From e2a7dde3e4dbfca03e834963db5dca069ffadaf2 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: David Leoni Date: Mon, 24 Aug 2020 12:12:27 +0200 Subject: [PATCH] 2020-08-24 exam solutions --- .../.~lock.EPPAT-2018-new-compact.ods# | 1 + exams/2020-08-24/.~lock.EPPAT_2018_new.Txt# | 1 + exams/2020-08-24/EPPAT-2018-new-compact.csv | 21577 ++++++++++++++++ exams/2020-08-24/bin_tree_exercise.py | 100 + exams/2020-08-24/bin_tree_solution.py | 108 + exams/2020-08-24/bin_tree_test.py | 277 + .../2020-08-24/exam-2020-08-24-solution.ipynb | 1183 + exams/2020-08-24/img/bt-tasks.png | Bin 0 -> 19303 bytes exams/2020-08-24/img/bt-tasks.svg | 351 + exams/2020-08-24/linked_list_exercise.py | 63 + exams/2020-08-24/linked_list_solution.py | 83 + exams/2020-08-24/linked_list_test.py | 109 + exams/2020-08-24/pompa-a-motore-solution.png | Bin 0 -> 13586 bytes exams/2020-08-24/theory.txt | 0 .../formats/botteghe-enriched-solution.csv | 1462 +- exercises/formats/formats-solution.ipynb | 16 +- exercises/graph-algos/graph-algos.ipynb | 4 +- exercises/strings/strings-solution.ipynb | 8 +- .../visualization-solution.ipynb | 172 +- index.ipynb | 9 +- 20 files changed, 24667 insertions(+), 857 deletions(-) create mode 100644 exams/2020-08-24/.~lock.EPPAT-2018-new-compact.ods# create mode 100644 exams/2020-08-24/.~lock.EPPAT_2018_new.Txt# create mode 100644 exams/2020-08-24/EPPAT-2018-new-compact.csv create mode 100644 exams/2020-08-24/bin_tree_exercise.py create mode 100644 exams/2020-08-24/bin_tree_solution.py create mode 100644 exams/2020-08-24/bin_tree_test.py create mode 100644 exams/2020-08-24/exam-2020-08-24-solution.ipynb create mode 100644 exams/2020-08-24/img/bt-tasks.png create mode 100644 exams/2020-08-24/img/bt-tasks.svg create mode 100644 exams/2020-08-24/linked_list_exercise.py create mode 100644 exams/2020-08-24/linked_list_solution.py create mode 100644 exams/2020-08-24/linked_list_test.py create mode 100644 exams/2020-08-24/pompa-a-motore-solution.png create mode 100644 exams/2020-08-24/theory.txt diff --git a/exams/2020-08-24/.~lock.EPPAT-2018-new-compact.ods# b/exams/2020-08-24/.~lock.EPPAT-2018-new-compact.ods# new file mode 100644 index 00000000..ce95b2a7 --- /dev/null +++ b/exams/2020-08-24/.~lock.EPPAT-2018-new-compact.ods# @@ -0,0 +1 @@ +,da,da-XPS-13-9370,20.08.2020 11:26,file:///home/da/.config/libreoffice/4; \ No newline at end of file diff --git a/exams/2020-08-24/.~lock.EPPAT_2018_new.Txt# b/exams/2020-08-24/.~lock.EPPAT_2018_new.Txt# new file mode 100644 index 00000000..864a7a4a --- /dev/null +++ b/exams/2020-08-24/.~lock.EPPAT_2018_new.Txt# @@ -0,0 +1 @@ +,da,da-XPS-13-9370,18.08.2020 20:45,file:///home/da/.config/libreoffice/4; \ No newline at end of file diff --git a/exams/2020-08-24/EPPAT-2018-new-compact.csv b/exams/2020-08-24/EPPAT-2018-new-compact.csv new file mode 100644 index 00000000..939d9007 --- /dev/null +++ b/exams/2020-08-24/EPPAT-2018-new-compact.csv @@ -0,0 +1,21577 @@ +Codice Prodotto,Descrizione Breve Prodotto,Descrizione Estesa,Categoria,Unità di misura,Prezzo,% costo manodopera in cantiere,% costo noli,% costo materiali f.c. +A.02.35.0050,ATTREZZATURA PER INFISSIONE PALI PILOTI,"Nolo di attrezzatura per infissione pali piloti completa di tutti gli accessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc..",,,,,, +A.02.35.0050.010,Attrezzatura per infissione pali piloti.,,Noli e trasporti,h,109.09,,, +A.02.40,ATTREZZATURE SPECIALI,,,,,,, +A.02.40.0010,POMPA COMPLETA DI MOTORE,"Nolo di pompa completa di motore, tubazioni ed accessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc. escluso operatore, della potenza adeguata per una bocca aspirante indicata nei tipi.",,,,,, +A.02.40.0010.010,fino a mm 50.,,Noli e trasporti,h,2.21,,, +A.02.40.0010.020,oltre mm 50 fino a mm 100.,,Noli e trasporti,h,3.36,,, +A.02.40.0010.030,oltre mm 100 fino a mm 150.,,Noli e trasporti,h,4.42,,, +A.02.40.0010.040,oltre mm 150 fino a mm 200.,,Noli e trasporti,h,5.63,,, +A.02.40.0010.050,oltre mm 200.,,Noli e trasporti,h,6.84,,, +A.02.40.0020,GRUPPO ELETTROGENO,"Nolo di gruppo elettrogeno completo di tutti gli accessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc. escluso operatore, per produzione di energia indicata nei tipi.",,,,,, +A.02.40.0020.010,fino a 10 KW,,Noli e trasporti,h,8.77,,, +A.02.40.0020.020,oltre 10 fino a 13 KW,,Noli e trasporti,h,9.94,,, +A.02.40.0020.030,oltre 13 fino a 20 KW,,Noli e trasporti,h,14.66,,, +A.02.40.0020.040,oltre 20 fino a 28 KW,,Noli e trasporti,h,15.62,,, +A.02.40.0020.050,oltre 28 fino a 36 KW,,Noli e trasporti,h,16.40,,, +A.02.40.0020.060,oltre 36 fino a 56 KW,,Noli e trasporti,h,28.53,,, +A.02.40.0020.070,oltre 56 fino a 80 KW,,Noli e trasporti,h,44.06,,, +A.02.40.0020.080,oltre 80 fino a 100 KW,,Noli e trasporti,h,50.86,,, +A.02.40.0020.090,oltre 100 fino a 120 KW,,Noli e trasporti,h,55.88,,, +A.02.40.0020.100,oltre 120 fino a 156 KW,,Noli e trasporti,h,80.47,,, +A.02.40.0020.110,oltre 156 fino a 184 KW,,Noli e trasporti,h,94.00,,, +A.02.40.0030,NASTRO TRASPORTATORE CON MOTORE AD ARIA COMPRESSA,"Nolo di nastro trasportatore con motore ad aria compressa completo di tutti gli accessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc. escluso operatore.",,,,,, +A.02.40.0030.010,,,Noli e trasporti,h,19.86,,, +A.02.40.0040,NASTRO TRASPORTATORE CON MOTORE A SCOPPIO,"Nolo di nastro trasportatore con motore a scoppio completo di tutti gli accessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc. escluso operatore.",,,,,, +A.02.40.0040.010,,,Noli e trasporti,h,19.86,,, +A.02.40.0050,SPRUZZATRICE PER CALCESTRUZZO,"Nolo di spruzzatrice per calcestruzzo completa di tutti gli accessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc..",,,,,, +A.02.40.0050.010,,,Noli e trasporti,h,46.39,,, +A.02.40.0060,ATTREZZATURA PER INFISSIONE PALANCOLE,"Nolo di attrezzatura per infissione palancole completa di tutti gli accessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc..",,,,,, +A.02.40.0060.010,,,Noli e trasporti,h,94.84,,, +A.02.40.0070,"PALANCOLE METALLICHE, kg 70 - 140","Nolo di palancole metalliche tipo Larssen, pronte per l'uso con conveniente rivestimento di bitume, del peso a m² di 70·140 kg.",,,,,, +A.02.40.0070.010,per il primo mese o frazione,,Noli e trasporti,t,69.20,,, +A.02.40.0070.020,per ogni giorno dopo il primo mese.,,Noli e trasporti,t,2.22,,, +A.02.40.0075,"PALANCOLE METALLICHE, kg 141 - 215","Nolo di palancole metalliche tipo Larssen, pronte per l'uso con conveniente rivestimento di bitume, del peso a m² di 141·215 kg.",,,,,, +A.02.40.0075.010,per il primo mese o frazione,,Noli e trasporti,t,76.82,,, +A.02.40.0075.020,per ogni giorno dopo il primo mese.,,Noli e trasporti,t,1.68,,, +A.02.40.0080,SABBIATRICE,"Nolo di sabbiatrice elettrica completa di tutti gli accessori (escluso il consumo di sabbia), comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc..",,,,,, +A.02.40.0080.010,,,Noli e trasporti,h,35.30,,, +A.02.40.0090,POMPA A MANO PER INIEZIONI CALCESTRUZZO,"Nolo di pompa a mano per iniezioni calcestruzzo completa di tutti gli accessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc. escluso operatore.",,,,,, +A.02.40.0090.010,,,Noli e trasporti,h,2.07,,, +A.02.40.0100,CAROTATRICE ELETTRICA,"Nolo di carotatrice con azionamento elettrico in condizioni di piena efficienza e completa di tutti gli accessori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i trasporti, le movimentazioni in cantiere, l'energia elettrica, le manutenzioni periodiche, le spese straordinarie per garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo, la marcatura CE e quanto altro necessario per dare l'attrezzatura perfettamente funzionante. E' escluso l'operatore addetto alla manovra.",,,,,, +A.02.40.0100.010,inclinabile solo lungo l'asse verticale 1700 W,,Noli e trasporti,h,2.87,0,81.18,0 +A.02.40.0100.020,inclinabile lungo l'asse verticale e orizzontale 2000 W,,Noli e trasporti,h,3.43,0,81.05,0 +A.02.40.0100.021,sovraprezzo per corone diamantate di diametro fino a 62 mm - lunghezza fino 450 mm,,Noli e trasporti,h,1.00,0,81.00,0 +A.02.40.0100.023,sovraprezzo per corone diamantate di diametro oltre 62 mm e fino a 112 mm - lunghezza fino 450 mm,,Noli e trasporti,h,1.66,0,81.33,0 +A.02.40.0100.025,sovraprezzo per corone diamantate di diametro oltre 112 mm e fino a 250 mm - lunghezza fino 450 mm,,Noli e trasporti,h,4.62,0,81.17,0 +A.02.40.0110,CAROTATRICE IDRAULICA,"Nolo di carotatrice con funzionamento idraulico completa di tutti gli accessori escluse le corone diamantate da conteggiarsi in aggiunta con apposito sovraprezzo, compresi operatore installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc..",,,,,, +A.02.40.0110.010,Fino 200 bar inclin. lungo 2 assi,,Noli e trasporti,h,74.25,,, +A.02.40.0110.020,Oltre 200 fino a 230 bar inclinabile lungo 2 assi,,Noli e trasporti,h,75.69,,, +A.02.40.0110.021,sovraprezzo per corone diamantate con ø int. da mm 45 fino a mm 70,,Noli e trasporti,h,1.00,,, +A.02.40.0110.023,sovraprezzo per corone diamantate con ø int. da mm 75 fino a mm 118,,Noli e trasporti,h,1.66,,, +A.02.40.0110.025,sovraprezzo per corone diamantate con ø int. da mm 124 fino a mm 241,,Noli e trasporti,h,4.62,,, +A.02.40.0120,SEGA DA PAVIMENTO,"Nolo di sega da pavimento per calcestruzzo o per asfalto completa di tutti gli accessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc..",,,,,, +A.02.40.0120.010,Ad avanzamento manuale,,Noli e trasporti,h,42.86,,, +A.02.40.0120.020,Ad avanzamento automatico,,Noli e trasporti,h,45.46,,, +A.02.40.0130,VIBRATORE CON CONVERTITORE,"Nolo di vibratore meccanico ad ago completo di convertitore elettrico in condizioni di piena efficienza e completo di tutti gli accessori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i trasporti, le movimentazioni in cantiere, l'energia elettrica, le manutenzioni periodiche, le spese straordinarie per garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo, la marcatura CE e quanto altro necessario per dare l'attrezzatura perfettamente funzionante. E' escluso l'operatore addetto alla manovra.",,,,,, +A.02.40.0130.010,con ago di diametro fino a 50 mm,,Noli e trasporti,h,2.37,0,81.01,0 +A.02.40.0130.020,con ago di diametro oltre 50 mm,,Noli e trasporti,h,2.56,0,81.25,0 +A.02.40.0140,POMPA INTONACATRICE PER MALTA,"Nolo di pompa intonacatrice per malte con azionamento elettrico in condizioni di piena efficienza e completa di tutti gli accessori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i trasporti, le movimentazioni in cantiere, l'energia elettrica, le manutenzioni periodiche, le spese straordinarie per garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo, la marcatura CE e quanto altro necessario per dare l'attrezzatura perfettamente funzionante. E' escluso l'operatore addetto alla manovra.",,,,,, +A.02.40.0140.010,,,Noli e trasporti,h,4.36,0,81.19,0 +A.02.40.0150,TAGLIAMURI ELETTRICA,"Nolo di macchina tagliamuri con azionamento elettrico ed avanzamento automatico, in condizioni di piena efficienza e completa di binari con carrello, gruppo di potenza con comando a distanza, dischi diamantati di idoneo diametro e ogni altro accessorio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i trasporti, le movimentazioni in cantiere, l'energia elettrica, le manutenzioni periodiche, le spese straordinarie per garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo, la marcatura CE e quanto altro necessario per dare l'attrezzatura perfettamente funzionante. E' escluso l'operatore addetto alla manovra.",,,,,, +A.02.40.0150.005,gruppo di potenza 15 kW - profondità di taglio fino a 53 cm,,Noli e trasporti,h,27.91,0,69.87,0 +A.02.40.0150.010,gruppo di potenza 20 kW - profondità di taglio fino a 73 cm,,Noli e trasporti,h,31.70,0,67.92,0 +A.02.40.0160,SISTEMA TAGLIAMURI CON FILO DIAMANTATO,"Nolo di sistema di taglio con filo diamantato per taglio di murature in calcestruzzo spesso, calcestruzzo fortemente armato, murature spesse, anche sott'acqua con regolazione del taglio completamente automatica e completa di tutti gli accessori. (compreso operatore)",,,,,, +A.02.40.0160.005,con centralina idraulica potenza di 30 kW e ruota da mm 500 di Ø.,,Noli e trasporti,h,55.16,,, +A.02.40.0200,"IMPIANTO TIPO ""WELLPOINT""","Nolo di apparecchiatura di pompaggio tipo Wellpoint , per abbassamento della falda sino alla quota di stabilizzazione richiesta per tutto il tempo necessario all'esecuzione delle opere; l'impianto sarà costituito da una serie di mini·pozzi collegati fra loro da una o più pompe ad alto grado di vuoto tramite una serie di collettori di adduzione e scarico, raccordi e giunti di collegamento; la pompa potrà avere funzionamento elettrico o diesel e dovrà eseere munita di personale che gestisca il funzionamento per tutto il tempo necessario, il tutto in condizioni di perfetta efficienza; la posa dell'impianto dovrà essere preceduta da una indagine stratigrafica dei terreni interessati sino ad una profondità rispetto a quella di scavo; il trivellamento dei pozzi per l'inserimento degli aghi potrà essere sia manuale che meccanico (con l'ausilio di trivelle) e comunque sono comprese nel prezzo l'eventuale riempimento dei pozzi, dopo l'inserimento delle punte filtranti, di materiale drenante idoneo o la protezione delle punte stesse da getti di calcestruzzo; dovrà essere garantita anche la posa dei necessari impianti di emergenza onde evitare pericoli per il personale impiegato nell'esecuzione delle opere e rallentamenti dei lavori stessi; sono comunque compresi nel prezzo, l'eventuale infittimento delle punte filtranti che si rendesse necessario per un errato dimensionamento iniziale dell'impianto, l'installazione e lo smontaggio dello stesso. Nel caso la Direzione Lavori autorizzi la posa di palancole, diaframmi in calcestruzzo, iniezioni di cemento ecc., queste saranno compensate a parte.",,,,,, +A.02.40.0200.005,,,Noli e trasporti,d,777.20,,, +A.02.40.0210,PANNELLONI AUTOAFFONDANTI,"Nolo di pannelloni autoaffondanti, computati a giorno effettivo di utilizzo per m² di superficie utile.",,,,,, +A.02.40.0210.005,,,Noli e trasporti,d,3.04,,, +A.02.40.0220,CATENARIA MECCANICA,"Nolo di catenaria meccanica per scavi a sezione ristretta in terreno; compreso operatore, consumo di carburante, materiali di consumo e in perfetta efficienza.",,,,,, +A.02.40.0220.005,,,Noli e trasporti,h,75.16,,, +A.02.40.0230,SEMINATRICE MECCANICA,"Nolo di seminatrice meccanica compreso operatore addetto continuativamente alla manovra, consumo di carburante, materiali di consumo e in perfetta efficienza.",,,,,, +A.02.40.0230.005,,,Noli e trasporti,h,71.42,,, +A.02.40.0240,MOTOCOLTIVATORE MECCANICO,"Nolo di motocoltivatore meccanico escluso operatore addetto continuativamente alla manovra, compreso consumo di carburante, materiali di consumo e in perfetta efficienza.",,,,,, +A.02.40.0240.005,,,Noli e trasporti,d,53.49,,, +A.02.40.0250,CARRELLO TRASPORTATORE CINGOLATO,"Nolo di carrello trasportatore cingolato meccanico escluso operatore, compreso consumo di carburante, materiali di consumo e in perfetta efficienza.",,,,,, +A.02.40.0250.005,,,Noli e trasporti,d,48.09,,, +A.02.40.0260,CIPPATRICE,"Nolo di cippatrice escluso operatore, compreso consumo di carburante, materiali di consumo e in perfetta efficienza.",,,,,, +A.02.40.0260.005,"Cippatrice fino a 29 kW, per diametri di rami fino a 4 cm",,Noli e trasporti,h,200.82,,, +A.02.40.0260.010,"Cippatrice da 30 a 59 kW, per diametri di rami fino a 6 cm",,Noli e trasporti,h,250.10,,, +A.02.40.0260.015,"Cippatrice oltre 59 kW, per diametri di rami fino a 8 cm",,Noli e trasporti,h,300.61,,, +A.02.40.0270,SPAZZOLATRICE RACCOGLISEME,"Nolo di macchina spazzolatrice raccogli seme (sedd stripper) trainabile escluso operatore compreso consumo di carbirante, materiali di consumo e in perfetta efficienza.",,,,,, +A.02.40.0270.005,- con possibilità di rotazione solo verso l'alto (per vegetazioni erbacee più alte di 50 cm),,Noli e trasporti,h,30.00,,, +A.02.40.0270.010,- con possibilità di rotazione sia verso l'alto che verso il basso a seconda dell'altezza della vegetazione erbacea (> o < 50 cm),,Noli e trasporti,h,39.00,,, +A.02.40.0280,MIETITREBBIATRICE,"Nolo di mietitrebbiatrice di piccola dimensione compresi operatore addetto continuamente alla manovra e consumo di carburante, materiali di consumo e in perfetta afficienza.",,,,,, +A.02.40.0280.005,- mietitrebbia parcellare da foraggere,,Noli e trasporti,h,107.00,,, +A.02.45,ATTREZZATURE PER LAVORI LACUALI,,,,,,, +A.02.45.0010,BARCA,"Nolo di barca a remi o a motore della lunghezza di m 5,00 o 6,00, compreso barcaiolo ed ogni altro onere.",,,,,, +A.02.45.0010.005,,,Noli e trasporti,h,40.09,,, +A.02.45.0020,RIMORCHIATORE,"Nolo di rimorchiatore idoneo per navigazioni lacuali, compreso consumi, il compenso del pilota ed ogni altro onere.",,,,,, +A.02.45.0020.010,,,Noli e trasporti,h,129.00,,, +A.02.45.0030,BETTOLINA,"Nolo di bettolina o betta per il trasporto di materiale, della capienza non inferiore a m³ 15 a pieno carico, compresa la mercede dell'operatore ed ogni altro onere per dare il natante pronto ed efficente al servizio cui sarà adibito, escluso solo il rimorchiatore per il traino.",,,,,, +A.02.45.0030.010,,,Noli e trasporti,h,49.30,,, +A.02.45.0040,PONTONE NON SEMOVENTE,"Nolo di pontone non semovente per lavori lacuali, compresa la mercede del manovratore, ed ogni altro onere.",,,,,, +A.02.45.0040.010,,,Noli e trasporti,h,151.40,,, +A.02.45.0050,ESCAVATORE ATTREZZATO COME BATTIPALO,"Nolo di escavatore attrezzato come battipalo, con maglio del peso minimo di kg 2000.",,,,,, +A.02.45.0050.005,,,Noli e trasporti,h,73.61,,, +A.02.45.0070,BATTIPALO SU PONTONE SEMOVENTE,"Nolo di battipalo su pontone semovente per infissione di pali fino a m 15,00 di lunghezza, compreso argano a motore, la mano d'opera per il suo funzionamento ed assistenza alle operazioni di infissione ed estrazione, ed ogni altro onere.",,,,,, +A.02.45.0070.010,BATTIPALO SU PONTONE SEMOVENTE,,Noli e trasporti,h,144.20,,, +A.02.45.0080,TRASFERIMENTO BATTIPALO SU PONTONE SEMOVENTE,Trasferimento di battipalo su pontone semovente da un luogo di lavoro all'altro.,,,,,, +A.02.45.0080.005,- per distanze superiori a m 500,,Noli e trasporti,h,82.58,,, +A.02.50,PICCOLE ATTREZZATURE,,,,,,, +A.02.50.0010,VIBROCOSTIPATORE A SCOPPIO,"Nolo di vibrocostipatore con motore a scoppio accoppiato in condizioni di piena efficienza e completo di tutti gli accessori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i trasporti, le movimentazioni in cantiere, il carburante, le manutenzioni periodiche, le spese straordinarie per garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo, la marcatura CE e quanto altro necessario per dare l'attrezzatura perfettamente funzionante. E' escluso l'operatore addetto all'utilizzo.",,,,,, +A.02.50.0010.010,"forza di compattazione compresa tra 13,50 kN e 15,00 kN",,Noli e trasporti,h,4.25,0,81.18,0 +A.02.50.0020,SALDATRICE ELETTRICA,"Nolo di saldatrice elettrica in condizioni di piena efficienza e completa di tutti gli accessori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i trasporti, le movimentazioni in cantiere, gli elettrodi, l'energia elettrica, le manutenzioni periodiche, le spese straordinarie per garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo, la marcatura CE e quanto altro necessario per dare l'attrezzatura perfettamente funzionante. E' escluso l'operatore addetto all'utilizzo.",,,,,, +A.02.50.0020.010,"potenza compresa tra 3,50 kW e 4,50 kW",,Noli e trasporti,h,5.10,0,81.18,0 +A.02.50.0030,POMPA A MANO,Nolo di pompa a mano completa di tutti gli accessori compreso l'esercizio e la sorveglianza escluso operatore.,,,,,, +A.02.50.0030.010,,,Noli e trasporti,h,0.83,,, +A.02.50.0040,PARANCHI,Nolo di paranchi completi di tutti gli accessori compreso l'esercizio e la sorveglianza escluso operatore.,,,,,, +A.02.50.0040.010,,,Noli e trasporti,h,1.52,,, +A.02.50.0050,SALDATRICE ELETTRICA TESTA A TESTA MANUALE,"Nolo di saldatrice elettrica testa a testa manuale in condizioni di piena efficienza e completa di allineatore, termoelemento, dispositivo di fresatura, inseri di serraggio e riduzione e ogni altro accessorio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i trasporti, le movimentazioni in cantiere, l'energia elettrica, le manutenzioni periodiche, le spese straordinarie per garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo, la marcatura CE e quanto altro necessario per dare l'attrezzatura perfettamente funzionante. E' escluso l'operatore addetto all'utilizzo.",,,,,, +A.02.50.0050.010,diametri fino a 160 mm,,Noli e trasporti,h,4.29,0,81.12,0 +A.02.50.0060,PISTOLA CHIODATRICE,"Nolo di pistola chiodatrice a batteria in condizioni di piena efficienza e completa di tutti gli accessori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i trasporti, le movimentazioni in cantiere, l'energia elettrica, le manutenzioni periodiche, le spese straordinarie per garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo, la marcatura CE e quanto altro necessario per dare l'attrezzatura perfettamente funzionante. E' escluso l'operatore addetto all'utilizzo.",,,,,, +A.02.50.0060.010,,,Noli e trasporti,h,1.43,0,81.12,0 +A.02.50.0070,MOTOSEGA A SCOPPIO,"Nolo di motosega con motore a scoppio accoppiato in condizioni di piena efficienza e completa di tutti gli accessori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i trasporti, le movimentazioni in cantiere, il carburante, le manutenzioni periodiche, le spese straordinarie per garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo, la marcatura CE e quanto altro necessario per dare l'attrezzatura perfettamente funzionante. E' escluso l'operatore addetto alla manovra.",,,,,, +A.02.50.0070.005,cilindrata fino a 41 cm³,,Noli e trasporti,h,4.12,0,81.07,0 +A.02.50.0070.010,cilindrata oltre 41 cm³ fino a 56 cm³,,Noli e trasporti,h,4.67,0,81.16,0 +A.02.50.0070.015,cilindrata oltre 56 cm³,,Noli e trasporti,h,5.40,0,81.11,0 +A.02.50.0080,MOTOSEGA ELETTRICA,"Nolo di motosega con motore elettrico accoppiato in condizioni di piena efficienza e completa di tutti gli accessori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i trasporti, le movimentazioni in cantiere, l'energia elettrica, le manutenzioni periodiche, le spese straordinarie per garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo, la marcatura CE e quanto altro necessario per dare l'attrezzatura perfettamente funzionante. E' escluso l'operatore addetto alla manovra.",,,,,, +A.02.50.0080.005,,,Noli e trasporti,h,2.92,0,81.16,0 +A.02.50.0090,SEGA CIRCOLARE DA BANCO,"Nolo di sega circolare da banco con motore elettrico accoppiato in condizioni di piena efficienza e completa di tutti gli accessori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i trasporti, le movimentazioni in cantiere, l'energia elettrica, le manutenzioni periodiche, le spese straordinarie per garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo, la marcatura CE e quanto altro necessario per dare l'attrezzatura perfettamente funzionante. E' escluso l'operatore addetto alla manovra.",,,,,, +A.02.50.0090.005,,,Noli e trasporti,h,2.65,0,81.13,0 +A.02.50.0100,MOTOSALDATRICE,"Nolo di saldatrice con motore a scoppio accoppiato in condizioni di piena efficienza, comprese le spese annesse per il perfetto funzionamento dell'attrezzo ed esclusi gli elettrodi e l'operatore addetto.",,,,,, +A.02.50.0100.005,"fino a 170 A, avviamento manuale",,Noli e trasporti,h,3.46,,, +A.02.50.0100.010,"fino a 170 A, avviamento elettrico",,Noli e trasporti,h,4.55,,, +A.02.50.0100.015,"oltre 170 A fino a 250 A, avviamento elettrico",,Noli e trasporti,h,5.69,,, +A.02.50.0100.020,"oltre 250 A fino a 300 A, avviamento elettrico",,Noli e trasporti,h,7.06,,, +A.02.50.0100.025,"oltre 300 A, avviamento elettrico",,Noli e trasporti,h,7.79,,, +A.02.55,CASSERI,,,,,,, +A.02.55.0010,CASSERI A PANNELLI,"Nolo di casseri di qualsiasi genere e forma, retti e/o curvi, in condizioni di piena efficienza, completi di tutti gli accessori e per la durata fino a 10 giorni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i trasporti, l'olio disarmante, le movimentazioni in cantiere, le manutenzioni periodiche, le spese straordinarie per garantire il perfetto utilizzo dell'attrezzo, la marcatura CE e quanto altro necessario per dare l'attrezzatura perfettamente funzionante. E' escluso l'operatore addetto alla manovra.",,,,,, +A.02.55.0010.010,metallici standard completi - durata fino a 10 giorni,,Noli e trasporti,m²,6.22,0,81.19,0 +A.02.55.0010.011,metallici standard completi - giornaliero successivo,,Noli e trasporti,m²,0.26,0,80.77,0 +A.02.60,PONTEGGI E PIATTAFORME AEREE,,,,,,, +A.02.60.0110,PIATTAFORMA AEREA CON ALTEZZA FINO A m 17,"Nolo di piattaforma aerea autocarrata a braccio telescopico con rotazione del braccio di 360° continui con navicella di dimensioni variabili ed un angolo di rotazione di almeno 100°, possibilità di effettuare le operazioni di comando sia da terra che direttamente dalla navicella, altezza di lavoro minima m 17, sbraccio minimo m 7,00 e portata della navicella di 200 kg, il tutto completo di accessori d'uso e perfettamente funzionante compreso manovratore.",,,,,, +A.02.60.0110.005,prezzo orario con conteggio minimo di 4 ore,,Noli e trasporti,h,48.80,,, +A.02.60.0110.010,al giorno,,Noli e trasporti,d,351.30,,, +A.02.60.0120,PIATTAFORMA AEREA CON ALTEZZA FINO A m 20,"Nolo di piattaforma aerea autocarrata a braccio pantografico con navicella di dimensioni variabili ed un angolo di rotazione minimo di 300°, possibilità di effettuare le operazioni di comando sia da terra che direttamente dalla navicella, altezza di lavoro di almeno m 20, sbraccio di almeno m 7,50 e portata della navicella di 500 kg, il tutto completo di accessori d'uso e perfettamente funzionante compreso manovratore.",,,,,, +A.02.60.0120.005,prezzo orario con conteggio minimo di 4 ore,,Noli e trasporti,h,54.89,,, +A.02.60.0120.010,al giorno,,Noli e trasporti,d,395.30,,, +A.02.60.0130,PIATTAFORMA AEREA CON ALTEZZA FINO A m 30,"Nolo di piattaforma aerea autocarrata a braccio telescopico con rotazione del braccio di 360° continui con navicella di dimensioni variabili, possibilità di effettuare le operazioni di comando sia da terra che direttamente dalla navicella, altezza di lavoro di almeno m 30, sbraccio di almeno m 20 con possibilità di impiego anche in negativo sotto il piano stradale e portata della navicella di 250 kg, il tutto completo di accessori d'uso e perfettamente funzionante compreso manovratore.",,,,,, +A.02.60.0130.005,prezzo orario con conteggio minimo di 4 ore,,Noli e trasporti,h,73.19,,, +A.02.60.0130.010,al giorno,,Noli e trasporti,d,527.00,,, +A.04,ONERI E INDENNITA',"Nei prezzi sotto segnati si intendono compensati tutti gli oneri derivanti dal pagamento delle indennità nonchè le spese generali, gli utili d'Impresa, ogni spesa per forniture, trasporti se previsti ed ogni altra imposta per Legge a carico dell'Appaltatore.",,,,,, +A.04.05,CONFERIMENTO AD IMPIANTO DI SMALTIMENTO,"Conferimento di materiali inerti non recuperabili (rifiuto), classificati secondo l'allegato D del D.Lgs. 152/2006 · parte IV, con valori di caratterizzazione chimica oltre i limiti di cui all' Allegato 5 tab. 1 col B. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV, provenienti dalle attività di costruzione e demolizione (C&D), presso impianto autorizzato per lo smaltimento di rifiuti inerti. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m.) ed è compresivo della selezione dei materiali non più recuperabili, dell'indennità del Centro di smaltimento. Nel prezzo non sono comprese le analisi di laboratorio per la verifica della caratterizzazione dei rifiuti effettuate in conformità alla normativa vigente in sede progettuale (analisi a cura e spese del Committente), ma sono comprese le eventuali analisi di laboratori per la verifica in contradittorio delle risultanze di quanto riportato in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva (eventuali analisi a cura e spese dell'impresa appaltatrice). Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Formulario di Identificazione del Rifiuto o Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori. ",,,,,, +A.04.05.0005,IMP. SMALTIMENTO MATERIALI INERTI NON RECUPERABILI (non conformi limite All.5 tab.1/B. D.Lgs. 152/06–p.IV),"Smaltimento di materiali inerti non recuperabili (rifiuto), classificati secondo l'allegato D del D.Lgs. 152/2006 · parte IV, in quanto non conformi ai valori limite di caratterizzazione ai sensi dell' Allegato 5 tab. 1 col B. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV e dei test di cessione previsti dalla normativa vigente, provenienti dalle attività di costruzione e demolizione (C&D) o dall'attività di scavo, mediante conferimento in discarica autorizzata per rifiuti inerti. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m. ) ed è comprensivo della prima selezione dei materiali riciclabili, della selezione dei materiali non più recuperabili, dell'indennità dell'impianto di smaltimento, delle imposte di legge, delle eventuali analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente, per la verifica in contraddittorio delle risultanze di quanto riportato nelle caratterizzazione dei rifiuti svolte in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva. Nel prezzo sono compresi e compensati tutti gli oneri per la movimentazione del materiale all'interno dell'area dell'impianto. Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Formulario di Identificazione del Rifiuto o Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori.",,,,,, +A.04.05.0005.005,- smaltimento inerti non recuperabili in discarica autorizzata,,Indennità,t,35.70,41.54,18.17,5.20 +A.04.10,CONFERIMENTO AD IMPIANTO DI RECUPERO - ATTIVITA DI DEMOLIZIONE,"Conferimento di materiali inerti recuperabili e riutilizzabili (rifiuto) con valori di caratterizzazione chimica entro i limiti di cui all' Allegato 5 tab. 1 col A e B. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV, provenienti dalle attività di costruzione e demolizione (C&D), presso impianto autorizzato per le successive attività di recupero. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m.) ed è comprensivo della selezione dei materiali non più recuperabili nelle categorie previste (CER), dell'indennità del Centro di raccolta, delle eventuali analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente, per la verifica in contraddittorio delle risultanze di quanto riportato nelle caratterizzazione dei rifiuti svolte in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva. Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Formulario di Identificazione del Rifiuto o Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori.",,,,,, +A.04.10.0010,IMP.REC. - CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO/NON ARMATO SELEZIONATO,"Conferimento di materiali inerti riutilizzabili, con valori di caratterizzazione chimica entro i limiti di cui all' Allegato 5 tab. 1 col A e B. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV, provenienti dalle attività di costruzione, demolizione e scavo in genere (escluso terre e rocce), presso impianto autorizzato per le successive attività di recupero. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m. ) ed è comprensivo della selezione dei materiali riciclabili nelle categorie previste (CER), dell'indennità del centro di raccolta, delle eventuali analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente, per la verifica in contraddittorio delle risultanze di quanto riportato nelle caratterizzazione dei rifiuti svolte in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva, in conformità alla normativa vigente. Nel prezzo sono compresi e compensati tutti gli oneri per la movimentazione del materiale all'interno dell'area dell'impianto. Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Formulario di Identificazione del Rifiuto o Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori. Conglomerato cementizio armato/non armato CER 17 01 01",,,,,, +A.04.10.0010.005,"- conglomerato cementizio non armato in blocchi fino a 0,50 m3",,Indennità,t,13.51,70.23,22.58,-15.47 +A.04.10.0010.010,"- conglomerato cementizio armato in blocchi fino a 0,50 m3",,Indennità,t,16.46,67.94,21.86,-11.67 +A.04.10.0010.015,"- conglomerato cementizio armato/non armato in blocchi oltre a 0,50 m3",,Indennità,t,42.55,70.98,13.76,-5.04 +A.04.10.0015,"IMP.REC. - MATTONI - MATTONELLE - CERAMICHE, SELEZIONATI","Conferimento di materiali inerti riutilizzabili, con valori di caratterizzazione chimica entro i limiti di cui all' Allegato 5 tab. 1 col A e B. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV, provenienti dalle attività di costruzione, demolizione e scavo in genere (escluso terre e rocce), presso impianto autorizzato per le successive attività di recupero. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m. ) ed è comprensivo della selezione dei materiali riciclabili nelle categorie previste (CER), dell'indennità del centro di raccolta, delle eventuali analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente, per la verifica in contraddittorio delle risultanze di quanto riportato nelle caratterizzazione dei rifiuti svolte in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva, in conformità alla normativa vigente. Nel prezzo sono compresi e compensati tutti gli oneri per la movimentazione del materiale all'interno dell'area dell'impianto. Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Formulario di Identificazione del Rifiuto o Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori. Mattoni · mattonelle · ceramiche · CER 17 01 02, CER 17 01 03",,,,,, +A.04.10.0015.005,"- contenuto di impurità (legname, metallo, plastica) fino al 10%",,Indennità,t,14.53,68.73,23.87,-15.13 +A.04.10.0015.010,"- contenuto di impurità (legname, metallo, plastica) dal 10% al 30%",,Indennità,t,24.50,51.25,27.13,2.79 +A.04.10.0015.015,"- contenuto di impurità (legname, metallo, plastica) oltre 30%",,Indennità,t,50.59,62.78,22.43,-5.56 +A.04.10.0016,"IMP.REC. - MACERIE EDILI MISTE (laterizi, cementi, ceramiche ...)","Conferimento di materiali inerti riutilizzabili, con valori di caratterizzazione chimica entro i limiti di cui all' Allegato 5 tab. 1 col A e B. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV, provenienti dalle attività di costruzione, demolizione e scavo in genere (escluso terre e rocce), presso impianto autorizzato per le successive attività di recupero. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m. ) ed è comprensivo della selezione dei materiali riciclabili nelle categorie previste (CER), dell'indennità del centro di raccolta, delle eventuali analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente, per la verifica in contraddittorio delle risultanze di quanto riportato nelle caratterizzazione dei rifiuti svolte in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva, in conformità alla normativa vigente. Nel prezzo sono compresi e compensati tutti gli oneri per la movimentazione del materiale all'interno dell'area dell'impianto. Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Formulario di Identificazione del Rifiuto o Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori. Macerie edili miste (laterizi, cementi, ceramiche, calcinacci) · CER 17 01 07, CER 17 09 04",,,,,, +A.04.10.0016.005,"- contenuto di impurità (legname, metallo, plastica) fino al 20%",,Indennità,t,13.20,59.89,34.79,-17.48 +A.04.10.0016.010,"- contenuto di impurità (legname, metallo, plastica) oltre il 20%",,Indennità,t,20.59,55.47,32.22,-8.83 +A.04.10.0020,IMP.REC. - CORPO STRADALE MISTO CONGL.BITUMINOSO E/O CEMENTIZIO,"Conferimento di materiali inerti riutilizzabili, con valori di caratterizzazione chimica entro i limiti di cui all' Allegato 5 tab. 1 col A e B. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV, provenienti dalle attività di costruzione, demolizione e scavo in genere (escluso terre e rocce), presso impianto autorizzato per le successive attività di recupero. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m. ) ed è comprensivo della selezione dei materiali riciclabili nelle categorie previste (CER), dell'indennità del centro di raccolta, delle eventuali analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente, per la verifica in contraddittorio delle risultanze di quanto riportato nelle caratterizzazione dei rifiuti svolte in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva, in conformità alla normativa vigente. Nel prezzo sono compresi e compensati tutti gli oneri per la movimentazione del materiale all'interno dell'area dell'impianto. Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Formulario di Identificazione del Rifiuto o Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori. Rifiuto composto da materiale costituente il corpo stradale misto conglomerato bituminoso e/o cementizio CER 17 09 04",,,,,, +A.04.10.0020.005,"- con contenuto di impurità (elementi di calcestruzzo demolito, metallo, frammenti di tubi, geotessile e ceppaglie) fino al 20 %",,Indennità,t,13.06,64.37,29.06,-16.13 +A.04.10.0020.010,"- con contenuto di impurità (elementi di calcestruzzo demolito, metallo, frammenti di tubi, geotessile e ceppaglie) oltre al 20 %",,Indennità,t,20.72,59.53,28.82,-9.80 +A.04.10.0025,IMP.REC. - CONGLOMERATO BITUMINOSO,"Conferimento di materiali inerti riutilizzabili, con valori di caratterizzazione chimica entro i limiti di cui all' Allegato 5 tab. 1 col A e B. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV, provenienti dalle attività di costruzione, demolizione e scavo in genere (escluso terre e rocce), presso impianto autorizzato per le successive attività di recupero. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m. ) ed è comprensivo della selezione dei materiali riciclabili nelle categorie previste (CER), dell'indennità del centro di raccolta, delle eventuali analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente, per la verifica in contraddittorio delle risultanze di quanto riportato nelle caratterizzazione dei rifiuti svolte in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva, in conformità alla normativa vigente. Nel prezzo sono compresi e compensati tutti gli oneri per la movimentazione del materiale all'interno dell'area dell'impianto. Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Formulario di Identificazione del Rifiuto o Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori. Conglomerato bituminoso CER 17 03 02",,,,,, +A.04.10.0025.005,- fresato,,Indennità,t,6.76,79.51,38.49,-47.31 +A.04.15,CONFERIMENTO AD IMPIANTO DI RECUPERO - ATTIVITA DI SCAVO,"Conferimento di materiali inerti recuperabili e riutilizzabili (rifiuto) con valori di caratterizzazione chimica entro i limiti di cui all' Allegato 5 tab. 1 col A. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV, provenienti dalle attività di scavo in terre e rocce, presso impianto autorizzato per le successive attività di recupero. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m.) ed è comprensivo dell'indennità del Centro di smaltimento, delle eventuali analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente, per la verifica in contraddittorio delle risultanze di quanto riportato nelle caratterizzazione dei rifiuti svolte in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva. Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Formulario di Identificazione del Rifiuto o Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori.",,,,,, +A.04.15.0005,IMPIANTO DI RECUPERO - TERRE E ROCCE,"Conferimento di materiali provenienti dalle attività di scavo in terre e rocce con valori di caratterizzazione chimica entro i limiti di cui all' Allegato 5 tab. 1 col A. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, presso impianto autorizzato per le successive attività di recupero. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m. ) ed è comprensivo dell'indennità del centro di raccolta, delle eventuali analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente, per la verifica in contraddittorio delle risultanze di quanto riportato nelle caratterizzazione dei rifiuti svolte in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva. Nel prezzo sono compresi e compensati tutti gli oneri per la movimentazione del materiale all'interno dell'area dell'impianto. Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Formulario di Identificazione del Rifiuto o Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori. Terre e rocce CER 17 05 04",,,,,, +A.04.15.0005.005,- limi e argille,,Indennità,t,14.82,69.34,12.69,-2.03 +A.04.15.0005.010,- terra vegetale,,Indennità,t,11.73,62.57,20.35,-3.03 +A.04.15.0005.015,- sabbie e ghiaie,,Indennità,t,10.43,68.96,14.57,-3.88 +A.04.20,CONFERIMENTO AD IMPIANTO DI LAVORAZIONE INERTI- ATTIVITA DI SCAVO,"Conferimento di materiali inerti recuperabili e riutilizzabili (sottoprodotto), provenienti dalle attività di scavo in terre e rocce, presso impianto autorizzato per le attività di lavorazione. La destinazione del materiale dovrà essere prevista nel Piano di Utilizzo redatto in sede progettuale; in caso di mancanza di quest'ultimo, il materiale dovrà essere caratterizzato e gestito come rifiuto. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m.) ed è comprensivo delle eventuali analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente, per la verifica in contraddittorio delle risultanze di quanto riportato nelle caratterizzazione dei rifiuti svolte in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva. Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori.",,,,,, +A.04.20.0010,IMPIANTO DI LAVORAZIONE - TERRA VEGETALE,"Conferimento di materiali provenienti dalle attività di scavo in terre e rocce, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, presso impianto autorizzato per l'attività di lavorazione o sito compatibile con la destinazione d'uso prevista nel Piano di Utilizzo redatto in sede progettuale. In caso di mancanza di quest'ultimo, il materiale dovrà essere caratterizzato e gestito come rifiuto. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m. ) ed è comprensivo delle eventuali analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente, per la verifica in contraddittorio delle risultanze di quanto riportato nelle caratterizzazione dei rifiuti svolte in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva. Nel prezzo sono compresi e compensati tutti gli oneri per la movimentazione del materiale all'interno dell'area dell'impianto. Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori. Terra vegetale",,,,,, +A.04.20.0010.005,- entro limiti Allegato 5 tab. 1 col A. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV,,Indennità,t,3.79,72.51,20.50,-15.38 +A.04.20.0010.010,- entro limiti Allegato 5 tab. 1 col B. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV,,Indennità,t,9.07,72.39,20.47,-15.35 +A.04.20.0015,IMPIANTO DI LAVORAZIONE - SABBIE E GHIAIE,"Conferimento di materiali provenienti dalle attività di scavo in terre e rocce, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, presso impianto autorizzato per l'attività di lavorazione o sito compatibile con la destinazione d'uso prevista nel Piano di Utilizzo redatto in sede progettuale. In caso di mancanza di quest'ultimo, il materiale dovrà essere caratterizzato e gestito come rifiuto. Il prezzo si intende dedotto del valore convenzionale attribuito al materiale (art. 36 c.3 DM 145/2000 e s.m. ) ed è comprensivo delle eventuali analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente, per la verifica in contraddittorio delle risultanze di quanto riportato nelle caratterizzazione dei rifiuti svolte in sede progettuale, qualora il D.L. lo ritenesse necessario in sede esecutiva. Nel prezzo sono compresi e compensati tutti gli oneri per la movimentazione del materiale all'interno dell'area dell'impianto. Le quantità saranno debitamente documentate dall'Appaltatore mediante il Documento di rintracciabilità ed accettate dalla Direzione Lavori. Sabbie e ghiaie",,,,,, +A.04.20.0015.005,- entro limiti Allegato 5 tab. 1 col A. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV,,Indennità,t,3.02,76.59,18.87,-18.94 +A.04.20.0015.010,- entro limiti Allegato 5 tab. 1 col B. del D.Lgs. 152/2006 – parte IV,,Indennità,t,6.70,76.70,18.90,-18.96 +A.05,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +A.05.01,SOVRAPPREZZO AI LAVORI,,,,,,, +A.05.01.0005,SOVRAPPREZZO AI LAVORI PER CONDIZIONI PARTICOLARI,,,,,,, +A.05.01.0005.005,10% per lavoro da 1.201 m s.l.m. a 1.800 m s.l.m.,,,,,,, +A.05.01.0005.010,30% per lavoro da 1.801 m s.l.m. a 2.000 m s.l.m.,,,,,,, +A.05.01.0005.015,50% per lavoro oltre i 2.001 m s.l.m.,,,,,,, +B,OPERE EDILI,,,,,,, +B.02,OPERE DA IMPRENDITORE EDILE - DEMOLIZIONI E MOVIMENTI TERRA,,,,,,, +B.02.05,MATERIALI A PIE' D'OPERA,"Nei prezzi dei materiali a piè d'opera di seguito esposti si intende comprenso e compensato l'onere relativo ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, le spese generali e l'utile dell'Impresa. I materiali dovranno essere di ottima qualità, rispecchiare le caratteristiche dei relativi Capitolati Speciali d'Appalto nonchè le normative vigenti.",,,,,, +B.02.05.0005,SABBIA,"Fornitura in cantiere di inerti sabbiosi provenienti da cava di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.02.05.0005.005,sabbia fine lavata e vagliata granulometria 0-3 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,28.40,0,0,81.16 +B.02.05.0005.010,sabbia media lavata e vagliata granulometria 0-8 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,30.10,0,0,81.16 +B.02.05.0007,SABBIA RICICLATA,"Fornitura in cantiere di inerti sabbiosi provenienti da impianti di riciclaggio di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.02.05.0007.005,sabbia da tubi granulometria 0-5 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,9.75,0,0,81.13 +B.02.05.0010,"GRANIGLIA, GHIAIA E PIETRISCO","Fornitura in cantiere di inerti ghiaiosi provenienti da cava di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.02.05.0010.005,ghiaino granulometria 7-15 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,26.33,0,0,81.16 +B.02.05.0010.010,ghiaia granulometria 15-30 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,26.33,0,0,81.16 +B.02.05.0010.015,pietrisco di frantoio granulometria 30-70 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,25.93,0,0,81.18 +B.02.05.0010.020,misto ghiaino e sabbia granulometria 0-15 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,30.62,0,0,81.16 +B.02.05.0010.025,misto ghiaino e sabbia granulometria 0-30 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,30.62,0,0,81.16 +B.02.05.0010.030,legante di frantoio granulometria 0-30 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,22.48,0,0,81.18 +B.02.05.0010.035,legante naturale di cava (tout venant),,Materiali a pie' d'opera,m³,17.31,0,0,81.17 +B.02.05.0012,"GRANIGLIA, GHIAIA E PIETRISCO RICICLATI","Fornitura in cantiere di inerti ghiaiosi provenienti da impianti di riciclaggio di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.02.05.0012.005,ghiaino granulometria 7-15 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,13.69,0,0,81.15 +B.02.05.0012.015,pietrisco granulometria 30-70 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,14.35,0,0,81.18 +B.02.05.0012.020,misto ghiaino e sabbia granulometria 0-10 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,9.92,0,0,81.15 +B.02.05.0012.025,misto ghiaino e sabbia granulometria 0-30 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,15.09,0,0,81.18 +B.02.05.0012.030,stabilizzato granulometria 5-50 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,13.69,0,0,81.15 +B.02.10,LAVORI COMPIUTI - DEMOLIZIONI E RIMOZIONI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, l'eventuale indennità, qualora espressamente prevista, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sarà cura del progettista modificare i prezzi unitari di seguito riportati in funzione dell'ubicazione del futuro cantiere di lavoro e analizzando compiutamente la disponibilità e la vicinanza di impianti di lavorazione inerti",,,,,, +B.02.10.0010,DEMOLIZIONE DI FABBRICATI,"Demolizione completa di fabbricati esistenti di qualsiasi genere, dimensione ed in qualsiasi stato di conservazione, sia sopra che sotto il piano di calpestio situato più in basso, escluse le sole opere strutturali di fondazione. Sono altresì comprese tutte le pavimentazioni interne di ogni tipo, tutte le impermeabilizzazioni e/o separazioni di qualsiasi genere, ogni tipologia di sottofondo e le sole opere strutturali di copertura in conglomerato cementizio. E' inoltre compreso lo smontaggio completo di tutti i serramenti, sia interni che esterni, di ogni genere, forma e dimensione, la rimozione dei corpi sanitari di qualsiasi tipo, nonchè lo smontaggio di strutture e manufatti in profili metallici normalizzati ancorati, sia all'interno che all'esterno, delle strutture dei fabbricati. Sono altresì compresi il sezionamento, la messa in sicurezza, la dismissione e la rimozione di tutti i sottoservizi ed impianti interni al fabbricato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'individuazione di tutti i sottoservizi, ogni genere di scavo, interno ed esterno, necessario e funzionale alla demolizione come sopra descritta, la rimozione di quadri tecnologici, tubazioni per fluidi, tubazioni passacavi e cavi all'interno del fabbricato e l'eventuale demolizione frazionata del fabbricato. Sono altresì compresi e compensati gli oneri per lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. E' altresì dedotto il valore convenzionale attribuito al materiale di demolizione per la cessione all'Appaltatore. La misurazione sarà effettuata a metrocubo vuoto per pieno all'esterno delle murature perimetrali, secondo le comuni geometrie solide, per un'altezza misurata dal pavimento di calpestio di riferimento più basso fino all'estradosso del solaio o della struttura di copertura in conglomerato cementizio. Nella volumetria cosi come sopra determinata sono compresi e compensati aggetti, marcapiani e volumi tecnici emergenti dalla copertura. Sono escluse dal computo dalla volumetria le sole opere di fondazione e le coperture in legno che saranno compensate a parte. Sono escluse le sole indennità dovute allo smaltimento del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi che saranno computati a parte. Sono altresì escluse le eventuali lavorazioni relative alla bonifica e rimozione da amianto e da idrocarburi e comunque contaminate da sostanze pericolose (mercurio, PCB, ecc.).",,,,,, +B.02.10.0010.007,volumetria <= 5000 m³,,Lavori compiuti,m³,10.67,52.47,34.01,-6.52 +B.02.10.0010.008,volumetria > 5000 m³,,Lavori compiuti,m³,6.47,47.14,40.40,-7.84 +B.02.10.0015,DEMOLIZIONE DI TETTI IN LEGNO,"Demolizione di tetti in legno, compresa grossa e piccola orditura, manto di copertura di qualsiasi tipo, membrane bituminose, canali di gronda, tubi pluviali e lattonerie di ogni genere. Nel prezzo si intende dedotto il valore convenzionale attribuito al materiale di demolizione per la cessione all'appaltatore. Sono inoltre compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero del sottotetto, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.02.01, 17.03.02, 17.04.01, 17.04.05, 17.04.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verra' effettuata a metroquadrato lungo le falde della copertura.",,,,,, +B.02.10.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,13.24,60.73,8.98,0 +B.02.10.0020,DEMOLIZIONE MANTI DI COPERTURA,"Demolizione di manti di copertura compresi pure i sottostanti listelli in legno, i conversoni di compluvio, i canali di gronda e le converse ai camini. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero del sottotetto, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.02.01, 17.04.01, 17.04.05, 17.04.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata sulle falde della copertura.",,,,,, +B.02.10.0020.010,manto in coppi,,Lavori compiuti,m²,9.31,66.94,8.63,0 +B.02.10.0020.015,manto in tegole,,Lavori compiuti,m²,9.02,68.54,8.49,0 +B.02.10.0020.020,manto in lamiera,,Lavori compiuti,m²,6.47,70.70,8.18,0 +B.02.10.0020.025,manto bituminoso a secco,,Lavori compiuti,m²,2.14,63.08,3.41,0 +B.02.10.0025,DEMOLIZIONE DI SERRAMENTI,"Demolizione di serramenti sia interni che esterni di ogni genere, forma e dimensione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la rimozione dell'eventuale falso telaio, ante di oscuro e gelosie avvolgibili, l'abbassamento, l'accatastamento del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrarà di proprietà dell'Amm.ne appaltante, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.02.10.0025.005,"serramenti esterni in legno (codici CER 17.02.01, 17.02.02)",,Lavori compiuti,m²,18.76,66.72,6.56,0 +B.02.10.0025.010,"serramenti interni in legno (codici CER 17.02.01, 17.02.02)",,Lavori compiuti,cad.,28.80,44.11,5.49,0 +B.02.10.0025.015,"serramenti esterni metallici (codici CER 17.02.02, 17.04.02, 17.04.05)",,Lavori compiuti,m²,16.40,74.80,6.37,0 +B.02.10.0025.020,"serramenti interni metallici (codici CER 17.02.02, 17.04.02, 17.04.05)",,Lavori compiuti,cad.,16.25,74.30,6.87,0 +B.02.10.0037,TAGLI STRUTTURALI,"Esecuzione di tagli strutturali mediante tagliamuri, sia in orizzontale che in verticale, eseguiti su qualsiasi tipo di struttura muraria e per una profondità massima di 500 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i necessari piani di lavoro, il nolo della tagliamuri con motore elettrico completa di tutti gli accessori incluse le corone diamantate, l'energia elettrica, gli allacci idraulici, gli operatori specializzati, gli eventuali tagli intermedi di servizio, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0037.005,,,Lavori compiuti,m/cm,19.72,58.91,21.98,0 +B.02.10.0040,DEMOLIZIONE DI STRUTTURE VERTICALI,"Demolizione di strutture verticali con spessore superiore a 20 cm, eseguita anche in breccia, compresi gli intonaci e gli eventuali rivestimenti di qualsiasi tipo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, l'accatastamento del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amm.ne appaltante, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0040.005,strutture in muratura di pietrame,,Lavori compiuti,m³,145.50,54.55,17.80,0 +B.02.10.0040.015,strutture in conglomerato cementizio armato,,Lavori compiuti,m³,265.00,57.07,17.46,0 +B.02.10.0040.025,strutture in muratura di laterizio,,Lavori compiuti,m³,93.89,56.78,19.64,0 +B.02.10.0042,CAROTAGGI STRUTTURALI,"Esecuzione di fori mediante carotaggio orizzontale e/o verticale per il passaggio di impianti tecnologici, eseguiti su qualsiasi tipo di struttura muraria di diametro variabile e per una profondità massima di 500 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i necessari piani di lavoro, il nolo della carotatrice con motore elettrico completa di tutti gli accessori incluse le eventuali prolunghe ed i foretti diamantati, l'energia elettrica, gli allacci idraulici, gli operatori specializzati, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0042.005,fino a diametro 62 mm,,Lavori compiuti,cm,1.47,70.82,8.44,0 +B.02.10.0042.010,da diametro 63 mm a diametro 127 mm,,Lavori compiuti,cm,1.81,67.13,11.16,0 +B.02.10.0042.015,da diametro 128 mm a diametro 162 mm,,Lavori compiuti,cm,1.98,65.71,11.97,0 +B.02.10.0042.020,da diametro 163 mm a diametro 250 mm,,Lavori compiuti,cm,2.48,62.98,13.95,0 +B.02.10.0045,DEMOLIZIONE DI MANUFATTI,"Demolizione di manufatti in conglomerato cementizio armato di qualsiasi tipo, forma e dimensione presenti all'esterno di fabbricati quali muri di sostegno, vasche e plinti isolati di fondazione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata a metrocubo vuoto per pieno.",,,,,, +B.02.10.0045.005,,,Lavori compiuti,m³,111.60,34.09,31.33,0 +B.02.10.0050,DEMOLIZIONE DI STRUTTURE ORIZZONTALI,"Demolizione di strutture orizzontali di qualsiasi spessore compresi gli intonaci tradizionali ed esclusi gli eventuali controssoffitti in maltapaglia. Sono altresì esclusi tutti i tipi di pavimentazione ed il relativo sottofondo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, l'accatastamento del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amm.ne appaltante, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.02.01, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0050.005,"solette, travi e rampe scala in conglomerato cementizio armato",,Lavori compiuti,m²,53.70,56.56,17.41,0 +B.02.10.0050.010,solai in laterocemento comprese travi in conglomerato cementizio armato,,Lavori compiuti,m²,44.83,57.78,18.39,0 +B.02.10.0050.015,solai con travi ed assito in legno,,Lavori compiuti,m²,31.52,63.84,4.83,0 +B.02.10.0050.020,strutture a volta in pietrame,,Lavori compiuti,m²,88.80,54.02,17.79,0 +B.02.10.0055,DEMOLIZIONE DI CANNE FUMARIE IN VISTA,"Demolizione parziale o totale di canne fumarie di qualsiasi tipo e sezione realizzate in vista fuori lo spessore della muratura perimetrale esterna, complete degli intonaci e degli eventuali rivestimenti di qualsiasi tipo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0055.005,,,Lavori compiuti,m³,49.59,63.32,10.57,0 +B.02.10.0060,DEMOLIZIONE DI TAVOLATI IN LATERIZIO,"Demolizione parziale o totale di tavolati in laterizio od assimilabili dello spessore complessivo uguale od inferiore a 20 cm, compresi gli intonaci e gli eventuali rivestimenti di qualsiasi tipo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0060.005,,,Lavori compiuti,m²,11.33,65.32,9.29,0 +B.02.10.0061,DEMOLIZIONE DI TAVOLATI IN GESSO RIVESTITO,"Demolizione parziale o totale di tavolati in gesso rivestito od assimilabili dello spessore complessivo uguale od inferiore a 20 cm, compresi i materassini isolanti, la struttura metallica e gli eventuali rivestimenti di qualsiasi tipo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, CER 17.04.05, 17.08.02, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0061.005,,,Lavori compiuti,m²,20.64,55.72,0.89,0 +B.02.10.0065,DEMOLIZIONE DI RIVESTIMENTI CERAMICI,"Demolizione parziale o totale, fino al vivo dell'intonaco, di rivestimenti in piastrelle ceramiche di qualsiasi tipo, posati su sottostante supporto sia in malta che in colla. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0065.005,,,Lavori compiuti,m²,6.00,74.40,4.67,0 +B.02.10.0070,DEMOLIZIONE DI INTONACI,"Demolizione parziale o totale di intonaci in calce o gesso fino al vivo della muratura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0070.005,intonaci interni su muratura in laterizio,,Lavori compiuti,m²,13.08,75.76,4.56,0 +B.02.10.0070.010,intonaci interni su muratura in pietrame e spessore medio fino a 50 mm,,Lavori compiuti,m²,15.63,74.06,5.27,0 +B.02.10.0070.015,intonaci esterni su muratura in laterizio,,Lavori compiuti,m²,11.73,75.46,4.72,0 +B.02.10.0070.020,intonaci esterni su muratura in pietrame e spessore medio fino a 50 mm,,Lavori compiuti,m²,13.55,73.61,5.46,0 +B.02.10.0075,DEMOLIZIONE DI CONTROSOFFITTI IN MALTAPAGLIA,"Demolizione parziale o totale di controsoffitti in maltapaglia fino al vivo della struttura sottostante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.02.01, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0075.005,,,Lavori compiuti,m²,16.09,74.13,1.60,0 +B.02.10.0080,DEMOLIZIONE DI CONTROSOFFITTI,"Demolizione parziale o totale di controsoffitti di qualsiasi tipo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.02.01, 17.04.02, 17.04.05, 17.04.07, 17.08.02, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0080.005,pannelli e doghe metalliche,,Lavori compiuti,m²,9.77,78.16,3.02,0 +B.02.10.0080.010,"pannelli fibra minerale, gesso e gesso rivestito",,Lavori compiuti,m²,12.46,59.68,1.19,0 +B.02.10.0082,RIMOZIONE DI PANNELLI IN LANA MINERALE PERICOLOSI,"Rimozione e raccolta manuale di pannelli isolanti in lana minerale codice CER 17.06.03* presenti all'interno dei fabbricati, a qualsiasi altezza ed in qualsiasi tipologia strutturale, sia in vista che non in vista, anche posti all'interno di intercapedi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'individuazione delle posizioni, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, l'utilizzo di big bag omologati, il carico, lo scarico ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codice CER 17.09.03*), l'uso di materiali e procedure tecniche in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0082.005,,,Lavori compiuti,kg,3.74,39.57,7.86,0 +B.02.10.0083,RIMOZIONE DI TUBI FLUORESCENTI PERICOLOSI,"Rimozione, raccolta ed imballaggio manuale di corpi illuminanti, sia sospesi che ad incasso, contenenti tubi fluorescenti codice CER 20.01.21* presenti all'interno dei fabbricati e posti a qualsiasi altezza. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, l'utilizzo di pellicola trasparente e/o teli a bolle d'aria per l'imballaggio, il carico, lo scarico ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 16.02.00, CER 16.02.14, CER 16.02.16 e CER 20.01.21* ), l'uso di materiali e procedure tecniche in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0083.005,,,Lavori compiuti,cad.,6.15,47.66,2.55,0 +B.02.10.0085,DEMOLIZIONE DI PAVIMENTI E BATTISCOPA,"Demolizione parziale o totale di pavimenti di qualsiasi tipo compreso l'eventuale battiscopa o zoccolino. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.02.01, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0085.005,pavimenti caldi in legno,,Lavori compiuti,m²,8.39,70.79,1.32,0 +B.02.10.0085.010,pavimenti caldi resilienti,,Lavori compiuti,m²,8.04,72.38,0.27,0 +B.02.10.0085.015,pavimenti freddi,,Lavori compiuti,m²,11.58,75.90,4.55,0 +B.02.10.0087,SOVRAPPREZZO ALLA DEMOLIZIONE DI PAVIMENTI E BATTISCOPA,Sovrapprezzo alla demolizione di pavimenti e battiscopa per ogni strato tipologico di pavimentazione in più oltre al primo.,,,,,, +B.02.10.0087.005,pavimenti caldi in legno,,Lavori compiuti,m²,5.71,66.01,1.94,0 +B.02.10.0087.010,pavimenti caldi resilienti,,Lavori compiuti,m²,5.36,68.08,0.41,0 +B.02.10.0087.015,pavimenti freddi,,Lavori compiuti,m²,8.26,71.36,8.20,0 +B.02.10.0090,DEMOLIZIONE DI PAVIMENTI E MASSETTI DI SOTTOFONDO,"Demolizione parziale o totale di battiscopa perimetrali e pavimenti di qualsiasi tipo, compreso il relativo massetto di sottofondo, per uno spessore complessivo fino a 100 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0090.005,pavimenti freddi,,Lavori compiuti,m²,19.44,70.60,6.13,0 +B.02.10.0090.010,pavimenti caldi in legno,,Lavori compiuti,m²,19.45,70.57,6.13,0 +B.02.10.0090.015,pavimenti caldi resilienti,,Lavori compiuti,m²,20.36,67.66,6.04,0 +B.02.10.0095,DEMOLIZIONE DI MASSETTI DI SOTTOFONDO,"Demolizione parziale o totale di massetti di sottofondo in conglomerato cementizio dello spessore fino a 80 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0095.005,,,Lavori compiuti,m²,16.12,70.81,6.05,0 +B.02.10.0100,DEMOLIZIONE DI PAVIMENTI E SCARIFICA SU TERRAPIENO,"Demolizione parziale o totale di pavimenti di qualsiasi tipo, compresa la demolizione del massetto di sottofondo, il battiscopa o zoccolino e la scarifica su terrapieno. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.05.04, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0100.005,eseguita esclusivamente a mano,,Lavori compiuti,m³,145.30,65.90,6.48,0 +B.02.10.0100.010,eseguita a mano e con piccole macchina operatrici,,Lavori compiuti,m³,59.08,54.40,12.16,0 +B.02.10.0105,DEMOLIZIONE DI PAVIMENTI E SCARIFICA SU AVVOLTO,"Demolizione parziale o totale di pavimenti di qualsiasi tipo, compresa la demolizione del massetto di sottofondo, il battiscopa o zoccolino e la scarifica, eseguita esclusivamente a mano, su avvolti di edifici esistenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità (codici CER 17.01.07, 17.05.04, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0105.005,,,Lavori compiuti,m³,148.30,68.79,6.57,0 +B.02.10.0110,SMONTAGGIO DI STRUTTURE E MANUFATTI METALLICI,"Smontaggio di strutture e manufatti in profili metallici normalizzati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, l'accatastamento del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amm.ne appaltante, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.04.05, 17.04.07), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0110.005,parapetti o similari,,Lavori compiuti,m²,9.01,77.08,4.10,0 +B.02.10.0110.010,scale e strutture portanti,,Lavori compiuti,kg,0.66,72.27,8.79,0 +B.02.10.0115,SMONTAGGIO DI CORPI SANITARI,"Smontaggio di corpi sanitari di qualsiasi tipo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la demolizione di eventuali strutture murarie di sostegno complete di rivestimenti in piastrelle ceramiche, l'abbassamento, l'accatastamento del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amm.ne appaltante, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0115.005,,,Lavori compiuti,cad.,29.27,67.77,1.41,0 +B.02.10.0120,SMONTAGGIO DI CORPI SCALDANTI,"Smontaggio di corpi scaldanti di qualsiasi tipo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la demolizione di eventuali strutture di sostegno, l'abbassamento, l'accatastamento del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amm.ne appaltante, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale di risulta in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.04.05, 17.04.07), l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.10.0120.005,,,Lavori compiuti,cad.,13.84,76.36,4.80,0 +B.02.15,LAVORI COMPIUTI - SCAVI E REINTERRI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.02.15.0005,SCAVO A SEZIONE APERTA CON PARZIALE DEPOSITO TEMPORANEO,"Scavo a sezione aperta eseguito con mezzi meccanici in terreno di qualsiasi natura e consistenza, compresi i trovanti di volume inferiore a 0.3 m³ ed esclusa la sola roccia da mina. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio di piante e cespugli, la rimozione di ceppaie, lo spianamento del terreno sul fondo, il parziale deposito temporaneo nell'ambito del cantiere del materiale di risulta e l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi gli oneri derivanti dalle interferenze, sia longitudinali che trasversali, con sottoservizi esistenti nell'ambito dello scavo e che saranno compensate separatamente. La misurazione del corpo dello scavo sarà effettuata, a parete inclinata conformemente a quanto previsto dai piani previsti dalle misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili, od in loro assenza a parete inclinata 3/1 intesa come altezza su base, per una superficie in pianta da concordarsi con la D.L..",,,,,, +B.02.15.0005.005,,,Lavori compiuti,m³,5.23,39.27,41.84,0 +B.02.15.0007,SCAVO COMUNE A SEZIONE APERTA,"Scavo comune a sezione aperta eseguito con mezzi meccanici in terreno di qualsiasi natura e consistenza, compresi i trovanti di volume inferiore a 0.3 m³ ed esclusa la sola roccia da mina. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio di piante e cespugli, la rimozione di ceppaie ed il livellamento del piano di scavo e l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi gli oneri derivanti dalle interferenze, sia longitudinali che trasversali, con sottoservizi esistenti nell'ambito dello scavo e che saranno compensate separatamente. La misurazione del corpo dello scavo sarà effettuata, a parete inclinata conformemente a quanto previsto dai piani previsti dalle misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili, od in loro assenza a parete inclinata 3/1 intesa come altezza su base, per una superficie in pianta da concordarsi con la D.L..",,,,,, +B.02.15.0007.005,,,Lavori compiuti,m³,3.66,40.44,40.71,0 +B.02.15.0010,SCAVO A SEZIONE APERTA IN ROCCIA COMPATTA CON PARZIALE DEPOSITO TEMPORANEO,"Scavo a sezione aperta eseguito esclusivamente con martellone idraulico, senza l'ausilio di esplosivi, in roccia compatta di qualsiasi natura e consistenza. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio di piante e cespugli, la profilatura delle scarpate, lo spianamento del fondo, la frantumazione, il parziale deposito temporaneo nell'ambito del cantiere del materiale frantumato di risulta e l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione del corpo dello scavo sarà effettuata, a parete inclinata conformemente a quanto previsto dai piani previsti dalle misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili, od in loro assenza a parete inclinata 3/1 intesa come altezza su base, per una superficie in pianta da concordarsi con la D.L..",,,,,, +B.02.15.0010.005,,,Lavori compiuti,m³,36.42,30.32,50.84,0 +B.02.15.0012,SCAVO COMUNE A SEZIONE APERTA IN ROCCIA COMPATTA,"Scavo comune a sezione aperta eseguito esclusivamente con martellone idraulico, senza l'ausilio di esplosivi, in roccia compatta di qualsiasi natura e consistenza. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio di piante e cespugli, la profilatura delle scarpate, lo spianamento del fondo, la frantumazione, gli eventuali depositi temporanei nell'ambito del cantiere del materiale frantumato di risulta e l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione del corpo dello scavo sarà effettuata, a parete inclinata conformemente a quanto previsto dai piani previsti dalle misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili, od in loro assenza a parete subverticale, per una superficie in pianta da concordarsi con la D.L..",,,,,, +B.02.15.0012.005,,,Lavori compiuti,m³,33.66,30.04,51.14,0 +B.02.15.0013,SOVRAPPREZZO PER SMALTIMENTO ACQUE,"Sovrapprezzo agli scavi a sezione aperta in materiale di qualsiasi natura e consistenza, per gli oneri derivanti dalla presenza di acqua meteorica e/o per entità filtranti dalle pareti dello scavo stesso, qualora l'onere per lo smaltimento della stessa, che dovrà essere mantenuta durante i lavori ad un livello di circa 30 cm sotto il piano finito dello scavo, possa essere effettuato per mezzo di canali di fuga o mediante semplici pozzi di pompaggio con attrezzature modeste e di uso comune in cantiere e comunque in accordo con la D.L..",,,,,, +B.02.15.0013.005,,,Lavori compiuti,m³,1.02,17.84,47.75,15.59 +B.02.15.0015,SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA,"Scavo a sezione obbligata a pareti verticali eseguito con mezzi meccanici in terreni di qualsiasi natura e consistenza, compresi i trovanti di volume inferiore a 0.3 m³ ed esclusa la sola roccia da mina. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spianamento del terreno sul fondo, i depositi temporanei a bordo scavo, la raccolta temporanea nell'ambito del cantiere del materiale di risulta e l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi gli oneri derivanti dalle interferenze, sia longitudinali che trasversali, con sottoservizi esistenti nell'ambito dello scavo e che saranno compensate separatamente.",,,,,, +B.02.15.0015.005,,,Lavori compiuti,m³,10.88,53.21,27.98,0 +B.02.15.0017,SCAVO A MANO A SEZIONE OBBLIGATA,"Scavo a sezione obbligata a pareti verticali eseguito esclusivamente a mano in terreni sciolti e/o da piccone di qualsiasi natura e consistenza. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spianamento del terreno sul fondo, i depositi temporanei a bordo scavo, la raccolta temporanea nell'ambito del cantiere del materiale di risulta e l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.15.0017.005,,,Lavori compiuti,m³,138.00,81.14,0,0 +B.02.15.0020,SCARIFICA E SISTEMAZIONE DI PIANI,"Scarifica e sistemazione di piani, per uno spessore variabile fino ad un massimo di circa 30 cm, idonea a ricevere successive pavimentazioni esterne, eseguita con mezzi meccanici in terreno di qualsiasi natura e consistenza esclusa la sola roccia. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione delle pendenze, la finitura a mano dei bordi perimetrali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.15.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,2.86,64.76,16.43,0 +B.02.15.0023,SOTTOFONDO E/O DRENAGGIO CON ARGILLA ESPANSA,"Formazione di sottofondo e/o drenaggio orizzontale eseguito in argilla espansa con granulometria 0·30 mm e giudicato idoneo dalla D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il trasporto, lo stendimento manuale, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.15.0023.005,,,Lavori compiuti,m³,152.37,28.14,0,53.02 +B.02.15.0025,SOTTOFONDO E/O RIEMPIMENTO CON LEGANTE,"Formazione di sottofondo e/o riempimento eseguito in legante di frantumazione con granulometria 0·30 mm, proveniente da cava e da impianti di riciclaggio e giudicato idoneo dalla D.L.. Il legante impiegato dovrà essere costituito da almeno il 30% di prodotti riciclati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il trasporto, lo stendimento meccanico, la formazione delle pendenze, il costipamento, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011. E' altresì compreso il rispetto della Delibera della Giunta Provinciale n. 41 del 20 gennaio 2012 · Criteri di Green Public Procurement (GPP) negli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.15.0025.005,,,Lavori compiuti,m³,25.25,4.59,1.16,75.42 +B.02.15.0027,SOTTOFONDO E/O RIEMPIMENTO CON MISTO RICICLATO,"Formazione di sottofondo e/o riempimento eseguito con inerte misto con granulometria 0·30 mm, proveniente da impianti di riciclaggio e giudicato idoneo dalla D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il trasporto, lo stendimento meccanico, la formazione delle pendenze, il costipamento, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011. E' altresì compreso il rispetto della Delibera della Giunta Provinciale n. 41 del 20 gennaio 2012 · Criteri di Green Public Procurement (GPP) negli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.15.0027.005,,,Lavori compiuti,m³,19.90,5.82,1.48,73.87 +B.02.15.0030,RILEVATO CON SCARTO DI PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di rilevato eseguito con scarto di porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del Porfido Trentino Controllato, di pezzatura variabile, proveniente da cava e giudicato idoneo dalla D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il trasporto, lo stendimento meccanico, la sagomatura, il costipamento, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011. E' altresì compreso il rispetto della Delibera della Giunta Provinciale n. 41 del 20 gennaio 2012 · Criteri di Green Public Procurement (GPP) negli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.15.0030.005,,,Lavori compiuti,m³,17.92,41.47,39.72,0 +B.02.15.0035,REINTERRO COMUNE,"Fornitura e posa in opera di reinterro comune perimetrale a ridosso di opere in conglomerato cementizio di qualsiasi tipo eseguito con materiale precedentemente scavato, proveniente esclusivamente da deposito temporaneo in cantiere e giudicato idoneo dalla D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il trasporto, lo stendimento meccanico, il costipamento, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.15.0035.005,,,Lavori compiuti,m³,7.25,53.24,27.99,0 +B.02.15.0040,REINTERRO DRENANTE,"Fornitura e posa in opera di reinterro drenante perimetrale a ridosso di opere in conglomerato cementizio di qualsiasi tipo eseguito con pietrisco di frantumazione con granulometria 30·70 mm, proveniente da cava e da impianti di riciclaggio e giudicato idoneo dalla D.L.. Il legante impiegato dovrà essere costituito da almeno il 30% di prodotti riciclati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il trasporto, lo stendimento meccanico, il costipamento, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011. E' altresì compreso il rispetto della Delibera della Giunta Provinciale n. 41 del 20 gennaio 2012 · Criteri di Green Public Procurement (GPP) negli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.15.0040.005,,,Lavori compiuti,m³,34.07,11.33,5.96,63.89 +B.02.15.0045,REINTERRO DRENANTE RICICLATO,"Fornitura e posa in opera di reinterro drenante perimetrale a ridosso di opere in conglomerato cementizio di qualsiasi tipo eseguito con inerte con granulometria 30·70 mm, proveniente da impianti di riciclaggio e giudicato idoneo dalla D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il trasporto, lo stendimento meccanico, il costipamento, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011. E' altresì compreso il rispetto della Delibera della Giunta Provinciale n. 41 del 20 gennaio 2012 · Criteri di Green Public Procurement (GPP) negli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.15.0045.005,,,Lavori compiuti,m³,24.60,15.69,8.25,57.22 +B.02.20,LAVORI COMPIUTI - PROTEZIONI DRENANTI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.02.20.0005,MEMBRANA BUGNATA ESTRUSA PE/AD PROTETTIVA,"Fornitura e posa in opera di protezione per strutture interrate, sia verticali che orizzontali, costituita da membrana bugnata con profilo a rilievi troncoconici o similari in polietilene estruso ad alta densità. In particolare la membrana dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · peso minimo 350 g/m²; · resistenza schiacciamento 320 kN/m²; · spessore del profilo 7·8 mm. La posa in opera sarà eseguita mediante fissaggio meccanico dell'estremità superiore a giunti sovrapposti di circa 10 cm mediante semplice pressione, dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive generali della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici, gli angolari di finitura, i sigillanti, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.20.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,3.30,35.09,0,46.06 +B.02.20.0015,MEMBRANA BUGNATA DRENANTE PE/AD ACCOPPIATA POLIPROPILENE,"Fornitura e posa in opera di protezione per strutture interrate, sia verticali che orizzontali, costituita da membrana bugnata drenante con profilo a rilievi troncoconici o similari in polietilene estruso ad alta densità accoppiata su una faccia con feltro non tessuto in polipropilene agugliato. In particolare la membrana dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · peso minimo tessuto 110 g/m²; · peso minimo membrana 350 g/m²; · resistenza schiacciamento 170 kN/m²; · spessore del profilo 7·8 mm. La posa in opera sarà eseguita mediante fissaggio meccanico dell'estremità superiore a giunti sovrapposti di circa 10 cm mediante semplice pressione, dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive generali della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici, gli angolari di finitura, i sigillanti, la corretta posa in corrispondenza dell'eventuale tubo drenante, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.02.20.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,6.45,22.43,0,58.70 +B.02.50,LAVORI COMPIUTI - CONFERIMENTO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO,"Nei prezzi dei conferimenti di terre e rocce da scavo di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico in cantiere ed allo scarico, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.02.50.0050,TRASPORTO E CESSIONE ECCEDENZA DI SCAVO,"Carico, trasporto e scarico, a qualsiasi distanza stradale dal cantiere di lavoro, del materiale di risulta eccedente dagli scavi sia a sezione aperta che obbligata. Nel prezzo si intende dedotto il valore convenzionale attribuito al materiale di scavo per la cessione all'appaltatore. La misurazione del materiale trasportato e ceduto sarà effettuata in via convenzionale non considerando l'incremento di volume risultante dopo lo scavo, cioè il materiale sarà computato per un volume pari a quello che occupava in sito prima dello scavo. Sono escluse le indennità dovute allo smaltimento del materiale di scavo eccedente in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi che saranno computati a parte.",,,,,, +B.02.50.0050.005,,,Lavori compiuti,m³,5.62,53.40,60.91,-40.93 +B.02.50.0060,TRASPORTO ECCEDENZA DI SCAVO,"Carico, trasporto e scarico, fino ad una distanza stradale di 10 km dal cantiere di lavoro, verso i luoghi previsti dal progetto, del materiale di risulta eccedente dagli scavi sia a sezione aperta che obbligata. La misurazione del materiale trasportato sarà effettuata in via convenzionale non considerando l'incremento di volume risultante dopo lo scavo, cioè il materiale sarà computato per un volume pari a quello che occupava in sito prima dello scavo. La distanza stradale di 10 km è da considerarsi in sola antata, inoltre sono escluse le indennità dovute allo smaltimento del materiale di scavo eccedente in centri autorizzati per la raccolta di rifiuti speciali non pericolosi che saranno computati a parte.",,,,,, +B.02.50.0060.005,,,Lavori compiuti,m³,5.94,37.90,43.22,0 +B.04,OPERE DA IMPRENDITORE EDILE - EDILIZIA STRUTTURALE,,,,,,, +B.04.05,MATERIALI A PIE' D'OPERA,"Nei prezzi dei materiali a piè d'opera di seguito esposti si intende comprenso e compensato l'onere relativo ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, le spese generali e l'utile dell'Impresa. I materiali dovranno essere di ottima qualità, rispecchiare le caratteristiche dei relativi Capitolati Speciali d'Appalto nonchè le normative vigenti.",,,,,, +B.04.05.0010,CEMENTI,"Fornitura in cantiere di leganti cementizi di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.04.05.0010.012,cemento normale tipo R 3.25 in sacchi di carta da 25 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,12.74,0,0,81.16 +B.04.05.0010.022,cemento normale tipo R 4.25 in sacchi di carta da 25 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,13.58,0,0,81.15 +B.04.05.0010.050,legante idraulico pronta presa in sacchi di carta,,Materiali a pie' d'opera,100kg,33.06,0,0,81.16 +B.04.05.0020,CALCI,"Fornitura in cantiere di leganti idraulici di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.04.05.0020.012,"calce idraulica naturale NHL 3,5 in sacchi di carta da 25 kg",,Materiali a pie' d'opera,100kg,21.83,0,0,81.17 +B.04.05.0020.015,calce idraulica naturale NHL 5 in sacchi di carta da 25 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,22.23,0,0,81.15 +B.04.05.0020.030,calce grassello in sacchi di polietilene da 30 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,15.84,0,0,81.19 +B.04.05.0070,CONGLOMERATI CEMENTIZI PRECONFEZIONATI,"Fornitura in cantiere di conglomerati cementizi preconfezionati di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.04.05.0070.010,conglomerato cementizio 150 kg di cemento R 3.25,,Materiali a pie' d'opera,m³,97.29,0,0,81.17 +B.04.05.0070.020,conglomerato cementizio 200 kg di cemento R 3.25,,Materiali a pie' d'opera,m³,103.57,0,0,81.17 +B.04.05.0070.030,conglomerato cementizio 250 kg di cemento R 3.25,,Materiali a pie' d'opera,m³,109.90,0,0,81.14 +B.04.05.0070.040,conglomerato cementizio 300 kg di cemento R 3.25,,Materiali a pie' d'opera,m³,116.10,0,0,81.20 +B.04.05.0070.050,conglomerato cementizio classe X0 resistenza Rck 25,,Materiali a pie' d'opera,m³,120.30,0,0,81.19 +B.04.05.0070.060,conglomerato cementizio classe XC1-XC2 resistenza Rck 30,,Materiali a pie' d'opera,m³,126.60,0,0,81.18 +B.04.05.0070.070,conglomerato cementizio classe XC3 resistenza Rck 35,,Materiali a pie' d'opera,m³,139.20,0,0,81.16 +B.04.05.0070.080,conglomerato cementizio classe XC4 resistenza Rck 40,,Materiali a pie' d'opera,m³,145.50,0,0,81.15 +B.04.05.0120,TONDINI,"Fornitura in cantiere di tondini di acciaio in barre non lavorate di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.04.05.0120.010,ferro tondino in barre FeB38K (B450C - NTC 2008)),,Materiali a pie' d'opera,kg,0.94,0,0,80.85 +B.04.05.0120.015,ferro tondino in barre FeB44K (B450C - NTC 2008)),,Materiali a pie' d'opera,kg,0.94,0,0,80.85 +B.04.05.0130,RETI ELETTROSALDATE,"Fornitura in cantiere di pannelli di rete elettrosaldata costituiti da tondino di acciaio di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.04.05.0130.010,rete elettrosaldata aderenza migliorata,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.57,0,0,80.70 +B.04.05.0170,CHIODERIA,"Fornitura in cantiere di chioderia di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.04.05.0170.010,chiodi comuni edilizia lunghezza fino 8 cm,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.45,0,0,81.38 +B.04.05.0170.015,chiodi comuni edilizia lunghezza 16-20 cm,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.79,0,0,81.01 +B.04.05.0170.020,chiodi acciaio edilizia lunghezza 5-6 cm,,Materiali a pie' d'opera,kg,4.03,0,0,81.14 +B.04.05.0180,FERRAMENTA ACCESSORIA,"Fornitura in cantiere di ferramenta accessoria di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.04.05.0180.010,filo di ferro per armatura,,Materiali a pie' d'opera,kg,2.05,0,0,80.98 +B.04.05.0180.020,distanziatori metallici per casseforme,,Materiali a pie' d'opera,100pz.,20.33,0,0,81.16 +B.04.05.0180.030,paraspigoli in lamiera acciaio zincato,,Materiali a pie' d'opera,m,0.36,0,0,80.56 +B.04.10,LAVORI COMPIUTI - CONGLOMERATI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.04.10.0005,MAGRONE PER FONDAZIONI,"Fornitura e posa in opera di magrone per fondazioni in conglomerato cementizio dosato a 200 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte proveniente da cava a granulometria idenea dello spessore indicato nei calcoli statici, che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sistemazione del terreno quale piano di posa, il costipamento, il livellamento del piano superiore, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.10.0005.005,,,Lavori compiuti,m³,110.40,7.96,0,73.19 +B.04.10.0007,MAGRONE CON INERTE RICICLATO PER FONDAZIONI,"Fornitura e posa in opera di magrone per fondazioni in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte proveniente da impianti di riciclaggio a granulometria idenea dello spessore indicato nei calcoli statici, che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sistemazione del terreno quale piano di posa, il costipamento, il livellamento del piano superiore, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.10.0007.005,,,Lavori compiuti,m³,85.80,10.24,0,70.93 +B.04.10.0010,CONGLOMERATO CLASSE X0,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione X0 e resistenza caratteristica minima Rck 25, confezionato a macchina per opere di qualsiasi tipo, forma ed a qualsiasi piano, dimensionato nelle quantità previste dai calcoli statici che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di di lavoro interni, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.10.0010.005,sottomurazioni,,Lavori compiuti,m³,259.30,39.59,3.15,38.42 +B.04.10.0010.010,fondazioni continue ed isolate,,Lavori compiuti,m³,136.60,8.04,0.18,72.93 +B.04.10.0010.015,fondazioni a platea,,Lavori compiuti,m³,133.80,7.30,0.16,73.73 +B.04.10.0010.020,elevazioni,,Lavori compiuti,m³,144.90,12.13,0.27,68.75 +B.04.10.0010.025,"travi, cordoli, solai e solette",,Lavori compiuti,m³,150.40,14.61,0.32,66.24 +B.04.10.0010.030,pilastri,,Lavori compiuti,m³,156.30,17.04,0.37,63.74 +B.04.10.0010.035,piattaforme e rampe scala,,Lavori compiuti,m³,167.00,21.05,0.46,59.65 +B.04.10.0015,CONGLOMERATO CLASSE XC1-XC2,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere di qualsiasi tipo, forma ed a qualsiasi piano, dimensionato nelle quantità previste dai calcoli statici che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di di lavoro interni, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.10.0015.005,sottomurazioni,,Lavori compiuti,m³,265.70,38.63,3.07,39.45 +B.04.10.0015.010,fondazioni continue ed isolate,,Lavori compiuti,m³,143.00,7.68,0.17,73.30 +B.04.10.0015.015,fondazioni a platea,,Lavori compiuti,m³,140.20,6.97,0.15,74.04 +B.04.10.0015.020,elevazioni,,Lavori compiuti,m³,151.30,11.62,0.25,69.28 +B.04.10.0015.025,"travi, cordoli, solai e solette",,Lavori compiuti,m³,156.80,14.01,0.31,66.85 +B.04.10.0015.030,pilastri,,Lavori compiuti,m³,162.70,16.37,0.36,64.43 +B.04.10.0015.035,piattaforme e rampe scala,,Lavori compiuti,m³,173.40,20.28,0.44,60.45 +B.04.10.0020,CONGLOMERATO CLASSE XC3,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC3 e resistenza caratteristica minima Rck 35, confezionato a macchina per opere di qualsiasi tipo, forma ed a qualsiasi piano, dimensionato nelle quantità previste dai calcoli statici che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di di lavoro interni, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.10.0020.005,sottomurazioni,,Lavori compiuti,m³,278.50,36.86,2.93,41.37 +B.04.10.0020.010,fondazioni continue ed isolate,,Lavori compiuti,m³,155.80,7.05,0.15,73.96 +B.04.10.0020.015,fondazioni a platea,,Lavori compiuti,m³,152.90,6.39,0.14,74.62 +B.04.10.0020.020,elevazioni,,Lavori compiuti,m³,164.10,10.71,0.23,70.22 +B.04.10.0020.025,"travi, cordoli, solai e solette",,Lavori compiuti,m³,169.60,12.96,0.28,67.94 +B.04.10.0020.030,pilastri,,Lavori compiuti,m³,175.50,15.18,0.33,65.66 +B.04.10.0020.035,piattaforme e rampe scala,,Lavori compiuti,m³,186.20,18.88,0.41,61.88 +B.04.10.0025,CONGLOMERATO CLASSE XC4,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC4 e resistenza caratteristica minima Rck 40, confezionato a macchina per opere di qualsiasi tipo, forma ed a qualsiasi piano, dimensionato nelle quantità previste dai calcoli statici che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di di lavoro interni, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.10.0025.005,sottomurazioni,,Lavori compiuti,m³,284.90,36.03,2.87,42.27 +B.04.10.0025.010,fondazioni continue ed isolate,,Lavori compiuti,m³,162.20,6.77,0.15,74.25 +B.04.10.0025.015,fondazioni a platea,,Lavori compiuti,m³,159.20,6.14,0.13,74.91 +B.04.10.0025.020,elevazioni,,Lavori compiuti,m³,170.50,10.31,0.23,70.63 +B.04.10.0025.025,"travi, cordoli, solai e solette",,Lavori compiuti,m³,176.00,12.49,0.27,68.43 +B.04.10.0025.030,pilastri,,Lavori compiuti,m³,181.90,14.64,0.32,66.21 +B.04.10.0025.035,piattaforme e rampe scala,,Lavori compiuti,m³,192.60,18.26,0.40,62.53 +B.04.15,LAVORI COMPIUTI - FERRI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.04.15.0005,FERRO TONDINO DI ARMATURA,"Fornitura e posa in opera, ove non previsto nelle relative opere in conglomerato cementizio, di ferro tondino di armatura FeB44K o FeB38K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri della piegatura, la legatura delle staffe, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.15.0005.005,fondazioni e sottomurazioni,,Lavori compiuti,kg,1.15,13.91,0.43,66.78 +B.04.15.0005.010,elevazioni e pilastri,,Lavori compiuti,kg,1.15,13.91,0.43,66.78 +B.04.15.0005.015,"travi, cordoli, solai e solette",,Lavori compiuti,kg,1.27,20.16,0.39,60.47 +B.04.15.0005.020,piattaforme e rampe scale,,Lavori compiuti,kg,1.39,25.40,0.36,55.25 +B.04.15.0010,RETE ELETTROSALDATA,"Fornitura e posa in opera in piano, ove non previsto nelle relative opere, di rete elettrosaldata in ferro tondino FeB44K o FeB38K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e con maglia e diametro come da calcoli statici redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la legatura, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.15.0010.005,,,Lavori compiuti,kg,0.88,27.39,0.57,52.84 +B.04.20,LAVORI COMPIUTI - CASSEFORME,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.04.20.0005,CASSEFORME PANNELLI LEGNO MULTISTRATO,"Formazione di casseforme rettilinee con pannelli in legno multistrato per getti in conglomerato cementizio semplice od armato per un'altezza fino a 4.00 m dal piano di appoggio delle armature di sostegno. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le opere di banchinaggio, le armature di sostegno e controventamento, i distanziatori metallici completi di staffaggio, il taglio, lo sfrido, il materiale accessorio, le chiodature, il disfacimento, l'abbassamento, lo sgombero e l'eventuale trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata sulla superficie effettivamente a contatto con il conglomerato cementizio.",,,,,, +B.04.20.0005.005,fondazioni,,Lavori compiuti,m²,22.08,79.76,0.05,1.37 +B.04.20.0005.010,elevazioni,,Lavori compiuti,m²,25.13,77.85,0.04,3.27 +B.04.20.0005.015,"cordoli, travi, pilastri, solai e solette",,Lavori compiuti,m²,31.52,79.77,0.03,1.36 +B.04.20.0005.020,rampe scala,,Lavori compiuti,m²,64.51,80.20,0.02,0.95 +B.04.20.0007,CASSEFORME METALLICHE MODULARI,"Formazione di casseforme rettilinee con pannelli modulari metallici per getti in conglomerato cementizio semplice od armato per un'altezza fino a 4.00 m dal piano di appoggio delle armature di sostegno. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le opere di banchinaggio, le armature di sostegno e controventamento, i distanziatori metallici completi di staffaggio, il taglio, lo sfrido, il materiale accessorio, le eventuali chiodature, il disfacimento, l'abbassamento, lo sgombero e l'eventuale trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata sulla superficie effettivamente a contatto con il conglomerato cementizio.",,,,,, +B.04.20.0007.005,fondazioni,,Lavori compiuti,m²,28.38,63.00,18.16,0 +B.04.20.0007.010,elevazioni,,Lavori compiuti,m²,24.77,60.36,20.80,0 +B.04.20.0007.015,"cordoli, travi, pilastri e solette",,Lavori compiuti,m²,37.66,67.49,13.68,0 +B.04.20.0010,SOVRAPPREZZO PER LAVORAZIONE FACCIA A VISTA,"Maggiorazione alle casseforme di qualsiasi tipo per la lavorazione dei paramenti esterni a faccia a vista mediante l'utilizzo di tavole in legno con superficie piallata. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'accurato dosaggio dei getti, la corretta vibrazione meccanica, la battitura delle casseforme, il trattamento con olio disarmante, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene, marcapiani e fasce di ripresa, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata sulla superficie realmente in vista.",,,,,, +B.04.20.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,24.84,58.26,2.79,20.11 +B.04.20.0015,RIVESTIMENTO CON PANNELLI IN LANA DI LEGNO,"Fornitura e posa in opera all'interno di casseforme di contenimento dei getti in conglomerato cementizio semplice od armato, per un'altezza fino a 4.00 m dal piano di appoggio delle armature di sostegno, di pannelli isolanti dello spessore di 35 mm, costituiti da fibre selezionate in lana di legno mineralizzate, Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le opere di banchinaggio, le armature di sostegno e controventamento, gli eventuali distanziatori metallici completi di staffaggio, il taglio, lo sfrido, il legname accessorio, le chiodature, il disfacimento, l'abbassamento, lo sgombero e l'eventuale trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata sulla superficie vista dei pannelli.",,,,,, +B.04.20.0015.010,mineralizzate con cemento,,Lavori compiuti,m²,17.26,24.09,0.38,56.70 +B.04.20.0020,SOVRAPPREZZO CASSEFORME PILASTRI CIRCOLARI,"Maggiorazione alle casseforme dei pilastri per l'esecuzione di sezioni circolari di diametro 200·600 mm, mediante l'utilizzo di casseri in cartone accoppiato dello spessore di 4·12 mm e provvisti di filo per disarmo con apertura a cerniera. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'utilizzo di casseforme a perdere, le opere di banchinaggio, le armature di sostegno e controventamento, il taglio, lo sfrido, il materiale accessorio, le chiodature, il disfacimento, l'abbassamento, lo sgombero e l'eventuale trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata sulla superficie effettivamente a contatto con il conglomerato cementizio.",,,,,, +B.04.20.0020.005,casseforme con tubo in cartone spiralato,,Lavori compiuti,m²,16.05,-35.94,0.11,99.92 +B.04.20.0020.010,casseforme con tubo in cartone liscio con film in PVC,,Lavori compiuti,m²,22.52,-25.62,0.08,94.56 +B.04.25,LAVORI COMPIUTI - ADDITIVI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.04.25.0005,SOVRAPPREZZO PER ADDITIVO SUPERFLUIDIFICANTE,"Maggiorazione per getti in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC0, XC1, XC2, XC3, XC4 e qualsiasi resistenza caratteristica, ove sussista il pericolo di vespai, per l'impiego di additivo superfluidificante con dosaggio nelle quantità necessarie per un abbassamento al cono di Abrams maggiore di 16 mm e comunque da concordarsi con la D.L.. L'additivo dovrà essere esente da cloruri e conforme alle norme UNI.",,,,,, +B.04.25.0005.005,conglomerati cementizi in genere,,Lavori compiuti,m³,14.77,0,0,81.18 +B.04.25.0005.010,conglomerati cementizi per solai dello spessore fino a 20 cm,,Lavori compiuti,m²,1.70,0,0,81.12 +B.04.25.0005.015,conglomerati cementizi per solai dello spessore oltre a 20 cm,,Lavori compiuti,m²,2.59,0,0,81.00 +B.04.25.0010,SOVRAPPREZZO PER ADDITIVI ACCELERANTE E IMPERMEABILIZZANTE,"Maggiorazione per getti in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC0, XC1, XC2, XC3, XC4 e qualsiasi resistenza caratteristica per l'impiego di additivo accelerante e/o antigelo e/o impermeabilizzante.",,,,,, +B.04.25.0010.005,conglomerati cementizi in genere,,Lavori compiuti,m³,12.91,0,0,81.18 +B.04.25.0010.010,conglomerati cementizi per solai dello spessore fino a 20 cm,,Lavori compiuti,m²,2.39,0,0,81.21 +B.04.25.0010.015,conglomerati cementizi per solai dello spessore oltre a 20 cm,,Lavori compiuti,m²,2.26,0,0,81.15 +B.04.25.0030,SOVRAPPREZZO PER ADDITIVO AEREANTE,"Maggiorazione per getti in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC0, XC1, XC2, XC3, XC4 e qualsiasi resistenza caratteristica, ove sussista il pericolo di attacco da cicli di gelo e disgelo, per l'impiego di additivo aereante al 3·4% per il raggiungimento della classe di esposizione XF.",,,,,, +B.04.25.0030.005,conglomerati cementizi in genere,,Lavori compiuti,m³,1.69,0,0,81.18 +B.04.25.0030.010,conglomerati cementizi per solai dello spessore fino a 20 cm,,Lavori compiuti,m²,0.25,0,0,82.40 +B.04.25.0030.015,conglomerati cementizi per solai dello spessore oltre a 20 cm,,Lavori compiuti,m²,0.34,0,0,80.59 +B.04.40,LAVORI COMPIUTI - CONGLOMERATI ARMATI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.04.40.0010,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC1-XC2 PER SOTTOMURAZIONI,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere di sottomurazione e simili di qualsiasi tipo, forma e dimensione, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 30 kg/m³. La sottomurazione ed il collegamento alla muratura, sia essa in sassi che in conglomerato cementizio semplice od armato, dovrà avvenire per tratti di lunghezza massima pari a 3.00 m. Il collegamento alla muratura esistente sarà realizzato addentrandosi in essa in misura sempre minore dal basso verso l'alto, pulendo accuratamente con spazzole metalliche il vecchio materiale e bagnando a rifiuto. Consecutivamente procedere al getto con il metodo della campionatura. Ove possibile la sottomurazione deve essere eseguita da entrambi i lati della muratura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, le necessarie opere provvisionali, la vibrazione meccanica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0010.005,,,Lavori compiuti,m³,358.80,41.81,2.33,37.06 +B.04.40.0011,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC3 PER SOTTOMURAZIONI,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC3 e resistenza caratteristica minima Rck 35, confezionato a macchina per opere di sottomurazione e simili di qualsiasi tipo, forma e dimensione, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 30 kg/m³. La sottomurazione ed il collegamento alla muratura, sia essa in sassi che in conglomerato cementizio semplice od armato, dovrà avvenire per tratti di lunghezza massima pari a 3.00 m. Il collegamento alla muratura esistente sarà realizzato addentrandosi in essa in misura sempre minore dal basso verso l'alto, pulendo accuratamente con spazzole metalliche il vecchio materiale e bagnando a rifiuto. Consecutivamente procedere al getto con il metodo della campionatura. Ove possibile la sottomurazione deve essere eseguita da entrambi i lati della muratura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, le necessarie opere provvisionali, la vibrazione meccanica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0011.005,,,Lavori compiuti,m³,372.00,40.33,2.24,38.63 +B.04.40.0012,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC4 PER SOTTOMURAZIONI,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC4 e resistenza caratteristica minima Rck 40, confezionato a macchina per opere di sottomurazione e simili di qualsiasi tipo, forma e dimensione, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 30 kg/m³. La sottomurazione ed il collegamento alla muratura, sia essa in sassi che in conglomerato cementizio semplice od armato, dovrà avvenire per tratti di lunghezza massima pari a 3.00 m. Il collegamento alla muratura esistente sarà realizzato addentrandosi in essa in misura sempre minore dal basso verso l'alto, pulendo accuratamente con spazzole metalliche il vecchio materiale e bagnando a rifiuto. Consecutivamente procedere al getto con il metodo della campionatura. Ove possibile la sottomurazione deve essere eseguita da entrambi i lati della muratura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, le necessarie opere provvisionali, la vibrazione meccanica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0012.005,,,Lavori compiuti,m³,378.60,39.63,2.20,39.37 +B.04.40.0015,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC1-XC2 PER FONDAZIONI SEMPLICI,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere di fondazioni statiche semplici di qualsiasi forma e dimensione quali travi rovesce, fondazioni isolate a plinto e fondazioni continue, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantita' previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 50 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dei piani superiori, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0015.005,,,Lavori compiuti,m³,228.10,18.07,0.22,62.97 +B.04.40.0016,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC3 PER FONDAZIONI SEMPLICI,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC3 e resistenza caratteristica minima Rck 35, confezionato a macchina per opere di fondazioni statiche semplici di qualsiasi forma e dimensione quali travi rovesce, fondazioni isolate a plinto e fondazioni continue, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantita' previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 50 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dei piani superiori, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0016.005,,,Lavori compiuti,m³,240.90,17.11,0.21,63.94 +B.04.40.0017,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC4 PER FONDAZIONI SEMPLICI,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC4 e resistenza caratteristica minima Rck 40, confezionato a macchina per opere di fondazioni statiche semplici di qualsiasi forma e dimensione quali travi rovesce, fondazioni isolate a plinto e fondazioni continue, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantita' previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 50 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dei piani superiori, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0017.005,,,Lavori compiuti,m³,247.30,16.67,0.21,64.39 +B.04.40.0020,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC1-XC2 PER FONDAZIONE A PLATEA,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere di fondazione a platea, compreso il ferro tondino di armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 40 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dei piani superiori , il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0020.005,,,Lavori compiuti,m³,188.00,9.44,0.22,71.58 +B.04.40.0021,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC3 PER FONDAZIONE A PLATEA,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC3 e resistenza caratteristica minima Rck 35, confezionato a macchina per opere di fondazione a platea, compreso il ferro tondino di armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 40 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dei piani superiori , il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0021.005,,,Lavori compiuti,m³,200.70,8.85,0.21,72.18 +B.04.40.0022,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC4 PER FONDAZIONE A PLATEA,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC4 e resistenza caratteristica minima Rck 40, confezionato a macchina per opere di fondazione a platea, compreso il ferro tondino di armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 40 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dei piani superiori , il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0022.005,,,Lavori compiuti,m³,207.00,8.58,0.20,72.47 +B.04.40.0039,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC0 PER ELEVAZIONI < 25 cm,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC0 e resistenza caratteristica minima Rck 25, confezionato a macchina per opere statiche di elevazione di spessore inferiore a 25 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 65 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la formazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0039.005,,,Lavori compiuti,m³,450.50,45.99,0.18,35.01 +B.04.40.0040,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC1-XC2 PER ELEVAZIONI < 25 cm,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere statiche di elevazione di spessore inferiore a 25 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 65 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la formazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0040.005,,,Lavori compiuti,m³,456.90,45.35,0.18,35.65 +B.04.40.0042,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC3 PER ELEVAZIONI < 25 cm,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC3 e resistenza caratteristica minima Rck 35, confezionato a macchina per opere statiche di elevazione di spessore inferiore a 25 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 65 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la formazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0042.005,,,Lavori compiuti,m³,469.80,44.10,0.17,36.89 +B.04.40.0044,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC0 PER ELEVAZIONI 25-35 cm,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC0 e resistenza caratteristica minima Rck 25, confezionato a macchina per opere statiche di elevazione di spessore da 25 cm e fino a 35 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 45 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la formazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0044.005,,,Lavori compiuti,m³,350.70,41.17,0.20,39.81 +B.04.40.0045,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC1-XC2 PER ELEVAZIONI 25-35 cm,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere statiche di elevazione di spessore da 25 cm e fino a 35 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 45 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la formazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0045.005,,,Lavori compiuti,m³,357.10,40.43,0.19,40.56 +B.04.40.0047,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC3 PER ELEVAZIONI 25-35 cm,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC3 e resistenza caratteristica minima Rck 35, confezionato a macchina per opere statiche di elevazione di spessore da 25 cm e fino a 35 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 45 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la formazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0047.005,,,Lavori compiuti,m³,370.00,39.02,0.19,41.95 +B.04.40.0049,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC0 PER ELEVAZIONI > 35 cm,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC0 e resistenza caratteristica minima Rck 25, confezionato a macchina per opere statiche di elevazione di spessore oltre 35 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 45 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la formazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0049.005,,,Lavori compiuti,m³,312.80,36.76,0.21,44.20 +B.04.40.0050,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC1-XC2 PER ELEVAZIONI > 35 cm,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere statiche di elevazione di spessore oltre 35 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 45 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la formazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0050.005,,,Lavori compiuti,m³,319.20,36.02,0.21,44.94 +B.04.40.0052,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC3 PER ELEVAZIONI > 35 cm,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC3 e resistenza caratteristica minima Rck 35, confezionato a macchina per opere statiche di elevazione di spessore oltre 35 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 45 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la formazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0052.005,,,Lavori compiuti,m³,332.00,34.63,0.20,46.34 +B.04.40.0054,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC0 PER TRAVI E PILASTRI,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC0 e resistenza caratteristica minima Rck 25, confezionato a macchina per opere in conglomerato cementizio armato quali travi, pilastri, cordoli, solette, rampe scale, ecc. di ogni forma, spessore e dimensione, compreso il ferro tondino di armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 110 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione e disfacimento dei piani di lavoro interni, la formazione e disfacimento delle casseforme rettilinee di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di materiali e procedure tecniche in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0054.005,"cordoli, travi e solette",,Lavori compiuti,m³,431.80,37.83,0.25,43.07 +B.04.40.0054.010,pilastri,,Lavori compiuti,m³,557.00,47.26,0.22,33.70 +B.04.40.0054.015,piattaforme e rampe scala,,Lavori compiuti,m³,707.20,54.35,0.20,26.55 +B.04.40.0055,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC1-XC2 PER TRAVI E PILASTRI,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere in conglomerato cementizio armato quali travi, pilastri, cordoli, solette, rampe scale, ecc. di ogni forma, spessore e dimensione, compreso il ferro tondino di armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 110 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione e disfacimento dei piani di lavoro interni, la formazione e disfacimento delle casseforme rettilinee di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0055.005,"cordoli, travi e solette",,Lavori compiuti,m³,438.20,37.27,0.25,43.63 +B.04.40.0055.010,pilastri,,Lavori compiuti,m³,563.40,46.72,0.22,34.24 +B.04.40.0055.015,piattaforme e rampe scala,,Lavori compiuti,m³,713.60,53.86,0.20,27.04 +B.04.40.0060,CONGLOMERATO ARMATO CLASSE XC3 PER TRAVI E PILASTRI,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC3 e resistenza caratteristica minima Rck 35, confezionato a macchina per opere in conglomerato cementizio armato quali travi, pilastri, cordoli, solette, rampe scale, ecc. di ogni forma, spessore e dimensione, compreso il ferro tondino di armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 110 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione e disfacimento dei piani di lavoro interni, la formazione e disfacimento delle casseforme rettilinee di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.40.0060.005,"cordoli, travi e solette",,Lavori compiuti,m³,451.00,36.22,0.24,44.70 +B.04.40.0060.010,pilastri,,Lavori compiuti,m³,576.20,45.68,0.21,35.28 +B.04.40.0060.015,piattaforme e rampe scala,,Lavori compiuti,m³,726.40,52.91,0.19,27.99 +B.04.50,LAVORI COMPIUTI - RISANAMENTI E RISTRUTTURAZIONI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.04.50.0010,TRACCIA E/O TASCHE NELLE MURATURE PER SOLAI,"Formazione di traccia continua e/o tasche isolate nelle murature esistenti, sagomate come previsto dai calcoli statici, per la successiva posa in opera di nuovi solai. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di eventuali scassi passanti eseguiti a coda di rondine, la pulizia con getto d'acqua ad alta pressione e getto d'aria compressa, la bagnatura a rifiuto, la formazione ed il disfacimento di piani di lavoro interni, l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misura sarà effettuata a metro lineare di sviluppo del cordolo a contatto con il filo interno della muratura esistente.",,,,,, +B.04.50.0010.005,,,Lavori compiuti,m,28.45,70.28,5.33,0 +B.04.50.0012,TASCHE NELLE MURATURE PER TRAVI,"Formazione di tasche isolate nelle murature esistenti, sagomate come previsto dai calcoli statici, per la successiva posa in opera di nuove travi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di eventuali scassi passanti eseguiti a coda di rondine, la pulizia con getto d'acqua ad alta pressione e getto d'aria compressa, la bagnatura a rifiuto, la formazione ed il disfacimento di piani di lavoro interni, l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misura sarà effettuata a metro lineare di sviluppo della trave a contatto con il filo interno della muratura esistente.",,,,,, +B.04.50.0012.005,,,Lavori compiuti,m,42.22,70.77,5.42,0 +B.04.50.0070,RIQUADRATURA DI LUCI ARCHITETTONICHE ESISTENTI,"Riquadratura e/o rimensionamento di luci architettoniche esistenti nelle murature verticali in pietrame di qualsiasi spessore realizzata mediante allargamento del vano esistente, la demolizione dell'eventuale parapetto, la formazione dell'architrave superiore con l'accostamento di fondelli prefabbricati armati in laterocemento o con profili UNI metallici di idonee sezioni, la formazione delle spallette laterali, sia ortogonali alla muratura che strombanti, la ricostruzione dell'eventuale parapetto, nonchè la formazione dell'intradosso dell'architrave interno, qualora richiesto, con andamento ad arco ribassato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le necessarie opere di provvisionali e di sicurezza, tutti i laterizi e materiali complementari necessari, il taglio, lo sfrido, i conglomerati necessari, i raccordi con il contesto edilizio esistente, l'abbassamento, l'accatastamento del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amm.ne appaltante, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.50.0070.005,,,Lavori compiuti,cad.,542.00,55.80,2.42,21.74 +B.04.60,LAVORI COMPIUTI - MURATURE STRUTTURALI E DI TAMPONAMENTO,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.04.60.0010,MURATURA PORTANTE IN BLOCCHI DI CALCESTRUZZO,"Fornitura e posa in opera di muratura portante retta, di ogni forma e di spessore grezzo uguale o superiore a 20 cm, conforme alle norme UNI EN 771 ed eseguita con blocchi semipieni di conglomerato cementizio comune. La muratura, eseguita a blocchi sfalsati per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m, sarà legata con malta classe M3 (D.M. 20.11.1987) dosata a 300 kg di cemento tipo R 3.25 e 200 kg di calce idraulica per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Inoltre la muratura dovrà possedere una resistenza caratteristica a compressione fk uguale o superiore a 2,5 N/mm² in conformità a quanto previsto dal D.M. 20.11.1987. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di vani per porte e finestre, gli architravi e le spallette, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.60.0010.005,,,Lavori compiuti,m³,183.50,42.91,0.29,37.97 +B.04.60.0013,MURATURA PORTANTE IN BLOCCHI DI CALCESTRUZZO AERATO AUTOCLAVATO,"Fornitura e posa in opera di muratura di tamponamento isolante retta, di ogni forma e spessore grezzo uguale o superiore a 20 cm, conforme alla norma UNI EN 771 ed eseguita con blocchi pieni di calcestruzzo aerato autoclavato. La muratura, eseguita a blocchi sfalsati per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m, sarà legata con idoneo collante, come prescritto dalla Ditta produttrice. In particolare gli elementi costituenti la muratura dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità apparente 575 kg/m³; · foratura minore 15 %; · conducibilità termica apparente 0.14 W/mK; · potere fonoisolante minimo 51 dB; · resistenza al fuoco REI 240; · reazione al fuoco classe A1. Inoltre la muratura dovrà possedere una resistenza caratteristica a compressione fk uguale o superiore a 2,5 N/mm². Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di vani per porte e finestre, gli architravi e le spallette, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.60.0013.005,,,Lavori compiuti,m³,264.40,22.37,0.16,58.62 +B.04.60.0015,MURATURA IN BLOCCHI DI CLS AERATO AUTOCLAVATO,"Fornitura e posa in opera di muratura di tamponamento isolante retta, di ogni forma e spessore grezzo uguale o superiore a 15 cm, conforme alla norma UNI EN 771 ed eseguita con blocchi pieni di calcestruzzo aerato autoclavato. La muratura, eseguita a blocchi sfalsati per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m, sarà legata con idoneo collante, come prescritto dalla Ditta produttrice. In particolare gli elementi costituenti la muratura dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità apparente 450 kg/m³; · foratura minore 15 %; · conducibilità termica apparente 0.11 W/mK; · potere fonoisolante minimo 49 dB; · resistenza al fuoco REI 240; · reazione al fuoco classe A1. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di vani per porte e finestre, gli architravi e le spallette, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.60.0015.005,,,Lavori compiuti,m³,249.70,23.69,0.17,57.31 +B.04.60.0017,MURATURA ISOLANTE IN BLOCCHI DI CLS AERATO AUTOCLAVATO,"Fornitura e posa in opera di muratura esclusivamente per tamponamento, altamente isolante, retta, di ogni forma e spessore grezzo uguale o superiore a 15 cm, conforme alla norma UNI EN 771 ed eseguita con blocchi pieni di calcestruzzo aerato autoclavato. La muratura, eseguita a blocchi sfalsati per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m, sarà legata con idoneo collante, come prescritto dalla Ditta produttrice. In particolare gli elementi costituenti la muratura dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità apparente 325 kg/m³; · foratura minore 15 %; · conducibilità termica apparente 0.08 W/mK; · potere fonoisolante minimo 44 dB; · resistenza al fuoco EI 240; · reazione al fuoco classe A1. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di vani per porte e finestre, gli architravi e le spallette, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.60.0017.005,,,Lavori compiuti,m³,249.70,23.69,0.17,57.31 +B.04.60.0020,MURATURA IN BLOCCHI DI CLS ALLEGGERITI,"Fornitura e posa in opera di muratura di tamponamento isolante retta, di ogni forma e di spessore grezzo uguale o superiore a 20 cm, conforme alle norme UNI EN 771 ed eseguita con blocchi semipieni in conglomerato cementizio ed inerte leggero di argilla o perlite espansa. La muratura, eseguita a blocchi sfalsati per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m, sarà legata con malta classe M3 (D.M. 20.11.1987) dosata a 300 kg di cemento tipo R 3.25 e 200 kg di calce idraulica per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. In particolare gli elementi costituenti la muratura dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità apparente 420 kg/m³; · foratura minore 45 %; · conducibilità termica apparente 0.14 W/mK; · potere fonoisolante minimo 49 dB; · resistenza al fuoco intonacata EI 240; · reazione al fuoco classe A1. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di vani per porte e finestre, gli architravi e le spallette, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.60.0020.005,,,Lavori compiuti,m³,241.70,24.69,0.25,56.23 +B.04.60.0025,MURATURA PORTANTE IN BLOCCHI DI LATERIZIO ALVEOLATO,"Fornitura e posa in opera di muratura portante isolante, retta, di ogni forma e di spessore grezzo uguale o superiore a 20 cm, conforme alle norme UNI EN 771 ed eseguita con blocchi semipieni di laterizio alveolato. La muratura, eseguita a blocchi sfalsati per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m, sarà legata con malta classe M3 (D.M. 20.11.1987) dosata a 300 kg di cemento tipo R 3.25 e 200 kg di calce idraulica per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. In particolare gli elementi costituenti la muratura dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità apparente 800 kg/m³; · foratura minore 45 %; · conducibilità termica apparente 0.22 W/mK; · potere fonoisolante minimo 49 dB; · resistenza al fuoco intonacata REI 180; · reazione al fuoco classe A1. Inoltre la muratura dovrà possedere una resistenza caratteristica a compressione fk uguale o superiore a 2,50 N/mm² in conformità a quanto previsto dal D.M. 20.11.1987. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di vani per porte e finestre, gli architravi e le spallette, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.60.0025.005,,,Lavori compiuti,m³,209.60,35.37,0.29,45.48 +B.04.60.0040,SOVRAPPREZZO PER MALTA TERMOISOLANTE,"Maggiorazione alle murature portanti eseguite con blocchi semipieni in laterizio od in blocchi di argilla espansa, per l'utilizzo di malta termoisolante premiscelata.",,,,,, +B.04.60.0040.005,,,Lavori compiuti,m³,17.33,0,0,81.18 +B.04.60.0055,MURATURA A DOPPIA LASTRA PREFABBRICATA IN AMBIENTE XC - Rck 30,"Fornitura e posa in opera di muri in elevazioni di altezza grezza netta interna fino a 4.00 m, costituito da sistema modulare a doppie lastre parallele dello spessore minimo di 5 cm ciascuna, realizzate in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione in ambiente XC1 e resistenza caratteristica Rck 30, ipervibrato con superfici esterne liscie da cassero metallico, collegate e armate con rete, tralicci e ferri aggiuntivi in tondino di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 90 kg/m³. Le lastre inoltre dovranno essere provviste di boccole filettate complete di bullone, poste a 2/3 dell'altezza del manufatto, idonee al fissaggio dei puntelli di sostegno. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera del getto integrativo in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica Rck 30 confezionato a macchina, i sollevamenti e le movimentazioni, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i puntelli di sostegno del tipo tira·spingi , la vibrazione meccanica, la formazione di fori, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato vuoto per pieno sulla sola lastra interna, intendendo così compresa anche l'eventuale maggiore superficie della lastra esterna.",,,,,, +B.04.60.0055.005,spessore complessivo 20 cm,,Lavori compiuti,m²,94.60,22.40,4.19,54.51 +B.04.60.0055.010,spessore complessivo 25 cm,,Lavori compiuti,m²,105.60,21.57,2.54,56.97 +B.04.60.0055.015,spessore complessivo 30 cm,,Lavori compiuti,m²,118.20,20.61,2.29,58.16 +B.04.60.0055.020,spessore complessivo 35 cm,,Lavori compiuti,m²,132.40,19.60,2.06,59.40 +B.04.60.0055.025,spessore complessivo 40 cm,,Lavori compiuti,m²,146.80,19.75,1.90,59.42 +B.04.60.0055.030,spessore complessivo 45 cm,,Lavori compiuti,m²,161.30,18.96,1.74,60.34 +B.04.60.0055.035,spessore complessivo 50 cm,,Lavori compiuti,m²,173.90,18.50,1.63,60.91 +B.04.60.0058,MURATURA A DOPPIA LASTRA PREFABBRICATA IN AMBIENTE XC - Rck 35,"Fornitura e posa in opera di muri in elevazioni di altezza grezza netta interna fino a 4.00 m, costituito da sistema modulare a doppie lastre parallele dello spessore minimo di 5 cm ciascuna, realizzate in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione in ambiente XC e resistenza caratteristica Rck 35, ipervibrato con superfici esterne liscie da cassero metallico, collegate e armate con rete, tralicci e ferri aggiuntivi in tondino di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 90 kg/m³. Le lastre inoltre dovranno essere provviste di boccole filettate complete di bullone, poste a 2/3 dell'altezza del manufatto, idonee al fissaggio dei puntelli di sostegno. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera del getto integrativo in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 con classe di esposizione XC3 e resistenza caratteristica Rck 35 confezionato a macchina, i sollevamenti e le movimentazioni, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i puntelli di sostegno del tipo tira·spingi , la vibrazione meccanica, la formazione di fori, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato vuoto per pieno sulla sola lastra interna, intendendo così compresa anche l'eventuale maggiore superficie della lastra esterna.",,,,,, +B.04.60.0058.005,spessore complessivo 20 cm,,Lavori compiuti,m²,94.27,22.48,2.82,55.78 +B.04.60.0058.010,spessore complessivo 25 cm,,Lavori compiuti,m²,107.50,21.19,2.49,57.38 +B.04.60.0058.015,spessore complessivo 30 cm,,Lavori compiuti,m²,120.70,20.18,2.24,58.65 +B.04.60.0058.020,spessore complessivo 35 cm,,Lavori compiuti,m²,135.50,19.15,2.01,59.92 +B.04.60.0058.025,spessore complessivo 40 cm,,Lavori compiuti,m²,150.60,19.26,1.85,59.96 +B.04.60.0058.030,spessore complessivo 45 cm,,Lavori compiuti,m²,165.70,18.46,1.69,60.89 +B.04.60.0058.035,spessore complessivo 50 cm,,Lavori compiuti,m²,178.90,17.98,1.58,61.49 +B.04.60.0070,CASSONETTO ISOLANTE PREFABBRICATO AD ALTE PRESTAZIONI,"Fornitura e posa in opera di cassonetto isolante prefabbricato ad alte prestazioni fono·termoisolanti per il contenimento di gelosia avvolgibile costituito da cassero interno in legno·cemento, rivestimento esterno in polistirene estruso espanso XPS esente da CFC con finitura superficiale delle facce in vista sagomata aggrappante e maggiorata sulle pareti interne, superiore ed interna, dello spessore minimo di circa 55 mm. In particolare il cassonetto, con riferimento alla sezione minima prevista, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo pareti interne 55 mm; · peso 15 kg/m; · conducibilità termica 0.030 W/mK; · potere fonoisolante Rw 42 dB; · reazione al fuoco Classe B·s1,d0. Inoltre il cassonetto sarà completo di cielino di ispezione e fianchi in legno truciolare coibentati con pannelli in polistirene espanso dello spessore di minimo 20 mm, doppie zanche laterali di ancoraggio, profili, sia esterni che interni in alluminio, guide per cielino di ispezione pure in alluminio, rullo interno in lamiera zincata dello spessore di 6·8/10 di mm e diametro di 60 mm, supporti a sfere, puleggia ed accessoristica complementare di movimentazione e finitura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il corretto posizionamento delle guide ad U e delle zanche laterali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.60.0070.005,dimensioni esterne grezze 30x30 cm,,Lavori compiuti,m,112.51,23.08,0.07,58.02 +B.04.60.0070.010,dimensioni esterne grezze 35x30 cm,,Lavori compiuti,m,114.66,22.64,0.07,58.46 +B.04.60.0070.015,dimensioni esterne grezze 40x30 cm,,Lavori compiuti,m,116.45,22.29,0.07,58.81 +B.04.60.0085,"BARRIERA ""NEW JERSEY"" PREFABBRICATO MAXI PER PROTEZIONE AREE LAVORO","Formazione di protezione di aree di lavoro sia lineari che puntuali costituita da barriera lineare di grandi dimensioni di altezza minima dal piano di calpestio di 100 cm, adatta a delimitare le zone di lavoro ed a proteggere contro gli agenti meccanici leggeri, costituita da sistema modulare di elementi prefabbricati in conglomerato cementizio armato delle dimensioni di 200x60x100 cm, provvisti di attacchi per il collegamento in continuo degli elementi e di fori superiori per l'eventuale alloggiamento di recinzioni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli eventuali accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà misurato lo sviluppo in metri della barriera.",,,,,, +B.04.60.0085.005,per il primo mese o frazione,,Noli e trasporti,m,14.53,75.62,8.88,4.14 +B.04.60.0085.010,per ogni mese successivo o frazione,,Noli e trasporti,m,0.72,3.19,0,83.61 +B.04.60.0090,"BARRIERA ""NEW JERSEY"" PREFABBRICATA","Fornitura e posa in opere di barriera lineare adatta a delimitare aree ed a proteggere contro gli agenti meccanici leggeri, costituita da sistema modulare di elementi prefabbricati in conglomerato cementizio armato provvisti di attacchi per il collegamento in continuo degli elementi e di fori superiori per l'eventuale alloggiamento di recinzioni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli eventuali accessori di fissaggio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurato lo sviluppo in metri della barriera.",,,,,, +B.04.60.0090.005,dimensione degli elementi circa 200x60 cm - altezza 45 cm,,Noli e trasporti,m,66.70,14.30,1.93,64.93 +B.04.60.0090.010,dimensione degli elementi circa 200x60 cm - altezza 100 cm,,Noli e trasporti,m,96.57,11.38,1.34,68.46 +B.04.70,LAVORI COMPIUTI - SOLAI ESEGUITI IN OPERA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.04.70.0005,SOLAIO A TRAVETTI E LATERIZI INTERPOSTI,"Fornitura e posa in opera di solaio piano di altezza grezza netta interna fino a 3.50 m, costituito da travetti con traliccio metallico elettrosaldato annegato su fondelli in laterizio e conglomerato cementizio ipervibrato ed elementi in laterizio interposti di cui alla norma 3/A UNI 9730 delle dimensioni minime di 38x25 cm, gettato in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica Rck 30. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'armatura dei travetti con tondino di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 10 kg/m², e che terranno conto sia dei carichi permanenti che dei carichi di esercizio. Sono altresì comprese la cappa integrativa superiore dello spessore di 4 cm realizzata in conglomerato cementizio a prestazione garantita come descritto in precedenza, l'armatura di ripartizione costituita da rete elettrosaldata eseguita con tondini di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata di diametro 6 mm e maglia da 20x20 cm, l'onere per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, dei rompitratta, la bagnatura a fine lavoro, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.70.0005.005,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo fino a 4 m,,Lavori compiuti,m²,76.14,39.53,0.17,41.44 +B.04.70.0005.010,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo fino a 4 m,,Lavori compiuti,m²,76.86,39.39,0.17,41.58 +B.04.70.0005.015,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo da 4 m a 5 m,,Lavori compiuti,m²,78.77,39.11,0.17,41.88 +B.04.70.0005.020,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo da 4 m a 5 m,,Lavori compiuti,m²,79.47,38.94,0.17,42.04 +B.04.70.0005.025,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo da 5 m a 6 m,,Lavori compiuti,m²,85.05,37.30,0.17,43.68 +B.04.70.0005.030,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo da 5 m a 6 m,,Lavori compiuti,m²,86.02,37.11,0.18,43.86 +B.04.70.0010,SOLAIO A LASTRA PREFABBRICATA,"Fornitura e posa in opera di solaio piano di altezza grezza netta interna fino a 3.50 m, costituito da lastre in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione in ambiente XC e resistenza caratteristica Rck 30, ipervibrato dello spessore minimo di 4 cm con superficie inferiore liscia da cassero metallico, tralicci metallici e blocchi in polistirene espanso di alleggerimento, gettato in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica Rck 30. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'armatura dei travetti con tondino di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 15 kg/m², e che terranno conto sia dei carichi permanenti che dei carichi di esercizio. Sono altresì comprese la cappa integrativa superiore dello spessore di 4 cm realizzata in conglomerato cementizio a prestazione garantita come descritto in precedenza, l'armatura di ripartizione costituita da rete elettrosaldata eseguita con tondini di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata di diametro 6 mm e maglia da 20x20 cm, l'onere per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, dei rompitratta, la bagnatura a fine lavoro, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.70.0010.005,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo fino a 4 m,,Lavori compiuti,m²,69.30,41.38,0.61,39.16 +B.04.70.0010.010,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo fino a 4 m,,Lavori compiuti,m²,70.09,41.14,0.60,39.41 +B.04.70.0010.015,sovraccarico variabile 5 kN/m² e luce calcolo fino a 4 m,,Lavori compiuti,m²,70.89,40.90,0.60,39.64 +B.04.70.0010.020,sovraccarico variabile 6 kN/m² e luce calcolo fino a 4 m,,Lavori compiuti,m²,71.68,40.67,0.60,39.87 +B.04.70.0010.025,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo da 4 m a 5 m,,Lavori compiuti,m²,70.93,40.27,0.50,40.38 +B.04.70.0010.030,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo da 4 m a 5 m,,Lavori compiuti,m²,71.99,39.97,0.50,40.68 +B.04.70.0010.035,sovraccarico variabile 5 kN/m² e luce calcolo da 4 m a 5 m,,Lavori compiuti,m²,75.21,39.34,0.47,41.33 +B.04.70.0010.040,sovraccarico variabile 6 kN/m² e luce calcolo da 4 m a 5 m,,Lavori compiuti,m²,76.27,39.07,0.47,41.60 +B.04.70.0010.045,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo da 5 m a 6 m,,Lavori compiuti,m²,74.72,39.07,0.41,41.66 +B.04.70.0010.050,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo da 5 m a 6 m,,Lavori compiuti,m²,75.77,38.81,0.41,41.93 +B.04.70.0010.055,sovraccarico variabile 5 kN/m² e luce calcolo da 5 m a 6 m,,Lavori compiuti,m²,78.96,38.27,0.39,42.48 +B.04.70.0010.060,sovraccarico variabile 6 kN/m² e luce calcolo da 5 m a 6 m,,Lavori compiuti,m²,80.19,37.99,0.39,42.76 +B.04.70.0010.065,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo da 6 m a 7 m,,Lavori compiuti,m²,78.48,38.11,0.37,42.66 +B.04.70.0010.070,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo da 6 m a 7 m,,Lavori compiuti,m²,79.68,37.84,0.37,42.94 +B.04.70.0010.075,sovraccarico variabile 5 kN/m² e luce calcolo da 6 m a 7 m,,Lavori compiuti,m²,83.04,37.29,0.36,43.50 +B.04.70.0010.080,sovraccarico variabile 6 kN/m² e luce calcolo da 6 m a 7 m,,Lavori compiuti,m²,84.40,37.01,0.36,43.78 +B.04.70.0010.085,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo da 7 m a 8 m,,Lavori compiuti,m²,80.23,37.55,0.33,43.25 +B.04.70.0010.090,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo da 7 m a 8 m,,Lavori compiuti,m²,82.06,37.14,0.34,43.67 +B.04.70.0010.095,sovraccarico variabile 5 kN/m² e luce calcolo da 7 m a 8 m,,Lavori compiuti,m²,85.94,36.53,0.32,44.29 +B.04.70.0010.100,sovraccarico variabile 6 kN/m² e luce calcolo da 7 m a 8 m,,Lavori compiuti,m²,86.87,36.35,0.32,44.47 +B.04.70.0012,SOLAIO AD ELEMENTI MONOLITICI CAVI IN POLISTIRENE,"Fornitura e posa in opera di solaio piano di altezza grezza netta interna fino a 3.50 m, costituito da elementi monolitici cavi in EPS 100 classe E di cui alla norma UNI EN 13163 stampati in continuo, posati accostati e gettati in conglomerato cementizio realizzato in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica Rck 30. Gli elementi monolitici cavi saranno prodotti con annegati nella massa profili a Z ad interasse di 300 mm con ala in vista sulla superficie inferiore del pannello idonea per l'avvitatura o la sospensione di controsoffittature inoltre il solaio dovrà possedere un un valore medio minimo di trasmittanza termica U < 0.59 W/m²K. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'armatura dei travetti con tondino di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 15 kg/m², e che terranno conto sia dei carichi permanenti che dei carichi di esercizio. Sono altresì comprese la cappa integrativa superiore dello spessore di 4 cm realizzata in conglomerato cementizio a prestazione garantita come descritto in precedenza, l'armatura di ripartizione costituita da rete elettrosaldata eseguita con tondini di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata di diametro 6 mm e maglia da 20x20 cm, l'onere per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, dei rompitratta, la bagnatura a fine lavoro, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.70.0012.005,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo fino a 4 m,,Lavori compiuti,m²,79.75,37.76,0.08,43.31 +B.04.70.0012.010,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo fino a 4 m,,Lavori compiuti,m²,80.28,37.64,0.08,43.42 +B.04.70.0012.015,sovraccarico variabile 5 kN/m² e luce calcolo fino a 4 m,,Lavori compiuti,m²,80.80,37.53,0.08,43.54 +B.04.70.0012.020,sovraccarico variabile 6 kN/m² e luce calcolo fino a 4 m,,Lavori compiuti,m²,81.77,37.22,0.52,43.42 +B.04.70.0012.025,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo da 4 m a 5 m,,Lavori compiuti,m²,81.11,37.46,0.07,43.61 +B.04.70.0012.030,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo da 4 m a 5 m,,Lavori compiuti,m²,83.39,36.44,0.07,44.64 +B.04.70.0012.035,sovraccarico variabile 5 kN/m² e luce calcolo da 4 m a 5 m,,Lavori compiuti,m²,84.66,36.19,0.08,44.87 +B.04.70.0012.040,sovraccarico variabile 6 kN/m² e luce calcolo da 4 m a 5 m,,Lavori compiuti,m²,85.29,36.08,0.08,44.99 +B.04.70.0012.045,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo da 5 m a 6 m,,Lavori compiuti,m²,84.88,36.09,0.07,44.99 +B.04.70.0012.050,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo da 5 m a 6 m,,Lavori compiuti,m²,87.60,35.14,0.07,45.93 +B.04.70.0012.055,sovraccarico variabile 5 kN/m² e luce calcolo da 5 m a 6 m,,Lavori compiuti,m²,89.01,34.90,0.08,46.17 +B.04.70.0012.060,sovraccarico variabile 6 kN/m² e luce calcolo da 5 m a 6 m,,Lavori compiuti,m²,86.73,35.82,0.08,45.25 +B.04.70.0012.065,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo da 6 m a 7 m,,Lavori compiuti,m²,89.03,34.89,0.10,46.16 +B.04.70.0012.070,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo da 6 m a 7 m,,Lavori compiuti,m²,89.63,34.80,0.10,46.25 +B.04.70.0012.075,sovraccarico variabile 5 kN/m² e luce calcolo da 6 m a 7 m,,Lavori compiuti,m²,87.35,35.71,0.10,45.34 +B.04.70.0012.080,sovraccarico variabile 6 kN/m² e luce calcolo da 6 m a 7 m,,Lavori compiuti,m²,88.26,35.54,0.10,45.50 +B.04.70.0012.085,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo da 7 m a 8 m,,Lavori compiuti,m²,87.39,35.70,0.09,45.36 +B.04.70.0012.090,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo da 7 m a 8 m,,Lavori compiuti,m²,96.22,32.42,0.09,48.64 +B.04.70.0012.095,sovraccarico variabile 5 kN/m² e luce calcolo da 7 m a 8 m,,Lavori compiuti,m²,99.11,31.99,0.09,49.07 +B.04.70.0012.100,sovraccarico variabile 6 kN/m² e luce calcolo da 7 m a 8 m,,Lavori compiuti,m²,101.80,31.15,0.09,49.89 +B.04.70.0015,SOLAIO IN LATEROCEMENTO IN OPERA,"Fornitura e posa in opera di solaio piano di altezza grezza netta interna fino a 3.50 m, costituito da elementi in laterizio di cui alla norma 1/B UNI 9730 delle dimensioni minime di 50x25 cm, gettato in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica Rck 30. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'armatura dei travetti con tondino di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 10 kg/m², e che terranno conto dei carichi e sovraccarichi di esercizio. Sono altresì comprese la cappa integrativa superiore dello spessore di 4 cm realizzata in conglomerato cementizio a prestazione garantita come descritto in precedenza, l'armatura di ripartizione costituita da rete elettrosaldata eseguita con tondini di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata di diametro 6 mm e maglia da 20x20 mm, l'onere per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, dei rompitratta, la bagnatura a fine lavoro, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.70.0015.005,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo fino a 4 m,,Lavori compiuti,m²,94.44,53.11,0.18,27.86 +B.04.70.0015.010,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo fino a 4 m,,Lavori compiuti,m²,95.07,52.89,0.18,28.08 +B.04.70.0015.015,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo da 4 m a 5 m,,Lavori compiuti,m²,97.73,52.14,0.18,28.84 +B.04.70.0015.020,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo da 4 m a 5 m,,Lavori compiuti,m²,98.75,51.81,0.18,29.16 +B.04.70.0015.025,sovraccarico variabile 2 kN/m² e luce calcolo da 5 m a 6 m,,Lavori compiuti,m²,103.84,49.86,0.18,31.11 +B.04.70.0015.030,sovraccarico variabile 3 kN/m² e luce calcolo da 5 m a 6 m,,Lavori compiuti,m²,104.69,49.62,0.18,31.35 +B.04.70.0025,SOVRAPPREZZO ALLA CAPPA INTEGRATIVA DEI SOLAI,"Maggiorazione per la variazione di ogni centimetro in più allo spessore della cappa integrativa superiore realizzata in conglomerato cementizio a prestazione garantita di qualsiasi tipo di solaio eseguito in opera, di qualunque luce di calcolo ed a qualsiasi condizione di sovraccarico variabile.",,,,,, +B.04.70.0025.005,,,Lavori compiuti,m²,2.05,30.63,0.34,50.15 +B.04.70.0030,SOVRAPPREZZO PER SOLAI IN PENDENZA,"Maggiorazione per l'esecuzione in pendenza di qualsiasi tipo di solaio, di qualunque luce di calcolo ed a qualsiasi condizione di sovraccarico variabile. ",,,,,, +B.04.70.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,5.26,81.20,0,0 +B.04.70.0035,SOVRAPPREZZO AI SOLAI PER ALTEZZA IMPOSTA,"Maggiorazione per l'esecuzione con altezza dell'imposta interna grezza netta maggiore di 3.50 m dei solai a travetti e laterizi interposti, a lastra prefabbricata ed in laterocemento in opera, di qualunque luce di calcolo ed a qualsiasi condizione di sovraccarico variabile. ",,,,,, +B.04.70.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,10.53,81.18,0,0 +B.04.70.0040,SOVRAPPREZZO AI SOLAI A LASTRA PER RESISTENZA AL FUOCO,"Maggiorazione per l'esecuzione dei solai a lastra prefabbricata di qualunque luce di calcolo ed a qualsiasi condizione di sovraccarico variabile, per resistenza al fuoco. ",,,,,, +B.04.70.0040.005,classe REI 120',,Lavori compiuti,m²,6.52,0,0,81.21 +B.04.70.0040.010,classe REI 180',,Lavori compiuti,m²,10.87,0,0,81.19 +B.04.70.0045,SOVRAPPREZZO AI SOLAI AD ELEMENTI MONOLITICI CAVI IN POLISTIRENE,"Maggiorazione per l'esecuzione dei solai costituiti da elementi monolitici cavi in EPS 100 classe E di cui alla norma UNI EN 13163 di qualunque luce di calcolo ed a qualsiasi condizione di sovraccarico variabile, per la produzione di elementi monolitici con finitura della superficie dell'intradosso stampata goffrata con funzione portaintonaco.",,,,,, +B.04.70.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,9.30,0,0,81.18 +B.04.80,LAVORI COMPIUTI - SISTEMI ANTICADUTA FISSI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.04.80.0010,DISPOSITIVO PUNTUALE FISSO ANTICADUTA GIREVOLE PER COPERTURE,"Fornitura e posa in opera di dispositivo puntuale fisso anticaduta girevole per coperture conforme alle norme UNI EN 795 Classe A idoneo per fissaggio a superfici sia piane orizzontali che a falde inclinate, e costituito dai seguenti elementi: · piastra forata di ancoraggio in acciaio Fe 510 zincato a caldo delle dimensioni di 160x250x10 mm; · montante tubolare in acciaio Fe 510 zincato a caldo di altezza 500 mm e diametro 50x10 mm saldato centralmente sulla piastra di ancoraggio; · asola in acciaio zincato a caldo rotante sull'asse verticale ed in sommità del montante tubolare; · ferramenta di ancoraggio alla struttura della copertura costituta da viti o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero dispositivo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il posizionamento, la tabella di segnalazione del dispositivo, il fascicolo d'uso e montaggio e la copia del certificato di collaudo, ogni genere di accessorio per il corretto montaggio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.80.0010.005,,,Lavori compiuti,cad.,327.80,4.42,0,76.75 +B.04.80.0015,DISPOSITIVO PUNTUALE FISSO ANTICADUTA PER MURATURE VERTICALI,"Fornitura e posa in opera di dispositivo puntuale fisso anticaduta per murature conforme alle norme UNI EN 795 Classe A idoneo per fissaggio a superfici piane verticali, costituito da gancio asolato e forato in acciaio inox 18·10 ancorato alla struttura muraria mediante tassello ad espansione idoneo a garantire stabilità e tenuta al dispositivo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il posizionamento, la tabella di segnalazione del dispositivo, il fascicolo d'uso e montaggio e la copia del certificato di collaudo, ogni genere di accessorio per il corretto montaggio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.80.0015.005,,,Lavori compiuti,cad.,52.40,18.41,0.76,64.01 +B.04.80.0030,DISPOSITIVO LINEARE FISSO ANTICADUTA PER COPERTURE,"Fornitura e posa in opera di dispositivo lineare fisso anticaduta per coperture conforme alle norme UNI EN 795 Classe C idoneo per fissaggio a superfici piane orizzontali od a falde inclinate e costituito dai seguenti elementi: · montanti strutturali tubolari, terminali ed intermedi, posti ad interasse di 6,00·9,00 m, realizzati in acciaio Fe 510 zincato a caldo di altezza 500 mm e sezione circolare diametro 50x6 mm saldati centralmente su piastra di ancoraggio forata di in acciaio Fe 510 zincato a caldo delle dimensioni di 160x250x10 mm e completi di asole in sommità dei montanti tubolari; · fune di collegamento dei montanti in acciaio inox di diametro 8 mm composta da 15 fili con doppia redancia e completa di molle in acciaio al carbonio ad alta resistenza e tenditori in acciaio zincato M14; · ferramenta di ancoraggio alla struttura della copertura costituta da viti o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero dispositivo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il posizionamento, la tabella di segnalazione del dispositivo, il fascicolo d'uso e montaggio e la copia del certificato di collaudo, ogni genere di accessorio per il corretto montaggio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.80.0030.003,,,Lavori compiuti,m,87.70,4.40,0,76.77 +B.04.80.0037,DISPOSITIVO LINEARE FISSO ANTICADUTA PER MURATURE VERTICALI,"Fornitura e posa in opera di dispositivo lineare fisso anticaduta murale conforme alle norme UNI EN 795 Classe A idoneo per fissaggio a superfici piane verticali e costituito dai seguenti elementi: · piastre strutturali, terminali ed intermedie, poste ad interasse di 6,00 · 9,00 m, realizzate in acciaio Fe 510 zincato a caldo delle dimensioni di 150x150x10 mm e complete di asole in acciaio zincato a caldo saldate al centro delle piastre; · fune di collegamento dei montanti in acciaio inox di diametro 8 mm composta da 15 fili con doppia redancia e completa di molle in acciaio al carbonio ad alta resistenza e tenditori in acciaio zincato M14; · ferramenta di ancoraggio alla struttura muraria e costituta tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero dispositivo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il posizionamento, la tabella di segnalazione del dispositivo, il fascicolo d'uso e montaggio e la copia del certificato di collaudo, ogni genere di accessorio per il corretto montaggio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.80.0037.010,,,Lavori compiuti,m,65.68,5.88,0.24,75.05 +B.04.80.0040,DISPOSITIVO PUNTUALE DEFORMABILE DI RINVIO ANTICADUTA PER COPERTURE,"Fornitura e posa in opera di dispositivo puntuale anticaduta di rinvio per coperture conforme alle norme UNI EN 795 Classe A1 idoneo per fissaggio a superfici piane orizzontali o a falde inclinate e costituito dai seguenti elementi: · piastra forata di ancoraggio in acciaio Fe 510 zincato a caldo delle dimensioni di 150x150x6 mm; · montante deformabile in acciaio Fe 510 zincato a caldo di altezza 400 mm e sezione circolare di diametro 20 mm saldato centralmente alla piastra di ancoraggio e completo di golfare in acciaio zincato a caldo posto in sommità del montante; · ferramenta di ancoraggio alla struttura della copertura costituta da viti o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero dispositivo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il posizionamento, la tabella di segnalazione del dispositivo, il fascicolo d'uso e montaggio e la copia del certificato di collaudo, ogni genere di accessorio per il corretto montaggio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.80.0040.005,,,Lavori compiuti,cad.,106.30,13.62,0,67.56 +B.04.80.0050,DISPOSITIVO PUNTUALE ANTICADUTA SOTTOTEGOLA,"Fornitura e posa in opera di dispositivo puntuale anticaduta sottotegola per coperture conforme alle norme UNI EN 795 Classe A idoneo per fissaggio a superfici a falde inclinate e costituito da piastra sagomata forata di ancoraggio in acciaio Fe 510 zincato a caldo delle dimensioni di 650x5x4mm con naso ricurvo e asolato all'estremità in vista e fissato alla struttura della copertura mediante viti o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero dispositivo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il posizionamento, la tabella di segnalazione del dispositivo, il fascicolo d'uso e montaggio e la copia del certificato di collaudo, ogni genere di accessorio per il corretto montaggio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.04.80.0050.005,,,Lavori compiuti,cad.,45.03,21.43,0,59.74 +B.06,OPERE DA IMPRENDITORE EDILE - EDILIZIA COMPLEMENTARE,,,,,,, +B.06.10,LAVORI COMPIUTI - TAVOLATI E PARTIZIONI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.06.10.0005,TAVOLATO IN TAVELLE DI LATERIZIO COMUNE,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale, da erigersi a ridosso di strutture portanti o per mascheramento di tracce per impianti, realizzato con tavelle delle dimensioni di cui alla norma UNI 11128 poste a coltello per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m e legate con malta bastarda dosata a 100 kg di cemento tipo R 3.25 e 300 kg di calce idraulica per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di architravi, piattabande, vani per aperture in genere, il taglio, lo sfrido, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.10.0005.005,dimensioni 50x25x3 cm,,Lavori compiuti,m²,26.54,36.51,0.09,44.57 +B.06.10.0005.010,dimensioni 50x25x4 cm divisibili,,Lavori compiuti,m²,27.06,36.10,0.15,44.90 +B.06.10.0010,TAVOLATO IN LATERIZIO COMUNE DA 6 cm,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.06.10.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,24.37,43.57,0.13,37.47 +B.06.10.0015,TAVOLATO IN LATERIZIO COMUNE DA 8 cm,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale realizzato in laterizi estrusi con massa normale dello spessore di 8 cm e conformi alla norma UNI EN 771, posti a coltello per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m e legati con malta del tipo comune idraulica per murature dosata a 350 kg di calce idraulica per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. E'altresì compresa la fornitura e posa in opera, alla base del tavolato, di un nastro in agglomerato di granuli di gomma della larghezza di 10 cm e di spessore 6 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di architravi, piattabande, vani per aperture in genere, spallette per porte e finestre, il taglio, lo sfrido, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.06.10.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,24.50,45.05,0.16,35.96 +B.06.10.0020,TAVOLATO IN LATERIZIO COMUNE DA 12 cm,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale realizzato in laterizi estrusi con massa normale dello spessore di 12 cm e conformi alla norma UNI EN 771, posti a coltello per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m e legati con malta idraulica per murature dosata a 350 kg di calce idraulica per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. E' altresì compresa la fornitura e posa in opera, alla base del tavolato, di un nastro in agglomerato di granuli di gomma della larghezza di 15 cm e di spessore 6 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di architravi, piattabande, vani per aperture in genere, spallette per porte e finestre, il taglio, lo sfrido, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.06.10.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,30.45,38.64,0.21,42.32 +B.06.10.0025,TAVOLATO IN LATERIZIO ALVEOLATO DA 8 cm,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale realizzato in laterizi estrusi con massa alveolata, conformi alla norma UNI EN 771 ed in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 8 cm; · densità apparente 750 kg/m³; · resistenza fuoco intonacata REI 120'; · potere fonoisolante intonacata 41 dB. La posa sarà eseguita a fori verticali ed a blocchi sfalsati per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m e legati con malta idraulica per murature dosata a 350 kg di calce idraulica per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. E' altresì compresa la fornitura e posa in opera, alla base del tavolato, di un nastro in agglomerato di granuli di gomma della larghezza di 10 cm e di spessore 6 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di architravi, piattabande, vani per aperture in genere, spallette per porte e finestre, il taglio, lo sfrido, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.06.10.0025.005,,,Lavori compiuti,m²,32.23,36.35,0.15,44.65 +B.06.10.0030,TAVOLATO IN LATERIZIO ALVEOLATO DA 12 cm,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale realizzato in laterizi estrusi con massa alveolata, conformi alla norma UNI EN 771 ed in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 12 cm; · densità apparente 750 kg/m³; · resistenza fuoco intonacata REI 180'; · potere fonoisolante intonacata 43 dB. La posa sarà eseguita a fori verticali ed a blocchi sfalsati per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m e legati con malta idraulica per murature dosata a 350 kg di calce idraulica per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. E' altresì compresa la fornitura e posa in opera, alla base del tavolato, di un nastro in agglomerato di truccioli di gomma della larghezza di 33 cm risvoltato ai bordi verso l'alto e di spessore compresso di 10 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di architravi, piattabande, vani per aperture in genere, spallette per porte e finestre, il taglio, lo sfrido, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.06.10.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,36.88,31.94,0.19,49.02 +B.06.10.0035,TAVOLATO IN CALCESTRUZZO CELLULARE DA 5 cm,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale realizzato in blocchi di calcestruzzo cellulare espanso autoclavato dello spessore di 5 cm e conformi alla norma UNI EN 771, posti a coltello per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m e legati con idoneo collante come indicato dalla Ditta produttrice. E' altresì compresa la fornitura e posa in opera, alla base del tavolato, di un nastro in agglomerato di granuli di gomma della larghezza di 10 cm e di spessore di 6 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di architravi, piattabande, vani per aperture in genere, spallette per porte e finestre, il taglio, lo sfrido, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.06.10.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,24.84,42.64,0.09,38.45 +B.06.10.0040,TAVOLATO EI 120' IN CALCESTRUZZO CELLULARE DA 8 cm,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale realizzato in blocchi di calcestruzzo cellulare espanso autoclavato, conformi alla norma UNI EN 771 ed aventi le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 8 cm; · densità apparente 550 kg/m³; · resistenza fuoco EI 120'; · potere fonoisolante intonacata 37 dB; · reazione al fuoco classe A1. La posa sarà a blocchi sfalsati, posti a coltello per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m e legati con idoneo collante come indicato dalla Ditta produttrice. E' altresì compresa la fornitura e posa in opera, alla base del tavolato, di un nastro in agglomerato di granuli di gomma della larghezza di 10 cm e di spessore 6 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di architravi, piattabande, vani per aperture in genere, spallette per porte e finestre, il taglio, lo sfrido, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.06.10.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,30.01,35.43,0.12,45.62 +B.06.10.0045,TAVOLATO EI 180' IN CALCESTRUZZO CELLULARE DA 10 cm,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale realizzato in blocchi di calcestruzzo cellulare espanso autoclavato, conformi alla norma UNI EN 771 ed aventi le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 10 cm; · densità apparente 550 kg/m³; · resistenza fuoco EI 180'; · potere fonoisolante intonacata 39 dB; · reazione al fuoco classe A1. La posa sarà a blocchi sfalsati, posti a coltello per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m e legati con idoneo collante come indicato dalla Ditta produttrice. E' altresì compresa la fornitura e posa in opera, alla base del tavolato, di un nastro in agglomerato di granuli di gomma della larghezza di 10 cm e di spessore 6 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di architravi, piattabande, vani per aperture in genere, spallette per porte e finestre, il taglio, lo sfrido, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.06.10.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,32.89,32.40,0.14,48.63 +B.06.10.0050,TAVOLATO EI 180' IN CALCESTRUZZO CELLULARE DA 12 cm,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale realizzato in blocchi di calcestruzzo cellulare espanso autoclavato, conformi alla norma UNI EN 771 ed aventi le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 12 cm; · densità apparente 550 kg/m³; · resistenza fuoco EI 180'; · potere fonoisolante intonacata 41 dB; · reazione al fuoco classe A1. La posa sarà a blocchi sfalsati, posti a coltello per un'altezza grezza netta interna fino a 3.50 m e legati con idoneo collante come indicato dalla Ditta produttrice. E' altresì compresa la fornitura e posa in opera, alla base del tavolato, di un nastro in agglomerato di granuli di gomma della larghezza di 10 cm e di spessore 6 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di architravi, piattabande, vani per aperture in genere, spallette per porte e finestre, il taglio, lo sfrido, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.06.10.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,37.62,31.20,0.15,49.83 +B.06.10.0060,CONTROTELAIO PER PORTE SCOMPARSA,"Fornitura e posa in opera di controtelaio prefabbricato rettilineo dello spessore grezzo esterno fino a 80·100 mm idoneo all'alloggiamento di un'anta scorrevole rigida a scomparsa, costituito da doppi fianchi laterali in lamiera zincata grecata dello spessore di 7/10 di mm completo di traversine di rinforzo orizzontali e rete elettrosaldata con maglia di 25 x 50 mm fissata senza saldature e debordante dalla struttura, sopraporta e traversa di sostegno del binario in lamiera zincata, sottoporta in lamiera zincata asportabile a strappo, anche dopo la posa in opera, per correggere eventuali modifiche di pavimentazione o errori di livellazione, binario di scorrimento estraibile con sistema di aggancio a baionetta, guida porta posato a piano pavimento autocentrante fissato direttamente al telaio con due viti, qualora espressamente richiesto dalla D.L. e n° 2 carrelli a quattro ruote con due cuscinetti a sfera rivestiti di nylon elasticizzato con portata massima 80 kg. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa a livello secondo le quote di progetto, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.10.0060.005,dimensioni nette passaggio 90x210 cm,,Lavori compiuti,cad.,341.20,19.80,0,61.38 +B.06.10.0060.010,dimensioni nette passaggio 120x210 cm,,Lavori compiuti,cad.,539.40,12.52,0,68.64 +B.06.20,LAVORI COMPIUTI - MASSETTI E SOTTOFONDI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.06.20.0005,MASSICCIATA CON AGGREGATI DI CAVA PER INTERNI,"Fornitura e posa in opera di massicciata per pavimentazioni interne su terrapieno costituita da ghiaia di granulometria 7·30 mm e da strato di chiusura in legante di frantoio di granulometria 0·30 mm, provenienti da cave e giudicati idonei dalla D.L., per uno spessore complessivo di 25 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il massetto superiore di livellamento dello spessore minimo di 6 cm. eseguito in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte, la tiratura a livello, la frettazzatura, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0005.005,eseguita interamente a mano,,Lavori compiuti,m²,39.13,49.31,0,31.86 +B.06.20.0005.010,eseguita con mezzi meccanici,,Lavori compiuti,m²,25.41,28.48,3.64,49.06 +B.06.20.0007,MASSICCIATA CON AGGREGATI RICICLATI PER INTERNI,"Fornitura e posa in opera di massicciata per pavimentazioni interne su terrapieno costituita da inerte di fondo con granulometria 5·50 mm e da strato di chiusura con inerte di granulometria 0·30 mm, provenienti da impianti di riciclaggio e giudicati idonei dalla D.L., per uno spessore complessivo di 25 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il massetto superiore di livellamento dello spessore minimo di 6 cm. eseguito in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte, la tiratura a livello, la frettazzatura, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0007.005,eseguita interamente a mano,,Lavori compiuti,m²,35.65,54.13,0,27.05 +B.06.20.0007.010,eseguita con mezzi meccanici,,Lavori compiuti,m²,21.94,32.98,4.22,43.95 +B.06.20.0010,TAVOLATO ORIZZONTALE AREATO,"Fornitura e posa in opera di tavolato orizzontale areato per pavimentazioni interne su terrapieno costituito da laterizi estrusi con massa normale posti a secco in piano. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il massetto superiore di livellamento dello spessore minimo di 6 cm eseguito in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte, la tiratura a livello, la frettazzatura, il taglio lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0010.005,laterizi normali spessore 8 cm,,Lavori compiuti,m²,25.62,41.08,0,40.09 +B.06.20.0010.010,laterizi normali spessore 12 cm,,Lavori compiuti,m²,33.85,42.76,0,38.40 +B.06.20.0012,VESPAIO AREATO IN CONGLOMERATO ARMATO CON CASSERO A PERDERE,"Fornitura e posa in opera di vespaio aerato realizzato mediante getto di conglomerato cementizio classe Rck 30 confezionato a macchina, in casseri di contenimento a perdere costituiti da elementi modulari in polipropilene riciclato disposti in ambienti di forma regolare e per singole superfici maggiori di 50 m². Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allineamento delle casseforme di contenimento dei getti, i pezzi speciali fermagetto per la chiusura perimetrale, la cappa integrativa superiore dello spessore di 5 cm e l'armatura di ripartizione costituita da rete elettrosaldata eseguita con tondini di acciaio tipo FeB44K ad aderenza migliorata di diametro 6 mm e maglia da 20x20 cm, la vibrazione meccanica, il livellamento dalla cappa superiore, la frettazzatura, il taglio lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0012.005,spessore complessivo 15+5 cm,,Lavori compiuti,m²,27.15,13.10,0.13,34.11 +B.06.20.0012.010,spessore complessivo 20+5 cm,,Lavori compiuti,m²,28.00,12.84,0.12,34.36 +B.06.20.0012.015,spessore complessivo 27+5 cm,,Lavori compiuti,m²,29.35,12.41,0.12,34.31 +B.06.20.0012.020,spessore complessivo 35+5 cm,,Lavori compiuti,m²,30.54,12.09,0.12,34.45 +B.06.20.0012.022,spessore complessivo 40+5 cm,,Lavori compiuti,m²,31.39,12.16,0.12,34.38 +B.06.20.0012.025,spessore complessivo 45+5 cm,,Lavori compiuti,m²,35.57,12.99,0.18,35.40 +B.06.20.0012.027,spessore complessivo 50+5 cm,,Lavori compiuti,m²,36.51,12.77,0.18,35.23 +B.06.20.0012.030,spessore complessivo 55+5 cm,,Lavori compiuti,m²,37.38,12.53,0.18,35.04 +B.06.20.0012.032,spessore complessivo 60+5 cm,,Lavori compiuti,m²,41.05,11.40,0.12,32.65 +B.06.20.0013,SOVRAPPREZZO AI VESPAIO AREATO CON CASSERO A PERDERE,"Maggiorazione alla fornitura e posa in opera di vespaio aerato di qualsiasi tipo e spessore complessivo realizzato mediante getto di conglomerato cementizio in casseri di contenimento a perdere costituiti da elementi modulari in polipropilene riciclato, per disposizione in ambienti di forma irregolare e/o per singole superfici inferiori a 50 m².",,,,,, +B.06.20.0013.003,,,Lavori compiuti,m²,2.85,81.23,0,0 +B.06.20.0015,MASSETTO COMUNE,"Fornitura e posa in opera di massetto comune dello spessore di 6 cm per sottofondo di pavimenti, eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia proveniente da cava e con granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello, la frettazzatura fine della superficie idonea a ricevere la posa di pavimentazioni da incollarsi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,11.24,47.09,6.13,27.97 +B.06.20.0015.010,"per cantieri di superficie complessiva inferiore a 500,00 m²",,Lavori compiuti,m²,14.19,52.22,6.80,22.16 +B.06.20.0020,MASSETTO COMUNE CON MAGATELLI IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di massetto comune dello spessore complessivo minimo di 7 cm con magatelli annegati per sottofondo di pavimenti in legno di qualsiasi tipo, eseguito in due riprese consecutive composto da strato inferiore dello spessore minimo di 4 cm in malta cementizia dosata a 350 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea, magatelli in legno di abete a sezione trapezoidale di altezza 30 mm, base inferiore 50 mm, base superiore 40 mm e lunghezza a correre ad interasse di 30 cm e strato superiore di 3 cm dosato a 350 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia fine lavata e vagliata proveniente da cava e con granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a perfetto livello dei magatelli ortogonalmente alla linea di posa del pavimento in legno, la frettazzatura fine della superficie tipo intonaco a civile, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,28.04,41.80,0,39.37 +B.06.20.0025,SOVRAPPREZZO AI MASSETTI PER SPESSORE,Maggiorazione o riduzione per la variazione di ogni centimetro in più od in meno allo spessore previsto dei massetti di sottofondo con inerte proveniente da cava e per pavimenti di qualsiasi tipo.,,,,,, +B.06.20.0025.005,,,Lavori compiuti,m²,1.94,53.09,0,28.04 +B.06.20.0030,MASSETTO ARMATO CON FIBRE SINTETICHE,"Fornitura e posa in opera di massetto dello spessore di 6 cm armato con fibre sintetiche per sottofondo di pavimenti, eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 e fibre sintetiche in polipropilene multifilamento di lunghezza minima 12 mm e con dosaggio di 750 g per metrocubo di inerte proveniente da cava e con granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello, la frettazzatura fine della superficie idonea a ricevere la posa di pavimentazioni da incollarsi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,13.65,46.79,6.10,28.27 +B.06.20.0035,SOVRAPPREZZO AL MASSETTO CON FIBRE SINTETICHE,Maggiorazione o riduzione per la variazione di ogni centimetro in più od in meno allo spessore previsto del massetto di sottofondo con inerte proveniente da cava e con con fibre sintetiche.,,,,,, +B.06.20.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,2.10,50.71,0,30.29 +B.06.20.0040,MASSETTO ALLEGGERITO NON PRATICABILE,"Fornitura e posa in opera di massetto magro alleggerito non praticabile dello spessore di 6 cm per adeguamento di livelli, dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte leggero a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,16.12,39.62,5.16,36.39 +B.06.20.0042,MASSETTO ALLEGGERITO PRATICABILE,"Fornitura e posa in opera di massetto alleggerito praticabile dello spessore di 6 cm per adeguamento di livelli, dosato a 300 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte leggero a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0042.005,,,Lavori compiuti,m²,17.18,37.18,4.84,39.14 +B.06.20.0045,SOVRAPPREZZO AI MASSETTI ALLEGGERITI,Maggiorazione o riduzione per la variazione di ogni centimetro in più od in meno allo spessore previsto dei massetti alleggeriti di qualsiasi tipo. ,,,,,, +B.06.20.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,2.58,41.28,0,39.92 +B.06.20.0052,MASSETTO PREMISCELATO DI CALCE IDRAULICA NATURALE NHL,"Fornitura e posa in opera di massetto idraulico dello spessore di 5 cm per sottofondo di pavimenti, eseguito in premiscelato di calce idraulica naturale NHL con inerte selezionato di granulometria 0·3 mm ed additivi chimici. La posa sarà effettuata seguendo puntualmente le avvertenze della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0052.005,,,Lavori compiuti,m²,24.87,14.90,1.94,64.33 +B.06.20.0053,SOVRAPPREZZO AL MASSETTO PREMISCELATO DI CALCE IDRAULICA NATURALE NHL,Maggiorazione o riduzione per la variazione di ogni centimetro in più od in meno allo spessore previsto del massetto premiscelato di calce idraulica naturale NHL.,,,,,, +B.06.20.0053.005,,,Lavori compiuti,m²,4.86,15.25,0,65.84 +B.06.20.0055,MASSETTO PREMISCELATO ALLEGGERITO,"Fornitura e posa in opera di massetto alleggerito dello spessore di 5 cm per adeguamento dei livelli eseguito in premiscelato con inerte alleggerito con granulometria massima 5 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0055.005,,,Lavori compiuti,m²,15.18,25.31,3.18,52.70 +B.06.20.0060,SOVRAPPREZZO AL MASSETTO PREMISCELATO ALLEGGERITO,Maggiorazione o riduzione per la variazione di ogni centimetro in più od in meno allo spessore previsto del massetto premiscelato alleggerito,,,,,, +B.06.20.0060.005,,,Lavori compiuti,m²,2.88,25.73,0,55.56 +B.06.20.0065,MASSETTO COMUNE A RAPIDO ESSICAMENTO,"Fornitura e posa in opera di massetto comune a rapido essicamento dello spessore di 6 cm per sottofondo di pavimenti, eseguito con idoneo legante idraulico a ritiro controllato dosata a minimo 350 kg per metrocubo di sabbia proveniente da cava e con a granulometria 0·4 mm giudicata idonea dalla D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello, la frettazzatura fine della superficie idonea a ricevere la posa di pavimentazioni da incollarsi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0065.005,,,Lavori compiuti,m²,41.00,12.91,1.68,66.59 +B.06.20.0070,SOVRAPPREZZO AL MASSETTO COMUNE A RAPIDO ESSICAMENTO,Maggiorazione o riduzione per la variazione di ogni centimetro in più od in meno allo spessore previsto del massetto comune a rapido essicamento.,,,,,, +B.06.20.0070.005,,,Lavori compiuti,m²,6.74,13.09,0,68.06 +B.06.20.0080,RASATURA PER LIVELLAMENTO,"Fornitura e posa in opera di rasatura dello spessore fino a 5 mm per livellamento di sottofondi non perfettamente piani eseguita con malta fina premiscelata autolivellante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello idonea a ricevere la posa di pavimentazioni da incollarsi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0080.005,,,Lavori compiuti,m²,10.34,14.92,0,66.23 +B.06.20.0085,MASSETTO PREMISCELATO ESSICAMENTO RAPIDO,"Fornitura e posa in opera di massetto ad essicamento rapido dello spessore di 5 cm per sottofondo di pavimenti, eseguito con malta premiscelata a base cementizia composta con sabbie fini classificate ed additivi chimici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello con idoneo rastrello per ricevere la posa di pavimentazioni da incollarsi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0085.005,rivestibile dopo circa 4 giorni,,Lavori compiuti,m²,19.58,18.92,2.47,59.75 +B.06.20.0085.010,rivestibile dopo circa 36 ore,,Lavori compiuti,m²,42.86,8.64,1.13,71.40 +B.06.20.0087,SOVRAPPREZZO AL MASSETTO PREMISCELATO ESSICAMENTO RAPIDO,Maggiorazione o riduzione per la variazione di ogni centimetro in più od in meno allo spessore previsto del massetto premiscelato ad essicamento rapido.,,,,,, +B.06.20.0087.005,,,Lavori compiuti,m²,6.13,12.09,0,69.00 +B.06.20.0090,MASSETTO PREMISCELATO AUTOLIVELLANTE,"Fornitura e posa in opera di massetto autolivellante dello spessore di 5 cm per sottofondo di pavimenti, eseguito con malta premiscelata composta con sabbie fini classificate ed additivi chimici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello con idoneo rastrello per ricevere la posa di pavimentazioni da incollarsi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0090.005,premiscelato a base cementizia,,Lavori compiuti,m²,21.32,15.80,2.06,63.32 +B.06.20.0090.007,"premiscelato a base cementizia per cantieri di superficie complessiva inferiore a 500,00 m²",,Lavori compiuti,m²,25.23,24.47,3.19,53.51 +B.06.20.0090.010,premiscelato a base anidrite,,Lavori compiuti,m²,20.21,16.67,2.17,62.35 +B.06.20.0090.012,"premiscelato a base anidrite per cantieri di superficie complessiva inferiore a 500,00 m²",,Lavori compiuti,m²,24.12,25.60,3.33,52.24 +B.06.20.0100,SOVRAPPREZZO AL MASSETTO PREMISCELATO AUTOLIVELLANTE,Maggiorazione o riduzione per la variazione di ogni centimetro in più od in meno allo spessore previsto del massetto premiscelato autolivellante.,,,,,, +B.06.20.0100.005,,,Lavori compiuti,m²,4.17,20.67,0,60.43 +B.06.20.0110,MASSETTO COMUNE CON AGGREGATI RICICLATI,"Fornitura e posa in opera di massetto comune dello spessore di 6 cm per sottofondo di pavimenti, eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia proveniente da impianto di riciclaggio e con granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello, la frettazzatura fine della superficie idonea a ricevere la posa di pavimentazioni da incollarsi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.20.0110.005,,,Lavori compiuti,m²,10.20,51.89,6.75,22.48 +B.06.20.0110.010,"per cantieri di superficie complessiva inferiore a 500,00 m²",,Lavori compiuti,m²,13.14,56.39,7.34,17.45 +B.06.20.0130,SOVRAPPREZZO AI MASSETTI CON AGGREGATI RICICLATI PER SPESSORE,Maggiorazione o riduzione per la variazione di ogni centimetro in più od in meno allo spessore previsto dei massetti di sottofondo con aggregati provenienti da impianto di riciclaggio per pavimenti di qualsiasi tipo.,,,,,, +B.06.20.0130.005,,,Lavori compiuti,m²,1.55,56.90,0,24.45 +B.06.30,LAVORI COMPIUTI - ELEMENTI PER CAMINO,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.06.30.0010,ELEMENTI CAMINO IN CALCESTRUZZO DI ARGILLA ADDITIVATO,"Fornitura e posa in opera di elementi componenti il camino con caratteristiche tecniche conformi alla norma UNI EN 1858 con designazione d'uso T160 N1 W 1 O 00 idonei alla realizzazione di camini conformemente a quanto previsto dalla norma UNI EN 1443. La posa sarà eseguita eseguita ad elementi sovrapposti con giunti a bicchiere sigillati con idonea malta antiacida refrattaria e completi di piatto o cameretta inferiore di raccolta condensa, elemento per allacciamento con foro predisposto, elemento con portello metallico di ispezione a doppia parete delle dimensioni di circa 220x280 mm ed elemento forato completo di tappo per le misurazioni dei fumi. Inoltre il sistema camino dovrà rispondere alle norme di installazione specifiche in funzione del tipo di combustibile e dovrà essere valutata separatamente la distanza dai materiali combustibili da parte dell'installatore. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la sigillatura dei giunti, tutti i pezzi speciali componenti il sistema camino escluso il solo comignolo, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.30.0010.005,sezione interna 15x15 cm,,Lavori compiuti,m,34.77,33.57,0.09,47.50 +B.06.30.0010.010,sezione interna 15x20 cm,,Lavori compiuti,m,37.33,31.27,0.09,49.81 +B.06.30.0010.015,sezione interna 20x20 cm,,Lavori compiuti,m,40.61,28.74,0.13,52.29 +B.06.30.0010.017,sezione interna 20x30 cm,,Lavori compiuti,m,44.34,26.39,0.16,54.62 +B.06.30.0010.018,sezione interna 25x25 cm,,Lavori compiuti,m,48.37,24.28,0.12,56.77 +B.06.30.0010.019,sezione interna 30x30 cm,,Lavori compiuti,m,52.56,22.35,0.11,58.72 +B.06.30.0015,ELEMENTI CAMINO COLLETTIVO IN CALCESTRUZZO DI ARGILLA ADDITIVATO,"Fornitura e posa in opera di elementi collettivi componenti il camino, costituiti da canale primario e canale secondario. con caratteristiche tecniche conformi alla norma UNI EN 1858 con designazione d'uso T160 N1 W 1 O 00 idonei alla realizzazione di camini conformemente a quanto previsto dalla norma UNI EN 1443. La posa sarà eseguita eseguita ad elementi sovrapposti con giunti a bicchiere sigillati con idonea malta antiacida refrattaria e completi di piatto o cameretta inferiore di raccolta condensa, elemento per allacciamento con foro predisposto, elemento con portello metallico di ispezione a doppia parete delle dimensioni di circa 220x280 mm ed elemento forato completo di tappo per le misurazioni dei fumi. Inoltre il sistema camino dovrà rispondere alle norme di installazione specifiche in funzione del tipo di combustibile e dovrà essere valutata separatamente la distanza dai materiali combustibili da parte dell'installatore. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la sigillatura dei giunti, tutti i pezzi speciali componenti il sistema camino escluso il solo comignolo, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.30.0015.010,sezione esterna 50x24 cm,,Lavori compiuti,m,71.56,22.17,0.12,58.88 +B.06.30.0020,ELEMENTI CAMINO REFRATTARIO CON CAMICIA,"Fornitura e posa in opera di elementi componenti il sistema camino con caratteristiche tecniche conformi alle norme UNI EN 13063·1 con designazioni d'uso T400 N1 D 3 G 100 e UNI EN 13063·2 e T200 N1 W 2 O 00 idonei alla realizzazione di camini conformemente a quanto previsto dalla norma UNI EN 1443. Il sistema camino sarà composto dai seguenti elementi concentrici principali: · camicia esterna autoportante ed isolante ad intercapedine d'aria realizzati in conglomerato vibrocompresso con giunti orizzontali sigillati con malta cementizia, completa di elemento predisposto con doppio portello metallico delle dimensioni di circa 220x280 mm, griglia inferiore di retroventilazione, piastra di chiusura superiore e piastra anticondensa; · canna circolare interna in argilla refrattaria impermeabile ad alto tenore di allumina con giunti orizzontali a bicchiere sigillati con malta antiacida refrattaria, completa di elemento di fondo per scarico condensa, elemento predisposto per l'allacciamento, segmenti per eventuali curve ed elemento forato completo di tappo per le misurazioni dei fumi. La posa sarà eseguita eseguita ad elementi sovrapposti e sigillati, inoltre il sistema camino dovrà rispondere alle norme di installazione specifiche in funzione del tipo di combustibile e dovrà essere valutata la distanza dai materiali combustibili da parte dell'installatore. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, le sigillature dei giunti, tutti i pezzi speciali formanti il sistema camino escluso il solo comignolo, i distanziali metallici di centraggio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.30.0020.001,diametro interno canna 14 cm,,Lavori compiuti,m,118.60,22.84,1.14,57.21 +B.06.30.0020.002,diametro interno canna 16 cm,,Lavori compiuti,m,128.40,21.19,1.09,58.89 +B.06.30.0020.003,diametro interno canna 18 cm,,Lavori compiuti,m,148.60,18.44,0.98,61.75 +B.06.30.0020.005,diametro interno canna 20 cm,,Lavori compiuti,m,158.70,17.45,0.98,62.75 +B.06.30.0020.010,diametro interno canna 25 cm,,Lavori compiuti,m,228.70,15.56,1.00,64.62 +B.06.30.0020.015,diametro interno canna 30 cm,,Lavori compiuti,m,321.90,12.26,1.12,67.79 +B.06.30.0030,"ELEMENTI CAMINO REFRATTARIO, ISOLATO CON CAMICIA","Fornitura e posa in opera di elementi componenti il sistema camino con caratteristiche tecniche conformi alle norme UNI EN 13063·1 con designazioni d'uso T400 N1 D 3 G 50 e UNI EN 13063·2 con designazioni d'uso T400 N1 W 2 O 50 e T200 N1 W 2 O 00 idonei alla realizzazione di camini conformemente a quanto previsto dalla norma UNI EN 1443. Il sistema camino sarà composto dai seguenti elementi concentrici principali: · camicia esterna autoportante ed isolante ad intercapedine d'aria realizzati in conglomerato vibrocompresso con giunti orizzontali sigillati con malta cementizia, completa di elemento predisposto con doppio portello metallico delle dimensioni di circa 220x280 mm, griglia inferiore di retroventilazione, piastra di chiusura superiore e piastra anticondensa; · coppelle in lana minerale della densità di 100 kg/m³ e di spessore minimo di 30 mm; · canna circolare interna in argilla refrattaria impermeabile ad alto tenore di allumina con giunti orizzontali a bicchiere sigillati con malta antiacida refrattaria, completa di elemento di fondo per scarico condensa, elemento predisposto per l'allacciamento, segmenti per eventuali curve ed elemento forato completo di tappo per le misurazioni dei fumi. La posa sarà eseguita eseguita ad elementi sovrapposti e sigillati, inoltre il sistema camino dovrà rispondere alle norme di installazione specifiche in funzione del tipo di combustibile e dovrà essere valutata la distanza dai materiali combustibili da parte dell'installatore. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, le sigillature dei giunti, tutti i pezzi speciali formanti il sistema camino escluso il solo comignolo, i distanziali metallici di centraggio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.30.0030.005,diametro interno canna 14 cm,,Lavori compiuti,m,140.90,21.00,1.57,58.57 +B.06.30.0030.010,diametro interno canna 16 cm,,Lavori compiuti,m,151.40,19.63,1.49,60.07 +B.06.30.0030.015,diametro interno canna 18 cm,,Lavori compiuti,m,170.80,17.51,1.36,62.32 +B.06.30.0030.020,diametro interno canna 20 cm,,Lavori compiuti,m,183.40,16.46,1.32,63.37 +B.06.30.0030.030,diametro interno canna 25 cm,,Lavori compiuti,m,264.00,14.26,1.19,65.73 +B.06.30.0030.035,diametro interno canna 30 cm,,Lavori compiuti,m,366.60,11.44,1.22,68.50 +B.06.30.0050,ELEMENTI CAMINO REFRATTARIO COLLETTIVO PER FILTRO FUMO,"Fornitura e posa in opera di elementi collettivi componenti il camino, costituiti da canale primario e canale secondario, con caratteristiche tecniche conformi alla norma UNI EN 1457 con designazione d'uso T600 N1 D G 00 idonei alla realizzazione di camini ad uso filtro fumo conformemente a quanto previsto dalla norma UNI EN 1443. La posa sarà eseguita eseguita ad elementi sovrapposti con giunti a bicchiere sigillati con idonea malta antiacida refrattaria e completi di elemento forato provvisto di griglia delle dimensioni di 440x240 mm predisposto, elemento con portello metallico di ispezione a doppia parete delle dimensioni di circa 220x280 mm ed elemento deviatore dal canale secondario al canale primario. Inoltre il sistema camino dovrà rispondere alle norme di installazione specifiche in funzione del tipo di combustibile e dovrà essere valutata separatamente la distanza dai materiali combustibili da parte dell'installatore. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la sigillatura dei giunti, tutti i pezzi speciali componenti il sistema camino escluso il solo comignolo, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.30.0050.005,dimensioni interne 2x35x35 cm,,Lavori compiuti,m,243.80,11.04,0.53,69.60 +B.06.35,LAVORI COMPIUTI - ELEMENTI PER CAVEDI DI VENTILAZIONE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.06.35.0005,ELEMENTI MONOBLOCCO CAVEDI VENTILAZIONE,"Fornitura e posa in opera di elementi monoblocco componenti cavedi di ventilazione con caratteristiche tecniche conformi alla norma UNI EN 12446 con designazione d'uso T200 O 00 idonei alla realizzazione di cavedi di ventilazione conformemente a quanto previsto dalla norma UNI EN 1443. La posa sarà eseguita eseguita ad elementi sovrapposti con giunti orizzontali sigillati con malta cementizia e completi di elemento per allacciamento con foro predisposto ed elemento con portello metallico di ispezione delle dimensioni di circa 220x280 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la sigillatura dei giunti, tutti i pezzi speciali componenti il cavedio di ventilazione escluso il solo comignolo, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.35.0005.005,dimensioni interne minime 15x15 cm,,Lavori compiuti,m,18.59,52.41,0.17,28.61 +B.06.35.0005.010,dimensioni interne minime 20x20 cm,,Lavori compiuti,m,20.36,47.85,0.16,33.15 +B.06.35.0005.015,dimensioni interne minime 20x30 cm,,Lavori compiuti,m,25.42,47.80,3.38,29.99 +B.06.35.0010,ELEMENTI MONOBLOCCO CAVEDI VENTILAZIONE COLLETTIVA,"Fornitura e posa in opera di elementi monoblocco autoportanti, componenti cavedi collettivi di ventilazione costituiti da canale primario e canale secondario. Non è consentito l'utilizzo per l'evacuazione dei prodotti delle combustioni o dei vapori di cottura. La posa sarà eseguita eseguita ad elementi sovrapposti con giunti orizzontali sigillati con malta cementizia e completi di elemento per allacciamento con foro predisposto, elemento deviatore dal canale secondario al canale primario, ed elemento con portello metallico di ispezione delle dimensioni di circa 220x280 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la sigillatura dei giunti, tutti i pezzi speciali componenti il cavedio di ventilazione escluso il solo comignolo, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.35.0010.005,dimensioni esterne 25x40 cm,,Lavori compiuti,m,35.85,42.86,2.40,35.92 +B.06.35.0010.010,dimensioni esterne 25x50 cm,,Lavori compiuti,m,39.89,41.65,3.23,36.28 +B.06.35.0010.015,dimensioni esterne 30x50 cm,,Lavori compiuti,m,42.81,38.81,3.01,39.33 +B.06.40,LAVORI COMPIUTI - COMIGNOLI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.06.40.0010,RIVESTIMENTO TERMINALI O COMIGNOLI IN OPERA,"Fornitura e posa in opera di rivestimento della parete esterna del camino completa di comignolo di copertura eseguito in opera conformemente a quanto previsto dalla norma UNI EN 7129 e costituiti dai seguenti elementi principali: · rivestimento esterno del percorso fumi e/o di ventilazione emergente dall'estradosso della copertura, mediante tavolato in laterizio comune di spessore fino a 8 cm completo di intonaco civile esterno; · coronamento superiore in mattoni pieni 6x12x24 cm sporgenti dal perimetro ed in vista; · piastra superiore prefabbricata di chiusura in conglomerato cementizio opportunamente armata poggiante su colonnine in bimattoni 12x12x24 cm intonacate a civile; · manto di copertura superiore in coppi, in analogia al tetto, posato su letto di malta. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, ogni tipo di laterizio, tutti gli intonaci a civile esterni, le malte, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.40.0010.005,sezione esterna fino a 0.40 cm²,,Lavori compiuti,cad.,758.60,69.34,0.23,11.60 +B.06.40.0010.010,sezione esterna oltre a 0.40 cm²,,Lavori compiuti,cad.,"1,008.40",63.65,0.17,17.36 +B.06.40.0035,COMIGNOLI PREFABBRICATI,"Fornitura e posa in opera di comignoli di copertura nella realizzazione di camini conformemente a quanto previsto dalla norma UNI EN 7129, eseguiti con elementi prefabbricati in conglomerato cementizio armato e vibrato. La posa sarà eseguita con il primo anello su sottofondo di malta cementizia mentre i rimanenti elementi superiori saranno posati sovrapposti a secco. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il sottofondo di malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.40.0035.005,quattro elementi prefabbricati con sezione interna 15x15 cm,,Lavori compiuti,cad.,23.83,30.89,0.18,50.10 +B.06.40.0035.010,quattro elementi prefabbricati con sezione interna 15x25 cm,,Lavori compiuti,cad.,23.83,30.89,0.18,50.10 +B.06.40.0035.015,quattro elementi prefabbricati con sezione interna 15x30 cm,,Lavori compiuti,cad.,24.12,30.78,0.27,50.12 +B.06.40.0035.020,quattro elementi prefabbricati con sezione interna 15x40 cm,,Lavori compiuti,cad.,25.31,29.08,0.17,51.91 +B.06.40.0035.025,quattro elementi prefabbricati con sezione interna 20x20 cm,,Lavori compiuti,cad.,23.83,30.89,0.18,50.10 +B.06.40.0035.030,quattro elementi prefabbricati con sezione interna 20x30 cm,,Lavori compiuti,cad.,24.96,29.74,0.26,51.15 +B.06.40.0035.035,quattro elementi prefabbricati con sezione interna 20x40 cm,,Lavori compiuti,cad.,31.51,23.56,0.21,57.40 +B.06.40.0035.040,quattro elementi prefabbricati con sezione interna 25x25 cm,,Lavori compiuti,cad.,25.60,29.00,0.25,51.91 +B.06.40.0035.050,quattro elementi prefabbricati con sezione interna 30x30 cm,,Lavori compiuti,cad.,35.95,20.65,0.18,60.33 +B.06.40.0035.055,cinque elementi prefabbricati con sezione interna 30x40 cm,,Lavori compiuti,cad.,51.57,19.44,0.25,61.49 +B.06.40.0035.060,cinque elementi prefabbricati con sezione interna 40x40 cm,,Lavori compiuti,cad.,52.31,19.16,0.25,61.76 +B.06.50,LAVORI COMPIUTI - TUBI PER FLUIDI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.06.50.0005,TUBI IN PVC PER VENTILAZIONE,"Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC rigido non plastificato di colore avorio da impiegarsi per condotte di ventilazione nei fabbricati civili ed industriali ed esclusivamente posati a vista, sottotraccia od annegati in getti di conglomerato cementizio e comunque non interrati, giuntati a bicchiere con l'ausilio di idoneo collante e completi di griglie metalliche antiluce o rosette metalliche completa di coperchi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, il collante, tutti i pezzi speciali, gli eventuali accessori zincati di sostegno, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.50.0005.005,diametro esterno 80 mm,,Lavori compiuti,m,7.48,51.60,0,29.63 +B.06.50.0005.010,diametro esterno 100 mm,,Lavori compiuti,m,9.57,53.28,0,27.91 +B.06.50.0005.020,diametro esterno 125 mm,,Lavori compiuti,m,9.44,40.89,0,40.28 +B.06.50.0005.025,diametro esterno 140 mm,,Lavori compiuti,m,10.93,35.32,0,45.89 +B.06.50.0015,TUBI IN PVC UNI EN 1329 ALL'INTERNO DI EDIFICI,"Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC·U rigido non plastificato di colore preferibilmente marrone·arancio o grigio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 1329 e garantiti dal marchio iiP da impiegarsi per scarico acque di rifiuto, con temperatura massima permanente dei fluidi convogliati pari a 70°C, posati sia a vista, sottotraccia o annegati in getti di conglomerato cementizio all'interno della struttura degli edifici (tubi marcati B ), sia interrati nel sottosuolo entro la struttura dell'edificio (tubi marcati BD ), giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR od a bicchiere con l'ausilio di idoneo collante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR o il collante, tutti i pezzi speciali, gli eventuali accessori zincati di sostegno, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. E' esclusa la formazione e la chiusura delle tracce e degli scavi da computarsi separatamente.",,,,,, +B.06.50.0015.005,diametro esterno 100 mm,,Lavori compiuti,m,11.51,33.54,0,47.63 +B.06.50.0015.010,diametro esterno 125 mm,,Lavori compiuti,m,13.79,27.99,0,53.21 +B.06.50.0015.020,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,16.41,23.52,0,57.65 +B.06.50.0015.025,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,22.20,17.39,0,63.79 +B.06.50.0020,TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 51 - SN2 INTERRATI,"Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificato di colore preferibilmente marrone·arancio o grigio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 1401·1 SDR 51 · SN2 e garantiti dal marchio iiP da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non a pressione in aree esterne al fabbricato con codice U, giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posati interrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm in sabbia media lavata e vagliata, proveniente da impianto di riciclaggio, di granulometria 0·5 mm. Il sottofondo inoltre sarà di larghezza minima di 60 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo e del ricoprimento dei tubi pure in sabbia media lavata e vagliata, proveniente da impianto di riciclaggio, di granulometria 0·5 mm per uno spessore minimo di 30 cm misurati in corrispondenza della generatrice superiore, la fornitura e posa del sottofondo e dei rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi il reinterro comune e gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.50.0020.010,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,30.12,32.42,11.23,37.51 +B.06.50.0020.015,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,34.83,28.04,9.71,43.42 +B.06.50.0020.020,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,43.21,22.60,7.83,50.74 +B.06.50.0021,TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 41 - SN4 INTERRATI,"Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificato di colore preferibilmente marrone·arancio o grigio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 1401·1 SDR 41 · SN4 e garantiti dal marchio iiP da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non a pressione in aree esterne ed interne al fabbricato con codice UD, giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posati interrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm in sabbia media lavata e vagliata, proveniente da impianto di riciclaggio, di granulometria 0·5 mm. Il sottofondo inoltre sarà di larghezza minima di 60 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo e del ricoprimento dei tubi pure in sabbia media lavata e vagliata, proveniente da impianto di riciclaggio, di granulometria 0·5 mm per uno spessore minimo di 30 cm misurati in corrispondenza della generatrice superiore, la fornitura e posa del sottofondo e dei rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi il reinterro comune e gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.50.0021.005,diametro esterno 125 mm,,Lavori compiuti,m,27.92,34.98,12.11,34.08 +B.06.50.0021.010,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,31.62,30.89,10.70,39.58 +B.06.50.0021.015,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,37.01,26.39,9.14,45.64 +B.06.50.0021.020,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,46.72,20.90,7.24,53.03 +B.06.50.0022,TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 34 - SN8 INTERRATI,"Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificato di colore preferibilmente marrone·arancio o grigio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 1401·1 SDR 34 · SN8 e garantiti dal marchio iiP da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non a pressione in aree esterne ed interne al fabbricato con codice UD, giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posati interrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm in sabbia media lavata e vagliata, proveniente da impianto di riciclaggio, di granulometria 0·5 mm. Il sottofondo inoltre sarà di larghezza minima di 60 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo e del ricoprimento dei tubi pure in sabbia media lavata e vagliata, proveniente da impianto di riciclaggio, di granulometria 0·5 mm per uno spessore minimo di 30 cm misurati in corrispondenza della generatrice superiore, la fornitura e posa del sottofondo e dei rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi il reinterro comune e gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.50.0022.010,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,31.62,30.89,10.70,39.58 +B.06.50.0022.015,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,40.11,24.35,8.43,48.40 +B.06.50.0022.020,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,51.08,19.12,6.62,55.43 +B.06.50.0025,TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 51 - SN2 INTERRATI E RINFIANCATI,"Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificato di colore preferibilmente marrone·arancio o grigio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 1401·1 SDR 51 · SN2 e garantiti dal marchio iiP da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non a pressione in aree esterne al fabbricato con codice U, giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posati interrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm e rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare. Il sottofondo inoltre sarà della larghezza minima di 60 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo ed dei rinfianchi anche all'interno di pozzetti e camerette di ispezione, il ricoprimento dei tubi e la compattazione con stabilizzato, proveniente da impianti di riciclaggio, di granulometria 0·30 mm fino ad uno spessore minimo di 30 cm misurati in corrispondenza della generatrice superiore, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi il reinterro comune e gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.50.0025.010,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,46.87,24.01,8.12,49.04 +B.06.50.0025.015,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,51.21,21.45,7.43,52.28 +B.06.50.0025.020,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,59.49,18.47,6.40,56.30 +B.06.50.0026,TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 41 - SN4 INTERRATI E RINFIANCATI,"Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificato di colore preferibilmente marrone·arancio o grigio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 1401·1 SDR 41 · SN4 e garantiti dal marchio iiP da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non a pressione in aree esterne ed interne al fabbricato con codice UD, giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posati interrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm e rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare. Il sottofondo inoltre sarà della larghezza minima di 60 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo ed dei rinfianchi anche all'interno di pozzetti e camerette di ispezione, il ricoprimento dei tubi e la compattazione con stabilizzato, proveniente da impianti di riciclaggio, di granulometria 0·30 mm fino ad uno spessore minimo di 30 cm misurati in corrispondenza della generatrice superiore, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi il reinterro comune e gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.50.0026.005,diametro esterno 125 mm,,Lavori compiuti,m,43.04,25.53,8.84,46.80 +B.06.50.0026.010,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,51.47,26.76,7.39,47.01 +B.06.50.0026.015,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,53.24,20.64,7.15,53.38 +B.06.50.0026.020,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,63.00,17.44,6.04,57.69 +B.06.50.0027,TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 34 - SN8 INTERRATI E RINFIANCATI,"Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificato di colore preferibilmente marrone·arancio o grigio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 1401·1 SDR 34 · SN8 e garantiti dal marchio iiP da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non a pressione in aree esterne ed interne al fabbricato con codice UD, giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posati interrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm e rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare. Il sottofondo inoltre sarà della larghezza minima di 60 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo ed dei rinfianchi anche all'interno di pozzetti e camerette di ispezione, il ricoprimento dei tubi e la compattazione con stabilizzato, proveniente da impianti di riciclaggio, di granulometria 0·30 mm fino ad uno spessore minimo di 30 cm misurati in corrispondenza della generatrice superiore, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi il reinterro comune e gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.50.0027.010,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,48.04,22.87,7.92,50.37 +B.06.50.0027.015,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,56.34,19.50,6.75,54.91 +B.06.50.0027.020,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,67.36,16.31,5.65,59.21 +B.06.50.0030,TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 51 - SN2 INTERRATI E RIVESTITI,"Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificato di colore preferibilmente marrone·arancio o grigio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 1401·1 SDR 51 · SN2 e garantiti dal marchio iiP da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non a pressione in aree esterne al fabbricato con codice U, giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posati interrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm e completamente rivestiti da massetto in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare. Il sottofondo ed il massetto inoltre saranno della larghezza minima di 60 cm e ricoprirà i tubi per uno spessore minimo di 10 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto di rivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi il reinterro comune e gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.50.0030.010,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,49.62,23.62,8.18,49.38 +B.06.50.0030.015,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,55.24,21.21,7.35,52.60 +B.06.50.0030.020,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,64.62,18.14,6.28,56.75 +B.06.50.0031,TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 41 - SN4 INTERRATI E RIVESTITI,"Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificato di colore preferibilmente marrone·arancio o grigio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 1401·1 SDR 41 · SN4 e garantiti dal marchio iiP da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non a pressione in aree esterne ed interne al fabbricato con codice UD, giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posati interrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm e completamente rivestiti da massetto in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare. Il sottofondo ed il massetto inoltre saranno della larghezza minima di 60 cm e ricoprirà i tubi per uno spessore minimo di 10 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto di rivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi il reinterro comune e gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.50.0031.005,diametro esterno 125 mm,,Lavori compiuti,m,47.37,24.74,8.57,47.87 +B.06.50.0031.010,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,51.12,22.92,7.94,50.31 +B.06.50.0031.015,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,57.42,20.41,7.07,53.69 +B.06.50.0031.020,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,68.13,17.20,5.96,58.01 +B.06.50.0032,TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 34 - SN8 INTERRATI E RIVESTITI,"Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificato di colore preferibilmente marrone·arancio o grigio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 1401·1 SDR 34 · SN8 e garantiti dal marchio iiP da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non a pressione in aree esterne ed interne al fabbricato con codice UD, giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posati interrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm e completamente rivestiti da massetto in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare. Il sottofondo ed il massetto inoltre saranno della larghezza minima di 60 cm e ricoprirà i tubi per uno spessore minimo di 10 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto di rivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi il reinterro comune e gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.50.0032.010,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,51.12,22.92,7.94,50.31 +B.06.50.0032.015,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,57.29,20.46,7.09,53.63 +B.06.50.0032.020,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,68.13,17.20,5.96,58.01 +B.06.50.0035,"SIFONE TIPO ""FIRENZE"" IN PVC UNI EN 1329","Fornitura e posa in opera di sifone tipo FIRENZE monoblocco completo di derivazione a 45°con tappo di ispezione, costituito da raccordi in PVC·U rigido non plastificato di colore preferibilmente marrone·arancio o grigio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 1329 e garantiti dal marchio iiP da impiegarsi per scarico acque di rifiuto, con temperatura massima permanente dei fluidi convogliati pari a 70°C, giuntato a bicchiere mediante anello elastomerico OR e posati all'interno di pozzetti o camerette di ispezione su sottofondo e rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo la livelletta di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti i pezzi speciali, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.50.0035.005,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,cad.,179.10,32.32,0,48.86 +B.06.50.0035.010,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,cad.,231.10,25.05,0,56.11 +B.06.50.0060,TUBI FORATI CORRUGATI IN PVC,"Fornitura e posa in opera di tubi forati corrugati in PVC da impiegarsi per drenaggio di acque, giuntati mediante manicotti e posati interrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm in ghiaia di granulometria 15·30 mm e di larghezza minima di 60 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, i giunti, tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo e del ricoprimento dei tubi con ghiaia granulometria 15·30 mm fino ad uno spessore minimo di 30 cm misurati in corrispondenza della generatrice superiore, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. E' escluso il solo reinterro comune che sarà computato a parte.",,,,,, +B.06.50.0060.005,diametro esterno 110 mm,,Lavori compiuti,m,18.05,16.23,5.62,59.31 +B.06.50.0060.010,diametro esterno 125 mm,,Lavori compiuti,m,18.91,15.49,5.37,60.29 +B.06.50.0060.015,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,22.39,15.70,5.44,60.02 +B.06.50.0060.020,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,26.74,13.15,4.55,63.46 +B.06.55,LAVORI COMPIUTI - CAVIDOTTI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.06.55.0010,TUBI IN PE/AD CORRUGATO DOPPIA PARETE 450 N,"Fornitura e posa in opera di tubi in PE/AD doppia parete con superficie esterna corrugata e superficie interna liscia, giuntati mediante manicotti e posati interrati completi di tirafilo e riga di riferimento da impiegarsi per opere di canalizzazione elettrica e rispondente alla norma CEI EN 50086·2·4/A1 a Marchio IMQ e marcatura CE con classificazione di prodotto serie N e resistenza allo schiacciamento superiore a 450 N. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spianamento del fondo dello scavo, i pezzi speciali di giunzione, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. E' escluso il solo reinterro comune che sarà computato a parte.",,,,,, +B.06.55.0010.003,diametro esterno 50 mm,,Lavori compiuti,m,3.14,54.62,0,26.43 +B.06.55.0010.005,diametro esterno 63 mm,,Lavori compiuti,m,3.41,50.29,0,30.79 +B.06.55.0010.010,diametro esterno 75 mm,,Lavori compiuti,m,3.63,47.25,0,33.86 +B.06.55.0010.015,diametro esterno 90 mm,,Lavori compiuti,m,4.25,40.35,0,40.78 +B.06.55.0010.020,diametro esterno 110 mm,,Lavori compiuti,m,4.98,38.27,0,42.81 +B.06.55.0010.025,diametro esterno 125 mm,,Lavori compiuti,m,5.62,33.91,0,47.28 +B.06.55.0010.035,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,7.78,27.56,0,53.59 +B.06.55.0010.040,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,10.52,20.38,0,60.79 +B.06.55.0015,TUBI IN PE/AD CORRUGATO DOPPIA PARETE 750 N,"Fornitura e posa in opera di tubi in PE/AD doppia parete con superficie esterna corrugata e superficie interna liscia, giuntati mediante manicotti e posati interrati completi di tirafilo e riga di riferimento da impiegarsi per opere di canalizzazione elettrica e rispondente alla norma CEI EN 50086·2·4/A1 a Marchio IMQ e marcatura CE con classificazione di prodotto serie N e resistenza allo schiacciamento superiore a 750 N. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spianamento del fondo dello scavo, i pezzi speciali di giunzione, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. E' escluso il solo reinterro comune che sarà computato a parte.",,,,,, +B.06.55.0015.020,diametro esterno 110 mm,,Lavori compiuti,m,5.98,31.87,0,49.23 +B.06.55.0015.025,diametro esterno 125 mm,,Lavori compiuti,m,7.02,27.15,0,54.06 +B.06.55.0015.035,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,9.44,22.71,0,58.47 +B.06.55.0015.040,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,13.41,15.99,0,65.18 +B.06.60,LAVORI COMPIUTI - POZZETTI ED ISPEZIONI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.06.60.0005,CAMERETTE DI ISPEZIONE ESEGUITE IN OPERA,"Formazione di camerette, di ogni forma e dimensione, da impiegarsi in opere per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezione di reti in genere in luoghi di utilizzazione appartenenti alle classi B 125 e C 250 di cui alla norma UNI EN 124, eseguite mediante fornitura e posa in opera conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 con classe di esposizione in ambiente XC e resistenza caratteristica minima Rck 25, confezionato a macchina, compreso il ferro tondino di armatura FeB44k (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di fori, la scaletta di accesso alla marinara realizzata con gradini in acciaio plasticato delle dimensioni in vista di 16x33 cm completa di bussole di posizionamento Ø 25 mm, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte. Sarà misurata la cubatura vuoto per pieno all'esterno della cameretta.",,,,,, +B.06.60.0005.005,,,Lavori compiuti,m³,421.50,58.96,0.03,22.16 +B.06.60.0010,POZZETTI EDILIZIA PREFABBRICATI,"Fornitura e posa in opera di pozzetti normali prefabbricati completi di fondo, da impiegarsi in opere di edilizia per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezioni di reti in genere, eseguiti in conglomerato cementizio vibrato e posati su massetto di sottofondo, dello spessore minimo di 15 cm, e rinfianchi in conglomerato cementizio dosati a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per m³ di inerte. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la fornitura e posa del sottofondo e dei rinfianchi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.60.0010.005,dimensioni interne 30x30x30 cm,,Lavori compiuti,cad.,41.62,52.35,6.35,22.47 +B.06.60.0010.010,dimensioni interne 40x40x40 cm,,Lavori compiuti,cad.,59.44,45.09,13.40,22.69 +B.06.60.0010.015,dimensioni interne 50x50x50 cm,,Lavori compiuti,cad.,67.63,39.63,11.78,29.77 +B.06.60.0010.020,dimensioni interne 60x60x60 cm,,Lavori compiuti,cad.,85.27,31.43,9.34,40.40 +B.06.60.0010.025,dimensioni interne 80x80x80 cm,,Lavori compiuti,cad.,153.10,25.43,6.93,48.79 +B.06.60.0010.030,dimensioni interne 100x100x100 cm,,Lavori compiuti,cad.,230.90,16.86,4.59,59.71 +B.06.60.0010.035,dimensioni interne 120x120x120 cm - spessore pareti 13 cm,,Lavori compiuti,cad.,433.50,8.98,2.45,69.75 +B.06.60.0010.040,dimensioni interne 150x150x150 cm - spessore pareti 14 cm,,Lavori compiuti,cad.,703.60,5.53,1.51,74.13 +B.06.60.0015,PROLUNGHE EDILIZIA PREFABBRICATE,"Fornitura e posa in opera di prolunghe normali prefabbricate per pozzetti, da impiegarsi in opere di edilizia per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezioni di reti in genere, eseguite in conglomerato cementizio vibrato, posate sovrapposte e sigillate con malta cementizia. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura dei giunti con malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.60.0015.005,dimensioni interne 30x30x30 cm,,Lavori compiuti,cad.,31.79,53.36,8.32,19.48 +B.06.60.0015.010,dimensioni interne 40x40x20 cm,,Lavori compiuti,cad.,32.99,51.42,8.01,21.72 +B.06.60.0015.015,dimensioni interne 40x40x40 cm,,Lavori compiuti,cad.,40.82,53.37,6.48,21.33 +B.06.60.0015.020,dimensioni interne 50x50x20 cm,,Lavori compiuti,cad.,41.41,52.61,6.38,22.18 +B.06.60.0015.025,dimensioni interne 50x50x50 cm,,Lavori compiuti,cad.,58.53,45.79,13.61,21.77 +B.06.60.0015.030,dimensioni interne 60x60x20 cm,,Lavori compiuti,cad.,48.93,44.53,5.40,31.23 +B.06.60.0015.035,dimensioni interne 60x60x60 cm,,Lavori compiuti,cad.,74.19,36.12,10.74,34.31 +B.06.60.0015.040,dimensioni interne 80x80x50 cm,,Lavori compiuti,cad.,95.92,27.94,8.30,44.92 +B.06.60.0015.045,dimensioni interne 80x80x80 cm,,Lavori compiuti,cad.,127.80,30.47,8.30,42.40 +B.06.60.0015.050,dimensioni interne 100x100x50 cm,,Lavori compiuti,cad.,146.90,26.51,7.22,47.45 +B.06.60.0015.055,dimensioni interne 100x100x100 cm,,Lavori compiuti,cad.,196.10,19.86,5.41,55.89 +B.06.60.0015.060,dimensioni interne 120x120x40 cm - spessore pareti 13 cm,,Lavori compiuti,cad.,174.40,22.33,6.08,52.78 +B.06.60.0015.065,dimensioni interne 120x120x50 cm - spessore pareti 13 cm,,Lavori compiuti,cad.,265.20,14.68,4.00,62.49 +B.06.60.0015.070,dimensioni interne 120x120x120 cm - spessore pareti 13 cm,,Lavori compiuti,cad.,376.20,10.35,2.82,68.01 +B.06.60.0015.075,dimensioni interne 150x150x50 cm - spessore pareti 14 cm,,Lavori compiuti,cad.,258.50,15.06,4.10,61.99 +B.06.60.0015.080,dimensioni interne 150x150x75 cm - spessore pareti 14 cm,,Lavori compiuti,cad.,349.00,11.16,3.04,66.97 +B.06.60.0015.085,dimensioni interne 150x150x150 cm - spessore pareti 14 cm,,Lavori compiuti,cad.,507.90,7.67,2.09,71.42 +B.06.60.0017,ANELLI PREFABBRICATI RAGGIUNGI QUOTA,"Fornitura e posa in opera di anelli prefabbricati raggiungi quota, da impiegarsi in opere di edilizia per la raccolta di acque di scorrimento o ispezioni di reti in genere, eseguiti in conglomerato cementizio vibrato, posati sovrapposti e sigillati con malta cementizia. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la accurata posa sovrapposta la sigillatura dei giunti con malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.60.0017.005,"dimensioni interne 62,5x10 cm",,Lavori compiuti,cad.,70.50,30.42,11.30,39.42 +B.06.60.0017.010,"dimensioni interne 62,5x20 cm",,Lavori compiuti,cad.,71.90,30.56,11.08,39.54 +B.06.60.0020,ANELLI PREFABBRICATI,"Fornitura e posa in opera di anelli prefabbricati, da impiegarsi in opere di edilizia per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezioni di reti in genere, eseguiti in conglomerato cementizio vibrato, posati sovrapposti e sigillati con malta cementizia. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la accurata posa sovrapposta la sigillatura dei giunti con malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.60.0020.005,dimensioni interne 120x80x40 cm,,Lavori compiuti,cad.,191.70,19.76,5.53,55.89 +B.06.60.0020.010,dimensioni interne 160x100x40 cm,,Lavori compiuti,cad.,219.60,17.73,4.83,58.62 +B.06.60.0020.020,dimensioni interne 120x100x40 cm,,Lavori compiuti,cad.,317.50,12.26,3.34,65.57 +B.06.60.0023,GRADINI IN ACCIAIO RIVESTITI POLIPROPILENE,"Fornitura e posa in opera di gradini in acciaio rivestiti in polipropilene, provvisti di doppia protezione antiscivolo laterale, superficie della pedata antisdrucciolo e delle dimensioni in vista di 340x120 mm con diametro del fusto circolare filettato per l'inserimento di 27 mm. La posa sarà eseguita con interasse verticale di 330 mm pari a tre pezzi ogni metro di profondità dell'ispezione, mediante incastro, per una profondità di 80 mm, dei fusti filettati in fori di adeguata dimensione idonea a garantire stabilità a ciascun gradino. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la predisposizione dei fori, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.60.0023.005,,,Lavori compiuti,cad.,32.60,42.76,1.23,37.12 +B.06.60.0025,ANELLI PERDENTI PREFABBRICATI,"Fornitura e posa in opera di anelli perdenti prefabbricati, da impiegarsi in opere di edilizia per la raccolta di acque di scorrimento, eseguiti in conglomerato cementizio vibrato e posati sovrapposti a secco. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la accurata posa sovrapposta, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.60.0025.005,diametro interno 100x50 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,102.51,28.57,10.35,42.25 +B.06.60.0025.010,diametro interno 125x50 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,133.90,21.87,7.92,51.39 +B.06.60.0025.015,diametro interno 150x50 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,171.60,17.07,6.18,57.93 +B.06.60.0025.020,diametro interno 200x50 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,252.90,11.58,4.19,65.41 +B.06.60.0030,PLINTI PREFABBRICATI PER ILLUMINAZIONE,"Fornitura e posa in opera di plinti prefabbricati per pali di illuminazione con linea in cavidotto interrato, eseguiti in conglomerato cementizio vibrato e provvisti di cameretta di ispezione posati su massetto di sottofondo, dello spessore minimo di 15 cm, e rinfianchi in conglomerato cementizio dosati a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per m³ di inerte. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la fornitura e posa del sottofondo e dei rinfianchi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.60.0030.003,"dimensioni esterne 45x30x25 cm per palo da 4,00 m",,Lavori compiuti,cad.,67.40,32.61,11.82,36.71 +B.06.60.0030.005,"dimensioni esterne 65x50x50 cm per palo da 6,00 m",,Lavori compiuti,cad.,122.90,17.88,6.48,56.80 +B.06.60.0030.010,"dimensioni esterne 105x60x75 cm per palo da 8,40 m",,Lavori compiuti,cad.,191.80,13.97,4.15,63.06 +B.06.60.0055,CANALI PREFABBRICATI IN CLS CON GRIGLIA IN GHISA C250,"Fornitura e posa in opera di canalette prefabbricate eseguite in conglomerato cementizio vibrato, complete di telaio e griglia in acciaio zincato antitacco con maglia 30x10 mm marchiata, conforme alle norme UNI EN 124 e da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe C 250 in opere per la raccolta di acque di scorrimento, posate su massetto di sottofondo, dello spessore minimo di 15 cm, e rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per m³ di inerte. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la fornitura e posa del massetto di sottofondo e dei rinfianchi, i pezzi speciali, la griglia metallica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.",,,,,, +B.06.60.0055.005,dimensioni esterne circa 170x160 mm,,Lavori compiuti,m,107.05,18.20,4.97,58.00 +B.06.60.0055.010,dimensioni esterne circa 230x260 mm,,Lavori compiuti,m,133.10,14.64,4.00,62.52 +B.06.60.0055.015,dimensioni esterne circa 280x310 mm,,Lavori compiuti,m,173.30,11.24,3.07,66.83 +B.06.65,LAVORI COMPIUTI - CORONAMENTI E CHIUSURE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.06.65.0010,CHIUSURE PREFABBRICATE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO VIBRATO,"Fornitura e posa in opera di chiusure o coronamenti prefabbricati superiori, realizzati in conglomerato cementizio armato e vibrato in opere di edilizia per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezione di reti in genere, da impiegarsi in luoghi di utilizzazione appartenenti alle classi B 125 e C 250 di cui alla norma UNI EN 124, posate sovrapposte a secco. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, l'eventuale massetto di sottofondo, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0010.015,chiusura superiore dimensioni 80x80x20 cm ispezione Ø 62.5 cm,,Lavori compiuti,cad.,147.10,14.94,5.41,60.83 +B.06.65.0010.025,chiusura superiore dimensioni 100x100x20 cm con ispezione Ø 62.5 cm,,Lavori compiuti,cad.,200.02,10.99,3.98,66.20 +B.06.65.0010.028,chiusura superiore dimensioni 120x120x20 cm con ispezione Ø 62.5 cm,,Lavori compiuti,cad.,230.30,9.54,3.46,68.18 +B.06.65.0010.033,chiusura superiore dimensioni 120x100x20 cm con ispezione 60x60 cm,,Lavori compiuti,cad.,216.70,10.14,3.68,67.36 +B.06.65.0010.035,chiusura superiore dimensioni 120x80x20 cm con ispezione 60x60 cm,,Lavori compiuti,cad.,194.10,11.32,4.10,65.74 +B.06.65.0010.037,chiusura superiore dimensioni 160x100x20 cm con ispezione 60x60 cm,,Lavori compiuti,cad.,243.10,9.04,3.28,68.86 +B.06.65.0010.042,chiusura superiore dimensioni 150x150x20 cm con ispezione Ø 62.5 cm,,Lavori compiuti,cad.,367.80,7.29,2.17,71.73 +B.06.65.0010.047,chiusura superiore diametro 100x13 cm con ispezione Ø 62.5 cm,,Lavori compiuti,cad.,113.50,19.36,7.02,54.81 +B.06.65.0010.057,chiusura superiore diametro 125x15 cm con ispezione Ø 62.5 cm,,Lavori compiuti,cad.,194.50,15.16,4.10,61.90 +B.06.65.0010.067,chiusura superiore diametro 150x16 cm con ispezione Ø 62.5 cm,,Lavori compiuti,cad.,270.20,8.13,2.95,70.10 +B.06.65.0010.077,chiusura superiore diametro 200x15 cm con ispezione Ø 62.5 cm,,Lavori compiuti,cad.,359.60,6.26,2.21,72.69 +B.06.65.0015,"CHIUSURE QUADRANGOLARI IN GHISA LAMELLARE ""B125-C250""","Fornitura e posa in opera di chiusure quadrangolari comuni in ghisa a grafite lamellare prodotti con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1561, completi di telaio, coperchio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alle classi B 125 e C 250, in opere per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezione di reti in genere. Inoltre le chiusure dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0015.005,chiusure leggere - peso totale fino a 30 kg,,Lavori compiuti,kg,3.45,23.25,0,57.94 +B.06.65.0015.010,chiusure pesanti - peso totale oltre 30 kg,,Lavori compiuti,kg,2.36,19.75,0.72,60.81 +B.06.65.0017,"CADITOIE QUADRANGOLARI IN GHISA LAMELLARE ""C250""","Fornitura e posa in opera di caditoie quadrangolari comuni in ghisa a grafite lamellare prodotti con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1561, completi di telaio, griglia, marchiate e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alle classi C 250, in opere per la raccolta di acque di scorrimento. Inoltre le caditoie dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0017.010,,,Lavori compiuti,kg,2.92,17.84,0,63.39 +B.06.65.0019,"CHIUSURE CIRCOLARI IN GHISA LAMELLARE ""D400""","Fornitura e posa in opera di chiusure quadrangolari comuni in ghisa a grafite lamellare prodotti con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1561, completi di telaio, coperchio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alle classi B 125 e C 250, in opere per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezione di reti in genere. Inoltre le chiusure dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0019.010,,,Lavori compiuti,kg,2.58,10.54,0.39,70.12 +B.06.65.0021,"CHIUSURE QUADRANGOLARI IN GHISA LAMELLARE ""D400""","Fornitura e posa in opera di chiusure quadrangolari comuni in ghisa a grafite lamellare prodotti con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1561, completi di telaio, coperchio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alle classi B 125 e C 250, in opere per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezione di reti in genere. Inoltre le chiusure dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0021.010,,,Lavori compiuti,kg,2.88,14.76,0.52,65.83 +B.06.65.0023,"CADITOIE QUADRANGOLARI IN GHISA LAMELLARE ""D400""","Fornitura e posa in opera di caditoie quadrangolari comuni in ghisa a grafite lamellare prodotti con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1561, completi di telaio, griglia, marchiate e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alle classi C 250, in opere per la raccolta di acque di scorrimento. Inoltre le caditoie dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0023.010,,,Lavori compiuti,kg,2.94,13.33,0.68,67.07 +B.06.65.0030,CHIUSURE QUADRANGOLARI IN GHISA SFEROIDALE,"Fornitura e posa in opera di chiusure quadrangolati comuni in ghisa sferoidale prodotti con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1563, completi di telaio munito di supporti elastici negli angoli con funzione antirumore e antivibrazione e coperchio a tenuta idraulica, marchiati e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alle classi B 125 e C 250, in opere per l'ispezione di reti in genere. Inoltre le chiusure dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0030.005,chiusure leggere - peso totale fino a 30 kg,,Lavori compiuti,kg,4.85,17.69,0,63.51 +B.06.65.0030.010,chiusure pesanti - peso totale oltre 30 kg,,Lavori compiuti,kg,4.12,11.87,0.44,68.93 +B.06.65.0035,CADITOIE QUADRANGOLARI IN GHISA SFEROIDALE,"Fornitura e posa in opera di dispositivi di coronamento quadrangolari comuni in ghisa sferoidale (griglie) prodotti con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1563, completi di telaio e griglia con rilievi antisdrucciolo munita di barre elastiche per il bloccaggio al telaio, marchiati e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe C 250, in opere per la raccolta di acque di scorrimento in genere. Inoltre i dispositivi di coronamento dovranno essere marchiati secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestiti con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0035.005,,,Lavori compiuti,kg,4.40,12.89,0,68.25 +B.06.65.0050,"CHIUSURE QUADRANGOLARI DA RIEMPIMENTO IN GHISA SFEROIDALE ""C250""","Fornitura e posa in opera di chiusure quadrangolari da riempimento in ghisa sferoidale prodotte con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1563, complete di telaio munito di supporti elastici negli angoli con funzione antirumore e antivibrazione e coperchio a vasca, con profondità 75 mm, idoneo a ricevere materiale di riempimento, marchiate e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe C 250, in opere per l'ispezione di reti in genere. Inoltre le chiusure dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001, provviste di doppi fori ciechi per la manovra dopo il riempimento e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il riempimento e/o la pavimentazione superiore sarà computato a parte.",,,,,, +B.06.65.0050.005,,,Lavori compiuti,kg,4.41,11.84,0.43,68.91 +B.06.65.0060,"CHIUSURE CIRCOLARI IN GHISA SFEROIDALE ""C250""","Fornitura e posa in opera di chiusure circolari in ghisa sferoidale prodotte con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1563, complete di telaio munito di guarnizione elastica antirumore e coperchio di diametro 600 mm, marchiate e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe C 250, in opere per l'ispezione di reti in genere. Inoltre le chiusure dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0060.005,,,Lavori compiuti,kg,4.04,15.57,0.57,65.00 +B.06.65.0070,"CHIUSURE CIRCOLARI STAGNE IN GHISA SFEROIDALE ""C250""","Fornitura e posa in opera di chiusure circolari stagne in ghisa sferoidale prodotte con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1563, complete di telaio dotato di guarnizione elastica antirumore e di tenuta stagna in policloroprene tubolare Ø 12 mm e coperchio di diametro 650 mm a compressione provvisto di bulloni perimetrali in acciaio inox, marchiate e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe C 250, in opere per l'ispezione di reti in genere. Inoltre le chiusure dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0070.005,,,Lavori compiuti,kg,4.68,12.29,0.45,68.46 +B.06.65.0100,"CHIUSURE CIRCOLARI STAGNE IN GHISA SFEROIDALE ""D400""","Fornitura e posa in opera di chiusure circolari stagne in ghisa sferoidale prodotte con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1563, complete di telaio dotato di guarnizione elastica antirumore e di tenuta stagna in policloroprene tubolare Ø 12 mm e di diametro 650 mm a compressione provvisto di bulloni perimetrali in acciaio inox, marchiate e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe D 400, in opere per l'ispezione di reti in genere. Inoltre le chiusure dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0100.005,,,Lavori compiuti,kg,4.39,9.11,0.34,71.75 +B.06.65.0110,"CHIUSURE CIRCOLARI IN GHISA SFEROIDALE ""D400""","Fornitura e posa in opera di chiusure circolari in ghisa sferoidale prodotte con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1563, complete di telaio munito di guarnizione elastica antirumore e coperchio autocentrante di diametro 650 mm, marchiate e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe D 400, in opere per l'ispezione di reti in genere. Inoltre le chiusure dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0110.005,,,Lavori compiuti,kg,3.11,15.50,0.58,65.02 +B.06.65.0115,"CHIUSURE CIRCOLARI DA RIEMPIMENTO IN GHISA SFEROIDALE ""D400""","Fornitura e posa in opera di chiusure circolari stagne in ghisa sferoidale prodotte con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1563, complete di telaio dotato di guarnizione elastica antirumore e di diametro 650 mm a compressione provvisto di bulloni perimetrali in acciaio inox, marchiate e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe D 400, in opere per l'ispezione di reti in genere. Inoltre le chiusure dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il riempimento e/o la pavimentazione superiore sarà computato a parte.",,,,,, +B.06.65.0115.005,,,Lavori compiuti,kg,3.97,13.80,0.50,66.78 +B.06.65.0120,"CHIUSURE QUADRANGOLARI DIVISIBILI IN GHISA SFEROIDALE ""D400""","Fornitura e posa in opera di chiusure quadrangolari divisibili in ghisa sferoidale prodotte con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1563, complete di telaio e semicoperchi triangolari con articolazione ghisa su ghisa apribili in sequenza con bloccaggio di sicurezza, marchiate e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe D 400, in opere per l'ispezione di reti in genere. Inoltre le chiusure dovranno essere marchiate secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestite con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0120.005,,,Lavori compiuti,kg,3.36,11.90,0.45,68.90 +B.06.65.0150,"CADITOIE CIRCOLARI IN GHISA SFEROIDALE ""D400""","Fornitura e posa in opera di dispositivi di coronamento quadrangolari comuni in ghisa sferoidale (griglie) prodotti con classe di qualità prevista dalla norma UNI EN 1563, completi di telaio e griglia con rilievi antisdrucciolo munita di sistema per il bloccaggio automatico al telaio mediante maniglia a scomparsa e dotata altresì di guarnizione elastica antirumore, marchiati e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe D 400, in opere per la raccolta di acque di scorrimento in genere. Inoltre i dispositivi di coronamento dovranno essere marchiati secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestiti con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0150.005,,,Lavori compiuti,kg,3.40,13.88,0.50,66.68 +B.06.65.0200,GRIGLIE IN GHISA VERNICIATE PER ALBERI,"Fornitura e posa in opera di griglie di coronamento per alberi composte da più elementi in ghisa sferoidale o lamellare prodotti con classe di qualità prevista rispettivamente dalle norme UNI EN 1563 e UNI EN 1561, complete di telaio e griglia con rilievi antisdrucciolo munita di cavallotti e piastrine per il bloccaggio, per opere di arredo urbano in genere. Inoltre i dispositivi di coronamento dovranno essere marchiati secondo un sistema di gestione della qualità conforme alla ISO 9001 e rivestiti con vernice idrosolubile di colore nero non tossica e non inquinante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia, il sottofondo con sabbia proveniente da impianto di riciclo con granulometria 0·5 mm, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.06.65.0200.005,griglia leggera - peso totale fino 50 kg,,Lavori compiuti,kg,6.29,25.64,0.51,55.02 +B.06.65.0200.010,griglia pesante - peso totale oltre 50 kg,,Lavori compiuti,kg,5.28,17.78,0.34,62.97 +B.08,OPERE DA IMPRENDITORE EDILE - EDILIZIA PREFABBRICATA,,,,,,, +B.08.10,LAVORI COMPIUTI - SOLAI PREFABBRICATI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.08.10.0020,CAPPA INTEGRATIVA NEI SOLAI PREFABBRICATI,"Fornitura e posa in opera, ove non prevista, di cappa superiore integrativa dello spessore di 4 cm per solai di qualsiasi tipo, eseguita in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 con classe di esposizione in ambiente XC e resistenza caratteristica minima Rck 25, compresa l'armatura di ripartizione costituita da rete elettrosaldata eseguita con tondini di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 4.01.2008) ad aderenza migliorata di diametro 6 mm a maglia da 20x20 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la staggiatura a livello, la bagnatura a fine lavoro, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.08.10.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,10.10,28.56,0.31,52.21 +B.08.10.0025,CAPPA E GIUNTI INTEGRATIVI NEI SOLAI PREFABBRICATI,"Fornitura e posa in opera di giunti e cappa superiore integrativa dello spessore di 4 cm per solai a tegoli tipo omega in conglomerato armato e precompresso di qualsiasi dimensione, eseguita in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 con classe di esposizione in ambiente XC e resistenza caratteristica minima Rck 25, compresa l'armatura dei giunti con tondino di acciaio FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 4.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. E' altresì compresa l'armatura di ripartizione costituita da rete elettrosaldata eseguita con tondini di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 4.01.2008) ad aderenza migliorata di diametro 6 mm a maglia da 20x20 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la staggiatura a livello, la bagnatura a fine lavoro, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.08.10.0025.005,,,Lavori compiuti,m²,19.16,25.87,0.27,54.94 +B.08.10.0030,SOVRAPPREZZO ALLA CAPPA INTEGRATIVA NEI SOLAI PREFABBRICATI,"Maggiorazione per la variazione di ogni centimetro in più allo spessore della cappa integrativa superiore di qualsiasi tipo di solaio prefabbricato, di qualunque luce di calcolo ed a qualsiasi condizione di sovraccarico variabile.",,,,,, +B.08.10.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,2.00,29.30,0.35,51.40 +B.15,OPERE DA INTONACATORE E STUCCATORE,,,,,,, +B.15.10,LAVORI COMPIUTI - INTONACI TRADIZIONALI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.15.10.0005,INTONACO CIVILE PER ESTERNI,"Fornitura e posa in opera di intonaco civile per esterni confezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore complessivo medio di 20 mm, costituito da grezzo e fino, compresa la preventiva formazione di fascie guida a distanza sufficientemente ravvicinata. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato con la sola eccezione della stabilitura finale. L'intonaco grezzo sarà formato con malta bastarda dosata a 100 kg di cemento tipo R 3.25 e 300 kg di calce eminentemente idraulica per metrocubo di sabbia viva lavata, l'intonaco di finitura sarà formato con idoneo premiscelato in polvere a base calce per esterni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.10.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,20.51,62.73,3.84,14.61 +B.15.10.0010,INTONACO GREZZO PER ESTERNI,"Fornitura e posa in opera di intonaco grezzo per esterni confezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore complessivo medio di 20 mm, compresa la preventiva formazione di fascie guida a distanza sufficientemente ravvicinata. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato. L'intonaco sarà formato con malta bastarda dosata a 100 kg di cemento tipo R 3.25 e 300 kg di calce eminentemente idraulica per metrocubo di sabbia viva lavata. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.10.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,15.33,62.94,3.85,14.36 +B.15.10.0015,INTONACO GREZZO PER ESTERNI SU MURATURA IN PIETRAME,"Fornitura e posa in opera di intonaco grezzo per esterni confezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve e di particolare asperità quali murature in pietrame, per uno spessore complessivo medio di 30 mm, compreso il preventivo rinzaffo e la formazione di fascie guida a distanza sufficientemente ravvicinata. Il rinzaffo sarà formato con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia viva lavata, l'intonaco grezzo sarà formato con malta bastarda dosata a 100 kg di cemento tipo R 325 e 300 kg di calce eminentemente idraulica per metrocubo di sabbia viva lavata. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.10.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,26.10,63.37,3.87,13.93 +B.15.10.0020,SOVRAPPREZZO PER INTONACO GREZZO ESTERNO SU MURATURE IN PIETRAME,Maggiorazione per la variazione di ogni centimetro di maggior spessore dell'intonaco grezzo per esterni di particolare asperità quali murature in pietrame.,,,,,, +B.15.10.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,8.87,62.15,3.80,15.17 +B.15.10.0025,INTONACO CIVILE BUGNATO PER ESTERNI,"Fornitura e posa in opera di intonaco a civile bugnato per esterni preintonacati al grezzo e confezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, costituito grezzo e fino. L'intonaco grezzo sarà formato con malta bastarda dosata a 100 kg di cemento tipo R 3.25 e 300 kg di calce eminentemente idraulica per metrocubo di sabbia viva lavata addizionata con armatura in fibre sintetiche di polipropilene modificato, l'intonaco di finitura sarà formato con idoneo premiscelato a secco per esterni. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato con la sola eccezione della stabilitura finale. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la preparazione del fondo mediante una o più mani di aggrappante, la formazione di ogni decorazione come da disegni esecutivi quali intonaco bugnato, cornici marcapiano anche modanate, rosoni, gusci concavi o convessi, lesene, riquadri, spigoli particolari, ecc., il tutto ottenuto per mezzo di sagome, controsagome, modine, regoli guida. Si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.10.0025.005,,,Lavori compiuti,m²,107.70,71.67,4.38,5.14 +B.15.10.0030,INTONACO CIVILE PER INTERNI,"Fornitura e posa in opera di intonaco civile per interni confezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore complessivo medio di 20 mm, costituito da grezzo e fino, compresa la preventiva formazione di fascie guida a distanza sufficientemente ravvicinata. L'intonaco grezzo sarà formato con malta idraulica dosata a 350 kg di calce eminentemente idraulica per metrocubo di sabbia viva lavata proveniente da cava, l'intonaco di finitura sarà formata con idoneo premiscelato a base calce, in pasta pronto all'uso od in polvere, per interni. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato con la sola eccezione della stabilitura finale. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di paraspigoli in lamiera di acciaio zincato a tutta altezza, la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.10.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,24.85,66.56,4.07,10.55 +B.15.10.0035,INTONACO GREZZO PER INTERNI,"Fornitura e posa in opera di intonaco grezzo per interni confezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore complessivo medio di 20 mm, compresa la preventiva formazione di fascie guida a distanza sufficientemente ravvicinata. L'intonaco sarà formato con malta idraulica dosata a 350 kg di calce eminentemente idraulica per metrocubo di sabbia viva lavata proveniente da cava. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di paraspigoli in lamiera di acciaio zincato a tutta altezza, la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.10.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,17.16,61.33,3.75,16.07 +B.15.10.0040,INTONACO GREZZO PER INTERNI SU MURATURE IN PIETRAME,"Fornitura e posa in opera di intonaco grezzo per interni confezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve e di particolare asperità quali murature in pietrame, per uno spessore complessivo medio di 30 mm, compreso il preventivo rinzaffo e la formazione di fascie guida a distanza sufficientemente ravvicinata. Il rinzaffo sarà formato con malta bastarda dosata a 100 kg di cemento tipo R 3.25 e 300 kg di calce eminentemente idraulica per metrocubo di sabbia viva lavata, l'intonaco grezzo sarà formato con malta idraulica dosata a 350 kg di calce eminentemente idraulica per metrocubo di sabbia viva lavata proveniente da cava. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di paraspigoli in lamiera di acciaio zincato a tutta altezza, la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.10.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,26.68,61.99,3.79,15.38 +B.15.10.0045,SOVRAPPREZZO PER INTONACO GREZZO INTERNO SU MURATURE IN PIETRAME,Maggiorazione per la variazione di ogni centimetro di maggior spessore all'intonaco grezzo per interni di particolare asperità quali murature in pietrame.,,,,,, +B.15.10.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,8.95,61.60,3.77,15.81 +B.15.10.0050,RINZAFFO AGGRAPPANTE,"Fornitura e posa in opera di rinzaffo preventivo aggrappante confezionato in cantiere, per l'esecuzione di intonaci sia per interni che per esterni, da applicarsi su pareti in calcestruzzo risultanti lisci da cassero, da eseguirsi con applicazione di sbriccio di ancoraggio formato con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25, per metrocubo di sabbia viva lavata proveniente da cava ed eventualmente addizionato con resine aggrappanti se richiesto dalla D.L. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavori interni, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.10.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,5.37,59.89,3.67,17.58 +B.15.10.0055,SBRICCIO PER INTONACI,"Fornitura e posa in opera di sbriccio finale confezionato in cantiere, applicato su pareti esterne intonacate al grezzo, dato a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, costituito da malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia viva lavata proveniente da cava. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, i bordi di contenimento, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.10.0055.005,,,Lavori compiuti,m²,6.42,60.12,3.68,17.38 +B.15.10.0060,SOVRAPPREZZO INTONACI DI PICCOLO SPESSORE PER FIBRE SINTETICHE,"Maggiorazione agli intonaci tradizionali di qualsiasi tipo, confezionati in cantiere e di spessore grezzo fino a 20 mm, per l'aggiunta di fibre sintetiche in polipropilene monofilamento della lunghezza di 6 mm circa con dosaggio di 600 g per metrocubo di inerte proveniente da cava. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di materiali e procedure tecniche in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.10.0060.005,,,Lavori compiuti,m²,0.37,52.70,0,28.65 +B.15.10.0065,SOVRAPPREZZO INTONACI DI GROSSO SPESSORE PER FIBRE SINTETICHE,"Maggiorazione agli intonaci tradizionali di qualsiasi tipo, confezionati in cantiere e di spessore grezzo di 30·50 mm, per l'aggiunta di fibre sintetiche in polipropilene multifilamento della lunghezza di 19 mm circa con dosaggio di 900 g per metrocubo di inerte proveniente da cava. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di materiali e procedure tecniche in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.10.0065.005,,,Lavori compiuti,m²,0.85,34.71,0,46.71 +B.15.20,LAVORI COMPIUTI - INTONACI PREMISCELATI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.15.20.0005,INTONACO PREMISCELATO DI FONDO BASE CALCE,"Fornitura e posa in opera di intonaco di fondo, sia per interni che per esterni, dato con macchina intonacatrice a qualunque altezza, su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore minimo non inferiore a 15 mm, costituito da premiscelato in polvere a base di calce idrata, cemento, sabbia calcarea a grana tonda ed additivi chimici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri la fornitura e posa in opera di paraspigoli in lamiera di acciaio zincato a tutta altezza, la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.20.0005.005,pareti esterne - spessore minimo 20 mm,,Lavori compiuti,m²,13.43,53.88,3.30,23.45 +B.15.20.0005.010,pareti interne - spessore minimo 15 mm,,Lavori compiuti,m²,15.55,62.05,3.79,15.00 +B.15.20.0007,INTONACO PREMISCELATO DI FONDO BASE DI CALCE IDRAULICA NATURALE NHL 5,"Fornitura e posa in opera di intonaco di fondo, sia per interni che per esterni, dato con macchina intonacatrice a qualunque altezza, su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore minimo non inferiore a 15 mm, costituito da premiscelato in polvere a base di calce idraulica naturale NHL 5, inerti con granulometria 0·1,4 mm ed esclusa la presenza di cementi e dispersioni plastiche. La posa sarà effettuata seguendo puntualmente le avvertenze della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri la fornitura e posa in opera di paraspigoli in lamiera di acciaio zincato a tutta altezza, la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.20.0007.005,pareti esterne - spessore minimo 20 mm,,Lavori compiuti,m²,17.09,42.34,2.59,35.85 +B.15.20.0007.010,pareti interne - spessore minimo 15 mm,,Lavori compiuti,m²,18.35,52.58,3.22,25.10 +B.15.20.0010,INTONACO PREMISCELATO DI FONDO BASE GESSO,"Fornitura e posa in opera di intonaco di fondo per interni dato con macchina intonacatrice a qualunque altezza, su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore minimo non inferiore a 10 mm, costituito da premiscelato in polvere a base di gesso, calce idrata, sabbia calcarea a grana tonda ed additivi chimici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di paraspigoli in lamiera di acciaio zincato a tutta altezza, la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.20.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,14.71,65.59,4.01,11.33 +B.15.20.0015,INTONACO PREMISCELATO DI FONDO TERMOISOLANTE,"Fornitura e posa in opera di intonaco di fondo termoisolante, sia per interni che per esterni, dato con macchina intonacatrice a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore minimo non inferiore a 20 mm, costituito da idoneo premiscelato in polvere a base di calce idrata, cemento, sabbia calcarea, inerti leggeri ed additivi chimici. In particolare l'intonaco termoisolante dovrà possedere le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.. · permeabilità al vapore 20 µ; · conduttività termica 0.08 W/mK; · resistenza compressione 0.5 N/mm²; · massa volumica apparente 250 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.20.0015.005,pareti esterne - spessore minimo 30 mm,,Lavori compiuti,m²,31.04,46.63,2.85,30.44 +B.15.20.0015.010,pareti interne - spessore minimo 20 mm,,Lavori compiuti,m²,29.70,55.69,3.40,21.21 +B.15.20.0017,INTONACO PREMISCELATO DI FONDO TERMOISOLANTE BASE CALCE NHL 5,"Fornitura e posa in opera di intonaco di fondo termoisolante, sia per interni che per esterni, dato con macchina intonacatrice a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore minimo non inferiore a 20 mm, costituito da idoneo premiscelato in polvere a base di calce idrata naturale NHL 5, sabbia calcarea, inerti leggeri e priva di cementi ed additivi chimici. In particolare l'intonaco termoisolante dovrà possedere le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.. · permeabilità al vapore 10 µ; · conduttività termica 0.08 W/mK; · resistenza compressione 0.4 N/mm²; · massa volumica apparente 330 kg/m³. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.20.0017.005,pareti esterne - spessore minimo 30 mm,,Lavori compiuti,m²,35.04,41.30,2.53,36.23 +B.15.20.0017.010,pareti interne - spessore minimo 20 mm,,Lavori compiuti,m²,32.37,51.10,3.12,26.14 +B.15.20.0020,SOVRAPPREZZO INTONACO PREMISCELATO DI FONDO TERMOISOLANTE,Maggiorazione per la variazione di ogni centimetro di maggior spessore dell'intonaco di fondo premiscelato termoisolante. ,,,,,, +B.15.20.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,10.35,46.61,2.85,30.43 +B.15.20.0022,SOVRAPPREZZO INTONACO PREMISCELATO DI FONDO TERMOISOLANTE BASE CALCE NHL,Maggiorazione per la variazione di ogni centimetro di maggior spessore dell'intonaco di fondo premiscelato termoisolante. ,,,,,, +B.15.20.0022.005,,,Lavori compiuti,m²,11.12,43.38,2.65,34.85 +B.15.20.0025,INTONACO PREMISCELATO FINO DI CALCE PER INTERNI,"Fornitura e posa in opera di intonaco di finitura per interni, dato a mano a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore minimo non inferiore a 2 mm, formato con premiscelato a base calce ed inerte fine, in pasta pronta all'uso od in polvere, per interni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.20.0025.005,,,Lavori compiuti,m²,3.51,68.83,0.03,11.97 +B.15.20.0030,INTONACO PREMISCELATO FINO DI CALCE PER ESTERNI,"Fornitura e posa in opera di intonaco di finitura per esterni, dato a mano a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore minimo non inferiore a 2 mm, formato con premiscelato in polvere per esterni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.20.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,3.89,52.26,0.93,27.79 +B.15.20.0032,INTONACO PREMISCELATO FINO BASE DI CALCE IDRAULICA NATURALE NHL 5,"Fornitura e posa in opera di intonaco di finitura, sia per interni che per esterni, dato a mano a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore minimo non inferiore a 1,5 mm, costituito da premiscelato in polvere a base di calce idraulica naturale NHL 5, inerti con granulometria 0·0,8 mm ed esclusa la presenza di cementi e dispersioni plastiche. La posa sarà effettuata seguendo puntualmente le avvertenze della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri la fornitura e posa in opera di paraspigoli in lamiera di acciaio zincato a tutta altezza, la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.20.0032.005,,,Lavori compiuti,m²,3.95,53.32,0,27.59 +B.15.20.0035,INTONACO PREMISCELATO FINO DI GESSO PER INTERNI,"Fornitura e posa in opera di intonaco di finitura per interni, dato a mano a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore minimo non inferiore a 1,5 mm, costituito da premiscelato in polvere a base di gesso, calce idrata, farina di roccia ed additivi chimici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.20.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,4.78,50.50,0.02,30.52 +B.15.20.0040,RASATURA PREMISCELATA CEMENTIZIA,"Fornitura e posa in opera di rasatura, sia per interni che per esterni, eseguita a mano a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, risultanti liscie da cassero, per uno spessore minimo non inferiore a 2 mm, costituito da premiscelato in polvere a base di cemento ed additivi chimici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.20.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,6.61,45.60,0.62,35.05 +B.15.20.0045,RINZAFFO AGGRAPPANTE PREMISCELATO,"Fornitura e posa in opera di rinzaffo aggrappante preventivo per l'esecuzione di intonaci, sia interni che esterni, da applicarsi a mano o con macchine intonacatrici a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, risultanti liscie da cassero, per uno spessore minimo non inferiore a 6·8 mm, costituito da premiscelato in polvere a base di cemento, sabbia ed additivi chimici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.20.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,4.15,58.12,3.57,19.13 +B.15.50,LAVORI COMPIUTI - GESSO RIVESTITO,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.15.50.0005,TAVOLATO LEGGERO DI GESSO RIVESTITO,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale leggero per interni, realizzato mediante assemblaggio di due lastre in gesso rivestito, una per ogni lato, a bordi assottigliati, fissate con viti autoperforanti alla struttura portante, per uno spessore complessivo minimo di 100 mm, costituita da profili verticali a C, posti ad un interasse massimo di 60 cm, inseriti in profili orizzontali ad U fissati a pavimento con banda biadesiva ed a soffitto con tappi ad espansione. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e nervato, isolati dalla struttura perimetrale mediante interposizione di una striscia di materiale anelastico. E' compreso il riempimento con pannelli arrotolati di in lana di vetro trattati con leganti di origine naturale, resistenti all'insaccamento ed idrorepellenti dello spessore di 40 mm e con densità nominale di 30 kg/m³. Il tavolato dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · potere fonoisolante 43 dB; · spessore delle lastre 12,5 mm; · lana di vetro reazione al fuoco Classe A1; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a lastre accostate a giunti sfalsati con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i paraspigoli, la formazione di vani per porte completi di rinforzo perimetrale in legno per l'ancoraggio del serramento, l'onere di procedere in tempi successivi all'applicazione della seconda lastra in attesa dell'esecuzione di impianti elettrici ed idrici da inserire, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.15.50.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,41.59,51.55,0,29.62 +B.15.50.0010,TAVOLATO STANDARD CON DOPPIE LASTRE DI GESSO RIVESTITO,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale standard per interni, realizzato mediante assemblaggio di quattro lastre in gesso rivestito, due per ogni lato, a bordi assottigliati, fissate con viti autoperforanti alla struttura portante, per uno spessore complessivo minimo di 125 mm, costituita da profili verticali a C, posti ad un interasse massimo di 60 cm, inseriti in profili orizzontali ad U fissati a pavimento con banda biadesiva ed a soffitto con tappi ad espansione. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e nervato, isolati dalla struttura perimetrale mediante interposizione di una striscia di materiale anelastico. E' compreso il riempimento con pannelli arrotolati di in lana di vetro trattati con leganti di origine naturale, resistenti all'insaccamento ed idrorepellenti dello spessore di 70 mm e con densità nominale di 30 kg/m³. Il tavolato dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · potere fonoisolante 54 dB; · spessore delle lastre 12.5 mm; · resistenza al fuoco EI 90'; · lana di vetro reazione al fuoco Classe A1; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a lastre accostate a giunti sfalsati con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i paraspigoli in alluminio, la formazione di vani per porte completi di rinforzo perimetrale in legno per l'ancoraggio del serramento, l'onere di procedere in tempi successivi all'applicazione delle due seconde lastre in attesa dell'esecuzione di impianti elettrici ed idrici da inserire, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.15.50.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,55.84,46.62,0,34.55 +B.15.50.0012,TAVOLATO MAGGIORATO CON DOPPIE LASTRE DI GESSO RIVESTITO,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale standard per interni, realizzato mediante assemblaggio di quattro lastre in gesso rivestito, due per ogni lato, a bordi assottigliati, fissate con viti autoperforanti alla struttura portante, per uno spessore complessivo minimo di 150 mm, costituita da profili verticali a C, posti ad un interasse massimo di 60 cm, inseriti in profili orizzontali ad U fissati a pavimento con banda biadesiva ed a soffitto con tappi ad espansione. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e nervato, isolati dalla struttura perimetrale mediante interposizione di una striscia di materiale anelastico. E' compreso il riempimento con pannelli arrotolati di in lana di vetro trattati con leganti di origine naturale, resistenti all'insaccamento ed idrorepellenti dello spessore di 95 mm e con densità nominale di 30 kg/m³. Il tavolato dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · potere fonoisolante 57 dB; · spessore delle lastre 12.5 mm; · lana di vetro reazione al fuoco Classe A1; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a lastre accostate a giunti sfalsati con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i paraspigoli in alluminio, la formazione di vani per porte completi di rinforzo perimetrale in legno per l'ancoraggio del serramento, l'onere di procedere in tempi successivi all'applicazione delle due seconde lastre in attesa dell'esecuzione di impianti elettrici ed idrici da inserire, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.15.50.0012.005,,,Lavori compiuti,m²,58.88,44.69,0,36.48 +B.15.50.0015,RIVESTIMENTO AD INTERCAPEDINE IN GESSO RIVESTITO,"Fornitura e posa in opera di rivestimento ad intercapedine per interni, realizzato mediante assemblaggio di singole lastre in gesso rivestito a bordi assottigliati, fissate con viti autoperforanti alla struttura portante, costituita da profili verticali a C, posti ad un interasse massimo di 60 cm, inseriti in profili orizzontali ad U fissati a pavimento con banda biadesiva ed a soffitto con tappi ad espansione. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e nervato, isolati dalla struttura perimetrale mediante interposizione di una striscia di materiale anelastico. E' compreso il riempimento con pannelli arrotolati di in lana di vetro trattati con leganti di origine naturale, resistenti all'insaccamento ed idrorepellenti dello spessore di 45 mm e con densità nominale di 30 kg/m³. Il rivestimento dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · potere fonoisolante 57 dB (contro tramezzo intonacato da 110 mm); · spessore delle lastre 12,5 mm; · lana di vetro reazione al fuoco Classe A1; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a lastre accostate con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i paraspigoli, la formazione di vani per porte completi di rinforzo perimetrale in legno per l'ancoraggio del serramento, l'onere di procedere in tempi successivi all'applicazione della seconda lastra in attesa dell'esecuzione di impianti elettrici ed idrici da inserire, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso. ",,,,,, +B.15.50.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,29.46,49.13,0,32.04 +B.15.50.0020,SUPPORTI MODULARI PER APPARECCHI IDROSANITARI,"Fornitura e posa in opera di supporti modulari completi di accessori per il sostegno di apparecchi idrosanitari sospesi di ogni genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi, la formazione di fori, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.50.0020.005,tazza WC,,Lavori compiuti,cad.,86.97,16.64,0,64.53 +B.15.50.0020.010,BIDET,,Lavori compiuti,cad.,70.46,13.69,0,67.47 +B.15.50.0020.015,lavabo singolo,,Lavori compiuti,cad.,74.89,12.88,0,68.29 +B.15.50.0020.020,carico universale con tavola OSB,,Lavori compiuti,cad.,48.80,14.83,0,66.33 +B.15.50.0022,SUPPORTI PER CORPI SCALDANTI,"Fornitura e posa in opera di coppia di mensole complete di traversa in legno di irrigidimento per il sostegno di corpi scaldanti di ogni genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il traverso metallico od in legno, i fissaggi, la formazione di fori, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.50.0022.005,,,Lavori compiuti,cad.,40.44,47.72,0,33.44 +B.15.50.0025,INTONACO A SECCO PER INTERNI,"Fornitura e posa in opera di intonaco a secco per interni su pareti verticali piane, costituito da lastre in gesso rivestito, a bordi assottigliati, poste a rivestimento di ogni tipo di muratura ed ancorate mediante incollaggio per strisce e punti con malta adesiva disposta sul lato posteriore. L'intonaco dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore delle lastre 12,5 mm; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a lastre accostate con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i paraspigoli in alluminio, la formazione di riquadrature per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.15.50.0025.005,,,Lavori compiuti,m²,16.51,56.55,0,24.62 +B.15.50.0030,SOVRAPPREZZO PER LASTRE SPECIALI,"Maggiorazione alla fornitura e posa in opera, per ciascuna faccia in vista, di tavolati e rivestimenti ad intercapedine in gesso rivestito di qualsiasi tipo per l'utilizzo di lastre speciali.",,,,,, +B.15.50.0030.005,lastre idrorepellenti spessore 12.5 mm,,Lavori compiuti,m²,1.35,0,0,80.89 +B.15.50.0030.020,"lastre spessore 12,5 mm reazione al fuoco classe A2-s1,d0",,Lavori compiuti,m²,0.54,0,0,81.67 +B.15.50.0030.025,"lastre spessore 15 mm reazione al fuoco classe A2-s1,d0",,Lavori compiuti,m²,1.22,0,0,80.90 +B.15.50.0030.030,"lastre spessore 20 mm reazione al fuoco classe A2-s1,d0",,Lavori compiuti,m²,1.98,0,0,81.11 +B.15.50.0030.050,"lastre gesso fibrato spessore 12,5 mm e densità 1200 kg/m³",,Lavori compiuti,m²,7.40,0,0,81.16 +B.15.50.0030.055,lastre gesso fibrato spessore 15 mm e densità 1200 kg/m³ ,,Lavori compiuti,m²,9.74,0,0,81.17 +B.15.50.0030.070,"lastre gesso fibrato spessore 12,5 mm, densità 1200 kg/m³ e reazione al fuoco classe A1",,Lavori compiuti,m²,8.58,0,0,81.13 +B.15.50.0035,INTONACO A SECCO ACCOPPIATO PER INTERNI,"Fornitura e posa in opera di intonaco a secco per interni su pareti verticali piane, costituito da lastre in gesso rivestito dello spessore di 12.5 mm, a bordi assottigliati ed accoppiate con strato isolante in lana minerale di densità 85 kg/m³, poste a rivestimento di ogni tipo di muratura ed ancorate mediante incollaggio per strisce e punti con malta adesiva disposta sul lato posteriore. La posa sarà effettuata a lastre accostate con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i paraspigoli in alluminio, la sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile, la formazione di riquadrature per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Non saranno computati i fori per porte a tutta altezza che interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +B.15.50.0035.003,spessore complessivo 12.5+20 mm,,Lavori compiuti,m²,23.94,36.09,0,45.09 +B.15.50.0035.005,spessore complessivo 12.5+30 mm,,Lavori compiuti,m²,27.36,31.58,0,49.58 +B.15.50.0035.010,spessore complessivo 12.5+40 mm,,Lavori compiuti,m²,30.72,28.13,0,53.05 +B.15.50.0035.015,spessore complessivo 12.5+50 mm,,Lavori compiuti,m²,34.18,25.28,0,55.88 +B.15.50.0040,SOVRAPPREZZO AGLI ACCOPPIATI PER BARRIERA VAPORE,Maggiorazione alla fornitura e posa in opera di intonaco a secco accoppiato per interni in gesso rivestito di qualsiasi spessore complessivo per l'uso di lastre con barriera al vapore. ,,,,,, +B.15.50.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,1.95,0,0,81.08 +B.15.50.0045,CONTROSOFFITTO CONTINUO IN GESSO RIVESTITO,"Fornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale continuo realizzato mediante assemblaggio di singole lastre di gesso rivestito a bordi assottigliati, fissate con viti autoperforanti alla struttura portante, costituita da profili a C incrociati con maglia di dimensioni idonee, pendinature rigide regolabili in altezza, clips di fissaggio e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore delle lastre 12,5 mm; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a lastre accostate con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.50.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,33.84,63.36,0,17.81 +B.15.50.0046,CONTROSOFFITTO CONTINUO IN GESSO RIVESTITO REI 120,"Fornitura e posa in opera, su strutture esistenti in laterocemento dello spessore minimo di 20 cm o solette in conglomerato cementizio armato dello spessore minimo di 10 cm, di controsoffitto orizzontale continuo REI 120 realizzato mediante assemblaggio di singole lastre antincendio di gesso rivestito a bordi assottigliati, fissate con viti autoperforanti alla struttura portante, costituita da profili a C incrociati con maglia di dimensioni idonee, pendinature rigide regolabili in altezza, clips di fissaggio e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore delle lastre 15 mm; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a lastre accostate con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.50.0046.005,,,Lavori compiuti,m²,32.99,64.99,0,22.16 +B.15.50.0047,CONTROSOFFITTO CONTINUO A MEMBRANA IN GESSO RIVESTITO EI 60,"Fornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale continuo Classe EI 60 del tipo a membrana, realizzato mediante assemblaggio di doppie lastre antincendio di gesso rivestito a bordi assottigliati, fissate con viti autoperforanti alla struttura portante, costituita da profili a C incrociati con maglia di dimensioni idonee, pendinature rigide regolabili in altezza, clips di fissaggio e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore delle lastre 15 mm; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a lastre accostate a giunti sfalsati con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.50.0047.005,,,Lavori compiuti,m²,43.53,53.20,0,27.97 +B.15.50.0048,CONTROSOFFITTO CONTINUO A MEMBRANA IN GESSO RIVESTITO EI 90,"Fornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale continuo Classe EI 90 del tipo a membrana, realizzato mediante assemblaggio di tre lastre antincendio di gesso rivestito a bordi assottigliati, fissate con viti autoperforanti alla struttura portante, costituita da profili a C incrociati con maglia di dimensioni idonee, pendinature rigide regolabili in altezza, clips di fissaggio e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore delle lastre 15 mm; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a lastre accostate a giunti sfalsati con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.50.0048.005,,,Lavori compiuti,m²,51.71,50.89,0,30.28 +B.15.50.0049,CONTROSOFFITTO CONTINUO A MEMBRANA IN GESSO RIVESTITO EI 120,"Fornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale continuo Classe EI 120 del tipo a membrana, realizzato mediante assemblaggio di quattro lastre antincendio di gesso rivestito a bordi assottigliati, fissate con viti autoperforanti alla struttura portante, costituita da profili a C incrociati con maglia di dimensioni idonee, pendinature rigide regolabili in altezza, clips di fissaggio e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore delle lastre 12,5 mm; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a lastre accostate a giunti sfalsati con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.50.0049.005,,,Lavori compiuti,m²,56.90,50.87,0,30.30 +B.15.50.0050,CONTROSOFFITTO MODULARE IN GESSO RIVESTITO FONOASSORBENTE DA 12.5 mm,"Fornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale modulare, ispezionabile e fonoassorbente, costituito da pannelli rigidi di gesso rivestito delle dimensioni di 60x60 cm con finitura superficiale preverniciata piana, fessurata o perforata, nell'aspetto a scelta della D.L. e provvisti di tessuto antipolvere fonoassorbente applicato sul lato posteriore non in vista, posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali ad L o doppia L. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati tu quelli in vista. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore dei pannelli modulari 12,5 mm; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata seguendo puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.50.0050.010,struttura nascosta,,Lavori compiuti,m²,49.82,15.49,0,65.68 +B.15.50.0052,CONTROSOFFITTO MODULARE IN GESSO RIVESTITO FONOASSORBENTE DA 10 mm,"Fornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale, ispezionabile e fonoassorbente, costituito da pannelli rigidi di gesso rivestito delle dimensioni di 60x60 cm con finitura superficiale verniciata piana, fessurata o perforata, nell'aspetto a scelta della D.L., posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali ad L o doppia L. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati tutti quelli in vista. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore dei pannelli modulari 10 mm; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata seguendo puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.50.0052.005,struttura in vista,,Lavori compiuti,m²,34.25,22.53,0,58.62 +B.15.50.0052.010,struttura ad incasso,,Lavori compiuti,m²,34.11,22.63,0,58.55 +B.15.50.0055,VELETTE IN GESSO RIVESTITO,"Fornitura e posa in opera di velette verticali realizzate mediante assemblaggio di singole lastre di gesso rivestito a bordi assottigliati, fissate con viti autoperforanti alla struttura portante, costituita da profili con sezione di dimensioni idonee, pendinature rigide regolabili in altezza, clips di fissaggio e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista. Le velette dovranno soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore delle lastre 12,5 mm; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a lastre accostate con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, il taglio, lo sfrido, i paraspigoli, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.50.0055.005,,,Lavori compiuti,m,28.40,58.24,0,22.93 +B.15.50.0060,CASSONETTI IN GESSO RIVESTITO,"Fornitura e posa in opera di cassonetti realizzati mediante assemblaggio,sia orizzontale che verticale, di singole lastre di gesso rivestito a bordi assottigliati, fissate con viti autoperforanti alla struttura portante, costituita da profili con sezione di dimensioni idonee, pendinature rigide regolabili in altezza, clips di fissaggio e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista. I cassonetti dovranno soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore delle lastre 12,5 mm; · gesso rivestito reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a lastre accostate con stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa l'applicazione di striscie di supporto armate con rete tessile compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio e dovranno essere altresì seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, il taglio, lo sfrido, i paraspigoli, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misura sarà effettuata a metroquadrato di sviluppo del cassonetto.",,,,,, +B.15.50.0060.005,,,Lavori compiuti,m²,46.84,68.66,0,12.51 +B.15.50.0100,BOTOLE DI ISPEZIONE,"Fornitura e posa in opera, a completamento di tavolati verticali e/o controssoffitti in gesso rivestito, di botole di ispezione costituite da profili metallici in alluminio anodizzato delle dimensioni idonee, fissate con viti autoperforanti alla struttura portante opportunamente predisposta. La posa sarà effettuata seguendo puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici necessari, la stuccatura della testa delle viti di fissaggio, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.15.50.0100.005,dimensioni 300x300 mm,,Lavori compiuti,cad.,83.03,46.48,0,34.69 +B.15.50.0100.010,dimensioni 400x400 mm,,Lavori compiuti,cad.,85.32,45.23,0,35.94 +B.15.50.0100.015,dimensioni 500x500 mm,,Lavori compiuti,cad.,87.82,43.95,0,37.22 +B.15.50.0100.020,dimensioni 600x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,90.18,42.80,0,38.38 +B.15.50.0100.040,protezione antincendio REI 120' - dimensioni 200x200 mm,,Lavori compiuti,cad.,144.83,26.65,0,54.52 +B.15.50.0100.045,protezione antincendio REI 120' - dimensioni 300x300 mm,,Lavori compiuti,cad.,159.61,24.18,0,56.99 +B.15.50.0100.050,protezione antincendio REI 120' - dimensioni 400x400 mm,,Lavori compiuti,cad.,175.13,22.04,0,59.13 +B.18,OPERE DA PAVIMENTISTA E CONTROSOFFITTATORE,,,,,,, +B.18.10,LAVORI COMPIUTI - PAVIMENTI FREDDI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.18.10.0015,PAVIMENTO CERAMICO PRESSATO SMALTATO - GRES,"Fornitura e posa in opera, secondo le geometrie correnti nel tipo a scelta della D.L., di pavimento eseguito in piastrelle ceramiche monocottura di prima scelta, pressate a secco, smaltate, comunemente denominate grés ceramico, conformi alle norme UNI EN e con grado di resistenza all'abrasione metodo PEI gruppo IV, di forma quadrata o rettangolare, nel colore ed aspetto a scelta della D.L.. Il pavimento dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo piastrelle 9 mm; · assorbimento d'acqua > 15 %'; · resistenza minima a flessione > 20 N//mm². Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN ISO. La posa sarà eseguita a giunto unito mediante spalmatura con spatola dentata di collante a base cementizia additivato con lattice resinoso. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia del fondo di appoggio con detergenti caustici, la fornitura e posa del collante, la formazione di giunti elastici di frazionamento in PVC formanti riquadri da 4.00x4.00 m e comunque non superiori a 20.00 m², gli eventuali profili in ottone forato per separazione di pavimenti diversi, la sigillatura degli interstizi eseguita con malta premiscelata per fughe nel colore a scelta della D.L., la successiva pulitura superficiale con idonei detergenti, la risciacquatura assorbendo l'acqua in eccesso con idonei sistemi, il taglio, lo sfrido, la scorta, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,40.08,36.44,0.13,43.43 +B.18.10.0020,PAVIMENTO CERAMICO PRESSATO OMOGENEO - GRES,"Fornitura e posa in opera, secondo le geometrie correnti nel tipo a scelta della D.L., di pavimento eseguito in piastrelle ceramiche di prima scelta, pressate a secco, non smaltate, a sezione piena omogenea a tutto spessore, comunemente denominate grés ceramico, conformi alle norme UNI EN, di forma quadrata o rettangolare, nel colore e finitura superficiale a scelta della D.L., Il pavimento dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo piastrelle 8 mm; · assorbimento d'acqua 0,5 %; · resistenza minima a flessione > 40 N//mm². Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN ISO. La posa sarà eseguita a giunto unito mediante spalmatura con spatola dentata di collante a base cementizia additivato con lattice resinoso. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia del fondo di appoggio con detergenti caustici, la fornitura e posa del collante, la formazione di giunti elastici di frazionamento in PVC formanti riquadri da 4.00x4.00 m e comunque non superiori a 20.00 m², gli eventuali profili in ottone forato per separazione di pavimenti diversi, la sigillatura degli interstizi eseguita con malta premiscelata per fughe nel colore a scelta della D.L., la successiva pulitura superficiale con idonei detergenti, la risciacquatura assorbendo l'acqua in eccesso con idonei sistemi, il taglio, lo sfrido, la scorta, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0020.005,finitura superficiale naturale - dimensioni comuni fino 30x30 cm,,Lavori compiuti,m²,37.94,38.53,0.15,41.26 +B.18.10.0020.006,finitura superficiale naturale - dimensioni medie 30-60x60 cm,,Lavori compiuti,m²,57.26,27.21,0.10,53.05 +B.18.10.0020.007,finitura superficiale naturale - grandi dimensioni 60x120 cm,,Lavori compiuti,m²,69.02,26.04,0.09,54.37 +B.18.10.0020.015,finitura superficiale strutturata geometrica - dimensioni comuni 20x20 cm,,Lavori compiuti,m²,50.41,28.96,0.10,51.19 +B.18.10.0020.020,finitura superficiale rustica bocciardata - dimensioni comuni 30x30 cm,,Lavori compiuti,m²,39.50,37.01,0.14,42.85 +B.18.10.0022,SOVRAPPREZZO PAVIMENTI CERAMICI PRESSATI - GRES,"Maggiorazione ai pavimenti ceramici pressati, comunemente denominati grés ceramico, di qualsiasi tipo per posa a giunto aperto fino a circa 8 mm.",,,,,, +B.18.10.0022.005,,,Lavori compiuti,m²,2.27,42.51,0,38.59 +B.18.10.0023,PAVIMENTO SOPRAELEVATO FINO 320 mm FINITURA GRES CERAMICO,"Fornitura e posa in opera di pavimento modulare sopraelevato con finitura superficiale ceramica costituito da pannelli rigidi e supporti in acciaio zincato regolabili in altezza fino a 320 mm. Il pavimento in dettaglio sarà composto dai seguenti elementi principali: · sottopiedini antivibranti di diametro 100 mm, realizzati mediante accoppiamento di dischi in polietilene espanso a celle chiuse e dischi in gomma con densità 5 kg/m³ per uno spessore complessivo di 10 mm; · piedini di appoggio alla soletta formati da piastra di appoggio inferiore in acciaio zincato di diametro 90 mm e spessore 1,8 mm opportunamente nervata, forata e unita mediante saldatura a tirante filettato M16 di lunghezza variabile fino a 200 mm, dado antisvitamento di regolazioene e testa superiore di appoggio unita al tirante inferiore e costituita da piastra in acciaio zincato delle dimensioni 90x90 mm e spessore 2,5 mm opportunamente nervata, forata e provvista di guarnizione superiore in polietilene antistatico con tacche a quattro vie; · pavimento superiore realizzato con pannelli rigidi costituiti da materiale di supporto in legno truciolare addizionato con resine a bassa emissione di formaldeide, finitura inferiore del pannello con lamina di alluminio dello spessore di 0,05 mm, bordi perimetrali in materiale plastico esente da PVC ed autoestinguente dello spessore minimo di circa 0,5 mm e con altezza pari a quella del pannello, finitura superiore con piastrelle ceramiche di prima scelta, pressate a secco, non smaltate, a sezione piena omogenea a tutto spessore, comunemente denominate grés ceramico, conformi alle norme UNI EN, di forma quadrata con superficie grezza nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore del rivestimento superiore 7·8 mm; · spessore anima del pannello 30 mm · peso pannello nudo circa 20,5 kg/m²; · densità minima anima pannello 720 kg/m³; · carico distribuito ammesso 16 kN/m²; · carico concentrato ammesso 2,2 kN; · resistenza elettrica massima 1x10^10 Ohms; · resistenza al fuoco REI 30'; · reazione al fuoco Classe Bfl·s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, l'accurata posa a livello, l'eventuale utilizzo di collante per la stabilizzazione dei piedini, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0023.005,,,Lavori compiuti,m²,105.80,9.12,0,72.03 +B.18.10.0024,PAVIMENTO INCOMBUSTIBILE SOPRAELEVATO FINO 320 mm FINITURA GRES CERAMICO,"Fornitura e posa in opera di pavimento modulare sopraelevato con finitura superficiale ceramica costituito da pannelli rigidi e supporti in acciaio zincato regolabili in altezza fino a 320 mm. Il pavimento in dettaglio sarà composto dai seguenti elementi principali: · sottopiedini antivibranti di diametro 100 mm, realizzati mediante accoppiamento di dischi in polietilene espanso a celle chiuse e dischi in gomma con densità 5 kg/m³ per uno spessore complessivo di 10 mm; · piedini di appoggio alla soletta formati da piastra di appoggio inferiore in acciaio zincato di diametro 90 mm e spessore 1,8 mm opportunamente nervata, forata e unita mediante saldatura a tirante filettato M16 di lunghezza variabile fino a 200 mm, dado antisvitamento di regolazioene e testa superiore di appoggio unita al tirante inferiore e costituita da piastra in acciaio zincato delle dimensioni 90x90 mm e spessore 2,5 mm opportunamente nervata, forata e provvista di guarnizione superiore in polietilene antistatico con tacche a quattro vie; · pavimento superiore realizzato con pannelli rigidi ad alta densità costituiti da conglomerato inerte addizionato con fibre ed incombustibile, finitura inferiore del pannello con lamina di alluminio dello spessore di 0,05 mm, bordi perimetrali in materiale plastico esente da PVC ed autoestinguente dello spessore minimo di circa 0,5 mm e con altezza pari a quella del pannello, , finitura superiore con piastrelle ceramiche di prima scelta, pressate a secco, non smaltate, a sezione piena omogenea a tutto spessore, comunemente denominate grés ceramico, conformi alle norme UNI EN, di forma quadrata delle dimensioni di 60x60 cm con superficie grezza nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore del rivestimento superiore 7·8 mm; · spessore anima del pannello 28 mm · peso pannello nudo circa 45,5 kg/m²; · densità minima anima pannelli 1500 kg/m³; · carico distribuito ammesso 19 kN/m²; · carico concentrato ammesso 4 kN; · resistenza elettrica massima 1x10^9 Ohms; · resistenza al fuoco REI 30'; · reazione al fuoco Classe Bfl·s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, l'accurata posa a livello, l'eventuale utilizzo di collante per la stabilizzazione dei piedini, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0024.005,,,Lavori compiuti,m²,124.90,7.73,0,73.43 +B.18.10.0035,BATTISCOPA CERAMICO PRESSATO SMALTATO - GRES,"Fornitura e posa in opera di battiscopa costituito da piastrelle ceramiche monocottura di prima scelta, pressate a secco, smaltate, comunemente denominate grés ceramico, conformi alle norme UNI EN, di forma rettangolare con bordo superiore a becco di civetta, nel colore ed aspetto a scelta della D.L.. Il battiscopa dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo piastrelle 9 mm; · assorbimento d'acqua > 15 %'; · resistenza minima a flessione > 20 N//mm². Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN ISO. La posa sarà eseguita a sia giunto unito che aperto mediante spalmatura con spatola dentata di collante a base cementizia additivato con lattice resinoso. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia del fondo di appoggio, la fornitura e posa del collante, la sigillatura degli interstizi eseguita con malta premiscelata per fughe nel colore a scelta della D.L., le riprese e le stuccature di intonaco, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, la pulitura superficiale, il taglio, lo sfrido, la scorta, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0035.005,,,Lavori compiuti,m,15.10,32.70,0.30,45.09 +B.18.10.0040,BATTISCOPA CERAMICO PRESSATO OMOGENEO - GRES,"Fornitura e posa in opera di battiscopa costituito da piastrelle ceramiche di prima scelta, pressate a secco, non smaltate, a sezione piena omogenea a tutto spessore, comunemente denominate grés ceramico, conformi alle norme UNI EN, di forma rettangolare con bordo superiore a becco di civetta, nel colore ed aspetto a scelta della D.L.. Il battiscopa dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo piastrelle 8 mm; · assorbimento d'acqua 0,5 %; · resistenza minima a flessione > 40 N//mm². Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN ISO. La posa sarà eseguita a sia giunto unito che aperto mediante spalmatura con spatola dentata di collante a base cementizia additivato con lattice resinoso. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia del fondo di appoggio, la fornitura e posa del collante, la sigillatura degli interstizi eseguita con malta premiscelata per fughe nel colore a scelta della D.L., le riprese e le stuccature di intonaco, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, la pulitura superficiale, il taglio, lo sfrido, la scorta, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0040.005,finitura superficiale naturale e bordo superiore a becco di civetta,,Lavori compiuti,m,14.03,35.20,0.33,42.32 +B.18.10.0040.010,finitura superficiale naturale e bordo inferiore sguscio,,Lavori compiuti,m,16.25,30.39,0.29,47.65 +B.18.10.0110,PAVIMENTO INDUSTRIALE ANTIUSURA,"Fornitura e posa in opera di pavimento industriale eseguito in conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14/09/2005 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica minima Rck 30, armato con rete elettrosaldata costituita da tondini in acciaio FeB44k (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) di diametro 6 mm e maglia 20x20 cm e con strato superificiale antiusura costituito da aggregato minerale al quarzo corindone, additivi speciale ed ossidi coloranti in ragione di 4 kg/m² nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione delle pendenze, il taglio in profondità e la formazione di giunti elastici di frazionamento in pvc formanti riquadri da 4.00x4.00 m e comunque non superiori a 20.00 m², l'isolamento perimetrale contro le murature eseguito con strisce di polistirene espanso dello spessore di 10 mm, l'idonea protezione delle pareti perimetrali per un'altezza fino a 1.00 m, la formazione delle pendenze, la posa di profilo angolare in acciaio in corrispondenza delle soglie, la levigatura finale, la successiva pulitura superficiale con idonei detergenti, la risciacquatura assorbendo l'acqua in eccesso con idonei sistemi, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0110.005,spessore 10 cm,,Lavori compiuti,m²,35.84,33.24,8.42,39.48 +B.18.10.0110.010,spessore 15 cm,,Lavori compiuti,m²,44.43,29.71,7.55,43.88 +B.18.10.0210,PAVIMENTO IN QUADRONI PRESSATI,"Fornitura e posa in opera di pavimento nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., eseguito in quadroni prefabbricati pressati di conglomerato cementizio vibrato delle dimensioni di 50x50x4 cm e con finitura superficiale a pavè tipo porfido diritto o circolare, posati accostati su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, il taglio, lo sfrido, la scorta, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0210.005,,,Lavori compiuti,m²,42.74,33.86,2.93,44.38 +B.18.10.0220,PAVIMENTO IN MATTONELLE AUTOBLOCCANTI,"Fornitura e posa in opera di pavimento autobloccante nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., eseguito in mattonelle prefabbricate di conglomerato cementizio vibrato delle dimensioni comunemente in commercio, posate secondo le geometrie correnti su sottofondo dello spessore di 5 cm eseguito in sabbia a granulometria idonea. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, lo spargimento di sabbia fine sufficiente a colmare gli interstizi, la bagnatura e la contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, l'eventuale sostituzione di mattonelle rotte o deteriorate in corso d'opera, il taglio, lo sfrido, la scorta, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0220.005,,,Lavori compiuti,m²,24.25,36.73,0,44.45 +B.18.10.0230,PAVIMENTO IN QUADRONI FINITURA GHIAINO,"Fornitura e posa in opera di pavimento nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., eseguito in quadroni prefabbricati pressati di conglomerato cementizio vibrato delle dimensioni di 50x50x3,5·4 cm e con finitura superficiale in ghiaino di fiume lavato, posati accostati su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, il taglio, lo sfrido, la scorta, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0230.005,,,Lavori compiuti,m²,38.87,37.23,3.22,40.71 +B.18.10.0235,PAVIMENTO IN QUADRONI FINITURA GHIAINO SU SUPPORTI,"Fornitura e posa in opera di pavimento nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., eseguito in quadroni prefabbricati pressati di conglomerato cementizio vibrato delle dimensioni di 50x50x3,5·4 cm e con finitura superficiale in ghiaino di fiume lavato, posati accostati su supporti a pianta circolare in materia plastica compatibile con il fondo di appoggio. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa dei supporti e dei livellatori, le eventuali zeppe stabilizzatrici, il taglio, lo sfrido, la scorta, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0235.005,,,Lavori compiuti,m²,30.40,31.74,0,49.43 +B.18.10.0240,PAVIMENTO IN PIASTRE GRIGLIATE,"Fornitura e posa in opera di pavimento autobloccante nel tipo e nell'aspetto a scelta della D.L., eseguito in piastre grigliate prefabbricate di conglomerato cementizio vibrato delle dimensioni di 40·50x30·50x8·10 cm, posate secondo le geometrie correnti su sottofondo dello spessore di 5 cm eseguito in sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, il taglio, lo sfrido, la scorta, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0240.005,piastre grigliate piane,,Lavori compiuti,m²,23.87,26.95,0,54.22 +B.18.10.0240.010,piastre grigliate bugnate,,Lavori compiuti,m²,23.87,26.95,0,54.22 +B.18.10.0245,PAVIMENTO IN PIASTRELLE GRIGLIATE DI POLIETILENE AD ALTA DENSITA',"Fornitura e posa in opera di pavimento carrabile nel tipo e nell'aspetto a scelta della D.L., eseguito in piastrelle grigliate in polietilene ad alta densità delle dimensioni di 50x50x4 cm, posate secondo le geometrie correnti su sottofondo dello spessore di 5 cm eseguito in sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, il taglio, lo sfrido, la scorta, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0245.005,,,Lavori compiuti,m²,19.03,16.90,0,64.26 +B.18.10.0247,SOVRAPPREZZO AL PAVIMENTO IN PIASTRELLE GRIGLIATE DI POLIETILENE,"Maggiorazione ai pavimenti carrabili in piastrelle grigliate in polietilene ad alta densità per l'esecuzione di delimitatori lineari per aree di parcheggio realizzati in dischi stampari di polietilene ad alta densità, nel colore a scelta della D.L., del diametro di 110 mm e posati a distanza costante di circa 20·25 cm.",,,,,, +B.18.10.0247.005,,,Lavori compiuti,m²,1.13,19.73,0,61.15 +B.18.10.0250,CORDONI PREFABBRICATI,"Fornitura e posa in opera di cordoni prefabbricati nel tipo a scelta della D.L., eseguiti in conglomerato cementizio vibrato, posati a correre su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo scavo, la fornitura e posa del massetto, gli eventuali pezzi speciali, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.10.0250.007,sezione 8x25 cm,,Lavori compiuti,m,28.75,43.40,0.99,36.77 +B.18.10.0250.010,sezione 10-12x25 cm,,Lavori compiuti,m,31.38,39.92,0.96,40.29 +B.18.10.0250.015,sezione 12-15x25 cm,,Lavori compiuti,m,31.80,39.46,0.97,40.75 +B.18.10.0250.020,sezione 12-15x30 cm forate,,Lavori compiuti,m,34.17,36.72,0.90,43.55 +B.18.20,LAVORI COMPIUTI - PAVIMENTI CALDI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.18.20.0001,PAVIMENTO COMUNE PVC OMOGENEO A QUADROTTI,"Fornitura e posa in opera di pavimento vinilico omogeneo monostrato, calandrato conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia di aspetto marmorizzato passante attraverso tutto lo spessore nel colore a scelta della D.L. e rovescio leggermente smerigliato per l'attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo 2 mm; · peso 3,60 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, la saldatura a caldo previa fresatura dei giunti con cordone continuo in PVC nel colore a scelta della D.L., il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0001.005,,,Lavori compiuti,m²,33.59,34.47,0,46.71 +B.18.20.0005,PAVIMENTO PVC OMOGENEO ASTATICO A QUADROTTI,"Fornitura e posa in opera di pavimento vinilico omogeneo monostrato, pressato o pressocalandrato, astatico o antistatico e conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia con aspetto marmorizzato nel colore a scelta della D.L. e rovescio leggermente smerigliato per l'attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo 2 mm; · peso massimo 3,30 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, la saldatura a caldo previa fresatura dei giunti con cordone continuo in PVC nel colore a scelta della D.L., il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,48.42,23.91,0,57.25 +B.18.20.0010,PAVIMENTO PVC OMOGENEO DISSIPATORE STATICO A QUADROTTI,"Fornitura e posa in opera di pavimento vinilico omogeneo monostrato, pressato o pressocalandrato, dissipatore statico e conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti, additivi speciali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto granigliato o marmorizzata nel colore a scelta della D.L. e rovescio leggermente smerigliato per l'attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 2 mm; · peso massimo 3,00 kg/m²; · resistenza elettrica compresa tra 5x10^4 e 1x10^8 Ohms; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, la saldatura a caldo previa fresatura dei giunti con cordone continuo in PVC nel colore a scelta della D.L., il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,56.80,20.38,0,60.79 +B.18.20.0015,PAVIMENTO PVC OMOGENEO CONDUTTORE ELETTROSTATICO A QUADROTTI,"Fornitura e posa in opera di pavimento vinilico omogeneo monostrato, pressato o pressocalandrato, conduttore elettrostatico e conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti, additivi speciali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto granigliato o marmorizzato nel colore a scelta della D.L. e rovescio leggermente smerigliato per l'attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 2 mm; · peso 2,95 kg/m²; · resistenza elettrica compresa tra 5x10^4 · 1x10^9 Ohms; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, una mano di primer conduttivo, la banda perimetrale in rame collegata alla rete di terra, la posa con idonei adesivi conduttivi su massetto perfettamente deumidificato, la saldatura a caldo previa fresatura dei giunti con cordone continuo in PVC nel colore a scelta della D.L., il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,79.78,18.14,0,63.03 +B.18.20.0020,PAVIMENTO COMUNE PVC ETEROGENEO A QUADROTTI,"Fornitura e posa in opera di pavimento vinilico eterogeneo conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041, costituito da parte superiore di usura, composta da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto granigliato o marmorizzato nel colore a scelta della D.L., unito a sottostrato di sopporto composto da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, stabilizzanti e plastificanti. Il pavimento, prodotto in quadrotti di dimensioni di 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo strato usura 0,4 mm; · spessore complessivo 2,2 mm; · peso 3,65 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, la saldatura a caldo previa fresatura dei giunti con cordone continuo in PVC nel colore a scelta della D.L., il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,47.10,24.58,0,56.58 +B.18.20.0025,PAVIMENTO PVC ETEROGENEO ASTATICO A QUADROTTI,"Fornitura e posa in opera di pavimento vinilico eterogeneo, astatico o antistatico e conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041, costituito da parte superiore di usura composta da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti, speciali additivi e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto granigliato o marmorizzato nel colore a scelta della D.L., unito a sottostrato di sopporto composto da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, stabilizzanti, plastificanti e speciali additivi. Il pavimento, prodotto in quadrotti di dimensioni di 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo strato usura 0,55 mm; · spessore complessivo 2,5 mm; · peso 3,95 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, la saldatura a caldo previa fresatura dei giunti con cordone continuo in PVC nel colore a scelta della D.L., il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0025.005,,,Lavori compiuti,m²,54.86,21.10,0,60.06 +B.18.20.0035,"PAVIMENTO SPORTIVO IN PVC ETEROGENEO DA 3,4 mm A TELI","Fornitura e posa in opera di pavimento vinilico eterogeneo conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041 per attività sportive al coperto, costituito da parte superiore di usura, composta da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti e pigmenti colorati, con finitura superficiale leggermente goffrata nel colore a scelta della D.L., unito a sottostrato di sopporto composto da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche espanse a cellule chiuse rinforzato con fibra di vetro stabilizzante. Il pavimento, prodotto in teli di altezza 200 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo strato usura 0,65 mm; · spessore complessivo 3,4 mm; · peso 3,3 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Cfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, la saldatura a caldo previa fresatura dei giunti con cordone continuo in PVC nel colore a scelta della D.L., il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,47.02,16.41,0,64.76 +B.18.20.0040,PAVIMENTO SPORTIVO IN PVC ETEROGENEO DA 5 mm A TELI,"Fornitura e posa in opera di pavimento vinilico eterogeneo conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041 per attività sportive al coperto, costituito da parte superiore di usura, composta da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti e pigmenti colorati, con finitura superficiale leggermente goffrata nel colore a scelta della D.L., unito a sottostrato di sopporto composto da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche espanse a cellule chiuse rinforzato con fibra di vetro stabilizzante. Il pavimento, prodotto in teli di altezza 200 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo strato usura 0,70 mm; · spessore complessivo 5 mm; · peso 4,2 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Cfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, la saldatura a caldo previa fresatura dei giunti con cordone continuo in PVC nel colore a scelta della D.L., il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,48.59,15.88,0,65.28 +B.18.20.0045,"PAVIMENTO SPORTIVO IN PVC ETEROGENEO DA 6,5 mm A TELI","Fornitura e posa in opera di pavimento vinilico eterogeneo conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041 per attività sportive al coperto, costituito da parte superiore di usura, composta da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti e pigmenti colorati, con finitura superficiale leggermente goffrata nel colore a scelta della D.L., unito a sottostrato di sopporto composto da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche espanse a cellule chiuse rinforzato con fibra di vetro stabilizzante. Il pavimento, prodotto in teli di altezza 200 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo strato usura 0,70 mm; · spessore complessivo 6,5 mm; · peso 4,7 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Cfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, la saldatura a caldo previa fresatura dei giunti con cordone continuo in PVC nel colore a scelta della D.L., il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,62.18,12.41,0,68.76 +B.18.20.0050,PAVIMENTO GOMMA ETEROGENEA A TELI,"Fornitura e posa in opera di pavimento in gomma eterogenea, calandrato e conforme alle norme UNI EN 1817 e UNI EN 14041, costituito da parte superiore di usura, composta da mescola vulcanizzata di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia con aspetto marmorizzato nel colore a scelta della D.L., unito a sottostrato di sopporto predisposto per attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in teli di altezza 190 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 3 mm; · peso 4,8 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il trattamento superficiale protettivo, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,48.78,15.82,0,65.35 +B.18.20.0055,PAVIMENTO GOMMA ETEROGENEA A QUADROTTI,"Fornitura e posa in opera di pavimento in gomma eterogenea, calandrato e conforme alle norme UNI EN 1817 e UNI EN 14041, costituito da parte superiore di usura, composta da mescola vulcanizzata di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia con aspetto marmorizzato nel colore a scelta della D.L., unito a sottostrato di sopporto predisposto per attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 3 mm; · peso 4,8 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il trattamento superficiale protettivo, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0055.005,,,Lavori compiuti,m²,55.52,20.85,0,60.31 +B.18.20.0060,PAVIMENTO GOMMA OMOGENEA A TELI DA 2 mm,"Fornitura e posa in opera di pavimento in gomma omogenea, calandrato e conforme alle norme UNI EN 1817 e UNI EN 14041, costituito da mescola vulcanizzata di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia con aspetto puntinato nel colore a scelta della D.L. e rovescio leggermente smerigliato per l'attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in teli di altezza di 190 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 2 mm; · peso 3,3 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il trattamento superficiale protettivo, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0060.005,,,Lavori compiuti,m²,42.47,18.17,0,62.99 +B.18.20.0062,PAVIMENTO GOMMA OMOGENEA A TELI DA 3 mm,"Fornitura e posa in opera di pavimento in gomma omogenea, calandrato e conforme alle norme UNI EN 1817 e UNI EN 14041, costituito da mescola vulcanizzata di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia con aspetto puntinato nel colore a scelta della D.L. e rovescio leggermente smerigliato per l'attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in teli di altezza di 190 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 3 mm; · peso 4,9 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il trattamento superficiale protettivo, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0062.005,,,Lavori compiuti,m²,49.52,15.59,0,65.58 +B.18.20.0065,PAVIMENTO GOMMA OMOGENEA A QUADROTTI DA 2 mm,"Fornitura e posa in opera di pavimento in gomma omogenea, calandrato e conforme alle norme UNI EN 1817 e UNI EN 14041, costituito da mescola vulcanizzata di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia con aspetto puntinato nel colore a scelta della D.L. e rovescio leggermente smerigliato per l'attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 2 mm; · peso 3,3 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il trattamento superficiale protettivo, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0065.005,,,Lavori compiuti,m²,48.78,23.74,0,57.43 +B.18.20.0066,PAVIMENTO GOMMA OMOGENEA A QUADROTTI DA 3 mm,"Fornitura e posa in opera di pavimento in gomma omogenea, calandrato e conforme alle norme UNI EN 1817 e UNI EN 14041, costituito da mescola vulcanizzata di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia con aspetto puntinato nel colore a scelta della D.L. e rovescio leggermente smerigliato per l'attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 3 mm; · peso 4,9 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il trattamento superficiale protettivo, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0066.005,,,Lavori compiuti,m²,56.11,20.63,0,60.53 +B.18.20.0067,PAVIMENTO GOMMA OMOGENEA DISSIPATORE STATICO A QUADROTTI DA 2 mm,"Fornitura e posa in opera di pavimento in gomma omogenea, calandrato, dissipatore statico e conforme alle norme UNI EN 1817 e UNI EN 14041, costituito da mescola vulcanizzata di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto puntinato nel colore a scelta della D.L. e rovescio leggermente smerigliato per l'attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 2 mm; · peso 3,3 kg/m²; · resistenza elettrica compresa tra 1x10^6 · 1x10^9 Ohms; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il trattamento superficiale protettivo, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0067.005,,,Lavori compiuti,m²,63.48,18.24,0,62.93 +B.18.20.0080,SOVRAPPREZZO AI PAVIMENTI IN GOMMA,"Sovrapprezzo ai pavimenti in gomma di qualsiasi tipo, ove non previsto nelle relative opere, per sigillatura a caldo, previa fresatura dei giunti, con cordone continuo termoplastico nel colore a scelta della D.L.. ",,,,,, +B.18.20.0080.005,pavimento a teli,,Lavori compiuti,m²,2.37,54.30,0,26.71 +B.18.20.0080.010,pavimento a quadrotti,,Lavori compiuti,m²,9.57,40.33,0,40.86 +B.18.20.0085,PAVIMENTO GOMMA A BOLLI,"Fornitura e posa in opera di pavimento in gomma omogenea, calandrato e conforme alle norme UNI EN 12199 e UNI EN 14041, costituito da mescola vulcanizzata di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e pigmenti colorati, con finitira superficiale a bollo ridotto nel colore a scelta della D.L. e rovescio leggermente smerigliato per l'attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 50x50 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore complessivo 2,7 mm; · rilievo bollo 0.5 mm; · diametro bollo circa 28 mm; · peso 3,8 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0085.005,,,Lavori compiuti,m²,50.56,22.90,0,58.27 +B.18.20.0090,PAVIMENTO LINOLEUM A TELI,"Fornitura e posa in opera di pavimento in linoleum omogeneo monostrato, calandrato su sopporto in juta e conforme alle norme EN ISO 24011 e UNI EN 14041, costituito da conglomerato di ossipolimero oleoresinoso, farine di legno e sughero, resine naturali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggergente goffrata con aspetto tenuemente marmorizzato nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento, prodotto in teli di altezza 200 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 2,5 mm; · peso 2,9 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Cfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il trattamento superficiale con polimeri acrilici. il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0090.005,,,Lavori compiuti,m²,37.94,20.34,0,60.83 +B.18.20.0095,PAVIMENTO LINOLEUM A QUADROTTI,"Fornitura e posa in opera di pavimento in linoleum omogeneo monostrato, calandrato su sopporto in juta e conforme alle norme EN ISO 24011 e UNI EN 14041, costituito da conglomerato di ossipolimero oleoresinoso, farine di legno e sughero, resine naturali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggergente goffrata con aspetto tenuemente marmorizzato nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento, prodotto in quadrotti di dimensioni circa 50x50 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 2,5 mm; · peso 2,9 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Cfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il trattamento superficiale con polimeri acrilici. il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0095.005,,,Lavori compiuti,m²,46.86,24.71,0,56.46 +B.18.20.0100,PAVIMENTO SPORTIVO LINOLEUM SUGHERO DA 4 mm,"Fornitura e posa in opera di pavimento per attività sportive al coperto in linoleum sughero, calandrato su sopporto in juta e conforme alle norme EN ISO 24011 e UNI EN 14041, costituito da conglomerato di ossipolimero oleoresinoso, farine di legno e sughero, resine naturali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto a struttura uniforme o tenuemente marmorizzato nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento, prodotto in teli di altezza 200 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 4 mm; · peso 4,6 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Cfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il trattamento superficiale con polimeri acrilici. il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0100.005,,,Lavori compiuti,m²,50.18,15.38,0,65.79 +B.18.20.0110,SOVRAPPREZZO AI PAVIMENTI IN LINOLEUM,"Sovrapprezzo ai pavimenti in linoleum e/o linoleum sughero di qualsiasi tipo, ove non previsto nelle relative opere, per sigillatura a caldo, previa fresatura dei giunti, con cordone continuo termoplastico nel colore a scelta della D.L.. ",,,,,, +B.18.20.0110.005,pavimento a teli,,Lavori compiuti,m²,2.37,54.30,0,26.71 +B.18.20.0110.010,pavimento a quadrotti,,Lavori compiuti,m²,10.56,36.55,0,44.65 +B.18.20.0115,PAVIMENTO AGUGLIATO TESSILE,"Fornitura e posa in opera di pavimento tessile non tessuto conforme alle norme UNI 8013 e UNI EN 14041, costituito da parte superiore di usura, composta da fibre sintetiche 100% poliammide con finitura superficiale piatta, bouclè o cannettata nel colore a scelta della D.L., unito a fondo di sopporto e legante in resine sintetiche stabilizzanti. Il pavimento, prodotto in teli di altezza 200 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore complessivo 3,8 mm; · peso complessivo 750 g/m²; · reazione al fuoco Classe Cfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0115.005,,,Lavori compiuti,m²,25.56,30.20,0,50.98 +B.18.20.0120,PAVIMENTO AGUGLIATO TESSILE ASTATICO,"Fornitura e posa in opera di pavimento tessile tessuto astatico o antistatico conforme alle norme UNI 8013 e UNI EN 14041, costituito da parte superiore di usura, composta da fibre sintetiche 100% poliammide con finitura superficiale velluto o bouclè nel colore a scelta della D.L., unito a fondo di sopporto e legante in resine sintetiche stabilizzanti. Il pavimento, prodotto in teli di altezza 200 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore complessivo 6,5 mm; · peso filato circa 750 g/m²; · peso complessivo circa 1,5 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Cfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0120.005,,,Lavori compiuti,m²,33.26,23.21,0,57.96 +B.18.20.0122,"PAVIMENTO LAMINATO LISTONE 8 mm, ASTATICO E GALLEGGIANTE","Fornitura e posa in opera di pavimento in laminato astatico o antistatico e conforme alle norme UNI EN 13329 e UNI EN 14041, costituito listoni multistrato con incastro a scatto su quattro lati, formato da anima centrale in fibra di legno e leganti resinosi HDF con densità superiore a 850 kg/m³, strato superiore decorativo pressofuso con lamina melaminica di protezione e strato controbilanciante melaminico sulla faccia inferiore idoneo a garantire la perfetta planarità. La posa in opera sarà eseguita galleggiante su massetto di sottofondo mediante interposizione di tappetino in polietilene espanso accoppiato a barriera vapore in polipropilene di spessore 0,1 mm per uno spessore complessivo di 2 mm ed eseguita secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento, prodotto in listoni a plancia intera delle dimensioni di circa 190x1300 mm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore strato di usura 0,6 mm; · spessore complessivo 8 mm; · peso 8 kg/m²; · resistenza elettrica compresa tra 1x10^9 · 1x10^11 Ohms; · reazione al fuoco Classe Cfl s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti incastrati a scatto su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il tappetino in polietilene, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0122.005,,,Lavori compiuti,m²,29.52,24.51,0,56.66 +B.18.20.0125,PAVIMENTO LEGNO MASSELLO MOSAICO 8 mm INCOLLATO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in legno verniciato in opera e conforme alla norme UNI EN 13227, costituito da lamelle a mosaico dello spessore di 8 mm e lunghezza di circa 120·160 mm. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 320x640 mm sopportati da carta forata o rete tessile, sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la sgrossatura e la levigatura con cambio di tre carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo poliuretanico bicomponente, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice poliuretanica con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinati, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0125.005,rovere standard,,Lavori compiuti,m²,50.48,27.67,0,53.49 +B.18.20.0127,PAVIMENTO LEGNO MASSELLO INDUSTRIALE 14/20 mm INCOLLATO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in legno verniciato in opera e conforme alla norme UNI EN 13227, costituito da lamelle industriali dello spessore di 14/20 mm e e delle dimensioni di circa 10·25x200·300 mm. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 300x450 mm sopportati da carta forata o rete tessile, sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la sgrossatura e la levigatura con cambio di tre carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo poliuretanico bicomponente, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice poliuretanica con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinati, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0127.005,rovere standard,,Lavori compiuti,m²,57.53,28.75,0,52.41 +B.18.20.0130,PAVIMENTO LEGNO MASSELLO LAMPARQUET 10 mm INCOLLATO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in legno verniciato in opera comunamente chiamato lamparquet e conforme alla norme UNI EN 13227, costituito da tavolette senza incastro dello spessore di 10 mm e delle dimensioni di circa 50·60x250·300 mm. Il pavimento sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la sgrossatura e la levigatura con cambio di tre carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo poliuretanico bicomponente, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice poliuretanica con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinati, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0130.005,rovere standard,,Lavori compiuti,m²,57.53,28.75,0,52.41 +B.18.20.0130.010,rovere nodino,,Lavori compiuti,m²,52.09,31.75,0,49.42 +B.18.20.0130.015,afrormosia prima scelta,,Lavori compiuti,m²,75.38,21.94,0,59.23 +B.18.20.0130.020,doussiè standard,,Lavori compiuti,m²,64.51,25.64,0,55.53 +B.18.20.0130.025,iroko standard,,Lavori compiuti,m²,55.20,29.96,0,51.20 +B.18.20.0130.030,teak standard,,Lavori compiuti,m²,73.83,22.40,0,58.76 +B.18.20.0132,PAVIMENTO LEGNO MASSELLO LISTONCINO MASCHIATO 14 mm INCOLLATO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in legno verniciato in opera comunamente chiamato listincino e conforme alla norme UNI EN 13226, costituito da tavolette con incastro dello spessore di 14 mm e delle dimensioni di circa 80·95x500·1200 mm. Il pavimento sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la sgrossatura e la levigatura con cambio di tre carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo poliuretanico bicomponente, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice poliuretanica con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinat, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0132.005,rovere standard,,Lavori compiuti,m²,89.91,16.10,0,65.07 +B.18.20.0132.010,rovere nodino,,Lavori compiuti,m²,75.16,19.26,0,61.91 +B.18.20.0132.015,afrormosia standard,,Lavori compiuti,m²,93.79,15.43,0,65.74 +B.18.20.0132.020,doussiè standard,,Lavori compiuti,m²,86.80,16.67,0,64.50 +B.18.20.0132.025,iroko standard,,Lavori compiuti,m²,78.27,18.49,0,62.67 +B.18.20.0132.030,teak standard,,Lavori compiuti,m²,115.50,12.53,0,68.65 +B.18.20.0133,PAVIMENTO LEGNO BAMBOO MASSELLO LISTONCINO MASCHIATO 15 mm INCOLLATO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in legno bamboo, a nodo stretto od a nodo largo, verniciato in opera comunamente chiamato listincino e conforme alla norme UNI EN 13226 , costituito da tavolette con incastro dello spessore di 15 mm e delle dimensioni di circa 95x950 mm. Il pavimento sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la sgrossatura e la levigatura con cambio di tre carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo poliuretanico bicomponente, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice poliuretanica con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinat, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0133.005,,,Lavori compiuti,m²,71.21,20.32,0,60.85 +B.18.20.0135,PAVIMENTO LEGNO MASSELLO LISTONI MASCHIATI 22 mm INCOLLATO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in legno verniciato in opera e conforme alla norme UNI EN 13226, costituito da listoni dello spessore di 22 mm e delle dimensioni massime di 120·160x600·2200 mm. Il pavimento sarà posto in opera mediante chiodatura su tavolato piallato da 22 mm o su magatelli in legno annegati a livello in massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con chiodatura alla sottostante struttura con massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la sgrossatura e la levigatura con cambio di tre carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo poliuretanico bicomponente, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice poliuretanica con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinati, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0135.005,rovere prima scelta,,Lavori compiuti,m²,132.70,10.91,0,70.29 +B.18.20.0135.010,rovere mix,,Lavori compiuti,m²,110.36,12.63,0,68.54 +B.18.20.0135.025,iroko prima scelta,,Lavori compiuti,m²,125.76,11.51,0,69.66 +B.18.20.0135.027,teak prima scelta,,Lavori compiuti,m²,125.76,11.51,0,69.66 +B.18.20.0138,"PAVIMENTO LEGNO LISTONI PREFINITI 10 mm, PLANCIA INTERA INCOLLATO","Fornitura e posa in opera di pavimento in legno preverniciato fuori opera conforme alla norma UNI EN 14342 e UNI 11368·1, costituito da listoni multistrato con incastro, prefiniti a doppio strato, costituito da strato nobile, nelle varie essenze, di spessore 4 mm e per uno spessore complessivo di circa 10 mm, con plancia intera delle dimensioni di circa 70x400·600 mm. Il pavimento sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0138.005,rovere prima scelta,,Lavori compiuti,m²,80.20,14.44,0,66.74 +B.18.20.0138.020,doussiè prima scelta,,Lavori compiuti,m²,87.97,13.16,0,68.00 +B.18.20.0138.025,iroko prima scelta,,Lavori compiuti,m²,84.86,13.64,0,67.53 +B.18.20.0138.035,faggio evaporato prima scelta,,Lavori compiuti,m²,78.65,14.72,0,66.45 +B.18.20.0138.040,acero prima scelta,,Lavori compiuti,m²,100.39,11.53,0,69.63 +B.18.20.0139,"PAVIMENTO LEGNO BAMBOO LISTONI PREFINITI 10 mm, PLANCIA INTERA GALLEGGIANTE","Fornitura e posa in opera di pavimento in legno di bamboo preverniciato fuori opera conforme alla norma UNI EN 14342 e UNI 11368·1, costituito da listoni multistrato con incastro, prefiniti a più strati, costituito da strato nobile, di spessore 2,5 mm, supporto in fibra di legno HDF unito a legno di abete per uno spessore complessivo di circa 10 mm, con plancia intera delle dimensioni di circa 125x950 mm. Il pavimento sarà posto in opera galleggiante su massetto di sottofondo mediante interposizione di tappetino in polietilene espanso accoppiato a barriera vapore in polipropilene di spessore 0,1 mm per uno spessore complessivo di 2 mm ed eseguita secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati e incastrati su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il tappetino in polietilene, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0139.005,,,Lavori compiuti,m²,64.56,14.95,0,66.23 +B.18.20.0140,"PAVIMENTO LEGNO SPAZZOLATO LISTONI PREFINITI 12 mm, PLANCIA INTERA INCOLLATO","Fornitura e posa in opera di pavimento in legno preverniciato fuori opera conforme alla norma UNI EN 14342 e UNI 11368·1, costituito da listoni multistrato con incastro, prefiniti a doppio strato, costituito da strato nobile in rovere spazzolato di spessore 3,5·4 mm e per uno spessore complessivo di 12 mm, con plancia intera delle dimensioni di circa 125x300·1200 mm e con finitura superficiale nella colorazione a scelta della D.L.. Il pavimento sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0140.005,rovere spazzolato diverse colorazioni,,Lavori compiuti,m²,109.67,10.56,0,70.61 +B.18.20.0146,"PAVIMENTO LEGNO SPAZZOLATO LISTONI PREFINITI 15 mm, PLANCIA INTERA GALLEGGIANTE","Fornitura e posa in opera di pavimento in legno preverniciato fuori opera conforme alla norma UNI EN 14342 e UNI 11368·2, costituito da listoni multistrato prefiniti con incastro, costituiti da strato nobile in rovere spazzolato di spessore 4 mm e struttura di supporto in legno per uno spessore complessivo di 15 mm, con plancia intera delle dimensioni di circa 190x400·1900 mm e con finitura superficiale nella colorazione a scelta della D.L.. Il pavimento sarà posto in opera galleggiante su massetto di sottofondo mediante interposizione di tappetino in polietilene espanso accoppiato a barriera vapore in polipropilene di spessore 0,1 mm per uno spessore complessivo di 2 mm ed eseguita secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati e incastrati su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il tappetino in polietilene, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0146.005,rovere spazzolato diverse colorazioni,,Lavori compiuti,m²,134.80,7.16,0,74.01 +B.18.20.0147,"PAVIMENTO LEGNO SPAZZOLATO LISTONI PREFINITI 14 mm, MULTILISTE GALLEGGIANTE","Fornitura e posa in opera di pavimento in legno preverniciato fuori opera conforme alla norma UNI EN 14342 e UNI 11368·2, costituito da strato nobile in rovere spazzolato di spessore 3,5 mm e struttura inferiore in legno per uno spessore complessivo di 14 mm, con plancia fino a tre liste e delle dimensioni di circa 190·210x2000·2300 mm. Il pavimento sarà posto in opera galleggiante su massetto di sottofondo mediante interposizione di tappetino in polietilene espanso accoppiato a barriera vapore in polipropilene di spessore 0,1 mm per uno spessore complessivo di 2 mm ed eseguita secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati e incastrati su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il tappetino in polietilene, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0147.005,rovere spazzolato diverse colorazioni,,Lavori compiuti,m²,77.40,12.47,0,68.67 +B.18.20.0148,SOVRAPPREZZO PER INCOLLAGGIO,Maggiorazione a tutti i pavimenti in legno verniciati fuori opera galleggianti per posa in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo.,,,,,, +B.18.20.0148.005,,,Lavori compiuti,m²,2.82,68.40,0,12.80 +B.18.20.0150,RASATURA FINE PER LIVELLAMENTO,"Fornitura e posa in opera di rasatura fine dello spessore massimo di 2·3 mm per livellamento di sottofondi non perfettamente piani eseguita con malta fina premiscelata autolivellante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello idonea a ricevere la posa di pavimentazioni ad incollaggio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0150.005,,,Lavori compiuti,m²,6.22,12.41,0,68.81 +B.18.20.0152,IMPREGNANTE AGGRAPPANTE E CONSOLIDANTE,"Applicazione a rullo o pennello su sottofondi, sia lisci che spolveranti, di una mano di impregnante aggrappante e consolidante idrosolubile fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia del fondo, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0152.005,,,Lavori compiuti,m²,1.33,43.53,0,37.82 +B.18.20.0155,TAVOLATO PIALLATO IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di tavolato in legno di abete eseguito con tavole segate su quattro lati, piallate e calibrate di spessore continuo 20 mm, larghezza 120 mm e lunghezza a correre. La posa, mediante doppia chiodatura su magatelli in legno di abete annegati a livello in massetto di sottofondo, sarà eseguita a 45° sia rispetto alla linea di posa dei magatelli che alla linea di posa del pavimento ed a tavole distanziate di 10 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti aperto con idonea chioderia a massetto perfettamente deumidificato, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0155.005,,,Lavori compiuti,m²,9.12,18.14,0.36,62.70 +B.18.20.0165,LEVIGATURA E VERNICIATURA,"Levigatura e verniciatura di pavimento in legno esistente di qualsiasi tipo ed essenza. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la rimozione del battiscopa esistente, la levigatura con cambio di due carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali inperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo poliuretanico bicomponente, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice poliuretanica con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinati, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0165.005,,,Lavori compiuti,m²,14.31,67.43,0,13.76 +B.18.20.0167,"SOVRAPPREZZO PER VERNICIATURA IGNIFUGA ""CLASSE1""",Maggiorazione a tutti i pavimenti in legno verniciati in opera per l'utilizzo durante tutto il ciclo di verniciatura di prodotti ignifughi idonei in combinazione per la certificazione classe 1 .,,,,,, +B.18.20.0167.005,,,Lavori compiuti,m²,5.25,0,0,81.14 +B.18.20.0170,PAVIMENTO SOPRAELEVATO FINO 320 mm FINITURA PVC ASTATICO,"Fornitura e posa in opera di pavimento modulare sopraelevato con finitura superficiale resiliente costituito da pannelli rigidi e supporti in acciaio zincato regolabili in altezza fino a 320 mm. Il pavimento in dettaglio sarà composto dai seguenti elementi principali: · sottopiedini antivibranti di diametro 100 mm, realizzati mediante accoppiamento di dischi in polietilene espanso a celle chiuse e dischi in gomma con densità 5 kg/m³ per uno spessore complessivo di 10 mm; · piedini di appoggio alla soletta formati da piastra di appoggio inferiore in acciaio zincato di diametro 90 mm e spessore 1,8 mm opportunamente nervata, forata e unita mediante saldatura a tirante filettato M16 di lunghezza variabile fino a 200 mm, dado antisvitamento di regolazioene e testa superiore di appoggio unita al tirante inferiore e costituita da piastra in acciaio zincato delle dimensioni 90x90 mm e spessore 2,5 mm opportunamente nervata, forata e provvista di guarnizione superiore in polietilene antistatico con tacche a quattro vie; · pavimento superiore realizzato con pannelli rigidi costituiti da materiale di supporto in legno truciolare addizionato con resine a bassa emissione di formaldeide, finitura inferiore del pannello con lamina di alluminio dello spessore di 0,05 mm, bordi perimetrali in materiale plastico esente da PVC ed autoestinguente dello spessore minimo di circa 0,5 mm e con altezza pari a quella del pannello, finitura superiore con pavimento vinilico omogeneo monostrato, pressato o pressocalandrato, dissipatore statico e conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti, additivi speciali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto granigliato o marmorizzata nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore del rivestimento superiore 2 mm; · spessore anima del pannello 38 mm · peso pannello nudo 27 kg/m²; · densità minima anima pannelli 720 kg/m³; · carico distribuito ammesso 13 kN/m²; · carico concentrato ammesso 2,3 kN; · resistenza elettrica massima 1x10^10 Ohms; · resistenza al fuoco REI 30'; · reazione al fuoco Classe Bfl·s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, l'accurata posa a livello, l'eventuale utilizzo di collante per la stabilizzazione dei piedini, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0170.005,,,Lavori compiuti,m²,99.74,9.67,0,71.49 +B.18.20.0172,PAVIMENTO SOPRAELEVATO FINO 600 mm FINITURA PVC ASTATICO,"Fornitura e posa in opera di pavimento modulare sopraelevato con finitura superficiale resiliente costituito da pannelli rigidi e supporti in acciaio zincato regolabili in altezza fino a 600 mm. Il pavimento in dettaglio sarà composto dai seguenti elementi principali: · sottopiedini antivibranti di diametro 100 mm, realizzati mediante accoppiamento di dischi in polietilene espanso a celle chiuse e dischi in gomma con densità 5 kg/m³ per uno spessore complessivo di 10 mm; · piedini di appoggio alla soletta formati da piastra di appoggio inferiore in acciaio zincato di diametro 90 mm e spessore 1,8 mm opportunamente nervata, forata e unita mediante saldatura a tirante filettato M16 di lunghezza variabile fino a 200 mm, dado antisvitamento di regolazioene e testa superiore di appoggio unita al tirante inferiore e costituita da piastra in acciaio zincato delle dimensioni 90x90 mm e spessore 2,5 mm opportunamente nervata, forata e provvista di guarnizione superiore in polietilene antistatico con tacche a quattro vie; · traversi di collegamento a scatto realizzati in acciaio zincato nervato con sezione M 33x18x0,9 mm, sviluppo 554 mm, con risvolti antitaglio e provvisti superiormente di guarnizione antistatica autoadesiva; · pavimento superiore realizzato con pannelli rigidi costituiti da materiale di supporto in legno truciolare addizionato con resine a bassa emissione di formaldeide, finitura inferiore del pannello con lamina di alluminio dello spessore di 0,05 mm, bordi perimetrali in materiale plastico esente da PVC ed autoestinguente dello spessore minimo di circa 0,5 mm e con altezza pari a quella del pannello, finitura superiore con pavimento vinilico omogeneo monostrato, pressato o pressocalandrato, dissipatore statico e conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti, additivi speciali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto granigliato o marmorizzata nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore del rivestimento superiore 2 mm; · spessore anima del pannello 38 mm · peso pannello nudo 27 kg/m²; · densità minima anima pannelli 720 kg/m³; · carico distribuito ammesso 13 kN/m²; · carico concentrato ammesso 2,3 kN; · resistenza elettrica massima 1x10^10 Ohms; · resistenza al fuoco REI 30'; · reazione al fuoco Classe Bfl·s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, l'accurata posa a livello, l'eventuale utilizzo di collante per la stabilizzazione dei piedini, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0172.005,,,Lavori compiuti,m²,114.50,9.19,0,71.99 +B.18.20.0175,PAVIMENTO SOPRAELEVATO INCOMBUSTIBILE FINO 320 mm FINITURA PVC ASTATICO,"Fornitura e posa in opera di pavimento modulare sopraelevato con finitura superficiale resiliente costituito da pannelli rigidi e supporti in acciaio zincato regolabili in altezza fino a 320 mm. Il pavimento in dettaglio sarà composto dai seguenti elementi principali: · sottopiedini antivibranti di diametro 100 mm, realizzati mediante accoppiamento di dischi in polietilene espanso a celle chiuse e dischi in gomma con densità 5 kg/m³ per uno spessore complessivo di 10 mm; · piedini di appoggio alla soletta formati da piastra di appoggio inferiore in acciaio zincato di diametro 90 mm e spessore 1,8 mm opportunamente nervata, forata e unita mediante saldatura a tirante filettato M16 di lunghezza variabile fino a 200 mm, dado antisvitamento di regolazioene e testa superiore di appoggio unita al tirante inferiore e costituita da piastra in acciaio zincato delle dimensioni 90x90 mm e spessore 2,5 mm opportunamente nervata, forata e provvista di guarnizione superiore in polietilene antistatico con tacche a quattro vie; · pavimento superiore realizzato con pannelli rigidi ad alta densità costituiti da conglomerato inerte addizionato con fibre ed incombustibile, finitura inferiore del pannello con lamina di alluminio dello spessore di 0,05 mm, bordi perimetrali in materiale plastico esente da PVC ed autoestinguente dello spessore minimo di circa 0,5 mm e con altezza pari a quella del pannello, finitura superiore con pavimento vinilico omogeneo monostrato, pressato o pressocalandrato, dissipatore statico e conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti, additivi speciali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto granigliato o marmorizzata nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore del rivestimento superiore 2 mm; · spessore anima del pannello 30 mm · peso pannello nudo 45,50 kg/m²; · densità minima anima pannelli 1500 kg/m³; · carico distribuito ammesso 15 kN/m²; · carico concentrato ammesso 2,7 kN; · resistenza elettrica massima 1x10^9 Ohms; · resistenza al fuoco REI 30'; · reazione al fuoco Classe Bfl·s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, l'accurata posa a livello, l'eventuale utilizzo di collante per la stabilizzazione dei piedini, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0175.005,,,Lavori compiuti,m²,126.10,7.65,0,73.52 +B.18.20.0177,PAVIMENTO SOPRAELEVATO INCOMBUSTIBILE FINO 600 mm FINITURA PVC ASTATICO,"Fornitura e posa in opera di pavimento modulare sopraelevato con finitura superficiale resiliente costituito da pannelli rigidi e supporti in acciaio zincato regolabili in altezza fino a 320 mm. Il pavimento in dettaglio sarà composto dai seguenti elementi principali: · sottopiedini antivibranti di diametro 100 mm, realizzati mediante accoppiamento di dischi in polietilene espanso a celle chiuse e dischi in gomma con densità 5 kg/m³ per uno spessore complessivo di 10 mm; · piedini di appoggio alla soletta formati da piastra di appoggio inferiore in acciaio zincato di diametro 90 mm e spessore 1,8 mm opportunamente nervata, forata e unita mediante saldatura a tirante filettato M16 di lunghezza variabile fino a 200 mm, dado antisvitamento di regolazioene e testa superiore di appoggio unita al tirante inferiore e costituita da piastra in acciaio zincato delle dimensioni 90x90 mm e spessore 2,5 mm opportunamente nervata, forata e provvista di guarnizione superiore in polietilene antistatico con tacche a quattro vie; · traversi di collegamento a scatto realizzati in acciaio zincato nervato con sezione M 33x18x0,9 mm, sviluppo 554 mm, con risvolti antitaglio e provvisti superiormente di guarnizione antistatica autoadesiva; · pavimento superiore realizzato con pannelli rigidi ad alta densità costituiti da conglomerato inerte addizionato con fibre ed incombustibile, finitura inferiore del pannello con lamina di alluminio dello spessore di 0,05 mm, bordi perimetrali in materiale plastico esente da PVC ed autoestinguente dello spessore minimo di circa 0,5 mm e con altezza pari a quella del pannello, finitura superiore con pavimento vinilico omogeneo monostrato, pressato o pressocalandrato, dissipatore statico e conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti, additivi speciali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto granigliato o marmorizzata nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore del rivestimento superiore 2 mm; · spessore minimo finito dei pannelli 34 mm · peso massimo 45,5 kg/m²; · densità minima anima pannelli 1500 kg/m³; · carico distribuito ammesso 15 kN/m²; · carico concentrato ammesso 2,7 kN; · resistenza elettrica massima 1x10^9 Ohms; · resistenza al fuoco REI 30'; · reazione al fuoco Classe Bfl·s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, l'accurata posa a livello, l'eventuale utilizzo di collante per la stabilizzazione dei piedini, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0177.005,,,Lavori compiuti,m²,140.90,7.47,0,73.69 +B.18.20.0180,BATTISCOPA LEGNO MDF NOBILITATO MELAMINICO,"Fornitura e posa in opera di battiscopa in legno MDF (mediumdensity) di sezione 60x10 mm, con bordo superiore a becco di civetta e finitura superficiale nobilitata con foglio decorativo realizzato con pellicola melaminica nell'essenza a scelta della D.L.. La posa sarà eseguita mediante pasta adesiva e chiodini di acciaio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli eventuali pezzi speciali d'angolo, il taglio, lo sfrido, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0180.005,,,Lavori compiuti,m,7.36,39.33,0,41.81 +B.18.20.0185,BATTISCOPA LEGNO DI ABETE IMPIALLACCIATO,"Fornitura e posa in opera di battiscopa in legno massiccio di abete, con bordo superiore a becco di civetta e finitura superficiale con impiallacciatura in legno nobile nell'essenza a scelta della D.L.. La posa sarà eseguita ad incastro mediante l'ausilio di clips in acciaio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli eventuali pezzi speciali d'angolo, le clips di fissaggio, il taglio, lo sfrido, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0185.005,sezione 60x13 mm con finitura superficiale in varietà,,Lavori compiuti,m,10.80,35.74,0,45.41 +B.18.20.0185.010,sezione 80x16 mm con finitura superficiale in varietà,,Lavori compiuti,m,11.31,34.13,0,47.04 +B.18.20.0190,BATTISCOPA LEGNO MASSELLO VERNICIATO,"Fornitura e posa in opera di battiscopa in legno massiccio, con bordo superiore arrotondato e finitura superficiale verniciata nell'essenza a scelta della D.L.. La posa sarà eseguita mediante pasta adesiva e chiodini di acciaio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli eventuali pezzi speciali d'angolo, il taglio, lo sfrido, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0190.002,sezione 60x10 mm con finitura superficiale in varietà,,Lavori compiuti,m,8.56,33.82,0,47.34 +B.18.20.0190.007,sezione 70x13 mm con finitura superficiale in varietà,,Lavori compiuti,m,15.78,18.35,0,62.83 +B.18.20.0190.012,sezione 80x13 mm con finitura superficiale in varietà,,Lavori compiuti,m,16.33,17.73,0,63.42 +B.18.20.0200,BATTISCOPA LEGNO MULTISTATO 80x10 mm NOBILITATO LEGNO,"Fornitura e posa in opera di battiscopa in legno multistrato di sezione 80x10 mm, con bordo superiore a becco di civetta e finitura superficiale con impiallacciatura in legno nobile nell'essenza a scelta della D.L.. La posa sarà eseguita mediante pasta adesiva e chiodini di acciaio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli eventuali pezzi speciali d'angolo, il taglio, lo sfrido, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.20.0200.005,rovere,,Lavori compiuti,m,11.25,25.73,0,55.42 +B.18.20.0200.010,laccato bianco,,Lavori compiuti,m,10.61,27.29,0,53.87 +B.18.20.0200.015,doussiè,,Lavori compiuti,m,11.88,24.37,0,56.82 +B.18.20.0200.020,iroko,,Lavori compiuti,m,11.25,25.73,0,55.42 +B.18.20.0200.025,teak,,Lavori compiuti,m,12.99,22.29,0,58.89 +B.18.20.0200.030,ciliegio,,Lavori compiuti,m,13.26,21.83,0,59.31 +B.18.20.0200.035,faggio,,Lavori compiuti,m,11.67,24.81,0,56.37 +B.18.20.0200.040,wengè,,Lavori compiuti,m,13.35,21.69,0,59.47 +B.18.20.0200.045,acero,,Lavori compiuti,m,12.39,23.37,0,57.78 +B.18.40,LAVORI COMPIUTI - RIVESTIMENTI FREDDI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.18.40.0015,RIVESTIMENTO CERAMICO PRESSATO SMALTATO INTERNO - GRES,"Fornitura e posa in opera, secondo le geometrie correnti nel tipo a scelta della D.L., di rivestimento verticale interno eseguito in piastrelle ceramiche monocottura di prima scelta, pressate a secco, smaltate, comunemente denominate grés ceramico, conformi alle norme UNI EN, di forma quadrata o rettangolare, nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., posate a giunto unito mediante spalmatura con spatola dentata di collante a base cementizia additivato con lattice resinoso. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del collante, i pezzi speciali, gli eventuali decori, la sigillatura degli interstizi eseguita con malta premiscelata per fughe nel colore a scelta della D.L., il taglio, lo sfrido, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.40.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,45.67,42.54,0.12,37.50 +B.18.40.0020,RIVESTIMENTO CERAMICO PRESSATO OMOGENEO INTERNO - GRES,"Fornitura e posa in opera, secondo le geometrie correnti nel tipo a scelta della D.L., di rivestimento verticale interno eseguito in piastrelle ceramiche di prima scelta, pressate a secco, non smaltate, a sezione piena omogenea a tutto spessore, comunemente denominate grés ceramico, conformi alle norme UNI EN, di forma quadrata o rettangolare, nel colore e finitura superficiale a scelta della D.L., posate a giunto unito mediante spalmatura con spatola dentata di collante a base cementizia additivato con lattice resinoso. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del collante, i pezzi speciali, gli eventuali decori, la sigillatura degli interstizi eseguita con malta premiscelata per fughe nel colore a scelta della D.L., il taglio, lo sfrido, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.40.0020.005,finitura superficiale naturale - dimensioni comuni fino 30x30 cm,,Lavori compiuti,m²,41.30,46.99,0.11,37.23 +B.18.40.0020.006,finitura superficiale naturale - dimensioni medie 30-60x60 cm,,Lavori compiuti,m²,62.02,31.35,0.09,48.98 +B.18.40.0025,SOVRAPPREZZO AI RIVESTIMENTI CERAMICI PRESSATI INTERNI,Maggiorazione ai rivestimenti ceramici pressati di qualsiasi tipo per posa a giunto aperto fino a circa 8 mm.,,,,,, +B.18.40.0025.005,,,Lavori compiuti,m²,2.83,48.73,0,32.51 +B.18.50,LAVORI COMPIUTI - RIVESTIMENTI CALDI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.18.50.0005,RIVESTIMENTO PVC OMOGENEO A TELI,"Fornitura e posa in opera di rivestimento vinilico omogeneo monostrato, calandrato e conforme alle norme EN ISO 10581 e UNI EN 14041, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, stabilizzanti, plastificanti, additivi inorganici e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto leggermente marmorizzato o granigliato nel colore a scelta della D.L.. Il rivestimento prodotto in teli di altezza 180 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo 1,3 mm; · peso 2,1 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bs2 d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia del fondo, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su fondo perfettamente deumidificato, il taglio, lo sfrido, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.50.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,38.81,33.15,0,48.02 +B.18.50.0007,RIVESTIMENTO PVC ETEROGENEO A TELI,"Fornitura e posa in opera di rivestimento vinilico eterogeneo conforme alle norme UNI EN 649 e UNI EN 12466, costituito da parte superiore di usura, composta da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto granigliato o marmorizzato nel colore a scelta della D.L., unito a sottostrato di sopporto composto da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, stabilizzanti e plastificanti. Il rivestimento prodotto in teli di altezza 200 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo strato usura 0,35 mm; · spessore complessivo 1,5 mm; · peso 2,4 kg/m²; · reazione al fuoco Classe Bs3 d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia del fondo, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su fondo perfettamente deumidificato, il taglio, lo sfrido, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.50.0007.005,,,Lavori compiuti,m²,43.62,29.49,0,51.68 +B.18.50.0010,RIVESTIMENTO AGUGLIATO TESSILE,"Fornitura e posa in opera di rivestimento agugliato tessile non tessuto conforme alle norme UNI 8013 e UNI EN 14041, costituito da parte superiore di usura, composta da fibre sintetiche 100% polipropilene con finitura superficiale piatta, nel colore a scelta della D.L., unito a fondo di sopporto incombustibile. Il rivestimento, prodotto in teli di altezza 200 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore complessivo 3 mm; · peso complessivo 350 g/m²; · reazione al fuoco Classe Cfl s2. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia del fondo, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su fondo perfettamente deumidificato, il taglio, lo sfrido, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.50.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,23.48,54.79,0,26.38 +B.18.50.0030,RIVESTIMENTO GOMMA OMOGENEA A TELI,,,,,,, +B.18.50.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,53.69,23.96,0,57.20 +B.18.80,LAVORI COMPIUTI - CONTROSOFFITTI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.18.80.0003,CONTROSOFFITTO LEGGERO IN FIBRA MINERALE,"Fornitura e posa in opera, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, di controsoffitto leggero orizzontale, costituito da pannelli modulari rigidi di fibra minerale esente da amianti delle dimensioni di 60x60·120 cm con finitura superficiale verniciata piana, fessurata o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali ad L o doppia L. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista mentre i profili di bordo potranno essere in alluminio preverniciato. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore pannelli 13 mm; · peso 3,40 kg/m²; · reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0003.005,struttura in vista,,Lavori compiuti,m²,22.41,51.66,0,29.50 +B.18.80.0005,CONTROSOFFITTO COMUNE IN FIBRA MINERALE,"Fornitura e posa in opera, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, di controsoffitto comune, orizzontale e fonoassorbente, costituito da pannelli modulari rigidi di fibra minerale esente da amianti delle dimensioni di 60x60·120 cm con finitura superficiale verniciata piana, fessurata o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali ad L o doppia L. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista mentre i profili di bordo potranno essere in alluminio preverniciato. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore pannelli 15 mm; · peso 4,40 kg/m²; · potere fonoisolante 34 dB; · reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0005.005,struttura in vista,,Lavori compiuti,m²,23.39,49.50,0,31.68 +B.18.80.0005.010,struttura ad incasso,,Lavori compiuti,m²,26.12,44.33,0,36.85 +B.18.80.0007,CONTROSOFFITTO FONOASSORBENTE IN FIBRA MINERALE,"Fornitura e posa in opera, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, di controsoffitto comune, orizzontale e altamente fonoassorbente, costituito da pannelli modulari rigidi di fibra minerale esente da amianti delle dimensioni di 60x60·120 cm con finitura superficiale verniciata piana, fessurata o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali ad L o doppia L. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista mentre i profili di bordo potranno essere in alluminio preverniciato. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore pannelli 19 mm; · peso 4,60 kg/m²; · potere fonoisolante 38 dB; · reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0007.005,struttura in vista,,Lavori compiuti,m²,33.07,35.01,0,46.15 +B.18.80.0007.010,struttura ad incasso,,Lavori compiuti,m²,34.78,33.29,0,47.87 +B.18.80.0007.015,struttura nascosta,,Lavori compiuti,m²,42.38,27.32,0,53.85 +B.18.80.0025,CONTROSOFFITTO COMUNE IN LANA MINERALE,"Fornitura e posa in opera, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, di controsoffitto comune, orizzontale e fonoassorbente, costituito da pannelli rigidi in lana minerale delle dimensioni di 60x60·120 cm rivestiti sulle facce nascoste con velovetro naturale e sulle facce in vista con velovetro con finitura superficiale leggermente goffrata e decorata nei colori tenui a scelta della D.L., posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista mentre i profili di bordo potranno essere in alluminio preverniciato. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · assorbimento acustico Classe A; · reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN e ISO. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0025.005,spessore 22 mm,,Lavori compiuti,m²,31.67,36.56,0,44.61 +B.18.80.0025.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,36.33,31.87,0,49.30 +B.18.80.0027,CONTROSOFFITTO IN LANA MINERALE RESISTENTE AGLI URTI,"Fornitura e posa in opera, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, di controsoffitto comune, orizzontale e fonoassorbente, costituito da pannelli rigidi in lana minerale delle dimensioni di 60·100x120·150 cm con alta resistenza agli urti, rivestiti sulle facce nascoste con velovetro naturale e sulle facce in vista con velovetro con finitura superficiale leggermente goffrata e decorata nei colori tenui a scelta della D.L., posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista mentre i profili di bordo potranno essere in alluminio preverniciato. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN e ISO. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0027.005,spessore 40 mm - assorbimento acustico Classe B,,Lavori compiuti,m²,38.09,30.40,0,50.77 +B.18.80.0027.010,spessore 50 mm - assorbimento acustico Classe A,,Lavori compiuti,m²,36.61,20.49,0,60.68 +B.18.80.0030,CONTROSOFFITTO GESSO ALLEGGERITO,"Fornitura e posa in opera, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, di controsoffitto orizzontale, costituito da pannelli modulari rigidi di gesso alleggerito delle dimensioni di 60x60 cm con finitura superficiale verniciata piana, fessurata o tramata, nell'aspetto a scelta della D.L., posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali ad L o doppia L. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista mentre i profili di bordo potranno essere in alluminio preverniciato. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore minimo pannelli 15 mm; · peso 4,60 kg/m²; · reazione al fuoco Classe A1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0030.010,struttura in vista,,Lavori compiuti,m²,26.38,43.89,0,37.28 +B.18.80.0030.015,struttura ad incasso - spessore pannelli 19 mm,,Lavori compiuti,m²,26.81,43.19,0,37.97 +B.18.80.0030.020,struttura nascosta ispezionabile - spessore pannelli 28 mm,,Lavori compiuti,m²,33.33,34.74,0,46.42 +B.18.80.0035,CONTROSOFFITTO METALLICO IN DOGHE LINEARI,"Fornitura e posa in opera, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, di controsoffitto orizzontale ispezionabile, costituito da doghe lineari larghe 85 mm, a bordi arrotondati e scuretto aperto, in lamierino di alluminio dello spessore di 5/10 di mm preverniciato nel colore ed aspetto a scelta della D.L.. La posa sarà eseguita a scatto ad interasse di 100 mm su struttura portante costituita da profili ad U rovescio in acciaio zincato preverniciato colore nero disposta ortogonalmente alle doghe ad opportuno interasse ed ancorata alla struttura superiore esistente mediante pendinature rigide in acciaio regolabili in altezza e cornici perimetrali ad L o doppia L in alluminio preverniciato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04, 17.04.02, 17.04.05, 17.04.07), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,41.51,34.87,0,46.30 +B.18.80.0040,CONTROSOFFITTO METALLICO IN DOGHE LINEARI FORATE,"Fornitura e posa in opera, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, di controsoffitto orizzontale ispezionabile, costituito da doghe forate lineari larghe 90 mm, a spigolo arrotondato, scuretto chiuso e provviste, sulla faccia non in vista, di striscia di tessuto non tessuto fonoassorbente e realizzate in lamierino di alluminio dello spessore di 6/10 di mm con fori diametro 3 mm e preverniciato nel colore ed aspetto a scelta della D.L.. La posa sarà eseguita a scatto ad interasse di 100 mm su struttura portante costituita da profili ad U rovescio in acciaio zincato preverniciato colore nero disposta ortogonalmente alle doghe ad opportuna distanza ed ancorata alla struttura superiore esistente mediante pendinature rigide in acciaio regolabili in altezza e cornici perimetrali ad L o doppia L in alluminio preverniciato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04, 17.04.02, 17.04.05, 17.04.07), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,54.19,26.71,0,54.45 +B.18.80.0045,CONTROSOFFITTO METALLICO IN LISTELLI SCATOLATI,"Fornitura e posa in opera, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, di controsoffitto orizzontale ispezionabile, costituito da listelli lineari scatolati di dimensioni 30x35 mm, a spigolo vivo e scuretto aperto, in lamierino di alluminio dello spessore di 5/10 di mm e preverniciato nel colore ed aspetto a scelta della D.L.. La posa sarà eseguita a scatto ad interasse di 50 mm su struttura portante costituita da profili ad U rovescio in acciaio zincato preverniciato colore nero disposta ortogonalmente alle doghe ad opportuna distanza ed ancorata alla struttura superiore esistente mediante pendinature rigide in acciaio regolabili in altezza e cornici perimetrali ad L in alluminio preverniciato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04, 17.04.02, 17.04.05, 17.04.07), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,63.37,22.84,0,58.33 +B.18.80.0050,CONTROSOFFITTO METALLICO A LAMELLE VERTICALI,"Fornitura e posa in opera, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, di controsoffitto orizzontale ispezionabile, costituito da lamelle lineari sagomate alte 91 mm in lamierino di alluminio dello spessore di 6/10 di mm ed interamente preverniciato nel colore ed aspetto a scelta della D.L.. La posa sarà eseguita a scatto ad interasse di 100 mm su struttura portante costituita da profili ad U in acciaio zincato preverniciato colore nero disposta ortogonalmente alle lamelle ad opportuna distanza ed ancorata alla struttura superiore esistente mediante pendinature rigide in acciaio regolabili in altezza. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04, 17.04.02, 17.04.05, 17.04.07), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,46.66,31.02,0,50.15 +B.18.80.0055,CONTROSOFFITTO METALLICO A GRIGLIA,"Fornitura e posa in opera, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, di controsoffitto orizzontale grigliato ispezionabile, costituito da pannelli modulari assenblati delle dimensioni di 60x60 cm composti da listelli scatolati ad U larghi 10 mm e maglia con celle da 120x120x40 mm in lamierino di alluminio dello spessore di 5/10 di mm e preverniciato nel colore ed aspetto a scelta della D.L.. La posa sarà eseguita su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali ad L o doppia L. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli in vista e provvisti di cappucci in lamierino di alluminio preverniciato nello stesso colore del grigliato in modo da evitare di rendere visibili i fianchi della struttura portante, mentre i profili di bordo potranno essere in alluminio preverniciato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutta la ferramenta, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04, 17.04.02, 17.04.05, 17.04.07), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0055.005,,,Lavori compiuti,m²,63.12,22.93,0,58.23 +B.18.80.0057,CONTROSOFFITTO PANNELLI METALLICI FORATI,"Fornitura e posa in opera, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, di controsoffitto orizzontale ispezionabile, costituito da pannelli modulari metallici delle dimensioni di 60x60·120 cm a spigolo arrotondato, provvisti, sulla faccia non in vista, di foglio di tessuto non tessuto fonoassorbente e realizzati in lamierino di alluminio dello spessore di 5/10 di mm con fori diametro 3 mm e preverniciato nel colore ed aspetto a scelta della D.L.. La posa sarà eseguita su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali ad L o doppia L. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli in vista mentre i profili di bordo potranno essere in alluminio preverniciato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0057.005,struttura in vista,,Lavori compiuti,m²,46.72,20.65,0,60.52 +B.18.80.0057.010,struttura ad incasso,,Lavori compiuti,m²,46.72,20.65,0,60.52 +B.18.80.0057.015,struttura nascosta,,Lavori compiuti,m²,47.11,20.48,0,60.69 +B.18.80.0080,SOVRAPPREZZO PER MATERASSINI ISOLANTI IN LANA MINERALE,"Maggiorazione alla fornitura e posa in opera di controsoffitti con struttura portante metallica di qualsiasi tipo, forma e dimensione, per la fornitura e posa in opera sopra la stessa di materassini arrotolatI in isolante minerale a bassa densità, riciclato, idrorepellente, trattato con legante di origine naturale e rivestito su una faccia con velo di vetro. In particolare i materassini dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 45 mm; · densità nominale isolante minerale 13 kg/m³; · conduttività termica 0,040 W/mK; · reazione al fuoco Classe A1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco all'estradosso di sistemi di controsoffittatura di ogni genere con giunti accostati, sfalsati e con la faccia trattata con velo di vetro rivolta verso il basso. Inoltre dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04, 17.02.01), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0080.005,,,Lavori compiuti,m²,5.59,51.79,0,29.43 +B.18.80.0085,SOVRAPPREZZO PER CARTONFELTRO BITUMATO,"Maggiorazione alla fornitura e posa in opera di controsoffitti metallici aperti di qualsiasi tipo, forma e dimensione, per la fornitura e posa in opera di fogli di cartonfeltro bitumato cilindrato. La posa sarà effettuata a secco all'estradosso di sistemi di controsoffittatura metallici aperti di ogni genere, con giunti accostati e sfalsati. Inoltre dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04, 17.03.02), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0085.005,peso 300 g/m²,,Lavori compiuti,m²,3.65,63.42,0,17.78 +B.18.80.0085.010,peso 500 g/m²,,Lavori compiuti,m²,4.00,57.88,0,23.38 +B.18.80.0090,SOVRAPPREZZO PER FELTRI IN LANA DI VETRO IMBUSTATA,"Maggiorazione alla fornitura e posa in opera di controsoffitti con struttura portante metallica di qualsiasi tipo, forma e dimensione, per la fornitura e posa in opera di feltri in materassini arrotolatI in isolante minerale a bassa densità, riciclato, idrorepellente, trattato con legante di origine naturale, imbustati con polietilene nero e termosaldati su tutti i lati. I feltri dovranno possedere le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 50 mm; · densità nominale isolante minerale 12 kg/m³; · conduttività termica 0,042 W/mK; · reazione al fuoco Classe F. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco all'estradosso di sistemi di controsoffittatura di ogni genere con giunti accostati e sfalsati. Inoltre dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 17.01.07, 17.09.04, 17.02.01), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.18.80.0090.005,,,Lavori compiuti,m²,6.28,36.86,0,44.32 +B.21,OPERE IN PIETRA NATURALE,,,,,,, +B.21.01,"MATERIALI A PIE' D'OPERA - CONTORNI, BANCALI E MASSELLI","Nei prezzi dei materiali a piè d'opera di seguito esposti si intende comprenso e compensato l'onere relativo ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, le spese generali e l'utile dell'Impresa. I materiali dovranno essere di ottima qualità, rispecchiare le caratteristiche dei relativi Capitolati Speciali d'Appalto nonchè le normative vigenti.",,,,,, +B.21.01.0010,BANCALI IN PIETRA 30 mm,"Fornitura in opera di bancali sia interni che esterni in pietra, eseguiti a lastra unica con sezione prismatica costante dello spessore di 30 mm e larghezza variabile, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di eventuale gocciolatoio, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.01.0010.005,Granito rosa sardo,,Materiali a pie' d'opera,m²,120.70,0,0,81.19 +B.21.01.0010.007,Granito rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m²,197.70,0,0,81.18 +B.21.01.0010.009,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m²,180.50,0,0,81.16 +B.21.01.0010.010,Botticino classico,,Materiali a pie' d'opera,m²,109.50,0,0,81.13 +B.21.01.0010.015,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m²,123.30,0,0,81.18 +B.21.01.0010.020,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,123.30,0,0,81.18 +B.21.01.0010.025,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,103.90,0,0,81.17 +B.21.01.0020,CONTORNI IN PIETRA DA 30 mm,"Fornitura in opera di contorni sia interni che esterni in pietra, eseguiti a lastre uniche con sezione prismatica costante dello spessore di 30 mm e larghezza fino a 150 mm, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera Sarà misurata la superficie vista in proiezione verticale od orizzontale.",,,,,, +B.21.01.0020.005,Granito rosa sardo,,Materiali a pie' d'opera,m²,112.90,0,0,81.16 +B.21.01.0020.007,Granito rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m²,189.90,0,0,81.16 +B.21.01.0020.009,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m²,172.60,0,0,81.19 +B.21.01.0020.010,Botticino classico,,Materiali a pie' d'opera,m²,103.60,0,0,81.21 +B.21.01.0020.015,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m²,117.50,0,0,81.17 +B.21.01.0020.020,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,117.50,0,0,81.17 +B.21.01.0020.025,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,98.10,0,0,81.17 +B.21.01.0025,CONTORNI IN PIETRA DA 50 mm,"Fornitura in opera di contorni sia interni che esterni in pietra, eseguiti a lastre uniche con sezione prismatica costante dello spessore di 50 mm e larghezza fino a 150 mm, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera Sarà misurata la superficie vista in proiezione verticale od orizzontale.",,,,,, +B.21.01.0025.005,Granito rosa sardo,,Materiali a pie' d'opera,m²,178.30,0,0,81.16 +B.21.01.0025.007,Granito rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m²,265.90,0,0,81.16 +B.21.01.0025.009,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m²,241.70,0,0,81.18 +B.21.01.0025.010,Botticino classico,,Materiali a pie' d'opera,m²,162.90,0,0,81.16 +B.21.01.0025.015,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m²,186.00,0,0,81.16 +B.21.01.0025.020,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,186.00,0,0,81.16 +B.21.01.0025.025,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,153.60,0,0,81.19 +B.21.01.0030,CONTORNI IN PIETRA MASSELLO 150x150 mm,"Fornitura in opera di contorni sia interni che esterni in pietra, eseguiti in massello con sezione prismatica costante di circa 150x150 mm, con facce viste rullate con bordo di contenimento levigato, facce non viste a spacco e teste segate ortogonali al piano. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera Sarà misurato a metrocubo il minimo parallelepipedo circoscritto a ciascun pezzo in vista.",,,,,, +B.21.01.0030.005,Pietra bianca o rosa della Lessinia,,Materiali a pie' d'opera,m³,"3,701.00",0,0,81.17 +B.21.01.0030.007,Granito rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m³,"5,365.00",0,0,81.17 +B.21.01.0030.009,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m³,"4,974.00",0,0,81.16 +B.21.01.0030.010,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m³,"3,689.00",0,0,81.16 +B.21.01.0030.015,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m³,"4,157.00",0,0,81.16 +B.21.01.0030.020,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m³,"3,947.00",0,0,81.18 +B.21.02,MATERIALI A PIE' D'OPERA - PAVIMENTI INTERNI,"Nei prezzi dei materiali a piè d'opera di seguito esposti si intende comprenso e compensato l'onere relativo ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, le spese generali e l'utile dell'Impresa. I materiali dovranno essere di ottima qualità, rispecchiare le caratteristiche dei relativi Capitolati Speciali d'Appalto nonchè le normative vigenti.",,,,,, +B.21.02.0005,PAVIMENTO IN PIETRA 18-20 mm,"Fornitura in opera di pavimento in pietra eseguito in lastre dello spessore di 18·20 mm e delle dimensioni di 25·30x50·60 cm, 30·35x60·75 cm o 30·40x30·40 cm con faccia vista levigata e semilucidata, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate a giunto. Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.02.0005.002,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m²,98.70,0,0,81.16 +B.21.02.0005.003,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m²,108.50,0,0,81.17 +B.21.02.0005.005,Rosa sardo,,Materiali a pie' d'opera,m²,61.07,0,0,81.17 +B.21.02.0005.010,Botticino classico,,Materiali a pie' d'opera,m²,40.13,0,0,81.16 +B.21.02.0005.015,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m²,44.44,0,0,81.17 +B.21.02.0005.020,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,40.13,0,0,81.16 +B.21.02.0005.025,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,40.13,0,0,81.16 +B.21.02.0010,PEDATE IN PIETRA 30 mm,"Fornitura in opera di rivestimento delle pedate di gradini eseguito in pietra a lastra unica dello spessore di 30 mm, con faccia vista levigata e semilucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati. La pedata, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.02.0010.003,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m²,211.40,0,0,81.19 +B.21.02.0010.005,Rosa sardo,,Materiali a pie' d'opera,m²,151.70,0,0,81.17 +B.21.02.0010.007,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m²,228.70,0,0,81.17 +B.21.02.0010.010,Botticino classico,,Materiali a pie' d'opera,m²,135.70,0,0,81.16 +B.21.02.0010.015,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m²,149.50,0,0,81.19 +B.21.02.0010.020,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,149.50,0,0,81.19 +B.21.02.0010.025,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,130.10,0,0,81.19 +B.21.02.0015,ALZATE IN PIETRA,"Fornitura in opera di rivestimento delle alzate di gradini eseguito in pietra in lastra unica dello spessore di 20 mm, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussatI. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo scuretto lucido di 10x10 mm, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.02.0015.003,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m²,192.70,0,0,81.16 +B.21.02.0015.005,Rosa sardo,,Materiali a pie' d'opera,m²,134.80,0,0,81.15 +B.21.02.0015.007,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m²,206.50,0,0,81.16 +B.21.02.0015.010,Botticino classico,,Materiali a pie' d'opera,m²,118.30,0,0,81.18 +B.21.02.0015.015,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m²,127.60,0,0,81.14 +B.21.02.0015.020,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,127.60,0,0,81.14 +B.21.02.0015.025,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,114.60,0,0,81.19 +B.21.02.0020,BATTISCOPA IN PIETRA,"Fornitura in opera di battiscopa in pietra, eseguito in lastre a correre dello spessore di 10 mm, e di altezza fino a 8 cm, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.02.0020.003,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m,15.29,0,0,81.16 +B.21.02.0020.005,Rosa sardo,,Materiali a pie' d'opera,m,7.40,0,0,81.22 +B.21.02.0020.007,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m,16.82,0,0,81.15 +B.21.02.0020.010,Botticino classico,,Materiali a pie' d'opera,m,4.32,0,0,81.25 +B.21.02.0020.015,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m,4.32,0,0,81.25 +B.21.02.0020.020,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m,4.32,0,0,81.25 +B.21.02.0020.025,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m,4.32,0,0,81.25 +B.21.02.0025,ZOCCOLINO IN PIETRA,"Fornitura in opera di zoccolino in pietra, eseguito in lastre a correre dello spessore di 20 mm, e di altezza 18 cm, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.02.0025.003,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m,24.86,0,0,81.16 +B.21.02.0025.005,Rosa sardo,,Materiali a pie' d'opera,m,14.43,0,0,81.19 +B.21.02.0025.007,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m,27.34,0,0,81.17 +B.21.02.0025.010,Botticino classico,,Materiali a pie' d'opera,m,13.33,0,0,81.14 +B.21.02.0025.015,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m,14.99,0,0,81.16 +B.21.02.0025.020,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m,14.99,0,0,81.16 +B.21.02.0025.025,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m,12.66,0,0,81.17 +B.21.02.0030,ZOCCOLINO IN PIETRA PER GRADINI,"Fornitura in opera di zoccolino in pietra per gradini di rampe scala, eseguito in lastre a nastro, gradoni o rampante dello spessore di 20 mm, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.02.0030.003,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.29,0,0,81.12 +B.21.02.0030.005,Rosa sardo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.81,0,0,81.19 +B.21.02.0030.007,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.11,0,0,81.20 +B.21.02.0030.010,Botticino classico,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.44,0,0,81.19 +B.21.02.0030.015,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.00,0,0,81.10 +B.21.02.0030.020,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.00,0,0,81.10 +B.21.02.0030.025,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.22,0,0,81.16 +B.21.02.0035,SOGLIE INTERNE IN PIETRA 20 mm,"Fornitura in opera di soglie interne in pietra, eseguite a lastra unica dello spessore di 20 mm e larghezza variabile, con faccia vista levigata e semilucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate a giunto. La soglia, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.02.0035.003,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m²,138.10,0,0,81.17 +B.21.02.0035.005,Rosa sardo,,Materiali a pie' d'opera,m²,80.20,0,0,81.16 +B.21.02.0035.007,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m²,151.90,0,0,81.17 +B.21.02.0035.010,Botticino classico,,Materiali a pie' d'opera,m²,74.00,0,0,81.20 +B.21.02.0035.015,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m²,83.30,0,0,81.14 +B.21.02.0035.020,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,83.30,0,0,81.14 +B.21.02.0035.025,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,70.30,0,0,81.21 +B.21.02.0040,SOGLIE ESTERNE IN PIETRA 30 mm,"Fornitura in opera di soglie esterne in pietra, eseguite a lastra unica dello spessore di 30 mm e larghezza variabile, con faccia vista levigata e semilucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati. La soglia, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione di gocciolatoio, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.02.0040.003,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m²,172.60,0,0,81.19 +B.21.02.0040.005,Rosa sardo,,Materiali a pie' d'opera,m²,112.90,0,0,81.16 +B.21.02.0040.007,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m²,189.90,0,0,81.16 +B.21.02.0040.010,Botticino classico,,Materiali a pie' d'opera,m²,103.60,0,0,81.21 +B.21.02.0040.015,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m²,117.50,0,0,81.17 +B.21.02.0040.020,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,117.50,0,0,81.17 +B.21.02.0040.025,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,98.10,0,0,81.17 +B.21.03,MATERIALI A PIE' D'OPERA - PAVIMENTI ESTERNI,"Nei prezzi dei materiali a piè d'opera di seguito esposti si intende comprenso e compensato l'onere relativo ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, le spese generali e l'utile dell'Impresa. I materiali dovranno essere di ottima qualità, rispecchiare le caratteristiche dei relativi Capitolati Speciali d'Appalto nonchè le normative vigenti.",,,,,, +B.21.03.0070,PAVIMENTO IN PIETRA 30 mm,"Fornitura in opera di pavimento in pietra eseguito in lastre dello spessore di 30 mm e delle dimensioni di 30x60 cm, con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate a giunto. Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.03.0070.003,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m²,191.20,0,0,81.16 +B.21.03.0070.005,Pietra bianca o rosa della Lessinia da 50-100x50x 3-4 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,50.48,0,0,81.17 +B.21.03.0070.007,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m²,208.80,0,0,81.16 +B.21.03.0070.010,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m²,134.90,0,0,81.19 +B.21.03.0070.015,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,134.90,0,0,81.19 +B.21.03.0070.020,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,115.10,0,0,81.20 +B.21.03.0075,PEDATE IN PIETRA 40 mm,"Fornitura in opera di rivestimento delle pedate di gradini eseguito in pietra a lastre di grandi dimensioni dello spessore di 40 mm, con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano con lati in vista carteggiati. Le pedate, inoltre, dovranno essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.03.0075.003,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m²,187.40,0,0,81.18 +B.21.03.0075.004,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m²,204.70,0,0,81.16 +B.21.03.0075.005,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m²,132.30,0,0,81.16 +B.21.03.0075.010,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,132.30,0,0,81.16 +B.21.03.0075.015,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,112.90,0,0,81.16 +B.21.03.0080,ALZATE IN PIETRA,"Fornitura in opera di rivestimento delle alzate di gradini eseguito in pietra in lastre di grandi dimensioni dello spessore di 20 mm, con faccia vista segata e carteggiata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano con lati in vista smussati e carteggiati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo scuretto di 10x10 mm, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.03.0080.001,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m²,190.30,0,0,81.16 +B.21.03.0080.002,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m²,204.10,0,0,81.16 +B.21.03.0080.005,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m²,126.00,0,0,81.14 +B.21.03.0080.010,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,126.00,0,0,81.14 +B.21.03.0080.015,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m²,113.00,0,0,81.19 +B.21.03.0085,BATTISCOPA IN PIETRA,"Fornitura in opera di battiscopa in pietra eseguito in lastre a correre dello spessore di 10 mm, e di altezza fino a 8 cm, con faccia vista segata e carteggiata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano con lati in vista smussati e carteggiati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.03.0085.001,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m,15.29,0,0,81.16 +B.21.03.0085.002,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m,16.82,0,0,81.15 +B.21.03.0085.005,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m,4.32,0,0,81.25 +B.21.03.0085.010,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m,4.32,0,0,81.25 +B.21.03.0085.015,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m,4.32,0,0,81.25 +B.21.03.0090,ZOCCOLINO IN PIETRA,"Fornitura in opera di zoccolino in pietra eseguito in lastre a correre dello spessore di 20 mm, e di altezza di 18 cm, con faccia vista segata e carteggiata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano con lati in vista smussati e carteggiati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.03.0090.001,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m,24.86,0,0,81.16 +B.21.03.0090.002,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m,27.34,0,0,81.17 +B.21.03.0090.005,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m,14.99,0,0,81.16 +B.21.03.0090.010,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m,14.99,0,0,81.16 +B.21.03.0090.015,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m,12.66,0,0,81.17 +B.21.03.0095,ZOCCOLINO IN PIETRA PER GRADINI,"Fornitura in opera di zoccolino in pietra per gradini di rampe scala, eseguito in lastre a nastro, gradoni o rampante dello spessore di 20 mm, con faccia vista segata e carteggiata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano con lati in vista smussati e carteggiati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.03.0095.001,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.68,0,0,81.17 +B.21.03.0095.002,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.95,0,0,81.16 +B.21.03.0095.005,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.33,0,0,81.18 +B.21.03.0095.010,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.48,0,0,81.20 +B.21.03.0095.015,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.48,0,0,81.20 +B.21.03.0100,CORDONI IN PIETRA,"Fornitura in opera di cordoni in eseguiti in masselli a correre della sezione di 10x25 cm, con faccia interna nascosta grezza di sega, faccia esterna vista e testa superiore segate e bocciardate, coste fresate a giunto e spigoli in vista smussati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.03.0100.001,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m,111.90,0,0,81.19 +B.21.03.0100.002,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m,121.70,0,0,81.18 +B.21.03.0100.005,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m,82.10,0,0,81.18 +B.21.03.0100.010,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m,93.80,0,0,81.18 +B.21.03.0100.015,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m,88.60,0,0,81.15 +B.21.03.0105,CUNETTA IN PIETRA,"Fornitura in opera di cunetta laterale in lastre in pietra eseguite in lastre a correre dello spessore di 40 mm, con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano. Le cunette, inoltre, dovranno essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.03.0105.001,Tonalite dell'Adamello con lastre larghe 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,55.49,0,0,81.17 +B.21.03.0105.002,Tonalite dell'Adamello con lastre larghe 40 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,88.80,0,0,81.16 +B.21.03.0105.003,Rosa di Predazzo con lastre larghe 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,60.67,0,0,81.17 +B.21.03.0105.004,Rosa di Predazzo con lastre larghe 40 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,97.10,0,0,81.14 +B.21.03.0105.005,Trani bronzetto con lastre larghe 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,41.63,0,0,81.17 +B.21.03.0105.010,Trani bronzetto con lastre larghe 40 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,66.61,0,0,81.17 +B.21.03.0105.015,Rosso di Trento con lastre larghe 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,41.48,0,0,81.17 +B.21.03.0105.020,Rosso di Trento con lastre larghe 40 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,66.37,0,0,81.16 +B.21.03.0105.025,Verdello di Trento con lastre larghe 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,35.01,0,0,81.17 +B.21.03.0105.030,Verdello di Trento con lastre larghe 40 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,56.02,0,0,81.16 +B.21.03.0110,SOGLIE CARRAIE IN PIETRA,"Fornitura in opera di soglie carraie in pietra eseguite in lastre a correre dello spessore di 60 mm e della larghezza di 40 cm, con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste segate ortogonali al piano. Le soglie, inoltre, dovranno essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.03.0110.001,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,m,116.40,0,0,81.19 +B.21.03.0110.002,Rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,m,127.50,0,0,81.15 +B.21.03.0110.005,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,m,94.00,0,0,81.17 +B.21.03.0110.010,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m,94.00,0,0,81.17 +B.21.03.0110.015,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,m,78.50,0,0,81.15 +B.21.03.0115,PLINTI CARRAI IN PIETRA,"Fornitura in opera di plinti carrai in pietra eseguiti in masselli delle dimensioni di 40x40 cm, con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano e spigoli in vista smussati. I plinti, inoltre, dovranno essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera",,,,,, +B.21.03.0115.002,Tonalite dell'Adamello,,Materiali a pie' d'opera,cad.,207.50,0,0,81.19 +B.21.03.0115.004,Granito rosa di Predazzo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,227.90,0,0,81.18 +B.21.03.0115.005,Trani bronzetto,,Materiali a pie' d'opera,cad.,149.40,0,0,81.16 +B.21.03.0115.010,Rosso di Trento,,Materiali a pie' d'opera,cad.,173.70,0,0,81.18 +B.21.03.0115.015,Verdello di Trento,,Materiali a pie' d'opera,cad.,162.80,0,0,81.18 +B.21.10,"LAVORI COMPIUTI - CONTORNI, BANCALI E MASSELLI","Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.21.10.0010,BANCALI IN PIETRA 30 mm,"Fornitura e posa in opera di bancali sia interni che esterni in pietra, eseguiti a lastra unica con sezione prismatica costante dello spessore di 30 mm e larghezza variabile, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati, posata con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la formazione di eventuale gocciolatoio, le riprese e le stuccature di intonaco, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.10.0010.005,Granito rosa sardo,,Lavori compiuti,m²,215.50,33.67,0.02,47.47 +B.21.10.0010.007,Granito rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,292.50,24.81,0.01,56.34 +B.21.10.0010.009,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,275.20,26.36,0.01,54.79 +B.21.10.0010.010,Botticino classico,,Lavori compiuti,m²,204.20,35.53,0.02,45.61 +B.21.10.0010.015,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m²,218.00,33.28,0.02,47.88 +B.21.10.0010.020,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,218.00,33.28,0.02,47.88 +B.21.10.0010.025,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,198.60,36.53,0.02,44.63 +B.21.10.0020,CONTORNI IN PIETRA DA 30 mm,"Fornitura e posa in opera di contorni sia interni che esterni in pietra, eseguiti a lastre uniche con sezione prismatica costante dello spessore di 30 mm e larghezza fino a 150 mm, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati, posate con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata la superficie vista in proiezione verticale od orizzontale.",,,,,, +B.21.10.0020.005,Granito rosa sardo,,Lavori compiuti,m²,261.10,44.42,0.01,36.74 +B.21.10.0020.007,Granito rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,338.10,34.30,0.01,46.86 +B.21.10.0020.009,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,320.80,36.15,0.01,45.02 +B.21.10.0020.010,Botticino classico,,Lavori compiuti,m²,251.90,46.04,0.01,35.10 +B.21.10.0020.015,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m²,265.70,43.65,0.01,37.51 +B.21.10.0020.020,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,265.70,43.65,0.01,37.51 +B.21.10.0020.025,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,246.30,47.09,0.01,34.07 +B.21.10.0025,CONTORNI IN PIETRA DA 50 mm,"Fornitura e posa in opera di contorni sia interni che esterni in pietra, eseguiti a lastre uniche con sezione prismatica costante dello spessore di 50 mm e larghezza fino a 150 mm, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati, posate con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata la superficie vista in proiezione verticale od orizzontale.",,,,,, +B.21.10.0025.005,Granito rosa sardo,,Lavori compiuti,m²,326.60,35.54,0.02,45.62 +B.21.10.0025.007,Granito rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,482.90,35.58,0.01,45.58 +B.21.10.0025.009,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,390.00,29.76,0.01,51.41 +B.21.10.0025.010,Botticino classico,,Lavori compiuti,m²,311.20,37.30,0.02,43.86 +B.21.10.0025.015,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m²,334.30,34.72,0.02,46.44 +B.21.10.0025.020,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,334.30,34.72,0.02,46.44 +B.21.10.0025.025,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,302.00,38.43,0.02,42.72 +B.21.10.0030,CONTORNI IN PIETRA MASSELLO 150x150 mm,"Fornitura e posa in opera di contorni sia interni che esterni in pietra, eseguiti in massello con sezione prismatica costante di circa 150x150 mm, con facce viste rullate con bordo di contenimento levigato, facce non viste a spacco e teste segate ortogonali al piano, posati con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea con l'ausilio di grappe metalliche di ancoraggio in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità all'intero manufatto. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei ponteggi, la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurato a metrocubo il minimo parallelepipedo circoscritto a ciascun pezzo in vista.",,,,,, +B.21.10.0030.005,Pietra bianca o rosa della Lessinia,,Lavori compiuti,m³,"5,354.00",22.87,0.59,57.71 +B.21.10.0030.007,Granito rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m³,"7,129.00",18.43,0.45,62.29 +B.21.10.0030.009,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m³,"6,737.00",19.50,0.47,61.20 +B.21.10.0030.010,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m³,"5,236.00",21.75,0.61,58.82 +B.21.10.0030.015,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m³,"5,810.00",21.08,0.55,59.55 +B.21.10.0030.020,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m³,"5,601.00",21.86,0.57,58.74 +B.21.10.0040,POSA MANUFATTI IN PIETRA MASSELLO,"Posa in opera di manufatti con sezione prismatica costante in pietra massello di qualsiasi tipo con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea con l'ausilio di grappe metalliche di ancoraggio in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità all'intero manufatto. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei ponteggi, la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, il taglio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.10.0040.005,,,Lavori compiuti,m,29.91,74.25,0.31,6.60 +B.21.20,LAVORI COMPIUTI - PAVIMENTI INTERNI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.21.20.0005,PAVIMENTO IN PIETRA 18-20 mm,"Fornitura e posa in opera di pavimento in pietra eseguito in lastre dello spessore di 18·20 mm e delle dimensioni di 25·30x50·60 cm, 30·35x60·75 cm o 30·40x30·40 cm con faccia vista levigata e semilucidata, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate a giunto, posate a giunto unito mediante spalmatura con spatola dentata di collante a base cementizia additivato con lattice resinoso. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia del fondo di appoggio con detergenti caustici, la fornitura e posa del collante, la formazione di giunti elastici di frazionamento in PVC formanti riquadri da 4.00x4.00 m e comunque non superiori a 20.00 m², la sigillatura degli interstizi, la successiva pulitura superficiale con idonei detergenti, la risciacquatura assorbendo l'acqua in eccesso con idonei sistemi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0005.002,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,127.00,15.23,0.01,65.94 +B.21.20.0005.003,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,136.80,14.14,0.01,67.04 +B.21.20.0005.005,Rosa sardo,,Lavori compiuti,m²,89.42,21.63,0.02,59.51 +B.21.20.0005.010,Botticino classico,,Lavori compiuti,m²,68.47,28.25,0.02,52.89 +B.21.20.0005.015,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m²,72.78,26.58,0.02,54.57 +B.21.20.0005.020,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,68.47,28.25,0.02,52.89 +B.21.20.0005.025,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,68.47,28.25,0.02,52.89 +B.21.20.0010,PEDATE IN PIETRA 30 mm,"Fornitura e posa in opera di rivestimento delle pedate di gradini eseguito in pietra a lastra unica dello spessore di 30 mm, con faccia vista levigata e semilucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati, posata su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. La pedata inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del del massetto, lo spolvero superficiale con cemento, la protezione superficiale provvisoria con impasto di gesso, le riprese e le stuccature di intonaco, la fascia antisdrucciolo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0010.003,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,267.40,14.51,0.01,66.66 +B.21.20.0010.005,Rosa sardo,,Lavori compiuti,m²,207.70,18.67,0.02,62.47 +B.21.20.0010.007,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,284.70,13.62,0.02,67.53 +B.21.20.0010.010,Botticino classico,,Lavori compiuti,m²,191.70,20.23,0.02,60.91 +B.21.20.0010.015,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m²,205.50,18.87,0.02,62.29 +B.21.20.0010.020,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,205.50,18.87,0.02,62.29 +B.21.20.0010.025,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,186.10,20.85,0.02,60.32 +B.21.20.0015,ALZATE IN PIETRA,"Fornitura e posa in opera di rivestimento delle alzate di gradini eseguito in pietra in lastra unica dello spessore di 20 mm, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati, posata con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, le riprese e le stuccature di intonaco, lo scuretto lucido di 10x10 mm, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0015.003,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,239.50,15.16,0.01,66.02 +B.21.20.0015.005,Rosa sardo,,Lavori compiuti,m²,181.60,19.99,0.01,61.18 +B.21.20.0015.007,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,253.30,14.33,0.01,66.84 +B.21.20.0015.010,Botticino classico,,Lavori compiuti,m²,165.20,21.97,0.01,59.17 +B.21.20.0015.015,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m²,174.40,20.81,0.01,60.35 +B.21.20.0015.020,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,174.40,20.81,0.01,60.35 +B.21.20.0015.025,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,161.50,22.47,0.01,58.67 +B.21.20.0020,BATTISCOPA IN PIETRA,"Fornitura e posa in opera di battiscopa in pietra, eseguito in lastre a correre dello spessore di 10 mm, e di altezza fino a 8 cm, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati, posate a giunto unito con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0020.003,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m,20.29,19.05,0,62.13 +B.21.20.0020.005,Rosa sardo,,Lavori compiuti,m,12.41,31.14,0.01,50.01 +B.21.20.0020.007,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m,21.82,17.71,0,63.46 +B.21.20.0020.010,Botticino classico,,Lavori compiuti,m,9.33,41.43,0.01,39.72 +B.21.20.0020.015,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m,9.33,41.43,0.01,39.72 +B.21.20.0020.020,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m,9.33,41.43,0.01,39.72 +B.21.20.0020.025,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m,9.33,41.43,0.01,39.72 +B.21.20.0025,ZOCCOLINO IN PIETRA,"Fornitura e posa in opera di zoccolino in pietra, eseguito in lastre a correre dello spessore di 20 mm, e di altezza 18 cm, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati, posate a giunto unito con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0025.003,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m,31.04,15.61,0.01,65.55 +B.21.20.0025.005,Rosa sardo,,Lavori compiuti,m,20.62,23.50,0.02,57.65 +B.21.20.0025.007,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m,33.53,14.45,0.01,66.70 +B.21.20.0025.010,Botticino classico,,Lavori compiuti,m,19.51,24.83,0.02,56.32 +B.21.20.0025.015,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m,21.17,22.89,0.02,58.28 +B.21.20.0025.020,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m,21.17,22.89,0.02,58.28 +B.21.20.0025.025,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m,18.85,25.70,0.02,55.43 +B.21.20.0030,ZOCCOLINO IN PIETRA PER GRADINI,"Fornitura e posa in opera di zoccolino in pietra per gradini di rampe scala, eseguito in lastre a nastro, gradoni o rampante dello spessore di 20 mm, con faccia vista levigata e lucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati, posate a giunto unito con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0030.003,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,cad.,16.32,39.45,0.01,41.73 +B.21.20.0030.005,Rosa sardo,,Lavori compiuti,cad.,12.85,50.10,0.01,31.06 +B.21.20.0030.007,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,cad.,17.15,37.54,0.01,43.63 +B.21.20.0030.010,Botticino classico,,Lavori compiuti,cad.,12.19,50.88,0.01,30.28 +B.21.20.0030.015,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,cad.,13.04,49.37,0.01,31.76 +B.21.20.0030.020,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,cad.,13.04,49.37,0.01,31.76 +B.21.20.0030.025,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,cad.,12.26,52.51,0.01,28.64 +B.21.20.0035,SOGLIE INTERNE IN PIETRA 20 mm,"Fornitura e posa in opera di soglie interne in pietra, eseguite a lastra unica dello spessore di 20 mm e larghezza variabile, con faccia vista levigata e semilucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate a giunto, posata su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. La soglia, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0035.003,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,201.30,22.18,0.01,58.98 +B.21.20.0035.005,Rosa sardo,,Lavori compiuti,m²,143.40,31.13,0.01,50.01 +B.21.20.0035.007,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,215.10,20.76,0.01,60.40 +B.21.20.0035.010,Botticino classico,,Lavori compiuti,m²,137.20,32.54,0.02,48.63 +B.21.20.0035.015,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m²,146.50,30.48,0.01,50.66 +B.21.20.0035.020,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,146.50,30.48,0.01,50.66 +B.21.20.0035.025,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,135.60,34.13,0.02,46.99 +B.21.20.0040,SOGLIE ESTERNE IN PIETRA 30 mm,"Fornitura e posa in opera di soglie esterne in pietra, eseguite a lastra unica dello spessore di 30 mm e larghezza variabile, con faccia vista levigata e semilucidata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista levigati, lucidati e smussati, posata su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. La soglia, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento, la formazione di gocciolatoio, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0040.003,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,228.60,16.97,0.01,64.20 +B.21.20.0040.005,Rosa sardo,,Lavori compiuti,m²,168.80,22.92,0.02,58.21 +B.21.20.0040.007,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,245.90,15.77,0.01,65.38 +B.21.20.0040.010,Botticino classico,,Lavori compiuti,m²,159.60,24.30,0.02,56.87 +B.21.20.0040.015,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m²,173.50,22.36,0.02,58.79 +B.21.20.0040.020,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,173.50,22.36,0.02,58.79 +B.21.20.0040.025,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,154.10,25.17,0.02,55.98 +B.21.20.0305,PAVIMENTO IN PORFIDO FIAMMATO SPAZZOLATO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in porfido fiammato del Trentino, con finitura superficiale spazzolata, rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguito in lastre dello spessore costante di 20 mm, con faccia vista segata, fiammata e spazzolata fuori opera, faccia inferiore a piano di sega e coste fresate ortogonali al piano, posate a giunto accostato su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento in ragione di minimo 6 kg/m², la battitura, la pulitura superficiale con segatura, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0305.005,lastre a correre e larghezza variabile fino a 400 mm,,Lavori compiuti,m²,170.90,12.66,0.75,67.76 +B.21.20.0305.010,lastre a lunghezza e larghezza fissa,,Lavori compiuti,m²,195.60,11.06,0.66,69.46 +B.21.20.0310,PEDATE IN PORFIDO FIAMMATO SPAZZOLATO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di rivestimento delle pedate di gradini in porfido fiammato del Trentino, con finitura superficiale spazzolata, rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguito in lastra unica dello spessore costante di 30 mm e larghezza variabile, con faccia vista segata, fiammata e spazzolata fuori opera, faccia inferiore a piano di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista segati, fiammati, spazzolati e smussati, posato su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Il rivestimento, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento, le riprese e le stuccature di intonaco, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0310.005,,,Lavori compiuti,m²,424.60,9.16,0.01,71.99 +B.21.20.0315,ALZATE IN PORFIDO FIAMMATO SPAZZOLATO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di rivestimento delle alzate di gradini in porfido fiammato del Trentino, con finitura superficiale spazzolata, rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguito in lastra unica dello spessore di 20 mm, con faccia vista segata, fiammata e spazzolata fuori opera, faccia inferiore a piano di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista segati, fiammati, spazzolati e smussati, posato con malta cementizia dosata a 250 mm di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, le riprese e le stuccature di intonaco, lo scuretto di 10x10 mm, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0315.005,,,Lavori compiuti,m²,254.80,14.25,0.01,66.91 +B.21.20.0320,BATTISCOPA IN PORFIDO FIAMMATO SPAZZOLATO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di battiscopa in porfido fiammato del Trentino, con finitura superficiale spazzolata, rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguito in lastre a correre dello spessore di 20 mm e di altezza fino a 8 cm, con faccia vista segata, fiammata e spazzolata fuori opera, faccia inferiore a piano di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista segati, fiammati, spazzolati e smussati, posate con malta cementizia dosata con 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0320.005,,,Lavori compiuti,m,19.38,19.95,0.01,61.23 +B.21.20.0325,ZOCCOLINO IN PORFIDO FIAMMATO SPAZZOLATO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di zoccolino in porfido fiammato del Trentino, con finitura superficiale spazzolata, rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguito in lastre a correre dello spessore di 20 mm e di altezza 18 cm, con faccia vista segata, fiammata e spazzolata fuori opera, faccia inferiore a piano di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista segati, fiammati, spazzolati e smussati, posate con malta cementizia dosata con 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0325.005,,,Lavori compiuti,m,27.74,17.45,0.01,63.71 +B.21.20.0330,ZOCCOLINO IN PORFIDO FIAMMATO SPAZZOLATO DEL TRENTINO PER GRADINI,"Fornitura e posa in opera di zoccolino in porfido fiammato del Trentino, con finitura superficiale spazzolata, rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, per gradini di rampe scala, eseguito in lastre a nastro, gradoni o rampante dello spessore di 20 mm, con faccia vista segata, fiammata e spazzolata fuori opera, faccia inferiore a piano di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista segati, fiammati, spazzolati e smussati, posate con malta cementizia dosata con 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0330.005,nastro,,Lavori compiuti,cad.,27.20,23.67,0,57.49 +B.21.20.0330.010,gradoni,,Lavori compiuti,cad.,33.17,19.41,0,61.76 +B.21.20.0330.015,rampante,,Lavori compiuti,cad.,37.59,17.13,0,64.04 +B.21.20.0335,SOGLIE INTERNE IN PORFIDO FIAMMATO SPAZZOLATO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di soglie interne in porfido fiammato del Trentino, con finitura superficiale spazzolata, rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguite a lastra unica dello spessore di 20 mm e larghezza variabile, con faccia vista segata, fiammata e spazzolata fuori opera, faccia inferiore a piano di sega e coste fresate ortogonali al piano, posate su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0335.005,,,Lavori compiuti,m²,204.70,21.81,0.01,59.33 +B.21.20.0340,SOGLIE ESTERNE IN PORFIDO FIAMMATO SPAZZOLATO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di soglie esterne in porfido fiammato del Trentino, con finitura superficiale spazzolata, rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguite a lastra unica dello spessore costante di 30 mm e larghezza variabile, con faccia vista segata, fiammata e spazzolata fuori opera, faccia inferiore a piano di sega, coste fresate ortogonali al piano con lati in vista segati, fiammati, spazzolati e smussati, posate su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria media. Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento, la formazione di gocciolatoio, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.20.0340.005,,,Lavori compiuti,m²,383.20,10.12,0.01,71.04 +B.21.30,LAVORI COMPIUTI - PAVIMENTI ESTERNI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.21.30.0005,PAVIMENTO IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguito in lastre a correre dello spessore minimo di 20 mm e della larghezza minima 20 cm, con faccia vista e faccia inferiore a piano naturale di cava e coste ortogonali al piano, posate su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento in ragione di minimo 6 kg/m², la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, la sigillatura degli interstizi eseguita con boiacca di cemento e sabbia, la sucessiva pulitura superficiale con segatura, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0005.005,lastre a correre con coste a spacco,,Lavori compiuti,m²,83.12,29.14,1.54,50.48 +B.21.30.0005.010,lastre a correre con coste segate,,Lavori compiuti,m²,99.98,19.40,1.28,60.49 +B.21.30.0005.015,lastre a lunghezza fissa con coste segate,,Lavori compiuti,m²,117.32,16.53,1.09,63.54 +B.21.30.0010,PAVIMENTO IN PORFIDO DEL TRENTINO A MOSAICO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguito in lastrame dello spessore minimo di 20 mm con facce a piano naturale di cava, posate a mosaico su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento in ragione di minimo 6 kg/m², la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, la sucessiva pulitura superficiale con segatura, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0010.005,lastre normali con diagonale media da 25 cm,,Lavori compiuti,m²,46.50,52.05,2.75,26.36 +B.21.30.0010.010,lastre giganti con diagonale media da 40 cm,,Lavori compiuti,m²,52.73,40.86,2.44,37.87 +B.21.30.0015,PAVIMENTO IN CUBETTI DI PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguito in cubetti con faccia vista a piano naturale di cava e facce laterali a spacco, posati secondo le geometrie correnti su sottofondo dello spessore di 10·15 cm eseguito in sabbia a granulometria idonea premiscelata a secco con cemento tipo R 3.25 nella quantità di 10 kg/m². Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la bagnatura e la contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, l'eventuale sostituzione di cubetti rotti o deteriorati in corso d'opera, la sigillatura degli interstizi eseguita con boiacca di cemento e sabbia, la sucessiva pulitura superficiale con segatura, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0015.005,pezzatura 6-8 cm,,Lavori compiuti,m²,63.38,28.32,0.11,52.74 +B.21.30.0015.010,pezzatura 8-10 cm,,Lavori compiuti,m²,75.52,25.77,0.07,55.33 +B.21.30.0017,SOVRAPPREZZO RESINATURA PAVIMENTO IN CUBETTI DI PORFIDO DEL TRENTINO,"Maggiorazione alla fornitura e posa in opera di pavimento in cubetti di porfido del Trentino di qualsiasi pezzatura per la resinatura delle fughe. Nella maggiorazione sono compresi e compensati gli oneri per l'utilizzo di granulati drenanti di sottofondo tipo 3·8 mm, di intasamento 2·4 mm e la sigillatura poliuretanica delle fughe per colata. ",,,,,, +B.21.30.0017.005,,,Lavori compiuti,m²,17.34,26.71,0,54.48 +B.21.30.0020,SOVRAPPREZZO PAVIMENTO IN CUBETTI DI PORFIDO DEL TRENTINO,"Maggiorazione alla fornitura e posa in opera di pavimento in cubetti di porfido del Trentino di qualsiasi pezzatura per l'uso di materiali accessori quali, cubetti bianchi provenienti esclusivamente dalle cave di Massa, Carrara o Lasa e pezzi semilucidi o lucidi. ",,,,,, +B.21.30.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,2.47,0,0,81.13 +B.21.30.0025,PAVIMENTO IN SMOLLERI DI PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguito in smolleri dello spessore minimo di 30 mm e della lunghezza minima 10 cm con facce laterali a piano naturale di cava, costa superiore in vista e testate ricavate a spacco e sottosquadra, posati secondo le geometrie correnti a coltello con spessore costante per filari su sottofondo dello spessore di 10·15 cm eseguito in sabbia a granulometria idonea premiscelata a secco con cemento tipo R 3.25 nella quantità di 200 kg/m³. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, la bagnatura e la contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, la sigillatura degli interstizi con sabbia e cemento, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0025.005,,,Lavori compiuti,m²,68.82,38.51,0.09,42.57 +B.21.30.0030,PEDATE IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di rivestimento delle pedate di gradini in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguito in lastre di grandi dimensioni dello spessore in vista di 40 mm, con faccia vista e faccia inferiore a piano naturale di cava, costa lunga spessorata a fresa e lati segati, posate su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Le pedate, inoltre, dovranno essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, le riprese e le stuccature di intonaco, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,261.80,14.80,0.02,66.34 +B.21.30.0035,ALZATE IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di rivestimento delle alzate di gradini in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguito in lastre di grandi dimensioni dello spessore di 20 mm, con faccia vista e faccia inferiore a piano naturale di cava e coste segate ortogonali al piano, posate con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, le riprese e le stuccature di intonaco, lo scuretto di 10x10 mm, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,206.70,17.53,0.01,63.61 +B.21.30.0040,ZOCCOLINO IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di zoccolino in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguito in lastre dello spessore di 20 mm, con faccia vista e faccia inferiore a piano naturale di cava e coste segate ortogonali al piano, posate con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0040.005,a correre altezza 8 cm,,Lavori compiuti,m,13.22,29.23,0.01,51.94 +B.21.30.0040.010,a correre altezza 18 cm,,Lavori compiuti,m,28.32,17.06,0.01,64.10 +B.21.30.0040.015,gradini a nastro altezza 8 cm,,Lavori compiuti,cad.,18.59,34.62,0.01,46.56 +B.21.30.0040.020,gradini a gradone altezza 18 cm,,Lavori compiuti,cad.,20.89,30.80,0,50.34 +B.21.30.0040.025,gradini rampante,,Lavori compiuti,cad.,25.05,25.69,0,55.47 +B.21.30.0045,BINDERI IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di binderi in porfido a correre del Trentino rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, di sezione normale o gigante, della lunghezza di circa 15·40 cm, con faccia vista e faccia inferiore a piano naturale di cava e coste a spacco ortogonali al piano, posati su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, la battitura, la sigillatura degli interstizi eseguita con boiacca di cemento e sabbia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0045.005,sezione normale circa 10x8-11 cm,,Lavori compiuti,m,23.47,43.34,0.71,37.13 +B.21.30.0045.010,sezione gigante circa 12x15-20 cm,,Lavori compiuti,m,35.27,34.41,0.50,46.26 +B.21.30.0050,CUNETTA IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di cunetta laterale in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguite in lastre a correre dello spessore minimo di 20 mm, con faccia vista e faccia inferiore a piano naturale di cava e coste segate ortogonali al piano, posate su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0050.005,larghezza 25 cm,,Lavori compiuti,m,32.39,25.61,0.02,55.53 +B.21.30.0050.010,larghezza 40 cm,,Lavori compiuti,m,45.72,18.18,0.03,62.97 +B.21.30.0055,CORDONI IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di cordoni in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguiti in masselli a correre con facce a piano naturale di cava e giunti a spacco, posati su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo scavo, la fornitura e posa del massetto, gli eventuali pezzi speciali, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0055.005,sezione massima 8x20/25 cm,,Lavori compiuti,m,52.15,19.87,0.43,60.86 +B.21.30.0055.010,sezione massima 12x25 cm,,Lavori compiuti,m,75.43,13.79,0.32,67.06 +B.21.30.0055.015,sezione massima 8x20/25 cm con testa bocciardata,,Lavori compiuti,m,58.25,17.79,0.39,62.99 +B.21.30.0055.020,sezione massima 12x25 cm con testa bocciardata,,Lavori compiuti,m,80.29,12.96,0.30,67.92 +B.21.30.0060,SOGLIE CARRAIE IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di soglie carraie in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguite in lastre a correre dello spessore di 8 cm e della larghezza di 40 cm, con faccia vista e faccia inferiore a piano naturale di cava e coste segate ortogonali al piano, posate su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenze, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0060.005,,,Lavori compiuti,m,74.47,18.28,0.32,62.57 +B.21.30.0065,PLINTI CARRAI IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di plinti carrai in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, controllato e posato secondo le indicazioni fornite dalla D.L., che si potrà avvalere del Maestro Artigiano Posatore e dei sistemi operativi contenuti nel manuale procedure del porfido, eseguiti in masselli delle dimensioni di 40x40 cm, con faccia inferiore a piano naturale di cava e faccie in vista lavorate esclusivamente alla bocciarda, posati su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0065.005,,,Lavori compiuti,cad.,211.10,7.72,0.20,74.05 +B.21.30.0070,PAVIMENTO IN PIETRA 30 mm,"Fornitura e posa in opera di pavimento in pietra eseguito in lastre dello spessore di 30 mm e delle dimensioni di 30x60 cm, con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate a giunto, posate su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento in ragione di minimo 6 kg/m², la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, la successiva risciacquatura assorbendo l'acqua in eccesso con idonei sistemi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0070.003,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,221.20,8.77,0.58,71.81 +B.21.30.0070.005,Pietra bianca o rosa della Lessinia da 50-100x50x 3-4 cm,,Lavori compiuti,m²,80.47,24.10,1.60,55.47 +B.21.30.0070.007,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,238.80,8.12,0.54,72.49 +B.21.30.0070.010,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m²,164.90,11.76,0.78,68.64 +B.21.30.0070.015,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,164.90,11.76,0.78,68.64 +B.21.30.0070.020,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,145.10,13.37,0.88,66.94 +B.21.30.0075,PEDATE IN PIETRA 40 mm,"Fornitura e posa in opera di rivestimento delle pedate di gradini eseguito in pietra a lastre di grandi dimensioni dello spessore di 40 mm, con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano con lati in vista carteggiati, posate su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Le pedate, inoltre, dovranno essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento, la battitura, le riprese e le stuccature di intonaco, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0075.003,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,243.30,15.90,0.01,65.25 +B.21.30.0075.004,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,260.50,14.85,0.01,66.32 +B.21.30.0075.005,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m²,188.20,20.56,0.02,60.58 +B.21.30.0075.010,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,188.20,20.56,0.02,60.58 +B.21.30.0075.015,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,168.80,22.92,0.02,58.21 +B.21.30.0080,ALZATE IN PIETRA,"Fornitura e posa in opera di rivestimento delle alzate di gradini eseguito in pietra in lastre di grandi dimensioni dello spessore di 20 mm, con faccia vista segata e carteggiata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano con lati in vista smussati e carteggiati, posate con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, le riprese e le stuccature di intonaco, lo scuretto di 10x10 mm, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0080.001,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,221.00,10.50,0.01,70.66 +B.21.30.0080.002,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,234.80,9.89,0.01,71.28 +B.21.30.0080.005,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m²,156.70,14.82,0.01,66.34 +B.21.30.0080.010,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,156.70,14.82,0.01,66.34 +B.21.30.0080.015,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,143.80,16.14,0.01,64.99 +B.21.30.0085,BATTISCOPA IN PIETRA,"Fornitura e posa in opera di battiscopa in pietra eseguito in lastre a correre dello spessore di 10 mm, e di altezza fino a 8 cm, con faccia vista segata e carteggiata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano con lati in vista smussati e carteggiati, posate con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0085.001,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m,20.26,19.07,0,62.10 +B.21.30.0085.002,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m,21.79,17.73,0,63.43 +B.21.30.0085.005,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m,9.30,41.54,0.01,39.59 +B.21.30.0085.010,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m,9.30,41.54,0.01,39.59 +B.21.30.0085.015,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m,9.30,41.54,0.01,39.59 +B.21.30.0090,ZOCCOLINO IN PIETRA,"Fornitura e posa in opera di zoccolino in pietra eseguito in lastre a correre dello spessore di 20 mm, e di altezza di 18 cm, con faccia vista segata e carteggiata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano con lati in vista smussati e carteggiati, posata con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, la finitura contro i telai delle porte anche in tempi successivi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0090.001,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m,31.03,15.58,0.01,65.58 +B.21.30.0090.002,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m,33.52,14.42,0.02,66.72 +B.21.30.0090.005,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m,21.16,22.85,0.01,58.31 +B.21.30.0090.010,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m,21.16,22.85,0.01,58.31 +B.21.30.0090.015,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m,18.83,25.68,0.02,55.49 +B.21.30.0095,ZOCCOLINO IN PIETRA PER GRADINI,"Fornitura e posa in opera di zoccolino in pietra per gradini di rampe scala, eseguito in lastre a nastro, gradoni o rampante dello spessore di 20 mm, con faccia vista segata e carteggiata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano con lati in vista smussati e carteggiati, posate con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le riprese e le stuccature di intonaco, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0095.001,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,cad.,30.72,20.95,0,60.21 +B.21.30.0095.002,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,cad.,32.98,19.51,0,61.66 +B.21.30.0095.005,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,cad.,20.37,31.59,0,49.56 +B.21.30.0095.010,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,cad.,18.52,34.75,0.01,46.41 +B.21.30.0095.015,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,cad.,18.52,34.75,0.01,46.41 +B.21.30.0100,CORDONI IN PIETRA,"Fornitura e posa in opera di cordoni in eseguiti in masselli a correre della sezione di 10x25 cm, con faccia interna nascosta grezza di sega, faccia esterna vista e testa superiore segate e bocciardate, coste fresate a giunto e spigoli in vista smussati, posati su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo scavo, la fornitura e posa del massetto, gli eventuali pezzi speciali, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0100.001,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m,133.90,7.71,0.16,73.31 +B.21.30.0100.002,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m,143.70,7.18,0.15,73.84 +B.21.30.0100.005,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m,104.10,9.91,0.20,71.04 +B.21.30.0100.010,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m,115.80,8.91,0.18,72.07 +B.21.30.0100.015,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m,110.60,9.33,0.19,71.61 +B.21.30.0105,CUNETTA IN PIETRA,"Fornitura e posa in opera di cunetta laterale in lastre in pietra eseguite in lastre a correre dello spessore di 40 mm, con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano, posate su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0105.001,Tonalite dell'Adamello con lastre larghe 25 cm,,Lavori compiuti,m,71.41,11.62,0.01,69.54 +B.21.30.0105.002,Tonalite dell'Adamello con lastre larghe 40 cm,,Lavori compiuti,m,108.20,7.68,0.01,73.44 +B.21.30.0105.003,Rosa di Predazzo con lastre larghe 25 cm,,Lavori compiuti,m,76.58,10.83,0.01,70.33 +B.21.30.0105.004,Rosa di Predazzo con lastre larghe 40 cm,,Lavori compiuti,m,116.40,7.14,0.01,74.04 +B.21.30.0105.005,Trani bronzetto con lastre larghe 25 cm,,Lavori compiuti,m,57.55,14.41,0.01,66.74 +B.21.30.0105.010,Trani bronzetto con lastre larghe 40 cm,,Lavori compiuti,m,85.97,9.67,0.02,71.49 +B.21.30.0105.015,Rosso di Trento con lastre larghe 25 cm,,Lavori compiuti,m,57.39,14.45,0.01,66.71 +B.21.30.0105.020,Rosso di Trento con lastre larghe 40 cm,,Lavori compiuti,m,85.73,9.69,0.02,71.46 +B.21.30.0105.025,Verdello di Trento con lastre larghe 25 cm,,Lavori compiuti,m,50.93,16.29,0.02,64.86 +B.21.30.0105.030,Verdello di Trento con lastre larghe 40 cm,,Lavori compiuti,m,75.38,11.02,0.02,70.13 +B.21.30.0110,SOGLIE CARRAIE IN PIETRA,"Fornitura e posa in opera di soglie carraie in pietra eseguite in lastre a correre dello spessore di 60 mm e della larghezza di 40 cm, con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega e coste segate ortogonali al piano, posate su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenze, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0110.001,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m,145.30,9.37,0.16,71.65 +B.21.30.0110.002,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m,156.40,8.71,0.15,72.29 +B.21.30.0110.005,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,m,122.90,11.08,0.19,69.90 +B.21.30.0110.010,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m,122.90,11.08,0.19,69.90 +B.21.30.0110.015,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m,107.40,12.68,0.22,68.25 +B.21.30.0115,PLINTI CARRAI IN PIETRA,"Fornitura e posa in opera di plinti carrai in pietra eseguiti in masselli delle dimensioni di 40x40 cm, con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, coste fresate ortogonali al piano e spigoli in vista smussati, posati su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.30.0115.002,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,cad.,232.90,6.77,0.18,74.23 +B.21.30.0115.004,Granito rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,cad.,253.30,6.22,0.16,74.78 +B.21.30.0115.005,Trani bronzetto,,Lavori compiuti,cad.,174.80,9.02,0.24,71.90 +B.21.30.0115.010,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,cad.,199.10,7.92,0.21,73.05 +B.21.30.0115.015,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,cad.,188.20,8.38,0.22,72.58 +B.21.50,LAVORI COMPIUTI - RIVESTIMENTI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.21.50.0010,RIVESTIMENTO A CORSI REGOLARI,"Fornitura e posa in opera di paramento e/o rivestimento verticale in pietra, eseguito in masselli dello spessore di 12/15 cm con faccia vista bugnata e coste tranciate ortogonali, posati a giunti aperti e a corsi regolari e paralleli, con sottofondo di allettamento eseguito in conglomerato cementizio dosato a 350 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea ed armato con rete elettrosaldata costituita da tondini di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 4.01.2008) ad aderenza migliorata di diametro 8 mm e maglia 20x20 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del conglomerato di allettamento, la rete elettrosaldata, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, la sigillatura degli interstizi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.50.0010.005,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,161.30,41.42,0.30,39.45 +B.21.50.0010.010,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,166.40,39.56,0.29,41.30 +B.21.50.0010.015,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,149.70,43.97,0.32,36.87 +B.21.50.0010.020,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,146.30,44.99,0.33,35.86 +B.21.50.0010.025,Porfido del Trentino,,Lavori compiuti,m²,150.00,43.88,0,37.28 +B.21.50.0020,RIVESTIMENTO AD OPERA INCERTA,"Fornitura e posa in opera di paramento e/o rivestimento verticale in pietra, eseguito in masselli dello spessore di 12/20 cm con faccia vista e coste a spacco naturale, posati a giunti aperti ed ad opera incerta su sottofondo di allettamento eseguito in conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea ed armato con rete elettrosaldata costituita da tondini di acciaio tipo FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 4.01.2008) ad aderenza migliorata di diametro 10 mm e maglia 20x20 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del conglomerato di allettamento, la rete elettrosaldata, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, la sigillatura degli interstizi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.21.50.0020.005,Tonalite dell'Adamello,,Lavori compiuti,m²,148.20,40.07,0.32,40.79 +B.21.50.0020.010,Rosa di Predazzo,,Lavori compiuti,m²,154.10,38.54,0.31,42.33 +B.21.50.0020.015,Rosso di Trento,,Lavori compiuti,m²,138.50,42.88,0.35,37.93 +B.21.50.0020.020,Verdello di Trento,,Lavori compiuti,m²,135.30,43.90,0.35,36.94 +B.21.50.0020.025,Porfido del Trentino,,Lavori compiuti,m²,353.89,16.78,0.14,64.25 +B.24,OPERE DI IMPERMEABILIZZAZIONE ED ISOLAZIONE TERMOACUSTICA,,,,,,, +B.24.10,LAVORI COMPIUTI - SEPARATORI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.24.10.0005,PRIMER BITUMINOSO,"Fornitura e posa in opera di fondo bituminoso per la preparazione di piani di posa in conglomerato cementizio mediante applicazione a rullo, spazzolone o spruzzo di una mano di primer in soluzione solvente a rapida essicazione per una quantità complessiva non inferiore a 350 g/m². Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.10.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,2.00,48.30,0,32.95 +B.24.10.0020,CARTONFELTRO BITUMATO CILINDRATO,"Fornitura e posa in opera a secco di strato di separazione per strutture orizzontali, costituito da cartonfeltro bitumato cilindrato con armatura in cartalana impregnata di bitume distillato e con finitura superficiale liscia non sabbiata. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa con giunti sovrapposti di almeno 10 cm, le eventuali fasce di risvolto lungo le pareti di altezza adeguata, il taglio, lo sfrido, il sostegno anche provvisorio su pareti verticali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.10.0020.005,peso 300 g/m²,,Lavori compiuti,m²,2.06,46.89,0,34.37 +B.24.10.0020.010,peso 500 g/m²,,Lavori compiuti,m²,2.45,39.43,0,41.63 +B.24.10.0020.012,peso 700 g/m²,,Lavori compiuti,m²,2.92,33.12,0.03,48.08 +B.24.10.0025,FELTRO NON TESSUTO SEPARATORE PER OPERE IN TERRA E FONDAZIONE,"Fornitura e posa in opera di strato con funzione di separazione e filtrazione nella costruzione di opere in terra e di fondazione, sia verticali che orizzontali, costituito da geotessile non tessuto costituito interamente da fibre di polipropilene ad alta tenacità, stabilizzate ai raggi UV e coesionate mediante agugliatura meccanica. In particolare il geotessile non tessuto, con riferimento al peso 200 g/m², dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · resistenza trazione longitudinale 14 kN/m; · resistenza trazione trasversale 14 kN/m; · allungamento rottura longitudinale 50 %; · allungamento rottura trasversale 60 %. La posa sarà effettuata a giunti sovrapposti di circa 40 cm e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa con giunti sovrapposti, le eventuali fasce di risvolto lungo le pareti di altezza adeguata, il taglio, lo sfrido, i sostegni anche provvisori su pareti verticali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.10.0025.005,peso 200 g/m²,,Lavori compiuti,m²,1.32,14.70,0,66.52 +B.24.10.0025.010,peso 300 g/m²,,Lavori compiuti,m²,1.84,10.54,0,70.60 +B.24.10.0025.015,peso 400 g/m²,,Lavori compiuti,m²,2.30,8.43,0,72.74 +B.24.10.0030,FELTRO NON TESSUTO SEPARATORE PER DRENAGGIO,"Fornitura e posa in opera di strato con funzione di separazione e filtrazione nella costruzione di sistemi drenanti, costituito da geotessile non tessuto costituito interamente da fibre di polipropilene ad alta tenacità, stabilizzate ai raggi UV e coesionate mediante agugliatura meccanica. In particolare il geotessile non tessuto, con riferimento al peso 200 g/m², dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · resistenza trazione longitudinale 14 kN/m; · resistenza trazione trasversale 14 kN/m; · allungamento rottura longitudinale 50 %; · allungamento rottura trasversale 60 %. La posa sarà effettuata a giunti sovrapposti di circa 50 cm e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa con giunti sovrapposti, le eventuali fasce di risvolto lungo le pareti di altezza adeguata, il taglio, lo sfrido, i sostegni anche provvisori su pareti verticali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.10.0030.015,peso 200 g/m²,,Lavori compiuti,m²,1.44,20.14,0,60.97 +B.24.10.0035,FELTRO NON TESSUTO SEPARATORE PER AREE A TRAFFICO,"Fornitura e posa in opera di strato con funzione di separazione e filtrazione nella costruzione di aree soggette a traffico, costituito da geotessile non tessuto costituito interamente da fibre di polipropilene ad alta tenacità, stabilizzate ai raggi UV e coesionate mediante agugliatura meccanica. In particolare il geotessile non tessuto, con riferimento al peso 200 g/m², dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · resistenza trazione longitudinale 14 kN/m; · resistenza trazione trasversale 14 kN/m; · allungamento rottura longitudinale 50 %; · allungamento rottura trasversale 60 %. La posa sarà effettuata a giunti sovrapposti di circa 50 cm e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa con giunti sovrapposti, le eventuali fasce di risvolto lungo le pareti di altezza adeguata, il taglio, lo sfrido, i sostegni anche provvisori su pareti verticali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.10.0035.005,peso 200 g/m²,,Lavori compiuti,m²,1.32,14.70,0,66.52 +B.24.10.0035.010,peso 300 g/m²,,Lavori compiuti,m²,1.84,10.54,0,70.60 +B.24.10.0035.015,peso 400 g/m²,,Lavori compiuti,m²,2.30,8.43,0,72.74 +B.24.10.0040,FELTRO NON TESSUTO SEPARATORE PER IMPERMEABILIZZAZIONI,"Fornitura e posa in opera di strato con funzione di separazione e filtrazione nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti, costituito da geotessile non tessuto costituito interamente da fibre di polipropilene ad alta tenacità, stabilizzate ai raggi UV e coesionate mediante agugliatura meccanica. In particolare il geotessile non tessuto, con riferimento al peso 400 g/m², dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · resistenza trazione longitudinale 29 kN/m; · resistenza trazione trasversale 29 kN/m; · allungamento rottura longitudinale 50 %; · allungamento rottura trasversale 60 %. La posa sarà effettuata a giunti sovrapposti di circa 50 cm e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa con giunti sovrapposti, le eventuali fasce di risvolto lungo le pareti di altezza adeguata, il taglio, lo sfrido, i sostegni anche provvisori su pareti verticali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.10.0040.005,peso 400 g/m²,,Lavori compiuti,m²,2.54,15.24,0,65.87 +B.24.10.0040.010,peso 500 g/m²,,Lavori compiuti,m²,3.22,12.08,0.03,69.04 +B.24.10.0040.015,peso 800 g/m²,,Lavori compiuti,m²,4.66,8.35,0.02,72.81 +B.24.20,LAVORI COMPIUTI - MEMBRANE BITUMINOSE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.24.20.0005,MEMBRANA BITUMINOSA INTERRATA ORIZZONTALE PER FONDAZIONI,"Fornitura e posa in opera di membrana impermeabile BPP nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di fondazione interrate, prefabbricata con processo industriale e formata da bitume polimero elastoplastomerico armata con tessuto non tessuto in poliestere da filo continuo, imputrescibile, isotropo, termofissato e ad elevatissima resistenza meccanica. In particolare la membrana impermeabile dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 750 N/5cm; · carico rottura trasversale 600 N/5cm; · allungamento rottura 50 %; · flessibilità freddo ·15 °C. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a giunti sovrapposti di almeno 10 cm e saldata autogenamente con apposito bruciatore e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i pezzi speciali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.20.0005.005,spessore 3 mm,,Lavori compiuti,m²,10.68,18.12,0.02,63.00 +B.24.20.0005.010,spessore 4 mm,,Lavori compiuti,m²,12.49,15.50,0.02,65.65 +B.24.20.0005.015,spessore 5 mm,,Lavori compiuti,m²,14.58,13.29,0.02,67.83 +B.24.20.0007,MEMBRANA BITUMINOSA INTERRATA VERTICALE PER DRENAGGIO,"Fornitura e posa in opera di membrana impermeabile BPP nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti verticali per opere di fondazione, elevazione e drenaggio interrate, prefabbricata con processo industriale e formata da bitume polimero elastoplastomerico armata con tessuto non tessuto in poliestere da filo continuo, imputrescibile, isotropo, termofissato e ad elevatissima resistenza meccanica. In particolare la membrana impermeabile dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 750 N/5cm; · carico rottura trasversale 600 N/5cm; · allungamento rottura 50 %; · flessibilità freddo ·15 °C. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a giunti sovrapposti di almeno 10 cm e saldata autogenamente con apposito bruciatore e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i pezzi speciali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.20.0007.005,spessore 3 mm,,Lavori compiuti,m²,15.43,37.56,0.01,43.60 +B.24.20.0007.010,spessore 4 mm,,Lavori compiuti,m²,17.25,33.60,0.01,47.54 +B.24.20.0007.015,spessore 5 mm,,Lavori compiuti,m²,23.06,25.14,0.01,56.01 +B.24.20.0010,DOPPIA MEMBRANA BITUMINOSA ZAVORRATA PER COPERTURE PEDONALI,"Fornitura e posa in opera di doppia membrana impermeabile BPP nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di copertura zavorrate anche pedonali, prefabbricata con processo industriale e formata da bitume polimero elastoplastomerico armata con tessuto non tessuto in poliestere da filo continuo, imputrescibile, isotropo, termofissato e ad elevatissima resistenza meccanica. In particolare la membrana impermeabile, con riferimento allo spessore di 4 mm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 750 N/5cm; · carico rottura trasversale 600 N/5cm; · allungamento rottura 50 %; · flessibilità freddo ·15 °C. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa della prima membrana sarà effettuata in totale aderenza al supporto, a giunti sovrapposti di almeno 10 cm e saldata autogenamente con apposito bruciatore, la seconda membrana sarà posata a cavallo delle giunture precedenti seguendo le medesime modalità della prima membrana ed inoltre dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i pezzi speciali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.20.0010.005,spessore 3+3 mm,,Lavori compiuti,m²,21.35,18.14,0.02,63.02 +B.24.20.0010.010,spessore 4+4 mm,,Lavori compiuti,m²,24.98,15.51,0.02,65.65 +B.24.20.0010.015,spessore 5+5 mm,,Lavori compiuti,m²,29.15,13.30,0.02,67.86 +B.24.20.0012,DOPPIA MEMBRANA BITUMINOSA A VISTA PER COPERTURE PIANE,"Fornitura e posa in opera di doppia membrana impermeabile BPE nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di copertura a vista con finitura superficiale ardesiata, prefabbricata con processo industriale e formata da bitume polimero elastomerico armata con tessuto non tessuto in poliestere da filo continuo, imputrescibile, isotropo, termofissato e ad elevatissima resistenza meccanica. In particolare la membrana impermeabile dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 850 N/5cm; · carico rottura trasversale 700 N/5cm; · allungamento rottura 50 %; · flessibilità freddo ·25 °C. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa della prima membrana sarà effettuata in totale aderenza al supporto, a giunti sovrapposti di almeno 10 cm e saldata autogenamente con apposito bruciatore, la seconda membrana, con finitura superficiale ardesiata, sarà posata a cavallo delle giunture precedenti seguendo le medesime modalità della prima membrana ed inoltre dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, la membrana superficiale ardesiata, i pezzi speciali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.20.0012.005,spessore 4 +4 mm,,Lavori compiuti,m²,31.24,12.40,0.02,68.76 +B.24.20.0012.010,spessore 5+4 mm,,Lavori compiuti,m²,31.43,12.33,0.02,75.27 +B.24.20.0015,DOPPIA MEMBRANA BITUMINOSA ZAVORRATA PER COPERTURE CARRABILI,"Fornitura e posa in opera di doppia membrana impermeabile BPP nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di copertura zavorrate carrabili, prefabbricata con processo industriale e formata da bitume polimero elastoplastomerico armata con tessuto non tessuto in poliestere da filo continuo, imputrescibile, isotropo, termofissato e ad elevatissima resistenza meccanica. In particolare la membrana impermeabile dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 1000 N/5cm; · carico rottura trasversale 900 N/5cm; · allungamento rottura 50 %; · flessibilità freddo ·15 °C. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa della prima membrana sarà effettuata a secco, a giunti sovrapposti di almeno 10 cm e saldata autogenamente con apposito bruciatore, la seconda membrana sarà posata a cavallo delle giunture precedenti in totale aderenza alla prima membrana ed inoltre dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i pezzi speciali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.20.0015.010,spessore 4+4 mm,,Lavori compiuti,m²,26.14,14.82,0.02,66.34 +B.24.20.0015.015,spessore 5+5 mm,,Lavori compiuti,m²,31.02,12.50,0.02,68.66 +B.24.20.0020,MEMBRANA BITUMINOSA TERMOADESIVA PER COPERTURE A FALDE,"Fornitura e posa in opera di membrana impermeabile bituminosa, composita e termoadesiva nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti per opere di copertura in legno a falde inclinate, prefabbricata con processo industriale e formata da bitume polimero elastoplastomerico additivato con polimeri termoplastici, armata con tessuto non tessuto in poliestere da filo continuo, imputrescibile, isotropo, termofissato e ad elevatissima resistenza meccanica. In particolare la membrana impermeabile dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 400 N/5mm; · carico rottura trasversale 300 N/5mm; · allungamento rottura 35 %; · flessibilità freddo ·15 °C. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco, a giunti sovrapposti di almeno 10 cm, saldata autogenamente per termorinvenimento con apposito bruciatore e con l'ausilio di fissaggi meccanici, inoltre, dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, la rullatura superficiale, i pezzi speciali, i fissaggi meccanici, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.20.0020.007,spessore 3 mm,,Lavori compiuti,m²,10.25,14.18,0.02,66.93 +B.24.20.0030,MEMBRANA BITUMINOSA INCOLLATA A VISTA PER COPERTURE PIANE,"Fornitura e posa in opera di membrana impermeabile bituminosa composita nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di copertura a vista, prefabbricata con processo industriale e formata da bitume polimero elastoplastomerico poliolefinico armata con tessuto non tessuto in poliestere da filo continuo, imputrescibile, isotropo, termofissato e ad elevatissima resistenza meccanica e velovetro superficiale eventualmente verniciabile. In particolare la membrana impermeabile dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 750 N/5cm; · carico rottura trasversale 600 N/5cm; · allungamento rottura 50 %; · flessibilità freddo ·20 °C. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata in totale aderenza al supporto, a giunti sovrapposti di almeno 10 cm, mediante incollaggio con idonea colla bituminosa a freddo e inoltre dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, gli idonei collanti bituminosi, la rullatura superficiale, i pezzi speciali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.20.0030.005,spessore 4 mm,,Lavori compiuti,m²,17.36,16.74,0.02,64.41 +B.24.30,LAVORI COMPIUTI - TELI VINILICI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.24.30.0005,MANTO PVC ARMATO INTERRATO ORIZZONTALE PER FONDAZIONI,"Fornitura e posa in opera di manto impermeabile nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di fondazione e copertura interrate, costituita da teli di PVC resistente ai microorganismi, plastificato e armato con velovetro, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di almeno 10 cm e saldato mediante l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con le modalità previste dalla Ditta produttrice. Il manto subito dopo la posa dovrà essere protetto idoneamente, qualora non resistente, dai raggi UV con soluzioni provvisorie o definitive. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle minime seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 9,5 N/mm²; · carico rottura trasversale 8,5 N/mm²; · allungamento rottura 200 %; · flessibilità freddo ·25 °C; · reazione al fuoco classe E. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per procedere in tempi successivi al completamento dell'impermeabilizzazione, i sostegni anche provvisori, le prove a campione con campana a depressione nel numero da convenire con la D.L., tutti i fissaggi meccanici, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.30.0005.005,spessore 2 mm,,Lavori compiuti,m²,18.91,12.26,0.01,68.92 +B.24.30.0005.007,"spessore 2,4 mm",,Lavori compiuti,m²,22.52,10.29,0,70.86 +B.24.30.0007,MANTO PVC ARMATO INTERRATO VERTICALE PER ELEVAZIONI,"Fornitura e posa in opera di manto impermeabile nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti verticali per opere di fondazione ed elevazione interrate, costituita da teli di PVC resistente ai microorganismi, plastificato e armato con velovetro, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di almeno 10 cm e saldato mediante l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con le modalità previste dalla Ditta produttrice. Il manto subito dopo la posa dovrà essere protetto idoneamente, qualora non resistente, dai raggi UV con soluzioni provvisorie o definitive. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle minime seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 9,5 N/mm²; · carico rottura trasversale 8,5 N/mm²; · allungamento rottura 200 %; · flessibilità freddo ·25 °C; · reazione al fuoco classe E. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per procedere in tempi successivi al completamento dell'impermeabilizzazione, i sostegni anche provvisori, le prove a campione con campana a depressione nel numero da convenire con la D.L., tutti i fissaggi meccanici, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.30.0007.005,spessore 2 mm,,Lavori compiuti,m²,21.32,18.12,0,63.04 +B.24.30.0007.007,"spessore 2,4 mm",,Lavori compiuti,m²,24.92,15.50,0,65.67 +B.24.30.0010,MANTO PVC OMOGENEO INTERRATO ORIZZONTALE PER FONDAZIONI,"Fornitura e posa in opera di manto impermeabile nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di fondazione e copertura interrate, costituita da teli di PVC omogeneo monostrato resistente ai microorganismi, plastificato, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di almeno 10 cm e saldato mediante l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con le modalità previste dalla Ditta produttrice. Il manto subito dopo la posa dovrà essere protetto idoneamente, qualora non resistente, dai raggi UV con soluzioni provvisorie o definitive. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 15 N/mm²; · carico rottura trasversale 14 N/mm²; · allungamento rottura 280 %; · flessibilità freddo ·25 °C; · reazione al fuoco classe E. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per procedere in tempi successivi al completamento dell'impermeabilizzazione, i sostegni anche provvisori, le prove a campione con campana a depressione nel numero da convenire con la D.L., tutti i fissaggi meccanici, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.30.0010.005,spessore 2 mm,,Lavori compiuti,m²,14.31,16.19,0.01,64.96 +B.24.30.0010.010,spessore 3 mm,,Lavori compiuti,m²,19.89,11.65,0.01,69.50 +B.24.30.0012,MANTO PVC OMOGENEO INTERRATO VERTICALE PER ELEVAZIONI,"Fornitura e posa in opera di manto impermeabile nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti verticali per opere di fondazione ed elevazione interrate, costituita da teli di PVC omogeneo monostrato resistente ai microorganismi, plastificato, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di almeno 10 cm e saldato mediante l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con le modalità previste dalla Ditta produttrice. Il manto subito dopo la posa dovrà essere protetto idoneamente, qualora non resistente, dai raggi UV con soluzioni provvisorie o definitive. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 15 N/mm²; · carico rottura trasversale 14 N/mm²; · allungamento rottura 280 %; · flessibilità freddo ·25 °C; · reazione al fuoco classe E. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per procedere in tempi successivi al completamento dell'impermeabilizzazione, i sostegni anche provvisori, le prove a campione con campana a depressione nel numero da convenire con la D.L., tutti i fissaggi meccanici, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.30.0012.005,spessore 2 mm,,Lavori compiuti,m²,16.71,23.11,0.01,58.07 +B.24.30.0012.010,spessore 3 mm,,Lavori compiuti,m²,22.29,17.33,0,63.84 +B.24.30.0015,MANTO PVC ARMATO A FISSAGGIO MECCANICO LINEARE,"Fornitura e posa in opera di manto impermeabile nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di copertura totalmente esposte agli agenti atmosferici, costituito da teli di PVC resistente ai microrganismi, plastificato, armato con rete poliestere, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di almeno 10 cm, con bordi perimetrali risvoltati verticalmente di circa 10 cm e fissati meccanicamente, sia perimetralmente con cordolo di contrasto che nelle zone centrali intermedie, per un quantitativo massimo fino a 0,85 m/m², al supporto inferiore mediante barre zincate di fissaggio preforate in numero e distanza da garantire stabilità all'intero sistema. Successivamente tutti gli ancoraggi meccanici lineari saranno resi impermeabili mediante strisce di idonea larghezza da saldarsi termicamente al manto impermeabile sottostante con l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 1000 N/50mm; · carico rottura trasversale 900 N/50mm; · allungamento rottura 15 %; · flessibilità freddo ·25 °C; · reazione al fuoco classe E. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, pluviali di scarico, tubi di troppo pieno, soglie, camini, tubazioni fuoriuscenti, antenne TV, giunti, rivestimento dei rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici lineari, sia perimetrali che intermedi, il cordolo di contrasto perimetrale in PVC per distribuzione dei carichi, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.30.0015.010,spessore 1.5 mm,,Lavori compiuti,m²,23.75,20.32,0,60.84 +B.24.30.0015.015,spessore 1.8 mm,,Lavori compiuti,m²,26.91,17.94,0,63.23 +B.24.30.0015.020,spessore 2 mm,,Lavori compiuti,m²,27.79,17.37,0,63.80 +B.24.30.0025,MANTO PVC ACCOPPIATO INCOLLATO,"Fornitura e posa in opera di manto impermeabile nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di copertura totalmente esposte agli agenti atmosferici, costituito da teli di PVC resistente ai microrganismi, plastificato, omogeneo od armato velovetro ed accoppiati con feltro di tessuto non tessuto di poliestere, posati incollati al supporto inferiore mediante idonei adesivi o con bitume a caldo, sovrapposti sulle giunture di almeno 10 cm e saldati termicamente con l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con bordi perimetrali risvoltati verticalmente di almeno 10 cm. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 600 N/50mm; · carico rottura trasversale 600 N/50mm; · allungamento rottura 50 %; · flessibilità freddo ·25 °C; · reazione al fuoco classe E. La posa dovrà essere eseguita seguendo puntualmente le direttive generali della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, pluviali di scarico, tubi di troppo pieno, soglie, camini, tubazioni fuoriuscenti, antenne TV, giunti, rivestimento dei rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici lineari perimetrali con cordolo in PVC di contrasto per un quantitativo massimo fino a 0,35 m/m², i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.30.0025.010,spessore 1.5 mm e TNT peso 200 g/m²,,Lavori compiuti,m²,29.53,9.81,0,71.35 +B.24.30.0025.015,spessore 1.8 mm e TNT peso 300 g/m²,,Lavori compiuti,m²,42.47,6.82,0,74.34 +B.24.30.0030,MANTO PVC ARMATO ZAVORRATO,"Fornitura e posa in opera di manto impermeabile nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di copertura zavorrate anche pedonali parzialmente esposte agli agenti atmosferici, costituito da teli di PVC resistente ai microrganismi, plastificato, armato con velovetro, posati a secco completamente liberi, sovrapposti sulle giunture di almeno 10 cm e saldati termicamente con l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con bordi perimetrali risvoltati verticalmente di almeno 10 cm. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 9,5 N/mm²; · carico rottura trasversale 8,5 N/mm²; · allungamento rottura 200 %; · flessibilità freddo ·25 °C; · reazione al fuoco classe E. La posa dovrà essere eseguita seguendo puntualmente le direttive generali della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, pluviali di scarico, tubi di troppo pieno, soglie, camini, tubazioni fuoriuscenti, antenne TV, giunti, rivestimento dei rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici lineari perimetrali con cordolo in PVC di contrasto per un quantitativo massimo fino a 0,35 m/m², i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.30.0030.010,spessore 1.5 mm,,Lavori compiuti,m²,17.47,13.27,0.01,67.88 +B.24.30.0030.015,spessore 1.8 mm,,Lavori compiuti,m²,20.34,11.81,0,69.36 +B.24.30.0040,LAMIERE SAGOMATE E RIVESTITE CON PVC,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali di qualsiasi tipo, di lamiere in acciaio zincato dello spessore di 6/10 di mm, sagomate e accoppiate con telo in PVC dello spessore minimo di 1. 2 mm compatibile con il manto impermeabile e fissate al sottostante supporto mediante idonei tasselli ad espansione. La posa dovrà essere eseguita seguendo puntualmente le direttive generali della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici, la sigillatura del manto impermeabile con idonei mastici siliconici, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.30.0040.005,profilo con sviluppo 75 mm,,Lavori compiuti,m,8.61,33.62,0,47.53 +B.24.30.0040.010,profilo con sviluppo 165 mm,,Lavori compiuti,m,11.99,24.15,0,56.99 +B.24.30.0060,ANCORAGGI MECCANICI LINEARI MANTI PVC,"Fornitura e posa in opera, qualora non previsti od eccedenti nei sistemi impermeabilizzanti in PVC di qualsiasi tipo, di ancoraggi meccanici lineari, sia perimetrali con cordolo di contrasto che intermedi centrali, al supporto inferiore mediante barre zincate di fissaggio preforate idonee a garantire stabilità all'intero sistema. Gli ancoraggi meccanici lineari saranno resi impermeabili mediante strisce di idonea larghezza da saldarsi termicamente al manto impermeabile sottostante con l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici lineari, il cordolo di contrasto perimetrale in PVC per distribuzione dei carichi, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurato lo sviluppo superficiale in vista.",,,,,, +B.24.30.0060.010,,,Lavori compiuti,m,9.89,23.41,0,59.88 +B.24.40,LAVORI COMPIUTI - TELI POLIOLEFINE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.24.40.0020,MANTO POLIOLEFINE ARMATO A FISSAGGIO MECCANICO LINEARE,"Fornitura e posa in opera di manto impermeabile nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di copertura totalmente esposte agli agenti atmosferici, costituito da teli in poliolefine resistente ai microrganismi, privo di plastificanti, armato con rete poliestere, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di almeno 10 cm e fissati meccanicamente, sia perimetralmente con cordolo di contrasto che nelle zone centrali intermedie, per un quantitativo massimo fino a 0,85 m/m², al supporto inferiore mediante barre zincate di fissaggio preforate in numero e distanza da garantire stabilità all'intero sistema. Successivamente tutti gli ancoraggi meccanici lineari saranno resi impermeabili mediante strisce di idonea larghezza da saldarsi termicamente al manto impermeabile sottostante con l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 1000 N/50mm; · carico rottura trasversale 900 N/50mm; · allungamento rottura 13 %; · flessibilità freddo ·30 °C; · reazione al fuoco classe E. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, pluviali di scarico, tubi di troppo pieno, soglie, camini, tubazioni fuoriuscenti, antenne TV, giunti, rivestimento dei rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici lineari, sia perimetrali che intermedi, il cordolo di contrasto perimetrale in poliolefine per distribuzione dei carichi, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.40.0020.010,spessore 1.5 mm,,Lavori compiuti,m²,26.85,17.97,0,63.18 +B.24.40.0020.015,spessore 1.8 mm,,Lavori compiuti,m²,31.21,15.47,0,65.71 +B.24.40.0035,MANTO POLIOLEFINE ARMATO ZAVORRATO,"Fornitura e posa in opera di manto impermeabile nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di copertura totalmente esposte agli agenti atmosferici, costituito da teli in poliolefine resistente ai microrganismi, privo di plastificanti, armato con velo vetro o rete in fibra di vetro, posati a secco completamenti liberi, sovrapposti sulle giunture di almeno 10 cm e saldati termicamente con l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con bordi perimetrali risvoltati verticalmente di almeno 10 cm. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 9 N/mm²; · carico rottura trasversale 7 N/mm²; · allungamento rottura 500 %; · flessibilità freddo ·30 °C; · reazione al fuoco classe E. La posa dovrà essere eseguita seguendo puntualmente le direttive generali della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, pluviali di scarico, tubi di troppo pieno, soglie, camini, tubazioni fuoriuscenti, antenne TV, giunti, rivestimento dei rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici lineari perimetrali con cordolo in poliolefine di contrasto per un quantitativo massimo fino a 0,35 m/m², i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.40.0035.010,spessore 1.5 mm,,Lavori compiuti,m²,17.99,12.88,0.01,68.28 +B.24.40.0035.015,spessore 1.8 mm,,Lavori compiuti,m²,21.08,11.00,0,70.16 +B.24.40.0050,LAMIERE SAGOMATE E RIVESTITE CON POLIOLEFINE,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali di qualsiasi tipo, di lamiere in acciaio zincato dello spessore di 6/10 di mm, sagomate e accoppiate con telo in poliolefine dello spessore minimo di 1. 2 mm compatibile con il manto impermeabile e fissate al sottostante supporto mediante idonei tasselli ad espansione. La posa dovrà essere eseguita seguendo puntualmente le direttive generali della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici, la sigillatura del manto impermeabile con idonei mastici siliconici, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.40.0050.005,profilo con sviluppo 75 mm,,Lavori compiuti,m,8.88,32.60,0,48.57 +B.24.40.0050.010,profilo con sviluppo 165 mm,,Lavori compiuti,m,11.74,24.66,0,56.50 +B.24.40.0060,ANCORAGGI MECCANICI LINEARI MANTI POLIOLEFINE,"Fornitura e posa in opera, qualora non previsti od eccedenti nei sistemi impermeabilizzanti in poliolefine di qualsiasi tipo, di ancoraggi meccanici lineari, sia perimetrali con cordolo di contrasto che intermedi centrali, al supporto inferiore mediante barre zincate di fissaggio preforate idonee a garantire stabilità all'intero sistema. Gli ancoraggi meccanici lineari saranno resi impermeabili mediante strisce di idonea larghezza da saldarsi termicamente al manto impermeabile sottostante con l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici lineari, il cordolo di contrasto perimetrale in poliolefine per distribuzione dei carichi, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurato lo sviluppo superficiale in vista.",,,,,, +B.24.40.0060.010,,,Lavori compiuti,m,10.79,21.46,0,59.72 +B.24.45,LAVORI COMPIUTI - MEMBRANE EPDM,,,,,,, +B.24.45.0010,MEMBRANA EPDM INCOLLATA,"Fornitura e posa in opera di membrana impermeabile in caucciù sintetico EPDM (Etilene Propilene Diene Monomero) nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di copertura totalmente esposte agli agenti atmosferici, costituita da teli di grandi dimensioni in gomma sintetica resistente ai microrganismi, vulcanizzata, monostrato non armata e con finiture superficiali leggermente goffrate. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · resistenza alla trazione minima 400 N/50 mm; · allungamento rottura minimo 300 %; · flessibilità freddo ·40 °C; · reazione al fuoco classe E. La posa sarà effettuata in totale aderenza al supporto inferiore mediante incollaggio con idoneo adesivo poliuretanico, a giunti sovrapposti di almeno 10 cm, saldati parzialmente mediante incollaggio a base di gomma e resine sintetiche in soluzione solvente e sigillati, lungo la parte finale in vista della sovrapposizione, con cordone a base polimerica e con bordi perimetrali risvoltati verticalmente di almeno 10 cm ed inoltre dovranno essere seguite puntualmente le direttive generali della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, pluviali di scarico, tubi di troppo pieno, soglie, camini, tubazioni fuoriuscenti, antenne TV, giunti, rivestimento dei rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per tutti gli adesivi di fissaggio, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.45.0010.005,spessore 1.2 mm,,Lavori compiuti,m²,24.27,17.69,0,63.47 +B.24.45.0010.010,spessore 1.5 mm,,Lavori compiuti,m²,27.99,15.33,0,65.83 +B.24.45.0020,MEMBRANA EPDM ARMATA AUTOADESIVA,"Fornitura e posa in opera di membrana impermeabile in caucciù sintetico EPDM accoppiata con bitume polimero nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di copertura totalmente esposte agli agenti atmosferici, costituita da teli di grandi dimensioni in gomma sintetica resistente ai microrganismi, vulcanizzata, accoppiata a bitume polimero autoadesivo con pellicola superficiale, armata con tela in fibra di vetro e con finitura superficiale in vista leggermente goffrata. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 360 N/50mm; · carico rottura trasversale 330 N/50mm; · allungamento rottura 400 %; · flessibilità freddo ·40 °C; · reazione al fuoco classe E. La posa sarà effettuata in totale aderenza al supporto inferiore previa applicazione di primer a base di caucciù sintetico e resine in soluzione solvente in ragione di 200 g/m², con giunti sovrapposti di almeno 10 cm, saldati termicamente con l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con bordi perimetrali risvoltati verticalmente di almeno 10 cm. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, pluviali di scarico, tubi di troppo pieno, soglie, camini, tubazioni fuoriuscenti, antenne TV, giunti, rivestimento dei rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il primer, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.45.0020.005,"spessore 2,5 mm",,Lavori compiuti,m²,30.54,14.07,0.01,67.10 +B.24.50,LAVORI COMPIUTI - SCHERMI SOTTOTEGOLA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.24.50.0010,SCHERMO SOTTOTEGOLA IN POLIPROPILENE AD ALTA TRASPIRAZIONE,"Fornitura e posa in opera di schermo sottotegola ad alta traspirazione nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti per opere di copertura in legno a falde inclinate, costituto da teli in polipropilene permeabili al vapore con superficie in vista con finitura antisdrucciolevole, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di almeno 20 cm e fissati alla sottostante struttura in legno tramite graffette o chiodi. In particolare i teli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · peso 170 g/m²; · carico rottura longitudinale 290 N/5cm; · carico rottura trasversale 210 N/5cm; · allungamento rottura 30 %; · flessibilità freddo ·20 °C · valore Sd 0.02 m: · reazione al fuoco Classe E. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, le graffette di fissaggio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.50.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,3.10,12.45,0,68.68 +B.24.50.0015,SCHERMO SOTTOTEGOLA/FRENO VAPORE IN POLIPROPILENE ARMATO,"Fornitura e posa in opera di schermo sottotegola o freno al vapore nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti per opere di copertura in legno a falde inclinate, costituto da teli in polipropilene armati e parzialmente permeabili al vapore, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di almeno 20 cm e fissati alla sottostante struttura in legno tramite graffette o chiodi. In particolare i teli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · peso 150 g/m²; · carico rottura longitudinale 300 N/5cm; · carico rottura trasversale 300 N/5cm; · allungamento rottura 25 %; · flessibilità freddo ·20 °C · valore Sd 5 m: · reazione al fuoco Classe E. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, le graffette di fissaggio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.50.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,2.11,11.99,0,69.24 +B.24.50.0020,SCHERMO SOTTOTEGOLA BITUMINOSO,"Fornitura e posa in opera di schermo sottotegola freno vapore nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti per opere di copertura in legno a falde inclinate, costituto da teli di doppio geotessile non tessuto in fibre di polipropilene impregnati di bitume e parzialmente permeabili al vapore, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di almeno 10 cm e saldati con nastro biadesivo butilico di larghezza 15 mm. In particolare i teli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · peso 400g/m²; · carico rottura longitudinale 400 N/5cm; · carico rottura trasversale 350 N/5cm; · allungamento rottura 35 %; · flessibilità freddo ·20 °C. · valore Sd 27 m. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.50.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,3.25,29.75,0.03,51.32 +B.24.60,LAVORI COMPIUTI - BARRIERE VAPORE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.24.60.0005,FOGLIO SEPARATORE IN POLIETILENE ECOLOGICO,"Fornitura e posa in opera di foglio separatore sottozavorra nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti per opere di copertura in piano, costituiti da teli nerofumo o trasparenti in polietilene ecologico posati a secco e sovrapposti sulle giunture di almeno 20 cm. In particolare il telo dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate ed accettate dalla D.L.: · peso 190 g/m²; · spessore 0.2 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.60.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,0.99,12.32,0,68.89 +B.24.60.0010,BARRIERA VAPORE IN POLIETILENE,"Fornitura e posa in opera di barriera al vapore nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti per opere di copertura, costituita da teli in polietilene estrusi a bassa densità, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di almeno 20 cm e saldati con nastro biadesivo butilico di larghezza 15 mm. In particolare i teli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità 900 kg/m³; · valore Sd >100 m. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il nastro biadesivo, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.60.0010.003,spessore 0.2 mm,,Lavori compiuti,m²,1.75,16.51,0,64.46 +B.24.60.0010.005,spessore 0.3 mm,,Lavori compiuti,m²,2.38,13.03,0,68.15 +B.24.60.0010.010,spessore 0.4 mm,,Lavori compiuti,m²,3.27,11.83,0,69.30 +B.24.60.0015,BARRIERA VAPORE ACCOPPIATA IN POLIETILENE E ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di barriera al vapore nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti per opere di copertura, costituita da teli armati in accoppiato di polietilene e alluminio posati a secco, sovrapposti sulle giunture di almeno 10 cm e saldati con nastro biadesivo butilico di larghezza 15 mm. In particolare i teli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · peso 150 g/m²; · carico rottura longitudinale 280 N/5cm; · carico rottura trasversale 250 N/5cm; · allungamento rottura 15 %; · valore Sd >100 m: · reazione al fuoco Classe E. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il nastro biadesivo, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.60.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,3.54,18.98,0,62.20 +B.24.60.0020,MEMBRANA BITUMINOSA PER BARRIERA VAPORE,"Fornitura e posa in opera di membrana impermeabile con funzione di barriera al vapore nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di copertura in genere, prefabbricata con processo industriale e formata da bitume polimero elastoplastomerico armata con lamina di alluminio dello spessore di 60 microns accoppiata a feltro di vetro ad elevata resistenza alla fiamma. In particolare la membrana impermeabile, con riferimento allo spessore di 4 mm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · carico rottura longitudinale 300 N/5cm; · carico rottura trasversale 200 N/5cm; · allungamento rottura 2 %; · flessibilità freddo ·10 °C; · valore Sd >100 m. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a giunti sovrapposti di almeno 10 cm e saldata autogenamente con apposito bruciatore e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i pezzi speciali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.60.0020.005,spessore 3 mm,,Lavori compiuti,m²,8.25,14.11,0.02,67.05 +B.24.60.0020.010,spessore 4 mm,,Lavori compiuti,m²,9.83,11.85,0.02,69.27 +B.24.70,LAVORI COMPIUTI - BENTONITE SODICA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.24.70.0005,IMPERMEABILIZZAZIONE BENTONITICA LEGGERA ORIZZONTALE,"Fornitura e posa in opera di telo impermeabile bentonitico autoagganciante nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di fondazione interrate con carico idraulico minore di 5 m, prefabbricato con processo industriale e formato da tessuto non tessuto e tessuto poroso con interposta bentonite sodica granulare naturale assemblati meccanicamente mediante agugliatura tessile. In particolare il telo impermeabile dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore complessivo > 4 mm; · contenuto bentonite sodica > 4 kg/m²; · rigonfiamento libero >24 m; · resistenza a trazione > 8.5 kN/m. Inoltre il sistema dovrà garantire, successivamente all'esecuzione dei getti, un aggancio al conglomerato cementizio del TNT esterno tale da garantire una resistenza allo spellamento > 1,5 kN/m. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN e ASTM. La posa sarà effettuata a secco a giunti sovrapposti di almeno 10 cm previa sigillatura di fessurazioni, nidi di ghiaia, lame dei casseri nonchè il rinforzo degli angoli di contatto tra superfici verticali e orizzontali, con idoneo stucco gelatinoso di bentonite di sodio naturale preidratata e stabilizzata e dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la regolarizzazione sommaria del piano di posa per eliminare le asperità, lo stucco bentonitico, il taglio, lo sfrido, la foratura dei teli per il passaggio delle armature di collegamento, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.70.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,25.85,8.99,0.01,72.18 +B.24.70.0010,IMPERMEABILIZZAZIONE BENTONITICA ACCOPPIATA MDPE ORIZZONTALE,"Fornitura e posa in opera di telo impermeabile bentonitico autoagganciante nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti orizzontali per opere di fondazione interrate con carico idraulico elevato, prefabbricato con processo industriale e formato da tessuto non tessuto e tessuto poroso con interposta bentonite sodica granulare naturale assemblati meccanicamente mediante agugliatura tessile e accoppiato a membrana in polietilene nerofumo a media densità MDPE dello spessore di 2/10 di mm. In particolare il telo impermeabile dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore complessivo > 4 mm; · spessore membrana MPDE = 0,2 mm; · contenuto bentonite sodica > 4 kg/m²; · rigonfiamento libero >24 m; · resistenza a trazione > 8.5 kN/m. Inoltre il sistema dovrà garantire, successivamente all'esecuzione dei getti, un aggancio al conglomerato cementizio del TNT esterno tale da garantire una resistenza allo spellamento > 1.5 kN/m. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN e ASTM. La posa sarà effettuata a secco a giunti sovrapposti di almeno 10 cm previa sigillatura di fessurazioni, nidi di ghiaia, lame dei casseri nonchè il rinforzo degli angoli di contatto tra superfici verticali e orizzontali, con idoneo stucco gelatinoso di bentonite di sodio naturale preidratata e stabilizzata e dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la regolarizzazione sommaria del piano di posa per eliminare le asperità, lo stucco bentonitico, il taglio, lo sfrido, la foratura dei teli per il passaggio delle armature di collegamento, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.70.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,28.42,8.18,0.01,72.97 +B.24.70.0050,IMPERMEABILIZZAZIONE BENTONITICA LEGGERA VERTICALE,"Fornitura e posa in opera di telo impermeabile bentonitico autoagganciante nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti verticali per opere di fondazione interrate con carico idraulico minore di 5 m, prefabbricato con processo industriale e formato da tessuto non tessuto e tessuto poroso con interposta bentonite sodica granulare naturale assemblati meccanicamente mediante agugliatura tessile e accoppiato a membrana in polietilene nerofumo a media densità MDPE dello spessore di 2/10 di mm. In particolare il telo impermeabile dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore complessivo 4 mm; · contenuto bentonite sodica 4 kg/m²; · espansione > 24 ml; · resistenza a trazione > 8.5 kN/m. Inoltre il sistema dovrà garantire, successivamente all'esecuzione dei getti, un aggancio al conglomerato cementizio del TNT esterno tale da garantire una resistenza allo spellamento > 1.5 kN/m. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN e ASTM. La posa sarà effettuata a secco a giunti sovrapposti di almeno 10 cm previa sigillatura di fessurazioni, nidi di ghiaia, lame dei casseri nonchè il rinforzo degli angoli di contatto tra superfici verticali e orizzontali, con idoneo stucco gelatinoso di bentonite di sodio naturale preidratata e stabilizzata e dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la regolarizzazione sommaria del piano di posa per eliminare le asperità, il taglio, lo sfrido, la foratura dei teli per il passaggio delle armature di collegamento, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.70.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,30.70,18.89,0.01,62.27 +B.24.70.0055,IMPERMEABILIZZAZIONE BENTONITICA ACCOPPIATA MDPE VERTICALE,"Fornitura e posa in opera di telo impermeabile bentonitico autoagganciante nella costruzione di sistemi impermeabilizzanti verticali per opere di fondazione interrate con carico idraulico elevato, prefabbricato con processo industriale e formato da tessuto non tessuto e tessuto poroso con interposta bentonite sodica granulare naturale assemblati meccanicamente mediante agugliatura tessile e accoppiato a membrana in polietilene nerofumo a media densità MDPE dello spessore di 2/10 di mm. In particolare il telo impermeabile dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore complessivo > 4 mm; · spessore membrana MPDE = 0,2 mm; · contenuto bentonite sodica > 4 kg/m²; · rigonfiamento libero >24 m; · resistenza a trazione > 8.5 kN/m. Inoltre il sistema dovrà garantire, successivamente all'esecuzione dei getti, un aggancio al conglomerato cementizio del TNT esterno tale da garantire una resistenza allo spellamento > 1.5 kN/m. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN e ASTM. La posa sarà effettuata a secco a giunti sovrapposti di almeno 10 cm previa sigillatura di fessurazioni, nidi di ghiaia, lame dei casseri nonchè il rinforzo degli angoli di contatto tra superfici verticali e orizzontali, con idoneo stucco gelatinoso di bentonite di sodio naturale preidratata e stabilizzata e dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la regolarizzazione sommaria del piano di posa per eliminare le asperità, il taglio, lo sfrido, la foratura dei teli per il passaggio delle armature di collegamento, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.",,,,,, +B.24.70.0055.005,,,Lavori compiuti,m²,33.26,17.43,0.01,63.73 +B.24.70.0090,SIGILLATURA BENTONITICA GIUNTI VERTICALI DI FRAZIONAMENTO,"Fornitura e posa in opera di giunto di frazionamento verticale per il controllo e la sigillatura dei fenomeni di ritiro nella costruzione di opere statiche di elevazione interrate di spessore maggiore di 20 cm, realizzato dalla giunzione mediante spinotti di elementi scatolari di sezione complessiva 185x20 mm costituiti da due semitelai estrusi in materiale plastico con interposto un giunto bentonitico idroespansivo delle dimensioni di 25x20 mm formato dal 25% di gomma butilica e dal 75% di bentonite sodica naturale ed in grado di espandersi almeno 5 volte il proprio volume iniziale. La posa sarà effettuata verticalmente a giunti accostati e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice, particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi con gli analoghi giunti di ripresa orizzontali. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la regolarizzazione meccanica del piano di posa per eliminare le asperità, la foratura sul piano orizzontale di coppie di fori del diametro di 12·14 mm della profondità idonea per alloggiare i tondini guida verticali degli elementi scatolari, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.70.0090.005,,,Lavori compiuti,m,33.13,11.06,0.30,69.79 +B.24.70.0100,SIGILLATURA BENTONITICA RIPRESE DI GETTO,"Fornitura e posa in opera di giunto orizzontale e/o verticale per la sigillatura delle riprese di getto nella costruzione di opere statiche di elevazione interrate, realizzato mediante cordolo bentonitico idroespansivo delle dimensioni di 25x20 mm formato dal 25% di gomma butilica e dal 75% di bentonite sodica naturale ed in grado di espandersi almeno 5 volte il proprio volume iniziale. La posa sarà effettuata verticalmente e/o orizzontalmente a giunti accostati con sovrapposizione complanare di almeno 10 cm, con l'ausilio di rete di acciaio presagomata a maglia romboidale a protezione del cordolo e ancoraggio al supporto in conglomerato cementizio mediante chiodi di acciaio temprato e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice, particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi con gli eventuali analoghi giunti di frazionamento verticali. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la regolarizzazione meccanica del piano di posa per eliminare le asperità, la chioderia necessaria, la rete metallica di protezione, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.70.0100.005,,,Lavori compiuti,m,15.32,15.11,0,66.05 +B.24.80,LAVORI COMPIUTI - ISOLANTI ACUSTICI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.24.80.0005,STUOIA IN GOMMA E SUGHERO,"Fornitura e posa in opera di isolazione acustica sottopavimento, costituita da materassino di basso spessore formato da gomma rigenerata ad alta densità e granulato di sughero. In particolare il materassino dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità 700 kg/m³; · attenuazione livello calpestio 20 dB. Tutte le prove saranno conformi alle norme ISO. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati, saldati con nastro telato e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il nastro telato, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.80.0005.003,spessore 3 mm,,Lavori compiuti,m²,9.91,8.40,0.02,72.77 +B.24.80.0005.004,spessore 5 mm,,Lavori compiuti,m²,15.77,5.29,0.02,75.87 +B.24.80.0010,STUOIA IN SFILACCIATURA DI GOMMA,"Fornitura e posa in opera di isolazione acustica su solai formata da stuoie preconfezionate in agglomerato di sfilacciatura di gomma riciclata fissata su supporto in tessuto antistrappo. In particolare il materassino dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità >260 kg/m³; · attenuazione livello calpestio 25 dB. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa dovrà avvenire a secco con la faccia in tessuto antistrappo rivolta verso l'alto, con giunti sovrapposti e saldati mediante la predisposta cimosa adesiva, con fasce perimetrali adesive di desolidarizzazione realizzate in polietilene espanso con profilo a L di sviluppo minimo 160 mm e comunque adeguata in modo tale da ottenere un pavimento completamente galleggiante e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.80.0010.007,spessore 5 mm - attenuazione 25 dB,,Lavori compiuti,m²,6.61,14.77,0.06,66.37 +B.24.80.0010.012,spessore 7 mm - attenuazione 26 dB,,Lavori compiuti,m²,8.17,11.98,0.06,69.13 +B.24.80.0010.020,spessore 10 mm - attenuazione 27 dB,,Lavori compiuti,m²,9.36,10.46,0.05,70.64 +B.24.80.0012,STUOIA IN GRANULATO DI GOMMA EPDM ALTA QUALITA',"Fornitura e posa in opera di isolazione acustica su solai formata da stuoie preconfezionate in agglomerato di granuli di gomma EPDM riciclata di alta qualità fissatI su supporto in tessuto antistrappo. In particolare il materassino dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità minima 300 kg/m³; · attenuazione minima livello calpestio 29 dB. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa dovrà avvenire a secco con la faccia in tessuto antistrappo rivolta verso l'alto, con giunti sovrapposti e saldati mediante la predisposta cimosa adesiva, con fasce perimetrali adesive di desolidarizzazione realizzate in polietilene espanso con profilo a L di sviluppo minimo 160 mm e comunque adeguata in modo tale da ottenere un pavimento completamente galleggiante e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.80.0012.005,spessore 5 mm - attenuazione 29 dB,,Lavori compiuti,m²,9.19,10.63,0.04,70.52 +B.24.80.0012.010,spessore 8 mm - attenuazione 30 dB,,Lavori compiuti,m²,10.21,9.59,0.05,72.39 +B.24.80.0015,STUOIA IN POLIETILENE ESPANSO,"Fornitura e posa in opera di isolazione acustica su solai formata da stuoie in polietilene espanso a cellule chiuse con una faccia goffrata e serigrafata. In particolare la stuoia dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità 30 kg/m³; · attenuazione minima livello calpestio 19 dB. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa dovrà avvenire a secco con la faccia goffrata rivolta verso l'alto, con giunti sovrapposti e saldati con nastro telato, con fasce perimetrali adesive di desolidarizzazione realizzate in polietilene espanso con profilo a L di sviluppo minimo 160 mm e comunque adeguata in modo tale da ottenere un pavimento completamente galleggiante e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, le fasce perimetrali, il nastro telato, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.80.0015.005,spessore 3 mm - attenuazione 19 dB,,Lavori compiuti,m²,4.80,20.33,0.08,60.73 +B.24.80.0015.010,spessore 5 mm - attenuazione 25 dB,,Lavori compiuti,m²,6.96,14.18,0.11,66.90 +B.24.80.0015.015,spessore 10 mm - attenuazione 28 dB,,Lavori compiuti,m²,11.80,10.00,0.06,71.13 +B.24.80.0017,"STUOIA IN POLIETILENE ESPANSO ""EUROCLASSE Bfl-s1""","Fornitura e posa in opera di isolazione acustica su solai formata da stuoie in polietilene espanso a cellule chiuse con una faccia goffrata e serigrafata. In particolare la stuoia dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità 30 kg/m³; · attenuazione minima livello calpestio 19 dB. · reazione al fuoco Euroclasse Bfl·s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa dovrà avvenire a secco con la faccia goffrata rivolta verso l'alto, con giunti sovrapposti e saldati con nastro telato, con fasce perimetrali adesive di desolidarizzazione realizzate in polietilene espanso con profilo a L di sviluppo minimo 160 mm e comunque adeguata in modo tale da ottenere un pavimento completamente galleggiante e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, le fasce perimetrali, il nastro telato, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.80.0017.005,spessore 3 mm,,Lavori compiuti,m²,5.67,20.72,0.11,60.34 +B.24.80.0020,PANNELLI IN ISOLANTE MINERALE ALTA DENSITA',"Fornitura e posa in opera di isolazione acustica su solai formata da pannelli in lana minerale riciclata, non fibrata, resine termoindurenti e priva di rivestimenti. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità 85 kg/m³; · attenuazione livello calpestio > 31 dB; · reazione al fuoco Euroclasse Bfl·s1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa dovrà avvenire a secco, con giunti sfalsati, accostati e saldati mediante nastro adesivo telato, con fasce perimetrali adesive di desolidarizzazione realizzate in polietilene espanso con profilo a L di sviluppo minimo 160 mm e comunque adeguata in modo tale da ottenere un pavimento completamente galleggiante e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il nastro adesivo telato, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.80.0020.005,spessore 15 mm,,Lavori compiuti,m²,7.22,13.63,0.10,67.49 +B.24.80.0020.010,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,8.75,11.29,0.09,69.77 +B.24.80.0025,STUOIA MULTISTRATO BITUMINOSA,"Fornitura e posa in opera di isolazione acustica su solai formata da stuoie multistrato costituite da tessuto non tessuto di poliestere ad alta grammatura accoppiato ad membrana bituminosa armata. In particolare la stuoia dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 8 mm; · peso membrana 4 kg/m²; · peso complessivo 4,20 kg/m²; · attenuazione livello calpestio 31 dB. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa dovrà avvenire a secco con la faccia bituminosa rivolta verso l'alto, con giunti sovrapposti e saldati mediante la predisposta cimosa adesiva, con fasce perimetrali adesive di desolidarizzazione realizzate in polietilene espanso con profilo a L di sviluppo minimo 160 mm e comunque adeguata in modo tale da ottenere un pavimento completamente galleggiante e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.80.0025.003,,,Lavori compiuti,m²,7.52,12.95,0.04,68.16 +B.24.80.0035,STUOIA IN GRANULATO DI GOMMA RICICLATA AD ALTA DENSITA',"Fornitura e posa in opera di isolazione acustica su solai formata da stuoie preconfezionate in agglomerato di granulati di gomma riciclata pressati a caldo con leganti poliuretanici. In particolare le stuoie dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · densità 730 kg/m³; · attenuazione minima livello calpestio 19 dB. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa dovrà avvenire a secco con giunti accostati e saldati mediante nastro telato, con fasce perimetrali adesive di desolidarizzazione realizzate in polietilene espanso con profilo a L di sviluppo minimo 160 mm e comunque adeguata in modo tale da ottenere un pavimento completamente galleggiante e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il nastro telato, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.80.0035.005,spessore 3 mm - attenuazione 18 dB,,Lavori compiuti,m²,8.08,12.02,0.02,69.11 +B.24.80.0035.010,spessore 4 mm - attenuazione 19 dB,,Lavori compiuti,m²,9.99,9.75,0.03,71.36 +B.24.80.0035.015,spessore 5 mm - attenuazione 20 dB,,Lavori compiuti,m²,11.95,8.17,0.03,72.96 +B.24.80.0035.020,spessore 6 mm - attenuazione 20 dB,,Lavori compiuti,m²,12.98,6.04,0.03,75.08 +B.24.80.0035.025,spessore 8 mm - attenuazione 21 dB,,Lavori compiuti,m²,16.84,6.34,0.03,74.79 +B.24.80.0035.030,spessore 10 mm - attenuazione 22 dB,,Lavori compiuti,m²,20.20,4.27,0.03,76.89 +B.24.90,LAVORI COMPIUTI - ISOLANTI TERMICI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.24.90.0001,POLISTIRENE EPS80 TAGLIATO DA BLOCCO POSATO IN PIANO,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in piano per opere di copertura, non in falda, e pavimentazione, di pannelli rigidi tagliati da blocco in polistirene espanso sinterizzato bianco, appartenenti alla Euroclasse EPS80. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,038 W/mK; · resistenza a compressione > 80 kPa; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0001.001,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,3.08,42.14,0.13,38.86 +B.24.90.0001.005,spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,4.13,31.55,0.12,49.59 +B.24.90.0001.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,4.57,28.62,0.15,52.39 +B.24.90.0001.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,5.32,24.68,0.17,56.26 +B.24.90.0001.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,6.06,21.77,0.18,59.26 +B.24.90.0001.025,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,7.56,17.62,0.20,63.33 +B.24.90.0001.030,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,9.05,14.81,0.20,66.13 +B.24.90.0003,POLISTIRENE EPS100 TAGLIATO DA BLOCCO POSATO IN PIANO,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in piano per opere di copertura, non in falda, e pavimentazione, di pannelli rigidi tagliati da blocco in polistirene espanso sinterizzato bianco, appartenenti alla Euroclasse EPS100. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,035 W/mK; · resistenza a compressione > 100 kPa; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0003.001,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,3.28,39.57,0.12,41.62 +B.24.90.0003.005,spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,4.13,31.55,0.12,49.59 +B.24.90.0003.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,4.98,26.27,0.14,54.82 +B.24.90.0003.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,5.83,22.52,0.15,58.54 +B.24.90.0003.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,6.68,19.75,0.16,61.30 +B.24.90.0003.025,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,8.39,15.88,0.18,65.08 +B.24.90.0003.030,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,10.08,13.29,0.18,67.71 +B.24.90.0004,POLISTIRENE EPS120 TAGLIATO DA BLOCCO POSATO IN PIANO,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in piano per opere di copertura, non in falda, e pavimentazione, di pannelli rigidi tagliati da blocco in polistirene espanso sinterizzato bianco, appartenenti alla Euroclasse EPS120. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,034 W/mK; · resistenza a compressione > 120 kPa; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0004.001,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,3.49,37.19,0.11,43.93 +B.24.90.0004.005,spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,4.44,29.35,0.11,51.80 +B.24.90.0004.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,5.40,24.22,0.13,56.78 +B.24.90.0004.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,6.35,20.68,0.14,60.36 +B.24.90.0004.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,7.30,18.07,0.15,63.00 +B.24.90.0004.025,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,9.21,14.46,0.16,66.58 +B.24.90.0004.030,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,11.12,12.05,0.16,68.93 +B.24.90.0005,POLISTIRENE EPS150 TAGLIATO DA BLOCCO POSATO IN PIANO,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in piano per opere di copertura, non in falda, e pavimentazione, di pannelli rigidi tagliati da blocco in polistirene espanso sinterizzato bianco, appartenenti alla Euroclasse EPS150. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,034 W/mK; · resistenza a compressione > 150 kPa; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0005.001,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,3.90,33.28,0.10,47.92 +B.24.90.0005.005,spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,5.06,25.75,0.10,55.42 +B.24.90.0005.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,6.22,21.03,0.11,60.10 +B.24.90.0005.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,7.38,17.79,0.12,63.32 +B.24.90.0005.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,8.54,15.44,0.13,65.66 +B.24.90.0005.025,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,10.87,12.25,0.14,68.78 +B.24.90.0005.030,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,11.12,12.05,0.16,68.93 +B.24.90.0015,POLISTIRENE EPS200 TAGLIATO DA BLOCCO POSATO IN PIANO,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in piano per opere di copertura, non in falda, e pavimentazione, di pannelli rigidi tagliati da blocco in polistirene espanso sinterizzato bianco, appartenenti alla Euroclasse EPS150. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,033 W/mK; · resistenza a compressione > 200 kPa; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0015.001,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,4.29,30.26,0.09,50.91 +B.24.90.0015.005,spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,5.65,23.06,0.09,57.98 +B.24.90.0015.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,7.00,18.69,0.10,62.40 +B.24.90.0015.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,8.36,15.71,0.11,65.31 +B.24.90.0015.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,9.71,13.58,0.11,67.48 +B.24.90.0015.025,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,12.42,10.72,0.12,70.34 +B.24.90.0015.030,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,15.13,8.86,0.12,72.17 +B.24.90.0017,POLISTIRENE PREFORMATO POSATO IN PIANO A BASSO CARICO,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in piano, soggetti a basso carico permanente, per opere di copertura, non in falda, e pavimentazione, di pannelli rigidi preformati a spigoli vivi in polistirene espanso sinterizzato ad alta capacità di riflessione della radiazione termica. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,031 W/mK; · resistenza a compressione > 70 kPa; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0017.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,5.60,23.36,0.13,57.75 +B.24.90.0017.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,6.61,19.86,0.14,61.16 +B.24.90.0017.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,7.61,17.33,0.14,63.75 +B.24.90.0017.025,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,9.63,13.83,0.16,67.17 +B.24.90.0017.030,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,11.63,11.52,0.15,69.52 +B.24.90.0031,POLISTIRENE EPS80 TAGLIATO DA BLOCCO POSATO IN VERTICALE,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in verticale per intercapedini di partizioni interne e/o tamponamenti perimetrali, di pannelli rigidi tagliati da blocco in polistirene espanso sinterizzato bianco, appartenenti alla Euroclasse EPS80. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,038 W/mK; · resistenza a compressione > 80 kPa; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati a ridosso della muratura di supporto sovrapponendo i corsi a giunti sfalsati. Nelle intercapedini, con larghezza maggiore dello spessore delle lastre isolanti, si dovrà procedere all'ancoraggio delle stesse alla muratura di supporto per punti mediante l'uso di idonei adesivi o fissaggi meccanici del tipo da concordarsi con la D.L.. dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, gli eventuali ancoraggi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0031.001,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,3.53,47.17,0.11,33.91 +B.24.90.0031.005,spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,4.59,36.38,0.11,44.62 +B.24.90.0031.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,5.02,33.37,0.14,47.69 +B.24.90.0031.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,5.77,29.12,0.16,51.87 +B.24.90.0031.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,6.51,25.90,0.17,55.16 +B.24.90.0031.025,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,8.01,21.21,0.19,59.78 +B.24.90.0031.030,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,9.50,17.97,0.19,63.00 +B.24.90.0033,POLISTIRENE EPS100 TAGLIATO DA BLOCCO POSATO IN VERTICALE,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in verticale per intercapedini di partizioni interne e/o tamponamenti perimetrali, di pannelli rigidi tagliati da blocco in polistirene espanso sinterizzato bianco, appartenenti alla Euroclasse EPS100. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,035 W/mK; · resistenza a compressione > 100 kPa; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati a ridosso della muratura di supporto sovrapponendo i corsi a giunti sfalsati. Nelle intercapedini, con larghezza maggiore dello spessore delle lastre isolanti, si dovrà procedere all'ancoraggio delle stesse alla muratura di supporto per punti mediante l'uso di idonei adesivi o fissaggi meccanici del tipo da concordarsi con la D.L.. dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, gli eventuali ancoraggi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0033.001,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,3.74,44.52,0.11,36.50 +B.24.90.0033.005,spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,4.59,36.38,0.11,44.62 +B.24.90.0033.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,5.44,30.79,0.13,50.18 +B.24.90.0033.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,6.29,26.71,0.14,54.26 +B.24.90.0033.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,7.13,23.65,0.15,57.43 +B.24.90.0033.025,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,8.84,19.22,0.17,61.76 +B.24.90.0033.030,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,9.78,12.38,0.18,69.79 +B.24.90.0034,POLISTIRENE EPS120 TAGLIATO DA BLOCCO POSATO IN VERTICALE,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in verticale per intercapedini di partizioni interne e/o tamponamenti perimetrali, di pannelli rigidi tagliati da blocco in polistirene espanso sinterizzato bianco, appartenenti alla Euroclasse EPS120. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,034 W/mK; · resistenza a compressione > 120 kPa; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati a ridosso della muratura di supporto sovrapponendo i corsi a giunti sfalsati. Nelle intercapedini, con larghezza maggiore dello spessore delle lastre isolanti, si dovrà procedere all'ancoraggio delle stesse alla muratura di supporto per punti mediante l'uso di idonei adesivi o fissaggi meccanici del tipo da concordarsi con la D.L.. dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, gli eventuali ancoraggi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0034.001,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,3.94,42.26,0.10,38.91 +B.24.90.0034.005,spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,4.90,34.08,0.10,46.94 +B.24.90.0034.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,5.85,28.63,0.12,52.41 +B.24.90.0034.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,6.80,24.71,0.13,56.37 +B.24.90.0034.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,7.76,21.73,0.14,59.27 +B.24.90.0034.025,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,9.67,17.57,0.16,63.41 +B.24.90.0034.030,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,11.57,14.75,0.16,66.25 +B.24.90.0035,POLISTIRENE EPS150 TAGLIATO DA BLOCCO POSATO IN VERTICALE,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in verticale per intercapedini di partizioni interne e/o tamponamenti perimetrali, di pannelli rigidi tagliati da blocco in polistirene espanso sinterizzato bianco, appartenenti alla Euroclasse EPS150. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,034 W/mK; · resistenza a compressione > 150 kPa; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati a ridosso della muratura di supporto sovrapponendo i corsi a giunti sfalsati. Nelle intercapedini, con larghezza maggiore dello spessore delle lastre isolanti, si dovrà procedere all'ancoraggio delle stesse alla muratura di supporto per punti mediante l'uso di idonei adesivi o fissaggi meccanici del tipo da concordarsi con la D.L.. dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, gli eventuali ancoraggi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0035.001,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,4.36,38.19,0.09,42.87 +B.24.90.0035.005,spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,5.52,30.25,0.09,50.80 +B.24.90.0035.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,6.68,25.07,0.10,55.96 +B.24.90.0035.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,7.84,21.43,0.11,59.60 +B.24.90.0035.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,8.25,14.42,0.13,67.96 +B.24.90.0035.025,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,11.32,15.01,0.13,66.04 +B.24.90.0035.030,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,11.57,14.75,0.16,66.25 +B.24.90.0045,POLISTIRENE EPS200 TAGLIATO DA BLOCCO POSATO IN VERTICALE,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in verticale per intercapedini di partizioni interne e/o tamponamenti perimetrali, di pannelli rigidi tagliati da blocco in polistirene espanso sinterizzato bianco, appartenenti alla Euroclasse EPS200. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,033 W/mK; · resistenza a compressione > 200 kPa; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati a ridosso della muratura di supporto sovrapponendo i corsi a giunti sfalsati. Nelle intercapedini, con larghezza maggiore dello spessore delle lastre isolanti, si dovrà procedere all'ancoraggio delle stesse alla muratura di supporto per punti mediante l'uso di idonei adesivi o fissaggi meccanici del tipo da concordarsi con la D.L.. dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, gli eventuali ancoraggi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0045.001,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,4.75,35.05,0.08,45.98 +B.24.90.0045.005,spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,6.10,27.38,0.08,53.70 +B.24.90.0045.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,7.45,22.48,0.09,58.63 +B.24.90.0045.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,8.81,19.07,0.10,61.98 +B.24.90.0045.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,10.16,16.59,0.11,64.49 +B.24.90.0045.025,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,12.87,13.20,0.12,67.88 +B.24.90.0045.030,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,15.58,10.96,0.12,70.09 +B.24.90.0047,POLISTIRENE PREFORMATO POSATO IN VERTICALE A BASSO CARICO,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in verticale per intercapedini di partizioni interne e/o tamponamenti perimetrali, di pannelli rigidi preformati a spigoli vivi in polistirene espanso sinterizzato ad alta capacità di riflessione della radiazione termica. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,031 W/mK; · resistenza a compressione > 70 kPa; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati a ridosso della muratura di supporto sovrapponendo i corsi a giunti sfalsati. Nelle intercapedini, con larghezza maggiore dello spessore delle lastre isolanti, si dovrà procedere all'ancoraggio delle stesse alla muratura di supporto per punti mediante l'uso di idonei adesivi o fissaggi meccanici del tipo da concordarsi con la D.L.. dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, gli eventuali ancoraggi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0047.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,5.74,24.70,0.12,56.34 +B.24.90.0047.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,7.06,23.80,0.13,57.27 +B.24.90.0047.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,8.07,20.89,0.14,60.11 +B.24.90.0047.025,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,10.08,16.86,0.15,64.17 +B.24.90.0047.030,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,12.08,14.13,0.15,66.93 +B.24.90.0065,POLISTIRENE XPS ESTRUSO POSATO IN PIANO,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in piano per opere di copertura, non in falda, e pavimentazione, di pannelli rigidi in polistirene espanso estruso monostrato con pellicola superficiale su entrambe le facce e con minimo assorbimento d'acqua per immersione. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica minima 0,035 W/mK; · resistenza a compressione > 200 kPa; · assorbimento acqua per immersione 0,2 % vol; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati e dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0065.005,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,5.83,19.90,0.02,61.27 +B.24.90.0065.010,spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,8.03,14.46,0.01,66.72 +B.24.90.0065.015,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,10.24,11.35,0.02,69.78 +B.24.90.0065.020,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,12.44,9.35,0.02,71.79 +B.24.90.0065.025,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,14.64,7.95,0.01,73.20 +B.24.90.0065.030,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,19.05,6.13,0.02,75.01 +B.24.90.0065.035,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,23.45,4.99,0.02,76.17 +B.24.90.0070,POLISTIRENE XPS ESTRUSO POSATO IN VERTICALE,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in verticale per intercapedini di partizioni interne e/o tamponamenti perimetrali, di pannelli rigidi in polistirene espanso estruso monostrato con pellicola superficiale su entrambe le facce e con minimo assorbimento d'acqua per immersione. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica minima 0,035 W/mK; · resistenza a compressione > 200 kPa; · assorbimento acqua per immersione 0,2 % vol; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco con giunti accostati a ridosso della muratura di supporto sovrapponendo i corsi a giunti sfalsati. Nelle intercapedini, con larghezza maggiore dello spessore delle lastre isolanti, si dovrà procedere all'ancoraggio delle stesse alla muratura di supporto per punti mediante l'uso di idonei adesivi o fissaggi meccanici del tipo da concordarsi con la D.L.. dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, gli eventuali ancoraggi, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0070.005,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,6.78,28.48,0.01,52.68 +B.24.90.0070.010,spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,8.98,21.51,0.01,59.67 +B.24.90.0070.015,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,11.19,17.27,0.02,63.85 +B.24.90.0070.020,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,13.39,14.44,0.01,66.70 +B.24.90.0070.025,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,15.59,12.41,0.01,68.74 +B.24.90.0070.030,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,20.00,9.69,0.02,71.45 +B.24.90.0070.035,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,24.40,7.95,0.02,73.20 +B.24.90.0085,SOVRAPPREZZO PER CONTORNI SAGOMATI,"Maggiorazione, per ogni centimetro di spessore, alla fornitura e posa in opera di pannelli rigidi di polistirene di qualsiasi tipo, nella costruzione di sistemi termoisolanti in orizzontale e verticale, per finitura dei contorni sagomata.",,,,,, +B.24.90.0085.005,,,Lavori compiuti,m²,0.07,32.86,0,45.71 +B.24.90.0105,PANNELLI IN ISOLANTE MINERALE AD ALTA DENSITA' POSATI IN FALDA,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti per opere di copertura in legno a falde inclinate, di pannelli nudi in isolante minerale ad alta densità, riciclato, idrorepellente e trattatI con resine termoindurenti. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,037 W/mK; · densità nominale 80 kg/m³; · resistenza a compressione minima > 30 kPa; · reazione al fuoco Classe A2·s1,d0. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco all'estradosso di falde di copertura con giunti accostati e sfalsati, dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0105.005,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,8.62,28.40,0.14,52.62 +B.24.90.0105.010,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,10.03,24.51,0.16,56.53 +B.24.90.0105.015,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,11.44,21.56,0.17,59.48 +B.24.90.0105.020,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,14.86,19.97,0.17,61.05 +B.24.90.0105.025,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,17.69,16.88,0.18,64.10 +B.24.90.0110,MATERASSINI ARROTOLATI IN ISOLANTE MINERALE POSATI IN PIANO,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti per opere di copertura non praticabili in piano, di materassini arrotolatI in isolante minerale a bassa densità, riciclato, idrorepellente e trattato con legante di origine naturale. In particolare i materassini dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,040 W/mK; · densità nominale isolante minerale 12 kg/m³; · resistenza a compressione minima > 30 kPa; · reazione al fuoco Classe F. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco all'estradosso di solai di copertura non praticabili con giunti accostati, sfalsati e con la carta kraft bitumata, con funzione freno al vapore, rivolta verso il basso. Inoltre dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0110.005,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,3.09,40.29,0.06,40.78 +B.24.90.0110.010,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,3.40,36.62,0.06,44.47 +B.24.90.0110.015,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,4.02,31.00,0.05,50.15 +B.24.90.0110.020,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,4.64,26.85,0.04,54.31 +B.24.90.0110.025,spessore 120 mm,,Lavori compiuti,m²,5.46,25.70,0.05,55.38 +B.24.90.0110.030,spessore 140 mm,,Lavori compiuti,m²,5.89,21.24,0.07,59.90 +B.24.90.0115,MATERASSINI ARROTOLATI IN ISOLANTE MINERALE POSATI IN FALDA,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti per opere di copertura in legno a falde inclinate, di materassini arrotolatI in isolante minerale a bassa densità, riciclato, idrorepellente e trattato con legante di origine naturale. In particolare i materassini dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,040 W/mK; · densità nominale isolante minerale 12 kg/m³; · resistenza a compressione minima > 30 kPa; · reazione al fuoco Classe F. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco all'intradosso di falde di copertura con giunti accostati e con la carta kraft bitumata, con funzione freno al vapore, rivolta verso il basso. Inoltre dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0115.010,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,4.42,52.69,0.05,28.51 +B.24.90.0115.015,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,4.73,49.24,0.04,31.97 +B.24.90.0115.017,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,5.36,43.47,0.04,37.61 +B.24.90.0115.020,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,6.55,42.66,0.03,38.47 +B.24.90.0115.025,spessore 120 mm,,Lavori compiuti,m²,7.18,38.96,0.04,42.12 +B.24.90.0115.030,spessore 140 mm,,Lavori compiuti,m²,7.80,35.88,0.05,45.23 +B.24.90.0120,PANNELLI NUDI IN ISOLANTE MINERALE A BASSA DENSITA' POSATI IN VERTICALE,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in verticale per intercapedini di partizioni interne e/o tamponamenti perimetrali, di pannelli nudi semirigidi, eventualmente rivestiti con velo di vetro, in isolante minerale a bassa densità, riciclato, idrorepellente, resistente all'insaccamento e trattato con legante di origine naturale. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,035 W/mK; · densità nominale isolante minerale 20 kg/m³; · reazione al fuoco Classe A1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco all'interno di intercapedini con giunti accostati sovrapponendo i corsi a giunti sfalsati, dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0120.005,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,6.09,39.70,0.03,41.40 +B.24.90.0120.010,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,6.87,35.23,0.04,45.88 +B.24.90.0120.015,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,7.65,31.65,0.04,49.44 +B.24.90.0120.020,spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,9.20,26.34,0.04,54.82 +B.24.90.0120.025,spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,11.36,25.62,0.04,55.48 +B.24.90.0120.030,spessore 120 mm,,Lavori compiuti,m²,12.91,22.56,0.05,58.59 +B.24.90.0125,PANNELLI NUDI IN ISOLANTE MINERALE POSATI IN VERTICALE,"Fornitura e posa in opera, nella costruzione di sistemi termoisolanti in verticale per intercapedini di partizioni interne e/o tamponamenti perimetrali, di pannelli nudi in isolante minerale riciclato, idrorepellente, resistente all'insaccamento e trattato con resine termoindurenti di origine naturale. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,032 W/mK; · densità nominale isolante minerale 30 kg/m³; · reazione al fuoco Classe A1. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà effettuata a secco all'interno di intercapedini con giunti accostati sovrapponendo i corsi a giunti sfalsati, dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.24.90.0125.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,6.24,38.83,0.06,45.77 +B.24.90.0125.015,spessore 50 mm,,Lavori compiuti,m²,7.39,32.83,0.07,48.31 +B.24.90.0125.020,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,8.28,29.34,0.07,51.74 +B.27,OPERE DA CARPENTIERE IN LEGNO,,,,,,, +B.27.10,LAVORI COMPIUTI - ORDITURE PORTANTI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno.",,,,,, +B.27.10.0030,ORDITURA PORTANTE IN LEGNO LAMELLARE,"Fornitura e posa in opera di orditura portante della copertura, comprendente grossa e piccola orditura, eseguita con travi lamellari segate in legno di abete con classe di resistenza conforme alla norma UNI EN 1194, a sezione costante, proveniente da gestione forestale sostenibile certificata, con facce a spigolo smussato delle dimensioni previste dai calcoli statici, che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Sono comprese le banchine, le travi di spina, le travi trasversali, i puntoni, i colmi, i canteri ecc.. Le opere saranno eseguite con lamelle in legno di spessore variabile 33·40 mm classe C24·C27 incollate con resine del tipo omologato secondo quanto previsto dalle normative vigenti, impregnate con due mani di impregnante idrorepellente fungobattericida conforme alle norme DIN 68.800 nel colore a scelta della D.L.. Le travi dovranno essere prodotte da stabilimento in possesso della certificazione di idoneità all'incollaggio di elementi strutturali di grandi luci della categoria A ai sensi della normativa DIN 1052 e copia della certificazione dovrà essere fornita alla D.L. prima della realizzazione degli elementi stessi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'adeguato fissaggio alla struttura sottostante eseguita in acciaio S235 protetto esclusivamente mediante zincatura a caldo, i prescritti chiodi zincati ad aderenza migliorata, i sistemi di fissaggio nodale in acciaio zincato, la bulloneria ecc.. Sono inoltre compresi le strutture e le tiranterie necessarie all'irrigidimento e alla controventatura, le piastre di appoggio in neoprene, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.10.0030.005,classe di resistenza GL 24,,Lavori compiuti,m³,"1,019.00",15.44,1.35,64.37 +B.27.10.0030.010,classe di resistenza GL 28,,Lavori compiuti,m³,"1,054.00",14.92,1.31,64.99 +B.27.10.0035,FERRO TONDINO AGGIUNTIVO PER ORDITURE IN LEGNO LAMELLARE,"Fornitura e posa in opera, nelle orditure portanti in legno lamellare, di barre in ferro tondino di armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Le barre saranno inserite in stabilimento secondo procedimento industriale e rese solidali al legno lamellare mediante colatura di adesivo a base epossiaminica modificata, previa fresatura e pulizia della tavola prelevata dal ciclo produttivo e successiva piallatura della stessa dopo la colatura dell'adesivo e la posa della barra. Le travi dovranno essere prodotte da stabilimento in possesso della certificazione di idoneità all'incollaggio di elementi strutturali di grandi luci della categoria A ai sensi della normativa DIN 1052 e copia della certificazione dovrà essere fornita alla D.L. prima della realizzazione degli elementi stessi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le lavorazioni delle tavole in legno, l'adesivo, la piegatura, il taglio e lo sfrido delle barre in acciaio, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.10.0035.005,,,Lavori compiuti,m,7.04,22.73,2.44,55.95 +B.27.15,LAVORI COMPIUTI - ORDITURE SECONDARIE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno.",,,,,, +B.27.15.0005,TAVOLATO IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di tavolato di copertura in legno di abete proveniente da gestione forestale sostenibile certificata, eseguito con tavole di IVa scelta dello spessore di 20 mm, accostate e chiodate con tre chiodi alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni cantere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, la chioderia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.15.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,8.86,19.45,1.21,60.50 +B.27.15.0010,LISTONI IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di listoni in legno di abete segato proveniente da gestione forestale sostenibile certificata, posati nel senso della linea di massima pendenza della falda sopra alla sottostante struttura e fissati esclusivamente mediante idonee viti strutturali. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i fissaggi strutturali, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.15.0010.005,sezione 7x6 cm,,Lavori compiuti,m,3.06,37.91,1.47,41.86 +B.27.15.0010.007,sezione 8x6 cm,,Lavori compiuti,m,3.27,35.47,1.38,44.43 +B.27.15.0010.010,sezione 9x6 cm,,Lavori compiuti,m,3.49,33.24,1.29,46.53 +B.27.15.0010.015,sezione 10x8 cm,,Lavori compiuti,m,4.70,30.85,1.21,50.38 +B.27.15.0010.020,sezione 14x12 cm,,Lavori compiuti,m,8.14,20.39,0.80,60.01 +B.27.15.0015,LISTELLI IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di listelli in legno di abete segato proveniente da gestione forestale sostenibile certificata, posati ortogonali alla linea di massima pendenza della falda sopra al sottostante tavolato, perlinato o solaio in laterocemento e fissati mediante chiodatura od opportuna tassellatura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.15.0015.005,sezione 6x2 cm,,Lavori compiuti,m,1.74,60.57,3.39,16.95 +B.27.15.0015.010,sezione 5x3 cm,,Lavori compiuti,m,1.82,57.91,3.24,20.05 +B.27.15.0020,PERLINE IN LEGNO DI ABETE,"Fornitura e posa in opera di perline in legno di abete proveniente da gestione forestale sostenibile certificata, di larghezza 120·140 mm, piallate, smussate, maschiate e bisellate sulle parti in vista, posate accostate sopra la struttura e chiodate con due chiodi alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni incrocio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i filetti in legno di bordatura sia convessi che concavi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.15.0020.010,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,14.24,13.64,0.46,67.09 +B.27.15.0020.015,spessore 24 mm,,Lavori compiuti,m²,18.31,11.79,0.36,69.00 +B.27.15.0020.020,spessore 32 mm,,Lavori compiuti,m²,20.94,11.61,0.32,69.22 +B.27.15.0022,PERLINE IN LEGNO DI LARICE,"Fornitura e posa in opera di perline in legno di larice proveniente da gestione forestale sostenibile certificata, di larghezza 120·140 mm, piallate, smussate, maschiate e bisellate sulle parti in vista, posate accostate sopra la struttura e chiodate con due chiodi alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni incrocio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i filetti in legno di bordatura sia convessi che concavi, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.15.0022.010,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,25.49,7.62,0.26,73.30 +B.27.15.0022.015,spessore 24 mm,,Lavori compiuti,m²,31.18,6.92,0.21,74.03 +B.27.15.0022.020,spessore 32 mm,,Lavori compiuti,m²,41.71,5.83,0.16,75.17 +B.27.15.0030,TAVOLATO MULTISTRATO COMUNE,"Fornitura e posa in opera di tavolato di copertura, per interni, eseguito in pannelli multistrato comuni provenienti da gestione forestale sostenibile certificata e chiodati ogni 15 cm alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni cantere. I pannelli saranno posati sfalsati tra loro con le fibre esterne ortogonali agli appoggi, tra i bordi perimetrali degli stessi sarà lasciato uno spazio di circa 2 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le clips metalliche di ripartizione, la formazione di fori, il taglio, lo sfrido, la chioderia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.15.0030.005,spessore 10 mm,,Lavori compiuti,m²,13.91,4.64,0.17,76.33 +B.27.15.0030.010,spessore 15 mm,,Lavori compiuti,m²,18.86,0.75,0.13,80.31 +B.27.15.0035,TAVOLATO MULTISTRATO MARINO,"Fornitura e posa in opera di tavolato di copertura, per interni ed esterni, eseguito in pannelli in legno multistrato provenienti da gestione forestale sostenibile certificata, trattati con resine fenoliche resistenti all'acqua e chiodati ogni 15 cm alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni cantere. I pannelli saranno posati sfalsati tra loro con le fibre esterne ortogonali agli appoggi, tra i bordi perimetrali degli stessi sarà lasciato uno spazio di circa 2 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le clips metalliche di ripartizione, la formazione di fori, il taglio, lo sfrido, la chioderia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.15.0035.005,spessore 15 mm,,Lavori compiuti,m²,16.42,5.94,0.14,75.09 +B.27.15.0035.010,spessore 18 mm,,Lavori compiuti,m²,19.21,5.09,0.15,75.92 +B.27.15.0040,TAVOLATO STRATIFICATO ORIENTATO - OSB3,"Fornitura e posa in opera di tavolato di copertura, per interni ed esterni, eseguito in pannelli di legno stratificati con fibre orientate OSB3 provenienti da gestione forestale sostenibile certificata, trattati con resine fenoliche resistenti all'acqua e chiodati ogni 15 cm alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni cantere. I pannelli saranno posati sfalsati tra loro con le fibre esterne ortogonali agli appoggi, tra i bordi perimetrali degli stessi sarà lasciato uno spazio di circa 2 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le clips metalliche di ripartizione, la formazione di fori, il taglio, lo sfrido, la chioderia, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.15.0040.005,spessore 18 mm,,Lavori compiuti,m²,14.68,6.65,0.18,74.37 +B.27.15.0040.010,spessore 22 mm,,Lavori compiuti,m²,17.66,5.54,0.15,75.49 +B.27.15.0040.015,spessore 25 mm,,Lavori compiuti,m²,19.19,5.11,0.03,76.04 +B.27.50,LAVORI COMPIUTI - MANTI DI COPERTURA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno.",,,,,, +B.27.50.0005,TEGOLE MARSIGLIESI IN LATERIZIO,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in tegole piane di laterizio rosso fiammato naturale tipo marsigliese o similare, posate con sovrapposizione minima di 10 cm. Le tegole dovranno essere resistenti alla rottura, antigelive e conformi alle norme UNI 8626·8635. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i listelli ed i controlistelli in legno di abete proveniente da gestione forestale sostenibile certificata, rispettivamente della sezione di 5x3 cm e 6x2 cm, le mezze tegole alle estremità delle falde, i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e dei displuvi, i pezzi speciali di completamento quali tegoli di colmo e di displuvio posati a secco e legati con filo di ferro zincato ai listelli sottostanti, i raccordi, i terminali, le cuffie di aerazione poste come indicato dalla D.L., lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.50.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,36.38,38.25,0.13,42.78 +B.27.50.0010,TEGOLE ONDA DI CEMENTO,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in tegole onda di cemento posate con sovrapposizione minima di 10 cm. Le tegole dovranno essere impermeabili, resistenti alla rottura, antigelive, conformi alle norme UNI 8626·8635 e colorate in pasta in modo uniforme nel colore ed aspetto a scelta della D.L.. Il peso di ogni tegola, delle dimensioni di circa 33x42 cm, non dovrà essere inferiore a 4.40 kg. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i listelli ed i controlistelli in legno di abete proveniente da gestione forestale sostenibile certificata, rispettivamente della sezione di 5x3 cm e 6x2 cm, le mezze tegole alle estremità delle falde, i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e dei displuvi, i pezzi speciali di completamento quali tegoli di colmo e di displuvio posati a secco e legati con filo di ferro zincato ai listelli sottostanti, i raccordi, i terminali, le cuffie di aerazione poste come indicato dalla D.L., lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.50.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,40.44,32.32,0.18,48.68 +B.27.50.0015,COPPI COMUNI IN LATERIZIO,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in tegole curve in laterizio tipo coppo comune, posate con sovrapposizione minima di 10 cm. I coppi dovranno essere resistenti alla rottura, antigelive e conformi alle norme UNI 8626·8635. La posa sarà eseguita a filari regolari, continui, allineati e paralleli secondo il sistema tradizionale su listelli in legno di abete proveniente da gestione forestale sostenibile certificata, secondo la linea di massima pendenza della falda, della sezione minima di 5x3 cm e distanziati di un interasse massimo di 15 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i listelli verticali, i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e dei displuvi, i pezzi speciali di completamento quali tegoli di colmo e di displuvio posati a secco e legati con filo di ferro zincato ai listelli sottostanti, i raccordi, i terminali, le cuffie di aerazione poste come indicato dalla D.L., lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.50.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,52.19,32.92,0.16,48.08 +B.27.50.0020,COPPI ANTISCIVOLO M/F IN LATERIZIO,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in tegole curve in laterizio tipo coppo antiscivolo, posate con sovrapposizione minima di 7 cm. I coppi dovranno essere resistenti alla rottura, antigelive e conformi alle norme UNI 8626·8635. La posa sarà eseguita con pezzi maschio, femmina e ganci zincati a filari regolari, continui, allineati e paralleli posti su listelli in legno di abete proveniente da gestione forestale sostenibile certificata, ortogonali alla linea di massima pendenza della falda, della sezione minima di 5x3 cm e distanziati di un interasse massimo di 38 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i listelli ed i controlistelli in legno di abete rispettivamente della sezione di 5x3 cm e 6x2 cm, i ganci, i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e dei displuvi, i pezzi speciali di completamento quali tegoli di colmo e di displuvio posati a secco e legati con filo di ferro zincato ai listelli sottostanti, i raccordi, i terminali, le cuffie di aerazione poste come indicato dalla D.L., lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.50.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,45.56,34.45,0.15,46.56 +B.27.50.0025,TEGOLE BITUMINOSE GRANIGLIATE,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in tegole bituminose normali od a coda di castoro delle dimensioni di circa 100x34 cm prefabbricate con processo industriale e formate da bitume modificato con plastomeri armato da supporto inorganico in fibra di vetro del peso di 125 g/m² preimpregnato con bitume ossidato puro. La tegola sarà prodotta con strato superiore in graniglia di roccia basaltica ceramizzata nel colore a scelta della D.L. e dotata di pastiglie bituminose termoadesive. In particolare la tegola bituminosa dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · peso 11 kg/m²; · carico rottura longitudinale 100 N/5mm; · carico rottura trasversale 80 N/5mm; · autoestinguenza a norma di legge. La posa in opera sarà effettuata a secco a giunti sovrapposti, ciascuna tegola sarà fissata al sottostante tavolato esclusivamente mediante minimo quattro chiodi zincati a caldo e con testa larga, dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive generali della ditta produttrice. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa in opera di bocchette di aereazione in numero e sezione di uscita calcolate in funzione della pendenza del tetto e della lunghezza delle falde con posizionamento in prossimità della linea di colmo. Si intendono altres compresi gli oneri per la formazione dei colmi, i compluvi, i displuvi, la formazione di fori, il taglio lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.50.0025.005,,,Lavori compiuti,m²,18.78,25.73,0.02,55.40 +B.27.50.0030,TEGOLE BITUMINOSE LAMINATE,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in tegole bituminose rivestite da una lamina di rame dello spessore di 80 micron normali od a coda di castoro delle dimensioni di circa 100x34 cm prefabbricate con processo industriale e formate da bitume modificato con plastomeri armato da supporto inorganico in fibra di vetro del peso di 125 g/m² preimpregnato con bitume ossidato puro. In particolare la tegola bituminosa dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · spessore 5 mm; · peso 8.5 kg/m²; · carico rottura 200 N/5mm; · autoestinguenza a norma di legge. La posa in opera sarà effettuata a secco a giunti sovrapposti, ciascuna tegola sarà fissata al sottostante tavolato esclusivamente mediante minimo quattro chiodi in ottone con testa larga, dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive generali della ditta produttrice. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa in opera di bocchette di aereazione in numero e sezione di uscita calcolate in funzione della pendenza del tetto e della lunghezza delle falde con posizionamento in prossimità della linea di colmo. Si intendono altres compresi gli oneri per la formazione d ei colmi, i compluvi, i displuvi, la formazione di fori, il taglio lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.50.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,66.44,7.27,0,73.89 +B.27.50.0040,SOVRAPPREZZO PER COLMO VENTILATO,"Sovrapprezzo ai manti di copertura in laterizio od in conglomerato cementizio di qualsiasi tipo per fornitura e posa in opera di colmo ventilato completo di elementi di aerazione, spazzole antipioggia e ganci fermacolmo, fissato su orditura di appoggio costituita da listelli in legno di abete della sezione minima di 5x3 cm e portalistello in acciaio zincato. Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.27.50.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,2.94,19.69,0,61.46 +B.30,OPERE DA LATTONIERE,,,,,,, +B.30.10,LAVORI COMPIUTI - MANTI DI COPERTURA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno.",,,,,, +B.30.10.0010,MANTO PIANO IN ACCIAIO ZINCATO PREVERNICIATO,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in lamiera piana di acciaio zincato preverniciato nei colori e nell'aspetto a scelta della D.L., costituito da nastro continuo nelle larghezze commerciali fino a 67 cm, dello spessore di 6/10 di mm, unito nel senso della pendenza della falda con doppia piegatura e opportunamente ancorato al sottostante tavolato con apposite graffette in materiale compatibile poste ad una distanza massima di 60 cm l'una dall'altra. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aggraffatura dei nastri, il risvolto perimatrale con corpi emergenti con l'esclusione delle lattonerie perimetrali a completamento sia a fissaggio indipendente che aggraffate e solidali con il manto, la formazione di gocciolatoio, le sigillature, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0010.005,tetti piani o con bassa pendenza - fino al 10%,,Lavori compiuti,m²,23.32,37.20,0.02,43.94 +B.30.10.0010.010,tetti a media pendenza - oltre al 10% e fino al 45%,,Lavori compiuti,m²,24.74,39.74,0.02,41.42 +B.30.10.0010.015,tetti ad alta pendenza - oltre al 45%,,Lavori compiuti,m²,32.81,49.91,0.02,31.23 +B.30.10.0012,MANTO PIANO IN ALLUMINIO PREVERNICIATO,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in lamiera piana di alluminio preverniciato nei colori e nell'aspetto a scelta della D.L., costituito da nastro continuo nelle larghezze commerciali fino a 67 cm, dello spessore di 7/10 di mm, unito nel senso della pendenza della falda con doppia piegatura e opportunamente ancorato al sottostante tavolato con apposite graffette in materiale compatibile poste ad una distanza massima di 60 cm l'una dall'altra. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aggraffatura dei nastri, il risvolto perimatrale con corpi emergenti con l'esclusione delle lattonerie perimetrali a completamento sia a fissaggio indipendente che aggraffate e solidali con il manto, la formazione di gocciolatoio, le sigillature, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0012.005,tetti piani o con bassa pendenza - fino al 10%,,Lavori compiuti,m²,32.38,26.79,0.02,54.37 +B.30.10.0012.010,tetti a media pendenza - oltre al 10% e fino al 45%,,Lavori compiuti,m²,33.81,29.08,0.01,52.07 +B.30.10.0012.015,tetti ad alta pendenza - oltre al 45%,,Lavori compiuti,m²,41.87,39.11,0.01,42.04 +B.30.10.0015,MANTO PIANO IN LAMINATO DI RAME,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in laminato piano di rame, costituito da nastro continuo nelle larghezze commerciali fino a 67 cm, dello spessore di 6/10 di mm, unito nel senso della pendenza della falda con doppia piegatura e opportunamente ancorato al sottostante tavolato con apposite graffette in materiale compatibile poste ad una distanza massima di 60 cm l'una dall'altra. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aggraffatura dei nastri, il risvolto perimatrale con corpi emergenti con l'esclusione delle lattonerie perimetrali a completamento sia a fissaggio indipendente che aggraffate e solidali con il manto, la formazione di gocciolatoio, le sigillature, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0015.005,tetti piani o con bassa pendenza - fino al 10%,,Lavori compiuti,m²,59.70,14.53,0.01,66.63 +B.30.10.0015.010,tetti a media pendenza - oltre al 10% e fino al 45%,,Lavori compiuti,m²,61.12,16.08,0.01,65.08 +B.30.10.0015.015,tetti ad alta pendenza - oltre al 45%,,Lavori compiuti,m²,69.18,23.67,0.01,57.50 +B.30.10.0017,MANTO PIANO IN LAMINATO DI ZINCO TITANIO PREPATINATO,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in laminato piano di zinco titanio prepatinato costituito da nastro continuo nelle larghezze commerciali fino a 67 cm, dello spessore di 7/10 di mm, unito nel senso della pendenza della falda con doppia piegatura e opportunamente ancorato al sottostante tavolato con apposite graffette in materiale compatibile poste ad una distanza massima di 60 cm l'una dall'altra. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aggraffatura dei nastri, il risvolto perimatrale con corpi emergenti con l'esclusione delle lattonerie perimetrali a completamento sia a fissaggio indipendente che aggraffate e solidali con il manto, la formazione di gocciolatoio, le sigillature, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0017.005,tetti piani o con bassa pendenza - fino al 10%,,Lavori compiuti,m²,77.73,11.16,0.01,70.00 +B.30.10.0017.010,tetti a media pendenza - oltre al 10% e fino al 45%,,Lavori compiuti,m²,79.16,12.42,0.01,68.74 +B.30.10.0017.015,tetti ad alta pendenza - oltre al 45%,,Lavori compiuti,m²,87.22,18.77,0.01,62.39 +B.30.10.0020,MANTO GRECATO IN ACCIAIO ZINCATO PREVERNICIATO,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in lamiera grecata autoportante di acciaio zincato preverniciato nei colori e nell'aspetto a scelta della D.L., costituito da lastre dello spessore di 6/10 di mm unite per sovrapposizione laterale in corrispondenza della nervatura nel senso della pendenza della falda ed opportunamente ancorate alla sottostante struttura mediante ganci, viti autofilettanti, automaschianti o con altri sistemi appropriati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il materiale di fissaggio protetto contro la corrosione ed approvato dalla D.L., le sigillature, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0020.005,copertura a due falde,,Lavori compiuti,m²,16.75,14.70,0.02,66.47 +B.30.10.0020.010,copertura a quattro falde,,Lavori compiuti,m²,18.26,20.21,0.02,60.97 +B.30.10.0025,MANTO GRECATO IN ALLUMINIO PREVERNICIATO,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in laminato grecato autoportante di alluminio 1050 A · UNI 9001/2 preverniciato nei colori e nell'aspetto a scelta della D.L., costituito da lastre dello spessore di 8/10 di mm unite per sovrapposizione laterale in corrispondenza della nervatura nel senso della pendenza della falda ed opportunamente ancorate alla sottostante struttura mediante ganci, viti autofilettanti, automaschianti o con altri sistemi appropriati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il materiale di fissaggio protetto contro la corrosione ed approvato dalla D.L., le sigillature, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0025.005,copertura a due falde,,Lavori compiuti,m²,27.19,9.05,0.01,72.11 +B.30.10.0025.010,copertura a quattro falde,,Lavori compiuti,m²,28.70,12.86,0.01,68.32 +B.30.10.0040,CAPPUCCINE PER SFIATO,"Fornitura e posa in opera di cappuccine di sfiato del sottomanto realizzate in laminato piano dello spessore di 6/10 di mm e opportunamente ancorate al manto di copertura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione del foro, l'eventuale sottostruttura, la rete forata, le sigillature, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0040.005,lamiera di acciaio zincato preverniciato,,Lavori compiuti,cad.,59.00,66.75,0,14.41 +B.30.10.0040.010,laminato di rame,,Lavori compiuti,cad.,82.07,47.99,0,33.18 +B.30.10.0040.015,laminato di zinco-titanio prepatinato,,Lavori compiuti,cad.,79.13,49.77,0,31.40 +B.30.10.0040.020,laminato di alluminio preverniciato,,Lavori compiuti,cad.,62.09,63.43,0,17.74 +B.30.10.0045,LATTONERIE SAGOMATE A FISSAGGIO DIRETTO,"Fornitura e posa in opera, a completamento del manto di copertura, di lattonerie a fissaggio diretto in lamiera sagomata quali raccordi di colmi, compluvi e displuvi per laminati grecati e laminati piani, mantovane, lamiere forate, scossaline, rivestimenti di gronde e coprifuga. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la lavorazione secondo le indicazioni della D.L., le sigillature, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0045.005,"acciaio zincato preverniciato spessore 6/10 di mm e sviluppo 12,5 cm",,Lavori compiuti,m,11.68,42.31,0.05,38.83 +B.30.10.0045.010,acciaio zincato preverniciato spessore 6/10 di mm e sviluppo 25 cm,,Lavori compiuti,m,13.90,44.41,0.04,36.71 +B.30.10.0045.015,acciaio zincato preverniciato spessore 6/10 di mm e sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,17.63,40.00,0.03,41.15 +B.30.10.0045.020,acciaio zincato preverniciato spessore 6/10 di mm e sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,20.72,39.69,0.03,41.45 +B.30.10.0045.025,acciaio zincato preverniciato spessore 6/10 di mm e sviluppo 50 cm,,Lavori compiuti,m,25.29,39.01,0.02,42.14 +B.30.10.0045.030,acciaio zincato preverniciato spessore 6/10 di mm e sviluppo 67 cm,,Lavori compiuti,m,32.57,37.85,0.02,43.29 +B.30.10.0045.035,acciaio zincato preverniciato spessore 6/10 di mm e sviluppo 100 cm,,Lavori compiuti,m,49.88,39.52,0.01,41.64 +B.30.10.0045.040,rame spessore 6/10 di mm e sviluppo 12.5 cm,,Lavori compiuti,m,23.62,20.92,0.03,60.23 +B.30.10.0045.045,rame spessore 6/10 di mm e sviluppo 25 cm,,Lavori compiuti,m,25.45,24.26,0.02,56.89 +B.30.10.0045.050,rame spessore 6/10 di mm e sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,37.40,18.86,0.02,62.29 +B.30.10.0045.055,rame spessore 6/10 di mm e sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,44.19,18.61,0.01,63.27 +B.30.10.0045.060,rame spessore 6/10 di mm e sviluppo 50 cm,,Lavori compiuti,m,54.99,17.94,0.01,63.22 +B.30.10.0045.065,rame spessore 6/10 di mm e sviluppo 67 cm,,Lavori compiuti,m,72.71,16.95,0.01,64.20 +B.30.10.0045.070,rame spessore 6/10 di mm e sviluppo 100 cm,,Lavori compiuti,m,109.34,18.03,0.01,63.14 +B.30.10.0045.075,acciaio inox spessore 6/10 di mm e sviluppo 12.5 cm,,Lavori compiuti,m,13.81,35.79,0.04,45.31 +B.30.10.0045.080,acciaio inox spessore 6/10 di mm e sviluppo 25 cm,,Lavori compiuti,m,21.19,29.13,0.03,52.02 +B.30.10.0045.085,acciaio inox spessore 6/10 di mm e sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,25.71,27.43,0.02,53.70 +B.30.10.0045.087,acciaio inox spessore 6/10 di mm e sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,30.68,26.81,0.02,54.34 +B.30.10.0045.090,acciaio inox spessore 6/10 di mm e sviluppo 50 cm,,Lavori compiuti,m,37.15,26.55,0.02,54.60 +B.30.10.0045.095,acciaio inox spessore 6/10 di mm e sviluppo 67 cm,,Lavori compiuti,m,44.22,19.87,0.01,61.28 +B.30.10.0045.100,acciaio inox spessore 6/10 di mm e sviluppo 100 cm,,Lavori compiuti,m,73.80,26.71,0.01,54.45 +B.30.10.0045.105,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 12.5 cm,,Lavori compiuti,m,13.34,37.05,0.04,44.07 +B.30.10.0045.110,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 25 cm,,Lavori compiuti,m,16.60,37.19,0.04,43.95 +B.30.10.0045.115,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,20.31,34.72,0.03,46.42 +B.30.10.0045.120,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,24.02,34.24,0.02,46.90 +B.30.10.0045.125,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 50 cm,,Lavori compiuti,m,29.37,33.59,0.02,47.55 +B.30.10.0045.130,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 67 cm,,Lavori compiuti,m,37.99,32.45,0.02,48.70 +B.30.10.0045.135,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 100 cm,,Lavori compiuti,m,58.08,33.94,0.01,47.22 +B.30.10.0047,LATTONERIE SAGOMATE A FISSAGGIO INDIRETTO,"Fornitura e posa in opera, a completamento del manto di copertura, di lattonerie a fissaggio indiretto in lamiera sagomata quali raccordi di colmi, compluvi e displuvi per laminati grecati e laminati piani, mantovane, lamiere forate, scossaline, rivestimenti di gronde e coprifuga. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la lavorazione secondo le indicazioni della D.L., la sottostruttura sia continua che discontinua, le sigillature, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0047.005,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 12.5 cm,,Lavori compiuti,m,17.04,38.63,0.04,42.49 +B.30.10.0047.010,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 25 cm,,Lavori compiuti,m,21.04,39.09,0.03,42.05 +B.30.10.0047.015,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,25.99,36.15,0.02,45.00 +B.30.10.0047.020,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,30.73,35.66,0.02,45.49 +B.30.10.0047.025,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 50 cm,,Lavori compiuti,m,37.60,34.97,0.02,46.19 +B.30.10.0047.030,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 67 cm,,Lavori compiuti,m,48.65,33.77,0.01,47.38 +B.30.10.0047.035,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 100 cm,,Lavori compiuti,m,74.51,35.26,0.01,45.90 +B.30.10.0047.040,zinco titanio prepatinato spessore 7/10 di mm e sviluppo 12 cm,,Lavori compiuti,m,25.93,25.39,0.02,55.74 +B.30.10.0047.045,zinco titanio prepatinato spessore 7/10 di mm e sviluppo 25 cm,,Lavori compiuti,m,32.06,25.65,0.02,55.50 +B.30.10.0047.050,zinco titanio prepatinato spessore 7/10 di mm e sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,40.91,22.97,0.01,58.18 +B.30.10.0047.055,zinco titanio prepatinato spessore 7/10 di mm e sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,48.50,22.60,0.01,58.57 +B.30.10.0047.060,zinco titanio prepatinato spessore 7/10 di mm e sviluppo 50 cm,,Lavori compiuti,m,59.81,21.98,0.01,59.18 +B.30.10.0047.065,zinco titanio prepatinato spessore 7/10 di mm e sviluppo 67 cm,,Lavori compiuti,m,78.46,20.94,0.01,60.22 +B.30.10.0047.070,zinco titanio prepatinato spessore 7/10 di mm e sviluppo 100 cm,,Lavori compiuti,m,118.95,22.09,0.01,59.07 +B.30.10.0050,COLLARINI O CONVERSE ISOLATE A FISSAGGIO INDIPENDENTE,"Fornitura e posa in opera, a completamento del manto di copertura ed a fissaggio indipendente dal manto di copertura, di collarini o converse in lamiera sagomata per camini, sfiati o volumi emergenti dalla copertura in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la lavorazione secondo le indicazioni della D.L., l'eventuale sottostruttura, le sigillature, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione sarà effettuata sul perimetro esterno del camino o sfiato.",,,,,, +B.30.10.0050.005,acciaio zincato preverniciato spessore 6/10 di mm e sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,49.99,61.60,0.02,19.55 +B.30.10.0050.010,acciaio zincato preverniciato spessore 6/10 di mm e sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,56.02,54.99,0.02,26.16 +B.30.10.0050.015,rame spessore 6/10 di mm e sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,76.48,40.27,0.01,40.89 +B.30.10.0050.020,rame spessore 6/10 di mm e sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,97.06,31.74,0.01,49.42 +B.30.10.0050.025,acciaio inox spessore 6/10 di mm e sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,61.44,50.11,0.01,31.04 +B.30.10.0050.030,acciaio inox spessore 6/10 di mm e sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,81.39,37.83,0.01,43.33 +B.30.10.0050.035,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,53.55,57.49,0.01,23.67 +B.30.10.0050.040,alluminio preverniciato spessore 8/10 di mm e sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,61.65,49.94,0.01,31.21 +B.30.10.0055,LATTONERIE SAGOMATE IN PIOMBO,"Fornitura e posa in opera, a completamento del manto di copertura, di lattonerie in laminato di piombo dello spessore di 12/10 di mm sagomate quali raccordi di colmi, compluvi e displuvi per laminati grecati, mantovane, scossaline e rivestimenti di gronde. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la lavorazione secondo le indicazioni della D.L., le sigillature, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0055.005,,,Lavori compiuti,m²,114.34,43.38,0.11,37.67 +B.30.10.0060,COLMO VENTILATO COMPLETO,"Fornitura e posa in opera di colmo ventilato per l'aereazione del sottomanto, realizzato in laminato piano sagomato a fissaggio indiretto, completo di orditura in legno di abete costituita da doppi listelli sovrapposti della sezione di 5x3 cm e tavole della sezione di 20x4 cm o da altro sistema equivalente secondo le indicazione fornite dalla D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, la sottostruttura in legno, le sigillature, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0060.005,lamiera di acciaio zincato preverniciato,,Lavori compiuti,m,55.22,44.58,0,36.60 +B.30.10.0060.010,laminato di rame,,Lavori compiuti,m,105.26,23.38,0,57.79 +B.30.10.0060.015,laminato di zinco-titanio prepatinato,,Lavori compiuti,m,90.46,27.21,0,53.96 +B.30.10.0060.020,laminato di alluminio preverniciato,,Lavori compiuti,m,60.64,40.59,0,40.58 +B.30.10.0065,RACCORDI INTEGRATI PER VOLUMI EMERGENTI,"Fornitura e posa in opera, a completamento del manto di copertura ed a fissaggio aggraffato continuo e solidale con il manto di copertura, di collarini o converse in lamiera sagomata per volumi emergenti dalla copertura in genere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, le sigillature, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0065.005,lamiera di acciaio zincato preverniciato,,Lavori compiuti,cad.,123.80,59.50,0.01,21.65 +B.30.10.0065.010,laminato di rame,,Lavori compiuti,cad.,194.60,37.86,0.01,43.33 +B.30.10.0065.020,laminato di alluminio preverniciato,,Lavori compiuti,cad.,133.50,55.18,0.01,25.98 +B.30.10.0070,STUOIA ANTIROMBO TRIDIMENSIONALE TRASPIRANTE,"Fornitura e posa in opera, a completamento dei manti di copertura in laminato metallico di qualsiasi tipo con fissaggio aggraffato, di stuoia tridimensionale antirombo traspirante, costituta da membrana inferiore, a contatto con il supporto, in polipropilene e materassino formato da filamenti con orientamento tridimensionale in poliammide, posata a secco, sovrapposta sulle giunture di almeno 10 cm e saldata con nastro biadesivo butilico di larghezza 10·15 mm. In particolare la stuoia dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · peso 400 g/m²; · spessore 8 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il nastro biadesivo, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0070.005,,,Lavori compiuti,m²,12.95,5.07,0,76.11 +B.30.10.0075,MATERASSINO ANTIROMBO TRIDIMENSIONALE,"Fornitura e posa in opera, a completamento dei manti di copertura in laminato metallico di qualsiasi tipo con fissaggio aggraffato, di materassino tridimensionale antirombo, costituto da filamenti con orientamento tridimensionale in poliammide, posato a secco, sovrapposto sulle giunture di almeno 10 cm. In particolare la stuoia dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · peso 350 g/m²; · spessore 8 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.10.0075.005,,,Lavori compiuti,m²,11.73,0.15,0,81.02 +B.30.15,LAVORI COMPIUTI - PARANEVE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno.",,,,,, +B.30.15.0010,RETE SCALA PARANEVE IN ACCIAIO ZINCATO,"Fornitura e posa in opera di paraneve per manto di copertura in lamiera piana costituiti da piastre in acciaio zincato a caldo e rete continua trasversale di altezza 150 mm realizzata in piatto di acciaio zincato a caldo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il fissaggio alla struttura del tetto, la bulloneria in acciaio inox, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.15.0010.005,,,Lavori compiuti,m,41.94,6.58,0.02,74.57 +B.30.15.0020,PARANEVE TUBOLARE IN ACCIAIO ZINCATO,"Fornitura e posa in opera di paraneve per manto di copertura in lamiera piana costituiti da piastre in acciaio zincato a caldo e tubi del diametro di 3/4 pure in acciaio zincato a caldo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri, il fissaggio alla struttura del tetto, la bulloneria in acciaio inox, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.15.0020.005,"un tubo diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,12.02,31.46,1.43,48.28 +B.30.15.0020.010,"due tubi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,19.92,25.62,1.73,53.82 +B.30.15.0025,PARANEVE TUBOLARE IN RAME,"Fornitura e posa in opera di paraneve per manto di copertura in lamiera piana costituiti da piastre ramate e tubo del diametro di 3/4 in rame. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri, il fissaggio alla struttura del tetto, la bulloneria in acciaio inox, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.15.0025.005,,,Lavori compiuti,m,36.12,9.09,0.48,71.60 +B.30.15.0045,PARANEVE TUBOLARE IN ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di paraneve per manto di copertura in lamiera piana costituiti da piastre in alluminio naturale e tubo del diametro di 3/4 in alluminio estruso. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri, il fissaggio alla struttura del tetto, la bulloneria in acciaio inox, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.15.0045.005,,,Lavori compiuti,m,21.61,14.97,0.80,65.39 +B.30.15.0050,NASI PARANEVE,"Fornitura e posa in opera di nasi paraneve, per manto di copertura in tegole o coppi di qualsiasi genere, realizzati in lamiera nervata e sagomata dello spessore di 8/10 di mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il fissaggio alla sottostante struttura del tetto, la bulloneria, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.15.0050.005,acciaio zincato preverniciato per tegole,,Lavori compiuti,cad.,1.80,30.39,0,50.56 +B.30.15.0050.010,acciaio zincato preverniciato per coppi,,Lavori compiuti,cad.,1.30,42.08,0,39.23 +B.30.15.0050.015,rame per tegole,,Lavori compiuti,cad.,4.86,11.26,0,69.96 +B.30.15.0050.020,rame per coppi,,Lavori compiuti,cad.,5.36,10.84,0,70.34 +B.30.20,LAVORI COMPIUTI - TUBI PLUVIALI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa.",,,,,, +B.30.20.0005,TUBI IN ACCIAIO ZINCATO PREVERNICIATO,"Fornitura e posa in opera di tubi pluviali di scarico realizzati in lamiera di acciaio zincata dello spessore di 6/10 di mm, aggraffata internamente e preverniciata nei colori e nell'aspetto a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le curve tipo standard, i braccioli di sostegno dello stesso materiale idoneamente ancorati alla struttura ogni due metri, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.20.0005.005,sezione circolare diametro 80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,13.62,45.18,0,35.99 +B.30.20.0005.010,sezione circolare diametro 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,14.36,42.86,0,38.31 +B.30.20.0005.015,sezione circolare diametro 120 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,15.35,40.09,0,41.08 +B.30.20.0005.020,sezione quadrata 80x80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,15.93,38.63,0,42.52 +B.30.20.0005.025,sezione quadrata 100x100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,16.89,36.44,0,44.72 +B.30.20.0010,TUBI IN RAME,"Fornitura e posa in opera di tubi pluviali di scarico realizzati in laminato di rame saldato dello spessore di 6/10 di mm e con sezione circolare. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le curve tipo standard, i braccioli di sostegno dello stesso materiale idoneamente ancorati alla struttura ogni due metri, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.20.0010.005,diametro 80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,35.90,17.14,0,64.02 +B.30.20.0010.010,diametro 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,41.89,14.69,0,66.47 +B.30.20.0010.015,diametro 120 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,48.12,12.79,0,68.39 +B.30.20.0012,TUBI IN ZINCO TITANIO PREPATINATO,"Fornitura e posa in opera di tubi pluviali di scarico realizzati in lamiera di zinco titanio prepatinata, dello spessore di 7/10 di mm, aggraffata internamente e con sezione circolare. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le curve tipo standard, i braccioli di sostegno dello stesso materiale idoneamente ancorati alla struttura ogni due metri, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.20.0012.005,diametro 80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,33.85,18.18,0,62.99 +B.30.20.0012.010,diametro 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,37.13,16.57,0,64.60 +B.30.20.0012.015,diametro 120 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,45.90,13.41,0,67.76 +B.30.20.0015,TUBI IN ACCIAIO INOX,"Fornitura e posa in opera di tubi pluviali di scarico realizzati in lamiera di acciaio inox saldato dello spessore di 5/10 di mm e con sezione circolare. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le curve tipo standard, i braccioli di sostegno dello stesso materiale idoneamente ancorati alla struttura ogni due metri, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.20.0015.005,diametro 80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,25.30,24.32,0,56.85 +B.30.20.0015.010,diametro 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,28.78,21.38,0,59.77 +B.30.20.0015.015,diametro 120 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,33.22,18.52,0,62.66 +B.30.20.0017,TUBI IN ALLUMINIO PREVERNICIATO,"Fornitura e posa in opera di tubi pluviali di scarico realizzati in lamiera di alluminio preverniciato aggraffato dello spessore di 7/10 di mm e con sezione circolare. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le curve tipo standard, i braccioli di sostegno dello stesso materiale idoneamente ancorati alla struttura ogni due metri, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.20.0017.005,diametro 80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,22.52,27.33,0,53.83 +B.30.20.0017.010,diametro 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,22.77,27.03,0,54.13 +B.30.20.0017.015,diametro 120 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,28.03,21.96,0,59.22 +B.30.20.0020,TERMINALI IN ACCIAIO ZINCATO PREVERNICIATO,"Fornitura e posa in opera di terminali di lunghezza 150 cm per tubi pluviali di scarico, realizzati in lamiera di acciaio zincata dello spessore di 8/10 di mm, aggraffata e preverniciata nei colori e nell'aspetto a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il raccordo al pozzetto od il terminale curvo tipo standard, i braccioli di sostegno dello stesso materiale idoneamente ancorati alla struttura, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.20.0020.005,sezione circolare diametro 80 mm,,Lavori compiuti,cad.,35.50,25.13,0,56.03 +B.30.20.0020.010,sezione circolare diametro 100 mm,,Lavori compiuti,cad.,42.70,20.89,0,60.28 +B.30.20.0020.015,sezione circolare diametro 120 mm,,Lavori compiuti,cad.,45.94,18.60,0,62.56 +B.30.20.0025,TERMINALI IN RAME,"Fornitura e posa in opera di terminali di lunghezza 150 cm per tubi pluviali di scarico realizzati in laminato di rame dello spessore di 8/10 di mm aggraffato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il raccordo al pozzetto o terminale curvo tipo standard, i braccioli di sostegno dello stesso materiale idoneamente ancorati alla struttura, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.20.0025.005,sezione circolare diametro 80 mm,,Lavori compiuti,cad.,90.89,9.03,0,72.14 +B.30.20.0025.010,sezione circolare diametro 100 mm,,Lavori compiuti,cad.,110.11,7.45,0,73.72 +B.30.20.0025.015,sezione circolare diametro 120 mm,,Lavori compiuti,cad.,124.97,6.57,0,74.60 +B.30.20.0030,TERMINALI IN ACCIAIO INOX,"Fornitura e posa in opera di terminali di lunghezza 150·200 cm per tubi pluviali di scarico realizzati in lamiera di acciaio inox saldato dello spessore di 10/10 di mm e con sezione circolare. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il raccordo al pozzetto o terminale curvo tipo standard, i braccioli di sostegno dello stesso materiale idoneamente ancorati alla struttura, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.20.0030.005,sezione circolare diametro 80x1500 mm,,Lavori compiuti,cad.,76.51,10.72,0,70.44 +B.30.20.0030.010,sezione circolare diametro 100x1500 mm,,Lavori compiuti,cad.,84.21,9.74,0,71.42 +B.30.20.0030.012,sezione circolare diametro 100x2000 mm,,Lavori compiuti,cad.,101.75,8.06,0,73.10 +B.30.20.0030.015,sezione circolare diametro 120x1500 mm,,Lavori compiuti,cad.,91.89,8.93,0,72.24 +B.30.30,LAVORI COMPIUTI - CANALI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno.",,,,,, +B.30.30.0010,CANALI IN ACCIAIO ZINCATO PREVERNICIATI,"Fornitura e posa in opera di canali di gronda in lamiera di acciaio zincata dello spessore di 6/10 di mm e preverniciata nei colori e nell'aspetto a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cicogne di sostegno complete di tiranti di ritegno, i pezzi speciali di testa tipo standard, gli imbocchi troncoconinici di tipo standard, le rivettature, le sigillature in corrispondenza dei giunti, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.30.0010.005,sezione circolare sviluppo 28 cm,,Lavori compiuti,m,23.03,40.13,0.06,40.98 +B.30.30.0010.010,sezione circolare sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,23.76,38.89,0.05,42.23 +B.30.30.0010.015,sezione circolare sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,25.09,36.83,0.05,44.30 +B.30.30.0010.030,sezione quadrata sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,24.82,37.23,0.05,43.89 +B.30.30.0010.035,sezione quadrata sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,28.92,31.95,0.04,49.17 +B.30.30.0020,CANALI IN RAME,"Fornitura e posa in opera di canali di gronda in laminato di rame dello spessore di 6/10 di mm con sezione semicircolare. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cicogne di sostegno complete di tiranti di ritegno, i pezzi speciali di testa tipo standard, gli imbocchi troncoconinici di tipo standard, le saldature a stagno dei giunti, le sigillature, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.30.0020.005,sviluppo 28 cm,,Lavori compiuti,m,50.78,18.20,0.03,62.94 +B.30.30.0020.010,sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,55.02,16.80,0.02,64.35 +B.30.30.0020.015,sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,64.04,14.43,0.02,66.72 +B.30.30.0020.020,sviluppo 50 cm,,Lavori compiuti,m,72.59,12.73,0.02,68.42 +B.30.30.0030,CANALI IN ZINCO TITANIO PREPATINATO,"Fornitura e posa in opera di canali di gronda in laminato di zinco titanio prepatinato, dello spessore di 7/10 di mm e con sezione semicircolare. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cicogne di sostegno complete di tiranti di ritegno, i pezzi speciali di testa tipo standard, gli imbocchi troncoconinici di tipo standard, le rivettature, le sigillature in corrispondenza dei giunti, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.30.0030.005,sviluppo 28 cm,,Lavori compiuti,m,45.67,20.23,0.03,60.91 +B.30.30.0030.010,sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,47.67,19.39,0.03,61.76 +B.30.30.0030.015,sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,57.04,16.20,0.02,64.95 +B.30.30.0040,CANALI IN ALLUMINIO PREVERNICIATO,"Fornitura e posa in opera di canali di gronda in laminato di alluminio preverniciato, dello spessore di 7/10 di mm e con sezione semicircolare. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cicogne di sostegno complete di tiranti di ritegno, i pezzi speciali di testa tipo standard, gli imbocchi troncoconinici di tipo standard, le rivettature, le sigillature in corrispondenza dei giunti, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.30.30.0040.005,sviluppo 28 cm,,Lavori compiuti,m,35.64,25.93,0.04,55.19 +B.30.30.0040.010,sviluppo 33 cm,,Lavori compiuti,m,35.73,25.86,0.04,55.27 +B.30.30.0040.015,sviluppo 40 cm,,Lavori compiuti,m,42.27,21.86,0.03,59.27 +B.33,OPERE DA PITTORE,,,,,,, +B.33.10,LAVORI COMPIUTI - TRATTAMENTO DEI FONDI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio sono invece sempre compresi i piani di lavoro interni fino ad una altezza di 150 cm.",,,,,, +B.33.10.0015,RASATURA CON STUCCO MURALE,"Rasatura di regolarizzazione per pareti e soffitti interni mediante taloscia in acciaio inox di due mani incrociate di stucco riempitivo in pasta a base di resine sintetiche in dispersione fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la carteggiatura finale, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,8.75,66.16,0,14.98 +B.33.10.0020,MASCHERAMENTI PER ESTERNI,"Mascheramenti per esterni con carta paperella adesiva di larghezza minima 150 mm, foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, cartone ondulato e/o con prodotti equivalenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ogni genere di materiale di mascheramento utilizzato, la rimozione, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti. La misurazione sarà effettuata limitatamente al tratto di parete e/o soffitto esterni interessati al lavoro e comunque in accordo con la D.L..",,,,,, +B.33.10.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,3.01,76.91,0,4.19 +B.33.10.0022,MASCHERAMENTI PER INTERNI,"Mascheramenti per interni con carta paperella adesiva di larghezza minima 150 mm, foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, cartone ondulato, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ogni genere di materiale di mascheramento utilizzato, la rimozione, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti. La misurazione sarà effettuata limitatamente al tratto di parete e/o soffitto esterni interessati al lavoro e comunque in accordo con la D.L..",,,,,, +B.33.10.0022.005,,,Lavori compiuti,m²,1.31,36.79,0,15.95 +B.33.10.0025,FISSATIVO MURALE IDROSOLUBILE PER INTERNI,"Applicazione a pennello su pareti e soffitti interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo, di una mano, opportunamente diluita, di fissativo isolante a base di resine acriliche in dispersione acquosa fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0025.005,,,Lavori compiuti,m²,2.03,57.93,0.34,13.84 +B.33.10.0026,FISSATIVO MURALE IDROSOLUBILE PER ESTERNI,"Applicazione a pennello su pareti e soffitti esterni di una mano, opportunamente diluita, di fissativo isolante a base di resine acriliche in dispersione acquosa fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0026.005,,,Lavori compiuti,m²,2.05,57.37,0.34,14.29 +B.33.10.0027,FONDO IGIENIZZANTE ANTIMUFFA MURALE,"Applicazione a pennello su pareti e soffitti interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo, di una mano, opportunamente diluita, di fondo igienizzante antimuffa a base di speciali antialga e antimuffa in dispersione acquosa fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0027.005,,,Lavori compiuti,m²,1.98,59.39,0.35,12.17 +B.33.10.0030,FISSATIVO MURALE SOLVENTE,"Applicazione a pennello su pareti e soffitti sia interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo, che esterni o disaggregati e friabili di una mano, opportunamente diluita, di fissativo isolante ad alta penetrazione a base di copolimeri in soluzione solvente fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'eventuale diluente, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,3.57,32.94,0.20,42.86 +B.33.10.0035,FISSATIVO MURALE AI SILICATI IDROSOLUBILE,"Applicazione a pennello su pareti e soffitti sia interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo, che esterni disaggregati e friabili di una mano, opportunamente diluita, di fissativo isolante ai silicati a base di silicato di potassio in dispersione acquosa fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,2.25,52.27,0.31,20.44 +B.33.10.0040,FISSATIVO MURALE SILOSSANO IDROSOLUBILE,"Applicazione a pennello su pareti e soffitti esterni non disaggregati e friabili di una mano, opportunamente diluita, di fissativo idrorepellente a base di resine silossane in dispersione acquosa fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,2.45,48.00,0.29,25.22 +B.33.10.0050,IDROSABBIATURA DI PIETRE,"Pulitura di pietre naturali ed artificiali mediante idrosabbiatura ad alta pressione con inerte siliceo di idonea granulometria. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dell'idrosabbiatrice, l'inerte, i mascheramenti con carta da imballo e nastro adesivo in carta, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06, 17.01.07, 17.05.04, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,38.05,63.40,13.41,4.24 +B.33.10.0055,PROTETTIVO CONSOLIDANTE MINERALE PER MARMO E PIETRE,"Protezione di manufatti ed elementi in pietra o marmo mediante applicazione a pennello di due mani di impregnante consolidante trasparente a base di silicati di etile in soluzione solvente, pronto all'uso, con finitura sia lucida che opaca nell'aspetto a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di serramenti, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0055.005,,,Lavori compiuti,m²,37.82,43.89,0.02,36.78 +B.33.10.0060,RIMOZIONE DI VERNICI SU LEGNO,"Rimozione di vernici esistenti su manufatti in legno di qualsiasi tipo mediante accurata raschiatura e spazzolatura delle parti staccabili, l'eventuale utilizzo di sverniciatori, la carteggiatura manuale o meccanica con l'impiego di smerigliatrice e la spazzolatura finale fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la rimozione di chiodi ed accessori vari presenti sulle superfici da trattare, l'eventuale stuccatura di fessure e nodi con stucco in pasta per legno, la pulitura finale, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0060.005,,,Lavori compiuti,m²,15.30,65.38,0,15.78 +B.33.10.0065,FONDO RIEMPITIVO AL SOLVENTE PER LEGNO,"Protezione di manufatti in legno quali serramenti in genere ed ante di oscuro, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di una mano di fondo riempitivo e coprente opaco a base di resine in soluzione solvente. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'eventuale diluente, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.04, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0065.005,applicazione a spruzzo,,Lavori compiuti,m²,11.54,57.95,0.06,21.54 +B.33.10.0065.010,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,21.19,70.90,0.03,9.39 +B.33.10.0070,RIMOZIONE DI VERNICI SU METALLO,"Rimozione di vernici esistenti su manufatti in metallo di qualsiasi tipo mediante accurata raschiatura delle parti staccabili, l'eventuale utilizzo di sverniciatori, la brossatura manuale o meccanica con l'impiego di smerigliatrice e la spazzolaturafinale fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'eventuale stuccatura con stucco sintetico per metalli, la pulitura finale, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0070.005,,,Lavori compiuti,m²,10.18,58.96,0,22.23 +B.33.10.0075,ANTIRUGGINE UNIVERSALE,"Applicazione a rullino e pennello od a spruzzo su manufatti in metallo ferroso di due mani, opportunamente diluite, di antiruggine universale sintetica al fosfato di zinco in soluzione solvente colore rosso aranciato o grigio in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'eventuale diluente, la leggera carteggiatura superficiale intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.04, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.10.0075.005,applicazione a spruzzo,,Lavori compiuti,m²,11.26,41.16,0.06,38.29 +B.33.10.0075.010,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,13.04,57.68,0.05,22.04 +B.33.20,LAVORI COMPIUTI - PITTURE MURALI INTERNE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno sono invece sempre compresi i piani di lavoro interni fino ad una altezza di 150 cm.",,,,,, +B.33.20.0005,IDROPITTURA MURALE TRASPIRANTE - Classe 4,"Tinteggiatura di pareti e soffitti interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo, mediante applicazione con rullo e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di pittura traspirante a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. La tinteggiatura dovrà garantire inoltre una resistenza al lavaggio, valutata secondo quanto previsto dalle norme UNI 10560 e UNI EN 13300, per l'appartenenza alla Classe 4. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.20.0005.005,applicazione a rullo e pennello,,Lavori compiuti,m²,4.54,66.50,0.15,10.46 +B.33.20.0005.010,applicazione a spruzzo,,Lavori compiuti,m²,3.30,51.06,10.06,14.39 +B.33.20.0010,IDROPITTURA MURALE LAVABILE - Classe 3,"Tinteggiatura di pareti e soffitti interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo, mediante applicazione con rullo e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di pittura lavabile a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. La tinteggiatura dovrà garantire inoltre una resistenza al lavaggio, valutata secondo quanto previsto dalle norme UNI 10560 e UNI EN 13300, per l'appartenenza alla Classe 3. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.20.0010.005,applicazione a rullo e pennello,,Lavori compiuti,m²,5.60,53.91,0.13,23.80 +B.33.20.0010.010,applicazione a spruzzo,,Lavori compiuti,m²,4.36,38.65,7.61,30.57 +B.33.20.0015,IDROPITTURA MURALE LAVABILE DI QUALITA' - Classe 1,"Tinteggiatura di pareti e soffitti interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo, mediante applicazione con rullo e pennello di due mani, opportunamente diluite, di pittura lavabile di alta qualità a base del 100% di polimeri acrilici e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. La tinteggiatura dovrà garantire inoltre una resistenza al lavaggio, valutata secondo quanto previsto dalle norme UNI 10560 e UNI EN 13300, per l'appartenenza alla Classe 1. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.20.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,5.76,52.41,0.12,25.35 +B.33.20.0020,IDROPITTURA MURALE LAVABILE ANTIMUFFA - Classe 2,"Tinteggiatura di pareti e soffitti interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo, mediante applicazione con rullo e pennello di due mani, opportunamente diluite, di pittura lavabile antimuffa a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. La tinteggiatura dovrà garantire inoltre una resistenza al lavaggio, valutata secondo quanto previsto dalle norme UNI 10560 e UNI EN 13300, per l'appartenenza alla Classe 2. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.20.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,5.63,53.62,0.12,24.16 +B.33.20.0022,IDROSMALTO MURALE DI QUALITA' - Classe 1,"Tinteggiatura di pareti e soffitti interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo, mediante applicazione con rullo e pennello di due mani, opportunamente diluite, di smalto murale di alta qualità con finitura superficiale satinata a base del 100% di polimeri acrilici e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. La tinteggiatura dovrà garantire inoltre una resistenza al lavaggio, valutata secondo quanto previsto dalle norme UNI 10560 e UNI EN 13300, per l'appartenenza alla Classe 1. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.20.0022.005,,,Lavori compiuti,m²,6.83,44.20,0.10,34.28 +B.33.20.0023,IDROSMALTO MURALE - Classe 2,"Tinteggiatura di pareti e soffitti interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo, mediante applicazione con rullo e pennello di due mani, opportunamente diluite, di smalto murale con finitura superficiale satinata a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. La tinteggiatura dovrà garantire inoltre una resistenza al lavaggio, valutata secondo quanto previsto dalle norme UNI 10560 e UNI EN 13300, per l'appartenenza alla Classe 2. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.20.0023.005,,,Lavori compiuti,m²,6.43,46.95,0.11,31.35 +B.33.20.0032,VELATURA MURALE DECORATIVA CON PARTICELLE COLORATE - Classe 2,"Velatura decorativa di pareti e soffitti interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo, mediante applicazione con rullo e pennello di due mani, opportunamente diluite, di pittura lavabile di qualità a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. La velatura dovrà garantire inoltre una resistenza al lavaggio, valutata secondo quanto previsto dalle norme UNI 10560 e UNI EN 13300, per l'appartenenza alla Classe 2. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.20.0032.005,,,Lavori compiuti,m²,7.93,63.30,0.09,15.41 +B.33.20.0035,STUCCO MURALE VENEZIANO,"Rivestimento di pareti e soffitti interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo e intonacati a civile, mediante rasatura di base con taloscia in acciaio inox e sottili rasate successive con spatoline metalliche flessibili di stucco murale artistico a base di resine acriliche e pigmenti coloranti fino ad ottenere una finitura superficiale lucida alla veneziana con damascatura molto fitta nei colori pastello chiari a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.20.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,78.35,76.63,0.01,4.29 +B.33.20.0040,RIVESTIMENTO MURALE MARMORINO,"Rivestimento di pareti e soffitti interni, in ambienti sgomberati di ogni forma di arredo e intonacati a civile, mediante sottili rasate successive con taloscia in acciaio inox e spatoline metalliche flessibili di rivestimento murale a base di grassello di calcio, leganti sintetici e pigmenti coloranti fino ad ottenere una finitura superficiale con damascatura molto aperta nei colori pastello chiari a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.20.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,37.26,53.74,0.02,26.91 +B.33.20.0050,SOVRAPPREZZO ALLE PITTURE MURALI INTERNE PER ARREDI,"Maggiorazione alla tinteggiatura di pareti e soffitti interni di qualsiasi tipo in ambienti con la presenza di arredi in genere. Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la piccola movimentazione all'interno dell'ambiente, la protezione degli arredi stessi con teli in nylon e/o il mascheramento con carta da imballo e nastro adesivo in carta.",,,,,, +B.33.20.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,0.78,74.23,0,6.67 +B.33.25,LAVORI COMPIUTI - PITTURE MURALI ESTERNE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno sono invece sempre compresi i piani di lavoro fino ad una altezza di 150 cm.",,,,,, +B.33.25.0005,IDROPITTURA LAVABILE DECORATIVA,"Tinteggiatura di pareti e soffitti esterni, mediante applicazione con rullo e/o pennello di due mani, opportunamente diluite, di pittura murale lavabile decorativa ad alta copertura a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti stabili alla luce in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. La tinteggiatura dovrà garantire una permeabilità all'acqua classe W3 ed una diffusione del vapore classe V2 come previsto dalla norma UNI EN 1062. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con carta paperella di larghezza minima 150 mm, foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.25.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,6.00,50.32,0.12,27.65 +B.33.25.0015,IDROPITTURA LISCIA ELASTOMERICA,"Tinteggiatura di pareti e soffitti esterni, mediante applicazione con rullo e/o pennello di due mani, fondo e finitura, opportunamente diluite, di pittura coprente liscia eloastomerica a base di polimeri elastici e pigmenti coloranti stabili alla luce in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. La tinteggiatura dovrà garantire una permeabilità all'acqua classe W3 ed una diffusione del vapore classe V2 come previsto dalla norma UNI EN 1062. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con carta paperella di larghezza minima 150 mm, foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.25.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,13.83,31.13,0.05,48.67 +B.33.25.0020,IDROPITTURA ANTICARBONATAZIONE PER CONGLOMERATO,"Tinteggiatura anticarbonatazione di strutture in conglomerato cementizio faccia a vista mediante applicazione con rullo e/o pennello di due mani di pittura coprente a base di polimeri e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.. La tinteggiatura dovrà garantire una permeabilità all'acqua classe W3 ed una diffusione del vapore classe V2 come previsto dalla norma UNI EN 1062. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con carta paperella di larghezza minima 150 mm, foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.25.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,7.01,53.77,0.10,24.65 +B.33.25.0035,IDROPITTURA A CALCE,"Tinteggiatura di pareti e soffitti esterni, mediante applicazione con rullo e/o pennello di due mani, opportunamente diluite, di pittura coprente a base di grassello di calce e terre coloranti in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. La tinteggiatura dovrà garantire una diffusione del vapore classe V1 come previsto dalla norma UNI EN 1062. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con carta paperella di larghezza minima 150 mm, foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.25.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,7.52,57.25,0.09,21.34 +B.33.25.0040,IDROPITTURA MINERALE AI SILICATI,"Tinteggiatura nei colori pastello chiari di pareti e soffitti esterni, mediante applicazione con rullo e/o pennello di due mani, opportunamente diluite, di pittura coprente minerale a base di silicati di potassio e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con carta paperella di larghezza minima 150 mm, foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.25.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,7.55,57.02,0.09,21.59 +B.33.25.0045,IDROPITTURA MINERALE SILOSSANA RUSTICA,"Tinteggiatura di pareti e soffitti esterni, mediante applicazione con rullo e/o pennello di due mani, opportunamente diluite, di pittura coprente minerale rustica a base di resine silossaniche e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. La tinteggiatura dovrà garantire una permeabilità all'acqua classe W3 ed una diffusione del vapore classe V1 come previsto dalla norma UNI EN 1062. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con carta paperella di larghezza minima 150 mm, foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.25.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,11.12,27.15,0.06,52.31 +B.33.25.0050,IDROPITTURA MINERALE SILOSSANICA PER MANUTENZIONE RIVESTIMENTI A CAPPOTTO,"Tinteggiatura di pareti e soffitti esterni, mediante applicazione con rullo e/o pennello di due mani, opportunamente diluite, di pittura minerale per manutenzione di rivestimenti a cappotto a base di resine silossaniche, con particelle di nanoquarzo e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. La tinteggiatura dovrà garantire una permeabilità all'acqua classe W3 ed una diffusione del vapore classe V1 come previsto dalla norma UNI EN 1062. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con carta paperella di larghezza minima 150 mm, foglia adesiva in PE di larghezza minima 500 mm, carta adesiva, teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.25.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,4.84,62.38,0.14,14.83 +B.33.25.0060,SOVRAPPREZZO IDROPITTURE MURARIE E RIVESTIMENTI PER TINTE MEDIO-FORTI,Sovrapprezzo alle tinteggiatura di pareti e soffitti interni ed esterni ed ai rivestimenti a cappotto di qualsiasi tipo per l'utilizzo di colori con pigmenti coloranti a tinte medio·forti nell'aspetto a scelta della D.L..,,,,,, +B.33.25.0060.005,,,Lavori compiuti,m²,0.58,0,0,81.03 +B.33.30,LAVORI COMPIUTI - RIVESTIMENTI MURALI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno sono invece sempre compresi i piani di lavoro fino ad una altezza di 150 cm.",,,,,, +B.33.30.0008,RIVESTIMENTO MURARIO IDROSOLUBILE RASATO FINO,"Rivestimento di pareti e soffitti esterni, mediante applicazione con taloscia in acciaio inox di una mano, opportunamente diluita, di premiscelato protettivo con finitura superficiale rustica rasata fina a base di polimeri acrilsilossanici, resistente alle alghe, ai funghi ed all'attacco dei microrganismi, cariche silicee con struttura granulometrica media di 1,00 mm e pigmenti coloranti stabili alla luce in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con carta da imballo e nastro adesivo in carta di serramenti in genere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.30.0008.005,,,Lavori compiuti,m²,7.38,40.91,0.09,37.68 +B.33.30.0010,RIVESTIMENTO MURARIO IDROSOLUBILE RASATO,"Rivestimento di pareti e soffitti esterni, mediante applicazione con taloscia in acciaio inox di una mano, opportunamente diluita, di premiscelato protettivo con finitura superficiale rustica rasata a base di polimeri acrilsilossanici, resistente alle alghe ed ai funghi, cariche silicee con struttura granulometrica media di 1,20 mm e pigmenti coloranti stabili alla luce in dispersione acquosa nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con carta da imballo e nastro adesivo in carta di serramenti in genere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.30.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,8.68,34.78,0.08,44.12 +B.33.30.0045,RIVESTIMENTO CAPPOTTO GREZZO IN POLISTIRENE,"Rivestimento termoisolante a cappotto grezzo di pareti e soffitti esterni mediante applicazione di strato termoisolante costituito da pannelli rigidi comuni tagliati da blocco in schiume di polistirene espanso sinterizzato a ritardata propagazione di fiamma. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,035 W/mK; · densità 15·20 kg/m³; · diffusione vapore µ 20·50; · reazione al fuoco Classe E. Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI EN. La posa sarà eseguita a giunti accostati, ancorati al supporto murario sottostante mediante l'ausilio di malta adesiva minerale, confezionata in cantiere, a base calce/cemento bianco stesa lungo tutto il perimetro del pannello, per punti centrali e comunque per una superficie non inferiore al 40% dell'area del pannello. L'ancoraggio sarà integrato da fissaggi meccanici realizzati con tasselli ad espansione in PVC in numero non inferiore a 6/m² e comunque giudicato idoneo dalla D.L.. L'ancoraggio dei pannelli nel suo complesso dovrà essere effettuato in conformità a quanto previsto dalle norme ETAG ed i pannelli dovranno essere marchiati CE secondo la norma UNI EN 13163 e appartenenti alla Euroclasse EPS80·EPS100. L'intonachino di rasatura superficiale dei pannelli isolanti sarà effettuata mediante frattazzo in acciaio inox per uno spessore di 3·5 mm realizzato, anche a più riprese, con malta minerale adesiva con interposta armatura in rete apprettata antialcali in fibra di vetro a maglie strette delle dimensioni di circa 4x4 mm e del peso minimo di 150 g/m². Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la finitura superficiale con frattazzo in acciaio inox, tutti i pezzi speciali bordatura in alluminio anodizzato od in PVC, tutti i profili in plastica con rete in fibra di vetro premontata quali paraspigoli, gocciolatoi, giunti, ecc., le eventuali rondelle copritassello, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di battiscopa in genere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06, 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e la posa in opera della lavorazione eseguita secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.30.0045.010,pannelli spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,43.55,45.98,0.02,34.74 +B.33.30.0045.015,pannelli spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,45.15,44.35,0.02,36.39 +B.33.30.0045.020,pannelli spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,46.75,42.83,0.01,37.93 +B.33.30.0045.025,pannelli spessore 120 mm,,Lavori compiuti,m²,48.35,41.42,0.01,39.36 +B.33.30.0045.030,pannelli spessore 140 mm,,Lavori compiuti,m²,53.35,37.54,0.01,43.28 +B.33.30.0045.035,pannelli spessore 160 mm,,Lavori compiuti,m²,54.96,36.44,0.01,44.38 +B.33.30.0045.040,pannelli spessore 180 mm,,Lavori compiuti,m²,56.56,35.40,0.01,45.42 +B.33.30.0045.045,pannelli spessore 200 mm,,Lavori compiuti,m²,58.16,34.43,0.01,46.41 +B.33.30.0060,RIVESTIMENTO CAPPOTTO IN POLISTIRENE CICLO FINITO ACRILICO,"Rivestimento termoisolante a cappotto a ciclo integrale, completo di strato di finitura superficiale in vista, per pareti e soffitti esterni mediante applicazione di strato termoisolante costituito da pannelli comuni tagliati da blocco in schiume di polistirene espanso sinterizzato In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,035 W/mK; · densità 15·20 kg/m³; · diffusione vapore µ 20·50; · reazione al fuoco Classe E. La posa sarà eseguita a giunti accostati, ancorati al supporto murario sottostante mediante l'ausilio di malta adesiva minerale, confezionata in cantiere, a base calce/cemento bianco stesa lungo tutto il perimetro del pannello, per punti centrali e comunque per una superficie non inferiore al 40% dell'area del pannello. L'ancoraggio sarà integrato da fissaggi meccanici realizzati con tasselli ad espansione in PVC in numero non inferiore a 6/m² e comunque giudicato idoneo dalla D.L.. L'ancoraggio dei pannelli nel suo complesso dovrà essere effettuato in conformità a quanto previsto dalle norme ETAG ed i pannelli dovranno essere marchiati CE secondo la norma UNI EN 13163 e appartenenti alla Euroclasse EPS80·EPS100. L'intonachino di rasatura superficiale dei pannelli isolanti sarà effettuata mediante frattazzo in acciaio inox per uno spessore di 3·5 mm realizzato, anche a più riprese, con malta minerale adesiva con interposta armatura in rete apprettata antialcali in fibra di vetro a maglie strette delle dimensioni di circa 4x4 mm e del peso minimo di 150 g/m². Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la preparazione del fondo di finitura superficiale in vista con una mano di primer acrilico al quarzo colorato, la finitura superficiale acrilica mediante applicazione con taloscia in acciaio inox di una mano di premiscelato protettivo in pasta pronta all'uso, con finitura superficiale a struttura piena, nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L., a base di resine acriliche, cariche minerali e pigmenti fini con caratteristiche antialga e antimuffa. Sono altresì compresi e compensati gli oneri per tutti i pezzi speciali di bordatura in alluminio anodizzato o PVC, tutti i profili in plastica con rete in fibra di vetro premontata quali paraspigoli, gocciolatoi, giunti, ecc., le eventuali rondelle copritassello, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di battiscopa in genere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06, 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e la posa in opera della lavorazione eseguita secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.30.0060.015,pannelli spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,62.87,47.76,0.01,33.11 +B.33.30.0060.020,pannelli spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,64.48,46.57,0.01,34.30 +B.33.30.0060.025,pannelli spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,66.08,45.44,0.01,35.43 +B.33.30.0060.030,pannelli spessore 120 mm,,Lavori compiuti,m²,67.68,44.37,0.01,36.52 +B.33.30.0060.035,pannelli spessore 140 mm,,Lavori compiuti,m²,72.68,41.32,0.01,39.59 +B.33.30.0060.040,pannelli spessore 160 mm,,Lavori compiuti,m²,74.28,40.43,0.01,40.49 +B.33.30.0060.045,pannelli spessore 180 mm,,Lavori compiuti,m²,75.88,39.57,0.01,41.35 +B.33.30.0060.050,pannelli spessore 200 mm,,Lavori compiuti,m²,77.49,38.75,0.01,42.17 +B.33.30.0070,RIVESTIMENTO CAPPOTTO IN POLISTIRENE ALTA PRESTAZIONE CICLO FINITO ACRILICO,"Rivestimento termoisolante a cappotto a ciclo integrale, completo di strato di finitura superficiale in vista, per pareti e soffitti esterni mediante applicazione di strato termoisolante costituito da pannelli rigidi preformati in schiume di polistirene espanso sinterizzato additivato con grafite ed a ritardata propagazione di fiamma. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,032 W/mK; · densità 15 kg/m³; · diffusione vapore µ 20·50; · reazione al fuoco Classe E. La posa sarà eseguita a giunti accostati, ancorati al supporto murario sottostante mediante l'ausilio di malta adesiva minerale alleggerita, confezionata in cantiere, a base calce/cemento bianco stesa lungo tutto il perimetro del pannello, per punti centrali e comunque per una superficie non inferiore al 40% dell'area del pannello. L'ancoraggio sarà integrato da fissaggi meccanici realizzati con tasselli ad espansione in PVC in numero non inferiore a 6/m² e comunque giudicato idoneo dalla D.L.. L'ancoraggio dei pannelli nel suo complesso dovrà essere effettuato in conformità a quanto previsto dalle norme ETAG ed i pannelli dovranno essere marchiati CE secondo la norma UNI EN 13163 e appartenenti alla Euroclasse EPS80·EPS100. L'intonachino di rasatura superficiale dei pannelli isolanti sarà effettuata mediante frattazzo in acciaio inox per uno spessore di 3·5 mm realizzato, anche a più riprese, con malta adesiva minerale alleggerita con microsfere di EPS, con interposta armatura in rete apprettata antialcali in fibra di vetro a maglie strette delle dimensioni di circa 4x4 mm e del peso minimo di 150 g/m². Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la preparazione del fondo di finitura superficiale in vista con una mano di primer acrilico al quarzo colorato, la finitura superficiale acrilica, mediante applicazione con taloscia in acciaio inox di una mano di premiscelato protettivo in pasta pronta all'uso, con finitura superficiale a struttura piena, nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L., a base di resine acriliche, cariche minerali e pigmenti fini con caratteristiche antialga e antimuffa. Sono altresì compresi e compensati gli oneri per tutti i pezzi speciali di bordatura in alluminio anodizzato od in PVC, tutti i profili in plastica con rete in fibra di vetro premontata quali paraspigoli, gocciolatoi, giunti, ecc., le eventuali rondelle copritassello, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di battiscopa in genere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06, 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e la posa in opera della lavorazione eseguita secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.30.0070.015,pannelli spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,65.73,45.68,0.01,35.19 +B.33.30.0070.020,pannelli spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,67.77,44.31,0.01,36.58 +B.33.30.0070.025,pannelli spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,69.82,43.01,0.01,37.88 +B.33.30.0070.030,pannelli spessore 120 mm,,Lavori compiuti,m²,71.86,41.79,0.01,39.12 +B.33.30.0070.035,pannelli spessore 140 mm,,Lavori compiuti,m²,77.31,38.84,0.01,42.08 +B.33.30.0070.040,pannelli spessore 160 mm,,Lavori compiuti,m²,79.35,37.84,0.01,43.09 +B.33.30.0070.045,pannelli spessore 180 mm,,Lavori compiuti,m²,81.40,36.89,0.01,44.04 +B.33.30.0070.050,pannelli spessore 200 mm,,Lavori compiuti,m²,83.44,35.99,0.01,44.95 +B.33.30.0100,RIVESTIMENTO CAPPOTTO GREZZO IN LANA MINERALE,"Rivestimento termoisolante a cappotto grezzo di pareti e soffitti esterni mediante applicazione di strato termoisolante costituito da pannelli rigidi in lana minerale monodensità. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,036 W/mK; · densità 135 kg/m³; · diffusione vapore µ 1; · reazione al fuoco Classe A1. La posa sarà eseguita a giunti accostati, ancorati al supporto murario sottostante mediante l'ausilio di malta adesiva minerale, confezionata in cantiere, a base calce/cemento bianco stesa lungo tutto il perimetro del pannello, per punti centrali e comunque per una superficie non inferiore al 40% dell'area del pannello. L'ancoraggio sarà integrato da fissaggi meccanici realizzati con tasselli ad espansione in PVC in numero non inferiore a 6/m² e comunque giudicato idoneo dalla D.L.. L'ancoraggio dei pannelli nel suo complesso dovrà essere effettuato in conformità a quanto previsto dalle norme ETAG ed i pannelli dovranno essere marchiati CE secondo la norma UNI EN 13163. L'intonachino di rasatura superficiale dei pannelli isolanti sarà effettuata mediante frattazzo in acciaio inox per uno spessore di 4·6 mm realizzato, anche a più riprese, con malta minerale adesiva con interposta armatura in rete apprettata antialcali in fibra di vetro a maglie strette delle dimensioni di circa 4x4 mm e del peso minimo di 150 g/m². Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la finitura superficiale con frattazzo in acciaio inox, tutti i pezzi speciali di bordatura in alluminio anodizzato od in PVC, tutti i profili in plastica con rete in fibra di vetro premontata quali paraspigoli, gocciolatoi, giunti, ecc., le eventuali rondelle copritassello, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di battiscopa in genere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06, 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e la posa in opera della lavorazione eseguita secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.30.0100.010,pannelli spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,55.34,43.42,0.01,37.41 +B.33.30.0100.015,pannelli spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,58.96,40.75,0.01,40.09 +B.33.30.0100.020,pannelli spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,62.58,38.39,0.01,42.47 +B.33.30.0100.025,pannelli spessore 120 mm,,Lavori compiuti,m²,66.21,36.29,0.01,44.59 +B.33.30.0100.030,pannelli spessore 140 mm,,Lavori compiuti,m²,73.23,32.81,0.01,48.10 +B.33.30.0100.035,pannelli spessore 160 mm,,Lavori compiuti,m²,76.85,31.26,0.01,49.66 +B.33.30.0100.040,pannelli spessore 180 mm,,Lavori compiuti,m²,80.47,29.86,0.01,51.07 +B.33.30.0100.045,pannelli spessore 200 mm,,Lavori compiuti,m²,84.09,28.57,0.01,52.37 +B.33.30.0110,RIVESTIMENTO CAPPOTTO IN LANA MINERALE CICLO FINITO SILOSSANICO,"Rivestimento termoisolante a cappotto a ciclo integrale, completo di strato di finitura superficiale in vista, per pareti e soffitti esterni mediante applicazione di strato termoisolante costituito da pannelli rigidi in lana minerale monodensità. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,036 W/mK; · densità 135 kg/m³; · diffusione vapore µ 1; · reazione al fuoco Classe A1. La posa sarà eseguita a giunti accostati, ancorati al supporto murario sottostante mediante l'ausilio di malta adesiva minerale, confezionata in cantiere, a base calce/cemento bianco stesa lungo tutto il perimetro del pannello, per punti centrali e comunque per una superficie non inferiore al 40% dell'area del pannello. L'ancoraggio sarà integrato da fissaggi meccanici realizzati con tasselli ad espansione in PVC in numero non inferiore a 6/m² e comunque giudicato idoneo dalla D.L.. L'ancoraggio dei pannelli nel suo complesso dovrà essere effettuato in conformità a quanto previsto dalle norme ETAG ed i pannelli dovranno essere marchiati CE secondo la norma UNI EN 13163. L'intonachino di rasatura superficiale dei pannelli isolanti sarà effettuata mediante frattazzo in acciaio inox per uno spessore di 4·6 mm realizzato, anche a più riprese, con malta minerale adesiva con interposta armatura in rete apprettata antialcali in fibra di vetro a maglie strette delle dimensioni di circa 4x4 mm e del peso minimo di 150 g/m². Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la preparazione del fondo di finitura superficiale in vista con una mano di primer acrilico al quarzo colorato, la finitura superficiale acrilsilossanica, mediante applicazione con taloscia in acciaio inox di una mano di premiscelato protettivo in pasta pronta all'uso, con finitura superficiale a struttura piena, nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L., a base di resine acrilsilossaniche, cariche minerali e pigmenti fini con caratteristiche antialga e antimuffa. Sono altresì compresi e compensati gli oneri per tutti i pezzi speciali di bordatura in alluminio anodizzato od in PVC, tutti i profili in plastica con rete in fibra di vetro premontata quali paraspigoli, gocciolatoi, giunti, ecc., le eventuali rondelle copritassello, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di battiscopa in genere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06, 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e la posa in opera della lavorazione eseguita secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.30.0110.010,pannelli spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,83.54,47.92,0.01,33.02 +B.33.30.0110.015,pannelli spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,87.17,45.92,0.01,35.02 +B.33.30.0110.020,pannelli spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,90.79,44.09,0.01,36.86 +B.33.30.0110.025,pannelli spessore 120 mm,,Lavori compiuti,m²,94.41,42.40,0.01,38.56 +B.33.30.0110.030,pannelli spessore 140 mm,,Lavori compiuti,m²,101.40,39.48,0.01,41.53 +B.33.30.0110.035,pannelli spessore 160 mm,,Lavori compiuti,m²,105.10,38.09,0.01,42.86 +B.33.30.0110.040,pannelli spessore 180 mm,,Lavori compiuti,m²,108.70,36.83,0.01,44.15 +B.33.30.0110.045,pannelli spessore 200 mm,,Lavori compiuti,m²,112.30,35.65,0.01,45.35 +B.33.30.0112,ZOCCOLATURA PER RIVESTIMENTO CAPPOTTI GREZZI,"Zoccolatura per rivestimenti termoisolanti a cappotto grezzi di qualsiasi tipo mediante applicazione di strato termoisolante a basso assorbimento costituito da pannelli rigidi preformati in schiume di polistirene espanso sinterizzato a ritardata propagazione di fiamma. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,035 W/mK; · densità 30·40 kg/m³; · diffusione vapore µ 30·70; · reazione al fuoco Classe E. La posa sarà eseguita a giunti accostati, ancorati al supporto murario sottostante mediante l'ausilio di malta adesiva minerale impermeabilizzante, confezionata in cantiere, a base calce/cemento bianco stesa lungo tutto il perimetro del pannello, per punti centrali e comunque per una superficie non inferiore al 40% dell'area del pannello. L'ancoraggio sarà integrato da fissaggi meccanici realizzati con chiodi ad espansione in PVC in numero non inferiore a 6/m² e comunque giudicato idoneo dalla D.L.. L'ancoraggio dei pannelli nel suo complesso dovrà essere effettuato in conformità a quanto previsto dalle norme ETAG ed i pannelli dovranno essere marchiati CE secondo la norma UNI EN 13163 e appartenenti alla Euroclasse EPS150. L'intonachino di rasatura superficiale dei pannelli isolanti sarà effettuata mediante frattazzo in acciaio inox per uno spessore di 3·5 mm realizzato, anche a più riprese, con malta minerale adesiva impermeabilizzante e con interposta armatura in rete apprettata antialcali in fibra di vetro a maglie strette delle dimensioni di circa 4x4 mm e del peso minimo di 150 g/m². Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la finitura superficiale con frattazzo in acciaio inox, tutti i pezzi speciali di partenza e bordatura in alluminio anodizzato od in PVC, tutti i profili in plastica con rete in fibra di vetro premontata quali paraspigoli, gocciolatoi, giunti, ecc., le eventuali rondelle copritassello, il gocciolatoio ed il sigillante acrilico od il nastro di tenuta autoespandente superiori, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di battiscopa in genere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06, 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e la posa in opera della lavorazione eseguita secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.30.0112.010,pannelli spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,69.31,33.33,0.01,47.55 +B.33.30.0112.015,pannelli spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,72.85,31.71,0.01,49.20 +B.33.30.0112.020,pannelli spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,76.40,30.24,0.01,50.68 +B.33.30.0112.025,pannelli spessore 120 mm,,Lavori compiuti,m²,79.95,28.90,0.01,52.03 +B.33.30.0112.030,pannelli spessore 140 mm,,Lavori compiuti,m²,86.90,26.59,0.01,54.36 +B.33.30.0112.035,pannelli spessore 160 mm,,Lavori compiuti,m²,90.45,25.54,0.01,55.41 +B.33.30.0112.040,pannelli spessore 180 mm,,Lavori compiuti,m²,94.00,24.58,0.01,56.38 +B.33.30.0112.045,pannelli spessore 200 mm,,Lavori compiuti,m²,97.54,23.69,0.01,57.29 +B.33.30.0115,ZOCCOLATURA PER RIVESTIMENTO CAPPOTTI CICLO FINITO,"Zoccolatura per rivestimenti termoisolanti a cappotto a ciclo integrale, di qualsiasi tipo mediante applicazione di strato termoisolante a basso assorbimento costituito da pannelli rigidi preformati in schiume di polistirene espanso sinterizzato a ritardata propagazione di fiamma. In particolare i pannelli dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.: · conduttività termica 0,035 W/mK; · densità 30·40 kg/m³; · diffusione vapore µ 30·70; · reazione al fuoco Classe E. La posa sarà eseguita a giunti accostati, ancorati al supporto murario sottostante mediante l'ausilio di malta adesiva minerale impermeabilizzante, confezionata in cantiere, a base calce/cemento bianco stesa lungo tutto il perimetro del pannello, per punti centrali e comunque per una superficie non inferiore al 40% dell'area del pannello. L'ancoraggio sarà integrato da fissaggi meccanici realizzati con tasselli ad espansione in PVC in numero non inferiore a 6/m² e comunque giudicato idoneo dalla D.L.. L'ancoraggio dei pannelli nel suo complesso dovrà essere effettuato in conformità a quanto previsto dalle norme ETAG ed i pannelli dovranno essere marchiati CE secondo la norma UNI EN 13163 e appartenenti alla Euroclasse EPS150. L'intonachino di rasatura superficiale dei pannelli isolanti sarà effettuata mediante frattazzo in acciaio inox per uno spessore di 3·5 mm realizzato, anche a più riprese, con malta minerale adesiva impermeabilizzante e con interposta armatura in rete apprettata antialcali in fibra di vetro a maglie strette delle dimensioni di circa 4x4 mm e del peso minimo di 150 g/m². Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la preparazione del fondo di finitura superficiale in vista con una mano di primer acrilico al quarzo colorato, la finitura superficiale, congruente ed in continuità con il rivestimento superiore, mediante applicazione con taloscia in acciaio inox di una mano di premiscelato protettivo in pasta pronta all'uso, con finitura superficiale a struttura piena, nei colori pastello chiari e nell'aspetto a scelta della D.L., a base di resine, congruenti ed in continuità con il rivestimento superiore, cariche minerali e pigmenti fini. Sono altresì compresi e compensati gli oneri per tutti i pezzi speciali di partenza e bordatura in alluminio anodizzato od in PVC, tutti i profili in plastica con rete in fibra di vetro premontata quali paraspigoli, gocciolatoi, giunti, ecc., le eventuali rondelle copritassello, il gocciolatoio ed il sigillante acrilico od il nastro di tenuta autoespandente superiori, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di battiscopa in genere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06, 17.01.07, 17.09.04), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e la posa in opera della lavorazione eseguita secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.30.0115.015,pannelli spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,94.08,39.89,0.01,41.08 +B.33.30.0115.020,pannelli spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,97.63,38.44,0.01,42.53 +B.33.30.0115.025,pannelli spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,101.20,37.09,0.01,43.88 +B.33.30.0115.030,pannelli spessore 120 mm,,Lavori compiuti,m²,104.70,35.85,0.01,45.16 +B.33.30.0115.035,pannelli spessore 140 mm,,Lavori compiuti,m²,111.70,33.60,0.01,47.38 +B.33.30.0115.040,pannelli spessore 160 mm,,Lavori compiuti,m²,115.20,32.58,0.01,48.44 +B.33.30.0115.045,pannelli spessore 180 mm,,Lavori compiuti,m²,118.80,31.59,0.01,49.40 +B.33.30.0115.050,pannelli spessore 200 mm,,Lavori compiuti,m²,122.30,30.69,0.01,50.34 +B.33.30.0120,SOVRAPPREZZO AI RIVESTIMENTI CAPPOTTO PER RASATURA CON ALTA RESISTENZA AGLI URTI,"Maggiorazione ai rivestimenti termoisolanti a cappotto a ciclo integrale di qualsiasi tipo per la realizzazione di intonachino di rasatura superficiale dei pannelli isolanti, esente da cementi, di spessore minimo di 5 mm e con resistenza meccanica agli urti maggiore di 10 Joule.",,,,,, +B.33.30.0120.005,,,Lavori compiuti,m²,13.76,0,0,81.18 +B.33.40,LAVORI COMPIUTI - TINTEGGIATURE DEL LEGNO,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno sono invece sempre compresi i piani di lavoro fino ad una altezza di 150 cm.",,,,,, +B.33.40.0005,SMALTO IDROSOLUBILE PER LEGNO,"Verniciatura di manufatti in legno di qualsiasi tipo, in ambienti interni ed esterni, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di smalto a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti stabili alla luce in dispersione acquosa a finitura superficiale sia lucida che satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.. La verniciatura dovrà garantire inoltre una resistenza al lavaggio, valutata secondo quanto previsto dalle norme UNI 10560 e UNI EN 13300, per l'appartenenza alla Classe 1. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.40.0005.005,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,32.00,72.15,0,8.93 +B.33.40.0010,IMPREGNANTE IDROSOLUBILE PIGMENTATO PER LEGNO,"Protezione di manufatti in legno di qualsiasi tipo, in ambienti interni ed esterni, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di impregnante pigmentato e fungobattericida a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce in dispersione acquosa con finitura superficiale semilucida o satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.40.0010.005,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,31.66,72.92,0,8.16 +B.33.40.0015,SMALTO AL SOLVENTE PER LEGNO,"Verniciatura di manufatti in legno di qualsiasi tipo, in ambienti interni ed esterni, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di smalto a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce in soluzione solvente con finitura superficiale sia lucida che satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli per oneri l'eventuale diluente, la protezione dei pavimenti con teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.40.0015.005,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,32.29,71.50,0,9.58 +B.33.40.0020,IMPREGNANTE AL SOLVENTE PER LEGNO,"Protezione di manufatti in legno di qualsiasi tipo, in ambienti interni ed esterni, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di impregnante trasparente e fungobattericida a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce in soluzione solvente con finitura superficiale lucida o satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per l'eventuale diluente, la protezione dei pavimenti con teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.40.0020.005,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,32.52,71.00,0,10.08 +B.33.50,LAVORI COMPIUTI - TINTEGGIATURE DEI METALLI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno sono invece sempre compresi i piani di lavoro fino ad una altezza di 150 cm.",,,,,, +B.33.50.0005,SMALTO IDROSOLUBILE PER METALLI,"Verniciatura di manufatti in metallo di qualsiasi tipo, in ambienti interni ed esterni, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di smalto a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti stabili alla luce in dispersione acquosa a finitura superficiale sia lucida che satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.. La verniciatura dovrà garantire inoltre una resistenza al lavaggio, valutata secondo quanto previsto dalle norme UNI 10560 e UNI EN 13300, per l'appartenenza alla Classe 1. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.50.0005.005,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,21.90,69.89,0,11.14 +B.33.50.0010,SMALTO AL SOLVENTE PER METALLI,"Verniciatura di manufatti in metallo di qualsiasi tipo, in ambienti interni ed esterni, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di smalto a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce in soluzione solvente con finitura superficiale sia lucida che satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per l'eventuale diluente, la protezione dei pavimenti con teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.50.0010.005,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,23.14,66.14,0,14.91 +B.33.50.0015,SMALTO ANTICORROSIVO FERROMICACEO PER METALLI,"Verniciatura di manufatti in metallo di qualsiasi tipo, in ambienti interni ed esterni, mediante applicazione con rullino e pennello od a spruzzo, di due mani, opportunamente diluite, di pittura anticorrosiva ferromicacea a base di resine oleofenoliche, fosfato di zinco, ossido di ferro micaceo ed alluminio lamellare in soluzione solvente con finitura superficiale satinata nel colore a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per l'eventuale diluente, la protezione dei pavimenti con teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.50.0015.005,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,29.39,69.09,0,11.95 +B.33.50.0025,SMALTO RESISTENTE AL CALORE RADIATORI LAMELLARI,"Verniciatura di radiatori con elementi in acciaio lamellare mediante applicazione a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di pittura resistente al calore a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce ed alle alte temperature in soluzione solvente con finitura superficiale brillante nei colori pastello chiari a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per l'eventuale diluente, la protezione dei pavimenti con teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.50.0025.005,ogni elemento di altezza fino 600 mm,,Lavori compiuti,cad.,1.87,46.74,9.84,23.80 +B.33.50.0025.010,ogni elemento di altezza oltre 600 mm fino 1'000 mm,,Lavori compiuti,cad.,2.89,42.84,11.14,26.12 +B.33.50.0025.015,rendimento termico normalizzato UNI EN 442,,Lavori compiuti,kW,36.64,42.68,11.09,26.35 +B.33.50.0025.020,superficie radiante,,Lavori compiuti,m²,11.75,42.67,11.09,26.34 +B.33.50.0030,SMALTO RESISTENTE AL CALORE RADIATORI A COLONNE,"Verniciatura di radiatori con elementi a colonne sia in acciaio tubolare che in ghisa, mediante applicazione a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di pittura resistente al calore a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce ed alle alte temperature in soluzione solvente con finitura superficiale brillante nei colori pastello chiari a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per l'eventuale diluente, la protezione dei pavimenti con teli in polietilene delle dimensioni di 400x400 mm e/o con prodotti equivalenti, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il carico, lo scarico, ed il conferimento con trasporto a qualsiasi distanza stradale del materiale, l'indennità dovuta per lo smaltimento (codici CER 15.01.01, 15.01.02, 15.01.06), il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti.",,,,,, +B.33.50.0030.005,ogni elemento di altezza fino 600 mm,,Lavori compiuti,cad.,2.40,42.17,10.96,26.96 +B.33.50.0030.010,ogni elemento di altezza oltre 600 mm fino a 2000 mm,,Lavori compiuti,cad.,4.02,42.54,11.07,26.59 +B.33.50.0030.015,rendimento termico normalizzato UNI EN 442,,Lavori compiuti,kW,32.40,42.45,11.03,26.65 +B.33.50.0030.020,superficie radiante,,Lavori compiuti,m²,11.81,42.46,11.03,26.66 +B.33.60,LAVORI COMPIUTI - PITTURE SPECIALI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio.",,,,,, +B.33.60.0030,VERNICE PER SEGNALETICA ORIZZONTALE,"Verniciatura di fondi per la formazione di segnaletica orizzontale mediante applicazione a pennello od a spruzzo con macchina traccialinee di una mano, opportunamente diluita di pittura a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce in soluzione soldente nel colore a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il diluente, la protezione dei pavimenti con maschere, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di specifiche tecniche dei componenti edilizi e di cantiere, nonchè di procedure tecniche, in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e ss.mm.ii. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti. La misurazione verrà eseguita a metroquadrato per l'effettiva superficie verniciata od a metro per l'effettiva linea tracciata.",,,,,, +B.33.60.0030.005,a spruzzo su fondi lisci non assorbenti,,Lavori compiuti,m²,2.96,55.88,4.09,21.08 +B.33.60.0030.010,a spruzzo su fondi corrugati assorbenti,,Lavori compiuti,m²,3.61,53.43,3.91,23.77 +B.36,OPERE DA FALEGNAME E SERRAMENTISTA,,,,,,, +B.36.05,LAVORI COMPIUTI: FINESTRE E PORTE FINESTRE,,,,,,, +B.36.05.0001,PREMESSA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a serramenti esterni (finestre e portefinestre), si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. Nell'Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipologia di serramento, preventivamente individuata nell'elaborato abaco serramenti , dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei PREZZI ELEMENTARI di seguito esposti; in fase esecutiva detti prezzi rimarranno validi fino a variazioni delle dimensioni lineari (lunghezza+altezza) comprese in ± 5% rispetto alle dimensioni indicate nell'abaco; le misure di riferimento sono quelle della luce architettonica. Dato che garanzie e certificazioni dovranno essere fornite sull'intero serramento, nella compilazione delle voci di Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo è preferibile includere il vetro in un unico prezzo del serramento stesso, mediante assemblaggio delle varie voci, per arrivare ad un prezzo cadauno per ogni tipo (serramenti uguali con vetri diversi sono da considerare di diversa tipologia). Il metodo di calcolo è lo stesso delle altre tipologie di serramento (v.alluminio · pvc) si dovrà inserire sempre il telaio esterno fisso (perimetro esterno) e quindi l'eventuale parte mobile (perimetro esterno); per le finestre e le portefinestre a due ante si misurerà unicamente il perimetro esterno; per ogni tipologia è previsto un minimo di misurazione. Nel caso di serramenti complessi, composti da più tipologie, oltre al telaio fisso dovranno essere introdotti traversi o montanti fissi (lunghezza) e quindi le eventuali parti mobili (perimetri parziali). (vedi esempio in Premesse generali)",,,,,, +B.36.05.0005,FALSO TELAIO PER SERRAMENTI ESTERNI IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, eseguito a disegno e posto in opera mediante zanche in acciaio e/o tasselli ad espansione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura tra falso telaio e contesto edile e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.05.0005.005,,,Lavori compiuti,m,24.36,58.78,0.21,22.17 +B.36.05.0006,ELEMENTO MONOBLOCCO SERRAMENTI ESTERNI,"Fornitura e posa in opera di elemento monoblocco per l’alloggiamento di serramenti esterni e di avvolgibili/frangisole/ante d’oscuro/tende oscuranti, avente le seguenti caratteristiche: · Nel prezzo si intendono compresi e compensati ogni onere ed accessorio necessario per il montaggio, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.05.0006.005,,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.36.05.0021,SERRAMENTI ESTERNI LAMELLARI VERNICIATI TRASPARENTE,"Fornitura e posa in opera di finestre e portefinestre in legno lamellare di abete di prima scelta (n° 3 lamelle di spessore uguale · umidità massima 10÷12% · certificato incollaggio B4), composte dai seguenti elementi principali: · serramento composto da telaio fisso e telaio mobile delle dimensioni opportune ad assicurare le migliori prestazioni e comunque dello spessore minimo finito di 68 mm, profilo di tenuta a tripla battuta con gocciolatoio inferiore in alluminio (anodizzato o verniciato a scelta della D.L.) delle dimensioni opportune per realizzare il sistema del giunto aperto e garantire le prestazioni funzionali richieste, la larghezza del gocciolatoio dovrà comunque essere delle dimensioni minime di 21 mm (si consiglia l'adozione di sezioni a norma DIN 68 121); il serramento dovrà essere completo di fermavetri e coprifili interni, inoltre dovrà avere un profilo in alluminio in analogia al gocciolatoio a protezione del telaio orizzontale basso esterno a contatto con il vetro; · ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere angolari in acciaio tropicalizzato di idonea sezione con regolazione micrometrica nelle tre direzioni, chiusura a più punti mediante nottolini, maniglia antinfortunistica e placca in alluminio anodizzato nel tipo e colore a scelta della D.L.; · nel caso di anta con limitazione di apertura la maniglia dovrà essere completa di cilindro con relative chiavi per abilitare il movimento di apertura ad anta; · guarnizioni statiche e dinamiche in elastomero termoplastico (purene) o pvc additivato in base alla compatibilità con le vernici di finitura, montate senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli preformati; · eventuale bancale interno con finitura in analogia al serramento, spessore minimo 3 cm, eseguito a disegno in legno massello od in truciolare rivestito MDF con impiallacciatura in legno pregiato e terminale in legno massello; · eventuale cielino per cassonetti prefabbricati con finitura in analogia al serramento, eseguito in truciolare rivestito MDF con impiallacciatura in legno pregiato e terminale angolare in legno massello; completo di guide e/o supporti idonei a scomparsa e tali da consentire una facile rimozione per ispezione; · finitura superficiale con prodotti in dispersione acquosa, mediante applicazione di due mani successive di impregnante preservante trasparente (neutro o colorato) ed una mano di vernice trasparente, finitura sia lucida che opaca, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. Nel prezzo non sono compresi il falso telaio o il monoblocco e la vetrata isolante compensati a parte, dei quali si dovrà comunque tenere conto nel calcolo prestazionale complessivo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura tra serramento e contesto edile, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.05.0021.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.36.05.0021.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +B.36.05.0021.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,61.88,8.24,0.21,72.72 +B.36.05.0021.025,traverso montante fisso: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,81.31,0,0,81.17 +B.36.05.0021.030,traverso montante fisso: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,18.48,0,0,81.17 +B.36.05.0021.035,finestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,35.39,13.35,0,67.82 +B.36.05.0021.036,finestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,39.08,12.09,0,69.09 +B.36.05.0021.040,finestre due ante (anta+antaribalta): perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,58.14,8.94,0,72.24 +B.36.05.0021.041,finestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,61.84,8.40,0,72.77 +B.36.05.0021.045,portefinestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,40.05,13.76,0,67.42 +B.36.05.0021.046,portefinestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,43.75,12.59,0,68.57 +B.36.05.0021.050,portefinestre due ante (anta+antaribalta): perimetro (min. 7.00 m),,Lavori compiuti,m,59.23,10.25,0,70.91 +B.36.05.0021.051,portefinestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro (min. 7.00 m),,Lavori compiuti,m,62.92,9.65,0,71.52 +B.36.05.0021.055,traversa tagliavetro: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,36.96,0,0,81.17 +B.36.05.0021.060,traversa tagliavetro: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,14.78,0,0,81.19 +B.36.05.0021.065,traversino applicato su un lato: (incrocio = 4 traversini),,Lavori compiuti,cad.,7.39,0,0,81.19 +B.36.05.0021.080,"bancale massello, larghezza fino 0.20 m: lunghezza (minimo 1.50)",,Lavori compiuti,m,93.31,16.87,0,64.30 +B.36.05.0021.081,bancale massello: sovrapprezzo per ogni cm oltre largh. 0.20 m,,Lavori compiuti,m,3.70,0,0,81.08 +B.36.05.0021.085,"bancale truciolare., larghezza fino 0.20 m: lunghezza (minimo 1.00)",,Lavori compiuti,m,70.95,21.97,0,59.20 +B.36.05.0021.086,bancale truciolare: sovrapprezzo per ogni cm oltre largh. 0.20 m,,Lavori compiuti,m,2.59,0,0,81.08 +B.36.05.0021.090,cielino cassonetto: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,63.38,14.90,0,66.27 +B.36.05.0021.095,soglia ribassata coibentata: lunghezza (minimo 1.00m),,Lavori compiuti,m,25.87,0,0,81.18 +B.36.05.0021.100,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: telaio (perimetro min. 7,00)",,Lavori compiuti,m,90.69,8.15,0.24,72.78 +B.36.05.0021.105,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: anta fissa (perimetro min. 5,00)",,Lavori compiuti,m,66.12,8.57,0,72.60 +B.36.05.0021.110,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: anta mobile (perimetro min. 5,00)",,Lavori compiuti,m,85.56,11.04,0,70.13 +B.36.05.0021.120,"portefinestre alzanti scorrevoli: telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,127.93,5.98,0.15,75.04 +B.36.05.0021.125,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,64.96,7.27,0,73.89 +B.36.05.0021.130,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,122.52,7.71,0,73.46 +B.36.05.0021.200,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.36.05.0021.205,50% per elemento ad arco (fisso),,,,,,, +B.36.05.0021.210,120% per elemento ad arco (mobile),,,,,,, +B.36.05.0021.215,25% per elemento fuori squadra (fisso),,,,,,, +B.36.05.0021.220,70% per elemento fuori squadra (mobile),,,,,,, +B.36.05.0026,SERRAMENTI ESTERNI LAMELLARI VERNICIATI COPRENTE,"Fornitura e posa in opera di finestre e portefinestre in legno lamellare di abete di prima scelta (n° 3 lamelle di spessore uguale · umidità massima 10÷12% · certificato incollaggio B4), composte dai seguenti elementi principali: · serramento composto da telaio fisso e telaio mobile delle dimensioni opportune ad assicurare le migliori prestazioni e comunque dello spessore minimo finito di 68 mm, profilo di tenuta a tripla battuta con gocciolatoio inferiore in alluminio (anodizzato o verniciato a scelta della D.L.) delle dimensioni opportune per realizzare il sistema del giunto aperto e garantire le prestazioni funzionali richieste, la larghezza del gocciolatoio dovrà comunque essere delle dimensioni minime di 21 mm (si consiglia l'adozione di sezioni a norma DIN 68 121); il serramento dovrà essere completo di fermavetri e coprifili interni, inoltre dovrà avere un profilo in alluminio in analogia al gocciolatoio a protezione del telaio orizzontale basso esterno a contatto con il vetro; · ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere angolari in acciaio tropicalizzato di idonea sezione con regolazione micrometrica nelle tre direzioni, chiusura a più punti mediante nottolini, maniglia antinfortunistica e placca in alluminio anodizzato nel tipo e colore a scelta della D.L.; · nel caso di anta con limitazione di apertura la maniglia dovrà essere completa di cilindro con relative chiavi per abilitare il movimento di apertura ad anta; · guarnizioni statiche e dinamiche in elastomero termoplastico (purene) o pvc additivato in base alla compatibilità con le vernici di finitura, montate senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli preformati; · eventuale bancale interno con finitura in analogia al serramento, spessore minimo 3 cm, eseguito a disegno in legno massello od in truciolare rivestito MDF e terminale in legno massello; · eventuale cielino per cassonetti prefabbricati con finitura in analogia al serramento, eseguito in truciolare rivestito MDF e terminale angolare in legno massello; completo di guide e/o supporti idonei a scomparsa e tali da consentire una facile rimozione per ispezione; · finitura superficiale con prodotti in dispersione acquosa, mediante applicazione di due mani successive di vernice a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura sia lucida che opaca, nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., previa preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di impregnante preservante, spazzolatura, eventuale stuccatura con stucco sintetico e carteggiatura in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. Nel prezzo non sono compresi il falso telaio o il monoblocco e la vetrata isolante compensati a parte, dei quali si dovrà comunque tenere conto nel calcolo prestazionale complessivo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura tra serramento e contesto edile, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.05.0026.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.36.05.0026.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +B.36.05.0026.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,70.20,7.26,0.18,73.72 +B.36.05.0026.025,traverso montante fisso: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,93.51,0,0,81.17 +B.36.05.0026.030,traverso montante fisso: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,21.25,0,0,81.18 +B.36.05.0026.035,finestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,39.82,11.86,0,69.31 +B.36.05.0026.036,finestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,44.07,10.72,0,70.46 +B.36.05.0026.040,finestre due ante (anta+antaribalta): perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,65.91,7.88,0,73.28 +B.36.05.0026.041,finestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,70.16,7.41,0,73.76 +B.36.05.0026.045,portefinestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,45.04,12.23,0,68.94 +B.36.05.0026.046,portefinestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,49.29,11.18,0,69.99 +B.36.05.0026.050,portefinestre due ante (anta+antaribalta): perimetro (min. 7.00 m),,Lavori compiuti,m,66.99,9.06,0,72.10 +B.36.05.0026.051,portefinestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro (min. 7.00 m),,Lavori compiuti,m,71.24,8.52,0,72.64 +B.36.05.0026.055,traversa tagliavetro: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,42.50,0,0,81.18 +B.36.05.0026.060,traversa tagliavetro: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,17.00,0,0,81.18 +B.36.05.0026.065,traversino applicato su un lato: (incrocio = 4 traversini),,Lavori compiuti,cad.,8.50,0,0,81.18 +B.36.05.0026.080,"bancale massello, larghezza fino 0.20 m: lunghezza (minimo 1.50)",,Lavori compiuti,m,104.41,15.08,0,66.09 +B.36.05.0026.081,bancale massello: sovrapprezzo per ogni cm oltre largh. 0.20 m,,Lavori compiuti,m,4.25,0,0,81.18 +B.36.05.0026.085,"bancale truciolare., larghezza fino 0.20 m: lunghezza (minimo 1.00)",,Lavori compiuti,m,78.71,19.80,0,61.36 +B.36.05.0026.086,bancale truciolare: sovrapprezzo per ogni cm oltre largh. 0.20 m,,Lavori compiuti,m,2.98,0,0,81.21 +B.36.05.0026.090,cielino cassonetto: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,71.14,13.28,0,67.89 +B.36.05.0026.095,soglia ribassata coibentata: lunghezza (minimo 1.00m),,Lavori compiuti,m,25.87,0,0,81.18 +B.36.05.0026.100,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: telaio (perimetro min. 7,00)",,Lavori compiuti,m,102.89,7.18,0.21,73.77 +B.36.05.0026.105,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: anta fissa (perimetro min. 5,00)",,Lavori compiuti,m,74.99,7.56,0,73.61 +B.36.05.0026.110,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: anta mobile (perimetro min. 5,00)",,Lavori compiuti,m,96.65,9.77,0,71.39 +B.36.05.0026.120,"portefinestre alzanti scorrevoli: telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,145.67,5.25,0.13,75.79 +B.36.05.0026.125,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,73.83,6.40,0,74.77 +B.36.05.0026.130,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,139.15,6.79,0,74.38 +B.36.05.0026.200,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.36.05.0026.205,50% per elemento ad arco (fisso),,,,,,, +B.36.05.0026.210,120% per elemento ad arco (mobile),,,,,,, +B.36.05.0026.215,25% per elemento fuori squadra (fisso),,,,,,, +B.36.05.0026.220,70% per elemento fuori squadra (mobile),,,,,,, +B.36.05.0031,SERRAMENTI ESTERNI LAMELLARI CON RIVESTIMENTO ESTERNO IN ALU,"Fornitura e posa in opera di finestre e portefinestre in legno lamellare di abete di prima scelta (n° 3 lamelle di spessore uguale – umidità massima 10÷12% – certificato incollaggio B4), con rivestimento della faccia esterna in profili estrusi in lega primaria di alluminio EN AW ·6060 allo stato T6, dello spessore minimo di 18/10 di mm, con tolleranze conformi alla norma UNI EN 12020, composte dai seguenti elementi principali: · telaio fisso e telaio mobile delle dimensioni opportune ad assicurare le migliori prestazioni, con funzione strutturale garantita dalla parte in legno ed insieme che, nelle due parti (legno/alluminio), realizzi il sistema del giunto aperto con profilo di tenuta a tripla battuta e gocciolatoio nel rivestimento in alluminio, il tutto idoneo a garantire le prestazioni funzionali richieste; · ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere angolari in acciaio tropicalizzato di idonea sezione con regolazione micrometrica nelle tre direzioni, chiusura a più punti mediante nottolini, maniglia antinfortunistica e placca in alluminio anodizzato nel tipo e colore a scelta della D.L.; · nel caso di anta con limitazione di apertura la maniglia dovrà essere completa di cilindro con relative chiavi per abilitare il movimento di apertura ad anta; · guarnizioni statiche e dinamiche in elastomero termoplastico (purene) o pvc additivato in base alla compatibilità con le vernici di finitura, montate senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli preformati; · l’accoppiamento legno/alluminio, realizzato con giunto idoneo e garantito, dovrà avere anche funzione di fermavetro con alloggiamento per la guarnizione cingivetro e dovrà garantire la possibilità di un’eventuale sostituzione della vetrata isolante; guarnizione cingivetro e relativo idoneo alloggiamento dovranno essere previsti anche sul lato legno; · eventuale bancale interno con finitura in analogia al serramento, spessore minimo 3 cm, eseguito a disegno in legno massello od in truciolare rivestito MDF con impiallacciatura in legno pregiato e terminale in legno massello; · eventuale cielino per cassonetti prefabbricati con finitura in analogia al serramento, eseguito in truciolare rivestito MDF con impiallacciatura in legno pregiato e terminale angolare in legno massello; completo di guide e/o supporti idonei a scomparsa e tali da consentire una facile rimozione per ispezione; · finitura superficiale della parte in legno realizzata con prodotti in dispersione acquosa, mediante applicazione di due mani successive di impregnante preservante trasparente (neutro o colorato) ed una mano di vernice trasparente, finitura sia lucida che opaca, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · finitura superficiale del rivestimento in alluminio mediante verniciatura realizzata con polveri di resine poliestere di alta qualità nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., spessore minimo 60 micron, polimerizzazione a forno a temperatura di 180·200°C; le superfici dovranno essere pretrattate mediante operazione di sgrassaggio e fosfocromatazione; la verniciatura dovrà avere caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12206·1 essere garantita dal marchio europeo di qualità QUALICOAT; N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. Nel prezzo non sono compresi il falso telaio o il monoblocco e la vetrata isolante compensati a parte, dei quali si dovrà comunque tenere conto nel calcolo prestazionale complessivo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura tra serramento e contesto edile, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.36.05.0031.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.36.05.0031.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +B.36.05.0031.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,86.83,5.87,0.15,75.15 +B.36.05.0031.025,traverso montante fisso: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,129.69,0,0,81.17 +B.36.05.0031.030,traverso montante fisso: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,29.48,0,0,81.17 +B.36.05.0031.035,finestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,52.98,8.91,0,72.25 +B.36.05.0031.036,finestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,58.88,8.02,0,73.15 +B.36.05.0031.040,finestre due ante (anta+antaribalta): perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,88.93,5.84,0,75.33 +B.36.05.0031.041,finestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,94.83,5.48,0,75.69 +B.36.05.0031.045,portefinestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,59.85,9.21,0,71.96 +B.36.05.0031.046,portefinestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,65.74,8.38,0,72.79 +B.36.05.0031.050,portefinestre due ante (anta+antaribalta): perimetro (min. 7.00 m),,Lavori compiuti,m,90.01,6.75,0,74.43 +B.36.05.0031.051,portefinestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro (min. 7.00 m),,Lavori compiuti,m,95.91,6.33,0,74.84 +B.36.05.0031.055,traversa tagliavetro: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,58.95,0,0,81.17 +B.36.05.0031.060,traversa tagliavetro: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,23.58,0,0,81.17 +B.36.05.0031.065,traversino applicato su un lato legno: (incrocio = 4 traversini),,Lavori compiuti,cad.,11.79,0,0,81.17 +B.36.05.0031.070,traversino applicato su un lato alu: (incrocio = 4 traversini),,Lavori compiuti,cad.,16.08,0,0,81.16 +B.36.05.0031.080,"bancale massello, larghezza fino 0.20 m: lunghezza (minimo 1.50)",,Lavori compiuti,m,93.31,16.87,0,64.30 +B.36.05.0031.081,bancale massello: sovrapprezzo per ogni cm oltre largh. 0.20 m,,Lavori compiuti,m,3.70,0,0,81.08 +B.36.05.0031.085,"bancale truciolare., larghezza fino 0.20 m: lunghezza (minimo 1.00)",,Lavori compiuti,m,70.95,21.97,0,59.20 +B.36.05.0031.086,bancale truciolare: sovrapprezzo per ogni cm oltre largh. 0.20 m,,Lavori compiuti,m,2.59,0,0,81.08 +B.36.05.0031.090,cielino cassonetto: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,63.38,14.90,0,66.27 +B.36.05.0031.095,soglia ribassata coibentata: lunghezza (minimo 1.00m),,Lavori compiuti,m,25.87,0,0,81.18 +B.36.05.0031.100,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: telaio (perimetro min. 7,00)",,Lavori compiuti,m,127.28,5.81,0.17,75.19 +B.36.05.0031.105,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: anta fissa (perimetro min. 5,00)",,Lavori compiuti,m,92.73,6.11,0,75.06 +B.36.05.0031.110,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: anta mobile (perimetro min. 5,00)",,Lavori compiuti,m,118.82,7.95,0,73.22 +B.36.05.0031.120,"portefinestre alzanti scorrevoli: telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,181.15,4.22,0.11,76.84 +B.36.05.0031.125,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,91.57,5.16,0,76.01 +B.36.05.0031.130,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,172.41,5.48,0,75.69 +B.36.05.0031.200,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.36.05.0031.205,50% per elemento ad arco (fisso),,,,,,, +B.36.05.0031.210,120% per elemento ad arco (mobile),,,,,,, +B.36.05.0031.215,25% per elemento fuori squadra (fisso),,,,,,, +B.36.05.0031.220,70% per elemento fuori squadra (mobile),,,,,,, +B.36.20,LAVORI COMPIUTI: PORTE INTERNE,,,,,,, +B.36.20.0001,PREMESSE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a porte interne, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipo di porta, preventivamente individuato in apposito elaborato (abaco serramenti), dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base del prezzo unitario o del prezzo a m², rispettivamente se inferiore o o superiore ai minimi dimensionali; le misure di riferimento dovranno essere quelle della luce netta del telaio.",,,,,, +B.36.20.0005,PORTE INTERNE BASE,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate lisce impiallacciate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da cerniere in acciaio bronzato; serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.36.20.0005.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,235.00,8.04,0,73.15 +B.36.20.0005.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,146.90,8.04,0,73.14 +B.36.20.0005.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,416.90,6.80,0,74.38 +B.36.20.0005.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,173.70,6.80,0,74.38 +B.36.20.0010,PORTE TAMBURATE LISCE IMPIALLACCIATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate lisce impiallacciate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0010.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,334.70,5.64,0,75.53 +B.36.20.0010.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,209.20,5.64,0,75.53 +B.36.20.0010.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,596.60,4.75,0,76.43 +B.36.20.0010.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,248.60,4.75,0,76.43 +B.36.20.0010.025,rovere: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,390.70,4.84,0,76.35 +B.36.20.0010.030,rovere: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,244.20,4.84,0,76.35 +B.36.20.0010.035,rovere: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,697.90,4.06,0,77.10 +B.36.20.0010.040,rovere: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,290.80,4.06,0,77.10 +B.36.20.0010.045,noce nazionale: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,449.90,4.20,0,76.98 +B.36.20.0010.050,noce nazionale: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,281.20,4.20,0,76.98 +B.36.20.0010.055,noce nazionale: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,804.50,3.52,0,77.65 +B.36.20.0010.060,noce nazionale: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,335.20,3.52,0,77.66 +B.36.20.0014,PORTE TAMBURATE LISCE LAMINATE CON TELAIO IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate lisce rivestite in laminato plastico melaminico, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in noce tanganica, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, rifinite con laminato plastico melaminico liscio (lucido od opaco) o bucciato dello spessore di 1.2 mm nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale delle parti in legno mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0014.005,laminato liscio o bucciato: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,334.70,5.64,0,75.53 +B.36.20.0014.010,laminato liscio o bucciato: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,209.20,5.64,0,75.53 +B.36.20.0014.015,laminato liscio o bucciato: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,596.60,4.75,0,76.43 +B.36.20.0014.020,laminato liscio o bucciato: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,248.60,4.75,0,76.43 +B.36.20.0015,PORTE TAMBURATE LISCE LAMINATE CON TELAIO LACCATO,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate lisce rivestite in laminato plastico melaminico, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, rifinite con laminato plastico melaminico liscio (lucido od opaco) o bucciato dello spessore di 1.2 mm nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale delle parti in legno mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura con stucco sintetico e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0015.005,laminato liscio o bucciato: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,390.70,4.84,0,76.35 +B.36.20.0015.010,laminato liscio o bucciato: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,244.20,4.84,0,76.35 +B.36.20.0015.015,laminato liscio o bucciato: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,697.90,4.06,0,77.10 +B.36.20.0015.020,laminato liscio o bucciato: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,290.80,4.06,0,77.10 +B.36.20.0020,PORTE TAMBURATE LISCE LACCATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate lisce laccate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura con stucco sintetico e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0020.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,481.10,3.93,0,77.24 +B.36.20.0020.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,300.70,3.93,0,77.24 +B.36.20.0020.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,860.60,3.29,0,77.89 +B.36.20.0020.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,358.60,3.29,0,77.89 +B.36.20.0020.025,finitura goffrata: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,390.70,4.84,0,76.35 +B.36.20.0020.030,finitura goffrata: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,244.20,4.84,0,76.35 +B.36.20.0020.035,finitura goffrata: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,697.90,4.06,0,77.10 +B.36.20.0020.040,finitura goffrata: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,290.80,4.06,0,77.10 +B.36.20.0021,PORTE TAMBURATE LISCE LACCATE A PORO APERTO,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate lisce laccate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in frassino, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in frassino; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca a poro aperto, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0021.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,540.30,3.50,0,77.67 +B.36.20.0021.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,337.70,3.50,0,77.67 +B.36.20.0021.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,967.40,2.93,0,78.25 +B.36.20.0021.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,403.10,2.93,0,78.24 +B.36.20.0025,PORTE TAMBURATE SPECCHIATE IMPIALLACCIATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate specchiate impiallacciate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · specchiature centrali in pannelli in MDF (mediumdensity) o compensato di pioppo di prima scelta dello spessore minimo di 20 mm, con impiallacciatura in legno pregiato, complete di bordature perimetrali in filetti di legno massiccio; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.36.20.0025.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +B.36.20.0025.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,443.70,4.26,0,76.92 +B.36.20.0025.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,277.30,4.26,0,76.92 +B.36.20.0025.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,793.40,3.57,0,77.59 +B.36.20.0025.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,330.60,3.57,0,77.59 +B.36.20.0025.025,rovere: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,499.80,3.78,0,77.39 +B.36.20.0025.030,rovere: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,312.40,3.78,0,77.38 +B.36.20.0025.035,rovere: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,894.50,3.17,0,78.00 +B.36.20.0025.040,rovere: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,372.70,3.17,0,78.00 +B.36.20.0025.045,noce nazionale: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,559.00,3.38,0,77.78 +B.36.20.0025.050,noce nazionale: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,349.40,3.38,0,77.78 +B.36.20.0025.055,noce nazionale: a due battenti fino a 2.40 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,001.30",2.83,0,78.33 +B.36.20.0025.060,noce nazionale: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,417.20,2.83,0,78.33 +B.36.20.0025.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.36.20.0025.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +B.36.20.0025.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +B.36.20.0025.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +B.36.20.0025.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +B.36.20.0025.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +B.36.20.0030,PORTE TAMBURATE SPECCHIATE LACCATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate specchiate laccate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm; · specchiature centrali in pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore minimo di 20 mm, complete di bordature perimetrali in filetti di legno massiccio; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura con stucco sintetico e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0030.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +B.36.20.0030.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,590.10,3.20,0,77.97 +B.36.20.0030.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,368.80,3.20,0,77.97 +B.36.20.0030.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,057.40",2.68,0,78.49 +B.36.20.0030.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,440.60,2.68,0,78.48 +B.36.20.0030.025,finitura goffrata: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,499.80,3.78,0,77.39 +B.36.20.0030.030,finitura goffrata: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,312.40,3.78,0,77.38 +B.36.20.0030.035,finitura goffrata: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,894.50,3.17,0,78.00 +B.36.20.0030.040,finitura goffrata: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,372.70,3.17,0,78.00 +B.36.20.0030.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.36.20.0030.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +B.36.20.0030.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +B.36.20.0030.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +B.36.20.0030.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +B.36.20.0030.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +B.36.20.0031,PORTE TAMBURATE SPECCHIATE LACCATE A PORO APERTO,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate specchiate laccate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in frassino, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in frassino; · specchiature centrali in pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore minimo di 20 mm, con impiallacciatura in frassino, complete di bordature perimetrali in filetti di legno massiccio; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca a poro aperto, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0031.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +B.36.20.0031.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,649.30,2.91,0,78.26 +B.36.20.0031.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,405.80,2.91,0,78.26 +B.36.20.0031.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,164.00",2.43,0,78.74 +B.36.20.0031.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,485.00,2.43,0,78.74 +B.36.20.0031.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.36.20.0031.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +B.36.20.0031.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +B.36.20.0031.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +B.36.20.0031.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +B.36.20.0031.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +B.36.20.0035,PORTE PIENE LISCE IMPIALLACCIATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene lisce impiallacciate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0035.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,356.50,5.30,0,75.88 +B.36.20.0035.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,222.80,5.30,0,75.88 +B.36.20.0035.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,636.00,4.46,0,76.72 +B.36.20.0035.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,265.00,4.46,0,76.72 +B.36.20.0035.025,rovere: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,412.60,4.58,0,76.59 +B.36.20.0035.030,rovere: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,257.90,4.58,0,76.58 +B.36.20.0035.035,rovere: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,737.00,3.85,0,77.34 +B.36.20.0035.040,rovere: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,307.10,3.85,0,77.34 +B.36.20.0035.045,noce nazionale: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,471.80,4.00,0,77.16 +B.36.20.0035.050,noce nazionale: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,294.90,4.00,0,77.15 +B.36.20.0035.055,noce nazionale: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,843.80,3.36,0,77.82 +B.36.20.0035.060,noce nazionale: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,351.60,3.36,0,77.82 +B.36.20.0039,PORTE PIENE LISCE LAMINATE CON TELAIO IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene lisce rivestite in laminato plastico melaminico, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in noce tanganica, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, rifinite con laminato plastico melaminico liscio (lucido od opaco) o bucciato dello spessore di 1.2 mm nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale delle parti in legno mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0039.005,laminato liscio o bucciato: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,356.50,5.30,0,75.88 +B.36.20.0039.010,laminato liscio o bucciato: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,222.80,5.30,0,75.88 +B.36.20.0039.015,laminato liscio o bucciato: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,636.00,4.46,0,76.72 +B.36.20.0039.020,laminato liscio o bucciato: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,265.00,4.46,0,76.72 +B.36.20.0040,PORTE PIENE LISCE LAMINATE CON TELAIO LACCATO,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene lisce rivestite in laminato plastico melaminico, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, rifinite con laminato plastico melaminico liscio (lucido od opaco) o bucciato dello spessore di 1.2 mm nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale delle parti in legno mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura con stucco sintetico e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0040.005,laminato liscio o bucciato: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,412.60,4.58,0,76.59 +B.36.20.0040.010,laminato liscio o bucciato: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,257.90,4.58,0,76.58 +B.36.20.0040.015,laminato liscio o bucciato: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,737.00,3.85,0,77.34 +B.36.20.0040.020,laminato liscio o bucciato: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,307.10,3.85,0,77.34 +B.36.20.0045,PORTE PIENE LISCE LACCATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene lisce laccate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura con stucco sintetico e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0045.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,502.90,3.76,0,77.41 +B.36.20.0045.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,314.30,3.76,0,77.42 +B.36.20.0045.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,900.00,3.15,0,78.03 +B.36.20.0045.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,375.00,3.15,0,78.03 +B.36.20.0045.025,finitura goffrata: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,412.60,4.58,0,76.59 +B.36.20.0045.030,finitura goffrata: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,257.90,4.58,0,76.58 +B.36.20.0045.035,finitura goffrata: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,737.00,3.85,0,77.34 +B.36.20.0045.040,finitura goffrata: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,307.10,3.85,0,77.34 +B.36.20.0046,PORTE PIENE SPECCHIATE IMPIALLACCIATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene specchiate impiallacciate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · specchiature centrali in pannelli in MDF (mediumdensity) o compensato di pioppo di prima scelta dello spessore minimo di 20 mm, con impiallacciatura in legno pregiato, complete di bordature perimetrali in filetti di legno massiccio; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0046.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +B.36.20.0046.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,465.60,4.06,0,77.10 +B.36.20.0046.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,291.00,4.06,0,77.10 +B.36.20.0046.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,832.60,3.40,0,77.77 +B.36.20.0046.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,346.90,3.40,0,77.77 +B.36.20.0046.025,rovere: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,521.60,3.62,0,77.55 +B.36.20.0046.030,rovere: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,326.00,3.62,0,77.55 +B.36.20.0046.035,rovere: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,933.80,3.03,0,78.13 +B.36.20.0046.040,rovere: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,389.10,3.03,0,78.13 +B.36.20.0046.045,noce nazionale: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,580.80,3.25,0,77.91 +B.36.20.0046.050,noce nazionale: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,363.00,3.25,0,77.91 +B.36.20.0046.055,noce nazionale: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,040.60",2.72,0,78.44 +B.36.20.0046.060,noce nazionale: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,433.60,2.72,0,78.44 +B.36.20.0046.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.36.20.0046.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +B.36.20.0046.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +B.36.20.0046.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +B.36.20.0046.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +B.36.20.0046.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +B.36.20.0050,PORTE PIENE LISCE LACCATE A PORO APERTO,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene lisce laccate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in frassino, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm con impiallacciatura in frassino; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca a poro aperto, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0050.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,562.10,3.36,0,77.81 +B.36.20.0050.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,351.30,3.36,0,77.81 +B.36.20.0050.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,006.80",2.81,0,78.36 +B.36.20.0050.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,419.50,2.81,0,78.36 +B.36.20.0055,PORTE PIENE SPECCHIATE LACCATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene specchiate laccate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm; · specchiature centrali in pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore minimo di 20 mm, complete di bordature perimetrali in filetti di legno massiccio; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura con stucco sintetico e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0055.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +B.36.20.0055.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,611.80,3.09,0,78.10 +B.36.20.0055.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,382.40,3.09,0,78.09 +B.36.20.0055.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,096.80",2.58,0,78.58 +B.36.20.0055.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,457.00,2.58,0,78.58 +B.36.20.0055.025,finitura goffrata: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,521.60,3.62,0,77.55 +B.36.20.0055.030,finitura goffrata: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,326.00,3.62,0,77.55 +B.36.20.0055.035,finitura goffrata: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,933.80,3.03,0,78.13 +B.36.20.0055.040,finitura goffrata: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,389.10,3.03,0,78.13 +B.36.20.0055.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.36.20.0055.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +B.36.20.0055.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +B.36.20.0055.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +B.36.20.0055.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +B.36.20.0055.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +B.36.20.0056,PORTE PIENE SPECCHIATE LACCATE A PORO APERTO,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene specchiate laccate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in frassino, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm con impiallacciatura in frassino; · specchiature centrali in pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore minimo di 20 mm, con impiallacciatura in frassino, complete di bordature perimetrali in filetti di legno massiccio; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca a poro aperto, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0056.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +B.36.20.0056.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,671.00,2.82,0,78.36 +B.36.20.0056.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,419.40,2.82,0,78.36 +B.36.20.0056.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,203.40",2.35,0,78.82 +B.36.20.0056.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,501.40,2.36,0,78.82 +B.36.20.0056.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.36.20.0056.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +B.36.20.0056.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +B.36.20.0056.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +B.36.20.0056.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +B.36.20.0056.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +B.36.20.0060,PORTE LISTELLARI LISCE IMPIALLACCIATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne listellari lisce impiallacciate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0060.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,400.20,4.72,0,76.43 +B.36.20.0060.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,250.10,4.72,0,76.44 +B.36.20.0060.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,714.70,3.97,0,77.20 +B.36.20.0060.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,297.80,3.97,0,77.20 +B.36.20.0060.025,rovere: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,456.20,4.14,0,77.03 +B.36.20.0060.030,rovere: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,285.10,4.14,0,77.03 +B.36.20.0060.035,rovere: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,815.80,3.47,0,77.70 +B.36.20.0060.040,rovere: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,339.90,3.47,0,77.70 +B.36.20.0060.045,noce nazionale: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,515.40,3.67,0,77.50 +B.36.20.0060.050,noce nazionale: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,322.10,3.67,0,77.50 +B.36.20.0060.055,noce nazionale: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,922.60,3.07,0,78.09 +B.36.20.0060.060,noce nazionale: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,384.40,3.07,0,78.10 +B.36.20.0065,PORTE LISTELLARI LISCE LACCATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne listellari lisce laccate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura con stucco sintetico e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0065.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,546.60,3.46,0,77.70 +B.36.20.0065.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,341.60,3.46,0,77.70 +B.36.20.0065.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,978.70,2.90,0,78.28 +B.36.20.0065.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,407.80,2.90,0,78.27 +B.36.20.0065.025,finitura goffrata: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,456.20,4.14,0,77.03 +B.36.20.0065.030,finitura goffrata: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,285.10,4.14,0,77.03 +B.36.20.0065.035,finitura goffrata: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,815.80,3.47,0,77.70 +B.36.20.0065.040,finitura goffrata: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,339.90,3.47,0,77.70 +B.36.20.0066,PORTE LISTELLARI LISCE LACCATE A PORO APERTO,"Fornitura e posa in opera di porte interne listellari lisce laccate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in frassino, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm con impiallacciatura in frassino; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca a poro aperto, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0066.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,605.80,3.12,0,78.03 +B.36.20.0066.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,378.60,3.12,0,78.04 +B.36.20.0066.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,085.50",2.61,0,78.56 +B.36.20.0066.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,452.30,2.61,0,78.55 +B.36.20.0070,PORTE LISTELLARI SPECCHIATE IMPIALLACCIATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne listellari specchiate impiallacciate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · specchiature centrali in pannelli listellasi in legno di abete o similare dello spessore minimo di 22 mm, rivestite sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0070.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +B.36.20.0070.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,509.10,3.71,0,77.46 +B.36.20.0070.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,318.20,3.71,0,77.46 +B.36.20.0070.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,911.30,3.11,0,78.06 +B.36.20.0070.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,379.70,3.11,0,78.06 +B.36.20.0070.025,rovere: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,565.30,3.34,0,77.81 +B.36.20.0070.030,rovere: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,353.30,3.34,0,77.81 +B.36.20.0070.035,rovere: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,012.30",2.80,0,78.38 +B.36.20.0070.040,rovere: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,421.80,2.80,0,78.38 +B.36.20.0070.045,noce nazionale: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,624.30,3.03,0,78.15 +B.36.20.0070.050,noce nazionale: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,390.20,3.03,0,78.15 +B.36.20.0070.055,noce nazionale: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,119.10",2.53,0,78.64 +B.36.20.0070.060,noce nazionale: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,466.30,2.53,0,78.64 +B.36.20.0070.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.36.20.0070.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +B.36.20.0070.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +B.36.20.0070.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +B.36.20.0070.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +B.36.20.0070.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +B.36.20.0075,PORTE LISTELLARI SPECCHIATE LACCATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne listellari specchiate laccate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm; · specchiature centrali in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 22 mm, rivestite sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura con stucco sintetico e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0075.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +B.36.20.0075.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,655.50,2.88,0,78.29 +B.36.20.0075.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,409.70,2.88,0,78.29 +B.36.20.0075.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,175.00",2.41,0,78.78 +B.36.20.0075.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,489.70,2.41,0,78.76 +B.36.20.0075.025,finitura goffrata: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,565.30,3.34,0,77.81 +B.36.20.0075.030,finitura goffrata: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,353.30,3.34,0,77.81 +B.36.20.0075.035,finitura goffrata: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,012.30",2.80,0,78.38 +B.36.20.0075.040,finitura goffrata: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,421.80,2.80,0,78.38 +B.36.20.0075.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.36.20.0075.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +B.36.20.0075.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +B.36.20.0075.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +B.36.20.0075.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +B.36.20.0075.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +B.36.20.0076,PORTE LISTELLARI SPECCHIATE LACCATE A PORO APERTO,"Fornitura e posa in opera di porte interne listellari specchiate laccate, composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in frassino, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm con impiallacciatura in frassino; · specchiature centrali in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 22 mm, rivestite sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm con impiallacciatura in frassino; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice poliuretanica con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca a poro aperto, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0076.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +B.36.20.0076.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,714.70,2.64,0,78.52 +B.36.20.0076.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,446.70,2.64,0,78.52 +B.36.20.0076.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,282.10",2.21,0,78.96 +B.36.20.0076.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,534.20,2.21,0,78.96 +B.36.20.0076.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.36.20.0076.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +B.36.20.0076.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +B.36.20.0076.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +B.36.20.0076.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +B.36.20.0076.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +B.36.20.0080,SOPRALUCE PER PORTE INTERNE,"Fornitura e posa in opera di sopraluce fisso per porte interne, eseguito in continuità ed analogia con il sottostante serramento (impiallacciato o laccato), con o senza traversa superiore, nelle dimensioni idonee a garantire stabilità e tenuta, completo di mostre e fermavetri perimetrali in filetti di legno massiccio ed escluso il solo vetro. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per eventuali guarnizioni e sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0080.005,fino a perimetro 2.80 (0.80x0.60),,Lavori compiuti,cad.,152.60,0,0,81.17 +B.36.20.0080.010,oltre perimetro 2.80 m,,Lavori compiuti,m,54.50,0,0,81.17 +B.36.20.0085,FINESTRATURE PER PORTE INTERNE,"Sovrapprezzo alle porte lisce per fornitura delle stesse con finestratura rettangolare ricavata nel batente, nelle dimensioni a scelta della D.L., completa di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente ed escluso il solo vetro. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per eventuali guarnizioni e sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.36.20.0085.005,,,Lavori compiuti,cad.,50.61,0,0,81.17 +B.36.20.0090,SOVRAPPREZZO PER TELAI PORTE OLTRE 15 cm,Sovrapprezzo alle porte interne di qualunque tipo per fornitura delle stesse con falso telaio e telaio fisso di larghezza superiore a 15 cm. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ,,,,,, +B.36.20.0090.005,,,Lavori compiuti,m/cm,1.17,0,0,81.03 +B.36.20.0105,FALSI TELAI IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di falso telaio in legno d'abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio zincato e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per i materiali di fissaggio e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.36.20.0105.005,fino a 5.00 m,,Lavori compiuti,cad.,41.50,33.59,0,47.59 +B.36.20.0105.010,oltre 5.00 m,,Lavori compiuti,m,8.30,33.59,0,47.59 +B.39,OPERE DA FABBRO E SERRAMENTISTA,,,,,,, +B.39.05,LAVORI COMPIUTI: CARPENTERIA METALLICA,,,,,,, +B.39.05.0001,PREMESSE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi alle opere da fabbro, relativamente alle voci che richiamano la conformità alla normativa UNI EN 1090·1:2012, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al controllo visivo delle saldature così come poi usato dalla norma stessa e cioè: la presenza e la localizzazione di tutte le saldature, l’ispezione delle saldature in conformità alla EN 970, la dispersione degli archi e le aree di spruzzi di saldatura. In riferimento ai controlli visivi sopra citati deve essere rilasciato il relativo documento di controllo. Salvo diversa disposizione normativa o prescrizione del Capitolato Speciale d'Appalto, sono esclusi solamente gli oneri di eventuali indagini integrative non distruttive, se richieste dalla D.L., quali prova penetrometrica (PT), controllo per particelle magnetiche (MT), prova ad ultrasuoni (UT), prova radiografica (RT) che saranno eventualmente compensate senza alcuna maggiorazione rispetto al costo esposto dal laboratorio incaricato e/o figura autorizzata ad eseguire le prove.",,,,,, +B.39.05.0006,ELEMENTI METALLICI PER STRUTTURE COMPLETE,"Fornitura e posa in opera di elementi metallici per l'esecuzione di strutture complete di edifici o di parti di edifici, realizzate con profilati in acciaio S 235, laminati a caldo, assemblati in opera come da disegni esecutivi e calcoli statici, in conformità alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. In particolare, se non diversamente specificato dal capitolato d’appalto, in conformità a: · esecuzione: EXC2 Classificazione EN 1090·1, EN 1090·2 · tolleranze dimensionali: EN 1090·2 · grado di preparazione superficiale: P1 Classificazione EN 8501·3 · reazione al Fuoco: A1 Classificazione EN 13501 Tutti i componenti di carpenteria strutturale verranno forniti provvisti di Etichetta Accompagnatoria CE e di Dichiarazione di Prestazione (DoP) secondo la EN 1090·1 e il regolamento Prodotti da Costruzione UE 305/2011 e collegati. Fanno parte della struttura, oltre agli elementi principali, travature e colonne, tutti gli elementi complementari necessari quali piastre per appoggio o giunzione, fazzoletti, controventi, ecc. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi e bulloni) o le saldature (compresi elettrodi ed energia), la formazione di strutture o controventature provvisorie ed ogni altro materiale accessorio. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per trasporto, sollevamento ed abbassamento fino ad altezze di 5.00 m, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.05.0006.005,travature e colonne piene normalizzate con unioni bullonate,,Lavori compiuti,kg,3.98,11.03,1.68,68.47 +B.39.05.0006.010,travature e colonne piene composte con unioni bullonate,,Lavori compiuti,kg,4.46,13.14,1.50,66.48 +B.39.05.0006.015,travature e colonne reticolari con unioni bullonate,,Lavori compiuti,kg,4.67,16.25,1.28,63.60 +B.39.05.0006.020,travature e colonne piene normalizzate con unioni saldate,,Lavori compiuti,kg,3.60,10.50,2.47,68.17 +B.39.05.0006.025,travature e colonne piene composte con unioni saldate,,Lavori compiuti,kg,3.96,11.41,2.25,67.53 +B.39.05.0006.030,travature e colonne reticolari con unioni saldate,,Lavori compiuti,kg,4.17,11.70,1.89,67.63 +B.39.05.0011,ELEMENTI METALLICI NON STRUTTURALI,"Fornitura e posa in opera di elementi metallici per l'esecuzione di piccoli manufatti realizzati con profilati in acciaio S 235, laminati a caldo, assemblati in opera come da disegni esecutivi e calcoli statici, in conformità alla UNI EN 1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Sono considerati elementi metallici, oltre alle parti principali, travature e colonne, anche tutte le parti complementari necessarie, quali piastre per appoggio o giunzione, fazzoletti, controventi, ecc. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi e bulloni) o le saldature (compresi elettrodi ed energia), la formazione di strutture o controventature provvisorie ed ogni altro materiale accessorio. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per trasporto, sollevamento ed abbassamento fino ad altezze di 5.00 m, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.05.0011.005,travature e colonne piene normalizzate con unioni bullonate,,Lavori compiuti,kg,4.82,11.89,2.24,67.05 +B.39.05.0011.010,travature e colonne piene composte con unioni bullonate,,Lavori compiuti,kg,5.24,12.50,2.06,66.64 +B.39.05.0011.015,travature e colonne reticolari con unioni bullonate,,Lavori compiuti,kg,5.42,13.62,1.99,65.54 +B.39.05.0011.020,travature e colonne piene normalizzate con unioni saldate,,Lavori compiuti,kg,4.62,9.94,2.34,68.96 +B.39.05.0011.025,travature e colonne piene composte con unioni saldate,,Lavori compiuti,kg,4.84,10.50,2.23,68.51 +B.39.05.0011.030,travature e colonne reticolari con unioni saldate,,Lavori compiuti,kg,5.02,10.44,2.15,68.65 +B.39.05.0013,SOVRAPPREZZO PER IMPIEGO DI PROFILATI IN ACCIAIO > S 235,"Sovrapprezzo alle voci inerenti gli elementi metallici per l'esecuzione di strutture per l'impiego di profili maggiori al tipo S 235, laminati a caldo, a compensazione dei maggiori costi della materia prima e della maggiore incidenza della lavorazione. Nel sovrapprezzo deve intendersi compreso e compensato ogni altro maggior onere.",,,,,, +B.39.05.0013.005,profilati S 275,,Lavori compiuti,kg,0.04,0,0,75.00 +B.39.05.0013.010,profilati S 355,,Lavori compiuti,kg,0.05,0,0,80.00 +B.39.05.0015,PAVIMENTI E MANUFATTI VARI IN LAMIERA DI ACCIAIO,"Fornitura e posa in opera di lamiera di acciaio, per l'esecuzione di pavimenti, gradini, botole e manufatti vari, assemblata ad idonea struttura metallica valutata a parte, come da disegni esecutivi e calcoli statici, in conformità alla UNI EN 1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Nel caso di botole o simili, allo stesso prezzo sarà valutato l'eventuale telaio di contenimento eseguito in profili di acciaio completi di zanche a murare in numero e dimensioni sufficienti a dare stabilità all'intero manufatto. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi e bulloni) o le saldature (compresi elettrodi ed energia), la formazione di strutture o controventature provvisorie ed ogni altro materiale accessorio. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per taglio, piegature, forature, trasporto, sollevamento ed abbassamento fino ad altezze di 5.00 m, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.05.0015.005,pavimenti e gradini in lamiera piana,,Lavori compiuti,kg,5.05,7.17,0.38,73.64 +B.39.05.0015.010,pavimenti e gradini in lamiera striata o bugnata,,Lavori compiuti,kg,6.47,5.60,0.29,75.26 +B.39.05.0015.015,botole e simili in lamiera piana,,Lavori compiuti,kg,5.06,7.94,1.17,72.08 +B.39.05.0015.020,botole e simili in lamiera striata o bugnata,,Lavori compiuti,kg,6.43,6.25,0.92,73.98 +B.39.05.0020,PAVIMENTI E MANUFATTI VARI IN GRIGLIATO ELETTROSALDATO ZINCATO,"Fornitura e posa in opera di grigliato elettrosaldato per la realizzazione di pavimenti, gradini, bocche di lupo, caditoie e manufatti vari, eseguito con semilavorato in acciaio zincato assemblato ad idonea struttura metallica valutata a parte, come da disegni esecutivi e calcoli statici, in conformità alla UNI EN 1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Il semilavorato sarà costituito da pannelli ribordati in acciaio zincato ad orditura elettrosaldata composti da longherine portanti piatte e distanziali tondi od a quadro ritorto con maglia e sezione idonee. Nel caso di bocche di lupo, caditoie o simili, allo stesso prezzo sarà valutato l'eventuale telaio di contenimento eseguito in profili di acciaio zincato completo di zanche a murare in numero e dimensioni sufficienti a dare stabilità all'intero manufatto. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi e bulloni) o le saldature (compresi elettrodi ed energia), la formazione di strutture o controventature provvisorie ed ogni altro materiale accessorio. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per taglio, trasporto, sollevamento ed abbassamento fino ad altezze di 5.00 m, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.05.0020.005,"pavimenti, gradini, ecc.",,Lavori compiuti,kg,5.96,7.87,1.48,71.80 +B.39.05.0020.010,"bocche di lupo, caditoie e simili",,Lavori compiuti,kg,5.55,7.24,1.59,72.41 +B.39.05.0023,PAVIMENTI E MANUFATTI VARI IN GRIGLIATO PRESSATO ZINCATO,"Fornitura e posa in opera di grigliato pressato per la realizzazione di pavimenti, gradini, bocche di lupo, caditoie e manufatti vari, eseguito con semilavorato in acciaio zincato assemblato ad idonea struttura metallica valutata a parte, come da disegni esecutivi e calcoli statici,in conformità alla UNI EN 1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Il semilavorato sarà costituito da pannelli ribordati in acciaio zincato ad orditura pressata composti da longherine portanti e distanziali piatti con maglia e sezione idonee. Nel caso di bocche di lupo, caditoie o simili, allo stesso prezzo sarà valutato l'eventuale telaio di contenimento eseguito in profili di acciaio zincato completo di zanche a murare in numero e dimensioni sufficienti a dare stabilità all'intero manufatto. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi e bulloni) o le saldature (compresi elettrodi ed energia) la formazione di strutture o controventature provvisorie ed ogni altro materiale accessorio. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per taglio, trasporto, sollevamento ed abbassamento fino ad altezze di 5.00 m, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.05.0023.005,"pavimenti, gradini, ecc.",,Lavori compiuti,kg,6.37,9.25,1.57,70.30 +B.39.05.0023.010,"bocche di lupo, caditoie e simili",,Lavori compiuti,kg,5.99,8.95,1.67,70.58 +B.39.05.0026,ZINCATURA A CALDO DI STRUTTURE E MANUFATTI ACCIAIO,"Sovrapprezzo per protezione anticorrosiva mediante zincatura a caldo di elementi di strutture e manufatti metallici, zincatura a caldo eseguita in conformità alla normativa UNI EN ISO 1461:2009. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni maggior onere aggiuntivo per la realizzazione in dimensioni o lavorazioni particolari necessarie per consentire il trattamento dei singoli elementi finiti, la pulizia preventiva dei manufatti, i trasporti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della zincatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi in quanto il prezzo unitario è già comprensivo dell'aumento di peso conseguente la zincatura. Esclusa la sola pulizia post zincatura delle strutture e dei manufatti che sarà compensata con voce specifica.",,,,,, +B.39.05.0026.005,manufatti vari,,Lavori compiuti,kg,1.04,0,0,80.77 +B.39.05.0026.010,carpenteria pesante,,Lavori compiuti,kg,0.88,0,0,80.68 +B.39.05.0028,SOVRAPPREZZO PER PULIZIA DI STRUTTURE E MANUFATTI ZINCATI,"Sovrapprezzo per pulizia di strutture e manufatti in ferro zincati a caldo, esclusa la carpenteria pesante, effettuata mediante l'utilizzo di mola a disco, lima, ecc. Nel prezzo si intendono compresi e compensati i maggiori oneri per l'eventuale rettifica dei manufatti, la movimentazione in officina, sollevamenti ed abbassamenti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della zincatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi. ",,,,,, +B.39.05.0028.005,,,Lavori compiuti,kg,0.53,0,0,81.13 +B.39.05.0040,VERNICIATURA DI STRUTTURE E MANUFATTI ACCIAIO NERO - CLASSE C2,"Verniciatura di elementi di strutture e manufatti metallici vari in acciaio nero, realizzata con il ciclo di lavorazione per la protezione contro la corrosione in conformità alla UNI EN ISO 12944 classe C2 mediante: · fosfosgrassaggio ai Sali di ferro atto a rimuovere contaminanti organici, quali olii e residui da stoccaggio, e manipolazione con rimozione acida degli eventuali ossidi presenti sui particolari in grado di depositare uno strato di fosfati rilevante sul manufatto al fine di conferire una migliore durata nel tempo; · lavaggio uno/due stadi con acqua di rete; Asciugatura per circa 10 minuti in forno ventilato a circolazione d'aria forzata ad una temperatura inferiore ai 120°C; · verniciatura eseguita in una cabina rivestita in materiale dielettrico con 12 pistole elettrostatiche funzionanti in automatico e una pistola per eventuali ritocchi di particolari difficoltosi, applicazione di vernice in polvere termoindurente nella versione poliestere TGIC Free per interni, nella tinta Ral ed effetto superficiale a scelta della D.L.. · polimerizzazione in forno ventilato a circolazione d'aria forzata fino a completa reticolazione del film di vernice con temperatura di 200°C circa, rispettando le indicazioni riportate nella scheda tecnica del fornitore del prodotto verniciante; · raffreddamento del manufatto. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per movimentazioni e trasporti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi.",,,,,, +B.39.05.0040.005,fuori opera: strutture e manufatti con elementi pieni,,Lavori compiuti,kg,1.11,0,0,81.08 +B.39.05.0040.010,fuori opera: strutture e manufatti con elementi reticolari,,Lavori compiuti,kg,1.22,0,0,81.15 +B.39.05.0042,VERNICIATURA DI STRUTTURE E MANUFATTI ACCIAIO NERO - CLASSE C3,"Verniciatura di elementi di strutture e manufatti metallici vari in acciaio nero, realizzata con il ciclo di lavorazione per la protezione contro la corrosione in conformità alla UNI EN ISO 12944 classe C3 mediante: · fosfosgrassaggio ai Sali di ferro atto a rimuovere contaminanti organici, quali olii e residui da stoccaggio, e manipolazione con rimozione acida degli eventuali ossidi presenti sui particolari in grado di depositare uno strato di fosfati rilevante sul manufatto al fine di conferire una migliore durata nel tempo; · risciacquo con acqua di rete; · ulteriore risciacquo con acqua demineralizzata, con conducibilità inferiore di 30 µS, per una completa rimozione dei Sali di trattamento non ancorati; · asciugatura per circa 10 minuti in forno ventilato a circolazione d'aria forzata ad una temperatura inferiore ai 120°C. · verniciatura elettrostatica con applicazione di vernice in polvere termoindurente nella versione poliestere TGIC Free per esterni, nella tinta Ral ed effetto superficiale a scelta della D.L. · polimerizzazione in forno ventilato a circolazione d'aria forzata fino a completa reticolazione del film di vernice con temperatura di 200°C circa, rispettando le indicazioni riportate nella scheda tecnica del fornitore del prodotto verniciante; · raffreddamento del manufatto. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per movimentazioni e trasporti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi.",,,,,, +B.39.05.0042.005,fuori opera: strutture e manufatti con elementi pieni,,Lavori compiuti,kg,1.15,0,0,80.87 +B.39.05.0042.010,fuori opera: strutture e manufatti con elementi reticolari,,Lavori compiuti,kg,1.26,0,0,80.95 +B.39.05.0044,VERNICIATURA DI STRUTTURE E MANUFATTI ACCIAIO NERO - CLASSE C4,"Verniciatura di elementi di strutture e manufatti metallici vari in acciaio nero, realizzata con il ciclo di lavorazione per la protezione contro la corrosione in conformità alla UNI EN ISO 12944 classe C4 mediante: · disossidazione atta in unica fase a sgrassare i manufatti da contaminanti quali olii, grassi, sporco generico e eliminare residui di ossido; · risciacquo con acqua di rete; · trattamento acido atto ad eliminare eventuali presenze di ossido e preparare la superficie; · risciacquo con acqua di rete; · ulteriore risciacquo con acqua demineralizzata con conducibilità inferiore di 30 µS per una completa rimozione dei sali di trattamento non ancorati, a impedire eventuali dannosi depositi salini sotto la vernice; · passivazione in acqua demineralizzata no rinse esente da cromo e fluoro, atto a aumentare l’adesione della vernice e conferire maggiore resistenza alla corrosione del manufatto verniciato; · asciugatura per circa 10 minuti in forno ventilato a circolazione d'aria forzata ad una temperatura inferiore ai 150°C; · prima verniciatura elettrostatica con applicazione di vernice in polvere termoindurente nella versione epossidica; · polimerizzazione in forno ventilato a circolazione d'aria forzata fino a completa reticolazione del film di vernice con temperatura di 200°C circa, rispettando le indicazioni riportate nella scheda tecnica del fornitore del prodotto verniciante; · raffreddamento del manufatto; · seconda verniciatura con applicazione di vernice in polvere termoindurente nella versione TGIC Free per esterni, nella tinta Ral ed effetto superficiale a scelta della D.L. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per movimentazioni e trasporti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi. ",,,,,, +B.39.05.0044.005,fuori opera: strutture e manufatti con elementi pieni,,Lavori compiuti,kg,2.01,0,0,81.09 +B.39.05.0044.010,fuori opera: strutture e manufatti con elementi reticolari,,Lavori compiuti,kg,2.12,0,0,81.13 +B.39.05.0050,VERNICIATURA DI STRUTTURE E MANUFATTI ZINCATI - CLASSE C2,"Verniciatura di elementi di strutture e manufatti metallici zincati vari, realizzata con il ciclo di lavorazione per la protezione contro la corrosione in conformità alla UNI EN ISO 12944 classe C2, realizzata mediante: · fosfosgrassaggio ai Sali di ferro atto a rimuovere contaminanti organici, quali olii e residui da stoccaggio, e manipolazione con rimozione acida degli eventuali ossidi presenti sui particolari in grado di depositare uno strato di fosfati rilevante sul manufatto al fine di conferire una migliore durata nel tempo; · lavaggio uno/due stadi con acqua di rete; · asciugatura per circa 10 minuti in forno ventilato a circolazione d'aria forzata ad una temperatura inferiore ai 120°C; · verniciatura eseguita in una cabina rivestita in materiale dielettrico con 12 pistole elettrostatiche funzionanti in automatico e una pistola per eventuali ritocchi di particolari difficoltosi, applicazione di vernice in polvere termoindurente nella versione poliestere TGIC Free per interni, nella tinta Ral ed effetto superficiale a scelta della D.L.; · polimerizzazione in forno ventilato a circolazione d'aria forzata fino a completa reticolazione del film di vernice con temperatura di 200°C circa, rispettando le indicazioni riportate nella scheda tecnica del fornitore del prodotto verniciante; · raffreddamento del manufatto. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per movimentazioni e trasporti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi.",,,,,, +B.39.05.0050.005,fuori opera: strutture e manufatti con elementi pieni,,Lavori compiuti,kg,1.07,0,0,81.31 +B.39.05.0050.010,fuori opera: strutture e manufatti con elementi reticolari,,Lavori compiuti,kg,1.20,0,0,80.83 +B.39.05.0052,VERNICIATURA DI STRUTTURE E MANUFATTI ZINCATI - CLASSE C3,"Verniciatura di elementi di strutture e manufatti metallici zincati vari, realizzata con il ciclo di lavorazione per la protezione contro la corrosione in conformità alla UNI EN ISO 12944 classe C3, realizzata mediante: · disossidazione atta a sgrassare i manufatti da contaminanti organici quali olii, grassi e residui di ossido; · risciacquo con acqua di rete; · trattamento acido atto a eliminare eventuali presenze di ossido e preparare la superficie alla verniciatura facilitando l’adesione della stessa; · risciacquo con acqua di rete seguita da ulteriore risciacquo con acqua demineralizzata con conducibilità inferiore di 30 µS per una completa rimozione dei sali di trattamento non ancorati, senza lasciare alcun dannoso deposito salino sotto vernice; · trattamento di passivazione in acqua demineralizzata, no rinse esente cromo e fluoruoro al fine di aumentare l’adesione della vernice e conferire maggiore resistenza alla corrosione del manufatto verniciato; · asciugatura per circa 10 minuti in forno ventilato a circolazione d'aria forzata ad una temperatura inferiore ai 150°C; · verniciatura elettrostatica con applicazione di vernice in polvere termoindurente nella versione Poliestere TGIC Free per esterni, nella tinta Ral ed effetto superficiale a scelta della D.L.; · polimerizzazione in forno ventilato a circolazione d'aria forzata fino a completa reticolazione del film di vernice con temperatura di 200°C circa, rispettando le indicazioni riportate nella scheda tecnica del fornitore del prodotto verniciante; · raffreddamento del manufatto. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per movimentazioni e trasporti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi.",,,,,, +B.39.05.0052.005,fuori opera: strutture e manufatti con elementi pieni,,Lavori compiuti,kg,1.11,0,0,81.08 +B.39.05.0052.010,fuori opera: strutture e manufatti con elementi reticolari,,Lavori compiuti,kg,1.22,0,0,81.15 +B.39.05.0054,VERNICIATURA DI STRUTTURE E MANUFATTI ZINCATI - CLASSE C4,"Verniciatura di elementi di strutture e manufatti metallici zincati vari, realizzata con il ciclo di lavorazione per la protezione contro la corrosione in conformità alla UNI EN ISO 12944 classe C4 realizzata mediante: · micro sabbiatura o spazzolatura meccanica dello strato di zinco; · disossidazione atta a sgrassare i manufatti da contaminanti organici quali olii, grassi e residui di ossido; · risciacquo con acqua di rete; · trattamento acido al fine di eliminare eventuali presenze di ossido e preparare la superfici alla verniciatura facilitando l’adesione della stessa; · risciacquo con acqua di rete; · ulteriore risciacquo con acqua demineralizzata con conducibilità inferiore di 30 µS per una completa rimozione dei sali di trattamento non ancorati, senza lasciare alcun dannoso deposito salino sotto vernice; · trattamento di passivazione in acqua demineralizzata, no rinse esente cromo e fluoruoro al fine di aumentare l’adesione della vernice e conferire maggiore resistenza alla corrosione del manufatto verniciato; · asciugatura per circa 10 minuti in forno ventilato a circolazione d'aria forzata ad una temperatura inferiore ai 150°C; · verniciatura elettrostatica con applicazione di vernice in polvere termoindurente nella versione Poliestere TGIC Free per esterni, nella tinta Ral ed effetto superficiale a scelta della D.L.; · polimerizzazione in forno ventilato a circolazione d'aria forzata fino a completa reticolazione del film di vernice con temperatura di 200°C circa, rispettando le indicazioni riportate nella scheda tecnica del fornitore del prodotto verniciante; · raffreddamento del manufatto. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per movimentazioni e trasporti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi.",,,,,, +B.39.05.0054.005,fuori opera: strutture e manufatti con elementi pieni,,Lavori compiuti,kg,1.97,0,0,81.22 +B.39.05.0054.010,fuori opera: strutture e manufatti con elementi reticolari,,Lavori compiuti,kg,2.08,0,0,81.25 +B.39.05.0056,VERNICIATURA DI STRUTTURE E MANUFATTI ZINCATI - CLASSE C5,"Verniciatura di elementi di strutture e manufatti metallici zincati vari, realizzata con il ciclo di lavorazione per la protezione contro la corrosione in conformità alla UNI EN ISO 12944 classe C5 realizzata mediante: · micro sabbiatura o spazzolatura meccanica dello strato di zinco; · disossidazione atta a rimuovere contaminanti organici quali olii, grassi e residui di ossido; · risciacquo con acqua di rete; · trattamento acido al fine di eliminare eventuali presenze di ossido e preparare la superficie alla verniciatura facilitando l’adesione della stessa; · risciacquo con acqua di rete; · ulteriore risciacquo con acqua demineralizzata con conducibilità inferiore di 30 µS per una completa rimozione dei sali di trattamento non ancorati, senza lasciare alcun dannoso deposito salino sotto vernice; · trattamento di passivazione in acqua demineralizzata, no rinse esente cromo e fluoruoro al fine di aumentare l’adesione della vernice e conferire maggiore resistenza alla corrosione del manufatto verniciato; · asciugatura per circa 10 minuti in forno ventilato a circolazione d'aria forzata ad una temperatura inferiore ai 150°C; · prima verniciatura con applicazione di vernice in polvere termoindurente nella versione epossidica; · polimerizzazione in forno ventilato a circolazione d'aria forzata fino a completa reticolazione del film di vernice con temperatura di 200°C circa, rispettando le indicazioni riportate nella scheda tecnica del fornitore del prodotto verniciante; · raffreddamento del manufatto; · seconda verniciatura con applicazione di vernice in polvere termoindurente nella versione Poliestere TGIC Free per esterni, nella tinta Ral ed effetto superficiale a scelta della D.L.. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per movimentazioni e trasporti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso al netto della verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi.",,,,,, +B.39.05.0056.005,fuori opera: strutture e manufatti con elementi pieni,,Lavori compiuti,kg,2.45,0,0,81.22 +B.39.05.0056.010,fuori opera: strutture e manufatti con elementi reticolari,,Lavori compiuti,kg,2.56,0,0,81.25 +B.39.05.0111,ELEMENTI NON STRUTTURALI IN ACCIAIO INOSSIDABILE,"Fornitura e posa in opera di elementi metallici in acciaio inossidabile AISI 304 per l'esecuzione di piccoli manufatti realizzati con profilati e laminati a caldo, assemblati in opera come da disegni esecutivi e calcoli statici, in conformità alla UNI EN1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Sono considerati elementi metallici, oltre alle parti principali, travature e colonne, anche tutte le parti complementari necessarie, quali piastre per appoggio o giunzione, fazzoletti, controventi, ecc. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza in acciaio inossidabile (dadi e bulloni) o le saldature (compresi elettrodi ed energia), il decapaggio delle saldature, la formazione di strutture o controventature provvisorie ed ogni altro materiale accessorio. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per trasporto, sollevamento ed abbassamento fino ad altezze di 5.00 m, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Nel prezzo sono escluse la spazzolatura e la satinatura che verranno compensate a parte. ",,,,,, +B.39.05.0111.005,Profilati e laminati a caldo con unioni bullonate,,Lavori compiuti,kg,10.07,6.66,1.07,73.41 +B.39.05.0111.010,Profilati e laminati a caldo con unioni saldate,,Lavori compiuti,kg,9.74,5.72,1.11,74.35 +B.39.05.0115,PAVIMENTI E MANUFATTI VARI IN LAMIERA DI ACCIAIO INOSSIDABILE,"Fornitura e posa in opera di lamiera di acciaio inossidabile AISI 304 per l'esecuzione di pavimenti, gradini, botole e manufatti vari, assemblata ad idonea struttura metallica valutata a parte, come da disegni esecutivi e calcoli statici, in conformità alla UNI EN1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Nel caso di botole o simili, allo stesso prezzo sarà valutato l'eventuale telaio di contenimento eseguito in profili di acciaio inossidabile AISI 304 completi di zanche a murare in numero e dimensioni sufficienti a dare stabilità all'intero manufatto. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza in acciaio inossidabile (dadi e bulloni) o le saldature (compresi elettrodi ed energia), il decapaggio delle saldature, la formazione di strutture o controventature provvisorie ed ogni altro materiale accessorio. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per taglio, piegature, forature, trasporto, sollevamento ed abbassamento fino ad altezze di 5.00 m, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Nel prezzo sono escluse la spazzolatura e la satinatura che verranno compensate a parte",,,,,, +B.39.05.0115.005,Pavimenti e gradini in lamiera piana o bugnata,,Lavori compiuti,kg,8.63,5.20,0.15,75.77 +B.39.05.0115.010,Pavimenti e gradini in lamiera forata,,Lavori compiuti,kg,10.41,4.31,0.18,76.65 +B.39.05.0115.015,Botole e simili in lamiera piana o bugnata,,Lavori compiuti,kg,8.73,6.45,0.68,74.08 +B.39.05.0115.020,Botole in lamiera forata,,Lavori compiuti,kg,10.45,5.39,0.56,75.19 +B.39.05.0211,ELEMENTI NON STRUTTURALI IN ACCIAIO CORTEN,"Fornitura e posa in opera di elementi metallici in acciaio Corten per l'esecuzione di piccoli manufatti realizzati con profilati e laminati a caldo, assemblati in opera come da disegni esecutivi e calcoli statici, in conformità alla UNI EN1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Sono considerati elementi metallici, oltre alle parti principali, travature e colonne, anche tutte le parti complementari necessarie, quali piastre per appoggio o giunzione, fazzoletti, controventi, ecc. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi e bulloni) o le saldature (compresi elettrodi ed energia), la formazione di strutture o controventature provvisorie ed ogni altro materiale accessorio. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per trasporto, sollevamento ed abbassamento fino ad altezze di 5.00 m, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.05.0211.005,Profilati e laminati a caldo con unioni bullonate,,Lavori compiuti,kg,5.69,10.37,1.90,68.93 +B.39.05.0211.010,Profilati e laminati a caldo con unioni saldate,,Lavori compiuti,kg,5.38,8.83,2.01,70.30 +B.39.05.0215,PAVIMENTI E MANUFATTI VARI IN LAMIERA DI ACCIAIO CORTEN,"Fornitura e posa in opera di lamiera di acciaio Corten per l'esecuzione di pavimenti, gradini, botole e manufatti vari, assemblata ad idonea struttura metallica valutata a parte, come da disegni esecutivi e calcoli statici, in conformità alla UNI EN1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Nel caso di botole o simili, allo stesso prezzo sarà valutato l'eventuale telaio di contenimento eseguito in profili di completi di zanche a murare in numero e dimensioni sufficienti a dare stabilità all'intero manufatto. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi e bulloni) o le saldature (compresi elettrodi ed energia), la formazione di strutture o controventature provvisorie ed ogni altro materiale accessorio. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per taglio, piegature, forature, trasporto, sollevamento ed abbassamento fino ad altezze di 5.00 m, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.05.0215.005,pavimenti e gradini in lamiera piana,,Lavori compiuti,kg,4.15,9.08,0.46,71.54 +B.39.05.0215.010,Pavimenti e gradini in lamiera forata,,Lavori compiuti,kg,4.82,7.82,0.39,73.01 +B.39.05.0215.015,botole e simili in lamiera piana,,Lavori compiuti,kg,4.17,10.29,1.41,69.47 +B.39.05.0215.020,Botole in lamiera forata,,Lavori compiuti,kg,4.80,8.94,1.23,70.98 +B.39.10,LAVORI COMPIUTI: PARAPETTI E RECINZIONI,,,,,,, +B.39.10.0001,PREMESSE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi alle opere da fabbro, relativamente alle voci che richiamano la conformità alla normativa UNI EN 1090·1:2012, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi al controllo visivo delle saldature così come poi usato dalla norma stessa e cioè: la presenza e la localizzazione di tutte le saldature, l’ispezione delle saldature in conformità alla EN 970, la dispersione degli archi e le aree di spruzzi di saldatura. In riferimento ai controlli visivi sopra citati deve essere rilasciato il relativo documento di controllo. Salvo diversa prescrizione del Capitolato Speciale d'Appalto, sono esclusi solamente gli oneri di eventuali indagini integrative non distruttive, se richieste dalla D.L., quali prova penetrometrica (PT), controllo per particelle magnetiche (MT), prova ad ultrasuoni (UT), prova radiografica (RT) che saranno rimborsate separatamente mediante l’ eventuale stipula di un nuovo prezzo senza alcuna maggiorazione rispetto al costo esposto dal laboratorio incaricato e/o figura autorizzata ad eseguire le prove. Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi ai cancelli, se riportanti la normativa UNI EN 13241·1, si intende compreso e compensato l’onere relativo al rilascio della documentazione DoP (dichiarazione di prestazione).",,,,,, +B.39.10.0006,PARAPETTI E RECINZIONI METALLICHE,"Fornitura e posa in opera di parapetti e recinzioni metalliche, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, completi di eventuali corrimano metallico, piastre di appoggio, ecc., eseguiti ed assemblati come da disegni esecutivi e calcoli statici in conformità alla UNI 1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell’inizio lavori. Il prezzo si applica anche per la parte di struttura metallica di parapetti e recinzioni da completare successivamente con altri materiali quali legno, grigliati metallici prefabbricati, ecc., che saranno invece compensati separatamente. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della zincatura e/o verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, sollevamenti ed abbassamenti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.10.0006.006,"piane, con peso del manufatto fino a 25 kg/mq",,Lavori compiuti,kg,7.51,15.17,3.56,62.49 +B.39.10.0006.009,"piane, con peso del manufatto compreso tra i 25 e i 50 kg/mq",,Lavori compiuti,kg,6.01,12.63,3.88,64.61 +B.39.10.0006.012,"piane, con peso del manufatto maggiore di 50 kg/mq",,Lavori compiuti,kg,5.50,11.49,4.04,65.69 +B.39.10.0006.016,"inclinate, con peso del manufatto fino a 25 kg/mq",,Lavori compiuti,kg,9.18,20.66,2.91,57.55 +B.39.10.0006.019,"inclinate, con peso del manufatto compreso tra i 25 e i 50 kg/mq",,Lavori compiuti,kg,6.84,16.65,3.41,61.15 +B.39.10.0006.022,"inclinate, con peso del manufatto maggiore di 50 kg/mq",,Lavori compiuti,kg,6.06,14.62,3.66,62.92 +B.39.10.0006.026,"curve, con peso del manufatto fino a 25 kg/mq",,Lavori compiuti,kg,10.38,21.94,2.57,56.68 +B.39.10.0006.029,"curve, con peso del manufatto compreso tra i 25 e i 50 kg/mq",,Lavori compiuti,kg,7.44,17.85,3.13,60.12 +B.39.10.0006.032,"curve, con peso del manufatto maggiore di 50 kg/mq",,Lavori compiuti,kg,6.47,15.64,3.43,62.02 +B.39.10.0006.036,"inclinate e curve, con peso del manufatto fino a 25 kg/mq",,Lavori compiuti,kg,11.58,22.94,2.31,55.90 +B.39.10.0006.039,"inclinate e curve, con peso del manufatto compreso tra i 25 e i 50 kg/mq",,Lavori compiuti,kg,8.04,18.88,2.90,59.37 +B.39.10.0006.042,"inclinate e curve, con peso del manufatto maggiore di 50 kg/mq",,Lavori compiuti,kg,6.85,16.63,3.24,61.36 +B.39.10.0011,CORRIMANO METALLICI,"Fornitura e posa in opera di corrimano metallici realizzati con profilati tubolari normalizzati, completi di mensole, eventuali piastre di appoggio, ecc., eseguiti ed assemblati come da disegni esecutivi, posti in opera mediante zanche a murare e/o viti e tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità all'intero manufatto, in conformità alla UNI EN 1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della zincatura e/o verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, sollevamenti ed abbassamenti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.10.0011.005,lineari piani od inclinati,,Lavori compiuti,kg,12.50,22.77,2.50,55.92 +B.39.10.0011.010,curvi,,Lavori compiuti,kg,16.44,25.97,1.90,53.28 +B.39.10.0012,SOVRAPPREZZO AI CORRIMANO METALLICI PER PICCOLI INTERVENTI,Sovrapprezzo alla voce corrimano metallici per l'esecuzione di piccoli interventi con peso complessivo fino a 5 kg a compensazione dei maggiori costi dovuti alla maggiore incidenza della lavorazione. Nel sovrapprezzo si intende compresi e compensati ogni maggior onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.39.10.0012.005,,,Lavori compiuti,kg,1.53,0,0,81.05 +B.39.10.0016,INFERRIATE METALLICHE,"Fornitura e posa in opera di inferriate metalliche per finestre o vetrate, realizzate con profilati normalizzati, complete di eventuali mensole, piastre di appoggio, ecc., eseguite ed assemblate come da disegni esecutivi e poste in opera con zanche a murare e/o viti e tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità all'intero manufatto, in conformità alla UNI EN 1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della zincatura e/o verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, sollevamenti ed abbassamenti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.10.0016.005,lineari,,Lavori compiuti,kg,7.21,11.37,2.77,66.99 +B.39.10.0016.010,lineari incrociate,,Lavori compiuti,kg,7.80,12.17,2.14,66.83 +B.39.10.0016.015,ornate,,Lavori compiuti,kg,8.87,12.84,1.88,66.44 +B.39.10.0026,CANCELLI METALLICI A BATTENTE PEDONALI,"Fornitura e posa in opera di cancelli metallici a battente pedonali conformi alla UNI EN 13241·1 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, eseguiti a disegno ed assemblati come da progetto esecutivo e calcoli statici, completi di: · piantoni di sostegno di idonea sezione, posti in opera mediante zanche a murare, piastre di appoggio a struttura predisposta e valutata a parte o altro sistema idoneo a garantire stabilità all'intero manufatto; · ferramenta di sostegno, portata e chiusura costituita da cerniere di grandi dimensioni, gruppo maniglie nel tipo e colore a scelta della D.L., eventuali serrature con relative chiavi, ecc. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della zincatura e/o verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, sollevamenti ed abbassamenti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.10.0026.005,,,Lavori compiuti,kg,7.76,15.64,0.68,64.86 +B.39.10.0027,CANCELLI METALLICI CARRABILI AD UNO O DUE BATTENTI,"Fornitura e posa in opera di cancelli metallici carrabili ad uno o due battenti conformi alla UNI EN 13241·1 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, eseguiti a disegno ed assemblati come da progetto esecutivo e calcoli statici, completi di: · piantoni di sostegno di idonea sezione, posti in opera mediante zanche a murare, piastre di appoggio a struttura predisposta e valutata a parte o altro sistema idoneo a garantire stabilità all'intero manufatto; · ferramenta di sostegno, portata e chiusura costituita da cerniere di grandi dimensioni, gruppo maniglie nel tipo e colore a scelta della D.L., eventuali serrature con relative chiavi, predisposizione per manovra motorizzata e/o incontro elettrico, ecc.. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia) ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della zincatura e/o verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, sollevamenti ed abbassamenti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.10.0027.010,ad un battente,,Lavori compiuti,kg,8.16,11.54,0.42,69.15 +B.39.10.0027.015,a due battenti,,Lavori compiuti,kg,8.54,12.12,0.42,68.59 +B.39.10.0031,CANCELLI METALLICI SCORREVOLI,"Fornitura e posa in opera di cancelli metallici scorrevoli conformi alla UNI EN 13241·1 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, eseguiti a disegno ed assemblati come da progetto esecutivo e calcoli statici, completi di: · piantoni di sostegno e guida a terra, di sezioni idonee, posti in opera mediante zanche a murare, piastre di appoggio a struttura predisposta e valutata a parte o altro sistema idoneo a garantire stabilità all'intero manufatto; · ferramenta di sostegno, portata e chiusura costituita da ruote e rulli guida di dimensioni idonea con cuscinetti autolubrificanti che non richiedano manutenzione, gruppo maniglie nel tipo e colore a scelta della D.L., eventuali serrature con relative chiavi, predisposizione per manovra motorizzata, ecc.. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia) ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della zincatura e/o verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, sollevamenti ed abbassamenti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.10.0031.005,a pavimento,,Lavori compiuti,kg,8.78,11.79,0.34,69.05 +B.39.10.0031.010,autoportanti,,Lavori compiuti,kg,7.12,13.22,0.94,67.05 +B.39.10.0041,RECINZIONI PREFABBRICATE IN GRIGLIATO ELETTROSALDATO ZINCATO,"Fornitura e posa in opera di grigliato realizzato con semilavorato in acciaio elettrosaldato zincato per la formazione di parapetti, recinzioni ecc. in conformità alla UNI EN 1090·1:2012 e alle normative vigenti, composte dai seguenti elementi principali: · piantane di sostegno di idonea sezione provviste di opportuna foratura per l'assemblaggio dei pannelli realizzate in piatti di acciaio zincato complete di zanche a murare in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità all'intero manufatto; · pannelli standard ribordati in acciaio zincato ad orditura elettrosaldata e con maglie del tipo a scelta della D.L.; · finitura superficiale delle piantane e dei pannelli, mediante zincatura a caldo. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'assemblaggio mediante bulloni di acciaio inox, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.39.10.0041.005,manufatti con peso complessivo fino a 20 kg/mq,,Lavori compiuti,m²,78.12,17.49,2.56,61.12 +B.39.10.0041.010,manufatti con peso complessivo oltre 20 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,5.09,8.51,0.98,71.71 +B.39.10.0046,PANNELLI PREFABBRICATI IN GRIGLIATO ELETTROSALDATO ZINCATO,"Fornitura e posa in opera di grigliato elettrosaldato realizzato con semilavorato in acciaio zincato per inserimento in struttura predisposta e valutata a parte per la formazione di parapetti, recinzioni ecc. in conformità alla UNI EN 1090·1:2012 e alle normative vigenti, composto dai seguenti elementi principali: · pannelli standard ribordati in acciaio zincato ad orditura elettrosaldata e con maglie del tipo a scelta della D.L.; · finitura superficiale dei pannelli, mediante zincatura a caldo. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'assemblaggio mediante bulloni di acciaio inox, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.39.10.0046.005,pannelli con peso complessivo fino a 20kg/mq,,Lavori compiuti,m²,76.46,21.51,2.91,56.75 +B.39.10.0046.015,pannelli con peso complessivo oltre 20kg/mq,,Lavori compiuti,kg,5.63,8.60,1.15,71.42 +B.39.10.0050,RECINZIONE IN RETE METALLICA,"Fornitura e posa in opera di recinzione in rete metallica composta dai seguenti elementi principali: · piantane di sostegno in acciaio poste ad interasse di 1.50÷2.00 m, sezione a T, complete di zanche a murare, saette di rinforzo, ecc., il tutto nelle dimensioni sufficienti a garantire stabilità all'intero manufatto; · rete metallica a maglia quadrata 45x45 mm, posta in opera mediante filo di tensione, tendifilo e filo di legatura; · finitura superficiale delle piantane e della rete, mediante zincatura a caldo e, se richiesto, rivestimento in resina termoplastica a base di pvc realizzato ad immersione previa preparazione del fondo mediante sgrassatura e sabbiatura in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'assemblaggio, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.10.0050.005,finitura superficiale mediante zincatura a caldo,,Lavori compiuti,m²,28.25,18.13,1.77,61.27 +B.39.10.0050.010,finitura superficiale in resina termoplastica,,Lavori compiuti,m²,30.96,16.55,1.61,63.02 +B.39.10.0106,PARAPETTI E RECINZIONI IN ACCIAIO INOSSIDABILE,"Fornitura e posa in opera di parapetti e recinzioni metalliche in acciaio inossidabile AISI 304, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, completi di eventuali pezzi speciali di sostegno, corrimano metallico, piastre di appoggio, ecc., eseguiti ed assemblati come da disegni esecutivi e calcoli statici, in conformità alla UNI EN 1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Il prezzo si applica anche per la parte di struttura metallica di parapetti e recinzioni da completare successivamente con altri materiali quali vetro, legno, grigliati metallici prefabbricati, ecc., che saranno invece compensati separatamente. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza in acciaio inossidabile (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), il decapaggio delle saldature ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, sollevamenti ed abbassamenti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Nel prezzo sono altresì escluse la fornitura e posa in opera di cavetti in acciaio inossidabile con annessi pezzi speciali, la spazzolatura e la satinatura che verranno compensate a parte.",,,,,, +B.39.10.0106.006,piane con peso del manufatto fino a 25 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,14.36,10.57,2.32,68.29 +B.39.10.0106.009,piane con peso del manufatto compreso tra i 25 e i 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,12.29,7.72,2.71,70.76 +B.39.10.0106.012,piane con peso del manufatto maggiore di 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,11.54,6.58,2.41,72.16 +B.39.10.0106.016,inclinate con peso del manufatto fino a 25 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,16.22,14.04,2.05,65.09 +B.39.10.0106.019,inclinate con peso del manufatto compreso tra i 25 e i 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,13.32,9.97,2.50,68.67 +B.39.10.0106.022,inclinate con peso del manufatto maggiore di 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,12.28,8.24,2.26,70.66 +B.39.10.0106.026,curve con peso del manufatto fino a 25 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,17.61,15.09,1.89,64.21 +B.39.10.0106.029,curve con peso del manufatto compreso tra i 25 e i 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,14.10,10.77,2.36,68.06 +B.39.10.0106.032,curve con peso del manufatto maggiore di 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,12.87,8.85,2.16,70.14 +B.39.10.0106.036,inclinate e curve con peso del manufatto fino a 25 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,18.81,16.14,1.77,63.25 +B.39.10.0106.039,inclinate e curve con peso del manufatto compreso tra i 25 e i 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,14.71,11.61,2.26,67.28 +B.39.10.0106.042,inclinate e curve con peso del manufatto maggiore di 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,13.27,9.53,2.09,69.53 +B.39.10.0107,CAVETTI IN ACCIAIO INOSSIDABILE (COMPRESI ANNESSI PEZZI SPECIALI),"Fornitura e posa in opera di cavetti in acciaio inossidabile AISI 304 in conformità alla UNI EN1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza in acciaio inossidabile (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), il decapaggio delle saldature ed ogni altro materiale accessorio. La misura da computarsi è la lunghezza teorica dei cavetti costituenti il manufatto, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali misure di verifica della lunghezza dei cavetti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, sollevamenti ed abbassamenti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Nel prezzo sono escluse la spazzolatura e la satinatura che verranno compensate a parte.",,,,,, +B.39.10.0107.005,ø 5 mm,,Lavori compiuti,m,10.97,4.15,0.73,76.30 +B.39.10.0111,CORRIMANO IN ACCIAIO INOSSIDABILE,"Fornitura e posa in opera di corrimano metallici in acciaio inossidabile AISI 304 realizzati con profilati tubolari normalizzati, completi di mensole, pezzi speciali di sostegno, ecc., eseguiti ed assemblati come da disegni esecutivi, posti in opera mediante viti e tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità all'intero manufatto in conformità alla UNI EN1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri per la chiusura di testa degli eventuali elementi tubolari con terminali piatti o bombati. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza in acciaio inossidabile (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), il decapaggio delle saldature ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della zincatura e/o verniciatura nonché della bulloneria necessaria ai fissaggi. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, sollevamenti ed abbassamenti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Nel prezzo sono escluse la spazzolatura e la satinatura che verranno compensate a parte.",,,,,, +B.39.10.0111.005,lineari piani od inclinati,,Lavori compiuti,kg,18.68,15.24,1.68,64.24 +B.39.10.0111.010,curvi,,Lavori compiuti,kg,22.62,18.87,1.38,60.92 +B.39.10.0115,PEZZI SPECIALI PER CONTINUITÀ CORRIMANO IN ACCIAIO INOSSIDABILE,"Fornitura e posa in opera di pezzi speciali fissi o snodati per la continuità dei corrimano in acciaio inossidabile, eseguiti in acciaio inossidabile AISI 304 in conformità alla UNI EN 1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell’inizio dei lavori. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, sollevamenti ed abbassamenti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte Nel prezzo sono escluse la spazzolatura e la satinatura che verranno compensate a parte.",,,,,, +B.39.10.0115.005,elemento di continuità fisso,,Lavori compiuti,cad.,17.50,5.21,0.57,75.37 +B.39.10.0115.010,elemento di continuità snodato,,Lavori compiuti,cad.,47.06,1.94,0.21,79.03 +B.39.10.0126,CANCELLI IN ACCIAIO INOSSIDABILE A BATTENTE PEDONALI,"Fornitura e posa in opera di cancelli metallici in acciaio inossidabile AISI 304 a battente pedonali, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, eseguiti a disegno ed assemblati come da progetto esecutivo e calcoli statici, in conformità alla UNI EN 13241·1 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori, completi di: · piantoni di sostegno di idonea sezione, posti in opera mediante zanche a murare, piastre di appoggio a struttura predisposta e valutata a parte o altro sistema idoneo a garantire stabilità all'intero manufatto; · ferramenta di sostegno, portata e chiusura costituita da cerniere di grandi dimensioni, gruppo maniglie nel tipo e colore a scelta della D.L., eventuali serrature con relative chiavi,predisposizione per manovra motorizzata e/o incontro elettrico, ecc.; Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza in acciaio inossidabile (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), il decapaggio delle saldature ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi ed eventuali parti di completamento che verranno computati a parte. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Nel prezzo sono escluse la spazzolatura e la satinatura che verranno compensate a parte.",,,,,, +B.39.10.0126.005,,,Lavori compiuti,kg,16.28,8.39,0.33,72.44 +B.39.10.0127,CANCELLI IN ACCIAIO INOSSIDABILE CARRABILI AD UNO O DUE BATTENTI,"Fornitura e posa in opera di cancelli metallici in acciaio inossidabile AISI 304 carrabili ad uno o due battenti, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, eseguiti a disegno ed assemblati come da progetto esecutivo e calcoli statici, in conformità alla UNI EN 13241·1 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori, completi di: · piantoni di sostegno di idonea sezione, posti in opera mediante zanche a murare, piastre di appoggio a struttura predisposta e valutata a parte o altro sistema idoneo a garantire stabilità all'intero manufatto; · ferramenta di sostegno, portata e chiusura costituita da cerniere di grandi dimensioni, gruppo maniglie nel tipo e colore a scelta della D.L., eventuali serrature con relative chiavi, predisposizione per manovra motorizzata e/o incontro elettrico, ecc.; Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza in acciaio inossidabile (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), il decapaggio delle saldature ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi ed eventuali parti di completamento che verranno computate a parte. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Nel prezzo sono escluse la spazzolatura e la satinatura che verranno compensate a parte.",,,,,, +B.39.10.0127.010,ad un battente,,Lavori compiuti,kg,16.15,6.32,0.21,74.63 +B.39.10.0127.015,a due battenti,,Lavori compiuti,kg,17.60,6.27,0.20,74.70 +B.39.10.0131,CANCELLI IN ACCIAIO INOSSIDABILE SCORREVOLI,"Fornitura e posa in opera di cancelli metallici scorrevoli in acciaio inossidabile AISI 304, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, eseguiti a disegno ed assemblati come da progetto esecutivo e calcoli statici, in conformità alla UNI EN 13241·1 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori, completi di: · piantoni di sostegno e guida a terra, di sezioni idonee, posti in opera mediante zanche a murare, piastre di appoggio a struttura predisposta e valutata a parte o altro sistema idoneo a garantire stabilità all'intero manufatto; · ferramenta di sostegno, portata e chiusura costituita da ruote e rulli guida di dimensioni idonea con cuscinetti autolubrificanti che non richiedano manutenzione, gruppo maniglie nel tipo e colore a scelta della D.L., eventuali serrature con relative chiavi, predisposizione per manovra motorizzata, ecc.; Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza in acciaio inossidabile (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), il decapaggio delle saldature ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi ed eventuali parti di completamento che verranno computate a parte. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Nel prezzo sono escluse la spazzolatura e la satinatura che verranno compensate a parte.",,,,,, +B.39.10.0131.005,a pavimento,,Lavori compiuti,kg,18.30,6.03,0.16,74.99 +B.39.10.0131.010,autoportanti,,Lavori compiuti,kg,16.69,5.91,0.40,74.86 +B.39.10.0150,SOVRAPPREZZO PER SPAZZOLATURA DI MANUFATTI IN ACCIAO INOX,"Sovrapprezzo per processo di spazzolatura di manufatti in acciaio inossidabile, effettuata mediante l'utilizzo di mola a disco con spazzole o quant'altro. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, di eventuali campionature al fine di valutare la finitura voluta. Nel prezzo si intendono compresi e compensati i maggiori oneri per la pulizia, la movimentazione in officina, sollevamenti ed abbassamenti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi.",,,,,, +B.39.10.0150.005,,,Lavori compiuti,kg,0.52,0,0,80.77 +B.39.10.0155,SOVRAPPREZZO PER SATINATURA DI MANUFATTI IN ACCIAO INOX,"Sovrapprezzo per processo di satinatura di manufatti in acciaio inossidabile, effettuata mediante l'utilizzo di mole a disco con dischi abrasivi nella granulometria più idonea o quant'altro. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, di eventuali campionature al fine di valutare la finitura voluta. Nel prezzo si intendono compresi e compensati i maggiori oneri per la pulizia, la movimentazione in officina, sollevamenti ed abbassamenti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi.",,,,,, +B.39.10.0155.005,,,Lavori compiuti,kg,0.52,0,0,80.77 +B.39.10.0170,SOVRAPPREZZO PER IMPIEGO DI ACCIAIO INOSSIDABILE AISI 316,"Sovrapprezzo a tutte le voci inerenti l'acciaio inossidabile per l'impiego di acciaio austenitico tipo AISI 316 in luogo dell'AISI 304, a compensazione dei maggiori costi della materia prima e della maggiore incidenza della lavorazione. Nel sovrapprezzo si intende compreso e compensato ogni maggior onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.10.0170.005,,,Lavori compiuti,kg,2.02,0,0,81.19 +B.39.10.0206,PARAPETTI E RECINZIONI IN ACCIAIO CORTEN,"Fornitura e posa in opera di parapetti e recinzioni metalliche in acciaio Corten, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, completi di eventuali pezzi speciali di sostegno, corrimano metallico, piastre di appoggio, ecc., eseguiti ed assemblati come da disegni esecutivi e calcoli statici, in conformità alla UNI EN 1090·1:2012 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori. Il prezzo si applica anche per la parte di struttura metallica di parapetti e recinzioni da completare successivamente con altri materiali quali: legno, grigliati metallici prefabbricati, ecc., che saranno invece compensati separatamente. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, sollevamenti ed abbassamenti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.10.0206.006,piane con peso del manufatto fino a 25 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,7.77,15.62,3.44,62.07 +B.39.10.0206.009,piane con peso del manufatto compreso tra i 25 e i 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,6.14,12.98,3.79,64.38 +B.39.10.0206.012,piane con peso del manufatto maggiore di 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,5.60,11.75,3.96,65.41 +B.39.10.0206.016,inclinate con peso del manufatto fino a 25 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,9.49,20.80,2.81,57.57 +B.39.10.0206.019,inclinate con peso del manufatto compreso tra i 25 e i 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,7.04,16.72,3.31,61.12 +B.39.10.0206.022,inclinate con peso del manufatto maggiore di 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,6.22,14.65,3.57,62.91 +B.39.10.0206.026,curve con peso del manufatto fino a 25 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,10.75,21.89,2.48,56.77 +B.39.10.0206.029,curve con peso del manufatto compreso tra i 25 e i 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,7.69,17.76,3.03,60.38 +B.39.10.0206.032,curve con peso del manufatto maggiore di 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,6.68,15.52,3.32,62.32 +B.39.10.0206.036,inclinate e curve con peso del manufatto fino a 25 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,11.95,22.86,2.23,56.09 +B.39.10.0206.039,inclinate e curve con peso del manufatto compreso tra i 25 e i 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,8.29,18.77,2.81,59.63 +B.39.10.0206.042,inclinate e curve con peso del manufatto maggiore di 50 kg/mq,,Lavori compiuti,kg,7.07,16.45,3.14,61.57 +B.39.10.0226,CANCELLI IN ACCIAIO CORTEN A BATTENTE PEDONALI,"Fornitura e posa in opera di cancelli metallici in acciaio Corten a battente pedonali, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, eseguiti a disegno ed assemblati come da progetto esecutivo e calcoli statici, in conformità alla UNI EN 13241·1 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori, completi di: · piantoni di sostegno di idonea sezione, posti in opera mediante zanche a murare, piastre di appoggio a struttura predisposta e valutata a parte o altro sistema idoneo a garantire stabilità all'intero manufatto; · ferramenta di sostegno, portata e chiusura costituita da cerniere di grandi dimensioni, gruppo maniglie nel tipo e colore a scelta della D.L., eventuali serrature con relative chiavi, predisposizione per manovra motorizzata e/o incontro elettrico, ecc.; Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi ed eventuali parti di completamento che verranno computati a parte. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.10.0226.005,,,Lavori compiuti,kg,9.89,12.58,0.54,68.08 +B.39.10.0227,CANCELLI IN ACCIAIO CORTEN CARRABILI AD UNO O DUE BATTENTI,"Fornitura e posa in opera di cancelli metallici in acciaio Corten carrabili ad uno o due battenti, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, eseguiti a disegno ed assemblati come da progetto esecutivo e calcoli statici, in conformità alla UNI EN 13241·1 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori, completi di: · piantoni di sostegno di idonea sezione, posti in opera mediante zanche a murare, piastre di appoggio a struttura predisposta e valutata a parte o altro sistema idoneo a garantire stabilità all'intero manufatto; · ferramenta di sostegno, portata e chiusura costituita da cerniere di grandi dimensioni, gruppo maniglie nel tipo e colore a scelta della D.L., eventuali serrature con relative chiavi, predisposizione per manovra motorizzata e/o incontro elettrico, ecc. Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia) ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi ed eventuali parti di completamento che verranno computati a parte. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.10.0227.010,ad un battente,,Lavori compiuti,kg,9.91,9.67,0.34,71.17 +B.39.10.0227.015,a due battenti,,Lavori compiuti,kg,11.20,9.37,0.32,71.50 +B.39.10.0231,CANCELLI IN ACCIAIO CORTEN SCORREVOLI,"Fornitura e posa in opera di cancelli metallici scorrevoli in acciaio Corten, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, eseguiti a disegno ed assemblati come da progetto esecutivo e calcoli statici, in conformità alla UNI EN 13241·1 e alle normative vigenti od emanate prima dell'inizio dei lavori, completi di: · piantoni di sostegno e guida a terra, di sezioni idonee, posti in opera mediante zanche a murare, piastre di appoggio a struttura predisposta e valutata a parte o altro sistema idoneo a garantire stabilità all'intero manufatto; · ferramenta di sostegno, portata e chiusura costituita da ruote e rulli guida di dimensioni idonea con cuscinetti autolubrificanti che non richiedano manutenzione, gruppo maniglie nel tipo e colore a scelta della D.L., eventuali serrature con relative chiavi, predisposizione per manovra motorizzata, ecc.; Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione o per fissaggi chimici), le saldature (compresi elettrodi ed energia), ed ogni altro materiale accessorio. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi ed eventuali parti di completamento che verranno computati a parte. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali pesature di verifica dei manufatti. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.10.0231.005,a pavimento,,Lavori compiuti,kg,11.83,8.87,0.25,72.05 +B.39.10.0231.010,autoportanti,,Lavori compiuti,kg,10.25,9.33,0.65,71.16 +B.39.10.0250,SOVRAPPREZZO SABBIATURA DI MANUFATTI IN ACCIAIO CORTEN,"Sovrapprezzo per processo di sabbiatura con grado non inferiore a SP 6 (sabbiatura commerciale) di manufatti in acciaio Corten, effettuata mediante l'utilizzo di pistole ad aria compressa o quant'altro. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali campionature al fine di valutare la finitura voluta e, in casi particolari, allo stesso prezzo potrà autorizzare la sostituzione della sabbiatura con la pulizia meccanica SP 3 (brossatura) o quella manuale SP 2 (per limiti superficiali). Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati i maggiori oneri per la pulizia, la movimentazione in officina, sollevamenti ed abbassamenti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi.",,,,,, +B.39.10.0250.005,,,Lavori compiuti,kg,1.86,0,0,81.18 +B.39.10.0255,SOVRAPPREZZO TRATTAMENTO CON ACIDO DI MANUFATTI IN ACCIAIO CORTEN,"Sovrapprezzo per trattamento passivante di manufatti in acciaio Corten, effettuato mediante applicazione di acido cromico e successivo lavaggio neutralizzante a freddo. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali campionature al fine di valutare la finitura voluta. Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati i maggiori oneri per la pulizia, la movimentazione in officina, sollevamenti ed abbassamenti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi. ",,,,,, +B.39.10.0255.005,,,Lavori compiuti,kg,2.25,0,0,81.33 +B.39.10.0260,SOVRAPPREZZO TRATTAMENTO ELETTROLITICO DI MANUFATTI IN ACCIAIO CORTEN,"Sovrapprezzo per trattamento passivante di manufatti in acciaio Corten, effettuato mediante elettrolisi e successivo lavaggio neutralizzante a freddo. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali campionature al fine di valutare la finitura voluta. Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati i maggiori oneri per la pulizia, la movimentazione in officina, sollevamenti ed abbassamenti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi. ",,,,,, +B.39.10.0260.005,,,Lavori compiuti,kg,2.25,0,0,81.33 +B.39.10.0265,SOVRAPPREZZO PER TRATTAMENTO CON OLI DI MANUFATTI IN ACCIAIO CORTEN,"Sovrapprezzo per trattamento con oli naturali di manufatti in acciaio Corten. La direzione lavori potrà disporre, ad insindacabile giudizio, eventuali campionature al fine di valutare la finitura voluta. Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati i maggiori oneri per la pulizia, la movimentazione in officina, sollevamenti ed abbassamenti, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il peso del manufatto è da determinarsi in base al peso teorico dei singoli elementi (profilati, barre, ecc.) costituenti il manufatto stesso, al netto della bulloneria necessaria ai fissaggi. ",,,,,, +B.39.10.0265.005,,,Lavori compiuti,kg,1.86,0,0,81.18 +B.39.41,LAVORI COMPIUTI: FINESTRE E PORTEFINESTRE IN ALLUMINIO,,,,,,, +B.39.41.0001,PREMESSA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a serramenti esterni/interni di finestre e portefinestre, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipo di serramento, preventivamente individuato in apposito elaborato (abaco serramenti), dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei PREZZI ELEMENTARI di seguito esposti; in fase esecutiva detti prezzi rimarranno validi fino a variazioni delle dimensioni lineari (lunghezza+altezza) comprese in ± 5% rispetto alle dimensioni indicate nell'abaco; le misure di riferimento sono quelle della luce architettonica. Dato che garanzie e certificazioni dovranno essere fornite sull'intero serramento, nella compilazione delle voci di Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo è preferibile includere il vetro in un unico prezzo del serramento stesso, mediante assemblaggio delle varie voci, per arrivare ad un prezzo cadauno per ogni tipo (serramenti uguali con vetri diversi sono da considerare di diversa tipologia). Il metodo di calcolo è lo stesso delle altre tipologie di serramento (v.legno · pvc) si dovrà inserire sempre il telaio esterno fisso (perimetro esterno) e quindi l'eventuale parte mobile (perimetro esterno); per le finestre e le portefinestre a due ante si misurerà unicamente il perimetro esterno; per ogni tipologia è previsto un minimo di misurazione. Nel caso di serramenti complessi, composti da più tipologie, oltre al telaio fisso dovranno essere introdotti traversi o montanti fissi (lunghezza) e quindi le eventuali parti mobili (perimetri parziali). Le tipologie di finitura mediante verniciatura ed elettrocolorazione hanno lo stesso prezzo; per gli anodizzati naturali si potrà applicare una riduzione del 2% sul prezzo finale. (vedi esempi in Premesse generali)",,,,,, +B.39.41.0006,SERRAMENTI IN ALLUMINIO 3.0,"Fornitura e posa in opera di serramenti di finestre e portefinestre in alluminio con profili estrusi senza interruzione del ponte termico classe 3.0 (Kr>=3.5 · W/m²°K norma DIN 4108) aventi le seguenti caratteristiche: · prestazioni di sistema secondo quanto previsto dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali”. I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema denominato a giunto aperto , mediante profili estrusi in lega primaria di alluminio EN AW ·6060 allo stato T6, dello spessore minimo di 18/10 di mm, con tolleranze conformi alla norma UNI EN 12020, composto da telaio fisso dello spessore minimo di 45 mm e telaio mobile dello spessore minimo 53 mm e comunque delle dimensioni opportune per assicurare prestazioni richieste, complanari all'esterno ed a sovrapposizione all'interno; le giunzioni angolari e perpendicolari dovranno essere eseguite con apposite squadrette e cavallotti in lega di alluminio tali da riempire la camere tubolari dei profili, garantire la distribuzione della colla su tutta la giunzione e formare un giunto solidale; il sistema, mediante asole di drenaggio ed aerazione in numero e dimensione idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri alla precamera del giunto aperto e da questa verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro a scatto con aggancio di sicurezza, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale esterno ed interno; · accessori di movimento e chiusura montati a contrasto senza lavorazioni meccaniche, costituiti da cerniere di adeguate dimensioni e comunque idonee a sopportare il peso complessivo della parte apribile secondo norma UNI 7525, eventuale apparecchiatura ad anta e ribalta dotata di sicurezza contro l'errata manovra, sistema di chiusura multiplo mediante nottolini ed incontri regolabili, gruppo maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D.L.; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni statiche e dinamiche in elastomero EPDM o neoprene senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli vulcanizzati; · eventuale davanzale interno ed esterno sagomato a disegno, in lamiera di alluminio dello spessore di 15/10 di mm fino a sviluppi di 300 mm e di 20/10 di mm per sviluppi superiori a 300 mm, con finitura superficiale in analogia con il serramento, completo di idonei supporti, sistema di aggancio tale da non presentare rivettature in vista, trattamento antirombo delle parti esterne. · eventuale elemento di finitura cassonetto (cielino o frontalino), in lamiera di alluminio dello spessore di 15/10 di mm con finitura superficiale in analogia con il serramento, completo di idonei supporti, sistema di fissaggio tale da consentire una facile rimozione per ispezione, coibentazione termica in poliuretano autoestinguente ad alta densità dello spessore minimo di 30 mm, opportunamente ancorata alla lamiera; · finitura superficiale nei tipi: a) ossidazione anodica colore naturale con finitura chimica spessore 20 micron; b) ossidazione anodica con processo di elettocolorazione con finitura chimica spessore 20 micron nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., con caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12373·1 e garantita con marchio di qualità EURAS EWAA QUALANOD; c) verniciatura realizzata con polveri di resine poliestere di alta qualità nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., spessore minimo 60 micron, polimerizzazione a forno a temperatura di 180·200°C; le superfici dovranno essere pretrattate mediante operazione di sgrassaggio e fosfocromatazione; la verniciatura dovrà avere caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12206·1 essere garantita dal marchio europeo di qualità QUALICOAT; · esclusa vetrata isolante, persiana avvolgibile e relativi accessori di movimentazione, valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria UNI UNCSAAL. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera nel rispetto delle prescrizioni UNCSAAL.DT.16, la sigillatura tra serramento e contesto edile eseguita mediante silicone neutro o tiokol, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.41.0006.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.39.41.0006.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO (elettrocolore/vernice),,,,,,, +B.39.41.0006.011,- 2% diminuzione di prezzo per serramenti anodizzati,,,,,,, +B.39.41.0006.015,controtelaio,,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.39.41.0006.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,42.32,14.12,0.23,66.82 +B.39.41.0006.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,42.34,0,0,81.18 +B.39.41.0006.030,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,8.05,0,0,81.12 +B.39.41.0006.035,finestre un'anta (anta o ribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,47.21,12.06,0,69.12 +B.39.41.0006.040,finestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,56.65,12.06,0,69.11 +B.39.41.0006.041,finestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,62.71,11.80,0,69.37 +B.39.41.0006.045,finestre due ante semplici: perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,63.08,10.83,0,70.34 +B.39.41.0006.050,finestre due ante (anta+antaribalta): perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,82.45,9.94,0,71.23 +B.39.41.0006.051,finestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,87.81,9.33,0,71.84 +B.39.41.0006.055,portefinestre un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,46.75,11.36,0,69.80 +B.39.41.0006.060,portefinestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,54.37,11.17,0,70.00 +B.39.41.0006.061,portefinestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,59.73,10.17,0,71.00 +B.39.41.0006.065,portefinestre due ante semplici: perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,63.09,8.77,0,72.40 +B.39.41.0006.070,portefinestre due ante (anta+antaribalta): perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,80.77,8.46,0,72.71 +B.39.41.0006.071,portefinestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,86.53,8.27,0,72.90 +B.39.41.0006.080,"portefinestre scorrevoli: telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,63.99,12.89,0.30,67.98 +B.39.41.0006.085,"portefinestre scorrevoli: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,41.04,17.57,0,63.60 +B.39.41.0006.086,"portefinestre scorrevoli: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,57.84,21.00,0,60.17 +B.39.41.0006.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.39.41.0006.105,50 % per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.39.41.0006.110,120% per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.39.41.0006.115,25% per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.39.41.0006.120,70% per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.39.41.0006.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.39.41.0006.205,davanzali in lamiera di alluminio 15/10 - sviluppo fino a 300 mm: lunghezza (min.1.50 m),,Lavori compiuti,m,65.31,27.89,0,53.28 +B.39.41.0006.210,davanzali in lamiera di alluminio 20/10 - sviluppo da 300 a 500 mm: lunghezza (min.1.50 m),,Lavori compiuti,m,91.31,21.61,0,59.56 +B.39.41.0006.215,cielino cassonetto - luce fino a 200 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,33.91,36.26,0,44.91 +B.39.41.0006.220,frontalino cassonetto - altezza fino a 350 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,42.08,34.63,0,46.53 +B.39.41.0016,SERRAMENTI IN ALLUMINIO A TT 2.1,"Fornitura e posa in opera di serramenti di finestre e portefinestre in alluminio con profili estrusi ad interruzione del ponte termico TT classe 2.1 (2.0<=Kr<=2.8 W/m²K · norma DIN 4108) aventi le seguenti caratteristiche: · collegamento tra la parte esterna e quella interna dei profili realizzato in modo continuo e definitivo mediante listelli in materiale sintetico termicamente isolante (Polythermid o Poliammide); · prestazioni di sistema secondo quanto previsto dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali”. I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema denominato a giunto aperto , mediante profili estrusi in lega primaria di alluminio EN AW ·6060 allo stato T6, dello spessore minimo di 18/10 di mm, con tolleranze conformi alla norma UNI EN 12020, composto da telaio fisso dello spessore minimo di 62 mm e telaio mobile dello spessore minimo 70 mm e comunque delle dimensioni opportune per assicurare prestazioni richieste, complanari all'esterno ed a sovrapposizione all'interno; le giunzioni angolari e perpendicolari dovranno essere eseguite con apposite squadrette e cavallotti in lega di alluminio tali da riempire la camere tubolari dei profili, garantire la distribuzione della colla su tutta la giunzione e formare un giunto solidale; il sistema, mediante asole di drenaggio ed aerazione in numero e dimensione idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri alla precamera del giunto aperto e da questa verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro a scatto con aggancio di sicurezza, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale esterno ed interno; · accessori di movimento e chiusura montati a contrasto senza lavorazioni meccaniche, costituiti da cerniere di adeguate dimensioni e comunque idonee a sopportare il peso complessivo della parte apribile secondo norma UNI 7525, eventuale apparecchiatura ad anta e ribalta dotata di sicurezza contro l'errata manovra, sistema di chiusura multiplo mediante nottolini ed incontri regolabili, gruppo maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D.L.; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni statiche e dinamiche in elastomero EPDM o neoprene senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli vulcanizzati; · eventuale davanzale interno ed esterno sagomato a disegno, in lamiera di alluminio dello spessore di 15/10 di mm fino a sviluppi di 300 mm e di 20/10 di mm per sviluppi superiori a 300 mm, con finitura superficiale in analogia con il serramento, completo di idonei supporti, sistema di aggancio tale da non presentare rivettature in vista, trattamento antirombo delle parti esterne. · eventuale elemento di finitura cassonetto (cielino o frontalino), in lamiera di alluminio dello spessore di 15/10 di mm con finitura superficiale in analogia con il serramento, completo di idonei supporti, sistema di fissaggio tale da consentire una facile rimozione per ispezione, coibentazione termica in poliuretano autoestinguente ad alta densità dello spessore minimo di 30 mm, opportunamente ancorata alla lamiera; · finitura superficiale nei tipi: a) ossidazione anodica colore naturale con finitura chimica spessore 20 micron; b) ossidazione anodica con processo di elettocolorazione con finitura chimica spessore 20 micron nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., con caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12373·1 e garantita con marchio di qualità EURAS EWAA QUALANOD; c) verniciatura realizzata con polveri di resine poliestere di alta qualità nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., spessore minimo 60 micron, polimerizzazione a forno a temperatura di 180·200°C; le superfici dovranno essere pretrattate mediante operazione di sgrassaggio e fosfocromatazione; la verniciatura dovrà avere caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12206·1 essere garantita dal marchio europeo di qualità QUALICOAT; · esclusa vetrata isolante, persiana avvolgibile e relativi accessori di movimentazione, valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria UNI UNCSAAL. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera nel rispetto delle prescrizioni UNCSAAL.DT.16, la sigillatura tra serramento e contesto edile eseguita mediante silicone neutro o tiokol, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.41.0016.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.39.41.0016.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO (elettrocolore/vernice),,,,,,, +B.39.41.0016.011,- 2% diminuzione di prezzo per serramenti anodizzati,,,,,,, +B.39.41.0016.015,controtelaio (perimetro),,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.39.41.0016.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,61.18,11.62,0.16,69.39 +B.39.41.0016.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,63.56,0,0,81.17 +B.39.41.0016.030,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,8.05,0,0,81.12 +B.39.41.0016.035,finestre un'anta (anta o ribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,68.76,9.93,0,71.23 +B.39.41.0016.040,finestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,82.51,9.93,0,71.23 +B.39.41.0016.041,finestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,91.39,9.72,0,71.45 +B.39.41.0016.045,finestre due ante semplici: perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,92.16,8.89,0,72.28 +B.39.41.0016.050,finestre due ante (anta+antaribalta): perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,120.73,8.15,0,73.02 +B.39.41.0016.051,finestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,128.78,7.64,0,73.53 +B.39.41.0016.055,portefinestre un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,68.20,9.35,0,71.82 +B.39.41.0016.060,portefinestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,79.37,9.18,0,71.99 +B.39.41.0016.061,portefinestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,87.42,8.33,0,72.83 +B.39.41.0016.065,portefinestre due ante semplici: perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,92.65,7.16,0,74.01 +B.39.41.0016.070,portefinestre due ante (anta+antaribalta): perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,118.71,6.91,0,74.27 +B.39.41.0016.071,portefinestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,127.24,6.75,0,74.42 +B.39.41.0016.080,"portefinestre scorrevoli traslanti: telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,116.88,8.37,0.17,72.63 +B.39.41.0016.085,"portefinestre scorrevoli traslanti: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,83.07,10.42,0,70.75 +B.39.41.0016.086,"portefinestre scorrevoli traslanti: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,106.45,13.69,0,67.48 +B.39.41.0016.090,"portefinestre alzanti scorrevoli: telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,157.80,6.56,0.12,74.49 +B.39.41.0016.095,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,83.07,10.42,0,70.75 +B.39.41.0016.096,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,147.61,10.39,0,70.78 +B.39.41.0016.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.39.41.0016.105,50% per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.39.41.0016.110,120% per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.39.41.0016.115,25% per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.39.41.0016.120,70% per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.39.41.0016.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.39.41.0016.205,davanzali in lamiera di alluminio 15/10 - sviluppo fino a 300 mm: lunghezza (min.1.50 m),,Lavori compiuti,m,65.31,27.89,0,53.28 +B.39.41.0016.210,davanzali in lamiera di alluminio 20/10 - sviluppo da 300 a 500 mm: lunghezza (min.1.50 m),,Lavori compiuti,m,91.31,21.61,0,59.56 +B.39.41.0016.215,cielino cassonetto - luce fino a 200 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,33.91,36.26,0,44.91 +B.39.41.0016.220,frontalino cassonetto - altezza fino a 350 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,42.08,34.63,0,46.53 +B.39.41.0021,SERRAMENTI IN ALLUMINIO A TT 1.0,"Fornitura e posa in opera di serramenti di finestre e portefinestre in alluminio con profili estrusi ad interruzione del ponte termico TT classe 1.0 (Kr<=2.0 W/m²K · norma DIN 4108) aventi le seguenti caratteristiche: · collegamento tra la parte esterna e quella interna dei profili realizzato in modo continuo e definitivo mediante listelli in materiale sintetico termicamente isolante (Polythermid o Poliammide); · prestazioni di sistema secondo quanto previsto dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali”. I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema denominato a giunto aperto , mediante profili estrusi in lega primaria di alluminio EN AW ·6060 allo stato T6, dello spessore minimo di 18/10 di mm, con tolleranze conformi alla norma UNI EN 12020, composto da telaio fisso dello spessore minimo di 70 mm e telaio mobile dello spessore minimo 80 mm e comunque delle dimensioni opportune per assicurare prestazioni richieste, complanari all'esterno ed a sovrapposizione all'interno; le giunzioni angolari e perpendicolari dovranno essere eseguite con apposite squadrette e cavallotti in lega di alluminio tali da riempire la camere tubolari dei profili, garantire la distribuzione della colla su tutta la giunzione e formare un giunto solidale; il sistema, mediante asole di drenaggio ed aerazione in numero e dimensione idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri alla precamera del giunto aperto e da questa verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro a scatto con aggancio di sicurezza, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale esterno ed interno; · accessori di movimento e chiusura montati a contrasto senza lavorazioni meccaniche, costituiti da cerniere di adeguate dimensioni e comunque idonee a sopportare il peso complessivo della parte apribile secondo norma UNI 7525, eventuale apparecchiatura ad anta e ribalta dotata di sicurezza contro l'errata manovra, sistema di chiusura multiplo mediante nottolini ed incontri regolabili, gruppo maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D.L.; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni statiche e dinamiche in elastomero EPDM o neoprene senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli vulcanizzati; · eventuale davanzale interno ed esterno sagomato a disegno, in lamiera di alluminio dello spessore di 15/10 di mm fino a sviluppi di 300 mm e di 20/10 di mm per sviluppi superiori a 300 mm, con finitura superficiale in analogia con il serramento, completo di idonei supporti, sistema di aggancio tale da non presentare rivettature in vista, trattamento antirombo delle parti esterne. · eventuale elemento di finitura cassonetto (cielino o frontalino), in lamiera di alluminio dello spessore di 15/10 di mm con finitura superficiale in analogia con il serramento, completo di idonei supporti, sistema di fissaggio tale da consentire una facile rimozione per ispezione, coibentazione termica in poliuretano autoestinguente ad alta densità dello spessore minimo di 30 mm, opportunamente ancorata alla lamiera; · finitura superficiale nei tipi: a) ossidazione anodica colore naturale con finitura chimica spessore 20 micron; b) ossidazione anodica con processo di elettocolorazione con finitura chimica spessore 20 micron nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., con caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12373·1 e garantita con marchio di qualità EURAS EWAA QUALANOD; c) verniciatura realizzata con polveri di resine poliestere di alta qualità nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., spessore minimo 60 micron, polimerizzazione a forno a temperatura di 180·200°C; le superfici dovranno essere pretrattate mediante operazione di sgrassaggio e fosfocromatazione; la verniciatura dovrà avere caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12206·1 essere garantita dal marchio europeo di qualità QUALICOAT; · esclusa vetrata isolante, persiana avvolgibile e relativi accessori di movimentazione, valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria UNI UNCSAAL. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera nel rispetto delle prescrizioni UNCSAAL.DT.16, la sigillatura tra serramento e contesto edile eseguita mediante silicone neutro o tiokol, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.41.0021.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.39.41.0021.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO (elettrocolore/vernice),,,,,,, +B.39.41.0021.011,- 2% diminuzione di prezzo per serramenti anodizzati,,,,,,, +B.39.41.0021.015,controtelaio (perimetro),,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.39.41.0021.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,67.22,11.60,0.14,69.43 +B.39.41.0021.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,69.88,0,0,81.17 +B.39.41.0021.030,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,8.05,0,0,81.12 +B.39.41.0021.035,finestre un'anta (anta o ribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,75.60,9.94,0,71.23 +B.39.41.0021.040,finestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,90.69,9.92,0,71.25 +B.39.41.0021.041,finestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,100.52,9.74,0,71.43 +B.39.41.0021.045,finestre due ante semplici: perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,101.34,8.90,0,72.27 +B.39.41.0021.050,finestre due ante (anta+antaribalta): perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,132.77,8.16,0,73.01 +B.39.41.0021.051,finestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,141.62,7.65,0,73.51 +B.39.41.0021.055,portefinestre un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,74.95,9.32,0,71.85 +B.39.41.0021.060,portefinestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,87.32,9.21,0,71.95 +B.39.41.0021.061,portefinestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,96.17,8.37,0,72.80 +B.39.41.0021.065,portefinestre due ante semplici: perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,101.86,7.15,0,74.01 +B.39.41.0021.070,portefinestre due ante (anta+antaribalta): perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,130.56,6.93,0,74.24 +B.39.41.0021.071,portefinestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,139.89,6.74,0,74.42 +B.39.41.0021.080,"portefinestre scorrevoli traslanti: telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,128.41,8.33,0.15,72.69 +B.39.41.0021.085,"portefinestre scorrevoli traslanti: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,91.30,10.39,0,70.78 +B.39.41.0021.086,"portefinestre scorrevoli traslanti: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,117.03,13.68,0,67.49 +B.39.41.0021.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.39.41.0021.105,50% per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.39.41.0021.110,120% per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.39.41.0021.115,25% per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.39.41.0021.120,70% per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.39.41.0021.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.39.41.0021.205,davanzali in lamiera di alluminio 15/10 - sviluppo fino a 300 mm: lunghezza (min.1.50 m),,Lavori compiuti,m,65.31,27.89,0,53.28 +B.39.41.0021.210,davanzali in lamiera di alluminio 20/10 - sviluppo da 300 a 500 mm: lunghezza (min.1.50 m),,Lavori compiuti,m,91.31,21.61,0,59.56 +B.39.41.0021.215,cielino cassonetto - luce fino a 200 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,33.91,36.26,0,44.91 +B.39.41.0021.220,frontalino cassonetto - altezza fino a 350 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,42.08,34.63,0,46.53 +B.39.46,LAVORI COMPIUTI: PORTE E VETRATE IN ALLUMINIO,,,,,,, +B.39.46.0001,PREMESSA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a serramenti esterni/interni di porte e vetrate, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipo di serramento, preventivamente individuato in apposito elaborato (abaco serramenti), dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei PREZZI ELEMENTARI di seguito esposti; in fase esecutiva detti prezzi rimarranno validi fino a variazioni delle dimensioni lineari (lunghezza+altezza) comprese in ± 5% rispetto alle dimensioni indicate nell'abaco; le misure di riferimento sono quelle della luce architettonica. Dato che garanzie e certificazioni dovranno essere fornite sull'intero serramento, nella compilazione delle voci di Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo è preferibile includere il vetro in un unico prezzo del serramento stesso, mediante assemblaggio delle varie voci, per arrivare ad un prezzo cadauno per ogni tipo (serramenti uguali con vetri diversi sono da considerare di diversa tipologia). Il metodo di calcolo è lo stesso delle altre tipologie di serramento (v.legno · pvc) si dovrà inserire sempre il telaio esterno fisso (perimetro esterno) e quindi l'eventuale parte mobile (perimetro esterno); per le porte a due ante si misurerà unicamente il perimetro esterno; per ogni tipologia è previsto un minimo di misurazione. Nel caso di serramenti complessi, composti da più tipologie, oltre al telaio fisso dovranno essere introdotti traversi o montanti fissi (lunghezza) e quindi le eventuali parti mobili (perimetri parziali). Le tipologie di finitura mediante verniciatura ed elettrocolorazione hanno lo stesso prezzo; per gli anodizzati naturali si potrà applicare una riduzione del 2% sul prezzo finale. (vedi esempi in Premesse generali)",,,,,, +B.39.46.0011,PORTE E VETRATE IN ALLUMINIO 3.0,"Fornitura e posa in opera di portoncini, porte e/o vetrate in alluminio con profili estrusi senza interruzione del ponte termico classe 3.0 (Kr>=3.5 W/m²K · norma DIN 4108) aventi le seguenti caratteristiche: · prestazioni di sistema secondo quanto previsto dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali”. I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema tradizionale, mediante profili estrusi in lega primaria di alluminio EN AW ·6060 allo stato T6, dello spessore minimo di 18/10 di mm, con tolleranze conformi alla norma UNI EN 12020, composto da telaio fisso e telaio mobile complanari dello spessore minimo di 53 mm e comunque delle dimensioni opportune per assicurare prestazioni richieste; le giunzioni angolari e perpendicolari dovranno essere eseguite con apposite squadrette e cavallotti in lega di alluminio tali da riempire la camere tubolari dei profili, garantire la distribuzione della colla su tutta la giunzione e formare un giunto solidale; il sistema, mediante asole di drenaggio ed aerazione in numero e dimensione idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro a scatto con aggancio di sicurezza, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale esterno ed interno; · accessori di movimento e chiusura montati a contrasto senza lavorazioni meccaniche, costituiti da cerniere di adeguate dimensioni e comunque idonee a sopportare il peso complessivo della parte apribile secondo norma UNI 7525, sistema di chiusura multiplo mediante nottolini ed incontri regolabili, gruppo maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D.L., eventuale cilindro serratura con relative chiavi; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni in elastomero EPDM o neoprene senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli vulcanizzati; · eventuale tamponamenti ciechi, posti in opera con le stesse modalità delle vetrazioni, eseguiti in: a. pannello bilaminato in lamiera di alluminio dello spessore di 15/10 di mm con finitura superficiale in analogia con il serramento, con interposto poliuretano autoestinguente ad alta densità; b. doghe ad interruzione del ponte termico TT, in profili estrusi in lega primaria di alluminio EN AW ·6060 allo stato T6, dello spessore di 18/10 di mm e spessore minimo totale di 29 mm, con finitura superficiale in analogia con il serramento posate a disegno (orizzontali, verticali, inclinate, ecc.); · finitura superficiale nei tipi: a) ossidazione anodica colore naturale con finitura chimica spessore 20 micron; b) ossidazione anodica con processo di elettocolorazione con finitura chimica spessore 20 micron nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., con caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12373·1 e garantita con marchio di qualità EURAS EWAA QUALANOD; c) verniciatura realizzata con polveri di resine poliestere di alta qualità nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., spessore minimo 60 micron, polimerizzazione a forno a temperatura di 180·200°C; le superfici dovranno essere pretrattate mediante operazione di sgrassaggio e fosfocromatazione; la verniciatura dovrà avere caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12206·1 essere garantita dal marchio europeo di qualità QUALICOAT; · esclusa vetrata isolante ed accessoristica (maniglioni antipanico, chiusure e serrature di sicurezza, chiudiporta, ecc.) valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria UNI UNCSAAL. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera nel rispetto delle prescrizioni UNCSAAL.DT.16, la sigillatura tra serramento e contesto edile eseguita mediante silicone neutro o tiokol, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.46.0011.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.39.46.0011.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO (elettrocolore/vernice),,,,,,, +B.39.46.0011.011,-2% diminuzione di prezzo per serramenti anodizzati,,,,,,, +B.39.46.0011.015,controtelaio (perimetro),,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.39.46.0011.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,42.07,13.70,0.24,67.22 +B.39.46.0011.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,42.34,0,0,81.18 +B.39.46.0011.030,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,8.05,0,0,81.12 +B.39.46.0011.035,fascia h 150 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,48.23,0,0,81.17 +B.39.46.0011.040,sovrapprezzo zoccolo h 150 mm: lunghezza,,Lavori compiuti,m,29.48,0,0,81.17 +B.39.46.0011.050,porte ad un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,115.38,9.54,0,71.63 +B.39.46.0011.055,porte ad un'anta a ventola: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,121.68,9.67,0,71.50 +B.39.46.0011.060,porte a due ante semplici: perimetro esterno (minimo 8.00 m),,Lavori compiuti,m,151.96,6.74,0,74.43 +B.39.46.0011.065,porte a due ante a ventola: perimetro esterno (minimo 8.00 m),,Lavori compiuti,m,158.37,7.01,0,74.16 +B.39.46.0011.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.39.46.0011.105,50% sovrapprezzo per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.39.46.0011.110,120% sovrapprezzo per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.39.46.0011.115,25% sovrapprezzo per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.39.46.0011.120,70% sovrapprezzo per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.39.46.0011.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.39.46.0011.205,pannello in bilaminato e poliuretano sp.20 mm: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,85.75,0,0,81.17 +B.39.46.0011.210,pannello in bilaminato e poliuretano sp.40 mm: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,112.54,0,0,81.17 +B.39.46.0011.215,doghe estruse in alluminio: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,128.62,0,0,81.17 +B.39.46.0021,PORTE E VETRATE IN ALLUMINIO A TT 2.1,"Fornitura e posa in opera di portoncini, porte e/o vetrate in alluminio con profili estrusi ad interruzione del ponte termico TT classe 2.1 (2.0<=Kr<=2.8 W/m²K · norma DIN 4108) aventi le seguenti caratteristiche: · collegamento tra la parte esterna e quella interna dei profili realizzato in modo continuo e definitivo mediante listelli in materiale sintetico termicamente isolante (Polythermid o Poliammide); · prestazioni di sistema secondo quanto previsto dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali”. I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema tradizionale, mediante profili estrusi in lega primaria di alluminio EN AW ·6060 allo stato T6, dello spessore minimo di 18/10 di mm, con tolleranze conformi alla norma UNI EN 12020, composto da telaio fisso e telaio mobile complanari dello spessore minimo di 62 mm e comunque delle dimensioni opportune per assicurare prestazioni richieste; le giunzioni angolari e perpendicolari dovranno essere eseguite con apposite squadrette e cavallotti in lega di alluminio tali da riempire la camere tubolari dei profili, garantire la distribuzione della colla su tutta la giunzione e formare un giunto solidale; il sistema, mediante asole di drenaggio ed aerazione in numero e dimensione idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro a scatto con aggancio di sicurezza, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale esterno ed interno; · accessori di movimento e chiusura montati a contrasto senza lavorazioni meccaniche, costituiti da cerniere di adeguate dimensioni e comunque idonee a sopportare il peso complessivo della parte apribile secondo norma UNI 7525, sistema di chiusura multiplo mediante nottolini ed incontri regolabili, gruppo maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D.L., eventuale cilindro serratura con relative chiavi; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni in elastomero EPDM o neoprene senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli vulcanizzati; · eventuale tamponamenti ciechi, posti in opera con le stesse modalità delle vetrazioni, eseguiti in: a. pannello bilaminato in lamiera di alluminio dello spessore di 15/10 di mm con finitura superficiale in analogia con il serramento, con interposto poliuretano autoestinguente ad alta densità; b. doghe ad interruzione del ponte termico TT, in profili estrusi in lega primaria di alluminio EN AW ·6060 allo stato T6, dello spessore di 18/10 di mm e spessore minimo totale di 29 mm, con finitura superficiale in analogia con il serramento posate a disegno (orizzontali, verticali, inclinate, ecc.); · finitura superficiale nei tipi: a) ossidazione anodica colore naturale con finitura chimica spessore 20 micron; b) ossidazione anodica con processo di elettocolorazione con finitura chimica spessore 20 micron nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., con caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12373·1 e garantita con marchio di qualità EURAS EWAA QUALANOD; c) verniciatura realizzata con polveri di resine poliestere di alta qualità nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., spessore minimo 60 micron, polimerizzazione a forno a temperatura di 180·200°C; le superfici dovranno essere pretrattate mediante operazione di sgrassaggio e fosfocromatazione; la verniciatura dovrà avere caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12206·1 essere garantita dal marchio europeo di qualità QUALICOAT; · esclusa vetrata isolante ed accessoristica (maniglioni antipanico, chiusure e serrature di sicurezza, chiudiporta, ecc.) valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria UNI UNCSAAL. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera nel rispetto delle prescrizioni UNCSAAL.DT.16, la sigillatura tra serramento e contesto edile eseguita mediante silicone neutro o tiokol, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.46.0021.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.39.46.0021.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO (elettrocolore/vernice),,,,,,, +B.39.46.0021.011,- 2% diminuzione di prezzo per serramenti anodizzati,,,,,,, +B.39.46.0021.015,controtelaio (perimetro),,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.39.46.0021.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,61.55,12.03,0.17,68.97 +B.39.46.0021.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,63.56,0,0,81.17 +B.39.46.0021.030,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,8.05,0,0,81.12 +B.39.46.0021.035,fascia h 150 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,72.41,0,0,81.16 +B.39.46.0021.040,sovrapprezzo zoccolo h 150 mm: lunghezza,,Lavori compiuti,m,44.25,0,0,81.18 +B.39.46.0021.050,porte ad un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,170.53,8.41,0,72.76 +B.39.46.0021.055,porte ad un'anta a ventola: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,179.79,8.53,0,72.64 +B.39.46.0021.060,porte a due ante semplici: perimetro esterno (minimo 8.00 m),,Lavori compiuti,m,225.58,5.90,0,75.26 +B.39.46.0021.065,porte a due ante a ventola: perimetro esterno (minimo 8.00 m),,Lavori compiuti,m,235.03,6.15,0,75.02 +B.39.46.0021.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.39.46.0021.105,50% sovrapprezzo per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.39.46.0021.110,120% sovrapprezzo per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.39.46.0021.115,23% sovrapprezzo per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.39.46.0021.120,70% sovrapprezzo per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.39.46.0021.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.39.46.0021.205,pannello in bilaminato e poliuretano sp.20 mm: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,85.75,0,0,81.17 +B.39.46.0021.210,pannello in bilaminato e poliuretano sp.40 mm: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,112.54,0,0,81.17 +B.39.46.0021.215,doghe estruse in alluminio a TT: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,193.08,0,0,81.17 +B.39.46.0041,PORTE E VETRATE IN ALLUMINIO A TT 1.0,"Fornitura e posa in opera di portoncini, porte e/o vetrate in alluminio con profili estrusi ad interruzione del ponte termico TT classe 1.0 (Kr<=2.0 W/m²K · norma DIN 4108) aventi le seguenti caratteristiche: · collegamento tra la parte esterna e quella interna dei profili realizzato in modo continuo e definitivo mediante listelli in materiale sintetico termicamente isolante (Polythermid o Poliammide); · prestazioni di sistema secondo quanto previsto dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali”. I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema tradizionale, mediante profili estrusi in lega primaria di alluminio EN AW ·6060 allo stato T6, dello spessore minimo di 18/10 di mm, con tolleranze conformi alla norma UNI EN 12020, composto da telaio fisso e telaio mobile complanari dello spessore minimo di 62 mm e comunque delle dimensioni opportune per assicurare prestazioni richieste; le giunzioni angolari e perpendicolari dovranno essere eseguite con apposite squadrette e cavallotti in lega di alluminio tali da riempire la camere tubolari dei profili, garantire la distribuzione della colla su tutta la giunzione e formare un giunto solidale; il sistema, mediante asole di drenaggio ed aerazione in numero e dimensione idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro a scatto con aggancio di sicurezza, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale esterno ed interno; · accessori di movimento e chiusura montati a contrasto senza lavorazioni meccaniche, costituiti da cerniere di adeguate dimensioni e comunque idonee a sopportare il peso complessivo della parte apribile secondo norma UNI 7525, sistema di chiusura multiplo mediante nottolini ed incontri regolabili, gruppo maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D.L., eventuale cilindro serratura con relative chiavi; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni in elastomero EPDM o neoprene senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli vulcanizzati; · eventuale tamponamenti ciechi, posti in opera con le stesse modalità delle vetrazioni, eseguiti in: a. pannello bilaminato in lamiera di alluminio dello spessore di 15/10 di mm con finitura superficiale in analogia con il serramento, con interposto poliuretano autoestinguente ad alta densità; b. doghe ad interruzione del ponte termico TT, in profili estrusi in lega primaria di alluminio EN AW ·6060 allo stato T6, dello spessore di 18/10 di mm e spessore minimo totale di 29 mm, con finitura superficiale in analogia con il serramento posate a disegno (orizzontali, verticali, inclinate, ecc.); · finitura superficiale nei tipi: a) ossidazione anodica colore naturale con finitura chimica spessore 20 micron; b) ossidazione anodica con processo di elettocolorazione con finitura chimica spessore 20 micron nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., con caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12373·1 e garantita con marchio di qualità EURAS EWAA QUALANOD; c) verniciatura realizzata con polveri di resine poliestere di alta qualità nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., spessore minimo 60 micron, polimerizzazione a forno a temperatura di 180·200°C; le superfici dovranno essere pretrattate mediante operazione di sgrassaggio e fosfocromatazione; la verniciatura dovrà avere caratteristiche e proprietà previste dalla norma UNI EN 12206·1 essere garantita dal marchio europeo di qualità QUALICOAT; · esclusa vetrata isolante ed accessoristica (maniglioni antipanico, chiusure e serrature di sicurezza, chiudiporta, ecc.) valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria UNI UNCSAAL. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera nel rispetto delle prescrizioni UNCSAAL.DT.16, la sigillatura tra serramento e contesto edile eseguita mediante silicone neutro o tiokol, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.46.0041.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.39.46.0041.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO (elettrocolore/vernice),,,,,,, +B.39.46.0041.011,- 2% diminuzione di prezzo per serramenti anodizzati,,,,,,, +B.39.46.0041.015,controtelaio (perimetro),,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.39.46.0041.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,69.33,13.70,0.15,67.32 +B.39.46.0041.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,69.88,0,0,81.17 +B.39.46.0041.030,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,8.05,0,0,81.12 +B.39.46.0041.035,fascia h 150 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,79.61,0,0,81.17 +B.39.46.0041.040,sovrapprezzo zoccolo h 150 mm: lunghezza,,Lavori compiuti,m,48.65,0,0,81.17 +B.39.46.0041.050,porte ad un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,191.07,9.77,0,71.40 +B.39.46.0041.055,porte ad un'anta a ventola: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,201.51,9.91,0,71.26 +B.39.46.0041.060,porte a due ante semplici: perimetro esterno (minimo 8.00 m),,Lavori compiuti,m,251.31,6.89,0,74.28 +B.39.46.0041.065,porte a due ante a ventola: perimetro esterno (minimo 8.00 m),,Lavori compiuti,m,261.98,7.17,0,74.00 +B.39.46.0041.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.39.46.0041.105,50% sovrapprezzo per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.39.46.0041.110,120% sovrapprezzo per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.39.46.0041.115,23% sovrapprezzo per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.39.46.0041.120,70% sovrapprezzo per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.39.46.0041.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.39.46.0041.205,pannello in bilaminato e poliuretano sp.20 mm: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,85.75,0,0,81.17 +B.39.46.0041.210,pannello in bilaminato e poliuretano sp.40 mm: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,112.54,0,0,81.17 +B.39.46.0041.215,doghe estruse in alluminio a TT: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,212.30,0,0,81.17 +B.39.65,LAVORI COMPIUTI: FACCIATE CONTINUE IN ALLUMINIO,,,,,,, +B.39.65.0001,PREMESSA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a facciate continue in alluminio a montanti e traversi, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per la posa in opera, i collegamenti tra la facciata ed il contesto edile, staffe di fissaggio inferiori, superiori e fronte solaio, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il sistema dovrà essere idoneo per la realizzazione di facciate continue verticali e inclinate (verso l’interno e l’esterno), coperture inclinate, tunnel, costruzioni poligonali, bow window, piramidi e verande. Il progettista, nel determinare le dimensioni dei componenti, oltre alle caratteristiche ambientali, (altezza dal suolo, esposizione alla pioggia, velocità dei venti nella zona) e alle dimensioni e momento d'inerzia dei profilati, dovrà considerare e valutare anche i dati tecnici degli accessori e le caratteristiche applicative, nel rispetto delle “Raccomandazioni UNCSAAL” elaborate sulla base delle normative UNI, UNI·EN e UNI·CNR esistenti in merito. In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipo di facciata, preventivamente individuato in apposito elaborato (abaco serramenti), dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei PREZZI ELEMENTARI di seguito esposti; in fase esecutiva detti prezzi rimarranno validi fino a variazioni delle dimensioni lineari (lunghezza+altezza) comprese in ± 5% rispetto alle dimensioni indicate nell'abaco; le misure di riferimento dovranno essere quelle della luce architettonica. Il metodo di calcolo si basa sullo sviluppo lineare e sul numero di elementi verticali (montanti) ed orizzontali (traversi) previsti in progetto. Montanti e traversi dovranno essere scelti in base alle necessità statiche individuate dal progettista tramite apposito calcolo statico. Le parti apribili dovranno essere quotate come serramenti in alluminio (vedi B.39.41/46) escludendo dal calcolo il solo controtelaio perimetrale, senza sovrapprezzi per le facciate con pressori, con un sovrapprezzo del 25% per le facciate con silicone strutturale; nei prezzi sono già considerati i maggiori oneri per il montaggio dei vetri. Dato che garanzie e certificazioni dovranno essere fornite sull'intera facciata, nella compilazione delle voci di Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo è preferibile includere vetro e pannellature cieche in un unico prezzo della facciata continua, mediante assemblaggio delle varie voci, per arrivare ad un prezzo cadauno per ogni tipo (facciate uguali con vetri diversi sono da considerare di diversa tipologia). (vedi esempi in Premesse generali)",,,,,, +B.39.65.0010,FACCIATE CONTINUE IN AL A MONTANTI E TRAVERSI CON PRESSORE,"Fornitura e posa in opera di facciata continua a montanti e traversi con fissaggio dei vetri tramite pressori esterni, realizzata con profili in lega di alluminio EN AW 6060 (EN 573·3 e EN 755·2) con stato fisico T5 di fornitura secondo EN 515, estrusi nel rispetto delle tolleranze secondo UNI EN 12020·2, avente le seguenti caratteristiche: · struttura dei montanti e traversi con disposizione dei profilati portanti sul lato interno, conformazione geometrica a sezione rettangolare e sezione architettonica dei profilati di 50mm sia all’interno che all’esterno. · sezione portante in conformità a quanto prescritto nel Capitolato Speciale d'Appalto, dai calcoli statici e disegni esecutivi; · collegamento dei traversi ai montanti realizzato mediante viti in acciaio inox e cavallotti in alluminio, in funzione al peso dei tamponamenti e nel rispetto delle specifiche tecniche del sistema; le giunzioni traverso·montante dovranno essere in grado di assorbire le dilatazioni orizzontali generate dalle variazioni di temperatura, i cavallotti dovranno essere dotati di guarnizioni antifrizione atte ad impedire rumori e scricchiolii per effetto dei movimenti della struttura; · i profilati pressori esterni, per il bloccaggio di vetri e pannellature alla struttura portante, dovranno essere fissati con viti in acciaio inox complete di rondelle in plastica antifrizione; · si dovranno utilizzare esclusivamente viti in acciaio inox di tipo e caratteristiche previste da sistema; · tutti i montanti dovranno essere predisposti per il collegamento (questo escluso) agli anelli di terra ai piani. DIMENSIONAMENTI STATICI La facciata continua, verificata e dimensionata staticamente considerando le forze e le sollecitazioni a cui il manufatto sarà sottoposto, dovrà garantire che i profilati non subiscano deformazioni in campo elastico superiori a 1/200 rispetto alla distanza fra i vincoli e comunque non superiori a 15 mm; i tamponamenti vetrati dovranno essere dimensionati correttamente secondo la normativa di riferimento e non dovranno presentare deformazioni superiori a 12mm. ATTACCHI ALLA MURATURA Gli attacchi alla struttura dovranno essere realizzati mediante staffe d'ancoraggio in lega d'alluminio 6060 T5 o comunque in materiale compatibile con l’alluminio nel rispetto della norma UNI 3952, dovranno essere regolabili nelle tre direzioni ortogonali, per permettere un facile e corretto posizionamento dei profilati, ed in grado di resistere a tutte le sollecitazioni trasmesse dalla facciata e/o copertura (peso proprio, pressione e depressione del vento, carichi accidentali); inoltre dovranno resistere alla corrosione in modo tale da garantire nel tempo tutte le prestazioni richieste. Il fissaggio alla struttura edilizia sarà eseguito con l’ausilio di ferri di ancoraggio predisposti in travi, cordoli e pilastri in c.a. oppure con tasselli chimici o meccanici correttamente dimensionati. Tra le parti in movimento a causa di dilatazioni termiche, dovrà essere interposto uno strato di materiale antifrizione (teflon, nylon, ecc.) per evitare l'insorgere di fastidiosi rumori e scricchiolii. A registrazione eseguita dovrà essere attivato un sistema che garantisca il bloccaggio dell'attacco nel tempo. DRENAGGIO E VENTILAZIONE La facciata dovrà essere provvista di idoneo sistema di drenaggio e ventilazione tale da assicurare che l'eventuale acqua di infiltrazione o acqua che si dovesse formare per condensa all’interno dei profilati, venga raccolta e convogliata verso l’esterno. Contemporaneamente il sistema dovrà garantire la ventilazione dei tamponamenti. Drenaggio e ventilazione dovranno essere realizzati, nel rispetto delle specifiche di sistema, attraverso apposite scanalature ricavate nei profilati di montante e traversi, posti su piani diversi, per singola specchiatura o per porzioni di facciata; in quest'ultimo caso la giunzione traverso·montante dovrà prevedere un sormonto delle scanalature di raccolta acqua fra traversi e montanti. Nel caso di giunti di dilatazione dovranno essere previsti idonei accessori che garantiscano continuità ai canali di raccolta. La garanzia nel tempo di tenuta all’acqua del sistema non potrà essere affidata a sigillature tra piani posti sullo stesso livello. GUARNIZIONI Tutte le guarnizioni dovranno essere in elastomero etilene·propilene (EPDM) senza soluzione di continuità perimetrale ottenuta mediante l’impiego di angoli vulcanizzati e accurati incollaggi. Le guarnizioni cingivetro interne dei traversi dovranno mascherare il salto d’acqua con il montante di 5.5mm e presentare la stessa altezza e lo stesso aspetto estetico della guarnizione del montante. Le guarnizioni cingivetro interne ed esterne dovranno consentire la compensazione di eventuali differenze di spessore di vetri e pannellature, garantendo contemporaneamente la corretta pressione di lavoro perimetrale. Le guarnizioni dovranno garantire che la pressione esercitata dal vento risulti costante su tutto il perimetro evitando punti di infiltrazione; a tale scopo la guarnizione esterna sarà più elastica di quella interna in modo da deformarsi prima nel caso di movimenti anomali. Per le pareti inclinate, in abbinamento alle guarnizioni cingivetro esterne, dovrà essere utilizzato un apposito nastro butilico autoadesivo con film esterno in alluminio. DILATAZIONI Il sistema dovrà garantire che le dilatazioni generate da variazione della temperatura e da tolleranze e movimenti della struttura edilizia possano essere assorbite dalla facciata continua senza rumori e deformazioni, utilizzando accessori e materiali antifrizione (teflon, nylon, ecc.) previsti dal sistema scelto; in generale, profilati, accessori e guarnizioni dovranno essere utilizzati in modo corretto nel rispetto delle tolleranze di taglio e di montaggio previste dalla documentazione tecnica di lavorazione e posa del sistema. MONTAGGIO DEI VETRI E/O PANNELLI Il sistema dovrà consentire l’inserimento di vetri e/o pannelli con spessore minimo di 4 mm e comunque quanto prescritto nel Capitolato Speciale d'Appalto, dalla relazione tecnica L.10/91 – D.lsg.192/2005, dai calcoli statici e disegni esecutivi. Nel montaggio di vetri e/o pannelli si dovranno impiegare supporti previsti dal sistema ed in grado di trasmetterne il peso alla struttura portante interna. I vetri dovranno essere posti in opera nel rispetto della norma UNI 6534 con impiego di tasselli di durezza adeguata in rapporto alla funzione (portante o distanziale), che garantiscano l'appoggio di tutte le lastre del vetrocamera e con lunghezza idonea al peso da sopportare. Per le vetrate isolanti montate dovrà essere garantita la corrispondenza a quanto indicato nella relativa norma di prodotto a seconda della tipologia impiegata e dovranno essere fornite di idoneo certificato di garanzia decennale contro la presenza di umidità condensata all'interno delle lastre. I vetri ed i cristalli dovranno essere di prima qualità, con superfici complanari piane, dovranno essere marcati CE e corrispondere alle norme EN. In ogni caso i vetri dovranno vetri dovranno soddisfare i requisiti minimi previsti dalla norma UNI 7697. PRESTAZIONI DI SISTEMA Il sistema dovrà garantire quanto previsto dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; se non diversamente indicato le prestazioni non dovranno essere inferiori a: · Trasmittanza termica Uf ( W/m²K ):1,4 <= Uf <= 2,2 a seconda del nodo considerato · Tenuta all’Acqua Statica (EN 12154) Classe RE1050 · Tenuta all’Acqua Dinamica (ENV 13050) Classe 250/750 Pa · Permeabilità all’Aria (EN 12152) Classe AE · Resistenza al Vento (EN 12179 · EN 13116) Classe 2000/3000 Pa In ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative locali e nazionali vigenti al momento dell'appalto. ISOLAMENTO TERMICO L'interruzione del ponte termico fra la parte strutturale interna e le copertine esterne dovrà essere realizzata mediante interposizione di uno o più listelli estrusi di materiale sintetico termicamente isolante. Il materiale del listello dovrà permettere il fissaggio meccanico dei pressori mediante viti auto·filettanti senza preforatura; i listelli, di diverse dimensioni e forme, potranno essere combinati (anche per accoppiamento) a seconda dello spessore del tamponamento e/o del grado di isolamento termico richiesti. La trasmittanza media termica della facciata, completa in ogni sua parte (alluminio+vetro) dovrà garantire il coefficiente Uw (trasmittanza termica media) richiesto dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 – D.lsg.192/2005; detto valore dovrà essere calcolato in conformità alla norma UNI EN 13947. ISOLAMENTO ACUSTICO Il livello di isolamento acustico della facciata dovrà garantire quanto richiesto dal Capitolato Speciale d'Appalto in rapporto alla destinazione d’uso dei locali che delimita ed in accordo con quanto previsto dal D.P.C.M. 05/12/1997 “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” in base al quale è stata determinata la classe di prestazione, secondo quanto previsto dalla norma UNI 7959 e 11173. Il potere fonoisolante (Rw) della facciata continua dovrà essere determinato sperimentalmente in laboratorio in corrispondenza della sua sezione caratteristica, secondo la UNI EN ISO 140 e valutato in accordo con la norma UNI EN ISO 717; in alternativa potrà essere concordata una stima sulla base di calcolo teorico. CHIUSURE INTERMEDIE Eventuali chiusure intermedie a solaio composte da due lamiere di alluminio con finitura superficiale in analogia con la facciata, sviluppo fino a 150 mm, poste superiormente ed inferiormente al solaio ed idoneamente ancorate allo stesso e alla facciata, complete di riempimento eseguito in lana minerale densità 40 kg/mc CONFORMITÀ DI PRODOTTO La facciata continua dovrà essere prodotta, fornita e posata in regime di conformità di prodotto ai sensi dei requisiti espressi dalla Direttiva Europea 89/106/CEE e dalla norma di prodotto EN 13830. Le finiture superficiali dovranno essere conformi a quanto previsto dalle direttive dei marchi QUALICOAT, QUALIMARIN, QUALIDECORAL e QUALANOD. Per la valutazione di vetrate isolanti, tamponamenti non visivi e parti apribili vedere le relative voci. Nel prezzo si intendono comprese e compensate le finiture perimetrali esterne di raccordo tra facciata continua e struttura portante (laterali, inferiori e superiori), realizzate in lamiera di alluminio pressopiegata a misura, spess. 12/10, sviluppo fino a 150mm, con finitura superficiale in analogia con la facciata. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera, i collegamenti tra la facciata ed il contesto edile, staffe di fissaggio inferiori, superiori e fronte solaio, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.39.65.0010.005,facciata tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.39.65.0010.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +B.39.65.0010.020,montante con profondità fino a 50mm,,Lavori compiuti,m,150.58,14.02,2.07,65.08 +B.39.65.0010.025,montante con profondità di 65mm,,Lavori compiuti,m,159.62,14.27,2.07,64.84 +B.39.65.0010.030,montante con profondità di 85mm,,Lavori compiuti,m,168.65,14.49,2.06,64.62 +B.39.65.0010.035,montante con profondità di 105mm,,Lavori compiuti,m,177.68,14.69,2.06,64.42 +B.39.65.0010.040,montante con profondità di 125mm,,Lavori compiuti,m,186.71,14.87,2.05,64.24 +B.39.65.0010.045,montante con profondità di 150mm,,Lavori compiuti,m,195.75,15.04,2.05,64.08 +B.39.65.0010.050,montante con profondità di 175mm,,Lavori compiuti,m,204.78,15.19,2.05,63.94 +B.39.65.0010.055,montante con profondità di 200mm,,Lavori compiuti,m,213.82,15.33,2.04,63.80 +B.39.65.0010.060,montante con profondità di 225mm,,Lavori compiuti,m,222.84,15.45,2.04,63.68 +B.39.65.0010.065,montante con profondità di 250mm,,Lavori compiuti,m,231.88,15.57,2.04,63.56 +B.39.65.0010.120,traverso con profondità fino a 55mm,,Lavori compiuti,m,117.26,12.79,1.52,66.86 +B.39.65.0010.125,traverso con profondità di 70mm,,Lavori compiuti,m,127.93,13.46,1.53,66.18 +B.39.65.0010.130,traverso con profondità di 90mm,,Lavori compiuti,m,138.83,14.00,1.54,65.63 +B.39.65.0010.135,traverso con profondità di 110mm,,Lavori compiuti,m,149.97,14.44,1.54,65.18 +B.39.65.0010.140,traverso con profondità di 130mm,,Lavori compiuti,m,161.36,14.80,1.55,64.82 +B.39.65.0010.145,traverso con profondità di 155mm,,Lavori compiuti,m,172.99,15.09,1.55,64.54 +B.39.65.0010.150,traverso con profondità di 180mm,,Lavori compiuti,m,184.87,15.32,1.54,64.30 +B.39.65.0010.155,traverso con profondità di 205mm,,Lavori compiuti,m,197.01,15.51,1.54,64.12 +B.39.65.0010.160,traverso con profondità di 230mm,,Lavori compiuti,m,209.35,15.65,1.53,63.98 +B.39.65.0010.165,traverso con profondità di 255mm,,Lavori compiuti,m,221.97,15.76,1.53,63.88 +B.39.65.0010.220,chiusura intermedia a solaio,,Lavori compiuti,m,54.33,30.67,0,50.51 +B.39.65.0010.300,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.39.65.0010.305,"7,5% per profili con 0,8 150kg,,,,,,, +B.42.05.0020.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.42.05.0020.205,"davanzali interni in pvc larghezza fino a 0,20m lunghezza (minimo 1.50 m) m",,Lavori compiuti,m,52.11,32.04,0,49.13 +B.42.05.0020.215,cielino cassonetto - luce fino a 200 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,26.14,38.33,0,42.85 +B.42.05.0020.220,frontalino cassonetto - altezza fino a 350 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,32.89,37.39,0,43.78 +B.42.05.0020.225,soglia ribassata coibentata,,Lavori compiuti,m,27.60,0,0,81.16 +B.42.05.0025,SERRAMENTI IN PVC COLORATO IN MASSA – Uf <1.1 W/m²K,"Fornitura e posa in opera di serramenti di finestre e portefinestre realizzati con profili estrusi in p.v.c. colorato in massa (colori chiari) non rivestito, a norma UNI EN 12608 classificazione climatica S, con coefficiente di trasmittanza termica del profilo Uf <1.1 W/m²K, idonei per garantire le prestazioni di sistema previste dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali” I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema denominato a giunto aperto , mediante profili estrusi con compound di p.v.c. rigido con stabilizzanti a base di Ca Zn (sono vietati stabilizzanti a base Pb o Cd); le pareti dei profili dovranno avere uno spessore minimo di 2,8 mm, con tolleranze conformi alla norma RAL·GZ 716/1; i profili dovranno avere dei rinforzi in profilati di acciaio zincato ST 02 Z NA o 1.0226·275 NA secondo le norme DIN EN 10142/17162 parte 1 con di sagoma adeguata e spessore minimo di 1.5 mm, ancorati al profilato in p.v.c. mediante viti autoforanti ad una distanza massima di 300 mm; · i profilati in p.v.c. dovranno essere collegati negli angoli a 45° con un procedimento di saldatura di testa ad elemento caldo mediante saldatrice apposita, rispettando le istruzioni DVS 2207 Parte 25 ed asportando successivamente il cordolo di saldatura su ogni lato del profilo; per i collegamenti dei traversi oltre alla saldatura è consentito l'uso di giunti meccanici; · il sistema sarà composto da telaio fisso e da anta/e mobile/i delle dimensioni opportune per assicurare le prestazioni richieste, semicomplanare all'esterno ed a sovrapposizione all'interno; il sistema, mediante asole di drenaggio e ventilazione in numero e dimensioni idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri alla precamera del giunto aperto e da questa verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro applicati all'interno con aggancio continuo su tutta la lunghezza senza viti in vista, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale interno ed esterno; ·ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere angolari in acciaio tropicalizzato di idonea sezione con regolazione micrometrica nelle tre direzioni, sistema di chiusura multiplo mediante nottolini, eventuale serratura con relative chiavi, eventuale apparecchiatura ad anta ribalta dotata di sicurezza contro l'errata manovra, gruppo di maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D. L.; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni statiche e dinamiche in EPDM o coplene senza soluzione di continuità ottenuta mediante unico montaggio intorno alla parte apribile o mediante termosaldatura; · la finitura superficiale che dovrà garantire la stabilità agli agenti atmosferici, secondo RAL·GZ 716/1, (dopo una irradiazione artificiale di 8 GJ/m², l'alterazione del colore non dovrà superare il livello 4 della scala dei grigi); · eventuale davanzale interno eseguito in p.v.c. con finitura in analogia al serramento; · eventuale elemento di finitura cassonetto (cielino o frontalino) con finitura in analogia al serramento, eseguito in p.v.c. con sistema di fissaggio tale da consentire una facile rimozione per ispezione; · esclusa vetrata isolante, persiana avvolgibile e relativi accessori di movimentazione, valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria IIP UNI. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera, la sigillatura tra serramento, falso telaio e contesto edile eseguita con nastro espandibile in schiuma di poliuretano impregnata con densità complessiva di 150 kg/m³, completa di adeguato cordolo di sigillante elastico autovulcanizzante a norma DIN 18 545 T2 gruppo E, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.42.05.0025.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.42.05.0025.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +B.42.05.0025.015,controtelaio (perimetro),,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.42.05.0025.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,50.62,12.70,0.19,68.27 +B.42.05.0025.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,37.85,0,0,81.16 +B.42.05.0025.026,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,7.89,0,0,81.12 +B.42.05.0025.030,colonna unione lineare (minimo 1.00m) m,,Lavori compiuti,m,68.14,36.09,0,45.08 +B.42.05.0025.031,colonna unione angolare (minimo 1.00m) m,,Lavori compiuti,m,77.61,31.69,0,49.48 +B.42.05.0025.035,finestre un'anta (anta o ribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,35.96,17.10,0,64.07 +B.42.05.0025.040,finestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,44.74,16.79,0,64.37 +B.42.05.0025.041,finestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,50.31,16.29,0,64.88 +B.42.05.0025.045,finestre due ante semplici: perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,49.64,15.41,0,65.75 +B.42.05.0025.050,finestre due ante (anta+antaribalta): perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,68.22,13.62,0,67.55 +B.42.05.0025.051,finestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,72.95,12.74,0,68.43 +B.42.05.0025.055,portefinestre un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,35.68,16.59,0,64.57 +B.42.05.0025.060,portefinestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,43.90,15.56,0,65.60 +B.42.05.0025.061,portefinestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,48.63,14.05,0,67.12 +B.42.05.0025.065,portefinestre due ante semplici: perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,47.91,13.03,0,68.13 +B.42.05.0025.070,portefinestre due ante (anta+antaribalta): perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,66.39,11.76,0,69.41 +B.42.05.0025.071,portefinestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,71.60,11.45,0,69.72 +B.42.05.0025.080,"portefinestre scorrevoli traslanti: telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,75.90,15.14,0.26,65.77 +B.42.05.0025.085,"portefinestre scorrevoli traslanti: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,54.92,18.24,0,62.93 +B.42.05.0025.086,"portefinestre scorrevoli traslanti: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,73.36,23.59,0,57.58 +B.42.05.0025.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.42.05.0025.105,50% per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.42.05.0025.110,120% per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.42.05.0025.115,25% per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.42.05.0025.120,70% per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.42.05.0025.125,25% per serramento con ante scorrevoli > 150kg,,,,,,, +B.42.05.0025.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.42.05.0025.205,"davanzali interni in pvc larghezza fino a 0,20m lunghezza (minimo 1.50 m) m",,Lavori compiuti,m,52.11,32.04,0,49.13 +B.42.05.0025.215,cielino cassonetto - luce fino a 200 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,26.14,38.33,0,42.85 +B.42.05.0025.220,frontalino cassonetto - altezza fino a 350 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,32.89,37.39,0,43.78 +B.42.05.0025.225,soglia ribassata coibentata,,Lavori compiuti,m,27.60,0,0,81.16 +B.42.05.0030,SERRAMENTI IN PVC RIVESTITO – 1.1<= Uf <=1.5 W/m²K,"Fornitura e posa in opera di serramenti di finestre e portefinestre realizzati con profili estrusi in p.v.c. rivestito, con coefficiente di trasmittanza termica del profilo Uf compreso tra 1.1 e 1.5 W/m²K, idonei per garantire le prestazioni di sistema previste dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali” I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema denominato a giunto aperto , mediante profili estrusi con compound di p.v.c. rigido con stabilizzanti a base di Ca Zn (sono vietati stabilizzanti a base Pb o Cd); le pareti dei profili dovranno avere uno spessore minimo di 2,8 mm, con tolleranze conformi alla norma RAL·GZ 716/1; i profili dovranno avere dei rinforzi in profilati di acciaio zincato ST 02 Z NA o 1.0226·275 NA secondo le norme DIN EN 10142/17162 parte 1 con di sagoma adeguata e spessore minimo di 1.5 mm, ancorati al profilato in p.v.c. mediante viti autoforanti ad una distanza massima di 300 mm; · i profilati in p.v.c. dovranno essere collegati negli angoli a 45° con un procedimento di saldatura di testa ad elemento caldo mediante saldatrice apposita, rispettando le istruzioni DVS 2207 Parte 25 ed asportando successivamente il cordolo di saldatura su ogni lato del profilo; per i collegamenti dei traversi oltre alla saldatura è consentito l'uso di giunti meccanici; · il sistema sarà composto da telaio fisso e da anta/e mobile/i delle dimensioni opportune per assicurare le prestazioni richieste, semicomplanare all'esterno ed a sovrapposizione all'interno; il sistema, mediante asole di drenaggio e ventilazione in numero e dimensioni idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri alla precamera del giunto aperto e da questa verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro applicati all'interno con aggancio continuo su tutta la lunghezza senza viti in vista, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale interno ed esterno; ·ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere angolari in acciaio tropicalizzato di idonea sezione con regolazione micrometrica nelle tre direzioni, sistema di chiusura multiplo mediante nottolini, eventuale serratura con relative chiavi, eventuale apparecchiatura ad anta ribalta dotata di sicurezza contro l'errata manovra, gruppo di maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D. L.; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni statiche e dinamiche in EPDM o coplene senza soluzione di continuità ottenuta mediante unico montaggio intorno alla parte apribile o mediante termosaldatura; · rivestimento nel colore a scelta della D. L. realizzato applicando sui profilati in P.V.C. una lamina pluristrato composta da lamina inferiore semidura, lamina stampata in modo da resistere agli agenti atmosferici e alla luce forte, e lamina acrilica secondo RAL·GZ 716/1 Parte 7; lo spessore totale della lamina pluristrato dovrà essere maggiore o uguale a 200 micron, la lamina acrilica avrà uno spessore maggiore o uguale a 50 micron secondo DIN 53353; · la finitura superficiale che dovrà garantire la stabilità agli agenti atmosferici, secondo RAL·GZ 716/1, (dopo una irradiazione artificiale di 8 GJ/m², l'alterazione del colore non dovrà superare il livello 4 della scala dei grigi); · eventuale davanzale interno eseguito in p.v.c. con finitura in analogia al serramento; · eventuale elemento di finitura cassonetto (cielino o frontalino) con finitura in analogia al serramento, eseguito in p.v.c. con sistema di fissaggio tale da consentire una facile rimozione per ispezione; · esclusa vetrata isolante, persiana avvolgibile e relativi accessori di movimentazione, valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria IIP UNI. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera, la sigillatura tra serramento, falso telaio e contesto edile eseguita con nastro espandibile in schiuma di poliuretano impregnata con densità complessiva di 150 kg/m³, completa di adeguato cordolo di sigillante elastico autovulcanizzante a norma DIN 18 545 T2 gruppo E, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.42.05.0030.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.42.05.0030.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +B.42.05.0030.015,controtelaio (perimetro),,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.42.05.0030.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,47.58,11.36,0.20,69.61 +B.42.05.0030.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,36.27,0,0,81.17 +B.42.05.0030.026,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,7.89,0,0,81.12 +B.42.05.0030.030,colonna unione lineare (minimo 1.00m) m,,Lavori compiuti,m,61.52,33.31,0,47.85 +B.42.05.0030.031,colonna unione angolare (minimo 1.00m) m,,Lavori compiuti,m,70.59,29.03,0,52.13 +B.42.05.0030.035,finestre un'anta (anta o ribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,33.52,15.28,0,65.87 +B.42.05.0030.040,finestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,41.72,15.01,0,66.16 +B.42.05.0030.041,finestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,46.95,14.55,0,66.62 +B.42.05.0030.045,finestre due ante semplici: perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,46.39,13.74,0,67.43 +B.42.05.0030.050,finestre due ante (anta+antaribalta): perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,63.94,12.11,0,69.06 +B.42.05.0030.051,finestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,68.48,11.31,0,69.86 +B.42.05.0030.055,portefinestre un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,33.28,14.83,0,66.35 +B.42.05.0030.060,portefinestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,41.02,13.88,0,67.28 +B.42.05.0030.061,portefinestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,45.55,12.50,0,68.67 +B.42.05.0030.065,portefinestre due ante semplici: perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,44.95,11.58,0,69.59 +B.42.05.0030.070,portefinestre due ante (anta+antaribalta): perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,62.42,10.42,0,70.75 +B.42.05.0030.071,portefinestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,67.35,10.14,0,71.03 +B.42.05.0030.080,"portefinestre scorrevoli traslanti: telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,71.09,13.60,0.27,67.29 +B.42.05.0030.085,"portefinestre scorrevoli traslanti: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,51.09,16.34,0,64.83 +B.42.05.0030.086,"portefinestre scorrevoli traslanti: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,67.64,21.32,0,59.85 +B.42.05.0030.090,"portefinestre alzanti scorrevoli: telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,94.46,10.84,0.21,70.12 +B.42.05.0030.095,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,51.09,16.34,0,64.83 +B.42.05.0030.096,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,91.24,16.64,0,64.53 +B.42.05.0030.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.42.05.0030.105,50% per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.42.05.0030.110,120% per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.42.05.0030.115,25% per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.42.05.0030.120,70% per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.42.05.0030.125,25% per serramento con ante scorrevoli > 150kg,,,,,,, +B.42.05.0030.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.42.05.0030.205,"davanzali interni in pvc larghezza fino a 0,20m lunghezza (minimo 1.50 m) m",,Lavori compiuti,m,56.84,29.38,0,51.79 +B.42.05.0030.215,cielino cassonetto - luce fino a 200 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,28.21,35.52,0,45.66 +B.42.05.0030.220,frontalino cassonetto - altezza fino a 350 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,35.55,34.59,0,46.58 +B.42.05.0030.225,soglia ribassata coibentata,,Lavori compiuti,m,27.60,0,0,81.16 +B.42.05.0035,SERRAMENTI IN PVC RIVESTITO – Uf <1.1 W/m²K,"Fornitura e posa in opera di serramenti di finestre e portefinestre realizzati con profili estrusi in p.v.c. rivestito, con coefficiente di trasmittanza termica del profilo Uf <1.1 W/m²K, idonei per garantire le prestazioni di sistema previste dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali” I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema denominato a giunto aperto , mediante profili estrusi con compound di p.v.c. rigido con stabilizzanti a base di Ca Zn (sono vietati stabilizzanti a base Pb o Cd); le pareti dei profili dovranno avere uno spessore minimo di 2,8 mm, con tolleranze conformi alla norma RAL·GZ 716/1; i profili dovranno avere dei rinforzi in profilati di acciaio zincato ST 02 Z NA o 1.0226·275 NA secondo le norme DIN EN 10142/17162 parte 1 con di sagoma adeguata e spessore minimo di 1.5 mm, ancorati al profilato in p.v.c. mediante viti autoforanti ad una distanza massima di 300 mm; · i profilati in p.v.c. dovranno essere collegati negli angoli a 45° con un procedimento di saldatura di testa ad elemento caldo mediante saldatrice apposita, rispettando le istruzioni DVS 2207 Parte 25 ed asportando successivamente il cordolo di saldatura su ogni lato del profilo; per i collegamenti dei traversi oltre alla saldatura è consentito l'uso di giunti meccanici; · il sistema sarà composto da telaio fisso e da anta/e mobile/i delle dimensioni opportune per assicurare le prestazioni richieste, semicomplanare all'esterno ed a sovrapposizione all'interno; il sistema, mediante asole di drenaggio e ventilazione in numero e dimensioni idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri alla precamera del giunto aperto e da questa verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro applicati all'interno con aggancio continuo su tutta la lunghezza senza viti in vista, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale interno ed esterno; ·ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere angolari in acciaio tropicalizzato di idonea sezione con regolazione micrometrica nelle tre direzioni, sistema di chiusura multiplo mediante nottolini, eventuale serratura con relative chiavi, eventuale apparecchiatura ad anta ribalta dotata di sicurezza contro l'errata manovra, gruppo di maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D. L.; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni statiche e dinamiche in EPDM o coplene senza soluzione di continuità ottenuta mediante unico montaggio intorno alla parte apribile o mediante termosaldatura; · rivestimento nel colore a scelta della D. L. realizzato applicando sui profilati in P.V.C. una lamina pluristrato composta da lamina inferiore semidura, lamina stampata in modo da resistere agli agenti atmosferici e alla luce forte, e lamina acrilica secondo RAL·GZ 716/1 Parte 7; lo spessore totale della lamina pluristrato dovrà essere maggiore o uguale a 200 micron, la lamina acrilica avrà uno spessore maggiore o uguale a 50 micron secondo DIN 53353; · la finitura superficiale che dovrà garantire la stabilità agli agenti atmosferici, secondo RAL·GZ 716/1, (dopo una irradiazione artificiale di 8 GJ/m², l'alterazione del colore non dovrà superare il livello 4 della scala dei grigi). · eventuale davanzale interno eseguito in p.v.c. con finitura in analogia al serramento; · eventuale elemento di finitura cassonetto (cielino o frontalino) con finitura in analogia al serramento, eseguito in p.v.c. con sistema di fissaggio tale da consentire una facile rimozione per ispezione; · esclusa vetrata isolante, persiana avvolgibile e relativi accessori di movimentazione, valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria IIP UNI. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera, la sigillatura tra serramento, falso telaio e contesto edile eseguita con nastro espandibile in schiuma di poliuretano impregnata con densità complessiva di 150 kg/m³, completa di adeguato cordolo di sigillante elastico autovulcanizzante a norma DIN 18 545 T2 gruppo E, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.42.05.0035.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.42.05.0035.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +B.42.05.0035.015,controtelaio (perimetro),,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.42.05.0035.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,57.05,11.27,0.17,69.73 +B.42.05.0035.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,43.56,0,0,81.18 +B.42.05.0035.026,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,7.89,0,0,81.12 +B.42.05.0035.030,colonna unione lineare (minimo 1.00m) m,,Lavori compiuti,m,73.86,33.30,0,47.87 +B.42.05.0035.031,colonna unione angolare (minimo 1.00m) m,,Lavori compiuti,m,84.75,29.02,0,52.15 +B.42.05.0035.035,finestre un'anta (anta o ribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,40.25,15.27,0,65.89 +B.42.05.0035.040,finestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,50.10,15.00,0,66.17 +B.42.05.0035.041,finestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,56.39,14.54,0,66.63 +B.42.05.0035.045,finestre due ante semplici: perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,55.71,13.73,0,67.44 +B.42.05.0035.050,finestre due ante (anta+antaribalta): perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,76.79,12.10,0,69.07 +B.42.05.0035.051,finestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro esterno (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,82.24,11.30,0,69.87 +B.42.05.0035.055,portefinestre un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,39.97,14.81,0,66.35 +B.42.05.0035.060,portefinestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,49.26,13.87,0,67.30 +B.42.05.0035.061,portefinestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,54.70,12.49,0,68.68 +B.42.05.0035.065,portefinestre due ante semplici: perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,53.98,11.57,0,69.60 +B.42.05.0035.070,portefinestre due ante (anta+antaribalta): perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,74.96,10.41,0,70.76 +B.42.05.0035.071,portefinestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro esterno (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,80.89,10.13,0,71.03 +B.42.05.0035.080,"portefinestre scorrevoli traslanti: telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,85.19,13.49,0.23,67.45 +B.42.05.0035.085,"portefinestre scorrevoli traslanti: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,61.35,16.33,0,64.84 +B.42.05.0035.086,"portefinestre scorrevoli traslanti: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,81.22,21.31,0,59.86 +B.42.05.0035.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.42.05.0035.105,50% per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.42.05.0035.110,120% per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.42.05.0035.115,25% per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.42.05.0035.120,70% per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.42.05.0035.125,25% per serramento con ante scorrevoli > 150kg,,,,,,, +B.42.05.0035.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.42.05.0035.205,"davanzali interni in pvc larghezza fino a 0,20m lunghezza (minimo 1.50 m) m",,Lavori compiuti,m,56.84,29.38,0,51.79 +B.42.05.0035.215,cielino cassonetto - luce fino a 200 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,28.21,35.52,0,45.66 +B.42.05.0035.220,frontalino cassonetto - altezza fino a 350 mm: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,35.55,34.59,0,46.58 +B.42.05.0035.225,soglia ribassata coibentata,,Lavori compiuti,m,27.60,0,0,81.16 +B.42.10,LAVORI COMPIUTI: PORTE E VETRATE IN PVC,,,,,,, +B.42.10.0001,PREMESSE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a serramenti esterni/interni di porte e vetrate, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipo di serramento, preventivamente individuato in apposito elaborato (abaco serramenti), dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei PREZZI ELEMENTARI di seguito esposti; in fase esecutiva detti prezzi rimarranno validi fino a variazioni delle dimensioni lineari (lunghezza+altezza) comprese in ± 5% rispetto alle dimensioni indicate nell'abaco; le misure di riferimento dovranno essere quelle della luce architettonica. Il metodo di calcolo è lo stesso delle altre tipologie di serramento (v. legno · alluminio) si dovrà inserire sempre il telaio esterno fisso (perimetro esterno) e quindi l'eventuale parte mobile (perimetro esterno); per le porte a due ante si misurerà unicamente il perimetro esterno; per ogni tipologia è previsto un minimo di misurazione. Dato che garanzie e certificazioni dovranno essere fornite sull'intero serramento, nella compilazione delle voci di Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo è preferibile includere il vetro in un unico prezzo del serramento stesso, mediante assemblaggio delle varie voci, per arrivare ad un prezzo cadauno per ogni tipo (serramenti uguali con vetri diversi sono da considerare di diversa tipologia). Nel caso di serramenti complessi, composti da più tipologie, oltre al telaio fisso dovranno essere introdotti traversi o montanti fissi (lunghezza) e quindi le eventuali parti mobili (perimetri parziali). (vedi esempi serramenti in alluminio in Premesse generali)",,,,,, +B.42.10.0020,PORTE E VETRATE IN PVC COLORATO IN MASSA – 1.1<= Uf <=1.5 W/m²K,"Fornitura e posa in opera di portoncini, porte e/o vetrate realizzati con profili estrusi in p.v.c. colorato in massa (colori chiari) non rivestito, a norma UNI EN 12608 classificazione climatica S, con coefficiente di trasmittanza termica del profilo Uf compreso tra 1.1 e 1.5 W/m²K, idonei per garantire le prestazioni di sistema previste dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali”. I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema tradizionale a due guarnizioni in battuta esterna ed interna, mediante profili estrusi con compound di p.v.c. rigido con stabilizzanti a base di Ca Zn (sono vietati stabilizzanti a base Pb o Cd); le pareti dei profili dovranno avere uno spessore minimo di 2,8 mm, con tolleranze conformi alla norma RAL·GZ 716/1; i profili dovranno essere del tipo rinforzato con profili in acciaio zincato zincato ST 02 Z NA o 1.0226·275 NA secondo le norme DIN EN 10142/17162 parte 1 con di sagoma adeguata e spessore minimo di 1.5 mm, ancorati al profilato in p.v.c. mediante viti autoforanti ad una distanza massima di 300 mm; · i profilati in p.v.c. dovranno essere collegati negli angoli a 45° con un procedimento di saldatura di testa ad elemento caldo mediante saldatrice apposita, rispettando le istruzioni DVS 2207 Parte 25 ed asportando successivamente il cordolo di saldatura su ogni lato del profilo; per i collegamenti dei traversi oltre alla saldatura è consentito l'uso di giunti meccanici; · il sistema sarà composto da telaio fisso e da anta/e mobile/i delle dimensioni opportune per assicurare le prestazioni richieste, semicomplanare all'esterno ed a sovrapposizione all'interno; il sistema, mediante asole di drenaggio e ventilazione in numero e dimensioni idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro applicati all'interno con aggancio continuo su tutta la lunghezza senza viti in vista, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale interno ed esterno; ·ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere di dimensioni adeguate e comunque idonee a sopportare il peso complessivo della parte apribile secondo norma DIN 7525, sistema di chiusura multiplo mediante arpioni a mandata circolare, eventuale serratura con relative chiavi, gruppo di maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D. L.; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni statiche e dinamiche in EPDM o coplene senza soluzione di continuità ottenuta mediante unico montaggio intorno alla parte apribile o mediante termosaldatura; · la finitura superficiale dovrà garantire la stabilità agli agenti atmosferici, secondo RAL·GZ 716/1, (dopo una irradiazione artificiale di 8 GJ/m2, l'alterazione del colore non dovrà superare il livello 4 della scala dei grigi); · eventuali elementi ciechi, posti in opera con le stesse modalità delle vetrazioni e con finitura in analogia al serramento, eseguiti in: a ) pannello in pvc espanso dello spessore totale di 24 mm b ) doghe alveolari estruse in pvc rigido antiurto dello spessore di 20/10 di mm e spessore totale di 24 mm posate a disegno (orizzontali, verticali, inclinate, ecc.) · esclusa vetrata isolante ed accessoristica (maniglioni antipanico, chiusure e serrature di sicurezza, chiudiporta, ecc.) valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria IIP UNI Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera, la sigillatura tra serramento, falso telaio e contesto edile eseguita con nastro espandibile in schiuma di poliuretano impregnata con densità complessiva di 150 kg/m³, completa di adeguato cordolo di sigillante elastico autovulcanizzante a norma DIN 18 545 T2 gruppo E, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.42.10.0020.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.42.10.0020.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +B.42.10.0020.015,controtelaio (perimetro),,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.42.10.0020.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,47.78,13.97,0.22,66.97 +B.42.10.0020.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,31.54,0,0,81.17 +B.42.10.0020.030,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,7.89,0,0,81.12 +B.42.10.0020.040,"maggiorazione per esecuzione con zoccolo h.0,10: lunghezza (minimo 1.00m)",,Lavori compiuti,m,39.42,0,0,81.18 +B.42.10.0020.050,porte ad un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,91.74,14.89,0,66.27 +B.42.10.0020.060,porte a due ante semplici: perimetro esterno (minimo 8.00 m),,Lavori compiuti,m,114.69,11.42,0,69.75 +B.42.10.0020.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.42.10.0020.105,50% sovrapprezzo per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.42.10.0020.110,120% sovrapprezzo per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.42.10.0020.115,23% sovrapprezzo per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.42.10.0020.120,70% sovrapprezzo per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.42.10.0020.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.42.10.0020.205,pannello in pvc espanso: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,98.56,0,0,81.17 +B.42.10.0020.215,doghe alveolari estruse: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,118.27,0,0,81.17 +B.42.10.0025,PORTE E VETRATE IN PVC COLORATO IN MASSA – Uf <1.1 W/m²K,"Fornitura e posa in opera di portoncini, porte e/o vetrate realizzati con profili estrusi in p.v.c. colorato in massa (colori chiari) non rivestito, a norma UNI EN 12608 classificazione climatica S, con coefficiente di trasmittanza termica del profilo Uf <1.1 W/m²K, idonei per garantire le prestazioni di sistema previste dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali”. I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema tradizionale a due guarnizioni in battuta esterna ed interna, mediante profili estrusi con compound di p.v.c. rigido con stabilizzanti a base di Ca Zn (sono vietati stabilizzanti a base Pb o Cd); le pareti dei profili dovranno avere uno spessore minimo di 2,8 mm, con tolleranze conformi alla norma RAL·GZ 716/1; i profili dovranno essere del tipo rinforzato con profili in acciaio zincato zincato ST 02 Z NA o 1.0226·275 NA secondo le norme DIN EN 10142/17162 parte 1 con di sagoma adeguata e spessore minimo di 1.5 mm, ancorati al profilato in p.v.c. mediante viti autoforanti ad una distanza massima di 300 mm; · i profilati in p.v.c. dovranno essere collegati negli angoli a 45° con un procedimento di saldatura di testa ad elemento caldo mediante saldatrice apposita, rispettando le istruzioni DVS 2207 Parte 25 ed asportando successivamente il cordolo di saldatura su ogni lato del profilo; per i collegamenti dei traversi oltre alla saldatura è consentito l'uso di giunti meccanici; · il sistema sarà composto da telaio fisso e da anta/e mobile/i delle dimensioni opportune per assicurare le prestazioni richieste, semicomplanare all'esterno ed a sovrapposizione all'interno; il sistema, mediante asole di drenaggio e ventilazione in numero e dimensioni idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro applicati all'interno con aggancio continuo su tutta la lunghezza senza viti in vista, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale interno ed esterno; ·ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere di dimensioni adeguate e comunque idonee a sopportare il peso complessivo della parte apribile secondo norma DIN 7525, sistema di chiusura multiplo mediante arpioni a mandata circolare, eventuale serratura con relative chiavi, gruppo di maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D. L.; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni statiche e dinamiche in EPDM o coplene senza soluzione di continuità ottenuta mediante unico montaggio intorno alla parte apribile o mediante termosaldatura; · la finitura superficiale dovrà garantire la stabilità agli agenti atmosferici, secondo RAL·GZ 716/1, (dopo una irradiazione artificiale di 8 GJ/m2, l'alterazione del colore non dovrà superare il livello 4 della scala dei grigi); · eventuali elementi ciechi, posti in opera con le stesse modalità delle vetrazioni e con finitura in analogia al serramento, eseguiti in: a ) pannello in pvc espanso dello spessore totale di 24 mm b ) doghe alveolari estruse in pvc rigido antiurto dello spessore di 20/10 di mm e spessore totale di 24 mm posate a disegno (orizzontali, verticali, inclinate, ecc.) · esclusa vetrata isolante ed accessoristica (maniglioni antipanico, chiusure e serrature di sicurezza, chiudiporta, ecc.) valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria IIP UNI Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera, la sigillatura tra serramento, falso telaio e contesto edile eseguita con nastro espandibile in schiuma di poliuretano impregnata con densità complessiva di 150 kg/m³, completa di adeguato cordolo di sigillante elastico autovulcanizzante a norma DIN 18 545 T2 gruppo E, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.42.10.0025.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.42.10.0025.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +B.42.10.0025.015,controtelaio (perimetro),,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.42.10.0025.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,57.23,13.89,0.18,67.10 +B.42.10.0025.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,31.54,0,0,81.17 +B.42.10.0025.030,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,7.89,0,0,81.12 +B.42.10.0025.040,"maggiorazione per esecuzione con zoccolo h.0,10: lunghezza (minimo 1.00m)",,Lavori compiuti,m,47.31,0,0,81.17 +B.42.10.0025.050,porte ad un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,110.09,14.89,0,66.27 +B.42.10.0025.060,porte a due ante semplici: perimetro esterno (minimo 8.00 m),,Lavori compiuti,m,137.63,11.42,0,69.75 +B.42.10.0025.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.42.10.0025.105,50% sovrapprezzo per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.42.10.0025.110,120% sovrapprezzo per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.42.10.0025.115,23% sovrapprezzo per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.42.10.0025.120,70% sovrapprezzo per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.42.10.0025.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.42.10.0025.205,pannello in pvc espanso: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,98.56,0,0,81.17 +B.42.10.0025.215,doghe alveolari estruse: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,118.27,0,0,81.17 +B.42.10.0030,PORTE E VETRATE IN PVC RIVESTITO – 1.1<= Uf <=1.5 W/m²K,"Fornitura e posa in opera di portoncini, porte e/o vetrate realizzati con profili estrusi in p.v.c. rivestito, con coefficiente di trasmittanza termica del profilo Uf compreso tra 1.1 e 1.5 W/m²K, idonei per garantire le prestazioni di sistema previste dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali”. I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema tradizionale a due guarnizioni in battuta esterna ed interna, mediante profili estrusi con compound di p.v.c. rigido con stabilizzanti a base di Ca Zn (sono vietati stabilizzanti a base Pb o Cd); le pareti dei profili dovranno avere uno spessore minimo di 2,8 mm, con tolleranze conformi alla norma RAL·GZ 716/1; i profili dovranno essere del tipo rinforzato con profili in acciaio zincato zincato ST 02 Z NA o 1.0226·275 NA secondo le norme DIN EN 10142/17162 parte 1 con di sagoma adeguata e spessore minimo di 1.5 mm, ancorati al profilato in p.v.c. mediante viti autoforanti ad una distanza massima di 300 mm; · i profilati in p.v.c. dovranno essere collegati negli angoli a 45° con un procedimento di saldatura di testa ad elemento caldo mediante saldatrice apposita, rispettando le istruzioni DVS 2207 Parte 25 ed asportando successivamente il cordolo di saldatura su ogni lato del profilo; per i collegamenti dei traversi oltre alla saldatura è consentito l'uso di giunti meccanici; · il sistema sarà composto da telaio fisso e da anta/e mobile/i delle dimensioni opportune per assicurare le prestazioni richieste, semicomplanare all'esterno ed a sovrapposizione all'interno; il sistema, mediante asole di drenaggio e ventilazione in numero e dimensioni idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro applicati all'interno con aggancio continuo su tutta la lunghezza senza viti in vista, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale interno ed esterno; ·ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere di dimensioni adeguate e comunque idonee a sopportare il peso complessivo della parte apribile secondo norma DIN 7525, sistema di chiusura multiplo mediante arpioni a mandata circolare, eventuale serratura con relative chiavi, gruppo di maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D. L.; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni statiche e dinamiche in EPDM o coplene senza soluzione di continuità ottenuta mediante unico montaggio intorno alla parte apribile o mediante termosaldatura; · rivestimento nel colore a scelta della D. L. realizzato applicando sui profilati in P.V.C. una lamina pluristrato composta da lamina inferiore semidura, lamina stampata in modo da resistere agli agenti atmosferici e alla luce forte, e lamina acrilica secondo RAL·GZ 716/1 Parte 7; lo spessore totale della lamina pluristrato dovrà essere maggiore o uguale a 200 micron, la lamina acrilica avrà uno spessore maggiore o uguale a 50 micron secondo DIN 53353; · la finitura superficiale dovrà garantire la stabilità agli agenti atmosferici, secondo RAL·GZ 716/1, (dopo una irradiazione artificiale di 8 GJ/m2, l'alterazione del colore non dovrà superare il livello 4 della scala dei grigi); · eventuali elementi ciechi, posti in opera con le stesse modalità delle vetrazioni e con finitura in analogia al serramento, eseguiti in: a ) pannello in pvc espanso dello spessore totale di 24 mm b ) doghe alveolari estruse in pvc rigido antiurto dello spessore di 20/10 di mm e spessore totale di 24 mm posate a disegno (orizzontali, verticali, inclinate, ecc.) · esclusa vetrata isolante ed accessoristica (maniglioni antipanico, chiusure e serrature di sicurezza, chiudiporta, ecc.) valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria IIP UNI Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera, la sigillatura tra serramento, falso telaio e contesto edile eseguita con nastro espandibile in schiuma di poliuretano impregnata con densità complessiva di 150 kg/m³, completa di adeguato cordolo di sigillante elastico autovulcanizzante a norma DIN 18 545 T2 gruppo E, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.42.10.0030.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.42.10.0030.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +B.42.10.0030.015,controtelaio (perimetro),,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.42.10.0030.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,53.69,12.43,0.19,68.54 +B.42.10.0030.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,36.27,0,0,81.17 +B.42.10.0030.030,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,7.89,0,0,81.12 +B.42.10.0030.040,"maggiorazione per esecuzione con zoccolo h.0,10: lunghezza (minimo 1.00m)",,Lavori compiuti,m,45.34,0,0,81.16 +B.42.10.0030.050,porte ad un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,102.97,13.27,0,67.90 +B.42.10.0030.060,porte a due ante semplici: perimetro esterno (minimo 8.00 m),,Lavori compiuti,m,129.47,10.11,0,71.06 +B.42.10.0030.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.42.10.0030.105,50% sovrapprezzo per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.42.10.0030.110,120% sovrapprezzo per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.42.10.0030.115,23% sovrapprezzo per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.42.10.0030.120,70% sovrapprezzo per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.42.10.0030.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.42.10.0030.205,pannello in pvc espanso: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,113.34,0,0,81.17 +B.42.10.0030.215,doghe alveolari estruse: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,136.01,0,0,81.17 +B.42.10.0035,PORTE E VETRATE IN PVC RIVESTITO – Uf <1.1 W/m²K,"Fornitura e posa in opera di portoncini, porte e/o vetrate realizzati con profili estrusi in p.v.c. rivestito, con coefficiente di trasmittanza termica del profilo Uf <1.1 W/m²K, idonei per garantire le prestazioni di sistema previste dal Capitolato Speciale d'Appalto e dalla relazione tecnica L.10/91 · D.lsg.192/2005, documentate mediante certificazione rilasciata da laboratori autorizzati; in ogni caso le prestazioni non dovranno essere inferiori ai riferimenti minimi previsti dalle normative di riferimento – UNI EN 143511 “Finestre e porte · Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali”. I serramenti saranno eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali: · falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm, zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento; · serramento realizzato con il sistema tradizionale a due guarnizioni in battuta esterna ed interna, mediante profili estrusi con compound di p.v.c. rigido con stabilizzanti a base di Ca Zn (sono vietati stabilizzanti a base Pb o Cd); le pareti dei profili dovranno avere uno spessore minimo di 2,8 mm, con tolleranze conformi alla norma RAL·GZ 716/1; i profili dovranno essere del tipo rinforzato con profili in acciaio zincato zincato ST 02 Z NA o 1.0226·275 NA secondo le norme DIN EN 10142/17162 parte 1 con di sagoma adeguata e spessore minimo di 1.5 mm, ancorati al profilato in p.v.c. mediante viti autoforanti ad una distanza massima di 300 mm; · i profilati in p.v.c. dovranno essere collegati negli angoli a 45° con un procedimento di saldatura di testa ad elemento caldo mediante saldatrice apposita, rispettando le istruzioni DVS 2207 Parte 25 ed asportando successivamente il cordolo di saldatura su ogni lato del profilo; per i collegamenti dei traversi oltre alla saldatura è consentito l'uso di giunti meccanici; · il sistema sarà composto da telaio fisso e da anta/e mobile/i delle dimensioni opportune per assicurare le prestazioni richieste, semicomplanare all'esterno ed a sovrapposizione all'interno; il sistema, mediante asole di drenaggio e ventilazione in numero e dimensioni idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro applicati all'interno con aggancio continuo su tutta la lunghezza senza viti in vista, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale interno ed esterno; ·ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere di dimensioni adeguate e comunque idonee a sopportare il peso complessivo della parte apribile secondo norma DIN 7525, sistema di chiusura multiplo mediante arpioni a mandata circolare, eventuale serratura con relative chiavi, gruppo di maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D. L.; in ogni caso la scelta delle apparecchiature dovrà essere eseguita in funzione di dimensioni, pesi e tipo di utenza in modo da garantire le migliori prestazioni; · guarnizioni statiche e dinamiche in EPDM o coplene senza soluzione di continuità ottenuta mediante unico montaggio intorno alla parte apribile o mediante termosaldatura; · rivestimento nel colore a scelta della D. L. realizzato applicando sui profilati in P.V.C. una lamina pluristrato composta da lamina inferiore semidura, lamina stampata in modo da resistere agli agenti atmosferici e alla luce forte, e lamina acrilica secondo RAL·GZ 716/1 Parte 7; lo spessore totale della lamina pluristrato dovrà essere maggiore o uguale a 200 micron, la lamina acrilica avrà uno spessore maggiore o uguale a 50 micron secondo DIN 53353; · la finitura superficiale dovrà garantire la stabilità agli agenti atmosferici, secondo RAL·GZ 716/1, (dopo una irradiazione artificiale di 8 GJ/m2, l'alterazione del colore non dovrà superare il livello 4 della scala dei grigi); · eventuali elementi ciechi, posti in opera con le stesse modalità delle vetrazioni e con finitura in analogia al serramento, eseguiti in: a ) pannello in pvc espanso dello spessore totale di 24 mm b ) doghe alveolari estruse in pvc rigido antiurto dello spessore di 20/10 di mm e spessore totale di 24 mm posate a disegno (orizzontali, verticali, inclinate, ecc.) · esclusa vetrata isolante ed accessoristica (maniglioni antipanico, chiusure e serrature di sicurezza, chiudiporta, ecc.) valutati a parte. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.G.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria IIP UNI Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera, la sigillatura tra serramento, falso telaio e contesto edile eseguita con nastro espandibile in schiuma di poliuretano impregnata con densità complessiva di 150 kg/m³, completa di adeguato cordolo di sigillante elastico autovulcanizzante a norma DIN 18 545 T2 gruppo E, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.42.10.0035.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.42.10.0035.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +B.42.10.0035.015,controtelaio (perimetro),,Lavori compiuti,m,26.93,64.82,0.19,16.15 +B.42.10.0035.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,64.38,12.35,0.16,68.65 +B.42.10.0035.025,traverso/montante per telaio od anta: lunghezza (mimino 1.00 m),,Lavori compiuti,m,36.27,0,0,81.17 +B.42.10.0035.030,traverso/montante per telaio od anta: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,7.89,0,0,81.12 +B.42.10.0035.040,"maggiorazione per esecuzione con zoccolo h.0,10: lunghezza (minimo 1.00m)",,Lavori compiuti,m,54.45,0,0,81.18 +B.42.10.0035.050,porte ad un'anta semplice: perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,123.66,13.26,0,67.91 +B.42.10.0035.060,porte a due ante semplici: perimetro esterno (minimo 8.00 m),,Lavori compiuti,m,155.49,10.10,0,71.07 +B.42.10.0035.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +B.42.10.0035.105,50% sovrapprezzo per elemento ad arco fisso,,,,,,, +B.42.10.0035.110,120% sovrapprezzo per elemento ad arco mobile,,,,,,, +B.42.10.0035.115,23% sovrapprezzo per elemento fuori squadra fisso,,,,,,, +B.42.10.0035.120,70% sovrapprezzo per elemento fuori squadra mobile,,,,,,, +B.42.10.0035.200,ACCESSORI,,,,,,, +B.42.10.0035.205,pannello in pvc espanso: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,113.34,0,0,81.17 +B.42.10.0035.215,doghe alveolari estruse: superficie (minimo 1 m²),,Lavori compiuti,m²,136.01,0,0,81.17 +B.45,OPERE DA SERRAMENTISTA ANTINCENDIO,,,,,,, +B.45.05,LAVORI COMPIUTI: PORTE TAGLIAFUOCO METALLICHE,,,,,,, +B.45.05.0001,PREMESSA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a porte tagliafuoco metalliche, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipo di porta, preventivamente individuato in apposito elaborato (abaco serramenti), dovrà avere un proprio prezzo cadauno, uguale o proporzionale ai prezzi unitari sottoindicati; le misure di riferimento dovranno essere quelle della luce netta di passaggio con porte aperte a 90°.",,,,,, +B.45.05.0105,PORTE TAGLIAFUOCO METALLICHE AD UN BATTENTE - POSA A MALTA,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante ad un battente in possesso di omologazione integrale REI secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. realizzata in acciaio e costituita dai seguenti elementi principali: · telaio fisso realizzato in acciaio laminato, sagomato e zincato a caldo, con giunzioni angolari realizzate mediante saldatura o mediante giunzioni angolari con idoneo sistema di assemblaggio, opportunamente dimensionato in modo da garantire stabilità e tenuta all'intero serramento, dotato di zanche ripiegabili per l’ancoraggio alla struttura muraria e completo di guarnizioni perimetrali termoespandenti; · battente piano dello spessore totale di 60 mm, costituito dall'unione di due paramenti in lamiera di acciaio zincato opportunamente sagomata sui bordi, rinforzato internamente da un telaio in ferro piatto elettrosaldato e riempito con isolante minerale ad alta densità, completo di guarnizione inferiore termoespandente, rostro di tenuta nella battuta sul lato cerniere e targhetta con dati; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da n°2 cerniere in acciaio di grandi dimensioni di cui almeno una a molla per l'autochiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.. · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · preparazione del fondo di finitura realizzato mediante accurato sgrassaggio ed una o più mani di primer in modo da ottenere un supporto idoneo ad un successivo trattamento; · finitura superficiale mediante verniciatura realizzata con polveri epossidiche di alta qualità con finitura sia lucida che opaca, nel colore (tinte RAL standard produttore) e nell'aspetto a scelta della D.L., compreso maggior onere per verniciatura di telaio ed anta in colori diversi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per: · bloccaggio provvisorio del telaio con zanche e cunei; · fissaggio delle zanche di ancoraggio del telaio mediante malta cementizia; · riempimento del vuoto tra telaio e parete con malta cementizia; · assemblaggio della porta, montaggio delle maniglie e caricamento delle cerniere a molla. Esclusi eventuali oneri per la preparazione e la finitura del vano porta. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani l'onere per idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.05.0105.005,REI 60 - luce netta di passaggio 90x210 - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,304.95,26.08,0.21,54.88 +B.45.05.0105.010,REI 60 - luce netta di passaggio 120x210 - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,369.20,25.14,0.17,55.85 +B.45.05.0105.105,REI 120 - luce netta di passaggio 90x210 - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,353.93,22.47,0.18,58.52 +B.45.05.0105.110,REI 120 - luce netta di passaggio 120x210 - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,430.19,21.58,0.15,59.44 +B.45.05.0110,PORTE TAGLIAFUOCO METALLICHE A DUE BATTENTI - POSA A MALTA,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante a due battenti in possesso di omologazione integrale secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. realizzata in acciaio e costituita dai seguenti elementi principali: · telaio fisso realizzato in acciaio laminato, sagomato e zincato a caldo, con giunzioni angolari realizzate mediante saldatura o mediante giunzioni angolari con idoneo sistema di assemblaggio, opportunamente dimensionato in modo da garantire stabilità e tenuta all'intero serramento, dotato di zanche ripiegabili per l’ancoraggio alla struttura muraria e completo di guarnizioni perimetrali termoespandenti; · battenti piani dello spessore totale di 60 mm, costituito dall'unione di due paramenti in lamiera di acciaio zincato opportunamente sagomata sui bordi, rinforzato internamente da un telaio in ferro piatto elettrosaldato e riempito con isolante minerale ad alta densità, completi di guarnizione inferiore e nella battuta dell'anta secondaria termoespandenti, rostro di tenuta nella battute sul lato cerniere e targhetta con dati; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da n°4 cerniere in acciaio di grandi dimensioni di cui almeno una per anta a molla per l'autochiusura, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, sistema di chiusura dell'anta secondaria con autobloccaggio e leva per apertura, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.. · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · preparazione del fondo di finitura realizzato mediante accurato sgrassaggio ed una o più mani di primer in modo da ottenere un supporto idoneo ad un successivo trattamento; · finitura superficiale mediante verniciatura realizzata con polveri epossidiche di alta qualità con finitura sia lucida che opaca, nel colore (tinte RAL standard produttore) e nell'aspetto a scelta della D.L., compreso maggior onere per verniciatura di telaio ed anta in colori diversi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per: · bloccaggio provvisorio del telaio con zanche e cunei; · fissaggio delle zanche di ancoraggio del telaio mediante malta cementizia; · riempimento del vuoto tra telaio e parete con malta cementizia; · assemblaggio della porta, montaggio delle maniglie e caricamento delle cerniere a molla. Esclusi eventuali oneri per la preparazione e la finitura del vano porta. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani l'onere per idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.05.0110.005,REI 60 - luce netta di passaggio 125x210 (90+35) - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,525.16,17.79,0.16,63.21 +B.45.05.0110.010,REI 60 - luce netta di passaggio 180x210 (90+90) - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,615.74,20.07,0.14,60.95 +B.45.05.0110.105,REI 120 - luce netta di passaggio 125x210 (90+35) - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,605.55,15.43,0.14,65.60 +B.45.05.0110.110,REI 120 - luce netta di passaggio 180x210 (90+90) - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,719.22,17.19,0.12,63.86 +B.45.05.0205,PORTE TAGLIAFUOCO METALLICHE AD UN BATTENTE - POSA A SECCO SU CONTROTELAIO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante ad un battente in possesso di omologazione integrale secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. realizzata in acciaio e costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio tubolare in acciaio delle dimensioni minime di 30x15x1,5mm su tre lati con guida inferiore rimovibile e dotato di zanche ripiegabili per l’ancoraggio alla struttura muraria; · telaio fisso realizzato in acciaio laminato, sagomato e zincato a caldo, con giunzioni angolari realizzate mediante saldatura o mediante giunzioni angolari con idoneo sistema di assemblaggio, opportunamente dimensionato in modo da garantire stabilità e tenuta all'intero serramento, riempito con isolante minerale ad alta densità e completo di guarnizioni perimetrali termo espandenti e fori di fissaggio con tappi di copertura; · battente piano dello spessore totale di 60 mm, costituito dall'unione di due paramenti in lamiera di acciaio zincato opportunamente sagomata sui bordi, rinforzato internamente da un telaio in ferro piatto elettrosaldato e riempito con isolante minerale ad alta densità, completo di guarnizione inferiore termoespandente, rostro di tenuta nella battuta sul lato cerniere e targhetta con dati; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da n°2 cerniere in acciaio di grandi dimensioni di cui almeno una a molla per l'autochiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.. · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · preparazione del fondo di finitura realizzato mediante accurato sgrassaggio ed una o più mani di primer in modo da ottenere un supporto idoneo ad un successivo trattamento; · finitura superficiale mediante verniciatura realizzata con polveri epossidiche di alta qualità con finitura sia lucida che opaca, nel colore (tinte RAL standard produttore) e nell'aspetto a scelta della D.L., compreso maggior onere per verniciatura di telaio ed anta in colori diversi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per: · bloccaggio provvisorio del controtelaio con zanche e cunei; · fissaggio delle zanche di ancoraggio del controtelaio mediante malta cementizia; · riempimento del vuoto tra controtelaio e parete con malta cementizia; · fissaggio del telaio mediante viti in numero e dimensioni idonee; · assemblaggio della porta, montaggio delle maniglie e caricamento delle cerniere a molla. Esclusi eventuali oneri per la preparazione e la finitura del vano porta. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani l'onere per idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.05.0205.005,REI 60 - luce netta di passaggio 90x210 - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,402.02,20.69,0.16,60.32 +B.45.05.0205.010,REI 60 - luce netta di passaggio 120x210 - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,465.94,19.94,0.14,61.09 +B.45.05.0205.105,REI 120 - luce netta di passaggio 90x210 - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,450.99,18.44,0.14,62.59 +B.45.05.0205.110,REI 120 - luce netta di passaggio 120x210 - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,526.92,17.63,0.12,63.42 +B.45.05.0210,PORTE TAGLIAFUOCO METALLICHE A DUE BATTENTI - POSA A SECCO SU CONTROTELAIO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante a due battenti in possesso di omologazione integrale secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. realizzata in acciaio e costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio tubolare in acciaio delle dimensioni minime di 30x15x1,5mm su tre lati con guida inferiore rimovibile e dotato di zanche ripiegabili per l’ancoraggio alla struttura muraria; · telaio fisso realizzato in acciaio laminato, sagomato e zincato a caldo, con giunzioni angolari realizzate mediante saldatura o mediante giunzioni angolari con idoneo sistema di assemblaggio, opportunamente dimensionato in modo da garantire stabilità e tenuta all'intero serramento, riempito con isolante minerale ad alta densità e completo di guarnizioni perimetrali termo espandenti e fori di fissaggio con tappi di copertura; · battenti piani dello spessore totale di 60 mm, costituito dall'unione di due paramenti in lamiera di acciaio zincato opportunamente sagomata sui bordi, rinforzato internamente da un telaio in ferro piatto elettrosaldato e riempito con isolante minerale ad alta densità, completi di guarnizione inferiore e nella battuta dell'anta secondaria termoespandenti, rostro di tenuta nella battute sul lato cerniere e targhetta con dati; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da n°4 cerniere in acciaio di grandi dimensioni di cui almeno una per anta a molla per l'autochiusura, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, sistema di chiusura dell'anta secondaria con autobloccaggio e leva per apertura, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.. · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · preparazione del fondo di finitura realizzato mediante accurato sgrassaggio ed una o più mani di primer in modo da ottenere un supporto idoneo ad un successivo trattamento; · finitura superficiale mediante verniciatura realizzata con polveri epossidiche di alta qualità con finitura sia lucida che opaca, nel colore (tinte RAL standard produttore) e nell'aspetto a scelta della D.L., compreso maggior onere per verniciatura di telaio ed anta in colori diversi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per: · bloccaggio provvisorio del controtelaio con zanche e cunei; · fissaggio delle zanche di ancoraggio del controtelaio mediante malta cementizia; · riempimento del vuoto tra controtelaio e parete con malta cementizia; · fissaggio del telaio mediante viti in numero e dimensioni idonee; · assemblaggio della porta, montaggio delle maniglie e caricamento delle cerniere a molla. Esclusi eventuali oneri per la preparazione e la finitura del vano porta. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani l'onere per idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.05.0210.005,REI 60 - luce netta di passaggio 125x210 (90+35) - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,622.70,15.02,0.14,66.01 +B.45.05.0210.010,REI 60 - luce netta di passaggio 180x210 (90+90) - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,700.65,15.26,0.12,65.79 +B.45.05.0210.105,REI 120 - luce netta di passaggio 125x210 (90+35) - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,703.08,13.30,0.12,67.75 +B.45.05.0210.110,REI 120 - luce netta di passaggio 180x210 (90+90) - finitura RAL standard,,Lavori compiuti,cad.,804.14,13.29,0.11,67.77 +B.45.05.0305,PORTE TAGLIAFUOCO METALLICHE AD UN BATTENTE SU CARTONGESSO CON TELAIO ABBRACCIANTE,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante ad un battente in possesso di omologazione integrale secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. realizzata in acciaio e costituita dai seguenti elementi principali: · telaio fisso realizzato in acciaio laminato, sagomato e zincato a caldo, con giunzioni angolari realizzate mediante saldatura o mediante giunzioni angolari con idoneo sistema di assemblaggio, opportunamente dimensionato in modo da abbracciare la parete in cartongesso e garantire stabilità e tenuta all'intero serramento, riempito con isolante minerale ad alta densità e completo di guarnizioni perimetrali termo espandenti e fori di fissaggio con tappi di copertura; · battente piano dello spessore totale di 60 mm, costituito dall'unione di due paramenti in lamiera di acciaio zincato opportunamente sagomata sui bordi, rinforzato internamente da un telaio in ferro piatto elettrosaldato e riempito con isolante minerale ad alta densità, completo di guarnizione inferiore termoespandente, rostro di tenuta nella battuta sul lato cerniere e targhetta con dati; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da n°2 cerniere in acciaio di grandi dimensioni di cui almeno una a molla per l'autochiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.. · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · preparazione del fondo di finitura realizzato mediante accurato sgrassaggio ed una o più mani di primer in modo da ottenere un supporto idoneo ad un successivo trattamento; · finitura superficiale mediante verniciatura realizzata con polveri epossidiche di alta qualità con finitura sia lucida che opaca, nel colore (tinte RAL standard produttore) e nell'aspetto a scelta della D.L., compreso maggior onere per verniciatura di telaio ed anta in colori diversi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per: · fissaggio del telaio mediante viti in numero e dimensioni idonee; · assemblaggio della porta, montaggio delle maniglie e caricamento delle cerniere a molla. Esclusi eventuali oneri per il rinforzo e la preparazione del vano porta. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani l'onere per idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.05.0305.005,"REI 60 - luce netta di passaggio 90x210 - finitura RAL standard - sp.muro fino a 13,5cm",,Lavori compiuti,cad.,340.28,16.69,0.19,64.29 +B.45.05.0305.010,"REI 60 - luce netta di passaggio 120x210 - finitura RAL standard - sp.muro fino a 13,5cm",,Lavori compiuti,cad.,402.38,17.14,0.16,63.87 +B.45.05.0305.105,"REI 120 - luce netta di passaggio 90x210 - finitura RAL standard - sp.muro fino a 13,5cm",,Lavori compiuti,cad.,389.25,14.59,0.17,66.41 +B.45.05.0305.110,"REI 120 - luce netta di passaggio 120x210 - finitura RAL standard - sp.muro fino a 13,5cm",,Lavori compiuti,cad.,463.37,14.88,0.14,66.15 +B.45.05.0310,PORTE TAGLIAFUOCO METALLICHE A DUE BATTENTI SU CARTONGESSO CON TELAIO ABBRACCIANTE,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante a due battenti in possesso di omologazione integrale secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. realizzata in acciaio e costituita dai seguenti elementi principali: · telaio fisso realizzato in acciaio laminato, sagomato e zincato a caldo, con giunzioni angolari realizzate mediante saldatura o mediante giunzioni angolari con idoneo sistema di assemblaggio, opportunamente dimensionato in modo da abbracciare la parete in cartongesso e garantire stabilità e tenuta all'intero serramento, , riempito con isolante minerale ad alta densità e completo di guarnizioni perimetrali termo espandenti e fori di fissaggio con tappi di copertura; · battenti piani dello spessore totale di 60 mm, costituito dall'unione di due paramenti in lamiera di acciaio zincato opportunamente sagomata sui bordi, rinforzato internamente da un telaio in ferro piatto elettrosaldato e riempito con isolante minerale ad alta densità, completi di guarnizione inferiore e nella battuta dell'anta secondaria termoespandenti, rostro di tenuta nella battute sul lato cerniere e targhetta con dati; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da n°4 cerniere in acciaio di grandi dimensioni di cui almeno una per anta a molla per l'autochiusura, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, sistema di chiusura dell'anta secondaria con autobloccaggio e leva per apertura, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.. · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · preparazione del fondo di finitura realizzato mediante accurato sgrassaggio ed una o più mani di primer in modo da ottenere un supporto idoneo ad un successivo trattamento; · finitura superficiale mediante verniciatura realizzata con polveri epossidiche di alta qualità con finitura sia lucida che opaca, nel colore (tinte RAL standard produttore) e nell'aspetto a scelta della D.L., compreso maggior onere per verniciatura di telaio ed anta in colori diversi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per: · fissaggio del telaio mediante viti in numero e dimensioni idonee; · assemblaggio della porta, montaggio delle maniglie e caricamento delle cerniere a molla. Esclusi eventuali oneri per il rinforzo e la preparazione del vano porta. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani l'onere per idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.05.0310.005,"REI 60 - luce netta di passaggio 125x210 (90+35) - finitura RAL standard - sp.muro fino a 13,5cm",,Lavori compiuti,cad.,558.34,12.46,0.15,68.55 +B.45.05.0310.010,"REI 60 - luce netta di passaggio 180x210 (90+90) - finitura RAL standard - sp.muro fino a 13,5cm",,Lavori compiuti,cad.,625.99,13.06,0.14,67.97 +B.45.05.0310.105,"REI 120 - luce netta di passaggio 125x210 (90+35) - finitura RAL standard - sp.muro fino a 13,5cm",,Lavori compiuti,cad.,638.73,10.89,0.13,70.14 +B.45.05.0310.110,"REI 120 - luce netta di passaggio 180x210 (90+90) - finitura RAL standard - sp.muro fino a 13,5cm",,Lavori compiuti,cad.,729.48,11.21,0.12,69.84 +B.45.05.0320,SOVRAPPREZZO PER PORTE TAGLIAFUOCO METALLICHE SU CARTONGESSO PER MAGGIORI SPESSORI PARETE,"Sovrapprezzo per porte tagliafuoco metalliche REI 60 e 120 per fornitura e posa in opera delle stesse con telaio abbracciante spessori di muro oltre 13,5 cm Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati i maggiori oneri per produzione e fornitura del telaio di maggiori dimensioni, i maggiori oneri per la posa, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.05.0320.010,"spessore parete oltre 13,5cm fino a 20cm",,Lavori compiuti,cad.,15.71,0,0,81.16 +B.45.05.0320.020,spessore parete oltre 20cm fino a 30cm,,Lavori compiuti,cad.,48.05,0,0,81.17 +B.45.05.0410,SPECCHIATURE VETRATE PER PORTE TAGLIAFUOCO METALLICHE,"Fornitura e posa in opera di specchiature vetrate per porte tagliafuoco isolanti nelle varianti per interno e per esterno, in possesso di omologazione integrale (intera porta vetrata) secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. La specchiatura dovrà essere realizzata con cristallo tagliafuoco isolante, con idonei profili fermavetro montati tramite viti con finitura in analogia all'anta od al telaio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati i maggiori oneri per produzione e fornitura della porta con specchiatura, le idonee guarnizioni e/o sigillature di tenuta, il vetro, i profili fermavetro, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.05.0410.010,REI 60 - dimensioni 400x400mm,,Lavori compiuti,cad.,195.89,0,0,81.17 +B.45.05.0410.015,REI 60 - dimensioni 400x600mm,,Lavori compiuti,cad.,263.34,0,0,81.17 +B.45.05.0410.020,REI 60 - dimensioni 400x1200mm,,Lavori compiuti,cad.,436.13,0,0,81.17 +B.45.05.0410.025,REI 60 - dimensioni d.400mm,,Lavori compiuti,cad.,311.39,0,0,81.17 +B.45.05.0410.050,REI 60 - per esterno - dimensioni 400x400mm,,Lavori compiuti,cad.,254.10,0,0,81.17 +B.45.05.0410.055,REI 60 - per esterno - dimensioni 400x600mm,,Lavori compiuti,cad.,329.87,0,0,81.17 +B.45.05.0410.060,REI 60 - per esterno - dimensioni 400x1200mm,,Lavori compiuti,cad.,553.48,0,0,81.17 +B.45.05.0410.065,REI 60 - per esterno - dimensioni d.400mm,,Lavori compiuti,cad.,462.00,0,0,81.17 +B.45.05.0410.110,REI 120 - dimensioni 400x400mm,,Lavori compiuti,cad.,335.41,0,0,81.17 +B.45.05.0410.115,REI 120 - dimensioni 400x600mm,,Lavori compiuti,cad.,505.43,0,0,81.17 +B.45.05.0410.120,REI 120 - dimensioni 400x1200mm,,Lavori compiuti,cad.,876.88,0,0,81.17 +B.45.05.0410.125,REI 120 - dimensioni d.400mm,,Lavori compiuti,cad.,462.00,0,0,81.17 +B.45.05.0410.150,REI 120 - per esterno - dimensioni 400x400mm,,Lavori compiuti,cad.,424.12,0,0,81.17 +B.45.05.0410.155,REI 120 - per esterno - dimensioni 400x600mm,,Lavori compiuti,cad.,603.37,0,0,81.17 +B.45.05.0410.160,REI 120 - per esterno - dimensioni 400x1200mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,045.97",0,0,81.17 +B.45.05.0410.165,REI 120 - per esterno - dimensioni d.400mm,,Lavori compiuti,cad.,603.37,0,0,81.17 +B.45.05.0420,SOVRAPPREZZO PER VERNICIATURE SPECIALI DI PORTE TAGLIAFUOCO METALLICHE,"Sovrapprezzo per verniciature speciali di porte tagliafuoco metalliche REI 60 e 120. Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati i maggiori per la produzione e fornitura della porta con diverso trattamento di finitura, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Misurazione in luce netta di passaggio una sola volta",,,,,, +B.45.05.0420.010,verniciatura RAL fuori standard,,Lavori compiuti,m²,11.09,0,0,81.15 +B.45.05.0420.020,verniciatura RAL (tutte) per esterno,,Lavori compiuti,m²,12.94,0,0,81.14 +B.45.05.0430,SOVRAPPREZZO PER PORTE TAGLIAFUOCO METALLICHE CON PRESTAZIONI AMBIENTALI,"Sovrapprezzo per porte tagliafuoco metalliche REI 60 e 120 per fornitura delle stesse con prestazioni ambientali relativamente alla trasmittanza termica (<= 1,50 W/m2K secondo UNI EN 10077/2007) e alla permeabilità all’aria (classe 2 secondo UNI EN 1026/2001). Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati i maggiori oneri per produzione e fornitura della porta con profilo inferiore in alluminio anodizzato per l’alloggiamento guarnizione sottoporta questa pure compresa, per fornitura e posa delle guarnizioni di tenuta in battuta su tutto il telaio e sul montante centrale delle porte a due ante, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il sovrapprezzo è da intendersi per ogni anta.",,,,,, +B.45.05.0430.010,guarnizione termica in battuta su quattro lati con alloggiamento inferiore in AL anodizzato,,Lavori compiuti,cad.,73.92,0,0,81.17 +B.45.15,LAVORI COMPIUTI: PORTE TAGLIAFUOCO IN LEGNO,,,,,,, +B.45.15.0001,PREMESSA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a porte tagliafuoco in legno, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipo di porta, preventivamente individuato in apposito elaborato (abaco serramenti), dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei singoli prezzi unitari od a m², rispettivamente se inferiori o superiori ai minimi dimensionali; le misure di riferimento dovranno essere quelle della luce netta di passaggio con porte aperte a 90°.",,,,,, +B.45.15.0005,PORTA TAGLIAFUOCO REI 30 IN LEGNO AD UN BATTENTE CIECO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno ad un battente cieco, in possesso di omologazione integrale REI 30 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battente piano di idoneo spessore (mimino 45 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.15.0005.005,fino a 2.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,781.40,10.97,0.17,70.06 +B.45.15.0005.010,oltre 2.00 m²,,Lavori compiuti,m²,390.70,10.97,0.17,70.06 +B.45.15.0010,PORTA TAGLIAFUOCO REI 30 IN LEGNO A DUE BATTENTI CIECHI,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno a due battenti ciechi di cui uno semifisso, in possesso di omologazione integrale REI 30 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battenti piani di idoneo spessore (mimino 45 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestiti con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completi di targhetta con marchiatura di identificazione; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostri fissi centrali, uno per battente, applicati in corrispondenza del lato cerniera, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e dei battenti mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.15.0010.005,fino a 3.20 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,091.00",7.86,0.12,73.22 +B.45.15.0010.010,oltre 3.20 m²,,Lavori compiuti,m²,341.00,7.85,0.12,73.20 +B.45.15.0015,PORTA TAGLIAFUOCO REI 30 IN LEGNO AD UN BATTENTE VETRATO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno ad un battente vetrato, in possesso di omologazione integrale REI 30 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battente piano di idoneo spessore (mimino 55 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione; · vetro tagliafuoco isolante REI 30 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.15.0015.005,fino a 2.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,150.00",7.45,0.11,73.59 +B.45.15.0015.010,oltre 2.00 m²,,Lavori compiuti,m²,574.90,7.45,0.11,73.60 +B.45.15.0015.055,vetro REI 30 fino a 0.25 m²,,Lavori compiuti,cad.,144.20,0,0,81.14 +B.45.15.0015.060,vetro REI 30 oltre 0.25 m²,,Lavori compiuti,m²,576.60,0,0,81.17 +B.45.15.0020,PORTA TAGLIAFUOCO REI 30 IN LEGNO A DUE BATTENTI VETRATI,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno a due battenti vetrati di cui uno semifisso, in possesso di omologazione integrale REI 30 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battenti piani di idoneo spessore (mimino 55 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestiti con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completi di targhetta con marchiatura di identificazione; · vetro tagliafuoco isolante REI 30 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostri fissi centrali, uno per battente, applicati in corrispondenza del lato cerniera, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e dei battenti mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.15.0020.005,fino a 3.20 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,908.00",4.49,0.07,76.61 +B.45.15.0020.010,oltre 3.20 m²,,Lavori compiuti,m²,596.20,4.49,0.07,76.61 +B.45.15.0020.055,vetro REI 30 fino a 0.25 m²,,Lavori compiuti,cad.,144.20,0,0,81.14 +B.45.15.0020.060,vetro REI 30 oltre 0.25 m²,,Lavori compiuti,m²,576.60,0,0,81.17 +B.45.15.0105,PORTA TAGLIAFUOCO REI 60 IN LEGNO AD UN BATTENTE CIECO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno ad un battente cieco, in possesso di omologazione integrale REI 60 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battente piano di idoneo spessore (mimino 70 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce ciechi eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco e finitura in analogia al battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.15.0105.005,porte fino a 2.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,169.00",7.97,0.11,73.11 +B.45.15.0105.010,porte oltre 2.00 m²,,Lavori compiuti,m²,584.60,7.96,0.11,73.10 +B.45.15.0105.015,sopraluci e/o laterali ciechi fissi fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,455.70,7.82,0.14,73.21 +B.45.15.0105.020,sopraluci e/o laterali ciechi fissi oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,455.70,7.82,0.14,73.21 +B.45.15.0110,PORTA TAGLIAFUOCO REI 60 IN LEGNO A DUE BATTENTI CIECHI,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno a due battenti ciechi di cui uno semifisso, in possesso di omologazione integrale REI 60 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battenti piani di idoneo spessore (mimino 70 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestiti con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completi di targhetta con marchiatura di identificazione; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostri fissi centrali, uno per battente, applicati in corrispondenza del lato cerniera, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e dei battenti mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce ciechi eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco e finitura in analogia al battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.15.0110.005,porte fino a 3.20 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,916.00",4.86,0.07,76.22 +B.45.15.0110.010,porte oltre 3.20 m²,,Lavori compiuti,m²,598.60,4.86,0.07,76.24 +B.45.15.0110.015,sopraluci e/o laterali ciechi fissi fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,455.70,7.82,0.14,73.21 +B.45.15.0110.020,sopraluci e/o laterali ciechi fissi oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,455.70,7.82,0.14,73.21 +B.45.15.0115,PORTA TAGLIAFUOCO REI 60 IN LEGNO AD UN BATTENTE VETRATO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno ad un battente vetrato, in possesso di omologazione integrale REI 60 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battente piano di idoneo spessore (mimino 70 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione; · vetro tagliafuoco isolante REI 60 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce vetrati eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco con finitura in analogia al battente; vetro tagliafuoco isolante REI 60 come per il battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.15.0115.005,porte fino a 2.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,262.00",7.38,0.10,73.68 +B.45.15.0115.010,porte oltre 2.00 m²,,Lavori compiuti,m²,630.90,7.38,0.10,73.69 +B.45.15.0115.015,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,574.80,6.20,0.11,74.85 +B.45.15.0115.020,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,574.80,6.20,0.11,74.85 +B.45.15.0115.055,vetro REI 60 fino a 0.25 m²,,Lavori compiuti,cad.,225.50,0,0,81.15 +B.45.15.0115.060,vetro REI 60 oltre 0.25 m²,,Lavori compiuti,m²,901.80,0,0,81.17 +B.45.15.0120,PORTA TAGLIAFUOCO REI 60 IN LEGNO A DUE BATTENTI VETRATI,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno a due battenti vetrati di cui uno semifisso, in possesso di omologazione integrale REI 60 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battenti piani di idoneo spessore (mimino 70 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestiti con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completi di targhetta con marchiatura di identificazione; · vetro tagliafuoco isolante REI 60 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostri fissi centrali, uno per battente, applicati in corrispondenza del lato cerniera, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e dei battenti mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce vetrati eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco con finitura in analogia al battente; vetro tagliafuoco isolante REI 60 come per il battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.15.0120.005,porte fino a 3.20 m²,,Lavori compiuti,cad.,"2,095.00",4.44,0.06,76.68 +B.45.15.0120.010,porte oltre 3.20 m²,,Lavori compiuti,m²,654.80,4.44,0.06,76.66 +B.45.15.0120.015,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,574.80,6.20,0.11,74.85 +B.45.15.0120.020,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,574.80,6.20,0.11,74.85 +B.45.15.0120.055,vetro REI 60 fino a 0.25 m²,,Lavori compiuti,cad.,225.50,0,0,81.15 +B.45.15.0120.060,vetro REI 60 oltre 0.25 m²,,Lavori compiuti,m²,901.80,0,0,81.17 +B.45.15.0205,PORTA TAGLIAFUOCO REI 120 IN LEGNO AD UN BATTENTE CIECO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno ad un battente cieco, in possesso di omologazione integrale REI 120 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battente piano di idoneo spessore (mimino 85 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce ciechi eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco e finitura in analogia al battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.15.0205.005,porte fino a 2.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,557.00",6.53,0.08,74.56 +B.45.15.0205.010,porte oltre 2.00 m²,,Lavori compiuti,m²,778.60,6.53,0.08,74.55 +B.45.15.0205.015,sopraluci e/o laterali ciechi fissi fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,590.50,6.03,0.11,75.02 +B.45.15.0205.020,sopraluci e/o laterali ciechi fissi oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,590.50,6.03,0.11,75.02 +B.45.15.0210,PORTA TAGLIAFUOCO REI 120 IN LEGNO A DUE BATTENTI CIECHI,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno a due battenti ciechi di cui uno semifisso, in possesso di omologazione integrale REI 120 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battenti piani di idoneo spessore (mimino 85 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestiti con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completi di targhetta con marchiatura di identificazione; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostri fissi centrali, uno per battente, applicati in corrispondenza del lato cerniera, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e dei battenti mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce ciechi eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco e finitura in analogia al battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.15.0210.005,porte fino a 3.20 m²,,Lavori compiuti,cad.,"2,476.00",4.11,0.05,76.99 +B.45.15.0210.010,porte oltre 3.20 m²,,Lavori compiuti,m²,773.60,4.11,0.05,77.00 +B.45.15.0210.015,sopraluci e/o laterali ciechi fissi fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,590.50,6.03,0.11,75.02 +B.45.15.0210.020,sopraluci e/o laterali ciechi fissi oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,590.50,6.03,0.11,75.02 +B.45.15.0215,PORTA TAGLIAFUOCO REI 120 IN LEGNO AD UN BATTENTE VETRATO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno ad un battente vetrato, in possesso di omologazione integrale REI 120 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battente piano di idoneo spessore (mimino 85 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione; · vetro tagliafuoco isolante REI 120 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce vetrati eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco con finitura in analogia al battente; vetro tagliafuoco isolante REI 120 come per il battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.15.0215.005,porte fino a 2.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,592.00",6.39,0.08,74.72 +B.45.15.0215.010,porte oltre 2.00 m²,,Lavori compiuti,m²,796.20,6.39,0.08,74.70 +B.45.15.0215.015,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,706.20,5.05,0.09,76.03 +B.45.15.0215.020,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,706.20,5.05,0.09,76.03 +B.45.15.0215.055,vetro REI 120 fino a 0.25 m²,,Lavori compiuti,cad.,524.80,0,0,81.17 +B.45.15.0215.060,vetro REI 120 oltre 0.25 m²,,Lavori compiuti,m²,"2,099.00",0,0,81.18 +B.45.15.0220,PORTA TAGLIAFUOCO REI 120 IN LEGNO A DUE BATTENTI VETRATI,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno a due battenti vetrati di cui uno semifisso, in possesso di omologazione integrale REI 120 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battenti piani di idoneo spessore (mimino 85 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestiti con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completi di targhetta con marchiatura di identificazione; · vetro tagliafuoco isolante REI 120 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostri fissi centrali, uno per battente, applicati in corrispondenza del lato cerniera, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e dei battenti mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce vetrati eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco con finitura in analogia al battente; vetro tagliafuoco isolante REI 120 come per il battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.15.0220.005,porte fino a 3.20 m²,,Lavori compiuti,cad.,"2,616.00",3.89,0.05,77.24 +B.45.15.0220.010,porte oltre 3.20 m²,,Lavori compiuti,m²,817.60,3.89,0.05,77.23 +B.45.15.0220.015,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,706.20,5.05,0.09,76.03 +B.45.15.0220.020,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,706.20,5.05,0.09,76.03 +B.45.15.0220.055,vetro REI 120 fino a 0.25 m²,,Lavori compiuti,cad.,524.80,0,0,81.17 +B.45.15.0220.060,vetro REI 120 oltre 0.25 m²,,Lavori compiuti,m²,"2,099.00",0,0,81.18 +B.45.15.0305,SOVRAPPREZZI ALLE PORTE TAGLIAFUOCO REI IN LEGNO,"Sovrapprezzo alle porte tagliafuoco isolanti REI in legno per esecuzione delle stesse con telaio maggiorato o con finiture diverse da quelle standard. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Salvo diversa indicazione la misurazione verrà eseguita una solo volta intendendo con ciò compresa e compensata la finitura su entrabi i lati della porta.",,,,,, +B.45.15.0305.005,telaio/imbotte oltre 15 cm,,Lavori compiuti,m/cm,2.43,0,0,81.03 +B.45.15.0305.055,"impiallacciature diverse (frassino, noce nazionale, mogano)",,Lavori compiuti,m²,38.59,0,0,81.16 +B.45.15.0305.060,laccatura a poro chiuso,,Lavori compiuti,m²,27.56,0,0,81.17 +B.45.15.0305.065,impialacciatura frassino con laccatura a poro aperto,,Lavori compiuti,m²,55.12,0,0,81.17 +B.45.15.0305.070,riv.to battente laminato plastico melaminico liscio/bucciato,,Lavori compiuti,m²,19.29,0,0,81.18 +B.45.15.0305.075,riv.to battente laminato plastico melaminico liscio/bucciato e telaio laccato poro chiuso,,Lavori compiuti,m²,38.59,0,0,81.16 +B.45.15.0305.080,specchiature con filetti in legno massiccio a riporto (misurazione reale),,Lavori compiuti,m,19.29,0,0,81.18 +B.45.15.0305.085,pannello bugnato a riporto fino a 0.35 m² (ogni pannello),,Lavori compiuti,cad.,103.36,0,0,81.16 +B.45.15.0305.090,pannello bugnato a riporto oltre 0.35 m² (per ogni pannello),,Lavori compiuti,m²,295.30,0,0,81.16 +B.45.25,LAVORI COMPIUTI: VETRATE TAGLIAFUOCO,,,,,,, +B.45.25.0001,PREMESSA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a vetrate metalliche tagliafuoco, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipo di vetrata, preventivamente individuato in apposito elaborato (abaco serramenti), dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei prezzi a m² delle singole parti; le misure di riferimento dovranno essere quelle della luce architettonica; in fase esecutiva detti prezzi rimarranno validi fino a variazioni delle dimensioni lineari (lunghezza+altezza) comprese in ± 5% rispetto alle dimensioni indicate nell'abaco. Nella progettazione si dovrà comunque porre particolare attenzione alla luce netta di passaggio con porte aperte a 90°.",,,,,, +B.45.25.0005,PORTE E VETRATE TAGLIAFUOCO REI 60 IN ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di porte e vetrate tagliafuoco isolanti in profilati metallici con finitura in alluminio, in possesso di omologazione integrale REI 60 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · telai fissi e mobili eseguiti con struttura portante in tubolare di acciaio di sezioni adeguate e comunque idoneee ai pesi trasmessi dalle lastre di vetro e ad assicurare rigidità alle parti in movimento; idoneo materiale isolante avvolgente la struttura portante in modo da creare opportuni labirinti e battute in grado di frenare il calore; rivestimento superficiale in alluminio costituito da profilati di alluminio complanari a spigoli arrotondati aventi unicamente funzione estetica e di alloggio per le guarnizioni, uniti alla struttura senza ponte termico; completi di targhetta con marchiatura di identificazione ed eventuali coprifili di raccordo alle murature; · vetro tagliafuoco isolante REI 60 completo di profili perimetrali fermavetro con finitura in analogia ai telai, completi di guarnizioni cingivetro ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura nelle porte a due ante, serratura a tre punti di chiusura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, controserratura per l'anta secondaria a chiusura automatica meccanica, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico nel tipo e colore a scelta della D.L.; tutte le manovre, aste, rinvii delle serrature dovranno essere del tipo incassato; · predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudiporta, operatori antincendio e maniglioni antipanico, (aste e rinvii incassati); · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti, spazzola telescopica inferiore e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce vetrate eseguite mediante telai, pannelli e vetri dello stesso tipo e caratteristiche di quelle apribili; · finitura superficiale nei tipi: a) ossidazione anodica colore naturale ARC 20; b) ossidazione anodica con processo di elettocolorazione ARC 20, nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., secondo norme UNI 4522·66 (classificazione, caratteristiche, collaudo), UNI 5347·64 (spessore ossido anodico) UNI 3397·63 (qualità del fissaggio) e garantita con marchio di qualità QUALANOD (EURAS·EWAA); c) verniciatura realizzata con polveri di resine poliestere di alta qualità nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., spessore minimo 60 micron, polimerizzazione a forno a temperatura di 180·200°C; le superfici dovranno essere pretrattate mediante operazione di sgrassaggio e fosfocromatazione; l'intero processo dovrà essere garantito dal marchio europeo di qualità QUALICOAT; Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.45.25.0005.001,serramenti tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +B.45.25.0005.002,PREZZI PARZIALI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +B.45.25.0005.005,porte ad un battente (mimino m² 2.00),,Lavori compiuti,m²,"1,553.00",,, +B.45.25.0005.010,porte a due battenti (mimino m² 3.00),,Lavori compiuti,m²,"1,236.00",,, +B.45.25.0005.015,vetrate fisse (mimino m² 1.00) per laterali e sopraluce,,Lavori compiuti,m²,"1,196.00",,, +B.48,OPERE DA SERRAMENTISTA (ACCESSORISTICA),,,,,,, +B.48.04,CHIUDIPORTA,,,,,,, +B.48.04.0005,REGOLATORE DELLA SUCCESSIONE DI CHIUSURA,"Fornitura e posa in opera di regolatore della successione di chiusura con ammortizzatore d'urto incorporato inserito nel canale di battuta della traversa superiore del telaio di porte a due battenti con meccanismi automatici di chiusura indipendenti. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni maggior onere per la predisposizione della porta, per accessori particolari necessari all'adattamento, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.04.0005.005,,,Lavori compiuti,cad.,120.60,30.25,0,50.90 +B.48.04.0010,CHIUDIPORTA A PAVIMENTO,"Fornitura e posa in opera di chiudiporta universale a pavimento con parti meccaniche in bagno d'olio, nel tipo a scelta della D.L., da applicare a porte destre, sinistre ed a vento, sia interne che esterne; il chiudiporta dovrà garantire azione di chiusura a partire da 175°, velocità di chiusura costante anche con sbalzi di temperatura ed essere dotato di: · regolatore di velocità e colpo finale; · dispositivo di fermo costante regolabile; · ammortizzatore d'apertura; · piastra di copertura in acciaio inox od in ottone. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di porta, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.48.04.0010.005,per porte con larghezza max 0.95 e peso max 100 kg,,Lavori compiuti,cad.,270.90,13.47,0,67.70 +B.48.04.0010.010,per porte con larghezza max 1.40 e peso max 300 kg,,Lavori compiuti,cad.,493.30,8.63,0,72.55 +B.48.04.0020,CHIUDIPORTA AEREO CON BRACCIO A V,"Fornitura e posa in opera di chiudiporta compatto aereo a vista con braccio a V con meccanismo a pignone e cremagliera, nel tipo e colore a scelta della D.L., da applicare a porte destre o sinistre, sia interne che esterne; il chiudiporta dovrà garantire velocità di chiusura costante anche con sbalzi di temperatura ed essere dotato di: · regolatore di velocità e colpo finale; · dispositivo di fermo costante regolabile; · ammortizzatore d'apertura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di porta e per ogni tipo di montaggio, dalla parte della cerniera o dalla parte opposta, sul battente o sul telaio·architrave, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.04.0020.005,montaggio su porta lato cerniera o su telaio lato opposto cerniera,,Lavori compiuti,cad.,169.10,21.57,0,59.62 +B.48.04.0020.010,montaggio su porta lato opposto cerniera,,Lavori compiuti,cad.,204.30,20.83,0,60.34 +B.48.04.0030,CHIUDIPORTA AEREO CON GUIDA,"Fornitura e posa in opera di chiudiporta compatto aereo a vista con guida di scorrimento senza parti sporgenti, nel tipo e colore a scelta della D.L., da applicare a porte destre o sinistre, sia interne che esterne; il chiudiporta dovrà garantire velocità di chiusura costante anche con sbalzi di temperatura ed essere dotato di: · regolatore di velocità e colpo finale; · dispositivo di fermo costante regolabile; · ammortizzatore d'apertura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di porta e per ogni tipo di montaggio, dalla parte della cerniera o dalla parte opposta, sul battente o sul telaio·architrave, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.04.0030.005,montaggio lato cerniera,,Lavori compiuti,cad.,202.80,17.99,0,63.19 +B.48.04.0030.010,montaggio lato opposto cerniera,,Lavori compiuti,cad.,249.70,17.04,0,64.12 +B.48.04.0035,CHIUDIPORTA AEREO CON GUIDA PER DUE BATTENTI,"Fornitura e posa in opera di doppio chiudiporta compatto aereo a vista con guida di scorrimento continua senza parti sporgenti, con integrato il dispositivo per la regolazione della successione di chiusura, nel tipo e colore a scelta della D.L., da applicare a porte a due battenti con priorità destra o sinistra, sia interne che esterne; il chiudiporta dovrà garantire velocità di chiusura costante anche con sbalzi di temperatura ed essere dotato di: · regolatore di velocità e colpo finale; · dispositivo di fermo costante regolabile; · ammortizzatore d'apertura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di porta e per ogni tipo di montaggio, dalla parte delle cerniere o dalla parte opposta, sul battente o sul telaio·architrave, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.04.0035.005,montaggio lato cerniere,,Lavori compiuti,cad.,406.00,16.47,0,64.70 +B.48.04.0035.010,montaggio lato opposto cerniere,,Lavori compiuti,cad.,587.20,12.43,0,68.75 +B.48.04.0040,CHIUDIPORTA AEREO CON GUIDA ED ELETTROMAGNETE,"Fornitura e posa in opera di chiudiporta compatto aereo a vista con guida di scorrimento senza parti sporgenti, nel tipo e colore a scelta della D.L., da applicare a porte destre o sinistre, sia interne che esterne; il chiudiporta dovrà garantire velocità di chiusura costante anche con sbalzi di temperatura ed essere dotato di: · regolatore di velocità e colpo finale; · dispositivo di fissaggio elettromagnetico·meccanico regolabile, con alimentazione a 220V e funzionamento a 24V DC; · ammortizzatore d'apertura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle linee elettriche (queste escluse) di collegamento a rilevatori di fumo locali od a centrali di fumo esterni. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di porta e per ogni tipo di montaggio, dalla parte della cerniera o dalla parte opposta, sul battente o sul telaio·architrave, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.04.0040.005,montaggio lato cerniera,,Lavori compiuti,cad.,407.50,14.92,0,66.26 +B.48.04.0040.010,montaggio lato opposto cerniera,,Lavori compiuti,cad.,461.90,15.80,0,65.38 +B.48.04.0045,CHIUDIPORTA AEREO CON GUIDA ED ELETTROMAGNETE PER DUE BATTENTI,"Fornitura e posa in opera di doppio chiudiporta compatto aereo a vista con guida di scorrimento continua senza parti sporgenti, con integrato il dispositivo per la regolazione della successione di chiusura, nel tipo e colore a scelta della D.L., da applicare a porte a due battenti con priorità destra o sinistra, sia interne che esterne; il chiudiporta dovrà garantire velocità di chiusura costante anche con sbalzi di temperatura ed essere dotato di: · regolatore di velocità e colpo finale; · dispositivo/i di fissaggio elettromagnetico·meccanico regolabile, con alimentazione a 220V e funzionamento a 24V DC; · ammortizzatore d'apertura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle linee elettriche (queste escluse) di collegamento a rilevatori di fumo locali od a centrali di fumo esterni. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di porta e per ogni tipo di montaggio, dalla parte della cerniera o dalla parte opposta, sul battente o sul telaio·architrave, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.04.0045.005,montaggio lato cerniere con n.1 fermoporta elettromeccanico,,Lavori compiuti,cad.,616.30,13.81,0,67.36 +B.48.04.0045.010,montaggio lato cerniere con n.2 fermoporta elettromeccanici,,Lavori compiuti,cad.,754.90,12.89,0,68.28 +B.48.04.0045.015,montaggio lato opposto cerniere con n.1 fermoporta elettromeccanico,,Lavori compiuti,cad.,805.10,12.08,0,69.08 +B.48.04.0045.020,montaggio lato opposto cerniere con n.2 fermoporta elettromeccanici,,Lavori compiuti,cad.,958.60,12.69,0,68.48 +B.48.04.0050,"CHIUDIPORTA AEREO CON GUIDA, ELETTROMAGNETE E RIVELATORE DI FUMO","Fornitura e posa in opera di chiudiporta compatto aereo a vista con guida di scorrimento senza parti sporgenti, nel tipo e colore a scelta della D.L., da applicare a porte destre o sinistre, sia interne che esterne; il chiudiporta dovrà garantire velocità di chiusura costante anche con sbalzi di temperatura ed essere dotato di: · regolatore di velocità e colpo finale; · dispositivo di fissaggio elettromagnetico·meccanico regolabile, con alimentazione a 220V e funzionamento a 24V DC; · rilevatore di presenza fumo integrato nella guida; · ammortizzatore d'apertura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle linee elettriche (queste escluse). Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di porta e per ogni tipo di montaggio, dalla parte della cerniera o dalla parte opposta, sul battente o sul telaio·architrave, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.04.0050.005,montaggio lato cerniera,,Lavori compiuti,cad.,566.10,12.89,0,68.27 +B.48.04.0050.010,montaggio lato opposto cerniera,,Lavori compiuti,cad.,620.40,13.72,0,67.45 +B.48.04.0060,RIVELATORE DI FUMO ESTERNO COORDINATO CON IL CHIUDIPORTA,"Fornitura e posa in opera di sistema per la rivelazione di fumo nel tipo a scelta della D.L. operante su porte tagliafuoco dotate di chiudiporta aereo con guida di scorrimento e fermoporta elettromagnetico, da montarsi in adiacenza al chiudiporta stesso o sul lato opposto della porta costituito da: · rilevatore di fumo omologato con alimentatore di rete 220V·AC/24V·DC; · involucro con bocchette di presa d'aria, spia di funzionamento, supporto per montaggio, finitura in analogia al chiudiporta; · allacciamenti alle linee elettriche (queste escluse); · collegamento con il/i fermoporta elettromagnetico/i completo di cavi e cavidotti; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per tutti i materiali e gli accessori necessari per la posa, sia sul lato del chiudiporta che sul lato opposto, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.04.0060.005,montaggio lato chiudiporta,,Lavori compiuti,cad.,291.60,25.02,0,56.14 +B.48.04.0060.010,montaggio lato opposto chiudiporta,,Lavori compiuti,cad.,321.50,30.26,0,50.92 +B.48.04.0070,FERMOPORTA ELETTROMAGNETICO,"Fornitura e posa in opera di fermoporta elettromagnetico esterno, nel tipo a scelta della D.L. da applicare a porte e portoni tagliafuoco dotati di chisura automatica normalmente trattenuti in posizione aperta, costituito da: · elettromagnete/i a pavimento od a parete nel tipo a scelta della D.L. completo di piastra di riscontro orientabile ed ammortizzata in acciaio zincato da montare sul serramento; · pulsante di sblocco manuale per l'uso normale od il collaudo; · alimentatore di rete 220V·AC/24V·DC; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle linee elettriche (queste escluse) di collegamento a rilevatori di fumo locali od a centrali di fumo esterni. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati tutti i materiali ed accessori necessari per la posa, idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.04.0070.005,,,Lavori compiuti,cad.,220.30,27.60,0,53.59 +B.48.06,MANIGLIONI ANTIPANICO,,,,,,, +B.48.06.0010,MANIGLIONE ANTIPANICO BASCULANTE PER SERRATURE AD INFILARE,"Fornitura e posa in opera di maniglione antipanico modulare ambidestro, di tipo e colore a scelta della D.L., costituito da barra orizzontale di sezione tubolare resa basculante per mezzo di due leve incernierate al meccanismo alloggiato nelle scatole laterali, da montare su qualsiasi tipo di serramento sia interno che esterno fino a 1.50 m di larghezza e predisposto con serrature antipanico ad infilare. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di porta, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.06.0010.005,con barra verniciata e placca esterna cieca,,Lavori compiuti,cad.,143.70,33.85,0,47.31 +B.48.06.0010.010,sovrapprezzo per maniglia esterna senza foro chiave,,Lavori compiuti,cad.,26.60,45.71,0,35.49 +B.48.06.0010.015,sovrapprezzo per maniglia esterna con foro chiave,,Lavori compiuti,cad.,33.30,48.20,0,33.06 +B.48.06.0010.030,sovrapprezzo per barra alluminio o inox,,Lavori compiuti,cad.,23.30,0,0,81.07 +B.48.06.0015,MANIGLIONE ANTIPANICO PUSH-BAR PER SERRATURE AD INFILARE,"Fornitura e posa in opera di maniglione antipanico modulare ambidestro, di tipo e colore a scelta della D.L., costituito da carter di alloggiamento, barra orizzontale agente a pressione su meccanismo alloggiato nella scatola laterale, da montare su qualsiasi tipo di serramento sia interno che esterno fino a 1.50 m di larghezza e predisposto con serrature antipanico ad infilare. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di porta, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.06.0015.005,con barra verniciata e placca esterna cieca,,Lavori compiuti,cad.,167.00,29.13,0,52.02 +B.48.06.0015.010,sovrapprezzo per maniglia esterna senza foro chiave,,Lavori compiuti,cad.,26.60,45.71,0,35.49 +B.48.06.0015.015,sovrapprezzo per maniglia esterna con foro chiave,,Lavori compiuti,cad.,33.30,48.20,0,33.06 +B.48.06.0015.030,sovrapprezzo per barra alluminio o inox,,Lavori compiuti,cad.,29.10,0,0,81.13 +B.48.06.0020,MANIGLIONE ANTIPANICO BASCULANTE CON SERRATURE ESTERNE,"Fornitura e posa in opera di maniglione antipanico modulare ambidestro, di tipo e colore a scelta della D.L., costituito da barra orizzontale di sezione tubolare resa basculante per mezzo di due leve incernierate al meccanismo alloggiato nelle scatole laterali, da montare su qualsiasi tipo di serramento sia interno che esterno fino a 1.50 m di larghezza e senza serrature predisposte. Nel prezzo si intendono compresi e compensati quando richiesti gli oneri per la fornitura e posa in opera delle aste, ferma aste e copriaste per porte fino a 2.50 m di altezza e per scrocchi·catenacci e riscontri, Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di porta, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.06.0020.005,1 punto di chiusura (centrale) con di riscontro e placca esterna cieca,,Lavori compiuti,cad.,176.10,34.53,0,46.66 +B.48.06.0020.010,"2 punti di chiusura (alto-basso) con aste, copriaste, riscontri e placca esterna cieca",,Lavori compiuti,cad.,268.70,36.20,0,44.98 +B.48.06.0020.015,"3 punti di chiusura (centrale-alto-basso) con aste, copriaste, riscontri e placca esterna cieca",,Lavori compiuti,cad.,301.20,36.33,0,44.83 +B.48.06.0020.030,sovrapprezzo per maniglia esterna senza chiave,,Lavori compiuti,cad.,26.60,45.71,0,35.49 +B.48.06.0020.035,sovrapprezzo per maniglia esterna con chiave,,Lavori compiuti,cad.,57.50,42.30,0,38.85 +B.48.06.0020.040,sovrapprezzo per barra inox,,Lavori compiuti,cad.,23.30,0,0,81.07 +B.48.06.0025,MANIGLIONE ANTIPANICO PUSH-BAR CON SERRATURE ESTERNE,"Fornitura e posa in opera di maniglione antipanico modulare ambidestro, di tipo e colore a scelta della D.L., costituito da carter di alloggiamento, barra orizzontale agente a pressone su meccanismo alloggiato nella scatola laterale, da montare su qualsiasi tipo di serramento sia interno che esterno fino a 1.50 m di larghezza e senza serrature predisposte. Nel prezzo si intendono compresi e compensati quando richiesti gli oneri per la fornitura e posa in opera delle aste, ferma aste e copriaste per porte fino a 2.50 m di altezza e per scrocchi·catenacci e riscontri, Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di porta, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.06.0025.005,1 punto di chiusura (centrale) con di riscontro e placca esterna cieca,,Lavori compiuti,cad.,199.40,30.49,0,50.68 +B.48.06.0025.010,"2 punti di chiusura (alto-basso) con aste, copriaste, riscontri e placca esterna cieca",,Lavori compiuti,cad.,292.00,33.32,0,47.86 +B.48.06.0025.015,"3 punti di chiusura (centrale-alto-basso) con aste, copriaste, riscontri e placca esterna cieca",,Lavori compiuti,cad.,324.50,33.73,0,47.43 +B.48.06.0025.030,sovrapprezzo per maniglia esterna senza chiave,,Lavori compiuti,cad.,26.60,45.71,0,35.49 +B.48.06.0025.035,sovrapprezzo per maniglia esterna con chiave,,Lavori compiuti,cad.,57.50,42.30,0,38.85 +B.48.06.0025.040,sovrapprezzo per barra inox,,Lavori compiuti,cad.,29.10,0,0,81.13 +B.48.10,MOVIMENTAZIONI OPZIONALI,,,,,,, +B.48.10.0005,FORBICE PER APERTURA A DISTANZA CON MANOVRA A LEVA,"Fornitura e posa in opere di sistema per apertura a distanza di serramenti non raggiungibili, sopraluce o simili, eseguito come da progetto e comunque approvato dalla D.L. e composto dai seguenti elementi principali: · forbice di movimentazione in lega di alluminio, destra o sinistra, idoneamente fissata al telaio fisso, dotata di regolazione pressione di chiusura e sicurezza antiscasso, collegata al battente mediante supporto a snodo sferico ad ampio grado di apertura regolabile; · disinnesto di pulizia dotato di dispositivi di sicurezza antiscardinamento; · sistema di trasmissione del movimento realizzato mediante aste alloggiate in apposita guida completa di meccanismo angolare e pezzi speciali per il superamento di spallette e/o davanzali; · profili di copertura in alluminio; · leva di comando aperto chiuso 0/180°; · finitura superficiale di tutte le parti metalliche nel tipo (verniciatura od anodizzazione) e colore a scelta della D.L. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di serramento e per ogni tipo di montaggio, per la formazione ed il disfacimento dei ponteggi, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.10.0005.005,per serramenti fino a 1.20m di larghezza,,Lavori compiuti,cad.,283.80,38.56,0,42.59 +B.48.10.0005.010,per ogni forbice in più,,Lavori compiuti,cad.,114.60,42.44,0,38.73 +B.48.10.0005.015,per trasmissioni del movimento oltre i 2.00m,,Lavori compiuti,m,38.10,63.83,0,17.35 +B.48.10.0010,FORBICE PER APERTURA A DISTANZA CON MANOVRA A MANOVELLA,"Fornitura e posa in opere di sistema per apertura a distanza di serramenti non raggiungibili, sopraluce o simili, eseguito come da progetto e comunque approvato dalla D.L. e composto dai seguenti elementi principali: · forbice di movimentazione in lega di alluminio, destra o sinistra, idoneamente fissata al telaio fisso, dotata di regolazione pressione di chiusura e sicurezza antiscasso, collegata al battente mediante supporto a snodo sferico ad ampio grado di apertura regolabile; · disinnesto di pulizia dotato di dispositivi di sicurezza antiscardinamento; · sistema di trasmissione del movimento realizzato mediante asta alloggiata in apposita guida completa di eventuali pezzi speciali; · profili di copertura in alluminio; · asta oscillante fissa o asportabile con manovella snodata; · finitura superficiale di tutte le parti metalliche nel tipo (verniciatura od anodizzazione) e colore a scelta della D.L. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di serramento e per ogni tipo di montaggio, per la formazione ed il disfacimento dei ponteggi, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.10.0010.005,per serramenti fino a 1.20m di larghezza,,Lavori compiuti,cad.,441.20,16.54,0,64.64 +B.48.10.0010.010,per ogni forbice in più,,Lavori compiuti,cad.,114.60,42.44,0,38.73 +B.48.10.0015,FORBICE PER APERTURA A DISTANZA CON MANOVRA ELETTRICA,"Fornitura e posa in opere di sistema per apertura a distanza di serramenti non raggiungibili, sopraluce o simili, eseguito come da progetto e comunque approvato dalla D.L. e composto dai seguenti elementi principali: · forbice di movimentazione in lega di alluminio, destra o sinistra, idoneamente fissata al telaio fisso, dotata di regolazione pressione di chiusura e sicurezza antiscasso, collegata al battente mediante supporto a snodo sferico ad ampio grado di apertura regolabile; · disinnesto di pulizia dotato di dispositivi di sicurezza antiscardinamento; · sistema di trasmissione del movimento realizzato mediante asta di collegamento alloggiata in apposita guida completa di eventuali pezzi speciali · profili di copertura in alluminio; · motoriduttore elettrico con alimentazione a 220V e funzionamento a 24V DC; nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle linee elettriche di alimentazione e comando predisposte e valutate a parte, compresi eventuali cavi, canaline, ecc, dal motore alla scatola di consegna a muro; · finitura superficiale di tutte le parti metalliche nel tipo (verniciatura od anodizzazione) e colore a scelta della D.L. Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per meccanismi ed accessori particolari necessari all'adattamento ai vari tipi di serramento e per ogni tipo di montaggio, per la formazione ed il disfacimento dei ponteggi, per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.48.10.0015.005,per serramenti fino a 1.20m di larghezza,,Lavori compiuti,cad.,849.20,12.89,0,68.28 +B.48.10.0015.010,per ogni forbice in più,,Lavori compiuti,cad.,114.60,42.44,0,38.73 +B.51,OPERE DA VETRAIO,,,,,,, +B.51.05,LAVORI COMPIUTI: VETRI SEMPLICI,,,,,,, +B.51.05.0001,PREMESSE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a vetri semplici, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. Nelle voci del capitolo sono state inserite due tipologie di posa: · posa in opera del vetro nel serramento eseguita in cantiere; · posa in opera del vetro nel serramento eseguita in azienda (normalmente non utilizzata per serramenti in AL). Sarà quindi cura del progettista scegliere la tipologia di posa opportuna in base alle dimensioni delle lastre, alle difficoltà di movimentazione, alle caratteristiche dell'opera, alle normative vigenti, ecc. Dove non segnalata la differente posa i prezzi hanno la medesima incidenza nelle due tipologie. Dato che garanzie e certificazioni dovranno essere fornite sull'intero serramento, nella compilazione delle voci di Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo è preferibile includere il vetro in un unico prezzo del serramento stesso, mediante assemblaggio delle varie voci, per arrivare ad un prezzo cadauno per ogni tipologia (serramenti uguali con vetri diversi sono da considerare di diversa tipologia).",,,,,, +B.51.05.0011,CRISTALLO FLOAT,"Fornitura e posa in opera di cristallo float UNI EN 572·2. La posa dovrà essere eseguita nel rispetto della norma UNI 6534, mediante l'uso di tasselli di spessoramento di adeguata durezza, di lunghezza idonea a sopportare il peso della lastra e comunque non inferiore a 10 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le eventuali sigillature in mancanza di guarnizioni, il taglio, lo sfrido, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.51.05.0011.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.05.0011.005,incolore sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,29.46,28.55,0,52.61 +B.51.05.0011.015,incolore sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,33.86,28.98,0,52.19 +B.51.05.0011.025,incolore sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,38.26,29.31,0,51.86 +B.51.05.0011.035,incolore sp. 8 mm,,Lavori compiuti,m²,44.20,29.60,0,51.56 +B.51.05.0011.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.05.0011.105,incolore sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,22.19,0,0,81.16 +B.51.05.0011.115,incolore sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,25.10,0,0,81.16 +B.51.05.0011.125,incolore sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,28.48,0,0,81.18 +B.51.05.0011.135,incolore sp. 8 mm,,Lavori compiuti,m²,32.60,0,0,81.17 +B.51.05.0016,VETRO STAMPATO,"Fornitura e posa in opera di vetro stampato UNI EN 572·5 La posa dovrà essere eseguita nel rispetto della norma UNI 6534, mediante l'uso di tasselli di spessoramento di adeguata durezza, di lunghezza idonea a sopportare il peso della lastra e comunque non inferiore a 10 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le eventuali sigillature in mancanza di guarnizioni, il taglio, lo sfrido, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.51.05.0016.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.05.0016.005,vetro greggio stampato C spessore 4 mm,,Lavori compiuti,m²,40.18,29.07,0,52.09 +B.51.05.0016.010,vetro greggio stampato C spessore 6 mm,,Lavori compiuti,m²,53.58,34.01,0,47.16 +B.51.05.0016.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.05.0016.105,vetro greggio stampato C spessore 4 mm,,Lavori compiuti,m²,29.83,0,0,81.16 +B.51.05.0016.110,vetro greggio stampato C spessore 6 mm,,Lavori compiuti,m²,37.55,0,0,81.17 +B.51.05.0021,CRISTALLO SATINATO,"Fornitura e posa in opera di cristallo satinato. La posa dovrà essere eseguita nel rispetto della norma UNI 6534, mediante l'uso di tasselli di spessoramento di adeguata durezza, di lunghezza idonea a sopportare il peso della lastra e comunque non inferiore a 10 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le eventuali sigillature in mancanza di guarnizioni, il taglio, lo sfrido, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.51.05.0021.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.05.0021.005,cristallo satinato bianco sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,53.95,28.58,0,52.59 +B.51.05.0021.010,cristallo satinato bianco sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,59.50,29.84,0,51.33 +B.51.05.0021.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.05.0021.105,cristallo satinato bianco sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,40.42,0,0,81.17 +B.51.05.0021.110,cristallo satinato bianco sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,43.81,0,0,81.17 +B.51.05.0026,VETRO ARMATO,"Fornitura e posa in opera di vetri e cristalli UNI EN 572·6/7 con inserita rete metallica elettrosaldata a maglia quadra. La posa dovrà essere eseguita nel rispetto della norma UNI 6534, mediante l'uso di tasselli di spessoramento di adeguata durezza, di lunghezza idonea a sopportare il peso della lastra e comunque non inferiore a 10 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le eventuali sigillature in mancanza di guarnizioni, il taglio, lo sfrido, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.51.05.0026.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.05.0026.005,vetro greggio incolore armato sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,54.51,25.71,0,55.46 +B.51.05.0026.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.05.0026.105,vetro greggio incolore armato sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,42.25,0,0,81.16 +B.51.05.0031,CRISTALLO TEMPRATO,"Fornitura e posa in opera di cristallo float temprato UNI 10150·1 La posa dovrà essere eseguita nel rispetto della norma UNI 6534, mediante l'uso di tasselli di spessoramento di adeguata durezza, di lunghezza idonea a sopportare il peso della lastra e comunque non inferiore a 10 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le eventuali sigillature in mancanza di guarnizioni, il taglio, lo sfrido, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.51.05.0031.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.05.0031.005,incolore sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,49.73,28.18,0,52.99 +B.51.05.0031.010,colorato sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,54.90,28.08,0,53.08 +B.51.05.0031.015,incolore sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,54.71,29.03,0,52.13 +B.51.05.0031.020,colorato sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,60.45,29.37,0,51.79 +B.51.05.0031.025,incolore sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,59.68,29.75,0,51.42 +B.51.05.0031.030,colorato sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,66.00,30.44,0,50.73 +B.51.05.0031.035,incolore sp. 8 mm,,Lavori compiuti,m²,67.35,31.22,0,49.95 +B.51.05.0031.040,colorato sp. 8 mm,,Lavori compiuti,m²,79.99,35.63,0,45.54 +B.51.05.0031.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.05.0031.105,incolore sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,37.47,0,0,81.16 +B.51.05.0031.110,colorato sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,41.37,0,0,81.17 +B.51.05.0031.115,incolore sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,40.61,0,0,81.16 +B.51.05.0031.120,colorato sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,44.76,0,0,81.17 +B.51.05.0031.125,incolore sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,44.00,0,0,81.16 +B.51.05.0031.130,colorato sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,48.38,0,0,81.17 +B.51.05.0031.135,incolore sp. 8 mm,,Lavori compiuti,m²,48.83,0,0,81.16 +B.51.05.0031.140,colorato sp. 8 mm,,Lavori compiuti,m²,54.87,0,0,81.17 +B.51.05.0036,CRISTALLO STRATIFICATO,"Fornitura e posa in opera di cristallo stratificato UNI EN ISO 12543 parti 1·6 La posa dovrà essere eseguita nel rispetto della norma UNI 6534, mediante l'uso di tasselli di spessoramento di adeguata durezza, di lunghezza idonea a sopportare il peso della lastra e comunque non inferiore a 10 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le eventuali sigillature in mancanza di guarnizioni, il taglio, lo sfrido, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.51.05.0036.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.05.0036.005,3+3 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,52.22,27.73,0,53.43 +B.51.05.0036.010,4+4 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,59.68,28.18,0,52.98 +B.51.05.0036.015,5+5 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,69.05,29.09,0,52.08 +B.51.05.0036.020,6+6 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,78.43,29.78,0,51.38 +B.51.05.0036.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.05.0036.105,3+3 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,39.61,0,0,81.17 +B.51.05.0036.110,4+4 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,44.91,0,0,81.16 +B.51.05.0036.115,5+5 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,51.44,0,0,81.16 +B.51.05.0036.120,6+6 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,57.98,0,0,81.17 +B.51.05.0036.201,MAGGIORAZIONI,,,,,,, +B.51.05.0036.225,maggiorazione PVB 0.76 (>=4+4),,Lavori compiuti,m²,8.60,0,0,81.16 +B.51.05.0036.230,maggiorazione PVB 1.52 (>=5+5),,Lavori compiuti,m²,17.19,0,0,81.15 +B.51.05.0036.235,maggiorazione per PVB bianco latte,,Lavori compiuti,m²,13.75,0,0,81.16 +B.51.10,LAVORI COMPIUTI: VETROCAMERA,,,,,,, +B.51.10.0001,PREMESSE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi al vetrocamera, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. Nelle voci del capitolo sono state inserite due tipologie di posa: · posa in opera del vetro nel serramento eseguita in cantiere; · posa in opera del vetro nel serramento eseguita in azienda (normalmente non utilizzata per serramenti in AL). Il progettista sceglierà la tipologia di posa opportuna in base alle dimensioni delle lastre, alle difficoltà di movimentazione, alle caratteristiche dell'opera, alle normative vigenti, ecc. Dove non segnalata la differente posa i prezzi hanno la medesima incidenza nelle due tipologie. Essendo innumerevoli le possibilità di accoppiamento dei vetri e le prestazioni da richiedere in base alle caratteristiche progettuali, si è inserita una voce base e tutta una serie di sovrapprezzi da applicare per ottenere il tipo voluto. I vetri formanti la vetrata isolante dovranno avere spessore calcolato secondo la norme e comunque adeguato alle dimensioni ed all'uso degli infissi su cui andranno montati, assicurare la conformità ai criteri di sicurezza, garantire le prestazioni richieste relativamente ad isolamento termico, abbattimento acustico e trasmissione luminosa. Sarà quindi cura del progettista comporre le relative voci sulla base dei suddetti sovrapprezzi conformemente ai requisiti prescritti. Dato che garanzie e certificazioni dovranno essere fornite sull'intero serramento, nella compilazione delle voci di Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo è preferibile includere il vetro in un unico prezzo del serramento stesso, mediante assemblaggio delle varie voci, per arrivare ad un prezzo cadauno per ogni tipologia (serramenti uguali con vetri diversi sono da considerare di diversa tipologia).",,,,,, +B.51.10.0011,VETRATA ISOLANTE BASE,"Fornitura e posa in opera di vetrata isolante UNI EN 1279·1/6 in possesso del marchio di qualità Assovetro MQV, composta da: · lastra in cristallo float incolore e lucido UNI EN 572·2 dello spessore di 4 mm; · distanziatore perimetrale metallico, che assicuri la complanarità delle lastre, costituente intercapedine fino a 12 mm, contenente sali disidratanti con setaccio molecolare di 3A, sigillato mediante una prima barriera elastoplastica a base di gomma butilica ed una seconda a base di polimeri polisolfurici. · lastra in cristallo float incolore e lucido dello spessore di 4 mm. La posa dovrà essere eseguita nel rispetto della norma UNI 6534, mediante l'uso di tasselli di spessoramento di adeguata durezza, di lunghezza idonea a sopportare il peso delle lastre e comunque non inferiore a 10 cm e di larghezza tale da garantire l'appoggio di entrambe le lastre componenti la vetrata isolante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le eventuali sigillature in mancanza di guarnizioni, il taglio, lo sfrido, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.51.10.0011.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.10.0011.005,,,Lavori compiuti,m²,72.69,28.92,0,52.25 +B.51.10.0011.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.10.0011.105,,,Lavori compiuti,m²,54.17,0,0,81.17 +B.51.10.0015,SOVRAPPREZZO PER INTERCAPEDINI > 12 mm,"Sovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con intercapedine maggiore di 12 mm. ",,,,,, +B.51.10.0015.005,intercapedine 14-16 mm,,Lavori compiuti,m²,1.53,0,0,81.05 +B.51.10.0015.010,intercapedine 18-20 mm,,Lavori compiuti,m²,3.06,0,0,81.05 +B.51.10.0015.015,intercapedine 24-26 mm,,Lavori compiuti,m²,5.35,0,0,81.12 +B.51.10.0020,SOVRAPPREZZO PER CRISTALLI FLOAT DIVERSI,"Sovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con una lastra di cristallo float colorato e/o di spessore maggiore di 4 mm. ",,,,,, +B.51.10.0020.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.10.0020.010,una lastra cristallo float incolore sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,4.40,31.86,0,49.32 +B.51.10.0020.020,una lastra cristallo float incolore sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,8.23,28.38,0,52.73 +B.51.10.0020.030,una lastra cristallo float incolore sp. 8 mm,,Lavori compiuti,m²,14.16,29.70,0,51.48 +B.51.10.0020.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.10.0020.110,una lastra cristallo float incolore sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,3.15,0,0,81.27 +B.51.10.0020.120,una lastra cristallo float incolore sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,6.06,0,0,81.19 +B.51.10.0020.130,una lastra cristallo float incolore sp. 8 mm,,Lavori compiuti,m²,10.41,0,0,81.17 +B.51.10.0026,SOVRAPPREZZO PER VETRO STAMPATO,"Sovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con una lastra di vetro greggio stampato UNI EN 572·5. ",,,,,, +B.51.10.0026.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.10.0026.005,una lastra vetro stampato C sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,11.87,35.43,0,45.75 +B.51.10.0026.010,una lastra vetro stampato C sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,23.55,39.68,0,41.49 +B.51.10.0026.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.10.0026.105,una lastra vetro stampato C sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,8.12,0,0,81.16 +B.51.10.0026.110,una lastra vetro stampato C sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,15.36,0,0,81.18 +B.51.10.0031,SOVRAPPREZZO PER CRISTALLO SATINATO,"Sovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con una lastra di cristallo satinato ",,,,,, +B.51.10.0031.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.10.0031.005,una lastra cristallo satinato bianco sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,24.49,28.62,0,52.55 +B.51.10.0031.010,una lastra cristallo satinato bianco sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,30.04,31.11,0,50.07 +B.51.10.0031.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.10.0031.105,una lastra cristallo satinato bianco sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,18.23,0,0,81.18 +B.51.10.0031.110,una lastra cristallo satinato bianco sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,21.86,0,0,81.15 +B.51.10.0036,SOVRAPPREZZO PER VETRO ARMATO,"Sovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con una lastra UNI EN 572·6/7 con inserita una rete metallica elettrosaldata a maglia quadrata. ",,,,,, +B.51.10.0036.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.10.0036.005,una lastra vetro greggio incolore armato sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,26.78,26.17,0,55.00 +B.51.10.0036.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.10.0036.105,una lastra vetro greggio incolore armato sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,20.76,0,0,81.17 +B.51.10.0041,SOVRAPPREZZO PER CRISTALLO FLOAT TEMPRATO,"Sovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con una lastra di cristallo float temprato UNI 10150·1 incolore o colorato. ",,,,,, +B.51.10.0041.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.10.0041.005,una lastra cristallo float temprato incolore sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,20.27,27.66,0,53.53 +B.51.10.0041.010,una lastra cristallo float temprato colorato sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,25.44,27.55,0,53.62 +B.51.10.0041.015,una lastra cristallo float temprato incolore sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,25.25,29.60,0,51.56 +B.51.10.0041.020,una lastra cristallo float temprato colorato sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,30.99,30.15,0,51.02 +B.51.10.0041.025,una lastra cristallo float temprato incolore sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,29.65,29.94,0,51.23 +B.51.10.0041.030,una lastra cristallo float temprato colorato sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,36.54,31.96,0,49.21 +B.51.10.0041.035,una lastra cristallo float temprato incolore sp. 8 mm,,Lavori compiuti,m²,37.89,33.29,0,47.88 +B.51.10.0041.040,una lastra cristallo float temprato colorato sp. 8 mm,,Lavori compiuti,m²,48.81,38.29,0,42.88 +B.51.10.0041.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.10.0041.105,una lastra cristallo float temprato incolore sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,15.28,0,0,81.15 +B.51.10.0041.110,una lastra cristallo float temprato colorato sp. 4 mm,,Lavori compiuti,m²,19.18,0,0,81.18 +B.51.10.0041.115,una lastra cristallo float temprato incolore sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,18.65,0,0,81.18 +B.51.10.0041.120,una lastra cristallo float temprato colorato sp. 5 mm,,Lavori compiuti,m²,22.80,0,0,81.18 +B.51.10.0041.125,una lastra cristallo float temprato incolore sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,21.81,0,0,81.16 +B.51.10.0041.130,una lastra cristallo float temprato colorato sp. 6 mm,,Lavori compiuti,m²,26.19,0,0,81.18 +B.51.10.0041.135,una lastra cristallo float temprato incolore sp. 8 mm,,Lavori compiuti,m²,26.64,0,0,81.16 +B.51.10.0041.140,una lastra cristallo float temprato colorato sp. 8 mm,,Lavori compiuti,m²,32.45,0,0,81.17 +B.51.10.0046,SOVRAPPREZZO PER CRISTALLO STRATIFICATO,"Sovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con una lastra di cristallo stratificato UNI EN ISO 12543 parti 1·6 costituita da doppio strato di cristallo float con interposto plastico in polivinilbutirrale (PVB) incolore o colorato.",,,,,, +B.51.10.0046.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.10.0046.005,una lastra 3+3 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,22.76,26.69,0,54.48 +B.51.10.0046.010,una lastra 4+4 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,31.95,30.71,0,50.45 +B.51.10.0046.015,una lastra 5+5 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,39.60,29.49,0,51.67 +B.51.10.0046.020,una lastra 6+6 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,48.97,30.53,0,50.64 +B.51.10.0046.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.10.0046.105,una lastra 3+3 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,17.42,0,0,81.17 +B.51.10.0046.110,una lastra 4+4 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,23.43,0,0,81.18 +B.51.10.0046.115,una lastra 5+5 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,29.25,0,0,81.16 +B.51.10.0046.120,una lastra 6+6 mm PVB 0.38,,Lavori compiuti,m²,35.79,0,0,81.17 +B.51.10.0046.201,MAGGIORAZIONI,,,,,,, +B.51.10.0046.225,maggiorazione PVB 0.76 (>=4+4),,Lavori compiuti,m²,8.60,0,0,81.16 +B.51.10.0046.230,maggiorazione PVB 1.52 (>=5+5),,Lavori compiuti,m²,17.19,0,0,81.15 +B.51.10.0046.235,maggiorazione per PVB bianco latte,,Lavori compiuti,m²,13.75,0,0,81.16 +B.51.10.0050,SOVRAPPREZZO PER VETRATE A BASSA EMISSIVITA',"Sovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con una lastra di cristallo basso emissivo realizzata mediante applicazione sulla superficie della lastra (faccia interna vetro interno) di uno strato trasparente di ossidi metallici ed eventuale riempimento dell'intercapedine con idoneo gas non nocivo per per l'uomo e l'ambiente. Le vetrate a bassa emissività dovranno garantire il coefficiente K richiesto, essere idoneamete cerificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.. Il sovrapprezzo è calcolato per lastre di cristallo float da 4 mm; per eventuali vetri e spessori diversi sommare i relativi sovrapprezzi. ",,,,,, +B.51.10.0050.015,trattamento basso emissivo magnetronico ed intercapedine con aria,,Lavori compiuti,m²,10.89,0,0,81.18 +B.51.10.0050.020,trattamento basso emissivo magnetronico ed intercapedine con gas argon,,Lavori compiuti,m²,13.56,0,0,81.19 +B.51.10.0056,SOVRAPPREZZO PER VETRATE SELETTIVE,"Sovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con una lastra di cristallo selettivo realizzata mediante applicazione sulla superficie della lastra (faccia interna vetro esterno) di uno strato trasparente di ossidi metallici ed eventuale riempimento dell'intercapedine con idoneo gas non nocivo per per l'uomo e l'ambiente. Le vetrate selettive dovranno garantire le prestazioni richieste essere idoneamete cerificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.. Il sovrapprezzo è calcolato per lastre di cristallo float da 4 mm; per eventuali vetri e spessori diversi sommare i relativi sovrapprezzi. ",,,,,, +B.51.10.0056.015,trattamento selettvo pirolitico ed intercapedine con aria,,Lavori compiuti,m²,26.73,0,0,81.18 +B.51.10.0056.020,trattamento selettivo pirolitico ed intercapedine con gas,,Lavori compiuti,m²,29.41,0,0,81.16 +B.51.10.0061,SOVRAPPREZZO PER VETRATE RIFLETTENTI,"Sovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con una lastra di cristallo reso riflettente mediante procedimento pirolitico o magnetronico. Le vetrate riflettenti dovranno essere idoneamete cerificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L. e garantire la trasmissione luminosa richiesta. Il sovrapprezzo è calcolato per lastre di cristallo float da 4 mm; per eventuali vetri e spessori diversi sommare i relativi sovrapprezzi.",,,,,, +B.51.10.0061.005,vetrata riflettente pirolitica chiara,,Lavori compiuti,m²,23.30,0,0,81.16 +B.51.10.0061.010,vetrata riflettente pirolitica colorata,,Lavori compiuti,m²,36.66,0,0,81.18 +B.51.10.0061.011,vetrata riflettente pirolitica colori speciali,,Lavori compiuti,m²,52.90,0,0,81.17 +B.51.10.0065,SOVRAPPREZZO PER TRIPLE VETRATE,"Sovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione tripla ottenuta mediante accoppiamento di una ulteriore lastra di cristallo float incolore e lucido dello spessore di 4 mm e distanziatore metallico formante una seconda intercapedine fino a 12 mm, tutto con le stesse caratteristiche della vetrata doppia. ",,,,,, +B.51.10.0065.001,PREZZI PER POSA IN OPERA IN CANTIERE,,,,,,, +B.51.10.0065.005,ulteriori distanziatore da da 12 e cristallo float 4mm,,Lavori compiuti,m²,43.24,29.17,0,51.99 +B.51.10.0065.101,PREZZI PER POSA ESEGUITA IN AZIENDA,,,,,,, +B.51.10.0065.105,ulteriori distanziatore da da 12 e cristallo float 4mm,,Lavori compiuti,m²,31.98,0,0,81.18 +B.51.10.0070,PROFILATI INTERNI PER SUDDIVISIONE VETRATE,"Fornitura e posa in opera all'interno della vetrata isolante di profilati per la suddivisione della stessa in riquadri eseguiti a disegno, compreso ogni maggior onere ed accessorio necessario per l'esecuzione della vetrata. ",,,,,, +B.51.10.0070.005,doppio distanziatore falso massiccio per traversini applicati fino a 30 mm,,Lavori compiuti,m,13.84,0,0,81.14 +B.51.10.0070.006,doppio distanziatore falso massiccio per traversini applicati oltre 30 mm,,Lavori compiuti,m,27.66,0,0,81.16 +B.51.10.0070.010,profili in ottone o piombo,,Lavori compiuti,m,16.69,0,0,81.19 +B.51.10.0070.015,profili in alluminio verniciato fino a 18x8,,Lavori compiuti,m,16.69,0,0,81.19 +B.51.10.0070.020,profili in alluminio verniciato oltre a 18x8,,Lavori compiuti,m,20.98,0,0,81.17 +B.62,OPERE DA ELETTRICISTA,,,,,,, +B.62.03,MATERIALI A PIE' D'OPERA,"Nei prezzi dei materiali a piè d'opera di seguito esposti si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, le spese generali e l'utile dell'impresa. I materiali dovranno essere di ottima qualità, rispecchiare le caratteristiche prescritte nei relativi Capitolati Speciali d'Appalto nonché quelle della normativa CEI vigente.",,,,,, +B.62.03.0005,MATERIALE VARIO,Fornitura di materiale vario.,,,,,, +B.62.03.0005.005,graffette in plastica antiurto con chiodo,,Materiali a pie' d'opera,100pz.,2.70,0,0,81.11 +B.62.03.0005.010,graffette zincate nervate,,Materiali a pie' d'opera,100pz.,2.32,0,0,81.03 +B.62.03.0005.015,cavallotti zincati,,Materiali a pie' d'opera,100pz.,4.32,0,0,81.25 +B.62.03.0005.020,"collari zincati, per tubi metallici",,Materiali a pie' d'opera,100pz.,23.86,0,0,81.18 +B.62.03.0005.025,supporti a collare in PVC,,Materiali a pie' d'opera,100pz.,2.72,0,0,81.25 +B.62.03.0005.030,guida per supporti a collare,,Materiali a pie' d'opera,m,0.25,0,0,80.00 +B.62.03.0005.035,morsettiere 12 poli da 2.5 mm²,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.86,0,0,81.40 +B.62.03.0005.040,morsettiere 12 poli da 6 mm²,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.13,0,0,81.42 +B.62.03.0005.045,morsettiere 12 poli da 10 mm²,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.98,0,0,81.31 +B.62.03.0005.050,morsettiere 12 poli da 16 mm²,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.39,0,0,81.12 +B.62.03.0005.055,morsettiere 12 poli da 25 mm²,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.46,0,0,81.17 +B.62.03.0005.060,fascette in plastica autobloccanti,,Materiali a pie' d'opera,100pz.,2.53,0,0,81.03 +B.62.03.0005.065,viti e tasselli,,Materiali a pie' d'opera,100pz.,6.46,0,0,81.11 +B.62.03.0006,SPINE E PRESE VOLANTI,"Fornitura di spine e/o prese volanti, tipo infrangibile, con spinotti e alveoli attivi protetti e imperdibili.",,,,,, +B.62.03.0006.005,presa 2P+T 10 A,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.64,0,0,81.10 +B.62.03.0006.010,presa 2P+T 16 A,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.77,0,0,81.36 +B.62.03.0006.015,presa volante da tavolo tripla 2P+T 10÷16 A UNEL,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,0,0,81.11 +B.62.03.0006.020,presa telefono,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.48,0,0,81.08 +B.62.03.0006.025,presa TV,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.60,0,0,81.67 +B.62.03.0006.030,spina 2P+T 10 A,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.20,0,0,80.83 +B.62.03.0006.035,spina 2P+T 16A,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.33,0,0,81.20 +B.62.03.0006.040,spina TV,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.46,0,0,80.43 +B.62.03.0006.045,spina telefono,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.61,0,0,81.37 +B.62.03.0007,LAMPADE VARIO TIPO,Fornitura di lampada vario tipo per sostituzione o completamento di apparecchi illuminanti.,,,,,, +B.62.03.0007.015,circolina fluorescente 220 V E27 o G10q 12÷18 W 700÷1000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.74,0,0,81.02 +B.62.03.0007.020,circolina fluorescente 220 V E27 o G10q 24÷32 W 1450÷2000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.67,0,0,81.16 +B.62.03.0007.025,circolina fluorescente 220 V E27 40 W 2300 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.05,0,0,81.13 +B.62.03.0007.030,curva fluorescente 220 V G8 16 W 1050 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.27,0,0,81.19 +B.62.03.0007.035,tubo fluorescente 220 V G13 18 W 1400 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.19,0,0,81.15 +B.62.03.0007.040,tubo fluorescente 220 V G13 36 W 2400 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.12,0,0,81.07 +B.62.03.0007.045,tubo fluorescente 220 V G13 58 W 5200 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.71,0,0,81.09 +B.62.03.0007.050,lampada fluorescente compatta 220 V G24 10÷13 W 600÷900 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.30,0,0,81.14 +B.62.03.0007.055,"lampada fluorescente compatta 220 V G24, 18÷26 W, 1200÷1800 lm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.39,0,0,81.16 +B.62.03.0007.060,lampada fluorescente compatta 220 V E27 7÷11 W 400÷600 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.09,0,0,81.17 +B.62.03.0007.065,lampada fluorescente compatta 220 V E27 15÷20 W 900÷1200 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,18.94,0,0,81.15 +B.62.03.0007.070,lampada fluorescente compatta 220 V E27 9÷13 W 460÷650 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,17.95,0,0,81.17 +B.62.03.0007.075,lampada fluorescente compatta 220 V E27 18÷25 W 900÷1200 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.58,0,0,81.19 +B.62.03.0007.080,lampada alogena 12V G4 10÷20 W 140÷350 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.03,0,0,81.19 +B.62.03.0007.085,lampada alogena 12/24V Gy6.35 35÷50 W 650÷950 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.45,0,0,81.16 +B.62.03.0007.090,lampada alogena 12÷24V Gy6.35 75÷100 W 1350÷2300 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.54,0,0,81.19 +B.62.03.0007.095,riflettore dicroico,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.25,0,0,81.10 +B.62.03.0007.100,"dicroica 12 V Gz4 10÷20 W 1500÷5000 cd, 10°, Ø 35÷48 mm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.04,0,0,81.16 +B.62.03.0007.105,"dicroica 12÷24 V Gx5.3 35÷50 W 6000÷20000 cd, 10°, Ø 51 mm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.32,0,0,81.17 +B.62.03.0007.110,"dicroica 12÷24 V Gx5.3 75÷100 W 25000÷45000 cd, 10°, Ø 51 mm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.69,0,0,81.15 +B.62.03.0007.115,lampada alogena 220 V E27 75-100-150-250 W 1000÷4200 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.40,0,0,81.22 +B.62.03.0007.120,lampada alogena 220 V B15d 75-100-150-250 W 1000÷4200 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.77,0,0,81.18 +B.62.03.0007.125,lampada alogena 220 V R7s-15 100-150-200 W 1400÷3200 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.44,0,0,81.18 +B.62.03.0007.130,lampada alogena 220 V R7s-15 300-400-500 W 5000÷9500 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.34,0,0,81.11 +B.62.03.0007.135,lampada alogena 220 V R7s-15 750÷1000 W 16500÷22000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.89,0,0,81.18 +B.62.03.0007.140,lampada alogena 220 V R7s-15 1500 W 23000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.57,0,0,81.15 +B.62.03.0007.145,lampada alogena 220 V R7s-15 2000 W 44000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.12,0,0,81.14 +B.62.03.0007.150,lampada V.M. Hg A.P. 220 V E27 50 W 1600 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.76,0,0,81.19 +B.62.03.0007.155,lampada V.M. Hg A.P. 220 V E27 80 W 3000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.61,0,0,81.14 +B.62.03.0007.160,lampada V.M. Hg A.P. 220 V E27 125 W 6300 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.38,0,0,81.20 +B.62.03.0007.165,lampada V.M. Hg A.P. 220 V E40 250 W 13000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,23.22,0,0,81.18 +B.62.03.0007.170,lampada V.M. Hg A.P. 220 V E40 400 W 22000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,31.90,0,0,81.16 +B.62.03.0007.175,lampada V.M. Hg A.P. 220 V E40 700 W 40000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,63.83,0,0,81.17 +B.62.03.0007.180,lampada V.M. Hg A.P. 220 V E40 1000 W 58000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,88.69,0,0,81.17 +B.62.03.0007.185,lampada V.M. Hg A.P. -TS 220 V R7s 75 W 5500 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,50.91,0,0,81.16 +B.62.03.0007.190,lampada V.M. Hg A.P. -TS 220 V R7s 150 W 11250 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,50.91,0,0,81.16 +B.62.03.0007.195,lampada V.M. Hg A.P. -TS 220 V Fc2 250 W 20000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,67.92,0,0,81.17 +B.62.03.0007.200,lampada V.M. Hg A.P. -TS 220 V Fc2 360 W 25000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.89,0,0,81.17 +B.62.03.0007.205,lampada V.M. Hg A.P. -TS 220 V Fc2 1000 W 90000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,430.41,0,0,81.17 +B.62.03.0007.210,lampada V.M. Hg A.P. -TS 220 V E40 2000 W 200000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,458.21,0,0,81.17 +B.62.03.0007.215,lampada V.M. Hg A.P. -TS 220 V E40 3500 W 300000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,577.32,0,0,81.17 +B.62.03.0007.220,lampada Na A.P. 220 V E27 50 W 3500 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,23.70,0,0,81.18 +B.62.03.0007.225,lampada Na A.P. 220 V E27 70 W 5600 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,23.70,0,0,81.18 +B.62.03.0007.230,lampada Na A.P. 220 V E27 100 W 9500 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,29.45,0,0,81.15 +B.62.03.0007.235,lampada Na A.P. 220 V E40 100 W 9500 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,32.93,0,0,81.17 +B.62.03.0007.240,lampada Na A.P. 220 V E40 150 W 14000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,34.83,0,0,81.17 +B.62.03.0007.245,lampada Na A.P. 220 V E40 250 W 25000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,39.45,0,0,81.17 +B.62.03.0007.250,lampada Na A.P. 220 V E40 400 W 47000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,46.67,0,0,81.17 +B.62.03.0007.255,lampada Na A.P. 220 V E40 600 W 70000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,69.15,0,0,81.17 +B.62.03.0007.260,lampada Na A.P. 220 V E40 1000 W 120000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,133.48,0,0,81.17 +B.62.03.0007.265,lampada Na A.P. 220 V R7s -TS 70 W 7000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,54.13,0,0,81.17 +B.62.03.0007.270,lampada Na A.P. 220 V Fc2 250 W 25000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,103.60,0,0,81.17 +B.62.03.0007.275,lampada Na A.P. 220 V Fc2 400 W 48000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,113.44,0,0,81.17 +B.62.03.0007.280,lampada Na B.P. 220 V By22d 18 W 18000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.49,0,0,81.16 +B.62.03.0007.285,lampada Na B.P. 220 V By22d 35 W 4800 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.63,0,0,81.17 +B.62.03.0007.290,lampada Na B.P. 220 V By22d 55 W 8600 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,29.58,0,0,81.17 +B.62.03.0007.295,lampada Na B.P. 220 V By22d 90 W 13500 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.23,0,0,81.18 +B.62.03.0007.300,lampada Na B.P. 220 V By22d 135 W 22500 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,49.48,0,0,81.16 +B.62.03.0007.305,lampada Na B.P. 220 V By22d 180 W 33000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,79.54,0,0,81.17 +B.62.03.0007.310,lampada a ioduri metallici JM-T R7s 70 W 5500 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.87,0,0,81.17 +B.62.03.0007.315,lampada a ioduri metallici JM-T R7s 150 W 11000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.87,0,0,81.17 +B.62.03.0007.320,lampada a ioduri metallici JM-T E40 250 W 17000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,45.66,0,0,81.17 +B.62.03.0007.325,lampada a ioduri metallici JM-T E40 400 W 31000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.87,0,0,81.17 +B.62.03.0007.330,lampada a ioduri metallici JM-T E40 1000 W 81000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,152.02,0,0,81.17 +B.62.03.0007.335,lampada a ioduri metallici JM-T E40 2000 W 189000 lm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,178.86,0,0,81.17 +B.62.03.0008,RICAMBI PER APPARECCHI ILLUMINANTI,Fornitura di pezzi di ricambio per apparecchi illuminanti.,,,,,, +B.62.03.0008.005,accenditore per V.M. Hg A.P. 220 V 100÷400 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.30,0,0,81.17 +B.62.03.0008.010,accenditore per Na A.P. 220 V 100÷400 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.64,0,0,81.15 +B.62.03.0008.015,reattore per V.M. Hg A.P. 220 V 150 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.41,0,0,81.13 +B.62.03.0008.020,reattore per V.M. Hg A.P. 220 V 250 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,23.63,0,0,81.17 +B.62.03.0008.025,reattore per V.M. Hg A.P. 220 V 400 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,34.09,0,0,81.17 +B.62.03.0008.030,reattore per Na A.P. 220 V 100 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.38,0,0,81.16 +B.62.03.0008.035,reattore per Na A.P. 220 V 150 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.44,0,0,81.18 +B.62.03.0008.040,reattore per Na A.P. 220 V 250 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.80,0,0,81.17 +B.62.03.0008.045,reattore per Na A.P. 220 V 400 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.64,0,0,81.17 +B.62.03.0008.050,reattore per tubo fluorescente 220 V 18÷58 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.07,0,0,81.22 +B.62.03.0008.055,reattore elettronico per tubo fluorescente 220 V 18÷58 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,51.70,0,0,81.16 +B.62.03.0008.060,reattore elettronico variabile per tubo fluorescente 18÷58 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,96.74,0,0,81.17 +B.62.03.0008.065,condensatore rifasamento lampada 450 V 4.4 µF,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.83,0,0,81.16 +B.62.03.0008.070,condensatore rifasamento lampada 450 V 6.8 µF,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.62,0,0,81.17 +B.62.03.0008.075,condensatore rifasamento lampada 450 V 10 µF,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.45,0,0,81.15 +B.62.03.0008.080,condensatore rifasamento lampada 450 V 20 µF,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.41,0,0,81.14 +B.62.03.0008.085,condensatore rifasamento lampada 450 V 30 µF,,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.74,0,0,81.15 +B.62.03.0008.090,condensatore rifasamento lampada 450 V 40 µF,,Materiali a pie' d'opera,cad.,21.39,0,0,81.16 +B.62.03.0008.095,starter per tubo fluorescente 220 V 18÷58 W,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.54,0,0,81.48 +B.62.03.0020,"TUBO IN PE PIEGHEVOLE, MARCHIATO, MEDIO","Fornitura di tubo protettivo, isolante a base di PE, conforme alle prescrizioni CEI 23·55 '96 e varianti; marchiato, medio, pieghevole, corrugato.",,,,,, +B.62.03.0020.005,Ø 16 mm (conf.100 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.16,0,0,81.25 +B.62.03.0020.010,Ø 20 mm (conf.100 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.22,0,0,81.82 +B.62.03.0020.015,Ø 25 mm (conf.50 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.33,0,0,81.82 +B.62.03.0020.020,Ø 32 mm (conf.25 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.51,0,0,80.39 +B.62.03.0020.025,Ø 40 mm (conf.25 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.68,0,0,80.88 +B.62.03.0020.030,Ø 50 mm (conf.25 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.97,0,0,81.44 +B.62.03.0020.035,Ø 63 mm (conf.25 m),,Materiali a pie' d'opera,m,1.39,0,0,81.29 +B.62.03.0020.040,sovrapprezzo tirafilo (conf.25÷100 m),,Materiali a pie' d'opera,km,24.64,0,0,81.17 +B.62.03.0035,TUBO IN PVC PIEGHEVOLE PER CLS,"Fornitura di tubo protettivo, isolante a base di PVC, conforme alle prescrizioni CEI 23·55 '96; pieghevole, corrugato, non autoestinguente, autorinvenente, colore arancione per immersione nel calcestruzzo.",,,,,, +B.62.03.0035.005,Ø 16 mm (conf.100 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.19,0,0,78.95 +B.62.03.0035.010,Ø 20 mm (conf.100 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.28,0,0,82.14 +B.62.03.0035.015,Ø 25 mm (conf.50 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.43,0,0,81.40 +B.62.03.0035.020,Ø 32 mm (conf.20 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.68,0,0,80.88 +B.62.03.0035.025,sovrapprezzo tirafilo (conf.25÷100m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.06,0,0,83.33 +B.62.03.0042,TUBO FLESSIBILE IN PVC,"Fornitura di tubo protettivo (guaina), isolante a base di PVC, conforme alle prescrizioni CEI 23·56 '96; flessibile, autoestinguente, liscio o spiralato, colore: nero, grigio RAL 7035, o azzurro per alte temperature.",,,,,, +B.62.03.0042.005,"nero e grigio, Ø 16 mm (conf.50 m)",,Materiali a pie' d'opera,m,0.68,0,0,80.88 +B.62.03.0042.010,"nero e grigio, Ø 20 mm (conf.50 m)",,Materiali a pie' d'opera,m,0.81,0,0,81.48 +B.62.03.0042.015,"nero e grigio, Ø 25 mm (conf.50 m)",,Materiali a pie' d'opera,m,1.00,0,0,81.00 +B.62.03.0042.020,"nero e grigio, Ø 32 mm (conf.25m)",,Materiali a pie' d'opera,m,1.44,0,0,81.25 +B.62.03.0042.025,"Colori diversi da nero e grigio, Ø 16 mm (conf.50 m)",,Materiali a pie' d'opera,m,0.68,0,0,80.88 +B.62.03.0042.030,"Colori diversi da nero e grigio, Ø 20 mm (conf.50 m)",,Materiali a pie' d'opera,m,0.80,0,0,81.25 +B.62.03.0042.035,"Colori diversi da nero e grigio, Ø 25 mm (conf.50 m)",,Materiali a pie' d'opera,m,0.97,0,0,81.44 +B.62.03.0042.040,"Colori diversi da nero e grigio, Ø 32 mm (conf.25 m)",,Materiali a pie' d'opera,m,1.43,0,0,81.12 +B.62.03.0042.045,"Colori diversi da nero e grigio, Ø 40 mm (conf.25 m)",,Materiali a pie' d'opera,m,1.92,0,0,81.25 +B.62.03.0042.050,"Colori diversi da nero e grigio, Ø 50 mm (conf.25 m)",,Materiali a pie' d'opera,m,2.78,0,0,81.29 +B.62.03.0042.055,"Colori diversi da nero e grigio, Ø 60 mm (conf.25 m)",,Materiali a pie' d'opera,m,3.31,0,0,81.27 +B.62.03.0043,"TUBO FLESSIBILE IN ACCIAIO, IP67","Fornitura di tubo (guaina) protettivo, conforme alle prescrizioni CEI 23·56 '96 e varianti; in acciaio zincato a doppia graffatura con rivestimento in resina di polivinile, autoestinguente, flessibile, resistente agli urti, alle intemperie ed agenti chimici, IP67.",,,,,, +B.62.03.0043.005,Ø 16 mm (conf.50 m),,Materiali a pie' d'opera,m,1.52,0,0,80.92 +B.62.03.0043.010,Ø 20 mm (conf.50 m),,Materiali a pie' d'opera,m,2.23,0,0,81.17 +B.62.03.0043.015,Ø 25 mm (conf.50 m),,Materiali a pie' d'opera,m,2.78,0,0,81.29 +B.62.03.0043.020,Ø 32 mm (conf.25 m),,Materiali a pie' d'opera,m,5.43,0,0,81.22 +B.62.03.0045,"TUBO IN PVC RIGIDO MARCHIATO, MEDIO, (IP55)","Fornitura di tubo protettivo, isolante a base di PVC, IP40, IP55 con collante, conforme alle prescrizioni CEI 23·54 '96 e varianti; marchiato, medio, rigido, liscio, autoestinguente, grigio RAL 7035. Nel prezzo saranno compresi le curve, i raccordi ed i supporti di fissaggio a parete od a soffitto.",,,,,, +B.62.03.0045.005,Ø 16 mm (conf.20x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.32,0,0,81.25 +B.62.03.0045.010,Ø 20 mm (conf.20x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.46,0,0,80.43 +B.62.03.0045.015,Ø 25 mm (conf.13x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.63,0,0,80.95 +B.62.03.0045.020,Ø 32 mm (conf.13x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.91,0,0,81.32 +B.62.03.0045.025,Ø 40 mm (conf.12x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,1.26,0,0,80.95 +B.62.03.0045.030,Ø 50 mm (conf.10x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,1.91,0,0,81.15 +B.62.03.0045.035,Ø 63 mm (conf.10x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,2.37,0,0,81.01 +B.62.03.0050,"TUBO IN PVC RIGIDO ATOSSICO, PESANTE, (IP55)","Fornitura di tubo protettivo , isolante a base di PVC, IP40, IP55 con collante, conforme alle prescrizioni CEI 23·54 '96 e varianti; pesante, rigido, liscio, autoestinguente, atossico in barriere tagliafiamma in caso di incendio, grigio RAL 7035. Nel prezzo saranno compresi le curve, i raccordi ed i supporti di fissaggio a parete od a soffitto.",,,,,, +B.62.03.0050.005,Ø 16 mm (conf.34x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.37,0,0,81.08 +B.62.03.0050.010,Ø 20 mm (conf.34x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.53,0,0,81.13 +B.62.03.0050.015,Ø 25 mm (conf.20x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.74,0,0,81.08 +B.62.03.0050.020,Ø 32 mm (conf.15x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,1.07,0,0,81.31 +B.62.03.0050.025,Ø 40 mm (conf.10x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,1.47,0,0,80.95 +B.62.03.0050.030,Ø 50 mm (conf.5x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,2.19,0,0,81.28 +B.62.03.0053,"TUBO IN PVC RIGIDO MARCHIATO, PESANTE (IP55)","Fornitura di tubo protettivo, isolante a base di PVC, conforme alle prescrizioni CEI 23·54 '96; marchiato, pesante, rigido, liscio, autoestinguente, raccordi ad innesto rapido; usato con collanti IP55, per impianti AD·FT, grigio RAL 7035. Nel prezzo saranno compresi le curve, manicotti, raccordi girevoli ed i supporti di fissaggio a parete od a soffitto.",,,,,, +B.62.03.0053.005,Ø 16 mm (conf.20x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.43,0,0,81.40 +B.62.03.0053.010,Ø 20 mm (conf.20x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.60,0,0,81.67 +B.62.03.0053.015,Ø 25 mm (conf.13x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,0.84,0,0,80.95 +B.62.03.0053.020,Ø 32 mm (conf.13x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,1.21,0,0,80.99 +B.62.03.0053.025,Ø 40 mm (conf.12x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,1.68,0,0,80.95 +B.62.03.0053.030,Ø 50 mm (conf.10x3 m),,Materiali a pie' d'opera,m,2.55,0,0,81.18 +B.62.03.0055,"TUBO IN PVC FILETTATO, MOLTO PESANTE IP65","Fornitura di tubo protettivo, isolante a base di PVC, conforme alle prescrizioni CEI 23·26 '96 e 23·54 '96; filettato, metrico M 1.5, molto pesante, rigido, liscio, autoestinguente; usato con collanti IP65, per impianti AD·FT, grigio RAL 7035. Nel prezzo saranno compresi le curve, manicotti, raccordi girevoli ed i supporti di fissaggio a parete od a soffitto.",,,,,, +B.62.03.0055.005,Ø 16 mm (conf.20x3 m) sp 2.5 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.68,0,0,80.88 +B.62.03.0055.010,Ø 20 mm (conf.20x3 m) sp 2.6 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.89,0,0,80.90 +B.62.03.0055.015,Ø 25 mm (conf.15x3 m) sp 2.8 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.20,0,0,80.83 +B.62.03.0055.020,Ø 32 mm (conf.10x3 m) sp 3.1 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.77,0,0,81.36 +B.62.03.0055.025,Ø 40 mm (conf.10x3 m) sp 3.3 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.40,0,0,81.25 +B.62.03.0055.030,Ø 50 mm (conf.5x3 m) sp 3.6 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.24,0,0,81.17 +B.62.03.0070,"TUBO IN ACCIAIO ZINCATO FILETTATO, IP65, UNI 842-74","Fornitura di tubo protettivo, in acciaio zincato filettato, UNI 8424·74 e conforme alle prescrizioni CEI 23·26 '96, per impianti AD·FT. Nel prezzo saranno compresi le curve, i raccordi ed i supporti di fissaggio a parete od a soffitto.",,,,,, +B.62.03.0070.005,Ø 16 mm - sp 1.5 mm imbocco 12.5 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.14,0,0,81.21 +B.62.03.0070.010,Ø 20 mm - sp 1.5 mm imbocco 15 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.35,0,0,81.19 +B.62.03.0070.015,Ø 25 mm - sp 1.6 mm imbocco 19 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.74,0,0,81.22 +B.62.03.0070.020,Ø 32 mm - sp 1.6 mm imbocco 19 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.31,0,0,81.14 +B.62.03.0070.025,Ø 40 mm - sp 1.6 mm imbocco 19 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,7.45,0,0,81.21 +B.62.03.0070.030,Ø 50 mm - sp 1.8 mm imbocco 22 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,10.53,0,0,81.20 +B.62.03.0070.035,Ø 63 mm - sp 1.9 mm imbocco 25 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,13.53,0,0,81.15 +B.62.03.0075,"TUBO IN ACCIAIO SMALTATO FILETTATO, IP65, UNI 842-74","Fornitura di tubo protettivo, in acciaio smaltato filettato, UNI 8424·74, conforme alle prescrizioni CEI 23·26 '96, per impianti AD·FT. Nel prezzo saranno compresi le curve, i raccordi ed i supporti di fissaggio a parete od a soffitto.",,,,,, +B.62.03.0075.005,Ø 16 mm - sp 1.5 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.10,0,0,81.22 +B.62.03.0075.010,Ø 20 mm - sp 1.5 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.82,0,0,81.12 +B.62.03.0075.015,Ø 25 mm - sp 1.6 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.42,0,0,81.15 +B.62.03.0075.020,Ø 32 mm - sp 1.6 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,8.16,0,0,81.13 +B.62.03.0075.025,Ø 40 mm - sp 1.6 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,9.71,0,0,81.15 +B.62.03.0075.030,Ø 50 mm - sp 1.8 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,13.45,0,0,81.19 +B.62.03.0075.035,Ø 63 mm - sp 1.9 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,16.60,0,0,81.14 +B.62.03.0080,"CANALINA IN PVC, MARCHIATA","Fornitura di canalina in PVC rigido, marchiata, autoestinguente, resitente agli acidi, olii, grassi, indeformabile per temperature comprese tra ·20 e +60 °C, reazione al fuoco classe 1, conforme alle prescrizioni CEI 23·32 '97 e varianti; tipo porta cavi e porta apparecchi, per posa a parete e/o sospesa; compreso coperchio, angoli giunti, con idoneo sistema di aggancio, scatole di derivazione, IP40, coperchio apribile solo con attrezzo o possibilità di rinforzo con apposite traversine di contenimento cavi fino all'altezza di 2.25 m; dimensioni standart od equivalenti DIN; bianca o grigia RAL 7035.",,,,,, +B.62.03.0080.005,dimensioni (15x17) mm (conf.40x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,1.26,0,0,80.95 +B.62.03.0080.010,dimensioni (25x30) mm (conf.54x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,1.68,0,0,80.95 +B.62.03.0080.015,dimensioni (40x30) mm (conf.38x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,2.40,0,0,81.25 +B.62.03.0080.020,dimensioni (60x30) mm (conf.28x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,3.62,0,0,81.22 +B.62.03.0080.025,dimensioni (25x40) mm (conf.60x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,1.77,0,0,81.36 +B.62.03.0080.030,dimensioni (40x40) mm (conf.34x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,2.63,0,0,80.99 +B.62.03.0080.035,dimensioni (60x40) mm (conf.22x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,4.21,0,0,81.24 +B.62.03.0080.040,dimensioni (80x40) mm (conf.16x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,5.99,0,0,81.14 +B.62.03.0080.045,dimensioni (100x40) mm (conf.14x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,6.80,0,0,81.18 +B.62.03.0080.050,dimensioni (120x40) mm (conf.10x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,8.61,0,0,81.18 +B.62.03.0080.065,dimensioni (60x60) mm (conf.16x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,5.35,0,0,81.12 +B.62.03.0080.070,dimensioni (80x60) mm (conf.12x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,8.14,0,0,81.20 +B.62.03.0080.075,dimensioni (100x60) mm (conf.10x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,10.33,0,0,81.12 +B.62.03.0080.080,dimensioni (120x60) mm (conf.8x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,11.94,0,0,81.16 +B.62.03.0080.085,dimensioni (150x60) mm (conf.8x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,14.55,0,0,81.17 +B.62.03.0080.090,dimensioni (200x60) mm (conf.8x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,19.58,0,0,81.15 +B.62.03.0080.115,dimensioni (100x80) mm (conf.8x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,11.54,0,0,81.20 +B.62.03.0080.120,dimensioni (120x80) mm (conf.6x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,13.60,0,0,81.18 +B.62.03.0080.125,dimensioni (150x80) mm (conf.6x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,16.47,0,0,81.18 +B.62.03.0080.130,dimensioni (200x80) mm (conf.6x2 m),,Materiali a pie' d'opera,m,21.88,0,0,81.17 +B.62.03.0085,"CANALINA IN PVC, CON SEPARATORI, MARCHIATA","Fornitura di canalina in PVC rigido, con separatori, marchiata, autoestinguente, resitente agli acidi, olii, grassi, indeformabile per temperature comprese tra ·20 e +60 °C, reazione al fuco classe 1, conforme alle prescrizioni CEI 23·32 '97 e varianti; tipo porta cavi e porta apparecchi, per posa a parete e/o sospesa; compreso coperchio, angoli, giunti, con idoneo sistema di aggancio, scatole di derivazione, IP40, con separatori fissi applicabili, traversine di contenimento cavi, piastre fissaggio componenti interni; bianca o grigia RAL 7035.",,,,,, +B.62.03.0085.005,dimensioni (60x40) mm (conf.22x2 m) sep.1,,Materiali a pie' d'opera,m,4.78,0,0,81.17 +B.62.03.0085.010,dimensioni (80x40) mm (conf.16x2 m) sep.1,,Materiali a pie' d'opera,m,6.83,0,0,81.11 +B.62.03.0085.015,dimensioni (100x40) mm (conf.14x2 m) sep.2,,Materiali a pie' d'opera,m,7.90,0,0,81.14 +B.62.03.0085.020,dimensioni (120x40) mm (conf.10x2 m) sep.3,,Materiali a pie' d'opera,m,9.99,0,0,81.18 +B.62.03.0085.025,dimensioni (60x60) mm (conf.16x2 m) sep.1,,Materiali a pie' d'opera,m,6.11,0,0,81.18 +B.62.03.0085.030,dimensioni (80x60) mm (conf.12x2 m) sep.1,,Materiali a pie' d'opera,m,8.14,0,0,81.20 +B.62.03.0085.035,dimensioni (100x60) mm (conf.10x2 m) sep.2,,Materiali a pie' d'opera,m,10.33,0,0,81.12 +B.62.03.0085.040,dimensioni (120x60) mm (conf.8x2 m) sep.3,,Materiali a pie' d'opera,m,11.95,0,0,81.17 +B.62.03.0085.045,dimensioni (150x60) mm (conf.6x2 m) sep.4,,Materiali a pie' d'opera,m,14.55,0,0,81.17 +B.62.03.0085.050,"dimensioni (200x60) mm, (conf.4x2 m) scomp.4",,Materiali a pie' d'opera,m,19.58,0,0,81.15 +B.62.03.0085.055,"dimensioni (100x80) mm, (conf.8x2 m) scomp.4",,Materiali a pie' d'opera,m,13.36,0,0,81.14 +B.62.03.0085.060,"dimensioni (120x80) mm, (conf.8x2 m) scomp.4",,Materiali a pie' d'opera,m,15.86,0,0,81.15 +B.62.03.0085.065,"dimensioni (150x80) mm, (conf.6x2 m) scomp.4",,Materiali a pie' d'opera,m,19.22,0,0,81.17 +B.62.03.0085.070,"dimensioni (200x80) mm, (conf.4x2 m) scomp.4",,Materiali a pie' d'opera,m,25.48,0,0,81.16 +B.62.03.0090,"CANALINA IN PVC, A SCOMPARTI, MARCHIATA","Fornitura di canalina in PVC rigido, a più scomparti, marchiata, autoestinguente, resitente agli acidi, olii, grassi, indeformabile per temperature comprese tra ·20 e +60 °C, reazione al fuoco classe 1, conforme alle prescrizioni CEI 23·32 '97 e varianti; tipo porta utenze e porta apparecchi, per posa a parete e/o sospesa; compreso coperchio, angoli, giunti, tappi e con idoneo sistema di aggancio, scatole di derivazione, IP40; colore: bianco, marron, grigio, beige.",,,,,, +B.62.03.0090.005,"dimensioni (22x10) mm (conf.6x16 m, b/m) scomp.1",,Materiali a pie' d'opera,m,1.10,0,0,80.91 +B.62.03.0090.010,"dimensioni (25x17) mm (conf.6x16 m, m/g) scomp.1",,Materiali a pie' d'opera,m,1.56,0,0,81.41 +B.62.03.0090.015,"dimensioni (22x10) mm (conf.6x16 m, b/m) scomp.2",,Materiali a pie' d'opera,m,1.12,0,0,81.25 +B.62.03.0090.018,"dimensioni (30x10) mm (conf.6x16 m, b/m) scomp.1",,Materiali a pie' d'opera,m,1.49,0,0,81.21 +B.62.03.0090.020,"dimensioni (30x10) mm (conf.6x16 m, b/m) scomp.2",,Materiali a pie' d'opera,m,1.71,0,0,81.29 +B.62.03.0090.025,"dimensioni (50x20) mm (conf.4x12 m, b/m/be) scomp.2",,Materiali a pie' d'opera,m,4.18,0,0,81.10 +B.62.03.0090.030,"dimensioni (40x10) mm (conf.4x16 m, b) scomp.2",,Materiali a pie' d'opera,m,2.45,0,0,81.22 +B.62.03.0090.035,"dimensioni (50x20) mm (conf.4x12 m, b) scomp.3",,Materiali a pie' d'opera,m,4.92,0,0,81.10 +B.62.03.0090.038,"dimensioni (60x17) mm (conf.4x12 m, b) scomp.3",,Materiali a pie' d'opera,m,3.63,0,0,81.27 +B.62.03.0100,CANALA IN PVC,"Fornitura di canala in PVC rigido, conforme alle prescrizioni CEI 23·32 '97; autoestinguente, forata IP40 o in esecuzione chiusa IP44, resistente agli agenti chimici, completa di coperchio, curve, derivazioni, giunzioni, sospensioni, grigio RAL 7035.",,,,,, +B.62.03.0100.005,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (100x60) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,19.66,0,0,81.18 +B.62.03.0100.007,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (150x60) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,25.73,0,0,81.15 +B.62.03.0100.010,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (200x60) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,31.27,0,0,81.16 +B.62.03.0100.015,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (300x60) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,45.57,0,0,81.17 +B.62.03.0100.017,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (200x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,38.96,0,0,81.16 +B.62.03.0100.019,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (300x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,55.51,0,0,81.17 +B.62.03.0100.020,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (400x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,76.66,0,0,81.16 +B.62.03.0100.055,"CHIUSA, dimensioni ( 600x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,110.67,0,0,81.17 +B.62.03.0102,CANALA IN LAMIERA ZINCATA,"Fornitura di Canala in lamiera zincata UNI 10147 chiusa o forata o in esecuzione IP44 con guarnizione autoadesiva, spessore 1.2 mm, priva di superfici abrasive e taglienti.",,,,,, +B.62.03.0102.005,"FORATA, dimensioni (50x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,13.59,0,0,81.16 +B.62.03.0102.010,"FORATA, dimensioni (50x150) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,16.95,0,0,81.18 +B.62.03.0102.015,"FORATA, dimensioni (50x200) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,21.75,0,0,81.15 +B.62.03.0102.020,"FORATA, dimensioni (50x300) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,21.99,0,0,81.17 +B.62.03.0102.025,"FORATA, dimensioni (50x400) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,37.28,0,0,81.17 +B.62.03.0102.030,"FORATA, dimensioni (50x500) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,44.40,0,0,81.17 +B.62.03.0102.035,"CHIUSA, dimensioni (50x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,13.96,0,0,81.16 +B.62.03.0102.040,"CHIUSA, dimensioni (50x150) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,17.36,0,0,81.16 +B.62.03.0102.045,"CHIUSA, dimensioni (50x200) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,22.30,0,0,81.17 +B.62.03.0102.050,"CHIUSA, dimensioni (50x300) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,32.36,0,0,81.18 +B.62.03.0102.055,"CHIUSA, dimensioni (50x400) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,38.33,0,0,81.16 +B.62.03.0102.060,"CHIUSA, dimensioni (50x500) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,45.56,0,0,81.17 +B.62.03.0102.065,"FORATA, dimensioni (75x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,12.64,0,0,81.17 +B.62.03.0102.070,"FORATA, dimensioni (75x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,15.02,0,0,81.16 +B.62.03.0102.075,"FORATA, dimensioni (75x150) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,18.69,0,0,81.17 +B.62.03.0102.080,"FORATA, dimensioni (75x200) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,23.21,0,0,81.17 +B.62.03.0102.095,"FORATA, dimensioni (75x300) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,33.54,0,0,81.16 +B.62.03.0102.100,"FORATA, dimensioni (75x400) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,38.44,0,0,81.17 +B.62.03.0102.105,"FORATA, dimensioni (75x500) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,45.76,0,0,81.16 +B.62.03.0102.110,"CHIUSA, dimensioni (75x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,13.00,0,0,81.15 +B.62.03.0102.115,"CHIUSA, dimensioni (75x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,15.42,0,0,81.19 +B.62.03.0102.120,"CHIUSA, dimensioni (75x150) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,19.23,0,0,81.18 +B.62.03.0102.125,"CHIUSA, dimensioni (75x200) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,23.88,0,0,81.16 +B.62.03.0102.130,"CHIUSA, dimensioni (75x300) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,34.40,0,0,81.16 +B.62.03.0102.135,"CHIUSA, dimensioni (75x400) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,39.52,0,0,81.17 +B.62.03.0102.140,"CHIUSA, dimensioni (75x500) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,46.94,0,0,81.17 +B.62.03.0103,CANALA IN LAMIERA VERNICIATA,"Fornitura di Canala in lamiera zincata UNI 10147 chiusa o forata o in esecuzione IP44 con guarnizione autoadesiva, spessore 1.2 mm, priva di superfici abrasive e taglienti.",,,,,, +B.62.03.0103.065,"FORATA, dimensioni (75x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,16.34,0,0,81.15 +B.62.03.0103.070,"FORATA, dimensioni (75x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,20.86,0,0,81.16 +B.62.03.0103.075,"FORATA, dimensioni (75x150) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,25.97,0,0,81.17 +B.62.03.0103.080,"FORATA, dimensioni (75x200) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,32.24,0,0,81.17 +B.62.03.0103.095,"FORATA, dimensioni (75x300) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,45.67,0,0,81.17 +B.62.03.0103.100,"FORATA, dimensioni (75x400) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,53.40,0,0,81.16 +B.62.03.0103.105,"FORATA, dimensioni (75x500) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,63.57,0,0,81.17 +B.62.03.0103.110,"CHIUSA, dimensioni (75x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,16.83,0,0,81.16 +B.62.03.0103.115,"CHIUSA, dimensioni (75x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,21.41,0,0,81.18 +B.62.03.0103.120,"CHIUSA, dimensioni (75x150) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,26.71,0,0,81.17 +B.62.03.0103.125,"CHIUSA, dimensioni (75x200) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,33.17,0,0,81.16 +B.62.03.0103.130,"CHIUSA, dimensioni (75x300) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,46.87,0,0,81.16 +B.62.03.0103.135,"CHIUSA, dimensioni (75x400) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,54.90,0,0,81.17 +B.62.03.0103.140,"CHIUSA, dimensioni (75x500) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,65.21,0,0,81.17 +B.62.03.0105,PASSERELLA IN LAMIERA ZINCATA,"Fornitura di passerella in lamiera zincata a caldo per immersione UNI EN 10147 '93, tipo forata, o tipo chiusa , spessore 1.2 mm, priva di superfici abrasive e taglienti, completa di coperchio, conforme alle prescrizioni CEI 23·31.",,,,,, +B.62.03.0105.005,"FORATA, dimensioni (50x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,9.55,0,0,81.15 +B.62.03.0105.006,"FORATA, dimensioni (100x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,12.17,0,0,81.18 +B.62.03.0105.007,"FORATA, dimensioni (200x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,20.76,0,0,81.17 +B.62.03.0105.008,"FORATA, dimensioni (400x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,33.47,0,0,81.18 +B.62.03.0105.009,"FORATA, dimensioni (600x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,47.17,0,0,81.17 +B.62.03.0105.010,"FORATA, dimensioni (75x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,11.33,0,0,81.20 +B.62.03.0105.015,"FORATA, dimensioni (100x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,13.38,0,0,81.17 +B.62.03.0105.020,"FORATA, dimensioni (150x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,16.74,0,0,81.18 +B.62.03.0105.025,"FORATA, dimensioni (200x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,20.76,0,0,81.17 +B.62.03.0105.030,"FORATA, dimensioni (300x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,30.26,0,0,81.16 +B.62.03.0105.035,"FORATA, dimensioni (400x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,34.45,0,0,81.16 +B.62.03.0105.040,"FORATA, dimensioni (500x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,41.16,0,0,81.17 +B.62.03.0105.045,"FORATA, dimensioni (600x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,48.44,0,0,81.17 +B.62.03.0105.050,"CHIUSA, dimensioni (50x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,9.77,0,0,81.17 +B.62.03.0105.051,"CHIUSA, dimensioni (100x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,12.00,0,0,81.17 +B.62.03.0105.052,"CHIUSA, dimensioni (150x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,13.70,0,0,81.17 +B.62.03.0105.053,"CHIUSA, dimensioni (200x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,20.01,0,0,81.16 +B.62.03.0105.054,"CHIUSA, dimensioni (300x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,29.30,0,0,81.16 +B.62.03.0105.055,"CHIUSA, dimensioni (75x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,11.62,0,0,81.15 +B.62.03.0105.060,"CHIUSA, dimensioni (100x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,13.71,0,0,81.18 +B.62.03.0105.065,"CHIUSA, dimensioni (150x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,17.17,0,0,81.19 +B.62.03.0105.070,"CHIUSA, dimensioni (200x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,21.31,0,0,81.18 +B.62.03.0105.075,"CHIUSA, dimensioni (300x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,30.97,0,0,81.18 +B.62.03.0105.080,"CHIUSA, dimensioni (400x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,35.32,0,0,81.17 +B.62.03.0105.085,"CHIUSA, dimensioni (500x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,42.17,0,0,81.17 +B.62.03.0105.090,"CHIUSA, dimensioni (600x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,49.60,0,0,81.17 +B.62.03.0105.150,"FORATA, dimensioni (100x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,14.58,0,0,81.14 +B.62.03.0105.155,"FORATA, dimensioni (150x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,18.16,0,0,81.17 +B.62.03.0105.160,"FORATA, dimensioni (200x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,21.88,0,0,81.17 +B.62.03.0105.165,"FORATA, dimensioni (300x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,31.75,0,0,81.17 +B.62.03.0105.170,"FORATA, dimensioni (400x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,35.35,0,0,81.16 +B.62.03.0105.175,"FORATA, dimensioni (500x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,42.30,0,0,81.16 +B.62.03.0105.180,"FORATA, dimensioni (600x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,50.29,0,0,81.17 +B.62.03.0105.190,"CHIUSA, dimensioni (100x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,15.01,0,0,81.15 +B.62.03.0105.195,"CHIUSA, dimensioni (150x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,18.70,0,0,81.18 +B.62.03.0105.200,"CHIUSA, dimensioni (200x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,22.46,0,0,81.17 +B.62.03.0105.205,"CHIUSA, dimensioni (300x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,33.18,0,0,81.16 +B.62.03.0105.210,"CHIUSA, dimensioni (400x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,36.32,0,0,81.17 +B.62.03.0105.215,"CHIUSA, dimensioni (500x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,43.32,0,0,81.16 +B.62.03.0105.220,"CHIUSA, dimensioni (600x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,50.91,0,0,81.16 +B.62.03.0105.225,"FORATA, dimensioni (50x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,8.91,0,0,81.14 +B.62.03.0105.230,"FORATA, dimensioni (75x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,9.92,0,0,81.15 +B.62.03.0105.235,"FORATA, dimensioni (100x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,11.20,0,0,81.16 +B.62.03.0105.240,"FORATA, dimensioni (200x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,17.99,0,0,81.16 +B.62.03.0105.245,"FORATA, dimensioni (300x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,26.50,0,0,81.17 +B.62.03.0105.250,"FORATA, dimensioni (400x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,30.78,0,0,81.16 +B.62.03.0105.255,"FORATA, dimensioni (500x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,36.96,0,0,81.17 +B.62.03.0107,PASSERELLA A FILO,Fornitura di passerella filo.,,,,,, +B.62.03.0107.005,"ZINCATA, dim. (75x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,4.50,0,0,81.11 +B.62.03.0107.010,"ZINCATA, dim. (100x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,5.73,0,0,81.15 +B.62.03.0107.015,"ZINCATA, dim. (150x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,7.58,0,0,81.13 +B.62.03.0107.020,"ZINCATA, dim. (200x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,8.80,0,0,81.14 +B.62.03.0107.025,"ZINCATA, dim. (300x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,11.11,0,0,81.19 +B.62.03.0107.030,"ZINCATA, dim. (75x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,5.37,0,0,81.19 +B.62.03.0107.035,"ZINCATA, dim. (100x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,6.18,0,0,81.23 +B.62.03.0107.040,"ZINCATA, dim. (150x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,8.12,0,0,81.16 +B.62.03.0107.045,"ZINCATA, dim. (200x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,9.30,0,0,81.18 +B.62.03.0107.050,"ZINCATA, dim. (300x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,12.70,0,0,81.18 +B.62.03.0107.055,"ZINCATA, dim. (400x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,17.15,0,0,81.17 +B.62.03.0107.060,"ZINCATA, dim. (500x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,20.91,0,0,81.16 +B.62.03.0107.065,"ZINCATA, dim. (75x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,5.82,0,0,81.10 +B.62.03.0107.070,"ZINCATA, dim. (100x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,6.84,0,0,81.14 +B.62.03.0107.075,"ZINCATA, dim. (150x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,9.45,0,0,81.16 +B.62.03.0107.080,"ZINCATA, dim. (200x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,10.77,0,0,81.15 +B.62.03.0107.085,"ZINCATA, dim. (300x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,14.70,0,0,81.16 +B.62.03.0107.090,"ZINCATA, dim. (400x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,20.28,0,0,81.16 +B.62.03.0107.095,"ZINCATA, dim. (500x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,24.71,0,0,81.18 +B.62.03.0107.097,"ZINCATA, dim. (600x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,30.76,0,0,81.18 +B.62.03.0107.100,"ZINCATA, dim. (100x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,11.70,0,0,81.20 +B.62.03.0107.105,"ZINCATA, dim. (200x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,14.28,0,0,81.16 +B.62.03.0107.110,"ZINCATA, dim. (300x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,20.07,0,0,81.17 +B.62.03.0107.115,"ZINCATA, dim. (400x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,23.67,0,0,81.16 +B.62.03.0107.120,"ZINCATA, dim. (500x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,28.57,0,0,81.17 +B.62.03.0107.125,"ZINCATA, dim. (600x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,43.88,0,0,81.18 +B.62.03.0107.130,"INOX AISI 304, dim. (75x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,20.88,0,0,81.18 +B.62.03.0107.135,"INOX AISI 304, dim. (100x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,24.52,0,0,81.16 +B.62.03.0107.140,"INOX AISI 304, dim. (150x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,28.78,0,0,81.17 +B.62.03.0107.145,"INOX AISI 304, dim. (200x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,34.18,0,0,81.16 +B.62.03.0107.150,"INOX AISI 304, dim. (300x25) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,44.92,0,0,81.17 +B.62.03.0107.155,"INOX AISI 304, dim. (75x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,27.61,0,0,81.17 +B.62.03.0107.160,"INOX AISI 304, dim. (100x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,35.81,0,0,81.18 +B.62.03.0107.165,"INOX AISI 304, dim. (150x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,40.84,0,0,81.17 +B.62.03.0107.170,"INOX AISI 304, dim. (200x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,47.22,0,0,81.17 +B.62.03.0107.175,"INOX AISI 304, dim. (300x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,60.41,0,0,81.16 +B.62.03.0107.180,"INOX AISI 304, dim. (400x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,72.15,0,0,81.16 +B.62.03.0107.185,"INOX AISI 304, dim. (500x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,85.51,0,0,81.17 +B.62.03.0107.190,"INOX AISI 304, dim. (75x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,31.58,0,0,81.16 +B.62.03.0107.195,"INOX AISI 304, dim. (100x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,37.15,0,0,81.16 +B.62.03.0107.200,"INOX AISI 304, dim. (150x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,42.36,0,0,81.16 +B.62.03.0107.205,"INOX AISI 304, dim. (200x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,48.98,0,0,81.18 +B.62.03.0107.210,"INOX AISI 304, dim. (300x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,62.66,0,0,81.17 +B.62.03.0107.215,"INOX AISI 304, dim. (400x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,74.83,0,0,81.17 +B.62.03.0107.220,"INOX AISI 304, dim. (500x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,88.70,0,0,81.17 +B.62.03.0107.225,"INOX AISI 304, dim. (600x75) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,103.49,0,0,81.17 +B.62.03.0107.230,"INOX AISI 304, dim. (100x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,48.58,0,0,81.17 +B.62.03.0107.235,"INOX AISI 304, dim. (200x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,63.94,0,0,81.17 +B.62.03.0107.240,"INOX AISI 304, dim. (300x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,78.73,0,0,81.16 +B.62.03.0107.245,"INOX AISI 304, dim. (400x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,92.12,0,0,81.17 +B.62.03.0107.250,"INOX AISI 304, dim. (500x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,106.95,0,0,81.17 +B.62.03.0107.255,"INOX AISI 304, dim. (600x100) mm",,Materiali a pie' d'opera,m,124.46,0,0,81.17 +B.62.03.0120,"CASSETTE DI DERIVAZIONE, DA PARETE, IP55","Fornitura di cassette di derivazione rettangolari da parete, con guarnizione e coperchio a viti, grado di protezione IP55, in materiale termoplastico autoestinguente, protezione meccanica contro gli urti IK08, con appositi passacavi e viti di fissaggio, grigio RAL 7035.",,,,,, +B.62.03.0120.005,dimensioni (100x100x50) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.28,0,0,81.14 +B.62.03.0120.010,dimensioni (120x80x50) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.53,0,0,81.03 +B.62.03.0120.015,dimensioni (150x110x70) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.80,0,0,81.05 +B.62.03.0120.020,dimensioni (190x140x70) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.08,0,0,81.21 +B.62.03.0120.025,dimensioni (240x190x90) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.78,0,0,81.15 +B.62.03.0120.030,dimensioni (300x220x120) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.96,0,0,81.15 +B.62.03.0120.035,dimensioni (380x300x120) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.37,0,0,81.18 +B.62.03.0120.040,dimensioni (460x380x120) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,40.13,0,0,81.16 +B.62.03.0123,"CASSETTE DI DERIVAZIONE, DA PARETE, IP44","Fornitura di cassette di derivazione rettangolari da parete, coperchio a pressione, grado di protezione >= IP44, in materiale termoplastico autoestinguente, protezione meccanica contro gli urti IK08, con appositi passacavi e viti di fissaggio, grigio RAL 7035.",,,,,, +B.62.03.0123.005,dimensioni (Ø 65x35) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.80,0,0,81.25 +B.62.03.0123.010,dimensioni (Ø 80x35) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.99,0,0,80.81 +B.62.03.0123.015,dimensioni (80x80x40) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.18,0,0,81.36 +B.62.03.0125,"CASSETTE DI DERIVAZIONE, DA INCASSO","Fornitura di cassette di derivazione da incasso rettangolari, in polistirolo antiurto, autoestinguente.",,,,,, +B.62.03.0125.100,dimensioni (92x92x50) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.60,0,0,81.67 +B.62.03.0125.105,dimensioni (116x92x50) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.73,0,0,80.82 +B.62.03.0125.110,dimensioni (116x92x70) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.95,0,0,81.05 +B.62.03.0125.115,dimensioni (154x92x70) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.04,0,0,80.77 +B.62.03.0125.120,dimensioni (154x128x70) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.52,0,0,80.92 +B.62.03.0125.125,dimensioni (192x154x70) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.90,0,0,81.05 +B.62.03.0125.130,dimensioni (287x154x70) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.82,0,0,81.21 +B.62.03.0125.135,dimensioni (391x154x70) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.79,0,0,81.21 +B.62.03.0125.140,dimensioni (479x154x70) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.49,0,0,81.20 +B.62.03.0125.145,dimensioni (515x201x80) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.69,0,0,81.13 +B.62.03.0125.150,dimensioni (515x292x80) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,21.61,0,0,81.17 +B.62.03.0125.155,dimensioni (248x248x120) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.28,0,0,81.16 +B.62.03.0125.160,dimensioni (515x248x120) mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.70,0,0,81.17 +B.62.03.0127,"SCATOLE PORTAFRUTTO, DA PARETE, IP55","Fornitura di scatole portafrutto rettangolari, da parete, IP55, in resina antiurto protezione meccanica contro gli urti IK08, viti di fissaggio, grigio RAL 7035.",,,,,, +B.62.03.0127.002,"senza coperchio, 1 moduli",,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.18,0,0,81.13 +B.62.03.0127.005,"senza coperchio, 2 moduli",,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.18,0,0,81.13 +B.62.03.0127.010,"senza coperchio, 3 moduli",,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.03,0,0,81.14 +B.62.03.0127.015,"senza coperchio, 4 moduli",,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.22,0,0,81.16 +B.62.03.0127.020,"senza coperchio, 4x2 moduli",,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.41,0,0,81.14 +B.62.03.0127.025,"senza coperchio, 4x3 moduli",,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.50,0,0,81.15 +B.62.03.0130,"SCATOLE PORTAFRUTTO, DA PARETE, IP40","Fornitura di scatole portafrutto rettangolari, da parete, con coperchio, IP40, in resina antiurto protezione meccanica contro gli urti IK08, viti di fissaggio, grigio RAL 7035.",,,,,, +B.62.03.0130.005,"con coperchio, 2 moduli",,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.13,0,0,81.15 +B.62.03.0130.010,"con coperchio, 3 moduli",,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.68,0,0,81.25 +B.62.03.0135,"SCATOLE PORTAFRUTTO, DA INCASSO","Fornitura di scatole portafrutto da incasso rettangolari, in polistirolo espanso arancio, antiurto, autoestinguente.",,,,,, +B.62.03.0135.002,rotonda diam. 60 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.20,0,0,80.00 +B.62.03.0135.005,"3 moduli, dimensioni (66x104x48) mm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.21,0,0,80.95 +B.62.03.0135.010,"4 moduli, dimensioni (68x128x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.01,0,0,81.19 +B.62.03.0135.012,"5 moduli, dimensioni (68x144x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.76,0,0,81.25 +B.62.03.0135.015,"6 moduli, dimensioni (120x104x50) mm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.98,0,0,81.31 +B.62.03.0135.025,"8 moduli, dim. (135x145x57) mm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.74,0,0,81.02 +B.62.03.0135.030,12-14 moduli,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.08,0,0,81.17 +B.62.03.0135.035,18-21 moduli,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.41,0,0,81.23 +B.62.03.0135.100,diam. 60 mm - autoestinguente,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.55,0,0,81.82 +B.62.03.0135.105,"3 moduli, dim. (66x104x48) mm - autoestinguente",,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.79,0,0,81.01 +B.62.03.0135.110,"4 moduli, dim. (68x128x50) mm - autoestinguente",,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.08,0,0,81.25 +B.62.03.0135.115,"5 moduli, dim. (68x144x50) mm - autoestinguente",,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.71,0,0,81.18 +B.62.03.0135.120,"6 moduli, dim. (68x144x50) mm - autoestinguente",,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.46,0,0,81.21 +B.62.03.0135.200,diam. 60 mm - pareti leggere,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.75,0,0,81.14 +B.62.03.0135.205,3 moduli - pareti leggere,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.53,0,0,81.05 +B.62.03.0135.210,4 moduli - pareti leggere,,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.17,0,0,81.11 +B.62.03.0135.215,6-7 moduli - pareti leggere,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.45,0,0,81.16 +B.62.03.0135.220,8 moduli - pareti leggere,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.82,0,0,81.12 +B.62.03.0135.225,8 moduli - pareti leggere,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.96,0,0,81.21 +B.62.04,"REVISIONI, RIMOZIONI, RIPRISTINI","Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa specializzata, pertanto, qualora dette opere siano comprese in un progetto da appaltare unitariamente, si riconoscerà una maggiorazione compresa indicativamente tra il 13% ed il 20% per gli oneri derivanti dal subappalto, limitatamente alle sole opere specialistiche.",,,,,, +B.62.04.0015,RIMOZIONE PUNTI UTILIZZO,"Rimozione di punto comando o punto presa, conduttori, tubo e scatole, posti sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso, entro controsoffittatura o in vista. Nel prezzo si intende compreso e compensato: la rimozione, l'incidenza per l'identificazione dei vari circuiti e della relativa siglatura, ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0015.005,punto comando generico,,Lavori compiuti,cad.,10.72,81.16,0,0 +B.62.04.0015.010,punto presa serie civile,,Lavori compiuti,cad.,10.72,81.16,0,0 +B.62.04.0015.015,punto presa IP55,,Lavori compiuti,cad.,11.79,81.17,0,0 +B.62.04.0015.020,punto presa CEE 17 <= 32 A,,Lavori compiuti,cad.,13.40,81.16,0,0 +B.62.04.0015.025,punto presa CEE 17 >32 A,,Lavori compiuti,cad.,15.01,81.15,0,0 +B.62.04.0015.030,punto termostato,,Lavori compiuti,cad.,8.04,81.16,0,0 +B.62.04.0015.035,punto telefono,,Lavori compiuti,cad.,10.72,81.16,0,0 +B.62.04.0015.040,punto citofono,,Lavori compiuti,cad.,10.72,81.16,0,0 +B.62.04.0020,RIMOZIONE E SOSTITUZIONE PUNTI UTILIZZO,"Rimozione e sostituzione di vecchio punto comando o punto presa con tipo a norma CEI, con alveoli protetti, cambio di scatola, di supporto da metallo in plastica, di linea e/o posa del conduttore di terra; frutti di tipo modulare largo, placca, tipo e colore approvato dalla D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato: la rimozione, l'incidenza per l'identificazione dei vari circuiti e della relativa siglatura, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0020.005,"supporto, da metallo in plastica",,Lavori compiuti,cad.,6.43,81.18,0,0 +B.62.04.0020.010,"frutto e supporto, placca, serie civile",,Lavori compiuti,cad.,17.70,61.44,0,19.75 +B.62.04.0020.015,"frutto e supporto, placca, serie lusso",,Lavori compiuti,cad.,17.70,61.44,0,19.75 +B.62.04.0020.020,"frutto, supporto e scatola, placca, serie civile",,Lavori compiuti,cad.,17.88,60.82,0,20.33 +B.62.04.0020.025,"frutto, supporto e scatola, placca, serie lusso",,Lavori compiuti,cad.,17.88,60.82,0,20.33 +B.62.04.0025,"RIMOZIONE-SOSTITUZIONE PUNTI UTILIZZO, DAL QUADRO","Rimozione e sostituzione di vecchio punto comando o punto presa con tipo a norma CEI, con alveoli protetti, cambio di scatola, di supporto da metallo in plastica e linea posta entro cavidotti preesistenti, costituita da conduttori del tipo H07V·K, sezione 1.5÷2.5 mm² e conduttore di protezione. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione, a partire dal quadro di protezione della stessa, suddivisa per i relativi punti utilizzo. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato: la rimozione, l'incidenza per l'identificazione dei vari circuiti e della relativa siglatura, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0025.005,punto interrotto,,Lavori compiuti,cad.,55.44,63.83,0,17.37 +B.62.04.0025.010,punto interrotto bipolare,,Lavori compiuti,cad.,73.72,62.16,0,19.07 +B.62.04.0025.015,punto pulsante,,Lavori compiuti,cad.,55.98,63.21,0,17.99 +B.62.04.0025.020,punto presa 2P+T 10÷16 A polivalente,,Lavori compiuti,cad.,75.66,62.29,0,18.85 +B.62.04.0030,REVISIONE INT. MAGNETOTERMICI,"Revisione, pulizia e posa di interruttore magnetotermico differenziale, tipo a scatto modulare e/o scatolato e controllo efficenza protezioni impianto, conforme alle prescrizioni CEI 64·8 '98. Nel prezzo si intende compreso e compensato: la rimozione ed eventuale collegamento dei conduttori, l'incidenza per l'identificazione dei vari circuiti e della relativa siglatura, ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0030.005,magn.term. diff. modulare fino a 100 A,,Lavori compiuti,cad.,16.08,81.16,0,0 +B.62.04.0030.010,magn.term. diff. scatolato fino a 160 A,,Lavori compiuti,cad.,24.12,81.16,0,0 +B.62.04.0030.015,magn.term. diff. scatolato fino a 400 A,,Lavori compiuti,cad.,32.16,81.16,0,0 +B.62.04.0030.020,magn.term. diff. scatolato fino a 800 A,,Lavori compiuti,cad.,64.31,81.17,0,0 +B.62.04.0030.025,magn.term. diff. scatolato fino a 1250 A,,Lavori compiuti,cad.,128.62,81.17,0,0 +B.62.04.0035,"RIMOZIONE APP. DA QUADRO, PER RIUTILIZZO","Rimozione di apparecchiatura da quadro, per riutilizzo. Nel prezzo si intende compreso e compensato: la rimozione, l'incidenza per l'identificazione dei vari circuiti e della relativa siglatura, conteggio e deposito a magazzino, ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0035.005,"bipolare, <= 80 A",,Lavori compiuti,cad.,16.08,81.16,0,0 +B.62.04.0035.010,"tetrapolare, 100÷400 A",,Lavori compiuti,cad.,24.12,81.16,0,0 +B.62.04.0035.015,"scatolato, 630÷800 A",,Lavori compiuti,cad.,32.16,81.16,0,0 +B.62.04.0040,RIMOZIONE APPARECCHIATURA,"Rimozione di apparecchiatura varia, comunque posata, per futuro utilizzo. Nel prezzo si intende compreso e compensato: la rimozione, l'incidenza per l'identificazione dei vari circuiti e della relativa siglatura, conteggio e deposito a magazzino o di trasporto a discarica, ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0040.005,apparecchio illuminante ad incandescenza,,Lavori compiuti,cad.,13.40,81.16,0,0 +B.62.04.0040.010,apparecchio illuminante a fluorescenza,,Lavori compiuti,cad.,18.76,81.16,0,0 +B.62.04.0040.015,aparecchio illuminante di emergenza,,Lavori compiuti,cad.,13.40,81.16,0,0 +B.62.04.0040.020,"proiettore per esterno, h 3÷7 m",,Lavori compiuti,cad.,26.80,81.16,0,0 +B.62.04.0040.025,aspiratore,,Lavori compiuti,cad.,16.08,81.16,0,0 +B.62.04.0045,POSA DI APPARECCHIATURA FORNITA DAL COMMITTENTE,"Posa in opera di apparecchiatura fornita dal committente, punto di alimentazione escluso o predisposto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0045.005,apparecchio illuminante ad incandescenza,,Lavori compiuti,cad.,10.72,81.16,0,0 +B.62.04.0045.010,"apparecchio illuminante a fluorescenza, singolo",,Lavori compiuti,cad.,10.72,81.16,0,0 +B.62.04.0045.015,"apparecchio illuminante a fluorescenza, fila continua",,Lavori compiuti,cad.,16.08,81.16,0,0 +B.62.04.0045.020,apparecchio illuminante di emergenza,,Lavori compiuti,cad.,10.72,81.16,0,0 +B.62.04.0045.025,proiettore per interno,,Lavori compiuti,cad.,13.40,81.16,0,0 +B.62.04.0045.030,"proiettore per esterno, h >3 m",,Lavori compiuti,cad.,21.44,81.16,0,0 +B.62.04.0045.035,aspiratore,,Lavori compiuti,cad.,10.72,81.16,0,0 +B.62.04.0050,REVISIONE DI APPARECCHIATURA,"Revisione di apparecchiatura, dei collegamenti a terra, con rimozione di controsoffitto e/o smontaggio dell'apparecchio, la posa in opera e collegamento del medesimo alla dorsale di terra esistente. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0050.005,apparecchio illuminante monolampada,,Lavori compiuti,cad.,32.16,81.16,0,0 +B.62.04.0050.010,apparecchio illuminante con due o più lampade,,Lavori compiuti,cad.,40.19,81.18,0,0 +B.62.04.0050.015,apparecchio illuminante emergenza,,Lavori compiuti,cad.,16.08,81.16,0,0 +B.62.04.0050.020,apparecchio illuminante per esterno,,Lavori compiuti,cad.,64.31,81.17,0,0 +B.62.04.0105,RIMOZIONE QUADRO ELETTRICO,"Rimozione di quadro elettrico in generale. Nel prezzo si intende compreso e compensato: la rimozione e collegamento dei conduttori, la rimozione dell'apparecchiatura di protezione, l'incidenza per l'identificazione dei vari circuiti e della relativa siglatura, conteggio e deposito a magazzino o di trasporto a discarica, ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0105.005,"armadio, IP40, dim. (1600x600x400) mm",,Lavori compiuti,cad.,261.70,81.16,0,0 +B.62.04.0105.010,"armadio, IP40, dim. (2000x1000x600) mm",,Lavori compiuti,cad.,392.50,81.17,0,0 +B.62.04.0105.015,"armadio componibile, IP40, dim. (400x600x200) mm",,Lavori compiuti,cad.,130.84,81.17,0,0 +B.62.04.0105.020,"armadio componibile, IP40, dim. (1000x600x200) mm",,Lavori compiuti,cad.,196.30,81.15,0,0 +B.62.04.0105.025,"centralino, 1x12 moduli",,Lavori compiuti,cad.,65.42,81.17,0,0 +B.62.04.0105.030,"centralino, 2x12 moduli",,Lavori compiuti,cad.,98.13,81.17,0,0 +B.62.04.0110,"REVISIONE QUADRO, CASSETTE ELETTRICHE","Revisione di impianto di quadro elettrico in generale, di cassette principali o di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato: l'allentamento e collegamento dei conduttori, l'incidenza per l'identificazione dei vari circuiti e della relativa siglatura, ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0110.005,"quadro, IP55, dim. (1600x600x400) mm",,Lavori compiuti,cad.,128.62,81.17,0,0 +B.62.04.0110.010,"quadro, IP55, dim. (2000x1000x600) mm",,Lavori compiuti,cad.,192.93,81.17,0,0 +B.62.04.0110.015,"quadro, IP40, dim. (400x600x200) mm",,Lavori compiuti,cad.,64.31,81.17,0,0 +B.62.04.0110.020,"quadro, IP40, dim. (1000x600x200) mm",,Lavori compiuti,cad.,96.47,81.17,0,0 +B.62.04.0110.025,"centralino, 1x12 moduli",,Lavori compiuti,cad.,32.16,81.16,0,0 +B.62.04.0110.030,"centralino, 2x12 moduli",,Lavori compiuti,cad.,48.23,81.17,0,0 +B.62.04.0110.035,impianto elettrico in cassetta principale,,Lavori compiuti,cad.,80.39,81.17,0,0 +B.62.04.0110.040,impianto elettrico in cassetta derivazione,,Lavori compiuti,cad.,16.08,81.16,0,0 +B.62.04.0120,REVISIONE DI IMPIANTO DI TERRA,"Revisione di impianto di terra con esame a vista, misure e prove strumentali di resistenza e continuità, conforme alle prescrizioni CEI 64·12 '98. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0120.005,"interno, per punto di connessione",,Lavori compiuti,cad.,8.04,81.16,0,0 +B.62.04.0120.010,"esterno, per punto di ispezione",,Lavori compiuti,cad.,24.12,81.16,0,0 +B.62.04.0130,REVISIONE E RIMOZIONE DI CAVI,"Revisione e rimozione di cavi di linee montanti e/o dorsali, qualsiasi posa entro cunicoli, vani tecnici, passerelle e cavidotti. Nel prezzo si intende compreso e compensato: la revisione, l'incidenza per l'identificazione dei vari circuiti, della relativa siglatura e la rimozione con deposito a magazzino e/o trasporto a discarica, ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0130.005,"linea, <=5 fili, <=75 m, <=6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,48.23,81.17,0,0 +B.62.04.0130.010,"linea , 2P+T, <=75 m, <=16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,41.80,81.17,0,0 +B.62.04.0130.015,"linea, 3P+T, <=75 m, <=16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,45.02,81.16,0,0 +B.62.04.0130.020,"linea, 4P+T, <=7 m, <=16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,46.63,81.16,0,0 +B.62.04.0130.025,"linea, 3P+T, <=75 m, 25÷50 mm²",,Lavori compiuti,cad.,80.39,81.17,0,0 +B.62.04.0130.030,"linea, 2P+T, <=150 m, <=16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,96.47,81.17,0,0 +B.62.04.0130.035,"linea, 3P+T , <=150 m, <=16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,112.54,81.17,0,0 +B.62.04.0130.040,"linea, 4P+T, <=150 m, <=16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,128.62,81.17,0,0 +B.62.04.0130.045,"linea, 3P+T, <=150 m, 25÷50 mm²",,Lavori compiuti,cad.,160.78,81.17,0,0 +B.62.04.0130.050,"linea telefoni/dati, <=5 fili, <=150 m",,Lavori compiuti,cad.,24.12,81.16,0,0 +B.62.04.0210,REVISIONE E RIMOZIONE TRASFORMATORI,"Revisione, controllo, pulizia e/o rimozione con trasporto a deposito di trasformatore di potenza; demolizione, escluso il trasporto di olio usato a recupero controllato. Nel prezzo si intende compreso e compensato: la revisione e/o la rimozione ed eventuale collegamento dei conduttori, l'incidenza per l'identificazione dei vari circuiti e della relativa siglatura, ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0210.005,"revisione di trasformatore, <=10 kVA",,Lavori compiuti,cad.,96.47,81.17,0,0 +B.62.04.0210.010,"revisione di trasformatore, 12÷100 kVA",,Lavori compiuti,cad.,128.62,81.17,0,0 +B.62.04.0210.015,"revisione di trasformatore, 120÷400 kVA",,Lavori compiuti,cad.,192.90,81.18,0,0 +B.62.04.0210.020,"controllo dielettrico olio trasformatore MT, prelievo e analisi",,Lavori compiuti,cad.,257.20,81.18,0,0 +B.62.04.0210.025,"rimozione e trasporto a deposito di trasformatore, <=10 kVA",,Lavori compiuti,cad.,96.47,81.17,0,0 +B.62.04.0210.030,"rimozione e trasporto a deposito di trasformatore, 12÷100 kVA",,Lavori compiuti,cad.,128.62,81.17,0,0 +B.62.04.0210.035,"rimozione e trasporto a deposito di trasformatore, 120÷400 kVA",,Lavori compiuti,cad.,192.90,81.18,0,0 +B.62.04.0210.040,"rimozione e trasporto a demolizione di trasformatore, <=10 kVA",,Lavori compiuti,cad.,257.20,81.18,0,0 +B.62.04.0210.045,"rimozione e trasporto a demolizione di trasformatore, 12÷100 kVA",,Lavori compiuti,cad.,289.40,81.17,0,0 +B.62.04.0210.050,"rimozione e trasporto a demolizione di trasformatore, 120÷400 kVA",,Lavori compiuti,cad.,321.60,81.16,0,0 +B.62.04.0210.055,"scollegamento e allacciamento bt, di trasformatore, <=10 kVA",,Lavori compiuti,cad.,96.47,81.17,0,0 +B.62.04.0210.060,"scollegamento e allacciamento MT, di trasformatore, <=100 kVA",,Lavori compiuti,cad.,130.84,81.17,0,0 +B.62.04.0210.065,"scollegamento o allacciamento MT, di trasformatore, 120÷400 kVA",,Lavori compiuti,cad.,261.70,81.16,0,0 +B.62.04.0210.070,"commutazione di tensione MT e bt, su trasformatore, <=100 kVA",,Lavori compiuti,cad.,64.31,81.17,0,0 +B.62.04.0210.075,"commutazione di tensione MT e bt, su trasformatore, 120÷400 kVA",,Lavori compiuti,cad.,96.47,81.17,0,0 +B.62.04.0220,RIMOZIONE DI CABINA ELETTRICA,"Rimozione di trasformatore in olio e relative celle di ingresso cavi di MT e di protezione, cavi di collegamento con il quadro generale e di apparecchiatura varia comunque posata. Nel prezzo si intende compreso e compensato: la rimozione, l'incidenza per l'identificazione dei vari circuiti, della relativa siglatura, conteggio, deposito a magazzino e/o trasporto a discarica, ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0220.005,"completa, <=400 kVA",,Lavori compiuti,cad.,785.00,81.17,0,0 +B.62.04.0230,CAMBIO TENSIONE DA 220 V A 380 V,"Causa il cambio tensione da 220 V a 380 V, verifica degli utilizzatori trifasi esistenti e dei relativi quadri di controllo ed addattamento alla nuova tensione di lavoro. Nel prezzo si intende compreso e compensato: l'incidenza per l'identificazione dei vari circuiti, della relativa siglatura, allentamento e collegamento dei conduttori, ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.04.0230.005,per ventilconvettori,,Lavori compiuti,cad.,65.42,81.17,0,0 +B.62.04.0230.010,per aspiratori,,Lavori compiuti,cad.,81.77,81.17,0,0 +B.62.04.0230.015,per pompe,,Lavori compiuti,cad.,65.42,81.17,0,0 +B.62.04.0230.020,per motori da officina,,Lavori compiuti,cad.,81.77,81.17,0,0 +B.62.04.0230.025,per motori da cucina,,Lavori compiuti,cad.,49.06,81.18,0,0 +B.62.04.0230.030,per motori da laboratorio,,Lavori compiuti,cad.,32.71,81.17,0,0 +B.62.04.0230.035,per ascensori,,Lavori compiuti,cad.,523.40,81.16,0,0 +B.62.04.0230.040,per quadro di controllo,,Lavori compiuti,cad.,261.70,81.16,0,0 +B.62.04.0230.045,per quadro di zona,,Lavori compiuti,cad.,130.84,81.17,0,0 +B.62.06,TUBI PROTETTIVI,,,,,,, +B.62.06.0010,"TUBO CORRUGATO PIEGHEVOLE, AUTOESTINGUENTE","Fornitura e posa in opera di tubo protetivo, isolante a base di PVC, conforme alle prescrizioni EN 61386·1 E EN 61386·22 e successive varianti e/o modifiche, pieghevole, corrugato, autoestinguente, · resistenza allo schiacciamento classe 3, superiore a 750 newton su 5 cm a +23°C +· 2°C; · resistenza agli urti classe 3, 2 kg da 10 cm a ·5 °C; · temperatura minima durante la posa ·5 °C e massima di +60°C; · rigidità dielettrica superiore a 2 kV · 50 Hz per 15 minuti; · Glow wire test, 850 °C secondo la norma EN 60659·2·11. Misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione, nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.62.06.0010.005,Ø 16 mm (conf.100 m),,Lavori compiuti,m,1.77,73.73,0,7.51 +B.62.06.0010.010,Ø 20 mm (conf.100 m),,Lavori compiuti,m,2.16,70.46,0,10.51 +B.62.06.0010.015,Ø 25 mm (conf.50 m),,Lavori compiuti,m,2.55,68.24,0,12.82 +B.62.06.0010.020,Ø 32 mm (conf.25 m),,Lavori compiuti,m,2.93,66.83,0,14.27 +B.62.06.0010.025,Ø 40 mm (conf.25 m),,Lavori compiuti,m,3.37,64.54,0,16.68 +B.62.06.0010.030,Ø 50 mm (conf.25 m),,Lavori compiuti,m,3.95,60.58,0,20.51 +B.62.06.0010.035,Ø 63 mm (conf.25 m),,Lavori compiuti,m,4.91,57.58,0,23.63 +B.62.06.0010.040,sovrapprezzo tirafilo (conf.25÷100 m),,Lavori compiuti,km,24.64,0,0,81.17 +B.62.06.0020,"TUBO CORRUGATO COESTRUSO PIEGHEVOLE, AUTOESTINGUENTE","Fornitura e posa in opera di tubo protetivo, isolante a base di PVC, conforme alle prescrizioni EN 61386·1 E EN 61386·22 e successive varianti e/o modifiche, pieghevole, corrugato, coestruso, autoestinguente, · resistenza allo schiacciamento classe 3, superiore a 750 newton su 5 cm a +23°C +· 2°C; · resistenza agli urti classe 3, 2 kg da 10 cm a ·5 °C; · temperatura minima durante la posa ·5 °C e massima di +60°C; · rigidità dielettrica superiore a 2 kV · 50 Hz per 15 minuti; · Glow wire test, 960 °C secondo la norma EN 60659·2·11. Utilizzabile in applicazioni in cui è previsto l'impiego di cemento liquido autolivellante, in impieghi gravosi ed in generale in tutti i cantieri che utilizzano nuove tecnologie costruttive. Misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione, nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.62.06.0020.010,Ø 20 mm (conf.100 m),,Lavori compiuti,m,2.13,71.46,0,9.86 +B.62.06.0020.015,Ø 25 mm (conf.50 m),,Lavori compiuti,m,2.54,68.50,0,12.60 +B.62.06.0020.020,Ø 32 mm (conf.25 m),,Lavori compiuti,m,3.08,63.57,0,17.53 +B.62.06.0050,TUBO CORRUGATO PIEGHEVOLE AUTORINVENENTE AUTOESTINGUENTE,"Fornitura e posa in opera di tubo protetivo, isolante a base di poliproplilene autoestinguente, conforme alle prescrizioni EN 61386·1 E EN 61386·22 e successive varianti e/o modifiche, pieghevole autorinvenente, corrugato, autoestinguente, · resistenza allo schiacciamento classe 3, superiore a 750 newton su 5 cm a +23°C +· 2°C, deformazione massima del 10% dopo il rinvenimento; · resistenza agli urti classe 4, 2 kg da 30 cm (6 Joule) a ·5 °C; · temperatura minima durante la posa ·5 °C e massima di +90°C; · rigidità dielettrica superiore a 2 kV · 50 Hz per 15 minuti; · Glow wire test, 850 °C secondo la norma EN 60659·2·11. Misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione, nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.62.06.0050.005,Ø 16 mm (conf.100 m),,Lavori compiuti,m,1.80,72.50,0,8.50 +B.62.06.0050.010,Ø 20 mm (conf.100 m),,Lavori compiuti,m,2.22,68.56,0,12.48 +B.62.06.0050.015,Ø 25 mm (conf.50 m),,Lavori compiuti,m,2.65,65.66,0,15.36 +B.62.06.0050.020,Ø 32 mm (conf.25 m),,Lavori compiuti,m,3.10,63.16,0,18.00 +B.62.06.0050.022,Ø 40 mm (conf.25 m),,Lavori compiuti,m,3.31,59.15,0,22.11 +B.62.06.0050.023,Ø 50 mm (conf.25 m),,Lavori compiuti,m,3.68,53.21,0,28.04 +B.62.06.0050.025,sovrapprezzo tirafilo (conf.25÷100 m),,Lavori compiuti,m,0.06,0,0,83.33 +B.62.06.0110,GUAINA SPIRALATA FLESSIBILE IN PVC,"Fornitura e posa in opera di guaina spiralata,, conforme alle norme: EN 61386·1, EN 61386·23, UL 224, a base di PVC plastificato·rigido – Colore: grigio chiaro RAL 7035 oppure nero, deve superare la prova di n. 5000 flessioni a 180° a +5 °C e +60 °C, raggio di curvatura: 2 volte il diametro · Resistenza allo schiacciamento: classe 2 superiore a 320 Newton su 5 cm a + 23 ± 2 °C; · Resistenza agli urti: classe 3 2kg da 10 cm a ·5 °C; · Temperatura minima per la posa classe 1 ·5°C, massima +60 °C (grigia o nera); · Temperatura minima per la posa classe 1 ·5°C, massima +90 °C (blu o azzurra); · Rigidità dielettrica: superiore a 2000 V con 50 Hz per 15 min; · “Glow wire test” (filo incandescente) alla temperatura di 850 °C, secondo norma EN 60695·2·11. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali, raccordi girevoli ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.06.0110.001,"n/g, Ø 10 mm (conf.50 m)",,Lavori compiuti,m,5.24,58.11,0,23.09 +B.62.06.0110.002,"n/g, Ø 12 mm (conf.50 m)",,Lavori compiuti,m,5.27,57.78,0,23.34 +B.62.06.0110.003,"n/g, Ø 14 mm (conf.50 m)",,Lavori compiuti,m,5.30,57.45,0,23.77 +B.62.06.0110.005,"n/g, Ø 16 mm (conf.50 m)",,Lavori compiuti,m,5.38,56.60,0,24.54 +B.62.06.0110.010,"n/g, Ø 20 mm (conf.50 m)",,Lavori compiuti,m,6.18,56.31,0,24.92 +B.62.06.0110.015,"n/g, Ø 25 mm (conf.50 m)",,Lavori compiuti,m,7.45,52.55,0,28.59 +B.62.06.0110.020,"n/g, Ø 32 mm (conf.25 m)",,Lavori compiuti,m,9.05,52.87,0,28.29 +B.62.06.0110.022,"n/g, Ø 40 mm (conf.50 m)",,Lavori compiuti,m,6.65,45.79,0,35.34 +B.62.06.0120,GUAINA FLESSIBILE IN ACCIAIO,"Fornitura e posa in opera di tubo (guaina) protettivo, conforme alle prescrizioni CEI 23·56 '96 e varianti; in acciaio zincato a doppia graffatura con rivestimento in resina di polivinile, autoestinguente, flessibile, resistente agli urti, alle intemperie ed agenti chimici. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.06.0120.005,Ø 16 mm (conf.50 m),,Lavori compiuti,m,6.34,61.75,0,19.40 +B.62.06.0120.010,Ø 20 mm (conf.50 m),,Lavori compiuti,m,7.59,57.31,0,23.85 +B.62.06.0120.015,Ø 25 mm (conf.50 m),,Lavori compiuti,m,8.68,55.13,0,26.04 +B.62.06.0120.020,Ø 32 mm (conf.25 m),,Lavori compiuti,m,11.87,43.98,0,37.15 +B.62.06.0220,"TUBO IN PVC RIGIDO ATOSSICO, PESANTE, (IP55)","Fornitura e posa in opera di tubo protettivo, isolante a base di PVC, IP40, IP55 con collante, conforme alle prescrizioni CEI 23·54 '96 e varianti; pesante, rigido, liscio, autoestinguente, atossico in barriere tagliafiamma in caso di incendio, grigio RAL 7035; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.06.0220.005,Ø 16 mm (conf.34x3 m),,Lavori compiuti,m,4.91,70.88,0,10.26 +B.62.06.0220.010,Ø 20 mm (conf.34x3 m),,Lavori compiuti,m,5.66,69.17,0,12.05 +B.62.06.0220.015,Ø 25 mm (conf.20x3 m),,Lavori compiuti,m,6.57,66.21,0,15.01 +B.62.06.0220.020,Ø 32 mm (conf.15x3 m),,Lavori compiuti,m,8.15,64.05,0,17.08 +B.62.06.0220.025,Ø 40 mm (conf.10x3 m),,Lavori compiuti,m,10.37,62.92,0,18.24 +B.62.06.0220.030,Ø 50 mm (conf.5x3 m),,Lavori compiuti,m,12.51,59.11,0,22.05 +B.62.06.0230,"TUBO IN PVC RIGIDO MARCHIATO, PESANTE, (IP55)","Fornitura e posa in opera di tubo protettivo, isolante a base di PVC, conforme alle prescrizioni CEI 23·54 '96 e varianti; marchiato, pesante, rigido, liscio, autoestinguente, raccordi ad innesto rapido; IP55 per impianti AD·FT o FE, grigio RAL 7035; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, curve, manicotti e raccordi ad innesto rapido ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.06.0230.005,Ø 16 mm (conf.20x3 m),,Lavori compiuti,m,4.97,70.02,0,11.15 +B.62.06.0230.010,Ø 20 mm (conf.20x3 m),,Lavori compiuti,m,5.74,68.21,0,12.93 +B.62.06.0230.015,Ø 25 mm (conf.13x3 m),,Lavori compiuti,m,6.67,65.22,0,15.98 +B.62.06.0230.020,Ø 32 mm (conf.13x3 m),,Lavori compiuti,m,8.28,63.04,0,18.14 +B.62.06.0230.025,Ø 40 mm (conf.12x3 m),,Lavori compiuti,m,10.58,61.67,0,19.48 +B.62.06.0230.030,Ø 50 mm (conf.10x3 m),,Lavori compiuti,m,12.87,57.46,0,23.68 +B.62.06.0240,"TUBO IN PVC RIGIDO FILETTATO, MOLTO PESANTE, IP65","Fornitura e posa in opera di tubo protettivo, isolante a base di PVC, conforme alle prescrizioni CEI 23·54 '96 e 23·26 '96; filettato, metrico M 1.5, molto pesante, rigido, liscio, autoestinguente; usato con collanti, IP65, per impianti AD·FT o FE, grigio RAL 7035; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.06.0240.005,Ø 16 mm (conf.20x3 m) sp. 2.5 mm,,Lavori compiuti,m,7.90,71.58,0,9.54 +B.62.06.0240.010,Ø 20 mm (conf.20x3 m) sp. 2.6 mm,,Lavori compiuti,m,8.70,70.00,0,11.17 +B.62.06.0240.015,Ø 25 mm (conf.15x3 m) sp. 2.8 mm,,Lavori compiuti,m,10.25,67.90,0,13.23 +B.62.06.0240.020,Ø 32 mm (conf.10x3 m) sp. 3.1 mm,,Lavori compiuti,m,12.06,64.93,0,16.27 +B.62.06.0240.025,Ø 40 mm (conf.10x3 m) sp. 3.3 mm,,Lavori compiuti,m,15.59,64.18,0,17.00 +B.62.06.0240.030,Ø 50 mm (conf.5x3 m) sp. 3.6 mm,,Lavori compiuti,m,17.84,60.96,0,20.22 +B.62.06.0310,"TUBO IN ACCIAIO ZINCATO FILETTATO, IP65, UNI 8424-74","Fornitura e posa in opera di tubo protettivo, in acciaio zincato filettato, UNI 8424·74 e conforme alle prescrizioni CEI 23·26 '96; IP65, per impianti AD·FT o FE; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.06.0310.005,"Ø 16 mm - sp. 1.5 mm, imbocco 12.5 mm",,Lavori compiuti,m,9.43,50.74,0,30.46 +B.62.06.0310.010,"Ø 20 mm - sp. 1.5 mm, imbocco 15 mm",,Lavori compiuti,m,10.22,51.08,0,30.09 +B.62.06.0310.015,"Ø 25 mm - sp. 1.6 mm, imbocco 19 mm",,Lavori compiuti,m,12.89,47.25,0,33.89 +B.62.06.0310.020,"Ø 32 mm - sp. 1.6 mm, imbocco 19 mm",,Lavori compiuti,m,15.58,44.67,0,36.50 +B.62.06.0310.025,"Ø 40 mm - sp. 1.6 mm, imbocco 19 mm",,Lavori compiuti,m,18.08,43.31,0,37.88 +B.62.06.0310.030,"Ø 50 mm - sp. 1.8 mm, imbocco 22 mm",,Lavori compiuti,m,22.30,37.06,0,44.09 +B.62.06.0310.035,"Ø 63 mm - sp. 1.9 mm, imbocco 25 mm",,Lavori compiuti,m,27.05,33.77,0,47.39 +B.62.06.0320,"TUBO IN ACCIAIO SMALTATO FILETTATO, IP65, UNI 8424-74","Fornitura e posa in opera di tubo protettivo, in acciaio smaltato filettato, UNI 8424·74, conforme alle prescrizioni CEI 23·26 '96; IP65, per impianti AD·FT o FE; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.06.0320.005,"Ø 16 mm - sp. 1.5 mm, imbocco 12.5 mm",,Lavori compiuti,m,9.43,50.74,0,30.46 +B.62.06.0320.010,"Ø 20 mm - sp. 1.5 mm, imbocco 15 mm",,Lavori compiuti,m,10.22,51.08,0,30.09 +B.62.06.0320.015,"Ø 25 mm - sp. 1.6 mm, imbocco 19 mm",,Lavori compiuti,m,12.89,47.25,0,33.89 +B.62.06.0320.020,"Ø 32 mm - sp. 1.6 mm, imbocco 19 mm",,Lavori compiuti,m,15.58,44.67,0,36.50 +B.62.06.0320.025,"Ø 40 mm - sp. 1.6 mm, imbocco 19 mm",,Lavori compiuti,m,18.08,43.31,0,37.88 +B.62.06.0320.030,"Ø 50 mm - sp. 1.8 mm, imbocco 22 mm",,Lavori compiuti,m,22.30,37.06,0,44.09 +B.62.06.0320.035,"Ø 63 mm - sp. 1.9 mm, imbocco 25 mm",,Lavori compiuti,m,27.05,33.77,0,47.39 +B.62.09,"CANALI PVC E SISTEMI, BATTISCOPA",,,,,,, +B.62.09.0010,"CANALINA IN PVC, MARCHIATA","Fornitura e posa in opera di canalina in PVC rigido, marchiata, autoestinguente, resitente agli acidi, olii, grassi, indeformabile per temperature comprese tra ·20 e +60 °C, reazione al fuoco classe 1, conforme alle prescrizioni CEI 23·32 '97 evarianti; tipo porta cavi e porta apparecchi, per posa a parete e/o sospesa; compreso coperchio, angoli, giunti, con idoneo sistema di aggancio, scatole di derivazione, IP40, coperchio apribile solo con attrezzo o possibilità di rinforzo con apposite traversine di contenimento cavi fino all'altezza di 2.25 m; dimensioni standard od equivalenti DIN; bianca o grigia RAL 7035; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione principale. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.09.0010.005,dimensioni (15x17) mm (conf.40x2 m),,Lavori compiuti,m,13.17,52.85,0,28.32 +B.62.09.0010.010,dimensioni (25x30) mm (conf.54x2 m),,Lavori compiuti,m,13.74,50.66,0,30.52 +B.62.09.0010.015,dimensioni (40x30) mm (conf.38x2 m),,Lavori compiuti,m,17.15,50.73,0,30.44 +B.62.09.0010.020,dimensioni (60x30) mm (conf.28x2 m),,Lavori compiuti,m,19.28,47.38,0,33.78 +B.62.09.0010.025,dimensioni (25x40) mm (conf.60x2 m),,Lavori compiuti,m,12.23,46.24,0,34.94 +B.62.09.0010.030,dimensioni (40x40) mm (conf.34x2 m),,Lavori compiuti,m,16.84,49.08,0,32.10 +B.62.09.0010.035,dimensioni (60x40) mm (conf.22x2 m),,Lavori compiuti,m,21.50,48.56,0,32.61 +B.62.09.0010.040,dimensioni (80x40) mm (conf.16x2 m),,Lavori compiuti,m,23.92,45.46,0,35.70 +B.62.09.0010.045,dimensioni (100x40) mm (conf.14x2 m),,Lavori compiuti,m,25.55,44.27,0,36.89 +B.62.09.0010.050,dimensioni (120x40) mm (conf.10x2 m),,Lavori compiuti,m,29.06,43.41,0,37.76 +B.62.09.0010.065,dimensioni (60x60) mm (conf.16x2 m),,Lavori compiuti,m,20.06,41.20,0,39.95 +B.62.09.0010.070,dimensioni (80x60) mm (conf.12x2 m),,Lavori compiuti,m,24.62,38.87,0,42.29 +B.62.09.0010.075,dimensioni (100x60) mm (conf.10x2 m),,Lavori compiuti,m,29.18,38.76,0,42.40 +B.62.09.0010.080,dimensioni (120x60) mm (conf.8x2 m),,Lavori compiuti,m,31.03,36.45,0,44.72 +B.62.09.0010.085,dimensioni (150x60) mm (conf.8x2 m),,Lavori compiuti,m,40.18,31.40,0,49.78 +B.62.09.0010.090,dimensioni (200x60) mm (conf.8x2 m),,Lavori compiuti,m,47.86,29.99,0,51.17 +B.62.09.0010.115,dimensioni (100x80) mm (conf.8x2 m),,Lavori compiuti,m,30.06,33.28,0,47.89 +B.62.09.0010.120,dimensioni (120x80) mm (conf.6x2 m),,Lavori compiuti,m,32.97,31.67,0,49.49 +B.62.09.0010.125,dimensioni (150x80) mm (conf.6x2 m),,Lavori compiuti,m,40.22,27.04,0,54.13 +B.62.09.0010.130,dimensioni (200x80) mm (conf.6x2 m),,Lavori compiuti,m,47.96,25.40,0,55.78 +B.62.09.0020,"CANALINA IN PVC, CON SEPARATORI, MARCHIATA","Fornitura e posa in opera di canalina in PVC rigido, con separatori, marchiata, autoestinguente, resitente agli acidi, olii, grassi, indeformabile per temperature comprese tra ·20 e +60 °C, reazione al fuoco classe 1, conforme alle prescrizioni CEI 23·32 '97 e varianti; tipo porta cavi e porta apparecchi, per posa a parete e/o sospesa; compreso coperchio, angoli, giunti, con idoneo sistema di aggancio, scatole di derivazione, IP40, con separatori fissi applicabili, traversine di contenimento cavi, piastre fissaggio componenti interni; bianca o grigia RAL 7035; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione principale. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.09.0020.005,dimensioni (60x40) mm (conf.22x2 m) sep.1,,Lavori compiuti,m,17.73,39.26,0,41.92 +B.62.09.0020.010,dimensioni ( 80x40) mm (conf.16x2 m) sep.1,,Lavori compiuti,m,20.39,36.27,0,44.92 +B.62.09.0020.015,dimensioni (100x40) mm (conf.14x2 m) sep.2,,Lavori compiuti,m,22.26,35.18,0,45.98 +B.62.09.0020.020,dimensioni (120x40) mm (conf.10x2 m) sep.3,,Lavori compiuti,m,25.08,32.95,0,48.22 +B.62.09.0020.025,dimensioni (60x60) mm (conf.16x2 m) sep.1,,Lavori compiuti,m,26.92,30.70,0,50.47 +B.62.09.0020.030,dimensioni (80x60) mm (conf.12x2 m) sep.1,,Lavori compiuti,m,23.57,36.91,0,44.26 +B.62.09.0020.035,dimensioni (100x60) mm (conf.10x2 m) sep.2,,Lavori compiuti,m,27.57,36.29,0,44.87 +B.62.09.0020.040,dimensioni (120x60) mm (conf.8x2 m) sep.3,,Lavori compiuti,m,30.00,34.80,0,46.36 +B.62.09.0020.045,dimensioni (150x60) mm (conf.8x2 m) sep.4,,Lavori compiuti,m,38.60,29.30,0,51.87 +B.62.09.0030,"CANALINA IN PVC, A SCOMPARTI, MARCHIATA","Fornitura e posa in opera di canalina in PVC rigido, a più scomparti, marchiata, autoestinguente, resitente agli acidi, olii, grassi, indeformabile per temperature comprese tra ·20 e +60 °C, reazione al fuoco classe 1, conforme alle prescrizioni CEI 23·32 '97 e varianti; tipo porta utenze e porta apparecchi, per posa a parete e/o sospesa; compreso coperchio, angoli, giunti, tappi e con idoneo sistema di aggancio, scatole di derivazione, IP40; colore: bianco, marron, grigio, beige; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione principale. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.09.0030.006,"dimensioni (22x10) mm, scomp.1",,Lavori compiuti,m,10.50,49.71,0,31.43 +B.62.09.0030.007,"dimensioni (25x17) mm, scomp.1",,Lavori compiuti,m,10.97,47.58,0,33.55 +B.62.09.0030.009,"dimensioni (30x10) mm, scomp.1",,Lavori compiuti,m,10.89,47.93,0,33.24 +B.62.09.0030.015,"dimensioni (22x10) mm, scomp.2",,Lavori compiuti,m,10.52,49.62,0,31.56 +B.62.09.0030.020,"dimensioni (30x10) mm, scomp.2",,Lavori compiuti,m,11.11,46.98,0,34.20 +B.62.09.0030.022,"dimensioni (40x10) mm, scomp.2",,Lavori compiuti,m,11.85,44.05,0,37.13 +B.62.09.0030.024,"dimensioni (40x10) mm, scomp.2",,Lavori compiuti,m,13.58,38.44,0,42.71 +B.62.09.0030.035,"dimensioni (50x20) mm, scomp.3",,Lavori compiuti,m,18.18,43.07,0,38.11 +B.62.09.0030.037,"dimensioni (60x17) mm, scomp.3",,Lavori compiuti,m,16.99,46.09,0,35.10 +B.62.09.0110,"BATTISCOPA, CANALINA IN PVC, A SCOMPARTI","Fornitura e posa in opera di battiscopa e cornice, canalina in PVC rigido, a più scomparti, marchiato, autoestinguente, resitente agli acidi, olii, grassi, indeformabile per temperature comprese tra ·20 e +60 °C, reazione al fuoco classe 1, conforme alle prescrizioni CEI 23·32 '97 e 23·19 '86; tipo porta utenze e porta apparecchi; compreso coperchio, coperchio di sicurezza, angoli, giunti, tappi e con idoneo sistema di aggancio, scatole di derivazione, IP40; colore: bianco, marron, grigio, beige; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione principale. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.09.0110.002,"dimensioni (68,5x22) mm, scomp.3",,Lavori compiuti,m,21.48,36.45,0,44.72 +B.62.09.0110.003,"dimensioni (127x28) mm, scomp.5",,Lavori compiuti,m,28.54,30.48,0,50.68 +B.62.09.0110.010,"scatola portafrutto, scomp.3",,Lavori compiuti,cad.,11.29,38.53,0,42.60 +B.62.12,PASSERELLE E CATENE FLESSIBILI,,,,,,, +B.62.12.0010,CANALA IN PVC,"Fornitura e posa in opera di canala in PVC rigido, autoestinguente, forata IP40 o in esecuzione chiusa IP44, resistente agli agenti chimici, completa di coperchio, curve, derivazioni, giunzioni, sospensioni, conforme alle prescrizioni CEI 23·32 '97, grigio RAL 7035; misurazione schematica fra quadrie/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali, supporti ed ogni onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.12.0010.005,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (100x60) mm",,Lavori compiuti,m,38.71,18.29,0,62.88 +B.62.12.0010.007,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (150x60) mm",,Lavori compiuti,m,46.66,15.17,0,66.00 +B.62.12.0010.010,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (200x60) mm",,Lavori compiuti,m,54.13,13.08,0,68.10 +B.62.12.0010.015,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (300x60) mm",,Lavori compiuti,m,74.52,11.88,0,69.30 +B.62.12.0010.017,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (200x100) mm",,Lavori compiuti,m,68.69,15.46,0,65.71 +B.62.12.0010.019,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (300x100) mm",,Lavori compiuti,m,88.87,11.95,0,69.22 +B.62.12.0010.020,"CHIUSA-FORATA, dimensioni (400x100) mm",,Lavori compiuti,m,112.53,9.44,0,71.73 +B.62.12.0010.030,"CHIUSA, dimensioni (600x100) mm",,Lavori compiuti,m,170.42,6.75,0,74.42 +B.62.12.0105,CANALA IN LAMIERA ZINCATA,"Fornitura e posa in opera di canala in lamiera zincata a caldo per immersione UNI EN 10147 '93, tipo aperta, o tipo forata IP40 o in esecuzione chiusa IP44 con guarnizione autoadesiva, spessore 1.5 mm, priva di superfici abrasive e taglienti, completa di coperchio, curve, derivazioni, giunzioni, sospensioni e separatori, conforme alle prescrizioni CEI 23·31 '97; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali, supporti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.12.0105.005,"FORATA, dimensioni (50x100) mm",,Lavori compiuti,m,30.70,28.83,0,52.34 +B.62.12.0105.010,"FORATA, dimensioni (50x150) mm",,Lavori compiuti,m,38.14,34.81,0,46.36 +B.62.12.0105.015,"FORATA, dimensioni (50x200) mm",,Lavori compiuti,m,47.61,37.18,0,43.99 +B.62.12.0105.020,"FORATA, dimensioni (50x300) mm",,Lavori compiuti,m,61.46,36.00,0,45.17 +B.62.12.0105.025,"FORATA, dimensioni (50x400) mm",,Lavori compiuti,m,76.60,34.66,0,46.50 +B.62.12.0105.030,"FORATA, dimensioni (50x500) mm",,Lavori compiuti,m,100.03,35.39,0,45.78 +B.62.12.0105.035,"CHIUSA, dimensioni (50x100) mm",,Lavori compiuti,m,31.07,28.48,0,52.68 +B.62.12.0105.040,"CHIUSA, dimensioni (50x150) mm",,Lavori compiuti,m,35.28,30.10,0,51.06 +B.62.12.0105.045,"CHIUSA, dimensioni (50x200) mm",,Lavori compiuti,m,41.62,29.77,0,51.40 +B.62.12.0105.050,"CHIUSA, dimensioni (50x300) mm",,Lavori compiuti,m,52.46,26.99,0,54.17 +B.62.12.0105.055,"CHIUSA, dimensioni (50x400) mm",,Lavori compiuti,m,72.87,24.29,0,56.88 +B.62.12.0105.060,"CHIUSA, dimensioni (50x500) mm",,Lavori compiuti,m,88.28,25.06,0,56.10 +B.62.12.0105.065,"FORATA, dimensioni (75x75) mm",,Lavori compiuti,m,27.67,31.98,0,49.18 +B.62.12.0105.070,"FORATA, dimensioni (75x100) mm",,Lavori compiuti,m,31.97,33.22,0,47.96 +B.62.12.0105.075,"FORATA, dimensioni (75x150) mm",,Lavori compiuti,m,37.33,35.56,0,45.61 +B.62.12.0105.080,"FORATA, dimensioni (75x200) mm",,Lavori compiuti,m,43.83,36.34,0,44.81 +B.62.12.0105.085,"FORATA, dimensioni (75x300) mm",,Lavori compiuti,m,52.70,33.59,0,47.59 +B.62.12.0105.090,"FORATA, dimensioni (75x400) mm",,Lavori compiuti,m,64.74,34.18,0,47.00 +B.62.12.0105.095,"FORATA, dimensioni (75x500) mm",,Lavori compiuti,m,84.88,31.28,0,49.89 +B.62.12.0105.100,"CHIUSA, dimensioni (75x75) mm",,Lavori compiuti,m,28.45,31.11,0,50.05 +B.62.12.0105.105,"CHIUSA, dimensioni (75x100) mm",,Lavori compiuti,m,35.57,29.86,0,51.32 +B.62.12.0105.110,"CHIUSA, dimensioni (75x150) mm",,Lavori compiuti,m,40.19,30.83,0,50.33 +B.62.12.0105.115,"CHIUSA, dimensioni (75x200) mm",,Lavori compiuti,m,46.23,30.63,0,50.55 +B.62.12.0105.120,"CHIUSA, dimensioni (75x300) mm",,Lavori compiuti,m,56.51,28.19,0,52.97 +B.62.12.0105.125,"CHIUSA, dimensioni (75x400) mm",,Lavori compiuti,m,72.20,26.97,0,54.20 +B.62.12.0105.130,"CHIUSA, dimensioni (75x400) mm",,Lavori compiuti,m,86.11,25.69,0,55.48 +B.62.12.0107,CANALA IN LAMIERA VERNICIATA,"Fornitura e posa in opera di canala in lamiera verniciata, tipo aperta, o tipo forata IP40 o in esecuzione chiusa IP44 con guarnizione autoadesiva, spessore 1.5 mm, priva di superfici abrasive e taglienti, completa di coperchio, curve, derivazioni, giunzioni, sospensioni e separatori, conforme alle prescrizioni CEI 23·31 '97; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali, supporti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.12.0107.005,"FORATA, dimensioni (75x75) mm",,Lavori compiuti,m,38.55,22.96,0,58.20 +B.62.12.0107.010,"FORATA, dimensioni (75x100) mm",,Lavori compiuti,m,38.35,23.08,0,58.10 +B.62.12.0107.015,"FORATA, dimensioni (75x150) mm",,Lavori compiuti,m,54.33,32.58,0,48.60 +B.62.12.0107.020,"FORATA, dimensioni (75x200) mm",,Lavori compiuti,m,63.51,30.66,0,50.52 +B.62.12.0107.025,"FORATA, dimensioni (75x300) mm",,Lavori compiuti,m,86.52,30.69,0,50.48 +B.62.12.0107.030,"FORATA, dimensioni (75x400) mm",,Lavori compiuti,m,104.79,29.56,0,51.61 +B.62.12.0107.035,"FORATA, dimensioni (75x500) mm",,Lavori compiuti,m,125.29,31.79,0,49.38 +B.62.12.0107.040,"CHIUSA, dimensioni (75x75) mm",,Lavori compiuti,m,39.04,22.67,0,58.50 +B.62.12.0107.045,"CHIUSA, dimensioni (75x100) mm",,Lavori compiuti,m,46.26,22.96,0,58.21 +B.62.12.0107.050,"CHIUSA, dimensioni (75x150) mm",,Lavori compiuti,m,49.62,26.75,0,54.42 +B.62.12.0107.055,"CHIUSA, dimensioni (75x200) mm",,Lavori compiuti,m,64.44,30.21,0,50.95 +B.62.12.0107.060,"CHIUSA, dimensioni (75x300) mm",,Lavori compiuti,m,79.19,27.94,0,53.23 +B.62.12.0107.065,"CHIUSA, dimensioni (75x400) mm",,Lavori compiuti,m,104.79,29.56,0,51.61 +B.62.12.0107.070,"CHIUSA, dimensioni (75x500) mm",,Lavori compiuti,m,129.99,30.64,0,50.53 +B.62.12.0110,PASSERELLA IN LAMIERA ZINCATA,"Fornitura e posa in opera di passerella in lamiera zincata a caldo per immersione UNI EN 10147 '93, tipo aperta, o tipo forata IP40 o in esecuzione chiusa IP44 con guarnizione autoadesiva, spessore 1.5 mm, priva di superfici abrasive e taglienti, completa di coperchio, curve, derivazioni, giunzioni, sospensioni e separatori, conforme alle prescrizioni CEI 23·31 '97; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali, supporti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.12.0110.005,"FORATA, dimensioni (50x50) mm",,Lavori compiuti,m,24.50,36.12,0,45.03 +B.62.12.0110.006,"FORATA, dimensioni (100x50) mm",,Lavori compiuti,m,29.50,36.00,0,45.16 +B.62.12.0110.007,"FORATA, dimensioni (200x50) mm",,Lavori compiuti,m,37.40,35.49,0,45.68 +B.62.12.0110.008,"FORATA, dimensioni (400x50) mm",,Lavori compiuti,m,64.13,27.60,0,53.57 +B.62.12.0110.009,"FORATA, dimensioni (600x50) mm",,Lavori compiuti,m,114.54,25.50,0,55.67 +B.62.12.0110.010,"FORATA, dimensioni (75x75) mm",,Lavori compiuti,m,26.37,33.56,0,47.60 +B.62.12.0110.015,"FORATA, dimensioni (100x75) mm",,Lavori compiuti,m,30.47,31.95,0,49.22 +B.62.12.0110.020,"FORATA, dimensioni (150x75) mm",,Lavori compiuti,m,32.86,30.97,0,50.19 +B.62.12.0110.025,"FORATA, dimensioni (200x75) mm",,Lavori compiuti,m,36.18,29.35,0,51.82 +B.62.12.0110.030,"FORATA, dimensioni (300x75) mm",,Lavori compiuti,m,49.28,22.45,0,58.72 +B.62.12.0110.035,"FORATA, dimensioni (400x75) mm",,Lavori compiuti,m,62.49,19.83,0,61.34 +B.62.12.0110.040,"FORATA, dimensioni (500x75) mm",,Lavori compiuti,m,70.51,18.83,0,62.34 +B.62.12.0110.045,"FORATA, dimensioni (600x75) mm",,Lavori compiuti,m,77.66,15.25,0,65.92 +B.62.12.0110.050,"CHIUSA, dimensioni (50x50) mm",,Lavori compiuti,m,26.90,39.48,0,41.68 +B.62.12.0110.051,"CHIUSA, dimensioni (100x50) mm",,Lavori compiuti,m,38.12,27.86,0,53.31 +B.62.12.0110.052,"CHIUSA, dimensioni (150x50) mm",,Lavori compiuti,m,34.71,38.25,0,42.92 +B.62.12.0110.053,"CHIUSA, dimensioni (200x50) mm",,Lavori compiuti,m,43.64,36.50,0,44.67 +B.62.12.0110.054,"CHIUSA, dimensioni (300x50) mm",,Lavori compiuti,m,57.82,33.67,0,47.50 +B.62.12.0110.055,"CHIUSA, dimensioni (75x75) mm",,Lavori compiuti,m,28.13,31.46,0,49.72 +B.62.12.0110.060,"CHIUSA, dimensioni (100x75) mm",,Lavori compiuti,m,32.85,35.02,0,46.15 +B.62.12.0110.065,"CHIUSA, dimensioni (150x75) mm",,Lavori compiuti,m,35.47,33.68,0,47.48 +B.62.12.0110.070,"CHIUSA, dimensioni (200x75) mm",,Lavori compiuti,m,38.92,31.83,0,49.33 +B.62.12.0110.075,"CHIUSA, dimensioni (300x75) mm",,Lavori compiuti,m,52.18,24.59,0,56.57 +B.62.12.0110.080,"CHIUSA, dimensioni (400x75) mm",,Lavori compiuti,m,61.39,21.62,0,59.54 +B.62.12.0110.085,"CHIUSA, dimensioni (500x75) mm",,Lavori compiuti,m,72.02,19.66,0,61.51 +B.62.12.0110.090,"CHIUSA, dimensioni (600x75) mm",,Lavori compiuti,m,83.86,19.00,0,62.17 +B.62.12.0110.150,"FORATA, dimensioni (100x100) mm",,Lavori compiuti,m,30.66,34.64,0,52.07 +B.62.12.0110.155,"FORATA, dimensioni (150x100) mm",,Lavori compiuti,m,34.27,29.70,0,51.48 +B.62.12.0110.160,"FORATA, dimensioni (200x100) mm",,Lavori compiuti,m,40.57,32.72,0,48.45 +B.62.12.0110.165,"FORATA, dimensioni (300x100) mm",,Lavori compiuti,m,50.77,21.79,0,59.38 +B.62.12.0110.170,"FORATA, dimensioni (400x100) mm",,Lavori compiuti,m,63.39,19.55,0,61.62 +B.62.12.0110.175,"FORATA, dimensioni (500x100) mm",,Lavori compiuti,m,71.05,18.68,0,62.49 +B.62.12.0110.180,"FORATA, dimensioni (600x100) mm",,Lavori compiuti,m,79.51,14.89,0,66.28 +B.62.12.0110.190,"CHIUSA, dimensioni (100x100) mm",,Lavori compiuti,m,31.01,34.25,0,52.62 +B.62.12.0110.195,"CHIUSA, dimensioni (150x100) mm",,Lavori compiuti,m,37.47,27.16,0,54.01 +B.62.12.0110.200,"CHIUSA, dimensioni (200x100) mm",,Lavori compiuti,m,43.68,30.39,0,50.77 +B.62.12.0110.205,"CHIUSA, dimensioni (300x100) mm",,Lavori compiuti,m,51.54,21.46,0,59.70 +B.62.12.0110.210,"CHIUSA, dimensioni (400x100) mm",,Lavori compiuti,m,64.36,19.25,0,61.92 +B.62.12.0110.215,"CHIUSA, dimensioni (500x100) mm",,Lavori compiuti,m,72.07,18.42,0,62.75 +B.62.12.0110.220,"CHIUSA, dimensioni (600x100) mm",,Lavori compiuti,m,80.12,14.78,0,66.40 +B.62.12.0110.225,"FORATA, dimensioni (50x25) mm",,Lavori compiuti,m,23.85,37.11,0,44.08 +B.62.12.0110.230,"FORATA, dimensioni (75x25) mm",,Lavori compiuti,m,24.59,35.99,0,45.16 +B.62.12.0110.235,"FORATA, dimensioni (100x25) mm",,Lavori compiuti,m,27.43,35.49,0,45.68 +B.62.12.0110.240,"FORATA, dimensioni (200x25) mm",,Lavori compiuti,m,32.55,32.63,0,48.55 +B.62.12.0110.245,"FORATA, dimensioni (300x25) mm",,Lavori compiuti,m,44.67,24.76,0,56.40 +B.62.12.0110.250,"FORATA, dimensioni (400x25) mm",,Lavori compiuti,m,54.89,22.57,0,58.60 +B.62.12.0110.255,"FORATA, dimensioni (500x25) mm",,Lavori compiuti,m,65.95,21.47,0,59.70 +B.62.12.0110.300,"coperchio, dimensioni 50 mm",,Lavori compiuti,m,8.11,21.82,0,59.32 +B.62.12.0110.305,"coperchio, dimensioni 75 mm",,Lavori compiuti,m,8.22,21.53,0,59.64 +B.62.12.0110.310,"coperchio, dimensioni 100 mm",,Lavori compiuti,m,9.65,18.34,0,62.82 +B.62.12.0110.315,"coperchio, dimensioni 150 mm",,Lavori compiuti,m,11.83,14.96,0,66.20 +B.62.12.0110.320,"coperchio, dimensioni 200 mm",,Lavori compiuti,m,15.43,11.47,0,69.72 +B.62.12.0110.325,"coperchio, dimensioni 300 mm",,Lavori compiuti,m,22.69,7.80,0,73.37 +B.62.12.0110.330,"coperchio, dimensioni 400 mm",,Lavori compiuti,m,24.50,7.22,0,73.93 +B.62.12.0110.340,"coperchio, dimensioni 500 mm",,Lavori compiuti,m,28.81,6.14,0,75.02 +B.62.12.0110.350,"coperchio, dimensioni 600 mm",,Lavori compiuti,m,40.31,4.39,0,76.77 +B.62.12.0111,PASSERELLA A FILO,"Fornitura e posa in opera di Passerella a filo disponibile in 4 altezze, con caratteristiche meccaniche idonee a garantire affidabilità ed robustezza nel trasporto dei cavi, gamma di accessori di installazione e finitura per dare flessibilità installativa nella realizzazione dei vari percorsi, possibilità di integrazione con accessori di percorso e coperchi della canala chiusa anche per quanto riguarda i sistemi di supporto, i coperchi removibili saranno comuni con i sistemi portacavi a canala chiusa. Prodotto a marchio di qualità IMQ conforme alla norma CEI EN 61537 (CA02.01132). La passerella è sottoposta al processo di cianfrinatura, una particolare lavorazione che rende le estremità dei fili prive di imperfezioni, garantendo la massima sicurezza in fase di messa in opera dei cavi elettrici. Elementi di giunzione per collegare le basi rettilinee agli accessori di percorso. MATERIALI E FINITURE: Elettrozincatura: conforme alla norma EN ISO 2081, Gli elementi rettilinei vengono passivati in conformità alla direttiva RoHS, questo tipo di finitura è indicato per installazioni interne dove non sono presenti atmosfere particolarmente aggressive. Acciaio inox AISI 304L: Conforme alla norma EN 10088·3, gli elementi rettilinei vengono decapati e passivati, questo tipo di finitura è indicato per installazioni nell’industria chimica, alimentare, casearia ed enologica. CLASSIFICAZIONE SECONDO EN 61537: CONTINUITÀ ELETTRICA: continuità elettrica garantita secondo le specifiche della norma CEI EN 61537 (resistenza =5 mO per metro senza elementi di giunzione; resistenza =50 mO in presenza di elementi di giunzione).prove effettuate con corrente di 25 A. TEMPERATURE D’IMPIEGO: ·20;+90°C (in accordo con la norma CEI EN 61537). FORATURA: Secondo la norma CEI EN 61537 la passerella sarà classificata come D con un indice di foratura >30% (% di vuoto/ pieno della sola base); come Z con un’indice di base libera > 90%. RESISTENZA AGLI URTI: Verificata fino ad un valore di 20 Joules al fine di garantire le prestazioni meccaniche. STAFFAGGIO DEGLI ACCESSORI DI PERCORSO: Le zone nelle quali vengono realizzati i cambi di direzione devono essere staffate. RESISTENZA A FLESSIONE: La prova di resistenza alla flessione viene effettuata secondo le prescrizioni della Norma CEI EN 61537, Test Tipo 2, Figura 2b. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali, supporti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.12.0111.005,"ZINCATA, dim. (75x25) mm",,Lavori compiuti,m,23.32,45.54,0,35.61 +B.62.12.0111.010,"ZINCATA, dim. (100x25) mm",,Lavori compiuti,m,26.86,46.13,0,35.03 +B.62.12.0111.015,"ZINCATA, dim. (150x25) mm",,Lavori compiuti,m,31.90,44.39,0,36.78 +B.62.12.0111.020,"ZINCATA, dim. (200x25) mm",,Lavori compiuti,m,36.81,43.28,0,37.90 +B.62.12.0111.025,"ZINCATA, dim. (300x25) mm",,Lavori compiuti,m,45.46,38.94,0,42.23 +B.62.12.0111.030,"ZINCATA, dim. (75x50) mm",,Lavori compiuti,m,24.19,43.90,0,37.27 +B.62.12.0111.035,"ZINCATA, dim. (100x50) mm",,Lavori compiuti,m,27.18,45.58,0,35.60 +B.62.12.0111.040,"ZINCATA, dim. (150x50) mm",,Lavori compiuti,m,32.44,43.65,0,37.52 +B.62.12.0111.045,"ZINCATA, dim. (200x50) mm",,Lavori compiuti,m,37.32,42.68,0,38.48 +B.62.12.0111.050,"ZINCATA, dim. (300x50) mm",,Lavori compiuti,m,45.42,38.97,0,42.21 +B.62.12.0111.055,"ZINCATA, dim. (400x50) mm",,Lavori compiuti,m,56.75,34.31,0,46.85 +B.62.12.0111.060,"ZINCATA, dim. (500x50) mm",,Lavori compiuti,m,69.91,31.65,0,49.52 +B.62.12.0111.065,"ZINCATA, dim. (75x75) mm",,Lavori compiuti,m,24.63,43.12,0,38.06 +B.62.12.0111.070,"ZINCATA, dim. (100x75) mm",,Lavori compiuti,m,27.97,44.30,0,36.86 +B.62.12.0111.075,"ZINCATA, dim. (150x75) mm",,Lavori compiuti,m,33.77,41.93,0,39.24 +B.62.12.0111.080,"ZINCATA, dim. (200x75) mm",,Lavori compiuti,m,38.78,41.08,0,40.10 +B.62.12.0111.085,"ZINCATA, dim. (300x75) mm",,Lavori compiuti,m,49.05,36.09,0,45.08 +B.62.12.0111.090,"ZINCATA, dim. (400x75) mm",,Lavori compiuti,m,59.88,32.52,0,48.65 +B.62.12.0111.095,"ZINCATA, dim. (500x75) mm",,Lavori compiuti,m,73.72,30.01,0,51.15 +B.62.12.0111.097,"ZINCATA, dim. (600x75) mm",,Lavori compiuti,m,91.35,29.06,0,52.11 +B.62.12.0111.100,"ZINCATA, dim. (100x100) mm",,Lavori compiuti,m,33.68,36.79,0,44.39 +B.62.12.0111.105,"ZINCATA, dim. (200x100) mm",,Lavori compiuti,m,43.14,36.93,0,44.25 +B.62.12.0111.110,"ZINCATA, dim. (300x100) mm",,Lavori compiuti,m,55.27,32.02,0,49.14 +B.62.12.0111.115,"ZINCATA, dim. (400x100) mm",,Lavori compiuti,m,64.11,30.37,0,50.80 +B.62.12.0111.120,"ZINCATA, dim. (500x100) mm",,Lavori compiuti,m,78.42,28.21,0,52.96 +B.62.12.0111.125,"ZINCATA, dim. (600x100) mm",,Lavori compiuti,m,105.32,25.21,0,55.96 +B.62.12.0111.130,"INOX AISI 304, dim. (75x25) mm",,Lavori compiuti,m,39.70,26.75,0,54.42 +B.62.12.0111.135,"INOX AISI 304, dim. (100x25) mm",,Lavori compiuti,m,45.65,27.14,0,54.02 +B.62.12.0111.140,"INOX AISI 304, dim. (150x25) mm",,Lavori compiuti,m,53.10,26.67,0,54.51 +B.62.12.0111.145,"INOX AISI 304, dim. (200x25) mm",,Lavori compiuti,m,62.19,25.62,0,55.56 +B.62.12.0111.150,"INOX AISI 304, dim. (300x25) mm",,Lavori compiuti,m,79.27,22.33,0,58.84 +B.62.12.0111.155,"INOX AISI 304, dim. (75x50) mm",,Lavori compiuti,m,46.43,22.87,0,58.29 +B.62.12.0111.160,"INOX AISI 304, dim. (100x50) mm",,Lavori compiuti,m,56.81,21.81,0,59.36 +B.62.12.0111.165,"INOX AISI 304, dim. (150x50) mm",,Lavori compiuti,m,65.16,21.73,0,59.44 +B.62.12.0111.170,"INOX AISI 304, dim. (200x50) mm",,Lavori compiuti,m,75.24,21.17,0,59.99 +B.62.12.0111.175,"INOX AISI 304, dim. (300x50) mm",,Lavori compiuti,m,93.13,19.01,0,62.16 +B.62.12.0111.180,"INOX AISI 304, dim. (400x50) mm",,Lavori compiuti,m,111.74,17.42,0,63.75 +B.62.12.0111.185,"INOX AISI 304, dim. (500x50) mm",,Lavori compiuti,m,134.52,16.45,0,64.72 +B.62.12.0111.190,"INOX AISI 304, dim. (75x75) mm",,Lavori compiuti,m,50.40,21.07,0,60.09 +B.62.12.0111.195,"INOX AISI 304, dim. (100x75) mm",,Lavori compiuti,m,58.27,21.26,0,59.91 +B.62.12.0111.200,"INOX AISI 304, dim. (150x75) mm",,Lavori compiuti,m,66.68,21.24,0,59.93 +B.62.12.0111.205,"INOX AISI 304, dim. (200x75) mm",,Lavori compiuti,m,77.00,20.69,0,60.48 +B.62.12.0111.210,"INOX AISI 304, dim. (300x75) mm",,Lavori compiuti,m,97.01,18.25,0,62.92 +B.62.12.0111.215,"INOX AISI 304, dim. (400x75) mm",,Lavori compiuti,m,114.43,17.01,0,64.15 +B.62.12.0111.220,"INOX AISI 304, dim. (500x75) mm",,Lavori compiuti,m,137.71,16.07,0,65.10 +B.62.12.0111.222,"INOX AISI 304, dim. (600x75) mm",,Lavori compiuti,m,164.08,16.18,0,64.99 +B.62.12.0111.225,"INOX AISI 304, dim. (100x100) mm",,Lavori compiuti,m,70.56,17.56,0,63.61 +B.62.12.0111.230,"INOX AISI 304, dim. (200x100) mm",,Lavori compiuti,m,92.81,17.16,0,64.00 +B.62.12.0111.235,"INOX AISI 304, dim. (300x100) mm",,Lavori compiuti,m,113.92,15.54,0,65.63 +B.62.12.0111.240,"INOX AISI 304, dim. (400x100) mm",,Lavori compiuti,m,132.56,14.69,0,66.48 +B.62.12.0111.245,"INOX AISI 304, dim. (500x100) mm",,Lavori compiuti,m,156.80,14.11,0,67.06 +B.62.12.0111.250,"INOX AISI 304, dim. (600x100) mm",,Lavori compiuti,m,185.90,14.28,0,66.89 +B.62.12.0310,PASSERELLA IN VETRORESINA,"Fornitura e posa in opera di passerella in vetroresina, forata IP40 o in esecuzione chiusa IP44, priva di superfici abrasive e taglienti, completa di coperchio, curve, derivazioni, giunzioni, sospensioni, separatori, conforme alle prescrizioni CEI 23·32 '97 grigio RAL 7035; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali, supporti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.12.0310.005,"canale liscio, dimensioni (100x80) mm",,Lavori compiuti,m,62.20,18.50,0,62.68 +B.62.12.0310.010,"canale liscio, dimensioni (200x80) mm",,Lavori compiuti,m,79.28,15.63,0,65.54 +B.62.12.0310.015,"canale liscio, dimensioni (300x80) mm",,Lavori compiuti,m,95.69,13.41,0,67.76 +B.62.12.0310.020,"canale liscio, dimensioni (400x80) mm",,Lavori compiuti,m,126.50,10.49,0,70.64 +B.62.12.0310.025,"canale forato, dimensioni (100x80) mm",,Lavori compiuti,m,64.93,17.72,0,63.45 +B.62.12.0310.030,"canale forato, dimensioni (200x80) mm",,Lavori compiuti,m,79.94,15.50,0,65.67 +B.62.12.0310.035,"canale forato, dimensioni (300x80) mm",,Lavori compiuti,m,96.31,13.32,0,67.84 +B.62.12.0310.040,"canale forato, dimensioni (400x80) mm",,Lavori compiuti,m,127.20,10.44,0,70.74 +B.62.12.0410,PASSERELLA IN ACCIAIO INOX,"Fornitura e posa in opera di passerella in acciaio inox, forata IP40, priva di superfici abrasive e taglienti, completa di coperchio, curve, derivazioni, giunzioni, sospensioni, separatori, conforme alle prescrizioni CEI 23·31 '97; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali, supporti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.12.0410.010,"FORATA, dimensioni (100x75) mm",,Lavori compiuti,m,74.29,15.49,0,65.69 +B.62.12.0410.015,"FORATA, dimensioni (150x75) mm",,Lavori compiuti,m,70.07,17.05,0,64.12 +B.62.12.0410.020,"FORATA, dimensioni (200x75) mm",,Lavori compiuti,m,94.95,13.05,0,68.12 +B.62.12.0410.025,"FORATA, dimensioni (300x75) mm",,Lavori compiuti,m,115.27,11.13,0,70.03 +B.62.15,CASSETTE E SCATOLE MULTIUSO,,,,,,, +B.62.15.0010,"CASSETTE DI DERIVAZIONE, DA PARETE, IP55","Fornitura e posa in opera di cassette di derivazione rettangolari da parete, con guarnizione e coperchio a viti, grado di protezione IP55, in materiale termoplastico autoestinguente, protezione meccanica contro gli urti IK08, con appositi passacavi, grigio RAL 7035. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, coperchio fissato a vite ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.15.0010.005,dimensioni (100x100x50) mm,,Lavori compiuti,cad.,13.20,65.91,0,15.23 +B.62.15.0010.010,dimensioni (120x80x50) mm,,Lavori compiuti,cad.,13.42,64.83,0,16.47 +B.62.15.0010.015,dimensioni (150x110x70) mm,,Lavori compiuti,cad.,14.71,59.14,0,22.03 +B.62.15.0010.020,dimensioni (190x140x70) mm,,Lavori compiuti,cad.,23.36,55.86,0,25.30 +B.62.15.0010.025,dimensioni (240x190x90) mm,,Lavori compiuti,cad.,28.05,46.52,0,34.65 +B.62.15.0010.030,dimensioni (300x220x120) mm,,Lavori compiuti,cad.,37.23,35.05,0,46.12 +B.62.15.0010.035,dimensioni (380x300x120) mm,,Lavori compiuti,cad.,44.75,29.16,0,52.00 +B.62.15.0010.040,dimensioni (460x380x120) mm,,Lavori compiuti,cad.,56.50,23.10,0,58.07 +B.62.15.0020,"CASSETTE DI DERIVAZIONE, DA PARETE, IP44","Fornitura e posa in opera di cassette di derivazione da parete, coperchio a pressione, grado di protezione =>IP44, in materiale termoplastico autoestinguente, protezione meccanica contro gli urti IK08, con appositi passacavi, grigio RAL 7035. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, coperchio fissato a vite ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.15.0020.005,dimensioni ( Ø 65x35) mm,,Lavori compiuti,cad.,4.04,64.60,0,16.58 +B.62.15.0020.010,dimensioni (Ø 80x35) mm,,Lavori compiuti,cad.,5.47,63.62,0,17.55 +B.62.15.0020.015,dimensioni (80x80x40) mm,,Lavori compiuti,cad.,7.81,66.84,0,14.34 +B.62.15.0040,"CASSETTE DI DERIVAZIONE, DA INCASSO","Fornitura e posa in opera di cassette di derivazione da incasso rettangolari, in polistirolo antiurto, autoestinguente. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, coperchio fissato a vite ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.15.0040.005,dimensioni (92x92x45) mm,,Lavori compiuti,cad.,4.71,73.89,0,7.22 +B.62.15.0040.010,dimensioni (118x96x50) mm,,Lavori compiuti,cad.,4.78,72.80,0,8.37 +B.62.15.0040.015,dimensioni (118x96x70) mm,,Lavori compiuti,cad.,4.94,70.45,0,10.73 +B.62.15.0040.020,dimensioni (152x98x70) mm,,Lavori compiuti,cad.,5.55,70.54,0,10.63 +B.62.15.0040.025,dimensioni (160x130x70) mm,,Lavori compiuti,cad.,5.90,66.36,0,14.75 +B.62.15.0040.030,dimensioni (196x152x70) mm,,Lavori compiuti,cad.,6.79,64.06,0,17.08 +B.62.15.0040.035,dimensioni (294x152x70) mm,,Lavori compiuti,cad.,10.12,64.48,0,16.70 +B.62.15.0040.040,dimensioni (392x152x70) mm,,Lavori compiuti,cad.,12.66,58.41,0,22.75 +B.62.15.0040.045,dimensioni (480x160x70) mm,,Lavori compiuti,cad.,14.96,58.16,0,22.99 +B.62.15.0040.050,dimensioni (516x202x80) mm,,Lavori compiuti,cad.,16.68,52.16,0,29.02 +B.62.15.0040.055,dimensioni (516x294x80) mm,,Lavori compiuti,cad.,24.20,35.95,0,45.21 +B.62.15.0110,"SCATOLE PORTAFRUTTO, DA PARETE, IP55","Fornitura e posa in opera di scatole portafrutto rettangolari, da parete, con coperchio, IP55, in resina antiurto, protezione meccanica contro gli urti IK08, grigio RAL 7035. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, coperchio fissato a vite ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.15.0110.005,"con coperchio, 2 moduli",,Lavori compiuti,cad.,9.61,54.32,0,26.85 +B.62.15.0110.010,"con coperchio, 3 moduli",,Lavori compiuti,cad.,10.46,49.90,0,31.26 +B.62.15.0120,"SCATOLE PORTAFRUTTO, DA PARETE, IP40","Fornitura e posa in opera di scatole portafrutto rettangolari, da parete, IP40, in resina antiurto, protezione meccanica contro gli urti IK08, grigio RAL 7035. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, coperchio fissato a vite ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte",,,,,, +B.62.15.0120.005,"senza coperchio, 2 moduli",,Lavori compiuti,cad.,9.56,54.60,0,26.57 +B.62.15.0120.010,"senza coperchio, 3 moduli",,Lavori compiuti,cad.,10.12,51.58,0,29.55 +B.62.15.0130,"CASSETTE PER CENTRALINI, DA INCASSO","Fornitura e posa in opera di cassette per centralini da incasso rettangolari, in polistirolo antiurto, autoestinguente. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, coperchio fissato a vite ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.15.0130.005,6 moduli,,Lavori compiuti,cad.,9.35,55.83,0,25.35 +B.62.15.0130.010,8 moduli,,Lavori compiuti,cad.,9.91,52.67,0,28.46 +B.62.15.0130.015,12 moduli,,Lavori compiuti,cad.,15.04,57.85,0,23.34 +B.62.15.0130.020,2x8 moduli,,Lavori compiuti,cad.,21.46,40.54,0,40.63 +B.62.15.0130.025,2x12 moduli,,Lavori compiuti,cad.,18.50,47.03,0,34.16 +B.62.15.0140,"SCATOLE PORTAFRUTTO, DA INCASSO","Fornitura e posa in opera di scatole portafrutto da incasso rettangolari, in polistirolo espanso arancio, antiurto, autoestinguente. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, coperchio fissato a vite ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.15.0140.005,"3 moduli, dimensioni (66x104x48) mm",,Lavori compiuti,cad.,2.89,75.26,0,5.88 +B.62.15.0140.010,"4 moduli, dimensioni (68x128x50) mm",,Lavori compiuti,cad.,3.69,58.94,0,22.22 +B.62.15.0140.015,"6 moduli, dimensioni (120x104x50) mm",,Lavori compiuti,cad.,4.66,46.67,0,34.55 +B.62.15.0140.020,"per telefono, dimensioni (68x68x30) mm",,Lavori compiuti,cad.,3.60,60.42,0,20.83 +B.62.18,APPARECCHIATURA DA PAVIMENTO,,,,,,, +B.62.18.0010,"TORRETTA DA PAVIMENTO O DA TAVOLO, IP40","Fornitura e posa in opera di torretta per distribuzione da pavimento e/o per piani di lavoro, IP40, in materiale termoplastico autoestinguente, protezione meccanica contro gli urti IK10, completa di boccole per prelievo di tensioni 12/24 Vc.c., adatta ad accogliere prese ed apparecchiature di comando 10÷16 A, posa verticale. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, coperchio fissato a vite ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.18.0010.005,"da pavimento, bifacciale",,Lavori compiuti,cad.,38.11,22.83,0,58.33 +B.62.18.0010.010,"per piano di lavoro, 6 moduli",,Lavori compiuti,cad.,63.63,13.67,0,67.50 +B.62.18.0010.015,"per piano di lavoro, 12 moduli",,Lavori compiuti,cad.,99.98,10.88,0,70.29 +B.62.18.0020,"TORRETTA A SCOMPARSA, IP40","Fornitura e posa in opera di torretta a scomparsa, IP40, da incasso sottopavimento, per pavimenti modulari sopraelevati od in pavimenti tradizionali, fissata nella soletta in cls. grezzo ed insonorizzato, in lamiera di acciaio zincata con telaio di alluminio regolabile per 25 mm in altezza, dispositivo di livellamento a mezzo di viti inserite nella scatola; o tipo in policarbonato e resina autoestinguente, non regolabile in altezza; pareti pretranciate per l'inserimento dei canali o dell'adattatore per l'entrata tubi; completa di coperchio rinforzato con piastra in acciaio zincato 2 mm, ribaltabile con bordo di protezione della moquette, PVC o legno, cerniera elastica con apertura del coperchio fino a 180° e chiusura automatica, protezione contro lo strappo e l'eccessiva apertura della cerniera; supporti di fissaggio apparecchi modulari; staffe; uscita cavi a filo del coperchio di chiusura a pavimento, protezione dallo schiacciamento dei fili inavvertitamente sporgenti; adatta per il montaggio ad innesto di vaschette portapparecchi per correnti forti e per telecomunicazioni, tipo modulare, posa orizzontale. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, coperchio fissato a vite ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.18.0020.005,h. variabile (250x250x50÷75) mm,,Lavori compiuti,cad.,82.88,10.50,0,70.67 +B.62.18.0020.010,h. variabile (250x250x63÷88) mm,,Lavori compiuti,cad.,87.68,9.92,0,71.25 +B.62.18.0020.015,h. variabile (250x250x70÷95) mm,,Lavori compiuti,cad.,92.49,9.41,0,71.76 +B.62.18.0020.020,in policarbonato (256x290x93) mm,,Lavori compiuti,cad.,58.83,14.79,0,66.38 +B.62.18.0110,"VASCHETTA INCASSATA, DA PAVIMENTO, IP55","Fornitura e posa in opera di vaschetta da incasso a pavimento, IP55, in materiale termoplastico autoestinguente, protezione meccanica contro gli urti IK10, con: coperchio rinforzato ribaltabile con bordo di protezione della moquette o PVC, cerniera elastica con apertura del coperchio fino a 180° e chiusura automatica, protezione contro lo strappo e l'eccessiva apertura della cerniera; uscita cavi a filo del coperchio di chiusura a pavimento, protezione dallo schiacciamento dei fili inavvertitamente sporgenti; adatta per il montaggio ad innesto di vaschette porta apparecchi per correnti forti e per telecomunicazioni, tipo modulare, posa orizzontale. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, coperchio fissato a vite ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.18.0110.005,"2 scomparti, 260 mm",,Lavori compiuti,cad.,200.50,4.34,0,76.81 +B.62.18.0120,"POZZETTO IN RESINA, DA PAVIMENTO, IP66","Fornitura e posa in opera di pozzetto da pavimento per cavidotto, IP66, in resina poliestere rinforzata con fibre di vetro, autoestinguente e non propagante la fiamma, protezione meccanica contro gli urti IK10, comprensivo di chiusino con guarnizione e chiusura a viti, aperture filettate atte a ricevere diversi raccordi per la connessione dei diversi diametri di cavidotti, possibilità di chiusura dei fori non utilizzati tramite appositi tappini. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.18.0120.005,4 aperture (Ø 370 prof.300) mm,,Lavori compiuti,cad.,161.30,6.74,0,74.41 +B.62.18.0120.010,4 aperture (Ø 370 prof.550) mm,,Lavori compiuti,cad.,205.80,5.28,0,75.89 +B.62.18.0120.015,3 aperture (240x190x120) mm,,Lavori compiuti,cad.,39.46,27.56,0,53.60 +B.62.18.0120.020,3 aperture (340x240x240) mm,,Lavori compiuti,cad.,69.52,15.64,0,65.52 +B.62.18.0120.025,4 aperture (340x240x240) mm,,Lavori compiuti,cad.,69.52,15.64,0,65.52 +B.62.18.0120.030,7 aperture (460x350x350) mm,,Lavori compiuti,cad.,163.90,6.64,0,74.55 +B.62.18.0140,"POZZETTO IN ALLUMINIO, DA PAVIMENTO, IP55","Fornitura e posa in opera di pozzetto da pavimento, IP55, in alluminio pressofuso trattato con granigliatura metallica, protezione meccanica contro gli urti IK08, comprensivo di coperchio antisdrucciolevole con guarnizione e fissato a mezzo viti, entrate ed uscite cavidotti da realizzarsi mediante pressacavi. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.18.0140.005,3 aperture (250x150x150) mm,,Lavori compiuti,cad.,70.42,15.44,0,65.72 +B.62.18.0140.010,3 aperture (250x250x90) mm,,Lavori compiuti,cad.,73.98,14.70,0,66.46 +B.62.18.0140.015,3 aperture (250x250x150) mm,,Lavori compiuti,cad.,84.66,12.85,0,68.32 +B.62.18.0140.020,4 aperture (400x270x200) mm,,Lavori compiuti,cad.,120.30,9.04,0,72.13 +B.62.18.0140.025,6 aperture (400x400x200) mm,,Lavori compiuti,cad.,213.80,5.09,0,76.09 +B.62.18.0220,SCATOLE PORTAFRUTTO PER CANALINE IN PVC,"Fornitura e posa in opera di scatole portafrutto rettangolari, da incasso in canala, ad uso di battiscopa, cornice, pavimento, in PVC antiurto, autoestinguente. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, coperchio fissato a vite ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.18.0220.005,a tre posti,,Lavori compiuti,cad.,4.60,47.28,0,33.91 +B.62.21,CAVI SENZA GUAINA PER BASSA TENSIONE,,,,,,, +B.62.21.0030,"CAVO SENZA GUAINA, FLESSIBILE, POSA FISSA, N07V-K, PVC","Fornitura e posa in opera di cavo senza guaina, unipolare flessibile in rame, nazionale, tipo N07V·K; conforme alle prescrizioni CEI 20·20 '96 e varianti; 450÷750 V, isolato a base di PVC, non propagante la fiamma (CEI 20·35 '99 e varianti), temperatura caratteristica 70 °C, posato entro idonea tubazione o canalina predisposte, incassate, esterne o in cunicoli orizzontali o verticali; misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.21.0030.005,"sezione 1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,0.69,63.04,0,17.54 +B.62.21.0030.010,"sezione 2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,1.04,62.79,0,18.37 +B.62.21.0030.015,sezione 4 mm²,,Lavori compiuti,m,1.46,59.59,0,21.30 +B.62.21.0030.020,sezione 6 mm²,,Lavori compiuti,m,1.91,56.96,0,24.14 +B.62.21.0030.025,sezione 10 mm²,,Lavori compiuti,m,2.61,50.00,0,31.07 +B.62.21.0030.030,sezione 16 mm²,,Lavori compiuti,m,3.41,44.63,0,36.39 +B.62.21.0030.035,sezione 25 mm²,,Lavori compiuti,m,4.84,40.45,0,40.74 +B.62.21.0030.040,sezione 35 mm²,,Lavori compiuti,m,5.95,36.55,0,44.59 +B.62.21.0030.045,sezione 50 mm²,,Lavori compiuti,m,8.03,32.50,0,48.61 +B.62.21.0030.050,sezione 70 mm²,,Lavori compiuti,m,9.25,32.92,0,58.00 +B.62.21.0030.055,sezione 95 mm²,,Lavori compiuti,m,13.10,26.56,0,54.58 +B.62.21.0030.060,sezione 120 mm²,,Lavori compiuti,m,16.48,23.76,0,57.38 +B.62.21.0030.065,sezione 150 mm²,,Lavori compiuti,m,20.00,21.75,0,59.40 +B.62.21.0030.070,sezione 185 mm²,,Lavori compiuti,m,23.70,20.19,0,60.97 +B.62.21.0030.075,sezione 240 mm²,,Lavori compiuti,m,29.13,16.43,0,64.74 +B.62.21.0030.080,sezione 300 mm²,,Lavori compiuti,m,35.67,13.41,0,67.76 +B.62.21.0060,"CAVO SENZA GUAINA, FLESSIBILE, POSA FISSA, N07G9-K, PVC","Fornitura e posa in opera di cavo senza guaina, unipolare flessibile in rame, nazionale, tipo N07G9·K; conforme alle prescrizioni CEI 20·20 '96 e varianti; 450÷750 V, isolato a base di PVC, non propagante l'incendio (CEI 20·22 '99 e varianti), a ridottissima emissione di gas tossici e di fumi ed assenza di acido cloridrico (CEI 20·38 '97 e varianti), temperatura caratteristica 70 °C, posato entro idonea tubazione o canalina predisposte, incassate, esterne o in cunicoli orizzontali o verticali; misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.21.0060.003,sezione 1 mm²,,Lavori compiuti,m,0.87,50.00,0,31.03 +B.62.21.0060.005,"sezione 1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,0.94,46.28,0,35.11 +B.62.21.0060.010,"sezione 2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,1.43,45.66,0,35.66 +B.62.21.0060.015,sezione 4 mm²,,Lavori compiuti,m,2.03,42.86,0,38.42 +B.62.21.0060.020,sezione 6 mm²,,Lavori compiuti,m,2.73,39.85,0,41.39 +B.62.21.0060.025,sezione 10 mm²,,Lavori compiuti,m,3.85,33.90,0,47.27 +B.62.21.0060.030,sezione 16 mm²,,Lavori compiuti,m,5.39,28.24,0,52.88 +B.62.21.0060.035,sezione 25 mm²,,Lavori compiuti,m,7.80,25.10,0,56.03 +B.62.21.0060.040,sezione 35 mm²,,Lavori compiuti,m,9.81,22.17,0,59.02 +B.62.21.0060.045,sezione 50 mm²,,Lavori compiuti,m,13.38,19.51,0,61.66 +B.62.21.0060.050,sezione 70 mm²,,Lavori compiuti,m,17.77,17.14,0,64.05 +B.62.21.0060.055,sezione 95 mm²,,Lavori compiuti,m,22.79,15.27,0,65.91 +B.62.21.0060.060,sezione 120 mm²,,Lavori compiuti,m,29.31,13.36,0,67.80 +B.62.21.0060.065,sezione 150 mm²,,Lavori compiuti,m,35.57,12.23,0,68.94 +B.62.21.0060.070,sezione 185 mm²,,Lavori compiuti,m,42.67,11.21,0,69.96 +B.62.21.0060.075,sezione 240 mm²,,Lavori compiuti,m,54.14,9.64,0,71.52 +B.62.21.0060.080,sezione 240 mm²,,Lavori compiuti,m,65.58,7.96,0,73.21 +B.62.21.0100,"CPR - CONDUTTORE A CORDA ROTONDA FLESSIBILE DI RAME, FS17 - 450/750 V","Fornitura e posa in opera di conduttore a corda rotonda flessibile di rame rosso ricotto con Isolante In PVC di qualità S17, Colori disponibili Nero, marrone, blu chiaro, grigio, rosso, bianco, giallo/verde, arancione, rosa, blu scuro, violetto Stampigliatura sull’isolante ogni 0,5 m: (G) FS17 …. 450/750 V Cca·s3,d1,a3; IEMMEQU EFP anno Conforme ai requisiti previsti dalla Normativa Europea Prodotti da Costruzione (CPR UE 305/11) norma di riferimento CEI EN 50525, EUROCLASSE: Cca·s3,d1,a3. Adatto all’alimentazione elettrica in costruzioni ed altre opere di ingegneria civile con l’obiettivo di limitare la produzione e la diffusione di fuoco e di fumo, rispondenti al Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR). Per ulteriori dettagli fare riferimento alla Norma CEI 20·40 “Guida all’uso dei cavi di bassa tensione”. Adatti per installazione fissa e protetta su o entro apparecchi d’illuminazione, all’interno di apparecchi e di apparecchiature di interruzione e di comando, per tensioni sino a 1000 V in corrente alternata o, in caso di corrente continua, sino a 750 V verso terra, posato entro idonea tubazione o canalina predisposte, incassate, esterne o in cunicoli orizzontali o verticali; misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.21.0100.003,sezione 1 mm²,,Lavori compiuti,m,0.69,63.04,0,17.54 +B.62.21.0100.005,"sezione 1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,0.72,60.42,0,20.97 +B.62.21.0100.010,"sezione 2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,1.09,59.91,0,21.28 +B.62.21.0100.015,sezione 4 mm²,,Lavori compiuti,m,1.53,56.86,0,24.38 +B.62.21.0100.020,sezione 6 mm²,,Lavori compiuti,m,2.00,54.40,0,26.75 +B.62.21.0100.025,sezione 10 mm²,,Lavori compiuti,m,2.74,47.63,0,33.43 +B.62.21.0100.030,sezione 16 mm²,,Lavori compiuti,m,3.62,42.04,0,39.03 +B.62.21.0100.035,sezione 25 mm²,,Lavori compiuti,m,5.12,38.24,0,42.87 +B.62.21.0100.040,sezione 35 mm²,,Lavori compiuti,m,6.43,33.83,0,47.28 +B.62.21.0100.045,sezione 50 mm²,,Lavori compiuti,m,8.50,30.71,0,50.51 +B.62.21.0100.050,sezione 70 mm²,,Lavori compiuti,m,10.03,30.36,0,60.52 +B.62.21.0100.055,sezione 95 mm²,,Lavori compiuti,m,14.02,24.82,0,56.35 +B.62.21.0100.060,sezione 120 mm²,,Lavori compiuti,m,30.00,13.05,0,68.12 +B.62.21.0100.065,sezione 150 mm²,,Lavori compiuti,m,21.17,20.55,0,60.60 +B.62.21.0100.070,sezione 185 mm²,,Lavori compiuti,m,25.23,18.97,0,62.19 +B.62.21.0100.075,sezione 240 mm²,,Lavori compiuti,m,31.61,15.14,0,66.02 +B.62.21.0100.080,sezione 300 mm²,,Lavori compiuti,m,38.75,12.35,0,68.83 +B.62.21.0110,CPR - CONDUTTORE A CORDA ROTONDA FLESSIBILE DI RAME ROSSO RICOTTO FG17 - 450/750 V,"Fornitura e posa in opera di conduttore a corda rotonda flessibile di rame rosso ricotto classe 5 con Isolante in HEPR di qualità G17, Colori disponibili Nero, marrone, blu chiaro, grigio, rosso, bianco, giallo/verde, arancione, rosa, turchese, violetto. Stampigliatura sull’isolante ogni 0,5 m: (G) FG17 …. 450/750 V Cca·s1b,d1,a1 IEMMEQU EFP anno Conforme ai requisiti previsti dalla Normativa Europea Prodotti da Costruzione (CPR UE 305/11) norma di riferimento CEI EN 50525. Caratteristiche: Tensione nominale U0 450 V Tensione nominale U 750 V Tensione di prova 3000 V Tensione massima Um 1000V Installazioni fisse Temperatura massima di esercizio 90°C Temperatura massima di corto circuito +250° Temperatura minima di esercizio (senza shock meccanico) ·30°C Min. Temperatura minima di installazione e maneggio ·15°C Adatti per L'alimentazione elettrica in costruzioni ed altre opere di Ingegneria civile con l'obbiettivo di limitare la produzione e la diffusione di fuoco e fumo,conformi al Regolamento CPR. Sono particolarmente indicati in luoghi con rischio d'incendio e con elevata presenza di persone (uffici, centri elaborazione dati, scuole, alberghi, supermercati, metropolitane, ospedali, cinema, teatri, discoteche). Sono utilizzabili per posa fissa, entro tubazioni, canali portacavi, cablaggi interni di quadri elettrici, all'interno di apparecchiature di interruzione e comando per tensioni fino a 1000V in corrente alternata e 750V verso terra in corrente continua. Per installazione fissa o mobile, protetta su o entro apparecchi d’illuminazione, all’interno di apparecchi e di apparecchiature di interruzione e di comando, per tensioni sino a 1000 V in corrente alternata o, in caso di corrente continua, sino a 750 V verso terra. Condizioni di posa: Raggio minimo di curvatura per diametro D (in mm): Installazione Fissa : D<12mm = 3D · D<20mm = 4D Movimento libero: D<12mm = 5D D<20mm = 6D Sforzo massimo di tiro: 50 N/mm² Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.21.0110.003,sezione 1 mm²,,Lavori compiuti,m,0.89,48.88,0,32.70 +B.62.21.0110.005,"sezione 1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,1.01,43.07,0,37.72 +B.62.21.0110.010,"sezione 2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,1.50,43.53,0,37.47 +B.62.21.0110.015,sezione 4 mm²,,Lavori compiuti,m,2.14,40.65,0,40.33 +B.62.21.0110.020,sezione 6 mm²,,Lavori compiuti,m,2.87,37.91,0,43.38 +B.62.21.0110.025,sezione 10 mm²,,Lavori compiuti,m,4.08,31.99,0,49.17 +B.62.21.0110.030,sezione 16 mm²,,Lavori compiuti,m,5.76,26.42,0,54.74 +B.62.21.0110.035,sezione 25 mm²,,Lavori compiuti,m,8.36,23.42,0,57.83 +B.62.21.0110.040,sezione 35 mm²,,Lavori compiuti,m,10.57,20.58,0,60.64 +B.62.21.0110.045,sezione 50 mm²,,Lavori compiuti,m,14.39,18.14,0,63.03 +B.62.21.0110.050,sezione 70 mm²,,Lavori compiuti,m,19.27,15.80,0,65.39 +B.62.21.0110.055,sezione 95 mm²,,Lavori compiuti,m,45.00,7.73,0,73.43 +B.62.21.0110.060,sezione 120 mm²,,Lavori compiuti,m,31.95,12.25,0,68.92 +B.62.21.0110.065,sezione 150 mm²,,Lavori compiuti,m,38.88,11.19,0,69.98 +B.62.21.0110.070,sezione 185 mm²,,Lavori compiuti,m,46.75,10.24,0,70.93 +B.62.21.0110.075,sezione 240 mm²,,Lavori compiuti,m,59.41,8.79,0,72.38 +B.62.21.0110.080,sezione 300 mm²,,Lavori compiuti,m,71.99,7.25,0,73.91 +B.62.22,CAVI PER BASSA TENSIONE,,,,,,, +B.62.22.0020,"CAVO POSA MOBILE, H07RN-F, NEOPRENE","Fornitura e posa in opera di cavo unipolare o multipolare flessibile in rame, armonizzato HAR, tipo H07RN·F, (o nazionale, tipo FG1K, FG1OK); conforme alle prescrizioni CEI 20·19 '00 e varianti; 450÷750 V, isolato in gomma con guaina esterna in policloroprene, non propagante la fiamma (CEI 20·35 '99 e varianti), temp. caratteristica 60 °C, per posa mobile o in idonea tubazione o canalina predisposte, incassate, a vista o in cunicoli orizzontali o verticali; misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.22.0020.005,sezione 1x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.84,35.49,0,45.65 +B.62.22.0020.010,sezione 1x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,2.38,36.55,0,44.54 +B.62.22.0020.015,sezione 1x4 mm²,,Lavori compiuti,m,3.02,36.03,0,45.03 +B.62.22.0020.020,sezione 1x6 mm²,,Lavori compiuti,m,3.76,34.71,0,46.54 +B.62.22.0020.025,sezione 1x10 mm²,,Lavori compiuti,m,5.09,29.90,0,51.28 +B.62.22.0020.030,sezione 1x16 mm²,,Lavori compiuti,m,6.76,25.74,0,55.47 +B.62.22.0020.035,sezione 1x25 mm²,,Lavori compiuti,m,9.15,23.77,0,57.38 +B.62.22.0020.040,sezione 1x35 mm²,,Lavori compiuti,m,11.63,20.58,0,60.62 +B.62.22.0020.045,sezione 1x50 mm²,,Lavori compiuti,m,15.52,18.22,0,62.95 +B.62.22.0020.050,sezione 1x70 mm²,,Lavori compiuti,m,21.12,16.48,0,64.68 +B.62.22.0020.055,sezione 1x95 mm²,,Lavori compiuti,m,18.50,21.16,0,60.00 +B.62.22.0020.060,sezione 1x120 mm²,,Lavori compiuti,m,33.45,13.00,0,68.16 +B.62.22.0020.065,sezione 1x150 mm²,,Lavori compiuti,m,40.07,11.94,0,69.23 +B.62.22.0020.070,sezione 1x185 mm²,,Lavori compiuti,m,48.09,10.85,0,70.31 +B.62.22.0020.075,sezione 1x240 mm²,,Lavori compiuti,m,61.66,9.17,0,71.99 +B.62.22.0020.095,sezione 2x1 mm²,,Lavori compiuti,m,2.86,38.04,0,43.01 +B.62.22.0020.100,sezione 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.37,38.72,0,42.43 +B.62.22.0020.105,sezione 2x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.23,35.98,0,45.15 +B.62.22.0020.110,sezione 2x4 mm²,,Lavori compiuti,m,5.41,32.16,0,48.98 +B.62.22.0020.115,sezione 2x6 mm²,,Lavori compiuti,m,6.32,30.98,0,50.16 +B.62.22.0020.120,sezione 2x10 mm²,,Lavori compiuti,m,10.36,25.19,0,55.98 +B.62.22.0020.125,sezione 2x16 mm²,,Lavori compiuti,m,13.48,22.59,0,58.61 +B.62.22.0020.130,sezione 2x25 mm²,,Lavori compiuti,m,18.46,18.85,0,62.30 +B.62.22.0020.135,sezione 2+Tx1 mm²,,Lavori compiuti,m,3.43,38.05,0,43.15 +B.62.22.0020.140,sezione 2+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.04,37.67,0,43.56 +B.62.22.0020.145,sezione 2+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,5.08,34.25,0,46.85 +B.62.22.0020.150,sezione 2+Tx4 mm²,,Lavori compiuti,m,6.93,28.25,0,52.96 +B.62.22.0020.155,sezione 2+Tx6 mm²,,Lavori compiuti,m,8.31,26.17,0,54.99 +B.62.22.0020.160,sezione 2+Tx10 mm²,,Lavori compiuti,m,13.21,23.05,0,58.14 +B.62.22.0020.165,sezione 2+Tx16 mm²,,Lavori compiuti,m,17.08,20.37,0,60.77 +B.62.22.0020.170,sezione 2+Tx25 mm²,,Lavori compiuti,m,24.19,17.98,0,63.17 +B.62.22.0020.175,sezione 2+Tx35 mm²,,Lavori compiuti,m,31.50,15.19,0,65.97 +B.62.22.0020.180,sezione 2+Tx50 mm²,,Lavori compiuti,m,43.91,12.88,0,68.30 +B.62.22.0020.185,sezione 2+Tx70 mm²,,Lavori compiuti,m,57.89,10.52,0,70.65 +B.62.22.0020.190,sezione 2+Tx95 mm²,,Lavori compiuti,m,76.79,9.06,0,72.11 +B.62.22.0020.195,sezione 2+Tx120 mm²,,Lavori compiuti,m,92.16,8.97,0,72.20 +B.62.22.0020.200,sezione 2+Tx150 mm²,,Lavori compiuti,m,113.09,8.46,0,72.70 +B.62.22.0020.205,sezione 2+Tx185 mm²,,Lavori compiuti,m,147.50,7.37,0,73.80 +B.62.22.0020.210,sezione 2+Tx240 mm²,,Lavori compiuti,m,172.54,7.06,0,74.11 +B.62.22.0020.220,sezione 3+Tx1 mm²,,Lavori compiuti,m,4.06,37.49,0,43.60 +B.62.22.0020.225,sezione 3+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.72,36.86,0,44.28 +B.62.22.0020.230,sezione 3+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,6.06,32.31,0,48.84 +B.62.22.0020.235,sezione 3+Tx4 mm²,,Lavori compiuti,m,7.95,27.36,0,53.84 +B.62.22.0020.240,sezione 3+Tx6 mm²,,Lavori compiuti,m,10.30,25.34,0,55.83 +B.62.22.0020.245,sezione 3+Tx10 mm²,,Lavori compiuti,m,15.86,21.94,0,59.21 +B.62.22.0020.250,sezione 3+Tx16 mm²,,Lavori compiuti,m,21.84,17.93,0,63.23 +B.62.22.0020.255,sezione 3+Tx25 mm²,,Lavori compiuti,m,31.37,15.25,0,65.92 +B.62.22.0020.260,sezione 3+Tx35 mm²,,Lavori compiuti,m,39.52,13.21,0,67.97 +B.62.22.0020.265,sezione 3+Tx50 mm²,,Lavori compiuti,m,52.68,11.56,0,69.61 +B.62.22.0020.270,sezione 3+Tx70 mm²,,Lavori compiuti,m,69.07,9.45,0,71.72 +B.62.22.0020.275,sezione 3+Tx95 mm²,,Lavori compiuti,m,90.48,8.65,0,72.51 +B.62.22.0020.280,sezione 3+Tx120 mm²,,Lavori compiuti,m,117.33,8.53,0,72.64 +B.62.22.0020.285,sezione 3+Tx150 mm²,,Lavori compiuti,m,142.41,7.64,0,73.53 +B.62.22.0020.290,sezione 3+Tx185 mm²,,Lavori compiuti,m,172.68,7.05,0,74.11 +B.62.22.0020.295,sezione 3+Tx240 mm²,,Lavori compiuti,m,269.10,5.66,0,75.52 +B.62.22.0020.305,sezione 4+Tx1 mm²,,Lavori compiuti,m,4.72,36.86,0,44.28 +B.62.22.0020.310,sezione 4+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,5.49,35.66,0,45.54 +B.62.22.0020.315,sezione 4+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,7.09,30.68,0,50.49 +B.62.22.0020.320,sezione 4+Tx4 mm²,,Lavori compiuti,m,8.75,24.86,0,61.03 +B.62.22.0020.325,sezione 4+Tx6 mm²,,Lavori compiuti,m,12.78,23.83,0,57.36 +B.62.22.0020.330,sezione 4+Tx10 mm²,,Lavori compiuti,m,19.72,22.06,0,59.13 +B.62.22.0020.335,sezione 4+Tx16 mm²,,Lavori compiuti,m,27.83,18.76,0,62.41 +B.62.22.0020.340,sezione 4+Tx25 mm²,,Lavori compiuti,m,38.85,15.68,0,65.48 +B.62.22.0020.350,sezione 7x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,11.48,45.47,0,35.71 +B.62.22.0020.355,sezione 7x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,13.36,39.07,0,42.07 +B.62.22.0020.360,sezione 12x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,15.64,41.72,0,39.45 +B.62.22.0020.365,sezione 12x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,19.74,37.46,0,43.72 +B.62.22.0020.370,sezione 19x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,21.98,39.58,0,41.58 +B.62.22.0020.375,sezione 24x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,25.53,37.49,0,43.67 +B.62.22.0110,"CAVO POSA FISSA, FG7(O)R, PVC, 0.6÷1 kV","Fornitura e posa in opera di cavo unipolare o multipolare flessibile, in rame, nazionale, tipo FG7(O)R, isolato con gomma etilpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina di PVC, adatto per trasporto di energia e trasmissione segnali in ambienti interni o esterni anche bagnati, per posa fissa in aria libera, in tubo o canaletta, su muratura e strutture metalliche o sospesa, adatti anche per posa interrata diretta o indiretta, non indicato per stringhe di collegamento con pannelli fotovoltaici, Ammessa la posa interrata, anche se non protetta (CEI 20·67). CARATTERISTICHE PRINCIPALI: Non propagazione della fiamma; Non propagazione dell’incendio; Bassissima emissione fumi, gas tossici e corrosivi. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Conduttore: Rame rosso, formazione flessibile, classe 5; Isolamento: Gomma, qualità G7; Cordatura: I conduttori isolati sono cordati insieme; Riempitivo: Termoplastico, penetrante tra le anime (solo nei cavi multipolari); Guaina esterna: PVC, qualità Rz. CARATTERISTICHE FUNZIONALI Tensione nominale Uo: 600V (AC) / 1800V (DC); Tensione nominale U: 1000V (AC) / 1800V (DC); Tensione di prova 4000 V; Tensione massima Um: 1200V(AC) / 1800V(DC); Temperatura massima di corto circuito per sezioni fino a 240mm² 250 °C; Temperatura massima di corto circuito per sezioni oltre 240mm² 220 °C; Temperatura massima di esercizio: 90°C; Temperatura minima di esercizio: ·15°C (in assenza di sollecitazioni meccaniche); Sforzo massimo di trazione: 50 N/mm² di sezione del rame; Raggio minimo di curvatura per diametro “D”, cavi energia flessibili, conduttore classe 5 = 4D; Raggio minimo di curvatura per diametro “D, cavi segnalazione e comandi flessibili, classe 5 = 6D; Temperatura minima di posa: 0°C. COLORI ANIME: Unipolare: nero; Bipolare: blu·marrone; Tripolare: marrone·nero·grigio o G/V·blu·marrone; Quadripolare: blu·marrone·nero·grigio (o G/V al posto del blu); Pentapolare: G/V·blu·marrone·nero·grigio (senza G/V 2 neri); Multipli per segnalazioni: neri numerati. RIFERIMENTI NORMATIVI Costruzione e requisiti: CEI 20·13 / IEC 60502·1 / CEI UNEL 35375 / CEI UNEL 35377; Propagazione della fiamma: secondo normativa CEI EN 60332·1·2; Propagazione dell’incendio: secondo normative CEI EN 20·22 II; Emissione di gas corrosivi e alogenidrici: secondo normativa CEI EN 50267·2·1; Emissione di fumi (trasmittanza): secondo normativa CEI EN 61034·2; Direttiva Bassa Tensione: 2006/95/CE; Direttiva RoHS: 2011/65/CE. Il cavo è posato in idonea tubazione o canalina predisposte, incassate, a vista o in cunicoli orizzontali o verticali; misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.22.0110.005,sezione 1x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.31,49.85,0,31.30 +B.62.22.0110.010,sezione 1x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.70,51.18,0,30.00 +B.62.22.0110.015,sezione 1x4 mm²,,Lavori compiuti,m,2.13,51.08,0,30.05 +B.62.22.0110.020,sezione 1x6 mm²,,Lavori compiuti,m,2.64,49.43,0,31.82 +B.62.22.0110.025,sezione 1x10 mm²,,Lavori compiuti,m,3.53,43.12,0,37.96 +B.62.22.0110.030,sezione 1x16 mm²,,Lavori compiuti,m,4.53,38.41,0,42.83 +B.62.22.0110.035,sezione 1x25 mm²,,Lavori compiuti,m,6.18,35.19,0,45.95 +B.62.22.0110.040,sezione 1x35 mm²,,Lavori compiuti,m,7.69,31.12,0,50.07 +B.62.22.0110.045,sezione 1x50 mm²,,Lavori compiuti,m,10.14,27.88,0,53.25 +B.62.22.0110.050,sezione 1x70 mm²,,Lavori compiuti,m,13.61,25.57,0,55.62 +B.62.22.0110.055,sezione 1x95 mm²,,Lavori compiuti,m,16.90,23.17,0,57.99 +B.62.22.0110.060,sezione 1x120 mm²,,Lavori compiuti,m,20.33,21.40,0,59.76 +B.62.22.0110.065,sezione 1x150 mm²,,Lavori compiuti,m,24.52,19.51,0,61.66 +B.62.22.0110.070,sezione 1x185 mm²,,Lavori compiuti,m,29.43,17.74,0,63.44 +B.62.22.0110.075,sezione 1x240 mm²,,Lavori compiuti,m,36.46,15.51,0,65.66 +B.62.22.0110.080,sezione 1x300 mm²,,Lavori compiuti,m,45.23,13.46,0,67.70 +B.62.22.0110.085,sezione 1x400 mm²,,Lavori compiuti,m,58.90,10.34,0,70.83 +B.62.22.0110.095,sezione 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,2.40,54.38,0,26.67 +B.62.22.0110.100,sezione 2x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,2.97,51.25,0,29.97 +B.62.22.0110.105,sezione 2x4 mm²,,Lavori compiuti,m,3.68,47.28,0,33.97 +B.62.22.0110.110,sezione 2x6 mm²,,Lavori compiuti,m,4.56,42.94,0,38.16 +B.62.22.0110.115,sezione 2x10 mm²,,Lavori compiuti,m,6.81,38.33,0,42.88 +B.62.22.0110.120,sezione 2x16 mm²,,Lavori compiuti,m,9.16,33.24,0,47.93 +B.62.22.0110.125,sezione 2x25 mm²,,Lavori compiuti,m,12.48,27.88,0,53.29 +B.62.22.0110.130,sezione 2x35 mm²,,Lavori compiuti,m,16.05,24.39,0,56.76 +B.62.22.0110.135,sezione 2x50 mm²,,Lavori compiuti,m,22.03,21.72,0,59.46 +B.62.22.0110.145,sezione 2+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,2.89,52.66,0,28.37 +B.62.22.0110.150,sezione 2+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.59,48.47,0,32.59 +B.62.22.0110.155,sezione 2+Tx4 mm²,,Lavori compiuti,m,4.47,43.80,0,37.36 +B.62.22.0110.160,sezione 2+Tx6 mm²,,Lavori compiuti,m,5.58,38.98,0,42.11 +B.62.22.0110.165,sezione 2+Tx10 mm²,,Lavori compiuti,m,8.75,34.80,0,46.40 +B.62.22.0110.170,sezione 2+Tx16 mm²,,Lavori compiuti,m,11.69,29.77,0,51.41 +B.62.22.0110.175,sezione 2+Tx25 mm²,,Lavori compiuti,m,16.99,25.60,0,55.56 +B.62.22.0110.180,sezione 2+Tx35 mm²,,Lavori compiuti,m,21.81,21.94,0,59.24 +B.62.22.0110.185,sezione 2+Tx50 mm²,,Lavori compiuti,m,29.58,19.12,0,62.04 +B.62.22.0110.190,sezione 2+Tx70 mm²,,Lavori compiuti,m,38.88,15.66,0,65.51 +B.62.22.0110.195,sezione 2+Tx95 mm²,,Lavori compiuti,m,50.05,13.04,0,68.13 +B.62.22.0110.200,sezione 2+Tx120 mm²,,Lavori compiuti,m,60.29,11.54,0,69.63 +B.62.22.0110.205,sezione 2+Tx150 mm²,,Lavori compiuti,m,74.36,11.11,0,70.05 +B.62.22.0110.207,sezione 2+Tx185 mm²,,Lavori compiuti,m,89.87,9.20,0,71.97 +B.62.22.0110.209,sezione 2+Tx240 mm²,,Lavori compiuti,m,113.65,7.27,0,73.89 +B.62.22.0110.215,sezione 3+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.40,51.18,0,30.00 +B.62.22.0110.220,sezione 3+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.24,46.18,0,34.91 +B.62.22.0110.225,sezione 3+Tx4 mm²,,Lavori compiuti,m,5.35,40.65,0,40.56 +B.62.22.0110.230,sezione 3+Tx6 mm²,,Lavori compiuti,m,6.97,37.45,0,43.76 +B.62.22.0110.235,sezione 3+Tx10 mm²,,Lavori compiuti,m,10.78,32.28,0,48.89 +B.62.22.0110.240,sezione 3+Tx16 mm²,,Lavori compiuti,m,14.53,26.94,0,54.23 +B.62.22.0110.241,sezione 3+Tx25 mm²,,Lavori compiuti,m,20.94,22.85,0,58.31 +B.62.22.0110.242,sezione 3+Tx35 mm²,,Lavori compiuti,m,25.31,18.91,0,62.27 +B.62.22.0110.243,sezione 3+Tx50 mm²,,Lavori compiuti,m,32.11,14.90,0,66.27 +B.62.22.0110.244,sezione 3+Tx70 mm²,,Lavori compiuti,m,42.22,11.33,0,69.82 +B.62.22.0110.245,sezione 3+Tx95 mm²,,Lavori compiuti,m,54.19,8.83,0,72.34 +B.62.22.0110.246,sezione 3+Tx120 mm²,,Lavori compiuti,m,69.97,6.84,0,74.33 +B.62.22.0110.247,sezione 3+Tx150 mm²,,Lavori compiuti,m,83.54,5.73,0,75.44 +B.62.22.0110.248,sezione 3+Tx185 mm²,,Lavori compiuti,m,99.53,4.81,0,76.36 +B.62.22.0110.249,sezione 3+Tx240 mm²,,Lavori compiuti,m,132.53,3.61,0,77.56 +B.62.22.0110.285,sezione 4+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.94,49.70,0,31.47 +B.62.22.0110.290,sezione 4+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.91,44.30,0,36.86 +B.62.22.0110.295,sezione 4+Tx4 mm²,,Lavori compiuti,m,6.86,38.05,0,43.15 +B.62.22.0110.300,sezione 4+Tx6 mm²,,Lavori compiuti,m,8.36,36.42,0,44.74 +B.62.22.0110.305,sezione 4+Tx10 mm²,,Lavori compiuti,m,13.42,32.41,0,48.73 +B.62.22.0110.310,sezione 4+Tx16 mm²,,Lavori compiuti,m,18.44,28.31,0,52.87 +B.62.22.0110.315,sezione 4+Tx25 mm²,,Lavori compiuti,m,26.16,23.28,0,57.87 +B.62.22.0110.320,sezione 4+Tx35 mm²,,Lavori compiuti,m,33.57,18.14,0,63.03 +B.62.22.0110.325,sezione 4+Tx50 mm²,,Lavori compiuti,m,41.24,11.60,0,69.57 +B.62.22.0110.330,sezione 3x35+1x25 mm²,,Lavori compiuti,m,39.80,12.02,0,69.15 +B.62.22.0110.400,"sezione 7x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,8.74,54.75,0,26.43 +B.62.22.0110.405,"sezione 7x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,9.38,51.01,0,30.17 +B.62.22.0110.410,"sezione 10x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,9.74,49.13,0,32.03 +B.62.22.0110.415,"sezione 10x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,11.66,41.04,0,40.14 +B.62.22.0110.420,"sezione 12x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,10.31,46.41,0,34.72 +B.62.22.0110.425,"sezione 12x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,10.31,46.41,0,34.72 +B.62.22.0110.430,"sezione 16x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,11.56,41.39,0,39.79 +B.62.22.0110.435,"sezione 16x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,11.56,41.39,0,39.79 +B.62.22.0110.440,"sezione 19x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,12.39,38.62,0,42.53 +B.62.22.0110.445,"sezione 19x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,16.16,29.61,0,51.55 +B.62.22.0110.450,"sezione 24x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,14.01,34.15,0,47.04 +B.62.22.0110.455,"sezione 24x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,18.65,25.66,0,55.50 +B.62.22.0110.460,"sezione 27x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,15.57,30.73,0,50.42 +B.62.22.0110.465,"sezione 27x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,20.81,22.99,0,58.19 +B.62.22.0110.470,"sezione 30x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,16.56,28.89,0,52.29 +B.62.22.0110.475,"sezione 30x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,16.56,28.89,0,52.29 +B.62.22.0120,"CPR - CAVO POSA FISSA FG16(O)R16 - 0,6/1kV","Fornitura e posa in opera di cavo con conduttori a corda rotonda flessibile di rame rosso ricotto Isolante in gomma HEPR ad alto modulo qualità G16 che conferisce al cavo elevate caratteristiche elettriche, meccaniche e termiche le anime dei cavi per segnalamento sono nere, numerate ed è previsto il conduttore di terra giallo/verde, guaina in PVC speciale di qualità R16, stampigliatura ad inchiostro: FG16(O)R16 … 0.6/1 kV ..x... Cca·s3,d1,a3 IEMMEQU EFP anno Marcatura metrica progressiva. Conforme ai requisiti previsti dalla Normativa Europea Prodotti da Costruzione (CPR UE 305/11), Norma di riferimento CEI 20·13, EUROCLASSE: Cca·s3,d1,a3. Adatto adatti all’alimentazione elettrica in costruzioni ed altre opere di ingegneria civile con l’obiettivo di limitare la produzione e la diffusione di fuoco e di fumo, rispondenti al Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR). Per ulteriori dettagli fare riferimento alla Norma CEI 20·67, “Guida all’uso dei cavi 0,6/1 kV”. Cavo per alimentazione e trasporto di energia e/o segnali nell’industria/artigianato e dell’edilizia residenziale. Adatti per posa fissa sia all’interno, che all’esterno su passerelle, in tubazioni, canalette o sistemi similari. Possono essere direttamente interrati, per posa fissa in idonea tubazione o canalina predisposte, incassate, a vista o in cunicoli orizzontali o verticali, misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.22.0120.020,sezione 1x6 mm²,,Lavori compiuti,m,3.01,50.56,0,30.56 +B.62.22.0120.025,sezione 1x10 mm²,,Lavori compiuti,m,3.69,41.25,0,39.84 +B.62.22.0120.030,sezione 1x16 mm²,,Lavori compiuti,m,4.77,36.48,0,44.65 +B.62.22.0120.035,sezione 1x25 mm²,,Lavori compiuti,m,6.52,33.36,0,47.85 +B.62.22.0120.040,sezione 1x35 mm²,,Lavori compiuti,m,7.90,27.53,0,53.67 +B.62.22.0120.045,sezione 1x50 mm²,,Lavori compiuti,m,10.80,26.18,0,55.00 +B.62.22.0120.050,sezione 1x70 mm²,,Lavori compiuti,m,14.55,23.92,0,57.25 +B.62.22.0120.055,sezione 1x95 mm²,,Lavori compiuti,m,18.10,21.63,0,59.56 +B.62.22.0120.060,sezione 1x120 mm²,,Lavori compiuti,m,21.83,19.93,0,61.25 +B.62.22.0120.065,sezione 1x150 mm²,,Lavori compiuti,m,26.38,18.14,0,63.04 +B.62.22.0120.070,sezione 1x185 mm²,,Lavori compiuti,m,31.43,16.61,0,65.35 +B.62.22.0120.075,sezione 1x240 mm²,,Lavori compiuti,m,39.41,14.35,0,66.81 +B.62.22.0120.095,sezione 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,2.45,53.27,0,28.57 +B.62.22.0120.100,sezione 2x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.08,49.42,0,31.82 +B.62.22.0120.105,sezione 2x4 mm²,,Lavori compiuti,m,3.84,45.31,0,35.94 +B.62.22.0120.110,sezione 2x6 mm²,,Lavori compiuti,m,4.77,41.05,0,40.04 +B.62.22.0120.115,sezione 2x10 mm²,,Lavori compiuti,m,7.17,36.40,0,44.77 +B.62.22.0120.120,sezione 2x16 mm²,,Lavori compiuti,m,9.70,31.39,0,49.79 +B.62.22.0120.125,sezione 2x25 mm²,,Lavori compiuti,m,13.31,26.15,0,55.00 +B.62.22.0120.130,sezione 2x35 mm²,,Lavori compiuti,m,17.17,22.80,0,58.36 +B.62.22.0120.135,sezione 2x50 mm²,,Lavori compiuti,m,23.65,20.23,0,60.93 +B.62.22.0120.145,"sezione 2x1,5 +1G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,2.98,51.07,0,30.20 +B.62.22.0120.150,"sezione 2x2,5 +1G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,3.73,46.65,0,34.58 +B.62.22.0120.155,sezione 2x4 +1G4 mm²,,Lavori compiuti,m,4.68,41.84,0,39.32 +B.62.22.0120.160,sezione 2x6 +1G6 mm²,,Lavori compiuti,m,5.87,37.05,0,44.12 +B.62.22.0120.165,sezione 2x10 +1G10 mm²,,Lavori compiuti,m,9.26,32.88,0,48.27 +B.62.22.0120.170,sezione 2x16 +1G16 mm²,,Lavori compiuti,m,12.43,28.00,0,53.18 +B.62.22.0120.175,sezione 2x25 +1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,18.15,23.97,0,57.19 +B.62.22.0120.180,sezione 2x35 +1G35 mm²,,Lavori compiuti,m,23.44,20.41,0,60.75 +B.62.22.0120.185,sezione 2x50 +1G50 mm²,,Lavori compiuti,m,31.84,17.76,0,63.41 +B.62.22.0120.215,"sezione 3x1,5 +1G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,3.52,49.43,0,31.82 +B.62.22.0120.220,"sezione 3x2,5 +1G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,4.42,44.30,0,36.88 +B.62.22.0120.225,sezione 3x4 +1G4 mm²,,Lavori compiuti,m,5.58,38.98,0,42.11 +B.62.22.0120.230,sezione 3x6 +1G6 mm²,,Lavori compiuti,m,7.34,35.56,0,45.64 +B.62.22.0120.235,sezione 3x10 +1G10 mm²,,Lavori compiuti,m,11.43,30.45,0,50.74 +B.62.22.0120.240,sezione 3x16 +1G16 mm²,,Lavori compiuti,m,15.51,25.24,0,55.90 +B.62.22.0120.245,sezione 3x25 +1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,22.44,21.32,0,59.85 +B.62.22.0120.250,sezione 3x35 +1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,27.79,18.78,0,62.40 +B.62.22.0120.255,sezione 3x50 +1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,36.34,16.76,0,64.42 +B.62.22.0120.260,sezione 3x70 +1G35 mm²,,Lavori compiuti,m,47.99,13.60,0,67.58 +B.62.22.0120.265,sezione 3x95 +1G50 mm²,,Lavori compiuti,m,62.77,12.47,0,68.70 +B.62.22.0120.270,sezione 3x120 +1G70 mm²,,Lavori compiuti,m,82.81,12.08,0,69.09 +B.62.22.0120.285,"sezione 4x1,5 +1G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,4.09,47.87,0,33.25 +B.62.22.0120.290,"sezione 4x2,5 +1G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,5.13,42.40,0,38.79 +B.62.22.0120.295,sezione 4x4 +1G4 mm²,,Lavori compiuti,m,7.23,36.10,0,45.09 +B.62.22.0120.300,sezione 4x6 +1G6 mm²,,Lavori compiuti,m,8.82,34.52,0,46.60 +B.62.22.0120.305,sezione 4x10 +1G10 mm²,,Lavori compiuti,m,14.22,30.59,0,50.56 +B.62.22.0120.310,sezione 4x16 +1G16 mm²,,Lavori compiuti,m,19.65,26.56,0,54.61 +B.62.22.0120.315,sezione 4x25 +1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,28.02,21.73,0,59.42 +B.62.22.0120.320,sezione 4x35 +1G35 mm²,,Lavori compiuti,m,36.18,16.83,0,64.34 +B.62.22.0120.390,"sezione 5G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,10.15,60.00,0,21.18 +B.62.22.0120.400,"sezione 7G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,10.63,57.29,0,23.89 +B.62.22.0120.405,"sezione 7G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,11.33,53.75,0,27.45 +B.62.22.0120.410,"sezione 10G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,11.73,51.92,0,29.24 +B.62.22.0120.415,"sezione 10G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,13.85,43.97,0,37.18 +B.62.22.0120.420,"sezione 12G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,12.36,49.27,0,31.88 +B.62.22.0120.425,"sezione 12G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,14.86,40.98,0,40.17 +B.62.22.0120.430,"sezione 16G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,13.74,44.32,0,36.83 +B.62.22.0120.435,"sezione 16G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,17.25,35.30,0,45.86 +B.62.22.0120.440,"sezione 19G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,14.65,41.57,0,39.59 +B.62.22.0120.445,"sezione 19G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,18.79,32.41,0,48.75 +B.62.22.0120.450,"sezione 24G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,16.44,37.04,0,44.10 +B.62.22.0120.455,"sezione 24G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,21.52,28.30,0,52.88 +B.62.22.0160,"CAVO POSA FISSA, FG10(O)M1, PLASTIGOMMA, 0.6÷1 kV","Fornitura e posa in opera di cavo multipolare flessibile in rame, nazionale, tipo FG10OM1, conforme alle prescrizioni CEI 20·13 '98; 0.6÷1 kV, isolato in mescola elastomerica di qualità M10, con guaina esterna in materiale termoplastico di qualità M1, non propagante l'incendio (CEI 20·22 '97), a ridottissima emissione di gas tossici e di fumi ed assenza di acido cloridrico (CEI 20·37/2 '97), resistente al fuoco CEI 20·36 '98, temp. caratteristica 90 °C, per posa fissa in idonea tubazione o canalina predisposte, incassate, a vista o in cunicoli orizzontali o verticali; per assicurare i servizi speciali di sicurezza e segnalamento durante e dopo l'incendio; misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.22.0160.005,sezione 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.00,43.50,0,37.67 +B.62.22.0160.010,sezione 2x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.58,42.51,0,38.55 +B.62.22.0160.015,sezione 2x4 mm²,,Lavori compiuti,m,4.23,41.13,0,39.95 +B.62.22.0160.020,sezione 2x6 mm²,,Lavori compiuti,m,5.06,38.70,0,42.49 +B.62.22.0160.025,sezione 2x10 mm²,,Lavori compiuti,m,7.32,35.66,0,45.49 +B.62.22.0160.030,sezione 3x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.54,42.99,0,38.14 +B.62.22.0160.035,sezione 3x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.20,41.43,0,39.76 +B.62.22.0160.040,sezione 3x4 mm²,,Lavori compiuti,m,5.01,39.08,0,42.12 +B.62.22.0160.045,sezione 3x6 mm²,,Lavori compiuti,m,6.01,36.19,0,44.93 +B.62.22.0160.050,sezione 3x10 mm²,,Lavori compiuti,m,9.07,33.57,0,47.63 +B.62.22.0160.055,sezione 4x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.12,42.23,0,38.83 +B.62.22.0160.060,sezione 4x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.91,39.88,0,41.34 +B.62.22.0160.065,sezione 4x4 mm²,,Lavori compiuti,m,5.83,37.31,0,43.91 +B.62.22.0160.070,sezione 4x6 mm²,,Lavori compiuti,m,7.36,35.46,0,45.65 +B.62.22.0160.075,sezione 5x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.84,40.45,0,40.70 +B.62.22.0160.080,sezione 5x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,5.76,37.76,0,43.40 +B.62.22.0160.085,sezione 5x4 mm²,,Lavori compiuti,m,7.07,36.92,0,44.27 +B.62.22.0160.090,sezione 5x6 mm²,,Lavori compiuti,m,8.95,34.02,0,47.15 +B.62.22.0160.095,sezione 5x10 mm²,,Lavori compiuti,m,13.63,31.91,0,49.23 +B.62.22.0165,CPR - FG18(O)M16 (DESCRIZIONE NON ANCORA DISPONIBILE),!!!!! descrizione non ancora disponibile !!!!!,,,,,, +B.62.22.0165.005,sezione 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.14,41.56,0,39.49 +B.62.22.0165.010,sezione 2x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.75,40.59,0,40.53 +B.62.22.0165.015,sezione 2x4 mm²,,Lavori compiuti,m,4.44,39.19,0,41.89 +B.62.22.0165.020,sezione 2x6 mm²,,Lavori compiuti,m,5.33,36.74,0,44.47 +B.62.22.0165.025,sezione 2x10 mm²,,Lavori compiuti,m,7.72,33.81,0,47.41 +B.62.22.0165.030,sezione 3x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.71,41.02,0,40.16 +B.62.22.0165.035,sezione 3x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.41,39.46,0,41.72 +B.62.22.0165.040,sezione 3x4 mm²,,Lavori compiuti,m,5.27,37.15,0,44.02 +B.62.22.0165.045,sezione 3x6 mm²,,Lavori compiuti,m,6.34,34.31,0,46.85 +B.62.22.0165.050,sezione 3x10 mm²,,Lavori compiuti,m,9.60,31.72,0,49.48 +B.62.22.0165.055,sezione 4x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.31,40.37,0,40.84 +B.62.22.0165.060,sezione 4x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,5.16,37.95,0,43.22 +B.62.22.0165.065,sezione 4x4 mm²,,Lavori compiuti,m,6.15,35.37,0,45.85 +B.62.22.0165.070,sezione 4x6 mm²,,Lavori compiuti,m,7.77,33.59,0,47.62 +B.62.22.0165.075,sezione 5x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,5.09,38.47,0,42.63 +B.62.22.0165.080,sezione 5x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,6.07,35.83,0,45.30 +B.62.22.0165.085,sezione 5x4 mm²,,Lavori compiuti,m,7.45,35.03,0,46.17 +B.62.22.0165.090,sezione 5x6 mm²,,Lavori compiuti,m,9.47,32.15,0,49.00 +B.62.22.0165.095,sezione 5x10 mm²,,Lavori compiuti,m,14.45,30.10,0,51.07 +B.62.22.0170,"CAVO POSA FISSA, FG7(O)M1, PLASTIGOMMA, 0.6÷1 kV","Fornitura e posa in opera di cavo multipolare flessibile in rame, nazionale, tipo FG7OM1; 0,6÷1 kV, uniolari e multipolari per energia e segnalamento a bassissima emissione di fumi e gas tossici (limiti previsti dalla CEI 20·38 con modalità di prova previste dalla CEI 20·37). Idonei in ambienti a rischio d’incendio isolato in Gomma HEPR ad alto modulo, con guaina esterna in materiale termoplastico di qualità M1, non propagante l'incendio, temp. caratteristica 90 °C, per posa fissa in idonea tubazione o canalina predisposte, incassate, a vista o in cunicoli orizzontali o verticali, misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.22.0170.025,sezione 1x10 mm²,,Lavori compiuti,m,3.99,38.15,0,43.11 +B.62.22.0170.030,sezione 1x16 mm²,,Lavori compiuti,m,5.09,34.18,0,46.95 +B.62.22.0170.035,sezione 1x25 mm²,,Lavori compiuti,m,6.77,32.13,0,49.04 +B.62.22.0170.040,sezione 1x35 mm²,,Lavori compiuti,m,8.43,28.39,0,52.79 +B.62.22.0170.045,sezione 1x50 mm²,,Lavori compiuti,m,11.16,25.33,0,55.82 +B.62.22.0170.050,sezione 1x70 mm²,,Lavori compiuti,m,15.12,23.02,0,58.13 +B.62.22.0170.055,sezione 1x95 mm²,,Lavori compiuti,m,18.76,20.87,0,60.29 +B.62.22.0170.060,sezione 1x120 mm²,,Lavori compiuti,m,22.44,19.39,0,61.76 +B.62.22.0170.065,sezione 1x150 mm²,,Lavori compiuti,m,27.25,17.56,0,63.60 +B.62.22.0170.070,sezione 1x185 mm²,,Lavori compiuti,m,32.68,15.97,0,66.00 +B.62.22.0170.075,sezione 1x240 mm²,,Lavori compiuti,m,43.40,13.03,0,68.13 +B.62.22.0170.080,sezione 1x300 mm²,,Lavori compiuti,m,50.38,12.09,0,69.08 +B.62.22.0170.095,sezione 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,2.58,50.58,0,31.40 +B.62.22.0170.100,sezione 2x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.23,47.12,0,34.06 +B.62.22.0170.105,sezione 2x4 mm²,,Lavori compiuti,m,4.04,43.07,0,38.12 +B.62.22.0170.110,sezione 2x6 mm²,,Lavori compiuti,m,4.95,39.56,0,41.62 +B.62.22.0170.115,sezione 2x10 mm²,,Lavori compiuti,m,7.59,34.39,0,46.77 +B.62.22.0170.120,sezione 2x16 mm²,,Lavori compiuti,m,10.15,30.00,0,51.13 +B.62.22.0170.125,sezione 2x25 mm²,,Lavori compiuti,m,13.92,25.00,0,56.18 +B.62.22.0170.130,sezione 2x35 mm²,,Lavori compiuti,m,17.97,21.79,0,59.38 +B.62.22.0170.135,sezione 2x50 mm²,,Lavori compiuti,m,24.44,19.58,0,61.58 +B.62.22.0170.145,sezione 2+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.13,48.63,0,32.59 +B.62.22.0170.150,sezione 2+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.91,44.50,0,36.57 +B.62.22.0170.155,sezione 2+Tx4 mm²,,Lavori compiuti,m,4.90,39.96,0,41.22 +B.62.22.0170.160,sezione 2+Tx6 mm²,,Lavori compiuti,m,6.11,35.60,0,45.50 +B.62.22.0170.165,sezione 2+Tx10 mm²,,Lavori compiuti,m,9.73,31.29,0,49.85 +B.62.22.0170.170,sezione 2+Tx16 mm²,,Lavori compiuti,m,13.20,26.36,0,54.77 +B.62.22.0170.175,sezione 2+Tx25 mm²,,Lavori compiuti,m,18.78,23.16,0,57.99 +B.62.22.0170.180,sezione 2+Tx35 mm²,,Lavori compiuti,m,24.38,19.63,0,61.53 +B.62.22.0170.185,sezione 2+Tx50 mm²,,Lavori compiuti,m,33.33,16.97,0,64.21 +B.62.22.0170.190,sezione 2+Tx70 mm²,,Lavori compiuti,m,43.91,13.87,0,67.30 +B.62.22.0170.195,sezione 2+Tx95 mm²,,Lavori compiuti,m,56.42,11.57,0,69.60 +B.62.22.0170.200,sezione 2+Tx120 mm²,,Lavori compiuti,m,61.81,11.26,0,69.91 +B.62.22.0170.205,sezione 2+Tx150 mm²,,Lavori compiuti,m,77.12,10.72,0,70.45 +B.62.22.0170.215,sezione 3+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.75,46.40,0,34.67 +B.62.22.0170.220,sezione 3+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.67,41.93,0,39.19 +B.62.22.0170.225,sezione 3+Tx4 mm²,,Lavori compiuti,m,5.92,36.74,0,44.43 +B.62.22.0170.230,sezione 3+Tx6 mm²,,Lavori compiuti,m,7.69,33.94,0,47.20 +B.62.22.0170.235,sezione 3+Tx10 mm²,,Lavori compiuti,m,12.20,28.52,0,52.62 +B.62.22.0170.240,sezione 3+Tx16 mm²,,Lavori compiuti,m,16.58,23.61,0,57.54 +B.62.22.0170.245,sezione 3+Tx25 mm²,,Lavori compiuti,m,23.53,20.34,0,60.82 +B.62.22.0170.250,sezione 3x35+1x25 mm²,,Lavori compiuti,m,29.06,17.96,0,63.21 +B.62.22.0170.255,sezione 3x50+1x25 mm²,,Lavori compiuti,m,37.58,16.21,0,64.95 +B.62.22.0170.260,sezione 3x70+1x35 mm²,,Lavori compiuti,m,49.82,13.10,0,68.07 +B.62.22.0170.265,sezione 3x95+1x50 mm²,,Lavori compiuti,m,65.32,11.99,0,69.18 +B.62.22.0170.270,sezione 3x120+1x70 mm²,,Lavori compiuti,m,75.37,13.27,0,67.89 +B.62.22.0170.275,sezione 3x150+1x95 mm²,,Lavori compiuti,m,96.77,11.24,0,69.93 +B.62.22.0170.285,sezione 4+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.35,45.01,0,36.09 +B.62.22.0170.290,sezione 4+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,5.49,39.62,0,41.53 +B.62.22.0170.295,sezione 4+Tx4 mm²,,Lavori compiuti,m,7.16,36.45,0,44.69 +B.62.22.0170.300,sezione 4+Tx6 mm²,,Lavori compiuti,m,9.22,33.03,0,48.16 +B.62.22.0170.305,sezione 4+Tx10 mm²,,Lavori compiuti,m,15.02,28.96,0,52.20 +B.62.22.0170.310,sezione 4+Tx16 mm²,,Lavori compiuti,m,20.81,25.08,0,56.08 +B.62.22.0170.315,sezione 4+Tx25 mm²,,Lavori compiuti,m,29.08,20.94,0,60.21 +B.62.22.0170.320,sezione 4+Tx35 mm²,,Lavori compiuti,m,37.66,16.17,0,65.00 +B.62.22.0170.325,sezione 4+Tx50 mm²,,Lavori compiuti,m,50.56,12.05,0,69.13 +B.62.22.0170.330,"sezione 7x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,10.56,57.67,0,23.48 +B.62.22.0170.335,"sezione 7x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,11.73,51.92,0,29.24 +B.62.22.0170.340,"sezione 10x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,11.57,52.64,0,28.52 +B.62.22.0170.345,"sezione 10x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,13.21,46.10,0,35.05 +B.62.22.0170.350,"sezione 12x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,12.14,50.16,0,30.97 +B.62.22.0170.355,"sezione 12x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,14.08,43.25,0,37.93 +B.62.22.0170.360,"sezione 16x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,13.31,45.76,0,35.39 +B.62.22.0170.365,"sezione 16x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,16.26,37.45,0,43.73 +B.62.22.0170.370,"sezione 19x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,14.13,43.10,0,38.08 +B.62.22.0170.375,"sezione 19x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,17.58,34.64,0,46.53 +B.62.22.0170.380,"sezione 24x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,17.58,34.64,0,46.53 +B.62.22.0170.385,"sezione 24x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,20.07,30.34,0,50.82 +B.62.22.0175,CPR - CAVO POSA FISSA FG16(O)M16,"Fornitura e posa in opera di cavo con conduttori a corda rotonda flessibile di rame rosso ricotto Isolantein gomma HEPR ad alto modulo qualità G16 che conferisce al cavo elevate caratteristiche elettriche, meccaniche e termiche le anime dei cavi per segnalamento sono nere, numerate ed è previsto il conduttore di terra giallo/verde, guaina termoplastica speciale di qualità M16, stampigliatura ad inchiostro: FG16(O)M16 … 0.6/1 kV ..x... Cca·s1b,d1,a1 IEMMEQU EFP anno Marcatura metrica progressiva Conforme ai requisiti previsti dalla Normativa Europea Prodotti da Costruzione (CPR UE 305/11), Norma di riferimento CEI 20·13, EUROCLASSE: Cca·s1b,d1,a1. Adatto all’alimentazione elettrica in costruzioni ed altre opere di ingegneria civile con l’obiettivo di limitare la produzione e la diffusione di fuoco e di fumo, rispondenti al Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR), per ulteriori dettagli fare riferimento alla Norma CEI 20·67 “Guida all’uso dei cavi 0,6/1 kV. Cavi multipolari per energia e segnalamento a bassissima emissione di fumi e gas tossici (limiti previsti dalla CEI 20·38 con modalità di prova previste dalla CEI 20·37). Idonei in ambienti a rischio d’incendio ove sia fondamentale garantire la salvaguardia delle persone e preservare gli impianti e le apparecchiature dall’attacco dei gas corrosivi (esempio: scuole, ospedali, alberghi, supermercati, metropolitane, cinema, teatri, discoteche, uffici, ecc.). Adatti per posa fissa su muratura e su strutture metalliche. per posa fissa in idonea tubazione o canalina predisposte, incassate, a vista o in cunicoli orizzontali o verticali, misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.22.0175.025,sezione 1x10 mm²,,Lavori compiuti,m,4.20,36.24,0,45.00 +B.62.22.0175.030,sezione 1x16 mm²,,Lavori compiuti,m,5.38,32.34,0,48.88 +B.62.22.0175.035,sezione 1x25 mm²,,Lavori compiuti,m,7.18,30.29,0,50.84 +B.62.22.0175.040,sezione 1x35 mm²,,Lavori compiuti,m,8.72,24.94,0,56.19 +B.62.22.0175.045,sezione 1x50 mm²,,Lavori compiuti,m,11.92,23.72,0,57.47 +B.62.22.0175.050,sezione 1x70 mm²,,Lavori compiuti,m,16.20,21.48,0,59.69 +B.62.22.0175.055,sezione 1x95 mm²,,Lavori compiuti,m,20.15,19.43,0,61.74 +B.62.22.0175.060,sezione 1x120 mm²,,Lavori compiuti,m,24.15,18.01,0,63.15 +B.62.22.0175.065,sezione 1x150 mm²,,Lavori compiuti,m,29.38,16.29,0,64.87 +B.62.22.0175.070,sezione 1x185 mm²,,Lavori compiuti,m,35.32,14.78,0,67.19 +B.62.22.0175.075,sezione 1x240 mm²,,Lavori compiuti,m,47.04,12.02,0,69.15 +B.62.22.0175.095,sezione 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,2.68,48.69,0,33.21 +B.62.22.0175.100,sezione 2x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.37,45.16,0,35.91 +B.62.22.0175.105,sezione 2x4 mm²,,Lavori compiuti,m,4.23,41.13,0,39.95 +B.62.22.0175.110,sezione 2x6 mm²,,Lavori compiuti,m,5.21,37.58,0,43.57 +B.62.22.0175.115,sezione 2x10 mm²,,Lavori compiuti,m,8.03,32.50,0,48.69 +B.62.22.0175.120,sezione 2x16 mm²,,Lavori compiuti,m,10.79,28.22,0,52.92 +B.62.22.0175.125,sezione 2x25 mm²,,Lavori compiuti,m,14.88,23.39,0,57.80 +B.62.22.0175.130,sezione 2x35 mm²,,Lavori compiuti,m,19.29,20.30,0,60.86 +B.62.22.0175.135,sezione 2x50 mm²,,Lavori compiuti,m,26.30,18.19,0,62.97 +B.62.22.0175.145,"sezione 2x1,5 +1G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,3.26,46.69,0,34.36 +B.62.22.0175.150,"sezione 2x2,5 +1G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,4.08,42.65,0,38.48 +B.62.22.0175.155,sezione 2x4 +1G4 mm²,,Lavori compiuti,m,5.15,38.02,0,43.11 +B.62.22.0175.160,sezione 2x6 +1G6 mm²,,Lavori compiuti,m,6.45,33.72,0,47.44 +B.62.22.0175.165,sezione 2x10 +1G10 mm²,,Lavori compiuti,m,10.33,29.48,0,51.69 +B.62.22.0175.170,sezione 2x16 +1G16 mm²,,Lavori compiuti,m,14.08,24.72,0,56.46 +B.62.22.0175.175,sezione 2x25 +1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,20.12,21.62,0,59.54 +B.62.22.0175.180,sezione 2x35 +1G35 mm²,,Lavori compiuti,m,26.22,18.25,0,62.93 +B.62.22.0175.185,sezione 2x50 +1G50 mm²,,Lavori compiuti,m,35.97,15.72,0,65.44 +B.62.22.0175.190,sezione 2x70 +1G70 mm²,,Lavori compiuti,m,47.56,12.80,0,68.36 +B.62.22.0175.195,sezione 2x95 +1G95 mm²,,Lavori compiuti,m,61.26,10.65,0,70.52 +B.62.22.0175.200,sezione 2x120 +1G120 mm²,,Lavori compiuti,m,67.13,10.37,0,70.80 +B.62.22.0175.215,"sezione 3x1,5 +1G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,3.91,44.50,0,36.57 +B.62.22.0175.220,"sezione 3x2,5 +1G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,4.89,40.04,0,41.10 +B.62.22.0175.225,sezione 3x4 +1G4 mm²,,Lavori compiuti,m,6.24,34.86,0,46.31 +B.62.22.0175.230,sezione 3x6 +1G6 mm²,,Lavori compiuti,m,8.13,32.10,0,49.08 +B.62.22.0175.235,sezione 3x10 +1G10 mm²,,Lavori compiuti,m,12.99,26.79,0,54.35 +B.62.22.0175.240,sezione 3x16 +1G16 mm²,,Lavori compiuti,m,17.75,22.06,0,59.10 +B.62.22.0175.245,sezione 3x25 +1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,25.29,18.92,0,62.24 +B.62.22.0175.250,sezione 3x35 +1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,31.33,16.66,0,64.51 +B.62.22.0175.255,sezione 3x50 +1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,40.58,15.01,0,66.17 +B.62.22.0175.260,sezione 3x70 +1G35 mm²,,Lavori compiuti,m,53.99,12.09,0,69.09 +B.62.22.0175.265,sezione 3x95 +1G50 mm²,,Lavori compiuti,m,70.89,11.05,0,70.12 +B.62.22.0175.270,sezione 3x120 +1G70 mm²,,Lavori compiuti,m,81.68,12.25,0,68.92 +B.62.22.0175.285,"sezione 4x1,5 +1G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,4.54,43.13,0,38.11 +B.62.22.0175.290,"sezione 4x2,5 +1G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,5.77,37.69,0,43.50 +B.62.22.0175.295,sezione 4x4 +1G4 mm²,,Lavori compiuti,m,7.55,34.57,0,46.62 +B.62.22.0175.300,sezione 4x6 +1G6 mm²,,Lavori compiuti,m,9.76,31.20,0,50.00 +B.62.22.0175.305,sezione 4x10 +1G10 mm²,,Lavori compiuti,m,15.98,27.22,0,53.94 +B.62.22.0175.310,sezione 4x16 +1G16 mm²,,Lavori compiuti,m,22.25,23.46,0,57.71 +B.62.22.0175.315,sezione 4x25 +1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,31.23,19.50,0,61.67 +B.62.22.0175.320,sezione 4x35 +1G35 mm²,,Lavori compiuti,m,40.68,14.97,0,66.20 +B.62.22.0175.390,"sezione 5G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,10.35,58.84,0,22.32 +B.62.22.0175.400,"sezione 7G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,10.87,56.03,0,25.11 +B.62.22.0175.405,"sezione 7G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,12.15,50.12,0,31.03 +B.62.22.0175.410,"sezione 10G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,11.98,50.83,0,30.30 +B.62.22.0175.415,"sezione 10G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,13.77,44.23,0,36.96 +B.62.22.0175.420,"sezione 12G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,12.60,48.33,0,32.86 +B.62.22.0175.425,"sezione 12G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,14.74,41.32,0,39.82 +B.62.22.0175.430,"sezione 16G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,13.88,43.88,0,37.32 +B.62.22.0175.435,"sezione 16G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,17.14,35.53,0,45.62 +B.62.22.0175.440,"sezione 19G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,14.80,41.15,0,40.00 +B.62.22.0175.445,"sezione 19G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,17.77,34.27,0,46.88 +B.62.22.0175.450,"sezione 24G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,16.55,36.80,0,44.35 +B.62.22.0175.455,"sezione 24G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,21.33,28.55,0,52.60 +B.62.22.0180,"CAVO POSA FISSA, FTG10(O)M1, PLASTIGOMMA, 0.6÷1 kV","Fornitura e posa in opera di cavo multipolare flessibile in rame, nazionale, tipo FTG10OM1, conforme alle prescrizioni CEI 20·45; 0.6÷1 kV, nastro di vetro/mica avvolto ad elica, isolato in mescola elastomerica di qualità G10, con guaina esterna in materiale termoplastico di qualità M1, a ridottissima emissione di gas tossici e di fumi ed assenza di acido cloridrico ·LS0H· (CEI 20·38/1), non propagazione dell’incendio (CEI EN 60332·3·24), non propagazione della fiamma (CEI EN 60332·1·2), temp. caratteristica 90 °C, per posa fissa in idonea tubazione o canalina predisposte, incassate, a vista o in cunicoli orizzontali o verticali; per assicurare i servizi speciali di sicurezza e segnalamento durante e dopo l'incendio; misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.22.0180.005,sezione 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.73,58.31,0,22.79 +B.62.22.0180.010,sezione 2x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.00,54.38,0,26.75 +B.62.22.0180.015,sezione 2x4 mm²,,Lavori compiuti,m,5.45,55.87,0,25.32 +B.62.22.0180.020,sezione 2x6 mm²,,Lavori compiuti,m,6.44,54.04,0,27.17 +B.62.22.0180.025,sezione 2x10 mm²,,Lavori compiuti,m,8.71,49.94,0,31.23 +B.62.22.0180.030,sezione 2x16 mm²,,Lavori compiuti,m,11.17,46.73,0,34.47 +B.62.22.0180.035,sezione 2x25 mm²,,Lavori compiuti,m,13.78,41.04,0,40.13 +B.62.22.0180.040,"sezione 2x1,5 + 1G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,4.57,57.11,0,24.07 +B.62.22.0180.045,"sezione 2x2,5 + 1G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,5.51,55.26,0,25.95 +B.62.22.0180.050,sezione 2x4 + 1G4 mm²,,Lavori compiuti,m,6.57,52.97,0,28.16 +B.62.22.0180.055,sezione 2x6 + 1G6 mm²,,Lavori compiuti,m,8.30,52.41,0,28.80 +B.62.22.0180.060,sezione 2x10 + 1G10 mm²,,Lavori compiuti,m,11.00,47.45,0,33.73 +B.62.22.0180.065,sezione 2x16 + 1G16 mm²,,Lavori compiuti,m,13.45,42.04,0,39.11 +B.62.22.0180.070,sezione 2x25 + 1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,17.10,35.61,0,45.56 +B.62.22.0180.075,"sezione 3x1,5 + 1G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,5.46,55.77,0,25.46 +B.62.22.0180.080,"sezione 3x2,5 + 1G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,6.53,53.29,0,27.87 +B.62.22.0180.085,sezione 3x4 + 1G4 mm²,,Lavori compiuti,m,7.20,48.33,0,32.78 +B.62.22.0180.090,sezione 3x6 + 1G6 mm²,,Lavori compiuti,m,9.07,47.96,0,33.19 +B.62.22.0180.095,sezione 3x10 + 1G10 mm²,,Lavori compiuti,m,12.84,44.04,0,37.15 +B.62.22.0180.100,sezione 3x16 + 1G16 mm²,,Lavori compiuti,m,16.40,39.79,0,41.40 +B.62.22.0180.105,sezione 3x25 + 1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,22.14,35.37,0,45.80 +B.62.22.0180.110,"sezione 4x1,5 + 1G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,6.42,54.21,0,26.95 +B.62.22.0180.115,"sezione 4x2,5 + 1G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,7.04,49.43,0,31.68 +B.62.22.0180.120,sezione 4x4 + 1G4 mm²,,Lavori compiuti,m,8.94,48.66,0,32.55 +B.62.22.0180.125,sezione 4x6 + 1G6 mm²,,Lavori compiuti,m,10.00,43.50,0,37.70 +B.62.22.0180.130,sezione 4x10 + 1G10 mm²,,Lavori compiuti,m,16.42,45.04,0,36.11 +B.62.22.0180.135,sezione 4x16 + 1G16 mm²,,Lavori compiuti,m,21.06,41.31,0,39.84 +B.62.22.0180.140,sezione 4x25 + 1G25 mm²,,Lavori compiuti,m,27.76,36.04,0,45.14 +B.62.22.0180.145,sezione 1x35 mm²,,Lavori compiuti,m,8.99,48.39,0,32.81 +B.62.22.0180.150,sezione 1x50 mm²,,Lavori compiuti,m,10.81,44.26,0,36.91 +B.62.22.0180.155,sezione 1x70 mm²,,Lavori compiuti,m,13.55,41.73,0,39.41 +B.62.22.0180.160,sezione 1x95 mm²,,Lavori compiuti,m,16.45,39.67,0,41.52 +B.62.22.0180.165,sezione 1x120 mm²,,Lavori compiuti,m,19.47,35.75,0,45.40 +B.62.22.0180.170,sezione 1x150 mm²,,Lavori compiuti,m,22.99,34.06,0,47.11 +B.62.22.0180.175,sezione 1x185 mm²,,Lavori compiuti,m,26.78,32.49,0,48.69 +B.62.22.0180.180,sezione 1x240 mm²,,Lavori compiuti,m,32.48,29.46,0,51.69 +B.62.22.0180.200,"sezione 6x1,5 + 1G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,6.80,51.18,0,30.00 +B.62.22.0180.205,"sezione 6x2,5 + 1G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,8.77,49.60,0,31.58 +B.62.22.0180.250,"sezione 9x1,5 + 1G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,8.92,48.77,0,32.40 +B.62.22.0180.255,"sezione 9x2,5 + 1G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,10.28,42.32,0,38.81 +B.62.22.0180.300,"sezione 11x1,5 + 1G1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,10.69,48.83,0,32.37 +B.62.22.0180.305,"sezione 11x2,5 + 1G2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,16.51,52.70,0,28.47 +B.62.22.0230,CAVO SCHERMATO FLESSIBILE FG7OH2R,"Fornitura e posa in opera di cavo tipo FG7(O)H2R unipolare e multipolare flessibile, schermato con treccia di rame rosso, isolante in gomma HEPR ad alto modulo, conforme alle norme CEI 20·11 · CEI 20·34, guaina In PVC speciale di qualità Rz. temperatura di funzionamento 90°C. Cavo adatto per alimentazione e trasporto di comandi e/o segnali nell’industria/artigianato, e nei cantieri, cavo adatto per posa fissa sia all’interno, che all’esterno su passerelle, in tubazioni, canalette o sistemi similari, è ammessa la posa direttamente interrata. Conforme alle norme CEI 20·35·EN 50265; CEI 20·22 II e CEI 20·37/2.; misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.22.0230.095,sezione 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,2.51,51.99,0,29.08 +B.62.22.0230.100,sezione 2x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.08,49.42,0,31.82 +B.62.22.0230.105,sezione 2x4 mm²,,Lavori compiuti,m,3.80,45.79,0,35.26 +B.62.22.0230.110,sezione 2x6 mm²,,Lavori compiuti,m,4.52,43.32,0,37.83 +B.62.22.0230.115,sezione 2x10 mm²,,Lavori compiuti,m,5.95,43.87,0,37.31 +B.62.22.0230.120,sezione 2x16 mm²,,Lavori compiuti,m,7.31,41.66,0,39.53 +B.62.22.0230.125,sezione 2x25 mm²,,Lavori compiuti,m,9.23,37.70,0,43.45 +B.62.22.0230.130,sezione 2x35 mm²,,Lavori compiuti,m,11.03,35.49,0,45.69 +B.62.22.0230.135,sezione 2x50 mm²,,Lavori compiuti,m,14.57,32.84,0,48.32 +B.62.22.0230.145,sezione 2+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,2.95,51.59,0,29.49 +B.62.22.0230.150,sezione 2+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.62,48.07,0,33.15 +B.62.22.0230.155,sezione 2+Tx4 mm²,,Lavori compiuti,m,4.52,43.32,0,37.83 +B.62.22.0230.160,sezione 2+Tx6 mm²,,Lavori compiuti,m,5.58,38.98,0,42.11 +B.62.22.0230.165,sezione 2+Tx10 mm²,,Lavori compiuti,m,7.82,38.94,0,42.20 +B.62.22.0230.170,sezione 2+Tx16 mm²,,Lavori compiuti,m,10.08,34.52,0,46.63 +B.62.22.0230.175,sezione 2+Tx25 mm²,,Lavori compiuti,m,13.37,32.54,0,48.62 +B.62.22.0230.180,sezione 2+Tx35 mm²,,Lavori compiuti,m,18.09,26.45,0,54.73 +B.62.22.0230.185,sezione 2+Tx50 mm²,,Lavori compiuti,m,23.21,24.36,0,56.79 +B.62.22.0230.190,sezione 2+Tx70 mm²,,Lavori compiuti,m,29.00,21.00,0,60.17 +B.62.22.0230.195,sezione 2+Tx95 mm²,,Lavori compiuti,m,36.38,17.94,0,63.22 +B.62.22.0230.200,sezione 2+Tx120 mm²,,Lavori compiuti,m,56.35,12.35,0,68.82 +B.62.22.0230.205,sezione 2+Tx150 mm²,,Lavori compiuti,m,71.34,11.59,0,69.58 +B.62.22.0230.215,sezione 3+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.44,50.58,0,30.52 +B.62.22.0230.220,sezione 3+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.25,46.07,0,35.06 +B.62.22.0230.225,sezione 3+Tx4 mm²,,Lavori compiuti,m,5.26,41.35,0,39.73 +B.62.22.0230.230,sezione 3+Tx6 mm²,,Lavori compiuti,m,6.44,40.53,0,40.68 +B.62.22.0230.235,sezione 3+Tx10 mm²,,Lavori compiuti,m,9.28,37.50,0,43.64 +B.62.22.0230.240,sezione 3+Tx16 mm²,,Lavori compiuti,m,12.07,32.44,0,48.72 +B.62.22.0230.245,sezione 3+Tx25 mm²,,Lavori compiuti,m,16.74,28.58,0,52.57 +B.62.22.0230.250,sezione 3+Tx35 mm²,,Lavori compiuti,m,21.07,22.71,0,58.47 +B.62.22.0230.255,sezione 3+Tx50 mm²,,Lavori compiuti,m,26.94,17.76,0,63.40 +B.62.22.0230.260,sezione 3+Tx70 mm²,,Lavori compiuti,m,34.08,14.04,0,67.14 +B.62.22.0230.265,sezione 3+Tx95 mm²,,Lavori compiuti,m,42.47,11.27,0,69.91 +B.62.22.0230.270,sezione 3+Tx120 mm²,,Lavori compiuti,m,54.04,8.85,0,72.32 +B.62.22.0230.275,sezione 3+Tx150 mm²,,Lavori compiuti,m,75.74,6.32,0,74.85 +B.62.22.0230.285,sezione 4x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,7.44,64.31,0,16.80 +B.62.22.0230.290,sezione 4x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,7.95,60.19,0,21.01 +B.62.22.0230.295,sezione 4x4 mm²,,Lavori compiuti,m,8.70,55.00,0,26.21 +B.62.22.0230.300,sezione 4x6 mm²,,Lavori compiuti,m,9.78,48.93,0,32.21 +B.62.22.0230.305,sezione 4x10 mm²,,Lavori compiuti,m,11.13,42.99,0,38.19 +B.62.22.0230.310,sezione 4x16 mm²,,Lavori compiuti,m,13.93,34.35,0,46.81 +B.62.22.0230.315,sezione 4x25 mm²,,Lavori compiuti,m,15.91,30.08,0,51.10 +B.62.22.0230.320,sezione 4x35+1x25 mm²,,Lavori compiuti,m,19.98,23.95,0,57.21 +B.62.22.0230.400,"sezione 7x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,10.13,47.24,0,33.96 +B.62.22.0230.405,"sezione 7x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,12.64,37.86,0,43.28 +B.62.22.0230.410,"sezione 10x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,12.52,38.22,0,42.97 +B.62.22.0230.415,"sezione 10x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,15.00,31.90,0,49.27 +B.62.22.0230.420,"sezione 12x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,13.31,35.95,0,45.23 +B.62.22.0230.425,"sezione 12x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,16.31,29.34,0,51.81 +B.62.22.0230.430,"sezione 16x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,15.10,31.69,0,49.47 +B.62.22.0230.435,"sezione 16x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,19.31,24.78,0,56.40 +B.62.22.0230.440,"sezione 19x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,16.38,29.21,0,51.95 +B.62.22.0230.445,"sezione 19x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,21.36,22.40,0,58.75 +B.62.22.0230.450,"sezione 24x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,18.82,25.43,0,55.74 +B.62.22.0230.455,"sezione 24x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,25.11,19.06,0,62.13 +B.62.22.0315,"CAVO ANIME NUMERATE, FLESSIBILE, FROR, 300/500V","Fornitura e posa in opera di cavo per segnalamento e comando isolato in PVC sotto guaina di PVC non propagante l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi. Conduttore in corda flessibile di rame rosso ricotto, classe 5 Isolante Mescola di PVC di qualità TI2 Guaina esterna Mescola di PVC di qualità TM2 Colore anime Nero numerate con conduttore di protezione giallo/verde. Colore guaina Grigio Caratteristiche Tecniche Tensione nominale Uo/U: 300/500 V; Temperatura massima di esercizio: 70°C; Temperatura minima di esercizio: ·15°C (in assenza di sollecitazioni meccaniche); Temperatura minima di posa: 0°C; Temperatura massima di corto circuito: 160°C; Sforzo massimo di trazione: 15 N/mm2 (posa mobile); 50 N/mm2 (posa fissa); Raggio minimo di curvatura: 4 volte il diametro esterno massimo (posa fissa) e 10 volte il diametro esterno massimo (posa mobile); Adatto per collegamenti ad apparecchiature mobili o per posa fissa in luoghi con pericolo di incendio. Per impiego all’interno in locali secchi o bagnati, all’esterno per uso intermittente o temporaneo, non è ammessa la posa interrata anche se protetta. Riferimenti Normativi IMQ·CPT 007 · EN 50414 Costruzione e requisiti/Construction and specifications CEI EN 60332·1·2 Propagazione fiamma/Flame propagation CEI 20·22 II Propagazione incendio/Fire propagation CEI EN 50267·2·1 Emissione gas/Gas emission 2014/35/UE Direttiva Bassa Tensione/Low Voltage Directive 2011/65/CE Direttiva RoHS/RoHS Directive Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.22.0315.005,sezione 2x1 mm²,,Lavori compiuti,m,4.76,73.11,0,7.98 +B.62.22.0315.006,sezione 3x1 mm²,,Lavori compiuti,m,4.85,71.75,0,9.48 +B.62.22.0315.007,sezione 4x1 mm²,,Lavori compiuti,m,5.61,69.79,0,11.41 +B.62.22.0315.008,sezione 5x1 mm²,,Lavori compiuti,m,5.82,67.27,0,13.92 +B.62.22.0315.009,sezione 7x1 mm²,,Lavori compiuti,m,6.85,63.50,0,17.66 +B.62.22.0315.010,sezione 10x1 mm²,,Lavori compiuti,m,7.82,61.19,0,19.95 +B.62.22.0315.011,sezione 12x1 mm²,,Lavori compiuti,m,8.14,58.78,0,22.36 +B.62.22.0315.012,sezione 14x1 mm²,,Lavori compiuti,m,9.08,57.49,0,23.68 +B.62.22.0315.013,sezione 16x1 mm²,,Lavori compiuti,m,9.90,57.12,0,24.04 +B.62.22.0315.014,sezione 19x1 mm²,,Lavori compiuti,m,10.92,55.77,0,25.37 +B.62.22.0315.015,sezione 24x1 mm²,,Lavori compiuti,m,12.31,53.01,0,28.19 +B.62.22.0315.016,sezione 27x1 mm²,,Lavori compiuti,m,14.88,52.62,0,28.56 +B.62.22.0315.020,"sezione 2x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,5.39,72.63,0,8.53 +B.62.22.0315.021,"sezione 3x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,5.58,70.16,0,10.93 +B.62.22.0315.022,"sezione 4x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,6.89,69.45,0,11.76 +B.62.22.0315.023,"sezione 5x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,7.14,67.02,0,14.15 +B.62.22.0315.024,"sezione 7x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,7.59,68.77,0,20.55 +B.62.22.0315.025,"sezione 10x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,8.64,65.45,0,23.84 +B.62.22.0315.026,"sezione 12x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,9.55,63.77,0,25.55 +B.62.22.0315.027,"sezione 14x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,10.98,63.39,0,25.87 +B.62.22.0315.028,"sezione 16x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,11.88,62.25,0,27.02 +B.62.22.0315.029,"sezione 19x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,13.47,61.36,0,27.91 +B.62.22.0315.030,"sezione 24x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,15.08,57.69,0,31.56 +B.62.22.0315.031,"sezione 27x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,17.32,55.25,0,34.01 +B.62.22.0315.040,"sezione 2x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,6.26,69.49,0,11.66 +B.62.22.0315.041,"sezione 3x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,6.58,66.11,0,15.05 +B.62.22.0315.042,"sezione 4x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,7.45,64.23,0,16.91 +B.62.22.0315.043,"sezione 5x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,8.93,63.33,0,17.81 +B.62.22.0315.044,"sezione 7x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,9.88,57.24,0,23.89 +B.62.22.0315.045,"sezione 10x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,11.86,55.02,0,26.14 +B.62.22.0315.046,"sezione 12x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,13.21,52.69,0,28.46 +B.62.22.0315.047,"sezione 14x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,14.22,52.00,0,29.18 +B.62.22.0315.048,"sezione 16x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,15.72,49.81,0,31.36 +B.62.22.0315.049,"sezione 19x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,17.93,48.52,0,32.63 +B.62.22.0315.050,"sezione 24x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,21.17,45.21,0,35.95 +B.62.22.0315.051,"sezione 27x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,24.01,43.48,0,37.69 +B.62.22.0320,"CAVETTO SCHERMATO PER CONTROLLO, PVC","Fornitura e posa in opera di cavetto in rame stagnato, flessibile, schermato, per impianto di controllo o segnalamento, isolato e guaina in PVC, non propagante l'incendio, colore azzurro RAL 5015, posto in opera in idonea tubazione predisposta; misurazione schematica fra centro quadri e/o cassette di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere di siglatura funzioni e giunzioni eseguite con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.22.0320.005,sezione 1x1 mm²,,Lavori compiuti,m,1.05,62.19,0,19.05 +B.62.22.0320.010,sezione 2x1 mm²,,Lavori compiuti,m,1.72,63.26,0,18.02 +B.62.22.0320.015,sezione 3x1 mm²,,Lavori compiuti,m,2.09,62.44,0,18.66 +B.62.22.0320.020,sezione 4x1 mm²,,Lavori compiuti,m,2.48,61.37,0,19.76 +B.62.22.0320.025,sezione 5x1 mm²,,Lavori compiuti,m,2.98,58.39,0,22.82 +B.62.22.0320.030,sezione 6x1 mm²,,Lavori compiuti,m,3.41,57.42,0,23.75 +B.62.22.0320.035,sezione 7x1 mm²,,Lavori compiuti,m,3.78,57.54,0,23.54 +B.62.22.0320.040,sezione 12x1 mm²,,Lavori compiuti,m,5.15,50.68,0,30.49 +B.62.22.0320.045,sezione 18x1 mm²,,Lavori compiuti,m,6.62,46.00,0,35.20 +B.62.22.0320.050,sezione 25x1 mm²,,Lavori compiuti,m,8.05,43.23,0,37.89 +B.62.22.0320.055,sezione 1x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.37,63.50,0,17.52 +B.62.22.0320.060,sezione 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,2.11,61.85,0,19.43 +B.62.22.0320.065,sezione 3x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,2.50,60.88,0,20.40 +B.62.22.0320.070,sezione 4x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,2.97,58.59,0,22.56 +B.62.22.0320.075,sezione 5x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,3.50,55.94,0,25.14 +B.62.22.0320.080,sezione 6x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.06,53.57,0,27.59 +B.62.22.0320.085,sezione 7x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,4.49,53.30,0,27.84 +B.62.22.0320.090,sezione 12x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,6.39,47.65,0,33.49 +B.62.22.0320.095,sezione 18x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,8.48,41.04,0,40.09 +B.62.22.0320.100,sezione 25x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,10.13,38.65,0,42.55 +B.62.24,CAVI E TERMINAZIONI PER MEDIA TENSIONE,,,,,,, +B.62.24.0100,CAVO RG7H1M1 12/20kV L.S.0.H. 105° (UNIPOLARE),"Fornitura e posa in opera di cavo per media tensione composto da conduttore rigido di rame rosso ricotto. Classe 2. semiconduttore interno elastomerico estruso, isolamento in HEPR di qualità G7, semiconduttore esterno elastomerico estruso pelabile a freddo per il grado 1,8/3kV solo su richiesta, schermo costituito a fili di rame rosso, guaina termoplastica qualità M1. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione nominale U0 12 kV Tensione nominale U 20 kV Tensione di prova 42 kV Tensione massima Um 24 kV Temperatura massima di esercizio 105 °C Temperatura massima di corto circuito 300 °C Temperatura minima di esercizio (senza shock meccanico) ·20°C Min Temperatura minima di installazione e maneggio ·5°C CONDIZIONI DI POSA Raggio minimo di curvatura per diametro D (in mm):12 D Sforzo massimo di tiro: 60 N/mm² COLORI ANIME Unipolare: rosa COLORI GUAINA Rosso CONDIZIONI DI IMPIEGO Adatti per il trasporto di energia tra le cabine di trasformazione e le grandi utenze; particolarmente indicati nei luoghi con pericolo d'incendio, nei locali dove si concentrano apparecchiature, quadri e strumentazioni dove è fondamentale la loro salvaguardia.Per posa in aria libera, in tubo o canale .Ammessa la posa interrata in conformità all'art. 4.3.11 della norma CEI 11·17. Il cavo rispetta le prescrizioni della norma HD 620 per quanto riguarda l'isolante,per tutte le altre caratteristiche rispetta la norma CEI 20·13 Se esposti ai raggi UV la guaina esterna si potrebbe screpolare e/o scolorire senza compromettere le caratteristiche dielettriche dell'isolante . NORME DI RIFERIMENTO IEC 60502, CEI 20·13, HD 620 CEI EN 60332·3·24 (CEI 20·22 III) CEI EN 60332·1·2 CEI EN 60754 CEI EN 61034·2. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, siglatura funzioni, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.24.0100.003,sezione 1x25 mm²,,Lavori compiuti,m,9.87,35.26,0,45.90 +B.62.24.0100.005,sezione 1x35 mm²,,Lavori compiuti,m,12.91,30.33,0,50.81 +B.62.24.0100.010,sezione 1x50 mm²,,Lavori compiuti,m,15.01,28.98,0,52.17 +B.62.24.0100.015,sezione 1x70 mm²,,Lavori compiuti,m,17.46,29.90,0,51.26 +B.62.24.0100.020,sezione 1x95 mm²,,Lavori compiuti,m,20.57,29.61,0,51.58 +B.62.24.0100.025,sezione 1x120 mm²,,Lavori compiuti,m,25.60,25.49,0,55.66 +B.62.24.0100.030,sezione 1x150 mm²,,Lavori compiuti,m,32.28,24.26,0,56.91 +B.62.24.0100.035,sezione 1x185 mm²,,Lavori compiuti,m,35.99,22.96,0,58.21 +B.62.24.0110,CAVO RG7H1OM1 12/20kV L.S.0.H. (TRIPOLARE),"Fornitura e posa in opera di cavo per media tensione composto da conduttore rigido di rame rosso ricotto. Classe 2. semiconduttore interno elastomerico estruso, isolamento in HEPR di qualità G7, semiconduttore esterno elastomerico estruso pelabile a freddo per il grado 1,8/3kV solo su richiesta, Schermo a due nastri di rame rosso intercalati, riempitivo in materiale non fibroso e non igroscopico, Guaina termoplastica qualità M1. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione nominale U0 12 kV Tensione nominale U 20 kV Tensione di prova 42 kV Tensione massima Um 24 kV Temperatura massima di esercizio 90 °C Temperatura massima di corto circuito 250 °C Temperatura minima di esercizio (senza shock meccanico) ·15°C Min Temperatura minima di installazione e maneggio 0°C CONDIZIONI DI POSA Raggio minimo di curvatura per diametro D (in mm):12 D Sforzo massimo di tiro: 60 N/mm² COLORI ANIME Tripolare: Identificazione fasi: fili o nastrini colorati COLORI GUAINA Rosso CONDIZIONI DI IMPIEGO Adatti per il trasporto di energia tra le cabine di trasformazione e le grandi utenze. Per posa in aria libera, in tubo o canale: particolarmente indicati nei luoghi con pericolo d'incendio, nei locali dove si concentrano apparecchiature, quadri e strumentazioni dove è fondamentale la loro salvaguardia Ammessa la posa interrata anche non protetta. NORME DI RIFERIMENTO CEI 20·13, IEC 60502 CEI 20·16 CEI EN 60332·1·2 IEC 60332·3·24. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, siglatura funzioni, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.24.0110.010,sezione 3x50 mm²,,Lavori compiuti,m,42.44,16.40,0,64.77 +B.62.24.0120,CAVO RG7H1R 12/20kV (UNIPOLARE),"Fornitura e posa in opera di cavo per media tensione composto da conduttore rigido di rame rosso ricotto. Classe 2. semiconduttore interno elastomerico estruso, isolamento in HEPR di qualità G7, semiconduttore esterno elastomerico estruso pelabile a freddo per il grado 1,8/3kV solo su richiesta, schermo costituito a fili di rame rosso, Guaina esterna in PVC qualità RZ/ST2. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione nominale U0 12 kV Tensione nominale U 20 kV Tensione di prova 42 kV Tensione massima Um 24 kV Temperatura massima di esercizio 90 °C Temperatura massima di corto circuito 250 °C Temperatura minima di esercizio (senza shock meccanico) ·15°C Min Temperatura minima di installazione e maneggio 0°C CONDIZIONI DI POSA Raggio minimo di curvatura per diametro D (in mm):12 D Sforzo massimo di tiro: 60 N/mm² COLORI ANIME Unipolare: rosa Tripolare: rosa COLORI GUAINA Rosso CONDIZIONI DI IMPIEGO Adatti per il trasporto di energia tra le cabine di trasformazione e le grandi utenze. Per posa in aria libera, in tubo o canale. Ammessa la posa interrata anche non protetta. cavi di questa sezione possono essere forniti nella versione tripolare riuniti ad elica visibile. In tal caso la sigla di designazione diventa RG7H1RX seguita dalla tensione nominale di esercizio, a richiesta possono anche essere non propaganti l'incendio CEI 20·22 II. NORME DI RIFERIMENTO CEI 20·13, IEC 60502 CEI 20·16 CEI EN 60332·1·2. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, siglatura funzioni, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.24.0120.003,sezione 1x25 mm²,,Lavori compiuti,m,13.93,24.98,0,56.21 +B.62.24.0120.005,sezione 1x35 mm²,,Lavori compiuti,m,15.63,25.05,0,56.11 +B.62.24.0120.010,sezione 1x50 mm²,,Lavori compiuti,m,16.46,26.43,0,54.74 +B.62.24.0120.015,sezione 1x70 mm²,,Lavori compiuti,m,16.16,32.30,0,60.21 +B.62.24.0120.020,sezione 1x95 mm²,,Lavori compiuti,m,21.97,27.72,0,53.44 +B.62.24.0120.025,sezione 1x120 mm²,,Lavori compiuti,m,24.38,26.76,0,54.39 +B.62.24.0120.030,sezione 1x150 mm²,,Lavori compiuti,m,30.04,26.07,0,55.09 +B.62.24.0120.035,sezione 1x185 mm²,,Lavori compiuti,m,32.51,25.42,0,55.74 +B.62.24.0120.040,sezione 1x240 mm²,,Lavori compiuti,m,40.11,21.69,0,59.49 +B.62.24.0130,CAVO RG7H1OR 12/20kV (TRIPOLARE),"Fornitura e posa in opera di cavo per media tensione composto da conduttore rigido di rame rosso ricotto. Classe 2. semiconduttore interno elastomerico estruso, isolamento in HEPR di qualità G7, semiconduttore esterno elastomerico estruso pelabile a freddo per il grado 1,8/3kV solo su richiesta, Schermo a due nastri di rame rosso intercalati, riempitivo in materiale non fibroso e non igroscopico, Guaina esterna in PVC qualità RZ/ST2. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione nominale U0 12 kV Tensione nominale U 20 kV Tensione di prova 42 kV Tensione massima Um 24 kV Temperatura massima di esercizio 90 °C Temperatura massima di corto circuito 250 °C Temperatura minima di esercizio (senza shock meccanico) ·15°C Min Temperatura minima di installazione e maneggio 0°C CONDIZIONI DI POSA Raggio minimo di curvatura per diametro D (in mm):12 D Sforzo massimo di tiro: 60 N/mm² COLORI ANIME Tripolare: Identificazione fasi: fili o nastrini colorati COLORI GUAINA Rosso CONDIZIONI DI IMPIEGO Adatto per il trasporto di energia tra le cabine di trasformazione e le grandi utenze. Per posa in aria libera, in tubo o canale. Ammessa la posa interrata anche non protetta., a richiesta possono anche essere non propaganti l'incendio CEI 20·22 II. NORME DI RIFERIMENTO CEI 20·13, IEC 60502 CEI 20·16 CEI EN 60332·1·2. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, siglatura funzioni, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.24.0130.005,sezione 3x35 mm²,,Lavori compiuti,m,36.23,18.01,0,63.15 +B.62.24.0130.010,sezione 3x50 mm²,,Lavori compiuti,m,43.64,15.95,0,65.22 +B.62.24.0150,CAVO RG7H1ONR 12/20kV (TRIPOLARE ARMATO),"Fornitura e posa in opera di cavo per media tensione composto da conduttore rigido di rame rosso ricotto. Classe 2. semiconduttore interno elastomerico estruso, isolamento in HEPR di qualità G7, semiconduttore esterno elastomerico estruso pelabile a freddo per il grado 1,8/3kV solo su richiesta, Schermo a due nastri di rame rosso intercalati, riempitivo in materiale non fibroso e non igroscopico, Guainetta in PVC + materiale non fibroso e non igroscopico compatibile, armatura a nastri intercalati di acciaio zincato, Guaina PVC qualità RZ/ST2. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione nominale U0 12 kV Tensione nominale U 20 kV Tensione di prova 42 kV Tensione massima Um 24 kV Temperatura massima di esercizio 90 °C Temperatura massima di corto circuito 250 °C Temperatura minima di esercizio (senza shock meccanico) ·15°C Min Temperatura minima di installazione e maneggio 0°C CONDIZIONI DI POSA Raggio minimo di curvatura per diametro D (in mm):16 D Sforzo massimo di tiro: 60 N/mm² COLORI ANIME Tripolare: Identificazione fasi: fili o nastrini colorati COLORI GUAINA Rosso CONDIZIONI DI IMPIEGO Adatti per il trasporto di energia tra le cabine di trasformazione e le grandi utenze. Per posa in aria libera, in tubo o canale. Ammessa la posa interrata anche non protetta. NORME DI RIFERIMENTO CEI 20·13, IEC 60502 CEI 20·16 CEI EN 60332·1·2. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, siglatura funzioni, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.24.0150.020,sezione 3x95 mm²,,Lavori compiuti,m,70.09,11.79,0,69.38 +B.62.24.0150.030,sezione 3x150 mm²,,Lavori compiuti,m,97.64,11.14,0,70.03 +B.62.24.0160,CAVO ARG7H1R 12/20 kV (UNIPOLARE),"Fornitura e posa in opera di cavo per media tensione composto da Conduttore a corda rigida di ALLUMINIO, classe 2, Semiconduttore interno elastomerico estruso, Isolamento in G7 di qualità DIH2, Semiconduttore esterno elastomerico estruso pelabile a freddo per il grado 1,8/3kV solo su richiesta, Schermo costituito a fili di rame rosso, Guaina PVC qualità RZ/ST2. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione nominale U0 12 kV Tensione nominale U 20 kV Tensione di prova 42 kV Tensione massima Um 24 kV Temperatura massima di esercizio 90 °C Temperatura massima di corto circuito 250 °C Temperatura minima di esercizio (senza shock meccanico) ·15°C Min Temperatura minima di installazione e maneggio 0°C CONDIZIONI DI POSA Raggio minimo di curvatura per diametro D (in mm):12 D Sforzo massimo di tiro: 50 N/mm² COLORI ANIME Unipolare rosa COLORI GUAINA Rosso CONDIZIONI DI IMPIEGO Adatti per il trasporto di energia tra le cabine di trasformazione e le grandi utenze. Ammessa la posa interrata in conformità all'art. 4.3.11 della norma CEI 11·17. Consigliabile dove lo stoccaggio è ad alto rischio di furto. Il cavo rispetta le prescrizioni della norma HD 620 per quanto riguarda l'isolante,per tutte le altre caratteristiche rispetta la norma CEI 20·13 NORME DI RIFERIMENTO CEI 20·13, IEC 60502. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, siglatura funzioni, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.24.0160.005,sezione 1x35 mm²,,Lavori compiuti,m,13.45,32.34,0,48.85 +B.62.24.0160.010,sezione 1x50 mm²,,Lavori compiuti,m,17.23,27.77,0,53.40 +B.62.24.0160.015,sezione 1x70 mm²,,Lavori compiuti,m,17.30,30.17,0,62.83 +B.62.24.0160.020,sezione 1x95 mm²,,Lavori compiuti,m,23.09,28.26,0,52.92 +B.62.24.0160.025,sezione 1x120 mm²,,Lavori compiuti,m,32.78,21.23,0,59.95 +B.62.24.0160.030,sezione 1x150 mm²,,Lavori compiuti,m,41.25,20.04,0,61.14 +B.62.24.0160.035,sezione 1x185 mm²,,Lavori compiuti,m,57.08,15.24,0,65.93 +B.62.24.0170,CAVO ARG7H1RX 12/20 kV (TRIPOLARE AD ELICA),"Fornitura e posa in opera di cavo per media tensione composto da Conduttore a corda rigida di ALLUMINIO, classe 2, Semiconduttore interno elastomerico estruso, Isolamento in G7 di qualità DIH2, Semiconduttore esterno elastomerico estruso pelabile a freddo per il grado 1,8/3kV solo su richiesta, Schermo costituito a fili di rame rosso, Guaina in PVC qualità DMV5. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione nominale U0 12 kV Tensione nominale U 20 kV Tensione di prova 42 kV Tensione massima Um 24 kV Temperatura massima di esercizio 90 °C Temperatura massima di corto circuito 250 °C Temperatura minima di esercizio (senza shock meccanico) ·15°C Min Temperatura minima di installazione e maneggio 0°C CONDIZIONI DI POSA Raggio minimo di curvatura per diametro D (in mm):10 D Sforzo massimo di tiro: 50 N/mm² COLORI ANIME Unipolare rosa COLORI GUAINA Rosso CONDIZIONI DI IMPIEGO Adatti per il trasporto di energia tra le cabine di trasformazione e le grandi utenze. Ammessa la posa interrata in conformità all'art. 4.3.11 della norma CEI 11·17. Consigliabile dove lo stoccaggio è ad alto rischio di furto. NORME DI RIFERIMENTO CEI 20·13, IEC 60502. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, siglatura funzioni, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.24.0170.035,sezione 3x185 mm²,,Lavori compiuti,m,62.44,20.90,0,60.27 +B.62.24.0300,TERMINAZIONE AUTORESTRINGENTE DA INTERNO PER CAVI UNIPOLARI ESTRUSI (kit per eseguire tre terminali),"Fornitura e posa in opera di kit di terminazione per numero tre cavi unipolari di Media Tensione 12/20 kV, installazione a freddo, senza l’utilizzo di attrezzature, per mezzo dello svolgimento della spirale, isolatore delle terminazioni costituito da un unico corpo in gomma siliconica che integra il controllo del campo elettrico ad alta costante dielettrica e il mastice di sigillatura del capocorda. CARATTERISTICHE GENERALI Formulazione ad alta costante dielettrica che riduce al minimo lo stress elettrico, distribuzione uniforme del campo elettrico sull’intera superficie dall’isolatore, uso del grasso non necessario, nella zona critica (taglio del semiconduttore del cavo). CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione nominale di isolamento: U0/U 12/20 kV Tensione massima di esercizio: Um 24 kV APPLICAZIONI idoneo per applicazioni da interno su cavi unipolari con isolamento polimerico, schermo a fili di rame e tensioni 12/20 (24) kV. APPROVAZIONI: Norma Europea CENELEC HD 629.1 S2. COMPOSIZIONE Ogni kit contiene materiale per eseguire tre terminali · Isolatori siliconici. · Nastro in vinile. · Nastro auto agglomerante. · Fascette di fissaggio in nylon poliammide. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.24.0300.005,Sezione cavi alloggiabili 25÷120 mm²,,Lavori compiuti,m,226.35,27.87,0,53.30 +B.62.24.0310,TERMINAZIONE AUTORESTRINGENTE DA ESTERNO PER CAVI UNIPOLARI ESTRUSI (kit per eseguire tre terminali),"Fornitura e posa in opera di kit di terminazione per numero tre cavi unipolari di Media Tensione 12/20 kV, installazione a freddo, senza l’utilizzo di attrezzature, per mezzo dello svolgimento della spirale, isolatore delle terminazioni costituito da un unico corpo in gomma siliconica che integra il controllo del campo elettrico ad alta costante dielettrica e il mastice di sigillatura del capocorda. CARATTERISTICHE GENERALI Formulazione ad alta costante dielettrica che riduce al minimo lo stress elettrico, distribuzione uniforme del campo elettrico sull’intera superficie dall’isolatore, uso del grasso non necessario, nella zona critica (taglio del semiconduttore del cavo). CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione nominale di isolamento: U0/U 12/20 kV Tensione massima di esercizio: Um 24 kV APPLICAZIONI idonea per applicazioni da esterno su cavi unipolari con isolamento polimerico, schermo a fili di rame e tensioni fino a 12/20 (24) kV. APPROVAZIONI Norma Europea CENELEC HD 629.1 S2. COMPOSIZIONE Ogni kit contiene materiale per eseguire tre terminali · Isolatori alettati siliconici. · Nastro in vinile. · Nastro auto agglomerante. · Fascette di fissaggio in nylon poliammide. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.24.0310.005,Sezione cavi alloggiabili 25÷120 mm²,,Lavori compiuti,m,266.62,28.55,0,52.62 +B.62.24.0310.010,Sezione cavi alloggiabili 95÷240 mm²,,Lavori compiuti,m,277.34,30.59,0,50.58 +B.62.24.0320,TERMINAZIONE AUTORESTRINGENTE ESTERNO-INTERNO PER CAVI UNIPOLARI ESTRUSI (kit per eseguire un terminale),"Fornitura e posa in opera di kit di terminazione per un cavo unipolare di Media Tensione 26/45·52 kV, installazione a freddo, senza l’utilizzo di attrezzature, per mezzo dello svolgimento della spirale, per applicazioni da interno ed esterno, costituiti da manicotti preformati autorestringenti in silicone con controllo del campo elettrico incorporato,isolatoriatori alettati (n° 12 alette) ed ogni kit ha il materiale per seguire un terminale. CARATTERISTICHE GENERALI Isolatore Siliconico ritardante la fiamma, antitraccia, ad elevato isolamento, idrofobico. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione nominale di isolamento verso terra: U0 26 kV. Tensione nominale di isolamento tra fase/fase: U 45 kV. Tensione massima di isolamento: Um 52 kV. APPLICAZIONI Adatti per installazione in ambienti normali o a elevata presenza di umidità o inquinamento Installazione su cavi tipo (A) RG7H1R; (A) RE4H1R. APPROVAZIONI: IEEE·48. COMPOSIZIONE Ogni kit contiene materiale per eseguire un terminale · Isolatore in Silicone alettato (8 alette) · Isolatore in Silicone alettato (4 alette) · Manicotti in Silicone · Nastro semiconduttore · Nastro isolante auto vulcanizzante · Nastro PVC · Nastro Mastice sigillante · Treccia di messa a terra · Molle collegamento treccie · Fascette di fissaggio schermi · Guanti in lattice · Istruzioni di montaggio. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.24.0320.005,Sezione cavi alloggiabili 70÷300 mm²,,Lavori compiuti,m,403.61,13.47,0,67.70 +B.62.24.0320.010,Sezione cavi alloggiabili 400÷1000 mm²,,Lavori compiuti,m,533.69,11.41,0,69.76 +B.62.26,CAVETTI PER IMPIANTI AUSILIARI,,,,,,, +B.62.26.0010,"CAVETTO TELEFONICO IN RAME STAGNATO, PER INTERNO","Fornitura e posa in opera di cavetto o cavo telefonico per interni, conforme alle prescrizioni CEI 46·5 '97 e varianti; in rame stagnato, isolato e guaina in PVC, a coppie; posto in opera in idonee tubazioni predisposte, tipo PVC flessibile marchiato pesante, Ø >=32 mm; misurazione schematica fra cassetta TELECOM e cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere, scorta, sfridi ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.26.0010.005,"sezione 2x0.35 mm², senza guaina",,Lavori compiuti,m,0.77,56.49,0,24.68 +B.62.26.0010.010,sezione 2x0.35 mm²,,Lavori compiuti,m,0.81,53.70,0,27.16 +B.62.26.0010.015,sezione T+2x0.35 mm²,,Lavori compiuti,m,0.83,52.41,0,28.92 +B.62.26.0010.020,sezione 2x2x0.35 mm²,,Lavori compiuti,m,0.88,49.43,0,31.82 +B.62.26.0010.025,sezione T+2x2x0.35 mm²,,Lavori compiuti,m,1.04,41.83,0,39.42 +B.62.26.0010.030,sezione 5x2x0.35 mm²,,Lavori compiuti,m,1.21,35.95,0,45.45 +B.62.26.0010.035,sezione 10x2x0.35 mm²,,Lavori compiuti,m,1.90,22.89,0,58.42 +B.62.26.0020,"CAVETTO TELEFONICO IN RAME STAGNATO, PER ESTERNO","Fornitura e posa in opera di cavo telefonico per esterno (TE), conforme alle prescrizioni CEI 46·5 '97 e varianti; in rame stagnato, conduttori isolati in polietilene, quarte riunite ad elica e guaina estrna in PVC; posto in opera in idonee tubazioni predisposte, tipo PVC pesante, Ø 100 mm; misurazione schematica fra cassetta TELECOM e cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere, scorta, sfridi ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.26.0020.005,"TE, sezione 10x2x0.6 mm²",,Lavori compiuti,m,2.04,21.32,0,59.80 +B.62.26.0020.010,"TE, sezione 15x2x0.6 mm²",,Lavori compiuti,m,2.75,31.64,0,49.45 +B.62.26.0020.015,"TE, sezione 20x2x0.6 mm²",,Lavori compiuti,m,3.64,35.85,0,45.33 +B.62.26.0020.020,"TE, sezione 25x2x0.6 mm²",,Lavori compiuti,m,4.60,37.83,0,43.26 +B.62.26.0020.025,"TE, sezione 30x2x0.6 mm²",,Lavori compiuti,m,5.48,39.69,0,41.42 +B.62.26.0020.030,"TE, sezione 50x2x0.6 mm²",,Lavori compiuti,m,4.91,8.86,0,72.30 +B.62.26.0020.035,"TE, sezione 100x2x0.6 mm²",,Lavori compiuti,m,14.14,21.53,0,59.62 +B.62.26.0032,"CAVO DATI U/UTP F/UTP, CAT 5e","Fornitura e posa in opera di cavo multicoppie, in rame stagnato, flessibile, isolato in propilene, guaina in PVC o LSZH (Low Smog Zero Halogen), 24 AWG (American Wire Gauge), non schermato o schermato, a coppie intrecciate singolarmente, a passo variabile per eliminare le interferenze, per impianto di trasmissione dati, atto per trasmissioni ad alta velocità, categoria 5e (migliorato), 1 Gbps, certificato per una larghezza di banda 100 MHz su distanza <=100 m senza amplificazione; posto in opera in idonea tubazione predisposta; misurazione schematica fra centrale dati e terminale. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere di siglatura funzioni e giunzioni eseguite con idonei materiali, scorta, sfridi ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.26.0032.005,U/UTP 4cp Cat. 5e PVC,,Lavori compiuti,m,1.52,57.24,0,23.68 +B.62.26.0032.010,U/UTP 4cp Cat. 5e LSZH,,Lavori compiuti,m,1.55,56.13,0,25.16 +B.62.26.0032.015,F/UTP 4cp Cat. 5e PVC,,Lavori compiuti,m,1.69,51.48,0,29.59 +B.62.26.0032.020,F/UTP 4cp Cat. 5e LSZH,,Lavori compiuti,m,1.74,50.00,0,31.03 +B.62.26.0034,"CAVO DATI U/UTP F/UTP, CAT 6","Fornitura e posa in opera di cavetto multicoppie, in rame stagnato, flessibile, isolato in propilene, guaina in PVC o LSZH (Low Smog Zero Halogen), 24 AWG (American Wire Gauge), non schermato o schermato, a coppie intrecciate singolarmente, a passo variabile per eliminare le interferenze, per impianto di trasmissione dati, atto per trasmissioni ad alta velocità, categoria 6, 10 Gbps, certificato per una larghezza di banda di 350 MHz su distanza <=100 m senza amplificazione; posto in opera in idonea tubazione predisposta; misurazione schematica fra centrale dati e terminale. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere di siglatura funzioni e giunzioni eseguite con idonei materiali, scorta, sfridi ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.26.0034.005,U/UTP 4cp Cat. 6 LSZH,,Lavori compiuti,m,1.90,45.79,0,35.26 +B.62.26.0034.010,F/UTP 4cp Cat. 6 PVC,,Lavori compiuti,m,1.87,46.52,0,34.76 +B.62.26.0034.015,F/UTP 4cp Cat. 6 LSZH,,Lavori compiuti,m,2.22,39.19,0,41.89 +B.62.26.0036,"CAVO DATI U/UTP F/UTP, CAT 7","Fornitura e posa in opera di cavetto multicoppie, in rame stagnato, flessibile, isolato in propilene, guaina in LSZH (Low Smog Zero Halogen), 24 AWG (American Wire Gauge), non schermato o schermato, a coppie intrecciate singolarmente, a passo variabile per eliminare le interferenze, per impianto di trasmissione dati, atto per trasmissioni ad alta velocità, categoria 7 , 10 Gbps, certificato per 600 MHz su distanza <=100 m senza amplificazione; posto in opera in idonea tubazione predisposta; misurazione schematica fra centrale dati e terminale. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere di siglatura funzioni e giunzioni eseguite con idonei materiali, scorta, sfridi ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.26.0036.005,S/FTP 4cp Cat. 7 LSZH,,Lavori compiuti,m,4.50,38.67,0,42.44 +B.62.26.0060,"CAVETTO RIGIDO CITOFONICO IN RAME STAGNATO, PVC","Fornitura e posa in opera di cavetto multiplo in rame stagnato, rigido, per impianto citofonico o impianto di portiere elettrico, isolato in PVC, posto in opera in idonea tubazione predisposta; misurazione schematica fra alimentatore e cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere di siglatura funzioni e giunzioni eseguite con idonei materiali, scorta, sfridi ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.26.0060.005,sezione 2+Tx0.6 mm²,,Lavori compiuti,m,1.97,22.08,0,58.88 +B.62.26.0060.010,sezione 2x2+Tx0.6 mm²,,Lavori compiuti,m,3.25,26.77,0,54.46 +B.62.26.0060.015,sezione 3x2+Tx0.6 mm²,,Lavori compiuti,m,4.53,28.81,0,52.32 +B.62.26.0060.020,sezione 4x2+Tx0.6 mm²,,Lavori compiuti,m,4.58,28.49,0,52.62 +B.62.26.0060.025,sezione 5x2+Tx0.6 mm²,,Lavori compiuti,m,5.31,32.77,0,48.40 +B.62.26.0060.030,sezione 6x2+Tx0.6 mm²,,Lavori compiuti,m,5.82,29.90,0,51.20 +B.62.26.0060.035,sezione 8x2+Tx0.6 mm²,,Lavori compiuti,m,7.03,30.94,0,50.21 +B.62.26.0060.040,sezione 11x2+Tx0.6 mm²,,Lavori compiuti,m,7.78,27.96,0,53.21 +B.62.26.0070,"CAVETTO RIGIDO VIDEOCITOFONICO, RAME STAGNATO, PVC","Fornitura e posa in opera di cavetto schermato multiplo in rame stagnato, rigido, più doppino telefonico e/o cavo coassiale, per impianto videocitofonico o sorveglianza a monitor, isolato in PVC, se interrato a doppia guaina antiroditori, posto in opera in idonea tubazione predisposta; misurazione schematica fra alimentatore e cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere di siglatura funzioni e giunzioni eseguite con idonei materiali, scorta, sfridi ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.26.0070.005,sezione (2x1 mm² +10x0.35 mm²) + coassiale 75 ohm,,Lavori compiuti,m,6.14,7.08,0,74.10 +B.62.26.0070.010,sezione (2x1 mm² +12x0.35 mm²) + coassiale 75 ohm ,,Lavori compiuti,m,7.58,5.74,0,75.46 +B.62.26.0070.015,sezione (2x1.5 mm² +10x0.5 mm²) + coassiale 75 ohm,,Lavori compiuti,m,8.89,4.89,0,76.27 +B.62.26.0070.020,sezione (2x1.5 mm² +12x0.5 mm²) + coassiale 75 ohm,,Lavori compiuti,m,10.38,4.19,0,76.97 +B.62.26.0110,CAVO COASSIALE ARGENTATO PER TV,"Fornitura e posa in opera di cavo coassiale schermato da 75 ohm, per TV; conforme alle prescrizioni CEI 46·17 '98; ad invecchiamento ridotto: conduttore centrale argentato di diametro 1.1 mm, isolante a dielettrico compatto in polietilene · PE di Ø 4.9 mm, calza argentata, pellicola di Mylar, guaina esterna in PVC, posto in opera entro idonea tubazioone predisposta; misurazione schematica fra centralino TV e cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere, scorta, sfridi ed accesorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.26.0110.005,"impedenza 75 ohm, 23 dB/100 m a 800 MHz",,Lavori compiuti,m,1.24,70.16,0,11.29 +B.62.26.0110.010,"impedenza 75 ohm, 8.4 dB/100 m a 800 MHz",,Lavori compiuti,m,2.32,75.00,0,6.03 +B.62.26.0210,"CAVETTO SCHERMATO PER ALLARME, PVC","Fornitura e posa in opera di cavetto in rame stagnato, flessibile, schermato, per impianto d'allarme, isolato e guaina in PVC, non propagante l'incendio e a bassa emissione di gas tossici e corrosivi, colore azzurro RAL 5015, posto in opera in idonea tubazione predisposta; misurazione schematica fra centrale e cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere di siglatura funzioni e giunzioni eseguite con idonei materiali, scorta, sfridi ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.26.0210.005,sezione 2x0.22 mm²,,Lavori compiuti,m,0.88,74.20,0,6.82 +B.62.26.0210.010,sezione 4x0.22 mm²,,Lavori compiuti,m,1.03,63.40,0,17.48 +B.62.26.0210.015,sezione 6x0.22 mm²,,Lavori compiuti,m,1.05,62.19,0,19.05 +B.62.26.0210.020,sezione 8x0.22 mm²,,Lavori compiuti,m,1.08,60.46,0,20.37 +B.62.26.0210.025,sezione 10x0.22 mm²,,Lavori compiuti,m,1.10,59.36,0,21.82 +B.62.26.0210.030,sezione 2x0.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.00,65.30,0,16.00 +B.62.26.0210.035,sezione 4x0.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.13,57.79,0,23.01 +B.62.26.0210.040,sezione 5x0.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.13,57.79,0,23.01 +B.62.26.0210.045,sezione 6x0.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.43,60.84,0,20.28 +B.62.26.0210.050,sezione 7x0.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.48,58.78,0,22.30 +B.62.26.0210.055,sezione 8x0.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.52,57.24,0,23.68 +B.62.26.0210.060,sezione 10x0.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.63,53.37,0,27.61 +B.62.26.0210.065,sezione 2x0.75 mm²,,Lavori compiuti,m,1.44,60.42,0,20.83 +B.62.26.0210.070,sezione 4x0.75 mm²,,Lavori compiuti,m,1.50,58.00,0,23.33 +B.62.26.0210.075,sezione 6x0.75 mm²,,Lavori compiuti,m,1.47,59.18,0,21.77 +B.62.26.0210.080,sezione 8x0.75 mm²,,Lavori compiuti,m,1.82,59.78,0,21.43 +B.62.26.0210.085,sezione 10x0.75 mm²,,Lavori compiuti,m,1.93,56.37,0,24.87 +B.62.26.0215,CAVO PER IMPIANTI DI ALLARME INCENDIO RESISTENTE AL FUOCO,"Fornitura e posa in opera di cavo schermato resistente al fuoco tipo FG4OHM1 100/100V PH30 UNI 9795, non propagante la fiamma, senza alogeni, con tensione nominale 100/100 V per applicazioni in sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio, conduttore flessibile di rame rosso ricotto classe 5, isolamento con mescola elastomerica a base siliconica G4, schermo a nastri di alluminio/poliestere che garantisce la protezione da interferenze elettromagnetiche, guaina termoplastica qualità M1. Idoneo per i collegamenti degli apparati dei sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione manuale allarme incendio, collegati o meno ad impianti di estinzione o ad altro sistema di protezione (sia di tipo attivo che di tipo passivo), destinati a essere installati in edifici, indipendentemente dalla destinazione d’uso. Il cavo è adatto per posa fissa protetta in condotti montati in superficie o incassati o in sistemi chiusi simili, è inoltre idoneo per essere posato nella stessa conduttura con circuiti di sistemi elettrici con tensione nominale verso terra fino a 400 V, tipicamente i sistemi di potenza 230/400 V. Tale caratteristica è garantita dalla marcatura sul cavo U0 = 400 V, non è idoneo per altri impieghi quali illuminazione di emergenza, alimentazione di sistemi di evacuazione forzata di fumo e calore, elettroserrature o comandi di emergenza o altre applicazioni similari aventi tensione di esercizio superiore ai 100 V in c.a. CONDIZIONI DI POSA Raggio minimo di curvatura per diametro D (in mm): 12D Sforzo massimo di tiro: 50 N/mmq (durante l'installazione) 15 N/mmq (sollecitazione statica) CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione nominale U0 100 V Tensione nominale U 100 V Temperatura massima di esercizio +90°C Temperatura minima di esercizio (senza shock meccanico) ·20° Temperatura minima di installazione e maneggio ·5°C NORMATIVE DI RIFERIMENTO CEI 20·105 UNI 9795 CEI EN 50200 CEI 20·36/4·0 CEI EN 60332·3·25 MARCATURA AD INCHIOSTRO SUL CAVO ******* FG4OHM1 100/100V 2x(sezione) IEMMEQU · CEI 20·105 · UNI 9795 · CEI 20·36/4·0 (PH30) · CEI EN 60332·3·25 · U0=400V · (anno di fabbricazione) · (lotto di lavorazione). Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere di siglatura funzioni e giunzioni eseguite con idonei materiali, scorta, sfridi ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.26.0215.005,sezione 2x0.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.40,46.64,0,34.29 +B.62.26.0215.010,sezione 2x0.75 mm²,,Lavori compiuti,m,1.52,42.96,0,38.16 +B.62.26.0215.015,sezione 2x1 mm²,,Lavori compiuti,m,1.63,40.06,0,41.10 +B.62.26.0215.020,"sezione 2x1,5 mm²",,Lavori compiuti,m,1.84,35.49,0,45.65 +B.62.26.0215.025,"sezione 2x2,5 mm²",,Lavori compiuti,m,2.39,27.32,0,53.97 +B.62.26.0215.030,"sezione 4x0,5 mm²",,Lavori compiuti,m,1.99,32.81,0,48.24 +B.62.26.0215.035,"sezione 4x0,75 mm²",,Lavori compiuti,m,2.23,29.28,0,52.02 +B.62.26.0215.040,sezione 4x1 mm²,,Lavori compiuti,m,2.72,31.99,0,49.26 +B.62.26.0240,"CAVETTO SCHERMATO PER ALTOPARLANTI, PVC","Fornitura e posa in opera di cavetto schermato in rame stagnato, flessibile, bicolore, per impianto audio, isolato in PVC, posto in opera in idonea tubazione predisposta; misurazione schematica fra amplificatore e cassetta di derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere di siglatura funzioni e giunzioni eseguite con idonei materiali, scorta, sfridi ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.26.0240.005,sezione 2x0.35 mm²,,Lavori compiuti,m,0.93,70.22,0,10.75 +B.62.26.0240.010,sezione 2x0.5 mm²,,Lavori compiuti,m,0.95,68.74,0,12.63 +B.62.26.0240.015,sezione 2x0.75 mm²,,Lavori compiuti,m,1.01,64.65,0,16.83 +B.62.26.0240.020,sezione 2x1 mm²,,Lavori compiuti,m,1.05,62.19,0,19.05 +B.62.26.0240.025,sezione 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.43,60.84,0,20.28 +B.62.26.0240.030,sezione 2x2.5 mm²,,Lavori compiuti,m,1.66,52.41,0,28.92 +B.62.29,"QUADRI ELETTRICI, VUOTI",,,,,,, +B.62.29.0250,CENTRALINO DA PARETE - IP40,"Fornitura e posa in opera di centralino a parete, IP40 in tecnoplastica Caratteristiche del prodotto: · Tensione nominale di isolamento [Ui] 1000 V su conduttori posteriori principali conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale [In] 50 A · Frequenza di rete 50/60 Hz · Materiale contenitore : tecnoplastica · Grado di protezione IK07 · Grado di protezione IP40 con porta piena Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto: Allestimento interno: · Cablaggio interno di tipo tradizionale · Sezione cavi di cablaggio monte e valle del componente in funzione della portata: < 10 A = sezione conduttore 1.5 mmq < 16 A = sezione conduttore 2.5 mmq < 20 A = sezione conduttore 4 mmq < 32 A = sezione conduttore 6 mmq < 50 A = sezione conduttore 10 mmq · Morsetti affiancabili da barra Din con sezioni minime di un livello di sezione superiore a quella del conduttore ad esso collegato · Barra equipotenziale in rame elettrolitico su supporti, con fori prefilettati Norme e conformità del prodotto: · EN 50102 · IEC 529 · IEC 60439·3 · IEC 60670·24 · IEC 60695·2·11. La messa in opera comprende, l'allacciamento alle linee in arrivo e delle linee in partenza realizzato utilizzando gli appositi terminali a pressione preisolati, ad installazione ultimata dovrà essere prodotta la dichiarazione di conformità del quadro, la quale dovrà corrispondere ai dati indicati nella targa di identificazione, posta sul quadro stesso. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri derivanti dalle seguenti lavorazioni: siglatura funzioni, apposizione di terminali a pressione preisolati sui conduttori di cablaggio, morsettiere di attestazione cavi adeguatamente dimensionate e poste in apposito settore del quadro in funzione dell’arrivo cavi, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, idonei supporti di di fissaggio dimensionati e scelti in funzione della superficie di ancoraggio, le guide porta apparecchiatura opportunamente distanziate, l’eventuale zoccolo per l’appoggio a terra, l’eventuale installazione di piastra di fondo sia zincata che isolante, l’eventuale porta interna, il tettuccio di copertura in caso di installazione all’aperto, idoneo sistema di passaggio cavi tipo Cablo·stop o similari, eventuale sistema di accoppiamento in caso di utilizzo di più quadri collegati tra loro. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0250.005,"1x4 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,43.58,60.92,0,20.24 +B.62.29.0250.010,"1x6 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,45.65,58.16,0,23.00 +B.62.29.0250.015,"1x8 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,49.86,53.25,0,27.92 +B.62.29.0250.020,"1x12 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,56.96,46.61,0,34.55 +B.62.29.0250.025,"1x18 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,65.42,40.58,0,40.58 +B.62.29.0250.030,"2x12 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,70.41,37.71,0,43.46 +B.62.29.0250.035,"3x12 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,99.98,26.56,0,54.61 +B.62.29.0250.100,"1x4 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,43.58,60.92,0,20.24 +B.62.29.0250.110,"1x8 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,49.86,53.25,0,27.92 +B.62.29.0250.115,"1x12 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,56.96,46.61,0,34.55 +B.62.29.0250.120,"2x12 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,70.41,37.71,0,43.46 +B.62.29.0250.125,"3x12 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,99.98,26.56,0,54.61 +B.62.29.0250.130,"2x18 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,87.41,30.37,0,50.80 +B.62.29.0250.135,"3x18 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,115.50,22.99,0,58.18 +B.62.29.0250.140,"4x18 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,176.85,15.01,0,66.16 +B.62.29.0250.145,"2x24 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,278.12,9.55,0,71.62 +B.62.29.0250.150,"3x24 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,369.05,7.19,0,73.97 +B.62.29.0250.155,"4x24 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,451.10,5.89,0,75.28 +B.62.29.0250.160,"5x24 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,525.76,5.05,0,76.12 +B.62.29.0250.165,"6x24 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,611.50,4.34,0,76.83 +B.62.29.0255,CENTRALINO DA INCASSO - IP40,"Fornitura e posa in opera di Centralino da incasso, IP40 in tecnoplastica Caratteristiche del prodotto: · Tensione nominale di isolamento [Ui] 1000 V su conduttori posteriori principali conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale [In] 50 A · Frequenza di rete 50/60 Hz · Materiale contenitore : tecnoplastica · Grado di protezione IK07 · Grado di protezione IP40 con porta piena Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto: Allestimento interno: · Cablaggio interno di tipo tradizionale · Sezione cavi di cablaggio monte e valle del componente in funzione della portata: < 10 A = sezione conduttore 1.5 mmq < 16 A = sezione conduttore 2.5 mmq < 20 A = sezione conduttore 4 mmq < 32 A = sezione conduttore 6 mmq < 50 A = sezione conduttore 10 mmq · Morsetti affiancabili da barra Din con sezioni minime di un livello di sezione superiore a quella del conduttore ad esso collegato · Barra equipotenziale in rame elettrolitico su supporti, con fori prefilettati Norme e conformità del prodotto: · EN 50102 · IEC 529 · IEC 60439·3 · IEC 60670·24 · IEC 60695·2·11. La messa in opera comprende, l'allacciamento alle linee in arrivo e delle linee in partenza realizzato utilizzando gli appositi terminali a pressione preisolati, ad installazione ultimata dovrà essere prodotta la dichiarazione di conformità del quadro, la quale dovrà corrispondere ai dati indicati nella targa di identificazione, posta sul quadro stesso. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri derivanti dalle seguenti lavorazioni: siglatura funzioni, apposizione di terminali a pressione preisolati sui conduttori di cablaggio, morsettiere di attestazione cavi adeguatamente dimensionate e poste in apposito settore del quadro in funzione dell’arrivo cavi, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, idonei supporti di di fissaggio dimensionati e scelti in funzione della superficie di ancoraggio, le guide porta apparecchiatura opportunamente distanziate, l’eventuale zoccolo per l’appoggio a terra, l’eventuale installazione di piastra di fondo sia zincata che isolante, l’eventuale porta interna, il tettuccio di copertura in caso di installazione all’aperto, idoneo sistema di passaggio cavi tipo Cablo·stop o similari, eventuale sistema di accoppiamento in caso di utilizzo di più quadri collegati tra loro. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0255.005,"1x4 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,41.80,63.52,0,17.66 +B.62.29.0255.010,"1x6 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,43.10,61.60,0,19.56 +B.62.29.0255.015,"1x8 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,49.19,53.97,0,27.20 +B.62.29.0255.020,"1x12 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,55.14,48.15,0,33.03 +B.62.29.0255.025,"1x18 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,67.05,39.60,0,41.57 +B.62.29.0255.030,"2x12 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,64.68,41.05,0,40.12 +B.62.29.0255.035,"3x12 moduli, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,85.56,31.03,0,50.14 +B.62.29.0255.100,"1x4 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,44.94,59.08,0,22.10 +B.62.29.0255.105,"1x6 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,45.90,57.84,0,23.33 +B.62.29.0255.110,"1x8 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,60.87,43.62,0,37.56 +B.62.29.0255.115,"1x12 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,70.04,37.91,0,43.26 +B.62.29.0255.120,"2x12 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,92.22,28.79,0,52.37 +B.62.29.0255.125,"3x12 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,97.02,27.37,0,53.80 +B.62.29.0255.130,"2x18 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,110.33,24.06,0,57.10 +B.62.29.0255.135,"2x24 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,588.22,4.51,0,76.65 +B.62.29.0255.140,"3x24 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,498.04,5.33,0,75.84 +B.62.29.0255.145,"4x24 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,588.22,4.51,0,76.65 +B.62.29.0255.150,"5x24 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,685.42,3.87,0,77.30 +B.62.29.0255.155,"6x24 moduli, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,795.56,3.34,0,77.83 +B.62.29.0260,"QUADRO/ARMADIO MONOBLOCCO, IN POLIESTERE RINFORZATO, IP66, IK10","Fornitura e posa in opera di quadro/armadio in resina di poliestere insaturo rinforzato con fibre di vetro, disponibili in versione con porta a vetro oppure porta cieca, all’interno dei quadri ed armadi sarà possibile certificare secondo EN 60439·1 dispositivi con Icc max 25kA, con tensione nominale di isolamento (Ui) 1000V verificata con prova dielettrica a 5250V secondo la norma IEC 60439·1. Adatti al contenimento di apparecchiature per la distribuzione dell’energia, apparecchiature e segnalazioni per l’automazione o per l’impiego in impianti fotovoltaici, possono essere impiegati anche come Avanquadri per l’installazione di interruttori di protezione scatolati. Possibilità di installazione in diverse configurazioni, affiancati o sovrapposti impiegando gli appositi accessori di accoppiamento, accessori che semplificano e velocizzano il montaggio delle apparecchiature installate, fissaggio a muro con appositi kit con staffe e accessori dedicati. Possibilità di installazione di porte interne predisposte con il sistema di aggancio semplificato che Accessoriabile con piastre di fondo per il montaggio delle apparecchiature, disponibili in acciaio zincato o materiale isolante, piastre Cabstop installabili su ogni lato del quadro per permettere il passaggio dei cavi, guide di regolazioni di profondità per consentire l'installazione di apparecchiature in diverse dimensioni. Caratteristiche principali: · IP 66 secondo la norma IEC EN 60529. · IK 10 secondo la norma IEC EN 62262 (EN 50102). · Classe II(1). · Autoestinguente a 960°C secondo la norma IEC EN 60695·2·11; · Temperatura di installazione in regime permanente da ·40°C a +80°C, con punte di 100°C. · Porta reversibile con apertura a 180° e cerniere imperdibili. · Serratura a doppia barretta. · Fissaggio diretto degli equipaggiamenti sul fondo del quadro. · Possibilità di fissaggio di piastra parziale a seconda delle dimensioni; · Regolazione in profondità. · Indicato per gli ambienti corrosivi. Il quadro dovrà essere realizzato seguendo le seguenti prescrizioni: · sistemi di cablaggio rapido (pettini, sbarre a ''C'' orizzontali, sbarre a ''C'' verticali); · tutta l'apparecchiatura installata deve essere, per quanto possibile, di una stessa casa costruttrice; · le finestrature, non occupate, chiuse con appositi falso polo in PVC autoestinguente; · le portine con maniglia isolante e serratura a chiave eguale per tutti i quadri dell'edificio. · collettore per conduttori di protezione e per collegamenti equipotenziali, da montare all'interno di quadri elettrici, costituito da barra in ottone od in rame, morsetti in ottone, coperchio piombabile e supporti. La messa in opera comprende, l'allacciamento alle linee in arrivo e delle linee in partenza realizzato utilizzando gli appositi terminali a pressione preisolati, ad installazione ultimata dovrà essere prodotta la dichiarazione di conformità del quadro, la quale dovrà corrispondere ai dati indicati nella targa di identificazione, posta sul quadro stesso. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri derivanti dalle seguenti lavorazioni: siglatura funzioni, apposizione di terminali a pressione preisolati sui conduttori di cablaggio, morsettiere di attestazione cavi adeguatamente dimensionate e poste in apposito settore del quadro in funzione dell’arrivo cavi, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, idonei supporti di di fissaggio dimensionati e scelti in funzione della superficie di ancoraggio, le guide porta apparecchiatura opportunamente distanziate, l’eventuale zoccolo per l’appoggio a terra, l’eventuale installazione di piastra di fondo sia zincata che isolante, l’eventuale porta interna, il tettuccio di copertura in caso di installazione all’aperto, idoneo sistema di passaggio cavi tipo Cablo·stop o similari, eventuale sistema di accoppiamento in caso di utilizzo di più quadri collegati tra loro. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0260.005,"dim. HxLxP (300x220x160) mm, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,432.47,1.51,0,79.66 +B.62.29.0260.010,"dim. HxLxP (400x300x200) mm, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,460.64,1.70,0,79.47 +B.62.29.0260.015,"dim. HxLxP (500x400x200) mm, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,510.16,1.71,0,79.46 +B.62.29.0260.020,"dim. HxLxP (600x400x250) mm, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,552.50,1.81,0,79.36 +B.62.29.0260.025,"dim. HxLxP (700x500x250) mm, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,595.39,2.19,0,78.98 +B.62.29.0260.030,"dim. HxLxP (800x600x300) mm, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,724.54,2.40,0,78.77 +B.62.29.0260.035,"dim. HxLxP (1000x800x300) mm, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,"1,025.13",2.12,0,79.05 +B.62.29.0260.040,"dim. HxLxP (1200x800x300) mm, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,"1,221.36",2.14,0,79.03 +B.62.29.0260.045,"dim. HxLxP (1400x800x400) mm, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,"2,512.19",1.21,0,79.96 +B.62.29.0260.050,"dim. HxLxP (1600x800x400) mm, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,"2,754.82",2.57,0,78.60 +B.62.29.0260.055,"dim. HxLxP (1800x800x400) mm, porta cieca",,Lavori compiuti,cad.,"2,958.65",2.69,0,78.48 +B.62.29.0260.075,"dim. HxLxP (400x300x200) mm, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,482.49,1.62,0,79.55 +B.62.29.0260.080,"dim. HxLxP (500x400x200) mm, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,540.41,1.61,0,79.56 +B.62.29.0260.085,"dim. HxLxP (600x400x250) mm, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,571.87,1.75,0,79.42 +B.62.29.0260.090,"dim. HxLxP (700x500x250) mm, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,641.94,2.03,0,79.14 +B.62.29.0260.095,"dim. HxLxP (800x600x300) mm, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,753.28,2.31,0,78.86 +B.62.29.0260.100,"dim. HxLxP (1000x800x300) mm, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,"1,072.49",2.03,0,79.14 +B.62.29.0260.105,"dim. HxLxP (1200x800x300) mm, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,"1,282.95",2.03,0,79.13 +B.62.29.0260.110,"dim. HxLxP (1400x800x400) mm, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,"2,678.04",1.14,0,80.03 +B.62.29.0260.115,"dim. HxLxP (1600x800x400) mm, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,"2,935.21",2.41,0,78.76 +B.62.29.0260.120,"dim. HxLxP (1800x800x400) mm, porta trasparente",,Lavori compiuti,cad.,"3,154.02",2.53,0,78.64 +B.62.29.0260.150,Kit per il fissaggio a pavimento,,Lavori compiuti,cad.,272.65,38.95,0,42.22 +B.62.29.0260.160,Sistema di ventilazione (Ventilatore+griglie),,Lavori compiuti,cad.,158.08,12.38,0,68.79 +B.62.29.0265,"COLONNINA ESTERNA, IN RESINA, IP43","Fornitura e posa in opera di colonnina in poliestere monoblocco , IP43 Caratteristiche del prodotto: Stampato (vetroresina), colore grigio RAL 7040. Coperchio incernierato con chiusura mediante serratura di sicurezza agibile con chiave cfr.Y21. Passacavi inferiori in materiale termoplastico flessibile. Aerazione interna mediante labirinto sul perimetro del coperchio. IP43 secondo CEI EN 60529; IK 10 secondo CEI EN 62262. Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto: · Staffe per ancoraggio a muro · Telaio interno · Piastra di fondo Allestimento interno: · Cablaggio interno di tipo tradizionale · Sezione cavi di cablaggio monte e valle del componente in funzione della portata: < 10 A = sezione conduttore 1.5 mmq < 16 A = sezione conduttore 2.5 mmq < 20 A = sezione conduttore 4 mmq < 32 A = sezione conduttore 6 mmq < 40 A = sezione conduttore 10 mmq. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri derivanti dalle seguenti lavorazioni: siglatura funzioni, apposizione di terminali a pressione preisolati sui conduttori di cablaggio, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, idonei supporti di di fissaggio dimensionati e scelti in funzione della superficie di ancoraggio. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0265.005,h 800-900 mm,,Lavori compiuti,cad.,220.10,5.93,0,75.24 +B.62.29.0265.010,h 1000-1100 mm,,Lavori compiuti,cad.,251.33,6.92,0,74.25 +B.62.29.0270,"CASSONETTO IN POLIESTERE IP43, PER GRUPPI DI MISURA","Fornitura e posa in opera di cassonetto in poliestere monoblocco , IP43 per tavolette gruppi di misura monofasi fino a 40 A. Caratteristiche del prodotto: Stampato (vetroresina), colore grigio RAL 7040. Coperchio incernierato con chiusura mediante serratura di sicurezza agibile con chiave cfr.Y21. Passacavi inferiori in materiale termoplastico flessibile. Aerazione interna mediante labirinto sul perimetro del coperchio. IP43 secondo CEI EN 60529; IK 10 secondo CEI EN 62262. Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto: · Staffe per ancoraggio a muro · Telaio interno · Piastra di fondo Allestimento interno: · Cablaggio interno di tipo tradizionale · Sezione cavi di cablaggio monte e valle del componente in funzione della portata: < 10 A = sezione conduttore 1.5 mmq < 16 A = sezione conduttore 2.5 mmq < 20 A = sezione conduttore 4 mmq < 32 A = sezione conduttore 6 mmq < 40 A = sezione conduttore 10 mmq. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri derivanti dalle seguenti lavorazioni: siglatura funzioni, apposizione di terminali a pressione preisolati sui conduttori di cablaggio, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, idonei supporti di di fissaggio dimensionati e scelti in funzione della superficie di ancoraggio. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0270.005,Per 1 gruppo di misura,,Lavori compiuti,cad.,72.16,27.13,0,54.05 +B.62.29.0270.010,Per 2 gruppi di misura,,Lavori compiuti,cad.,122.15,17.81,0,63.36 +B.62.29.0275,QUADRO IN LAMIERA DIMENSIONI MODULARI - IP30,"Fornitura e posa in opera di quadro a parete monoblocco anche per affiancamento, IP30 in lamiera trattata. Caratteristiche del prodotto: · Tensione nominale di isolamento [Ui] 1000 V su condotti sbarre posteriori principali conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale [In] 630 A a 40 °C conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale ammissibile di breve durata [Icw] 25 kA (1 s) conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale ammissibile di picco [Ipk] 53 kA conforme a IEC 61439·2 · Frequenza di rete 50/60 Hz · Materiale contenitore : lamiera d'acciaio trattata · Possibilità di associazione lato·lato e uno sull'altro · Grado di protezione IK07 senza porta conforme a EN/IEC 62262 IK08 con porta · Trattamento con elettroforesi e polvere epossidica poliestere polimerizzata · Grado di protezione IP43 con porta, copertura e guarnizione IP43 IP40 con porta IP41 con porta e copertura IP30 senza porta · Classe di isolamento Classe I · Dimensioni indicative: Profondità 200· Larghezza 600 · Altezza modulare in base a specifica considerando pannelli nodulari con altezza minina 200 mm Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto: · Staffe per ancoraggio a muro · Flange per affiancamento · Telaio interno · Piastra di fondo · Pannelli frontali per componentistica normalizzata · Pannelli frontali ciechi o porta strumenti Allestimento interno: · Morsettiere ripartrici per cablaggio primario · Cablaggio interno di tipo tradizionale · Sezione cavi di cablaggio monte e valle del componente in funzione della portata: < 10 A = sezione conduttore 1.5 mmq < 16 A = sezione conduttore 2.5 mmq < 20 A = sezione conduttore 4 mmq < 32 A = sezione conduttore 6 mmq < 50 A = sezione conduttore 10 mmq < 63 A = sezione conduttore 16 mmq < 80 A = sezione conduttore 25 mmq < 125 A = sezione conduttore 50 mmq >125 A = bandelle flessibili o sbarre di sezione calcolata · Alternativa: cablaggio costruttore di tipo semplificato mediante l'uso di ripartitori per apparecchi modulari (per i cablaggi a valle del componente attenersi alle indicazioni sezioni cavo del cablaggio tradizionale) · Canaline asolate verticali e orizzontali ( sopra e sotto componente) per il contenimento dei cablaggi · Morsetti affiancabili da barra Din con sezioni minime di un livello di sezione superiore a quella del conduttore ad esso collegato · Barra equipotenziale in rame elettrolitico su supporti, con fori prefilettati Norme e conformità del prodotto: · IEC 62208 · IEC 61439·2 · IEC 61439·1 · Robustezza meccanica Test sismici : 2G conforme a IEC 60068·2·57. La messa in opera comprende, l'allacciamento alle linee in arrivo e delle linee in partenza realizzato utilizzando gli appositi terminali a pressione preisolati, ad installazione ultimata dovrà essere prodotta la dichiarazione di conformità del quadro, la quale dovrà corrispondere ai dati indicati nella targa di identificazione, posta sul quadro stesso. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri derivanti dalle seguenti lavorazioni: siglatura funzioni, apposizione di terminali a pressione preisolati sui conduttori di cablaggio, morsettiere di attestazione cavi adeguatamente dimensionate e poste in apposito settore del quadro in funzione dell’arrivo cavi, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, idonei supporti di di fissaggio dimensionati e scelti in funzione della superficie di ancoraggio, le guide porta apparecchiatura opportunamente distanziate, l’eventuale zoccolo per l’appoggio a terra, l’eventuale installazione di piastra di fondo sia zincata che isolante, l’eventuale porta interna, il tettuccio di copertura in caso di installazione all’aperto, idoneo sistema di passaggio cavi tipo Cablo·stop o similari, eventuale sistema di accoppiamento in caso di utilizzo di più quadri collegati tra loro. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0275.005,Dimensioni HxLxP 300x600x200 mm,,Lavori compiuti,cad.,362.53,14.90,0,46.67 +B.62.29.0275.010,Dimensioni HxLxP 500x600x200 mm,,Lavori compiuti,cad.,416.07,12.98,0,48.02 +B.62.29.0275.015,Dimensioni HxLxP 600x600x200 mm,,Lavori compiuti,cad.,551.82,9.79,0,50.27 +B.62.29.0275.020,Dimensioni HxLxP 900x600x200 mm,,Lavori compiuti,cad.,646.34,16.71,0,45.39 +B.62.29.0275.025,Dimensioni HxLxP 1100x600x200 mm,,Lavori compiuti,cad.,753.41,14.33,0,47.07 +B.62.29.0275.030,Dimensioni HxLxP 1200x600x200 mm,,Lavori compiuti,cad.,867.50,15.56,0,46.20 +B.62.29.0275.035,Dimensioni HxLxP 1500x600x200 mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,199.91",13.50,0,47.65 +B.62.29.0275.040,Dimensioni HxLxP 1800x600x200 mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,432.61",13.19,0,47.87 +B.62.29.0275.045,Dimensioni HxLxP 2000x600x200 mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,550.18",12.19,0,48.58 +B.62.29.0275.050,Dimensioni HxLxP 1800x850x200 mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,736.37",13.99,0,47.31 +B.62.29.0275.055,Dimensioni HxLxP 2000x850x200 mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,960.34",15.15,0,46.49 +B.62.29.0275.100,Dimensioni HxLxP 900x300x200 mm - affiancato per vano cavi o morsettiera,,Lavori compiuti,cad.,376.18,14.35,0,47.05 +B.62.29.0275.105,Dimensioni HxLxP 1100x300x200 mm - affiancato per vano cavi o morsettiera,,Lavori compiuti,cad.,525.23,10.28,0,49.92 +B.62.29.0275.110,Dimensioni HxLxP 1200x300x200 mm - affiancato per vano cavi o morsettiera,,Lavori compiuti,cad.,567.22,9.52,0,50.46 +B.62.29.0275.115,Dimensioni HxLxP 1500x300x200 mm - affiancato per vano cavi o morsettiera,,Lavori compiuti,cad.,722.24,11.22,0,49.26 +B.62.29.0275.120,Dimensioni HxLxP 1800x300x200 mm - affiancato per vano cavi o morsettiera,,Lavori compiuti,cad.,836.33,12.91,0,48.07 +B.62.29.0275.125,Dimensioni HxLxP 2000x300x200 mm - affiancato per vano cavi o morsettiera,,Lavori compiuti,cad.,916.83,14.72,0,46.79 +B.62.29.0275.200,Porta cieca HxL 300x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,85.19,7.92,0,73.25 +B.62.29.0275.205,Porta cieca HxL 500x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,101.46,6.65,0,74.51 +B.62.29.0275.210,Porta cieca HxL 600x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,110.33,6.12,0,75.05 +B.62.29.0275.215,Porta cieca HxL 900x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,135.46,4.98,0,76.18 +B.62.29.0275.220,Porta cieca HxL 1100x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,159.11,4.24,0,76.93 +B.62.29.0275.225,Porta cieca HxL 1200x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,178.33,3.79,0,77.38 +B.62.29.0275.230,Porta cieca HxL 1500x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,277.39,2.43,0,78.73 +B.62.29.0275.235,Porta cieca HxL 1800x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,323.95,2.08,0,79.09 +B.62.29.0275.240,Porta cieca HxL 2000x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,359.44,1.88,0,79.29 +B.62.29.0275.245,Porta cieca HxL 1800x850 mm,,Lavori compiuti,cad.,275.17,2.45,0,78.71 +B.62.29.0275.250,Porta cieca HxL 2000x850 mm,,Lavori compiuti,cad.,429.66,1.57,0,79.60 +B.62.29.0275.300,Porta trasparente HxL 300x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,105.89,6.37,0,74.79 +B.62.29.0275.305,Porta trasparente HxL 500x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,120.67,5.59,0,75.58 +B.62.29.0275.310,Porta trasparente HxL 600x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,131.76,5.12,0,76.05 +B.62.29.0275.315,Porta trasparente HxL 900x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,156.16,4.32,0,76.84 +B.62.29.0275.320,Porta trasparente HxL 1100x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,185.72,3.63,0,77.54 +B.62.29.0275.325,Porta trasparente HxL 1200x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,206.42,3.27,0,77.90 +B.62.29.0275.330,Porta trasparente HxL 1500x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,322.48,2.09,0,79.07 +B.62.29.0275.335,Porta trasparente HxL 1800x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,377.18,1.79,0,79.38 +B.62.29.0275.340,Porta trasparente HxL 2000x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,418.57,1.61,0,79.56 +B.62.29.0275.345,Porta trasparente HxL 1800x850 mm,,Lavori compiuti,cad.,465.88,1.45,0,79.72 +B.62.29.0275.350,Porta trasparente HxL 2000x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,500.62,1.35,0,79.82 +B.62.29.0275.400,Kit per rendere il quadro IP43,,Lavori compiuti,cad.,49.16,27.46,0,53.70 +B.62.29.0280,QUADRO IN LAMIERA DIMENSIONI MODULARI - IP55,"Fornitura e posa in opera di quadro a parete monoblocco, IP55 in lamiera trattata. Caratteristiche del prodotto: · Tensione nominale di isolamento [Ui] 1000 V su condotti sbarre posteriori principali conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale [In] 630 A a 40 °C conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale ammissibile di breve durata [Icw] 25 kA (1 s) conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale ammissibile di picco [Ipk] 53 kA conforme a IEC 61439·2 · Frequenza di rete 50/60 Hz · Materiale contenitore : lamiera d'acciaio trattata · Possibilità di associazione lato·lato e uno sull'altro · Grado di protezione IK10 con porta conforme a EN/IEC 62262 IK08 · Trattamento con elettroforesi e polvere epossidica poliestere polimerizzata · Grado di protezione IP55 con porta con vetro · Classe di isolamento Classe I · Dimensioni indicative: Profondità 260· Larghezza 600 · Altezza modulare in base a specifica considerando pannelli nodulari con altezza minina 200 mm Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto: · Staffe per ancoraggio a muro · Telaio interno · Piastra di fondo · Pannelli frontali per componentistica normalizzata · Pannelli frontali ciechi o porta strumenti Allestimento interno: · Morsettiere ripartrici per cablaggio primario · Cablaggio interno di tipo tradizionale · Sezione cavi di cablaggio monte e valle del componente in funzione della portata: < 10 A = sezione conduttore 1.5 mmq < 16 A = sezione conduttore 2.5 mmq < 20 A = sezione conduttore 4 mmq < 32 A = sezione conduttore 6 mmq < 50 A = sezione conduttore 10 mmq < 63 A = sezione conduttore 16 mmq < 80 A = sezione conduttore 25 mmq < 125 A = sezione conduttore 50 mmq >125 A = bandelle flessibili o sbarre di sezione calcolata · Alternativa: cablaggio costruttore di tipo semplificato mediante l'uso di ripartitori per apparecchi modulari (per i cablaggi a valle del componente attenersi alle indicazioni sezioni cavo del cablaggio tradizionale) · Canaline asolate verticali e orizzontali ( sopra e sotto componente) per il contenimento dei cablaggi · Morsetti affiancabili da barra Din con sezioni minime di un livello di sezione superiore a quella del conduttore ad esso collegato · Barra equipotenziale in rame elettrolitico su supporti, con fori prefilettati Norme e conformità del prodotto: · IEC 62208 · IEC 61439·2 · IEC 61439·1 · Robustezza meccanica Test sismici : 2G conforme a IEC 60068·2·57. La messa in opera comprende, l'allacciamento alle linee in arrivo e delle linee in partenza realizzato utilizzando gli appositi terminali a pressione preisolati, ad installazione ultimata dovrà essere prodotta la dichiarazione di conformità del quadro, la quale dovrà corrispondere ai dati indicati nella targa di identificazione, posta sul quadro stesso. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri derivanti dalle seguenti lavorazioni: siglatura funzioni, apposizione di terminali a pressione preisolati sui conduttori di cablaggio, morsettiere di attestazione cavi adeguatamente dimensionate e poste in apposito settore del quadro in funzione dell’arrivo cavi, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, idonei supporti di di fissaggio dimensionati e scelti in funzione della superficie di ancoraggio, le guide porta apparecchiatura opportunamente distanziate, l’eventuale zoccolo per l’appoggio a terra, l’eventuale installazione di piastra di fondo sia zincata che isolante, l’eventuale porta interna, il tettuccio di copertura in caso di installazione all’aperto, idoneo sistema di passaggio cavi tipo Cablo·stop o similari, eventuale sistema di accoppiamento in caso di utilizzo di più quadri collegati tra loro. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0280.005,Dimensioni HxLxP 350x600x260 mm,,Lavori compiuti,cad.,680.58,7.93,0,51.57 +B.62.29.0280.010,Dimensioni HxLxP 550x600x260 mm,,Lavori compiuti,cad.,761.41,7.09,0,52.17 +B.62.29.0280.015,Dimensioni HxLxP 750x600x260 mm,,Lavori compiuti,cad.,895.44,9.05,0,50.79 +B.62.29.0280.020,Dimensioni HxLxP 950x600x260 mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,046.26",10.32,0,49.89 +B.62.29.0280.025,Dimensioni HxLxP 1150x600x260 mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,268.47",10.64,0,49.67 +B.62.29.0280.030,Dimensioni HxLxP 1350x600x260 mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,635.85",8.25,0,51.35 +B.62.29.0280.035,Dimensioni HxLxP 1650x600x260 mm,,Lavori compiuti,cad.,"2,088.98",7.75,0,51.70 +B.62.29.0280.040,Dimensioni HxLxP 1850x600x260 mm,,Lavori compiuti,cad.,"2,179.10",8.67,0,51.05 +B.62.29.0280.045,Dimensioni HxLxP 1650x850x260 mm,,Lavori compiuti,cad.,"2,437.14",7.75,0,51.70 +B.62.29.0285,QUADRO IN LAMIERA COMPONIBILE DIMENSIONI MODULARI - IP30,"Fornitura e posa in opera di quadro a parete componibile anche per affiancamento laterale o in profondità per la realizzazione di profondità 800·1000, IP30 in telaio e pannellatura di finitura. Caratteristiche del prodotto: · Tensione nominale di isolamento [Ui] 1000 V su condotti sbarre posteriori principali conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale [In] fino a 3200 A a 40 °C conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale ammissibile di breve durata [Icw] 50 kA (1 s) conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale ammissibile di picco [Ipk] 100 kA conforme a IEC 61439·2 · Frequenza di rete 50/60 Hz · Struttura: Componibile con asole preforate con profili in acciaio trattato Pannelli di fondo , laterali, superiori e di base in lamiera trattata e verniciata per elettroforesi Anelli per sollevamento · Possibilità di associazione lato·lato e uno sull'altro · Tenuta meccanica IP30 senza porta IK07 IP30 con porta IK08 IP31 IK08 IP55 IK10 · Trattamento con elettroforesi e polvere epossidica poliestere polimerizzata · Grado di protezione IP30 con pannelli IP30, frontali funzionali IP30 o porta IP30 IP31 con pannelli IP30, porta e kit di tenuta IP55 con pannelli e porta IP55 · Dimensioni indicative: Profondità 400 · 600 · 1000 Larghezza 300 · 400 · 600 · 800 · 800 compreso vano barre Altezza modulare 36 moduli 50 mm Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto: · Flange per affiancamento · Pannelli di fondo laterali, superiori e inferiori · Zoccolo ispezionabile · Piastre di fondo · Pannelli frontali per componentistica normalizzata cieca, modulare, scatolata e per strumentazione. Allestimento interno: · Morsettiere ripartrici per cablaggio primario · Cablaggio interno di tipo tradizionale · Sezione cavi di cablaggio monte e valle del componente in funzione della portata: < 10 A = sezione conduttore 1.5 mmq < 16 A = sezione conduttore 2.5 mmq < 20 A = sezione conduttore 4 mmq < 32 A = sezione conduttore 6 mmq < 50 A = sezione conduttore 10 mmq < 63 A = sezione conduttore 16 mmq < 80 A = sezione conduttore 25 mmq < 125 A = sezione conduttore 50 mmq >125 :200 A = bandelle flessibili o sbarre di sezione calcolata >200 A = sistema di sbarre prefabbricate costruttore complete di accessori, isolatori, ancoraggi ecc.ecc. · Alternativa: cablaggio costruttore di tipo semplificato mediante l'uso di ripartitori per apparecchi modulari (per i cablaggi a valle del componente attenersi alle indicazioni sezioni cavo del cablaggio tradizionale) · Canaline asolate verticali e orizzontali ( sopra e sotto componente) per il contenimento dei cablaggi · Morsetti affiancabili da barra Din con sezioni minime di un livello di sezione superiore a quella del conduttore ad esso collegato · Barra equipotenziale in rame elettrolitico su supporti, con fori prefilettati Norme e conformità del prodotto: · IEC 61439·1·2 · Robustezza meccanica Test sismici : 2G conforme a IEC 60068·2·57 La messa in opera comprende, l'allacciamento alle linee in arrivo e delle linee in partenza realizzato utilizzando gli appositi terminali a pressione preisolati, ad installazione ultimata dovrà essere prodotta la dichiarazione di conformità del quadro, la quale dovrà corrispondere ai dati indicati nella targa di identificazione, posta sul quadro stesso. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri derivanti dalle seguenti lavorazioni: siglatura funzioni, apposizione di terminali a pressione preisolati sui conduttori di cablaggio, morsettiere di attestazione cavi adeguatamente dimensionate e poste in apposito settore del quadro in funzione dell’arrivo cavi, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, idonei supporti di di fissaggio dimensionati e scelti in funzione della superficie di ancoraggio, le guide porta apparecchiatura opportunamente distanziate, l’eventuale zoccolo per l’appoggio a terra, l’eventuale installazione di piastra di fondo sia zincata che isolante, l’eventuale porta interna, il tettuccio di copertura in caso di installazione all’aperto, idoneo sistema di passaggio cavi tipo Cablo·stop o similari, eventuale sistema di accoppiamento in caso di utilizzo di più quadri collegati tra loro. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0285.005,Dimensioni HxLxP 2000x300x400 mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,404.80",13.45,0,47.69 +B.62.29.0285.010,Dimensioni HxLxP 2000x400x400 mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,600.70",11.81,0,51.73 +B.62.29.0285.015,Dimensioni HxLxP 2000x600x400 mm,,Lavori compiuti,cad.,"2,359.54",11.44,0,49.10 +B.62.29.0285.020,Dimensioni HxLxP 2000x800(650+150)x400 mm,,Lavori compiuti,cad.,"2,535.63",14.91,0,46.66 +B.62.29.0285.025,Dimensioni HxLxP 2000x300x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,660.39",11.38,0,49.15 +B.62.29.0285.030,Dimensioni HxLxP 2000x400x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,"2,030.92",9.31,0,50.61 +B.62.29.0285.035,Dimensioni HxLxP 2000x600x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,"2,626.08",7.20,0,52.09 +B.62.29.0285.040,Dimensioni HxLxP 2000x800(650+150)x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,"3,100.03",13.06,0,47.96 +B.62.29.0285.100,Porta cieca HxL 2000x300 mm,,Lavori compiuti,cad.,142.48,4.74,0,76.43 +B.62.29.0285.105,Porta cieca HxL 2000x400 mm,,Lavori compiuti,cad.,149.50,4.52,0,76.66 +B.62.29.0285.110,Porta cieca HxL 2000x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,332.83,2.03,0,79.14 +B.62.29.0285.115,Porta cieca HxL 2000x800 mm,,Lavori compiuti,cad.,406.01,1.66,0,79.51 +B.62.29.0285.200,Porta trasparente HxL 2000x400 mm,,Lavori compiuti,cad.,242.03,2.79,0,78.38 +B.62.29.0285.205,Porta trasparente HxL 2000x600 mm,,Lavori compiuti,cad.,284.04,2.38,0,78.79 +B.62.29.0285.210,Porta trasparente HxL 2000x800 mm,,Lavori compiuti,cad.,482.14,1.40,0,79.77 +B.62.29.0285.300,"Kit per aumento grado IP da IP30 a IP55, Dimensioni HxLxP 2000x(300÷400)x400 mm",,Lavori compiuti,cad.,106.88,6.32,0,74.85 +B.62.29.0285.305,"Kit per aumento grado IP da IP30 a IP55, Dimensioni HxLxP 2000x(300÷400)x600 mm",,Lavori compiuti,cad.,168.48,4.01,0,77.16 +B.62.29.0285.310,"Kit per aumento grado IP da IP30 a IP55, Dimensioni HxLxP 2000x(600÷800)x400 mm",,Lavori compiuti,cad.,131.52,5.13,0,76.03 +B.62.29.0285.315,"Kit per aumento grado IP da IP30 a IP55, Dimensioni HxLxP 2000x(300÷400)x600 mm",,Lavori compiuti,cad.,205.44,3.29,0,77.88 +B.62.29.0290,QUADRO IN LAMIERA POWER CENTER - IP31,"Fornitura e posa in opera di quadro Power Center componibile anche per affiancamento laterale per la realizzazione di profondità 1000:1200, IP31 in telaio e pannellatura di finitura. Caratteristiche del prodotto: · Tensione nominale di isolamento [Ui] 1000 V su condotti sbarre posteriori principali conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale [In] fino a 4000 A IP31 3500 A IP41 · Corrente nominale ammissibile di breve durata [Icw] 220 kA (1 s) conforme a IEC 61439·2 · Corrente nominale ammissibile di picco [Ipk] 220 kA conforme a IEC 61439·2 · Frequenza di rete 50/60 Hz · Struttura: Componibile con asole preforate con profili in acciaio trattato e rinforzato Pannelli di fondo , laterali, superiori e di base in lamiera trattata e verniciata per elettroforesi Anelli per sollevamento · Possibilità di associazione lato·lato · Tenuta meccanica IP31 IK10 IP41 IK09 · Trattamento con elettroforesi e polvere epossidica poliestere polimerizzata · Grado di protezione IP31 con pannelli IP31 IP41 con porta piena o trasparente IP2X a porta aperta · Dimensioni indicative: Profondità 100:1200 Larghezza 400 · 600 · 800 · 800 · 900 2200:2400 con zoccolo Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto: · Flange per affiancamento · Pannelli di fondo laterali, superiori e inferiori · Zoccolo ispezionabile · Piastre di fondo · Pannelli frontali e di supporto per componentistica normalizzata cieca, modulare, scatolata e per strumentazione Allestimento interno: · Morsettiere ripartrici per cablaggio primario · Cablaggio interno di tipo tradizionale (solo per allestimenti su apparecchi modulari) · Sezione cavi di cablaggio secondario ( solo per modulari e scatolati compatti) monte e valle del componente in funzione della portata: < 10 A = sezione conduttore 1.5 mmq < 16 A = sezione conduttore 2.5 mmq < 20 A = sezione conduttore 4 mmq < 32 A = sezione conduttore 6 mmq < 50 A = sezione conduttore 10 mmq < 63 A = sezione conduttore 16 mmq < 80 A = sezione conduttore 25 mmq < 125 A = sezione conduttore 50 mmq >125 :200 A = bandelle flessibili o sbarre di sezione calcolata >200 A = sistema di sbarre prefabbricate costruttore orrizzontali e verticali complete di accessori, isolatori, ancoraggi ecc.ecc. · Canaline asolate verticali e orizzontali ( sopra e sotto componente) per il contenimento dei cablaggi · Morsetti affiancabili da barra Din con sezioni minime di un livello di sezione superiore a quella del conduttore ad esso collegato · Barra equipotenziale in rame elettrolitico su supporti, con fori prefilettati Norme e conformità del prodotto: · IEC 61439·1·2 · IEC 60529 · Robustezza meccanica Test sismici : 2G conforme a IEC 60068·2·57. La messa in opera comprende, l'allacciamento alle linee in arrivo e delle linee in partenza realizzato utilizzando gli appositi terminali a pressione preisolati, ad installazione ultimata dovrà essere prodotta la dichiarazione di conformità del quadro, la quale dovrà corrispondere ai dati indicati nella targa di identificazione, posta sul quadro stesso. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri derivanti dalle seguenti lavorazioni: siglatura funzioni, apposizione di terminali a pressione preisolati sui conduttori di cablaggio, morsettiere di attestazione cavi adeguatamente dimensionate e poste in apposito settore del quadro in funzione dell’arrivo cavi, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, idonei supporti di di fissaggio dimensionati e scelti in funzione della superficie di ancoraggio, le guide porta apparecchiatura opportunamente distanziate, l’eventuale zoccolo per l’appoggio a terra, l’eventuale installazione di piastra di fondo sia zincata che isolante, l’eventuale porta interna, il tettuccio di copertura in caso di installazione all’aperto, idoneo sistema di passaggio cavi tipo Cablo·stop o similari, eventuale sistema di accoppiamento in caso di utilizzo di più quadri collegati tra loro. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0290.005,Dimensioni HxLxP (2000÷2200)x400x(1000÷1200) mm,,Lavori compiuti,cad.,"3,950.76",4.78,0,53.79 +B.62.29.0290.010,Dimensioni HxLxP (2000÷2200)x600x(1000÷1200) mm,,Lavori compiuti,cad.,"4,559.39",8.29,0,51.32 +B.62.29.0290.015,Dimensioni HxLxP (2000÷2200)x800x(1000÷1200) mm,,Lavori compiuti,cad.,"4,907.55",8.25,0,51.35 +B.62.29.0290.020,Dimensioni HxLxP (2000÷2200)x900x(1000÷1200) mm,,Lavori compiuti,cad.,"5,203.23",8.30,0,51.31 +B.62.29.0290.100,Porta cieca HxL 2000x400,,Lavori compiuti,cad.,181.29,3.72,0,77.44 +B.62.29.0290.105,Porta trasparente HxL 2000x600,,Lavori compiuti,cad.,445.18,1.52,0,79.65 +B.62.29.0290.110,Porta trasparente HxL 2000x800,,Lavori compiuti,cad.,500.62,1.35,0,79.82 +B.62.29.0290.115,Porta trasparente HxL 2000x900,,Lavori compiuti,cad.,580.46,1.16,0,80.01 +B.62.29.0295,ACCESSORI INTERNI QUADRI,"Fornitura e posa in opera di accessoristica interna per quadri di bassa tensione, costituito dai seguenti articoli: SISTEMA DI SBARRE VERTICALI. · Complete di accessori e collegamento degli apparecchi di quadro, viteria, isolatori,distanziatori ed accoppiatori,schermi di protezione, zanche rigide/bandelle flessibili isolate per connessione interruttore. Caratteristiche tecniche: · Direzione di installazione verticale. · Posizionamento:lato posteriore verticale/ laterale verticale. · Tensione nominale di isolamento [Ui] 1000 V. · Tensione nominale di tenuta ad impulso [Uimp] 12 kV. · Corrente nominale di impiego [Ie] secondo specifica indicata nel tipo. · Corrente nominale ammissibile di breve durata [Icw] > 25...30 kA (1 s). SISTEMA DI SBARRE ORRIZONTALI. · Complete di accessori e collegamento con le barre verticali di quadro, Viteria, isolatori,distanziatori ed accoppiatori,schermi di protezione, zanche rigide/bandelle flessibili isolate per connessione interruttore. Caratteristiche tecniche: · Direzione di installazione: orizzontale. · Posizionamento:lato posteriore orizzontale. · Tensione nominale di isolamento [Ui] 1000 V. · Tensione nominale di tenuta ad impulso [Uimp] 12 kV. · Corrente nominale di impiego [Ie] secondo specifica indicata nel tipo. · Corrente nominale ammissibile di breve durata [Icw] > 25...30 kA (1 s). SISTEMA DI SEGREGAZIONE FORMA 3 O 4. sistema di segregazione che consente di effettuare interventi su una parte del quadro mantenendo in tensione le parti adiacenti oppure realizzano un’adeguata protezione da eventuali archi interni dovuti al cedimento dell’isolante, segregazione delle sbarre dalle unità funzionali e segregazione di tutte le unità funzionali l’una dall’altra, compresi i terminali per i conduttori esterni, che sono parte integrante dell’unità funzionale. Caratteristiche del prodotto: · Diaframmi orrizzontali e verticali prefabbricati in materiale metallico anche se previsto da specifiche progettista in forma isolata, completi di zanchette e supporti di ancoraggio alla struttura. · Prefratture per transito sbarre/cavi. · Accessori: viteria, isolatori,distanziatori ed accoppiatori,schermi di protezione. Norme di riferimento: EN 61439·1 prestazioni obbligatorie valide per tutti i tipi di quadro elettrico per bassa tensione; EN 61439·2 normativa relativa ai quadri di potenza. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri derivanti dalle seguenti lavorazioni: siglatura funzioni, legatura ed ancoraggi eseguiti con idonei materiali. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0295.005,Sistema di sbarre verticali <250 A,,Lavori compiuti,cad.,439.82,18.42,0,62.75 +B.62.29.0295.010,Sistema di sbarre verticali <630 A,,Lavori compiuti,cad.,565.49,14.32,0,66.84 +B.62.29.0295.015,Sistema di sbarre verticali <1000 A,,Lavori compiuti,cad.,713.33,11.36,0,69.81 +B.62.29.0295.020,Sistema di sbarre verticali <2000 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,060.75",12.73,0,68.44 +B.62.29.0295.025,Sistema di sbarre verticali <3200 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,289.90",14.65,0,66.52 +B.62.29.0295.100,Sistema di sbarre orizzontali <250 A,,Lavori compiuti,cad.,240.98,22.41,0,58.76 +B.62.29.0295.105,Sistema di sbarre orizzontali <630 A,,Lavori compiuti,cad.,303.07,17.82,0,63.35 +B.62.29.0295.110,Sistema di sbarre orizzontali <1000 A,,Lavori compiuti,cad.,406.56,13.28,0,67.89 +B.62.29.0295.115,Sistema di sbarre orizzontali <2000 A,,Lavori compiuti,cad.,491.57,16.48,0,64.69 +B.62.29.0295.120,Sistema di sbarre orizzontali <3200 A,,Lavori compiuti,cad.,598.75,18.04,0,63.13 +B.62.29.0295.200,Segregazione FORMA 3,,Lavori compiuti,cad.,288.29,37.46,0,43.71 +B.62.29.0295.205,Segregazione FORMA 4,,Lavori compiuti,cad.,374.04,28.87,0,52.29 +B.62.29.0310,"CASSETTA DI SICUREZZA, IN LAMIERA, IP55, A VITE","Fornitura e posa in opera di casetta di sicurezza, IP55, da incasso o da parete, in lamiera di acciaio nervato, protezione meccanica contro gli urti IK10, completa di pannello frontale in vetro resistente frangibile con cerniera esterna e chiusura a vite piombabile, guarnizioni di tenuta; per apparecchiatura a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, i supporti di fissaggio e la guida porta apparecchiatura ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0310.005,"vuota, 4 moduli, colore RAL 7035",,Lavori compiuti,cad.,39.36,27.63,0,53.53 +B.62.29.0310.010,"vuota, 8 moduli, colore RAL 7035",,Lavori compiuti,cad.,44.32,24.54,0,56.63 +B.62.29.0310.015,"vuota, 4 moduli, rossa per VV.F.",,Lavori compiuti,cad.,39.36,27.63,0,53.53 +B.62.29.0310.020,"vuota, 8 moduli, rossa per VV.F.",,Lavori compiuti,cad.,44.32,24.54,0,56.63 +B.62.29.0320,"CASSETTA DI SICUREZZA, IN POLIESTERE, IP55, A VITE","Fornitura e posa in opera di casetta di sicurezza, IP55, da incasso o da parete, in resina poliestere, protezione meccanica contro gli urti IK10, completa di pannello frontale in vetro resistente frangibile con cerniera esterna e chiusura a vite piombabile, guarnizioni di tenuta; per apparecchiatura a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, i supporti di fissaggio e la guida porta apparecchiatura ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0320.005,"vuota, 4 moduli, colore RAL 7035",,Lavori compiuti,cad.,40.50,26.85,0,54.32 +B.62.29.0330,"CASSETTA DI SICUREZZA, IN LAMIERA, IP54, A CHIAVE","Fornitura e posa in opera di casetta di sicurezza, IP54, da incasso o da parete, in lamiera di acciaio nervato, protezione meccanica contro gli urti IK10, completa di pannello frontale in vetro resistente frangibile con cerniera esterna e chiusura a chiave, guarnizioni di tenuta; per apparecchiatura a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, i supporti di fissaggio e la guida porta apparecchiatura ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0330.005,"vuota, 4 moduli, colore RAL 7035",,Lavori compiuti,cad.,30.19,36.02,0,45.15 +B.62.29.0330.010,"vuota, 8 moduli, colore RAL 7035",,Lavori compiuti,cad.,42.44,41.00,0,40.17 +B.62.29.0330.015,"vuota, 4 moduli, rossa per VV.F.",,Lavori compiuti,cad.,30.19,36.02,0,45.15 +B.62.29.0330.020,"vuota, 8 moduli, rossa per VV.F.",,Lavori compiuti,cad.,42.44,41.00,0,40.17 +B.62.29.0340,"CASSETTA DI SICUR. IN POLIESTERE, IP54, A CHIAVE","Fornitura e posa in opera di casetta di sicurezza, IP54, protezione meccanica contro gli urti IK10, da incasso o da parete, in resina poliestere, completa di pannello frontale in vetro frangibile con serratura a chiave; per apparecchiatura a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, i supporti di fissaggio e la guida porta apparecchiatura ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.29.0340.005,"vuota, 4 moduli, colore RAL 7035",,Lavori compiuti,cad.,31.72,34.28,0,46.88 +B.62.32,"QUADRI ELETTRICI, COMPLETI",,,,,,, +B.62.32.0005,"CASSETTA DI SICUR., IN LAMIERA, IP54, A CHIAVE, CON PULSANTE","Fornitura e posa in opera di casetta di sicurezza, IP54, da incasso o da parete, in lamiera di acciaio nervato, completa di pannello frontale in vetro frangibile con serratura a chiave e con pulsante incorporato; per apparecchiatura a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intendono compresi, gli oneri per l'allacciamento, la linea di collegamento del pulsante con distanza massima 25 m, i supporti di fissaggio e le guide porta apparecchiatura, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.32.0005.005,"a contatti NC, 4 md, colore RAL 7035",,Lavori compiuti,cad.,123.41,59.57,0,21.68 +B.62.32.0005.010,"a contatti NC, 4 md, rossa per VV.F.",,Lavori compiuti,cad.,123.41,59.57,0,21.68 +B.62.32.0010,"CASSETTA DI SICUR., IN LAMIERA, IP54, A CHIAVE, CON INTERRUTTORE","Fornitura e posa in opera di casetta di sicurezza, IP54, da incasso o da parete, in lamiera di acciaio nervato, completa di pannello frontale in vetro frangibile con serratura a chiave e con interruttore di manovra quadripolare incorporato; per apparecchiatura a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intendono compresi, gli oneri per l'allacciamento, la linea di collegamento del pulsante con distanza massima 25 m, i supporti di fissaggio e le guide porta apparecchiatura, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.32.0010.005,"di manovra, 4 md, colore RAL 7035",,Lavori compiuti,cad.,139.10,56.60,0,24.61 +B.62.32.0010.010,"di manovra, 8 md, colore RAL 7035",,Lavori compiuti,cad.,151.30,56.35,0,24.89 +B.62.32.0010.015,"di manovra, 4 md, rossa per VV.F.",,Lavori compiuti,cad.,139.10,56.60,0,24.61 +B.62.32.0015,"CASSETTA DI SICUR. IN POLIESTERE, IP54, A CHIAVE, CON PULSANTE","Fornitura e posa in opera di casetta di sicurezza, IP54, protezione meccanica contro gli urti IK10, da incasso o da parete, in resina poliestere, completa di pannello frontale in vetro frangibile con serratura a chiave e con pulsante incorporato; per apparecchiatura a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intendono compresi, gli oneri per l'allacciamento, la linea di collegamento del pulsante con distanza massima 25 m, i supporti di fissaggio e le guide porta apparecchiatura, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.32.0015.005,"con pulsante NC, 4md, colore RAL 7035",,Lavori compiuti,cad.,124.94,58.84,0,22.41 +B.62.32.0020,"CASSETTA DI SICUR. IN POLIESTERE, IP54, A CHIAVE, CON INTERRUTTOR","Fornitura e posa in opera di casetta di sicurezza, IP54, protezione meccanica contro gli urti IK10, da incasso o da parete, in resina poliestere, completa di pannello frontale in vetro frangibile con serratura a chiave ed interruttore di manovra quadripolare; per apparecchiatura a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intendono compresi, gli oneri per l'allacciamento, la linea di collegamento del pulsante con distanza massima 25 m, i supporti di fissaggio e le guide porta apparecchiatura, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.32.0020.005,"di manovra, 4md, colore RAL 7032",,Lavori compiuti,cad.,140.60,56.00,0,25.23 +B.62.32.0025,"CENTRALINO PER PRESE PREFERENZIALI, IP30, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di centralino da parete, per prese preferenziali o privilegiate, IP30, in resina autoestinguente, protezione meccanica contro gli urti IK08, completo di: tubo in PVC, marchiato pesante, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti di cartongesso o controsofittature, o tubo in PVC rigido marchiato pesante, o canalina in PVC della sezione (15x17) mm²; conduttori del tipo H07RN·F o antifiamma a seconda dell'ambiente, sezione 1.5÷2.5 mm² e conduttore di protezione; magnetotermico da 2x10÷16 A, tre prese UNEL 2P+Tx16 A; colore grigio RAL 7035; per apparecchiatura a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al centralino delle prese preferenziali. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, i supporti di fissaggio, le guide porta apparecchiatura ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.32.0025.005,"in resina, completo di prese preferenzali, 12 md",,Lavori compiuti,cad.,124.90,43.88,0,37.30 +B.62.32.0030,"CENTRALNO PER PRESE PREFERENZIALI, IP30, DAL QUADRO","Fornitura e posa in opera di centralino da parete, per prese preferenziali o privilegiate, IP30, in resina autoestinguente, protezione meccanica contro gli urti IK08, completo di: tubo in PVC, marchiato pesante, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti di cartongesso o controsofittature, o tubo in PVC rigido marchiato pesante, o canalina in PVC della sezione (15x17) mm²; conduttori del tipo H07RN·F o antifiamma a seconda dell'ambiente, sezione 1.5÷2.5 mm² e conduttore di protezione; magnetotermico da 2x10÷16 A, tre prese UNEL 2P+Tx16 A; colore grigio RAL 7035; per apparecchiatura a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione, a partire dal quadro di protezione della stessa fino al centralino preferenziale, con propria tubazione, scatola di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, i supporti di fissaggio, le guide porta apparecchiatura ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.32.0030.005,"in resina, completo di prese preferenzali, 12 md",,Lavori compiuti,cad.,135.70,45.42,0,35.71 +B.62.38,"MAGNETOTERMICI E DIFFERENZIALI, 17.5 mm",,,,,,, +B.62.38.0310,AUSILIARI ED ACCESSORI MAGN.TERM. DIFF. - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di ausiliari ed accessori per interruttori magnetotermici differenziali, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0310.005,"contatto 1NO+1NA, 5 A 220 V 0.5md",,Lavori compiuti,cad.,19.07,35.40,0,45.78 +B.62.38.0310.010,bobina sgancio a distanza 12÷60 Vac 1md,,Lavori compiuti,cad.,24.44,27.62,0,53.56 +B.62.38.0310.015,bobina sgancio a distanza 110÷380 V 1md,,Lavori compiuti,cad.,27.34,24.69,0,56.47 +B.62.38.0310.020,interblocco meccanico 1md,,Lavori compiuti,cad.,18.37,36.74,0,44.42 +B.62.38.0410,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 4.5kA (Icn), B","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 4.5kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva B con corto circuito Im tra 3÷5 In, per protezione cavi con lunghezza notevole e utilizzatori con basse correnti di spunto; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0410.005,"Unipolare + N; (1P+N) 0,5+4 A ",,Lavori compiuti,cad.,32.27,33.47,0,47.69 +B.62.38.0410.010,Unipolare + N; (1P+N) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,31.22,34.59,0,46.57 +B.62.38.0410.015,Unipolare + N; (1P+N) 40 A,,Lavori compiuti,cad.,35.44,30.47,0,50.71 +B.62.38.0410.020,Tripolare + N; (1P+N) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,70.63,15.29,0,65.88 +B.62.38.0410.025,Tripolare + N; (1P+N) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,72.06,14.99,0,66.18 +B.62.38.0420,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 4.5kA (Icn), C","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 4.5kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva C con corto circuito Im tra 5÷10 In, per protezione cavi e utilizzatori classici; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0420.005,Unipolare; (1P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,26.26,41.13,0,40.10 +B.62.38.0420.010,"Unipolare + N; (1P+N) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,30.06,35.93,0,45.24 +B.62.38.0420.015,Unipolare + N; (1P+N) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,29.24,36.94,0,44.22 +B.62.38.0420.020,Unipolare + N; (1P+N) 40 A,,Lavori compiuti,cad.,31.85,33.91,0,47.25 +B.62.38.0420.025,Bipolare; (2P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,36.63,29.48,0,51.68 +B.62.38.0420.030,Bipolare; (2P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,46.41,23.27,0,57.90 +B.62.38.0420.035,Tripolare; (3P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,62.27,17.34,0,63.83 +B.62.38.0420.040,Tripolare; (3P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,72.68,14.86,0,66.31 +B.62.38.0420.045,Tripolare + N; (3P+N) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,69.62,15.51,0,65.66 +B.62.38.0420.050,Tripolare + N; (3P+N) 40 A,,Lavori compiuti,cad.,87.53,12.34,0,68.83 +B.62.38.0420.055,Quadripolare; (4P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,74.24,14.55,0,66.62 +B.62.38.0420.060,Quadripolare; (4P) 40 A,,Lavori compiuti,cad.,85.83,12.58,0,68.59 +B.62.38.0430,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 6kA (Icn), B","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 6kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva B con corto circuito Im tra 3÷5 In, per protezione cavi con lunghezza notevole e utilizzatori con basse correnti di spunto; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0430.005,Unipolare; (1P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,35.70,30.25,0,50.92 +B.62.38.0430.010,Unipolare; (1P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,44.01,24.54,0,56.62 +B.62.38.0430.015,Unipolare + N; (1P+N) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,49.66,21.75,0,59.42 +B.62.38.0430.020,Unipolare + N; (1P+N) 40 A,,Lavori compiuti,cad.,60.74,17.78,0,63.38 +B.62.38.0430.025,Bipolare; (2P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,59.07,18.28,0,62.89 +B.62.38.0430.030,Bipolare; (2P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,75.39,14.33,0,66.84 +B.62.38.0430.035,Tripolare; (3P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,84.65,12.76,0,68.41 +B.62.38.0430.040,Tripolare; (3P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,111.66,9.67,0,71.50 +B.62.38.0430.045,Tripolare + N; (3P+N) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,97.39,11.09,0,70.08 +B.62.38.0430.050,Tripolare + N; (3P+N) 40 A,,Lavori compiuti,cad.,127.88,8.45,0,72.72 +B.62.38.0430.055,Quadripolare; (4P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,102.88,10.50,0,70.67 +B.62.38.0430.060,Quadripolare; (4P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,138.81,7.78,0,73.39 +B.62.38.0440,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 6kA (Icn), C","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 6kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva C con corto circuito Im tra 5÷10 In, per protezione cavi e utilizzatori classici; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0440.005,"Unipolare; (1P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,35.79,30.18,0,50.99 +B.62.38.0440.010,Unipolare; (1P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,33.22,32.51,0,48.65 +B.62.38.0440.015,Unipolare; (1P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,41.33,26.13,0,55.04 +B.62.38.0440.020,"Unipolare + N; (1P+N) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,54.10,19.96,0,61.20 +B.62.38.0440.025,Unipolare + N; (1P+N) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,47.72,22.63,0,58.53 +B.62.38.0440.030,Unipolare + N; (1P+N) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,59.31,18.21,0,62.96 +B.62.38.0440.035,"Bipolare; (2P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,61.49,17.56,0,63.60 +B.62.38.0440.040,Bipolare; (2P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,52.02,20.76,0,60.40 +B.62.38.0440.045,Bipolare; (2P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,67.69,15.96,0,65.21 +B.62.38.0440.050,"Tripolare; (3P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,88.29,12.23,0,68.94 +B.62.38.0440.055,Tripolare; (3P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,74.53,14.49,0,66.68 +B.62.38.0440.060,Tripolare; (3P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,100.88,10.71,0,70.46 +B.62.38.0440.065,Tripolare + N; (3P+N) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,87.08,12.40,0,68.76 +B.62.38.0440.070,Tripolare + N; (3P+N) 40 A,,Lavori compiuti,cad.,115.87,9.32,0,71.85 +B.62.38.0440.075,"Quadripolare; (4P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,110.23,9.80,0,71.37 +B.62.38.0440.080,Quadripolare; (4P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,89.54,12.06,0,69.11 +B.62.38.0440.085,Quadripolare; (4P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,121.14,8.92,0,72.26 +B.62.38.0450,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 6kA (Icn), D","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 6kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva D con corto circuito Im tra 10÷20 In, per protezione cavi e utilizzatori con elevate correnti d'inserzione; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0450.005,Unipolare; (1P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,38.27,28.22,0,52.94 +B.62.38.0450.010,Unipolare; (1P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,35.80,30.17,0,51.01 +B.62.38.0450.015,Unipolare; (1P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,43.93,24.58,0,56.59 +B.62.38.0450.020,Bipolare; (2P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,67.34,16.04,0,65.13 +B.62.38.0450.025,Bipolare; (2P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,60.54,17.84,0,63.33 +B.62.38.0450.030,Bipolare; (2P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,75.39,14.33,0,66.84 +B.62.38.0450.035,"Tripolare; (3P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,93.90,11.50,0,69.66 +B.62.38.0450.040,Tripolare; (3P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,85.27,12.67,0,68.51 +B.62.38.0450.045,Tripolare; (3P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,111.05,9.73,0,71.44 +B.62.38.0450.050,Quadripolare; (4P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,119.22,9.06,0,72.11 +B.62.38.0450.055,Quadripolare; (4P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,102.17,10.57,0,70.60 +B.62.38.0450.060,Quadripolare; (4P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,136.24,7.93,0,73.24 +B.62.38.0460,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 10kA (Icn), B","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 10kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva B con corto circuito Im tra 3÷5 In, per protezione cavi con lunghezza notevole e utilizzatori con basse correnti di spunto; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0460.005,Unipolare; (1P) 80+100 A,,Lavori compiuti,cad.,94.29,11.45,0,69.71 +B.62.38.0460.010,Unipolare; (1P) 125 A,,Lavori compiuti,cad.,148.21,7.29,0,73.88 +B.62.38.0460.015,Bipolare; (2P) 80+100 A,,Lavori compiuti,cad.,134.33,8.04,0,73.13 +B.62.38.0460.020,Bipolare; (2P) 125 A,,Lavori compiuti,cad.,146.29,7.38,0,73.78 +B.62.38.0460.025,Tripolare; (3P) 80+100 A,,Lavori compiuti,cad.,173.80,6.21,0,74.96 +B.62.38.0460.030,Tripolare; (3P) 125 A,,Lavori compiuti,cad.,288.31,3.75,0,77.42 +B.62.38.0460.035,Quadripolare; (4P) 80+100 A,,Lavori compiuti,cad.,233.78,4.62,0,76.55 +B.62.38.0460.040,Quadripolare; (4P) 125 A,,Lavori compiuti,cad.,409.39,2.64,0,78.53 +B.62.38.0470,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 10kA (Icn), C","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 10kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva C con corto circuito Im tra 5÷10 In, per protezione cavi e utilizzatori classici; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0470.005,"Unipolare; (1P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,39.99,27.01,0,54.16 +B.62.38.0470.010,Unipolare; (1P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,37.49,28.81,0,52.36 +B.62.38.0470.015,Unipolare; (1P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,46.07,23.44,0,57.72 +B.62.38.0470.020,Unipolare; (1P) 80+100 A,,Lavori compiuti,cad.,88.90,12.15,0,69.02 +B.62.38.0470.025,Unipolare; (1P) 125 A,,Lavori compiuti,cad.,135.77,7.95,0,73.21 +B.62.38.0470.030,"Bipolare; (2P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,70.05,15.42,0,65.75 +B.62.38.0470.035,Bipolare; (2P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,58.02,18.61,0,62.55 +B.62.38.0470.040,Bipolare; (2P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,76.31,14.15,0,67.02 +B.62.38.0470.045,Bipolare; (2P) 80+100 A,,Lavori compiuti,cad.,128.45,8.41,0,72.76 +B.62.38.0470.050,Bipolare; (2P) 125 A,,Lavori compiuti,cad.,199.62,5.41,0,75.76 +B.62.38.0470.055,"Tripolare; (3P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,100.37,10.76,0,70.40 +B.62.38.0470.060,Tripolare; (3P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,89.08,12.12,0,69.04 +B.62.38.0470.065,Tripolare; (3P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,114.43,9.44,0,71.73 +B.62.38.0470.070,Tripolare; (3P) 80+100 A,,Lavori compiuti,cad.,164.00,6.59,0,74.58 +B.62.38.0470.075,Tripolare; (3P) 125 A,,Lavori compiuti,cad.,277.56,3.89,0,77.28 +B.62.38.0470.080,"Quadripolare; (4P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,124.76,8.66,0,72.52 +B.62.38.0470.085,Quadripolare; (4P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,106.27,10.16,0,71.01 +B.62.38.0470.090,Quadripolare; (4P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,137.16,7.87,0,73.29 +B.62.38.0470.095,Quadripolare; (4P) 80+100 A,,Lavori compiuti,cad.,194.40,5.56,0,75.61 +B.62.38.0470.100,Quadripolare; (4P) 125 A,,Lavori compiuti,cad.,333.26,3.24,0,77.93 +B.62.38.0480,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 10kA (Icn), D","Fornitura e posa in opera di Interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 10kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva C con corto circuito Im tra 5÷10 In, per protezione cavi e utilizzatori classici; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0480.005,"Unipolare; (1P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,41.13,26.26,0,54.90 +B.62.38.0480.010,Unipolare; (1P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,38.98,27.71,0,53.46 +B.62.38.0480.015,Unipolare; (1P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,48.34,22.34,0,58.83 +B.62.38.0480.020,Unipolare; (1P) 80+100 A,,Lavori compiuti,cad.,91.37,11.82,0,69.34 +B.62.38.0480.025,Unipolare; (1P) 125 A,,Lavori compiuti,cad.,101.43,10.65,0,70.52 +B.62.38.0480.030,"Bipolare; (2P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,70.05,15.42,0,65.75 +B.62.38.0480.035,Bipolare; (2P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,64.03,16.87,0,64.30 +B.62.38.0480.040,Bipolare; (2P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,78.77,13.71,0,67.46 +B.62.38.0480.045,Bipolare; (2P) 80+100 A,,Lavori compiuti,cad.,134.92,8.00,0,73.16 +B.62.38.0480.050,Bipolare; (2P) 125 A,,Lavori compiuti,cad.,216.25,4.99,0,76.18 +B.62.38.0480.055,"Tripolare; (3P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,104.06,10.38,0,70.79 +B.62.38.0480.060,Tripolare; (3P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,92.67,11.65,0,69.51 +B.62.38.0480.065,Tripolare; (3P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,118.44,9.12,0,72.05 +B.62.38.0480.070,Tripolare; (3P) 80+100 A,,Lavori compiuti,cad.,175.54,6.15,0,75.02 +B.62.38.0480.075,Tripolare; (3P) 125 A,,Lavori compiuti,cad.,295.42,3.66,0,77.51 +B.62.38.0480.080,"Quadripolare; (4P) 0,5+4 A",,Lavori compiuti,cad.,127.54,8.47,0,72.70 +B.62.38.0480.085,Quadripolare; (4P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,113.00,9.56,0,71.61 +B.62.38.0480.090,Quadripolare; (4P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,142.09,7.60,0,73.57 +B.62.38.0480.095,Quadripolare; (4P) 80+100 A,,Lavori compiuti,cad.,217.66,4.96,0,76.21 +B.62.38.0480.100,Quadripolare; (4P) 125 A,,Lavori compiuti,cad.,363.13,2.97,0,78.20 +B.62.38.0490,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 10kA (Icn), K","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 10kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva K con corto circuito Im tra 10÷14 In, per protezione cavi e utilizzatori con elevate correnti di spunto; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0490.005,Bipolare; (2P) 1+4 A,,Lavori compiuti,cad.,66.22,16.31,0,64.86 +B.62.38.0490.010,Bipolare; (2P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,61.76,17.49,0,63.68 +B.62.38.0490.015,Bipolare; (2P) 40 A,,Lavori compiuti,cad.,73.45,14.70,0,66.47 +B.62.38.0490.020,Quadripolare; (4P) 1+4 A,,Lavori compiuti,cad.,121.87,8.86,0,72.31 +B.62.38.0490.025,Quadripolare; (4P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,107.31,10.06,0,71.10 +B.62.38.0490.030,Quadripolare; (4P) 40 A,,Lavori compiuti,cad.,142.35,7.59,0,73.58 +B.62.38.0500,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 10kA (Icn), Z","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 10kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva Z con corto circuito Im tra 2,4÷3,6 In, per protezione circuiti elettronici; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0500.005,Bipolare; (2P) 1+4 A,,Lavori compiuti,cad.,66.22,16.31,0,64.86 +B.62.38.0500.010,Bipolare; (2P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,60.58,17.83,0,63.34 +B.62.38.0500.015,Bipolare; (2P) 40 A,,Lavori compiuti,cad.,73.45,14.70,0,66.47 +B.62.38.0500.020,Quadripolare; (4P) 1+4 A,,Lavori compiuti,cad.,121.87,8.86,0,72.31 +B.62.38.0500.025,Quadripolare; (4P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,107.53,10.04,0,71.12 +B.62.38.0500.030,Quadripolare; (4P) 40 A,,Lavori compiuti,cad.,142.35,7.59,0,73.58 +B.62.38.0510,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 15kA (Icn), B","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 15kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva B con corto circuito Im tra 3÷5 In, per protezione cavi con lunghezza notevole e utilizzatori con basse correnti di spunto; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0510.005,Unipolare; (1P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,39.97,27.02,0,54.15 +B.62.38.0510.010,Unipolare; (1P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,47.36,22.80,0,58.37 +B.62.38.0510.015,Bipolare; (2P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,69.52,15.54,0,65.64 +B.62.38.0510.020,Bipolare; (2P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,75.39,14.33,0,66.84 +B.62.38.0510.025,Tripolare; (3P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,100.62,10.73,0,70.44 +B.62.38.0510.030,Tripolare; (3P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,124.91,8.65,0,72.52 +B.62.38.0510.035,Quadripolare; (4P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,123.83,8.72,0,72.45 +B.62.38.0510.040,Quadripolare; (4P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,162.93,6.63,0,74.54 +B.62.38.0520,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 15kA (Icn), C","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 15kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva C con corto circuito Im tra 5÷10 In, per protezione cavi e utilizzatori classici; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0520.005,Unipolare; (1P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,45.00,24.00,0,57.17 +B.62.38.0520.010,Unipolare; (1P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,39.36,27.44,0,53.72 +B.62.38.0520.015,Unipolare; (1P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,48.04,22.48,0,58.69 +B.62.38.0520.020,Bipolare; (2P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,74.43,14.51,0,66.65 +B.62.38.0520.025,Bipolare; (2P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,65.88,16.39,0,64.77 +B.62.38.0520.030,Bipolare; (2P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,78.77,13.71,0,67.46 +B.62.38.0520.035,Tripolare; (3P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,105.60,10.23,0,70.94 +B.62.38.0520.040,Tripolare; (3P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,99.03,10.91,0,70.27 +B.62.38.0520.045,Tripolare; (3P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,122.44,8.82,0,72.35 +B.62.38.0520.050,Quadripolare; (4P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,139.36,7.75,0,73.42 +B.62.38.0520.055,Quadripolare; (4P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,118.64,9.10,0,72.07 +B.62.38.0520.060,Quadripolare; (4P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,154.72,6.98,0,74.19 +B.62.38.0530,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 15kA (Icn), K","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 15kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898·1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva K con corto circuito Im tra 10÷14 In, per protezione cavi e utilizzatori con elevate correnti di spunto; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0530.005,Unipolare; (1P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,46.18,23.39,0,57.78 +B.62.38.0530.010,Unipolare; (1P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,40.21,26.86,0,54.30 +B.62.38.0530.015,Unipolare; (1P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,55.21,19.56,0,61.61 +B.62.38.0530.020,Bipolare; (2P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,78.90,13.69,0,67.48 +B.62.38.0530.025,Bipolare; (2P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,70.03,15.42,0,65.74 +B.62.38.0530.030,Bipolare; (2P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,99.21,10.89,0,70.29 +B.62.38.0530.035,Tripolare; (3P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,108.42,9.96,0,71.21 +B.62.38.0530.040,Tripolare; (3P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,101.29,10.66,0,70.51 +B.62.38.0530.045,Tripolare; (3P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,146.06,7.39,0,73.77 +B.62.38.0530.050,Quadripolare; (4P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,122.15,8.84,0,72.33 +B.62.38.0530.055,Quadripolare; (4P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,146.93,7.35,0,73.82 +B.62.38.0530.060,Quadripolare; (4P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,181.01,5.97,0,75.20 +B.62.38.0540,"INT. AUT. MAGNETOTERMICO PDI 15kA (Icn), Z","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico con potere di interruzione (Icn) 15kA secondo CEI EN 60898·1, conforme alle prescrizioni CEI EN 60898I1 (CEI 23·3/1), 230÷400 V, limitatore, curva Z con corto circuito Im tra 2,4÷3,6 In, per protezione circuiti elettronici; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0540.005,Unipolare; (1P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,47.51,22.73,0,58.44 +B.62.38.0540.010,Unipolare; (1P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,40.15,26.90,0,54.26 +B.62.38.0540.015,Unipolare; (1P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,47.52,22.73,0,58.45 +B.62.38.0540.020,Bipolare; (2P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,79.30,13.62,0,67.55 +B.62.38.0540.025,Bipolare; (2P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,70.03,15.42,0,65.74 +B.62.38.0540.030,Bipolare; (2P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,79.39,13.60,0,67.57 +B.62.38.0540.035,Tripolare; (3P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,108.68,9.94,0,71.23 +B.62.38.0540.040,Tripolare; (3P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,102.07,10.58,0,70.58 +B.62.38.0540.045,Tripolare; (3P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,117.21,9.21,0,71.95 +B.62.38.0540.050,Quadripolare; (4P) 0.5+4 A,,Lavori compiuti,cad.,147.30,7.33,0,73.84 +B.62.38.0540.055,Quadripolare; (4P) 6+32 A,,Lavori compiuti,cad.,130.25,8.29,0,72.88 +B.62.38.0540.060,Quadripolare; (4P) 40+63 A,,Lavori compiuti,cad.,155.02,6.97,0,74.20 +B.62.38.0600,"INT. AUT. MAGNETO-TERMICO DIFFERENZIALE PDI 4.5 kA (Icn), C, classe AC 1P+N","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico differenziale, un polo protetto con neutro apribile, potere di interruzione (Icn) 4.5 kA, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 61009·2·1 (CEI 23·45), 230 V, limitatore, curva a C con corto circuito Im tra 5÷10 In, per protezione cavi e utilizzatori classici; differenziale classe AC per correnti di guasto di tipo alternato, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0600.005,"Unipolare + N; (1P+N) 6+16 A, Idn 0,01 A",,Lavori compiuti,cad.,103.37,10.45,0,70.72 +B.62.38.0600.010,"Unipolare + N; (1P+N) 2+4 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,78.93,13.68,0,67.48 +B.62.38.0600.015,"Unipolare + N; (1P+N) 6+32 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,66.50,16.24,0,64.93 +B.62.38.0610,"INT. AUT. MAGNETO-TERMICO DIFFERENZIALE PDI 4.5 kA (Icn), C, classe A - 1P+N","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico differenziale, un polo protetto con neutro apribile, potere di interruzione (Icn) 4.5 kA, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 61009·2·1 (CEI 23·45), 230 V, limitatore, curva a C con corto circuito Im tra 5÷10 In, per protezione cavi e utilizzatori classici; differenziale classe AC per correnti di guasto di tipo alternato, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0610.005,"Unipolare + N; (1P+N) 2+16 A, Idn 0,01 A",,Lavori compiuti,cad.,126.38,8.55,0,72.62 +B.62.38.0610.010,"Unipolare + N; (1P+N) 2+32 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,88.76,12.17,0,69.00 +B.62.38.0620,"INT. AUT. MAGNETO-TERMICO DIFFERENZIALE PDI 6 kA (Icn), C, classe AC - 1P+N","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico differenziale, un polo protetto con neutro apribile, potere di interruzione (Icn) 6 kA, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 61009·2·1 (CEI 23·45), 230 V, limitatore, curva a C con corto circuito Im tra 5÷10 In, per protezione cavi e utilizzatori classici; differenziale classe AC per correnti di guasto di tipo alternato, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0620.005,"Unipolare + N; (1P+N) 2+6 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,114.59,9.42,0,71.74 +B.62.38.0620.010,"Unipolare + N; (1P+N) 10+32 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,104.48,10.34,0,70.83 +B.62.38.0620.015,"Unipolare + N; (1P+N) 6+32 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,86.98,12.42,0,68.75 +B.62.38.0630,"INT. AUT. MAGNETO-TERMICO DIFFERENZIALE PDI 6 kA (Icn), C, classe A - 1P+N","Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico differenziale, un polo protetto con neutro apribile, potere di interruzione (Icn) 6 kA, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 61009·2·1 (CEI 23·45), 230 V, limitatore, curva a C con corto circuito Im tra 5÷10 In, per protezione cavi e utilizzatori classici; differenziale classe A per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0630.005,"Unipolare + N; (1P+N) 2+6 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,140.31,7.70,0,73.48 +B.62.38.0630.010,"Unipolare + N; (1P+N) 10+32 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,133.54,8.09,0,73.08 +B.62.38.0630.015,"Unipolare + N; (1P+N) 6+32 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,111.14,9.72,0,71.45 +B.62.38.0700,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE, classe AC - 2P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), bipolare, 240 V, ad alta e media sensibilità, istantaneo, classe AC per correnti di guasto di tipo alternato, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0700.005,"Bipolare (2P), 25 A, Idn 0,01 A",,Lavori compiuti,cad.,108.50,9.95,0,71.22 +B.62.38.0700.010,"Bipolare (2P), 25 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,69.55,15.53,0,65.64 +B.62.38.0700.015,"Bipolare (2P), 40 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,85.54,12.63,0,68.54 +B.62.38.0700.020,"Bipolare (2P), 63 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,104.95,10.29,0,70.88 +B.62.38.0700.025,"Bipolare (2P), 125 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,184.96,5.84,0,75.33 +B.62.38.0700.030,"Bipolare (2P), 25 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,73.55,14.68,0,66.49 +B.62.38.0700.035,"Bipolare (2P), 40 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,81.68,13.22,0,67.95 +B.62.38.0700.040,"Bipolare (2P), 63 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,100.80,10.71,0,70.46 +B.62.38.0700.045,"Bipolare (2P), 125 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,175.11,6.17,0,75.00 +B.62.38.0700.050,"Bipolare (2P), 25 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,74.01,14.59,0,66.57 +B.62.38.0700.055,"Bipolare (2P), 40 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,81.53,13.25,0,67.93 +B.62.38.0700.060,"Bipolare (2P), 63 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,100.33,10.76,0,70.41 +B.62.38.0700.065,"Bipolare (2P), 125 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,175.11,6.17,0,75.00 +B.62.38.0710,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE, classe AC - 3P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), tripolare, 415 V, ad alta e media sensibilità, istantaneo, classe AC per correnti di guasto di tipo alternato, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0710.005,"Tripolare (3P), 25 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,125.30,8.62,0,72.55 +B.62.38.0710.010,"Tripolare (3P), 40 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,132.96,8.12,0,73.05 +B.62.38.0710.015,"Tripolare (3P), 63 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,139.07,7.77,0,73.41 +B.62.38.0710.020,"Tripolare (3P), 125 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,223.69,4.83,0,76.34 +B.62.38.0710.025,"Tripolare (3P), 25 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,92.96,11.62,0,69.55 +B.62.38.0710.030,"Tripolare (3P), 40 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,97.54,11.07,0,70.10 +B.62.38.0710.035,"Tripolare (3P), 63 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,103.65,10.42,0,70.75 +B.62.38.0710.040,"Tripolare (3P), 125 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,173.18,6.24,0,74.93 +B.62.38.0710.045,"Tripolare (3P), 25 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,94.19,11.47,0,69.70 +B.62.38.0710.050,"Tripolare (3P), 63 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,106.12,10.18,0,70.99 +B.62.38.0710.055,"Tripolare (3P), 125 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,173.18,6.24,0,74.93 +B.62.38.0720,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE, classe AC - 4P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), quadripolare, 415 V, ad alta e media sensibilità, istantaneo, classe AC per correnti di guasto di tipo alternato, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0720.005,"Quadripolare (4P), 25 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,122.70,8.80,0,72.36 +B.62.38.0720.010,"Quadripolare (4P), 40 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,128.97,8.37,0,72.79 +B.62.38.0720.015,"Quadripolare (4P), 63 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,159.95,6.75,0,74.42 +B.62.38.0720.020,"Quadripolare (4P), 125 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,238.40,4.53,0,76.64 +B.62.38.0720.025,"Quadripolare (4P), 25 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,98.83,10.93,0,70.24 +B.62.38.0720.030,"Quadripolare (4P), 40 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,108.64,9.94,0,71.23 +B.62.38.0720.035,"Quadripolare (4P), 63 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,122.07,8.85,0,72.32 +B.62.38.0720.040,"Quadripolare (4P), 125 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,216.54,4.99,0,76.18 +B.62.38.0720.045,"Quadripolare (4P), 25 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,98.98,10.91,0,70.26 +B.62.38.0720.050,"Quadripolare (4P), 40 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,110.02,9.82,0,71.35 +B.62.38.0720.055,"Quadripolare (4P), 63 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,122.23,8.84,0,72.33 +B.62.38.0720.060,"Quadripolare (4P), 125 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,203.76,5.30,0,75.87 +B.62.38.0730,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE, classe A - 2P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), bipolare, 240 V, ad alta e media sensibilità, istantaneo, classe A per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0730.005,"Bipolare (2P), 25 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,102.81,10.50,0,70.66 +B.62.38.0730.010,"Bipolare (2P), 40 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,119.57,9.03,0,72.13 +B.62.38.0730.015,"Bipolare (2P), 63 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,144.07,7.50,0,73.67 +B.62.38.0730.020,"Bipolare (2P), 125 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,236.86,4.56,0,76.61 +B.62.38.0730.025,"Bipolare (2P), 25 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,95.11,11.36,0,69.81 +B.62.38.0730.030,"Bipolare (2P), 40 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,107.27,10.07,0,71.10 +B.62.38.0730.035,"Bipolare (2P), 63 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,133.45,8.09,0,73.08 +B.62.38.0730.040,"Bipolare (2P), 125 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,234.86,4.60,0,76.57 +B.62.38.0730.045,"Bipolare (2P), 25 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,94.64,11.41,0,69.76 +B.62.38.0730.050,"Bipolare (2P), 63 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,113.89,9.48,0,71.68 +B.62.38.0730.055,"Bipolare (2P), 125 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,224.39,4.81,0,76.35 +B.62.38.0740,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE, classe A - 3P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), tripolare, 415 V, ad alta e media sensibilità, istantaneo, classe A per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0740.005,"Tripolare (3P), 25 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,140.39,7.69,0,73.48 +B.62.38.0740.010,"Tripolare (3P), 63 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,156.32,6.91,0,74.26 +B.62.38.0740.015,"Tripolare (3P), 125 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,284.37,3.80,0,77.37 +B.62.38.0740.020,"Tripolare (3P), 25 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,112.37,9.61,0,71.55 +B.62.38.0740.025,"Tripolare (3P), 63 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,133.22,8.11,0,73.06 +B.62.38.0740.030,"Tripolare (3P), 125 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,211.07,5.12,0,76.05 +B.62.38.0740.035,"Tripolare (3P), 25 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,114.21,9.46,0,71.71 +B.62.38.0740.040,"Tripolare (3P), 63 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,134.15,8.05,0,73.12 +B.62.38.0740.045,"Tripolare (3P), 125 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,211.07,5.12,0,76.05 +B.62.38.0750,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE, classe A - 4P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), quadripolare, 415 V, ad alta e media sensibilità, istantaneo, classe A per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0750.005,"Quadripolare (4P), 25 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,152.73,7.07,0,74.10 +B.62.38.0750.010,"Quadripolare (4P), 40 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,165.77,6.52,0,74.65 +B.62.38.0750.015,"Quadripolare (4P), 63 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,210.32,5.14,0,76.03 +B.62.38.0750.020,"Quadripolare (4P), 125 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,272.59,3.96,0,77.21 +B.62.38.0750.025,"Quadripolare (4P), 25 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,123.31,8.76,0,72.41 +B.62.38.0750.030,"Quadripolare (4P), 40 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,147.59,7.32,0,73.85 +B.62.38.0750.035,"Quadripolare (4P), 63 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,158.10,6.83,0,74.34 +B.62.38.0750.040,"Quadripolare (4P), 125 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,232.24,4.65,0,76.52 +B.62.38.0750.045,"Quadripolare (4P), 25 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,128.86,8.38,0,72.78 +B.62.38.0750.050,"Quadripolare (4P), 40 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,141.13,7.65,0,73.51 +B.62.38.0750.055,"Quadripolare (4P), 63 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,175.66,6.15,0,75.02 +B.62.38.0750.060,"Quadripolare (4P), 125 A, Idn 0,5 A",,Lavori compiuti,cad.,226.70,4.76,0,76.40 +B.62.38.0760,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE SELETTIVO, classe A S - 2P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), quadripolare 415 V, a media sensibilità, selettivo, classe A S per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0760.005,"Bipolare (2P), 40 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,133.73,8.08,0,73.10 +B.62.38.0760.010,"Bipolare (2P), 63 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,154.70,6.98,0,74.19 +B.62.38.0760.015,"Bipolare (2P), 100 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,307.56,3.51,0,77.66 +B.62.38.0760.020,"Bipolare (2P), 63 A, Idn 1 A",,Lavori compiuti,cad.,159.47,6.77,0,74.40 +B.62.38.0770,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE SELETTIVO, classe A S - 3P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), tripolare, 415 V, a media sensibilità, selettivo, classe A S per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0770.005,"Tripolare (3P), 63 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,158.22,6.83,0,74.34 +B.62.38.0770.010,"Tripolare (3P), 63 A, Idn 1 A",,Lavori compiuti,cad.,174.54,6.19,0,74.98 +B.62.38.0780,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE SELETTIVO, classe A S - 4P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), bipolare, 240 V, a media sensibilità, selettivo, classe A S per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0780.005,"Quadripolare (4P), 40 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,168.28,6.42,0,74.75 +B.62.38.0780.010,"Quadripolare (4P), 63 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,190.60,5.67,0,75.50 +B.62.38.0780.015,"Quadripolare (4P), 100 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,388.40,2.78,0,78.39 +B.62.38.0780.020,"Quadripolare (4P), 63 A, Idn 1 A",,Lavori compiuti,cad.,190.44,5.67,0,75.50 +B.62.38.0790,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE SELETTIVO, classe A SI - 2P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), bipolare, 240 V, ad alta e media sensibilità, per una maggiore immunità ai disturbi elettrici ed alle interferenze in rete, classe A SI per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0790.005,"Bipolare (2P), 25 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,108.35,9.97,0,71.20 +B.62.38.0790.010,"Bipolare (2P), 40 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,120.96,8.93,0,72.24 +B.62.38.0790.015,"Bipolare (2P), 63 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,152.24,7.09,0,74.07 +B.62.38.0790.020,"Bipolare (2P), 125 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,310.26,3.48,0,77.69 +B.62.38.0800,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE SELETTIVO, classe A SI - 3P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), tripolare, 415 V, ad alta e media sensibilità, per una maggiore immunità ai disturbi elettrici ed alle interferenze in rete, classe A SI per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0800.005,"Tripolare (3P), 25 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,147.48,7.32,0,73.84 +B.62.38.0800.010,"Tripolare (3P), 40 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,138.20,7.81,0,73.35 +B.62.38.0800.015,"Tripolare (3P), 63 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,166.79,6.48,0,74.70 +B.62.38.0800.020,"Tripolare (3P), 125 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,292.93,3.69,0,77.48 +B.62.38.0800.025,"Tripolare (3P), 125 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,228.25,4.73,0,76.44 +B.62.38.0810,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE SELETTIVO, classe A SI - 4P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), quadripolare, 415 V, ad alta e media sensibilità, per una maggiore immunità ai disturbi elettrici ed alle interferenze in rete, classe A SI per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0810.005,"Quadripolare (4P), 25 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,161.36,6.69,0,74.47 +B.62.38.0810.010,"Quadripolare (4P), 40 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,171.78,6.29,0,74.88 +B.62.38.0810.015,"Quadripolare (4P), 63 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,220.32,4.90,0,76.27 +B.62.38.0810.020,"Quadripolare (4P), 125 A, Idn 0,03 A",,Lavori compiuti,cad.,278.38,3.88,0,77.29 +B.62.38.0810.025,"Quadripolare (4P), 125 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,250.05,4.32,0,76.85 +B.62.38.0820,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE SELETTIVO, classe A SI S - 2P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), bipolare, 240 V, ad alta e media sensibilità, per una maggiore immunità ai disturbi elettrici ed alle interferenze in rete, selettivo, classe A SI per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0820.005,"Bipolare (2P), 63 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,158.55,6.81,0,74.36 +B.62.38.0820.010,"Bipolare (2P), 125 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,303.86,3.55,0,77.61 +B.62.38.0820.015,"Bipolare (2P), 63 A, Idn 1 A",,Lavori compiuti,cad.,166.25,6.50,0,74.67 +B.62.38.0820.020,"Bipolare (2P), 125 A, Idn 1 A",,Lavori compiuti,cad.,303.86,3.55,0,77.61 +B.62.38.0830,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE SELETTIVO, classe A SI S - 3P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), Tripolare, 240 V, ad alta e media sensibilità, per una maggiore immunità ai disturbi elettrici ed alle interferenze in rete, selettivo, classe A SI per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0830.005,"Tripolare (3P), 63 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,165.87,6.51,0,74.66 +B.62.38.0830.010,"Tripolare (3P), 125 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,332.51,3.25,0,77.92 +B.62.38.0830.015,"Tripolare (3P), 63 A, Idn 1 A",,Lavori compiuti,cad.,182.50,5.92,0,75.25 +B.62.38.0830.020,"Tripolare (3P), 125 A, Idn 1 A",,Lavori compiuti,cad.,330.10,3.27,0,77.90 +B.62.38.0840,"INT. DIFFERENZIALE PURO / BLOCCO DIFFERENZIALE SELETTIVO, classe A SI S - 4P","Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro o blocco differenziale agganciabile, senza sganciatori magnetotermici, conforme alle prescrizioni CEI EN 61009·1 (CEI 23·44) e CEI EN 60947·2 (CEI 17·5), quadripolare, 415 V, ad alta e media sensibilità, per una maggiore immunità ai disturbi elettrici ed alle interferenze in rete, selettivo, classe A SI S per correnti di guasto di tipo alternato ed unidirezionali pulsanti, protetto contro le sovratensioni impulsive; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori dotati di idonei tubetti terminali preisolati, la siglatura, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.38.0840.005,"Quadripolare (4P), 63 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,197.84,5.46,0,75.71 +B.62.38.0840.010,"Quadripolare (4P), 125 A, Idn 0,3 A",,Lavori compiuti,cad.,352.76,3.06,0,78.11 +B.62.38.0840.015,"Quadripolare (4P), 63 A, Idn 1 A",,Lavori compiuti,cad.,196.91,5.48,0,75.68 +B.62.38.0840.020,"Quadripolare (4P), 125 A, Idn 1 A",,Lavori compiuti,cad.,352.76,3.06,0,78.11 +B.62.41,INTERRUTTORI SCATOLATI,,,,,,, +B.62.41.0010,INT. AUT. MAGNETOTERMICO SCATOLATO,"Fornitura e posa in opera di interruttore automatico magnetotermico scatolato, conforme alle norme CEI 17·5 '98 e varianti; versione fissa, attacchi anteriori. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.41.0010.005,"pdi 16 kA, 400 V 3x16÷100 A",,Lavori compiuti,cad.,139.60,27.72,0,53.45 +B.62.41.0010.010,"pdi 16 kA, 400 V 3x125 A",,Lavori compiuti,cad.,228.30,19.12,0,62.03 +B.62.41.0010.015,"pdi 25 kA, 400 V 3x25÷100 A",,Lavori compiuti,cad.,199.70,19.38,0,61.80 +B.62.41.0010.020,"pdi 25 kA, 400 V 3x125÷160 A",,Lavori compiuti,cad.,311.80,14.00,0,67.18 +B.62.41.0010.025,"pdi 36 kA, 400 V 3x63÷250 A",,Lavori compiuti,cad.,487.90,8.95,0,72.22 +B.62.41.0010.030,"pdi 36 kA, 400 V 3x250÷400 A",,Lavori compiuti,cad.,822.60,5.31,0,75.86 +B.62.41.0010.035,"pdi 50 kA, 400 V 3x160÷400 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,129.98",5.93,0,75.23 +B.62.41.0010.040,"pdi 50 kA, 400 V 3x630 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,378.28",4.86,0,76.30 +B.62.41.0010.045,"pdi 50 kA, 400 V 3x800 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,636.01",4.10,0,77.07 +B.62.41.0010.050,"pdi 50 kA, 400 V 3x1000 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,835.95",4.14,0,77.03 +B.62.41.0010.055,"pdi 50 kA, 400 V 3x1250 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,889.32",4.03,0,77.14 +B.62.41.0010.060,"pdi 50 kA, 400 V 3x1600 A",,Lavori compiuti,cad.,"2,187.66",4.09,0,77.08 +B.62.41.0010.065,"pdi 70 kA, 400 V 3x63÷160 A",,Lavori compiuti,cad.,541.80,8.06,0,73.11 +B.62.41.0010.070,"pdi 70 kA, 400 V 3x100÷250 A",,Lavori compiuti,cad.,640.40,6.82,0,74.35 +B.62.41.0010.075,"pdi 70 kA, 400 V 3x250÷400 A",,Lavori compiuti,cad.,944.60,4.62,0,76.55 +B.62.41.0010.080,"pdi 70 kA, 400 V 3x630 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,410.80",4.75,0,76.42 +B.62.41.0010.085,"pdi 100 kA, 400,V 3x630 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,816.70",3.69,0,77.48 +B.62.41.0010.090,"pdi 100 kA, 400 V 3x800 A",,Lavori compiuti,cad.,"2,156.53",3.11,0,78.06 +B.62.41.0010.095,"pdi 16 kA, 400 V 4x16÷100 A",,Lavori compiuti,cad.,170.50,29.30,0,51.89 +B.62.41.0010.100,"pdi 16 kA, 400 V 4x125 A",,Lavori compiuti,cad.,287.30,18.17,0,63.01 +B.62.41.0010.102,"pdi 25 kA, 400 V 4x16÷125 A",,Lavori compiuti,cad.,263.70,16.55,0,64.63 +B.62.41.0010.105,"pdi 25 kA, 400 V 4x25÷100 A",,Lavori compiuti,cad.,257.80,19.38,0,61.81 +B.62.41.0010.110,"pdi 25 kA, 400 V 4x125÷160 A",,Lavori compiuti,cad.,399.20,13.08,0,68.09 +B.62.41.0010.112,"pdi 36 kA, 400 V 4x16÷125 A",,Lavori compiuti,cad.,440.70,9.90,0,71.26 +B.62.41.0010.115,"pdi 36 kA, 400 V 4x63÷250 A",,Lavori compiuti,cad.,622.10,8.39,0,72.78 +B.62.41.0010.120,"pdi 36 kA, 400 V 4x250÷400 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,042.80",5.01,0,76.16 +B.62.41.0010.125,"pdi 50 kA, 400 V 4x160÷400 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,390.14",5.70,0,75.47 +B.62.41.0010.130,"pdi 50 kA, 400 V 4x630 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,717.65",4.61,0,76.56 +B.62.41.0010.135,"pdi 50 kA, 400 V 4x800 A",,Lavori compiuti,cad.,"2,086.15",3.80,0,77.37 +B.62.41.0010.140,"pdi 50 kA, 400 V 4x1000 A",,Lavori compiuti,cad.,"2,327.49",3.79,0,77.38 +B.62.41.0010.145,"pdi 50 kA, 400 V 4x1250 A",,Lavori compiuti,cad.,"2,505.80",3.52,0,77.65 +B.62.41.0010.150,"pdi 50 kA, 400 V 4x1600 A",,Lavori compiuti,cad.,"2,745.52",3.54,0,77.63 +B.62.41.0010.155,"pdi 70 kA, 400 V 4x63÷160 A",,Lavori compiuti,cad.,719.80,7.25,0,73.92 +B.62.41.0010.160,"pdi 70 kA, 400 V 4x100÷250 A",,Lavori compiuti,cad.,804.20,6.49,0,74.67 +B.62.41.0010.165,"pdi 70 kA, 400 V 4x250÷400 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,195.20",4.37,0,76.80 +B.62.41.0010.170,"pdi 70 kA, 400 V 4x630 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,791.14",4.42,0,76.75 +B.62.41.0010.175,"pdi 100 kA, 400 V 4x630 A",,Lavori compiuti,cad.,"2,282.42",3.47,0,77.70 +B.62.41.0010.180,"pdi 100 kA, 400 V 4x800 A",,Lavori compiuti,cad.,"2,706.88",2.93,0,78.24 +B.62.41.0020,INT. AUT. MAGNETOTERMICO DIFFERENZIALE SCATOLATO,"Fornitura e posa in opera di interruttore magnatotermico differenziale scatolato, conforme alle norme CEI 17·5 '98 e varianti; versione fissa, attacchi anteriori, sganciatore elettromagnetico, regolazione Idn 0.03·0.3·0.5·1 A, ritardo intervento 0·0.5·1·2 secondi. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.41.0020.005,"pdi 16 kA, 400 V 4x20÷100 A",,Lavori compiuti,cad.,705.40,5.49,0,75.68 +B.62.41.0020.010,"pdi 16 kA, 400 V 4x125÷160 A",,Lavori compiuti,cad.,848.20,4.56,0,76.61 +B.62.41.0020.015,"pdi 36 kA, 400 V 4x63÷250 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,010.10",3.83,0,77.33 +B.62.41.0020.020,"pdi 36 kA, 400 V 4x100÷400 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,275.30",3.03,0,78.14 +B.62.41.0030,INTERRUTTORE DIFFERENZIALE PURO SCATOLATO,"Fornitura e posa in opera di interruttore differenziale puro scatolato, conforme alle norme CEI 17·5 '98 e varianti; versione fissa, attacchi anteriori, sganciatore elettromagnetico, regolazione Idn 0.3÷0.5 A, senza regolazione di ritardo. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.41.0030.005,pdi 16 kA 4x63 A,,Lavori compiuti,cad.,235.30,21.80,0,59.37 +B.62.41.0030.010,pdi 16 kA 4x125 A,,Lavori compiuti,cad.,298.40,16.29,0,64.87 +B.62.41.0030.015,pdi 16 kA 4x250 A,,Lavori compiuti,cad.,380.00,12.79,0,68.37 +B.62.41.0030.020,pdi 16 kA 4x400 A,,Lavori compiuti,cad.,676.10,7.19,0,73.98 +B.62.41.0040,INTERRUTTORE DI MANOVRA SCATOLATO,"Fornitura e posa in opera di interruttore di manovra scatolato, conforme alle norme CEI 17·11 '98; versione fissa, attacchi anteriori. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.41.0040.005,3x125 A,,Lavori compiuti,cad.,149.60,29.18,0,51.97 +B.62.41.0040.010,3x160 A,,Lavori compiuti,cad.,232.60,18.77,0,60.94 +B.62.41.0040.015,3x250 A,,Lavori compiuti,cad.,326.40,13.37,0,67.79 +B.62.41.0040.020,3x400 A,,Lavori compiuti,cad.,536.60,8.13,0,73.04 +B.62.41.0040.025,3x630 A,,Lavori compiuti,cad.,814.90,8.23,0,72.94 +B.62.41.0040.030,3x800 A,,Lavori compiuti,cad.,993.02,6.75,0,74.42 +B.62.41.0040.035,3x1000 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,077.59",7.06,0,74.11 +B.62.41.0040.040,3x1250 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,151.08",6.61,0,74.56 +B.62.41.0040.045,3x1600 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,492.85",6.00,0,75.17 +B.62.41.0040.050,4x125 A,,Lavori compiuti,cad.,187.00,27.91,0,53.25 +B.62.41.0040.055,4x160 A,,Lavori compiuti,cad.,280.50,18.61,0,62.56 +B.62.41.0040.060,4x250 A,,Lavori compiuti,cad.,396.80,13.16,0,68.00 +B.62.41.0040.065,4x400 A,,Lavori compiuti,cad.,676.90,7.71,0,73.46 +B.62.41.0040.070,4x630 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,026.96",7.76,0,73.41 +B.62.41.0040.075,4x800 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,253.55",6.32,0,74.85 +B.62.41.0040.080,4x1000 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,358.18",6.49,0,74.67 +B.62.41.0040.085,4x1250 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,451.72",6.08,0,75.09 +B.62.41.0040.090,4x1600 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,904.82",5.34,0,75.83 +B.62.41.0050,AUSILIARI ED ACCESSORI PER INTERRUTTORI SCATOLATI,"Fornitura e posa in opera di ausiliari ed accessori per interruttori magnetotermici o differenziali scatolati, conforme alle norme CEI 17·45 '98 e varianti, per comandi a distanza per mezzo di pulsanti, solenoidi o motore, con relative segnalazioni delle funzioni. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.41.0050.005,"bobina sgancio di apertura, fino a 160 A 24÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,63.83,22.56,0,58.61 +B.62.41.0050.010,"bobina sgancio di apertura, 250÷400 A 24÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,70.15,20.53,0,60.64 +B.62.41.0050.015,"bobina sgancio di apertura, 630÷1600 A 24÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,78.32,18.39,0,62.78 +B.62.41.0050.020,"bobina sgancio di minima V, fino a 160 A 220÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,77.12,18.67,0,62.50 +B.62.41.0050.025,"bobina sgancio di minima V, 250÷400 A 220÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,84.55,17.03,0,64.14 +B.62.41.0050.030,"bobina sgancio di minima V, 630÷1000 A 220÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,88.56,16.26,0,64.91 +B.62.41.0050.035,"contatti ausiliari di segnalazione 1NO, fino a 160 A 24÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,53.89,40.92,0,40.25 +B.62.41.0050.040,"contatti ausiliari di segnalazione 1NO, 250÷400 A 24÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,57.07,38.64,0,42.53 +B.62.41.0050.045,"contatti ausiliari di segnalazione 1NO, 630÷1000 A 24÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,57.58,38.29,0,42.88 +B.62.41.0050.050,"comando elettrico a solenoide, fino a 160 A",,Lavori compiuti,cad.,241.10,5.60,0,75.57 +B.62.41.0050.055,"comando elettrico a solenoide, 250 A",,Lavori compiuti,cad.,324.00,4.17,0,76.99 +B.62.41.0050.060,"comando elettrico a solenoide, 300÷400 A",,Lavori compiuti,cad.,444.70,3.04,0,78.12 +B.62.41.0050.065,"comando elettrico a motore, 630÷1600 A",,Lavori compiuti,cad.,64.88,10.40,0,70.76 +B.62.41.0050.070,"manovra rotante diretta, fino a 400 A",,Lavori compiuti,cad.,44.41,15.20,0,65.98 +B.62.41.0050.075,"manovra rotante diretta, 630÷1600 A",,Lavori compiuti,cad.,52.27,12.91,0,68.26 +B.62.41.0050.080,"manovra rotante su pannello, fino a 400 A",,Lavori compiuti,cad.,68.35,29.63,0,51.54 +B.62.41.0050.085,"manovra rotante su pannello, 630÷1600 A",,Lavori compiuti,cad.,73.23,27.65,0,53.52 +B.62.41.0050.090,"manovra rotante con albero prolungato, fino a 400 A",,Lavori compiuti,cad.,90.07,32.47,0,48.70 +B.62.41.0050.095,"manovra rotante con albero prolungato, 630÷1600 A",,Lavori compiuti,cad.,92.60,31.59,0,49.58 +B.62.41.0050.100,"manovra rotante con blocco chiave, fino a 400 A",,Lavori compiuti,cad.,53.38,23.60,0,57.57 +B.62.41.0050.105,"manovra rotante con blocco chiave, 630÷1600 A",,Lavori compiuti,cad.,81.74,15.41,0,65.76 +B.62.44,"CONTATTORI, RELE' TERMICI",,,,,,, +B.62.44.0010,CONTATTORE AUSILIARIO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di contattore ausiliario, conforme alle norme CEI 17·50 '02; per impiego in AC11, per comando di elettromagneti in corrente alternata e di contattori di potenza, prestazioni: 4 kW in AC3 a 400 V, 10 A in AC11 a 230 V; contatti ausiliari 10 A, 2NO+2NC; corpo in materiale isolante, autoestinguente, forma chiusa e protetti contro i contatti accidentali; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0010.005,bobina 24÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,20.77,8.38,0,72.80 +B.62.44.0010.010,bobina 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,21.18,8.22,0,72.95 +B.62.44.0020,"CONTATTORE DI POTENZA, AC1 - 17.5 mm","Fornitura e posa in opera di contattore di potenza in corrente alternata per l'inserimento o il disinserimento di linee in circuiti di potenza tipo resistivo quali riscaldamento, illuminazione, condizionamento elettrico, forni a resistenza, ecc., conforme alle norme CEI 17·50 '02; corpo in materiale isolante, autoestinguente, ad alta resistenza alla temperatura; morsetti totalmente protetti contro i contatti accidentali; portate in AC1, sfasamento max 0.95; bobina a 230÷400 V, contatti ausiliariri 1NO+1NC da 20 A. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0020.021,3x25 A,,Lavori compiuti,cad.,27.84,9.38,0,71.80 +B.62.44.0020.022,3x32 A,,Lavori compiuti,cad.,44.79,6.80,0,74.37 +B.62.44.0020.025,3x40 A,,Lavori compiuti,cad.,75.07,4.64,0,76.53 +B.62.44.0020.026,3x50 A,,Lavori compiuti,cad.,82.98,5.24,0,75.92 +B.62.44.0020.027,3x60 A,,Lavori compiuti,cad.,104.90,4.56,0,76.61 +B.62.44.0020.032,3x80 A,,Lavori compiuti,cad.,127.81,4.42,0,76.75 +B.62.44.0020.033,3x125 A,,Lavori compiuti,cad.,213.21,3.26,0,77.90 +B.62.44.0020.034,3x200 A,,Lavori compiuti,cad.,285.46,3.81,0,77.36 +B.62.44.0020.035,4x20 A,,Lavori compiuti,cad.,33.01,11.86,0,69.31 +B.62.44.0020.037,4x25 A,,Lavori compiuti,cad.,36.33,11.97,0,69.20 +B.62.44.0020.038,4x32 A,,Lavori compiuti,cad.,46.21,12.24,0,68.92 +B.62.44.0020.040,4x40 A,,Lavori compiuti,cad.,63.66,7.52,0,73.66 +B.62.44.0020.042,4x60 A,,Lavori compiuti,cad.,180.50,3.61,0,77.55 +B.62.44.0020.047,4x80 A,,Lavori compiuti,cad.,254.61,3.08,0,78.09 +B.62.44.0020.048,4x125 A,,Lavori compiuti,cad.,458.72,2.28,0,78.89 +B.62.44.0030,"CONTATTORE DI POTENZA, AC3","Fornitura e posa in opera di contattore di potenza in corrente alternata per l'inserimento o il disinserimento di linee in circuiti di potenza per motori con rotore in c.circuito, conforme alle norme CEI 17·50 '02; corpo in materiale isolante, autoestinguente, ad alta resistenza alla temperatura; morsetti totalmente protetti contro i contatti accidentali; portate in AC3 a 400 V; bobina a 230÷400 V, contatti ausiliariri 1NO+1NC da 20 A. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0030.003,3x9 A,,Lavori compiuti,cad.,25.16,1.73,0,79.45 +B.62.44.0030.010,3x12 A,,Lavori compiuti,cad.,34.65,1.88,0,79.28 +B.62.44.0030.012,3x18 A,,Lavori compiuti,cad.,43.26,3.02,0,78.16 +B.62.44.0030.013,3x25 A,,Lavori compiuti,cad.,72.92,2.39,0,78.78 +B.62.44.0030.025,3x32 A,,Lavori compiuti,cad.,80.30,2.71,0,78.46 +B.62.44.0030.027,3x38 A,,Lavori compiuti,cad.,90.89,3.35,0,77.82 +B.62.44.0030.028,3x40 A,,Lavori compiuti,cad.,102.76,2.96,0,78.20 +B.62.44.0030.032,3x50 A,,Lavori compiuti,cad.,125.13,2.78,0,78.39 +B.62.44.0030.037,3x65 A,,Lavori compiuti,cad.,175.44,2.48,0,78.69 +B.62.44.0030.043,3x80 A,,Lavori compiuti,cad.,211.60,2.67,0,78.50 +B.62.44.0030.044,3x95 A,,Lavori compiuti,cad.,262.48,2.49,0,78.68 +B.62.44.0030.047,3x115 A,,Lavori compiuti,cad.,282.78,3.08,0,78.09 +B.62.44.0030.048,3x150 A,,Lavori compiuti,cad.,368.07,2.72,0,78.45 +B.62.44.0030.052,3x185 A,,Lavori compiuti,cad.,464.14,2.25,0,78.92 +B.62.44.0030.053,3x225 A,,Lavori compiuti,cad.,600.74,1.88,0,79.29 +B.62.44.0030.056,3x265 A,,Lavori compiuti,cad.,712.26,1.71,0,79.46 +B.62.44.0030.063,3x330 A,,Lavori compiuti,cad.,804.80,1.62,0,79.55 +B.62.44.0030.065,3x400 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,036.26",1.34,0,79.83 +B.62.44.0030.070,3x500 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,583.48",0.93,0,80.23 +B.62.44.0030.071,3x500 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,288.72",1.15,0,98.59 +B.62.44.0030.072,3x780 A,,Lavori compiuti,cad.,"4,205.90",0.39,0,80.78 +B.62.44.0030.073,3x800 A,,Lavori compiuti,cad.,"4,672.50",0.37,0,80.80 +B.62.44.0040,"CONTATTORE DI POTENZA, AC3 BOBINA A BASSO ASSORBIMENTO","Fornitura e posa in opera di contattore di potenza in corrente alternata per l'inserimento o il disinserimento di linee in circuiti di potenza per motori con rotore in c.circuito; corpo in materiale isolante, autoestinguente, ad alta resistenza alla temperatura; morsetti totalmente protetti contro i contatti accidentali; portate in AC3 a 400 V; bobina speciale a basso assorbimento, contatti ausiliariri 1NO+1NC da 20 A. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0040.005,3x9 A,,Lavori compiuti,cad.,40.28,1.08,0,80.09 +B.62.44.0040.010,3x12 A,,Lavori compiuti,cad.,46.69,0.93,0,80.23 +B.62.44.0040.015,3x18 A,,Lavori compiuti,cad.,57.52,1.51,0,79.66 +B.62.44.0040.020,3x25 A,,Lavori compiuti,cad.,78.93,1.10,0,80.07 +B.62.44.0040.025,3x32 A,,Lavori compiuti,cad.,105.55,1.24,0,79.93 +B.62.44.0040.030,3x38 A,,Lavori compiuti,cad.,118.96,1.83,0,79.34 +B.62.44.0050,MINICONTATTORE,"Fornitura e posa in opera di mini·contattore, taglie da 6 a 16 A, alimentazione della bobina in CA oppure in CC ,connessioni a vite , molla, faston , pin per circuito stampato, tripolari e quadripolari di dimensioni compatte, adatti per l'inserimento o il disinserimento di linee in circuiti di potenza per motori con rotore in c.circuito (AC3) oppure per l'inserimento o il disinserimento di linee in circuiti di potenza tipo resistivo quali riscaldamento, illuminazione, condizionamento, ecc (AC1), ideale per l’integrazione in sistemi d’automazione, corpo in materiale isolante, autoestinguente, ad alta resistenza alla temperatura; morsetti totalmente protetti contro i contatti accidentali. Caratteristiche principali: · un contatto NO oppure un contatto NC sempre presenti altre ai conatti di potenza; · dimensioni compatte; · basso livello di rumorosità alla chiusura; · tenuta agli urti; · contatti ausiliari legati; le dimensioni di un contattore in corrente continua sono equivalenti a quelle di uno in corrente alternata; · bobine in corrente continua e continua a basso assorbimento equipaggiate con filtro antidisturbo integrato; · accessoriabile; Adatto per applicazioni in industria, infrastrutture , edifici, comunque non gravose e idoneo per semplici sistemi di controllo. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0050.005,AC-3; 3x6 A,,Lavori compiuti,cad.,22.02,1.98,0,79.20 +B.62.44.0050.010,AC-3; 3x9 A,,Lavori compiuti,cad.,23.30,1.87,0,79.31 +B.62.44.0050.015,AC-3; 3x12 A,,Lavori compiuti,cad.,57.52,1.51,0,79.66 +B.62.44.0050.020,AC-3; 3x16 A,,Lavori compiuti,cad.,31.32,2.78,0,78.38 +B.62.44.0050.025,AC-3; 3x6 A - basso assorbimento,,Lavori compiuti,cad.,24.76,1.76,0,79.40 +B.62.44.0050.030,AC-3; 3x9 A - basso assorbimento,,Lavori compiuti,cad.,27.11,1.60,0,79.56 +B.62.44.0050.035,AC-3; 3x12 A - basso assorbimento,,Lavori compiuti,cad.,29.90,2.91,0,78.26 +B.62.44.0050.040,AC-1; 3x20 A,,Lavori compiuti,cad.,23.84,3.65,0,77.52 +B.62.44.0050.045,AC-1; 4x20 A,,Lavori compiuti,cad.,24.92,5.24,0,75.92 +B.62.44.0050.050,AC-1; 3x20 A - basso assorbimento,,Lavori compiuti,cad.,31.92,1.36,0,79.79 +B.62.44.0050.055,AC-1; 4x20 A - basso assorbimento,,Lavori compiuti,cad.,34.10,3.83,0,77.33 +B.62.44.0070,ACCESSORI PER CONTATTORI,"Fornitura e posa in opera di accessori di completamento per contattori, conforme alle norme CEI 17·45 '98 e varianti, corpo in materiale isolante, autoestinguente, protetti totalmente contro i contatti accidentali. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0070.005,sganciatore di apertura a lancio di corrente 220 V,,Lavori compiuti,cad.,17.43,2.50,0,78.66 +B.62.44.0070.010,sganciatore di minima tensione 220 V,,Lavori compiuti,cad.,16.95,2.57,0,78.58 +B.62.44.0070.015,lampada di segnalazione rossa 220 V,,Lavori compiuti,cad.,11.40,3.82,0,77.37 +B.62.44.0070.020,contatti ausiliari 1NO+1NC,,Lavori compiuti,cad.,5.64,7.71,0,73.40 +B.62.44.0070.025,"custodia isolante IP55 per int. salvamotori, con chiave",,Lavori compiuti,cad.,13.90,3.13,0,78.06 +B.62.44.0070.030,custodia isolante IP40 da parete,,Lavori compiuti,cad.,19.52,2.23,0,78.94 +B.62.44.0070.035,blocco meccanico,,Lavori compiuti,cad.,9.33,4.66,0,76.53 +B.62.44.0070.040,rivelatore elettronico mancanza di fase,,Lavori compiuti,cad.,7.37,5.90,0,75.31 +B.62.44.0070.045,memoria meccanica 24/400 V,,Lavori compiuti,cad.,38.05,1.14,0,80.03 +B.62.44.0070.050,"tempo. rit. eccitazione 0.05÷100 s, elettronico",,Lavori compiuti,cad.,35.88,1.21,0,79.96 +B.62.44.0070.055,"tempo. rit. eccitazione 0.05÷1000 s, elettronico multiscala",,Lavori compiuti,cad.,47.81,0.91,0,80.26 +B.62.44.0070.060,"tempo. multifunzione-multiscala 0.05÷1000 s, elettronico",,Lavori compiuti,cad.,58.59,0.74,0,80.42 +B.62.44.0070.065,"temporizzatore rit. eccitazione 0.3÷40 s, pneumatico",,Lavori compiuti,cad.,32.83,1.33,0,79.84 +B.62.44.0070.070,"temporizzatore rit. eccitazione 10÷80 s, pneumatico",,Lavori compiuti,cad.,41.69,1.04,0,80.12 +B.62.44.0070.075,"temporizzatore rit. diseccitazione 0.3÷40 s, pneumatico",,Lavori compiuti,cad.,40.01,1.09,0,80.08 +B.62.44.0070.080,"temporizzatore rit. diseccitazione 10÷80 s, pneumatico",,Lavori compiuti,cad.,43.08,1.01,0,80.15 +B.62.44.0080,RELÉ TERMICO TRIPOLARE PER MINICONTATTORE (CL. 10A),"Fornitura e posa in opera di Relè tripolari di protezione termica per protezione dei circuiti e dei motori alternati contro i sovraccarichi, gli avviamenti troppo lunghi e i bloccaggi prolungati del motore, compensati, riarmo manuale o automatico. CLASSE 10A (IEC 60947·4·1). durata dell'intervento a 7,2 volte la corrente di regolazione IR: classe 5: compresa tra 0.5 e 5 secondi classe 10: compresa tra 4 e 10 secondi classe 10 A: compresa tra 2 e 10 secondi classe 20: compresa tra 6 e 20 secondi classe 30: compresa tra 9 e 30 secondi Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0080.005,corrente di regolazione 0.1÷11 A,,Lavori compiuti,cad.,30.95,4.22,0,76.96 +B.62.44.0080.010,corrente di regolazione 10÷14 A,,Lavori compiuti,cad.,32.61,4.00,0,77.15 +B.62.44.0080.015,corrente di regolazione 12÷16 A,,Lavori compiuti,cad.,35.29,3.70,0,77.47 +B.62.44.0085,RELÉ TERMICO DIFFERENZIALE (CL. 10A),"Fornitura e posa in opera di relè tripolari di protezione termica per la protezione dei circuiti e dei motori alternati contro i sovraccarichi, le interruzioni di fase, gli avviamenti troppo lunghi e i bloccaggi prolungati del motore, compensati e sensibili a una perdita di fase, riarmo manuale o automatico. CLASSE 10A (IEC 60947·4·1). durata dell'intervento a 7,2 volte la corrente di regolazione IR: classe 5: compresa tra 0.5 e 5 secondi classe 10: compresa tra 4 e 10 secondi classe 10 A: compresa tra 2 e 10 secondi classe 20: compresa tra 6 e 20 secondi classe 30: compresa tra 9 e 30 secondi Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0085.005,corrente di regolazione 0.1÷13 A,,Lavori compiuti,cad.,33.94,3.85,0,77.31 +B.62.44.0085.010,corrente di regolazione 12÷24 A,,Lavori compiuti,cad.,37.05,3.52,0,77.65 +B.62.44.0085.015,corrente di regolazione 23÷38 A,,Lavori compiuti,cad.,56.19,2.32,0,78.84 +B.62.44.0085.020,corrente di regolazione 37÷50 A,,Lavori compiuti,cad.,78.72,1.66,0,79.51 +B.62.44.0085.025,corrente di regolazione 50÷80 A,,Lavori compiuti,cad.,98.73,1.76,0,79.41 +B.62.44.0085.030,corrente di regolazione 80÷104 A,,Lavori compiuti,cad.,152.29,1.71,0,79.45 +B.62.44.0085.035,corrente di regolazione 95÷120 A,,Lavori compiuti,cad.,191.11,1.59,0,79.58 +B.62.44.0085.040,corrente di regolazione 120÷140 A,,Lavori compiuti,cad.,198.62,1.97,0,79.20 +B.62.44.0095,RELÉ TERMICO DIFFERENZIALE (CL. 20),"Fornitura e posa in opera di relè tripolari di protezione termica per la protezione dei circuiti e dei motori alternati contro i sovraccarichi, le interruzioni di fase, gli avviamenti troppo lunghi e i bloccaggi prolungati del motore, compensati e sensibili a una perdita di fase, riarmo manuale o automatico. CLASSE 20 (IEC 60947·4·1). durata dell'intervento a 7,2 volte la corrente di regolazione IR: classe 5: compresa tra 0.5 e 5 secondi classe 10: compresa tra 4 e 10 secondi classe 10 A: compresa tra 2 e 10 secondi classe 20: compresa tra 6 e 20 secondi classe 30: compresa tra 9 e 30 secondi Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0095.005,corrente di regolazione 0.4÷13 A,,Lavori compiuti,cad.,40.00,3.26,0,77.90 +B.62.44.0095.010,corrente di regolazione 12÷24 A,,Lavori compiuti,cad.,43.48,3.00,0,78.17 +B.62.44.0095.015,corrente di regolazione 25÷32 A,,Lavori compiuti,cad.,64.43,2.03,0,79.14 +B.62.44.0095.020,corrente di regolazione 33÷40 A,,Lavori compiuti,cad.,78.72,1.66,0,79.51 +B.62.44.0095.025,corrente di regolazione 40÷70 A,,Lavori compiuti,cad.,87.19,2.00,0,79.17 +B.62.44.0095.030,corrente di regolazione 63÷80 A,,Lavori compiuti,cad.,107.48,2.43,0,78.74 +B.62.44.0100,RELÉ TERMICO ELETTRONICO CLASSE SELEZIONABILE (5-10-20-30),"Fornitura e posa in opera di relè termico elettronico adatto al montaggio diretto su contattori, oltre alle funzioni di protezione dei circuiti e dei motori alternati contro i sovraccarichi, le interruzioni di fase, gli avviamenti troppo lunghi e i bloccaggi prolungati del motore, ed essere compensati e sensibili a una perdita di fase, riarmo manuale o automatico, questi relè hanno le seguenti particolarità: · protezione contro gli squilibri di fase, · scelta della classe di avviamento, · protezione dei circuiti squilibrati, · possono proteggere anche i circuiti monofase. CLASSE SELEZIONABILE DA 5·30 (IEC 60947·4·1). durata dell'intervento a 7,2 volte la corrente di regolazione IR: classe 5: compresa tra 0.5 e 5 secondi classe 10: compresa tra 4 e 10 secondi classe 10 A: compresa tra 2 e 10 secondi classe 20: compresa tra 6 e 20 secondi classe 30: compresa tra 9 e 30 secondi Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0100.005,corrente di regolazione 0.1÷32 A,,Lavori compiuti,cad.,60.78,1.43,0,79.73 +B.62.44.0100.010,corrente di regolazione 22÷110 A,,Lavori compiuti,cad.,94.91,1.83,0,79.34 +B.62.44.0105,RELÉ TERMICO ELETTRONICO CLASSE SELEZIONABILE (10-20),"Fornitura e posa in opera di relè termico elettronico adatto al montaggio diretto su contattori, oltre alle funzioni di protezione dei circuiti e dei motori alternati contro i sovraccarichi, le interruzioni di fase, gli avviamenti troppo lunghi e i bloccaggi prolungati del motore, ed essere compensati e sensibili a una perdita di fase, riarmo manuale o automatico, questi relè hanno le seguenti particolarità: · protezione contro gli squilibri di fase, · scelta della classe di avviamento, · protezione dei circuiti squilibrati, · funzione di allarme per anticipare l'intervento. CLASSE SELEZIONABILE 10 O 20 (IEC 60947·4·1). durata dell'intervento a 7,2 volte la corrente di regolazione IR: classe 5: compresa tra 0.5 e 5 secondi classe 10: compresa tra 4 e 10 secondi classe 10 A: compresa tra 2 e 10 secondi classe 20: compresa tra 6 e 20 secondi classe 30: compresa tra 9 e 30 secondi Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0105.005,corrente di regolazione 48÷80 A,,Lavori compiuti,cad.,361.95,0.48,0,80.69 +B.62.44.0105.010,corrente di regolazione 90÷150 A,,Lavori compiuti,cad.,454.21,0.77,0,80.40 +B.62.44.0105.015,corrente di regolazione 132÷220 A,,Lavori compiuti,cad.,539.56,1.05,0,80.12 +B.62.44.0107,SISTEMA DI GESTIONE MOTORI,"Fornitura e posa in opera di Sistema di gestione motore con funzioni di protezione, di misura e di supervisione dei motori a corrente alternata monofase e trifase, a velocità costante, fino a 810 A, con le seguenti caratteristiche principali: · protezione multifunzione performante, indipendente dal sistema d’automazione, · unità di controllo operatore locale per la lettura, la visualizzazione e la modifica dei parametri sorvegliati, la diagnostica, ecc, · configurazione dell’applicazione tramite software dedicato, · collegamento al sistema di automazione tramite bus di campo (scelta tra diversi protocolli di comunicazione). sistema di gestione motori è utilizzato per la protezione e il controllo dei motori in applicazioni industriali particolarmente esigenti, ove gli arresti del sistema sono da evitare in ogni modo, gli arresti inaspettati di un processo o di una lavorazione, legati ad un motore, vengono evitati grazie ad un’analisi anticipata delle situazioni di guasto, gli interventi delle protezione vengono in tal modo ridotti al minimo, l’utilizzo del sistema nei quadri di controllo motori permette di aumentare la disponibilità degli impianti, migliorare la flessibilità, ottimizzare la produttività mettendo a disposizione tutte le informazioni disponibili relative al comando del sistema. Composizione del sistema Il sistema è composto dai seguenti elementi : · controller di gestione dei motori, (con trasformatore di corrente integrato fino a 100 A ed oltre i 100 A, con trasformatore di corrente esterno fino a 810 A), · modulo di espansione, · unità di controllo operatore, · software di configurazione, · accessori specifici per la messa in opera del sistema. Comunicazione Il controller integra un’interfaccia di comunicazione per la supervisione e il comando a distanza del motore, l’insieme delle informazioni relative al motore sarà quindi disponibile per la gestione del sistema, attraverso i seguenti protocolli di comunicazione: Modbus, CANopen, DeviceNet, ProfiBus DP, Ethernet TCP/IP (con due protocolli di comunicazione, Modbus/TCP e EtherNet/IP). Funzioni del sistema Di protezione: · contro i sovraccarichi termici, · contro gli squilibri e le perdite di fase, · termica del motore con sonda PTC, · contro le inversioni di fase, · contro i difetti verso terra, · contro gli avviamenti prolungati e gli arresti motore. · ripartizione automatica dei carichi e il ri·avviamento · contro le variazioni di carico (I, U, P), · contro le variazioni di Cosfì (fattore potenza). Di misura: Misure reali (valori efficaci): · corrente sulle 3 fasi, · tensione sulle 3 fasi (ripartizione), · temperatura del motore, · corrente di dispersione verso terra. Grandezze calcolate: · corrente media, · frequenza, · Cosfì (fattore potenza), energia, consumo energia, ecc... Di comando motori Un motore gestito dal sistema può essere comandato, in locale, attraverso gli ingressi logici presenti sul prodotto oppure a distanza, tramite rete (connessione con morsettiera o connettore). Di controllo motori Il controller integra 5 funzioni di controllo predefinite: · modo sovraccarico: controllo dei motori il cui comando non è gestito dal controller, · modo indipendente: avviamento motori un senso di marcia, · modo diretto invertitore: avviamento motori 2 sensi di marcia, · modo 2 tempi: avviamento motori a 2 tempi (stella·triangolo, con autotrasformatore e con resistenza), · modo 2 velocità: avviamento motori a 2 velocità (Dahlander, cambio polarità). Disponibiltà di un ulteriore modo di comando “personalizzato” che permette all’operatore di impostare un proprio modo di controllo motore specifico non predefinito nel controller. Di statistica diagnostica · statistiche difetti: contatori e report storici per tipo di protezione degli ultimi 5 guasti, · statistiche motore: memorizzazione dei valori statistici relativi al motore, · diagnostica dei difetti che impediscono il corretto funzionamento del prodotto. Controller Il controller è l’elemento centrale del sistema di gestione dei motori che integra tutte le funzioni base quali: · misura della corrente trifase con trasformatori di corrente integrati da 0,4 a 100 A (fino a 810 A con trasformatori di corrente esterni), · misura della corrente di dispersione verso terra con toroide esterno, · misura della temperatura motore con sonda PTC, · ingressi e le uscite per i diversi modi di controllo del motore, la gestione dei difetti e le funzioni accessorie. Caratteristiche principali del controller: Disponibilità di 2 versioni di alimentazione, 24 VCC oppure 100…240 VCA; 3 gamme di corrente permettono 0.4…8 A; 1.35…27 A; 5…100 A. (Per un impiego con trasformatori di corrente esterni scegliere la gamma 0,4…8 A secondario trasformatore di corrente). Numero 6 ingressi logici ON/OFF, 3 uscite logiche con relè (1NO), 1 uscita relè per la segnalazione dei difetti (1NO + 1NC). Connessioni per il collegamento di una sonda termica, connessioni per il collegamento di un toroide omopolare (corrente di dispersione verso terra). Modulo di espansione Il modulo di espansione completa le funzioni offerte dal controller con le seguenti: misura della tensione sulle 3 fasi che consente di calcolare numerosi parametri di supervisione del motore (potenza, frequenza, Cosfì …), 4 ingressi supplementari logici ON/OFF (indipendenti). 2 varianti di alimentazione per gli ingressi: 24 VCC e 100…240 VCA è possibile assemblare un controller ed un modulo di espansione con tensioni diverse, Misura della tensione tra fasi fino a 690 V nominale. Dialogo operatore In funzione dell’applicazione sono disponibili due tipi di interfacce di dialogo operatore da utilizzare con il controller: · unità di controllo operatore dedicata in modo specifico e specifica per il controllo/supervisione di un controller. · Il terminale operatore che permette di controllare/monitorare fino a 8 controller diversi. Unità di controllo operatore Dedicata in modo esclusivo ai Controller e permette di configurare i parametri del controller e visualizzare le informazioni sulla configurazione e il funzionamento del controller, monitorare gli allarmi e i guasti generati dal controller, controllare in locale il motore tramite interfaccia di comando locale (tasti personalizzabili). L’unità di controllo integra una porta RJ45 protetta da un coperchio flessibile che assicura un buon livello di protezione (IP54) Questa porta, posta sul fronte dell’unità, permette il collegamento via cavo ad un PC per l’utilizzo del software specifico, in questo caso l’unità di controllo operatore funziona da trasmettitore e tutte le informazioni possono essere visualizzate all’interno del software. Il terminale può essere utilizzato in versione portatile utilizzando apposito kit che comprende due elementi agganciabili in plastica (montaggio senza utensili) dotati di un semplice sistema di fissaggio a magneti che permette il montaggio su qualsiasi superficie metallica. Terminale operatore Per il sistema sono state predefinite due applicazioni; in funzione dell’applicazione caricata il terminale operatore permette la configurazione e la supervisione di una partenza motore oppure la supervisione e la modifica di alcuni parametri per un massimo di 8 partenze, per caricare le applicazioni sul terminale è necessario il software di progettazione. iL PREZZO SI INTENDE COMPRENSIVO DI TUTTE LE COMPONENTI HARDWARE E SOFTWARE NECESSARIE PER LO START·UP DEL SISTEMA IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO NORMALI. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0107.005,"CONTROLLER - campo di regolazione 0,4÷8 A",,Lavori compiuti,cad.,513.99,10.16,0,71.01 +B.62.44.0107.010,"CONTROLLER - campo di regolazione 1,35÷27 A",,Lavori compiuti,cad.,533.76,12.22,0,68.94 +B.62.44.0107.015,CONTROLLER - campo di regolazione 5÷100 A,,Lavori compiuti,cad.,553.54,14.15,0,67.02 +B.62.44.0107.030,MODULO DI ESPANSIONE,,Lavori compiuti,cad.,170.60,6.37,0,74.79 +B.62.44.0107.040,UNITA' DI CONTROLLO,,Lavori compiuti,cad.,241.16,9.02,0,72.15 +B.62.44.0107.045,VISUALIZZATORE COMPATTO,,Lavori compiuti,cad.,376.04,4.05,0,77.12 +B.62.44.0107.060,TRASFORMATORE AMPEROMETRICO 200/1,,Lavori compiuti,cad.,85.15,7.66,0,73.51 +B.62.44.0107.065,TRASFORMATORE AMPEROMETRICO 400/1,,Lavori compiuti,cad.,93.08,7.01,0,74.16 +B.62.44.0107.070,TRASFORMATORE AMPEROMETRICO 800/1,,Lavori compiuti,cad.,106.22,8.19,0,72.98 +B.62.44.0107.080,TOROIDE OMOPOLARE 65 A,,Lavori compiuti,cad.,59.91,7.26,0,73.91 +B.62.44.0107.085,TOROIDE OMOPOLARE 85 A,,Lavori compiuti,cad.,66.41,7.86,0,73.30 +B.62.44.0107.090,TOROIDE OMOPOLARE 160 A,,Lavori compiuti,cad.,89.21,7.80,0,73.37 +B.62.44.0107.095,TOROIDE OMOPOLARE 250 A,,Lavori compiuti,cad.,112.81,7.71,0,73.46 +B.62.44.0107.100,TOROIDE OMOPOLARE 400 A,,Lavori compiuti,cad.,211.20,7.21,0,73.96 +B.62.44.0107.105,TOROIDE OMOPOLARE 630 A,,Lavori compiuti,cad.,549.57,3.96,0,77.21 +B.62.44.0107.110,SONDA TERMICA (PTC) 90÷130 °C,,Lavori compiuti,cad.,85.82,60.82,0,20.34 +B.62.44.0107.115,ACCESSORISTICA VARIA,,Lavori compiuti,cad.,73.12,5.95,0,75.22 +B.62.44.0200,"CONTATTORE MODULARE - 17,5 mm","Fornitura e posa in opera di contattore per quadri modulare, fissaggio rapido ad aggancio e bloccaggio su profilato da 35 mm, facile collegamento con connettori a viti pozidrive, fornite di base non avvitate, Ingombro ridotto: profondità di 60 mm ed una larghezza a multipli di 17,5 mm (larghezza di un modulo: 17,5 mm), impiego di materiali conformi alle più severe norme di sicurezza anti·incendio, inaccessibilità degli elementi sotto tensione ai contatti accidentali, impossibilità di false manovre, visualizzazione dello stato di funzionamento sul lato anteriore. Conforme alla norma internazionale IEC 1095 che riguarda in modo specifico i “Contattori elettromeccanici per impieghi domestici e analoghi”. Essa impone requisiti particolari che rispondono alle aspettative degli utenti nel campo della sicurezza di beni e persone nei “locali e spazi accessibili al pubblico”. La conformità a questa norma consente di ottenere, senza prove supplementari, i marchi di qualità: NF·USE, VDE, CEBEC, Adatti per il comando di tutte le utenze mono, tri o tetrafasi fino a 100 A, comando di potenza, per l'inserimento o il disinserimento di linee in circuiti di potenza per motori con rotore in c.circuito (AC3) oppure per l'inserimento o il disinserimento di linee in circuiti di potenza tipo resistivo quali riscaldamento, illuminazione, condizionamento, ecc (AC7·a), la corrente di impiego si riferisce al comando di carichi resistivi. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0200.005,1x16 A,,Lavori compiuti,cad.,16.93,2.57,0,78.62 +B.62.44.0200.010,2x16 A,,Lavori compiuti,cad.,28.18,1.54,0,79.63 +B.62.44.0200.015,3x16 A,,Lavori compiuti,cad.,29.90,2.91,0,78.26 +B.62.44.0200.020,4x16 A,,Lavori compiuti,cad.,33.86,3.85,0,77.32 +B.62.44.0200.025,1x25 A,,Lavori compiuti,cad.,18.46,2.36,0,78.82 +B.62.44.0200.030,2x25 A,,Lavori compiuti,cad.,30.38,2.86,0,78.31 +B.62.44.0200.035,3x25 A,,Lavori compiuti,cad.,32.27,4.04,0,77.13 +B.62.44.0200.040,4x25 A,,Lavori compiuti,cad.,36.30,4.79,0,76.36 +B.62.44.0200.045,1x40 A,,Lavori compiuti,cad.,39.49,2.20,0,78.96 +B.62.44.0200.050,2x40 A,,Lavori compiuti,cad.,43.93,2.97,0,78.19 +B.62.44.0200.055,3x40 A,,Lavori compiuti,cad.,50.83,3.42,0,77.75 +B.62.44.0200.060,4x40 A,,Lavori compiuti,cad.,59.13,3.68,0,77.49 +B.62.44.0200.065,1x63 A,,Lavori compiuti,cad.,63.98,2.72,0,78.45 +B.62.44.0200.070,2x63 A,,Lavori compiuti,cad.,73.71,3.54,0,77.63 +B.62.44.0200.075,3x63 A,,Lavori compiuti,cad.,83.20,4.18,0,76.98 +B.62.44.0200.080,4x63 A,,Lavori compiuti,cad.,82.20,5.29,0,75.88 +B.62.44.0200.085,2x100 A,,Lavori compiuti,cad.,121.27,4.30,0,76.86 +B.62.44.0200.090,4x100 A,,Lavori compiuti,cad.,134.26,5.83,0,75.34 +B.62.44.0210,INTERRUTTORE SALVAMOTORE - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di interruttore salvamotore magnetotermico tripolare, conforme alle norme CEI 17·50 '98 e varianti, 100'000 manovre ora in AC3, bobina a 230 V, corpo in materiale isolante, autoestinguente, morsetti totalmente protetti contro i contatti accidentali, contatti ausiliari 1NO+1NC da 10 A, compreso custodia isolante IP55, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0210.020,"corrente di regolazione da 0,1÷0,63 A",,Lavori compiuti,cad.,46.43,4.68,0,76.48 +B.62.44.0210.025,"corrente di regolazione da 0,63÷6,3 A",,Lavori compiuti,cad.,52.51,4.14,0,77.03 +B.62.44.0210.030,corrente di regolazione da 6÷18 A,,Lavori compiuti,cad.,62.35,3.49,0,77.67 +B.62.44.0210.035,corrente di regolazione da 17÷25 A,,Lavori compiuti,cad.,65.77,3.31,0,77.86 +B.62.44.0210.040,corrente di regolazione da 24÷32 A,,Lavori compiuti,cad.,86.80,3.51,0,77.66 +B.62.44.0210.045,corrente di regolazione da 30÷40 A,,Lavori compiuti,cad.,125.81,2.77,0,78.40 +B.62.44.0210.050,corrente di regolazione da 37÷65 A,,Lavori compiuti,cad.,155.45,2.80,0,78.37 +B.62.44.0210.055,corrente di regolazione da 56÷80 A,,Lavori compiuti,cad.,172.30,3.28,0,77.89 +B.62.44.0230,"TELEINVERTITORE INTERBLOCCATO, COPPIA","Fornitura e posa in opera di contattore di potenza a coppia per teleinvertitori, avviatori interbloccati o per commutazione di rete, con blocco meccanico, conforme alle norme CEI 17·50 '02, portate in AC3 400 V, bobina 230÷400 V, corpo in materiale isolante, autoestinguente, protetto totalmente contro i contatti accidentali, senza relé termico, contatti ausiliari 2NO+2NC da 10 A. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0230.005,3x9 A,,Lavori compiuti,cad.,74.29,7.03,0,74.14 +B.62.44.0230.010,3x12 A,,Lavori compiuti,cad.,85.51,6.61,0,74.55 +B.62.44.0230.017,3x18 A,,Lavori compiuti,cad.,98.88,6.60,0,74.57 +B.62.44.0230.022,3x25 A,,Lavori compiuti,cad.,134.47,5.50,0,75.67 +B.62.44.0230.025,3x32 A,,Lavori compiuti,cad.,181.77,4.31,0,76.86 +B.62.44.0230.027,3x40 A,,Lavori compiuti,cad.,380.01,2.29,0,78.88 +B.62.44.0230.032,3x50 A,,Lavori compiuti,cad.,514.71,1.77,0,79.39 +B.62.44.0230.037,3x65 A,,Lavori compiuti,cad.,639.80,1.56,0,79.60 +B.62.44.0230.070,3x80 A,,Lavori compiuti,cad.,646.58,1.68,0,79.49 +B.62.44.0230.075,3x95 A,,Lavori compiuti,cad.,659.15,1.65,0,79.52 +B.62.44.0230.080,3x115 A,,Lavori compiuti,cad.,711.44,1.77,0,79.40 +B.62.44.0230.085,3x150 A,,Lavori compiuti,cad.,867.68,1.55,0,79.61 +B.62.44.0230.090,3x185 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,008.73",1.51,0,79.66 +B.62.44.0230.095,3x225 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,128.24",1.47,0,79.70 +B.62.44.0230.100,3x265 A,,Lavori compiuti,cad.,"1,585.31",1.23,0,79.93 +B.62.44.0240,TELEAVVIATORE STELLA-TRIANGOLO,"Fornitura e posa in opera di contattore di potenza per teleavviatori interbloccati stella·triangolo, con blocco meccanico, conforme alle norme CEI 17·50 '02, a tre contattori, per motori con rotore in c.circuito, portate in AC3 400 V, bobina 230÷400 V, corpo in materiale isolante, autoestinguente, protetto totalmente contro i contatti accidentali, senza relé termico, contatti ausiliari 2NO+2NC da 10 A. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.44.0240.005,"Ia <6 In, 3x22 A, 400 V, 11 kW",,Lavori compiuti,cad.,238.39,2.74,0,78.43 +B.62.44.0240.010,"Ia <6 In, 3x30 A, 400 V, 15 kW",,Lavori compiuti,cad.,256.94,2.88,0,78.29 +B.62.44.0240.015,"Ia <6 In, 3x60 A, 400 V, 30 kW",,Lavori compiuti,cad.,372.70,2.22,0,78.95 +B.62.44.0240.020,"Ia <8.4 In, 3x90 A, 400 V, 45 kW",,Lavori compiuti,cad.,491.88,1.77,0,79.40 +B.62.44.0240.025,"Ia <8.4 In, 3x110 A, 400 V, 55 kW",,Lavori compiuti,cad.,642.20,1.69,0,79.48 +B.62.44.0240.030,"Ia <8.4 In, 3x150 A, 400 V, 75 kW",,Lavori compiuti,cad.,735.92,2.36,0,78.80 +B.62.44.0240.035,"Ia <8.4 In, 3x220 A, 400 V, 110 kW",,Lavori compiuti,cad.,"1,116.90",1.75,0,79.42 +B.62.44.0240.040,"Ia <8.4 In, 3x300 A, 400 V, 160 kW",,Lavori compiuti,cad.,"1,565.23",1.53,0,79.64 +B.62.44.0240.045,"Ia <8.4 In, 3x480 A, 400 V, 250 kW",,Lavori compiuti,cad.,"2,246.84",1.26,0,79.91 +B.62.44.0240.050,"Ia <8.4 In, 3x690 A, 400 V, 385 kW",,Lavori compiuti,cad.,"3,320.02",1.05,0,80.12 +B.62.44.0240.055,"Ia <8.4 In, 3x1090 A, 400 V, 630 kW",,Lavori compiuti,cad.,"7,333.00",0.65,0,80.52 +B.62.50,"APPARECCHIATURA DI COMANDO, DA QUADRO, 17.5 mm",,,,,,, +B.62.50.0010,INTERRUTTORI DI MANOVRA - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di interruttore di manovra, conforme alle norme CEI 17·11 '98, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0010.005,unipolare 1x16÷32 A 1md,,Lavori compiuti,cad.,11.40,45.79,0,35.35 +B.62.50.0010.010,bipolare 2x16÷32 A 1md,,Lavori compiuti,cad.,19.43,53.73,0,27.43 +B.62.50.0010.015,bipolare 2x63÷80 A 2÷3md,,Lavori compiuti,cad.,39.16,52.21,0,28.96 +B.62.50.0010.020,bipolare 2x100 A 2÷3md,,Lavori compiuti,cad.,42.10,48.56,0,32.61 +B.62.50.0010.025,tripolare 3x16÷32 A 1md,,Lavori compiuti,cad.,28.90,52.68,0,28.48 +B.62.50.0010.030,tripolare 3x63÷80 A 3md,,Lavori compiuti,cad.,62.45,48.76,0,32.41 +B.62.50.0010.035,tripolare 3x100 A 3md,,Lavori compiuti,cad.,67.95,44.81,0,36.35 +B.62.50.0010.040,quadripolare 4x16÷32 A 2md,,Lavori compiuti,cad.,37.47,53.40,0,27.76 +B.62.50.0010.045,quadripolare 4x63÷80 A 4md,,Lavori compiuti,cad.,60.81,66.53,0,14.64 +B.62.50.0010.050,quadripolare 4x100 A 4md,,Lavori compiuti,cad.,62.79,64.43,0,16.74 +B.62.50.0020,PORTAFUSIBILI SEZIONABILI - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di portafusibili sezionabili, in materiale infrangibile, isolante autoestinguente, ad elevata resistenza meccanica, tensione di utilizzo fino a 600 V, morsetti protetti, sezione nominale 2x10÷25 mm², a gabbia antitranciatura, con estrattore dei fusibili, questi compresi, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0020.005,unipolare 1x<=10 A 1md,,Lavori compiuti,cad.,10.15,55.71,0,25.42 +B.62.50.0020.010,unipolare 1x20 A 1md,,Lavori compiuti,cad.,10.15,55.71,0,25.42 +B.62.50.0020.015,unipolare 1x25 A 1md,,Lavori compiuti,cad.,10.15,55.71,0,25.42 +B.62.50.0020.020,unipolare 1x32 A 1md,,Lavori compiuti,cad.,10.18,55.55,0,25.64 +B.62.50.0020.025,unipolare 1x<=10 A con indic. fusione 1md,,Lavori compiuti,cad.,12.83,61.03,0,20.11 +B.62.50.0020.030,unipolare 1x20 A con indic. fusione 1md,,Lavori compiuti,cad.,12.83,61.03,0,20.11 +B.62.50.0020.035,unipolare 1x25 A con indic. fusione 1md,,Lavori compiuti,cad.,12.83,61.03,0,20.11 +B.62.50.0020.040,unipolare 1x32 A con indic. fusione 1md,,Lavori compiuti,cad.,12.86,60.89,0,20.30 +B.62.50.0020.045,bipolare 2x<=10 A 2md,,Lavori compiuti,cad.,19.32,54.04,0,27.12 +B.62.50.0020.050,bipolare 2x20 A 2md,,Lavori compiuti,cad.,19.32,54.04,0,27.12 +B.62.50.0020.055,bipolare 2x25 A 2md,,Lavori compiuti,cad.,19.32,54.04,0,27.12 +B.62.50.0020.060,bipolare 2x32 A 2md,,Lavori compiuti,cad.,19.00,54.95,0,26.21 +B.62.50.0020.065,tripolare 3x10 A 3md,,Lavori compiuti,cad.,27.84,54.69,0,26.47 +B.62.50.0020.070,tripolare 3x20 A 3md,,Lavori compiuti,cad.,27.84,54.69,0,26.47 +B.62.50.0020.075,tripolare 3x25 A 3md,,Lavori compiuti,cad.,27.84,54.69,0,26.47 +B.62.50.0020.080,tripolare 3x32 A 3md,,Lavori compiuti,cad.,27.30,55.77,0,25.38 +B.62.50.0020.085,tripolare 3x50 A 4.5md,,Lavori compiuti,cad.,22.87,45.65,0,35.51 +B.62.50.0020.090,tripolare + N 3x20 A 4md,,Lavori compiuti,cad.,36.90,54.23,0,26.94 +B.62.50.0020.095,tripolare + N 3x25 A 4md,,Lavori compiuti,cad.,36.90,54.23,0,26.94 +B.62.50.0020.100,tripolare + N 3x32 A 4md,,Lavori compiuti,cad.,36.90,54.23,0,26.94 +B.62.50.0020.105,tripolare + N 3x50 A 6md,,Lavori compiuti,cad.,25.82,40.43,0,40.74 +B.62.50.0030,FRUTTI MODULARI - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di frutti modulari in materiale infrangibile, isolante, autoestinguente, ad elevata resistenza meccanica, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0030.005,"interruttore con segnalatore luminoso, 250 V, 1x16 A",,Lavori compiuti,cad.,15.27,45.58,0,35.56 +B.62.50.0030.010,"interruttore con segnalatore luminoso, 250 V, 1x16 A , a chiave",,Lavori compiuti,cad.,17.04,40.85,0,40.32 +B.62.50.0030.015,"int. bipolare con segnalatore luminoso, 250 V, 2x16 A",,Lavori compiuti,cad.,20.82,37.61,0,43.56 +B.62.50.0030.020,"deviatore, 250 V, 1x16 A",,Lavori compiuti,cad.,16.15,48.48,0,32.69 +B.62.50.0030.025,"deviatore, 250 V, 2x16 A",,Lavori compiuti,cad.,23.45,27.83,0,53.35 +B.62.50.0030.030,"commutatore 1-0-2, 250 V, 1x16 A",,Lavori compiuti,cad.,14.82,46.96,0,34.21 +B.62.50.0030.035,"commutatore 1-0-2, 250 V, 2x16 A",,Lavori compiuti,cad.,32.29,47.15,0,34.00 +B.62.50.0030.040,"commutatore 1-0-2, 250 V, 2x16 A, a chiave",,Lavori compiuti,cad.,34.11,44.64,0,36.53 +B.62.50.0030.045,"pulsante, 16 A, 250 V, 1NO",,Lavori compiuti,cad.,13.39,42.23,0,38.91 +B.62.50.0030.050,"doppio pulsante, per M/A, 16 A, 250 V, 2NO",,Lavori compiuti,cad.,15.65,44.47,0,36.68 +B.62.50.0030.055,"pulsante luminoso, 16 A, 250 V, 1NO, spia rossa",,Lavori compiuti,cad.,16.58,41.98,0,39.20 +B.62.50.0030.060,"pulsante luminoso, 16 A, 250 V, 1NO, spia verde",,Lavori compiuti,cad.,16.42,42.39,0,38.79 +B.62.50.0030.065,"pulsante, 16 A, 250 V, 1NO+1NC",,Lavori compiuti,cad.,17.66,32.02,0,49.15 +B.62.50.0030.070,"pulsante, 16 A, 250 V, 1NO+1NC, a chiave",,Lavori compiuti,cad.,14.04,40.28,0,40.88 +B.62.50.0030.075,"spia luminosa, 220 V, rossa",,Lavori compiuti,cad.,13.63,41.49,0,39.69 +B.62.50.0030.080,"spia luminosa, 220 V, verde",,Lavori compiuti,cad.,12.52,45.17,0,36.02 +B.62.50.0030.085,presa 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,14.61,53.59,0,27.58 +B.62.50.0030.090,presa 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,15.30,51.18,0,30.00 +B.62.50.0030.095,presa 2P+T 10÷16 A,,Lavori compiuti,cad.,16.10,48.63,0,32.55 +B.62.50.0030.100,"presa 2P+T 10÷16 A, Unel, 3md",,Lavori compiuti,cad.,16.69,46.91,0,34.27 +B.62.50.0030.105,"suoneria 4 VA, 12 V",,Lavori compiuti,cad.,13.63,41.49,0,39.69 +B.62.50.0030.110,"suoneria 8 VA, 220 V",,Lavori compiuti,cad.,13.83,40.89,0,40.27 +B.62.50.0030.115,"ronzatore 4 VA , 12 V",,Lavori compiuti,cad.,13.09,43.20,0,37.97 +B.62.50.0030.120,"ronzatore 8 VA, 220 V",,Lavori compiuti,cad.,13.36,42.33,0,38.85 +B.62.50.0110,VARIATORE ELETTRONICO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di variatore elettronico in materiale infrangibile, isolante, autoestinguente, ad elevata resistenza meccanica, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0110.005,"di intensità, 220 V, 400 W 4md",,Lavori compiuti,cad.,65.63,30.49,0,50.68 +B.62.50.0110.010,"di intensità, 220 V, 600 W 4md",,Lavori compiuti,cad.,73.99,27.04,0,54.13 +B.62.50.0110.015,"di intensità, 220 V, 800 W 4md",,Lavori compiuti,cad.,87.00,23.00,0,58.17 +B.62.50.0110.020,"di intensità, 220 V, 1000 W 4md",,Lavori compiuti,cad.,105.45,18.98,0,62.19 +B.62.50.0110.025,"di velocità per motore monofase, 220 V, 800 W 4md",,Lavori compiuti,cad.,112.00,17.87,0,63.27 +B.62.50.0120,SCARICATORE AD ALTA ENERGIA DI SCARICA - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di scaricatore ad alta energia di scarica per scariche di origine atmosferica, da porre in entrata edificio o a valle del contatore, completo di: indicazione ottica di fuori servizio e contatti ausiliari per il telesegnalamento del fuori servizio, prova di funzionamento con tasto test ad indicazione ottica, parallelo con variatori all'ossido di zinco e scaricatori antideflagranti ad alta capacità di scarica, tempo di intervento <25 ns, basso livello di protezione e tensione di disinnesco 280 V, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0120.005,"monofase, 220 V, 20 µs - 100 kA 5md",,Lavori compiuti,cad.,104.02,19.24,0,61.93 +B.62.50.0120.010,"trifase, 380 V, 20 µs - 100 kA 9md",,Lavori compiuti,cad.,200.70,9.97,0,71.19 +B.62.50.0130,LIMITATORE DI SOVRATENSIONE - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di limitatore di sovratensione di origine atmosferica o generata da extracorrente di apertura di carichi fortemente induttivi, con scaricatori verso terra e VDR, da porre a monte di carichi elettrici/elettronici da proteggere, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0130.005,"monofase, 220 V, 20 µs - 10 kA 2md",,Lavori compiuti,cad.,75.21,13.88,0,67.29 +B.62.50.0130.010,"trifase, 380 V, 20 µs - 10 kA 4md",,Lavori compiuti,cad.,187.20,10.69,0,70.49 +B.62.50.0130.015,"monofase, 12÷60 V, 20 µs - 10 kA 2md",,Lavori compiuti,cad.,69.08,15.11,0,66.05 +B.62.50.0130.020,"monofase, 42÷150 V, 20 µs - 10 kA 2md",,Lavori compiuti,cad.,78.60,13.28,0,67.89 +B.62.50.0140,FILTRO ANTIDISTURBO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di filtro antidistrurbo bidirezionale, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0140.005,"monofase, 40 A - 380 V 2md",,Lavori compiuti,cad.,65.42,15.96,0,65.21 +B.62.50.0210,RELE' MONOSTABILE - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di relé di comando versione monostabile, contatti 16 A, 220 V, consumo di ritenuta 5 VA, due o più contatti di scambio, per telecomando di utilizzatori con pulsanti marcia·arresto , tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0210.005,bobina 24 V 1NO + 1NC 1md,,Lavori compiuti,cad.,29.13,35.84,0,45.31 +B.62.50.0210.010,bobina 24 V 2NO+2NC 1md,,Lavori compiuti,cad.,38.65,27.01,0,54.15 +B.62.50.0210.015,bobina 24 V 4NO 2md,,Lavori compiuti,cad.,31.22,33.44,0,47.73 +B.62.50.0210.020,bobina 220 V 1NO + 1NC 1md,,Lavori compiuti,cad.,29.13,35.84,0,45.31 +B.62.50.0210.025,bobina 220 V 2NO+2NC 1md,,Lavori compiuti,cad.,38.65,27.01,0,54.15 +B.62.50.0210.030,bobina 220 V 4NO 2md,,Lavori compiuti,cad.,31.22,33.44,0,47.73 +B.62.50.0220,RELE' PASSO-PASSO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di relé, versione passo·passo, ciclico, contatti 16 A, 220 V, consumo di ritenuta 8 VA, per il comando di lampade da più punti, con pulsante di prova e spia di conferma, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilto EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0220.005,bobina 24 V 1NC 1md,,Lavori compiuti,cad.,28.58,36.53,0,44.65 +B.62.50.0220.010,bobina 24 V 2NC 1md,,Lavori compiuti,cad.,37.40,40.71,0,40.45 +B.62.50.0220.015,bobina 24 V 2NC+1NO 1md,,Lavori compiuti,cad.,47.46,42.16,0,39.00 +B.62.50.0220.020,bobina 24 V 4NO 2md,,Lavori compiuti,cad.,50.80,39.39,0,41.77 +B.62.50.0220.025,bobina 220 V 1NC 1md,,Lavori compiuti,cad.,27.61,37.81,0,43.35 +B.62.50.0220.030,bobina 220 V 2NC 1md,,Lavori compiuti,cad.,37.24,40.88,0,40.28 +B.62.50.0220.035,bobina 220 V 2NC+1NO 1md,,Lavori compiuti,cad.,46.43,43.10,0,38.08 +B.62.50.0220.040,bobina 220 V 4NO 2md,,Lavori compiuti,cad.,50.00,40.02,0,41.14 +B.62.50.0230,RELE' DI PRIORITA' - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di relé di priorità o preferenziale, soglia di intervento 12÷90 A, modificabili mediante spire sul trasformatore toroidale, contatti di potenza di commutazione massimo 2 kW a 220 V, munito di segnalatore luminoso di linea esclusa , comando alimentato in serie al carico da controllare, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0230.005,Imax intervento 12÷24 A 1NC 1md,,Lavori compiuti,cad.,48.58,21.49,0,59.67 +B.62.50.0230.010,Imax intervento 15÷90 A 1NC 3md,,Lavori compiuti,cad.,141.60,7.37,0,73.79 +B.62.50.0230.015,Imax intervento 15÷90 A 2NC gerarchia 3md,,Lavori compiuti,cad.,169.80,8.97,0,72.18 +B.62.50.0230.020,Imax intervento 15÷90 A 3NC gerarchia 3md,,Lavori compiuti,cad.,193.00,10.37,0,70.80 +B.62.50.0230.025,Imax intervento 15÷90 A 3NC a rotazione 3md,,Lavori compiuti,cad.,214.40,9.33,0,71.83 +B.62.50.0240,RELE' DI INTENSITA' - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di relé di intensità, soglia di intervento 3÷7 A, contatti di potenza di commutazione massimo 2 kW a 220 V, comando alimentato in serie al carico non prioritario da controllare, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0240.005,Imax intervento 3÷7 A 1NC 1md,,Lavori compiuti,cad.,52.50,19.89,0,61.28 +B.62.50.0240.010,Imax intervento 3÷7 A 1NO 1md,,Lavori compiuti,cad.,58.30,17.91,0,63.26 +B.62.50.0310,INTERRUTTORE CREPUSCOLARE - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di interruttore crepuscolare per comandare un circuito di illuminazione in funzione del livello di luminosità naturale, tensione di funzionamento 220 V 50 Hz, contatto di commutazione 2 A, 250 V, in materiale isolante, autoestinguente, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022; completo di cellula fotoresistente, dispositivo per ritardo di intervento tarabile da 15÷50 secondi. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0310.005,sensibilità tarabile tra 5÷50 lux 2md,,Lavori compiuti,cad.,263.60,49.34,0,31.60 +B.62.50.0310.010,2 regolazioni 5÷50 lux e 50÷2000 lux 3md,,Lavori compiuti,cad.,321.60,40.44,0,40.55 +B.62.50.0320,INTERRUTTORE CREPUSCOLARE PROGRAMMABILE - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di interruttore crepuscolare programmabile per comandare un circuito di illuminazione in funzione del livello di luminosità naturale, integrato con programmatore di accensione e spegnimento in funzione dell'uso, tensione di funzionamento 220 V, 50 Hz, contatto di commutazione 1 A, 250 V, possibilità di programmazione giornaliera/settimanale con 20 passi di programma, commutazione minima 1 minuto, riserva di carica di 24 ore, in materiale isolante, autoestinguente, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022; completo di cellula fotoresistente, dispositivo per ritardo di intervento tarabile da 15÷50 secondi. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0320.005,"giornaliero-settimanale, 2÷50 lux e 50÷2000 lux 4md",,Lavori compiuti,cad.,395.60,32.88,0,48.14 +B.62.50.0330,TEMPORIZZATORE ELETTRONICO VANO SCALA - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di temporizzatore elettronico per vano scala, regolabile da 30 secondi a 12 minuti, riarmabile, con selettore permanente·temporizzato·escluso, collegamento a 3÷4 conduttori, in materiale isolante, autoestinguente, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0330.005,ad alimentazione diretta 2md,,Lavori compiuti,cad.,45.31,28.80,0,52.37 +B.62.50.0330.010,di comando 2md,,Lavori compiuti,cad.,29.89,43.66,0,37.50 +B.62.50.0340,RELE' TEMPORIZZATORE ELETTRONICO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di relé temporizzatore elettronico per consentire di differire l'apertura o la chiusura di circuiti di segnalazione, ventilazione, di insegne luminose o di automatismi in genere, regolabile mediante potenziometro, uscita statica di comado bobina di relè o di contattori, in materiale isolante, autoestinguente, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0340.005,con ritardo all'eccitazione da 0.5÷5 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,46.94,22.24,0,58.93 +B.62.50.0340.010,con ritardo all'eccitazione da 2÷20 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,45.46,22.97,0,58.21 +B.62.50.0340.015,con ritardo all'eccitazione da 16÷160 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,45.46,22.97,0,58.21 +B.62.50.0340.020,con ritardo all'eccitazione da 2÷21 min 1md,,Lavori compiuti,cad.,45.46,22.97,0,58.21 +B.62.50.0340.025,con ritardo alla diseccitazione da 0.5÷5 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,57.41,18.18,0,62.99 +B.62.50.0340.030,con ritardo alla diseccitazione da 2÷20 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,57.41,18.18,0,62.99 +B.62.50.0340.035,con ritardo alla diseccitazione da 16÷160 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,59.63,17.51,0,63.66 +B.62.50.0340.040,con ritardo alla diseccitazione da 2÷21 min 1md,,Lavori compiuti,cad.,59.63,17.51,0,63.66 +B.62.50.0340.045,con temporizzazione da 0.5÷5 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,63.77,16.37,0,64.80 +B.62.50.0340.050,con temporizzazione da 2÷20 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,63.77,16.37,0,64.80 +B.62.50.0340.055,con temporizzazione da 16÷160 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,63.77,16.37,0,64.80 +B.62.50.0340.060,con temporizzazione da 2÷21 min 1md,,Lavori compiuti,cad.,63.77,16.37,0,64.80 +B.62.50.0340.065,generatore di impulsi simmetrici da 0.06÷0.6 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,50.72,20.58,0,60.59 +B.62.50.0340.070,generatore di impulsi simmetrici da 0.25÷2.5 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,50.72,20.58,0,60.59 +B.62.50.0340.075,generatore di impulsi simmetrici da 2÷20 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,51.61,20.23,0,60.94 +B.62.50.0340.080,generatore di impulsi simmetrici da 16÷160 s 1md,,Lavori compiuti,cad.,51.61,20.23,0,60.94 +B.62.50.0350,INTERRUTTORE A TEMPO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di interruttore a tempo per la programmazione giornaliera o settimanale di circuiti elettrici fino a 3 kW, meccanismo al quarzo con riserva di carica di 100 ore, contatto di commutazione 16 A, 250 V, programmabile mediante impostazione di segmenti retrattili, finezza di programmazione 30 minuti, in materiale isolante, autoestinguente, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0350.005,con programmazione giornaliera 2md,,Lavori compiuti,cad.,62.57,16.69,0,64.49 +B.62.50.0350.010,con programmazione settimanale 2md,,Lavori compiuti,cad.,67.21,15.53,0,65.63 +B.62.50.0350.015,con programmazione giornaliera-settimanale 2md,,Lavori compiuti,cad.,108.40,9.63,0,71.57 +B.62.50.0360,INTERRUTTORE A TEMPO ELETTRONICO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di interruttore a tempo elettronico per la programmazione giornaliera o settimanale di circuiti elettrici mediante testi e dialogo con schermo LCD, programmi unici e ripetitivi, visualizzazione e controllo del programma, capacità di programmazione di 24 passi complessivi, possibilità di modifica temporanea dei programmi, riserva di carica di 24 ore, contatto di commutazione 10 A, 250 V, finezza di programmazione 1 minuto, in materiale isolante, autoestinguente, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0360.005,"LCD giornaliero, 1 canale 4md",,Lavori compiuti,cad.,193.80,5.39,0,75.76 +B.62.50.0360.010,"LCD giornaliero, 2 canali 4md",,Lavori compiuti,cad.,218.20,4.78,0,76.39 +B.62.50.0360.015,"LCD giornaliero-settimanale, 4 canali 6md",,Lavori compiuti,cad.,315.40,6.34,0,74.83 +B.62.50.0360.020,"LCD giornaliero-annuale, 4 canali 9md",,Lavori compiuti,cad.,432.00,4.63,0,76.54 +B.62.50.0370,TERMOSTATO AMBIENTE - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di termostato in materiale isolante, infrangibile, autoestingunnte, adatto a consentire il confronto costante tra la temperatura ambiente rilevata da una sonda, questa pure compresa, ed il valore prescelto sulla regolazione, adatto per il comando tramite contattore di potenza di circuiti di riscaldamento, condizionamento, raffreddamento, ecc., completo di diodo luminoso segnalatore dello stato del relè, tipo a scatto modulare 17.5 mm su profilato EN 50022. Campo di regolazione da 0 ÷ +30 °C, sensibilità 0.5 °C, tensione di funzionamento 220 V, 50 Hz, contatto di commutazione 1 A, 220 V, sonda a termistore 1000 ohm a 25 °C. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0370.005,elettromeccanico 2md,,Lavori compiuti,cad.,59.19,17.64,0,63.52 +B.62.50.0380,TERMOSTATO PROGRAMMABILE - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di termostato programmabile (cronotermostato) in materiale isolante, infrangibile, autoestinguente, tipo adatto a consentire l'ottimizzazione della gestione del riscaldamento integrando la funzione di regolazione della temperatura, rilevata da una sonda, questa pure compresa, con quella di programmazione dei tempi di accensione, in funzione dei periodi di presenza; costituito da un programmatore assiociato ad un termostato a tre livelli di regolazione (confort·ridotto·antigelo) che anticipa l'inserimento del riscaldamento in modo da poter raggiungere la temperatura di confort per l'orario programmato. Possibilità di programmazione settimanale con 20 passi di programma, riserva di marcia minima di 24 ore, commutazione minima 1 minuto, campo di regolazione da 6÷26 °C, 220÷240 V, 50 Hz, contatto di commutazione 10 A a 250 V, sonda a termistore 1000 ohm a 25 °C; tipo a scatto modulare 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0380.005,elettromeccanico programmabile giornaliero - 17.5mm,,Lavori compiuti,cad.,64.56,16.17,0,64.99 +B.62.50.0380.010,elettromeccanico programmabile giornaliero-settimanale - 17.5mm,,Lavori compiuti,cad.,87.72,11.90,0,69.27 +B.62.50.0380.015,elettronico programmabile giornaliero - 17.5mm,,Lavori compiuti,cad.,179.30,11.16,0,70.02 +B.62.50.0380.020,elettronico programmabile giornaliero-settimanale - 17.5mm,,Lavori compiuti,cad.,218.20,9.17,0,72.00 +B.62.50.0410,TRASFORMATORE DI SICUREZZA - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di trasformatore monofase di sicurezza SELV, conforme prescrizioni CEI 96·2 '95, in materiale isolante autoestinguente, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0410.005,"SELV, 220 V/12-24 V, 8 VA continuo 3md",,Lavori compiuti,cad.,27.28,38.27,0,42.89 +B.62.50.0410.010,"SELV, 220 V/12-24 V, 16 VA continuo 4md",,Lavori compiuti,cad.,29.81,35.02,0,46.16 +B.62.50.0410.015,"SELV, 220 V/12-24 V, 25 VA continuo 5md",,Lavori compiuti,cad.,32.18,32.44,0,48.73 +B.62.50.0410.020,"SELV, 220 V/12-24 V, 40 VA continuo 6md",,Lavori compiuti,cad.,52.15,38.37,0,42.80 +B.62.50.0410.025,"SELV, 220 V/12-24 V, 60 VA continuo 6md",,Lavori compiuti,cad.,56.45,35.45,0,45.72 +B.62.50.0430,TRASFORMATORE PER SUONERIE - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di trasformatore monofase per suonerie, in materiale isolante autoestinguente, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.50.0430.005,"220 V/12-24 V, 4 VA, servizio continuo 2md",,Lavori compiuti,cad.,24.07,43.37,0,37.81 +B.62.50.0430.010,"220 V/12-24 V, 8 VA, servizio continuo 3md",,Lavori compiuti,cad.,29.38,35.53,0,45.64 +B.62.50.0430.015,"220 V/12-24 V, 16 VA, servizio continuo 4md",,Lavori compiuti,cad.,29.49,35.40,0,45.78 +B.62.53,APPARECCHIATURA DI COMANDO,,,,,,, +B.62.53.0004,"PULSANTE DI SGANCIO LINEA, A FUNGO - 17.5 mm","Fornitura e posa in opera di pulsante di emergenza, tipo a fungo, per comando blocco immediato linee di alimentazione, con contatti 1NO+1NC, completo di targhetta indicatrice, tipo a scatto modulare 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.53.0004.005,"Ø 28 mm, sblocco a rotazione",,Lavori compiuti,cad.,26.36,56.11,0,25.09 +B.62.53.0004.010,"Ø 40 mm, sblocco a rotazione",,Lavori compiuti,cad.,26.62,55.56,0,25.63 +B.62.53.0004.015,"Ø 28 mm, sblocco a chiave",,Lavori compiuti,cad.,33.09,57.84,0,23.34 +B.62.53.0004.020,"Ø 40 mm, sblocco a chiave",,Lavori compiuti,cad.,33.45,57.22,0,23.96 +B.62.53.0005,"APP. COMANDO E SEGNALAZIONE, IP55, DA QUADRO","Fornitura e posa in opera di apparecchiatura ausiliaria di comando e di segnalazione, IP55, per installazione su quadro stagno, corpo termoplastico rinforzato, applicabile al frontale ad innesto o a vite, contatti NA o NC 10 A, 380 V accoppiabili a scatto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.53.0005.005,"spia da quadro, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,22.77,64.95,0,16.22 +B.62.53.0005.010,"pulsante protetto da quadro, instabile, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,21.82,67.78,0,13.40 +B.62.53.0005.015,"pulsante protetto da quadro, stabile, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,21.82,67.78,0,13.40 +B.62.53.0005.020,"pulsante luminoso protetto da quadro, instabile, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,24.58,60.17,0,21.01 +B.62.53.0005.025,"pulsante luminoso protetto da quadro, stabile, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,24.58,60.17,0,21.01 +B.62.53.0005.030,"pulsante a fungo da quadro, instabile, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,26.88,55.02,0,26.17 +B.62.53.0005.035,"pulsante a fungo da quadro, stabile, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,32.58,45.40,0,35.80 +B.62.53.0005.040,"selettore a manopola da quadro, 0-1, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,29.45,64.99,0,16.21 +B.62.53.0005.045,"selettore a manopola da quadro, 2-0-1, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,30.89,64.78,0,16.43 +B.62.53.0005.050,"selettore luminoso da quadro, 0-1, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,31.61,60.55,0,20.64 +B.62.53.0005.055,"selettore luminoso da quadro, 2-0-1, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,33.05,60.54,0,20.65 +B.62.53.0005.060,"selettore a chiave estraibile, da quadro, 0-1, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,32.40,59.07,0,22.11 +B.62.53.0005.065,"selettore a chiave estraibile, da quadro, 2-0-1, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,33.84,59.13,0,22.06 +B.62.53.0005.070,"manipolatore a leva, instabile, da quadro, 0-1, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,49.18,47.76,0,33.42 +B.62.53.0005.075,"manipolatore a leva, stabile, da quadro, 0-1, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,57.53,40.83,0,40.35 +B.62.53.0005.080,"manipolatore a leva, instabile, da quadro, 2-0-1, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,54.44,44.75,0,36.44 +B.62.53.0005.085,"manipolatore a leva, stabile, da quadro, 2-0-1 Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,54.44,44.75,0,36.44 +B.62.53.0005.090,"manipolatore a leva, instabile, da quadro, 4 posizioni, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,74.58,33.83,0,47.36 +B.62.53.0005.095,"manipolatore a leva, stabile, da quadro, 4 posizioni, Ø 22 mm",,Lavori compiuti,cad.,74.58,33.83,0,47.36 +B.62.56,"APPARECCHIATURA DI MISURA, DA QUADRO, 17.5 mm",,,,,,, +B.62.56.0010,AMPEROMETRO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di amperometro per installazione su quadro, per corrente alternata, 50 Hz, completo di TA e scala intercambiabile 100/5, tipo a scatto modulare da 17. mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0010.005,digitale 3md,,Lavori compiuti,cad.,105.31,26.85,0,54.32 +B.62.56.0010.010,analogico 4md,,Lavori compiuti,cad.,73.92,38.25,0,42.91 +B.62.56.0020,VOLTMETRO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di voltometro per installazione su quadro, per corrente alternata, inserzione diretta, fondo scala 500 V, 50 Hz, fusibile di protezione, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0020.005,digitale 3md,,Lavori compiuti,cad.,70.97,15.32,0,65.84 +B.62.56.0020.010,analogico 4md,,Lavori compiuti,cad.,37.60,28.92,0,52.23 +B.62.56.0030,CONTATORE - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di contatore elettronico a 640 impulsi, per installazione su quadro, completo di TA ed eventuale commutatore del rapporto di trasformazione, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0030.005,"monofase, 220 V, <63 A 3md",,Lavori compiuti,cad.,220.30,19.75,0,61.44 +B.62.56.0030.010,"monofase, 220 V , >63 A 3md",,Lavori compiuti,cad.,227.80,19.10,0,62.07 +B.62.56.0030.015,"trifase, 220÷400 V, <80 A 6md",,Lavori compiuti,cad.,250.50,17.37,0,63.81 +B.62.56.0030.020,"trifase, 220÷400 V , >80 A 6md",,Lavori compiuti,cad.,263.80,16.49,0,64.67 +B.62.56.0030.025,"conteggio supplementare a distanza, 3md",,Lavori compiuti,cad.,99.43,28.44,0,52.73 +B.62.56.0040,CONTAORE - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di contaore per installazione su quadro, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0040.005,220 V 3md,,Lavori compiuti,cad.,37.14,29.28,0,51.88 +B.62.56.0050,COSFIMETRO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di cosfimetro per istallazione su quadro, per corrente alternata 110÷440 V, 50 Hz, inserzione a mezzo di indicazione del cosf positivo o negativo, tipo a scatto modular e da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0050.005,monofase digitale scala 0-1-0 3md,,Lavori compiuti,cad.,210.30,5.17,0,75.98 +B.62.56.0050.010,trifase digitale scala 0-1-0 3md,,Lavori compiuti,cad.,215.60,5.04,0,76.14 +B.62.56.0050.015,monofase analogico scala 0.5-1-0.5 4md,,Lavori compiuti,cad.,187.50,5.80,0,75.38 +B.62.56.0050.020,trifase analogico scala 0.5-1-0.5 4md,,Lavori compiuti,cad.,192.90,5.64,0,75.53 +B.62.56.0050.025,monofase analogico scala 0-1-0 4md,,Lavori compiuti,cad.,188.80,5.76,0,75.39 +B.62.56.0050.030,trifase analogico scala 0-1-0 4md,,Lavori compiuti,cad.,199.10,5.46,0,75.71 +B.62.56.0060,FREQUENZIMETRO DIGITALE,"Fornitura e posa in opera di frequenzimetro digitale per installazione su quadro, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0060.005,digitale 50 Hz,,Lavori compiuti,cad.,91.37,9.52,0,71.64 +B.62.56.0080,MISURATORE DI ISOLAMENTO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di misuratore di isolamento per il controllo dello stato di isolamento di reti in b.t., gestite con neutro isolato (IT), IP40, per tensione di rete da controllare da 0/220÷440 V c. a., 50 Hz, scala di regolazione dei valori di intervento da 0÷500 k ohm; dovrà possedere le seguenti caratteristiche: LED di presenza tensione rete, LED segnalazione guasto, selettore soglia di intervento, pulsante di prova, suoneria esterna con possibilità di tacitazione e lampeggiante; tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0080.005,0÷220 Vac,,Lavori compiuti,cad.,527.70,1.65,0,79.52 +B.62.56.0090,TRASFORMATORE DI CORRENTE - TA,"Fornitura e posa in opera di trasformatore di corrente a barra passante. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0090.005,"50/5÷150/5, 3 VA, cl.1",,Lavori compiuti,cad.,34.34,50.67,0,30.49 +B.62.56.0090.010,"200/5÷250/5, 5 VA, cl.1",,Lavori compiuti,cad.,35.30,49.29,0,31.87 +B.62.56.0090.015,"400/5÷800/5, 8 VA, cl.1",,Lavori compiuti,cad.,48.57,35.82,0,45.34 +B.62.56.0090.020,"1000/5÷1500/5, 10 VA, cl.1",,Lavori compiuti,cad.,56.55,30.77,0,50.40 +B.62.56.0110,COMMUTATORE PER AMPEROMETRO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di commutatore per amperometro per installazione su quadro, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0110.005,0-R-S-T 3md,,Lavori compiuti,cad.,50.02,34.79,0,46.38 +B.62.56.0110.010,R-S-T-N 3md,,Lavori compiuti,cad.,51.71,33.65,0,47.51 +B.62.56.0110.015,0-R-S-T-N 3md,,Lavori compiuti,cad.,61.07,28.49,0,52.68 +B.62.56.0120,COMMUTATORE PER VOLTOMETRO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di commutatore per voltometro per installazione su quadro, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0120.005,0-RS-RT-ST 3md,,Lavori compiuti,cad.,39.88,43.63,0,37.54 +B.62.56.0120.010,0-RN-SN-TN 3md,,Lavori compiuti,cad.,44.43,39.16,0,42.00 +B.62.56.0120.015,RT-ST-RS-0-RN-SN-TN 3md,,Lavori compiuti,cad.,48.98,35.52,0,45.65 +B.62.56.0130,COMMUTATORI COMANDO - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di commutatore di comando per installazione su quadro, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0130.005,0-1 3md,,Lavori compiuti,cad.,38.56,45.12,0,36.05 +B.62.56.0130.010,1-2 3md,,Lavori compiuti,cad.,40.34,43.13,0,38.03 +B.62.56.0130.015,1-0-2 3md,,Lavori compiuti,cad.,49.06,35.47,0,45.70 +B.62.56.0140,STRUMENTO MULTIFUNZIONE SEMPLICE - 17.5 mm,"Fornitura e posa in opera di strumento di misura multifunzione con possibilità di misurazioni base ed avanzate, tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022,, possibilità di controllo su reti elettriche e partenze in qualunque tipologia di quadro elettrico, usando trasformatori di corrente ed eventuali trasformatori di tensione, il misuratori possono essere utilizzati sia per impianti monofase che trifase. Il display grafico con navigazione intuitiva per accedere facilmente ai parametri importanti. In funzione della fascia (bassa · avanzata) Lo strumento garantisce le seguenti funzionalità: · BASSA Parametri elettrici I, In, U, V, PQS, E, PF, Hz; Domanda di potenza/corrente; Min/max. · INTERMEDIA Parametri elettrici I, In, U, V, PQS, E, PF, Hz, THD; Domanda di potenza/corrente, domanda di picco; Min/max; 5 allarmi con timestamp; uscita a impulsi kWh. · ELEVATA Parametri elettrici I, In, U, V, PQS, E, PF, Hz, THD; Domanda di potenza/corrente, domanda di picco; Min/max; 5 allarmi con timestamp; LED per indicare le comunicazioni; Porta RS485 per la comunicazione Modbus. · AVANZATA Parametri elettrici I, In, U, V, PQS, E, PF, Hz, THD Domanda di potenza/corrente e domanda di picco Min/max. e 15 allarmi con timestamp LED per indicare le comunicazioni Gestione fino a 4 tariffe 2 ingressi digitali, 2 uscite digitali Memoria per il profilo di carico (domanda da 10mn a 60mn) Porta RS485 per comunicazione Modbus Lo strumento può essere utilizzato per circuiti trifase o monofase, montaggio facile per quadristi, semplice messa in servizio per gli installatori, utilizzo facile per gli utenti finali, APPLICAZIONI DI GESTIONE DEI COSTI: · controllo dei parametri elettrici · allocazione dei costi, inclusa visualizzazione WAGES APPLICAZIONI DI GESTIONE DELLA RETE: · Indicatori da quadro; · Fino a 15 allarmi con timestamp integrati per monitorare gli eventi; · Facile integrazione con sistemi come PLC mediante l’interfaccia di ingresso/uscita. Possibilità di avere: · ingresso digitale programmabile per il segnale di controllo della tariffa esterno (4 tariffe), contatore parziale ripristino remoto, stato esterno come ad esempio lo stato di un interruttore, raccolta impulsi WAGES. · uscita digitale programmabile Allarme (PM3255), impulsi kWh. Il display grafico LCD retroilluminato permette la navigazione intelligente fra le informazioni di rilievo in più lingue. Comunicazione tramite Modbus RS485 con terminali a vite che consenta il collegamento a catena. Funzionalità multi tariffa: Lo strumento consentirà la distribuzione del consumo di kWh in quattro diversi registri che possono essere controllati da: · Ingressi digitali. Il segnale può essere fornito da PLC o dalle utenze; · Orologio interno programmabile da HMI; · Tramite la comunicazione. Questa funzione permette agli utenti di: · Eseguire la misurazione per applicazioni con fonte doppia in modo da differenziare la fonte di backup o la fonte utenze; · Comprendere a fondo il consumo durante gli orari di lavoro e al di fuori di tali orari e fra giorni feriali e festivi · Controllare i consumi alle partenze in linea con le tariffe delle utenze. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0140.005,Fascia BASSA,,Lavori compiuti,cad.,210.25,7.24,0,73.93 +B.62.56.0140.010,Fascia INTERMEDIA,,Lavori compiuti,cad.,233.62,6.52,0,74.65 +B.62.56.0140.015,Fascia ELEVATA,,Lavori compiuti,cad.,253.95,6.00,0,75.17 +B.62.56.0140.020,Fascia AVANZATA,,Lavori compiuti,cad.,293.92,5.18,0,75.99 +B.62.56.0150,STRUMENTO MULTIFUNZIONE SEMPLICE - DA PANNELLO (96x96 mm),"Fornitura e posa in opera di Strumento di misura multifunzione con involucro 96 x 96 mm con integrate tutte le funzioni di misura più evolute, necessarie a sorvegliare contemporaneamente le tre fasi, misure di energia e dei valori medi per avere tutte le informazioni necessarie a controllare i costi energetici dell’impianto, integra un display LCD di facile accesso e lettura, antiriflesso e retroilluminato, sistema di dialogo intuitivo con menu contestuali che facilitano l’accesso e la navigazione con schermate sommario e grafici a barre integrati. Le schermate di default visualizzano i valori di energia attiva e di corrente per fase, le schermate riepilogative di misura dell’energia riportano i valori dell’energia attiva, reattiva ed apparente. Le schermate riepilogative di misura dei valori medi visualizzano i valori aggiornati della potenza attiva, reattiva e apparente e i valori della corrente massima e per fase. Possibilità di avere tre fascie (bassa · elevata) · BASSA. Parametri elettrici I, In, U, V, PQS, E, PF, Hz; Domanda di potenza/corrente; Min/max. · INTERMEDIA, versione base più una porta di comunicazione RS485 Modbus. · ELEVATA, versione base più due uscite per la misura dell’energia. CARATTERISTICHE · profondità di montaggio 50 mm; · display retroilluminato di facile lettura con visualizzazione di schermate riepilogative con molteplici misure: corrente, tensione, energia e valori medi; · rappresentazione grafica che permette la sorveglianza a “colpo d’occhio” delle prestazioni del sistema; · navigazione facile con menu contestuali; · porte di comunicazione Modbus standard e due uscite digitali integrate; · Classe 1 per l’energia attiva secondo IEC 62053·21 per la suddivisione tariffaria e l’ allocazione dei costi. · conforme ale norme IEC 61557·12 PMD/S·/K55/1 sui dispositivi per la misura e il controllo delle prestazioni (PMD). Collegamento diretto agli ingressi di misura tensione senza la necessità di installare TV esterni per tensioni fino a 480 V CA (F·F). Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0150.005,Fascia BASSA,,Lavori compiuti,cad.,377.95,4.03,0,77.14 +B.62.56.0150.010,Fascia INTERMEDIA,,Lavori compiuti,cad.,384.14,3.96,0,77.21 +B.62.56.0150.015,Fascia ELEVATA,,Lavori compiuti,cad.,404.39,3.76,0,77.40 +B.62.56.0160,STRUMENTO MULTIFUNZIONE AVANZATO - DA PANNELLO (96x96 mm),"Fornitura e posa in opera di strumento multifunzione per applicazioni di gestione dei costi energetici, con funzioni di misura per applicazioni quali: allocazione costi energetici, individuazione degli sprechi, verifica dei risparmi e ottimizzazione dell’efficienza e affidabilità degli impianti e delle reti elettriche, In una singola unità da 96 x 96 mm, con display grafico, è possibile controllare contemporaneamente tutte e tre le fasi, il neutro e la terra. Display antiriflesso con caratteri di grandi dimensioni retroilluminato per facilitare la lettura anche in condizioni di luce scarsa e con angoli di visualizzazione estremi, menu disponibile in 8 lingue, tra cui l’italiano, disponibili elementi grafici e icone, la consultazione facile e intuitiva e permette la totale comprensione e analisi delle misure direttamente dal display. APPLICAZIONI · GESTIONE DEI COSTI: Misure per fatturazione, misuratore approvato e certificato in base alla direttiva MID, Allegato B + Allegato D per la metrologia legale di rilievo per i misuratori di energia elettrica attivi (allegato MI·003 di MID), può quindi essere utilizzato per la metrologia fiscale, per applicazioni di fatturazione; · ALLOCAZIONE DEI COSTI: attribuzione dei costi energetici a diverse utenze (climatizzazione, illuminazione interna ed esterna, refrigerazione, ecc.), diverse parti di un processo industriale o diversi centri di costo. · GESTIONE DELLA RETE: · monitoraggio della qualità dell’energia di base, con analisi dei fenomeni di scarsa qualità dell’energia; · monitoraggio min/max (con registrazione data/ora); · gestione degli allarmi; · monitoraggio WAGES, possibilità di integrazione di misure provenienti da dispositivi con uscita impulsiva per l’acquisizione di altri vettori energetici quali acqua, aria, gas, elettricità e vapore. CARATTERISTICHE PRINCIPALI: · fissaggio ad aggancio, senza utensili nel foro standard DIN da 96 x 96 mm, profondità di 72·77 mm; · utilizzabile fino a 690 V (F·F) senza trasformatori di tensione per installazioni conformi alla categoria III; · display remoto opzionale compreso di cavo di alimentazione e comunicazione con il misuratore; · funzionalità di Gateway Ethernet tramite porta seriale RS485, · Navigazione facile con menu contestuali con possibilità di selezione della lingua, sei righe e quattro valori contemporanei; · LED sul fronte del misuratore atti a verificare il normale funzionamento, con il LED che indica l’alimentazione/comunicazione e il LED personalizzabile per gli allarmi o per le uscite a impulsi di energia; · supervisione e monitoraggio degli interruttori; · due uscite relè (tipo Form A ad alte prestazioni) con funzionalità di comando diretto della maggior parte delle bobine degli interruttori; · ingressi digitali per gli interruttori monitorati che possono essere cablati direttamente al misuratore senza alimentazione esterna di potenza; · 4 ingressi di stato (digitali) e 2 uscite digitali (stato solido) utilizzabili per il monitoraggio WAGES, il controllo e la segnalazione degli allarmi; · quarto ingresso TA per la misurazione diretta della corrente di neutro, per applicazioni IT e in generale quando i carichi non sono lineari e quando la misurazione della corrente di neutro è essenziale per evitare il sovraccarico e conseguenti interruzioni, possibilità di visualizzazione del valore di corrente di messa a terra calcolato. · analisi della qualità dell’energia misura della distorsione armonica totale (THD/thd); distorsione totale della domanda (TDD), l’ampiezza delle armoniche ordine per ordine (dispari) e gli angoli per tensione e corrente: · registrazione allarmi con registrazione data/ora con una diversa combinazione di allarmi innescati da setpoint e allarmi digitali con timestamp di 1 s, gli allarmi possono essere visualizzati come Attivi (rilevati ma non ancora acquisiti dall’utente) o Storici (elenco di tutti gli allarmi rilevati). Gli allarmi possono essere programmati e combinati per innescare uscite digitali e relè. Elevate prestazioni e precisione IEC 62053·22 (Energia attiva) Classe 0.5S e 0.2S IEC 62053·24 (Energia reattiva) Classe 2 e Classe 1 Conforme alla norma IEC 61557·12* PMD/[SD|SS]/K70/0.5; IEC 61557·12* PMD/[SD|SS]/K70/0.2 La norma IEC 61557·12 relativa a Dispositivi di monitoraggio e misurazione ad alte prestazioni (PMD) definisce le aspettative delle prestazioni in base alle classi, definisce l’errore permesso nella classe per la potenza reale e reattiva e l’energia, la frequenza, la corrente, la tensione, il fattore di potenza, lo sbilanciamento di tensione, le armoniche di tensione e corrente (dispari), il THD di tensione, il THD di corrente nonché i valori nominali di temperatura, umidità relativa, altitudine, corrente di a· io e sicurezza. Permette di confrontare le letture dei misuratori conformi che misureranno gli stessi valori se collegati allo stesso carico. Conformità alle fatture legali Conformità predisposizione MID, EN50470·1/3 – Classe C. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0160.002,"Precisione Cl. 0.5S, THD 15a armonica; 1UD,33 Allarmi; porta MODBUS",,Lavori compiuti,cad.,376.50,5.78,0,75.39 +B.62.56.0160.005,"Precisione Cl. 0.5S, THD 15a armonica; 1UD,33 Allarmi; porta MODBUS; MID EN50470-1/3 Cl. ""C""",,Lavori compiuti,cad.,461.20,4.72,0,76.45 +B.62.56.0160.010,"Precisione Cl. 0.5S; 4 fascie tariffarie; THD 31a armonica; 2ID/2UD,35 Allarmi; porta MODBUS",,Lavori compiuti,cad.,533.03,4.08,0,77.09 +B.62.56.0160.015,"Precisione Cl. 0.5S; 4 fascie tariffarie; THD 31a armonica; 2ID/2UD,35 Allarmi; porta ethernet MODBUS TCP",,Lavori compiuti,cad.,548.61,3.96,0,77.20 +B.62.56.0160.020,"Precisione Cl. 0.5S; 4 fascie tariffarie; THD 31a armonica; 2ID/2UD, 2 Relè; 35 Allarmi; porta MODBUS",,Lavori compiuti,cad.,633.99,3.43,0,77.74 +B.62.56.0160.025,"Precisione Cl. 0.5S; 4 fascie tariffarie; THD 31a armonica; 2ID/2UD, 2 Relè; 35 Allarmi; porta MODBUS; MID EN50470-1/3 Cl. ""C""",,Lavori compiuti,cad.,714.62,3.04,0,78.13 +B.62.56.0160.030,"Precisione Cl. 0.5S; 4 fascie tariffarie; THD 31a armonica; 2ID/2UD, 2 Relè; 35 Allarmi; porta ethernet MODBUS TCP",,Lavori compiuti,cad.,742.40,2.93,0,78.24 +B.62.56.0160.035,"Precisione Cl. 0.5S; 4 fascie tariffarie; THD 31a armonica; 2ID/2UD, 2 Relè; 35 Allarmi; porta ethernet MODBUS TCP; MID EN50470-1/3 Cl. ""C""",,Lavori compiuti,cad.,852.17,2.55,0,78.62 +B.62.56.0160.040,"Precisione Cl. 0.2S; 8 fascie tariffarie; THD 63a armonica; 4ID/2UD, 2 Relè; 52 Allarmi; 1 porta MODBUS; 2 porte ethernet MODBUS TCP",,Lavori compiuti,cad.,"1,156.42",1.88,0,79.29 +B.62.56.0160.045,"Precisione Cl. 0.2S; 8 fascie tariffarie; THD 63a armonica; 4ID/2UD, 2 Relè; 52 Allarmi; 1 porta MODBUS; 2 porte ethernet MODBUS TCP; MID EN50470-1/3 Cl. ""C""",,Lavori compiuti,cad.,"1,382.06",1.57,0,79.59 +B.62.56.0160.050,Display remoto (Kit con cavo di collegamento ed accessori),,Lavori compiuti,cad.,"1,367.92",0.80,0,80.37 +B.62.56.0170,STRUMENTO MULTIFUNZIONE EVOLUTO - DA PANNELLO (96x96 mm),"Fornitura e posa in opera di Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, la quota parte per il cablaggio con idonei conduttori, la siglatura, i capicorda ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.56.0170.005,Montaggio su pannello DIN96,,Lavori compiuti,cad.,"1,717.01",3.17,0,78.00 +B.62.56.0170.010,"Montaggio su Guida DIN50022, senza Display",,Lavori compiuti,cad.,"1,549.87",3.65,0,77.52 +B.62.56.0170.015,"Display remoto, (kit completo di cavo ed accessori)",,Lavori compiuti,cad.,562.87,2.70,0,78.46 +B.62.56.0170.030,Cavo Display 10 m,,Lavori compiuti,cad.,742.26,2.93,0,78.25 +B.62.56.0170.035,Coprimorsetti per sigilli,,Lavori compiuti,cad.,852.04,2.55,0,78.63 +B.62.56.0170.040,Modulo I/O Digitale (6 ingressi e 2 uscite Relè),,Lavori compiuti,cad.,"1,156.28",1.88,0,79.30 +B.62.56.0170.045,Modulo I/O Analogico (4 ingressi e 2 uscite),,Lavori compiuti,cad.,"1,367.92",0.80,0,80.37 +B.62.65,"COMANDI CENTRALIZZATI, LUCE",,,,,,, +B.62.65.0010,PUNTO PULSANTI DI MARCIA ED ARRESTO,"Fornitura e posa in opera di punto coppia di doppi pulsanti, da incasso o da quadro, uno per la marcia e uno per l'arresto, per la centralizzazione di comandi di accensione e di spegnimento luci per cappannoni o locali di vaste dimensioni. Ciascuno dei due deve possedere due contatti NA e NC, che invertono la loro posizione all'azionamento per garantire una corretta sequenzialità di comando. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dal quadro, con propria tubazione, scatola di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.65.0010.005,coppia doppi pulsanti,,Lavori compiuti,cad.,61.51,21.22,0,59.96 +B.62.65.0020,RELE' PASSO-PASSO CON AUSILIARIO A DIODO,"Fornitura e posa in opera di relé passo·passo, da incasso o da quadro, accoppiato ad apparecchio ausiliario sensibile al comando centralizzato, costituito da un contatto di scambio e un diodo protettivo. Il sistema deve consentire sia il comando locale, tramite pulsante, che centralizzato, attraverso l'ausiliario. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.65.0020.005,"bobina 12÷48 V, 2NC",,Lavori compiuti,cad.,56.17,23.23,0,57.93 +B.62.65.0020.010,"bobina 220 V, 2NC",,Lavori compiuti,cad.,57.50,22.70,0,58.47 +B.62.68,PRESE E SPINE CEE 17,,,,,,, +B.62.68.0010,"PRESE CEE 17 DA QUADRO, IP67","Fornitura e posa in opera di prese CEE 17 per installazione su quadro, conforme alle prescrizioni CEI 23·12 '00, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento e dispositivo di ritenuta; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0010.005,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,15.50,61.74,0,19.42 +B.62.68.0010.010,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,18.89,62.18,0,19.00 +B.62.68.0010.015,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,18.67,62.91,0,18.26 +B.62.68.0010.020,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,22.38,64.14,0,17.02 +B.62.68.0010.025,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,17.25,55.48,0,25.68 +B.62.68.0010.030,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,20.84,56.36,0,24.81 +B.62.68.0010.035,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,20.51,57.26,0,23.89 +B.62.68.0010.040,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,24.40,58.83,0,22.34 +B.62.68.0010.045,2P+Tx63 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,32.69,43.91,0,37.26 +B.62.68.0010.050,3P+Tx63 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,40.76,48.03,0,33.15 +B.62.68.0010.055,3P+Tx63 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,41.03,47.71,0,33.46 +B.62.68.0010.060,3P+N+Tx63 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,53.04,53.31,0,27.87 +B.62.68.0010.065,3P+Tx125 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,70.45,40.13,0,41.04 +B.62.68.0020,"PRESE CEE 17 DA QUADRO, IP44","Fornitura e posa in opera di prese CEE 17 per installazione su quadro, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP44, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento e dispositivo di ritenuta; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0020.005,2Px16 A 24÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,12.90,60.70,0,20.47 +B.62.68.0020.010,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,14.16,67.58,0,13.56 +B.62.68.0020.015,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,17.28,67.97,0,13.19 +B.62.68.0020.020,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,18.04,65.11,0,16.08 +B.62.68.0020.025,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,21.21,67.68,0,13.48 +B.62.68.0020.030,2Px32 A 24÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,15.02,63.72,0,17.44 +B.62.68.0020.035,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,15.97,59.92,0,21.23 +B.62.68.0020.040,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,18.88,62.21,0,18.96 +B.62.68.0020.045,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,18.65,62.98,0,18.18 +B.62.68.0020.050,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,22.29,64.40,0,16.78 +B.62.68.0030,"PRESE CEE 17 DA PARETE, IP67","Fornitura e posa in opera di prese CEE 17 per installazione da parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento e dispositivo di ritenuta; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0030.005,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,17.85,53.61,0,27.56 +B.62.68.0030.010,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,20.34,53.47,0,27.68 +B.62.68.0030.015,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,20.03,54.29,0,26.86 +B.62.68.0030.020,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,22.71,55.55,0,25.63 +B.62.68.0030.025,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,22.47,46.46,0,34.71 +B.62.68.0030.030,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,23.54,48.05,0,33.14 +B.62.68.0030.035,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,22.99,49.20,0,31.97 +B.62.68.0030.040,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,25.34,49.78,0,31.37 +B.62.68.0030.045,2P+Tx63 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,36.14,34.91,0,46.26 +B.62.68.0030.050,3P+Tx63 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,38.97,39.07,0,42.11 +B.62.68.0030.055,3P+Tx63 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,40.98,37.15,0,44.02 +B.62.68.0030.060,3P+N+Tx63 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,44.94,38.72,0,42.46 +B.62.68.0040,"PRESE CEE 17 DA PARETE, IP44","Fornitura e posa in opera di prese CEE 17 per installazione da parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP44, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento e dispositivo di ritenuta; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0040.005,2Px16 A 24÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,14.49,54.04,0,27.12 +B.62.68.0040.010,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,15.54,61.58,0,19.56 +B.62.68.0040.015,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,17.44,62.36,0,18.81 +B.62.68.0040.020,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,17.38,62.57,0,18.58 +B.62.68.0040.025,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,19.85,63.55,0,17.63 +B.62.68.0040.030,2Px32 A 24÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,15.60,55.77,0,25.38 +B.62.68.0040.035,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,15.50,67.35,0,13.81 +B.62.68.0040.040,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,20.12,56.21,0,24.95 +B.62.68.0040.045,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,19.81,57.09,0,24.08 +B.62.68.0040.050,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,21.83,57.79,0,23.36 +B.62.68.0050,"PRESE CEE 17 MOBILI, IP67","Fornitura e posa in opera di prese CEE 17 mobili, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento, passacavo e dispositivo di ritenuta; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0050.005,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,11.49,56.79,0,24.37 +B.62.68.0050.010,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,11.82,55.20,0,25.97 +B.62.68.0050.015,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,14.50,60.00,0,21.17 +B.62.68.0050.020,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,18.02,60.35,0,20.81 +B.62.68.0050.025,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,13.23,49.32,0,31.82 +B.62.68.0050.030,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,16.76,51.91,0,29.24 +B.62.68.0050.035,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,16.29,53.41,0,27.75 +B.62.68.0050.040,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,20.27,53.65,0,27.53 +B.62.68.0050.045,2P+Tx63 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,27.47,23.75,0,57.41 +B.62.68.0050.050,3P+Tx63 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,31.56,27.57,0,53.61 +B.62.68.0050.055,3P+Tx63 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,31.84,27.32,0,53.83 +B.62.68.0050.060,3P+N+Tx63 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,35.81,30.37,0,50.80 +B.62.68.0060,"PRESE CEE 17 MOBILI, IP44","Fornitura e posa in opera di prese CEE 17 mobili, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP44, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento, passacavo e dispositivo di ritenuta; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0060.005,2Px16 A 24÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,11.10,58.78,0,22.34 +B.62.68.0060.010,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,10.58,61.67,0,19.47 +B.62.68.0060.015,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,13.59,64.02,0,17.14 +B.62.68.0060.020,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,13.59,64.02,0,17.14 +B.62.68.0060.025,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,17.01,63.93,0,17.23 +B.62.68.0060.030,2Px32 A 24÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,12.46,52.37,0,28.81 +B.62.68.0060.035,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,12.04,54.19,0,26.99 +B.62.68.0060.040,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,15.45,56.31,0,24.85 +B.62.68.0060.045,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,14.99,58.04,0,23.15 +B.62.68.0060.050,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,18.89,57.57,0,23.61 +B.62.68.0110,"SPINE CEE 17 MOBILI, IP67","Fornitura e posa in opera di spine CEE 17 mobili, conforme alle prescrizioni CEI 23·12 '00, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento, passacavo; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0110.005,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,11.29,57.79,0,23.38 +B.62.68.0110.010,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,12.13,53.79,0,27.37 +B.62.68.0110.015,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,14.60,59.59,0,21.58 +B.62.68.0110.020,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,18.68,58.22,0,22.97 +B.62.68.0110.025,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,14.00,46.61,0,34.57 +B.62.68.0110.030,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,17.47,49.80,0,31.37 +B.62.68.0110.035,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,17.21,50.55,0,30.62 +B.62.68.0110.040,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,20.81,52.26,0,28.93 +B.62.68.0110.045,2P+Tx63 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,21.90,29.79,0,51.37 +B.62.68.0110.050,3P+Tx63 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,27.45,31.69,0,49.47 +B.62.68.0110.055,3P+Tx63 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,29.85,29.15,0,52.03 +B.62.68.0110.060,3P+N+Tx63 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,33.84,32.14,0,49.02 +B.62.68.0110.065,3P+N+Tx125 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,43.56,24.97,0,56.20 +B.62.68.0120,"SPINE CEE 17 MOBILI, IP44","Fornitura e posa in opera di spine CEE 17 mobili, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP44, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento, passacavo; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0120.005,2Px16 A 24÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,11.08,58.89,0,22.29 +B.62.68.0120.010,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,10.16,64.22,0,16.93 +B.62.68.0120.015,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,13.13,66.26,0,14.93 +B.62.68.0120.020,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,13.12,66.31,0,14.86 +B.62.68.0120.025,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,16.37,66.43,0,14.72 +B.62.68.0120.030,2Px32 A 24÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,11.10,58.78,0,22.34 +B.62.68.0120.035,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,11.48,56.84,0,24.30 +B.62.68.0120.040,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,14.85,58.59,0,22.56 +B.62.68.0120.045,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,14.48,60.08,0,21.06 +B.62.68.0120.050,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,20.09,54.13,0,27.03 +B.62.68.0130,"SPINE CEE 17 DA PARETE, IP67","Fornitura e posa in opera di spine CEE 17 per installazione da parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0130.005,2P+Tx63 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,31.57,39.96,0,41.21 +B.62.68.0130.010,3P+Tx63 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,36.20,42.06,0,39.12 +B.62.68.0130.015,3P+Tx63 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,36.36,41.87,0,39.30 +B.62.68.0130.020,3P+N+Tx63 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,40.45,43.02,0,38.15 +B.62.68.0130.025,3P+Tx125 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,60.38,28.82,0,52.35 +B.62.68.0140,"SPINE CEE 17 DA PARETE, IP44","Fornitura e posa in opera di spine CEE 17 per installazione da parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP44, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0140.005,2Px16 A 24÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,13.36,58.61,0,22.53 +B.62.68.0140.010,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,15.33,62.43,0,18.72 +B.62.68.0140.015,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,17.26,63.01,0,18.13 +B.62.68.0140.020,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,17.19,63.26,0,17.92 +B.62.68.0140.025,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,19.85,63.55,0,17.63 +B.62.68.0140.030,2Px32 A 24÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,14.44,60.25,0,20.91 +B.62.68.0140.035,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,18.14,57.55,0,23.59 +B.62.68.0140.040,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,19.97,56.63,0,24.54 +B.62.68.0140.045,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,19.66,57.53,0,23.65 +B.62.68.0140.050,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,22.11,57.06,0,24.11 +B.62.68.0150,"SDOPPIATORE MULTIPOLARE DA PARETE, IP67","Fornitura e posa in opera di sdoppiatore multipolare, presa e spina per installazione da parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0150.005,12P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,23.56,53.54,0,27.63 +B.62.68.0150.010,12P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,20.89,60.39,0,20.78 +B.62.68.0160,"SDOPPIATORE MULTIPOLARE CEE 17, DA PARETE, IP44","Fornitura e posa in opera di sdoppiatore multipolare, CEE 17, presa e spina per installazione da parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP44, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0160.005,12P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,21.73,58.05,0,23.10 +B.62.68.0160.010,12P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,20.13,62.67,0,18.48 +B.62.68.0210,"PRESE INTERBLOCCATE CEE 17, SENZA PROTEZIONE DI I, IP67","Fornitura e posa in opera di prese interbloccate CEE 17, senza protezione di sovracorrente, per installazione a parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; complete di interruttore con blocco meccanico e dispositivo di ritenuta. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0210.005,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,29.45,32.50,0,48.66 +B.62.68.0210.010,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,33.28,32.68,0,48.50 +B.62.68.0210.015,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,32.72,33.24,0,47.92 +B.62.68.0210.020,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,35.24,35.80,0,45.37 +B.62.68.0210.025,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,31.95,32.68,0,48.48 +B.62.68.0210.030,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,35.31,32.03,0,49.14 +B.62.68.0210.035,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,36.53,30.96,0,50.21 +B.62.68.0210.040,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,39.59,31.86,0,49.31 +B.62.68.0220,"PRESE INTERBLOCCATE CEE 17, SENZA PROTEZIONE DI I, IP44","Fornitura e posa in opera di prese interbloccate CEE 17, senza protezione di sovracorrente, per installazione a parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP44, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; complete di interruttore con blocco meccanico e dispositivo di ritenuta. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0220.005,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,26.30,36.39,0,44.79 +B.62.68.0220.010,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,27.91,38.96,0,42.21 +B.62.68.0220.015,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,27.91,38.96,0,42.21 +B.62.68.0220.020,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,31.19,40.45,0,40.72 +B.62.68.0220.025,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,28.14,37.10,0,44.07 +B.62.68.0220.030,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,30.36,37.25,0,43.91 +B.62.68.0220.035,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,31.50,35.90,0,45.27 +B.62.68.0220.040,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,35.01,36.03,0,45.13 +B.62.68.0230,"PRESE INTERBLOCCATE CEE 17, PREDISPOSTE PER INT.M.T., IP67","Fornitura e posa in opera di prese interbloccate CEE 17, predisposte per protezione magnetotermica, per installazione a parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; complete di interruttore con blocco meccanico e dispositivo di ritenuta. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0230.005,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,35.48,26.97,0,54.20 +B.62.68.0230.010,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,39.63,27.44,0,53.72 +B.62.68.0230.015,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,39.02,27.87,0,53.31 +B.62.68.0230.020,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,43.03,29.32,0,51.85 +B.62.68.0230.025,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,42.58,24.52,0,56.65 +B.62.68.0230.030,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,46.51,24.32,0,56.85 +B.62.68.0230.035,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,45.71,24.74,0,56.42 +B.62.68.0230.040,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,50.05,25.20,0,55.96 +B.62.68.0230.045,3P+Tx63 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,83.28,18.28,0,62.88 +B.62.68.0230.050,3P+N+Tx63 A 230÷400V,,Lavori compiuti,cad.,90.53,19.22,0,61.95 +B.62.68.0240,"PRESE INTERBLOCCATE CEE 17, PREDISPOSTE PER INT.M.T., IP44","Fornitura e posa in opera di prese interbloccate CEE 17, predisposte per protezione magnetotermica, per installazione a parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP44, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; complete di interruttore con blocco meccanico e dispositivo di ritenuta. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0240.005,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,33.93,28.21,0,52.96 +B.62.68.0240.010,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,37.45,29.04,0,52.12 +B.62.68.0240.015,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,43.56,24.97,0,56.20 +B.62.68.0240.020,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,37.68,33.48,0,47.69 +B.62.68.0240.025,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,47.61,21.93,0,59.23 +B.62.68.0240.030,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,50.97,22.19,0,58.98 +B.62.68.0240.035,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,50.20,22.53,0,58.65 +B.62.68.0240.040,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,60.58,20.82,0,60.35 +B.62.68.0240.045,3P+Tx63 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,76.86,19.81,0,61.36 +B.62.68.0240.050,3P+N+Tx63 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,91.69,18.98,0,62.19 +B.62.68.0250,"PRESE INTERBLOCCATE CEE 17, CON PORTAFUSIBILI, IP67","Fornitura e posa in opera di prese interbloccate CEE 17, con portafusibili incorporati, per installazione a parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; complete di interruttore con blocco meccanico e dispositivo di ritenuta. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0250.005,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,36.63,26.13,0,55.04 +B.62.68.0250.010,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,43.55,24.97,0,56.19 +B.62.68.0250.015,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,42.62,25.52,0,55.65 +B.62.68.0250.020,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,46.16,27.33,0,53.83 +B.62.68.0250.025,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,45.60,22.89,0,58.27 +B.62.68.0250.030,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,54.74,20.66,0,60.50 +B.62.68.0250.035,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,53.26,21.24,0,59.93 +B.62.68.0250.040,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,56.91,22.17,0,59.01 +B.62.68.0250.045,3P+Tx63 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,92.97,16.38,0,64.80 +B.62.68.0250.050,3P+N+Tx63 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,97.37,17.87,0,63.29 +B.62.68.0260,"PRESE INTERBLOCCATE CEE 17, CON PORTAFUSIBILI, IP44","Fornitura e posa in opera di prese interbloccate CEE 17, con portafusibili incorporati, per installazione a parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP44, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; complete di interruttore con blocco meccanico e dispositivo di ritenuta. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0260.005,2P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,30.65,31.22,0,49.95 +B.62.68.0260.010,3P+Tx16 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,35.92,30.28,0,50.89 +B.62.68.0260.015,3P+Tx16 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,35.88,30.31,0,50.86 +B.62.68.0260.020,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,40.28,31.32,0,49.85 +B.62.68.0260.025,2P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,40.27,25.93,0,55.25 +B.62.68.0260.030,3P+Tx32 A 230 V,,Lavori compiuti,cad.,48.52,23.31,0,57.85 +B.62.68.0260.035,3P+Tx32 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,47.68,23.72,0,57.45 +B.62.68.0260.040,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,52.76,23.91,0,57.26 +B.62.68.0260.045,3P+Tx63 A 400 V,,Lavori compiuti,cad.,87.10,17.48,0,63.69 +B.62.68.0260.050,3P+N+Tx63 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,93.20,18.67,0,62.50 +B.62.68.0270,"PRESE INTERBLOCCATE CEE 17, CON MAGNETOTERMICO, IP67","Fornitura e posa in opera di prese interbloccate CEE 17, con magnetotermico incorporato, per installazione a parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; complete di interruttore con blocco meccanico e dispositivo di ritenuta. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0270.005,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,97.62,12.92,0,68.24 +B.62.68.0270.010,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,101.44,12.44,0,68.73 +B.62.68.0270.015,3P+N+Tx63 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,129.50,11.76,0,69.39 +B.62.68.0280,"PRESE INTERBLOCCATE CEE 17, CON MAGNETOTERMICO, IP44","Fornitura e posa in opera di prese interbloccate CEE 17, con magnetotermico incorporato, per installazione a parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP44, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; complete di interruttore con blocco meccanico e dispositivo di ritenuta. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0280.005,3P+N+Tx16 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,95.72,13.18,0,67.99 +B.62.68.0280.010,3P+N+Tx32 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,100.29,12.58,0,68.59 +B.62.68.0280.015,3P+N+Tx63 A 230÷400 V,,Lavori compiuti,cad.,127.60,11.93,0,69.21 +B.62.68.0310,"PRESE CEE 17 A BASSISSIMA TENSIONE CON TRAFO, IP44","Fornitura e posa in opera di prese CEE 17 a bassissima tensione con gruppo trasformatore di isolamento incorporato, per installazione a parete, in resina autoestinguente, resistente agli agenti chimici, grado di protezione IP44, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento e dispositivo di ritenuta. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0310.005,2Px16 A 230/24 V 100 VA,,Lavori compiuti,cad.,89.39,19.47,0,61.71 +B.62.68.0310.010,2Px16 A 230/24 V 160 VA,,Lavori compiuti,cad.,93.60,18.59,0,62.57 +B.62.68.0410,"QUADRETTO COMPLETO DI PRESE CEE 17, IP67","Fornitura e posa in opera di quadretto di distribuzione completo di prese CEE 17, con portafusibili incorporati, per installazione a parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; complete di interruttore con blocco meccanico e dispositivo di ritenuta. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0410.005,"con 3 prese, 2P÷3P+Tx16 A, 230÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,61.25,31.96,0,49.21 +B.62.68.0410.010,"con 3 prese, 2P÷3P+Tx16÷32 A, 230÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,63.38,30.89,0,54.44 +B.62.68.0410.015,"con 2 prese, 2P÷3P+Tx16÷32 A e trafo 24 V",,Lavori compiuti,cad.,50.92,38.44,0,46.29 +B.62.68.0420,"QUADRETTO COMPLETO DI PRESE CEE 17, IP44","Fornitura e posa in opera di quadretto di distribuzione completo di prese CEE 17, con portafusibili incorporati, per installazione a parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP44, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; complete di interruttore con blocco meccanico e dispositivo di ritenuta. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0420.005,"con 3 prese, 2P÷3P+Tx16 A, 230÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,56.77,34.48,0,49.13 +B.62.68.0420.010,"con 3 prese, 2P÷3P+Tx16÷32 A, 230÷400 V",,Lavori compiuti,cad.,60.08,32.58,0,51.94 +B.62.68.0420.015,"con 2 prese, 2P÷3P+Tx16÷32 A e trafo 24 V",,Lavori compiuti,cad.,51.99,37.65,0,47.38 +B.62.68.0450,QUADRETTO BASE PER PRESE CEE 17,"Fornitura e posa in opera di quadretto base di distribuzione per prese CEE 17, con portafusibili incorporati, per installazione a parete, in resina autoestinguente, resistente alle correnti superficiali ed agli agenti chimici, grado di protezione IP65, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento; complete di interruttore con blocco meccanico e dispositivo di ritenuta. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.68.0450.005,base moduli con cassette di smistamento per 1 presa 16-32 A e trafo,,Lavori compiuti,cad.,22.25,39.10,0,42.07 +B.62.68.0450.010,base moduli con cassette di smistamento per 2 prese 16-32 A e trafo,,Lavori compiuti,cad.,27.89,31.19,0,49.98 +B.62.68.0450.015,base moduli con cassette di smistamento per 3 prese 16-32 A e trafo,,Lavori compiuti,cad.,35.99,24.17,0,56.99 +B.62.68.0450.020,base moduli con cassette smismistamento per 1 presa interbl. 63 A e trafo,,Lavori compiuti,cad.,21.07,41.29,0,39.87 +B.62.69,"PRESE CEE 17 DA PARETE A SICUREZZA MAGGIORATA, IP67",,,,,,, +B.62.69.0010,"PRESE CEE 17 DA PARETE A SICUREZZA MAGGIORATA, SENZA PROTEZIONE DI CORRENTE, IP67","Fornitura e posa in opera di prese CEE 17 per installazione a parete, in resina termoindurente, per impieghi gravosi, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento e dispositivo di ritenuta; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L., conformi alle seguenti normative: IEC/EN 60309·1 IEC/EN 60309·2 IEC/EN 60309·4 EC/EN 60947·3 Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.69.0010.005,2P+Tx16A 230V,,Lavori compiuti,cad.,120.45,7.95,0,73.23 +B.62.69.0010.010,2P+Tx16A 400V,,Lavori compiuti,cad.,130.06,7.36,0,73.81 +B.62.69.0010.015,3P+Tx16A 400V,,Lavori compiuti,cad.,138.32,7.86,0,73.31 +B.62.69.0010.020,2P+Tx32A 230V,,Lavori compiuti,cad.,165.14,6.32,0,74.85 +B.62.69.0010.025,2P+Tx32A 400V,,Lavori compiuti,cad.,179.18,5.83,0,75.34 +B.62.69.0010.030,3P+Tx32A 400V,,Lavori compiuti,cad.,192.08,5.89,0,75.28 +B.62.69.0010.035,2P+Tx63A 230V,,Lavori compiuti,cad.,243.96,5.17,0,76.00 +B.62.69.0010.040,2P+Tx63A 400V,,Lavori compiuti,cad.,244.69,5.16,0,76.01 +B.62.69.0010.045,3P+Tx63A 400V,,Lavori compiuti,cad.,276.74,5.50,0,75.67 +B.62.69.0020,"PRESE CEE 17 DA PARETE A SICUREZZA MAGGIORATA, CON FUSIBILI, IP67","Fornitura e posa in opera di prese CEE 17 per installazione a parete, in resina termoindurente, per impieghi gravosi, con interruttore di blocco e base portafusibili, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento e dispositivo di ritenuta; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L., conformi alle seguenti normative: IEC/EN 60309·1 IEC/EN 60309·2 IEC/EN 60309·4 EC/EN 60947·3 Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.69.0020.005,2P+Tx16A 230V,,Lavori compiuti,cad.,101.97,9.39,0,71.79 +B.62.69.0020.010,3P+Tx16A 230V,,Lavori compiuti,cad.,136.84,7.95,0,73.22 +B.62.69.0020.015,3P+N+Tx16A 230V,,Lavori compiuti,cad.,158.41,7.69,0,73.48 +B.62.69.0020.020,2P+Tx16A 400V,,Lavori compiuti,cad.,122.67,7.80,0,73.37 +B.62.69.0020.025,3P+Tx16A 400V,,Lavori compiuti,cad.,111.71,9.74,0,71.43 +B.62.69.0020.030,3P+N+Tx16A 400V,,Lavori compiuti,cad.,121.99,10.34,0,70.83 +B.62.69.0020.035,2P+Tx32A 230V,,Lavori compiuti,cad.,195.45,5.34,0,75.83 +B.62.69.0020.040,3P+Tx32A 230V,,Lavori compiuti,cad.,203.91,5.55,0,75.62 +B.62.69.0020.045,3P+N+Tx32A 230V,,Lavori compiuti,cad.,238.78,5.28,0,75.89 +B.62.69.0020.050,2P+Tx32A 400V,,Lavori compiuti,cad.,207.27,5.04,0,76.13 +B.62.69.0020.055,3P+Tx32A 400V,,Lavori compiuti,cad.,169.17,6.69,0,74.48 +B.62.69.0020.060,3P+N+Tx32A 400V,,Lavori compiuti,cad.,182.60,6.91,0,74.26 +B.62.69.0020.065,2P+Tx63A 230V,,Lavori compiuti,cad.,272.04,4.64,0,76.53 +B.62.69.0020.070,3P+Tx63A 230V,,Lavori compiuti,cad.,276.00,5.52,0,75.65 +B.62.69.0020.075,3P+N+Tx63A 230V,,Lavori compiuti,cad.,348.90,4.99,0,76.18 +B.62.69.0020.080,2P+Tx63A 400V,,Lavori compiuti,cad.,298.66,4.22,0,76.94 +B.62.69.0020.085,3P+Tx63A 400V,,Lavori compiuti,cad.,235.34,6.47,0,74.70 +B.62.69.0020.090,3P+N+Tx63A 400V,,Lavori compiuti,cad.,264.63,6.58,0,74.59 +B.62.69.0030,"PRESE CEE 17 DA PARETE A SICUREZZA MAGGIORATA, CON E PROTEZIONE MAGNETOTERMICA, IP67","Fornitura e posa in opera di prese CEE 17 per installazione a parete, in resina termoindurente, per impieghi gravosi, con interruttore di blocco e protezione magnetotermica, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento e dispositivo di ritenuta; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L., conformi alle seguenti normative: IEC/EN 60309·1 IEC/EN 60309·2 IEC/EN 60309·4 EC/EN 60947·3 Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.69.0030.005,2P+Tx16A 230V,,Lavori compiuti,cad.,203.24,4.71,0,76.46 +B.62.69.0030.010,3P+Tx16A 230V,,Lavori compiuti,cad.,283.21,3.84,0,77.33 +B.62.69.0030.025,3P+Tx16A 400V,,Lavori compiuti,cad.,232.94,4.67,0,76.50 +B.62.69.0030.030,3P+N+Tx16A 400V,,Lavori compiuti,cad.,256.52,4.92,0,76.25 +B.62.69.0030.035,2P+Tx32A 230V,,Lavori compiuti,cad.,281.19,3.71,0,77.46 +B.62.69.0030.040,3P+Tx32A 230V,,Lavori compiuti,cad.,335.49,3.37,0,77.80 +B.62.69.0030.050,2P+Tx32A 400V,,Lavori compiuti,cad.,303.37,3.44,0,77.73 +B.62.69.0030.055,3P+Tx32A 400V,,Lavori compiuti,cad.,270.44,4.18,0,76.99 +B.62.69.0030.060,3P+N+Tx32A 400V,,Lavori compiuti,cad.,305.31,4.13,0,77.04 +B.62.69.0030.065,2P+Tx63A 230V,,Lavori compiuti,cad.,359.27,3.51,0,77.66 +B.62.69.0030.070,3P+Tx63A 230V,,Lavori compiuti,cad.,448.97,3.39,0,77.78 +B.62.69.0030.075,3P+N+Tx63A 230V,,Lavori compiuti,cad.,540.36,3.22,0,77.95 +B.62.69.0030.080,2P+Tx63A 400V,,Lavori compiuti,cad.,381.45,3.31,0,77.86 +B.62.69.0030.085,3P+Tx63A 400V,,Lavori compiuti,cad.,367.66,4.14,0,77.03 +B.62.69.0030.090,3P+N+Tx63A 400V,,Lavori compiuti,cad.,431.69,4.03,0,77.14 +B.62.69.0040,"PRESE CEE 17 DA PARETE A SICUREZZA MAGGIORATA, CON GUIDA EN 50022, IP67","Fornitura e posa in opera di prese CEE 17 per installazione a parete, in resina termoindurente, per impieghi gravosi, con interruttore di blocco e guida EN 50022 per predisposizione Int. Magnetotermici, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento e dispositivo di ritenuta; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L., conformi alle seguenti normative: IEC/EN 60309·1 IEC/EN 60309·2 IEC/EN 60309·4 EC/EN 60947·3 Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.69.0040.005,2P+Tx16A 230V,,Lavori compiuti,cad.,145.59,6.57,0,74.59 +B.62.69.0040.010,2P+Tx16A 400V,,Lavori compiuti,cad.,150.02,6.38,0,74.79 +B.62.69.0040.015,3P+Tx16A 400V,,Lavori compiuti,cad.,156.06,6.97,0,74.20 +B.62.69.0040.020,2P+Tx32A 230V,,Lavori compiuti,cad.,174.01,6.00,0,75.17 +B.62.69.0040.025,2P+Tx32A 400V,,Lavori compiuti,cad.,155.53,6.71,0,74.46 +B.62.69.0040.030,3P+Tx32A 400V,,Lavori compiuti,cad.,171.38,6.60,0,74.57 +B.62.69.0040.035,2P+Tx63A 230V,,Lavori compiuti,cad.,261.70,4.82,0,76.35 +B.62.69.0040.040,2P+Tx63A 400V,,Lavori compiuti,cad.,249.13,5.06,0,76.10 +B.62.69.0040.045,3P+Tx63A 400V,,Lavori compiuti,cad.,295.96,5.14,0,76.02 +B.62.69.0050,"PRESE CEE 17 DA PARETE A SICUREZZA MAGGIORATA, CON TRASFORMATORE DI SICUREZZA (SELV), IP67","Fornitura e posa in opera di prese CEE 17 per installazione a parete, in resina termoindurente, per impieghi gravosi, con interruttore di blocco e trasformatore di sicurezza (SELV) 50·60Hz, grado di protezione IP67, installazione con viti imprendibili, accessibili dal fronte d'innesto, morsetti con piastra di serraggio e staffa antiallentamento e dispositivo di ritenuta; diritte, inclinate o sporgenti a scelta della D.L.., conformi alle seguenti normative: IEC/EN 60309·1 IEC/EN 60309·2 IEC/EN 60309·4 EC/EN 60947·3 Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.69.0050.005,2Px16A_230/24,,Lavori compiuti,cad.,219.71,4.16,0,77.01 +B.62.69.0050.010,2Px16A_400/24,,Lavori compiuti,cad.,226.36,4.04,0,77.13 +B.62.72,APPARECCHI UTILIZZATORI,,,,,,, +B.62.72.0022,ASPIRATORE ELICOIDALE DA PARETE,"Fornitura e posa in opera di aspiratore assiale da parete, soffitto e controsoffitto, caratterizzato da ridottissimo spessore, per una più agevole integrazione nell’ambiente, per il ricambio dell’aria in locali residenziali e commerciali, di piccole e medie dimensioni la cui planimetria consenta lo scarico diretto o in tubazioni di lunghezza ridotta CARATTERISTICHE PRINCIPALI: · quattro misure di scarico : 90, 100, 120, 150 mm; · corpo in materiale termoplastico anti UV anti ingiallimento; · Valvola antiritorno applicata alla bocca di mandata; · dati e prestazioni certificate da IMQ performance; · grado di protezione IP 4X; · Isolamento Cl. II CARATTERISTICHE PARTICOLARI (in funzione del modello): LONG LIFE: Apparecchio garantito per operare 30’000 ore continuativamente senza problemi meccanici, grazie al motore dotato di cuscinetti a sfera per permette un utilizzo anche continuo garantendo un funzionamento efficiente e silenzioso nel tempo. TIMER: Apparecchio con Timer preimpostato per un tempo minimo di funzionamento di 3 minuti, con possibilità di regolazione da 3 a 20 minuti circa, l’apparecchio si avvia automaticamente alcuni secondi dopo la sua alimentazione tramite ingresso apposito e continua a funzionare per il tempo prefissato dopo la disattivazione dell’ingresso stesso. La versione evoluta è equipaggiata di scheda elettronica che permette l’accensione e/o spegnimento ritardato e il passaggio automatico del prodotto alla velocità min. o alla max. Il tempo dei ritardi di accensione e di spegnimento, così come la velocità di funzionamento, sono impostabili in fase di installazione. PIR: circuito elettronico con rilevatore di presenza che, quando rileva la presenza di una persona nel proprio raggio d’azione, attiva il funzionamento dell’apparecchio per un tempo prefissato, regolabile da 3 a 20 minuti, sensore situato in posizione inclinata per aumentarne la sensibilità. AUTOMATICO: Il prodotto è dotato di alette che permettono l’apertura e la chiusura automatica e progressiva della griglia frontale quando l’aspiratore è in funzione. Le alette di chiusura sono realizzate in materiale termoplastico antiurto e anti·UV. ENERGY SAVING: apparecchio dotato di motori EC (Brushless), con cuscinetti a sfera e protezione termica, per lunga durata (30'000 ore), due velocità di funzionamento, emissione sonora 21db(A) e 62,2 db(A),consumi ridotti e comunque non superiori a 3,3 W, giranti e geometrie interne ottimizzate dal punto di vista aerodinamico, giranti e portamotori studiati per garantire bassi consumi ed emissioni sonore, valvola di non ritorno a farfalla, grado di protezione IP45, isolamento Cl. II. Il prezzo si intende comprensivo del fissaggio dell'apparecchio alla parete realizzato con sistema idoneo alla tipologia di parete presente, si intende compreso e compensato l'allacciamento con idoneo cavo fino al punto di alimentazione predisposto ed ogni onere ed accessorio necessario alla posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.72.0022.005,"BASE - Per tubazione Ø 90 mm, 65 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,40.77,16.00,0,65.17 +B.62.72.0022.010,"BASE - Per tubazione Ø 100 mm, 85 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,43.11,18.16,0,63.00 +B.62.72.0022.015,"BASE - Per tubazione Ø 120 mm, 175 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,53.99,15.31,0,65.86 +B.62.72.0022.020,"BASE - Per tubazione Ø 150 mm, 335 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,104.59,8.73,0,72.44 +B.62.72.0022.025,"TIMER - Per tubazione Ø 90 mm, 65 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,71.20,11.00,0,70.17 +B.62.72.0022.030,"TIMER - Per tubazione Ø 100 mm, 85 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,72.68,10.77,0,70.39 +B.62.72.0022.035,"TIMER - Per tubazione Ø 120 mm, 175 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,84.30,9.80,0,71.36 +B.62.72.0022.040,"TIMER - Per tubazione Ø 150 mm, 335 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,130.46,7.00,0,74.17 +B.62.72.0022.045,"AUTOMATICO - Per tubazione Ø 100 mm, 85 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,74.15,10.56,0,70.61 +B.62.72.0022.050,"AUTOMATICO - Per tubazione Ø 120 mm, 175 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,88.00,9.39,0,71.77 +B.62.72.0022.055,"AUTOMATICO - Per tubazione Ø 150 mm, 335 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,136.38,6.70,0,74.47 +B.62.72.0022.060,"AUTOMATICO+TIMER - Per tubazione Ø 100 mm, 85 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,102.24,7.66,0,73.51 +B.62.72.0022.065,"AUTOMATICO+TIMER - Per tubazione Ø 120 mm, 175 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,118.30,6.99,0,74.18 +B.62.72.0022.070,"AUTOMATICO+TIMER - Per tubazione Ø 150 mm, 335 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,146.73,6.23,0,74.94 +B.62.72.0022.075,"PIR - Per tubazione Ø 100 mm, 85 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,102.98,7.60,0,73.57 +B.62.72.0022.080,"PIR - Per tubazione Ø 120 mm, 175 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,112.39,7.35,0,73.81 +B.62.72.0022.085,"PIR - Per tubazione Ø 150 mm, 335 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,130.46,7.00,0,74.17 +B.62.72.0022.090,"PIR+AUTOMATICO - Per tubazione Ø 100 mm, 85 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,118.51,6.61,0,74.56 +B.62.72.0022.095,"PIR+AUTOMATICO - Per tubazione Ø 120 mm, 175 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,130.13,6.35,0,74.82 +B.62.72.0022.100,"PIR+AUTOMATICO - Per tubazione Ø 150 mm, 335 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,148.94,6.13,0,75.04 +B.62.72.0022.105,"LONG LIFE - Per tubazione Ø 100 mm, 85 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,63.07,12.41,0,68.75 +B.62.72.0022.110,"LONG LIFE - Per tubazione Ø 120 mm, 175 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,73.21,11.29,0,69.88 +B.62.72.0022.115,"LONG LIFE - Per tubazione Ø 150 mm, 335 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,117.16,7.80,0,73.37 +B.62.72.0022.120,"LONG LIFE+TIMER - Per tubazione Ø 100 mm, 85 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,98.55,7.95,0,73.22 +B.62.72.0022.125,"LONG LIFE+TIMER - Per tubazione Ø 120 mm, 175 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,108.16,7.24,0,73.93 +B.62.72.0022.130,"LONG LIFE+TIMER - Per tubazione Ø 150 mm, 335 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,142.29,6.42,0,74.75 +B.62.72.0022.135,"LONG LIFE+AUTOMATICO - Per tubazione Ø 100 mm, 85 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,102.24,7.66,0,73.51 +B.62.72.0022.140,"LONG LIFE+AUTOMATICO - Per tubazione Ø 120 mm, 175 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,111.65,7.40,0,73.77 +B.62.72.0022.145,"ENERGY SAVING - Per tubazione Ø 100 mm, 65÷95 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,106.68,7.34,0,73.83 +B.62.72.0022.150,"ENERGY SAVING - Per tubazione Ø 120 mm, 130÷180 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,114.07,6.86,0,74.31 +B.62.72.0024,ASPIRATORE ELICOIDALE DA CONDOTTO,"Fornitura e posa in opera di aspiratore assiale da condotto, per il ricambio dell’aria in locali residenziali e commerciali, di piccole e medie dimensioni la cui planimetria consenta lo scarico diretto o in tubazioni di lunghezza ridotta CARATTERISTICHE PRINCIPALI: · tre misure di scarico : 90, 120, 150 mm; · motore a poli schermati con protezione termica e bronzine sinterizzate; · girante elicoidale in materiale termoplastico con pale a profilo alare per incrementare la portata e ridurre l’emissione sonora; · dati e prestazioni certificate da IMQ performance; · grado di protezione IP 4X; · Isolamento Cl. II CARATTERISTICHE PARTICOLARI (in funzione del modello): TIMER: Apparecchio con Timer preimpostato per un tempo minimo di funzionamento di 3 minuti, con possibilità di regolazione da 3 a 20 minuti circa, l’apparecchio si avvia automaticamente alcuni secondi dopo la sua alimentazione tramite ingresso apposito e continua a funzionare per il tempo prefissato dopo la disattivazione dell’ingresso stesso. La versione evoluta è equipaggiata di scheda elettronica che permette l’accensione e/o spegnimento ritardato e il passaggio automatico del prodotto alla velocità min. o alla max. Il tempo dei ritardi di accensione e di spegnimento, così come la velocità di funzionamento, sono impostabili in fase di installazione. Il prezzo si intende comprensivo dell'installazione a parete realizzata con sistema di fissaggio idoneo alla tipologia di parete presente, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.72.0024.005,"BASE - Ø 92,5 mm, 65 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,32.71,13.30,0,67.87 +B.62.72.0024.010,"BASE - Ø 119 mm, 160 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,42.25,14.41,0,66.75 +B.62.72.0024.015,"BASE - Ø 155 mm, 320 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,79.00,8.26,0,72.91 +B.62.72.0024.020,"TIMER - Ø 92,5 mm, 65 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,57.84,7.52,0,73.65 +B.62.72.0026,ASPIRATORE ELICOCENTRIFUGHI DA PARETE,"Fornitura e posa in opera di aspiratore assiale da parete, per il ricambio dell’aria in locali residenziali e commerciali, di piccole e medie dimensioni la cui planimetria consenta lo scarico diretto o in tubazioni di lunghezza ridotta CARATTERISTICHE PRINCIPALI: · due misure di scarico :100, 120, mm; · motore AC con albero montato su supporto a cuscinetti a sfere; · costruzione in resina plastica resistente agli urti e all’invecchiamento riconducibile all’esposizione al sole (“UV resistant”); · girante elico·centrifuga in materiale plastico; · valvola di non ritorno a farfalla per evitare il rientro non voluto di aria quando spento · dati e prestazioni certificate da IMQ performance; · grado di protezione IP 45; · Isolamento Cl. II CARATTERISTICHE PARTICOLARI (in funzione del modello): TIMER: Apparecchio con Timer preimpostato per un tempo minimo di funzionamento di 3 minuti, con possibilità di regolazione da 3 a 20 minuti circa, l’apparecchio si avvia automaticamente alcuni secondi dopo la sua alimentazione tramite ingresso apposito e continua a funzionare per il tempo prefissato dopo la disattivazione dell’ingresso stesso. La versione evoluta è equipaggiata di scheda elettronica che permette l’accensione e/o spegnimento ritardato e il passaggio automatico del prodotto alla velocità min. o alla max. Il tempo dei ritardi di accensione e di spegnimento, così come la velocità di funzionamento, sono impostabili in fase di installazione. Il prezzo si intende comprensivo dell'installazione a parete realizzata con sistema di fissaggio idoneo alla tipologia di parete presente, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.72.0026.005,"BASE - Per tubazione Ø 100 mm, 90 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,61.59,12.71,0,68.45 +B.62.72.0026.010,"BASE - Per tubazione Ø 120 mm, 175 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,95.92,9.07,0,72.10 +B.62.72.0026.015,"TIMER - Per tubazione Ø 100 mm, 90 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,71.20,11.00,0,70.17 +B.62.72.0026.020,"TIMER - Per tubazione Ø 120 mm, 175 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,109.23,7.96,0,73.20 +B.62.72.0028,ASPIRATORE-VENTILATORE ELICOIDALE DA PARETE/VETRO,"Fornitura e posa in opera di aspiratore/ventilatore assiale per installazione su vetro/parete (interno alla parete), per il ricambio dell’aria in locali residenziali e commerciali, con scarico diretto all’esterno, e con numerosi cicli di utilizzo giornaliero. CARATTERISTICHE PRINCIPALI: · tre misure di scarico : 150, 230, 300 mm; · corpo in ABS anti UV, particolari interni in polistirolo antiurto, giranti in polipropilene caricato con fibre di vetro; · chiusura automatica della griglia frontale progressiva e rallentata anti ritorno dell’aria esterna; · installazione facilitata; · ridotte emissione sonore (37·54 dB (A)); · consumo energetico ridotto; · dati e prestazioni certificate da IMQ performance; · grado di protezione IP X4; · Isolamento Cl. II CARATTERISTICHE PARTICOLARI (in funzione del modello): LONG LIFE: Apparecchio garantito per operare 30’000 ore continuativamente senza problemi meccanici, grazie al motore dotato di cuscinetti a sfera per permette un utilizzo anche continuo garantendo un funzionamento efficiente e silenzioso nel tempo. AUTOMATICO: Il prodotto è dotato di alette che permettono l’apertura e la chiusura automatica e progressiva della griglia frontale quando l’aspiratore è in funzione. Le alette di chiusura sono realizzate in materiale termoplastico antiurto e anti·UV. CORDINO: Il prodotto è dotato di un interruttore con cordino per accendere e spegnere manualmente l’apparecchio. REVESIBILITA’: possibilità di invertire la direzione di flusso d’aria. Il prezzo si intende comprensivo dell'installazione a parete realizzata con sistema di fissaggio idoneo alla tipologia di parete presente, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.72.0028.005,"CORDINO - Ø 150 mm, 235 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,107.20,12.17,0,68.99 +B.62.72.0028.010,"CORDINO - Ø 230 mm, 480 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,196.97,7.07,0,74.10 +B.62.72.0028.015,"AUTOMATICO-REVESIBILE - Ø 150 mm, 235/150 (aspirante/ventilante) m³/h",,Lavori compiuti,cad.,130.85,9.97,0,71.20 +B.62.72.0028.020,"AUTOMATICO-REVESIBILE - Ø 230 mm, 485/310 (aspirante/ventilante) m³/h",,Lavori compiuti,cad.,247.24,5.63,0,75.54 +B.62.72.0028.025,"AUTOMATICO-REVESIBILE - Ø 300 mm, 1050/700 (aspirante/ventilante) m³/h",,Lavori compiuti,cad.,248.31,5.96,0,75.21 +B.62.72.0028.030,"LONG LIFE-AUTOMATICO-REVESIBILE - Ø 230 mm, 700/370 (aspirante/ventilante) m³/h",,Lavori compiuti,cad.,267.20,5.21,0,75.96 +B.62.72.0028.035,"LONG LIFE-AUTOMATICO-REVESIBILE - Ø 300 mm, 1650/920 (aspirante/ventilante) m³/h",,Lavori compiuti,cad.,352.54,4.20,0,76.97 +B.62.72.0030,ASPIRATORE CENTRIFUGO DA PARETE,"Fornitura e posa in opera di aspiratore centrifugo per installazione a parete o soffitto per la ventilazione di locali residenziali e commerciali di medie o grandi dimensioni la cui planimetria imponga la canalizzazione dello scarico con lunghezza media della tubazione. CARATTERISTICHE PRINCIPALI: · corpo in ABS anti UV; · per versione MAGGIORATO, motore a due VELOCITA' con cuscinetti a sfera e termoprotezione e chiusura siliconica antiritorno dell'aria esterna. · doppio involucro motore·ventola, supporti anti vibrazioni e chiusura di non ritorno per assicurare un funzionamento silenzioso; · scarico in canalizzazione da diam. 80 oppure 100 mm; · filtro lavabile; · dati e prestazioni certificate da IMQ performance; · grado di protezione IP X4; · Isolamento Cl. II CARATTERISTICHE PARTICOLARI (in funzione del modello): LONG LIFE: Apparecchio garantito per operare 30’000 ore continuativamente senza problemi meccanici, grazie al motore dotato di cuscinetti a sfera per permette un utilizzo anche continuo garantendo un funzionamento efficiente e silenzioso nel tempo. TIMER: Apparecchio con Timer preimpostato per un tempo minimo di funzionamento di 3 minuti, con possibilità di regolazione da 3 a 20 minuti circa, l’apparecchio si avvia automaticamente alcuni secondi dopo la sua alimentazione tramite ingresso apposito e continua a funzionare per il tempo prefissato dopo la disattivazione dell’ingresso stesso. PIR: circuito elettronico con rilevatore di presenza che, quando rileva la presenza di una persona nel proprio raggio d’azione, attiva il funzionamento dell’apparecchio per un tempo prefissato, regolabile da 3 a 20 minuti, sensore situato in posizione inclinata per aumentarne la sensibilità. RIVELATORE DI UMIDITA’: Con circuito dotato di un rilevatore d’umidità impostabile su 4 valori (60%, 70%, 80%, 90%) che attiva il funzionamento dell’apparecchio quando la percentuale d’umidità relativa supera tale soglia. BASSO CONSUMO: dotato d motore a due velocità a poli schermati e cuscinetti a sfera. Il prezzo si intende comprensivo del fissaggio dell'apparecchio alla parete realizzato con sistema idoneo alla tipologia di parete presente, si intende compreso e compensato l'allacciamento con idoneo cavo fino al punto di alimentazione predisposto ed ogni onere ed accessorio necessario alla posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.72.0030.005,"LONG LIFE- Per tubazione Ø 100 mm, 70 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,111.72,5.84,0,75.33 +B.62.72.0030.010,"LONG LIFE+TIMER- Per tubazione Ø 100 mm, 70 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,146.47,4.45,0,76.71 +B.62.72.0030.015,"LONG LIFE+PIR- Per tubazione Ø 100 mm, 70 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,157.55,4.14,0,77.03 +B.62.72.0030.020,"LONG LIFE+UMIDITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 70 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,183.43,3.56,0,77.61 +B.62.72.0030.025,"LONG LIFE+BASSO CONSUMO 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 26/78 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,126.51,5.16,0,76.01 +B.62.72.0030.030,"LONG LIFE+FILTRO LAVABILE+2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 55/110 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,162.73,4.01,0,77.16 +B.62.72.0030.035,"LONG LIFE+FILTRO LAVABILE+2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 12/220 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,196.73,3.32,0,77.85 +B.62.72.0030.040,"LONG LIFE+FILTRO LAVABILE+TIMER+2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 55/110 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,200.43,3.26,0,77.91 +B.62.72.0030.045,"LONG LIFE+FILTRO LAVABILE+TIMER+2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 120/220 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,235.91,2.77,0,78.40 +B.62.72.0030.050,"LONG LIFE+BASSO CONSUMO+MAGGIORATO 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 44/140 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,178.25,3.66,0,77.51 +B.62.72.0030.055,"DESIGN 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 80 mm, 60/85 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,133.16,4.90,0,76.27 +B.62.72.0030.060,"DESIGN 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 65/90 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,95.46,6.84,0,74.33 +B.62.72.0030.065,"DESIGN 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 125/170 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,147.21,4.43,0,76.73 +B.62.72.0030.070,"DESIGN 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 185/270 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,179.73,3.63,0,77.54 +B.62.72.0030.075,"DESIGN+TIMER 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 80 mm, 60/85 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,129.47,5.04,0,76.13 +B.62.72.0030.080,"DESIGN+TIMER 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 65/90 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,130.20,5.01,0,76.16 +B.62.72.0030.085,"DESIGN+TIMER 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 125/170 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,181.95,3.59,0,77.58 +B.62.72.0030.090,"DESIGN+TIMER 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 185/270 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,214.47,3.04,0,78.13 +B.62.72.0030.095,"DESIGN+UMIDITA' 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 65/90 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,159.03,4.10,0,77.07 +B.62.72.0030.100,"DESIGN+UMIDITA' 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 125/170 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,254.39,2.56,0,78.60 +B.62.72.0030.105,"DESIGN+UMIDITA' 2 VELOCITA'- Per tubazione Ø 100 mm, 185/270 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,287.65,2.27,0,78.90 +B.62.72.0032,ASPIRATORE CENTRIFUGO DA INCASSO,"Fornitura e posa in opera di aspiratore centrifugo per installazione da incasso a parete o controsoffitto per la ventilazione di locali residenziali e commerciali di medie o grandi dimensioni la cui planimetria imponga la canalizzazione dello scarico con lunghezza medio·lunga della tubazione. CARATTERISTICHE PRINCIPALI: · corpo in ABS anti UV; · motore a due velocità con cuscinetti a sfera e termo protetto, incorporato in porta motore chiuso; · doppio involucro motore·ventola con supporti anti vibrazioni; · serranda di non ritorno; · filtro metallico asportabile e lavabile; · griglia esterna ultrapiatta; · scarico in canalizzazione da diam. 100 mm orientabile in senso posteriore o laterale; · dati e prestazioni certificate da IMQ performance; · grado di protezione IP X4; · Isolamento Cl. II CARATTERISTICHE PARTICOLARI (in funzione del modello): LONG LIFE: Apparecchio garantito per operare 30’000 ore continuativamente senza problemi meccanici, grazie al motore dotato di cuscinetti a sfera per permette un utilizzo anche continuo garantendo un funzionamento efficiente e silenzioso nel tempo. TIMER: Apparecchio con Timer preimpostato per un tempo minimo di funzionamento di 3 minuti, con possibilità di regolazione da 3 a 20 minuti circa, l’apparecchio si avvia automaticamente alcuni secondi dopo la sua alimentazione tramite ingresso apposito e continua a funzionare per il tempo prefissato dopo la disattivazione dell’ingresso stesso. RIVELATORE DI UMIDITA’: Con circuito dotato di un rilevatore d’umidità impostabile su 4 valori (60%, 70%, 80%, 90%) che attiva il funzionamento dell’apparecchio quando la percentuale d’umidità relativa supera tale soglia. Il prezzo si intende comprensivo dell'installazione a soffitto realizzata con sistema di fissaggio idoneo al tipo di soffitto presente, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.72.0032.005,"LONG LIFE Per tubazione Ø 100 mm, 60/120 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,192.35,4.98,0,76.19 +B.62.72.0032.010,"LONG LIFE Per tubazione Ø 100 mm, 55/140 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,234.49,4.08,0,77.09 +B.62.72.0032.015,"LONG LIFE Per tubazione Ø 100 mm, 120/240 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,243.36,3.93,0,77.24 +B.62.72.0032.020,"LONG LIFE+TIMER Per tubazione Ø 100 mm, 60/120 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,224.14,4.27,0,76.90 +B.62.72.0032.025,"LONG LIFE+TIMER Per tubazione Ø 100 mm, 55/140 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,274.40,3.49,0,77.68 +B.62.72.0032.030,"LONG LIFE+TIMER Per tubazione Ø 100 mm, 120/240 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,284.75,3.36,0,77.81 +B.62.72.0034,ASPIRATORE CENTRIFUGO “IN LINEA” DA TUBAZIONE,"Fornitura e posa in opera di aspiratori centrifugo da condotto per installazione su tubazione, per la ventilazione di locali residenziali e commerciali di medie o grandi dimensioni la cui planimetria imponga la canalizzazione dello scarico con lunghezza medio·lunga della tubazione. CARATTERISTICHE PRINCIPALI: · corpo in ABS anti UV; · motore ad induzione termo protetto; · griglia di protezione sulla bocca di aspirazione; · guarnizione antivibrazione; · giranti con alata portata e prevalenza; · scarico in canalizzazione da diam. 100 mm in asse oppure con angolo di 90°; · radrizzatori di flusso antitorbolenze; · dati e prestazioni certificate da IMQ performance; · grado di protezione IP X2; · Isolamento Cl. II Il prezzo si intende comprensivo dell'installazione a soffitto realizzata con sistema di fissaggio idoneo al tipo di soffitto presente, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.72.0034.005,"ASSIALE per tubazione Ø 100 mm, 135 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,129.18,10.10,0,71.06 +B.62.72.0034.010,"ANGOLARE 90° per tubazione Ø 100 mm, 2 velocità 86/140 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,162.90,9.35,0,71.82 +B.62.72.0050,VENTILATORE REVERSIBILE DA SOFFITTO,"Fornitura e posa in opera di ventilatore da soffitto con possibilità di invertire il senso di rotazione con tre pale il lamiera di acciaio elettrozincato antiruggine e verniciate con resina poliestere antigraffio, asta, albero motore realizzati in lamiera di acciaio elettrozincata, motore con rotore esterno ad induzione ad alto rendimento e basso numero di giri, basso livello di emissione sonora grazie al profilo delle pale, dotato di funzione reversibilità per creazione di flusso inverso, utile nei mesi invernali. Completo di regolatore con 5 velocità da incasso e relativa linea di comando di lunghezza complessiva fino a 30 m. Predisposto per kit luce, con asta di sostegno lunghezza 375 mm, isolato in Cl. II, grado di protezione IPX5. Il prezzo si intende comprensivo dell'installazione a soffitto realizzata con sistema di fissaggio idoneo al tipo di soffitto presente, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.72.0050.005,"70 W, 5 velocità, Ø pale 90 cm, 11500 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,229.05,7.60,0,73.57 +B.62.72.0050.010,"70 W, 5 velocità, Ø pale 120 cm, 13800 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,241.95,7.55,0,73.62 +B.62.72.0050.015,"70 W, 5 velocità, Ø pale 140 cm, 16500 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,253.17,7.73,0,73.44 +B.62.72.0050.020,"70 W, 5 velocità, Ø pale 160 cm, 17000 m³/h",,Lavori compiuti,cad.,259.26,8.05,0,73.12 +B.62.72.0210,ASCIUGAMANI,"Fornitura e posa in opera di apparecchio asciugamani per intallazione fissa a parete, spegnimento automatico con temporizzazione a taratura variabile 20÷30 s, 220 V, 50 Hz, portata d'aria 150 m³/h, termostato di sicurezza, termofusibile di protezione, pressione sonora <65 dB, a doppio isolamento. Il prezzo si intende comprensivo del fissaggio dell'apparecchio alla parete realizzato con sistema idoneo alla tipologia di parete presente, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato l'allacciamento con idoneo cavo fino al frutto predisposto, ogni onere ed accessorio necessario alla posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.72.0210.005,"1600 W, attivazione a pulsante",,Lavori compiuti,cad.,103.70,10.49,0,70.71 +B.62.72.0210.010,"2000 W, attivazione a pulsante",,Lavori compiuti,cad.,112.30,9.68,0,71.50 +B.62.72.0210.015,"1600 W, attivazione a raggi infrarossi, campo 20 cm",,Lavori compiuti,cad.,130.90,8.31,0,72.88 +B.62.72.0210.020,"2000 W, attivazione a raggi infrarossi, campo 20 cm",,Lavori compiuti,cad.,139.40,7.80,0,73.39 +B.62.72.0220,ASCIUGACAPELLI,"Fornitura e posa in opera di apparecchio asciugacapelli per intallazione fissa a parete, spegnimento automatico con temporizzazione incorporata a taratura variabile, 1÷2 minuti, 220 V, 50 Hz, in esecuzione a doppio isolamento. Il prezzo si intende comprensivo del fissaggio dell'apparecchio alla parete realizzato con sistema idoneo al tipo di parete presente, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato l'allacciamento con idoneo cavo fino al frutto predisposto, ogni onere ed accessorio necessario alla posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.72.0220.050,"PHONE, 1000 W, attivazione a pulsante",,Lavori compiuti,cad.,140.60,7.73,0,73.46 +B.62.72.0220.055,"PHONE+MOTORE RINFORZATO, 1000 W, attivazione a pulsante",,Lavori compiuti,cad.,187.20,5.81,0,75.36 +B.62.72.0230,DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI SAPONE,"Fornitura e posa in opera di distributore automatico di sapone liquido di qualsiasi tipo, per intallazione fissa a parete, a raggi infrarossi campo di azione 10 cm, dotato di regolazione dell'ampiezza di sensibilità dei sensori e della quantità di liquido da erogare, sistema visivo e spia luminosa segnalanti la mancanza di liquido, antigocciolamento, 9 W, 220 V, 50 Hz, IP44, a doppio isolamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'allacciamento con idoneo cavo fino al frutto predisposto, ogni onere ed accessorio necessario alla posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.72.0230.005,a raggi infrarossi,,Lavori compiuti,cad.,98.25,11.07,0,70.10 +B.62.75,PUNTI UTILIZZO PER IMPIANTO LUCE E FORZA MOTRICE,,,,,,, +B.62.75.0010,"PUNTO COMANDO, SERIE CIVILE, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto comando o punto presa, SERIE CIVILE , tubo non in vista, completo di: tubo in PVC, flessibile, marchiato, pesante, corrugato, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso, pareti attrezzate o entro controsoffittatura; conduttori tipo FS17, sezione 1.5÷2.5 mm² e conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione; scatola portafrutto rettangolare in polistirolo antiurto per frutti componibili da incasso da 3÷7 moduli; supporto isolante in policarbonato infrangibile ed autoestinguente con possibilità di compensazione degli errori di posa della scatola; apparecchi di comando e prese di sicurezza con grado di protezione 2.1, tipo modulare largo con eventuale indicazione di funzione, tensione nominale 250 V, 50 Hz, corrente nominale 10÷16 A, resistenza di isolamento a 500 V >5 M ohm, viti di serraggio dei morsetti imperdibili ad intaglio universale, morsetti doppi con piastrina antiallentamento, sistema di fissaggio al supporto a scatto; placca di copertura in materiale plastico antiurto o in alluminio anodizzato a sviluppo orizzontale; tipo e colore a scelta della D.L. Dovrà essere presente almeno una scatola di derivazione principale per ogni locale, alla quale faranno capo tutti i dispositivi installati. Tutte le scatole principali facenti parte di uno stesso reparto dovranno essere alimentate dalla relativa dorsale. Il punto è riferito ad ogni frutto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.62.75.0010.005,punto interrotto,,Lavori compiuti,cad.,34.01,58.41,0,22.82 +B.62.75.0010.010,punto interrotto con spia,,Lavori compiuti,cad.,37.61,57.44,0,23.77 +B.62.75.0010.015,punto interrotto bipolare,,Lavori compiuti,cad.,52.29,57.96,0,23.31 +B.62.75.0010.020,punto interrotto bipolare con chiave,,Lavori compiuti,cad.,65.98,45.93,0,35.32 +B.62.75.0010.025,punto interrotto bipolare con spia,,Lavori compiuti,cad.,54.64,58.65,0,22.62 +B.62.75.0010.030,punto deviato,,Lavori compiuti,cad.,42.76,58.66,0,22.59 +B.62.75.0010.035,punto deviato con spia,,Lavori compiuti,cad.,47.25,56.77,0,24.47 +B.62.75.0010.040,punto deviato con chiave,,Lavori compiuti,cad.,67.55,46.15,0,35.10 +B.62.75.0010.045,punto invertito,,Lavori compiuti,cad.,54.03,57.70,0,23.56 +B.62.75.0010.050,punto commutato 1-0-2,,Lavori compiuti,cad.,44.67,56.16,0,25.10 +B.62.75.0010.055,punto pulsante,,Lavori compiuti,cad.,34.55,57.50,0,23.74 +B.62.75.0010.060,punto doppio pulsante,,Lavori compiuti,cad.,44.45,56.43,0,24.82 +B.62.75.0010.065,punto pulsante con spia,,Lavori compiuti,cad.,38.80,55.68,0,25.54 +B.62.75.0010.070,punto pulsante con chiave,,Lavori compiuti,cad.,43.76,49.37,0,31.84 +B.62.75.0010.075,punto pulsante con tirante,,Lavori compiuti,cad.,37.21,53.39,0,27.84 +B.62.75.0010.080,punto spia,,Lavori compiuti,cad.,33.65,57.74,0,23.48 +B.62.75.0010.085,punto doppia spia,,Lavori compiuti,cad.,42.78,57.62,0,23.63 +B.62.75.0010.087,"punto magnetotermico 2x16 A, 1PP, 1md",,Lavori compiuti,cad.,63.35,45.78,0,35.47 +B.62.75.0010.088,"punto magnetotermico differenziale 2x16 A, 1PP, 2md",,Lavori compiuti,cad.,90.07,32.20,0,49.03 +B.62.75.0010.090,punto luce di emergenza 220 V estraibile e ricaricabile 2md,,Lavori compiuti,cad.,67.18,30.22,0,50.98 +B.62.75.0010.095,punto presa 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,42.16,59.50,0,21.75 +B.62.75.0010.100,punto presa 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,42.71,58.73,0,22.53 +B.62.75.0010.105,punto presa 2P+T 10÷16 A polivalente,,Lavori compiuti,cad.,43.13,58.16,0,23.10 +B.62.75.0010.110,punto presa 2P+T 10÷16 A UNEL,,Lavori compiuti,cad.,47.24,53.10,0,28.15 +B.62.75.0010.115,punto presa 2P+T 20 A,,Lavori compiuti,cad.,46.57,53.87,0,27.38 +B.62.75.0010.120,"punto presa interbloccato 2P+T, 10÷16 A, con bipolare 2md",,Lavori compiuti,cad.,84.41,29.72,0,51.49 +B.62.75.0010.125,"punto presa 2P+T, 10÷16 A con Magn.term. bip. 1PP 1md",,Lavori compiuti,cad.,74.79,34.70,0,46.51 +B.62.75.0010.130,"punto presa 2P+T, 10÷16 A con Magn.term.diff. bip. 1PP 2md",,Lavori compiuti,cad.,130.40,19.90,0,61.31 +B.62.75.0010.135,punto portafusibile 16 A 1PP,,Lavori compiuti,cad.,43.32,55.90,0,25.23 +B.62.75.0010.140,punto presa per rasoio con trafo di isolamento 220/220 V,,Lavori compiuti,cad.,67.46,29.45,0,51.75 +B.62.75.0010.145,"punto presa 2P+T, 10÷16 A polivalente, accoppiata",,Lavori compiuti,cad.,58.50,54.54,0,26.61 +B.62.75.0010.150,punto uscita 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,32.66,51.50,0,29.73 +B.62.75.0010.155,punto uscita 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,50.96,54.35,0,26.79 +B.62.75.0010.160,punto utilizzo senza frutto 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,35.94,61.32,0,19.95 +B.62.75.0010.165,punto utilizzo senza frutto 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,47.04,60.72,0,20.41 +B.62.75.0010.170,punto vuoto con placca cieca per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,18.81,47.79,0,33.31 +B.62.75.0010.175,punto vuoto predisposto per futuri utililizzi,,Lavori compiuti,cad.,13.14,68.42,0,12.68 +B.62.75.0010.180,punto ronzatore 220 V,,Lavori compiuti,cad.,38.38,51.76,0,29.47 +B.62.75.0010.185,punto suoneria 220 V,,Lavori compiuti,cad.,40.64,48.88,0,32.34 +B.62.75.0010.190,punto suoneria elettronica intermittente 2md,,Lavori compiuti,cad.,66.06,30.07,0,51.13 +B.62.75.0010.195,punto suoneria pluritonale 2md,,Lavori compiuti,cad.,35.90,55.33,0,25.89 +B.62.75.0010.200,"punto presenza persona ad infrarosso passivo 10 A, 3md",,Lavori compiuti,cad.,107.17,20.57,0,60.62 +B.62.75.0010.205,"punto filtro antidisturbo monofase 3 A, 250 V",,Lavori compiuti,cad.,39.97,31.47,0,49.69 +B.62.75.0010.210,"punto limitatore di sovratensioni con spia, 250 V",,Lavori compiuti,cad.,48.61,49.81,0,31.44 +B.62.75.0010.215,"punto segnalatore di massima corrente, 10÷16 A",,Lavori compiuti,cad.,47.32,41.98,0,39.22 +B.62.75.0010.220,"punto relé a tempo 15 min, 220 V",,Lavori compiuti,cad.,85.68,23.19,0,58.01 +B.62.75.0010.225,"punto relé a tempo elettronico 15 min, 220 V 2md",,Lavori compiuti,cad.,93.18,21.32,0,59.87 +B.62.75.0010.230,"punto relé monostabile, bobina 220 V",,Lavori compiuti,cad.,49.71,39.96,0,41.24 +B.62.75.0010.235,"punto relé passo-passo (bistabile), bobina 220 V",,Lavori compiuti,cad.,38.84,51.15,0,30.07 +B.62.75.0010.240,punto relé passo-passo (bistabile) statico 500 W 2md,,Lavori compiuti,cad.,43.84,45.31,0,35.89 +B.62.75.0010.245,punto relé passo-passo (bistabile) statico 800 W 2md,,Lavori compiuti,cad.,50.14,39.62,0,41.60 +B.62.75.0010.250,punto variatore costante di luminosità 500 W 2md,,Lavori compiuti,cad.,57.65,35.97,0,45.23 +B.62.75.0010.255,"punto crepuscolare 220 V, 10 A 3md",,Lavori compiuti,cad.,110.31,29.05,0,52.15 +B.62.75.0010.260,"punto presa 2P+T 10-16 A, UNEL, per battiscopa",,Lavori compiuti,cad.,86.06,57.96,0,23.16 +B.62.75.0020,"PUNTO COMANDO, SERIE CIVILE, DAL QUADRO","Fornitura e posa in opera di punto comando o punto presa, SERIE CIVILE , tubo non in vista, completo di: tubo in PVC, flessibile, marchiato, pesante, corrugato, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso, pareti attrezzate o entro controsoffittatura; conduttori tipo FS17, sezione 1.5÷2.5 mm² e conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione; scatola portafrutto rettangolare in polistirolo antiurto per frutti componibili da incasso da 3÷7 moduli; supporto isolante in policarbonato infrangibile ed autoestinguente con possibilità di compensazione degli errori di posa della scatola; apparecchi di comando e prese di sicurezza con grado di protezione 2.1, tipo modulare largo con eventuale indicazione di funzione, tensione nominale 250 V, 50 Hz, corrente nominale 10÷16 A, resistenza di isolamento a 500 V >5 M ohm, viti di serraggio dei morsetti imperdibili ad intaglio universale, morsetti doppi con piastrina antiallentamento, sistema di fissaggio al supporto a scatto; placca di copertura in materiale plastico antiurto o in alluminio anodizzato a sviluppo orizzontale; tipo e colore a scelta della D.L. Dovrà essere presente almeno una scatola di derivazione principale per ogni locale, alla quale faranno capo tutti i dispositivi installati. Tutte le scatole principali facenti parte di uno stesso reparto dovranno essere alimentate dalla relativa dorsale. Il punto è riferito ad ogni frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione, suddivisa per i relativi punti utilizzo, a partire dalla protezione del quadro di piano, con propria tubazione, scatole di derivazione, linea di alimentazione e/o di funzionamento. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0020.005,punto interrotto,,Lavori compiuti,cad.,44.72,59.67,0,21.53 +B.62.75.0020.010,punto interrotto con spia,,Lavori compiuti,cad.,48.32,58.83,0,22.37 +B.62.75.0020.015,punto interrotto bipolare,,Lavori compiuti,cad.,63.00,58.93,0,22.32 +B.62.75.0020.020,punto interrotto bipolare con chiave,,Lavori compiuti,cad.,76.69,48.41,0,32.82 +B.62.75.0020.025,punto interrotto bipolare con spia,,Lavori compiuti,cad.,65.35,59.47,0,21.77 +B.62.75.0020.030,punto deviato,,Lavori compiuti,cad.,53.47,59.67,0,21.56 +B.62.75.0020.035,punto deviato con spia,,Lavori compiuti,cad.,57.96,58.05,0,23.17 +B.62.75.0020.040,punto deviato con chiave,,Lavori compiuti,cad.,78.26,48.55,0,32.68 +B.62.75.0020.045,punto invertito,,Lavori compiuti,cad.,64.74,58.69,0,22.55 +B.62.75.0020.050,punto commutato 1-0-2,,Lavori compiuti,cad.,55.38,57.61,0,23.62 +B.62.75.0020.055,punto pulsante,,Lavori compiuti,cad.,45.26,58.96,0,22.25 +B.62.75.0020.060,punto doppio pulsante,,Lavori compiuti,cad.,55.16,57.84,0,23.38 +B.62.75.0020.065,punto pulsante con spia,,Lavori compiuti,cad.,49.51,57.41,0,23.79 +B.62.75.0020.070,punto pulsante con chiave,,Lavori compiuti,cad.,54.47,52.19,0,29.00 +B.62.75.0020.075,punto pulsante con tirante,,Lavori compiuti,cad.,47.92,55.69,0,25.52 +B.62.75.0020.080,punto spia,,Lavori compiuti,cad.,44.36,59.18,0,22.02 +B.62.75.0020.085,punto doppia spia,,Lavori compiuti,cad.,53.49,58.84,0,22.39 +B.62.75.0020.087,"magnetotermico bipolare 2x16 A, 1PP 1md",,Lavori compiuti,cad.,88.86,50.10,0,31.04 +B.62.75.0020.088,"magnetotermico differenziale bipolare 2x16 A, 2md",,Lavori compiuti,cad.,115.58,38.52,0,42.63 +B.62.75.0020.090,punto luce di emergenza 220 V estraibile e ricaricabile 2md,,Lavori compiuti,cad.,77.89,34.82,0,46.37 +B.62.75.0020.095,punto presa 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,52.87,60.35,0,20.88 +B.62.75.0020.100,punto presa 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,64.52,59.56,0,21.57 +B.62.75.0020.105,punto presa 2P+T 10÷16 A polivalente,,Lavori compiuti,cad.,64.94,59.18,0,21.96 +B.62.75.0020.110,punto presa 2P+T 10÷16 A UNEL,,Lavori compiuti,cad.,69.05,55.66,0,25.48 +B.62.75.0020.115,punto presa 2P+T 20 A,,Lavori compiuti,cad.,81.58,55.11,0,26.08 +B.62.75.0020.120,"punto presa interbloccata 2P+T, 10÷16 A, con bipolare 2md",,Lavori compiuti,cad.,106.22,36.18,0,44.97 +B.62.75.0020.125,"punto presa 2P+T, 10÷16 A con Magn.term. bip. 1PP 1md",,Lavori compiuti,cad.,96.60,40.68,0,40.46 +B.62.75.0020.130,"punto presa 2P+T, 10÷16 A con Magn.term.diff. bip. 1PP 2md",,Lavori compiuti,cad.,152.20,25.82,0,55.35 +B.62.75.0020.135,punto portafusibile 16 A 1PP,,Lavori compiuti,cad.,54.03,57.44,0,23.69 +B.62.75.0020.140,punto presa per rasoio con trafo di isolamento 220/220 V,,Lavori compiuti,cad.,78.17,34.14,0,47.05 +B.62.75.0020.145,"punto presa 2P+T, 10÷16 A polivalente, accoppiata ad altra nella stessa scatola",,Lavori compiuti,cad.,17.35,37.90,0,43.28 +B.62.75.0020.150,punto uscita 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,51.61,61.82,0,19.41 +B.62.75.0020.155,punto uscita 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,62.71,61.28,0,19.85 +B.62.75.0020.160,punto utilizzo senza frutto 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,46.65,61.87,0,19.38 +B.62.75.0020.165,punto utilizzo senza frutto 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,57.75,61.27,0,19.86 +B.62.75.0020.170,punto vuoto con placca cieca per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,29.52,53.56,0,27.55 +B.62.75.0020.175,punto vuoto predisposto per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,23.85,66.29,0,14.82 +B.62.75.0020.180,punto ronzatore 220 V,,Lavori compiuti,cad.,49.09,54.36,0,26.85 +B.62.75.0020.185,punto suoneria 220 V,,Lavori compiuti,cad.,51.35,51.97,0,29.23 +B.62.75.0020.190,punto suoneria elettronica intermittente 2md,,Lavori compiuti,cad.,76.77,34.76,0,46.43 +B.62.75.0020.195,punto suoneria pluritonale 2md,,Lavori compiuti,cad.,46.61,57.25,0,23.95 +B.62.75.0020.200,"punto presenza persona ad infrarosso passivo 10 A, 3md",,Lavori compiuti,cad.,117.90,24.48,0,56.69 +B.62.75.0020.205,"punto filtro antidisturbo monofase 3 A, 250 V",,Lavori compiuti,cad.,48.34,37.21,0,43.94 +B.62.75.0020.210,"punto limitatore di sovratensione con spia, 250 V",,Lavori compiuti,cad.,37.72,47.68,0,33.45 +B.62.75.0020.215,"punto segnalatore di massima corrente, 10÷16 A",,Lavori compiuti,cad.,43.63,41.22,0,39.90 +B.62.75.0020.220,"punto relé a tempo 15 min, 220 V",,Lavori compiuti,cad.,96.39,27.69,0,53.50 +B.62.75.0020.225,"punto relé a tempo elettronico 15 min, 220 V 2md",,Lavori compiuti,cad.,103.89,25.69,0,55.50 +B.62.75.0020.230,"punto relé monostabile, 220 V",,Lavori compiuti,cad.,60.42,44.17,0,37.02 +B.62.75.0020.235,"punto relé passo-passo (bistabile), bobina 220 V",,Lavori compiuti,cad.,49.55,53.86,0,27.34 +B.62.75.0020.240,punto relé passo-passo (bistabile) statico 500 W 2md,,Lavori compiuti,cad.,54.55,48.92,0,32.27 +B.62.75.0020.245,punto relé passo-passo (bistabile) statico 800 W 2md,,Lavori compiuti,cad.,60.85,43.86,0,37.34 +B.62.75.0020.250,punto variatore costante di luminosità 500 W 2md,,Lavori compiuti,cad.,68.36,40.31,0,40.88 +B.62.75.0020.255,"punto crepuscolare 220 V, 10 A 3md",,Lavori compiuti,cad.,121.00,32.12,0,49.09 +B.62.75.0020.260,"punto presa 2P+T 10-16 A, UNEL, per battiscopa",,Lavori compiuti,cad.,55.75,54.11,0,27.16 +B.62.75.0030,"PUNTO COMANDO, SERIE LUSSO, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto comando o punto presa, SERIE LUSSO , tubo non in vista, completo di: tubo in PVC, flessibile, marchiato, pesante, corrugato, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso, pareti attrezzate o entro controsoffittatura; conduttori tipo FS17, sezione 1.5÷2.5 mm² e conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione; scatola portafrutto rettangolare in polistirolo antiurto per frutti componibili da incasso da 3÷7 moduli; supporto isolante in policarbonato infrangibile ed autoestinguente con possibilità di compensazione degli errori di posa della scatola; apparecchi di comando e prese di sicurezza con grado di protezione 2.1, tipo modulare largo con eventuale indicazione di funzione, tensione nominale 250 V, 50 Hz, corrente nominale 16 A, resistenza di isolamento a 500 V >5 M ohm, viti di serraggio dei morsetti imperdibili ad intaglio universale, morsetti doppi con piastrina antiallentamento, sistema di fissaggio al supporto a scatto; placca di copertura in pressofusione antiurto autoportante, atossica, con vasta gamma di colori, a sviluppo orizzontale; tipo e colore a scelta della D.L. Dovrà essere presente almeno una scatola di derivazione principale per ogni locale, alla quale faranno capo tutti i dispositivi installati. Tutte le scatole principali facenti parte di uno stesso reparto dovranno essere alimentate dalla relativa dorsale. Il punto è riferito ad ogni frutto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0030.005,punto interrotto,,Lavori compiuti,cad.,35.96,55.24,0,25.98 +B.62.75.0030.010,punto interrotto con spia,,Lavori compiuti,cad.,40.00,54.01,0,27.21 +B.62.75.0030.015,punto interrotto bipolare,,Lavori compiuti,cad.,55.15,54.95,0,26.32 +B.62.75.0030.020,punto interrotto bipolare con chiave,,Lavori compiuti,cad.,73.80,41.06,0,40.18 +B.62.75.0030.025,punto interrotto bipolare con spia,,Lavori compiuti,cad.,69.54,46.08,0,35.17 +B.62.75.0030.030,punto deviato,,Lavori compiuti,cad.,44.93,55.83,0,25.43 +B.62.75.0030.035,punto deviato con spia,,Lavori compiuti,cad.,47.61,56.34,0,24.90 +B.62.75.0030.040,punto deviato con chiave,,Lavori compiuti,cad.,75.81,41.12,0,40.12 +B.62.75.0030.045,punto invertito,,Lavori compiuti,cad.,56.50,55.18,0,26.08 +B.62.75.0030.050,punto commutato 1-0-2,,Lavori compiuti,cad.,48.51,51.71,0,29.53 +B.62.75.0030.055,punto pulsante,,Lavori compiuti,cad.,36.63,54.23,0,26.98 +B.62.75.0030.060,punto doppio pulsante,,Lavori compiuti,cad.,47.34,52.99,0,28.25 +B.62.75.0030.065,punto pulsante con spia,,Lavori compiuti,cad.,41.92,51.54,0,29.69 +B.62.75.0030.070,punto pulsante con chiave,,Lavori compiuti,cad.,43.78,49.35,0,31.87 +B.62.75.0030.075,punto pulsante con tirante,,Lavori compiuti,cad.,38.70,51.33,0,29.88 +B.62.75.0030.080,punto spia,,Lavori compiuti,cad.,36.57,53.13,0,28.09 +B.62.75.0030.085,punto doppia spia,,Lavori compiuti,cad.,46.52,52.99,0,28.25 +B.62.75.0030.087,"magnetotermico bipolare 2x16 A, 1PP 2md",,Lavori compiuti,cad.,81.89,46.04,0,35.10 +B.62.75.0030.088,"magnetotermico differenziale bipolare 2x16 A, 2md",,Lavori compiuti,cad.,100.50,28.86,0,52.36 +B.62.75.0030.090,punto luce di emergenza 220 V estraibile e ricaricabile 2md,,Lavori compiuti,cad.,92.17,22.02,0,59.16 +B.62.75.0030.095,punto presa 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,43.68,57.43,0,23.82 +B.62.75.0030.100,punto presa 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,55.65,56.80,0,24.34 +B.62.75.0030.105,punto presa 2P+T 10÷16 A polivalente,,Lavori compiuti,cad.,55.96,56.49,0,24.65 +B.62.75.0030.110,"punto presa 2P+T 10÷16 A, UNEL",,Lavori compiuti,cad.,63.11,50.09,0,31.06 +B.62.75.0030.115,punto presa 2P+T 20 A,,Lavori compiuti,cad.,71.97,52.99,0,28.21 +B.62.75.0030.120,"punto presa interbloccata 2P+T, 10÷16 A, con bipolare 2md",,Lavori compiuti,cad.,60.74,52.04,0,29.09 +B.62.75.0030.125,punto presa 2P+T 10÷16 A con Magn.term. bip. 1PP 12md,,Lavori compiuti,cad.,89.44,36.31,0,44.84 +B.62.75.0030.130,punto presa 2P+T 10÷16 A con Magn.term.diff. bip. 1PP 2md,,Lavori compiuti,cad.,131.90,24.62,0,56.53 +B.62.75.0030.135,punto portafusibile 16 A 1PP,,Lavori compiuti,cad.,46.70,51.85,0,29.28 +B.62.75.0030.140,punto presa per rasoio con trafo di isolamento 220/220 V,,Lavori compiuti,cad.,79.76,24.91,0,56.29 +B.62.75.0030.145,"punto presa 2P+T, 10÷16 A polivalente, accoppiata ad altra nella stessa scatola",,Lavori compiuti,cad.,15.30,42.98,0,38.18 +B.62.75.0030.150,punto uscita 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,42.01,59.71,0,21.55 +B.62.75.0030.155,punto uscita 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,53.11,59.52,0,21.62 +B.62.75.0030.160,punto utilizzo senza frutto 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,37.04,59.50,0,21.77 +B.62.75.0030.165,punto utilizzo senza frutto 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,48.14,59.34,0,21.80 +B.62.75.0030.170,punto vuoto con placca cieca per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,15.58,57.70,0,23.37 +B.62.75.0030.175,punto vuoto predisposto per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,13.14,68.42,0,12.68 +B.62.75.0030.180,punto ronzatore 220 V,,Lavori compiuti,cad.,45.85,43.33,0,37.89 +B.62.75.0030.185,punto suoneria 220 V,,Lavori compiuti,cad.,49.08,40.47,0,40.74 +B.62.75.0030.190,punto suoneria elettronica intermittente 2md,,Lavori compiuti,cad.,66.81,29.73,0,51.46 +B.62.75.0030.195,punto suoneria pluritonale 2md,,Lavori compiuti,cad.,48.79,40.72,0,40.50 +B.62.75.0030.200,"punto presenza persona ad infrarosso passivo 10 A, 3md",,Lavori compiuti,cad.,93.10,23.67,0,57.52 +B.62.75.0030.205,"punto filtro antidisturbo monofase 3 A, 250 V",,Lavori compiuti,cad.,40.57,27.52,0,53.62 +B.62.75.0030.210,"punto limitatore di sovratensioni con spia, 250 V",,Lavori compiuti,cad.,29.27,38.14,0,42.99 +B.62.75.0030.215,"punto segnalatore di massima corrente, 10÷16 A",,Lavori compiuti,cad.,35.99,31.02,0,50.11 +B.62.75.0030.220,"punto relé a tempo 15 min, 220 V",,Lavori compiuti,cad.,92.39,21.50,0,59.69 +B.62.75.0030.225,"punto reé a tempo elettronico 15 min, 220 V 2md",,Lavori compiuti,cad.,95.38,20.83,0,60.36 +B.62.75.0030.230,"punto relé monostabile, bobina 220 V",,Lavori compiuti,cad.,43.38,45.79,0,35.42 +B.62.75.0030.235,"punto relé passo-passo (bistabile), bobina 220 V",,Lavori compiuti,cad.,43.52,45.65,0,35.58 +B.62.75.0030.240,punto relé passo-passo (bistabile) statico 500 W 2md,,Lavori compiuti,cad.,45.55,43.61,0,37.61 +B.62.75.0030.245,punto relé passo-passo (bistabile) statico 800 W 2md,,Lavori compiuti,cad.,54.22,36.64,0,44.56 +B.62.75.0030.250,punto variatore costante di luminosità 500 W 2md,,Lavori compiuti,cad.,114.70,18.08,0,63.10 +B.62.75.0030.255,"punto crepuscolare 220 V, 10 A 3md",,Lavori compiuti,cad.,118.50,27.04,0,54.14 +B.62.75.0030.260,"punto ricevitore infrarosso, 1 canale ON-OFF 3md",,Lavori compiuti,cad.,108.19,29.62,0,51.58 +B.62.75.0030.265,"punto ricevitore infrarosso, 2 canali ON-OFF 3md",,Lavori compiuti,cad.,124.60,25.72,0,55.46 +B.62.75.0030.270,"punto ricevitore infrarosso + telecomando, 2 canali ON-OFF 3md",,Lavori compiuti,cad.,158.70,20.19,0,60.98 +B.62.75.0040,"PUNTO COMANDO, SERIE LUSSO, DAL QUADRO","Fornitura e posa in opera di punto comando o punto presa, SERIE LUSSO , tubo non in vista, completo di: tubo in PVC, flessibile, marchiato, pesante, corrugato, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso, pareti attrezzate o entro controsoffittatura; conduttori tipo FS17, sezione 1.5÷2.5 mm² e conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione; scatola portafrutto rettangolare in polistirolo antiurto per frutti componibili da incasso da 3÷7 moduli; supporto isolante in policarbonato infrangibile ed autoestinguente con possibilità di compensazione degli errori di posa della scatola; apparecchi di comando e prese di sicurezza con grado di protezione 2.1, tipo modulare largo con eventuale indicazione di funzione, tensione nominale 250 V, 50 Hz, corrente nominale 10÷16 A, resistenza di isolamento a 500 V >5 M ohm, viti di serraggio dei morsetti imperdibili ad intaglio universale, morsetti doppi con piastrina antiallentamento, sistema di fissaggio al supporto a scatto; placca di copertura in pressofusione antiurto autoportante, atossica, con vasta gamma di colori, a sviluppo orizzontale; tipo e colore a scelta della D.L. Dovrà essere presente almeno una scatola di derivazione principale per ogni locale, alla quale faranno capo tutti i dispositivi installati. Tutte le scatole principali facenti parte di uno stesso reparto dovranno essere alimentate dalla relativa dorsale. Il punto è riferito ad ogni frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione, suddivisa per i relativi punti utilizzo, a partire dalla protezione del quadro di piano, con propria tubazione, scatole di derivazione, linea di alimentazione e/o di funzionamento. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0040.005,punto interrotto,,Lavori compiuti,cad.,46.67,57.18,0,24.02 +B.62.75.0040.010,punto interrotto con spia,,Lavori compiuti,cad.,50.71,56.06,0,25.15 +B.62.75.0040.015,punto interrotto bipolare,,Lavori compiuti,cad.,65.86,56.37,0,24.87 +B.62.75.0040.020,punto interrotto bipolare con chiave,,Lavori compiuti,cad.,84.51,43.93,0,37.30 +B.62.75.0040.025,punto interrotto bipolare con spia,,Lavori compiuti,cad.,80.25,48.43,0,32.80 +B.62.75.0040.030,punto deviato,,Lavori compiuti,cad.,55.64,57.34,0,23.89 +B.62.75.0040.035,punto deviato con spia,,Lavori compiuti,cad.,58.32,57.69,0,23.53 +B.62.75.0040.040,punto deviato con chiave,,Lavori compiuti,cad.,86.52,43.92,0,37.31 +B.62.75.0040.045,punto invertito,,Lavori compiuti,cad.,67.21,56.53,0,24.70 +B.62.75.0040.050,punto commutato 1-0-2,,Lavori compiuti,cad.,59.22,53.88,0,27.34 +B.62.75.0040.055,punto pulsante,,Lavori compiuti,cad.,47.34,56.37,0,24.82 +B.62.75.0040.060,punto doppio pulsante,,Lavori compiuti,cad.,58.05,54.96,0,26.26 +B.62.75.0040.065,punto pulsante con spia,,Lavori compiuti,cad.,52.63,54.01,0,27.19 +B.62.75.0040.070,punto pulsante con chiave,,Lavori compiuti,cad.,54.49,52.17,0,29.04 +B.62.75.0040.075,punto pulsante con tirante,,Lavori compiuti,cad.,49.41,54.01,0,27.18 +B.62.75.0040.080,punto spia,,Lavori compiuti,cad.,47.28,55.52,0,25.68 +B.62.75.0040.085,punto doppia spia,,Lavori compiuti,cad.,57.23,54.99,0,26.23 +B.62.75.0040.087,"magnetotermico bipolare 2x16 A, 1PP 2md",,Lavori compiuti,cad.,92.60,48.08,0,33.06 +B.62.75.0040.088,"magnetotermico differenziale bipolare 2x16 A, 1PP 2md",,Lavori compiuti,cad.,126.01,35.33,0,45.82 +B.62.75.0040.090,punto luce di emergenza 220 V estraibile e ricaricabile 2md,,Lavori compiuti,cad.,102.88,26.36,0,54.82 +B.62.75.0040.095,punto presa 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,54.39,58.66,0,22.56 +B.62.75.0040.100,punto presa 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,66.36,57.91,0,23.22 +B.62.75.0040.105,punto presa 2P+T 10÷16 A polivalente,,Lavori compiuti,cad.,66.67,57.64,0,23.49 +B.62.75.0040.110,"punto presa 2P+T 10÷16 A, UNEL",,Lavori compiuti,cad.,73.82,52.06,0,29.08 +B.62.75.0040.115,punto presa 2P+T 20 A,,Lavori compiuti,cad.,82.68,54.37,0,26.82 +B.62.75.0040.120,"punto presa interbloccata 2P+T 10÷16 A, con bipolare 2md",,Lavori compiuti,cad.,71.45,53.79,0,27.35 +B.62.75.0040.125,"punto presa 2P+T, 10÷16 A con Magn.term. bip. 1PP 1md",,Lavori compiuti,cad.,100.15,39.24,0,41.91 +B.62.75.0040.130,"punto presa 2P+T, 10÷16 A con Magn.term.diff. bip. 1PP 2md",,Lavori compiuti,cad.,142.60,27.56,0,53.60 +B.62.75.0040.135,punto portafusibile 16 A 1PP,,Lavori compiuti,cad.,57.41,54.06,0,27.07 +B.62.75.0040.140,punto presa per rasoio con trafo di isolamento 220/220 V,,Lavori compiuti,cad.,90.47,29.50,0,51.69 +B.62.75.0040.145,"punto presa 2P+T, 10÷16 A polivalente, accoppiata ad altra nella stessa scatola",,Lavori compiuti,cad.,26.01,51.51,0,29.64 +B.62.75.0040.150,punto uscita 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,52.72,60.52,0,20.72 +B.62.75.0040.155,punto uscita 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,63.82,60.22,0,20.92 +B.62.75.0040.160,punto utilizzo senza frutto 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,47.75,60.44,0,20.80 +B.62.75.0040.165,punto utilizzo senza frutto 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,58.85,60.13,0,21.01 +B.62.75.0040.170,punto vuoto con placca cieca per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,26.29,60.14,0,20.95 +B.62.75.0040.175,punto vuoto predisposto per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,23.85,66.29,0,14.82 +B.62.75.0040.180,punto ronzatore 220 V,,Lavori compiuti,cad.,56.56,47.18,0,34.02 +B.62.75.0040.185,punto suoneria 220 V,,Lavori compiuti,cad.,73.47,47.57,0,33.66 +B.62.75.0040.190,punto suoneria elettronica intermittente 2md,,Lavori compiuti,cad.,77.52,34.42,0,46.76 +B.62.75.0040.195,punto suoneria pluritonale 2md,,Lavori compiuti,cad.,59.50,44.85,0,36.35 +B.62.75.0040.200,"punto presenza persona ad infrarosso passivo 10 A, 3md",,Lavori compiuti,cad.,103.81,27.80,0,53.38 +B.62.75.0040.205,"punto filtro antidisturbo monofase 3 A, 250 V",,Lavori compiuti,cad.,51.28,35.07,0,46.06 +B.62.75.0040.210,"punto limitatore di sovratensione con spia, 250 V",,Lavori compiuti,cad.,39.98,44.99,0,36.15 +B.62.75.0040.215,"punto segnalatore di massima corrente, 10÷16 A",,Lavori compiuti,cad.,46.70,38.51,0,42.62 +B.62.75.0040.220,"punto relé a tempo 15 min, 220 V",,Lavori compiuti,cad.,103.10,25.88,0,55.30 +B.62.75.0040.225,"punto relé a tempo elettronico 15 min, 220 V 2md",,Lavori compiuti,cad.,106.09,25.15,0,56.03 +B.62.75.0040.230,"punto relé monostabile, bobina 220 V",,Lavori compiuti,cad.,54.09,49.34,0,31.86 +B.62.75.0040.235,"punto relé passo-passo (bistabile), bobina 220 V",,Lavori compiuti,cad.,54.23,49.21,0,32.00 +B.62.75.0040.240,punto relé passo-passo (bistabile) statico 500 W 2md,,Lavori compiuti,cad.,56.26,47.43,0,33.77 +B.62.75.0040.245,punto relé passo-passo (bistabile) statico 800 W 2md,,Lavori compiuti,cad.,64.93,41.10,0,40.09 +B.62.75.0040.250,punto variatore costante di luminosità 500 W 2md,,Lavori compiuti,cad.,125.40,21.97,0,59.21 +B.62.75.0040.255,"punto crepuscolare 220 V, 10 A 3md",,Lavori compiuti,cad.,129.20,30.08,0,51.10 +B.62.75.0040.260,"punto ricevitore infrarosso, 1 canale 3md",,Lavori compiuti,cad.,118.90,32.69,0,48.51 +B.62.75.0040.265,"punto ricevitore infrarosso, 2 canali 3md",,Lavori compiuti,cad.,135.30,28.73,0,52.46 +B.62.75.0040.270,"punto ricevitore infrarosso + telecomando, 2 canali 3md",,Lavori compiuti,cad.,169.40,22.94,0,58.23 +B.62.75.0050,"PUNTO COMANDO, SERIE IP55, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto comando o punto presa, SERIE IP55 , completo di: tubo in PVC, rigido, marchiato, pesante, Ø >=20 mm o canaletta in PVC della sezione >=(15x17) mm², posti in vista; conduttori tipo FS17, sezione 1.5÷2.5 mm² e conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione; contenitori modulari stagni da parete in materiale isolante termoplastico infrangibile ed autoestinguente, tipo IP55, coperchio a molla, membrana elastica trasparente per azionamento comandi a coperchio chiuso, colore a scelta della D.L.; apparecchi modulari componibili, tasto largo con eventuale indicazione di funzione, tensione nominale 250 V, 50 Hz, corrente nominale 10÷16 A, resistenza di isolamento a 500 V >5 M ohm, viti di serraggio dei morsetti imperdibili ad intaglio universale, morsetti doppi con piastrina antiallentamento, sistema di fissaggio a scatto, tipo civile o da quadro tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Dovrà essere presente almeno una scatola di derivazione principale per ogni locale, alla quale fanno capo tutti i dispositivi installati. Tutte le scatole principali facenti parte di uno stesso reparto dovranno essere alimentate dalla relativa dorsale. Il punto è riferito ad ogni frutto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.62.75.0050.005,punto interrotto,,Lavori compiuti,cad.,55.56,61.59,0,19.65 +B.62.75.0050.010,punto interrotto bipolare,,Lavori compiuti,cad.,62.32,60.49,0,20.75 +B.62.75.0050.015,punto interrotto bipolare con spia,,Lavori compiuti,cad.,64.67,60.99,0,20.26 +B.62.75.0050.020,punto deviato,,Lavori compiuti,cad.,64.31,61.33,0,19.93 +B.62.75.0050.025,punto commutato 1-0-2,,Lavori compiuti,cad.,66.22,59.56,0,21.70 +B.62.75.0050.030,punto pulsante,,Lavori compiuti,cad.,56.10,61.00,0,20.25 +B.62.75.0050.035,punto pulsante con spia,,Lavori compiuti,cad.,60.35,59.59,0,21.66 +B.62.75.0050.040,punto pulsante con spia rossa (marcia),,Lavori compiuti,cad.,60.35,59.59,0,21.66 +B.62.75.0050.045,punto pulsante con spia verde (arresto),,Lavori compiuti,cad.,60.35,59.59,0,21.66 +B.62.75.0050.050,punto spia,,Lavori compiuti,cad.,55.19,61.22,0,20.04 +B.62.75.0050.055,punto doppia spia,,Lavori compiuti,cad.,64.33,60.63,0,20.63 +B.62.75.0050.060,punto presa 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,63.71,61.91,0,19.35 +B.62.75.0050.065,punto presa 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,75.36,60.99,0,20.18 +B.62.75.0050.070,punto presa 2P+T 10÷16 A polivalente,,Lavori compiuti,cad.,75.78,60.66,0,20.52 +B.62.75.0050.075,"punto presa 2P+T 10÷16 A, UNEL",,Lavori compiuti,cad.,78.00,58.93,0,22.24 +B.62.75.0050.080,punto presa interbloccata 2P+T 10÷16 A,,Lavori compiuti,cad.,114.21,40.25,0,40.93 +B.62.75.0050.085,"punto presa CEE 17, 2P+T 16 A",,Lavori compiuti,cad.,93.43,52.92,0,28.25 +B.62.75.0050.090,"punto presa CEE 17, interbloccata, 2P+T 16 A",,Lavori compiuti,cad.,93.43,52.92,0,28.25 +B.62.75.0050.095,"punto presa CEE 17, interbloccata, 3P+T 16 A 230 V",,Lavori compiuti,cad.,108.73,53.08,0,28.09 +B.62.75.0050.100,"punto presa CEE 17, interbloccata, 3P+T 16 A 400 V",,Lavori compiuti,cad.,108.15,53.36,0,27.81 +B.62.75.0050.105,"punto presa 2P+T 10÷16 A polivalente, accoppiata ad altra nella stessa scatola",,Lavori compiuti,cad.,43.41,61.24,0,19.95 +B.62.75.0050.110,punto uscita 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,79.06,64.19,0,17.08 +B.62.75.0050.115,punto uscita 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,90.16,63.53,0,17.67 +B.62.75.0050.120,punto uscita 3P+T 10 A (aerotermi),,Lavori compiuti,cad.,115.06,63.01,0,18.29 +B.62.75.0050.125,punto uscita 3P+T 16 A (aerotermi),,Lavori compiuti,cad.,144.66,62.15,0,19.03 +B.62.75.0050.130,punto uscita 2x3P+T 10 A (aerotermi 2 velocità),,Lavori compiuti,cad.,158.30,62.29,0,19.02 +B.62.75.0050.135,punto uscita 2x3P+T 16 A (motori 2 velocità),,Lavori compiuti,cad.,210.10,61.42,0,19.73 +B.62.75.0050.140,punto utilizzo senza frutto 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,57.49,63.31,0,17.97 +B.62.75.0050.145,punto utilizzo senza frutto 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,68.59,62.57,0,18.60 +B.62.75.0050.150,punto vuoto predisposto per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,63.12,64.55,0,16.67 +B.62.75.0050.155,punto suoneria 220 V,,Lavori compiuti,cad.,62.18,55.03,0,26.21 +B.62.75.0050.160,punto relé passo-passo (bistabile) 12÷220 V,,Lavori compiuti,cad.,60.39,56.67,0,24.57 +B.62.75.0060,"PUNTO COMANDO, SERIE IP55, DAL QUADRO","Fornitura e posa in opera di punto comando o punto presa, SERIE IP55 , completo di: tubo in PVC, rigido, marchiato, pesante, Ø >=20 mm o canaletta in PVC della sezione >=(15x17) mm², posti in vista; conduttori tipo FS17, sezione 1.5÷2.5 mm² e conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione; contenitori modulari stagni da parete in materiale isolante termoplastico infrangibile ed autoestinguente, tipo IP55, coperchio a molla, membrana elastica trasparente per azionamento comandi a coperchio chiuso, colore a scelta della D.L.; apparecchi modulari componibili, tasto largo con eventuale indicazione di funzione, tensione nominale 250 V, 50 Hz, corrente nominale 10÷16 A, resistenza di isolamento a 500 V >5 M ohm, viti di serraggio dei morsetti imperdibili ad intaglio universale, morsetti doppi con iastrina antiallentamento, sistema di fissaggio a scatto, tipo civile o da quadro tipo a scatto modulare da 17.5 mm su profilato EN 50022. Dovrà essere presente almeno una scatola di derivazione principale per ogni locale, alla quale fanno capo tutti i dispositivi installati. Tutte le scatole principali facenti parte di uno stesso reparto dovranno essere alimentate dalla relativa dorsale. Il punto è riferito ad ogni frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione, suddivisa per i relativi punti utilizzo, a partire dalla protezione del quadro di piano, con tubatura o canala, scatole di derivazione, linea di alimentazione e/o di funzionamento. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.62.75.0060.005,punto interrotto,,Lavori compiuti,cad.,74.92,61.86,0,19.36 +B.62.75.0060.010,punto interrotto bipolare,,Lavori compiuti,cad.,81.68,61.00,0,20.23 +B.62.75.0060.015,punto interrotto bipolare con spia,,Lavori compiuti,cad.,84.03,61.36,0,19.86 +B.62.75.0060.020,punto deviato,,Lavori compiuti,cad.,79.35,61.69,0,19.53 +B.62.75.0060.025,punto commutato 1-0-2,,Lavori compiuti,cad.,87.02,60.25,0,20.98 +B.62.75.0060.030,punto pulsante,,Lavori compiuti,cad.,72.58,61.45,0,19.76 +B.62.75.0060.035,punto pulsante con spia,,Lavori compiuti,cad.,76.83,60.32,0,20.89 +B.62.75.0060.040,punto pulsante con spia rossa (marcia),,Lavori compiuti,cad.,76.83,60.32,0,20.89 +B.62.75.0060.045,punto pulsante con spia verde (arresto),,Lavori compiuti,cad.,76.83,60.32,0,20.89 +B.62.75.0060.050,punto spia,,Lavori compiuti,cad.,71.67,61.63,0,19.59 +B.62.75.0060.055,punto doppia spia,,Lavori compiuti,cad.,73.61,61.18,0,20.03 +B.62.75.0060.060,punto presa 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,87.63,61.82,0,19.35 +B.62.75.0060.065,punto presa 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,88.18,61.43,0,19.74 +B.62.75.0060.070,punto presa 2P+T 10÷16 A polivalente,,Lavori compiuti,cad.,88.60,61.14,0,20.03 +B.62.75.0060.075,"punto presa 2P+T 10÷16 A, UNEL",,Lavori compiuti,cad.,90.82,59.65,0,21.52 +B.62.75.0060.080,punto presa interbloccata 2P+T 10÷16 A,,Lavori compiuti,cad.,127.99,42.33,0,38.84 +B.62.75.0060.085,"punto presa CEE 17, 2P+T 16 A",,Lavori compiuti,cad.,106.25,54.26,0,26.91 +B.62.75.0060.090,"punto presa CEE 17, interbloccata, 2P+T 16 A",,Lavori compiuti,cad.,106.25,54.26,0,26.91 +B.62.75.0060.095,"punto presa CEE 17, interbloccata, 3P+T 16 A, 230 V",,Lavori compiuti,cad.,119.37,54.13,0,27.04 +B.62.75.0060.100,"punto presa CEE 17, interbloccata, 3P+T 16 A, 400 V",,Lavori compiuti,cad.,118.79,54.39,0,26.77 +B.62.75.0060.105,"punto presa 2P+T 10÷16 A polivalente, accoppiata",,Lavori compiuti,cad.,62.77,61.67,0,19.51 +B.62.75.0060.110,punto uscita 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,94.10,64.04,0,17.20 +B.62.75.0060.115,punto uscita 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,102.98,63.59,0,17.60 +B.62.75.0060.120,punto uscita 3P+T 10 A (aerotermi),,Lavori compiuti,cad.,99.86,63.83,0,17.41 +B.62.75.0060.125,punto uscita 3P+T 16 A (aerotermi),,Lavori compiuti,cad.,111.70,63.30,0,17.89 +B.62.75.0060.130,punto uscita 2x3P+T 10 A (aerotermi 2 velocità),,Lavori compiuti,cad.,127.22,63.10,0,18.18 +B.62.75.0060.135,punto uscita 2x3P+T 16 A (motori 2 velocità),,Lavori compiuti,cad.,153.10,62.38,0,18.81 +B.62.75.0060.140,punto utilizzo senza frutto 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,76.85,63.13,0,18.11 +B.62.75.0060.145,punto utilizzo senza frutto 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,87.95,62.58,0,18.59 +B.62.75.0060.150,punto vuoto predisposto per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,82.48,64.10,0,17.10 +B.62.75.0060.155,punto suoneria 220 V,,Lavori compiuti,cad.,84.42,56.96,0,24.27 +B.62.75.0060.160,punto relé passo-passo (bistabile) 12÷220 V,,Lavori compiuti,cad.,82.63,58.19,0,23.03 +B.62.75.0070,"PUNTO COMANDO, CON FRUTTI MODULARI - 17.5mm","Fornitura e posa in opera di punto comando o punto presa DA QUADRO , con frutti modulari da 17.5 mm, completo di: tubo in PVC, rigido, marchiato, pesante, Ø >=20 mm o canaletta in PVC della sezione >=(15x17) mm², posti in vista; conduttori tipo FS17, sezione 1.5÷2.5 mm² e conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione; apparecchi modulari componibili, tensione nominale 250 V, 50 Hz, corrente nominale 10÷16 A, resistenza di isolamento a 500 V >5 M ohm, viti di serraggio dei morsetti imperdibili ad intaglio universale, morsetti doppi con piastrina antiallentamento, sistema di fissaggio a scatto. Dovrà essere presente almeno una scatola di derivazione principale per ogni locale, alla quale fanno capo tutti i dispositivi installati. Tutte le scatole principali facenti parte di uno stesso reparto dovranno essere alimentate dalla relativa dorsale. Il punto è riferito ad ogni frutto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0070.005,punto interrotto,,Lavori compiuti,cad.,35.43,53.86,0,27.28 +B.62.75.0070.010,punto interrotto bipolare,,Lavori compiuti,cad.,36.89,51.73,0,29.43 +B.62.75.0070.015,punto interrotto con spia,,Lavori compiuti,cad.,38.42,49.67,0,31.49 +B.62.75.0070.020,punto interrotto bipolare con spia,,Lavori compiuti,cad.,39.11,48.79,0,32.36 +B.62.75.0070.025,punto deviato,,Lavori compiuti,cad.,53.53,51.09,0,30.07 +B.62.75.0070.030,punto commutato 1-0-2,,Lavori compiuti,cad.,41.46,46.03,0,35.14 +B.62.75.0070.035,punto pulsante,,Lavori compiuti,cad.,34.35,55.55,0,25.61 +B.62.75.0070.040,punto pulsante con spia,,Lavori compiuti,cad.,38.09,54.67,0,26.48 +B.62.75.0070.045,punto pulsante con spia rossa (marcia),,Lavori compiuti,cad.,38.09,54.67,0,26.48 +B.62.75.0070.050,punto pulsante con spia verde (arresto),,Lavori compiuti,cad.,37.93,54.90,0,26.25 +B.62.75.0070.055,punto spia,,Lavori compiuti,cad.,29.24,50.38,0,30.77 +B.62.75.0070.060,punto doppia spia,,Lavori compiuti,cad.,34.38,42.85,0,38.30 +B.62.75.0070.065,punto presa 2P+T 10 A,,Lavori compiuti,cad.,33.97,58.73,0,22.42 +B.62.75.0070.070,punto presa 2P+T 16 A,,Lavori compiuti,cad.,34.66,57.56,0,23.59 +B.62.75.0070.075,punto presa 2P+T 10÷16 A polivalente,,Lavori compiuti,cad.,35.46,56.27,0,24.89 +B.62.75.0070.080,"punto presa 2P+T 10÷16 A, UNEL",,Lavori compiuti,cad.,36.05,55.35,0,25.82 +B.62.75.0070.085,"punto presa 2P+T 10÷16 A UNEL, accoppiata ad altra nella stessa scatola",,Lavori compiuti,cad.,16.69,46.91,0,34.27 +B.62.75.0070.090,punto suoneria 220 V,,Lavori compiuti,cad.,33.19,53.56,0,27.59 +B.62.75.0070.095,punto ronzatore 220 V,,Lavori compiuti,cad.,32.72,54.33,0,26.82 +B.62.75.0070.100,punto relé passo-passo (bistabile) 12÷220 V,,Lavori compiuti,cad.,46.82,37.97,0,43.18 +B.62.75.0110,PUNTO LUCE,"Fornitura e posa in opera di punto utilizzo luce, completo di: tubo in PVC, flessibile, marchiato, pesante, corrugato, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso o controsoffittature, o tubo in PVC rigido marchiato pesante, o canalina in PVC della sezione >=(15x17) mm²; conduttori del tipo H07V·K, sezione 1.5÷2.5 mm² e conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale per ogni locale fino al punto utilizzo; inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0110.005,singolo,,Lavori compiuti,cad.,36.96,65.91,0,14.93 +B.62.75.0110.010,"singolo faro su edificio, per luce esterna",,Lavori compiuti,cad.,68.04,65.21,0,15.87 +B.62.75.0110.015,"singolo, a vista, IP55",,Lavori compiuti,cad.,69.12,65.45,0,15.62 +B.62.75.0110.020,"trave luminosa, un' accensione",,Lavori compiuti,cad.,28.35,65.21,0,15.87 +B.62.75.0110.025,"binario, doppia accensione",,Lavori compiuti,cad.,30.00,65.25,0,15.53 +B.62.75.0110.030,"collegato ad uno o più punti, aggiunto in parallelo",,Lavori compiuti,cad.,18.48,65.91,0,14.93 +B.62.75.0110.035,"emergenza, indipendente",,Lavori compiuti,cad.,42.48,67.58,0,13.24 +B.62.75.0120,PUNTO DI ALIMENTAZIONE F.M. SPECIFICO,"Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione con forza motrice completo di: tubo in PVC, marchiato, pesante, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso o controsoffittature, o canalina in PVC della sezione >=(15x17) mm²; conduttori del tipo H07V·K, cavo FS17 o FG17 a seconda dell'ambiente, sezione >=1.5 mm² e conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione. Il prezzo si intende dal quadro di protezione della linea dorsale fino al punto utilizzo; inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0120.020,asiugacapelli 2+Tx4 mm²,,Lavori compiuti,cad.,193.30,54.01,0,27.08 +B.62.75.0120.115,per aerotermo 6+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,cad.,206.50,55.61,0,25.44 +B.62.75.0120.120,per aerotermo 6+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,cad.,278.80,54.30,0,26.73 +B.62.75.0120.125,per ventilconvettore 2+Tx1.5 mm²,,Lavori compiuti,cad.,82.44,63.32,0,17.94 +B.62.75.0120.130,per termostato o sonda 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,cad.,72.12,57.90,0,23.14 +B.62.75.0120.135,per centralino TV 2x1.5 mm²,,Lavori compiuti,cad.,102.72,60.98,0,20.06 +B.62.75.0120.140,per centralino TV 2x1.5 mm² con due prese 2+Tx10 A,,Lavori compiuti,cad.,114.92,58.29,0,22.76 +B.62.75.0120.145,per centralino 6+Tx2.5 mm²,,Lavori compiuti,cad.,278.80,54.30,0,26.73 +B.62.75.0120.150,"predisposizione dorsale (max.12 m) in tubo, Ø 20 mm",,Lavori compiuti,cad.,57.06,59.46,0,21.55 +B.62.75.0120.155,"predisposizione dorsale (max.12 m) in tubo, Ø 25 mm",,Lavori compiuti,cad.,61.74,59.18,0,21.86 +B.62.75.0120.160,"predisposizione dorsale (max.12 m) in tubo, Ø 32 mm",,Lavori compiuti,cad.,66.30,59.05,0,22.01 +B.62.75.0125,PUNTO DI ALIMENTAZIONE F.M. DA INCASSO (L<=10 m),"Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione forza motrice, da incasso fino a 10m lunghezza, completo di: tubo in PVC corrugato pieghevole e autoestinguente, marchiato, secondo norme EN 61386·1, EN 61386·22, resistenza allo schiacciamento: classe 3, superiore a 750 Newton su 5 cm a 23°+·2°C, resistenza al fuoco: superamento Glow Wire test > 850°C in base a norma EN 60695·2·11, Ø >=20 fino a 63mm, in base alla sezione del cavo; posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso o controsoffittature; conduttori unipolari del tipo FS17 e/o FG17, cavi multipolari tipo FG16(O)M16 e/o FTG10(O)M1 (resistenti al fuoco), non propaganti l’incendio e/o a bassa emissione di gas tossici e corrosivi, a seconda dell'ambiente, sezione >=1.5 mm² compreso conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione. Il prezzo si intende dal quadro di protezione della linea dorsale o dalla scatola di derivazione fino al punto utilizzo; inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0125.005,"l=10m, linea 2+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,61.40,55.61,0,25.39 +B.62.75.0125.010,"l=10m, linea 2+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,79.60,60.66,0,20.45 +B.62.75.0125.015,"l=10m, linea 2+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,70.40,51.90,0,29.17 +B.62.75.0125.020,"l=10m, linea 2+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,89.90,59.03,0,22.15 +B.62.75.0125.025,"l=10m, linea 2+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,86.00,47.80,0,33.26 +B.62.75.0125.030,"l=10m, linea 2+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,101.60,56.94,0,24.14 +B.62.75.0125.035,"l=10m, linea 3+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,68.50,53.34,0,27.73 +B.62.75.0125.040,"l=10m, linea 3+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,85.60,59.46,0,21.68 +B.62.75.0125.045,"l=10m, linea 3+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,83.10,49.47,0,31.64 +B.62.75.0125.050,"l=10m, linea 3+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,101.10,57.23,0,23.94 +B.62.75.0125.055,"l=10m, linea 3+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,97.90,44.43,0,36.74 +B.62.75.0125.060,"l=10m, linea 3+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,112.90,53.17,0,27.97 +B.62.75.0125.065,"l=10m, linea 3+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,118.70,40.68,0,40.50 +B.62.75.0125.070,"l=10m, linea 3+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,133.50,52.13,0,29.01 +B.62.75.0125.075,"l=10m, linea 3+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,172.20,33.60,0,47.53 +B.62.75.0125.080,"l=10m, linea 3+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,174.90,48.00,0,33.21 +B.62.75.0125.085,"l=10m, linea 3+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,229.00,28.30,0,52.84 +B.62.75.0125.090,"l=10m, linea 3+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,214.10,43.68,0,37.51 +B.62.75.0125.095,"l=10m, linea 3+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,311.90,23.85,0,57.31 +B.62.75.0125.100,"l=10m, linea 3x35 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,384.10,21.18,0,59.99 +B.62.75.0125.105,"l=10m, linea 3x50 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,495.50,19.23,0,61.95 +B.62.75.0125.110,"l=10m, linea 4+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,75.40,51.64,0,29.57 +B.62.75.0125.115,"l=10m, linea 4+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,96.10,57.94,0,23.20 +B.62.75.0125.120,"l=10m, linea 4+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,89.00,46.43,0,34.69 +B.62.75.0125.125,"l=10m, linea 4+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,106.70,54.22,0,26.91 +B.62.75.0125.130,"l=10m, linea 4+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,112.40,42.96,0,38.17 +B.62.75.0125.135,"l=10m, linea 4+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,127.60,52.84,0,28.36 +B.62.75.0125.140,"l=10m, linea 4+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,141.10,39.15,0,42.03 +B.62.75.0125.145,"l=10m, linea 4+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,143.70,48.43,0,32.77 +B.62.75.0125.150,"l=10m, linea 4+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,209.50,33.22,0,47.94 +B.62.75.0125.155,"l=10m, linea 4+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,214.30,48.11,0,33.06 +B.62.75.0125.160,"l=10m, linea 4+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,284.30,28.61,0,52.53 +B.62.75.0125.165,"l=10m, linea 4+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,271.20,44.11,0,37.02 +B.62.75.0125.170,"l=10m, linea 4+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,392.60,24.27,0,56.92 +B.62.75.0130,PUNTO DI ALIMENTAZIONE F.M. DA INCASSO (L<=20 m),"Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione forza motrice, da incasso fino a 20m lunghezza, completo di: tubo in PVC corrugato pieghevole e autoestinguente, marchiato, secondo norme EN 61386·1, EN 61386·22, resistenza allo schiacciamento: classe 3, superiore a 750 Newton su 5 cm a 23°+·2°C, resistenza al fuoco: superamento Glow Wire test > 850°C in base a norma EN 60695·2·11, Ø >=20 fino a 63mm, in base alla sezione del cavo; posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso o controsoffittature; conduttori unipolari del tipo FS17 e/o FG17, cavi multipolari tipo FG16(O)M16 e/o FTG10(O)M1 (resistenti al fuoco), non propaganti l’incendio e/o a bassa emissione di gas tossici e corrosivi, a seconda dell'ambiente, sezione >=1.5 mm² compreso conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione. Il prezzo si intende dal quadro di protezione della linea dorsale o dalla scatola di derivazione fino al punto utilizzo; inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0130.005,"l=20m, linea 2+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,119.50,55.88,0,25.15 +B.62.75.0130.010,"l=20m, linea 2+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,154.60,60.78,0,20.35 +B.62.75.0130.015,"l=20m, linea 2+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,111.20,48.51,0,32.59 +B.62.75.0130.020,"l=20m, linea 2+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,174.30,59.15,0,22.03 +B.62.75.0130.025,"l=20m, linea 2+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,166.80,48.12,0,32.96 +B.62.75.0130.030,"l=20m, linea 2+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,196.60,57.09,0,24.01 +B.62.75.0130.035,"l=20m, linea 3+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,133.10,53.60,0,27.47 +B.62.75.0130.040,"l=20m, linea 3+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,165.70,59.59,0,21.56 +B.62.75.0130.045,"l=20m, linea 3+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,161.30,49.76,0,31.35 +B.62.75.0130.050,"l=20m, linea 3+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,195.70,57.35,0,23.80 +B.62.75.0130.055,"l=20m, linea 3+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,189.60,44.74,0,36.42 +B.62.75.0130.060,"l=20m, linea 3+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,218.60,53.33,0,27.81 +B.62.75.0130.065,"l=20m, linea 3+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,229.30,40.98,0,40.19 +B.62.75.0130.070,"l=20m, linea 3+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,257.90,52.29,0,28.87 +B.62.75.0130.075,"l=20m, linea 3+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,331.40,33.87,0,47.26 +B.62.75.0130.080,"l=20m, linea 3+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,337.00,48.15,0,33.06 +B.62.75.0130.085,"l=20m, linea 3+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,440.20,28.56,0,52.60 +B.62.75.0130.090,"l=20m, linea 3+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,411.80,43.84,0,37.36 +B.62.75.0130.095,"l=20m, linea 3+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,598.50,24.06,0,57.11 +B.62.75.0130.100,"l=20m, linea 3x35 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,736.90,21.37,0,59.79 +B.62.75.0130.105,"l=20m, linea 3x50 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,950.40,19.41,0,61.77 +B.62.75.0130.110,"l=20m, linea 4+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,146.30,51.89,0,29.30 +B.62.75.0130.115,"l=20m, linea 4+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,185.80,58.06,0,23.07 +B.62.75.0130.120,"l=20m, linea 4+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,172.20,46.73,0,34.40 +B.62.75.0130.125,"l=20m, linea 4+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,206.40,54.38,0,26.74 +B.62.75.0130.130,"l=20m, linea 4+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,217.20,43.26,0,37.88 +B.62.75.0130.135,"l=20m, linea 4+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,246.30,52.98,0,28.21 +B.62.75.0130.140,"l=20m, linea 4+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,272.40,39.44,0,41.75 +B.62.75.0130.145,"l=20m, linea 4+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,277.40,48.61,0,32.59 +B.62.75.0130.150,"l=20m, linea 4+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,403.00,33.46,0,47.71 +B.62.75.0130.155,"l=20m, linea 4+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,412.20,48.23,0,32.94 +B.62.75.0130.160,"l=20m, linea 4+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,546.30,28.82,0,52.32 +B.62.75.0130.165,"l=20m, linea 4+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,521.30,44.23,0,36.91 +B.62.75.0130.170,"l=20m, linea 4+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,754.00,24.46,0,56.72 +B.62.75.0135,PUNTO DI ALIMENTAZIONE F.M. A VISTA (PVC) (L<=10 m),"Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione forza motrice, a vista IP55, fino a 10m lunghezza, completo di: tubo in PVC rigido e autoestinguente, marchiato, secondo le norme EN 61386·1, EN 61386·21, resistenza allo schiacciamento: classe 3, superiore a 750 Newton su 5 cm a 23°+·2°C, resistenza al fuoco: superamento Glow Wire test > 850°C in base a norma EN 60695·2·11, Ø >=20 fino a 50mm, in base alla sezione del cavo, completo di graffette di fissaggio, raccordi di giunzione e pressa tubo e/o pressa tubo con presacavo; fissato a parete e/o plafone; conduttori unipolari del tipo FS17 e/o FG17, cavi multipolari tipo FG16(O)M16 e/o FTG10(O)M1 (resistenti al fuoco), non propaganti l’incendio e/o a bassa emissione di gas tossici e corrosivi, a seconda dell'ambiente, sezione >=1.5 mm² compreso conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione. Il prezzo si intende dal quadro di protezione della linea dorsale o dalla scatola di derivazione fino al punto utilizzo; inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0135.005,"l=10m, linea 2+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,102.60,58.72,0,22.40 +B.62.75.0135.010,"l=10m, linea 2+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,117.00,61.72,0,19.45 +B.62.75.0135.015,"l=10m, linea 2+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,111.60,56.13,0,25.03 +B.62.75.0135.020,"l=10m, linea 2+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,127.30,60.48,0,20.73 +B.62.75.0135.025,"l=10m, linea 2+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,123.40,52.70,0,28.43 +B.62.75.0135.030,"l=10m, linea 2+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,139.00,58.83,0,22.31 +B.62.75.0135.035,"l=10m, linea 3+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,109.70,57.10,0,24.06 +B.62.75.0135.040,"l=10m, linea 3+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,126.80,60.72,0,20.47 +B.62.75.0135.045,"l=10m, linea 3+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,136.60,53.98,0,27.18 +B.62.75.0135.050,"l=10m, linea 3+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,154.60,58.53,0,22.67 +B.62.75.0135.055,"l=10m, linea 3+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,151.40,50.28,0,30.92 +B.62.75.0135.060,"l=10m, linea 3+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,185.00,55.96,0,25.18 +B.62.75.0135.065,"l=10m, linea 3+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,172.20,46.99,0,34.21 +B.62.75.0135.070,"l=10m, linea 3+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,205.60,55.01,0,26.13 +B.62.75.0135.075,"l=10m, linea 3+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,225.70,40.09,0,41.06 +B.62.75.0135.080,"l=10m, linea 3+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,247.00,51.60,0,29.59 +B.62.75.0135.085,"l=10m, linea 3+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,301.10,35.97,0,45.17 +B.62.75.0135.090,"l=10m, linea 3+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,286.20,47.88,0,33.30 +B.62.75.0135.095,"l=10m, linea 3+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,384.00,30.70,0,50.46 +B.62.75.0135.100,"l=10m, linea 3x35 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,473.30,27.76,0,53.41 +B.62.75.0135.105,"l=10m, linea 3x50 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,575.10,24.51,0,56.66 +B.62.75.0135.110,"l=10m, linea 4+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,116.60,55.77,0,25.46 +B.62.75.0135.115,"l=10m, linea 4+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,137.30,59.56,0,21.63 +B.62.75.0135.120,"l=10m, linea 4+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,130.20,51.79,0,29.39 +B.62.75.0135.125,"l=10m, linea 4+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,160.20,56.48,0,24.69 +B.62.75.0135.130,"l=10m, linea 4+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,165.90,48.77,0,32.39 +B.62.75.0135.135,"l=10m, linea 4+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,181.10,55.25,0,25.97 +B.62.75.0135.140,"l=10m, linea 4+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,213.20,46.32,0,34.85 +B.62.75.0135.145,"l=10m, linea 4+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,215.80,52.41,0,28.77 +B.62.75.0135.150,"l=10m, linea 4+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,281.60,40.16,0,40.99 +B.62.75.0135.155,"l=10m, linea 4+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,286.40,51.19,0,29.97 +B.62.75.0135.160,"l=10m, linea 4+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,373.50,35.17,0,45.98 +B.62.75.0135.165,"l=10m, linea 4+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,360.40,47.07,0,34.07 +B.62.75.0135.170,"l=10m, linea 4+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,472.20,29.85,0,51.32 +B.62.75.0140,PUNTO DI ALIMENTAZIONE F.M. A VISTA (PVC) (L<=20 m),"Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione forza motrice, a vista IP55, fino a 20m lunghezza, completo di: tubo in PVC rigido e autoestinguente, marchiato, secondo le norme EN 61386·1, EN 61386·21, resistenza allo schiacciamento: classe 3, superiore a 750 Newton su 5 cm a 23°+·2°C, resistenza al fuoco: superamento Glow Wire test > 850°C in base a norma EN 60695·2·11, Ø >=20 fino a 50mm, in base alla sezione del cavo, completo di graffette di fissaggio, raccordi di giunzione e pressa tubo e/o pressa tubo con presacavo; fissato a parete e/o plafone; conduttori unipolari del tipo FS17 e/o FG17, cavi multipolari tipo FG16(O)M16 e/o FTG10(O)M1 (resistenti al fuoco), non propaganti l’incendio e/o a bassa emissione di gas tossici e corrosivi, a seconda dell'ambiente, sezione >=1.5 mm² compreso conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione. Il prezzo si intende dal quadro di protezione della linea dorsale o dalla scatola di derivazione fino al punto utilizzo; inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0140.005,"l=20m, linea 2+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,201.90,58.93,0,22.21 +B.62.75.0140.010,"l=20m, linea 2+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,229.40,61.82,0,19.37 +B.62.75.0140.015,"l=20m, linea 2+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,219.10,56.39,0,24.78 +B.62.75.0140.020,"l=20m, linea 2+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,249.10,60.60,0,20.62 +B.62.75.0140.025,"l=20m, linea 2+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,241.60,53.02,0,28.12 +B.62.75.0140.030,"l=20m, linea 2+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,271.40,58.98,0,22.17 +B.62.75.0140.035,"l=20m, linea 3+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,215.50,57.33,0,23.83 +B.62.75.0140.040,"l=20m, linea 3+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,248.10,60.84,0,20.36 +B.62.75.0140.045,"l=20m, linea 3+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,268.30,54.23,0,26.93 +B.62.75.0140.050,"l=20m, linea 3+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,302.70,58.63,0,22.55 +B.62.75.0140.055,"l=20m, linea 3+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,296.60,50.60,0,30.59 +B.62.75.0140.060,"l=20m, linea 3+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,362.80,56.11,0,25.03 +B.62.75.0140.065,"l=20m, linea 3+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,336.30,47.34,0,33.85 +B.62.75.0140.070,"l=20m, linea 3+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,402.10,55.17,0,25.97 +B.62.75.0140.075,"l=20m, linea 3+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,438.40,40.48,0,40.67 +B.62.75.0140.080,"l=20m, linea 3+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,481.20,51.80,0,29.39 +B.62.75.0140.085,"l=20m, linea 3+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,584.40,36.40,0,44.75 +B.62.75.0140.090,"l=20m, linea 3+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,556.00,48.12,0,33.06 +B.62.75.0140.095,"l=20m, linea 3+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,742.70,31.10,0,50.06 +B.62.75.0140.100,"l=20m, linea 3x35 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,915.30,28.14,0,53.03 +B.62.75.0140.105,"l=20m, linea 3x50 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,"1,109.60",24.85,0,56.31 +B.62.75.0140.110,"l=20m, linea 4+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,228.70,56.02,0,25.21 +B.62.75.0140.115,"l=20m, linea 4+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,268.20,59.69,0,21.50 +B.62.75.0140.120,"l=20m, linea 4+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,254.60,52.11,0,29.08 +B.62.75.0140.125,"l=20m, linea 4+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,313.40,56.63,0,24.53 +B.62.75.0140.130,"l=20m, linea 4+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,324.20,49.11,0,32.07 +B.62.75.0140.135,"l=20m, linea 4+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,353.30,55.41,0,25.80 +B.62.75.0140.140,"l=20m, linea 4+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,416.60,46.67,0,34.50 +B.62.75.0140.145,"l=20m, linea 4+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,421.60,52.62,0,28.56 +B.62.75.0140.150,"l=20m, linea 4+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,547.20,40.54,0,40.62 +B.62.75.0140.155,"l=20m, linea 4+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,556.40,51.37,0,29.79 +B.62.75.0140.160,"l=20m, linea 4+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,724.70,35.53,0,45.62 +B.62.75.0140.165,"l=20m, linea 4+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,699.70,47.25,0,33.89 +B.62.75.0140.170,"l=20m, linea 4+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,913.20,30.20,0,50.97 +B.62.75.0145,PUNTO DI ALIMENTAZIONE F.M. A VISTA (METALLO) (L<=10 m),"Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione forza motrice, a vista IP65, fino a 10m lunghezza, completo di: tubo in acciaio zincato sendzimir, TAZ, marchiato, secondo CEI EN 61386, Ø >=20 fino a 63mm, in base alla sezione del cavo, completo di graffette di fissaggio, raccordi di giunzione e pressa tubo e/o pressa tubo con presacavo, metallici, fissato a parete e/o plafone; cavi multipolari tipo FG16(O)M16 e/o FTG10(O)M1 (resistenti al fuoco), non propaganti l’incendio e/o a bassa emissione di gas tossici e corrosivi, a seconda dell'ambiente, sezione >=1.5 mm² compreso conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione. Il prezzo si intende dal quadro di protezione della linea dorsale o dalla scatola di derivazione fino al punto utilizzo; inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0145.005,"l=10m, linea 2+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,164.80,47.12,0,33.98 +B.62.75.0145.010,"l=10m, linea 2+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,179.20,50.01,0,31.13 +B.62.75.0145.015,"l=10m, linea 2+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,173.80,46.05,0,35.07 +B.62.75.0145.020,"l=10m, linea 2+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,189.50,49.81,0,31.35 +B.62.75.0145.025,"l=10m, linea 2+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,185.60,44.41,0,36.69 +B.62.75.0145.030,"l=10m, linea 2+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,201.20,49.29,0,31.83 +B.62.75.0145.035,"l=10m, linea 3+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,171.90,46.56,0,34.56 +B.62.75.0145.040,"l=10m, linea 3+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,189.00,49.94,0,31.20 +B.62.75.0145.045,"l=10m, linea 3+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,182.70,45.12,0,36.01 +B.62.75.0145.050,"l=10m, linea 3+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,227.60,47.40,0,33.79 +B.62.75.0145.055,"l=10m, linea 3+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,224.40,41.68,0,39.51 +B.62.75.0145.060,"l=10m, linea 3+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,260.00,44.84,0,36.32 +B.62.75.0145.065,"l=10m, linea 3+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,245.20,40.09,0,41.10 +B.62.75.0145.070,"l=10m, linea 3+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,280.60,44.96,0,36.21 +B.62.75.0145.075,"l=10m, linea 3+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,298.70,36.12,0,45.04 +B.62.75.0145.080,"l=10m, linea 3+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,322.00,43.64,0,37.56 +B.62.75.0145.085,"l=10m, linea 3+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,376.10,32.27,0,48.89 +B.62.75.0145.090,"l=10m, linea 3+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,361.20,41.55,0,39.64 +B.62.75.0145.095,"l=10m, linea 3+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,459.00,28.53,0,52.64 +B.62.75.0145.100,"l=10m, linea 3x35 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,567.60,24.68,0,56.49 +B.62.75.0145.105,"l=10m, linea 3x50 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,669.40,22.35,0,58.81 +B.62.75.0145.110,"l=10m, linea 4+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,178.80,46.10,0,35.07 +B.62.75.0145.115,"l=10m, linea 4+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,199.50,49.71,0,31.44 +B.62.75.0145.120,"l=10m, linea 4+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,192.40,44.09,0,37.05 +B.62.75.0145.125,"l=10m, linea 4+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,233.20,46.26,0,34.91 +B.62.75.0145.130,"l=10m, linea 4+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,238.90,41.15,0,40.01 +B.62.75.0145.135,"l=10m, linea 4+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,254.10,46.22,0,34.98 +B.62.75.0145.140,"l=10m, linea 4+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,288.20,38.79,0,42.39 +B.62.75.0145.145,"l=10m, linea 4+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,290.80,43.38,0,37.81 +B.62.75.0145.150,"l=10m, linea 4+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,356.60,35.38,0,45.79 +B.62.75.0145.155,"l=10m, linea 4+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,361.40,44.17,0,37.00 +B.62.75.0145.160,"l=10m, linea 4+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,467.80,29.94,0,51.21 +B.62.75.0145.165,"l=10m, linea 4+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,502.20,37.25,0,43.90 +B.62.75.0145.170,"l=10m, linea 4+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,614.00,25.79,0,55.38 +B.62.75.0150,PUNTO DI ALIMENTAZIONE F.M. A VISTA (METALLO) (L<=20 m),"Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione forza motrice, a vista IP65, fino a 20m lunghezza, completo di: tubo in acciaio zincato sendzimir, TAZ, marchiato, secondo CEI EN 61386, Ø >=20 fino a 63mm, in base alla sezione del cavo, completo di graffette di fissaggio, raccordi di giunzione e pressa tubo e/o pressa tubo con presacavo, metallici, fissato a parete e/o plafone; cavi multipolari tipo FG16(O)M16 e/o FTG10(O)M1 (resistenti al fuoco), non propaganti l’incendio e/o a bassa emissione di gas tossici e corrosivi, a seconda dell'ambiente, sezione >=1.5 mm² compreso conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione. Il prezzo si intende dal quadro di protezione della linea dorsale o dalla scatola di derivazione fino al punto utilizzo; inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0150.005,"l=20m, linea 2+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,326.30,47.13,0,33.98 +B.62.75.0150.010,"l=20m, linea 2+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,353.80,49.92,0,31.22 +B.62.75.0150.015,"l=20m, linea 2+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,343.50,46.10,0,35.03 +B.62.75.0150.020,"l=20m, linea 2+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,373.50,49.73,0,31.43 +B.62.75.0150.025,"l=20m, linea 2+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,366.00,44.51,0,36.61 +B.62.75.0150.030,"l=20m, linea 2+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,395.80,49.24,0,31.89 +B.62.75.0150.035,"l=20m, linea 3+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,339.90,46.58,0,34.54 +B.62.75.0150.040,"l=20m, linea 3+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,372.50,49.86,0,31.29 +B.62.75.0150.045,"l=20m, linea 3+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,360.50,45.19,0,35.94 +B.62.75.0150.050,"l=20m, linea 3+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,394.90,49.35,0,31.80 +B.62.75.0150.055,"l=20m, linea 3+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,442.60,41.77,0,39.41 +B.62.75.0150.060,"l=20m, linea 3+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,512.80,44.79,0,36.37 +B.62.75.0150.065,"l=20m, linea 3+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,482.30,40.23,0,40.96 +B.62.75.0150.070,"l=20m, linea 3+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,552.10,44.91,0,36.26 +B.62.75.0150.075,"l=20m, linea 3+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,584.40,36.32,0,44.83 +B.62.75.0150.080,"l=20m, linea 3+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,631.20,43.62,0,37.57 +B.62.75.0150.085,"l=20m, linea 3+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,734.40,32.52,0,48.65 +B.62.75.0150.090,"l=20m, linea 3+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,706.00,41.59,0,39.60 +B.62.75.0150.095,"l=20m, linea 3+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,892.70,28.80,0,52.37 +B.62.75.0150.100,"l=20m, linea 3x35 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,"1,103.90",24.90,0,56.26 +B.62.75.0150.105,"l=20m, linea 3x50 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,"1,298.20",22.58,0,58.58 +B.62.75.0150.110,"l=20m, linea 4+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,353.10,46.14,0,35.03 +B.62.75.0150.115,"l=20m, linea 4+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,392.60,49.64,0,31.51 +B.62.75.0150.120,"l=20m, linea 4+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,379.00,44.19,0,36.96 +B.62.75.0150.125,"l=20m, linea 4+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,459.40,46.21,0,34.95 +B.62.75.0150.130,"l=20m, linea 4+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,470.20,41.26,0,39.91 +B.62.75.0150.135,"l=20m, linea 4+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,499.30,46.17,0,35.02 +B.62.75.0150.140,"l=20m, linea 4+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,566.60,38.92,0,42.26 +B.62.75.0150.145,"l=20m, linea 4+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,571.60,43.38,0,37.81 +B.62.75.0150.150,"l=20m, linea 4+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,697.20,35.56,0,45.61 +B.62.75.0150.155,"l=20m, linea 4+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,706.40,44.15,0,37.02 +B.62.75.0150.160,"l=20m, linea 4+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,913.30,30.10,0,51.05 +B.62.75.0150.165,"l=20m, linea 4+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,983.30,37.16,0,43.99 +B.62.75.0150.170,"l=20m, linea 4+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,"1,196.80",25.95,0,55.22 +B.62.75.0155,PUNTO DI ALIMENTAZIONE F.M. IN CANALIZZAZIONE PREDISPOSTA (L<=10 m),"Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione forza motrice, in canalizzazione predisposta, canale portacavi o tubazione preesistente fino a 10 m di lunghezza, conduttori unipolari del tipo FS17 e/o FG17, cavi multipolari tipo FG16(O)M16 e/o FTG10(O)M1 (resistenti al fuoco), non propaganti l’incendio e/o a bassa emissione di gas tossici e corrosivi, a seconda dell'ambiente, sezione >=1.5 mm² compreso conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione. Il prezzo si intende dal quadro di protezione della linea dorsale o dalla scatola di derivazione fino al punto utilizzo; inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0155.005,"l=10m, linea 2+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,35.90,46.65,0,34.32 +B.62.75.0155.010,"l=10m, linea 2+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,50.30,57.08,0,24.06 +B.62.75.0155.015,"l=10m, linea 2+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,44.90,42.63,0,38.46 +B.62.75.0155.020,"l=10m, linea 2+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,60.60,55.27,0,25.96 +B.62.75.0155.025,"l=10m, linea 2+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,56.70,37.98,0,43.07 +B.62.75.0155.030,"l=10m, linea 2+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,72.30,52.95,0,28.15 +B.62.75.0155.035,"l=10m, linea 3+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,43.00,44.51,0,36.58 +B.62.75.0155.040,"l=10m, linea 3+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,60.10,55.73,0,25.44 +B.62.75.0155.045,"l=10m, linea 3+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,53.80,40.02,0,41.10 +B.62.75.0155.050,"l=10m, linea 3+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,71.80,53.31,0,27.88 +B.62.75.0155.055,"l=10m, linea 3+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,68.60,34.88,0,46.34 +B.62.75.0155.060,"l=10m, linea 3+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,79.20,48.33,0,32.78 +B.62.75.0155.065,"l=10m, linea 3+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,89.40,32.11,0,49.09 +B.62.75.0155.070,"l=10m, linea 3+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,99.80,47.95,0,33.18 +B.62.75.0155.075,"l=10m, linea 3+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,142.90,26.79,0,54.35 +B.62.75.0155.080,"l=10m, linea 3+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,141.20,44.05,0,37.16 +B.62.75.0155.085,"l=10m, linea 3+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,195.30,22.05,0,59.08 +B.62.75.0155.090,"l=10m, linea 3+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,180.40,39.79,0,41.40 +B.62.75.0155.095,"l=10m, linea 3+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,278.20,18.92,0,62.24 +B.62.75.0155.100,"l=10m, linea 3x35 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,344.60,16.66,0,64.51 +B.62.75.0155.105,"l=10m, linea 3x50 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,446.40,15.01,0,66.16 +B.62.75.0155.110,"l=10m, linea 4+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,49.90,43.15,0,38.14 +B.62.75.0155.115,"l=10m, linea 4+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,70.60,54.22,0,26.95 +B.62.75.0155.120,"l=10m, linea 4+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,63.50,37.68,0,43.48 +B.62.75.0155.125,"l=10m, linea 4+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,77.40,49.46,0,31.69 +B.62.75.0155.130,"l=10m, linea 4+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,83.10,34.55,0,46.59 +B.62.75.0155.135,"l=10m, linea 4+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,98.30,48.68,0,32.56 +B.62.75.0155.140,"l=10m, linea 4+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,107.40,31.19,0,49.98 +B.62.75.0155.145,"l=10m, linea 4+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,110.00,43.50,0,37.70 +B.62.75.0155.150,"l=10m, linea 4+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,175.80,27.22,0,53.94 +B.62.75.0155.155,"l=10m, linea 4+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,180.60,45.04,0,36.12 +B.62.75.0155.160,"l=10m, linea 4+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,244.80,23.46,0,57.70 +B.62.75.0155.165,"l=10m, linea 4+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,231.70,41.30,0,39.83 +B.62.75.0155.170,"l=10m, linea 4+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,343.50,19.50,0,61.68 +B.62.75.0160,PUNTO DI ALIMENTAZIONE F.M. IN CANALIZZAZIONE PREDISPOSTA (L<=20 m),"Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione forza motrice, in canalizzazione predisposta, canale portacavi o tubazione preesistente fino a 10 m di lunghezza, conduttori unipolari del tipo FS17 e/o FG17, cavi multipolari tipo FG16(O)M16 e/o FTG10(O)M1 (resistenti al fuoco), non propaganti l’incendio e/o a bassa emissione di gas tossici e corrosivi, a seconda dell'ambiente, sezione >=1.5 mm² compreso conduttore di protezione; morsetti in policarbonato trasparente IP20 a serraggio indiretto a una o più vie, rispettando la capacità di connessione. Il prezzo si intende dal quadro di protezione della linea dorsale o dalla scatola di derivazione fino al punto utilizzo; inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.75.0160.005,"l=20m, linea 2+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,68.50,46.67,0,34.34 +B.62.75.0160.010,"l=20m, linea 2+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,96.00,57.09,0,24.06 +B.62.75.0160.015,"l=20m, linea 2+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,85.70,42.64,0,38.47 +B.62.75.0160.020,"l=20m, linea 2+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,115.70,55.27,0,25.96 +B.62.75.0160.025,"l=20m, linea 2+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,108.20,37.99,0,43.09 +B.62.75.0160.030,"l=20m, linea 2+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,138.00,52.96,0,28.15 +B.62.75.0160.035,"l=20m, linea 3+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,82.10,44.51,0,36.58 +B.62.75.0160.040,"l=20m, linea 3+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,114.70,55.75,0,25.45 +B.62.75.0160.045,"l=20m, linea 3+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,102.70,40.03,0,41.10 +B.62.75.0160.050,"l=20m, linea 3+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,137.10,53.30,0,27.88 +B.62.75.0160.055,"l=20m, linea 3+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,131.00,34.87,0,46.33 +B.62.75.0160.060,"l=20m, linea 3+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,151.20,48.33,0,32.78 +B.62.75.0160.065,"l=20m, linea 3+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,170.70,32.11,0,49.09 +B.62.75.0160.070,"l=20m, linea 3+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,190.50,47.95,0,33.18 +B.62.75.0160.075,"l=20m, linea 3+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,272.80,26.79,0,54.35 +B.62.75.0160.080,"l=20m, linea 3+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,269.60,44.05,0,37.16 +B.62.75.0160.085,"l=20m, linea 3+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,372.80,22.05,0,59.09 +B.62.75.0160.090,"l=20m, linea 3+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,344.40,39.79,0,41.40 +B.62.75.0160.095,"l=20m, linea 3+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,531.10,18.92,0,62.24 +B.62.75.0160.100,"l=20m, linea 3x35 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,657.90,16.66,0,64.51 +B.62.75.0160.105,"l=20m, linea 3x50 + 1G25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,852.20,15.01,0,66.16 +B.62.75.0160.110,"l=20m, linea 4+Tx1.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,95.30,43.14,0,38.12 +B.62.75.0160.115,"l=20m, linea 4+Tx1.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,134.80,54.21,0,26.95 +B.62.75.0160.120,"l=20m, linea 4+Tx2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,121.20,37.69,0,43.49 +B.62.75.0160.125,"l=20m, linea 4+Tx2.5 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,147.80,49.45,0,31.68 +B.62.75.0160.130,"l=20m, linea 4+Tx4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,158.60,34.56,0,46.61 +B.62.75.0160.135,"l=20m, linea 4+Tx4 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,187.70,48.67,0,32.56 +B.62.75.0160.140,"l=20m, linea 4+Tx6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,205.00,31.19,0,49.99 +B.62.75.0160.145,"l=20m, linea 4+Tx6 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,210.00,43.50,0,37.70 +B.62.75.0160.150,"l=20m, linea 4+Tx10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,335.60,27.22,0,53.94 +B.62.75.0160.155,"l=20m, linea 4+Tx10 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,344.80,45.04,0,36.12 +B.62.75.0160.160,"l=20m, linea 4+Tx16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,467.30,23.46,0,57.70 +B.62.75.0160.165,"l=20m, linea 4+Tx16 mm² (RESISTENTE AL FUOCO)",,Lavori compiuti,cad.,442.30,41.31,0,39.83 +B.62.75.0160.170,"l=20m, linea 4+Tx25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,655.80,19.50,0,61.67 +B.62.78,BINARI ELETTRIFICATI,,,,,,, +B.62.78.0015,BINARIO DA SOSPENSIONE,"Fornitura e posa in opera di binario elettrificato realizzato in estruso di alluminio, lunghezze standard disponibili: 1000/2000/3000/4000 mm, con 6 conduttori, 4 per modalità trifase (N+3F) e 2 per modalità DALI, i conduttori sono racchiusi in profili estrusi rigidi di materiale isolante ad alta rigidità elettrica, i 3 conduttori di fase con il neutro comune formano 3 circuiti distinti permettendo 3 accensioni separate, massimo applicabile è di 16A FELV, mentre per i conduttori DALI il carico massimo è 2x1A. Possibilità di installazione a plafone e sospensione (senza superare i carichi massimi), con supporti di fissaggio o tramite tige o cavetti regolabili portanti di diversa lunghezza da applicare sul profilo. Il binario può essere applicato anche da un'altezza inferiore di 2.50 m dal pavimento, in modo da essere utilizzato in prossimità dei piani di lavoro. Grado di protezione minimo IP40 con accessori. Il prezzo si intende comprensivo dell'onere per l'allacciamento del cavo di alimentazione del binario alla linea predisposta, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.78.0015.005,"Elemento Lunghezza 1000 mm, completo di accessori",,Lavori compiuti,cad.,142.30,29.27,0,51.91 +B.62.78.0015.010,"Elemento Lunghezza 2000 mm, completo di accessori",,Lavori compiuti,cad.,208.20,26.68,0,54.49 +B.62.78.0015.015,"Elemento Lunghezza 3000 mm, completo di accessori",,Lavori compiuti,cad.,278.50,26.59,0,54.59 +B.62.78.0015.020,"Elemento Lunghezza 4000 mm, completo di accessori",,Lavori compiuti,cad.,337.20,26.08,0,55.08 +B.62.78.0020,BINARIO DA INCASSO,"Fornitura e posa in opera di binario elettrificato realizzato in estruso di alluminio Dotato di due alette laterali che fungono da superficie da appoggio per l’incasso nei pannelli del controsoffitto, lunghezze standard disponibili: 1000/2000/3000/4000 mm, con 6 conduttori, 4 per modalità trifase (N+3F) e 2 per modalità DALI, I conduttori sono racchiusi in profili estrusi rigidi di materiale isolante ad alta rigidità elettrica, i 3 conduttori di fase con il neutro comune formano 3 circuiti distinti permettendo 3 accensioni separate, massimo applicabile è di 16A FELV, mentre per i conduttori DALI il carico massimo è 2x1A. Installazione su controsoffitti come struttura portante. Il binario può essere applicato anche da un'altezza inferiore di 2.50 m dal pavimento, in modo da essere utilizzato in prossimità dei piani di lavoro. Grado di protezione minimo IP40 con accessori. Il prezzo si intende comprensivo dell'onere per l'allacciamento del cavo di alimentazione del binario alla linea predisposta, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.78.0020.005,"Elemento Lunghezza 1000 mm, completo di accessori",,Lavori compiuti,cad.,134.40,30.99,0,50.18 +B.62.78.0020.010,"Elemento Lunghezza 2000 mm, completo di accessori",,Lavori compiuti,cad.,194.40,28.57,0,52.59 +B.62.78.0020.015,"Elemento Lunghezza 3000 mm, completo di accessori",,Lavori compiuti,cad.,253.60,29.20,0,51.98 +B.62.78.0020.020,"Elemento Lunghezza 4000 mm, completo di accessori",,Lavori compiuti,cad.,301.90,29.13,0,52.03 +B.62.78.0025,BINARIO LOW VOLTAGE (DALI) DA SOSPENSIONE,"Fornitura e posa in opera di binario elettrificato realizzato in estruso di alluminio 48V Predisposto per alloggiamento degli elementi luminosi provvisti di apposito adattatore, lunghezze standard disponibili: 500/1000/2000/3000 mm, con 2 conduttori, racchiusi in profili estrusi rigidi di materiale isolante ad alta rigidità elettrica. Il circuito integrato, progettato per interagire con il driver DC/DC incluso negli adattatori, permette di programmare singolarmente gli elementi luminosi inseriti nel binario. Per ottenere file continue sono disponibili giunti diretti ed angolari, disponibile una guaina di chiusura da posizionare a filo·apertura del binario, Il converter DALI, predisposto per installazione remota, è disponibile con codifica separata. Per carichi massimi e modalità di cablaggio consultare il foglio istruzioni. Possibilità di installazione a soffitto, a parete o sospeso, con apposito cavetto di aggancio, applicabile nell’impiego a parete, consente il sostegno di quadri, pannelli e mensole (senza superare i carichi massimi). Grado di protezione minimo IP20. Il prezzo si intende comprensivo dell'onere per l'allacciamento del cavo di alimentazione del binario alla linea predisposta, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.78.0025.005,"Elemento Lunghezza 500 mm, completo di accessori",,Lavori compiuti,cad.,410.30,10.15,0,71.02 +B.62.78.0025.010,"Elemento Lunghezza 1000 mm, completo di accessori",,Lavori compiuti,cad.,450.60,12.33,0,68.84 +B.62.78.0025.015,"Elemento Lunghezza 2000 mm, completo di accessori",,Lavori compiuti,cad.,525.40,14.09,0,67.08 +B.62.78.0025.020,"Elemento Lunghezza 3000 mm, completo di accessori",,Lavori compiuti,cad.,591.20,14.87,0,66.29 +B.62.80,CONDOTTI SBARRE ELETTRIFICATE,,,,,,, +B.62.80.0005,"CONDOTTO SBARRA ELETTRIFICATA, IP55","Fornitura e posa in opera di condotto sbarra elettrificata, IP55, conforme alle prescrizioni CEI 17·13/2 '00, con struttura in lamiera d'acciaio zincata, inclusi pezzi speciali, accoppiatori, curve di derivazione a T verticali e/o orizzontali, in rame elettrolitico o in alluminio; presenti almeno 5 predisposizioni per derivazione ogni 3 m di elemento rettilineo; completa degli elementi per il fissaggio a soffitto, a sospensione od a parete. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.80.0005.005,"in alluminio, 3P+N+T, 100 A",,Lavori compiuti,m,106.90,25.98,0,55.19 +B.62.80.0005.010,"in alluminio, 3P+N+T, 160 A",,Lavori compiuti,m,110.50,25.13,0,56.07 +B.62.80.0005.015,"in alluminio, 3P+N+T, 250 A",,Lavori compiuti,m,148.50,18.70,0,62.49 +B.62.80.0005.020,"in alluminio, 3P+N+T, 400 A",,Lavori compiuti,m,229.30,18.17,0,62.99 +B.62.80.0005.025,"in alluminio, 3P+N+T, 500 A",,Lavori compiuti,m,257.80,16.16,0,65.01 +B.62.80.0005.030,"in alluminio, 3P+N+T, 750 A",,Lavori compiuti,m,311.60,17.82,0,63.35 +B.62.80.0005.035,"in alluminio, 3P+N+T, 900 A",,Lavori compiuti,m,351.90,15.78,0,65.37 +B.62.80.0005.040,"in alluminio, 3P+N+T, 1000 A, (6x110 ) mm",,Lavori compiuti,m,321.60,17.27,0,63.91 +B.62.80.0005.045,"in alluminio, 3P+N+T, 1250 A, (6x160) mm",,Lavori compiuti,m,834.10,6.66,0,74.51 +B.62.80.0005.050,"in alluminio, 3P+N+T, 1600 A, (6x190) mm",,Lavori compiuti,m,"1,184.73",4.69,0,76.48 +B.62.80.0005.055,"in alluminio, 3P+N+T, 2000 A, (2x6x120) mm",,Lavori compiuti,m,"1,368.41",4.06,0,77.11 +B.62.80.0005.060,"in alluminio, 3P+N+T, 2500 A, (2x6x160) mm",,Lavori compiuti,m,"1,670.29",3.33,0,77.84 +B.62.80.0005.065,"in alluminio, 3P+N+T, 3200 A, (2x6x190) mm",,Lavori compiuti,m,"2,163.18",2.57,0,78.60 +B.62.80.0005.070,"in alluminio, 3P+N+T, 4000 A, (3x6x190) mm",,Lavori compiuti,m,"3,000.10",1.85,0,79.32 +B.62.80.0005.075,"in rame, 3P+N+T, 100 A",,Lavori compiuti,m,130.90,21.21,0,59.94 +B.62.80.0005.080,"in rame, 3P+N+T, 160 A",,Lavori compiuti,m,131.90,21.05,0,60.12 +B.62.80.0005.085,"in rame, 3P+N+T, 250 A",,Lavori compiuti,m,155.10,17.90,0,63.28 +B.62.80.0005.090,"in rame, 3P+N+T, 400 A",,Lavori compiuti,m,209.50,19.88,0,61.29 +B.62.80.0005.095,"in rame, 3P+N+T, 500 A",,Lavori compiuti,m,255.20,16.32,0,64.86 +B.62.80.0005.100,"in rame, 3P+N+T, 750 A",,Lavori compiuti,m,310.90,17.86,0,63.30 +B.62.80.0005.105,"in rame, 3P+N+T, 900 A",,Lavori compiuti,m,334.60,16.60,0,64.58 +B.62.80.0005.110,"in rame, 3P+N+T, 1000 A, (6x110) mm",,Lavori compiuti,m,371.20,14.96,0,66.21 +B.62.80.0005.115,"in rame, 3P+N+T, 1250 A, (6x110) mm",,Lavori compiuti,m,985.70,5.63,0,75.53 +B.62.80.0005.120,"in rame, 3P+N+T, 1600 A, (6x160) mm",,Lavori compiuti,m,"1,406.46",3.95,0,77.22 +B.62.80.0005.125,"in rame, 3P+N+T, 2000 A, (6x190) mm",,Lavori compiuti,m,"1,626.90",3.41,0,77.75 +B.62.80.0005.130,"in rame, 3P+N+T, 2500 A, (2x6x120) mm",,Lavori compiuti,m,"1,989.15",2.79,0,78.38 +B.62.80.0005.135,"in rame, 3P+N+T, 3200 A, (2x6x160) mm",,Lavori compiuti,m,"2,580.61",2.15,0,79.02 +B.62.80.0005.140,"in rame, 3P+N+T, 4000 A, (2x6x190) mm",,Lavori compiuti,m,"3,584.89",1.55,0,79.62 +B.62.80.0010,"TESTATA DI ALIMENTAZIONE PER CONDOTTO SBARRA, IP55","Fornitura e posa in opera di testata di alimentazione destra o sinistra, IP55, per condotto sbarra con struttura in lamiera d'acciaio zincata. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.80.0010.005,"in alluminio 3P+N+T, 100 A",,Lavori compiuti,cad.,103.70,40.17,0,41.00 +B.62.80.0010.010,"in alluminio 3P+N+T, 160 A",,Lavori compiuti,cad.,181.70,22.93,0,58.26 +B.62.80.0010.015,"in alluminio 3P+N+T, 250 A",,Lavori compiuti,cad.,183.30,22.73,0,58.44 +B.62.80.0010.020,"in alluminio 3P+N+T, 400 A",,Lavori compiuti,cad.,343.50,16.17,0,65.00 +B.62.80.0010.025,"in alluminio 3P+N+T, 500 A",,Lavori compiuti,cad.,392.80,14.14,0,67.03 +B.62.80.0010.030,"in alluminio 3P+N+T, 750 A",,Lavori compiuti,cad.,512.10,16.27,0,64.90 +B.62.80.0010.035,"in alluminio 3P+N+T, 900 A",,Lavori compiuti,cad.,520.50,16.01,0,65.16 +B.62.80.0010.040,"in alluminio 3P+N+T, 1000 A",,Lavori compiuti,cad.,547.20,15.22,0,65.94 +B.62.80.0010.045,"in alluminio 3P+N+T, 1250 A",,Lavori compiuti,cad.,550.80,15.13,0,66.04 +B.62.80.0010.050,"in alluminio 3P+N+T, 1600 A",,Lavori compiuti,cad.,600.70,15.41,0,65.76 +B.62.80.0010.055,"in alluminio 3P+N+T, 2000 A",,Lavori compiuti,cad.,653.80,15.57,0,65.59 +B.62.80.0010.060,"in alluminio 3P+N+T, 2500 A",,Lavori compiuti,cad.,782.80,15.37,0,65.79 +B.62.80.0010.065,"in alluminio 3P+N+T, 3200 A",,Lavori compiuti,cad.,917.50,15.13,0,66.03 +B.62.80.0010.070,"in alluminio 3P+N+T, 4000 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,038.70",15.15,0,66.02 +B.62.80.0010.075,"in rame 3P+N+T, 100 A",,Lavori compiuti,cad.,384.00,21.70,0,59.47 +B.62.80.0010.080,"in rame 3P+N+T, 160 A",,Lavori compiuti,cad.,372.40,11.19,0,69.98 +B.62.80.0010.085,"in rame 3P+N+T, 250 A",,Lavori compiuti,cad.,402.50,10.35,0,70.83 +B.62.80.0010.090,"in rame 3P+N+T, 400 A",,Lavori compiuti,cad.,436.00,12.74,0,68.42 +B.62.80.0010.095,"in rame 3P+N+T, 500 A",,Lavori compiuti,cad.,517.30,10.74,0,70.44 +B.62.80.0010.100,"in rame 3P+N+T, 750 A",,Lavori compiuti,cad.,551.60,15.10,0,66.06 +B.62.80.0010.105,"in rame 3P+N+T, 900 A",,Lavori compiuti,cad.,651.40,12.79,0,68.38 +B.62.80.0010.110,"in rame 3P+N+T, 1000 A",,Lavori compiuti,cad.,662.00,12.58,0,68.59 +B.62.80.0010.115,"in rame 3P+N+T, 1250 A",,Lavori compiuti,cad.,679.20,13.63,0,67.54 +B.62.80.0010.120,"in rame 3P+N+T, 1600 A",,Lavori compiuti,cad.,745.90,13.65,0,67.52 +B.62.80.0010.125,"in rame 3P+N+T, 2000 A",,Lavori compiuti,cad.,824.50,13.47,0,67.70 +B.62.80.0010.130,"in rame 3P+N+T, 2500 A",,Lavori compiuti,cad.,982.10,12.25,0,68.91 +B.62.80.0010.135,"in rame 3P+N+T, 3200 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,141.50",12.16,0,69.01 +B.62.80.0010.140,"in rame 3P+N+T, 4000 A",,Lavori compiuti,cad.,"1,310.40",12.01,0,69.16 +B.62.80.0015,"TESTATA DI CHIUSURA PER CONDOTTO SBARRA, IP55","Fornitura e posa in opera di testata di chiusura, IP55, per condotto sbarra con struttura in lamiera d'acciaio zincata. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.80.0015.005,100÷500 A,,Lavori compiuti,cad.,55.42,25.75,0,55.41 +B.62.80.0015.010,750÷1600 A,,Lavori compiuti,cad.,69.22,30.92,0,50.25 +B.62.80.0015.015,2000÷4000 A,,Lavori compiuti,cad.,75.85,28.22,0,52.95 +B.62.80.0020,"CASSETTA DI DERIVAZIONE PER CONDOTTO SBARRA, IP55","Fornitura e posa in opera di cassetta di derivazione, IP55, per condotto sbarra, con relativi fusibili sezionabili. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.80.0020.005,unificata,,Lavori compiuti,cad.,77.09,54.03,0,27.14 +B.62.80.0020.010,"3P+N+T, 36÷63 A",,Lavori compiuti,cad.,224.60,18.55,0,62.64 +B.62.80.0020.015,"3P+N+T, 125 A",,Lavori compiuti,cad.,353.40,23.57,0,57.61 +B.62.80.0020.020,"3P+N+T, 250 A",,Lavori compiuti,cad.,452.00,18.43,0,62.75 +B.62.80.0020.025,"3P+N+T, 400 A",,Lavori compiuti,cad.,641.30,12.99,0,68.18 +B.62.80.0060,"CONDOTTO SBARRA PER DISTRIBUZIONE LUCE, IP55","Fornitura e posa in opera di condotto sbarra per distribuzione luce, IP55, conforme alle prescizioni CEI 17·13/2 '00, con struttura in lamiera di acciaio zincata a caldo, inclusi pezzi speciali, accoppiatori, curve di derivazione a T verticali e/od orizzontali; presenti almeno 5 predisposizioni per derivazione ogni 3 m di condotto sbarra; completa degli elementi per il fissaggio a soffitto, a sospensione od a parete, di spine per il collegamento in numero di minimo 2 ogni 3 m e dei ganci per la sospensione delle lampade. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.80.0060.005,"2P+N+T, 20 A",,Lavori compiuti,m,68.02,40.83,0,40.34 +B.62.80.0060.010,"3P+N+T, 20 A",,Lavori compiuti,m,70.51,39.38,0,41.78 +B.62.80.0060.015,"3P+N+T, 25 A",,Lavori compiuti,m,70.89,39.17,0,42.00 +B.62.80.0060.020,"3P+N+T, 40/63 A",,Lavori compiuti,m,75.24,36.91,0,44.26 +B.62.80.0060.025,"2x(3P+N+T), 25 A",,Lavori compiuti,m,80.80,34.37,0,46.80 +B.62.80.0065,"CONDOTTO SBARRA PER DISTRIBUZIONE LUCE, IP40","Fornitura e posa in opera di condotto sbarra per distribuzione luce, IP40, conforme alle prescizioni CEI 17·13/2 '00, con struttura in lamiera di acciaio zincata a caldo, inclusi pezzi speciali, accoppiatori, curve di derivazione a T verticali e/od orizzontali; presenti almeno 5 predisposizioni per derivazione ogni 3 m di condotto sbarra; completa degli elementi per il fissaggio a soffitto, a sospensione od a parete, di spine per il collegamento in numero di minimo 2 ogni 3 m e dei ganci per la sospensione delle lampade. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.80.0065.005,"2P+N+T, 20 A",,Lavori compiuti,m,67.40,41.20,0,39.97 +B.62.80.0065.010,"3P+N+T, 20 A",,Lavori compiuti,m,70.51,39.38,0,41.78 +B.62.80.0065.015,"3P+N+T, 25 A",,Lavori compiuti,m,69.74,39.82,0,41.36 +B.62.80.0065.020,"3P+N+T, 40/63 A",,Lavori compiuti,m,74.76,37.15,0,44.02 +B.62.80.0065.025,"2x(3P+N+T), 25 A",,Lavori compiuti,m,80.80,34.37,0,46.80 +B.62.80.0070,TESTATA PER CONDOTTO SBARRA DISTRIBUZIONE LUCE,Fornitura e posa in opera di testata di alimentazione destra o sinistra per condotto sbarra distribuzione luce con struttura in lamiera di acciaio zincata. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.62.80.0070.005,"di alimentazione, IP 40, 2P+N+T, 20 A",,Lavori compiuti,cad.,39.53,46.83,0,34.33 +B.62.80.0070.010,"di alimentazione, IP 40, 3P+N+T, 20 A",,Lavori compiuti,cad.,53.60,51.81,0,29.37 +B.62.80.0070.015,"di alimentazione, IP 40, 3P+N+T, 25 A",,Lavori compiuti,cad.,53.60,51.81,0,29.37 +B.62.80.0070.020,"di alimentazione, IP 40, 3P+N+T, 40/63 A",,Lavori compiuti,cad.,57.18,48.57,0,32.60 +B.62.80.0070.025,"di alimentazione, IP 40, 2x(3P+N+T), 25 A",,Lavori compiuti,cad.,74.06,37.50,0,43.67 +B.62.80.0070.030,"di alimentazione, IP 55, 2P+N+T, 20 A",,Lavori compiuti,cad.,41.71,44.39,0,36.78 +B.62.80.0070.035,"di alimentazione, IP 55, 3P+N+T, 20 A",,Lavori compiuti,cad.,54.86,50.62,0,30.55 +B.62.80.0070.040,"di alimentazione, IP 55, 3P+N+T, 25 A",,Lavori compiuti,cad.,54.86,50.62,0,30.55 +B.62.80.0070.045,"di alimentazione, IP 55, 3P+N+T, 40/63 A",,Lavori compiuti,cad.,58.00,47.88,0,33.29 +B.62.80.0070.050,"di alimentazione, IP 55, 2x(3P+N+T), 25 A",,Lavori compiuti,cad.,76.93,36.10,0,45.07 +B.62.80.0070.055,"di chiusura, IP 40, 2P+N+T, 20 A",,Lavori compiuti,cad.,32.74,56.55,0,24.62 +B.62.80.0070.060,"di chiusura, IP 40, 3P+N+T, 20 A",,Lavori compiuti,cad.,51.88,53.53,0,27.64 +B.62.80.0070.065,"di chiusura, IP 40, 3P+N+T, 25 A",,Lavori compiuti,cad.,44.91,61.83,0,19.33 +B.62.80.0070.070,"di chiusura, IP 40, 3P+N+T, 40/63 A",,Lavori compiuti,cad.,45.04,61.66,0,19.52 +B.62.80.0070.075,"di chiusura, IP 40, 2x(3P+N+T), 25 A",,Lavori compiuti,cad.,56.88,48.82,0,32.35 +B.62.80.0070.080,"di chiusura, IP 55, 2P+N+T, 20 A",,Lavori compiuti,cad.,36.14,51.23,0,29.94 +B.62.80.0070.085,"di chiusura, IP 55, 3P+N+T, 20 A",,Lavori compiuti,cad.,47.54,58.41,0,22.76 +B.62.80.0070.090,"di chiusura, IP 55, 3P+N+T, 25 A",,Lavori compiuti,cad.,48.32,57.47,0,23.70 +B.62.80.0070.095,"di chiusura, IP 55, 3P+N+T, 40/63 A",,Lavori compiuti,cad.,48.46,57.30,0,23.85 +B.62.80.0070.100,"di chiusura, IP 55, 2x(3P+N+T), 25 A",,Lavori compiuti,cad.,60.78,45.69,0,35.47 +B.62.82,BARRIERE TAGLIA FIAMMA,,,,,,, +B.62.82.0010,SACCHETTI MOBILI ANTINCENDIO,"Fornitura e posa in opera di sacchetti in tessuto di fibra di vetro rinforzata contenenti agenti espansivi solidi, materiali vetrificanti, ritardanti di fiamma specifici, insensibili all'umidità e atossici, per barriera tagliafiamma in aperture, cunicoli, cavedi, che mettono in comunicazione locali diversi, CEI 64·8/527.2 '98. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.82.0010.005,REI 180 (120x250x40) mm,,Lavori compiuti,cad.,17.00,12.79,0,68.35 +B.62.82.0010.010,REI 180 (120x320x40) mm,,Lavori compiuti,cad.,21.14,10.29,0,70.86 +B.62.82.0020,STUCCO SIGILLANTE ANTIFIAMMA,"Fornitura e posa in opera di stucco per antipropagazione del calore, autoestinguente, atossico e inalterabile; iniettabile o colabile, per la perfetta sigillatura degli attraversamenti di cavidotti orrizzontali e/o verticali. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.82.0020.005,per orizzontale REI 180,,Lavori compiuti,kg,25.73,16.91,0,64.24 +B.62.82.0020.010,per verticale REI 180,,Lavori compiuti,kg,25.73,16.91,0,64.24 +B.62.82.0030,GUAINA ELASTOMERICA ANTIFIAMMA,"Fornitura e posa in opera di guaina in striscie a base di elastomeri, autoestinguente e atossica, per la perfetta fasciatura di cavi e guarnitura di spazi attrezzati per il passaggio degli stessi sia in orrizzontale che in verticale. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.82.0030.005,REI 180 (500x120x10) mm,,Lavori compiuti,cad.,27.31,15.93,0,65.25 +B.62.84,TRASFORMATORI DI BASSA TENSIONE,,,,,,, +B.62.84.0010,TRASFORMATORE MONOFASE DI COMANDO,"Fornitura e posa in opera di trasformatore monofase di comando, IP00, classe di isolamento E, tensione primaria 220/380 V 50 Hz, esecuzione aperta, completo di calotte coprimorsetti. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.84.0010.005,"50 VA, sec. 12÷48 V, dim. (8x7x9) cm",,Lavori compiuti,cad.,45.15,14.45,0,66.71 +B.62.84.0010.010,"75 VA, sec. 12÷48 V, dim. (9x7x10) cm",,Lavori compiuti,cad.,45.31,14.40,0,66.76 +B.62.84.0010.015,"100 VA, sec. 12÷48 V, dim. (9x8x10) cm",,Lavori compiuti,cad.,47.67,13.69,0,67.48 +B.62.84.0010.020,"150 VA, sec. 12÷48 V, dim. (10x9x10) cm",,Lavori compiuti,cad.,50.22,12.99,0,68.18 +B.62.84.0010.025,"200 VA, sec. 12÷48 V, dim. (10x10x10) cm",,Lavori compiuti,cad.,53.77,12.14,0,69.03 +B.62.84.0010.030,"300 VA, sec. 12÷48 V, dim. (12x10x13) cm",,Lavori compiuti,cad.,60.46,10.79,0,70.38 +B.62.84.0010.035,"400 VA, sec. 12÷48 V, dim. (12x10x13) cm",,Lavori compiuti,cad.,82.58,10.54,0,70.63 +B.62.84.0010.040,"500 VA, sec. 12÷48 V, dim. (12x12x13) cm",,Lavori compiuti,cad.,105.78,8.22,0,72.94 +B.62.84.0010.045,"750 VA, sec. 12÷48 V, dim. (15x13x16) cm",,Lavori compiuti,cad.,136.57,7.96,0,73.21 +B.62.84.0110,"TRAFO MONOFASE DI ISOLAMENTO, DI SICUREZZA","Fornitura e posa in opera di trasformatore monofase di isolamento e di sicurezza (per tensione secondaria inferiore a 50 V), IP20, classe di isolamento E, conforme alle prescrizioni CEI 96·2 '95, tensione primaria 220÷380V ±10% per consentire una precisa calibratura della tensione secondaria, servizio continuo al 100% del carico, tensione di isolamento superiore a 4 kV, completo di calotte coprimorsetti. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.84.0110.005,"75VA, sec. 12÷48 V, dim. (10x8x9) cm",,Lavori compiuti,cad.,56.60,11.53,0,69.65 +B.62.84.0110.010,"100 VA, sec. 12÷48 V, dim. (10x9x9) cm",,Lavori compiuti,cad.,57.71,11.31,0,69.87 +B.62.84.0110.015,"150 VA, sec. 12÷48 V, dim. (12x9x11) cm",,Lavori compiuti,cad.,64.42,10.13,0,71.03 +B.62.84.0110.020,"250 VA, sec. 12÷48 V, dim. (12x10x11) cm",,Lavori compiuti,cad.,71.13,9.17,0,71.99 +B.62.84.0110.025,"300 VA, sec. 12÷48 V, dim. (12x10x13) cm",,Lavori compiuti,cad.,82.86,7.87,0,73.29 +B.62.84.0110.030,"500 VA, sec. 12÷48 V, dim. (12x12x13) cm",,Lavori compiuti,cad.,107.30,8.11,0,73.06 +B.62.84.0110.035,"600 VA, sec. 12÷48 V, dim. (15x12x16) cm",,Lavori compiuti,cad.,129.68,6.71,0,74.46 +B.62.84.0110.040,"800 VA, sec. 12÷48 V, dim. (16x13x16) cm",,Lavori compiuti,cad.,139.14,6.25,0,74.92 +B.62.84.0110.045,"1000 VA, sec. 12÷48 V, dim. (16x15x16) cm",,Lavori compiuti,cad.,196.52,5.53,0,75.64 +B.62.84.0110.050,"1500 VA, sec. 12÷48 V, dim. (19x12x18) cm",,Lavori compiuti,cad.,251.72,4.32,0,76.85 +B.62.84.0110.055,"2000 VA, sec. 12÷48 V, dim. (19x13x18) cm",,Lavori compiuti,cad.,306.44,4.26,0,76.91 +B.62.87,IMPIANTO DI TERRA,,,,,,, +B.62.87.0005,"PUNTO COLLEGAMENTO EQUIPOTENZIALE, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto collegamento equipotenziale al conduttore di protezione di masse metalliche per le quali le norme vigenti prevedono tale collegamento, ispezionabile, completo di: conduttore di sezione >=2.5 mm² protetto o >=4 mm² non protetto; tubazioni rigide o flessibili; scatola ispezionabile; morsettiere a serraggio indiretto od a più vie, o collari di collegamento. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino alla massa metallica, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.87.0005.001,"linea 6 m, 2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,22.66,65.27,0,15.87 +B.62.87.0005.005,"linea 12 m, 4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,34.48,61.82,0,19.37 +B.62.87.0005.010,"linea 12 m, 6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,40.12,59.63,0,21.50 +B.62.87.0005.015,"linea 12 m, 10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,49.00,54.15,0,26.94 +B.62.87.0005.020,"linea 12 m, 16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,59.56,48.93,0,32.16 +B.62.87.0005.025,"linea 12 m, 25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,77.56,44.31,0,36.80 +B.62.87.0005.030,"linea 12 m, 35 mm²",,Lavori compiuti,cad.,93.28,39.64,0,41.47 +B.62.87.0005.035,"linea 24 m, 4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,52.84,60.10,0,21.11 +B.62.87.0005.040,"linea 24 m, 6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,64.12,57.67,0,23.46 +B.62.87.0005.045,"linea 24 m, 10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,81.88,51.53,0,29.55 +B.62.87.0005.050,"linea 24 m, 16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,103.00,46.03,0,35.05 +B.62.87.0005.055,"linea 24 m, 25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,139.00,41.62,0,39.48 +B.62.87.0005.060,"linea 24 m, 35 mm²",,Lavori compiuti,cad.,170.40,37.02,0,44.11 +B.62.87.0010,"PUNTO COLLEGAMENTO EQUIPOTENZIALE, DAL COLLETTORE","Fornitura e posa in opera di punto collegamento equipotenziale al conduttore di terra di masse metalliche per le quali le norme vigenti prevedono tale collegamento, completo di: conduttore di sezione >=2.5 mm² protetto o >=4 mm² non protetto; tubazioni rigide o flessibili; morsettiere a serraggio indiretto od a più vie, o collari di collegamento; eventuale dispositivo di apertura per verifiche o misure dell'impianto di dispersione, se trattasi di conduttore di terra. Il prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.87.0010.001,"linea 8 m, 2.5 mm²",,Lavori compiuti,cad.,70.12,67.62,0,13.57 +B.62.87.0010.005,"linea 14 m, 4 mm²",,Lavori compiuti,cad.,116.78,66.68,0,14.54 +B.62.87.0010.010,"linea 14 m, 6 mm²",,Lavori compiuti,cad.,112.86,66.29,0,14.84 +B.62.87.0010.015,"linea 14 m, 10 mm²",,Lavori compiuti,cad.,146.46,61.48,0,19.69 +B.62.87.0010.020,"linea 14 m, 16 mm²",,Lavori compiuti,cad.,158.78,58.63,0,22.54 +B.62.87.0010.025,"linea 14 m, 25 mm²",,Lavori compiuti,cad.,179.78,55.17,0,26.00 +B.62.87.0010.030,"linea 14 m, 35 mm²",,Lavori compiuti,cad.,220.24,51.95,0,29.17 +B.62.87.0010.035,"linea 14 m, 50 mm²",,Lavori compiuti,cad.,280.30,49.51,0,31.68 +B.62.87.0010.040,"punto equipotenziale di massa estranea, al dispersore, linea 12 m, 50 mm²",,Lavori compiuti,cad.,217.72,52.95,0,28.19 +B.62.87.0015,PUNTO COLLEGAMENTO AI FERRI DELL'ARMATURA DEL C.A.,"Fornitura e posa in opera di punto collegamento di terra ai ferri dell'armatura del cemento armato, eseguito prima dell'elevazione dei pilastri o delle fondazioni, conforme alle prescrizioni CEI 64·12 '98, costituito di piatta in acciaio zincata, spessore >=3 mm e sezione 100 mm², bloccata con bulloni adeguati e/o saldata con brasatura forte ad almeno quattro tondini dell'armatura di Ø >=12 mm; inoltre alla piatta dovrà essere fissato e saldato un tondino in acciaio zincato, Ø >=12 mm, lunghezza <6 m, o piastra con lato 100x100 mm e foro filettato di Ø >=11 mm, predisposti per il collegamento futuro nel pozzetto all'impianto di terra; dovrà essere comprensivo di un dispositivo adeguato di apertura per verifiche o misure dell'impianto di dispersione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessrio per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.87.0015.005,"a tondino, linea 6 m",,Lavori compiuti,cad.,83.36,72.01,0,9.13 +B.62.87.0015.010,a piastra,,Lavori compiuti,cad.,127.00,30.83,0,50.32 +B.62.87.0030,"COLLETTORE PER CONDUTTORI DI PROTEZIONE, DA QUADRO","Fornitura e posa in opera di collettore per conduttori di protezione e per collegamenti equipotenziali, da montare all'interno di quadri elettrici, costituito da barra in ottone, morsetti, coperchio piombabile e supporti. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessrio per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.87.0030.005,"da 200 mm, per morsetti 16÷95 mm²",,Lavori compiuti,cad.,24.04,54.28,0,26.87 +B.62.87.0030.010,"da 400 mm, per morsetti 16÷95 mm²",,Lavori compiuti,cad.,30.53,42.74,0,38.42 +B.62.87.0035,"COLLETTORE A PIASTRA, PER EQUIPOTENZIALI","Fornitura e posa in opera di collettore per conduttori di protezione e per collegamenti equipotenziali, costituito da piastra in ottone, morsetti, coperchio piombabile e supporti. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessrio per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.87.0035.005,"da (200x100x4) mm, morsetti 16÷95 mm²",,Lavori compiuti,cad.,55.95,23.32,0,57.84 +B.62.87.0050,CORDA RAME NUDA,"Fornitura e posa in opera di corda di rame nuda per collegamenti equipotenziali, collegamenti del collettore all'anello dipersore, o per formazione di anello dispersore; formato da fili di Ø 1.8 mm. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.87.0050.005,sezione 16 mm²,,Lavori compiuti,m,3.21,61.00,0,20.25 +B.62.87.0050.010,sezione 25 mm²,,Lavori compiuti,m,4.22,56.71,0,24.41 +B.62.87.0050.015,sezione 35 mm²,,Lavori compiuti,m,4.93,52.94,0,28.19 +B.62.87.0050.020,sezione 50 mm²,,Lavori compiuti,m,6.19,49.19,0,31.99 +B.62.87.0050.025,sezione 70 mm²,,Lavori compiuti,m,7.96,43.72,0,37.44 +B.62.87.0055,TONDINO IN ACCIAIO ZINCATO,"Fornitura e posa in opera di tondino in acciaio zincato con rivestimento minimo di zinco di 350 gr/m² o spessore 50 µm, per la formazione di anello dispersore, completo di morsettiere per i collegamenti, posto in opera entro scavo predisposto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.87.0055.005,"Ø 8 mm, sezione 50 mm²",,Lavori compiuti,m,6.12,71.08,0,10.13 +B.62.87.0055.010,"Ø 10 mm, sezione 78 mm²",,Lavori compiuti,m,8.24,68.63,0,12.50 +B.62.87.0060,BANDELLA IN ACCIAIO ZINCATO,"Fornitura e posa in opera di bandella in acciaio zincato con rivestimento minimo di zinco 300 gr/m² o spessore 42 µm, per la formazione di anello dispersore, completo di morsettiere per i collegamenti, posto in opera in scavo predisposto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.87.0060.005,"(20x2.5) mm, (50 mm²)",,Lavori compiuti,m,6.51,60.14,0,21.04 +B.62.87.0060.010,"(20x3) mm, (60 mm²)",,Lavori compiuti,m,7.03,55.69,0,25.46 +B.62.87.0060.015,"(25x2) mm, (50 mm²)",,Lavori compiuti,m,6.51,60.14,0,21.04 +B.62.87.0060.020,"(25x3) mm, (75 mm²)",,Lavori compiuti,m,7.72,56.35,0,24.87 +B.62.87.0060.025,"(25x4) mm, (100 mm²)",,Lavori compiuti,m,9.60,54.38,0,26.77 +B.62.87.0065,BANDELLA IN RAME,"Fornitura e posa in opera di bandella in rame per la formazione di anello dispersore, completo di morsettiere per i collegamenti, posto in opera in scavo predisposto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.87.0065.005,"(20x2.5) mm, (50mm²)",,Lavori compiuti,m,7.58,51.65,0,29.55 +B.62.87.0080,DISPERSORE PROFILATO A CROCE,"Fornitura e posa in opera di dispersore profilato a croce (50x50x5) mm in acciaio o in rame, completo di morsettiera e collegamento all'anello dispersore, posto in opera in pozzetti predisposti. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.87.0080.005,"in acciaio zincato, altezza 1500 mm",,Lavori compiuti,cad.,29.04,44.94,0,36.23 +B.62.87.0080.010,"in acciaio zincato, altezza 2000 mm",,Lavori compiuti,cad.,33.45,39.01,0,42.15 +B.62.87.0080.015,"in acciaio/rame, altezza 1500 mm",,Lavori compiuti,cad.,37.33,34.96,0,46.21 +B.62.87.0080.020,"in acciaio/rame, altezza 2000 mm",,Lavori compiuti,cad.,43.61,29.92,0,51.25 +B.62.87.0085,DISPERSORE DI PROFONDITA' IN ACCIAIO,"Fornitura e posa in opera di dispersore di profondità componibile in acciaio, completo di giunti, testate, collare e collegamento all'anello dispersore, posto in opera in pozzetti predisposti. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.87.0085.005,"in acciaio zincato, 1500 mm, Ø 20 mm",,Lavori compiuti,cad.,26.39,49.45,0,31.72 +B.62.87.0085.010,"in acciaio/rame, 1500 mm, Ø 20 mm",,Lavori compiuti,cad.,26.05,50.10,0,31.06 +B.62.87.0085.015,"in acciaio inox, 1500 mm, Ø 20 mm",,Lavori compiuti,cad.,28.79,45.33,0,35.85 +B.62.87.0085.020,"in acciaio, tubolare, 1500 mm, Ø 30 mm",,Lavori compiuti,cad.,90.92,16.75,0,64.42 +B.62.87.0090,DISPERSORE A PIASTRA IN ACCIAIO,"Fornitura e posa in opera di dispersore a piastra componibile in acciaio, spessore 5 mm, completo di giunti, collare e collegamento all'anello dispersore, posto in opera con terra acida. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.87.0090.005,"in acciaio zincato, lati (500+750+500) mm",,Lavori compiuti,cad.,93.10,14.02,0,67.11 +B.62.90,IMPIANTO DI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI,,,,,,, +B.62.90.0010,TONDINO PER IMPIANTO CONTRO I FULMINI,"Fornitura e posa in opera di tondino in rame o in acciaio zincato con rivestimento minimo di zinco di 350 gr/m² o spessore di 50 µm, per la formazione di impianto di protezione delle strutture contro i fulmini di tipo a gabbia di Faraday, completo di supporti e/o di staffe di ancoraggio alle pareti ed al tetto, curve di raccordo ad ampio raggio, morsettiere, cavallotti completi di capicorda e bulloni di fissaggio per il collegamento di eventuali masse metalliche all'esterno dell'edificio. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.90.0010.005,"per maglia, in acciaio zincato, Ø 8 mm, sezione 50 mm²",,Lavori compiuti,m,20.20,61.27,4.74,15.15 +B.62.90.0010.010,"per maglia, in acciaio zincato, Ø 10 mm, sezione 78 mm²",,Lavori compiuti,m,22.31,61.32,4.29,15.55 +B.62.90.0010.015,"per maglia, in rame, Ø 8 mm, sezione 50 mm²",,Lavori compiuti,m,21.56,57.40,4.44,19.34 +B.62.90.0010.020,"per maglia, in rame, Ø 10 mm, sezione 78 mm²",,Lavori compiuti,m,23.41,58.44,4.09,18.62 +B.62.90.0010.025,"per discesa, in acciaio zincato, Ø 8 mm, sezione 50 mm²",,Lavori compiuti,m,25.92,64.53,4.44,12.19 +B.62.90.0010.030,"per discesa, in acciaio zincato, Ø 10 mm, sezione 78 mm²",,Lavori compiuti,m,28.04,64.30,4.10,12.77 +B.62.90.0010.035,"per discesa, in rame, Ø 8 mm, sezione 50 mm²",,Lavori compiuti,m,27.43,60.98,4.19,16.00 +B.62.90.0010.040,"per discesa, in rame, Ø 10 mm, sezione 78 mm²",,Lavori compiuti,m,30.40,62.17,3.78,15.20 +B.62.90.0050,BARRA DI ADDUZIONE,"Fornitura e posa in opera di barra metallica di adduzione in rame o in acciaio zincato del Ø 16 mm, completa di morsetti, manicotti e di collegamento al tondino dell'impianto di protezione contro i fulmini ed all'anello dispersore di terra, morsetti di sezionamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.90.0050.005,"in acciaio zincato, lunghezza 1500 mm",,Lavori compiuti,cad.,32.41,53.69,0,27.49 +B.62.90.0050.010,"in acciaio zincato, lunghezza 2000 mm",,Lavori compiuti,cad.,35.63,48.84,0,32.33 +B.62.90.0050.015,"in rame, lunghezza 1500 mm",,Lavori compiuti,cad.,131.40,13.24,0,67.92 +B.62.90.0050.020,"in rame, lunghezza 2000 mm",,Lavori compiuti,cad.,162.30,10.72,0,70.46 +B.62.90.0060,ASTA DI CAPTAZIONE,"Fornitura e posa in opera di asta metallica di captazione del Ø 16 mm, completa di morsetti, manicotti e di collegamento al tondino dell'impianto di protezione contro i fulmini. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.90.0060.005,"in acciaio zincato, altezza 500 mm",,Lavori compiuti,cad.,26.22,66.36,0,14.80 +B.62.90.0060.010,"in acciaio zincato, altezza 1000 mm",,Lavori compiuti,cad.,29.43,59.12,0,22.05 +B.62.90.0060.015,"in acciaio zincato, altezza 1500 mm",,Lavori compiuti,cad.,32.89,52.90,0,28.28 +B.62.90.0060.020,"in alluminio, altezza 1500 mm",,Lavori compiuti,cad.,38.48,45.22,0,35.94 +B.62.90.0060.025,"in rame, altezza 1500 mm",,Lavori compiuti,cad.,42.06,41.37,0,39.80 +B.62.93,GRUPPI STATICI DI CONTINUITA',,,,,,, +B.62.93.0020,GRUPPO STATICO DI CONTINUITA' (UPS) - LINE INTERACTIVE,"Fornitura e posa in opera di Unbreakable Power Supply (U.P.S.) o gruppo di continuità, in formato “TOWER” oppure “RACK” , idoneo per alimentazioni PC, periferiche e server. CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI: · Line Interactive (LI) · Forma d'onda pseudo sinusoidale o sinusoidale a seconda della potenza. · Batterie sostituibili a caldo. · Display alfa numerico. · By pass integrato. · Protezione dalle sovratensioni. · Garanzia 24 mesi. · Batterie al piombo ermetiche senza manutenzione. · Conformità alle norme EN 50091·1, EN 50091·2, VDE. · Porta USB. · Software di gestione. SPECIFICHE: · Ingresso: monofase 230 V (da 176 a 282 V), 50 / 60 Hz +/· 3 Hz. · Uscita monofase 230 V, 50 Hz. · Distorsione armonica della tensione: 5% al 100% del carico. · Batterie al piombo ermetiche senza manutenzione. · Possibilità di batterie esterne per l'estensione dell'autonomia. · Vita attesa Tipica 5 anni. · Autonomia (al 100% del carico): 5 · 10 min; (al 50% del carico): 15 · 25 min (a seconda della potenza). · Comunicazione standard USB, DB9, RS232. · Livello di rumore 45 dBA. · Altitudine massima (senza declassamento) 3000 m. · Temperatura di funzionamento da 0 a 40 °C. · Umidità relativa di funzionamento da 0 al 95%. · Conforme alla direttiva RoHS e a marchio CE. Il Prezzo si intende comprensivo della posa in locale predisposto realizzata con sistemi idonei e dimensionati per il tipo e la potenza previsti, dell'allacciamento del U.P.S alle linee predisposte in ingresso ed in uscita eseguito con il sistema di connessione adeguato alla potenza prevista, alle linee di comunicazione e/o segnale dove previste, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.93.0020.005,"TOWER, 550 VA (330W)",,Lavori compiuti,cad.,234.80,13.80,0,67.39 +B.62.93.0020.010,"TOWER, 900 VA (540W)",,Lavori compiuti,cad.,340.20,10.88,0,70.29 +B.62.93.0020.015,"TOWER, 1200 VA (720W)",,Lavori compiuti,cad.,508.80,7.64,0,73.53 +B.62.93.0020.020,"TOWER, 1500 VA (865W)",,Lavori compiuti,cad.,541.10,7.18,0,73.98 +B.62.93.0020.025,"TOWER, 2200 VA (1980W)",,Lavori compiuti,cad.,"1,185.30",3.51,0,77.65 +B.62.93.0020.030,"TOWER, 3000 VA (2700W)",,Lavori compiuti,cad.,"1,796.90",2.47,0,78.69 +B.62.93.0020.040,"RACK 19"", 750 VA (500W)",,Lavori compiuti,cad.,626.60,5.91,0,75.26 +B.62.93.0020.045,"RACK 19"", 1000 VA (700W)",,Lavori compiuti,cad.,836.90,4.65,0,76.53 +B.62.93.0020.050,"RACK 19"", 1500 VA (1000W)",,Lavori compiuti,cad.,"1,145.20",3.56,0,77.61 +B.62.93.0020.055,"RACK 19"", 2200 VA (1980W)",,Lavori compiuti,cad.,"1,657.00",2.57,0,78.60 +B.62.93.0020.060,"RACK 19"", 3000 VA (2700W)",,Lavori compiuti,cad.,"2,111.20",2.19,0,78.98 +B.62.93.0020.080,"TOWER, 750 VA (600W) - AUTONOMIA ESTENSIBILE",,Lavori compiuti,cad.,679.00,4.77,0,76.40 +B.62.93.0020.085,"TOWER, 1000 VA (800W) - AUTONOMIA ESTENSIBILE",,Lavori compiuti,cad.,897.20,4.13,0,77.04 +B.62.93.0020.090,"RACK, 1500 VA (1200W) - AUTONOMIA ESTENSIBILE",,Lavori compiuti,cad.,"1,341.60",3.10,0,78.06 +B.62.93.0020.095,"RACK, 2000 VA (1980W) - AUTONOMIA ESTENSIBILE",,Lavori compiuti,cad.,"2,181.90",2.12,0,79.05 +B.62.93.0020.100,"RACK, 3000 VA (2700W) - AUTONOMIA ESTENSIBILE",,Lavori compiuti,cad.,"2,522.10",2.02,0,79.15 +B.62.93.0020.200,"MODULO DI ESTENSIONE TOWER (batterie al piombo senza manutenzione), 48VDC",,Lavori compiuti,cad.,827.30,8.95,0,72.21 +B.62.93.0020.205,"MODULO DI ESTENSIONE RACK (batterie al piombo senza manutenzione), 48VDC",,Lavori compiuti,cad.,"1,064.00",6.96,0,74.21 +B.62.93.0025,GRUPPO STATICO DI CONTINUITA' (UPS) - ON LINE (DOPPIA CONVERSIONE) - MONOFASE/TRIFASE,"Fornitura e posa in opera di Unbreakable Power Supply (U.P.S.) o gruppo di continuità, in formato “TOWER” oppure “RACK” , idoneo per alimentazioni PC, periferiche e server. CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI: · On line doppia conversione (VFI). · Configurazioni RT (Rack /Tower). · Forma d'onda sinusoidale in uscita. · Batterie aggiuntive per lunghe autonomie. · Batterie sostituibili a caldo. · Software di gestione incluso. · Conforme alle seguenti normative: CE, EN 50091·1, EN 50091·2, VDE. · Display alfa numerico oppure schermo a colori multifunzione (a seconda del modello). · By pass integrato automatico oppure manuale (a seconda del modello). · Protezione dalle sovratensioni. · Garanzia 24 mesi. · Batterie al piombo ermetiche senza manutenzione con vita attesa tipica di 5 anni. · Porta USB, DB9 RS232, RJ45. · Temperatura di funzionamento da 0 a 40 °C. · Umidità relativa di funzionamento da 0 al 95%. · Software di gestione. · Ingresso: monofase oppure trifase (a seconda del modello e della potenza). · Uscita monofase oppure trifase (a seconda del modello e della potenza). · Autonomia (al 100% del carico): 5 · 14 min. · Altitudine massima (senza declassamento) 3000 m. · THD della tensione di uscita dal 3% al 7% (a seconda del modello e della potenza). · Rendimento dal 89% al 94 % a pieno carico (a seconda del modello e della potenza). Il Prezzo si intende comprensivo della posa in locale predisposto realizzata con sistemi idonei e dimensionati per il tipo e la potenza previsti, dell'allacciamento del U.P.S alle linee predisposte in ingresso ed in uscita eseguito con il sistema di connessione adeguato alla potenza prevista, alle linee di comunicazione e/o segnale dove previste, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.93.0025.005,"TOWER, 1000 VA (700W)",,Lavori compiuti,cad.,945.00,3.43,0,77.74 +B.62.93.0025.010,"TOWER, 2000 VA (1400W)",,Lavori compiuti,cad.,"1,421.80",2.73,0,78.44 +B.62.93.0025.015,"TOWER, 3000 VA (2100W)",,Lavori compiuti,cad.,"2,295.50",1.69,0,79.47 +B.62.93.0025.020,"TOWER, 4000 VA (3350 W)",,Lavori compiuti,cad.,"2,851.60",1.36,0,79.81 +B.62.93.0025.025,"TOWER, 5000 VA (4500W)",,Lavori compiuti,cad.,"3,991.50",1.81,0.09,79.27 +B.62.93.0025.030,"TOWER, 6000 VA (6000W)",,Lavori compiuti,cad.,"4,634.28",1.71,0.10,79.36 +B.62.93.0025.035,"TOWER, 8000 VA (8000W)",,Lavori compiuti,cad.,"6,029.88",1.44,0.09,79.64 +B.62.93.0025.040,"TOWER, 10 kVA (10 kW)",,Lavori compiuti,cad.,"7,308.45",1.31,0.09,79.77 +B.62.93.0025.050,"RACK 19"", 1000 VA (700W)",,Lavori compiuti,cad.,"1,178.70",2.75,0,78.42 +B.62.93.0025.055,"RACK 19"", 2000 VA (1400W)",,Lavori compiuti,cad.,"1,621.40",2.40,0,78.77 +B.62.93.0025.060,"RACK 19"", 3000 VA (2100W)",,Lavori compiuti,cad.,"2,510.50",1.55,0,79.62 +B.62.93.0025.065,"RACK 19"", 5000 VA (4500W)",,Lavori compiuti,cad.,"4,168.60",1.11,0,80.06 +B.62.93.0025.070,"RACK 19"", 6000 VA (6000W)",,Lavori compiuti,cad.,"4,856.13",1.64,0.09,79.44 +B.62.93.0025.075,"RACK 19"", 8000 VA (8000W)",,Lavori compiuti,cad.,"6,251.74",1.38,0.09,79.70 +B.62.93.0025.080,"RACK 19"", 10 kVA (10 kW)",,Lavori compiuti,cad.,"7,540.91",1.27,0.08,79.81 +B.62.93.0025.085,"RACK 19"", 15 kVA (12kW)",,Lavori compiuti,cad.,"12,312.29",0.84,0.06,80.27 +B.62.93.0025.090,"RACK 19"", 20 kVA (16 kW)",,Lavori compiuti,cad.,"12,325.00",0.91,0.07,80.19 +B.62.93.0025.095,"TOWER, 4000 VA (2800W) - BYPASS AUTOMATICO E MANUALE",,Lavori compiuti,cad.,"9,565.90",0.41,0,80.76 +B.62.93.0025.100,"TOWER, 8000 VA (5600W) - BYPASS AUTOMATICO E MANUALE",,Lavori compiuti,cad.,"12,632.36",0.69,0.04,80.44 +B.62.93.0025.105,"TOWER, 12 kVA (8,4 kW) - BYPASS AUTOMATICO E MANUALE",,Lavori compiuti,cad.,"15,653.00",0.69,0.05,80.43 +B.62.93.0025.110,"TOWER, 16kVA (11,2 kW) - BYPASS AUTOMATICO E MANUALE",,Lavori compiuti,cad.,"18,668.53",0.60,0.04,80.53 +B.62.93.0025.115,"RACK 19"", 2000 VA (1400W) - BYPASS AUTOMATICO E MANUALE",,Lavori compiuti,cad.,"4,854.90",0.80,0,80.37 +B.62.93.0025.120,"RACK 19"", 4000 VA (2800W) - BYPASS AUTOMATICO E MANUALE",,Lavori compiuti,cad.,"8,615.00",0.45,0,80.72 +B.62.93.0025.125,"RACK 19"", 8000 VA (5600W) - BYPASS AUTOMATICO E MANUALE",,Lavori compiuti,cad.,"11,681.43",0.74,0.05,80.38 +B.62.93.0025.130,"RACK 19"", 12 kVA (8,4 kW) - BYPASS AUTOMATICO E MANUALE",,Lavori compiuti,cad.,"14,702.08",0.73,0.05,80.39 +B.62.93.0025.135,"RACK 19"", 16kVA (11,2 kW) - BYPASS AUTOMATICO E MANUALE",,Lavori compiuti,cad.,"17,700.15",0.63,0.04,80.49 +B.62.93.0025.400,"MODULO DI ESTENSIONE TOWER (batterie al piombo senza manutenzione), 48VDC",,Lavori compiuti,cad.,768.90,4.21,0,76.96 +B.62.93.0025.405,"MODULO DI ESTENSIONE RACK (batterie al piombo senza manutenzione), 48VDC",,Lavori compiuti,cad.,969.00,3.34,0,77.83 +B.62.93.0025.410,"MODULO DI ESTENSIONE TOWER (batterie al piombo senza manutenzione), 192VDC",,Lavori compiuti,cad.,"1,068.10",3.90,0,77.27 +B.62.93.0025.415,"MODULO DI ESTENSIONE RACK (batterie al piombo senza manutenzione), 192VDC",,Lavori compiuti,cad.,"9,185.20",0.45,0,80.72 +B.62.93.0030,GRUPPO STATICO DI CONTINUITA' (UPS) - ON LINE (DOPPIA CONVERSIONE) - TRIFASE,"Fornitura e posa in opera di Unbreakable Power Supply (U.P.S.) o gruppo di continuità, in formato “CABINET”, idoneo per alimentazioni PC, periferiche e server oppure per carichi pesanti (industriali). CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI: · On line doppia conversione (VFI). · Forma d'onda sinusoidale in uscita. · Batterie aggiuntive per lunghe autonomie. · possibilità di messa in parallelo di più unità. · possibilità di una seconda rete di alimentazione in ingresso (a seconda del modello). · Software di gestione incluso. · Display alfa numerico oppure schermo a colori multifunzione (a seconda del modello). · By pass statico e di manutenzione interno (a seconda del modello). · Protezione dalle sovratensioni. · Garanzia 24 mesi. · Batterie al piombo ermetiche senza manutenzione con vita attesa tipica di 5 anni. · Scheda di rete con porta ethernet e scheda con contatti puliti. · Temperatura di funzionamento da 0 a 35/40 °C (a seconda del modello). · Umidità relativa di funzionamento da 0 al 95%. · Software di gestione. · Ingresso: trifase con o senza neutro a seconda del modello. · Uscita trifase + neutro. · Autonomia (al 100% del carico): 5 · 30 min. · Altitudine massima (senza declassamento) 1000 m. · THD della tensione di uscita dal 3% al 7% (a seconda del modello e della potenza). · cosfì in ingresso > 0.99 a pieno carico · Rendimento dal 92 % al 97 % a pieno carico (a seconda del modello e della potenza). · Capacità di sovraccarico 125% per 2·10 minuti; 150% per 10 secondi·1 minuto; 220% per 0.1 secondi (a seconda del modello). · Grado di protezione IP20. · Conforme alle seguenti normative: Sicurezza: CEI/EN 62040·1·1, CEI/EN 60950, certificazione TüV. Prestazioni: CEI/EN 62040·3. Scariche elettrostatiche: IEC 61000·4·2 / CEI/EN 62040·2. Compatibilità elettromagnetica: CISPR 16·1·2: 1999 / CISPR 22: 2005 / CEI/EN 62040·2. Transitori: IEC 61000·4·4; CEI/EN 62040·2. Marchio CE. Il Prezzo si intende comprensivo della posa in locale predisposto realizzata con sistemi idonei e dimensionati per il tipo e la potenza previsti, dell'allacciamento del U.P.S alle linee predisposte in ingresso ed in uscita eseguito con il sistema di connessione adeguato alla potenza prevista, alle linee di comunicazione e/o segnale dove previste, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.93.0030.005,"CABINET, 10 kVA (8 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 10 min.",,Lavori compiuti,cad.,"7,957.30",1.21,0.08,79.88 +B.62.93.0030.010,"CABINET, 15 kVA (12 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 10 min.",,Lavori compiuti,cad.,"8,603.55",1.12,0.07,79.98 +B.62.93.0030.015,"CABINET, 20 kVA (16 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 10 min.",,Lavori compiuti,cad.,"7,963.00",1.26,0.08,79.83 +B.62.93.0030.020,"CABINET, 30 kVA (24 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 10 min.",,Lavori compiuti,cad.,"12,475.04",0.92,0.06,80.19 +B.62.93.0030.025,"CABINET, 40 kVA (32 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 10 min.",,Lavori compiuti,cad.,"12,854.23",1.07,0.06,80.03 +B.62.93.0030.030,"CABINET, 60 kVA (48 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 10 min.",,Lavori compiuti,cad.,"17,900.63",0.86,0.05,80.26 +B.62.93.0030.035,"CABINET, 80 kVA (64 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 10 min.",,Lavori compiuti,cad.,"17,937.45",1.02,0.06,80.09 +B.62.93.0030.040,"CABINET, 100 kVA (80 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 5 min. (con armadio batterie esterno)",,Lavori compiuti,cad.,"26,138.20",1.00,0.06,80.11 +B.62.93.0030.045,"CABINET, 120 kVA (96 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 5 min. (con armadio batterie esterno)",,Lavori compiuti,cad.,"30,425.56",0.86,0.05,80.26 +B.62.93.0030.050,"CABINET, 200 kVA (160 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 5 min. (con armadio batterie esterno)",,Lavori compiuti,cad.,"53,939.19",0.67,0.03,80.47 +B.62.93.0030.055,"CABINET, 250 kVA (200 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 5 min. (con armadio batterie esterno)",,Lavori compiuti,cad.,"80,658.20",0.47,0.02,80.68 +B.62.93.0030.060,"CABINET, 300 kVA (240 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 5 min. (con armadio batterie esterno)",,Lavori compiuti,cad.,"87,065.17",0.44,0.02,80.71 +B.62.93.0030.065,"CABINET, 400 kVA (320 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 5 min. (con armadio batterie esterno)",,Lavori compiuti,cad.,"119,071.50",0.34,0.01,80.81 +B.62.93.0030.070,"CABINET, 500 kVA (400 kW) - TRIFASE/TRIFASE, AUTONOMIA 5 min. (con armadio batterie esterno)",,Lavori compiuti,cad.,"144,208.31",0.29,0.01,80.87 +B.62.93.0030.200,CABINET 10-80 kVA - KIT per la connessione in parallelo,,Lavori compiuti,cad.,"1,269.80",3.28,0,77.89 +B.62.93.0030.205,ARMADIO DI ESTENSIONE CABINET (10-80 kVA) (batterie al piombo senza manutenzione),,Lavori compiuti,cad.,"12,636.05",1.21,0.05,79.91 +B.62.96,IMPIANTO PER GRUPPO ELETTROGENO,,,,,,, +B.62.96.0010,"GRUPPO ELETTROGENO, IN SERVIZIO CONTINUO","Fornitura e posa in opera di gruppo elettrogeno in servizio continuo avente le seguenti caratteristiche: · potenza resa in servizio continuo a cos phi 0.8, · in emergenza sovraccaricabilità per 1 h +10%, · tensione nominale 380/220 V a 50 Hz, · velocità nominale 1500 giri/min. Il gruppo sarà costituito dai seguenti elementi: Un generatore trifase autoeccitato, autoregolato, senza spazzole, aventi le seguenti caratteristiche: · velocità di rotazione 1500 giri/min, · tensione nominale 400 V a 50 Hz, · collegamento a stella con neutro accessibile, · regolazione automatica della tensione, · precisione tensione in regime statico <4%, · distorsioni armoniche <5%, · ventilazione forzata con ventola calettata sull'albero, · rotore dotato di gabbia smorzatrice, · classe di isolamento H o F, IP23. Un motore diesel a iniezione diretta, 4 tempi, completo di: · sistema di lubrificazione forzata con elettropompa, filtri a cartuccia, valvole di regolazione; · sistema di alimentazione gasolio con pompa da cisterna di stoccaggio a serbatoio giornaliero a distanza <15 m, filtri a cartuccia, pompa di iniezione, raccordi per disaerazione, elettromagnete o elettrovalvola d'arresto esterna, raccordi di mandata e rifiuto motore diesel, raccordo di drenaggio, galleggiante con controllo segnalazione di riserva; · sistema di aspirazione aria filtri a secco o a bagno d'olio per ambienti chiusi; · sistema di scarico dei gas combusti con tronchetti flessibili e marmitta di tipo industriale; · sistema di arresto automatico per bassa pressione olio e/o alta temperatura motore; · sistema di avviamento manuale per manutenzione, completo di motorino, batterie e caricabatterie. Accoppiamento motore·generatore con monoblocco diretto a mezzo giunto elastico flangiato, protetto meccanicamente. Basamento portante costituito in profilati di acciaio elettrosaldato, completo di traverse d'appoggio, golfari di sollevamento e supporti antivibranti in gomma antiolio per l'ancoraggio del gruppo. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.96.0010.005,"trifase, 400/230 V, 10 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"9,303.21",2.62,0.06,78.49 +B.62.96.0010.010,"trifase, 400/230 V, 20 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"11,760.76",2.31,0.05,78.81 +B.62.96.0010.015,"trifase, 400/230 V, 40 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"13,810.53",2.17,0.04,78.96 +B.62.96.0010.020,"trifase, 400/230 V, 60 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"17,212.64",1.93,0.04,79.20 +B.62.96.0010.025,"trifase, 400/230 V, 80 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"19,261.17",1.87,0.03,79.27 +B.62.96.0010.030,"trifase, 400/230 V, 100 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"24,016.34",1.67,0.03,79.47 +B.62.96.0010.035,"trifase, 400/230 V, 140 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"31,760.76",1.50,0.02,79.65 +B.62.96.0010.040,"trifase, 400/230 V, 180 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"38,759.59",1.38,0.02,79.77 +B.62.96.0010.045,"trifase, 400/230 V, 230 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"45,757.22",1.29,0.02,79.86 +B.62.96.0010.050,"trifase, 400/230 V, 300 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"52,757.73",1.24,0.02,79.92 +B.62.96.0020,QUADRO GRUPPO ELETTROGENO AVVIAMENTO AUTOMATICO,"Fornitura e posa in opera di quadro gruppo elettrogeno per l'avviamento automatico al mancare della rete principale, completo di protezioni, coppia contattori di scambio rete con interblocco meccanico, ritardatori al ritorno rete, dispositivi di comando e di controllo e linee di connessione tra gruppo e quadro di scambio. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.96.0020.005,"trifase, 10 kVA",,Lavori compiuti,cad.,795.30,6.98,0,74.19 +B.62.96.0020.010,"trifase, 20÷40 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"1,348.20",6.18,0,74.99 +B.62.96.0020.015,"trifase, 60÷100 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"2,132.70",5.21,0,75.96 +B.62.96.0020.020,"trifase, 140÷180 kVA",,Lavori compiuti,cad.,897.90,15.46,0,65.71 +B.62.96.0020.025,"trifase, 230÷300 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"3,365.40",4.95,0,76.22 +B.62.96.0050,COFANATURA INSONORIZZATA PER GRUPPO ELETTROGENO,Fornitura e posa in opera di cofanatura insonorizzata per gruppo elettrogeno tale da contenere la rumorosità entro valori di 60÷65 dB a 7 m. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.62.96.0050.005,da 140 kVA,,Lavori compiuti,cad.,"7,107.60",3.13,0,78.04 +B.62.96.0050.010,da 180 kVA,,Lavori compiuti,cad.,"8,603.40",3.87,0,77.30 +B.62.96.0050.015,da 230 kVA,,Lavori compiuti,cad.,"9,357.40",4.75,0,76.42 +B.62.96.0050.020,da 300 kVA,,Lavori compiuti,cad.,"10,075.90",6.61,0,74.55 +B.62.97,IMPIANTO DI RIFASAMENTO,,,,,,, +B.62.97.0110,RIFASATORE AUTOMATICO PER RETI CON THD(I) <15%,"Fornitura e posa in opera di rifasatore automatico per reti con CONTENUTO ARMONICO in CORRENTE THD(I) max ammesso in rete 15%, conforme alle direttive europee per la bassa tensione relative ai requisiti minimi di sicurezza CEE 73/23 e relativa modifica CEE 93/68. DATI TECNICI Tensione nominale 415Vac (possibilità di varianti fino a 660Vac). Frequenza nominale 50 Hz (60Hz a richiesta). Tensione d’isolamento 690V. Intervallo temperatura lavoro ·5 / +40°C. Carpenteria in lamiera d’acciaio, protetta contro la corrosione mediante trattamento di fosfatazione e successiva verniciatura a polveri epossidiche colore RAL a richiesta. Installazione per interno, in ambiente non polveroso, al riparo da urti accidentali ed irraggiamento solare, favorendo la ventilazione. Grado di protezione: esterno quadro: IP 31, interno quadro: IP 00. Tenuta al corto circuito 10kA per 1 secondo, la verifica del sistema di sbarratura dei quadri è attestata dal rapporto di prova CESI, per valori superiori il quadro dovrà essere condizionato da interruttori automatici o sezionatori con fusibili, che potranno essere richiesti all’interno del quadro di rifasamento oppure installati a cura del cliente sulla linea di alimentazione, in ogni caso gli impianti in cui le apparecchiature saranno collegate, dovranno prevedere dispositivi di protezione contro il cortocircuito opportunamente coordinati, che considerino anche la linea di alimentazione. Ventilazione naturale o forzata a seconda della potenza. Sezionatore tripolare tipo sottocarico con blocco porta. I cavi di collegamento interno sono non propaganti del tipo consentito dalla normativa vigente, sui capicorda non preisolati il punto di connessione viene ricoperto con guaina termo restringente a lunga durata. I circuiti ausiliari sono opportunamente identificati in ottemperanza alle norme vigenti. Ogni batteria di condensatori è controllata da un contattore tripolare dimensionato in modo da offrire un’elevata affidabilità, la limitazione dei picchi di corrente determinati dall’inserzione delle batterie capacitive, è garantita tramite resistenze di precarica. Le batterie capacitive sono protette da terne di fusibili opportunamente dimensionate, il sistema di protezione sia dei circuiti di potenza (fusibili NH00 curva gG) che di quelli ausiliari (portafusibili sezionabili e fusibili 10,3x38) prevede l’impiego di fusibili ad alto potere d’interruzione (100kA), I condensatori monofasi, sono realizzati con la tecnologia in polipropilene metallizzato, dotati di dispositivo antiscoppio e resistenza di scarica conformi alle norme e omologati IMQ, impregnati in olio biodegradabile esente da (PCB), sono collegati a TRIANGOLO, adatti per servizio continuativo. CARATTERISTICHE CONDENSATORI: • massima tensione di servizio: 440Vac, • tolleranza sulla capacità: ·5% / +10%, • perdite per dissipazione: =0,4 W/kVAr, • massima distorsione armonica in corrente ammessa sui condensatori THD(i) = 50%, • categoria temperatura: ·25 / D (normativa CEI EN 60831·1), • temperatura minima ammessa: ·25°C, • temperatura massima ammessa: +55°C, • temperatura media giornaliera: +45°C, • temperatura media annua: +35°C. Il Regolatore lavora con misura: VARMETRICA. Segnale amperometrico: a mezzo T.A. con secondario 5A, classe 1 · 5VA. Segnale voltmetrico: 415Vac da interno quadro. Tempi di inserzione / disinserzione batterie di condensatori: da 7 a 30”. Normative di riferimento: Condensatori: CEI EN 60831·1 / 2, IEC 831·1 / 2, UL810, Apparecchiature: CEI EN 60439·1, IEC 439·1. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri per il posizionamento dell'apparecchiatura nel locale predisposto, il collegamento alle linee predisposte realizzato con idonei sistemi di attestazione in funzione della sezione dei cavi, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.97.0110.005,"Qn: 10 kVAr; In: 14A; 4 GRADINI da 2,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,443.84,9.39,0,71.78 +B.62.97.0110.010,"Qn: 12.5 kVAr; In: 17A; 5 GRADINI da 2,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,457.14,9.11,0,72.06 +B.62.97.0110.015,"Qn: 17.5 kVAr; In: 24A; 7 GRADINI da 2,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,482.80,9.59,0,71.58 +B.62.97.0110.020,Qn: 25 kVAr; In: 35A; 5 GRADINI da 5 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,525.09,9.70,0,71.47 +B.62.97.0110.025,"Qn: 31 kVAr; In: 43A; 5 GRADINI da 6,2 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,560.73,9.90,0,71.26 +B.62.97.0110.030,"Qn: 44 kVAr; In: 61A; 7 GRADINI da 6,2 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,605.40,10.70,0,70.47 +B.62.97.0110.035,"Qn: 50 kVAr; In: 70A; 4 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,660.05,11.22,0,69.95 +B.62.97.0110.040,"Qn: 63 kVAr; In: 87A; 5 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,718.02,11.60,0,69.57 +B.62.97.0110.045,"Qn: 75 kVAr; In: 104A; 6 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,913.33,9.63,0,71.54 +B.62.97.0110.050,"Qn: 100 kVAr; In: 139A; 8 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"1,072.05",8.63,0,72.53 +B.62.97.0110.055,Qn: 125 kVAr; In: 174A; 8 GRADINI da 16 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"1,201.30",9.25,0,71.92 +B.62.97.0110.060,Qn: 150 kVAr; In: 209A; 6 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"1,621.51",9.72,0.18,71.27 +B.62.97.0110.065,Qn: 175 kVAr; In: 243A; 7 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"1,838.20",9.33,0.16,71.68 +B.62.97.0110.070,Qn: 200 kVAr; In: 278A; 8 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"1,987.44",9.55,0.16,71.46 +B.62.97.0110.075,Qn: 225 kVAr; In: 313A; 9 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,201.56",9.68,0.18,71.30 +B.62.97.0110.080,Qn: 250 kVAr; In: 348A; 10 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,421.95",9.96,0.24,70.97 +B.62.97.0110.085,Qn: 300 kVAr; In: 417A; 6 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"3,248.13",8.14,0.21,72.82 +B.62.97.0110.090,Qn: 350 kVAr; In: 487A; 7 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"3,722.82",7.73,0.21,73.23 +B.62.97.0110.095,Qn: 400 kVAr; In: 556A; 8 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"4,046.22",7.68,0.22,73.27 +B.62.97.0110.100,Qn: 450 kVAr; In: 626A; 9 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"4,709.16",7.10,0.21,73.87 +B.62.97.0110.105,Qn: 500 kVAr; In: 696A; 10 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"5,040.11",7.14,0.21,73.82 +B.62.97.0120,RIFASATORE AUTOMATICO PER RETI CON THD(I) <25%,"Fornitura e posa in opera di rifasatore automatico per reti con CONTENUTO ARMONICO in CORRENTE THD(I) max ammesso in rete 25% e adatto per cicli di lavoro continuativi, conforme alle direttive europee per la bassa tensione relative ai requisiti minimi di sicurezza CEE 73/23 e relativa modifica CEE 93/68. DATI TECNICI Tensione nominale 415Vac (possibilità di varianti fino a 660Vac). Frequenza nominale 50 Hz (60Hz a richiesta). Tensione d’isolamento 690V. Intervallo temperatura lavoro ·5 / +40°C. Carpenteria in lamiera d’acciaio, protetta contro la corrosione mediante trattamento di fosfatazione e successiva verniciatura a polveri epossidiche colore RAL a richiesta. Installazione per interno, in ambiente non polveroso, al riparo da urti accidentali ed irraggiamento solare, favorendo la ventilazione, grado di protezione: esterno quadro: IP 31, interno quadro: IP 00. Tenuta al corto circuito 10kA per 1 secondo, la verifica del sistema di sbarratura dei quadri è attestata dal rapporto di prova CESI, per valori superiori il quadro dovrà essere condizionato da interruttori automatici o sezionatori con fusibili, che potranno essere richiesti all’interno del quadro di rifasamento oppure installati a cura del cliente sulla linea di alimentazione, in ogni caso gli impianti in cui le apparecchiature saranno collegate, dovranno prevedere dispositivi di protezione contro il cortocircuito opportunamente coordinati, che considerino anche la linea di alimentazione. Ventilazione naturale o forzata a seconda della potenza. Sezionatore tripolare tipo sottocarico con blocco porta. I cavi di collegamento interno sono non propaganti del tipo consentito dalla normativa vigente, sui capicorda non preisolati il punto di connessione viene ricoperto con guaina termo restringente a lunga durata. I circuiti ausiliari sono opportunamente identificati in ottemperanza alle norme vigenti. Ogni batteria di condensatori è controllata da un contattore tripolare dimensionato in modo da offrire un’elevata affidabilità, la limitazione dei picchi di corrente determinati dall’inserzione delle batterie capacitive, è garantita tramite resistenze di precarica. Le batterie capacitive sono protette da terne di fusibili opportunamente dimensionate, il sistema di protezione sia dei circuiti di potenza (fusibili NH00 curva gG) che di quelli ausiliari (portafusibili sezionabili e fusibili 10,3x38) prevede l’impiego di fusibili ad alto potere d’interruzione (100kA), I condensatori monofasi, sono realizzati con la tecnologia in polipropilene metallizzato, dotati di dispositivo antiscoppio e resistenza di scarica conformi alle norme e omologati IMQ, impregnati in olio biodegradabile esente da (PCB), sono collegati a TRIANGOLO, adatti per servizio continuativo. CARATTERISTICHE CONDENSATORI: • massima tensione di servizio: 500Vac, • tolleranza sulla capacità: ·5% / +10%, • perdite per dissipazione: =0,4 W/kVAr, • massima distorsione armonica in corrente ammessa sui condensatori THD(i) = 70%, • categoria temperatura: ·25 / D (normativa CEI EN 60831·1), • temperatura minima ammessa: ·25°C, • temperatura massima ammessa: +55°C, • temperatura media giornaliera: +45°C, • temperatura media annua: +35°C. Il Regolatore lavora con misura: VARMETRICA. Segnale amperometrico: a mezzo T.A. con secondario 5A, classe 1 · 5VA. Segnale voltmetrico: 415Vac da interno quadro. Tempi di inserzione / disinserzione batterie di condensatori: da 7 a 30”. Normative di riferimento: Condensatori: CEI EN 60831·1 / 2, IEC 831·1 / 2, UL810, Apparecchiature: CEI EN 60439·1, IEC 439·1. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri per il posizionamento dell'apparecchiatura nel locale predisposto, il collegamento alle linee predisposte realizzato con idonei sistemi di attestazione in funzione della sezione dei cavi, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.97.0120.015,"Qn: 17.5 kVAr; In: 24A; 7 GRADINI da 2,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,559.85,8.27,0,72.90 +B.62.97.0120.020,Qn: 25 kVAr; In: 35A; 5 GRADINI da 5 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,596.66,8.53,0,72.64 +B.62.97.0120.025,"Qn: 31 kVAr; In: 43A; 5 GRADINI da 6,2 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,632.81,8.78,0,72.39 +B.62.97.0120.030,"Qn: 44 kVAr; In: 61A; 7 GRADINI da 6,2 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,689.05,9.40,0,71.77 +B.62.97.0120.035,"Qn: 50 kVAr; In: 70A; 4 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,761.20,9.73,0,71.44 +B.62.97.0120.040,"Qn: 63 kVAr; In: 87A; 5 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,826.13,10.08,0,71.08 +B.62.97.0120.045,"Qn: 75 kVAr; In: 104A; 6 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"1,080.71",8.14,0,73.03 +B.62.97.0120.050,"Qn: 100 kVAr; In: 139A; 8 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"1,307.73",7.08,0,74.09 +B.62.97.0120.055,Qn: 125 kVAr; In: 174A; 8 GRADINI da 16 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"1,627.20",6.83,0,74.34 +B.62.97.0120.060,Qn: 150 kVAr; In: 209A; 6 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"1,840.19",8.56,0.16,72.44 +B.62.97.0120.065,Qn: 175 kVAr; In: 243A; 7 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,077.95",8.25,0.14,72.77 +B.62.97.0120.070,Qn: 200 kVAr; In: 278A; 8 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,285.22",8.31,0.14,72.72 +B.62.97.0120.075,Qn: 225 kVAr; In: 313A; 9 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,503.16",8.51,0.16,72.49 +B.62.97.0120.080,Qn: 250 kVAr; In: 348A; 10 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,764.32",8.72,0.21,72.23 +B.62.97.0120.085,Qn: 300 kVAr; In: 417A; 6 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"3,611.57",7.32,0.19,73.66 +B.62.97.0120.090,Qn: 350 kVAr; In: 487A; 7 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"4,212.05",6.83,0.18,74.15 +B.62.97.0120.095,Qn: 400 kVAr; In: 556A; 8 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"4,492.45",6.92,0.19,74.05 +B.62.97.0120.100,Qn: 450 kVAr; In: 626A; 9 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"5,136.05",6.51,0.19,74.47 +B.62.97.0120.105,Qn: 500 kVAr; In: 696A; 10 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"5,736.93",6.27,0.19,74.71 +B.62.97.0120.110,Qn: 525 kVAr; In: 731A; 7 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"6,363.94",5.87,0.18,75.11 +B.62.97.0120.115,Qn: 600 kVAr; In: 836A; 8 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"6,823.66",5.68,0.18,75.30 +B.62.97.0120.120,Qn: 675 kVAr; In: 940A; 9 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"7,811.53",5.14,0.17,75.85 +B.62.97.0120.125,Qn: 750 kVAr; In: 1045A; 10 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"7,972.85",5.21,0.18,75.77 +B.62.97.0130,RIFASATORE AUTOMATICO PER RETI CON THD(I) <35%,"Fornitura e posa in opera di rifasatore automatico per reti con CONTENUTO ARMONICO in CORRENTE THD(I) max ammesso in rete 35% elevate temperature ambiente e cicli di lavoro continuativi., conforme alle direttive europee per la bassa tensione relative ai requisiti minimi di sicurezza CEE 73/23 e relativa modifica CEE 93/68. DATI TECNICI Tensione nominale 415Vac (possibilità di varianti fino a 660Vac). Frequenza nominale 50 Hz (60Hz a richiesta). Tensione d’isolamento 690V. Intervallo temperatura lavoro ·5 / +40°C. Carpenteria in lamiera d’acciaio, protetta contro la corrosione mediante trattamento di fosfatazione e successiva verniciatura a polveri epossidiche colore RAL a richiesta. Installazione per interno, in ambiente non polveroso, al riparo da urti accidentali ed irraggiamento solare, favorendo la ventilazione, grado di protezione: esterno quadro: IP 31, interno quadro: IP 00. Tenuta al corto circuito 10kA per 1 secondo, la verifica del sistema di sbarratura dei quadri è attestata dal rapporto di prova CESI, per valori superiori il quadro dovrà essere condizionato da interruttori automatici o sezionatori con fusibili, che potranno essere richiesti all’interno del quadro di rifasamento oppure installati a cura del cliente sulla linea di alimentazione, in ogni caso gli impianti in cui le apparecchiature saranno collegate, dovranno prevedere dispositivi di protezione contro il cortocircuito opportunamente coordinati, che considerino anche la linea di alimentazione. Ventilazione naturale o forzata a seconda della potenza. Sezionatore tripolare tipo sottocarico con blocco porta. I cavi di collegamento interno sono non propaganti del tipo consentito dalla normativa vigente, sui capicorda non preisolati il punto di connessione viene ricoperto con guaina termo restringente a lunga durata. I circuiti ausiliari sono opportunamente identificati in ottemperanza alle norme vigenti. Ogni batteria di condensatori è controllata da un contattore tripolare dimensionato in modo da offrire un’elevata affidabilità, la limitazione dei picchi di corrente determinati dall’inserzione delle batterie capacitive, è garantita tramite resistenze di precarica. Le batterie capacitive sono protette da terne di fusibili opportunamente dimensionate, il sistema di protezione sia dei circuiti di potenza (fusibili NH00 curva gG) che di quelli ausiliari (portafusibili sezionabili e fusibili 10,3x38) prevede l’impiego di fusibili ad alto potere d’interruzione (100kA), I condensatori monofasi, sono realizzati con la tecnologia in polipropilene metallizzato, dotati di dispositivo antiscoppio e resistenza di scarica conformi alle norme e omologati IMQ, impregnati in olio biodegradabile esente da (PCB), sono collegati a TRIANGOLO, adatti per servizio continuativo. CARATTERISTICHE CONDENSATORI: • massima tensione di servizio: 550Vac, • sovracorrente per contributi armonici: 3In, • tolleranza sulla capacità: ·5% / +10%, • perdite per dissipazione: =0,4 W/kVAr, • massima distorsione armonica in corrente ammessa sui condensatori THD(i) = 80%, • categoria temperatura: ·25 / D (normativa CEI EN 60831·1), • temperatura minima ammessa: ·25°C, • temperatura massima ammessa: +55°C, • temperatura media giornaliera: +45°C, • temperatura media annua: +35°C. Il Regolatore lavora con misura: VARMETRICA. Segnale amperometrico: a mezzo T.A. con secondario 5A, classe 1 · 5VA. Segnale voltmetrico: 415Vac da interno quadro. Tempi di inserzione / disinserzione batterie di condensatori: da 7 a 30”. Normative di riferimento: Condensatori: CEI EN 60831·1 / 2, IEC 831·1 / 2, UL810, Apparecchiature: CEI EN 60439·1, IEC 439·1. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri per il posizionamento dell'apparecchiatura nel locale predisposto, il collegamento alle linee predisposte realizzato con idonei sistemi di attestazione in funzione della sezione dei cavi, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.97.0130.020,Qn: 25 kVAr; In: 35A; 5 GRADINI da 5 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,627.10,8.12,0,73.05 +B.62.97.0130.025,"Qn: 31 kVAr; In: 43A; 5 GRADINI da 6,2 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,654.49,8.49,0,72.68 +B.62.97.0130.030,"Qn: 44 kVAr; In: 61A; 7 GRADINI da 6,2 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,719.36,9.01,0,72.16 +B.62.97.0130.035,"Qn: 50 kVAr; In: 70A; 4 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,806.78,9.18,0,71.99 +B.62.97.0130.040,"Qn: 63 kVAr; In: 87A; 5 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,886.93,9.39,0,71.78 +B.62.97.0130.045,"Qn: 75 kVAr; In: 104A; 6 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"1,229.71",7.15,0,74.02 +B.62.97.0130.050,"Qn: 100 kVAr; In: 139A; 8 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"1,452.49",6.37,0,74.80 +B.62.97.0130.055,Qn: 125 kVAr; In: 174A; 8 GRADINI da 16 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"1,851.55",6.00,0,75.17 +B.62.97.0130.060,Qn: 150 kVAr; In: 209A; 6 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,136.73",7.38,0.14,73.65 +B.62.97.0130.065,Qn: 175 kVAr; In: 243A; 7 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,298.60",7.46,0.13,73.58 +B.62.97.0130.070,Qn: 200 kVAr; In: 278A; 8 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,473.34",7.68,0.13,73.37 +B.62.97.0130.075,Qn: 225 kVAr; In: 313A; 9 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,799.82",7.61,0.14,73.41 +B.62.97.0130.080,Qn: 250 kVAr; In: 348A; 10 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"3,133.19",7.70,0.19,73.28 +B.62.97.0130.085,Qn: 300 kVAr; In: 417A; 6 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"3,772.22",7.01,0.18,73.98 +B.62.97.0130.090,Qn: 350 kVAr; In: 487A; 7 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"4,241.99",6.78,0.18,74.20 +B.62.97.0130.095,Qn: 400 kVAr; In: 556A; 8 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"4,792.69",6.49,0.18,74.50 +B.62.97.0130.100,Qn: 450 kVAr; In: 626A; 9 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"5,640.06",5.93,0.17,75.07 +B.62.97.0130.105,Qn: 500 kVAr; In: 696A; 10 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"6,394.69",5.63,0.17,75.38 +B.62.97.0130.110,Qn: 525 kVAr; In: 731A; 7 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"7,032.06",5.31,0.17,75.69 +B.62.97.0130.115,Qn: 600 kVAr; In: 836A; 8 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"7,272.23",5.33,0.17,75.66 +B.62.97.0130.120,Qn: 675 kVAr; In: 940A; 9 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"8,088.73",4.97,0.17,76.04 +B.62.97.0130.125,Qn: 750 kVAr; In: 1045A; 10 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"8,845.97",4.70,0.16,76.31 +B.62.97.0140,RIFASATORE AUTOMATICO PER RETI CON THD(I) <40%,"Fornitura e posa in opera di rifasatore automatico CONTENUTO ARMONICO in CORRENTE THD(I) max ammesso in rete 40%, per impieghi particolarmente gravosi, dotati di stabilità termica alla presenza di elevati valori di potenza reattiva, alte correnti RMS, basse perdite ed elevata affidabilità del componente, conforme alle direttive europee per la bassa tensione relative ai requisiti minimi di sicurezza CEE 73/23 e relativa modifica CEE 93/68. DATI TECNICI Tensione nominale 400Vac e 450 Vac (possibilità di varianti fino a 660Vac). Frequenza nominale 50 Hz (60Hz a richiesta). Tensione d’isolamento 690V. Intervallo temperatura lavoro ·5 / +40°C. Carpenteria in lamiera d’acciaio, protetta contro la corrosione mediante trattamento di fosfatazione e successiva verniciatura a polveri epossidiche colore RAL a richiesta. Installazione per interno, in ambiente non polveroso, al riparo da urti accidentali ed irraggiamento solare, favorendo la ventilazione, grado di protezione: esterno quadro: IP 31, interno quadro: IP 00. Tenuta al corto circuito 10kA per 1 secondo, la verifica del sistema di sbarratura dei quadri è attestata dal rapporto di prova CESI, per valori superiori il quadro dovrà essere condizionato da interruttori automatici o sezionatori con fusibili, che potranno essere richiesti all’interno del quadro di rifasamento oppure installati a cura del cliente sulla linea di alimentazione, in ogni caso gli impianti in cui le apparecchiature saranno collegate, dovranno prevedere dispositivi di protezione contro il cortocircuito opportunamente coordinati, che considerino anche la linea di alimentazione. Ventilazione naturale o forzata a seconda della potenza. Sezionatore tripolare tipo sottocarico con blocco porta. I cavi di collegamento interno sono non propaganti del tipo consentito dalla normativa vigente, sui capicorda non preisolati il punto di connessione viene ricoperto con guaina termo restringente a lunga durata. I circuiti ausiliari sono opportunamente identificati in ottemperanza alle norme vigenti. Ogni batteria di condensatori è controllata da un contattore tripolare dimensionato in modo da offrire un’elevata affidabilità, la limitazione dei picchi di corrente determinati dall’inserzione delle batterie capacitive, è garantita tramite resistenze di precarica. Le batterie capacitive sono protette da terne di fusibili opportunamente dimensionate, il sistema di protezione sia dei circuiti di potenza (fusibili NH00 curva gG) che di quelli ausiliari (portafusibili sezionabili e fusibili 10,3x38) prevede l’impiego di fusibili ad alto potere d’interruzione (100kA), I condensatori monofasi, sono realizzati con la tecnologia in polipropilene metallizzato, dotati di dispositivo antiscoppio e resistenza di scarica conformi alle norme e omologati IMQ, impregnati in olio biodegradabile esente da (PCB), sono collegati a TRIANGOLO, adatti per servizio continuativo. CARATTERISTICHE CONDENSATORI: • massima tensione di servizio: 600Vac, • sovracorrente per contributi armonici: 4 In • variazione di tensione / tempo: < 25 Volt / µsec • tolleranza sulla capacità: ·5% / +10%, • perdite per dissipazione: =0,5 W/kVAr, • massima distorsione armonica in corrente ammessa sui condensatori THD(i) = 90%, • categoria temperatura: ·25 / D (normativa CEI EN 60831·1), • temperatura minima ammessa: ·25°C, • temperatura massima ammessa: +55°C, • temperatura media giornaliera: +45°C, • temperatura media annua: +35°C. Il Regolatore lavora con misura: VARMETRICA. Segnale amperometrico: a mezzo T.A. con secondario 5A, classe 1 · 5VA. Segnale voltmetrico: 415Vac da interno quadro. Tempi di inserzione / disinserzione batterie di condensatori: da 7 a 30”. Normative di riferimento: Condensatori: CEI EN 60831·1 / 2, IEC 831·1 / 2, UL810, Apparecchiature: CEI EN 60439·1, IEC 439·1. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri per il posizionamento dell'apparecchiatura nel locale predisposto, il collegamento alle linee predisposte realizzato con idonei sistemi di attestazione in funzione della sezione dei cavi, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.97.0140.025,"Qn: 31 kVAr; In: 44A; 5 GRADINI da 6,2 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"1,900.93",3.54,0.10,77.66 +B.62.97.0140.030,"Qn: 44 kVAr; In: 57A; 7 GRADINI da 6,2 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,803.32,8.07,0,73.10 +B.62.97.0140.035,"Qn: 50 kVAr; In: 64A; 4 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,890.68,8.31,0,72.85 +B.62.97.0140.040,"Qn: 63 kVAr; In: 80A; 5 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,980.19,8.50,0,72.67 +B.62.97.0140.045,"Qn: 75 kVAr; In: 96A; 6 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"1,305.72",6.73,0,74.43 +B.62.97.0140.050,"Qn: 100 kVAr; In: 128A; 8 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"1,532.08",6.04,0,75.13 +B.62.97.0140.060,Qn: 150 kVAr; In: 193A; 6 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,317.59",6.80,0.13,74.24 +B.62.97.0140.065,Qn: 175 kVAr; In: 225A; 7 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,570.71",6.67,0.12,74.38 +B.62.97.0140.070,Qn: 200 kVAr; In: 257A; 8 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,885.69",6.58,0.11,74.48 +B.62.97.0140.075,Qn: 225 kVAr; In: 289A; 9 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"3,175.95",6.71,0.13,74.33 +B.62.97.0140.080,Qn: 250 kVAr; In: 321A; 10 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"3,581.76",6.73,0.17,74.27 +B.62.97.0140.085,Qn: 300 kVAr; In: 385A; 6 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"4,284.49",6.17,0.16,74.84 +B.62.97.0140.090,Qn: 350 kVAr; In: 450A; 7 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"4,618.24",6.23,0.17,74.77 +B.62.97.0140.095,Qn: 400 kVAr; In: 514A; 8 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"4,904.68",6.34,0.18,74.65 +B.62.97.0140.100,Qn: 450 kVAr; In: 587A; 9 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"6,571.94",5.09,0.15,75.94 +B.62.97.0140.105,Qn: 500 kVAr; In: 642A; 10 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"6,866.42",5.24,0.16,75.77 +B.62.97.0140.110,Qn: 525 kVAr; In: 674A; 7 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"7,500.83",4.98,0.15,76.03 +B.62.97.0140.115,Qn: 600 kVAr; In: 770A; 8 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"7,769.96",4.99,0.16,76.02 +B.62.97.0140.120,Qn: 675 kVAr; In: 867A; 9 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"8,455.74",4.75,0.16,76.26 +B.62.97.0140.125,Qn: 750 kVAr; In: 963A; 10 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"9,341.73",4.45,0.15,76.56 +B.62.97.0150,RIFASATORE AUTOMATICO PER RETI CON THD(I) =100%,"Fornitura e posa in opera di rifasatore automatico dotato di induttanze di sbarramento, CONTENUTO ARMONICO in CORRENTE THD(I) max ammesso in rete fino al 100%, idoneo per cicli di lavoro continuativi, conforme alle direttive europee per la bassa tensione relative ai requisiti minimi di sicurezza CEE 73/23 e relativa modifica CEE 93/68. DATI TECNICI Tensione nominale 400Vac (possibilità di varianti fino a 660Vac). Frequenza nominale 50 Hz (60Hz a richiesta). Tensione d’isolamento 690V. Intervallo temperatura lavoro ·5 / +40°C. Carpenteria in lamiera d’acciaio, protetta contro la corrosione mediante trattamento di fosfatazione e successiva verniciatura a polveri epossidiche colore RAL a richiesta. Installazione per interno, in ambiente non polveroso, al riparo da urti accidentali ed irraggiamento solare, favorendo la ventilazione, grado di protezione: esterno quadro: IP 31, interno quadro: IP 00. Tenuta al corto circuito 10kA per 1 secondo, la verifica del sistema di sbarratura dei quadri è attestata dal rapporto di prova CESI, per valori superiori il quadro dovrà essere condizionato da interruttori automatici o sezionatori con fusibili, che potranno essere richiesti all’interno del quadro di rifasamento oppure installati a cura del cliente sulla linea di alimentazione, in ogni caso gli impianti in cui le apparecchiature saranno collegate, dovranno prevedere dispositivi di protezione contro il cortocircuito opportunamente coordinati, che considerino anche la linea di alimentazione. Ventilazione forzata. Sezionatore tripolare tipo sottocarico con blocco porta. I cavi di collegamento interno sono non propaganti del tipo consentito dalla normativa vigente, sui capicorda non preisolati il punto di connessione viene ricoperto con guaina termo restringente a lunga durata. I circuiti ausiliari sono opportunamente identificati in ottemperanza alle norme vigenti. Ogni batteria di condensatori è controllata da un contattore tripolare dimensionato in modo da offrire un’elevata affidabilità, la limitazione dei picchi di corrente determinati dall’inserzione delle batterie capacitive è garantita dalle induttanze di blocco antirisonanti. Le batterie capacitive sono protette da terne di fusibili opportunamente dimensionate, il sistema di protezione sia dei circuiti di potenza (fusibili NH00 curva gG) che di quelli ausiliari (portafusibili sezionabili e fusibili 10,3x38) prevede l’impiego di fusibili ad alto potere d’interruzione (100kA), I condensatori monofasi, sono realizzati con la tecnologia in polipropilene metallizzato, dotati di dispositivo antiscoppio e resistenza di scarica conformi alle norme e omologati IMQ, impregnati in olio biodegradabile esente da (PCB), sono collegati a TRIANGOLO, adatti per servizio continuativo. CARATTERISTICHE CONDENSATORI: • massima tensione di servizio: 550Vac, • tolleranza sulla capacità: ·5% / +10%, • perdite per dissipazione: = 0,4 W/kVAr, • categoria temperatura: ·25 / D (normativa CEI EN 60831·1), • temperatura minima ammessa: ·25°C, • temperatura massima ammessa: +55°C, • temperatura media giornaliera: +45°C, • temperatura media annua: +35°C. CARATTERISTICHE INDUTTANZE: • di sbarramento, realizzate con nucleo in lamierino magnetico a cristalli orientati. • frequenza di accordo pari a 189 Hz (p=7%), • perdite per dissipazione: = 100 W per batterie da 12,5 kVAr – 180 W per batterie da 25 kVAr – 265 W per batterie da 50 kVAr – 270 W per batterie da 75 kVAr, • massima distorsione armonica in tensione ammessa in rete (THD(V) = 3%, Il Regolatore lavora con misura: VARMETRICA. Segnale amperometrico: a mezzo T.A. con secondario 5A, classe 1 · 5VA. Segnale voltmetrico: 415Vac da interno quadro. Tempi di inserzione / disinserzione batterie di condensatori: da 7 a 30”. Normative di riferimento: Condensatori: CEI EN 60831·1 / 2, IEC 831·1 / 2, UL810, Apparecchiature: CEI EN 60439·1, IEC 439·1. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri per il posizionamento dell'apparecchiatura nel locale predisposto, il collegamento alle linee predisposte realizzato con idonei sistemi di attestazione in funzione della sezione dei cavi, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.97.0150.020,"Qn: 25 kVAr; In: 36A; 2 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"1,622.00",3.63,0.06,77.48 +B.62.97.0150.025,"Qn: 31 kVAr; In: 44A; 5 GRADINI da 6,2 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"1,904.11",3.53,0.10,77.53 +B.62.97.0150.027,"Qn: 38 kVAr; In: 54A; 3 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"1,984.80",3.53,0.12,77.52 +B.62.97.0150.030,"Qn: 44 kVAr; In: 63A; 7 GRADINI da 6,2 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"2,048.61",3.63,0.14,77.40 +B.62.97.0150.035,"Qn: 50 kVAr; In: 72A; 4 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"2,117.08",3.65,0.13,77.39 +B.62.97.0150.040,"Qn: 63 kVAr; In: 90A; 5 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"2,235.53",3.79,0.15,77.23 +B.62.97.0150.045,"Qn: 75 kVAr; In: 108A; 6 GRADINI da 12,5 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"2,551.68",3.47,0.15,77.56 +B.62.97.0150.050,Qn: 100 kVAr; In: 144A; 4 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"2,911.69",3.36,0.16,77.65 +B.62.97.0150.055,Qn: 125 kVAr; In: 180A; 5 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"3,351.29",3.20,0.17,77.80 +B.62.97.0150.060,Qn: 150 kVAr; In: 216A; 6 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"3,860.34",2.96,0.17,78.04 +B.62.97.0150.065,Qn: 175 kVAr; In: 252A; 7 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"4,260.85",2.85,0.17,78.15 +B.62.97.0150.070,Qn: 200 kVAr; In: 288A; 8 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"4,505.05",2.90,0.18,78.08 +B.62.97.0150.075,Qn: 225 kVAr; In: 324A; 9 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"4,752.38",2.90,0.18,78.10 +B.62.97.0150.080,Qn: 250 kVAr; In: 360A; 10 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"5,300.51",2.77,0.18,78.22 +B.62.97.0150.083,Qn: 275 kVAr; In: 397A; 11 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"5,935.38",2.64,0.17,78.36 +B.62.97.0150.085,Qn: 300 kVAr; In: 432A; 12 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"6,338.76",2.62,0.18,78.38 +B.62.97.0150.090,Qn: 350 kVAr; In: 504A; 7 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"7,270.29",2.41,0.17,78.59 +B.62.97.0150.093,Qn: 375 kVAr; In: 541A; 15 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"8,044.48",2.18,0.15,78.84 +B.62.97.0150.095,Qn: 400 kVAr; In: 576A; 8 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"9,734.19",1.90,0.13,79.14 +B.62.97.0150.100,Qn: 450 kVAr; In: 648A; 18 GRADINI da 25 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"10,123.87",1.99,0.15,79.04 +B.62.97.0150.105,Qn: 500 kVAr; In: 720A; 10 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"10,738.68",2.05,0.16,78.97 +B.62.97.0150.110,Qn: 550 kVAr; In: 792A; 1 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"11,697.33",2.04,0.16,78.97 +B.62.97.0150.115,Qn: 600 kVAr; In: 864A; 8 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"12,728.43",2.02,0.16,78.99 +B.62.97.0150.120,Qn: 650 kVAr; In: 936A; 13 GRADINI da 50 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"13,687.21",2.02,0.16,78.99 +B.62.97.0150.125,Qn: 750 kVAr; In: 1080A; 10 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"14,313.63",1.99,0.16,79.02 +B.62.97.0150.130,Qn: 825 kVAr; In: 1191A; 11 GRADINI da 75 kVAr,,Lavori compiuti,cad.,"15,655.68",1.94,0.15,79.07 +B.62.97.0160,RIFASATORE AUTOMATICO PER RETI CON THD(I) >100%,"Fornitura e posa in opera di rifasatore automatico dotato di induttanze di sbarramento, CONTENUTO ARMONICO in CORRENTE THD(I) max ammesso in rete maggiore del 100%, idoneo per cicli di lavoro continuativi, conforme alle direttive europee per la bassa tensione relative ai requisiti minimi di sicurezza CEE 73/23 e relativa modifica CEE 93/68. DATI TECNICI Tensione nominale 400Vac e 460Vac (possibilità di varianti fino a 660Vac). Frequenza nominale 50 Hz (60Hz a richiesta). Tensione d’isolamento 690V. Intervallo temperatura lavoro ·5 / +40°C. Carpenteria in lamiera d’acciaio, protetta contro la corrosione mediante trattamento di fosfatazione e successiva verniciatura a polveri epossidiche colore RAL a richiesta. Installazione per interno, in ambiente non polveroso, al riparo da urti accidentali ed irraggiamento solare, favorendo la ventilazione, grado di protezione: esterno quadro: IP 31, interno quadro: IP 00. Tenuta al corto circuito 10kA per 1 secondo, la verifica del sistema di sbarratura dei quadri è attestata dal rapporto di prova CESI, per valori superiori il quadro dovrà essere condizionato da interruttori automatici o sezionatori con fusibili, che potranno essere richiesti all’interno del quadro di rifasamento oppure installati a cura del cliente sulla linea di alimentazione, in ogni caso gli impianti in cui le apparecchiature saranno collegate, dovranno prevedere dispositivi di protezione contro il cortocircuito opportunamente coordinati, che considerino anche la linea di alimentazione. Ventilazione forzata. Sezionatore tripolare tipo sottocarico con blocco porta. I cavi di collegamento interno sono non propaganti del tipo consentito dalla normativa vigente, sui capicorda non preisolati il punto di connessione viene ricoperto con guaina termo restringente a lunga durata. I circuiti ausiliari sono opportunamente identificati in ottemperanza alle norme vigenti. Ogni batteria di condensatori è controllata da un contattore tripolare dimensionato in modo da offrire un’elevata affidabilità, la limitazione dei picchi di corrente determinati dall’inserzione delle batterie capacitive, è garantita dalle induttanze di blocco antirisonanti. Le batterie capacitive sono protette da terne di fusibili opportunamente dimensionate, il sistema di protezione sia dei circuiti di potenza (fusibili NH00 curva gG) che di quelli ausiliari (portafusibili sezionabili e fusibili 10,3x38) prevede l’impiego di fusibili ad alto potere d’interruzione (100kA), I condensatori monofasi, sono realizzati con la tecnologia in polipropilene metallizzato, dotati di dispositivo antiscoppio e resistenza di scarica conformi alle norme e omologati IMQ, impregnati in olio biodegradabile esente da (PCB), sono collegati a TRIANGOLO, adatti per servizio continuativo. CARATTERISTICHE CONDENSATORI: • massima tensione di servizio: 600Vac, • tolleranza sulla capacità: ·5% / +10%, • perdite per dissipazione: = 0,4 W/kVAr, • categoria temperatura: ·25 / D (normativa CEI EN 60831·1), • temperatura minima ammessa: ·25°C, • temperatura massima ammessa: +55°C, • temperatura media giornaliera: +45°C, • temperatura media annua: +35°C. CARATTERISTICHE INDUTTANZE: • di sbarramento, realizzate con nucleo in lamierino magnetico a cristalli orientati. • frequenza di accordo pari a 189 Hz (p=7%), • perdite per dissipazione: = 180 W per batterie da 33,3 kVAr – 265 W per batterie da 66,6, • massima distorsione armonica in tensione ammessa in rete (THD(V) = 6%, Il Regolatore lavora con misura: VARMETRICA. Segnale amperometrico: a mezzo T.A. con secondario 5A, classe 1 · 5VA. Segnale voltmetrico: 415Vac da interno quadro. Tempi di inserzione / disinserzione batterie di condensatori: da 7 a 30”. Normative di riferimento: Condensatori: CEI EN 60831·1 / 2, IEC 831·1 / 2, UL810, Apparecchiature: CEI EN 60439·1, IEC 439·1. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri per il posizionamento dell'apparecchiatura nel locale predisposto, il collegamento alle linee predisposte realizzato con idonei sistemi di attestazione in funzione della sezione dei cavi, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.97.0160.050,"Qn: 100 kVAr; In: 126A; 3 GRADINI da 33,3 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"2,592.11",3.77,0.18,77.22 +B.62.97.0160.055,"Qn: 133 kVAr; In: 167A; 4 GRADINI da 33,3 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"3,724.18",2.82,0.15,78.20 +B.62.97.0160.060,"Qn: 166 kVAr; In: 208A; 5 GRADINI da 33,3 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"4,341.16",2.58,0.15,78.44 +B.62.97.0160.070,"Qn: 200 kVAr; In: 251A; 6 GRADINI da 33,3 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"5,501.72",2.21,0.13,78.83 +B.62.97.0160.075,"Qn: 233 kVAr; In: 292A; 7 GRADINI da 33,3 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"7,150.79",1.76,0.10,79.30 +B.62.97.0160.080,"Qn: 266 kVAr; In: 334A; 4 GRADINI da 66,6 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"7,563.16",1.79,0.11,79.27 +B.62.97.0160.085,"Qn: 300 kVAr; In: 377A; 9 GRADINI da 33,3 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"8,156.82",1.86,0.11,79.20 +B.62.97.0160.090,"Qn: 333 kVAr; In: 418A; 5 GRADINI da 66,6 kVAr",,Lavori compiuti,cad.,"9,605.58",1.73,0.11,79.34 +B.62.99,IMPIANTO PER CABINA DI TRASFORMAZIONE,,,,,,, +B.62.99.0210,"CELLA DI INGRESSO CAVI MT, ESAFLUORURO, COMPATTA","Fornitura e posa in opera di cella d'ingresso cavi di media tensione per interruttore di manovra all'esafluoruro, compatta, conforme alle prescrizioni CEI 17·6 '98 e varianti, minimo IP31, costituita da armadio in lamiera d'acciaio verniciato a fuoco con polveri epossidiche, previo trattamento di decappaggio, dimensioni esterne indicativa di: · larghezza 375 mm, · altezza 1600 mm, · profondità 840 mm; completa della seguente apparecchiatura: · sistema di barre principali, · attacchi per uscita in cavo, supporto terminali, · sinottico con schema elettrico, · oblò di ispezione, illuminazione interno cella; · interuttore di manovra·sezionatore rotativo di linea a tre posizioni, isolato in SF6, corrente nominale 400 A, pdi 16 kA, tensione nominale 24 kV, completo di: · sganciatore di apertura, · sezionatore di terra, CEI 17·4 '98, con blocco porta e blocco a chiave, · comando manuale, predispsto per la motorizzazione, · cella morsettiera circuiti ausiliari, · 3 derivatori capacitivi con lampada di presenza tensione, · contatti ausiliari. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0210.005,"compatta, dim. (375x1600x840) mm",,Lavori compiuti,cad.,"3,727.40",5.96,0,75.21 +B.62.99.0220,"CELLA RISALITA SBARRE MT, COMPATTA","Fornitura e posa in opera di cella risalita sbarre di media tensione costituita da armadio in lamiera di acciaio verniciato a fuoco con polveri epossidiche, previo trattamento di decappaggio, compatta, per sistemi componibili SF6, con dimensioni esterne idicative di: · larghezza 375 mm, · altezza 1600 mm, · profondità 840 mm; completa della seguente apparecchiatura: · sistema di barre principali, · cella morsettiera circuiti ausiliari. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0220.005,"compatta, dim. (375x1600x840) mm",,Lavori compiuti,cad.,"1,651.24",13.45,0,67.71 +B.62.99.0230,"CELLA FUSIBILI MT, ESAFLUORURO, COMPATTA","Fornitura e posa in opera di cella fusibili sul lato MT, per protezione di ogni trasformatore, con interruttore di manovra all'esafluoruro, minimo IP32, costituita da armadio in lamiera di acciaio verniciato a fuoco con polveri epossidiche, previo trattamento di decappaggio, con dimensioni esterne idicative di: · larghezza 375 mm, · altezza 1600 mm, · profondità 840 mm; completa della seguente apparecchiatura: · sistema di barre principali, · attacchi per uscita in cavo, supporto terminali, · sinottico con schema elettrico, · oblò di ispezione, illuminazione interno cella, · resistenza anticondensa e trattamento di tropicalizzazione, 220 V, 60 W; · interruttore di manovra·sezionatore rotativo a tre posizioni, tipo SF6, corrente nominale 400 A, tensione nominale 24 kV, CEI 17·9 '98 e varianti, completo di: · sezionatore di terra a monte e a valle dei fusibili con blocco porta e blocco a chiave, · comando manuale, predisposto per la motorizzazione, · 3 fusibili, tensione nominale 24 kV, corrente indicativa di 50 A, pdi 16 kA a 24 kV, · sganciatore di apertura, alla fusione di almeno uno di essi, · cella morsettiere circuiti ausiliari, · 3 derivatori capacitivi con lampada di presenza tensione, · contatti ausiliari. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0230.005,"compatta, dim. (375x1600x840) mm",,Lavori compiuti,cad.,"4,452.86",9.98,0,71.19 +B.62.99.0240,"CELLA INT. GENERALE MT, ESAFLUORURO, COMPATTA","Fornitura e posa in opera di cella interruttore generle MT all'esafluoruro, per protezione trasformatore, compatta, conforme alle prescrizioni CEI 17·6 '98 e varianti, minimo IP31, costituita da armadio in lamiera di acciaio verniciato a fuoco con polveri epossidiche, previo trattamento di decappaggio, con dimensioni esterne indicative di: · larghezza 750 mm, · altezza 1600 mm, · profondità 840 mm; completa della seguente apparecchiatura: · sistema di barre principali, · attacchi per uscita cavi, · sinottico con schema elettrico, · oblò di ispezione, illuminazione interno cella, · resistenza anticondensa e trattamento di tropicalizzazione, 220 V, 60 W; · interruttore di manovra·sezionatore rotativo di linea a tre posizioni, tipo SF6, corrente nominale 400 A, tensione nominale 24 kV, CEI 17·9 '98 e varianti, completo di sezionatore di terra a monte e a valle dell'interruttore generale, a comando manuale, predisposto per la motorizzazione; · interruttore generale in SF6 con protezione amperometrica, relè elettronico con relativi rivelatori di corrente, tensione nominale 24 kV, corrente nominale 400÷600 A, pdi 16 kA a 24 kV, CEI 17·9 '98 e varianti, completo di: · comando manuale con blocco porta, predisposto per la motorizzazione, · blocco a chiave sul sezionatore rotativo di linea in posizione di chiuso, · blocco a chiave sui sezionatori di messa a terra, · blocco a chiave sull'interruttore generale in posizione di aperto, · cella morsettiera circuiti ausiliari, · 3 derivatori capacitivi con lampade di presenza tensione, · contatti ausiliari; Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0240.005,"compatta, dim. (750x1600x840) mm",,Lavori compiuti,cad.,"11,813.29",3.76,0,77.41 +B.62.99.0315,TRASFORMATORE MT/bt IN OLIO - ECO DESIGN ,"Fornitura e posa in opera di trasformatore trifase MT/BT, ermetico, con isolamento in olio minerale esente da PCB e con raffreddamento per circolazione naturale (ONAN), perdite ridotte secondo EN 50588·1, rispondente alle norme CEI EN 60076·1÷10, Eco Design · Reg. UE n.548/2014, marchiato CE, con trattamento anticorrosione delle superfici e con le seguenti caratteristiche generali: · Tensione nominale a vuoto: 20/0,4 kV. · Commutatore sul coperchio per la regolazione della tensione nominale lato MT 5÷20 kV ±2x2.5%, · Frequenza: 50 Hz. · Gruppo vettoriale: Dyn11. · Avvolgimenti primario e secondario: Alluminio o Rame. Dati di utilizzo: · Installazione: Interna o esterna. · Altitudine: m <= 1000. · Temperatura max. ambiente: 40 ° C. · Classe di protezione: IP00 (morsetti). Il trasformatore sarà fornito completo di: · n.1 Box metallico di protezione, IP23 o IP30 adatto al contenimento del trasformatore (o rete di protezione su tre/4 lati h. min. 1950mm), porte di accesso sul lato frontale e serratura a chiave tipo AREL; · sistema di rifasamento fisso, con condensatori trifasi antiscoppio di adeguata capacità, tensione 400V, muniti di resistenza di autoscarica, contenuti entro contenitore IP31, alloggiato dentro la cella del relativo trasformatore o nelle immediate vicinanze; · dispositivo di controllo termico DGPT2 o equivalente (tipo DMCR o tipo RIS) e lampade di segnalazione, completo di protezioni e collegamenti fino alla cassetta, ausiliari sul trasformatore; · golfari di sollevamento, anelli di traino, rullo/i di scorrimento orientabili, due morsetti di terra, supporti antivibranti, cuffie di protezione dei morsetti sul lato BT; · targa caratteristiche su ambo i lati (n.2 tot.); · Kit di ammarro cavi di MT e BT; Si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per le prove di accettazione e di collaudo anche presenziato, nonché le prove di tipo prodotte presso laboratorio di prova certificato (es.: CESI) su macchina equivalente. Sono altresì quotate a parte le eventuali prove di tipo specifiche richieste dalla D.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0315.005,"MINERALE - 20/04 kV; 100 kVA; P0(A0): 145 W; Pcc(CK): 1750 W (75 °C); Vcc 4% (75°C); I0: 0,9%",,Lavori compiuti,cad.,"8,193.80",1.62,0.07,79.48 +B.62.99.0315.010,"MINERALE - 20/04 kV; 160 kVA; P0(A0): 210 W; Pcc(CK): 2350 W (75 °C); Vcc 4% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"9,450.67",1.51,0.06,79.60 +B.62.99.0315.015,"MINERALE - 20/04 kV; 250 kVA; P0(A0): 300 W; Pcc(CK): 3250 W (75 °C); Vcc 4% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"10,887.81",1.50,0.05,79.62 +B.62.99.0315.020,"MINERALE - 20/04 kV; 400 kVA; P0(A0): 430 W; Pcc(CK): 4600 W (75 °C); Vcc 4% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"12,472.05",1.64,0.05,83.96 +B.62.99.0315.030,"MINERALE - 20/04 kV; 500 kVA; P0(A0): 510 W; Pcc(CK): 5500 W (75 °C); Vcc 4% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"15,505.12",1.47,0.05,79.65 +B.62.99.0315.035,"MINERALE - 20/04 kV; 630 kVA; P0(A0): 600 W; Pcc(CK): 6500 W (75 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"17,967.29",1.37,0.04,79.76 +B.62.99.0315.040,"MINERALE - 20/04 kV; 800 kVA; P0(A0): 650 W; Pcc(CK): 8400 W (75 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"20,731.62",1.38,0.04,79.75 +B.62.99.0315.045,"MINERALE - 20/04 kV; 1000 kVA; P0(A0): 770 W; Pcc(CK): 10500 W (75 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"24,542.30",1.35,0.04,79.78 +B.62.99.0315.050,"MINERALE - 20/04 kV; 1250 kVA; P0(A0): 950 W; Pcc(CK): 11000 W (75 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"27,108.06",1.42,0.04,79.71 +B.62.99.0315.055,"MINERALE - 20/04 kV; 1600 kVA; P0(A0): 1200 W; Pcc(CK): 14000 W (75 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"34,918.19",1.29,0.03,79.85 +B.62.99.0315.100,"SILICONICO - 20/04 kV; 100 kVA; P0(A0): 145 W; Pcc(CK): 1750 W (75 °C); Vcc 4% (75°C); I0: 0,9%",,Lavori compiuti,cad.,"8,933.00",1.49,0.06,79.62 +B.62.99.0315.105,"SILICONICO - 20/04 kV; 160 kVA; P0(A0): 210 W; Pcc(CK): 2350 W (75 °C); Vcc 4% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"10,288.43",1.39,0.05,79.73 +B.62.99.0315.110,"SILICONICO - 20/04 kV; 250 kVA; P0(A0): 300 W; Pcc(CK): 3250 W (75 °C); Vcc 4% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"12,070.53",1.35,0.05,79.77 +B.62.99.0315.115,"SILICONICO - 20/04 kV; 400 kVA; P0(A0): 430 W; Pcc(CK): 4600 W (75 °C); Vcc 4% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"14,590.73",1.40,0.04,79.72 +B.62.99.0315.120,"SILICONICO - 20/04 kV; 500 kVA; P0(A0): 510 W; Pcc(CK): 5500 W (75 °C); Vcc 4% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"17,180.64",1.33,0.04,79.80 +B.62.99.0315.125,"SILICONICO - 20/04 kV; 630 kVA; P0(A0): 600 W; Pcc(CK): 6500 W (75 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"20,135.61",1.22,0.04,79.91 +B.62.99.0315.130,"SILICONICO - 20/04 kV; 800 kVA; P0(A0): 650 W; Pcc(CK): 8400 W (75 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"23,146.34",1.23,0.04,79.90 +B.62.99.0315.135,"SILICONICO - 20/04 kV; 1000 kVA; P0(A0): 770 W; Pcc(CK): 10500 W (75 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"27,548.38",1.20,0.03,79.93 +B.62.99.0315.140,"SILICONICO - 20/04 kV; 1250 kVA; P0(A0): 950 W; Pcc(CK): 11000 W (75 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"30,360.54",1.27,0.03,79.87 +B.62.99.0315.145,"SILICONICO - 20/04 kV; 1600 kVA; P0(A0): 1200 W; Pcc(CK): 14000 W (75 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 0,6%",,Lavori compiuti,cad.,"38,663.47",1.16,0.03,79.98 +B.62.99.0320,TRASFORMATORE MT IN ARIA,"Fornitura e posa in opera di trasformatore trifase MT/bt in aria, conforme alle prescrizioni CEI 14·12 '98, con le seguenti caratteristiche: · isolamento classe H, · raffreddamento in aria naturale, · avvolgimenti in rame o in alluminio, · commutatore sul coperchio per la regolazione della tensione nominale lato MT 5÷20 kV ±2x2.5%, · tensione nominale bt 230÷400 V, 50 Hz, · schema di collegamento Dyn 11 con neutro accessibile, lato bt a 7 morsetti, · tensione di c.c. 5%, a basse perdite; completo della seguente apparecchiatura: · sistema di rifasamento fisso, con condensatori trifasi antiscoppio di adeguata capacità, muniti di resistenza di autoscarica, contenuti entro quadro metallico IP31, alloggiato dentro la cella del relativo trasformatore, · golfari di sollevamento, anelli di traino, rulli di scorrimento orientabili, due morsetti di terra, · targa caratteristiche su ambo i lati, · termocoppie e lampade di segnalazione, · connettori elastici ad innesto sui terminali MT, e cuffie di protezione dei morsetti sul lato bt. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0320.005,"in aria, 5÷20 kV/230÷400 V 50 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"6,023.36",3.69,0,77.48 +B.62.99.0320.010,"in aria, 5÷20 kV/230÷400 V 100 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"8,107.31",2.74,0,78.43 +B.62.99.0320.015,"in aria, 5÷20 kV/230÷400 V 160 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"8,936.45",2.49,0,78.68 +B.62.99.0320.020,"in aria, 5÷20 kV/230÷400 V 250 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"10,882.42",2.04,0,79.13 +B.62.99.0320.025,"in aria, 5÷20 kV/230÷400 V 400 kVA",,Lavori compiuti,cad.,"12,402.11",1.79,0,79.38 +B.62.99.0335,TRASFORMATORE MT/BT IN RESINA - ECO DESIGN,"Fornitura e posa in opera di trasformatore trifase MT/BT in resina, con avvolgimenti inglobati sotto vuoto in resina epossidica e con raffreddamento in aria naturale (AN), perdite ridotte secondo EN 50588·1, rispondente alle norme CEI EN 60076·1÷10, Eco Design · Reg. UE n.548/2014, marchiato CE, adatto al funzionamento in reti con presenza di armoniche (THD min. fino al 6%) con le seguenti caratteristiche generali: · Tensione nominale a vuoto: 20/0,4 kV · commutatore sul coperchio per la regolazione della tensione nominale lato MT 5÷20 kV ±2x2.5%, · Frequenza: 50 Hz · Classe di isolamento: primario kV 24/50/95; secondario kV 1,1/3 · Gruppo vettoriale: Dyn11 · Classe ambientale/climatica/di comportamento al fuoco: E2 / C2 / F1 · Avvolgimenti primario e secondario: Alluminio/Alluminio (Rame/Rame) · Tipo di inglobamento primario/secondario: inglobato in stampo/ inglobato per immersione Dati di utilizzo: · Installazione: Interna · Altitudine: m <= 1000 · Classe termica: F / F · Temperatura ambiente: 40 ° C · Sovratemperatura: 100 / 100 K · Classe di protezione: IP00 Il trasformatore sarà inoltre fornito completo di: · n.1 Box metallico di protezione, IP31 adatto al contenimento del trasformatore (o rete di protezione su tre/4 lati h. min. 1950mm), porte di accesso e serratura a chiave · sistema di rifasamento fisso, con condensatori trifasi antiscoppio di adeguata capacità, tensione 400V, muniti di resistenza di autoscarica, contenuti entro contenitore IP31, alloggiato dentro la cella del relativo trasformatore o nelle immediate vicinanze. · centralina elettronica di controllo temperature, con interfaccia di comunicazione ModBUS· RTU ed uscite a due soglie per allarme e sgancio, sonde PT100 (min. nr.3) e lampade di segnalazione, completa di protezioni e collegamenti fino alla cassetta ausiliari sul trasformatore · golfari di sollevamento, anelli di traino, rullo/i di scorrimento orientabili, due morsetti di terra, supporti antivibranti, · targa caratteristiche su ambo i lati (n.2 tot.) · Kit di ammarro cavi di MT e BT Si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per le prove di accettazione e di collaudo anche presenziato, nonché le prove di tipo prodotte presso laboratorio di prova certificato (es.: CESI) su macchina equivalente. Sono altresì quotate a parte le eventuali prove di tipo specifiche richieste dalla D.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0335.005,"20/04 kV; 100 kVA; P0(A0): 280 W; Pcc(AK): 1800/2200 W (75/120 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 2,3%",,Lavori compiuti,cad.,"9,401.16",1.41,0.06,79.70 +B.62.99.0335.010,"20/04 kV; 160 kVA; P0(A0): 400 W; Pcc(AK): 2600/2900 W (75/120 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 2,0%",,Lavori compiuti,cad.,"9,906.51",1.44,0.05,79.67 +B.62.99.0335.015,"20/04 kV; 250 kVA; P0(A0): 520 W; Pcc(AK): 3400/3800 W (75/120 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 1,8%",,Lavori compiuti,cad.,"11,561.71",1.41,0.05,79.71 +B.62.99.0335.020,"20/04 kV; 315 kVA; P0(A0): 630 W; Pcc(AK): 3950/4400 W (75/120 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 1,7%",,Lavori compiuti,cad.,"13,100.73",1.42,0.05,79.70 +B.62.99.0335.025,"20/04 kV; 400 kVA; P0(A0): 750 W; Pcc(AK): 4500/5200 W (75/120 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 1,5%",,Lavori compiuti,cad.,"14,966.49",1.37,0.04,79.76 +B.62.99.0335.030,"20/04 kV; 500 kVA; P0(A0): 900 W; Pcc(AK): 5750/6400 W (75/120 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 1,4%",,Lavori compiuti,cad.,"16,905.90",1.35,0.04,79.78 +B.62.99.0335.035,"20/04 kV; 630 kVA; P0(A0): 1100 W; Pcc(AK): 6850/7600 W (75/120 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 1,3%",,Lavori compiuti,cad.,"19,117.97",1.29,0.04,79.84 +B.62.99.0335.040,"20/04 kV; 800 kVA; P0(A0): 1300 W; Pcc(AK): 7200/8000 W (75/120 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 1,1%",,Lavori compiuti,cad.,"22,552.52",1.27,0.04,79.86 +B.62.99.0335.050,"20/04 kV; 1250 kVA; P0(A0): 1800 W; Pcc(AK): 9900/11000 W (75/120 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 0,9%",,Lavori compiuti,cad.,"28,362.24",1.36,0.03,79.78 +B.62.99.0335.055,"20/04 kV; 1600 kVA; P0(A0): 2200 W; Pcc(AK): 11700/13000 W (75/120 °C); Vcc 6% (75°C); I0: 0,9%",,Lavori compiuti,cad.,"34,551.05",1.30,0.03,79.84 +B.62.99.0400,RIFASATORE FISSO,"Fornitura e posa in opera di rifasatore NON automatico per il rifasamento fisso in applicazioni quali ad esempio rifasamento a vuoto dei trasformatori, rifasamento fisso di utenze ad assorbimento costante e/o per l’assemblaggio in armadi. L’apparecchiatura è contenuta in armadio realizzato in lamiera di acciaio dotato di maniglie per il posizionamento in esercizio a pavimento. Condensatori in polipropilene metallizzato autorigenerabile e dotati di dispositivo antiscoppio a sovrapressione. Per impianti con forte presenza di armoniche, sono disponibili le versioni con induttanze di sbarramento avvolte su nuclei di lamierino a cristalli orientati, a basse perdite ed elevata linearità. Conforme alle direttive europee per la bassa tensione relative ai requisiti minimi di sicurezza e alla emissione/immunità degli apparati elettronici: CEE: 73/23 · 93/68 · 89/336. PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE Frequenza di rete 50 Hz / 60 Hz Tensione d’isolamento 690 V Grado di protezione struttura IP30 (CEI EN 60529) Trattamento lamiere zincatura Montaggio verticale · in esecuzione a parete o a pavimento. Ventilazione naturale Alimentazione trifase + terra · ingresso laterale alto e superiore Condensatori monofase in polipropilene metalizzato, impregnati in olio biodegradabile esente da PCB, con dispositivo antiscoppio e resistenza di scarica, realizzati in accordo con le normative di riferimento IEC 831·1 · CEI EN 60831·1 · IEC 831·2 · CEI EN 60831·2. Collegamento a TRIANGOLO. Tipo di servizio continuativo. Massima tensione di servizio 440Vac, oppure 550Vac con induttanze di sbarramento; Tolleranza sulla capacità ·5% / +10% Perdite del dielettrico = 0,2 W/kvar Perdite totali del condensatore = 0,4 W/kvar Categoria termica ·25/C (normativa CEI EN 60831·1) Fattore di sovratensione in assenza di armoniche 1,1Un (max 8h su 24h) Resistenze di scarica incluse (75V residui entro 3 minuti) Perdite per dissipazione induttanze di sbarramento 120W batterie 25kvar; 185W batterie 50kvar; 270W batterie 75kvar Max. distorsione armonica in tensione ammessa in rete THD(v)= 3% (con induttanze di sbarramento) Tipo di servizio continuo per interno. Il prezzo si intende comprensivo degli oneri per il posizionamento dell'apparecchiatura nel locale predisposto, il collegamento alle linee predisposte realizzato con idonei sistemi di attestazione in funzione della sezione dei cavi, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0400.005,"Qn: 12,5 kVAr; In: 17A; 3x77 µF",,Lavori compiuti,cad.,321.23,17.29,0,63.88 +B.62.99.0400.010,Qn: 25 kVAr; In: 35A; 3x77 µF,,Lavori compiuti,cad.,381.11,14.57,0,66.59 +B.62.99.0400.015,"Qn: 37,5 kVAr; In: 52A; 3x231 µF",,Lavori compiuti,cad.,437.66,12.69,0,68.48 +B.62.99.0400.020,Qn: 50 kVAr; In: 70A; 3x308 µF,,Lavori compiuti,cad.,470.92,11.79,0,69.37 +B.62.99.0400.025,"Qn: 62,5 kVAr; In: 87A; 3x385 µF",,Lavori compiuti,cad.,563.07,9.86,0,71.31 +B.62.99.0400.030,Qn: 75 kVAr; In: 104A; 3x462 µF,,Lavori compiuti,cad.,650.30,8.54,0,72.63 +B.62.99.0400.035,Qn: 100 kVAr; In: 139A; 3x616 µF,,Lavori compiuti,cad.,704.88,7.88,0,73.29 +B.62.99.0400.050,Qn: 25 kVAr; In: 36A; 3x154 µF - con INDUTTANZE DI SBARRAMENTO,,Lavori compiuti,cad.,737.65,7.53,0,73.64 +B.62.99.0400.055,Qn: 50 kVAr; In: 72A; 3x308 µF - con INDUTTANZE DI SBARRAMENTO,,Lavori compiuti,cad.,"1,016.20",5.47,0,75.70 +B.62.99.0400.060,Qn: 75 kVAr; In: 108A; 3x462 µF - con INDUTTANZE DI SBARRAMENTO,,Lavori compiuti,cad.,"1,208.40",4.60,0,76.57 +B.62.99.0405,GRUPPO STATICO DI CONTINUITA' (UPS) - ON LINE (DOPPIA CONVERSIONE) - CEI 0-16,"Fornitura e posa in opera di Unbreakable Power Supply (U.P.S.) o gruppo di continuità, in formato “TOWER”, conforme alla norma CEI 0·16, con riserva di carica, idoneo per l’alimentazione dei circuiti di alimentazione e comando relativi a PG e DG (e il circuito di sgancio a minima tensione). Dalla norma CEI 0·16 : ” L’UPS, per consentire la rienergizzazione dell’impianto a seguito di una prolungata mancanza dell’alimentazione, deve essere provvisto di un accorgimento tale da mantenere una riserva di carica sufficiente alla chiusura dell’interruttore generale anche dopo spegnimento dovuto ad un prolungato funzionamento a batteria. L’UPS deve predisporre un allarme che evidenzi immediatamente la mancanza della alimentazione normale ed il passaggio a quella di emergenza al fine di consentire il sollecito avvio degli opportuni interventi per il tempestivo ripristino dell’alimentazione ausiliaria. “ CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI: · Potenza nominale (VA) 1250·2500, potenza attiva (W) 875·1750. · Tecnologia On Line Doppia Conversione VFI·SS·111, con forma d’onda sinusoidale. · Autonomia estensibile. · Tensione d’Ingresso 230 V, 50·60 Hz ±2% Autosensing, range della tensione d’ingresso 184V÷265V al 100% del carico. · THD corrente d’ingresso 3%. · Fattore di potenza d’ingresso > 0,99. · Tensione d’uscita 230V ± 1%, 50/60 Hz sincronizzata. · Rendimento fino a 93% fino a 92%. · Fattore di cresta 3,5 : 1. · THD Tensione di uscita 1%. · Sovraccarico ammesso 300% per 1 sec, 200% per 5sec, 150% per 30 sec · Bypass elettromeccanico sincronizzato interno automatico (per sovraccarico e anomalia di funzionamento) · Autonomia* 160 min. con carico di 50W per il modello da 1250 VA; 160 min. @ 100W per il modello da 2500 VA. · Display e segnalazioni indicatore di stato multicolore a LED, allarmi e segnalazioni acustiche · Dotato di 1 porta RS232 seriale, 1 porta a livelli logici. · Gestione remota tramite software specifico scaricabile gratuitamente. · Temperatura operativa (°C) 0÷40. · Umidità relativa (%) 0÷95% non condensante. · Grado di protezione minimo IP21. · Conforme alle normative EN 62040·1, EN 62040·2, EN 62040·3. Il Prezzo si intende comprensivo della posa in locale predisposto realizzata con sistemi idonei e dimensionati per il tipo e la potenza previsti, dell'allacciamento del U.P.S alle linee predisposte in ingresso ed in uscita eseguito con il sistema di connessione adeguato alla potenza prevista, alle linee di comunicazione e/o segnale dove previste, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0405.005,TOWER 1250 VA (875 W) - MONOFASE,,Lavori compiuti,cad.,587.24,7.09,0,74.08 +B.62.99.0405.010,TOWER 2500 VA (1750 W) - MONOFASE,,Lavori compiuti,cad.,"1,068.04",4.77,0,76.40 +B.62.99.0405.015,ESTENSIONE BATTERIA (batterie al piombo senza manutenzione),,Lavori compiuti,cad.,390.93,4.74,0,76.43 +B.62.99.0405.020,KIT INTERFACCIA Relè di protezione,,Lavori compiuti,cad.,120.43,46.12,0,35.05 +B.62.99.0405.025,INTERFACCIA DI RETE ETHERNET,,Lavori compiuti,cad.,662.87,2.09,0,79.07 +B.62.99.0410,"CELLA DI CONTENIMENTO TRASFORMATORE IN OLIO, MT","Fornitura e posa in opera di cella di contenimento trasformatore in olio, MT, costituita da armadio in lamiera di acciaio verniciato a fuoco con polveri epossidiche, previo trattamento di decappaggio, con dimensioni esterne indicative di: · larghezza 1600 mm, · altezza 2200 mm, · profondità 1150 mm, con apertura frontale a doppio battente ed ante dotate di griglie antitopo per l'areazione del trasformatore. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0410.005,dim. (1600x2200x1150) mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,753.63",6.33,0,74.83 +B.62.99.0430,"CELLA DI CONTENIMENTO TRASFORMATORE IN RESINA, MT","Fornitura e posa in opera di cella di contenimento trasformatore in resina, MT, costituita da armadio in lamiera di acciaio verniciato a fuoco con polveri epossidiche, previo trattamento di decappaggio, non smontabile, con dimensioni esterne indicative di: · larghezza 1600 mm, · altezza 1600 mm, · profondità 920 mm, dotata di pannello imbullonato sul lato MT, 2 piastreisolanti con pressacavi sul lato MT e bt, poste sul tetto dell'armadio per il passaggio dei cavi e griglieantitopo per l'areazione del trasformatore. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0430.010,dim. l-h-p (1900x2250x1150) mm - fino a 315 kVA,,Lavori compiuti,cad.,"1,273.37",8.72,0,72.45 +B.62.99.0430.015,dim. l-h-p (2200x2250x1450) mm - fino a 630 kVA,,Lavori compiuti,cad.,"1,711.40",9.74,0,71.43 +B.62.99.0430.020,dim. l-h-p (2800x2500x2500) mm - fino a 1250 kVA,,Lavori compiuti,cad.,"2,361.94",9.41,0,71.76 +B.62.99.0440,CENTRALINA CONTROLLO TEMPERATURA TRAFO,"Fornitura e posa in opera di centralina a microcontrollore appositamente studiata per i trasformatori incapsulati in resina e a secco, uscite Analogica 4·20mA; Digitale RS 485 Modbus RTU, monitoraggio della temperatura del trasformatore grazie al sistema di comunicazione a distanza, oltre a trasmettere le temperature in tempo reale, offre la possibilità di variare tutte le impostazioni desiderabili tra cui le soglie di intervento dei relè. La centralina è dotata di 4 ingressi PT100 per monitorare sia la temperatura degli avvolgimenti che la temperatura ambiente (4° canale). Completa di 5 relè di intervento: relè di ALARM per segnalare l’allarme ad alte temperature, relè di TRIP per sganciare il trasformatore nel caso raggiunga la soglia massima, relè di FAN1 e FAN2 per attivare il sistema di ventilazione, relè di FAULT per segnalare eventuali guasti. Alimentazione. CARATTERISTICHE TECNICHE: • Alimentazione: 24·240 Vca·cc (Vcc con polarità invertibili). Ingressi • 4 ingressi RTD Pt100 a tre fili (sezione max 1,5 mm²). • Collegamenti su morsettiere estraibili. • Canali ingresso protetti contro i disturbi elettromagnetici. • Compensazione cavi per sonde fino a 500 m (1 mm²). Uscite • 2 relè di allarme (ALARM·TRIP). • 2 relè di gestione ventilazione (FAN1 e FAN2). • 1 relè guasto sonde o anomalia funzionamento (FAULT). • Relè di uscita con contatti da 10A·250 Vca·res COSfì=1. • Uscita RS485 Modbus RTU. • Uscita 4.20mA optoisolata. Test e prestazioni • Costruzione in accordo alle normative CE. • Protezione contro disturbi elettromagnetici CEI·EN61000·4·4. • Rigidità dielettrica: 1500 Vca per 1 minuto tra relè di uscita e sonde, relè e alimentazione, alimentazione e sonde. • Precisione: ± 1% vfs, ± 1 digit. • Temperatura di lavoro: da ·20°C a +60°C. • Umidità ammessa: 90% senza condensa. • Contenitore in NORYL UL94V0 autoestinguente. • Frontale in policarbonato IP65. • Assorbimento: 7,5VA. • Memoria dati: 10 anni minimo. • Linearizzazione digitale segnale sonde. • Circuito di autodiagnosi. Visualizzazione e gestione dati • 2 display da 13 mm a 3 cifre per visualizzare temperature, messaggi e canali. • 3 led per visualizzare lo stato degli allarmi del canale selezionato. • 2 led per visualizzare lo stato di FAN1 e FAN2. • Controllo temperatura da 0°C a 240°C. • 2 soglie di ALARM per i canali 1·2·3. • 2 soglie di ALARM per il canale 4. • 2 soglie ON·OFF ventilazione FAN1 e FAN2. • Diagnostica delle sonde (Fcc·Foc·Fcd). • Diagnostica memoria dati (Ech). • Accesso alla programmazione tramite tastiera frontale. • Uscita automatica dalla programmazione, visualizzazione e test relè dopo 1 min. di inattività. • Segnalazione di errata programmazione. • Selezione tra scansione automatica canali, canale più caldo o scansione manuale. • Memoria max. temp. raggiunte dai canali e stato degli allarmi. • Tasto frontale per il reset degli allarmi. • Funzione Voting. • Funzione Intellifan. Dimensioni • 100 x 100 mm DIN 43700 prof. 131 mm (compreso morsettiera). • Foro pannello 92 x 92 mm. Il prezzo si intende comprensivo delle tre sonde PT100 inserite all'interno degli avvolgimenti del trasformatore, dell'allacciamento alle sonde stesse, ai ventilatori, e a tutti gli ingressi e uscite previste nello schema di installazione, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0440.005,modello evoluto,,Lavori compiuti,cad.,926.00,17.99,0,63.17 +B.62.99.0440.010,"n. 3 Sonde PT100, cablate in cassetta IP55",,Lavori compiuti,cad.,244.60,22.71,0,58.46 +B.62.99.0450,VENTILATORE ASSIALE PER TRAFO MT/bt,"Fornitura e posa in opera di Sistema di ventilazione forzata assiale per trasformatore MT/bt per mantenere una temperatura ottimale aumentandone la sicurezza, anche in caso di carichi superiori momentanei. L’installazione dei ventilatori a bordo macchina è facilitata dalla barra in alluminio che garantisce un facile e veloce montaggio. Il numero e la portata dei ventilatori dipende dalla potenza del trasformatore. Il prezzo si intende comprensivo dell'allacciamento alla centralina di comando come previsto nello schema di installazione, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0450.005,per Trafo con potenza < 1000 kVA,,Lavori compiuti,cad.,883.02,20.90,0,60.26 +B.62.99.0450.010,per Trafo con potenza 1000-1600 kVA,,Lavori compiuti,cad.,"1,405.72",15.10,0,66.06 +B.62.99.0450.015,per Trafo con potenza > 1600 kVA,,Lavori compiuti,cad.,"1,552.04",15.47,0,65.69 +B.62.99.0510,IMP. LUCE E F.M. PER CABINA ELETTRICA,"Fornitura e posa in opera di impianto di illuminazione, forza motrice e di emergenza all'interno di cabina elettrica MT/bt, IP55, costituito da: · 2 prese CEE 17 con interruttore magnetotermico e blocco meccanico, di cui una 2P+T 220 V e l'altra 3P+T 380 V, · 3 corpi illuminanti con schermo protettivo antiurto e lampada fluorescente da 58 W ed interruttori di comando, · 2 apparecchi autonomi di illuminazione di emergenza in mancanza di tensione con accumulatori al Ni·Cd ricaricabili, autonomia 3 ore, lampada fluorescente da 11 W, · 2 corpi illuminanti con schermo protettivo antiurto e lampada ad incandescenza da 60 W ed interuttori di comando, · impianto di emergenza composto da pulsante posto entro cassetta metallica con serratura a chiave, sistemata all'esterno dell'edificio e collegamento del pulsante stesso alla bobina di sgancio dell'interruttore generale di ingresso, · linea di alimentazione con cavo non propagante l'incendio, di 2.5 mm² , posto entro tubo PVC rigido marchiato pesante. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0510.005,"230÷400 V, 15 kA",,Lavori compiuti,cad.,"2,091.40",27.69,0,53.48 +B.62.99.0530,IMPIANTO DI TERRA PER CABINA ELETTRICA,"Fornitura e posa in opera di impianto di terra all'interno di cabina elettrica MT/bt con collegamento al collettore di terra di tutte le parti metalliche come previsto dalle norme, mediante barre di rame da 50 mm² o corda flessibile da 25 mm² per le parti mobili, costituito da: · piastra equipotenziale o nodo in rame (350x100x10) mm, dove saranno collegati le carcasse dei trasformatori, i relativi centro stella e gli equipotenziali vari di cabina, · i conduttori ed i collegamenti suddetti, tutti di adeguate sezioni, · collegamento sezionabile del nodo stesso al dispersore di terra nel pozzetto all'esterno della cabina, realizzato con conduttore in corda di rame della sezione di 95 mm², · rete metallica del basamento, lato maglia 1 m, Ø 8 mm, con appositi dispersori interni e/o esterni, collegamento elettrosaldato ai ferri dell'armatura delle strutture in cemento armato in almeno due punti della cabina, affinchè il valore della resistenza di terra risulti adeguato alla corrente di guasto a terra ed al tempo di eliminazione del guasto, conforme alle prescrizioni CEI 11·1 '99 e varianti, · collegamento conduttore di terra per scaricatori MT, indipendente, nel pozzetto all'esterno della cabina. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0530.005,barre rame da 50 mm²,,Lavori compiuti,cad.,760.60,26.59,0,54.63 +B.62.99.0540,CARTELLI ED ATTREZZI,"Fornitura e posa in opera di cartelli ed atrezzi per cabina elettrica: · vietato l'accesso alle persone non autorizzate, · vietato usare l'acqua o sostanze conduttrici per spegnere gli incendi, · pericolo di morte con teschio, · colorazione dei conduttori, · norme per il pronto soccorso, · cartelli indicatori di linea, · guanti isolanti, · tappeti oppure pedana isolante a 24 kV della larghezza di 0.5 m, da posarsi anteriormente al Q.MT., · estintore omologato con polvere, · estintore omologato con CO2,, · lampada portatile del tipo ad accumulatori ricaricabili, completa di staffe di sostegno fissata a parete, · schemi elettrici posti in cornice sotto vetro. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.62.99.0540.005,per dotazione completa della cabina,,Lavori compiuti,cad.,493.00,39.43,0,41.73 +B.64,OPERE SPECIALI DA ELETTRICISTA,,,,,,, +B.64.10,IMPIANTO PER TELEFONO,,,,,,, +B.64.10.0010,APPARECCHIO TELEFONICO PRINCIPALE,"Fornitura e posa in opera di apperecchio telefonico principale da parete o da tavolo, a tastiera, omologato TELECOM, attivazione esclusa, tipo e colore approvato dalla D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.10.0010.005,da tavolo,,Lavori compiuti,cad.,75.22,2.89,0,78.28 +B.64.10.0020,APPARECCHIO TELEFONICO ADDIZIONALE,"Fornitura e posa in opera di apperecchio telefonico addizionale da parete o da tavolo, a tastiera decadica con tasto di terra, tasti a grande superficie, suoneria di tipo elettronico bitonale con regolatore esterno di volume a tre livelli, compresi cordoni di microtelefono e di linea con innesti modulari miniaturizzati, tipo e colore approvato dalla D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.10.0020.005,da tavolo,,Lavori compiuti,cad.,75.22,2.89,0,78.28 +B.64.10.0030,APPARECCHIO TELEFONICO CON RISPONDITORE,"Fornitura e posa in opera di apperecchio telefonico con risponditore a sintesi vocale incorporato, da tavolo, a tastiera, omologato TELECOM, attivazione esclusa, tipo e colore approvato dalla D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.10.0030.005,da tavolo,,Lavori compiuti,cad.,92.39,2.35,0,78.82 +B.64.10.0040,APPARECCHIO TELEFONICO MULTIFUNZIONE,"Fornitura e posa in opera di apperecchio telefonico multifunzione da tavolo, caratterizzato da display per memorizzazione numeri telefonici e tastiera alfanumerica a 16 caratteri, omologato TELECOM, attivazione esclusa, tipo e colore approvato dalla D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere del collegamento tra gli apparecchi al sistema e ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.10.0040.005,da tavolo,,Lavori compiuti,cad.,285.20,0.76,0,80.40 +B.64.10.0050,APPARECCHIO TELEFONICO SENZA FILI,"Fornitura e posa in opera di apperecchio telefonico senza fili da tavolo, a tastiera, omologato TELECOM, attivazione esclusa, tipo e colore approvato dalla D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.10.0050.005,da tavolo,,Lavori compiuti,cad.,918.90,0.24,0,80.93 +B.64.10.0110,CENTRALINO TELEFONICO PER IMPIANTI INTERNI,"Fornitura e posa in opera di centralino telefonico per impianti intercomunicanti con piu' linee derivate interne e il collegamento di una o piu' linee esterne, omologato TELECOM, attivazione esclusa, tipo e colore approvati dalla D.L. Prestazioni: comunicazioni interne ed esterne, capolinea commutabile, richiamata, controllo della selezione, emergenza. Garanzia di tre anni dal collaudo tecnico dell'impianto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.10.0110.005,fino a numeri 6 interni e 2 esterni,,Lavori compiuti,cad.,912.00,1.43,0,79.73 +B.64.10.0110.010,fino a numeri 6 interni e 3 esterni,,Lavori compiuti,cad.,"2,785.15",0.47,0,80.70 +B.64.10.0110.015,fino a numeri 12 interni e 6 esterni,,Lavori compiuti,cad.,"3,192.36",0.41,0,80.76 +B.64.10.0110.020,fino a numeri 16 interni e 8 esterni,,Lavori compiuti,cad.,"5,171.43",0.25,0,80.92 +B.64.10.0110.025,fino a numeri 24 interni e 6 esterni,,Lavori compiuti,cad.,"4,149.33",0.31,0,80.85 +B.64.10.0120,"CENTRALINO TELEFONICO MULTIFREQUENZA, IMPIANTI INTERNI","Fornitura e posa in opera di centralino telefonico per impianti con piu' linee derivate interne ed il collegamento di piu' linee esterne, omologato TELECOM, attivazione esclusa, tipo e colore approvati dalla D.L. Prestazioni: selezione interna multifrequenza, accesso differenziato a fasci di linee esterne, annuncio su altoparlante di gruppi di apparecchi, tasti chiamata differenziata e diretta, classificazione delle derivazioni, richiamata alternata, servizio notte, telediagnostica; possibilita' di ricercapersone, di documentazione addebiti su stampante e di elaborazione. Completo di eventuale permutatore modulare per rete fonia·dati numerici RFD, batteria in tampone autonomia 12 ore. Garanzia di tre anni dal collaudo tecnico dell'impianto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.64.10.0120.005,fino a numeri 24 interni e 8 esterni,,Lavori compiuti,cad.,"7,356.68",0.30,0,80.87 +B.64.10.0120.010,fino a numeri 32 interni e 12 esterni,,Lavori compiuti,cad.,"8,578.33",0.25,0,80.92 +B.64.10.0120.015,fino a numeri 64 interni e 12 esterni,,Lavori compiuti,cad.,"8,944.83",0.24,0,80.93 +B.64.10.0120.020,fino a numeri 80 interni e 16 esterni,,Lavori compiuti,cad.,"9,392.77",0.23,0,80.94 +B.64.10.0120.025,fino a numeri 206 interni e 32 est.,,Lavori compiuti,cad.,"31,789.64",0.07,0,81.10 +B.64.10.0120.030,fino a numeri 208 interni e 44 est.,,Lavori compiuti,cad.,"37,225.98",0.06,0,81.11 +B.64.10.0230,CASSETTA TELEFONICA DI DISTRIBUZIONE AI PIANI,"Fornitura e posa in opera di cassetta telefonica di distribuzione ai piani, completa di morsettiere a pressione multiple di 10 coppie, di striscie numerate interne e coperchio. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.10.0230.005,"morsettiere, 10 coppie",,Lavori compiuti,cad.,80.76,10.77,0,70.39 +B.64.10.0230.010,"morsettiere, 20 coppie",,Lavori compiuti,cad.,94.11,9.24,0,71.93 +B.64.10.0230.015,"morsettiere, 30 coppie",,Lavori compiuti,cad.,119.80,7.26,0,73.94 +B.64.10.0230.020,"morsettiere, 40 coppie",,Lavori compiuti,cad.,119.80,7.26,0,73.94 +B.64.10.0240,SUPPORTO TELESCOPICO GIREVOLE,"Fornitura e posa in opera di supporto telescopico girevole e regolabile in altezza da installare a parete per il supporto di apparecchi telefonici da tavolo, piastrra di fissaggio compresa. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.10.0240.005,regolabile in altezza,,Lavori compiuti,cad.,66.10,13.16,0,68.00 +B.64.10.0260,"PUNTO IMP. TELEFONO, CON SCATOLA DI DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto impianto telefono da incasso o da parete, comprensivo di linea telefonica di alimentazione con cavetto 2x0.35+T e canala o tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola portafrutto e frutto a scelta della DL. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto utilizzo, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.10.0260.005,per presa telefono,,Lavori compiuti,cad.,30.63,50.65,0,33.73 +B.64.10.0260.010,"per uscita, impianto telefono",,Lavori compiuti,cad.,25.12,61.76,0,23.97 +B.64.10.0260.015,per uscita suoneria supplementare,,Lavori compiuti,cad.,26.62,63.19,0,22.62 +B.64.10.0270,"PUNTO IMPIANTO TELEFONO, CON CENTRALINO","Fornitura e posa in opera di punto impianto telefono per impianti con centralino interno, da incasso o da parete, comprensivo di linea telefonica di alimentazione con cavetto 2x0.35+T e canala o tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola portafrutto e frutto a scelta della DL. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dal centralino, con propria tubazione, scatole di derivazione e linea di alimentazione, eventuale canala di dorsale esclusa. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.10.0270.005,per presa,,Lavori compiuti,cad.,42.55,52.49,0,28.67 +B.64.10.0270.010,"per uscita, impianto telefono",,Lavori compiuti,cad.,37.24,59.98,0,21.18 +B.64.10.0270.015,"per uscita, suoneria supplementere",,Lavori compiuti,cad.,38.85,60.85,0,20.31 +B.64.10.0280,"PUNTO IMPIANTO TELEFONO, DALLA CASSETTA TELECOM","Fornitura e posa in opera di punto impianto telefono da incasso o da parete, comprensivo di linea telefonica di alimentazione con cavetto 2x0.35+T e canala o tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola porta frutto e frutto a scelta della DL. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dalla cassetta TELECOM, con propria tubazione, scatola di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.10.0280.005,per presa,,Lavori compiuti,cad.,42.55,52.49,0,28.67 +B.64.10.0280.010,"per uscita, impianto telefono",,Lavori compiuti,cad.,37.24,59.98,0,21.18 +B.64.10.0280.015,"per uscita, dal box TELECOM di piano",,Lavori compiuti,cad.,37.24,59.98,0,21.18 +B.64.10.0280.020,"per uscita, suoneria supplementare",,Lavori compiuti,cad.,37.24,59.98,0,21.18 +B.64.10.0310,"CENTRALE PER RETE FONIA-DATI, IMPIANTI INTERNI","Fornitura e posa in opera di centrale per rete fonia·dati, per collegamenti analogici e diretti numerici per impianti con piu' linee derivate interne ed il collegamento di piu' linee esterne, omologato TELECOM, attivazione esclusa. Prestazioni: selezione interna multifrequenza, accesso differenziato a fasci di linee esterne, annuncio su altoparlante di gruppi di apparecchi, tasti chiamata differenziata e diretta, classificazione delle derivazioni, richiamata alternata, servizio notte, telediagnostica; possibilita' di ricercapersone, di documentazione addebiti su stampante e di elaborazione. Dovrà essere completa di piastre per le varie funzioni sopra menzionate e per giunzione verso altre sedi; adatte per rete fonia·dati numerici RFD, maglia o punto·punto, a media ed alta velocita', attraverso un circuito utente con cavetto a quattro coppie, categoria 5e. Inoltre dovrà possedere: · permutatore modulare con morsettiere a pressione, multiple, per montaggio cavetti 4cp; · apparato di multiplazione a schede e di tipo modulare espandibile ed intercambiabile; · apparato per linee dedicate dati ad alta velocita'; · batteria in tampone, per 70 Ah; · telefono supplementare per chiamata in caso di guasti. Garanzia di tre anni dal collaudo tecnico dell'impianto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.10.0310.005,"con 100 interni a 4 coppie, 16 esterni",,Lavori compiuti,cad.,"46,042.19",0.05,0,81.12 +B.64.10.0410,ROUTER PER RETE INTERNET,Fornitura e posa in opera di router per rete internet. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.64.10.0410.005,ad 1 porta Ethernet,,Lavori compiuti,cad.,256.60,5.09,0,76.08 +B.64.12,IMPIANTO PER RETE TRASMISSIONE DATI,,,,,,, +B.64.12.0010,"PUNTO IMPIANTO TELEFO-DATI, DALL' ARMADIO RACK, Cat. 5e U/UTP","Fornitura e posa in opera di punto fonia·dati in categoria 5e U/UTP (unshielded foil, unshielded twisted pairs) · cavo a coppie non schermato, rispondente alle seguenti normative tecniche di settore per la realizzazione di un cablaggio all'interno di un edificio: EIA/TIA 568A (1995) Commercial Building Telecomunications Wiring Standard e successive; EIA/TIA 568A·A1, EIA/TIA 568A A2, EIA/TIA 568A A3, EIA/TIA 568A A4, EIA/TIA 568A A5; EIA/TIA 569A (1999) Commercial Building Standard for Telecomunications Pathways and Spaces; EIA/TIA 607 (1994) Commercial Building Grounding and Bonding Requirements for Telecomunications; ISO/IEC IS 11801 (1995) Generic Cabling for Customer Premises, ISO/IEC IS 11801 AM2; ISO/IEC 14763·1; ISO/IEC 14763·2; ISO/IEC 14763·3; ISO/IEC 61935·1; ISO/IEC 61935·2; CEI 306·2; CEI EN 50174·1; CEI EN 50174·2; CEI EN 50173·1; CEI EN 50346; IEEE 802.3u; IEEE 802.3z; IEEE 802.3ab. Durante la fase di posa del cablaggio saranno tenute in considerazione le normative in materia di posa a regola d'arte (Legge 186 del 1 marzo 1968), e di conformità alla legge 46 del 1990. Inoltre saranno rispettate tutte le normative in materia di compatibilità elettromagnetica e più precisamente sarà rispettato quanto previsto da: EN 55022; EN 50081·1; EN 50081·2; EN 55024·3/4; EC 89/336; EC 90/683; EN 50082·1; CEI 801·1; CEI 801·2; CEI 801·3; CEI 801·4. La distribuzione del cablaggio strutturato sarà realizzata con cavi UTP binati a 4 coppie di categoria 5e, tali cavi saranno posati a partire dal nodo di piano sino a raggiungere la postazione di utente o punto di lavoro (P.d.L.), avranno un'estensione massima di 90 m. I cavi saranno posati nelle tubazioni e/o canalizzazioni di distribuzione dedicate o che verranno implementate o esistenti, all'interno dei locali e/o dorsali di Edificio, fino all'armadio di attestazione. Durante la posa dei cavi verrà prestata la massima cura a non superare sia la tensione di tiro, sia il raggio di curvatura minimo, onde evitare il degradamento delle loro caratteristiche tecniche. All'interno dell'armadio i cavi saranno fascettati e legati ai montanti del rack, dal basso verso l'alto, preferibilmente dalla parte posteriore, provvedendo inoltre a dividerli a gruppi (tanti quanti ne può attestare un permutatore), fino a raggiungere il permutatore di attestazione. In fase di raggruppamento dei cavi, si avrà particolare cura a non fascettarli in modo stretto, per non incorrere nelle problematiche di degradamento sopra citate. I singoli cavi saranno corredati di un'etichetta indelebile che identificherà i due punti di attestazione del cavo stesso. La dicitura sarà riportata oltre che sui due estremi del cavo anche sul libro delle permutazioni. L'etichettatura dei cavi sarà effettuata già in fase di posa dei cavi stessi. Per ogni connessione verranno messe in campo tratte uniche, tra i due punti da unire senza interruzioni o giunti intermedi. Per la posa saranno utilizzati appositi box portacavo ovvero bobine svolgicavo al fine di evitare quanto più possibile ogni stress meccanico dato dalla trazione. Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche dei cavi UTP. · resistenza in corrente continua (DC resistance), max 9.38 /Km; · squilibrio resistivo in corrente continua (DC resistance unbalance), max 5%; · mutua induttanza capacitiva (mutual capacitance), minimo 5.5 nF/100 m; · squilibrio capacitivo (capacitance unbalance), max 330 pF/100 m. I cavi di distribuzione orizzontale saranno terminati, sia lato patch panel, sia lato postazione di lavoro a mezzo di connettori RJ45 cat. 5e, le connessioni dovranno avvenire per perforazione d'isolante con contatto LSA. Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche dei connettori. · temperatura di esercizio: ·40 °C ÷ +70°C; · massima umidità relativa < 93%; · standard di riferimento: IEC 603·7, ANSI/EIA/TIA 568A, ISO/IEC 11801, EN 50173; · cicli d'inserzione >=1250; · diametro del conduttore 0.40÷0.65 mm (26÷22 AWG); · diametro dell'isolante (PE, PVC), 0.70÷1.40 mm. Per quanto concerne la postazione utente, s'intende il punto di collegamento tra la rete di distribuzione orizzontale ed il Terminale Utente. Ciascuna Postazione Utente sarà equipaggiata con una piastrina frontale per scatola da incasso tipo 503 ed un numero idoneo di prese RJ45 UTP di cat.5e sopra descritte conformi alla normativa EIA/TIA 568 A·5, ad ogni presa sarà attestato un distinto cavo a 4 coppie UTP di cat.5e. Essa si presenterà in maniera univoca all'utilizzatore ed indipendente dal tipo di applicazione a cui può essere destinata per ogni singolo RJ45, essendo le quattro coppie completamente attestate. Sarà quindi l'elemento utilizzatore ad impiegare le coppie di cui necessita. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.12.0010.005,"presa singola telefono-dati, 100 MHz, 4 coppie, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,80.48,48.31,0,32.87 +B.64.12.0010.010,"gruppo costituito da due prese telefono-dati, 100 MHz, 4 coppie ciascuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,104.03,35.59,0,45.57 +B.64.12.0010.015,"gruppo costituito da tre prese telefono-dati, 100 MHz, 4 coppie ciascuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,152.66,36.38,0,44.79 +B.64.12.0010.020,"gruppo costituito da quattro prese telefono-dati, 100 MHz, 4 coppie ciascuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,195.59,35.50,0,45.67 +B.64.12.0012,"PUNTO IMPIANTO TELEFO-DATI, DALL' ARMADIO RACK, Cat. 5e F/UTP","Fornitura e posa in opera di punto fonia·dati in categoria 5e F/UTP (shielded foil un(shielded twisted pairs) · cavo a coppie con schermo in foglio metallico che avvolge l'insieme delle coppie, rispondente alle seguenti normative tecniche di settore per la realizzazione di un cablaggio all'interno di un edificio: EIA/TIA 568A (1995) Commercial Building Telecomunications Wiring Standard e successive; EIA/TIA 568A·A1, EIA/TIA 568A A2, EIA/TIA 568A A3, EIA/TIA 568A A4, EIA/TIA 568A A5; EIA/TIA 569A (1999) Commercial Building Standard for Telecomunications Pathways and Spaces; EIA/TIA 607 (1994) Commercial Building Grounding and Bonding Requirements for Telecomunications; ISO/IEC IS 11801 (1995) Generic Cabling for Customer Premises, ISO/IEC IS 11801 AM2; ISO/IEC 14763·1; ISO/IEC 14763·2; ISO/IEC 14763·3; ISO/IEC 61935·1; ISO/IEC 61935·2; CEI 306·2; CEI EN 50174·1; CEI EN 50174·2; CEI EN 50173·1; CEI EN 50346; IEEE 802.3u; IEEE 802.3z; IEEE 802.3ab. Durante la fase di posa del cablaggio saranno tenute in considerazione le normative in materia di posa a regola d'arte (Legge 186 del 1 marzo 1968), e di conformità alla legge 46 del 1990. Inoltre saranno rispettate tutte le normative in materia di compatibilità elettromagnetica e più precisamente sarà rispettato quanto previsto da: EN 55022; EN 50081·1; EN 50081·2; EN 55024·3/4; EC 89/336; EC 90/683; EN 50082·1; CEI 801·1; CEI 801·2; CEI 801·3; CEI 801·4. La distribuzione del cablaggio strutturato sarà realizzata con cavi FTP binati a 4 coppie di categoria 5e, tali cavi saranno posati a partire dal nodo di piano sino a raggiungere la postazione di utente o punto di lavoro (P.d.L.), avranno un'estensione massima di 90 m. I cavi saranno posati nelle tubazioni e/o canalizzazioni di distribuzione dedicate o che verranno implementate o esistenti, all'interno dei locali e/o dorsali di Edificio, fino all'armadio di attestazione. Durante la posa dei cavi verrà prestata la massima cura a non superare sia la tensione di tiro, sia il raggio di curvatura minimo, onde evitare il degradamento delle loro caratteristiche tecniche. All'interno dell'armadio i cavi saranno fascettati e legati ai montanti del rack, dal basso verso l'alto, preferibilmente dalla parte posteriore, provvedendo inoltre a dividerli a gruppi (tanti quanti ne può attestare un permutatore), fino a raggiungere il permutatore di attestazione. In fase di raggruppamento dei cavi, si avrà particolare cura a non fascettarli in modo stretto, per non incorrere nelle problematiche di degradamento sopra citate. I singoli cavi saranno corredati di un'etichetta indelebile che identificherà i due punti di attestazione del cavo stesso. La dicitura sarà riportata oltre che sui due estremi del cavo anche sul libro delle permutazioni. L'etichettatura dei cavi sarà effettuata già in fase di posa dei cavi stessi. Per ogni connessione verranno messe in campo tratte uniche, tra i due punti da unire senza interruzioni o giunti intermedi. Per la posa saranno utilizzati appositi box portacavo ovvero bobine svolgicavo al fine di evitare quanto più possibile ogni stress meccanico dato dalla trazione. Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche dei cavi FTP. · tensione di lavoro (operating voltage), max 125 Vdc; · resistenza di linea in corrente continua (DC loop resistance), max 170 ohm/km; · DC resistance unbalance, max 1%; · resistenza dielettrica, 1 kVdc per 1 minuto; · resistenza di isolamento, minimo 5 Gohm x km; · capacità, max 1600 pF/km; · impedenza caratteristica 100±15 ohm (1÷100 MHz); 100±18 ohm (100÷200 MHz); · velocità di propagazione nominale 0.66 c (@ 100 MHz); · ritardo di propagazione max 525 ns/100 m (@ 100 MHz); · skew max 25 ns/100 m (@ 100 MHz); · attenuazione di coppia minimo 55 dB (30÷100) MHz. I cavi di distribuzione orizzontale saranno terminati, sia lato patch panel, sia lato postazione di lavoro a mezzo di connettori RJ45 cat. 5e, le connessioni dovranno avvenire per perforazione d'isolante con contatto LSA. Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche dei connettori. · temperatura di esercizio ·40 °C ÷ +70 °C; · massima umidità relativa <93%; · standard di riferimento: IEC 603·7, ANSI/EIA/TIA 568A, ISO/IEC 11801, EN 50173; · cicli d'inserzione >=1250; · diametro del conduttore 0.40÷0.65 mm (26÷22 AWG); · diametro dell'isolante (PE, PVC), 0.70÷1.40 mm. Per quanto concerne la postazione utente, s'intende il punto di collegamento tra la rete di distribuzione orizzontale ed il Terminale Utente. Ciascuna Postazione Utente sarà equipaggiata con una piastrina frontale per scatola da incasso tipo 503 ed un numero idoneo di prese RJ45 FTP di cat.5e sopra descritte conformi alla normativa EIA/TIA 568 A·5, ad ogni presa sarà attestato un distinto cavo a 4 coppie FTP di cat.5e. Essa si presenterà in maniera univoca all'utilizzatore ed indipendente dal tipo di applicazione a cui può essere destinata per ogni singolo RJ45, essendo le quattro coppie completamente attestate. Sarà quindi l'elemento utilizzatore ad impiegare le coppie di cui necessita. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.12.0012.005,"presa singola telefono-dati, 100 MHz, 4 coppie, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,89.82,43.28,0,37.89 +B.64.12.0012.010,"gruppo costituito da due prese telefono-dati, 100",,Lavori compiuti,cad.,124.98,31.11,0,50.06 +B.64.12.0012.015,"gruppo costituito da tre prese telefono-dati, 100 MHz, 4 coppie ciascuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,160.15,24.28,0,56.89 +B.64.12.0012.020,"gruppo costituito da quattro prese telefono-dati, 100 MHz, 4 coppie ciascuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,195.31,19.91,0,61.26 +B.64.12.0015,"PUNTO IMPIANTO TELEFO-DATI, DALL' ARMADIO RACK, Cat. 6 U/UTP","Fornitura e posa in opera di punto fonia·dati in categoria 6 U/UTP (unshielded foil, unshielded twisted pairs) · cavo a coppie non schermato, rispondente alle seguenti normative tecniche di settore per la realizzazione di un cablaggio all'interno di un edificio: EIA/TIA 568A (1995) Commercial Building Telecomunications Wiring Standard e successive; EIA/TIA 568A·A1, EIA/TIA 568A A2, EIA/TIA 568A A3, EIA/TIA 568A A4, EIA/TIA 568A A5; EIA/TIA 569A (1999) Commercial Building Standard for Telecomunications Pathways and Spaces; EIA/TIA 607 (1994) Commercial Building Grounding and Bonding Requirements for Telecomunications; ISO/IEC IS 11801 (1995) Generic Cabling for Customer Premises, ISO/IEC IS 11801 AM2; ISO/IEC 14763·1; ISO/IEC 14763·2; ISO/IEC 14763·3; ISO/IEC 61935·1; ISO/IEC 61935·2; CEI 306·2; CEI EN 50174·1; CEI EN 50174·2; CEI EN 50173·1; CEI EN 50346; IEEE 802.3u; IEEE 802.3z; IEEE 802.3ab Durante la fase di posa del cablaggio saranno tenute in considerazione le normative in materia di posa a regola d'arte (Legge 186 del 1 marzo 1968), e di conformità alla legge 46 del 1990. Inoltre saranno rispettate tutte le normative in materia di compatibilità elettromagnetica e più precisamente sarà rispettato quanto previsto da: EN 55022; EN 50081·1; EN 50081·2; EN 55024·3/4; EC 89/336; EC 90/683; EN 50082·1; CEI 801·1; CEI 801·2; CEI 801·3; CEI 801·4. La distribuzione del cablaggio strutturato sarà realizzata con cavi UTP binati a 4 coppie di categoria 6, tali cavi saranno posati a partire dal nodo di piano sino a raggiungere la postazione di utente o punto di lavoro (P.d.L.), avranno un'estensione massima di 90 m. I cavi saranno posati nelle tubazioni e/o canalizzazioni di distribuzione dedicate o che verranno implementate o esistenti, all'interno dei locali e/o dorsali di Edificio, fino all'armadio di attestazione. Durante la posa dei cavi verrà prestata la massima cura a non superare sia la tensione di tiro, sia il raggio di curvatura minimo, onde evitare il degradamento delle loro caratteristiche tecniche. All'interno dell'armadio i cavi saranno fascettati e legati ai montanti del rack, dal basso verso l'alto, preferibilmente dalla parte posteriore, provvedendo inoltre a dividerli a gruppi (tanti quanti ne può attestare un permutatore), fino a raggiungere il permutatore di attestazione. In fase di raggruppamento dei cavi, si avrà particolare cura a non fascettarli in modo stretto, per non incorrere nelle problematiche di degradamento sopra citate. I singoli cavi saranno corredati di un'etichetta indelebile che identificherà i due punti di attestazione del cavo stesso. La dicitura sarà riportata oltre che sui due estremi del cavo anche sul libro delle permutazioni. L'etichettatura dei cavi sarà effettuata già in fase di posa dei cavi stessi. Per ogni connessione verranno messe in campo tratte uniche, tra i due punti da unire senza interruzioni o giunti intermedi. Per la posa saranno utilizzati appositi box portacavo ovvero bobine svolgicavo al fine di evitare quanto più possibile ogni stress meccanico dato dalla trazione. Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche dei cavi UTP. · resistenza in corrente continua (DC resistance), max 9.38 /Km; · squilibrio resistivo in corrente continua (DC resistance unbalance), max 5%; · mutua induttanza capacitiva (mutual capacitance), minimo 5.6 nF/100 m; · squilibrio capacitivo (capacitance unbalance), max 330 pF/100 m. I cavi di distribuzione orizzontale saranno terminati, sia lato patch panel, sia lato postazione di lavoro a mezzo di connettori RJ45 cat. 6, le connessioni dovranno avvenire per perforazione d'isolante con contatto LSA. Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche dei connettori. · temperatura di esercizio: ·40 °C ÷ +70 °C; · massima umidità relativa: <93%; · standard di riferimento: IEC 603·7, ANSI/EIA/TIA 568A, ISO/IEC 11801, EN 50173; · cicli d'inserzione >=1250; · diametro del conduttore 0.40÷0.65 mm (26÷22 AWG); · diametro dell'isolante (PE, PVC), 0.70 ÷ 1.40 mm. Per quanto concerne la postazione utente, s'intende il punto di collegamento tra la rete di distribuzione orizzontale ed il Terminale Utente. Ciascuna Postazione Utente sarà equipaggiata con una piastrina frontale per scatola da incasso tipo 503 ed un numero idoneo di prese RJ45 UTP di cat. 6 sopra descritte conformi alla normativa EIA/TIA 568 A·5, ad ogni presa sarà attestato un distinto cavo a 4 coppie UTP di cat. 6. Essa si presenterà in maniera univoca all'utilizzatore ed indipendente dal tipo di applicazione a cui può essere destinata per ogni singolo RJ45, essendo le quattro coppie completamente attestate. Sarà quindi l'elemento utilizzatore ad impiegare le coppie di cui necessita. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.12.0015.005,"presa singola telefono-dati, 200 MHz, 4 coppie, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,99.32,39.14,0,42.03 +B.64.12.0015.010,"gruppo costituito da due prese telefono-dati, 200 MHz, 4 coppie ciascuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,143.98,27.00,0,54.17 +B.64.12.0015.015,"gruppo costituito da tre prese telefono-dati, 200 MHz, 4 coppie ciascuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,188.64,20.61,0,60.56 +B.64.12.0015.020,"gruppo costituito da quattro prese telefono-dati, 200 MHz, 4 coppie ciascuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,233.30,16.66,0,64.50 +B.64.12.0017,"PUNTO IMPIANTO TELEFO-DATI, DALL' ARMADIO RACK, Cat. 6 F/UTP","Fornitura e posa in opera di punto fonia·dati in categoria 6 F/UTP (shielded foil·unshielded twisted pairs) · cavo a coppie con schermo in foglio metallico che avvolge l'insieme delle coppie, rispondente alle seguenti normative tecniche di settore per la realizzazione di un cablaggio all'interno di un edificio: EIA/TIA 568A (1995) Commercial Building Telecomunications Wiring Standard e successive; EIA/TIA 568A·A1, EIA/TIA 568A A2, EIA/TIA 568A A3, EIA/TIA 568A A4, EIA/TIA 568A A5; EIA/TIA 569A (1999) Commercial Building Standard for Telecomunications Pathways and Spaces; EIA/TIA 607 (1994) Commercial Building Grounding and Bonding Requirements for Telecomunications; ISO/IEC IS 11801 (1995) Generic Cabling for Customer Premises, ISO/IEC IS 11801 AM2; ISO/IEC 14763·1; ISO/IEC 14763·2; ISO/IEC 14763·3; ISO/IEC 61935·1; ISO/IEC 61935·2; CEI 306·2; CEI EN 50174·1; CEI EN 50174·2; CEI EN 50173·1; CEI EN 50346; IEEE 802.3u; IEEE 802.3z; IEEE 802.3ab Durante la fase di posa del cablaggio saranno tenute in considerazione le normative in materia di posa a regola d'arte (Legge 186 del 1 Marzo 1968), e di conformità alla legge 46 del 1990. Inoltre saranno rispettate tutte le normative in materia di compatibilità elettromagnetica e più precisamente sarà rispettato quanto previsto da: EN 55022; EN 50081·1; EN 50081·2; EN 55024·3/4; EC 89/336; EC 90/683; EN 50082·1; CEI 801·1; CEI 801·2; CEI 801·3; CEI 801·4. La distribuzione del cablaggio strutturato sarà realizzata con cavi FTP binati a 4 coppie di categoria 6, tali cavi saranno posati a partire dal nodo di piano sino a raggiungere la postazione di utente o punto di lavoro (P.d.L.), avranno un'estensione massima di 90 m. I cavi saranno posati nelle tubazioni e/o canalizzazioni di distribuzione dedicate o che verranno implementate o esistenti, all'interno dei locali e/o dorsali di Edificio, fino all'armadio di attestazione. Durante la posa dei cavi verrà prestata la massima cura a non superare sia la tensione di tiro, sia il raggio di curvatura minimo, onde evitare il degradamento delle loro caratteristiche tecniche. All'interno dell'armadio i cavi saranno fascettati e legati ai montanti del rack, dal basso verso l'alto, preferibilmente dalla parte posteriore, provvedendo inoltre a dividerli a gruppi (tanti quanti ne può attestare un permutatore), fino a raggiungere il permutatore di attestazione. In fase di raggruppamento dei cavi, si avrà particolare cura a non fascettarli in modo stretto, per non incorrere nelle problematiche di degradamento sopra citate. I singoli cavi saranno corredati di un'etichetta indelebile che identificherà i due punti di attestazione del cavo stesso. La dicitura sarà riportata oltre che sui due estremi del cavo anche sul libro delle permutazioni. L'etichettatura dei cavi sarà effettuata già in fase di posa dei cavi stessi. Per ogni connessione verranno messe in campo tratte uniche, tra i due punti da unire senza interruzioni o giunti intermedi. Per la posa saranno utilizzati appositi box portacavo ovvero bobine svolgicavo al fine di evitare quanto più possibile ogni stress meccanico dato dalla trazione. Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche dei cavi FTP. · resistenza in corrente continua (DC resistance), max 9.38 /Km; · squilibrio resistivo in corrente continua (DC resistance unbalance), max 5%; · mutua induttanza capacitiva (mutual capacitance), minimo 5.6 nF/100 m; · squilibrio capacitivo (capacitance unbalance), max 330 pF/100 m. I cavi di distribuzione orizzontale saranno terminati, sia lato patch panel, sia lato postazione di lavoro a mezzo di connettori RJ45 cat. 6, le connessioni dovranno avvenire per perforazione d'isolante con contatto LSA. Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche dei connettori. · temperatura di esercizio, ·40 °C ÷ +70°C; · massima umidità relativa <93%; · standard di riferimento: IEC 603·7, ANSI/EIA/TIA 568A, ISO/IEC 11801, EN 50173; · cicli d'inserzione >=1250; · diametro del conduttore 0.40÷0.65 mm (26÷22 AWG); · diametro dell'isolante (PE, PVC), 0.70÷1.40 mm. Per quanto concerne la postazione utente, s'intende il punto di collegamento tra la rete di distribuzione orizzontale ed il Terminale Utente. Ciascuna Postazione Utente sarà equipaggiata con una piastrina frontale per scatola da incasso tipo 503 ed un numero idoneo di prese RJ45 FTP di cat. 6 sopra descritte conformi alla normativa EIA/TIA 568 A·5, ad ogni presa sarà attestato un distinto cavo a 4 coppie FTP di cat. 6. Essa si presenterà in maniera univoca all'utilizzatore ed indipendente dal tipo di applicazione a cui può essere destinata per ogni singolo RJ45, essendo le quattro coppie completamente attestate. Sarà quindi l'elemento utilizzatore ad impiegare le coppie di cui necessita. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.12.0017.005,"presa singola telefono-dati, 200 MHz, 4 coppie, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,121.25,32.06,0,49.11 +B.64.12.0017.010,"gruppo costituito da due prese telefono-dati, 200 MHz, 4 coppie ciasscuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,187.84,20.70,0,60.47 +B.64.12.0017.015,"gruppo costituito da tre prese telefono-dati, 200 MHz, 4 coppie ciasscuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,254.43,15.28,0,65.89 +B.64.12.0017.020,"gruppo costituito da quattro prese telefono-dati, 200 MHz, 4 coppie ciasscuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,321.02,12.11,0,69.06 +B.64.12.0020,"PUNTO IMPIANTO TELEFO-DATI, DALL' ARMADIO RACK, Cat. 7 S/FTP","Fornitura e posa in opera di punto fonia·dati in categoria 7 S·FTP (shieldet·foil·braiding twisted pairs) · cavo schermato a coppie con schermo in foglio metallico che avvolge l'insieme delle coppie, , rispondente alle seguenti normative tecniche di settore per la realizzazione di un cablaggio all'interno di un edificio: EIA/TIA 568A (1995) Commercial Building Telecomunications Wiring Standard e successive; EIA/TIA 568A·A1, EIA/TIA 568A A2, EIA/TIA 568A A3, EIA/TIA 568A A4, EIA/TIA 568A A5; EIA/TIA 569A (1999) Commercial Building Standard for Telecomunications Pathways and Spaces; EIA/TIA 607 (1994) Commercial Building Grounding and Bonding Requirements for Telecomunications; ISO/IEC IS 11801 (1995) Generic Cabling for Customer Premises, ISO/IEC IS 11801 AM2; ISO/IEC 14763·1; ISO/IEC 14763·2; ISO/IEC 14763·3; ISO/IEC 61935·1; ISO/IEC 61935·2; CEI 306·2; CEI EN 50174·1; CEI EN 50174·2; CEI EN 50173·1; CEI EN 50346; IEEE 802.3u; IEEE 802.3z; IEEE 802.3ab Durante la fase di posa del cablaggio saranno tenute in considerazione le normative in materia di posa a regola d'arte (Legge 186 del 1 Marzo 1968), e di conformità alla legge 46 del 1990. Inoltre saranno rispettate tutte le normative in materia di compatibilità elettromagnetica e più precisamente sarà rispettato quanto previsto da: EN 55022; EN 50081·1; EN 50081·2; EN 55024·3/4; EC 89/336; EC 90/683; EN 50082·1; CEI 801·1; CEI 801·2; CEI 801·3; CEI 801·4. La distribuzione del cablaggio strutturato sarà realizzata con cavi S·FTP binati a 4 coppie di categoria 7, tali cavi saranno posati a partire dal nodo di piano sino a raggiungere la postazione di utente o punto di lavoro (P.d.L.), avranno un'estensione massima di 90 m. I cavi saranno posati nelle tubazioni e/o canalizzazioni di distribuzione dedicate o che verranno implementate o esistenti, all'interno dei locali e/o dorsali di Edificio, fino all'armadio di attestazione. Durante la posa dei cavi verrà prestata la massima cura a non superare sia la tensione di tiro, sia il raggio di curvatura minimo, onde evitare il degradamento delle loro caratteristiche tecniche. All'interno dell'armadio i cavi saranno fascettati e legati ai montanti del rack, dal basso verso l'alto, preferibilmente dalla parte posteriore, provvedendo inoltre a dividerli a gruppi (tanti quanti ne può attestare un permutatore), fino a raggiungere il permutatore di attestazione. In fase di raggruppamento dei cavi, si avrà particolare cura a non fascettarli in modo stretto, per non incorrere nelle problematiche di degradamento sopra citate. I singoli cavi saranno corredati di un'etichetta indelebile che identificherà i due punti di attestazione del cavo stesso. La dicitura sarà riportata oltre che sui due estremi del cavo anche sul libro delle permutazioni. L'etichettatura dei cavi sarà effettuata già in fase di posa dei cavi stessi. Per ogni connessione verranno messe in campo tratte uniche, tra i due punti da unire senza interruzioni o giunti intermedi. Per la posa saranno utilizzati appositi box portacavo ovvero bobine svolgicavo al fine di evitare quanto più possibile ogni stress meccanico dato dalla trazione. I cavi di distribuzione orizzontale saranno terminati, sia lato patch panel, sia lato postazione di lavoro a mezzo di connettori RJ45 cat. 7, le connessioni dovranno avvenire per perforazione d'isolante con contatto LSA. Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche dei connettori. · temperatura di esercizio, ·40 °C ÷ +70°C; · massima umidità relativa <93%; · standard di riferimento: IEC 603·7, ANSI/EIA/TIA 568A, ISO/IEC 11801, EN 50173; · cicli d'inserzione >=1250; · diametro del conduttore 0.40÷0.65 mm (26÷22 AWG); · diametro dell'isolante (PE, PVC), 0.70÷1.40 mm. Per quanto concerne la postazione utente, s'intende il punto di collegamento tra la rete di distribuzione orizzontale ed il Terminale Utente. Ciascuna Postazione Utente sarà equipaggiata con una piastrina frontale per scatola da incasso tipo 503 ed un numero idoneo di prese RJ45 FTP di cat. 7 sopra descritte conformi alla normativa EIA/TIA 568 A·5, ad ogni presa sarà attestato un distinto cavo a 4 coppie FTP di cat. 7. Essa si presenterà in maniera univoca all'utilizzatore ed indipendente dal tipo di applicazione a cui può essere destinata per ogni singolo RJ45, essendo le quattro coppie completamente attestate. Sarà quindi l'elemento utilizzatore ad impiegare le coppie di cui necessita. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.12.0020.005,"presa singola telefono-dati, 600 MHz, 4 coppie, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,175.58,22.14,0,59.03 +B.64.12.0020.010,"gruppo costituito da due prese telefono-dati, 600 MHz, 4 coppie ciascuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,296.50,13.11,0,68.06 +B.64.12.0020.015,"gruppo costituito da tre prese telefono-dati, 600 MHz, 4 coppie ciascuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,417.42,9.31,0,71.86 +B.64.12.0020.020,"gruppo costituito da quattro prese telefono-dati, 600 MHz, 4 coppie ciascuna, tipo RJ45",,Lavori compiuti,cad.,538.34,7.22,0,73.95 +B.64.12.0025,"ARMADIO RACK 19"", PER ATTESTAZIONE PRESE TELEFONO - DATI","Fornitura e posa in opera di armadio Rack 19 per la distribuzione e l'attestazione dei cavi dell'impianto cablato composto dai seguenti elementi: a) Stuttura di supporto composta da profilati in acciaio da assemblare; b) strisce di e connessione per la connessione della dorsale di campus sulle quali verranno terminati i cavi multicoppia, a mezzo di trecciola telefonica saranno effettuati gli instradamenti verso gli armadi di edificio dei numeri telefonici; c) Pannelli di permutazione telefonica per la connessione della dorsale di edificio sui quali verranno terminati i cavi multicoppia provenienti dal permutatore di edificio, a mezzo di patch cord RJ45 · RJ45 saranno effettuati gli instradamenti verso la distribuzione orizzontale dei numeri telefonici, di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche di tali pannelli. · corpo del pannello: estraibile in metallo; · collegamenti: coppia 1 pin 4·5, coppia 2 pin 3·6; · tecnologia: PCB, 2 coppie per ogni porta RJ45; · modularità: 25 o 50 porte RJ45; · standard, cat. 3; · diametro filo rame, 0,4 ÷ 0,64 mm (AWG 26 · 22); · diametro filo rame più isolante, 0,7 ÷ 1,7 mm (PE). d) Pannelli di permutazione ottica per la connessione della dorsale di Campus e di Edificio con moduli portabussole SC (Krone 7033 1 192·01) sui quali verranno terminati i cavi ottici, a mezzo di patch cord SC · SC saranno effettuati gli instradamenti verso la distribuzione di campus e di edificio, di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche di tali pannelli. · accetta adattatori SC duplex,SC simplex,MT·RJ e ST; · larghezza 19 ; · altezza 1 U; · profondità 270 mm; · materiale, policarbonato PC/ABS; · standard di riferimento: EN 6008·2·2, IEC 68·2·14, IEC 68·2·6, IEC 68·2·27, IEC 68·2·3, EN 50173, ISO/IEC 11801. e) Pannelli distribuzione orizzontale modulari da 24 porte RJ45 per la connessione dei cavi di distribuzione orizzontale con prese RJ45 cat. 5e·7. A mezzo di patch cord RJ45 · RJ45 saranno effettuati gli instradamenti verso la distribuzione orizzontale, di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche di tali pannelli. · larghezza 19 ; · altezza 1 U; · profondità 270 mm; · temperatura di esercizio ·40 °C ÷ +70°C; · massima Umidità relativa, <93%; · standard di riferimento: IEC 603·7, ANSI/EIA/TIA 568A, ISO/IEC 11801, EN 50173; · cicli d'inserzione, >1250; · diametro del conduttore, 0.40 · 0.65 mm (26 ÷ 22 AWG); · diametro dell'isolante (PE, PVC), 0.70 ÷ 1.40 mm. f) Pannelli guidacavi previsti con un minimo di 1 pannello guidacavi ogni 24 porte (siano di distribuzione orizzontale, di dorsale ottica o fonia), per ottimizzare la gestione delle patch cord all'interno dell'armadio rack. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.64.12.0025.005,"armadio a rack, completo per telefono-dati 800x1200x800",,Lavori compiuti,cad.,"2,839.56",17.92,0,63.25 +B.64.12.0025.010,"armadio a rack, completo per telefono-dati 800x2000x800",,Lavori compiuti,cad.,"3,939.30",24.51,0,56.66 +B.64.12.0030,"SOVRAPPREZZO ACCESSORI ARMADIO RACK 19""",,,,,,, +B.64.12.0030.005,"cordone di permutazione RJ45, cat 5e UTP, 1,5 m",,Lavori compiuti,cad.,2.86,0,0,81.12 +B.64.12.0030.010,"cordone di permutazione RJ45, cat 5e STP, 1,5 m",,Lavori compiuti,cad.,3.45,0,0,81.16 +B.64.12.0030.015,"cordone di permutazione RJ45, cat 6 UTP, 2 m",,Lavori compiuti,cad.,7.76,0,0,81.19 +B.64.12.0030.025,"cordone di permutazione RJ45, cat 6 STP, 2 m",,Lavori compiuti,cad.,12.81,0,0,81.19 +B.64.12.0030.030,ventola di espulsione aria,,Lavori compiuti,cad.,181.10,14.91,0,66.26 +B.64.12.0035,COLLAUDO IMPIANTO TELEFONO-DATI E CERTIFICAZIONE PUNTI,"Certificazione del sistema di cablaggio strutturato effetutuata usando le metodologie e le indicazioni previste dalle Normative vigenti e dagli Standard in essere. Di ogni misura effettuata verrà rilasciata la relativa stampa fornita dallo strumento utilizzato o valore riscontrato dall'Operatore. Quanto sopra verrà effettuato per ogni singola tratta, pertanto la certificazione sarà realizzata con strumento ad alta precisione avente un'accuratezza di livello II, secondo lo standard di riferimento EN 50173 per cavi binati, dalla quale risulterà la rispondenza della tratta ai seguenti parametri: · nominativo dell'azienda certificatrice; · nominativo dell'operatore; · tipologia, numero di serie, revisione software dello strumento utilizzato; · numero identificativo della tratta testata; · tipo di test effettuato; · mappatura dei collegamenti; · lunghezza di ogni singola coppia; · impedenza di ogni singola coppia; · resistenza di ogni singola coppia; · capacità di ogni singola coppia; · valore massimo di attenuazione per ogni singola coppia e relativa frequenza di test; · valore massimo di diafonia provata nei due versi (Dual·NEXT) per ogni possibile combinazione di coppie; · valore minimo di ACR (Rapporto Attenuazione Diafonia fra ilsegnale ricevuto attenuato ed il NEXT), per ogni possibile combinazione di coppie. Lo strumento che si impiega per effettuare le misure sopracitate, dovrà possedere le seguenti caratteristiche di accuratezza di seguito evidenziate: · precisione del NEXT (paradiafonia fra il segnale trasmesso e indotto nella coppia, NEXT accuracy) = ±1,6dB; · precisione di attenuazione (attenuation accuracy) = ±1dB; · equilibrio fra rumore casuale (random noise balance) = 65, 15 log (f/100) dB; · NEXT residuo (residual NEXT) = 55, 5 log (f/100) dB; · equilibrio segnale di uscita (output signal balance) = 37, 15 log (f/100) dB; · modo comune di rigetto (common mode reijction = 37, 15 log (f/100) dB; · precisione di lunghezza (length accuracy) = ±1 meter ±4% ÷ ±10% (NVP uncertainty, velocità di propagazione del cavo con incertezza); · coefficente di riflesso (return Loss) = 15dB. Al termina dei lavori dell'impianto telefono·dati la ditta installatrice dovrà rilasciare la certificazione e la garanzia che l'impianto è perfettamente funzionante.",,,,,, +B.64.12.0035.005,"collaudo punto-punto, da presa ad armadio",,Lavori compiuti,cad.,5.59,51.06,0,0 +B.64.12.0037,COLLAUDO FIBRA OTTICA,"Certificazione di tratta in fibra ottica eseguita secondo gli standard di riferimento, con strumenti di alta precisione di tipo riflettometrico OTDR (Optical Time Domain Reflectometer) e/o Power Meter. I test saranno effettuati su ogni singola tratta, da un armadio di permutazione all'altro, collegando lo strumento di certifica sul patch panel di attestazione del cavo tramite l'interposizione di bretelle. Tutte le bretelle che verranno fornite sono già certificate con Power Meter dalla casa costruttrice. Si potrà comunque provvedere a ripetere le misure in campo, provvedendo a fornire le tabelle dei valori riscontrati di ogni singola bretella. Sarà garantita che detti valori di riscontro non superino l'attenuazione massima di 1,5dB. Prima di collegare gli apparati attivi, sarà eseguita la verifica di attenuazione sul percorso completo, di tutte le parti passive interposte tra apparato trasmittente e ricevente, per riscontrare che l'attenuazione non superi il valore di 1dB (valore teorico del caso peggiore), calcolato come segue: si sommeranno tutti gli spezzoni o tratte di fibra ottica, ottenendo così la lunghezza massima della connessione; si moltiplicherà la lunghezza della connessione espressa in metri per 0.0035 dB/m per ottenere l'attenuazione totale della fibra; si sommeranno tutti gli accoppiatori ottici (accoppiamento di due connettori SC tramite bussola) e si moltiplicano per 0.75, ottenendo quindi l'attenuazione totale di accoppiamento; si sommerà l'attenuazione totale della fibra ottica con l'attenuazione totale di accoppiamento e si ottiene così l'attenuazione teorica della connessione ottica Per ogni singola tratta di fibra sarà eseguita una misura e rilasciata la stampa con l'indicazione grafica e numerica dei risultati ottenuti. Tutti i test saranno effettuati per tutte le fibre ottiche sia in prima finestra (850nm) che in seconda finestra (1300 nm). Saranno effettuati i seguenti test da cui dovranno risultare la rispondenza della tratta ai seguenti parametri: · nominativo dell'azienda certificatrice; · data e ora della misurazione; · nominativo dell'operatore; · tipologia, numero di serie, revisione software dello strumento utilizzato; · numero identificativo della tratta testata; · lunghezza d'onda utilizzata; · attenuazione della tratta (Power Meter); · lunghezza della tratta; · return loss; · curva di attenuazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.12.0037.005,"collaudo punto-punto, da armadio ad armadio",,Lavori compiuti,cad.,6.47,55.15,0,0 +B.64.12.0040,"DORSALE DI EDIFICIO, TELEFONO-DATI, IN RAME CAT. 3","Fornitura e posa in opera di dorsale di edificio realizzata con cavi in rame multicoppia da n° 50 coppie, adatto per posa in ambienti interni. La dorsale sarà collegata a mezzo di opportune strisce di collegamento, descritte di seguito, agli armadi di edificio. Con opportune permutazioni realizzate con trecciola telefonica di collegamento saranno realizzate le interconnessioni necessarie all'attivazione della rete telefonica. Di seguito sono riportate le caratteristiche del cavo multicoppia da interno. a) CARATTERISTICHE MECCANICHE: · conduttore in rame nudo o stagnato; · isolamento in PVC; · guaina esterna in PVC. b) CARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20° C: · resistenza elettrica: 97.8 ohm/km (Ø 0.5 mm), 67.9 O/Km (Ø 0.6 mm); · resistenza d'isolamento: >=500 Mohm/km; · rigidità dielettrica: 1 kVac (50Hz) per 60 s, 1.5 kVac (50Hz) per 60 s; · rapacità mutua media, max 120 nF/km; Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.12.0040.005,cavo 30 coppie,,Lavori compiuti,m,9.89,44.74,0,36.40 +B.64.12.0040.010,cavo 50 coppie,,Lavori compiuti,m,11.97,36.97,0,44.19 +B.64.12.0040.015,cavo 100 coppie,,Lavori compiuti,m,16.84,26.28,0,54.87 +B.64.12.0045,"DORSALE DI CAMPUS, TELEFONO-DATI, IN RAME CAT. 3","Fornitura e posa in opera di dorsale di campus realizzata con cavi in rame multicoppia da n° 100 coppie, adatti per posa in ambienti esterni. La dorsale sarà collegata a mezzo di opportune strisce di collegamento, descritte di seguito, agli armadi di edificio. Con opportune permutazioni realizzate con trecciola telefonica di collegamento saranno realizzate le interconnessioni necessarie all'attivazione della rete telefonica. Di seguito sono riportate le caratteristiche del cavo multicoppia da esterno. a) CARATTERISTICHE MECCANICHE: · conduttore in rame rosso di diametro 0,6 mm; · isolamento in polietilene solido e schermo in alluminio; · guaina esterna in PVC. b) CARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20 °C: · resistenza elettrica, 66.6 ohm/km; · resistenza d'isolamento, >=40 Gohm/km; · rigidità dielettrica, 9 kVdc per 3 s; · capacità mutua media, min 47 nF/km, max 55 nF/km; · squilibri di capacità: fra coppia·coppia (95% valori misurati) max 50 pF, (valore singolo) max 150 pF; fra coppia·terra (95% valori misurati) max 700 pF, (valore singolo) max 1200 pF. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.12.0045.005,cavo 30 coppie,,Lavori compiuti,m,20.79,63.85,0,17.32 +B.64.12.0045.010,cavo 50 coppie,,Lavori compiuti,m,22.87,58.05,0,23.13 +B.64.12.0045.015,cavo 100 coppie,,Lavori compiuti,m,27.74,47.86,0,33.31 +B.64.12.0050,"DORSALE DI EDIFICIO, IN FIBRA OTTICA","Fornitura e posa in opera di linea dorsale di edificio realizzata con cavi in fibra ottica da n° 6/12 fibre di tipo Armato Dielettrico adatto per posa in ambienti esterni ed interni (Krone 6645 4 310·06). Le 6/12 fibre 50/125 sono contenute all'interno di un tubetto tamponato in gel siliconico che ne garantisce la resistenza all'acqua. La dorsale sarà collegata a mezzo di opportuni patch panel, descritti di seguito, agli armadi di edificio. Con opportune patch cord di collegamento saranno realizzate le interconnessioni necessarie all'attivazione della rete. Di seguito sono riportate le caratteristiche del cavo ottico. a) FORMAZIONE DEL CAVO (dall'esterno all'interno): · guaina esterna in PE (Polietilene) tipo zero alogeni; · 2 cordini atti ad agevolare il taglio della guaina esterna; · prima protezione antiroditore di tipo dielettrico con filati di vetro; · nastro di protezione all'acqua; · seconda protezione antiroditore di tipo dielettrico con filati di vetro; · monotubetto loose con gel tamponante atto a contenere fino a 24 fibre. b) CARATTERISTICHE MECCANICHE: · Ø cavo 8,4 ÷ 9,2 mm (2÷12 · 13÷24 fibra ottica F.O.); · peso 60 ÷ 65 kg/km (2÷12 · 13÷24 F.O.); · raggio curvatura minimo: in installazione, 160 ÷ 200 mm (2÷12 · 13÷24 F.O.); in servizio, 80 ÷ 100 mm (2÷12 · 13÷24 F.O.); · trazione massima: lungo termine, 1500 N (2÷24 F.O.); breve termine, 2000 N (2÷24 F.O.); · schiacciamento 400 ÷ 200 N/cm (2÷2 · 13÷4 F.O.); · temperatura di funzionamento da ·20 a +70 °C (2÷24 F.O.). c) NORMATIVE DI RIFERIMENTO: · trazione (N) IEC 794·1·E1; · forze laterali (N/cm) IEC 794·1·E3; · colpo accidentale IEC 794·1·E4; · flessioni ripetute IEC 794·1·E6; · torsione IEC 794·1·E7; · flessioni in trazione IEC 794·1·E11; · temperatura IEC 794·1·F1; · penetrazione dell'acqua IEC 794·1·F5; d) CARATTERISTICHE OTTICHE: · attenuazione, < 3,0 ÷ < 1,0 dB/km (850 ÷ 1300 nm); · banda, > 400 · > 600 MHz/km (850 ÷ 1300 nm); · apertura numerica, 0.20 ± 0,02; · diametro del nucleo, 50 ± 3 µm; · diametro mantello, 125 ± 3 µm; · diametro del rivestimento primario, 250 ± 15 µm; · errore concentricità mantello/nucleo, <= 6 %; · errore circolarità del mantello, <= 2 %; · errore di concentricità del mantello, <=1,5 µm; · materiale del nucleo (core), silica; · materiale del mantello (cladding), silica; · materiale del rivestimento (primary coating), acrilato. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.12.0050.005,"1 fibra, 50/125, banda seconda finestra (SW), 1300 nm 4 fibre",,Lavori compiuti,m,10.76,65.80,0,15.33 +B.64.12.0050.010,"1 fibra, 50/125, banda seconda finestra (SW), 1300 nm 6 fibre",,Lavori compiuti,m,11.31,62.60,0,18.57 +B.64.12.0050.015,"1 fibra, 50/125, banda seconda finestra (SW), 1300 nm 8 fibre",,Lavori compiuti,m,11.93,59.35,0,21.79 +B.64.12.0055,"DORSALE DI CAMPUS, IN FIBRA OTTICA","Fornitura e posa in opera di linea dorsale di campus realizzata con cavo in fibra ottica da n° 12/24 fibre di tipo Armato Dielettrico adatto per posa in ambienti esterni ed interni (Krone 6645 4 310·12). Le 12/24 fibre 50/125 sono contenute all'interno di un tubetto tamponato in gel siliconico che ne garantisce la resistenza all'acqua. La dorsale sarà collegata a mezzo di opportuni patch panel, descritti di seguito, agli armadi di edificio. Con opportune patch cord di collegamento saranno realizzate le interconnessioni necessarie all'attivazione della rete. Di seguito sono riportate le caratteristiche del cavo ottico. a) FORMAZIONE DEL CAVO (dall'esterno all'interno): · guaina esterna in PE (Polietilene) tipo zero alogeni; · 2 cordini atti ad agevolare il taglio della guaina esterna; · prima protezione antiroditore di tipo dielettrico con filati di vetro; · nastro di protezione all'acqua; · seconda protezione antiroditore di tipo dielettrico con filati di vetro; · monotubetto loose con gel tamponante atto a contenere fino a 24 fibre. b) CARATTERISTICHE MECCANICHE: · Ø cavo 8,4 ÷ 9,2 mm (2÷12 · 13÷24 fibra ottica F.O.); · peso 60 ÷ 65 kg/km (2÷12 · 13÷24 F.O.); · raggio di curvatura minimo: in installazione, 160 ÷ 200 mm (2÷12 · 13÷24 F.O.); in servizio, 80 ÷ 100 mm (2÷12 · 13÷24 F.O.); · trazione massima: lungo termine, 1500 N (2÷24 F.O.); breve termine, 2000 N (2÷24 F.O.); · schiacciamento, 400 ÷ 200 N/cm (2÷12 · 13÷24 F.O.); · temperatura di funzionamento, da ·20 a +70 °C (2÷24 F.O.). c) NORMATIVE DI RIFERIMENTO: · trazione (N) IEC 794·1·E1; · forze laterali (N/cm) IEC 794·1·E3; · colpo accidentale IEC 794·1·E4; · flessioni ripetute IEC 794·1·E6; · torsione IEC 794·1·E7; · flessioni in trazione IEC 794·1·E11; · temperatura IEC 794·1·F1; · penetrazione dell'acqua IEC 794·1·F5; d) CARATTERISTICHE OTTICHE: · attenuazione, < 3,0 ÷ < 1,0 dB/km (850 ÷ 1300 nm); · banda, > 400 ÷ > 600 MHz/km (850 ÷ 1300 nm); · apertura numerica, 0.20 ± 0,02; · diametro del nucleo, 50 ± 3 µm; · diametro mantello, 125 ± 3 µm; · diametro del rivestimento primario, 250 ± 15 µm; · errore concentricità mantello/nucleo, <= 6 %; · errore circolarità del mantello, <= 2 %; · errore di concentricità del mantello, <=1,5 µm; · materiale del nucleo (core), silica; · materiale del mantello (cladding), silica; · materiale del rivestimento (primary coating), acrilato. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.12.0055.005,"antiroditore, 1 fibra, 50/125, banda seconda finestra (SW), 1300 nm 12 fibre",,Lavori compiuti,m,30.48,69.69,0,11.48 +B.64.12.0055.010,"antiroditore, 1 fibra, 50/125, banda seconda finestra (SW), 1300 nm 24 fibre",,Lavori compiuti,m,34.60,61.39,0,19.77 +B.64.15,IMPIANTO ANTENNA PER TV,,,,,,, +B.64.15.0010,PALO TELESCOPICO PER ANTENNA TV,"Fornitura e posa in opera di palo telescopico per antenna TV in acciaio prezincato a fuoco, inferiore 32 mm con spessore 2 mm, Ø superiore 25 mm con spessore 1 mm, completo di idonei supporti di base ed eventuali tiranti, collegato a terra con discesa esterna da 35 mm²., secondo le prescrizioni CEI 81·1 '98 se necessario, discesa non computata. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.15.0010.005,altezza fino a 4 m,,Lavori compiuti,cad.,78.52,66.48,0,14.68 +B.64.15.0010.010,altezza fino a 5 m,,Lavori compiuti,cad.,87.78,59.47,0,21.70 +B.64.15.0020,ANTENNA TV,"Fornitura e posa di antenna TV in alluminio 99.5% al magnesio, impedenza di uscita 75 ohm, completa di idonei riflettori a cortina o a diedro. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa su palo predisposto, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.15.0020.005,"VHF, 6 elementi",,Lavori compiuti,cad.,60.78,64.41,0,16.75 +B.64.15.0020.010,"VHF, 11 elementi",,Lavori compiuti,cad.,71.90,54.45,0,26.72 +B.64.15.0020.015,"UHF banda 4, 7 elementi",,Lavori compiuti,cad.,65.04,66.88,0,14.28 +B.64.15.0020.020,"UHF banda 5, 7 elementi",,Lavori compiuti,cad.,66.60,65.32,0,15.86 +B.64.15.0020.025,"UHF banda 4, 10 elementi",,Lavori compiuti,cad.,62.19,69.95,0,11.22 +B.64.15.0020.030,"UHF banda 5, 10 elementi",,Lavori compiuti,cad.,61.40,70.85,0,10.33 +B.64.15.0020.035,"UHF banda 4, 20 elementi",,Lavori compiuti,cad.,66.29,65.62,0,15.55 +B.64.15.0020.040,"UHF banda 5, 20 elementi",,Lavori compiuti,cad.,65.11,66.81,0,14.36 +B.64.15.0020.045,"UHF banda 4÷5, 7 elementi",,Lavori compiuti,cad.,56.04,69.86,0,11.31 +B.64.15.0020.050,"UHF banda 4÷5, 10 elementi",,Lavori compiuti,cad.,90.36,57.77,0,23.40 +B.64.15.0020.055,"UHF banda 4÷5, 20 elementi",,Lavori compiuti,cad.,93.03,56.11,0,25.06 +B.64.15.0030,PREAMPLIFICATORE D'ANTENNA TV,"Fornitura e posa di preamplificatore di antenna TV. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa su palo predisposto, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.15.0030.005,a banda larga,,Lavori compiuti,cad.,44.78,58.28,0,22.89 +B.64.15.0040,"PARTITORI, DIVISORI PER IMP. ANTENNA TV",Fornitura e posa in opera di partitori e/o divisori per impianto centralizzato di antenna TV. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.64.15.0040.005,a 2 uscite,,Lavori compiuti,cad.,21.95,59.45,0,21.73 +B.64.15.0040.010,a 3 uscite,,Lavori compiuti,cad.,22.18,58.84,0,22.32 +B.64.15.0040.015,a 4 uscite,,Lavori compiuti,cad.,22.87,57.06,0,24.09 +B.64.15.0110,CENTRALINO AMPLIFICAZIONE IMPIANTO TV,"Fornitura e posa in opera di centralino per impianto TV a tre ingressi autoalimentati, per amplificazione a larga banda con VHF e UHF separate, completo di attenuatori da 0÷20 dB su ogni ingresso, derivatore a 4 uscite, con eventuali preamplificatori, miscelatori. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.15.0110.005,amplificazione minima 25 dB,,Lavori compiuti,cad.,124.40,31.47,0,49.68 +B.64.15.0110.010,amplificazione minima 35 dB,,Lavori compiuti,cad.,146.80,35.56,0,45.59 +B.64.15.0120,BASE SUPPORTO UNIVERSALE PER CENTRALE TV,"Fornitura e posa in opera di base di supporto universale per centrale amplificatrice TV, per amplificazione a larga banda con VHF e UHF separate, completo di attenuatori da 0÷20 dB su ogni ingresso, derivatore a 4 uscite, con eventuali preamplificatori, miscelatori. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.15.0120.005,6 moduli,,Lavori compiuti,cad.,57.79,45.16,0,36.01 +B.64.15.0130,"MODULO AMPLIFICATORE FINALE, PER CENTRALE TV",Fornitura e posa in opera di modulo amplificatore finale VHF/UHF per centrale amplificatrice TV. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.64.15.0130.005,VHF,,Lavori compiuti,cad.,61.55,42.40,0,38.77 +B.64.15.0130.010,UHF,,Lavori compiuti,cad.,117.00,22.31,0,58.84 +B.64.15.0140,"MODULO FILTRO ATTIVO 4 CELLE, PER CENTRALE TV",Fornitura e posa in opera di modulo filtro attivo VHF o UHF a 4 celle per centrale amplificatrice TV. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.64.15.0140.005,"VHF, 4 celle",,Lavori compiuti,cad.,42.12,30.98,0,50.19 +B.64.15.0140.010,"UHF, 4 celle",,Lavori compiuti,cad.,43.88,29.74,0,51.44 +B.64.15.0150,"MODULO ALIMENTATORE, PER CENTRALE TV",Fornitura e posa in opera di modulo alimentatore stabilizzato per centrale amplificatrice TV. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.64.15.0150.005,stabilizzato,,Lavori compiuti,cad.,54.15,24.10,0,57.06 +B.64.15.0210,"ANTENNA PARABOLICA, TV","Fornitura e posa in opera di antenna parabolica, per ricezione segnale TV via satellite, in acciaio od alluminio, completa di polarizzatore ed idonei attacchi e/o supporti. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.15.0210.005,"a doppio fuoco, Ø 68 cm",,Lavori compiuti,cad.,172.80,45.31,0,35.86 +B.64.15.0210.010,"a doppio fuoco, Ø 85 cm",,Lavori compiuti,cad.,292.80,35.66,0,45.51 +B.64.15.0210.015,"a doppio fuoco, Ø 120 cm",,Lavori compiuti,cad.,453.10,23.04,0,58.13 +B.64.15.0220,"RICEVITORE TV, DA SATELLITE","Fornitura e posa in opera di ricevitore da satellite, audio stereo, con canali programmabili, 900÷2150 Hz, convertitore universale e telecomando compreso. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.15.0220.005,"analogico, per impianto singolo, fisso, 400 canali",,Lavori compiuti,cad.,462.80,22.56,0,58.60 +B.64.15.0220.010,"digitale, modem interno, per programmi interattivi, 400 canali",,Lavori compiuti,cad.,972.90,10.73,0,70.43 +B.64.15.0221,"CENTRALE MODULARE PROGRAMMABILE DI RICEZIONE TV, DA SATELLITE","Fornitura e posa in opera di sistema modulare programmabile di ricezione TV, da satellite, 900÷2150 Hz, completa di: alimentatore modulare, moduli ricevitori, un convertitore universale a 4 uscite per impianti centralizzati 1^ IF e multiswitch, due amplificatori di linea di antenna, due alimentatori per i convertitori, due miscelatori dei segnali TV con i segnali da satellite. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.15.0221.005,"MODULO RICEVITORE digitale, modem interno, per programmi interattivi, 400 canali",,Lavori compiuti,cad.,856.20,4.57,0,76.59 +B.64.15.0230,"DISTRIBUTORE, TV SATELLITE, CENTRALIZZATA","Fornitura e posa in opera di distributore passante o terminale per televisione satellite, in impianti centralizzati, posto in scatola derivazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.15.0230.005,distributore passante a 2 vie ed a 4 derivazioni,,Lavori compiuti,cad.,65.10,30.07,0,51.08 +B.64.15.0230.010,distributore terminale a 2 vie ed a 4 derivazioni,,Lavori compiuti,cad.,66.10,23.03,0,58.15 +B.64.15.0235,"AMPLIFICATORE DI LINEA, TV SATELLITE, CENTRALIZZATA","Fornitura e posa di amplificatore di linea per impianti TV satellite, in impianti centralizzati, a molte utenze. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa su palo predisposto, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.15.0235.005,per impianti con molte utenze,,Lavori compiuti,cad.,119.10,32.87,0,48.33 +B.64.15.0260,"PUNTO PRESA TV, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto presa da incasso per televisione, comprensivo di cavo coassiale argentato da 75 ohm e tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola portafrutto, frutto. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale fino al punto utilizzo, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.15.0260.005,per presa di derivazione,,Lavori compiuti,cad.,71.87,62.14,0,19.03 +B.64.15.0260.010,per presa passante,,Lavori compiuti,cad.,73.72,60.58,0,20.59 +B.64.15.0270,"PUNTO PRESA TV, DAL CENTRALINO","Fornitura e posa in opera di punto presa da incasso per televisione, comprensivo di cavo coassiale argentato da 75 ohm e tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola portafruto, frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dal centralino, con propria tubazione, scatole di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.15.0270.005,per presa di derivazione,,Lavori compiuti,cad.,76.61,62.55,0,18.62 +B.64.15.0270.010,per presa passante,,Lavori compiuti,cad.,78.45,61.09,0,20.09 +B.64.20,"IMPIANTO PER CITOFONO, VIDEOCITOFONO",,,,,,, +B.64.20.0010,PULSANTIERA ESTERNA CON CITOFONO,"Fornitura e posa in opera di pulsantiera da incasso o da parete per posto di chiamata esterno completa di gruppo fonico con regolatore di guadagno, contenitore da incasso o da parete, eventuale tettuccio antipioggia, dispositivo di illuminazione pulsanti e cartellini, completo di lampade. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.20.0010.005,a 1 pulsante,,Lavori compiuti,cad.,77.89,33.51,0,47.66 +B.64.20.0010.010,a 2 pulsanti,,Lavori compiuti,cad.,79.07,33.01,0,48.16 +B.64.20.0010.015,a 3 pulsanti,,Lavori compiuti,cad.,89.46,29.18,0,51.99 +B.64.20.0010.020,a 4 pulsanti,,Lavori compiuti,cad.,90.84,28.73,0,52.43 +B.64.20.0010.025,"per 6 pulsanti, su 2 file",,Lavori compiuti,cad.,102.65,25.43,0,55.74 +B.64.20.0010.030,"per 8 pulsanti, su 2 file",,Lavori compiuti,cad.,105.41,24.76,0,56.41 +B.64.20.0015,"PULSANTIERA ESTERNA CON CITOFONO, ANTIVANDALISMO","Fornitura e posa in opera di pulsantiera da incasso o da parete per posto di chiamata esterno, tipo antivandalismo, completa di gruppo fonico con regolatore di guadagno, contenitore da incasso o da parete, eventuale tettuccio antipioggia, dispositivo di illuminazione pulsanti e cartellini, completo di lampade. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.20.0015.005,a 1 pulsante,,Lavori compiuti,cad.,154.90,16.85,0,64.34 +B.64.20.0015.010,a 2 pulsanti,,Lavori compiuti,cad.,170.40,15.32,0,65.86 +B.64.20.0015.015,a 3 pulsanti,,Lavori compiuti,cad.,183.00,14.26,0,66.92 +B.64.20.0015.020,a 4 pulsanti,,Lavori compiuti,cad.,189.50,13.77,0,67.41 +B.64.20.0015.025,"6 pulsanti, su 2 file",,Lavori compiuti,cad.,202.20,12.91,0,68.25 +B.64.20.0015.030,"8 pulsanti, su 2 file",,Lavori compiuti,cad.,217.60,11.99,0,69.19 +B.64.20.0020,CITOFONO PER POSTO INTERNO,"Fornitura e posa in opera di citofono per posto interno da parete o da tavolo, completo di ronzatore e tasti di servizio, per impianti di portiere elettrico e/o centralino di portineria con o senza posto esterno, intercomunicazione con o senza posto esterno, tipo e colore approvati dalla D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.20.0020.005,a 1 tasto + apriporta,,Lavori compiuti,cad.,29.11,44.83,0,36.34 +B.64.20.0020.010,a 5 tasti + apriporta,,Lavori compiuti,cad.,47.19,27.65,0,53.51 +B.64.20.0020.015,a 9 tasti + apriporta,,Lavori compiuti,cad.,72.58,17.98,0,63.19 +B.64.20.0020.020,intercomunicanti a 7 tasti + 1 di chiamata,,Lavori compiuti,cad.,88.77,29.40,0,51.76 +B.64.20.0020.025,intercom.selettivi a 7 tasti + 1 di chiamata + apriporta e PE,,Lavori compiuti,cad.,95.68,27.28,0,53.89 +B.64.20.0030,ALIMENTATORE PER CITOFONO,"Fornitura e posa in opera di alimentatore stabilizzato per impianti citofonici, tensione di ingresso 220 V, 50 Hz, completo di trasformatore autoprotetto da cortocircuiti e sovraccarichi, tipo a scatto modulare 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.20.0030.005,30 VA,,Lavori compiuti,cad.,61.53,,, +B.64.20.0040,COMMUTATORE SU CITOFONO,"Fornitura e posa in opera di commutatore per l'esclusione di uno o più posti esterni. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.20.0040.005,a due posti esterni,,Lavori compiuti,cad.,48.71,22.33,0,58.84 +B.64.20.0040.010,a tre posti esterni,,Lavori compiuti,cad.,70.50,27.77,0,53.40 +B.64.20.0050,CENTRALINO CITOFONICO,"Fornitura e posa in opera di centralino citofonico da tavolo con possibilità di chiamata selettiva su apparecchi derivati in conversazione segreta, completo di indicatore delle chiamate tramite ronzatore e LED, tipo e colore approvato dalla D.L. Garanzia di tre anni dal collaudo tecnico dell'impianto. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.20.0050.005,fino a 12 derivati,,Lavori compiuti,cad.,293.00,4.45,0,76.71 +B.64.20.0050.010,fino a 18 derivati,,Lavori compiuti,cad.,387.50,3.37,0,77.79 +B.64.20.0050.015,fino a 24 derivati,,Lavori compiuti,cad.,419.30,4.15,0,77.02 +B.64.20.0050.020,fino a 30 derivati,,Lavori compiuti,cad.,481.60,3.61,0,77.55 +B.64.20.0050.025,fino a 40 derivati,,Lavori compiuti,cad.,565.70,3.46,0,77.71 +B.64.20.0060,"PUNTO USCITA, IMP. CITOFONO, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto uscita per impianto citofono, da incasso o da parete, comprensivo di cavetto citofonico 3x2+Tx0.6 mm² e tubazione in PVC Ø 25 mm, scatola portafrutto, frutto. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto utilizzo, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.20.0060.005,per chiamata interna,,Lavori compiuti,cad.,170.14,43.21,0,38.10 +B.64.20.0060.010,per chiamata esterna,,Lavori compiuti,cad.,321.88,41.08,0,40.19 +B.64.20.0070,"PUNTO USCITA, IMP. CITOFONO, DALL'ALIMENTATORE","Fornitura e posa in opera di punto uscita per citofono, da incasso o da parete, comprensivo di cavetto citofonico 3x2+Tx0.6 mm² e tubazione in PVC Ø 25 mm, scatola fruto, frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dall'alimentatore, con propria tubazione, scatole di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.20.0070.005,per chiamata interna,,Lavori compiuti,cad.,217.29,24.57,0,56.72 +B.64.20.0070.010,per chiamata esterna,,Lavori compiuti,cad.,410.89,21.33,0,59.93 +B.64.20.0110,"POSTO ESTERNO CON VIDEOCITOFONO, ANTIVANDALISMO","Fornitura e posa in opera di pulsantiera da incasso o da parete per posto di chiamata esterno con videocitofono, tipo antivandalismo, completa di: modulo di chiamata con tastiera a membrana, con possibilità di estensione numerica di funzioni e/o tastiera alfanumerica; modulo audio completo di altoparlante, microfono, preamplificatore con regolatore di guadagno, pulsanti di servizi ausiliari; modulo video con obiettivo a focale fissa, gruppo di riscaldamento per evitare l'appannamento del vetrino, microinterruttore per la segnalazione di un'eventuale apertura; contenitore da incasso o da parete, eventuale tettuccio antipioggia, dispositivo di illuminazione pulsanti e cartellini. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.20.0110.005,a 2 pulsanti,,Lavori compiuti,cad.,627.30,8.32,0,72.85 +B.64.20.0110.010,a 4 pulsanti,,Lavori compiuti,cad.,642.00,8.13,0,73.03 +B.64.20.0120,"VIDEOCITOFONO, POSTO INTERNO","Fornitura e posa in opera di videocitofono, da parete o da tavolo, per posto di chiamata interno, completa di: monitor 5 , schermo fumé; comandi per luce scale, apriporta, suoneria e tasti di servizio, intercomunicante fino a 3 unità; commutatore video. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.20.0120.005,a 4 pulsanti,,Lavori compiuti,cad.,242.80,8.06,0,73.11 +B.64.20.0130,ALIMENTATORE PER VIDEOCITOFONO,"Fornitura e posa in opera di alimentatore stabilizzato per impianti videocitofonici, tensione di ingresso 220 V, 50 Hz, completo di trasformatore autoprotetto da cortocircuiti e sovraccarichi, tipo a scatto modulare 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.20.0130.005,30 VA,,Lavori compiuti,cad.,92.12,21.25,0,59.92 +B.64.20.0130.010,60 VA,,Lavori compiuti,cad.,129.60,15.10,0,66.06 +B.64.20.0130.015,120 VA,,Lavori compiuti,cad.,143.40,13.65,0,67.53 +B.64.20.0140,COMMUTATORE SU VIDEOCITOFONO,"Fornitura e posa in opera di commutatore per l'esclusione di un o più posti esterni. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.20.0140.005,a due posti esterni,,Lavori compiuti,cad.,121.70,5.36,0,75.78 +B.64.20.0140.010,a tre posti esterni,,Lavori compiuti,cad.,157.50,4.14,0,77.05 +B.64.25,IMPIANTO DI SEGNALAZIONE ORARIO,,,,,,, +B.64.25.0010,OROLOGIO AUTONOMO,"Fornitura e posa in opera di orologio autonomo, lettura a 20 m, completo di supporti per il montaggio, tipo e colore a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.25.0010.005,"analogico, Ø 300 mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,155.90,6.98,0,74.21 +B.64.25.0010.010,"analogico, Ø 400 mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,166.10,6.55,0,74.62 +B.64.25.0010.015,"analogico, Ø 300 mm, a bandiera",,Lavori compiuti,cad.,261.80,4.15,0,77.02 +B.64.25.0010.020,"analogico, Ø 400 mm, a bandiera",,Lavori compiuti,cad.,274.00,3.97,0,77.20 +B.64.25.0010.025,"digitale a cartelle, (300x150x150) mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,221.10,4.92,0,76.24 +B.64.25.0010.030,"digitale a cartelle, (300x150x150) mm, 2 facce",,Lavori compiuti,cad.,248.80,4.37,0,76.79 +B.64.25.0010.035,"digitale a cartelle, data, (300x300x100) mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,237.40,4.58,0,76.58 +B.64.25.0010.040,"digitale a cartelle, data, (300x300x100) mm, 2 facce",,Lavori compiuti,cad.,270.00,4.03,0,77.13 +B.64.25.0010.045,"digitale, con display, a LED, (300x150x150) mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,248.80,4.37,0,76.79 +B.64.25.0010.050,"digitale, data/temperatura, a LED, (300x150x150 )mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,356.30,3.05,0,78.11 +B.64.25.0010.055,"digitale, con display, a LCD, (300x150x150) mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,176.30,6.17,0,74.99 +B.64.25.0010.060,"digitale, data/temperatura, a LCD, (300x150x150) mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,265.90,4.09,0,77.07 +B.64.25.0010.065,"lavagna luminosa per scritte mobili, a LED, (600x250x50) mm",,Lavori compiuti,cad.,461.30,2.36,0,78.82 +B.64.25.0020,OROLOGIO DERIVATO,"Fornitura e posa in opera di orologio derivato ricevitore del segnale in partenza dall'orologio pilota per impianto di segnalazione oraria, lettura a 20 m, completo di supporti per il montaggio, tipo e colore a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.25.0020.005,"analogico, Ø 300 mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,133.50,8.15,0,73.03 +B.64.25.0020.010,"analogico, Ø 400 mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,146.10,7.44,0,73.75 +B.64.25.0020.015,"analogico, Ø 300 mm, a bandiera",,Lavori compiuti,cad.,233.30,4.66,0,76.51 +B.64.25.0020.020,"analogico, Ø 400 mm, a bandiera",,Lavori compiuti,cad.,242.20,4.49,0,76.68 +B.64.25.0020.025,"digitale a cartelle (300x150x150) mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,331.00,3.29,0,77.89 +B.64.25.0020.030,"digitale a cartelle (300x150x150) mm, 2 facce",,Lavori compiuti,cad.,355.50,3.06,0,78.10 +B.64.25.0020.035,"digitale a cartelle, data, (300x300x100) mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,345.30,3.15,0,78.01 +B.64.25.0020.040,"digitale a cartelle, data, (300x300x100) mm, 2 facce",,Lavori compiuti,cad.,388.00,2.80,0,78.37 +B.64.25.0020.045,"digitale, con display, a LED, (300x150x150) mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,190.50,5.71,0,75.48 +B.64.25.0020.050,"digitale, data/temperatura, a LED, (300x150x150) mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,304.60,3.57,0,77.59 +B.64.25.0020.055,"digitale, con display, a LCD, (300x150x150) mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,174.20,6.24,0,74.95 +B.64.25.0020.060,"digitale, data/temperatura, a LCD, (300x150x150) mm, da parete",,Lavori compiuti,cad.,265.30,4.10,0,77.06 +B.64.25.0030,OROLOGIO PILOTA PER IMPIANTO SEGNALAZIONE ORARIA,"Fornitura e posa in opera di orologio pilota al quarzo, alimentazione 220 V, 50 Hz, completo di batterie di sicurezza con autonomia di 5 giorni, rimessa all'ora automatica di tutti gli orologi derivati dopo un'interruzione di corrente, circuito di comando ad impulsi invertiti a 24 Vcc, possibilità di regolazione dell'impulso del suono da 5÷30 secondi, programmazione giornaliera e settimanale. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla rete predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.25.0030.005,"elettromeccanico, da parete",,Lavori compiuti,cad.,"1,015.15",1.07,0,80.10 +B.64.25.0030.010,"elettronico, da parete",,Lavori compiuti,cad.,628.30,1.73,0,79.44 +B.64.25.0030.015,"programmabile modulare, da quadro - 17.5 mm",,Lavori compiuti,cad.,656.40,1.66,0,79.51 +B.64.25.0040,SUONERIA A CAMPANA,"Fornitura e posa in opera di campana di segnalazione, in bronzo, alimentazione 12÷24 V, 50 Hz, completa di supporti per il montaggio. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.25.0040.005,Ø 80 mm,,Lavori compiuti,cad.,50.86,21.38,0,59.79 +B.64.25.0040.010,Ø 100 mm,,Lavori compiuti,cad.,59.01,18.43,0,62.74 +B.64.25.0040.015,Ø 120 mm,,Lavori compiuti,cad.,64.30,16.91,0,64.26 +B.64.25.0040.020,Ø 140 mm,,Lavori compiuti,cad.,74.97,14.51,0,66.67 +B.64.25.0060,"PUNTO USCITA, IMP. SEGNALAZIONE ORARIO, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto uscita da incasso per impianto segnalazione orario, comprensivo di cavetto schermato 2x0.75 mm² e tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola frutto, frutto. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto utilizzo, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.25.0060.005,per orologio,,Lavori compiuti,cad.,28.06,38.76,0,42.41 +B.64.25.0060.010,per campana,,Lavori compiuti,cad.,30.09,36.14,0,45.03 +B.64.25.0070,"PUNTO USCITA, IMP. SEGNALAZIONE ORARIO, DALL'OROLOGIO PILOTA","Fornitura e posa in opera di punto uscita da incasso per impianto segnalazione orario, comprensivo di cavetto schermato 2x0.75 mm² e tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola frutto, frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dall'orologio pilota, con propria tubazione, scatole di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.25.0070.005,per orologio derivato,,Lavori compiuti,cad.,32.14,33.84,0,47.32 +B.64.25.0070.010,per campana,,Lavori compiuti,cad.,37.02,29.38,0,51.78 +B.64.30,"IMPIANTO PER DISABILI, RICHIESTA UDIENZA, CHIAMATE",,,,,,, +B.64.30.0010,"PUNTO CHIAMATA, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto chiamata da parete o da tavolo; per aule, bagni per disabili e similari, completo di: scatola portafrutti, supporto isolante, placca ed apparecchiatura della serie adottata per i punti di comando dell'impianto elettrico quali relè di chiamata, annullamento, suoneria e spia di conferma, 24 V; passacavo e cavetto nel caso di punti da tavolo. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto di chiamata, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.30.0010.005,"da incasso, per disabili",,Lavori compiuti,cad.,82.49,,, +B.64.30.0010.010,"da incasso, per aula",,Lavori compiuti,cad.,77.17,,, +B.64.30.0010.015,"da incasso, per segreteria",,Lavori compiuti,cad.,55.88,,, +B.64.30.0010.020,"da incasso, per direzione",,Lavori compiuti,cad.,55.88,,, +B.64.30.0010.025,da tavolo,,Lavori compiuti,cad.,87.81,,, +B.64.30.0020,"PUNTO CHIAMATA, DAL PRESIDIO PRINCIPALE, IMPIANTI CENTRALIZZATI","Fornitura e posa in opera di punto chiamata da parete o da tavolo, con impianti centralizzati; per aule, bagni per disabili e similari, completo di: scatola portafrutti, supporto isolante, placca ed apparecchiatura della serie adottata per i punti di comando dell'impianto elettrico quali relè di chiamata, annullamento, suoneria e spia di conferma, 24 V; passacavo e cavetto nel caso di punti da tavolo. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dal presidio principale, con propria tubazione, scatole di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.30.0020.005,"da incasso, per disabili",,Lavori compiuti,cad.,82.49,,, +B.64.30.0020.010,"da incasso, per aula",,Lavori compiuti,cad.,82.49,,, +B.64.30.0020.015,"da incasso, per segreteria",,Lavori compiuti,cad.,61.20,,, +B.64.30.0020.020,"da incasso, per direzione",,Lavori compiuti,cad.,61.20,,, +B.64.30.0020.025,da tavolo,,Lavori compiuti,cad.,93.13,,, +B.64.30.0030,"PUNTO SEGNALAZIONE OTTICA-ACUSTICA, FUORI PORTA","Fornitura e posa in opera di punto segnalazione centralizzata ottica ed acustica delle chiamate da aule, bagni per disabili o similari, da parete o da tavolo, posto fuori porta o ripetitore in posto presidiato; completo di: scatola portafrutti, supporto isolante, placca ed apparecchiatura della serie adottata per i punti di comando dell'impianto elettrico quali relè bistabile, ronzatore e spie luminose con indicatori grafici del tipo di chiamata, 24 V; passacavo e cavetto nel caso di punti da tavolo. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto di chiamata, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento all'alimentatore ed eventuale batteria in tampone predisposti, ogni onere ed accessorio necessario alla posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.64.30.0030.005,"a 2 segnalazioni di chiamata, disabili",,Lavori compiuti,cad.,85.14,,, +B.64.30.0030.010,"a 4 segnalazioni di chiamata, disabili",,Lavori compiuti,cad.,95.79,,, +B.64.30.0030.015,"a 8 segnalazioni di chiamata, disabili",,Lavori compiuti,cad.,106.40,,, +B.64.30.0030.020,"a 12 segnalazioni di chiamata, disabili",,Lavori compiuti,cad.,138.40,,, +B.64.30.0030.025,"a 16 segnalazioni di chiamata, disabili",,Lavori compiuti,cad.,149.00,,, +B.64.30.0030.030,"a 20 segnalazioni di chiamata, disabili",,Lavori compiuti,cad.,170.30,,, +B.64.30.0110,"PUNTO QUADRO SEGNALAZIONE LIBERO-OCCUPATO, FUORI PORTA","Fornitura e posa in opera di punto singolo o di quadro da incasso, posto fuori porta, per segnalazione di libero·occupato, tipo richiesta di udienza serie normale, completo di: scatola portafrutti modulare in polistirolo antiurto arancione per frutti componibili, 24 V; supporto isolante in policarbonato infrangibile autoestinguente con possibilità di compensazione degli errori di posa della scatola; placca ed apparecchiatura della serie adottata per i punti di comando dell'impianto elettrico. Ogni segnalazione sarà eseguita con doppia spia a diversa colorazione o grafica a scelta della D.L. con eventuale pulsante di richiesta di udienza. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto·quadro segnalazione; inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.30.0110.005,"punto singolo, per presidenza",,Lavori compiuti,cad.,63.86,,, +B.64.30.0110.010,punto singolo con pulsante di richiesta,,Lavori compiuti,cad.,71.84,,, +B.64.30.0110.015,quadro con 2 segnalazioni,,Lavori compiuti,cad.,87.81,,, +B.64.30.0110.020,quadro con 2 segnalazioni e pulsanti richiesta,,Lavori compiuti,cad.,95.79,,, +B.64.30.0110.025,quadro con 4 segnalazioni,,Lavori compiuti,cad.,109.20,,, +B.64.30.0110.030,quadro con 4 segnalazioni e pulsanti richiesta,,Lavori compiuti,cad.,119.80,,, +B.64.30.0110.035,quadro con 6 segnalazioni,,Lavori compiuti,cad.,133.00,,, +B.64.30.0110.040,quadro con 6 segnalazioni e pulsanti richiesta,,Lavori compiuti,cad.,85.14,,, +B.64.30.0120,"PUNTO COMANDO SEGNALAZIONE LIBERO-OCCUPATO, DI STANZA","Fornitura e posa in opera di punto, da incasso o da tavolo, posto in presidenza o sala udienze, per comando segnalazione libero·occupato completo di: scatola portafrutti per frutti componibili, 24 V; supporto isolante; placca ed apparecchiatura della serie adottata per i punti di comando dell'impianto elettrico, quali interruttore bipolare per l'attivazione, doppia spia di conferma del segnale a diversa colorazione o grafica a scelta della D.L., deviatore di comando ed eventuale ronzatore. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto di comando segnalazione, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.30.0120.005,da incasso,,Lavori compiuti,cad.,66.52,,, +B.64.30.0120.010,da tavolo,,Lavori compiuti,cad.,90.47,,, +B.64.30.0120.015,"da incasso, con ronzatore",,Lavori compiuti,cad.,79.83,,, +B.64.30.0120.020,"da tavolo, con ronzatore",,Lavori compiuti,cad.,98.45,,, +B.64.30.0130,"PUNTO RICHIESTA UDIENZA, COMPLETO","Fornitura e posa in opera di punto di richiesta udienza, per comando segnalazione libero·occupato completo di: pulsantiera da tavolo portafrutti a quattro campi per frutti componibili, placca ed apparecchiatura della serie adottata per i punti di comando dell'impianto elettrico, alimentatore 220/24 V e pannello indicatore fuori porta con pulsante di chiamata; con propria tubazione, scatola di derivazione e linea di alimentazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di allacciamento ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.30.0130.005,da incasso,,Lavori compiuti,cad.,186.30,,, +B.64.30.0130.010,da tavolo,,Lavori compiuti,cad.,188.80,,, +B.64.30.0130.015,"da incasso, con ronzatore",,Lavori compiuti,cad.,196.90,,, +B.64.30.0130.020,"da tavolo, con ronzatore",,Lavori compiuti,cad.,202.30,,, +B.64.30.0210,"PUNTO CHIAMATA CON TARGA ILLUMINATA, VANO SCALA","Fornitura e posa in opera di punto chiamata da incasso per vano scala, con pulsante e targa portanome illuminati. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto di chiamata, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.30.0210.005,da incasso,,Lavori compiuti,cad.,31.93,,, +B.64.30.0260,QUADRO CHIAMATA A CARTELLINI LUMINOSI,"Fornitura e posa in opera di quadretto di indicazione di chiamata a cartellini luminosi, da incasso, frontale in alluminio anodizzato, alimentazione 12÷24 V; completo di alimentatore e relative protezioni, lampade di ripetizione chiamate, suoneria di avviso chiamata, relè ausiliari, serie ed intermittenza necessari ed eventuale pulsante di annullamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di allacciamento ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.30.0260.005,per 6 chiamate,,Lavori compiuti,cad.,202.30,,, +B.64.30.0260.010,per 12 chiamate,,Lavori compiuti,cad.,391.10,,, +B.64.30.0260.015,per 24 chiamate,,Lavori compiuti,cad.,633.30,,, +B.64.30.0260.020,per 48 chiamate,,Lavori compiuti,cad.,"1,094.00",,, +B.64.30.0265,"PUNTO CARTELLINI LUMINOSI, DAL CENTRALINO","Fornitura e posa in opera di punto per impianto a cartellini luminosi completo di: scatola portafrutti, supporto isolante, placca ed apparecchiatura della serie adottata per i punti di comando dell'impianto elettrico quali pulsante, lampade di segnalazione. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dal centralino cartellini, con propria tubazione, scatole di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.30.0265.005,per pulsante di chiamata,,Lavori compiuti,cad.,34.59,,, +B.64.30.0265.010,per pulsante annullamento + iack,,Lavori compiuti,cad.,42.58,,, +B.64.30.0265.015,per spia e ronzatore conferma,,Lavori compiuti,cad.,45.24,,, +B.64.30.0265.020,per spia conferma fuori porta,,Lavori compiuti,cad.,29.27,,, +B.64.30.0265.025,per lampade di direzione,,Lavori compiuti,cad.,37.25,,, +B.64.35,IMPIANTO PER CHIAMATA DEGENTE - INFERMIERA,,,,,,, +B.64.35.0010,PUNTO ATTACCO IMPIANTO DI CHIAMATA INFERMIERA,"Fornitura e posa in opera di punto attacco per impianto di chiamata, compreso allacciamento alla centralina di reparto ed al posto principale, eseguito con linea bus , costituito da cavo schermato 4x2x0.6 mm², più linea di alimentazione in cavo 2P+Tx2.5 mm², entro canalizzazione in doppio tubo in PVC flessibile corrugato marchiato, pesante, Ø 25 mm, compensato nel prezzo fino alla scatola di derivazione del singolo ambiente. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.35.0010.005,con cavo schermato 4x2x0.6 mm²,,Lavori compiuti,cad.,39.91,,, +B.64.35.0020,PUNTO PRESA AD INNESTO PER TASTIERA PENSILE,"Fornitura e posa in opera di punto presa ad innesto per tastiera pensile per montaggio al letto, in scatola di Ø 60 mm o nella trave attrezzata gia predisposta. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di allacciamento al terminale di comunicazione come da schemi allegati ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.35.0020.005,per presa a 28 poli,,Lavori compiuti,cad.,79.83,,, +B.64.35.0030,PUNTO POSTO CAMERA CON CHIAMATA WC,"Fornitura e posa in opera di punto posto camera di degenza con chiamata w.c. annessa, costituito da: · terminale di comunicazione per camera di degenza con colloquio dal letto e colloquio secondario compreso altoparlante e microfono, predisposto per montaggio in propria scatola da incasso, questa compresa. · tastiera di chiamata infermiera e medico, presenza e annullamento chiamata. · tasti a tirante per w.c. e doccia con annullamento chiamata all'interno del servizio. · lampada di segnalazione fermo porta a tre luci. Nel prezzo si intendono compresi e compensati la QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dalla centrale gestione chiamate, con propria tubazione , scatole di derivazione e linea di alimentazione; l'onere di allacciamento come da schemi allegati ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.35.0030.005,a 24 Vdc,,Lavori compiuti,cad.,851.40,,, +B.64.35.0040,TESTIERA-LETTO PENSILE DI CHIAMATA CON PERELLA,Fornitura e posa in opera di testiera pensile di chiamata dal letto completa di cordone e spina con tasto a perella. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.64.35.0040.005,a 24 Vdc,,Lavori compiuti,cad.,47.89,,, +B.64.35.0050,TESTIERA-LETTO PENSILE DI CHIAMATA,Fornitura e posa in opera di testiera pensile di chiamata dal letto completa di cordone e spina con: · tasto di chiamata con luce di tranquillizzazione. · tasto accensione luce lettura. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.64.35.0050.005,a 24 Vdc,,Lavori compiuti,cad.,58.54,,, +B.64.35.0060,TESTIERA PENSILE CON COLLOQUIO DISCRETO,"Fornitura e posa in opera di testiera pensile di comando e servizio al letto per colloquio discreto e amplificato a mani libere quando è affiancata al supporto, a ricezione programmi radio, completa di cordone e spina con: · tasto di chamata con LED rosso di controllo. · tasto luminoso per comando luce lettura. · tasto per accensione TV. · selettore programmi radio 1÷5. · potenziometro per la regolazione volume. · altoparlante e microfono. · supporto a muro con magnete. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.35.0060.005,a 24 Vdc,,Lavori compiuti,cad.,223.50,,, +B.64.35.0070,"IMPIANTO TESTA LETTO ATTREZZATO, IP40","Fornitura e posa in opera di testa letto attrezzato per ospedali e case di riposo, IP40, in alluminio estruso satinato ossidato, atto ad accogliere una grande vastità di servizi, composto da elemento base portante da parete, staffe, giunti, apparecchi illuminanti notturno 5 W, lettura 18 W a luce concentrata orientabile per visita medica, illuminazione generale indiretta 58 W, scatola prese gas, possibilità di gancio scorrevole per flebo o altri componenti elettrici particolari tipo interfono, supporto a 12 fori per frutti elettrici componibili, con due prese 10 A +T UNEL installate, presa telefonica, audio e pulsantiera comandi luce e chiamata; tipo e colore a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.35.0070.005,"ad 1 posto letto completo e cablato, IP40 1600 mm",,Lavori compiuti,cad.,532.20,,, +B.64.35.0070.010,"a 2 posti letto completi e cablati, IP40 3200 mm",,Lavori compiuti,cad.,"1,011.00",,, +B.64.35.0070.015,"a 3 posti letto completi e cablati, IP40 4800 mm",,Lavori compiuti,cad.,"1,490.00",,, +B.64.35.0080,"PUNTO FONICO PER TESTA-LETTO, DALL'AMPLIFICATORE","Fornitura e posa in opera di punto di allacciamento fonico al singolo apparecchio testa·letto o di altro locale, realizzato con cavetto schermato (5x2) da 1 mm², posto entro tubo in PVC flessibile corrugato pesante di Ø 25 mm, compreso il trasformatore adattatore di impedenza di potenza adeguata, uno per ogni stanza o locale servito. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dall'amplificatore audio, con propria tubazione, scatola di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.35.0080.005,a 24 Vdc,,Lavori compiuti,cad.,69.18,,, +B.64.35.0110,GRUPPO ALIMENTATORE TERMINALI,Fornitura e posa in opera di gruppo alimentatore da 10 A adatto ad alimentare fino a 25 terminali di comunicazione per le apparecchiature di cui alle voci precedenti. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di allacciamento ai terminali di comunicazione sddetti ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.64.35.0110.005,a 24 Vdc,,Lavori compiuti,cad.,"1,170.00",,, +B.64.35.0120,CENTRALE DI GESTIONE CHIAMATE CON COMPUTER-MONITOR,"Fornitura e posa in opera di centrale per la gestione chiamate o posto principale di controllo e colloquio attrezzato con computer, monitor monocromatico a fosfori verdi, tastiera di gestione da tavolo con spina e cavo di raccordo a otto tasti funzione e tastiera decimale per l'impostazione del numero di camera e letto, microtelefno, tre ingressi di allarme con indicazione di priorità, due uscite libere da potenziale, amplificatore, elettronica di gestione e microprocessore per massimo 125 terminali, unità di raccordo. Garanzia di tre anni dal collaudo tecnico dell'impianto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.35.0120.005,"a 220 Vac, uscita 24 Vdc",,Lavori compiuti,cad.,"15,965.00",,, +B.64.35.0130,"PUNTO POSTO CAPOSALA, CON COLLOQUIO","Fornitura e posa in opera di punto posto unità di servizio per locale sussidiario caposala, con possibilità di colloquio secondario, completo di altoparlante e microfono e dispositivo di commutazione delle chiamate verso altre unità, costituito da: · terminale di comunicazione. · tastiera di controllo secondario con microtelefono. · modulo di informazione con display. · lampada di segnalazione a due luci. · selettore radio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati la QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dalla centrale gestione chiamate, con propria tubazione , scatole di derivazione e linea di alimentazione; l'onere di allacciamento come da schemi allegati ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.35.0130.005,per unità sussidiaria,,Lavori compiuti,cad.,"1,118.00",,, +B.64.35.0140,PUNTO POSTO AMBULATORIO O LOCALE COMUNE,"Fornitura e posa in opera di punto posto ambulatorio o locale comune, costituito da: · terminale di comunicazione per locali di servizio comuni con funzioni di colloquio secondario compreso altoparlante e microfono, predisposti per installazione in propria scatola da incasso, questa compresa. · tastiera di chiamata infermiera e presenza con annullo chiamata. · lampada di segnalazione fuori porta ad un campo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati la QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dalla centrale gestione chiamate, con propria tubazione , scatole di derivazione e linea di alimentazione; l'onere di allacciamento come da schemi allegati ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.35.0140.005,a 24 Vdc,,Lavori compiuti,cad.,745.00,,, +B.64.35.0160,PUNTO POSTO WC O BAGNO COMUNE,"Fornitura e posa in opera di punto posto w.c. o bagno comune costituito da: · terminale di comunicazione per locali di servizio comune con funzioni di colloquio secondario compreso altoparlante e microfono, predisposto per l'installazione in propria scatola da incasso, questa compresa. · tirante di chiamata w.c. o vasca da bagno. · combinazione di annullo. · lampada di segnalazione fuori porta ad un campo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati la QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dalla centrale gestione chiamate, con propria tubazione , scatole di derivazione e linea di alimentazione; l'onere di allacciamento come da schemi allegati ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.35.0160.005,a 24 Vdc,,Lavori compiuti,cad.,745.00,,, +B.64.35.0170,PUNTO LAMPADA DIREZIONALE,"Fornitura e posa in opera di punto lampada di segnalazione direzionale a due campi, posta sulla biforcazione di corridoi. Nel prezzo si intende compreso l'onere di allacciamento alla linea bus ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.35.0170.005,a 24 Vdc,,Lavori compiuti,cad.,58.54,,, +B.64.40,"IMPIANTO PER DIFFUSIONE AUDIO, RICERCAPERSONE",,,,,,, +B.64.40.0010,"ARMADIO A RACK 19"", PER APPARECCHIATURA AUDIO","Fornitura e posa di armadio a rack standard 19 , in lamiera pressopiegata e trattata anticorosione, mediante passivazione e verniciaturea con polveri epossidiche al forno; in esecuzione chiusa con porta in cristallo e serratura a chiave; completo di: barra alimentazione 19 con prese UNEL, ripiani per appoggio apparecchiatura modulare in armadio, guide ripiani; colore grigio RAL 7035. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0010.005,per 4 unità modulari,,Lavori compiuti,cad.,173.00,,, +B.64.40.0010.010,per 8 unità modulari,,Lavori compiuti,cad.,202.30,,, +B.64.40.0010.015,per 16 unità modulari,,Lavori compiuti,cad.,329.00,,, +B.64.40.0010.020,per 24 unità modulari,,Lavori compiuti,cad.,493.40,,, +B.64.40.0020,MODULO AMPLIFICATORE DI POTENZA AUDIO MONO,"Fornitura e posa in opera di unità modulare amplificatrice di potenza audio mono, in entrata impedenza 10 k ohm, in uscita 4·6·16 ohm con trasformatore incorporato a 100 V e 50 V, 20 HZ÷20 kHz, distorsione 0.1%; alimentazione 220 Vac/12 Vdc; indicatori a LED: di intervento protezioni alimentazione e di potenza di uscita, di presenza segnale e di raggiungimento di livello di picco; connettori adeguati sia in entrata che in uscita. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0020.005,25 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,345.40,,, +B.64.40.0020.010,50 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,436.40,,, +B.64.40.0020.015,100 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,585.40,,, +B.64.40.0020.020,200 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,920.70,,, +B.64.40.0030,MODULO AMPLIFICATORE DI POTENZA AUDIO STEREO,"Fornitura e posa in opera di unità modulare amplificatrice di potenza audio stereo, in entrata impedenza 10 k ohm, in uscita 4 ohm, 20 HZ÷20 kHz, distorsione 0.1%; alimentazione 220 Vac/12 Vdc; indicatori a LED: di intervento delle protezioni di alimentazione e della potenza di uscita, di presenza segnale e di raggiungimento del livello di picco; connettori adeguati sia in entrata che in uscita. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0030.005,25+25 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,502.90,,, +B.64.40.0030.010,50+50 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,587.10,,, +B.64.40.0030.015,100+100 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,745.00,,, +B.64.40.0030.020,200+200 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,"1,064.00",,, +B.64.40.0030.025,250+250 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,"1,586.00",,, +B.64.40.0030.030,400+400 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,"1,927.00",,, +B.64.40.0040,MODULO MIXER AUDIO,"Fornitura e posa in opera di unità modulare mixer audio, controllo del livello di ingresso e ritorno effetti, ingressi multicanale con conettori jack Ø 6.3 mm, 20 HZ÷20 kHz, distorsione 0.01%. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0040.005,mono 4 ingressi,,Lavori compiuti,cad.,350.10,,, +B.64.40.0040.010,stereo 4 ingressi,,Lavori compiuti,cad.,520.40,,, +B.64.40.0040.015,stereo 4÷8 ingressi,,Lavori compiuti,cad.,661.00,,, +B.64.40.0050,MODULO EQUALIZZATORE AUDIO,"Fornitura e posa in opera di unità modulare equalizzatore audio, a 10 bande, esaltazione o attenuazione ±dB, LED di picco per l'indicazione della saturazione in ingresso o uscita, controllo del livello di ingresso, conettori jack Ø 6.3 mm, 20 HZ÷20 kHz, distorsione 0.2%. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0050.005,ad 1 canale,,Lavori compiuti,cad.,403.40,,, +B.64.40.0050.010,paragrafico 2 canali,,Lavori compiuti,cad.,411.90,,, +B.64.40.0060,MODULO SINTONIZZATORE AM-FM STEREO,"Fornitura e posa in opera di unità modulare di sitonia AM·FM stereo, digitale, display per indicazione di frequenza e ricerca automatica delle stazioni. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0060.005,digitale,,Lavori compiuti,cad.,288.00,,, +B.64.40.0070,MODULO RICEVITORE PER RADIOMICROFONI,"Fornitura e posa in opera di unità modulare di ricezione FM per radiomicrofoni, banda VHF 170÷210 MHz, supereterodina al quarzo, tre uscite audio 50÷600 ohm, potenza 450 mW, alimentazione in AC e in DC, indicatori dello stato di carica delle batterie, del livello RF e uscita per cuffie; saranno compresi l'antenna fissa con eventuale divisore per il sistema multicanale e gli adattatori per il montaggio a rack. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0070.005,a canale singolo,,Lavori compiuti,cad.,230.40,,, +B.64.40.0070.010,a 2 canali,,Lavori compiuti,cad.,350.10,,, +B.64.40.0070.015,a 4 canali,,Lavori compiuti,cad.,663.10,,, +B.64.40.0080,MODULO REGISTRATORE AUTOREVERSE,"Fornitura e posa in opera di registratore a doppia cassetta a due motori, comandi full logic, autoreverse, registrazione ed ascolto continui bidirezionali, registrazione contemporanea e bidirezionale delle due cassette, Sync reverse, selettore automatico del nastro, Dolby B, C e HX PRO, duplicazione a velocità doppia, ingressi microfono e linea, CPS, controllo della velocità del nastro (+/· 6%). Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0080.005,duplicatore,,Lavori compiuti,cad.,384.80,,, +B.64.40.0090,MODULO LETTORE COMPACT DISK,"Fornitura e posa in opera di unità modulare di lettura compact disk, programmabile per 20 brani, display per brano tempo e ripetizione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0090.005,20 brani,,Lavori compiuti,cad.,585.40,,, +B.64.40.0110,DIFFUSORE SONORO,"Fornitura e posa in opera di diffusore sonoro da incasso o da parete, di formato quadrato o rotondo, dimensioni 135÷300 mm, risposta 70÷10'000 Hz, impedenza 16·24·32·40·48·56 ohm o 1.6·2.5·3.3·5 k ohm, con trasformatore di linea incorporato, per impianti a tensione costante. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0110.005,"3÷6 W RMS, 16÷56 ohm ",,Lavori compiuti,cad.,45.78,,, +B.64.40.0110.010,"3÷6 W RMS, 1.6÷5 k ohm ",,Lavori compiuti,cad.,45.78,,, +B.64.40.0110.015,"10/20 W RMS 1.6÷5 k ohm, cilindrico, prese multiple",,Lavori compiuti,cad.,103.80,,, +B.64.40.0120,COLONNA SONORA,"Fornitura e posa in opera di colonna sonora da 4÷25 W RMS, risposta 150÷10'000 Hz, impedenza 0.5·1·2 k ohm, 100 V. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0120.005,4 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,144.30,,, +B.64.40.0120.010,10 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,173.00,,, +B.64.40.0120.015,20 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,201.70,,, +B.64.40.0120.020,25 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,230.40,,, +B.64.40.0130,"DIFFUSORE SONORO A TROMBA, DA ESTERNO","Fornitura e posa in opera di diffusore sonoro a tromba 6÷50 W RMS, risposta 150÷8'000 Hz, impedenza 16 ohm, 100 V, angolo dispersione 80÷100°. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0130.005,6 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,97.38,,, +B.64.40.0130.010,10 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,102.70,,, +B.64.40.0130.015,20 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,110.70,,, +B.64.40.0130.020,30 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,121.40,,, +B.64.40.0130.025,50 W RMS,,Lavori compiuti,cad.,146.30,,, +B.64.40.0140,TRASDUTTORI SONORI A PANNELLO PIATTO,"Fornitura e posa in opera di trasduttore sonoro a pannello piatto, risposta 40÷19'000 Hz, impedenza 8 ohm, 100 V, angolo dispersione 180°÷360°, a controsoffitto sp. <25 mm, a parete o sospeso, sensibilità 1 W/m, 92 dB s.p.l. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0140.005,"20 W RMS, a filo pannello",,Lavori compiuti,cad.,88.88,,, +B.64.40.0140.010,"75 W RMS, a 2 driver",,Lavori compiuti,cad.,145.80,,, +B.64.40.0140.015,"120 W RMS, a 2 driver",,Lavori compiuti,cad.,174.60,,, +B.64.40.0140.020,"200 W RMS, a 2 driver",,Lavori compiuti,cad.,210.70,,, +B.64.40.0160,ACCESSORI PER DIFFUSORI SONORI,Fornitura e posa in opera di accessorio per diffusore sonoro. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.,,,,,, +B.64.40.0160.005,"trasformatore, 100 V, 4/8 ohm o 1/8 k ohm, <6 W",,Lavori compiuti,cad.,40.44,,, +B.64.40.0160.010,"trasformatore, 100 V, 4/8 ohm o 1/8 k ohm, 10 W",,Lavori compiuti,cad.,46.30,,, +B.64.40.0160.015,"trasformatore, 100 V, 4/8 ohm o 1/8 k ohm, 20 W",,Lavori compiuti,cad.,48.95,,, +B.64.40.0160.020,"trasformatore, 100 V, 4/8 ohm o 1/8 k ohm, 30 W",,Lavori compiuti,cad.,52.15,,, +B.64.40.0160.025,"trasformatore, 100 V, 4/8 ohm o 1/8 k ohm, 50 W",,Lavori compiuti,cad.,63.86,,, +B.64.40.0160.030,"attenuatore, 100 V, 4 W, con priorità",,Lavori compiuti,cad.,46.51,,, +B.64.40.0210,MICROFONO DINAMICO UNIDIREZIONALE,"Fornitura e posa in opera di microfono dinamico unidirezionale, risposta 30÷18'000 Hz, compreso snodo, interruttore e prolunga. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0210.005,impedenza 250 ohm,,Lavori compiuti,cad.,117.60,,, +B.64.40.0220,MICROFONO A CONDENSATORE UNIDIREZIONALE,"Fornitura e posa in opera di microfono a condensatore o cardioide unidirezionale, risposta 30÷20'000 Hz, compresi asta flessibile di 480 mm, interruttore, attacco da banco e prolunga XLR3, anello luminoso, con preamplificatore interno. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0220.005,impedenza >=250 ohm,,Lavori compiuti,cad.,205.40,,, +B.64.40.0220.010,"impedenza >=250 ohm, a pila 1.5 V",,Lavori compiuti,cad.,322.00,,, +B.64.40.0230,ACCESSORI PER MICROFONI,Fornitura e posa in opera di accessorio per microfono. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.,,,,,, +B.64.40.0230.005,braccio flessibile,,Lavori compiuti,cad.,85.14,,, +B.64.40.0230.010,"base da tavolo, antivibrazioni, attacco con presa XLR3 con 2 m cavo.",,Lavori compiuti,cad.,101.10,,, +B.64.40.0230.015,"base da tavolo, 1+6 tasti selezione, antivibrazioni, attacco con presa XLR3 con 2 m cavo.",,Lavori compiuti,cad.,125.70,,, +B.64.40.0230.020,"asta a giraffa, da pavimento, basamento circolare anticaduta, pinza reggimicrofono",,Lavori compiuti,cad.,138.40,,, +B.64.40.0240,RADIOMICROFONO,"Fornitura e posa in opera di radiomicrofono dinamico unidirezionale, banda VHF 170÷210 MHz, controllato al quarzo, possibilità varie portanti, risposta 50÷15'000 Hz, doppio LED indicazione stato, autonomia 30 ore, potenza 10 mW, distanza impiego in ambienti chiusi 30 m. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0240.005,"unidirezionale, ad impugnatura",,Lavori compiuti,cad.,212.90,,, +B.64.40.0240.010,"unidirezionale, fermacravatta",,Lavori compiuti,cad.,314.00,,, +B.64.40.0260,"PUNTO USCITA, IMPIANTO AUDIO, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto uscita per impianto di diffusione sonora, da incasso, con cavetto 2x1 mm², posato entro tubo in PVC flessibile corrugato pesante Ø 2 mm, scatola portafrutto, frutto. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto utilizzo, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0260.005,per diffusore sonoro,,Lavori compiuti,cad.,29.80,,, +B.64.40.0270,"PUNTO USCITA, IMPIANTO AUDIO, DALL'AMPLIFICATORE","Fornitura e posa in opera di punto uscita per impianto di diffusione sonora, da incasso, con cavetto 2x1 mm², posto entro tubo in PVC flessibile corrugato pesante di Ø 20 mm, scatola portafrutto, frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dall'amplificatore audio, con propria tubazione, scatole di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0270.005,per diffusore sonoro,,Lavori compiuti,cad.,35.65,,, +B.64.40.0270.010,per microfono,,Lavori compiuti,cad.,38.31,,, +B.64.40.0310,"SISTEMA RICERCAPERSONE CON TRASMETTITORE, FM","Fornitura e posa in opera di sistema centralizzato di ricercapersone con trasmissione digitale in FM, 26.xxx MHz, composto da: · trasmettitore 5 W regolabili con alimentatore antiblack·out, · antenna in fibra di vetro con cavo coassiale, · tastiera ad alte prestazioni, · interfaccia connessione ad altro sistema chiamata, · interfaccia per più contatti di allarme, · stampante di sistema con interfaccia, · pacchetto software per la gestione allarmi, completo di accessori, collaudo e addestramento all'uso. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0310.005,a 32 contatti di allarme,,Lavori compiuti,cad.,"8,633.00",,, +B.64.40.0320,"RICEVITORE RICERCAPERSONE, FM","Fornitura e posa in opera di ricevitore ricercapersone FM, 26.xxx MHz, completo di batterie ricaricabili, avente le seguenti funzioni: · segnalazione acustica a 9 toni diversi, · segnalazione ottica, · programmazione indirizzi via software, · messaggio digitale a 10 cifre, · memorizzazione 5 messaggi digitali, · possibilità di ulteriori programmazioni locali. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0320.005,a display digitale,,Lavori compiuti,cad.,319.30,,, +B.64.40.0330,"CARICA BATTERIE MULTIPLO, PER RICEVITORI",Fornitura e posa in opera di caricabatterie multiplo per ricevitori ricercapersone con espansione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.64.40.0330.005,per 5 ricevitori,,Lavori compiuti,cad.,309.70,,, +B.64.40.0410,"SISTEMA INTERFONICO, A VIVA VOCE","Fornitura e posa in opera di sistema interfonico a viva voce, per comunicare con il personale di sportello ed il cliente, posto in luogo rumoroso, senza il bisogno di azionare pulsanti o microtelefoni, con possibilità di selezionare il modo di funzionamento diretto, commutato, volume forzato, basato su due linee foniche operatore · utente, completo di: unità di amplificazione e controllo per la gestione dei segnali, composta da deviatori con relative spie luminose a LED per consentire l'impostazione di 4 modi diversi di funzionamento in base alla rumorosità sia lato utente che operatore, deviatori sulle due linee per selezionare i modi diretto con linea inserita o indipendente, o commutato uno alla volta, deviatori sulle due linee per volume forzato (+10dB), regolazione dei volumi di ascolto, soglia di regolazione di ciascun microfono; diffusori acustici in contentore plastico adeguato; base microfonica in materiale pressofuso con microfono per postazione operatore a condensatore unidirezionale, con pulsanti per attivare le linee operatore · utente; microfono per postazione utente, in materiale plastico, dimensioni ridotte, per posa sospesa, cavo schermato per il collegamentio con l'unità di amplificazione; canalette, cavetti ed allacciamento compresi. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a rigola d'arte.",,,,,, +B.64.40.0410.005,"220 Vac, 50 Hz",,Lavori compiuti,cad.,638.70,,, +B.64.45,"IMPIANTO PER ALLARME, IN CASO DI INCENDIO, DI PERICOLO",,,,,,, +B.64.45.0010,"PULSANTE SEGNALAZIONE D'ALLARME PROTETTO, COMPLETO","Fornitura e posa in opera di pulsante per segnalazione d'allarme in caso di incendio ad azionamento automatico alla rottura del vetro della cassetta sicurezza, da parete o da incasso, composto da pulsante NC, cassa di contenimento, scritte di avviso in lingua italiana, tipo modulare 17.5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.45.0010.005,sotto vetro,,Lavori compiuti,cad.,82.89,15.74,0,65.42 +B.64.45.0030,"SIRENA PIEZOELETTRICA, DA INTERNO","Fornitura e posa in opera di sirena piezoelettrica da interno, per montaggio sporgente, funzionante a 12 Vcc, 200 mA. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.45.0030.005,potenza acustica 98 dB,,Lavori compiuti,cad.,77.62,16.81,0,64.35 +B.64.45.0030.010,potenza acustica 105 dB,,Lavori compiuti,cad.,83.15,15.69,0,65.47 +B.64.45.0030.015,potenza acustica 115 dB,,Lavori compiuti,cad.,94.98,13.74,0,67.42 +B.64.45.0040,"SIRENA PIEZOELETTRICA AUTOALIMENTATA, DA ESTERNO","Fornitura e posa in opera di sirena piezoelettrica da esterno, autoalimentata ed autoprotetta, in contenitore metallico verniciato e trattato anticorrosione, con retina antischiuma, antimanomissione e antistrappo; dovrà possedere le seguenti caratteristiche: · alimentazione ricarica batterie 13.5 V, · programmazione modulazione e tempi di suonata, · capacità batterie alloggiabile 6 Ah, · lampada di segnalazione intervento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.45.0040.005,potenza acustica 115 dB,,Lavori compiuti,cad.,149.10,14.59,0,66.57 +B.64.45.0050,ALIMENTATORE CIRCUITO SEGNALAZIONE D'ALLARME,"Fornitura e posa in opera di alimentatore per circuito segnalazione d'allarme antincendio costituito da trasformatore 220/12 V, raddrizzatore, batteria di accumulatori al nichel·cadmio, collegata in tampone, relè bistabile con autonomia di funzionamento in allarme per due ore, tipo a scatto modulare 17,5 mm su profilato EN 50022. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla linea predisposta, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.45.0050.005,"12 Vdc, 24 Ah",,Lavori compiuti,cad.,237.00,5.51,0,75.66 +B.64.45.0050.010,"12 Vdc, 240 Ah",,Lavori compiuti,cad.,296.20,4.41,0,76.75 +B.64.45.0060,"PUNTO USCITA, IMP. ALLARME INCENDIO, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto uscita da incasso o da parete per impianto segnalazione d'allarmme in caso di incendio, comprensivo di cavetto schermato 2x0.75 mm², non propagante l'incendio e tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola portafrutto. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto utilizzo, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.45.0060.005,per pulsante segnalazione d'allarme,,Lavori compiuti,cad.,27.02,61.18,0,19.87 +B.64.45.0060.010,per sirena piezoelettrica,,Lavori compiuti,cad.,41.74,60.45,0,20.60 +B.64.45.0070,"PUNTO USCITA, IMP. ALLARME INCENDIO, DAL PRESIDIO","Fornitura e posa in opera di punto uscita da incasso o da parete per impianto segnalazione d'allarmme in caso di incendio, comprensivo di cavetto schermato 2x0.75 mm², non propagante l'incendio e tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola portafrutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dal posto presidiato principale, con propria tubazione, scatole di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.45.0070.005,per pulsante segnalazione d'allarme,,Lavori compiuti,cad.,41.74,60.45,0,20.60 +B.64.45.0070.010,per sirena piezoelettrica,,Lavori compiuti,cad.,56.46,60.10,0,20.94 +B.64.50,IMPIANTO DI SICUREZZA IN CASO DI INCENDIO,,,,,,, +B.64.50.0010,RIVELATORE TERMOVELOCIMETRICO DI TEMPERATURA,"Fornitura e posa in opera di rivelatore termovelocimetrico di temperatura, differenziale, incremento 6 °C a minuto primo, soglia fissa di intervento a 57 °C, completo di Led per la segnalazione di avvenuto intervento. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0010.005,"a 3 fili, 12÷24 Vdc, da soffitto",,Lavori compiuti,cad.,98.03,13.31,0,67.86 +B.64.50.0010.010,"a 3 fili, 12÷24 Vdc, da incasso",,Lavori compiuti,cad.,129.20,10.10,0,71.08 +B.64.50.0020,RIVELATORE TERMOVELOCIMETRICO PER CENTRALE ANALOGICA,"Fornitura e posa in opera di rivelatore termovelocimetrico di temperatura, differenziale, incremento 6 °C a minuto primo, soglia fissa di intervento a 57 °C, da soffitto o da incasso, di tipo analogico adatto per l'inserimento in una linea principale di un modulo con tecnica digitale bus , con le seguenti caratteristiche: · sicura reazione alla temperatura, · rivelazione della grandezza caratteristica dell'incendio e trasferimento del relativo valore di misura elettrico alla centrale, · adeguamento alla soglia di allarme alle caratteristiche ambientali, · segnalazione dello stato del sensore, · identificazione del sensore in centrale in caso di allarme o di guasto, · possibilità di attivare sulla stessa linea fino a 3 moduli di comando, · funzionamento con tecnica di trasmissione ad impulsi. Nel prezzo si intende compreso e compensata la fornitura e la posa dello zoccolo di base, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0020.005,"a 2 fili, 12÷24 Vdc, analogico",,Lavori compiuti,cad.,102.93,12.68,0,68.49 +B.64.50.0030,RIVELATORE FOTOELETTRICO DI FUMO,"Fornitura e posa in opera di rivelatore fotoelettrico di fumo a riflessione di luce o ad effetto Tyndall, completo di LED per la segnalazione di funzionamento e di avvenuto intervento, di zoccolo con protezione contro la rimozione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0030.005,"a 2 fili, 12÷24 Vdc, da soffitto",,Lavori compiuti,cad.,107.40,6.08,0,75.07 +B.64.50.0030.010,"a 4 fili, 12÷24 Vdc, da soffitto",,Lavori compiuti,cad.,114.90,5.68,0,75.52 +B.64.50.0030.015,"a 2 fili, 12÷24 Vdc, da incasso",,Lavori compiuti,cad.,123.00,5.30,0,75.84 +B.64.50.0030.020,"a 4 fili, 12÷24 Vdc, da incasso",,Lavori compiuti,cad.,128.30,5.09,0,76.08 +B.64.50.0030.025,"zoccolo standard, con relé",,Lavori compiuti,cad.,52.61,24.81,0,56.36 +B.64.50.0040,RIVELATORE FOTOELETTRICO DI FUMO PER CENTRALE ANALOGICA,"Fornitura e posa in opera di rivelatore fotoelettrico di fumo a riflessione di luce o ad effetto Tyndall, da soffitto o da incasso, di tipo analogico adatto per l'inserimento in una linea principale di un modulo con tecnica digitale bus , con le seguenti caratteristiche: · sicura reazione al fumo, · rivelazione della grandezza caratteristica dell'incendio e trasferimento del relativo valore di misura elettrico alla centrale, · adeguamento alla soglia di allarme alle caratteristiche ambientali, · segnalazione dello stato del sensore, · identificazione del sensore in centrale in caso di allarme o di guasto, · possibilità di attivare sulla stessa linea fino a 3 moduli di comando, · funzionamento con tecnica di trasmissione ad impulsi. Nel prezzo si intende compreso e compensata la fornitura e la posa dello zoccolo di base, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0040.005,"a 2 fili, 12÷24 Vdc, analogico",,Lavori compiuti,cad.,125.20,10.42,0,70.74 +B.64.50.0050,RIVELATORE A BARRIERA A RAGGI INFRAROSSI,"Fornitura e posa in opera di rivelatore optoelettronico a raggi infrarossi per la rilevazione lineare di fumo, basato sul principio dell'oscuramento, composto da un trasmettitore a luce infrarossa modulata e da un ricevitore opposto per grandi distanze, o da un ricetrasmettitore e riflettore per medie distanze, con le seguenti caratteristiche: · insensibile alla luce ambiente, · insensibile all'attraversamento momentaneo di un corpo opaco, ritardo d'intervento 5 sec, · elevata sensibilità al fumo anche a bassa densità, al fuoco e al calore, · temperatura di funzionamento <60 °C, · grado di protezione IP65, · protezione contro l'inversione di polarità, · orientabilità ±15 °C in tutte le direzioni, · regolazione della soglia di preallarme, di allarme e della sensibilità, · LED di controllo degli stati di preallarme e di allarme, · gruppo ottico interno per l'allineamento col raggio trasmesso, · contatti separati dei relè di preallarme e di allarme, · circuiti di uscita per il collegamento remoto di LED per stato relè di preallarme. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0050.005,"a barriera, 12÷24 Vdc, TX e RX, portata 100 m",,Lavori compiuti,cad.,384.90,5.09,0,76.08 +B.64.50.0050.010,"a barriera, 12÷24 Vdc, TX-RX e riflettore, portata 50 m",,Lavori compiuti,cad.,353.70,5.53,0,75.64 +B.64.50.0110,CENTRALE SEGNALAZIONE AUTOMATICA DI ALLARME INCENDIO,"Fornitura e posa in opera di centrale a microprocessore per la segnalazione automatica di allarme in caso di incendio, certificata ed eseguita secondo le norme vigenti, costituita da: FUNZIONI: · identificazione del singolo rivelatore in allarme con relativa visualizzazione, · ripetuto controllo della segnalazione per evitare falsi allarmi, · predisposizione del sistema per segnalazioni manuali tramite appositi pulsanti, · possibilità di segnalazione di preallarme nelle zone presidiate o di allarme diretto in caso di mancanza di presidio, · presenza di adeguati canali di comando per gli avvisatori acustici ed ottici di allarme, · segnalazione di manomissione o rimozione del rivelatore e/o dei cavi, · segnalazione di batteria scarica, · sistema di diagnosi per l'autocontrollo della centrale e di tutte le linee. DATI TECNICI: · alimentazione 220 Vac, 50 Hz, · autonomia di 24 ore. Garanzia di tre anni dal collaudo tecnico dell'impianto. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il collegamento alle linee predisposte, ogni onere ed accessorio necessario alla posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0110.005,"a 1 zona, 1 canale",,Lavori compiuti,cad.,776.90,6.72,0,74.45 +B.64.50.0110.010,"a 2 zone, 2 canali",,Lavori compiuti,cad.,932.80,5.60,0,75.57 +B.64.50.0110.015,"a 4 zone, 4 canali",,Lavori compiuti,cad.,"1,266.87",4.12,0,77.05 +B.64.50.0120,"CENTRALE ANALOGICA DIGITALE, SEGNALAZIONE ALLARME INCENDIO","Fornitura e posa in opera di centrale analogica a microprocessore, per interpretazione segnali in arrivo ed elaborazione, per la segnalazione automatica di allarme in caso di incendio, con trasmissione in tecnica digitale, certificata ed eseguita secondo le norme vigenti, tipo modulare, costituita da: · struttura meccanica di dimensioni 500x750x350mm, · alimentatore 2.5 A, · unità centrale senza stampante, · cestello porta moduli 11·42, · 4 moduli analogici, · una piastra di base, · una piastra morsetti, · una piastra di copertura, · 2 confezioni di tappi, · 2 batterie ermetiche ricaricabili 12 Vdc, 15 Ah. UNITA' CENTRALE · FUNZIONI: L'unità centrale deve essere gestita da un microprocessore. Le funzioni principali che la centrale deve esplicare sono le seguenti: · indirizzamento del tipo di modulo per ogni rispettiva posizione, · associazione di zona di rivelazione con linee di comando, (es. la zona 1 comanda la linea 2), · programmazione di 2 zone dipendenti o di 2 rivelatori della stessa zona dipendenti, · suddivisione di rivelatori di una zona principale in 4 zone logiche, · possibilità di inserimento di moduli di comando e indicazioni parallele dei sensori su una linea principale, · regolazione delle diverse sensibilità dei singoli sensori, · possibilità di interrogazione dei sensori per una manutenzione mirata, · possibilità di programmazione della memorizzazione intermedia, · possibilità di programmazione del comando porte taglia fuoco per ogni zona, · tempo programmabile per l'attivazione delle segnalazioni e dei comandi, · programmazione degli allarmi, · possibilità di controllo e prova di ogni zona senza influenzare le altre zone attive, La programmazione della centrale deve avvenire tramite semplici inserimenti di codici numerici usando la tastiera come elemento di inserimento dati ed il display come visualizzatore colloquio uomo·macchina. La centrale deve inoltre avere la possibilità di inserire e disinserire zone e moduli di comando tramite un programmatore orario con 8 canali ed ognuno con 8 programmazioni temporali libere. I moduli di rivelazione devono avere uscite parallele per la ripetizione degli allarmi. DATI TECNICI: L'unità centrale a 19 deve contenere, nella parte centrale, un display a cristalli liquidi 16x2 caratteri alfanumerici e una tastiera operativa per la programmazione o l'inserimento dei dati specifici dell'impianto e la segnalazioni collettive del sistema. Deve avere le prese di connessione per l'inserimento di 4 linee di rivelazione e di comando e 2 moduli di interfaccia seriale RS422 per il collegamento con sistemi di gestione centralizzati. Le unità 19 per i moduli devono contenere: · 8 moduli per tecnica STI oppure · 16 moduli di rivelazione per tecnica tradizionale a 4 o a 2 fili. I moduli devono poter essere combinati anche in modo misto · tradizionale e digitale · e con moduli di comando a linea controllata e non controllata. Ogni modulo di rivelazione incendio con tecnica tradizionale deve essere equipaggiata con non più di 2 circuiti di zona. Ogni zona collettiva deve gestire un numero di rivelatori non superiori a 30. Ogni modulo di rivelazione incendio con tecnica digitale e con identificazione singola del sensore, deve avere un microprocessore di gestione e non più di 4 circuiti di zona. Ogni circuito di zona deve avere la possibilità di essere suddiviso in 4 zone logiche. Ogni singola zona principale deve gestire un numero di sensori non superiori a 32 unità. Ciascun modulo di zona deve funzionare in modo indipendente al fine di mantnere un funzionamento autonomo anche in caso di avaria di uno degli altri moduli. I moduli di comando con linee sorvegliate devono essere equipaggiati con non più di due circuiti di comando e la linea di collegamento tra il modulo e l'organo di comando deve essere supervisionato per taglio e cto·cto. I moduli per linee di comando non sorvegliate devono essere equipaggiati con 8 elementi di comando e le linee protette ognuna con fusibile e con massima potenza commutabile del relé di 300 W. Deve essere possibile l'inserimento di un modulo per la ripetizione delle 12 segnalazioni collettive della centrale. Ogni segnalazione deve avere disponibile un contatto di scambio libero da potenziale. INDICAZIONI ED ELEMENTI DI SERVIZIO: Gli elementi di servizio e le segnalazioni ottiche devono essere protette dalla porta di chiusura della centrale. Gli elementi di segnalazione devono essere almeno i seguenti: · 8 LED per le segnalazioni collettive di allarme e di guasto del sistema, · LED di segnalazione allarme, guasto, zona esclusa per ogni zona sul modulo di rivelazione o di comando DIN 14675. · Display a LCD sull'unità centrale, indicante con testo in chiaro, incendio, guasto zona di rivelazione, singolo rivelatore in allarme e luogo di provenienza delle segnalazioni. La tastiera di programmazione deve essere composta dai seguenti elementi: · una tastiera per la programmazione, messa in funzione, prova e gestione delle zone della centrale, · 2 tasti per la prova di contatto a terra del gruppo e di alimentazione primaria. Devono inoltre essere presenti le seguenti indicazioni: · Numero di allarmi generali registrati da un contatore non azzerabile, · Numero di allarmi per ogni zona leggibile sul display, · 1 contatto·porta necessario per escludere, nel momento dell'apertura della porta, le linee di comando, · 1 interruttore che deve impedire le variazioni del programma non autorizzate. GRUPPO DI ALIMENTAZIONE: Il gruppo deve alimentare la centrale e le apparecchiature periferiche con il necessario sistema di tensioni. Il gruppo deve caricare in parallelo le batterie in rapporto alla temperatura di funzionamento·sonda nel vano della centrale. Un circuito automatico di prova deve misurare ogni 10 minuti per 150 ms l'invecchiamento delle batterie sotto carica. Garanzia di tre anni dal collaudo tecnico dell'impianto. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il collegamento alle linee predisposte, ogni onere ed accessorio necessario alla posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0120.005,"a 4 zone, 4 canali",,Lavori compiuti,cad.,"7,739.31",2.02,0,79.15 +B.64.50.0210,LAMPADA RIPETITRICE DI ALLARME,"Fornitura e posa in opera di lampada ripetitrice di allarme in caso di incendio, da collegare in derivazione ad un sensore e cassa di contenimento compresa. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0210.005,"12÷24 Vdc, 3 W",,Lavori compiuti,cad.,38.34,34.04,0,47.13 +B.64.50.0220,"SIRENA PIEZOELETTRICA, CON LAMPEGGIATORE","Fornitura e posa in opera di sirena piezoelettrica per interno o per esterno IP55, con lampeggiatore collegato all'attuatore normale d'allarme. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0220.005,"12÷24 Vdc, 3 W",,Lavori compiuti,cad.,89.59,21.85,0,59.31 +B.64.50.0230,PANNELLO AVVISATORE DI REPARTO - ALLARME IN ATTO -,"Fornitura e posa in opera di pannello avvisatore o ripetitore di reparto di allarme in atto, con indicazioni luminose a LED e ronzatore, completo di cassetta da incasso. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0230.005,a LED,,Lavori compiuti,cad.,90.06,28.98,0,52.19 +B.64.50.0230.010,24 Vdc,,Lavori compiuti,cad.,95.67,27.28,0,53.88 +B.64.50.0310,"FERMOPORTA ELETTROMAGNETICO, AUTONOMO","Fornitura e posa in opera di fermoporta elettromagnetico per porte compartimentali, compreso di controplacca per mantenere aperte le porte in condizione di quiete, da parete, da soffitto o da incasso, completo di rivelatore di fumo con almentazione autonoma e locale del sistema. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0310.005,24 Vac,,Lavori compiuti,cad.,262.20,27.37,0,53.78 +B.64.50.0320,"PUNTO FERMOPORTA ELETTROMAGNETICO, DALLA CENTRALE","Fornitura e posa in opera di punto fermoporta elettromagnetico per porte compartimentali, per impianto centralizzato, compreso di controplcca per mantenere aperte le porte in condizione di quiete, da parete, da soffitto o da incasso. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dalla centrale, con propria tubazione, scatole di derivazione, linea di alimentazione ed allacciamento compreso. Inoltre nnel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0320.005,a 24 Vac,,Lavori compiuti,cad.,120.17,53.39,0,27.77 +B.64.50.0410,"PUNTO USCITA, IMPIANTO INCENDIO, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto uscita rivelatore fumo o temperatura, da soffitto o da incasso, per impianto sicurezza incendio; comprensivo di cavetto schermato 2x0.75 mm², non propagante l'incendio, a bassa emissione di gas tossici e corrosivi; tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola frutto, frutto. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto utilizzo, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0410.005,per rivelatore fumo,,Lavori compiuti,cad.,23.67,60.03,0,21.01 +B.64.50.0410.010,per rivelatore termovelocimetrico,,Lavori compiuti,cad.,23.67,60.03,0,21.01 +B.64.50.0410.015,per lampada ripet. allarme,,Lavori compiuti,cad.,26.86,61.54,0,19.51 +B.64.50.0410.020,per sirena e lampeggiatore,,Lavori compiuti,cad.,41.58,60.68,0,20.36 +B.64.50.0410.025,per avvisatore ripet. allarme,,Lavori compiuti,cad.,61.63,58.58,0,22.47 +B.64.50.0410.030,per fermoporta elettromagnetico,,Lavori compiuti,cad.,42.68,59.11,0,21.95 +B.64.50.0420,"PUNTO USCITA, IMPIANTO INCENDIO, DALLA CENTRALE","Fornitura e posa in opera di punto uscita rivelatore fumo o temperatura, da soffitto o da incasso, per impianto sicurezza incendio; comprensivo di cavetto schermato 2x0.75 mm², non propagante l'incendio, a bassa emissione di gas tossici e corrosivi; tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola frutto, frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dalla centrale, con propria tubazione, scatole di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.50.0420.005,per rivelatore fumo,,Lavori compiuti,cad.,41.44,59.41,0,21.60 +B.64.50.0420.010,per rivelatore termovelocimetrico,,Lavori compiuti,cad.,41.44,59.41,0,21.60 +B.64.50.0420.015,per lampada ripetitrice allarme,,Lavori compiuti,cad.,37.76,59.44,0,21.58 +B.64.50.0420.020,per sirena e lampeggiatore,,Lavori compiuti,cad.,56.16,59.33,0,21.69 +B.64.50.0420.025,per avvisatore ripetitore allarme,,Lavori compiuti,cad.,76.76,57.58,0,23.47 +B.64.50.0420.030,per fermoporta elettromagnetico,,Lavori compiuti,cad.,57.81,57.64,0,23.40 +B.64.55,IMPIANTO DI SICUREZZA CONTRO FUGHE DI GAS,,,,,,, +B.64.55.0010,RIVELATORE DI GAS,"Fornitura e posa in opera di rivelatore di gas a principio catalitico a pellistore; conforme la direttiva ATEX 94/9/CE per zona 2 con marcatura EEx n , a due soglie di intervento ben definite con opportune tolleranze mediante taratura iniziale, la seconda soglia non modificabile da parte dell'utente; completo di Led per corretta alimentazione e per la segnalazione di avvenuto intervento; istruzioni leggibili: nome del costruttore, tipo di gas rivelato e segnalato, grado IP55; fornito di foglio istruzioni contenente almeno le seguenti informazioni: istruzioni sul posizionamento, interventi da porre in atto in caso di allarme. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.55.0010.005,"per metano, 12÷24 Vdc",,Lavori compiuti,cad.,73.14,8.92,0,72.25 +B.64.55.0010.010,"per metano, 220Vac",,Lavori compiuti,cad.,74.31,8.78,0,72.39 +B.64.55.0010.015,"per GPL, 12÷24Vcc",,Lavori compiuti,cad.,71.16,9.17,0,71.99 +B.64.55.0010.020,"per GPL, 220 Vac",,Lavori compiuti,cad.,77.08,8.47,0,72.70 +B.64.55.0010.025,"per monossido di carbonio CO, 12÷24 Vdc",,Lavori compiuti,cad.,101.13,6.45,0,74.72 +B.64.55.0010.030,"per monossido di carbonio CO, 220 Vac",,Lavori compiuti,cad.,107.40,6.08,0,75.13 +B.64.55.0110,CENTRALE SEGNALAZIONE AUTOMATICA FUGHE DI GAS,"Fornitura e posa in opera di centrale per la segnalazione automatica di fughe di gas completa di: FUNZIONI · ingressi per rivelatori di vario tipo, · uscite con relè ermetico per comando aspiratori, elettrovalvole, allarme acustico, · segnalazione di preallarme, segnalazione ottica ed acustica di guasto centrale e interruzione di alimentazione, · possibilità di intervento immediato o ritardato, continuo o inpulsivo, · segnalazione di manomissione o rimozione dei rivelatori. DATI TECNICI · alimentatore 220 Vac ±10%, 50 Hz, 13 Vdc, · capacità batteria alloggiabile 2 Ah, · relè di uscita non alimentato. Garanzia di tre anni dal collaudo tecnico dell'impianto. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle linee predisposte, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.55.0110.005,"a zone, in-out 2-2",,Lavori compiuti,cad.,648.10,16.11,0,65.06 +B.64.55.0110.010,per comando elettrovalvola o relé,,Lavori compiuti,cad.,176.00,29.66,0,51.49 +B.64.55.0320,"PUNTO USCITA, IMPIANTO FUGHE GAS, DALLA CENTRALE","Fornitura e posa in opera di punto uscita da incasso o da parete, per impianto segnalazione automatica d'allarme in caso di fughe di gas, comprensivo di cavetto schermato (2x2) da 0.75 mm² e tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola frutto, frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dal centralino, con propria tubazione, scatole di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.55.0320.005,"per uscita, rivelatore gas",,Lavori compiuti,cad.,45.26,60.55,0,20.49 +B.64.55.0320.010,"per uscita, elettrovalvola gas",,Lavori compiuti,cad.,41.58,60.68,0,20.36 +B.64.60,IMPIANTO DI SICUREZZA PER SEGNALAZIONE INTRUSIONE,,,,,,, +B.64.60.0010,RIVELATORE A CONTATTO MAGNETICO,"Fornitura e posa in opera di rivelatore a contatto magnetico, da incasso o a giorno, per antifurto, contatto NC con magnete vicino, due fili per il contatto e due per l'antimanomissione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.60.0010.005,a reed,,Lavori compiuti,cad.,31.65,27.49,0,53.68 +B.64.60.0020,RIVELATORE PASSIVO AD INFRAROSSO ANTIFURTO,"Fornitura e posa in opera di rivelatore passivo ad infrarosso, focalizzazione con lente di Fresnel, completo di antisabotaggio, contatti di protezione contro l'apertura e la rimozione e LED di segnalazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.60.0020.005,"volumetrico 90°, 3 livelli, 14 fasci, azione 12 m",,Lavori compiuti,cad.,118.50,11.01,0,70.17 +B.64.60.0020.010,"volumetrico 90°, 4 livelli, 24 fasci, azione 12 m",,Lavori compiuti,cad.,145.20,8.99,0,72.20 +B.64.60.0020.015,"volumetrico per corridoio, 5°, 2 livelli, 8 fasci, azione 25 m",,Lavori compiuti,cad.,122.10,10.69,0,70.47 +B.64.60.0020.020,"orientabile tipo tenda o cortina 90°, azione 12 m",,Lavori compiuti,cad.,148.80,8.77,0,72.40 +B.64.60.0020.025,"orientabile tipo tenda, per esterno, azione 100 m",,Lavori compiuti,cad.,181.30,7.20,0,73.98 +B.64.60.0030,"RIVELATORE A DOPPIA TECNOLOGIA, ANTIFURTO","Fornitura e posa in opera di rivelatore a doppia tecnologia, conforme alle prescrizioni CEI 79·2 '98, per antifurto, completo di antisabotaggio, contatti di protezione contro l'apertura e la rimozione e LED di segnalazione: alimentazione, avvenuto intervento e manomissione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.60.0030.005,"a doppia tecnologia, orientabile, azione 12 m",,Lavori compiuti,cad.,224.10,5.82,0,75.34 +B.64.60.0110,CENTRALE SEGNALAZIONE AUTOMATICA ANTIFURTO,"Fornitura e posa in opera di centrale per la segnalazione automatica antifurto di piccole o medie dimensioni, certificata ed eseguita secondo le norme vigenti CEI 79·2/3 '98, completa di: FUNZIONI: · ingressi quali inseritore chiavi, contatti infrarosso, magnetici, piezoelettrici; · uscite per sirene piezoelettriche normali e autoalimentate, con controllo separato del tempo di entrata/uscita e di ritardo/durata dell'allarme, con possibilità di allarme acustico e di segnalazione ottica intermittente; · segnalazione di manomissione o rimozione dei rivelatori, · monitoraggio stato della batteria, · possibilita di esclusione di singole zone; DATI TECNICI: · alimentatore 220 Vac ±10%, 50 Hz, 13 Vdc · capacità batteria alloggiabile 6 Ah · relè di uscita 6 A, 24 Vdc · contenitore a portello antistrappo, micro di protezione, greca antiperforazione e sigillo di chiusura. Garanzia di tre anni dal collaudo tecnico dell'impianto. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle linee predisposte, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.60.0110.005,"piccola, zone in-out 3-2",,Lavori compiuti,cad.,899.00,11.61,0,69.56 +B.64.60.0120,"CENTRALE SEGNALAZIONE AUTOMATICA ANTIFURTO, PROGRAMMABILE","Fornitura e posa in opera di centrale per la segnalazione automatica antifurto programmabile, certificata ed eseguita secondo le norme vigenti CEI 79·2 '98, completa di: FUNZIONI: · ingressi estendibili in numero, quali inseritore chiavi, contatti infrarosso, magnetici, piezoelettrici, inerziali, a doppia tecnologia, a radio microonde; · uscite per sirene piezoelettriche normali e autoalimentate, con controllo separato del tempo di entrata/uscita e di ritardo/durata dell'allarme, con possibilità di allarme acustico e di segnalazione ottica intermittente; programmatore telefonico per 5 numeri; · possibilità di programmazione delle funzioni e dell'orario settimanale con display a 4 cifre; · segnalazione di manomissione o rimozione dei rivelatori, · monitoraggio stato della batteria, · possibilita di esclusione di singole zone. · possibilità di combinatore telefonico e/o inserimento trasmettitore Ronda . · registrazione in chiaro di tutti gli eventi su carta, con memoria degli ultimi 1000, con possibilità di ristampa dall'ora e giorno desiderati; DATI TECNICI: · alimentatore 220 Vac ±10%, 50 Hz, 13 Vdc · capacità batteria alloggiabile 6 Ah · memoria almeno 16 kB RAM, 8 kB EEPROM, · relè di uscita 6 A 24 Vdc · contenitore a portello antistrappo, micro di protezione, greca antiperforazione e sigillo di chiusura. Garanzia di tre anni dal collaudo tecnico dell'impianto. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle linee predisposte, ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.60.0120.005,"grande, zone in-out 4÷8-4",,Lavori compiuti,cad.,"1,986.30",7.88,0,73.28 +B.64.60.0120.010,"grande, zone in-out 8÷20-4",,Lavori compiuti,cad.,"3,771.30",5.54,0,75.63 +B.64.60.0310,"PUNTO USCITA, IMP. ANTIFURTO, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto uscita da incasso o da parete, per impianto segnalazione automatica d'allarme in caso di furto, comprensivo di cavetto schermato (2x2) da 0.75 mm² e tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola frutto, frutto. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto utilizzo, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.60.0310.005,"per uscita, rivelatore antifurto",,Lavori compiuti,cad.,40.78,67.20,0,13.90 +B.64.60.0310.010,"per uscita, contatto reed",,Lavori compiuti,cad.,40.78,67.20,0,13.90 +B.64.60.0320,"PUNTO USCITA, IMP. ANTIFURTO, DALLA CENTRALE","Fornitura e posa in opera di punto uscita da incasso o da parete, per impianto segnalazione automatica d'allarme in caso di furto, comprensivo di cavetto schermato (2x2) da 0.75 mm² e tubazione in PVC Ø 20 mm, scatola frutto, frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dal centralino, con propria tubazione, scatole di derivazione e linea di alimentazione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.60.0320.005,"per uscita, rivelatore antifurto",,Lavori compiuti,cad.,58.78,66.97,0,14.12 +B.64.60.0320.010,"per uscita, contatto reed",,Lavori compiuti,cad.,58.78,66.97,0,14.12 +B.64.65,"IMPIANTO DI SORVEGLIANZA, A MONITOR",,,,,,, +B.64.65.0010,"TELECAMERA A CIRCUITO CHIUSO, BIANCO-NERO","Fornitura e posa in opera di telecamera a circuito chiuso, ad alta risoluzione, regolazione automatica del livello di luminosità se all'esterno, con obiettivo di serie grandangolare di qualità e diaframma automatico, ad ottiche passive autoiris 6 mm, per intero e/o esterno, con sensore CCD da 604 x 576 pixel di 1 lux, fotosensibilità 2.5÷30.000 lux, uscita audio e video, prese per cavo di sistema, microfono elettrete incorporato, installabile su bandeggi telecomandati, alimentazione da rete, completa di custodia, staffa di montaggio ed adattatori di rete. Nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.65.0010.005,"da interno, bianconero, obiettivo da 90°, 60°, 30°",,Lavori compiuti,cad.,731.50,2.38,0,78.79 +B.64.65.0010.010,"da esterno, b/n, con custodia protettiva antivandalismo, obiettivo 60°",,Lavori compiuti,cad.,783.80,2.22,0,78.95 +B.64.65.0010.015,"da esterno, b/n, con custodia protettiva antivandalismo, obiettivo 10°",,Lavori compiuti,cad.,853.70,2.04,0,79.13 +B.64.65.0020,MONITOR DI SISTEMA,"Fornitura e posa in opera di monitor di sistema per sorveglianza 12 , da tavolo, 220 Vac, 20 W, regolazione frontale di luminosità e contrasto, audio e microfoni incorporati, indicatore di acceso; alimentazione telecamera, ingressi e uscite di sistema: audio/video telecamera, interfono, prese allarme e relé di attivazione dispositivi collegati, VBS, suoneria allarme per 15 s, suoneria chiamata per 2 s; comprensivo dei moduli: attivazione dispositivi collegati, allarme, interfonico ed interfacciamento telecamera. Nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.65.0020.005,"in bianconero 12""",,Lavori compiuti,cad.,975.80,1.78,0,79.39 +B.64.65.0020.010,"a colori 12""",,Lavori compiuti,cad.,"1,164.82",1.49,0,79.67 +B.64.65.0030,MONITOR SUPPLEMENTARE,"Fornitura e posa in opera di monitor 5 ·12 ,17 19 , da tavolo, 230 Vac, 15\75 W, regolazione frontale di luminosità e contrasto, audio incorporato, indicatore di acceso; 2 ingressi videocomposito ed audio. Nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.65.0030.005,"in bianconero 5""",,Lavori compiuti,cad.,142.10,9.18,0,71.96 +B.64.65.0030.010,"in bianconero 12""",,Lavori compiuti,cad.,195.50,6.68,0,74.50 +B.64.65.0030.015,"a colori 5""",,Lavori compiuti,cad.,313.90,4.16,0,77.00 +B.64.65.0030.020,"a colori 12""",,Lavori compiuti,cad.,355.50,3.67,0,77.49 +B.64.65.0040,"SELETTORE CICLICO, INTERFACCIA TELECAMERE","Fornitura e posa in opera di selettore ciclico per interfaca telecamere, a 4 ingressi telecamere ed allarme, 1 uscita videoregistratore, regolatore del tempo di scansione, funzionamento manuale e automatico. Nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.65.0040.005,a 4+4 ingressi,,Lavori compiuti,cad.,596.40,2.19,0,78.98 +B.64.65.0060,"MULTIPLEXER VIDEO, REGISTRAZIONE DIGITALE SU HARD DISK","Fornitura e posa in opera di multiplexer per videocontrollo a colori che consenta: la gestione della videoregistrazione su hard disk, rimovibile, 40 Gb, indipendente dalla modalità visualizzazione (multiscreen · quad split · picture in picture · zoom digitale), la registrazione con maggiore frequenza delle telecamere interessate da movimento ed il controllo delle uscite di allarmi a relé logica allarmi e perdita video; memoria video ad alta risoluzione; uscite video composito e S·VHS per monitor principale e videoregistratore; ingressi video in loop con autoterminazione; porta seriale RS·232 per colloquio con PC; da tavolo, completo di accessori per l'inserimento a rack; 230 Vac, 12 Vdc. Nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.65.0060.005,16 canali,,Lavori compiuti,cad.,"4,258.30",2.45,0,78.72 +B.64.65.0065,TASTIERA PER MULTIPLEXER,"Fornitura e posa in opera di tastiera remota per invio segnali al multiplexer video colore a 16 telecamere, per la gestione e visione a distanza. Nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.65.0065.005,tastiera remota per multiplexer,,Lavori compiuti,cad.,991.50,1.97,0,79.20 +B.64.65.0110,"SISTEMA CONTROLLO ACCESSI A ""LOOP""","Fornitura e posa in opera di controllo accessi e porte autochiudenti con sistema a loop , conforme alle prescrizioni CEI 79·4 '97, composto da: lettore loop da stendere intorno all'accesso, controllore, interfaccia per il collegamento al sistema cercapersone, alimentatore di sistema, 1 uscita per collegamento stampante, 1 uscita relé di allarme, atto a riconoscere fino a 500 tessere. Nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.65.0110.005,fino a 500 tessere,,Lavori compiuti,cad.,"2,547.18",0.51,0,80.66 +B.64.65.0120,"TESSERA ""CARD""","Fornitura e posa in opera di tessera card ultrapiatta, programmabile via software e riconoscibile dal sistema. Nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.65.0120.005,programmabile,,Lavori compiuti,cad.,21.54,2.02,0,79.16 +B.64.65.0130,BRACCIALE DI IDENTIFICAZIONE,"Fornitura e posa in opera di bracciale di identificazione in materiale plastico ad uso medico, programmabile via software e riconoscibile dal sistema. Nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.65.0130.005,programmabile,,Lavori compiuti,cad.,26.11,1.67,0,79.51 +B.64.65.0210,"VIDEOREGISTRATORE, DI SORVEGLIANZA","Fornitura e posa in opera di videoregistratore per la sorveglianza continua degli eventi dal monitor di sistema; 8 velocità di registrazione, tra 3 ore di registrazione fino a 720 ore su una sola cassetta VHS E 180; guida veloce per riavvolgimento e recupero in modalità tempo alla rovescia , separazione immagini per un'eventuale valutazione con qualità di immagine costante; facile programmazione per mezzo di menu a video. Nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.64.65.0210.005,per 720 h,,Lavori compiuti,cad.,553.23,9.44,0,71.73 +B.64.65.0320,"PUNTO USCITA, IMP. SORVEGLIANZA A MONITOR, DALLA CENTRALE","Fornitura e posa in opera di punto uscita di impianto di sorveglianza a monitor, da incasso o da parete, completo di cavo videocitofonico a (4x2) da 0.6 mm² conduttori più coassiale 75 ohm e tubazione in PVC Ø 25 mm, scatola frutto, frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dalla centrale chiamate, con propria tubazione, scatole di derivazione e linea di distribuzione. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.65.0320.005,per monitor,,Lavori compiuti,cad.,46.23,23.52,0,57.65 +B.64.65.0320.010,per loop,,Lavori compiuti,cad.,50.81,21.40,0,59.77 +B.64.65.0320.015,"per telecamera, linea max. 25 m",,Lavori compiuti,cad.,60.37,21.62,0,59.55 +B.64.65.0320.020,"per telecamera, linea max.100 m",,Lavori compiuti,cad.,212.30,8.20,0,72.98 +B.64.65.0320.025,"per telecamera, linea max. 300 m",,Lavori compiuti,cad.,594.10,2.93,0,78.24 +B.64.65.0330,PUNTO ALLARME,"Fornitura e posa in opera di punto allarme, completo di tubo protetto, cavetto schermato, scatola frutto, frutto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.65.0330.005,per suoneria,,Lavori compiuti,cad.,91.53,19.01,0,62.15 +B.64.69,TELEGESTIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI - SISTEMA,,,,,,, +B.64.69.0010,REGOLATORE DI TEMPERATURA LOCALE,"Fornitura e posa in opera di regolatore di temperatura locale. Gli apparecchi di controllo degli ambienti dovranno essere del tipo a microprocessore. Essi dovranno essere in grado di comunicare, tra loro, tramite un sistema di bus standard. La comunicazione dovrà poter avvenire anche con altri apparecchi compatibili e con il sistema di supervisione. A livello di bus locale (LON Bus) i regolatori dovranno poter condividere, senza l'ausilio di apparecchiature di livello superiore, i segnali di qualsiasi apparecchio fisicamente connesso ad uno di essi (es. sonda di temperatura ambiente utilizzata da più regolatori, pulsanti di presenza, contatti finestra, ecc.). Il range comprenderà regolatori compatti e modulari ed unità ambiente di facile operatività. La parte modulare del range comprenderà un modulo base per il controllo di HVAC (Heating, Ventilating, and Air Conditioning) e luci, il quale potrà essere combinato con moduli di espansione per il controllo addizionale di luci e tende frangisole. Le funzioni HVAC verranno assolte tramite unità ambiente standard. Un'unità ambiente flessibile, configurata in maniera appropriata, sarà disponibile per il controllo combinato di tutte le funzioni (HVAC, luci e tende). Ogni apparecchio verrà caricato con un'applicazione che contiene il programma di controllo per l'ambiente o l'area interessata. Gli apparecchi saranno forniti con la specifica applicazione pre·caricata. Il produttore manterrà costantemente aggiornata una completa libreria di applicazioni per tipologie di impianti HVAC ed elettrici. Applicazioni speciali saranno sviluppate su richiesta. Questi regolatori, per la loro configurazione di ingressi/uscite e le opzioni di montaggio, saranno utilizzati per applicazioni relative ai fan·coils · radiatori · soffitti freddi ecc.. Dovranno essere adatti al controllo di unità a 4 tubi, dotate di valvole con attuatori termici o motorizzati a 3 punti. L'alimentazione dei regolatori dovrà essere a 230 Vac, in modo da evitare l'utilizzo di trasformatori esterni. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.69.0010.005,"alimentazione 230 V, versione da parete",,Lavori compiuti,cad.,265.42,10.75,0,70.42 +B.64.69.0020,SISTEMA REGOLAZIONE DDC - CONTROLLORE PER SOTTOSTAZIONE,"Fornitura e posa in opera di controllore per sottostazione sistema regolazione DDC (Digital Receiver with Digital Down Converter). Il livello di processo dovrà essere realizzato interamente con sistema modulare e dovrà essere costituito da unità intelligenti a microprocessore in grado di gestire le grandezze controllate, sia direttamente attraverso una sezione costituita da moduli di funzione a cui risultano collegati i punti di informazione prelevati dall'impianto, sia indirettamente attraverso dei regolatori locali di tipo DDC nel caso di impianti periferici. Il collegamento fra Unità a microprocessore e moduli di funzione e fra unità a microprocessore e regolatori DDC dovrà essere effettuato tramite opportuni cavi di trasmissione dati in modo da ottimizzare la configurazione del sistema semplificando così l'installazione elettrica iniziale e rendendo più agevole eventuali ampliamenti futuri. Gli apparecchi dovranno essere in grado di integrare apparecchi sia su linea seriale, sia come I/O. Gli apparecchi dovranno essere di uno standard specifico compatibili con connessione tramite porta seriale: modem GSM (Gruope Spèciale Mobile), bus locale, Ethernet su TCP/IP. Gli apparecchi dovranno mettere a disposizione le seguenti funzioni: · Acquisizione dati storici; · acquisizione dati in tempo reale; · calcolo in tempo reale; · tool per programmazione e configurazione; · download remoto; · connessione modem con funzioni auto·dial; · controllo di accesso tramite password; · modularità; · terminale locale con interfaccia grafica user·friendly; · Integrazione seriale sottosistemi di altri costruttori. Il software delle periferiche dovrà essere realizzato tramite collaudati blocchi software pre·configurati e memorizzati su memorie EPROM. La biblioteca dei blocchi di funzioni dovrà contenere quanto necessario per applicazioni di impieghi generali; · ventilazione e condizionamento; · riscaldamento; · funzioni di comando; · funzioni di regolazione; · registrazione dati; · programmi orari settimanali, annuali, per festività , ferie e giorni speciali; · gestione allarmi con possibilità di riconoscimento e rimozione dell'allarme stesso. Il Bus di processo dovrà essere privo di master della comunicazione, da strutturare secondo il modello di riferimento ISO/OSI. Le specifiche a cui attenersi per il sistema saranno quelle relative ad uno standard specifico, utilizzabile su diversi mezzi fisici di trasmissione standard quali LON, Ethernet, RS485, RS232, ecc.. L'utilizzo di tale tipologia di bus permetterà il collegamento dei controllori ad un sistema di supervisione centralizzata. Il trasferimento dei dati dovrà avvenire con una velocità di trasmissione di almeno 78 kbaud, per garantire un accettabile tempo di acquisizione dei dati. I controllori devono poter comunicare in rete LON direttamente senza l'interposizione di alcun dispositivo hardware aggiuntivo, quali scheda di comunicazione, Router, ecc.. Si tratta delle sottostazioni inserite all'interno dei quadri di piano nell'apposita sezione, oppure posizionate nei quadri destinati al controllo delle macchine freddo e caldo, degli scambiatori di calore e delle pompe. I dati di processo dovranno essere digitalizzati nei moduli di ingresso/uscita e dovranno essere convertiti, con l'esatto valore, nella corretta dimensione fisica. I valori di ingresso·uscita così digitalizzati dovranno essere trasferiti ai controllori di processo tramite un sistema modulare che possa, grazie a morsettiere incorporate, migliorare la sicurezza dei collegamenti, ridurre i volumi nei quadri elettrici e migliorare la comunicazione tra eventuali pannelli di controllo. Il sistema modulare garantisce inoltre la possibilità di installare i moduli di interfaccia vicino al processo che dovranno controllare, diminuendo così i costi di cablaggio. La velocità di trasferimento dei dati dovrà essere di almeno 60 kbaud. Per il trasferimento dei dati tra il controllore di processo ed i moduli saranno ammessi collegamenti con un massimo di 3 fili di un cavo non schermato. L'insieme dei livelli ingressi·uscite dovrà essere costituito da un controllore di processo e da moduli adatti alle diverse funzioni. L'assemblaggio modulare e la disposizione dei moduli di seguito descritti, non dovrà seguire nessuna specifica sequenza. Tutte le parti elettroniche dei moduli dovranno essere protette contro sporcizia e contatti accidentali da una robusta custodia. La separazione galvanica tra la parte elettrica e la parte meccanica del modulo dovrà essere possibile disinnestando semplicemente il modulo dallo zoccolo. Lo zoccolo dovrà adempiere alla funzione di morsettiera di collegamento per i punti dei dati controllati. Senza dover modificare i cablaggi interni, dovrà essere possibile: · la sostituzione dei moduli difettosi; · l'installazione di moduli aggiuntivi, nelle previste posizioni di riserva. Ogni modulo sarà da contrassegnare inserendo un'etichetta sul suo frontale. I moduli con i relativi zoccoli dovranno essere posizionati su delle barre a norme DIN ed essere collegati fra loro; dette barre di I/O dovranno potersi posizionare sia orizzontalmente che verticalmente e saranno in collegamento tra loro tramite un Bus; la distanza tra le barre di I/O dovrà poter essere di almeno 50 m, in modo da poter collegare i moduli posizionati in più quadri ad un controllore di processo. L'alimentazione dovrà essere fornita da un apposito blocco alimentatore. I moduli di comando dovranno essere in grado di pilotare direttamente utenze con una tensione di 220 V senza che siano necessari dei relais esterni di accoppiamento, riducendo in questo modo: costi di componenti aggiuntivi, spazio nei quadri di controllo e tempo nella ricerca di guasti provocati da cablaggi errati. I contatti dovranno avere le seguenti caratteristiche: · tensione di comando 24·250 Vac, 12·50 Vdc; · corrente di comando, max 4 A (3 A); · potenza di comando 500 VA, 60 W. I moduli di ingresso digitale dovranno permettere la lettura degli stati che dovrà essere possibile sia da contatti con potenziale, sia da contatti privi di potenziale. Per i contatti di reset, senza potenziale, dovranno essere disponibili degli appositi moduli della stessa gamma. Inoltre dovrà essere disponibile anche un modulo che permetta di commutare manualmente gli stati, per poter eseguire le seguenti operazioni: · sblocco degli impianti o di alcune parti di impianti; · provocare delle reazioni nel processo; · avviare un programma; · ricerca guasti da parte dei tecnici di assistenza. I moduli di uscita analogica saranno utilizzati per attivare le uscite di regolazione. Dovranno essere disponibili le seguenti varianti: · 0÷10 Vdc; · 4÷20 mA; · comando di regolazione a tre punti per attuatori flottanti. Per tutti i modelli saranno da prevedere varianti con selettori locale/remoto e commutatori per il funzionamento automatico/manuale. I moduli di ingresso analogico dovranno permettere che tutti i sistemi di misura più in uso possano essere trattati indistintamente; una parte di questi saranno: · resistenze passive Ni 1000, Pt 100, Pt 1000; · potenziometri remoti, 0÷2500 Ohm; · ingressi di misura attivi, 0÷10 Vdc; · ingressi di misura attivi, 0(4)÷20 mA. Il dimensionamento, la scelta della tipologia e del numero di moduli di ingresso/uscita sarà in funzione dell'impianto da gestire e più precisamente dal numero di punti da controllare, ad esempio: una pompa di circolazione dovrà impegnare almeno 2 punti del sistema DDC (comando· stato). Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.69.0020.005,con un minimo di 10 punti controllati,,Lavori compiuti,cad.,676.76,65.65,0,15.52 +B.64.69.0030,SISTEMA REGOLAZIONE DDC - UNITÀ PERIFERICA COMPATTA,"Fornitura e posa in opera di unità periferica compatta, a microprocessore liberamente programmabile in grado di gestire le grandezze controllate. Il sistema compatto dovrà garantire la possibilità di installare i controllori vicino al processo che dovranno controllare, diminuendo così i costi di cablaggio. Il collegamento dei punti fisici avverrà su morsettiera integrata nella struttura del regolatore. Il controllore disporrà di una porta seriale per il collegamento di cinque unità ambiente. Sarà in grado di funzionare in autonomia e di comunicare con protocollo standardizzato (riconosciuto ASHRAE) con connessione tramite porta seriale (modem GSM), bus locale), Ethernet su TCP/IP. I bus di comunicazione non dovranno essere di tipo proprietario. L'unità periferica sarà in grado di fornire le seguenti funzioni: · acquisizione dati storici; · acquisizione dati in tempo reale; · calcolo in tempo reale; · tool per programmazione e configurazione; · download remoto; · connessione modem con funzioni auto·dial; · controllo di accesso tramite password; · modularità. Dovrà essere predisposta per la gestione a mezzo di terminale operatore di tipo digitale, la biblioteca dei blocchi di funzioni dovrà contenere quanto necessario per applicazioni di: · impieghi generali; · ventilazione e condizionamento; · riscaldamento; · funzioni di comando; · funzioni di regolazione; · programma OSTP; · registrazione dati; · programmi orari settimanali, annuali, per festività, ferie e giorni speciali; · gestione allarmi con possibilità di riconoscimento e rimozione dell'allarme stesso. Dovrà essere alimentato a 24 Vac, avere uscite 0÷10 V per il comando degli attuatori, dovrà essere provvisto inoltre di LED. per l'indicazione di funzionamento o di allarme. Il sistema proposto dovrà essere in grado di integrare sistemi di altri fornitori attraverso driver residente sulla workstation (SCADA drivers) o attraverso Nodi SCADA (workstation dedicata all'acquisizione dei dati). Integrazione di sottosistemi quali: · sistemi di altri fornitori con l'uso del protocollo proprietario disponibile protocolli standard quali EIB, Lonworks, Modbus, ecc.; · integrazione di sottosistemi attraverso la piattaforma I/O seriale distribuito; · integrazione diretta sul bus I/O di campo con sistemi di altri fornitori con l'uso del protocollo proprietario disponibile e protocolli standard quali EIB, Lonworks, Modbus, ecc.. Dovrà inoltre essere fornita la possibilità di implementare le interazioni tra i sistemi di altri fornitori ed il livello di automazione senza passare attraverso la stazione operativa. Ciò sarà particolarmente importante per le interazioni di processi critici. Tutti i sottosistemi di altri fornitori dovranno interagire l'un l'altro attraverso i diversi controllori. Inoltre la libera programmazione dei diversi controllori dovrà permettere l'implementazione di complesse strategie di controllo come il PDL (peak demand limit · controllo dei picchi di carico) e di programmi globali ad orario, a calendario ed a eccezioni. Il tutto dovrà essere reso funzionante in maniera autonoma a prescindere dal collegamento con il sistema di regolazione generale (postazione centrale). Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.69.0030.005,"con 12 Imput/Output, modulare",,Lavori compiuti,cad.,"1,826.02",12.17,0,69.00 +B.64.69.0030.010,"con 22 Imput/Output, modulare",,Lavori compiuti,cad.,"2,498.13",11.12,0,70.05 +B.64.69.0030.015,"con 36 Imput/Output, modulare",,Lavori compiuti,cad.,"3,773.91",8.83,0,72.34 +B.64.69.0030.020,"con 52 Imput/Output, modulare",,Lavori compiuti,cad.,"4,945.64",8.98,0,72.18 +B.64.69.0040,SISTEMA REGOLAZIONE DDC - DISPLAY LOCALE,"Fornitura e posa in opera di display locale con cui sia possibile operare sui controllori di processo tramite connessione sia diretta su bus LON che con installazione diretta sul controllore stesso. Il display non sarà programmato ma dovrà configurarsi automaticamente alla connessione sul bus ed effettuare la lettura di tutte i controllori del sistema rilevando automaticamente la loro configurazione ed il loro database. Dovrà essere in grado di gestire tutte le periferiche del sistema indipendentemente dal tipo di mezzo di comunicazione utilizzato. L'unità dovrà essere provvista di display LCD con un'area minima di 123x68 mm, con un numero di punti non inferiore a 240x128; dovrà essere provvisto di tastiera a membrana. Il display sarà di tipo grafico in grado di svolgere le seguenti funzioni: · visualizzazione e gestione di tutte le variabili di ciascuna periferica senza nessuna distinzione; · gestione allarmi con finestra pop·up per riconoscimento, cancellazione, help con segnale sonoro e LED di segnalazione; · visualizzazione trend·storici; · gestion grafica dei programmi orari; · struttura gerarchica delle variabili per accesso strutturato. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.69.0040.005,"area minima 123x68 mm, risoluzione minima 240x128 dpi",,Lavori compiuti,cad.,"1,224.94",1.16,0,80.00 +B.64.69.0050,SISTEMA REGOLAZIONE DDC - POSTAZIONE OPERATORE,"Fornitura e posa in opera di postazione operatore (workstation), composta da: a) PERSONAL COMPUTER con processore Pentium IV a 2 GHz o superiore cabinet microtower, chipset Intel, 1 slot libero per espansione RAM DDR, funzionalità grafiche ed audio integrate nel chipset, 1 alloggiamento da 3.5 interno libero per un eventuale 2° HD, 1 alloggiamento da 5.25 esterno libero, 1 slot AGP oppure 3 slots PCI, 1 seriale, predisposizione per il 2° connettore, 2 o 4 USB addizionali interni, CD·ROM, masterizzatore, CD·RW, scheda grafica 64 MB RAM, scheda audio, scheda Ethernet 10/100 per collegamento in rete, due porte parallele ECP ad alta velocità ed una porta ad infrarossi con le prestazioni di una normale porta parallela. Sistema Operativo Windows XP Professional o superiore tastiera Windows '95 Euro in dotazione, mouse a 2 bottoni con scroller in dotazione. b) MONITOR con le seguenti caratteristiche minime: · diagonale, 17 TFT; · dot pitch, 0.25 mm; · modi grafici (preset, 60÷87 Hz), 640 x 480, 800 x 600, 1.024 x 768, 1.280 x 1.024. c) STAMPANTE A GETTO DI INCHIOSTRO. A prescindere da quanto precedentemente evidenziate, si dovrà fornire la postazione operatore realizzata con apparecchiature con le caratteristiche tecniche più elevate presenti sul mercato al momento della realizzazione del sistema. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.69.0050.005,"completa di PC, Monitor e stampante",,Lavori compiuti,cad.,"2,622.36",1.09,0,80.08 +B.64.69.0060,SISTEMA REGOLAZIONE DDC - SOFTWARE DI SISTEMA,"Fornitura e posa in opera di software di sistema realizzato con pacchetti applicativi dell'ultima generazione. Al fine di garantire la massima flessibilità operativa e la massima apertura del sistema, nonché un'estrema facilità d'uso da parte del personale preposto alla sua gestione, si dovranno utilizzare le architetture e le piattaforme attualmente più diffuse sul mercato basate sui sistemi operativi Microsoft a 32 bit, in particolare Windows 2000, con tutti gli applicativi realizzati in modalità nativa. Non sono ammessi 'porting' di applicativi da sistemi operativi a 16 bits quale Windows 3.11, Windows 95 o Windows 98. Questo per permettere al sistema di usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione dall'architettura a 32 bits, funzionalità che si dovranno tradurre poi in una semplice e potente interfaccia utente con un continuo interscambio di informazioni tra tutti gli applicativi che sono eseguiti sulla Workstation appartenenti e non al sistema di supervisione. Il software del sistema dovrà poter usufruire della più avanzata interfaccia utente per tutti i suoi applicativi che, specificatamente, dovranno disporre delle seguenti funzioni utente: · controlli 3D, determinanti una univocità con l'interfaccia utente di Windows 2000; · menù contestuale, con opzioni diverse per ogni applicativo, che può essere attivato con la pressione del tasto destro del mouse, così come avviene per le applicazioni del sistema operativo; · interfaccia multi·finestra; · deve essere in grado di gestire più istanze dello stesso applicativo, quindi deve essere possibile eseguire più volte lo stesso applicativo, quali Gestione eventi, Gestione allarmi, Trend·storici, ecc.. Il software del sistema di supervisione dovrà essere in grado di interagire con qualsiasi applicativo che possa essere eseguito sulla Workstation per fornire un ambiente Office Automation totalmente integrato con il sistema di supervisione. Quindi dovrà essere possibile configurare, con accesso controllato, qualsiasi applicativo quale Word, Excel, Power Point, ecc., che potrà essere eseguito su richiesta operatore oppure con esecuzione automatica da evento. Tutti gli applicativi del sistema di supervisione dovranno fare uso della piattaforma Windows 2000 e dei suoi servizi quali Rete, MAPI, TAPI, ecc., per espletare tutte le proprie funzionalità quali comunicazione, networking, TAPI, stampa, ecc.. Le unità di elaborazione dovranno essere del più diffuso standard di mercato, al momento dell'esecuzione dei lavori e comunque compatibili con gli ambienti software definiti. Nel seguito sono comunque indicate le caratteristiche minime delle unità da prevedere nell'ambito del progetto. I moduli per la gestione tecnologica e della sicurezza, così come gli altri moduli applicativi previsti, dovranno essere prodotti di consolidata realizzazione, in grado di fornire le massime garanzie di continuità e di supporto nel tempo. Non dovranno quindi essere utilizzate applicazioni sviluppate a hoc. · 1 · PARAMETRI Il sistema dovrà mettere a disposizione un ambiente di setup per la definizione dei seguenti parametri: · definizione degli utenti, con relative pass·words, che hanno diritto di accesso al sistema; · identificazione dei programmi che possono es·sere eseguiti, del tipo di accesso, dei comandi eseguibili e delle loro modalità di esecuzione; · il numero di passwords e di utenti definibili, con modalità di accesso differenziate, non dovrà essere in alcun modo limitato; · definizione delle stampanti collegate alla sta·zione di lavoro e della loro funzionalità. Dovranno essere disponibili livelli multipli di accesso ai dati ed ai diversi applicativi con livelli di operatività diversi anche per singolo applicativo. Ciò permetterà al manager di sistema il controllo di tutti gli utenti che possono accedere al sistema, con funzioni diverse nella gestione del database e degli applicativi, con menù limitati alle funzioni cui l'operatore avrà accesso. · 2 · LIVELLI I livelli multipli di accesso possono essere così sintetizzati: · modifica/creazione/cancellazione database di sistema; · modifica/creazione/cancellazione database grafico e relative librerie; · accesso all'interfaccia grafica in relazione ai diversi tipi di grafici ed al loro contenuto, (es. accesso concesso ad un determinato grafico, con modalità di sola visualizzazione e/o con possibilità di controllo dei relativi punti conte·nuti, in relazione alla classificazione di apparte·nenza); · creazione/modifica/visualizzazione del database dei programmi orari, ecc.; · il sistema deve avere la possibilità di definire almeno 250 classi di accesso (punti, simboli grafici, grafici, ecc.), con le quali permettere o non l'accesso al sistema da parte degli utenti; · il sistema deve avere la possibilità di definire almeno 9 livelli di privilegi con i quali permettere ad ogni gruppo di utenti la possibilità di operare su un determinato oggetto, fermo restando l'accesso alla classe di appartenenza; · il sistema deve avere una capacità di almeno 100 utenti; · il software standard del sistema di supervisione dovrà disporre di una interfaccia grafica evoluta e basata sui più avanzati metodi di programmazione. Per poter assicurare una interfaccia utente estremamente evoluta che non richieda istruzioni particolari per gli operatori, è necessario che l'ambiente grafico sia in grado di assicurare una elevata qualità, in modo di poter realizzare mappe grafiche che siano il più vicino alla realtà. Ad esempio, piani di un edificio con gli elementi dell'illuminazione ed i regolatori individuali, posizionati nella reale posizione, oppure layout dove disporre il posizionamento di tutti i quadri controllati. · 3 · CARATTERISTICHE Per poter assicurare tutto questo le caratteristiche necessarie sono le seguenti: · grafica con un minimo di 256 colori con risoluzione XGA 1024x768, che permette la visualizzazione di grafici ad elevata risoluzione per immagini rappresentanti l'impianto; · visualizzazione simultanea di almeno 10 grafici tutti aggiornati in tempo reale, per poter visualizzare contemporaneamente più grafici, quali condizionatori o altre macchine dell'impianto, con possibilità da parte dell'operatore di poter comparare i diversi funzionamenti; · grafici di diverse dimensioni, personalizzabili, con possibilità di grafici con dimensione multi·schermo, con scorrimento tramite le barre orizzontali e verticali (panning); Considerando che gli operatori devono gestire il sistema non solo tramite l'interfaccia grafica ma anche con l'ausilio degli altri programmi che costituiscono il sistema, è necessario che tutti gli applicativi siano 'orientati all'oggetto'; ad esempio, quando l'operatore effettua una scelta sull'oggetto per modificare il programma orario associato significa che sarà il sistema a presentare in automatico il programma all'operatore per l'oggetto scelto, da modificare. Ovviamente queste funzionalità non devono essere programmate, ma devono essere un automatismo dell'ambiente, così che future modifiche e aggiunte sono automaticamente parte di questi meccanismi. Quindi le caratteristiche primarie per poter svolgere queste interazioni tra applicazioni devono essere le seguenti : · finestra allarmi con reports di allarmi pendenti per l'oggetto collegato al simbolo grafico; · finestra del libro giornale con lo storico allarmi registrato per l'oggetto collegato al simbolo grafico in uno specifico periodo di tempo; · inserimento in trend del simbolo grafico selezionato con attivazione automatica del campionamento; · visualizzazione dell'oggetto contenuto nel database con possibilità di gestione dello stesso; · visualizzazione, se definito, dei programmi orari settimanali collegato con il simbolo selezionato, con possibilità di modificarli, attivarli, stamparli, ecc.; · creazione e/o modifica di un file di testo, in formato definibile (Word, Wordpad, editor specifici, ecc.), per ogni simbolo grafico, per permettere all'utente di inserire annotazioni e commenti di diverso uso; · visualizzazione, per tutti i simboli grafici dinamici, di una scheda tecnica grafica per l'elemento elettrico/meccanico controllato dal simbolo grafico; es.: scheda tecnica di un motore, di un sensore, di una valvola, ecc.; · tutti gli stati manuali, cioè soggetti a forzature da parte dell'operatore, devono essere evidenziati in chiaro, non solo con un cambio del colore ma anche con il simbolo della 'mano' sull'oggetto comandato. Questo permette di mantenere una chiara ed univoca visualizzazione dello stato dell'impianto. · 4 · MEZZI Il sistema di supervisione deve essere un mezzo per gestire l'impianto il più vicino possibile alla realtà e deve mettere a disposizione i mezzi normalmente utilizzati da un operatore o gestore dell'impianto, tra i quali devono essere disponibili: · diagramma psicrometrico per ogni condizionatore, che permetta all'operatore di poter verificare il buon funzionamento dell'unità dal punto di vista dei consumi energetici, tendendo conto del comfort; · grafico della curva di riscaldamento e di raffreddamento con possibilità di visualizzare e modificare le impostazioni della curva; es. possibilità di modificare graficamente l'andamento della compensazione in funzione della temperatura esterna. · tutti i comandi devono essere effettuati da finestre·pannello che sono visualizzate selezionando l'oggetto da comandare. Questa modalità di interazione è molto simile alla modalità che un manutentore normalmente segue per azionare un motore quando è nei pressi del quadro elettrico. Il pannello visualizzato non è altro che il quadro elettrico di azionamento rappresentato graficamente. Il sistema deve disporre di un applicativo per la realizzazione dell'interfaccia grafica, basato sui più avanzati metodi di CAD per la realizzazione dei grafici. Il sistema deve disporre di un applicativo per la gestione INTEGRATA degli allarmi, con elevate funzionalità di analisi e statistica, con le seguenti principali caratteristiche: · la visualizzazione degli allarmi deve fornire estese opzioni di filtro e ricerca per un immediato e facile accesso ai dati necessari. Ogni colonna ed ogni campo dell'allarme deve essere una possibile opzione di ricerca e di filtro; · l'applicativo deve disporre anche di un'interfaccia Explore·like per permettere una visualizzazione dello stato dei diversi oggetti visualizzati nella modalità 'Gestione Risorse' di Windows dove invece dei files e dei direttori sono visualizzati in 'cascata' di tutti i componenti del sistema dagli impianti sino al singolo oggetto. Ogni oggetto deve essere rappresentata con una particolare icona che ne rappresenti la classe di appartenenza (impianto, edificio, regolatore, oggetto digitale) con visualizzazione dinamica sull'icona di presenza di allarme (es. campanella rossa); · riconoscimento, cancellazione allarmi singola o per gruppi; · visualizzazione della finestra di proprietà di ogni allarme dove sono contenute tutte le 'informazioni' riguardanti l'allarme stesso quali: · data·ora dell'evento, valore dell'oggetto che ha generato l'evento, impianto di appartenenza, nome dell'oggetto, priorità; · possibilità di aggiungere un testo (scritto o vocale) ad ogni allarme. L'applicativo deve essere in grado di gestire almeno fino a 9 priorità di allarme e per ognuna deve essere possibile definire: · raggruppamenti logici di priorità; · colore per ogni priorità; · file sonoro, formato WAV, per ogni priorità con esecuzione continua o intermittente; · finestra pop·up con visualizzazione immediata contenente tutte le principali informazioni sull'allarme quali nome, categoria, classe, sistema di appartenenza, data/ora dell'evento, valore che ha generato l'evento ed attuale valore del punto; · dalla finestra pop·up deve essere possibile riconoscere, cancellare, tacitare, disabilitare l'allarme e passare direttamente al grafico di appartenenza; · il sistema deve rendere visibile in qualsiasi condizione un riepilogo della situazione allarmi con visualizzazione delle seguenti informazioni: N° allarmi pendenti non riconosciuti (se presenti); N° allarmi pendenti riconosciuti (se presenti). Tutte le funzioni sopra descritte devono essere rese automaticamente disponibili all'utente e non devono essere ingegnerizzate; questo permette all'utente di aggiungere/togliere allarmi dal sistema senza dover preoccuparsi della sua ingegnerizzazione. Il sistema dovrà fornire elevate capacità di trend offline e online, dove : · Online sono i dati campionati a livello di Workstation; · Offline sono i dati campionati dalle periferiche di processo ed inviati alla Workstation. La visualizzazione ed il trattamento dei dati deve essere effettuato tramite un'unica interfaccia utente fornita dall'applicativo in oggetto. · 5 · CARATTERISTICHE E FUNZIONALITA' L'applicativo dovrà avere le seguenti caratteristiche e funzionalità : · deve essere un applicativo che potrà permettere la visualizzazione di più grafici di rappresentazione in grado di rappresentare almeno 10 variabili ognuno; · rappresentazione grafica 2D e 3D; · funzioni di zooming; · possibilità di personalizzare il grafico modificandone i titoli principali e delle assi X e Y; · scorrimento sulla finestra dati tramite barra con possibilità di modificare la finestra periodica in analisi tramite mouse; · possibilità di sincronizzare la barra di scorrimento per più finestre, permettendo una analisi contemporanea di più finestre; · possibilità di non visualizzare temporaneamente delle variabili all'interno di un grafico per permettere una analisi dettagliata e selettiva; · esportazione dei dati sia in formato grafico che tabellare; · visualizzazione del grafico dove risiede la variabile in trend selezionata; · invio in Trend, tramite oggetto OLE, del punto selezionato dalla pagina grafica senza necessità, per l'operatore, di passare all'applicativo di Trend; · ricerca della variabile selezionata all'interno del libro giornale di sistema per permettere una analisi statistica della variabile (tipo di eventi, quantità di eventi, ecc.); · ricerca e visualizzazione della variabile selezionata all'interno del database di sistema dal quale poi poter gestire (comandare, visualizzare) i dati in tempo reale dell'allarme stesso; Le variabili in Trend devono visualizzare in formato grafico le seguenti informazioni, che permettono un'analisi sicura ed immediata: · valore, · stato manuale o automatico, · condizione di allarme non riconosciuto, riconosciuto, · ritorno normalità, · valore non valido. Il sistema deve avere una capacità 'illimitata' di storicizzazione dei dati, mentre il trend online deve essere possibile a livello di workstation con una capacità minima di 100 punti, con ricezione delle variazione per variazione del valore. Il sistema, per motivi di funzionalità e di apertura deve essere in grado di poter svolgere funzioni tramite applicazioni Internet/Intranet con funzioni di WEB Server. Con le funzioni messe a disposizione da questi ambienti deve essere possibile poter utilizzare qualsiasi postazione PC per analisi estemporanee del sistema di supervisione o per un uso remoto del sistema di supervisione, senza dover necessariamente configurare i diversi PC con i programmi applicativi del sistema di supervisione; si realizza così un sistema di supervisione distribuito. · 6 · GESTIONE PROGRAMMA ORARI Il programma applicativo Gestione programma orari dovrà permettere di creare, modificare e visualizzare tutti i programmi orari tramite una interfaccia grafica semplice ed immediata. La programmazione dovrà essere di tipo giornaliero, settimanale, ad eccezione con raggruppamento logico di tipo singolo, regionale e globale, di tutto l'impianto. L'applicativo sarà automaticamente richiamato, all'atto della visualizzazione grafica dell'impianto, ogni volta che l'operatore richieda, tramite il puntamento del mouse sull'oggetto grafico, di intervenire sulla programmazione oraria di una specifica unità. I programmi realizzati saranno memorizzati a livello di gestione ma immediatamente 'scaricati', e quindi resi attivi, su ogni singolo controllore (unità periferiche a microprocessore), in modo da rendere totalmente autonomo il sistema di automazione, indipendentemente dalla presenza o dalla disponibilità del livello di gestione. Le principali funzioni del programma dovranno essere le seguenti: · creazione/modifica/cancellazione dei programmi orari con possibilità di attivazione diretta di punti digitali, analogici e regolatori terminali; · creazione/modifica/cancellazione dei programmi ad eccezione; · associazione grafica di oggetti comandati ai relativi programmi orari; · programmazione grafica; · visualizzazione grafica con calendario annuale. Le prestazioni del livello di gestione del sistema dovranno essere le seguenti: · tempo per la visualizzazione della risposta a fronte di un comando operatore <5 s; · tempo per l'apertura di una nuova applicazione multitasking <3 s; · tempo per la visualizzazione di una pagina grafica <2 s; · tempo per il refresh di una pagina grafica contenente 30÷40 punti dinamici <3 s. Il sistema proposto dovrà essere in grado di: · integrare sistemi di altri fornitori attraverso driver residente sulla workstation (SCADA drivers) o attraverso Nodi SCADA (workstation dedicata all'acquisizione dei dati); · integrazione di sottosistemi di altri fornitori con l'uso del protocollo proprietario disponibile protocolli standard, quali EIB, Lonworks, Modbus, ecc.; · integrazione di sottosistemi attraverso la piattaforma I/O seriale distribuito; · integrazione diretta sul bus I/O di campo con sistemi di altri fornitori con l'uso del protocollo proprietario disponibile e protocolli standard, quali EIB, Lonworks, Modbus, ecc.. Dovrà inoltre essere fornita la possibilità di implementare le interazioni tra i sistemi di altri fornitori ed il livello di automazione senza passare attraverso la stazione operativa. Ciò sarà particolarmente importante per le interazioni di processi critici. Tutti i sottosistemi di altri fornitori dovranno interagire l'un l'altro attraverso i diversi controllori a livello BACnet. Inoltre, la libera programmazione dei diversi controllori dovrà permettere l'implementazione di complesse strategie di controllo come il PDL (peak demand limit · controllo dei picchi di carico) e di programmi globali ad orario, a calendario ed a eccezioni. Il prezzo si intende compreso e compensato di Engineering, programmazione e messa in servizio sistema di regolazione digitale; l'elaborazione dei punti funzionali con relativi attributi, determinazione della configurazione delle unità periferiche, da effettuarsi in base all'elenco punti e relativa dislocazione; lo studio e la determinazione delle morsettiere dei quadri elettrici di contenimento dei moduli costituenti le unità periferiche; inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.69.0060.005,"Installato, completo e testato",,Lavori compiuti,a corpo,"2,638.45",43.27,0,37.90 +B.64.69.0070,"MESSA IN ESERCIZIO, DOCUMENTAZIONE E FORMAZIONE","Fornitura degli elaborati prodotti e documentazione delle apparecchiature fornite. Si intendono compresi: · lo sviluppo sulla Postazione Operatore di tutto il software per le funzioni del sistema e di tutto il software applicativo, per ogni punto dati, con relativi attributi; · lo studio e generazione di programmi personalizzati richiesti; · lo studio e generazione di pagine grafiche nel numero e tipo da definire con la Direzione Lavori; · la messa in servizio del sistema di regolazione digitale comprendente il caricamento di tutto il database ed il software applicativo dei moduli e sottostazioni; · la verifica della rispondenza dei collegamenti alle morsettiere delle unità periferiche, effettuata in base agli schemi ed eseguita in presenza del Responsabile di Cantiere; · la verifica del software fornito e di tutto il database punto per punto; · la messa in servizio di tutte le apparecchiature costituenti il Sistema di Automazione Centralizzata; · le prove di funzionamento e collaudo. Dovrà essere garantito un corso d'addestramento di almeno 3 giorni per il personale addetto, che dovrà essere istruito in merito alle modalità di funzionamento e gestione dell'intero sistema, ma anche in merito ai criteri base di manutenzione e ricerca rapida dei guasti. Dovranno altresì essere stilati degli appositi check list per la ricerca dei guasti più semplici, così da ridurre i tempi di intervento in caso di malfunzionamenti. I check list saranno soggetti ad approvazione da parte della direzione lavori. Dovrà inoltre essere fornita documentazione opportunamente compilata in lingua Italiana e dovrà comprendere tutte le istruzioni operative e d'uso per l'utente. Dovrà essere compreso lo sviluppo software e la relativa implementazione grafica, nonché l'interfacciamento con Sistemi di terzi (antincendio, antintrusione, ecc.). Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.69.0070.005,"per ogni punto, con un minimo di 30 punti",,Lavori compiuti,cad.,43.12,0,0,81.17 +B.64.85,PUNTI UTILIZZO PER IMPIANTI AUSILIARI,,,,,,, +B.64.85.0010,"PUNTO COMANDO, SERIE CIVILE, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto comando o punto presa, SERIE CIVILE , tubo non in vista, completo di: tubo in PVC, flessibile, marchiato, pesante, corrugato, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso, pareti attrezzate o entro controsoffittatura; conduttori tipo H05V·K o caveto idoneo; scatola portafrutto rettangolare in polistirolo antiurto per frutti componibili da incasso da 3÷7 moduli; supporto isolante in policarbonato infrangibile ed autoestinguente con possibilità di compensazione degli errori di posa della scatola; apparecchi di comando e prese, tipo modulare largo con eventuale indicazione di funzione, viti di serraggio dei morsetti imperdibili ad intaglio universale, morsetti doppi con piastrina antiallentamento, sistema di fissaggio al supporto a scatto; placca di copertura in materiale plastico antiurto o in alluminio anodizzato a sviluppo orizzontale; tipo e colore a scelta della D.L. Dovrà essere presente almeno una scatola di derivazione principale per ogni locale, alla quale faranno capo tutti i dispositivi installati. Tutte le scatole principali facenti parte di uno stesso reparto dovranno essere alimentate dalla relativa dorsale. Il punto è riferito ad ogni frutto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.85.0010.005,punto pulsante,,Lavori compiuti,cad.,33.95,58.51,0,22.39 +B.64.85.0010.010,punto doppio pulsante,,Lavori compiuti,cad.,36.65,56.58,0,24.34 +B.64.85.0010.015,punto pulsante con spia,,Lavori compiuti,cad.,38.20,56.56,0,24.37 +B.64.85.0010.020,punto pulsante con chiave,,Lavori compiuti,cad.,43.16,50.06,0,30.89 +B.64.85.0010.025,punto pulsante con tirante,,Lavori compiuti,cad.,36.61,54.26,0,26.66 +B.64.85.0010.045,punto spia,,Lavori compiuti,cad.,33.05,58.79,0,22.09 +B.64.85.0010.050,punto doppia spia,,Lavori compiuti,cad.,34.98,58.03,0,22.87 +B.64.85.0010.055,"punto lampada segnapasso orientabile 12÷24 V, 3 W, 3md",,Lavori compiuti,cad.,39.61,,, +B.64.85.0010.060,punto luce di emergenza 220 V estraibile e ricaricabile 2md,,Lavori compiuti,cad.,66.58,30.49,0,50.53 +B.64.85.0010.065,punto uscita 12/48 V,,Lavori compiuti,cad.,63.22,61.18,0,19.86 +B.64.85.0010.090,"punto presa 2P, >=48 V",,Lavori compiuti,cad.,31.21,,, +B.64.85.0010.110,punto presa audio irreversibile,,Lavori compiuti,cad.,24.37,,, +B.64.85.0010.115,punto presa audio per jack mono 6.3 mm,,Lavori compiuti,cad.,33.18,,, +B.64.85.0010.120,punto presa audio per jack stereo 6.3 mm,,Lavori compiuti,cad.,34.28,,, +B.64.85.0010.135,punto utilizzo senza frutto 12÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,35.04,62.90,0,17.90 +B.64.85.0010.140,punto vuoto con placca cieca per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,18.81,47.79,0,33.31 +B.64.85.0010.145,punto vuoto predisposto per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,13.14,68.42,0,12.68 +B.64.85.0010.150,punto ronzatore 12÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,37.78,52.58,0,28.35 +B.64.85.0010.155,punto suoneria 12÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,40.04,49.61,0,31.32 +B.64.85.0010.160,punto suoneria elettronica intermittente 2md,,Lavori compiuti,cad.,65.46,30.35,0,50.68 +B.64.85.0010.165,punto suoneria pluritonale 2md,,Lavori compiuti,cad.,35.30,56.27,0,24.63 +B.64.85.0010.185,punto rivelatore di gas metano 3md,,Lavori compiuti,cad.,112.10,,, +B.64.85.0010.190,punto rivelatore di gas GPL 3md,,Lavori compiuti,cad.,122.40,,, +B.64.85.0010.195,punto rivelatore di gas CO2 3md,,Lavori compiuti,cad.,93.01,,, +B.64.85.0010.200,"punto presenza persona ad infrarosso passivo 10 A, 10 m 3md",,Lavori compiuti,cad.,106.57,20.68,0,60.40 +B.64.85.0010.215,punto relè a tempo elettronico 15 min. 12 V 2md,,Lavori compiuti,cad.,32.71,60.73,0,20.17 +B.64.85.0010.220,"punto relè monostabile, bobina 24 V",,Lavori compiuti,cad.,49.11,40.45,0,40.52 +B.64.85.0010.225,"punto relè passo-passo (bistabile), bobina 24 V",,Lavori compiuti,cad.,38.24,51.95,0,28.98 +B.64.85.0010.230,"punto relè bistabile di chiamata 3 s, 12 V",,Lavori compiuti,cad.,43.24,45.94,0,35.00 +B.64.85.0020,"PUNTO COMANDO, SERIE CIVILE, DAL QUADRO","Fornitura e posa in opera di punto comando o punto presa, SERIE CIVILE , tubo non in vista, completo di: tubo in PVC, flessibile, marchiato, pesante, corrugato, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso, pareti attrezzate o entro controsoffittatura; conduttori tipo H05V·K o caveto idoneo; scatola portafrutto rettangolare in polistirolo antiurto per frutti componibili da incasso da 3÷7 moduli; supporto isolante in policarbonato infrangibile ed autoestinguente con possibilità di compensazione degli errori di posa della scatola; apparecchi di comando e prese, tipo modulare largo con eventuale indicazione di funzione, viti di serraggio dei morsetti imperdibili ad intaglio universale, morsetti doppi con piastrina antiallentamento, sistema di fissaggio al supporto a scatto; placca di copertura in materiale plastico antiurto o in alluminio anodizzato a sviluppo orizzontale; tipo e colore a scelta della D.L. Dovrà essere presente almeno una scatola di derivazione principale per ogni locale, alla quale faranno capo tutti i dispositivi installati. Tutte le scatole principali facenti parte di uno stesso reparto dovranno essere alimentate dalla relativa dorsale. Il punto è riferito ad ogni frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a bassissima tensione, partendo dal relativo dispositivo di alimentazione principale, con propria tubazione, scatole di derivazione, linea di alimentazione e/o di funzionamento. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.85.0020.005,punto pulsante,,Lavori compiuti,cad.,31.54,,, +B.64.85.0020.010,punto doppio pulsante,,Lavori compiuti,cad.,35.90,,, +B.64.85.0020.015,punto pulsante con spia,,Lavori compiuti,cad.,34.28,,, +B.64.85.0020.020,punto pulsante con chiave,,Lavori compiuti,cad.,46.24,,, +B.64.85.0020.025,punto pulsante con tirante,,Lavori compiuti,cad.,29.92,,, +B.64.85.0020.045,punto spia,,Lavori compiuti,cad.,26.11,,, +B.64.85.0020.050,punto doppia spia,,Lavori compiuti,cad.,31.01,,, +B.64.85.0020.055,"punto lampada segnapasso orientabile 12÷24 V, 3 W 3md",,Lavori compiuti,cad.,46.24,,, +B.64.85.0020.060,punto luce di emergenza 220 V estraibile e ricaricabile 2md,,Lavori compiuti,cad.,64.18,,, +B.64.85.0020.065,punto uscita 12/48 V,,Lavori compiuti,cad.,32.64,,, +B.64.85.0020.090,"punto presa 2P, >=48 V",,Lavori compiuti,cad.,29.92,,, +B.64.85.0020.110,punto presa audio irreversibile,,Lavori compiuti,cad.,29.92,,, +B.64.85.0020.115,punto presa audio per jack mono 6.3 mm,,Lavori compiuti,cad.,38.07,,, +B.64.85.0020.120,punto presa audio per jack stereo 6.3 mm,,Lavori compiuti,cad.,40.26,,, +B.64.85.0020.135,punto utilizzo senza frutto 12÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,22.29,,, +B.64.85.0020.140,punto vuoto con placca cieca per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,17.41,,, +B.64.85.0020.145,punto vuoto predisposto per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,16.86,,, +B.64.85.0020.150,punto ronzatore 12÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,36.44,,, +B.64.85.0020.155,punto suoneria 12÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,37.54,,, +B.64.85.0020.160,punto suoneria elettronica intermittente 2md,,Lavori compiuti,cad.,54.39,,, +B.64.85.0020.165,punto suoneria pluritonale 2md,,Lavori compiuti,cad.,64.73,,, +B.64.85.0020.185,punto rivelatore di gas metano 3md,,Lavori compiuti,cad.,117.60,,, +B.64.85.0020.190,punto rivelatore di gas GPL 3md,,Lavori compiuti,cad.,128.40,,, +B.64.85.0020.195,punto rivelatore di gas CO2 3md,,Lavori compiuti,cad.,155.00,,, +B.64.85.0020.200,"punto presenza persona ad infrarosso passivo 10 A, 10 m 3md",,Lavori compiuti,cad.,155.60,,, +B.64.85.0020.215,"punto relè a tempo elettronico 15 min, 12 V 2md",,Lavori compiuti,cad.,77.24,,, +B.64.85.0020.220,"punto relè monostabile, bobina 24 V",,Lavori compiuti,cad.,42.42,,, +B.64.85.0020.225,"punto relè passo-passo (bistabile), bobina 24 V",,Lavori compiuti,cad.,42.53,,, +B.64.85.0020.230,"punto relè bistabile di chiamata 3 s, 12 V",,Lavori compiuti,cad.,57.65,,, +B.64.85.0030,"PUNTO COMANDO, SERIE LUSSO, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto comando o punto presa, SERIE LUSSO , tubo non in vista, completo di: tubo in PVC, flessibile, marchiato, pesante, corrugato, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso, pareti attrezzate o entro controsoffittatura; conduttori tipo H05V·K o caveto idoneo; scatola portafrutto rettangolare in polistirolo antiurto per frutti componibili da incasso da 3÷7 moduli; supporto isolante in policarbonato infrangibile ed autoestinguente con possibilità di compensazione degli errori di posa della scatola; apparecchi di comando e prese, tipo modulare largo con eventuale indicazione di funzione, viti di serraggio dei morsetti imperdibili ad intaglio universale, morsetti doppi con piastrina antiallentamento, sistema di fissaggio al supporto a scatto; placca di copertura in pressofusioneantiurto autoportante, atossica, con vasta gamma di colori, a sviluppo orizzontale; tipo e colore a scelta della D.L. Dovrà essere presente almeno una scatola di derivazione principale per ogni locale, alla quale faranno capo tutti i dispositivi installati. Tutte le scatole principali facenti parte di uno stesso reparto dovranno essere alimentate dalla relativa dorsale. Il punto è riferito ad ogni frutto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.85.0030.005,punto pulsante,,Lavori compiuti,cad.,32.74,,, +B.64.85.0030.010,punto doppio pulsante,,Lavori compiuti,cad.,36.44,,, +B.64.85.0030.015,punto pulsante con spia,,Lavori compiuti,cad.,35.35,,, +B.64.85.0030.020,punto pulsante con chiave,,Lavori compiuti,cad.,46.46,,, +B.64.85.0030.025,punto pulsante con tirante,,Lavori compiuti,cad.,30.62,,, +B.64.85.0030.045,punto spia,,Lavori compiuti,cad.,25.46,,, +B.64.85.0030.050,punto doppia spia,,Lavori compiuti,cad.,27.47,,, +B.64.85.0030.055,punto lampada segnapasso orientabile 12÷24V 3W 3md,,Lavori compiuti,cad.,46.46,,, +B.64.85.0030.060,punto luce di emergenza 220 V estraibile e ricaricabile 2md,,Lavori compiuti,cad.,64.18,,, +B.64.85.0030.065,punto uscita 12/48 V,,Lavori compiuti,cad.,30.62,,, +B.64.85.0030.090,"punto presa 2P, >=48 V",,Lavori compiuti,cad.,30.62,,, +B.64.85.0030.110,punto presa audio irreversibile,,Lavori compiuti,cad.,30.62,,, +B.64.85.0030.115,punto presa audio per jack mono 6.3 mm,,Lavori compiuti,cad.,39.06,,, +B.64.85.0030.120,punto presa audio per jack stereo 6.3 mm,,Lavori compiuti,cad.,41.18,,, +B.64.85.0030.135,punto utilizzo senza frutto 12÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,18.49,,, +B.64.85.0030.140,punto vuoto con placca cieca per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,23.22,,, +B.64.85.0030.145,punto vuoto predisposto per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,14.25,,, +B.64.85.0030.150,punto ronzatore 12÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,36.99,,, +B.64.85.0030.155,punto suoneria 12÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,38.02,,, +B.64.85.0030.160,punto suoneria elettronica intermittente 2md,,Lavori compiuti,cad.,55.48,,, +B.64.85.0030.165,punto suoneria pluritonale 2md,,Lavori compiuti,cad.,64.18,,, +B.64.85.0030.185,punto rivelatore di gas metano 3md,,Lavori compiuti,cad.,117.60,,, +B.64.85.0030.190,punto rivelatore di gas GPL 3md,,Lavori compiuti,cad.,126.20,,, +B.64.85.0030.195,punto rivelatore di gas CO2 3md,,Lavori compiuti,cad.,153.40,,, +B.64.85.0030.200,"punto presenza persona ad infrarosso passivo 10 A, 10 m 3md",,Lavori compiuti,cad.,154.00,,, +B.64.85.0030.215,"punto relè a tempo elettronico 15 min, 12 V 2md",,Lavori compiuti,cad.,8.05,,, +B.64.85.0030.220,"punto relè monostabile, bobina 24 V",,Lavori compiuti,cad.,43.25,,, +B.64.85.0030.225,"punto relè passo-passo (bistabile), bobina 24 V",,Lavori compiuti,cad.,43.30,,, +B.64.85.0030.230,"punto relè bistabile di chiamata 3 s, 12 V",,Lavori compiuti,cad.,57.65,,, +B.64.85.0040,"PUNTO COMANDO, SERIE LUSSO, DAL QUADRO","Fornitura e posa in opera di punto comando o punto presa, SERIE LUSSO , tubo non in vista, completo di: tubo in PVC, flessibile, marchiato, pesante, corrugato, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso, pareti attrezzate o entro controsoffittatura; conduttori tipo H05V·K o caveto idoneo; scatola portafrutto rettangolare in polistirolo antiurto per frutti componibili da incasso da 3÷7 moduli; supporto isolante in policarbonato infrangibile ed autoestinguente con possibilità di compensazione degli errori di posa della scatola; apparecchi di comando e prese, tipo modulare largo con eventuale indicazione di funzione, viti di serraggio dei morsetti imperdibili ad intaglio universale, morsetti doppi con piastrina antiallentamento, sistema di fissaggio al supporto a scatto; placca di copertura in pressofusione antiurto autoportante, atossica, con vasta gamma di colori a sviluppo orizzontale; tipo e colore a scelta della D.L. Dovrà essere presente almeno una scatola di derivazione principale per ogni locale, alla quale faranno capo tutti i dispositivi installati. Tutte le scatole principali facenti parte di uno stesso reparto dovranno essere alimentate dalla relativa dorsale. Il punto è riferito ad ogni frutto. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a bassissima tensione, partendo dal relatrivo dispositivo di alimentazione principale, con propria tubazione, scatole di derivazione, linea di alimentazione e/o di funzionamento. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.85.0040.005,punto pulsante,,Lavori compiuti,cad.,40.80,,, +B.64.85.0040.010,punto doppio pulsante,,Lavori compiuti,cad.,42.97,,, +B.64.85.0040.015,punto pulsante con spia,,Lavori compiuti,cad.,42.53,,, +B.64.85.0040.020,punto pulsante con chiave,,Lavori compiuti,cad.,53.31,,, +B.64.85.0040.025,punto pulsante con tirante,,Lavori compiuti,cad.,38.19,,, +B.64.85.0040.045,punto spia,,Lavori compiuti,cad.,31.54,,, +B.64.85.0040.050,punto doppia spia,,Lavori compiuti,cad.,35.90,,, +B.64.85.0040.055,"punto lampada segnapasso orientabile 12÷24 V, 3 W 3md",,Lavori compiuti,cad.,53.31,,, +B.64.85.0040.060,punto luce di emergenza 220 V estraibile e ricaricabile 2md,,Lavori compiuti,cad.,70.17,,, +B.64.85.0040.065,punto uscita 12/48 V,,Lavori compiuti,cad.,37.54,,, +B.64.85.0040.090,"punto presa 2P, >=48 V",,Lavori compiuti,cad.,37.54,,, +B.64.85.0040.095,punto presa TV derivazione,,Lavori compiuti,cad.,37.54,,, +B.64.85.0040.100,punto presa TV passante,,Lavori compiuti,cad.,43.52,,, +B.64.85.0040.105,punto presa citofono,,Lavori compiuti,cad.,46.24,,, +B.64.85.0040.110,punto presa audio irreversibile,,Lavori compiuti,cad.,37.54,,, +B.64.85.0040.115,punto presa audio per jack mono 6.3 mm,,Lavori compiuti,cad.,46.24,,, +B.64.85.0040.120,punto presa audio per jack stereo 6.3 mm,,Lavori compiuti,cad.,47.86,,, +B.64.85.0040.135,punto utilizzo senza frutto 12÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,22.29,,, +B.64.85.0040.140,punto vuoto con placca cieca per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,24.48,,, +B.64.85.0040.145,punto vuoto predisposto per futuri utilizzi,,Lavori compiuti,cad.,16.86,,, +B.64.85.0040.150,punto ronzatore 12÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,43.52,,, +B.64.85.0040.155,punto suoneria 12÷48 V,,Lavori compiuti,cad.,45.20,,, +B.64.85.0040.160,punto suoneria elettronica intermittente 2md,,Lavori compiuti,cad.,61.46,,, +B.64.85.0040.165,punto suoneria pluritonale 2md,,Lavori compiuti,cad.,69.08,,, +B.64.85.0040.185,punto rivelatore di gas metano 3md,,Lavori compiuti,cad.,125.10,,, +B.64.85.0040.190,punto rivelatore di gas GPL 3md,,Lavori compiuti,cad.,134.40,,, +B.64.85.0040.195,punto rivelatore di gas CO2 3md,,Lavori compiuti,cad.,162.60,,, +B.64.85.0040.200,"punto presenza persona ad infrarosso passivo 10 A, 10 m 3md",,Lavori compiuti,cad.,163.80,,, +B.64.85.0040.215,"punto relè a tempo elettronico 15 min, 12 V 2md",,Lavori compiuti,cad.,82.68,,, +B.64.85.0040.220,"punto relè monostabile, bobina 24 V",,Lavori compiuti,cad.,50.04,,, +B.64.85.0040.225,"punto relè passo-passo (bistabile), bobina 24 V",,Lavori compiuti,cad.,50.04,,, +B.64.85.0040.230,"punto relè bistabile di chiamata 3 s, 12 V",,Lavori compiuti,cad.,64.73,,, +B.64.90,ACCUMULATORI,,,,,,, +B.64.90.0010,ACCUMULATORE IN TAMPONE,Fornitura e posa in opera di accumulatore con alimentatore in tampone per centrale elettronica. Nel prezzo si intende compreso e compensato ongi onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +B.64.90.0010.005,"12 Vdc, 24 Ah",,Lavori compiuti,cad.,185.80,14.05,0,67.13 +B.64.90.0020,CARICA ACCUMULATORI,"Fornitura e posa in opera di carica accumulatori 12/24 Vdc, alimentazione 220 V 50 Hz. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.90.0020.005,"monofase, 5 A",,Lavori compiuti,cad.,97.18,26.86,0,54.31 +B.64.90.0030,ACCUMULATORI AL PIOMBO,"Fornitura e posa in opera di batterie di accumulatori al piombo, contenitore in propilene, comprensivo del riempitmento con soluzione di acido solforico e della carica, conforme alle prescizioni CEI 21·6/3 '98. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario alla posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.64.90.0030.005,"12 Vdc, 12 Ah",,Lavori compiuti,cad.,40.18,64.96,0,16.20 +B.64.90.0030.010,"12 Vdc, 24 Ah",,Lavori compiuti,cad.,49.53,52.70,0,28.47 +B.64.90.0030.015,"12 Vdc, 32 Ah",,Lavori compiuti,cad.,65.56,39.81,0,41.35 +B.64.90.0030.020,"12 Vdc, 48 Ah",,Lavori compiuti,cad.,84.17,31.01,0,50.16 +B.64.90.0030.025,"12 Vdc, 60 Ah",,Lavori compiuti,cad.,102.97,25.35,0,55.82 +B.64.90.0030.030,"12 Vdc, 72 Ah",,Lavori compiuti,cad.,111.40,23.43,0,57.76 +B.64.90.0030.035,"12 Vdc, 84 Ah",,Lavori compiuti,cad.,125.70,20.76,0,60.40 +B.64.90.0030.040,"12 Vdc, 96 Ah",,Lavori compiuti,cad.,137.90,18.93,0,62.26 +B.66,APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE,,,,,,, +B.66.10,IMPIANTO PER LUCE DI SICUREZZA,,,,,,, +B.66.10.0155,"APPARECCHIO AUTONOMO DI ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA, IP65 LED S.A.","Fornitura e posa in opera di apparecchio autonomo di emergenza a LED, IP65, per installazione a parete, ad incasso a filomuro, a soffitto e controsoffitto, a sospensione e su barra elettrificata Caratteristiche del prodotto: · Illuminazione permanente (S.A) · Installazione a parete su base dedicata completa di connettori alla rete e attacco del corpo plug in; · Grado di protezione: IP65 IK 07 · Isolamento: Classe II · Batterie Ni·Cd per alta temperatura · Installabile anche su superficie infiammabile · Custodia in policarbonato autoestinguente 94V·2 (UL 94) · Sorgente luminosa: LED a lunga durata (oltre 50.000 h) · Alimentazione: 230 V, 50 Hz · Autonomia h (coma da specifica ), ricarica completa in 12 h · Possibilità di modo di riposo conforme alle norme CEI EN 60598·2·22. · Inibizione tramite un pulsante solidale al LED di stato · Led di segnalazione multicolore: Verde apparecchio collegato alla rete e batteria in ricarica, Rosso con batteria non in carica/scollegata Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto. Pittogrammi standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Pittogrammi antivandalo standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Cornici con molle per incasso filomuro, in controsoffitto, o per incasso a parete o a vista; Griglia di protezione; Kit per sospensione elettrificata Norme e conformità del prodotto: · Conformi alla CEI EN 60598·2·22 · Certificazione: IMQ, ENEC · Conformità alla norma CEI EN 62471 · Prodotti a classe ottica certificata esente (RG0) · Filo incandescente: 850°C (IEC 60695·2·10). Il Prezzo si intende comprensivo del corretto posizionamento e allineamento della lampada, il fissaggio con idoneo sistema alla superficie di posa, l'allacciamento delle linee di alimentazione e comunicazione ai morsetti dell'apparecchio, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0155.005,"250 lm, AUTONOMIA 2 h",,Lavori compiuti,cad.,146.55,7.42,0,73.75 +B.66.10.0155.010,"300 lm, AUTONOMIA 1 h",,Lavori compiuti,cad.,126.60,8.59,0,72.58 +B.66.10.0160,"APPARECCHIO AUTONOMO DI ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA, IP65 LED S.E.","Fornitura e posa in opera di apparecchio autonomo di emergenza a LED, IP65, per installazione a parete, ad incasso a filomuro, a soffitto e controsoffitto, a sospensione e su barra elettrificata Caratteristiche del prodotto: · Illuminazione non permanente (S.E) · Installazione a parete su base dedicata completa di connettori alla rete e attacco del corpo plug in; · Grado di protezione: IP65 IK 07 · Isolamento: Classe II · Batterie Ni·Cd per alta temperatura · Installabile anche su superficie infiammabile · Custodia in policarbonato autoestinguente 94V·2 (UL 94) · Sorgente luminosa: LED a lunga durata (oltre 50.000 h) · Alimentazione: 230 V, 50 Hz · Autonomia (coma da specifica ), ricarica completa in 12 h · Possibilità di modo di riposo conforme alle norme CEI EN 60598·2·22. · Inibizione tramite un pulsante solidale al LED di stato · Led di segnalazione multicolore: Verde apparecchio collegato alla rete e batteria in ricarica, Rosso con batteria non in carica/scollegata Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto. Pittogrammi standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Pittogrammi antivandalo standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Cornici con molle per incasso filomuro, in controsoffitto, o per incasso a parete o a vista; Griglia di protezione; Kit per sospensione elettrificata Norme e conformità del prodotto: · Conformi alla CEI EN 60598·1·2·22 · Certificazione: IMQ, ENEC · Conformità alla norma CEI EN 62471 · Prodotti a classe ottica certificata esente (RG0) · Filo incandescente: 850°C (IEC 60695·2·10). Il Prezzo si intende comprensivo del corretto posizionamento e allineamento della lampada, il fissaggio con idoneo sistema alla superficie di posa, l'allacciamento delle linee di alimentazione e comunicazione ai morsetti dell'apparecchio, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0160.005,"300 lm, AUTONOMIA 1 h",,Lavori compiuti,cad.,100.72,10.80,0,70.37 +B.66.10.0160.010,"400 lm, AUTONOMIA 2 h",,Lavori compiuti,cad.,100.72,10.80,0,70.37 +B.66.10.0160.015,"610 lm, AUTONOMIA 1 h",,Lavori compiuti,cad.,142.12,7.65,0,73.52 +B.66.10.0165,"APPARECCHIO AUTONOMO DI ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA, IP65 LED S.E. - CON AUTOTEST","Fornitura e posa in opera di apparecchio autonomo di emergenza a LED, IP65, per installazione a parete, ad incasso a filomuro, a soffitto e controsoffitto, a sospensione e su barra elettrificata Caratteristiche del prodotto: · Illuminazione non permanente (S.E) · Installazione a parete su base dedicata completa di connettori alla rete e attacco del corpo plug in; · Grado di protezione: IP65 IK 07 · Isolamento: Classe II · Batterie Ni·Cd per alta temperatura · Installabile anche su superficie infiammabile · Custodia in policarbonato autoestinguente 94V·2 (UL 94) · Sorgente luminosa: LED a lunga durata (oltre 50.000 h) · Alimentazione: 230 V, 50 Hz · Autonomia (coma da specifica ), ricarica completa in 12 h · Possibilità di modo di riposo conforme alle norme CEI EN 60598·2·22. · Led di segnalazione multicolore: Verde apparecchio collegato alla rete e batteria in ricarica, Rosso con batteria non in carica/scollegata · Equipaggio : circuito elettronico in grado di effettuare controlli periodici automatici, eseguendo test di tipo funzionale ogni 7 giorni e di autonomia ogni 12 settimane (84gg.) per il riconoscimento del guasto apparecchio. · Pulsante di test incorporato per l'esecuzione immediata del test funzionale, per l'azzeramento dei timer e l’inibizione della funzione emergenza, test attivabile a distanza anche con puntatore laser di idonea potenza · Predisposizione per l'inibizione del funzionamento in emergenza, per la sincronizzazione remota dei test, l’esecuzione del test funzionale immediato, per l’inibizione dei test tramite telecomando remoto. Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto. Pittogrammi standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Pittogrammi antivandalo standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Cornici con molle per incasso filomuro, in controsoffitto, o per incasso a parete o a vista; Griglia di protezione; Kit per sospensione elettrificata Norme e conformità del prodotto: · Conformi alla CEI EN 60598·1·2·22 CEI EN 62471 e certificato ENEC. · Certificazione: IMQ, ENEC · Conformità alla norma CEI EN 62471 · Prodotti a classe ottica certificata esente (RG0) · Filo incandescente: 850°C (IEC 60695·2·10). Il Prezzo si intende comprensivo del corretto posizionamento e allineamento della lampada, il fissaggio con idoneo sistema alla superficie di posa, l'allacciamento delle linee di alimentazione e comunicazione ai morsetti dell'apparecchio, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0165.005,"180 lm, AUTONOMIA 1h, AUTOTEST",,Lavori compiuti,cad.,99.24,10.96,0,70.21 +B.66.10.0165.010,"180 lm, AUTONOMIA 2h, AUTOTEST",,Lavori compiuti,cad.,112.55,9.66,0,71.51 +B.66.10.0165.015,"270 lm, AUTONOMIA 2h, AUTOTEST",,Lavori compiuti,cad.,162.82,6.68,0,74.49 +B.66.10.0165.020,"300 lm, AUTONOMIA 1h, AUTOTEST",,Lavori compiuti,cad.,120.68,9.01,0,72.16 +B.66.10.0165.025,"460 lm, AUTONOMIA 1h, AUTOTEST",,Lavori compiuti,cad.,163.56,6.65,0,74.52 +B.66.10.0165.030,"490 lm, AUTONOMIA 2h, AUTOTEST",,Lavori compiuti,cad.,207.17,5.25,0,75.92 +B.66.10.0165.035,"610 lm, AUTONOMIA 1h, AUTOTEST",,Lavori compiuti,cad.,177.60,6.12,0,75.05 +B.66.10.0170,"APPARECCHIO AUTONOMO DI ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA, IP65 LED S.A. - CON AUTOTEST","Fornitura e posa in opera di apparecchio autonomo di emergenza a LED, IP65, per installazione a parete, ad incasso a filomuro, a soffitto e controsoffitto, a sospensione e su barra elettrificata Caratteristiche del prodotto: · Illuminazione permanente (S.A) · Installazione a parete su base dedicata completa di connettori alla rete e attacco del corpo plug in; · Grado di protezione: IP65 IK 07 · Isolamento: Classe II · Batterie Ni·Cd per alta temperatura · Installabile anche su superficie infiammabile · Custodia in policarbonato autoestinguente 94V·2 (UL 94) · Sorgente luminosa: LED a lunga durata (oltre 50.000 h) · Alimentazione: 230 V, 50 Hz · Autonomia (coma da specifica ), ricarica completa in 12 h · Possibilità di modo di riposo conforme alle norme CEI EN 60598·2·22. · Led di segnalazione multicolore: Verde apparecchio collegato alla rete e batteria in ricarica, Rosso con batteria non in carica/scollegata · Equipaggio : circuito elettronico in grado di effettuare controlli periodici automatici, eseguendo test di tipo funzionale ogni 7 giorni e di autonomia ogni 12 settimane (84gg.) per il riconoscimento del guasto apparecchio. · Pulsante di test incorporato per l'esecuzione immediata del test funzionale, per l'azzeramento dei timer e l’inibizione della funzione emergenza, test attivabile a distanza anche con puntatore laser di idonea potenza · Predisposizione per l'inibizione del funzionamento in emergenza, per la sincronizzazione remota dei test, l’esecuzione del test funzionale immediato, per l’inibizione dei test tramite telecomando remoto. Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto. Pittogrammi standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Pittogrammi antivandalo standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Cornici con molle per incasso filomuro, in controsoffitto, o per incasso a parete o a vista; Griglia di protezione; Kit per sospensione elettrificata Norme e conformità del prodotto: · Conformi alla CEI EN 60598·1·2·22 CEI EN 62471 e certificato ENEC. · Certificazione: IMQ, ENEC · Conformità alla norma CEI EN 62471 · Prodotti a classe ottica certificata esente (RG0) · Filo incandescente: 850°C (IEC 60695·2·10). Il Prezzo si intende comprensivo del corretto posizionamento e allineamento della lampada, il fissaggio con idoneo sistema alla superficie di posa, l'allacciamento delle linee di alimentazione e comunicazione ai morsetti dell'apparecchio, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0170.005,"180 lm, AUTONOMIA 1h, AUTOTEST",,Lavori compiuti,cad.,161.34,6.74,0,74.43 +B.66.10.0170.010,"180 lm, AUTONOMIA 2h, AUTOTEST",,Lavori compiuti,cad.,185.71,5.86,0,75.32 +B.66.10.0170.015,"700 lm, AUTONOMIA 1h, AUTOTEST",,Lavori compiuti,cad.,189.43,5.74,0,75.43 +B.66.10.0175,"APPARECCHIO AUTONOMO DI ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA, IP65 LED S.E. - PER SISTEMA DI GESTIONE CENTRALIZZATO","Fornitura e posa in opera di apparecchio autonomo di emergenza a LED, IP65, per sistema centralizzato, per installazione a parete, ad incasso a filomuro, a soffitto e controsoffitto, a sospensione e su barra elettrificata Caratteristiche del prodotto: · Illuminazione non permanente (S.E) per gestione centralizzata · Equipaggiato di circuito elettronico per il riconoscimento della lampada guasta, di due commutatori decimali(00·99) per impostare il numero di identificazione dell'apparecchio, sensore rete di ricarica e Led di segnalazione. · Predisposto per il controllo del funzionamento a distanza tramite centraline di gestione centralizzata eseguito tramite cavo standard polarizzato · Predisposto per l'inibizione del funzionamento in emergenza conforme alle norme CEI EN 60598·2·22 tramite centraline di gestione centralizzata · Installazione a parete su base dedicata completa di connettori alla rete e attacco del corpo plug in; · Grado di protezione: IP65 IK 07 · Isolamento: Classe II · Batterie Ni·Cd per alta temperatura · Installabile anche su superficie infiammabile · Custodia in policarbonato autoestinguente 94V·2 (UL 94) · Sorgente luminosa: LED a lunga durata (oltre 50.000 h) · Alimentazione: 230 V, 50 Hz · Autonomia (coma da specifica ), ricarica completa in 12 h · Possibilità di modo di riposo conforme alle norme CEI EN 60598·2·22. · Led di segnalazione multicolore: Verde apparecchio collegato alla rete e batteria in ricarica, Rosso con batteria non in carica/scollegata · Equipaggio : circuito elettronico in grado di effettuare controlli periodici automatici, eseguendo test di tipo funzionale ogni 7 giorni e di autonomia ogni 12 settimane (84gg.) per il riconoscimento del guasto apparecchio. · Pulsante di test incorporato per l'esecuzione immediata del test funzionale, per l'azzeramento dei timer e l’inibizione della funzione emergenza, test attivabile a distanza anche con puntatore laser di idonea potenza · Predisposizione per l'inibizione del funzionamento in emergenza, per la sincronizzazione remota dei test, l’esecuzione del test funzionale immediato, per l’inibizione dei test tramite telecomando remoto. Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto. Pittogrammi standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Pittogrammi antivandalo standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Cornici con molle per incasso filomuro, in controsoffitto, o per incasso a parete o a vista; Griglia di protezione; Kit per sospensione elettrificata Norme e conformità del prodotto: · Conformi alla CEI EN 60598·1·2·22 CEI EN 62471 e certificato ENEC. · Certificazione: IMQ, ENEC · Conformità alla norma CEI EN 62471 · Prodotti a classe ottica certificata esente (RG0) · Filo incandescente: 850°C (IEC 60695·2·10). Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto. Pittogrammi standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Pittogrammi antivandalo standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Cornici con molle per incasso filomuro, in controsoffitto, o per incasso a parete o a vista; Griglia di protezione. Il Prezzo si intende comprensivo del corretto posizionamento e allineamento della lampada, il fissaggio con idoneo sistema alla superficie di posa, l'allacciamento delle linee di alimentazione e comunicazione ai morsetti dell'apparecchio, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0175.005,"100 lm, AUTONOMIA 1h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,197.28,6.61,0,74.55 +B.66.10.0175.010,"250 lm, AUTONOMIA 1h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,217.24,6.01,0,75.16 +B.66.10.0175.015,"450 lm, AUTONOMIA 1h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,224.63,5.81,0,75.36 +B.66.10.0175.020,"600 lm, AUTONOMIA 1h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,309.64,4.21,0,76.95 +B.66.10.0175.025,"100 lm, AUTONOMIA 2h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,209.85,6.22,0,74.95 +B.66.10.0175.030,"260 lm, AUTONOMIA 2h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,226.11,5.77,0,75.40 +B.66.10.0175.035,"400 lm, AUTONOMIA 2h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,238.68,5.47,0,75.70 +B.66.10.0180,"APPARECCHIO AUTONOMO DI ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA, IP65 LED S.A. - PER SISTEMA DI GESTIONE CENTRALIZZATO","Fornitura e posa in opera di apparecchio autonomo di emergenza a LED, IP65, per sistema centralizzato, per installazione a parete, ad incasso a filomuro, a soffitto e controsoffitto, a sospensione e su barra elettrificata Caratteristiche del prodotto: · Illuminazione permanente (S.A) per gestione centralizzata · Equipaggiato di circuito elettronico per il riconoscimento della lampada guasta, di due commutatori decimali(00·99) per impostare il numero di identificazione dell'apparecchio, sensore rete di ricarica e Led di segnalazione. · Predisposto per il controllo del funzionamento a distanza tramite centraline di gestione centralizzata eseguito tramite cavo standard polarizzato · Predisposto per l'inibizione del funzionamento in emergenza conforme alle norme CEI EN 60598·2·22 tramite centraline di gestione centralizzata · Installazione a parete su base dedicata completa di connettori alla rete e attacco del corpo plug in; · Grado di protezione: IP65 IK 07 · Isolamento: Classe II · Batterie Ni·Cd per alta temperatura · Installabile anche su superficie infiammabile · Custodia in policarbonato autoestinguente 94V·2 (UL 94) · Sorgente luminosa: LED a lunga durata (oltre 50.000 h) · Alimentazione: 230 V, 50 Hz · Autonomia (coma da specifica ), ricarica completa in 12 h · Possibilità di modo di riposo conforme alle norme CEI EN 60598·2·22. · Led di segnalazione multicolore: Verde apparecchio collegato alla rete e batteria in ricarica, Rosso con batteria non in carica/scollegata · Equipaggio : circuito elettronico in grado di effettuare controlli periodici automatici, eseguendo test di tipo funzionale ogni 7 giorni e di autonomia ogni 12 settimane (84gg.) per il riconoscimento del guasto apparecchio. · Pulsante di test incorporato per l'esecuzione immediata del test funzionale, per l'azzeramento dei timer e l’inibizione della funzione emergenza, test attivabile a distanza anche con puntatore laser di idonea potenza · Predisposizione per l'inibizione del funzionamento in emergenza, per la sincronizzazione remota dei test, l’esecuzione del test funzionale immediato, per l’inibizione dei test tramite telecomando remoto. Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto. Pittogrammi standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Pittogrammi antivandalo standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Cornici con molle per incasso filomuro, in controsoffitto, o per incasso a parete o a vista; Griglia di protezione; Kit per sospensione elettrificata Norme e conformità del prodotto: · Conformi alla CEI EN 60598·1·2·22 CEI EN 62471 e certificato ENEC. · Certificazione: IMQ, ENEC · Conformità alla norma CEI EN 62471 · Prodotti a classe ottica certificata esente (RG0) · Filo incandescente: 850°C (IEC 60695·2·10). Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto. Pittogrammi standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Pittogrammi antivandalo standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Cornici con molle per incasso filomuro, in controsoffitto, o per incasso a parete o a vista; Griglia di protezione. Il Prezzo si intende comprensivo del corretto posizionamento e allineamento della lampada, il fissaggio con idoneo sistema alla superficie di posa, l'allacciamento delle linee di alimentazione e comunicazione ai morsetti dell'apparecchio, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0180.005,"100 lm, AUTONOMIA 1h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,278.59,4.68,0,76.49 +B.66.10.0180.010,"260 lm, AUTONOMIA 1h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,357.93,3.65,0,77.52 +B.66.10.0180.015,"400 lm, AUTONOMIA 1h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,306.68,4.26,0,76.91 +B.66.10.0180.020,"100 lm, AUTONOMIA 2h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,286.72,4.55,0,76.62 +B.66.10.0180.025,"260 lm, AUTONOMIA 2h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,309.64,4.21,0,76.95 +B.66.10.0180.030,"400 lm, AUTONOMIA 2h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,328.86,3.97,0,77.20 +B.66.10.0185,"APPARECCHIO DI ILLUMINAZIONE PER EMERGENZA, IP65 LED, ALIMENTAZIONE A TENSIONE DI RETE PER SISTEMA DI GESTIONE CENTRALIZZATO","Fornitura e posa in opera di apparecchio per emergenza a LED, IP65, per sistema centralizzato, per installazione a parete, ad incasso a filomuro, a soffitto e controsoffitto, a sospensione e su barra elettrificata Caratteristiche del prodotto: · Per gestione centralizzata e per utilizzo come lampada anche per illuminazione comune · Equipaggiato di circuito elettronico per il riconoscimento della lampada guasta, di due commutatori decimali(00·99) per impostare il numero di identificazione dell'apparecchio, sensore rete di ricarica e Led di segnalazione. · Predisposto per il controllo del funzionamento a distanza tramite centraline di gestione centralizzata eseguito tramite cavo standard polarizzato · Predisposto per l'inibizione del funzionamento in emergenza conforme alle norme CEI EN 60598·2·22 tramite centraline di gestione centralizzata · Installazione a parete su base dedicata completa di connettori alla rete e attacco del corpo plug in; · Grado di protezione: IP65 IK 07 · Isolamento: Classe II · Installabile anche su superficie infiammabile · Custodia in policarbonato autoestinguente 94V·2 (UL 94) · Sorgente luminosa: LED a lunga durata (oltre 50.000 h) · Alimentazione: 230 V, 50 Hz Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto. Pittogrammi standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Pittogrammi antivandalo standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Cornici con molle per incasso filomuro, in controsoffitto, o per incasso a parete o a vista; Griglia di protezione; Kit per sospensione elettrificata Norme e conformità del prodotto: · Conformi alla CEI EN 60598·1·2·22 CEI EN 62471 e certificato ENEC. · Certificazione: IMQ, ENEC · Conformità alla norma CEI EN 62471 · Prodotti a classe ottica certificata esente (RG0) · Filo incandescente: 850°C (IEC 60695·2·10). Il Prezzo si intende comprensivo del corretto posizionamento e allineamento della lampada, il fissaggio con idoneo sistema alla superficie di posa, l'allacciamento delle linee di alimentazione e comunicazione ai morsetti dell'apparecchio, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0185.005,"300 lm, TENSIONE DI RETE - PER GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,141.84,9.20,0,71.97 +B.66.10.0185.010,"600 lm, TENSIONE DI RETE - PER GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,164.76,7.92,0,73.25 +B.66.10.0190,APPARECCHIO DI ILLUMINAZIONE PER SEGNALAZIONE DI SICUREZZA IP42 MONO-BIFACCIALE,"Fornitura e posa in opera di apparecchio per segnalazione di sicurezza predisposto al funzionamento permanente o non permanente con indicazione monofacciale e bifacciale e a bandiera Caratteristiche del prodotto: · Distanza di leggibilità fino a 32 mt. · eventualmente predisposto per gestione centralizzata · Costruito in materiale plastico autoestinguente resistente alla fiamma, conforme alle norme 34·21 e CEI EN 60598·2·22. · Grado di protezione: IP42 IK 07 · Isolamento: Classe II · Custodia in policarbonato autoestinguente 94V·2 (UL 94) · Sorgente luminosa: LED a lunga durata (oltre 50.000 h) · Alimentazione: 230 V, 50 Hz · Accumulatori ermetici al Ni·Cd autonomia minima di 1h con ricarica completa in 12h. · Possibilità di modo di riposo conforme alle norme CEI EN 60598·2·22. · Led di segnalazione multicolore: Verde apparecchio collegato alla rete e batteria in ricarica, Rosso con batteria non in carica/scollegata · Equipaggio : circuito elettronico in grado di effettuare controlli periodici automatici, eseguendo test di tipo funzionale ogni 7 giorni e di autonomia ogni 12 settimane (84gg.) per il riconoscimento del guasto apparecchio. · Pulsante di test incorporato per l'esecuzione immediata del test funzionale, per l'azzeramento dei timer e l’inibizione della funzione emergenza, test attivabile a distanza anche con puntatore laser di idonea potenza · Predisposizione per l'inibizione del funzionamento in emergenza, per la sincronizzazione remota dei test, l’esecuzione del test funzionale immediato, per l’inibizione dei test tramite telecomando remoto. Accessori compresi a seconda della tipologia di posa e uso previsto. Pittogrammi standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Pittogrammi antivandalo standard e ISO con distanza di visibilità del segnale mt 22, in conformità alla norma UNI EN 1838; Cornici con molle per incasso filomuro, in controsoffitto, o per incasso a parete o a vista; Griglia di protezione; Kit per sospensione elettrificata Norme e conformità del prodotto: · Segnale rispondente alle normative nazionali ed internazionali UNI 7543·7546. · Direttiva CEE 77/576 D.P.R. 524 ISO 3684·6309 CIE 15.2·39.2 EN 1838. Il Prezzo si intende comprensivo del corretto posizionamento e allineamento della lampada, il fissaggio con idoneo sistema alla superficie di posa, l'allacciamento delle linee di alimentazione e comunicazione ai morsetti dell'apparecchio, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0190.005,"MONO- BIFACCIALE, LEGGIBILITA' 24 m, AUTONOMIA 1 h",,Lavori compiuti,cad.,162.72,10.69,0,70.48 +B.66.10.0190.010,"MONO- BIFACCIALE, LEGGIBILITA' 32 m, AUTONOMIA 1 h, AUTOTEST",,Lavori compiuti,cad.,214.47,8.11,0,73.05 +B.66.10.0190.015,"MONO- BIFACCIALE, LEGGIBILITA' 32 m, AUTONOMIA 1 h, GESTIONE CENTRALIZZATA",,Lavori compiuti,cad.,221.58,8.83,0,72.34 +B.66.10.0190.020,SOVRAPREZZO PER ACCUMULATORI AUTONOMIA 3 h,,Lavori compiuti,cad.,61.26,10.65,0,70.52 +B.66.10.0195,SISTEMA DI CONTROLLO AUTOMATICO CENTRALIZZATO DI APPARECCHI DI EMERGENZA,"Fornitura e posa in opera di sistema di controllo automatico centralizzato di apparecchi di emergenza composto dalle seguenti componenti: CENTRALE centrale per la gestione centralizzata e controllodi apparecchi di emergenza indirizzabile in grado di eseguire test manuali o automatici periodici degli apparecchi di illuminazione di sicurezza, installazione su barra 9 moduli DIN, stampa dei risultati dei test su modulo stampante opzionale o su PC tramite software di supervisione, contatti e segnalazioni di stato a distanza. Caratteristiche principali: · Apparecchi controllabili n°100. · Linee di controllo n°1. · Alimentazione centralina 230V 50Hz. · Batterie 6V 0.6Ah Ni/Cd. · Distanza massima centralina / lampade 600 m. · Estensione cumulativa della linea di controllo 1000 m. · Collegamento linea controllo lampade Cavo max. 2x 2,5 mm2 (600m). · Uscite seriali N°2 RS 485. · Morsettiera per Comandi remoti Alimentazione esterna 24V cc. · Morsettiera per segnalazioni remote Alimentazione esterna 24V cc. · Inibizione impianto di emergenza. · Indirizzamento centralina 01·32. · Controllo autonomia lampade 1h·3h. · Display alfanumerico a cristalli liquidi. · Accessori e Software. MODULO DI CONTROLLO modulo di controllo per singoli apparecchi di illuminazione di sicurezza, alimentati da gruppi soccorritori, riconoscimento del guasto tramite lettura in corrente del carico, accensione e spegnimento della linea in presenza di rete tramite comando da interruttore, accensione del singolo apparecchio per mancanza rete locale. Installazione su barra DIN 9 moduli. Uscita seriale RS 485 per controllo centralizzato con identificazione tramite commutatori decimali. Caratteristiche principali: · Potenza nominale 80 W. · Funzionamento Permanente · non permanente. · Controllo assorbimento Da 0,04A a 0,34 A +/· 5%. · Tensione di ingresso 230 ·50Hz. · Tensione di uscita in emergenza 230V 50Hz +/· 1%. · Temperatura di funzionamento 5°C + 35°C. · Fusibile di protezione 1,6 A T. · Assorbimento 3VA. · Classe di isolamento II. · Interconnessione Linea seriale RS485. · Indirizzamento seriale 01·00 (1·100). · Segnalazione di funzionamento Luminose a LED. · conforme alle seguenti normative: Dir.89/336EMC EN61326·1 EN61000. MODULO STAMPANTE. stampante in contenitore plastico installabile all'interno di quadri standard e/o parete di dimensioni approssimative 200x250x90mm., predisposta per il supporto di un rotolo di carta per stampa termica. Caratteristiche principali: · Alimentazione 230/240V 50/60hz. · Assorbimento 250Ma. · Fusibile interno di protezione 2A 250V. · Led multicolore di segnalazione alimentazione e stato. · Batteria. · Tasto per avanzamento carta. · Preprogrammata per la stampa dei risultati di test effettuati da centraline. · Possibilità di collegare tramite 4 ingressi seriali RS485 max 4 centraline alla stampante e max 32 stampanti a 4 centraline. · Batteria interna al Ni/Cd per alta temperatura. · Pulsante di spegnimento per periodi di inattività. MODULO DI INTERFACCIA APPARATI interfaccia per il controllo e integrazione con sistema LON di impianti per illuminazione di emergenza gestiti da sistemi di controllo centralizzato, il modulo collegato ai sistemi di controllo per l’illuminazione di emergenza permette l’integrazione diretta con le reti LON di supervisione, con la possibilità di monitorare i sistemi di illuminazione di emergenza tramite apposito software consentendo di ottenere i messaggi di allerta e utili per la manutenzione direttamente sul sistema di gestione centralizzata dell’edificio, collegamenti al componenti dei sistemi di gestione e controllo tramite linea Seriale RS485 e 232, modulo con capacità max di 20 apparati del sistema di illuminazione di emergenza . Caratteristiche principali: · Alimentazione 24 Vdc ±10% · 100 Ma. · Collegamento diretto al PC tramite cavo crossing. · Connessione RS232 (RJ45). · Connessione RS485 (morsettiera 5 poli). · Batteria interna al Litio per memorizzazione data e ora. · Software di configurazione LAN MANAGER. · Alimentatore esterno 24V cc. MODULO INTERFACCIA ETHERNET PER SUPERVISIONE LOCALE O REMOTA interfaccia Ethernet per la supervisione locale o remota di impianti per illuminazione di emergenza gestiti da sistemi di controllo centralizzato, di forma modulare in grado di effettuare funzioni di convertitore RS232 e RS485, inviare SMS o E·Mail di allerta dello stato del sistema di controllo dell’illuminazione di emergenza, convertire le linee RS 232e RS485 in rete Ethernet, effettuare il controllo automatico delle centraline configurate con registrazione nel LOG dei cambiamenti di stato interno per ogni centralina, da utilizzare con i software dedicati oppure da Browser. Caratteristiche principali: · Alimentazione 24 Vdc (±10%) – 130 mA. · Classe d’isolamento III. · Temperatura d’esercizio 0°C a + 50°C. · Temperatura d’immagazzinamento – 40°C a + 85°C. · Grado di umidità 10 – 95% Umidità relativa (non condensata). · Grado di protezione IP30. · Normative/Standard Interferenza Elettromagnetica. · Scarica Elettrostatica EN 61000·4·2. · Immunità irradiata EN 61000·4·3. · Immunità transitori veloci EN 61000·4·4. · Immunità ai disturbi condotti EN 61000·4·6. · Immunità ai campi magnetici a frequenza di rete EN 61000·4·8. · Emissione / Immunità EN 55022 Classe B / EN 55024. · Normative/Standard Sicurezza. · Europa EN 60950. · Altre Normative/Standard Europa CE · Collegamento RS485. · Connettore 5 poli max 1200 m. · Collegamento RS232 Connettore RJ 45 massimo 15 metri. MODULO PER IL CONTROLLO LINEE DI SICUREZZA apparato per il controllo delle linee di sicurezza alimentate in emergenza dai soccorritori, adatto per la ricezione in ingresso di linea di alimentazione permanente proveniente da un dispositivo per la suddivisione e la protezione selettiva, con possibilità di consentire l'alimentazione in emergenza della linea collegata a monte per un carico compreso tra 30 e 1000VA. Completo di fusibile 6,5A HS (5x20) per l’intervento automatico, in caso di corto circuito, sia quando i carichi sono alimentati da by·pass dal soccorritore, sia quando sono alimentati in condizioni di emergenza, equipaggiato di circuito elettronico ausiliario predisposto per la lettura del carico collegato e la memorizzazione del valore di corrente (riferimento), riconoscimento della linea guasta tramite controllo in corrente messo in relazione col valore di riferimento, e di due commutatori decimali in grado di impostare il numero di identificazione dell’apparecchio, possibilità di accensione e spegnimento del punto luce collegando l'apparecchio ad un comando da interruttore. Intervento automatico di accensione della linea in mancanza di rete locale. Caratteristiche principali: · Installabile su bara DIN. · Alimentazione 230V ± 10% 50Hz. · Isolamento classe II. · Led multicolore per la segnalazione dello stato dell'apparecchio e dei test. Funzioni: · Segnalazione di stato locale. · Accensione e spegnimento del carico collegato. · Intervento per mancanza rete locale. · Controllo, in corrente, del carico applicato. · Selezione della funzione permanente o non permanete del carico. · Potenza controllata da 30 a 1000VA. MODULO PER IL CONTROLLO LAMPADE DI SICUREZZA apparato per il controllo delle lampade di sicurezza alimentate in emergenza dai soccorritori, adatto per la ricezione in ingresso di linea di alimentazione permanente proveniente da un dispositivo per la suddivisione e la protezione selettiva, con possibilità di consentire l'alimentazione in emergenza della lampada collegata a monte per un carico da 8 a 80VA. Completo di fusibile T 1,6A 250V per l’intervento automatico, in caso di corto circuito, sia quando i carichi sono alimentati da by·pass dal soccorritore, sia quando sono alimentati in condizioni di emergenza, equipaggiato di circuito elettronico ausiliario, per il riconoscimento della lampada guasta, tramite lettura in corrente, e di due commutatori decimali in grado di impostare il numero di identificazione dell’apparecchio autoalimentato. Possibilità di accensione e spegnimento del punto luce collegando l'apparecchio ad un comando da interruttore. Possibilità di collocare l'apparecchio all'interno del corpo illuminante, intervento automatico di accensione del corpo illuminante in mancanza di rete locale. Caratteristiche principali: · Alimentazione 230V ± 10% 50Hz. · Isolamento classe II. · Led multicolore per la segnalazione dello stato dell'apparecchio e dei test. · Morsetto bipolare e morsetto 8 poli. Funzioni: · Segnalazione di stato locale. · Accensione e spegnimento del carico collegato. · Intervento per mancanza rete locale. · Controllo, in corrente, del carico applicato. · Potenza controllata da 8 a 90VA. TELECOMANDO PER GESTIONE REMOTO DEI TEST FUNZIONALI telecomando per gestione test funzionali da remoto con capacità fino a 150 apparecchi collegati. Caratteristiche del prodotto: · Modulare barra din· Alimentazione da rete. · Tasti funzione su frontale apparecchio. TELECOMANDO PER GESTIONE REMOTO DEI TEST FUNZIONALI telecomando per gestione test funzionali da remoto con capacità fino a 250 apparecchi collegati. Caratteristiche del prodotto: · Modulare barra din· Alimentazione da rete. · Tasti funzione su frontale apparecchio. Il Prezzo si intende comprensivo di ogni onere ed accessorio necessario per posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0195.005,CENTRALE,,Lavori compiuti,cad.,"1,010.88",22.59,0,58.58 +B.66.10.0195.010,MODULO DI CONTROLLO PER SINGOLO APPARECCHIO,,Lavori compiuti,cad.,164.68,8.67,0,72.50 +B.66.10.0195.015,MODULO STAMPANTE,,Lavori compiuti,cad.,"1,054.68",1.35,0,79.82 +B.66.10.0195.020,MODULO INTERFACCIA FINO A 20 APPARATI,,Lavori compiuti,cad.,903.72,3.16,0,78.01 +B.66.10.0195.025,INTERFACCIA ETHERNET,,Lavori compiuti,cad.,684.18,4.17,0,77.00 +B.66.10.0195.030,INTERFACCIA ETHERNET,,Lavori compiuti,cad.,254.70,11.21,0,69.96 +B.66.10.0195.035,MODULO CONTROLLO LAMPADE DI SICUREZZA,,Lavori compiuti,cad.,164.68,8.67,0,72.50 +B.66.10.0195.040,"TELECOMANDO PER GESTIONE TEST FUNZIONALI, 150 LAMPADE",,Lavori compiuti,cad.,207.08,40.60,0,40.56 +B.66.10.0195.045,"TELECOMANDO PER GESTIONE TEST FUNZIONALI, 250 LAMPADE",,Lavori compiuti,cad.,284.64,31.21,0,49.96 +B.66.10.0215,SOCCORRITORE MONO/TRIFASE,"Fornitura e posa in opera do soccorritore per l'alimentazione centralizzata indipendente idoneo per garantire, in condizioni di emergenza (black·out), una riserva di energia per l’alimentazione delle utenze privilegiate normalmente destinate alla sicurezza. conforme alle normative di riferimento CEI EN 50171. Inverter dimensionato per supportare in modo permanente un carico pari al 120% della potenza attiva dichiarata. CARATTERISTICHE TECNICHE COMUNI · Tempo d’intervento zero · Funzionamento di tipo ON·Line doppia conversione. · Conformità alle norme sulla Compatibilità Elettromagnetica. · Autonomia 1 ora e 2 ore in funzione del carico collegato. · Tempo di ricarica 12 ore. · Sovraccarico delle uscite in emergenza fino al 120% della Potenza Attiva. · spegnimento ad esaurimento della capacità delle batterie. · Corto Circuito spegnimento entro 1”. · Grado di protezione IP20 o IP51 (in base al modello). · Normative di riferimento CEI EN 62040·1; CEI EN 62040·2; CEI EN 50171 SPECIFICHE MONOFASE · Tensione d’ingresso 230 V (monofase) 230 V (monofase) 400 V (trifase +N). · Frequenza 45 – 65 Hz (rilevamento automatico). · Connessioni d’ingresso IEC 320 C14 IEC 320 C20 Morsettiere a 3 conduttori (monofase) o 5 conduttori (trifase). · Distorsione armonica totale della corrente d’ingresso (THDI) < dal 6% al 8% al 100% del carico nominale. · Funzionamento ON LINE doppia conversione. · Forma d’onda Sinusoidale. · Tensione nominale di uscita Configurabile per tensioni di 220, 230 o 240 V. · Frequenza in uscita 50/60 Hz ± 0,1 ÷ 3 Hz, regolabile da utente. · Connessioni di uscita IEC 320 C13 Morsettiere a 3 conduttori (L N + G). · Distorsione armonica totale della tensione d’uscita (THD) < 3%. · Fattore di cresta sulla corrente d’uscita 3:1. SPECIFICHE TRIFASE · Tensione d’ingresso 230 V (monofase) / 400 V (trifase + N) 400 V (trifase + N) · Frequenza d’ingresso 40 – 70 Hz (rilevamento automatico). · Fattore di potenza in ingresso Fino 0,99 dal 50% al 100% del carico nominale, con correzione del fattore di potenza in ingresso. · Distorsione armonica totale della corrente d’ingresso (THDI) < 6% al 100% del carico nominale. · Tensione nominale di uscita 200/230/240 V (Monofase); 380/400/415 V (Trifase + N) (in funzione della potenza). · Distorsione armonica totale della tensione d’uscita (THD) massima dal 3,5% al 5%. · Efficienza a pieno carico (on·line) dal 93% al 95%. · Frequenza in uscita sincronizzata con la frequenza di rete in modalità di funzionamento normale 50 Hz o 60 Hz +/· 0,1%. · Temperatura di funzionamento 0°C ÷ 40°C · Interfaccia utente per la gestione del Soccorritore. · base di appoggio con ruote (in funzione della potenza). Il Prezzo si intende comprensivo della posa in locale predisposto realizzata con sistemi idonei e dimensionati per il tipo e la potenza previsti, dell'allacciamento del U.P.S alle linee predisposte in ingresso ed in uscita eseguito con il sistema di connessione adeguato alla potenza prevista, alle linee di comunicazione e/o segnale dove previste, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0215.005,MONOFASE - 600 W,,Lavori compiuti,cad.,"1,882.93",0.23,0,80.94 +B.66.10.0215.010,MONOFASE - 1000 W,,Lavori compiuti,cad.,"2,963.23",0.18,0,80.99 +B.66.10.0215.015,MONOFASE - 1750 W,,Lavori compiuti,cad.,"4,046.49",0.15,0,81.02 +B.66.10.0215.020,MONOFASE - 3000 W,,Lavori compiuti,cad.,"6,026.40",0.12,0,81.05 +B.66.10.0215.025,MONOFASE - 4700 W,,Lavori compiuti,cad.,"7,085.27",0.11,0,81.06 +B.66.10.0215.030,MONOFASE - 5900 W,,Lavori compiuti,cad.,"9,065.92",0.10,0,81.07 +B.66.10.0215.035,TRIFASE - 9500 W,,Lavori compiuti,cad.,"15,703.66",0.07,0,81.10 +B.66.10.0215.040,TRIFASE - 12000 W,,Lavori compiuti,cad.,"18,442.86",0.07,0,81.10 +B.66.10.0215.045,TRIFASE - 20000 W,,Lavori compiuti,cad.,"27,852.32",0.06,0,81.11 +B.66.10.0215.050,TRIFASE - 26000 W,,Lavori compiuti,cad.,"32,350.26",0.07,0,81.09 +B.66.10.0220,ALIMENTATORE IN TAMPONE,"Fornitura e posa in opera di alimentatore in tampone per faretti di emergenza, segnalazione uscita, segnagradini, circuiti ausiliari, autonomia 1 ora; completo di batterie senza manutenzione in armadio contenitore, carica automatica, voltometro, indicazioni di carica e scarica anche a distanza e relative protezioni. Nel prezzo si intende compereso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0220.005,"12÷24 Vdc, 75 W",,Lavori compiuti,cad.,206.10,7.39,0,73.77 +B.66.10.0220.010,"12÷24 Vdc, 150 W",,Lavori compiuti,cad.,238.70,6.38,0,74.78 +B.66.10.0220.015,"12÷24 Vdc, 300 W",,Lavori compiuti,cad.,269.20,5.66,0,75.51 +B.66.10.0220.020,"12÷24 Vdc, 600 W",,Lavori compiuti,cad.,305.40,4.99,0,76.18 +B.66.10.0220.025,"12÷24 Vdc, 900 W",,Lavori compiuti,cad.,336.40,4.53,0,76.64 +B.66.10.0230,INVERTER DI ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA,"Fornitura e posa in opera di inverter o gruppo alimentatore·reattore e accumulatore ermetico per illuminazione permanente ed in emergenza con resa 30·40%, autoconsumo 10 VA, autonomia minima di un'ora a 36 W, dimensioni contenute per installazione all'interno di plafoniere, e corpi illumnanti in genere, possibilità di inibizione dell'emergenza con comando unificato, completo di batterie al nichel·cadmio con dispositivo per il mantenimento di carica. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.66.10.0230.005,"per tubi fluorescenti fino a 24 W, non permanente",,Lavori compiuti,cad.,78.00,19.52,0,61.65 +B.66.10.0230.010,"per tubi fluorescenti fino a 24 W, permanente",,Lavori compiuti,cad.,78.00,19.52,0,61.65 +B.66.10.0230.015,"per tubi fluorescenti fino a 65 W, non permanente",,Lavori compiuti,cad.,110.40,13.79,0,67.36 +B.66.10.0230.020,"per tubi fluorescenti fino a 65 W, permanente",,Lavori compiuti,cad.,110.40,13.79,0,67.36 +B.66.10.0250,TARGHETTE SEGNALETICA DELLE VIE DI FUGA,"Fornitura e posa in opera di targhette segnalazione delle vie di fuga, secondo le tabelle UNI·ISO, adesive, in vinile o in policarbonato secondo l'ambiente, serigrafate antigraffio e resistenti alla maggior parte degli agenti aggressivi. Nel prezzo si intende compereso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0250.005,"vinile, (150x220) mm, visibilità 6 m",,Lavori compiuti,cad.,5.93,36.68,0,44.52 +B.66.10.0250.010,"vinile, (240x345) mm, visibilità 10 m",,Lavori compiuti,cad.,7.77,27.99,0,53.15 +B.66.10.0250.015,"policarbonato, (150x220) mm, visibilità 6 m",,Lavori compiuti,cad.,9.20,23.64,0,57.50 +B.66.10.0250.020,"policarbonato, (240x345) mm, visibilità 10 m",,Lavori compiuti,cad.,11.64,18.69,0,62.46 +B.66.10.0310,"PUNTO LUCE EMERGENZA, CON SCATOLA DERIVAZIONE","Fornitura e posa in opera di punto utilizzo luce emergenza, completo di: tubo in PVC, flessibile, marchiato, pesante, corrugato, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso o controsoffittature, o canalina in PVC della sezione >=(15x17) mm²; conduttori del tipo H07V·K, sezione 1.5 mm² e conduttore di protezione. Il prezzo si intende da scatola di derivazione principale inclusa fino al punto utilizzo, inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0310.005,indipendente,,Lavori compiuti,cad.,16.70,66.42,0,14.71 +B.66.10.0320,"PUNTO LUCE EMERGENZA, DALLA CENTRALE","Fornitura e posa in opera di punto utilizzo luce emergenza, completo di: tubo in PVC, flessibile, marchiato, pesante, corrugato, Ø >=20 mm, posto sottointonaco, sottopavimento, entro pareti in cartongesso o controsoffittature, o canalina in PVC della sezione >=(15x17) mm²; cavo non propagante l'incendio, sezione 1.5 mm² e conduttore di protezione. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dalla centrale di controllo, con propria tubazione, scatole di derivazione, linea di alimentazione e di controllo. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0320.005,con telecomando,,Lavori compiuti,cad.,33.26,65.39,0,15.78 +B.66.10.0320.010,autodiagnosi-centralizzato,,Lavori compiuti,cad.,47.66,63.89,0,17.35 +B.66.10.0320.015,centralizzato con soccorritore,,Lavori compiuti,cad.,49.10,62.90,0,18.38 +B.66.10.0330,PUNTO SEGNAGRADINI - SEGNAPASSO,"Fornitura e posa in opera di punto luce segnagradino, o segnapasso, non abbagliante, in ambiente di pubblico spettacolo, atto a sopportare urti notevol; completo di apparecchio segnapasso, segnagradino. Nel prezzo si intende comperensivo di QUOTA PARTE dlinea di distribuzione a partire dall'alimentatore in tampone, con propria tubazione, scatole di derivazione, linea di alimentazione e/o di funzionamento. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0330.005,"per segnagradino 24 V, 3 W",,Lavori compiuti,cad.,43.20,45.31,0,35.85 +B.66.10.0330.010,"per segnapasso 24 V, 3 W",,Lavori compiuti,cad.,43.20,45.31,0,35.85 +B.66.10.0340,PUNTO LUCE DI SERVIZIO PALCO,"Fornitura e posa in opera di punto luce di servizio generico o palco teatro, IP44, formato da portalampada a luce bianca e/o blu, non abbagliante, atto a sopportare urti notevoli. Nel prezzo si intende comperensivo di QUOTA PARTE dlinea di distribuzione a partire dal quadro di zona, con propria tubazione, scatole di derivazione, linea di alimentazione e/o di funzionamento. Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.10.0340.005,"per servizio palco, luce bianco/blu, (5+5) W",,Lavori compiuti,cad.,73.86,42.99,0,38.04 +B.66.10.0340.010,"per servizio generico, blu, 5 W",,Lavori compiuti,cad.,69.76,45.52,0,35.51 +B.66.20,APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE - CIVILE,,,,,,, +B.66.20.0010,"APP. ILL. FLUORESCENTE, DA SOFFITTO, IP65","Fornitura e posa in opera di apparecchio di illuminazione diretta, a plafoniera, stagno IP65, per impianti AD·FT, per montaggio sporgente a soffitto, a parete o su binario predisposto, sia singolo che a fila continua, composto da corpo anticorrosione, in acciaio o policarbonato autoestinguente, riflettore e testate in acciaio inox o verniciato tropicalizzato internamente ed esternamente, stampato in unico pezzo, spessore 0.6 mm, parabola con ottica semispeculare, schermo in policarbonato cl. V2 o in vetro temperato spessore 4 mm, infrangibile, non combustibile, completo di guarnizione in neoprene, apertura a cerniera, emissione diretta o asimmetrica; completo di alimentatore, reattore a basse perdite, condensatore di rifasamento, filtro antidisturbo radio·TV e tubi fluorescenti ad alta resa cromatica ed alta efficenza luminosa; possibilità di inserimento reattore elettronico e/o inverter con batterie al nickel·cadmio per l'emergenza; tipo e colore a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, cavetti di alimentazione e di sospensione, attacchi, tige, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.20.0010.005,"in policarbonato, 1x18 W",,Lavori compiuti,cad.,47.88,,, +B.66.20.0010.010,"in policarbonato, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,57.81,,, +B.66.20.0010.015,"in policarbonato, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,70.31,,, +B.66.20.0010.020,"in acciaio, 1x18 W",,Lavori compiuti,cad.,91.31,,, +B.66.20.0010.025,"in acciaio, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,110.00,,, +B.66.20.0010.030,"in acciaio, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,136.50,,, +B.66.20.0010.035,"in acciaio, vetro, asimmetrico, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,153.40,,, +B.66.20.0010.040,"in acciaio, vetro, asimmetrico, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,184.00,,, +B.66.20.0010.045,"in acciaio, policarbonato, asimmetrico, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,84.33,,, +B.66.20.0010.050,"in acciaio, policarbonato, asimmetrico, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,98.01,,, +B.66.20.0010.055,"in policarbonato, 2x18 W",,Lavori compiuti,cad.,65.53,,, +B.66.20.0010.060,"in policarbonato, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,60.08,,, +B.66.20.0010.065,"in policarbonato, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,103.11,,, +B.66.20.0010.070,"in acciaio, 2x18 W",,Lavori compiuti,cad.,105.48,,, +B.66.20.0010.075,"in acciaio, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,124.60,,, +B.66.20.0010.080,"in acciaio, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,146.50,,, +B.66.20.0010.085,"in policarbonato, tubolare rapido, 1x18 W",,Lavori compiuti,cad.,52.85,,, +B.66.20.0010.090,"in policarbonato, tubolare rapido, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,60.33,,, +B.66.20.0010.095,"in policarbonato, tubolare rapido, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,69.89,,, +B.66.20.0010.100,"in policarbonato, tubolare rapido, 2x18 W",,Lavori compiuti,cad.,68.84,,, +B.66.20.0010.105,"in policarbonato, tubolare rapido, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,81.21,,, +B.66.20.0010.110,"in policarbonato, tubolare rapido, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,95.67,,, +B.66.20.0020,"APP. ILL. FLUORESCENTE, DA SOFFITTO, PER INDUSTRIA, IP40","Fornitura e posa in opera di apparecchio di illuminazione diretta, a plafoniera, IP40, tipo industria, per montaggio sporgente a soffitto, a parete o su binario predisposto, sia singolo che a fila continua, composto da corpo in acciaio o policarbonato autoestinguente, riflettore e testate in acciaio inox o verniciato tropicalizzato internamente e stratificato esternamente, stampato in unico pezzo, spessore 0.6 mm; schermo in policarbonato o in vetro temperato spessore 4 mm, infrangibile, non combustibile; parabola con ottica semispeculare o verniciata; griglia amovibile ed apribile a cerniera o altri dispositivi di sicurezza anticaduta, o tubo di protezione antiabbagliamento in policarbonato trasparente, antipolvere, infrangibile; emissione diretta o asimmetrica con luminanza diretta fra 50÷60 gradi; completo di alimentatore, reattore a basse perdite, condensatore di rifasamento, filtro antidisturbo radio·TV e tubi fluorescenti ad alta resa cromatica ed alta efficenza luminosa; possibilità di inserimento reattore elettronico e/o inverter con batterie al nickel·cadmio per l'emergenza; con sezionatore se di tipo rapido; tipo e colore a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, cavetti di alimentazione e di sospensione, attacchi, tige, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.20.0020.020,"in acciaio, semispeculare, 1x18 W",,Lavori compiuti,cad.,81.17,,, +B.66.20.0020.025,"in acciaio, semispeculare, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,91.96,,, +B.66.20.0020.030,"in acciaio, semispeculare, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,102.15,,, +B.66.20.0020.050,"in acciaio, semispeculare, 2x18 W",,Lavori compiuti,cad.,90.97,,, +B.66.20.0020.055,"in acciaio, semispeculare, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,106.23,,, +B.66.20.0020.060,"in acciaio, semispeculare, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,118.60,,, +B.66.20.0020.065,"in policarbonato, tubolare rapido, 1x18 W",,Lavori compiuti,cad.,34.65,,, +B.66.20.0020.070,"in policarbonato, tubolare rapido, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,37.17,,, +B.66.20.0020.075,"in policarbonato, tubolare rapido, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,43.42,,, +B.66.20.0020.080,"in policarbonato, tubolare rapido, 2x18 W",,Lavori compiuti,cad.,44.43,,, +B.66.20.0020.085,"in policarbonato, tubolare rapido, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,51.43,,, +B.66.20.0020.090,"in policarbonato, tubolare rapido, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,55.23,,, +B.66.20.0030,"APP. ILL. FLUORESCENTE, DA SOFFITTO, IP40","Fornitura e posa in opera di apparecchio di illuminazione diretta e indiretta, a plafoniera, IP40, per montaggio sporgente a soffitto, a parete, in struttura per canali luminosi, o su binario predisposto, sia singolo che a fila continua; composto da corpo, riflettore e testate in acciaio inox o verniciato tropicalizzato internamente ed esternamente, stampato in unico pezzo, spessore 0.6mm, parabola con ottica speculare, semispeculare o verniciata, emissione diretta·indiretta o asimmetrica con luminanza diretta fra 50÷60 gradi, griglia amovibile ed apribile a cerniera o altri dispositivi di sicurezza anticaduta, ad ottica normale o antiriflesso; completo di alimentatore, reattore a basse perdite, condensatore di rifasamento, filtro antidisturbo radio·TV e tubi fluorescenti ad alta resa cromatica ed alta efficenza luminosa; possibilità di inserimento reattore elettronico e/o inverter con batterie al nickel·cadmio per l'emergenza; tipo e colore a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, cavetti di alimentazione e di sospensione, attacchi, tige, snodi ed elementi distanziatori, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.20.0030.005,"in struttura, acciaio verniciato, semispeculare, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,64.47,,, +B.66.20.0030.010,"in struttura, acciaio verniciato, semispeculare, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,73.20,,, +B.66.20.0030.015,"in acciaio verniciato, speculare, 1x18 W",,Lavori compiuti,cad.,80.97,,, +B.66.20.0030.020,"in acciaio verniciato, speculare, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,107.90,,, +B.66.20.0030.025,"in acciaio verniciato, speculare, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,126.10,,, +B.66.20.0030.030,"in acciaio verniciato, speculare 50°, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,110.00,,, +B.66.20.0030.035,"in acciaio verniciato, speculare 50°, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,122.80,,, +B.66.20.0030.040,"sospeso, in acciaio verniciato, semindiretta, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,126.50,,, +B.66.20.0030.045,"sospeso, in acciaio verniciato, semindiretta, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,146.80,,, +B.66.20.0030.050,"in acciaio verniciato, semispeculare, 1x18 W",,Lavori compiuti,cad.,101.65,,, +B.66.20.0030.055,"in acciaio verniciato, semispeculare, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,136.80,,, +B.66.20.0030.060,"in acciaio verniciato, semispeculare, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,161.30,,, +B.66.20.0030.065,"in acciaio verniciato, speculare asimmetrica, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,110.00,,, +B.66.20.0030.070,"in acciaio verniciato, speculare asimmetrica, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,130.30,,, +B.66.20.0030.075,"in acciaio verniciato, semispeculare asimmetrica, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,98.79,,, +B.66.20.0030.080,"in acciaio verniciato, semispeculare asimmetrica, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,109.20,,, +B.66.20.0030.085,"sospeso, in acciaio verniciato, asimmetrica, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,119.10,,, +B.66.20.0030.090,"sospeso, in acciaio verniciato, asimmetrica, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,139.40,,, +B.66.20.0030.095,"sospeso, in acciaio verniciato, semispeculare, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,117.00,,, +B.66.20.0030.100,"sospeso, in acciaio verniciato, semispeculare, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,135.20,,, +B.66.20.0030.105,"in acciaio verniciato, speculare, 2x18 W",,Lavori compiuti,cad.,106.10,,, +B.66.20.0030.110,"in acciaio verniciato, speculare, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,147.40,,, +B.66.20.0030.115,"in acciaio verniciato, speculare, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,175.50,,, +B.66.20.0030.120,"in acciaio verniciato, speculare 50°, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,142.00,,, +B.66.20.0030.125,"in acciaio verniciato, speculare 50°, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,178.00,,, +B.66.20.0030.130,"sospeso, in acciaio verniciato, semindiretta, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,120.50,,, +B.66.20.0030.135,"sospeso, in acciaio verniciato, semindiretta, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,187.90,,, +B.66.20.0030.140,"in acciaio verniciato, semispeculare, 2x18 W",,Lavori compiuti,cad.,87.45,,, +B.66.20.0030.145,"in acciaio verniciato, semispeculare, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,207.40,,, +B.66.20.0030.150,"in acciaio verniciato, semispeculare, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,233.20,,, +B.66.20.0030.155,"sospeso, in acciaio verniciato, asimmetrica, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,138.30,,, +B.66.20.0030.160,"sospeso, in acciaio verniciato, asimmetrica, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,161.00,,, +B.66.20.0030.165,"in acciaio verniciato, speculare, 3x18 W",,Lavori compiuti,cad.,160.10,,, +B.66.20.0030.170,"in acciaio verniciato, speculare, 3x36 W",,Lavori compiuti,cad.,240.60,,, +B.66.20.0030.175,"in acciaio verniciato, speculare, 3x58 W",,Lavori compiuti,cad.,291.00,,, +B.66.20.0030.180,"in acciaio verniciato, semispeculare, 3x18 W",,Lavori compiuti,cad.,168.40,,, +B.66.20.0030.185,"in acciaio verniciato, semispeculare, 3x36 W",,Lavori compiuti,cad.,253.10,,, +B.66.20.0030.190,"in acciaio verniciato, semispeculare, 3x58 W",,Lavori compiuti,cad.,315.80,,, +B.66.20.0030.195,"in acciaio verniciato, speculare, 4x18 W",,Lavori compiuti,cad.,174.90,,, +B.66.20.0030.200,"in acciaio verniciato, speculare, 4x36 W",,Lavori compiuti,cad.,269.80,,, +B.66.20.0030.205,"in acciaio verniciato, speculare, 4x58 W",,Lavori compiuti,cad.,330.00,,, +B.66.20.0030.210,"in acciaio verniciato, speculare 50°, 4x36 W",,Lavori compiuti,cad.,228.90,,, +B.66.20.0030.215,"in acciaio verniciato, speculare 50°, 4x58 W",,Lavori compiuti,cad.,288.70,,, +B.66.20.0030.220,"sospeso, in acciaio verniciato, semindiretta, 4x36 W",,Lavori compiuti,cad.,242.90,,, +B.66.20.0030.225,"sospeso, in acciaio verniciato, semindiretta, 4x58 W",,Lavori compiuti,cad.,309.40,,, +B.66.20.0030.230,"in acciaio verniciato, semispeculare, 4x18 W",,Lavori compiuti,cad.,187.30,,, +B.66.20.0030.235,"in acciaio verniciato, semispeculare, 4x36 W",,Lavori compiuti,cad.,288.40,,, +B.66.20.0030.240,"in acciaio verniciato, semispeculare, 4x58 W",,Lavori compiuti,cad.,346.60,,, +B.66.20.0050,"APP. ILL. FLUORESCENTE, DA INCASSO, IP40","Fornitura e posa in opera di apparecchio di illuminazione diretta, a plafoniera da incasso, IP40, per montaggio a controsoffitto in pannelli (600x600) mm² con eventuale tubo da 36 W ridotto a 1m, o doghe metalliche passo 100÷300 mm, sia singolo che a fila continua; composto da corpo, riflettore e testate in acciaio inox o verniciato tropicalizzato internamente ed esternamente, stampato in unico pezzo, spessore 0.6 mm, parabola con ottica speculare, semispeculare o verniciata, emissione diretta o asimmetrica con luminanza diretta fra 50÷60 gradi, griglia amovibile ed apribile a cerniera o altri dispositivi di sicurezza anticaduta, ad ottica normale o antiriflesso; completo di alimentatore, reattore a basse perdite, condensatore di rifasamento, filtro antidisturbo radio·TV e tubi fluorescenti ad alta resa cromatica ed alta efficenza luminosa; possibilità di inserimento reattore elettronico e/o inverter con batterie al nickel·cadmio per l'emergenza; tipo e colore a scelta della D.L. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, cavetti di alimentazione e di sospensione, staffe di fissaggio al controsoffitto, l'allacciamento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.20.0050.005,"in acciaio verniciato, speculare, 1x18 W",,Lavori compiuti,cad.,68.56,,, +B.66.20.0050.010,"in acciaio verniciato, speculare, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,91.35,,, +B.66.20.0050.015,"in acciaio verniciato, speculare, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,107.50,,, +B.66.20.0050.020,"in acciaio verniciato, speculare 50°, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,98.38,,, +B.66.20.0050.025,"in acciaio verniciato, speculare 50°, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,114.60,,, +B.66.20.0050.030,"in acciaio verniciato, semispeculare, 1x18 W",,Lavori compiuti,cad.,64.01,,, +B.66.20.0050.035,"in acciaio verniciato, semispeculare, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,79.36,,, +B.66.20.0050.040,"in acciaio verniciato, semispeculare, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,95.12,,, +B.66.20.0050.045,"in acciaio verniciato, speculare asimmetrica, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,85.56,,, +B.66.20.0050.050,"in acciaio verniciato, speculare asimmetrica, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,99.26,,, +B.66.20.0050.055,"in acciaio verniciato, semispeculare asimmetrica, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,79.77,,, +B.66.20.0050.060,"in acciaio verniciato, semispeculare asimmetrica, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,95.12,,, +B.66.20.0050.065,"in acciaio verniciato, verniciata, 1x36 W",,Lavori compiuti,cad.,67.78,,, +B.66.20.0050.070,"in acciaio verniciato, verniciata, 1x58 W",,Lavori compiuti,cad.,84.36,,, +B.66.20.0050.075,"in acciaio verniciato, speculare, 2x18 W",,Lavori compiuti,cad.,93.65,,, +B.66.20.0050.080,"in acciaio verniciato, speculare, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,135.00,,, +B.66.20.0050.085,"in acciaio verniciato, speculare, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,161.00,,, +B.66.20.0050.090,"in acciaio verniciato, speculare 50°, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,142.40,,, +B.66.20.0050.095,"in acciaio verniciato, speculare 50°, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,162.30,,, +B.66.20.0050.100,"in acciaio verniciato, semispeculare, 2x18 W",,Lavori compiuti,cad.,79.18,,, +B.66.20.0050.105,"in acciaio verniciato, semispeculare, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,106.02,,, +B.66.20.0050.110,"in acciaio verniciato, semispeculare, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,128.80,,, +B.66.20.0050.115,"in acciaio verniciato, semis.asimmetrica, 2x36 W",,Lavori compiuti,cad.,120.90,,, +B.66.20.0050.120,"in acciaio verniciato, semis.asimmetrica, 2x58 W",,Lavori compiuti,cad.,144.90,,, +B.66.20.0050.125,"in acciaio verniciato, speculare, 3x18 W",,Lavori compiuti,cad.,133.20,,, +B.66.20.0050.130,"in acciaio verniciato, speculare, 3x36 W",,Lavori compiuti,cad.,209.60,,, +B.66.20.0050.135,"in acciaio verniciato, speculare, 3x58 W",,Lavori compiuti,cad.,249.70,,, +B.66.20.0050.140,"in acciaio verniciato, semispeculare, 3x18 W",,Lavori compiuti,cad.,108.40,,, +B.66.20.0050.145,"in acciaio verniciato, semispeculare, 3x36 W",,Lavori compiuti,cad.,162.10,,, +B.66.20.0050.150,"in acciaio verniciato, semispeculare, 3x58 W",,Lavori compiuti,cad.,195.90,,, +B.66.20.0050.155,"in acciaio verniciato, speculare, 4x18 W",,Lavori compiuti,cad.,150.00,,, +B.66.20.0050.160,"in acciaio verniciato, speculare, 4x36 W",,Lavori compiuti,cad.,238.80,,, +B.66.20.0050.165,"in acciaio verniciato, speculare, 4x58 W",,Lavori compiuti,cad.,288.70,,, +B.66.20.0050.170,"in acciaio verniciato, speculare 50°, 4x36 W",,Lavori compiuti,cad.,218.10,,, +B.66.20.0050.175,"in acciaio verniciato, speculare 50°, 4x58 W",,Lavori compiuti,cad.,265.90,,, +B.66.20.0050.180,"in acciaio verniciato, semispeculare, 4x18 W",,Lavori compiuti,cad.,115.30,,, +B.66.20.0050.185,"in acciaio verniciato, semispeculare, 4x36 W",,Lavori compiuti,cad.,176.80,,, +B.66.20.0050.190,"in acciaio verniciato, semispeculare, 4x58 W",,Lavori compiuti,cad.,211.60,,, +B.66.70,IMPIANTO PER ILLUMINAZIONE ESTERNA,,,,,,, +B.66.70.0225,POZZETTI IN RESINA PER ESTERNO,"Fornitura e posa in opera di pozzetto, per raccordo ed ispezione di linee elettriche esterne interrate di alimentazione e/o di terra, coperchio a viti, in materiale termoplastico autoestinguente (PVC o Polipropilene), , con apposite prefratture per accogliere tubazioni in PVC di vario diametro resistente agli urti ed agli agenti chimici in genere, coperchio carrabile. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, massetto di sottofondo ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.66.70.0225.005,Pozzetto/prolunga in PP o PVC dim. 200x200 mm (massimo diam. tubo 125 mm),,Lavori compiuti,cad.,21.56,60.53,0,20.64 +B.66.70.0225.010,Pozzetto/prolunga in PP o PVC dim. 300x300 mm (massimo diam. tubo 140 mm),,Lavori compiuti,cad.,31.18,41.85,0,39.32 +B.66.70.0225.015,Pozzetto/prolunga in PP o PVC dim. 400x400 mm (massimo diam. tubo 250 mm),,Lavori compiuti,cad.,48.22,36.08,0,45.09 +B.66.70.0225.020,Pozzetto/prolunga in PP o PVC dim. 550x550 mm (massimo diam. tubo 315 mm),,Lavori compiuti,cad.,99.73,13.09,0,68.08 +B.72,OPERE DA TERMOIDRAULICO,,,,,,, +B.72.06,MATERIALI A PIE' D'OPERA,,,,,,, +B.72.06.0001,TUBAZIONI NERE UNI 8863-S,"Fornitura in cantiere di tubazioni nere UNI 8863·S, serie media, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato e alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0001.001,serie media,,Materiali a pie' d'opera,kg,3.24,29.35,0,51.85 +B.72.06.0003,TUBAZIONI NERE CATRAMATE UNI 8863-S,"Fornitura in cantiere di tubazioni nere catramate UNI 8863·S, serie media, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato e alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0003.001,serie leggera,,Materiali a pie' d'opera,m,9.23,10.30,0,70.86 +B.72.06.0005,TUBAZIONI NERE UNI 8863-S - RIVEST. POLIETILENE,"Fornitura in cantiere di tubazioni nere UNI 8863·S, serie media, con rivestimento in polietilene, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0005.001,serie leggera,,Materiali a pie' d'opera,kg,6.52,14.59,0,66.56 +B.72.06.0007,TUBAZIONI ZINCATE UNI 8863-5745-S,"Fornitura in cantiere di tubazioni zincate UNI 8863·5745·S, serie media, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0007.001,serie media,,Materiali a pie' d'opera,kg,3.46,27.49,0,53.76 +B.72.06.0009,TUB. ZINCATE UNI 8863-5745-S RIVEST. POLIETILENE,"Fornitura in cantiere di tubazioni zincate UNI 8863·5745·S, serie media, con rivestimento in polietilene, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0009.001,serie leggera,,Materiali a pie' d'opera,kg,6.52,14.59,0,66.56 +B.72.06.0011,TUBAZIONI IN P.E. AD ALTA DENSITA' PN 10,"Fornitura in cantiere di tubazioni in polietilene ad alta densita', colore nero, per condotte di fluidi in pressione rispondenti alle prescrizioni del Ministero della Sanita' con circolare n° 102 del 2/12/78. Pressione nominale 10 bar.Le tubazioni dovranno essere rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0011.001,diametro 16 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.40,39.63,0,41.67 +B.72.06.0011.003,diametro 20 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.40,39.63,0,41.67 +B.72.06.0011.005,diametro 25 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.02,31.49,0,49.67 +B.72.06.0011.007,diametro 32 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.02,31.49,0,49.67 +B.72.06.0011.009,diametro 40 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.01,23.72,0,57.36 +B.72.06.0011.011,diametro 50 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.70,25.70,0,55.41 +B.72.06.0011.013,diametro 63 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.58,17.04,0,64.16 +B.72.06.0011.015,diametro 75 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,10.86,8.76,0,72.38 +B.72.06.0011.017,diametro 90 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,14.66,6.49,0,74.69 +B.72.06.0011.019,diametro 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,21.24,4.48,0,76.69 +B.72.06.0013,TUBAZIONI IN RAME PREISOLATE,"Fornitura in cantiere di tubazioni in rame preisolato con polietilene espanso a cellule chiuse, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0013.001,diametro 10x1 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.02,18.94,0,62.15 +B.72.06.0013.003,diametro 12x1 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.47,17.39,0,63.80 +B.72.06.0013.005,diametro 14x1 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.08,15.64,0,65.46 +B.72.06.0013.007,diametro 16x1 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,7.05,13.49,0,67.66 +B.72.06.0013.009,diametro 18x1 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,8.22,11.57,0,69.59 +B.72.06.0013.011,diametro 20x1 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,11.78,8.07,0,73.09 +B.72.06.0013.013,diametro 22x1 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,11.78,8.07,0,73.09 +B.72.06.0015,TUBAZIONI PVC SERIE PESANTE UNI 5443-64 TIPO 302,"Fornitura in cantiere di tubazioni PVC serie pesante UNI 5443·64 tipo 302, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0015.001,diametro 32 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.25,,, +B.72.06.0015.003,diametro 40 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.85,,, +B.72.06.0015.005,diametro 50 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.85,,, +B.72.06.0015.007,diametro 63 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.46,,, +B.72.06.0015.009,diametro 75 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.05,,, +B.72.06.0015.011,diametro 82 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.72,,, +B.72.06.0015.013,diametro 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.33,,, +B.72.06.0015.015,diametro 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.33,,, +B.72.06.0015.017,diametro 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.91,,, +B.72.06.0015.019,diametro 140 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.52,,, +B.72.06.0015.021,diametro 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.78,,, +B.72.06.0015.023,diametro 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,10.44,,, +B.72.06.0015.025,diametro 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,15.36,,, +B.72.06.0017,TUBAZIONI IN POLIETILENE DURO PER SCARICHI,"Fornitura in cantiere di tubazioni in polietilene duro per scarichi, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0017.001,diametro 32 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.25,,, +B.72.06.0017.003,diametro 40 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.85,,, +B.72.06.0017.005,diametro 50 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.85,,, +B.72.06.0017.007,diametro 63 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.46,,, +B.72.06.0017.009,diametro 75 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.05,,, +B.72.06.0017.011,diametro 90 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.33,,, +B.72.06.0017.013,diametro 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.18,,, +B.72.06.0017.015,diametro 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,8.64,,, +B.72.06.0017.017,diametro 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,13.55,,, +B.72.06.0017.019,diametro 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,17.21,,, +B.72.06.0019,TUBAZIONI NERE PREISOLATE UNI 8863-S,"Fornitura in cantiere di tubazioni nere preisolate UNI 8863·S, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0019.001,"diametro 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,m,17.21,,, +B.72.06.0019.003,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,m,18.49,,, +B.72.06.0019.005,"diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,m,19.08,,, +B.72.06.0019.007,"diametro 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,m,23.98,,, +B.72.06.0019.009,"diametro 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,m,25.84,,, +B.72.06.0019.011,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,m,28.89,,, +B.72.06.0019.013,"diametro 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,m,33.22,,, +B.72.06.0019.015,"diametro 3""",,Materiali a pie' d'opera,m,39.34,,, +B.72.06.0019.017,DN 100,,Materiali a pie' d'opera,m,52.23,,, +B.72.06.0019.019,DN 125,,Materiali a pie' d'opera,m,57.82,,, +B.72.06.0019.021,DN 150,,Materiali a pie' d'opera,m,73.76,,, +B.72.06.0019.023,DN 200,,Materiali a pie' d'opera,m,106.19,,, +B.72.06.0019.025,DN 250,,Materiali a pie' d'opera,m,152.96,,, +B.72.06.0019.027,DN 300,,Materiali a pie' d'opera,m,188.28,,, +B.72.06.0021,CURVE A 45. PER TUB. NERE PREISOLATE UNI 8863-S,"Fornitura in cantiere di curve a 45. per tubazioni nere preisolate UNI 8863·S, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0021.001,"diametro 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,46.71,,, +B.72.06.0021.003,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.57,,, +B.72.06.0021.005,"diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,52.23,,, +B.72.06.0021.007,"diametro 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,cad.,63.57,,, +B.72.06.0021.009,"diametro 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,64.78,,, +B.72.06.0021.011,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,76.16,,, +B.72.06.0021.013,"diametro 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.56,,, +B.72.06.0021.015,"diametro 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,108.56,,, +B.72.06.0021.017,DN 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,122.36,,, +B.72.06.0021.019,DN 125,,Materiali a pie' d'opera,cad.,154.71,,, +B.72.06.0021.021,DN 150,,Materiali a pie' d'opera,cad.,190.04,,, +B.72.06.0021.023,DN 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,425.80,,, +B.72.06.0021.025,DN 250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,665.69,,, +B.72.06.0021.027,DN 300,,Materiali a pie' d'opera,cad.,845.53,,, +B.72.06.0023,CURVE A 90. PER TUB. NERE PREISOLATE UNI 8863-S,"Fornitura in cantiere di curve a 90. per tubazioni nere preisolate UNI 8863·S, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0023.001,"diametro 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,41.20,,, +B.72.06.0023.003,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,43.05,,, +B.72.06.0023.005,"diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,45.52,,, +B.72.06.0023.007,"diametro 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,cad.,52.23,,, +B.72.06.0023.009,"diametro 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,55.35,,, +B.72.06.0023.011,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,67.76,,, +B.72.06.0023.013,"diametro 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,79.17,,, +B.72.06.0023.015,"diametro 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,96.56,,, +B.72.06.0023.017,DN 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,139.05,,, +B.72.06.0023.019,DN 125,,Materiali a pie' d'opera,cad.,176.95,,, +B.72.06.0023.021,DN 150,,Materiali a pie' d'opera,cad.,220.01,,, +B.72.06.0023.023,DN 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,400.05,,, +B.72.06.0023.025,DN 250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,598.53,,, +B.72.06.0023.027,DN 300,,Materiali a pie' d'opera,cad.,755.71,,, +B.72.06.0025,GIUNTI UNIONE TUBAZIONI PREISOLATE,"Fornitura in cantiere di giunti d'unione per tubazioni preisolate, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0025.001,"diametro 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.22,,, +B.72.06.0025.003,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.22,,, +B.72.06.0025.005,"diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.22,,, +B.72.06.0025.007,"diametro 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.14,,, +B.72.06.0025.009,"diametro 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.14,,, +B.72.06.0025.011,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,41.20,,, +B.72.06.0025.013,"diametro 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,46.12,,, +B.72.06.0025.015,"diametro 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,49.18,,, +B.72.06.0025.017,DN 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,56.56,,, +B.72.06.0025.019,DN 125,,Materiali a pie' d'opera,cad.,69.57,,, +B.72.06.0025.021,DN 150,,Materiali a pie' d'opera,cad.,86.36,,, +B.72.06.0025.023,DN 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,105.58,,, +B.72.06.0025.025,DN 250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,166.76,,, +B.72.06.0025.027,DN 300,,Materiali a pie' d'opera,cad.,193.13,,, +B.72.06.0027,"DIRAMAZIONI A ""T"" TUB. NERE PREISOLATE UNI 8863","Fornitura in cantiere di diramazioni a T per tubazioni interrate preisolate UNI 8863·S, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0027.001,"tubazione da 1/2"" diramazione da 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,102.55,,, +B.72.06.0027.003,"tubazione da 3/4"" diramazione da 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,104.34,,, +B.72.06.0027.005,"tubazione da 1"" diramazione da 1""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,107.33,,, +B.72.06.0027.007,"tubazione da 1""1/4 diramazione da 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,cad.,123.60,,, +B.72.06.0027.009,"tubazione da 1""1/2 diramazione da 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,125.97,,, +B.72.06.0027.011,"tubazione da 2"" diramazione da 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,145.02,,, +B.72.06.0027.013,"tubazione da 2""1/2 diramazione da 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,180.46,,, +B.72.06.0027.015,"tubazione da 3"" diramazione da 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,205.18,,, +B.72.06.0027.017,tubazione da DN 100 diramazione da DN 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,252.45,,, +B.72.06.0027.019,tubazione da DN 125 diramazione da DN 125,,Materiali a pie' d'opera,cad.,344.23,,, +B.72.06.0027.021,tubazione da DN 150 diramazione da DN 150,,Materiali a pie' d'opera,cad.,414.37,,, +B.72.06.0027.023,tubazione da DN 200 diramazione da DN 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,659.72,,, +B.72.06.0027.025,tubazione da DN 250 diramazione da DN 250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,997.17",,, +B.72.06.0027.027,tubazione da DN 300 diramazione da DN 300,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,596.63",,, +B.72.06.0029,GIUNTI DILATAZIONE TUB. NERE PREISOLATE UNI 8863-S,"Fornitura in cantiere di giunti di dilatazione per tubazioni nere preisolate UNI 8863·S, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0029.001,"diametro 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,cad.,725.64,,, +B.72.06.0029.003,"diametro 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,725.64,,, +B.72.06.0029.005,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,803.71,,, +B.72.06.0029.007,"diametro 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,887.55,,, +B.72.06.0029.009,"diametro 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,091.80",,, +B.72.06.0029.011,DN 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,223.64",,, +B.72.06.0029.013,DN 125,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,631.52",,, +B.72.06.0029.015,DN 150,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,876.66",,, +B.72.06.0029.017,DN 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,494.66",,, +B.72.06.0029.019,DN 250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"3,473.16",,, +B.72.06.0029.021,DN 300,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"4,359.99",,, +B.72.06.0031,TUBAZIONI ZINCATE PREISOLATE UNI 8863-5745-S,"Fornitura in cantiere di tubazioni zincate preisolate UNI 8863·5745·S, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0031.001,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,m,24.85,0,0,81.17 +B.72.06.0031.003,"diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,m,26.18,0,0,81.17 +B.72.06.0031.005,"diametro 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,m,30.18,0,0,81.18 +B.72.06.0031.007,"diametro 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,m,31.50,0,0,81.17 +B.72.06.0031.009,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,m,38.98,0,0,81.17 +B.72.06.0031.011,"diametro 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,m,44.30,0,0,81.17 +B.72.06.0031.013,"diametro 3""",,Materiali a pie' d'opera,m,53.63,0,0,81.17 +B.72.06.0033,CURVE 45.-90. TUB. ZINCATE PREIS. UNI 8863-5745-S,"Fornitura in cantiere di curve a 45.·90. per tubazioni zincate preisolate UNI 8863·5745·S, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0033.001,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,64.63,0,0,81.17 +B.72.06.0033.003,"diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,69.95,0,0,81.17 +B.72.06.0033.005,"diametro 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,cad.,73.30,0,0,81.17 +B.72.06.0033.007,"diametro 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,76.62,0,0,81.17 +B.72.06.0033.009,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,105.94,0,0,81.17 +B.72.06.0033.011,"diametro 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,130.58,0,0,81.17 +B.72.06.0033.013,"diametro 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,166.55,0,0,81.17 +B.72.06.0035,"DIRAMAZIONI A ""T"" T. ZINC. PREIS. UNI 8863-5745-S","Fornitura in cantiere di diramazioni a T per tubazioni interrate preisolate UNI 8863·5745·S, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0035.001,"tubazione da 3/4"" diramazione da 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,215.74,0,0,81.17 +B.72.06.0035.003,"tubazione da 1"" diramazione da 1""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,219.81,0,0,81.17 +B.72.06.0035.005,"tubazione da 1""1/4 diramazione da 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,cad.,232.02,0,0,81.17 +B.72.06.0035.007,"tubazione da 1""1/2 diramazione da 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,233.03,0,0,81.17 +B.72.06.0035.009,"tubazione da 2"" diramazione da 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,282.91,0,0,81.17 +B.72.06.0035.011,"tubazione da 2""1/2 diramazione da 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,358.20,0,0,81.17 +B.72.06.0035.013,"tubazione da 3"" diramazione da 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,398.91,0,0,81.17 +B.72.06.0037,COIBENTAZIONE IN LANA DI VETRO RIVESTIMENTO IN PVC,"Fornitura in cantiere di lana di vetro con rivestimento in pvc per le tubazioni dell'impianto di riscaldamento, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0037.001,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,m,21.18,4.49,0,76.68 +B.72.06.0037.003,"diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,m,22.56,4.22,0,76.95 +B.72.06.0037.005,"diametro 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,m,24.63,3.86,0,77.30 +B.72.06.0037.007,"diametro 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,m,25.71,3.70,0,77.48 +B.72.06.0037.009,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,m,27.88,3.41,0,77.76 +B.72.06.0037.011,"diametro 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,m,31.23,3.05,0,78.13 +B.72.06.0037.013,"diametro 3""",,Materiali a pie' d'opera,m,32.91,2.89,0,78.27 +B.72.06.0037.015,DN 100,,Materiali a pie' d'opera,m,37.94,2.51,0,78.65 +B.72.06.0037.017,DN 125,,Materiali a pie' d'opera,m,47.00,2.02,0,79.15 +B.72.06.0037.019,DN 150,,Materiali a pie' d'opera,m,47.00,2.02,0,79.15 +B.72.06.0037.021,DN 200,,Materiali a pie' d'opera,m,67.50,1.41,0,79.76 +B.72.06.0037.023,DN 250,,Materiali a pie' d'opera,m,67.50,1.41,0,79.76 +B.72.06.0037.025,DN 300,,Materiali a pie' d'opera,m,78.79,1.21,0,79.96 +B.72.06.0039,COIB. IN POLIETILENE ESPANSO CON BARRIERA VAPORE,"Fornitura in cantiere di coibentazione in polietilene espanso con barriera al vapore, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0039.001,"diametro 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,m,2.49,38.19,0,42.97 +B.72.06.0039.003,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,m,2.80,33.96,0,47.14 +B.72.06.0039.005,"diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,m,3.04,31.28,0,50.00 +B.72.06.0039.007,"diametro 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,m,3.40,27.97,0,53.24 +B.72.06.0039.009,"diametro 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,m,3.67,25.91,0,55.31 +B.72.06.0039.011,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,m,4.57,20.81,0,60.39 +B.72.06.0039.013,"diametro 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,m,6.45,14.74,0,66.36 +B.72.06.0039.015,"diametro 3""",,Materiali a pie' d'opera,m,8.37,11.36,0,69.77 +B.72.06.0039.017,DN 100,,Materiali a pie' d'opera,m,20.91,4.55,0,76.61 +B.72.06.0039.019,DN 125,,Materiali a pie' d'opera,m,23.88,3.98,0,77.18 +B.72.06.0041,COIBENTAZ. IN POLISTIROLO ESPANSO RIVESTIMENTO PVC,"Fornitura in cantiere di coibentazione in polistirolo espanso con rivestimento in pvc, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0041.001,"diametro 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,m,21.18,4.49,0,76.68 +B.72.06.0041.003,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,m,21.18,4.49,0,76.68 +B.72.06.0041.005,"diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,m,22.56,4.22,0,76.95 +B.72.06.0041.007,"diametro 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,m,24.63,3.86,0,77.30 +B.72.06.0041.009,"diametro 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,m,25.71,3.70,0,77.48 +B.72.06.0041.011,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,m,27.88,3.41,0,77.76 +B.72.06.0041.013,"diametro 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,m,31.23,3.05,0,78.13 +B.72.06.0041.015,"diametro 3""",,Materiali a pie' d'opera,m,32.91,2.89,0,78.27 +B.72.06.0041.017,DN 100,,Materiali a pie' d'opera,m,37.94,2.51,0,78.65 +B.72.06.0043,LANA DI VETRO PER ISOLAZIONE TUBAZIONI,"Fornitura in cantiere di lana di vetro per l'isolazione delle tubazioni, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0043.001,densita' >60 kg/m3 - spessore 5 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,2.35,,, +B.72.06.0045,VALVOLA A SFERA OT58 A PASSAGGIO TOTALE,"Fornitura in cantiere di valvola a sfera OT58 a passaggio totale, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0045.001,"diametro 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.52,4.22,0,76.92 +B.72.06.0045.003,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,19.80,2.88,0,78.28 +B.72.06.0045.005,"diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.99,2.04,0,79.14 +B.72.06.0045.007,"diametro 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,cad.,47.03,1.21,0,79.95 +B.72.06.0045.009,"diametro 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,69.23,0.82,0,80.34 +B.72.06.0045.011,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,109.85,0.52,0,80.65 +B.72.06.0045.013,"diametro 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,207.68,0.27,0,80.89 +B.72.06.0047,VALVOLA A FARFALLA IN GHISA,"Fornitura in cantiere di valvola a farfalla in ghisa, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0047.001,"diametro 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,421.65,0.27,0,80.90 +B.72.06.0047.003,DN 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,483.80,0.24,0,80.93 +B.72.06.0047.005,DN 125,,Materiali a pie' d'opera,cad.,432.75,0.26,0,80.91 +B.72.06.0047.007,DN 150,,Materiali a pie' d'opera,cad.,591.46,0.19,0,80.98 +B.72.06.0047.009,DN 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,810.83,0.14,0,81.03 +B.72.06.0049,VALVOLA DI NON RITORNO IN BRONZO PN16,"Fornitura in cantiere di valvola di non ritorno in bronzo, pressione nominale 16 bar, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0049.001,"attacchi diametro 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.28,9.09,0,72.13 +B.72.06.0049.003,"attacchi diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.24,6.93,0,74.27 +B.72.06.0049.005,"attacchi diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.27,5.07,0,76.13 +B.72.06.0049.007,"attacchi diametro 1""1/4",,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.97,3.36,0,77.78 +B.72.06.0049.009,"attacchi diametro 1""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.89,2.29,0,78.87 +B.72.06.0049.011,"attacchi diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,35.11,1.63,0,79.55 +B.72.06.0049.013,"attacchi diametro 2""1/2",,Materiali a pie' d'opera,cad.,74.23,0.77,0,80.40 +B.72.06.0049.015,"attacchi diametro 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,107.74,0.53,0,80.64 +B.72.06.0049.017,attacchi DN 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,175.04,0.33,0,80.84 +B.72.06.0051,RUBINETTO A MASCHIO CON PORTAGOMMA,"Fornitura in cantiere di rubinetto a maschio con portagomma, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0051.001,"diametro 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.25,4.66,0,76.49 +B.72.06.0051.003,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,18.09,3.16,0,78.00 +B.72.06.0053,BARILOTTO SFOGO ARIA A GALLEGGIANTE,"Fornitura in cantiere di barilotto di sfogo aria a galleggiante, rispondente alle migliori caratteristiche del mercato ed alle norme vigenti.",,,,,, +B.72.06.0053.001,con volume < 0.10 l.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.19,3.76,0,77.42 +B.72.06.0053.003,con volume > 0.10 l.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,230.96,0.25,0,80.92 +B.72.06.0055,VALVOLA E DETENTORE PER RADIATORI,"Fornitura in cantiere di gruppo valvola e detentore per radiatori, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0055.001,"diametro 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.15,5.46,0,75.72 +B.72.06.0055.003,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,41.77,3.42,0,77.76 +B.72.06.0057,VALVOLA DI SFIATO CON VOLANTINO PER RADIATORI,"Fornitura in cantiere di valvola di sfiato con volantino per radiatori, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0057.001,"diametro 1/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.13,18.24,0,62.94 +B.72.06.0059,VALVOLA TERMOSTATICA PER RADIATORI,"Fornitura di valvola termostatica per radiatori completa di testa termostatica, tipo antivandalo, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0059.001,"diametro 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,45.55,1.25,0,79.91 +B.72.06.0059.003,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,55.40,1.03,0,80.14 +B.72.06.0061,RUBINETTO A PASSO RAPIDO,"Fornitura in cantiere di rubinetto a passo rapido, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +B.72.06.0061.001,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.67,3.64,0,77.54 +B.72.06.0063,TERMOSTATO,Fornitura in cantiere di termostato delle migliori marche esistenti in commercio.,,,,,, +B.72.06.0063.001,ad immersione,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.39,2.01,0,79.15 +B.72.06.0063.003,a bracciale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.39,2.01,0,79.15 +B.72.06.0063.005,ambiente,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.39,2.01,0,79.15 +B.72.08,LAVORI COMPIUTI - CALDAIE E GRUPPI TERMICI,,,,,,, +B.72.08.0045,CALDAIA A GAS PRESS. AD ALTO RENDIMENTO,"Fornitura e posa in opera di caldaia a gas pressurizzata ad alto rendimento a temperatura scorrevole, in acciaio o ghisa avente le seguenti caratteristiche: · mantello esterno in lamiera d'acciaio; · materassino isolante in lana minerale di spessore adeguato; · pressione d'esercizio: almeno 3 bar. · limite inferiore di temperatura dell'acqua di ritorno in caldaia: £ 40°C. La caldaia inoltre dovrà soddisfare le seguenti prescrizioni: · omologazione ai sensi della legge 308 del 29.5.82; · conformità al D.P.R. 15/11/1996 n° 660 Regolamento per l'attuazione della Direttiva 92/42/CEE concernente i requisiti di rendimento delle nuove caldaie ad acqua calda, alimentate con combustibili liquidi o gassosi ; · conformita' alla Legge 10 del 9 gennaio 1991 e applicazione del Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; · conformità alla direttiva E.M.C. 89/336/CEE · conformità alla direttiva L.V. 73/23/CEE L'accoppiamento con il bruciatore dovrà avere un rendimento utile secondo quanto stabilito dall'allegato VI del D.P.R. 15/11/96 n° 660. Il generatore dovrà avere un rendimento di produzione medio stagionale non inferiore a quanto specificato nel D.P.R. n° 412 E.S.M. del 26 agosto 1993, art. 5, comma 3 e dal relativo allegato E. La caldaia dovrà essere provvista di tutte le apparecchiature di regolazione e sicurezza previste dal certificato di omologazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Funzionamento a gas metano o GPL. In particolare (dati da inserire a cura del progettista) · dimensioni · contenuto d'acqua · contropressione in camera di combustione",,,,,, +B.72.08.0045.019,potenza nominale 62 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,178.00",2.05,0,79.11 +B.72.08.0045.021,potenza nominale 105 kW,,Lavori compiuti,cad.,"5,067.00",1.69,0,79.49 +B.72.08.0045.023,potenza nominale 150 kW,,Lavori compiuti,cad.,"6,303.00",1.81,0,79.35 +B.72.08.0045.025,potenza nominale 180 kW,,Lavori compiuti,cad.,"7,325.00",1.56,0,79.61 +B.72.08.0045.027,potenza nominale 240 kW,,Lavori compiuti,cad.,"8,334.00",1.37,0,79.80 +B.72.08.0045.029,potenza nominale 300 kW,,Lavori compiuti,cad.,"8,525.00",1.34,0,79.83 +B.72.08.0045.031,potenza nominale 350 kW,,Lavori compiuti,cad.,"9,394.00",1.22,0,79.95 +B.72.08.0045.033,potenza nominale 400 kW,,Lavori compiuti,cad.,"9,684.00",1.18,0,79.99 +B.72.08.0045.035,potenza nominale 450 kW,,Lavori compiuti,cad.,"10,650.00",1.07,0,80.10 +B.72.08.0045.037,potenza nominale 500 kW,,Lavori compiuti,cad.,"12,470.00",1.37,0,79.80 +B.72.08.0045.039,potenza nominale 600 kW,,Lavori compiuti,cad.,"13,964.00",1.23,0,79.94 +B.72.08.0045.041,potenza nominale 670 kW,,Lavori compiuti,cad.,"14,978.00",1.14,0,80.02 +B.72.08.0045.043,potenza nominale 740 kW,,Lavori compiuti,cad.,"15,785.00",1.08,0,80.08 +B.72.08.0045.045,potenza nominale 810 kW,,Lavori compiuti,cad.,"16,308.00",1.05,0,80.12 +B.72.08.0045.047,potenza nominale 880 kW,,Lavori compiuti,cad.,"17,435.00",0.98,0,80.19 +B.72.08.0045.049,potenza nominale 950 kW,,Lavori compiuti,cad.,"18,119.00",0.95,0,80.22 +B.72.08.0045.051,potenza nominale 1.020 kW,,Lavori compiuti,cad.,"19,189.00",0.89,0,80.27 +B.72.08.0045.053,potenza nominale 1.100 kW,,Lavori compiuti,cad.,"19,733.00",0.87,0,80.30 +B.72.08.0045.055,potenza nominale 1.200 kW,,Lavori compiuti,cad.,"20,956.00",0.82,0,80.35 +B.72.08.0050,CALDAIA A GAS PRESSURIZZATA A CONDENSAZIONE,"Fornitura e posa in opera di caldaia a gas pressurizzata a condensazione, collaudata secondo norme DIN 4702, per impianti di riscaldamento ad acqua calda fino a 90°C. Funzionamento con temperatura acqua di caldaia scorrevole, proporzionalmente ridotta, senza limite di temperatura inferiore, con superfici di scambio termico in acciaio inossidabile o acciaio nobile. Caldaia con camera di combustione in acciaio inossidabile, posta nella parte alta, raffreddata ad acqua. Superfici di scambio per convenzione verticali in acciaio inossidabile realizzate nella parte bassa della caldaia. Corpo caldaia in acciaio secondo norme DIN 17100 e DIN 17177. La pressione d'esercizio dovrà essere di almeno 3 bar. Tutte le parti interessate dai gas di scarico, come camera di combustione, condotti uscita fumo e cassetta raccolta fumi sono in acciaio inossidabile. La superficie di scambio è costituita da condotti gas di scarico ad unico strato con scanalature incrociate o da tubi a sezione elicoidale. Isolamento termico integrale a diretto contatto del corpo caldaia, costituito da un materassino di materiale isolante di notevole spessore, rinforzato con tessuto di fibra di vetro. La caldaia verrà fornita con portina per montaggio bruciatore ruotabile a destra o a sinistra; controflange con bulloni e guarnizioni su tutti gli attacchi, mantello isolante. La caldaia sarà completa di: · omologazione ai sensi della legge 308 del 29.5.82; · conformità al D.P.R. 15/11/1996 n° 660 Regolamento per l'attuazione della Direttiva 92/42/CEE concernente i requisiti di rendimento delle nuove caldaie ad acqua calda, alimentate con combustibili liquidi o gassosi ; · conformita' alla Legge 10 del 9 gennaio 1991 e applicazione del Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; · conformità alla direttiva E.M.C. 89/336/CEE · conformità alla direttiva L.V. 73/23/CEE L'accoppiamento con il bruciatore dovrà avere un rendimento utile secondo quanto stabilito dall'allegato VI del D.P.R. 15/11/96 n° 660. Il generatore dovrà avere un rendimento di produzione medio stagionale non inferiore a quanto specificato nel D.P.R. n° 412 E.S.M. del 26 agosto 1993, art. 5, comma 3 e dal relativo allegato E. La caldaia dovrà essere provvista di tutte le apparecchiature di regolazione e sicurezza previste dal certificato di omologazione. Il grado di rendimento stagionale dovrà essere pari ad almeno il 106 % sul potere calorifero inferiore. Si dovrà inoltre soddisfare, in abbinamento con il bruciatore, i valori limite di NOx e CO previsti per la concessione del marchio ecologico Angelo blu . Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi In particolare (dati da inserire a cura del progettista) · dimensioni · contenuto d'acqua · contropressione in camera di combustione",,,,,, +B.72.08.0050.001,potenza nominale 40 kW,,Lavori compiuti,cad.,"6,087.00",1.41,0,79.77 +B.72.08.0050.003,potenza nominale 65 kW,,Lavori compiuti,cad.,"7,282.00",1.18,0,80.00 +B.72.08.0050.005,potenza nominale 90 kW,,Lavori compiuti,cad.,"8,921.00",0.96,0,80.21 +B.72.08.0050.007,potenza nominale 120 kW,,Lavori compiuti,cad.,"10,328.00",0.83,0,80.34 +B.72.08.0050.009,potenza nominale 160 kW,,Lavori compiuti,cad.,"15,164.00",0.75,0,80.42 +B.72.08.0050.011,potenza nominale 200 kW,,Lavori compiuti,cad.,"17,208.00",0.66,0,80.51 +B.72.08.0050.013,potenza nominale 250 kW,,Lavori compiuti,cad.,"21,046.00",0.54,0,80.63 +B.72.08.0050.015,potenza nominale 310 kW,,Lavori compiuti,cad.,"24,775.00",0.46,0,80.71 +B.72.08.0050.017,potenza nominale 400 kW,,Lavori compiuti,cad.,"27,815.00",0.41,0,80.76 +B.72.08.0050.019,potenza nominale 510 kW,,Lavori compiuti,cad.,"30,454.00",0.56,0,80.61 +B.72.08.0050.021,potenza nominale 640 kW,,Lavori compiuti,cad.,"34,083.00",0.50,0,80.67 +B.72.08.0050.023,potenza nominale 720 kW,,Lavori compiuti,cad.,"40,767.00",0.42,0,80.75 +B.72.08.0050.025,potenza nominale 895 kW,,Lavori compiuti,cad.,"46,585.00",0.37,0,80.80 +B.72.08.0055,GRUPPO TERMICO A CONDENSAZIONE A BASAMENTO PREMISCELATO,"Fornitura e posa in opera di gruppo termico a condensazione a basamento a temperatura scorrevole senza limite minimo di temperatura dell'acqua di ritorno, costruito in acciaio ed avente le seguenti caratteristiche: · mantello in lamiera d'acciaio; · materassino isolante in lana minerale di spessore adeguato; · scambiatore di calore resistente alla corrosione in lega di alluminio·silicio o in lega di alluminio o in lega Alufer . · camera di combustione verticale e parti interne della caldaia a contatto con i fumi in acciaio inossidabile; · bruciatore modulante a premiscelazione, tipo a irraggiamento o a tappeto o cilindrico; · accensione elettronica (senza fiamma pilota); · valvola di sicurezza e regolazione gas; · pressostato gas e pressostato aria; · ventilatore per adduzione aria comburente; · pressione d'esercizio: almeno 3 bar. La caldaia sarà completa di: · omologazione ai sensi della legge 308 del 29.5.82; · conformità al D.P.R. 15/11/1996 n° 660 Regolamento per l'attuazione della Direttiva 92/42/CEE concernente i requisiti di rendimento delle nuove caldaie ad acqua calda, alimentate con combustibili liquidi o gassosi ; · conformita' alla Legge 10 del 9 gennaio 1991 e applicazione del Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; · conformità alla direttiva E.M.C. 89/336/CEE · conformità alla direttiva L.V. 73/23/CEE Il gruppo termico dovrà avere un rendimento utile secondo quanto stabilito dall'allegato VI del D.P.R. 15/11/96 n° 660. Il generatore dovrà avere un rendimento di produzione medio stagionale non inferiore a quanto specificato nel D.P.R. n° 412 E.S.M. del 26 agosto 1993, art. 5, comma 3 e dal relativo allegato E. La caldaia dovrà essere provvista di tutte le apparecchiature di regolazione e sicurezza previste dal certificato di omologazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Funzionamento a gas metano o GPL. In particolare (dati da inserire a cura del progettista) · dimensioni · contenuto d'acqua",,,,,, +B.72.08.0055.001,potenza nominale 20 kW,,Lavori compiuti,cad.,"5,065.00",2.25,0,78.92 +B.72.08.0055.003,potenza nominale 30 kW,,Lavori compiuti,cad.,"5,184.00",2.20,0,78.96 +B.72.08.0055.005,potenza nominale 40 kW,,Lavori compiuti,cad.,"6,061.00",1.88,0,79.28 +B.72.08.0055.007,potenza nominale 50 kW,,Lavori compiuti,cad.,"7,096.00",1.61,0,79.56 +B.72.08.0055.009,potenza nominale 60 kW,,Lavori compiuti,cad.,"7,539.00",1.51,0,79.66 +B.72.08.0055.011,potenza nominale 90 kW,,Lavori compiuti,cad.,"8,694.00",1.97,0,79.20 +B.72.08.0055.013,potenza nominale 120 kW,,Lavori compiuti,cad.,"10,722.00",1.60,0,79.57 +B.72.08.0055.015,potenza nominale 160 kW,,Lavori compiuti,cad.,"11,823.00",1.45,0,79.72 +B.72.08.0055.017,potenza nominale 200 kW,,Lavori compiuti,cad.,"14,436.00",1.19,0,79.98 +B.72.08.0055.019,potenza nominale 240 kW,,Lavori compiuti,cad.,"15,814.00",1.44,0,79.72 +B.72.08.0060,"GRUPPO TERMICO A CONDENSAZIONE MURALE TIPO ""C"" CON BOLLITORE 60 L","Fornitura e posa in opera di gruppo termico a condensazione murale a camera stagna e tiraggio forzato (tipo C , come definito dalla UNI·CIG 7129/92 per potenze inferiori ai 34 kW), a temperatura scorrevole senza limite minimo di temperatura dell'acqua di ritorno. Il gruppo termico dovrà essere compreso di bollitore per riscaldamento di acqua calda sanitaria con scambiatore di calore incorporato, della capacità di almeno 60 l, in acciaio. Il gruppo termico dovrà avere le seguenti caratteristiche: · mantello esterno in lamiera d'acciaio; · materassino isolante in lana minerale di spessore adeguato; · scambiatore di calore resistente alla corrosione in lega di alluminio·silicio o alluminio o acciaio inox. · camera di combustione e parti interne della caldaia a contatto con i fumi in acciaio inossidabile; · bruciatore modulante a premiscelazione a bassa emissione di sostanze inquinanti o bruciatore modulante a irraggiamento o bruciatore ceramico a premiscelazione; · accensione elettronica (senza fiamma pilota); · valvola di sicurezza e regolazione gas; · pressostato gas e pressostato aria; · ventilatore per adduzione aria comburente; · pressione d'esercizio: almeno 3 bar. La caldaia sarà completa di: · omologazione ai sensi della legge 308 del 29.5.82; · conformità al D.P.R. 15/11/1996 n° 660 Regolamento per l'attuazione della Direttiva 92/42/CEE concernente i requisiti di rendimento delle nuove caldaie ad acqua calda, alimentate con combustibili liquidi o gassosi ; · conformita' alla Legge 10 del 9 gennaio 1991 e applicazione del Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; · conformità alla direttiva E.M.C. 89/336/CEE · conformità alla direttiva L.V. 73/23/CEE Il gruppo termico dovrà avere un rendimento utile secondo quanto stabilito dall'allegato VI del D.P.R. 15/11/96 n° 660. Il generatore dovrà avere un rendimento di produzione medio stagionale non inferiore a quanto specificato nel D.P.R. n° 412 E.S.M. del 26 agosto 1993, art. 5, comma 3 e dal relativo allegato E. La caldaia dovrà essere provvista di tutte le apparecchiature di regolazione e sicurezza previste dal certificato di omologazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Funzionamento a gas metano o GPL. In particolare (dati da inserire a cura del progettista) · dimensioni · contenuto d'acqua",,,,,, +B.72.08.0060.001,potenza nominale 15 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,400.00",3.36,0,77.80 +B.72.08.0060.003,potenza nominale 20 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,443.00",3.32,0,77.85 +B.72.08.0060.005,potenza nominale 25 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,511.00",3.25,0,77.91 +B.72.08.0060.007,potenza nominale 34 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,826.00",2.37,0,78.81 +B.72.08.0060.009,potenza nominale 40 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,927.00",2.32,0,78.86 +B.72.08.0060.011,potenza nominale 60 kW,,Lavori compiuti,cad.,"5,085.00",2.25,0,78.92 +B.72.08.0065,"GRUPPO TERMICO A CONDENSAZIONE MURALE TIPO ""C""","Fornitura e posa in opera di gruppo termico a condensazione murale a camera stagna e tiraggio forzato (tipo C , come definito dalla UNI·CIG 7129/92 per potenze inferiori ai 34 kW), a temperatura scorrevole senza limite minimo di temperatura dell'acqua di ritorno. Il gruppo termico dovrà avere le seguenti caratteristiche: · mantello esterno in lamiera d'acciaio; · materassino isolante in lana minerale di spessore adeguato; · scambiatore di calore resistente alla corrosione in lega di alluminio·silicio o alluminio o acciaio inox. · camera di combustione e parti interne della caldaia a contatto con i fumi in acciaio inossidabile; · bruciatore modulante a premiscelazione a bassa emissione di sostanze inquinanti o bruciatore modulante a irraggiamento o bruciatore ceramico a premiscelazione; · accensione elettronica (senza fiamma pilota); · valvola di sicurezza e regolazione gas; · pressostato gas e pressostato aria; · ventilatore per adduzione aria comburente; · pressione d'esercizio: almeno 3 bar. La caldaia sarà completa di: · omologazione ai sensi della legge 308 del 29.5.82; · conformità al D.P.R. 15/11/1996 n° 660 Regolamento per l'attuazione della Direttiva 92/42/CEE concernente i requisiti di rendimento delle nuove caldaie ad acqua calda, alimentate con combustibili liquidi o gassosi ; · conformita' alla Legge 10 del 9 gennaio 1991 e applicazione del Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; · conformità alla direttiva E.M.C. 89/336/CEE · conformità alla direttiva L.V. 73/23/CEE Il gruppo termico dovrà avere un rendimento utile secondo quanto stabilito dall'allegato VI del D.P.R. 15/11/96 n° 660.Il generatore dovrà avere un rendimento di produzione medio stagionale non inferiore a quanto specificato nel D.P.R. n° 412 E.S.M. del 26 agosto 1993, art. 5, comma 3 e dal relativo allegato E. La caldaia dovrà essere provvista di tutte le apparecchiature di regolazione e sicurezza previste dal certificato di omologazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Funzionamento a gas metano o GPL. In particolare (dati da inserire a cura del progettista) · dimensioni · contenuto d'acqua",,,,,, +B.72.08.0065.001,potenza nominale 15 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,340.00",4.88,0,76.29 +B.72.08.0065.003,potenza nominale 20 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,389.00",4.78,0,76.40 +B.72.08.0065.005,potenza nominale 25 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,606.00",4.38,0,76.80 +B.72.08.0065.007,potenza nominale 34 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,501.00",3.26,0,77.90 +B.72.08.0065.009,potenza nominale 43 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,600.00",3.17,0,78.01 +B.72.08.0065.011,potenza nominale 60 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,274.00",2.67,0,78.50 +B.72.08.0080,GRUPPO TERMICO A GASOLIO A TEMP. SCORREVOLE CON BOLLITORE 130 L,"Fornitura e posa in opera di gruppo termico in acciaio funzionamento gasolio ad alto rendimento, a temperatura scorrevole. Il gruppo termico dovrà essere compreso di bollitore per riscaldamento di acqua calda sanitaria con scambiatore di calore incorporato, della capacità di almeno 130 l, in acciaio. Il gruppo termico dovrà avere le seguenti caratteristiche: avente le seguenti caratteristiche: · mantello esterno in lamiera d'acciaio; · materassino in lana minerale di adeguato spessore; · pressione d'esercizio: almeno 3 bar. · omologazione ai sensi della Legge 308 29/05/1982; · apparecchiature di sicurezza e regolazione previste dal certificato di omologazione; · camera di combustione in acciaio inox; · bruciatore ad aria soffiata, monostadio, motore a corrente alternata con ventola, serranda chiusura aria, trasformatore d'accensione, porta ugelli con elettrodi d'accensione, ugello per la relativa potenzialità di caldaia, pompa gasolio, apparecchiatura di comando, flangia e boccaglio bruciatore, elettrovalvola di intercettazione del combustibile, filtro di linea, cuffia di protezione. Il gruppo termico dovrà soddisfare le seguenti prescrizioni: · omologazione ai sensi della Legge 308 del 29 maggio 1982; · conformita' alla Legge 10 del 9 gennaio 1991 e applicazione del Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; · conformità alla direttiva E.M.C. 89/336/CEE · conformità alla direttiva L.V. 73/23/CEE · conformità al D.P.R. 15/11/1996 n° 660 Regolamento per l'attuazione della Direttiva 92/42/CEE concernente i requisiti di rendimento delle nuove caldaie ad acqua calda, alimentate con combustibili liquidi o gassosi . Il gruppo termico dovrà avere un rendimento utile secondo quanto stabilito dall'allegato VI del D.P.R. 15/11/96 n° 660. Il generatore dovrà avere un rendimento di produzione medio stagionale non inferiore a quanto specificato nel D.P.R. n° 412 E.S.M. del 26 agosto 1993, art. 5, comma 3 e dal relativo allegato E. La caldaia dovrà essere provvista di tutte le apparecchiature di regolazione e sicurezza previste dal certificato di omologazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Funzionamento a gasolio. In particolare (dati da inserire a cura del progettista) · dimensioni · contenuto d'acqua · contropressione in camera di combustione",,,,,, +B.72.08.0080.001,potenza nominale 17 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,331.00",2.64,0,78.53 +B.72.08.0080.003,potenza nominale 20 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,414.00",2.59,0,78.57 +B.72.08.0080.005,potenza nominale 25 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,306.00",5.18,0,75.99 +B.72.08.0080.007,potenza nominale 32 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,678.00",6.21,0,74.97 +B.72.08.0080.009,potenza nominale 50 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,922.00",5.82,0,75.35 +B.72.08.0080.011,potenza nominale 60 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,963.00",4.60,0,76.57 +B.72.08.0085,GRUPPO TERMICO A GASOLIO A TEMPERATURA SCORREVOLE,"Fornitura e posa in opera di gruppo termico in acciaio funzionamento gasolio ad alto rendimento, a temperatura scorrevole avente le seguenti caratteristiche: Il gruppo termico dovrà avere le seguenti caratteristiche: · mantello esterno in lamiera d'acciaio; · materassino in lana minerale di adeguato spessore; · pressione d'esercizio: almeno 3 bar. · omologazione ai sensi della Legge 308 29/05/1982; · apparecchiature di sicurezza e regolazione previste dal certificato di omologazione; · camera di combustione in acciaio inox; · bruciatore ad aria soffiata, monostadio, motore a corrente alternata con ventola, serranda chiusura aria, trasformatore d'accensione, porta ugelli con elettrodi d'accensione, ugello per la relativa potenzialità di caldaia, pompa gasolio, apparecchiatura di comando, flangia e boccaglio bruciatore, elettrovalvola di intercettazione del combustibile, filtro di linea, cuffia di protezione. Il gruppo termico dovrà soddisfare le seguenti prescrizioni: · omologazione ai sensi della Legge 308 del 29 maggio 1982; · conformita' alla Legge 10 del 9 gennaio 1991 e applicazione del Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; · conformità alla direttiva E.M.C. 89/336/CEE · conformità alla direttiva L.V. 73/23/CEE · conformità al D.P.R. 15/11/1996 n° 660 Regolamento per l'attuazione della Direttiva 92/42/CEE concernente i requisiti di rendimento delle nuove caldaie ad acqua calda, alimentate con combustibili liquidi o gassosi . Il gruppo termico dovrà avere un rendimento utile secondo quanto stabilito dall'allegato VI del D.P.R. 15/11/96 n° 660.Il generatore dovrà avere un rendimento di produzione medio stagionale non inferiore a quanto specificato nel D.P.R. n° 412 E.S.M. del 26 agosto 1993, art. 5, comma 3 e dal relativo allegato E. La caldaia dovrà essere provvista di tutte le apparecchiature di regolazione e sicurezza previste dal certificato di omologazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Funzionamento a gasolio. In particolare (dati da inserire a cura del progettista) · dimensioni · contenuto d'acqua · contropressione in camera di combustione",,,,,, +B.72.08.0085.005,potenza nominale 25 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,260.00",5.05,0,76.12 +B.72.08.0085.007,potenza nominale 32 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,377.00",4.80,0,76.37 +B.72.08.0085.009,potenza nominale 50 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,743.00",6.24,0,74.93 +B.72.08.0085.011,potenza nominale 60 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,845.00",4.01,0,77.16 +B.72.08.0090,CALDAIA A BIOMASSA A PELLET,"Fornitura e posa in opera di caldaia a biomassa secondo EN 303·5 per la combustione automatica di pellets omologati. Modulazione dal 30 · 100 % della potenza nominale. Combustione ad alta temperatura in camera refrattaria con regolazione dell´aria primaria e secondaria. Regolazione lambda con adattamento automatico dell´ alimentazione e dell´ aria primaria e secondaria per la massimizzazione del rendimento e con sistema di sicurezza contro il ritorno di fiamma. Sistema di estrazione pellets combinato mediante coclea dal deposito e tramite turbina aspiratrice con tubazione flessibile ad un contenitore intermedio in caldaia. Funzionamento della caldaia in depressione mediante ventilatore a tiraggio aspirato a regolazione variabile all´uscita caldaia con controllo del numero di giri. Accensione automatica del combustibile con limitatore del tempo di accensione e ossigeno residuo con temperatura dei gas di scarico. Sistema di pulizia automatica della camera di combustione e dei turbolatori e con trasporto automatico delle ceneri in un contenitore. Regolazione: Regolazione a microprocessore a bordo caldaia con funzione di controllo e verifica dei vari sistemi di antiinceppamento, nello specifico il sistema di estrazione, per la coclea di trasporto combustibile e coclea trasporto ceneri e per la camera di combustione. Retrosegnalazione delle serrande aria, controllo del numero di giri del ventilatore e limitatore temperatura di sicurezza. Misurazione della temperatura di scarico fumi, mandata e ritorno caldaia, temperatura esterna, temperatura bollitore e accumulo termico. Regolazione di serie per la gestione di: · combustione · 1 pompa primaria · 1 circuito miscelato di riscaldamento con funzionamento climatico · 1 circuito bollitore · gestione dell´ accumulo termico a stratificazione · gestione dell´sistema di innalzamento della temperatura di ritorno tramite valvola miscelatrice e/o modulazione della pompa caldaia. Possibilità di espansione della capacità di gestione della regolazione mediante schede aggiuntive o quadri a parete collegate mediante sistema bus. Caldaia certificata conforme alle direttive CE. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.08.0090.001,potenza utile 10 kW,,Lavori compiuti,cad.,"9,108.00",2.51,0,78.66 +B.72.08.0090.003,potenza utile 15 kW,,Lavori compiuti,cad.,"9,350.00",2.44,0,78.72 +B.72.08.0090.005,potenza utile 20 kW,,Lavori compiuti,cad.,"9,676.00",2.36,0,78.81 +B.72.08.0090.007,potenza utile 25 kW,,Lavori compiuti,cad.,"10,195.00",2.24,0,78.93 +B.72.08.0090.009,potenza utile 50 kW,,Lavori compiuti,cad.,"14,949.00",2.29,0,78.88 +B.72.08.0090.011,potenza utile 70 kW,,Lavori compiuti,cad.,"17,067.00",2.01,0,79.16 +B.72.08.0095,SISTEMA DI ESTRAZIONE,"Fornitura e posa in opera di sistema di estrazione composto da coclea di trasporto in acciaio e canale aperto in lamiera di acciaio con piedini d´appoggio forati per il fissaggio del canale al pavimento del deposito combustibile. Canale con apertura laterale per evitare un carico eccessivo sulla coclea con canale aperto nel silo e canale chiuso per il passaggio attraverso la parete, attacchi per le tubazioni flessibili, apertura per il controllo della coclea e motore di azionamento elettrico. Sistema completo di tubazioni flessibili necessarie per il collegamento alla caldaia, 2 bocchettoni in acciaio zincato con attacco storz A·110 per il caricamento del locale di stoccaggio e tappetino antiurto in materiale plastico. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.08.0095.001,"sistema di estrazione con lunghezza 1,0 metro",,Lavori compiuti,a corpo,"2,379.00",9.60,0,71.57 +B.72.08.0095.003,"sistema di estrazione con lunghezza 1,5 metri",,Lavori compiuti,a corpo,"2,390.00",9.55,0,71.62 +B.72.08.0095.005,"sistema di estrazione con lunghezza 2,0 metri",,Lavori compiuti,a corpo,"2,290.00",4.99,0,76.18 +B.72.08.0095.007,"sistema di estrazione con lunghezza 2,5 metri",,Lavori compiuti,a corpo,"2,442.00",9.35,0,71.81 +B.72.08.0095.009,"sistema di estrazione con lunghezza 3,0 metri",,Lavori compiuti,a corpo,"2,524.00",9.05,0,72.13 +B.72.08.0095.011,"sistema di estrazione con lunghezza 3,5 metri",,Lavori compiuti,a corpo,"2,574.00",8.87,0,72.28 +B.72.08.0095.013,"sistema di estrazione con lunghezza 4,5 metri",,Lavori compiuti,a corpo,"2,936.00",7.78,0,73.39 +B.72.08.0095.015,"sistema di estrazione con lunghezza 5,5 metri",,Lavori compiuti,a corpo,"3,011.00",7.58,0,73.58 +B.72.08.0100,CALDAIE A CIPPATO,"Fornitura e posa in opera di caldaia a biomassa secondo EN 303·5 per la combustione automatica di cippato di legna. Modulazione dal 30 · 100 % della potenza nominale. Combustione ad alta temperatura in camera refrattaria con conduzione separata dell' aria primaria e secondaria. Regolazione lambda con adattamento automatico dell´alimentazione e dell´aria primaria e secondaria alla densità energetica del combustibile per la massimizzazione del rendimento e con sistema di sicurezza contro il ritorno di fiamma. Funzionamento della caldaia in depressione mediante ventilatore con tiraggio aspirato e regolazione variabile del numero di giri all´uscita caldaia. Accensione automatica del combustibile con limitatore del tempo di accensione e ossigeno residuo con temperatura dei gas di scarico. Sistema di pulizia automatica della camera di combustione e dello scambiatore e con trasporto automatico delle ceneri in un contenitore. Scambiatore a tubi lisci con turbolatori e tecnica a tre giri di fumo. Scambiatore di sicurezza in caldaia per raffreddamento di emergenza. Attacco destro o sinistro per collegamento sistema di estrazione combustibile. Regolazione: Regolazione a microprocessore a bordo caldaia con funzione di controllo e verifica dei vari sistemi di antiinceppamento, nello specifico il sistema di estrazione, per la coclea di trasporto combustibile e coclea trasporto ceneri e per la camera di combustione. Riconoscimento della posizione del sistema di sicurezza contro il ritorno di fiamma, della sicurezza contro il sovraccarico e della camera di combustione. Retrosegnalazione delle serrande aria, controllo del numero di giri del ventilatore, della portina di isolazione aperta/chiusa e limitatore temperatura di sicurezza. Misurazione della temperatura di scarico fumi, mandata e ritorno caldaia, temperatura esterna, temperatura bollitore e accumulo termico. Regolazione di serie per la gestione di: · combustione · 1 pompa primaria · 1 circuito miscelato di riscaldamento con funzionamento climatico · 1 circuito bollitore · gestione dell´ accumulo termico a stratificazione · gestione dell´sistema di innalzamento della temperatura di ritorno tramite valvola miscelatrice e modulazione della pompa caldaia. Possibilità di espansione della capacità di gestione della regolazione mediante schede aggiuntive o quadri a parete collegate mediante sistema bus. Caldaia certificata conforme alle direttive CE. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.08.0100.001,potenza utile 20 kW,,Lavori compiuti,cad.,"12,553.00",1.82,0,79.35 +B.72.08.0100.003,potenza utile 25 kW,,Lavori compiuti,cad.,"16,082.00",1.42,0,79.75 +B.72.08.0100.005,potenza utile 30 kW,,Lavori compiuti,cad.,"16,261.00",1.40,0,79.77 +B.72.08.0100.007,potenza utile 50 kW,,Lavori compiuti,cad.,"17,117.00",1.33,0,79.84 +B.72.08.0100.009,potenza utile 70 kW,,Lavori compiuti,cad.,"22,330.00",1.28,0,79.89 +B.72.08.0100.011,potenza utile 90 kW,,Lavori compiuti,cad.,"23,132.00",1.23,0,79.94 +B.72.08.0105,SISTEMA D'ESTRAZIONE CIPPATO,"Fornitura e posa in opera di sistema di estrazione cippato, mediante agitatore accoppiato ed azionato dalla coclea di trasporto tramite ingranaggio a vite ed un giunto unidirezionale (dissacoppiamento dell'agitatore con coclea in retromarcia). Carter di trasmissione con piedini regolabili in altezza per il fissaggio dell'agitatore al suolo del silo. Coclea di trasporto con inclinazione progressiva per il facile e silenzioso trasporto del combustibile senza intasamenti. Agitatore costituito da due braccia, carter con piedini regolabili e ingranaggio a vite, giunto unidirezionale, coclea di trasporto con canale aperto nel silo e canale chiuso per il passaggio attraverso la parete. Completo del motore di azionamento di facile accesso per la manutenzione. Sistema di estrazione completo di 1 metro di prolunga per il collegamento alla caldaia. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.08.0105.001,"diametro agitatore 1,5 metri",,Lavori compiuti,a corpo,"4,362.00",5.23,0,75.94 +B.72.08.0105.003,"diametro agitatore 2,0 metri",,Lavori compiuti,a corpo,"4,712.00",4.85,0,76.33 +B.72.08.0105.005,"diametro agitatore 2,5 metri",,Lavori compiuti,a corpo,"4,939.00",4.62,0,76.55 +B.72.08.0105.007,"diametro agitatore 3,0 metri",,Lavori compiuti,a corpo,"5,198.00",4.39,0,76.77 +B.72.08.0105.009,"diametro agitatore 4,0 metri",,Lavori compiuti,a corpo,"5,610.00",4.07,0,77.11 +B.72.08.0110,CALDAIA PER COMBUSTIBILI SOLIDI,"Fornitura e posa in opera di caldaia per combustibili solidi; ad alto rendimento del tipo a degasaggio di legno, idoneo per pezzi di legno, scarti di legno e truciolo da cespugli. Costruzione in lamiera d'acciaio saldata con grande camera di stoccaggio, sportello d'aria e ceneri raffreddati ad aria, portina di accensione, griglia in ghisa, aspirazione gas incombusti, ventilatore di aspirazione, regolatore di tiraggio, camicia in lamiera verniciata con isolamento integrale spessore 100 mm. Caldaia completa con quadro elettrico, regolatore caldaia, scambiatore di sicurezza, termometro caldaia, termostato di sicurezza, termostato fumi di scarico, attrezzature di gestione combustione, cassetta ceneri, controflange per raccordi d'acqua, gruppo anticondensa. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.08.0110.001,potenza utile 20 kW,,Lavori compiuti,cad.,"6,288.00",3.63,0,77.54 +B.72.08.0110.003,potenza utile 30 kW,,Lavori compiuti,cad.,"6,393.00",3.57,0,77.59 +B.72.08.0110.005,potenza utile 50 kW,,Lavori compiuti,cad.,"6,961.00",3.28,0,77.89 +B.72.10,LAVORI COMPIUTI - APP. DI SICUREZZA E REGOLAZIONE,,,,,,, +B.72.10.0001,SISTEMA PER LA NEUTRALIZZAZIONE CONDENSE ACIDE,"Fornitura e posa in opera di neutralizzatore della condensa omologato TUV, per neutralizzazione PH secondo DIN 4702, composto da recipiente in materiale plastico, pompa di scarico, sonda di livello per blocco bruciatore ed inizio fase di neutralizzazione, con possibilità di by·passare il sistema e scaricare direttamente la condensa, completa di modulo elettronico di funzionamento da posizionarsi nel quadro elettrico o sul quadro di comando caldaia, collegamento alla caldaia ed alla rete di scarico, agente neutralizzante, collegamenti elettrici, cablaggi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.10.0001.001,Neutralizzatore condense acide per caldaie fino a 130 kW,,Lavori compiuti,cad.,758.20,15.06,0,66.11 +B.72.10.0001.003,Neutralizzatore condense acide per caldaie da 170 a 900 kW,,Lavori compiuti,cad.,"1,214.00",14.11,0,67.07 +B.72.10.0003,APP. DI SICUREZZA E REGOLAZIONE POT. < 500000 Kcal,"Fornitura e posa in opera di apparecchiature di sicurezza e regolazione previste dal D.M. 1.12.1975 e dalle relative Specifiche Tecniche , per potenzialita' inferiori a 500.000 kcal/h, omologate secondo le norme ISPESL e costituite da: · valvola di sicurezza a membrana, qualificata e tarata, corredata di verbale di taratura al banco, completa di tubazione e convogliatore di scarico; · valvola di intercettazione del combustibile a sicurezza positiva, corredata di verbale di taratura al banco, completa di elemento sensibile e capillare di collegamento; · pressostato di blocco a riarmo manuale con contatti argentati a doppia interruzione, potere di rottura contatti 2 HP a 220/380 V; · termostato di regolazione ad immersione a reinserimento automatico, campo di regolazione da 30 a 90 °.C e differenziale inferiore ai 4°.C; · termostato di blocco ad immersione a reinserimento manuale e potenziale di intervento fisso; · indicatore di pressione con fondo scala compreso tra 1,25 e 2 volte la pressione massima di esercizio dell'impianto completo di tubo ammortizzatore e rubinetto portatermometro; · pozzetto portatermometro ad immersione; · termometri ad immersione con scala fino a 120 °C, da applicarsi sulla mandata di ogni caldaia. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0003.001,,,Lavori compiuti,cad.,761.40,14.99,0,66.17 +B.72.10.0005,APP. DI SICUREZZA E REGOLAZIONE POT. > 500000 Kcal,"Fornitura e posa in opera di apparecchiature di sicurezza e regolazione previste dal D.M. 1.12.1975 e dalle relative Specifiche Tecniche , per potenzialita' superiori a 500.000 kcal/h, omologate secondo le norme ISPESL e costituite da: · n° 2 valvole di sicurezza a membrana, qualificate e tarate, corredate di verbale di taratura al banco, complete di tubazione e convogliatore di scarico; · valvola di intercettazione del combustibile a sicurezza positiva, corredata di verbale di taratura al banco, completa di elemento sensibile e capillare di collegamento; · pressostato di blocco a riarmo manuale con contatti argentati a doppia interruzione, potere di rottura contatti 2 HP a 220/380 V; · termostato di regolazione ad immersione a reinserimento automatico, campo di regolazione da 30 a 90 °C e differenziale inferiore ai 4°C; · termostato di blocco ad immersione a reinserimento manuale e potenziale di intervento fisso; · indicatore di pressione con fondo scala compreso tra 1,25 e 2 volte la pressione massima di esercizio dell'impianto completo di tubo ammortizzatore e rubinetto portatermometro; · pozzetto portatermometro ad immersione; · termometri ad immersione con scala fino a 120°C, da applicarsi sulla mandata di ogni caldaia. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0005.001,,,Lavori compiuti,cad.,"1,370.70",16.66,0,64.51 +B.72.10.0007,VASO D'ESPANSIONE CHIUSO PER IMP. DI RISCALDAMENTO,"Fornitura e posa in opera di vaso d'espansione chiuso per impianti di riscaldamento in lamiera di acciaio avente le seguenti caratteristiche: · membrana in gomma sintetica; · precarica in aria o azoto di 1.5 kg/cm2; · pressione massima d'esercizio 5 bar fino a 200 litri, 6 bar oltre i 200 litri; · collaudo da parte dell'Ente di competenza (INAIL); · temperatura massima 99 °C. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento all'impianto e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0007.001,capacità 12 l.,,Lavori compiuti,cad.,48.95,14.58,0,66.60 +B.72.10.0007.003,capacità 24 l.,,Lavori compiuti,cad.,56.59,12.61,0,68.56 +B.72.10.0007.005,capacità 35 l.,,Lavori compiuti,cad.,89.70,7.95,0,73.22 +B.72.10.0007.007,capacità 50 l.,,Lavori compiuti,cad.,119.30,11.96,0,69.22 +B.72.10.0007.009,capacità 80 l.,,Lavori compiuti,cad.,179.20,15.93,0,65.22 +B.72.10.0007.011,capacità 105 l.,,Lavori compiuti,cad.,217.60,6.56,0,74.61 +B.72.10.0007.013,capacità 150 l.,,Lavori compiuti,cad.,266.90,7.49,0,73.68 +B.72.10.0007.015,capacità 200 l.,,Lavori compiuti,cad.,373.00,5.36,0,75.81 +B.72.10.0007.017,capacità 250 l.,,Lavori compiuti,cad.,430.40,4.64,0,76.52 +B.72.10.0007.019,capacità 300 l.,,Lavori compiuti,cad.,544.40,5.24,0,75.93 +B.72.10.0007.021,capacità 500 l.,,Lavori compiuti,cad.,831.50,3.43,0,77.73 +B.72.10.0009,VASO D'ESPANSIONE CHIUSO PER IMPIANTI IDROSANITARI,"Fornitura e posa in opera di vaso d'espansione chiuso per impianti idrosanitari in lamiera di acciaio avente le seguenti caratteristiche: · membrana in gomma sintetica atossica (D.M.21.3.1973) ed intercambiabile; · precarica in aria o azoto di 2 bar; · collaudo da parte dell'Ente di competenza (INAIL); · temperatura d'esercizio ·10 , +50 °C. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il collegamento all'impianto e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0009.010,capacità 2 l.,,Lavori compiuti,cad.,43.80,16.29,0,64.86 +B.72.10.0009.015,capacità 5 l.,,Lavori compiuti,cad.,46.30,15.41,0,65.83 +B.72.10.0009.020,capacità 8 l.,,Lavori compiuti,cad.,47.80,14.93,0,66.28 +B.72.10.0009.025,capacità 12 l.,,Lavori compiuti,cad.,48.70,14.65,0,66.53 +B.72.10.0009.030,capacità 18 l.,,Lavori compiuti,cad.,57.60,12.39,0,68.72 +B.72.10.0009.035,capacità 24 l.,,Lavori compiuti,cad.,66.40,10.75,0,70.36 +B.72.10.0009.040,capacità 60 l.,,Lavori compiuti,cad.,240.10,5.94,0,75.22 +B.72.10.0009.045,capacità 80 l.,,Lavori compiuti,cad.,270.30,5.28,0,75.88 +B.72.10.0009.050,capacità 100 l.,,Lavori compiuti,cad.,397.90,3.59,0,77.58 +B.72.10.0009.055,capacità 200 l.,,Lavori compiuti,cad.,601.50,4.74,0,76.43 +B.72.10.0009.060,capacità 300 l.,,Lavori compiuti,cad.,718.20,3.97,0,77.19 +B.72.10.0009.065,capacità 500 l.,,Lavori compiuti,cad.,"1,031.10",3.32,0,77.85 +B.72.10.0011,VALVOLA DI SICUREZZA QUALIFICATA INAIL,"Fornitura e posa in opera di valvola di sicurezza a membrana, qualificata e tarata a banco secondo la normativa vigente, certificata dall'Ente di competenza (INAL), costituita da: · corpo e calotta in ottone OT58; · manopola per lo scarico manuale in resina antiurto; · pressione nominale PN = 10 bar; · sovrapressione max. 10%; · scarico di chiusura max. 20%; · temperatura max. 140°C; · attacchi F/F con uscita maggiorata. Ogni valvola dovrà essere corredata del verbale di taratura a banco in originale. Completa di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0011.001,"valvola di sicurezza 2.25/6 bar 1/2"" x 3/4"" 205 / 442 Kg/h",,Lavori compiuti,cad.,101.70,28.06,0,53.11 +B.72.10.0011.003,"valvola di sicurezza 2.25/6 bar 3/4"" x 1"" 412 / 887 Kg/h",,Lavori compiuti,cad.,130.08,21.94,0,59.23 +B.72.10.0011.005,"valvola di sicurezza 2.25/6 bar 1"" x 1""1/4 571 /1230 Kg/h",,Lavori compiuti,cad.,218.90,13.04,0,68.13 +B.72.10.0013,VALVOLA DI SCARICO TERMICO QUALIFICATA INAIL,"Fornitura e posa in opera di valvola di scarico termico qualificata e tarata a banco, ad azione positiva con riarmo manuale e segnale ottico. Ogni valvola sarà corredata da verbale di taratura a banco in originale, secondo le norme dell'Ente di competenza (INAIL). Temperatura di taratura 95°C. Completa di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0013.001,"valvola scarico termico Kcal/h 176775 7071 l/h 1""1/4Mx1""1/4F",,Lavori compiuti,cad.,378.40,7.54,0,73.64 +B.72.10.0013.003,"valvola scarico termico Kcal/h 350000 14000 l/h 1""1/2Mx1""1/2F",,Lavori compiuti,cad.,542.30,5.26,0,75.91 +B.72.10.0015,VALVOLA DI INTERCETTAZIONE COMBUSTIBILE INAIL OTTONE,"Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione del combustibile (gasolio, olio combustibile, gas) ad azione positiva con riarmo manuale, omologata e tarata a banco e costituita da: · corpo in ottone OT58; · molle in acciaio inox; · guarnizioni NBR; · attacco guaina sensore 3/4 M; · temperatura di taratura 97°C /· 3°C; · temperatura max. lato sensore 120°C; · temperatura max. lato valvola 85°C; · pressione di esercizio max. 6 bar; · lunghezza capillare 5000 mm; · attacchi filettati F/F. Ogni valvola dovrà essere corredata di verbale di taratura a banco in originale secondo le norme dell'Ente di competenza (INAIL). Completa di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0015.001,"valvola di intercett. combustibile INAIL 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,289.90,13.78,0,67.37 +B.72.10.0015.003,"valvola di intercett. combustibile INAIL 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,375.90,10.63,0,70.53 +B.72.10.0017,VALVOLA DI INTERCETT. COMBUSTIBILE INAIL ALLUMINIO FILETT.,"Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione del combustibile (gasolio, olio combustibile, gas) ad azione positiva con riarmo manuale, omologata e tarata a banco e costituita da: · corpo in alluminio; · molle in acciaio inox; · guarnizioni NBR; · attacco guaina sensore 3/4 M; · temperatura di taratura 97°C +/· 3°C; · temperatura max. lato sensore 120°C; · temperatura max. lato valvola 85°C; · pressione di esercizio max. 6 bar; · lunghezza capillare 5000 mm; · attacchi filettati F/F. Ogni valvola dovrà essere corredata di verbale di taratura a banco in originale secondo le norme dell'Ente di competenza (INAIL). Completa di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0017.001,"valvola di intercett. combustibile INAIL 1""",,Lavori compiuti,cad.,382.00,10.46,0,70.71 +B.72.10.0017.003,"valvola di intercett. combustibile INAIL 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,474.20,9.03,0,72.15 +B.72.10.0017.005,"valvola di intercett. combustibile INAIL 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,508.60,8.98,0,72.18 +B.72.10.0017.007,"valvola di intercett. combustibile INAIL 2""",,Lavori compiuti,cad.,619.40,7.37,0,73.80 +B.72.10.0019,VALVOLA DI INTERCETT. COMBUSTIBILE INAIL ALLUMINIO FLANG.,"Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione del combustibile (gasolio, olio combustibile, gas) ad azione positiva con riarmo manuale, omologata e tarata a banco e costituita da: · corpo in alluminio; · molle in acciaio inox; · guarnizioni NBR;· attacco guaina sensore 3/4 M; · temperatura di taratura 97°C +/· 3°C; · temperatura max. lato sensore 120.C; · temperatura max. lato valvola 85°C; · pressione di esercizio max. 6 bar; · lunghezza capillare 5000 mm; · attacchi flangiati PN16 UNI 2223; · coppia di controflange complete di bulloneria. Ogni valvola dovrà essere corredata di verbale di taratura a banco in originale secondo le norme dell'Ente di competenza (INAIL). Completa di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0019.001,"valvola di intercett. combustibile INAIL 2""1/2 (DN 65)",,Lavori compiuti,cad.,"1,195.70",5.73,0,75.44 +B.72.10.0019.003,"valvola di intercett. combustibile INAIL 3"" (DN 80)",,Lavori compiuti,cad.,"1,498.30",6.10,0,75.08 +B.72.10.0021,PRESSOSTATO DI SICUREZZA,"Fornitura e posa in opera di pressostato di sicurezza per impianti di riscaldamento a riarmo manuale, omologato dall'Ente di competenza (ex I.S.P.E.S.L.). Campo di taratura 1·5 bar; pressione max ammessa 14 bar;temperatura max del fluido 95°C. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa in guaina filettata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0021.001,PRESSOSTATO DI SICUREZZA,,Lavori compiuti,cad.,64.88,43.99,0,37.18 +B.72.10.0023,termostato di regolazione,"Fornitura e posa in opera di termostato di regolazione ad immersione a reinserimento automatico, campo di regolazione da 30 a 90°C, differenziale inferiore ai 4°C. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa in guaina filettata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0023.001,termostato di regolazione,,Lavori compiuti,cad.,67.87,42.05,0,39.12 +B.72.10.0025,termostato di sicurezza,"Fornitura e posa in opera di termostato di sicurezza ad immersione a reinserimento manuale e potenziale di intervento fisso. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa in guaina filettata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0025.001,termostato di sicurezza,,Lavori compiuti,cad.,71.84,39.73,0,41.44 +B.72.10.0027,FLUSSOSTATO,"Fornitura e posa in opera di flussostato per il controllo del flusso dell'aria o dell'acqua in canali d'aria o tubazioni avente le seguenti caratteristiche: · paletta in acciaio inox per aria, in bronzo fosforoso o in acciaio inox per acqua (in funzione della temperatura del fluido), per tubazioni da 1 a 8 ; · attacchi 1 NTP maschio; · interruttore micro SPDT (in deviazione) portata dei contatti 15 A 220V ca; · grado di protezione IP 43 (aria o acqua), IP 66 (acqua). Completo di collegamenti elettrici e di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.10.0027.001,Per acqua IP 54,,Lavori compiuti,cad.,207.80,13.73,0,67.43 +B.72.10.0027.005,Per aria IP 43,,Lavori compiuti,cad.,195.50,14.60,0,66.56 +B.72.12,LAVORI COMPIUTI - BOLLITORI,,,,,,, +B.72.12.0002,BOLLITORE AD ACCUMULO INOX E SERPENTINA DI SCAMBIO,"Fornitura e posa in opera di bollitore in acciaio inox AISI 316l, con una serpentina di scambio in acciaio inox AISI 316L, per produzione di acqua calda sanitaria in combinazione con caldaie e isolamento in poliuretano rigido spessore 70 mm fino a 600 lt,di accumulo, 100 mm da 800 lt in su. Il bollitore risponderà alle norme INAIL e sarà completo di: · serbatoio a pressione in acciaio al carbonio vetrificato; · scambiatore tubolare in acciaio carbonio vetrificato da 1 1/4; · isolamento in poliuretano morbido da 100 mm e rivestimento esterno; · attacco mandata acqua calda ed entrata acqua fredda da 1 1/4; · attacco ricircolo da 1 ; · attacco anodo da 1 1/2; · attacco resistenza elettrica da 1 1/2; · attacchi termostato, sonda e termometro di controllo da 1/2 . Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento all'impianto idrico·sanitario e di riscaldamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0002.010,capacità 200 l,,Lavori compiuti,a corpo,"2,024.00",8.46,0,72.71 +B.72.12.0002.015,capacità 300 l,,Lavori compiuti,a corpo,"2,396.00",7.15,0,74.02 +B.72.12.0002.020,capacità 500 l,,Lavori compiuti,a corpo,"2,936.00",6.80,0,74.37 +B.72.12.0002.025,capacità 800 l,,Lavori compiuti,a corpo,"3,932.00",5.81,0,75.37 +B.72.12.0002.030,capacità 1000 l,,Lavori compiuti,a corpo,"4,610.00",4.95,0,76.22 +B.72.12.0002.035,capacità 2000 l,,Lavori compiuti,a corpo,"8,155.00",3.50,0,77.67 +B.72.12.0002.040,capacità 3000 l,,Lavori compiuti,a corpo,"9,320.00",3.67,0,77.50 +B.72.12.0002.045,capacità 4000 l,,Lavori compiuti,a corpo,"12,195.00",3.28,0,77.89 +B.72.12.0003,BOLLITORE AD ACCUMULO INOX A DUE SERPENTINI," Fornitura e posa in opera di bollitore in acciaio inox AISI 316l, con due serpentini di scambio, per produzione di acqua calda sanitaria in combinazione di impianto solare e integrato con caldaia, e isolamento in poliuretano rigido spessore 70 mm fino a 600 lt,di accumulo, 100 mm da 800 lt in su; il bollitore risponderà alle norme INAIL e sarà completo di: · serbatoio a pressione in acciaio al carbonio vetrificato; · scambiatore tubolare in acciaio carbonio vetrificato da 1 1/4; · isolamento in poliuretano morbido da 100 mm e rivestimento esterno; · attacco mandata acqua calda ed entrata acqua fredda da 1 1/4; · attacco ricircolo da 1 ; · attacco anodo da 1 1/2; · attacco resistenza elettrica da 1 1/2; · attacchi termostato, sonda e termometro di controllo da 1/2 . Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento all'impianto idrico·sanitario e di riscaldamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0003.001,capacita' 200 l,,Lavori compiuti,cad.,"2,269.00",7.55,0,73.63 +B.72.12.0003.003,capacita' 300 l ,,Lavori compiuti,cad.,"2,649.00",6.46,0,74.69 +B.72.12.0003.005,capacita' 500 l,,Lavori compiuti,cad.,"3,397.00",5.88,0,75.29 +B.72.12.0003.007,capacita' 800 l,,Lavori compiuti,cad.,"4,318.00",5.29,0,75.88 +B.72.12.0003.009,capacita'1000 l,,Lavori compiuti,cad.,"4,976.00",4.59,0,76.58 +B.72.12.0003.011,capacita' 2000 l,,Lavori compiuti,cad.,"8,815.00",3.24,0,77.93 +B.72.12.0006,BOLLITORE AD ACCUMULO VETRIFICATO E SERPENTINO,"Fornitura e posa in opera di bollitore in acciaio al carbonio, completo di protezione anodica, trattamento interno di vertificazione secondo normative DIN 4753·3 e UNI 10025, con una serpentina di scambio per produzione di acqua calda sanitaria in combinazione con caldaie e isolamento in poliuretano rigido spessore 70 mm fino a 600 lt,di accumulo, 100 mm da 800 lt in su; il bollitore risponderà alle norme INAIL e sarà completo di: · serbatoio a pressione in acciaio al carbonio vetrificato; · scambiatore tubolare in acciaio carbonio vetrificato da 1 1/4; · isolamento in poliuretano morbido da 100 mm e rivestimento esterno; · attacco mandata acqua calda ed entrata acqua fredda da 1 1/4; · attacco ricircolo da 1 ; · attacco anodo da 1 1/2; · attacco resistenza elettrica da 1 1/2; · attacchi termostato, sonda e termometro di controllo da 1/2 ; · attacco in sommità mandata acqua calda da 1 1/2. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento all'impianto idrico·sanitario e di riscaldamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0006.010,capacita' di accumulo 200 l.,,Lavori compiuti,cad.,881.00,19.44,0,61.70 +B.72.12.0006.015,capacita' di accumulo 300 l.,,Lavori compiuti,cad.,"1,019.00",19.61,0,61.59 +B.72.12.0006.020,capacita' di accumulo 500 l.,,Lavori compiuti,cad.,"1,248.00",16.01,0,65.19 +B.72.12.0006.025,capacita' di accumulo 800 l.,,Lavori compiuti,cad.,"1,741.00",13.11,0,68.04 +B.72.12.0006.030,capacita' di accumulo 1000 l.,,Lavori compiuti,cad.,"1,966.00",11.61,0,69.56 +B.72.12.0006.035,capacita' di accumulo 2000 l.,,Lavori compiuti,cad.,"3,760.00",7.59,0,73.57 +B.72.12.0007,BOLLITORE AD ACCUMULO VETRIFICATO E 2 SERPENTINI,"BOLLITORE AD ACCUMULO VETRIFICATO A 2 SERPENTINI Fornitura e posa in opera di bollitore in acciaio al carbonio, completo di protezione anodica, trattamento interno di vertificazione secondo normative DIN 4753·3 e UNI 10025, con due serpentini di scambio, per produzione di acqua calda sanitaria in combinazione di impianto solare e integrato con caldaia, e isolamento in poliuretano morbido spessore 100 mm; il bollitore risponderà alle norme INAIL e sarà completo di: · serbatoio a pressione in acciaio al carbonio vetrificato; · n. 2 scambiatori tubolare in acciaio carbonio vetrificato da 1 1/4; · isolamento in poliuretano morbido da 100 mm e rivestimento esterno; · attacco mandata acqua calda ed entrata acqua fredda da 1 1/4; · attacco ricircolo da 1 ; · attacco anodo da 1 1/2; · attacco resistenza elettrica da 1 1/2; · attacchi termostato, sonda e termometro di controllo da 1/2 ; · attacco in sommità mandata acqua calda da 1 1/2. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento all'impianto idrico·sanitario e di riscaldamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0007.001,capacita' di accumulo 200 l.,,Lavori compiuti,cad.,957.00,17.89,0,63.28 +B.72.12.0007.003,capacita' di accumulo 300 l.,,Lavori compiuti,cad.,"1,117.00",17.89,0,63.26 +B.72.12.0007.005,capacita' di accumulo 500 l.,,Lavori compiuti,cad.,"1,378.00",14.50,0,66.66 +B.72.12.0007.007,capacita' di accumulo 800 l.,,Lavori compiuti,cad.,"1,849.00",12.35,0,68.83 +B.72.12.0007.009,capacita' di accumulo 1000 l.,,Lavori compiuti,cad.,"2,089.00",10.93,0,70.25 +B.72.12.0007.011,capacita' di accumulo 2000 l.,,Lavori compiuti,cad.,"4,036.00",7.07,0,74.09 +B.72.12.0009,PRODUTT. ACQUA CALDA CON BRUCIATORE ARIA SOFFIATA,"Fornitura e posa in opera di produttore acqua calda vetrificato, a fuoco diretto, completo di: · bruciatore ad aria soffiata per la produzione di acqua calda ad uso sanitario provvisto dei dispositivi automatici previsti dal punto 5.1 della Circolare n° 68 del 25 novembre 1969 Norme di sicurezza per impianti termici a gas di rete ; · serbatoio a pressione in acciaio vetrificato; · isolamento in lana di vetro di adeguato spessore e densità; · mantello esterno verniciato; · termostato di esercizio; · termostato di sicurezza a riarmo manuale; · termometro; · rubinetti di scarico. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli attacchi alla rete idrico·sanitaria e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Funzionamento a gasolio, gas metano o GPL, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0009.001,capacita' 300 l.,,Lavori compiuti,cad.,"4,020.00",12.78,0,68.40 +B.72.12.0009.003,capacita' 500 l.,,Lavori compiuti,cad.,"4,265.00",12.05,0,69.12 +B.72.12.0009.005,capacita' 600 l.,,Lavori compiuti,cad.,"4,767.00",11.97,0,69.20 +B.72.12.0009.007,capacita' 800 l.,,Lavori compiuti,cad.,"5,408.00",11.61,0,69.56 +B.72.12.0009.009,capacita' 1000 l.,,Lavori compiuti,cad.,"5,877.00",11.65,0,69.51 +B.72.12.0016,BOLLITORE ELETTRICO AD ACCUMULO,"Fornitura e posa in opera di boiler elettrico ad accumulo in vetro porcellanato completo di : · termostato azionabile dall'esterno; · valvola di sicurezza tarata a 8 ate; · anodo di magnesio estruso; · isolamento termico in poliuretano. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle linee elettrica ed all'impianto idrico·sanitario e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0016.010,capacità di accumulo 10 l.,,Lavori compiuti,cad.,175.10,39.12,0,42.03 +B.72.12.0016.015,capacità di accumulo 15 l.,,Lavori compiuti,cad.,186.20,36.79,0,44.36 +B.72.12.0016.020,capacità di accumulo 30 l.,,Lavori compiuti,cad.,203.40,33.68,0,47.49 +B.72.12.0016.025,capacità di accumulo 50 l.,,Lavori compiuti,cad.,303.40,30.10,0,51.05 +B.72.12.0016.030,capacità di accumulo 80 l.,,Lavori compiuti,cad.,304.60,29.98,0,51.18 +B.72.12.0016.035,capacità di accumulo 100 l.,,Lavori compiuti,cad.,359.80,31.73,0,49.44 +B.72.12.0017,BOLLITORE AD ACCUMULO CON ACCUMULO INTERNO INOX E 1 SERPENTINA,"Fornitura e posa in opera di bollitore, completo di protezione anodica, trattamento interno di vetrificazione secondo normative DIN 4753·3 e UNI 10025, bollitore interno per produzione acqua calda sanitaria in acciaio inox AISI 316L, con una serpentina di scambio in acciaio, adatto per accumulo termico con produzione di acqua calda sanitaria e integrazione dal serpentino inferiore, e isolamento in poliuretano rigido spessore 100 mm; il bollitore risponderà alle norme INAIL e sarà completo di: · serbatoio a pressione in acciaio al carbonio vetrificato; · isolamento in poliuretano rigido da 100 mm e rivestimento esterno; · attacco mandata e ritorno riscaldamento da 1 1/2; · attacchi liberi sul serbatoio inerziale da 1 1/2; · attacchi scambiatore tubolare inferiore in acciaio carbonio vetrificato da 1 ; · attacco mandata acqua calda ed entrata acqua fredda da 1 ; · attacco ricircolo da 1 ; · attacco anodo da 1 1/4; · attacco resistenza elettrica da 1 1/2; · attacchi termostato, sonde, sfiato e termometro di controllo da 1/2 ; · attacchi per scarico da 3/4 . Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento all'impianto idrico·sanitario e di riscaldamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0017.001,capacità totale 600 l.,,Lavori compiuti,cad.,"2,357.00",7.27,0,73.89 +B.72.12.0017.003,capacità totale 750 l.,,Lavori compiuti,cad.,"2,854.00",7.00,0,74.16 +B.72.12.0017.005,capacità totale 1000 l.,,Lavori compiuti,cad.,"3,304.00",6.91,0,74.26 +B.72.12.0017.007,capacità totale 1500 l.,,Lavori compiuti,cad.,"4,144.00",5.51,0,75.67 +B.72.12.0017.009,capacità totale 2000 l.,,Lavori compiuti,cad.,"4,820.00",5.33,0,75.84 +B.72.12.0018,BOLLITORE AD ACCUMULO CON ACCUMULO INTERNO INOX E 2 SERPENTINE,,,,,,, +B.72.12.0018.001,capacità totale 600 l,,Lavori compiuti,cad.,"2,534.00",6.76,0,74.41 +B.72.12.0018.003,capacità totale 750 l,,Lavori compiuti,cad.,"3,071.00",6.51,0,74.65 +B.72.12.0018.005,capacità totale 1000 l,,Lavori compiuti,cad.,"3,562.00",6.41,0,74.75 +B.72.12.0018.007,capacità totale 1500 l,,Lavori compiuti,cad.,"4,433.00",5.15,0,76.01 +B.72.12.0018.009,capacità totale 2000 l,,Lavori compiuti,cad.,"5,129.00",5.01,0,76.17 +B.72.12.0022,BOLLITORE AD ACCUMULO ZINCATO CON SCAMBIATORE IN RAME ,"Fornitura e posa in opera di serbatoio ad accumulo coibentato in acciaio zincato rispondente alle norme INAIL e completo di: · scambiatore in rame; · isolamento in poliuretano espanso e copertura in PVC; · termometro; · rubinetto di scarico 1/2 con portagomma. Pressione di esercizio primario/secondario 6 bar. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento all'impianto idrico·sanitario e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0022.010,Capacità 200 l.,,Lavori compiuti,cad.,"1,366.00",12.54,0,68.64 +B.72.12.0022.015,Capacità 300 l.,,Lavori compiuti,cad.,"1,478.00",13.52,0,67.63 +B.72.12.0022.020,Capacità 500 l.,,Lavori compiuti,cad.,"1,629.00",12.26,0,68.91 +B.72.12.0022.025,Capacità 800 l.,,Lavori compiuti,cad.,"2,204.00",10.36,0,70.82 +B.72.12.0022.030,Capacità 1000 l.,,Lavori compiuti,cad.,"2,432.00",9.39,0,71.79 +B.72.12.0022.035,Capacità 2000 l.,,Lavori compiuti,cad.,"3,766.00",7.58,0,73.58 +B.72.12.0022.040,Capacità 3000 l.,,Lavori compiuti,cad.,"4,940.00",6.93,0,74.23 +B.72.12.0022.045,Capacità 4000 l.,,Lavori compiuti,cad.,"6,457.00",6.19,0,74.98 +B.72.12.0022.046,Capacità 5000 l.,,Lavori compiuti,cad.,"7,454.00",6.13,0,75.04 +B.72.12.0023,VOLANO TERMICO IN ACCIAIO COIBENTATO,"Fornitura e posa in opera di volano termico in acciaio al carbonio, con isolamento in poliuretano rigido spessore 100 mm; il bollitore risponderà alle norme INAIL e sarà completo di: · serbatoio a pressione in acciaio al carbonio; · isolamento in poliuretano rigido da 100 mm e rivestimento esterno; · attacco mandata e ritorno caldaia da 1 1/2; · attacco ritorno acqua a 50°C da 1 1/2; · attacco ritorno acqua a 30°C da 1 1/2 · attacco resistenza elettrica da 1 1/2; · attacchi termostato, sonde, sfiato e termometro di controllo da 1/2 . Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento all'impianto idrico·sanitario e di riscaldamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. , l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0023.001,capacità 200 l,,Lavori compiuti,cad.,827.70,20.69,0,60.48 +B.72.12.0023.003,capacità 300 l,,Lavori compiuti,cad.,857.30,19.97,0,61.19 +B.72.12.0023.005,capacità 500 l,,Lavori compiuti,cad.,944.00,18.14,0,62.99 +B.72.12.0023.007,capacità 800 l,,Lavori compiuti,cad.,"1,107.00",15.47,0,65.73 +B.72.12.0023.009,capacità 1000 l,,Lavori compiuti,cad.,"1,212.00",14.13,0,67.05 +B.72.12.0023.011,Capacità 1500 l,,Lavori compiuti,cad.,"1,638.00",10.45,0,70.73 +B.72.12.0023.013,capacità 2000 l,,Lavori compiuti,cad.,"2,029.00",11.25,0,69.92 +B.72.12.0023.015,capacità 3000 l,,Lavori compiuti,cad.,"2,609.00",9.85,0,71.31 +B.72.12.0023.017,Capacità 5000 l,,Lavori compiuti,cad.,"4,486.00",10.18,0,70.98 +B.72.12.0029,SCALDA ACQUA A GAS CON FOCOLARE STAGNO,"Fornitura e posa in opera di scalda acqua a gas con focolare stagno atmosferico costituito da: · camera di combustione stagna sospesa dal fondo del serbatoio e completamente immersa nell'acqua; · serbatoio vetrificato con anodo di magnesio per protezione catodica; · termostato di regolazione con dispositivo automatico d'interruzione del flusso del gas in caso di spegnimento della fiamma pilota; · regolatore di pressione gas; · cappa antirigurgito; · dispositivo di accensione piezoelettrica; · isolazione del serbatoio mediante schiuma poliuretanica; · mantellatura esterna in lamiera di acciaio fosfatata e verniciata a fuoco; · vetrificazione del serbatoio anche sul lato fumi di scarico; · pressione massima di esercizio 8 bar.La combustione dovrà avvenire in camera stagna, prelevando l'aria comburente direttamente dall'esterno ed evacuando contemporaneamente i fumi della combustione mediante presa coassiale. Completo di allacciamento alla rete idrica, a quella del gas, l'allacciamento al camino ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0029.001,Capacità 112 l. Potenza al focolare 7.4 kW,,Lavori compiuti,cad.,"1,851.00",24.67,0,56.52 +B.72.12.0029.003,Capacità 145 l. Potenza al focolare 8.2 kW,,Lavori compiuti,cad.,"1,978.00",23.09,0,58.10 +B.72.12.0031,SCALDA ACQUA INDUSTRIALI A GAS,"Fornitura e posa in opera di scalda acqua industriale a gas a fuoco diretto costituito da: · cappa orientabile; · camera di combustione resistente alle alte temperature, in fibra ceramica in alluminio silicato; · serbatoio in lamiera di acciaio pesante, vetrificata, con anodi di magnesio per protezione catodica; · termostato di regolazione con dispositivo automatico d'interruzione del flusso del gas in caso di spegnimento della fiamma pilota; · termostato di sicurezza; · regolatore di pressione gas; · sensori della temperatura; · isolazione del serbatoio mediante schiuma poliuretanica; · mantellatura esterna in lamiera di acciaio e verniciata a fuoco; · vetrificazione del serbatoio anche sul lato fumi di scarico; · n° 2 aperture d'ispezione e pulizia; · pressione massima di esercizio 10 bar; · accensione piezoelettrica; · alimentazione elettrica con corrente monofase 220V/50 Hz. Completo di allacciamento alla rete idrica, alla rete elettrica, a quella del gas, l'allacciamento al camino ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0031.001,"Cap. l. 340 pot. foc. 36 kW, tempo di riscald. salto 50°C 38 min.",,Lavori compiuti,cad.,"4,403.00",,, +B.72.12.0031.003,"Cap. l. 380 pot. foc. 48 kW, tempo di riscald. salto 50°C 31 min.",,Lavori compiuti,cad.,"4,773.00",,, +B.72.12.0031.005,"Cap. l. 320 pot. foc. 61 kW, tempo di riscald. salto 50°C 22 min.",,Lavori compiuti,cad.,"5,113.00",,, +B.72.12.0031.007,"Cap. l. 380 pot. foc. 61 kW, tempo di riscald. salto 50°C 26 min.",,Lavori compiuti,cad.,"5,316.00",,, +B.72.12.0031.009,"Cap. l. 285 pot. foc. 85 kW, tempo di riscald. salto 50°C 14 min.",,Lavori compiuti,cad.,"7,043.00",,, +B.72.12.0031.011,"Cap. l. 260 pot. foc.110 kW, tempo di riscald. salto 50°C 10 min.",,Lavori compiuti,cad.,"7,651.00",,, +B.72.12.0036,PRODUTTORE ACQUA CALDA A CONDENSAZIONE,"Fornitura e posa in opera di produttore autonomo d'acqua calda sanitaria a condensazione del tipo ad accumulo a ricarica rapida con scambio a fuoco indiretto, funzionante a gas metano o GPL, avente le seguenti caratteristiche: Caratteristiche del circuito primario: · Unità di premiscelazione con sistema Venturi completa di valvola gas e ventilatore. · Bruciatore premiscelato modulante con rampa in verticale e campo di modulazione dal 30% al 100% della potenza. · Sonda NTC di mandata riscaldamento. · Sonda NTC di ritorno riscaldamento. · Sonda NTC di temperatura dei fumi. · Sonda NTC di temperatura del bollitore. · Funzione antigelo. · Corpo caldaia in acciaio completamente coibentato con schiuma di poliuretano di spessore 50mm. · Scambiatore primario autopulente in acciaio INOX speciale per alte temperature e resistenza alla corrosione da condense acide con camera di combustione e tubi fumo completamente immersi. · Piastra anti·stratificazione tra scambiatore/accumulo Tank in Tank e scambiatore immerso ad intercapedine di preriscaldo acqua fredda sanitaria. · Predisposizione al collegamento di un impianto di riscaldamento. · Circolatore di carico anti·stratificazione per la circolazione forzata dell' acqua primaria al fine di ottimizzare i fattori di scambio termico ed aumentare le prestazioni globali della macchina. · Pressostato di sicurezza mancanza acqua. · Conformità CE per collegamento scarico fumi. Caratteristiche del circuito secondario (sanitario): · Scambiatore/accumulo anulare Tank in Tank realizzato in acciaio INOX austenitico per alte temperature, totalmente immerso nel circuito primario, impiegato per soddisfare i prelievi nel periodo di punta e funzione di scambiatore indiretto per garantire un'elevata produzione anche in continuo. · Pareti esterne ed interne ondulate su tutta la lunghezza con funzione anticalcare. · Totale riscaldamento dell'accumulo sanitario per funzione anti·legionella. · Scambiatore totalmente immerso nella parte inferiore del circuito primario, avente la funzione di preriscaldo dell' acqua fredda sanitaria in ingresso favorendo ulteriormente la condensazione. Regolazione: Centralina elettronica, avente le seguenti funzioni: · Controllo delle funzioni di sicurezza (accensione, controllo di fiamma, limite temperatura). · Controllo della modulazione di fiamma. · Centralina climatica con curva programmabile. · Funzione di produzione acqua calda sanitaria con parametri di funzionamento dedicati. · Priorità sul circuito sanitario attivabile. Funzionamento a gas metano o GPL. Il prezzo è comprensivo degli oneri per il collegamento al tubo fumi, all'impianto idrico ed elettrico e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0036.001,"Pot. Utile 34,1 kW, 381 lt. nei primi 10', 898 l/h in continuo a 45°C",,Lavori compiuti,cad.,"6,085.00",9.38,0,71.79 +B.72.12.0036.003,"Pot. Utile 89,3 kW, 722 lt. nei primi 10', 2394 l/h in continuo a 45°C",,Lavori compiuti,cad.,"11,001.00",5.19,0,75.98 +B.72.12.0040,PRODUTTORE ACQUA CALDA FUOCO INDIRETTO GAS/GASOLIO,"Fornitura e posa in opera di produttore di acqua calda sanitaria del tipo ad accumulo a ricarica rapida con scambio a fuoco indiretto funzionante a gas metano, G.P.L. o gasolio, avente le seguenti caratteristiche: Caratteristiche del circuito primario (riscaldamento) · Corpo caldaia in acciaio completamente coibentato con schiuma di poliuretano ad elevato spessore; · Scambiatore circuito primario in acciaio con camera di combustione e tubi fumo completamente immersi; · Tubi fumo dotati di turbolatori in acciaio speciale per alte temperature; · Predisposizione all'eventuale collegamento di un impianto di riscaldamento; · Circolatore di carico anti·stratificazione per la circolazione forzata dell'acqua primaria con sola funzione di ottimizzare i fattori di scambio termico; · Circuito completo di gruppo di carico manuale, vasi d'espansione, valvola di sicurezza e pressostato di minima Caratteristiche dl circuito secondario (sanitario) · scambiatore/accumulo anulare Tank in Tank realizzato in acciaio inox austenitico per alte temperature, totalmente immerso nel circuito primario, impiegato per soddisfare i prelievi nel periodo di punta e funzione di scambiatore indiretto per garantire un elevata produzione anche in continuo. · Pareti esterne ed interne ondulate su tutta la lunghezza con funzione anticalcare; · Totale riscaldamento dell'accumulo sanitario per funzione antilegionella; Bruciatore e regolazione: · Abbinabile a idoneo bruciatore ad aria soffiata gas/gasolio del tipo on·off; · Pannello di comando precablato completo di interruttore generale, commutatore estate/inverno, orologio programmatore giornaliero, termostato di regolazione, termostato limite, termostato a riarmo manuale, termomanometro, spia mancanza acqua, spia di blocco e sovratemperatura. Il produttore di acqua calda dovrà essere conforme a quanto stabilito dalla Legge 10 del 9 gennaio 1991. e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 e relativo Regolamento d'attuazione e sarà completo di allacciamenti elettrici, idraulici, alla linea di alimentazione del combustibile, cablaggi ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.12.0040.001,"Pot.utile 31,4kW, 320lt nei primi 10', 772l/h in continuo a 45°C con Tr.90°C, Tacq.10°C",,Lavori compiuti,cad.,"4,577.00",12.47,0,68.70 +B.72.12.0040.003,"Pot.utile 63,0kW, 378lt nei primi 10', 1573l/h in continuo a 45°C con Tr.90°C, Tacq.10°C",,Lavori compiuti,cad.,"4,725.00",12.08,0,69.09 +B.72.12.0040.005,"Pot.utile 96,8kW, 777lt nei primi 10', 2379l/h in continuo a 45°C con Tr.90°C, Tacq.10°C",,Lavori compiuti,cad.,"6,869.00",8.31,0,72.85 +B.72.12.0040.007,"Pot.utile 105,5kW, 1289lt nei primi 10', 2607l/h in continuo a 45°C con Tr.90°C, Tacq.10°C",,Lavori compiuti,cad.,"6,869.00",8.31,0,72.85 +B.72.12.0040.009,"Pot.utile 141,7kW, 1350lt nei primi 10', 3446l/h in continuo a 45°C con Tr.90°C, Tacq.10°C",,Lavori compiuti,cad.,"11,193.00",5.10,0,76.07 +B.72.12.0045,BOLLITORE IN ACCIAIO INOX A RISCALDAM. INDIRETTO + ELETTRICO,"Fornitura e posa in opera di bollitore in acciaio inox a riscaldamento indiretto costituito da: · bollitore per la produzione di acqua calda sanitaria in acciaio inox 18/10 ondulato su tutta l'altezza del cilindro; · scambiatore di calore a superficie interamente riscaldata del tipo a recipienti integrati; · coibentazione in schiuma poliuratanica esente da C.F.C; · termostato di comando; · mantello esterno in vinile; · valvola di spurgo aria; · attacchi ingresso/uscita sanitario 3/4 ; · attacchi ingresso/uscita primario 1 1/4; · valvola di sicurezza tarata 8 bar diam 3/4 completa di valvola di non ritorno e rubinetto d'arresto; · vaso di espansione a membrana di capacità adeguata; · resistenza elettrica in acciaio inox a riscaldamento indiretto pot. 2.2 KW; · commutatore estate inverno; · pressione di esercizio circuito primario max 3 bar; · pressione di esercizio circuito secondario max 10 bar; · temperatura max. 110°C. · risponderà alle norme INAIL; Completo di allacciamenti elettrici, idrici ed alla rete di scarico, cablaggi, supporti murali, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Le prestazioni del bollitore saranno riferite alle seguenti condizioni: · temperatura fluido primario 85°C; · alimentazione da acquedotto 10°C; · temperatura di spillamento 45°C; · bollitore montato in posizione verticale.",,,,,, +B.72.12.0045.001,Capacita' 100 l Spillamento 560 l/h Port. primario 2.1 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,404.20",8.13,0,73.04 +B.72.12.0045.003,Capacita' 130 l Spillamento 760 l/h Port. primario 2.6 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,490.40",7.66,0,73.51 +B.72.12.0045.005,Capacita' 160 l Spillamento 770 l/h Port. primario 3.5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,568.00",7.28,0,73.89 +B.72.12.0045.007,Capacita' 200 l Spillamento 1300 l/h Port. primario 4.2 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,742.00",9.83,0,71.33 +B.72.12.0045.009,Capacita' 240 l Spillamento 1660 l/h Port. primario 5.5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,845.00",9.28,0,71.90 +B.72.14,LAVORI COMPIUTI - SCAMBIATORI DI CALORE,,,,,,, +B.72.14.0007,SCAMBIATORE DI CALORE A PIASTRE SALDOBRASATO PER ACS,"Fornitura e posa in opera di scambiatore di calore a piastre a flussi incrociati, saldobrasato per la produzione istantanea di acqua calda sanitaria costituito da: · piastre in acciaio inox AISI 316 · Attacchi filettati in acciaio inox · Saldobrasatura in rame 99,9% · Conformità Direttiva PED 2014/68/CE art. 4.3 · Pressione massima di esercizio: 21 bar – collaudo: 30 bar; Comprensivo di: · isolamento in guscio ad incastro in PU rigido da 60 kg/mc, con finitura esterna in polistirene colorato e fissaggio in velcro; · staffa di sostegno a pavimento/parete; · vasca raccolta condense in materiale inox Aisi 304; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento all'impianto di riscaldamento, minuteria di montaggio e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.14.0007.001,potenza 25 kW,,Lavori compiuti,a corpo,706.60,32.31,0,0.60 +B.72.14.0007.003,potenza 50 kW,,Lavori compiuti,a corpo,780.50,29.25,0,0.54 +B.72.14.0007.005,potenza 100 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"1,142.50",22.48,0,0.74 +B.72.14.0007.007,potenza 150 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"1,253.40",20.49,0,0.68 +B.72.14.0007.009,potenza 200 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"1,530.70",20.51,0,0.55 +B.72.14.0007.011,potenza 250 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"1,926.10",16.30,0,0.44 +B.72.14.0007.013,potenza 300 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"2,059.20",15.25,0,0.41 +B.72.14.0009,"SCAMBIATORE DI CALORE A PIASTRE, ISPEZIONABILI PER A.C.S.","Fornitura e posa in opera di scambiatore di calore a piastre a flussi incrociati per la produzione istantanea di acqua calda sanitaria costituito da: · Telaio verniciato PN 21; · piastre in acciaio inox AISI 316L spessore 0,6 mm stampate con corrugazione a spina di pesce; · Guarnizioni EPDM del tipo non incollato con fermagli di ancoraggio alla piastra facenti parte della guarnizione stessa; · Attacchi filettati inox; · Tiranteria zincata; · Pressione massima di esercizio: 10 bar – collaudo: 14,3 bar; · Conformità Direttiva PED 2014/68/CE art. 4.3; Nel prezzo è compreso: · isolamento termico per scambiatore ispezionabile realizzato in tre pezzi separati con finitura esterna in lamiera di alluminio spessore 6/10 mm, materiale coibente in elastomero espanso a cellule chiuse spessore 19 mm; · vasca di raccolta condense in acciaio inox AISI 304 con manicotto di scarico; · coppia di staffe di sostegnp per fissaggio a terra realizzate in acciaio al carbonio verniciato; Nel prezzo si intendono anche compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento all'impianto di riscaldamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.14.0009.001,potenza 25 kW,,Lavori compiuti,a corpo,949.10,24.06,0,0.45 +B.72.14.0009.003,potenza 50 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"1,049.60",21.75,0,0.40 +B.72.14.0009.005,potenza 100 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"1,367.90",18.78,0,0.62 +B.72.14.0009.007,potenza 150 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"1,677.70",15.31,0,0.51 +B.72.14.0009.009,potenza 200 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"1,892.10",16.59,0,0.45 +B.72.14.0009.011,potenza 250 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"1,955.70",16.05,0,0.43 +B.72.14.0009.013,potenza 300 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"2,115.40",14.84,0,0.40 +B.72.14.0011,"SCAMBIATORE DI CALORE A PIASTRE, SALDOBRASATO PER CLIMATIZZAZIONE","Fornitura e posa in opera di scambiatore di calore a piastre saldobrasato per la climatizzazione e costituito da: · piastre in acciaio inox AISI 304; · Attacchi filettati in acciaio inox; · Saldobrasatura in rame 99,9%; · Conformità Direttiva PED 2014/68/CE art. 4.3 · Pressione massima di esercizio: 21 bar – collaudo: 30 bar; Il prezzo è comprensivo di: · n°2 semigusci ad incastro in PU Rigido, 60 kg/m³, con finitura esterna in polystyrene colorato, fissaggio in velcro; Nel prezzo si intendono anche compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento all'impianto di riscaldamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.14.0011.001,potenza 25 kW,,Lavori compiuti,a corpo,707.00,32.29,0,0.60 +B.72.14.0011.003,potenza 50 kW,,Lavori compiuti,a corpo,781.00,29.23,0,0.54 +B.72.14.0013,"SCAMBIATORE DI CALORE A PIASTRE, ISPEZIONABILI PER CLIMATIZZAZIONE","Fornitura e posa in opera di scambiatore di calore a piastre ispezionabili a flussi incrociati per la climatizzazione e costituito da: · Telaio verniciato PN 10/16; · piastre in acciaio inox AISI 304 spessore 0,4 mm stampate con corrugazione a spina di pesce; · Guarnizioni EPDM del tipo non incollato, con fermagli di ancoraggio alla piastra facenti parte della guarnizione stessa; · Attacchi filettati inox; · Tiranteria zincata; · Pressione massima di esercizio: 10 bar – collaudo: 14,3 bar; · Conformità Direttiva PED 2014/68/CE art. 4.3; Il prezzo è comprensivo di: · isolamento termico realizzato in pezzi separati con finitura esterna in lamiera di alluminio spessore 8/10 mm, materiale coibentante in elastomero espanso a cellule chiuse spessore 19 mm; · vasca raccolta condense in acciaio inox AISI 304 con manicotto di scarico; · staffe di sostegno per fissaggio a terra in acciaio al carbonio verniciato; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento all'impianto di riscaldamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.14.0013.001,potenza 50 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"1,970.70",11.59,0,0.22 +B.72.14.0013.003,potenza 100 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"2,400.60",10.70,0,0.35 +B.72.14.0013.005,potenza 150 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"3,093.20",8.30,0,0.27 +B.72.14.0013.007,potenza 200 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"3,690.60",8.51,0,0.23 +B.72.14.0013.009,potenza 250 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"5,218.50",6.02,0,0.16 +B.72.14.0013.011,potenza 300 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"5,762.60",5.45,0,0.15 +B.72.14.0013.013,potenza 400 kW,,Lavori compiuti,a corpo,"7,247.60",4.33,0,0.12 +B.72.16,LAVORI COMPIUTI - BRUCIATORI,,,,,,, +B.72.16.0001,BRUCIATORE A GASOLIO MONOSTADIO,"Fornitura e posa in opera di bruciatore a gasolio monostadio monoblocco, funzionante con il principio della polverizzazione in pressione, per caldaie in pressione o in depressione costituito da: · cofano esterno fonoassorbente con foro per il pulsante di sblocco; · carcassa del ventilatore con ventilatore ad alto rendimento; · elettromotore; · pompa per la pressione dell'olio (per impianto monotubo o bitubo) con filtro e regolatore di pressione incorporato; · stanga con ugello ed elettrodi di accensione; · tubo del bruciatore con turbolatore; · serranda aria a gravità con chiusura totale in sosta; · dispositivo con preriscaldatore a resistenza per il raggiungimento della temperatura ottimale del gasolio nella fase di polverizzazione in camera di combustione; · rilevatore di fiamma; · flangia di raccordo con guarnizione isolante; · apparecchiatura di comando e controllo di tipo elettronico, comprendente trasformatore di accensione, fusibili, serie di connettori per i collegamenti elettrici. Il bruciatore dovrà essere conforme alla normativa europea per l'emissione dei prodotti della combustione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i flessibili di collegamento alle tubazioni di adduzione combustibile, per i collegamenti elettrici e per quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Il bruciatore dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; In particolare (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · potenza termica nominale: · portata gas:",,,,,, +B.72.16.0001.010,Potenzialità da 32 kW a 56 kW,,Lavori compiuti,cad.,951.90,23.99,0,57.18 +B.72.16.0001.015,Potenzialità da 60 kW a 118 kW,,Lavori compiuti,cad.,"1,060.30",21.53,0,59.63 +B.72.16.0001.020,Potenzialità da 89 kW a 172 kW,,Lavori compiuti,cad.,"1,129.30",20.22,0,60.95 +B.72.16.0001.025,Potenzialità da 119 kW a 213 kW,,Lavori compiuti,cad.,"1,250.00",18.27,0,62.90 +B.72.16.0003,BRUCIATORE A GASOLIO MONOSTADIO A BASSA EMISSIONE,"Fornitura e posa in opera di bruciatore a gasolio monostadio monoblocco, a basse emissioni inquinanti, funzionante con il principio della polverizzazione in pressione, per caldaie in pressione o in depressione costituito da: · cofano esterno fonoassorbente con foro per il pulsante di sblocco; · carcassa del ventilatore con ventilatore ad alto rendimento; · elettromotore; · pompa per la pressione dell'olio (per impianto monotubo o bitubo) con filtro e regolatore di pressione incorporato; · stanga con ugello ed elettrodi di accensione; · testa di combustione completa di disco di turbolenza in acciaio inossidabile stampato e di boccaglio in acciaio refrattario caraterizzato da una corona di asole perpendicolari all'asse che permettono il ricircolo dei fumi al suo interno; · serranda aria a gravità con chiusura totale in sosta; · dispositivo con preriscaldatore a resistenza per il raggiungimento della temperatura ottimale del gasolio nella fase di polverizzazione in camera di combustione; · rilevatore di fiamma; · flangia di raccordo con guarnizione isolante; · apparecchiatura di comando e controllo di tipo elettronico, comprendente trasformatore di accensione, fusibili, serie di connettori per i collegamenti elettrici. Il bruciatore dovrà essere conforme alla normativa europea per l'emissione dei prodotti della combustione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i flessibili di collegamento alle tubazioni di adduzione combustibile, per i collegamenti elettrici e per quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Il bruciatore dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; In particolare (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · potenza termica nominale: · portata gas:",,,,,, +B.72.16.0003.010,Potenzialità da 18 kW a 36 kW,,Lavori compiuti,cad.,"1,456.00",15.68,0,65.47 +B.72.16.0003.015,Potenzialità da 32 kW a 60 kW,,Lavori compiuti,cad.,"1,543.00",14.80,0,66.38 +B.72.16.0005,BRUCIATORE A GASOLIO BISTADIO,"Fornitura e posa in opera di bruciatore a gasolio a due stadi monoblocco, funzionante con il principio della polverizzazione in pressione, per caldaie in pressione o in depressione costituito da: · cofano esterno fonoassorbente con foro per il pulsante di sblocco; · carcassa del ventilatore con ventilatore ad alto rendimento; · elettromotore; · pompa per la pressione dell'olio (per impianto monotubo o bitubo) con filtro e regolatore di pressione incorporato; · stanga con ugello ed elettrodi di accensione; · valvole di chiusura elettromagnetiche per 1° e 2° stadio; · tubo del bruciatore con turbolatore; · martinetto idraulico a doppio effetto con dispositivo di apertura della serranda aria in 1. e 2. stadio e chiusura in sosta; · dispositivo con preriscaldatore a resistenza per il raggiungimento della temperatura ottimale del gasolio nella fase di polverizzazione in camera di combustione; · rilevatore di fiamma; · flangia di raccordo con guarnizione isolante; · apparecchiatura di comando e controllo di tipo elettronico, comprendente trasformatore di accensione, fusibili, serie di connettori per i collegamenti elettrici. Il bruciatore dovrà essere conforme alla normativa europea per l'emissione dei prodotti della combustione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i flessibili di collegamento alle tubazioni di adduzione combustibile, per i collegamenti elettrici e per quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Il bruciatore dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; In particolare (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · potenza termica nominale: · portata gas:",,,,,, +B.72.16.0005.010,Potenzialità da 178 kW a 332 kW,,Lavori compiuti,cad.,"1,832.00",12.46,0,68.68 +B.72.16.0005.015,Potenzialità da 237 kW a 450 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,242.00",10.18,0,70.98 +B.72.16.0005.020,Potenzialità da 331 kW a 593 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,845.00",8.03,0,73.16 +B.72.16.0005.025,Potenzialità da 711 kW a 1186 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,526.00",6.48,0,74.70 +B.72.16.0005.030,Potenzialità da 948 kW a 1540 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,194.00",5.44,0,75.72 +B.72.16.0009,BRUCIATORE A GASOLIO MODULANTE,"Fornitura e posa in opera di bruciatore a gasolio modulante monoblocco funzionante con il principio della polverizzazione in pressione per caldaie in pressione o in depressione costituito da: · cofano esterno fonoassorbente con foro per il pulsante di sblocco; · ventilatore a grande portata; · motore; · pompa per l'olio con regolatore incorporato; · tubo del bruciatore con turbolatore; · stanga con ugello ed elettrodi di accensione; · sistema di regolazione modulante (kit di modulazione) con motore, regolatore di portata, segmento di trasmissione e serrande per l'aria; · dispositivo con preriscaldatore a resistenza per il raggiungimento della temperatura ottimale del gasolio nella fase di polverizzazione in camera di combustione; · valvole elettromagnetiche di chiusura; · rilevatore di fiamma; · apparecchiatura di comando e controllo di tipo elettronico, comprendente trasformatore di accensione, fusibili, serie di connettori per i collegamenti elettrici. · flangia di raccordo con guarnizione isolante. Il bruciatore dovrà essere conforme alla normativa europea per l'emissione dei prodotti della combustione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i flessibili di collegamento alle tubazioni di adduzione combustibile, per i collegamenti elettrici e per quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Il bruciatore dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; In particolare (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica massima assorbita: · potenza termica nominale: · portata gas:",,,,,, +B.72.16.0009.010,Potenzialità da 178 kW a 332 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,499.00",7.61,0,73.56 +B.72.16.0009.015,Potenzialità da 236 kW a 450 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,970.00",6.89,0,74.27 +B.72.16.0009.020,Potenzialità da 331 kW a 593 kW,,Lavori compiuti,cad.,"5,741.00",5.97,0,75.20 +B.72.16.0009.025,Potenzialità da 474 kW a 1660 kW,,Lavori compiuti,cad.,"7,323.00",4.68,0,76.50 +B.72.16.0009.030,Potenzialità da 712 kW a 2135 kW,,Lavori compiuti,cad.,"8,298.00",4.13,0,77.04 +B.72.16.0011,BRUCIATORE A GAS MONOSTADIO,"Fornitura e posa in opera di bruciatore a gas monostadio monoblocco per caldaie pressurizzate ed in depressione costituito da: · corpo del ventilatore con cassa d'aspirazione dell'aria e serranda dell'aria servoazionata con chiusura automatica in caso di spegnimento del bruciatore per impedire l'entrata di aria fredda nella camera di combustione; · cofano in materiale sintetico resistente ai colpi con foro per il pulsante di sblocco; · flangia di raccordo con guarnizione isolante; · elettromotore; · ventilatore ad alto rendimento; · tubo bruciatore con disco turbolatore; · tubazione gas completa di: iniettore gas, elettrodi di accensione, farfalla gas servoazionata; · rampa gas secondo certificazione CE; · trasformatore d'accensione ad alta tensione; · rilevatore di fiamma con sonda di ionizzazione; · pressostato per controllo di pressione aria nel corpo del ventilatore; · apparecchiatura ciclica di comando e controllo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il collegamento alle tubazioni di adduzione combustibile e per i collegamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Il bruciatore dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; In particolare (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · potenza termica nominale: · portata gas:",,,,,, +B.72.16.0011.015,Potenzialità da 17 kW a 43 kW,,Lavori compiuti,cad.,907.40,18.87,0,62.30 +B.72.16.0011.020,Potenzialità da 31 kW a 50 kW,,Lavori compiuti,cad.,"1,331.00",12.87,0,68.32 +B.72.16.0011.025,Potenzialità da 65 kW a 90 kW,,Lavori compiuti,cad.,"1,626.00",14.04,0,67.12 +B.72.16.0011.030,Potenzialità da 110 kW a 200 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,062.00",8.30,0,72.86 +B.72.16.0011.035,Potenzialità da 110 kW a 246 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,466.00",9.26,0,71.91 +B.72.16.0011.040,Potenzialità da 163 kW a 338 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,439.00",6.64,0,74.54 +B.72.16.0011.045,Potenzialità da 232 kW a 465 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,957.00",4.33,0,76.83 +B.72.16.0013,BRUCIATORE A GAS A DUE STADI,"Fornitura e posa in opera di bruciatore a gas a due stadi monoblocco per caldaie pressurizzate ed in depressione costituito da: · corpo del ventilatore con cassa d'aspirazione dell'aria e serrande dell'aria srrvoazionate con chiusura automatica in caso di spegnimento del bruciatore per impedire l'entrata di aria fredda nella camera di combustione; · cofano in materiale sintetico resistente ai colpi con foro per il pulsante di sblocco; · flangia di raccordo con guarnizione isolante; · elettromotore; · ventilatore ad alto rendimento; · tubo bruciatore con disco turbolatore; · tubazione gas completa di: iniettore gas, elettrodi di accensione, farfalla gas servoazionata; · rampa gas secondo certificazione CE; · trasformatore d'accensione ad alta tensione; · rilevatore di fiamma con sonda di ionizzazione; · pressostato per controllo di pressione aria nel corpo del ventilatore; · apparecchiatura ciclica di comando e controllo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il collegamento alle tubazioni di adduzione combustibile e per i collegamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Il bruciatore dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; In particolare (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · potenza termica nominale: · portata gas:",,,,,, +B.72.16.0013.025,potenzialità da 35 a 56 kW,,Lavori compiuti,cad.,"1,620.00",10.57,0,70.57 +B.72.16.0013.030,potenzialità da 80 a 160 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,548.00",6.72,0,74.46 +B.72.16.0013.035,potenzialità da 110 a 246 kW,,Lavori compiuti,cad.,"2,843.00",6.02,0,75.14 +B.72.16.0013.040,potenzialità da 90 a 325 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,230.00",7.07,0,74.10 +B.72.16.0013.045,potenzialità da 185 a 425 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,650.00",6.26,0,74.91 +B.72.16.0013.050,potenzialità da 248 a 738 kW,,Lavori compiuti,cad.,"5,432.00",4.20,0,76.96 +B.72.16.0013.055,potenzialità da 280 a 995 kW,,Lavori compiuti,cad.,"6,410.00",3.56,0,77.61 +B.72.16.0013.060,potenzialità da 350 a 1200 kW,,Lavori compiuti,cad.,"6,757.00",3.38,0,77.78 +B.72.16.0013.065,potenzialità da 490 a 2290 kW,,Lavori compiuti,cad.,"8,178.00",2.09,0,79.08 +B.72.16.0015,BRUCIATORE A GAS A DUE STADI PROGRESSIVI MODULANTE,"Fornitura e posa in opera di bruciatore a gas a due stadi progressivi e modulante, monoblocco, per caldaie pressurizzate ed in depressione costituito da: · corpo del ventilatore con cassa d'aspirazione dell'aria e serrande dell'aria servoazionate con chiusura automatica in caso di spegnimento del bruciatore per impedire l'entrata di aria fredda nella camera di combustione; · cofano in materiale sintetico resistente ai colpi con foro per il pulsante di sblocco; · flangia di raccordo con guarnizione isolante; · elettromotore; · ventilatore ad alto rendimento; · tubo bruciatore con disco turbolatore; · tubazione gas completa di: iniettore gas, elettrodi di accensione, farfalla gas servoazionata; · rampa gas secondo certificazione CE; · sistema di regolazione modulante (kit di modulazione) con gestione combinata gas/aria, completo di sonda di temperatura/pressione; · trasformatore d'accensione ad alta tensione; · rilevatore di fiamma con sonda di ionizzazione; · pressostato per controllo di pressione aria nel corpo del ventilatore; · teleruttore e relè termico; · apparecchiatura ciclica di comando e controllo; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il collegamento alle tubazioni di adduzione combustibile e per i collegamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Il bruciatore dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; In particolare (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica massima assorbita: · potenza termica nominale: · portata gas:",,,,,, +B.72.16.0015.010,Potenza max fino a 325 kW,,Lavori compiuti,cad.,"3,832.00",4.47,0,76.70 +B.72.16.0015.015,Potenza max fino a 440 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,281.00",4.00,0,77.16 +B.72.16.0015.020,Potenza max fino a 580 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,341.00",3.94,0,77.22 +B.72.16.0015.025,Potenza max fino a 820 kW,,Lavori compiuti,cad.,"6,675.00",2.57,0,78.60 +B.72.16.0015.030,Potenza max fino a 1170 kW,,Lavori compiuti,cad.,"6,942.00",2.47,0,78.70 +B.72.16.0015.035,Potenza max fino a 1520 kW,,Lavori compiuti,cad.,"7,801.00",2.20,0,78.98 +B.72.16.0015.040,Potenza max fino a 1760 kW,,Lavori compiuti,cad.,"9,022.00",1.90,0,79.27 +B.72.16.0015.045,Potenza max fino a 2210 kW,,Lavori compiuti,cad.,"9,238.00",1.85,0,79.31 +B.72.16.0047,BRUCIATORI MISTI GAS/GASOLIO A DUE STADI,"Fornitura e posa in opera di bruciatore misto per funzionamento a gas o a gasolio, a due stadi monoblocco, per caldaie in pressione o in depressione costituito da: · cofano esterno fonoassorbente con foro per il pulsante di sblocco; · carcassa del ventilatore con ventilatore ad alto rendimento; · flangia di raccordo con guarnizione isolante; · elettromotore; · tubo del bruciatore con turbolatore; · rilevatore di fiamma idoneo per fiamma gas e gasolio; · serranda aria con dispositivo di apertura in 1° e 2° stadio e chiusura in sosta; · apparecchiatura di comando e controllo di tipo elettronico. · trasformatore d'accensione ad alta tensione; · pompa per la pressione dell'olio (per impianto monotubo o bitubo ) con filtro e regolatore di pressione incorporato; · valvole di chiusura elettromagnetiche per 1° e 2° stadio; · stanga con ugello ed elettrodi di accensione; · tubazione gas completa di: iniettore gas, elettrodi di accensione, farfalla gas servoazionata; · rampa gas secondo certificazione CE; · pressostato per controllo di pressione aria nel corpo del ventilatore; Il bruciatore dovrà essere conforme alla normativa europea per l'emissione dei prodotti della combustione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i flessibili di collegamento alle tubazioni di adduzione combustibile, per i collegamenti elettrici e per quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Il bruciatore dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192 con il Dlgs 29·12·2006 n.311; In particolare (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · potenza termica nominale: · portata gas:",,,,,, +B.72.16.0047.001,Potenzialità da 163 kW a 325 kW,,Lavori compiuti,cad.,"4,882.00",3.51,0,77.66 +B.72.16.0047.003,Potenzialità da 232 kW a 438 kW,,Lavori compiuti,cad.,"6,141.00",2.79,0,78.38 +B.72.16.0047.005,Potenzialità da 290 kW a 581 kW,,Lavori compiuti,cad.,"7,043.00",2.43,0,78.73 +B.72.16.0047.007,Potenzialità da 465 kW a 814 kW,,Lavori compiuti,cad.,"8,174.00",2.09,0,79.08 +B.72.16.0047.009,Potenzialità da 698 kW a 1163 kW,,Lavori compiuti,cad.,"9,491.00",1.80,0,79.37 +B.72.16.0047.011,Potenzialità da 930 kW a 1364 kW,,Lavori compiuti,cad.,"10,212.00",1.68,0,79.49 +B.72.18,"LAVORI COMPIUTI - TUBI FUMO, COLLETTORI, CAMINI",,,,,,, +B.72.18.0005,CAMINO IN REFRATTARIO PER QUALSIASI COMBUSTIBILE,"Fornitura e posa di sistema camino marcato CE, isolato termicamente realizzato in ceramico refrattario rivestito da camicia esterna speciale in cls alleggerito vibro compresso e preisolata con schiuma cementizia, dotata di condotto opzionale di adduzione dell’aria comburente per l’apparecchio; idoneo ad ogni impianto di tipo civile o industriale e per ogni combustibile, per funzionamento sia a secco che in condensazione. Ideale per legna e biomassa ma anche per impianti a condensazione GW3 Composto da: • Parete interna profilata a stampo e nervata longitudinalmente sulla superficie esterna, realizzata in ceramico refrattario ad elevato contenuto di allumina con spessore di parete da 7 mm a 11 mm (in funzione dei dn), la parete interna è certificata secondo UNI EN 1457 – A1N1 / B2N1 / D3P1. • La parete interna garantirà l’impiego per ogni combustibile e nelle condizioni più estreme di corrosione e temperatura. Garantita secondo designazione “GW3”, che attesta la totale resistenza al fuoco di fuliggine “G” (incendi all’interno del camino), contemporaneamente il funzionamento in condensazione “W” e per ogni combustibile “3”, solidi come la legna, la biomassa o il carbone, gas e liquidi come il gasolio. • Camicia esterna speciale in cls alleggerito vibro compresso e pre isolata con schiuma cementizia fissa e integrata alla camicia, dotata di condotto opzionale di adduzione dell’aria comburente per l’apparecchio. • Il sistema sarà dotato di elementi speciali in vetro cellulare per il taglio del ponte termico da interporre al piede del camino ed in prossimità di ogni attraversamento del solaio e del tetto. • Scossalina speciale interna ed esterna di tenuta all’aria, specifici per superare il “Blower·door·test”. • Pannelli speciali “Blower Door” per l’isolamento termico e la tenuta all’aria di allacciamenti ed ispezioni • Tubazione interna svincolata dalla parete esterna, libera di dilatare, con assenza di contatto con la camicia esterna e dotata di clip metalliche di centraggio. • Camera di raccolta di base in unico elemento preassemblato in fabbrica. • Accessori e componenti quali gli allacciamenti realizzati in unico pezzo monolitico da stampo in pressione. • Elementi rettilinei interni per ottimizzare le operazioni di posa . • Il giunto sarà realizzato tramite innesto maschio femmina con apposito bicchiere femmina stampato sull’elemento; • Totale assenza del ponte termico interno/esterno. • Tenuta alla pressione (P1) mediante utilizzo di apposito sigillante e conforme alla norma UNI EN 14241. • Garanzia di durata alla corrosione 30 anni. Il sistema camino sarà conforme alla norme europee nelle seguenti condizioni: UNI EN 13063·1 T400 N1 D 3 G50 solo a secco UNI EN 13063·1 T600 N1 D 3 G100 solo a secco UNI EN 13063·2 T200 N1 W 2 O00 condensazione e secco E.T.A. T400 N1 W 3 G50 condensazione e secco UNI EN 1457 A1N1·B2N1·D3P1 Solo tubazione interna, condensazione e secco in pressione Caratteristiche Funzionamento: In Depressione (N1) · In Pressione (P1) · a secco (D) e a umido (W) Combustibili: Gas Naturale · GPL · Metano · Gasolio · Cherosene · Legna · Pellet · Torba · Carbone Apparecchi: Tutte le tipologie di generatori (tipo B e C) – Caminetti aperti – Caminetti chiusi – Stufe a legna e a pellet. Temperatura: Fino a 600°C a secco e fino a 400°C in umido con funzionamento in continuo, resistente al fuoco di fuliggine (G) Parete interna: Ceramico refrattario ad alta densità Parete esterna: Camicia esterna in cls alleggerito e vibrocompresso Isolamento: Schiuma cementizia integrata alla camicia. Sarà cura della ditta installatrice fornire, prima della messa in opera del camino, i seguenti certificati: · calcolo e dimensionamento del camino nel suo insieme secondo le ultime normative; · certificato di impermeabilità ai gas; · certificato di resistenza al calore e alla corrosione; · dichiarazione di conformità ai sensi del D.M. 37/2008. Il tutto comprensivo di ponteggi, mezzi di sollevamento, ancoraggi alle strutture ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.18.0005.001,A forfait secondo lo schema d'impianto,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.18.0005.003,diametro interno 12 cm. esterno 29 x 29 cm.,,Lavori compiuti,m,317.09,14.63,0,66.54 +B.72.18.0005.005,diametro interno 14 cm. esterno 32 x 32 cm.,,Lavori compiuti,m,325.71,14.24,0,66.93 +B.72.18.0005.007,diametro interno 16 cm. esterno 35 x 35 cm.,,Lavori compiuti,m,333.11,13.92,0,67.25 +B.72.18.0005.009,diametro interno 18 cm. esterno 37 x 37 cm.,,Lavori compiuti,m,339.27,13.67,0,67.50 +B.72.18.0005.011,diametro interno 20 cm. esterno 39 x 39 cm.,,Lavori compiuti,m,365.14,12.70,0,68.47 +B.72.18.0005.013,diametro interno 12 cm solo ceramico refrattario,,Lavori compiuti,m,204.98,22.63,0,58.54 +B.72.18.0005.015,diametro interno 14 cm solo ceramico refrattario,,Lavori compiuti,m,219.76,21.10,0,60.07 +B.72.18.0011,CAMINO DOPPIA PARETE INOX E ISOLAZ. LANA MINERALE,"Fornitura e posa di sistema camino marcato CE a doppia parete in acciaio inox precoibentato con fibra minerale ad alta densità e spessore variabile da 25 a 50 mm. • Parete interna in acciaio inox AISI 316L (1.4404, secondo UNI EN 10088·1), di spessore 0,5 o 0,6 mm (in funzione dei diametri), avente grado di resistenza alla corrosione di tipo V2 in caso di funzionamento in condensazione (W) e V3 in caso di funzionamento a secco (D). • Parete esterna in acciaio inox AISI 304 (1.4301, secondo UNI EN 10088·1), di spessore variabile tra 0,5 a 0,7 mm (in funzione dei diametri), avente finitura esterna lucida BA • Isolamento termico in fibra minerale ad alta densità e spessore 25 o 50 mm • Guarnizione di tenuta (per livelli di pressione P1, fino a 200 Pa), conforme alla norma UNI EN 14241 • Fascia stringitubo premontata, ad alta resistenza, con chiusura meccanica a vite Il camino sara' fornito ad elementi modulari con connessioni del tipo a doppio bicchiere, predisposto per l'assorbimento delle dilatazioni termiche sul diametro interno e idoneo alla protezione dalle piogge sul diametro esterno; Il camino sara' completo di accessori e dai pezzi speciali previsti dalle normative vigenti e dalla buona tecnica ivi compreso idonei mezzi di sostegno per il fissaggio del camino a parete e/o a traliccio o palo di sostegno. Nel prezzo e' altresi' compreso l'onere dei mezzi di sollevamento, la verifica del dimensionamento secondo le prescrizioni delle ultime normative, dovrà essere inoltre prodotta la dichiarazione di conformità ai sensi della Legge D.M. 37/2008, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Nel caso di ancoraggio a traliccio, e' da intendersi escluso dal prezzo la fornitura e posa in opera del traliccio stesso.",,,,,, +B.72.18.0011.001,Camino in acciaio inox doppia parete diametro interno 80 mm.,,Lavori compiuti,m,251.79,18.42,0,62.75 +B.72.18.0011.003,Camino in acciaio inox doppia parete diametro interno 100 mm.,,Lavori compiuti,m,271.51,17.08,0,64.09 +B.72.18.0011.005,Camino in acciaio inox doppia parete diametro interno 130 mm.,,Lavori compiuti,m,319.39,21.74,0,59.43 +B.72.18.0011.007,Camino in acciaio inox doppia parete diametro interno 150 mm.,,Lavori compiuti,m,357.22,19.44,0,61.73 +B.72.18.0011.009,Camino in acciaio inox doppia parete diametro interno 180 mm.,,Lavori compiuti,m,417.13,22.12,0,59.05 +B.72.18.0011.011,Camino in acciaio inox doppia parete diametro interno 200 mm.,,Lavori compiuti,m,438.81,21.03,0,60.14 +B.72.18.0011.013,Camino in acciaio inox doppia parete diametro interno 250 mm.,,Lavori compiuti,m,525.80,21.98,0,59.19 +B.72.18.0011.015,Camino in acciaio inox doppia parete diametro interno 300 mm.,,Lavori compiuti,m,584.94,19.76,0,61.41 +B.72.18.0011.017,Camino in acciaio inox doppia parete diametro interno 350 mm.,,Lavori compiuti,m,666.78,20.76,0,60.41 +B.72.18.0011.019,Camino in acciaio inox doppia parete diametro interno 400 mm.,,Lavori compiuti,m,825.22,16.77,0,64.39 +B.72.18.0013,CAMINO IN ACCIAIO INOX MONOPARETE PER CALDAIE A LEGNA/PELLETS,"Fornitura e posa in opera di camino in acciaio inox AISI 316 Ti (stabilizzato al titanio), finitura esterna lucida. Spessore 6/10 mm, monoparete, ad elementi modulari, di sezione circolare, marchiati CE in conformità alla normativa UNI EN 1856·1, adatto per il risanamento di canne fumarie esistenti e/o ridimensionamento, costituito da: · singoli elementi con saldatura longitudinale della parete interna realizzata con processi LASER o TIG, certificati dall'istituto Italiano della Saldatura; · giunti a bicchiere del tipo maschio/femmina, il cui particolare profilo conico garantisce una elevata resistenza meccanica e una tenuta ai fumi, anche in pressione, senza l'obbligo di fascette di bloccaggio elementi e guarnizioni di tenuta; · elemento a T per il collegamento ai tubi di fumo; · ispezione completa di portello, vasca di raccolta condensa con scarico in inox 1/2 ; · distanziatori e supporti intermedi per la dilatazione; · piastra di copertura con boccaglio; · terminale parapioggia; All'atto della posa in opera l'installatore dovra' produrre il certificato di conformita' dei materiali secondo quanto stabilito dal D.M. 37/2008. Adatto per combustibili solidi, temperatura massima dei fumi 600°C e inserito in una controcanna non combustibile. Completo di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.18.0013.001,Diametro interno 80 mm,,Lavori compiuti,m,112.70,21.45,0,59.72 +B.72.18.0013.003, Diametro interno 100 mm,,Lavori compiuti,m,114.31,21.15,0,60.01 +B.72.18.0013.005,Diametro interno 130 mm,,Lavori compiuti,m,114.95,18.97,0,62.20 +B.72.18.0013.007,Diametro interno 150 mm,,Lavori compiuti,m,127.27,17.13,0,64.04 +B.72.18.0013.009,Diametro interno 180 mm,,Lavori compiuti,m,140.20,15.55,0,65.62 +B.72.18.0013.011,diametro interno 200 mm,,Lavori compiuti,m,148.83,14.65,0,66.52 +B.72.18.0015,CAMINO IN ACCIAIO INOX MONOPARETE ATTACCO RAPIDO,"Fornitura e posa di sistema camino, e condotto per intubamento in elementi modulari, di sezione circolare a parete semplice; idoneo per ogni impianto di tipo civile o industriale e per ogni combustibile (V2 secondo UNITS 11278), per funzionamento sia a secco (D) che in condensazione (W). Composto da: • Parete in acciaio inox AISI 316L (classificato secondo EN 10088 n. 1.4404) di spessore 0.4 mm con finitura 2R lucida a specchio, avente grado di resistenza alla corrosione di tipo V2. • Finitura superficiale lucida a specchio, od eventuale verniciatura in tinta codici RAL. • Giunzione degli elementi mediante incastro meccanico fino al diam. 150 mm senza utilizzo della fascetta stringitubo che invece saranno necessarie per i diametri superiori e i tratti sub orizzontali. • Tenuta allo sfilamento mediante n. 2 denti di bloccaggio, contrapposti e asimmetrici. • Rotazione elementi possibile su 359°; • Innesto degli elementi in un solo punto ; • Bicchiere del tipo maschio/femmina; • Guarnizione di tenuta fino a 200 Pa (P1) tipo monolabbro, posizionata sul lato maschio e conforme alla norma EN 14241. Gli elementi, ai fini della marcatura CE, sono dichiarati conformi secondo UNI EN 1856·1 e UNI EN 1856·2 nelle seguenti condizioni: Sistema camino (UNI EN 1856·1) e Canale da fumo (UNI EN 1856·2) Con guarnizione di tenuta T200 P1 W V2 L50040 O200 condensazione e secco Senza guarnizione di tenuta T600 N1 D V2 L50040 G400 solo a secco Condotto per intubamento (UNI EN 1856·2) Con guarnizione di tenuta T200 P1 W V2 L50040 O condensazione e secco Senza guarnizione di tenuta T600 N1 D V2 L50040 G solo a secco Nel prezzo è compresa la posa di: · elemento a T per il collegamento ai tubi fumo; · ispezione completa di portello, vasca di raccolta condensa con scarico in inox 1/2 ; · distanziatori e supporti intermedi per la dilatazione; · piastra di copertura con boccaglio; · terminale parapioggia; All'atto della posa in opera l'installatore dovra' produrre il certificato di conformita' dei materiali secondo quanto stabilito dal D.M. 37/2008. Adatto per combustibili liquidi e gassosi, temperatura massima dei fumi 200°C. senza isolamento. Completo di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.18.0015.001,Camino in acciaio inox AISI 316 Ti Diametro interno 60 mm,,Lavori compiuti,m,133.01,34.87,2.09,44.21 +B.72.18.0015.003,Camino in acciaio inox AISI 316 Ti Diametro interno 80 mm,,Lavori compiuti,m,138.06,33.59,2.02,45.56 +B.72.18.0015.005,Camino in acciaio inox AISI 316 Ti Diametro interno 100 mm,,Lavori compiuti,m,143.98,32.21,1.93,47.02 +B.72.18.0015.007,Camino in acciaio inox AISI 316 Ti Diametro interno 120 mm,,Lavori compiuti,m,184.35,37.67,1.51,41.99 +B.72.18.0015.009,Camino in acciaio inox AISI 316 Ti Diametro interno 130 mm,,Lavori compiuti,m,186.69,37.20,1.49,42.48 +B.72.18.0015.011,Camino in acciaio inox AISI 316 Ti Diametro interno 150 mm,,Lavori compiuti,m,197.78,35.11,1.41,44.65 +B.72.18.0015.013,Camino in acciaio inox AISI 316 Ti Diametro interno 180 mm,,Lavori compiuti,m,248.45,37.14,1.12,42.91 +B.72.18.0015.017,Camino in acciaio inox AISI 316 Ti Diametro interno 250 mm,,Lavori compiuti,m,317.68,36.38,1.75,43.03 +B.72.18.0015.019,Camino in acciaio inox AISI 316 Ti Diametro interno 300 mm,,Lavori compiuti,m,347.27,33.28,0.80,47.08 +B.72.18.0015.021,Camino in acciaio inox AISI 316 Ti Diametro interno 350 mm,,Lavori compiuti,m,411.00,33.68,0.68,46.81 +B.72.18.0015.023,Camino in acciaio inox AISI 316 Ti Diametro interno 400 mm,,Lavori compiuti,m,447.59,30.93,0.62,49.62 +B.72.18.0015.025,A forfait secondo lo schema d'impianto,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.18.0017,TUBO FUMI IN INOX DOPPIA PARETE ISOL. FIBRO.,"Fornitura e posa in opera di tubo fumi a doppia parete costruito in acciaio inox austenitico testato come da Norme Din 17007, per caldaie pressurizzate e/o atmosferiche, funzionanti a olio combustibile, gasolio o gas.Il tubo fumi sara' costituito da: · parete interna in acciaio inox AISI 316 L dello spessore di 0,40 mm, saldato internamente su tutta la lunghezza; · parete esterna in acciaio inox Aisi 304 L dello spessore di 0,40 · 0,50 mm, saldato interamente su tutta la lunghezza; · coibentazione termica costituita da 37,5 mm di isolante fibroceramico con conducibilita' termica di 0,0565 W/mK alla temperatura di 100°.C, omogeneo e senza fenditure, con punto di fusione a 1700 gradi. Le pareti interne ed esterne sono completamente separate l'una dall'altra anche sulle congiunzioni, in modo da ottenere continuita' d'isolamento e bassa temperatura sulla parete esterna. Sara' inoltre completo di pezzi speciali ed accessori secondo normativa vigente. Il tubo fumi avra' pendenza minima del 5%, e la sua superficie esterna non dovra' in alcun punto superare i 50°C. Il tubo fumi sara' corredato di certificazione ed omologazione per tutti i componenti e per l'intero sistema in conformita' delle Norme Din 18160 parte 1, UNI·EN 1856/1·2, dimensionamento secondo normativa UNI 9615/90; sara' corredato inoltre di dichiarazione di conformita' alle norme ai sensi della Legge 46/90. Nel prezzo e' compreso l'onere dei ponteggi e dei mezzi di sollevamento ed ogni quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.18.0017.001,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 130 mm.,,Lavori compiuti,m,175.92,,, +B.72.18.0017.003,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 150 mm.,,Lavori compiuti,m,205.07,,, +B.72.18.0017.005,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 180 mm.,,Lavori compiuti,m,246.17,,, +B.72.18.0017.007,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 200 mm.,,Lavori compiuti,m,292.93,,, +B.72.18.0017.009,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 250 mm.,,Lavori compiuti,m,403.76,,, +B.72.18.0017.011,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 300 mm.,,Lavori compiuti,m,444.86,,, +B.72.18.0017.013,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 350 mm.,,Lavori compiuti,m,515.31,,, +B.72.18.0017.015,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 400 mm.,,Lavori compiuti,m,588.34,,, +B.72.18.0017.017,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 450 mm.,,Lavori compiuti,m,679.70,,, +B.72.18.0017.019,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 500 mm.,,Lavori compiuti,m,719.56,,, +B.72.18.0017.021,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 600 mm.,,Lavori compiuti,m,885.29,,, +B.72.18.0017.023,A forfait secondo lo schema d'impianto,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.18.0019,TUBO FUMI INOX DOPPIA PARETE ISOL. LANA MIN.,"Fornitura e posa di tubo fumi marcato CE a doppia parete in acciaio inox precoibentato con fibra minerale ad alta densità e spessore variabile da 25 a 50 mm. • Parete interna in acciaio inox AISI 316L (1.4404, secondo UNI EN 10088·1), di spessore 0,5 o 0,6 mm (in funzione dei diametri), avente grado di resistenza alla corrosione di tipo V2 in caso di funzionamento in condensazione (W) e V3 in caso di funzionamento a secco (D). • Parete esterna in acciaio inox AISI 304 (1.4301, secondo UNI EN 10088·1), di spessore variabile tra 0,5 a 0,7 mm (in funzione dei diametri), avente finitura esterna lucida BA • Isolamento termico in fibra minerale ad alta densità e spessore 25 o 50 mm • Guarnizione di tenuta (per livelli di pressione P1, fino a 200 Pa), conforme alla norma UNI EN 14241 • Fascia stringitubo premontata, ad alta resistenza, con chiusura meccanica a vite Il tubo fumi sara' fornito ad elementi modulari con connessioni del tipo a doppio bicchiere, predisposto per l'assorbimento delle dilatazioni termiche sul diametro interno. La tubazione sara' completa di accessori e dai pezzi speciali previsti dalle normative vigenti e dalla buona tecnica ivi compreso idonei mezzi di sostegno per il fissaggio del tubo fumi a parete e/o a traliccio o palo di sostegno. Nel prezzo e' altresi' compreso l'onere dei mezzi di sollevamento, la verifica del dimensionamento secondo le prescrizioni delle ultime normative, dovrà essere inoltre prodotta la dichiarazione di conformità ai sensi della Legge D.M. 37/2008, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.18.0019.001,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 80 mm.,,Lavori compiuti,m,190.16,24.39,1.19,55.58 +B.72.18.0019.003,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 100 mm.,,Lavori compiuti,m,208.27,22.27,1.09,57.81 +B.72.18.0019.005,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 130 mm.,,Lavori compiuti,m,248.76,27.92,0.91,52.34 +B.72.18.0019.007,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 150 mm.,,Lavori compiuti,m,290.69,23.89,1.17,56.11 +B.72.18.0019.009,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 180 mm.,,Lavori compiuti,m,319.15,21.76,1.07,58.34 +B.72.18.0019.011,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 200 mm.,,Lavori compiuti,m,366.25,25.20,0.93,55.04 +B.72.18.0019.013,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 250 mm.,,Lavori compiuti,m,450.70,25.65,1.01,54.52 +B.72.18.0019.015,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 300 mm.,,Lavori compiuti,m,498.99,23.16,0.91,57.10 +B.72.18.0019.017,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 350 mm.,,Lavori compiuti,m,539.41,25.66,1.26,54.24 +B.72.18.0019.019,Tubo fumi acciaio inox doppia parete diametro interno 400 mm.,,Lavori compiuti,m,653.24,21.19,1.04,58.94 +B.72.18.0019.041,A forfait secondo lo schema d'impianto,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.18.0025,CAMINO CONCENTRICO PER CALDAIE A GAS FINO A 35 KW,"Fornitura e posa in opera di camino concentrico per adduzione aria comburente e scarico fumi per caldaie murali e/o basamento ad alto rendimento e/o condensazione, con potenzialita' fino a 35 KW, costituito da: · tubo esterno per adduzione aria comburente diametro 125 mm in lamiera zincata verniciata; · accoppiamento tra i raccordi del tipo ad innesto con guarnizione esterna in silicone e fascetta di bloccaggio; · tubo interno per lo scarico dei prodotti della combustione diametro 80 mm in lega di alluminio; · accoppiamento tra i raccordi con guarnizione interna in silicone; · curve concentriche a 90. C; · raccordo a T per l'ispezione; · raccordo per attraversamento muro/solaio completo di piastra; · raccordo per lo scarico condensa; · terminale per installazione a tetto; · scossalina per terminale a tetto; · temperatura massima fumi 160°C. Il camino dovrà rispondere alla UNI·EN 1856/1·2 e sara' completo di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.18.0025.001,camino concentrico per caldaie a gas fino a 35 KW 80/125 ml. 3,,Lavori compiuti,a corpo,574.20,31.06,3.95,46.15 +B.72.18.0025.003,camino concentrico per caldaie a gas fino a 35 KW 80/125 ml. 5,,Lavori compiuti,a corpo,791.28,22.54,2.87,55.76 +B.72.18.0025.005,camino concentrico per caldaie a gas fino a 35 KW 80/125 ml. 7,,Lavori compiuti,a corpo,"1,078.19",21.84,2.11,57.23 +B.72.18.0025.007,camino concentrico per caldaie a gas fino a 35 KW 80/125 ml. 10,,Lavori compiuti,a corpo,"1,411.03",16.69,1.97,62.51 +B.72.18.0027,CAMINO IN POLIPROPILENE,"Fornitura e posa in opera di tubo fumi in polipropilene di forte spessore, omologato per caldaie a condensazione, ad elementi prefabbricati, adatto per il risanamento di canne fumarie esistenti, ridimensionamento, costituito da: · singoli elementi ad attacchi a bicchiere; · attacco rapido di sicurezza per la giunzione tra elementi,in grado di garantire una buona tenuta ai gas e contribuire alla stabilita' del condotto; · ispezione completa di portello, vasca di raccolta condensa con scarico d.1/2 ; · distanziatori e supporti intermedi per la dilatazione; · piastra di copertura con boccaglio; · terminale parapioggia. Il condotto dovra' essere dotato di certificazione di collaudo secondo normativa DIN ed essere insensibile agli acidi secondo DIN 17007. Adatto per caldaie a condensazione, temperatura massima dei fumi 140°C. Nel prezzo e' altresi' compreso l'onere per la verifica del dimensionamento secondo le prescrizioni delle ultime normative, marcato CE in conformità alle norme UNI·EN 1856/1·2; inoltre dovrà essere prodotta la dichiarazione di conformità ai sensi della Legge D.M. 37/2008. Il tubo fumo avrà pendenza minima del 5%, sarà completo di di accessori e di pezzi speciali previsti dalla normativa vigente e dalla buona tecnica, ivi compreso idonei mezzi di sostegno per il fissaggio. Completo di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.18.0027.001,diametro 60 mm. interni,,Lavori compiuti,m,61.14,52.52,0,0 +B.72.18.0027.003,diametro 80 mm. interni,,Lavori compiuti,m,62.60,51.29,0,0 +B.72.18.0027.005,diametro 100 mm. interni,,Lavori compiuti,m,68.63,46.78,0,0 +B.72.18.0027.007,diametro 125 mm. interni,,Lavori compiuti,m,78.61,40.84,0,0 +B.72.20,LAVORI COMPIUTI - COLLETTORI,,,,,,, +B.72.20.0002,SEPARATORE IDRAULICO,"Fornitura e posa in opera di separatore idraulico costruito in tubo nero EN 10255 serie media, verniciato con doppia mano di colore antiruggine, completo di fondelli di chiusura, mensole di sostegno, barilotto automatico di sfogo aria della capacita' minima di 0,33 l., intercettato da valvole a sfera, con sfogo manuale dell'aria e rubinetto di scarico con portagomma. Gli attacchi saranno del tipo filettati femmina a bocchettone da 1 a 1 1/2 e flangiati sopra il DN 50. Il dimensionamento sarà effettuato tenendo conto del metodo dei tre diametri tale che la velocita' del fluido all'interno del collettore non debba superare 0,1 m/sec. In tal modo lo stesso può diventare un degasificatore statico. Il collettore avra' il diametro e il numero di attacchi come indicato nei disegni di progetto. Nel prezzo si intende compresa e compensata la coibentazione in schiuma poliuretanica espansa rigida a cellule chiuse e pellicola esterna in alluminio/PVC, le controflange per diametri superiori a DN 50, la rimozione delle sbavature dei fori e la perfetta pulizia delle superfici interessate alla saldatura e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.20.0002.001,"attacchi da 1""; interasse attacchi 150 mm; H 300 mm; corpo DN 80; portata 1500 lt/h",,Lavori compiuti,cad.,482.86,59.40,0,21.77 +B.72.20.0002.003,"attacchi da 1""1/4; interasse attacchi 200 mm; H 400 mm, corpo DN 100; portata 3000 lt/h",,Lavori compiuti,cad.,505.33,56.76,0,24.41 +B.72.20.0002.005,"attacchi da 1""1/2; interasse attacchi 250 mm; H 500 mm, corpo DN 150; portata 4000 lt/h",,Lavori compiuti,cad.,537.86,53.33,0,27.84 +B.72.20.0002.007,"attacchi da 2""; interasse attacchi 300 mm; H 650 mm, corpo DN 160; portata 6000 lt/h",,Lavori compiuti,cad.,580.52,49.41,0,31.76 +B.72.20.0002.009,"attacchi da 2""1/2; interasse attacchi 400 mm; H 800 mm, corpo DN 200; portata 13000 lt/h",,Lavori compiuti,cad.,702.20,40.85,0,40.32 +B.72.20.0002.011,"attacchi da 3""; interasse attacchi 500 mm; H 1000 mm, corpo DN 250; portata 25000 lt/h",,Lavori compiuti,cad.,910.36,31.51,0,49.66 +B.72.20.0002.013,"attacchi da 4""; interasse attacchi 650 mm; H 1250 mm, corpo DN 350; portata 42000 lt/h",,Lavori compiuti,cad.,"1,156.61",24.80,0,56.37 +B.72.20.0002.015,"attacchi da 5""; interasse attacchi 750 mm; H 1500 mm, corpo DN 400; portata 75000 lt/h",,Lavori compiuti,cad.,"1,405.55",20.41,0,60.76 +B.72.20.0003,COLLETTORE IMPIANTO RISCALDAMENTO,"Fornitura e posa in opera di gruppo collettori nella centrale termica e/o in sottostazioni, necessario per l'alimentazione dei vari circuiti, eseguito in tubo nero UNI 8863 · S serie media, completo di fondi di chiusura, mensole di sostegno, tronchetti di partenza dei singoli circuiti, pezzi speciali, materiale di saldatura, guarnizioni, ecc. Il collettore avra' il diametro e il numero di attacchi come indicato nei disegni di progetto. Nel prezzo si intende compreso e compensato la coloritura a due mani con antiruggine di primaria marca ed ogni altro onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.20.0003.001,"Collettore diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,m,118.76,48.30,0,32.87 +B.72.20.0003.003,"Collettore diametro 2""",,Lavori compiuti,m,124.01,46.26,0,34.91 +B.72.20.0003.005,"Collettore diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,m,133.14,43.09,0,38.08 +B.72.20.0003.007,"Collettore diametro 3""",,Lavori compiuti,m,140.31,40.88,0,40.29 +B.72.20.0003.009,Collettore De/Di 94.5/102 mm.,,Lavori compiuti,m,153.39,37.40,0,43.77 +B.72.20.0003.011,Collettore De/Di 133/125 mm.,,Lavori compiuti,m,169.00,33.94,0,47.22 +B.72.20.0003.013,Collettore De/Di 140/132 mm.,,Lavori compiuti,m,170.45,33.66,0,47.51 +B.72.20.0003.015,Collettore De/Di 159/150 mm.,,Lavori compiuti,m,177.90,32.25,0,48.92 +B.72.20.0003.017,Collettore De/Di 168/159 mm.,,Lavori compiuti,m,200.47,28.62,0,52.55 +B.72.20.0003.019,Collettore De/Di 194/183 mm.,,Lavori compiuti,m,219.37,26.15,0,55.02 +B.72.20.0003.021,Collettore De/Di 219/207 mm.,,Lavori compiuti,m,232.62,24.66,0,56.51 +B.72.20.0003.023,Collettore De/Di 245/232 mm.,,Lavori compiuti,m,269.18,21.31,0,59.86 +B.72.20.0003.025,Collettore De/Di 273/260 mm.,,Lavori compiuti,m,276.84,20.72,0,60.45 +B.72.20.0003.027,Collettore De/Di 324/310 mm.,,Lavori compiuti,m,315.80,18.16,0,63.00 +B.72.20.0003.029,Collettore De/Di 356/340 mm.,,Lavori compiuti,m,384.22,14.93,0,66.24 +B.72.20.0005,COLLETTORE IMPIANTO RISCALDAMENTO COMPLETO,"Fornitura e posa in opera di gruppo collettori nella centrale termica, necessario per l'alimentazione dei vari circuiti, eseguito in tubo nero UNI 8863 · S serie leggera, completo di fondi di chiusura, mensole di sostegno, tronchetti di partenza dei singoli circuiti, valvole a sfera d'intercettazione, valvole di non ritorno, tubazioni di collegamento alla/e caldaia/e e/o al bollitore, barilotti di sfogo aria della capacita' minima di 0,33 l., rubinetti di scarico, termometri 0·120°C sulle mandate e sui ritorni di ogni circuito. Il collettore avra' il diametro e il numero di attacchi come indicato nei disegni di progetto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.20.0005.001,A forfait secondo lo schema d'impianto,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.20.0007,COLLETTORE PER IMPIANTO IDRICO-SANITARIO IN OTTONE,"Fornitura e posa in opera di collettore per impianto idrico sanitario prodotto a partire da barra estrusa sagomata in ottone OT58 UNI 5705·65 completo di attacchi femmina ai due estremi, uscite filettate maschio, adatte per l'alloggiamento degli adattatori per tubi in rame e/o plastica, tappo terminale, valvola a sfera cromata con maniglia a farfalla, passaggio a norma UNI. Nel prezzo si intende compreso la fornitura e la posa in opera di zanche metalliche per l'alloggiamento in cassetta e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.20.0007.001,"3/4"" x 12 n. 2 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,65.22,26.69,0,54.48 +B.72.20.0007.003,"3/4"" x 12 n. 3 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,69.02,25.22,0,55.94 +B.72.20.0007.005,"3/4"" x 12 n. 4 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,79.41,29.11,0,52.06 +B.72.20.0007.007,"3/4"" x 12 n. 5 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,87.26,26.49,0,54.68 +B.72.20.0007.009,"3/4"" x 12 n. 6 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,105.03,32.88,0,48.29 +B.72.20.0007.011,"3/4"" x 12 n. 7 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,108.48,31.83,0,49.34 +B.72.20.0007.013,"3/4"" x 12 n. 8 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,111.85,30.87,0,50.29 +B.72.20.0007.015,"3/4"" x 12 n. 9 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,133.76,34.35,0,46.82 +B.72.20.0007.017,"3/4"" x 12 n.10 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,137.12,33.51,0,47.66 +B.72.20.0007.055,"1"" x 18 n. 2 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,79.37,21.93,0,59.23 +B.72.20.0007.057,"1"" x 18 n. 3 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,84.02,20.72,0,60.45 +B.72.20.0007.059,"1"" x 18 n. 4 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,89.28,19.50,0,61.67 +B.72.20.0007.061,"1"" x 18 n. 5 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,95.93,18.15,0,63.02 +B.72.20.0007.063,"1"" x 18 n. 6 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,100.58,17.31,0,63.86 +B.72.20.0007.065,"1"" x 18 n. 7 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,105.84,16.45,0,64.72 +B.72.20.0007.067,"1"" x 18 n. 8 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,111.10,15.67,0,65.50 +B.72.20.0007.069,"1"" x 18 n. 9 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,117.74,14.79,0,66.39 +B.72.20.0007.071,"1"" x 18 n.10 attacchi",,Lavori compiuti,cad.,123.00,14.15,0,67.02 +B.72.20.0009,COLLETTORI DI DISTRIBUZIONE IN OTTONE,"Fornitura e posa in opera di coppia collettori di distribuzione in ottone, completi di materiale di fissaggio alla parete e costituiti da: · valvole di mandata con regolazione micrometrica; · detentori di ritorno termostatizzabili; · termometro di mandata collettore; · n° 2 barilotti automatici di sfogo aria; · attacchi collettore; · cassetta da incasso verniciata a fuoco, con portina per l'alloggiamento dei collettori, con possibilita' di installare un sistema di regolazione, completa di supporto guida tubi in lamiera di acciaio verniciata a fuoco; · valvole a sfera per l'intercettazione della mandata; · valvole di intercettazione e taratura; · misuratore di portata per ogni singolo circuito. Nel prezzo sono compresi gli allacciamenti idraulici, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.20.0009.001,"Collettori con 2 circuiti 1""x18",,Lavori compiuti,cad.,542.42,8.24,0,72.93 +B.72.20.0009.003,"Collettori con 3 circuiti 1""x18",,Lavori compiuti,cad.,586.77,7.62,0,73.55 +B.72.20.0009.005,"Collettori con 4 circuiti 1""x18",,Lavori compiuti,cad.,635.62,7.48,0,73.69 +B.72.20.0009.007,"Collettori con 5 circuiti 1""x18",,Lavori compiuti,cad.,715.91,8.64,0,72.53 +B.72.20.0009.009,"Collettori con 6 circuiti 1""x18",,Lavori compiuti,cad.,758.05,8.16,0,73.01 +B.72.20.0009.011,"Collettori con 7 circuiti 1""x18",,Lavori compiuti,cad.,849.61,8.57,0,72.60 +B.72.20.0009.013,"Collettori con 8 circuiti 1""x18",,Lavori compiuti,cad.,895.12,8.13,0,73.04 +B.72.20.0009.015,"Collettori con 9 circuiti 1""x18",,Lavori compiuti,cad.,987.78,9.39,0,71.78 +B.72.20.0009.017,"Collettori con 10 circuiti 1""x18",,Lavori compiuti,cad.,"1,034.26",8.97,0,72.20 +B.72.20.0009.019,"Collettori con 11 circuiti 1""x18",,Lavori compiuti,cad.,"1,079.02",8.60,0,72.57 +B.72.20.0009.021,"Collettori con 12 circuiti 1""x18",,Lavori compiuti,cad.,"1,122.91",8.26,0,72.91 +B.72.20.0009.023,"Collettori con 2 circuiti 1""1/4x18",,Lavori compiuti,cad.,635.75,7.03,0,74.14 +B.72.20.0009.025,"Collettori con 3 circuiti 1""1/4x18",,Lavori compiuti,cad.,675.35,6.62,0,74.55 +B.72.20.0009.027,"Collettori con 4 circuiti 1""1/4x18",,Lavori compiuti,cad.,732.24,6.50,0,74.67 +B.72.20.0009.029,"Collettori con 5 circuiti 1""1/4x18",,Lavori compiuti,cad.,814.16,7.60,0,73.57 +B.72.20.0009.031,"Collettori con 6 circuiti 1""1/4x18",,Lavori compiuti,cad.,899.46,6.87,0,74.29 +B.72.20.0009.033,"Collettori con 7 circuiti 1""1/4x18",,Lavori compiuti,cad.,987.48,7.37,0,73.80 +B.72.20.0009.035,"Collettori con 8 circuiti 1""1/4x18",,Lavori compiuti,cad.,"1,034.83",7.03,0,74.14 +B.72.20.0009.037,"Collettori con 9 circuiti 1""1/4x18",,Lavori compiuti,cad.,"1,133.52",8.18,0,72.99 +B.72.20.0009.039,"Collettori con 10 circuiti 1""1/4x18",,Lavori compiuti,cad.,"1,182.59",7.84,0,73.33 +B.72.20.0009.041,"Collettori con 11 circuiti 1""1/4x18",,Lavori compiuti,cad.,"1,268.74",7.31,0,73.86 +B.72.20.0009.043,"Collettori con 12 circuiti 1""1/4x18",,Lavori compiuti,cad.,"1,322.13",7.02,0,74.15 +B.72.20.0011,COLLETTORE IMPIANTO IDRICO-SANITARIO ACQUA FREDDA,"Fornitura e posa in opera di collettore impianto idrico·sanitario in tubo di acciaio zincato UNI 8863·5745·S serie leggera, completo di fondi di chiusura, raccordi e tronchetti di partenza dei singoli circuiti.Il collettore avra' il diametro e il numero di attacchi come indicato nei disegni di progetto. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le mensole di sostegno e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.20.0011.001,A forfait secondo lo schema d'impianto,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.20.0013,COLLETTORE IMPIANTO IDRICO-SANITARIO ACQUA CALDA,"Fornitura e posa in opera di collettore impianto idrico·sanitario in tubo di acciaio zincato UNI 8863·5745·S serie leggera, completo di fondi di chiusura, raccordi e tronchetti di partenza dei singoli circuiti.Il collettore avra' il diametro e il numero di attacchi come indicato nei disegni di progetto. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le mensole di sostegno e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.20.0013.001,A forfait secondo lo schema d'impianto,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.20.0015,COLLETTORE IMPIANTO ANTINCENDIO,"Fornitura e posa in opera di collettore impianto antincendio in tubo di acciaio zincato UNI 8863·5745·S serie leggera, completo di fondi di chiusura, raccordi e tronchetti di partenza dei singoli circuiti.Il collettore avra' il diametro e il numero di attacchi come indicato nei disegni di progetto. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le mensole di sostegno e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.20.0015.001,A forfait secondo lo schema d'impianto,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.20.0017,COLLETTORE BOMBOLE GAS,"Fornitura e posa in opera di collettore bombole gas eseguito in tubo di acciaio zincato UNI 8863·5745·S serie leggera, completo di valvole regolamentari di intercettazione, manometro, attacchi per bombole GPL. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le mensole di sostegno e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.20.0017.001,n.2 attacchi,,Lavori compiuti,cad.,85.72,18.31,0,62.86 +B.72.20.0017.003,n.4 attacchi,,Lavori compiuti,cad.,110.09,14.26,0,66.91 +B.72.20.0017.005,n.6 attacchi,,Lavori compiuti,cad.,133.40,11.77,0,69.40 +B.72.20.0017.007,n.8 attacchi,,Lavori compiuti,cad.,175.38,12.20,0,68.96 +B.72.20.0017.009,n.10 attacchi,,Lavori compiuti,cad.,202.19,10.59,0,70.58 +B.72.22,LAVORI COMPIUTI - ELETTROPOMPE,,,,,,, +B.72.22.0000,PREMESSE,Per l’interpretazione delle caratteristiche delle elettropompe riportate nel paragrafo vedi legenda in Premesse generali,,,,,, +B.72.22.0040,ELETTROPOMPA ELETTRONICA PER RICIRCOLO ACQUA SANITARIA,"Fornitura e posa in opera di elettropompa centrifuga elettronica a magnete permanente per il ricircolo dell'acqua calda sanitaria, dotata di attacchi filettati e completa di: · flangia cieca per il corpo pompa per consentire lo smontaggio per manutenzione o per la sostituzione di un circolatore senza interrompere il funzionamento dell'impianto; · motore 1x230 V o 3x400 V; · regolazione a pressione proporzionale; · regolazione a pressione costante; · funzionamento a curva costante; · dispositivo di protezione termica; · corpo pompa in bronzo·ottone o acciaio inox; · giranti in acciaio inox o in materiale composito resistente alla corrosione; · alberi in acciaio o in materiale ceramico; · Gamma temperatura del liquido: +2°C...+110 °C; · Max pressione d'esercizio: 10 bar; · Limite temperatura ambiente: 0°C .. 40 °C; · coppia di bocchettoni o coppia di flange UNI 2280 PN 6 complete di bulloni e guarnizioni. · dovrà soddisfare i requisiti EUP 2015 (indice di Efficienza Energetica EEI <0,23); Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento all'impianto, incluso il costo per la posa in opera dei bocchettoni, nonché ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi La pompa dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192.",,,,,, +B.72.22.0040.001,"portata 0,2/1,4 mc/h; prevalenza 0,85/0,4 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,582.60,14.70,0,66.47 +B.72.22.0040.003,"portata 0,5/2,0 mc/h; prevalenza 1,6/0,8 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,626.90,13.66,0,67.51 +B.72.22.0040.005,"portata 0,5/3,0 mc/h; prevalenza 2,5/1,0 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,667.00,12.84,0,68.33 +B.72.22.0040.007,"portata 0,5/3,5 mc/h; prevalenza 5,5/1,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,702.10,12.19,0,68.97 +B.72.22.0040.009,"portata 2,0/6,0 mc/h; prevalenza 7,0/3,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,073.10",7.98,0,73.19 +B.72.22.0040.011,"portata 3,5/9,0 mc/h; prevalenza 9,0/3,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,127.50",7.59,0,73.57 +B.72.22.0050,ELETTROPOMPA ELETTRONICA,"Fornitura e posa in opera di pompa di circolazione elettronica a rotore bagnato e magneti permanenti, da montarsi sulla mandata o sul ritorno dei vari circuiti (riscaldamento o raffrescamento), dotata di attacchi filetatti o flangiati in funzione del diametro, e completa di: · flangia cieca per i corpi pompa per consentire lo smontaggio per la manutenzione o per la sostituzione dei circolatori senza interrompere il funzionamento dell'impianto; · motore 1x230 V; · regolazione a pressione proporzionale; · regolazione a pressione costante; · funzionamento a curva costante; · dispositivo di protezione termica; · corpo pompa in ghisa, bronzo o acciaio inox; · giranti in acciaio inox o in materiale composito resistente alla corrosione; · alberi in acciaio o in materiale ceramico; · Gamma temperatura del liquido: +2°C...+110 °C; · Max pressione d'esercizio: 10 bar; · Limite temperatura ambiente: 0°C .. 40 °C; · coppia di bocchettoni o coppia di flange UNI 2280 PN 6 complete di bulloni e guarnizioni. · dovrà soddisfare i requisiti EUP 2015 (indice di Efficienza Energetica EEI <0,23); La pompa dovrà essere a perfetta tenuta, efficacemente lubrificata e di facile manutenzione; La pompa dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento all'impianto idraulico ed elettrico incluso il costo per la posa in opera dei bocchettoni o delle controflange, nonché ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.22.0050.001,"portata 0,0/2,9 mc/h; prevalenza 1,5/3,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,553.00,15.48,0,65.69 +B.72.22.0050.003,"portata 0,0/6,5 mc/h; prevalenza 2,5/5,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,594.90,14.39,0,66.77 +B.72.22.0050.005,"portata 0,0/8,0 mc/h; prevalenza 3,5/7,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,701.50,12.21,0,68.96 +B.72.22.0050.007,"portata 0,0/9,2 mc/h; prevalenza 4,2/8,3 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,734.10,11.66,0,69.51 +B.72.22.0050.009,"portata 0,0/16,5 mc/h; prevalenza 5,0/10,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,354.40",6.32,0,74.85 +B.72.22.0050.011,"portata 0,0/19,0 mc/h; prevalenza 5,0/10,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,426.50",6.00,0,75.17 +B.72.22.0050.013,"portata 0,0/23,0 mc/h; prevalenza 2,5/5,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,665.00",6.86,0,74.31 +B.72.22.0050.015,"portata 0,0/28,0 mc/h; prevalenza 2,5/5,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,761.00",6.48,0,74.69 +B.72.22.0050.017,"portata 0,0/28,0 mc/h; prevalenza 5,0/10,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,015.00",5.67,0,75.50 +B.72.22.0050.019,"portata 0,0/35,0 mc/h; prevalenza 5,0/10,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,356.00",6.06,0,75.11 +B.72.22.0055,"ELETTROPOMPA ""IN LINE"" VERTICALE 1450 Giri/min., 10 bar","Fornitura e posa in opera di elettropompa in line , monostadio a motore ventilato adatta per circuiti di riscaldamento a bassa pressione, circuiti acqua refrigerata, ricircolo acqua sanitaria, acqua con glicole monoetilenico e per ogni pompaggio di fluidi chiari, non viscosi, non cristallizzabili e chimicamente neutri, adatta per il montaggio diretto sulla tubazione o a basamento con idoneo supporto. L'elettropompa è costituita da: · corpo pompa in ghisa GG25 o in bronzo, flangiato, con eventuale attacco per manometro; · girante in acciaio inox o in materiale plastico composito, montata direttamente sull'albero motore; · albero rotore in acciaio inox; · tenuta meccanica; · bocche di mandata e aspirazione in line; · dispositivo permanente di sfiato aria dalla tenuta; · velocità 1450 g/min; · tensione trifase 230·400 V, 50Hz; · indice di protezione minimo: IP54; · temperatura del fluido da ·10 a +110°C; · pressione di esercizio 10 bar. · efficienza energetica minimo IE2; Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'eventuale basamento di ancoraggio/supporto antivibrante, le flange e controflange di collegamento PN 10, la bulloneria, l'allacciamento all'impianto o ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi La pompa dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192. Caratteristiche tecniche della elettropompa (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · tensione di alimentazione: · classe di isolamento avv. motore: · grado di protezione (IP ): · temp. min/max fluido pompato: · pressione massima di esercizio: · velocità massima di rotazione: · diametro nominale attacchi: · portata di progetto: · prevalenza di progetto:",,,,,, +B.72.22.0055.001,"portata 1,5/6,2 mc/h; prevalenza 2,3/2,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,619.90,13.81,0,67.36 +B.72.22.0055.003,"portata 1,0/6,8 mc/h; prevalenza 5,2/2,8 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,629.70,13.60,0,67.58 +B.72.22.0055.005,"portata 2,5/25,0 mc/h; prevalenza 5,0/2,3 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,873.50,13.07,0,68.10 +B.72.22.0055.007,"portata 2,5/40,0 mc/h; prevalenza 5,0/2,8 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,887.10,12.87,0,68.30 +B.72.22.0055.009,"portata 15,0/52,0 mc/h; prevalenza 6,5/3,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,903.10,12.64,0,68.53 +B.72.22.0055.011,"portata 15,0/60,0 mc/h; prevalenza 5,0/2,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,010.00",14.13,0,67.04 +B.72.22.0055.013,"portata 15,0/70,0 mc/h; prevalenza 7,5/4,3 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,348.80",10.58,0,70.59 +B.72.22.0060,"ELETTROPOMPA ""IN LINE"" VERTICALE 1450 Giri/min., 16 bar","Fornitura e posa in opera di elettropompa in line , monostadio a motore ventilato adatta per circuiti di riscaldamento, circuiti acqua refrigerata, ricircolo acqua sanitaria, acqua con glicole monoetilenico e per ogni pompaggio di fluidi chiari, non viscosi, non cristallizzabili e chimicamente neutri, adatta per il montaggio diretto sulla tubazione o a basamento con idoneo supporto. L'elettropompa è costituita da: · corpo pompa in ghisa GG25 o in bronzo, flangiato, con eventuale attacco per manometro; · girante in acciaio inox o in materiale plastico composito, montata direttamente sull'albero motore; · albero rotore in acciaio inox; · tenuta meccanica; · bocche di mandata e aspirazione in line; · dispositivo permanente di sfiato aria dalla tenuta; · velocità 1450 g/min; · tensione trifase 230·380/380·600 V, 50Hz; · indice di protezione minimo: IP54; · temperatura del fluido da ·10 a +130°C; · pressione di esercizio 16 bar. · efficienza energetica minimo IE2; Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'eventuale basamento di ancoraggio/supporto antivibrante, le flange e controflange di collegamento PN 16, la bulloneria, l'allacciamento all'impianto o ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi La pompa dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192. Caratteristiche tecniche della elettropompa (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · tensione di alimentazione: · classe di isolamento avv. motore: · grado di protezione (IP ): · temp. min/max fluido pompato: · pressione massima di esercizio: · velocità massima di rotazione: · diametro nominale attacchi: · portata di progetto: · prevalenza di progetto:",,,,,, +B.72.22.0060.001,"portata 1,5/8,2 mc/h; prevalenza 6,0/3,2 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,739.40,11.58,0,69.59 +B.72.22.0060.003,"portata 2,0/10,0 mc/h; prevalenza 8,5/3,8 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,739.40,11.58,0,69.59 +B.72.22.0060.005,"portata 2,5/12,5 mc/h; prevalenza 14,0/7,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,827.30,10.35,0,70.82 +B.72.22.0060.007,"portata 3,0/18,0 mc/h; prevalenza 5,5/3,1 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,830.40,13.75,0,67.42 +B.72.22.0060.009,"portata 3,5/19,0 mc/h; prevalenza 8,5/4,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,862.40,13.24,0,67.93 +B.72.22.0060.011,"portata 4,0/24,0 mc/h; prevalenza 13,5/5,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,875.00,13.05,0,68.10 +B.72.22.0060.013,"portata 5,0/35,0 mc/h; prevalenza 6,0/2,2 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,804.40,7.10,0,74.08 +B.72.22.0060.015,"portata 6,0/35,0 mc/h; prevalenza 9,8/4,8 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,045.00",10.92,0,70.23 +B.72.22.0060.017,"portata 10,0/46,0 mc/h; prevalenza 14,0/6,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,210.00",9.43,0,71.72 +B.72.22.0060.019,"portata 15,0/65,0 mc/h; prevalenza 6,5/3,2 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,123.00",12.71,0,68.49 +B.72.22.0060.021,"portata 15,0/70,0 mc/h; prevalenza 9,8/5,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,233.00",11.57,0,69.59 +B.72.22.0060.023,"portata 20,0/90,0 mc/h; prevalenza 15,0/8,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,458.00",9.79,0,71.41 +B.72.22.0060.025,"portata 0,0/120,0 mc/h; prevalenza 17,0/5,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,534.00",9.30,0,71.84 +B.72.22.0060.027,"portata 0,0/180,0 mc/h; prevalenza 17,5/6,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,862.00",5.98,0,75.20 +B.72.22.0060.029,"portata 0,0/380,0 mc/h; prevalenza 26,5/11,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"5,795.00",3.94,0,77.22 +B.72.22.0060.031,"portata 0,0/600,0 mc/h; prevalenza 32,5/27,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"8,751.00",2.61,0,78.56 +B.72.22.0065,"ELETTROPOMPA ""IN LINE"" GEMELLARE 1450 Giri/min., 10 bar","Fornitura e posa in opera di elettropompe in line , gemellate, tipo monostadio a motore ventilato adatta per circuiti di riscaldamento a bassa pressione, circuiti acqua refrigerata, ricircolo acqua sanitaria, acqua con glicole monoetilenico e per ogni pompaggio di fluidi chiari, non viscosi, non cristallizzabili e chimicamenteneutri, adatta per il montaggio diretto sulla tubazione o a basamento con idoneo supporto. L'elettropompa è costituita da: · corpo unico con aspirazione·mandata allineate in ghisa GG25, flangiato, con eventuale attacco per manometro; · separazione idraulica delle due pompe mediante clapet; · girante in acciaio inox o in materiale plastico composito, montata direttamente sull'albero motore; · albero rotore in acciaio inox; · tenuta meccanica; · bocche di mandata e aspirazione in line; · dispositivo permanente di sfiato aria dalla tenuta; · velocità 1450 g/min; · tensione trifase 230·400 V, 50Hz; · indice di protezione minimo: IP54; · temperatura del fluido da ·10 a +110°C; · pressione di esercizio 10 bar. · efficienza energetica minimo IE2; · possibilità di far funzionare le due pompe in parallelo. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'eventuale basamento di ancoraggio/supporto antivibrante, le flange e controflange di collegamento PN 10, la bulloneria, l'allacciamento all'impianto o ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi La pompa dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192. Caratteristiche tecniche della elettropompa (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · tensione di alimentazione: · classe di isolamento avv. motore: · grado di protezione (IP ): · temp. min/max fluido pompato: · pressione massima di esercizio: · velocità massima di rotazione: · diametro nominale attacchi: · portata di progetto: · prevalenza di progetto:",,,,,, +B.72.22.0065.001,"portata 1,0/6,5 mc/h; prevalenza 2,2/1,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,063.40",8.05,0,73.12 +B.72.22.0065.003,"portata 1,0/6,5 mc/h; prevalenza 7,5/1,8 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,068.30",8.01,0,73.16 +B.72.22.0065.005,"portata 1,0/13,5 mc/h; prevalenza 2,1/0,8 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,170.60",7.31,0,73.85 +B.72.22.0065.007,"portata 1,0/16,0 mc/h; prevalenza 5,2/2,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,171.80",7.31,0,73.86 +B.72.22.0065.009,"portata 2,5/20,0 mc/h; prevalenza 2,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,243.00",9.18,0,71.99 +B.72.22.0065.011,"portata 2,5/25,0 mc/h; prevalenza 4,8/2,2 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,435.00",7.96,0,73.23 +B.72.22.0065.013,"portata 2,5/30,0 mc/h; prevalenza 2,5/0,8 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,435.00",7.96,0,73.23 +B.72.22.0065.015,"portata 2,5/40,0 mc/h; prevalenza 5,5/3,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,501.00",7.61,0,73.54 +B.72.22.0065.017,"portata 0,0/45,0 mc/h; prevalenza 7,0/3,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,509.00",7.57,0,73.62 +B.72.22.0065.019,"portata 0,0/50,0 mc/h; prevalenza 4,8/2,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,509.00",7.57,0,73.62 +B.72.22.0065.021,"portata 0,0/65,0 mc/h; prevalenza 7,0/3,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,778.00",6.42,0,74.74 +B.72.22.0070,"ELETTROPOMPA ""IN LINE"" GEMELLARE 1450 Giri/min., 16 bar","Fornitura e posa in opera di elettropompe in line , gemellate, tipo monostadio a motore ventilato adatta per circuiti di riscaldamento, circuiti acqua refrigerata, ricircolo acqua sanitaria, acqua con glicole monoetilenico e per ogni pompaggio di fluidi chiari, non viscosi, non cristallizzabili e chimicamenteneutri, adatta per il montaggio diretto sulla tubazione o a basamento con idoneo supporto. L'elettropompa è costituita da: · corpo unico con aspirazione·mandata allineate in ghisa GG25, flangiato, con eventuale attacco per manometro; · separazione idraulica delle due pompe mediante clapet; · girante in acciaio inox o in materiale plastico composito, montata direttamente sull'albero motore; · albero rotore in acciaio inox; · tenuta meccanica; · bocche di mandata e aspirazione in line; · dispositivo permanente di sfiato aria dalla tenuta; · velocità 1450 g/min; · tensione trifase 230·380/380·600 V, 50Hz; · indice di protezione minimo: IP54; · temperatura del fluido da ·10 a +130°C; · pressione di esercizio 16 bar. · efficienza energetica minimo IE2; · possibilità di far funzionare le due pompe in parallelo. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'eventuale basamento di ancoraggio/supporto antivibrante, le flange e controflange di collegamento PN 16, la bulloneria, l'allacciamento all'impianto o ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi La pompa dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192. Caratteristiche tecniche della elettropompa (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · tensione di alimentazione: · classe di isolamento avv. motore: · grado di protezione (IP ): · temp. min/max fluido pompato: · pressione massima di esercizio: · velocità massima di rotazione: · diametro nominale attacchi: · portata di progetto: · prevalenza di progetto:",,,,,, +B.72.22.0070.001,"portata 1,2/8,0 mc/h; prevalenza 6,2/3,2 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,369.00",8.34,0,72.82 +B.72.22.0070.003,"portata 1,5/10,0 mc/h; prevalenza 8,2/4,8 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,387.00",8.23,0,72.95 +B.72.22.0070.005,"portata 1,8/13,5 mc/h; prevalenza 13,5/6,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,421.00",8.03,0,73.11 +B.72.22.0070.007,"portata 3,0/22,0 mc/h; prevalenza 5,2/2,8 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,471.00",7.76,0,73.41 +B.72.22.0070.009,"portata 3,0/22,0 mc/h; prevalenza 8,5/4,1 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,471.00",7.76,0,73.41 +B.72.22.0070.011,"portata 3,5/25,5 mc/h; prevalenza 13,0/5,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,522.00",7.50,0,73.64 +B.72.22.0070.013,"portata 7,5/51,0 mc/h; prevalenza 5,3/3,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,911.00",7.47,0,73.68 +B.72.22.0070.015,"portata 10,0/62,0 mc/h; prevalenza 9,2/6,2 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,121.00",6.73,0,74.45 +B.72.22.0070.017,"portata 12,0/81,0 mc/h; prevalenza 13,5/9,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,772.00",5.15,0,76.01 +B.72.22.0070.019,"portata 15,0/110,0 mc/h; prevalenza 6,3/3,7 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,690.00",5.30,0,75.88 +B.72.22.0070.021,"portata 20,0/135,0 mc/h; prevalenza 9,5/5,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,807.00",6.10,0,75.07 +B.72.22.0070.023,"portata 25,0/170,0 mc/h; prevalenza 14,2/9,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"4,986.00",3.43,0,77.74 +B.72.22.0070.029,"portata 20,0/195,0 mc/h; prevalenza 19,5/8,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"5,057.00",4.51,0,76.65 +B.72.22.0070.031,"portata 50,0/340,0 mc/h; prevalenza 22,0/7,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"10,815.00",2.11,0,79.06 +B.72.22.0070.033,"portata 50,0/420,0 mc/h; prevalenza 25,5/10,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"11,765.00",1.94,0,79.23 +B.72.22.0070.035,"portata 50,0/560,0 mc/h; prevalenza 26,0/9,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"12,908.00",1.77,0,79.40 +B.72.22.0070.037,"portata 50,0/590,0 mc/h; prevalenza 31,0/16,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"12,957.00",1.76,0,79.41 +B.72.22.0075,ELETTROPOMPA ELETTRONICA GEMELLARE,"Fornitura e posa in opera di pompa di circolazione elettronica gemellare a rotore bagnato e magneti permanenti, da montarsi sulla mandata o sul ritorno dei vari circuiti (riscaldamento o raffrescamento), dotata di attacchi filetatti o flangiati in funzione del diametro, e completa di: · flangia cieca per i corpi pompa per consentire lo smontaggio per la manutenzione o per la sostituzione dei circolatori senza interrompere il funzionamento dell'impianto; · motore 1x230 V; · regolazione a pressione proporzionale; · regolazione a pressione costante; · funzionamento a curva costante; · dispositivo di protezione termica; · corpo unico e separazione idraulica delle due pompe tramite una valvola di commutazione che viene azionata direttamente dal flusso dell'acqua; · corpo pompa in ghisa, bronzo o acciaio inox; · giranti in acciaio inox o in materiale composito resistente alla corrosione; · alberi in acciaio o in materiale ceramico; · Gamma temperatura del liquido: +2°C...+110 °C; · Max pressione d'esercizio: 10 bar; · Limite temperatura ambiente: 0°C .. 40 °C; · coppia di bocchettoni o coppia di flange UNI 2280 PN 6 complete di bulloni e guarnizioni. · dovrà soddisfare i requisiti EUP 2015 (indice di Efficienza Energetica EEI <0,23); La pompa dovrà essere a perfetta tenuta, efficacemente lubrificata e di facile manutenzione; La pompa dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento all'impianto idraulico ed elettrico incluso il costo per la posa in opera dei bocchettoni o delle controflange, nonché ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.22.0075.001,"portata 0,0/16,5 mc/h; prevalenza 5,0/10,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,482.30",3.45,0,77.72 +B.72.22.0075.003,"portata 0,0/19,0 mc/h; prevalenza 5,0/10,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,687.00",3.19,0,77.98 +B.72.22.0075.005,"portata 0,0/23,0 mc/h; prevalenza 2,5/5,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"3,222.00",2.66,0,78.50 +B.72.22.0075.007,"portata 0,0/28,0 mc/h; prevalenza 2,5/5,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"3,435.00",3.32,0,77.85 +B.72.22.0075.009,"portata 0,0/28,0 mc/h; prevalenza 5,0/10,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"3,849.00",2.97,0,78.21 +B.72.22.0075.011,"portata 0,0/35,0 mc/h; prevalenza 5,0/10,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"4,398.00",2.60,0,78.56 +B.72.22.0095,"ELETTROPOMPA ""IN LINE"" VERTICALE 2800 Giri/min., 10 bar","Fornitura e posa in opera di elettropompa in line , monostadio a motore ventilato adatta per circuiti di riscaldamento a bassa pressione, circuiti acqua refrigerata, ricircolo acqua sanitaria, acqua con glicole monoetilenico e per ogni pompaggio di fluidi chiari, non viscosi, non cristallizzabili e chimicamente neutri, adatta per il montaggio diretto sulla tubazione o a basamento con idoneo supporto. L'elettropompa è costituita da: · corpo pompa in ghisa GG25 o in bronzo, flangiato, con eventuale attacco per manometro; · girante in acciaio inox o in materiale plastico composito, montata direttamente sull'albero motore; · albero rotore in acciaio inox; · tenuta meccanica; · bocche di mandata e aspirazione in line; · dispositivo permanente di sfiato aria dalla tenuta; · velocità 2800 g/min; · tensione trifase 230·400 V, 50Hz; · indice di protezione minimo: IP54; · temperatura del fluido da ·10 a +110°C; · pressione di esercizio 10 bar. · efficienza energetica minimo IE2; Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'eventuale basamento di ancoraggio/supporto antivibrante, le flange e controflange di collegamento PN 10, la bulloneria, l'allacciamento all'impianto o ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi La pompa dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192. Caratteristiche tecniche della elettropompa (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · tensione di alimentazione: · classe di isolamento avv. motore: · grado di protezione (IP ): · temp. min/max fluido pompato: · pressione massima di esercizio: · velocità massima di rotazione: · diametro nominale attacchi: · portata di progetto: · prevalenza di progetto:",,,,,, +B.72.22.0095.001,"portata 0,0/19,5 mc/h; prevalenza 11,8/4,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,715.80,11.96,0,69.21 +B.72.22.0095.003,"portata 0,0/32,0 mc/h; prevalenza 13,5/4,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,910.00,12.55,0,68.63 +B.72.22.0095.005,"portata 0,0/54,0 mc/h; prevalenza 14,0/4,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,251.00",9.13,0,72.04 +B.72.22.0095.007,"portata 0,0/78,0 mc/h; prevalenza 15,0/4,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,345.00",10.61,0,70.58 +B.72.22.0100,"ELETTROPOMPA ""IN LINE"" VERTICALE 2800 Giri/min., 16 bar","Fornitura e posa in opera di elettropompa in line , monostadio a motore ventilato adatta per circuiti di riscaldamento, circuiti acqua refrigerata, ricircolo acqua sanitaria, acqua con glicole monoetilenico e per ogni pompaggio di fluidi chiari, non viscosi, non cristallizzabili e chimicamente neutri, adatta per il montaggio diretto sulla tubazione o a basamento con idoneo supporto. L'elettropompa è costituita da: · corpo pompa in ghisa GG25 o in bronzo, flangiato, con eventuale attacco per manometro; · girante in acciaio inox o in materiale plastico composito, montata direttamente sull'albero motore; · albero rotore in acciaio inox; · tenuta meccanica; · bocche di mandata e aspirazione in line; · dispositivo permanente di sfiato aria dalla tenuta; · velocità 2800 g/min; · tensione trifase 230·380/380·600 V, 50Hz; · indice di protezione minimo: IP54; · temperatura del fluido da ·10 a +130°C; · pressione di esercizio 16 bar. · efficienza energetica minimo IE2; Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'eventuale basamento di ancoraggio/supporto antivibrante, le flange e controflange di collegamento PN 16, la bulloneria, l'allacciamento all'impianto o ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi La pompa dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192. Caratteristiche tecniche della elettropompa (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · tensione di alimentazione: · classe di isolamento avv. motore: · grado di protezione (IP ): · temp. min/max fluido pompato: · pressione massima di esercizio: · velocità massima di rotazione: · diametro nominale attacchi: · portata di progetto: · prevalenza di progetto:",,,,,, +B.72.22.0100.001,"portata 3,5/19,0 mc/h; prevalenza 25,5/13,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,002.80",11.38,0,69.79 +B.72.22.0100.003,"portata 3,5/19,0 mc/h; prevalenza 35,0/19,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,043.00",10.95,0,70.19 +B.72.22.0100.005,"portata 5,0/26,5 mc/h; prevalenza 57,0/32,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,283.00",8.90,0,72.28 +B.72.22.0100.007,"portata 5,0/55,0 mc/h; prevalenza 20,5/10,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,195.10",9.55,0,71.61 +B.72.22.0100.009,"portata 7,5/37,5 mc/h; prevalenza 35,0/20,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,285.00",8.88,0,72.28 +B.72.22.0100.011,"portata 7,5/47,5 mc/h; prevalenza 53,0/22,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,365.00",8.36,0,72.78 +B.72.22.0100.013,"portata 12,5/75,0 mc/h; prevalenza 22,5/13,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,452.00",9.83,0,71.36 +B.72.22.0100.015,"portata 12,5/70,0 mc/h; prevalenza 36,0/16,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,739.00",8.21,0,72.98 +B.72.22.0100.017,"portata 20,0/85,0 mc/h; prevalenza 58,0/35,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,413.00",5.91,0,75.26 +B.72.22.0100.019,"portata 30,0/130,0 mc/h; prevalenza 24,0/12,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,851.00",7.71,0,73.48 +B.72.22.0100.021,"portata 30,0/150,0 mc/h; prevalenza 40,0/21,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,761.00",5.17,0,75.99 +B.72.22.0100.023,"portata 40,0/180,0 mc/h; prevalenza 60,0/35,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"3,846.00",3.71,0,77.46 +B.72.22.0105,"ELETTROPOMPA ""IN LINE"" GEMELLARE 2800 Giri/min., 10 bar","Fornitura e posa in opera di elettropompe in line , gemellate, tipo monostadio a motore ventilato adatta per circuiti di riscaldamento a bassa pressione, circuiti acqua refrigerata, ricircolo acqua sanitaria, acqua con glicole monoetilenico e per ogni pompaggio di fluidi chiari, non viscosi, non cristallizzabili e chimicamenteneutri, adatta per il montaggio diretto sulla tubazione o a basamento con idoneo supporto. L'elettropompa è costituita da: · corpo unico con aspirazione·mandata allineate in ghisa GG25, flangiato, con eventuale attacco per manometro; · separazione idraulica delle due pompe mediante clapet; · girante in acciaio inox o in materiale plastico composito, montata direttamente sull'albero motore; · albero rotore in acciaio inox; · tenuta meccanica; · bocche di mandata e aspirazione in line; · dispositivo permanente di sfiato aria dalla tenuta; · velocità 2800 g/min; · tensione trifase 230·400 V, 50Hz; · indice di protezione minimo: IP54; · temperatura del fluido da ·10 a +110°C; · pressione di esercizio 10 bar. · efficienza energetica minimo IE2; · possibilità di far funzionare le due pompe in parallelo. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'eventuale basamento di ancoraggio/supporto antivibrante, le flange e controflange di collegamento PN 10, la bulloneria, l'allacciamento all'impianto o ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi La pompa dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192. Caratteristiche tecniche della elettropompa (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · tensione di alimentazione: · classe di isolamento avv. motore: · grado di protezione (IP ): · temp. min/max fluido pompato: · pressione massima di esercizio: · velocità massima di rotazione: · diametro nominale attacchi: · portata di progetto: · prevalenza di progetto:",,,,,, +B.72.22.0105.001,"portata 0,0/20,0 mc/h; prevalenza 12,5/3,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,430.50",5.99,0,75.19 +B.72.22.0105.003,"portata 0,0/30,0 mc/h; prevalenza 12,5/3,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,497.00",7.63,0,73.54 +B.72.22.0105.005,"portata 0,0/52,0 mc/h; prevalenza 14,0/4,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,029.00",5.63,0,75.55 +B.72.22.0105.007,"portata 0,0/70,0 mc/h; prevalenza 15,0/4,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,124.00",6.72,0,74.44 +B.72.22.0110,"ELETTROPOMPA ""IN LINE"" GEMELLARE 2800 Giri/min., 16 bar","Fornitura e posa in opera di elettropompe in line , gemellate, tipo monostadio a motore ventilato adatta per circuiti di riscaldamento, circuiti acqua refrigerata, ricircolo acqua sanitaria, acqua con glicole monoetilenico e per ogni pompaggio di fluidi chiari, non viscosi, non cristallizzabili e chimicamenteneutri, adatta per il montaggio diretto sulla tubazione o a basamento con idoneo supporto. L'elettropompa è costituita da: · corpo unico con aspirazione·mandata allineate in ghisa GG25, flangiato, con eventuale attacco per manometro; · separazione idraulica delle due pompe mediante clapet; · girante in acciaio inox o in materiale plastico composito, montata direttamente sull'albero motore; · albero rotore in acciaio inox; · tenuta meccanica; · bocche di mandata e aspirazione in line; · dispositivo permanente di sfiato aria dalla tenuta; · velocità 2800 g/min; · tensione trifase 230·380/380·600 V, 50Hz; · indice di protezione minimo: IP54; · temperatura del fluido da ·10 a +130°C; · pressione di esercizio 16 bar. · efficienza energetica minimo IE2; · possibilità di far funzionare le due pompe in parallelo. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'eventuale basamento di ancoraggio/supporto antivibrante, le flange e controflange di collegamento PN 16, la bulloneria, l'allacciamento all'impianto o ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi La pompa dovrà inoltre avere le caratteristiche tecniche specificate nella relazione tecnica di calcolo come da Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192. Caratteristiche tecniche della elettropompa (dati da inserire a cura del progettista): · potenza elettrica assorbita: · tensione di alimentazione: · classe di isolamento avv. motore: · grado di protezione (IP ): · temp. min/max fluido pompato: · pressione massima di esercizio: · velocità massima di rotazione: · diametro nominale attacchi: · portata di progetto: · prevalenza di progetto:",,,,,, +B.72.22.0110.001,"portata 2,5/20,0 mc/h; prevalenza 24,5/11,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,830.00",6.24,0,74.91 +B.72.22.0110.003,"portata 3,0/22,5 mc/h; prevalenza 36,0/17,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,906.00",5.99,0,75.18 +B.72.22.0110.005,"portata 4,0/30,0 mc/h; prevalenza 56,5/23,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,346.00",4.87,0,76.29 +B.72.22.0110.007,"portata 7,0/52,0 mc/h; prevalenza 20,5/10,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,480.00",5.75,0,75.41 +B.72.22.0110.009,"portata 6,0/45,0 mc/h; prevalenza 34,5/15,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,480.00",5.75,0,75.41 +B.72.22.0110.011,"portata 8,0/50,0 mc/h; prevalenza 52,0/22,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"3,103.00",4.60,0,76.57 +B.72.22.0110.013,"portata 10,0/82,0 mc/h; prevalenza 22,5/9,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,560.00",5.57,0,75.59 +B.72.22.0110.015,"portata 10,0/80,0 mc/h; prevalenza 34,0/19,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"3,226.00",4.42,0,76.75 +B.72.22.0110.017,"portata 18,0/105,0 mc/h; prevalenza 48,0/25,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"4,830.00",2.95,0,78.22 +B.72.22.0110.019,"portata 18,0/135,0 mc/h; prevalenza 22,0/8,5 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"4,921.00",3.48,0,77.69 +B.72.22.0110.021,"portata 20,0/140,0 mc/h; prevalenza 40,0/25,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"5,420.00",3.16,0,78.01 +B.72.22.0110.023,"portata 25,0/200,0 mc/h; prevalenza 61,0/36,0 m c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"7,235.00",2.37,0,78.80 +B.72.22.0115,ELETTROPOMPA SOMMERSA PER POZZO,"Fornitura e posa in opera di elettrompompa completamente sommergibile con giranti radiali oppure semiassiali sovrapposte, adatta per il pompaggio di acqua da pozzi e sorgenti profonde con contenuto di sabbia massimo 60 mg/mc e per profondità di immersione fino a 200 m. Costituita da: · corpo pompa in acciaio inox AISI 303; · cestello di aspirazione in acciaio inox AISI 304; · corpo motore in acciaio inox AISI 304; · albero in acciaio inox AISI 304; · giranti e corpi stadio in materiale sintetico. Tutti i componenti a contatto con l'acqua devono essere resistenti alla corrosione. Adatta per montaggio in posizione orizzontale o verticale con valvola di ritegno incorporata, completa di cavo di collegamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla tubazione di eduzione ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, ad esclusione dei lavori di scavo e sistemazione del pozzo, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Caratteristiche tecniche della elettropompa (dati da inserire a cura del progettista): · potenza nominale motore: · tensione di alimentazione: · grado di protezione (IP ): · velocità di rotazione: · contenuto di sabbia massimo (mg/mc) · diametro elettropompa: · diametro bocca premente: · portata di progetto: · prevalenza di progetto:",,,,,, +B.72.22.0115.001,"portata 0/2,5 mc/h; prevalenza 60/15 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,706.40,16.16,0,65.01 +B.72.22.0115.003,"portata 0/2,5 mc/h; prevalenza 77/25 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,731.10,15.61,0,65.55 +B.72.22.0115.005,"portata 0/2,5 mc/h; prevalenza 105/30 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,801.40,21.37,0,59.80 +B.72.22.0115.007,"portata 0/2,5 mc/h; prevalenza 128/43 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,872.80,19.62,0,61.55 +B.72.22.0115.009,"portata 0/2,5 mc/h; prevalenza 150/50 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,001.60",19.95,0,61.23 +B.72.22.0115.011,"portata 0/2,5 mc/h; prevalenza 210/65 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,264.70",18.05,0,63.12 +B.72.22.0115.013,"portata 0/2,5 mc/h; prevalenza 275/100 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"1,489.00",15.33,0,65.83 +B.72.22.0115.015,portata 0/5 mc/h; prevalenza 30/10 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,667.00,17.12,0,64.05 +B.72.22.0115.017,portata 0/5 mc/h; prevalenza 50/15 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,708.90,16.10,0,65.06 +B.72.22.0115.019,portata 0/5 mc/h; prevalenza 70/25 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,775.40,14.72,0,66.45 +B.72.22.0115.021,portata 0/5 mc/h; prevalenza 100/30 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,866.60,13.17,0,67.99 +B.72.22.0115.023,portata 0/5 mc/h; prevalenza 130/40 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,"1,078.60",15.88,0,65.29 +B.72.22.0115.025,portata 0/5 mc/h; prevalenza 190/60 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,"1,344.70",12.73,0,68.43 +B.72.22.0115.027,portata 0/5 mc/h; prevalenza 250/75 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,"1,503.10",13.29,0,67.88 +B.72.22.0115.029,portata 0/5 mc/h; prevalenza 290/90 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,"1,630.00",12.26,0,68.91 +B.72.22.0115.031,portata 0/5 mc/h; prevalenza 320/100 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,"1,665.00",13.71,0,67.46 +B.72.22.0115.033,portata 0/12 mc/h; prevalenza 30/10 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,940.50,12.14,0,69.03 +B.72.22.0115.035,portata 0/12 mc/h; prevalenza 40/12 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,940.50,12.14,0,69.03 +B.72.22.0115.037,portata 0/12 mc/h; prevalenza 52/15 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,"1,124.10",10.16,0,71.01 +B.72.22.0115.039,portata 0/12 mc/h; prevalenza 85/20 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,"1,217.70",9.38,0,71.79 +B.72.22.0115.041,portata 0/20 mc/h; prevalenza 40/17 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,"1,236.20",9.23,0,71.93 +B.72.22.0115.043,portata 0/20 mc/h; prevalenza 55/20 m.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,"1,441.90",7.92,0,73.25 +B.72.24,"LAVORI COMPIUTI - FILTRI, RIDUTTORI DI PRESSIONE - SCONNETTORI",,,,,,, +B.72.24.0001,RIDUTTORE DI PRESSIONE IN OTTONE,"Fornitura e posa in opera di riduttore di pressione con valvola monosede equilibrata in ottone OT58, adatto per una pressione di 16 bar e munito di organo per la regolazione della pressione in uscita fra 1.5 e 5.5 bar; completo di filtro in acciaio inox con tazza in ottone e attacchi di ingresso ed uscita a bocchettone. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.24.0001.001,"attacchi diametro 1/2"" filettati",,Lavori compiuti,cad.,141.70,28.20,0,58.31 +B.72.24.0001.003,"attacchi diametro 3/4"" filettati",,Lavori compiuti,cad.,184.60,21.64,0,59.54 +B.72.24.0001.005,"attacchi diametro 1"" filettati",,Lavori compiuti,cad.,214.00,18.67,0,62.49 +B.72.24.0001.007,"attacchi diametro 1""1/4 filettati",,Lavori compiuti,cad.,310.60,12.86,0,68.29 +B.72.24.0001.009,"attacchi diametro 1""1/2 filettati",,Lavori compiuti,cad.,492.90,11.58,0,69.59 +B.72.24.0001.011,"attacchi diametro 2"" filettati",,Lavori compiuti,cad.,844.80,6.76,0,74.41 +B.72.24.0003,RIDUTTORE DI PRESSIONE IN GHISA,"Fornitura e posa in opera di riduttore di pressione con valvola monosede equilibrata in ghisa, adatto per una pressione di 16 bar e munito di organo per la regolazione della pressione in uscita fra 1.5 e 5.5 bar; completo di filtro in acciaio inox con tazza in ottone, manometri e attacchi flangiati di ingresso ed uscita a bocchettone. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.24.0003.001,attacchi DN 65,,Lavori compiuti,cad.,"1,632.60",3.50,0,77.67 +B.72.24.0003.003,attacchi DN 80,,Lavori compiuti,cad.,"2,156.20",2.65,0,78.52 +B.72.24.0003.005,attacchi DN 100,,Lavori compiuti,cad.,"3,156.60",1.81,0,79.36 +B.72.24.0003.007,attacchi DN 125,,Lavori compiuti,cad.,"4,902.40",1.16,0,80.00 +B.72.24.0003.009,attacchi DN 150,,Lavori compiuti,cad.,"5,494.20",1.25,0,79.92 +B.72.24.0005,GRUPPO DI RIEMPIMENTO AUTOMATICO,"Fornitura e posa in opera di gruppo riempimento automatico costituito da: · corpo valvola, asta, otturatore e particolari interni in ottono OT58;· molla in acciaio; · membrana e guarnizioni in EP80; · sistema di riduzione automatica della pressione con pressione max. a monte di 10 kg/cm2 e pressione ridotta regolabile da 0.3 a 4 kg/cm2; · valvola di ritegno per impedire che l'aumento della pressione nell'impianto o la riduzione di pressione nell'acquedotto provochino un ritorno di fluido nella rete idrica di alimentazione; · filtro a cestello estraibile in acciaio inox o in bronzo sinterizzato adatto a trattenere le impurita' con dimensioni superiori a 70 micron; · saracinesche per l'intercettazione del filtro; · manometro. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.24.0005.001,"attacchi diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,179.20,15.93,0,65.25 +B.72.24.0005.003,"attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,206.80,13.80,0,67.37 +B.72.24.0008,FILTRO LIQUIDO TERMOVETTORE,"Fornitura e posa in opera di filtro liquido termovettore costituito da: · corpo in bronzo o ghisa grigia; · attacchi femmina·femmina fino al diametro 1 1/2, flangiati per diametri superiori; · filtro doppio in acciaio inox 18/8 con magliature da 0.5 mm. Pressione di esercizio fino a 10 bar per la costruzione in bronzo e PN 16 per quella in ghisa. La distanza minima tra l'asse della tubazione ed ogni ostacolo deve essere minimo 1,00 m per consentire l'estrazione del cestello di filtraggio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli attacchi flangiati con guarnizione completi di controflangia e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.24.0008.001,"attacchi diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,50.60,56.40,0,24.80 +B.72.24.0008.003,"attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,55.40,51.52,0,29.60 +B.72.24.0008.005,"attacchi diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,61.50,46.41,0,34.75 +B.72.24.0008.007,"attacchi diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,72.40,39.42,0,41.80 +B.72.24.0008.009,"attacchi diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,80.90,35.28,0,45.88 +B.72.24.0008.011,"attacchi diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,209.50,13.62,0,67.54 +B.72.24.0008.013,"attacchi diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,264.30,10.80,0,70.37 +B.72.24.0008.015,"attacchi diametro 3""",,Lavori compiuti,cad.,312.90,9.12,0,72.04 +B.72.24.0008.017,attacchi DN 100,,Lavori compiuti,cad.,375.60,7.60,0,73.58 +B.72.24.0008.019,attacchi DN 125,,Lavori compiuti,cad.,564.80,5.05,0,76.12 +B.72.24.0008.021,attacchi DN 150,,Lavori compiuti,cad.,772.90,3.69,0,77.48 +B.72.24.0008.023,attacchi DN 200,,Lavori compiuti,cad.,"1,443.10",1.98,0,79.19 +B.72.24.0009,FILTRO FINE ACQUA SANITARIA,"Fornitura e posa in opera di filtro fine acqua sanitaria con corpo e raccordi filettati in ottone, tazza del filtro in materiale sintetico, filtro fine in acciaio inox da 100 micromillimetri, completo di attacco per manometro.Pressione massima d'esercizio 16 bar, temperatura acqua 40.C. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.24.0009.001,"attacchi diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,127.50,22.38,0,58.76 +B.72.24.0009.003,"attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,138.70,20.58,0,60.58 +B.72.24.0009.005,"attacchi diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,154.30,22.20,0,58.99 +B.72.24.0009.007,"attacchi diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,203.00,14.06,0,67.10 +B.72.24.0011,"FILTRO PER ACQUA SANITARIA AUTOPULENTE 3/4""-1""1/2","Fornitura e posa in opera di filtro autopulente per acqua fredda sanitaria avente la caratteristica di far scattare, con un comando manuale, un meccanismo di controlavaggio per la pulizia della cartuccia sporca o intasata.Costituito da: · corpo in resina acetalica; · comando cilindrico per il controlavaggio automatico del filtro; · contenitore trasparente infrangibile; · cartuccia filtrante in acciaio inox AISI 316 con grado di filtrazione 50 micron; · testata in ottone ruotabile di 360°, dotata di codoli e dadi in ottone; · deviatore di flusso per la fase di controlavaggio; · guidavalvola e valvola di fondo per garantire la perfetta ed ermetica chiusura del flusso dopo il controlavaggio; · scarico di fondo; · pressione di esercizio fino a 10 bar; · temperatura massima acqua 40°C; · controlavaggio con acqua preventivamente filtrata da due prefiltri in acciaio inox;Il filtro dovra' essere conforme alla circolare Ministero della Sanita' n° 443 del 21·12·1990. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere per l'allacciamento all'impianto compreso n° 2 valvole a sfera per l'intercettazione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.24.0011.001,"Portata 2.4 mc/h diametro attacchi 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,278.00,10.27,0,70.91 +B.72.24.0011.003,"Portata 3.6 mc/h diametro attacchi 1""",,Lavori compiuti,cad.,307.60,9.28,0,71.89 +B.72.24.0011.005,"Portata 5.4 mc/h diametro attacchi 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,365.60,7.81,0,73.36 +B.72.24.0011.007,"Portata 7.2 mc/h diametro attacchi 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,472.00,8.47,0,72.69 +B.72.24.0013,"FILTRO PER ACQUA SANITARIA AUTOPULENTE 2"" - DN 80","Fornitura e posa in opera di filtro autopulente per acqua fredda sanitaria avente la caratteristica di far scattare, con un comando manuale, un meccanismo di controlavaggio per la pulizia della cartuccia sporca o intasata.Costituito da: · corpo in ottone; · comando cilindrico per il controlavaggio automatico del filtro; · cartuccia filtrante in acciaio inox AISI 316 con grado di filtrazione 50 micron; · deviatore di flusso per la fase di controlavaggio; · guidavalvola e valvola di fondo per garantire la perfetta ed ermetica chiusura del flusso dopo il controlavaggio; · n° 2 manometri di controllo; · scarico di fondo; · pressione di esercizio fino a 10 bar; · temperatura massima acqua 40°C; · controlavaggio con acqua preventivamente filtrata da due prefiltri in acciaio inox;Il filtro dovra' essere conforme alla circolare Ministero della Sanita' n° 443 del 21·12·1990. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere per l'allacciamento all'impianto compreso n° 2 valvole a sfera per l'intercettazione, controflange e bulloni e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.24.0013.001,"Portata 15 mc/h diametro attacchi 2""",,Lavori compiuti,cad.,635.60,8.98,0,72.19 +B.72.24.0013.003,Portata 25 mc/h diametro attacchi DN 65,,Lavori compiuti,cad.,"1,709.90",3.34,0,78.46 +B.72.24.0013.005,Portata 50 mc/h diametro attacchi DN 80,,Lavori compiuti,cad.,"2,946.50",1.94,0,79.23 +B.72.24.0015,FILTRO PER ACQUA SANITARIA AUTOPULENTE AUTOMATICO,"Fornitura e posa in opera di filtro autopulente automatico per acqua fredda sanitaria avente la caratteristica di far scattare un meccanismo di controlavaggio automatico nel caso di cartuccia sporca o intasata. Costituito da: · corpo in resina acetalica; · contenitore trasparente infrangibile; · testata in ottone ruotabile di 360. dotata di codolo e dadi in ottone; · motoriduttore 24 V cc; · cartuccia filtrante in acciaio inox AISI 316 grado di filtrazione 89 micron; · pressione di esercizio fino a 10 bar; · controlavaggio con acqua preventivamente filtrata da due prefiltri in acciaio inox; · timer elettronico; · trasformatore a spina costruito a norme CEI 14/6; · manometro differenziale; · sistema integrato da un programma a tempo (schedina elettronica) che inserisce automaticamente un controlavaggio ogni 8 giorni.Il filtro dovra' essere conforme alla circolare Ministero della Sanita' n° 443 del 21·12·90. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere per l'allacciamento all'impianto, n° 2 valvole a sfera di intercettazione, collegamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.24.0015.001,"Portata 2.4 mc/h diametro attacchi 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,672.30,4.25,0,76.92 +B.72.24.0015.003,"Portata 3.6 mc/h diametro attacchi 1""",,Lavori compiuti,cad.,703.10,4.06,0,77.10 +B.72.24.0015.005,"Portata 5.4 mc/h diametro attacchi 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,844.40,4.06,0,77.11 +B.72.24.0015.007,"Portata 7.2 mc/h diametro attacchi 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,927.80,4.31,0,76.86 +B.72.24.0017,FILTRO PER ACQUA SANITARIA AUTOPULENTE AUTOMATICO,"Fornitura e posa in opera di filtro autopulente automatico per acqua fredda sanitaria avente la caratteristica di far scattare un meccanismo di controlavaggio automatico nel caso di cartuccia sporca o intasata. Costituito da: · corpo in ottone; · motoriduttore 24 V cc; · cartuccia filtrante in acciaio inox AISI 316 grado di filtrazione 89 micron; · pressione di esercizio fino a 10 bar; · controlavaggio con acqua preventivamente filtrata da due prefiltri in acciaio inox; · timer elettronico; · trasformatore a spina costruito a norme CEI 14/6; · manometro differenziale; · sistema integrato da un programma a tempo (schedina elettronica) che inserisce automaticamente un controlavaggio ogni 8 giorni.Il filtro dovra' essere conforme alla circolare Ministero della Sanita' n° 443 del 21·12·90. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere per l'allacciamento all'impianto, n° 2 valvole a sfera di intercettazione, controflange e bulloni, collegamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.24.0017.001,"Portata 15 mc/h diametro attacchi 2""",,Lavori compiuti,cad.,"2,325.50",4.91,0,76.78 +B.72.24.0017.003,Portata 25 mc/h diametro attacchi DN 65,,Lavori compiuti,cad.,"2,791.00",4.09,0,77.08 +B.72.24.0017.005,Portata 50 mc/h diametro attacchi DN 80,,Lavori compiuti,cad.,"3,869.50",2.95,0,78.22 +B.72.24.0019,FILTRO IN OTTONE PN 16,"Fornitura e posa in opera di filtro in ottone PN 16 costituito da: · corpo e tappo in ottone secondo UNI 5705 e UNI 5035; · guarnizione in fibra termoresistente; · filtro inclinato in acciaio inox AISI 304; · temperatura di esercizio 0 · 100°C. Completo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.24.0019.005,"Filtro in ottone PN 16 diametro 1/2"" DN 15",,Lavori compiuti,cad.,42.15,67.71,0,13.45 +B.72.24.0019.007,"Filtro in ottone PN 16 diametro 3/4"" DN 20",,Lavori compiuti,cad.,45.04,63.37,0,17.81 +B.72.24.0019.009,"Filtro in ottone PN 16 diametro 1"" DN 25",,Lavori compiuti,cad.,47.67,59.87,0,21.29 +B.72.24.0023,AMMORTIZZATORE COLPI D'ARIETE,"Fornitura e posa in opera di ammortizzatore colpi d'ariete in tubo zincato, altezza 1,00 m, completo di attacco ed isolazione anticondensa. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.24.0023.001,"attacco diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,100.80,16.99,0,64.17 +B.72.24.0023.003,"attacco diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,107.20,15.97,0,67.27 +B.72.24.0023.005,"attacco diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,130.40,13.13,0,68.04 +B.72.24.0023.007,"attacco diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,157.20,18.16,0,62.99 +B.72.24.0023.009,"attacco diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,177.80,16.05,0,65.13 +B.72.24.0023.011,"attacco diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,207.70,13.74,0,67.41 +B.72.24.0025,SCONNETTORE ATTACCHI FILETTATI,"Fornitura e posa in opera di sconnettore a zona di pressione ridotta controllabile, conforme a normativa UNI 9157, costituito da corpo in ottone stampato o in bronzo, provvisto di coperchio di ispezione, valvola di ritegno a monte, valvola di ritegno a valle, valvola di scarico, attacchi per misuratore di pressione, molle, sedi e viti in acciaio inox, guarnizioni e parti in gomma realizzate in materiale omologato per uso alimentare, alberi di scorrimento rivestiti con materiale antifrizione. Pressione massima di esercizio 10 bar, temperatura massima di esercizio 65°C. Sono compresi nel prezzo gli allacciamenti alla rete idrica, a quella di scarico ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Attacchi filettati.",,,,,, +B.72.24.0025.001,"diametro attacchi: 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,418.40,9.55,0,71.61 +B.72.24.0025.003,"diametro attacchi: 1""",,Lavori compiuti,cad.,468.40,8.53,0,72.63 +B.72.24.0025.005,"diametro attacchi:1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,616.80,6.94,0,74.23 +B.72.24.0025.007,"diametro attacchi:1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,"1,036.00",4.41,0,76.76 +B.72.24.0025.009,"diametro attacchi:2""",,Lavori compiuti,cad.,"1,074.00",4.25,0,76.92 +B.72.24.0027,SCONNETTORE ATTACCHI FLANGIATI,"Fornitura e posa in opera di sconnettore a zona di pressione ridotta controllabile, conforme a normativa UNI 9157, costituito da corpo in bronzo o in ghisa rivestita con resine epossidiche, provvisto di coperchio di ispezione, valvola di ritegno a monte, valvola di ritegno a valle, valvola di scarico, attacchi per misuratore di pressione, molle in acciaio inox, guarnizioni e parti in gomma realizzate in materiale omologato per uso alimentare, alberi di scorrimento rivestiti con materiale antifrizione. Pressione massima di esercizio 10 bar o superiore, temperatura massima di esercizio 60°C o superiore. Sono compresi nel prezzo le flange e le controflange, gli allacciamenti alla rete idrica, a quella di scarico ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Attacchi flangiati.",,,,,, +B.72.24.0027.001,diametro attacchi: DN 65,,Lavori compiuti,cad.,"1,885.00",3.63,0,77.52 +B.72.24.0027.003,diametro attacchi: DN 80,,Lavori compiuti,cad.,"2,042.00",4.47,0,76.70 +B.72.24.0027.005,diametro attacchi: DN 100,,Lavori compiuti,cad.,"3,341.00",4.95,0,76.21 +B.72.24.0027.007,diametro attacchi: DN 150,,Lavori compiuti,cad.,"8,442.00",2.37,0,78.80 +B.72.24.0027.009,diametro attacchi: DN 200,,Lavori compiuti,cad.,"17,505.00",1.30,0,79.86 +B.72.24.0027.011,diametro attacchi: DN 250,,Lavori compiuti,cad.,"21,962.00",1.09,0,80.08 +B.72.24.0029,GRUPPO SCONNETTORE COMPLETO,"Fornitura e posa in opera di gruppo sconnettore completo, a zona di pressione ridotta controllabile, conforme a normativa UNI 9157 costituito da: · filtro: in ottone per attacchi filettati (fino a 2 ); in ghisa per attacchi flangiati; maglia in acciaio inox; · corpo: in ottone per attacchi filettati (fino a 2 ); in ghisa per attacchi flangiati; provvisto di coperchio di ispezione, valvola di ritegno a monte, valvola di ritegno a valle, valvola di scarico, attacchi per misuratore di pressione, guarnizioni e parti in gomma realizzate in materiale omologato per uso alimentare, molle in acciaio inox, alberi di scorrimento rivestiti con materiale antifrizione; · valvole manuali di intercettazione filettate (fino a 2 ) o flangiate. Sono compresi nel prezzo le flange e le controflange, gli allacciamenti alla rete idrica, a quella di scarico ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.24.0029.001,"diametro attacchi: 1""",,Lavori compiuti,cad.,682.70,8.36,0,72.81 +B.72.24.0029.003,"diametro attacchi: 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,798.40,7.86,0,73.30 +B.72.24.0029.005,"diametro attacchi: 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,"1,289.90",4.87,0,76.30 +B.72.24.0029.007,"diametro attacchi: 2""",,Lavori compiuti,cad.,"1,424.20",4.41,0,76.76 +B.72.24.0029.009,in ghisa o in bronzo - diametro attacchi: DN 65,,Lavori compiuti,cad.,"3,361.00",2.38,0,78.79 +B.72.24.0029.011,in ghisa o in bronzo - diametro attacchi: DN 80,,Lavori compiuti,cad.,"3,914.00",2.63,0,78.54 +B.72.24.0029.013,in ghisa o in bronzo - diametro attacchi: DN 100,,Lavori compiuti,cad.,"5,645.00",3.24,0,77.93 +B.72.24.0029.015,in ghisa - diametro attacchi: DN 150,,Lavori compiuti,cad.,"11,267.00",1.93,0,79.24 +B.72.24.0029.017,in ghisa - diametro attacchi: DN 200,,Lavori compiuti,cad.,"22,888.00",1.05,0,80.12 +B.72.24.0029.019,in ghisa - diametro attacchi: DN 250,,Lavori compiuti,cad.,"29,694.00",0.87,0,80.30 +B.72.26,LAVORI COMPIUTI - APP. DI SFOGO ARIA,,,,,,, +B.72.26.0006,BARILOTTO AUTOMATICO SFOGO ARIA,"Fornitura e posa in opera di barilotto automatico sfogo aria di elevata portata, capacità minima 0,2 lt, con corpo e coperchio in ghisa o in ottone stampato a caldo, meccanismi interni e galleggiante in acciaio inox o in materiale comunque resistente alla corrosione, filtro incorporato, dispositivo superiore di sfogo e convogliamento aria, attacchi manicotti filettati gas. Pressione massima d'esercizio 12 bar o superiore, temperatura massima acqua 115°C o superiore. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'installazione sulla tubazione dell'impianto nonché ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.26.0006.001,,,Lavori compiuti,cad.,305.80,18.67,0,62.50 +B.72.26.0009,VALVOLA SFOGO ARIA AUTOMATICA,"Fornitura e posa in opera di valvola sfoga aria automatica avente le seguenti caratteristiche: · corpo e coperchio in ottone; · valvolina dii sfogo aria; · galleggiante in polipropilene; · temperatura max. d'esecizio 115°C; · pressione max. d'esercizio 6 kg/cm2. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa in opera e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.26.0009.001,,,Lavori compiuti,cad.,35.25,48.58,0,32.60 +B.72.26.0011,DISAREATORE RAPIDO AUTOMATICO,"Fornitura e posa in opera di disareatore rapido automatico esente da manutenzione, con corpo in ottone, galleggiante in polipropilene, valvola di sfiato esente da perdite, camera d'aria di forma tale da impedire alle impurità galleggianti di raggiungere la valvola di sfiato, attacco manicotto filettato gas da ½ . Pressione massima d'esercizio 10 bar, temperatura massima acqua 110°C. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'installazione sulla tubazione dell'impianto nonché ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.26.0011.001,"diametro attacchi 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,78.89,21.71,0,59.46 +B.72.26.0011.003,"diametro attacchi 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,93.24,18.37,0,62.81 +B.72.26.0011.005,"diametro attacchi 1""",,Lavori compiuti,cad.,135.38,12.65,0,68.52 +B.72.26.0011.007,"diametro attacchi 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,173.32,9.88,0,71.29 +B.72.26.0011.009,"diametro attacchi 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,200.50,8.54,0,72.63 +B.72.26.0011.011,"diametro attacchi 2""",,Lavori compiuti,cad.,307.44,5.57,0,75.60 +B.72.26.0012,DISAREATORE AUTOMATICO IN DEPRESSIONE,"Fornitura e posa in opera di degasatore sottovuoto ciclonico per impianti di riscaldamento, raffreddamento e sistemi solari secondo EN12828, EN 12976, ENV 12977, EN 12952 e EN 12953. Composto da 1 pompa, 1 valvola di sovrapressione, 1 unità di degasazione sotto vuoto ciclonica e sistema di reintegro. Efficienza superiore del 50 % rispetto a sistemi sottovuoto per atomizzazione. Concentrazione additivo antigelo fino a 50%. Sistema di degasazione permanente con tecnologia ciclonica, sottosaturazione dei gas vicino al 100 %. Degasazione in base al contenuto di gas con commutazione automatica al funzionamento a basso consumo in assenza di aria. Degasazione diretta dell´acqua di reintegro. Degasazione sia dell´acqua dell´impianto e di reintegro all´interno del vaso appositamente studiato per il ciclone. Monitoraggio e controllo dell´acqua di reintegro attraverso l'unità di reintegro integrata. Unità compatta per il posizionamento a pavimento con unità di comando con pannello di controllo e tutti gli elementi necessari per il funzionamento. Touch screen a colori TFT da 3,5 . Interfaccia online con controllo remoto in tempo reale. Rappresentazione di tutti i parametri e dati operativi rilevanti sotto forma di testi e/o grafici. Interfaccia sia con sistemi BMS sia con altre unità di controllo mediante collegamenti Ethernet RJ 45 e RS 485 con protocollo Modbus e IMI Pneumatex. Diagnosi periodica con verifica giornaliera di tenuta del vuoto. Presa Hub USB per registrazione dati e aggiornamento software. 2 ingressi e 3 uscite a contatto pulito per gestione allarmi. Mantello in metallo di pregevole finitura con maniglie, raccordi delle tubazioni sul lato posteriore del mantello, intercettazioni verso l´impianto. Dati tecnici: Campo di lavoro 1,0 · 2,5 bar Pressione massima d'esercizio 10 bar Temperatura minima/massima d'esercizio 0 / 90 °C Assorbimento elettrico 750 W Tensione 230 V Classe di protezione IP22 Livello sonoro (EN12102) non superiore a 60 db (A) Attacco 3/4 '' Raccordo reintegro 3/4 '' Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'installazione sulla tubazione dell'impianto nonché ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere, sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.26.0012.001,"campo di lavoro 1,0-2,5 bar",,Lavori compiuti,cad.,"5,263.65",19.52,0,61.65 +B.72.26.0017,SEPARATORE DI MICROBOLLE D'ARIA/DEFANGATORE ATTACCHI FILETTATI,"Fornitura e posa in opera di separatore di microbolle d'aria/defangatore, da installare in linea sulla tubazione dell'impianto, costituito da: · barilotto verticale completo di maglia speciale interna per la separazione delle microbolle d'aria e delle impurità presenti nell'acqua dell'impianto tramite la creazione di moti vorticosi; · dispositivo di sfogo aria automatico sulla sommità, realizzato in modo tale da impedire alle impurità galleggianti di raggiungere la valvola di sfiato; · rubinetto di fondo per l'evacuazione delle impurità; · attacchi filettati per l'installazione in linea sulla tubazione dell'impianto; · rubinetto di sfiato per permettere l'uscita di grandi quantità di aria durante il riempimento dell'impianto. Pressione massima d'esercizio 10 bar, temperatura massima acqua 110°C o superiore. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla tubazione dell'impianto nonché ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.26.0017.001,"diametro attacchi 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,164.00,24.36,0,56.78 +B.72.26.0017.003,"diametro attacchi 1""",,Lavori compiuti,cad.,169.10,23.63,0,57.55 +B.72.26.0017.005,"diametro attacchi 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,181.20,22.05,0,59.12 +B.72.26.0017.007,"diametro attacchi 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,199.70,20.01,0,61.15 +B.72.26.0019,SEPARATORE DI MICROBOLLE D'ARIA/DEFANGATORE ATTACCHI FLANGIATI,"Fornitura e posa in opera di separatore di microbolle d'aria/defangatore, da installare in linea sulla tubazione dell'impianto, costituito da: · barilotto verticale completo di maglia speciale interna per la separazione delle microbolle d'aria e delle impurità presenti nell'acqua dell'impianto tramite la creazione di moti vorticosi; · dispositivo di sfogo aria automatico sulla sommità, realizzato in modo tale da impedire alle impurità galleggianti di raggiungere la valvola di sfiato; · rubinetto di fondo per l'evacuazione delle impurità; · attacchi flangiati per l'installazione in linea sulla tubazione dell'impianto; · rubinetto di sfiato per permettere l'uscita di grandi quantità di aria durante il riempimento dell'impianto. Pressione massima d'esercizio 10 bar, temperatura massima acqua 110°C o superiore. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le flange e controflange, per l'allacciamento alla tubazione dell'impianto, nonché ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.26.0019.001,diametro attacchi: DN50,,Lavori compiuti,cad.,827.60,5.17,0,76.00 +B.72.26.0019.003,diametro attacchi: DN65,,Lavori compiuti,cad.,881.30,6.48,0,74.69 +B.72.26.0019.005,diametro attacchi: DN80,,Lavori compiuti,cad.,"1,232.00",5.56,0,75.62 +B.72.26.0019.007,diametro attacchi: DN100,,Lavori compiuti,cad.,"1,276.00",5.82,0,75.36 +B.72.26.0019.009,diametro attacchi: DN125,,Lavori compiuti,cad.,"2,353.00",3.64,0,77.52 +B.72.26.0019.011,diametro attacchi: DN150,,Lavori compiuti,cad.,"2,436.00",3.75,0,77.43 +B.72.26.0019.013,diametro attacchi: DN200,,Lavori compiuti,cad.,"7,289.00",1.72,0,79.44 +B.72.26.0019.015,diametro attacchi: DN250,,Lavori compiuti,cad.,"9,037.00",1.58,0,79.59 +B.72.26.0019.017,diametro attacchi: DN300,,Lavori compiuti,cad.,"10,793.00",1.32,0,79.85 +B.72.28,LAVORI COMPIUTI - APP. DI REGOLAZIONE/CONTABILIZZAZIONE,,,,,,, +B.72.28.0001,REGOLATORE CLIMATICO CON TERMOSONDA AMBIENTE,"Fornitura e posa in opera di regolatore climatico della temperatura dell'acqua di mandata in funzione della temperatura esterna ad azione P.I. per la regolazione climatica o ambiente costituito da regolatore elettronico completo di: · orologio al quarzo settimanale; · termosonda ad immersione completa di guaina per la rilevazione della temperatura dell'acqua miscelata di mandata, da installarsi a circa 2,00 m a valle della valvola miscelatrice; · termosonda climatica esterna per la rilevazione continua della temperatura, applicata al lato nord del fabbricato ad un'altezza maggiore di 3,00 m dal suolo, lontana da canne fumarie, porte e finestre. · termosonda ambiente con due cursori uno per il campo di regolazione di temperatura e l'altro per la commutazione di tre programmi;Il regolatore elettronico avra' le seguenti funzioni: · curva di taratura con campo adatto per tutti i tipi di impianto e di zona climatica; · commutazione per il comando di bruciatori o servocomandi elettrici; · selettore di programma per riscaldamento escluso, funzionamento antigelo, programma automatico con orologio, riscaldamento ridotto e normale e funzionamento manuale. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la stesura dei cavi, gli allacciamenti e i cablaggi delle sonde e delle apparecchiature servite e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0001.001,REGOLATORE CLIMATICO CON TERMOSONDA AMBIENTE,,Lavori compiuti,cad.,902.38,,, +B.72.28.0003,REGOLATORE CLIMATICO (sonda di minima),"Fornitura e posa in opera di regolatore climatico della temperatura dell'acqua di mandata in funzione della temperatura esterna ad azione P.I. costituito da regolatore elettronico completo di: · termosonda ad immersione completa di guaina per la rilevazione della temperatura dell'acqua miscelata di mandata, da installarsi a circa 2,00 m a valle della valvola miscelatrice; · termosonda climatica esterna per la rilevazione continua della temperatura, applicata al lato nord del fabbricato ad un'altezza maggiore di 3,00 m dal suolo, lontana da canne fumarie, porte e finestre. · termosonda ad immersione per il limite di minima temperatura di ritorno in caldaia, completa di guaina; · termostato limite antigelo esterno. Il regolatore climatico avra' le seguenti funzioni: · selettore di programma per riscaldamento escluso,funzionamento antigelo, programma automatico con orologio, riscaldamento ridotto e normale e funzionamento manuale; · curva di regolazione leggibile e tarabile per qualunque zona climatica e qualunque tipo di corpo scaldante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la stesura dei cavi, gli allacciamenti e i cablaggi delle sonde e delle apparecchiature servite e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0003.001,Regolatore climatico con sonda di minima,,Lavori compiuti,cad.,"1,387.41",,, +B.72.28.0005,REGOLATORE CLIMATICO CON REGOLATORE DI SEQUENZA,"Fornitura e posa in opera di regolatore climatico della temperatura dell'acqua di mandata in funzione della temperatura esterna ad azione P.I. costituito da regolatore elettronico completo di: · orologio al quarzo settimanale; · termosonda di mandata ad immersione completa di guaina per la rilevazione della temperatura dell'acqua miscelata di mandata, da installarsi a circa 2.00 m a valle della valvola miscelatrice; · termosonda climatica esterna per la rilevazione continua della temperatura, applicata al lato nord del fabbricato ad un'altezza maggiore di 3.00 m dal suolo, lontana da canne fumarie, porte e finestre; · termosonda ad immersione per il limite di minima temperatura di ritorno in caldaia, completa di guaina; · termosonda ambiente da installare nel locale piu' sfavorito. Il regolatore elettronico avra' le seguenti funzioni: · selettore di programma per riscaldamento escluso, funzione antigelo, programma automatico con orologio, riscaldamento ridotto e normale e funzionamento manuale; · curva di regolazione leggibile e tarabile direttamente, con pendenza regolabile per qualunque zona climatica e qualunque tipo di corpo scaldante; · protezione delle pompe contro il blocco meccanico; · comando temporaneo di 1 o 2 generatori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la stesura dei dei cavi, gli allacciamenti e i cablaggi delle sonde e delle apparecchiature servite e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0005.001,REGOLATORE CLIMATICO CON REGOLATORE DI SEQUENZA,,Lavori compiuti,cad.,"1,506.89",,, +B.72.28.0007,Regolazione circuito radiatori e sequenza caldaie,"Fornitura e posa in opera di sistema di regolazione per il controllo e comando del circuito radiatori e della sequenza caldaie. Composto da regolatore climatico a microprocessore del tipo digitale con ottimizzazione degli orari di avviamento e di arresto, comando a tre punti o diretto. Possibilita' di programmazione dei vari regimi di funzionamento; programma settimanale /giornaliero; funzione ECO; curva di regolazione autoadattante; limite di minima e di massima della temperatura di mandata; limite della temperatura ambiente. Deve essere possibile il comando della pompa di circolazione con arresto ritardato e funzionamento periodico anche durante il periodo estivo per evitare il grippaggio della stessa. Per evitare il bloccaggio deve essere possibile il funzionamento periodico della valvola di regolazione. Commutazione automatica da ora solare a ora legale; possibilita' di programmare la data di avviamento e di arresto dell'impianto; predisposto per la telegestione a distanza a mezzo di linea telefonica. Completo di: · sottomodulo ad innesto per il comando in sequenza delle caldaie in funzione della temperatura di mandata; · programmatore di sequenza per il comando delle caldaie e delle relative valvole; · sottomodulo ad innesto per il conteggio delle ore di funzionamento delle caldaie e del rilevamento della temperatura generale dei fumi con possibilita' di memorizzazione della temperatura massima giornaliera; · sottomodulo ad innesto per il comando delle pompe primarie di tipo gemellare, con inversione automatica della priorita' in base alle ore di funzionamento o in caso di blocco. Deve essere compresa inoltre la fornitura e la posa in opera di: · sonda di temperatura ambiente da posizionare in ambiente campione a circa 1,6 mt da terra; · sonda di temperatura esterna da posizionare sulla parete a nord del fabbricato; · sonda di temperatura di mandata per la regolazione in sequenza delle caldaie, di tipo ad immersione con guaina; · sonda di temperatura di mandata per il circuito radiatori, posizionata a 50 cm circa a valle delle pompe di circolazione, del tipo ad immersione con guaina; · sonda di temperatura fumi, da posizionare dopo la congiunzione delle uscite fumi delle caldaie. Deve essere compresa inoltre la messa in servizio ed il collaudo del sistema di regolazione descritto. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere saranno in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0007.001,Regolazione circuito radiatori e sequenza caldaie,,Lavori compiuti,a corpo,"3,015.84",,, +B.72.28.0009,Regolazione circuito pannelli a pavimento,"Fornitura e posa in opera di sistema di regolazione per il controllo e comando del circuito a pannelli a pavimento della palestra e del convitto. Composto da regolatore climatico a microprocessore del tipo digitale con ottimizzazione degli orari di avviamento e di arresto, comando a tre punti o diretto. Possibilita' di programmazione dei vari regimi di funzionamento; programma settimanale/giornaliero; funzione ECO; curva di regolazione autoaddatante; limite di minima e di massima della temperatura di mandata; limite della temperatura ambiente. Deve essere possibile il comando della pompa di circolazione con arresto ritardato e funzionamento periodico anche durante il periodo estivo per evitare il grippaggio della stessa. Per evitare il bloccaggio deve essere possibile il funzionamento periodico della valvola di regolazione. Commutazione automatica da ora solare a ora legale; possibilita' di programmare la data di avviamento e di arresto dell'impianto; predisposto per la telegestione a distanza a mezzo di linea telefonica. Completo di: · sottomodulo ad innesto per il comando del secondo circuito di regolazione e della relativa pompa; · sottomodulo ad innesto per il collegamento con telecomando ambiente. Deve essere compresa inoltre la fornitura e la posa in opera di: · sonda di temperatura ambiente completa di cursori con cui deve essere possibile la modifica dei programmi e degli orari di funzionamento; · sonde di temperatura di mandata per la rilevazione della temperatura dei circuiti a pannelli, posizionate a 50 cm circa a valle delle pompe di circolazione, del tipo ad immersione con guaina; · termostati di sicurezza del tipo ad immersione con regolazione sotto coperchio. Deve essere compresa inoltre la messa in servizio ed il collaudo del sistema di regolazione descritto. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0009.001,Regolazione circuito pannelli a pavimento,,Lavori compiuti,a corpo,"2,198.02",,, +B.72.28.0011,REGOLATORE CLIMATICO CON OTTIMIZZATORE,"Fornitura e posa in opera di regolatore climatico della temperatura dell'acqua di mandata in funzione della temperatura esterna ad azione P.I. costituito da pannello elettronico a micro processore con ottimizzatore completo di: · orologio digitale programmabile;· termosonda di mandata ad immersione completa di guaina per la rilevazione della temperatura dell'acqua miscelata di mandata, da installarsi a circa 2.00 m a valle della valvola miscelatrice; · termosonda climatica esterna per la rilevazione continua della temperatura, applicata al lato nord del fabbricato ad un'altezza maggiore di 3.00 m dal suolo, lontana da canne fumarie, porte e finestre; · termosonda ad immersione per il limite di minima temperatura di ritorno in caldaia, completa di guaina; · termosonda ambiente da installare nel locale piu' sfavorito;Il regolatore elettronico avra' le seguenti funzioni: · selettore di programma per riscaldamento escluso, funzione antigelo, programma automatico con orologio, riscaldamento ridotto e normale e funzionamento manuale; · curva di regolazione tarabile con variazione della pendenza e del ponto d'origine; · ottimizzatore degli orari di avviamento e di arresto; · regolazione della costante di tempo del fabbricato; · limiti di massima temperatura ambiente e di minima temperatura di ritorno; · commutazione automatica estate·inverno; · totalizzazione dei gradi·giorno; · marcia periodica delle pompe e dei dispositivi di regolazione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la stesura dei dei cavi, gli allacciamenti e i cablaggi delle sonde e delle apparecchiature servite e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0011.001,REGOLATORE CLIMATICO CON OTTIMIZZATORE,,Lavori compiuti,cad.,"1,931.25",,, +B.72.28.0013,REGOLATORE DI SEQUENZA,"Fornitura e posa in opera di regolatore di sequenza automatica per caldaie in funzione del carico, di tipo elettronico con inseritore digitale a gradini e con numero di inserzioni pari al numero di bruciatori o al numenro degli stadi dei medesimi (qualora siano previsti bruciatori a stadi), scala di regolazione da 0° a 130°C, sonda di temperatura del tipo ad immersione, completa di valvole a farfalla motorizzate con chiusura ritardata di tre minuti rispetto allo spegnimento del bruciatore, fornite nei diametri risultanti da calcolo e complete di leva manuale e di doppio O·Ring di tenuta sullo stelo di acciaio. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0013.001,regolatore a due gradini,,Lavori compiuti,cad.,"2,353.55",,, +B.72.28.0013.003,regolatore a quattro gradini,,Lavori compiuti,cad.,"3,198.15",,, +B.72.28.0013.005,regolatore a sei gradini,,Lavori compiuti,cad.,"5,369.39",,, +B.72.28.0015,SISTEMA DIGITALE DI CONTROLLO E REGOLAZIONE,"Fornitura e posa in opera di sistema a microprocessore per il controllo e la regolazione digitale degli impianti di riscaldamento e condizionamento costituito da: · sottostazione per macchine di processo primario realizzate con sistema modulare, costituite da moduli di funzione e da un'unita' intelligente espandibile fino a 32 Kbyte, consentendo la gestione dei punti di informazione . Il sistema e' montato su zoccoli ad innesto rapido, dimensionato per conduttori tradizionali e sara' installato su quadro elettrico; · moduli di funzione (ingresso/uscita) costituenti l'interfaccia verso gli impianti. Svolgeranno le seguenti funzioni di base: ingressi digitali per le segnalazioni di stato; ingressi digitali con funzioni di totalizzazione; ingressi analogici con funzione di misura; uscite digitali con funzione di comando delle varie apparecchiature servite; uscite analogico/digitali con funzione di posizionamento, completi di selettori per il posizionamento manuale degli organi controllati; · bus trasmissione dati per il collegamento fino a 30 unita' periferiche con l'unita' centrale, principio di trasmissione RS 485 con velocita' di 93.75 KBd, con possibilita' di scambio dati tra le periferie anche in assenza delle unita' centrali. Il sistema dovra' avere la possibilita' di dialogare da una sottostazione periferica con l'intero impianto mediante schede magnetiche preprogrammate o mediante altro sistema di facile utilizzo; dovra' inoltre avere la possibilita' di connessione con eventale P.C. per il controllo e la supervisione dell'intero impianto. Andra' inoltre installato, in zona presidiata (portineria, ecc.) un sistema di segnalazione anomalie e/o guasti degli impianti gestiti.Le sottostazioni dovranno avere un numero adeguato di ingressi/uscite, con possibilita' di nuovi collegamenti. Dovranno garantire la gestione degli impianti di riscaldamento e condizionamento ed in particolare la regolazione climatica della temperatura dell'acqua di mandata dell'impianto di riscaldamento in funzione della temperatura esterna secondo quanto stabilito dalla L.10/91 e successivo regolamento d'attuazione. Sono compresi gli oneri per gli allacciamenti elettrici, il collegamento di tutte le apparecchiature servite ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0015.001,Regolazione e controllo impianti di riscaldamento e condizionam.,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.28.0017,APPARECCHIATURE DI CONTROLLO E REGOLAZIONE,"Fornitura e posa in opera di apparecchiature per il controllo e la regolazione degli impianti di termoventilazione e condizionamento costituite da: · sonde ad immersione complete di guaina per la rilevazione della temperatura dell'acqua; · termostati di regolazione; · termosonde da canale; · sonde di umidita' a canale; · termostati antigelo; · servocomandi completi di contatti per il comando delle serrande U.T.A.; · sonde di temperatura ambiente; · termostati tarati a 65°C per l'intercettazione dei motori e delle serrande delle U.T.A. Complete di custodie di contenimento, staffe e viti di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0017.001,Apparecchiature di controllo e regolazione su campo,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.28.0019,REGOLAZIONE CIRCUITO ACQUA DI TORRE,"Fornitura e posa in opera di regolazione circuito acqua di torre costituito da: · valvola miscelatrice a tre vie, corpo in ghisa PN10 attacchi flangiati, otturatore, sede, e stelo in acciaio inox, guarnizione di tenuta dello stelo con doppio anello O·ring, completo di raschiatore per lo sporco, autorita' maggiore o uguale a 0,5, caratteristica equipercentuale; · servocomando elettroidraulico con dispositivo di ritorno di emergenza in chiusura in mancanza di tensione, completo di indicatore di posizione e staffa di accoppiamento al corpo valvola, comando manuale a manopola tensione di alimentazione 24 volt. e collegamenti elettrici·. Sono compresi nel prezzo ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0019.001,,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.28.0021,UNITA' PERIFERICHE AUTONOME A MICROPROCESSORE,"Fornitura e posa in opera di unita' periferiche autonome a microprocessore (multiregolatore) per il controllo e la regolazione di caldaie, gruppi frigo multipli, impianti di condizionamento, circuiti di illuminazione. Il multiregolatore dovra' essere dotato di una flessibilita' hardware e software tali da poter essere adattato a qualsiasi processo nell'ambito delle applicazioni per cui e' stato progettato. Oltre alla flessibilita' di utilizzo, lo strumento dovra' essere dotato di un bus di comunicazione che permetta di collegare il multiregolatore a moduli di espansione degli ingressi e delle uscite. Dovra' inoltre essere possibile il collegamento ad un sistema di supervisione. Le funzioni che dovranno essere garantite nel funzionamento in modo autonomo sono le seguenti: · Limiti di Alta e di Bassa; · Costanti di filtro; · Estrazione di radice quadrata; · Regolazione PID; · Inseritore a gradini; · Media; · Selezione di Minima o Massima; · Entalpia; · Selezione Logica; · Formula di calcolo; · Comparazione Logica; · Funzione Segmentata; · Temporizzatore; · Contatore ore di funzionamento; · Totalizzatore; · And, Or, Not; · Funzioni PLC; · Calendario festivita' annuale ad Orario; · Orari di marcia/arresto per i giorni normali e le festivita'; · Avviamento ed arresto ottimale. Il multiregolatore sara' installato all'inerno di un quadro elettrico oppure direttamente sull'apparecchiatura controllata usando una guida DIN. ** INGRESSI ** Vi dovranno essere almeno 8 ingressi per le variabili analogiche ed altrettanti per quelle logiche. Gli ingressi analogici dovranno essere in grado di accettare segnali provenienti da sonde attive e sonde passive (resistive). A livello software, dovra' essere possibile definite i campi di lavoro dei vari ingressi, onde permettere l'impiego di qualsiasi sonda presente sul mercato, avente le caratteristiche sopra specificate. Gli ingressi logici dovranno accettare contatti privi di tensione. Ingressi Analogici: · 0·10 Vcc (300 Kohm)· 0·20 mA (100 Kohm)· 1000 ohm nichel e 1000 ohm platino Ingressi Bianari: · Contatti puliti. ** USCITE ** Dovranno essere disponibili almeno 8 uscite analogiche e 6 digitali. Le uscite digitali dovranno poter essere configurate, mediante software, in funzione delle esigenze applicative, per comandare almeno 3 motori reversibili o 6 utenze on/off o un mix delle due soluzioni. Uscite Binarie: · Triac 24 Vca 0.5 A· Rele' 250 Vca 5 A Uscite Analogiche: · 0·10 Vcc (10 mA max)· 0/4·20 mA ** MODULI DI ESPANSIONE ** Per aumentare le possibilita' di input/output della periferica dovra' essere possibile il colleganebto tramite bus di moduli periferici di espansione.tali moduli potranno essere montati sulla stessa barra DIN del multiregolatore, o ad una distanza di 1000 m. I moduli di espansione saranno a loro volta costruiti in modo tale da permettere l'espansione modulare in funzione della tipologia di ingressi/uscite richieste. Dovranno essere disponibili le seguenti tipologie: 1) 6 ingressi analogici 2 uscite analogiche 2) 8 uscite digitali (triacs) 3) 4 ingressi digitali 4 uscite digitali (triacs) 4) 8 ingressi digitali 5) 4 uscite digitali (rele') ** SONDE ED ATTUATORI ** Il multiregolatore ed i moduli di espansione saranno interfacciabili con una serie di sensori, attuatori, valvole e serrande necessarie per completare il sistema di regolazione. Gli ingressi analogici possono accettare segnali provenienti da trasmettitori con uscita 0·10 Vcc o passiva, o segnali 4/20 mA provenienti da trasmettitori di standard industriale. Le uscite dovranno pilotare attuatori di tipo proporzionale (0·10 Vcc) o reversibile, oppure stadi di riscaldamento e raffreddamento o circuiti di illuminazione. Mediante l'uso di trasduttori esterni sara' possibile comandare anche trasduttori pneumatici. ** SEMPLICITA' DI CONFIGURAZIONE ** Il multiregolatore non dovra' essere programmato nel senso tradizionale della parola, ma di essere predisposto mediante un software grafico di configurazione. I dati relativi al multiregolatore verranno caricati in memoria RAM con batteria tampone, mentre i parametri dei moduli di derivazione verranno salvati in EEPROM. ** DISPLAY ** I parametri operativi e i valori degli ingressi e delle uscite potranno essere visualizzati sul display incorporato. Sara' possibile, con apposita chiave hardware, comandare le uscite manualmente o modificare i parametri operativi impostati. ** INTERFACCIA LOCALE OPERATORE ** Il display sull'unita' periferica dovra' essere in grado di fornire le seguenti informazioni: · indicazione del numero dell'ingresso analogico o digitale che si sta, al momento, visualizzando; · indicazione dei dati del programma a tempo;· indicazione del valore numerico degli ingressi ed uscite analogiche e stato, on/off, degli ingressi e uscite digitali; · indicazione, a mezzo LED, dell'unita' di misura (C, F, %); · indicazione, a mezzo LED, della variabile visualizzata (ingresso analogico, ingresso digitale, uscita, setpoint effettivo, regolazione in manuale, ingresso analogico in allarme). ** TASTIERA SULLA PERIFERICA ** Dovra' essere tale da permettere le seguenti operazioni: · selezione dell'ora e del calendario; · selezione delle funzioni di tempo; · selezione degli ingressi analogici e digitali; · selezione dei moduli di uscita; · selezione di informazioni ausiliarie relative agli ingressi analogici, ai moduli di uscita ed al setpoint effettivo dei moduli di regolazione; · messa in manuale del modulo di regolazione; · variazione delle soglie di allarme relative all'ingresso selezionato; · variazione dei parametri relativi ai moduli di controllo (set·point effettivo, banda proporzionale, tempo integrale e derivativo, occupato/non occupato, giorno/notte). La possibilita' di variazione di questi parametri dovra' essere protetta mediante una chiave hardware da inserire sulla periferica. ** UTILIZZO IN RETE ** Il multiregolatore dovra' avere la possibilita' di inserirsi in una rete di supervisione. Ogni regolatore potra' essere collegato al bus del sistema. L'eventuale inserimento in rete dovra' implementare programmi di gestione energetica e di supervisione, quali andamento di tendenza, archivio storico, interblocchi ed altri. L'inserimento in una rete di supervisione non dovra' richiedere alcuna modifica all'hardware installato per il funzionamento in modo autonomo. Sono compresi gli allacciamenti ed i cablaggi alle apparecchiature in campo, la verifica di funzionamento, il collaudo della regolazione e la messa in funzione dell'intero sistema. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0021.001,,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.28.0023,Termostato ambiente,"Fornitura e posa in opera di termostato ambiente adatto per il comando di pompe di circolazione e di valvole di zona, dotato di blocco della regolazione sulla temperatura prefissata dall'utente, avente un differenziale di commutazione pari a +/· 1°C, campo di regolazione da 0 a 30°C, portata dei contatti 16 A a 250 V, grado di protezione IP 30. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli allacciamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0023.001,Termostato ambiente,,Lavori compiuti,cad.,66.11,44.61,0,36.55 +B.72.28.0027,CRONOTERMOSTATO DIGITALE,"Fornitura e posa in opera di cronotermostato con orologio programmatore al quarzo con riserva di carica, adatto per il comando di pompe di circolazione e di valvole di zona on·off, avente le seguenti caratteristiche: · funzionamento elettronico; · display a cristalli liquidi; · temperatura diurna e notturna regolabile per +5 .C e +30°C; · differenza di commutazione minore di +/· 0,2°C; · termometro digitale; · commutatore di selezione programmi a tastiera; · riserva di carica per almeno 24 ore; · programma giornaliero e settimanale. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli allacciamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0027.001,Cronotermostato digitale con funzione antigelo,,Lavori compiuti,cad.,208.67,17.10,0,64.07 +B.72.28.0029,VALVOLA A FARFALLA MOTORIZZATA,"Fornitura e posa in opera di valvola a farfalla motorizzata PN 6 da 3/4 a 1 1/4, PN 16 da DN 40 a DN 200 avente le seguenti caratteristiche: · corpo valvola in ghisa; · farfalla e stelo in acciaio AISI 316; · trafilamento massimo = 0.1 % del kvs; · attacchi filettati da 3/4 a 1 1/4; · attacchi flangiati da DN 40 a DN 200; · corsa 90°. Il servocomando elettromeccanico con comando a tre punti con motore reversibile composto da gruppo di ingranaggi riduttori e bronzine autolubrificanti, fine corsa elettrici per il comando automatico, arresti meccanici per il comando manuale, contatti e staffa di accoppiamento al corpo valvola. Tempo di corsa per 90° = 125 secondi. Nel prezzo si intendono comprese le controflange ed ogni altro onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Valvola di intercettazione (ON·OFF).",,,,,, +B.72.28.0029.007,Attacchi flangiati DN 40 PN 16 kvs 50 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,516.31,22.39,0,58.78 +B.72.28.0029.009,Attacchi flangiati DN 50 PN 16 kvs 80 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,524.81,22.02,0,59.14 +B.72.28.0029.011,Attacchi flangiati DN 65 PN 16 kvs 200 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,551.05,20.98,0,60.19 +B.72.28.0029.013,Attacchi flangiati DN 80 PN 16 kvs 400 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,655.71,21.11,0,60.06 +B.72.28.0029.015,Attacchi flangiati DN 100 PN 16 kvs 760 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,780.07,17.74,0,63.42 +B.72.28.0029.017,Attacchi flangiati DN 125 PN 16 kvs 1000 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,920.08,15.04,0,66.12 +B.72.28.0029.019,Attacchi flangiati DN 150 PN 16 kvs 2100 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,107.51",12.50,0,68.67 +B.72.28.0029.021,Attacchi flangiati DN 200 PN 16 kvs 4000 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,468.02",9.43,0,71.74 +B.72.28.0033,VALVOLA A TRE VIE A SETTORE CORPO IN GHISA PN 6/10,"Fornitura e posa in opera di valvola a tre vie PN 6/10 per la regolazione degli impianti di riscaldamento, con comando da regolatore di sequenza. Corpo in ghisa con attacchi filettati da 3/4 a 1 1/2, flangiati dal 2 , settore interno in bronzo; stelo in acciaio inox con guarnizione di tenuta con doppio anello o·ring. Deve garantire una caratteristica di regolazione di tipo lineare con un trafilamento non superiore a:DN 20......100 = 0.1 % del kvsDN 125 e 150 = 0.5 % del kvs. Completa di servocomando elettromeccanico con staffa di accoppiamento al corpo valvola, del tipo con motore sincrono reversibile e gruppo ingranaggi di riduzione autolubrificanti di lunga durata, esenti da manutenzione. Tempo della corsa 30 secondi. Deve essere possibile il funzionamento manuale senza l'intervento a mezzo di atrezzi. Deve essere compresa una coppia di contatti ausiliari con intervento selezionabile in qualsiasi posizione della valvola. Grado di protezione minimo richiesto IP 44; coppia di spunto minimo di 12 Nm ed una coppia nominale di 10 Nm. Completa di collegamenti elettrici e di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Valvola di regolazione degli impianti di riscaldamento (temp. max 110°C).",,,,,, +B.72.28.0033.001,Attacco filettato DN 20 PN 10 kvs 6.3 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,504.02,23.03,0,58.14 +B.72.28.0033.003,Attacco filettato DN 25 PN 10 kvs 10 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,505.87,22.94,0,58.23 +B.72.28.0033.005,Attacco filettato DN 32 PN 10 kvs 16 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,537.69,25.83,0,55.34 +B.72.28.0033.007,Attacco flangiato DN 40 PN 6 kvs 25 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,589.44,23.56,0,57.60 +B.72.28.0033.009,Attacco flangiato DN 50 PN 6 kvs 40 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,788.09,21.97,0,59.20 +B.72.28.0033.011,Attacco flangiato DN 65 PN 6 kvs 63 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,835.90,20.71,0,60.46 +B.72.28.0033.013,Attacco flangiato DN 80 PN 6 kvs 100 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,902.67,19.18,0,61.99 +B.72.28.0033.015,Attacco flangiato DN 100 PN 6 kvs 160 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,971.66,17.82,0,63.35 +B.72.28.0033.017,Attacco flangiato DN 125 PN 6 kvs 550 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,220.53",14.19,0,66.98 +B.72.28.0033.019,Attacco flangiato DN 150 PN 6 kvs 820 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,510.05",11.47,0,69.70 +B.72.28.0035,VALVOLA MOTORIZZATA IN GHISA CON OTTURATORE,"Fornitura e posa in opera di valvola motorizzata ad otturatore (stelo, spillo), costituita da: · corpo in ghisa; · otturatore in ottone fino a DN 80 PN 6/10; · otturatore in bronzo DN 100 PN 6/10; · otturatore in acciaio inox PN 16; · sede e stelo in acciaio inox; · guarnizione di tenuta dello stelo con doppio anello O·ring completo di raschiatore per lo sporco; · attacchi flangiati; · servocomando elettroidraulico o magnetico con dispositivo di emergenza in chiusura per mancanza di tensione di alimentazione, completo di staffa per l'accoppiamento allo stelo della valvola; · coppia contatti ausiliari; · comando manuale a manopola o a leva; · tensione di alimentazione 220 V · 24 V. La valvola dovra' avere un'autorita' maggiore o uguale a 0,5 e caratteristica equipercentuale. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli allacciamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Valvola di regolazione o intercettazione (ON·OFF).",,,,,, +B.72.28.0035.001,Valvola 2 vie PN 6 DN 20 kvs 5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,569.32,24.40,0,56.77 +B.72.28.0035.003,Valvola 2 vie PN 6 DN 25 kvs 7.5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,573.08,24.24,0,56.93 +B.72.28.0035.005,Valvola 2 vie PN 6 DN 32 kvs 12 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,601.49,23.09,0,58.08 +B.72.28.0035.007,Valvola 2 vie PN 6 DN 40 kvs 19 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,681.77,25.40,0,55.77 +B.72.28.0035.009,Valvola 2 vie PN 6 DN 50 kvs 31 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,738.51,23.44,0,57.72 +B.72.28.0035.011,Valvola 2 vie PN 6 DN 65 kvs 49 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,892.20,19.41,0,61.76 +B.72.28.0035.013,Valvola 2 vie PN 6 DN 80 kvs 78 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,135.31",15.25,0,65.92 +B.72.28.0035.015,Valvola 2 vie PN 6 DN 100 kvs 124 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,588.33",10.90,0,70.27 +B.72.28.0035.017,Valvola 3 vie PN 6 DN 20 kvs 5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,552.40,21.01,0,60.16 +B.72.28.0035.019,Valvola 3 vie PN 6 DN 25 kvs 7.5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,557.27,20.83,0,60.34 +B.72.28.0035.021,Valvola 3 vie PN 6 DN 32 kvs 12 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,575.33,20.17,0,61.00 +B.72.28.0035.023,Valvola 3 vie PN 6 DN 40 kvs 19 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,641.92,21.64,0,59.53 +B.72.28.0035.025,Valvola 3 vie PN 6 DN 50 kvs 31 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,740.97,23.37,0,57.80 +B.72.28.0035.027,Valvola 3 vie PN 6 DN 65 kvs 49 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,898.36,19.27,0,61.90 +B.72.28.0035.029,Valvola 3 vie PN 6 DN 80 kvs 78 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,144.30",15.13,0,66.04 +B.72.28.0035.031,Valvola 3 vie PN 6 DN 100 kvs 124 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,594.49",10.86,0,70.31 +B.72.28.0035.073,Valvola 2 vie PN 16 DN 50 kvs 31 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,841.01,20.59,0,60.58 +B.72.28.0035.075,Valvola 2 vie PN 16 DN 65 kvs 49 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,148.18",20.05,0,61.12 +B.72.28.0035.077,Valvola 2 vie PN 16 DN 80 kvs 78 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,372.07",16.78,0,64.39 +B.72.28.0035.079,Valvola 2 vie PN 16 DN 100 kvs 124 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,841.08",15.61,0,65.56 +B.72.28.0035.081,Valvola 2 vie PN 16 DN 125 kvs 200 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,168.81",13.25,0,67.92 +B.72.28.0035.083,Valvola 2 vie PN 16 DN 150 kvs 300 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,552.22",11.26,0,69.91 +B.72.28.0035.085,Valvola 3 vie PN 16 DN 10 kvs 1.9 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,590.38,29.33,0,51.84 +B.72.28.0035.087,Valvola 3 vie PN 16 DN 15 kvs 3 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,590.88,29.30,0,51.87 +B.72.28.0035.089,Valvola 3 vie PN 16 DN 20 kvs 5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,663.60,34.69,0,46.48 +B.72.28.0035.091,Valvola 3 vie PN 16 DN 25 kvs 7.5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,680.79,33.82,0,47.35 +B.72.28.0035.093,Valvola 3 vie PN 16 DN 32 kvs 12 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,724.35,31.78,0,49.39 +B.72.28.0035.095,Valvola 3 vie PN 16 DN 40 kvs 19 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,750.37,30.68,0,50.49 +B.72.28.0035.097,Valvola 3 vie PN 16 DN 50 kvs 31 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,795.89,28.93,0,52.24 +B.72.28.0035.099,Valvola 3 vie PN 16 DN 65 kvs 49 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,092.13",21.08,0,60.09 +B.72.28.0035.101,Valvola 3 vie PN 16 DN 80 kvs 78 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,283.25",17.94,0,63.23 +B.72.28.0035.103,Valvola 3 vie PN 16 DN 100 kvs 124 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,730.20",16.61,0,64.56 +B.72.28.0035.105,Valvola 3 vie PN 16 DN 125 kvs 200 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,017.64",14.24,0,66.93 +B.72.28.0035.107,Valvola 3 vie PN 16 DN 150 kvs 300 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,382.20",12.06,0,69.11 +B.72.28.0037,VALVOLA MOTORIZZATA IN BRONZO CON OTTURATORE PN 16,"Fornitura e posa in opera di valvola motorizzata ad otturatore (stelo, spillo), costituita da: · corpo in bronzo; · otturatore, sede e stelo in acciaio inox; · guarnizione di tenuta dello stelo con doppio anello O·ring completo di raschiatore per lo sporco; · attacchi filettati; · servocomando elettroidraulico o magnetico con dispositivo di emergenza in chiusura per mancanza di tensione di alimentazione, completo di staffa per l'accoppiamento allo stelo della valvola; · coppia contatti ausiliari; · comando manuale a manopola o a leva;· tensione di alimentazione 220 V · 24 V; · trafilamento = 0.2 % del kvs. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli allacciamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Valvola di regolazione ed intercettazione (ON·OFF).",,,,,, +B.72.28.0037.001,"Valvola 2 vie PN 16 DN 15/4 kvs 0,63 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,387.63,44.91,0,36.26 +B.72.28.0037.003,Valvola 2 vie PN 16 DN 15/4 kvs 1 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,387.63,44.91,0,36.26 +B.72.28.0037.005,Valvola 2 vie PN 16 DN 15/6 kvs 1.6 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,387.63,44.91,0,36.26 +B.72.28.0037.007,Valvola 2 vie PN 16 DN 15/10 kvs 2.5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,387.63,44.91,0,36.26 +B.72.28.0037.009,Valvola 2 vie PN 16 DN 15 kvs 4 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,387.63,44.91,0,36.26 +B.72.28.0037.011,Valvola 2 vie PN 16 DN 20 kvs 6.3 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,397.49,43.80,0,37.37 +B.72.28.0037.013,Valvola 2 vie PN 16 DN 25 kvs 10 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,501.84,34.69,0,46.48 +B.72.28.0037.015,Valvola 2 vie PN 16 DN 32 kvs 16 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,596.31,38.77,0,42.40 +B.72.28.0037.017,Valvola 2 vie PN 16 DN 40 kvs 25 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,636.23,36.33,0,44.83 +B.72.28.0037.019,Valvola 2 vie PN 16 DN 50 kvs 40 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,692.28,33.39,0,47.78 +B.72.28.0037.021,Valvola 3 vie PN 16 DN 15/6 kvs 1.6 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,414.74,41.98,0,39.19 +B.72.28.0037.023,Valvola 3 vie PN 16 DN 15/10 kvs 2.5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,414.74,41.98,0,39.19 +B.72.28.0037.025,Valvola 3 vie PN 16 DN 15 kvs 4 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,414.74,41.98,0,39.19 +B.72.28.0037.027,Valvola 3 vie PN 16 DN 20 kvs 6.3 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,425.83,40.88,0,40.28 +B.72.28.0037.029,Valvola 3 vie PN 16 DN 25 kvs 10 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,537.94,32.36,0,48.81 +B.72.28.0037.031,Valvola 3 vie PN 16 DN 32 kvs 16 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,644.36,35.88,0,45.29 +B.72.28.0037.033,Valvola 3 vie PN 16 DN 40 kvs 25 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,684.28,33.78,0,47.38 +B.72.28.0037.035,Valvola 3 vie PN 16 DN 50 kvs 40 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,740.33,31.23,0,49.94 +B.72.28.0039,VALVOLA MOTOR. IN GHISA SFEROIDALE AD OTTURAT.PN25,"Fornitura e posa in opera di valvola motorizzata in ghisa sferoidale ad otturatore (stelo, spillo) PN 25, costituita da: · corpo in ghisa sferoidale; · otturatore, sede e stelo in acciaio inox; · guarnizione di tenuta dello stelo con doppio anello O·ring completo di raschiatore per lo sporco; · attacchi flangiati; · servocomando elettroidraulico o magnetico con dispositivo di emergenza in chiusura per mancanza di tensione di alimentazione, completo di staffa per l'accoppiamento allo stelo della valvola; · coppia contatti ausiliari; · comando manuale a manopola o a leva; · tensione di alimentazione 220 V · 24 V; · trafilamento = 0.2 % del kvs. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli allacciamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Valvola di regolazione o intercettazione (ON·OFF).",,,,,, +B.72.28.0039.001,Valvola 2 vie PN 25 DN 15 kvs 0.16-4 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,637.24,27.32,0,53.85 +B.72.28.0039.003,Valvola 2 vie PN 25 DN 25 kvs 6.3-10 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,811.81,21.45,0,59.72 +B.72.28.0039.005,Valvola 2 vie PN 25 DN 40 kvs 12.5-25 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,853.45,20.40,0,60.77 +B.72.28.0041,VALVOLA MOTORIZZATA IN ACCIAIO AD OTTURATORE PN 40,"Fornitura e posa in opera di valvola motorizzata in acciaio ad otturatore (stelo, spillo) PN 40, costituita da: · corpo in acciaio; · otturatore, sede e stelo in acciaio inox; · guarnizione di tenuta dello stelo i teflon con doppio anello O·ring completo di raschiatore per lo sporco; · attacchi flangiati; · servocomando elettroidraulico o magnetico con dispositivo di emergenza in chiusura per mancanza di tensione di alimentazione, completo di staffa per l'accoppiamento allo stelo della valvola; · coppia contatti ausiliari; · comando manuale a manopola o a leva; · tensione di alimentazione 220 V · 24 V; · trafilamento = 0.2 % del kvs. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli allacciamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Valvola di regolazione o intercettazione (ON·OFF).",,,,,, +B.72.28.0041.001,Valvola 2 vie PN 40 DN 15/1 kvs 0.19 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,657.27",,, +B.72.28.0041.003,Valvola 2 vie PN 40 DN 15/1.5 kvs 0.30 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,657.27",,, +B.72.28.0041.005,Valvola 2 vie PN 40 DN 15/2.5 kvs 0.45 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,657.27",,, +B.72.28.0041.007,Valvola 2 vie PN 40 DN 15/4 kvs 0.70 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,657.27",,, +B.72.28.0041.009,Valvola 2 vie PN 40 DN 15/6 kvs 1.2 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,657.27",,, +B.72.28.0041.011,Valvola 2 vie PN 40 DN 15/10 kvs 1.9 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,657.27",,, +B.72.28.0041.013,Valvola 2 vie PN 40 DN 15 kvs 3 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,657.27",,, +B.72.28.0041.015,Valvola 2 vie PN 40 DN 25/20 kvs 5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,828.25",,, +B.72.28.0041.017,Valvola 2 vie PN 40 DN 25 kvs 7.5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,828.25",,, +B.72.28.0041.019,Valvola 2 vie PN 40 DN 40/32 kvs 12 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,828.25",,, +B.72.28.0041.021,Valvola 2 vie PN 40 DN 40 kvs 19 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,828.25",,, +B.72.28.0041.023,Valvola 2 vie PN 40 DN 50 kvs 31 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,267.03",,, +B.72.28.0041.025,Valvola 2 vie PN 40 DN 65 kvs 49 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,455.52",,, +B.72.28.0041.027,Valvola 2 vie PN 40 DN 80 kvs 78 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,867.52",,, +B.72.28.0041.029,Valvola 2 vie PN 40 DN 100 kvs 124 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"4,164.29",,, +B.72.28.0041.031,Valvola 2 vie PN 40 DN 125 kvs 200 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"5,911.17",,, +B.72.28.0041.033,Valvola 2 vie PN 40 DN 150 kvs 300 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"6,384.97",,, +B.72.28.0041.035,Valvola 3 vie PN 40 DN 15/10 kvs 1.9 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,685.08",,, +B.72.28.0041.037,Valvola 3 vie PN 40 DN 15 kvs 3 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,685.08",,, +B.72.28.0041.039,Valvola 3 vie PN 40 DN 25/20 kvs 5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,857.09",,, +B.72.28.0041.041,Valvola 3 vie PN 40 DN 25 kvs 7.5 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,857.09",,, +B.72.28.0041.043,Valvola 3 vie PN 40 DN 40/32 kvs 12 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,364.88",,, +B.72.28.0041.045,Valvola 3 vie PN 40 DN 40 kvs 19 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,364.88",,, +B.72.28.0041.047,Valvola 3 vie PN 40 DN 50 kvs 31 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,627.53",,, +B.72.28.0041.049,Valvola 3 vie PN 40 DN 65 kvs 49 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,936.53",,, +B.72.28.0041.051,Valvola 3 vie PN 40 DN 80 kvs 78 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"3,243.47",,, +B.72.28.0041.053,Valvola 3 vie PN 40 DN 100 kvs 124 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"4,604.10",,, +B.72.28.0041.055,Valvola 3 vie PN 40 DN 125 kvs 200 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"6,270.64",,, +B.72.28.0041.057,Valvola 3 vie PN 40 DN 150 kvs 300 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"6,922.63",,, +B.72.28.0045,VALVOLA MISCELATRICE TERMOSTATICA A TRE VIE,"Fornitura e posa in opera di valvola miscelatrice termostatica a tre vie costituita da: · corpo e coperchio in ottone forgiato OT 58 cromato internamente ed esternamente; · elemento termostatico a dilatazione di solido; · molle in acciaio inox; · tenuta verso l'esterno mediante anelli O·ring in E.P.; · otturatore in ottone cromato; · dispositivo antincrostazione dell'asta di spinta dell'elemento termostatico mediante anelli O·ring in E.P.; · dispositivo di blocco del volantino nella posizione di taratura desiderata; · scostamento sui valori nominali di taratura per variazioni dell'acqua del primario da 90°C a 50°C +/· 2°C. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0045.001,"attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,448.44,18.14,0,63.30 +B.72.28.0045.003,"attacchi diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,521.37,15.60,0,65.85 +B.72.28.0045.005,"attacchi diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,598.47,17.41,0,64.15 +B.72.28.0045.007,"attacchi diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,907.08,12.74,0,68.73 +B.72.28.0045.009,"attacchi diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,"1,043.55",11.08,0,70.55 +B.72.28.0047,UNITA' CENTRALE DI COMANDO E REGOLAZIONE,"Fornitura e posa in opera di unita' centrale di comando e regolazione per la gestione giornaliera e settimanale della temperatura estiva/invernale costituito da: · coperchio frontale di protezione, corpo contenitore e coperchio posteriore in ABS; · membrana tastiera in policarbonato; · display con indicazioni grafiche, digitali e segnalazioni varie circa lo stato delle batterie, i giorni della settimana, l'ora, la temperatura, le zone e segnalazioni di supporto alla programmazione; · alimentazione a batterie con autonomia di almeno due anni; · temperatura di funzionamento 0°C·60°C; · programmi di funzionamento estivo/invernale predefiniti dal costruttore; · programmi di funzionamento estivo/invernale programmabili dall'utente; · programma antigelo. Sono compresi nel prezzo le viti ed i tasselli di fissaggio, i collegamenti ed i cablaggi con altre apparecchiature ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavori finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0047.001,Unita' di comando trasmissione via cavo max 10 locali,,Lavori compiuti,cad.,351.23,,, +B.72.28.0047.003,Unita' di comando trasmissione via onde radio max 10 locali,,Lavori compiuti,cad.,421.58,,, +B.72.28.0047.005,Unita' di comando trasmissione via cavo max 100 locali,,Lavori compiuti,cad.,"1,039.27",,, +B.72.28.0048,CENTRALINA DI REGOLAZIONE AD ONDE RADIO,"Fornitura e posa in opera di centralina di regolazione termica multizona ad onde radio per controllo di comandi elettronici. Comunicazione radio RF 868 MHz · Standard En Ocean. Distanza di trasmissione fino a 30 metri in ambienti chiusi. Fornita di display grafico a colori. Operatività tramite pulsanti di comando. Possibilità di termoregolazione fino a 8 diverse zone. Programmazione settimanale. Funzioni Auto · vacanza · Eco · Confort. Alimantazione 24 V. Contatto ausiliario per richiesta riscaldamento. Grado di protezione IP 30 Sono compresi nel prezzo l'alimentatore, viti ed i tasselli di fissaggio, i collegamenti ed i cablaggi con altre apparecchiature ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavori finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0048.001,fino a 8 locali,,Lavori compiuti,cad.,334.53,12.80,0,68.37 +B.72.28.0049,REGOLATORE VIA CAVO PER RADIATORE,"Fornitura e posa in opera di regolatore via cavo per radiatore costituito da: · motoriduttore miniaturizzato governato da microprocessore; · interfaccia di linea seriale; · sensore di temperatura NTC, sensibilita' +/·0.5°C; · campo di funzionamento 0/50°C; · alimentazione da linea seriale; · sez. conduttori linea seriale 0.25 mmq; · corpo, base e coperchio in ABS; · membrana frontale in policarbonato; · ghiera di fissaggio in ottone OT58 UNI 5705/65; · corpo valvola, dado e raccordo sferico in OT58; · vitone, asta di comando, vite di regolazione e grano di blocco otturatore in OT 58; · otturatore a tenuta morbida; · doppia tenuta verso l'esterno mediante guarnizioni O·Ring; · guarnizione piana di tenuta; · anello antifrizione in PTFE; · anello elastico di blocco in bronzo fosforoso; · raccordo sferico a doppia tenuta, metallica e morbida; · meccanismo del corpo valvola a doppio regolaggio con regolazione micrometrica per limitazione di alzata dell'otturatore; · tipo diritto/squadra con attacchi 1/2 per tubo di ferro, tubo di rame, tubo di plastica. Sono compresi nel prezzo gli allacciamenti, i cablaggi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0049.001,"Regolatore via cavo con valvola 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,134.83,,, +B.72.28.0050,MODULO INTERFACCIA GSM,"Fornitura e posa in opera di centralina di regolazione termica multizona ad onde radio per controllo di comandi elettronici. Comunicazione radio RF 868 MHz · Standard En Ocean. Distanza di trasmissione fino a 30 metri in ambienti chiusi. Fornita di display grafico a colori. Operatività tramite pulsanti di comando. Possibilità di termoregolazione fino a 8 diverse zone. Programmazione settimanale. Funzioni Auto · vacanza · Eco · Confort. Alimantazione 24 V. Contatto ausiliario per richiesta riscaldamento. Grado di protezione IP 30 Sono compresi nel prezzo l'alimentatore, viti ed i tasselli di fissaggio, i collegamenti ed i cablaggi con altre apparecchiature ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavori finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0050.001,,,Lavori compiuti,cad.,650.25,8.78,0,72.39 +B.72.28.0051,COMANDO ELETTRONICO VIA ONDE RADIO PER RADIATORE,"Fornitura e posa in opera di comando cronotermostatico per valvole radiatore, con sensore di temperatura incorporato ed installazione con aggancio rapido, ad onde radio tramite protocollo EnOcean; alimentazione a batterie stilo AA, grado di protezione IP30. Caratteristiche tecniche: · abbinabile a centralina di regolazione termica multi·zone; · comunicazione radio: RF 868 MHz · Standard EnOcean; · alimentazione: 2 batterie alcaline/litio tipo AA / LR6 / 1,5 V; · durata media batterie: 2 anni; · sensore di temperatura: integrato; · operatività: tramite pulsanti touch; · attacco valvola radiatore con filettatura: M30 x 1,5; · corsa attuatore: fino a 4 mm; · max pressione differenziale con comando montato su valvola: 1 bar; · grado di protezione: IP 30. Condizioni ambientali (valvola + comando) · campo temperatura fluido: 5÷75°C; · temperatura di funzionamento: 0÷50°C; · temperatura di stoccaggio: ·20÷70°C; · umidità relativa: 10÷90% non condensante. Sono compresi nel prezzo adattatori per valvole radiatori di qualsiasi tipo, per gli allacciamenti, i cablaggi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0051.001,,,Lavori compiuti,cad.,178.10,11.22,0,69.95 +B.72.28.0053,REGOLATORE PER FAN-COIL,"Fornitura e posa in opera di regolatore per fan·coil costituito da: · microprocessore per la lettura periodica della sonda ambiente e sulla base del programma di temperatura ricevuto dall'unita' centrale, determina lo stato di funzionamento del fancoil; · sonda di temperatura ambiente campo 0·50°C precisione +/· 0.5°C; · sonda di consenso al ventilatore con temp. di consenso nella funzione riscaldam. > 40.°C con temp. di consenso nella funzione estiva < 25°C, precisione +/· 0.5°C; · interfaccia di linea seriale per la comunicazione dei dati all'unita' centrale, sez. minima conduttori 0.25 mmq, portata linea di comunicazione 100 ml; · uscita di potenza per il ventilatore 2A/220 Vac con sezione cavi di collegamento 2.5 mmq; · corpo scatola e copripresa in ABS; · membrana frontale in policarbonato. E' compresa nel prezzo la scatola di derivazione, i collegamenti elettrici ed i cablaggi, viti e tasselli di fissaggio, cavi di collegamento al fancoil ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0053.001,Regolatore per fan coil ad una velocita',,Lavori compiuti,cad.,140.60,,, +B.72.28.0053.003,Regolatore per fan coil a tre velocita',,Lavori compiuti,cad.,158.21,,, +B.72.28.0055,ALIMENTATORE PER IMPIANTI VIA CAVO,"Fornitura e posa in opera di alimentatore per impianti via cavo costituito da: · corpo scatola in ABS; · membrana frontale in policarbonato; · alimentazione 220 Vac 3VA; · fusibile di protezione 220 Vac 0.1 A; · temperatura di funzionamento 0·50°C; · numero max. elementi collegabili 30; · portata comunicazione linea seriale 100 ml; · segnalazione acustica per batteria in esaurimento e linea in cortocircuito; · indicatori a led per presenza di rete, linea libera; · batteria tampone per garantire un'autonomia settimanale al sistema; · montaggio in scatola di derivazione standard. Completo di scatola di derivazione, collegamenti elettrici, cablaggi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0055.001,ALIMENTATORE PER IMPIANTI VIA CAVO,,Lavori compiuti,cad.,149.14,,, +B.72.28.0057,SENSORE DI TEMPERATURA AMBIENTE PER FAN-COIL,"Fornitura e posa in opera di sensore di temperatura ambiente per fan·coil costituito da: · coperchio e base di fissaggio in ABS; · spinotto bipolare a 90. con corpo in ABS e spine in ottone nichelato diam. 2.2 mm; · cavetto bipolare schermato; · corpo sonda in nylon C/V con NTC incorporato; · campo di funzionamento 0·50°C; · precisione +/· 0.5°C; · elemento sensibile NTC. Completo di viti e tasselli di fissaggio, allacciamenti e cablaggi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0057.001,Sensore di temperatura per fan-coil con cavo da ml. 3,,Lavori compiuti,cad.,24.62,,, +B.72.28.0057.003,Sensore di temperatura per fan-coil con cavo da ml. 6,,Lavori compiuti,cad.,31.01,,, +B.72.28.0059,SENSORE DI TEMPERATURA AMBIENTE FAN-COIL/RADIATORI,"Fornitura e posa in opera di sensore di temperatura ambiente adatto per fan·coil e/o radiatori e costituito da: · zoccolo di fissaggio e coperchio in ABS; · membrana frontale in policarbonato; · elemento termosensibile precisione +/· 0.5°C; · campo di funzionamento 0·50°C; · alimentazione da linea seriale; · sezione min. conduttori di linea seriale 0.25 mmq; · portata comunicazione linea seriale 100 ml; · display per la visualizzazione dei dati; · tasto per la lettura della temperatura ambiente; · tasto per la lettura e l'impostazione del numero di zona. Sono compresi gli allacciamenti elettrici, i cablaggi, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0059.001,Sensore di temperatura ambiente per fan-coil e radiatori,,Lavori compiuti,cad.,114.74,,, +B.72.28.0061,SENSORE DI TEMPERATURA VIA ONDE RADIO,"Fornitura e posa in opera di sensore di Sensore di temperatura ambiente ad onde radio per controllo della temperatura della singola zona o locale. Dati tecnici: · montaggio: con biadesivo o con vite piana · temperatura ambiente: 0÷40°C · umidità relativa dell’aria: 10÷100% · distanza di trasmissione: fino a 30 m in ambienti chiusi · comunicazione radio: RF 868 MHz · Standard EnOcean · alimentazione: cella fotovoltaica e batteria tampone · durata batteria: circa 7 anni senza luce · grado di protezione: IP 30 Sono compresi i fissaggi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere, sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.28.0061.001,Sensore di temperatura ambiente trasmissione via onde radio,,Lavori compiuti,cad.,101.97,13.99,0,67.18 +B.72.28.0063,REGOLATORE DI CALDAIA,"Fornitura e posa in opera di regolatore per piccole caldaie in impianti a riscaldamento autonomo costituito da: · corpo scatola in ABS; · membrana frontale in policarbonato; · microprocessore; · interfaccia di linea seriale per la comunicazione dei dati; · uscita di potenza per l'azionamento ON/OFF della caldaia 2A 220 Vac; · contatto di potenza per la regolazione della temperatura dell'acqua di caldaia in serie al termostato di caldaia 2A 220 Vac; · sonda di temperatura per il rilevamento della temperatura dell'acqua di mandata; · presa di corrente con interruttore a fusibile da 4 A per alimentazione caldaia; · campo di regolazione temp. acqua 50/70°C; · sensibilita' +/· 0.5°C; · sez. conduttori linea seriale min. 0.25 mmq; · sez. cavi di collegamento linee di potenza max. 2.5 mmq; · portata di comunicazione linea seriale max. 100 ml. Completo di allacciamenti elettrici, cablaggi, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0063.001,Regolatore per piccole caldaie in impianti a riscald. autonomo,,Lavori compiuti,cad.,158.21,,, +B.72.28.0065,REGOLATORE DI CALDAIA AD ONDE RADIO,"Fornitura e posa in opera di regolatore per piccole caldaie in impianti a riscaldamento autonomo con trasmissione dati ad onde radio costituito da: · corpo scatola in ABS; · membrana frontale in policarbonato; · microprocessore; · ricetrasmettitore dati quarzato 306 MHz; · portata trasmettitore riferita all'unita' centrale 30 ml; · uscita di potenza per l'azionamento ON/OFF della caldaia 2A 220 Vac; · contatto di potenza per la regolazione della temperatura dell'acqua di caldaia in serie al termostato di caldaia 2A 220 Vac; · sonda di temperatura per il rilevamento della temperatura dell'acqua di mandata; · presa di corrente con interruttore a fusibile da 4 A per alimentazione caldaia; · campo di regolazione temp. acqua 50/70.C; · sensibilita' +/· 0.5°C; · sez. cavi di collegamento linee di potenza max. 2.5 mmq; Completo di allacciamenti elettrici, cablaggi, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0065.001,Regolatore per piccole caldaie ad onde radio,,Lavori compiuti,cad.,246.17,,, +B.72.28.0067,INTERFACCIA,"Fornitura e posa in opera di interfaccia che permette la comunicazione dei dati tra un sistema realizzato via cavo ed un'unita' centrale a radiofrequanza costituito da: · zoccolo di fissaggio e coperchio in ABS; · membrana frontale in policarbonato; · alimentazione da linea seriale piu' batterie; · temperatura di funzionamento 0/50°C; · portata comunicazione linea seriale riferita all'unita' centrale 100 ml; · portata trasmettitore riferita all'unita' centrale 30 ml; · trasmettitore quarzato 306 MHz; · tasto per assegnazione codice di riconoscimento impianto; · spia a led per segnalazioni inerenti lo scambio dei dati tra unita' centrale e i dispositivi regolatori dell'impianto. Completo di allacciamenti elettrici, cablaggi, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0067.001,Interfaccia di comunicazione dati,,Lavori compiuti,cad.,134.83,,, +B.72.28.0068,CONCENTRATORE M-BUS,"Fornitura e posa in opera di concentratore per la lettura centralizzata dei misuratori di energia termica M·Bus. Dotato di uscita seriale per il collegamento al Posto Operatore locale o a modem telefonico per collegamento a Posto Operatore remoto. Numero massimo di utenze: 250. Completo di: · display multifunzione per la lettura locale dei dati/parametri di funzionamento; · interfaccia web integrata per la lettura dei consumi, dei dati istantanei, la generazione dei report e, se disponibile, la consultazione dello storico letture, al fine di importarli per la successiva trattazione con i normali pacchetti di office. Le impostazioni principali possono essere effettuate localmente tramite interfaccia web collegando un PC ad una delle due porte ethernet con funzionalità switch. Consente all’utilizzatore di riconoscere in automatico i dispositivi collegati alla rete. Caratteristiche: · Alimentazione: 24 V (dc) ±10%, 24 V (ac) · 3 W. · 2 uscite Ethernet: ETH1 (PoE), ETH2. · Campo di temperatura: 0÷50°C. · Montaggio: Barra DIN da 35 mm (EN 60715). · Storicizzazione dei dati: 10 anni. · Reports: Formato XLS o CSV. Nel prezzo è compreso e compensato l'onere del collegamento all'impianto elettrico, l’eventuale trasformatore di corrente e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0068.001,CONCENTRATORE M-BUS,,Lavori compiuti,cad.,"1,501.96",19.00,0,62.17 +B.72.28.0069,CONTACALORIE,"Fornitura e posa in opera di contacalorie multiplo per montaggio compatto o a parete, unita' di calcolo con microprocessore, abbinabile a contatori d'acqua, elettronica a tecnica avanzata, con funzioni di autocontrollo e controllo degli stati di sicurezza, campo di misurazione 0.C.....200°C; unita' di misura MWh e m3; indicatore delle ore di funzionamento, indicatore guasti, custodia in materiale plastico. Completo di coppia di sonde ad immersione PT 500 da 34 mm, cavo 2 ml, coppia di guaine ad immersione da 34 mm, allacciamento compatto al contalitri o a parete mediante viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Escluso il contalitri.",,,,,, +B.72.28.0069.001,"attacchi diametro 3/4"", batteria autonomia 10 anni",,Lavori compiuti,cad.,645.79,21.36,0,59.81 +B.72.28.0070,CONCENTRATORE DATI WIRELESS,"Fornitura e posa in opera di concentratore dati consumo termico con interrogazione periodica automatica a date prestabilite, dei dati di consumo termico e storicizzazione locale su memoria interna, comprensivo di modem GSM per trasferimento dati a server FTP. Alimentazione: 230 V (ac) · 50 Hz · 15 W. Caratteristiche principali Interfaccia Radio: Wireless 868.0÷868.6 MHz, 10 mW. · Interfaccia modem GSM\GPRS: DualBand 900/1800 MHz. · Configurazione: con software utente user·friendly. · Modalità di configurazione: locale wireless. · Modalità di fissaggio: ancoraggio a parete mediante viti con tassello. · Range di temperatura: 5÷40°C. · Grado di protezione: IP 31. Installazione per ambienti interni. Nel prezzo è compreso e compensato l'onere del collegamento all'impianto elettrico e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.28.0070.001,CONCENTRATORE DATI WIRELESS,,Lavori compiuti,cad.,"1,349.68",8.46,0,72.71 +B.72.28.0071,CONTALITRI ACQUA AD IMPULSI,"Fornitura e posa in opera di misuratore di contatore acqua ad impulsi in ottone fino al diametro DN 50 e in ghisa per diametri superiori. Costituito da contatore volumetrico con datore di impulsi, montaggio verticale e/o orizzontale, temperatura massima d'esercizio 120°C, PN 16, attacchi filettati da DN 15 a DN 40, attacchi flangiati da DN 50 a DN 200, completo di bocchettoni e/o flange e controflange, bulloneria ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0071.001,Contalitri DN 15 Q = 1.5 mc/h tipo unigetto 2.5 lt/impulso,,Lavori compiuti,cad.,162.81,23.72,0,57.45 +B.72.28.0071.003,Contalitri DN 20 Q = 2.5 mc/h tipo unigetto 2.5 lt/impulso,,Lavori compiuti,cad.,173.60,26.85,0,54.31 +B.72.28.0071.005,Contalitri DN 25 Q = 3.5 mc/h tipo multigetto 2.5 lt/impulso,,Lavori compiuti,cad.,337.67,13.80,0,67.36 +B.72.28.0071.007,Contalitri DN 32 Q = 6.0 mc/h tipo multigetto 25 lt/impulso,,Lavori compiuti,cad.,339.92,13.71,0,67.45 +B.72.28.0071.009,Contalitri DN 40 Q = 10 mc/h tipo multigetto 25 lt/impulso,,Lavori compiuti,cad.,555.56,9.42,0,71.75 +B.72.28.0071.011,Contalitri DN 50 Q = 15 mc/h tipo multigetto 25 lt/impulso,,Lavori compiuti,cad.,709.28,8.18,0,72.99 +B.72.28.0071.013,Contalitri DN 65 Q = 25 mc/h tipo Woltman 250 lt/impulso,,Lavori compiuti,cad.,"1,518.16",3.82,0,77.35 +B.72.28.0071.015,Contalitri DN 80 Q = 40 mc/h tipo Woltman 250 lt/impulso,,Lavori compiuti,cad.,"1,561.63",3.86,0,77.31 +B.72.28.0071.017,Contalitri DN 100 Q = 60 mc/h tipo Woltman 250 lt/impulso,,Lavori compiuti,cad.,"1,641.71",3.67,0,77.49 +B.72.28.0071.019,Contalitri DN 125 Q = 100 mc/h tipo Woltman 250 lt/impulso,,Lavori compiuti,cad.,"1,845.51",3.45,0,77.72 +B.72.28.0071.021,Contalitri DN 150 Q = 150 mc/h tipo Woltman 2500 lt/impulso,,Lavori compiuti,cad.,"3,327.61",1.92,0,79.25 +B.72.28.0071.023,Contalitri DN 200 Q = 250 mc/h tipo Woltman 2500 lt/impulso,,Lavori compiuti,cad.,"3,413.49",2.03,0,79.13 +B.72.28.0072,MODULI DI MISURA ENERGIA TERMICA,"Fornitura e posa in opera di modulo compatto ad incasso premontato di termoregolazione e misura dell'energia termica e contabilizzazione acqua ad uso sanitario (calda e fredda) per singole utenze. Adatto per installazioni orizzontali, verticali, con ingressi predisposti da sinistra e da destra. Modello nella dimensione DN 20 per impianti di riscaldamento composto da: · cassetta ad incasso con fondo zincato e portello verniciato per interno RAL 9010; dotata di cornice di finitura regolabile da 120 a 150 mm di profondità, corredata di: n° 2 coppie di valvole a sfera da 3/4” M, n° 2 tubi di flussaggio per il lavaggio iniziale d’impianto, coibentazione di fondo installata, coibentazione frontale fornita sul retro portello cassetta, cartone di protezione da eventuali detriti nella fase di finitura delle opere edili, la cassetta dima dispone di agganci di posizionamento di contalitri per acqua sanitaria; · modulo idraulico impianto di riscaldamento e condizionamento a posizionamento universale e a configurazione modificabile da 2 vie a tre vie con by·pass regolabile a volantino composto da: gruppo idraulico con valvola di zona a sfera e pozzetti per prese di temperatura, pozzetto ispezionabile mandata e filtro, servomotore a 230 V (ac) o 24 V (ac), micro sfogo aria con tenuta O·Ring, integratore elettronico dotato di display (LCD) alimentazione 24 V (ac) 50 Hz · 1 W predisposto per trasmissione centralizzata Bus completo di n° 2 sonde di temperatura Pt 500, dima predisposta per installazione AUTOFLOW, coibentazione termica integrale, n° 1 misuratore di portata a turbina unigetto per la contabilizzazione consumi riscaldamento diametro 3/4”, certificazione CE (MID); · n° 1 stabilizzatore automatico di portata compatto con corpo in ottone, cartuccia in polimero, pressione d’esercizio massima 16 bar, campo di temperatura 0….100°C, range differenza pressione 15….200 kPa, portate 0,12…1,40 m3/h, precisione ±10%; · n° 2 misuratori di portata a turbina unigetto per la contabilizzazione acqua ad uso sanitario (calda e fredda), i contatori sono predisposti per la lettura centralizzata dei consumi tramite BUS diametro 3/4”, n° 2 valvole di intercettazione a sfera con ritegno 3/4”, n° 2 valvole d’intercettazione a sfera 3/4”, n° 2 tubi di flussaggio e staffe d’aggancio. Nel prezzo è compreso e compensato l'onere per i collegamenti elettrici, il trasformatore di corrente 220 V / 24 V, i collegamenti idraulici e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0072.001,modulo per la misura di energia termica attacchi DN 20,,Lavori compiuti,cad.,"1,556.34",12.84,0,68.33 +B.72.28.0073,UNITA' CENTRALE CONTAB. CALORE REGOLAZ. TEMPERATURA,"Fornitura e posa in opera di unita' centrale per la regolazione della temperatura ambiente e la contabilizzazione dell'energia termica erogata ad ogni unita' abitativa. L'unita' e' dotata di microprocessore per la gestione del protocollo di comunicazione con le altre apparecchiature del sistema e con l'eventuale centro di telecontrollo. L'unita' sara' in grado di visualizzare per ogni unita' abitativa: · temperatura ambiente; · ciclo termico selezionato; · consumi espressi in millesimi; · temperatura dell'acqua di mandata e ritorno; · salto termico e portata. Dovra' garantire le seguenti funzioni: · memorizzazione fino a dieci diversi andamenti di temperatura; · calcolare, per ogni utenza di riscaldamento, i consumi di energia termica espressi in millesimi; · acquisire dati dalle varie apparecchiature facenti parte del sistema e trasmettere lo stato di aperto/chiuso delle valvole; · diagnosticare lo stato di funzionamento delle unita' del sistema; · gestire il display e i tasti funzionali utilizzati dall'operatore per la verifica dei parametri delle singole utenze di riscaldamento; · lettura dei consumi di energia termica per ogni utenza di riscaldamento; · gestire lo scambio dei dati, attraverso la rete telefonica, con il centro di controllo remoto. Sono compresi nel prezzo gli allacciamenti elettrici, i cablaggi, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0073.001,Unita' centrale di contabilizzazione e regolazione temperatura,,Lavori compiuti,cad.,"2,285.57",,, +B.72.28.0075,Unita' di programmazione,"Fornitura e posa di unita' di programmazione da installare al posto del termostato ambiente. L'unita' consentira' all'utente di selezionare il ciclo termico che piu' si adatta alle sue esigenze, con possibilita' di variare +/· la temperatura impostata dal ciclo. I cicli di funzionamento sono memorizzati nell'unita' centrale, sono comuni a tutti gli utenti e sono modificabili in qualsiasi momento. Completa di sonda di temperatura ambiente, manopola di selezione temperatura/cicli di funzionamento, collegamenti elettrici, cablaggi, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0075.001,Unita' di programmazione,,Lavori compiuti,cad.,106.81,,, +B.72.28.0077,Unita' di appartamento,"Fornitura e posa in opera di unita' di appartamento completa di cinque ingressi analogici per l'acquisizione della temperatura ambiente, della curva di temperatura prescelta, della temperatura di mandata ritorno impianto, della portata. Sara' dotata di sonde termometriche e di uscita di potenza per il comando della valvola di zona o delle valvole installate sui radiatori o la marcia/arresto deiventilatori in impianti a fan·coil. Collegamento per la trasmissione dati all'unita' centrale mediante linea elettrica bipolare di alimentazione. E' compreso nel prezzo l'allacciamento elettrico, il cablaggio, viti e tasseli di fissaggio ed ogni quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0077.001,Unita' di appartamento,,Lavori compiuti,cad.,421.58,,, +B.72.28.0079,INTERFACCIA RETE ELETTRICA,"Fornitura e posa in opera di interfaccia della rete elettrica che permette alle unita' di appartamento ed alle unita' di misura di utilizzare la linea elettrica di alimentazione delle valvole per la trasmissione dei segnali. Ogni interfaccia dovra' gestire almeno 16 unita' di appartamento. Completa di allacciamenti elettrici, cablaggi, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0079.001,INTERFACCIA RETE ELETTRICA,,Lavori compiuti,cad.,480.29,,, +B.72.28.0081,Unita' di misura,"Fornitura e posa in opera di unita' di misura da installarsi in centrale termica e dotata di cinque ingressi analogici e dovra' rilevare le temperature dell'acqua di mandata e dell'acqua di ritorno, la temperatura esterna e gli stati di funzionamento degli organi di centrale. Completa di sonde di temperatura sulla mandata e ritorno dell'acqua di caldaia, sonda di temperatura esterna, allacciamenti elettrici, cablaggi, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0081.001,Unita' di misura,,Lavori compiuti,cad.,456.91,,, +B.72.28.0083,MODEM CON INTERFACCIA,"Fornitura e posa in opera di modem con interfaccia per il collegamento tra il sistema di contabilizzazione e misurazione di energia termica ed uno o piu' centri servizi ed avente le seguenti caratteristiche minime: · 4 ingressi analogici per l'acquisizione di misure di temperatura; · 8 ingressi digitali per l'acquisizione di segnali di allarme; · 1 uscita digitale comandata da un orologio settimanale, programmabile dal centro; · possibilita' di associare ad ogni ingresso digitale un numero telefonico diverso; · orologio hardware (anno, mese, giorno, ora, minuti); · batteria tampone al litio per il mantenimento dei dati. Dovra' essere inoltre in grado di accettare comandi a tempo (comandi che diventano attivi solo quando l'orologio della periferica e' uguale al tempo associato al comando). Completo di allacciamenti elettrici, cablaggi ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0083.001,Modem con intefaccia,,Lavori compiuti,cad.,"1,171.11",,, +B.72.28.0089,USB WIRELESS CON SOFTWARE PER CONTABILIZZAZIONE,"Fornitura di dispositivo USB / radio di trasmissione, e software per la lettura e la visualizzazione dei consumi. Il dispositivo avrà una trasmissione wireless bidirezionale di 868,0 · 868,5 MHz (20 mW). Tutti i software di sistema, le licenze e le programmazioni dovranno essere consegnati alla D.L. su supporto informatico. Le licenze software dovranno essere di proprietà della stazione appaltante. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per i collegamenti elettrici, la verifica dei segnali per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il tutto per essere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0089.001,USB con Software dedicato al sistema di contabilizzazione,,Lavori compiuti,a corpo,302.84,14.14,0,67.03 +B.72.28.0092,MISURATORE DI ENERGIA TERMICA,"Fornitura e posa in opera di contatore di calore diretto con lettura locale, impiegabile in impianti di riscaldamento e condizionamento. Il modulo di contabilizzazione viene fornito completo di: · coppia di sonde di temperatura ad immersione; · coppia di pozzetti a y per sonde ad immersione; · contatore volumentrico per acqua calda con uscita impulsiva; · modulo di contabilizzazione dei consumi in kWh. Attacchi a bocchettone per diametri fino a 2 , flangiati per diametri superiori; Alimentazione a batteria. In modalità Bus alimentazione 24 V(ac). Grado di protezione IP 42, visualizzazione dati tramite lettura su controllore o display LCD locale. Possibilità di conteggio calorie/frigorie; Certificazione con marchiatura MID. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i collegamenti elettrici ed idraulici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0092.001,"attacchi diam.1/2""",,Lavori compiuti,cad.,676.41,25.46,0,55.71 +B.72.28.0092.003,"attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,687.49,25.05,0,56.12 +B.72.28.0092.005,"attacchi diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,826.46,20.83,0,60.33 +B.72.28.0092.007,"attacchi diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,975.14,23.51,0,57.66 +B.72.28.0092.009,"attacchi diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,"1,233.80",18.66,0,62.51 +B.72.28.0092.011,attacchi diametro DN50,,Lavori compiuti,cad.,"1,628.30",14.20,0,66.97 +B.72.28.0092.013,attacchi diametro DN65,,Lavori compiuti,cad.,"2,074.06",13.90,0,67.27 +B.72.28.0092.015,attacchi diametro DN80,,Lavori compiuti,cad.,"2,163.29",13.32,0,67.84 +B.72.28.0092.017,attacchi diametro DN100,,Lavori compiuti,cad.,"2,271.63",12.69,0,68.48 +B.72.28.0092.019,attacchi diametro DN125,,Lavori compiuti,cad.,"2,395.49",12.03,0,69.14 +B.72.28.0093,VALVOLA DI ZONA A DUE VIE,"Fornitura e posa in opera di valvola di zona a due vie on·off elettrotermica, normalmente chiusa avente le seguenti caratteristiche: · attacchi filettati femmina; · corpo in ottone UNI EN 12165 CW6117N; · asta otturatore in acciaio inox e otturatore in EPDM; · coperchio in policarbonato rinforzato; · campo di temperatura 0·90°C; · pressione massima 16 bar; · servocomando con tensione da 230 V, assorbimento 6,5 W , 7 VA; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli allacciamenti elettrici ed idraulici, il cavo di alimentazione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0093.001,"attacchi diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,160.53,35.85,0,45.81 +B.72.28.0093.003,"attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,165.70,34.74,0,46.92 +B.72.28.0093.005,"attacchi diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,174.33,33.02,0,48.61 +B.72.28.0095,VALVOLA DI ZONA A TRE VIE,"Fornitura e posa in opera di valvola di zona a tre vie on·off elettrotermica, normalmente chiusa ed avente la seguenti caratteristiche: · attacchi filettati femmina; · corpo in ottone UNI EN 12165 CW6117N; · asta otturatore in acciaio inox e otturatore in EPDM; · coperchio in policarbonato rinforzato; · campo di temperatura 0·90°C; · pressione massima 16 bar; · servocomando con tensione da 230 V, assorbimento 6,5 W , 7 VA; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli allacciamenti elettrici e idraulici, il cavo di alimentazione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0095.001,"attacchi diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,168.29,34.20,0,47.44 +B.72.28.0095.003,"attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,171.74,33.51,0,48.12 +B.72.28.0095.005,"attacchi diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,180.36,31.91,0,49.70 +B.72.28.0097,TESTINA TERMOELETTRICA,"Fornitura e posa in opera di testina elettrotermica per montaggio su collettori di distribuzione per riscaldamento ed avente le seguenti caratteristiche: · alimentazione 220 V o 24 V; · corrente di spunto: 220 V = 0,6 A, 24 V = 2 A; · corrente a regime: 220 V = 13 mA, 24 V = 140 mA; · assorbimento 3 W; · grado di protezione IP 44; · del tipo normalmente chiuso; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli allacciamenti elettrici, il cavo di collegamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0097.001,testina termoelettrica normalmente chiusa,,Lavori compiuti,cad.,81.90,28.05,0,53.11 +B.72.28.0099,VALVOLA MOTORIZZATA A SFERA A DUE VIE,"Fornitura e posa in opera di valvola motorizzata a sfera a due vie con apertura manuale, avente la seguenti caratteristiche: · attacchi filettati femmina; · corpo e sfera in ottone nichelato; · guarnizioni in PTFE; · campo di temperatura ·10/+100°C; · pressione massima 40 bar; · servocomando con tensione da 230 V o 24 V, assorbimento 3 Va · 10.5 VA; · grado di protezione IP 42 fino a 2 , IP 65 oltre; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli allacciamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.28.0099.001,"attacchi da 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,284.59,20.22,0,61.22 +B.72.28.0099.003,"attacchi da 1""",,Lavori compiuti,cad.,294.45,19.55,0,61.89 +B.72.28.0099.005,"attacchi da 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,397.93,14.46,0,66.91 +B.72.28.0099.007,"attacchi da 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,499.47,13.81,0,67.52 +B.72.28.0099.009,"attacchi da 2""",,Lavori compiuti,cad.,556.65,14.44,0,66.87 +B.72.28.0099.011,"attacchi da 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,"1,358.33",6.34,0,74.89 +B.72.28.0099.013,"attacchi da 3""",,Lavori compiuti,cad.,"1,426.09",6.04,0,75.19 +B.72.28.0099.015,"attacchi da 4""",,Lavori compiuti,cad.,"1,709.45",5.04,0,76.18 +B.72.29,LAVORI COMPIUTI - APP. DI REGOLAZIONE E GESTIONE,,,,,,, +B.72.29.0002,SONDA CLIMATICA,"Fornitura e posa in opera di sonda climatica da porre sulla parete esterna dell'edificio esposta a nord ad almeno 2,5 metri di altezza da terra, lontana da finestre, porte, correnti d'aria ed altre fonti di calore. Dovrà essere completa di custodia in materiale plastico; l'elemento sensibile sarà in nichel con un valore di almeno 1000 ohm a 0 °C; campo di impiego, ·35÷50 °C; collegamento, bipolare a fili intercambiabili; costante di tempo, minore di 10 minuti; tipo di protezione, IP43 minimo. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0002.001,da esterno IP43,,Lavori compiuti,cad.,60.68,,, +B.72.29.0004,TERMOSONDA AD IMMERSIONE DA -35÷130 °C,"Fornitura e posa in opera di termosonda ad immersione con sonda a gambo rigido, testa in materiale sintetico con coperchio a scatto. L'elemento sensibile sarà in nichel con un valore di almeno 1000 ohm a 0 °C. Dovrà essere completa di guaina di protezione in ottone nichelato PN10 con innesto a scatto. Campo di impiego, ·35÷130 °C; collegamento, bipolare a fili intercambiabili; costante di tempo, minore di 10 minuti; tipo di protezione, IP43 minimo. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0004.001,ad immersione da -35....130 °C,,Lavori compiuti,cad.,93.00,,, +B.72.29.0006,TERMOSONDA AD IMMERSIONE DA -20÷130°C,"Fornitura e posa in opera di termosonda a cavo ad immersione con sonda a gambo rigido. L'elemento sensibile sarà in nichel con un valore di almeno 1000 ohm a 0 °C. Dovrà essere del tipo adatto per inserimento in guaina, compresa anch'essa nella fornitura, con lunghezza idonea al tipo di installazione Campo di impiego, ·20÷130 °C; collegamento, bipolare a fili intercambiabili; costante di tempo, minore di 30 secondi. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0006.001,ad immersione da -20....130 °C,,Lavori compiuti,cad.,74.39,,, +B.72.29.0008,TERMOSONDA DA VETRO,"Fornitura e posa in opera di sonda di temperatura da vetro con custodia in materiale sintetico, per il controllo della temperatura superficiale del vetro, dovrà essere provvista di nastro adesivo di fissaggio e completa di cavo di collegamento. Elemento sensibile in nichel da 1000 ohm. Campo di impiego, ·10÷35 °C; collegamento, bipolare a fili intercambiabili; costante di tempo, minore di 8 minuti. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0008.001,da vetro,,Lavori compiuti,cad.,70.47,,, +B.72.29.0010,TERMOSONDA AMBIENTE,"Fornitura e posa in opera di sonda temperatura ambiente. L'elemento sensibile sarà in nichel con un valore di almeno 1000 ohm a 0 °C. Dovrà essere del tipo adatto per installazione a parete con custodia in materiale plastico. Campo di impiego, 0÷50 °C collegamento, bipolare a fili intercambiabili; costante di tempo, minore di 11 minuti; grado di protezione, IP30. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0010.001,ambiente da 0...50 °C,,Lavori compiuti,cad.,69.50,,, +B.72.29.0010.002,ambiente da 5...30 °C,,Lavori compiuti,cad.,109.65,,, +B.72.29.0010.003,"ambiente, ritaratura +/- 3 °C",,Lavori compiuti,cad.,109.65,,, +B.72.29.0012,TERMOSONDA DA CANALE,"Fornitura e posa in opera di sonda di temperatura per canale d'aria con custodia in materiale sintetico. Elemento sensibile su tutta la lunghezza per cui svolgendolo su tutta la lunghezza del canale si dovrà misurare la temperatura media dell'aria. Dovrà essere completa di apposita flangia di posa e fissaggio al canale. Campo di impiego , ·30 ÷ +80 °C; collegamento, bipolare a fili intercambiabili; costante di tempo, minore di 30 secondi; gado di protezione, IP42. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0012.001,campo impiego da -30...+80 °C,,Lavori compiuti,cad.,86.14,,, +B.72.29.0014,SONDA DI UMIDITA' E TEMPERATURA,"Fornitura e posa in opera di sonda combinata di umidità e temperatura, adatta per l'installazione a canale con elemento sensibile di tipo capacitivo con elevata sensibilità igroscopica. Da installare sul canale di ripresa aria ambiente oppure sul canale di mandata aria con funzione di limite. Di tipo attivo con alimentazione 24 V e segnale di comando 0÷10 V; campo della temperatura, ·35 ÷ +35 °C oppure 0 ÷+50 °C campo umidità, 0÷100% oppure 10÷90% U.R. precisione misura umidità, +/· 2% oppure +/· 3% grado di protezione, IP30÷IP65 Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0014.001,campo temperatura da -35...+35 °C; campo umidità da 10...90%; IP42,,Lavori compiuti,cad.,266.36,,, +B.72.29.0014.002,campo temperatura da 0...50 °C; campo umidità da 10...90%; IP30,,Lavori compiuti,cad.,248.73,,, +B.72.29.0014.003,campo temperatura da -35...+35 °C; campo umidità da 0...100%; IP65,,Lavori compiuti,cad.,409.34,,, +B.72.29.0014.004,campo temperatura da 0...100 °C; campo umidità da 0...100%; IP65,,Lavori compiuti,cad.,405.42,,, +B.72.29.0016,SONDA DI QUALITA' DELL'ARIA,"Fornitura e posa in opera di sonda di qualità dell'aria, adatta per l'installazione a canale a mezzo di apposito kit. Dovrà essere completa di led per la segnalazione e la verifica della percentualità misurata. L'elemento sensibile del CO2 dovrà essere realizzato a mezzo di sensore foto acustico mentre l'elemento sensibile del VOC dovrà essere a semiconduttore ad ossido di stagno. Segnale in uscita del tipo proporzionale 0÷10 V; campo di impiego CO2, 0÷2000 ppm; campo di impiego VOC, 0÷2000 ppm; grado di protezione, IP30. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0016.001,adatta per installazione a canale con apposito kit,,Lavori compiuti,cad.,554.95,,, +B.72.29.0016.002,installazione a parete,,Lavori compiuti,cad.,494.89,,, +B.72.29.0018,SONDA DI PRESSIONE DIFFERENZIALE,"Fornitura e posa in opera di sonda di pressione differenziale con elemento sensibile a flusso termico. La sonda dovrà essere completa di raccordi filettati in plastica per le prese e di tubetto in plastica per il collegamento sonda/prese pressione. Dovrà avere caratteristica lineare e il segnale in uscita dovrà essere proporzionale 0÷10 V; campo di pressione, da 0÷50 a 0÷3000 Pa grado di protezione, IP20. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0018.001,con elemento sensibile a fluido termico,,Lavori compiuti,cad.,193.88,,, +B.72.29.0020,SONDA DI PRESSIONE PER VAPORE,"Fornitura e posa in opera di sonda di pressione per vapore con elemento sensibile a membrana. Alimentazione 24 V, segnale in uscita 0÷10 Vdc; dovrà avere una precisione di +/· 2% nel campo di misura. Dovrà essere completa di sifone di montaggio adatto per temperature superiori a 80 °C; campo di pressione, da 0÷0.5 a 0÷40 bar; precisione misura, +/· 2% del campo di misura; grado di protezione, IP42. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0020.001,con elemento sensibile a membrana,,Lavori compiuti,cad.,402.83,,, +B.72.29.0022,SONDA DI PRESSIONE DIFFERENZIALE PER LIQUIDI,"Fornitura e posa in opera di sonda di pressione differenziale per liquidi con elemento sensibile a membrana. Alimentazione 24 V, segnale in uscita 0÷10 Vdc. La pressione nominale dovrà essere almeno PN40. Dovrà essere completa di sifone di montaggio adatto per temperature superiori a 80 °C; campo di misura, da 0÷0,5 a 0÷10 bar; precisione misura, +/· 2% del campo di misura; grado di protezione, IP42. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0022.001,con elemento sensibile a membrana,,Lavori compiuti,cad.,712.98,,, +B.72.29.0024,TERMOSONDA DA PARETE CON ABILITAZIONE POSTAZIONE CENTRALIZZATA,"Fornitura e posa in opera di sonda di temperatura da posizionare a parete in ogni singolo ambiente; dovrà essere adatta per il funzionamento in abbinamento a regolatore di temperatura ambiente centralizzabile. Dovrà essere costituita da elemento sensibile ad NTC annegato in materiale sintetico, dovrà avere un valore superiore ai 1000 ohm a 20 °C ed una costante di tempo di massimo 100 secondi con un tempo morto di 2 secondi. Dovrà avere grado di protezione minimo IP42. Dovrà essere provvista di cursore per la variazione del set impostato di +/·3 °C. La sonda di temperatura dovrà comprendere un pulsante per la variazione del regime di funzionamento con abilitazione da postazione centrale. Dovrà essere possibile il collegamento diretto su bus di trasmissione di tipo LON. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0024.001,Con abilitazione funzionamento postazione centrale,,Lavori compiuti,cad.,124.35,,, +B.72.29.0026,SONDA DI TEMPERATURA DA PARETE CON VARIATORE VELOCITA',"Fornitura e posa in opera di sonda di temperatura da posizionare a parete in ogni singolo ambiente; dovrà essere adatta per il funzionamento in abbinamento a regolatore di temperatura ambiente centralizzabile. Dovrà essere costituita da elemento sensibile ad NTC annegato in materiale sintetico, dovrà avere un valore superiore ai 1000 ohm a 20 °C ed una costante di tempo di massimo 100 secondi con un tempo morto di 2 secondi. Dovrà avere grado di protezione minimo IP42. Dovrà essere provvista di cursore per la variazione del set impostato di +/·3 °C. Dovrà essere provvista di commutatore per la variazione delle velocità di rotazione del motore ventilconvettore. La sonda di temperatura dovrà comprendere un pulsante per la variazione del regime di funzionamento con abilitazione da postazione centrale. Dovrà essere possibile il collegamento diretto su bus di trasmissione di tipo LON. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0026.001,Con variatore velocità,,Lavori compiuti,cad.,143.94,,, +B.72.29.0028,SONDA DI TEMPERATURA DA PARETE CON DISPLAY,"Fornitura e posa in opera di sonda di temperatura da posizionare a parete in ogni singolo ambiente; dovrà essere adatta per il funzionamento in abbinamento a regolatore di temperatura ambiente centralizzabile. Dovrà essere costituita da elemento sensibile ad NTC annegato in materiale sintetico, dovrà avere un valore superiore ai 1000 ohm a 20 °C ed una costante di tempo di massimo 100 secondi con un tempo morto di 2 secondi. Dovrà avere grado di protezione minimo IP42. Dovrà essere provvista di cursore per la variazione del set impostato di +/·3 °C. Dovrà essere provvista di commutatore per la variazione delle velocità di rotazione del motore ventilconvettore. Dovrà essere provvista di display LCD per la visualizzazione della temperatura ambiente, del setpoint, della velocità e dello stato operativo. La sonda di temperatura dovrà comprendere un pulsante per la variazione del regime di funzionamento con abilitazione da postazione centrale. Dovrà essere possibile il collegamento diretto su bus di trasmissione di tipo LON. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0028.001,Con variatore di velocità e display stato operativo,,Lavori compiuti,cad.,180.17,,, +B.72.29.0030,SONDA DI TEMPERATURA DA PARETE SEMPLICE,"Fornitura e posa in opera di sonda di temperatura da posizionare a parete in ogni singolo ambiente; dovrà essere adatta per il funzionamento in abbinamento a regolatore di temperatura ambiente centralizzabile. Dovrà essere costituita da elemento sensibile ad NTC annegato in materiale sintetico, dovrà avere un valore superiore ai 1000 ohm a 20 °C ed una costante di tempo di massimo 100 secondi con un tempo morto di 2 secondi. Dovrà avere grado di protezione minimo IP42. Dovrà essere possibile il collegamento diretto su bus di trasmissione di tipo LON. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0030.001,modello senplice,,Lavori compiuti,cad.,117.48,,, +B.72.29.0032,REGOLATORE TEMPERATURA LOCALE,"Fornitura e posa in opera di regolatore di temperatura locale. Gli apparecchi di controllo degli ambienti dovranno essere del tipo a microprocessore. Essi dovranno essere in grado di comunicare, tra loro, tramite un sistema di bus standard (LONMARK su LON bus). La comunicazione dovrà poter avvenire anche con altri apparecchi LONMARK·compatibili e con il sistema di supervisione. A livello di bus locale (LON Bus) i regolatori dovranno poter condividere, senza l'ausilio di apparecchiature di livello superiore, i segnali di qualsiasi apparecchio fisicamente connesso ad uno di essi (es. sonda di temperatura ambiente utilizzata da più regolatori, pulsanti di presenza, contatti finestra, ecc.). Il range comprenderà regolatori compatti e modulari ed unità ambiente di facile operatività. La parte modulare del range comprenderà un modulo base per il controllo di HVAC e luci il quale potrà essere combinato con moduli di espansione per il controllo addizionale di luci e tende frangisole. Le funzioni HVAC verranno assolte tramite unità ambiente standard. Una unità ambiente flessibile, configurata in maniera appropriata, sarà disponibile per il controllo combinato di tutte le funzioni (HVAC, luci e tende). Ogni apparecchio verrà caricato con un'applicazione che contiene il programma di controllo per l'ambiente o l'area interessata. Gli apparecchi saranno forniti con la specifica applicazione pre·caricata. Il produttore manterrà costantemente aggiornata una completa libreria di applicazioni per tipologie di impianti HVAC ed elettrici Applicazioni speciali saranno sviluppate su richiesta. Questi regolatori, per la loro configurazione di ingressi/uscite e le opzioni di montaggio, saranno utilizzati per applicazioni relative ai fan·coils · radiatori · soffitti freddi ecc. Dovranno essere adatti al controllo di unità a 4 tubi, dotate di valvole con attuatori termici o motorizzati a 3 punti. L'alimentazione dei regolatori dovrà essere a 230 Vac, in modo da evitare l'utilizzo di trasformatori esterni. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0032.001,REGOLATORE TEMPERATURA LOCALE,,Lavori compiuti,cad.,279.10,,, +B.72.29.0034,VALVOLA MISCELATRICE ATTACCHI FILETTATI,"Fornitura e posa in opera di valvola miscelatrice a 3 vie del tipo a sede ed otturatore, con attacchi filettati, completa di raccordi; lo stelo dovrà avere una opportuna guarnizione di tenuta con doppio anello o·ring completa di raschiatore per lo sporco. Dovrà avere caratteristica di regolazione equipercentuale per la via diretta e lineare per la via ad angolo; il trafilamento non dovrà essere maggiore dello 0.005% del Kvs; la corsa dello stelo sarà di 5.5 mm. Completa di servocomando del tipo elettromeccanico con comando 0÷10 V. Dovrà, inoltre, essere completo di manopola per il comando manuale, nonché di indicatore di posizione. Il grado di protezione non dovrà essere inferiore a IP54 ed il tempo di corsa non superiore ai 2 minuti. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0034.001,attacchi DN15,,Lavori compiuti,cad.,375.33,,, +B.72.29.0034.002,attacchi DN20,,Lavori compiuti,cad.,380.78,,, +B.72.29.0034.003,attacchi DN32,,Lavori compiuti,cad.,381.02,,, +B.72.29.0034.004,attacchi DN40,,Lavori compiuti,cad.,392.58,,, +B.72.29.0036,VALVOLA MISCELATRICE ATTACCHI FLANGIATI PN 6,"Fornitura e posa in opera di valvola miscelatrice a tre vie del tipo a sede otturatore PN6, in ghisa con attacchi flangiati, otturatore in bronzo, stelo in acciaio inox, sede ricavata nel corpo valvola. Dovrà avere caratteristica equipercentuale sulla via diretta e lineare sulla via di bypass. Dovrà essere completa di servocomando elettroidraulico o elettromeccanico senza dispositivo di chiusura in mancanza di tensione. Dovrà, inoltre, essere completo di manopola per il comando manuale, nonché di indicatore di posizione. Il grado di protezione non dovrà essere inferiore a IP54 ed il tempo di corsa non superiore ai 2 minuti. Trafilamento via aperta, 0÷0,02% del valore del Kvs trafilamento del bypass, 0,5÷2% del valore del Kvs temperatura del fluido, ·25 ÷ +120 °C corsa, 20 mm fino a DN80 oltre 40 mm Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0036.001,attacchi DN 25,,Lavori compiuti,cad.,506.68,,, +B.72.29.0036.003,attacchi DN 40,,Lavori compiuti,cad.,522.70,,, +B.72.29.0036.005,attacchi DN 50,,Lavori compiuti,cad.,589.23,,, +B.72.29.0036.007,attacchi DN 65,,Lavori compiuti,cad.,637.28,,, +B.72.29.0036.009,attacchi DN 80,,Lavori compiuti,cad.,795.01,,, +B.72.29.0036.011,attacchi DN 100,,Lavori compiuti,cad.,867.54,,, +B.72.29.0038,VALVOLA MISCELATRICE ATTACCHI FLANGIATI PN 10,"Fornitura e posa in opera di valvola miscelatrice a tre vie del tipo a sede otturatore PN10, in ghisa con attacchi flangiati, otturatore in bronzo, stelo in acciaio inox, sede ricavata nel corpo valvola. Dovrà essere completa di servocomando elettroidraulico o elettromeccanico senza dispositivo di chiusura in mancanza di tensione. Dovrà, inoltre, essere completo di manopola per il comando manuale, nonché di indicatore di posizione. Il grado di protezione non dovrà essere inferiore a IP54 ed il tempo di corsa non superiore ai 2 minuti. Trafilamento via aperta, 0÷0,02% del valore del Kvs; trafilamento del bypass, 0,5÷2% del valore del Kvs; temperatura del fluido, ·25 ÷ +120 °C; corsa, 20 mm fino a DN80 oltre 40 mm. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0038.001,attacchi DN 25,,Lavori compiuti,cad.,525.58,,, +B.72.29.0038.003,attacchi DN 40,,Lavori compiuti,cad.,565.41,,, +B.72.29.0038.005,attacchi DN 50,,Lavori compiuti,cad.,627.78,,, +B.72.29.0038.007,attacchi DN 65,,Lavori compiuti,cad.,749.88,,, +B.72.29.0038.009,attacchi DN 80,,Lavori compiuti,cad.,939.35,,, +B.72.29.0038.011,attacchi DN 100,,Lavori compiuti,cad.,"1,251.42",,, +B.72.29.0038.013,attacchi DN 125,,Lavori compiuti,cad.,"1,519.67",,, +B.72.29.0038.015,attacchi DN 150,,Lavori compiuti,cad.,"1,758.62",,, +B.72.29.0040,VALVOLA A DUE VIE PER REGOLAZIONE VAPORE FINO A 2.5 bar,"Fornitura e posa in opera di valvola a due vie per la regolazione vapore, fino a 2,5 bar di pressione relativa. Dovrà essere del tipo a sede otturatore PN25, in ghisa con attacchi flangiati, otturatore in bronzo, stelo in acciaio inox, sede ricavata nel corpo valvola. Dovrà essere completa di servocomando elettroidraulico con dispositivo di chiusura in mancanza di tensione, con possibilità di apertura manuale. Il grado di protezione non dovrà essere inferiore a IP54 ed il tempo di corsa non superiore ai 2 minuti. Trafilamento, 0÷0,02% del valore del Kvs; temperatura del fluido, ·25÷140 °C; caratteristica, equipercentuale; corsa, 20 mm; pressione di esercizio, 2500 Kpa. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0040.001,per portate da 10 a 30 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,928.46,,, +B.72.29.0040.003,per portate da 30 a 60 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,928.46,,, +B.72.29.0040.005,per portate da 60 a 90 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,928.46,,, +B.72.29.0040.007,per portate da 90 a 150 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,928.46,,, +B.72.29.0040.009,per portate da 150 a 300 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,928.46,,, +B.72.29.0042,VALVOLA A DUE VIE PER REGOLAZIONE VAPORE FINO A 9 bar,"Fornitura e posa in opera di valvola a due vie per la regolazione vapore, fino a 9 bar di pressione relativa. Dovrà essere del tipo a sede otturatore PN25, in ghisa con attacchi flangiati, otturatore in bronzo, stelo in acciaio inox, sede ricavata nel corpo valvola. Dovrà essere completa di servocomando elettroidraulico con dispositivo di chiusura in mancanza di tensione, con possibilità di apertura manuale. Il grado di protezione non dovrà essere inferiore a IP54 ed il tempo di corsa non superiore ai 2 minuti. Trafilamento, 0÷0,02% del valore del Kvs; temperatura del fluido, fino a 180 °C; caratteristica, equipercentuale; corsa, 20 mm; pressione di esercizio, 2500 Kpa. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0042.001,portate da 10 a 30 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,055.13",,, +B.72.29.0042.003,portate da 30 a 60 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,055.13",,, +B.72.29.0042.005,portate da 60 a 90 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,055.13",,, +B.72.29.0042.007,portate da 90 a 150 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,055.13",,, +B.72.29.0042.009,portate da 150 a 300 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,055.13",,, +B.72.29.0044,VALVOLA MISCELATRICE PER ACQUA SANITARIA,"Fornitura e posa in opera di valvola miscelatrice a 3 vie del tipo a sede ed otturatore, con attacchi filettati, completa di raccordi; lo stelo dovrà avere una opportuna guarnizione di tenuta con doppio anello o·ring completa di raschiatore per lo sporco. Dovrà avere lo stelo, la sede e l'otturatore in acciaio inox e dovrà essere adatta per funzionamento con acqua sanitaria. Dovrà avere caratteristica di regolazione equipercentuale per la via diretta e lineare per la via ad angolo; il trafilamento non dovrà essere maggiore dello 0.005% del Kvs; la corsa dello stelo sarà di 20 mm. Completa di servocomando del tipo elettroidraulico con comando 0..10 volt e con dispositivo di ritorno in chiusura in mancanza di tensione. Dovrà, inoltre, essere completo di manopola per il comando manuale, nonché di indicatore di posizione. Il grado di protezione non dovrà essere inferiore a IP54 ed il tempo di corsa non superiore ai 2 minuti. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0044.001,attacchi DN 15,,Lavori compiuti,cad.,624.83,,, +B.72.29.0044.003,attacchi DN 20,,Lavori compiuti,cad.,656.83,,, +B.72.29.0044.005,attacchi DN 25,,Lavori compiuti,cad.,687.52,,, +B.72.29.0044.007,attacchi DN 32,,Lavori compiuti,cad.,724.08,,, +B.72.29.0044.009,attacchi DN 40,,Lavori compiuti,cad.,776.97,,, +B.72.29.0044.011,attacchi DN 50,,Lavori compiuti,cad.,829.86,,, +B.72.29.0046,PRESSOSTATO DIFFERENZIALE,"Fornitura e posa in opera di pressostato differenziale per la segnalazione dell'intasamento dei filtri aria e per il comando della serranda di by·pass del recuperatore, completo di staffa di supporto, di raccordi filettati in plastica per le prese e di tubetto in plastica per il collegamneto pressostato/prese pressione. L'elemento sensibile dovrà essere costituito da una camera in alluminio con membrana in perburan. Campo di misura, fino a 0÷100 mbar; differenziale, regolabile; contatti, 1 x SPDT; pressione massima, 300 mbar; temperatura ambiente, max. 65 gradi; protezione, IP54; costruzione con custodia e coperchio in materiale sintetico, membrana in EPDM. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0046.001,per segnalazione intasamento filtro aria,,Lavori compiuti,cad.,93.00,,, +B.72.29.0048,TERMOSTATO ANTIGELO,"Fornitura e posa in opera di termostato antigelo da posizionare a valle della batteria di riscaldamento, del tipo a capillare a dilatazione di liquido da 1.6 m, scala di regolazione 5÷65 °C. Campo di misura, ·5÷15 gradi, differenziale, regolabile; lunghezza capillare, 6 m; contatti, 1 x SPDT; temperatura ambiente, max. 140 gradi; protezione, IP42; costruzione con custodia in alluminio pressofuso, capillare in ottone. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0048.001,tipo a capillare,,Lavori compiuti,cad.,70.47,,, +B.72.29.0050,SERVOCOMANDO PER SERRANDA ARIA CON MOLLA DI EMERGENZA,"Fornitura e posa in opera di servocomando per serranda aria con comando proporzionale 0÷10 V con ritorno a molla di emergenza in caso di mancanza di tensione. Momento torcente minimo, 12 Nm; tensione di alimentazione, 24 Vac +/·20%; segnale di comando, 0÷10 Vdc; potenza assorbita, 6 W; classe di isolamento, II; tipo di protezione, IP54. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0050.001,con ritorno a molla per mancanza tensione,,Lavori compiuti,cad.,265.39,,, +B.72.29.0052,SERVOCOMANDO PER SERRANDA ARIA CON REGOLATORE,"Fornitura e posa in opera di servocomando per serranda aria con comando proporzionale 0÷10 V con ritorno a molla di emergenza in caso di mancanza di tensione. Momento torcente minimo, 12 Nm; tensione di alimentazione, 24 Vac +/·20%; segnale di comando, 0÷10 Vdc; potenza assorbita, 6 W; classe di isolamento, II; tipo di protezione, IP54. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0052.001,con regolatore,,Lavori compiuti,cad.,214.45,,, +B.72.29.0054,SERVOCOMANDO PER SERRANDA ARIA CON COMANDO A DUE PUNTI,"Fornitura e posa in opera di servocomando per serranda aria con comando a due punti con ritorno a molla di emergenza in caso di mancanza di tensione. Completo di coppia di contatti ausiliari per la segnalazione di serranda completamente aperta o completamente chiusa. Momento torcente minimo, 15 Nm; tensione di alimentazione, 24 Vac +/·20%; potenza assorbita, 6 W; classe di isolamento, I; tipo di protezione, IP54. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0054.001,completo di contatti ausiliari,,Lavori compiuti,cad.,281.06,,, +B.72.29.0056,SERVOCOMANDO PER SERRANDA ARIA CON COMANDO A TRE PUNTI,"Fornitura e posa in opera di servocomando per serranda aria senza ritorno a molla di emergenza in caso di mancanza di tensione. Segnale di comando 3 punti, alimentazione 24 Vca. Completo di coppia di contatti ausiliari per la segnalazione di serranda completamente aperta o completamente chiusa. Momento torcente minimo, 15 Nm; tensione di alimentazione, 24 Vac +/·20%; potenza assorbita, 6 W; classe di isolamento, I; tipo di protezione, IP54. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0056.001,segnale di comando a 3 punti,,Lavori compiuti,cad.,214.45,,, +B.72.29.0058,CONTROLLORE PER SOTTOSTAZIONE,"Fornitura e posa in opera di controllore per sottostazione sistema regolazione DDC. Il livello di processo dovrà essere realizzato interamente con sistema modulare e dovrà essere costituito da unità intelligenti a microprocessore in grado di gestire le grandezze controllate, sia direttamente attraverso una sezione costituita da moduli di funzione a cui risultano collegati i punti di informazione prelevati dall'impianto, sia indirettamente attraverso dei regolatori locali di tipo DDC nel caso di impianti periferici. Il collegamento fra Unità a microprocessore e moduli di funzione e fra unità a microprocessore e regolatori DDC dovrà essere effettuato tramite opportuni cavi di trasmissione dati in modo da ottimizzare la configurazione del sistema semplificando così l'installazione elettrica iniziale e rendendo più agevole eventuali ampliamenti futuri. Gli apparecchi dovranno essere in grado di integrare apparecchi sia su linea seriale che come I/O. Gli apparecchi dovranno essere BACnet compatibili con cconnessione tramite porta seriale (modem GSM), LonWorks (bus locale), Ethernet con BACnet su TCP/IP. Gli apparecchi dovranno mettere a disposizione le seguenti funzioni: · acquisizione dati storici, · acquisizione dati in tempo reale, · calcolo in tempo reale, · tool per programmazione e configurazione, · download remoto, · connessione modem con funzioni auto·dial, · controllo di accesso tramite password, · modularità, · terminale locale con interfaccia grafica user·friendly, · itegrazione seriale sottosistemi di altri costruttori. Il software delle periferiche dovrà essere realizzato tramite collaudati blocchi software pre·configurati e memorizzati su memorie EPROM. La biblioteca dei blocchi di funzioni dovrà contenere quanto necessario per applicazioni di impieghi generali: · ventilazione e condizionamento; · riscaldamento; · funzioni di comando; · funzioni di regolazione; · programma OSTP; · registrazione dati; · programmi orari settimanali, annuali, per festività , ferie e giorni speciali; · gestione allarmi con possibilità di riconoscimento e rimozione dell'allarme stesso. Il Bus di processo dovrà essere privo di master della comunicazione, da strutturare secondo il modello di riferimento ISO/OSI. Le specifiche a cui attenersi per il sistema saranno quelle relative allo standard BACnet, utilizzabile su diversi mezzi fisici di trasmissione standard quali LON, Ethernet, RS485,RS232, ecc.. L'utilizzo di tale tipologia di bus permetterà il collegamento dei controllori ad un sistema di supervisione centralizzata. Il trasferimento dei dati dovrà avvenire con una velocità di trasmissione di almeno 78 Kbaud, per garantire un accettabile tempo di acquisizione dei dati. I controllori devono poter comunicare in rete LON direttamente senza l'interposizione di alcun dispositivi hardware aggiuntivo quali scheda di comunicazione, Router, ecc… Si tratta delle sottostazioni inserite all'interno dei quadri di piano nell'apposita sezione , oppure posizionati nei quadri destinati al controllo delle macchine freddo e caldo, degli scambiatori di calore e delle pompe. I dati di processo dovranno essere digitalizzati nei moduli di ingresso/uscita e dovranno essere convertiti, con l'esatto valore, nella corretta dimensione fisica. I valori di ingresso/uscita così digitalizzati dovranno essere trasferiti ai controllori di processo tramite un sistema modulare che possa, grazie a morsettiere incorporate, migliorare la sicurezza dei collegamenti, ridurre i volumi nei quadri elettrici e migliorare la comunicazione tra eventuali pannelli di controllo. Il sistema modulare garantisce inoltre la possibilità di installare i moduli di interfaccia vicino al processo che dovranno controllare, diminuendo così i costi di cablaggio. La velocità di trasferimento dei dati dovrà essere di almeno 60 Kbaud. Per il trasferimento dei dati tra il controllore di processo ed i moduli saranno ammessi collegamenti con un massimo di 3 fili di un cavo non schermato. L'insieme del livello ingressi / uscite dovrà essere costituito da un controllore di processo e da moduli adatti alle diverse funzioni. L'assemblaggio modulare e la disposizione dei moduli di seguito descritti, non dovrà seguire nessuna specifica sequenza. Tutte le parti elettroniche dei moduli dovranno essere protette contro sporcizia e contatti accidentali da una robusta custodia. La separazione galvanica tra la parte elettrica e la parte meccanica del modulo dovrà essere possibile disinnestando semplicemente il modulo dallo zoccolo. Lo zoccolo dovrà adempiere alla funzione di morsettiera di collegamento per i punti dei dati controllati. Senza dover modificare i cablaggi interni, dovrà essere possibile: · la sostituzione dei moduli difettosi; · l'installazione di moduli aggiuntivi, nelle previste posizioni di riserva. Ogni modulo sarà da contrassegnare inserendo un'etichetta sul suo frontale; i moduli con i relativi zoccoli dovranno essere posizionati su delle barre a norme DIN ed essere collegati fra loro; dette barre di I/O dovranno potersi posizionare sia orizzontalmente che verticalmente e saranno in collegamento tra loro tramite un Bus; l'alimentazione dovrà essere fornita da un apposito blocco alimentatore; la distanza tra le barre di I/O dovrà poter essere di almeno 50 m, in modo da poter collegare i moduli posizionati in più quadri ad un controllore di processo. I moduli di comando dovranno essere in grado di pilotare direttamente utenze con una tensione di 220 V senza che siano necessari dei relais esterni di accoppiamento, riducendo in questo modo: costi di componenti aggiuntivi, spazio nei quadri di controllo e tempo nella ricerca di guasti provocati da cablaggi errati. I contatti dovranno avere le seguenti caratteristiche: tensione di comando: 24÷250 Vac, 12÷50 Vdc; corrente di comando: max 4 A (3 A): potenza di comando: 500 VA, 60 W. I moduli di ingresso digitale dovranno permettere la lettura degli stati che dovrà essere possibile sia da contatti con potenziale sia da contatti privi di potenziale. Per i contatti di reset, senza potenziale, dovranno essere disponibili degli appositi moduli della stessa gamma. Inoltre dovrà essere disponibile anche un modulo che permetta di commutare manualmente gli stati, per poter eseguire le seguenti operazioni: · sblocco degli impianti o di alcune parti di impianti; · provocare delle reazioni nel processo; · avviare un programma; · ricerca guasti da parte dei tecnici di assistenza. I moduli di uscita analogica saranno utilizzati per attivare le uscite di regolazione. Dovranno essere disponibili le seguenti varianti: · 0÷10 Vdc; · 4÷20 mA; · comando di regolazione a tre punti per attuatori flottanti. Per tutti i modelli saranno da prevedere varianti con selettori locale/remoto e commutatori per il funzionamento automatico/manuale I moduli di ingresso analogico dovranno permettere che tutti i sistemi di misura più in uso possano essere trattati indistintamente, una parte di questi saranno: resistenze passive, Ni 1000, Pt 100, Pt 1000; potenziometri remoti, 0 ÷ 2500 Ohm; ingressi di misura attivi, 0 ÷ 10 Vdc; ingressi di misura attivi, 0 (4) · 20 mA. Il dimensionamento e la scelta della tipologia e del numero di moduli di ingresso/uscita sarà in funzione dell'impianto da gestire e, più precisamente, dal numero di punti da controllare; ad esempio: una pompa di circolazione dovrà impegnare almeno 2 punti del sistema DDC (comando · stato). Il prezzo è da considerarsi per ogni singolo punto, con un minimo di 10 punti controllati ed inoltre è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0058.001,con regolazione DDC,,Lavori compiuti,cad.,164.50,,, +B.72.29.0060,UNITA' PERIFERICA COMPATTA,"Fornitura e posa in opera di unità periferica compatta, a microprocessore liberamente programmabile in grado di gestire le grandezze controllate. Il sistema compatto dovrà garantire la possibilità di installare i controllori vicino al processo che dovranno controllare, diminuendo così i costi di cablaggio. Il collegamento dei punti fisici avverrà su morsettiera integrata nella struttura del regolatore. Il controllore disporrà di una porta seriale per il collegamento di cinque unità ambiente. Sarà in grado di funzionare in autonomia e di comunicare con protocollo standardizzato LONWorks o BACnet (riconosciuto ASHRAE) con connessione tramite porta seriale (modem GSM), LonWorks (bus locale), Ethernet con BACnet su TCP/IP. I bus di comunicazione non dovranno essere di tipo proprietario. L'unità periferica sarà in grado di fornire le seguenti funzioni: · acquisizione dati storici; · acquisizione dati in tempo reale; · calcolo in tempo reale: · tool per programmazione e configurazione; · download remoto; · connessione modem con funzioni auto·dial; · controllo di accesso tramite password; · modularità. Dovrà essere predisposta per la gestione a mezzo di terminale operatore di tipo digitale. La biblioteca dei blocchi di funzioni dovrà contenere quanto necessario per applicazioni di: · impieghi generali; · ventilazione e condizionamento; · riscaldamento; · funzioni di comando; · funzioni di regolazione; · programma OSTP; · registrazione dati; · programmi orari settimanali, annuali, per festività, ferie e giorni speciali · gestione allarmi con possibilità di riconoscimento e rimozione dell'allarme stesso; Dovrà essere alimentato a 24 Vca, avere uscite 0÷10 V per il comando degli attuatori. Dovrà essere provvisto, inoltre di led per l'indicazione di funzionamento o allarme. Il sistema proposto dovrà essere in grado di integrare sistemi di altri fornitori attraverso driver residente sulla workstation (SCADA drivers) o attraverso Nodi SCADA (workstation dedicata all'acquisizione dei dati). Integrazione di sottosistemi quali: sistemi di altri fornitori con l'uso del protocollo proprietario disponibile protocolli standard quali EIB, Lonworks, Modbus, ecc.. Integrazione di sottosistemi attraverso la piattaforma IO·seriale distribuito: Integrazione diretta sul bus I/O di campo con: · sistemi di altri fornitori con l'uso del protocollo proprietario disponibile, · protocolli standard quali EIB, Lonworks, Modbus, ecc.. Dovrà inoltre essere fornita la possibilità di implementare le interazioni tra i sistemi di altri fornitori ed il livello di automazione senza passare attraverso la stazione operativa. Ciò sarà particolarmente importante per le interazioni di processi critici. Tutti i sottosistemi di altri fornitori dovranno interagire l'un l'altro attraverso i diversi controllori a livello BACnet. Inoltre, la libera programmazione dei diversi controllori dovrà permettere l'implementazione di complesse strategie di controllo come il PDL (peak demand limit /controllo dei picchi di carico) e di programmi globali ad orario e calendario ed a eccezioni. Il tutto dovrà essere reso funzionante in maniera autonoma a prescindere dal collegamento con il sistema di regolazione generale (postazione centrale). Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0060.001,modulo compatto 12 I/0,,Lavori compiuti,cad.,"1,860.23",,, +B.72.29.0060.003,modulo compatto 22 I/0,,Lavori compiuti,cad.,"2,594.16",,, +B.72.29.0060.005,modulo compatto 36 I/0,,Lavori compiuti,cad.,"4,028.06",,, +B.72.29.0060.007,modulo compatto 52 I/0,,Lavori compiuti,cad.,"5,267.38",,, +B.72.29.0062,DISPLAY LOCALE,"Fornitura e posa in opera di display locale con cui sia possibile operare sui controllori di processo tramite connessione sia diretta su bus LON che con installazione diretta sul controllore stesso. Il display non sarà programmato ma dovrà configurarsi automaticamente alla connessione sul bus ed effettuare la lettura di tutte i controllori del sistema rilevando automaticamente la loro configurazione ed il loro database. Dovrà essere in grado di gestire tutte le periferiche del sistema indipendentemente dal tipo di mezzo di comunicazione utilizzato. L'unità dovrà essere provvista di display LCD con un'area minima di 123x68 mm con un numero di punti non inferiore a 240x128; dovrà essere provvisto di tastiera a membrana. Il display sarà di tipo grafico in grado di svolgere le seguenti funzioni: · visualizzazione e gestione di tutte le variabili di ciascuna periferica senza nessuna distinzione; · gestione allarmi con finestra pop·up per riconoscimento, cancellazione, help con segnale sonoro e led di segnalazione; · visualizzazione trend/storici; · gestion grafica dei programmi orari; · struttura gerarchica delle variabili per accesso strutturato. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0062.001,display a LCD con area minima 123x68 mm,,Lavori compiuti,cad.,"1,452.79",,, +B.72.29.0064,POSTAZIONE OPERATORE,"Fornitura e posa in opera di postazione operatore (workstation), composta da: PERSONAL COMPUTER con processore Pentium IV a 3 GHz o superiore Cabinet Microtower, chipset Intel i845GV o Intel i845GE, 1 slot libero per espansione RAM (DDR RAM a 400 MHz (i845GV) o a 500 MHz (i845GE), funzionalità grafiche ed audio integrate nel chipset, 1 alloggiamento da 3.5 interno libero per un eventuale 2° HD, 1 alloggiamento da 5.25 esterno libero, scheda di rete 10/100 integrata su motherboard, 1 slot AGP (solo chipset i845GE), 3 slots PCI , 1 seriale, predisposizione per il 2° connettore (solo chipset i845GE), 2 USB (2 (i845GV) o 4 (i845GE) USB addizionali interni), CD·ROM e Masterizzatore CDRW Scheda grafica 64MB Ram, Scheda Audio, Scheda Ethernet 10/100 per collegamento in rete, Sistema Operativo Windows XP Professional, Tastiera & Mouse : Tastiera Windows '95 Euro in dotazione, mouse a 2 bottoni in dotazione. MONITOR con le seguenti caratteristiche minime: · diagonale 17 , TFT; · dot pitch 0,25 mm; · area di visualizzazione, 300x225 mm; · modi grafici (preset 60/87 Hz): 640 x 480, 800 x 600, 1.024 x 768, 1.280 x 1.024; · preset:12; · frequenza orizzontale: 86 kHz; · massima frequenza verticale: 150 Hz; · pixel rate massimo:162 MHz; · piano basculante; · trattamento antiriflesso; · controlli (luminosità · lontrasto · ampiezza · altezza · ccntratura orizz./vert. · pincushion · trapezio · richiamo funzioni); STAMPANTE a getto di inchiostro: · tipo HP DESKJET 3820 6PPM B/N USB 4,5 PPM COLORI · 600 DPI B/N · 2400X1200 DPI COLORI · USB e Parallela; · comprensiva di cavo USB 2 m; · interfacce: due porte parallele ECP ad alta velocità ed una porta ad infrarossi con le prestazioni di una normale porta parallela. A prescindere da quanto precedentemente evidenziato, si dovrà fornire la postazione operatore realizzata con apparecchiature con le caratteristiche tecniche più elevate presenti sul mercato al momento della realizzazione del sistema. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0064.001,composta da personal computer completo di monitor e stampante,,Lavori compiuti,cad.,"3,073.94",,, +B.72.29.0066,SOFTWARE DI SISTEMA,"Fornitura e posa in opera di software di sistema realizzato con pacchetti applicativi dell'ultima generazione. Al fine di garantire la massima flessibilità operativa e la massima apertura del sistema, nonché un'estrema facilità d'uso da parte del personale preposto alla sua gestione, si dovranno utilizzare le architetture e le piattaforme attualmente più diffuse sul mercato basate sui sistemi operativi Microsoft a 32 bit, ed in particolare Windows 2000, con tutti gli applicativi realizzati in modalità nativa: non sono ammessi 'porting' di applicativi da sistemi operativi a 16 bits quale Windows 3.11, Windows 95 o Windows 98. Questo per permettere al sistema di usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione dall'architettura a 32 bits, funzionalità che si dovranno tradurre poi in una semplice e potente interfaccia utente ed un continuo interscambio di informazioni tra tutti gli applicativi che sono eseguiti sulla Workstation, appartenenti e non al sistema di supervisione. Il software del sistema dovrà poter usufruire della più avanzata interfaccia utente per tutti i suoi applicativi che, specificatamente, dovranno disporre delle seguenti funzioni utente: · Controlli 3D, che determinano una univocità con l'interfaccia utente di Windows 2000 · Menù contestuale, con opzioni diverse per ogni applicativo, che può essere attivato con la pressione del tasto destro del mouse, così come avviene per le applicazioni del sistema operativo · Interfaccia multi·finestra · Deve essere in grado di gestire più istanze dello stesso applicativo: quindi deve essere possibile eseguire più volte lo stesso applicativo, quale Gestione Eventi, Gestione Allarmi, Trend/Storici, ecc... Il software del sistema di supervisione dovrà essere in grado di interagire con qualsiasi applicativo che possa essere eseguito sulla Workstation per fornire un ambiente Office Automation totalmente integrato con il sistema di supervisione. Quindi dovrà essere possibile configurare, con accesso controllato, qualsiasi applicativo quale Word, Excel, PowerPoint, ecc... che potrà essere eseguito su richiesta operatore oppure con esecuzione automatica da evento. Tutti gli applicativi del sistema di supervisione dovranno fare uso della piattaforma Windows2000 e dei suoi servizi quali RETE, MAPI, TAPI, ecc..., per espletare tutte le proprie funzionalita' quali comunicazione, networking, TAPI, stampa, ecc... Le unità di elaborazione dovranno essere del più diffuso standard di mercato, al momento dell'esecuzione dei lavori, e comunque compatibili con gli ambienti software definiti. Nel seguito sono comunque indicate le caratteristiche minime delle unità da prevedere nell'ambito del progetto. I moduli per la gestione tecnologica e della sicurezza, così come gli altri moduli applicativi previsti, dovranno essere prodotti di consolidata realizzazione, in grado di fornire le massime garanzie di continuità e di supporto nel tempo. Non dovranno quindi essere utilizzate applicazioni sviluppate ad hoc. Il sistema dovrà mettere a disposizione un ambiente di setup per la definizione dei seguenti parametri: · Definizione degli utenti, con relative pass·words, che hanno diritto di accesso al sistema, con identificazione dei programmi che possono es·sere eseguiti, del tipo di accesso, dei comandi eseguibili e delle loro modalità di esecuzione. · Il numero di passwords e di utenti definibili, con modalità di accesso differenziate, non dovrà essere in alcun modo limitato. · Definizione delle stampanti collegate alla sta·zione di lavoro e della loro funzionalità Dovranno essere disponibili livelli multipli di accesso ai dati ed ai diversi applicativi con livelli di operatività diversi anche per singolo applicativo. Ciò permetterà al manager di sistema il controllo di tutti gli utenti che possono accedere al sistema, con funzioni diverse nella gestione del database e degli applicativi, e con menù limitati alle funzioni cui l'operatore avrà accesso. I livelli multipli di accesso possono essere così sintetizzati: · Modifica/creazione/cancellazione database di sistema. · Modifica/creazione/cancellazione database grafico e relative librerie. · Accesso all'interfaccia grafica in relazione ai diversi tipi di grafici ed al loro contenuto: es. accesso concesso ad un determinato grafico, con modalità di sola visualizzazione e/o con possibilità di controllo dei relativi punti conte·nuti, in relazione alla classificazione di apparte·nenza. · Creazione/modifica/visualizzazione del data·base dei programmi orari, ecc.. · Il sistema deve avere la possibilità di definire almeno 250 classi di accesso (punti, simboli grafici, grafici, ecc...), con le quali permettere o non l'accesso al sistema da parte degli utenti · Il sistema deve avere la possibilità di definire almeno 9 livelli di privilegi con i quali permettere ad ogni gruppo di utenti la possibilità di operare su un determinato oggetto, fermo restando l'accesso alla classe di appartenenza. Il sistema deve avere una capacità di almeno 100 utenti. Il software standard del sistema di supervisione dovrà disporre di una interfaccia grafica evoluta e basata sui piu' avanzati metodi di programmazione. Per poter assicurare una interfaccia utente estremamente evoluta che non richieda istruzioni particolari per gli operatori, è necessario che l'ambiente grafico sia in grado di assicurare una elevata qualità, in modo di poter realizzare mappe grafiche che siano il più vicino alla realta'. Ad esempio, piani di un edificio con gli elementi dell'illuminazione ed i regolatori individuali, posizionati nella reale posizione, oppure layout dove disporre il posizionamento di tutti i quadri controllati. Per poter assicurare tutto questo le caratteristiche necessarie sono le seguenti: · Grafica con un minimo di 256 colori con risoluzione XGA 1024x768, che permette la visualizzazione di grafici ad elevata risoluzione per immagini rappresentanti l'impianto · Visualizzazione simultanea di almeno 10 grafici tutti aggiornati in tempo reale, per poter visualizzare contemporaneamente piu' grafici, quali condizionatori o altre macchine dell'impianto, con possibilità' da parte dell'operatore di poter comparare i diversi funzionamenti. · Grafici di diverse dimensioni, personalizzabili, con possibilità di grafici con dimensione multi·schermo, con scorrimento tramite le barre orizzontali e verticali (panning) Considerando che gli operatori devono gestire il sistema non solo tramite l'interfaccia grafica ma anche con l'ausilio degli altri programmi che costituiscono il sistema, e' necessario che tutti gli applicativi siano 'orientati all'oggetto': significa, ad esempio, che quando l'operatore effettua una scelta sull'oggetto per modificare il programma orario associato, è il sistema che presenta in automatico il programma all'operatore, per l'oggetto scelto, da modificare. Ovviamente queste funzionalita' non devono essere programmate ma devono essere un automatismo dell'ambiente, cosi' che future modifiche e aggiunte sono automaticamente parte di questi meccanismi. Quindi le caratteristiche primarie per poter svolgere queste interazioni tra applicazioni devono essere le seguenti : · finestra allarmi con reports di allarmi pendenti per l'oggetto collegato al simbolo grafico · finestra del libro giornale con lo storico allarmi registrato per l'oggetto collegato al simbolo grafico in uno specifico periodo di tempo · inserimento in trend del simbolo grafico selezionato con attivazione automatica del campionamento · visualizzazione dell'oggetto contenuto nel database con possibilità di gestione dello stesso · visualizzazione, se definito, dei programmi orari settimanali collegato con il simbolo selezionato, con possibilità di modificarli, attivarli, stamparli, ecc... · creazione e/o modifica di un file di testo, in formato definibile (Word, Wordpad, editor specifici, ecc..), per ogni simbolo grafico, per permettere all'utente di inserire annotazioni e commenti di diverso uso. · visualizzazione, per tutti i simboli grafici dinamici, di una scheda tecnica grafica per l'elemento elettrico/meccanico controllato dal simbolo grafico : es. scheda tecnica di un motore, di un sensore, di una valvola, ecc... · tutti gli stati manuali, cioè' soggetti a forzature da parte dell'operatore, devono essere evidenziati in chiaro, non solo con un cambio del colore ma anche con il simbolo della 'mano' sull'oggetto comandato. Questo permette di mantenere una chiara ed univoca visualizzazione dello stato dell'impianto. Il sistema di supervisione deve essere un mezzo per gestire l'impianto il più vicino possibile alla realtà e deve mettere a disposizione i mezzi normalmente utilizzati da un operatore o gestore dell'impianto, tra i quali devono essere disponibili: · diagramma psicrometrico per ogni condizionatore, che permetta all'operatore di poter verificare il buon funzionamento dell'unita' dal punto di vista dei consumi energetici, tendendo conto del comfort. · grafico della curva di riscaldamento e di raffreddamento con possibilità di visualizzare e modificare le impostazioni della curva : es. possibilità di modificare graficamente l'andamento della compensazione in funzione della temperatura esterna. · tutti i comandi devono essere effettuati da finestre·pannello che sono visualizzate selezionando l'oggetto da comandare. Questa modalita' di interazione è molto simile alla modalità che un manutentore normalmente segue per azionare un motore quando è nei pressi del quadro elettrico: il pannello visualizzato non e' altro che il quadro elettrico di azionamento rappresentato graficamente. Il sistema deve disporre di un applicativo per la realizzazione dell'interfaccia grafica, basato sui più avanzati metodi di CAD per la realizzazione dei grafici. Il sistema deve disporre di un applicativo per la gestione INTEGRATA degli allarmi, con elevate funzionalità di analisi e statistica, con le seguenti principali caratteristiche: · la visualizzazione degli allarmi deve fornire estese opzioni di filtro e ricerca per un immediato e facile accesso ai dati necessari: ogni colonna ed ogni campo dell'allarme deve essere una possibile opzione di ricerca e di filtro · l'applicativo deve disporre anche di un'interfaccia Explore·like per permettere una visualizzazione dello stato dei diversi oggetti visualizzati nella modalità 'Gestione Risorse' di Windows dove invece dei files e dei direttori sono visualizzati in 'cascata' tutti i componenti del sistema dagli impianti sino al singolo oggetto. Ogni oggetto deve essere rappresentata con una particolare icona che ne rappresenti la classe di appartenenza (impianto, edificio, regolatore, oggetto digitale) con visualizzazione dinamica sull'icona di presenza di allarme (es: campanella rossa) · riconoscimento, cancellazione allarmi singola o per gruppi · visualizzazione della finestra di proprietà di ogni allarme dove sono contenute tutte le informazioni riguardanti l'allarme stesso quali: · data/ora dell'evento, valore dell'oggetto che ha generato l'evento, impianto di appartenenza, nome dell'oggetto, priorità · possibilità di aggiungere un testo (scritto o vocale) ad ogni allarme L'applicativo deve essere in grado di gestire almeno sino a 9 priorità di allarme e per ognuna deve essere possibile definire: · raggruppamenti logici di priorità · colore per ogni priorità · file sonoro, formato WAV, per ogni priorità con esecuzione continua o intermittente · finestra pop·up con visualizzazione immediata contenente tutte le principali informazioni sull'allarme quali nome, categoria, classe, sistema di appartenenza, data/ora dell'evento, valore che ha generato l'evento ed attuale valore del punto · dalla finestra pop·up deve essere possibile riconoscere, cancellare, tacitare, disabilitare l'allarme e passare direttamente al grafico di appartenenza. · Il sistema deve rendere visibile in qualsiasi condizione un riepilogo della situazione allarmi con visualizzazione delle seguenti informazioni: · N° allarmi pendenti non riconosciuti (se presenti) · N° allarmi pendenti riconosciuti (se presenti) Tutte le funzioni sopra·descritte devono essere rese automaticamente disponibili all'utente e non devono essere ingegnerizzate; questo permette all'utente di aggiungere/togliere allarmi dal sistema senza dover preoccuparsi della sua ingegnerizzazione. Il sistema dovrà fornire elevate capacità di trend offline e online, dove : · online sono i dati campionati a livello di Workstation · offline sono i dati campionati dalle periferiche di processo ed inviati alla Workstation La visualizzazione ed il trattamento dei dati dev'essere effettuato tramite un'unica interfaccia utente fornita dall'applicativo in oggetto. L'applicativo dovrà avere le seguenti caratteristiche e funzionalità : · deve essere un applicativo che potrà permettere la visualizzazione di più grafici di rappresentazione in grado di rappresentare almeno 10 variabili ognuno. · rappresentazione grafica 2D e 3D · funzioni di zooming · possibilità di personalizzare il grafico modificandone i titoli principali e delle assi X e Y · scorrimento sulla finestra dati tramite barra con possibilità di modificare la finestra periodica in analisi tramite mouse · possibilità di sincronizzare la barra di scorrimento per più finestre, permettendo una analisi contemporanea di più finestre · possibilità di non visualizzare temporaneamente delle variabili all'interno di un grafico per permettere una analisi dettagliata e selettiva · esportazione dei dati sia in formato grafico che tabellare · visualizzazione del grafico dove risiede la variabile in trend selezionata · invio in Trend, tramite oggetto OLE, del punto selezionato dalla pagina grafica senza necessità, per l'operatore, di passare all'applicativo di Trend · ricerca della variabile selezionata all'interno del libro giornale di sistema per permettere una analisi statistica della variabile (tipo di eventi, quantità di eventi, ecc...) · ricerca e visualizzazione della variabile selezionata all'interno del database di sistema dal quale poi poter gestire (comandare, visualizzare) i dati in tempo reale dell'allarme stesso Le variabili in trend devono visualizzare in formato grafico le seguenti informazioni, che permettono un'analisi sicura ed immediata : · valore · stato manuale o automatico · condizione di allarme non riconosciuto, riconosciuto · ritorno normalità · valore non valido Il sistema deve avere una capacità 'illimitata' di storicizzazione dei dati, mentre il trend online deve essere possibile a livello di workstation con una capacità minima di 100 punti con ricezione delle variazione per variazione del valore. Il sistema, per motivi di funzionalità e di apertura deve essere in grado di poter svolgere funzioni tramite applicazioni Internet/Intranet con funzioni di WEB Server. Con le funzioni messe a disposizione da questi ambienti deve essere possibile poter utilizzare qualsiasi postazione PC per analisi estemporanee del sistema di supervisione o per un uso remoto del sistema di supervisione, senza dover necessariamente configurare i diversi PC con i programmi applicativi del sistema di supervisione: si realizza così un sistema di supervisione distribuito. Gestione programma orari; questo programma applicativo dovrà permettere di creare/modificare/visualizzare tutti i programmi orari tramite una interfaccia grafica semplice ed immediata. La programmazione dovrà essere di tipo giornaliero, settimanale, ad eccezione con raggruppamento logico di tipo singolo, regionale e globale, di tutto l'impianto. L'applicativo sarà automaticamente richiamato, all'atto della visualizzazione grafica dell'impianto, ogni volta che l'operatore richieda, tramite il puntamento del mouse sull'oggetto grafico, di intervenire sulla programmazione oraria di una specifica unità. I programmi realizzati saranno memorizzati a livello di gestione ma immediatamente 'scaricati', e quindi resi attivi, su ogni singolo controllore (unità periferiche a microprocessore), in modo da rendere totalmente autonomo il sistema di automazione, indipendentemente dalla presenza o dalla disponibilità del livello di gestione. Le principali funzioni del programma dovranno essere le seguenti: · creazione/modifica/cancellazione dei programmi orari con possibilità di attivazione diretta di punti digitali, analogici e regolatori terminali · creazione/modifica/cancellazione dei programmi ad eccezione · associazione grafica di oggetti comandati ai relativi programmi orari · programmazione grafica · visualizzazione grafica con calendario annuale Le prestazioni del livello di gestione del sistema dovranno essere le seguenti: · Tempo per la visualizzazione della risposta a fronte di un comando operatore <5 s. · Tempo per l'apertura di una nuova applicazione multitasking <3 s. · Tempo per la visualizzazione di una pagina grafica <2 s. · Tempo per il refresh di una pagina grafica contenente 30/40 punti dinamici <3 s. Il sistema proposto dovrà essere in grado di integrare sistemi di altri fornitori attraverso driver residente sulla workstation (SCADA drivers) o attraverso Nodi SCADA (workstation dedicata all'acquisizione dei dati). Integrazione di sottosistemi quali: sistemi di altri fornitori con l'uso del protocollo proprietario disponibile protocolli standard quali EIB, Lonworks, Modbus, ecc.. Integrazione di sottosistemi attraverso la piattaforma IO·seriale distribuito: Integrazione diretta sul bus I/O di campo con: · sistemi di altri fornitori con l'uso del protocollo proprietario disponibile · protocolli standard quali EIB, Lonworks, Modbus, ecc.. Dovrà inoltre essere fornita la possibilità di implementare le interazioni tra i sistemi di altri fornitori ed il livello di automazione senza passare attraverso la stazione operativa. Ciò sarà particolarmente importante per le interazioni di processi critici. Tutti i sottosistemi di altri fornitori dovranno interagire l'un l'altro attraverso i diversi controllori a livello BACnet. Inoltre, la libera programmazione dei diversi controllori dovrà permettere l'implementazione di complesse strategie di controllo come il PDL (peak demand limit /controllo dei picchi di carico) e di programmi globali ad orario e calendario ed a eccezioni. Il prezzo è calcolato per punto con un minimo di 30 punti ed è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.29.0066.001,con pacchetti applicativi di ultima generazione,,Lavori compiuti,cad.,121.30,,, +B.72.29.0068,SISTEMA DI REGOLAZIONE DIGITALE,"Engineering, programmazione e messa in servizio sistema di regolazione digitale. Elaborazione dei punti funzionali con relativi attributi, determinazione della configurazione delle unità periferiche, da effettuarsi in base all'elenco punti e relativa dislocazione. Studio e determinazione delle morsettiere dei quadri elettrici di contenimento dei moduli costituenti le unità periferiche. Fornitura degli elaborati prodotti e documentazione delle apparecchiature fornite. E' da intendersi compreso lo sviluppo sulla Postazione Operatore di tutto il software per le funzioni del sistema e di tutto il software applicativo, per ogni punto dati, con relativi attributi. Studio e generazione di programmi personalizzati richiesti. Studio e generazione di pagine grafiche nel numero e tipo da definire con la Direzione Lavori. Messa in servizio del sistema di regolazione digitale comprendente il caricamento di tutto il database ed il software applicativo dei moduli e sottostazioni; verifica della rispondenza dei collegamenti alle morsettiere delle unità periferiche, effettuata in base agli schemi ed eseguita in presenza del Responsabile di Cantiere; verifica del software fornito e di tutto il database punto per punto; messa in servizio di tutte le apparecchiature costituenti il Sistema di Automazione Centralizzata; prove di funzionamento e collaudo. Dovrà essere garantito un corso d'addestramento di almeno 3 giorni per il personale addetto, che dovrà essere istruito in merito alle modalità di funzionamento e gestione dell'intero sistema, ma anche in merito ai criteri base di manutenzione e ricerca rapida dei guasti. Dovranno altresì essere stilate delle apposite check list per la ricerca dei guasti più semplici, così da ridurre i tempi idi intervento in caso di malfunzionamenti. Le check list saranno soggete ad approvazione da parte della direzione lavori. Dovrà inoltre essere fornita documentazione opportunamente compilata in lingua Italiana e dovrà comprendere tutte le istruzioni operative e d'uso per l'utente. Dovrà essere compreso lo sviluppo software e la relativa implementazione grafica, nonchè l'interfacciamento con Sistemi di terzi (antincendio, antintrusione, ecc.). Il prezzo è calcolato per punto con un minimo di 30 punti ed è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.29.0068.001,programmazione e messa in servizio,,Lavori compiuti,cad.,73.25,,, +B.72.29.0070,LINEA ELETTRICA DI COLLEGAMENTO,"Fornitura e posa in opera di linea elettrica e linea M·Bus di collegamento apparecchiatura sistema di regolazione (sonda, termostato, servocomando, ecc.), realizzata a mezzo di cavo multifilare con proprietà di non propagare l'incendio (N1VVK o superiore), con partenza dal quadro elettrico di sottostazione; tale cavo dovrà essere posato in canalina in acciaio zincato e/o in tubazione completa di appositi raccordi filettati e supporti adatti per il posizionamento a parete e/o a soffitto. Per il comando e la regolazione delle apparecchiature in campo verranno usate le seguenti tipologie di cavi: · N1 Local Area Network (Arcnet): coassiale tipo RG62; N1 Ethernet/IP Network: coassiale tipo RG58A/U; · Linea di trasmissione dati N2 bus: 3x2.5 mm twistato con schermatura, impedenza nominale 120 ohm e guaina esterna in PVC. · ingressi analogici da sonde: 3x0.8 mm twistato con schermatura (max. 50 mt.); · ingressi analogici da sonde ambiente con ritaratura: 4x0.8 mm twistato con schermatura (max 50 mt.); · Uscite di comando e ingressi digitali: cavo con isolamento adeguato agli ambienti interessati e di sezione idonea agli apparati controllati. Sono compresi i cavidotti in genere, scatole di derivazione. Il prezzo esposto dovrà essere comprensivo dell'allacciamento elettrico del singolo componente, utilizzando appositi raccordi filettati o pressacavo, completo di scatole di derivazione e cavidotti. Terminazione di ogni singolo filo eseguita a mezzo di capicorda con puntale isolato. E' parte integrante della fornitura la realizzazione dell'identificazione di ogni singolo componente del sistema di regolazione (sonda, termostato, servocomando, ecc.), realizzata mediante la posa sul componente stesso o nelle immediate vicinanze di targhetta con indicata la sigla del componente estrapolata dallo schema elettrico di regolazione; tale siglatura potrà essere realizzata esclusivamente con metodo automatizzato, è vietata la siglatura a mezzo di pennarello. Il prezzo, calcolato per ogni punto, è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.29.0070.001,per collegamento apparecchiature sistema di regolazione,,Lavori compiuti,cad.,268.10,10.65,0,70.52 +B.72.30,LAVORI COMPIUTI - APP. DI MISURAZIONE,,,,,,, +B.72.30.0001,TERMOMETRO AD IMMERSIONE,"Fornitura e posa in opera di termometro ad immersione con scala 0·120 °C, completo di pozzetto portatermometro ed attacco filettato sulle tubazioni. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.30.0001.001,temperatura 0 °C + 120 °C,,Lavori compiuti,cad.,40.39,42.40,0,38.77 +B.72.30.0002,MANOMETRO EX ISPESL CON RUBINETTO PER MANOMETRO CAMPIONE,"Fornitura e posa in opera di manometro conforme alle norme INAIL (ex I.S.P.E.S.L.), da installarsi sulla tubazione di mandata della caldaia, completo di rubinetto e attacco flangiato per manometro campione e di lancetta di riferimento. Attacco radiale o assiale. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'installazione sulla tubazione dell'impianto nonché ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.30.0002.001,"4 o 6 bar, attacco radiale",,Lavori compiuti,cad.,57.86,29.60,0,51.57 +B.72.30.0003,MANOMETRO,"Fornitura e posa in opera di manometro, da installarsi sulle tubazioni o sui collettori dell'impianto, completo di lancetta di riferimento. Attacco radiale o assiale. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'installazione sulla tubazione dell'impianto nonché ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.30.0003.005,"4 bar, attacco radiale",,Lavori compiuti,cad.,31.62,54.16,0,27.01 +B.72.30.0003.010,"6 bar, attacco radiale",,Lavori compiuti,cad.,31.62,54.16,0,27.01 +B.72.30.0003.015,"10 bar, attacco radiale",,Lavori compiuti,cad.,31.62,54.16,0,27.01 +B.72.30.0003.020,"4 bar, attacco assiale",,Lavori compiuti,cad.,31.62,54.16,0,27.01 +B.72.30.0003.025,"6 bar, attacco assiale",,Lavori compiuti,cad.,31.62,54.16,0,27.01 +B.72.30.0003.030,"10 bar, attacco assiale",,Lavori compiuti,cad.,33.37,51.32,0,29.85 +B.72.30.0003.035,"16 bar, attacco assiale",,Lavori compiuti,cad.,33.37,51.32,0,29.85 +B.72.30.0003.040,"25 bar, attacco assiale",,Lavori compiuti,cad.,33.37,51.32,0,29.85 +B.72.30.0009,POZZETTO PORTATERMOMETRO,"Fornitura e posa in opera di pozzetto per l?applicazione del termometro di controllo ex ISPESL. Costituito in OT 58 D.10 mm, attacco da 1/2 . Sono compresi nel prezzo ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.30.0009.001,,,Lavori compiuti,cad.,22.69,50.31,0,30.86 +B.72.30.0013,CONTATORE A QUADRANTE,"Fornitura e posa in opera di contatore a quadrante. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.30.0013.001,"diametro attacchi: 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,108.39,36.86,0,44.30 +B.72.30.0013.003,"diametro attacchi: 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,109.74,36.41,0,44.76 +B.72.30.0013.005,"diametro attacchi: 1""",,Lavori compiuti,cad.,294.54,13.57,0,67.60 +B.72.30.0013.007,"diametro attacchi: 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,333.80,12.83,0,68.34 +B.72.30.0013.009,"diametro attacchi: 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,606.10,7.06,0,74.10 +B.72.30.0013.011,"diametro attacchi: 2""",,Lavori compiuti,cad.,865.30,6.60,0,74.57 +B.72.30.0015,ATTACCHI CONTATORE,"Posa in oper di contatore impianto idrico·sanitario fornito dalla locale Azienda erogatrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione deglòi attacchi flangiati o filettati e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.30.0015.001,"diametro attacchi: 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,88.83,64.26,0,16.91 +B.72.30.0015.003,"diametro attacchi: 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,90.70,62.93,0,18.24 +B.72.30.0015.005,"diametro attacchi: 1""",,Lavori compiuti,cad.,95.71,59.64,0,21.53 +B.72.30.0015.007,"diametro attacchi: 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,100.24,59.79,0,21.38 +B.72.30.0015.009,"diametro attacchi: 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,104.75,57.22,0,23.95 +B.72.30.0015.011,"diametro attacchi: 2""",,Lavori compiuti,cad.,129.30,55.18,0,25.99 +B.72.30.0015.013,"diametro attacchi: 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,194.96,36.60,0,44.57 +B.72.30.0015.015,"diametro attacchi: 3""",,Lavori compiuti,cad.,305.78,37.33,0,43.84 +B.72.30.0015.017,diametro attacchi: DN 100,,Lavori compiuti,cad.,530.90,31.18,0,49.99 +B.72.30.0019,TRONCHETTO FLANGIATO MISURATORE DI PORTATA,"Fornitura e posa in opera di tronchetto flangiato misuratore di portata in acciaio, avente le seguenti caratteristiche: ·campo di lavoro adatto alla portata del circuito servito; ·diaframma caratterizzato da un profilo autopulente, monoblocco, atto a consentire, base perdite di carico; ·completo di rubinetti di attacco per manometro differenziale, controflange, bulloni e guarnizioni. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.30.0019.001,"diametro attacchi: 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,138.94,28.76,0,52.41 +B.72.30.0019.003,"diametro attacchi: 1""",,Lavori compiuti,cad.,154.50,25.86,0,55.29 +B.72.30.0019.005,diametro attacchi: DN 32,,Lavori compiuti,cad.,307.20,13.94,0,67.23 +B.72.30.0019.007,diametro attacchi: DN 40,,Lavori compiuti,cad.,337.50,12.68,0,68.49 +B.72.30.0019.009,diametro attacchi: DN 50,,Lavori compiuti,cad.,403.80,10.60,0,70.56 +B.72.30.0019.011,diametro attacchi: DN 65,,Lavori compiuti,cad.,496.20,13.80,0,67.36 +B.72.30.0019.013,diametro attacchi: DN 80,,Lavori compiuti,cad.,638.60,14.30,0,66.87 +B.72.30.0019.015,diametro attacchi: DN 100,,Lavori compiuti,cad.,908.90,18.21,0,62.96 +B.72.30.0019.017,diametro attacchi: DN 125,,Lavori compiuti,cad.,"2,844.00",6.62,0,74.55 +B.72.30.0019.019,diametro attacchi: DN 150,,Lavori compiuti,cad.,"3,314.00",6.03,0,75.14 +B.72.30.0019.021,diametro attacchi: DN 175,,Lavori compiuti,cad.,"3,982.00",5.30,0,75.87 +B.72.30.0019.023,diametro attacchi: DN 200,,Lavori compiuti,cad.,"4,362.00",5.23,0,75.93 +B.72.30.0027,ATTACCHI CONTATORE GAS,"Fornitura e posa in opera di attacchi contatore gas fornito dalla locale azienda erogatrice completi di valvole a sfera a passaggio totale in ottone OT58 UNI 5705·65, del tipo regolamentare per intercettazione tubazioni gas. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.30.0027.001,"Attacchi diametro 3/4"" con due valvole a sfera passaggio totale",,Lavori compiuti,a corpo,66.38,60.19,0,20.97 +B.72.30.0027.003,"Attacchi diametro 1"" con due valvole a sfera passaggio totale",,Lavori compiuti,a corpo,74.11,53.91,0,27.26 +B.72.30.0027.005,"Attacchi diametro 1""1/2 con due valvole a sfera passaggio tot.",,Lavori compiuti,a corpo,101.83,42.04,0,39.12 +B.72.30.0027.007,"Attacchi diametro 2"" con due valvole a sfera passaggio totale",,Lavori compiuti,a corpo,148.20,38.52,0,42.63 +B.72.30.0027.009,"Attacchi diametro 2""1/2 con due valvole a sfera passaggio tot.",,Lavori compiuti,a corpo,213.30,32.11,0,49.06 +B.72.30.0027.011,"Attacchi diametro 3"" con due valvole a sfera passaggio totale",,Lavori compiuti,a corpo,288.70,31.63,0,49.53 +B.72.32,LAVORI COMPIUTI - APP. CONTROLLO COMBUSTIBILE,,,,,,, +B.72.32.0001,FILTRO PER GASOLIO,"Fornitura e posa in opera di filtro per gasolio a due vie (aspirazione e ritorno), con rubinetto di intercettazione sull'aspirazione e valvola di ritegno sul ritorno avente la seguenti caratteristiche: · corpo in ottone OT58 stampato e sabbiato; · bicchiere in resina antiolio trasparente; · anello OR di tenuta fra bicchiere e corpo; · cartuccia filtrante in acciaio inox; · pressione max. d'esercizio 6 bar. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per allacciamenti e raccordi vari e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.32.0001.001,,,Lavori compiuti,cad.,44.45,25.68,0,55.48 +B.72.32.0003,STABILIZZATORE GAS CON FILTRO INCORPORATO,"Fornitura e posa in opera di stabilizzatore gas con filtro incorporato avente le seguenti caratteristiche: · corpo e coperchio in acciaio; · cartuccia filtrante estraibile in Viledon; · giunti di tenuta ad anello OR; · membrana dello stabilizzatore resistente ai gas. Lo stabilizzatore sarà munito di regolatore della pressione in uscita e sarà adatto ad una pressione massima di alimentazione di 1 bar. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per allacciamenti e raccordi vari e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.32.0003.001,"attacchi diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,104.62,38.19,0,42.97 +B.72.32.0003.003,"attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,104.81,38.12,0,43.05 +B.72.32.0003.005,"attacchi diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,106.05,37.68,0,43.49 +B.72.32.0003.007,"attacchi diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,177.00,24.19,0,56.96 +B.72.32.0003.009,"attacchi diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,180.80,25.26,0,55.93 +B.72.32.0003.011,"attacchi diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,259.70,17.58,0,63.58 +B.72.32.0003.013,attacchi diametro DN65,,Lavori compiuti,cad.,722.50,9.48,0,71.69 +B.72.32.0003.015,attacchi diametro DN80,,Lavori compiuti,cad.,780.10,11.71,0,69.46 +B.72.32.0003.017,attacchi diametro DN100,,Lavori compiuti,cad.,"1,617.00",10.24,0,70.95 +B.72.32.0005,ELETTROVALVOLA INTERCETT. COMBUSTIBILE (GASOLIO),"Fornitura e posa in opera di elettrovalvola per l'intercettazione combustibile, automatica, normalmente chiusa, montata sulle tubazioni di alimentazione dei bruciatori a gasolio, avente le seguenti caratteristiche: · corpo in ottone o in alluminio; · alimentazione 230 V, 50 Hz; · bobina del tipo impregnato con circuito magnetico incorporato; · passaggio aperto a bobina eccitata; · attacco elettrico con messa a terra; · presa elettrica con passacavo a tenuta stagna; · pressione di esercizio: 2 bar fino al diametro di ¾ , 8 Bar per diametri superiori; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alla tubazione del gasolio e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.32.0005.001,"diametro attacchi 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,85.80,46.57,0,34.60 +B.72.32.0005.003,"diametro attacchi 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,309.60,12.91,0,68.27 +B.72.32.0005.005,"diametro attacchi 1""",,Lavori compiuti,cad.,309.60,12.91,0,68.27 +B.72.32.0005.007,"diametro attacchi 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,394.20,10.86,0,70.30 +B.72.32.0005.009,"diametro attacchi 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,397.70,11.48,0,69.68 +B.72.32.0005.011,"diametro attacchi 2""",,Lavori compiuti,cad.,427.10,10.69,0,70.48 +B.72.32.0006,ELETTROVALVOLA INTERCETT. COMBUSTIBILE CLASSE A (GAS METANO),"Fornitura e posa in opera di elettrovalvola per l'intercettazione combustibile, automatica, normalmente chiusa, omologata in classe A , montata sulle tubazioni di alimentazione dei bruciatori a gas metano, avente le seguenti caratteristiche: · alimentazione 230 o 24 V, 50 Hz; · grado di protezione IP54; · passaggio aperto a bobina eccitata; · attacco elettrico con messa a terra; · presa elettrica con passacavo a tenuta stagna; · attacchi filettati fino al diametro di 2 , flangiati per diametri superiori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alla tubazione del gas, incluse eventuali flange e controflange, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.32.0006.001,"diametro attacchi 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,138.00,28.95,0,52.21 +B.72.32.0006.003,"diametro attacchi 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,144.10,27.73,0,53.45 +B.72.32.0006.005,"diametro attacchi 1""",,Lavori compiuti,cad.,151.90,26.30,0,54.85 +B.72.32.0006.007,"diametro attacchi 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,231.50,18.49,0,62.66 +B.72.32.0006.009,"diametro attacchi 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,240.60,18.98,0,62.20 +B.72.32.0006.011,"diametro attacchi 2""",,Lavori compiuti,cad.,352.00,12.97,0,68.21 +B.72.32.0006.013,diametro attacchi DN65,,Lavori compiuti,cad.,565.20,12.12,0,69.04 +B.72.32.0006.015,diametro attacchi DN80,,Lavori compiuti,cad.,715.30,12.77,0,68.40 +B.72.32.0006.017,diametro attacchi DN100,,Lavori compiuti,cad.,"1,189.00",13.92,0,67.22 +B.72.32.0008,ELETTROVALVOLA INTERCETT. COMBUSTIBILE (GAS METANO),"Fornitura e posa in opera di elettrovalvola per l'intercettazione combustibile, automatica, normalmente aperta, montata sulle tubazioni di distribuzione del gas metano, avente le seguenti caratteristiche: · alimentazione 230, 24 o 12 V, 50 Hz; · grado di protezione minimo IP54; · attacco elettrico con messa a terra; · presa elettrica con passacavo a tenuta stagna; · attacchi filettati fino al diametro di 2 , flangiati per diametri superiori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alla tubazione del gas, incluse eventuali flange e controflange, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.32.0008.001,"diametro attacchi 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,109.00,36.66,0,44.51 +B.72.32.0008.003,"diametro attacchi 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,119.54,33.42,0,47.74 +B.72.32.0008.005,"diametro attacchi 1""",,Lavori compiuti,cad.,119.60,33.41,0,47.76 +B.72.32.0008.007,"diametro attacchi 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,170.10,25.17,0,55.98 +B.72.32.0008.009,"diametro attacchi 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,173.60,26.30,0,54.85 +B.72.32.0008.011,"diametro attacchi 2""",,Lavori compiuti,cad.,238.20,19.17,0,62.02 +B.72.32.0008.013,diametro attacchi DN65,,Lavori compiuti,cad.,460.40,14.88,0,66.30 +B.72.32.0008.015,diametro attacchi DN80,,Lavori compiuti,cad.,598.20,15.27,0,65.90 +B.72.32.0008.017,diametro attacchi DN100,,Lavori compiuti,cad.,990.20,16.72,0,64.46 +B.72.32.0008.019,diametro attacchi DN125,,Lavori compiuti,cad.,"1,492.70",12.62,0,68.55 +B.72.32.0008.021,diametro attacchi DN150,,Lavori compiuti,cad.,"1,506.80",13.26,0,67.91 +B.72.32.0008.023,diametro attacchi DN200,,Lavori compiuti,cad.,"2,530.00",9.02,0,72.14 +B.72.32.0009,GIUNTO ANTIVIBRANTE PER IMPIANTO GAS,"Fornitura e posa in opera di giunto di dilatazione antivibrante per impianto gas, in conformità alle norme UNI EN 676 avente le seguenti caratteristiche: · costruzione in acciaio inox ad eccezione delle flange che sono in acciaio al carbonio; · attacchi: filettatura gas conica ISO 7/1 da 1/2 a 2 ; flangiati PN 16 UNI 2223 da 2 1/2 a 4 ; · pressione max di esercizio 1000 mbar· pressione di scoppio 25 bar Nel prezzo si intendono comprese le controflange ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.32.0009.001,"Giunto antivibrante diametro 1/2"" filettato",,Lavori compiuti,cad.,70.81,56.43,0,24.74 +B.72.32.0009.003,"Giunto antivibrante diametro 3/4"" filettato",,Lavori compiuti,cad.,72.79,54.89,0,26.28 +B.72.32.0009.005,"Giunto antivibrante diametro 1"" filettato",,Lavori compiuti,cad.,78.40,50.96,0,30.20 +B.72.32.0009.007,"Giunto antivibrante diametro 1""1/4 filettato",,Lavori compiuti,cad.,91.83,46.62,0,34.55 +B.72.32.0009.009,"Giunto antivibrante diametro 1""1/2 filettato",,Lavori compiuti,cad.,103.97,43.92,0,37.25 +B.72.32.0009.011,"Giunto antivibrante diametro 2"" filettato",,Lavori compiuti,cad.,122.77,37.19,0,43.98 +B.72.32.0009.013,Giunto antivibrante diametro DN65 flangiato,,Lavori compiuti,cad.,251.70,27.21,0,53.97 +B.72.32.0009.015,Giunto antivibrante diametro DN 80 flangiato,,Lavori compiuti,cad.,311.80,29.29,0,51.87 +B.72.32.0009.017,Giunto antivibrante diametro DN 100 flangiato,,Lavori compiuti,cad.,441.10,37.53,0,43.65 +B.72.32.0011,RACCORDO FLESSIBILE IN ACCIAIO INOX PER CONTATORE,"Fornitura e posa in opera di raccordo flessibile in acciaio inox per il collegamento tra il contatore del gas e la tubazione che porta al punto di utilizzo. Il raccordo dovrà essere a norma UNI·CIG 7129 e sarà costituito da: · soffietto DN 20 in acciaio inox AISI 316; · raccordo femmina da 3/4 gas in acciaio verniciato; · raccordo femmina con dado girevole in ottone da 1 ; · saldature in T.I.G. Completo di guarnizioni e di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.32.0011.001,"dimensioni raccordo 3/4""x1""",,Lavori compiuti,cad.,35.54,40.15,0,41.02 +B.72.32.0013,GIUNTO ESTENDIBILE IN ACCIAIO INOX,"Fornitura e posa in opera di giunto estendibile in acciaio inox. Adatto per impianti a gas, impianti acqua sanitaria e riscaldamento. Rispondente alle norme UNI 11353 ed avente le seguenti caratteristiche: · raccordo maschio fisso in acciaio inox filettato UNI ISO 7/1; · raccordo femmina girevole, canotto di passaggio e tenuta in acciaio inox, dado in ottone trattato filettato UNI ISO 228/1; · saldatura in T.I.G.; · deformazione con raggio di curvatura pari al diametro interno; · allungamento assiale circa il doppio della misura iniziale; · pressione massima di esercizio PN 16. Completo di guarnizioni e di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.32.0013.003,"L = 75 mm. estendibile a 130 mm. diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,67.02,59.62,0,21.55 +B.72.32.0013.005,"L = 75 mm. estendibile a 130 mm. diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,70.21,56.91,0,24.26 +B.72.32.0013.009,"L = 110 mm. estendibile a 210 mm. diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,68.83,58.05,0,23.11 +B.72.32.0013.011,"L = 110 mm. estendibile a 210 mm. diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,72.71,54.95,0,26.21 +B.72.32.0013.013,"L = 110 mm. estendibile a 210 mm. diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,80.56,49.60,0,31.57 +B.72.32.0013.017,"L = 200 mm. estendibile a 410 mm. diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,71.50,55.88,0,25.29 +B.72.32.0013.019,"L = 200 mm. estendibile a 410 mm. diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,78.31,51.02,0,30.15 +B.72.32.0013.021,"L = 200 mm. estendibile a 410 mm. diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,90.13,44.33,0,36.84 +B.72.34,"LAVORI COMPIUTI - SERBATOI GASOLIO, ACCESSORI",,,,,,, +B.72.34.0001,SERBATOIO CILINDRICO PER GASOLIO,"Fornitura e posa in opera di serbatoio cilindrico per gasolio, costruito in lamiera saldata elettricamente dello spessore di mm 4 per il fasciame e di mm 5 per i fondi e con intercapedine in vetroresina. Il serbatoio è completo di: · boccaporto a passo d'uomo; · gruppo pescante costruito in ottone OT58 stampato a caldo comprendente aspirazione bruciatore, ritorno bruciatore, valvola di ritegno e di intercettazione rapida del combustibile con comando a distanza; · valvola di troppo pieno e valvola di fondo; · bocchettoni di carico e scarico muniti di coperchi a chiusura ermetica in lega metallica ottonata; · tubo di sfiato da 1 completo di cuffia con corpo in resina antiurto e reticella metallica tagliafiamma; · teleindicatore di livello pneumatico. Il serbatoio dovrà essere funzionante e rispondente a tutte le prescrizioni dei VV.F. Sarà inoltre dotato di intercapedine esterna con caratteristiche tali da rispettare le norme contenute dall'art. 25 della L.P. n° 47 dd. 18.11.1978. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la verniciatura a due mani con vernice bituminosa e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.34.0001.001,capacità 5 mc,,Lavori compiuti,cad.,"2,300.00",17.37,0,63.78 +B.72.34.0001.003,capacità 10 mc,,Lavori compiuti,cad.,"3,240.00",12.33,0,68.83 +B.72.34.0001.005,capacità 15 mc,,Lavori compiuti,cad.,"4,112.00",9.72,0,71.44 +B.72.34.0003,ACCESSORI PER SERBATOIO GASOLIO,"Fornitura e posa in opera di accessori per serbatoio gasolio costituiti da: · gruppo pescante costruito in ottone OT 58 stampato a caldo e comprendente aspirazione bruciatore, valvola di ritegno ed intercettazione rapida del combustibile con comando a distanza; · valvola di troppo pieno e valvola di fondo;· bocchettoni di carico e scarico muniti di coperchi a chiusura ermetica in lega metallica ottonata; · tubo di sfiato da 1 completo di cuffia con corpo in resina antiurto e reticella metallica tagliafiamma; · teleindicatore di livello pneumatico. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.34.0003.001,,,Lavori compiuti,cad.,527.90,54.06,0,27.10 +B.72.34.0005,TUBAZIONE IN ALLUMINIO PER ADDUZIONE GASOLIO,"Fornitura e posa in opera di tubazione in alluminio con rivestimento esterno in PVC per il collegamento serbatoio gasolio/bruciatore. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . è escluso dal prezzo lo scavo ed il successivo reinterro del tubo.",,,,,, +B.72.34.0005.001,Tubo in alluminio rivestito in PVC diametro 6x8,,Lavori compiuti,m,3.19,35.80,0,45.30 +B.72.34.0005.003,Tubo in alluminio rivestito in PVC diametro 8x10,,Lavori compiuti,m,3.51,32.54,0,48.58 +B.72.34.0005.005,Tubo in alluminio rivestito in PVC diametro 10x12,,Lavori compiuti,m,3.95,28.91,0,52.28 +B.72.34.0005.007,Tubo in alluminio rivestito in PVC diametro 12x14,,Lavori compiuti,m,4.41,25.90,0,55.22 +B.72.34.0007,SISTEMA SEGNALAZ. PERDITE CISTERNE A DOPPIA CAMERA,"Fornitura e posa in opera di sistema di segnalazione perdite per cisterne a doppia camera destinate al deposito di liquidi infiammabili costituito da: · centralina elettronica di segnalazione;· serbatoio antistatico per liquido di controllo; · sonda; · indicatore di livello; · relais di allarme supplementare 5A · 250V; · frontale della centralina in lingua italiana; · alimentazione 230V · 50Hz; · assorbimento 10 VA; · raccordo inferiore per serbatoio liquido di controllo in ottone con attacco 3/4 F; · manicotti di collegamento cisterna da 1 ; · rubinetto di spurgo da 3/8 ; · tubo PVC di collegamento con fissaggi; · riduzione a gomito per rubinetto 1 F x 3/8 F; · conforme a DIN6608. Completo di carica di liquido di controllo, accessori per l'installazione ed il fissaggio, collegamenti elettrici ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.34.0007.001,,,Lavori compiuti,cad.,577.40,29.66,0,51.51 +B.72.36,LAVORI COMPIUTI - IMPIANTI ALLARME GAS,,,,,,, +B.72.36.0001,IMPIANTO ALLARME FUGHE GAS (CENTRALE TERMICA),"Fornitura e posa in opera di impianto allarme fughe gas conforme direttiva ATEX 94/9/CE per zona 2 con marcatura EEx n , posizionato in locale caldaia e costituito da: · unita' base per la rilevazione della presenza di gas da eventuali fughe e di ossido di carbonio da cattiva combustione; · elettrovalvola da 1/2 o 3/4 a riarmo manuale per interrompere l'afflusso del gas agli apparecchi di servizio quando nell'ambiente si raggiunge un grado di inquinamento pericoloso. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento all'impianto elettrico e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.36.0001.001,,,Lavori compiuti,cad.,390.90,14.60,0,66.57 +B.72.36.0013,UNITA' REMOTA DI RILEVAMENTO FUGHE GAS,"Fornitura e posa in opera di unita' remota di rilevamento fughe gas, conforme direttiva ATEX 94/9/CE per zona 2 con marcatura EEx n per il controllo di altri locali, completa di: · alimentazione da unita' centrale; · temperatura di esercizio 0°C · 70°C; · trasformatore e relais sigillati stagni IP67; · allarme per temperatura ambiente maggiore di 60°C; · sensore temperatura per bilanciamento sensibilita'; · autodiagnosi della funzionalita' del sensore e relativo circuito; · grado di protezione centralina IP40. Completa di collegamenti e linee elettriche all'unita' centrale, viti e tasselli per il fissaggio ed ogni altro onere compreso per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.36.0013.001,unità remota di rilevamento gas metano,,Lavori compiuti,cad.,282.00,20.24,0,60.94 +B.72.36.0013.003,unità remota di rilevamento gas GPL,,Lavori compiuti,cad.,282.00,20.24,0,60.94 +B.72.36.0015,UNITA' REMOTA DI RILEVAMENTO OSSIDO DI CARBONIO,"Fornitura e posa in opera di unita' remota di rilevamento ossido di carbonio gas, conforme direttiva ATEX 94/9/CE per zona 2 con marcatura EEx n per il controllo di altri locali, completa di: · alimentazione da unita' centrale; · temperatura di esercizio 0°C · 70°C; · allarme CO entro 200 ppm; · autodiagnosi della funzionalita' del sensore e relativo circuito; · grado di protezione centralina IP40. Completa di collegamenti e linee elettriche all'unita' centrale, viti e tasselli per il fissaggio ed ogni altro onere compreso per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.36.0015.001,unità remota di rilevamento ossido di carbonio,,Lavori compiuti,cad.,283.00,10.08,0,71.10 +B.72.36.0023,ELETTROVALVOLA PER GAS NORMALMENTE APERTA,"Fornitura e posa in opera di elettrovalvola per gas del tipo normalmente aperta, con riarmo manuale avente le seguenti caratteristiche: · corpo e coperchio in alluminio; · otturatore in alluminio; · guarnizione in NBR; · filtro in acciaio inox; · molla in acciaio inox AISI 302; · perno mobile in acciaio nichelato; · corpo bobina in resina antiurto; · attacchi filettati gas da 1/2 a 2 ; · attacchi flangiati PN 16 DIN 2223 dal DN 65 al DN 100; · pressione massima di esercizio 360 mbar; · tensione d'alimentazione 220V 50 Hz, 12 Vdc, 12 Vac/24 Vdc; · grado di protezione IP 65. Complete di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.36.0023.001,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi filettati 1/2"" gas",,Lavori compiuti,cad.,89.70,31.82,0,49.36 +B.72.36.0023.003,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi filettati 3/4"" gas",,Lavori compiuti,cad.,99.59,28.66,0,52.51 +B.72.36.0023.005,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi filettati 1"" gas",,Lavori compiuti,cad.,104.49,27.31,0,53.85 +B.72.36.0023.007,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi filettati 1""1/4 gas",,Lavori compiuti,cad.,143.30,19.92,0,61.25 +B.72.36.0023.009,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi filettati 1""1/2 gas",,Lavori compiuti,cad.,152.18,22.50,0,58.66 +B.72.36.0023.011,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi filettati 2"" gas",,Lavori compiuti,cad.,210.08,16.30,0,64.87 +B.72.36.0023.013,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi flangiati 2""1/2 DN 65",,Lavori compiuti,cad.,487.28,7.03,0,74.14 +B.72.36.0023.015,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi flangiati 3"" DN 80",,Lavori compiuti,cad.,617.49,5.55,0,75.62 +B.72.36.0023.017,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi flangiati 4"" DN 100",,Lavori compiuti,cad.,930.35,3.68,0,77.49 +B.72.36.0023.019,"Elettrovalvola 24Vca-cc/12Vcc attacchi filettati 1/2"" gas",,Lavori compiuti,cad.,96.74,35.40,0,45.76 +B.72.36.0023.021,"Elettrovalvola 24Vca-cc/12Vcc attacchi filettati 3/4"" gas",,Lavori compiuti,cad.,106.62,32.12,0,49.05 +B.72.36.0023.023,"Elettrovalvola 24Vca-cc/12Vcc attacchi filettati 1"" gas",,Lavori compiuti,cad.,109.92,31.16,0,50.01 +B.72.36.0023.025,"Elettrovalvola 24Vca-cc/12Vcc attacchi filettati 1""1/4 gas",,Lavori compiuti,cad.,158.34,21.63,0,59.54 +B.72.36.0023.027,"Elettrovalvola 24Vca-cc/12Vcc attacchi filettati 1""1/2 gas",,Lavori compiuti,cad.,161.58,21.20,0,59.98 +B.72.36.0023.029,"Elettrovalvola 24Vca-cc/12Vcc attacchi filettati 2"" gas",,Lavori compiuti,cad.,223.18,15.35,0,65.82 +B.72.36.0023.031,"Elettrovalvola 24Vca-cc/12Vcc attacchi flangiati 2""1/2 DN 65",,Lavori compiuti,cad.,513.49,6.67,0,74.50 +B.72.36.0023.033,"Elettrovalvola 24Vca-cc/12Vcc attacchi flangiati 3"" DN 80",,Lavori compiuti,cad.,655.69,5.22,0,75.95 +B.72.36.0023.035,"Elettrovalvola 24Vca-cc/12Vcc attacchi flangiati 4"" DN 100",,Lavori compiuti,cad.,982.71,3.49,0,77.68 +B.72.36.0027,ELETTROVALVOLA PER GAS NORMALMENTE CHIUSA CLASSE A,"Fornitura e posa in opera di elettrovalvola per gas del tipo normalmente chiusa, realizzata secondi norme UNI/CIG · DIN/DVGW ed avente le seguenti caratteristiche: · corpo e coperchio in alluminio; · otturatore in alluminio; · guarnizione in NBR; · filtro in acciaio inox; · molla in acciaio inox AISI 302; · perno mobile in acciaio nichelato; · corpo bobina in resina antiurto; · attacchi filettati gas da 1/2 a 2 ; · attacchi flangiati PN 16 DIN 2223 dal DN 65 al DN 100; · pressione massima di esercizio 360 mbar; · tensione d'alimentazione 220V 50 Hz; · grado di protezione IP 65; · posizione di montaggio orizzontale con bobina rivolta verso l'alto; · certificazione Ministero dell'Interno (Classe A, max 200 mbar). Complete di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Adatta per il montaggio sulla rampa gas del bruciatore come da norme UNI·CIG 8041·8042.",,,,,, +B.72.36.0027.001,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi filettati 1/2"" gas",,Lavori compiuti,cad.,125.86,28.12,0,53.05 +B.72.36.0027.003,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi filettati 3/4"" gas",,Lavori compiuti,cad.,138.31,25.59,0,55.58 +B.72.36.0027.005,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi filettati 1"" gas",,Lavori compiuti,cad.,158.05,22.39,0,58.78 +B.72.36.0027.007,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi filettati 1""1/4 gas",,Lavori compiuti,cad.,291.31,13.72,0,67.45 +B.72.36.0027.009,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi filettati 1""1/2 gas",,Lavori compiuti,cad.,313.76,18.19,0,62.98 +B.72.36.0027.011,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi filettati 2"" gas",,Lavori compiuti,cad.,369.47,18.54,0,62.63 +B.72.36.0027.013,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi flangiati 2""1/2 DN 65",,Lavori compiuti,cad.,926.67,9.24,0,71.93 +B.72.36.0027.015,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi flangiati 3"" DN 80",,Lavori compiuti,cad.,"1,005.67",9.08,0,72.09 +B.72.36.0027.017,"Elettrovalvola 220 V 50 Hz attacchi flangiati 4"" DN 100",,Lavori compiuti,cad.,"1,787.81",9.58,0,71.59 +B.72.38,LAVORI COMPIUTI - QUADRI E IMPIANTI ELETTRICI,,,,,,, +B.72.38.0001,QUADRO ELETTRICO DI COMANDO CENTRALE TERMICA,"Fornitura e posa in opera di quadro elettrico per comando funzioni in centrale termica ed impianto solare, eseguito in armadio metallico verniciato con polveri epossidiche di colore beige RAL 7032, grado di protezione IP 559, in esecuzione chiusa con porta in cristallo e serratura a chiave. Il quadro sara' fornito completo di apparecchiatura a scatto modulare da 17,5 mm su profilato EN 50022 e precisamente: · n° 1 interruttore magnetotermico e differenziale generale; · n° 1 interruttore magnetotermico (per ogni gruppo frigo, pompa di calore e caldaia); · n° 1 contattore di linea (per ogni gruppo frigo, pompa di calore e caldaia); · n° 1 spia di blocco (per ogni gruppo frigo, pompa di calore e caldaia); · n° 1 interruttori magnetotermici (per ogni gruppo pompe); · n° 1 contattori completi di protezione termica (per ogni pompa); · n° 2 commutatori 1·0·2 per ogni gruppo di pompe; · n° 3 spie di marcia, arresto e di blocco per ogni pompa; · n° 1 interruttore magnetotermico unipolare per ogni centralina di regolazione; · n° 1 presa stagna interbloccata con interruttore automatico magnetotermico differenziale. Tutte le apparecchiature dovranno essere dimensionate sulla base di progetto esecutivo da presentarsi alla D.L. prima dell'inizio dei lavori. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il cablaggio di tutte le apparecchiature, comprese le centraline, all'interno del quadro, per i collegamenti all'impianto elettrico e di terra e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.38.0001.001,A forfait secondo lo schema d'impianto,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.38.0001.002,per punto alimentato,,Lavori compiuti,cad.,416.41,26.04,0,55.12 +B.72.38.0019,QUADRO PORTASTRUMENTI,"Fornitura e posa in opera di quadri portastrumenti in grado di contenere i microprocessori, i rele' di appoggio ed interblocco; ubicati in maniera distribuita in prossimita' degli impianti controllati. Le loro dimensioni saranno adeguate al numero delle apparecchiature alloggiate. Saranno predisposti a ricevere segnali di allarme e stato provenienti dai quadri di potenza. E' compreso il collegamento alle morsettiere ausiliarie dei quadri di potenza dei comandi orari, gli interblocchi di sicurezza (temp. antigelo, sicurezze scambiatori, ecc.) in quanto le funzioni comando orario e interblocchi di sicurezza verranno realizzate nel quadro di automazione. Verranno previsti, a questo proposito, rele' con un sufficiente numero di contatti onde indicare con spie luminose l'intervento di eventuali allarmi. I quadri elettrici saranno del tipo autoportante, adatti per il montaggio a parete, la struttura dei quadri sara' realizzata con una intelaiatura in profilati di acciaio con spessore minimo di 2 mmper la struttura portante e 1,5 mm per i pannelli di copertura ed eventuali divisori interni; le porte frontali saranno in cristallo con serratura a chiave. Tutta la carpenteria dovra' essere protetta, previo trattamento antiruggine, con vernice epossidica, colore grigio chiaro RAL 7032, mentre il pannello interno portastrumenti sara' verniciato in colore arancio RAL 2004. Il grado di protezione minimo dovra' essere IP 44. Tutte le apparecchiature montate all'interno dei quadri saranno facilmente identificabili ed accessibili per la manutenzione dei quadri stessi. I quadri dovranno soddisfare le seguenti caratteristiche elettriche: · tensione di alimentazione 220 V 50 Hz; · sezionamento di linea con interruttore automatico bipolare; · presa ausiliaria P + T da 10 A, tipo schuko, collegata a monte dell'interruttore di sezionamento; · trasformatore monofase 220/24 Volt 50 Hz per l'alimentazione dei microprocessori; · trasformatore monofase 220/24 Volt 50 Hz per l'alimentazione strumenti ausiliari; · eventuale alimentatore in c.c. ove necessario per l'alimentazione dei convertitori 4·20 mA; · fusibili ausiliari del tipo sezionabile, per cartucce cilindriche 10 x 38 mm; · lampada presenza tensione collegata sulla linea 24 Volt montata sulla porta; · barra di messa a terra collegata alla carpenteria del quadro (porte comprese), in rame elettrolitico, sez. min. 30 mm2 alla quale saranno collegati i morsetti di terra delle apparecchiature elettriche ausiliarie e del trasformatore; · barra di terra isolata in rame elettrolitico, sez. min. 30 mm2 alla quale saranno collegati tutti i morsetti di terra dei controllori e rele'. La barra dovra' comunque avere un numero di attacchi di riserva disponibili in ragione di circa n. 20 da utilizzare per il collegamento della schermatura dei cavi e per l'impianto; · canaline di contenimento cavi predisposte in modo da contenere l'ingresso dei cavi sia dall'alto che dal basso dei quadri, dimensionate per il contenimento di tutti i cavi che, in arrivo dal campo, saranno attestati ai morsetti dei moduli e rele'; · cavi unipolari flessibili, grado di isolamento 2, sezione minima 1 mmq numerati ad entrambe le estremita' e muniti di capicorda e puntalini. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il cablaggio di tutte le apparecchiature all'interno dei quadri, i collegamenti all'impianto elettrico e di terra e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.38.0019.001,,,Lavori compiuti,a corpo,"2,711.99",,, +B.72.38.0021,COLLEGAMENTO E LINEE ELETTRICHE CENTRALE TERMICA,"Fornitura, posa in opera di linee elettriche e relativi collegamenti dal quadro di comando della centrale termica alle apparecchiature di servizio, eseguito in cavi elettrici con grado di isolamento 4, non propagante l'incendio e a bassa emissione di gas tossici, di sezioni adeguate e dimensionate sulla base di progetto esecutivo da presentarsi alla D.L. prima dell'inizio dei lavori. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la formazione dei cavidotti eseguiti in canaline di acciaio zincato di adeguate dimensioni per la distribuzione e in tubo tipo pesante per i raccordi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.38.0021.001,,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.38.0023,COLLEGAMENTO E LINEE ELETTRICHE APP. DI SERVIZIO,"Fornitura, posa in opera di linee elettriche e relativi collegamenti per apparecchiature di servizio (areotermi, ventilconvettori, cronotermostati, sonde esterne, elettrovalvole ecc.), eseguito in cavi elettrici con grado di isolamento 4, non propagante l'incendio e a bassa emissione di gas tossici, di sezioni adeguate e dimensionate sulla base di progetto esecutivo da presentarsi alla D.L. prima dell'inizio dei lavori. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la formazione dei cavidotti comunque posati e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.38.0023.001,,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.38.0023.003,,,Lavori compiuti,cad.,53.29,,, +B.72.38.0025,PUNTO DI COLLEGAMENTO EQUIPOTENZIALE,"Fornitura e posa in opera di punto di collegamento equipotenziale al conduttore di terra di masse metalliche per le quali le norme vigenti prevedono tale collegamento, completo di: · conduttore di sezione >= 2.5 mmq protetto o >= 4 mmq non protetto; · tubazioni rigide o flessibili; · morsettiere o collari di collegamento; · eventuale dispositivo di apertura per verifiche o misure dell'impianto di dispersione se trattasi di conduttore di terra. Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione a partire dal collettore principale di terra e scatole con i relativi nodi equipotenziali.Inoltre nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.38.0025.001,"Punto equipotenziale, dal collettore, 2.5/4 mmq",,Lavori compiuti,cad.,24.62,,, +B.72.38.0027,ALLACCIAMENTI ELETTRICI,"Fornitura e posa in opera di cavo unipolare o multipolare flessibile in rame, nazionale, tipo FG7R o FG70R, conforme alle prescrizioni CEI 20·13 '92, 0.6/1 kV, isolato in gomma etilenpropilenica EPR, con guaina esterna in PVC, non propagante l'incendio, posato fisso, a partire dal quadro di zona interessato e passando su canaline gia' predisposte, in idonea tubazione isolante a base di PVC, conforme alle prescrizioni CEI 23·14 '71, V1, V2 successive, 44224, di tipo pesante, corrugato, flessibile, autoestinguente, atossico, in barriere tagliafiamma in caso di incendio, grigio RAL 7035; misurazione schematica fra quadri e/o cassetta di derivazione, incassate, a vista o in cunicoli orizzontali/verticali; misurazione schematica fra centro quadri e/o cassetta di derivazione.Il prezzo si intende comprensivo di QUOTA PARTE di linea di distribuzione, suddivisa per i relativi punti utilizzo, a partire dalla protezione del quadro di piano, con propria tubazione, scatole di derivazione, linea di alimentazione e/o di funzionamento, per il collegamento dei motori dei fan·coil e/o altre apparecchiature interessanti gli impianti meccanici. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per: siglatura funzioni, capicorda, morsetti, legatura ed ancoraggi, eseguiti con idonei materiali, scorta, sfridi, pezzi speciali per la tubazione ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.38.0027.001,Allacciamenti elettrici apparecc. fino a 10 mt dal quadro,,Lavori compiuti,a corpo,70.25,,, +B.72.38.0027.003,Allacciamenti elettrici apparecc. da 10 a 20 mt dal quadro,,Lavori compiuti,a corpo,134.83,,, +B.72.38.0027.005,Allacciamenti elettrici apparecc. da 20 a 30 mt dal quadro,,Lavori compiuti,a corpo,199.31,,, +B.72.40,LAVORI COMPIUTI - CASSETTE DI ISPEZIONE,,,,,,, +B.72.40.0001,CASSETTE DI ISPEZIONE,"Fornitura e posa in opera di cassette di ispezione di qualsiasi dimensione costruite in lamiera zincata dello spessore di 15/10 di mm e complete di portina con serratura a chiave tale da consentire una facile ispezionabilità. Nel prezzo si intende compreso il kit per installazione a pavimento della cassetta composto da 2 sostegni altezza 20 cm, 2 pannelli di tamponamento, 1 barra piegatubi ed ogni onore ed accessorio per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.40.0001.001,dimesioni utili: 450x400x140 mm.,,Lavori compiuti,cad.,181.90,31.38,0,49.77 +B.72.40.0001.003,dimesioni utili: 450x600x140 mm.,,Lavori compiuti,cad.,198.00,28.83,0,52.34 +B.72.40.0001.005,dimesioni utili: 450x800x140 mm.,,Lavori compiuti,cad.,215.30,26.51,0,54.64 +B.72.40.0001.007,dimesioni utili: 450x1000x140 mm.,,Lavori compiuti,cad.,236.80,24.10,0,57.07 +B.72.40.0001.009,dimesioni utili: 450x1200x140 mm.,,Lavori compiuti,cad.,260.10,21.95,0,59.22 +B.72.42,LAVORI COMPIUTI - AUTOCLAVI-TRATTAMENTO ACQUE,,,,,,, +B.72.42.0001,AUTOCLAVE MONOBLOCCO,"Fornitura e posa in opera di autoclave monoblocco collaudata e punzonata dall INAIL e costruita con lamiere zincate collaudate dall INAIL stessa. L'autoclave dovrà essere corredata di un compressore d'aria a funzionamento completamente automatico per il ripristino ed il mantenimento di un adeguato cuscino d'aria in autoclave. Le pompe installate, di tipo multistadio ad asse verticale, dovranno essere dotate di premistoppa meccanico per evitare qualsiasi perdita di acqua o stillicidio, dovranno assicurare la massima silenziosità e l'assoluta assenza di vibrazioni e dovranno possedere curve di esercizio molto ripide per permettere limitate variazioni di portata anche con forti variazioni di prevalenza. Il numero degli scatti orari delle pompe dovra' essere contenuto entro valori compresi fra 10 e 15. Tutti gli accessori idraulici quali valvole, rubinetti, saracinesche, indicatori di livello, dovranno essere di primissima qualita' e di sicura tenuta. La valvola di ritegno in aspirazione sara' di tipo speciale con funzionamento automatico morbido e silenzioso. Il quadro elettrico e le elettropompe dovranno avere un grado di protezione IP 44. L'autoclave dovra' essere completa di tutti gli accessori idraulici, elettrici e di quanto altro necessita per fornire la stessa funzionante e pronta all'uso.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alle reti idrauliche, escluso l'onere della linea elettrica di alimentazione, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.42.0001.001,capacita' 1000 l portata elettropompe 16 m3 prevalenza 58 m.ca,,Lavori compiuti,cad.,"3,534.50",12.92,0,68.25 +B.72.42.0001.003,capacita' 1500 l portata elettropompe 26 m3 prevalenza 68 m.ca,,Lavori compiuti,cad.,"4,741.80",9.63,0,71.54 +B.72.42.0001.005,capacita' 2000 l portata elettropompe 26 m3 prevalenza 68 m.ca,,Lavori compiuti,cad.,"5,440.40",8.39,0,72.77 +B.72.42.0001.007,capacita' 3000 l portata elettropompe 34 m3 prevalenza 66 m.ca,,Lavori compiuti,cad.,"6,380.40",7.16,0,74.01 +B.72.42.0003,APPARECCHIATURA AUTOMATICA TRATTAMENTO ACQUA,"Fornitura di un addolcitore automatico gestito da microprocessori con rigenerazione proporzionale, volumetrica e statistica che, memorizzando il consumo di acqua addolcita erogata dall’ultima rigenerazione, riduce del 50% circa il consumo di rigenerante e dell’acqua necessaria per la rigenerazione. Integrati nel sistema sono: autodisinfezione, valvola antiallagamento, valvola ritegno, valvola antivacuum, valvola miscelazione doppia taratura e disinfezione automatica ad ogni rigenerazione. Tensione di alimentazione di sicurezza all’addolcitore 24 Vac, conforme CE e materiali in contatto con l’acqua conformi al D.M. 174/04. Sono compresi nel prezzo tutti gli allacciamenti, il test completo per analisi durezza acqua ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere, sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.42.0003.001,portata massima acqua trattata mc/h 1.4,,Lavori compiuti,a corpo,"2,400.90",23.77,0,57.40 +B.72.42.0003.003,"portata massima acqua trattata mc/h 2,4",,Lavori compiuti,a corpo,"2,736.00",20.86,0,60.31 +B.72.42.0003.005,"portata massima acqua trattata mc/h 3,6",,Lavori compiuti,a corpo,"3,418.60",16.70,0,64.47 +B.72.42.0003.007,"portata massima acqua trattata mc/h 4,8",,Lavori compiuti,a corpo,"5,188.90",11.00,0,70.17 +B.72.42.0003.009,"portata massima acqua trattata mc/h 6,4",,Lavori compiuti,a corpo,"5,718.70",9.98,0,71.19 +B.72.42.0003.011,"portata massima acqua trattata mc/h 6,8",,Lavori compiuti,a corpo,"6,956.90",8.20,0,72.96 +B.72.42.0003.013,portata massima acqua trattata mc/h 13,,Lavori compiuti,a corpo,"8,464.80",6.74,0,74.43 +B.72.42.0003.015,portata massima acqua trattata mc/h 15,,Lavori compiuti,a corpo,"8,809.80",6.48,0,74.69 +B.72.42.0005,POMPA DOSATRICE ELETTRONICA,"Fornitura di pompa dosatrice elettronica multifunzionale gestibile tramite segnale mA, contatore ad impulsi, volumetrico e volumetrico proporzionale, nonchè in on·off. Possibilità di moltiplicazione, divisione impulsi anche in memoria. Possibilità della impostazione dei ppm necessari. Corpo sintetico resistente ad acidi ed alcalini. Dotata inoltre di sistema spurgo aria, ingresso sensore di flusso e livello minimo. La fornitura comprende crepine, filtro e tubazione aspirazione, iniettore e tubazione mandata. Tensione V (+15·10%) Hz: 230/50·60 monofase Protezione: IP65 E' compreso e compensato ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.42.0005.001,Pompa dosatrice elettronica portata 3 l/h,,Lavori compiuti,cad.,652.50,13.12,0,68.05 +B.72.42.0005.003,Pompa dosatrice elettronica portata 8 l/h,,Lavori compiuti,cad.,753.50,11.36,0,69.81 +B.72.42.0006,CONTATORE LANCIA IMPULSI,"Fornitura di contatore emettitore di impulsi per pompe dosatrici elettroniche, per il dosaggio volumetrico proporzionale dei prodotti in rapporto all'effettivo consumo d'acqua. Lettura diretta su rulli protetti e quadrante asciutto interamente protetto, disco visore in vetro minerale temprato di adeguato spessore non soggetto a rigature e a problemi di opacizzazione. Cassa in ottone stampata (modelli da 1/2 · 3/4 ·1 ) e ottone verniciata con vernice epossidica per diametri superiori. Meccanismo interno in materiale plastico, anigroscopico, antincrostante e resistente all'usura. Emettitore di impulsi a singolo “reed – switch” per la trasmissione dei dati a distanza (telelettura) o per il comando di dosaggi proporzionalmente alla portata E' compreso e compensato nel prezzo l'onere dei collegamenti elettrici ed idraulici ed ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere, sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.42.0006.001,"attacchi diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,180.54,15.81,0,65.36 +B.72.42.0006.003,"attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,227.35,12.55,0,68.62 +B.72.42.0006.005,"attacchi diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,312.69,13.69,0,67.48 +B.72.42.0006.007,"attacchi diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,353.35,12.12,0,69.05 +B.72.42.0006.009,"attacchi diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,752.85,7.58,0,73.59 +B.72.42.0006.011,"attacchi diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,867.43,6.58,0,74.59 +B.72.42.0007,QUADRO DI COMANDO POMPE DOSATRICI,"Fornitura di centralina in grado di moltiplicare l'impulso proveniente da un max. di due contatori con contatto reed (contatto pulito) in modo da comandare fino a quattro utilizzi (ad es. quattro pompe dosatrici). Comando contemporaneo di quattro pompe dosatrici con un unico contattore oppure di due pompe dosatrici con due contatori. Adatto per frequenza impulsi del tipo rapido e lento. Ingressi tipo reed Alimentazione V/Hz: 230/50·60 monofase Protezione: IP55 Dichiarazione di conformità CE Sono compresi gli allacciamenti elettrici i cablaggi, le line elettriche con cavi grado di isolamento 4, non propaganti l'incendio ed a bassa emissivita' di gas tossici ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.42.0007.001,QUADRO DI COMANDO POMPE DOSATRICI,,Lavori compiuti,cad.,292.10,19.54,0,61.62 +B.72.42.0009,SERBATOIO ACCUMULO ADDITIVI,"Fornitura di serbatoio per la miscelazione e il contenimento degli additivi chimici e condizionanti, adatto per tutte le pompe dosatrici. Corpo serbatoio realizzato in polietilene alimentare a sviluppo verticale completo di coperchio a vite e scarico di fondo. Predisposizione per alloggiamento mensola laterale (opzionale). Indicatore di livello a galleggiante. Scala graduata esterna. Alloggiamento per crepine di aspirazione e sonda di minimo livello (opzionale). Predisposizione per installazione elettroagitatore. Vano per etichetta prodotto Completo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.42.0009.001,Serbatoio accumulo additivi capacita' 100 litri con base per pompa,,Lavori compiuti,cad.,218.73,13.05,0,68.12 +B.72.42.0009.003,Serbatoio accumulo additivi capacita' 200 litri senza base per pompa,,Lavori compiuti,cad.,218.73,13.05,0,68.12 +B.72.42.0011,ADDITIVI CHIMICI IMP. RISCALDAM. CONDIZIONAMENTO,"Fornitura di additivi chimici. Composizione bilanciata di inibitori di corrosione e agenti antincrostanti avente anche graduale effetto risanante in grado di proteggere dalle incrostazioni calcaree e dalle corrosioni circuiti chiusi di riscaldamento ad acqua calda, circuiti chiusi di raffreddamento con acqua in riciclo (sigillati e non sigillati) anche in presenza di alluminio, leghe leggere, ottone nonché tubazioni e componenti sintetici normati. Azione anticorrosiva, antincrostante e risanante Temp. Max 80°C Dosaggio 1kg/200l di circuito. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.42.0011.001,Additivo chimico per impianti di riscaldamento/condizionamento,,Lavori compiuti,kg,17.85,3.20,0,77.98 +B.72.42.0013,ADDITIVI CHIMICI CIRCUITO ACQUA SANITARIA,"Fornitura di prodotto liquido a base di sali minerali naturali alimentari per acque naturalmente dolci ed addolcite in grado di prevenire la formazione di corrosioni negli impianti per la produzione e distribuzione dell'acqua calda, ai servizi, acqua di processo, acqua potabile, acqua ad uso tecnologico, circuiti di raffreddamento con acqua a perdere, nonché di risanare circuiti già soggetti a corrosione. Qualità alimentare in rispetto al D.M. Sanita 443/90 ed alle norme UNI·CTI 8065, UNI·CTI 8884 e UNI·CTI 9182. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere, sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.42.0013.001,Additivo chimico circuito acqua sanitaria,,Lavori compiuti,kg,21.02,5.43,0,75.74 +B.72.42.0015,ADDITIVO CHIMICO CIRCUITO DI UMIDIFICAZIONE,"Fornitura di prodotto antincrostante e disperdente per impianti di umidificazione. Prodotto liquido a base completamente organica. Miscela sinergica di due diversi tipi di polimeri disperdenti ed un agente sequestrante organico cloro resistente. Consente di prevenire le incrostazioni, lo sporcamento da ossidi metallici, e le incrostazioni da solfato di calcio. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.42.0015.001,Additivo chimico per circuiti di umidificazione,,Lavori compiuti,kg,6.42,8.89,0,72.27 +B.72.42.0017,ADDITIVO CHIMICO ANTIGELO,"Fornitura di antigelo di nuova generazione ad azione multipla, protezione dal gelo, dalle corrosioni, dalle incrostazioni e dalle ricrescite batteriche, per impianti di riscaldamento ad acqua calda sigillati (non in contatto con l'aria), circuiti di raffreddamento e ad acqua refrigerata sigillati, e impianti geotermici. Prodotto concentrato da diluire in funzione della temperatura minima di protezione. Contrasta efficacemente la ricrescita batterica e le corrosioni microbiologiche. Miscela con inibitori in grado di tamponare l'aggressività del glicole e proteggere i metalli inibendo, a largo effetto, l'acidificazione del glicole. Impiegabile anche in presenza di alluminio, leghe leggere, ottone nonché tubazioni e componenti sintetici normati. Prodotto non pericoloso. Facilmente analizzabile Prodotto conforme ai requisiti dell'Art. 95 del Regolamento Biocidi n. 528/2012. L'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.42.0017.001,ADDITIVO CHIMICO ANTIGELO,,Lavori compiuti,kg,13.12,4.35,0,76.83 +B.72.42.0019,ADDITIVO CHIMICO CIRCUITO TORRE,"Fornitura di additivo chimico adatto per la protezione dei circuiti di raffreddamento aperti, semiaperti, o chiusi di qualsiasi tipo, composto da una soluzione bilanciata di poliammine alifatiche filmanti per la protezione dalle incrostazioni calcaree, dalle corrosioni e dagli sviluppi biologici. Si ricorda l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.42.0019.001,Additivo chimico circuiti di raffreddamento aperti,,Lavori compiuti,kg,21.30,2.68,0,78.50 +B.72.42.0020,STAZIONE DOSAGGIO ACQUA SANITARIA,"Fornitura di additivo chimico adatto per la protezione dei circuiti di raffreddamento aperti, semiaperti, o chiusi di qualsiasi tipo, composto da una soluzione bilanciata di poliammine alifatiche filmanti per la protezione dalle incrostazioni calcaree, dalle corrosioni e dagli sviluppi biologici. Si ricorda l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi ",,,,,, +B.72.42.0020.001,"diametro attacchi 3/4""",,Lavori compiuti,a corpo,"1,074.70",21.24,0,59.92 +B.72.42.0020.003,"diametro attacchi 1""",,Lavori compiuti,a corpo,"1,107.96",20.61,0,60.56 +B.72.42.0020.005,"diametro attacchi 1""1/4",,Lavori compiuti,a corpo,"1,128.91",20.22,0,60.94 +B.72.42.0020.007,"diametro attacchi 1""1/2",,Lavori compiuti,a corpo,"1,321.10",17.28,0,63.89 +B.72.42.0021,vasca evacuazione automatica acque domestiche,"Fornitura e posa in opera di impianto di sollevamento automatico costituito da: · n° 1 vasca di raccolta in PE alta densita' della capacita' di 30 litri; · n° 1 pompa completa di interruttore di livello pneumatico; · n° 1 ritegno combinato con saracinesca; · attacco tubo di aerazione ed aspirazione DN 32; · motore monofase a 220 V con protezione in classe IP66. Completo di allacciamenti elettrici ed alla rete di scarico, controflange, tubazioni in polietilene del diametro adeguato per la formazione della colonna di sfiato e per l'allacciamento alla fognatura, ispezioni ad ogni cambio di direzione ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Portata m3/h 1·1.5·2·2.5·3.0·3.5·4.0·6.0·8.0 Prevalenza m. c. a. 6.3·6.2·6·5.8·5.7·5.5·5.3·4.8·4.2",,,,,, +B.72.42.0021.001,vasca evacuazione automatica acque domestiche,,Lavori compiuti,a corpo,880.97,12.96,0,68.74 +B.72.42.0023,"STAZIONE DI SOLLEVAMENTO AUTOMATICO, PICCOLA","Fornitura e posa in opera di stazione automatica di sollevamento acque reflue e/o di fognatura costituite da: · vasca monoblocco in PE alta densita' resistente agli urti, a tenuta di odori e di acqua, con coperchio di ispezione a tenuta stagna; · pompa sommergibile incorporata completa di tutti i collegamenti idraulici, precablata elettricamente al quadro di comando; · interruttore di comando a galleggiante con bulbo ad ampolla di mercurio; · volume utile serbatoio: 200 litri; · tubazione di ingresso e ventilazione DN 80; · tubazione di mandata 1 1/2 · quadro di comando precablato; · pompa a mano; · valvola di ritegno 1 1/2; · valvola a sfera 1 1/2; · motore pompa grado di protezione IP68. Completa di allacciamenti idraulici ed elettrici ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.42.0023.001,potenza motore 0.9 kW; portata 3.0/18.0 mc/h; prevalenza 9.2/1.2 m.c.a.,,Lavori compiuti,a corpo,"1,233.73",9.25,0,71.92 +B.72.42.0023.003,potenza motore 0.6 kW; portata 3.0/18.0 mc/h; prevalenza 10.5/2.9 m.c.a.,,Lavori compiuti,a corpo,"2,011.12",5.68,0,75.49 +B.72.42.0027,"STAZIONE DI SOLLEVAMENTO AUTOMATICO, GRANDE","Fornitura e posa in opera di stazione automatica di sollevamento acque reflue e/o di fognatura costituite da: · vasca monoblocco in PE alta densita' resistente agli urti, a tenuta di odori e di acqua, con coperchio di ispezione a tenuta stagna; · n° 2 elettropompe sommergibili incorporate complete di tutti i collegamenti idraulici, precablate elettricamente al quadro di comando; · interruttori di comando a galleggiante con bulbo ad ampolla di mercurio; · volume utile serbatoio: 400 litri; · tubazione di ingresso e ventilazione DN 80; · tubazione di mandata 1 1/2; · quadro di comando precablato; · pompa a mano; · n° 2 valvole di ritegno 1 1/2; · n° 2 valvole a sfera 1 1/2; · kit allarme con sirena autoalimentata; · funzionamento automatico delle pompe in cascata; · motori pompe grado di protezione IP68. Completa di allacciamenti idraulici ed elettrici ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.42.0027.001,potenza motore 2x0.55 kW; portata 6.0/28.0 mc/h; prevalenza 8.8/1.8 m.c.a.,,Lavori compiuti,a corpo,"2,616.03",4.36,0,76.80 +B.72.42.0027.003,potenza motore 2x0.9 kW; portata 6.0/32.0 mc/h; prevalenza 13.0/2.0 m.c.a.,,Lavori compiuti,a corpo,"2,930.19",3.90,0,77.27 +B.72.44,TUBAZIONI E GIUNTI,,,,,,, +B.72.44.0001,TUBAZIONI NERE INTERRATE UNI 8863-S PREISOLATE,"Fornitura e posa in opera di tubazioni nere interrate UNI 8863·S fino a DN 100, oltre UNI 8863 (saldate) preisolate con schiuma poliuretanica densita' minima 60 kg/m3, protezione esterna con tubo in polietilene ad alta densita' conforme alle norme CEN pr EN 253. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Sono esclusi gli scavi ed i reinterri.",,,,,, +B.72.44.0001.001,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,m,33.46,43.50,0,37.66 +B.72.44.0001.003,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,35.61,40.87,0,40.30 +B.72.44.0001.005,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,37.03,39.31,0,41.86 +B.72.44.0001.007,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,m,37.77,38.54,0,42.63 +B.72.44.0001.009,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,m,38.61,38.44,0,42.74 +B.72.44.0001.011,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,45.40,36.46,0,44.71 +B.72.44.0001.013,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,m,51.01,32.45,0,48.72 +B.72.44.0001.015,"diametro 3""",,Lavori compiuti,m,57.13,28.97,0,52.20 +B.72.44.0001.017,DN 100,,Lavori compiuti,m,71.71,23.08,0,58.08 +B.72.44.0001.019,DN 125,,Lavori compiuti,m,84.32,20.99,0,60.19 +B.72.44.0001.021,DN 150,,Lavori compiuti,m,98.12,18.03,0,63.14 +B.72.44.0003,CURVE 90. TUBAZ. NERE INTERR. UNI 8863-S PREISOL.,"Fornitura e posa in opera di curve a 90. per tubazioni nere interrate UNI 8863·S fino a DN 100, oltre UNI 8863 (saldate) preisolate con schiuma poliuretanica densita' minima 60 kg/m3, protezione esterna con tubo in polietilene ad alta densita' conforme alle norme CEN pr EN 253. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Sono eclusi gli scavi ed i reinterri.",,,,,, +B.72.44.0003.001,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,86.48,18.15,0,63.02 +B.72.44.0003.003,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,87.47,17.95,0,63.22 +B.72.44.0003.005,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,90.06,17.43,0,63.74 +B.72.44.0003.007,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,98.68,15.91,0,65.26 +B.72.44.0003.009,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,99.54,15.77,0,65.40 +B.72.44.0003.011,"diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,117.79,18.17,0,62.99 +B.72.44.0003.013,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,132.45,16.16,0,65.01 +B.72.44.0003.015,"diametro 3""",,Lavori compiuti,cad.,178.15,12.02,0,69.16 +B.72.44.0003.017,DN 100,,Lavori compiuti,cad.,210.99,11.50,0,69.67 +B.72.44.0003.019,DN 125,,Lavori compiuti,cad.,277.40,8.75,0,72.42 +B.72.44.0003.021,DN 150,,Lavori compiuti,cad.,312.75,7.76,0,73.41 +B.72.44.0005,CURVE 45. TUBAZ. NERE INTERR. UNI 8863-S PREISOL.,"Fornitura e posa in opera di curve a 45. per tubazioni nere interrate UNI 8863·S fino a DN 100, oltre UNI 8863 (saldate) preisolate con schiuma poliuretanica densita' minima 60 kg/m3, protezione esterna con tubo in polietilene ad alta densita' conforme alle norme CEN pr EN 253. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Sono eclusi gli scavi ed i reinterri.",,,,,, +B.72.44.0005.001,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,86.48,18.15,0,63.02 +B.72.44.0005.003,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,87.47,17.95,0,63.22 +B.72.44.0005.005,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,90.06,17.43,0,63.74 +B.72.44.0005.007,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,98.68,15.91,0,65.26 +B.72.44.0005.009,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,99.54,15.77,0,65.40 +B.72.44.0005.011,"diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,117.79,18.17,0,62.99 +B.72.44.0005.013,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,132.45,16.16,0,65.01 +B.72.44.0005.015,"diametro 3""",,Lavori compiuti,cad.,178.15,12.02,0,69.16 +B.72.44.0005.017,DN 100,,Lavori compiuti,cad.,210.99,11.50,0,69.67 +B.72.44.0005.019,DN 125,,Lavori compiuti,cad.,277.40,8.75,0,72.42 +B.72.44.0005.021,DN 150,,Lavori compiuti,cad.,312.75,7.76,0,73.41 +B.72.44.0007,"DIRAMAZIONI ""T"" TUB. NERE INTERR. UNI 8863 PREISOL","Fornitura e posa in opera di diramazioni a T per tubazioni interrate UNI 8863·S (fino a DN 100) oltre oltre UNI 8863 (saldate) preisolate con schiuma poliuretanica densita' minima 60 kg/m3, protezione esterna con tubo in polietilene ad alta densita' conforme alle norme CEN pr EN 253. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Sono esclusi gli scavi ed i reiterri.",,,,,, +B.72.44.0007.001,"tubazione da 1/2"" diramazione da 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,193.05,8.13,0,73.04 +B.72.44.0007.003,"tubazione da 3/4"" diramazione da 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,202.17,7.76,0,73.40 +B.72.44.0007.005,"tubazione da 1"" diramazione da 1""",,Lavori compiuti,m³,205.62,7.63,0,73.53 +B.72.44.0007.007,"tubazione da 1""1/4 diramazione da 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,215.97,7.27,0,73.90 +B.72.44.0007.009,"tubazione da 1""1/2 diramazione da 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,216.83,7.24,0,73.93 +B.72.44.0007.011,"tubazione da 2"" diramazione da 2""",,Lavori compiuti,cad.,266.12,8.04,0,73.12 +B.72.44.0007.013,"tubazione da 2""1/2 diramazione da 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,329.94,6.49,0,74.68 +B.72.44.0007.015,"tubazione da 3"" diramazione da 3""",,Lavori compiuti,cad.,364.43,5.87,0,75.30 +B.72.44.0007.017,tubazione da DN 100 diramazione da DN 100,,Lavori compiuti,cad.,461.09,5.26,0,75.91 +B.72.44.0007.019,tubazione da DN 125 diramazione da DN 125,,Lavori compiuti,cad.,526.63,4.61,0,76.56 +B.72.44.0007.021,tubazione da DN 150 diramazione da DN 150,,Lavori compiuti,cad.,747.40,3.25,0,77.92 +B.72.44.0009,GIUNTI UNIONE TUB. NERE INTERR. UNI 8863-S PREISOL,"Fornitura e posa in opera di giunti d'unione per tubazioni nere interrate preisolate costituiti da: · coppelle isolanti in schiuma poliuretanica avente densita' minima di 80 kg/m3; · pellicola termorestringente in LR; · manicotto termorestringente in PE; · n°2 collari restringenti in PE. Nel prezzo si intende compresa e compensata la saldatura ossiacetilenica delle tubazioni, la prova di tenuta delle saldature ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Sono eclusi gli scavi ed i reinterri.",,,,,, +B.72.44.0009.001,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,37.33,42.05,0,39.11 +B.72.44.0009.003,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,38.66,40.60,0,40.56 +B.72.44.0009.005,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,38.93,40.32,0,40.84 +B.72.44.0009.007,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,41.07,38.22,0,42.95 +B.72.44.0009.009,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,41.64,37.70,0,43.47 +B.72.44.0009.011,"diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,51.73,41.38,0,39.78 +B.72.44.0009.013,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,56.56,37.84,0,43.32 +B.72.44.0009.015,"diametro 3""",,Lavori compiuti,cad.,58.97,36.30,0,44.87 +B.72.44.0009.017,DN 100,,Lavori compiuti,cad.,67.32,36.04,0,45.13 +B.72.44.0009.019,DN 125,,Lavori compiuti,cad.,72.15,33.62,0,47.54 +B.72.44.0009.021,DN 150,,Lavori compiuti,cad.,78.18,31.03,0,50.14 +B.72.44.0015,TUBAZIONI NERE EN 10255 IN C.T. E SOTTOSTAZIONI,"Fornitura e posa in opera, in centrale termica e sottostazione, di tubazioni nere senza saldature tipo commerciale, serie media secondo EN·10255 (ex UNI 8863) accompagnate da attestato di conformita' alla citata norma. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere dei pezzi speciali, delle flange, della rimozione delle sbavature dei fori e della perfetta pulizia delle superfici interessate alla saldatura, delle saldature ossiacetileniche, della posa con le dovute pendenze, delle mensole e degli ancoraggi vari da eseguirsi con particolare cura per i punti fissi, della coloritura con antiruggine e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0015.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0015.003,,,Lavori compiuti,kg,11.59,62.80,0,18.35 +B.72.44.0017,TUBAZIONI NERE EN 10255 A SOFFITTO E/O CUNICOLO,"Fornitura e posa in opera di tubazioni nere senza saldature tipo commerciale, serie media secondo normativa EN 10255 accompagnate da attestato di conformita' alla citata norma. Le tubazioni verranno montate a soffitto e/o a cunicolo. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere dei pezzi speciali, della rimozione delle sbavature dei fori e della perfetta pulizia delle superfici interessate alla saldatura, delle saldature ossiacetileniche, della posa con le dovute pendenze, delle mensole e degli ancoraggi vari da eseguirsi con particolare cura per i punti fissi, della coloritura con antiruggine e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0017.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0017.003,,,Lavori compiuti,kg,9.81,62.55,0,18.64 +B.72.44.0019,TUBAZIONI NERE EN 10255 POSA A PAVIMENTO,"Fornitura e posa in opera di tubazioni nere senza saldature tipo commerciale, serie media secondo normativa EN 10255 accompagnate da attestato di conformita' alla citata norma. Le tubazioni verranno posate a pavimento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere dei pezzi speciali, della rimozione delle sbavature dei fori e della perfetta pulizia delle superfici interessate alla saldatura, delle saldature ossiacetileniche, della posa con le dovute pendenze, degli ancoraggi vari da eseguirsi con particolare cura per i punti fissi, della coloritura con antiruggine e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0019.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0019.003,,,Lavori compiuti,kg,9.81,62.55,0,18.64 +B.72.44.0021,TUBAZIONI ZINCATE UNI 8863-5745-S RIV. POLIETILENE,"Fornitura e posa in opera di tubazioni zincate UNI 8863·5745·S, serie media, rivestite esternamente in polietilene fuso color rosso, per posa interrata ad una profondita' minima di 1,00 m od in cunicolo predisposto, poste in opera con pendenza tale da consentire lo scarico completo della rete. Tutte le giunzioni, curve, derivazioni ed in generale le parti non coperte dal rivestimento saranno convenientemente protette dalla corrosione per mezzo di nastro in bitume applicato su tubazione riscaldata e sovrapposto al rivestimento per ca. 15 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per pezzi speciali, nipples, bocchettoni, angoli, Te, materiali vari di consumo come canapa e pasta verde e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Sono esclusi gli scavi ed i reinterri.",,,,,, +B.72.44.0021.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0021.003,,,Lavori compiuti,kg,20.96,55.83,0,25.33 +B.72.44.0023,TUBAZIONI ZINCATE INTERRATE PREISOLATE,"Fornitura e posa in opera di tubazioni zincate interrate UNI 8863·5745·S isolate con schiuma poliuretanica avente densita' minima 60 kg/m3 e protezione esterna con tubo in polietilene alta densita' conforme alle norme CEN pr EN 253. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Sono esclusi gli scavi ed i reinterri.",,,,,, +B.72.44.0023.001,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,35.27,33.18,0,48.00 +B.72.44.0023.003,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,35.84,33.45,0,47.71 +B.72.44.0023.005,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,m,38.16,31.41,0,49.76 +B.72.44.0023.007,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,m,38.68,30.99,0,50.18 +B.72.44.0023.009,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,44.27,27.08,0,54.10 +B.72.44.0023.011,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,m,54.41,27.28,0,53.89 +B.72.44.0023.013,"diametro 3""",,Lavori compiuti,m,61.64,24.08,0,57.09 +B.72.44.0025,CURVE 45.-90. TUBAZ. ZINCATE INTERRATE PREISOLATE,"Fornitura e posa in opera di curve a 45. e 90. per tubazioni zincate interrate UNI 8863·5763·S preisolate con schiuma poliuretanica avente densita' minima 60 kg/m3 e protezione esterna in tubo di polietilene alta' densita' conforme alle norme CEN pr EN 253. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Sono esclusi gli scavi ed i reinterri.",,,,,, +B.72.44.0025.001,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,99.73,15.74,0,65.43 +B.72.44.0025.003,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,104.54,16.38,0,64.79 +B.72.44.0025.005,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,114.72,14.93,0,66.24 +B.72.44.0025.007,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,115.74,14.80,0,66.37 +B.72.44.0025.009,"diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,136.00,16.79,0,64.38 +B.72.44.0025.011,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,153.29,14.89,0,66.27 +B.72.44.0025.013,"diametro 3""",,Lavori compiuti,cad.,207.24,11.02,0,70.15 +B.72.44.0025.015,DN 100,,Lavori compiuti,cad.,241.70,9.45,0,71.72 +B.72.44.0027,"DIRAMAZIONI A ""T"" T. ZINCATE INTERRATE PREISOLATE","Fornitura e posa in opera di diramazioni a T per tubazioni interrate UNI 8863·5745·S preisolate con schiuma poliuretanica densita' minima 60 kg/m3, protezione esterna con tubo in polietilene ad alta densita' conforme alle norme CEN pr EN 253. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi Sono esclusi gli scavi ed i reinterri.",,,,,, +B.72.44.0027.001,"tubazione da 3/4"" diramazione da 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,235.07,6.68,0,74.49 +B.72.44.0027.003,"tubazione da 1"" diramazione da 1""",,Lavori compiuti,cad.,239.15,6.56,0,74.61 +B.72.44.0027.005,"tubazione da 1""1/4 diramazione da 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,251.36,6.24,0,74.92 +B.72.44.0027.007,"tubazione da 1""1/2 diramazione da 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,252.37,6.22,0,74.95 +B.72.44.0027.009,"tubazione da 2"" diramazione da 2""",,Lavori compiuti,cad.,302.24,5.19,0,75.98 +B.72.44.0027.011,"tubazione da 2""1/2 diramazione da 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,384.58,5.57,0,75.60 +B.72.44.0027.013,"tubazione da 3"" diramazione da 3""",,Lavori compiuti,cad.,425.28,5.03,0,76.14 +B.72.44.0029,GIUNTI UNIONE TUB. ZINCATE INTERRATE PREISOLATE,"Fornitura e posa in opera di giunti d'unione per tubazioni zincate interrate preisolate costituiti da: · coppelle isolanti in schiuma poliuretanica avente densita' minima di 80 kg/m3; · pellicola termorestringente in LR; · manicotto termorestringente in PE; · n° 2 collari restringenti in PE. Nel prezzo si intende compresa e compensata la filettatura delle tubazioni, i raccordi, la prova di tenuta ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Sono esclusi gli scavi ed i reinterri.",,,,,, +B.72.44.0029.001,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,42.13,37.26,0,43.91 +B.72.44.0029.003,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,42.62,36.83,0,44.35 +B.72.44.0029.005,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,44.99,34.89,0,46.28 +B.72.44.0029.007,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,45.33,34.63,0,46.55 +B.72.44.0029.009,"diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,56.28,38.03,0,43.14 +B.72.44.0029.011,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,61.99,34.53,0,46.64 +B.72.44.0029.013,"diametro 3""",,Lavori compiuti,cad.,66.08,32.39,0,48.77 +B.72.44.0033,TUBAZIONI ZINCATE IN C.T. E SOTTOSTAZIONE,"Fornitura e posa in opera di tubazioni zincate EN 10240 A1, serie media, per la formazioni delle colonne montanti e diramazioni per la distribuzione dell'acqua calda e/o fredda in centrale termica e nelle sottostazioni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per pezzi speciali, nipples, bocchettoni, angoli, Te, materiali vari di consumo come canapa, pasta verde, ecc., mensole di sostegno e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0033.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0033.003,,,Lavori compiuti,kg,13.05,55.77,0,25.40 +B.72.44.0035,TUB. ZINCATE EN 10240 A1 A SOFFITTO O CUNICOLO,"Fornitura e posa in opera di tubazioni zincate EN 10240 A1, serie media, per la formazioni delle colonne montanti e diramazioni per la distribuzione dell'acqua calda e/o fredda posate a soffitto e/o a cunicolo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per pezzi speciali, nipples, bocchettoni, angoli, Te, materiali vari di consumo come canapa, pasta verde, ecc., mensole di sostegno e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0035.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0035.003,,,Lavori compiuti,kg,11.86,,, +B.72.44.0037,TUBAZIONI ZINCATE EN 10240 A1 PER IMPIANTO GAS,"Fornitura e posa in opera di tubazioni zincate EN 10240 A1, serie media, per la formazione dell'impianto gas metano. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per pezzi speciali, controtubazioni, nipples, bocchettoni, angoli, Tee, materiali vari di consumo come canapa, pasta verde, coloritura a due mani, ecc.e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0037.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0037.003,Tubazioni zincate UNI 8863-5745-S per impianto gas,,Lavori compiuti,kg,12.91,63.01,0,18.16 +B.72.44.0039,TUBAZIONI NERE EN 10255 PER IMPIANTO GAS,"Fornitura e posa in opera di tubazioni nere senza saldature tipo commerciale, serie media secondo normativa EN 10255 accompagnate da attestato di conformita' alla citata norma, per la formazione dell'impianto di gas metano. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere dei pezzi speciali, della rimozione delle sbavature dei fori e della perfetta pulizia delle superfici interessate alla saldatura, delle saldature ossiacetileniche, della posa con le dovute pendenze, delle mensole e degli ancoraggi vari, del controtubo areato di idoneo diametro per il passaggio delle tubazioni in controsoffitto, cunicolo e per attraversamento di murature, della coloritura con antiruggine e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0039.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0039.003,,,Lavori compiuti,kg,12.27,66.29,0,14.91 +B.72.44.0041,TUBAZIONI ZINCATE EN 10240 A1 POSA A PAVIMENTO,"Fornitura e posa in opera di tubazioni zincate EN 10240 A1, serie media, per la formazioni delle colonne montanti e diramazioni per la distribuzione dell'acqua calda e/o fredda posate a pavimento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per pezzi speciali, nipples, bocchettoni, angoli, Te, materiali vari di consumo come canapa, pasta verde, ecc. e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0041.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0041.003,,,Lavori compiuti,kg,12.43,65.44,0,15.74 +B.72.44.0043,TUB. ZINCATE EN 10240 A1 antincendio UNI 45,"Fornitura e posa in opera di tubazioni zincate EN 10240 A1, serie media, per la formazione delle colonne montanti e derivazioni dell'impianto antincendio. Si dovranno impiegare tubazioni con diametro non inferiore ai 2 1/2 per la rete di distribuzione e per le colonne montanti, e di diametro 1 1/2 per le derivazioni alle bocche antincendio UNI 45. L'impianto deve essere dimensionato per garantire una portata minima di 360 l./min. per ogni colonna montante e, nel caso di piu' colonne, il funzionamento contemporaneo di almeno due colonne. L'alimentazione idrica deve essere in grado di assicurare l'erogazione ai tre idranti idraulicamente piu' sfavoriti, di 120 l./min. cadauno, con una pressione residua al bocchello di 1,5 bar per un tempo di almeno 60 minuti. Le tubazioni si intendono complete di valvole a sfera cromate a passaggio totale in ottone OT 58 per l'intercettazione e lo scarico delle tubazioni, flange per la predisposizione di un contalitri, di diametro opportuno e manometro. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per pezzi speciali, nipples, bocchettoni, angoli, Te, materiali vari di consumo come canapa, pasta verde, ecc., mensole di sostegno e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0043.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0043.003,TUB. ZINCATE EN 10240 A1 antincendio UNI 45,,Lavori compiuti,kg,12.43,65.44,0,15.74 +B.72.44.0045,TUB. ZINCATE EN 10240 A1 antincendio NASPI,"Fornitura e posa in opera di tubazioni zincate EN 10240 A1, serie media, per la formazioni delle colonne montanti e derivazioni dell'impianto antincendio. La rete di distribuzione principale, secondaria e le derivazioni saranno eseguite con tubazioni di diametro interno non inferiore a 19 mm. La rete dovra' comunque garantire una portata di 35 l./min. alla pressione di 1,5 bar per ciascuno dei due NASPI in posizione idraulicamente piu' sfavorevole contemporaneamente in funzione, con un'autonomia minima di 30 minuti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per pezzi speciali, nipples, bocchettoni, angoli, Te, materiali vari di consumo come canapa, pasta verde, ecc., mensole di sostegnoe quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0045.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0045.003,TUB. ZINCATE EN 10240 A1 antincendio NASPI,,Lavori compiuti,kg,12.43,65.44,0,15.74 +B.72.44.0047,TUBO NERO EN 10255 CATRAMATO - GAS,"Fornitura e posa in opera di tubo nero EN 10255 catramato esternamente, per la posa interrata ad una profondita' minima di 1,00 m od in cunicolo predisposto, per la formazione di impianto gas. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere dei pezzi speciali, dei tappi di spurgo e scarico condensa, della rimozione delle sbavature dei fori e della perfetta pulizia delle superfici interessate alla saldatura, delle saldature ossiacetileniche, del ripristino della catramatura, della posa con le dovute pendenze e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0047.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0047.003,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,23.49,49.81,0,31.35 +B.72.44.0047.005,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,m,26.04,44.93,0,36.22 +B.72.44.0047.007,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,m,27.93,41.89,0,39.28 +B.72.44.0047.009,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,33.31,35.13,0,46.03 +B.72.44.0047.011,"diametro 2"" 1/2",,Lavori compiuti,m,36.14,32.38,0,48.78 +B.72.44.0047.013,"diametro 3""",,Lavori compiuti,m,40.56,28.85,0,52.32 +B.72.44.0047.015,DN 100,,Lavori compiuti,m,53.34,21.94,0,59.22 +B.72.44.0047.017,DN 125,,Lavori compiuti,m,90.18,12.98,0,68.20 +B.72.44.0047.019,DN 150,,Lavori compiuti,m,112.36,10.41,0,70.75 +B.72.44.0047.021,DN 200,,Lavori compiuti,m,172.11,6.80,0,74.37 +B.72.44.0049,TUBAZIONI IN POLIETILENE AD ALTA DENSITA',"Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene ad alta densita'' (PE a.d. densità=50 kgf/cm2) marchiate e conformi alle norme UNI 7611 Tipo 312 e rispondenti alle prescrizioni del Ministero della Sanita' con circolare n° 102 del 2/12/78. Le tubazioni saranno poste interrate, ad una profondita' minima di 1.00 m, o in cunicolo predisposto con pendenza tale da consentire lo scarico completo della rete. Inoltre dovranno avere spessore idoneo a sopportare una pressione dell'acqua in rete di almeno 10 bar. E' vietata la saldatura fra materiali di diversa produzione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per pezzi speciali, bocchettoni, angoli, Te e saldature elettriche e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0049.001,a forfait secondo schemo allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0049.007,diametro 32 mm,,Lavori compiuti,m,27.82,42.06,0,39.11 +B.72.44.0049.009,diametro 40 mm,,Lavori compiuti,m,34.89,33.54,0,47.64 +B.72.44.0049.011,diametro 50 mm,,Lavori compiuti,m,35.22,33.22,0,47.96 +B.72.44.0049.013,diametro 63 mm,,Lavori compiuti,m,37.23,31.43,0,49.74 +B.72.44.0049.015,diametro 75 mm,,Lavori compiuti,m,44.40,26.35,0,54.82 +B.72.44.0049.017,diametro 90 mm,,Lavori compiuti,m,50.75,23.06,0,58.11 +B.72.44.0049.019,diametro 110 mm,,Lavori compiuti,m,59.86,19.55,0,61.63 +B.72.44.0053,TUBAZIONI IN RAME RICOTTO,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in rame ricotto per la distribuzione dai collettori, preisolate con polietilene espanso a cellule chiuse (completamente aderente alla tubazione), aventi caratteristiche conformi alla Legge 10 09/01/1991. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli ancoraggi per la posa delle tubazioni a pavimento e/o a soffitto e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0053.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0053.003,diametro 10x1 mm,,Lavori compiuti,m,18.36,62.49,0,18.69 +B.72.44.0053.005,diametro 12x1 mm,,Lavori compiuti,m,18.86,60.83,0,20.36 +B.72.44.0053.007,diametro 14x1 mm,,Lavori compiuti,m,19.53,58.75,0,22.42 +B.72.44.0053.008,diametro 15x1 mm,,Lavori compiuti,m,20.44,56.13,0,25.02 +B.72.44.0053.009,diametro 16x1 mm,,Lavori compiuti,m,20.60,55.69,0,25.47 +B.72.44.0053.011,diametro 18x1 mm,,Lavori compiuti,m,21.89,52.41,0,28.74 +B.72.44.0053.013,diametro 22x1 mm,,Lavori compiuti,m,25.80,44.47,0,36.71 +B.72.44.0054,TUBAZIONI IN RAME CRUDO,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in rame crudo in verghe per riscaldamento, sanitario e gas. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli ancoraggi per la posa delle tubazioni a pavimento e/o a soffitto e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0054.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0054.003,diametro 10x1 mm,,Lavori compiuti,m,19.16,59.88,0,21.27 +B.72.44.0054.005,diametro 12x1 mm,,Lavori compiuti,m,20.26,56.63,0,24.55 +B.72.44.0054.007,diametro 14x1 mm,,Lavori compiuti,m,20.73,55.34,0,25.81 +B.72.44.0054.009,diametro 15x1 mm,,Lavori compiuti,m,21.47,53.44,0,27.74 +B.72.44.0054.011,diametro 16x1 mm,,Lavori compiuti,m,21.50,53.36,0,27.80 +B.72.44.0054.013,diametro 18x1 mm,,Lavori compiuti,m,22.99,49.90,0,31.26 +B.72.44.0054.015,diametro 22x1 mm,,Lavori compiuti,m,25.86,44.37,0,36.81 +B.72.44.0054.017,diametro 28x1 mm,,Lavori compiuti,m,37.72,30.42,0,50.75 +B.72.44.0054.019,diametro 35x1 mm,,Lavori compiuti,m,46.62,24.61,0,56.56 +B.72.44.0054.021,diametro 42x1.2 mm,,Lavori compiuti,m,63.23,18.14,0,63.02 +B.72.44.0054.023,diametro 54x1.5 mm,,Lavori compiuti,m,77.25,14.85,0,66.32 +B.72.44.0055,TUBAZIONI IN PE RETICOLATO CIRC. RISC./SANITARIO,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene reticolato ad alta pressione per la formazione delle reti di distribuzione secondarie sanitario/riscaldamento (collettori·radiatori; collettori·rubinetterie), ad alta densita', fornite nei diametri risultanti da calcolo. Dette tubazioni dovranno essere corredate di certificato comprovante le seguenti caratteristiche: · superamento della prova di invecchiamento per una durata di 170 ore ad una temperatura di 95°C ed a una tensione di prova di 46 kg/cm2; · densita' non inferiore a 0,9381 kg/cm; · barriera antiossigeno; · certificato di atossicita' secondo la G.U. n° 104 del 20.04.1973; · la data di confezionamento delle tubazioni non dovra' essere superiore ad 1 anno. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di raccordi del tipo inscindibile completi di box adatti al tipo di tubo fornito per il collegamento delle tubazioni ai collettori ed ai corpi scaldanti/rubinetteria, compresa la fornitura e posa in opera di guaina in plastica corrugata annegata in caldana per l'alloggiamento delle tubazioni in PE.R., aventi un diametro pari a 1,5 volte il diametro delle tubazioni. Tale sistema dovra' garantire la perfetta ispezionabilita' e sfilabilita' del tubo dalla propria guaina per l'eventuale sostituzione senza la necessita' di interventi murari. A protezione degli attacchi ai radiatori (a parete) dovra' essere posta una curva in tubo di acciaio leggero verniciato, ancorata al muro e collegata alla guaina ed alle valvole. Nel prezzo sono altresi' compresi gli sfridi del tubo in polietilene risultanti dalla posa in un unico pezzo (senza giunti) dai collettori alle valvole dei corpi radianti e/o rubinetterie e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'intero sistema tubi·raccordi dovra' essere coperto da una garanzia decennale con primario istituto di assicurazione che copra tutti i rischi derivanti da eventuali rotture dell'impianto,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0055.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0055.003,diametro 12x2 mm con guaina,,Lavori compiuti,m,13.95,51.15,0,29.99 +B.72.44.0055.005,diametro 16x2 mm con guaina,,Lavori compiuti,m,14.36,49.69,0,31.50 +B.72.44.0055.007,diametro 20x2 mm con guaina,,Lavori compiuti,m,15.04,47.44,0,33.74 +B.72.44.0055.009,diametro 25x2.3 mm con guaina,,Lavori compiuti,m,16.30,43.77,0,37.40 +B.72.44.0055.011,diametro 32x3 mm,,Lavori compiuti,m,20.07,35.55,0,45.61 +B.72.44.0055.013,diametro 40x3.7 mm,,Lavori compiuti,m,24.33,46.92,0,34.24 +B.72.44.0055.015,diametro 50x4.6 mm,,Lavori compiuti,m,29.67,39.44,0,41.73 +B.72.44.0055.017,diametro 63x8.6 mm,,Lavori compiuti,m,36.31,32.23,0,48.94 +B.72.44.0056,TUBAZIONE MULTISTRATO CON SALDATURA LASER,"Fornitura e posa in opera di tubo multistrato coibentato, omologato per il trasporto di acqua potabile, per impianti di riscaldamento, per impianti ad aria compressa fino a 16 bar e per distribuzione del gas metano secondo la norma UNI TS 11343 e 113344. Il sistema di collegamento tubo·raccordo, con la tecnica della boccola a scorrimento assiale su tubo bicchierato, evita l'uso di O·ring e rende trascurabili le perdite di carico nel passaggio tubo·raccordo. Il tubo interno è realizzato in PEX·C per ottenere la registrazione DVGW per uso sanitario, DIN CERTCO per il riscaldamento e TUV per l'aria compressa. Il rivestimento in alluminio, saldato di testa, agisce da barriera antiossigeno e riduce l'effetto della dilatazione termica. Lo strato di copertura bianco o giallo, per quanto riguarda la distribuzione del gas metano, ne consente l'impiego in applicazioni dove risulta visibile. Raccordi in ottone CR privi di o·ring o altre guarnizioni. Il prodotto inoltre avrà le seguenti caratteristiche: · temperatura massima di esercizio: 95°C; pressione max 3 bar; · temperatura massima di esercizio: 70°C; pressione max 10 bar; · resistenza alla corrosione; Nel prezzo sono altresì compresi gli sfridi del tubo risultanti dalla posa in un unico pezzo (senza giunti) dal collettore agli utilizzi, i pezzi speciali e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.44.0056.001,tubo multistrato 14x2.0,,Lavori compiuti,m,15.23,57.16,0,24.01 +B.72.44.0056.003,tubo multistrato 16x2.0,,Lavori compiuti,m,16.30,53.40,0,27.78 +B.72.44.0056.007,tubo multistrato 20x2.0,,Lavori compiuti,m,17.38,50.09,0,31.06 +B.72.44.0056.009,tubo multistrato 25x3.0,,Lavori compiuti,m,19.19,45.36,0,35.82 +B.72.44.0056.011,tubo multistrato 32x3.0,,Lavori compiuti,m,22.34,38.97,0,42.20 +B.72.44.0056.013,tubo multistrato 40x3.5,,Lavori compiuti,m,30.86,28.21,0,52.96 +B.72.44.0056.015,tubo multistrato 50x4.0,,Lavori compiuti,m,43.74,19.90,0,61.28 +B.72.44.0056.017,tubo multistrato 63x6.0,,Lavori compiuti,m,57.00,15.27,0,65.89 +B.72.44.0058,TUBAZIONI IN POLIPROPILENE,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in polipropilene per la formazione di impianti di distribuzione dell'acqua calda e fredda per usi idrico·sanitari, impianti di irrigazione, aria compressa e aspirazione. Saranno fornite nei diametri risultanti da calcolo. Dette tubazioni dovranno essere corredate da certificato comprovante le seguenti caratteristiche: · essere conformi alla norma DIN 1988 per la distribuzione dell'acqua potabile; · rispettare la norma DIN 8078 per quanto riguarda le prove di laboratorio; · essere conforme alla norma DIN 16962 per controllo qualità e collegamenti. Le tubazioni saranno trasportate sul cantiere in idoneo imballaggio in modo da garantire la massima protezione dei componenti dagli agenti atmosferici, raggi UV nonchè dagli urti. Il prodotto sarà coperto da garanzia di durata decennale valevole dalla data di produzione dei suoi componenti. E' vietata la saldatura fra materiali di diversa produzione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli sfridi, i pezzi speciali, ispezioni, bracciali di supporto posti ad una distanza massima di 15 diametri nei tratti verticali e di 10 in quelli orizzontali, zanche di ancoraggio, saldature elettriche e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0058.001,diametro 20 mm,,Lavori compiuti,m,19.16,61.07,0,20.09 +B.72.44.0058.003,diametro 25 mm,,Lavori compiuti,m,20.23,57.84,0,23.33 +B.72.44.0058.005,diametro 32 mm,,Lavori compiuti,m,23.68,49.41,0,31.75 +B.72.44.0058.007,diametro 40 mm,,Lavori compiuti,m,29.46,39.72,0,41.44 +B.72.44.0058.009,diametro 50 mm,,Lavori compiuti,m,33.93,34.49,0,46.68 +B.72.44.0058.011,diametro 63 mm,,Lavori compiuti,m,44.87,26.08,0,55.09 +B.72.44.0058.013,diametro 75 mm,,Lavori compiuti,m,58.46,20.02,0,61.15 +B.72.44.0058.015,diametro 90 mm,,Lavori compiuti,m,78.25,18.60,0,62.57 +B.72.44.0058.017,diametro 110 mm,,Lavori compiuti,m,104.00,14.00,0,67.17 +B.72.44.0059,TUBAZIONI DI SCARICO IN PE,"Fornitura e posa in opera di tubazioni di scarico in PE per la formazione delle colonne di scarico e ventilazione, il collegamento dei vari servizi e delle pilette alle colonne di scarico, la formazione di collettori orizzontali fino all'esterno dell'edificio (fino al primo pozzetto), la formazione dei collettori e delle colonne di scarico per l'impianto di riscaldamento e di quello antincendio. La tubazione e' comprensiva di isolazione acustica delle colonne di scarico mediante avvolgimento delle stesse con guaina disaccoppiante da 5 mm di spessore. · autoestinguenza a norma di legge. E' vietata la saldatura fra materiali di diversa produzione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per pezzi speciali, ispezioni, bracciali di supporto posti ad una distanza massima di 15 diametri nei tratti verticali e di 10 in quelli orizzontali, zanche di ancoraggio, saldature elettriche e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0059.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0059.003,diametro 32 mm,,Lavori compiuti,m,20.58,42.99,0,38.20 +B.72.44.0059.005,diametro 40 mm,,Lavori compiuti,m,24.87,35.57,0,45.61 +B.72.44.0059.007,diametro 50 mm,,Lavori compiuti,m,26.17,33.81,0,47.35 +B.72.44.0059.009,diametro 63 mm,,Lavori compiuti,m,27.63,40.28,0,40.87 +B.72.44.0059.011,diametro 75 mm,,Lavori compiuti,m,28.91,40.47,0,40.71 +B.72.44.0059.013,diametro 90 mm,,Lavori compiuti,m,30.79,38.00,0,43.18 +B.72.44.0059.015,diametro 110 mm,,Lavori compiuti,m,38.77,33.86,0,47.30 +B.72.44.0059.017,diametro 125 mm,,Lavori compiuti,m,46.31,28.35,0,52.82 +B.72.44.0059.019,diametro 160 mm,,Lavori compiuti,m,65.95,23.37,0,57.80 +B.72.44.0059.021,diametro 200 mm,,Lavori compiuti,m,79.91,19.29,0,61.88 +B.72.44.0060,TUBAZIONI IN PVC C,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in materiale PVC C, prodotto resistente ai trattamenti chimici e termici raccomandati dalle guide europee per la prevenzione della legionella in considerazione dei limiti imposti dalla documentazione tecnica del produttore, ideale per il trasporto di fluidi caldi e freddi sotto pressione per acqua sanitaria. I tubi e raccordi saranno diversificati secondo un colore per l'acqua fredda (arancione) e per l'acqua calda (bruno) e testati per l'utilizzo nel trasporto dell'acqua fino ad una temperatura di 70°C. Il collegamento dei diversi elementi per il sistema (tubi e raccordi), avverrà per saldatura chimica a freddo per mezzo del polimero di saldatura di colore arancione per rendere evidente il punto di collegamento. Il sistema sarà in grado di sopportare qualsiasi trattamento antibatterico attualmente conosciuto, come lo shock termico e la clorazione senza alcuna limitazione alla concentrazione del prodotto di trattamento. Il sistema dovrà avere una certificazione CSTBat; Il sistema avrà una classificazione di resistenza al fuoco Euroclassi Bs1d0; Il sistema sarà certificato IIP UNI n°318/2012 – rev.0 e n.322/2012 – rev.0. Il sistema è approvato dal Ministero della Sanità n°0012327·P·17/03/2009”. Il sistema sarà riciclabile a più del 98%, Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i pezzi speciali, gli sfridi e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0060.001,PN 16 per acqua fredda diametro 16 mm,,Lavori compiuti,m,19.47,45.44,0,35.71 +B.72.44.0060.003,PN 16 per acqua fredda diametro 20 mm,,Lavori compiuti,m,20.90,42.33,0,38.83 +B.72.44.0060.005,PN 16 per acqua fredda diametro 25 mm,,Lavori compiuti,m,30.02,40.88,0,40.29 +B.72.44.0060.007,PN 16 per acqua fredda diametro 32 mm,,Lavori compiuti,m,31.23,30.16,0,51.02 +B.72.44.0060.009,PN 16 per acqua fredda diametro 40 mm,,Lavori compiuti,m,42.62,22.10,0,59.07 +B.72.44.0060.011,PN 16 per acqua fredda diametro 50 mm,,Lavori compiuti,m,56.79,16.58,0,64.59 +B.72.44.0060.013,PN 16 per acqua fredda diametro 63 mm,,Lavori compiuti,m,82.51,12.11,0,69.06 +B.72.44.0060.015,PN 16 per acqua fredda diametro 75 mm,,Lavori compiuti,m,116.08,8.61,0,72.56 +B.72.44.0060.017,PN 16 per acqua fredda diametro 90 mm,,Lavori compiuti,m,156.10,6.40,0,74.77 +B.72.44.0060.019,PN 16 per acqua fredda diametro 110 mm,,Lavori compiuti,m,244.00,4.80,0,76.37 +B.72.44.0060.021,PN 16 per acqua fredda diametro 125 mm,,Lavori compiuti,m,265.74,4.40,0,76.77 +B.72.44.0060.023,PN 16 per acqua fredda diametro 160 mm,,Lavori compiuti,m,323.82,3.61,0,77.55 +B.72.44.0061,TUBAZIONI DI SCARICO IN GHISA,"Fornitura e posa in opera di tubazioni di scarico in ghisa centrifugata, senza bicchiere per diramazioni, colonne verticali, collettori di scarico e pluviali. Le tubazioni avranno rivestimento interno in resina epossidica integrata da una carica di catrame dello spessore minimo di 150 micron e verniciatura esterna in vernice antiossidante saranno inoltre comprensive di manicotto in elastomero tipo EPDM per guanizione testa a testa e collare stringitubo con fascia in acciaio inox 18/8 e fissaggio con vite. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per pezzi speciali , raccorderia, ganci, collari di sostegno e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0061.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0061.003,diametro 50 mm,,Lavori compiuti,m,45.93,24.86,0,56.32 +B.72.44.0061.005,diametro 75 mm,,Lavori compiuti,m,51.96,28.56,0,52.60 +B.72.44.0061.007,diametro 100 mm,,Lavori compiuti,m,59.19,25.07,0,56.09 +B.72.44.0061.009,diametro 125 mm,,Lavori compiuti,m,75.03,21.30,0,59.87 +B.72.44.0061.011,diametro 150 mm,,Lavori compiuti,m,90.54,17.65,0,63.52 +B.72.44.0061.013,diametro 200 mm,,Lavori compiuti,m,125.21,12.76,0,68.40 +B.72.44.0063,PILETTE DI SCARICO IN PVC,"Fornitura e posa in opera di pilette di scarico a pavimento in pvc o similare con griglia superiore cromata. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete di scarico e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0063.001,,,Lavori compiuti,cad.,74.50,38.31,0,42.86 +B.72.44.0065,PILETTE DI SCARICO IN ACCIAIO INOX,"Fornitura e posa in opera di caditoie sifonate in p.v.c. o similare per la cucina ed il lavaggio, con griglia superiore in acciaio inox, tubo di collegamento in p.e. alla rete di scarico ed ogni altro onere occorrente per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0065.001,Pilette di scarico in acciaio inox dimensioni 400 x 400,,Lavori compiuti,cad.,730.34,5.86,0,75.31 +B.72.44.0065.003,Pilette di scarico in acciaio inox dimensioni 2500 x 300,,Lavori compiuti,cad.,"1,045.73",4.09,0,77.08 +B.72.44.0067,TUBAZIONI DI SCARICO IN MAT. PLASTICO ANTIRUMORE,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in materiale plastico antirumore per la formazione delle colonne di scarico e dei collettori fino al primo pozzetto ed aventi le seguenti caratteristiche: · idoneita' al trasporto di acque di scarico chimicamente agressive con Ph compreso tra 2 e 12; · certificato di collaudo per il controllo della qualita'; · marchio di qualita'; · comportamento al fuoco secondo DIN 4102, B2, DIN 53438 K1; · elevato potere fonoassorbente; · resistenza all'acqua calda. Le tubazioni saranno complete di: adattatori con bicchiere completi di compensatore di dilatazione integrato, bigiunti speciali, manicotti scorrevoli,braghe, curve, riduzioni, ispezioni al piede di ogni colonna ed a ogni cambiamento di direzione, tappi, guarnizioni, fascette, attacchi per il collegamento con tubazioni di altro materiale, staffe e mensole di supporto, viti e tasselli di fissaggio, serrande tagliafuoco nel numero e nelle posizioni segnate a disegno. Complete di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0067.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.44.0067.003,Tubo liscio DN 75,,Lavori compiuti,m,43.78,26.73,0,54.44 +B.72.44.0067.004,Tubo liscio DN 90,,Lavori compiuti,m,52.13,22.45,0,58.71 +B.72.44.0067.006,Tubo liscio DN 110,,Lavori compiuti,m,57.95,20.19,0,60.98 +B.72.44.0067.125,Serranda tagliafuoco da DN 50 a DN 100,,Lavori compiuti,cad.,104.34,18.87,0,62.30 +B.72.44.0067.127,Serranda tagliafuoco da DN 125 a DN 150,,Lavori compiuti,cad.,184.42,10.68,0,70.49 +B.72.44.0069,GIUNTI ANTIVIBRANTI,"Fornitura e posa in opera di giunti antivibranti da montarsi a monte e a valle delle pompe di circolazione, PN 10, costruiti con tubo in acciaio flangiato completamente annegato in gomma rigida e completi di viti e bulloni di fissaggio. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0069.001,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,65.31,34.96,0,46.21 +B.72.44.0069.003,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,69.38,32.91,0,48.26 +B.72.44.0069.005,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,77.31,29.53,0,51.64 +B.72.44.0069.007,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,89.86,31.76,0,49.41 +B.72.44.0069.009,"diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,101.07,28.24,0,52.93 +B.72.44.0069.011,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,158.69,26.98,0,54.19 +B.72.44.0069.013,"diametro 3""",,Lavori compiuti,cad.,239.29,17.89,0,63.28 +B.72.44.0069.015,DN 100,,Lavori compiuti,cad.,287.27,14.90,0,66.27 +B.72.44.0069.017,DN 125,,Lavori compiuti,cad.,339.68,12.60,0,68.56 +B.72.44.0069.019,DN 150,,Lavori compiuti,cad.,394.50,13.02,0,68.15 +B.72.44.0069.021,DN 200,,Lavori compiuti,cad.,448.24,11.46,0,69.71 +B.72.44.0071,GIUNTI DI DILATAZIONE CON ATTACCHI FLANGIATI,"Fornitura e posa in opera di giunti di dilatazione in acciaio con attacchi flangiati aventi le seguenti caratteristiche: · soffietto in acciaio inox di alta qualita'; · flange e inserto in acciaio; · pressione max. d'esercizio 16 bar. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere relativo all'acquisto e alla saldatura, alle tubazioni , delle flange fra cui verra' montato il giunto e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0071.001,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,149.31,15.29,0,65.88 +B.72.44.0071.003,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,162.80,14.02,0,68.82 +B.72.44.0071.005,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,197.50,11.56,0,69.61 +B.72.44.0071.007,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,224.66,12.70,0,68.46 +B.72.44.0071.009,"diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,301.11,14.22,0,66.95 +B.72.44.0071.011,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,336.13,12.74,0,68.43 +B.72.44.0071.013,"diametro 3""",,Lavori compiuti,cad.,390.35,10.97,0,70.20 +B.72.44.0071.015,DN 100,,Lavori compiuti,cad.,439.42,9.74,0,71.43 +B.72.44.0071.017,DN 125,,Lavori compiuti,cad.,493.70,8.67,0,72.50 +B.72.44.0071.019,DN 150,,Lavori compiuti,cad.,573.75,8.95,0,72.21 +B.72.44.0071.021,DN 200,,Lavori compiuti,cad.,692.84,7.41,0,73.75 +B.72.44.0073,TUBAZIONI IN ACCIAIO SISTEMA PRESSFITTINGS,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio ricotto secondo DIN 2394, per impianti di riscaldamento, posate in opera mediante il sistema pressfittings e costituite da: · tubazione in acciaio speciale ricotto con alto grado di purezza e a basso contenuto di carbonio; · pressfittings in acciaio stampato; · guarnizioni circolari in gomma butile; · pressione massima di funzionamento 16 bar; · temperatura massima di funzionamento 110°C. Le tubazioni si intendono complete di ogni ancoraggio per la posa a pavimento e/o a soffitto. Nel prezzo si intende compresa la posa con le dovute pendenze, le mensole e gli ancoraggi vari, la formazione di punti fissi e mobili, la predisposizione dei compensatori di dilatazione calcolando 1 mm di allungamento ogni ml di tubo, i pezzi speciali quali curve, gomiti, tubi ricurvi, S di scavalcamento, T , manicotti, riduzioni, pezzi a saldare, raccordi filettati, bocchettoni, nippli, dadi, doppi incroci, ugello Venturi nel caso di impianti monotubo ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.44.0073.003,"Dimensioni del tubo mm. 15 x 1,2",,Lavori compiuti,m,19.50,58.84,0,22.33 +B.72.44.0073.005,"Dimensioni del tubo mm. 18 x 1,2",,Lavori compiuti,m,20.15,56.94,0,24.21 +B.72.44.0073.007,"Dimensioni del tubo mm. 22 x 1,5",,Lavori compiuti,m,21.59,53.14,0,28.04 +B.72.44.0073.009,"Dimensioni del tubo mm. 28 x 1,5",,Lavori compiuti,m,24.10,47.61,0,33.55 +B.72.44.0073.011,"Dimensioni del tubo mm. 35 x 1,5",,Lavori compiuti,m,31.20,36.77,0,44.41 +B.72.44.0073.013,"Dimensioni del tubo mm. 42 x 1,5",,Lavori compiuti,m,38.95,29.46,0,51.72 +B.72.44.0073.015,"Dimensioni del tubo mm. 54 x 1,5",,Lavori compiuti,m,44.71,25.66,0,55.51 +B.72.44.0075,TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX SISTEMA PRESSFITTINGS,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio inossidabile a norma DIN 17455, per impianti sanitari, posate in opera mediante il sistema pressfittings e costituite da: · tubazione in acciaio inossidabile; · pressfittings in acciaio inossidabile a norma DIN 1988;· O·ring di tenuta; · pressione massima di funzionamento 16 bar; · temperatura massima di funzionamento 95°C. Le tubazioni si intendono complete di ogni ancoraggio per la posa a pavimento e/o a soffitto. Nel prezzo si intende compresa la posa con le dovute pendenze, le mensole e gli ancoraggi vari, la formazione di punti fissi e mobili, la predisposizione dei compensatori di dilatazione calcolando 1 mm di allungamento ogni ml di tubo, i pezzi speciali quali curve, gomiti, tubi ricurvi, S di scavalcamento, T , manicotti, riduzioni, pezzi a saldare, raccordi filettati, bocchettoni, nippli, dadi, doppi incroci, ugello Venturi nel caso di impianti monotubo ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Per l'isolamento termico delle tubazioni non dovranno essere utilizzati materiali isolanti che contengano cloruri.",,,,,, +B.72.44.0075.001,"Dimensioni del tubo mm. 15 x 1,0",,Lavori compiuti,m,30.19,38.00,0,43.16 +B.72.44.0075.002,"Dimensioni del tubo mm. 18 x 1,0",,Lavori compiuti,m,32.87,34.90,0,46.26 +B.72.44.0075.003,"Dimensioni del tubo mm. 22 x 1,2",,Lavori compiuti,m,38.58,29.74,0,51.42 +B.72.44.0075.005,"Dimensioni del tubo mm. 28 x 1,2",,Lavori compiuti,m,44.45,25.81,0,55.35 +B.72.44.0075.007,"Dimensioni del tubo mm. 35 x 1,5",,Lavori compiuti,m,61.76,18.58,0,62.59 +B.72.44.0075.009,"Dimensioni del tubo mm. 42 x 1,5",,Lavori compiuti,m,80.00,14.34,0,66.82 +B.72.44.0075.011,"Dimensioni del tubo mm. 54 x 1,5",,Lavori compiuti,m,104.76,10.95,0,70.22 +B.72.44.0076,GIUNTO DIELETTRICO,"Fornitura e posa in opera di giunto dielettrico per il raccordo di tubazioni di differente metallo, eliminando i rischi di corrosione dovuti a fenomeni elettrolitici. Utilizzo per acqua, gas combustibili, benzina, kerosene, oli minerali e vegetali. Corpo in acciaio galvanizzato e ottone. Isolamento elettrico fino a 600 W con tubazioni a secco. · Raccordi FF. fino al diametro 2 , flangiati oltre i 2 ; · pressione max 12 bar e temperatura fino a 110°C; Il prezzo è comprensivo dell'onere delle eventuali controflange, bulloneria, guarnizioni e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.44.0076.001,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,53.67,53.18,0,27.99 +B.72.44.0076.003,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,55.54,51.39,0,29.78 +B.72.44.0076.005,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,60.55,47.13,0,34.04 +B.72.44.0076.007,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,61.56,46.36,0,34.81 +B.72.44.0076.009,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,66.07,43.20,0,37.97 +B.72.44.0076.011,"diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,111.16,30.81,0,50.36 +B.72.44.0076.013,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,182.37,18.78,0,62.39 +B.72.44.0076.015,"diametro 3""",,Lavori compiuti,cad.,255.75,13.39,0,67.78 +B.72.44.0076.017,"diametro 4""",,Lavori compiuti,cad.,366.55,9.34,0,71.83 +B.72.44.0078,TUBAZIONI PREISOLATE FLESSIBILI IN ACCIAIO,"Fornitura e posa in opera di tubazioni preisolate flessibili in acciaio inossidabile al NiCr secondo norma EN 10088 in un unico rotolo senza giunzioni, con ondulazione a spirale per influire positivamente sulla caratteristica fluidodinamica e conferire al tubo qualità, flessibilità e autocompensazione agli allungamenti termici. L'isolamento termico è realizzato con uno strato flessibile di polisocianato espanso, schiumato senza impiego di CFC e rivestito con mantello esterno in PE nero a bassa densità. · dotazione di rete metallica e pellicola di sicurezza per prevenire la diffusione dei gas di espansione. · Campo d'impiego fino a 180°C; · Pressione di servizio 25 bar; · coefficiente di conducibilità termica = 0.0255W/mK alla temperatura di 50°C; · corredato di tre fili di segnalazione compatibili con altri sistemi di monitoraggio e rilevamento perdite; Nel prezzo si intendono comprese e compensate le eventuali giunzioni, ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte,l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Sono esclusi gli scavi ed i reinterri.",,,,,, +B.72.44.0078.001,diametro DN 20,,Lavori compiuti,m,46.83,7.92,0,73.24 +B.72.44.0078.003,diametro DN 25,,Lavori compiuti,m,52.87,7.02,0,74.14 +B.72.44.0078.005,diametro DN 32,,Lavori compiuti,m,61.49,6.03,0,75.13 +B.72.44.0078.007,diametro DN 40,,Lavori compiuti,m,71.84,5.16,0,76.00 +B.72.44.0078.009,diametro DN 50,,Lavori compiuti,m,80.46,4.61,0,76.56 +B.72.44.0078.011,diametro DN 65,,Lavori compiuti,m,106.33,3.49,0,77.68 +B.72.44.0078.013,diametro DN 80,,Lavori compiuti,m,129.62,2.86,0,78.31 +B.72.44.0078.015,diametro DN 100,,Lavori compiuti,m,159.80,2.32,0,78.85 +B.72.44.0080,TUBAZIONI PREISOLATE FLESSIBILI IN POLIETILENE RETICOLATO,"Fornitura e posa in opera di tubazioni preisolate flessibili in polietilene reticolato PE·Xa secondo DIN 16892·16893 e EN 12318/2 in un unico rotolo senza giunzioni. L'isolamento termico è realizzato con uno strato flessibile di poliuretano espanso, schiumato senza impiego di CFC e rivestito con mantello esterno in PE. · conduttività termica dell'isolante 0.032 W/mK; · Campo d'impiego fino a 95°C; · Pressione di servizio 6 bar; Nel prezzo si intendono comprese e compensate le eventuali giunzioni, ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Sono esclusi gli scavi ed i reinterri.",,,,,, +B.72.44.0080.001,diametro DN 20,,Lavori compiuti,m,41.65,8.91,0,72.27 +B.72.44.0080.003,diametro DN 25,,Lavori compiuti,m,45.47,8.16,0,73.02 +B.72.44.0080.005,diametro DN 32,,Lavori compiuti,m,48.34,7.67,0,73.50 +B.72.44.0080.007,diametro DN 40,,Lavori compiuti,m,61.03,6.08,0,75.09 +B.72.44.0080.009,diametro DN 50,,Lavori compiuti,m,66.43,5.58,0,75.58 +B.72.44.0080.011,diametro DN 65,,Lavori compiuti,m,76.90,4.82,0,76.35 +B.72.44.0080.013,diametro DN 80,,Lavori compiuti,m,99.74,3.72,0,77.45 +B.72.44.0080.015,diametro DN 100,,Lavori compiuti,m,130.85,2.84,0,78.33 +B.72.46,LAVORI COMPIUTI - COIBENTAZIONI,,,,,,, +B.72.46.0023,COIBENTAZIONE TUBAZIONI CON RIVESTIMENTO IN PVC,"Fornitura e posa in opera di coibentazione per tubazioni riscaldamento e acqua sanitaria in vista costituita da: · coppelle in polistirolo espanso/lana minerale in sezione circolare, densità minima 20 kg/m3; per tubazioni fredde avrà spessore adeguato ad evitare la formazione di condense, mentre, per le tubazioni calde , lo spessore sarà a norma Legge 10 del 9 gennaio 1991. e Dlgs 19 agosto 2005 n°192. · rivestimento protettivo in PVC. Sia il polistirolo espanso/lana di roccia che il PVC di protezione dovranno essere classificati nella classe 1 di resistenza al fuoco. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i pezzi speciali quali curve, raccordi, manicotti, terminali, la rivettatura meccanica o l'incollaggio con apposito collante liquido dei sormonti del rivestimento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.46.0023.003,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,m,23.65,15.29,0,65.88 +B.72.46.0023.005,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,25.09,14.41,0,66.76 +B.72.46.0023.007,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,26.36,13.71,0,67.45 +B.72.46.0023.009,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,m,28.26,12.79,0,68.37 +B.72.46.0023.011,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,m,29.27,12.35,0,68.81 +B.72.46.0023.013,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,31.24,11.57,0,69.59 +B.72.46.0023.015,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,m,34.31,10.54,0,70.62 +B.72.46.0023.017,"diametro 3""",,Lavori compiuti,m,35.85,10.08,0,71.07 +B.72.46.0023.019,DN 100,,Lavori compiuti,m,40.44,8.94,0,72.23 +B.72.46.0023.021,DN 150,,Lavori compiuti,m,46.54,7.77,0,73.40 +B.72.46.0023.023,DN 200,,Lavori compiuti,m,52.77,6.85,0,74.32 +B.72.46.0023.025,DN 300,,Lavori compiuti,m,63.11,5.73,0,75.44 +B.72.46.0025,COIBENTAZIONE TUBAZIONI CON RIVESTIMENTO IN ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di coibentazione per tubazioni riscaldamento e acqua sanitaria in vista costituita da: · coppelle in polistirolo espanso/lana minerale in sezione circolare, densità minima 20 kg/m3; per tubazioni fredde avrà spessore adeguato ad evitare la formazione di condense, mentre, per le tubazioni calde , lo spessore sarà a norma Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n°192. · rivestimento protettivo in lamierino di alluminio da 6/10 mm. Il polistirolo espanso/ lana di roccia, dovrà essere classificato nella classe 1 di resistenza al fuoco. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i pezzi speciali quali curve, raccordi, manicotti, terminali, viti autofilettanti per la giunzione del rivestimento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.46.0025.003,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,m,26.78,13.50,0,67.66 +B.72.46.0025.005,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,28.40,12.73,0,68.45 +B.72.46.0025.007,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,30.92,11.69,0,69.47 +B.72.46.0025.009,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,m,33.54,10.78,0,70.39 +B.72.46.0025.011,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,m,36.24,9.98,0,71.19 +B.72.46.0025.013,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,40.53,8.92,0,72.24 +B.72.46.0025.015,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,m,44.85,8.06,0,73.11 +B.72.46.0025.017,"diametro 3""",,Lavori compiuti,m,49.54,7.30,0,73.88 +B.72.46.0025.019,DN 100,,Lavori compiuti,m,54.65,6.61,0,74.55 +B.72.46.0025.021,DN 150,,Lavori compiuti,m,60.34,5.99,0,75.17 +B.72.46.0025.023,DN 200,,Lavori compiuti,m,65.99,5.48,0,75.69 +B.72.46.0025.025,DN 300,,Lavori compiuti,m,78.00,4.63,0,76.54 +B.72.46.0027,COIBENTAZIONE TUBAZIONI ACQUA REFRIGERATA:,"Fornitura e posa in opera di coibentazione di tubazioni per acqua refrigerata in vista costituite da: · guaina isolante in polietilene espanso a cellule chiuse prodotta per estrusione, densità min. 23 kg/m3; · pellicola esterna goffrata di polietilene coestruso. Conducibilità termica = 0.040 W/m°C a 50°C. Fattore di resistenza al vapore > 10.000 Limiti di Impiego da ·30°C a +90°C. Rivestimento protettivo in PVC classificato nella classe 1 di resistenza al fuoco. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i pezzi speciali quali curve, raccordi, manicotti, terminali, la rivettatura meccanica o l’incollaggio con apposito collante liquido dei sormonti del rivestimento. La coibentazione sarà completa di pezzi speciali per l'isolazione di valvolame in genere, fondelli di chiusura ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.46.0027.003,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,m,21.31,16.96,0,64.20 +B.72.46.0027.005,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,22.42,16.12,0,65.03 +B.72.46.0027.007,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,23.60,15.32,0,65.85 +B.72.46.0027.009,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,m,25.23,14.33,0,66.83 +B.72.46.0027.011,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,m,27.00,13.39,0,67.78 +B.72.46.0027.013,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,29.36,12.31,0,68.87 +B.72.46.0027.015,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,m,31.77,11.38,0,69.78 +B.72.46.0027.017,"diametro 3""",,Lavori compiuti,m,34.17,10.58,0,70.59 +B.72.46.0027.019,DN 100,,Lavori compiuti,m,36.31,9.96,0,71.22 +B.72.46.0027.021,DN 125,,Lavori compiuti,m,39.20,9.22,0,71.94 +B.72.46.0027.023,DN 150,,Lavori compiuti,m,42.08,8.59,0,72.58 +B.72.46.0029,COIBENTAZIONE TUBAZIONI ACQUA REFRIGERATA E RIVESTIMENTO ESTERNO IN ALLUMINIO:,"Fornitura e posa in opera di coibentazione di tubazioni per acqua refrigerata in vista costituite da: · guaina isolante in polietilene espanso a cellule chiuse prodotta per estrusione, densità min. 23 kg/m3; · pellicola esterna goffrata di polietilene coestruso. Conducibilità termica = 0.040 W/m°C a 50°C. Fattore di resistenza al vapore > 10.000 Limiti di impiego da ·30“C a +90°C. Rivestimento protettivo in lamierino di alluminio da 6/10 mm. La coibentazione sarà completa di pezzi spedali per l'isolazione di valvolame in genere, fondelli di chiusura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i pezzi speciali quali curve, raccordi, manicotti, terminali, viti autofilettanti per la giunzione del rivestimento ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.46.0029.003,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,m,31.36,11.53,0,69.64 +B.72.46.0029.005,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,32.47,11.13,0,70.03 +B.72.46.0029.007,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,33.58,10.77,0,70.40 +B.72.46.0029.009,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,m,35.94,10.06,0,71.12 +B.72.46.0029.011,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,m,38.31,9.44,0,71.73 +B.72.46.0029.013,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,42.15,8.58,0,72.60 +B.72.46.0029.015,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,m,46.00,7.86,0,73.30 +B.72.46.0029.017,"diametro 3""",,Lavori compiuti,m,49.84,7.25,0,73.92 +B.72.46.0029.019,DN 100,,Lavori compiuti,m,55.09,6.56,0,74.61 +B.72.46.0029.021,DN 125,,Lavori compiuti,m,60.34,5.99,0,75.17 +B.72.46.0029.023,DN 150,,Lavori compiuti,m,65.59,5.51,0,75.65 +B.72.46.0031,COIBENTAZIONE TUBAZIONI INCASSATE:,"Fornitura e posa in opera di coibentazione per tubazioni di acqua sanitaria calde e fredde , per impianti di riscaldamento, condizionamento e refrigerazione incassate in pareti, pavimenti, brecce e canali o posate in controsoffitto, mediante guaina in gomma sintetica espansa, a cellule chiuse, con le seguenti caratteristiche tecniche: · conduttività termica < = 0,040 W/mk; · resistenza alla diffusione del vapore acqueo > = 5000: · reazione al fuoco Classe 1. La coibentazione delle tubazioni fredde avrà spessore adeguato ad evitare la formazione di condense, mentre, per le tubazioni calde , lo spessore sarà a norma Legge 10 del 9 gennaio 1991. e Dlgs. 19 agosto 2005 n°192. All'atto dell'aggiudicazione dell'offerta, la Ditta dovrà produrre idonea campionatura del materiale prescelto con la relativa certificazione attestante la rispondenza dei requisiti sopra menzionati. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.46.0031.003,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,m,9.04,39.99,0,41.15 +B.72.46.0031.005,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,9.48,38.13,0,43.04 +B.72.46.0031.007,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,9.92,36.44,0,44.76 +B.72.46.0031.009,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,m,10.74,33.66,0,47.49 +B.72.46.0031.011,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,m,12.44,29.06,0,52.09 +B.72.46.0031.013,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,14.21,25.44,0,55.74 +B.72.46.0031.015,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,m,17.32,20.87,0,60.28 +B.72.46.0031.017,"diametro 3""",,Lavori compiuti,m,21.31,16.96,0,64.20 +B.72.46.0031.019,DN 100,,Lavori compiuti,m,26.04,13.88,0,67.28 +B.72.46.0031.021,DN 125,,Lavori compiuti,m,30.03,12.04,0,69.13 +B.72.46.0031.023,DN 150,,Lavori compiuti,m,34.02,10.63,0,70.55 +B.72.46.0031.025,DN 200,,Lavori compiuti,m,40.53,8.92,0,72.24 +B.72.46.0032,COIBENTAZIONE TUBAZIONI IN VISTA IN C.T. E RIVESTIMENTO PVC,"Fornitura e posa in opera di coibentazione per tubazioni riscaldamento e acqua sanitaria in vista in C.T. costituita da: · coppelle in polistirolo espanso/lana minerale in sezione circolare, densità minima 20 kg/m3; per tubazioni fredde avrà spessore adeguato ad evitare la formazione di condense, mentre, per le tubazioni calde , lo spessore sarà a norma Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n°192. · rivestimento protettivo in lamierino di alluminio da 6/10 mm. Il polistirolo espanso dovrà essere classificato nella classe 1 di resistenza al fuoco. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i pezzi speciali quali curve, raccordi, manicotti, terminali, viti autofilettanti per la giunzione del rivestimento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.46.0032.003,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,m,33.12,10.63,0,0 +B.72.46.0032.005,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,35.41,10.21,0,0 +B.72.46.0032.007,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,37.31,9.69,0,0 +B.72.46.0032.009,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,m,40.16,9.00,0,0 +B.72.46.0032.011,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,m,41.67,8.68,0,0 +B.72.46.0032.013,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,44.63,8.10,0,0 +B.72.46.0032.015,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,m,49.24,7.34,0,0 +B.72.46.0032.017,"diametro 3""",,Lavori compiuti,m,51.54,7.01,0,0 +B.72.46.0032.019,DN 100,,Lavori compiuti,m,58.44,6.19,0,0 +B.72.46.0032.021,DN 150,,Lavori compiuti,m,67.58,5.35,0,0 +B.72.46.0032.023,DN 200,,Lavori compiuti,m,62.49,5.78,0,0 +B.72.46.0032.025,DN 300,,Lavori compiuti,m,92.44,3.91,0,0 +B.72.46.0033,COIBENTAZIONE TUBAZIONI IN VISTA IN C.T. E RIVESTIMENTO IN ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di coibentazione per tubazioni riscaldamento e acqua sanitaria in vista in C.T. costituita da: · coppelle in polistirolo espanso/lana minerale in sezione circolare, densità minima 20 kg/m3; per tubazioni fredde avrà spessore adeguato ad evitare la formazione di condense, mentre, per le tubazioni calde , lo spessore sarà a norma Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n°192. · rivestimento protettivo in lamierino di alluminio da 6/10 mm. Il polistirolo espanso dovrà essere classificato nella classe 1 di resistenza al fuoco. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i pezzi speciali quali curve, raccordi, manicotti, terminali, viti autofilettanti per la giunzione del rivestimento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.46.0033.003,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,m,37.94,9.53,0,71.64 +B.72.46.0033.005,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,40.38,8.95,0,72.21 +B.72.46.0033.007,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,44.15,8.19,0,72.98 +B.72.46.0033.009,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,m,48.09,7.52,0,73.65 +B.72.46.0033.011,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,m,52.13,6.93,0,74.24 +B.72.46.0033.013,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,58.56,6.17,0,75.00 +B.72.46.0033.015,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,m,65.06,5.56,0,75.61 +B.72.46.0033.017,"diametro 3""",,Lavori compiuti,m,72.09,5.01,0,76.15 +B.72.46.0033.019,DN 100,,Lavori compiuti,m,79.74,4.53,0,76.64 +B.72.46.0033.021,DN 150,,Lavori compiuti,m,88.28,4.09,0,77.07 +B.72.46.0033.023,DN 200,,Lavori compiuti,m,96.77,3.74,0,77.43 +B.72.46.0033.025,DN 300,,Lavori compiuti,m,114.78,3.15,0,78.02 +B.72.46.0035,COIBENTAZIONE TUBAZIONI E RIVESTIMENTO IN ACCIAIO INOX,"Fornitura e posa in opera di coibentazione per tubazioni riscaldamento e acqua sanitaria in vista con rivestimento in acciaio INOX costituita da: · coppelle in polistirolo espanso in sezione circolare/lana minerale densità minima 20 kg/m3; per tubazioni fredde avrà spessore adeguato ad evitare la formazione di condense, mentre, per le tubazioni calde , lo spessore sarà a norma Legge 10 del 9 gennaio 1991 e Dlgs. 19 agosto 2005 n°192. · rivestimento protettivo in lamierino di acciaio INOX da 6/10 mm. Il polistirolo espanso/lana minerale dovrà essere classificato nella classe 1 di resistenza al fuoco. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i pezzi speciali quali curve, raccordi, manicotti, terminali, viti autofilettanti per la giunzione del rivestimento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.46.0035.003,"diametro 1/2"" ",,Lavori compiuti,m,47.98,7.53,0,73.63 +B.72.46.0035.005,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,51.16,7.07,0,74.10 +B.72.46.0035.007,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,56.06,6.45,0,74.72 +B.72.46.0035.009,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,m,61.19,5.91,0,75.26 +B.72.46.0035.011,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,m,66.44,5.44,0,75.72 +B.72.46.0035.013,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,74.79,4.83,0,76.33 +B.72.46.0035.015,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,m,83.24,4.34,0,76.83 +B.72.46.0035.017,"diametro 3""",,Lavori compiuti,m,92.38,3.91,0,77.26 +B.72.46.0035.019,DN 100,,Lavori compiuti,m,102.34,3.53,0,77.63 +B.72.46.0035.021,DN 150,,Lavori compiuti,m,113.42,3.19,0,77.98 +B.72.46.0035.023,DN 200,,Lavori compiuti,m,124.46,2.90,0,78.27 +B.72.46.0035.025,DN 300,,Lavori compiuti,m,147.88,2.44,0,78.73 +B.72.46.0037,COIBENTAZIONE TUBAZIONI VAPORE,"Fornitura e posa in opera di coibentazioni per tubazioni nere in vista in centrale termica eseguita in: · coppelle in lana di minerale della densità minima di 50 kg/m3 e spessore da 30 a 100 mm. · rivestimento protettivo esterno in lamierino di alluminio da 6/10 di mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i pezzi speciali, la sigillatura dei giunti, la coibentazione delle curve e dei raccordi, i manicotti terminali, le viti autofilettanti per la giunzione del rivestimento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.46.0037.003,"diametro 1/2"" spessore isolante 30 mm.",,Lavori compiuti,m,30.13,12.00,0,69.17 +B.72.46.0037.005,"diametro 3/4"" spessore isolante 30 mm.",,Lavori compiuti,m,31.29,11.55,0,69.61 +B.72.46.0037.007,"diametro 1"" spessore isolante 30 mm",,Lavori compiuti,m,33.09,10.92,0,70.23 +B.72.46.0037.009,"diametro 1""1/4 spessore isolante 40 mm",,Lavori compiuti,m,35.72,10.12,0,71.05 +B.72.46.0037.011,"diametro 1""1/2 spessore isolante 40 mm",,Lavori compiuti,m,37.79,9.57,0,71.61 +B.72.46.0037.013,"diametro 2"" spessore isolante 50 mm",,Lavori compiuti,m,42.15,8.58,0,72.60 +B.72.46.0037.015,"diametro 2""1/2 spessore isolante 50 mm",,Lavori compiuti,m,47.01,7.69,0,73.47 +B.72.46.0037.017,"diametro 3"" spessore isolante 50 mm",,Lavori compiuti,m,52.50,6.89,0,74.29 +B.72.46.0037.019,DN 100 spessore isolante 60 mm,,Lavori compiuti,m,60.14,6.01,0,75.16 +B.72.46.0037.021,DN 150 spessore isolante 80 mm,,Lavori compiuti,m,68.76,5.26,0,75.92 +B.72.46.0037.023,DN 200 spessore isolante 80 mm,,Lavori compiuti,m,77.39,4.67,0,76.50 +B.72.46.0037.025,DN 300 spessore isolante 100 mm,,Lavori compiuti,m,93.01,3.89,0,77.28 +B.72.48,LAVORI COMPIUTI - VALVOLAME,,,,,,, +B.72.48.0001,VALVOLE A SFERA A PASSAGGIO TOTALE (GAS),"Fornitura e posa in opera di valvola a sfera a passaggio totale in ottone OT58 stampato, per impianti a gas, avente le seguenti caratteristiche tecniche: · corpo in ottone OT58 UNI 5705·65 nichelato e cromato; · sfera in ottone OT58 UNI 5705·65 nichelato, cromato e diamantato; · guarnizioni di tenuta sulla sfera e sull'asta in PTFE; · pressione minima d'esercizio 4 bar; · temperatura d'impiego da ·15°C a +70°C. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0001.001,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,23.74,49.29,0,31.89 +B.72.48.0001.003,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,26.16,44.73,0,36.43 +B.72.48.0001.005,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,34.84,33.58,0,47.59 +B.72.48.0001.007,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,47.73,24.51,0,56.65 +B.72.48.0001.009,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,62.64,18.68,0,62.48 +B.72.48.0001.011,"diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,94.37,12.40,0,68.77 +B.72.48.0001.013,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,151.46,7.73,0,73.45 +B.72.48.0001.015,"diametro 3""",,Lavori compiuti,cad.,344.59,3.40,0,77.77 +B.72.48.0001.017,"diametro 4""",,Lavori compiuti,cad.,249.96,4.68,0,76.49 +B.72.48.0003,VALVOLE A SFERA A PASSAGGIO TOTALE,"Fornitura e posa in opera di valvole a sfera a passaggio totale in ottone OT58 stampato, per acqua e prodotti petroliferi, avente le seguenti caratteristiche tecniche: · corpo in ottone OT58 UNI 5705·65 nichelato e cromato; · sfera in ottone OT58 UNI 5705·65 nichelato, cromato e diamantato; · guarnizioni di tenuta sulla sfera e sull'asta in PTFE; · pressione minima d'esercizio 35 bar; · temperatura d'impiego da ·15°C a +100°C. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0003.001,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,27.23,42.97,0,38.19 +B.72.48.0003.003,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,33.51,34.92,0,46.25 +B.72.48.0003.005,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,41.71,28.05,0,53.10 +B.72.48.0003.007,"diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,60.74,19.26,0,61.90 +B.72.48.0003.009,"diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,82.94,14.11,0,67.06 +B.72.48.0003.011,"diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,123.56,9.47,0,71.70 +B.72.48.0003.013,"diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,221.39,5.29,0,75.88 +B.72.48.0003.015,"diametro 3""",,Lavori compiuti,cad.,344.59,3.40,0,77.77 +B.72.48.0003.017,"diametro 1/2"" con portagomma",,Lavori compiuti,cad.,25.96,45.07,0,36.09 +B.72.48.0003.019,"diametro 3/4"" con portagomma",,Lavori compiuti,cad.,31.80,36.80,0,44.37 +B.72.48.0011,VALVOLE A FARFALLA,"Fornitura e posa in opera di valvola a farfalla in ghisa con azionatore manuale a leva avente le seguenti caratteristiche tecniche: · corpo in ghisa ISO 185; · albero e perno in acciaio AISI 420; · farfalla in ottone per DN < 200 o in ghisa sferoidale nichelata ISO 400·15 per DN > 250; · sede di tenuta e rivestimento in EPDM; · pressione massima d'esercizio 16 bar; · temperatura d'impiego da ·15°C a +120°C. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere relativo all'acquisto e alla saldatura, alle tubazioni, delle due flange fra cui verra' montata la valvola a farfalla e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0011.025,DN 20,,Lavori compiuti,cad.,195.87,5.97,0,75.19 +B.72.48.0011.030,DN 25,,Lavori compiuti,cad.,220.28,5.31,0,75.86 +B.72.48.0011.035,DN 32,,Lavori compiuti,cad.,255.94,4.57,0,76.60 +B.72.48.0011.040,DN 40,,Lavori compiuti,cad.,289.08,4.05,0,77.12 +B.72.48.0011.045,DN 50,,Lavori compiuti,cad.,310.40,3.77,0,77.40 +B.72.48.0011.050,DN 65,,Lavori compiuti,cad.,359.63,3.25,0,77.92 +B.72.48.0011.055,DN 80,,Lavori compiuti,cad.,434.66,2.69,0,78.48 +B.72.48.0011.060,DN 100,,Lavori compiuti,cad.,496.81,2.36,0,78.81 +B.72.48.0011.065,DN 125,,Lavori compiuti,cad.,445.76,2.62,0,78.54 +B.72.48.0011.070,DN 150,,Lavori compiuti,cad.,604.47,1.94,0,79.23 +B.72.48.0011.075,DN 200,,Lavori compiuti,cad.,823.84,1.42,0,79.75 +B.72.48.0011.080,DN 250,,Lavori compiuti,cad.,824.76,1.42,0,79.75 +B.72.48.0011.085,DN 300,,Lavori compiuti,cad.,988.56,1.18,0,79.99 +B.72.48.0015,SARACINESCA IN GHISA A TENUTA ELASTICA,"Fornitura e posa in opera di saracinesca in ghisa per impianti di riscaldamento e idico·sanitario avente le seguenti caratteristiche: · tenuta automatica e autocompensante sull'otturatore; · autotenuta sull'asta di manovra con possibilita' di sostituzione della guarnizione con impianto funzionante ed in pressione; · corpo, cuneo, cappello, premistoppa, cavallotto in ghisa UNI 668 G22; · volantino di manovra in acciaio stampato; · bussola ed albero in ottone trafilato e stampato, tornito e rettificato; · madrevite in bronzo; · attacchi a flange UNI 2277 PN 16. Nel prezzo si intendono compensate le controflange, bulloneria e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0015.030,attacchi DN 20,,Lavori compiuti,cad.,200.69,5.83,0,75.34 +B.72.48.0015.035,attacchi DN 25,,Lavori compiuti,cad.,217.39,5.38,0,75.79 +B.72.48.0015.040,attacchi DN 32,,Lavori compiuti,cad.,245.18,4.77,0,76.40 +B.72.48.0015.045,attacchi DN 40,,Lavori compiuti,cad.,269.06,4.35,0,76.82 +B.72.48.0015.050,attacchi DN 50,,Lavori compiuti,cad.,310.22,3.77,0,77.40 +B.72.48.0015.055,attacchi DN 65,,Lavori compiuti,cad.,389.51,3.00,0,78.16 +B.72.48.0015.060,attacchi DN 80,,Lavori compiuti,cad.,477.36,2.45,0,78.72 +B.72.48.0015.065,attacchi DN 100,,Lavori compiuti,cad.,611.26,1.91,0,79.25 +B.72.48.0015.070,attacchi DN 125,,Lavori compiuti,cad.,877.80,1.33,0,79.84 +B.72.48.0015.075,attacchi DN 150,,Lavori compiuti,cad.,"1,118.93",1.05,0,80.12 +B.72.48.0015.080,attacchi DN 200,,Lavori compiuti,cad.,"2,197.52",0.53,0,80.64 +B.72.48.0017,SARACINESCA IN OTTONE - PN 10,"Fornitura e posa in opera di saracinesca in ottone PN 10, secondo UNI 5705 avente le seguenti caratteristiche: · corpo, vitone, asta, dado premistoppa, ghiera e cuneo in ottone secondo UNI 5705; · guarnizione premistoppa in materiale termoresistente; · volantino di manovra in acciaio verniciato UNI 5867; · dado in acciaio zincato secondo UNI 5334. Completa di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0017.001,"Saracinesca in ottone - PN 10 diametro 1/2"" DN 15",,Lavori compiuti,cad.,19.41,60.28,0,20.87 +B.72.48.0017.003,"Saracinesca in ottone - PN 10 diametro 3/4"" DN 20",,Lavori compiuti,cad.,19.68,59.46,0,21.70 +B.72.48.0017.005,"Saracinesca in ottone - PN 10 diametro 1"" DN 25",,Lavori compiuti,cad.,22.52,51.96,0,29.22 +B.72.48.0017.007,"Saracinesca in ottone - PN 10 diametro 1""1/4 DN 32",,Lavori compiuti,cad.,30.39,48.13,0,33.04 +B.72.48.0017.009,"Saracinesca in ottone - PN 10 diametro 1""1/2 DN 40",,Lavori compiuti,cad.,33.90,43.15,0,38.02 +B.72.48.0017.011,"Saracinesca in ottone - PN 10 diametro 2"" DN 50",,Lavori compiuti,cad.,48.25,40.42,0,40.75 +B.72.48.0017.013,"Saracinesca in ottone - PN 10 diametro 2""1/2 DN 65",,Lavori compiuti,cad.,62.39,31.26,0,49.91 +B.72.48.0017.015,"Saracinesca in ottone - PN 10 diametro 3"" DN 80",,Lavori compiuti,cad.,85.41,34.25,0,46.91 +B.72.48.0017.017,"Saracinesca in ottone - PN 10 diametro 4"" DN 100",,Lavori compiuti,cad.,108.61,26.93,0,54.23 +B.72.48.0021,SARACINESCA IN BRONZO - PN 16,"Fornitura e posa in opera di saracinesca in bronzo PN 16, secondo UNI 7013 avente le seguenti caratteristiche: · corpo in bronzo secondo UNI 7013; · vitone, asta, dado premistoppa, ghiera e cuneo in ottone secondo UNI 5705; · volantino di manovra in acciaio verniciato secondo UNI 5867; · dado in acciaio zincato secondo UNI 5334; · guarnizione in gomma EPDM ISO·1629 · temperatura di esercizio 0 · 100°C. Completa di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0021.005,Saracinesca in bronzo PN 16 DN 15,,Lavori compiuti,cad.,27.61,42.38,0,38.79 +B.72.48.0021.007,Saracinesca in bronzo PN 16 DN 20,,Lavori compiuti,cad.,25.44,45.99,0,35.18 +B.72.48.0021.009,Saracinesca in bronzo PN 16 DN 25,,Lavori compiuti,cad.,28.17,41.54,0,39.62 +B.72.48.0021.011,Saracinesca in bronzo PN 16 DN 32,,Lavori compiuti,cad.,39.46,37.07,0,44.10 +B.72.48.0021.013,Saracinesca in bronzo PN 16 DN 40,,Lavori compiuti,cad.,45.68,32.02,0,49.15 +B.72.48.0021.015,Saracinesca in bronzo PN 16 DN 50,,Lavori compiuti,cad.,61.79,31.56,0,49.60 +B.72.48.0021.017,Saracinesca in bronzo PN 16 DN 65,,Lavori compiuti,cad.,93.66,20.82,0,60.35 +B.72.48.0021.019,Saracinesca in bronzo PN 16 DN 80,,Lavori compiuti,cad.,122.26,23.93,0,57.24 +B.72.48.0021.021,Saracinesca in bronzo PN 16 DN 100,,Lavori compiuti,cad.,183.85,15.91,0,65.25 +B.72.48.0023,VALVOLA DI RITEGNO IN BRONZO,"Fornitura e posa in opera di valvola di ritegno avente le seguenti caratteristiche tecniche: · corpo in bronzo; · anello di tenuta a sede piana in nylon con fibre di vetro al 33 % ; · molla in acciaio inox 18/10; · attacchi flangiati UNI/DIN. Nel prezzo si intendono comprese e compensate le controflange ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0023.001,attacchi DN 15,,Lavori compiuti,cad.,21.72,53.87,0,27.30 +B.72.48.0023.003,attacchi DN 20,,Lavori compiuti,cad.,24.34,48.07,0,33.11 +B.72.48.0023.005,attacchi DN 25,,Lavori compiuti,cad.,27.85,42.01,0,39.17 +B.72.48.0023.007,attacchi DN 32,,Lavori compiuti,cad.,39.50,37.03,0,44.15 +B.72.48.0023.009,attacchi DN 40,,Lavori compiuti,cad.,48.26,30.31,0,50.86 +B.72.48.0023.011,attacchi DN 50,,Lavori compiuti,cad.,58.67,24.93,0,56.24 +B.72.48.0023.013,attacchi DN 65,,Lavori compiuti,cad.,107.73,18.10,0,63.06 +B.72.48.0023.015,attacchi DN 80,,Lavori compiuti,cad.,145.98,14.66,0,66.51 +B.72.48.0023.017,attacchi DN 100,,Lavori compiuti,cad.,221.97,12.21,0,68.95 +B.72.48.0025,VALVOLA DI RITEGNO IN OTTONE,"Fornitura e posa in opera di valvola di ritegno in ottone PN 16 costituita da: · corpo e manicotto in ottone; · otturatore in resina secondo DIN 53735; · battenti, perni e molle in acciaio inox AISI 302; · guarnizioni di BUNA·N; · attacchi e manicotti filettati gas; · certificazione ISO 9001. Completa di guarnizioni di tenuta, bulloneria ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0025.001,"attacchi diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,20.24,57.81,0,23.37 +B.72.48.0025.003,"attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,20.42,57.30,0,23.85 +B.72.48.0025.005,"attacchi diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,23.21,50.41,0,30.76 +B.72.48.0025.007,"attacchi diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,28.88,50.65,0,30.51 +B.72.48.0025.009,"attacchi diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,35.20,41.55,0,39.60 +B.72.48.0025.011,"attacchi diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,50.42,29.01,0,52.16 +B.72.48.0025.013,"attacchi diametro 2""1/2",,Lavori compiuti,cad.,67.06,29.08,0,52.09 +B.72.48.0025.015,"attacchi diametro 3""",,Lavori compiuti,cad.,79.67,26.87,0,54.30 +B.72.48.0025.017,"Attacchi diametro 4""",,Lavori compiuti,cad.,130.26,20.81,0,60.36 +B.72.48.0029,VALVOLA DI RITEGNO IN GHISA,"Fornitura e posa in opera di valvola di ritegno avente le seguenti caratteristiche tecniche: · corpo in ghisa; · anello di tenuta e guarnizioni in BUTAN·N; · battenti perni e molle in acciaio inox 18/10; · attacchi flangiati UNI/DIN; · certificazione ISO 9001. Nel prezzo si intendono comprese le controflange le guarnizioni la bulloneria ed ogni altro onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0029.001,Attacchi DN 50,,Lavori compiuti,cad.,247.21,5.92,0,75.25 +B.72.48.0029.003,Attacchi DN 65,,Lavori compiuti,cad.,323.96,4.52,0,76.65 +B.72.48.0029.005,Attacchi DN 80,,Lavori compiuti,cad.,395.40,4.93,0,76.24 +B.72.48.0029.007,attacchi DN 100,,Lavori compiuti,cad.,486.96,6.01,0,75.16 +B.72.48.0029.009,attacchi DN 125,,Lavori compiuti,cad.,655.16,4.47,0,76.70 +B.72.48.0029.011,attacchi DN 150,,Lavori compiuti,cad.,822.68,3.56,0,77.61 +B.72.48.0029.013,attacchi DN 200,,Lavori compiuti,cad.,"1,216.30",2.41,0,78.76 +B.72.48.0031,VALVOLA DIFFERENZIALE BY-PASS,"Fornitura e posa in opera di valvola differenziale by·pass costituita da: · corpo e calptta in ottone OT58 stampato; · otturatore e membrana in perbunan resistente a temperature fino a 140°C; · molla in acciaio inox. La valvola dovra' essere montata a valle della bocca premente della pompa, collegare la tubazione di mandata con quella di ritorno ed essere opportunamente tarata infunzione della prevalenza e della portata della pompa. La pressione della valvola deve essere superiore alla perdita di carico del circuito utilizzatore (alla portata nominale) di circa il 20% per evitare aperture intempestive della valvola stessa. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0031.001,"attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,95.18,30.74,0,50.43 +B.72.48.0031.003,"attacchi diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,180.06,16.25,0,64.92 +B.72.48.0033,VALVOLA DI TARATURA TIPO PIEDE COLONNA,"Fornitura e posa in opera di valvola di taratura per piede di colonna avente le seguenti caratteristiche: · corpo e coperchio in bronzo di fusione; · asta in ottone OT58; · tenuta verso l'esterno realizzata mediante bussola precompressa in ammianto graffiato; · volantino in acciaio verniciato; · dispositivo per la lettura ed il blocco della posizione di taratura. La valvola e' comprensiva di sistema di preregolazione con bloccaggio di massima apertura, rubinetti per attacco al manometro differenziale e rubinetto di scarico. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0033.001,"attacchi diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,64.44,18.16,0,63.00 +B.72.48.0033.003,"attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,67.89,17.24,0,63.93 +B.72.48.0033.005,"attacchi diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,75.65,15.47,0,65.70 +B.72.48.0033.007,"attacchi diametro 1""1/4",,Lavori compiuti,cad.,97.36,15.02,0,66.15 +B.72.48.0033.009,"attacchi diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,118.92,12.30,0,68.87 +B.72.48.0033.011,"attacchi diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,154.77,9.45,0,71.72 +B.72.48.0035,VALVOLA DI TARATURA,"Fornitura e posa in opera di valvola di taratura per il bilanciamento dei circuiti di distribuzione acqua calda e fredda per impianti di riscaldamento e condizionamento avente le seguenti caratteristiche: · corpo valvola in ghisa; · coperchio e parti interne in Ametal ; · bulloni di fissaggio in acciaio inox; · volantino di manovra in alluminio; · attacchi piezometrici; · anello di tenuta degli alberi (O·Ring) in gomma EPDM; · PN 16; · blocco della posizione di taratura. La valvola e' comprensiva di sistema di preregolazione con bloccaggio di massima apertura, coppelle isolanti preformate, controflange ed ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0035.001,attacchi DN 65,,Lavori compiuti,cad.,662.16,2.21,0,78.96 +B.72.48.0035.003,attacchi DN 80,,Lavori compiuti,cad.,950.67,1.54,0,79.63 +B.72.48.0035.005,attacchi DN 100,,Lavori compiuti,cad.,"1,127.76",1.30,0,79.87 +B.72.48.0035.007,attacchi DN 125,,Lavori compiuti,cad.,"1,539.54",0.95,0,80.22 +B.72.48.0035.009,attacchi DN 150,,Lavori compiuti,cad.,"1,907.91",0.77,0,80.40 +B.72.48.0035.011,attacchi DN 200,,Lavori compiuti,cad.,"4,726.73",0.31,0,80.86 +B.72.48.0035.013,attacchi DN 250,,Lavori compiuti,cad.,"6,858.09",0.21,0,80.96 +B.72.48.0035.015,attacchi DN 300,,Lavori compiuti,cad.,"8,382.07",0.17,0,80.99 +B.72.48.0037,"STABILIZZATORE AUTOMATICO DI PORTATA 1/2"" - 2""","Fornitura e posa in opera di stabilizzatore automatico di portata costituito da: · corpo in ottone; · molla in acciaio inox; · assieme pistone in ottone nichelato; · pressione massima di esercizio 25 bar; · temperatura massima di esercizio 153°C; · precisione +/· 5 %; · campo di pressione da 1,4 a 42 m c. a.; · campo di portata da 0,45 a 15,4 m3/h. Dovra' soddisfare inoltre le seguenti caratteristiche: · mantenimento costante della portata voluta anche al variare delle condizioni di funzionamento dell'impianto; · autopulente; · equilibratura automatica dei circuiti serviti. Lo stabilizzatore sara' completo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0037.001,"attacchi 1/2"" campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,100.29,14.58,0,66.59 +B.72.48.0037.003,"attacchi 1/2"" campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,100.29,14.58,0,66.59 +B.72.48.0037.005,"attacchi 3/4"" campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,120.65,12.12,0,69.04 +B.72.48.0037.007,"attacchi 3/4"" campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,120.65,12.12,0,69.04 +B.72.48.0037.009,"attacchi 1"" campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,172.39,8.48,0,72.68 +B.72.48.0037.011,"attacchi 1"" campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,172.39,8.48,0,72.68 +B.72.48.0037.013,"attacchi 1""1/4 campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,197.40,7.41,0,73.76 +B.72.48.0037.015,"attacchi 1""1/4 campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,197.40,7.41,0,73.76 +B.72.48.0037.017,"attacchi 1""1/2 campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,301.38,4.85,0,76.32 +B.72.48.0037.019,"attacchi 1""1/2 campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,301.38,4.85,0,76.32 +B.72.48.0037.021,"attacchi 2"" campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,332.80,4.40,0,76.77 +B.72.48.0037.023,"attacchi 2"" campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,332.80,4.40,0,76.77 +B.72.48.0039,STABILIZZATORE AUTOMATICO DI PORTATA DN 65 - DN 80,"Fornitura e posa in opera di stabilizzatore automatico di portata costituito da: · corpo in ottone; · molla in acciaio inox; · assieme pistone in ottone nichelato; · attacchi flangiati; · pressione massima di esercizio 25 bar; · temperatura massima di esercizio 135°C; · precisione +/· 5 %; · campo di pressione da 1,4 a 42 m.c. a.; · campo di portata da 1,82 a 34,1 m3/h. Dovra' soddisfare inoltre le seguenti caratteristiche: · mantenimento costante della portata voluta anche al variare delle condizioni di funzionamento dell'impianto; · autopulente; · equilibratura automatica dei circuiti serviti. Lo stabilizzatore sara' completo di controflange, tiranti, guarnizioni, bulloneria ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0039.005,"attacchi DN 65 campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,030.62",2.93,0,78.24 +B.72.48.0039.007,"attacchi DN 65 campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,030.62",2.93,0,78.24 +B.72.48.0039.009,"attacchi DN 80 campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,319.96",2.56,0,78.61 +B.72.48.0039.011,"attacchi DN 80 campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,319.96",2.56,0,78.61 +B.72.48.0041,STABILIZZATORE AUTOMATICO DI PORTATA DN100 - DN350,"Fornitura e posa in opera di stabilizzatore automatico di portata costituito da: · corpo in ghisa; · molla in acciaio inox; · assieme pistone in ottone nichelato; · attacchi flangiati; · pressione massima di esercizio 25 bar; · temperatura massima di esercizio 135°C; · precisione +/· 5 %; · campo di pressione da 1,4 a 42 m c. a.; · campo di portata da 16 a 734,5 m3/h. Dovra' soddisfare inoltre le seguenti caratteristiche: · mantenimento costante della portata voluta anche al variare delle condizioni di funzionamento dell'impianto; · autopulente; · equilibratura automatica dei circuiti serviti. Lo stabilizzatore sara' completo di controflange, tiranti, guarnizioni, bulloneria ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0041.001,"attacchi DN 100 campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,623.04",2.27,0,78.90 +B.72.48.0041.003,"attacchi DN 100 campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"2,623.04",2.27,0,78.90 +B.72.48.0041.005,"attacchi DN 150 campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"6,119.18",1.90,0,79.26 +B.72.48.0041.007,"attacchi DN 150 campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"6,119.18",1.90,0,79.26 +B.72.48.0041.009,"attacchi DN 200 campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"9,216.16",1.26,0,79.90 +B.72.48.0041.011,"attacchi DN 200 campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"9,216.16",1.26,0,79.90 +B.72.48.0041.013,"attacchi DN 250 campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"13,778.12",0.85,0,80.32 +B.72.48.0041.015,"attacchi DN 250 campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"13,778.12",0.85,0,80.32 +B.72.48.0041.017,"attacchi DN 300 campo di pressione 1,4-22,4 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"17,347.23",0.67,0,80.50 +B.72.48.0041.019,"attacchi DN 300 campo di pressione 3,5-42 m.c.a.",,Lavori compiuti,cad.,"17,347.23",0.67,0,80.50 +B.72.48.0043,RUBINETTO A SFERA IN OTTONE,"Fornitura e posa in opera di rubinetto a sfera in ottone, PN 16, costituito da: · corpo, manicotto, sfera, ghiera e portagomma in ottone cromato secondo UNI 5705; · seggi e guarnizione premistoppa in P.T.F.E.; · premistoppa e perno di manovra in ottone secondo UNI 5705; · leva di manovra in alluminio verniciato secondo UNI 7363; · bullone in acciaio UNI 5334; · guarnizione O·ring in gomma; · rompigetto in plastica; · temperatura di esercizio 0 · 100°C. Completo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.48.0043.001,"Rubinetto a sfera in ottone PN 16 diametro 3/8"" DN 10",,Lavori compiuti,cad.,23.61,49.56,0,31.60 +B.72.48.0043.003,"Rubinetto a sfera in ottone PN 16 diametro 1/2"" DN 15",,Lavori compiuti,cad.,24.31,48.13,0,33.03 +B.72.48.0043.005,"Rubinetto a sfera in ottone PN 16 diametro 3/4"" DN 20",,Lavori compiuti,cad.,29.39,39.81,0,41.34 +B.72.48.0043.007,"Rubinetto a sfera in ottone PN 16 diametro 1"" DN 25",,Lavori compiuti,cad.,36.31,32.23,0,48.94 +B.72.50,LAVORI COMPIUTI - VALVOLAME RADIATORI,,,,,,, +B.72.50.0001,VALVOLE RADIATORI,"Fornitura e posa in opera di valvole radiatori a semplice regolaggio sulla mandata di ogni corpo scaldante. Le valvole dovranno essere in bronzo BS 2N UNI 7013/8.72 oppure in ottone stampato OT 60 UNI 4891.62. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere dei cappucci che dovranno essere stampati in vetroresina termoindurente e costituiranno volantino di manovra e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.50.0001.001,"diametro attacco: 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,38.79,44.15,0,37.02 +B.72.50.0003,DETENTORE,"Fornitura e posa in opera di detentore montato sul ritorno di ogni corpo scaldante. Il detentore dovràn essere in bronzo BS 2N UNI 7013/8.72 oppure in ottone stampato OT 60 UNI 4891.62. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere dei cappucci e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.50.0003.001,"diametro attacco: 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,30.41,56.31,0,24.86 +B.72.50.0005,VALVOLINA AUTOMATICA SFOGO ARIA,"Fornitura e posa in opera di valvolina automatica sfogo aria costituita da: · corpo in ottone OT 58 cromato con attacco da 3/8 ; · coperchio portadischetti in ottone OT 58; · molla per la sfera in acciaio speciale; · anello di tenuta O·ring in neoprene; · dischetti in fibra cellulosa speciale; · volantino di sicurezza manovrabile con chiave esagonale. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per la posa e quanto altro dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.50.0005.001,"diametro attacco: 3/8""",,Lavori compiuti,cad.,15.72,36.31,0,44.87 +B.72.50.0006,VALVOLINA MANUALE SFOGO ARIA,"Fornitura e posa in opera di valvolina manuale di sfogo aria avente le seguenti caratteristiche: · corpo in ottone OT 58 cromato con attacco da 3/8 ; · manopola in resina acetalica; · filettatura provvista di anello di tenuta in PTFE; Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per la posa e quanto altro dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.50.0006.001,"diametro attacco: 3/8""",,Lavori compiuti,cad.,9.98,57.19,0,23.99 +B.72.50.0008,VALVOLA TERMOSTATIZZABILE CON PREREGOLAZIONE STATICA E COMANDO TERMOSTATICO ,"Fornitura e posa in opera di valvola termostatica per radiatori con preregolazione, sulla mandata di ogni corpo scaldante, avente le seguenti caratteristiche: · valvola termostatizzabile a squadra, con preregolazione, per tubi in rame, plastica semplice e multistrato o ferro; corpo in ottone cromato, asta in acciaio inossidabile, tenute in EPDM, manopola in ABS; Pmax 10 bar, Pmax con comando montato 1 bar, temperatura d'esercizio 5÷100°C; · comando termostatico per valvole radiatori termostatiche e termostatizzabili, sensore incorporato con elemento sensibile a liquido, temperatura massima ambiente 50°C, scala di regolazione da * a 5 corrispondente ad un campo di temperatura da 7 a 28°C, con possibilità di bloccaggio e limitazione di temperatura, intervento antigelo 7°C, certificazione TELL, Classe A. La testa termostatica avrà una resistenza alla flessione maggiorata (circa 1000 N). Sarà dotata di antifurto integrato e provvista della funzione di antimanomissione, Il prezzo sarà comprensivo di quanto altro necessario ad esclusione dei raccordi di serraggio, per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.50.0008.001,"diametro attacco: 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,65.04,21.94,0,59.23 +B.72.50.0008.003,"diametro attacco: 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,74.89,19.05,0,62.12 +B.72.50.0009,VALVOLA TERMOSTATIZZABILE CON PREREGOLAZIONE DINAMICA E COMANDO TERMOSTATICO,"Fornitura e posa in opera di valvola termostatica per radiatori con funzione specifica per la compensazione dinamica di portate d'acqua variabili e oscillazioni di pressione. Essa combina insieme una valvola di regolazione convenzionale con portata preimpostata e un pressostato differenziale integrato. Quando tutti i radiatori sono dotati di queste valvole ed impostati sulla portata necessaria, la compensazione e la messa in funzione dell'intero sistema di riscaldamento deve avvenire in modo completamente automatico, anche in esercizio a carico parziale per tutto il periodo di riscaldamento. La valvola dovrà avere le seguenti caratteristiche: · corpo in ottone con nichelatura. · cono valvola in NBR. · perno attuatore del premistoppa in acciaio cromato, posizionato in un O·ring in EPDM continuamente lubrificato. Il gruppo completo del premistoppa può essere sostituito senza dover scaricare l'impianto. · dispositivo limitatore di portata in PPS per preimpostare la massima portata idrica, compresa fra 20 e 125 l/h. · regolatore di pressione incorporato in Ottone/EPDM che mantiene la pressione differenziale a un livello costante di 0,1 bar, garantendo la portata impostata. · massima pressione di esercizio 10 bar. · pressione differenziale massima 0,6 bar. · pressione differenziale minima 0,1 bar. · test pressione 16 bar. · max. temperatura di esercizio 95° C. · min. temperatura di esercizio 2° C. · attacchi a squadra per tubo ferro/rame 3/8 , 1/2 o 3/4 F. · attacco al radiatore 3/8 , 1/2 o 3/4 M con codolo fornito di pre·guarnizione in EPDM. · sicurezza antifurto; · resistenza a flessione della testa superiore a 100 kg. Il prezzo sarà comprensivo di comando termostatico con sensore incorporato con elemento sensibile a liquido e quanto altro necessario ad esclusione dei raccordi di serraggio, per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.50.0009.001,"diametro attacco: 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,75.91,15.04,0,66.13 +B.72.50.0009.003,"diametro attacco: 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,79.51,14.36,0,66.81 +B.72.52,LAVORI COMPIUTI - CORPI SCALDANTI,,,,,,, +B.72.52.0001,RECUPERO RADIATORI,"Recupero di radiatori esistenti di ogni tipo e misura comprendente lo smontaggio e riassemblaggio dei vari elementi per la trasformazione in corpi della capacità termica atta al fabbisogno dei vari locali, lavaggio interno, sostituzione ed eventuale aggiunta di tappi, nipples, guarnizioni, valvoline manuali di sfogo aria, rubinetti di scarico e mensole di sostegno. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.52.0001.001,a forfait,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.52.0001.003,,,Lavori compiuti,kW,51.17,55.77,0,25.39 +B.72.52.0003,RADIATORI IN GHISA,"Fornitura e posa in opera di radiatori in ghisa, marchio E.CO.MA.R., ad elementi componibili a più colonne o a piastre, garantiti alla pressione di 4 Ate. La resa dei corpi scaldanti, determinata secondo la normativa UNI EN 442, sarà quella risultante dai certificati di prova tecnica rilasciati da Istituti autorizzati. Ciascun corpo scaldante dovrà essere montato con idonea pendenza ed allacciato alla rete di distribuzione in modo di garantire il facile e naturale sfogo dell'aria; sarà ancorato al muro mediante 4 mensole di sostegno di lunghezza tale da evitare lo sbandieramento; nel montaggio in opera ogni radiatore dovrà mantenere un distacco di almeno 3·4 cm dalla parete verticale, di almeno 12 cm dal pavimento e di almeno 8 cm dal davanzale o mensola soprastante. La potenza richiesta ai fini della contabilizzazione sarà quella determinata dalla tabella riportata in progetto che esprime la resa dei radiatori secondo la norma U.N.I. EN 442 con differenza di temperatura Dt = 50°C. Per altezze di radiatore superiore a 600 mm e attacchi di mandata e ritorno in basso, sarà obbligatorio l'inserimento di diaframma sull'attacco di mandata al fine di distribuire meglio il fluido vettore all'interno del corpo scaldante. Il radiatore è comprensivo di detentore in bronzo od ottone, valvoline manuali sfogo aria con volantino di manovra del tipo a sicurezza, tappi ciechi e, per i radiatori serviti con tubazioni dall'alto, rubinetti di scarico. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura dei corpi preverniciati a forno con mano di fondo e quanto altro ncessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.52.0003.005,,,Lavori compiuti,kW,198.10,14.41,0,66.75 +B.72.52.0004,PIASTRE RADIANTI A BASSA TEMPERATURA IN ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di Piastre Radianti, realizzate in alluminio estruso 6060 TS secondo UNI 9006/1; assenza di punti di giunzione saldati; con accoppiamenti ad incastro con tenuta meccanica; verniciatura a polveri; resistenza a pressione non inferiore a 710 Pa; Contenuto d'acqua pari a 4 l/m2. Possibilità di sollevamento e trasporto da parte di una sola persona (peso contenuto entro i 30 kg previsti dalla 626/96); Ancoraggio a parete con sistema che ne permetta la loro rapida amovibilità in caso di manutenzione ordinaria e/o straordinaria delle pareti; Per la prevenzione degli infortuni dovuti ad urto le piastre dovranno avere sporgenza massima da filo muro (ingombro massimo) non superiore a 45mm ed essere prive di spigoli vivi. Le naturali sporgenze dovranno essere stondate, i fianchi cedevoli per assorbimento urti e le superfici dovranno essere piane e senza asperità o fessure che possano cagionare danno alle dita. Per la prevenzione degli infortuni dovuti a scottature, le piastre dovranno avere la temperatura di utilizzo consigliata non superiore ai 55°C e non avere valvole di sfiato a vista e/o detentori esterni. La resa dei corpi scaldanti, determinata secondo la normativa UNI EN 442, sarà quella risultante dai certificati di prova tecnica rilasciati da Istituti autorizzati. Ciascun corpo scaldante dovrà essere montato con idonea pendenza ed allacciato alla rete di distribuzione in modo di garantire il facile e naturale sfogo dell'aria; sarà ancorato al muro mediante apposite staffe di sostegno di lunghezza tale da evitare l'innesco di possibili fattori convettivi; nel montaggio in opera ogni radiatore dovrà mantenere un distacco massimo di 2,5 cm ed un ingombro massimo di 5 cm dalla parete verticale. L'alimentazione dovrà essere incrociata. La potenza richiesta ai fini della contabilizzazione sarà quella determinata dalla tabella riportata in progetto che esprime la resa dei radiatori secondo la norma U.N.I. EN 442 con differenza di temperatura D t = 50°C. La piastra radiante è comprensiva di: N° 1 Fianchetto destro, N° 1 Fianchetto sinistro, N° 2 staffe per fissaggio a parete, N° 4 viti 3,5 X 30, N° 4 cunei per il fissaggio alla staffa, N° 1 foglio di alluminio adesivo della dimensione delle Piastre Radianti, N° 1 profilo copritestata superiore, N° 1 profilo copritestata inferiore, N° 1 coprigiunto superiore destro, N° 1 coprigiunto inferiore destro, N° 1 coprigiunto superiore sinistro, N° 1 coprigiunto inferiore sinistro, N° 4 tasselli ad espansione da 8 mm completi di vite, N° 1 tappo da 3/8 , N° 1 valvola di sfogo aria manuale od automatica da 3/8 , N° 4 raccordi da 3/8 X 12 Per altezze di radiatore superiore a 600 mm e attacchi di mandata e ritorno in basso, sarà obbligatorio l'inserimento di diaframma sull'attacco di mandata al fine di distribuire meglio il fluido vettore all'interno del corpo scaldante. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura dei corpi preverniciati a forno con mano di fondo, l'allacciamento alla rete di riscaldamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.52.0004.001,piastre altezza 80 cm,,Lavori compiuti,kW/h,300.70,9.49,0,71.67 +B.72.52.0004.003,piastre altezza 160 cm,,Lavori compiuti,kW/h,264.80,10.78,0,70.40 +B.72.52.0004.005,piastre altezza 200 cm,,Lavori compiuti,kW/h,258.80,11.03,0,70.13 +B.72.52.0004.007,piastre altezza 250 cm,,Lavori compiuti,kW/h,235.90,12.10,0,69.06 +B.72.52.0004.009,piastre altezza 300 cm,,Lavori compiuti,kW/h,231.50,12.33,0,68.83 +B.72.52.0005,RADIATORI LAMELLARI IN ACCIAIO,"Fornitura e posa in opera di radiatori lamellari in aciaio, realizzati mediante imbutitura e saldatura elettrica con lamiera Fe o Fe P02 UNI 5866.66 di spessore non inferiore a 12/10 di mm. La resa dei corpi scaldanti, determinata secondo la normativa UNI EN 442, sarà quella risultante dai certificati di prova tecnica rilasciati da Istituti autorizzati. Ciascun corpo scaldante dovrà essere montato con idonea pendenza ed allacciato alla rete di distribuzione in modo di garantire il facile e naturale sfogo dell'aria; nel montaggio in opera ogni radiatore dovrà mantenere un distacco di almeno 3·4 cm dalla parete verticale, di almeno 12 cm dal pavimento e di almeno 8 cm dal davanzale o mensola soprastante. La potenza richiesta ai fini della contabilizzazione sarà quella determinata dalla tabella riportata in progetto che esprime la resa dei radiatori secondo la norma U.N.I. EN 442 con differenza di temperatura Dt = 50°C. Per altezze di radiatore superiore a 600 mm e attacchi di mandata e ritorno in basso, sarà obbligatorio l'inserimento di diaframma sull'attacco di mandata al fine di distribuire meglio il fluido vettore all'interno del corpo scaldante. Il radiatore è comprensivo di detentore in bronzo od ottone, mensole di sostegno, valvoline manuali sfogo aria con volantino di manovra del tipo a sicurezza, tappi ciechi e, per i radiatori serviti con tubazioni dall'alto, rubinetti di scarico. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura dei corpi preverniciati a forno con mano di fondo previo trattamento di fosfatazione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.52.0005.001,,,Lavori compiuti,kW,169.00,2.03,0,79.14 +B.72.52.0007,RADIATORI TUBOLARI IN ACCIAIO,"Fornitura e posa in opera di radiatori tubolari in acciaio, realizzati in lamiera Fe P01 o Fe P02 UNI 5866.66 di spessore 15/10 di mm. L'unione dei vari elementi dei radiatori dovrà essere realizzata con nippli conici a doppia filettatura. La resa dei corpi scaldanti, determinata secondo la normativa UNI EN 442, sarà quella risultante dai certificati di prova tecnica rilasciati da Istituti autorizzati. Ciascun corpo scaldante dovrà essere montato con idonea pendenza ed allacciato alla rete di distribuzione in modo di garantire il facile e naturale sfogo dell'aria; nel montaggio in opera ogni radiatore dovrà mantenere un distacco di almeno 3·4 cm dalla parete verticale, di almeno 12 cm dal pavimento e di almeno 8 cm dal davanzale o mensola soprastante. La potenza richiesta ai fini della contabilizzazione sarà quella determinata dalla tabella riportata in progetto che esprime la resa dei radiatori secondo la norma U.N.I. EN 442 con differenza di temperatura Dt = 50°C. Per altezze di radiatore superiore a 600 mm e attacchi di mandata e ritorno in basso, sarà obbligatorio l'inserimento di diaframma sull'attacco di mandata al fine di distribuire meglio il fluido vettore all'interno del corpo scaldante. Il radiatore è comprensivo di detentore in bronzo od ottone, mensole di sostegno, valvoline manuali sfogo aria con volantino di manovra del tipo a sicurezza, tappi ciechi e, per i radiatori serviti con tubazioni dall'alto, rubinetti di scarico. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura dei corpi preverniciati a forno con mano di fondo previo trattamento di fosfatazione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.52.0007.002,"2 colonne, H fino a 200",,Lavori compiuti,kW,735.20,3.88,0,77.29 +B.72.52.0007.003,"2 colonne, H fino a 300",,Lavori compiuti,kW,549.10,5.20,0,75.97 +B.72.52.0007.005,"2 colonne, H fino a 400",,Lavori compiuti,kW,443.20,6.44,0,74.73 +B.72.52.0007.007,"2 colonne, H fino a 500",,Lavori compiuti,kW,372.60,7.66,0,73.51 +B.72.52.0007.009,"2 colonne, H fino a 600",,Lavori compiuti,kW,326.00,8.75,0,72.40 +B.72.52.0007.011,"2 colonne, H fino a 750",,Lavori compiuti,kW,300.20,9.51,0,71.67 +B.72.52.0007.013,"2 colonne, H fino a 900",,Lavori compiuti,kW,283.20,10.08,0,71.09 +B.72.52.0007.015,"2 colonne, H fino a 1000",,Lavori compiuti,kW,283.10,10.08,0,71.08 +B.72.52.0007.017,"2 colonne, H fino a 1500",,Lavori compiuti,kW,325.00,8.78,0,72.38 +B.72.52.0007.019,"2 colonne, H fino a 1800",,Lavori compiuti,kW,324.00,8.81,0,72.36 +B.72.52.0007.021,"2 colonne, H fino a 2000",,Lavori compiuti,kW,313.20,9.11,0,72.04 +B.72.52.0007.023,"2 colonne, H fino a 2500",,Lavori compiuti,kW,328.60,8.69,0,72.47 +B.72.52.0007.025,"3 colonne, H fino a 200",,Lavori compiuti,kW,623.60,5.03,0,76.13 +B.72.52.0007.027,"3 colonne, H fino a 300",,Lavori compiuti,kW,417.00,7.53,0,73.63 +B.72.52.0007.029,"3 colonne, H fino a 400",,Lavori compiuti,kW,329.50,9.53,0,71.64 +B.72.52.0007.031,"3 colonne, H fino a 500",,Lavori compiuti,kW,287.70,10.91,0,70.26 +B.72.52.0007.033,"3 colonne, H fino a 600",,Lavori compiuti,kW,253.00,12.41,0,68.75 +B.72.52.0007.035,"3 colonne, H fino a 750",,Lavori compiuti,kW,252.60,12.43,0,68.74 +B.72.52.0007.037,"3 colonne, H fino a 900",,Lavori compiuti,kW,228.90,13.72,0,67.47 +B.72.52.0007.039,"3 colonne, H fino a 1000",,Lavori compiuti,kW,252.60,12.43,0,68.74 +B.72.52.0007.041,"3 colonne, H fino a 1500",,Lavori compiuti,kW,311.70,10.07,0,71.11 +B.72.52.0007.043,"3 colonne, H fino a 1800",,Lavori compiuti,kW,314.80,9.97,0,71.20 +B.72.52.0007.045,"3 colonne, H fino a 2000",,Lavori compiuti,kW,316.30,9.93,0,71.24 +B.72.52.0007.047,"3 colonne, H fino a 2500",,Lavori compiuti,kW,323.40,9.71,0,71.47 +B.72.52.0007.049,"4 colonne, H fino a 200",,Lavori compiuti,kW,594.80,5.76,0,75.41 +B.72.52.0007.051,"4 colonne, H fino a 300",,Lavori compiuti,kW,402.10,8.52,0,72.65 +B.72.52.0007.053,"4 colonne, H fino a 400",,Lavori compiuti,kW,325.00,10.54,0,70.63 +B.72.52.0007.055,"4 colonne, H fino a 500",,Lavori compiuti,kW,276.40,12.39,0,68.79 +B.72.52.0007.057,"4 colonne, H fino a 600",,Lavori compiuti,kW,244.20,14.02,0,67.13 +B.72.52.0007.059,"4 colonne, H fino a 750",,Lavori compiuti,kW,237.60,14.41,0,66.77 +B.72.52.0007.061,"4 colonne, H fino a 900",,Lavori compiuti,kW,219.20,15.62,0,65.53 +B.72.52.0007.063,"4 colonne, H fino a 1000",,Lavori compiuti,kW,243.40,14.07,0,67.11 +B.72.52.0007.065,"4 colonne, H fino a 1500",,Lavori compiuti,kW,307.40,11.14,0,70.02 +B.72.52.0007.067,"4 colonne, H fino a 1800",,Lavori compiuti,kW,310.90,11.02,0,70.16 +B.72.52.0007.069,"4 colonne, H fino a 2000",,Lavori compiuti,kW,353.90,9.68,0,71.50 +B.72.52.0007.071,"4 colonne, H fino a 2500",,Lavori compiuti,kW,317.60,10.78,0,70.38 +B.72.52.0007.073,"5 colonne, H fino a 200",,Lavori compiuti,kW,621.30,5.97,0,75.20 +B.72.52.0007.075,"5 colonne, H fino a 300",,Lavori compiuti,kW,476.10,7.79,0,73.38 +B.72.52.0007.077,"5 colonne, H fino a 400",,Lavori compiuti,kW,383.30,9.68,0,71.49 +B.72.52.0007.079,"5 colonne, H fino a 500",,Lavori compiuti,kW,326.70,11.36,0,69.80 +B.72.52.0007.081,"5 colonne, H fino a 600",,Lavori compiuti,kW,296.50,12.51,0,68.65 +B.72.52.0007.083,"5 colonne, H fino a 750",,Lavori compiuti,kW,282.70,13.12,0,68.04 +B.72.52.0007.085,"5 colonne, H fino a 900",,Lavori compiuti,kW,270.60,13.71,0,67.46 +B.72.52.0007.087,"5 colonne, H fino a 1000",,Lavori compiuti,kW,273.30,13.58,0,67.60 +B.72.52.0007.089,"5 colonne, H fino a 1500",,Lavori compiuti,kW,323.20,11.48,0,69.69 +B.72.52.0007.091,"5 colonne, H fino a 1800",,Lavori compiuti,kW,328.50,11.29,0,69.88 +B.72.52.0007.093,"5 colonne, H fino a 2000",,Lavori compiuti,kW,329.90,11.25,0,69.91 +B.72.52.0007.095,"5 colonne, H fino a 2500",,Lavori compiuti,kW,327.40,11.33,0,69.84 +B.72.52.0007.097,"6 colonne, H fino a 200",,Lavori compiuti,kW,612.10,6.53,0,74.63 +B.72.52.0007.099,"6 colonne, H fino a 300",,Lavori compiuti,kW,485.80,8.22,0,72.94 +B.72.52.0007.101,"6 colonne, H fino a 400",,Lavori compiuti,kW,392.30,10.19,0,70.98 +B.72.52.0007.103,"6 colonne, H fino a 500",,Lavori compiuti,kW,334.60,11.94,0,69.23 +B.72.52.0007.105,"6 colonne, H fino a 600",,Lavori compiuti,kW,303.20,13.18,0,67.99 +B.72.52.0007.107,"6 colonne, H fino a 750",,Lavori compiuti,kW,290.30,13.76,0,67.39 +B.72.52.0007.109,"6 colonne, H fino 900",,Lavori compiuti,kW,294.70,13.56,0,67.61 +B.72.52.0007.111,"6 colonne, H fino 1000",,Lavori compiuti,kW,289.40,13.81,0,67.36 +B.72.52.0007.113,"6 colonne, H fino 1500",,Lavori compiuti,kW,339.20,11.78,0,69.38 +B.72.52.0007.115,"6 colonne, H fino 1800",,Lavori compiuti,kW,344.00,11.62,0,69.55 +B.72.52.0007.117,"6 colonne, H fino 2000",,Lavori compiuti,kW,345.90,11.55,0,69.63 +B.72.52.0007.119,"6 colonne, H fino 2500",,Lavori compiuti,kW,341.40,11.70,0,69.46 +B.72.52.0008,"VENTILCONVETTORI - 1 BATTERIA DI SCAMBIO, CON VALVOLA DI REGOLAZ.","Fornitura e posa in opera di mobiletti ventilconvettori rispondenti alle norme UNI 7940 e costituiti da: · carenatura esterna in lamiera di forte spessore verniciata a smalto ad alta resistenza, trattata contro la formazione della ruggine e della corrosione, completa di griglie ad alette fisse in materiale termoplastico ad alta resistenza sull'aspirazione e di griglie orientabili in materiale termoplastico ad alta resistenza sulla mandata dell'aria; · telaio in acciaio zincato con attacchi per la carenatura esterna, fori per viti di fissaggio e piedini di sostegno; · uno o due elettroventilatori centrifughi a doppia aspirazione con motori a tre velocità ammortizzati con appositi supporti elastici e protetti contro i sovraccarichi; · filtro aria rigenerabile mediante lavaggio o soffiatura posto in aspirazione rispetto al ventilatore; · una batteria di scambio termico con tubo in rame ed alettature a pacco continuo in lamierino di alluminio rigido, completa di attacchi per il collegamento alla rete di alimentazione, valvolina di sfiato e detentore per il sezionamento e la regolazione della portata; · termostato ambiente di tipo elettronico per il controllo dell'accensione e dello spegnimento del ventilatore. Il pannello comandi sarà completo di pulsante acceso/spento, di un commutatore estate/inverno, cursore per regolare la temperatura ambiente, selettore delle velocità del ventilatore, sonda di consenso nella fase invernale, sull'acqua calda, impostata a 35°C. Il termostato andrà posato a parete con posizione ed altezza a scelta della D.L. · valvola a due o tre vie a funzionamento on/off, tempo di apertura e chiusura adeguati alla funzione di regolazione della temperatura ambiente, alimentazione 220·230 V monofase, completa di raccorderia; · bacinella di raccolta condensa per l'utilizzo del ventilconvettore in raffrescamento; · raccordi in lamiera alle griglie della carenatura esterna; · eventuali raccordi e pezzi speciali in lamiera di alluminio verniciata per la posa in controsoffitto; · certificazione CE. Adatto per posa a pavimento con mobiletto in vista, sospeso con mobiletto in vista, incassato. La potenza del ventilconvettore richiesta ai fini della contabilizzazione sarà determinata con i seguenti parametri: temperatura aria ambiente = 20°C; temperatura ingresso/uscita acqua = 70/60°C. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento all'impianto, per l'allacciamento alla rete di scarico della condensa (per funzionamento estivo) e ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .Nel prezzo non sono incluse le linee elettriche di alimentazione,",,,,,, +B.72.52.0008.001,potenzialità in risc. 2500 W,,Lavori compiuti,cad.,751.30,15.19,0,65.97 +B.72.52.0008.003,potenzialità in risc. 3000 W,,Lavori compiuti,cad.,753.90,15.14,0,66.02 +B.72.52.0008.005,potenzialità in risc. 3500 W,,Lavori compiuti,cad.,778.00,14.67,0,66.50 +B.72.52.0008.007,potenzialità in risc. 4000 W,,Lavori compiuti,cad.,794.50,14.37,0,66.80 +B.72.52.0008.009,potenzialità in risc. 4500 W,,Lavori compiuti,cad.,805.20,14.18,0,66.99 +B.72.52.0008.011,potenzialità in risc. 5000 W,,Lavori compiuti,cad.,818.50,13.95,0,67.23 +B.72.52.0008.013,potenzialità in risc. 5500 W,,Lavori compiuti,cad.,829.30,13.77,0,67.40 +B.72.52.0008.015,potenzialità in risc. 6000 W,,Lavori compiuti,cad.,835.80,13.66,0,67.51 +B.72.52.0008.021,potenzialità in risc. 7500 W,,Lavori compiuti,cad.,862.90,13.23,0,67.94 +B.72.52.0008.025,potenzialità in risc. 8500 W,,Lavori compiuti,cad.,874.70,13.05,0,68.12 +B.72.52.0008.035,potenzialità in risc. 11000 W,,Lavori compiuti,cad.,889.80,12.83,0,68.33 +B.72.52.0008.043,potenzialità in risc. 13000 W,,Lavori compiuti,cad.,917.60,12.44,0,68.73 +B.72.52.0016,AEROTERMI ELICOIDALI,"Fornitura e posa in opera di aerotermi elicoidali rispondenti alla normativa UNI 6552 e costituiti da: · cassa portante in acciaio stampato protetta contro l'ossidazione e la corrosione mediante trattamento di fosfatizzazione e di verniciatura elettrostatica in forno; · griglie in acciaio stampato a profilo sagomato orientabili separatamente; · ventilatore elicoidale a quattro pale in alluminio, di tipo antiscintilla; · motore elettrico, 380 V 50 Hz, a doppia velocità, silenzioso, ammortizzato con appositi supporti elastici e protetto contro i sovraccarichi; · batteria di scambio termico con tubo in rame ad alettatura a pacco continuo in alluminio rigido di alluminio, completa di attacchi per il collegamento alla rete idraulica di alimentazione, rubinetto di scarico e detentore per il sezionamento e la regolazione della portata; · termostato di minima, del tipo ad immersione, montato sul ritorno del circuito, per l'arresto del ventilatore; · pannello per l'accensione e la commutazione della velocità del ventilatore; · telesalvamotore; · certificazione CE. La potenza dell'areotermo richiesta ai fini della contabilizzazione sarà determinata con i seguenti parametri: temperatura di mandata dell'acqua di 85°C, salto termico 15°C, temperatura dell'aria ambiente di 15°C. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento all'impianto, per le mensole e ogni altro onere ed accessorio neccessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Nel prezzo non sono incluse le linee elettriche di alimentazione.",,,,,, +B.72.52.0016.003,potenzialità 7500 W,,Lavori compiuti,cad.,800.60,28.52,0,52.65 +B.72.52.0016.005,potenzialità 9000 W,,Lavori compiuti,cad.,841.30,27.14,0,54.03 +B.72.52.0016.007,potenzialità 11000 W,,Lavori compiuti,cad.,880.70,25.92,0,55.24 +B.72.52.0016.009,potenzialità 14000 W,,Lavori compiuti,cad.,943.50,24.20,0,56.97 +B.72.52.0016.011,potenzialità 17000 W,,Lavori compiuti,cad.,946.00,24.14,0,57.03 +B.72.52.0016.013,potenzialità 20000 W,,Lavori compiuti,cad.,"1,005.10",22.72,0,58.46 +B.72.52.0016.015,potenzialità 23000 W,,Lavori compiuti,cad.,"1,019.90",22.39,0,58.78 +B.72.52.0016.017,potenzialità 26000 W,,Lavori compiuti,cad.,"1,022.40",22.33,0,58.84 +B.72.52.0016.019,potenzialità 29000 W,,Lavori compiuti,cad.,"1,026.10",22.25,0,58.92 +B.72.52.0016.021,potenzialità 32000 W,,Lavori compiuti,cad.,"1,082.00",21.10,0,60.03 +B.72.52.0016.023,potenzialità 35000 W,,Lavori compiuti,cad.,"1,088.00",20.99,0,60.16 +B.72.52.0016.025,potenzialità 40000 W,,Lavori compiuti,cad.,"1,143.00",19.98,0,61.20 +B.72.52.0016.027,potenzialità 45000 W,,Lavori compiuti,cad.,"1,144.00",19.96,0,61.24 +B.72.52.0016.029,potenzialità 50000 W,,Lavori compiuti,cad.,"1,362.00",16.76,0,64.43 +B.72.52.0019,TERMOSTRISCE RADIANTI,"Fornitura e posa in opera di termostrisce radianti costituite da: · piastra radiante in acciaio di qualità, spessore 0,8 mm, sagomata a freddo mediante procedimento meccanico di profilatura, idonea per essere impiegata con pressione d'esercizio sino a 4 bar e temperatura massima del fluido pari a 120°C; Nella stessa sono ricavati alloggiamenti semicircolari di tipo autobloccante atti a ricevere le tubazioni convogliatrici del fluido termovettore; · tubi in acciaio inseriti a pressione entro gli alloggiamenti semicircolari della piastra, ricavati per elettrosaldatura da nastro di qualità, laminato a freddo e adatti per acqua di mandata fino a 85°C. Traverse angolari per realizzare la sospensione della striscia; · materassino isolante (spessore fino a 50 mm), in fibra di vetro apprettata protetta nella parte superiore con foglio alluminato; · trattamento di protezione con speciale procedimento di fosfosgrassaggio e verniciatura con polvere epossipoliestere essiccata in forno a 180°C Colore RAL 9002 (grigio chiaro) o RAL 9010 (bianco); · Classe di reazione al fuoco A1; · La vernice utilizzata è conforme a quanto prescritto dalla direttiva comunitaria 76/769/EEC. Nel prezzo è compreso e compensato l'onere per gli allacciamenti idraulici, il montaggio, la posa in opera compresi i tiranti e tutta la ferramenta di sostegno e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.52.0019.001,"L= 300 mm, esecuzione a due tubi",,Lavori compiuti,m,74.65,45.88,0,35.28 +B.72.52.0019.003,"L= 300 mm, esecuzione a tre tubi",,Lavori compiuti,m,76.86,44.56,0,36.61 +B.72.52.0019.005,"L= 600 mm, esecuzione a due tubi",,Lavori compiuti,m,87.95,38.94,0,42.23 +B.72.52.0019.007,"L= 600 mm, esecuzione a tre tubi",,Lavori compiuti,m,96.82,35.37,0,45.80 +B.72.52.0019.009,"L= 900 mm, esecuzione a due tubi",,Lavori compiuti,m,103.50,33.09,0,48.06 +B.72.52.0019.011,"L= 900 mm, esecuzione a tre tubi",,Lavori compiuti,m,114.60,29.88,0,51.26 +B.72.52.0021,RISCALDAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO CON PANNELLO IN EPS sp. da 27 a 30 mm COMPLETO DI COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE,"Fornitura e posa in opera di riscaldamento a pavimento eseguito a differenti distanze fra i tubi per un adattamento al fabbisogno termico costituito da: · tubo in polietilene reticolato ad alta pressione con barriera antiossigeno diametro 17x2.0 mm o 18x2,0 mm; · strisce isolanti di bordo in polietilene espanso a cellule chiuse, di spessore 10 mm, altezza 130 mm e posate sovrapposte per 5 cm nei punti di giunzione; · pannello polistirene espanso sinterizzato, protetto superiormente da una guaina alluminata su cui sono riportate a distanza pari a 50 mm linee guida per la posa della tubazione. Lo spessore minimo del pannello non dovrà essere inferiore a 27 mm, avere densità non inferiore a 33 kg/mc e dovrà essere rivestito superiormente da lastra in PVC quale barriera al vapore; · clips fissatubo, in poliammide, morbidi e senza spigoli, posati sul pannello isolante secondo le distanze fra i tubi; · collettore di distribuzione in ottone completo di valvole di mandata con regolazione micrometrica, detentori di ritorno termostatizzabili, termometri di mandata e ritorno collettore, valvoline manuali di sfogo aria, attacchi collettore, valvole a sfera per l'intercettazione della mandata e del ritorno, valvola di intercettazione e taratura, misuratore di portata per ogni singolo circuito e comandi elettrotermici con microinterruttore per il consenso elettropompa; · additivo per calcestruzzo, occorrente per rendere il massetto piu' compatto ed aumentarne il potere di imbibizione, da usarsi nella quantita' di 1,1 litri per ogni 100 Kg di cemento. L'intero sistema del pavimento radiante a partire dal collettore di distribuzione, compreso, tubi·raccordi, ecc. dovrà essere fornito dallo stesso produttore ed essere coperto da una garanzia decennale con primario istituto di assicurazione che copra tutti i rischi derivanti da eventuali rotture dell'impianto. Campionature, schede tecniche e certificati del sistema devono essere forniti prima dell'inizio dei lavori per l'accettazione da parte della Direzione Lavori. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni altro onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.52.0021.001,interasse tubi 10 cm,,Lavori compiuti,m²,54.46,18.34,0,62.82 +B.72.52.0021.003,interasse tubi 15 cm,,Lavori compiuti,m²,47.72,15.55,0,65.62 +B.72.52.0021.005,interasse tubi 20 cm,,Lavori compiuti,m²,42.67,17.39,0,63.77 +B.72.52.0022,RISCALDAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO CON PANNELLO SISTEMA A SECCO,"Fornitura e posa in opera di riscaldamento a pavimento a secco eseguito a differenti distanze fra i tubi per un adattamento al fabbisogno termico costituito da: · tubo in polietilene reticolato ad alta pressione con barriera antiossigeno diametro 14x2.0 mm; · strisce isolanti di bordo in polietilene espanso a cellule chiuse, di spessore 10 mm, altezza 140 mm e posate sovrapposte per 5 cm nei punti di giunzione; · pannello isolante in polistirene espanso dotato di speciali sagomature per l'alloggiamento del tubo. Lo spessore del pannello dovrà essere pari a 25 mm ed avere densità di almeno 30 kg/mc; · lamelle di diffusione in acciaio zincato da 0.5 mm, sia diritte che curve, che permettono una diffusione del calore dalla tubazione alla superficie del sistema; · n. 2 lastre sovrapposte in gessofibra spessore 10 mm/cad., per la copertura dell'impianto radiante, incollate tra loro. La superficie della pavimento dovrà essere preparata per essere pavimentata senza alcun lavoro aggiuntivo; · collettore di distribuzione in ottone completo di valvole di mandata con regolazione micrometrica, detentori di ritorno termostatizzabili, termometri di mandata e ritorno collettore, valvoline manuali di sfogo aria, attacchi collettore, valvole a sfera per l'intercettazione della mandata e del ritorno, valvola di intercettazione e taratura, misuratore di portata per ogni singolo circuito e comandi elettrotermici con microinterruttore per il consenso elettropompa; · collante per lastre in gessofibra. L'intero sistema del pavimento radiante a partire dal collettore di distribuzione, compreso, tubi·raccordi, ecc. dovrà essere fornito dallo stesso produttore ed essere coperto da una garanzia decennale con primario istituto di assicurazione che copra tutti i rischi derivanti da eventuali rotture dell'impianto. Campionature, schede tecniche e certificati del sistema devono essere forniti prima dell'inizio dei lavori per l'accettazione da parte della Direzione Lavori. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni altro onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.52.0022.001,"interasse di posa tubi 12,5 cm ",,Lavori compiuti,m²,117.72,10.91,0,70.26 +B.72.52.0023,COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE IMPIANTO PANNELLI,"Fornitura e posa in opera di collettore compatto di distribuzione in ottone OT 58 o tecnopolimero, completo di materiale di fissaggio alla parete e costituito da: · valvole di mandata con regolazione micrometrica; · detentori di ritorno termostatizzabili; · termometro di mandata collettore; · termometri di ritorno singoli circuiti; · valvoline manuali di sfogo aria; · attacchi collettore diam. 1 con compensatori flessibili in acciaio; · cassetta con portina per l'alloggiamento del collettore, con possibilità di installare un sistema di regolazione; · valvole a sfera diam. 1 per l'intercettazione e la taratura del collettore di distribuzione, complete di leva e scala di regolazione con prefissaggio della portata richiesta. Nel prezzo sono compresi gli allacciamenti idraulici, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.52.0023.001,numero circuiti: 3,,Lavori compiuti,cad.,630.10,27.18,0,54.00 +B.72.52.0023.003,numero circuiti: 4,,Lavori compiuti,cad.,648.30,26.41,0,54.75 +B.72.52.0023.005,numero circuiti: 5,,Lavori compiuti,cad.,664.60,25.77,0,55.41 +B.72.52.0023.007,numero circuiti: 6,,Lavori compiuti,cad.,690.50,24.80,0,56.37 +B.72.52.0023.009,numero circuiti: 7,,Lavori compiuti,cad.,761.00,22.50,0,58.69 +B.72.52.0023.011,numero circuiti: 8,,Lavori compiuti,cad.,779.00,21.98,0,59.21 +B.72.52.0023.013,numero circuiti: 9,,Lavori compiuti,cad.,795.00,21.54,0,59.62 +B.72.52.0023.015,numero circuiti: 10,,Lavori compiuti,cad.,812.00,21.09,0,60.09 +B.72.52.0027,RADIATORI SCALDASALVIETTE,"Fornitura e posa in opera di radiatore scaldasalviette, monocolonna in acciaio, con lamiera Fe P01 o Fe P02 UNI 5866/66, spessore 15/10 mm, conformi alla normativa UNI EN 442. La potenza richiesta ai fini della contabilizzazione sarà quella determinata dalla tabella riportata in progetto che esprime la resa dei radiatori secondo la norma U.N.I. EN 442 con differenza di temperatura Dt = 50°C. Sono compresi nel prezzo: mensole di sostegno, tappi ciechi, valvoline manuali di sfogo aria. Tutti i corpi scaldanti dovranno essere forniti preverniciati con colore a scelta della D.L. Usare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.52.0027.050,"H= 759, L=450, 385 W",,Lavori compiuti,cad.,183.30,15.57,0,65.60 +B.72.52.0027.055,"H= 759, L=500, 422 W",,Lavori compiuti,cad.,185.80,15.36,0,65.79 +B.72.52.0027.060,"H= 759, L=550, 460 W",,Lavori compiuti,cad.,189.50,15.06,0,66.09 +B.72.52.0027.065,"H= 759, L=600, 497 W",,Lavori compiuti,cad.,191.90,14.87,0,66.31 +B.72.52.0027.070,"H= 759, L=750, 609 W",,Lavori compiuti,cad.,194.40,14.68,0,66.48 +B.72.52.0027.080,"H= 1191, L=450, 552 W",,Lavori compiuti,cad.,231.30,12.34,0,68.85 +B.72.52.0027.085,"H=1191 , L=500, 611 W",,Lavori compiuti,cad.,236.30,12.08,0,69.08 +B.72.52.0027.090,"H=1191 , L=550, 671 W",,Lavori compiuti,cad.,240.00,11.89,0,69.27 +B.72.52.0027.095,"H= 1191, L=600, 730 W",,Lavori compiuti,cad.,241.20,11.83,0,69.34 +B.72.52.0027.100,"H=1191 , L=750, 908 W",,Lavori compiuti,cad.,246.10,11.60,0,69.58 +B.72.52.0027.110,"H=1520 , L=450, 695 W",,Lavori compiuti,cad.,267.10,10.69,0,70.48 +B.72.52.0027.115,"H=1520 , L=500, 771 W",,Lavori compiuti,cad.,272.00,10.49,0,70.68 +B.72.52.0027.120,"H=1520 , L=550, 847 W",,Lavori compiuti,cad.,275.70,10.35,0,70.82 +B.72.52.0027.125,"H=1520 , L=600, 922 W",,Lavori compiuti,cad.,278.20,10.26,0,70.90 +B.72.52.0027.130,"H=1520 , L=750, 1149 W",,Lavori compiuti,cad.,284.30,10.04,0,71.14 +B.72.52.0027.140,"H=1803 , L=450, 860W",,Lavori compiuti,cad.,312.70,9.13,0,72.03 +B.72.52.0027.145,"H=1803 , L=500, 946 W",,Lavori compiuti,cad.,318.80,8.95,0,72.22 +B.72.52.0027.150,"H=1803 , L=550, 1031 W",,Lavori compiuti,cad.,340.10,12.59,0,68.58 +B.72.52.0027.155,"H=1803 , L=600, 1116 W",,Lavori compiuti,cad.,342.60,12.50,0,68.66 +B.72.52.0027.160,"H=1803 , L=750, 1372 W",,Lavori compiuti,cad.,350.00,12.23,0,68.93 +B.72.52.0030,RADIATORE A BATTISCOPA,"Fornitura e posa in opera di radiatore per riscaldamento ad acqua del tipo a battiscopa, costituito da elementi di tubo a flusso e riflusso in rame del diametro esterno 13 mm ed interno 10 mm; dotato di lamellein ottone per la conduzione termica ed avente, sulla lunghezza standard di 2,45 m, una resa termica di 178 W/m determinata con una temperatura dell'acqua di mandata si 60 °C; adatto per essere inserito, su appositi sostegni, in zoccolo di alluminio. Sono compresi, nelle quantità occorrenti per dare il lavoro compiuto a regola d'arte e, secondo le indicazioni di progetto: le tubazioni di collegamento realizzate in materiale PE·Xc con barriera d'ossigeno 130°C/·50°C; le tubazioni di protezione del tubo di collegamento avente caratteristiche di resistente alla pressione e al calore; le tubazioni ad arco, realizzate in Pe·Xc con barriera d'ossigeno e con apertura di 180°, per il rinvio dell'acqua in collegamento tra il tubo di mandata e quello di ritorno; le tubazioni ad angolo, realizzate in Pe·Xc con barriera d'ossigeno e con apertura di 90° gradi, per la posa dei tubi negli angoli; manicotti di collegamento e di giunzione delle tubazioni di mandata e ritorno realizzati in ottone tipo biconico... E' compreso nel prezzo qualsiasi altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.52.0030.001,,,Lavori compiuti,m,97.60,20.47,0,60.70 +B.72.52.0032,ZOCCOLATURA IN ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di zoccolatura provvista di copertura in nastro di alluminio per realizzazione, così come dettagliato in progetto, di impianto di riscaldamento con radiatori ad acqua del tipo a battiscopa costituita da profilo di copertura in alluminio composto da un nastro in alluminio autoadesivo e un nasello di copertura a doppio naso. Tutto questo nel colore definito nel progetto. Nel prezzo sono compresi, oltre al profilo di copertura nelle quantità e modalità del progetto: il nastro isolante autoadesivo in polietilene senza ammorbidente e a colla biologica; il nasello e il listello di copertura per il bordo del pavimento in alluminio, verniciato a polvere di lunghezza del lato 20/14 mm; fermagli rivestimento copri giunture dei vari elementi; pezzo finale in materiale sintetico; sostegni in materiale sintetico; rivestimento angolo interno in materiale sintetico; rivestimento angolo esterno in materiale sintetico E' compreso nel prezzo qualsiasi altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.52.0032.001,,,Lavori compiuti,m,43.10,46.35,0,34.80 +B.72.52.0034,COLLETTORI DI ZONA COMPLETI DI CASSETTA,"Fornitura e posa in opera di collettore di zona in acciaio INOX di dimensioni come da progetto da inserirsi in cassetta metallica preverniciata, questa compresa, di dimensioni adeguate compreso l'apertura e chiusura delle tracce per l'alloggiamento. E' compreso nel prezzo qualsiasi altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.52.0034.005,Una coppia con due attacchi in uscita,,Lavori compiuti,cad.,374.40,45.74,0,35.43 +B.72.52.0034.010,Una coppia con tre attacchi in uscita,,Lavori compiuti,cad.,397.70,43.06,0,38.10 +B.72.52.0034.015,Una coppia con quattro attacchi in uscita,,Lavori compiuti,cad.,421.30,40.65,0,40.53 +B.72.52.0034.020,Una coppia con cinque attacchi in uscita,,Lavori compiuti,cad.,444.70,38.51,0,42.67 +B.72.52.0036,TERMOREGOLAZIONE,"Fornitura e posa in opera di complesso per la regolazione della temperatura su ciascun circuito mediante la fornitura e l'installazione di una valvola modulante da installarsi nel collettore in acciaio sulla tubazione di ritorno e collegata elettricamente al termostato ambiente posto in ciascun locale ed il tutto al Trasformatore di rete 100/VA 24 Volt 24 V. Sono compresi: l'azionatore 24V ( elettrovalvola modulante); il termostato ambiente 24V; i collegamenti elettrici eseguiti con cavi multipolari posati in tubazioni sottotraccia (questa compresa) o in canalina a vista (questa compresa); trasformatore di potenza nella misura di 1 ogni sette elettrovalvole. E' compreso nel prezzo qualsiasi altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.52.0036.005,,,Lavori compiuti,cad.,233.81,,, +B.72.53,LAVORI COMPIUTI - IMPIANTI RISCALDAMENTO RADIANTE,,,,,,, +B.72.53.0001,SOFFITTO RADIANTE PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO,"Fornitura e posa in opera di controsoffitto radiante modulare autobilanciante per riscaldamento e raffrescamento, fino ad una altezza netta interna di 3.50 m, costituito da: · pannello radiante sandwich monoblocco in lastra in cartongesso ignifugo spess. 15 mm, lamina in alluminio con funzione di diffusore termico e pannello in polistirene espanso avente densità di ca. 30 kg/m3 e spess. minimo di 27 mm, con tubo in polietilene macropolimero da 6x1 mm per circuiti idraulici inseriti in apposite fresature nella lastra in cartongesso con passo 45 mm, divisibili in sottomoduli; classificazione di reazione al fuoco (Euroclasse) B·s1, d0; resa in riscaldamento fino a 67 W/m2 con ?T 15°C e fino a 115 W/m2 con ?T 23°C secondo EN 14037; resa in raffrescamento fino a 58 W/m2 con ?T 10°C e fino a 78 W/m2 con ?T 13°C e temperatura del punto di rugiada ambiente di 15°C secondo EN 14240; temperatura massima di esercizio 60°C; pressione massima di esercizio 4 bar. Nel prezzo s'intende compresa la fornitura e la posa in opera di: · lastra in cartongesso ignifugo spess. 15 mm, prefresata per consentire il passaggio tubi modulo, per tamponamento zona collettori lineari; · collettori lineari ad attacco mono o bilaterale in PP completi di gusci isolanti preformati ad incastro in polipropilene espanso; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE per i prodotti da costruzione prevista dalla Direttiva 89/106/CEE recepita dal DPR 21.04.93, n. 246 e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.53.0001.001,sistema radiante con posa in aderenza,,Lavori compiuti,m²,126.69,,, +B.72.53.0001.003,sistema radiante con posa a controsoffitto,,Lavori compiuti,m²,150.38,,, +B.72.53.0003,TAMPONAMENTO SUPERFICI NON RADIANTI,"Fornitura e posa in opera di pannello sandwich per finitura coibentata aree non radianti in cartongesso 15 mm + polistirene espanso ignifugo 27 mm dens. ~30 Kg/m3, con fornitura e posa di doppia struttura di supporto con profili 49x27 mm, pendini, fissaggi ed accessori, viteria e materiali di consumo. Compreso di stuccatura delle giunzioni e dei fori vite con stucchi a essicazione lenta o plastici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il rispetto della marcatura CE per i prodotti da costruzione prevista dalla Direttiva 89/106/CEE recepita dal DPR 21.04.93, n. 246 e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Dimensioni: 1200x2650 Peso: 12,5 Kg/mq",,,,,, +B.72.53.0003.001,Tamponamento in aderenza,,Lavori compiuti,m²,55.62,,, +B.72.53.0003.003,Tamponamento in controsoffitto,,Lavori compiuti,m²,57.68,,, +B.72.53.0005,TUBAZIONI MULTISTRATO CON SALDATURA LASER PREISOLATA,"Fornitura e posa in opera di tubo multistrato impermeabile alla diffusione del vapore, per riscaldamento, realizzato con processo produttivo on line , composto da un tubo interno in polietilene PE·RT da 1,1 mm, su cui è incollato uno strato in alluminio da 0,4 mm, saldato testa/testa con laser e rivestito da polietilene PE·Xb da 0,5 mm, incollato all'alluminio. La tubazione è completa di guaina isolante in elastomero espanso. Il prodotto avrà inoltre le seguenti caratteristiche: · pressione massima d'esercizio 10 bar; · pressione di scoppio a 20°C di 78 bar; · pressione di scoppio a 95°C di 40 bar; · conducibilità termica di 0.43 W/m°C; · rugosità interna di 0,007 mm; · dilatazione termica lineare di 0.026 (mm/m°C); · resistente alla corrosione; · conduttività termica coibentazione 0.038 W/m°C; · spessore coibentazione 6 mm. Nel prezzo sono altresì compresi gli sfridi del tubo risultanti dalla posa dal collettore ai terminali, i raccordi ad innesto rapido, i pezzi speciali e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.53.0005.001,tubo multistrato 20x2.0 mm preisolato,,Lavori compiuti,m,22.24,,, +B.72.53.0007,SONDA DI TEMPERATURA,"Fornitura e posa in opera di sonda ambiente con display per la regolazione elettronica e la gestione riscaldamento·raffrescamento di impianti di climatizzazione di tipo radiante, dotata di ingresso digitale per consenso locale (controllo finestra). Funzionamento con linea Bus a due fili in bassa tensione senza polarità per comunicazione ed alimentazione all'unità di controllo principale. Avente le seguenti visualizzazioni: · temperatura operante rilevata; · temperatura operante impostata; · umidità relativa rilevata (eventuale); · stato ON·OFF; · stato Manuale/Programmata; · stagionalità; · blocco Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo staffaggio, gli allacciamenti elettrici e alla linea BUS, manuale di uso e manutenzione in lingua italiana e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.53.0007.001,sonda di temperatura operante,,Lavori compiuti,cad.,284.28,,, +B.72.53.0007.003,"sonda di temperatura operante, temperatura bulbo secco ed umidità",,Lavori compiuti,cad.,332.69,,, +B.72.53.0009,"DEUMIDIFICATORE PER CONTROSOFFITO, CANALIZZABILE DA 250 mc/h","Fornitura e posa in opera di deumidificatore ad aria neutra da canale, adatto all'installazione in controsoffitto, avente le seguenti prestazioni e caratteristiche: · portata aria nominale: 250 m3/h; · capacità di deumidificazione: 0.78 l/h (1); · potenza assorbita: 370 W (1); (1) con aria di ripresa a 25°C · 65% U.R., temperatura acqua entrante batteria 15°C, portata nominale 170 l/h; · prevalenza disponibile: 25 Pa (a 250 m3/h e terza velocità ventilatore); · rumorosità: 38 dBA a 1.5 m · 42 dBA a 1 m; · alimentazione elettrica: monofase 230 V · 50 Hz; · potenza massima assorbita: 400 W; · gas refrigerante: R134a; · ventilatore: 3 velocità selezionabili. L'unità è predisposta per il collegamento via BUS. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per il collegamento alle linee principali di adduzione acqua, di scarico condensa, delle linee elettriche di alimentazione e Bus, i cablaggi e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.53.0009.001,a controsoffitto canalizzabile,,Lavori compiuti,cad.,"2,067.21",,, +B.72.53.0009.003,"a controsoffitto canaliz., rinnovo parz.(30%) aria est., con batteria e reg/mis di portata",,Lavori compiuti,cad.,"3,014.81",,, +B.72.53.0011,"DEUMIDIFICATORE PER CONTROSOFFITO, CANALIZZABILE DA 450 mc/h","Fornitura e posa in opera di deumidificatore ad aria neutra da canale, completo di batterie di pre e post·trattamento, installazione in controsoffitto, serrande e filtro estraibile, avente le seguenti prestazioni e caratteristiche: · portata aria nominale: 450 m3/h; · capacità di deumidificazione in ricircolo: 1.1 l/h (1); · potenza assorbita: 410 W (1); (1) con aria di ripresa a 25°C · 65% U.R., temperatura acqua entrante batteria 15°C, portata nominale batteria pre·trattamento 120 l/h; · capacità di deumidificazione in recupero: 1.3 l/h (2); · potenza assorbita: 420 W (2); (2) con aria di ripresa a 29°C · 60% U.R., temperatura acqua entrante batteria 15°C, portata nominale batteria pre·trattamento 120 l/h; · prevalenza disponibile: max. 200 Pa (a 450 m3/h); · alimentazione elettrica: monofase 230 V · 50 Hz; · potenza massima assorbita: 570 W; · gas refrigerante: R134a; · ventilatore: 3 velocità selezionabili. L'unità è predisposta per il collegamento via BUS. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per il collegamento alle linee principali di adduzione acqua, di scarico condensa, delle linee elettriche di alimentazione e Bus, i cablaggi e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.53.0011.001,da 450 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"4,071.59",,, +B.72.53.0013,"DEUMIDIFICATORE PER CONTROSOFFITO, CANALIZZABILE DA 900 mc/h","Fornitura e posa in opera di deumidificatore ad aria neutra da canale, completo di batterie di pre e post·trattamento, installazione in controsoffitto, serrande e filtro estraibile, avente le seguenti prestazioni e caratteristiche: · portata aria nominale: 900 m3/h; · capacità di deumidificazione in ricircolo: 2.3 l/h (1); · potenza assorbita: 900 W (1); (1) con aria di ripresa a 25°C · 65% U.R., temperatura acqua entrante batteria 15°C, portata nominale batteria pre·trattamento 200 l/h; · capacità di deumidificazione in recupero: 2.6 l/h (2); · potenza assorbita: 920 W (2); (2) con aria di ripresa a 29°C · 60% U.R., temperatura acqua entrante batteria 15°C, portata nominale batteria pre·trattamento 200 l/h; · prevalenza disponibile: max. 145 Pa (a 900 m3/h); · alimentazione elettrica: monofase 230 V · 50 Hz; · potenza massima assorbita: 1.100 W; · gas refrigerante: R134a; · ventilatore: 3 velocità selezionabili. L'unità è predisposta per il collegamento via BUS. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per il collegamento alle linee principali di adduzione acqua, di scarico condensa, delle linee elettriche di alimentazione e Bus, i cablaggi e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.53.0013.001,da 900 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"5,224.16",,, +B.72.53.0015,DEUMIDIFICATORE PER AMBIENTE,"Fornitura e posa in opera di deumidificatore ad aria neutra con immissione/aspirazione aria frontale diretta, completo di mobile ad incasso con pannello frontale in legno e griglie in alluminio laccato bianco, adatto all'installazione a parete avente le seguenti prestazioni e caratteristiche: · portata aria nominale: 250 m3/h; · capacità di deumidificazione: 0.78 l/h (1); · potenza assorbita: 370 W (1); (1) con aria di ripresa a 25°C · 65% U.R., temperatura acqua entrante batteria 15°C, portata nominale 170 l/h; · rumorosità: 38 dBA a 1.5 m · 42 dBA a 1 m; · alimentazione elettrica: monofase 230 V · 50 Hz; · potenza massima assorbita: 400 W; · gas refrigerante: R134a; · ventilatore: 3 velocità selezionabili. L'unità è predisposta per il collegamento via BUS. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per il collegamento alle linee principali di adduzione acqua, di scarico condensa , delle linee elettriche di alimentazione e Bus, i cablaggi e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.53.0015.001,con mobile a parete,,Lavori compiuti,cad.,"2,312.35",,, +B.72.53.0017,MODULO DI RINNOVO/RECUPERO DA 450 mc/h,"Fornitura e posa in opera di modulo di rinnovo/recupero, con la possibilità di invertire i lati di ripresa dall'ambiente e di espulsione all'esterno. Dotato di recuperatore di calore a piastre a flussi incrociati e di filtro estraibile sul lato ripresa aria dall'esterno, avente le seguenti prestazioni e caratteristiche: · portata aria nominale: 450 m3/h; · potenza elettrica massima assorbita: 60 W; · prevalenza disponibile: fino a 180 Pa; · alimentazione elettrica: monofase 230 V · 50 Hz; · ventilatore: 3 velocità selezionabili. L'unità è predisposta per il collegamento via BUS. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per il collegamento alle linee principali di adduzione acqua, di scarico condensa e delle linee elettriche di alimentazione, i cablaggi e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.53.0017.001,da 450 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,470.84",,, +B.72.53.0019,MODULO DI RINNOVO/RECUPERO DA 900 mc/h,"Fornitura e posa in opera di modulo di rinnovo/recupero, con la possibilità di invertire i lati di ripresa dall'ambiente e di espulsione all'esterno. Dotato di recuperatore di calore a piastre a flussi incrociati e di filtro estraibile sul lato ripresa aria dall'esterno, avente le seguenti prestazioni e caratteristiche: · portata aria nominale: 900 m3/h; · potenza elettrica massima assorbita: 150 W; · prevalenza disponibile: fino a 115 Pa; · alimentazione elettrica: monofase 230 V · 50 Hz; · ventilatore: 3 velocità selezionabili. L'unità è predisposta per il collegamento via BUS. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per il collegamento alle linee principali di adduzione acqua, di scarico condensa e delle linee elettriche di alimentazione, i cablaggi e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.53.0019.001,da 900 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,476.12",,, +B.72.53.0021,COMANDO ELETTROTERMICO PER COLLETTORI IMPIANTI RADIANTI,"Fornitura e posa in opera di comando elettrotermico a due fili per montaggio su collettori principali di distribuzione per impianti radianti, con innesto rapido, avente le seguenti caratteristiche: · alimentazione 220 V o 24 V; · corrente di spunto: 220 V = 0,6 A, 24 V = 2 A; · corrente a regime: 220 V = 13 mA, 24 V = 140 mA; · assorbimento 3 W; · grado di protezione IP 54; · del tipo normalmente chiuso; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli allacciamenti elettrici, il cavo di collegamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.53.0021.001,comando elettrotermico a 220 V,,Lavori compiuti,cad.,59.59,,, +B.72.53.0021.003,comando elettrotermico a 24 V,,Lavori compiuti,cad.,61.80,,, +B.72.53.0022,MODULO DI ESPANSIONE PER LA COMUNICAZIONE,"Fornitura e posa in opera di modulo di espansione dotato di porte per la comunicazione in RS232, RS485 e USB optoisolate (utilizzo in mutua esclusione) . Predisposto per installazione su quadri con modularità DIN, attacco per barra Omega DIN 46277, 4 moduli DIN. · alimentazione: 24 Vac, 50/60Hz, max 5VA. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli allacciamenti elettrici, il cavo di collegamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.53.0022.001,MODULO DI ESPANSIONE PER LA COMUNICAZIONE,,Lavori compiuti,cad.,298.70,,, +B.72.53.0023,UNITA' CONTROLLO COMANDI ELETTROTERMICI IMPIANTI RADIANTI,"Fornitura e posa in opera di unità remotabile per il controllo dei comandi elettrotermici installati sui collettori principali degli impianti radianti. Funzionamento con collegamento alla linea BUS a due fili in bassa tensione senza polarità per comunicazione, avente le seguenti caratteristiche: · alimentazione 230 V; · gestione di comandi 220 V o 24 V (con trasformatore aggiuntivo); · grado di protezione IP 30; · involucro in ABS; · fissaggio su barra Omega DIN 46277. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri lo staffaggio, per gli allacciamenti elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.53.0023.001,unità per max 6 comandi,,Lavori compiuti,cad.,576.80,,, +B.72.53.0023.003,unità per max 12 comandi,,Lavori compiuti,cad.,731.30,,, +B.72.53.0025,REGOLAZIONE CIRCUITO SISTEMA RADIANTE FINO A 10 ZONE,"Fornitura e posa in opera di regolazione elettronica per il controllo della temperatura e umidità ambiente, adatta alla gestione di impianti di climatizzazione di tipo radiante, sia in riscaldamento che in raffrescamento. Il regolatore è di tipo integrato con interfaccia incorporata, espandibile con ulteriori 2 moduli di espansione e con la possibilità di controllo fino a 1 modulo locale dei collettori di zona, e gestione fino ad un massimo di 10 sonde, indistintamente umidità e temperatura. Gestione a mezzo sistema Bus fino a una (1) macchina frigorifera compatibile e fino a due (2) macchine di deumidificazione compatibili. Predisposto per installazione su quadri con modularità DIN, attacco per barra Omega DIN 46277, 9 MODULI DIN. Dotato di uscita BUS per sonde ambiente, porta RS485 per macchine non compatibili. 4 UD (8/12 con espansione): misc. 3 punti/caldaia+pompa, funzioni CT centralizzata con accumuli. 2IA NTC temperatura configurabili: sonda mandata, sonda esterna. Il regolatore deve essere corredato minimo di: 1 uscita analogica con segnale 0·10V. 4 ingressi digitali per consensi remoti, allarmi. Interfaccia composta da: 1 Display dim. mm 128x64 · 16 tonalità di colore Tasti di comando a guida facilitata 1MB memoria programma ext + 512 kB RAM (riprogrammabile) Gestione monoimpianto a due tubi. Alimentazione: 24Vac, 50/60Hz, max 40VA(*) Dimensioni : H. 72,8mm, L. 159.0mm, p. 88.0mm Completo di modulo filtro per l' eliminazione di eventuali disturbi indotti sulla rete elettrica da parte di dispositivi terzi. Predisposto per installazioni su quadri con modularità DIN, attacco per barra Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo staffaggio, gli allacciamenti elettrici e alla linea BUS, programmazione, assistenza all'avviamento, manuale di uso e manutenzione in lingua italiana e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.53.0025.001,10 zone controllate,,Lavori compiuti,cad.,"1,408.01",,, +B.72.53.0027,REGOLAZIONE CIRCUITO SISTEMA RADIANTE FINO A 30 ZONE,"Fornitura e posa in opera di regolazione elettronica per il controllo della temperatura e umidità ambiente, adatta alla gestione di impianti di climatizzazione di tipo radiante, sia in riscaldamento che in raffrescamento. Il regolatore è di tipo integrato con interfaccia incorporata, espandibile con ulteriori 2 moduli di espansione e con la possibilità di controllo fino a 15 moduli locali dei collettori di zona, e gestione fino ad un massimo di 30 sonde: indistintamente umidità e temperatura. Gestione a mezzo sistema Bus fino a due (2) macchine frigorifere compatibili e fino a quindici (15) macchine di deumidificazione compatibili. Predisposto per installazione su quadri con modularità DIN, attacco per barra Omega DIN 46277, 9 MODULI DIN. Dotato di uscita Bus per sonde ambiente, porta RS485 per macchine o compatibili. 4 UD (8/12 con espansione): misc. 3 punti/caldaia+pompa, funzioni CT centralizzata con accumuli. 6 IA NTC temperatura+ 4 IA 0·10V/4·20mA configurabili: sonda mandata, sonda esterna, sonda ritorno, pannelli solari, ecc. Il regolatore deve essere corredato minimo di: 2 uscite analogiche con segnale 0·10V 4 ingressi digitali per consensi remoti, allarmi. Interfaccia composta da: 1 Display dim. mm 128x64 · 16 tonalità di colore Tasti di comando a guida facilitata 2MB memoria programma ext + 1MB RAM (riprogrammabile) Gestione fino a 2 impianti a due tubi, un impianto a 4 tubi. Alimentazione: 24Vac, 50/60Hz, max 40VA(*) Dimensioni : H. 72,8mm, L. 159.0mm, p. 88.0mm Completo di modulo filtro per l' eliminazione di eventuali disturbi indotti sulla rete elettrica da parte di dispositivi terzi. Predisposto per installazioni su quadri con modularità DIN, attacco per barra Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo staffaggio, gli allacciamenti elettrici e alla linea BUS, programmazione, assistenza all'avviamento, manuale di uso e manutenzione in lingua italiana e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.53.0027.001,30 zone controllate,,Lavori compiuti,cad.,"2,305.14",,, +B.72.53.0029,SUPERVISIONE SISTEMI RADIANTI,"Fornitura e posa in opera di gateway di coordinamento e supervisione per regolazione elettronica dedicata impianti di climatizzazione di tipo radiante: gestione fino a 32 regolatori (fino a 960 Zone, fino a 64 impianti), macchine UTA e unità Frigo compatibili. Visualizzazione grafica andamento parametri ambientali (storico), attivazione/disattivazione e controllo degli impianti, impostazioni dei set point, programmazione fasce orarie, gestione allarmi. Permette inoltre l'accesso alla supervisione da parte di qualsiasi Computer (Windows, Apple Macintosh e Linux) attraverso l'utilizzo di un normale Browser Internet. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo staffaggio, gli allacciamenti alle linee elettriche e BUS e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.53.0029.001,supervisore sistema radiante,,Lavori compiuti,cad.,"4,356.90",,, +B.72.54,LAVORI COMPIUTI - SANITARI E AUSILI DISABILI,,,,,,, +B.72.54.0001,LAVABO A CANALE,"Fornitura e posa in opera di lavabo a canale in fyre·clay, posto su mensole in acciaio profilato verniciato e completo di sifone, piletta diametro 1 1/4 e scarico cromato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per zanche e bulloni di ancoraggio e per l'allacciamento alle reti idrica e di scarico e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0001.001,dimensioni 90x45x25,,Lavori compiuti,cad.,344.87,16.55,0,64.62 +B.72.54.0001.003,dimensioni 120x45x25,,Lavori compiuti,cad.,386.76,14.76,0,66.41 +B.72.54.0003,LAVABO IN PORCELLANA,"Fornitura e posa in opera di lavabo in porcellana dura vitreous·china UNI 4542·4543 completo di scarico a saltarello, piletta diametro 1 1/4, scarico cromato, canotto, rosone e rubinetti sottolavabo in rame con rosette. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per staffe di supporto, zanche e bulloni di ancoraggio e per l'allacciamento alla rete idrica e di scarico e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0003.001,dimensioni 50x40 ca.,,Lavori compiuti,cad.,232.76,24.52,0,56.65 +B.72.54.0005,LAVAPANNI,"Fornitura e posa in opera di lavapanni in fyre·cley, posto su mensole di acciaio profilato verniciato e completo di sifone, piletta diametro 2 1/2 e scarico cromato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per zanche e bulloni di ancoraggio e per l'allacciamento alle reti idrica e di scarico e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0005.001,dimensioni 60x75x35,,Lavori compiuti,cad.,299.29,19.07,0,62.10 +B.72.54.0007,LAVABO INCASSATO IN MONOBLOCCO,"Fornitura e posa in opera di lavabo da incasso in porcellana dura vitreous·china 4542·4543 completo di scarico a saltarello, piletta diametro 1 1/4, scarico cromato, canotto, rosone e rubinetti sottolavabo in rame con rosette, rubinetto miscelatore monoforo finitura bianco/ottone. E' compreso nel prezzo la fornitura e la posa in opera di mobile monoblocco in legno laccato trattato dim. 116x197x34 completo di specchio, pensile sx/dx, apparecchio di illuminazione per specchiera completo di lampade a led di adeguata potenza; colori a scelta della D.L.Compresi gli allacciamenti alla rete idrica, a quella di scarico, gli allacciamenti elettrici ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0007.001,Lavabo da incasso 58 x 50 con mobile in legno laccato,,Lavori compiuti,a corpo,"2,695.51",,, +B.72.54.0009,VASO WC COMPLETO DI CASSETTA,"Fornitura e posa in opera di vaso wc in porcellana dura vitreus·china UNI 4542·4543, completo di cassetta a zaino di facile manutenzione incassata a parete, placca doppio comando trattata con prodotti antibatterici, sedile e coprisedile in plastica tipo pesante e tubo di cacciata. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per staffe di supporto, zanche e bulloni di ancoraggio e per l'allacciamento alle reti idrica e di scarico e quanto altro nacessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0009.001,installazione a pavimento,,Lavori compiuti,cad.,598.05,19.09,0,62.08 +B.72.54.0009.003,installazione sospeso,,Lavori compiuti,cad.,633.78,18.01,0,63.16 +B.72.54.0011,VASO ALLA TURCA COMPLETO CASSETTA,"Fornitura e posa in opera di vaso alla turca in porcellana dura vitreus·china UNI 4542·4543, completo di cassetta a zaino di facile manutenzione incassata a parete, placca doppio comando trattata con prodotti antibatterici e tubo di cacciata. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle reti idrica e di scarico e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0011.001,,,Lavori compiuti,cad.,436.66,26.14,0,55.02 +B.72.54.0013,PIATTO DOCCIA,"Fornitura e posa in opera di piatto doccia in gres porcellanato fyre·clay UNI 4542 completo di scarico sifonato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle reti idrica e di scarico e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0013.001,dimensioni 70x70,,Lavori compiuti,cad.,243.98,46.79,0,34.38 +B.72.54.0013.003,dimensioni 80x80,,Lavori compiuti,cad.,272.19,41.94,0,39.23 +B.72.54.0015,VASCA IN ACCIAIO SMALTATO,"Fornitura e posa in opera di vasca in acciaio smaltato completa di scarico e sifone. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle reti idrica e di scarico e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0015.001,dimensioni 170x70,,Lavori compiuti,cad.,453.05,25.20,0,55.97 +B.72.54.0017,BIDET,"Fornitura e posa in opera di bidet in porcellana dura vitreous·china UNI 4542·4543, completo di scarico cromato, canotto, rosone, rubinetti sotto bidet in rame con rosette, scarico a saltarello e piletta diametro 1 1/4. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per staffe di supporto, zanche e bulloni di ancoraggio e per l'allacciamento alle reti idrica e di scarico e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0017.001,installazione a pavimento,,Lavori compiuti,cad.,318.02,35.90,0,45.27 +B.72.54.0017.003,installazione sospeso,,Lavori compiuti,cad.,466.23,24.49,0,56.68 +B.72.54.0019,ORINATOIO,"Fornitura e posa in opera di orinatoio in porcellana dura vitrus·china UNI 4542·4543, montato a parete, del tipo a becco e completo di piletta, sifone, viti e tasselli di fissaggio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'allacciamento alle reti idrica e di scarico e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0019.001,,,Lavori compiuti,cad.,345.57,24.78,0,56.39 +B.72.54.0027,PILETTA PER DOCCIA,"Fornitura e posa in opera di piletta di scarico per doccia diametro 2 , completa di imbuto in acciaio inossidabile, griglia e vite in ottone cromato, sifone in PE, guaina impermeabilizzante delle dimensioni minime di 90x90 cm completa di raccordo all'imbuto. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete di scarico e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Esclusa l'impermeabilizzazione del locale.",,,,,, +B.72.54.0027.001,,,Lavori compiuti,cad.,83.92,10.20,0,70.97 +B.72.54.0031,"SERVIZIO DISABILI COMPLETO, STANDARD","Fornitura e posa in opera di apparecchiature ed arredi vari per l'approntamento di servizio per disabili eseguito secondo il D.P.R. 24 luglio 1996 n° 503 e D.M. 14 giugno 1989 n° 236, completo di collegamenti alle reti idrica e di scarico e composto da: · vaso w.c. in vitreous·china, completo di cassetta di scarico e sedile, altezza mm 500, asse posto a 40 cm dalla parete destra (per chi entra dalla porta ), 140 cm dalla parete sinistra, distanza tra bordo anteriore tazza e parete posteriore 80 cm; · lavabo in vitreous·china, delle dimensioni di mm 670x430, completo di miscelatore monocomando a leva lunga, mensole di sostegno, rubinetti sottolavabo, scarico sifonato, flessibili di collegamento. Le tubazioni andranno posizionate in maniera tale da non ostacolare il movimento del disabile nella zona sottolavabo; · specchio fissato sopra il lavabo in zona compresa tra i 90 cm ed i 170 cm; · corrimano orizzontale continuo su tutto il perimetro del locale; · n° 1 maniglione verticale, posto al lato della tazza w.c. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e l'approntamento del servizio compresi gli allacciamenti idraulici ed alla rete di scarico, quota parte di tubazioni zincate ed in P.E. di diametro adeguato, coibentazione delle tubazioni, viti e tasselli di fissaggio e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0031.003,servizio disabili standard,,Lavori compiuti,a corpo,"3,100.99",36.81,0,44.35 +B.72.54.0033,LAVABO A MENSOLE FISSE PER DISABILI,"Fornitura e posa in opera di lavabo in ceramica, dimensioni 700 x 570, per disabili dotato di appoggia gomiti, paraspruzzi, mensole fisse, miscelatore meccanico a leva lunga ricoperta di materiale antiurto e con bocchello estraibile, sifone con scarico flessibile, frontale concavo. Completo di collegamenti alla rete idrica ed a quella di scarico, sistemi di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0033.001,Lavabo con mensole fisse per disabili,,Lavori compiuti,cad.,640.70,22.27,0,58.90 +B.72.54.0035,LAVABO RECLINABILE PER DISABILI,"Fornitura e posa in opera di lavabo in ceramica, dimensioni 700 x 570, per disabili dotato di appoggia gomiti, paraspruzzi, mensole reclinabili con inclinazione frontale a mezzo manopole (inclinazione da 0 110 mm), miscelatore meccanico a leva lunga ricoperta di materiale antiurto e con bocchello estraibile, sifone con scarico flessibile, frontale concavo. Completo di collegamenti alla rete idrica ed a quella di scarico, sistemi di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0035.001,Lavabo con mensole reclinabili per disabili,,Lavori compiuti,cad.,871.75,19.64,0,61.53 +B.72.54.0049,VASO W.C./BIDET SOSPESO E MISCELATORE TERMOSCOPICO,"Fornitura e posa in opera di combinazione vaso w.c./bidet in ceramica, per installazione sospesa, completo di sifone incorporato, catino allungato, sedile speciale rimuovobile in plastica antiscivolo, apertura anteriore, altezza 500 mm e lunghezza 800 mmdalla parete, completo di cassetta, batteria e comando di scarico di tipo agevolato, miscelatore termoscopico, comando a leva a doccia telefono con pulsante di funzionamento sull'impugnatura, regolatore automatico di portata. Compresi i collegamenti alla rete idrica ed a quella di scarico, supporto a squadra per fissaggio a muro, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0049.001,Vaso W.C./bidet sospeso con comando di scarico a cassetta,,Lavori compiuti,cad.,"1,284.04",17.78,0,63.39 +B.72.54.0049.003,Vaso W.C./bidet sospeso comando pneumatico di scarico a distanza,,Lavori compiuti,cad.,"1,345.64",16.97,0,64.20 +B.72.54.0051,PIATTO DOCCIA A FILO PAVIMENTO 90 x 90,"Fornitura e posa in opera di piatto doccia accessibile, in vetroresina, dimensioni 90 x 90, colore bianco, installazione a filo pavimento, completo di flange di impermeabilizzazione su tre lati e griglie di ancoraggio, piletta sifonata in PEHD, H = 100 mm. Completo di collegamento alla rete di scarico e di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0051.001,PIATTO DOCCIA A FILO PAVIMENTO 90 x 90,,Lavori compiuti,cad.,382.37,22.39,0,58.78 +B.72.54.0053,PIATTO DOCCIA A FILO PAVIMENTO 80 x 80,"Fornitura e posa in opera di piatto doccia accessibile, in gres porcellanato fyre·clay, dimensioni 80 x 80, colore bianco, installazione a filo pavimento, completo di piletta sifonata in PEHD, H = 100 mm, collegamento alla rete di scarico ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0053.001,PIATTO DOCCIA A FILO PAVIMENTO 80 x 80,,Lavori compiuti,cad.,392.23,21.83,0,59.34 +B.72.54.0055,BOX DOCCIA,"Fornitura e posa in opera di box a due lati per piatto doccia a filo pavimento, altezza ml. 2.00 x 0,90, profili in alluminio verniciato e pannelli in vetro accoppiato di sicurezza, serigrafato, completo di guarnizioni di tenuta a pressione sul piatto doccia. Completo di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0055.001,BOX DOCCIA,,Lavori compiuti,cad.,553.89,20.61,0,60.56 +B.72.54.0057,SPECCHIO RECLINABILE,"Fornitura e posa in opera di specchio reclinabile con telaio in tubo di alluminio rivestito con 4 mm di nylon. Completo di sistema di inclinazione frizionato, fissaggio a parete con protezione, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0057.001,Specchio reclinabile L = 670 mm. H = 730 mm.,,Lavori compiuti,cad.,205.28,27.81,0,53.36 +B.72.54.0059,SEDILE PER DOCCIA E VASCA,"Fornitura e posa in opera di sedile per doccia e/o vasca, in alluminio o acciaio rivestito in nylon, di colore a scelta della D.L. di rosette e viti di assemblaggio.nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0059.001,Sedile agganciabile per doccia,,Lavori compiuti,cad.,373.62,15.28,0,65.89 +B.72.54.0059.007,Sedile ribaltabile per doccia,,Lavori compiuti,cad.,376.08,15.18,0,65.99 +B.72.54.0059.015,Sedile per vasca,,Lavori compiuti,cad.,394.56,14.47,0,66.70 +B.72.54.0061,CORRIMANO ORIZZONTALE,"Fornitura e posa in opera di corrimano orizzontale in nylon, con anima interna in tubo di alluminio o acciaio, di colore a scelta della D.L. con diametro esterno di 35 mm e completo di curve terminali, staffaggio, rosette e viti di assemblaggio. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0061.001,CORRIMANO ORIZZONTALE,,Lavori compiuti,m,101.05,5.65,0,75.52 +B.72.54.0063,CORRIMANO ORIZZONTALE ANGOLARE,"Fornitura e posa in opera di corrimano orizzontale angolare in nylon, con anima interna in tubo di alluminio o acciaio, di colore a scelta della D.L. con diametro esterno di 35 mm e completo di curve terminali, staffaggio, rosette e viti di assemblaggio. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0063.001,CORRIMANO ORIZZONTALE ANGOLARE,,Lavori compiuti,m,133.57,21.37,0,59.80 +B.72.54.0067,MANIGLIONE PER VASCA DOCCIA W.C. PORTA,"Fornitura e posa in opera di maniglione in nylon, adatto per il montaggio su doccia, vasca, w.c., porta, con anima interna in tubo di alluminio o acciaio, di colore a scelta della D.L. con diametro esterno di 35 mm e completo di curve terminali, rosette e viti di assemblaggio.nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0067.001,Maniglione 265 mm.,,Lavori compiuti,cad.,101.15,16.93,0,64.24 +B.72.54.0067.003,Maniglione 415 mm.,,Lavori compiuti,cad.,108.17,15.83,0,65.34 +B.72.54.0067.005,Maniglione 565 mm.,,Lavori compiuti,cad.,113.23,15.12,0,66.04 +B.72.54.0067.007,Maniglione 845 mm.,,Lavori compiuti,cad.,123.94,13.82,0,67.36 +B.72.54.0075,MANIGLIONE DI SOSTEGNO RIBALTABILE,"Fornitura e posa in opera di maniglione di sostegno a muro, per lavabo, w.c., bidet, in nylon, con anima interna in tubo di alluminio o acciaio, di colore a scelta della D.L. con diametro esterno di 35 mm e completo di portarotolo, curve terminali, rosette e viti di assemblaggio. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0075.001,Maniglione a parete,,Lavori compiuti,cad.,268.90,21.23,0,59.94 +B.72.54.0075.003,Maniglione a pavimento,,Lavori compiuti,cad.,392.10,14.56,0,66.61 +B.72.54.0077,MANIGLIONE VERTICALE,"Fornitura e posa in opera di maniglione verticale in nylon, con anima interna in tubo di alluminio o acciaio, di colore a scelta della D.L. con diametro esterno di 35 mm e completo di curve terminali, rosette e viti di assemblaggio. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0077.001,Maniglione verticale H = 1630 mm.,,Lavori compiuti,cad.,143.37,23.89,0,57.28 +B.72.54.0085,VASCA - DOCCIA PER DISABILI,"Fornitura e posa in opera di vasca·doccia a sedile in vetroresina rifinita in gel·coat. Accesso frontale attraverso paratia paraspruzzi estraibile ed a tenuta stagna, appoggio su pavimento a sbalzo per favorire un facile passaggio di un sollevatore a sedile. Completa di miscelatore termoscopico e doccetta, rubinetto riempimento vasca e rubinetto comando doccetta, w.c. con scarico pneumatico, sedile scorrevole, sistema di disinfezione con venturimetro di miscelazione disinfettante concentrato. Il prezzo esposto comprendera' l'onere per gli allacciamenti alla rete idrica ed a quella di scarico ed ogni altro accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0085.001,Vasca - doccia a sedile per disabili,,Lavori compiuti,cad.,"6,062.06",3.77,0,77.40 +B.72.54.0095,ATTACCHI ACQUA CALDA E FREDDA,"Fornitura e posa in opera di attacchi acqua calda a fredda per lavelli e similari, completi di rubinetti per l'esclusione e collegamenti alla rete idrica e di scarico. Nel prezzo si intende compresa e compensata quotaparte di tubazione zincata/multistrato, coibentata fino al diam. 3/4 e tubazione di scarico in PEHD fino al diam. 63 nonche' l'onere per la chiusura temporanea delle tubazioni e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0095.001,"1 attacco diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,173.50,65.80,0,15.37 +B.72.54.0095.003,"2 attacchi diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,265.40,64.52,0,16.65 +B.72.54.0095.005,"1 attacco diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,178.47,63.97,0,17.20 +B.72.54.0095.007,"2 attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,275.08,62.25,0,18.92 +B.72.54.0097,ATTACCHI ACQUA CALDA E FREDDA CUCINA,"Fornitura e posa in opera di attacchi acqua calda a fredda per cucine alberghiere e similari, completi d ivalvole a sfera per l'esclusione e collegamenti alla rete idrica e di scarico. Nel prezzo si intende compresa e compensata quotaparte di tubazione zincata/multistrato coibentata fino al diam. 3/4 e tubazione di scarico in PEHD fino al diam. 75 nonche' l'onere per la chiusura temporanea delle tubazioni e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0097.001,"1 attacco diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,190.27,60.00,0,21.17 +B.72.54.0097.003,"2 attacchi diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,273.57,62.59,0,18.57 +B.72.54.0097.005,"1 attacco diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,185.90,61.41,0,19.76 +B.72.54.0097.007,"2 attacchi diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,302.69,56.57,0,24.60 +B.72.54.0099,APPARECCHIATURA ALLACCIAMENTO RETI IDRICA-SCARICO,"Fornitura e posa in opera di apparecchiatura di allacciamento alle reti idrica e di scarico per lavatrici o lavastoviglie costituita da: · attacco alla rete idrica dell'acqua fredda, diametro 1/2 , con rubinetto in ottone cromato; · sifone da incasso in ottone, cromato nelle parti in vista, completo di guarnizioni e codolo di raccordo in ottone filettato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il collegamento alle reti idrica e di scarico e per la chiusura temporanea e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.54.0099.001,,,Lavori compiuti,cad.,167.08,51.24,0,29.93 +B.72.56,LAVORI COMPIUTI - RUBINETTERIA,,,,,,, +B.72.56.0001,GRUPPO MISCELATORE MONOCOMANDO,"Fornitura e posa in opera di gruppo miscelatore monocomando (acqua calda·fredda) con pastiglie in ceramica. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete idrica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.56.0001.001,per lavabo,,Lavori compiuti,cad.,170.30,33.52,0,47.65 +B.72.56.0001.003,per bidet con erogazione esterna,,Lavori compiuti,cad.,170.30,33.52,0,47.65 +B.72.56.0001.005,ad incasso per doccia,,Lavori compiuti,cad.,170.30,33.52,0,47.65 +B.72.56.0001.007,da esterno per vasca completo di telefono,,Lavori compiuti,cad.,378.97,30.12,0,51.05 +B.72.56.0001.009,da esterno a parete per vuotatoio,,Lavori compiuti,cad.,256.17,22.28,0,58.89 +B.72.56.0003,RUBINETTO A PULSANTE,"Fornitura e posa in opera di rubinetto a pulsante con chiusura idraulica automatica a tempo, ciclo di 20 secondi, con regolazione e prefissaggio della portata interna, completo di testata a cartuccia intercambiabile, dispositivo anticalcare, corpo in ottone cromato antivandali e raccordi. Sara' inoltre dotato di dispositivo di sicurezza che arresta il flusso dell'acqua nel caso di bloccaggio volontario del pulsante di erogazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete idrica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.56.0003.001,installazione a parete,,Lavori compiuti,cad.,148.12,38.54,0,42.63 +B.72.56.0003.003,installazione a piano lavabo,,Lavori compiuti,cad.,174.86,32.64,0,48.52 +B.72.56.0005,RUBINETTO MISCELATORE A PULSANTE,"Fornitura e posa in opera di rubinetto miscelatore a pulsante con chiusura idraulica automatica a tempo, ciclo di 20 secondi, con regolazione e prefissaggio della portata interna, temperatura regolabile, completo di testata a cartuccia intercambiabile, dispositivo anticalcare, corpo in ottone cromato antivandali e raccordi. Sara' inoltre dotato di dispositivo di sicurezza che arresta il flusso dell'acqua nel caso di bloccaggio volontario del pulsante di erogazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete idrica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.56.0005.001,installazione a parete,,Lavori compiuti,cad.,298.06,19.15,0,62.02 +B.72.56.0005.003,installazione a piano lavabo,,Lavori compiuti,cad.,286.47,19.93,0,61.24 +B.72.56.0007,RUBINETTO MISCELATORE A PULSANTE PER DOCCIA,"Fornitura e posa in opera di rubinetto miscelatore a pulsante per doccia con chiusura idraulica automatica a tempo, ciclo di 30 secondi, con regolazione e prefissaggio della portata interna, temperatura regolabile, completo di testata a cartuccia intercambiabile, dispositivo anticalcare, corpo in ottone cromato antivandali e raccordi. Sara' inoltre dotato di dispositivo di sicurezza che arresta il flusso dell'acqua nel caso di bloccaggio volontario del pulsante di erogazione. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete idrica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.56.0007.001,,,Lavori compiuti,cad.,412.02,13.85,0,67.31 +B.72.56.0009,SOFFIONE DOCCIA,"Fornitura e posa in opera di soffione doccia antivandali, fissaggio diretto a parete su tubazione incassata, corpo in ottone cromato completo di restrittore economizzatore incorporato, portata massima 9 l./min. alla pressione di 3 ate. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa in opera della tubazione zincata/multistrato UNI 8863·5745·S sottotraccia dal rubinetto miscelatore all'erogatore e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.56.0009.001,,,Lavori compiuti,cad.,175.45,26.03,0,55.14 +B.72.56.0011,GRUPPO DOCCIA,"Fornitura e posa in opera di gruppo doccia composto da: · doccia a mano con saliscendi abbinato da mm 600 in acciaio inox; · tubo flessibile in acciaio inox, lunghezza 1,50 m, completo di raccordo a 90. per il collegamento del flessibile alle tubazioni incassate, di nipplo filettato maschio 1/2 tagliabile a misura sul posto e raccordi. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.56.0011.001,,,Lavori compiuti,cad.,188.72,30.25,0,50.92 +B.72.56.0013,MISCELATORE TERMOSTATICO PER DOCCIA,"Fornitura e posa in opera di gruppo miscelatore termostatico per doccia completo di: · soffione fisso a parete; · doccia a mano con saliscendi da 600 mm in acciaio inox; · tubo flessibile in acciaio inox, lunghezza 1500 mm, completo di raccordo a 90°C per il collegamento del flessibile alle tubazioni incassate, nipple filettato maschio 1/2 tagliabile a misura sul posto, raccordi; · deviatore soffione/doccia; · rubinetto d'arresto; · miscelatore termostatico. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete idrica, le tubazioni sotto traccia per il collegamento miscelatore/soffione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.56.0013.001,,,Lavori compiuti,cad.,496.41,11.50,0,69.67 +B.72.56.0015,MISCELATORE TERMOSCOPICO,"Fornitura e posa in opera di miscelatore termoscopico pluriutenze per la regolazione della temperatura dell'acqua calda sanitaria costituito da: · coperchio con cappello protettivo in plastica; · sede, navetta proporzionatrice, molle in acciaio inox; · corpo in ottone DZR anticorrosivo; · filtri a rete avvolgenti sulle entrate acqua calda e fredda, finezza 300 micron; · cartuccia termoscopica incorporante soffietto metallico flessibile collegato ad un capillare spiralato in rame; · manopola di regolazione della temperatura dell'acqua miscelata; · dispositivo di blocco della temperatura prefissata; · dispositivo di chiusura automatica del flusso di acqua calda nel caso in cui venisse a mancare l'erogazione di acqua fredda al gruppo miscelatore. Il miscelatore dovra' assicurare l'erogazione dell'acqua alla temperatura prescelta, compensando automaticamente tutte le variazioni di temperatura, pressione o rapporto tra le pressioni dinamiche che si venissero a verificare sulle alimentazioni o che potrebbero venir causate dalla variazione del flusso richiesto. La temperatura prescelta dovra' mantenersi entro lo scarto massimo di +/· 1°C. Temperatura acqua calda di alimento fino a 90°C. Pressione minima di lavoro 0,1 bar. Pressione massima statica 10 bar. Rapporto tra le pressioni dinamiche 1:10. Completo di valvole di ritegno/arresto, attacchi e collegamenti all'impianto ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.56.0015.001,Miscelatore da esterno portata a 3 bar 42 l/min,,Lavori compiuti,cad.,773.61,7.38,0,73.79 +B.72.56.0015.003,Miscelatore da incasso portata a 3 bar 42 l/min,,Lavori compiuti,cad.,436.04,13.09,0,68.08 +B.72.56.0017,RUBINETTI AD INCASSO CON CAPPUCCIO CROMATO,"Fornitura e posa in opera di rubinetti ad incasso in ottone UNI 5705·65 con cappuccio cromato per esclusione acqua calda e/o fredda ai singoli locali dei servizi. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.56.0017.001,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,40.25,42.54,0,38.63 +B.72.56.0017.003,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,44.72,38.29,0,42.88 +B.72.56.0017.005,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,52.94,32.35,0,48.83 +B.72.56.0019,RUBINETTI ESCLUSIONE ACQUA AI LOCALI DI SERVIZIO,"Fornitura e posa in opera di rubinetti in ottone UNI 5705·65 per l'esclusione dell'acqua calda e/o fredda ai singoli locali dei servizi. Nel presso si intende compreso e compensato ogni onere per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.56.0019.001,"diametro 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,49.10,34.88,0,46.29 +B.72.56.0019.003,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,54.81,31.24,0,49.93 +B.72.56.0019.005,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,63.06,27.16,0,54.01 +B.72.57,LAVORI COMPIUTI - MODULI PREALLESTITI AUTOPORTANTI,,,,,,, +B.72.57.0001,MODULO AUTOPORTANTE IMPIANTO SANITARIO DISTRIBUZIONE A PAVIMENTO,"Fornitura e posa in opera di modulo preallestito autoportante e regolabile in altezza, per impianti sanitari, da posizionare prima della realizzazione dei tavolati in cui verranno murati, completi di: · tubazioni di scarico in PEHD ad innesto; · tubazioni di adduzione acqua calda e fredda, in polietilene reticolato secondo il metodo Engel secondo DIN 16892, coibentate; · giunzioni terminali ed intermedie eseguite con raccordi in ottone, inscindibili ed autoserranti, mediante espansione a freddo del tubo e del relativo anello di rinforzo, omologati DVGW; · staffe di sostegno dei sanitari sospesi con interasse 18 o 23 cm. · piedini regolabili in altezza da 0 a 10 cm. I collegamenti idrici tra i diversi moduli dovranno essere realizzati con tubazioni in polietilene reticolato secondo il metodo Engel nei diametri 16x2.2 mm., 20x2.8 mm., 25x3.5 mm., secondo DIN 16892, le giunzioni dovranno essere eseguite con raccordi in ottone, inscindibili ed autoserranti, mediante espansione a freddo del tubo e del relativo anello di rinforzo esterno, omologati DVGW. E' compreso nel prezzo l'allacciamento idrico ed alla rete di scarico ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.57.0001.001,Modulo vaso sospeso/pavimento,,Lavori compiuti,cad.,245.54,6.97,0,74.20 +B.72.57.0001.003,Modulo lavabo/lavello,,Lavori compiuti,cad.,118.61,14.44,0,66.73 +B.72.57.0001.005,Modulo bidet sospeso,,Lavori compiuti,cad.,160.53,10.67,0,70.50 +B.72.57.0001.007,Modulo bidet pavimento,,Lavori compiuti,cad.,75.97,,, +B.72.57.0001.009,Modulo vasca per rubinetteria da esterno/incasso,,Lavori compiuti,cad.,82.25,,, +B.72.57.0001.011,Modulo doccia per rubinetteria da esterno/incasso,,Lavori compiuti,cad.,93.67,,, +B.72.57.0001.013,"Modulo lavello+lavastoviglie con attacco scarico, sifone, scatola e guaina per allac.elett",,Lavori compiuti,cad.,105.68,,, +B.72.57.0001.015,Modulo lavatrice,,Lavori compiuti,cad.,67.39,,, +B.72.57.0001.017,Modulo rubinetto d'intercettazione completo di cappuccio cromato,,Lavori compiuti,cad.,75.97,,, +B.72.57.0001.019,Modulo rubinetto d'intercettazione doppio completo di cappucci cromati,,Lavori compiuti,cad.,105.68,,, +B.72.57.0001.021,Modulo scaldabagno con guaine per inserimento cavi elett. e tubo valvola scarico automatica,,Lavori compiuti,cad.,87.95,,, +B.72.58,LAVORI COMPIUTI - APPARECCHIATURE ANTINCENDIO,,,,,,, +B.72.58.0001,ATTACCO MOTOPOMPA VV.F.,"Fornitura e posa in opera di attacco motopompa vv f. composto da: · valvole a sfera cromate a passaggio totale di intercettazione; · valvola di ritegno; · valvola di sicurezza; · rubinetto di scarico; · attacco motopompa UNI 70. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete antincendio e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.58.0001.001,"UNI 70 x 2"" posa orizzontale/verticale",,Lavori compiuti,cad.,319.00,26.84,0,54.33 +B.72.58.0001.003,"UNI 70 x 2""1/2 posa orizzont./verticale",,Lavori compiuti,cad.,415.10,20.63,0,60.54 +B.72.58.0001.005,"UNI 70 x 3"" posa orizzont./verticale",,Lavori compiuti,cad.,490.20,17.47,0,63.71 +B.72.58.0003,CASSETTE ANTINCENDIO UNI 45,"Fornitura e posa in opera di cassette antincendio UNI 45 art.1/B tipo a norma UNI EN 671/2 e costituite da: · armadietto a muro e/o incasso in lamiera zincata dello spessore di 15/10 mm, portine in lastra safe crash o zincata con serratura; · manichetta antincendio conforme UNI 9487 UNI 45 in poliestere con sottostrato in gomma sintetica, certificata, lunghezza 20 ml; · lancia in materiale sintetico a tre effetti con dispositivo di commutazione, omologata; · rubinetto idrante PN16, presa a muro, uscita a 45. maschio filettato UNI 45 x 1 1/2. · sella salvamanichetta. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete antincendio e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.58.0003.001,,,Lavori compiuti,cad.,477.70,23.90,0,57.27 +B.72.58.0005,CASSETTE ANTINCENDIO (NASPO),"Fornitura e posa in opera di cassette antincendio per naspo a norma UNI EN 671/1 e complete di: · armadietto ad incasso in lamiera zincata dello spessore di 15/10 mm; · portine in lastra safe crash o zincata con serratura; · idrante diametro 25 mm. con manichetta in nylon gommata da 20 m, lancia in materiale sintetico a tre effetti e dispositivo di commutazione, manometro, valvola a sfera cromata a passaggio totale d'intercettazione . Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete antincendio e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.58.0005.001,,,Lavori compiuti,cad.,315.10,36.23,0,44.94 +B.72.58.0007,IDRANTE A COLONNA UNI 70,"Fornitura e posa in opera di idrante a colonna UNI 9485, altezza fuori terra 0,90 m, posto in opera interrato per una profondità minima di 1,00 m, completo di: · n° 2 attacchi da 70 mm; · valvole a sfera cromate a passaggio totale di intercettazione; · valvola di ritegno; · valvola di sicurezza; · rubinetto di scarico. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete antincendio e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.58.0007.001,UNI 9485 - 2xUNI 70,,Lavori compiuti,cad.,786.80,36.27,0,44.89 +B.72.58.0009,ESTINTORE PORTATILE A POLVERE,"Fornitura e posa in opera di estintore portatile a polvere a base di fosfato monoammonico avente le seguenti caratteristiche · omologazione CE; · idoneità per lo spegnimento delle classi di fuoco A·B·C; · funzionamento a temperature comprese fra ·20°C e + 60°C. Nel prezzo si intende compreso e compensato il supporto a muro zincato, il sigillo di garanzia, il cartellino revisioni, il cartello segnalatore applicato a parete, viti e tasselli di fissaggio ed ogni quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.58.0009.001,Capacita' 6 Kg capacita' relativa di spegnimento 34/A-233/B-C,,Lavori compiuti,cad.,73.26,11.69,0,69.48 +B.72.58.0009.003,Capacita' 9 Kg - capacita' relativa di spegnimento 55/A-233/B-C,,Lavori compiuti,cad.,95.31,8.98,0,72.19 +B.72.58.0011,ESTINTORE PORTATILE CO2,"Fornitura e posa in opera di estintore portatile a CO2 avente le seguenti caratteristiche: · omologazione CE; · idoneità per lo spegnimento delle classi di fuoco B·C; · funzionamento a temperature comprese fra ·20°C e + 60°C. Nel prezzo si intende compreso e compensato il supporto a muro zincato, il sigillo di garanzia, il cartellino revisioni, il cartello segnalatore applicato a parete, viti e tasselli di fissaggio ed ogni quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.58.0011.001,Capacita' 2 Kg -capacita' relativa di spegnimento 13/A-89/B-C,,Lavori compiuti,cad.,115.60,7.41,0,73.79 +B.72.58.0011.003,Capacita' 5 Kg - capacita' relativa di spegnimento 89/B-C,,Lavori compiuti,cad.,170.20,5.03,0,76.15 +B.72.58.0013,GENERATORE AD AREOSOL CONDENSATO,"Fornitura in opera di generatore di aerosol condensato tipo ETEA FIREBAN o similari, certificato: · secondo norma UNI ISO 15779 da ente terzo riconosciuto; · idoneo per sistemi SIL2 (Normativa IEC 61508); · idoneo per incendi di classe A – B–C – F. I generatori avranno corpo in acciaio e staffa di supporto regolabile, corredati di idonei box di derivazione ed attivazione sequenziale, collegati in serie e derivati dalla centrale di attivazione mediante idoneo cavo a 4 conduttori installato in canalina. L’ubicazione dovrà essere conforme alle indicazioni del costruttore in aderenza alla norma UNI ISO 15779. In alternativa potrà essere richiesta l’attivazione mediante idoneo attivatore termico a bulbo con gradazione da 57°C a 182 °C Il tutto dovrà essere dato installato secondo il manuale del costruttore, finito a regola d’arte, efficiente e collaudabile. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.58.0013.005,"erogatore con carica estinguente fino 0,1 kg",,Lavori compiuti,cad.,408.12,10.49,0,70.68 +B.72.58.0013.009,"erogatore con carica estinguente fino 0,2 kg",,Lavori compiuti,cad.,456.17,9.38,0,71.78 +B.72.58.0013.010,"erogatore con carica estinguente fino 0,5 kg",,Lavori compiuti,cad.,627.33,6.82,0,74.35 +B.72.58.0013.011,"erogatore con carica estinguente fino 1,2 kg",,Lavori compiuti,cad.,"1,070.23",5.33,0,75.84 +B.72.58.0013.015,erogatore con carica estinguente fino 2 kg,,Lavori compiuti,cad.,"1,222.23",4.67,0,76.50 +B.72.58.0013.018,erogatore con carica estinguente fino 3 kg,,Lavori compiuti,cad.,"1,432.50",3.98,0,77.18 +B.72.58.0013.020,"erogatore con carica estinguente fino 5,7 kg",,Lavori compiuti,cad.,"2,367.13",2.41,0,78.76 +B.72.58.0015,CENTRALE DI ATTIVAZIONE SPEGNIMENTO SISTEMA AEROSOL,"Fornitura in opera di centrale di attivazione degli aerosol tipo ETEA XT o similari. Centrale EN (3 zone di rivelazione, 1 di spegnimento), completa di pulsanti di attivazione e inibizione, nonché di batterie tampone. Certificazione richiesta per le centrali EN54 ed EN12094·1. Funzionamento automatico tramite comando derivato dalla centrale di rilevazione incendio, idonea anche al funzionamento in modalità ‘manuale’ ed in modalità ‘test’ per la verifica della funzionalità dell’impianto senza attivazione dello stesso, con funzione di controllo integrità delle linee derivate per la rivelazione del “guasto”. Nel prezzo sono compresi i collegamenti elettrici e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.58.0015.005,Unità attuatrice,,Lavori compiuti,cad.,"1,252.60",2.28,0,78.89 +B.72.58.0017,MATERASSINO ANTIFUOCO PER CONDOTTE DI VENTILAZIONE,"Fornitura e posa in opera di materassino antifuoco per la protezione di condotte metalliche di ventilazione, costituto da un materassino in lana di roccia trapuntato su rete metallica e rivestito con un foglio di alluminio retinato sulla faccia esterna e da un tessuto in vetro trattato con uno speciale prodotto ablativo sulla faccia interna. La protezione delle condotte con il materassino, applicato in singolo strato, dovrà garantire l’ottenimento della classe di resistenza al fuoco EI 120/180 secondo la normativa UNI EN 1366·1.Il materassino dovrà avere le seguenti caratteristiche: · Spessore pannello 30 mm · Peso: c.a. 5 Kg/m2 · Peso specifico materassino: 100 kg/m3 · Conducibilità termica: 0,036 W/mK a 10°C · Assorbimento d’acqua: = 1 kg/m2Il prodotto dovrà essere certificato secondo UNI EN 1366·1 per garantire: · Classe EI 120 In orizzontale (sez. rettangolare e circolare); · Classe EI 120 In verticale (sez. rettangolare); · Classe EI 180 In verticale (sez. circolare). Nel prezzo si intende compresa e compensata la sigillatura delle giunzioni trasversali con apposito nastro adesivo alluminizzato incombustibile e ogni altro onere ad accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.58.0017.005,dimensioni 1000x6000x30 mm ,,Lavori compiuti,m²,65.40,13.09,0,68.04 +B.72.60,LAVORI COMPIUTI - IMPIANTO SPRINKLER,,,,,,, +B.72.60.0001,EROGATORE SPRINKLER,"Fornitura e posa in opera di erogatore sprinkler, conforme a normativa UNI EN 12845, pendente o ritto, corpo in ottone, bulbo di vetro í 5 mm, intervento standard 18 ·24 , temperatura di intervento 68.C., completo di attacco rapido in acciaio zincato, guarnizione interna in gomma EPDM e bulloni di serraggio. Area di copertura massima 12 m2. Sono compresi nel prezzo ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.60.0001.001,"attacco 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,22.40,50.96,0,30.09 +B.72.60.0001.003,"attacco 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,24.80,46.03,0,35.24 +B.72.60.0003,CASSETTA PER EROGATORI SPRINKLER,"Fornitura e posa in opera di cassetta per erogatori sprinkler di scorta, in lamiera di acciaio zincato verniciato in colore rosso, completa di n° 24 erogatori aventi le stesse caratteristiche di quelli installati, chiavi per le operazioni di smontaggio e rimontaggio degli sprinkler, manuale in italiano di manutenzione ed istruzione. Sono compresi nel prezzo ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.60.0003.001,"cassetta con erogatori sprinkler 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,246.80,6.94,0,74.22 +B.72.60.0003.003,"cassetta con erogatori sprinkler 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,305.90,5.60,0,75.57 +B.72.60.0005,GRUPPO DI ALLARME A SECCO,"Fornitura e posa in opera di gruppo di allarme a secco costituito da: · valvola di allarme a secco, flangiata PN 10 DN 100; · valvola di intercettazione PN 10 DN 100; · valvola di prova DN 15; · valvola di drenaggio; · tubazioni zincate di drenaggio lunghezza massima 3m; · set di valvole ed accessori per l'alimentazione aria; · dispositivo per mantenimento in pressione dell'aria nell'impianto; · set di valvole ed accessori per il riempimento valvola; · tubo di scarico con imbuto convogliatore; · campana di allarme ad acqua, ingresso DN 20,6 uscita DN 32; · n° 2 manometri con scala 0·16 bar con rubinetto portamanometro; · valvola di spurgo DN 15; · pressostato di allarme; · gruppo acceleratore; · n° 2 campanelli di allarme con custodia di cui uno posizionato in zona presidiata. Sono compresi nel prezzo tutta la bulloneria, guarnizioni necessarie, attacchi, allacciamenti elettrici, alla rete idrica ed a quella dell'aria compressa, istruzioni ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.60.0005.003,"attacchi da 4""",,Lavori compiuti,a corpo,"5,181.25",4.41,0,76.76 +B.72.60.0005.005,"attacchi da 6""",,Lavori compiuti,a corpo,"5,871.17",3.89,0,77.28 +B.72.60.0006,GRUPPO DI ALLARME A UMIDO,"Fornitura e posa in opera di gruppo di allarme a umido costituito da: · valvola di allarme a umido con piastra frontale e clapet in ghisa e guarnizione in EPDM; connessioni ingresso e uscita flangiate, filettate per lo scarico principale, l'inserimento dei manometri, prova dell'allarme idraulico, by·pass di compenso tra monte e valle del clapet; · trim completo di accessori per valvola d'allarme ad umido e costitruito da tronchetti in acciaio, raccordi in ghisa malleabile, n°2 manometri acqua in ottone, n°2 rubinetti portamanometro, rubinetti di prova allarme in bronzo, by·pass di compenso, gruppo di restrizione in ottone con rete filtrante in acciaio inox, valvola a globo per lo scarico principale, connessione per l'alimentazione della campana idraulica di allarme: · camera di ritardo in ghisa atta a ritardare l'intervento dell'allarme idraulico per prevenire false condizioni di allarme. · campana idraulica di allarme in lega di alluminio, completa di filtro a y in bronzo; · pressostato di allarme a 1 contatto per riporto a distanza allarme di impianto intervenuto; · saracinesca in ghisa a corpo ovale per l'intercettazione generale dell'impianto; · indicatore di flusso in alluminio completo di due contatti singoli a ritardo pneumatico regolabile tra 0 e 90 secondi; Sono compresi nel prezzo tutta la bulloneria, guarnizioni necessarie, attacchi, allacciamenti elettrici, alla rete idrica, istruzioni ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.60.0006.001,"attacchi da 4""",,Lavori compiuti,a corpo,"2,405.55",9.49,0,71.68 +B.72.60.0006.003,"attacchi da 6""",,Lavori compiuti,a corpo,"2,786.24",8.19,0,72.97 +B.72.60.0006.005,"attacchi da 8""",,Lavori compiuti,a corpo,"3,775.54",6.05,0,75.12 +B.72.60.0007,ACCESSORI SERBATOIO RISERVA IDRICA ANTINCENDIO,"Fornitura e posa in opera di accessori per il serbatoio di riserva idrica dell'impianto antincendio costituiti da: · valvola automatica a galleggiante con corpo, coperchio e cavallotto in ghisa, sede e bussola in bronzo, calotta in gomma sintetica, leva ed asta in acciaio forgiato, perni in acciaio alta resistenza, galleggiante in acciaio inox 18/8 elettrosaldato con rulli e corsa regolabile, attacchi flangiati DN 100; · tubo di troppo pieno in acciaio zincato DN 100 completo di imbuto di scarico, tubazione in PE DN 100 per l'allacciamento alla rete acque reflue; · scarico serbatoio completo di valvola a sfera diametro 1 1/2, tubazione in PE DN 50 per l'allacciamento alla rete di scarico. Sono compresi nel prezzo ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.60.0007.001,accessori serbatoio riserva idrica,,Lavori compiuti,a corpo,594.50,9.60,0,71.56 +B.72.60.0009,GRUPPO POMPE AD INTERVENTO AUTOMATICO,"Fornitura e posa in opera di gruppo pompe ad intervento automatico realizzato in modo da intervenire qualora venga richiesta erogazione d'acqua dal circuito antincendio UNI 45 e/o dal circuito sprinkler e dovra' garantire la portata e la pressione richiesta per un tempo minimo di 30 minuti. Il gruppo sara' costituito da: · serbatoio da 22 mc nominali in acciaio FE 360 B presabbiato con spessore fondi da 5 mm, rivestimento esterno in endoprene spess. minimo 800 micron, rivestimento interno epossibituminoso con spessore minimo 200 microns, completo di rubinetto a galleggiante da 1 1/2, manicotto di troppo pieno, sfiato, manicotto di svuotamento, aspirazioni con valvola di fondo; Cabinato di cofanatura in acciaio FE 360B, isolato con pannello sandwich in lana di roccia, serbatoio di adescamento da 500 lt, luce di servizio, termoventilatore interno da 2000 watt. All'interno del vano tecnico ci sarà: · una pompa azionata da motore elettrico, di tipo centrifugo autoadescante a girante aperta; · una pompa azionata da motore a ciclo diesel del tipo centrifugo autoadescante a girante aperta; · un'elettropompa ausiliaria di piccola potenza, con la funzione di mantenere in pressione l'impianto (pompa Jockey), completa di pressostato ed autoclave; · quadro elettrico di avviamento e comando avente grado di protezione IP 54 completo di spia di presenza tensione, interruttore AUT/MAN per elettropompa primaria, interruttore AUT/MAN per elettropompa di pressurizzazione (Jockey), pulsante di avviamento manuale, spia di funzionamento, teleruttore di marcia e di arresto o teleavviatore stella·triangolo per potenze superiori a 22 KW, avviatore ad inserzione diretta della pompa di pressurizzazione, fusibili di protezione, pannello automatismi statico, n° 2 caricabatterie automatici, n° 2 batterie 70 Ah, rele' ausiliari, allarme acustico; per l'avviamento della motopompa n° 2 voltmetri carica batterie, n° 2 amperometri carica batterie, interruttore AUT/MAN, pulsante di avviamento manuale, spia di segnalazione di mancato avviamento, spie di segnalazione anomalie (bassa pressione olio, rottura sistemi di raffreddamento, ecc.), pulsante di arresto, contaore di funzionamento motore, sistema di preriscaldamento olio motore; · n° 2 pressostati; · valvole d'intercettazione; · giunti antivibranti; · flange per il collegamento all'impianto; · collettore fumi in alluminio DN 100. Il gruppo sara' completo di basamento idoneo a garantire lo smorzamento delle vibrazioni, gli allacciamenti elettrici e quelli alla rete idrica. Nel prezzo sarà compreso e compensato l'onere del primo avviamento e collaudo, della posa di un dispositivi elettromeccanico per allarme acustico/visivo, del kit di spegnimento automatico, dell'irrigidimento strutturale del serbatoio e di anelli di rinforzo per rendere carrabile ad automezzi fino ma 300 q.li la parte adibita a riserva idrica ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.60.0009.001,portata 500 l/min 8 bar,,Lavori compiuti,a corpo,"32,899.60",2.78,0,78.39 +B.72.60.0011,COMPRESSORE PER GRUPPO SPRINKLER,"Fornitura e posa in opera di compressore di aria per impianti sprinkler a secco, carellato per compressori comprensivi di serbatoio. Nel prezzo saranno inclusi gli accessori di sicurezza, il basamento idoneo a smorzare le vibrazioni, le tubazioni flessibili per il collegamento alla rete antincendio, gli allacciamenti elettrici e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.60.0011.001,"con serbatoio da 50 litri, 230 V, 50 Hz, 2,2 kW, produzione 171 l/min",,Lavori compiuti,cad.,418.70,20.45,0,60.72 +B.72.60.0011.003,"con serbatoio da 200 litri, 230 V, 50 Hz, 3,0 kW, produzione 327 l/min",,Lavori compiuti,cad.,"1,034.70",8.27,0,72.89 +B.72.60.0011.005,"senza serbatoio, 400 V, 50 Hz, 2,0 kW, produzione 113 l/min",,Lavori compiuti,cad.,"1,773.90",4.83,0,76.34 +B.72.64,"LAVORI COMPIUTI - CANALI ARIA, CONDOTTI FLESSIBILI",,,,,,, +B.72.64.0007,ISOLAZIONE CANALI ARIA RIVESTIMENTO IN ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di isolazione dei canali dell'aria costituita da materassino isolante in lana minerale della densità minima di 60 kg/m3 con spessore a norma della Legge 10/1991 e rivestimento in carta di alluminio. L'isolamento andrà posato all'esterno dei canali e avrà classe di comportamento al fuoco C1. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.64.0007.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.64.0007.003,rivestimento esterno,,Lavori compiuti,m²,16.27,28.06,0,53.10 +B.72.64.0011,CONDOTTI FLESSIBILI,"Fornitura e posa in opera di condotti flessibili con guaina interna ed esterna in tessuto di fibra di vetro impregnata di PVC, con rete interna di fibra di vetro impregnata di PVC, materassino interposto in fibra di vetro, spess. 25 mm con densità minima di 16 kg/m3, ad elevate caratteristiche termoisolanti, fonoassorbenti ed ininfiammabili. Completi di collegamenti ai canali, alle unità terminali, staffe e supporti di fissaggio e quant'altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.64.0011.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.64.0011.003,DN 100,,Lavori compiuti,m,15.63,21.91,0,59.28 +B.72.64.0011.005,DN 125,,Lavori compiuti,m,16.87,20.30,0,60.85 +B.72.64.0011.007,DN 160,,Lavori compiuti,m,17.48,19.59,0,61.58 +B.72.64.0011.009,DN 200,,Lavori compiuti,m,21.97,20.78,0,60.38 +B.72.64.0011.011,DN 250,,Lavori compiuti,m,26.65,17.13,0,64.03 +B.72.64.0011.013,DN 300,,Lavori compiuti,m,31.21,14.63,0,66.53 +B.72.64.0011.015,DN 400,,Lavori compiuti,m,43.88,15.61,0,65.55 +B.72.64.0011.017,DN 500,,Lavori compiuti,m,50.04,13.69,0,67.48 +B.72.64.0015,"CANALI A SEZIONE RETTANGOLARE IN LAMIERA ZINCATA ( "" )","Fornitura e posa in opera di canali a sezione rettangolare in lamiera zincata, per i canali in vista o in appositi cavedi e/o cunicoli aventi le seguenti caratteristiche: · lato maggiore fino a 500 mm · spessore lamiera 8/10 mm; · lato maggiore da 501 mm a 1500 mm · spessore lamiera 10/10 mm; · lato maggiore oltre 1500 mm · spessore lamiera 12/10 mm Le giunzioni tra i tronchi di canale dovranno essere realizzate con flange e bulloni in acciaio zincato e munite di guarnizione in materiale elastico per la perfetta tenuta. I canali con il lato maggiore superiore a 1000 mm dovranno avere un rinforzo angolare longitudinale al centro del lato maggiore; tale angolare dovrà avere le stesse dimensioni di quelli di rinforzo ad esso perpendicolari. I canali saranno fissati alle strutture in ferro, travi, pilastri, piastre ecc. mediante profilati posti sotto i canali, sospesi con tenditori regolabili a vite. Deve essere prevista l'interposizione di spessori e anelli in gomma onde evitare vibrazioni alle strutture. I canali avranno supporti ed ancoraggi mediamente ogni 2/4 volte il diametro. In caso di attraversamento di pareti e pavimenti verrà realizzata un'interposizione con materiale elastico e lo spazio fra canale e struttura sarà sigillato con lana minerale od altro materiale incombustibile atto ad impedire il passaggio delle fiammme e del fumo. I canali dovranno essere costruiti con curve ad ampio raggio per facilitare il flusso dell'aria. Tutte le curve ad angolo retto o aventi il raggio interno inferiore alla larghezza del canale o di grande sezione dovranno essere provviste di deflettori in lamiera.In ogni caso, se in fase d'esecuzione o collaudo si verificassero delle vibrazioni, l'installatore dovrà provvedere all'eliminazione mediante l'aggiunta di rinforzi, senza nessun compenso aggiuntivo. I canali verranno sigillati con mastice nelle gurnizioni e nei raccordi per ottenere una perfetta tenuta d'aria. Tutti i tronchi dei canali principali, a valle di ogni serranda di taratura dovranno avere delle aperture, con chiusura ermetica, per permettere la misurazione delle portate d'aria. Tutti i giunti in genere dovranno essere fissati al resto dell'impianto mediante flange e bulloni con guarnizioni in materiale elastico per garantire una perfetta tenuta. È vietato l'uso di amianto. Tutte le serrande dovranno essere dotate di targhette indicanti la posizione di apertura, di chiusura e di taratura.I canali saranno dimensionati per una velocità massima non superiore a 6 m/sec. Nelle sezioni dei canali ove sono installati filtri, serrande tagliafuoco, batterie di post·riscaldamento, serrande motorizzate, e per la pulizia dei condotti, sarà necessario installare portine o pannelli di ispezione a perfetta tenuta secondo la UNI EN 12097. Le portine di ispezione dovranno essere in lamiera di forte spessore con intelaiatura in profilato, complete di cerniere, maniglie apribili da entrambi i lati, guarnizioni ed oblò d'ispezione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . La valorizzazione dell'opera farà riferimento al peso teorico del canale (misure esterne per spessore per peso specifico della lamiera) sviluppato rispetto all'asse longitudinale, maggiorato del 50 % per canalizzazioni con lato maggiore fino a 500 mm, del 40% per canalizzazioni con lato maggiore fino a 1000 mm e del 30 % per canalizzazioni con lato maggiore oltre a 1000 mm, per tener conto dell'incidenza di pezzi speciali, staffaggi e flangiatura. Per montaggio ad altezze superiori a 3.00 m (misura effettuata all'estradosso del canale) verrà applicata una maggiorazione sul peso teorico pari al 5% per ogni metro o frazione di metro superiore ai tre metri, per tener conto dei maggiori oneri per i ponteggi ed il sollevamento dei materiali.",,,,,, +B.72.64.0015.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.64.0015.005,,,Lavori compiuti,kg,5.98,19.10,0,62.07 +B.72.64.0017,"CANALI A SEZIONE CIRCOLARE IN LAMIERA ZINCATA ( "" )","Fornitura e posa in opera di canali a sezione circolare in lamiera zincata per canali in vista o in appositi cavedi e/o cunicoli aventi le seguenti caratteristiche: · diametro fino a 500 mm · spessore lamiera 8/10 mm; · diametro da 501 mm a 1500 mm · spessore lamiera 10/10 mm; · diametro oltre 1500 mm · spessore lamiera 12/10 mm. Le giunzioni tra i tronchi di canale dovranno essere realizzate con flange e bulloni in acciaio zincato e munite di guarnizione in materiale elastico per la perfetta tenuta. I canali saranno fissati alle strutture in ferro, travi, pilastri, piastre ecc. mediante profilati posti sotto i canali, sospesi con tenditori regolabili a vite. Deve essere prevista l'interposizione di spessori e anelli in gomma onde evitare vibrazioni alle strutture. I canali avranno supporti ed ancoraggi mediamente ogni 2/4 volte il diametro. In caso di attraversamento di pareti e pavimenti verrà realizzata un'interposizione con materiale elastico e lo spazio fra canale e struttura sarà sigillato con lana minerale od altro materiale incombustibile atto ad impedire il passaggio delle fiammme e del fumo. I canali dovranno essere costruiti con curve ad ampio raggio per facilitare il flusso dell'aria. Tutte le curve ad angolo retto o aventi il raggio interno inferiore alla larghezza del canale o di grande sezione dovranno essere provviste di deflettori in lamiera.In ogni caso, se in fase d'esecuzione o collaudo si verificassero delle vibrazioni, l'installatore dovrà provvedere all'eliminazione mediante l'aggiunta di rinforzi, senza nessun compenso aggiuntivo. I canali verranno sigillati con mastice nelle gurnizioni e nei raccordi per ottenere una perfetta tenuta d'aria. Tutti i tronchi dei canali principali, a valle di ogni serranda di taratura dovranno avere delle aperture, con chiusura ermetica, per permettere la misurazione delle portate d'aria. Tutti i giunti in genere dovranno essere fissati al resto dell'impianto mediante flange e bulloni con guarnizioni in materiale elastico per garantire una perfetta tenuta. È vietato l'uso di amianto. Tutte le serrande dovranno essere dotate di targhette indicanti la posizione di apertura, di chiusura e di taratura. I canali saranno dimensionati per una velocità massima non superiore a 6 m/sec. Nelle sezioni dei canali ove sono installati filtri, serrande tagliafuoco, batterie di post·riscaldamento, serrande motorizzate, e per la pulizia dei condotti, sarà necessario installare portine o pannelli di ispezione a perfetta tenuta secondo la UNI EN 12097. Le portine di ispezione dovranno essere in lamiera di forte spessore con intelaiatura in profilato, complete di cerniere, maniglie apribili da entrambi i lati, guarnizioni ed oblò d'ispezione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . La valorizzazione dell'opera farà riferimento al peso teorico del canale (diametro esterno per spessore per peso specifico della lamiera) sviluppato rispetto all'asse longitudinale, maggiorato del 50 % per canalizzazioni con diametro fino a 500 mm, del 40% per canalizzazioni con diametro fino a 1000 mm e del 30 % per canalizzazioni con diametro oltre a 1000 mm, per tener conto dell'incidenza di pezzi speciali, staffaggi e flangiatura. Per montaggio ad altezze superiori a 3.00 m (misura effettuata all'estradosso del canale) verrà applicata una maggiorazione sul peso teorico pari al 5% per ogni metro o frazione di metro superiore ai tre metri, per tener conto dei maggiori oneri per i ponteggi ed il sollevamento dei materiali.",,,,,, +B.72.64.0017.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.64.0017.005,,,Lavori compiuti,kg,7.12,19.24,0,61.97 +B.72.64.0019,CANALI A SEZIONE RETTANGOLARE ZINCATI E VERNICIATI,"Fornitura e posa in opera di canali a sezione rettangolare in lamiera zincata verniciata, di colore a scelta della D.L., per i canali in vista o in appositi cavedi e/o cunicoli aventi le seguenti caratteristiche: · lato maggiore fino a 500 mm · spessore lamiera 8/10 mm; · lato maggiore da 501 mm a 1500 mm · spessore lamiera 10/10 mm; · lato maggiore oltre 1500 mm · spessore lamiera 12/10 mm Le giunzioni tra i tronchi di canale dovranno essere realizzate con flange e bulloni in acciaio zincato e munite di guarnizione in materiale elastico per la perfetta tenuta. I canali con il lato maggiore superiore a 1000 mm dovranno avere un rinforzo angolare longitudinale al centro del lato maggiore; tale angolare dovrà avere le stesse dimensioni di quelli di rinforzo ad esso perpendicolari. I canali saranno fissati alle strutture in ferro, travi, pilastri, piastre ecc. mediante profilati posti sotto i canali, sospesi con tenditori regolabili a vite. Deve essere prevista l'interposizione di spessori e anelli in gomma onde evitare vibrazioni alle strutture. I canali avranno supporti ed ancoraggi mediamente ogni 2/4 volte il diametro. In caso di attraversamento di pareti e pavimenti verrà realizzata un'interposizione con materiale elastico e lo spazio fra canale e struttura sarà sigillato con lana minerale od altro materiale incombustibile atto ad impedire il passaggio delle fiammme e del fumo. I canali dovranno essere costruiti con curve ad ampio raggio per facilitare il flusso dell'aria. Tutte le curve ad angolo retto o aventi il raggio interno inferiore alla larghezza del canale o di grande sezione dovranno essere provviste di deflettori in lamiera.In ogni caso, se in fase d'esecuzione o collaudo si verificassero delle vibrazioni, l'installatore dovrà provvedere all'eliminazione mediante l'aggiunta di rinforzi, senza nessun compenso aggiuntivo. I canali verranno sigillati con mastice nelle gurnizioni e nei raccordi per ottenere una perfetta tenuta d'aria. Tutti i tronchi dei canali principali, a valle di ogni serranda di taratura dovranno avere delle aperture, con chiusura ermetica, per permettere la misurazione delle portate d'aria. Tutti i giunti in genere dovranno essere fissati al resto dell'impianto mediante flange e bulloni con guarnizioni in materiale elastico per garantire una perfetta tenuta. È vietato l'uso di amianto. Tutte le serrande dovranno essere dotate di targhette indicanti la posizione di apertura, di chiusura e di taratura. I canali saranno dimensionati per una velocità massima non superiore a 6 m/sec. Nelle sezioni dei canali ove sono installati filtri, serrande tagliafuoco, batterie di post·riscaldamento, serrande motorizzate, e per la pulizia dei condotti, sarà necessario installare portine o pannelli di ispezione a perfetta tenuta secondo la UNI EN 12097. Le portine di ispezione dovranno essere in lamiera di forte spessore con intelaiatura in profilato, complete di cerniere, maniglie apribili da entrambi i lati, guarnizioni ed oblò d'ispezione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . La valorizzazione dell'opera farà riferimento al peso teorico del canale (misure esterne per spessore per peso specifico della lamiera) sviluppato rispetto all'asse longitudinale, maggiorato del 50 % per canalizzazioni con lato maggiore fino a 500 mm, del 40 % per canalizzazioni con lato maggiore fino a 1000 mme del 30 % per canalizzazioni con lato maggiore oltre a 1000 mm, per tener conto dell'incidenza di pezzi speciali, staffaggi e flangiatura. Per montaggio ad altezze superiori a 3.00 m (altezza misurata all'estradosso del canale) verrà applicata una maggiorazione sul peso teorico pari al 5% per ogni metro o frazione di metro superiore ai tre metri, per tener conto dei maggiori oneri per i ponteggi ed il sollevamento dei materiali.",,,,,, +B.72.64.0019.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.64.0019.005,,,Lavori compiuti,kg,7.58,15.07,0,66.12 +B.72.64.0021,CANALI A SEZIONE CIRCOLARE ZINCATI E VERNICIATI,"Fornitura e posa in opera di canali a sezione circolare in lamiera zincata verniciata, di colore a scelta della D.L., per i canali in vista o in appositi cavedi e/o cunicoli. · diametro fino a 500 mm · spessore lamiera 8/10 mm; · diametro da 501 mm a 1500 mm · spessore lamiera 10/10 mm; · diametro oltre 1500 mm · spessore lamiera 12/10 mm. Le giunzioni tra i tronchi di canale dovranno essere realizzate con flange e bulloni in acciaio zincato e munite di guarnizione in materiale elastico per la perfetta tenuta. I canali saranno fissati alle strutture in ferro, travi, pilastri, piastre ecc. mediante profilati posti sotto i canali, sospesi con tenditori regolabili a vite. Deve essere prevista l'interposizione di spessori e anelli in gomma onde evitare vibrazioni alle strutture. I canali avranno supporti ed ancoraggi mediamente ogni 2/4 volte il diametro. In caso di attraversamento di pareti e pavimenti verrà realizzata un'interposizione con materiale elastico e lo spazio fra canale e struttura sarà sigillato con lana minerale od altro materiale incombustibile atto ad impedire il passaggio delle fiammme e del fumo. I canali dovranno essere costruiti con curve ad ampio raggio per facilitare il flusso dell'aria. Tutte le curve ad angolo retto o aventi il raggio interno inferiore alla larghezza del canale o di grande sezione dovranno essere provviste di deflettori in lamiera. In ogni caso, se in fase d'esecuzione o collaudo si verificassero delle vibrazioni, l'installatore dovrà provvedere all'eliminazione mediante l'aggiunta di rinforzi, senza nessun compenso aggiuntivo. I canali verranno sigillati con mastice nelle gurnizioni e nei raccordi per ottenere una perfetta tenuta d'aria. Tutti i tronchi dei canali principali, a valle di ogni serranda di taratura dovranno avere delle aperture, con chiusura ermetica, per permettere la misurazione delle portate d'aria. Tutti i giunti in genere dovranno essere fissati al resto dell'impianto mediante flange e bulloni con guarnizioni in materiale elastico per garantire una perfetta tenuta. È vietato l'uso di amianto. Tutte le serrande dovranno essere dotate di targhette indicanti la posizione di apertura, di chiusura e di taratura. I canali saranno dimensionati per una velocità massima non superiore a 6 m/sec. Nelle sezioni dei canali ove sono installati filtri, serrande tagliafuoco, batterie di post·riscaldamento, serrande motorizzate, e per la pulizia dei condotti, sarà necessario installare portine o pannelli di ispezione a perfetta tenuta secondo la UNI EN 12097. Le portine di ispezione dovranno essere in lamiera di forte spessore con intelaiatura in profilato, complete di cerniere, maniglie apribili da entrambi i lati, guarnizioni ed oblò d'ispezione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . La valorizzazione dell'opera farà riferimento al peso teorico del canale (diametro esterno per spessore per peso specifico della lamiera) sviluppato rispetto all'asse longitudinale, maggiorato del 50 % per canalizzazioni con diametro fino a 500 mm, del 40% per canalizzazioni con diametro fino a 1000 mm e del 30 % per canalizzazioni con diametro oltre a 1000 mm, per tener conto dell'incidenza di pezzi speciali, staffaggi e flangiatura. Per montaggio ad altezze superiori a 3.00 m (misura effettuata all'estradosso del canale) verrà applicata una maggiorazione sul peso teorico pari al 5% per ogni metro o frazione di metro superiore ai tre metri, per tener conto dei maggiori oneri per i ponteggi ed il sollevamento dei materiali.",,,,,, +B.72.64.0021.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.64.0021.005,,,Lavori compiuti,kg,8.72,15.71,0,65.50 +B.72.64.0023,CANALI A SEZIONE RETTANGOLARE - IN ACCIAIO INOX,"Fornitura e posa in opera di canali a sezione rettangolare in acciaio inox posti in vista o in appositi cavedi e/o cunicoli aventi le seguenti caratteristiche: · diametro fino a 500 mm · spessore lamiera 8/10 mm; · diametro da 501 mm a 1500 mm · spessore lamiera 10/10 mm; · diametro oltre 1500 mm · spessore lamiera 12/10 mm. Le giunzioni tra i tronchi di canale dovranno essere realizzate con flange e bulloni in acciaio inox e munite di guarnizione in materiale elastico per la perfetta tenuta. I canali saranno fissati alle strutture in ferro, travi, pilastri, piastre ecc. mediante profilati posti sotto i canali, sospesi con tenditori regolabili a vite. Deve essere prevista l'interposizione di spessori e anelli in gomma onde evitare vibrazioni alle strutture. I canali avranno supporti ed ancoraggi mediamente ogni 2/4 volte il diametro. In caso di attraversamento di pareti e pavimenti verrà realizzata un'interposizione con materiale elastico e lo spazio fra canale e struttura sarà sigillato con lana minerale od altro materiale incombustibile atto ad impedire il passaggio delle fiammme e del fumo. I canali dovranno essere costruiti con curve ad ampio raggio per facilitare il flusso dell'aria. Tutte le curve ad angolo retto o aventi il raggio interno inferiore alla larghezza del canale o di grande sezione dovranno essere provviste di deflettori in lamiera. In ogni caso, se in fase d'esecuzione o collaudo si verificassero delle vibrazioni, l'installatore dovrà provvedere all'eliminazione mediante l'aggiunta di rinforzi, senza nessun compenso aggiuntivo.I canali verranno sigillati con mastice nelle gurnizioni e nei raccordi per ottenere una perfetta tenuta d'aria. Tutti i tronchi dei canali principali, a valle di ogni serranda di taratura dovranno avere delle aperture, con chiusura ermetica, per permettere la misurazione delle portate d'aria. Tutti i giunti in genere dovranno essere fissati al resto dell'impianto mediante flange e bulloni con guarnizioni in materiale elastico per garantire una perfetta tenuta. È vietato l'uso di amianto. Tutte le serrande dovranno essere dotate di targhette indicanti la posizione di apertura, di chiusura e di taratura. I canali saranno dimensionati per una velocità massima non superiore a 6 m/sec. Nelle sezioni dei canali ove sono installati filtri, serrande tagliafuoco, batterie di post·riscaldamento, serrande motorizzate, e per la pulizia dei condotti, sarà necessario installare portine o pannelli di ispezione a perfetta tenuta secondo la UNI EN 12097. Le portine di ispezione dovranno essere in lamiera di forte spessore con intelaiatura in profilato, complete di cerniere, maniglie apribili da entrambi i lati, guarnizioni ed oblò d'ispezione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . La valorizzazione dell'opera farà riferimento al peso teorico del canale (diametro esterno per spessore per peso specifico della lamiera) sviluppato rispetto all'asse longitudinale, maggiorato del 50 % per canalizzazioni con diametro fino a 500 mm, del 40% per canalizzazioni con diametro fino a 1000 mm e del 30 % per canalizzazioni con diametro oltre a 1000 mm, per tener conto dell'incidenza di pezzi speciali, staffaggi e flangiatura. Per montaggio ad altezze superiori a 3.00 m (misura effettuata all'estradosso del canale) verrà applicata una maggiorazione sul peso teorico pari al 5% per ogni metro o frazione di metro superiore ai tre metri, per tener conto dei maggiori oneri per i ponteggi ed il sollevamento dei materiali.",,,,,, +B.72.64.0023.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.64.0023.005,,,Lavori compiuti,kg,12.49,10.97,0,70.18 +B.72.64.0025,CANALI A SEZIONE CIRCOLARE - IN ACCIAIO INOX,"Fornitura e posa in opera di canali a sezione circolare in acciaio inox posti in vista o in appositi cavedi e/o cunicoli aventi le seguenti caratteristiche: · diametro fino a 500 mm · spessore lamiera 8/10 mm; · diametro da 501 mm a 1500 mm · spessore lamiera 10/10 mm; · diametro oltre 1500 mm · spessore lamiera 12/10 mm. Le giunzioni tra i tronchi di canale dovranno essere realizzate con flange e bulloni in acciaio zincato e munite di guarnizione in materiale elastico per la perfetta tenuta. I canali saranno fissati alle strutture in ferro, travi, pilastri, piastre ecc. mediante profilati posti sotto i canali, sospesi con tenditori regolabili a vite. Deve essere prevista l'interposizione di spessori e anelli in gomma onde evitare vibrazioni alle strutture. I canali avranno supporti ed ancoraggi mediamente ogni 2/4 volte il diametro. In caso di attraversamento di pareti e pavimenti verrà realizzata un'interposizione con materiale elastico e lo spazio fra canale e struttura sarà sigillato con lana minerale od altro materiale incombustibile atto ad impedire il passaggio delle fiammme e del fumo. I canali dovranno essere costruiti con curve ad ampio raggio per facilitare il flusso dell'aria. Tutte le curve ad angolo retto o aventi il raggio interno inferiore alla larghezza del canale o di grande sezione dovranno essere provviste di deflettori in lamiera. In ogni caso, se in fase d'esecuzione o collaudo si verificassero delle vibrazioni, l'installatore dovrà provvedere all'eliminazione mediante l'aggiunta di rinforzi, senza nessun compenso aggiuntivo.I canali verranno sigillati con mastice nelle gurnizioni e nei raccordi per ottenere una perfetta tenuta d'aria. Tutti i tronchi dei canali principali, a valle di ogni serranda di taratura dovranno avere delle aperture, con chiusura ermetica, per permettere la misurazione delle portate d'aria. Tutti i giunti in genere dovranno essere fissati al resto dell'impianto mediante flange e bulloni con guarnizioni in materiale elastico per garantire una perfetta tenuta. È vietato l'uso di amianto. Tutte le serrande dovranno essere dotate di targhette indicanti la posizione di apertura, di chiusura e di taratura. I canali saranno dimensionati per una velocità massima non superiore a 6 m/sec. Nelle sezioni dei canali ove sono installati filtri, serrande tagliafuoco, batterie di post·riscaldamento, serrande motorizzate, e per la pulizia dei condotti, sarà necessario installare portine o pannelli di ispezione a perfetta tenuta secondo la UNI EN 12097. Le portine di ispezione dovranno essere in lamiera di forte spessore con intelaiatura in profilato, complete di cerniere, maniglie apribili da entrambi i lati, guarnizioni ed oblò d'ispezione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . La valorizzazione dell'opera farà riferimento al peso teorico del canale (diametro esterno per spessore per peso specifico della lamiera) sviluppato rispetto all'asse longitudinale, maggiorato del 50 % per canalizzazioni con diametro fino a 500 mm, del 40% per canalizzazioni con diametro fino a 1000 mm e del 30 % per canalizzazioni con diametro oltre a 1000 mm, per tener conto dell'incidenza di pezzi speciali, staffaggi e flangiatura. Per montaggio ad altezze superiori a 3.00 m (misura effettuata all'estradosso del canale) verrà applicata una maggiorazione sul peso teorico pari al 5% per ogni metro o frazione di metro superiore ai tre metri, per tener conto dei maggiori oneri per i ponteggi ed il sollevamento dei materiali.",,,,,, +B.72.64.0025.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.64.0025.005,,,Lavori compiuti,kg,14.37,11.12,0,70.04 +B.72.64.0027,CANALI ARIA IN ALLUMINIO PREISOLATI (INSTALLAZIONE ALL'INTERNO),"Fornitura e posa in opera di canali aria in alluminio preisolati (sandwich ) a sezione rettangolare da installare internamente in appositi cavedi e/o cunicoli aventi le seguenti caratteristiche: · pannello sandwich termoisolante in alluminio e poliuretano/polisocianato espanso. Il pannello impiegato per la realizzazione dello stesso dovrà essere costituito da una lamina di alluminio goffrato da 80 micron da ambo i lati, con il lato esterno ricoperto da una vernice protettiva epossidica 3gr/mq per i raggi ultravioletti e primer interno per l'accoppiamento con la schiuma. La schiuma rigida in poliuretano/polisocianato ad alta densità e cellule chiuse (>95%), esente da additivi espandenti CFC ed HCFC, avrà uno spessore di 21mm, densità della sola schiuma di 48·52kg/m³, conduttività termica iniziale 0,022 W/mK minimo. Il pannello deve essere omologato dal Ministero degli Interni per la reazione al fuoco in Classe 0·1. La sua classe di rigidezza (R5 · secondo quanto prescritto dalla UNI EN13403) ha un valore maggiore di 350.000 Nmm. La barriera al vapore è garantita dai fogli di alluminio, che ricoprono entrambe le facce del pannello e soddisfano il requisito prescritto dalla norma UNI EN13403 (valore resistenza alla trasmissione vapore acqueo = 140) con un valore = 2000 m²hPa/mg. Su ogni singolo pannello deve essere riportato in modo indelebile il marchio di conformità (come previsto dal D.M. 26 giugno 1984; art. 2.6) riportante le seguenti indicazioni: · nome prodotto · classe di reazione al fuoco · numero di omologazione Per l'assemblaggio dei canali deve essere impiegata la colla bicomponente ad acqua (classe 1) ed il sigillante in dispersione acquosa antimuffa (classe 1). I vari tronchi dovranno essere giuntati fra di loro mediante apposite flange che garantiranno un'idonea tenuta pneumatica secondo UNI EN 13403. Densità della sola schiuma 48·52 kg/m³ Spessore pannello 21mm Alluminio esterno canale 80 micron goffrato Alluminio interno canale 80 micron goffrato Riferimenti dei pannelli inerenti norma specifica sulle condotte pre·isolate UNI EN13403. Ove necessario, i canali saranno dotati di appositi rinforzi in grado di garantire, durante l'uso, la tenuta meccanica alla pressione interna di esercizio. La deformazione massima del condotto non dovrà superare il 3% della larghezza o comunque 30 mm. Le giunzioni tra canale e canale saranno realizzate per mezzo di apposite flange con baionetta a scomparsa e garantiranno una idonea tenuta pneumatica e meccanica. Le curve e i pezzi speciali saranno provvisti, ove indicato, di alette deflettrici.In ogni caso, se in fase d'esecuzione o collaudo si verificassero delle vibrazioni, l'installatore dovrà provvedere all'eliminazione mediante l'aggiunta di rinforzi, senza nessun compenso aggiuntivo. La lunghezza massima di ogni singolo canale sarà di 4 metri. I canali saranno sostenuti da appositi supporti con intervalli di non più di 4 metri se il lato maggiore del condotto è inferiore ad 1 metro, e ad intervalli di non più di 2 metri se il lato maggiore del condotto è superiore ad 1 metro. Gli accessori quali: serrande di taratura, serrande tagliafuoco, diffusori, batterie a canale, ecc., saranno sostenuti in modo autonomo in modo che il loro peso non gravi sui canali. Tutti i tronchi dei canali principali, a valle d'ogni serranda di taratura dovranno avere delle aperture, con chiusura ermetica, per permettere la misurazione delle portate d'aria. I canali saranno dotati, ove indicato dalle UNI EN 12097, di portelli d'ispezione per la pulizia ed il controllo. I portelli saranno dotati di guarnizione che assicuri la tenuta pneumatica. Tutte le serrande dovranno essere dotate di targhette indicanti la posizione di apertura, di chiusura e di taratura.I canali saranno dimensionati per una velocità massima non superiore a 6 m/sec. In caso d'attraversamento di pareti e pavimenti sarà realizzata un'interposizione con materiale elastico e lo spazio fra canale e struttura sarà sigillato con lana minerale od altro materiale incombustibile atto ad impedire il passaggio delle fiammme e del fumo. I collegamenti tra le unità di trattamento aria ed i canali saranno realizzati mediante appositi giunti antivibranti, allo scopo di isolare dalle vibrazioni. I canali saranno supportati autonomamente per evitare che il peso del canale stesso venga trasferito sugli attacchi flessibili. Inoltre il collegamento con l'unità di trattamento aria renderà possibile la disgiunzione per la normale manutenzione dell'impianto. Qualora i giunti antivibranti siano posti all'esterno, questi saranno impenetrabili all'acqua. Nel prezzo s'intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.64.0027.005,,,Lavori compiuti,m²,51.46,38.82,0,42.35 +B.72.64.0029,CANALI ARIA IN ALLUMINIO PREISOLATI (INSTALLAZIONE ALL'ESTERNO),"Fornitura e posa in opera di canali aria in alluminio preisolati (sandwich )a sezione rettangolare da installare esternamente ed aventi le seguenti caratteristiche: · pannelli sandwich termoisolanti in alluminio e poliuretano/polisocianato espanso. Il pannello impiegato per la realizzazione delle stesse dovrà essere costituito da una lamina di alluminio goffrato da 200 micron lato esterno condotta, ricoperto da una vernice protettiva epossidica 3gr/mq per i raggi ultravioletti e primer interno per l'accoppiamento con la schiuma e da una lamina di alluminio goffrato spessore 80 micron lato interno condotta. La schiuma rigida in poliuretano/polisocianato ad alta densità e cellule chiuse (>95%), esente da additivi espandenti CFC ed HCFC, avrà uno spessore di 30mm, densità della sola schiuma di 48·52 kg/m³, conduttività termica iniziale 0,022 W/mK minima. Il peso del pannello deve essere omologato dal Ministero degli Interni per la reazione al fuoco in Classe 0·1. La barriera al vapore è garantita dai fogli di alluminio, che ricoprono entrambe le facce del pannello e soddisfano il requisito prescritto dalla norma UNI EN13403 (valore resistenza alla trasmissione vapore acqueo = 140) con un valore = 2000 m²hPa/mg. Su ogni singolo pannello deve essere riportato in modo indelebile il marchio di conformità (come previsto dal D.M. 26 giugno 1984; art. 2.6) riportante le seguenti indicazioni: · nome prodotto · classe di reazione al fuoco · numero di omologazione Per l'assemblaggio dei canali deve essere impiegata la colla bicomponente ad acqua (classe 1) ed il sigillante in dispersione acquosa antimuffa (classe 1). I vari tronchi dovranno essere giuntati fra di loro mediante apposite flange che garantiranno un idonea tenuta pneumatica secondo UNI EN 13403. Densità della sola schiuma 48·52 kg/m³ Spessore pannello 30 mm Alluminio esterno canale 200 micron goffrato Alluminio interno canale 80 micron goffrato Riferimenti pannelli inerenti norma specifica sulle condotte pre·isolate UNI EN13403. I canali saranno protetti in opera con una resina impermeabilizzante. Non dovranno essere utilizzati composti a base di bitume. In prossimità dei punti di flangiatura, è consigliabile l'applicazione di garze di rinforzo. I canali posti all'esterno saranno staffati ogni 2 metri e sollevati da terra con apposite controventature e, qualora posti orizzontalmente, dovranno essere installati con una pendenza sufficiente a drenare l'acqua. Qualora i canali attraversino il tetto saranno muniti nella parte terminale di curve a collo d'oca allo scopo di evitare l'ingresso di acqua e neve. Tutte le aperture dei canali verso l'esterno, espulsione, presa d'aria esterna ecc., saranno provvisti di apposita griglia antivolatile. I canali dovranno essere dimensionati in modo da sopportare anche un carico di neve/vento secondo le tabelle del produttore. Le giunzioni tra canale e canale saranno realizzate per mezzo di apposite flange con baionetta a scomparsa e garantiranno una idonea tenuta pneumatica e meccanica. Le curve e i pezzi speciali saranno provvisti, ove indicato, di alette deflettrici.In ogni caso, se in fase d'esecuzione o collaudo si verificassero delle vibrazioni, l'installatore dovrà provvedere all'eliminazione mediante l'aggiunta di rinforzi, senza nessun compenso aggiuntivo. La lunghezza massima di ogni singolo canale sarà di 4 metri. Gli accessori quali: serrande di taratura, serrande tagliafuoco, diffusori, batterie a canale, ecc., saranno sostenuti in modo autonomo in modo che il loro peso non gravi sui canali. Tutti i tronchi dei canali principali, a valle di ogni serranda di taratura dovranno avere delle aperture, con chiusura ermetica, per permettere la misurazione delle portate d'aria. I canali saranno dotati, ove indicato dalle UNI EN 12097, di portelli d'ispezione per la pulizia ed il controllo. I portelli saranno dotati di guarnizione che assicuri la tenuta pneumatica. Tutte le serrande dovranno essere dotate di targhette indicanti la posizione di apertura, di chiusura e di taratura.I canali saranno dimensionati per una velocità massima non superiore a 6 m/sec. In caso di attraversamento di pareti e pavimenti verrà realizzata un'interposizione con materiale elastico e lo spazio fra canale e struttura sarà sigillato con lana minerale od altro materiale incombustibile atto ad impedire il passaggio delle fiammme e del fumo. I collegamenti tra le unità di trattamento aria ed i canali saranno realizzati mediante appositi giunti antivibranti, allo scopo di isolare dalle vibrazioni. I canali saranno supportati autonomamente per evitare che il peso del canale stesso venga trasferito sugli attacchi flessibili. Inoltre il collegamento con l'unità di trattamento aria renderà possibile la disgiunzione per la normale manutenzione dell'impianto. Qualora i giunti antivibranti siano posti all'esterno, questi saranno impenetrabili all'acqua. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.64.0029.005,,,Lavori compiuti,m²,68.71,29.08,0,52.10 +B.72.64.0031,CANALI ARIA IN ALLUMINIO PREISOLATI CIRCOLARI,"Fornitura e posa in opera di canali aria in alluminio preisolati (sandwich )a sezione circolare da installare internamente in vista o in cavedio ed aventi le seguenti caratteristiche: · pannelli circolari sandwich termoisolanti in alluminio/poliuretano espanso, costituiti da una lamina di alluminio goffrato da 80 micron lato interno condotta e 200 micron lato esterno condotta. L'alluminio deve essere ricoperto da una vernice protettiva epossidica 3gr/mq per i raggi ultravioletti e primer interno per l'accoppiamento con la schiuma. La schiuma rigida poliuretanica ad alta densità e cellule chiuse (>95%), esente da additivi espandenti CFC, HCFC ed HFC, avrà uno spessore di 25mm, densità della sola schiuma di 60kg/m³, conduttività termica iniziale 0,022 W/mK minimo. Il peso del pannello è di 2,1 kg/mt ed è omologato dal Ministero degli Interni per la reazione al fuoco in Classe 0·1. La barriera al vapore è garantita dai fogli di alluminio, che ricoprono entrambe le facce del pannello e soddisfano il requisito prescritto dalla norma UNI EN13403 (valore resistenza alla trasmissione vapore acqueo = 140) con un valore = 2000 m²hPa/mg. I vari tronchi dovranno essere giuntati fra di loro mediante apposite flange che garantiranno un idonea tenuta pneumatica secondo UNI EN 13403. Tipo: Condotte circolari pre·isolate, pannello sandwich Densità della sola schiuma 60 kg/m³ Spessore pannello 25 mm Alluminio esterno canale 200 micron goffrato Alluminio interno canale 80 micron goffrato Riferimenti dei pannelli inerenti norma specifica sulle condotte pre·isolate UNI EN13403:2003 La lunghezza massima di ogni singolo canale sarà di 4 metri. Gli accessori quali: serrande di taratura, serrande tagliafuoco, diffusori, batterie a canale, ecc., saranno sostenuti in modo autonomo in modo che il loro peso non gravi sui canali. Tutti i tronchi dei canali principali, a valle di ogni serranda di taratura dovranno avere delle aperture, con chiusura ermetica, per permettere la misurazione delle portate d'aria. I canali saranno dotati, ove indicato dalle UNI EN 12097, di portelli d'ispezione per la pulizia ed il controllo. I portelli saranno dotati di guarnizione che assicuri la tenuta pneumatica. Tutte le serrande dovranno essere dotate di targhette indicanti la posizione di apertura, di chiusura e di taratura.I canali saranno dimensionati per una velocità massima non superiore a 6 m/sec. In caso di attraversamento di pareti e pavimenti verrà realizzata un'interposizione con materiale elastico e lo spazio fra canale e struttura sarà sigillato con lana minerale od altro materiale incombustibile atto ad impedire il passaggio delle fiammme e del fumo. I collegamenti tra le unità di trattamento aria ed i canali saranno realizzati mediante appositi giunti antivibranti, allo scopo di isolare dalle vibrazioni. I canali saranno supportati autonomamente per evitare che il peso del canale stesso venga trasferito sugli attacchi flessibili. Inoltre il collegamento con l'unità di trattamento aria renderà possibile la disgiunzione per la normale manutenzione dell'impianto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.64.0031.001,Diametro 200 mm.,,Lavori compiuti,m,62.81,4.54,0,76.63 +B.72.64.0031.003,diametro 300 mm.,,Lavori compiuti,m,104.08,2.74,0,78.43 +B.72.64.0031.005,diametro 400 mm.,,Lavori compiuti,m,125.77,2.27,0,78.90 +B.72.64.0031.007,diametro 500 mm.,,Lavori compiuti,m,155.09,1.84,0,79.33 +B.72.64.0033,CANALI ARIA ANTIMICROBICI IN ALLUMINIO PREISOLATI PER INTERNO,"Fornitura e posa in opera di canali aria antimicrobici in alluminio preisolati (sandwich) da installare internamente in vista o in cavedio ed aventi le seguenti caratteristiche: Condotta pre·isolata pannello rigido con lato interno antimicrobico Densità della sola schiuma...48· 52 kg/m3 Spessore pannello 21mm Alluminio esterno canale 80 micron goffrato Alluminio interno canale 200 micron liscio trattato con antimicrobico. Profili ed accessori trattati con antimicrobico approvato da organizzazioni internazionali. Su ogni singolo pannello deve essere riportato in modo indelebile il marchio di conformità (come previsto dal D.M. 26 giugno 1984; art. 2.6) riportante le seguenti indicazioni: · nome prodotto · classe di reazione al fuoco · numero di omologazione Per l'assemblaggio dei canali deve essere impiegata la colla bicomponente ad acqua (classe 1) ed il sigillante in dispersione acquosa antimuffa (classe 1). I vari tronchi dovranno essere giuntati fra di loro mediante apposite flange che garantiranno un idonea tenuta pneumatica secondo UNI EN 13403. La lunghezza massima di ogni singolo canale sarà di 4 metri. Gli accessori quali: serrande di taratura, serrande tagliafuoco, diffusori, batterie a canale, ecc., saranno sostenuti in modo autonomo in modo che il loro peso non gravi sui canali. Tutti i tronchi dei canali principali, a valle di ogni serranda di taratura dovranno avere delle aperture, con chiusura ermetica, per permettere la misurazione delle portate d'aria. I canali saranno dotati, ove indicato dalle UNI EN 12097, di portelli d'ispezione per la pulizia ed il controllo. I portelli saranno dotati di guarnizione che assicuri la tenuta pneumatica. Tutte le serrande dovranno essere dotate di targhette indicanti la posizione di apertura, di chiusura e di taratura.I canali saranno dimensionati per una velocità massima non superiore a 6 m/sec. In caso di attraversamento di pareti e pavimenti verrà realizzata un'interposizione con materiale elastico e lo spazio fra canale e struttura sarà sigillato con lana minerale od altro materiale incombustibile atto ad impedire il passaggio delle fiammme e del fumo. I collegamenti tra le unità di trattamento aria ed i canali saranno realizzati mediante appositi giunti antivibranti, allo scopo di isolare dalle vibrazioni. I canali saranno supportati autonomamente per evitare che il peso del canale stesso venga trasferito sugli attacchi flessibili. Inoltre il collegamento con l'unità di trattamento aria renderà possibile la disgiunzione per la normale manutenzione dell'impianto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.64.0033.001,,,Lavori compiuti,m²,69.62,28.70,0,52.47 +B.72.64.0035,CANALI ARIA ANTIMICROBICI IN ALLUMINIO PREISOLATI PER ESTERNO,"Fornitura e posa in opera di canali aria antimicrobici in alluminio preisolati (sandwich) da installare all'esterno ed aventi le seguenti caratteristiche: Condotta pre·isolata pannello rigido con lato interno antimicrobico Densità della sola schiuma...48·52 kg/m3 Spessore pannello 30 mm Alluminio esterno canale 200 micron goffrato Alluminio interno canale 200 micron liscio trattato con antimicrobico. Profili ed accessori trattati con antimicrobico approvato da organizzazioni internazionali. Su ogni singolo pannello deve essere riportato in modo indelebile il marchio di conformità (come previsto dal D.M. 26 giugno 1984; art. 2.6) riportante le seguenti indicazioni: · nome prodotto · classe di reazione al fuoco · numero di omologazione Per l'assemblaggio dei canali deve essere impiegata la colla bicomponente ad acqua (classe 1) ed il sigillante in dispersione acquosa antimuffa (classe 1). I vari tronchi dovranno essere giuntati fra di loro mediante apposite flange che garantiranno un'idonea tenuta pneumatica secondo UNI EN 13403. I canali saranno protetti in opera con resine impermeabilizzanti. Non dovranno essere utilizzati composti a base di bitume. In prossimità dei punti di flangiatura, è consigliabile l'applicazione di garze di rinforzo. I canali posti all'esterno saranno staffati ogni 2 metri e sollevati da terra con apposite controventature e, qualora posti orizzontalmente, dovranno essere installati con una pendenza sufficiente a drenare l'acqua. Qualora i canali attraversino il tetto saranno muniti nella parte terminale di curve a collo d'oca allo scopo di evitare l'ingresso di acqua e neve. Tutte le aperture dei canali verso l'esterno, espulsione, presa d'aria esterna ecc., saranno provvisti di apposita griglia antivolatile. I canali dovranno essere dimensionati in modo da sopportare anche un carico di neve/vento secondo le tabelle del produttore. Gli accessori quali: serrande di taratura, serrande tagliafuoco, diffusori, batterie a canale, ecc., saranno sostenuti in modo autonomo in modo che il loro peso non gravi sui canali. Tutti i tronchi dei canali principali, a valle di ogni serranda di taratura dovranno avere delle aperture, con chiusura ermetica, per permettere la misurazione delle portate d'aria. I canali saranno dotati, ove indicato dalle UNI EN 12097, di portelli d'ispezione per la pulizia ed il controllo. I portelli saranno dotati di guarnizione che assicuri la tenuta pneumatica. Tutte le serrande dovranno essere dotate di targhette indicanti la posizione di apertura, di chiusura e di taratura.I canali saranno dimensionati per una velocità massima non superiore a 6 m/sec. In caso di attraversamento di pareti e pavimenti verrà realizzata un'interposizione con materiale elastico e lo spazio fra canale e struttura sarà sigillato con lana minerale od altro materiale incombustibile atto ad impedire il passaggio delle fiammme e del fumo. I collegamenti tra le unità di trattamento aria ed i canali saranno realizzati mediante appositi giunti antivibranti, allo scopo di isolare dalle vibrazioni. I canali saranno supportati autonomamente per evitare che il peso del canale stesso venga trasferito sugli attacchi flessibili. Inoltre il collegamento con l'unità di trattamento aria renderà possibile la disgiunzione per la normale manutenzione dell'impianto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.64.0035.001,,,Lavori compiuti,m²,77.01,25.94,0,55.23 +B.72.66,"LAVORI COMPIUTI - BOCCHETTE, DIFFUSORI, GRIGLIE",,,,,,, +B.72.66.0001,BOCCHETTE DI MANDATA - ALLUMINIO (CANALI A SEZ. RETTANGOLARE),"Fornitura e posa in opera di bocchette di mandata aria per canali a sezione rettangolare, eseguite in alluminio estruso anodizzato, ad alette frontali verticali ed orizzontali singolarmente orientabili. La velocità massima di attraversamento non dovrà essere superiore a 3 m/sec. Le bocchette saranno inoltre dotate di controtelaio in lamiera di acciaio profilata e zincata, serranda di regolazione ad alette verticali a movimento contrapposto e cornice di chiusura. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0001.001,dimensioni 200x100 portata 110 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,46.41,24.60,0,56.56 +B.72.66.0001.003,dimensioni 300x100 portata 170 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,51.74,22.06,0,59.10 +B.72.66.0001.005,dimensioni 400x100 portata 250 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,57.36,19.90,0,61.26 +B.72.66.0001.007,dimensioni 500x100 portata 310 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,62.15,18.37,0,62.80 +B.72.66.0001.009,dimensioni 300x150 portata 310 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,55.34,20.63,0,60.53 +B.72.66.0001.011,dimensioni 400x150 portata 420 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,62.47,18.27,0,62.89 +B.72.66.0001.013,dimensioni 500x150 portata 550 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,68.20,16.74,0,64.43 +B.72.66.0001.015,dimensioni 600x150 portata 650 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,81.90,20.91,0,60.26 +B.72.66.0001.017,dimensioni 800x150 portata 910 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,95.89,17.86,0,63.31 +B.72.66.0001.019,dimensioni 400x200 portata 650 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,74.18,23.08,0,58.09 +B.72.66.0001.021,dimensioni 500x200 portata 760 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,75.87,15.05,0,66.13 +B.72.66.0001.023,dimensioni 600x200 portata 910 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,89.76,19.08,0,62.09 +B.72.66.0001.025,dimensioni 800x200 portata 1220 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,106.20,16.12,0,65.01 +B.72.66.0001.027,dimensioni 1000x200 portata 1560 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,121.80,14.06,0,67.10 +B.72.66.0001.029,dimensioni 500x300 portata 1220 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,94.55,18.11,0,63.06 +B.72.66.0001.031,dimensioni 600x300 portata 1430 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,105.10,16.29,0,64.84 +B.72.66.0001.033,dimensioni 800x300 portata 1930 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,126.10,13.58,0,67.57 +B.72.66.0001.035,dimensioni 1000x300 portata 2430 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,147.00,11.65,0,69.53 +B.72.66.0002,BOCCHETTE DI MANDATA - ACCIAIO (CANALI A SEZ. RETTANGOLARE),"Fornitura e posa in opera di bocchette di mandata aria per canali a sezione rettangolare, eseguite in acciaio verniciato tinta RAL a scelta della D.L., ad alette frontali verticali ed orizzontali singolarmente orientabili. La velocità massima di attraversamento non dovrà essere superiore a 3 m/sec. Le bocchette saranno inoltre dotate di controtelaio in lamiera di acciaio profilata e zincata, serranda di regolazione ad alette verticali a movimento contrapposto e cornice di chiusura. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0002.001,dimensioni 200x100 portata 110 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,45.65,25.01,0,56.17 +B.72.66.0002.003,dimensioni 300x100 portata 170 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,50.22,22.73,0,58.44 +B.72.66.0002.005,dimensioni 400x100 portata 250 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,55.00,20.76,0,60.42 +B.72.66.0002.007,dimensioni 500x100 portata 310 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,58.87,19.39,0,61.78 +B.72.66.0002.009,dimensioni 300x150 portata 310 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,53.65,21.28,0,59.89 +B.72.66.0002.011,dimensioni 400x150 portata 420 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,59.77,19.10,0,62.07 +B.72.66.0002.013,dimensioni 500x150 portata 550 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,64.92,17.58,0,63.59 +B.72.66.0002.015,dimensioni 600x150 portata 650 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,79.32,21.59,0,59.58 +B.72.66.0002.017,dimensioni 800x150 portata 910 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,90.93,18.83,0,62.33 +B.72.66.0002.019,dimensioni 400x200 portata 650 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,71.23,24.04,0,57.12 +B.72.66.0002.021,dimensioni 500x200 portata 760 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,72.68,15.71,0,65.47 +B.72.66.0002.023,dimensioni 600x200 portata 910 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,86.22,19.86,0,61.31 +B.72.66.0002.025,dimensioni 800x200 portata 1220 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,102.11,16.77,0,64.40 +B.72.66.0002.027,dimensioni 1000x200 portata 1560 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,117.30,14.60,0,66.54 +B.72.66.0002.029,dimensioni 500x300 portata 1220 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,91.43,18.73,0,62.44 +B.72.66.0002.031,dimensioni 600x300 portata 1430 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,102.29,16.74,0,64.42 +B.72.66.0002.033,dimensioni 800x300 portata 1930 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,123.90,13.82,0,67.34 +B.72.66.0002.035,dimensioni 1000x300 portata 2430 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,145.50,11.77,0,69.40 +B.72.66.0003,BOCCHETTE DI RIPRESA - ALLUMINIO (CANALI A SEZ. RETTANGOLARE),"Fornitura e posa in opera di bocchette in alluminio estruso anodizzato, per la ripresa dell'aria ambiente,ad alette frontali regolabili, con velocità massima di attraversamento non superiore a 3 m/sec. Le bocchette saranno complete di controtelaio in lamiera d'acciaio zincata e profilata. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0003.001,dimensioni 200x100 portata 110 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,32.52,35.10,0,46.06 +B.72.66.0003.003,dimensioni 300x100 portata 170 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,34.84,32.77,0,48.39 +B.72.66.0003.005,dimensioni 400x100 portata 250 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,37.34,30.57,0,50.59 +B.72.66.0003.007,dimensioni 500x100 portata 310 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,38.94,29.32,0,51.85 +B.72.66.0003.009,dimensioni 300x150 portata 310 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,36.83,31.00,0,50.18 +B.72.66.0003.011,dimensioni 400x150 portata 420 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,39.76,28.71,0,52.46 +B.72.66.0003.013,dimensioni 500x150 portata 550 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,41.55,27.48,0,53.69 +B.72.66.0003.015,dimensioni 600x150 portata 650 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,51.28,33.39,0,47.78 +B.72.66.0003.017,dimensioni 800x150 portata 910 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,57.55,29.75,0,51.42 +B.72.66.0003.019,dimensioni 400x200 portata 650 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,48.79,35.10,0,46.08 +B.72.66.0003.021,dimensioni 500x200 portata 760 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,45.78,24.94,0,56.23 +B.72.66.0003.023,dimensioni 600x200 portata 910 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,55.03,31.12,0,50.05 +B.72.66.0003.025,dimensioni 800x200 portata 1220 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,62.09,27.58,0,53.58 +B.72.66.0003.027,dimensioni 1000x200 portata 1560 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,68.48,25.01,0,56.16 +B.72.66.0003.029,dimensioni 500x300 portata 1220 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,57.55,29.75,0,51.42 +B.72.66.0003.031,dimensioni 600x300 portata 1430 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,61.93,27.65,0,53.51 +B.72.66.0003.033,dimensioni 800x300 portata 1930 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,70.75,24.20,0,56.96 +B.72.66.0003.035,dimensioni 1000x300 portata 2430 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,79.32,21.59,0,59.58 +B.72.66.0004,BOCCHETTE DI RIPRESA - ACCIAIO (CANALI A SEZ. RETTANGOLARE),"Fornitura e posa in opera di bocchette in acciaio verniciato tinta RAL a scelta della D.L., per la ripresa dell'aria ambiente,ad alette frontali regolabili, con velocità massima di attraversamento non superiore a 3 m/sec. Le bocchette saranno complete di controtelaio in lamiera d'acciaio zincata e profilata. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0004.001,dimensioni 200x100 portata 110 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,32.11,35.55,0,45.62 +B.72.66.0004.003,dimensioni 300x100 portata 170 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,34.16,33.42,0,47.75 +B.72.66.0004.005,dimensioni 400x100 portata 250 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,36.33,31.42,0,49.74 +B.72.66.0004.007,dimensioni 500x100 portata 310 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,37.76,30.23,0,50.93 +B.72.66.0004.009,dimensioni 300x150 portata 310 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,35.40,32.25,0,48.93 +B.72.66.0004.011,dimensioni 400x150 portata 420 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,38.08,29.98,0,51.18 +B.72.66.0004.013,dimensioni 500x150 portata 550 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,39.69,28.76,0,52.41 +B.72.66.0004.015,dimensioni 600x150 portata 650 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,49.35,34.70,0,46.46 +B.72.66.0004.017,dimensioni 800x150 portata 910 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,55.20,31.02,0,50.14 +B.72.66.0004.019,dimensioni 400x200 portata 650 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,46.49,36.83,0,44.33 +B.72.66.0004.021,dimensioni 500x200 portata 760 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,43.34,26.34,0,54.82 +B.72.66.0004.023,dimensioni 600x200 portata 910 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,52.41,32.67,0,48.50 +B.72.66.0004.025,dimensioni 800x200 portata 1220 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,59.31,28.87,0,52.30 +B.72.66.0004.027,dimensioni 1000x200 portata 1560 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,65.54,26.13,0,55.04 +B.72.66.0004.029,dimensioni 500x300 portata 1220 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,53.84,31.81,0,49.37 +B.72.66.0004.031,dimensioni 600x300 portata 1430 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,58.22,29.41,0,51.75 +B.72.66.0004.033,dimensioni 800x300 portata 1930 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,67.05,25.54,0,55.63 +B.72.66.0004.035,dimensioni 1000x300 portata 2430 m3/h velocita' 3 m/s.,,Lavori compiuti,cad.,75.71,22.62,0,58.55 +B.72.66.0006,"BOCCHETTE DI MANDATA, (CANALI CIRCOLARI)","Fornitura e posa in opera di bocchetta di mandata adatta per il montaggio su canali circolari costituita da cornice ed alette in acciaio profilato a freddo verniciato a forno, doppio ordine di alette orientabili singolarmente, serranda di regolazione a paletta o a scorrimento inclinata. È compreso nel prezzo ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0006.010,dimensioni 425x75,,Lavori compiuti,cad.,64.72,17.64,0,63.54 +B.72.66.0006.015,dimensioni 525x75,,Lavori compiuti,cad.,71.12,16.05,0,65.12 +B.72.66.0006.020,dimensioni 625x75,,Lavori compiuti,cad.,77.51,14.73,0,66.44 +B.72.66.0006.025,dimensioni 825x75,,Lavori compiuti,cad.,90.12,12.67,0,68.50 +B.72.66.0006.030,dimensioni 425x125,,Lavori compiuti,cad.,67.50,16.91,0,64.25 +B.72.66.0006.035,dimensioni 525x125,,Lavori compiuti,cad.,74.98,15.23,0,65.94 +B.72.66.0006.040,dimensioni 625x125,,Lavori compiuti,cad.,82.47,13.84,0,67.32 +B.72.66.0006.045,dimensioni 825x125,,Lavori compiuti,cad.,97.40,11.72,0,69.40 +B.72.66.0006.050,dimensioni 425x225,,Lavori compiuti,cad.,73.14,15.61,0,65.56 +B.72.66.0006.055,dimensioni 525x225,,Lavori compiuti,cad.,82.81,13.79,0,67.38 +B.72.66.0006.060,dimensioni 625x225,,Lavori compiuti,cad.,92.48,12.34,0,68.83 +B.72.66.0006.065,dimensioni 825x225,,Lavori compiuti,cad.,111.70,10.22,0,70.97 +B.72.66.0008,"BOCCHETTE DI RIPRESA, (CANALI CIRCOLARI)","Fornitura e posa in opera di bocchetta di ripresa adatta per il montaggio su canali circolari costituita da cornice ed alette in acciaio profilato a freddo verniciato a forno e doppio ordine di alette orientabili singolarmente. È compreso nel prezzo ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0008.010,dimensioni 425x75,,Lavori compiuti,cad.,47.90,23.83,0,57.33 +B.72.66.0008.015,dimensioni 525x75,,Lavori compiuti,cad.,52.11,21.91,0,59.26 +B.72.66.0008.020,dimensioni 625x75,,Lavori compiuti,cad.,56.24,20.30,0,60.86 +B.72.66.0008.025,dimensioni 825x75,,Lavori compiuti,cad.,64.48,17.70,0,63.46 +B.72.66.0008.030,dimensioni 425x125,,Lavori compiuti,cad.,49.84,22.91,0,58.27 +B.72.66.0008.035,dimensioni 525x125,,Lavori compiuti,cad.,54.89,20.80,0,60.38 +B.72.66.0008.040,dimensioni 625x125,,Lavori compiuti,cad.,59.85,19.07,0,62.09 +B.72.66.0008.045,dimensioni 825x125,,Lavori compiuti,cad.,69.86,16.34,0,64.83 +B.72.66.0008.050,dimensioni 425x225,,Lavori compiuti,cad.,53.80,21.22,0,59.94 +B.72.66.0008.055,dimensioni 525x225,,Lavori compiuti,cad.,60.44,18.89,0,62.28 +B.72.66.0008.060,dimensioni 625x225,,Lavori compiuti,cad.,67.16,17.00,0,64.18 +B.72.66.0008.065,dimensioni 825x225,,Lavori compiuti,cad.,80.53,14.18,0,66.99 +B.72.66.0011,DIFFUSORI MULTIDIREZIONALI QUADRATI,"Fornitura e posa in opera di diffusori multidirezionali quadrati costituiti da: · cornice ed alette in alluminio estruso; · parte centrale amovibile per il fissaggio della cornice e l'accesso alla serranda; · serranda con telaio ed alette in acciaio zincato. · getto dell'aria in quattro direzioni. La velocità massima di attraversamento non dovrà essere superiore a 3 m/sec. Nel prezzo si intendono comprese e compensate le viti di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Montaggio a controsoffitto.",,,,,, +B.72.66.0011.001,dimensioni 150 x 150,,Lavori compiuti,cad.,109.91,25.97,0,55.20 +B.72.66.0011.003,dimensioni 225 x 225,,Lavori compiuti,cad.,132.45,21.55,0,59.62 +B.72.66.0011.005,dimensioni 300 x 300,,Lavori compiuti,cad.,160.40,17.79,0,63.35 +B.72.66.0011.007,dimensioni 375 x 375,,Lavori compiuti,cad.,193.50,14.75,0,66.42 +B.72.66.0011.009,dimensioni 450 x 450,,Lavori compiuti,cad.,233.50,12.22,0,68.95 +B.72.66.0011.011,dimensioni 525 x 525,,Lavori compiuti,cad.,281.60,10.13,0,71.02 +B.72.66.0011.013,dimensioni 600 x 600,,Lavori compiuti,cad.,334.50,8.53,0,72.65 +B.72.66.0013,DIFFUSORI QUADRATI DI MANDATA E RIPRESA,"Fornitura e posa in opera di diffusori quadrati di mandata e ripresa costituiti da: · cornice ed alette in alluminio estruso; · parte centrale amovibile per il fissaggio della cornice. La velocità massima di attraversamento non dovrà essere superiore a 3 m/sec. Nel prezzo si intendono comprese e compensate le viti di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Montaggio a controsoffitto.",,,,,, +B.72.66.0013.001,dimensioni 150 x 150,,Lavori compiuti,cad.,94.19,30.30,0,50.87 +B.72.66.0013.003,dimensioni 225 x 225,,Lavori compiuti,cad.,111.84,25.52,0,55.65 +B.72.66.0013.005,dimensioni 300 x 300,,Lavori compiuti,cad.,133.46,21.38,0,59.79 +B.72.66.0013.007,dimensioni 375 x 375,,Lavori compiuti,cad.,158.80,17.97,0,63.18 +B.72.66.0013.009,dimensioni 450 x 450,,Lavori compiuti,cad.,189.70,15.04,0,66.13 +B.72.66.0013.011,dimensioni 525 x 525,,Lavori compiuti,cad.,226.60,12.59,0,68.58 +B.72.66.0013.013,dimensioni 600 x 600,,Lavori compiuti,cad.,257.60,11.08,0,70.10 +B.72.66.0014,DIFFUSORE CIRCOLARE A CONI REGOLABILI,"Fornitura e posa in opera di diffusore circolare a coni regolabili costruito in alluminio verniciato a fuoco RAL 9010. Completo di serranda di regolazione, captatore ed equalizzatore. Nel prezzo si intendono compresi e compensati ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0014.001,Diametro nominale 100,,Lavori compiuti,cad.,90.98,31.37,0,49.80 +B.72.66.0014.003,Diametro nominale 160,,Lavori compiuti,cad.,94.10,30.33,0,50.84 +B.72.66.0014.005,Diametro nominale 200,,Lavori compiuti,cad.,35.16,81.17,0,0 +B.72.66.0014.007,Diametro nominale 250,,Lavori compiuti,cad.,"90,074.70",0.03,0,81.14 +B.72.66.0014.009,Diametro nominale 300,,Lavori compiuti,cad.,146.20,19.52,0,61.66 +B.72.66.0014.011,Diametro nominale 350,,Lavori compiuti,cad.,182.00,15.68,0,65.47 +B.72.66.0014.013,Diametro nominale 400,,Lavori compiuti,cad.,222.20,12.84,0,68.31 +B.72.66.0014.015,Diametro nominale 500,,Lavori compiuti,cad.,269.20,10.60,0,70.56 +B.72.66.0014.017,Diametro nominale 600,,Lavori compiuti,cad.,384.10,7.43,0,73.74 +B.72.66.0016,VALVOLA DI VENTILAZIONE DI MANDATA,"Fornitura e posa in opera di valvola di ventilazione per la mandata d'aria di rinnovo in ambiente. Costruita in acciaio con disco centrale regolabile che permette il controllo della portata d'aria messa in ambiente. Verniciatura epossilica RAL POLO. Nel prezzo si intendono compresi e compensati ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0016.001,Diametro nominale 100,,Lavori compiuti,cad.,50.46,56.56,0,24.61 +B.72.66.0016.003,Diametro nominale 150,,Lavori compiuti,cad.,57.44,49.69,0,31.48 +B.72.66.0016.005,Diametro nominale 200,,Lavori compiuti,cad.,69.98,40.78,0,40.38 +B.72.66.0022,GRIGLIA DI PRESA/ESP. ARIA IN ALLUMINIO (PASSO 50),"Fornitura e posa in opera di griglia di presa/espulsione aria in alluminio estruso anodizzato, ad alette orizzontali profilate e fisse, inclinate a 45.con passo di 50 mm, completa di controtelaio e rete antitopo. Sono comprese nel prezzo le viti ed i tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0022.001,Fino a 10 dmq.,,Lavori compiuti,dm²,43.75,65.23,0,15.93 +B.72.66.0022.003,Da 10 fino a 20 dmq.,,Lavori compiuti,dm²,41.52,68.74,0,12.43 +B.72.66.0022.005,Da 20 fino a 50 dmq.,,Lavori compiuti,dm²,40.78,69.99,0,11.18 +B.72.66.0022.007,Da 50 fino a 100 dmq.,,Lavori compiuti,dm²,39.18,72.84,0,8.32 +B.72.66.0022.009,Da 100 fino a 200 dmq.,,Lavori compiuti,dm²,38.43,74.26,0,6.90 +B.72.66.0022.011,Oltre 200 dmq.,,Lavori compiuti,dm²,38.35,74.42,0,6.75 +B.72.66.0029,MODULO DI REGOLAZIONE AUTOREGOLANTE,"Fornitura e posa in opera di modulo di regolazione dell'estrazione aria, composto da tronchetto in lamiera di acciaio zincato contenente una membrana in materiale siliconico perfettamente stabilizzata sotto l'azione di una molla di precompressione per la regolazione automatica della portata dell'aria nei condotti. Compreso O·ring per garantire una perfetta aderenza al condotto ed ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0029.001,Diametro 80 mm.,,Lavori compiuti,cad.,58.95,48.41,0,32.76 +B.72.66.0029.003,Diametro 100 mm.,,Lavori compiuti,cad.,67.78,42.11,0,39.07 +B.72.66.0029.005,Diametro 125 mm.,,Lavori compiuti,cad.,75.52,37.79,0,43.38 +B.72.66.0029.007,Diametro 150 mm.,,Lavori compiuti,cad.,91.33,31.25,0,49.92 +B.72.66.0029.009,Diametro 160 mm.,,Lavori compiuti,cad.,101.70,28.06,0,53.11 +B.72.66.0029.011,Diametro 200 mm.,,Lavori compiuti,cad.,116.72,24.45,0,56.72 +B.72.66.0029.013,Diametro 250 mm.,,Lavori compiuti,cad.,134.40,21.24,0,59.92 +B.72.66.0031,GRIGLIA TERMINALE IN ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di griglia terminale in alluminio satinato, forma circolare, con clips di fissaggio. Adatta per il montaggio a canale e/o a controsoffitto. Completa di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0031.001,Diametro 100 mm.,,Lavori compiuti,cad.,95.62,29.85,0,51.32 +B.72.66.0031.003,Diametro 125 mm.,,Lavori compiuti,cad.,93.13,30.65,0,50.52 +B.72.66.0031.005,Diametro 160 mm.,,Lavori compiuti,cad.,98.89,28.86,0,52.31 +B.72.66.0033,BOCCHETTA DI ESTRAZIONE AUTOREGOLABILE,"Fornitura e posa in opera di bocchetta di estrazione aria autoregolabile, adatta per condotti circolari, in materiale plastico autoestinguente, composta da: cornice, parte estraibile con membrana in materiale siliconico di regolazione della portata dell'aria, manicotto di raccordo con O·ring per una perfetta aderenza al condotto. Compreso ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0033.001,Diametro 125 mm. 15/90 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,78.56,36.33,0,44.84 +B.72.66.0033.003,Diametro 125 mm. 45/135 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,83.73,34.09,0,47.08 +B.72.66.0040,DIFFUSORI A SOFFITTO A EFFETTO ELICOIDALE,"Fornitura e posa in opera di diffusore a soffitto ad effetto elicoidale per impianti a portata d'aria costante o variabile, altissimo fattore induttivo, ottimale convogliamento dell'aria, abbattimento rapido della velocità e della differenza di temperatura. Esecuzione completamente in metallo. Diffusore ad effetto elicoidale composto da:: Pannello frontale in lamiera zincata con parte in vista e disco convogliatore trattati con polveri epossidiche, con deflettori fluidodinamicamente ottimizzati, per un convogliamento dell'aria silenzioso ed esente da turbolenze, preparato in fabbrica con possibilità di ritaratura a diffusore montato · Plenum ( a forma di piramide, di cilindro o di cubo) in lamiera con fori per la sospensione; attacchi circolari, rettangolari sul lato oppure circolari dall'altro. · Organo di taratura ( serrandina) azionabile attraverso il diffusore · Diffusore in esecuzione circolare o quadrata Nel prezzo si intendono compresi e compensati ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0040.001,Grandezza 400 per portate fino a 250 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,146.10,19.53,0,61.62 +B.72.66.0040.003,Grandezza 500 per portate fino a 350 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,167.00,17.09,0,64.07 +B.72.66.0040.005,Grandezza 600 per portate fino a 550 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,188.40,15.15,0,66.03 +B.72.66.0040.007,Grandezza 800 per portate fino a 900 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,398.60,7.16,0,74.01 +B.72.66.0042,DIFFUSORE LINEARE,"Fornitura e posa in opera di diffusore lineare per il montaggio poco appariscente, costituito interamente in acciaio zincato verniciato, filetti fluidi a geometria fissa completo di: · plenum · serrandina di taratura attraverso il deflettore Nel prezzo si intendono compresi e compensati ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.66.0042.001,,,Lavori compiuti,m,133.70,21.35,0,59.84 +B.72.68,LAVORI COMPIUTI - SERRANDE REGOLAZIONE - TAGLIAFUOCO,,,,,,, +B.72.68.0007,SERRANDE CIRCOLARI DI REGOLAZIONE IN ACCIAIO,"Fornitura e posa in opera di serranda di regolazione con cassa cilindrica avente una profondità di 400 mm, in lamiera di acciaio zincato, pala in acciaio, levismi esterni, guarnizioni di tenuta laterali in acciaio inox con speciali profili in neoprene, perni passanti su bussole in teflon. Esecuzione rinforzata con flange. Nel prezzo si intendono compresi, perni, levismi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.68.0007.001,diametro nominale mm. 250,,Lavori compiuti,cad.,103.50,44.12,0,37.02 +B.72.68.0007.003,diametro nominale mm. 315,,Lavori compiuti,cad.,106.10,43.04,0,38.14 +B.72.68.0007.005,diametro nominale mm. 355,,Lavori compiuti,cad.,169.50,26.94,0,54.25 +B.72.68.0007.007,diametro nominale mm. 400,,Lavori compiuti,cad.,176.40,25.89,0,55.29 +B.72.68.0007.009,diametro nominale mm. 450,,Lavori compiuti,cad.,186.30,24.51,0,56.65 +B.72.68.0007.011,diametro nominale mm. 500,,Lavori compiuti,cad.,194.20,23.51,0,57.67 +B.72.68.0007.013,diametro nominale mm. 560,,Lavori compiuti,cad.,237.00,24.08,0,57.13 +B.72.68.0007.015,diametro nominale mm. 630,,Lavori compiuti,cad.,258.00,22.12,0,58.98 +B.72.68.0007.017,diametro nominale mm. 1300,,Lavori compiuti,cad.,"1,654.00",4.83,0,76.33 +B.72.68.0007.019,diametro nominale mm. 1400,,Lavori compiuti,cad.,"1,877.00",4.41,0,76.75 +B.72.68.0007.021,diametro nominale mm. 1500,,Lavori compiuti,cad.,"2,122.00",3.90,0,77.28 +B.72.68.0013,SERVOMOTORE PER SERRANDE DI REGOLAZIONE,"Fornitura e posa in opera di servomotore adatto per l'azionamento delle serrande di regolazione, imperniato direttamente sull'asse della serranda, completo di: · mensola di supporto; · indicatore di posizione; · tensione di alimentazione 24·220 V; · movimento on·off, reversibile; · tempo di rotazione max 180 secondi. Completo di allacciamenti elettrici, cablaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.68.0013.001,servocomando per serrande fino a 2 m2,,Lavori compiuti,cad.,330.70,8.63,0,72.54 +B.72.68.0013.003,servocomando per serrande fino a 6 m2,,Lavori compiuti,cad.,454.70,6.28,0,74.89 +B.72.68.0017,SERRANDE TAGLIAFUOCO A SEZIONE CIRCOLARE,"Fornitura e posa in opera di serranda tagliafuoco a sezione circolaree costituita da: · involucro di materiale refrattario; · serranda; · molla di ritorno; · leva di comando manuale per il riarmo; · sganciatore termico costituito da canna termica portafusibile tarata a 70°C del tipo estraibile; · vite di regolazione; · sportello d'ispezione; · dispositivo di scatto; · contatto di fine corsa; · quadretto predisposto a ricevere tutte le eventuali apparecchiature richieste. La serranda sarà adatta per il montaggio in verticale e/o in orizzontale e dovrà essere provvista di: certificazione REI 120 sulla pala e sul tunnel, certificazione di resistenza al colpo d'ariete da 500 Pa minimo. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . È vietato l'utilizzo dell'amianto.",,,,,, +B.72.68.0017.001,diametro mm. 100,,Lavori compiuti,cad.,541.40,16.87,0,64.31 +B.72.68.0017.003,diametro mm. 125,,Lavori compiuti,cad.,541.40,16.87,0,64.31 +B.72.68.0017.005,diametro mm. 160,,Lavori compiuti,cad.,541.40,16.87,0,64.31 +B.72.68.0017.007,diametro mm. 200,,Lavori compiuti,cad.,541.40,16.87,0,64.31 +B.72.68.0017.009,diametro mm. 250,,Lavori compiuti,cad.,569.60,20.04,0,61.12 +B.72.68.0017.011,diametro mm. 315,,Lavori compiuti,cad.,590.90,19.32,0,61.85 +B.72.68.0017.013,diametro mm. 355,,Lavori compiuti,cad.,623.70,18.30,0,62.87 +B.72.68.0017.015,diametro mm. 400,,Lavori compiuti,cad.,681.40,16.75,0,64.41 +B.72.68.0017.017,diametro mm. 450,,Lavori compiuti,cad.,709.40,16.09,0,65.08 +B.72.68.0017.019,diametro mm. 500,,Lavori compiuti,cad.,777.60,17.62,0,63.55 +B.72.68.0017.021,diametro mm. 560,,Lavori compiuti,cad.,836.80,16.37,0,64.80 +B.72.68.0017.023,diametro mm. 630,,Lavori compiuti,cad.,890.00,15.39,0,65.78 +B.72.68.0017.025,diametro mm. 710,,Lavori compiuti,cad.,"1,013.80",16.89,0,64.28 +B.72.68.0017.027,diametro mm. 800,,Lavori compiuti,cad.,"1,161.00",14.75,0,66.43 +B.72.68.0019,SERRANDE DI REGOLAZIONE IN ACCIAIO PASSO 100 mm,"Fornitura e posa in opera di serranda di taratura per la regolazione della portata e della pressione o per l'intercettazione di settori di canale in impinati di ventilazione e condizionamento, costituita da telaio con profilo a U in lamiera di acciaio zincato, alette tamburate, passo 100, a funzionamento contrapposto a mezzo di levismi esterni o ingranaggi interni, guarnizioni di tenuta laterali in acciaio inox con speciali profili in neoprene, perni passanti su bussole in teflon. Nel prezzo si intendono compresi, perni, levismi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.68.0019.005,sezione fino a 10 dm2,,Lavori compiuti,dm²,11.52,12.39,0,68.78 +B.72.68.0019.010,sezione fino a 20 dm2,,Lavori compiuti,dm²,7.59,18.80,0,62.36 +B.72.68.0019.015,sezione fino a 50 dm2,,Lavori compiuti,dm²,4.47,15.32,0,65.82 +B.72.68.0019.020,sezione fino a 100 dm2,,Lavori compiuti,dm²,3.54,19.35,0,61.92 +B.72.68.0019.025,sezione fino a 200 dm2,,Lavori compiuti,dm²,2.46,16.26,0,65.08 +B.72.68.0019.030,sezione >200 dm2,,Lavori compiuti,dm²,2.34,19.53,0,61.58 +B.72.68.0021,SERRANDE DI REGOLAZIONE IN ACCIAIO PASSO 150 mm,"Fornitura e posa in opera di serranda di taratura per la regolazione della portata e della pressione o per l'intercettazione di settori di canale in impinati di ventilazione e condizionamento, costituita da telaio con profilo a U in lamiera di acciaio zincato, alette tamburate, passo 150, a funzionamento contrapposto a mezzo di levismi esterni o ingranaggi interni, guarnizioni di tenuta laterali in acciaio inox con speciali profili in neoprene, perni passanti su bussole in teflon. Nel prezzo si intendono compresi, perni, levismi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.68.0021.005,sezione fino a 10 dm2,,Lavori compiuti,dm²,11.42,12.50,0,68.68 +B.72.68.0021.010,sezione fino a 20 dm2,,Lavori compiuti,dm²,7.96,17.93,0,63.23 +B.72.68.0021.015,sezione fino a 50 dm2,,Lavori compiuti,dm²,4.58,14.96,0,66.20 +B.72.68.0021.020,sezione fino a 100 dm2,,Lavori compiuti,dm²,3.56,19.24,0,61.85 +B.72.68.0021.025,sezione fino a 200 dm2,,Lavori compiuti,dm²,2.44,16.39,0,64.80 +B.72.68.0021.030,sezione >200 dm2,,Lavori compiuti,dm²,2.10,21.76,0,59.57 +B.72.68.0023,SERRANDE DI REGOLAZIONE IN ACCIAIO PASSO 200 mm Tenuta DIN 1946.,"Fornitura e posa in opera di serranda di taratura, tenuta secondo DIN 1946, per la regolazione della portata e della pressione o per l'intercettazione di settori di canale in impinati di ventilazione e condizionamento, costituita da telaio con profilo a U in lamiera di acciaio zincato, alette tamburate, passo 200, a funzionamento contrapposto a mezzo di levismi esterni o ingranaggi interni, guarnizioni di tenuta laterali in acciaio inox con speciali profili in neoprene, perni passanti su bussole in teflon. Nel prezzo si intendono compresi, perni, levismi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.68.0023.005,sezione fino a 10 dm2,,Lavori compiuti,dm²,20.04,7.12,0,74.07 +B.72.68.0023.010,sezione fino a 20 dm2,,Lavori compiuti,dm²,13.76,10.37,0,70.81 +B.72.68.0023.015,sezione fino a 50 dm2,,Lavori compiuti,dm²,7.26,9.44,0,71.79 +B.72.68.0023.020,sezione fino a 100 dm2,,Lavori compiuti,dm²,5.49,12.48,0,68.71 +B.72.68.0023.025,sezione fino a 200 dm2,,Lavori compiuti,dm²,3.81,10.50,0,70.63 +B.72.68.0023.030,sezione > 200 dm2,,Lavori compiuti,dm²,3.30,13.85,0,67.30 +B.72.68.0025,SERRANDE DI REGOLAZIONE IN ALLUMINIO PASSO 100 mm,"Fornitura e posa in opera di serranda di regolazione rettangolare costituita da telaio con profilo a U in lamiera di alluminio, alette a profilo alare in alluminio estruso, passo 100, a funzionamento contrapposto a mezzo di levismi esterni, guarnizioni di tenuta laterali in alluminio con speciali profili in neoprene, perni passanti su bussole in teflon. Nel prezzo si intendono compresi, perni, levismi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.68.0025.005,sezione fino a 10 dm2,,Lavori compiuti,dm²,14.20,10.05,0,71.15 +B.72.68.0025.010,sezione fino a 20 dm2,,Lavori compiuti,dm²,9.03,15.80,0,65.37 +B.72.68.0025.015,sezione fino a 50 dm2,,Lavori compiuti,dm²,5.50,12.45,0,68.76 +B.72.68.0025.020,sezione fino a 100 dm2,,Lavori compiuti,dm²,4.34,15.78,0,65.48 +B.72.68.0025.025,sezione fino a 200 dm2,,Lavori compiuti,dm²,3.54,11.30,0,69.80 +B.72.68.0025.030,sezione > 200 dm2,,Lavori compiuti,dm²,3.42,13.36,0,67.87 +B.72.68.0027,SERRANDE DI REGOLAZIONE IN ALLUMINIO PASSO 150 mm,"Fornitura e posa in opera di serranda di regolazione rettangolare costituita da telaio con profilo a U in lamiera di alluminio, alette a profilo alare in alluminio estruso, passo 150, a funzionamento contrapposto a mezzo di levismi esterni, guarnizioni di tenuta laterali in alluminio con speciali profili in neoprene, perni passanti su bussole in teflon. Nel prezzo si intendono compresi, perni, levismi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.68.0027.005,sezione fino a 10 dm2,,Lavori compiuti,dm²,14.99,9.52,0,71.67 +B.72.68.0027.010,sezione fino a 20 dm2,,Lavori compiuti,dm²,10.15,14.06,0,67.12 +B.72.68.0027.015,sezione fino a 50 dm2,,Lavori compiuti,dm²,6.02,11.38,0,69.80 +B.72.68.0027.020,sezione fino a 100 dm2,,Lavori compiuti,dm²,4.74,14.45,0,66.71 +B.72.68.0027.025,sezione fino a 200 dm2,,Lavori compiuti,dm²,3.50,11.43,0,69.74 +B.72.68.0027.030,sezione > 200 dm2,,Lavori compiuti,dm²,3.07,14.89,0,66.16 +B.72.68.0029,SERRANDA TAGLIAFUOCO A SEZIONE RETTANGOLARE (INVOLUCRO E PALA IN SILICATO DI CALCIO) COMPLETA DI SERVOCOMANDO,"Fornitura e posa in opera di serranda tagliafuoco a sezione rettangolare costituita da: · involucro in silicato di calcio; · serranda con pala in silicato di calcio; · molla di ritorno; · leva di comando manuale per il riarmo; · termofusibile di sicurezza; · vite di regolazione; · sportello d'ispezione; · dispositivo di scatto; · contatto di fine corsa; · quadretto predisposto a ricevere tutte le eventuali apparecchiature richieste. La serranda sarà adatta per il montaggio in verticale e/o in orizzontale e dovrà essere provvista di: marcatura CE sulla pala e sul tunnel, resistenza al fuoco EI 120 S, testata e classificata secondo EN 1366·2 a 500 Pa e EN 13501·3, certificazione di resistenza al colpo d'ariete da 500 Pa minimo, tenuta è in classe C secondo EN 1751. Nel prezzo è compresa la fornitura e posa in opera di servomotore adatto per l'azionamento della serranda, imperniato direttamente sull'asse della serranda, completo di mensola di supporto; indicatore di posizione; tensione di alimentazione 24·220 V; movimento on·off, reversibile; tempo di rotazione max 180 secondi, compresi e compensati tutti gli allacciamenti aeraulici, elettrici, cablaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.68.0029.005,sezione fino a 10 dm2,,Lavori compiuti,dm²,109.60,20.25,0,60.92 +B.72.68.0029.010,sezione fino a 20 dm2,,Lavori compiuti,dm²,71.19,21.38,0,59.78 +B.72.68.0029.015,sezione fino a 50 dm2,,Lavori compiuti,dm²,38.09,19.98,0,61.19 +B.72.68.0029.020,Sezione >50 dm2,,Lavori compiuti,dm²,23.06,18.33,0,62.85 +B.72.68.0031,SERRANDA TAGLIAFUOCO A SEZ. RETT. (PALA IN SILICATO DI CALCIO) COMPLETA DI SERVOCOMANDO,"Fornitura e posa in opera di serranda tagliafuoco a sezione rettangolare costituita da: · involucro di materiale refrattario; · serranda con Pala in Silicato di calcio; · molla di ritorno; · leva di comando manuale per il riarmo; · sganciatore termico costituito da canna termica portafusibile tarata a 70°C del tipo estraibile; · vite di regolazione; · sportello d'ispezione; · dispositivo di scatto; · contatto di fine corsa; · quadretto predisposto a ricevere tutte le eventuali apparecchiature richieste. La serranda sarà adatta per il montaggio in verticale e/o in orizzontale e dovrà essere provvista di: certificazione REI 120 sulla pala e sul tunnel, certificazione di resistenza al colpo d'ariete da 500 Pa minimo. Nel prezzo è compresa la fornitura e posa in opera di servomotore adatto per l'azionamento della serranda, imperniato direttamente sull'asse della serranda, completo di mensola di supporto; indicatore di posizione; tensione di alimentazione 24·220 V; movimento on·off, reversibile; tempo di rotazione max 180 secondi, compresi e compensati tutti gli allacciamenti aeraulici, elettrici, cablaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.68.0031.005,sezione fino a 10 dm2,,Lavori compiuti,dm²,86.69,25.61,0,55.56 +B.72.68.0031.010,sezione fino a 20 dm2,,Lavori compiuti,dm²,58.07,26.21,0,54.95 +B.72.68.0031.015,sezione fino a 50 dm2,,Lavori compiuti,dm²,33.57,28.34,0,52.84 +B.72.68.0031.020,Sezione > 50 dm2,,Lavori compiuti,dm²,20.61,25.64,0,55.52 +B.72.68.0032,MATERASSINO ANTIFUOCO DI PROTEZIONE,"Fornitura e posa in opera di materassino antifuoco per la protezione di condotte metalliche di ventilazione, costituto da un materassino in lana di roccia trapuntato su rete metallica e rivestito con un foglio di alluminio retinato sulla faccia esterna e da un tessuto in vetro trattato con uno speciale prodotto ablativo sulla faccia interna. La protezione delle condotte con il materassino, applicato in singolo strato, dovrà garantire l’ottenimento della classe di resistenza al fuoco EI 120/180 secondo la normativa UNI EN 1366·1. Il materassino dovrà avere le seguenti caratteristiche: · Spessore pannello 30 mm · Peso: c.a. 5 Kg/m2 · Peso specifico materassino: 100 kg/m3 · Conducibilità termica: 0,036 W/mK a 10°C · Assorbimento d’acqua: = 1 kg/m2 Il prodotto dovrà essere certificato secondo UNI EN 1366·1 per garantire: · Classe EI 120 In orizzontale (sez. rettangolare e circolare); · Classe EI 120 In verticale (sez. rettangolare); · Classe EI 180 In verticale (sez. circolare). Nel prezzo si intende compresa e compensata la sigillatura delle giunzioni trasversali con apposito nastro adesivo alluminizzato incombustibile, ogni altro onere ad accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte. l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.68.0032.001,larghezza 1000 mm e spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,65.40,13.09,0,68.04 +B.72.70,"LAVORI COMPIUTI - FILTRI, SILENZIATORI",,,,,,, +B.72.70.0004,CELLE FILTRANTI PIEGHETTATE ALTA EFFICIENZA,"Fornitura e posa in opera di celle filtranti pieghettate ad alta efficianza costituite da: · telaio in lamiera zincata 8/10 · reti di protezione su entrambi i lati in filo di acciaio elettrosaldato e zincato · setto filtrante in fibra sintetica in materiale imputriscibile ed autoestinguente · classe di efficienza secondo EN 779: G4; · perdita di carico finale consigliata: 250 Pa Completa di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.70.0004.001,dimensioni nominali in mm. 287 x 592 x 48,,Lavori compiuti,cad.,44.94,63.51,0,17.67 +B.72.70.0004.002,dimensioni nominali in mm. 287 x 592 x 96,,Lavori compiuti,cad.,49.33,57.86,0,23.31 +B.72.70.0004.003,dimensioni nominali in mm. 400 x 500 x 48,,Lavori compiuti,cad.,45.63,62.55,0,18.63 +B.72.70.0004.004,dimensioni nominali in mm. 400 x 500 x 96,,Lavori compiuti,cad.,50.39,56.64,0,24.53 +B.72.70.0004.005,dimensioni nominali in mm. 400 x 625 x 48,,Lavori compiuti,cad.,47.48,60.11,0,21.06 +B.72.70.0004.006,dimensioni nominali in mm. 400 x 625 x 96,,Lavori compiuti,cad.,52.55,54.31,0,26.85 +B.72.70.0004.007,dimensioni nominali in mm. 500 x 500 x 48,,Lavori compiuti,cad.,47.38,60.24,0,20.94 +B.72.70.0004.008,dimensioni nominali in mm. 500 x 500 x 96,,Lavori compiuti,cad.,52.45,54.41,0,26.75 +B.72.70.0004.010,dimensioni nominali in mm. 500 x 625 x 96,,Lavori compiuti,cad.,55.00,51.89,0,29.27 +B.72.70.0004.011,dimensioni nominali in mm. 592 x 592 x 48,,Lavori compiuti,cad.,49.90,57.19,0,23.97 +B.72.70.0004.012,dimensioni nominali in mm. 592 x 592 x 96,,Lavori compiuti,cad.,56.46,50.55,0,30.62 +B.72.70.0006,CELLE FILTRANTI METALLICHE,"Fornitura e posa in opera di celle filtranti metalliche costituite da: · setto filtrante pieghettato in calza metallica del tipo rigenerabile; · telaio in lamiera zincata; · reti di protezione su entrambi i lati; · elevata resistenza alla temperatura; · classe di efficienza G2 secondo EN 779; Complete di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.70.0006.001,dimensioni nominali in mm. 287 x 592 x 48,,Lavori compiuti,cad.,59.72,47.79,0,33.37 +B.72.70.0006.003,dimensioni nominali in mm. 400 x 500 x 48,,Lavori compiuti,cad.,61.54,46.38,0,34.79 +B.72.70.0006.005,dimensioni nominali in mm. 400 x 500 x 96,,Lavori compiuti,cad.,73.33,38.92,0,42.25 +B.72.70.0006.007,dimensioni nominali in mm. 400 x 625 x 48,,Lavori compiuti,cad.,64.91,43.97,0,37.21 +B.72.70.0006.009,dimensioni nominali in mm. 400 x 625 x 96,,Lavori compiuti,cad.,78.48,36.37,0,44.80 +B.72.70.0006.011,dimensioni nominali in mm. 500 x 500 x 48,,Lavori compiuti,cad.,64.80,44.04,0,37.13 +B.72.70.0006.013,dimensioni nominali in mm. 500 x 500 x 96,,Lavori compiuti,cad.,78.37,36.42,0,44.75 +B.72.70.0006.015,dimensioni nominali in mm. 500 x 625 x 48,,Lavori compiuti,cad.,68.92,41.41,0,39.76 +B.72.70.0006.017,dimensioni nominali in mm. 500 x 625 x 96,,Lavori compiuti,cad.,84.68,33.70,0,47.46 +B.72.70.0006.019,dimensioni nominali in mm. 592 x 592 x 48,,Lavori compiuti,cad.,71.35,40.00,0,41.16 +B.72.70.0008,CELLE FILTRANTI METALLICHE ANTIGRASSO,"Fornitura e posa in opera di celle filtranti antigrasso adatte per l'installazione in cappe di espulsione, costituite da: · telaio in profilo ad U di acciaio inox AISI 304 spessore 8/10 · setto filtrante in reti microstirate in acciaio inox 304, opportunamente sovrapposte; · classe di efficienza G2 secondo EN 779; La manutenzione delle celle avverrà mediante lavaggio con acqua e soda o similari. Complete di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.70.0008.001,dimensioni nominali in mm. 287 x 592 x 12,,Lavori compiuti,cad.,82.22,34.71,0,46.46 +B.72.70.0008.003,dimensioni nominali in mm. 400 x 500 x 12,,Lavori compiuti,cad.,88.54,32.23,0,48.94 +B.72.70.0008.005,dimensioni nominali in mm. 400 x 625 x 12,,Lavori compiuti,cad.,99.74,28.61,0,52.56 +B.72.70.0008.007,dimensioni nominali in mm. 500 x 500 x 12,,Lavori compiuti,cad.,99.53,28.67,0,52.50 +B.72.70.0010,FILTRI A TASCHE,"Fornitura e posa in opera di filtri a tasche costituiti da: · telaio in profilo di acciaio zincato spessore 23 mm · sacche in materassino filtrante in fibra di vetro submicronica ininfiammabile (reazione al fuoco classe 1). · nastri distanziatori per garantire la spaziatura fra le differenti tasche. · aggraffatura e sigillatura dei sacchi filtranti sul telaio frontale Completi di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.70.0010.001,efficienza F6 EN 779 Dim. in mm. 287 x 592 x 915 4 tasche,,Lavori compiuti,cad.,113.44,50.32,0,30.85 +B.72.70.0010.002,efficienza F6 EN 779 Dim. in mm. 490 x 592 x 915 6 tasche,,Lavori compiuti,cad.,115.90,49.25,0,31.92 +B.72.70.0010.003,efficienza F6 EN 779 Dim. in mm. 592 x 592 x 915 8 tasche,,Lavori compiuti,cad.,131.20,43.51,0,37.65 +B.72.70.0010.004,efficienza F6 EN 779 Dim. in mm. 287 x 592 x 636 4 tasche,,Lavori compiuti,cad.,105.72,53.99,0,27.18 +B.72.70.0010.005,efficienza F6 EN 779 Dim. in mm. 490 x 592 x 636 6 tasche,,Lavori compiuti,cad.,108.40,52.66,0,28.48 +B.72.70.0010.006,efficienza F6 EN 779 Dim. in mm. 592 x 592 x 636 8 tasche,,Lavori compiuti,cad.,108.40,52.66,0,28.48 +B.72.70.0010.007,efficienza F6 EN 779 Dim. in mm. 287 x 592 x 535 4 tasche,,Lavori compiuti,cad.,108.35,52.68,0,28.49 +B.72.70.0010.008,efficienza F6 EN 779 Dim. in mm. 490 x 592 x 535 6 tasche,,Lavori compiuti,cad.,104.80,54.47,0,26.67 +B.72.70.0010.009,efficienza F6 EN 779 Dim. in mm. 592 x 592 x 535 8 tasche,,Lavori compiuti,cad.,108.40,52.66,0,28.48 +B.72.70.0010.010,efficienza F9 EN 779 Dim. in mm. 287 x 592 x 915 4 tasche,,Lavori compiuti,cad.,116.00,49.21,0,31.94 +B.72.70.0010.011,efficienza F9 EN 779 Dim. in mm. 490 x 592 x 915 6 tasche,,Lavori compiuti,cad.,131.20,43.51,0,37.65 +B.72.70.0010.012,efficienza F9 EN 779 Dim. in mm. 592 x 592 x 915 8 tasche,,Lavori compiuti,cad.,131.20,43.51,0,37.65 +B.72.70.0010.013,efficienza F9 EN 779 Dim. in mm. 287 x 592 x 635 4 tasche,,Lavori compiuti,cad.,98.76,57.80,0,23.37 +B.72.70.0010.014,efficienza F9 EN 779 Dim. in mm. 490 x 592 x 636 6 tasche,,Lavori compiuti,cad.,114.10,50.03,0,31.11 +B.72.70.0010.015,efficienza F9 EN 779 Dim. in mm. 592 x 592 x 636 8 tasche,,Lavori compiuti,cad.,116.00,49.21,0,31.94 +B.72.70.0010.016,efficienza F9 EN 779 Dim. in mm. 287 x 592 x 535 4 tasche,,Lavori compiuti,cad.,96.75,59.00,0,22.17 +B.72.70.0010.017,efficienza F9 EN 779 Dim. in mm. 490 x 592 x 535 6 tasche,,Lavori compiuti,cad.,111.70,51.10,0,30.08 +B.72.70.0010.018,efficienza F9 EN 779 Dim. in mm. 592 x 592 x 535 8 tasche,,Lavori compiuti,cad.,116.00,49.21,0,31.94 +B.72.70.0016,FILTRI ASSOLUTI A FLUSSO TURBOLENTO,"Fornitura e posa in opera di filtri ad alta efficienza assoluti, costituiti da: · telaio in legno trattato oppure in lamiera zincata · media filtrante in fibra di vetro a pieghe profonde separate da fogli di alluminio corrugati. La sigillatura tra il materiale filtrante ed il telaio deve essere assicurata grazie ad uno strato di poliuretano · guarnizione in neoprene a cellule chiuse Completi di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.70.0016.001,"Eff. 99,95% EN 1822 cl. H 13 D.mm. 305x305x150 port. 230 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,131.69,21.67,0,59.50 +B.72.70.0016.003,"Eff. 99,95% EN 1822 cl. H 13 D.mm. 457x457x150 port. 550 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,172.10,16.58,0,64.61 +B.72.70.0016.004,"Eff. 99,95% EN 1822 cl. H 13 D.mm. 610x610x150 port.1000 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,227.40,12.55,0,68.61 +B.72.70.0016.008,"Eff. 99,95% EN 1822 cl. H 13 D.mm. 305x305x292 port. 500 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,144.97,19.69,0,61.48 +B.72.70.0016.010,"Eff. 99,95% EN 1822 cl. H 13 D.mm. 457x457x292 port.1200 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,233.60,12.22,0,68.95 +B.72.70.0016.011,"Eff. 99,95% EN 1822 cl. H 13 D.mm. 610x610x292 port.2000 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,313.00,9.12,0,72.04 +B.72.70.0018,FILTRI ASSOLUTI A FLUSSO LAMINARE,"Fornitura e posa in opera di filtri ad alta efficienza assoluti a flusso laminare, costituiti da: · telaio in alluminio estruso anodizzato · media filtrante in fibra di vetro a piccole pieghe supportate da opportuni separatori. La sigillatura tra il materiale filtrante ed il telaio deve essere assicurata grazie ad uno strato di poliuretano · schermo di protezione su entrambi i lati in acciaio microstirato con verniciatura epossidica · guarnizione in neoprene a cellule chiuse, semicircolare in pezzo unico Completi di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.70.0018.001,"Eff. 99,999% EN 1822 U15 D.mm. 305x305x68 port. 150 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,192.82,14.80,0,66.37 +B.72.70.0018.002,"Eff. 99,999% EN 1822 U15 D.mm. 305x610x68 port. 300 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,249.50,11.44,0,69.74 +B.72.70.0018.003,"Eff. 99,999% EN 1822 U15 D.mm. 457x457x68 port. 350 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,276.50,10.32,0,70.84 +B.72.70.0018.004,"Eff. 99,999% EN 1822 U15 D.mm. 545x545x68 port. 500 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,344.20,8.29,0,72.87 +B.72.70.0018.005,"Eff. 99,999% EN 1822 U15 D.mm. 610x610x68 port. 600 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,346.20,8.24,0,72.93 +B.72.70.0018.006,"Eff. 99,999% EN 1822 U15 D.mm. 762x610x68 port. 750 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,382.00,7.47,0,73.70 +B.72.70.0018.007,"Eff. 99,999% EN 1822 U15 D.mm. 915x610x68 port. 900 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,455.60,6.26,0,74.90 +B.72.70.0018.008,"Eff. 99,999% EN 1822 U15 D.mm. 1220x610x68 port.1200 mc/h",,Lavori compiuti,cad.,548.10,5.21,0,75.96 +B.72.70.0024,FILTRI A CARBONE ATTIVO,"Fornitura e posa in opera di filtri a carbone attivo in agglomerato granulare, adatto per il trattenimento di sostanze gassose tossiche e gli odori presenti nell'aria trattata. Il filtro sarà costituito da: · piastra supporto in lamiera di acciaio verniciato · involucro cartucce realizzato con reti microstirate in lamiera zincata · fissaggio cartucce di tipo rapido a baionetta con guarnizione di tenuta · carboni attivi in grani, dimensioni 3·4 mm. Completi di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.70.0024.001,Dim.mm. 305x610x400 cartucce n. 5 port.1'500 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,466.50,6.12,0,75.05 +B.72.70.0024.002,Dim.mm. 610x610x400 cartucce n. 9 port.3'000 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,724.70,3.94,0,77.23 +B.72.70.0030,SILENZIATORE CIRCOLARE SENZA OGIVA L=1 DIAMETRO N,"Fornitura e posa in opera di silenziatore circolare senza ogiva centrale, adatto per il montaggio su canali circolari, avente lunghezza pari ad un diametro nominale del silenziatore stesso, costituito da involucro esterno in lamiera di acciaio zincata, mantello fonoassorbente in lana minerale ignifuga e superficie trattata antisfaldamento e protezione con lamierino microforato. Il silenziatore andrà posizionato sulla mandata e sulla ripresa delle unità di trattamento aria, ad una distanza minima di tre diametri dalla bocca dei ventilatori e di eventuali curve. Sono compresi nel prezzo ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.70.0030.001,DN 315 attenuazione in dB per banda d'ottava a 250 Hz = 4,,Lavori compiuti,cad.,222.10,12.85,0,68.31 +B.72.70.0030.003,DN 400 attenuazione in dB per banda d'ottava a 250 Hz = 5,,Lavori compiuti,cad.,310.80,9.18,0,71.98 +B.72.70.0030.005,DN 500 attenuazione in dB per banda d'ottava a 250 Hz = 6,,Lavori compiuti,cad.,404.60,7.05,0,74.12 +B.72.70.0030.007,DN 630 attenuazione in dB per banda d'ottava a 250 Hz = 7,,Lavori compiuti,cad.,530.00,5.38,0,75.78 +B.72.70.0030.009,DN 800 attenuazione in dB per banda d'ottava a 250 Hz = 8,,Lavori compiuti,cad.,759.30,7.52,0,73.65 +B.72.70.0030.011,DN 1000 attenuazione in dB per banda d'ottava a 250 Hz = 9,,Lavori compiuti,cad.,"1,004.80",5.68,0,75.49 +B.72.70.0034,SILENZIATORE CIRCOLARE CON OGIVA L=1 DIAMETRO NOM.,"Fornitura e posa in opera di silenziatore circolare con ogiva centrale, adatto per il montaggio su canali circolari, avente lunghezza pari ad un diametro nominale del silenziatore stesso, costituito da involucro esterno in lamiera di acciaio zincata, mantello fonoassorbente in lana minerale ignifuga e superficie trattata antisfaldamento e protezione con lamierino microforato. Il silenziatore andrà posizionato sulla mandata e sulla ripresa delle unità di trattamento aria, ad una distanza minima di tre diametri dalla bocca dei ventilatori e di eventuali curve. Sono compresi nel prezzo ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.70.0034.001,DN 315 attenuazione in dB per banda d'ottava a 250 Hz = 6,,Lavori compiuti,cad.,326.90,8.73,0,72.45 +B.72.70.0034.003,DN 400 attenuazione in dB per banda d'ottava a 250 Hz = 7,,Lavori compiuti,cad.,456.70,6.25,0,74.92 +B.72.70.0034.005,DN 500 attenuazione in dB per banda d'ottava a 250 Hz = 8,,Lavori compiuti,cad.,592.50,4.82,0,76.35 +B.72.70.0034.007,DN 630 attenuazione in dB per banda d'ottava a 250 Hz = 9,,Lavori compiuti,cad.,774.40,3.69,0,77.49 +B.72.70.0034.009,DN 800 attenuazione in dB per banda d'ottava a 250 Hz = 10,,Lavori compiuti,cad.,"1,091.70",5.23,0,75.94 +B.72.70.0034.011,DN 1000 attenuazione in dB per banda d'ottava a 250 Hz = 11,,Lavori compiuti,cad.,"1,433.00",3.98,0,77.21 +B.72.70.0040,SILENZIATORE RETTILINEO CON SETTI IN LANA MINERALE,"Fornitura e posa in opera di silenziatore rettilineo costituito da corpo in acciaio zincato, con spessore minimo 1 mm flange ad angolare forato lungo il perimetro, settori realizzati con telaio in acciaio zincato e pannelli in lana minerale ignifuga, protetti contro lo sfaldamento, copertura dei pannelli in lamierino microforato di acciaio zincato. Il silenziatore avrà le caratteristiche geometriche (larghezza altezza, lunghezza, spessore dei settori e distanza tra i medesimi) tali da garantire una attenuazione pari almeno a 20 dB(a). Andrà posizionato sulla mandata e la ripresa delle unità di trattamento aria, ad una distanza minima di tre diametri dalla bocca dei ventilatori e di eventuali curve. Setti spessore 200 mm, interspazio 200 mm, fino a lunghezza di 900 mm Sono compresi nel prezzo ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +B.72.70.0040.001,"L x H = 400 x 300; setti 2, spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,263.70,21.65,0,59.54 +B.72.70.0040.003,"L x H = 800 x 300; setti 3, spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,399.60,14.28,0,66.89 +B.72.70.0040.005,"L x H = 1200 x 300; setti 4, spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,570.80,15.00,0,66.17 +B.72.70.0040.007,"L x H = 1600 x 300; setti 5 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,706.20,12.12,0,69.05 +B.72.70.0040.009,"L x H = 2000 x 300; setti 6 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,842.00,10.17,0,71.00 +B.72.70.0040.011,"L x H = 400 x 500; setti 2 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,321.00,17.78,0,63.40 +B.72.70.0040.013,"L x H = 800 x 500; setti 3 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,475.40,12.01,0,69.16 +B.72.70.0040.015,"L x H = 1200 x 500; setti 4 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,663.20,12.91,0,68.26 +B.72.70.0040.017,"L x H = 1600 x 500; setti 5 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,816.80,10.48,0,70.69 +B.72.70.0040.019,"L x H = 2000 x 500; setti 6 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,983.80,9.86,0,71.31 +B.72.70.0040.021,"L x H = 400 x 800; setti 2 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,406.00,14.06,0,67.12 +B.72.70.0040.023,"L x H = 800 x 800; setti 3 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,585.80,9.74,0,71.42 +B.72.70.0040.025,"L x H = 1200 x 800; setti 4 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,801.10,10.69,0,70.48 +B.72.70.0040.027,"L x H = 1600 x 800; setti 5 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,995.90,9.74,0,71.42 +B.72.70.0040.029,"L x H = 2000 x 800; setti 6 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,"1,175.70",8.25,0,72.92 +B.72.70.0040.031,"L x H = 400 x 1000; setti 2 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,462.70,12.34,0,68.84 +B.72.70.0040.033,"L x H = 800 x 1000; setti 3 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,696.00,12.30,0,68.86 +B.72.70.0040.035,"L x H = 1200 x 1000; setti 4 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,908.40,10.68,0,70.49 +B.72.70.0040.037,"L x H = 1600 x 1000; setti 5 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,"1,120.00",9.68,0,71.48 +B.72.70.0040.039,"L x H = 2000 x 1000; setti 6 spazio 200 mm, profondità 900 mm.",,Lavori compiuti,a corpo,"1,339.30",9.38,0,71.79 +B.72.74,LAVORI COMPIUTI - SISTEMA INTEGRATO ESTRAZIONE ARIA,,,,,,, +B.72.74.0003,CAPPA ASPIRANTE AD EFFETTO INDUTTIVO PER CUCINE,"Fornitura e posa in opera di cappa aspirante ad effetto induttivo per cucine costruita in lamiera di acciaio inox 18/10 spessore 15/10 e 12/10, con giunzioni realizzate mediante saldatura continua ad argon, molatura e perfetta satinatura e costituita da: · zona aspirante per il trattamento delle fumane grasse completa di inserti filtranti ina acciaio inox 18/10 del tipo a labirinto, facilmente rimovibili per il lavaggio periodico in lavastoviglie; · zona aspirante per il trattamento del vapore acqueo con sistema di aspirazione laminare su tutta la lunghezza del corpo (fessura aspirante) che consenta, per effetto inerziale, la completa separazione delle condense e la loro evacuazione attraverso uno scarico applicato sul fondo del corpo stesso; · zona di immissione composta da una camera di convogliamento dell'aria esterna alla lama deflettrice e convogliatrice, rivestimento interno di tutte le superfici della zona immissione con materiale coibente, ignifugo ed autoestinguente per evitare ogni possibile effetto di condensazione sulle superfici interne del corpo; · bocchette di mandata complete di serranda di regolazione e chiusura installate sul fronte esterno della cappa; · impianto di illuminazione costituito da plafoniere luminose con tubi fluorescenti, tipo stagno, installate nella parte nella parte superiore della cappa, scatola di derivazione completa di morsettiera, collegamenti elettrici e cablaggi. La cappa sara' completa di elementi in acciaio inox per il fissaggio a soffitto quali staffe per la sospensione, barre filettate, viti e bulloni di fissaggio. Compreso ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.74.0003.001,Cappa aspirante ad effetto induttivo dim. 4000 x 2600 x 500,,Lavori compiuti,a corpo,"7,905.25",,, +B.72.74.0003.003,Cappa aspirante ad effetto induttivo dim. 3000 x 1600 x 500,,Lavori compiuti,a corpo,"7,316.09",,, +B.72.74.0005,CAPPA ASPIRANTE AD EFFETTO INDUTTIVO ZONA LAVAGGIO,"Fornitura e posa in opera di cappa aspirante ad effetto induttivo per zone lavaggio cucina, costruita in lamiera di acciaio inox 18/10 spessore 15/10 e 12/10, con giunzioni realizzate mediante saldatura continua ad argon, molatura e perfetta satinatura e costituita da: · zona aspirante per il trattamento del vapore acqueo con sistema di aspirazione laminare a doppia lama aspirante che consente, tramite un sistema ad effetto inerziale, la completa separazione delle condense e la loro evacuazione attraverso uno scarico applicato sul fondo del corpo stesso; · zona di immissione composta da una camera di convogliamento dell'aria esterna alla lama deflettrice e convogliatrice, rivestimento interno di tutte le superfici della zona immissione con materiale coibente, ignifugo ed autoestinguente per evitare ogni possibile effetto di condensazione sulle superfici interne del corpo; · bocchette di mandata complete di serranda di regolazione e chiusura installate sul fronte esterno della cappa; · impianto di illuminazione costituito da plafoniere luminose con tubi fluorescenti, tipo stagno, installate nella parte nella parte superiore della cappa, scatola di derivazione completa di morsettiera, collegamenti elettrici e cablaggi. La cappa sara' completa di elementi in acciaio inox per il fissaggio a soffitto quali staffe per la sospensione, barre filettate, viti e bulloni di fissaggio. Compreso ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.74.0005.001,Cappa aspirante ad effetto induttivo dim. 3400 x 1200 x 400,,Lavori compiuti,a corpo,"2,929.32",,, +B.72.74.0005.003,Cappa aspirante ad effetto induttivo dim. 1000 x 1200 x 400,,Lavori compiuti,a corpo,"1,171.11",,, +B.72.74.0007,ASPIRATORE CENTRIFUGO DA PARETE,"Fornitura e posa in opera di aspiratore centrifugo da parete, marchiato CE, con timer incorporato per l'espulsione dell'aria viziata in condotto di ventilazione costituito da: · corpo in materiale plastico; · filtro in maglia di alluminio a piu' strati e supporti in resina termoplastica facilmente asportabile e lavabile; · motore dotato di protettore termico, incorporato in portamotore di tipo chiuso; · sistema di controllo elettronico; · chiusura automatica a farfalla; · griglia di protezione per impedire contatti accidentali con la girante; · timer incorporato: entra in funzione con l'accensione della luce e, quando questa viene spenta, l'apparecchio continua a funzionare per un periodo di tempo programmabile tra 3 e 20 minuti. Completo di collegamenti alla colonna di ventilazione, collegamenti e cablaggi elettrici, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.74.0007.001,portata 90 mc/h P. max 11.5 mm.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,141.00,28.34,0,52.59 +B.72.74.0007.003,portata 160 mc/h P. max 20 mm.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,158.00,25.29,0,55.79 +B.72.74.0007.005,portata 260 mc/h P. max 32 mm.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,188.00,21.25,0,59.92 +B.72.74.0009,ASPIRATORE CENTRIFUGO DA PARETE CON UMIDOSTATO,"Fornitura e posa in opera di aspiratore centrifugo da parete, marchiato CE, per l'espulsione dell'aria viziata in condotto di ventilazione costituito da: · corpo in materiale plastico; · filtro in maglia di alluminio a piu' strati e supporti in resina termoplastica facilmente asportabile e lavabile; · umidostato dotato di interruttore di inserimento/disinserimento che permette all'aspiratore di attivarsi automaticamente quando il tasso di umidità relativa supera il 65% e si spegne quando questo valore si ristabilisce; · motore dotato di protettore termico, incorporato in portamotore di tipo chiuso; · sistema di controllo elettronico; · chiusura automatica a farfalla; · griglia di protezione per impedire contatti accidentali con la girante; · quadro di comando in materiale plastico, completo di interruttore di esercizio e variatore di velocità. Completo di collegamenti alla colonna di ventilazione, collegamenti e cablaggi elettrici, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.74.0009.001,portata 90 mc/h P. max 11.5 mm.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,158.00,25.29,0,55.79 +B.72.74.0009.003,portata 160 mc/h P. max 20 mm.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,174.00,22.96,0,58.13 +B.72.74.0009.005,portata 260 mc/h P. max 32 mm.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,201.00,19.88,0,61.12 +B.72.74.0011,VENTILATORE DA PARETE CON ASPIRAZIONE DAL VASO WC,"Fornitura e posa in opera di ventilatore da parete, marchiato CE, per l'espulsione dell'aria viziata in condotto di ventilazione e costituito da: · corpo in materiale plastico; · motore dotato di protettore termico; · regolatore del numero dei giri; · relais temporizzatore ad innesto per l'accensione e spegnimento automatico del ventilatore dopo un tempo regolabile da 1 a 19 minuti; · bocchettore di aspirazione per l'allaccio anche dal tubo di cacciata del WC; · coperchio di protezione acustica per ridurre il rumore del ventilatore a non più di 40 dB(A); · valvola di ritegno a perfetta tenuta per evitare infezioni e fastidiorsi odori; · filtro sostituibile per la pulizia dell'apparecchio; Completo di collegamenti alla colonna di ventilazione, collegamenti e cablaggi elettrici, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.74.0011.001,portata 60 mc/h prevalenza 13 mm.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,352.00,11.35,0,69.79 +B.72.74.0013,ASPIRATORE CENTRIFUGO ASSIALE,"Fornitura e posa in opera di aspiratore centrifugo assiale, marchiato CE, per l'espulsione dell'aria viziata in condotto di ventilazione e costituito da: · motore a rotore esterno con cuscinetti a sfera e limitatore termico a ripristino manuale; · portamotore in acciaio decapato fosfatato e verniciato con polvere epossidica martellata a forno per una perfetta tenuta contro gli agenti atmosferici; · ventola a turbina equilibrata direttamente sul motore; · staffa di sostegno motore e deviatore di flusso; · velocità di rotazione variabile mediante regolatore opzionale; · quadro di comando in materiale plastico, completo di interruttore di esercizio e variatore di velocità. Completo di collegamenti alla colonna di ventilazione, collegamenti e cablaggi elettrici, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.74.0013.001,portata 250 mc/h prevalenza 36 mm.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,241.00,23.68,0,57.53 +B.72.74.0013.003,portata 360 mc/h prevalenza 32 mm.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,269.00,21.22,0,60.09 +B.72.74.0013.005,portata 450 mc/h prevalenza 27 mm.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,356.00,16.03,0,65.07 +B.72.74.0013.007,portata 720 mc/h prevalenza 36 mm.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,427.00,13.37,0,67.81 +B.72.74.0013.009,portata 950 mc/h prevalenza 55 mm.c.a.,,Lavori compiuti,cad.,514.00,11.11,0,70.07 +B.72.76,LAVORI COMPIUTI - UNITA' DI ESTRAZIONE ARIA,,,,,,, +B.72.76.0001,TORRINO ESPULSIONE ARIA CENTRIFUGO A FLUSSO ORIZZ.,"Fornitura e posa in opera di gruppo ventilatore centrifugo del tipo a torrino per l'espulsione dell'aria, da installarsi in copertura e costituito da: · ventilatore equilibrato staticamente e dinamicamente completo di motore elettrico monofase/trifase · IP 54 montato su base basculante; · carenatura stagna realizzata in alluminio e basamento in lamiera di acciaio zincato; · serranda a chiusura automatica per garantire la tenuta alle intemperie; · rete di protezione a norme DIN 24167; · interruttore di sicurezza a comando manuale installato in ambiente; · esecuzione afonica; · basamento per tetto; · passacavi, allacciamenti e cablaggi. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.76.0001.001,portata mc/h 330 H. statica mm. c.a. = 7,,Lavori compiuti,cad.,627.00,31.86,0,49.31 +B.72.76.0001.003,portata mc/h 740 H. statica mm. c.a. = 10,,Lavori compiuti,cad.,731.00,27.33,0,53.79 +B.72.76.0001.005,portata mc/h 1300 H. statica mm. c.a. = 18,,Lavori compiuti,cad.,856.00,23.34,0,57.85 +B.72.76.0001.007,portata mc/h 1740 H. statica mm. c.a. = 25,,Lavori compiuti,cad.,978.00,23.35,0,57.85 +B.72.76.0001.009,portata mc/h 1180 H. statica mm. c.a. = 30,,Lavori compiuti,cad.,"1,084.00",18.43,0,62.71 +B.72.76.0001.011,portata mc/h 2500 H. statica mm. c.a. = 40,,Lavori compiuti,cad.,"1,259.00",18.14,0,63.05 +B.72.76.0001.013,portata mc/h 3000 H. statica mm. c.a. = 10,,Lavori compiuti,cad.,"1,824.00",12.52,0,68.63 +B.72.76.0003,TORRINO DI ESTRAZIONE DA TETTO DI TIPO RADIALE,"Fornitura e posa in opera di torrino di estrazione aria di tipo radiale con mandata d'aria verticale esente da turbolenze, costituito da: · involucro esterno in alluminio elettrocolorato resistente alla corrosione; · telaio di base in lamiera di acciaio zincata; · aperture di mandata aria protette dagli agenti atmosferici a ventilatore fermo tramite serrande automatiche a gravità; · elementi dell'involucro e girante del motore facilmente accessibili per operazioni di manutenzione; · girante radiale a pale rovescie, calettata direttamente sull'albero motore; · motore elettrico monofase/trifase, grado di protezione IP 54, con isolatori di vibrazione incorporati. Completo di sezionatore per la manutenzione e termocontatti per la protezione del motore, basamento per tetto, silenziatore di ingresso, allacciamenti, cablaggi, interruttore di comando manuale installato in ambiente ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.76.0003.001,portata mc/h 290 H. statica mm. c.a. = 8,,Lavori compiuti,cad.,700.00,36.69,0,44.46 +B.72.76.0003.003,portata mc/h 380 H. statica mm. c.a. = 10,,Lavori compiuti,cad.,769.00,29.69,0,51.52 +B.72.76.0003.005,portata mc/h 760 H. statica mm. c.a. = 15,,Lavori compiuti,cad.,894.00,25.54,0,55.62 +B.72.76.0003.007,portata mc/h 2300 H. statica mm. c.a. = 24,,Lavori compiuti,cad.,"1,298.00",19.79,0,61.39 +B.72.76.0003.011,portata mc/h 3350 H. statica mm. c.a. = 27,,Lavori compiuti,cad.,"1,900.00",15.02,0,66.15 +B.72.76.0007,TORRINO TERMOVENTILANTE,"Fornitura e posa in opera di torrino termoventilante costituito da unità sopratetto e unità sottotetto atto ad espletare le seguenti funzioni: · espulsione ed immissione aria con riscaldamento/raffrescamento, con/senza recupero di calore · espulsione ed immissione aria con recupero di calore, senza riscaldamento/raffrescamento · espulsione ed immissione aria senza recupero di calore, senza iscaldamento/raffrescamento · ricircolo aria · estrazione aria ambiente · raffrescamento notturno · sistema predisposto per l'esercizio Unità esterna con recupero di calore costituita da struttura autoportante in lamiera zinco·alluminio con: · ventilatore radiale aria immessa, accoppiato al motore elettrico esente da manutenzione; in funzione, aspira aria esterna, oppure ricircola ed immette aria nell'ambiente. · ventilatore radiale, aria espulsa, aspira l'aria attraverso il filtro e lo scambiatore di calore oppure il by·pass dall'ambiente e la convoglia all'esterno. · recuperatore di calore a piastre d'alluminio nervate e accoppiate meccanicamente con doppia piegatura pressata; rendimento a secco > 60%. · scarico condensato sul tetto tramite sifone · serranda recupero calore in profilati estrusi di alluminio e accoppiati fra loro con ruote dentate · by·pass in parallelo alla serranda dello scambiatore installata sull'aria espulsa · servomotore serranda by·pass con indicazione della posizione · serranda a gravità · serranda di ricircolo aria ambiente accoppiata in contrapposizione alla serranda dell'aria esterna. · serranda aria esterna accoppiata in contrapposizione alla serranda del ricircolo · servomotore serranda aria di ricircolo · protezione contro le intemperie con portella ribaltabile. · filtro aria esterna a tasche in classe G4 · quadro elettrico Unit con regolatore completo della parte di potenza dell'apparecchio, componenti precablati e muniti di spina. La parte di potenza nel quadro dovrà comprendere morsetti di collegamento alla rete, interruttore di ispezione, salvamotore con relè termico per ogni ventilatore e velocità, fusibile per la parte elettronica, trasformatore per il regolatore DigiUnit e la valvola miscelatrice, relè per il funzionamento di emergenza, morsettiera per i ventilatori, servomotori e sonde di temperatura. Il regolatore dovrà comprendere le funzioni di comando dei singoli apparecchi, inclusa la distribuzione dell'aria, in base ai comandi del regolatore di zona, regola, in cascata, la temperatura dell'aria immessa dei singoli apparecchi, è collegato con i restanti componenti dell'apparecchio di ventilazione (ventilatori, servomotori, sonde, rivelatore antigelo). Il quadro Unit dovrà essere composto da armadio in lamiera laccata, coperchio avvitato, grado di protezione IP 65, tensione nominale 3x400 VAC 50 Hz. · portella di ispezione, coperchio ventilatore, griglia aria espulsa e basamento unità di ventilazione · isolamento di qualità (classe B1) e interruttore di revisione ON·OFF per i ventilatori Unità sottotetto prolungamento nell'ambiente dell'unità sopratetto composta da: · cassa filtro con canale immissione, espulsione filtri e sonda · batteria riscaldamento autoportante in lamiera di zinco·alluminio e termostato con funzione antigelo. · turbodiffusore con serie di alette ad orientamento variabile e distribuzione dell'aria regolabile. Prestazioni in riscaldamento: · batteria termica costituita da tubi di rame con alette in allumino. · temperatura di esercizio: max 120°C. · pressione d'esercizio: max 800 Kpa (8 bar) · pressione di prova: 1200 Kpa (12 bar) Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.76.0007.005,Portata (mc/h) 5500,,Lavori compiuti,cad.,"32,659.00",2.62,0,78.55 +B.72.76.0007.010,Portata (mc/h) 8000,,Lavori compiuti,cad.,"36,672.00",2.49,0,78.68 +B.72.76.0007.015,Portata (mc/h) 10000,,Lavori compiuti,cad.,"38,150.00",2.39,0,78.78 +B.72.76.0009,SISTEMA DI REGOLAZIONE DECENTRALIZZATO MULTIFUNZIONE,"Fornitura e posa in opera di sistema di comando e di regolazione della ventilazione che permette il controllo e/o modifica dei parametri di funzionamento, costituito da: · apparecchio di controllo e/o modifica dei parametri di funzionamento normali: · visualizzazione delle varie temperature e impostazione dei valori di consegna della temperatura ambiente · visualizzazione e impostazione dei modi di funzionamento · visualizzazione e programmazione dei programmi di funzionamento giornaliero e settimanale · visualizzazione e impostazione dei parametri di comando Capacità dell'apparecchio di comando per una zona regolata con 14 apparecchi. Dati tecnici: · tensione nominale AC 24 v. 50/60 Hz. · tolleranza tensione +15/·10% · potenza assorbita max 200 mmA Comunicazione Lon·bus con prodotto Bachet 2 fili, senza alimentazione Peso 0,38 kg. Misure d'ingombro (BxMxT) 110x210x45 mm Sicurezza prodotto EN 61010·1 Categoria sovratensione II Grado di sporcamento 2 Sicurezza elettrica SELV·E Temperatura esercizio 5·45°C. Apparecchiatura di comando per ogni zona regolata, e quadro elettrico comprendente: · sonda della temperatura esterna (fornita separatamente) · trasformatore · n° 2 contattori di potenza · n° 1 relais · n° 1 interruttore generale · interruttori automatici per protezione linee · apparecchiatura di comando modo di funzionamento di ogni singolo apparecchio, nell'ambito della zona e comando uscite per la richiesta di riscaldamento e l'allarme cumulativo. · calcolo del valore di consegna della temperatura ambiente e invio ai singoli apparecchi delle zone. Programma orario e settimanale · morsettiera per il collegamento di sonda della temperatura ambiente, segnalazione richiesta riscaldamento, ingresso allarme riscaldamento, allarme cumulativo LonBus · sistema di regolazione decentralizzato multifunzionale zone successive (con sovrapprezzo). Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.76.0009.005,prima zona,,Lavori compiuti,cad.,"9,664.00",2.36,0,78.80 +B.72.76.0009.010,zone successive,,Lavori compiuti,cad.,"3,199.00",1.78,0,79.39 +B.72.78,LAVORI COMPIUTI - UNITA' DI CONDIZIONAMENTO,,,,,,, +B.72.78.0002,UNITÀ TERMOVENTILANTE CON VENTILATORE E UNA BATTERIA,"Fornitura e posa in opera di unità trattamento aria, la costruzione della carpenteria deve essere composta da pannelli autoportanti di 50 mm di spessore, assemblati tra loro senza ausilio di elementi ulteriori di giunzione verticale. Per evitare punti di accumulo polveri non sono permessi l’impiego di telai di supporto o assemblaggio a contatto con il passaggio dell’aria. I pannelli devono essere autoportanti, in doppia parete di 50 mm di spessore, perfettamente chiusi, isolati termicamente e acusticamente. Essi dovranno essere montati a filo, garantendo pareti interne lisce senza trattenimenti di polvere per facilitare la pulizia degli interni. Il rivestimento esterno deve essere in lamiera d'acciaio zincato (secondo EN 142·79) plastofilmato in PVC trattato contro i raggi UV.Il rivestimento esterno in PVC deve essere di colore bianco, RAL9003 o equivalenti e non essere inferiore a 150 micron di spessore. I pannelli dovranno essere coibentati con materassino isolante in fibra minerale ininfiammabile di 50 mm di spessore con una conducibilità termica massima di 0,59 W / m² K secondo la norma DIN 4108. Isolamento 20 Kg/m3. L’isolamento sarà completamente incapsulato non a contatto con l’aria per prevenire fuoriuscita di fibre nel flusso aria. La parete interna non dovrà essere inferiore a 1,0 mm, la parete esterna non dovrà essere inferiore a 0,7 mm (0,6 mm per acciaio inox). I pannelli di fondo devono essere integrati tra i profili a “C” del telaio di base, imbullonato in acciaio zincato, per rinforzare la stabilità della struttura e facilitare la movimentazione. La configurazione delle unità di trattamento aria dovrà essere conforme al regolamento EU no. 1253/2014. ERP2018 L’unità di trattamento aria dovrà essere composta da: · sezione di ventilazione aria, provvista di serranda motorizzabile, completa di celle filtranti con efficienza minima del 90%; · batteria di riscaldamento ad acqua calda costruita in tubi di rame ed alette in alluminio con passo 2,5 mm e telaio in lamiera zincata di forte spessore per consentirne l’estraibilità della batteria; · vasca di raccolta condensa in peraluman con scarico laterale a servizio esclusivo della batteria. Il ventilatore di mandata deve essere eseguito come ventilatori EC ad alto rendimento a girante libera senza carcassa. Girante a singola aspirazione con pale rovesce ottimizzato energeticamente per l`uso senza carcassa tramite esecuzione speciale delle pale con diffusore rotante ad alto rendimento con favorevole comportamento acustico. Modulo montato disacoppiato sulla parete divisoria ventilante al fine di limitarne le vibrazioni, con motore EC sul mozzo della girante. Motore IE4. La sezione ventilante dovrà essere completa di oblò di ispezione e di impianto di illuminazione funzionante a 24 v. Dovrà essere prevista la fornitura e posa di appositi supporti antivibranti da posizionarsi alla base dell’unità di trattamento aria al fine di evitare la trasmissione delle vibrazioni prodotte dalla sezione ventilante. Caratteristiche tecniche da inserire a cura del progettista: · Portata aria ventilatore mandata: · Prevalenza statica utile: · rendimento minimo: · Portata aria ventilatore: · Prevalenza statica utile: · Rendimento minimo: · Potenzialità batteria riscaldamento: · n. ranghi: Temperatura aria ingresso 7 °C · Temperatura acqua ingresso 75 °C · temperatura acqua uscita 65 °C · Massima velocità attraversamento aria: 2,8 m/s Il tutto per dare il lavoro finito a regola d'arte utilizzando materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.78.0002.001,portata aria 800 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"2,568.00",6.67,0,74.49 +B.72.78.0002.002,portata aria 1200 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"2,776.00",6.17,0,75.00 +B.72.78.0002.003,portata aria 1500 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"2,874.00",6.95,0,74.22 +B.72.78.0002.004,portata aria 2000 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"3,013.00",5.68,0,75.47 +B.72.78.0002.005,portata aria 2500 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"3,455.00",6.61,0,74.56 +B.72.78.0002.006,portata aria 3000 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"3,910.00",5.84,0,75.32 +B.72.78.0002.008,portata aria 4000 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"4,041.00",5.65,0,75.53 +B.72.78.0002.009,portata aria 5000 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"4,117.00",5.55,0,75.61 +B.72.78.0002.010,portata aria 7500 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"5,198.00",5.49,0,75.68 +B.72.78.0002.011,portata aria 10000 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"6,547.00",4.80,0,76.37 +B.72.78.0002.012,portata aria 15000 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"8,632.00",3.97,0,77.20 +B.72.78.0003,UNITA' TERMOVENTILANTE CON VENTILATORE E TRE BATTERIE,"Fornitura e posa in opera di unità trattamento aria, la costruzione della carpenteria deve essere composta da pannelli autoportanti di 50 mm di spessore, assemblati tra loro senza ausilio di elementi ulteriori di giunzione verticale. Per evitare punti di accumulo polveri non sono permessi l’impiego di telai di supporto o assemblaggio a contatto con il passaggio dell’aria. I pannelli devono essere autoportanti, in doppia parete di 50 mm di spessore, perfettamente chiusi, isolati termicamente e acusticamente. Essi dovranno essere montati a filo, garantendo pareti interne lisce senza trattenimenti di polvere per facilitare la pulizia degli interni. Il rivestimento esterno deve essere in lamiera d'acciaio zincato (secondo EN 142·79) plastofilmato in PVC trattato contro i raggi UV.Il rivestimento esterno in PVC deve essere di colore bianco, RAL9003 o equivalenti e non essere inferiore a 150 micron di spessore. I pannelli dovranno essere coibentati con materassino isolante in fibra minerale ininfiammabile di 50 mm di spessore con una conducibilità termica massima di 0,59 W / m² K secondo la norma DIN 4108. Isolamento 20 Kg/m3. L’isolamento sarà completamente incapsulato non a contatto con l’aria per prevenire fuoriuscita di fibre nel flusso aria. La parete interna non dovrà essere inferiore a 1,0 mm, la parete esterna non dovrà essere inferiore a 0,7 mm (0,6 mm per acciaio inox). I pannelli di fondo devono essere integrati tra i profili a “C” del telaio di base, imbullonato in acciaio zincato, per rinforzare la stabilità della struttura e facilitare la movimentazione. La configurazione delle unità di trattamento aria dovrà essere conforme al regolamento EU no. 1253/2014. ERP2018 L’unità di trattamento aria dovrà essere composta da: · Sezione di ventilazione provvista di serranda motorizzabile, completa di celle filtranti con efficienza minima del 90%; · Batteria di riscaldamento ad acqua calda costruita in tubi di rame ed alette in alluminio con passo 2,5 mm. Telaio in lamiera zincata di forte spessore per consentirne l’estraibilità della batteria; · Batteria di raffreddamento ad acqua refrigerata costruita in tubi di rame ed alette in alluminio con passo 2,5 mm. Telaio in lamiera zincata di forte spessore per consentirne l’estraibilità della batteria. Vasca di raccolta condensa in peraluman con scarico laterale a servizio esclusivo della batteria.; · Sezione di umidificazione con acqua a perdere del tipo a pacco irrorato dello spessore di 100 mm, composto da una vaschetta in lega di alluminio forellata posta superiormente ad un pacco di carta impregnata di resine fenoliche. La sezione deve essere completa di separatore di gocce a due facce e 4 pieghe a lamelle verticali. Efficienza umidificazione 85%. Il ventilatore deve essere eseguito come ventilatori EC ad alto rendimento a girante libera senza carcassa. Girante a singola aspirazione con pale rovesce ottimizzato energeticamente per l`uso senza carcassa tramite esecuzione speciale delle pale con diffusore rotante ad alto rendimento con favorevole comportamento acustico. Modulo montato disacoppiato direttamente sulla parete divisoria ventilante per evitare vibrazioni, con motore EC sul mozzo della girante. Motore IE4. La sezione ventilante e la sezione di umidificazione dovranno essere complete di oblò di ispezione e di impianto di illuminazione funzionante a 24 v. Dovrà essere prevista la fornitura e posa di appositi supporti antivibranti da posizionarsi alla base dell’unità di trattamento aria al fine di evitare la trasmissione delle vibrazioni prodotte dalla sezione ventilante. Caratteristiche tecniche da inserire a cura del progettista: · Portata aria ventilatore: · Prevalenza statica utile: · rendimento minimo: · Potenzialità batteria riscaldamento: · Potenzialità batteria raffrescamento: · Potenzialità batteria post riscaldamento: · n. ranghi: Temperatura aria ingresso 7 °C · Temperatura acqua ingresso 75 °C · temperatura acqua uscita 65 °C · Massima velocità attraversamento aria: 2,8 m/s Il tutto per dare il lavoro finito a regola d'arte utilizzando materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.78.0003.001,portata 2500 m3/h ,,Lavori compiuti,cad.,"6,450.00",3.54,0,77.63 +B.72.78.0003.003,portata 5000 m3/h,,Lavori compiuti,cad.,"8,297.00",2.75,0,78.41 +B.72.78.0003.005,portata 7500 m3/h,,Lavori compiuti,cad.,"9,953.00",2.87,0,78.30 +B.72.78.0003.007,portata 10000 m3/h,,Lavori compiuti,cad.,"12,325.00",2.55,0,78.62 +B.72.78.0003.009,portata 15000 m3/h,,Lavori compiuti,cad.,"15,567.00",2.20,0,78.97 +B.72.78.0003.011,portata 21000 m3/h,,Lavori compiuti,cad.,"19,545.00",1.75,0,79.42 +B.72.78.0004,UNITA' TERMOVENTILANTE CON RECUPERATORE E TRE BATTERIE,"Fornitura e posa in opera di unità trattamento aria, la costruzione della carpenteria deve essere composta da pannelli autoportanti di 50 mm di spessore, assemblati tra loro senza ausilio di elementi ulteriori di giunzione verticale. Per evitare punti di accumulo polveri non sono permessi l’impiego di telai di supporto o assemblaggio a contatto con il passaggio dell’aria. I pannelli devono essere autoportanti, in doppia parete di 50 mm di spessore, perfettamente chiusi, isolati termicamente e acusticamente. Essi dovranno essere montati a filo, garantendo pareti interne lisce senza trattenimenti di polvere per facilitare la pulizia degli interni. Il rivestimento esterno deve essere in lamiera d'acciaio zincato (secondo EN 142·79) plastofilmato in PVC trattato contro i raggi UV.Il rivestimento esterno in PVC deve essere di colore bianco, RAL9003 o equivalenti e non essere inferiore a 150 micron di spessore. I pannelli dovranno essere coibentati con materassino isolante in fibra minerale ininfiammabile di 50 mm di spessore con una conducibilità termica massima di 0,59 W / m² K secondo la norma DIN 4108. Isolamento 20 Kg/m3. L’isolamento sarà completamente incapsulato non a contatto con l’aria per prevenire fuoriuscita di fibre nel flusso aria. La parete interna non dovrà essere inferiore a 1,0 mm, la parete esterna non dovrà essere inferiore a 0,7 mm (0,6 mm per acciaio inox). I pannelli di fondo devono essere integrati tra i profili a “C” del telaio di base, imbullonato in acciaio zincato, per rinforzare la stabilità della struttura e facilitare la movimentazione. La configurazione delle unità di trattamento aria dovrà essere conforme al regolamento EU no. 1253/2014. ERP2018 L’unità di trattamento aria dovrà essere composta da: · Sezione di recupero di calore a flussi incrociati costruita  con setti in alluminio a perfetta tenuta per evitare l’inquinamento dei flussi, camera di miscela e serranda di by·pass. La sezione di recupero dovrà fare parte integrante dell’unità di trattamento aria. · Sezione di aspirazione aria esterna e sezione di aspirazione aria ambiente ricircolo ed espulsione, provviste di 3 serrande motorizzabili, devono essere complete di celle filtranti con efficienza minima del 90%. · Batteria di riscaldamento ad acqua calda costruita in tubi di rame ed alette in alluminio con passo 2,5 mm. Telaio in lamiera zincata di forte spessore per consentirne l’ estraibilità della batteria. · Batteria di raffreddamento ad acqua refrigerata costruita in tubi di rame ed alette in alluminio con passo 2,5 mm. Telaio in lamiera zincata di forte spessore per consentirne l’estraibilità della batteria. Vasca di raccolta condensa in peraluman con scarico laterale a servizio esclusivo della batteria. · Sezione di umidificazione con acqua a perdere del tipo a pacco irrorato dello spessore di 100 mm, composto da una vaschetta in lega di alluminio forellata posta superiormente ad un pacco di carta impregnata di resine fenoliche. La sezione deve essere completa di separatore di gocce a due facce e 4 pieghe a lamelle verticali. Efficienza umidificazione 85%. I due ventilatori mandata e di aspirazione/espulsione devono essere eseguiti come ventilatori EC ad alto rendimento a girante libera senza carcassa. Girante a singola aspirazione con pale rovesce ottimizzato energeticamente per l`uso senza carcassa tramite esecuzione speciale delle pale con diffusore rotante ad alto rendimento con favorevole comportamento acustico. Modulo montato disacoppiato direttamente sulla parete divisoria ventilante al fine di evitare vibrazioni, con motore EC sul mozzo della girante. Motore IE4. Le sezioni ventilanti e la sezione di umidificazione dovranno essere complete di oblò di ispezione e di impianto di illuminazione funzionante a 24 v. Dovrà essere prevista la fornitura e posa di appositi supporti antivibranti da posizionarsi alla base dell’unità di trattamento aria al fine di evitare la trasmissione delle vibrazioni prodotte dalle sezioni ventilanti. Caratteristiche tecniche da inserire a cura del progettista: · Portata aria ventilatore mandata: · Prevalenza statica utile: · rendimento minimo: · Portata aria ventilatore ripresa: · Prevalenza statica utile: · rendimento minimo: · Potenzialità batteria riscaldamento: · Potenzialità batteria raffrescamento: · Potenzialità batteria post riscaldamento: · n. ranghi: Temperatura aria ingresso 7 °C · Temperatura acqua ingresso 75 °C · temperatura acqua uscita 65 °C · Massima velocità attraversamento aria: 2,8 m/s Il tutto per dare il lavoro finito a regola d'arte utilizzando materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.78.0004.001,portata aria 2500 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"14,443.00",1.58,0,79.59 +B.72.78.0004.002,portata aria 5000 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"18,464.00",1.24,0,79.93 +B.72.78.0004.003,portata aria 10000 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"29,646.00",1.06,0,80.11 +B.72.78.0004.004,portata aria 15000 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"42,125.00",0.81,0,80.36 +B.72.78.0004.005,portata aria 20000 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"49,733.00",0.69,0,80.48 +B.72.78.0004.006,portata aria 25000 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"59,673.00",0.57,0,80.59 +B.72.78.0004.007,portata aria 30000 mc/h,,Lavori compiuti,a corpo,"66,012.00",0.65,0,80.52 +B.72.78.0018,ESTRATTORE D'ARIA A CASSONETTO,"Fornitura e posa in opera di cassonetto estrattore d'aria, costruita con telaio portante in estruso di lega di alluminio (UNI 6060), angolari costruiti in nylon caricato con fibra di vetro, pannelli di tamponamento fissati senza viti ma con profili fermapannello. La finitura dei pannelli di copertura dovrà essere in lamiera zincata preverniciata 6/10 esterno e 6/10 interno. Dovrà essere previsto un trattamento superficiale dei pannelli tale da garantire una resistenza per 250 ore in nebbia salina ed una resistenza per oltre 1000 ore in condizioni elevate di umidità (100% U.R. a 38°C). Devono essere previste portine di ispezione apribili su cerniere. Il basamento dell'unità deve essere in robusto profilato in acciaio zincato. Lo spessore dei pannelli deve essere di almeno 23 mm (poliuretano iniettato con densità di 43 kg/mc) Sezioni elettroventilante con ventilatore centrifugo a doppia aspirazione costruito in lamiera di acciaio zincata e rinforzato con telaio portante, girante calettata su albero di acciaio e supportata da cuscinetti a sfere autoallineanti stagni lubrificati a vita. Il basamento del gruppo motore deve essere montato su supporti antivibranti. Il motore deve essere dotato di slitte tendicinghie. Motore asincrono trifase con rotore a gabbia, costruzione chiusa, ventilazione esterna, devono essere conformi per le caratteristiche elettriche alle normative IEC 34·1 e CEI 2·3, il grado di protezione deve essere IP 55, classe B di avvolgimento statore. La tensione di alimentazione, la potenzialità del motore ed il numero di poli dovrà risultare dai calcoli di progetto. Dovrà essere prevista la fornitura e posa di appositi supporti antivibranti da posizionarsi alla base del cassonetto estrattore al fine di evitare la trasmissione delle vibrazioni prodotte dalle sezioni ventilanti. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.78.0018.001,Portata aria 500 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,578.60",3.62,0,77.55 +B.72.78.0018.003,Portata aria 1200 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"1,788.00",3.19,0,77.98 +B.72.78.0018.004,Portata aria 1500 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,533.40",2.25,0,78.92 +B.72.78.0018.005,Portata aria 2000 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,637.00",4.33,0,76.84 +B.72.78.0018.006,Portata aria 2500 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,726.90",4.19,0,76.98 +B.72.78.0018.007,Portata aria 3000 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,936.30",3.89,0,77.28 +B.72.78.0018.008,Portata aria 3500 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"3,138.40",3.64,0,77.53 +B.72.78.0018.009,Portata aria 4000 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"3,177.30",4.49,0,76.68 +B.72.78.0018.010,Portata aria 5000 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"3,512.40",4.06,0,77.11 +B.72.78.0018.011,Portata aria 7500 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"4,322.00",3.96,0,77.22 +B.72.78.0018.012,Portata aria 10000 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"4,430.00",3.87,0,77.30 +B.72.78.0018.013,portata aria 15000 mc/h,,Lavori compiuti,cad.,"6,156.00",2.78,0,78.38 +B.72.79,LAVORI COMPIUTI - SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE V.R.F.,,,,,,, +B.72.79.0001,GRUPPO REFRIGERATORE V.R.F. CON MOTORE ENDOTERMICO,"Fornitura e posa in opera di refrigeratore in pompa di calore ad espansione diretta dotato di motore a scoppio di derivazione automobilistica del tipo Miller , alimentato a metano o G.P.L. Il motore ad alto rendimento è alloggiato su speciali ammortizzatori a bagno d'olio che riducono rumorosità e vibrazioni. Giri motore Rpm (min·1) 800~2200. L'unità G.H.P. utilizza speciali antivibranti in resina che offrono uno smorzamento maggiore delle vibrazioni in particolar modo al momento dell'avviamento del motore. Nello speciale scambiatore di calore circolano, in condotti separati, il gas refrigerante ecologico R410A ed il liquido di raffreddamento del motore. .La cessione del calore del liquido di raffreddamento al gas refrigerante aumenta la resa del sistema in riscaldamento ed in raffreddamento a basse temperature (raffreddamento fino a ·10° C esterne, riscaldamento fino a ·20° C). L'unità è equipaggiata di uno speciale scambiatore a piastre, che permette di recuperare calore dall'acqua attraverso una valvola a tre vie proporzionale che ottimizza le prestazioni del sistema in riscaldamento In fase di riscaldamento non è previsto lo sbrinamento. Il recupero del calore del liquido di raffreddamento del motore mantiene l'efficienza della pompa di calore costante al 100% fino a · 20°C esterni. Il microcomputer controlla la velocità del motore in modo da garantire il valore costante della temperatura di mandata; compressore multivan che unita alla variazione di giri del motore permette una modulazione continua della potenza erogata. Possibilità di produrre acqua refrigerata fino a ·12°C. Condensa della marmitta depurata e portata a PH neutro prima di essere scaricata. Conversione estate/inverno mediante comando a distanza. Alimentazione 220/240V monofase·50Hz. Il refrigeratore potrà essere collegato mediante collegamenti in rame ad unitò idronica (entro 120 mt di distanza). Possibilità di collegare unità terminali ad espansione diretta che dialogano con un'unica linea di comunicazione (doppio nucleo polarizzato e non schermato). Certificazione CE Manutenzione periodica ogni 10.000 ore di funzionamento; possibilità di estensione di garanzia convenzionale a 13 anni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i collegamenti alle linee frigorifere e gas, collegamenti alle linee di alimentazione e Bus, i cablaggi, idoneo basamento per la posa, antivbranti e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.79.0001.001,potenza frigorifera: 35.5 kW; assorbimento elettrico: 1.12 kW; Recupero ACS a 75° C: 12.5 kW; Potenza termica: 42.5 kW,,Lavori compiuti,cad.,"28,544.38",4.60,0,76.57 +B.72.79.0001.003,potenza frigorifera: 45 kW; assorbimento elettrico: 1.12 kW; Recupero ACS a 75° C: 16 kW; Potenza termica: 53 kW,,Lavori compiuti,cad.,"33,774.62",4.56,0,76.61 +B.72.79.0001.005,potenza frigorifera: 56 kW; assorbimento elettrico: 1.29 kW; Recupero ACS a 75° C: 17 kW; Potenza termica: 67 kW,,Lavori compiuti,cad.,"37,018.57",4.32,0,76.85 +B.72.79.0001.007,potenza frigorifera: 71 kW; assorbimento elettrico: 1.79 kW: Recupero ACS a 75° C: 27.5 kW; Potenza termica: 75 kW,,Lavori compiuti,cad.,"40,562.10",4.36,0,76.81 +B.72.79.0003,GRUPPO REFRIGERATORE V.R.F. A FLUSSO DI REFRIGERANTE VARIABILE,"Fornitura e posa in opera di refrigeratore in pompa di calore ad espansione diretta controllato da tecnologia Inverter twin rotary a riluttanza magnetica a corrente continua, struttura modulare per installazione affiancata di più unità esterne con possibilità di collegare unità interne da una capacità minima di 2,2 kW. La struttura in acciaio autoportante è dotata di pannello frontale amovibile, verniciatura con trattamento atto a proteggerla dagli agenti atmosferici. Griglia di resina per espulsione dell'aria., sezione compressori separata dalla batteria per una maggiore riduzione della rumorosità. Dispositivi di sicurezza in dotazione: interruttore di alta pressione, termostato di sicurezza del motoventilatore, protezioni di sovraccarico per inverter, microprocessore per il controllo e la gestione completa di autodiagnosi.. Collegamento elettrico di comunicazione fra unità esterna ed interne mediante unica linea digitale (escluso). Refrigerante ecologico R410A. Tensione di alimentazione 380/400/415V·3 fasi/50Hz Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i collegamenti alle linee frigorifere, l'allacciamento alla rete di scarico condensa (per funzionamento in condizionamento), la stesura delle linee di alimentazione e Bus, i cablaggi, idoneo basamento per la posa, antivibranti e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.79.0003.001,Potenza frigorifera: 22.4 kW Assorbimento elettrico: 6.17 kW Potenza termica: 25 kW Rumorosità a 1 metro dB (A) 54.5,,Lavori compiuti,cad.,"9,654.54",5.03,0,76.14 +B.72.79.0003.003,Potenza frigorifera: 28 kW Assorbimento elettrico: 7.9 kW Potenza termica: 31.5 kW Rumorosità a 1 metro dB (A) 55,,Lavori compiuti,cad.,"10,879.87",4.98,0,76.18 +B.72.79.0003.005,Potenza frigorifera: 33.5 kW; Assorbimento elettrico: 9.6 kW; Potenza termica: 37.5 kW; Rumorosità a 1 metro dB (A) 56,,Lavori compiuti,cad.,"12,687.97",4.95,0,76.22 +B.72.79.0003.007,Potenza frigorifera: 40 kW Assorbimento elettrico: 11.6 kW Potenza termica: 45 kW Rumorosità a 1 metro dB (A) 60,,Lavori compiuti,cad.,"14,552.75",4.90,0,76.27 +B.72.79.0003.009,Potenza frigorifera: 45 kW Assorbimento elettrico: 13.3 kW Potenza termica: 50 kW Rumorosità a 1 metro dB (A) 61,,Lavori compiuti,cad.,"16,417.53",4.87,0,76.30 +B.72.79.0005,UNITA' TERMINALE V.R.F. A PAVIMENTO/SOFFITTO A VISTA,"Fornitura e posa in opera di unità terminale del tipo a pavimento/soffitto ad espansione diretta per sistemi V.R.F., completo di materiale di fissaggio e costituito da struttura in lamiera zincata e verniciatura acrilica bianca avorio completo di ganci per ancoraggio. Frontale in materiale plastico. Batteria di scambio termico ad espansione diretta a pacco alettato con i tubi di rame espansi meccanicamente per aderire perfettamente al collare delle alette. Refrigerante ecologico R410a. L'unità sarà collegata alla linea principale mediante distributore o collettore (escluso) su linea gas principale con collegamenti in rame preisolato di diametro e spessore adeguati. E' incluso il comando a distanza, del tipo a filo semplificato o telecomando ad infrarossi o comando a fili con timer. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i collegamenti alle linee frigorifere, l'allacciamento alla rete di scarico condensa (per funzionamento in raffrescamento), il cablaggio alla linea di alimentazione e linea Bus e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE Condizioni nominali Raffreddamento: temperatura aria interna 27°C B.S./19°C B.U; T aria esterna 35°C B.S. Riscaldamento: temperatura aria interna 20°C B.S; T aria esterna 7°C B.S. Alimentazione 220/230/240V, 1 FASE·50,60 Hz. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.79.0005.001,"Potenza resa raffreddamento: 2,2 kW; Potenza resa riscaldamento: 2,5 kW; Portata aria (A/B) mc/h 630/450; ",,Lavori compiuti,cad.,"1,108.90",18.02,0,63.15 +B.72.79.0005.003,"Potenza resa raffreddamento: 2,8 kW Potenza resa riscaldamento: 3,2 kW Portata aria (A/B) mc/h 630/450",,Lavori compiuti,cad.,"1,149.96",19.36,0,61.81 +B.72.79.0005.005,"Potenza resa raffreddamento: 3,6 kW Potenza resa riscaldamento: 4,2 kW Portata aria (A/B) mc/h 720/450",,Lavori compiuti,cad.,"1,159.20",19.20,0,61.97 +B.72.79.0005.007,"Potenza resa raffreddamento: 4,5 kW Potenza resa riscaldamento: 5,0 kW Portata aria (A/B) mc/h 780/540",,Lavori compiuti,cad.,"1,193.70",18.65,0,62.52 +B.72.79.0005.009,"Potenza resa raffreddamento: 5,6 kW Potenza resa riscaldamento: 6,3 kW Portata aria (A/B) mc/h 780/540",,Lavori compiuti,cad.,"1,218.96",18.26,0,62.91 +B.72.79.0005.011,"Potenza resa raffreddamento: 6,4 kW Potenza resa riscaldamento: 7,1 kW Portata aria (A/B) mc/h 1110/840",,Lavori compiuti,cad.,"1,288.82",17.72,0,63.45 +B.72.79.0007,UNITA' TERMINALE V.R.F. SEMINCASSO A SOFFITTO,"Fornitura e posa in opera di unità terminale per sistema V.R.F. del tipo a semi·incasso per installazione a soffitto completo di materiale di fissaggio e costituito da pannello a vista in materiale plastico, funzione di scorrimento dell'aria, bassa rumorosità, filtro aria e flap facilmente amovibili per una facile pulizia. Ventilatore di tipo centrifugo. L'unità è dotata di valvola elettronica per il controllo del flusso refrigerante, tappo per ispezione e pulizia della pompa di scarico condensa, pretranciato per ingresso aria di rinnovo (max 7% della portata del ventilatore). Refrigerante ecologico R410a; uscita dell'aria a 1 via, a 2 vie, a 4 vie. L'unità sarà collegata alla linea principale mediante distributore o collettore (escluso) con collegamenti in rame preisolato di diametro e spessore adeguati. Il comando a distanza (incluso nel prezzo) potrà essere del tipo a filo semplificato, telecomando ad infrarossi o comando a fili con timer. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i collegamenti alle linee frigorifere, l'allacciamento alla rete di scarico condensa (per funzionamento in condizionamento), i cablaggi alla linea Bus, i cablaggi elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE Condizioni nominali Raffreddamento: temperatura aria interna 27°C B.S./19°C B.U; T aria esterna 35°C B.S. Riscaldamento: temperatura aria interna 20°C B.S; T aria esterna 7°C B.S. Alimentazione 220/230/240V, 1 FASE·50,60 Hz. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.79.0007.001,"Potenza resa raffreddamento: 2,2 kW Potenza resa riscaldamento: 2,5 kW Rumorosità A/B: 36/28 dB(A) ",,Lavori compiuti,cad.,"1,876.28",13.39,0,67.78 +B.72.79.0007.003,"Potenza resa raffreddamento: 2,8 kW Potenza resa riscaldamento: 3,2 kW Rumorosità A/B: 36/28 dB(A) ",,Lavori compiuti,cad.,"1,906.46",13.17,0,68.00 +B.72.79.0007.005,"Potenza resa raffreddamento: 3,6 kW Potenza resa riscaldamento: 4,2 kW Rumorosità A/B: 36/28 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"1,971.14",12.74,0,68.43 +B.72.79.0007.007,"Potenza resa raffreddamento: 4,5 kW Potenza resa riscaldamento: 5,0 kW Rumorosità A/B: 39/31 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"2,020.42",12.43,0,68.74 +B.72.79.0007.009,"Potenza resa raffreddamento: 5,6 kW Potenza resa riscaldamento: 6,3 kW Rumorosità A/B: 39/31 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"2,071.55",12.12,0,69.04 +B.72.79.0007.011,"Potenza resa raffreddamento: 7,3 kW; Potenza resa riscaldamento: 8,0 kW; Rumorosità A/B: 42/35 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"2,078.94",12.08,0,69.09 +B.72.79.0007.013,"Potenza resa raffreddamento: 10,6 kW; Potenza resa riscaldamento: 11,4 kW; Rumorosità A/B: 42/35 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"2,180.58",11.52,0,69.65 +B.72.79.0007.015,Potenza resa raffreddamento: 14 kW; Potenza resa riscaldamento: 16 kW; Rumorosità A/B: 42/35 dB(A),,Lavori compiuti,cad.,"2,406.91",10.67,0,70.50 +B.72.79.0007.017,Potenza resa raffreddamento: 16 kW; Potenza resa riscaldamento: 18 kW; Rumorosità A/B: 42/35 dB(A),,Lavori compiuti,cad.,"2,605.01",9.64,0,71.53 +B.72.79.0009,UNITA' TERMINALE V.R.F. CANALIZZATO AD INCASSO,"Fornitura e posa in opera di unità terminale V.R.F. ad espansione diretta del tipo canalizzato ad incasso per installazione a soffitto completo di materiale di fissaggio e costituito da struttura in lamiera e profilati di acciaio e mobile completo di ganci per ancoraggio. Mobile con rivestimento acustico interno in poliuretano/poliestere a cellule aperte, mentre all'esterno è dotato di rivestimento anticondensa in poliuretano/poliestere a cellule chiuse. Batteria di scambio termico ad espansione diretta a pacco alettato, i tubi di rame espansi meccanicamente per aderire perfettamente al collare delle alette. Refrigerante ecologico R410a. Pompa di scarico condensa a bordo. Pressione statica elevata anche per lunghe distanze. Quadro elettrico completo di scheda di regolazione, morsetti di ingresso potenza, morsettiera per comando remoto e per il segnale dati. L'unità sarà collegata alla linea principale mediante distributore o collettore (escluso). Il comando a distanza (incluso nel prezzo) potrà essere del tipo a filo semplificato, telecomando ad infrarossi o comando a fili con timer. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i collegamenti alle linee frigorifere, l'allacciamento alla rete di scarico condensa (per funzionamento in condizionamento), i cablaggi della linea di alimentazione, i cablaggi della linea Bus e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE Condizioni nominali Raffreddamento: temperatura aria interna 27°C B.S./19°C B.U; T aria esterna 35°C B.S. Riscaldamento: temperatura aria interna 20°C B.S; T aria esterna 7°C B.S. Alimentazione 220/230/240V, 1 FASE·50,60 Hz. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.79.0009.001,"Potenza resa raffreddamento: 2,2 kW Potenza resa raffreddamento: 2,5 kW Portata aria (A/B) mc/h 600/420",,Lavori compiuti,cad.,"1,541.02",15.19,0,65.98 +B.72.79.0009.003,"Potenza resa raffreddamento: 2,8 kW Potenza resa raffreddamento: 3,2 kW Portata aria (A/B) mc/h 720/540",,Lavori compiuti,cad.,"1,573.67",14.87,0,66.30 +B.72.79.0009.005,"Potenza resa raffreddamento: 3,6 kW Potenza resa raffreddamento: 4,2 kW Portata aria (A/B) mc/h 1080/780",,Lavori compiuti,cad.,"1,628.75",14.72,0,66.45 +B.72.79.0009.007,"Potenza resa raffreddamento: 4,2 kW Potenza resa raffreddamento: 5,0 kW Portata aria (A/B) mc/h 1800/1260",,Lavori compiuti,cad.,"1,774.12",13.51,0,67.66 +B.72.79.0009.009,"Potenza resa raffreddamento: 5,6 kW Potenza resa raffreddamento: 6,3 kW Portata aria (A/B) mc/h 1980/1500",,Lavori compiuti,cad.,"1,899.69",13.22,0,67.95 +B.72.79.0009.011,"Potenza resa raffreddamento: 7,3 kW Potenza resa raffreddamento: 8,0 kW Portata aria (A/B) mc/h 2040/1500",,Lavori compiuti,cad.,"1,965.60",12.78,0,68.39 +B.72.79.0009.013,"Potenza resa raffreddamento: 10,6 kW Potenza resa raffreddamento: 11,4 kW Portata aria (A/B) mc/h 600/420",,Lavori compiuti,cad.,"2,111.23",12.17,0,69.00 +B.72.79.0009.015,Potenza resa raffreddamento: 14 kW Potenza resa raffreddamento: 16 kW Portata aria (A/B) mc/h 600/420,,Lavori compiuti,cad.,"2,313.17",11.60,0,69.57 +B.72.79.0009.017,Potenza resa raffreddamento: 16 kW Potenza resa raffreddamento: 18 kW Portata aria (A/B) mc/h 600/420,,Lavori compiuti,cad.,"2,438.22",11.00,0,70.17 +B.72.79.0011,UNITA' TERMINALE V.R.F. A PARETE,"Fornitura e posa in opera di unità terminale V.R.F. ad espansione diretta del tipo a vista per installazione a parete completo di materiale di fissaggio e costituito da mobile frontale in materiale plastico, funzione di scorrimento dell'aria, bassa rumorosità, chiusura automatica del deflettore per mantenere pulita l'unità in caso di interruzione di funzionamento. Filtri antimuffa nella dotazione standard. Ventilatore di tipo centrifugo. Refrigerante ecologico R410a. L'unità sarà collegata alla linea principale mediante distributore o collettore su linea gas principale con collegamenti in rame preisolato di diametro e spessore adeguati. Il comando a distanza (incluso) potrà essere del tipo a filo semplificato, telecomando ad infrarossi o comando a fili con timer. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i collegamenti alle linee frigorifere, l'allacciamento alla rete di scarico condensa (per funzionamento in fase di condizionamento), i cablaggi della linea di alimentazione e della linea Bus e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte Certificazione CE Condizioni nominali Raffreddamento: temperatura aria interna 27°C B.S./19°C B.U; T aria esterna 35°C B.S. Riscaldamento: temperatura aria interna 20°C B.S; T aria esterna 7°C B.S. Alimentazione 220/230/240V, 1 FASE·50,60 Hz. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.79.0011.001,"Potenza resa raffreddamento: 2,2 kW Potenza resa riscaldamento: 2,5 kW Rumorosità A/B: 36/28 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"1,486.56",15.36,0,65.81 +B.72.79.0011.003,"Potenza resa raffreddamento: 2,8 kW Potenza resa riscaldamento: 3,2 kW Rumorosità A/B: 36/28 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"1,514.28",15.08,0,66.09 +B.72.79.0011.005,"Potenza resa raffreddamento: 3,6 kW Potenza resa riscaldamento: 4,2 kW Rumorosità A/B: 36/28 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"1,647.59",14.20,0,66.96 +B.72.79.0011.007,"Potenza resa raffreddamento: 4,5 kW Potenza resa riscaldamento: 5,0 kW Rumorosità A/B: 39/31 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"1,722.74",13.58,0,67.58 +B.72.79.0011.009,"Potenza resa raffreddamento: 5,6 kW Potenza resa riscaldamento: 6,3 kW Rumorosità A/B: 39/31 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"1,790.50",13.07,0,68.10 +B.72.79.0011.011,"Potenza resa raffreddamento: 7,3 kW Potenza resa riscaldamento: 8,0 kW Rumorosità A/B: 42/35 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"2,137.72",12.02,0,69.15 +B.72.79.0013,UNITA' TERMINALE V.R.F. A PAVIMENTO DA INCASSO/A VISTA,"Fornitura e posa in opera di unità terminale V.R.F. ad espansione diretta del tipo a vista per installazione a pavimento completo di materiale di fissaggio e costituito da mobile frontale in materiale plastico, , bassa rumorosità,. Filtri aria rigenerabili nella dotazione standard. Ventilatore di tipo centrifugo. Refrigerante ecologico R410a. L'unità sarà collegata alla linea principale mediante distributore o collettore (non inclusi) su linea gas principale. Il comando a distanza (incluso) potrà essere del tipo a filo semplificato, telecomando ad infrarossi o comando a fili con timer. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i cablaggi alla linea di alimentazione e alla linea Bus, gli allacciamenti e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE Condizioni nominali Raffreddamento: temperatura aria interna 27°C B.S./19°C B.U; T aria esterna 35°C B.S. Riscaldamento: temperatura aria interna 20°C B.S; T aria esterna 7°C B.S. Alimentazione 220/230/240V, 1 FASE·50,60 Hz Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.79.0013.001,"Potenza resa raffreddamento: 2,2 kW Potenza resa riscaldamento: 2,5 kW Rumorosità A/B: 33/28 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"1,748.51",14.04,0,67.13 +B.72.79.0013.003,"Potenza resa raffreddamento: 2,8 kW Potenza resa riscaldamento: 3,2 kW Rumorosità A/B: 33/28 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"1,789.78",13.71,0,67.46 +B.72.79.0013.005,"Potenza resa raffreddamento: 3,6 kW Potenza resa riscaldamento: 4,2 kW Rumorosità A/B: 39/29 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"1,857.18",13.52,0,67.65 +B.72.79.0013.007,"Potenza resa raffreddamento: 4,5 kW Potenza resa riscaldamento: 5,0 kW Rumorosità A/B: 39/31 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"1,951.43",12.87,0,68.30 +B.72.79.0013.009,"Potenza resa raffreddamento: 5,6 kW Potenza resa riscaldamento: 6,3 kW Rumorosità A/B: 39/31 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"2,019.81",12.43,0,68.73 +B.72.79.0013.011,"Potenza resa raffreddamento: 7,1 kW Potenza resa riscaldamento: 8,0 kW Rumorosità A/B: 41/35 dB(A)",,Lavori compiuti,cad.,"2,077.71",12.09,0,69.08 +B.72.79.0015,GIUNTI DI DISTRIBUZIONE A 2 o 3 VIE PER IMPIANTO V.R.F.,"Fornitura e posa in opera di kit giunti di distribuzione in rame per Sistema V.R.F. per collegamenti unità interne ad espansione diretta. Il kit comprende il giunto per la linea di aspirazione, il giunto per la linea dello scarico, il giunto per la linea liquido adatti per impianti con carica gas refrigerante ecologico R410a. Sono compresi nel prezzo i gusci isolanti anticondensa, i collegamenti alle linee frigorifere principali in rame preisolato di diametro adeguato per impianto 2 tubi o 3 tubi ed ogni altro onere accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.79.0015.001,"Distributore potenza kW minore di 22,.4; ",,Lavori compiuti,cad.,256.19,31.19,0,49.97 +B.72.79.0015.003,"Distributore potenza kW da 22,4 a 68",,Lavori compiuti,cad.,353.15,24.24,0,56.92 +B.72.79.0015.005,Distributore potenza kW da 68 a 135,,Lavori compiuti,cad.,364.86,23.47,0,57.70 +B.72.79.0017,KIT VALVOLA SOLENOIDE PER IMPIANTI V.R.F. 3 VIE,"Fornitura e posa in opera di kit valvola solenoide per funzionamento simultaneo caldo/freddo su impianti V.R.F. per collegamenti unità terminali interne ad espansione diretta funzionanti con gas refrigerante ecologico R410a. Sono compresi nel prezzo i collegamenti elettrici, i collegamenti alle linee frigorifere principali · liquido, aspirazione, scarico · in rame preisolato di diametro adeguato per impianto 2· 3 tubi, staffe di fissaggio ed ogni altro onere accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.79.0017.001,"Kit per unità interne da 2,2 kW a 5,6 kW",,Lavori compiuti,cad.,890.09,19.88,0,61.29 +B.72.79.0017.003,"Kit per unità interne da 7,3 a 16 kW",,Lavori compiuti,cad.,"1,053.33",16.80,0,64.37 +B.72.79.0017.005,"Kit per unità interne alta prevalenza da 22,4 a 28 kW",,Lavori compiuti,cad.,"1,036.96",17.61,0,63.55 +B.72.79.0019,UNITA' TERMINALE V.R.F. SCAMBIATORE GAS/ACQUA,"Fornitura e posa in opera di modulo a basamento per interfacciamento di unità esterna V.R.F. ad espansione diretta a motore endotermico con impianti interni di tipo idronico aventi le seguenti caratteristiche: carrozzeria in lamiera zincata, scambiatori a piastre saldobrasate con superfici particolarmente corrugate e spaziature progettate per garantire il massimo rendimento di scambio termico tra refrigerante R410a ed acqua. Possibilità di collegamento alla linea principale gas refrigerante entro 120 mt dall'unità esterna V.R.F. L'unità è dotata di valvole elettroniche di laminazione e controllo della modulazione, sonde termiche per il controllo del corretto funzionamento e termostato antigelo. Attacchi tubi gas refrigerante a brasare e attacchi idronici filettati. Il basamento è completo di occhielli per la movimentazione. Tensione di alimentazione 220/240V monofase·50Hz. Consumo elettrico in riscaldamento/raffreddamento W 9/9. Contenuto minimo acqua su impianto m³ 0,28. Pressione massima circuito idraulico MPa 0,686. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i collegamenti alle linee frigorifere, l'allacciamento alla rete di scarico condensa, la stesura delle linee di alimentazione, il cablaggio della linea Bus, il cablaggio del comando remoto (incluso nel prezzo) per il controllo del kit idronico, idoneo basamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE Condizioni nominali Raffreddamento: temperatura ingresso/uscita acqua dal kit idronico 12/7°C · Temperatura aria esterna 35°C DB. Riscaldamento · standard: temperatura ingresso/uscita acqua dal kit idronico 39/45°C · Temperatura aria esterna 7°C DB · 6°C WB. Riscaldamento · basse temperature: temperatura ingresso/uscita acqua dal kit idronico 39/45°C · Temperatura aria esterna 2°C DB · 1°C WB. Alimentazione 220/230/240V, 1 FASE·50,60 Hz Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.79.0019.001,"Potenza resa raffreddamento: 25 kW, Potenza resa riscaldamento: 30 kW, Peso netto kg 185 ",,Lavori compiuti,cad.,"9,388.43",5.17,0,76.00 +B.72.79.0019.003,"Potenza resa raffreddamento: 50 kW, Potenza resa riscaldamento: 60 kW, Peso netto kg 200",,Lavori compiuti,cad.,"9,697.05",5.00,0,76.17 +B.72.79.0021,UNITA' TERMINALE V.R.F. PENSILE A SOFFITTO,"Fornitura e posa in opera di unità terminale per sistema V.R.F. del tipo pensile per installazione a soffitto completo di materiale di fissaggio e costituito da struttura in lamiera zincata e con verniciatura speciale acrilica bianco avorio. Ventilatore di tipo centrifugo con motore monofase. Impostazione automatica dell'angolo di soffiaggio in riscaldamento o raffreddamento. Refrigerante ecologico R410a. Pompa di scarico condensa inclusa. L'unità sarà collegata alla linea principale mediante distributore o collettore (escluso) con collegamenti in rame preisolato di diametro e spessore adeguati. Il comando a distanza (incluso nel prezzo) potrà essere del tipo a filo semplificato, telecomando ad infrarossi o comando a fili con timer. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i collegamenti alle linee frigorifere, l'allacciamento alla rete di scarico condensa (per funzionamento in condizionamento), i cablaggi alla linea Bus, i cablaggi elettrici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Certificazione CE Condizioni nominali Raffreddamento: temperatura aria interna 27°C B.S./19°C B.U; T aria esterna 35°C B.S. Riscaldamento: temperatura aria interna 20°C B.S; T aria esterna 7°C B.S. Alimentazione 220/230/240V, 1 FASE·50,60 Hz. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.79.0021.001,"Potenza resa raffreddamento: 3,6 kW; Potenza resa riscaldamento: 4,2 kW; Potenza sonora 46/41 dB(A) ",,Lavori compiuti,cad.,"1,980.38",12.68,0,68.49 +B.72.79.0021.003,"Potenza resa raffreddamento: 4,5 kW; Potenza resa riscaldamento: 5 kW; Potenza sonora 47/41 dB(A) ",,Lavori compiuti,cad.,"2,016.37",12.74,0,68.43 +B.72.79.0021.005,"Potenza resa raffreddamento: 5,6 kW; Potenza resa riscaldamento: 6,30 kW; Potenza sonora 47/41 dB(A) ",,Lavori compiuti,cad.,"2,045.93",12.55,0,68.61 +B.72.79.0021.007,"Potenza resa raffreddamento: 7,3 kW; Potenza resa riscaldamento: 8,0 kW; Potenza sonora 49/44 dB(A) ",,Lavori compiuti,cad.,"2,117.39",12.13,0,69.04 +B.72.79.0021.009,"Potenza resa raffreddamento: 10,6 kW; Potenza resa riscaldamento: 11,40 kW; Potenza e sonora 52/46 dB(A) ",,Lavori compiuti,cad.,"2,273.49",11.55,0,69.62 +B.72.79.0021.011,Potenza resa raffreddamento: 14 kW; Potenza resa riscaldamento: 16 kW; Potenza sonora 54/48 dB(A) ,,Lavori compiuti,cad.,"2,368.61",11.33,0,69.84 +B.72.80,LAVORI COMPIUTI - GRUPPI AD ASSORBIMENTO,,,,,,, +B.72.80.0025,GRUPPO REFRIGERATORE SILENZIATO AD ASS. A GAS A POMPA DI CALORE,"Fornitura e posa in opera di refrigeratore ad assorbimento con ciclo acqua·ammoniaca funzionante a gas metano, con bruciatore a condensazione per la produzione combinata di acqua calda/refrigerata in pompa di calore. Adatto per installazione esterna. Con certificazione CE. Funzionamento estivo: ciclo ad assorbimento (acqua·ammoniaca) reversibile con condensatore aria/acqua. Produzione di acqua fredda fino a +3°C Funzionamento invernale: funzionamento come pompa di calore sfrutta il ciclo frigorifero ad assorbimento. Produzione di acqua calda fino a +60°C.. Unità completa di: · Circuito frigorifero in acciaio saldato e verniciato a forno · Bruciatore a gas premiscelato a basso tenore di NOx · Scambiatore ad aria con batteria alettata ad un rango su tre lati · Scambiatore ad acqua a tre vie in acciaio al titanio. · Elettroventilatore modulante in automatico in funzione della temperatura esterna a basso numero di giri con boccaglio di contenimento, versione silenziata. · Pannellatura verniciata con polveri epossidiche,per esterno · Valvola di inversione di ciclo estate/inverno sul circuito frigorifero, in pressofusione di lega speciale, motorizzata a 14 vie. · Regolazione elettronica con microprocessore · Flussostato acqua · Termostato limite generatore · Pressostato fumi · Termostato temperatura fumi · Valvola di sicurezza sovrapressione del circuito ermetico. · Valvola by·pass tra il circuito ad alta e bassa pressione · Funzione antigelo · Controllo fiamma a ionizzazione · Elettrovalvola gas Comando remoto con pannello digitale per il controllo del funzionamento e per la diagnostica delle unità, con sonda esterna e curva climatica; · programmazione settimanale degli orari di funzionamento dell'unità; · controllo temperatura per riscaldamento e acqua refrigerata (temperatura di mandata o di ritorno); · gestione della parzializzazione delle unità con rotazione automatica del loro inserimento; · visualizzazione delle condizioni di funzionamento e di allarme; · reset degli allarmi; Possibilità di fornitura di unità multipla preassemblata su travi di sostegno in acciaio zincato a caldo e completa di collettori idraulici in acciaio inox isolati da coppella rigida con rivestimento in lamierino di alluminio, posizionati sotto il basamento, e tubazione di distribuzione gas in acciaio zincato, rubinetti di intercettazione e giunto flessibile, circolatori indipendenti (uno per ogni singolo modulo), valvole di intercettazione, quadro elettrico di alimentazione da esterno con interruttori di sicurezza. Sono compresi nel prezzo gli allacciamenti elettrici, quelli idraulici ed alla rete del gas, idoneo basamento per la posa ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.80.0025.001,"Potenza frigorifera: 16.90 kW, Potenza termica: 35.30 kW; Portata termica nominale 25.7 kW, Assorbimento elettrico 0.93 kW",,Lavori compiuti,cad.,"139,824.73",1.33,0,79.84 +B.72.80.0025.003,"Potenza frigorifera: 33.80 kW, Potenza termica: 70.60 kW; Portata termica nominale 51.40 kW, Assorbimento elettrico 2.2 kW",,Lavori compiuti,cad.,"36,408.66",12.70,0,68.47 +B.72.80.0025.005,"Potenza frigorifera: 50.70 kW, Potenza termica: 105.90 kW; Portata termica nominale 77.10 kW, Assorbimento elettrico 3.3 kW",,Lavori compiuti,cad.,"54,091.80",12.77,0,68.40 +B.72.80.0025.007,"Potenza frigorifera: 67.60 kW, Potenza termica: 141.20 kW; Portata termica nominale 102.80 kW, Assorbimento elettrico 4.4 kW",,Lavori compiuti,cad.,"72,607.72",13.60,0,67.57 +B.72.80.0025.009,"Potenza frigorifera: 84.50 kW, Potenza termica: 176.50 kW; Portata termica nominale 128.50 kW, Assorbimento elettrico 5.5 kW",,Lavori compiuti,cad.,"87,381.87",11.30,0,69.87 +B.72.80.0027,GRUPPO REFRIGERATORE SILENZIATO AD ASSORBIMENTO A GAS,"Fornitura di refrigeratore d'acqua con raffreddamento ad aria per installazione esterna; Ciclo frigorifero ad assorbimento con soluzione naturale di acqua e ammoniaca, alimentato da gas combustibile metano o G.P.L., completo di: · Circuito frigorifero ermetico in acciaio trattato superficialmente con vernice acrilica epossi·poliestere; · Bruciatore premiscelato multigas dotato di dispositivo di accensione e rivelazione fiamma gestito da centralina elettronica; · Ventilatore di condensazione di tipo elicoidale, con regolazione della velocità di rotazione in funzione della temperatura dell'aria esterna; · Pannellatura in lamiera zincata, verniciata con polvere in poliestere e trattata termicamente; Componenti di controllo e sicurezza: · scheda elettronica con funzione di controllo unità, completa di visualizzazione della temperatura dell'acqua refrigerata; · flussostato acqua; · valvola di sicurezza sul circuito frigorifero; · termostato di temperatura limite del generatore a riarmo manuale ; · pressostato di alta pressione (pressione limite di condensazione) a riarmo manuale; · termostato antigelo; · termostato di regolazione temperatura acqua refrigerata; · pressostato differenziale sul circuito di combustione per il controllo della corretta evacuazione dei prodotti della combustione; · elettrovalvola gas a doppio otturatore. Comando remoto con pannello digitale per il controllo del funzionamento e per la diagnostica delle unità: · programmazione settimanale degli orari di funzionamento dell'unità; · controllo temperatura acqua refrigerata (temperatura di mandata o di ritorno); · gestione della parzializzazione delle unità con rotazione automatica del loro inserimento; · visualizzazione delle condizioni di funzionamento e di allarme; · reset degli allarmi; Possibilità di fornitura di unità multipla preassemblata su travi di sostegno in acciaio zincato a caldo e completa di collettori idraulici in acciaio inox isolati da coppella rigida con rivestimento in lamierino di alluminio, posizionati sotto il basamento, e tubazione di distribuzione gas in acciaio zincato, rubinetti di intercettazione e giunto flessibile, circolatori indipendenti (uno per ogni singolo modulo), valvole di intercettazione, quadro elettrico di alimentazione da esterno con interruttori di sicurezza. Sono compresi nel prezzo gli allacciamenti elettrici, quelli idraulici ed alla rete del gas, idoneo basamento per la posa ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.80.0027.001,"Potenza frigorifera:17,72 kW; Assorbimento elettrico: 0,87 kW; Portata termica nominale 25.03 kW ",,Lavori compiuti,cad.,"11,801.45",15.72,0,65.45 +B.72.80.0027.003,Potenza frigorifera: 33.80 kW; Assorbimento elettrico: 2.10 kW; Portata termica nominale 50.06 kW ,,Lavori compiuti,cad.,"25,624.71",14.70,0,66.47 +B.72.80.0027.005,Potenza frigorifera: 50.70 kW; Assorbimento elettrico: 3.15 kW; Portata termica nominale 75.09 kW ,,Lavori compiuti,cad.,"38,360.49",14.43,0,66.74 +B.72.80.0027.007,Potenza frigorifera: 67.60 kW; Assorbimento elettrico: 4.20 kW; Portata termica nominale 100.12 kW ,,Lavori compiuti,cad.,"50,020.04",13.81,0,67.36 +B.72.80.0027.009,Potenza frigorifera: 84.50 kW; Assorbimento elettrico: 5.25 kW; Portata termica nominale 125.15 kW ,,Lavori compiuti,cad.,"61,492.32",13.46,0,67.71 +B.72.80.0029,GRUPPO SILENZIATO AD ASSORBIMENTO A GAS PER RISCALDAMENTO,"Fornitura di caldaia ad assorbimento con ciclo acqua·ammoniaca funzionante a gas metano, per la produzione di acqua calda in pompa di calore. Adatto per installazione esterna. Con certificazione CE. Funzionamento invernale: Funzionamento come pompa di calore che sfrutta il ciclo frigorifero ad assorbimento. Produzione di acqua calda fino a +60°C.. Unità completa di: · Circuito frigorifero in acciaio saldato e verniciato a forno · Bruciatore a gas premiscelato a basso tenore di NOx · Scambiatore ad aria con batteria alettata ad un rango su tre lati · Scambiatore ad acqua a tre vie in acciaio al titanio. · Elettroventilatore modulante in automatico in funzione della temperatura esterna. · Pannellatura verniciata con polveri epossidiche,per esterno · Regolazione elettronica con microprocessore, con curva climatica e sonda esterna. · Flussostato acqua · Termostato limite generatore · Pressostato fumi · Termostato temperatura fumi · Valvola di sicurezza sovrapressione del circuito ermetico. · Valvola by·pass tra il circuito ad alta e bassa pressione · Funzione antigelo · Controllo fiamma a ionizzazione · Elettrovalvola gas Possibilità di fornitura di unità multipla preassemblata su travi di sostegno in acciaio zincato a caldo e completa di collettori idraulici in acciaio inox isolati da coppella rigida con rivestimento in lamierino di alluminio, posizionati sotto il basamento, e tubazione di distribuzione gas in acciaio zincato, rubinetti di intercettazione e giunto flessibile, circolatori indipendenti (uno per ogni singolo modulo), valvole di intercettazione, quadro elettrico di alimentazione da esterno con interruttori di sicurezza. Sono compresi nel prezzo gli allacciamenti elettrici, quelli idraulici ed alla rete del gas, idoneo basamento per la posa ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.80.0029.001,Potenza termica: 36.20 kW; Portata termica nominale 25.70 kW; Assorbimento elettrico 0.93 kW,,Lavori compiuti,cad.,"12,518.48",14.82,0,66.35 +B.72.80.0029.003,Potenza termica: 72.40 kW; Portata termica nominale 51.40 kW; Assorbimento elettrico 2.20 kW,,Lavori compiuti,cad.,"28,514.44",14.61,0,66.56 +B.72.80.0029.005,Potenza termica:108.60 kW; Portata termica nominale 77.10 kW; Assorbimento elettrico 3.25 kW,,Lavori compiuti,cad.,"36,930.14",14.99,0,66.18 +B.72.80.0029.007,Potenza termica: 144.80 kW; Portata termica nominale 102.80 kW; Assorbimento elettrico 4.30 kW,,Lavori compiuti,cad.,"56,059.20",14.76,0,66.40 +B.72.80.0029.009,Potenza termica: 181.00 kW; Portata termica nominale 128.50 kW; Assorbimento elettrico 5.35 kW,,Lavori compiuti,cad.,"69,259.25",14.34,0,66.83 +B.72.82,"LAVORI COMPIUTI - REGOLAZIONI, IMPIANTI DI SUPERVISIONE",,,,,,, +B.72.82.0001,REGOLAZIONE ELETTRONICA UNITA' TERMOVENTILANTE,"Fornitura e posa in opera di regolazione elettronica unita' termoventilante per il controllo della temperatura ambiente costituita da: · sonda a canale di limite di minima temperatura con elemento sensibile a capillare da 6 m; · sonda di temperatura ambiente tarata a 20°C; · regolatore di temperatura ad azione proporzionale integrale con limite di massima temperatura di mandata; · valvola a tre via di regolazione della portata dell'acqua alla batteria, del tipo a stelo in acciaio inox, corpo in ghisa, attacchi flangiati, servocomando elettroidraulico completo di staffa di accoppiamento e dispositivo di ritorno in chiusura in mancanza di tensione; · regolatore antigelo per l'intercettazione del ventilatore, della serranda e della valvola miscelatrice completo di elemento sensibile a capillare da 6 m; · termostato di blocco tarato a 70°C, posizionato a canale, sulla mandata dell'aria, per l'intercettazione dei ventilatori e delle serrande; · termostato di blocco tarato a 90°C, posizionato a canale, sulla ripresa dell'aria, per l'intercettazione dei ventilatori e delle serrande; · sonda a canale per il controllo dell'umidita' ambiente; · valvola a solenoide; · regolatore di umidita'; · potenziometro ambiente per la regolazione dell'umidita', scala di regolazione 0·100 % U.R.; · servomotori per l'azionamento delle serrande, completi di staffe di accoppiamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.82.0001.001,con elettrovalvola a tre vie DN 25/20 e DN 25,,Lavori compiuti,cad.,"2,397.84",,, +B.72.82.0001.003,con elettrovalvola a tre vie DN 40/32,,Lavori compiuti,cad.,"2,461.70",,, +B.72.82.0001.005,con elettrovalvola a tre vie DN 50,,Lavori compiuti,cad.,"2,518.35",,, +B.72.82.0001.007,con elettrovalvola a tre vie DN 65,,Lavori compiuti,cad.,"2,575.00",,, +B.72.82.0001.009,con elettrovalvola a tre vie DN 80,,Lavori compiuti,cad.,"2,695.51",,, +B.72.82.0001.011,con elettrovalvola a tre vie DN 100,,Lavori compiuti,cad.,"2,809.84",,, +B.72.82.0001.013,con elettrovalvola a tre vie DN 125,,Lavori compiuti,cad.,"3,164.16",,, +B.72.82.0001.015,con elettrovalvola a tre vie DN 150,,Lavori compiuti,cad.,"3,397.97",,, +B.72.82.0002,SISTEMA REGOLAZIONE UTA CON QUADRO ELETTRICO,"Fornitura e posa din opera di Sistema di Regolazione UTA completo di: · n. 2 differenziale per la segnalazione dell’intasamento dei filtri aria, completo di staffa di supporto, di raccordi filettati in plastica per le prese e di tubetto in plastica per il collegamento pressostato/prese pressione. L’elemento sensibile dovrà essere costituito da una camera in alluminio con membrana in perburan. · n. 2 servocomando per serranda aria esterna ed aria espulsione con comando proporzionale 0…10 V da sistema regolazione, con ritorno a molla di emergenza in caso di mancanza di tensione. Alimentazione 24 V ca. · n. 1 servocomando per serranda by·pass recuperatore con comando proporzionale 0..10 v con ritorno a molla. Alimentazione 24 V ca. · n. 3 servocomando per con comando proporzionale 0..10 v senza ritorno a molla. Alimentazione 24 V ca. · n. 2 pressostato differenziale per aria per monitoraggio filtri, completo di contatto in commutazione, staffa di montaggio,viti, due raccordi per canale dell’aria e 2 mt di tubetto flessibile. Campo di misura 50…500 Pa, Portata Contatti 5 (3)A, 250 V AC, temperatura ambiente ·20…+85°C, grado di protezione IP 54 · termostato antigelo da posizionare a valle della batteria di riscaldamento, del tipo a capillare a dilatazione di liquido da 1,6 mt, scala di regolazione 5...65°C. · n. 1 sonde di temperatura per canale d’aria con custodia in materiale sintetico, per il controllo della temperatura di mandata, della temperatura di saturazione e della temperatura esterna. Elemento sensibile su tutta la lunghezza. · n. 2 sonde combinate di umidità e temperatura adatte per l’installazione a canale  con elemento sensibile di tipo capacitivo con elevata sensibilità igroscopica. · n. 2 valvole miscelatrici a 3 vie del tipo a sede ed otturatore (riscaldamento e raffreddamento), con attacchi flangiati, lo stelo dovrà avere una opportuna guarnizione di tenuta con doppio anello o·ring completa di raschiatore per lo sporco. Dovranno avere caratteristiche di regolazione equipercentuale per la via diretta e lineare per la via ad angolo; il trafilamento non dovrà essere maggiore dello 0.005% del Kvs; la corsa dello stelo sarà di almeno 20 mm. Complete di servocomando del tipo elettroidraulico od elettromeccanico con comando 0..10V. Dovranno, inoltre, essere complete di manopola per il comando manuale, nonché di indicatore di posizione. Il grado di protezione non dovrà essere inferiore a IP54 ed il tempo di corsa non superiore ai 2 minuti. Per la regolazione del circuito batteria preriscaldamento. Alimentazione 24 V ca. · n. 2 sonde di pressione differenziale per aria, con due campi d’impiego selezionabili, complete di staffe,raccordi per canale dell’aria e tubetto in pvc. Campo di misura 0…250 Pa, Max press. ammissibile ±10 kPa. · n. 1 convertitore di segnali con applicazioni pre·programmate selezionabili tramite codici, con selezione del segnale minimo o di massima, calcolo del segnale di media, calcolo di entalpia, differenza di entalpia, umidità assoluta, temperatura di rugiada e la possibilità di dividere su due uscite e/o invertire un segnale di ingresso 0·10 V DC. · n. 2 regolatori elettronici universali, configurabili con applicazioni predefinite, con uno o due loop di controllo, adatto per il controllo di grandezze variabili come temperatura, umidità, pressione, ecc., grado di protezione IP 20. · n. 1 potenziometro passivo per l’impostazione a distanza del stepoint. · n. 3 potenziometri con segnale d’uscita 0·10 V DC per l’impostazione a distanza del setpoint o per il posizionamento manuale dei servocomandi 0·10 V DC, possibilità di un segnale d’ingresso 0·10 V DC per il limite di minima o di massima del segale d’uscita. · n. 2 invertitori a tensione e frequenza variabile (inverter) del tipo completamente digitale, con controllo a microprocessore 16 Bit e a transistor a tensione impressa, adatto all’alimentazione di motori trifasi in corrente alternata, sincroni ed asincroni, per ottenere la regolazione della velocità di rotazione degli stessi. Gli inverter hanno le seguenti caratteristiche: * Tensione di alimentazione: 380V * Frequenza di alimentazione: 50 Hz * Tensione di uscita regolabile: 10·100% della tensione di rete    Frequenza di uscita regolabile: 1·120 Hz Sul pannello frontale dell’inverter dovrà essere presente una tastiera ed un display digitale per la programmazione delle funzioni e la lettura dei parametri. Gli apparecchi dovranno essere pilotabili dall’esterno mediante segnale analogico in tensione 0..10 Volt, proveniente dalla regolazione di pressione. Gli inverter dovranno essere installati all’interno del quadro elettrico di comando e controllo delle unità trattamento aria prevedendo un’adeguata ventilazione. Impianto elettrico dell'unità trattamento aria, a partire dall'alimentazione generale prevista dall'elettricista immediatamente e costituito da: · quadro elettrico per comando unità trattamento aria con due motori, eseguito in armadio metallico verniciato con polveri epossidiche di colore beige RAL 7032, grado di protezione IP 54, in esecuzione chiusa con porta in cristallo e serratura a chiave. Il quadro sara' fornito completo di apparecchiatura a scatto modulare ed i comandi e segnalazioni sul pannello frontale da 17,5 mm su profilato EN 50022 come indicato nelle tavole di progetto; · microinterruttori di blocco dei ventilatori all'apertura delle porte delle sezioni ventilanti; · segnalazione di allarme antigelo ed intasamento filtri; Tutte le apparecchiature dovranno essere dimensionate sulla base di progetto esecutivo da presentarsi alla D.L. prima dell'inizio dei lavori.  Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il cablaggio di tutte le apparecchiature, comprese le centraline, all'interno del quadro, per i collegamenti all'impianto elettrico e di terra. · linee elettriche e di regolazione dal quadro di comando della C.T.A. alle apparecchiature di servizio, eseguito in cavi elettrici con grado di isolamento 4, non propagante l'incendio e a bassa emissione di gas tossici, di sezioni adeguate e dimensionate sulla base di progetto esecutivo da presentarsi alla D.L. prima dell'inizio dei lavori. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la formazione dei cavidotti eseguiti in canaline di acciaio zincato di adeguate dimensioni per la distribuzione ed in tubo tipo pesante per i raccordi o guaina, le opere murarie necessarie per l'installazione di quanto previsto nella voce descritta con relativi ripristini e rifacimenti di intonaci, di basamenti in c.a. per apparecchiature e macchinario e la chiusura di eventuali passaggi di strutture REI con materiale avente resistenza al fuoco pari almeno alla struttura attraversata, con la sola esclusione della realizzazione di cunicoli, scavi e delle relative opere di ripristino; Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di termostato antigelo collegato alle serrande a ai motori, l'allacciamento all'impianto termico, il quadro di comando ed i collegamenti elettrici, , minuterie ed accessori vari e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte utilizzando materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.82.0002.001,"con valvola miscelatrice da 1""1/4",,Lavori compiuti,a corpo,"11,686.94",2.56,0,78.60 +B.72.82.0002.003,"con valvola miscelatrice da 2""",,Lavori compiuti,a corpo,"12,092.36",2.95,0,78.22 +B.72.82.0002.005,"con valvola miscelatrice da 2""1/2",,Lavori compiuti,a corpo,"14,614.37",2.83,0,78.34 +B.72.82.0003,impianto di regolazione e supervisione,"Fornitura e posa in opera di sistema di supervisione e controllo di impianti tecnologici e antincendio completo di apparecchiature ed ogni tipo di collegamento tra queste tra di loro e tra queste e le unita' periferiche, software applicativo e messa in servizio del sistema. Il sistema sara' strutturato nel seguente modo: A) n° 1 postazione operatore composta da:a1) Personal Computer completo di video 20 e tastiera equipaggiato con CPU Pentium MMX 200 MHz, memoria RAM da 32 Mb, unita' floppy disk da 1.44 Mb, unita' a disco fisso da 2 Gb, CD ROM 24x, mouse due tasti, interfaccia seriale e parallela, software Windows 95 ed applicativi del sistema. a2) n° 1 scheda per il collegamento con rete Lan, Arcnet/2, 5Mb, Ethernet. a3) n° 1 stampante 80 colonne a modulo continuo. a4) n° 1 stampante colori a getto d'inchiostro. a5) n° 1 PC portatile Pentium MMX 200 MHz con display a colori. B) Sottostazioni periferiche composte da:b1) n° 1 Network Control Unit, completi della scheda per l'interfaccia delle unita' periferiche tipo DX/DC/TC e dei moduli di espansione in contenitore in PVC. b2) n° 1 scheda di integrazione seriale per impianto antincendio. b3) n° 10 unita' periferiche espandibili tipo DX 9100 o similari, con capacita' minima di gestione pari a:18AO, 12AI, 30DI, 15DO, collegate mediante bus seriale N2 agli NCU da installare in quadri elettrici. Moduli di espansione tipo XT/XP.b4) n° 49 regolatori digitali tipo TC 9102 o similari per il controllo unita' terminali e comando 3 velocita' ventilatori. C) Engineering composto da: c1) ingegneria di sistema, sulla base delle specifiche funzionali; c2) programmazione di n° 850 punti nelle varie realta' impiantistiche, n° 300 punti interfacciati serialmente con la centrale antincendio per un totale di 1150 punti al sistema; c3) generazione di n° 30 grafici; c4) realizzazione dei seguenti programmi applicativi:· generazione e ingegnerizzazione punti; · regolazione DDC; · programmazione di orario; · programmazione in funzione del calendario;· programmazione delle festivita'; · forzatura temporanea delle programmazioni; · avviamento ottimale; · gestione allarmi; · modifica centralizzata dei parametri di regolazione; · sequenza gruppi frigoriferi; · sequenza caldaie; · raccolta dati storici e di tendenza; · totalizzazione ore di funzionamento; · totalizzazione cicli di funzionamento; · protezione cicli di accensione macchine; · ritardo avviamento carichi di potenza; · riavviamento motori dopo mancanza di tensione; D) Supervisione all'installazione d1) sono previste nel prezzo n° 3 visite in cantiere di un tecnico della ditta produttrice del sistema, ciascuna della durata di un giorno lavorativo (8 ore), durante la fase dell'installazione del sistema e durante il collegamento elettrico delle apparecchiature; d2) alla consegna dell'installazione elettrica sara' eseguito lo start·up del sistema. E) Corso operatore. 1) e' compreso nel prezzo un corso di istruzione della durata di tre giorni lavorativi per istruire, in loco, il personale operatore addetto alla conduzione del sistema di supervisione. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +B.72.82.0003.001,impianto di regolazione e supervisione,,Lavori compiuti,a corpo,"83,131.30",,, +B.72.82.0004,REGOLATORE DDC,"Fornitura e posa in opera di regolazione DDC, comprendente: · quotaparte di unità periferica compatta, a microprocessore liberamente programmabile in grado di gestire le grandezze controllate. Il sistema compatto dovrà garantire la possibilità di installare i controllori vicino al processo che dovranno controllare, diminuendo così i costi di cablaggio. Il collegamento dei punti fisici avverrà su morsettiera integrata nella struttura del regolatore. Il controllore disporrà di una porta seriale per il collegamento di cinque unità ambiente. Sarà in grado di funzionare in autonomia e di comunicare con protocollo standardizzato LONWorks o BACnet (riconosciuto ASHRAE) con connessione tramite porta seriale (modem GSM), LonWorks (bus locale), Ethernet con BACnet su TCP/IP. I bus di comunicazione non dovranno essere di tipo proprietario. L'unità periferica sarà in grado di fornire le seguenti funzioni: · acquisizione dati storici; · acquisizione dati in tempo reale; · calcolo in tempo reale: · tool per programmazione e configurazione; · download remoto; · connessione modem con funzioni auto·dial; · controllo di accesso tramite password; · modularità. Dovrà essere predisposta per la gestione a mezzo di terminale operatore di tipo digitale. La biblioteca dei blocchi di funzioni dovrà contenere quanto necessario per applicazioni di: · impieghi generali; · ventilazione e condizionamento; · riscaldamento; · funzioni di comando; · funzioni di regolazione; · programma OSTP; · registrazione dati; · programmi orari settimanali, annuali, per festività, ferie e giorni speciali · gestione allarmi con possibilità di riconoscimento e rimozione dell'allarme stesso; Dovrà essere alimentato a 24 Vca, avere uscite 0÷10 V per il comando degli attuatori. Dovrà essere provvisto, inoltre di led per l'indicazione di funzionamento o allarme. Il sistema proposto dovrà essere in grado di integrare sistemi di altri fornitori attraverso driver residente sulla workstation (SCADA drivers) o attraverso Nodi SCADA (workstation dedicata all'acquisizione dei dati). Integrazione di sottosistemi quali: sistemi di altri fornitori con l'uso del protocollo proprietario disponibile protocolli standard quali EIB, Lonworks, Modbus, ecc.. Integrazione di sottosistemi attraverso la piattaforma IO·seriale distribuito: Integrazione diretta sul bus I/O di campo con: · sistemi di altri fornitori con l'uso del protocollo proprietario disponibile, · protocolli standard quali EIB, Lonworks, Modbus, ecc.. Dovrà inoltre essere fornita la possibilità di implementare le interazioni tra i sistemi di altri fornitori ed il livello di automazione senza passare attraverso la stazione operativa. Ciò sarà particolarmente importante per le interazioni di processi critici. Tutti i sottosistemi di altri fornitori dovranno interagire l'un l'altro attraverso i diversi controllori a livello BACnet. Inoltre, la libera programmazione dei diversi controllori dovrà permettere l'implementazione di complesse strategie di controllo come il PDL (peak demand limit /controllo dei picchi di carico) e di programmi globali ad orario e calendario ed a eccezioni. Il tutto dovrà essere reso funzionante in maniera autonoma a prescindere dal collegamento con il sistema di regolazione generale (postazione centrale). L'unità sarà completa di: indirizzi 1·12 +reset; moduli ingressi digitali; moduli ingressi uscite analogiche; moduli uscite digitali; alimentatori moduli espansivi e connettori BUS. · quotaparte terminale operatore grafico per la visualizzazione e la gestione di tutti i dati dei controllori di automazione collegati in rete. Display ad alta risoluzione con contrasto modificabile, operatività tramite tasti funzione con accesso diretto alle informazioni dell'impianto, operatività generica e visualizzazione funzioni impianto (gestione allarmi, programmi orari settimanali con calendario annuale, setpoint, valori, ecc.). Allarme collettivo acustico e visivo integrato, funzione di trend grafico in linea, supporto di tutte le protezioni integrate di accesso al sistema distribuite sull'intero sistema. Possibilità di aggiungere, cancellare e modificare utenti. Logout automatico, curve grafiche di riscaldamento e di regolazione, impostazione data e ora del sistema, wiring test per input/output, funzioni di help context·sensitive. Tensione di lavoro: AC 24 V ± 20 %. Consumo: AC 24 V Max. 9 [VA], DC 12 ... 40 V Max. 4 [W]. Dimensioni: 117 x 210 x 37 mm (H x W x D). · Bus di comunicazione completo di scatole di derivazione e cavidotti. Per il comando e la regolazione delle apparecchiature in campo verranno usate le seguenti tipologie di cavi: · N1 Local Area Network (Arcnet): coassiale tipo RG62; N1 Ethernet/IP Network: coassiale tipo RG58A/U; · Linea di trasmissione dati N2 bus: 3x2.5 mm twistato con schermatura, impedenza nominale 120 ohm e guaina esterna in PVC. · ingressi analogici da sonde: 3x0.8 mm twistato con schermatura (max. 50 mt.); · ingressi analogici da sonde ambiente con ritaratura: 4x0.8 mm twistato con schermatura (max 50 mt.); · Uscite di comando e ingressi digitali: cavo con isolamento adeguato agli ambienti interessati e di sezione idonea agli apparati controllati. Sono compresi i cavidotti in genere, scatole di derivazione. Sono compresi i cavidotti in genere, scatole di derivazione ed ogni quant'altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Tutte le apparecchiature saranno complete di ogni onere ed accessorio compresi gli allacciamenti idraulici ed elettrici, i cablaggi elettrici per dare il lavoro finito a regola d'arte. Per quanto non meglio specificato nel presente articolo si fara' riferimento alle specifiche tecniche contenute nella Relazione tecnica impianti elettrici e meccanici e/o nel Capitolato Speciale d'Appalto . Il prezzo, calcolato per ogni punto (ingresso o uscita PLC), è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte, l'uso di materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere sarà in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.82.0004.001,completa di linea bus per punto controllato,,Lavori compiuti,cad.,268.21,27.67,0,53.50 +B.72.82.0005,APPARECCHIATURE IN CAMPO IMPIANTO DI SUPERVISIONE,"Fornitura e posa in opera di apparecchiature in campo per il sistema di supervisione aventi le seguenti caratteristiche tecniche: SONDE DI TEMPERATURA Il controllo della temperatura dell'aria e dell'acqua negli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento, avverra' mediante sonde di temperatura aventi le sottoindicate caratteristiche: · Le sonde devono essere del tipo attivo (alimentazione 15V cc dal regolatore) e generare un segnale, variabile da 0 a 10Vcc, che sia direttamente proporzionale alla variazione della temperatura; l'elemento sensibile sara' PTC; il campo di misura deve essere lineare; custodia in materiale plastico (IP 54 per canale/tubazione, IP 30 per ambiente). SONDE DI UMIDITA' Il controllo dell'umidita' dell'aria in impianti di ventilazione e condizionamento avverra' mediante sonde di umidita' aventi le sottoindicate caratteristiche: · Le sonde devono essere di tipo attivo (alimentazione 15 V dal regolatore) e generare un segnale da 0 a 10 Vcc con un campo 10...90% UR; elemento sensibile capacitivo a lamine dorate; custodia in materiale plastico. SONDE DI PRESSIONE E PRESSIONE DIFFERENZIALE La rilevazione della pressione o della pressione differenziale in canali d'aria, in tubazioni d'acqua e della pressione dinamica in unita' terminali VAV, dovra' essere effettuata mediante l'impiego di sonde di pressione e pressione differenziale aventi le seguenti caratteristiche: · Elemento sensibile a diaframma in gomma con camera/e in acciaio; sonda di tipo attivo; segnale in uscita 0...10Vcc lineare; campo di funzionamento adeguato alle escursioni della variabile controllata; custodia in alluminio per trasmettitore di pressione e custodia in materiale plastico per trasmettitore di pressione differenziale (solo aria e gas inerti). TERMOSTATI Il controllo e la regolazione della temperatura in condotte d'aria o in tubazioni d'acqua, del tipo ON/OFF, sara' effettuato tramite termostati aventi le seguenti caratteristiche: · Elemento sensibile a bulbo (per termostati a capillare); a carica liquida o con polmone a tensione di vapore (per termostati ambiente); a bulbo rigido (per termostato ad inserzione diretta).Campo di funzionamento adeguato alle escursioni della variabile controllata; differenziale fisso o regolabile tra gli stadi; capillare di collegamento a bulbo o di media; riarmo manuale o automatico in funzione dell'utilizzo; interruttore/i micro SPDT (in deviazione) con portata dei contatti 15 A a 220 V ca; custodia con grado di protezione IP 30. UMIDOSTATI La regolazione a due posizioni dell'umidita' avverra' per mezzo di umidostati da ambiente o da canale. Le caratteristiche richieste sono: · Elemento sensibile a capelli (per umidostato da parete), a fibra sintetica (per umidostato da condotte); campo di misura 0...90% UR (ambiente), 35...95% UR (condotte); differenziale fisso o regolabile fra gli stadi; interruttore/i micro SPDT (in deviazione); custodia con grado di protezione IP 20 (per umidostato ambiente), IP 65 (per umidostato da condotte); manopola graduata di regolazione esterna.PRESSOSTATI DIFFERENZIALIIl controllo di pressione d'aria positiva, negativa o differenziale, dovra' essere realizzato mediante pressostati differenziali per aria aventi le sottoindicate caratteristiche: · elemento sensibile a diaframma; campo di misura adeguato alle escursioni della variabile controllata; differenziale fisso o a riarmo manuale; interruttore micro SPDT (in deviazione). FLUSSOSTATI Per il controllo del flusso dell'aria o dell'acqua in canali d'aria o tubazioni, si dovranno utilizzare flussostati aventi le seguenti caratteristiche: · paletta in acciaio inox per aria, in bronzo fosforoso o in acciaio inox per acqua (in funzione della temperatura del fluido) per tubazioni da 1 a 8 ; attacchi 1 NPT maschio; interruttore micro SPDT (in deviazione) portata dei contatti 15 A a 220 V ca; grado di protezione IP 43 (aria o acqua), IP 66 (acqua). VALVOLE DI REGOLAZIONE Le valvole di regolazione dovranno essere disponibili nelle versioni: · a 2 vie N.A. · a 2 vie N.C. · a 3 vie miscelatrici · a 3 vie deviatrici I corpi valvola per mobiletti dovranno essere costruiti in ottone con attacchi filettati PN 16 per dimensioni DN 15/20; organi interni in ottone con stelo in acciaio inox. E' altresi' richiesto il modello a tre vie con by·pass incorporato (N.A. o N.C. in funzione dell'applicazione).I corpi valvola dovranno essere costruiti in bronzo o ghisa sferoidale con attacchi filettati PN 16 per dimensioni da DN 15 a DN 50, in ghisa con attacchi flangiati PN 16 da DN 65 a DN 150. La sede e l'otturatore saranno in ottone (con sede sostituibile), lo stelo sara' in acciaio inossidabile. Quando richiesto dal processo, i corpi valvola dovranno essere costruiti in acciaio GS·C25 con attacchi flangiati PN 40 con dimensioni da DN 25 a DN 100 (valvole a tre vie). La sede e l'otturatore saranno in acciaio (con sede sostituibile), lo stelo sara' in acciaio inox. La caratteristica delle valvole sara' lineare o equipercentuale in relazione allo schema di regolazione adottato. Quando richiesto o in funzione del fluido adottato nell'impianto, potranno montarsi sul corpo valvola o organi interni accessori quali: alette di raffreddamento, guarnizioni di glicerina, ecc. Le valvole saranno motorizzate indifferentemente con servomotori elettrici incrementali a 3 punti, proporzionali 0...10V cc (con o senza ritorno a molla). Ove necessario o richiesto, si avra' la possibilita' di montare accessori quali: comando manuale, contatti ausiliari, potenziometro di feed·back. SERVOMOTORI PER SERRANDE Per il comando ON·OFF o modulante delle serrande, si dovranno considerare servocomandi aventi le seguenti caratteristiche: · motore reversibile 24V·50Hz, comandato ON·OFF o modulante con segnale a 3 punti oppure modulante con segnale 0...10V cc da regolatore o termostato; coppia torcente motrice adeguata alle dimensioni della serranda da azionare, secondo le indicazioni fornite dal costruttore; corsa angolare di 90.; custodia con grado di protezione IP 54; ritorno a molla ove necessario o richiesto; levismi e accessori per applicazioni speciali. TIPOLOGIE DEI CAVI Per il comando e la regolazione delle apparecchiature in campo verranno usate le seguenti tipologie di cavi: · N1 Local Area Network (Arcnet): coassiale tipo RG62 · N1 Ethernet/IP Network: coassiale tipo RG58A/U · Linea di trasmissione dati N2 bus: 3x2.5 mm twistato con schermatura, impedenza nominale 120 ohm e guaina esterna in PVC. · ingressi analogici da sonde: 3x0.8 mm twistato con schermatura (max. 50 mt.) · ingressi analogici da sonde ambiente con ritaratura: 4x0.8 mm twistato con schermatura (max 50 mt.) · Uscite di comando e ingressi digitali: cavo con isolamento adeguato agli ambienti interessati e di sezione idonea agli apparati controllati. Sono compresi i cavidotti in genere, scatole di derivazione ed ogni quant'altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Tutte le apparecchiature saranno complete di ogno onere ed accessorio compresi gli allacciamenti idraulici ed elettrici, i cablaggi elettrici per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono escluse dal prezzo delle singole apparecchiature installate le linee elettriche ed i cavidotti. Per quanto non meglio specificato nel presente articolo si fara' riferimento alle specifiche tecniche contenute nella Relazione tecnica impianti elettrici e meccanici e/o nel Capitolato Speciale d'Appalto ..",,,,,, +B.72.82.0005.001,Sonda di temperatura campo 0...100.C,,Lavori compiuti,cad.,67.39,,, +B.72.82.0005.003,Sonda di temperatura campo 0....40.C,,Lavori compiuti,cad.,67.39,,, +B.72.82.0005.005,Guaina per sonda ad immersione,,Lavori compiuti,cad.,12.73,,, +B.72.82.0005.007,Sonda di temperatura esterna campo -20 +40.C,,Lavori compiuti,cad.,51.80,,, +B.72.82.0005.009,Sonda di temperatura canale campo 0...40.C,,Lavori compiuti,cad.,78.82,,, +B.72.82.0005.011,Flangia per montaggio sonda a canale,,Lavori compiuti,cad.,9.94,,, +B.72.82.0005.013,Sonda di umidita' a canale campo 0...100% UR,,Lavori compiuti,cad.,203.94,,, +B.72.82.0005.015,Umidostato da canale 1 stadio campo 35...95% UR,,Lavori compiuti,cad.,185.09,,, +B.72.82.0005.017,Pressostato differenziale aria IP 54,,Lavori compiuti,cad.,49.46,,, +B.72.82.0005.019,Termostato antigelo campo -10...+12.C,,Lavori compiuti,cad.,139.87,,, +B.72.82.0005.021,Flangia montaggio termostato antigelo,,Lavori compiuti,cad.,13.94,,, +B.72.82.0005.023,Passacapillare per termostato antigelo,,Lavori compiuti,cad.,19.77,,, +B.72.82.0005.025,Servocomando elettrico serranda ON/OFF con ritorno a molla 24V,,Lavori compiuti,cad.,310.13,,, +B.72.82.0005.027,Servocomando elettrico serranda modulante 0...10V cc 24V,,Lavori compiuti,cad.,228.56,,, +B.72.82.0005.029,Potenziometro 0...10V cc,,Lavori compiuti,cad.,125.66,,, +B.72.82.0005.031,Termostato a canale riarmo manuale campo -5...+100.C,,Lavori compiuti,cad.,131.94,,, +B.72.82.0005.033,Multiregolatore digitale espandibile con tastiera e display,,Lavori compiuti,cad.,"3,512.30",,, +B.72.82.0005.035,Custodia per multiregolatore montaggio fronte quadro,,Lavori compiuti,cad.,117.11,,, +B.72.82.0005.037,Chiave antimanomissione tastiera regolatore digitale,,Lavori compiuti,cad.,23.40,,, +B.72.82.0005.039,Modulo di comunicazione,,Lavori compiuti,cad.,503.77,,, +B.72.82.0005.041,Modulo comando uscite digitali,,Lavori compiuti,cad.,304.47,,, +B.72.82.0005.043,Modulo ingressi digitali,,Lavori compiuti,cad.,304.47,,, +B.72.82.0005.045,Modulo ingressi/uscita digitali,,Lavori compiuti,cad.,304.47,,, +B.72.82.0005.047,Regolatore a microprocessore unita' termin. valvola+3 vel. ventil,,Lavori compiuti,cad.,239.78,,, +B.72.82.0005.049,"Sonda ambiente con display, potenz. comando velocita' ventilatore",,Lavori compiuti,cad.,152.44,,, +B.72.82.0005.051,Corpo valvola 3 vie con by-pass PN 16 DN 15 in bronzo,,Lavori compiuti,cad.,55.63,,, +B.72.82.0005.053,Corpo valvola 3 vie con by-pass PN 16 DN 20 in bronzo,,Lavori compiuti,cad.,64.54,,, +B.72.82.0005.055,Corpo valvola 3 vie PN 16 DN 25 in bronzo,,Lavori compiuti,cad.,117.11,,, +B.72.82.0005.057,Corpo valvola 3 vie PN 16 DN 65 flang. corpo ghisa stelo inox,,Lavori compiuti,cad.,736.76,,, +B.72.82.0005.059,Corpo valvola 3 vie PN 16 DN 100 flang. corpo ghisa stelo inox,,Lavori compiuti,cad.,"1,261.75",,, +B.72.82.0005.061,Corpo valvola 3 vie PN 16 DN 125 flang. corpo ghisa stelo inox,,Lavori compiuti,cad.,"2,020.86",,, +B.72.82.0005.063,Corpo valvola 3 vie PN 16 DN 20 filett.corpo bronzo stelo inox,,Lavori compiuti,cad.,93.67,,, +B.72.82.0005.065,Corpo valvola 3 vie PN 16 DN 25 filett.corpo bronzo stelo inox,,Lavori compiuti,cad.,117.11,,, +B.72.82.0005.067,Corpo valvola 3 vie PN 16 DN 40 filett.corpo bronzo stelo inox,,Lavori compiuti,cad.,234.33,,, +B.72.82.0005.069,Corpo valvola 3 vie PN 16 DN 50 filett.corpo bronzo stelo inox,,Lavori compiuti,cad.,304.47,,, +B.72.82.0005.071,Servocomando elettrico 0...10V comando manuale valvole DN 15/20,,Lavori compiuti,cad.,111.34,,, +B.72.82.0005.073,Servocomando elettrico 0...10V comando manuale valvole DN 25,,Lavori compiuti,cad.,398.20,,, +B.72.82.0005.075,Servocomando el. 0...10V comando man. valvole 3 vie DN 20/50,,Lavori compiuti,cad.,412.93,,, +B.72.82.0005.077,Servocom. el. 0..10V comando man. valv. 3 vie DN 20/50 rit.molla,,Lavori compiuti,cad.,480.29,,, +B.72.82.0005.079,Servocom. el. 0..10V comando man. valv. 3 vie DN 65/125,,Lavori compiuti,cad.,"1,028.04",,, +B.72.82.0005.081,Trasformatore 220/24V ca.,,Lavori compiuti,cad.,70.25,,, +B.72.82.0005.083,Flussostato per acqua reffrigerata IP 67,,Lavori compiuti,cad.,187.36,,, +B.72.82.0005.085,Termostato campo -5...+28.C IP 65,,Lavori compiuti,cad.,122.78,,, +B.72.82.0005.087,Sonda per termostato,,Lavori compiuti,cad.,13.19,,, +B.72.82.0005.089,Sonda solare,,Lavori compiuti,cad.,719.56,,, +B.72.82.0005.091,Bus di comunicazione completo di scatole di derivaz. e cavidotti,,Lavori compiuti,m,13.13,,, +B.72.84,LAVORI COMPIUTI - IMPIANTO DI UMIDIFICAZIONE,,,,,,, +B.72.84.0001,UMIDIFICATORE AD ELETTRODI IMMERSI,"Fornitura e posa in opera di umidificatore isotermico a vapore ad elettrodi immersi d’acciaio zincato, con cilindro in materiale plastico HB (UL94), con produzione gestita da controllore intelligente a microprocessore programmabile attraverso un algoritmo di regolazione auto·adattante rispetto alla conducibilità dell’acqua, con modulazione in uscita dal 20% al 100% della portata nominale, caratterizzato da: · conducimetro integrato nella vaschetta di carico; · algoritmo antischiuma per prevenire l’irregolarità di funzionamento dovuto all’accumularsi della schiuma all’interno del cilindro; · ingresso digitale per l’abilitazione remota di tipo ON/OFF; · (versione modulante) regolazione autonoma (con possibilità di impostare la banda proporzionale, il set point e la funzione di limite massimo in mandata), due ingressi per sonde esterne (con segnale che può essere di tipo umidostato, 0·10 V, 2·10 V, 0·1 V, 0·20 mA e 4·20 mA), ed una porta seriale RS485; · (versione ON/OFF) ingresso 0·10 V per un regolatore esterno della quantità di vapore. Sono compresi nel prezzo le sonde di temperatura e umidità per regolazione e limite, gli allacciamenti alla rete idrica, alla rete elettrica ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.84.0001.001,portata 10 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,550.93",15.66,0,65.51 +B.72.84.0001.003,portata 15 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"2,603.91",15.34,0,65.82 +B.72.84.0001.005,portata 25 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"3,407.47",16.75,0,64.42 +B.72.84.0001.007,portata 35 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"3,657.56",15.61,0,65.56 +B.72.84.0001.009,portata 45 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"3,902.73",14.63,0,66.54 +B.72.84.0001.011,portata 65 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"4,614.83",12.37,0,68.80 +B.72.84.0001.013,portata 90 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"5,601.95",13.25,0,67.92 +B.72.84.0001.015,portata 130 kg/h,,Lavori compiuti,cad.,"6,925.71",15.66,0,65.51 +B.72.84.0005,TUBAZIONI IN RAME PER IMPIANTO DI UMIDIFICAZIONE,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in verghe di rame ricotto per la distribuzione dai collettori, preisolato con polietilene espanso a cellule chiuse (completamente aderente alla tubazione), aventi caratteristiche conformi alla Legge 10 del 9 gennaio 1991. e Dlgs. 19 agosto 2005 n° 192. Nel prezzo si intendono comprese e compensati gli oneri per gli ancoraggi per la posa delle tubazioni a pavimento e/o a soffitto e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.84.0005.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.84.0005.003,diametro 14/16 mm.,,Lavori compiuti,m,20.73,55.34,0,25.81 +B.72.84.0005.005,diametro 16/18 mm.,,Lavori compiuti,m,21.50,53.36,0,27.80 +B.72.84.0005.007,diametro 22/24 mm.,,Lavori compiuti,m,25.86,44.37,0,36.81 +B.72.86,LAVORI COMPIUTI - IMPIANTO ASPIRAZIONE POLVERI,,,,,,, +B.72.86.0030,TUBAZIONI IN PVC IMPIANTO ASPIRAZIONE POLVERI,"Fornitura di tubazioni in PVC rigido autoestinguente, colore BLU, tipo UNI 301, per l’aspirazione polvere e condotte di espulsione aria in conformità ai requisiti del capitolato IIP basato sulla norma UNI 7443+F.A. 178. Completa di tubo in verghe da 2 metri, curve 45° M/F e F/F, derivazioni 45°, manicotti, collante . Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0030.001,Tubo a pavimento diametro mm. 50,,Lavori compiuti,m,13.53,63.28,0,17.89 +B.72.86.0030.003,tubo a controsoffitto diametro. mm. 50 con collari di fissaggio.,,Lavori compiuti,m,13.79,62.09,0,19.07 +B.72.86.0030.005,tubo per dorsali a pavimento diametro mm. 63.,,Lavori compiuti,m,16.27,52.62,0,28.52 +B.72.86.0030.007,tubo a controsoffitto diametro mm. 63 con collari di fissaggio.,,Lavori compiuti,m,20.29,56.26,0,24.89 +B.72.86.0030.009,tubo per colonne con fissaggi tipo pesante diametro mm. 80.,,Lavori compiuti,m,21.63,52.78,0,28.39 +B.72.86.0030.011,tubo per colonne con fissaggi tipo pesante diametro mm. 100,,Lavori compiuti,m,24.27,47.04,0,34.12 +B.72.86.0035,COLLEGAMENTI ELETTRICI IMPIANTO ASPIRAZIONE POLVERI,"Fornitura di collegamenti elettrici per impianti di aspirazione polveri costituiti da: ·cavo preinfiliato da esterno per linee micro 12 Volt per comando partenza motori in opera posizionato in centrale, completo di N……. arrivi; ·ripartitore di linee micro per selezione compartimentazione, colonne accoppiato a valvole a sfera, posizionato in centrale, completo di N……. arrivi; Completo di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0035.001,cavo preinfilato - per ogni arrivo,,Lavori compiuti,cad.,22.66,37.78,0,43.38 +B.72.86.0035.003,ripartitore di linee micro - per ogni arrivo,,Lavori compiuti,cad.,19.79,43.26,0,37.90 +B.72.86.0040,PRESE E CONTROPRESE DI ASPIRAZIONE,"Fornitura e posa in opera di prese di aspirazione costruite in ABS autoestinguente, dotate di chiusura protetta a partenza ad innesto, semiautomatiche a 12 V predisposte per agganciamento placche elettriche e complete di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0040.001,presa di aspirazione,,Lavori compiuti,cad.,61.01,37.42,0,43.75 +B.72.86.0040.003,contropresa con raccordo curvo a parete,,Lavori compiuti,cad.,29.43,48.49,0,32.67 +B.72.86.0041,BOX AD INCASSO PER ESTERNI PER CENTRALE ASPIRAZIONE,"Fornitura di centrale aspirante polvere in ABS, scheda elettronica comando prese 12 Volt incorporata, salvamotore termico, motore ad alta efficienza, sacchetto contenitore polvere in carta sostituibile, filtro per protezione motore, fusibile, accesso rapido tramite portellone frontale a sistema “click”, materiale montaggio completo incluso raccordi per allacciamento rete tubiera e staffa di supporto per montaggio a muro, interruttore generale, entrata rete tubiera modificabile da destra a sinistra, grado di protezione IP55, marchio CE. Nel prezzo sono compresi gli allacciamenti all'impianto elettrico, la taratura, la prima messa in funzione dell'impianto ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0041.001,per motori fino a 130 m2,,Lavori compiuti,cad.,281.40,20.28,0,0 +B.72.86.0042,CENTRALE ASPIRANTE AD 1 CONTEMPORANEITA',"Fornitura di centrale aspirante polvere in ABS, scheda elettronica comando prese 12 Volt incorporata, salvamotore termico, motore ad alta efficienza, sacchetto contenitore polvere in carta sostituibile, filtro per protezione motore, fusibile, accesso rapido tramite portellone frontale a sistema “click”, materiale montaggio completo incluso raccordi per allacciamento rete tubiera e staffa di supporto per montaggio a muro, interruttore generale, entrata rete tubiera modificabile da destra a sinistra, grado di protezione IP55, marchio CE. Nel prezzo sono compresi gli allacciamenti all'impianto elettrico, la taratura, la prima messa in funzione dell'impianto ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0042.001,per 130 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,020.50",22.37,0,0 +B.72.86.0043,CENTRALI ASPIRANTI AD 1 CONTEMPORANEITA' E MOTORE BY PASS',"Fornitura di centrale aspirante polvere in ABS, scheda elettronica comando prese 12 Volt incorporata, salvamotore termico, motore ad alta efficienza, sacchetto contenitore polvere in carta sostituibile, filtro per protezione motore, fusibile, accesso rapido tramite portellone frontale a sistema “click”, materiale montaggio completo incluso raccordi per allacciamento rete tubiera e staffa di supporto per montaggio a muro, interruttore generale, entrata rete tubiera modificabile da destra a sinistra, grado di protezione IP55, marchio CE. Nel prezzo sono compresi gli allacciamenti all'impianto elettrico, la taratura, la prima messa in funzione dell'impianto ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0043.001,per 150 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,131.90",20.17,0,0 +B.72.86.0043.003,per 200 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,385.20",16.48,0,0 +B.72.86.0043.005,per 300 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,558.60",14.65,0,0 +B.72.86.0043.007,per 400 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,689.70",13.51,0,0 +B.72.86.0043.009,per 500 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,937.10",11.79,0,0 +B.72.86.0045,CENTRALI DI ASPIRAZIONE POLVERI A FONDO SECCO,"Fornitura di centrale di aspirazione polvere in lamiera verniciata a polvere epossidica con turbina monofase e turbina trifase a canale laterale ad induzione (senza spazzole), priva di trasmissioni, salvamotore magneto·termico, scheda elettronica comando prese 12 Volt e vuotometro incorporati, contenitore polvere sganciabile, camera filtrante con doppio ciclone, filtro in tessuto di derivazione industriale a grande trattenuta, scuotifiltro manuale, presa di servizio incorporata, pannello comandi, raccordi per allacciamento rete tubiera, marchio CE, grado di protezione IP54. Modello trifase dotato di inverter elettronico per il controllo costante del rendimento turbina, capace di garantire fino a due operatori in contemporanea. Nel prezzo sono compresi gli allacciamenti all'impianto elettrico, la taratura, la prima messa in funzione dell'impianto ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0045.001,"N°1 turbina monofase da 1,5kw, da 250 mc/h, depressione massima 3000 mmH2O",,Lavori compiuti,cad.,"4,545.80",12.56,0,68.61 +B.72.86.0045.003,"N°1 turbina trifase da 2,2kw, da 320 mc/h, depressione massima 3200 mmH2O",,Lavori compiuti,cad.,"4,545.80",12.56,0,68.61 +B.72.86.0045.005,"N°1 turbina trifase da 4,5kw ad inverter, da 520 mc/h, depressione massima 3600 mmH2O",,Lavori compiuti,cad.,"9,110.80",8.77,0,72.40 +B.72.86.0050,DISPOSITIVI ELETTRONICI CONTROLLO E PARTENZA CENTRALI ASPIRAZIONE,"Fornitura e posa dispositivo elettronico selezione chiamate partenze motori con inversione automatica. Compreso ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.86.0050.001,scheda elettronica di controllo,,Lavori compiuti,cad.,"1,427.58",,, +B.72.86.0055,DISPOSITIVI A MICROPROCESSORE CONTROLLO E PARTENZA CENTRALI ASP.,"Fornitura e posa in opera di dispositivo elettronico selezione chiamate partenze motori con vuotometro elettronico e sistema automatico di compensazione portata aria composto da sistema di regolazione gestito da microprocessore e misuratore di vuoto collegato a valvola parzializzatrice motorizzata. Funzione: regolazione automatica portata aria in base a valori minimi e massimi preimpostati ed in relazione agli effettivi utilizzi. Accensione e spegnimento dei moduli aspiranti tramite segnalazione dalle prese aspiranti, inversione partenza motori. I dispositivi saranno completi di: · microprocessore di controllo · scatola di contenimento valvola parzializzatrice, in acciaio verniciato · insonorizzazione della scatola di contenimento · attuatore elettrico · valvola parzializzatrice con ingresso tubazione da D. 63 mm · manicotti antivibranti di raccordo alla tubazione · misuratore di vuoto con regolazione da 0 a 4000 mmH2O applicato al separatore polveri. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0055.001,,,Lavori compiuti,cad.,"3,425.78",,, +B.72.86.0060,SEPARATORE POLVERE CON SISTEMA AUTOMATICO DI PULIZIA FILTRO,"Fornitura e posa separatore polveri costruito in lamiera sagomata e verniciata, con ciclone primario e contenitore secondario. Le micropolveri in uscita sono trattenute da un filtro interno al ciclone di capienza adeguata che richiederà una manutenzione periodica in base alla necessità di utilizzo. Il separatore sarà dotato di apposito cavalletto di sostegno in ferro zincato con maniglia di sgancio manuale della parte inferiore. Le polveri di stoccaggio sono raccolte in sacchi in plastica bloccati con cestello tendisacco recuperabile. Sistema di autopulizia: in questo sistema di autopulizia il filtro è applicato al separatore che permette di ovviare per un lungo periodo di tempo il controllo del filtro che trattiene tutte le piccole particelle non recuperate dal ciclone. Questa pulizia sarà eseguita da un particolare accorgimento che insufflando aria all'interno del filtro, permetterà di iniettare aria compressa lungo le pareti interne del filtro stesso, rimovendo i residui trattenuti. Questa manovra sarà eseguita giornalmente da un orologio che azionerà un elettrovalvola ad ore prestabilite. Caratteristiche tecniche di massima: · n° 1 compressore aria HP 075 V. 220 · n° 1 bombola aria 12 l. · n° 1 valvola di sicurezza · n° 1 elettrovalvola 12 V · n° 1 sistema insuflaggio diretto autopulente · n° 1 serie di raccordi di giunzione. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0060.001,da 70 l,,Lavori compiuti,cad.,"3,344.41",,, +B.72.86.0060.003,da 100 l,,Lavori compiuti,cad.,"3,598.82",,, +B.72.86.0060.005,da 150 l,,Lavori compiuti,cad.,"5,602.17",,, +B.72.86.0065,COLLETTORE DI ARRIVO COLONNE IMPIANTI ASPIRAZIONE POLVERI,"Fornitura e posa in opera di collettore in PVC per raccordo arrivo colonne, completo di N. ...... arrivi escluso valvola a sfera per la compartimentazione Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0065.001,collettore diametro 63 mm per ogni arrivo diametro 50,,Lavori compiuti,cad.,129.24,22.08,0,59.08 +B.72.86.0065.003,collettore diametro 80 mm per ogni arrivo diametro 63,,Lavori compiuti,cad.,248.91,11.47,0,69.70 +B.72.86.0065.005,collettore diametro 100 mm per ogni arrivo diametro 63,,Lavori compiuti,cad.,330.14,10.37,0,70.79 +B.72.86.0065.007,collettore diametro 100 mm per ogni arrivo diametro 80,,Lavori compiuti,cad.,374.71,9.14,0,72.03 +B.72.86.0065.009,collettore diametro 100 mm per ogni arrivo diametro 100,,Lavori compiuti,cad.,442.47,7.74,0,73.43 +B.72.86.0070,COLLEGAMENTO MOTORI E SEPARATORI POLVERI CON PRESA DI SERVIZIO,"Fornitura e posa in opera di collegamento fra motore e separatore polvere compreso montaggio valvola di compensazione e completo di fissaggi in opera con tubazione in PVC. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0070.001,1 motore - collegamento diametro 63,,Lavori compiuti,a corpo,193.33,,, +B.72.86.0070.003,1 motore - collegamento diametro 80,,Lavori compiuti,a corpo,209.19,,, +B.72.86.0070.005,1 motore - collegamento diametro 100,,Lavori compiuti,a corpo,209.19,,, +B.72.86.0070.007,2 motori - collegamento diametro 100,,Lavori compiuti,a corpo,438.88,,, +B.72.86.0070.009,presa di servizio per taratura valvola di compensazione,,Lavori compiuti,cad.,72.10,,, +B.72.86.0075,IMPIANTO ELETTRICO 12 VOLT PER ASPIRAZIONE POLVERI,"Fornitura di impianto elettrico a bassa tensione 12 volt, cavo elettrico con guaina a spirale e cavo bifilare in rame isolato in guaina corrugata a marchio IMQ e preinfilato, per circuito elettrico. Da distribuire a fianco della rete tubiera e fissaggio con fascette di cablaggio, alimentato dalla scheda elettronica installata sulla centrale aspirante. Nel prezzo si intendono compresi e compenati ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0075.001,,,Lavori compiuti,m,2.78,30.79,0,50.36 +B.72.86.0080,SFIATO CENTRALE DI ASPIRAZIONE POLVERE,"Fornitura e posa in opera di sfiato in alluminio zincato tipo rigido, completo di montaggio silenziatore compreso materiale e accessori per il fissaggio in opera e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0080.001,sfiato per un motore diametro 70,,Lavori compiuti,m,28.66,29.87,0,51.29 +B.72.86.0080.003,sfiato per uno o più motori diametro 100,,Lavori compiuti,m,41.84,20.46,0,60.71 +B.72.86.0085,SERRANDE TAGLIAFUOCO PER CENTRALE DI ASPIRAZIONE POLVERI,"Fornitura e posa in opera di serranda tagliafiamma a collare per tubo aspirazione polvere completa di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0085.001,serranda tagliafiamma a collare diametro 50 mm,,Lavori compiuti,cad.,145.72,39.17,0,42.00 +B.72.86.0085.003,serranda tagliafiamma a collare diametro 63 mm,,Lavori compiuti,cad.,153.36,37.22,0,43.95 +B.72.86.0085.005,serranda tagliafiamma a collare diametro 80 mm,,Lavori compiuti,cad.,205.19,34.77,0,46.40 +B.72.86.0085.007,serranda tagliafiamma a collare diametro 100 mm,,Lavori compiuti,cad.,229.21,31.13,0,50.04 +B.72.86.0090,CENTRALINA IMPIANTI DI ASPIRAZIONE AD 1 CONTEMPORANEITA',"Fornitura e posa in opera di centralina d'aspirazione polveri in metallo verniciata a polvere, antigraffio ad una contemporaneità e completa di motore turbina aspirante con sezione ciclonica, cartuccia filtro salva ambiente, scheda elettronica di comando, silenziatore, staffa di ancoraggio a parete, manicotti elastici sistema di partenza ad apertura presa, allacciamenti elettrici e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0090.001,per 150 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,027.32",,, +B.72.86.0090.003,per 200 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,285.44",,, +B.72.86.0090.005,per 300 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,484.23",,, +B.72.86.0090.007,per 400 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,656.24",,, +B.72.86.0090.009,per 500 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,883.87",,, +B.72.86.0095,KIT ACCESSORI PULIZIA IMPIANTO ASPIRAZIONE POLVERI,"Fornitura e posa in opera di Kit accessori pulizia per uso civile o terziario e completo di: · raccordo curvo con regolatore di pressione tubo flessibile diametro 32 da 7 a 9 m · cestello porta tubo e accessori · prolunga telescopica · spazzola per poltrone · spazzola 30 cm, diametro 32 · spazzola per angoli · spazzola per materassi/tappezzeria · spazzola per abiti · spazzola per radiatori · spazzola per spolverare · contenitore per spazzole e tubo flex. Nel prezzo è inoltre compreso e compensato ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.86.0095.001,uso civile,,Lavori compiuti,cad.,273.70,3.13,0,78.04 +B.72.86.0095.003,uso terziario completo di carrello aspira liquidi,,Lavori compiuti,cad.,427.00,2.01,0,79.16 +B.72.86.0100,PRESE ASPIRANTI A PAVIMENTO IN FUSIONE DI ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di presa aspirante adatte per la posa a pavimento, costruita in fusione di alluminio con apertura a coperchio protetta, dotata di microinterruttore a 12 V per teleavviamento a distanza della centrale aspirante. Completa di guarnizione di tenuta del vuoto. Le prese andranno installate in comune accordo con la D.L. e secondo gli schemi risultanti dai disegni allegati, in modo tale da poter operare con tubo flessibile, variabile da 7 a max 9 m, rispettando comunque le esigenze tecniche e l'arredo interno degli ambienti. Esclusa la tubazione valutata a parte. Le prese andranno installate in apposita contropresa a pavimento e saranno complete di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.86.0100.001,presa aspirante a pavimento DN 32,,Lavori compiuti,cad.,160.80,10.65,0,70.52 +B.72.86.0100.003,contropresa con raccordo curvo a pavimento,,Lavori compiuti,cad.,48.90,58.36,0,22.74 +B.72.86.0100.005,contropresa con raccordo diritto a pavimento,,Lavori compiuti,cad.,53.70,60.44,0,20.71 +B.72.86.0105,TORRETTA IN ALLUMINIO PER PRESE ASPIRANTI ESTERNE,"Fornitura e posa in opera di torretta in alluminio per prese aspiranti esterne costruita in alluminio verniciato bianco completa di coperchio in ABS e foro per alloggiamento presa aspirante. Completa di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0105.001,torretta in alluminio per prese esterne dim. 81 X 102 X 500,,Lavori compiuti,cad.,31.42,,, +B.72.86.0105.003,canalina in alluminio per tubo aspirante dim. 81 X 102,,Lavori compiuti,m,34.29,,, +B.72.86.0105.005,giunto in alluminio per tubo aspirante dim. 81 X 102,,Lavori compiuti,cad.,4.56,,, +B.72.86.0105.007,terminale per canalina,,Lavori compiuti,cad.,3.42,,, +B.72.86.0110,VALVOLE A SFERA ASPIRAZIONE POLVERI,"Fornitura e posa in opera di valvole di intercettazione a sfera in PVC rigido PN 16 per incollaggio ISO F/F. Il montaggio dovrà essere effettuato alla base di ogni colonna montante dell'impianto di aspirazione polveri, per la compartimentazione delle stesse. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.86.0110.001,diametro 50 mm,,Lavori compiuti,cad.,72.40,31.54,0,49.64 +B.72.86.0110.003,diametro 63 mm,,Lavori compiuti,cad.,116.80,19.55,0,61.59 +B.72.86.0110.005,diametro 80 mm,,Lavori compiuti,cad.,294.50,14.54,0,66.62 +B.72.86.0110.007,diametro 100 mm,,Lavori compiuti,cad.,301.10,14.22,0,66.95 +B.72.88,LAVORI COMPIUTI - IMPIANTO SEPARAZIONE GRASSI,,,,,,, +B.72.88.0001,IMPIANTO DI SEPARAZIONE GRASSI,"Fornitura e posa in opera di impianto di separazione grassi ed olii organici secondo norma EN 1825·1, in materiale plastico, adatto per la sistemazione interrata, completo di comparto di sedimentazione con contenuto utile di 400 litri, comparto di separazione con contenuto utile di 1100 litri, manicotti di allacciamento entrata/uscita DN 100 secondo DIN 19534 n° 2 coperchi antiodore, a passo d'uomo, con chiavi di apertura. Sono compresi nel prezzo gli allacciamenti ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Sono esclusi gli scavi ed i reinterri.",,,,,, +B.72.88.0001.001,contenuto utile comp. di sedim. 400 l. comp. di separaz. 1100 l.,,Lavori compiuti,a corpo,"5,994.90",4.76,0,76.41 +B.72.90,LAVORI COMPIUTI - TORRI DI RAFFREDDAMENTO,,,,,,, +B.72.90.0001,TORRE DI RAFFREDDAMENTO,"Fornitura e posa in opera di torre di raffreddamento costituita da: · struttura in pannelli di lamiera in lega di acciaio zincata, minuteria in acciaio inossidabile AISI 304 o 316 e mastice butilico. · bacino raccolta acqua in lamiera di grosso spessore con filtro estraibile in AISI 304 a protezione della pompa primaria, valvola di reintegro acqua con corpo in ottone e galleggiante. La configuraione del bacino sarà inclinata al fine di consentire il completo drenaggio e svuotamento per evitare ristagni di acqua e sviluppo di batteri. Tutte le connessioni saranno in acciaio AISI 304. Le griglie di presa aria saranno in PVC con geometria a doppio cambio di flusso così da prevenire sia il passaggio dei raggi solari in vasca, sia il passaggio di eventuali detriti/fogliame. Il pacco di riempimento sarà realizzato in PVC o PP con disegno a geometria proprietaria. L'acqua sarà distribuita da un sistema di tubazioni interno alla macchina realizzato in PVC con cassetta di distribuzione. Gli ugelli di spruzzamento saranno del tipo inintasabile, di grande diametro, in ABS e facilmente sostituibili in caso di manutenzione. I ventilatori assiali saranno realizzati con pale in polipropilene rinforzato con fibra di vetro mentre la rete di protezione del ventilatore sarà in acciaio zincato. I motori, con protezione meccanica IP56 tropicalizzati, studiati appositamente per il funzionamento in atmosfera umida, isolamento in classe F, servizio continuo S1, forma V6, sono calettati direttamente ai ventilatori assiali (accoppiamento diretto). I motori elettrici dovranno subire un ciclo di verniciatura in classe C5 per garantire la massima protezione contro corrosione e umidità. I motori saranno in accordo alla normativa CE 640/2009. I separatori di gocce saranno costruiti in PVC o PP, divisi in più pezzi per facilitare la loro rimozione in caso di sostituzione o ispezione al sistema di ventilazione e spruzzamento. I separatori impiegati permetteranno un passaggio pari allo 0.001% delle goccioline presenti in ingresso eliminando ulteriori perdite d’acqua e possibili accumuli di aerosol contenenti legionella. Tutti i componenti (elettrici, idraulici, etc.) saranno forniti montati e collaudati. Sono compresi nel prezzo gli allacciamenti, la formazione di idoneo basamento, supporti antivibranti ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.90.0001.009,Pot. 90 kW - portata aria 9000 m3/h,,Lavori compiuti,a corpo,"5,428.70",13.14,0,68.03 +B.72.90.0001.013,Pot. 150 kW - portata aria 13600 m3/h,,Lavori compiuti,a corpo,"5,597.50",12.75,0,68.42 +B.72.90.0001.019,Pot. 220 kW - portata aria 18100 m3/h ,,Lavori compiuti,a corpo,"7,308.10",9.76,0,71.41 +B.72.90.0001.021,Pot. 300 kW - portata aria 27200 m3/h,,Lavori compiuti,a corpo,"8,983.00",7.94,0,73.23 +B.72.90.0001.027,Pot. 500 kW - portata aria 36300 m3/h,,Lavori compiuti,a corpo,"12,185.80",7.03,0,74.14 +B.72.90.0001.031,Pot. 700 kW - portata aria 54400 m3/h ,,Lavori compiuti,a corpo,"14,803.80",5.78,0,75.39 +B.72.90.0001.035,Pot. 900 kW - portata aria 72500 m3/h,,Lavori compiuti,a corpo,"19,908.00",4.30,0,76.87 +B.72.90.0003,TORRE DI RAFFREDDAMENTO A BASSO PROFILO,"Fornitura e posa in opera di torre di raffreddamento a basso profilo, a circuito chiuso, prefabbricate di tipo controcorrente in pressione con aria entrante su un solo lato. La torre sara' di tipo unitario con tutte le parti rotanti montate ed allineate in fabbrica. Tutti gli elementi strutturali ed i pannelli saranno in lamiera di acciaio zincato a bagno con punti di taglio protetti da zinco a freddo. Dopo l'assembleggio la torre sara' protetta con vernice a base di zinco e alluminio. La torre sara' costituita da: · SEZIONE VASCA costruita in acciaio zincato a bagno di forte spessore con pannelli a doppia flangiatura perfettamente sigillati su tutti i giunti. Completa di portello di accesso per la manutenzione, filtri acqua estraibili di grande superficie con dispositivo antivortice, valvola di reintegro in bronzo con galleggiante in plastica inaffondabile e facilmente regolabile; · SISTEMA VENTILANTE. I ventilatori ed i motori saranno situati nella corrente d'aria entrante asciutta. Le ventole con pale in avanti saranno equilibrate staticamente e dinamicamente. La cassa del ventilatore sara' dotata di boccagli di aspirazione ad alta efficienza. L'albero del ventilatore sara' montato su cuscinetti a sfere di tipo pesante lubrificabili con supporto in ghisa. La slitta del motore di tipo robusto sara' regolabile agendo su un unico bullone. La trasmissione a cinghia sara' dimensionata per il 150 % della potenza di targa del motore. Trasmissione e parti rotanti saranno protette da uno schermo in acciaio zincato a bagno. · SEZIONE DI SCAMBIO sara' integrata con la sezione vasca e comprendera' pacco di scambio in PVC, rete ugelli e separatori di gocce. Il pacco di scambio sara' in fogli sagomati di PVC inattaccabile da corrosione o agenti biologici, con propagazione di fiamma classe 5 a norma ASTM E84·77a. · SISTEMA DISTRIBUZIONE ACQUA. L'acqua sara' distribuita uniformemente sulla sezione di scambio. La rete sara' costruita in tubi di PVC e ugelli in plastica di grande diametro non intasabili. Tubi ed ugelli saranno montati con anelli ad innesto rapido per una facilita' di smontaggio e manutenzione. · SEPARATORI DI GOCCE costruiti in acciaio zincato a bagno in sezioni facilmente amovibili. Avranno un minimo di tre cambiamenti di direzione ed un bordo esterno per dirigere l'aria uscente sul lato opposto al lato aspirazione. Trascinamento massimo 0.002 % dell'acqua ricircolata. La torre di raffreddamento sara' completa di attenuatori acustici di mandata e di aspirazione, supporti antivibranti montati su profilati in ferro, resistenza elettrica montata nella vasca, controllata da termostato ed interbloccata con la pompa di ricircolo, livellostato di sicurezza, carico di glicole nel circuito pari al 30 % del contenuto dello stesso per avere un punto di congelamento del fluido a ·16°C. Sono compresi e compensati nel prezzo i collegamenti idraulici, quelli elettrici ed alla rete di scarico, le linee elettriche eseguite con cavi elettrici grado di isolamento 4, tubo e raccordi tipo RKF ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Potenzialita' da smaltire: kW 680 Portata d'acqua: l/s 32.5 Temperatura acqua: +34°C / +29°C. Temperatura aria esterna: +24°C B.U. Potenza elettrica motore: kW 15",,,,,, +B.72.90.0003.001,toree di raffreddamento a basso profilo 680 kW,,Lavori compiuti,cad.,"17,199.80",2.65,0,78.51 +B.72.92,LAVORI COMPIUTI - REFRIGERATORI D'ACQUA,,,,,,, +B.72.92.0003,POMPA DI CALORE ACQUA-ACQUA,"Fornitura e posa in opera di pompa di calore reversibile acqua·acqua per la produzione di acqua calda/refrigerata, utilizzante gas refrigarante R410, ideale per sonde geotermiche, acqua di pozzo, di torre e costituita da: · struttura in lamiera verniciata a polveri epossipoliestere RAL 9003, con pannellature asportabili sui tre lati per la massima facilità di accesso in fase di manutenzione ed installazione. Tutti i componenti in movimento (pompe e compressori) poggeranno su antivibranti in modo da smorzare qualsiasi vibrazione. · compressori ermetici di tipo Scroll studiati per l’impiego in pompe di calore ad alta efficienza per la produzione di acqua ad alta temperatura. Ogni compressore sarà dotato di protezione termica, spia di livello olio, resistenza elettrica carter e montato su antivibranti in gomma per ridurre la trasmissione di vibrazioni all’unità. · il circuito frigorifero comprenderà compressori scroll, scambiatore a piastre lato utenza, scambiatore a piastre lato sorgente, prese di carica per la manutenzione, filtro disidratatore, valvola di espansione termostatica, pressostati di alta e bassa pressione. L’unità potrà inoltre prevedere uno scambiatore a piastre dedicato alla produzione di acqua sanitaria, una seconda valvola termostatica o un’unica valvola termostatica elettronica e una valvola a quattro vie per l’inversione di ciclo. · scambiatori a piastre saldobrasate in acciaio inox AISI 316 con isolamento anticondensa e dotati di sonda di temperatura per la protezione antigelo. · quadro elettrico integrato nell'unità comprendente: • Sezionatore generale • Interruttore automatico a protezione dei circuiti ausiliari e di potenza • Teleruttore compressore • Controllo a microprocessore parametrico per il controllo totale dell’unità e quindi garantirà la: • Regolazione temperatura di set point utenza in funzionamento invernale • Gestione circolatore/pompa lato sorgente • Gestione circolatore/pompa lato utenza • Variazione del set point in funzione della temperatura esterna (accessorio) • Visualizzazione da terminale remoto o interfaccia utente (accessorio) • Protezione antigelo per lo scambiatore lato sorgente • Protezione bassa portata acqua lato sorgente • Temporizzazione compressore • Segnalazione allarmi • ON/OFF da ingresso digitale saranno inoltre richiesti: • Regolazione temperatura di set point utenza in funzionamento estivo • Protezione antigelo per lo scambiatore lato impianto • Protezione bassa portata acqua per lo scambiatore lato impianto • Controllo e comando della valvola a quattro vie per l’inversione di ciclo Tutte le unità prevederanno i seguenti organi di controllo e di sicurezza: • Sicurezza di alta pressione a reinserzione manuale; • Sicurezza di bassa pressione a reinserzione manuale al terzo allarme; • Valvola di sicurezza alta pressione; • Sonda di controllo temperatura dell’acqua utenza lato impianto; • Sonda antigelo all’uscita degli scambiatori; • Flussostato meccanico a paletta installato e collegato; La macchina sarà dotata di: • Antivibranti in gomma • Flussostato lato sorgente installato e collegato • Flussostato lato impianto installato e collegato • On/Off remoto da ingresso digitale • Protezione dei circuiti ausiliari e di potenza • Consenso della pompa lato sorgente • Consenso della pompa lato utenza • Consenso della pompa lato sanitario · condizioni di funzionamento conformi allo standard EN 14511·3:2011: Temperatura ingresso·uscita acqua lato utenza 12/7°C; temperatura ingresso·uscita acqua lato sorgente 30/35°C Temperatura ingresso·uscita acqua lato utenza 40/45°C; temperatura ingresso·uscita acqua lato sorgente 10/5°C Il refrigeratore sara' inoltre completo di allacciamenti idraulici, elettrici ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . E' compreso nel prezzo il collaudo e la prima messa in servizio.",,,,,, +B.72.92.0003.001,Potenzialita' 10450 Watt. frig/h 8900,,Lavori compiuti,cad.,"8,622.30",9.93,0,71.24 +B.72.92.0003.003,Potenzialita' 16500 Watt. frig/h 13400,,Lavori compiuti,cad.,"9,965.20",8.59,0,72.58 +B.72.92.0003.005,Potenzialita' 23800 Watt. frig/h 19000,,Lavori compiuti,cad.,"11,566.80",7.40,0,73.77 +B.72.92.0003.007,Potenzialita' 32500 Watt. frig/h 26000,,Lavori compiuti,cad.,"14,967.10",5.72,0,75.45 +B.72.92.0003.009,Potenzialita' 44200 Watt. frig/h 35000,,Lavori compiuti,cad.,"16,815.10",5.09,0,76.08 +B.72.92.0005,"POMPA DI CALORE ACQUA - ACQUA, CON RECUPERO","Fornitura e posa in opera di pompa di calore acqua · acqua per il riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria. Utilizzabile con sonde geotermiche e/o acqua di pozzo e comprendente: · struttura costituita da un telaio portante realizzato in lamiera verniciata a caldo con polveri epossipoliesteri di colore RAL 7035 e viteria in acciaio inox. · compressori di tipo ermetico scroll a spirale orbitante collegati in tandem o in trio, dotati di spia di livello olio, linea di equalizzazione dell’olio e protezione elettronica. · scambiatore lato utenza a piastre saldobrasate in acciaio inox, coibentato con cuffia in materiale isolante a celle chiuse. Lo scambiatore sarà dotato di una sonda di temperatura per la protezione antigelo e di un flussostato a paletta per il controllo del flusso acqua. · scambiatore lato sorgente a piastre saldobrasate in acciaio inox, coibentato con cuffia in materiale isolante a celle chiuse. · il circuito frigorifero utilizzerà gas refrigerante R410 e comprenderà il: • rubinetto d’intercettazione nella linea del liquido • prese di carica da 5/16” • spia del liquido • filtro disidratatore a cartuccia solida sostituibile • valvola di espansione elettronica • trasduttori di pressione per la lettura dei valori di alta e bassa pressione e relative temperature di evaporazione e condensazione • pressostati di alta pressione • pressostati di bassa pressione (solo per modelli con controllo parametrico) Le tubazioni del circuito e lo scambiatore saranno isolati con elastomero espanso estruso a celle chiuse. · quadro elettrico a bordo macchina, realizzato in una cassetta in lamiera zincata e verniciata, comprenderà: • sezionatore generale • interruttori automatici compressori a taratura fissa • fusibili a protezione dei circuiti ausiliari • interruttori magnetotermici per le pompe (se presenti) • teleruttori per compressori e pompe (se presenti) • monitore di fase • contatti puliti di allarme generale • singoli contatti puliti di funzionamento per compressori e pompe (se presenti) • controllo a microprocessore con display accessibile dall’esterno Alimentazione dell’unità sarà 400V/3~/50Hz o 400V/3~+N/50Hz Grazie al quadro elettrico sarà possibile il controllo delle seguenti funzioni: • regolazione della temperatura dell’acqua, con controllo dell’acqua in ingresso allo scambiatore utenza • protezione antigelo • temporizzazioni compressori • rotazione automatica sequenza avviamento compressori • registrazione dello storico di tutti gli ingressi, le uscite e gli stati macchina • registrazione delle variazioni di tutti i parametri • registrazione dello storico degli allarmi • porta seriale RS485 con protocollo Modbus • porta seriale Ethernet con protocollo Modbus e web server integrato e pagina web precaricata • ingresso digitale per l'ON/OFF generale • ingresso digitale per selezione Estate/Inverno La macchina potrà accedere ad un web server per permettere le seguenti funzioni: • visualizzazione delle funzioni principali dell'unità quali n° di matricola dell'unità, taglia, refrigerante • visualizzazione dello stato generale della macchina: temperature di ingresso e uscita acqua, temperatura dell'aria esterna, modalità (chiller o pompa di calore), pressioni di evaporazioni e condensazione, temperature di aspirazione e scarico • visualizzazione dello stato di compressori, pompe, valvole di espansione • visualizzazione in real time dei grafici delle principali grandezze • visualizzazione dei grafici delle grandezze storicizzate • visualizzazione storico allarmi • gestione utenti su più livelli • ON/OFF da remoto • cambio set point da remoto • cambio delle fasce orarie da remoto • selezione modalità estate inverno da remoto Il controllo sarà dotato di display grafico per permettere la visualizzazione delle seguenti informazioni: • temperatura di ingresso e uscita acqua • set di temperatura e differenziali impostati • descrizione degli allarmi • contaore di funzionamento e numero degli avviamenti dell’unità, dei compressori e delle pompe • valori di alta e bassa pressione, e relative temperature di condensazione ed evaporazione • temperatura dell’aria esterna • surriscaldamento in aspirazione ai compressori Il refrigeratore sarà dotato dei seguenti organi di controllo e sicurezza: • pressostato di alta pressione a reinserzione manuale • sicurezza alta pressione a reinserzione automatica ad interventi limitati gestita dal controllo • sicurezza bassa pressione a reinserzione automatica ad interventi limitati gestita dal controllo • valvola di sicurezza di alta pressione • sonda antigelo all’uscita di ogni evaporatore • protezione sovratemperatura compressori • flussostato meccanico a paletta (fornito a corredo) La macchina dovrà essere collaudata in fabbrica e fornita completa di olio e fluido refrigerante. In aggiunta a questo allestimento, l'unità refrigerante comprenderà uno scambiatore per il recupero parziale del calore di condensazione posto in serie allo scambiatore lato sorgente. Lo scambiatore sarà del tipo a piastre saldobrasate. · condizioni di funzionamento conformi allo standard EN 14511·3:2011: Temperatura ingresso·uscita acqua lato utenza 12/7°C; temperatura ingresso·uscita acqua lato sorgente 30/35°C Temperatura ingresso·uscita acqua lato utenza 40/45°C; temperatura ingresso·uscita acqua lato sorgente 10/5°C Il prezzo finale sarà comprensivo degli allacciamenti idraulici, elettrici, manuale di installazione e d'uso, completo di dichiarazione di conformità con riferimento alla matricola dell'apparecchio, targhetta con riportato il marchio CE, la prima messa in servizio e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . ",,,,,, +B.72.92.0005.001,Potenzialita' frigorifera kW 50; resa termica kW 53,,Lavori compiuti,cad.,"16,684.00",8.04,0,73.13 +B.72.92.0005.003,Potenzialita' frigorifera kW 65; resa termica kW 72,,Lavori compiuti,cad.,"18,063.80",7.43,0,73.74 +B.72.92.0005.005,Potenzialita' frigorifera kW 75; resa termica kW 80,,Lavori compiuti,cad.,"18,809.20",7.13,0,74.04 +B.72.92.0005.007,Potenzialita' frigorifera kW 85; resa termica kW 90,,Lavori compiuti,cad.,"20,139.70",6.66,0,74.51 +B.72.92.0005.009,Potenzialita' frigorifera kW 100; resa termica kW 105,,Lavori compiuti,cad.,"23,201.20",5.78,0,75.39 +B.72.92.0005.011,Potenzialita' frigorifera kW 130; resa termica kW 145,,Lavori compiuti,cad.,"26,663.20",5.03,0,76.14 +B.72.92.0005.013,Potenzialita' frigorifera kW 150; resa termica kW 165,,Lavori compiuti,cad.,"27,507.10",4.88,0,76.29 +B.72.92.0005.015,Potenzialita' frigorifera kW 170; resa termica kW 185,,Lavori compiuti,cad.,"31,246.20",4.29,0,76.88 +B.72.92.0007,"REFRIGERATORE D'ACQUA CON CONDENSAZIONE AD ARIA, PICCOLO","Fornitura e posa in opera di refrigeratore d’acqua aria/acqua utilizzante il refrigerante R410 e composto da: · struttura In lamiera zincata e verniciata con polveri poliestere RAL 7035 con pannelli facilmente removibili per permettere il totale accesso ai componenti interni. · compressori di tipo rotativo a palette/del tipo ermetico scroll, completi di protezione termica, riscaldatore del carter e supporti antivibranti in gomma · Condensatore costituito da una batteria con tubi di rame ed alettatura in alluminio ad elevata superficie di scambio. · Ventilatori elicoidali direttamente accoppiati al motore elettrico 6 poli a rotore esterno, grado di protezione IP 54. · Circuito frigorifero compendente : presa di carica nella linea del liquido e aspirazione, spia del liquido, filtro disidratatore, valvola di espansione termostatica dotata di equalizzazione esterna di pressione, trasduttore di pressione, pressostati di alta e bassa pressione e valvola di sicurezza · Quadro elettrico con dispositivo di sezionamento generale, protezione dei circuiti di potenza e ausiliari, teleruttore compressori. Gestione a microprocessore dell’unità con visualizzazione delle funzioni principali a display. Il quadro elettrico sarà composto da: • Interruttore automatico a protezione dei circuiti ausiliari e di potenza; • Sezionatore generale e fusibili a protezione dei circuiti ausiliari e di potenza; • Teleruttore compressore; • Regolatore di giri ventilatori per il controllo condensazione; • Relè pompe o salvamotore e teleruttore Microprocessore per il controllo delle seguenti funzioni: · Regolazione della temperatura dell’acqua con controllo in ingresso · Protezione antigelo · Temporizzazione compressore · Gestione di preallarme alta pressione · Segnalazione allarmi · Reset allarmi · Regolazione auto·adattabile per consentire un funzionamento ottimale nel caso di un basso contenuto d’acqua nell’impianto · Ingresso digitale per ON·OFF esterno Visualizzazione su display per : · Temperatura dell’acqua in uscita · Temperatura di condensazione · Set temperatura e differenziali impostati · Descrizione degli allarmi · Contaore di funzionamento del compressore e della pompa Alimentazione elettrica standard 230V/1~/50Hz o 400V/3N~/50Hz sopra i 12 kW di potenza. Controlli e sicurezze • Sonda controllo temperatura acqua refrigerata; • Sonda antigelo all’uscita dell’evaporatore che attiva l’allarme antigelo • Pressostato di alta pressione (a riarmo manuale); • Pressostato di bassa pressione (a riarmo automatico ad interventi limitati); • Flussostato meccanico a paletta, • Controllo pressione di condensazione mediante regolatore di giri per funzionamento con basse temperature esterne. • Valvola di sicurezza alta pressione; • Protezione sovratemperatura compressore. La macchina sarà collaudata in fabbrica e fornita completa di olio e fluido refrigerante. L’unità comprenderà una pompa di circolazione, vaso di espansione, valvola di scarico acqua circuito idraulico, valvola di sicurezza tarata a 6 bar che corrisponde al valore massimo della pressione di esercizio ammissibile. un serbatoio di accumulo inerziale coibentato e contatti puliti di allarme generale. Condizioni di funzionamento: Temperatura ingresso·uscita acqua lato utenza 12/7°C; temperatura aria esterna 35°C Valori conformi allo standard EN 14511·3:2011 Completa di collegamenti idraulici, elettrici ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . E' altresi' compreso nel prezzo il collaudo del refrigeratore in opera e la prima messa in servizio.",,,,,, +B.72.92.0007.001,Potenzialita' frigorifera W 6000,,Lavori compiuti,cad.,"5,078.60",12.93,0,68.24 +B.72.92.0007.003,Potenzialita' frigorifera W 8500,,Lavori compiuti,cad.,"5,571.40",11.78,0,69.39 +B.72.92.0007.005,Potenzialita' frigorifera W 11500,,Lavori compiuti,cad.,"6,335.20",10.36,0,70.81 +B.72.92.0007.007,Potenzialita' frigorifera W 13500,,Lavori compiuti,cad.,"6,606.30",9.94,0,71.23 +B.72.92.0007.009,Potenzialita' frigorifera W 17500,,Lavori compiuti,cad.,"6,947.50",9.45,0,71.72 +B.72.92.0007.011,Potenzialita' frigorifera W 28500,,Lavori compiuti,cad.,"9,857.50",6.66,0,74.51 +B.72.92.0007.013,Potenzialita' frigorifera W 32500,,Lavori compiuti,cad.,"10,689.10",6.14,0,75.03 +B.72.92.0007.015,Potenzialita' frigorifera W 6000 pompa di calore W 7000,,Lavori compiuti,cad.,"6,118.40",10.73,0,70.44 +B.72.92.0007.017,Potenzialita' frigorifera W 8500 pompa di calore W 10000,,Lavori compiuti,cad.,"6,621.00",9.91,0,71.26 +B.72.92.0007.019,Potenzialita' frigorifera W 11500 pompa di calore W 11500,,Lavori compiuti,cad.,"7,674.40",8.55,0,72.62 +B.72.92.0007.021,Potenzialita' frigorifera W 13500 pompa di calore W 15000,,Lavori compiuti,cad.,"8,119.20",8.08,0,73.08 +B.72.92.0007.023,Potenzialita' frigorifera W 17500 pompa di calore W 19000,,Lavori compiuti,cad.,"8,740.10",7.51,0,73.66 +B.72.92.0007.025,Potenzialita' frigorifera W 28500 pompa di calore W 30000,,Lavori compiuti,cad.,"11,790.50",5.57,0,75.60 +B.72.92.0007.027,Potenzialita' frigorifera W 32500 pompa di calore W 37000,,Lavori compiuti,cad.,"12,550.70",5.23,0,75.94 +B.72.92.0009,"REFRIGERATORE D'ACQUA CON CONDENSAZIONE AD ARIA, GRANDE","Fornitura e posa in opera di refrigeratore d'acqua silenziato con condensazione ad aria e utilizzante fluido refrigerante R410, costituito da: · struttura di tipo modulare a telaio portante, realizzata in lamiera zincata e verniciata con polveri poliesteri RAL 5017/7035 e viteria in acciaio inox. · compressori ermetici scroll a spirale orbitante, racchiusi all’interno di un vano completamente coibentato acusticamente da materiale fonoassorbente con interposto materiale fonoimpedente, collegati in parallelo, dotati di spia di livello olio, protezione termica, teleruttori e di linea di equalizzazione dell’olio. · scambiatori lato sorgente realizzati con batterie a microcanali in alluminio o a pacco alettato con tubi in rame e alettatura in alluminio. · ventilatori di tipo assiale direttamente accoppiati ad un motore elettrico trifase a 6 poli, con protezione termica integrata e grado di protezione IP 54, convogliatore per ottimizzarne l’efficienza e ridurre al minimo l’emissione sonora, e griglia di protezione antinfortunistica. · scambiatore lato utenza a piastre saldobrasate in acciaio inox, coibentato con cuffia in materiale isolante a celle chiuse. · evaporatore dotato di sonda di temperatura per la protezione antigelo, il collettore idraulico è dotato di flussostato e di sonda per il controllo della temperatura dell’acqua di ritorno dall’impianto. · circuito frigorifero comprendente: • rubinetto d’intercettazione nella linea del liquido • prese di carica da 5/16” • spia del liquido • filtro disidratatore a cartuccia solida sostituibile • valvola di espansione elettronica. Le tubazioni del circuito e lo scambiatore saranno isolati con elastomero espanso estruso a celle chiuse. · quadro elettrico sarà a bordo macchina e realizzato in una cassetta in lamiera zincata e verniciata con ventilazione forzata e grado di protezione IP54.Il quadro dell’unità base comprende: • sezionatore generale • Interruttori automatici compressori a taratura fissa • fusibili a protezione dei ventilatori e dei circuiti ausiliari • teleruttori ventilatori • interruttori magnetotermici pompe • monitore di fase • singoli contatti puliti di funzionamento per compressori, ventilatori e pompe • selezione estate/inverno da ingresso digitale • sonda di temperatura dell’aria esterna • controllo a microprocessore con display accessibile dall’esterno Alimentazione standard dell’unità sarà 400V/3~/50Hz La macchina utilizzerà un controllore parametrico per permettere le seguenti funzioni: • protezione antigelo • temporizzazioni compressori • rotazione automatica sequenza avviamento compressori • gestione della parzializzazione per limite di alta pressione • visualizzazione allarmi • registrazione dello storico degli ultimi 100 allarmi. Oltre all’allarme riporterà data, ora e tipo di funzionamento dell’unità all’intervento dell’allarme • una porta seriale RS485 con protocollo Modbus • scheda orologio • gestione dello sbrinamento scorrevole • ingresso digitale per ON/OFF da remoto • ingresso digitale per selezione Estate/Inverno da remoto •ingresso digitale per selezione del doppio set point da remoto • visualizzazione delle ore di funzionamento di tutti i compressori • visualizzazione degli spunti ora dei compressori • posizionare in OFF un compressore o un circuito da tasto • visualizzazione del tempo mancante all’ inizio del prossimo ciclo di sbrinamento Sicurezze composte da: • pressostato di alta pressione a reinserzione manuale • sicurezza alta pressione a reinserzione automatica ad interventi limitati gestita dal controllo • sicurezza bassa pressione a reinserzione automatica ad interventi limitati gestita dal controllo • valvola di sicurezza di alta pressione • sonda antigelo all’uscita di ogni evaporatore • flussostato meccanico a paletta • protezione sovratemperatura compressori e ventilatori L'unità sarà collaudata in fabbrica e fornita completa di olio e fluido refrigerante. Sarà dotata di modulo idraulico con pompa, serbatoio inerziale, saracinesca in mandata della pompa, vaso di espansione, saracinesca in ingresso alla pompa o del collettore di aspirazione, valvola di sfiato Condizioni di funzionamento: Temperatura ingresso·uscita acqua lato utenza 12/7°C; temperatura aria esterna 35°C Valori conformi allo standard EN 14511·3:2011 Compresi gli allacciamenti idraulici, quelli elettrici ed ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi . Nel prezzo e' altresi' compreso il collaudo e la prima messa in servizio.",,,,,, +B.72.92.0009.001,Potenzialita' frigorifera W 70000,,Lavori compiuti,cad.,"18,876.90",7.11,0,74.06 +B.72.92.0009.003,Potenzialita' frigorifera W 90000,,Lavori compiuti,cad.,"23,456.30",5.72,0,75.45 +B.72.92.0009.005,Potenzialita' frigorifera W 105000,,Lavori compiuti,cad.,"27,316.10",4.91,0,76.26 +B.72.92.0009.007,Potenzialita' frigorifera W 122000,,Lavori compiuti,cad.,"29,224.50",4.59,0,76.58 +B.72.92.0009.009,Potenzialita' frigorifera W 156000,,Lavori compiuti,cad.,"33,546.20",4.00,0,77.17 +B.72.92.0009.011,Potenzialita' frigorifera W 182000,,Lavori compiuti,cad.,"39,203.60",3.42,0,77.75 +B.72.92.0009.013,Potenzialita' frigorifera W 215000,,Lavori compiuti,cad.,"42,968.70",3.12,0,78.05 +B.72.92.0009.015,Potenzialita' frigorifera W 255000,,Lavori compiuti,cad.,"49,238.30",2.72,0,78.44 +B.72.92.0009.017,Potenzialita' frigorifera W 65000 pompa di calore W 72000,,Lavori compiuti,cad.,"20,749.60",6.46,0,74.70 +B.72.92.0009.019,Potenzialita' frigorifera W 85000 pompa di calore W 104000,,Lavori compiuti,cad.,"25,884.50",5.18,0,75.99 +B.72.92.0009.021,Potenzialita' frigorifera W 104000 pompa di calore W 129000,,Lavori compiuti,cad.,"31,061.40",4.32,0,76.85 +B.72.92.0009.023,Potenzialita' frigorifera W 115000 pompa di calore W 135000,,Lavori compiuti,cad.,"32,647.00",4.11,0,77.06 +B.72.92.0009.025,Potenzialita' frigorifera W 160000 pompa di calore W 185000,,Lavori compiuti,cad.,"39,281.20",3.41,0,77.75 +B.72.92.0009.027,Potenzialita' frigorifera W 178000 pompa di calore W 200000,,Lavori compiuti,cad.,"45,055.60",2.98,0,78.19 +B.72.92.0009.029,Potenzialita' frigorifera W 200000 pompa di calore W 235000,,Lavori compiuti,cad.,"49,484.60",2.71,0,78.46 +B.72.92.0009.031,Potenzialita' frigorifera W 220000 pompa di calore W 270000,,Lavori compiuti,cad.,"56,895.10",2.36,0,78.81 +B.72.92.0011,GRUPPO FRIGORIFERO A VITE CONDENSATO AD ACQUA,"Fornitura e posa di refrigeratore di liquido da interno condensato ad acqua con compressori semiermetici a vite, condensatore a fascio tubiero e evaporatore a fascio tubiero ad espansione secca con refrigerante R134a e composto da: · struttura costituita da profili in lamiera di acciaio zincato a caldo verniciata con polveri poliesteri (RAL 9005). · compressori semiermetici a vite con parzializzazione continua della potenza resa dal 25 al 100%, per massimizzare il rendimento energetico dell’unità in ogni condizione di funzionamento. Tutti i compressori saranno dotati di valvola di ritegno in mandata, filtro a maglia metallica in aspirazione e protezione elettronica con sensori di temperatura direttamente inseriti negli avvolgimenti e sulla tubazione di mandata. I compressori saranno dotati di riscaldatore del carter, di rubinetto di mandata e montati su antivibranti per ridurre la trasmissione di vibrazioni alla struttura, cuffia insonorizzante montata sul compressore costituita da un cofano rigido esterno in lamiera zincata e verniciato (RAL 7035), rivestito internamente con materassino fonoassorbente con interposto materiale ad alta impedenza acustica. · scambiatore lato sorgente costituito da condensatore a fascio tubiero del tipo allagato, con passaggio acqua lato tubi e refrigerante lato mantello. Mantello d’acciaio e fascio tubiero realizzato con tubi in rame. Testate smontabili per permettere l’ispezione e la pulizia dei tubi. · scambiatore lato utenza a fascio tubiero del tipo ad espansione secca, costituito da mantello in acciaio, coibentato con un mantello in materiale espanso a celle chiuse, mentre il fascio tubiero sarà realizzato con tubi in rame. Testate smontabili per permettere l’ispezione e la pulizia dei tubi. Il circuito frigorifero dell’unità comprenderà: • rubinetto di mandata per ogni compressore • rubinetto d’intercettazione nella linea del liquido • prese di carica • spia del liquido • filtro disidratatore a cartuccia solida sostituibile • valvola di espansione elettronica. • trasduttori di pressione per la lettura dei valori di alta e bassa pressione e relative temperature di evaporazione e condensazione • pressostato di alta pressione • valvola di sicurezza. Le tubazioni del circuito frigorifero e lo scambiatore lato utenza saranno isolati con elastomero espanso estruso a celle chiuse. · quadro elettrico realizzato in una cassetta in lamiera zincata e verniciata con polveri poliesteri (RAL 7035). con ventilazione forzata e grado di protezione IP21. Il quadro dell’unità base comprenderà: • sezionatore generale • fusibili a protezione dei compressori e dei circuiti ausiliari • teleruttori compressori • monitore di fase • contatti puliti di allarme generale • singoli contatti puliti di funzionamento • controllo a microprocessore con display accessibile dall’esterno • Batteria tampone capacitiva per valvola termostatica elettronica L'alimentazione elettrica sarà di 400V/3~/50Hz. Il controllo a microprocessore permetterà le seguenti funzioni: • regolazione della temperatura dell’acqua, con controllo dell’acqua in uscita • protezione antigelo • temporizzazioni compressori • rotazione automatica sequenza avviamento compressori • visualizzazione allarmi • gestione della parzializzazione dei compressori in fase di avvio, spegnimento e inseguimento del carico • gestione della parzializzazione dei compressori in caso di operatività fuori dai limiti • registrazione dello storico delle variabili principali • registrazione dello storico degli allarmi • gestione dello sbrinamento scorrevole • porta seriale RS485 con protocollo Modbus • porta seriale Ethernet con protocollo Modbus e WEB server integrato • ingresso digitale per ON/OFF remoto • ingresso digitale per selezione Estate/Inverno (solo per le unità in versione HPW) • ingresso digitale per selezione del doppio set point Il controllo è dotato di un display grafico che permette la visualizzazione seguenti informazioni: • temperatura di ingresso e uscita acqua • set di temperatura e differenziali impostati • descrizione degli allarmi • contaore di funzionamento e numero degli avviamenti dell’unità, dei compressori • valori di alta e bassa pressione, e relative temperature di condensazione ed evaporazione • surriscaldamento in aspirazione ai compressori L'unità sarà dotata dei seguenti organi di controllo e sicurezza: • doppio pressostato di alta pressione a reinserimento manuale per ogni compressore • sicurezza di alta o bassa pressione a reinserimento automatico ad interventi limitati gestita dal controllo tramite specifico trasduttore di pressione • valvola di sicurezza di alta pressione • sonda di funzionamento all’uscita dello scambiatore utenza che funge anche da sonda antigelo • protezioni termiche di compressori • pressostato differenziale acqua installato in fabbrica L'unità sarà collaudata in fabbrica e fornita completa di olio e fluido refrigerante. Condizioni di funzionamento: Temperatura ingresso·uscita acqua lato utenza 12/7°C; temperatura ingresso·uscita acqua lato sorgente 30/35°C Temperatura ingresso·uscita acqua lato utenza 40/45°C; temperatura ingresso·uscita acqua lato sorgente 10/5°C Valori conformi allo standard EN 14511·3:2011 Il prezzo sarà comprensivo degli allacciamenti idraulici, elettrici, manuale di installazione e d'uso, completo di dichiarazione di conformità con riferimento alla matricola dell'apparecchio, targhetta con riportato il marchio CE , la prima messa in servizio e quanto altro per dare il lavoro fornito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.92.0011.001,potenza frigo kW 170; resa termica kW 180,,Lavori compiuti,cad.,"38,350.70",3.50,0,77.67 +B.72.92.0011.003,potenza frigo kW 220; resa termica kW 240,,Lavori compiuti,cad.,"45,402.60",2.95,0,78.21 +B.72.92.0011.005,potenza frigo kW 350; resa termica kW 360,,Lavori compiuti,cad.,"64,968.00",2.06,0,79.10 +B.72.92.0011.007,potenza frigo kW 450; resa termica kW 470,,Lavori compiuti,cad.,"75,560.80",1.78,0,79.39 +B.72.92.0011.009,potenza frigo kW 560; resa termica kW 600,,Lavori compiuti,cad.,"86,058.60",1.56,0,79.61 +B.72.92.0011.011,potenza frigo kW 700; resa termica kW 750,,Lavori compiuti,cad.,"106,283.10",1.26,0,79.91 +B.72.94,LAVORI COMPIUTI - CAVO SCALDANTE AUTOREGOLANTE,,,,,,, +B.72.94.0001,CAVO SCALDANTE AUTOREGOLANTE,"Fornitura e posa in opera di cavo scaldante autoregolante per la prevenzione dal gelo all'interno delle tubazioni costituito da: · cavo a circuito parallelo;· nucleo scaldante costituito da polimero irradiato semiconduttore in grado di variare la potenza emessa in funzione della temperatura della tubazione; · conduttori in rame sez. 1.2 mmq; · guaina in poliolefina 0.7 mm; · schermatura e rinforzo in guaina di rame; · guaina esterna in poliolefina. Il cavo andra' fissato direttamente sotto la coibentazione con nastro adesivo in fibra di vetro. Un'estremita' del cavo scaldante sara' collegata alla rete elettrica 220 V, mentre l'altra estremita' sara' isolata e terminata con il kit di estremita'. La connessione alla rete elettrica, i giunti di linea, i giunti a T , saranno eseguiti con appositi kit forniti col cavo. Completo di allacciamenti e cablaggi elettrici ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.94.0001.001,Cavo scaldante autoregolante circuito antincendio,,Lavori compiuti,m,27.66,31.98,0,49.17 +B.72.96,LAVORI COMPIUTI - PANNELLI SOLARI,,,,,,, +B.72.96.0001,PACCHETTO SOLARE PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA,"Fornitura e posa in opera di sistema di produzione di acqua calda sanitaria mediante pannelli solari costituito da: · scambiatore di calore ad intercapedine con serbatoio di accumulo da 300 litri con doppia vetrificazione interna realizzata ad una temperatura di 900.C; isolazione in poliuretano ad alta densita' iniettato a pressione; rivestimento esterno in alluminio; · anodo al magnesio contro la corrosione; · due/tre pannelli solari da 2 mq ciascuno con cassa in alluminio resistente all'ambiente salino; isolamento in lana di vetro con foglio riflettente in alluminio; piastra captante in acciaio multicanale a superficie cromata nera selettiva; vetro temperato da 3 mm a microprismi; · raccorderia di corredo completa, con anelli dielettrici e giunti a doppia tenuta; · valvola di sicurezza a temperatura e pressione lato sanitario e valvola di sicurezza pressione sul circuito primario; · carpenteria completa per la posa su tetto piano o inclinato in alluminio e in acciaio inox; · liquido antigelo specifico per impianti solari. Completo di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.96.0001.001,Pannello solare 4 mq. per produzione acqua calda sanitaria,,Lavori compiuti,cad.,"5,831.30",13.21,0,67.95 +B.72.96.0001.003,Pannello solare 6 mq. per produzione acqua calda sanitaria,,Lavori compiuti,cad.,"7,022.70",11.79,0,69.38 +B.72.96.0005,COLLETTORE SOLARE PIANO,"Fornitura e posa in opera di collettore solare per la produzione di acqua calda sanitaria composto da: piastra captante in rame ad alta selettività, saldata ad ultrasuoni su fascio tubiero in rame a sua volta saldato su collettore in rame e dotato di quattro attacchi laterali in ottone da 3/4 femmina. Cassa esterna in acciaio Inox Aisi 316 con isolamento in schiuma poliuretanica ad spess. mm.25 privo di CFC (norma EU), rivestito internamente con foglio di alluminio e posteriormente con pannello di chiusura in PP. Ulteriore strato di isolamento in lana minerale spess. mm. 20. Lastra unica in vetro temperato da mm.3.2 antiabbagliante resistente alle grandinate ad alta rifrazione (ossido di ferro 0,03%, trasmittanza 91%) fissato da guarnizioni in EDPM e da cornici in acciaio Inox Aisi 316. Sarà possibile la sostituzione del vetro senza dover smontare il pannello. Caratteristiche: · materiale cassa: acciaio inox aisi 316 · materiale assorbitore: rame · tubi collettore: 1 e 1/8 rame · fascio tubiero: 8 mm. rame · cristallo temperato semiriflettente:3.2 mm · isolamento poliuretano espanso: 25 mm · isolamento lana minerale: 20.mm · pressione max di prova: 14 bar · pressione max di esercizio: 12 bar · coefficienti di dispersione termica (riferiti all'assorbitore): a1= 4,25 W/m2°C a2= 0,015 W/m2°C2 Il prezzo è comprensivo dei collegamento idraulici ed ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.96.0005.003,pannello solare dimensione 2.5 mq,,Lavori compiuti,cad.,"1,869.54",18.32,0,62.85 +B.72.96.0007,TUBAZIONE SOLARE,"Fornitura e posa in opera di tubo solare composto da: · due tubi paralleli in rame con isolamento e cavo in silicone per il collegamento del sensore solare; · coibentazione in gomma elastica EPDM porosa e compatta, resistente agli agenti atmosferici, ai raggi UV, senza PVC e con tolleranza di temperatura fino a 125°C; · pellicola protettiva in PE, resistente ai raggi UV; · cavo in silicone per il collegamento del sensore solare 2x0.75 mmq, VDE 0295, resistente a tremperature di 180°C; · sistema di identificazione dei tubi di mandata e ritorno; · fascette per il fissaggio dei tubi (viti per edilizia e tasselli per applicazioni murarie); viti, manicotti di sostegno; · morsetii pe collegare il cavo del sensore; · 1 rotolo di pellicola protettiva autoadesiva in PE; · 2 riduzioni per il collegamento alla stazione solare; Il prezzo è comprensivo dei collegamenti idraulici e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.96.0007.001,diametro Cu 12 mm lunghezza 15 metri,,Lavori compiuti,cad.,757.31,18.84,0,62.33 +B.72.96.0007.003,diametro Cu 12 mm lunghezza 25 metri,,Lavori compiuti,cad.,"1,116.49",15.34,0,65.83 +B.72.96.0007.005,diametro Cu 15 mm lunghezza 15 metri,,Lavori compiuti,cad.,865.73,16.48,0,64.69 +B.72.96.0007.007,diametro Cu 15 mm lunghezza 25 metri,,Lavori compiuti,cad.,"1,270.49",13.48,0,67.69 +B.72.96.0007.009,diametro Cu 18 mm lunghezza 15 metri,,Lavori compiuti,cad.,"1,046.83",13.63,0,67.54 +B.72.96.0007.011,diametro Cu 18 mm lunghezza 25 metri,,Lavori compiuti,cad.,"1,580.95",10.83,0,70.34 +B.72.96.0009,ANTIGELO PREMISCELATO,"Fornitura e posa in opera di antigelo premiscelato per impianti solari che utilizzano pannelli a tubi o piani; campo di lavoro da ·28°C a 300°C. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri necessari per il carico nelle tubazioni e la misurazione della reale percentuale di saturazione della miscela. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.96.0009.001,,,Lavori compiuti,kg,9.63,47.41,0,33.75 +B.72.96.0011,VASO ESPANSIONE SOLARE,"Vaso espansione conforme alle normative 97/23/EG e pr EN 13831 per l'uso in impianti solari di tipo chiuso. Pressione in entrata 2,5 bar; Temperatura max ammessa 100°C; Pressione max di esercizio 10 bar; La fornitura comprende: · n°1 vaso d'espansione con precarica a 2,5 bar; · n°1 valvola d'intercettazione; · n°1 tubo flessibile in acciaio inox L=0,5 m; · n°1 raccordo a T per il collegamento del vaso al ritorno della stazione solare. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.96.0011.001,capacità lt.18,,Lavori compiuti,cad.,215.57,9.27,0,71.90 +B.72.96.0011.003,capacità lt.24,,Lavori compiuti,cad.,225.43,8.86,0,72.31 +B.72.96.0011.005,capacità lt.35,,Lavori compiuti,cad.,259.93,7.69,0,73.48 +B.72.96.0011.007,capacità lt.50,,Lavori compiuti,cad.,391.75,5.10,0,76.07 +B.72.96.0011.009,capacità lt.80,,Lavori compiuti,cad.,511.95,5.57,0,75.59 +B.72.96.0011.011,capacità lt.105,,Lavori compiuti,cad.,622.83,4.58,0,76.59 +B.72.96.0011.013,capacità lt.150,,Lavori compiuti,cad.,814.48,4.56,0,76.61 +B.72.96.0011.015,capacità lt.200,,Lavori compiuti,cad.,992.94,4.02,0,77.14 +B.72.96.0011.017,capacità lt.300,,Lavori compiuti,cad.,"1,536.25",2.60,0,78.57 +B.72.96.0013,STAZIONE SOLARE,"Stazione solare a bassa portata proporzionata alla superficie dei pannelli solari. Completa di regolazione solare e di tutte le sonde necessarie per il controllo delle sue funzioni. Adatta ad impianti solari con scambiatore esterno operante su un accumulo inerziale senza scambiatore solare interno. Completa di valvola deviatrice per il carico alto/intermedio dell'accumulo. La pompa solare lavora al 100% del carico mentre la secondaria lavora a velocità variabile. La fornitura comprende: · unità preassemblata; · scambiatore termico a piastre; · pompa primaria e secondaria; · valvola di sicurezza 8 bar; · manometro 10 bar; · termometri per tubo di mandata e ritorno; · bulbi per mandata e ritorno; · rubinetti a sfera sul tubo di mandata e di ritorno; · manicotto di immersione per sensore del tubo ritorno del collettore; · rubinetto di scarico sullo scambiatore; · n°2 dispositivi antiriflusso; · regolatore di flusso; · attacchi Cu 18 mm; Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.96.0013.001,per collettore fino a 12 mq,,Lavori compiuti,cad.,"2,772.02",13.38,0,67.78 +B.72.96.0013.003,per collettore fino a 30 mq,,Lavori compiuti,cad.,"3,135.00",14.57,0,66.60 +B.72.96.0013.005,per collettore fino a 60 mq,,Lavori compiuti,cad.,"4,581.37",9.97,0,71.20 +B.72.96.0013.007,per collettore fino a 150 mq,,Lavori compiuti,cad.,"6,894.59",7.87,0,73.30 +B.72.96.0015,RACCORDERIA COLLETTORI,"Fornitura e posa in opera di raccorderia di collegamento fra i collettori divisi in batterie da 4 pannelli ciascuna e composta da: · raccorderia in bronzo; · bocchettoni in ottone sferici in tre pezzi a tenuta metallica; · valvole di sfogo aria manuali tenuta fino a 200°C; · valvole d'intercettazione a sfera; guaine portasonda in ottone nichelato da 20 cm. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.96.0015.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.96.0017,TRALICCI DI SUPPORTO,"Fornitura e posa in opera di tralicci di supporto divisi in batterie da n°4 pannelli ciascuna, per tetto piano con i collettori inclinati a 45° in profilati d'acciaio zincato a caldo con spessore minimo di mm.3 e dimensioni idonee a sostenere i collettori solari, preforati e dotati di bulloneria da assemblarsi in opera. Il prezzo è comprensivo di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.96.0017.001,a forfait secondo schema allegato,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +B.72.98,LAVORI COMPIUTI - STRUMENTAZIONE DI CONTROLLO,,,,,,, +B.72.98.0001,FLUSSIMETRO MISURATORE FLUSSO ASCENDENTE,"Fornitura e posa in opera di flussimetro per la misurazione della portata oraria del fluido ascendente, funzionamento col principio del cono ad area variabile dove l'indicazione della portata viene data da un galleggiante sospinto verso l'alto dalla spinta idrostatica del fluido. Il flussimetro sara' costituito da: · corpo in materiale plastico graduato; · asta di guida in acciaio inox; · galleggiante in PVDF; · finecorsa in PVDF; guarnizioni O·ring in Buna·N o Viton; · temperatura di esercizio da ·20 a +90°C; · PN 16; · precisione +/· 4%; · raccordi filettati. Compreso di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.98.0001.001,Portata l/h 15-150 DN 25,,Lavori compiuti,cad.,191.24,7.46,0,73.71 +B.72.98.0001.003,Portata l/h 50-500 DN 25,,Lavori compiuti,cad.,214.76,6.64,0,74.53 +B.72.98.0001.005,Portata l/h 100-1000 DN 25,,Lavori compiuti,cad.,248.41,5.74,0,75.42 +B.72.98.0001.007,Portata l/h 200-2000 DN 40,,Lavori compiuti,cad.,289.13,4.94,0,76.23 +B.72.98.0001.009,Portata l/h 300-3000 DN 40,,Lavori compiuti,cad.,313.63,4.55,0,76.62 +B.72.98.0001.011,Portata l/h 600-6000 DN 50,,Lavori compiuti,cad.,335.91,5.10,0,76.07 +B.72.98.0001.013,Portata l/h 1200-12000 DN 50,,Lavori compiuti,cad.,442.34,3.87,0,77.30 +B.72.98.0001.015,Portata l/h 2000-20000 DN 50,,Lavori compiuti,cad.,752.68,2.28,0,78.89 +B.72.98.0003,FLUSSIMETRO MISURATORE FLUSSO ASCEND. IN ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di flussimetro per la misurazione della portata oraria del fluido ascendente, funzionamento col principio della camera di misura perfettamente cilindrica dove la variazione dell'area e' determinata da una scanalatura perfettamente sagomata.Il flussimetro sara' costituito da: · corpo in alluminio anodizzato; · vetro di ispezione graduato; · galleggiante in AISI 316 con magnete permanente; · camera di misura in ottone; · contatto reed di allarme sigillato entro scatola stagna IP 65. · PN 10; · temperatura massima 120°C; · guarnizioni in Buna·N o Viton; · precisione +/· 4%; · raccordi filettati. Lo strumento deve essere montato in verticale ed il fluido deve scorrere dal basso verso l'alto. Compreso di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.98.0003.001,"Portata l/h 60-1200 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,527.15,,, +B.72.98.0005,FLUSSIMETRO MISURATORE FLUSSO A MOLLA IN ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di flussimetro per la misurazione della portata oraria del fluido indipendentemente dal senso di scorrimento e costituito da: · corpo in alluminio anodizzato; · vetro di ispezione graduato; · galleggiante in ottone nichelato con magnete permanente; · sezione di passaggio in acciaio inox AISI 316; · molla in acciaio inox AISI 316; · PN 12; · temperatura massima 120°C; · guarnizioni in Perbunan o Viton; · indicatore magnetico esterno; · contatto di allarme; · precisione +/· 4%; · raccordi filettati. Compreso di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.98.0005.001,"Portata l/h 240-1200 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,"1,348.27",,, +B.72.98.0005.003,"Portata l/h 150-2700 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,"1,461.57",,, +B.72.98.0005.005,"Portata l/h 300-3300 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,"1,461.57",,, +B.72.98.0005.007,"Portata l/h 150-4200 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,"1,461.57",,, +B.72.98.0005.009,"Portata l/h 300-4800 1""",,Lavori compiuti,cad.,"1,461.57",,, +B.72.98.0007,FLUSSIMETRO MISURATORE FLUSSO A PALETTA FLANGIATO,"Fornitura e posa in opera di flussimetro per la misurazione della portata oraria del fluido indipendentemente dal senso di scorrimento e costituito da: · innesto a T in ottone; · asta della paletta e paletta in ottone; · soffietto in bronzo; · testa di misura in fusione di alluminio; · coperchio in plastica trasparente autoestinguente; · pressione di esercizio 6 bar; · temperatura massima del fluido 120°C; · connessione laterale a saldare con tronchetto di tubo e controflangia. Compreso di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte. Utilizzare materiali, componenti e procedure con specifiche tecniche e di cantiere in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 e s.m.i. in materia di Criteri Ambientali Minimi .",,,,,, +B.72.98.0007.001,Portata l/h 3000-12000 DN 50,,Lavori compiuti,cad.,"1,582.08",,, +B.72.98.0007.003,Portata l/h 5000-20000 DN 65,,Lavori compiuti,cad.,"1,582.08",,, +C,OPERE BENI CULTURALI,"PREMESSA Il presente listino, analizza i prezzi delle voci relative ad interventi di recupero e restauro monumentale in edifici di interesse storico artistico. Il listino non è ancora completo per la mancanza di alcune categorie di opere ancora in fase di studio che seguiranno con la pubblicazione delle prossime edizioni. La programmazione dei lavori di restauro comporta spesso delle difficoltà, il più delle volte per la mancanza di informazioni preventive sulla reale particolarità e consistenza delle opere da eseguire. Le voci analizzate, vista la complessità e singolarità degli interventi di restauro, identificano le tipologie d'opera che normalmente si riscontrano negli interventi finalizzati al recupero ed alla conservazione del patrimonio edilizio trentino, con le sue specifiche caratterizzazioni materiali e costruttive; costituiscono quindi un riferimento per la preventivazione esecutiva per analogia e similitudine d'intervento. Il presente elaborato costituisce un'integrazione, relativa al settore specifico dei Beni Culturali, del listino generale del settore Opere Edili, al quale ci si riferisce per i costi dei materiali e delle opere compiute compatibili con gli interventi di restauro monumentale. Il listino si riferisce sempre a forniture ed opere in cantieri e condizioni di tipo medio; come già specificato nelle avvertenze generali, per le forniture ed i lavori di particolare difficoltà e/o in zone disagiate, si potranno eventualmente modificare i singoli prezzi sulla base dell' Analisi Prezzi riferita ai specifici lavori da realizzare. Sono ad esempio da considerare di maggior difficoltà, le opere ed i lavori che abbiano complessa accessibilità al cantiere o ai singoli locali ove si svolgono i lavori, indisponibilità di aree di stoccaggio delle merci, difficoltà di reperimento e lavorazione dei materiali, particolari tipologie strutturali che richiedano maggiori oneri per l'utilizzo di specifiche attrezzature o difficoltà di lavorazione. Le analisi delle singole voci sono state condotte sia mediante l'indagine di mercato, sia effettuando l'analisi delle operazioni e dei costi elementari degli interventi specificati, tenendo conto delle normali difficoltà e della specializzazione richiesta dagli interventi di restauro. I prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci dei paragrafi si intendono comprensivi degli oneri e delle normali difficoltà di realizzazione tipiche dei lavori di restauro,nonchè degli oneri relativi ai trasporti,al carico,allo scarico,ai sollevamenti ai piani,le spese generali e l'utile dell'impresa,gli oneri assicurativi sugli infortuni sul lavoro,anche quelli relativi alla loro esecuzione con quell'ordine di precauzioni idonee a non danneggiare le restanti opere o manufatti ed a non arrecare danni a terzi. Nei lavori di demolizione si intendono compresi gli oneri per i canali occorrenti per la discesa dei materiali,il lavaggio delle superfici scarnificate,la rimozione,la cernita,la pulizia e l'accatastamento dei materiali giudicati recuperabili dalla Direzione Lavori che rimarranno di proprietà dell'Amministrazione. Nei prezzi dei materiali a piè d'opera di seguito esposti si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti,al carico e allo scarico in cantiere,le spese generali e l'utile dell'Impresa.I materiali dovranno essere di ottima qualità,rispecchiare le caratteristiche dei relativi Capitolati Speciali d'Appalto nonchè le normative vigenti. Per quanto attiene i metodi di misurazione, ove non precisato nelle premesse ai capitoli del Listino o nelle singole voci, dovrà farsi riferimento ai Capitolati Speciali d'Appalto in uso presso la Provincia Autonoma di Trento. ",,,,,, +C.02,OPERE EDILI - DEMOLIZIONI RIMOZIONI E SGOMBERI,"METODI PER LA MISURAZIONE DELLE OPERE I metodi di misurazione delle voci del presente capitolo sono quelli dei Capitolati speciali tipo per appalti di lavori edilizi in uso presso la P.A.T., con le seguenti precisazioni che assumono carattere prevalente. DEMOLIZIONI I prezzi per la demolizione delle murature si applicano al volume effettivo delle strutture demolite. La misurazione dei solai si intende effettuata al grezzo della struttura di perimetro, escluso quindi l'appoggio o l'incastro delle strutture stesse. Le coperture sono computate a m² secondo la superficie effettiva di falda, senza alcuna deduzione dei vani per i camini, lucernari ed altre parti sporgenti della copertura purchè non eccedenti ciascuna la superficie di m² 1 nel qual caso si deducono per intero. Le demolizioni degli intonaci su muri o strutture di spessore inferiore a 15 cm vengono computati vuoto per pieno , intendendosi così compensate le riquadrature dei vani, degli aggetti delle lesene,ecc., le cui superfici non vengono sviluppate fatta eccezione per i vani di superficie superiore a 4 m² per i quali si detrae la superficie del vano, ma si valuta la riquadratura. Per le demolizioni degli intonaci su pareti di spessore superiore ai 15 cm si detraggono tutte le superfici dei vuoti e si valutano le riquadrature. Le demolizioni su soffitti inclinati , volte, cupole, sono valutati secondo la superficie effettiva di applicazione. La misurazione dei pavimenti si sviluppa secondo le superfici a vista; si detraggono le aree non pavimentate purchè di superficie non inferiore a m² 0,5 ciascuna. SCAVI E SGOMBERI Gli scavi per la rimozione dei materiali di crollo o dei terreni di riporto vengono computati col metodo delle sezioni ragguagliate, tenendo conto del volume effettivo in loco , escludendo cioè gli aumenti di volume delle materie scavate.",,,,,, +C.02.10,LAVORI COMPIUTI - MURATURE,Lavori compiuti: demolizione murature,,,,,, +C.02.10.0005,DEMOLIZIONI MURATURE VERTICALI,"Demolizione di muratura di tufo, pietrame di qualsiasi natura, di mattoni pieni o mista, spessore fino a cm 80 , eseguita a qualsiasi altezza a settori o in breccia su manufatti di qualsiasi forma e spessore, eseguita con punta di ferro e mazzuolo o con l'ausilio di idonei mezzi meccanici, con ogni cautela secondo indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'eventuale calo a terra o sollevamento delle macerie a mano o con piccoli mezzi meccanici, le necessarie opere provvisionali a protezione delle strutture superstiti o adiacenti, accatastamento e pulizia del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amm.ne, trasporto fino alla piazzola di accumulo entro un raggio di 50 m, carico e allontanamento delle macerie a pubblica discarica, l'indennità di discarica, formazione e il disfacimento dei piani di lavoro sino all'altezza di m 4, ed ogni altro onere per dare l'opera compiuta e finita a regola d'arte.",,,,,, +C.02.10.0005.010,a mano,,Lavori compiuti,m³,308.10,77.17,2.62,0 +C.02.10.0005.020,con l'uso di mezzi meccanici ,,Lavori compiuti,m³,212.40,74.67,4.48,0 +C.02.10.0015,TAGLIO A SEZIONE OBBLIGATA DI MURATURE,"Taglio a sezione obbligata su muratura in pietrame di qualsiasi natura e forma, eseguito a qualsiasi altezza, escluso il conglomerato cementizio, sia all'interno che all'esterno di edifici, per cavedi, taglio aperture, sedi strutturali, ecc.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'eventuale calo a terra o sollevamento delle macerie a mano o con piccoli mezzi meccanici, le necessarie opere provvisionali a protezione delle strutture superstiti o adiacenti, accatastamento e pulizia del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amm.ne, trasporto fino alla piazzola di accumulo entro un raggio di 50 m, carico e allontanamento delle macerie a pubblica discarica, l'indennità di discarica, formazione e il disfacimento dei piani di lavoro sino all'altezza di m 4, ed ogni altro onere per dare l'opera compiuta e finita a regola d'arte. ",,,,,, +C.02.10.0015.001,,,Lavori compiuti,m³,623.30,69.45,11.04,0 +C.02.10.0050,DEMOLIZIONI TRAMEZZI IN MATTONI PIENI ANTICHI,"Demolizione di tramezzi ad una testa in mattoni pieni antichi, eseguita a settori o in breccia su manufatti retti o curvi, eseguita con ogni cautela con punta di ferro e mazzuolo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'esecuzione e il disfacimento dei piani di lavoro sino all'altezza di m 4, il calo a terra o sollevamento delle macerie a mano o con piccoli mezzi meccanici, recupero ed accatastamento e pulizia del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amm.ne , trasporto fino alla piazzola di accumulo entro un raggio di 50 m, carico e allontanamento delle macerie a pubblica discarica, l'indennità di discarica, ed ogni altro onere per dare l'opera compiuta e finita a regola d'arte. ",,,,,, +C.02.10.0050.001,,,Lavori compiuti,m²,22.19,71.45,4.77,0 +C.02.15,LAVORI COMPIUTI - SOLAI E COPERTURE,,,,,,, +C.02.15.0010,RIMOZIONE DI SOLAI IN LEGNO,"Rimozione completa di solaio in legno, orizzontale, sia semplice che composto, di qualunque tipo, forma, luce netta e ubicato a qualsiasi altezza, costituito da travi in legno portanti, travicelli, tavolato semplice o doppio, eventuali riempimenti tra le travi, controsoffitti in legno con listelli e tavolato, escluso eventuali pavimentazioni e sottofondi da valutarsi a parte, eseguita con particolare cautela secondo indicazioni D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cernita, pulitura ed accatastamento del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amm.ne., calo a terra con piccoli mezzi meccanici, e trasporto delle macerie fino alla piazzola di accumulo entro il raggio di 50 m , carico e trasporto alle pubbliche discariche, l'indennità di discarica del materiale di risulta, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.02.15.0010.001,,,Lavori compiuti,m²,30.32,48.23,3.54,0 +C.02.15.0020,RIMOZIONE PARZIALE DI SOLAI IN LEGNO,"Rimozione parziale di solaio in legno, sia semplice che composto, di qualunque tipo, forma, luce netta e ubicato a qualsiasi altezza, costituito da travicelli, tavolato semplice o doppio, battuto di calce o sottofondo e pavimentazione, escluso orditura portante, eseguita con ogni cautela secondo indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cernita, pulitura ed accatastamento del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amm.ne., calo a terra con piccoli mezzi meccanici, e trasporto delle macerie fino alla piazzola di accumulo entro il raggio di 50 m , carico e trasporto alle pubbliche discariche, l'indennità di discarica del materiale di risulta, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.02.15.0020.001,,,Lavori compiuti,m²,20.27,62.21,4.27,0 +C.02.15.0030,RIMOZIONE DI TRAVATURE DI SOLAIO LIGNEO,"Rimozione di travatura in legno di solaio posta a qualsiasi altezza comprendente la smurazione o il disancoraggio, la discesa, la pulitura e l'accatastamento del materiale giudicato riutilizzabile dalla D.L., eventuale sezionamento sul posto di quello di scarto. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo trasporto del materiale sino alla piazzola di accumulo entro un raggio di 50 m, carico e allontanamento alle pubbliche discariche, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.02.15.0030.001,,,Lavori compiuti,m³,241.60,74.84,3.15,0 +C.02.15.0050,RIMOZIONE DI SOFFITTI IN CANNICCIATO,"Smontaggio di soffitto in cannicciato ed intonaco (malta paglia) da eseguirsi a qualsiasi altezza e con ogni cautela compreso la smurazione e disancoraggio della relativa struttura portante, pulizia della struttura sottostante. Nel prezzo s'intendono compresi e compensati gli oneri per il calo, la cernita e l'accatastamento dei materiali giudicati recuperabili dalla D.L., le opere provvisionali di sostegno e protezione, l'allontanamento delle macerie fino alla piazzola di accumulo entro un raggio di 50 m, carico e trasporto delle macerie alle pubbliche discariche l'indennità di discarica, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.02.15.0050.001,,,Lavori compiuti,m²,13.57,69.39,7.07,0 +C.02.15.0100,RIMOZIONE DI COPERTURE A STRUTTURA LIGNEA,"Disfacimento completo del manto di copertura di qualsiasi tipo, piccola e media e grossa orditura lignea di supporto, eseguito con ogni cautela per non compromettere le strutture murarie, compresa eventuale rimozione di comignoli, sfiati, lattonerie, ecc., cernita ed accatastamento del materiale del manto giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà della Amm.ne. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la protezione delle strutture sottostanti dalle intemperie, per l'abbassamento, lo sgombero del sottotetto, carico e trasporto a pubblica discarica l'indennità di discarica del materiale non recuperabile ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata sulle falde della copertura. ",,,,,, +C.02.15.0100.005,manto in coppi,,Lavori compiuti,m²,30.10,56.79,20.10,0 +C.02.15.0100.020,manto in tegole piane a coda di castoro,,Lavori compiuti,m²,27.96,73.03,4.22,0 +C.02.15.0100.050,manto in scandole lignee,,Lavori compiuti,m²,24.58,72.64,4.35,0 +C.02.15.0100.080,manto in lastre di pietra,,Lavori compiuti,m²,27.63,73.84,3.60,0 +C.02.15.0100.100,manto in lamina di zinco o rame,,Lavori compiuti,m²,24.09,69.64,4.13,0 +C.02.15.0200,RIMOZIONE MANTO DI COPERTURA,"Disfacimento completo del manto di copertura di qualsiasi tipo, piccola orditura lignea di supporto, compresa eventuale rimozione di sfiati, lattonerie, comignoli, ecc., cernita ed accatastamento del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà della Amm.ne. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la protezione delle strutture sottostanti dalle intemperie, per l'abbassamento, lo sgombero del sottotetto, il carico ed il trasporto a pubblica discarica, l'indennità di discarica del materiale non recuperabile ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata sulle falde della copertura. ",,,,,, +C.02.15.0200.005,manto in coppi,,Lavori compiuti,m²,18.51,74.15,4.22,0 +C.02.15.0200.020,manto in tegole piane a coda di castoro,,Lavori compiuti,m²,12.48,70.81,6.27,0 +C.02.15.0200.050,manto in scandole lignee,,Lavori compiuti,m²,9.27,68.55,8.44,0 +C.02.15.0200.080,manto in lastre di pietrame,,Lavori compiuti,m²,12.48,69.72,6.27,0 +C.02.15.0200.100,manto in lamina di zinco o rame,,Lavori compiuti,m²,8.06,66.70,9.70,0 +C.02.15.0220,RIMOZIONE TAVOLATO DI COPERTURA,"Disfacimento completo del tavolato di sostegno del manto di copertura in assito di legno di qualsiasi spessore, compresa eventuale rimozione di guaine isolanti o altre strutture impermeabilizzanti esistenti sulla copertura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la protezione delle strutture sottostanti dalle intemperie, per l'abbassamento, lo sgombero del sottotetto, l'accumulo del materiale di risulta nell'ambito del cantiere, il carico ed il trasporto a pubblica discarica, l'indennità di discarica del materiale non recuperabile e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata sulle falde della copertura. ",,,,,, +C.02.15.0220.001,,,Lavori compiuti,m²,7.52,65.81,12.75,0 +C.02.20,LAVORI COMPIUTI - INTONACI,,,,,,, +C.02.20.0010,RIMOZIONE DI INTONACI FATISCENTI,"Rimozione di intonaci di calci aeree cadenti o fatiscenti, a distacco agevole da eseguirsi esclusivamente a mano, fino a ritrovare il vivo della muratura di qualsiasi tipo e forma, eseguito con particolare cautela per non danneggiare eventuali rinvenimenti di manufatti preesistenti sotto intonaco, compresa la pulizia dei giunti e spazzolatura e lavaggio della muratura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione e il disfacimento dei piani di lavoro sino all'altezza di m 4, l'abbassamento a terra, lo sgombero ed il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.02.20.0010.010,intonaci interni su muratura verticale,,Lavori compiuti,m²,12.72,74.54,1.56,0 +C.02.20.0010.020,intonaci esterni su muratura verticale,,Lavori compiuti,m²,11.17,73.63,1.78,0 +C.02.20.0010.030,intonaci su superfici voltate di qualsiasi forma,,Lavori compiuti,m²,17.26,76.29,1.15,0 +C.02.20.0020,RIMOZIONE DI INTONACI,"Rimozione di intonaci di calci aeree o idrauliche, o cementizi, in buone condizioni di consistenza, da eseguirsi esclusivamente a mano, fino a ritrovare il vivo della muratura di qualsiasi tipo e forma, eseguito con particolare cautela per non danneggiare eventuali rinvenimenti di manufatti preesistenti sotto intonaco, compresa la pulizia dei giunti e spazzolatura della muratura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione e il disfacimento dei piani di lavoro sino all'altezza di m 4, l'abbassamento a terra, lo sgombero ed il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.02.20.0020.010,intonaci interni su muratura verticale,,Lavori compiuti,m²,14.65,75.40,1.36,0 +C.02.20.0020.020,intonaci esterni su muratura verticale,,Lavori compiuti,m²,12.72,74.54,1.56,0 +C.02.20.0020.030,intonaci su superfici voltate di qualsiasi forma,,Lavori compiuti,m²,18.79,76.01,1.06,0 +C.02.20.0030,SCOPRIMENTO DI INTONACI ORIGINALI,"Rimozione superficiale d'intonaco di calce aerea, idraulica o cementizia, eseguita con particolare cautela per scoprimento di intonaci originali non pittorici, eseguita da personale specializzato esclusivamente a mano con scalpello, spatole o altro attrezzo adeguato con ogni attenzione ed onere per non danneggiare la superficie da rimettere in luce secondo indicazioni della D.L., esclusi sondaggi e prove di esecuzione contabilizzati a parte. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione e il disfacimento dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4 , l'abbassamento a terra, lo sgombero ed il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.02.20.0030.010,intonaci interni su muratura verticale,,Lavori compiuti,m²,107.53,79.79,0.19,0 +C.02.20.0030.020,intonaci esterni su muratura verticale,,Lavori compiuti,m²,103.92,78.75,0.19,0 +C.02.20.0030.030,intonaci su superfici voltate di qualsiasi forma,,Lavori compiuti,m²,122.07,79.95,0.16,0 +C.02.20.0040,RIMOZIONE DI INTONACI SU MURATURE IN PIETRAME A VISTA,"Rimozione d'intonaco grezzo o liscio di fugatura in calce aerea, idraulica o cementizia, su murature verticali in pietrame grezzo non squadrato a vista, eseguita con particolare cautela secondo indicazioni della D.L., esclusivamente a mano, spatole o altro attrezzo adeguato, con particolare attenzione per non danneggiare gli elementi lapidei di tessitura, compresa raschiatura dei residui, spazzolatura e lavaggio ad acqua della superficie, il tutto eseguito secondo indicazione della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione e il disfacimento dei piani di lavoro sino all'altezza di m 4, l'abbassamento a terra, lo sgombero ed il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.02.20.0040.010,intonaci in calce,,Lavori compiuti,m²,19.36,73.49,1.03,0 +C.02.20.0040.020,intonaci cementizi,,Lavori compiuti,m²,27.27,75.73,0.73,0 +C.02.24,LAVORI COMPIUTI - CONSOLIDANTI-BIOCIDI,,,,,,, +C.02.24.0030,CONSOLIDANTE E BIOCIDA PER PARAMENTI MURARI IN PIETRAME,"Fornitura e posa in opera di prodotto a duplice azione consolidante e biocida per pietre naturali indicato per il restauro di paramenti murari, soggetti al degrado dovuto da contaminazioni di organismi vegetali biodeteriogeni. Andranno previste ripetute applicazioni da effettuare mediante stesura a pennello in setola o spruzzo irroratore a bassa pressione, fino al raggiungimento del grado di protezione desiderato. La natura del prodotto e le scelte metodologiche di applicazione andranno definite d'intesa con la D.L. anche a seguito di campionatura preventiva. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'eventuale realizzazione della campionatura, della pulizia delle superfici da polveri e depositi superficiali, i sollevamenti, i ponteggi sino a 4 mt di altezza ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.02.24.0030.010,,,Lavori compiuti,m²,37.49,32.48,0,45.25 +C.02.25,LAVORI COMPIUTI - PAVIMENTAZIONI,,,,,,, +C.02.25.0010,DEMOLIZIONE DI PAVIMENTI,"Demolizione di pavimento, tavolato di legno, battuto di calce o cemento, graniglia, ceramica,. compreso del relativo sottofondo fino allo spessore complessivo di cm 10, da eseguirsi a mano, con ogni cautela per la possibilità di rinvenimenti pavimentali precedenti, il tutto secondo indicazioni della D.L., esclusi prove e sondaggi contabilizzati a parte. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'eventuale sollevamento o abbassamento delle macerie, carico e trasporto alle pubbliche discariche, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.02.25.0010.010,tavolati lignei,,Lavori compiuti,m²,13.84,55.35,7.25,0 +C.02.25.0010.020,battuto di calce,,Lavori compiuti,m²,21.38,58.44,4.69,0 +C.02.25.0010.030,ceramiche e palladiane,,Lavori compiuti,m²,23.06,60.08,4.35,0 +C.02.25.0040,RIMOZIONE PAVIMENTI IN COTTO,"Rimozione di pavimento in cotto antico, in mattoni o formelle, con le dovute cautele e con gli opportuni accorgimenti al fine di eventuali recuperi di elementi ancora integri e riutilizzabili, demolizione del relativo sottofondo fino allo spessore complessivo di cm 12, da eseguirsi a mano e con gli attrezzi opportuni secondo indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi agli eventuali cali a terra o sollevamenti delle macerie, accatastamento del materiale ritenuto recuperabile dalla D.L. previa pulizia dello stesso che rimarrà di proprietà dell'amm.ne, trasporto sino alla piazzola di accumulo entro un raggio di 50 m, carico e allontanamento del materiale di risulta alle pubbliche discariche, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.02.25.0040.001,,,Lavori compiuti,m²,27.95,59.18,3.59,0 +C.02.25.0080,SMONTAGGIO PAVIMENTI IN PIETRA,"Smontaggio di pavimentazione in lastre di pietra, dimensioni degli elementi compositi inferiori al mq, compreso relativo sottofondo fino a 10 cm di spessore, da eseguirsi con ogni cautela, utilizzando tutti gli accorgimenti necessari per il recupero delle lastre ancora integre e riutilizzabili, compreso eventuale onere per la numerazione e rilevazione degli elementi come da indicazioni della D.L., escluse opere di preconsolidamento lapideo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi alla cernita, pulitura, accatastamento e pulizia delle lastre giudicate riutilizzabili dalla D.L. che rimarranno di proprietà dell'Amm.ne, trasporto sino alla piazzola di accumulo entro un raggio di 50 m, carico e allontanamento del materiale di risulta alle pubbliche discariche, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.02.25.0080.010,lastre fino a cm 8 di spessore,,Lavori compiuti,m²,37.58,64.82,2.67,0 +C.02.25.0080.020,lastre oltre i cm 8 di spessore,,Lavori compiuti,m²,52.30,62.04,1.92,0 +C.02.50,LAVORI COMPIUTI - SCAVI E SGOMBERI,,,,,,, +C.02.50.0010,RIMOZIONE MATERIALI DI CROLLO,"Rimozione materiale di crollo e terreno di riporto, eseguita esclusivamente a mano, con ogni cautela, a sezione obbligata, con particolare attenzione alla salvaguardia di eventuali strutture superstiti rinvenute, escluse opere murarie di consolidamento e scavi di tipo archeologico, il tutto eseguito sotto il controllo diretto della D.L. o suo delegato, compreso accatastamento dei trovanti lapidei e altro materiale giudicato recuperabile o di interesse dalla D.L., compreso setaccio su grata del materiale più fine, recupero ed accantonamento in idonei contenitori degli eventuali reperti rinvenuti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il sollevamento del materiale di risulta, allontanamento fino alla piazzola di accumulo entro un raggio di 50 m nell'ambito del cantiere, il carico scarico e trasporto alle pubbliche discariche, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.02.50.0010.010,zone accessibili a mezzi di carico e trasporto,,Lavori compiuti,m³,102.61,73.90,1.01,0 +C.02.50.0010.020,zone non accessibili a mezzi di carico e trasporto,,Lavori compiuti,m³,118.80,74.88,0.87,0 +C.02.50.0015,SOVRAPPREZZO PER RIMOZIONE AI PIANI SUPERIORI,"Maggiorazione per rimozione materiale di crollo e terreno di riporto in ruderi per abbassamento dai piani fino ad un'altezza massima di 10 m, mediante scivoli tubolari o argani elevatori.",,,,,, +C.02.50.0015.001,,,Lavori compiuti,m³,9.20,71.32,9.84,0 +C.02.50.0030,PULIZIA DI PROSPETTI,"Diserbamento ed estirpazione della vegetazione superiore da prospetti verticali ed orizzontali interni ed esterni escluso ripresa muraria, eseguito con ogni cautela anche mediante applicazione di prodotto biocida, secondo indicazioni della D.L.,valutato in percentuale sulla superficie dei prospetti trattati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli eventuali sollevamenti ed abbassamenti del materiale di risulta, carico scarico e trasporto alle pubbliche discariche, indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.02.50.0030.001,,,Lavori compiuti,m²,20.74,70.40,2.85,4.82 +C.02.50.0050,DISBOSCO SITI ARCHEOLOGICI E RUDERI,"Diserbamento ed estirpazione della vegetazione superiore di siti di interesse archeologico monumentale all'interno di strutture superstiti o in rovina, eseguito con ogni cautela, per non compromettere eventuali rinvenimenti secondo indicazioni D.L., escluso consolidamenti dei brani murari. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli eventuali sollevamenti ed abbassamenti del materiale di risulta, carico scarico e trasporto alle pubbliche discariche, indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.02.50.0050.001,,,Lavori compiuti,m²,14.37,76.15,4.11,0 +C.04,OPERE EDILI - CONSOLIDAMENTI E RESTAURI,"METODI PER LA MISURAZIONE DELLE OPERE I metodi di misurazione delle voci del presente capitolo sono quelli dei Capitolati speciali tipo per appalti di lavori edilizi in uso presso la P.A.T., con le seguenti precisazioni che assumono carattere prevalente. MURATURE Le murature si intendono misurate geometricamente, a volume o superficie, al grezzo, esclusi cioè gli intonaci. Sarà fatta deduzione di tutti i vuoti di superficie superiore a m² 1,00, e dei vuoti di canne fumarie e cunicoli che abbiano sezione superiore a m² 0.25. Nei prezzi unitari delle murature si intendono compresi gli oneri per la formazione di spigoli, strombature, incassature per archi, volte e piattabande. Qualunque sia la curvatura della muratura in pianta ed in sezione, questa viene valutata con i prezzi della muratura retta senza alcun compenso in più. SOLAI E COPERTURE La misurazione dei solai si intende effettuata al grezzo della struttura di perimetro, escluso quindi l'appoggio o l'incastro delle strutture stesse. Gli interventi di consolidamento delle travi in legno vanno quantificati limitatamente alle zone lignee interessate dall'intervento. VOLTE Il consolidamento delle volte, se non diversamente specificato nelle descrizioni degli articoli viene misurato secondo proiezione orizzontale delle stesse. ",,,,,, +C.04.03,MATERIALI A PIE' D'OPERA,Fornitura in cantiere di materiali a pie' d'opera.,,,,,, +C.04.03.0010,INERTI SPECIALI,"Fornitura in cantiere di inerti di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +C.04.03.0010.015,ossido di alluminio 180 mesch,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.60,0,0,81.25 +C.04.03.0010.020,"polvere di marmo vari colori di macinatura tipo ""polvere""",,Materiali a pie' d'opera,kg,1.17,0,0,81.20 +C.04.03.0010.030,"marmo granulare vari colori macinatura tipo ""000""",,Materiali a pie' d'opera,kg,1.11,0,0,81.08 +C.04.03.0010.050,Calcio carbonato amorfo,,Materiali a pie' d'opera,kg,2.22,0,0,81.08 +C.04.03.0010.051,Calcio carbonato amorfo puro precipitato extra leggero,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.85,0,0,81.08 +C.04.03.0030,LEGANTI,"Fornitura in cantiere di leganti di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti",,,,,, +C.04.03.0030.030,calce idraulica naturale a bassissimo contenuto di sali idrosolubili per malte di allettamento e intonaco tipo NHL5,,Materiali a pie' d'opera,100kg,96.10,0,0,81.17 +C.04.03.0030.032,calce idraulica naturale a bassissimo contenuto di sali idrosolubili per iniezioni e consolidamenti tipo NHL5,,Materiali a pie' d'opera,100kg,48.05,0,0,81.17 +C.04.03.0030.035,"calce idraulica naturale a bassissimo contenuto di sali idrosolubili tipo NHL3,5",,Materiali a pie' d'opera,100kg,86.24,0,0,81.17 +C.04.03.0030.040,"Crema di calce stagionata ""3 anni"" cotta a legna",,Materiali a pie' d'opera,100kg,147.80,0,0,81.19 +C.04.03.0030.050,Grassello calce stagionato minimo due anni,,Materiali a pie' d'opera,100kg,117.04,0,0,81.17 +C.04.03.0030.070,Stucco per lacune di intonaco,,Materiali a pie' d'opera,100kg,168.80,0,0,81.16 +C.04.03.0030.090,Cemento reoplastico espansivo ( per iniezione di barre per consolidamenti verticali),,Materiali a pie' d'opera,100kg,107.18,0,0,81.17 +C.04.03.0040,MALTE SPECIALI,"Fornitura in cantiere di malte di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti",,,,,, +C.04.03.0040.055,Rinzaffo risanante a base di calce idraulica naturale NHL 5 da applicare come strato iniziale prima dell'intonaco macroporoso.,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.80,0,0,81.25 +C.04.03.0040.060,Intonaco macroporoso risanante a base di calce idraulica naturale NHL 5,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.05,0,0,80.95 +C.04.03.0040.070,"Malta per iniezioni a base di finissima calce idrata priva di sali solubili,usata per consolidamento intonaci in fase di distacco",,Materiali a pie' d'opera,kg,2.59,0,0,81.08 +C.04.03.0040.075,"Malta da iniezioni per il consolidamento di affreschi, intonaci, stucchi, in fase di distacco",,Materiali a pie' d'opera,kg,9.24,0,0,81.17 +C.04.03.0040.080,"Malta da iniezioni a basso peso specifico per il consolidamento di affreschi, intonaci, stucchi, in fase di distacco notevoli",,Materiali a pie' d'opera,kg,9.86,0,0,81.14 +C.04.03.0050,LATERIZI,"Fornitura in cantiere di laterizi di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti",,,,,, +C.04.03.0050.005,"mattone pieno ordinario in cotto fatto a mano antichizzato dim. cm 14x28x6,5",,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.38,0,0,81.07 +C.04.03.0050.010,mattonelle in cotto per pavimenti dim. cm 16x24x4,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.36,0,0,80.88 +C.04.03.0080,ADDITIVI E RESINE,"Fornitura in cantiere di additivi e resine di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti",,,,,, +C.04.03.0080.005,Resine acriliche in emulsione tipo paraloid B 72,,Materiali a pie' d'opera,kg,13.43,0,0,81.16 +C.04.03.0080.006,Resina acrilica in emulsione primal AC-33,,Materiali a pie' d'opera,kg,3.70,0,0,81.08 +C.04.03.0080.010,"Stucco epossidico bicomponente per ricostruzione del legno esente da sostanze abrasive ""Beton"".",,Materiali a pie' d'opera,kg,46.82,0,0,81.16 +C.04.03.0080.015,"Stucco epossidico bicomponente per ricostruzione del legno esente da sostanze abrasive ""Primer"".",,Materiali a pie' d'opera,kg,38.19,0,0,81.17 +C.04.03.0080.016,Resina epossidica catalizzata per pietra e murature,,Materiali a pie' d'opera,kg,20.45,0,0,81.17 +C.04.03.0080.060,"Resina epossidica liquida + indurente lento per restauro strutture lesionate in calcestruzzo, legno, pietra, cotto.",,Materiali a pie' d'opera,kg,64.06,0,0,81.17 +C.04.03.0080.070,"Resina epossidica liquida + indurente rapido per restauro strutture lesionate in calcestruzzo, legno, pietra, cotto.",,Materiali a pie' d'opera,kg,40.04,0,0,81.17 +C.04.03.0090,CONSOLIDANTI E IDROREPELLENTI,"Fornitura in cantiere di additivi e resine di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti",,,,,, +C.04.03.0090.005,"Preconsolidante e consolidante per pietra naturale, intonaci, stucchi e cotto.",,Materiali a pie' d'opera,kg,22.79,0,0,81.18 +C.04.03.0090.010,"Idrorepellente pronto all'uso per pietra naturale, intonaci, stucchi e cotto.",,Materiali a pie' d'opera,kg,6.90,0,0,81.16 +C.04.03.0100,BARRE PER ARMATURE,"Fornitura in cantiere di barre in vetroresina di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti",,,,,, +C.04.03.0100.080,Barre in vetroresina diam. 3 mm,,Lavori compiuti,m,0.49,0,0,81.63 +C.04.03.0100.100,Barre in vetroresina diam. 6 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.92,0,0,81.52 +C.04.03.0100.120,Barre in vetroresina diam. 10 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.59,0,0,81.08 +C.04.03.0100.130,Barre in vetroresina diam. 12 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.77,0,0,81.23 +C.04.03.0100.140,Barre in vetroresina diam. 14 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.94,0,0,81.22 +C.04.03.0100.150,Barre in vetroresina diam. 20 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,8.62,0,0,81.21 +C.04.03.0100.170,Barre a.r. 85/105 tipo Diwidag in acciaio ad alta resistenza,,Materiali a pie' d'opera,kg,2.46,0,0,81.30 +C.04.03.0100.180,Barre in acciaio di cucitura,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.68,0,0,80.88 +C.04.03.0100.190,Barre in titanio diam. 6 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,10.47,0,0,81.18 +C.04.03.0100.200,Barre in titanio diam. 12.5 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,24.02,0,0,81.18 +C.04.03.0120,ACCESSORI E MINUTERIA,"Fornitura in cantiere di accessori e minuteria di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti",,,,,, +C.04.03.0120.019,spazzola in saggina grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.05,0,0,81.19 +C.04.03.0120.020,spazzola in setole di acciaio,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.17,0,0,81.24 +C.04.03.0120.030,dissuasori per volatili meccanici del tipo multispilli/ricci,,Materiali a pie' d'opera,m,10.60,0,0,81.13 +C.04.03.0120.040,dissuasori per volatili meccanici del tipo a spilli,,Materiali a pie' d'opera,m,8.25,0,0,81.21 +C.04.03.0120.050,centralina di alimentazione 12 volt da trasformatore o da cella fotovoltaica distanza max 200 mt,,Materiali a pie' d'opera,cad.,726.90,0,0,81.17 +C.04.03.0120.060,dissuasore elettrostatico,,Materiali a pie' d'opera,m,11.70,0,0,81.20 +C.04.10,LAVORI COMPIUTI - MURATURE,,,,,,, +C.04.10.0005,MURATURE PORTANTI IN MATTONI PIENI,"Fornitura e posa in opera di muratura portante in mattoni pieni in cotto fatti a mano per finiture di teste, formazione di pilastrini, setti murari, riquadrature di fori, integrazioni o riempimenti di vacui nelle murature, eseguita con malte di calce aerea e/o idraulica dosate a 350 kg per m³ di inerte, ad uno o più fronti, retta o anche curva qualsiasi altezza e profondità, di spessore superiore a una testa, compreso il lavoro per le ammorsature, la formazione di mazzette, stipiti, sguinci, voltini, parapetti, vani porta, risieghe entro e fuori terra, configurazione a scarpa eventuale, ecc….Il grado e la tecnica delle malte di finitura in raccordo con i mattoni pieni, la cromia finale, verrà modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri derivanti dallo sfrido, blocchi, calandrature, la formazione e il disfacimento dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.10.0005.005,"mattoni pieni in cotto fatti a mano delle dimensioni di cm 14x28x6,5",,Lavori compiuti,m³,"1,484.18",12.78,0,68.39 +C.04.10.0010,RIFACIMENTI MURATURE VERTICALI,"Esecuzione di muratura in pietrame sbozzato o semisquadrato, anche in integrazione, eseguita a qualsiasi altezza, su manufatti verticali o inclinati ,di qualsiasi forma planimetrica, eseguita con malta di calce aerea e/o idraulica dosate a kg 350 per m³ di inerte, caratteristiche d'impasto da concordarsi con la D.L., eseguita anche in breccia per integrazioni, secondo tessitura e tecnica costruttiva originaria, anche sotto livello rispetto alla muratura originale esistente, il tutto secondo indicazioni della D.L.,comprese piccole demolizioni di ammorsamento, pulizia e bagnatura degli eventuali brani murari da connettere, compreso l'approvvigionamento del materiale lapideo, anche di recupero sul luogo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione degli spigoli, delle lesene, dei marcapiani, dei riquadri per porte o finestre di qualsiasi forma, la formazione e il disfacimento dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4, l'abbassamento, lo sgombero, il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.10.0010.001,,,Lavori compiuti,m³,429.00,68.88,0.23,11.77 +C.04.10.0020,CONSOLIDAMENTI MURATURE VERTICALI,"Consolidamento e restauro di paramenti murari in pietrame, eseguito a qualsiasi altezza, su manufatti verticali o inclinati , di qualsiasi forma planimetrica, consistente nel diserbamento ed estirpazione con asportazione dei rampicanti e vegetali esistenti, eseguito completamente a mano con molta cautela e cura per non intaccare le strutture della muratura mediante l'impiego di appositi raschietti con affondatura nelle connessioni, pulitura delle medesime da tutti i depositi terrosi e vegetali, anche mediante getto d'acqua a pressione o getto d'aria compressa. Ripresa di muratura fatiscente, integrazioni e chiusura di brecce e lesioni mediante tecnica a scuci e cuci di piccoli tratti di volta in volta, previa adeguata puntellazione delle zone adiacenti e bagnatura della muratura, eseguita con malte di calce aerea e/o idraulica dosate a kg 350 per m³ di inerte. Il grado e tecnica di finitura in raccordo con gli elementi lapidei di tessitura, la cromia finale, modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'approvvigionamento del materiale lapideo integrativo, anche di recupero sul luogo, la formazione degli spigoli, delle lesene, dei marcapiani, dei riquadri per porte o finestre di qualsiasi forma, la fugatura dei giunti, l'eventuale impermeabilizzazione delle sommità con copertine in malta additivate con prodotti idroreppellenti idonei approvati dalla D.L., la formazione e il disfacimento dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4, l'abbassamento, lo sgombero, il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.04.10.0020.001,,,Lavori compiuti,m³,476.10,66.11,0.20,14.69 +C.04.10.0025,CONSOLIDAMENTO DI PROSPETTI IN MURATURA,"Consolidamento e restauro di paramenti murari in pietrame, eseguito a qualsiasi altezza, su manufatti verticali o inclinati ,di qualsiasi forma planimetrica, consistente nel diserbamento,estirpazione ed asportazione dei rampicanti e vegetali esistenti, eseguito completamente a mano con molta cautela e cura per non intaccare le strutture della muratura mediante l'impiego di appositi raschietti con affondatura delle connessioni, pulitura delle medesime da tutti i depositi terrosi e vegetali, mediante getto d'acqua a bassa pressione o getto d'aria compressa. Rinzaffo delle connessioni con malte di calce aerea e/o idraulica dosati a kg 350 per m³ di inerte, compresa la realizzazione di piccole riprese murarie con pietrame di recupero sul luogo. Il grado e tecnica di finitura in raccordo con gli elementi lapidei di tessitura, la cromia finale, modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione e il disfacimento dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4, l'abbassamento, lo sgombero, il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.04.10.0025.001,,,Lavori compiuti,m²,71.65,52.15,1.36,26.75 +C.04.10.0040,INIEZIONI IN MURATURA,"Consolidamento di muratura a sacco in pietrame o mista, con o priva di intonaci, a qualsiasi altezza, mediante fornitura e posa in opera per iniezione di malte a base di calce idraulica additivate con fluidificanti e polveri di marmo o appositi prodotti per iniezioni a controllato contenuto di sali a scelta e su indicazione D.L., a bassa viscosità, iniettate dal basso verso l'alto, dai lati verso il centro del paramento, a percolazione o con macchine a bassa pressione sino a rifiuto della muratura mediante appositi boccagli , mediamente n° 4 per m², inseriti utilizzando le cavità presenti nei giunti o praticando i fori con trapani elettrici a sola rotazione il cui diametro sia superiore ai 20 mm. Nel prezzo, si intendono compresi e compensati gli oneri per l'inserimento sigillatura e successiva asportazione dei tubicini iniettori in fori predisposti, lavaggio interno della muratura con acqua desalinizzata, eventuale pulizia delle superfici percolate mediante spazzolatura prima dell'essiccazione del materiale d'iniezione, il controllo dei prospetti e la tamponatura di eventuali falle durante le operazioni di iniezione, gli spostamenti delle attrezzature , i sollevamenti e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.10.0040.005,murature di spessore da cm 50 a cm 70,,Lavori compiuti,m²,99.46,57.13,0.51,23.53 +C.04.10.0040.010,murature di spessore da cm 71 a cm 100,,Lavori compiuti,m²,125.00,36.71,0.81,43.68 +C.04.20,LAVORI COMPIUTI - PERFORAZIONI MURATURE,,,,,,, +C.04.20.0010,PERFORAZIONI PER PRECONSOLIDAMENTI,"Perforazione di muratura in pietra di qualsiasi natura e consistenza, per preconsolidamenti, eseguita a qualsiasi altezza, con ogni cautela mediante carotatrice elettrica a rotazione, munita di corone diamantate, raffreddamento ad acqua o ad aria, avanzamento manuale, compreso collocazione a muro o su ponteggio, posizionamento e fissaggio e nolo delle attrezzature, profondità fino a m 1,50, esclusi eventuali ponteggi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta o in alternativa la conservazione e catalogazione del materiale carotato in appositi raccoglitori, secondo indicazioni D.L.,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.20.0010.005,perforazione ad acqua di diametro fino a 30 mm,,Lavori compiuti,m,132.20,49.94,31.21,0 +C.04.20.0010.010,perforazione ad acqua di diametro da 31 mm a 60 mm,,Lavori compiuti,m,137.00,52.57,28.61,0 +C.04.20.0010.015,perforazione ad aria di diametro fino a 30 mm,,Lavori compiuti,m,226.60,72.84,8.31,0 +C.04.20.0010.020,perforazione ad aria di diametro da 31 mm a 60 mm,,Lavori compiuti,m,226.40,74.23,6.93,0 +C.04.20.0020,PERFORAZIONI MURATURE RAFFREDDAMENTO AD ACQUA,"Perforazione di muratura in pietra di qualsiasi natura e consistenza, eseguita a qualsiasi altezza, lunghezza sino a m 15, orizzontali o verticali, per inserimento barre in acciaio, eseguita con ogni cautela mediante carotatrice a rotazione, munita di corone diamantate, raffreddamento ad acqua, avanzamento manuale, compreso collocazione a muro o su ponteggio, posizionamento e fissaggio e nolo delle attrezzature, compresi eventuali saggi guida trasversali di controllo d'asse lungo la perforazione, compresa la formazione di fori ortogonali alla carotatura principale per il successivo intasamento della stessa, esclusi eventuali ponteggi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta o in alternativa la conservazione e catalogazione del materiale carotato in appositi raccoglitori, secondo indicazioni D.L.,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.20.0020.005,perforazioni di diametro da 30 mm a 60 mm,,Lavori compiuti,m,151.10,56.60,24.58,0 +C.04.20.0020.010,perforazioni di diametro da 61 mm a 100 mm,,Lavori compiuti,m,172.40,50.48,30.70,0 +C.04.20.0020.015,perforazioni di diametro da 101 mm a 140 mm,,Lavori compiuti,m,193.00,48.20,32.97,0 +C.04.20.0030,PERFORAZIONI MURATURE RAFFREDDAMENTO AD ARIA,"Perforazione di muratura in pietra di qualsiasi natura e consistenza, eseguita a qualsiasi altezza, lunghezza sino a m 15, orizzontali o verticali, per inserimento barre in acciaio, eseguita con ogni cautela mediante carotatrice a rotazione, munita di corone diamantate, raffreddamento ad aria compressa, compresa forza motrice , avanzamento manuale, compreso collocazione a muro o su ponteggio, posizionamento e fissaggio e nolo delle attrezzature, compresi eventuali saggi guida trasversali di controllo d'asse lungo la perforazione, compresa la formazione di fori ortogonali alla carotatura principale per il successivo intasamento della stessa, esclusi eventuali ponteggi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta o in alternativa la conservazione del materiale carotato in appositi raccoglitori, secondo indicazioni D.L.,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.20.0030.005,perforazioni di diametro da 30 mm a 60 mm,,Lavori compiuti,m,248.00,73.81,7.34,0 +C.04.20.0030.010,perforazioni di diametro da 61 mm a 100 mm,,Lavori compiuti,m,268.00,72.79,8.38,0 +C.04.20.0030.015,perforazioni di diametro da 101 mm a 140 mm,,Lavori compiuti,m,329.70,68.27,12.91,0 +C.04.30,LAVORI COMPIUTI - BARRE E TIRANTI IN ACCIAIO,,,,,,, +C.04.30.0010,Barre in acciaio di cucitura,"Fornitura e posa in opera di barre per consolidamento strutture verticali, eseguito a qualsiasi altezza, realizzato con barre in acciaio di cucitura Fe510b, compreso posizionamento in perfori predisposti, sezione e dimensioni come da calcoli statici che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, compresa eventuale filettatura alle estremità, compresi eventuali manicotti, bulloneria, piastrine di ancoraggio, la posa delle piastrine in scassi predisposti su letto di malta premiscelata antiritiro , eventuale saldatura dei bulloni dopo il serraggio, predisposizione tubi per l'iniezione delle cavità fiorettate con malte antiritiro, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.30.0010.010,barre Fe 510 B,,Lavori compiuti,kg,12.50,55.35,0.54,25.28 +C.04.30.0020,BARRE IN ACCIAIO AD ALTA RESISTENZA,"Fornitura e posa in opera di barre per consolidamento di strutture verticali composte da muratura in pietrame di media durezza, eseguito a qualsiasi altezza, realizzato con barre in acciaio speciale ad alta resistenza tipo Dywidag , trasporto di tutte le attrezzature per il consolidamento delle murature con carotaggi e tiranti, dei materiali necessari all'esecuzione del lavoro, posizionamento carotatrice per la perforazione con sonda diamantata fino a 15 m, a sola rotazione e relativo impianto di recupero liquidi di raffreddamento per l'esecuzione dei fori di inserimento tiranti, per consolidamento e delle murature, calcolo e realizzazione dell'allineamento perforativo. Fornitura e posa in opera di sedi per piastre di capochiave e chiavistello o piastre opportunamente nervate e tesatura dinamometrica dei tiranti, a dispositivi di ancoraggio da eseguirsi con utensili diamantati, compresa formazione di relativo piano di appoggio, perpendicolare all'asse tirante. Il capochiave avrà le caratteristiche come da decisione della D.L. e potrà essere affogato nel paramento murario, con conseguente ripristino murario. Sono altresì compresi gli inghisaggi per ancoraggio tiranti realizzati mediante iniezione di resine, compresi eventuali manicotti. Predisposizione dei tubi per l'iniezione delle cavità fiorettate con malte antiritiro, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Iniezioni coassiali ai tiranti ed a tutte le fessure interessate dalla perforazione, a bassa pressione, fino a rifiuto totale della muratura, previa accurata stuccatura, onde evitare la fuoriuscita del materiale iniettato. Per i materiali da iniezione e stuccatura saranno utilizzati prodotti compatibili come calce idraulica a basso contenuto di sali solubili da restauro fluidificata a scelta della D.L. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica, o in alternativa la conservazione e catalogazione del materiale carotato in appositi raccoglitori, secondo le indicazioni della D.L., e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.30.0020.020,"barre a.r. 85/105 tipo ""Dywidag"" diam. 26.5 mm",,Lavori compiuti,m,924.10,53.72,19.35,8.10 +C.04.30.0020.030,"barre a.r. 85/105 tipo ""Dywidag"" diam. 32 mm",,Lavori compiuti,m,"1,033.60",53.37,18.35,9.45 +C.04.30.0020.040,"barre a.r. 85/105 tipo ""Dywidag"" diam. 36 mm",,Lavori compiuti,m,"1,159.90",52.31,17.34,11.52 +C.04.30.0050,TESATURA DI TIRANTI,"Tesatura di tiranti in unica fase, compreso l'onere dell'alloggiamento delle piastre di ancoraggio, rispettando i valori prescritti dalla D.L. o dei calcoli statici a cura dell'amm.ne, mediante martinetti oleodinamici idonei ed adeguati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il trasporto e l'alloggiamento della attrezzatura necessaria in cantiere anche su ponteggio, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.30.0050.010,fino a nr. 5 tiranti,,Lavori compiuti,cad.,143.20,65.14,0.46,15.58 +C.04.30.0050.020,da nr. 6 a nr. 10 tiranti,,Lavori compiuti,cad.,118.42,52.95,0.56,27.66 +C.04.30.0050.030,oltre i nr. 10 tiranti,,Lavori compiuti,cad.,103.01,48.67,0.71,31.79 +C.04.40,LAVORI COMPIUTI - SOLAI IN LEGNO,,,,,,, +C.04.40.0010,CONSOLIDAMENTO STATICO DI SOLAI IN LEGNO,"Rinforzo statico di solai in legno eseguito mediante pulizia accurata dei vuoti tra trave e trave fino all'intonaco su graticcio, fornitura e posa in opera di tavolato in legno di abete grezzo, spessore 4 cm a battuta semplice mediante chiodi zincati ad aderenza migliorata, interposizione di foglio di polietilene comune, esecuzione di fori nel tavolato in corrispondenza dei connettori, formazione di un'altro foro di dimensioni maggiori del connettore (50·80 mm), da eseguirsi tramite fresa, in modo da formare una sorta di tappo in cls, come da calcoli statici eseguiti a cura dell'amm.ne ,del diam. da 6·12 mm, per tutto lo spessore del tavolato, posa dei connettori in acciaio, previa esecuzione dei fori di corrispondenza nella trave lignea di diam. superiore di 4 mm a quello del connettore, getto di collante adesivo bicomponente idoneo approvato dalla D.L., con inerte organico, privo di solventi diluenti o plastificanti, getto di caldana in cls, Rbk=300, cemento tipo 325, dosato a 350 kg per m³ d'impasto, spessore medio 4·6 cm, con fornitura e posa in opera di rete elettrosaldata diam. 5 mm, maglia 10x10 cm opportunamente distanziata con idonei distanziatori, escluso ferro di armatura relativo ai connettori e quello di collegamento alla muratura perimetrale, trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica e ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.40.0010.001,,,Lavori compiuti,m²,119.03,43.77,6.90,30.28 +C.04.40.0020,CONSOLIDAMENTO STATICO DI SOLAI IN TRAVI DI LEGNO E TUFO,"Consolidamento di solaio piano con struttura portante in legno e interposto materiale tufo eseguito mediante rimozione del pavimento attuale, demolizione delle asperità del materiale interposto tra trave e trave, piallature dell'estradosso delle travi lignee, con pulizia accurata in modo da ottenere una superficie pulita e priva di polveri di ogni tipo. Applicazione di tavole strutturali in legno lamellare di dimensioni come da calcoli statici, in asse alle travi lignee esistenti, previa spalmatura con idonea resina epossidica secondo indicazioni della D.L., sia dell'estradosso delle travi che dalla superficie di contatto della tavola con la trave stessa. Fissaggio della tavola alle travi con viti, a posa sfalsata; rinforzo mediante piatti di acciaio laminato con funzione di ripartizione dei carichi, inseriti e solidarizzati con collante epossidico, in apposite fresature realizzate nelle tavole di lamellare in direzione trasversale all'orditura del solaio. Trattamento biocida di tutta la struttura in legno a vista, sia nuovo che esistente. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il controllo di tutte le testate di appoggio delle travi per verificare quelle che dovranno eventualmente essere consolidate (conteggiate a parte); la cernita, la pulitura, e accatastamento del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amministrazione, calo a terra con piccoli mezzi meccanici, e trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.04.40.0020.001,,,Lavori compiuti,m²,148.70,42.82,3.97,34.13 +C.04.40.0050,RICOSTRUZIONE SEDI DI APPOGGIO LIGNEE DEGRADATE,"Consolidamento e ricostruzione in sito di elementi strutturali in legno degradati in corrispondenza delle zone di appoggio alle murature, con resine epossidiche e barre in vetroresina o acciaio ad aderenza migliorata, mediante asportazione del materiale deteriorato con appositi utensili, costruzione di casseforme con modellatura adeguata, anche a perdere, posizionamento in opera dell'armatura costituita da barre in vetroresina, eventuale applicazione di primer epossidico, getto di idoneo beton epossidico per legno approvato dalla D.L., compreso eventuale stesura preventiva di primer, ancoraggio dell'armatura in apposite sedi ricavate nel legno sano con pasta di resina epossidica. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il disarmo , pulizia del legno a stagionatura avvenuta, la stuccatura delle lesioni , fessure, trapanature, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.40.0050.001,,,Lavori compiuti,dm³,38.83,44.73,0.96,35.49 +C.04.40.0060,CONSOLIDAMENTO DI ELEMENTI STRUTTURALI LIGNEI,"Consolidamento di elementi strutturali lignei , gravemente fessurati con pregiudizio della funzione statica, mediante cucitura con barre in vetroresina o acciaio inox ad aderenza migliorata, collocate in appositi fori ottenuti mediante trapanazione, ed ancorate con pasta in resina epossidica idonea, approvata dalla D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'esecuzione delle casseforme con modellatura adeguata, eventuale applicazione di primer epossidico, le sigillature superficiali di fessure e lesioni con stucco epossidico contro fughe di resina disarmo e pulizia delle zone d'intervento a stagionatura avvenuta ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a regola d'arte.",,,,,, +C.04.40.0060.010,armatura con barre da mm 12 a mm 16,,Lavori compiuti,m,191.80,30.18,0.45,50.54 +C.04.40.0060.015,armatura con barre da mm 18 a mm 20,,Lavori compiuti,m,253.50,27.40,0.44,53.33 +C.04.40.0080,ADEGUAMENTO STATICO TRAVI LIGNEE,"Adeguamento statico per maggiori carichi di esercizio di travature lignee o per il recupero della funzionalità statica delle stesse, mediante sovrastante trave in beton epossidico idoneo approvato dalla D.L., armato con barre in acciaio FeB38K ad aderenza migliorata in numero e diametri adeguati secondo calcoli statici a cura dell'amministrazione, solidarizzata alla sottostante trave in legno con piolature in vetroresina e staffe metalliche ammorsate, previe trapanazioni, con pasta di resina epossidica. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le casseformi con modellatura adeguata, anche a perdere, eventuale applicazione di primer epossidico, le sigillature superficiali con stucco epossidico per evitare fughe di resina, disarmo e pulizia delle zone d'intervento a stagionatura ultimata, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.04.40.0080.010,per sovratravi di sezione inferiore a cm2 250,,Lavori compiuti,dm³,30.97,74.77,0,6.39 +C.04.40.0080.020,per sovratravi di sezione maggiore uguale a cm2 250,,Lavori compiuti,dm³,29.12,74.37,0,6.80 +C.04.40.0090,RINFORZO TRAVI LIGNEE CON BARRE IN ACCIAIO,"Rinforzo di travi in legno mediante introduzione in zona tesa di barre in acciaio FeB38K ad aderenza migliorata in numero e diametri come da calcoli statici a cura della Amministrazione, mediante formazione di sede adeguata per l'armatura longitudinale con intaglio eseguito con strumentazione idonea, ancoraggio dell'armatura e del listello in legno di ricopertura con pasta epossidica idonea, approvata dalla D.L., percolata attraverso appositi fori predisposti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per eventuale applicazione di primer epossidico, la sigillatura di fessure e lesioni superficiali con stucco epossidico, la pulizia della zona d'intervento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.04.40.0090.001,,,Lavori compiuti,m,371.50,60.72,0,20.46 +C.04.40.0100,RINFORZO TRAVI LIGNEE CON FERRI PIATTI,"Rinforzo di travi o elementi strutturali mediante fornitura e posa in opera di ferri piatti, posizionamento e dimensioni come da calcoli statici a cura dell'Amministrazione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il collocamento, la regolarizzazione delle sedi, eventuale applicazione di primer epossidico, il fissaggio con viti mordenti e pasta di resina epossidica idonea, approvata dalla D.L., pulizia delle zone d'intervento a opere ultimate, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.40.0100.001,,,Lavori compiuti,m,94.73,27.39,0,53.78 +C.04.40.0110,RINFORZO TRAVI LIGNEE CON PROFILATI A T,"Rinforzo strutturale di travi o elementi strutturali in legno inflessi mediante fornitura e posa in opera di profilati a T. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il collocamento dei ferri nelle superfici di intradosso, la fresatura longitudinale per l'alloggiamento dell'anima del profilato, la regolarizzazione delle superfici intradossali, il fissaggio dei profilati in ferro con viti mordenti e pasta di resina epossidica idonea, approvata dalla D.L., colata attraverso appositi fori predisposti, eventuale applicazione di primer epossidico, la sigillatura delle fessurazioni con stucco epossidico, la pulizia della zona d'intervento a lavoro ultimato ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.04.40.0110.001,,,Lavori compiuti,m,148.10,46.76,0,34.40 +C.04.50,LAVORI COMPIUTI - VOLTE,,,,,,, +C.04.50.0010,CONSOLIDAMENTO VOLTE IN MURATURA,"Consolidamento di volte in muratura di pietrame, con o senza intonaco intradossale, mediante pulizia della superficie di estradosso sino a messa a nudo degli elementi strutturali, sigillatura delle lesioni presenti sia nella parte estradossale sia intradossale, con scaglie di pietra ed idonea malta di calce idraulica di composizione, granulometria ed effetto tonale approvato dalla D.L. sulla base di campionatura preventiva, in modo da ripristinare la continuità strutturale ed estetica, perforazioni del diametro adeguato nello spessore della volta in numero non inferiore a 5 per m² e armatura degli stessi con tondino di diametro adeguato secondo progetto ad aderenza migliorata rigirato sulla superficie di intradosso e bloccato con malte idonee, fornitura e posa di rete elettrosaldata del diam. mm 6 e maglia cm 10x10, getto di cappa in cls dello spessore variabile da cm 4 a cm 8. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il risvolto e fissaggio della rete sulle murature d'ambito per uno sviluppo di circa cm 60 ed il riempimento con conglomerato alleggerito per dare l'estradosso orizzontale, i tagli gli sfridi le piegature e sovrapposizioni della rete e dei ferri, la campionatura delle malte a vista, il trasporto e lo scarico del materiale di risulta a pubblica discarica, l'indennità di discarica ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a regola d'arte. ",,,,,, +C.04.50.0010.001,,,Lavori compiuti,m²,129.94,31.19,6.15,38.89 +C.04.80,LAVORI COMPIUTI - STRUTTURE PROVVISIONALI,,,,,,, +C.04.80.0010,COPERTURE PROVVISIONALI,"Realizzazione di coperture provvisionali per il riparo di rinvenimenti archeologici o monumentali, mediante fornitura e posa in opera di struttura in legno di abete ad orditura semplice, con correnti in appoggio a brani murari superstiti e\o strutture lignee di sostegno, tavolato semplice di IV scelta spessore mm 20 chiodato alla sottostante orditura, guaina impermeabilizzante rinforzata mm 4 posata con giunti a caldo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio a misura degli elementi lignei, per l'alloggiamento entro sedi adeguate delle strutture portanti, le necessarie opere per la tutela contro gli infortuni degli addetti ai lavori, ed ogni altro onere per dare le opere eseguite a regola d'arte. ",,,,,, +C.04.80.0010.001,,,Lavori compiuti,m²,53.53,30.91,0.83,47.98 +C.04.80.0020,CENTINATURE,"Realizzazione di centinatura in legno di abete per ricostruzioni anche parziali di avvolti di qualsiasi forma, mediante fornitura e posa in opera di struttura di sostegno , centine e tavolato IV scelta spessore mm 20, il tutto secondo andamento planovolumetrico o progetto a cura dell'amministrazione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio a misura degli elementi lignei, la chiodatura e le staffe, le necessarie opere per la tutela contro gli infortuni degli addetti ai lavori, ed ogni altro onere per dare le centinature eseguite a regola d'arte. Misurate a m³ di legname posto in opera. ",,,,,, +C.04.80.0020.001,,,Lavori compiuti,m³,692.40,45.95,0,35.22 +C.04.80.0030,PUNTELLATURE,"Realizzazione di puntellature in legname, in strutture fatiscenti, da restaurare, realizzate sia al coperto che allo scoperto, mediante fornitura e posa in opera di ritti, tavole, croci,ecc.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio a misura, la chiodatura e le staffe, l'allestimento della segnaletica necessaria a garanzia della pubblica incolumità, le necessarie opere per la salvaguardia di eventuali decorazioni e manufatti, per la tutela contro gli infortuni degli addetti ai lavori, ed ogni altro onere per dare le puntellature eseguite a regola d'arte. Misurate a m³ di legname posto in opera. ",,,,,, +C.04.80.0030.001,,,Lavori compiuti,m³,614.40,30.21,0,50.96 +C.04.80.0040,SMONTAGGIO PUNTELLATURE,"Smontaggio di puntellature in legname. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'impiego dei mezzi d'opera necessari, l'adozione di tutti gli accorgimenti atti alla tutela contro gli infortuni degli addetti ai lavori, il trasporto a discarica del materiale di risulta.",,,,,, +C.04.80.0040.001,,,Lavori compiuti,m³,151.70,74.09,3.26,0 +C.15,OPERE EDILI SPECIALISTICHE - INTONACI,"METODI PER LA MISURAZIONE DELLE OPERE I metodi di misurazione delle voci del presente capitolo sono quelli dei Capitolati speciali tipo per appalti di lavori edilizi in uso presso la P.A.T., con le seguenti precisazioni che assumono carattere prevalente. INTONACI Gli intonaci su muri o strutture di spessore inferiore a 15 cm vengono computati vuoto per pieno , intendendosi così compensate le riquadrature dei vani, degli aggetti delle lesene,ecc., le cui superfici non vengono sviluppate fatta eccezione per i vani di superficie superiore a 4 m² per i quali si detrae la superficie del vano, ma si valuta la riquadratura. Per gli intonaci su pareti di spessore superiore ai 15 cm si detraggono tutte le superfici dei vuoti e si valutano le riquadrature. Gli intonaci su soffitti inclinati , volte, cupole, ecc.e gli intonaci e finiture di lacuna, sono valutati secondo la superficie effettiva di applicazione. ",,,,,, +C.15.10,LAVORI COMPIUTI - INTONACI SU MURATURE IN PIETRAME,Lavori compiuti: intonaci su murature in pietrame.,,,,,, +C.15.10.0010,INTONACO CIVILE PER ESTERNO,"Fornitura e posa in opera di intonaco a calce per esterni, eseguito a qualsiasi altezza su pareti in pietrame verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, compreso eventuale preventivo rinzaffo della muratura scarnificata, rimbocco di cavità o crepe, strato di sottofondo realizzato senza l'ausilio di fasce guida, seguendo con ciò l'andamento della superficie muraria regolarizzando cavità e sporgenze, strato di arricciatura e stabilizzatura a frattazzo, strato finale secondo preventiva campionatura approvata dalla D.L.. Rinzaffo, sottofondo ed arriccio saranno realizzati con malta di calce idraulica dosata a 350 kg per m³ di sabbia viva lavata, l'intonaco di finitura sarà realizzato con malta di calce idraulica e grassello di calce opportunamente dosati a kg 400 per m³ di sabbia. Il grado di finitura, la cromia finale modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo colorate, e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'esecuzione della campionatura cromatica e granulometrica, la formazione degli spigoli vivi o smussati, le lesene, le nervature di volta, i riquadri dei vani di porte e finestre, il raccordo con elementi lapidei o lignei di facciata, i sollevamenti, la formazione dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4 ,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.15.10.0010.001,,,Lavori compiuti,m²,36.69,61.77,0.28,19.11 +C.15.10.0020,INTONACO GREZZO PER ESTERNO,"Fornitura e posa in opera di intonaco a calce per esterni, eseguito a qualsiasi altezza su pareti in pietrame verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, compreso eventuale preventivo rinzaffo della muratura scarnificata, rimbocco di piccole cavità o crepe, strato di sottofondo realizzato senza l'ausilio di fasce guida, seguendo con ciò l'andamento della superficie muraria regolarizzando cavità e sporgenze, strato unico finale con stabilizzatura a frattazzo secondo preventiva campionatura approvata dalla D.L.. Rinzaffo, sottofondo saranno realizzati con malta di calce idraulica dosata a 350 kg per m³ di sabbia viva lavata, l'intonaco di finitura sarà realizzato con malta di calce idraulica e grassello di calce opportunamente dosati a kg 400 per m³ di sabbia. Il grado e tecnica di finitura, la cromia finale, modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo colorate, e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'esecuzione della campionatura cromatica e granulometrica, la formazione degli spigoli vivi o smussati, le lesene, le nervature di volta, i riquadri dei vani di porte e finestre, il raccordo con elementi lapidei o lignei di facciata, i sollevamenti, la formazione dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4 ,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.15.10.0020.001,,,Lavori compiuti,m²,32.11,59.01,0.32,21.83 +C.15.10.0030,INTONACO GREZZO SU MURATURA IN PIETRAME A VISTA,"Fornitura e posa in opera di intonaco a calce per esterni raso sasso, eseguito a qualsiasi altezza su pareti in pietrame a vista verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, compreso eventuale preventivo rinzaffo della muratura scarnificata e spazzolata, rimbocco di cavità o crepe, strato unico finale a lama di cazzuola e o spatola secondo preventiva campionatura approvata dalla D.L.. Rinzaffo e sottofondo saranno realizzati con malta di calce idraulica dosata a 350 kg per m³ di sabbia viva lavata, l'intonaco di finitura sarà realizzato con malta di calce idraulica e grassello di calce opportunamente dosati a kg 350 per m³ di sabbia. Il grado e tecnica di finitura in raccordo con gli elementi lapidei di tessitura, la cromia finale, modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo colorate, e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'esecuzione della campionatura cromatica e granulometrica, la formazione degli spigoli vivi o smussati, il raccordo con elementi lapidei o lignei di facciata, la pulizia della pietra di tessitura mediante lavaggio e spazzolatura, i sollevamenti, la formazione dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4 ,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.15.10.0030.001,,,Lavori compiuti,m²,27.52,70.74,0.37,10.04 +C.15.10.0040,INTONACO CIVILE DECORATO,"Fornitura e posa in opera di intonaco decorato a calce per esterni preintonacati al grezzo, per formazione di bugnati, cornici, ecc., eseguito anche con tecnica a ribasso, a qualsiasi altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, costituito grezzo e fino. L'intonaco grezzo sarà realizzato con malta di calce idraulica dosata a 350 kg per m³ di sabbia viva lavata, l'intonaco di finitura sarà realizzato con malta di calce idraulica e grassello di calce opportunamente dosati a kg 400 per m³ di sabbia fine. Il grado e tecnica di finitura, la cromia finale, modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo colorate, e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la preparazione del fondo con una o più mani di aggrappante, la formazione di ogni decorazione come da disegni esecutivi, quali intonaco bugnato, falsi cantonali, cornici marcapiano modanate, rosoni, gusci concavi e convessi, il tutto ottenuto per mezzo di sagome, contro sagome, modine, regoli guida, ecc., l'esecuzione della campionatura cromatica e granulometrica, la formazione degli spigoli vivi o smussati, le lesene, i riquadri di vani di porte e finestre, il raccordo con elementi lapidei o lignei di facciata, i sollevamenti, la formazione dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4 ,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.15.10.0040.001,,,Lavori compiuti,m²,122.14,75.23,0.08,5.86 +C.15.10.0050,INTONACO CIVILE PER INTERNO,"Fornitura e posa in opera di intonaco a calce per interni, eseguito a qualsiasi altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, compreso eventuale preventivo rinzaffo della muratura scarnificata, rimbocco di cavità o crepe, strato di sottofondo realizzato senza l'ausilio di fasce guida, seguendo con ciò l'andamento della superficie muraria regolarizzando cavità e sporgenze, strato di arricciatura e stabilizzatura a frattazzo, strato finale secondo preventiva campionatura approvata dalla D.L.. Rinzaffo, sottofondo ed arriccio saranno realizzati con malta di calce idraulica dosata a 350 kg per m³ di sabbia viva lavata, l'intonaco di finitura sarà realizzato con malta di calce idraulica e grassello di calce opportunamente dosati a kg 400 per m³ di sabbia. Il grado di finitura, la cromia finale modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo colorate, e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'esecuzione della campionatura cromatica e granulometrica, la formazione degli spigoli vivi o smussati, le lesene, le nervature di volta, i riquadri dei vani di porte e finestre, il raccordo con elementi lapidei o lignei di facciata, i sollevamenti, la formazione dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4 ,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.15.10.0050.001,,,Lavori compiuti,m²,37.60,61.87,0.27,19.02 +C.15.10.0070,SOVRAPPREZZO PER INTONACO DEUMIDIFICANTE,"Maggiorazione per intonaco aerante da applicarsi per un altezza di almeno 50 cm sopra la presenza di umidità, realizzato mediante additivi dotati di caratteristiche specifiche di porosita' (coefficiente resistenza al passaggio al vapore acqueo u<6 ), inseriti in quantità adeguate secondo indicazione D.L. su tutti gli strati d'intonaco",,,,,, +C.15.10.0070.001,,,Lavori compiuti,m²,19.90,0,0,81.16 +C.15.20,LAVORI COMPIUTI - INTEGRAZIONI E STUCCATURE,,,,,,, +C.15.20.0020,INTEGRAZIONI DI INTONACO,"Fornitura e posa in opera di intonaco a calce, per l'integrazione di lacune o la realizzazione di rappezzi di intonaco originale esistente, eseguito a qualsiasi altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, anche con tecnica a ribasso, eseguito cioè con superficie di finitura sotto livello rispetto a quella del manufatto originale, compreso eventuale preventivo rinzaffo della muratura scarnificata, pulizia e rimbocco di cavità o crepe, strato di sottofondo realizzato senza l'ausilio di fasce guida, seguendo con ciò l'andamento della superficie muraria regolarizzando cavità e sporgenze, strato di arricciatura e stabilizzatura a frattazzo, strato finale secondo preventiva campionatura approvata dalla D.L.. Rinzaffo, sottofondo ed arriccio saranno realizzati con malta di calce aerea e/o idraulica dosata a 350 kg per m³ di sabbia viva lavata; l'intonaco di finitura sarà realizzato con malta di calce idraulica e grassello di calce opportunamente dosati a kg 400 per m³ di sabbia. Il grado di finitura, la cromia finale modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo colorate, e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva. L'intonaco di ogni porzione dovrà essere realizzato senza interruzioni in modo da evitare riprese e discontinuità. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'esecuzione della campionatura cromatica e granulometrica, la formazione degli spigoli vivi o smussati, le lesene, le nervature di volta, i riquadri dei vani di porte e finestre, il raccordo con elementi lapidei o lignei di facciata, i sollevamenti, la formazione dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4 ,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.15.20.0020.001,,,Lavori compiuti,m²,48.88,63.59,0.21,17.36 +C.15.20.0030,SOVRAPPREZZO PER INTONACI SPECIALI,Maggiorazione per l'utilizzo di malte confezionate con calci o additivi speciali.,,,,,, +C.15.20.0030.010,intonaco confezionato con calci desalinizzate,,Lavori compiuti,m²,6.73,0,0,81.13 +C.15.20.0030.020,intonaco adittivato con resine acriliche in soluzione,,Lavori compiuti,m²,6.10,0,0,89.34 +C.15.20.0050,STUCCATURE DI LACUNA,"Stuccatura sotto livello di piccole mancanze in intonaci originali, metratura inferiore a 0.10 m², eseguito a qualsiasi altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, mediante impasti a base di polveri di marmo, carbonato di calcio, sabbie e calce desalinizzata, addizionate con resine acriliche (max 4%), di composizione, granulometrie, finitura ed effetto tonale da valutare mediante preventiva campionatura approvata dalla D.L., compresa la demolizione di manufatti precedenti ritenute da non conservare dalla D.L., compreso l'eventuale arriccio preparatorio di fondo con malte di calce desalinizzata. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulitura a secco mediante spazzolatura delle superfici da depositi superficiali polverulenti, eventuali fissaggi provvisori mediante velatura, eventuali coperture e protezioni provvisorie di elementi od opere di facciata, i sollevamenti, la formazione dei piani di lavoro sino all'altezza di m 4, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.15.20.0050.001,,,Lavori compiuti,m²,79.60,58.27,0.13,22.77 +C.15.20.0080,INTONACI DI STUCCATURA TRA CONCI IN PIETRA,"Fornitura e posa in opera di intonaco a calce per esterni per stuccatura e sigillatura di murature in pietra squadrata o semisquadrata faccia·vista, eseguito a qualsiasi altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, compreso raschiatura di stuccature residue, lavatura e spazzolatura dei conci, stuccatura profonda con malta di calce idraulica, strato di finitura a grassello (una parte) e sabbia finissima (due parti) eventualmente additivata con emulsione acrilica (max 4%), o in alternativa in calce eminentemente idraulica desalinizzata (una parte) inerte in polvere di marmo compatibile con l'originaria (due parti) ed emulsione acrilica (max 4%), eseguita a spatola o a punta di cazzuola secondo preventiva campionatura approvata dalla D.L.. Il grado e tecnica di finitura in raccordo con gli elementi di tessitura eseguita a ribasso rispetto alla superficie lapidea, la cromia finale, modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo colorate, e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'esecuzione della campionatura cromatica e granulometrica, la formazione degli spigoli, il raccordo con elementi lapidei o lignei di facciata, la pulizia della pietra di tessitura mediante lavaggio e spazzolatura, i sollevamenti, la formazione dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4 ,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.15.20.0080.001,,,Lavori compiuti,m²,34.32,70.89,0.30,9.97 +C.15.30,LAVORI COMPIUTI - CONSOLIDAMENTI,,,,,,, +C.15.30.0010,CONSOLIDAMENTO DI INTONACO,"Consolidamento di intonaco originale non pittorico, distaccato sollevato in più punti o zone, privo di adesione che tende a staccarsi dall'arriccio o dalla muratura di supporto, eseguito da personale specializzato a qualsiasi altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, mediante accurata pulitura delle cavità createsi tra l'intonaco finale e l'arriccio e/o la muratura di supporto, con aspirazione del materiale polverulento e malta disgregata, umidificazione delle cavità con iniezioni, a mezzo di siringhe, di acqua demineralizzata, da ripetere più volte, iniezione nelle cavità di consolidanti costituiti da impasti inorganici addizionati con resine acriliche idonei alle caratteristiche del manufatto da consolidare secondo le direttive impartite dalla D.L., compreso ove occorre interventi di consolidamento a punti mediante micro avvitature, il tutto da eseguirsi con la massima cautela al fine di prevenire eventuali fuoriuscite di composto consolidante dalle lesioni dell'intonaco. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulitura a secco mediante spazzolatura delle superfici da depositi superficiali polverulenti, eventuali fissaggi provvisori mediante velatura, eventuali coperture e protezioni provvisorie di elementi od opere di facciata, i sollevamenti, la formazione dei piani di lavoro sino all'altezza di m 4, e quant'atro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.15.30.0010.001,,,Lavori compiuti,m²,115.38,71.10,0.11,9.96 +C.18,OPERE EDILI SPECIALISTICHE - PAVIMENTAZIONI,"METODI PER LA MISURAZIONE DELLE OPERE I metodi di misurazione delle voci del presente capitolo sono quelli dei Capitolati speciali tipo per appalti di lavori edilizi in uso presso la P.A.T., con le seguenti precisazioni che assumono carattere prevalente. PAVIMENTI La misurazione dei pavimenti si sviluppa secondo le superfici a vista; si detraggono le aree non pavimentate purchè di superficie non inferiore a m² 0,5 ciascuna. Nei prezzi delle pavimentazioni si intendono compresi e compensati gli oneri per la realizzazione di eventuali pendenze o raccordi con pavimentazioni esistenti. ",,,,,, +C.18.10,PAVIMENTAZIONI FREDDE INTERNE,Lavori compiuti: pavimentazioni fredde interne.,,,,,, +C.18.10.0020,PAVIMENTAZIONE IN BATTUTO DI CALCE,"Fornitura e posa in opera di pavimentazione in battuto di calce, eseguito anche in integrazione con tecnica a ribasso per lacune in manufatto originale, eseguito a due strati su idoneo sottofondo, costituito da primo strato in malta di calce eminentemente idraulica dosata a kg 350 per m³ di sabbia, strato finale in malta di calce idraulica e grassello di calce opportunamente dosati per un totale di 500 kg per m³ d'inerte additivato con resine acriliche (max 4%), compresa battitura del fondo in seconda giornata con martello di gomma o altra attrezzatura idonea, eseguita come da indicazioni della D.L.e campionatura preventiva. La granulometria degli inerti, l'effetto tonale finale modificato con l'utilizzo di polveri di marmo o di terracotta , il grado di finitura e metodologia di battitura saranno approvati dalla D.L.sulla base di opportuna campionatura preventiva. Il getto dovrà essere realizzato senza interruzioni temporanee in modo da evitare riprese e discontinuità. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'esecuzione della campionatura cromatica e granulometrica, per l'eventuale posa di profilati in ottone per la formazione di giunti di frazionamento e coprifuga di soglia, l'adeguamento del livello alle quote originali e alla morfologia planimetrica dei locali, il raccordo con elementi di contorno o di arredo, gli eventuali sollevamenti o abbassamenti dei materiali,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.18.10.0020.001,,,Lavori compiuti,m²,46.12,77.21,0.96,2.99 +C.18.10.0050,PAVIMENTAZIONE IN MATTONI IN COTTO FATTI A MANO,"Fornitura e posa in opera di pavimentazione in mattoni di cotto fatti a mano, di tonalità cromatica a scelta della D.L., dimensione degli elementi cm 12·16x24·32x3·6.5 posti in opera su idoneo sottofondo in malta di calce eminentemente idraulica dosata a kg 350 per m³ di sabbia, compresa fugatura dei giunti, adattamenti alla morfologia planimetrica del sito, pulizia finale. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la realizzazione di soglie o gradini, l'adeguamento del livello alle quote originali e alla morfologia planimetrica dei locali, il raccordo con elementi di contorno o di arredo, i tagli, gli sfridi, gli eventuali sollevamenti o abbassamenti dei materiali ,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.18.10.0050.010,posa in opera a spina pesce,,Lavori compiuti,m²,172.12,10.64,0.26,70.27 +C.18.10.0050.020,posa in opera a correre,,Lavori compiuti,m²,166.56,8.28,0.27,72.62 +C.18.40,PAVIMENTAZIONI ESTERNE,,,,,,, +C.18.40.0020,PAVIMENTAZIONE IN PIETRAME A SPACCO,"Fornitura e posa in opera di pavimentazione in pietrame , pezzatura varia 10· 25 cm, con materiale litoide di provenienza e aspetto a scelta della D.L., eseguito in pietrame a spacco irregolare, posati su idoneo sottofondo dello spessore medio di cm 15 di sabbia a granulometria idonea premiscelata a secco con cemento tipo R.325 nella quantità di kg 250 per m³ di sabbia. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche e l'adeguamento dei livelli alle quote originali secondo indicazione della D.L., la bagnatura e la contemporanea battitura con mezzo idoneo, l'eventuale sostituzione del pietrame rotto o deteriorato in corso d'opera, la sigillatura degli interstizi con malte di calce a granulometria idonea, la pulizia finale, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.18.40.0020.001,,,Lavori compiuti,m²,62.70,61.69,0.71,18.77 +C.18.40.0030,PAVIMENTAZIONE IN ACCIOTTOLATO,"Fornitura e posa in opera di pavimentazione in acciottolato, eseguito in ciottoli di fiume nell'aspetto e dimensioni a scelta della D.L., posati su sottofondo di idoneo spessore di sabbia compattata premiscelata a secco con calce idraulica o cemento tipo R.325 nella quantità di kg 250 per m³ di inerte secondo indicazioni D.L. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche e l'adeguamento dei livelli alle quote originali secondo indicazione della D.L., la bagnatura e la contemporanea battitura con mezzo idoneo, l'eventuale sostituzione dei ciottoli rotti o deteriorati in corso d'opera, la sigillatura degli interstizi con malte di calce idraulica a granulometria idonea, la pulizia finale, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +C.18.40.0030.005,pezzatura 2-4 cm,,Lavori compiuti,m²,146.10,72.47,0.30,8.39 +C.18.40.0030.010,pezzatura 4-6 cm,,Lavori compiuti,m²,132.50,72.34,0.33,8.48 +C.18.40.0030.015,pezzatura 6-8 cm,,Lavori compiuti,m²,117.30,72.10,0.38,8.69 +C.24,OPERE EDILI SPECIALISTICHE - RISANAMENTI,"METODI PER LA MISURAZIONE DELLE OPERE I metodi di misurazione delle voci del presente capitolo sono quelli dei Capitolati speciali tipo per appalti di lavori edilizi in uso presso la P.A.T., con le seguenti precisazioni che assumono carattere prevalente. DEUMIDIFICAZIONI Le opere a superficie vanno computate detraendo le aree non interessate dai trattamenti superiori a m² 0,50. ",,,,,, +C.24.10,DEUMIDIFICAZIONI,Lavori compiuti: deumidificazioni.,,,,,, +C.24.10.0010,BARRIERA CHIMICA,"Fornitura e posa in opera di barriera chimica per deumidificazione orizzontale da umidità ascendente in paramenti in pietrame, spessore massimo cm 100, realizzata da ambo i lati del paramento mediante iniezioni di formulato di resine a base di sillosani approvato dalla D.L., compreso realizzazione dei fori del diametro di 10·16 m, disposti secondo due linee parallele, distanti tra 10·15 cm, ad interasse tra 10 e 15 cm, sino ad una profondità di 4/5 dello spessore totale della muratura., iniezione a caduta o bassa pressione (2,5·4 atm.), sino a saturazione, con controllo di eventuali cavità o dispersioni mediante opportuni manometri. Il prezzo viene computato a metro lineare per centimetro di spessore della muratura trattata. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l' eventuale abbattimento degli intonaci lungo la fascia d'intervento, gli abbassamenti o sollevamenti dei materiali, il trasporto a pubblica discarica del materiale di risulta, il controllo accurato in corso di iniezione per evitare fuoriuscite di materiale da falle di facciata ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a regola d'arte.",,,,,, +C.24.10.0010.001,,,Lavori compiuti,m/cm,5.03,46.02,1.63,33.50 +C.24.20,IMPERMEABILIZZAZIONI,,,,,,, +C.24.20.0010,PROTEZIONE IDROREPPELLENTE PER INTONACI,"Protezione delle superfici intonacate mediante applicazione di prodotti reversibili, non filmogeni, resistenti ai raggi U.V., idrorepellenti, ad alta capacità penetrante, disciolti in solvente volatile, traspiranti al vapore acqueo (u < 6), stabili dal punto di vista cromatico. Andranno previste ripetute applicazioni (a spruzzo o sistema airless) fino al raggiungimento del grado di protezione desiderato. La natura del prodotto idrorepellente e le scelte metodologiche di applicazione andranno definite d'intesa con la D.L., anche a seguito di campionatura preventiva. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'eventuale realizzazione della campionatura, della pulizia delle superfici da polveri e depositi superficiali, i sollevamenti, i ponteggi sino a 4 m di altezza, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.24.20.0010.001,,,Lavori compiuti,m²,19.43,68.20,0,12.97 +C.27,OPERE IN CARPENTERIA TRADIZIONALE IN LEGNO,"METODI PER LA MISURAZIONE DELLE OPERE I metodi di misurazione delle voci del presente capitolo sono quelli dei Capitolati speciali tipo per appalti di lavori edilizi in uso presso la P.A.T., con le seguenti precisazioni che assumono carattere prevalente. COPERTURE Le coperture sono computate a m² secondo la superficie effettiva della falda, senza alcuna deduzione dei vani per camini, lucernari ed altre parti sporgenti della copertura purchè non eccedenti ciascuna la superficie di m² 1 nel qual caso si devono dedurre per intero. ",,,,,, +C.27.03,MATERIALI A PIE' D'OPERA,Fornitura in cantiere di materiali a pie' d'opera.,,,,,, +C.27.03.0020,MANTI DI COPERTURA,"Fornitura in cantiere di elementi compositi di manti di copertura di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti",,,,,, +C.27.03.0020.010,"coppi vecchi di recupero tipo comune 32 pz/m², compreso gancio",,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.99,0,0,80.81 +C.27.03.0020.015,"coppi di colmo vecchi di recupero 2,7 pezzi/ml",,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.17,0,0,81.24 +C.27.03.0020.020,"coppo antichizzato ""maschio-femmina"" 28 pezzi/m² compreso gancio 14 pezzi/m²",,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.99,0,0,80.81 +C.27.03.0020.025,"coppo antichizzato di gronda 5,5 pezzi/m², prima fila di partenza",,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.11,0,0,81.08 +C.27.03.0020.030,"coppo antichizzato di colmo a pagoda striato 2,7 pezzi/ml",,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.17,0,0,81.24 +C.27.03.0020.050,scandole in legno di larice I scelta a spacco,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.62,0,0,80.65 +C.27.03.0020.060,"lastre di pietra della Lessinia spessore 8-10 cm, pezzatura variabile, per nuove coperture (grandi quantità)",,Materiali a pie' d'opera,m²,43.12,0,0,81.17 +C.27.03.0020.070,"lastre di pietra della Lessinia spessore 8-10 cm, pezzatura variabile, per integrazioni di coperture (piccole quantità)",,Materiali a pie' d'opera,m²,55.44,0,0,81.17 +C.27.10,LAVORI COMPIUTI - CONSOLIDAMENTO ORDITURE,,,,,,, +C.27.10.0020,SOLIDARIZZAZIONE NODI SUPERIORI CAPRIATE LIGNEE,"Solidarizzazione dei nodi (puntoni·monaci, puntoni·saette) di capriate in legno con barre in vetroresina o acciaio inox ad aderenza migliorata, posizionate attraverso i nodi mediante perforazioni realizzate con trapano e ancorate con idonee resine epossidiche approvate dalla D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura delle fessure e lesioni locali con stucco epossidico, i fori per il passaggio delle barre, il collocamento e fissaggio delle barre nelle sedi predisposte, la pulizia delle zone d'intervento, ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a regola d'arte",,,,,, +C.27.10.0020.001,,,Lavori compiuti,cad.,367.60,20.09,0.13,60.94 +C.27.10.0030,SOLIDARIZZAZIONE NODI PUNTONI - CATENE,"Solidarizzazione nodi puntoni·catene di capriate lignee con barre in vetroresina posizionate attraverso i nodi, mediante perforazioni realizzate con trapani , con posizionamento di n° 2 barre in VIR del diam. di mm 24 e della lunghezza max di cm 60 per ogni nodo solidarizzato, ancorate con resina epossidica idonea, approvata dalla D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura delle fessure e lesioni locali con stucco epossidico, i fori per il passaggio delle barre, il collocamento e fissaggio delle barre nelle sedi predisposte, la pulizia del legno nelle zone d'intervento ad ultimazione lavori, ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a regola d'arte. Sono escluse eventuali rimozioni e ricollocamenti in opera delle sovrastrutture, ricostruzioni di parti ammalorate del le opere murarie.",,,,,, +C.27.10.0030.001,,,Lavori compiuti,cad.,192.00,13.40,0.03,67.76 +C.27.10.0100,TAVOLATO PREIMPREGNATO,"Fornitura e posa in opera di tavolato di copertura in legno di abete , eseguito con tavole IIIa scelta dello spessore di 25 mm, trattate su ambo i lati con impregnanti protettivi approvati dalla D.L., accostate e chiodate alla struttura sottostante in corrispondenza di ogni cantere. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio lo sfrido, i sollevamenti, la chioderia, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.27.10.0100.001,,,Lavori compiuti,m²,19.18,43.14,1.62,36.40 +C.27.20,LAVORI COMPIUTI - MANTI DI COPERTURA,,,,,,, +C.27.20.0010,COPPI VECCHI IN LATERIZIO,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in coppi vecchi di recupero dalla precedente copertura, compresa la fornitura di elementi integrativi vecchi di altra provenienza in buono stato di conservazione, eseguita a filari regolari, continui allineati, sovrapposizione minima degli elementi 10 cm, compresa fornitura e posa in opera della piccola orditura di supporto in legno di abete costituita da: correnti di areazione secondo linea di massima pendenza sezione minima 2,5x5 cm ad interasse di 60 cm posti in opera sul sottostante tavolato prima dell'eventuale guaina impermeabilizzante contabilizzata a parte, listelli trasversali sezione minima 2x5 cm interasse 30 cm, strato finale di listelli longitudinali sezione minima 3x5 cm interasse 9·11 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cernita del materiale riutilizzabile secondo giudizio della D.L., i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e displuvi, i pezzi speciali di completamento quali tegole di colmo o di displuvio e relativo fissaggio con malte idonee o legatura alla struttura sottostante con filo di ferro zincato o rame, foratura e ancoraggio con appositi ganci delle prime due file di coppi lungo le linee di gronda, i raccordi, i terminali, , lo sfrido, i sollevamenti, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.27.20.0010.010,con sostituzione fino al 20% dei coppi,,Lavori compiuti,m²,47.47,59.71,1.09,20.37 +C.27.20.0010.015,con sostituzione dal 21% al 40% dei coppi,,Lavori compiuti,m²,53.04,52.96,0.97,27.23 +C.27.20.0010.020,con sostituzione dal 41% al 60% dei coppi,,Lavori compiuti,m²,56.36,48.95,0.92,31.31 +C.27.20.0020,COPPI MISTI IN LATERIZIO,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in coppi misti, vecchi di recupero dalla precedente copertura per quelli superiori a vista, e nuovi con dentello antiscivolo (coppi canale), eseguita a filari regolari, continui allineati, con sovrapposizione minima di 10 cm, compresa realizzazione della piccola orditura di supporto in legno di abete costituita da: correnti di areazione secondo linea di massima pendenza sezione minima 2,5x5 cm ad interasse di 60 cm posti in opera sul sottostante tavolato prima dell'eventuale guaina impermeabilizzante contabilizzata a parte, listelli trasversali sezione minima 2x5 cm interasse massimo 36 cm I coppi nuovi dovranno essere resistenti alla rottura, antigelivi e conformi alle norme UNI 86226·8635. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cernita del materiale riutilizzabile secondo giudizio della D.L., i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e displuvi, i pezzi speciali di completamento quali tegole di colmo o di displuvio e relativo fissaggio con malte idonee o legatura alla struttura sottostante con filo di ferro zincato o rame, foratura e ancoraggio con appositi ganci delle prime due file di coppi lungo le linee di gronda, i raccordi, i terminali, , lo sfrido, i sollevamenti, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.27.20.0020.001,,,Lavori compiuti,m²,48.11,55.78,1.07,24.31 +C.27.20.0030,RIPASSO COPERTURE IN COPPI,"Ripasso di coperture o parte di esse con solo riordino di coppi in laterizio e sostituzione di quelli deteriorati per ricerca di perdite d'acque meteoriche. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la rimozione, ripulitura e ricollocamento degli elementi smossi, la sostituzione di quelli rotti o mancanti, il fissaggio con malte idonee o legatura dei tegole di colmo, di displuvio, di quelli lungo le linee di gronda, la pulitura dei canali di gronda, il carico, il trasporto a pubblica discarica del materiale di risulta a qualsiasi distanza, la fornitura e posa in opera dei coppi vecchi integrativi di tipo compatibile con il manto esistente fino ad un massimo del 30 % del totale, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Contabilizzato in base alla superficie effettiva di ripasso.",,,,,, +C.27.20.0030.001,,,Lavori compiuti,m²,27.02,61.24,3.55,15.90 +C.27.20.0040,SOVRAPPREZZO PER LEGATURA COPPI IN LATERIZIO,Maggiorazione in falde di pendenza superiore al 35% per la legatura degli elementi costitutivi del manto di copertura mediante foratura degli stessi ed ancoraggio con appositi ganci in ferro zincato alla struttura lignea di sostegno.,,,,,, +C.27.20.0040.001,,,Lavori compiuti,m²,17.21,80.13,0,1.03 +C.27.20.0050,TEGOLE PIANE O CODA DI CASTORO IN LATERIZIO,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in tegole piane o a coda di castoro originali di recupero dalla precedente copertura, eseguito su falde di qualsiasi pendenza e forma, formelle di dimensioni variabili (30·40x16·18x1.5), eseguita a filari regolari, continui allineati, con fughe sfalsate tra due filari successivi, massimo 40 elementi/mq , esclusa la fornitura di elementi integrativi similari di altra provenienza; fornitura e posa in opera dell'orditura di supporto in legno di abete costituita da: correnti di areazione secondo linea di massima pendenza sezione minima 2,5x5 cm ad interasse di 60 cm posti in opera sul sottostante tavolato prima dell'eventuale guaina impermeabilizzante contabilizzata a parte, listelli trasversali sezione minima 3x5 cm interasse 15·17 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cernita del materiale riutilizzabile secondo giudizio della D.L., i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e displuvi, i pezzi speciali di completamento quali tegole di colmo o di displuvio e relativo fissaggio con malte idonee o legatura alla struttura sottostante con filo di ferro zincato, i raccordi, i terminali, lo sfrido, i sollevamenti, le necessarie attrezzature per la posa in falde con pendenze elevate, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.27.20.0050.001,,,Lavori compiuti,m²,60.64,30.19,0.85,50.12 +C.27.20.0060,SOVRAPPREZZO PER TEGOLE PIANE MAIOLICATE,"Maggiorazione per la creazione di decorazioni policrome di posa con tegole a coda di castoro maiolicate, escluse eventuali forniture degli elementi.",,,,,, +C.27.20.0060.001,,,Lavori compiuti,m²,12.32,0,0,81.17 +C.27.20.0100,SCANDOLE IN LEGNO DI LARICE,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in scandole di legno di larice di 1° scelta commerciale spaccate a mano, spessore medio 1·1,5 cm, caratteristiche dimensionali a scelta della D.L.nelle variabili 8·18 cm di larghezza, 38·42 cm di lunghezza, eseguita a filari regolari, continui allineati, con fughe sfalsate tra due filari successivi, poste in opera in terza , cioè con 1/3 della lunghezza della scandola a vista ; fornitura e posa in opera dell'orditura di supporto in legno di abete costituita da: correnti di areazione secondo linea di massima pendenza sezione minima 2,5x5 cm ad interasse di 60 cm posti in opera sul sottostante tavolato prima dell'eventuale guaina impermeabilizzante contabilizzata a parte, listelli trasversali sezione minima 3x5 cm interasse idoneo per l'ancoraggio delle scandole con chiodatura manuale. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e displuvi, l'esecuzione dei raccordi di colmo o di displuvio secondo indicazioni D.L., lo sfrido, i sollevamenti, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.27.20.0100.001,,,Lavori compiuti,m²,129.50,38.89,0.40,41.89 +C.27.20.0200,LASTRE DI PIETRA,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in lastre di porfido, ardesia o pietra di cava , pezzatura 0,15·0,20 m² spessore 1,5·2 cm, di forma regolare presagomata o spacco cava, originali di recupero dalla precedente copertura, compresa la fornitura e posa di lastre integrative fino ad un massimo del 20% della superficie di falda, eseguita a filari con sovrapposizione minima di cm 20, regolari, continui allineati per elementi presagomati, con fughe sfalsate tra due filari successivi, fissaggio delle lastre con apposite graffe metalliche alla sottostante struttura ; fornitura e posa in opera dell'orditura di supporto in legno di abete costituita da: correnti di areazione secondo linea di massima pendenza sezione minima 2,5x5 cm ad interasse di 30 cm posti in opera sul sottostante tavolato prima dell'eventuale guaina impermeabilizzante contabilizzata a parte, listelli trasversali sezione minima 3x5 cm interasse massimo 35 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cernita del materiale recuperabile secondo giudizio della D.L., i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e displuvi, i pezzi speciali di completamento quali lastre di colmo o di displuvio e relativo fissaggio con malte idonee o legatura alla struttura sottostante con filo di ferro zincato, i raccordi, i terminali, lo sfrido, i sollevamenti, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.27.20.0200.001,,,Lavori compiuti,m²,96.88,65.48,0.53,15.16 +C.27.20.0300,LASTRE IN PIETRA DELLA LESSINIA,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in pietra della Lessinia, negli spessori indicativi di cm 8·10, da porre in opera con la pendenza come da progetto e con sovrapposizione minima di cm 25, battuti alla martellina per dare maggiore aderenza; completato con primo coprigiunto impermeabile in lamiera zincata da porre nelle fessure appositamente intagliate; secondo coprigiunto (quintana) in pietra della Lessinia, larghezza cm 40, spessore sulle gronde come la pietra sottostante, da sovrapporre al coprigiunto in lamiera con sovrapposizione minima di cm 25, compreso sgrezzatura dei piani di appoggio. Colmo in pietra della Lessinia larghezza cm 30, spessore cm 15 minimi (corso quadretto ) con incavo sul lato di appoggio a triangolo secondo pendenza tetto (e taglio per incastro della quintana). I corsi per lastre e quintane utilizzati per la realizzazione della copertura saranno scelti dalla D.L. fra i seguenti (nel gergo di cava): lastre doppie banca, sembala, stopegna, bianchetta. Nel caso si adottino lastre a spessori diversi, si precisa che quelle con lo spessore maggiore vanno poste sul perimetro. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cernita del materiale recuperabile secondo giudizio della D.L., i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e displuvi, i pezzi speciali di completamento quali lastre di colmo o di displuvio e relativo fissaggio con malte idonee o legatura alla struttura sottostante con filo di ferro zincato, i raccordi, i terminali, lo sfrido, i sollevamenti, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +C.27.20.0300.005,per eventuali sostituzioni o integrazioni di coperture già esistenti con lastre di recupero,,Lavori compiuti,m²,196.20,46.33,0.26,34.59 +C.27.20.0300.010,per nuove coperture,,Lavori compiuti,m²,179.00,50.78,0.29,30.09 +D,OPERE STRADALI,"Il preziario è uno strumento di riferimento e come tale deve essere utilizzato a norma dell'art. 13 della L.P. 26/93 e ss.mm. . E' opportuno che i professionisti nell'utilizzare il preziario PAT, nello specifico il settore D Opere Stradali, mantengano inalterata sia la descrizione della voce che il codice di prezzo attribuito. Se per qualsivoglia motivo, un tecnico nel redigere un progetto ecc... ritenga necessario dover modificare il prezzo, è fatto obbligo per costui predisporre una Voce Nuova con analisi del prezzo e cambiare completamente sia la codifica della voce che la descrizione del prezzo e non personalizzare ne il codice PAT, con l'aggiunta di simboli, lettere, ulteriori numeri ecc... , ne tanto meno modificare la descrizione estesa della voce. Al fine di assicurare l'immediata individuazione delle Voci Nuove o modificate rispetto a quelle riportate nel presente preziario PAT e valutarne correttamente il relativo prezzo, è opportuno utilizzare il codice N.V. (Nuova Voce) seguito da opportuni codici numerici. Con riferimento a quanto riportato nelle premesse generali, (CRITERI DI UTILIZZO DEL LISTINO) per il settore D Opere Stradali si riassumono e si definiscono: D OPERE STRADALI D.xx MACROCAPITOLI (es: D.11 · OPERE D'ARTE IN TERRA · ALL'APERTO) D.xx.yy PARAGRAFI (es: D.11.5 · DEMOLIZIONI) D.xx.yy.vvvv VOCI (es: D.11.5.10 · DEMOLIZIONI DI MURATURA DI QUALSIASI GENERE) D.xx.yy.vvvv.ttt TIPI (es: D.11.5.10.5 · ESEGUITA CON O SENZA USO DI MINE O DELLE MINE DI ALLENTAMENTO) dove: D SETTORE OPERE STRADALI Comprende tutti quegli interventi inerenti la programmazione, la progettazione e la direzione dei lavori per la costruzione di nuove strade, la realizzazione di opere di ampliamento, di ristrutturazione e di manutenzione di strade che rientrino nel territorio della Provincia Autonoma di Trento. Per strada si definisce l'area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali. D.xx MACROCAPITOLI L'insieme di capitoli aggregati per le tipologie di attività di norma svolte nel settore stradale. Tale aggregazione si basa sulla usuale definizione tecnica delle attività svolte in cantieri stradali e sull'esperienza maturata nel settore della programmazione, progettazione e direzione dei lavori nella costruzione di nuove strade nonché nella realizzazione di opere di ampliamento o di ristrutturazione di strade nel territorio della Provincia Autonoma di Trento. Tale suddivisone vuole svolgere una funzione di indirizzo e di guida per una più aderente attribuzione delle voci di preziario alle effettive attività previste in fase di progettazione e svolte in fase di esecuzione dell'opera. I macrocapitoli sono 7 e sono suddivisi in : D.05 Materiali a pie d'opera; D.1x Opere d'arte in terra : ovvero tutte quelle attività preparatorie e/o propedeutiche alla realizzazione dell'opera. Tali attività possono essere generalmente riassumibili nella preparazione del terreno, che consiste: nel rimuovere tutti gli ostacoli naturali od artificiali anche per mano di demolizioni in larga scala; nello asportare lo strato superficiale di materie vegetali; negli scavi che comprendono sia quello in terra nei tratti in cui la strada dovrà correre in trincea od a mezza costa sia gli scavi di fondazione per i manufatti che gli scavi preceduti da operazioni di rottura con mine o da operazioni meccaniche di scasso o taglio qualora il materiale da asportare sia roccioso o di notevole compattezza ed infine la formazione dei rilevati a mezzo di riporto delle terre occorrenti per portare il piano stradale alla quota di progetto con la regolazione dei sottofondi e delle scarpate; D.2x Opere d'arte strutturali : ovvero tutti quei manufatti con funzioni statiche che hanno lo scopo di assicurare la continuità dell'asse stradale in corrispondenza di fiumi e torrenti, di permettere l'attraversamento di vallate e di catene montuose e di contenere le terre ove sono stati fatti dei tagli (in trincea, a mezza costa ecc...) o con le quali si sono costruiti dei rilevati con l'esclusione della pavimentazione stradale; D.3x Opere d'arte idrauliche : ovvero tutte quelle opere che hanno lo scopo di raccogliere ed allontanare dalla sede viaria le acque di qualsiasi natura e provenienza, per modo che queste, non producano danni al corpo stradale riducendo la capacità portante dei terreni su cui poggia la sede viaria stessa, con conseguente pericolo al normale svolgimento del traffico veicolare; D.4x Opere provvisionali e di difesa : ovvero tutte quelle opere di fondazioni speciali e di sostegno provvisorie a protezione della viabilità atte a garantire la completa stabilità sia del piano di posa che del corpo del rilevato e tutte quelle lavorazioni necessarie a garantire la stabilità dei terreni; D.5x Opere funzionali ed accessorie : ovvero tutte le lavorazioni necessarie a completare i macrocapitoli e le lavorazioni precedenti portando così a completamento la costruzione della sede viaria per poterla rendere agibile. Tali lavorazioni possono essere riassunte nelle opere a verde, nella sovrastruttura stradale idonea a garantire la transitabilità del traffico veicolare secondo le previsioni progettuali, nelle barriere stradali in acciaio ed in legno ed infine nella realizzazione delle segnaletiche orizzontali e verticali. D.6x Impianti : ovvero tutte le predisposizioni civile ed industriali propedeutiche alla realizzazione degli impianti nonché la realizzazione degli stessi relativi al settore Opere Stradali; · La nuova codifica assunta nel redigere il presente elenco prezzi della P.A.T. prevede l'utilizzo di un valore numerico x nel codice dei Macrocapitoli pari a : 1 · (es. D.51) qualora la voce sia considerata lavorazione all'aperto 2 · (es. D.12) qualora la voce sia considerata lavorazione da svolgere in sotterraneo. D.xx.yy PARAGRAFI L'insieme di voci aggregati per le tipologie di esecuzione. D.xx.yy.vvvv VOCI Per quanto attiene i metodi di misurazione, ove non precisati nelle singole voci, dovrà farsi riferimento ai Capitolati Speciali d'Appalto in uso presso la Provincia Autonoma di Trento per lo specifico settore di intervento. CRITERI DI ELABORAZIONE Si precisa che per le forniture dei materiali a piè d'opera, e conseguentemente nella determinazione dei lavori compiuti, sono state considerate le seguenti distanze stradali: · km 0 per materiali ferrosi in genere, cementi e similari in sacchi o sfusi, bitumi e derivati, tubazioni in plastica, materiali per impermeabilizzazioni, barriere stradali e segnaletica verticale; · km 35 per aggregati lapidei naturali e riciclati, conglomerati bituminosi, geotessili ed affini e prefabbricati in calcestruzzo certificati; · km 10 per discarica e/o a impianto di trattamento e recupero · km 10 per i restanti materiali. In proposito dovranno essere considerati dal progettista gli oneri ed i vincoli specifici cui l'Impresa deve assoggettarsi e di seguito elencati a titolo esemplificativo e non esaustivo: 1) ONERI · ubicazione del cantiere; · incidenza delle quantità di materiale da destinarsi ad impianto di recupero e/o impianto di smaltimento proveniente dall'attività di scavo e/o demolizione, da conferire a deposito provvisorio (l'individuazione e l'onere di affitto del sito è a carico dell'Impresa); · presenza di falde acquifere; · tipologia particole dell'opera e/o della lavorazione; · bonifica bellica; · lavorazioni in turni, notturne o festive. 2) VINCOLI · individuazione degli stakeholders (quali enti pubblici, altri enti portatori di interessi pubblici, soggetti provati ) di vario genere interferenti col cantiere; · vicinanza di edifici e/o manufatti esistenti; · regimazione delle acque per i lavori in alveo. · esecuzione di lavori in presenza di traffico; CRITERI DI UTILIZZO (ad integrazione dei criteri di utilizzo generali riportati nel presente prezziario PAT) Le voci comprese nel presente Listino definiscono le caratteristiche, le metodologie e le prestazioni dell'intervento da eseguire. Esse abbisognano di un'attenta lettura, sia per l'introduzione di taluni concetti innovativi, sia perché la definizione dei materiali e delle modalità di esecuzione risulta determinante per la formazione del prezzo. Ad esempio se in sede progettuale venisse riscontrata la necessità di realizzare l'opera prevedendo prestazioni straordinarie notturne o festive o per turni, nella determinazione del prezzo di Elenco Prezzi Unitari, si dovranno evidenziare tali maggiori oneri nella relazione tecnica e predisporre una specifica analisi. Per esigenze di chiarezza ed allo scopo di aumentare le possibilità di utilizzo a seconda delle necessità specifiche di ogni singolo cantiere, le voci sono state disarticolate e semplificate, in modo da ricomprendere in esse solamente gli oneri espressamente indicati così come previsti nella fase progettuale. 1. Collocazione dei materiali inutilizzabili derivanti da scavi o demolizioni. Il progettista dovrà stabilire la collocazione definitiva dei materiali di risulta provenienti dagli scavi o demolizioni, adottando uno dei seguenti criteri: a) individuare l'impianto di smaltimento e/o impianto di recupero. Tale metodo fornirà al progettista le necessarie notizie per definire il costo unitario specifico e l'eventuale costo del trasporto di detto materiale ad una distanza chilometrica eccedente i 10 km. b) individuare nel progetto aree che necessitino di ripristino e/o sistemazione ambientale o altro tipo di bonifica che, per questo scopo, dovranno essere messe a disposizione dell'Impresa da parte dell'Amministrazione. Tale progettazione rientrerà nel progetto principale e dovrà prevedere, oltre che le necessarie opere di accesso, approntamento e protezione, anche un disciplinare di gestione e la sistemazione finale dell'area. 2. Scavi in roccia da mina. Nel prezzo dello scavo in roccia dura eseguito con l'uso sistematico delle mine è stata considerata la necessità che l'abbattimento della roccia venga realizzato nel rispetto delle sezioni di progetto, adottando tecniche e metodologie atte a garantire, in tutto l'ambiente circostante la zona di scavo, il controllo degli effetti distruttivi, o comunque perturbanti, delle esplosioni. In proposito sono state previste specifiche voci di prezzo per il riconoscimento degli oneri derivanti dall'adozione di metodologie speciali, quali l'abbattimento controllato ed il pretaglio, da indicarsi in progetto. 3. Fondazioni speciali e consolidamenti. In ragione della variabilità dell'incidenza sul costo complessivo delle lavorazioni, sono stati considerati separatamente gli oneri relativi ad impianto di cantiere, scavo od infissione a vuoto, demolizione di trovanti con scalpello o benna scalpello, trattamento testa pali o scapitozzatura diaframmi, prove di carico. 4. Pavimentazioni in cubetti di porfido. Nella preventivazione dei lavori riguardanti le pavimentazioni in cubetti di porfido è ricorrente il caso in cui l'Amministrazione risulti già proprietaria di parte del materiale base (il cubetto di porfido) recuperato dalle demolizioni. Qualora si verificasse tale ipotesi, il progettista dovrà determinare le quantità indicative, ma giustificate ed obbiettive, di pavimentazione da realizzare con e senza fornitura del cubetto in porfido. Sarà competenza della D.L. determinare in sede contabile l'esatto quantitativo di lavoro eseguito con il materiale messo a disposizione dall'Amministrazione e quindi con la voce di sola posa, contabilizzando il restante con la voce di fornitura e posa. ",,,,,, +D.05,MATERIALI A PIE' D'OPERA,"Nei prezzi sotto segnati si intendono compensati tutti gli oneri necessari per dare i materiali a piè d'opera pronti all'impiego, in cumuli, strati, fusti, cataste, etc. facili a misurare, nel luogo stabilito dalla Direzione Lavori, compreso l'approntamento, l'impiego ed il consumo dei mezzi d'opera, le spese generali, gli utili d'Impresa, ogni spesa per forniture, trasporti, sprechi ed ogni altra imposta per Legge a carico dell'Appaltatore.",,,,,, +D.05.05,AGGREGATI NATURALI,Fornitura in cantiere di aggregati naturali.,,,,,, +D.05.05.0005,SABBIA,"Sabbia lavata di cava o di fiume, con elementi delle dimensioni di cui ai tipi sotto elencati.",,,,,, +D.05.05.0005.005,sabbia fine granulometria 0-3 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,18.32,0,0,81.17 +D.05.05.0005.010,sabbia media granulometria 0-8 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,18.24,0,0,81.17 +D.05.05.0010,GHIAIA,"Ghiaia lavata di cava o di fiume, con elementi delle dimensioni di cui ai tipi sotto elencati.",,,,,, +D.05.05.0010.005,ghiaino granulometria 7-15 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,17.55,0,0,81.18 +D.05.05.0010.010,ghiaia granulometria 15-30 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,17.55,0,0,81.18 +D.05.05.0010.015,misto ghiaino e sabbia granulometria 0-15 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,17.49,0,0,81.19 +D.05.05.0010.020,misto ghiaino e sabbia granulometria 0-30 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,16.55,0,0,81.16 +D.05.05.0015,PIETRISCO 30 - 70,Pietrisco di frantoio di qualunque natura con elementi aventi granulometria 30 · 70.,,,,,, +D.05.05.0015.005,pietrisco di frantoio granulometria 30-70 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,16.73,0,0,81.18 +D.05.05.0020,PIETRAME PER DRENAGGI,Pietrame o ciottolame per drenaggi e vespai.,,,,,, +D.05.05.0020.005,ciottoli misti per drenaggi,,Materiali a pie' d'opera,m³,16.55,0,0,81.16 +D.05.05.0025,TOUT - VENANT,"Misto di cava appartenente ai gruppi A1, A3, A2·4, A2·5.",,,,,, +D.05.05.0025.005,legante naturale di cava (tout venant),,Materiali a pie' d'opera,m³,10.18,0,0,81.19 +D.05.05.0030,STRATO DI FONDAZIONE BASE SELEZIONATO,"Misto di cava di natura calcarea, tout · venant, composto da roccie durissime di struttura compatta e prive di porosità evidente, scevro da impurità e sostanze organiche.",,,,,, +D.05.05.0030.005,della granulometria di mm 0 - 150,,Materiali a pie' d'opera,m³,19.04,0,0,81.17 +D.05.05.0035,STRATO SUPERFICIALE STABILIZZATO,"Materiale misto di natura calcarea, legante stabilizzato, composta da rocce durissime aventi struttura compatta e prive di porosità evidenti, scevro da impurità e sostanze organiche.",,,,,, +D.05.05.0035.005,della granulometria di mm 0-30,,Materiali a pie' d'opera,m³,22.48,0,0,81.18 +D.05.06,AGGREGATI RICICLATI,,,,,,, +D.05.06.0005,AGGREGATI RICICLATI NON LEGATI,"Aggregati lapidei riciclati provenienti dalla lavorazione dei rifiuti negli impianti di recupero e trattamento regolarmente autorizzata, conformi alle Norme Tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto, ai requisiti di eco·compatibilità previsti dalla normativa vigente ed idonei all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento). Nel prezzo indicato è compreso e compensato il trasporto dall'impianto.",,,,,, +D.05.06.0005.005,AM-R-C1-125 aggregato misto granulare riciclato per rilevato (Dmax 125),,Materiali a pie' d'opera,m³,6.71,57.17,19.18,4.84 +D.05.06.0005.010,AM-R-C2-63 aggregato misto granulare riciclato per sottofondo (Dmax 63),,Materiali a pie' d'opera,m³,8.18,54.38,21.91,4.84 +D.05.06.0005.015,AM-R-C3-40 aggregato misto granulare riciclato per fondazione (Dmax 40),,Materiali a pie' d'opera,m³,9.38,54.85,19.10,7.17 +D.05.06.0005.020,AM-R-C4-14 aggregato misto granulare riciclato per riempimenti (Dmax 14),,Materiali a pie' d'opera,m³,5.43,39.13,32.36,9.72 +D.05.06.0005.025,AG-R-C4-40 aggregato granulare riciclato per riempimenti (Dmax 40),,Materiali a pie' d'opera,m³,6.15,39.02,31.80,10.31 +D.05.06.0005.030,AG-R-C4-125 aggregato granulare riciclato per riempimenti (Dmax 125),,Materiali a pie' d'opera,m³,5.80,42.83,30.83,7.52 +D.05.06.0005.035,AG-R-C5-40 aggregato granulare riciclato per strato drenante (Dmax 40),,Materiali a pie' d'opera,m³,5.51,41.38,30.60,9.18 +D.05.06.0005.040,AG-R-C5-200a aggregato granulare riciclato per strato drenante e anticapillare (Dmax 200),,Materiali a pie' d'opera,m³,5.67,39.12,32.33,9.72 +D.05.06.0005.045,AG-R-C5-200b aggregato granulare riciclato per strato anticapillare e antigelo (Dmax 200),,Materiali a pie' d'opera,m³,9.34,54.43,21.94,4.84 +D.05.06.0010,AGGREGATI RICICLATI LEGATI,"Aggregati lapidei riciclati legati provenienti dalla lavorazione dei rifiuti negli impianti di recupero e trattamento regolarmente autorizzata, conformi alle Norme Tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto, ai requisiti di eco·compatibilità previsti dalla normativa vigente ed idonei all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento). Nel prezzo indicato è compreso e compensato il trasporto dall'impianto.",,,,,, +D.05.06.0010.005,AML-R-CEM aggregato misto riciclato legato a cemento,,Materiali a pie' d'opera,m³,23.27,30.86,46.04,4.27 +D.05.06.0010.010,AML-R-BIT aggregato misto riciclato legato a bitume,,Materiali a pie' d'opera,m³,40.35,16.53,21.48,43.14 +D.05.10,MATERIALI LAPIDEI,,,,,,, +D.05.10.0011,CUBETTI IN PORFIDO DEL TRENTINO,Cubetti in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato nei vari tipi di produzione corrente.,,,,,, +D.05.10.0011.005,delle dimensioni di circa cm 4/6,,Materiali a pie' d'opera,m²,21.97,0,0,81.16 +D.05.10.0011.010,delle dimensioni di circa cm 6/8,,Materiali a pie' d'opera,m²,28.66,0,0,81.16 +D.05.10.0011.015,delle dimensioni di circa cm 8/10,,Materiali a pie' d'opera,m²,36.92,0,0,81.16 +D.05.10.0011.020,delle dimensioni di circa cm 10/12,,Materiali a pie' d'opera,m²,46.35,0,0,81.18 +D.05.10.0011.025,delle dimensioni di circa cm 12/15,,Materiali a pie' d'opera,m²,52.89,0,0,81.17 +D.05.10.0011.030,delle dimensioni di circa cm 14/18,,Materiali a pie' d'opera,m²,59.76,0,0,81.17 +D.05.10.0020,CUBETTI IN MARMO BIANCO DI CARRARA,Cubetti in marmo bianco di Carrara nei vari tipi di produzione corrente.,,,,,, +D.05.10.0020.005,delle dimensioni di circa cm 4/6,,Materiali a pie' d'opera,m²,29.72,0,0,81.17 +D.05.10.0020.010,delle dimensioni di circa cm 6/8,,Materiali a pie' d'opera,m²,39.18,0,0,81.16 +D.05.10.0020.015,delle dimensioni di circa cm 8/10,,Materiali a pie' d'opera,m²,54.04,0,0,81.16 +D.05.10.0031,BINDERI NORMALI IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Binderi normali in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato aventi lunghezza di circa cm 15·30, larghezza e spessore come indicato nei tipi.",,,,,, +D.05.10.0031.005,della larghezza di circa cm 10 e spessore di cm 8 - 10,,Materiali a pie' d'opera,m,4.57,0,0,81.20 +D.05.10.0031.010,della larghezza di circa cm 12 e spessore di cm 10 - 15,,Materiali a pie' d'opera,m,6.12,0,0,81.09 +D.05.10.0041,BINDERI GIGANTI IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Binderi giganti in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato aventi lunghezza di circa cm 20·40, larghezza e spessore come indicato nei tipi.",,,,,, +D.05.10.0041.005,della largezza di circa cm 12 e spessore di cm 15 - 20,,Materiali a pie' d'opera,m,9.06,0,0,81.19 +D.05.10.0041.010,della largezza di circa cm 14 e spessore di cm 15 - 20,,Materiali a pie' d'opera,m,10.26,0,0,81.19 +D.05.10.0051,LASTRAME IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Lastrame in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido del Trentino Controllato, nei vari tipi di per pavimenti ad opera incerta, palladiana, mosaico, ecc.",,,,,, +D.05.10.0051.005,dello spessore di cm 2 - 5,,Materiali a pie' d'opera,m²,6.82,0,0,81.17 +D.05.10.0051.010,dello spessore di cm 1 - 3,,Materiali a pie' d'opera,m²,8.57,0,0,81.14 +D.05.10.0051.015,dello spessore di cm 2 - 7 gigante,,Materiali a pie' d'opera,m²,17.02,0,0,81.19 +D.05.10.0051.020,dello spessore di cm 2 - 4 gigante,,Materiali a pie' d'opera,m²,14.53,0,0,81.14 +D.05.10.0061,PIASTRELLE NORMALI TRANCIATE IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Piastrelle normali in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato con lunghezza a correre, spessore cm 2 · 5 e larghezza come indicato nei tipi.",,,,,, +D.05.10.0061.005,della larghezza di cm 10,,Materiali a pie' d'opera,m²,25.79,0,0,81.16 +D.05.10.0061.010,della larghezza di cm 15,,Materiali a pie' d'opera,m²,31.08,0,0,81.18 +D.05.10.0061.015,della larghezza di cm 20,,Materiali a pie' d'opera,m²,37.81,0,0,81.17 +D.05.10.0061.020,della larghezza di cm 25,,Materiali a pie' d'opera,m²,41.45,0,0,81.16 +D.05.10.0061.025,della larghezza di cm 30,,Materiali a pie' d'opera,m²,43.71,0,0,81.17 +D.05.10.0061.030,della larghezza di cm 35,,Materiali a pie' d'opera,m²,46.69,0,0,81.17 +D.05.10.0061.035,della larghezza di cm 40,,Materiali a pie' d'opera,m²,51.87,0,0,81.16 +D.05.10.0071,PIASTRELLE GROSSE TRANCIATE IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Piastrelle grosse in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato con lunghezza a correre, spessore cm 5 · 8 e larghezza come indicato nei tipi.",,,,,, +D.05.10.0071.005,della larghezza di cm 10,,Materiali a pie' d'opera,m²,30.21,0,0,81.17 +D.05.10.0071.010,della larghezza di cm 15,,Materiali a pie' d'opera,m²,30.21,0,0,81.17 +D.05.10.0071.015,della larghezza di cm 20,,Materiali a pie' d'opera,m²,36.71,0,0,81.18 +D.05.10.0071.020,della larghezza di cm 25,,Materiali a pie' d'opera,m²,40.19,0,0,81.16 +D.05.10.0071.025,della larghezza di cm 30,,Materiali a pie' d'opera,m²,42.39,0,0,81.17 +D.05.10.0071.030,della larghezza di cm 35,,Materiali a pie' d'opera,m²,45.36,0,0,81.17 +D.05.10.0071.035,della larghezza di cm 40,,Materiali a pie' d'opera,m²,50.38,0,0,81.16 +D.05.10.0081,SMOLLERI IN PORFIDO DEL TRENTINO,Smolleri in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato con lunghezza almeno 10 cm e spessore 3·7 cm.,,,,,, +D.05.10.0081.005,per pavimentazioni,,Materiali a pie' d'opera,m²,28.11,0,0,81.18 +D.05.10.0081.010,per rivestimento,,Materiali a pie' d'opera,m²,30.16,0,0,81.17 +D.05.10.0091,FACCIAVISTA TRANCIATO IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Facciavista tranciato in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato con lunghezza a correre, entranza e spessore come indicato nei tipi.",,,,,, +D.05.10.0091.005,spessore 8 - 14 e con entranza max. 12,,Materiali a pie' d'opera,m²,34.34,0,0,81.18 +D.05.10.0091.010,spessore 15 - 20 e con entranza max. 14,,Materiali a pie' d'opera,m²,37.81,0,0,81.16 +D.05.10.0101,FACCIAVISTA TRANCIATO IN PORFIDO DEL TRENTINO - piani di appoggio,"Facciavista tranciato in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido del Trentino Controllato con piani di appoggio segati, avente lunghezza a correre, entranza e spessore come indicato nei tipi.",,,,,, +D.05.10.0101.005,spessore 8 - 10 e con entranza max. 8,,Materiali a pie' d'opera,m²,51.91,0,0,81.17 +D.05.10.0101.010,spessore 8 - 15 e con entranza max. 10,,Materiali a pie' d'opera,m²,58.68,0,0,81.17 +D.05.10.0111,FACCIAVISTA BUGNATO IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Facciavista bugnato in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato con lunghezza a correre, entranza e spessore come indicato nei tipi.",,,,,, +D.05.10.0111.005,spessore 10 - 15 e con entranza 10 - 30,,Materiali a pie' d'opera,m²,47.38,0,0,81.17 +D.05.10.0111.010,spessore 12 - 20 e con entranza 10 - 30,,Materiali a pie' d'opera,m²,43.68,0,0,81.17 +D.05.10.0111.015,spessore 15 - 25 e con entranza 10 - 30,,Materiali a pie' d'opera,m²,39.28,0,0,81.17 +D.05.10.0121,SASSI GREZZI PER MURI IN PORFIDO DEL TRENTINO,"Sassi grezzi per muri in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato con lunghezza ed entranza a correre, spessore di 10·18 cm o di 10·15 cm.",,,,,, +D.05.10.0121.005,Sassi grezzi,,Materiali a pie' d'opera,m²,13.21,0,0,81.15 +D.05.10.0131,COPERTINA IN PORFIDO DEL TRENTINO PER BRIGLIE,"Copertina in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato per briglie con lunghezza a correre, entranza come indicato nei tipi, spessore di cm 30.",,,,,, +D.05.10.0131.005,con entranza fissa composta da più conci,,Materiali a pie' d'opera,m²,166.60,0,0,81.16 +D.05.10.0131.010,con larghezza di cm 70 - 100 ed entranza a correre,,Materiali a pie' d'opera,m,124.60,0,0,81.16 +D.05.10.0131.015,con larghezza di cm 100 - 130 ed entranza a correre,,Materiali a pie' d'opera,m,138.60,0,0,81.16 +D.05.10.0141,MASSELLI IN PORFIDO DEL TRENTINO PER BRIGLIE,"Masselli in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato per briglie con lunghezza ed entranza variabili, spessore di 15·30 cm.",,,,,, +D.05.10.0141.005,"lunghezza e larghezza variabili, spessore di cm 18 - 30",,Materiali a pie' d'opera,m²,69.98,0,0,81.17 +D.05.10.0141.010,"forma irregolare, spessore di cm 15 - 30",,Materiali a pie' d'opera,m²,14.00,0,0,81.14 +D.05.10.0151,CORDONATE IN PORFIDO DEL TRENTINO SPESSORE cm 5,"Cordonate in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato aventi spessore di cm 5, lunghezza a correre ed altezza di cm 20 · 23.",,,,,, +D.05.10.0151.005,testa a spacco,,Materiali a pie' d'opera,m,14.55,0,0,81.17 +D.05.10.0151.010,testa segata,,Materiali a pie' d'opera,m,15.66,0,0,81.16 +D.05.10.0151.015,testa fiammata,,Materiali a pie' d'opera,m,17.58,0,0,81.17 +D.05.10.0151.020,testa segata e bocciardata,,Materiali a pie' d'opera,m,22.44,0,0,81.15 +D.05.10.0161,CORDONATE IN PORFIDO DEL TRENTINO SPESSORE cm 6,"Cordonate in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato aventi spessore di cm 6, lunghezza a correre ed altezza di cm 20 · 23.",,,,,, +D.05.10.0161.005,testa a spacco,,Materiali a pie' d'opera,m,15.44,0,0,81.15 +D.05.10.0161.010,testa segata,,Materiali a pie' d'opera,m,16.88,0,0,81.16 +D.05.10.0161.015,testa fiammata,,Materiali a pie' d'opera,m,18.96,0,0,81.17 +D.05.10.0161.020,testa segata e bocciardata,,Materiali a pie' d'opera,m,23.20,0,0,81.16 +D.05.10.0171,CORDONATE IN PORFIDO DEL TRENTINO SPESSORE cm 7,"Cordonate in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato aventi spessore di cm 7, lunghezza a correre ed altezza di cm 20 · 25.",,,,,, +D.05.10.0171.005,testa a spacco,,Materiali a pie' d'opera,m,16.26,0,0,81.18 +D.05.10.0171.010,testa segata,,Materiali a pie' d'opera,m,17.58,0,0,81.17 +D.05.10.0171.015,testa fiammata,,Materiali a pie' d'opera,m,19.79,0,0,81.15 +D.05.10.0171.020,testa segata e bocciardata,,Materiali a pie' d'opera,m,24.53,0,0,81.17 +D.05.10.0181,CORDONATE IN PORFIDO DEL TRENTINO SPESSORE cm 8,"Cordonate in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato aventi spessore di cm 8, lunghezza a correre ed altezza di cm 20 · 25.",,,,,, +D.05.10.0181.005,testa a spacco,,Materiali a pie' d'opera,m,21.12,0,0,81.16 +D.05.10.0181.010,testa segata,,Materiali a pie' d'opera,m,21.66,0,0,81.16 +D.05.10.0181.015,testa fiammata,,Materiali a pie' d'opera,m,24.02,0,0,81.18 +D.05.10.0181.020,testa segata e bocciardata,,Materiali a pie' d'opera,m,28.66,0,0,81.16 +D.05.10.0181.025,testa piano cava e lati segati per cm 15,,Materiali a pie' d'opera,m,30.59,0,0,81.17 +D.05.10.0191,CORDONATE IN PORFIDO DEL TRENTINO SPESSORE cm 10,"Cordonate in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato aventi spessore di cm 10, lunghezza a correre ed altezza minima di cm 23.",,,,,, +D.05.10.0191.005,testa a spacco,,Materiali a pie' d'opera,m,28.94,0,0,81.17 +D.05.10.0191.010,testa segata,,Materiali a pie' d'opera,m,34.51,0,0,81.16 +D.05.10.0191.015,testa fiammata,,Materiali a pie' d'opera,m,40.13,0,0,81.16 +D.05.10.0191.020,testa segata e bocciardata,,Materiali a pie' d'opera,m,42.71,0,0,81.18 +D.05.10.0191.025,testa piano cava e lati segati per cm 15,,Materiali a pie' d'opera,m,31.53,0,0,81.16 +D.05.10.0201,CORDONATE IN PORFIDO DEL TRENTINO SPESSORE cm 12,"Cordonate in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato aventi spessore di cm 12, lunghezza a correre ed altezza minima di cm 23.",,,,,, +D.05.10.0201.005,testa a spacco,,Materiali a pie' d'opera,m,32.85,0,0,81.16 +D.05.10.0201.010,testa segata,,Materiali a pie' d'opera,m,36.94,0,0,81.16 +D.05.10.0201.015,testa fiammata,,Materiali a pie' d'opera,m,43.87,0,0,81.17 +D.05.10.0201.020,testa segata e bocciardata,,Materiali a pie' d'opera,m,46.47,0,0,81.17 +D.05.10.0201.025,testa piano cava e lati segati per cm 15,,Materiali a pie' d'opera,m,34.51,0,0,81.16 +D.05.10.0211,CORDONATE IN PORFIDO DEL TRENTINO SPESSORE cm 15,"Cordonate in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato aventi spessore di cm 15, lunghezza a correre ed altezza minima di cm 23.",,,,,, +D.05.10.0211.005,testa a spacco,,Materiali a pie' d'opera,m,36.05,0,0,81.17 +D.05.10.0211.010,testa segata,,Materiali a pie' d'opera,m,38.14,0,0,81.17 +D.05.10.0211.015,testa fiammata,,Materiali a pie' d'opera,m,44.98,0,0,81.17 +D.05.10.0211.020,testa segata e bocciardata,,Materiali a pie' d'opera,m,47.62,0,0,81.16 +D.05.10.0211.025,testa piano cava e lati segati per cm 15,,Materiali a pie' d'opera,m,37.70,0,0,81.17 +D.05.10.0221,CORDONATE IN PORFIDO DEL TRENTINO CURVE DI QUALSIASI SPESSORE,Cordonate in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato di qualsiasi spessore con raggio di curvatura concavo o convesso.,,,,,, +D.05.10.0221.005,per raggio convesso fino a cm 100,,Materiali a pie' d'opera,m,196.30,0,0,81.18 +D.05.10.0221.010,per raggio convesso da cm 101 a 300,,Materiali a pie' d'opera,m,146.70,0,0,81.17 +D.05.10.0221.015,per raggio convesso superiore a cm 300,,Materiali a pie' d'opera,m,115.30,0,0,81.20 +D.05.10.0221.020,per raggio concavo fino a cm 100,,Materiali a pie' d'opera,m,235.60,0,0,81.16 +D.05.10.0221.025,per raggio concavo da cm 101 a 300,,Materiali a pie' d'opera,m,176.00,0,0,81.18 +D.05.10.0221.030,per raggio concavo superiore a cm 300,,Materiali a pie' d'opera,m,138.50,0,0,81.14 +D.05.10.0231,LAVORAZIONI PARTICOLARI ALLE CORDONATE IN PORFIDO DEL TRENTINO,Sovrapprezzo alle cordonate in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato per lavorazioni particolari.,,,,,, +D.05.10.0231.005,per ogni cm segato in più,,Materiali a pie' d'opera,m,0.72,0,0,80.56 +D.05.10.0231.010,"per giunti segati, si valuta per ogni cm di spessore",,Materiali a pie' d'opera,m,0.44,0,0,81.82 +D.05.10.0231.015,per esecuzione di smusso di cm 1 per 1,,Materiali a pie' d'opera,m,8.49,0,0,81.15 +D.05.10.0231.020,per esecuzione di smusso di cm 2 per 2,,Materiali a pie' d'opera,m,13.50,0,0,81.19 +D.05.10.0231.025,per esecuzione di smusso di cm 3 per 3,,Materiali a pie' d'opera,m,18.30,0,0,81.15 +D.05.10.0231.030,per esecuzione di smusso di cm 4 per 4,,Materiali a pie' d'opera,m,22.10,0,0,81.18 +D.05.10.0231.035,per esecuzione di smusso di cm 5 per 5,,Materiali a pie' d'opera,m,25.63,0,0,81.15 +D.05.10.0231.040,per esecuzione bocca di lupo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.00,0,0,81.17 +D.05.10.0241,VOLTATESTA PER PASSI CARRAI IN PORFIDO DEL TRENTINO,Voltatesta per passi carrai in porfido del Trentino costituiti da elementi terminali monolitici a base rettangolare ed aventi il piano superiore a quarto di cerchio.,,,,,, +D.05.10.0241.005,elemento terminale da cm 40*40,,Materiali a pie' d'opera,cad.,142.40,0,0,81.19 +D.05.10.0241.010,elemento terminale da cm 50*50,,Materiali a pie' d'opera,cad.,174.50,0,0,81.16 +D.05.10.0251,SOGLIE PER PASSI CARRAI IN PORFIDO DEL TRENTINO,Soglie per passi carrai in porfido del Trentino costituite da piastre a correre dello spessore di cm 6 · 10.,,,,,, +D.05.10.0251.005,larghezza di cm 40,,Materiali a pie' d'opera,m,33.29,0,0,81.17 +D.05.10.0251.010,larghezza di cm 50,,Materiali a pie' d'opera,m,51.09,0,0,81.17 +D.05.10.0261,LASTRE IN PORFIDO TRENTINO PIANO NATURALE E COSTE SEGATE a cor.,"Lastre in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato, piano naturale e coste segate, con lunghezza a correre.",,,,,, +D.05.10.0261.005,larghezza cm 15 - 19 e spessore cm 2 - 5,,Materiali a pie' d'opera,m²,75.73,0,0,81.17 +D.05.10.0261.010,larghezza cm 15 - 19 e spessore cm 3 - 7,,Materiali a pie' d'opera,m²,85.05,0,0,81.16 +D.05.10.0261.015,larghezza cm 15 - 19 e spessore cm 5 - 8,,Materiali a pie' d'opera,m²,101.99,0,0,81.16 +D.05.10.0261.020,larghezza cm 15 - 19 e spessore cm 6 - 10,,Materiali a pie' d'opera,m²,119.80,0,0,81.19 +D.05.10.0261.025,larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 2 - 5,,Materiali a pie' d'opera,m²,60.52,0,0,81.16 +D.05.10.0261.030,larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 3 - 7,,Materiali a pie' d'opera,m²,68.02,0,0,81.17 +D.05.10.0261.035,larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 5 - 8,,Materiali a pie' d'opera,m²,81.68,0,0,81.17 +D.05.10.0261.040,larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 6 - 10,,Materiali a pie' d'opera,m²,95.81,0,0,81.17 +D.05.10.0271,LASTRE IN PORFIDO TRENTINO PIANO NATURALE E COSTE SEGATE fissa,"Lastre in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato, piano naturale e coste segate, con lunghezza fissa ( max. cm 60 ).",,,,,, +D.05.10.0271.005,larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 2 - 5,,Materiali a pie' d'opera,m²,75.73,0,0,81.17 +D.05.10.0271.010,larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 3 - 7,,Materiali a pie' d'opera,m²,85.05,0,0,81.16 +D.05.10.0271.015,larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 5 - 8,,Materiali a pie' d'opera,m²,101.99,0,0,81.16 +D.05.10.0271.020,larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 6 - 10,,Materiali a pie' d'opera,m²,119.80,0,0,81.19 +D.05.10.0281,LASTRE IN PORFIDO TRENTINO PIANO LAVORATO E COSTE SEGATE a cor.,"Lastre in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato, piano lavorato e coste segate, con lunghezza a correre.",,,,,, +D.05.10.0281.005,"piano sega, larghezza cm 15 - 30 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,99.18,0,0,81.17 +D.05.10.0281.010,"piano fiammato, larghezza cm 15 - 30 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,105.69,0,0,81.17 +D.05.10.0281.015,"piano semilucido, larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 2 - 5",,Materiali a pie' d'opera,m²,105.13,0,0,81.17 +D.05.10.0281.020,"piano levigato, larghezza cm 15- 30 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,114.10,0,0,81.16 +D.05.10.0281.025,"piano lucido, larghezza cm 15- 30 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,134.90,0,0,81.15 +D.05.10.0281.030,"piano bocciardato, larghezza cm 15- 30 e spessore cm 3",,Materiali a pie' d'opera,m²,158.60,0,0,81.17 +D.05.10.0281.035,"piano sega, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,104.99,0,0,81.17 +D.05.10.0281.040,"piano fiammato, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,111.60,0,0,81.14 +D.05.10.0281.045,"piano levigato, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,119.90,0,0,81.17 +D.05.10.0281.050,"piano lucido, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,141.50,0,0,81.18 +D.05.10.0281.055,"piano bocciardato, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 3",,Materiali a pie' d'opera,m²,164.80,0,0,81.18 +D.05.10.0281.060,maggiorazione per ogni cm in più di spessore,,Materiali a pie' d'opera,m²,41.36,0,0,81.17 +D.05.10.0281.065,maggiorazione per piastrelle spigolate,,Materiali a pie' d'opera,m²,10.15,0,0,81.18 +D.05.10.0291,LASTRE IN PORFIDO TRENTINO PIANO LAVORATO E COSTE SEGATE fissa,"Lastre in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato, piano lavorato e coste segate, con lunghezza fissa ( max. cm 60 ).",,,,,, +D.05.10.0291.005,"piano sega, larghezza cm 15 - 30 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,117.90,0,0,81.15 +D.05.10.0291.010,"piano fiammato, larghezza cm 15 - 30 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,124.40,0,0,81.20 +D.05.10.0291.015,"piano semilucido, larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 2 - 5",,Materiali a pie' d'opera,m²,131.00,0,0,81.14 +D.05.10.0291.020,"piano levigato, larghezza cm 15- 30 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,134.10,0,0,81.17 +D.05.10.0291.025,"piano lucido, larghezza cm 15- 30 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,163.60,0,0,81.16 +D.05.10.0291.030,"piano bocciardato, larghezza cm 15- 30 e spessore cm 3",,Materiali a pie' d'opera,m²,186.70,0,0,81.15 +D.05.10.0291.035,"piano sega, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,122.00,0,0,81.16 +D.05.10.0291.040,"piano fiammato, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,128.60,0,0,81.15 +D.05.10.0291.045,"piano levigato, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,139.00,0,0,81.17 +D.05.10.0291.050,"piano lucido, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2",,Materiali a pie' d'opera,m²,167.30,0,0,81.15 +D.05.10.0291.055,"piano bocciardato, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 3",,Materiali a pie' d'opera,m²,191.10,0,0,81.16 +D.05.10.0291.060,maggiorazione per ogni cm in più di spessore,,Materiali a pie' d'opera,m²,49.56,0,0,81.17 +D.05.10.0291.065,maggiorazione per piastrelle spigolate,,Materiali a pie' d'opera,m²,10.15,0,0,81.18 +D.05.10.0510,MASSI CALCAREI DA SCOGLIERA,Massi in materiale calcareo da scogliera.,,,,,, +D.05.10.0510.005,MASSI CALCAREI DA SCOGLIERA,,Materiali a pie' d'opera,t,9.79,0,0,81.21 +D.05.10.0510.010,sassi calcarei tondi da intaso,,Materiali a pie' d'opera,t,5.59,0,0,81.22 +D.05.10.0520,SASSI GREZZI IN CALCARE,"Sassi grezzi scelti, provenienti da rocce calcaree, per murature e fondazioni stradali, non lavorato",,,,,, +D.05.10.0520.005,sassi grezzi calcarei da taglio per murature,,Materiali a pie' d'opera,t,8.73,0,0,81.12 +D.05.10.0530,"MASSELLI IN CALCARE, SPESSORE cm 20 - 25","Masselli in calcare, spessore 20·25cm",,,,,, +D.05.10.0530.005,masselli a corsi regolari spessore 20-25 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,50.11,0,0,81.16 +D.05.10.0530.010,masselli ad opera incerta spessore 20-25 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,29.74,0,0,81.17 +D.05.10.0540,COPERTINA BUGNATA IN CALCARE,"Copertina in calcare per briglie con lunghezza a correre, entranza come indicato nei tipi, spessore di almeno cm 30.",,,,,, +D.05.10.0540.005,masselli bugnati per copertina gavete briglie dimensioni 60x40x35 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,109.28,0,0,81.17 +D.05.10.0710,SASSI GREZZI IN GRANITO DEL TRENTINO,"Sassi grezzi per muri in granito del Trentino, per murature, non lavorato.",,,,,, +D.05.10.0710.005,sassi grezzi in granito da taglio per muri,,Materiali a pie' d'opera,t,28.00,0,0,81.18 +D.05.10.0720,"MASSELLI IN GRANITO DEL TRENTINO, SPESSORE cm 20 - 25","Masselli in granito del Trentino per briglie con lunghezza ed entranza variabili, spessore di 20 · 25 cm.",,,,,, +D.05.10.0720.005,masselli a corsi regolari spessore 20-25 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,50.11,0,0,81.16 +D.05.10.0720.010,masselli ad opera incerta spessore 20-25 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,26.50,0,0,81.17 +D.05.10.0730,COPERTINA BUGNATA IN GRANITO DEL TRENTINO,"Copertina in granito del Trentino per briglie con lunghezza a correre, entranza come indicato nei tipi, spessore di cm 35.",,,,,, +D.05.10.0730.005,"copertina per gavete e briglie, dimensioni 60x40x35 cm",,Materiali a pie' d'opera,m²,109.30,0,0,81.15 +D.05.10.0740,CUBETTI IN GRANITO DEL TRENTINO,Cubetti in granito del Trentino nei vari tipi di produzione corrente.,,,,,, +D.05.10.0740.005,delle dimensioni di circa cm 7/9 ( resa 160 kg/m² ),,Materiali a pie' d'opera,100kg,35.74,0,0,81.16 +D.05.10.0740.010,delle dimensioni di circa cm 6/8 ( resa 135 kg/m² ),,Materiali a pie' d'opera,100kg,32.75,0,0,81.17 +D.05.10.0750,CORDONATE IN GRANITO DEL TRENTINO A SPACCO,Cordonate in granito del Trentino a spacco delle dimensioni come indicato nei tipi.,,,,,, +D.05.10.0750.005,sezione cm 8 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,17.72,0,0,81.15 +D.05.10.0750.010,sezione cm 8 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,19.24,0,0,81.19 +D.05.10.0750.015,sezione cm 10 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,19.24,0,0,81.19 +D.05.10.0750.020,sezione cm 10 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,20.78,0,0,81.18 +D.05.10.0750.025,sezione cm 12 x 15,,Materiali a pie' d'opera,m,19.24,0,0,81.19 +D.05.10.0750.030,sezione cm 12 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,21.56,0,0,81.17 +D.05.10.0750.035,sezione cm 12 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,23.09,0,0,81.16 +D.05.10.0750.040,sezione cm 12 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,26.18,0,0,81.17 +D.05.10.0750.045,sezione cm 12 x 35,,Materiali a pie' d'opera,m,33.10,0,0,81.18 +D.05.10.0750.050,sezione cm 14 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,25.40,0,0,81.18 +D.05.10.0750.055,sezione cm 15 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,28.10,0,0,81.17 +D.05.10.0750.060,sezione cm 15 x 25 smussata,,Materiali a pie' d'opera,m,38.25,0,0,81.18 +D.05.10.0810,CORDONATE IN GRANITO DEL TRENTINO SEGATE SU PIANI E FIANCHI,Cordonate in granito del Trentino completamente segate sui piani e sui fianchi delle dimensioni come indicato nei tipi.,,,,,, +D.05.10.0810.005,sezione cm 8 x 15,,Materiali a pie' d'opera,m,16.89,0,0,81.17 +D.05.10.0810.010,sezione cm 8 x 18,,Materiali a pie' d'opera,m,18.70,0,0,81.18 +D.05.10.0810.015,sezione cm 8 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,19.92,0,0,81.17 +D.05.10.0810.020,sezione cm 8 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,21.13,0,0,81.16 +D.05.10.0810.025,sezione cm 8 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,22.94,0,0,81.17 +D.05.10.0810.030,sezione cm 8 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,29.19,0,0,81.16 +D.05.10.0810.035,sezione cm 10 x 10,,Materiali a pie' d'opera,m,15.98,0,0,81.16 +D.05.10.0810.040,sezione cm 10 x 12,,Materiali a pie' d'opera,m,17.37,0,0,81.17 +D.05.10.0810.045,sezione cm 10 x 15,,Materiali a pie' d'opera,m,19.43,0,0,81.16 +D.05.10.0810.050,sezione cm 10 x 18,,Materiali a pie' d'opera,m,21.51,0,0,81.17 +D.05.10.0810.055,sezione cm 10 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,22.90,0,0,81.18 +D.05.10.0810.060,sezione cm 10 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,24.27,0,0,81.17 +D.05.10.0810.065,sezione cm 10 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,26.34,0,0,81.17 +D.05.10.0810.070,sezione cm 10 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,33.02,0,0,81.16 +D.05.10.0810.075,sezione cm 12 x 12,,Materiali a pie' d'opera,m,19.66,0,0,81.18 +D.05.10.0810.080,sezione cm 12 x 15,,Materiali a pie' d'opera,m,21.99,0,0,81.17 +D.05.10.0810.085,sezione cm 12 x 18,,Materiali a pie' d'opera,m,24.32,0,0,81.17 +D.05.10.0810.090,sezione cm 12 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,25.87,0,0,81.18 +D.05.10.0810.095,sezione cm 12 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,27.42,0,0,81.18 +D.05.10.0810.100,sezione cm 12 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,29.74,0,0,81.17 +D.05.10.0810.105,sezione cm 12 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,36.84,0,0,81.16 +D.05.10.0810.110,sezione cm 15 x 15,,Materiali a pie' d'opera,m,25.82,0,0,81.18 +D.05.10.0810.115,sezione cm 15 x 18,,Materiali a pie' d'opera,m,28.53,0,0,81.18 +D.05.10.0810.120,sezione cm 15 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,30.35,0,0,81.15 +D.05.10.0810.125,sezione cm 15 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,32.14,0,0,81.18 +D.05.10.0810.130,sezione cm 15 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,34.85,0,0,81.18 +D.05.10.0810.135,sezione cm 15 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,42.58,0,0,81.16 +D.05.10.0810.140,sezione cm 18 x 18,,Materiali a pie' d'opera,m,35.36,0,0,81.17 +D.05.10.0810.145,sezione cm 18 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,37.43,0,0,81.16 +D.05.10.0810.150,sezione cm 18 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,39.49,0,0,81.16 +D.05.10.0810.155,sezione cm 18 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,42.58,0,0,81.16 +D.05.10.0810.160,sezione cm 18 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,50.94,0,0,81.17 +D.05.10.0810.165,sezione cm 20 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,40.40,0,0,81.16 +D.05.10.0810.170,sezione cm 20 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,42.64,0,0,81.17 +D.05.10.0810.175,sezione cm 20 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,45.98,0,0,81.17 +D.05.10.0810.180,sezione cm 20 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,54.78,0,0,81.16 +D.05.10.0810.185,sezione cm 22 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,45.78,0,0,81.17 +D.05.10.0810.190,sezione cm 22 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,49.38,0,0,81.17 +D.05.10.0810.195,sezione cm 22 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,58.59,0,0,81.17 +D.05.10.0820,CORDONATE IN GRANITO DEL TRENTINO FIAMMATE SUL PIANO E SEGATE SUI FIANCHI,Cordonate in granito del Trentino fiammate sul piano di calpestio e completamente segate sui fianchi e sul piano delle dimensioni come indicato nei tipi.,,,,,, +D.05.10.0820.005,sezione cm 8 x 15,,Materiali a pie' d'opera,m,18.17,0,0,81.18 +D.05.10.0820.010,sezione cm 8 x 18,,Materiali a pie' d'opera,m,20.00,0,0,81.15 +D.05.10.0820.015,sezione cm 8 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,21.19,0,0,81.17 +D.05.10.0820.020,sezione cm 8 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,22.41,0,0,81.17 +D.05.10.0820.025,sezione cm 8 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,24.23,0,0,81.18 +D.05.10.0820.030,sezione cm 8 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,30.47,0,0,81.16 +D.05.10.0820.035,sezione cm 10 x 10,,Materiali a pie' d'opera,m,17.59,0,0,81.18 +D.05.10.0820.040,sezione cm 10 x 12,,Materiali a pie' d'opera,m,18.97,0,0,81.18 +D.05.10.0820.045,sezione cm 10 x 15,,Materiali a pie' d'opera,m,21.04,0,0,81.18 +D.05.10.0820.050,sezione cm 10 x 18,,Materiali a pie' d'opera,m,23.11,0,0,81.18 +D.05.10.0820.055,sezione cm 10 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,24.51,0,0,81.15 +D.05.10.0820.060,sezione cm 10 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,25.87,0,0,81.18 +D.05.10.0820.065,sezione cm 10 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,27.94,0,0,81.17 +D.05.10.0820.070,sezione cm 10 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,34.61,0,0,81.16 +D.05.10.0820.075,sezione cm 12 x 12,,Materiali a pie' d'opera,m,21.58,0,0,81.19 +D.05.10.0820.080,sezione cm 12 x 15,,Materiali a pie' d'opera,m,23.93,0,0,81.15 +D.05.10.0820.085,sezione cm 12 x 18,,Materiali a pie' d'opera,m,26.24,0,0,81.17 +D.05.10.0820.090,sezione cm 12 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,27.79,0,0,81.18 +D.05.10.0820.095,sezione cm 12 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,29.36,0,0,81.16 +D.05.10.0820.100,sezione cm 12 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,31.68,0,0,81.16 +D.05.10.0820.105,sezione cm 12 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,38.76,0,0,81.17 +D.05.10.0820.110,sezione cm 15 x 15,,Materiali a pie' d'opera,m,28.23,0,0,81.15 +D.05.10.0820.115,sezione cm 15 x 18,,Materiali a pie' d'opera,m,30.94,0,0,81.16 +D.05.10.0820.120,sezione cm 15 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,32.75,0,0,81.16 +D.05.10.0820.125,sezione cm 15 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,34.55,0,0,81.16 +D.05.10.0820.130,sezione cm 15 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,37.26,0,0,81.16 +D.05.10.0820.135,sezione cm 15 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,44.98,0,0,81.17 +D.05.10.0820.140,sezione cm 18 x 18,,Materiali a pie' d'opera,m,38.24,0,0,81.17 +D.05.10.0820.145,sezione cm 18 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,40.30,0,0,81.17 +D.05.10.0820.150,sezione cm 18 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,42.37,0,0,81.17 +D.05.10.0820.155,sezione cm 18 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,45.46,0,0,81.17 +D.05.10.0820.160,sezione cm 18 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,53.83,0,0,81.16 +D.05.10.0820.165,sezione cm 20 x 20,,Materiali a pie' d'opera,m,43.61,0,0,81.17 +D.05.10.0820.170,sezione cm 20 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,45.84,0,0,81.17 +D.05.10.0820.175,sezione cm 20 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,49.19,0,0,81.18 +D.05.10.0820.180,sezione cm 20 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,57.98,0,0,81.17 +D.05.10.0820.185,sezione cm 22 x 22,,Materiali a pie' d'opera,m,49.30,0,0,81.18 +D.05.10.0820.190,sezione cm 22 x 25,,Materiali a pie' d'opera,m,52.90,0,0,81.17 +D.05.10.0820.195,sezione cm 22 x 30,,Materiali a pie' d'opera,m,62.12,0,0,81.17 +D.05.10.0840,LAVORAZIONI PARTICOLARI ALLE CORDONATE IN GRANITO,Lavorazioni particolari alle cordonate in granito.,,,,,, +D.05.10.0840.005,"20% Sovrapprezzo alle cordonate per fuori squadra tipo ""Merano"", facendo riferimento alle tipologie di cui alle varie voci e tipi.",,,,,,, +D.05.10.0840.010,"Sovraprezzo alle cordonate per taglio a scivolo, facendo riferimento alle tipologie di cui alle varie voci e tipi.",,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.70,0,0,81.15 +D.05.10.0840.015,"Sovraprezzo alle cordonate per formazione incassi bocca di lupo, facendo riferimento alle tipologie di cui alle varie voci e tipi.",,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.08,0,0,81.21 +D.05.10.0850,VOLTATESTA PER PASSI CARRAI IN GRANITO DEL TRENTINO A QUARTO DI CERCHIO,Voltatesta per passi carrai in granito del Trentino costituito da elemento terminale monolitico a base quadrata ed avente il piano superiore a quarto di cerchio.,,,,,, +D.05.10.0850.005,elemento terminale da cm 40 x 40 x 22,,Materiali a pie' d'opera,cad.,87.02,0,0,81.17 +D.05.10.0850.010,elemento terminale da cm 40 x 40 x 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.01,0,0,81.17 +D.05.10.0850.015,elemento terminale da cm 50 x 50 x 22,,Materiali a pie' d'opera,cad.,103.90,0,0,81.16 +D.05.10.0850.020,elemento terminale da cm 50 x 50 x 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,108.30,0,0,81.15 +D.05.10.0860,VOLTATESTA PER PASSI CARRAI IN GRANITO DEL TRENTINO A TAGLIO DIAGONALE,Voltatesta per passi carrai in granito del Trentino costituito da elemento terminale monolitico a base quadrata ed avente il piano superiore a taglio diagonale.,,,,,, +D.05.10.0860.005,elemento terminale da cm 40 x 40 x 22,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.45,0,0,81.17 +D.05.10.0860.010,elemento terminale da cm 40 x 40 x 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,63.45,0,0,81.17 +D.05.10.0860.015,elemento terminale da cm 50 x 50 x 22,,Materiali a pie' d'opera,cad.,77.33,0,0,81.17 +D.05.10.0860.020,elemento terminale da cm 50 x 50 x 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,81.72,0,0,81.17 +D.05.10.0870,SOGLIE PER PASSI CARRAI IN GRANITO DEL TRENTINO,Soglie per passi carrai in granito del Trentino costituite da piastre fiammate.,,,,,, +D.05.10.0870.005,della profondità di cm 40 e spessore di cm 6,,Materiali a pie' d'opera,m,42.04,0,0,81.16 +D.05.10.0870.010,della profondità di cm 40 e spessore di cm 8,,Materiali a pie' d'opera,m,53.74,0,0,81.17 +D.05.10.0870.015,della profondità di cm 50 e spessore di cm 6,,Materiali a pie' d'opera,m,47.78,0,0,81.16 +D.05.10.0870.020,della profondità di cm 50 e spessore di cm 8,,Materiali a pie' d'opera,m,61.07,0,0,81.17 +D.05.10.0880,CADITOIE IN GRANITO DEL TRENTINO FIAMMATE,Caditoie fiammate in granito del Trentino delle dimensioni e spessore come indicato nei tipi.,,,,,, +D.05.10.0880.005,a due fori delle dimensioni di cm 30 x 30 x 8,,Materiali a pie' d'opera,cad.,97.14,0,0,81.17 +D.05.10.0880.010,a due fori delle dimensioni di cm 30 x 30 x 10,,Materiali a pie' d'opera,cad.,111.10,0,0,81.15 +D.05.10.0880.015,a due fori delle dimensioni di cm 35 x 35 x 8,,Materiali a pie' d'opera,cad.,104.63,0,0,81.17 +D.05.10.0880.020,a due fori delle dimensioni di cm 35 x 35 x 10,,Materiali a pie' d'opera,cad.,120.20,0,0,81.16 +D.05.10.0880.025,a tre fori delle dimensioni di cm 40 x 40 x 8,,Materiali a pie' d'opera,cad.,146.60,0,0,81.19 +D.05.10.0880.030,a tre fori delle dimensioni di cm 40 x 40 x 10,,Materiali a pie' d'opera,cad.,168.70,0,0,81.19 +D.05.10.0880.035,a tre fori delle dimensioni di cm 50 x 50 x 8,,Materiali a pie' d'opera,cad.,167.40,0,0,81.18 +D.05.10.0880.040,a tre fori delle dimensioni di cm 50 x 50 x 10,,Materiali a pie' d'opera,cad.,193.90,0,0,81.19 +D.05.10.0880.045,a tre fori delle dimensioni di cm 55 x 55 x 8,,Materiali a pie' d'opera,cad.,179.50,0,0,81.18 +D.05.10.0880.050,a tre fori delle dimensioni di cm 55 x 55 x 10,,Materiali a pie' d'opera,cad.,208.70,0,0,81.15 +D.05.10.0880.055,a tre fori delle dimensioni di cm 60 x 60 x 8,,Materiali a pie' d'opera,cad.,192.80,0,0,81.18 +D.05.10.0880.060,a tre fori delle dimensioni di cm 60 x 60 x 10,,Materiali a pie' d'opera,cad.,224.70,0,0,81.18 +D.05.10.0890,CANALETTE IN GRANITO DEL TRENTINO FIAMMATE SPESSORE DI cm 10,Canalette fiammate in granito del Trentino di spessore di cm 10 e delle dimensioni come indicato nei tipi.,,,,,, +D.05.10.0890.005,della larghezza di cm 30,,Materiali a pie' d'opera,m,121.80,0,0,81.16 +D.05.10.0890.010,della larghezza di cm 40,,Materiali a pie' d'opera,m,149.80,0,0,81.15 +D.05.10.0890.015,della larghezza di cm 50,,Materiali a pie' d'opera,m,187.30,0,0,81.16 +D.05.10.0890.020,della larghezza di cm 60,,Materiali a pie' d'opera,m,215.30,0,0,81.17 +D.05.10.0900,PIASTRE SEMIGREZZE IN GRANITO DEL TRENTINO,Piastre semigrezze in granito del Trentino spessore come indicato nei tipi.,,,,,, +D.05.10.0900.005,dello spessore di cm 2,,Materiali a pie' d'opera,m²,54.36,0,0,81.16 +D.05.10.0900.010,dello spessore di cm 3,,Materiali a pie' d'opera,m²,70.21,0,0,81.17 +D.05.10.0900.015,dello spessore di cm 4,,Materiali a pie' d'opera,m²,80.99,0,0,81.17 +D.05.10.0910,PIASTRE FIAMMATE IN GRANITO DEL TRENTINO,Piastre fiammate in granito del Trentino spessore come indicato nei tipi.,,,,,, +D.05.10.0910.005,dello spessore di cm 2,,Materiali a pie' d'opera,m²,76.06,0,0,81.17 +D.05.10.0910.010,dello spessore di cm 3,,Materiali a pie' d'opera,m²,91.77,0,0,81.17 +D.05.10.0910.015,dello spessore di cm 4,,Materiali a pie' d'opera,m²,102.55,0,0,81.17 +D.05.10.0910.020,dello spessore di cm 6,,Materiali a pie' d'opera,m²,131.70,0,0,81.14 +D.05.10.0910.025,dello spessore di cm 8,,Materiali a pie' d'opera,m²,151.10,0,0,81.14 +D.05.10.0910.030,dello spessore di cm 10,,Materiali a pie' d'opera,m²,171.60,0,0,81.17 +D.05.10.0910.035,dello spessore di cm 12,,Materiali a pie' d'opera,m²,192.10,0,0,81.16 +D.05.10.0910.040,dello spessore di cm 15,,Materiali a pie' d'opera,m²,221.80,0,0,81.17 +D.05.10.0910.045,dello spessore di cm 18,,Materiali a pie' d'opera,m²,270.00,0,0,81.17 +D.05.10.0910.050,dello spessore di cm 20,,Materiali a pie' d'opera,m²,297.30,0,0,81.18 +D.05.10.0920,PIASTRE TAGLIO DISCO IN GRANITO DEL TRENTINO,Piastre taglio disco in granito del Trentino spessore come indicato nei tipi.,,,,,, +D.05.10.0920.005,dello spessore di cm 6,,Materiali a pie' d'opera,m²,108.60,0,0,81.20 +D.05.10.0920.010,dello spessore di cm 8,,Materiali a pie' d'opera,m²,128.10,0,0,81.17 +D.05.10.0920.015,dello spessore di cm 10,,Materiali a pie' d'opera,m²,148.60,0,0,81.16 +D.05.10.0920.020,dello spessore di cm 12,,Materiali a pie' d'opera,m²,169.30,0,0,81.17 +D.05.10.0920.025,dello spessore di cm 15,,Materiali a pie' d'opera,m²,199.10,0,0,81.17 +D.05.10.0930,MARTELLATURA BORDO DELLE PIASTRE IN GRANITO DEL TRENTINO,Sovraprezzo alle piastre in granito del Trentino per martellatura dei bordi.,,,,,, +D.05.10.0930.005,per piastre di spessore fino a cm 8,,Materiali a pie' d'opera,m²,8.62,0,0,81.21 +D.05.10.0930.010,per piastre di spessore oltre cm 8,,Materiali a pie' d'opera,m²,10.62,0,0,81.17 +D.05.10.0940,FACCIAVISTA IN GRANITO DEL TRENTINO,"Facciavista in granito del Trentino con lunghezza a correre, entranza ed altezza come indicato nei tipi.",,,,,, +D.05.10.0940.005,con altezza di cm 20 ed entranza di cm 6 - 7 (resa kg 200 al m²),,Materiali a pie' d'opera,m²,46.89,0,0,81.17 +D.05.10.0940.010,con altezza di cm 20 ed entranza di cm 8 - 10 (resa kg 250 al m²),,Materiali a pie' d'opera,m²,58.79,0,0,81.17 +D.05.10.0940.015,con altezza di cm 25 ed entranza di cm 10 - 12 (resa kg 280 al m²),,Materiali a pie' d'opera,m²,65.79,0,0,81.17 +D.05.10.0940.020,con altezza di cm 25 ed entranza di cm 15 - 14 (resa kg 340 al m²),,Materiali a pie' d'opera,m²,80.49,0,0,81.17 +D.05.15,MATERIALI PER CONGLOMERATI CEMENTIZI ED INTONACI - CALCESTRUZZI,,,,,,, +D.05.15.0005,CEMENTI,Cementi.,,,,,, +D.05.15.0005.005,cemento normale tipo R 3.25 in sacchi di carta da 25 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,12.62,0,0,81.93 +D.05.15.0005.010,cemento normale tipo R 4.25 in sacchi di carta da 25 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,13.58,0,0,81.15 +D.05.15.0005.015,cemento bianco tipo R 3.25 in sacchi di carta da 25 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,17.18,0,0,81.96 +D.05.15.0025,MALTE,Malte,,,,,, +D.05.15.0025.005,malta secca in sacchi di carta,,Materiali a pie' d'opera,100kg,26.32,0,0,81.16 +D.05.15.0025.010,malta colabile antiritiro in sacchi di carta,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.65,0,0,81.54 +D.05.15.0025.015,malta fina autolivellante in sacchi di carta,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.32,0,0,81.06 +D.05.15.0035,CONGLOMERATI CEMENTIZI PRECONFEZIONATI CON CEMENTO 325,"Calcestruzzo preconfezionato con cemento tipo 325 ed inerti 0/30, avente una consistenza umida, o plastica o semifluida.",,,,,, +D.05.15.0035.010,conglomerato cementizio 150 kg di cemento R 3.25,,Materiali a pie' d'opera,m³,97.29,0,0,81.17 +D.05.15.0035.020,conglomerato cementizio 200 kg di cemento R 3.25,,Materiali a pie' d'opera,m³,103.57,0,0,81.17 +D.05.15.0035.030,conglomerato cementizio 250 kg di cemento R 3.25,,Materiali a pie' d'opera,m³,109.86,0,0,81.17 +D.05.15.0035.040,conglomerato cementizio 300 kg di cemento R 3.25,,Materiali a pie' d'opera,m³,116.14,0,0,81.17 +D.05.15.0035.050,conglomerato cementizio 350 kg di cemento R 3.25,,Materiali a pie' d'opera,m³,122.51,0,0,81.17 +D.05.15.0035.060,conglomerato cementizio 400 kg di cemento R 3.25,,Materiali a pie' d'opera,m³,128.88,0,0,81.17 +D.05.15.0035.070,conglomerato cementizio 500 kg di cemento R 3.25,,Materiali a pie' d'opera,m³,141.62,0,0,81.17 +D.05.15.0036,CALCESTRUZZI STRUTTURALI,"Calcestruzzo strutturale preconfezionato con classe di consistenza minore o uguale a S3, classe d'esposizione X0 · XC1 · XC2 e per le classi di resistenza indicate nei tipi.",,,,,, +D.05.15.0036.010,per classe di resistenza C16/20 (solo X0),,Materiali a pie' d'opera,m³,120.30,0,0,81.19 +D.05.15.0036.020,per classe di resistenza C20/25 (solo X0),,Materiali a pie' d'opera,m³,120.30,0,0,81.19 +D.05.15.0036.030,per classe di resistenza C25/30,,Materiali a pie' d'opera,m³,126.60,0,0,81.18 +D.05.15.0036.040,per classe di resistenza C28/35,,Materiali a pie' d'opera,m³,139.20,0,0,81.16 +D.05.15.0036.050,per classe di resistenza C30/37,,Materiali a pie' d'opera,m³,143.40,0,0,81.15 +D.05.15.0036.060,per classe di resistenza C32/40,,Materiali a pie' d'opera,m³,145.50,0,0,81.15 +D.05.15.0036.070,per classe di resistenza C35/45,,Materiali a pie' d'opera,m³,174.60,0,0,81.15 +D.05.15.0037,SOVRAPREZZO AI CLS STRUTTURALI PER DIVERSA CLASSE DI CONSISTENZA,Sovraprezzo al calcestruzzo strutturale preconfezionato per classe di consistenza maggiore a S3 (è applicabile a qualsiasi classe di resistenza e di esposizione),,,,,, +D.05.15.0037.010,per classe di consistenza S4,,Materiali a pie' d'opera,m³,2.73,27.47,0,53.81 +D.05.15.0037.020,per classe di consistenza S5,,Materiali a pie' d'opera,m³,5.02,14.94,0,66.24 +D.05.15.0038,SOVRAPREZZO AI CLS STRUTTURALI PER DIVERSA CLASSE DI ESPOSIZIONE,"Sovraprezzo al calcestruzzo strutturale preconfezionato per classe di esposizione, come indicata nei tipi. Le verifiche di resistena sul calcestruzzo confezionato e posto in opera saranno svolte ai sensi delle norme austriache ÖNORM B 3303 Prove sui calcestruzzi (edizione 1983) modalità di prova: · cicli di gelo e disgelo (punto 6.9); · cicli di gelo e disgelo in presenza di sali (punto 6.10); e sulla norma austriaca ÖNORM B 4200 · 10 · Calcestruzzo; produzione e verifiche · Parte 10 (Edizione 1996) valutazione dei risultati : · cicli di gelo e disgelo (punto 4.5.2.2); · cicli di gelo e disgelo in presenza di sali (punto 4.5.3.3). (è applicabile a qualsiasi classe di resistenza e di consistenza)",,,,,, +D.05.15.0038.010,per classe d'esposizione XC3 (con Rck >= a 35 N/mm2),,Materiali a pie' d'opera,m³,3.63,27.55,0,53.61 +D.05.15.0038.020,per classe d'esposizione XC4 (con Rck >= a 40 N/mm2),,Materiali a pie' d'opera,m³,7.98,12.53,0,68.61 +D.05.15.0038.030,per classe d'esposizione XD1 (con Rck >= a 35 N/mm2),,Materiali a pie' d'opera,m³,3.68,27.17,0,54.08 +D.05.15.0038.040,per classe d'esposizione XD2 (con Rck >= a 40 N/mm2),,Materiali a pie' d'opera,m³,7.76,12.89,0,68.29 +D.05.15.0038.050,per classe d'esposizione XD3 (con Rck >= a 45 N/mm2),,Materiali a pie' d'opera,m³,11.57,8.64,0,72.52 +D.05.15.0038.060,per classe d'esposizione XF1 (con Rck >= a 40 N/mm2),,Materiali a pie' d'opera,m³,3.68,27.17,0,54.08 +D.05.15.0038.070,per classe d'esposizione XF2 (con Rck >= a 30 N/mm2),,Materiali a pie' d'opera,m³,7.76,12.89,0,68.29 +D.05.15.0038.080,per classe d'esposizione XF3 (con Rck >= a 30 N/mm2),,Materiali a pie' d'opera,m³,7.89,12.67,0,68.50 +D.05.15.0038.090,per classe d'esposizione XF4 (con Rck >= a 35 N/mm2),,Materiali a pie' d'opera,m³,12.98,7.70,0,73.47 +D.05.15.0038.100,per classe d'esposizione XA1 (con Rck >= a 35 N/mm2),,Materiali a pie' d'opera,m³,3.79,26.39,0,54.83 +D.05.15.0038.110,per classe d'esposizione XA2 (con Rck >= a 40 N/mm2),,Materiali a pie' d'opera,m³,8.06,12.41,0,68.81 +D.05.15.0038.120,per classe d'esposizione XA3 (con Rck >= a 45 N/mm2),,Materiali a pie' d'opera,m³,12.63,7.92,0,73.24 +D.05.15.0039,SOVRAPREZZO AI CLS STRUTTURALI PER CONDIZIONI PARTICOLARI,"Sovraprezzo al calcestruzzo strutturale preconfezionato per particolari condizioni come indicato nei tipi. (è applicabile a qualsiasi classe di resistenza, di consistenza e d'esposizione)",,,,,, +D.05.15.0039.010,per inerti con granulometria <= a 20 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,4.70,0,0,81.21 +D.05.15.0039.020,"per utilizzo di quantitativi <= a 6,00 mc",,Materiali a pie' d'opera,m³,6.71,37.27,43.86,0 +D.05.15.0065,SIGILLANTI,Sigillanti.,,,,,, +D.05.15.0065.005,sigillante siliconico acetico in cartucce 310 ml,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.53,0,0,81.18 +D.05.15.0065.010,sigillante siliconico sanitario in cartucce 280 ml,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.65,0,0,81.10 +D.05.15.0065.015,sigillante siliconico serramento in cartucce 280 ml,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.34,0,0,81.11 +D.05.15.0065.020,sigillante siliconico lamiera in cartucce 310 ml,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.54,0,0,81.23 +D.05.15.0065.025,sigillante siliconico basso modulo in cartucce 300 ml,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.06,0,0,81.19 +D.05.15.0065.030,sigillante acrilico in cartucce 310 ml,,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.70,0,0,81.11 +D.05.15.0065.050,poliuretano espanso in bombolette 750 ml,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.23,0,0,81.22 +D.05.15.0070,ADDITIVI IPER/SUPER FLUIDIFICANTI,Additivi iper/super fluidificanti,,,,,, +D.05.15.0070.010,"iper fluidificante melamminico - p.s. 1,21 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.11,0,0,81.08 +D.05.15.0070.011,"iper fluidificante melamminico - p.s. 1,21 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.33,0,0,81.20 +D.05.15.0070.012,"iper fluidificante melamminico - p.s. 1,21 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.70,0,0,81.18 +D.05.15.0070.013,"iper fluidificante melamminico - p.s. 1,21 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.35,0,0,81.28 +D.05.15.0070.020,"iper fluidificante per cls reoplastici ad altissima resistenza - p.s. 1,20 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.92,0,0,81.52 +D.05.15.0070.021,"iper fluidificante per cls reoplastici ad altissima resistenza - p.s. 1,20 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.18,0,0,81.36 +D.05.15.0070.022,"iper fluidificante per cls reoplastici ad altissima resistenza - p.s. 1,20 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.44,0,0,81.25 +D.05.15.0070.023,"iper fluidificante per cls reoplastici ad altissima resistenza - p.s. 1,20 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.13,0,0,81.22 +D.05.15.0070.030,"iper fluidificante per cls reoplastici - p.s. 1,19 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.86,0,0,81.40 +D.05.15.0070.031,"iper fluidificante per cls reoplastici - p.s. 1,19 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.10,0,0,80.91 +D.05.15.0070.032,"iper fluidificante per cls reoplastici - p.s. 1,19 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.31,0,0,80.92 +D.05.15.0070.033,"iper fluidificante per cls reoplastici - p.s. 1,19 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.01,0,0,81.09 +D.05.15.0070.040,"super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,12 (sfuso) 2002 AC",,Materiali a pie' d'opera,l,2.27,0,0,81.06 +D.05.15.0070.041,"super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,12 (cisterne da 1000 l) 2002 AC",,Materiali a pie' d'opera,l,2.50,0,0,81.20 +D.05.15.0070.042,"super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,12 fusti da 200 l) 2002 AC",,Materiali a pie' d'opera,l,2.72,0,0,81.25 +D.05.15.0070.043,"super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,12 (fusti da 20-10 l) 2002 AC",,Materiali a pie' d'opera,l,3.25,0,0,81.23 +D.05.15.0070.050,"super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,07 (sfuso) 2003 AC",,Materiali a pie' d'opera,l,1.60,0,0,81.25 +D.05.15.0070.051,"super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,07 (cisterne da 1000 l) 2003 AC",,Materiali a pie' d'opera,l,1.85,0,0,81.08 +D.05.15.0070.052,"super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,07 (fusti da 200 l) 2003 AC",,Materiali a pie' d'opera,l,2.09,0,0,81.34 +D.05.15.0070.053,"super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,07 (fusti da 20-10 l) 2003 AC",,Materiali a pie' d'opera,l,2.81,0,0,81.14 +D.05.15.0070.060,"super fluidificante a base acrilica ed incrementatore di resistenza iniziale - p.s. 1,20 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.20,0,0,80.83 +D.05.15.0070.061,"super fluidificante a base acrilica ed incrementatore di resistenza iniziale - p.s. 1,20 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.43,0,0,81.12 +D.05.15.0070.062,"super fluidificante a base acrilica ed incrementatore di resistenza iniziale - p.s. 1,20 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.70,0,0,81.18 +D.05.15.0070.063,"super fluidificante a base acrilica ed incrementatore di resistenza iniziale - p.s. 1,20 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.35,0,0,81.28 +D.05.15.0070.070,"super fluidificante a base acrilica - p.s. 1,08 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.20,0,0,80.83 +D.05.15.0070.071,"super fluidificante a base acrilica - p.s. 1,08 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.43,0,0,81.12 +D.05.15.0070.072,"super fluidificante a base acrilica - p.s. 1,08 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.70,0,0,81.18 +D.05.15.0070.073,"super fluidificante a base acrilica - p.s. 1,08 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.35,0,0,81.28 +D.05.15.0070.080,"super fluidificante melamminico - p.s. 1,18 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.91,0,0,81.32 +D.05.15.0070.081,"super fluidificante melamminico - p.s. 1,18 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.13,0,0,81.42 +D.05.15.0070.082,"super fluidificante melamminico - p.s. 1,18 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.43,0,0,81.12 +D.05.15.0070.083,"super fluidificante melamminico - p.s. 1,18 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.09,0,0,81.34 +D.05.15.0070.090,"super fluidificante incrementatore di resistenza iniziale - p.s. 1,18 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.76,0,0,81.58 +D.05.15.0070.091,"super fluidificante incrementatore di resistenza iniziale - p.s. 1,18 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.01,0,0,81.19 +D.05.15.0070.092,"super fluidificante incrementatore di resistenza iniziale - p.s. 1,18 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.23,0,0,81.30 +D.05.15.0070.093,"super fluidificante incrementatore di resistenza iniziale - p.s. 1,18 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.66,0,0,81.33 +D.05.15.0070.100,"super fluidificante ad elevatissimo mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,19 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.76,0,0,81.58 +D.05.15.0070.101,"super fluidificante ad elevatissimo mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,19 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.01,0,0,81.19 +D.05.15.0070.102,"super fluidificante ad elevatissimo mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,19 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.23,0,0,81.30 +D.05.15.0070.103,"super fluidificante ad elevatissimo mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,19 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.66,0,0,81.33 +D.05.15.0070.110,"super fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,16 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.72,0,0,80.56 +D.05.15.0070.111,"super fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,16 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.94,0,0,80.85 +D.05.15.0070.112,"super fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,16 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.16,0,0,81.03 +D.05.15.0070.113,"super fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,16 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.60,0,0,81.25 +D.05.15.0070.120,"super fluidificante neutro - p.s. 1,17 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.72,0,0,80.56 +D.05.15.0070.121,"super fluidificante neutro - p.s. 1,17 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.94,0,0,80.85 +D.05.15.0070.122,"super fluidificante neutro - p.s. 1,17 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.16,0,0,81.03 +D.05.15.0070.123,"super fluidificante neutro - p.s. 1,17 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.60,0,0,81.25 +D.05.15.0070.130,"super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (sfuso) 594",,Materiali a pie' d'opera,l,0.69,0,0,81.16 +D.05.15.0070.131,"super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (cisterne da 1000 l) 594",,Materiali a pie' d'opera,l,0.91,0,0,81.32 +D.05.15.0070.132,"super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (fusti da 200 l) 594",,Materiali a pie' d'opera,l,1.12,0,0,81.25 +D.05.15.0070.133,"super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (fusti da 20-10 l) 594",,Materiali a pie' d'opera,l,1.58,0,0,81.01 +D.05.15.0070.140,"super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (sfuso) 595",,Materiali a pie' d'opera,l,0.69,0,0,81.16 +D.05.15.0070.141,"super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (cisterne da 1000 l) 595",,Materiali a pie' d'opera,l,0.91,0,0,81.32 +D.05.15.0070.142,"super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (fusti da 200 l) 595",,Materiali a pie' d'opera,l,1.12,0,0,81.25 +D.05.15.0070.143,"super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (fusti da 20-10 l) 595",,Materiali a pie' d'opera,l,1.58,0,0,81.01 +D.05.15.0070.150,"super fluidificante a lunga lavorabilità - p.s. 1,17 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.60,0,0,81.67 +D.05.15.0070.151,"super fluidificante a lunga lavorabilità - p.s. 1,17 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.83,0,0,80.72 +D.05.15.0070.152,"super fluidificante a lunga lavorabilità - p.s. 1,17 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.01,0,0,81.19 +D.05.15.0070.153,"super fluidificante a lunga lavorabilità - p.s. 1,17 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.47,0,0,80.95 +D.05.15.0070.160,"coesivizzante - p.s. 1,12 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.16,0,0,81.03 +D.05.15.0070.161,"coesivizzante - p.s. 1,12 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.38,0,0,81.16 +D.05.15.0070.162,"coesivizzante - p.s. 1,12 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.60,0,0,81.25 +D.05.15.0070.163,"coesivizzante - p.s. 1,12 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.27,0,0,81.06 +D.05.15.0075,ADDITIVI POLIFUNZIONALI,Additivi polifunzionali,,,,,, +D.05.15.0075.010,"super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,18 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.60,0,0,81.67 +D.05.15.0075.011,"super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,18 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.83,0,0,80.72 +D.05.15.0075.012,"super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,18 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.01,0,0,81.19 +D.05.15.0075.013,"super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,18 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.47,0,0,80.95 +D.05.15.0075.020,"fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,19 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.55,0,0,81.82 +D.05.15.0075.021,"fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,19 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.78,0,0,80.77 +D.05.15.0075.022,"fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,19 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.94,0,0,80.85 +D.05.15.0075.023,"fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,19 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.24,0,0,81.45 +D.05.15.0075.030,"super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,17 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.48,0,0,81.25 +D.05.15.0075.031,"super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,17 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.72,0,0,80.56 +D.05.15.0075.032,"super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,17 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.86,0,0,81.40 +D.05.15.0075.033,"super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,17 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.24,0,0,81.45 +D.05.15.0080,ADDITIVI FLUIDIFICANTI,Additivi fluidificanti,,,,,, +D.05.15.0080.010,"fluidificante neutro - p.s. 1,16 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.41,0,0,80.49 +D.05.15.0080.011,"fluidificante neutro - p.s. 1,16 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.63,0,0,80.95 +D.05.15.0080.012,"fluidificante neutro - p.s. 1,16 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.78,0,0,80.77 +D.05.15.0080.013,"fluidificante neutro - p.s. 1,16 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.10,0,0,80.91 +D.05.15.0080.020,"fluidificante accelerante - p.s. 1,22 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.48,0,0,81.25 +D.05.15.0080.021,"fluidificante accelerante - p.s. 1,22 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.72,0,0,80.56 +D.05.15.0080.022,"fluidificante accelerante - p.s. 1,22 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.86,0,0,81.40 +D.05.15.0080.023,"fluidificante accelerante - p.s. 1,22 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.24,0,0,81.45 +D.05.15.0080.030,"fluidificante ritardante - p.s. 1,18 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.43,0,0,81.40 +D.05.15.0080.031,"fluidificante ritardante - p.s. 1,18 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.67,0,0,80.60 +D.05.15.0080.032,"fluidificante ritardante - p.s. 1,18 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.83,0,0,80.72 +D.05.15.0080.033,"fluidificante ritardante - p.s. 1,18 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.17,0,0,81.20 +D.05.15.0080.040,"fluidificante ad elevatissimo mantenimento di lavorabilità - p.s. 1,14 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.43,0,0,81.40 +D.05.15.0080.041,"fluidificante ad elevatissimo mantenimento di lavorabilità - p.s. 1,14 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.67,0,0,80.60 +D.05.15.0080.042,"fluidificante ad elevatissimo mantenimento di lavorabilità - p.s. 1,14 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.83,0,0,80.72 +D.05.15.0080.043,"fluidificante ad elevatissimo mantenimento di lavorabilità - p.s. 1,14 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.17,0,0,81.20 +D.05.15.0080.050,"fluidificante per pavimentazioni - p.s. 1,21 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.48,0,0,81.25 +D.05.15.0080.051,"fluidificante per pavimentazioni - p.s. 1,21 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.72,0,0,80.56 +D.05.15.0080.052,"fluidificante per pavimentazioni - p.s. 1,21 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.86,0,0,81.40 +D.05.15.0080.053,"fluidificante per pavimentazioni - p.s. 1,21 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.24,0,0,81.45 +D.05.15.0085,ADDITIVI ACCELERANTI,Additivi acceleranti.,,,,,, +D.05.15.0085.010,"Additivo accelerante - antigelo esente da cloruri - p. s. 1,11 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.49,0,0,81.63 +D.05.15.0085.011,"Additivo accelerante - antigelo esente da cloruri - p. s. 1,11 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.74,0,0,81.08 +D.05.15.0085.012,"Additivo accelerante - antigelo esente da cloruri - p. s. 1,11 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.91,0,0,81.32 +D.05.15.0085.013,"Additivo accelerante - antigelo esente da cloruri - p. s. 1,11 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.32,0,0,81.06 +D.05.15.0085.020,"Additivo accelerante - antigelo - p. s. 1,18 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.44,0,0,81.82 +D.05.15.0085.021,"Additivo accelerante - antigelo - p. s. 1,18 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.69,0,0,81.16 +D.05.15.0085.022,"Additivo accelerante - antigelo - p. s. 1,18 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.86,0,0,81.40 +D.05.15.0085.023,"Additivo accelerante - antigelo - p. s. 1,18 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.21,0,0,80.99 +D.05.15.0090,ADDITIVI AERANTI,Additivi aeranti.,,,,,, +D.05.15.0090.010,"Additivo aerante - p. s. 1,02 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.47,0,0,80.85 +D.05.15.0090.011,"Additivo aerante - p. s. 1,02 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.67,0,0,80.60 +D.05.15.0090.012,"Additivo aerante - p. s. 1,02 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.85,0,0,81.18 +D.05.15.0090.013,"Additivo aerante - p. s. 1,02 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.21,0,0,80.99 +D.05.15.0090.020,"Additivo aerante per cls leggeri - p. s. 1,00 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.51,0,0,80.39 +D.05.15.0090.021,"Additivo aerante per cls leggeri - p. s. 1,00 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.74,0,0,81.08 +D.05.15.0090.022,"Additivo aerante per cls leggeri - p. s. 1,00 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.91,0,0,81.32 +D.05.15.0090.023,"Additivo aerante per cls leggeri - p. s. 1,00 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.32,0,0,81.06 +D.05.15.0090.031,"Additivo coadiuvante di pompaggio - p. s. 1,00 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.86,0,0,81.40 +D.05.15.0090.032,"Additivo coadiuvante di pompaggio - p. s. 1,00 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.05,0,0,80.95 +D.05.15.0090.033,"Additivo coadiuvante di pompaggio - p. s. 1,00 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.52,0,0,80.92 +D.05.15.0090.040,"Additivo aerante per cls/malte a lunga lavorabilità - p. s. 1,02 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.65,0,0,81.54 +D.05.15.0090.041,"Additivo aerante per cls/malte a lunga lavorabilità - p. s. 1,02 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.86,0,0,81.40 +D.05.15.0090.042,"Additivo aerante per cls/malte a lunga lavorabilità - p. s. 1,02 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.05,0,0,80.95 +D.05.15.0090.043,"Additivo aerante per cls/malte a lunga lavorabilità - p. s. 1,02 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.52,0,0,80.92 +D.05.15.0095,ADDITIVI PER CLS A CONSISTENZA ASCIUTTA,Additivi per cls a consistenza asciutta.,,,,,, +D.05.15.0095.010,"Additivo fluidificante per cls a consistenza asciutta - p. s. 1,05 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.55,0,0,81.82 +D.05.15.0095.011,"Additivo fluidificante per cls a consistenza asciutta - p. s. 1,05 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.78,0,0,80.77 +D.05.15.0095.012,"Additivo fluidificante per cls a consistenza asciutta - p. s. 1,05 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.96,0,0,81.25 +D.05.15.0095.013,"Additivo fluidificante per cls a consistenza asciutta - p. s. 1,05 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.36,0,0,80.88 +D.05.15.0095.020,"Additivo impermeabilizzante/fluidificante per cls a consistenza asciutta - p. s. 1,01 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.80,0,0,81.25 +D.05.15.0095.021,"Additivo impermeabilizzante/fluidificante per cls a consistenza asciutta - p. s. 1,01 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.02,0,0,81.37 +D.05.15.0095.022,"Additivo impermeabilizzante/fluidificante per cls a consistenza asciutta - p. s. 1,01 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.21,0,0,80.99 +D.05.15.0095.023,"Additivo impermeabilizzante/fluidificante per cls a consistenza asciutta - p. s. 1,01 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.70,0,0,81.18 +D.05.15.0100,ADDITIVI IMPERMEABILIZZANTI,Additivi impermeabilizzanti.,,,,,, +D.05.15.0100.010,"Additivo impermeabilizzante - p. s. 1,01 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.38,0,0,81.16 +D.05.15.0100.011,"Additivo impermeabilizzante - p. s. 1,01 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.60,0,0,81.25 +D.05.15.0100.012,"Additivo impermeabilizzante - p. s. 1,01 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.79,0,0,81.01 +D.05.15.0100.013,"Additivo impermeabilizzante - p. s. 1,01 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.59,0,0,81.08 +D.05.15.0100.020,"Additivo impermeabilizzante/fluidificante - p. s. 1,09 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.07,0,0,81.31 +D.05.15.0100.021,"Additivo impermeabilizzante/fluidificante - p. s. 1,09 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.29,0,0,81.40 +D.05.15.0100.022,"Additivo impermeabilizzante/fluidificante - p. s. 1,09 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.47,0,0,80.95 +D.05.15.0100.023,"Additivo impermeabilizzante/fluidificante - p. s. 1,09 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.30,0,0,81.30 +D.05.15.0105,ADDITIVI RITARDANTI,Additivi ritardanti.,,,,,, +D.05.15.0105.010,"Additivo ritardante per cls e malte - p. s. 1,25 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.81,0,0,81.48 +D.05.15.0105.011,"Additivo ritardante per cls e malte - p. s. 1,25 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.05,0,0,80.95 +D.05.15.0105.012,"Additivo ritardante per cls e malte - p. s. 1,25 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.23,0,0,81.30 +D.05.15.0105.013,"Additivo ritardante per cls e malte - p. s. 1,25 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.66,0,0,81.33 +D.05.15.0105.020,"Additivo ritardante per recupero cls - p. s. 1,08 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,0.94,0,0,80.85 +D.05.15.0105.021,"Additivo ritardante per recupero cls - p. s. 1,08 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.18,0,0,81.36 +D.05.15.0105.022,"Additivo ritardante per recupero cls - p. s. 1,08 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.36,0,0,80.88 +D.05.15.0105.023,"Additivo ritardante per recupero cls - p. s. 1,08 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.32,0,0,81.06 +D.05.15.0110,ADDITIVI ANTIEVAPORANTI,Additivi antievaporanti.,,,,,, +D.05.15.0110.012,"Additivo anti evaporante - p. s. 1,00 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.70,0,0,81.18 +D.05.15.0110.013,"Additivo anti evaporante - p. s. 1,00 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.35,0,0,81.28 +D.05.15.0115,DISARMANTI,Disarmanti.,,,,,, +D.05.15.0115.010,"disarmante chimico universale a base sintetica per ogni tipo di casseforme e getto - p. s. 0,87 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.11,0,0,81.08 +D.05.15.0115.011,"disarmante chimico universale a base sintetica per ogni tipo di casseforme e getto - p. s. 0,87 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.33,0,0,81.20 +D.05.15.0115.012,"disarmante chimico universale a base sintetica per ogni tipo di casseforme e getto - p. s. 0,87 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.66,0,0,81.33 +D.05.15.0115.013,"disarmante chimico universale a base sintetica per ogni tipo di casseforme e getto - p. s. 0,87 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.34,0,0,81.20 +D.05.15.0115.020,"disarmante emulsionabile per casseforme in legno - p. s. 0,89 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.27,0,0,81.10 +D.05.15.0115.021,"disarmante emulsionabile per casseforme in legno - p. s. 0,89 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.49,0,0,81.21 +D.05.15.0115.022,"disarmante emulsionabile per casseforme in legno - p. s. 0,89 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.92,0,0,81.25 +D.05.15.0115.023,"disarmante emulsionabile per casseforme in legno - p. s. 0,89 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.63,0,0,80.99 +D.05.15.0115.030,"disarmante emulsionato antibolla per tutti i tipi di casseforma - p. s. 0,96 (sfuso)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.27,0,0,81.10 +D.05.15.0115.031,"disarmante emulsionato antibolla per tutti i tipi di casseforma - p. s. 0,96 (cisterne da 1000 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.49,0,0,81.21 +D.05.15.0115.032,"disarmante emulsionato antibolla per tutti i tipi di casseforma - p. s. 0,96 (fusti da 200 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,1.92,0,0,81.25 +D.05.15.0115.033,"disarmante emulsionato antibolla per tutti i tipi di casseforma - p. s. 0,96 (fusti da 20-10 l)",,Materiali a pie' d'opera,l,2.63,0,0,80.99 +D.05.15.0120,ADDITIVI DIVERSIFICATI,Additivi diversificati.,,,,,, +D.05.15.0120.013,agente espansivo per cls (in sacchi da 25 kg),,Materiali a pie' d'opera,kg,2.72,0,0,81.25 +D.05.15.0120.023,fibre per cls (in sacchi da 25 kg),,Materiali a pie' d'opera,kg,7.70,0,0,81.17 +D.05.15.0120.030,fumi di silice (sfuso),,Materiali a pie' d'opera,kg,0.42,0,0,80.95 +D.05.15.0120.031,fumi di silice (grossi sacchi da 500-1000 kg),,Materiali a pie' d'opera,kg,0.55,0,0,81.82 +D.05.15.0120.033,fumi di silice (sacchi da 25 kg),,Materiali a pie' d'opera,kg,0.58,0,0,81.03 +D.05.15.0125,SILICATI,Silicati.,,,,,, +D.05.15.0125.010,,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.78,0,0,80.77 +D.05.20,MATERIALI PER CONGLOMERATI BITUMINOSI,,,,,,, +D.05.20.0010,BITUMI,Bitumi.,,,,,, +D.05.20.0010.005,Bitume tal quale (liquido),,Materiali a pie' d'opera,kg,0.51,0,0,80.39 +D.05.20.0010.010,Bitume modificato,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.63,0,0,80.95 +D.05.20.0020,EMULSIONI,Emulsioni.,,,,,, +D.05.20.0020.020,emulsione bituminosa con bitume normale al 55%,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.43,0,0,81.40 +D.05.20.0020.030,emulsione bituminosa con bitume modificato al 55%,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.60,0,0,81.67 +D.05.20.0030,ADDITIVI,Additivi.,,,,,, +D.05.20.0030.005,calce idraulica sfusa,,Materiali a pie' d'opera,t,198.00,0,0,81.36 +D.05.20.0030.010,filler sfuso ( carbonato di calcio ),,Materiali a pie' d'opera,t,35.70,0,0,81.23 +D.05.20.0030.015,attivante di adesione,,Materiali a pie' d'opera,kg,5.17,0,0,81.24 +D.05.20.0030.020,fibre organiche prebitumate,,Materiali a pie' d'opera,kg,10.72,0,0,81.16 +D.05.20.0110,SABBIA CALCAREA,"Sabbia di natura calcarea, opportunamente lavata e selezionata, proveniente dalla frantumazione di rocce durissime, compatta e priva di porosità evidenti.",,,,,, +D.05.20.0110.005,della granulometria di mm 0-4,,Materiali a pie' d'opera,100kg,0.62,0,0,80.65 +D.05.20.0120,SABBIA FINE CALCAREA,"Sabbia di natura calcarea, opportunamente lavata e selezionata, proveniente dalla frantumazione di rocce durissime, compatta e priva di porosità evidenti.",,,,,, +D.05.20.0120.010,da 2^ frantumazione e della granulometria di mm 0-3,,Materiali a pie' d'opera,100kg,0.96,0,0,81.25 +D.05.20.0130,GRANIGLIA CALCAREA,"Graniglia di natura calcarea, opportunamente lavata e selezionata, proveniente dalla frantumazione di rocce durissime e prive di porosità evidenti.",,,,,, +D.05.20.0130.005,della granulometria di mm 4-8,,Materiali a pie' d'opera,100kg,0.88,0,0,80.68 +D.05.20.0130.010,della granulometria di mm 8-12,,Materiali a pie' d'opera,100kg,0.81,0,0,81.48 +D.05.20.0140,PIETRISCHETTO CALCAREO,"Pietrischetto di natura calcarea, opportunamente lavato e selezionato, proveniente dalla frantumazione di rocce durissime e prive di porosità evidenti.",,,,,, +D.05.20.0140.005,della granulometria di mm 12-16,,Materiali a pie' d'opera,100kg,0.85,0,0,81.18 +D.05.20.0140.010,della granulometria di mm 16-20,,Materiali a pie' d'opera,100kg,0.85,0,0,81.18 +D.05.20.0150,LEGANTE STABILIZZATO,"Materiale misto di natura calcarea, legante stabilizzato, composta da rocce durissime aventi struttura compatta e prive di porosità evidenti, scevro da impurità e sostanze organiche.",,,,,, +D.05.20.0150.005,della granulometria di mm 0-30,,Materiali a pie' d'opera,100kg,1.01,14.06,17.43,49.50 +D.05.20.0160,TOUT VENANT CALCAREO,"Materiale misto di natura calcarea, tout venant, composta da rocce durissime di struttura compatta e prive di porosità evidenti, scevro da impurità e sostanze organiche.",,,,,, +D.05.20.0160.005,della granulometria di mm 0-150,,Materiali a pie' d'opera,100kg,1.00,14.20,17.60,49.00 +D.05.20.0210,SABBIA PORFIRICA,"Sabbia di natura porfirica, opportunamente lavata e selezionata, proveniente dalla frantumazione di rocce durissime, compatta e priva di porosità evidenti.",,,,,, +D.05.20.0210.005,della granulometria di mm 0-4,,Materiali a pie' d'opera,100kg,2.07,6.86,8.50,65.70 +D.05.20.0220,GRANIGLIA PORFIRICA,"Graniglia di natura porfirica, opportunamente lavata e selezionata, proveniente dalla frantumazione di rocce durissime e prive di porosità evidenti.",,,,,, +D.05.20.0220.005,della granulometria di mm 4-8,,Materiali a pie' d'opera,100kg,1.86,7.63,9.46,63.87 +D.05.20.0220.010,della granulometria di mm 8-12,,Materiali a pie' d'opera,100kg,2.02,7.03,8.71,65.35 +D.05.20.0230,PIETRISCHETTO PORFIRICO,"Pietrischetto di natura porfirica, opportunamente lavato e selezionato, proveniente dalla frantumazione di rocce durissime e prive di porosità evidenti.",,,,,, +D.05.20.0230.005,della granulometria di mm 12-16,,Materiali a pie' d'opera,100kg,1.99,7.14,8.84,65.33 +D.05.21,CONGLOMERATI BITUMINOSI A CALDO,,,,,,, +D.05.21.0005,"CONGLOMERATO BITUMINOSO A CALDO TIPO ""A"" BASE","Conglomerato bituminoso tipo A , confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, per la formazione dello strato di base avente granulometria come indicata nei tipi e composto da aggregati di primo impiego ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche. L'Appaltatore potrà utilizzare materiale riciclato (fresato) nella misura massima del 30 % in peso riferito alla miscela degli aggregati.",,,,,, +D.05.21.0005.001,"con granulometria mm 0-31,5 franco stabilimento di produzione",,Materiali a pie' d'opera,100kg,4.90,0,0,81.22 +D.05.21.0005.005,"con granulometria mm 0-31,5 a piè d'opera",,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.70,5.07,6.30,69.82 +D.05.21.0010,"CONGLOMERATO BITUMINOSO A CALDO TIPO ""B"" BINDER","Conglomerato bituminoso tipo B , confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, per la formazione dello strato di collegamento, binder, avente granulometria come indicata nei tipi e composto da aggregati di primo impiego ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche. L'Appaltatore potrà utilizzare materiale riciclato (fresato) nella misura massima del 30 % in peso riferito alla miscela degli aggregati.",,,,,, +D.05.21.0010.001,"con granulometria mm 0-31,5 franco stabilimento di produzione",,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.13,0,0,81.09 +D.05.21.0010.005,"con granulometria mm 0-31,5 a piè d'opera",,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.96,5.07,6.29,69.80 +D.05.21.0015,"CONGLOMERATO BITUMINOSO A CALDO TIPO ""E""","Conglomerato bituminoso tipo E , confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, per la formazione dello strato unico, binder chiuso (tipo E), avente granulometria come indicata nei tipi e composto da aggregati di primo impiego ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche. L'Appaltatore potrà utilizzare materiale riciclato (fresato) nella misura massima del 30 % in peso riferito alla miscela degli aggregati.",,,,,, +D.05.21.0015.001,con granulometria mm 0-20 franco stabilimento di produzione,,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.40,0,0,81.11 +D.05.21.0015.005,con granulometria mm 0-20 a piè d'opera,,Materiali a pie' d'opera,100kg,6.23,4.85,6.02,70.30 +D.05.21.0020,"CONGLOMERATO BITUMINOSO A CALDO TIPO "" C ""","Conglomerato bituminoso tipo C confezionato a caldo e con caratteristiche prestazionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto per la formazione dello strato d' usura, tappeto (tipo C), avente granulometria come indicata nei tipi e composto da aggregati di primo impiego ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche.",,,,,, +D.05.21.0020.001,con granulometria mm 0-8 franco stabilimento di produzione,,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.84,0,0,81.16 +D.05.21.0020.005,con granulometria mm 0-8 a piè d'opera,,Materiali a pie' d'opera,100kg,6.73,4.78,5.93,70.43 +D.05.21.0025,"CONGLOMERATO BITUMINOSO A CALDO TIPO "" D ""","Conglomerato bituminoso tipo D , confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, per la formazione dello strato d'usura, tappeto (tipo D), avente granulometria come indicata nei tipi e composto da aggregati di primo impiego ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche.",,,,,, +D.05.21.0025.001,"con granulometria mm 0-12,5 franco stabilimento di produzione",,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.83,0,0,81.13 +D.05.21.0025.005,"con granulometria mm 0-12,5 a piè d'opera",,Materiali a pie' d'opera,100kg,6.72,4.79,5.94,70.39 +D.05.21.0030,"CONGLOMERATO BITUMINOSO A CALDO TIPO ""D MOD.""","Conglomerato bituminoso tipo D mod. , confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, per la formazione dello strato d'usura, tappeto (tipo D mod.), avente granulometria come indicata nei tipi e composto da aggregati di primo impiego ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume modificato avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche.",,,,,, +D.05.21.0030.001,"- D mod 1 granulometria mm 0-12,5 franco stabilimento di produzione",,Materiali a pie' d'opera,100kg,6.97,0,0,81.21 +D.05.21.0030.002,- D mod 2 granulometria mm 0-16 franco stabilimento di produzione,,Materiali a pie' d'opera,100kg,6.62,0,0,81.12 +D.05.21.0030.005,"- D mod 1 granulometria mm 0-12,5 a piè d'opera",,Materiali a pie' d'opera,100kg,7.86,4.10,5.08,72.01 +D.05.21.0030.010,- D mod 2 granulometria mm 0-16 a piè d'opera,,Materiali a pie' d'opera,100kg,7.50,4.29,5.32,71.60 +D.05.21.0035,"CONGLOMERATO BITUMINOSO A CALDO TIPO ""ASD""","Conglomerato bituminoso tipo ASD , confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, con caratteristiche antisdrucciolo sul solo piano di scorrimento avente granulometria come indicata nei tipi, confezionato con inerti di primo impiego, con bitume modificato avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche.",,,,,, +D.05.21.0035.001,"con granulometria mm 0-12,5 e bitume modificato franco stabilimento di produzione",,Materiali a pie' d'opera,100kg,7.07,0,0,81.19 +D.05.21.0035.005,"con granulometria mm 0-12,5 e bitume modificato a piè d'opera",,Materiali a pie' d'opera,100kg,7.99,4.16,5.16,71.84 +D.05.21.0040,"CONGLOMERATO BITUMINOSO A CALDO TIPO ""SMA""","Conglomerato bituminoso tipo SMA (splittmastixasphalt), confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto con caratteristiche antisdrucciolo sul solo piano di scorrimento avente granulometria come indicata nei tipi, confezionato con inerti di primo impiego, con bitume modificato avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche.",,,,,, +D.05.21.0040.001,"con granulometria mm 0-12,5 e bitume modificato franco stabilimento di produzione",,Materiali a pie' d'opera,100kg,7.50,0,0,81.20 +D.05.21.0040.005,"con granulometria mm 0-12,5 e bitume modificato a piè d'opera",,Materiali a pie' d'opera,100kg,8.47,4.14,5.15,71.90 +D.05.21.0045,MALTA BITUMINOSA,"Conglomerato tipo malta bituminosa, avente granulometria di mm 0·4 confezionato a caldo e composto da aggregati calcarei durissimi ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume di idonea penetrazione e dosaggio in conformità alle Norme Tecniche vigenti.",,,,,, +D.05.21.0045.001,- franco stabilimento di produzione,,Materiali a pie' d'opera,100kg,4.89,3.48,0,77.79 +D.05.21.0045.005,- a piè d'opera,,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.77,8.47,6.86,65.93 +D.05.22,CONGLOMERATI BITUMINOSI A FREDDO,,,,,,, +D.05.22.0050,CONGLOMERATO BITUMINOSO A FREDDO,Conglomerato confezionato in sacchi per utilizzo a freddo.,,,,,, +D.05.22.0050.005,in sacchi,,Materiali a pie' d'opera,100kg,1.46,0,0,81.03 +D.05.23,CONGLOMERATI BITUMINOSI RICICLATO A FREDDO,,,,,,, +D.05.23.0005,CONGLOMERATO BITUMINOSO RICICLATO PER STRATO DI BASE O BINDER,"Conglomerato bituminoso riciclato a freddo per lo strato di base o di collegamento binder , confezionato a freddo miscelato a freddo e legato con emulsione bituminosa modificata e cemento, conforme alle Norme Tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto, ai requisiti di eco·compatibilità previsti dalla normativa vigente ed idonei all'utilizzo.",,,,,, +D.05.23.0005.001,franco stabilimento di produzione,,Materiali a pie' d'opera,100kg,3.40,0,0,81.18 +D.05.23.0005.005,a piè d'opera,,Materiali a pie' d'opera,100kg,4.29,7.51,9.30,64.34 +D.05.25,LATERIZI,,,,,,, +D.05.25.0005,MATTONI,Mattoni.,,,,,, +D.05.25.0005.010,mattoni pieni 6x12x24 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.42,0,0,80.95 +D.05.25.0010,TAVELLE,Tavelle.,,,,,, +D.05.25.0010.010,tavelle 3x25x50 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.26,0,0,80.95 +D.05.25.0010.020,tavelle divise 4x25x50 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.31,0,0,80.92 +D.05.25.0010.030,tavelle 4x25x60 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.18,0,0,81.36 +D.05.30,LEGNAMI,,,,,,, +D.05.30.0005,TAVOLE,Tavole.,,,,,, +D.05.30.0005.005,tavole abete sottomisura 200-250x25 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,173.60,0,0,81.16 +D.05.30.0005.010,tavole abete prismate,,Materiali a pie' d'opera,m³,284.50,0,0,81.16 +D.05.30.0005.015,tavole abete grezze 20 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,272.10,0,0,81.18 +D.05.30.0005.020,tavole larice prismate e piallate,,Materiali a pie' d'opera,m³,715.70,0,0,81.17 +D.05.30.0010,PANNELLI,Pannelli.,,,,,, +D.05.30.0010.010,pannelli multistrato edilizia spessore 27 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,16.60,0,0,81.14 +D.05.30.0015,FOGLI,Fogli.,,,,,, +D.05.30.0015.010,fogli multistrato pioppo spessore 10 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,12.33,0,0,81.18 +D.05.30.0015.015,fogli multistrato pioppo spessore 15 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,17.63,0,0,81.17 +D.05.30.0025,TRAVI,Travi.,,,,,, +D.05.30.0025.010,travi abete uso trieste piccoli,,Materiali a pie' d'opera,m³,247.50,0,0,81.17 +D.05.30.0025.015,travi abete uso trieste grandi,,Materiali a pie' d'opera,m³,321.40,0,0,81.18 +D.05.30.0025.020,travi abete segati a spigolo vivo grezzi,,Materiali a pie' d'opera,m³,352.40,0,0,81.16 +D.05.30.0025.025,travi abete segati a spigolo vivo piallati,,Materiali a pie' d'opera,m³,376.90,0,0,81.16 +D.05.30.0025.030,travi lamellari abete segati a spigolo vivo,,Materiali a pie' d'opera,m³,587.90,0,0,81.17 +D.05.30.0030,LISTELLI,Listelli.,,,,,, +D.05.30.0030.010,listelli abete 5x3 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.44,0,0,81.82 +D.05.30.0030.055,listelli abete 5x1.5 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.36,0,0,80.56 +D.05.35,MATERIALI PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO,,,,,,, +D.05.35.0010,CORDONATE,Cordonate.,,,,,, +D.05.35.0010.005,vibrocompresse 8-10x25x100 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.82,0,0,81.10 +D.05.35.0010.010,vibrocompresse 10-12x20x100 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.82,0,0,81.10 +D.05.35.0010.015,vibrocompresse 12-15x25x100 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,7.59,0,0,81.16 +D.05.35.0010.020,vibrocompresse 12-15x30x100 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,9.84,0,0,81.20 +D.05.35.0020,CANALI IN CLS COMPLETI DI GRIGLIA COPRENTE,Canali in cls completi di griglia coprente.,,,,,, +D.05.35.0020.010,canali conglomerato cementizio antiusura e griglia 100,,Materiali a pie' d'opera,m,63.69,0,0,81.17 +D.05.35.0020.020,canali conglomerato cementizio antiusura e griglia 150,,Materiali a pie' d'opera,m,87.18,0,0,81.17 +D.05.35.0020.030,canali conglomerato cementizio antiusura e griglia 200,,Materiali a pie' d'opera,m,124.12,0,0,81.17 +D.05.35.0025,CANALETTE AD EMBRICE,Canalette ad embrice.,,,,,, +D.05.35.0025.005,- elementi correnti,,Materiali a pie' d'opera,cad.,18.48,0,0,81.17 +D.05.35.0025.010,- canalette ad embrice prefabbricate dimensioni 500x440x210 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,30.80,0,0,81.17 +D.05.35.0035,PLINTI PER RECINZIONI,Plinti per recinzioni.,,,,,, +D.05.35.0035.005,prefabbricato in cls delle dimensioni di cm 30x30/14x14 e H=48 con foro avente superficie di almeno cm² 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.68,0,0,81.93 +D.05.35.0040,PLINTI PER PALI DI ILLUMINAZIONE,Plinti per pali di illuminazione.,,,,,, +D.05.35.0040.005,plinti prefabbricati dimensioni 40x75x60 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,74.43,0,0,81.16 +D.05.35.0040.010,plinti prefabbricati dimensioni 70x110x80 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,124.69,0,0,81.17 +D.05.40,"STRUTTURE IN CLS, PREF., IMPALCATI, TRAVI GIUNTI E APPOGGI PONTI",,,,,,, +D.05.40.0502,TRAVI IN C.A.P. PER PONTI,Travi in c.a.p. per ponti.,,,,,, +D.05.40.0502.005,"oltre ml. 10,00 fino a ml. 15,00",,Materiali a pie' d'opera,m,350.79,5.10,10.85,65.20 +D.05.40.0502.010,"oltre ml. 15,00 fino a ml. 20,00",,Materiali a pie' d'opera,m,381.90,8.10,13.43,59.63 +D.05.40.0502.015,"oltre ml. 20,00 fino a ml. 25,00",,Materiali a pie' d'opera,m,396.98,7.74,16.23,57.18 +D.05.45,MATERIALI FERROSI,,,,,,, +D.05.45.0010,CHIODERIA,Chioderia.,,,,,, +D.05.45.0010.005,chiodi comuni edilizia,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.45,,, +D.05.45.0010.010,chiodi comuni edilizia lunghezza 5-8 cm,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.45,0,0,81.38 +D.05.45.0010.015,chiodi comuni edilizia lunghezza 16-20 cm,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.79,0,0,81.01 +D.05.45.0010.030,chiodi acciaio zincato aderenza migliorata diametro 4x100 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.05,0,0,80.00 +D.05.45.0010.035,chiodi acciaio zincato aderenza migliorata diametro 6x180 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.06,0,0,83.33 +D.05.45.0110,FILO DI FERRO,Filo di ferro.,,,,,, +D.05.45.0110.005,filo di acciaio plasticato recinzioni diametro 3 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.10,0,0,80.00 +D.05.45.0110.110,filo di ferro per armatura,,Materiali a pie' d'opera,kg,2.05,0,0,80.98 +D.05.45.0110.210,filo di ferro zincato del diametro di mm 3,,Materiali a pie' d'opera,kg,2.05,0,0,80.98 +D.05.45.0210,DISTANZIATORI METALLICI,Distanziatori metallici.,,,,,, +D.05.45.0210.005,distanziatori metallici per casseforme 25-35 cm,,Materiali a pie' d'opera,100pz.,20.33,0,0,81.16 +D.05.45.1030,"ACCIAIO PER CLS NORMALE, CONTROLLATO IN STABILIMENTO","Acciaio in barre ad aderenza migliorata di qualsiasi diametro per cemento armato, controllato in stabilimento. L'acciaio deve essere qualificato all'origine, deve portare impressa, come prescritto dalla Normativa Vigente, il marchio indelebile che lo renda costantemente riconoscibile e riconducibile inequivocabilmente allo stabilimento di produzione. Tutte le forniture dovranno essere accompagnato dalla documentazione prevista dalla Normativa Vigente.",,,,,, +D.05.45.1030.005,ferro tondino del tipo B450 A,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.94,0,0,80.85 +D.05.45.1030.010,ferro tondino del tipo B450 C,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.03,0,0,81.17 +D.05.45.1040,RETE ELETTROSALDATA,"Rete elettrosaldata in barre di acciaio di qualsiasi diametro e maglia, per cemento armato.",,,,,, +D.05.45.1040.015,ad aderenza migliorata tipo B450C,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.57,0,0,80.70 +D.05.45.1510,FILI IN ACCIAIO PER C.A.P.,"Fili di qualsiasi diametro compreso fra 4 e 12 mm in acciaio aventi f p(0,2)k minimo = 1.450 N/mm² e f ptk minimo = 1.650 N/mm², per cemento armato precompresso.",,,,,, +D.05.45.1510.005,controllato in stabilimento,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.26,0,0,81.43 +D.05.45.1510.010,non controllato in stabilimento,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.03,0,0,81.17 +D.05.45.1530,TREFOLO IN FILI D'ACCIAIO PER C.A.P.,"Trefolo formato da fili di acciaio di qualsiasi diametro aventi f/p(1)k = 1.600 N/mm² e f/ptk minimo = 1.800 N/mm², per cemento armato precompresso.",,,,,, +D.05.45.1530.005,controllato in stabilimento,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.51,0,0,81.26 +D.05.45.1530.010,non controllato in stabilimento,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.21,0,0,81.07 +D.05.45.1540,ACCIAIO IN BARRE PER C.A.P.,Acciaio in barre per strutture in cemento armato precompresso avente f pyk minimo = 800 N/mm² e f/ptk minimo = 1.050 N/mm²:,,,,,, +D.05.45.1540.005,controllato in stabilimento,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.51,0,0,81.26 +D.05.45.3010,RETI PLASTICATE PER RECINZIONI,Reti platicate per recinzioni.,,,,,, +D.05.45.3010.005,altezza cm 150,,Materiali a pie' d'opera,m,4.26,0,0,81.22 +D.05.45.3010.010,altezza cm 175,,Materiali a pie' d'opera,m,4.99,0,0,81.16 +D.05.45.3010.015,altezza cm 200,,Materiali a pie' d'opera,m,5.62,0,0,81.14 +D.05.45.3020,PALETTI DI SOSTEGNO PER RECINZIONI,Piantoni e saette per recinzioni costituiti da profilati in acciaio a T plastificati colori a scelta della D.L.,,,,,, +D.05.45.3020.005,paletti altezza cm 175,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.95,0,0,81.21 +D.05.45.3020.010,paletti altezza cm 235,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.33,0,0,81.18 +D.05.45.3020.015,saetta altezza cm 150,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.26,0,0,81.22 +D.05.45.3030,TENDIFILO PER RECINZIONI,Tendifilo per recinzioni.,,,,,, +D.05.45.3030.005,TENDIFILO PER RECINZIONI,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.91,0,0,81.32 +D.05.45.5010,LAMIERE,Lamiere.,,,,,, +D.05.45.5010.030,lamiere in acciaio Fe360/S235,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.73,0,0,80.82 +D.05.45.5010.035,lamiere in acciaio Fe430/S275,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.73,0,0,80.82 +D.05.45.5030,LAMINATI MERCANTILI,Laminati mercantili.,,,,,, +D.05.45.5030.010,laminati mercantili in acciaio Fe430,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.67,0,0,80.60 +D.05.45.5040,TRAVI IN ACCIAIO,Travi in acciaio.,,,,,, +D.05.45.5040.020,travi in acciaio Fe430/S275 altezza fino 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.73,0,0,80.82 +D.05.45.5040.025,travi in acciaio Fe430/S275 altezza oltre 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.76,0,0,81.58 +D.05.50,MATERIALI PLASTICI,,,,,,, +D.05.50.0105,TUBI IN POLIETILENE HDPE,Tubi in polietilene HDPE.,,,,,, +D.05.50.0105.005,PN 3.2 DE 110 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,3.89,0,0,81.23 +D.05.50.0105.010,PN 3.2 DE 125 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,4.89,0,0,81.19 +D.05.50.0105.015,PN 3.2 DE 160 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,7.97,0,0,81.18 +D.05.50.0105.020,PN 3.2 DE 200 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,12.30,0,0,81.14 +D.05.50.0105.025,PN 3.2 DE 250 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,19.33,0,0,81.17 +D.05.50.0105.030,PN 3.2 DE 315 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,30.52,0,0,81.16 +D.05.50.0105.035,PN 3.2 DE 355 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,39.04,0,0,81.17 +D.05.50.0105.040,PN 3.2 DE 400 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,49.03,0,0,81.17 +D.05.50.0105.045,PN 3.2 DE 500 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,76.43,0,0,81.17 +D.05.50.0105.050,PN 3.2 DE 630 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,121.50,0,0,81.20 +D.05.50.0105.055,PN 3.2 DE 710 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,153.60,0,0,81.16 +D.05.50.0105.060,PN 3.2 DE 800 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,195.70,0,0,81.18 +D.05.50.0105.065,PN 3.2 DE 900 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,247.50,0,0,81.16 +D.05.50.0105.070,PN 3.2 DE 1000 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,304.40,0,0,81.16 +D.05.50.0110,TUBI DRENANTI IN POLIETILENE (HDPE),,,,,,, +D.05.50.0110.185,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 75,,Materiali a pie' d'opera,m,6.59,0,0,81.18 +D.05.50.0110.190,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 90,,Materiali a pie' d'opera,m,7.75,0,0,81.16 +D.05.50.0110.195,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 110,,Materiali a pie' d'opera,m,9.94,0,0,81.19 +D.05.50.0110.200,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 125,,Materiali a pie' d'opera,m,11.87,0,0,81.13 +D.05.50.0110.205,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 140,,Materiali a pie' d'opera,m,14.06,0,0,81.15 +D.05.50.0110.210,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 160,,Materiali a pie' d'opera,m,17.27,0,0,81.18 +D.05.50.0110.215,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 180,,Materiali a pie' d'opera,m,20.86,0,0,81.16 +D.05.50.0110.220,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 200,,Materiali a pie' d'opera,m,25.02,0,0,81.18 +D.05.50.0110.225,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 225,,Materiali a pie' d'opera,m,30.67,0,0,81.15 +D.05.50.0110.230,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 250,,Materiali a pie' d'opera,m,37.10,0,0,81.16 +D.05.50.0110.235,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 280,,Materiali a pie' d'opera,m,45.81,0,0,81.16 +D.05.50.0110.240,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 315,,Materiali a pie' d'opera,m,56.78,0,0,81.17 +D.05.50.0110.245,SIGMA 80 ( PE 100 ) PN 6 DE mm. 355,,Materiali a pie' d'opera,m,71.05,0,0,81.17 +D.05.50.0111,TUBI DRENANTI IN POLIPROPILENE (PP),"Fornitura di tubi di drenaggio in Polipropilene (PP) in base alle norme UNI EN 1852·1, con disegno delle fessure in base alle norme DIN 4262·1 (TP con fessure di 360°, LP con fessure di 220°, MP con fessure di 116°) con larghezza delle fessure almeno di 5 mm e superficie di infiltrazione dell'acqua >= 100 cm2/cm lineare.",,,,,, +D.05.50.0111.005,- DN 160 - TP con fessure a 360°,,Materiali a pie' d'opera,m,24.94,0,0,81.15 +D.05.50.0111.006,- DN 160 - LP con fessure a 220°,,Materiali a pie' d'opera,m,24.83,0,0,81.15 +D.05.50.0111.007,- DN 160 - MP con fessure a 116°,,Materiali a pie' d'opera,m,24.64,0,0,81.17 +D.05.50.0111.010,- DN 200 - TP con fessure a 360°,,Materiali a pie' d'opera,m,35.58,0,0,81.17 +D.05.50.0111.011,- DN 200 - LP con fessure a 220°,,Materiali a pie' d'opera,m,35.48,0,0,81.17 +D.05.50.0111.012,- DN 200 - MP con fessure a 116°,,Materiali a pie' d'opera,m,35.14,0,0,81.16 +D.05.50.0111.015,- DN 250 - TP con fessure a 360°,,Materiali a pie' d'opera,m,54.75,0,0,81.17 +D.05.50.0111.016,- DN 250 - LP con fessure a 220°,,Materiali a pie' d'opera,m,54.64,0,0,81.17 +D.05.50.0111.017,- DN 250 - MP con fessure a 116°,,Materiali a pie' d'opera,m,54.41,0,0,81.16 +D.05.50.0111.020,- DN 315 - TP con fessure a 360°,,Materiali a pie' d'opera,m,85.35,0,0,81.17 +D.05.50.0111.021,- DN 315 - LP con fessure a 220°,,Materiali a pie' d'opera,m,85.23,0,0,81.17 +D.05.50.0111.022,- DN 315 - MP con fessure a 116°,,Materiali a pie' d'opera,m,85.01,0,0,81.17 +D.05.50.0111.025,- DN 400 - TP con fessure a 360°,,Materiali a pie' d'opera,m,140.76,0,0,81.17 +D.05.50.0111.026,- DN 400 - LP con fessure a 220°,,Materiali a pie' d'opera,m,140.57,0,0,81.17 +D.05.50.0111.027,- DN 400 - MP con fessure a 116°,,Materiali a pie' d'opera,m,140.33,0,0,81.17 +D.05.50.0115,"TUBI IN POLIETILENE HDPE, CORRUGATI ESTERNAMENTE",Tubi in HDPE corrugati esternamente.,,,,,, +D.05.50.0115.005,cl 4 kN/mq. DE mm. 110,,Materiali a pie' d'opera,m,3.08,0,0,81.17 +D.05.50.0115.010,cl 4 kN/mq. DE mm. 125,,Materiali a pie' d'opera,m,3.88,0,0,81.19 +D.05.50.0115.015,cl 4 kN/mq. DE mm. 160,,Materiali a pie' d'opera,m,5.78,0,0,81.14 +D.05.50.0115.020,cl 4 kN/mq. DE mm. 200,,Materiali a pie' d'opera,m,7.68,0,0,81.12 +D.05.50.0115.025,cl 4 kN/mq. DE mm. 250,,Materiali a pie' d'opera,m,12.81,0,0,81.19 +D.05.50.0115.030,cl 4 kN/mq. DE mm. 315,,Materiali a pie' d'opera,m,20.04,0,0,81.19 +D.05.50.0115.035,cl 4 kN/mq. DE mm. 400,,Materiali a pie' d'opera,m,27.66,0,0,81.16 +D.05.50.0115.040,cl 4 kN/mq. DE mm. 500,,Materiali a pie' d'opera,m,58.47,0,0,81.17 +D.05.50.0115.045,cl 4 kN/mq. DE mm. 630,,Materiali a pie' d'opera,m,77.05,0,0,81.17 +D.05.50.0115.050,cl 4 kN/mq. DE mm. 800,,Materiali a pie' d'opera,m,148.70,0,0,81.16 +D.05.50.0115.055,cl 4 kN/mq. DE mm. 1000,,Materiali a pie' d'opera,m,307.30,0,0,81.17 +D.05.50.0120,"TUBI DRENANTI IN POLIETILENE HDPE, CORRUGATI ESTERNAMENTE",Tubi drenanti in HDPE corrugati esternamente.,,,,,, +D.05.50.0120.005,cl 4 kN/mq. DE mm. 110,,Materiali a pie' d'opera,m,12.21,0,0,81.16 +D.05.50.0120.010,cl 4 kN/mq. DE mm. 125,,Materiali a pie' d'opera,m,13.02,0,0,81.18 +D.05.50.0120.015,cl 4 kN/mq. DE mm. 160,,Materiali a pie' d'opera,m,14.93,0,0,81.18 +D.05.50.0120.020,cl 4 kN/mq. DE mm. 200,,Materiali a pie' d'opera,m,16.83,0,0,81.16 +D.05.50.0120.025,cl 4 kN/mq. DE mm. 250,,Materiali a pie' d'opera,m,21.94,0,0,81.18 +D.05.50.0120.030,cl 4 kN/mq. DE mm. 315,,Materiali a pie' d'opera,m,29.20,0,0,81.16 +D.05.50.0120.035,cl 4 kN/mq. DE mm. 400,,Materiali a pie' d'opera,m,36.81,0,0,81.17 +D.05.50.0120.040,cl 4 kN/mq. DE mm. 500,,Materiali a pie' d'opera,m,67.61,0,0,81.17 +D.05.50.0120.045,cl 4 kN/mq. DE mm. 630,,Materiali a pie' d'opera,m,86.20,0,0,81.17 +D.05.50.0120.050,cl 4 kN/mq. DE mm. 800,,Materiali a pie' d'opera,m,157.80,0,0,81.19 +D.05.50.0120.055,cl 4 kN/mq. DE mm. 1000,,Materiali a pie' d'opera,m,229.60,0,0,81.18 +D.05.50.1005,TRITUBO PER RETI DI TELECOMUNICAZIONE,"Fornitura a piè d'opera di cavidotto del tipo a tritubo di colore giallo in PEAD PN e Ø come indicati nei tipi, per l'installazione e la protezione di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni. I cavidotti, costituito da una terna di monotubi estrusi in polietilene ad alta densità (PEHD), dovrà presentare costolature interne per la riduzione dell'attrito in fase di infilaggio dei cavi; dovrà inoltre essere caratterizzato da resistenza alla pressione interna determinata in accordo alle norme UNI 10910·EN 12201 e con metodo di prova conforme alla UNI EN 921 e possedere resistenza alla compressione determinata secondo CEI EN 50086·2·4. La massa termoplastica dei tubi dovrà risultare inerte agli agenti atmosferici e resistere ai batteri, alle spore e ai funghi. Dovrà inoltre essere esente da irregolarità o difetti e la sezione essere compatta e priva di cavità o bolle. Il cavidotto sarà costituito da tre tubi a sezione circolare di uguale diametro esterno posti sul medesimo piano orizzontale e uniti tra loro, senza soluzione di continuità, da un setto. Sarà fornito in matasse montate di lunghezza massima 300 m, opportunamente reggiate, in modo da rendere più agevoli le operazioni di trasporto, di posa e di eventuali verifiche, con le estremità chiuse con cappellotti termorestringenti o altro sistema analogo per evitare l'ingresso di corpi estranei. Per garantire una rapida e sicura identificazione delle linee installate, la D.L. potrà richiedere che i singoli monotubi che costituiscono la polifora abbiano colore diverso uno dall'altro oppure siano di colore nero con quattro linee identificative esterne, coestruse per l'intera lunghezza del tubo, realizzate con PEHD di diverso colore da tubo a tubo. Sul tubo dovrà essere riportata, ad intervalli regolari e su tutta la lunghezza della pezzatura, una stampigliatura indelebile, indicante: · la ditta costruttrice; · l'anno di costruzione; · la lunghezza metrica; · il numero progressivo della bobina. I fornitori dei singoli componenti del sistema dovranno esibire: · certificazione di conformità alla UNI EN ISO 9001·2000 del Sistema di Qualità aziendale del produttore, rilasciato da Ente terzo accreditato, in corso di validità; · certificato di collaudo e/o dichiarazione di conformità del prodotto fornito ai requisiti tecnici richiesti; · dichiarazione d'origine e scheda di sicurezza del prodotto fornito.",,,,,, +D.05.50.1005.005,"tritubo in PEAD PN 12,5 del Ø nominale interno di 40 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,4.87,11.52,3.92,65.71 +D.05.50.1010,MONOTUBO PER RETI DI TELECOMUNICAZIONE,"Fornitura a piè d'opera di cavidotto monotubo di colore giallo in PEAD PN e Ø come indicati nei tipi, per l'installazione e la protezione di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni. Il cavidotto, costituito da un tubo estruso in polietilene ad alta densità (PEHD), dovrà presentare costolature interne per la riduzione dell'attrito in fase di infilaggio del cavo; dovrà inoltre essere caratterizzato da resistenza alla pressione interna determinata in accordo alle norme UNI 10910·EN 12201 e con metodo di prova conforme alla UNI EN 921 e possedere resistenza alla compressione determinata secondo CEI EN 50086·2·4. La massa termoplastica dovrà risultare inerte agli agenti atmosferici e resistere ai batteri, alle spore e ai funghi. Dovrà inoltre essere esente da irregolarità o difetti e la sezione essere compatta e priva di cavità o bolle. Il cavidotto sarà fornito in matasse montate di lunghezza massima 300 m, opportunamente reggiate, in modo da rendere più agevoli le operazioni di trasporto, di posa e di eventuali verifiche, con le estremità chiuse con cappellotti termorestringenti o altro sistema analogo per evitare l'ingresso di corpi estranei. Per garantire una rapida e sicura identificazione delle linee installate, la D.L. potrà richiedere che i singoli tubi posati all'interno di un medesimo scavo abbiano colore diverso uno dall'altro oppure siano di colore nero con quattro linee identificative esterne, coestruse per l'intera lunghezza del tubo, realizzate con PEHD di diverso colore da tubo a tubo.. Sul tubo dovrà essere riportata, ad intervalli regolari e su tutta la lunghezza della pezzatura, una stampigliatura indelebile, indicante: · la ditta costruttrice; · l'anno di costruzione; · la lunghezza metrica; · il numero progressivo della bobina. I fornitori dei singoli componenti del sistema dovranno esibire: · certificazione di conformità alla UNI EN ISO 9001·2000 del Sistema di Qualità aziendale del produttore, rilasciato da Ente terzo accreditato, in corso di validità; · certificato di collaudo e/o dichiarazione di conformità del prodotto fornito ai requisiti tecnici richiesti; · dichiarazione d'origine e scheda di sicurezza del prodotto fornito.",,,,,, +D.05.50.1010.005,"monotubo in PEAD PN 12,5 del Ø nominale interno di 40 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,1.57,11.59,3.95,65.61 +D.05.50.1010.010,microtubo 10/14 mm da interro,,Materiali a pie' d'opera,m,0.54,,, +D.05.55,BARRIERE DI SICUREZZA E PANNELLI DI PROTEZIONE,,,,,,, +D.05.55.0490,CATADIOTTRI,Catadiottri completi di supporti.,,,,,, +D.05.55.0490.005,centro onda monofacciale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.19,0,0,81.15 +D.05.55.0490.010,centro onda bifacciale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.31,0,0,81.21 +D.05.55.0510,BARRIERE STRADALI BORDO LATERALE - in acciaio,"Fornitura di barriere stradali di sicurezza per bordo laterale certificata CE, secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223, del D.M. 21 giugno 2004 n. 2367 e ss.mm.i. e dalla norma UNI EN 1317, rette o curve aventi R >= m 30,00 , con struttura in acciaio zincato e/o in acciaio Corten (secondo quanto stabilito dal progetto). Nel prezzo è da intendersi compresa la fornitura di tutti i materiali, dei dispositivi rifrangenti, elementi terminali ed ogni altro accessorio, secondo quanto disposto nella normativa vigente.",,,,,, +D.05.55.0510.010,classe di contenimento N2,,Materiali a pie' d'opera,m,20.90,0,0,81.30 +D.05.55.0510.015,classe di contenimento H1,,Materiali a pie' d'opera,m,34.30,0,0,81.29 +D.05.55.0510.020,classe di contenimento H2,,Materiali a pie' d'opera,m,44.40,0,0,81.21 +D.05.55.0510.025,classe di contenimento H3,,Materiali a pie' d'opera,m,78.30,0,0,81.19 +D.05.55.0510.030,classe di contenimento H4,,Materiali a pie' d'opera,m,85.80,0,0,81.22 +D.05.55.0520,BARRIERE STRADALI BORDO PONTE - in acciaio,"Fornitura di barriere stradali di sicurezza per bordo ponte, secondo quanto disposto dalla normativa vigente in materia, rette o curve aventi R >= m 30,00 con struttura in acciaio zincato o in acciaio Corten. Nel prezzo è da intendersi compresa la fornitura di tutti i materiali, dei dispositivi rifrangenti, elementi terminali ed ogni altro accessorio, secondo quanto disposto nella normativa vigente.",,,,,, +D.05.55.0520.020,classe di contenimento H2,,Materiali a pie' d'opera,m,71.00,0,0,81.25 +D.05.55.0520.025,classe di contenimento H3,,Materiali a pie' d'opera,m,94.00,0,0,81.20 +D.05.55.0520.030,classe di contenimento H4,,Materiali a pie' d'opera,m,114.00,0,0,80.82 +D.05.55.0530,BARRIERE STRADALI SPARTITRAFFICO - in acciaio,"Fornitura di barriere stradali di sicurezza spartitraffico, secondo quanto disposto dalla normativa vigente in materia, rette o curve aventi R >= m 30,00 con struttura in acciaio zincato o in acciaio Corten. Nel prezzo è da intendersi compresa la fornitura di tutti i materiali, dei dispositivi rifrangenti, elementi terminali ed ogni altro accessorio, secondo quanto disposto nella normativa vigente.",,,,,, +D.05.55.0530.020,classe di contenimento H2 - struttura in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,m,110.30,0,0,81.14 +D.05.55.0530.025,classe di contenimento H3 - struttura in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,m,178.00,0,0,81.00 +D.05.55.0530.030,classe di contenimento H4 - struttura in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,m,191.00,0,0,81.35 +D.05.55.0610,BARRIERE STRADALI BORDO LATERALE - mista legno acciaio,"Barriere stradali di sicurezza bordo laterale, secondo quanto disposto dalla normativa vigente in materia, rette o curve aventi R >= m 30,00 con struttura in acciaio zincato o in acciaio Corten ed in legno secondo i tipi. Completa di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio.",,,,,, +D.05.55.0610.020,- classe di contenimento H2 - struttura in legno di abete o similare ed anima in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,m,119.00,0,0,81.18 +D.05.55.0610.025,- classe di contenimento H2 - struttura in legno lamellare ed anima in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,m,176.00,0,0,81.02 +D.05.55.0620,BARRIERE STRADALI BORDO PONTE - mista legno acciaio,"Barriere stradali di sicurezza bordo ponte, secondo quanto disposto dalla normativa vigente in materia, rette o curve aventi R >= m 30,00 con struttura in acciaio zincato o in acciaio Corten ed in legno secondo i tipi. Completa di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio.",,,,,, +D.05.55.0620.020,- classe di contenimento H2 - struttura in legno di abete o similare ed anima in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,m,147.00,0,0,81.36 +D.05.55.0620.025,- classe di contenimento H2 - struttura in legno lamellare ed anima in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,m,215.00,0,0,81.30 +D.05.55.0630,BARRIERE STRADALI PEZZO SPECIALE INIZIALE - mista legno acciaio,"Barriere stradali di sicurezza pezzo iniziale speciale interrato, secondo quanto disposto dalla normativa vigente in materia, rette o curve aventi R >= m 30,00 con struttura in acciaio zincato o in acciaio Corten ed in legno secondo i tipi. Completa di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio.",,,,,, +D.05.55.0630.020,- classe di contenimento H2 - struttura in legno di abete o similare ed anima in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,cad.,487.00,0,0,81.23 +D.05.55.0630.025,- classe di contenimento H2 BL - struttura in legno lamellare ed anima in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,cad.,646.00,0,0,81.18 +D.05.55.0630.026,- classe di contenimento H2 BP - struttura in legno lamellare ed anima in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,cad.,680.00,0,0,81.18 +D.05.55.0640,BARRIERE STRADALI PEZZO TERMINALE SOSPESO - mista legno acciaio,"Barriere stradali di sicurezza pezzo terminale sospeso, secondo quanto disposto dalla normativa vigente in materia, rette o curve aventi R >= m 30,00 con struttura in acciaio zincato o in acciaio Corten ed in legno secondo i tipi. Completa di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio.",,,,,, +D.05.55.0640.020,- classe di contenimento H2 - struttura in legno di abete o similare ed anima in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,cad.,136.00,0,0,81.18 +D.05.55.0640.025,- classe di contenimento H2 BL - struttura in legno lamellare ed anima in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,cad.,227.00,0,0,81.06 +D.05.55.0640.026,- classe di contenimento H2 BP - struttura in legno lamellare ed anima in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,cad.,283.00,0,0,81.27 +D.05.55.0650,CORRIMANO - mista legno acciaio,Corrimano realizzato con struttura mista in acciaio zincato o in acciaio Corten ed in legno di abete o similare. Completo di tutti gli materiali.,,,,,, +D.05.55.0650.020,classe di contenimento H2 - struttura in legno ed anima in acciaio,,Materiali a pie' d'opera,m,34.00,0,0,81.18 +D.05.55.0660,PROTEZIONE TESTA MONTANTI BARRIERE STRADALI,,,,,,, +D.05.55.0660.005,,,Materiali a pie' d'opera,m,31.21,0,0,81.17 +D.05.55.2010,PALO DI SOSTEGNO TIPO IPE 120 PER PARAPETTO A TELAI,"Palo di sostegno tipo IPE 120, in acciaio zincato a caldo con gr/m² 300 di zinco per ciascuna faccia (norme UNI 5744/66), avente altezza di mm 1300 per la formazione di parapetto a telai.",,,,,, +D.05.55.2010.005,acciaio tipo S235,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.82,0,0,81.17 +D.05.55.2010.010,acciaio tipo S275,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.31,0,0,81.18 +D.05.55.2030,TELAIO PER PARAPETTI IN ACCIAIO S235,"Telaio ad U 65 x 40 x 5 in acciaio S235 zincato a caldo con gr/m² 300 di zinco per ciascuna faccia (norme UNI 5744/66), per parapetti, completo di piastrina di collegamento e bulloneria.",,,,,, +D.05.55.2030.005,"pannello per interasse m 1,50",,Materiali a pie' d'opera,cad.,67.44,0,0,81.17 +D.05.55.2030.010,"pannello per interasse m 2,00",,Materiali a pie' d'opera,cad.,85.99,0,0,81.17 +D.05.55.2040,TELAIO PER PARAPETTI IN ACCIAIO S275,"Telaio ad U 65 x 40 x 5 in acciaio S275 zincato a caldo con gr/m² 300 di zinco per ciascuna faccia (norme UNI 5744/66), per parapetti, completo di piastrina di collegamento e bulloneria.",,,,,, +D.05.55.2040.005,"pannello per interasse m 1,50",,Materiali a pie' d'opera,cad.,68.87,0,0,81.17 +D.05.55.2040.010,"pannello per interasse m 2,00",,Materiali a pie' d'opera,cad.,87.93,0,0,81.17 +D.05.55.2050,TERMINALE PER PARAPETTI A TELAI,"Terminale in acciaio zincato a caldo con gr/m² 300 di zinco per ciascuna faccia (norme UNI 5744/66), per parapetti.",,,,,, +D.05.55.2050.005,acciaio tipo S235,,Materiali a pie' d'opera,cad.,40.48,0,0,81.18 +D.05.55.2050.010,acciaio tipo S275,,Materiali a pie' d'opera,cad.,41.90,0,0,81.17 +D.05.55.3010,PANNELLI DI PROTEZIONE IN RETE D'ACCIAIO S235,"Pannelli di protezione di lunghezza mm 3000/3600/4000 aventi altezza di mm 1975, in rete da posizionarsi a ridosso della barriera di sicurezza e/o dei parapetti, composto da: · telaio ad U di mm 60 x 30 x 3 in acciaio S235 zincato a caldo con gr/m² 300 di zinco per ciascuna faccia (norme UNI 5744/66); · rete ondulata con maglia di mm 50 x 50 costituita da filo di ø mm 2,6 minimo; · eventuale lamiera, con spessore di mm 2,0, nella parte inferiore; completi di staffe per il bloccaggio e relativa bulloneria.",,,,,, +D.05.55.3010.005,pannello con sola rete,,Materiali a pie' d'opera,m,81.07,0,0,81.16 +D.05.55.3010.010,pannello con rete e lamiera,,Materiali a pie' d'opera,m,134.88,0,0,81.17 +D.05.55.3020,PANNELLI DI PROTEZIONE IN RETE D'ACCIAIO S275,"Pannelli di protezione di lunghezza mm 3000/3600/4000 aventi altezza di mm 1975, in rete da posizionarsi a ridosso della barriera di sicurezza e/o dei parapetti, composto da: · telaio ad U di mm 60 x 30 x 3 in acciaio S275 zincato a caldo con gr/m² 300 di zinco per ciascuna faccia (norme UNI 5744/66); · rete ondulata con maglia di mm 50 x 50 costituita da filo di ø mm 2,6 minimo; · eventuale lamiera, con spessore di mm 2,0, nella parte inferiore; completi di staffe per il bloccaggio e relativa bulloneria.",,,,,, +D.05.55.3020.005,pannello con sola rete,,Materiali a pie' d'opera,m,83.92,0,0,81.17 +D.05.55.3020.010,pannello con rete e lamiera,,Materiali a pie' d'opera,m,139.61,0,0,81.17 +D.05.60,SEGNALETICA VERTICALE,"Tutti i segnali di cui al presente paragrafo 60 sono da intendersi completi di staffe, controstaffe, dadi e bulloni in acciaio salvo i casi in cui la voce d' elenco preveda diversamente. L'eventuale cavalletto per la segnaletica temporanea di cantiere è quotato come sovraprezzo al singolo segnale. Le Imprese autorizzate alla costruzione di segnaletica stradale verticale ai sensi dell'art. 45, comma 8, del decreto legislativo 30 aprile 1992 n° 285, devono adottare un sistema di garanzia della qualità rispondente ai criteri ed alle prescrizioni contenute nelle norme europee internazionali EN ISO 9001/2, e deve essere certificato da un organismo accreditato ai sensi delle norme europee della serie EN 45000.",,,,,, +D.05.60.0010,SOSTEGNI TUBOLARI IN ACCIAIO ZINCATO,"Sostegni per segnali verticali in acciaio zincato completi di tappo di chiusura superiore in materiale plastico e sistema antirotazione, aventi le lunghezze come indicato all' ordine.",,,,,, +D.05.60.0010.005,del diametro mm 60 e spess. mm 3,,Materiali a pie' d'opera,m,4.87,0,0,81.11 +D.05.60.0010.010,"del diametro mm 48 e spess. mm 2,8",,Materiali a pie' d'opera,m,4.29,0,0,81.12 +D.05.60.0010.015,"del diametro mm 90 e spess. mm 3,5",,Materiali a pie' d'opera,m,9.65,0,0,81.14 +D.05.60.0011,SOSTEGNO TUBOLARI IN ACCIAIO ZINCATO AD Y,"Sostegno tubolare ø 60mm in acciaio zincato completi di tappi di chiusura in plastica, con struttura ad Y per il posizionamento dei delineatori modulari di curva e/o la segnalazione delle isole di traffico.",,,,,, +D.05.60.0011.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,40.39,,, +D.05.60.0020,CAVALLETTO PER SEGNALETICA TEMPORANEA,"Sovraprezzo ai segnali temporanei per la fornitura di idoneo cavalletto metallico a sostegno dei medesimi, completo di agganci in sostituzione delle staffe e bulloni.",,,,,, +D.05.60.0020.005,tipo basso per segnali con diametro o lato fino a cm 90,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.79,0,0,81.16 +D.05.60.0020.010,tipo pesante per segnali con diametro o lato fino a cm 90,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.36,0,0,81.18 +D.05.60.0020.015,"tipo pesante per segnali compositi, con diametro o lato fino a cm 90, maggiorato in altezza",,Materiali a pie' d'opera,cad.,18.43,0,0,81.17 +D.05.60.0020.020,tipo pesante per segnali triangolari con lato di cm 120,,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.51,0,0,81.18 +D.05.60.0030,SACCHETTI DI APPESANTIMENTO,Fornitura di sacchetto di appesantimento per cavalletti metallici.,,,,,, +D.05.60.0030.005,senza scritte,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.46,0,0,81.11 +D.05.60.0030.010,con scritte e/o stemmi indicati dalla D.L.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.06,0,0,81.14 +D.05.60.0510,PANNELLO INTEGRATIVO (dist.-estesa-validità-limitazione),"Pannello integrativo come da mod. II 1 a mod. II 4 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.0510.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.12,0,0,81.16 +D.05.60.0510.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.58,0,0,81.16 +D.05.60.0510.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.12,0,0,81.17 +D.05.60.0510.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.49,0,0,81.16 +D.05.60.0510.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.86,0,0,81.15 +D.05.60.0510.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,46.45,0,0,81.16 +D.05.60.0530,PANNELLO INTEGRATIVO (inizio-continuazione-fine),"Pannello integrativo come mod. II 5 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.0530.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.35,0,0,81.18 +D.05.60.0530.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.12,0,0,81.18 +D.05.60.0530.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.52,0,0,81.16 +D.05.60.0530.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.67,0,0,81.15 +D.05.60.0530.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.22,0,0,81.13 +D.05.60.0530.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.58,0,0,81.16 +D.05.60.0550,PANNELLO INTEGRATIVO QUADRATO,"Pannello integrativo come mod. II 6/a · 6/b · 6/f · 6/l · 6/p2 e 6/q2 e mod. II 7 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.0550.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,72.15,0,0,81.16 +D.05.60.0550.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato ridotto,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.24,0,0,81.16 +D.05.60.0550.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.76,0,0,81.17 +D.05.60.0550.020,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,208.50,0,0,81.17 +D.05.60.0550.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,100.11,0,0,81.17 +D.05.60.0550.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato ridotto,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.31,0,0,81.18 +D.05.60.0550.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.17,0,0,81.16 +D.05.60.0550.065,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,269.30,0,0,81.15 +D.05.60.0570,PANNELLO INTEGRATIVO (tipo pericolo),"Pannello integrativo come da mod. II 6/c a mod. II 6/p1del D.P.R. 16/12/92 n° 495, (esclusi 6/f, 6/l, 6/m e 6/n) in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.0570.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.12,0,0,81.16 +D.05.60.0570.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.58,0,0,81.16 +D.05.60.0570.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.12,0,0,81.17 +D.05.60.0570.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.49,0,0,81.16 +D.05.60.0570.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.86,0,0,81.15 +D.05.60.0570.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,46.45,0,0,81.16 +D.05.60.0590,PANNELLO INTEGRATIVO (indicazione),"Pannello integrativo come mod. II 6/m · 6/n · 6/q1 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.0590.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.26,0,0,81.18 +D.05.60.0590.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.68,0,0,81.16 +D.05.60.0590.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.52,0,0,81.18 +D.05.60.0590.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,19.68,0,0,81.15 +D.05.60.0590.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.04,0,0,81.13 +D.05.60.0590.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.44,0,0,81.17 +D.05.60.0610,SEGNALE COMPOSITO,"Segnale composito come mod. II 8 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.0610.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,122.00,0,0,81.18 +D.05.60.0610.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato ridotto,,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.09,0,0,81.15 +D.05.60.0610.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.91,0,0,81.17 +D.05.60.0610.020,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,308.60,0,0,81.17 +D.05.60.0610.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,154.80,0,0,81.16 +D.05.60.0610.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato ridotto,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.01,0,0,81.17 +D.05.60.0610.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,61.81,0,0,81.17 +D.05.60.0610.065,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,417.50,0,0,81.17 +D.05.60.1010,SEGNALI DI PERICOLO,"Segnali di pericolo come da fig. II 1 a fig. II 35 del D.P.R. 16/12/92 n° 495 (escluse figg. II 10 e 11), in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.1010.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,23.37,0,0,81.17 +D.05.60.1010.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.78,0,0,81.19 +D.05.60.1010.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,53.75,0,0,81.17 +D.05.60.1010.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,40.31,0,0,81.17 +D.05.60.1010.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.04,0,0,81.18 +D.05.60.1010.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.29,0,0,81.17 +D.05.60.1030,CROCE DI S. ANDREA,"Segnali Croce di S.Andrea come da fig. II 10/a e 10/c del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio.",,,,,, +D.05.60.1030.005,con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,114.80,0,0,81.14 +D.05.60.1030.010,con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,146.70,0,0,81.19 +D.05.60.1040,DOPPIA CROCE S. ANDREA,"Segnali Croce di S. Andrea doppia come da fig. II 10/b e 10/d del D.P.R. 16/12/92 n°495, in alluminio.",,,,,, +D.05.60.1040.005,con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,187.00,0,0,81.19 +D.05.60.1040.010,con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,227.40,0,0,81.15 +D.05.60.1050,PANNELLI DISTANZIOMETRICI,"Pannelli distanziometrici come da fig. II 11/a, 11/b e 11/c del D.P.R. 16/12/92 n° 495, delle dimensioni di cm 135x35 con barre/a oblique/a rosse/a, in alluminio.",,,,,, +D.05.60.1050.005,con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,45.36,0,0,81.17 +D.05.60.1050.010,con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,62.46,0,0,81.17 +D.05.60.1510,SEGNALI DI PRECEDENZA TRIANGOLARI,"Segnali di precedenza come da fig. II 36 a fig. II 43 escluse figg. II 37·41·42 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.1510.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,23.37,0,0,81.17 +D.05.60.1510.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.78,0,0,81.19 +D.05.60.1510.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,53.75,0,0,81.17 +D.05.60.1510.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,40.31,0,0,81.17 +D.05.60.1510.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.04,0,0,81.18 +D.05.60.1510.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.29,0,0,81.17 +D.05.60.1530,SEGNALI OTTAGONALI DI STOP,"Segnali ottagonali di STOP come fig. II 37 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola classe 2 (alta rifrangenza).",,,,,, +D.05.60.1530.005,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,85.45,0,0,81.17 +D.05.60.1530.010,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.17,0,0,81.16 +D.05.60.1530.015,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,152.30,0,0,81.20 +D.05.60.1540,SEGNALI DI PRECEDENZA CIRCOLARI,"Segnali di precedenza come fig. II 41 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.1540.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.84,0,0,81.17 +D.05.60.1540.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.34,0,0,81.17 +D.05.60.1540.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,52.68,0,0,81.17 +D.05.60.1540.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.17,0,0,81.16 +D.05.60.1540.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.61,0,0,81.17 +D.05.60.1540.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.09,0,0,81.17 +D.05.60.1560,SEGNALI DI PRECEDENZA QUADRATI,"Segnali di precedenza come figg. II 42·44·45 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.1560.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.76,0,0,81.17 +D.05.60.1560.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.24,0,0,81.16 +D.05.60.1560.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,72.16,0,0,81.17 +D.05.60.1560.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.17,0,0,81.16 +D.05.60.1560.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.31,0,0,81.18 +D.05.60.1560.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,91.60,0,0,81.17 +D.05.60.2010,SEGNALI DI DIVIETO,"Segnali di divieto come da fig. II 46 a fig. II 75 del D.P.R. n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.2010.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.84,0,0,81.17 +D.05.60.2010.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.34,0,0,81.17 +D.05.60.2010.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,52.68,0,0,81.17 +D.05.60.2010.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.17,0,0,81.16 +D.05.60.2010.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.61,0,0,81.17 +D.05.60.2010.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.09,0,0,81.17 +D.05.60.2030,SEGNALI DI PARCHEGGIO,"Segnali di parcheggio e di regolazione flessibile della sosta in centro abitato come figg. II 76 e 79/d del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.2030.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.76,0,0,81.17 +D.05.60.2030.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.24,0,0,81.16 +D.05.60.2030.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,72.16,0,0,81.17 +D.05.60.2030.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.17,0,0,81.16 +D.05.60.2030.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.31,0,0,81.18 +D.05.60.2030.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,91.60,0,0,81.17 +D.05.60.2050,SEGNALI DI PREAVVISO DI PARCHEGGIO,"Segnali di preavviso di parcheggio, di passo carrabile, di sosta consentita a particolari categorie, come figg. II 77·78·e 79 esclusa fig. II 79d del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.2050.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,122.00,0,0,81.18 +D.05.60.2050.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato ridotto,,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.09,0,0,81.15 +D.05.60.2050.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.91,0,0,81.17 +D.05.60.2050.020,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,308.20,0,0,81.18 +D.05.60.2050.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,154.80,0,0,81.16 +D.05.60.2050.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato ridotto,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.01,0,0,81.17 +D.05.60.2050.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,61.81,0,0,81.17 +D.05.60.2050.065,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,416.50,0,0,81.17 +D.05.60.2510,SEGNALI DI OBBLIGO,"Segnali di obbligo come da fig. II 80 a fig. II 99 esclusa fig. II 97 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.2510.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.84,0,0,81.17 +D.05.60.2510.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.34,0,0,81.17 +D.05.60.2510.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,52.68,0,0,81.17 +D.05.60.2510.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.17,0,0,81.16 +D.05.60.2510.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.61,0,0,81.17 +D.05.60.2510.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.09,0,0,81.17 +D.05.60.3010,SIMBOLI,"Simboli di cui all' art. 125 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, dalla fig. II 100 alla fig. II 231, formato normale, da applicare su segnali esistenti.",,,,,, +D.05.60.3010.005,- con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.51,0,0,81.27 +D.05.60.3010.010,- con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.28,0,0,81.07 +D.05.60.3020,SEGNALI DI PREAVVISO E PRESELEZIONE,"Segnali di preavviso di intersezione e di preselezione di cui agli artt. 126 e 127 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio aventi dimensioni, schema di intersezione, simbologie e nomi di località come sarà indicato all' ordine.",,,,,, +D.05.60.3020.005,- con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,168.50,0,0,81.17 +D.05.60.3030,SEGNALI DI DIREZIONE URBANI,"Segnali di direzione urbani come fig. II 248 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola classe 2 (alta rifrangenza); all' atto dell' ordine verranno indicati i dati da inserire nel segnale.",,,,,, +D.05.60.3030.005,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.91,0,0,81.17 +D.05.60.3030.010,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.54,0,0,81.17 +D.05.60.3030.015,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,75.10,0,0,81.17 +D.05.60.3040,SEGNALI DI DIREZIONE EXTRAURBANI,"Segnali di direzione extraurbani come fig. II 249 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola classe 2 (alta rifrangenza).",,,,,, +D.05.60.3040.005,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,89.76,0,0,81.17 +D.05.60.3040.010,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,59.67,0,0,81.16 +D.05.60.3040.015,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,282.40,0,0,81.15 +D.05.60.3040.020,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato extra,,Materiali a pie' d'opera,cad.,457.30,0,0,81.16 +D.05.60.3050,SEGNALI DI DIREZIONE,"Segnali di direzione di cui all' artt. 128 da fig. II 250 a fig. II 252 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio aventi dimensioni, schema di intersezione, simbologie e nomi di località come sarà indicato all' ordine.",,,,,, +D.05.60.3050.005,- con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,168.50,0,0,81.17 +D.05.60.3510,SEGNALI DI IDENTIFICAZIONE STRADA,"Segnali di identificazione strada di cui all' artt. 129 da fig. II 256 a fig. II 260 e fig. II 293 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio aventi dimensioni, simbologie e nomi di strada come sarà indicato all' ordine, con pellicola:",,,,,, +D.05.60.3510.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di cm 40 x 40,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.78,0,0,81.19 +D.05.60.3510.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di cm 60 x 60,,Materiali a pie' d'opera,cad.,23.37,0,0,81.17 +D.05.60.3510.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di cm 20 x 40,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.40,0,0,81.14 +D.05.60.3510.020,Classe 1 (normale rifrangenza) - di cm 30 x 60,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.79,0,0,81.18 +D.05.60.3510.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di cm 40 x 40,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.31,0,0,81.18 +D.05.60.3510.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di cm 60 x 60,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.17,0,0,81.16 +D.05.60.3510.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di cm 20 x 40,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.51,0,0,81.19 +D.05.60.3510.065,Classe 2 (alta rifrangenza) - di cm 30 x 60,,Materiali a pie' d'opera,cad.,29.03,0,0,81.16 +D.05.60.3530,SEGNALI DI PROGRESSIVA CHILOMETRICA,"Segnale bifacciale di progressiva ckilometrica di cui all' artt. 129 fig. II 261 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio, avente dimensioni, simbologie e numero di chilometrica come sarà indicato all' ordine, con pellicola:",,,,,, +D.05.60.3530.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di cm 25 x 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.91,0,0,81.22 +D.05.60.3530.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di cm 40 x 40,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.78,0,0,81.19 +D.05.60.3530.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di cm 50 x 50,,Materiali a pie' d'opera,cad.,19.45,0,0,81.18 +D.05.60.3530.020,Classe 1 (normale rifrangenza) - di cm 70 x 70,,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.90,0,0,81.17 +D.05.60.3530.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di cm 25 x 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.90,0,0,81.19 +D.05.60.3530.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di cm 40 x 40,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.31,0,0,81.18 +D.05.60.3530.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di cm 50 x 50,,Materiali a pie' d'opera,cad.,34.35,0,0,81.16 +D.05.60.3530.065,Classe 2 (alta rifrangenza) - di cm 70 x 70,,Materiali a pie' d'opera,cad.,53.75,0,0,81.17 +D.05.60.3550,SEGNALI DI PROGRESSIVA ETTOMETRICA,"Gruppo segnaletico costituito da telaio ad archetto realizzato in tubolare di acciaio diametro 42 mm spessore 3 mm, con dimensioni come da particolare costruttivo, munito di speciali guide interne atte a contenere e fissare il segnale bifacciale di progressiva ettometrica di cui all' artt. 129 fig. II 262 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio avente dimensioni, simbologie e numero di ettometrica come sarà indicato all' ordine completo di bulloneria in acciaio inox, con pellicola:",,,,,, +D.05.60.3550.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di cm 20 x 20,,Materiali a pie' d'opera,cad.,31.18,0,0,81.17 +D.05.60.3550.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di cm 25 x 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.33,0,0,81.16 +D.05.60.3550.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di cm 20 x 20,,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.87,0,0,81.16 +D.05.60.3550.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di cm 25 x 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,34.94,0,0,81.17 +D.05.60.3570,SEGNALE PROGRESSIVA DISTANZIOMETR. INTEGRATA CON SEGNALE CONFERMA,"Segnale di progressiva distanziometrica integrata con segnale di conferma su strade extraurbane di cui all' artt. 129 da fig. II 263 a fig. II 265 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio aventi dimensioni, simbologie, diciture e classe della pellicola come sarà indicato all' ordine.",,,,,, +D.05.60.3570.005,con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,129.80,0,0,81.19 +D.05.60.3570.010,con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,168.50,0,0,81.17 +D.05.60.3580,SEGNALE BIFACCIALE DI PROGRESSIVA DISTANZIOMETRICA,"Segnale bifacciale di progressiva distanziometrica di cui all' artt. 129 da fig. II 266 a fig II 268 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio aventi dimensioni di cm 40 x 60, simbologie, diciture e classe della pellicola come sarà indicato all' ordine.",,,,,, +D.05.60.3580.005,con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.04,0,0,81.17 +D.05.60.3580.010,con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.01,0,0,81.17 +D.05.60.3590,SEGNALE DI IDENTIFICAZIONE STRADA + FRECCIA DI DIREZIONE,"Segnale di identificazione del numero di strada di cui all' artt. 129 da fig. II 269 a fig II 271 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola di classe 2 (alta rifrangenza) aventi dimensioni, simbologie, diciture come sarà indicato all' ordine.",,,,,, +D.05.60.3590.005,Classe 2 (alta rifrangenza) - monofacciale,,Materiali a pie' d'opera,m²,168.50,0,0,81.17 +D.05.60.3600,"SEGNALE DI ITINERARIO, INIZIO E FINE","Segnale di itinerario extraurbano, di inizio e fine del centro abitato, della provincia o della regione di cui all' artt. 130 e 131 da fig. II 272 a fig II 276 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio aventi dimensioni, simbologie, diciture e classe di pellicola come sarà indicato all' ordine.",,,,,, +D.05.60.3600.005,con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,129.80,0,0,81.19 +D.05.60.3600.010,con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,168.50,0,0,81.17 +D.05.60.3610,SEGNALI DI LOCALIZZAZIONE,"Segnali di localizzazione di cui all' artt. 131 da fig. II 277 a fig. II 284 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio avente dimensioni, simbologie e diciture come sarà indicato all' ordine, con pellicola:",,,,,, +D.05.60.3610.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.91,0,0,81.17 +D.05.60.3610.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.09,0,0,81.15 +D.05.60.3610.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,122.00,0,0,81.18 +D.05.60.3610.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,61.81,0,0,81.17 +D.05.60.3610.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.01,0,0,81.17 +D.05.60.3610.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,154.80,0,0,81.16 +D.05.60.3630,SEGNALI DI CONFERMA,"Segnali di conferma di cui all' artt. 132 da fig. II 285 a fig. II 289 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio aventi dimensioni, simbologie, diciture e classe di pellicola come sarà indicato all' ordine.",,,,,, +D.05.60.3630.005,con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,129.80,0,0,81.19 +D.05.60.3630.010,con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,168.50,0,0,81.17 +D.05.60.3640,"SEGNALI DI NOME STRADA, TURISTICI E DI TERITORIO","Segnali di nome della strada e segnali turistici e di territorio di cui all' artt. 133 e 134 come fig. II 292 · 294a · 296 · 297 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio aventi dimensioni, simbologie, diciture come sarà indicato all' ordine, con pellicola:",,,,,, +D.05.60.3640.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,37.61,0,0,81.18 +D.05.60.3640.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.95,0,0,81.18 +D.05.60.3640.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,50.25,0,0,81.17 +D.05.60.3640.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.91,0,0,81.17 +D.05.60.3640.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.54,0,0,81.17 +D.05.60.3640.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,65.57,0,0,81.17 +D.05.60.3660,SEGNALI TURISTICI E DI TERRITORIO EXTRAURBANI,"Segnali turistici e di territorio extraurbani di cui all' artt. 134 fig. II 294b del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola di classe 2 (alta rifrangenza) aventi dimensioni, simbologie, diciture come sarà indicato all' ordine.",,,,,, +D.05.60.3660.005,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,89.76,0,0,81.17 +D.05.60.3660.010,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,59.67,0,0,81.16 +D.05.60.3660.015,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,282.40,0,0,81.15 +D.05.60.3660.020,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato extra,,Materiali a pie' d'opera,cad.,457.30,0,0,81.16 +D.05.60.3670,SEGNALI DI LOCALIZZAZIONE TERRITORIALE E ALBERGHIERA,"Segnali di localizzazione territoriale di cui all' artt. 134 fig. II 295 e da fig. II 298 a fig. II 301 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio aventi dimensioni, simbologie, diciture e classe di pellicola come sarà indicato all' ordine.",,,,,, +D.05.60.3670.005,con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,129.80,0,0,81.19 +D.05.60.3670.010,con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,168.50,0,0,81.17 +D.05.60.4010,SEGNALE UTILE PER LA GUIDA,"Segnale utile per la guida come da fig. II 302 a fig. II 319 e fig. II 324 e 327 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.4010.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.76,0,0,81.17 +D.05.60.4010.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.24,0,0,81.16 +D.05.60.4010.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,72.16,0,0,81.17 +D.05.60.4010.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.17,0,0,81.16 +D.05.60.4010.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.31,0,0,81.18 +D.05.60.4010.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,91.60,0,0,81.17 +D.05.60.4030,SEGNALE UTILE PER LA GUIDA,"Segnale utile per la guida come da fig. II 320 a fig. II 326 esclusa fig. II 324 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio.",,,,,, +D.05.60.4030.005,- con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,129.80,0,0,81.19 +D.05.60.4030.010,- con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,168.50,0,0,81.17 +D.05.60.4040,SEGNALE DI PIAZZOLA,"Segnale di piazzola come fig. II 328 e fig. II 329 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.4040.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,122.00,0,0,81.18 +D.05.60.4040.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato ridotto,,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.09,0,0,81.15 +D.05.60.4040.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.91,0,0,81.17 +D.05.60.4040.020,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,308.60,0,0,81.17 +D.05.60.4040.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,154.80,0,0,81.16 +D.05.60.4040.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato ridotto,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.01,0,0,81.17 +D.05.60.4040.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,61.81,0,0,81.17 +D.05.60.4040.065,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,417.50,0,0,81.17 +D.05.60.4060,SEGNALE DI TRANSITABILITA',"Segnale di transitabilità come fig. II 330 del D.P.R. 16/12/92 n°495, formato normale, delle dimensioni di cm 90x135, in alluminio compreso sistema fissaggio dei pannelli integrativi.",,,,,, +D.05.60.4060.005,- con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,122.00,0,0,81.18 +D.05.60.4060.010,- con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,154.80,0,0,81.16 +D.05.60.4070,PANNELLI INTEGRATIVI AL SEGNALE DI TRANSITABILITA',"Pannelli integrativi (al segnale di transitabilità di cui alla voce precedente) come da fig. II 331 a fig. II 336 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, formato normale, in alluminio. All' atto dell' ordine verranno indicati i dati da inserire nel segnale.",,,,,, +D.05.60.4070.005,- con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,18.81,0,0,81.18 +D.05.60.4070.010,- con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.47,0,0,81.16 +D.05.60.4510,SEGNALI USO O VARIAZIONE CORSIE,Segnali indicanti l'uso o una variazione permanente del numero delle corsie come da fig. II 337 a fig. II 347 e fig. II 352 del D.P.R. 16/12/92 n° 495 in alluminio. All' atto dell' ordine verranno indicati i dati da inserire nel segnale.,,,,,, +D.05.60.4510.005,- con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,129.80,0,0,81.19 +D.05.60.4510.010,- con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,168.50,0,0,81.17 +D.05.60.4520,SENSO UNICO PARALLELO,"Segnale di senso unico parallelo come fig. II 348 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, delle dimensioni indicate nei tipi, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.4520.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - cm 25 x 80,,Materiali a pie' d'opera,cad.,21.50,0,0,81.16 +D.05.60.4520.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - cm 25 x 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.46,0,0,81.18 +D.05.60.4520.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 25 x 80,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.41,0,0,81.17 +D.05.60.4520.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 25 x 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.54,0,0,81.17 +D.05.60.4540,SENSO UNICO FRONTALE,"Segnale di senso unico frontale come fig. II 349 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.4540.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.76,0,0,81.17 +D.05.60.4540.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.24,0,0,81.16 +D.05.60.4540.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,72.16,0,0,81.17 +D.05.60.4540.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.17,0,0,81.16 +D.05.60.4540.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.31,0,0,81.18 +D.05.60.4540.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,91.60,0,0,81.17 +D.05.60.4560,PREAVVISO DI DEVIAZIONE,"Segnali di preavviso di deviazione/direzione consigliata come figg. II 350 e fig. II 351 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola classe 2 (alta rifrangenza).",,,,,, +D.05.60.4560.005,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,154.80,0,0,81.16 +D.05.60.4560.010,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato ridotto,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.01,0,0,81.17 +D.05.60.4560.015,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,61.81,0,0,81.17 +D.05.60.4560.020,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,417.50,0,0,81.17 +D.05.60.5010,SEGNALI INDICAZIONE SERVIZI,Segnali di indicazione servizi come da fig. II 353 a fig. II 374 e fig. II 377 del D.P.R. 16/12/92 n° 495 in alluminio con pellicola: All' atto dell' ordine verranno indicati i dati da inserire nel segnale.,,,,,, +D.05.60.5010.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.91,0,0,81.17 +D.05.60.5010.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.04,0,0,81.17 +D.05.60.5010.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,122.00,0,0,81.18 +D.05.60.5010.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,61.81,0,0,81.17 +D.05.60.5010.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.01,0,0,81.17 +D.05.60.5010.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,154.80,0,0,81.16 +D.05.60.5030,SEGNALI INDICAZIONE TAXI,Segnali di indicazione Taxi come fig. II 375 del D.P.R. 16/12/92 n° 495 in alluminio.,,,,,, +D.05.60.5030.005,- con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.47,0,0,81.15 +D.05.60.5030.010,- con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,32.57,0,0,81.18 +D.05.60.5040,SEGNALI INDICAZIONE AREA DI SERVIZIO,Segnali di indicazione area di servizio come fig. II 376 del D.P.R. 16/12/92 n° 495 in alluminio. All' atto dell' ordine verranno indicati i dati da inserire nel segnale.,,,,,, +D.05.60.5040.005,- con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,129.80,0,0,81.19 +D.05.60.5040.010,- con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,168.50,0,0,81.17 +D.05.60.5050,SEGNALI INDICAZIONE ORGANI DI POLIZIA,Segnali di indicazione organi di plizia come da fig. II 378 a fig. II 381 del D.P.R. 16/12/92 n° 495 in alluminio delle dimensioni di cm 90x60. All' atto dell' ordine verranno indicati i dati da inserire nel segnale.,,,,,, +D.05.60.5050.005,- con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.91,0,0,81.17 +D.05.60.5050.010,- con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,61.81,0,0,81.17 +D.05.60.5510,TABELLA LAVORI,"Segnale temporaneo di tabella lavori in alluminio avente dimensioni, schema delle nomenclature e nomi, come verrà indicato all' ordine.",,,,,, +D.05.60.5510.005,con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,129.80,0,0,81.19 +D.05.60.5510.010,con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,168.50,0,0,81.17 +D.05.60.5520,SEGNALE TEMPORANEO TRIANGOLARE,"Segnale temporaneo come da fig. II 383 a fig. II 390 (esclusa fig. 388) e fig. II 404 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.5520.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,23.37,0,0,81.17 +D.05.60.5520.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.78,0,0,81.19 +D.05.60.5520.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,53.75,0,0,81.17 +D.05.60.5530,SEGNALE TEMPORANEO (macchine operatrici),"Segnale temporaneo come da fig. II 388 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, compreso pannello integrativo che verrà indicato all' ordine, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.5530.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,49.49,0,0,81.17 +D.05.60.5530.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.36,0,0,81.18 +D.05.60.5530.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,89.87,0,0,81.17 +D.05.60.5540,SEGNALE TEMPORANEO (segnaletica orizzontale),"Segnale temporaneo come da fig. II 391 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, compreso pannello integrativo che verrà indicato all' ordine, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.5540.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,95.52,0,0,81.17 +D.05.60.5540.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,40.55,0,0,81.16 +D.05.60.5540.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,262.20,0,0,81.18 +D.05.60.5550,BARRIERA NORMALE,"Barriera normale come fig. II 392 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, formato normale delle dimensioni indicate nei tipi, montata su apposito cavalletto metallico, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.5550.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - cm 100 x 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.08,0,0,81.18 +D.05.60.5550.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - cm 125 x 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.08,0,0,81.18 +D.05.60.5550.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - cm 150 x 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.71,0,0,81.17 +D.05.60.5560,BARRIERA DIREZIONALE,"Barriera direzionale come fig. II 393a del D.P.R. 16/12/92 n° 495, formato normale delle dimensioni come indicato nei tipi, in allumionio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.5560.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - cm 60 x 60,,Materiali a pie' d'opera,cad.,37.42,0,0,81.16 +D.05.60.5560.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - cm 60 x 240,,Materiali a pie' d'opera,cad.,149.60,0,0,81.18 +D.05.60.5560.015,Classe 1 (normale rifrangenza) - cm 90 x 90,,Materiali a pie' d'opera,cad.,82.16,0,0,81.17 +D.05.60.5560.020,Classe 1 (normale rifrangenza) - cm 90 x 360,,Materiali a pie' d'opera,cad.,328.60,0,0,81.17 +D.05.60.5560.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 60 x 60,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.06,0,0,81.17 +D.05.60.5560.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 60 x 240,,Materiali a pie' d'opera,cad.,192.20,0,0,81.17 +D.05.60.5560.060,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 90 x 90,,Materiali a pie' d'opera,cad.,106.10,0,0,81.17 +D.05.60.5560.065,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 90 x 360,,Materiali a pie' d'opera,cad.,424.40,0,0,81.17 +D.05.60.5580,PALETTO DI DELIMITAZIONE,"Paletto di delimitazione come fig. II 394 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, delle dimensioni indicate nei tipi, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.5580.005,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 20 x 80,,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.87,0,0,81.18 +D.05.60.5580.010,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 25 x 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,49.08,0,0,81.17 +D.05.60.5580.015,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 20 x 40,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.12,0,0,81.16 +D.05.60.5590,DELINEATORI MODULARI DI CURVA,"Delineatori modulari di curva come fig. II 395 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, formato normale, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.5590.005,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 60 x 60,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.06,0,0,81.17 +D.05.60.5590.010,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 90 x 90,,Materiali a pie' d'opera,cad.,106.10,0,0,81.17 +D.05.60.5600,CONO,"Cono come fig. 396 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in gomma colore rosso con anelli bianco rifrangente, avente altezza come indicato nei tipi.",,,,,, +D.05.60.5600.005,cm 30,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.46,0,0,81.11 +D.05.60.5600.010,cm 50,,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.17,0,0,81.17 +D.05.60.5610,DELINEATORE FLESSIBILE,"Delineatore flessibile come fig.II 397 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in gomma di colore rosso con anelli bianco rifrangente, avente altezza (escluso basamento) pari a cm 33.",,,,,, +D.05.60.5610.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.20,0,0,81.18 +D.05.60.5620,BARRIERA DI RECINZIONE PER CHIUSINI,"Barriera di recinzione per chiusini come fig. II 402 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio , montata su apposito cavalletto metallico, con pellicola:",,,,,, +D.05.60.5620.005,Classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,66.65,0,0,81.17 +D.05.60.5630,PALETTA DA MOVIERI,"Paletta da movieri come fig. II 403 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, del diametro di cm 30.",,,,,, +D.05.60.5630.005,in PVC,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.83,0,0,81.15 +D.05.60.5630.010,in alluminio,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.04,0,0,81.18 +D.05.60.5640,TEMPORANEO DI DEVIAZIONE,"Segnale temporaneo di deviazione come da fig. II 405 a fig. II 414 esclusa fig. II 407 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio avente dimensioni, schema di intersezione, simbologie e nomi di località come sarà indicato all' ordine.",,,,,, +D.05.60.5640.005,con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,129.80,0,0,81.19 +D.05.60.5640.010,con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,m²,168.50,0,0,81.17 +D.05.60.5650,TEMPORANEO DI DIREZIONE,"Segnale temporaneo di direzione come fig. II 407 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, in alluminio, avente dimensioni, simbologie e nomi di località come sarà indicato all' ordine con pellicola:",,,,,, +D.05.60.5650.005,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,94.78,0,0,81.17 +D.05.60.5650.010,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato piccolo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,64.52,0,0,81.17 +D.05.60.5650.015,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato grande,,Materiali a pie' d'opera,cad.,281.40,0,0,81.16 +D.05.60.5650.020,Classe 2 (alta rifrangenza) - di formato extra,,Materiali a pie' d'opera,cad.,361.20,0,0,81.17 +D.05.60.6010,DELINEATORI NORMALI DI MARGINE,"Delineatori normali di margine per strade a doppio senso di marcia come fig. II 463 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, o altro tipo omologato ed accettato dalla D.L., aventi dimensioni, colore e caratteristiche fisiche e chimiche come riportato nell' art. 173 del D.P.R. 16/12/92 n° 495.",,,,,, +D.05.60.6010.005,sezione triangolare,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.46,0,0,81.11 +D.05.60.6010.010,sezione circolare,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.46,0,0,81.11 +D.05.60.6020,DELINEATORI FISSI PER GALLERIE,"Delineatori per gallerie come fig. II 464 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, aventi dimensioni di cm 20 x 80, in alluminio, completi di idoneo sostegno di tipo fisso e con pellicola:",,,,,, +D.05.60.6020.005,Classe 2 (alta rifrangenza) - monofacciale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,29.95,0,0,81.17 +D.05.60.6020.010,Classe 2 (alta rifrangenza) - bifacciale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,37.74,0,0,81.16 +D.05.60.6030,DELINEATORI PIEGHEVOLE PER GALLERIE,"Delineatori per gallerie come fig. II 464 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, aventi dimensioni di cm 20 x 80, in alluminio, completi di idoneo sostegno di tipo pieghevole, con pellicola:",,,,,, +D.05.60.6030.005,Classe 2 (alta rifrangenza) - monofacciale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,57.82,0,0,81.17 +D.05.60.6030.010,Classe 2 (alta rifrangenza) - bifacciale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,65.62,0,0,81.16 +D.05.60.6040,DELINEATORE PER CURVA STRETTA O TORNANTE,"Delineatore di curva stretta o tornante come fig. II 466 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, formato normale avente dimensioni di cm 60*240, in alluminio.",,,,,, +D.05.60.6040.005,con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,111.60,0,0,81.16 +D.05.60.6040.010,con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,153.60,0,0,81.18 +D.05.60.6050,"DELINEATORE PER INTERSEZIONE A ""T""","Delineatore per intersezione a T come fig. II 467 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, formato normale avente dimensioni di cm 90*360, in alluminio.",,,,,, +D.05.60.6050.005,con pellicola classe 1 (normale rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,247.30,0,0,81.15 +D.05.60.6050.010,con pellicola classe 2 (alta rifrangenza),,Materiali a pie' d'opera,cad.,299.40,0,0,81.16 +D.05.60.6060,DELINEATORE MODULARE DI CURVA,"Delineatore modulare di curva come fig. II 468 del D.P.R. 16712/92 n° 495, avente dimensioni indicate nei tipi, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.6060.005,Classe 1 (normale rifrangenza) - cm 60 x 60,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.71,0,0,81.16 +D.05.60.6060.010,Classe 1 (normale rifrangenza) - cm 90 x 90,,Materiali a pie' d'opera,cad.,62.56,0,0,81.17 +D.05.60.6060.050,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 60 x 60,,Materiali a pie' d'opera,cad.,34.50,0,0,81.16 +D.05.60.6060.055,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 90 x 90,,Materiali a pie' d'opera,cad.,85.50,0,0,81.17 +D.05.60.6080,DELINEATORE OSTACOLO,"Delineatore modulare di curva come fig. II 472 del D.P.R. 16712/92 n° 495, avente dimensioni indicate nei tipi, in alluminio con pellicola:",,,,,, +D.05.60.6080.005,Classe 2 (alta rifrangenza) - cm 40 x 50,,Materiali a pie' d'opera,cad.,46.18,,, +D.05.60.6090,INDICATORE DI DIREZIONE IN POLIETILENE,"Indicatore di direzione in polietilene di colore giallo approvati con D.M. dal Ministero dei LL.PP. da posare in opera mediante appesantimento dello stesso e/o fissaggio alla pavimentazione mediante idonei tasselli, ove vi sia la neccessità di separare due correnti di traffico in movimento nello stesso senso, vi siano degli ostacoli in careggiata, davanti a cuspidi di svincolo ecc.... L'indicatore dovrà avere una visibilità diurna e nottura assicurata da due freccie direzionali applicate frontalmente in pellicola rifrangente per garantirne la visibilità ache a distanza. La classe della rifrangenza dovrà essere concordata con il D.L. e con al Stazione Appaltante. All'atto della fornitura del prodotto, la ditta aggiudicataria dovrà presentare alla D.L. ed alla Stazione Appaltante, a garanzia della fornitura: · che il materiale è stato prodotto da una Azienta in possesso del sistema di qualità; · copia del Certificato di Omologazione.",,,,,, +D.05.60.6090.005,"Diamtro 1,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,440.00,,, +D.05.60.6090.010,"Diamtro 1,50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,610.00,,, +D.05.60.6090.015,"Diamtro 2,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,890.00,,, +D.05.65,SEGNALETICA ORIZZONTALE,,,,,,, +D.05.65.0010,VERNICI RIFRANGENTI,"Vernici rifrangenti aventi una viscosità corrispondente a 70 · 90 unità Krèbs, percentuale minima in sfere rotonde del 92% ed indice di rifrazione di 1,52.",,,,,, +D.05.65.0010.005,colore bianco con contenuto in biossido di titanio fino al 12%,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.54,0,0,81.17 +D.05.65.0010.010,colore bianco con contenuto in biossido di titanio oltre il 12% fino al 14%,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.71,0,0,81.29 +D.05.65.0010.015,colore giallo,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.65,0,0,81.21 +D.05.65.0020,VERNICI NORMALI,Vernici normali per uso stradale aventi una viscosità corrispondente a 70 · 90 unità Krèbs.,,,,,, +D.05.65.0020.005,colore giallo,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.53,0,0,81.05 +D.05.65.0020.010,colore azzurro,,Materiali a pie' d'opera,kg,3.43,0,0,81.05 +D.05.65.0020.015,colore nero,,Materiali a pie' d'opera,kg,2.40,0,0,81.25 +D.05.65.0030,DILUENTE,Diluente per uso stradale rispondente ai requisiti di qualità.,,,,,, +D.05.65.0030.005,Diluente a rapida essicazione,,Materiali a pie' d'opera,l,1.28,0,0,81.25 +D.05.75,MATERIALI PER IMPERMEABILIZZAZIONI,,,,,,, +D.05.75.0010,EMULSIONI,,,,,,, +D.05.75.0010.005,emulsione bituminosa idrosolubile,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.73,0,0,80.92 +D.05.75.0010.010,primer bituminoso al solvente,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.93,0,0,81.35 +D.05.75.0020,FELTRI BITUMATI,,,,,,, +D.05.75.0020.005,cartonfeltro bitumato cilindrato peso 300 g/m²,,Materiali a pie' d'opera,m²,0.73,0,0,80.82 +D.05.75.0020.010,cartonfeltro bitumato cilindrato peso 500 g/m²,,Materiali a pie' d'opera,m²,1.05,0,0,80.95 +D.05.75.0020.015,cartonfeltro bitumato cilindrato peso 700 g/m²,,Materiali a pie' d'opera,m²,1.44,0,0,81.25 +D.05.75.0030,GUAINE BITUMINOSE,,,,,,, +D.05.75.0030.005,membrana BPE armata spessore 3 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,7.21,0,0,81.14 +D.05.75.0030.010,membrana BPE armata spessore 4 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,11.51,0,0,81.15 +D.05.75.0030.015,membrana BPP armata spessore 4 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,9.33,0,0,81.14 +D.05.75.0030.020,membrana BPP armata spessore 5 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,10.60,0,0,81.13 +D.05.75.0040,SCHERMO BITUMINOSO,,,,,,, +D.05.75.0040.005,schermo bituminoso traspirante,,Materiali a pie' d'opera,m²,1.79,0,0,81.01 +D.05.80,RETI DI TELECOMUNICAZIONE,,,,,,, +D.05.80.0005,MONOTUBO PER RETI DI TELECOMUNICAZIONE,"Fornitura a piè d'opera di cavidotto monotubo di colore giallo in PEAD PN e Ø come indicati nei tipi ed avente le caratteristiche indicate nelle Norme Tecniche, per l'installazione e la protezione di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni. Il cavidotto, costituito da un tubo estruso in polietilene ad alta densità (PEHD), dovrà presentare costolature interne per la riduzione dell'attrito in fase di infilaggio del cavo; dovrà inoltre essere caratterizzato da resistenza alla pressione interna determinata in accordo alle norme UNI 10910·EN 12201 e con metodo di prova conforme alla UNI EN 921 e possedere resistenza alla compressione determinata secondo CEI EN 50086·2·4. La massa termoplastica dovrà risultare inerte agli agenti atmosferici e resistere ai batteri, alle spore e ai funghi. Dovrà inoltre essere esente da irregolarità o difetti e la sezione essere compatta e priva di cavità o bolle. Il cavidotto sarà fornito in matasse montate di lunghezza massima 300 m, opportunamente reggiate, in modo da rendere più agevoli le operazioni di trasporto, di posa e di eventuali verifiche, con le estremità chiuse con cappellotti termorestringenti o altro sistema analogo per evitare l'ingresso di corpi estranei. Sul tubo dovrà essere riportata, ad intervalli regolari e su tutta la lunghezza della pezzatura, una stampigliatura indelebile, indicante: · la ditta costruttrice; · l'anno di costruzione; · la lunghezza metrica; · il numero progressivo della bobina. I fornitori dei singoli componenti del sistema dovranno esibire: · certificazione di conformità alla UNI EN ISO 9001·2000 del Sistema di Qualità aziendale del produttore, rilasciato da Ente terzo accreditato, in corso di validità; · certificato di collaudo e/o dichiarazione di conformità del prodotto fornito ai requisiti tecnici richiesti; · dichiarazione d'origine e scheda di sicurezza del prodotto fornito. ",,,,,, +D.05.80.0005.005,"- monotubo in PEAD PN 12,5 Ø nominale 40 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,1.48,7.50,4.19,69.59 +D.05.80.0010,TRITUBO PER RETI DI TELECOMUNICAZIONE,"Fornitura a piè d'opera di cavidotto del tipo a tritubo di colore giallo in PEAD PN e Ø come indicati nei tipi ed avente le caratteristiche indicate nelle Norme Tecniche, per l'installazione e la protezione di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni. I cavidotti, costituito da una terna di monotubi estrusi in polietilene ad alta densità (PEHD), dovrà presentare costolature interne per la riduzione dell'attrito in fase di infilaggio dei cavi; dovrà inoltre essere caratterizzato da resistenza alla pressione interna determinata in accordo alle norme UNI 10910·EN 12201 e con metodo di prova conforme alla UNI EN 921 e possedere resistenza alla compressione determinata secondo CEI EN 50086·2·4. La massa termoplastica dei tubi dovrà risultare inerte agli agenti atmosferici e resistere ai batteri, alle spore e ai funghi. Dovrà inoltre essere esente da irregolarità o difetti e la sezione essere compatta e priva di cavità o bolle. Il cavidotto sarà costituito da tre tubi a sezione circolare di uguale diametro esterno posti sul medesimo piano orizzontale e uniti tra loro, senza soluzione di continuità, da un setto. Sarà fornito in matasse montate di lunghezza massima 300 m, opportunamente reggiate, in modo da rendere più agevoli le operazioni di trasporto, di posa e di eventuali verifiche, con le estremità chiuse con cappellotti termorestringenti o altro sistema analogo per evitare l'ingresso di corpi estranei. Sul tubo dovrà essere riportata, ad intervalli regolari e su tutta la lunghezza della pezzatura, una stampigliatura indelebile, indicante: · la ditta costruttrice; · l'anno di costruzione; · la lunghezza metrica; · il numero progressivo della bobina. I fornitori dei singoli componenti del sistema dovranno esibire: · certificazione di conformità alla UNI EN ISO 9001·2000 del Sistema di Qualità aziendale del produttore, rilasciato da Ente terzo accreditato, in corso di validità; · certificato di collaudo e/o dichiarazione di conformità del prodotto fornito ai requisiti tecnici richiesti; · dichiarazione d'origine e scheda di sicurezza del prodotto fornito.",,,,,, +D.05.80.0010.005,"- tritubo in PEAD PN 12,5 Ø nominale 40 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,4.60,7.41,4.15,69.57 +D.05.90,MATERIALI PER OPERE IN VERDE,,,,,,, +D.05.90.0015,TERRA VEGETALE,,,,,,, +D.05.90.0015.005,grezza da cava,,Materiali a pie' d'opera,m³,16.10,0,0,81.18 +D.05.90.0015.010,selezionata,,Materiali a pie' d'opera,m³,22.26,0,0,81.18 +D.05.90.0015.015,selezionata e vagliata,,Materiali a pie' d'opera,m³,30.89,0,0,81.16 +D.11,OPERE D'ARTE IN TERRA - ALL'APERTO,"Tutte quelle attività preparatorie e/o propedeutiche alla realizzazione dell'opera all'aperto. Tali attività possono esser generalmente riassumibili nella preparazione del terreno, che consiste: nel rimuovere tutti gli ostacoli naturali od artificiali anche per mano di demolizioni in larga scala; nello asportare lo strato superficiale di materie vegetali; negli scavi che comprendono sia quello in terra nei tratti in cui la strada dovrà correre in trincea od a mezza costa sia gli scavi di fondazione per i manufatti che gli scavi preceduti da operazioni di rottura con mine o da operazioni meccaniche di scasso o taglio qualora il materiale da asportare sia roccioso o di notevole compattezza ed infine la formazione dei rilevati a mezzo di riporto delle terre occorrenti per portare il piano stradale alla quota di progetto con la regolazione dei sottofondi e delle scarpate; Nei prezzi sotto segnati si intendono compensate tutte le spese per il personale, mezzi d'opera e per assicurazioni di ogni genere, tutte le forniture occorrenti, la lavorazione dei materiali e il loro impiego secondo le specificazioni contenute nel Capitolato Speciale di Appalto, le spese generali, le spese e le indennità di passaggio attraverso proprietà private e di occupazione di suolo pubblico o privato non ricompresi nelle previsioni di progetto. Sono inoltre comprese le spese per opere provvisionali, carichi, trasporti, scarichi e quanto occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. Per i lavori a misura che l'Appaltatore intendesse effettuare per sua scelta con prestazioni straordinarie notturne o festive di personale, o per turni, non verrà corrisposto dall'Amministrazione alcun compenso o maggiorazione, restando ogni coseguente onere a carico dell'Impresa.",,,,,, +D.11.05,DEMOLIZIONI,Ai sensi dell'art. 36 comma 1 e 2 del D.M. 145/2000 e ss.mm.,,,,,, +D.11.05.0010,DEMOLIZIONE DI MURATURE DI QUALSIASI GENERE,"Demolizione di murature di qualsiasi genere, entro o fuori terra, anche in breccia, esclusi i muri a secco od in malta di scarsa consistenza e le strutture in c. a. . Nel presente magistero sono compresi e compensati: · la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo; · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; ed ogni altro onere.",,,,,, +D.11.05.0010.005,- eseguita con o senza uso di mine o delle mine di allentamento,,Lavori compiuti,m³,41.57,25.18,65.02,0 +D.11.05.0010.010,"- in breccia per superfici fino a m² 4,00",,Lavori compiuti,m³,60.89,25.53,55.63,0 +D.11.05.0020,DEMOLIZIONE DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO,"Demolizione di strutture in cemento armato, entro e fuori terra, anche in breccia, compreso l'onere del taglio delle armature in acciaio. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo; · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; ed ogni altro onere.",,,,,, +D.11.05.0020.005,- eseguita con o senza uso di mine o delle mine di allentamento,,Lavori compiuti,m³,104.45,33.59,47.58,0 +D.11.05.0020.010,"- in breccia per superfici fino a m² 4,00",,Lavori compiuti,m³,150.26,33.36,47.81,0 +D.11.05.0031,SOVRAPPREZZO PER DEMOLIZIONE PARAMENTO IN PIETRA,"Sovrapprezzo alle demolizioni di murature di qualsiasi genere e di strutture in c. a. per demolizione di paramento in pietra eseguito anche a campioni, compreso l'onere del recupero e pulizia della pietra, nonché il trasporto, accatastamento e ripresa su area dell'Amministrazione fino ad una distanza stradale di 10 km per il successivo reimpiego nella nuova muratura, per il resto vale quanto specificato nella voce Demolizioni di murature di qualsiasi genere .",,,,,, +D.11.05.0031.005,,,Lavori compiuti,m³,17.90,24.41,56.77,0 +D.11.05.0110,DEMOLIZIONE DI SOVRASTRUTTURA STRADALE,"Demolizione di sovrastruttura stradale in conglomerato bituminoso per qualsiasi spessore della pavimentazione, con gli oneri e prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; ed ogni altro onere.",,,,,, +D.11.05.0110.005,,,Lavori compiuti,m³,18.58,31.78,49.39,0 +D.11.05.0120,SCARIFICA GENERALE SU MASSICCIATA ESISTENTE,"Scarificazione di massicciata stradale esistente eseguita con apposito attrezzo meccanico, per una profondita` fino a cm 20, in modo da ottenere la sagoma di 1/70 di monta a falde piane, con pendenza trasversale tra il 2 % ed il 2,5 %, compresa la vagliatura e la raccolta in cumuli del materiale.Nel presente magistero sono compresi e compensati: · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; · l'onere per la cilindratura a fondo della superficie scarificata in modo da ottenere la massima costipazione. L' eventuale integrazione del legante stabilizzato mancante sarà remunerata a parte con il relativo prezzo.",,,,,, +D.11.05.0120.005,,,Lavori compiuti,m²,3.32,26.99,54.22,0 +D.11.05.0130,DEMOLIZIONE DI PAVIMENTAZIONE SU OPERE D'ARTE,"Demolizione di pavimentazione in conglomerato bituminoso su impalcati di opere d'arte, per qualsiasi spessore della pavimentazione, da eseguirsi con tutte le precauzioni necessarie a garantire la perfetta integrita` della sottostante soletta. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; ed ogni altro onere.",,,,,, +D.11.05.0130.005,- eseguita a mano e martello demolitore,,Lavori compiuti,m³,93.70,22.87,58.30,0 +D.11.05.0130.010,- eseguita a macchina (pala ecc.),,Lavori compiuti,m³,26.38,44.09,37.08,0 +D.11.05.0140,DEMOLIZIONE PAVIMENTAZIONE IN CUBETTI DI PORFIDO,"Demolizione di pavimentazione in cubetti di porfido di qualsiasi spessore e dimensione, comunque fino alla sottostante massicciata o massetto in cls, compresi gli oneri della cernita, selezione e recupero dei cubetti ritenuti idonei dalla D.L., del loro trasporto fino ad una distanza stradale di 10 km e successivo accumulo su aree messe a disposizione dall' Amministrazione, nonchè del trasporto a rifiuto dei materiali inutilizzabili su aree individuate nel progetto,carico e scarico compresi, esclusa la sistemazione e gli oneri di discarica che saranno compensati a parte.",,,,,, +D.11.05.0140.005,,,Lavori compiuti,m²,4.26,43.05,38.10,0 +D.11.05.0150,TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO,"Taglio di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguito mediante apposito scalpello o sega a disco, computato per lo sviluppo effettivo del taglio; salvo specifico ordine della D.L. sarà computato solamente il primo taglio della pavimentazione esistente, ancorchè risulti necessaria una parziale riprofilatura per il perfetto raccordo tra la pavimentazione stessa ed il ripristino.",,,,,, +D.11.05.0150.005,"- fino a cm 5,00 di spessore",,Lavori compiuti,m,2.42,68.76,12.48,0 +D.11.05.0150.010,"- per ogni cm oltre i cm 5,00",,Lavori compiuti,m,0.21,64.76,14.29,0 +D.11.05.0160,FRESATURA A FREDDO DI PAVIMENTAZIONI ESISTENTE,"Fresatura di pavimentazione in conglomerato bituminoso o in calcestruzzo a media consistenza eseguiti su unica passata, anche su impalcati di opere d'arte. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; · l'onere della perfetta pulizia effettuata anche con spazzatrici meccaniche e successiva soffiatura con compressore.",,,,,, +D.11.05.0160.005, - per i primi 3 cm - strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali,,Lavori compiuti,m²,1.85,34.97,46.11,0 +D.11.05.0160.006," - per i primi 3 cm - strade nei centri abitati, interpoderali, forestali",,Lavori compiuti,m²,2.24,35.04,46.12,0 +D.11.05.0160.007, - per i primi 3 cm - piazzali ed aree di sosta,,Lavori compiuti,m²,2.46,35.08,46.18,0 +D.11.05.0160.010, - per ogni cm successivo - strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali,,Lavori compiuti,m²,0.56,32.86,48.39,0 +D.11.05.0160.011," - per ogni cm successivo - strade nei centri abitati, interpoderali, forestali",,Lavori compiuti,m²,0.67,32.99,48.66,0 +D.11.05.0160.012, - per ogni cm successivo - piazzali ed aree di sosta,,Lavori compiuti,m²,0.79,32.91,48.48,0 +D.11.05.0160.015, - per il solo irruvidimento di superfici - strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali,,Lavori compiuti,m²,0.55,27.45,54.00,0 +D.11.05.0160.016," - per il solo irruvidimento di superfici - strade nei centri abitati, interpoderali, forestali",,Lavori compiuti,m²,0.65,27.54,53.54,0 +D.11.05.0160.017, - per il solo irruvidimento di superfici - piazzali ed aree di sosta,,Lavori compiuti,m²,0.71,27.46,53.94,0 +D.11.05.0165,FRESATURA PER RACCORDO CON PAVIMENTAZIONE ESISTENTE,"Fresatura per raccordo del nuovo strato con la pavimentazione esistente, anche su opere d'arte, per una profondità di almeno m 15,00 al punto di inizio e fine tratta ed uno spessore massimo di 4 cm. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; · l'onere della perfetta pulizia effettuata anche con spazzatrici meccaniche e successiva soffiatura con compressore. ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Esclusa la spruzzatura con emulsione bituminosa e la sistemazione e gli oneri di discarica che saranno compensati a parte.",,,,,, +D.11.05.0165.005,,,Lavori compiuti,m²,4.16,26.71,54.38,0 +D.11.05.0210,RAVVIVATURA CON IDROLANCIA,"Ravvivatura da eseguirsi a mezzo di idrolancia con pressione massima di 400 atm e/o di getti di sabbia silicea, di superfici in conglomerato cementizio armato fino ad ottenere una superficie sana, pulita e sgrassata, con ferri di armatura disossidati che permetta un buon aggrappo ai successivi trattamenti. Compreso e compensato nel prezzo l'onere per l'allontanamento dei materiali di risulta, come alla voce Scarificazione di massicciata stradale , gli oneri per eventuali ponteggi ed impalcature metalliche o similari necessarie per accedere al posto di lavoro ed eseguire i lavori stessi.",,,,,, +D.11.05.0210.005,,,Lavori compiuti,m²,8.39,58.59,22.57,0 +D.11.05.0220,RASCHIATURA OPERE D'ARTE,"Raschiatura di impalcati in conglomerato cementizio di ponti e viadotti, coperti da impermeabilizzazioni e/o incrostazioni e/o ammaloramenti, da eseguirsi con speciali frese o bocciarde rotanti adeguate, fino alla profondità massima di mm 10 con tutte le precauzioni necessarie per non compromettere le strutture. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · oneri per l’eventuale scalpellatura di rifinitura con demolitori leggeri: · una energica soffiatura; · il taglio di ferri non strutturali che emergono dalla superficie trattata; · gli oneri per l'approvvigionamento dell'acqua; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, di tutto il materiale di risulta compreso le eventuale raccolta delle acque di lavorazione, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo; · ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte.",,,,,, +D.11.05.0220.005,,,Lavori compiuti,m²,17.43,32.87,48.28,0 +D.11.05.0230,MICRODEMOLIZIONE SU OPERE D'ARTE,"Microdemolizioni corticale di piccole porzioni di travi, solette, pile o spalle a contatto delle quali si devono eseguire getti di rinforzo o di reintegro del copriferro da eseguirsi a mano e/o mediante microdemolitori con tutte le cautele necessarie per non danneggiare i ferri d'armatura e le strutture contigue. Compresi e compensati nel prezzo gli oneri derivanti dal rispetto rigoroso della struttura metallica scoperta e dalla presenza del sicurvia o parapetti. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · oneri per l’eventuale scalpellatura di rifinitura con demolitori leggeri: · una energica soffiatura; · il taglio di ferri non strutturali che emergono dalla superficie trattata; · gli oneri per l'approvvigionamento dell'acqua; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, di tutto il materiale di risulta compreso le eventuale raccolta delle acque di lavorazione, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo; · ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte. ",,,,,, +D.11.05.0230.005,,,Lavori compiuti,dm³,3.27,26.82,54.46,0 +D.11.05.0240,BOCCIARDATURA SUPERFICIE SOLETTA,"Bocciardatura della superficie della soletta in calcestruzzo al fine di asportare tutti i residui di vecchia impermeabilizzazione e per regolarizzare la superficie del calcestruzzo. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · oneri per l’eventuale scalpellatura di rifinitura con demolitori leggeri: · una energica soffiatura; · il taglio di ferri non strutturali che emergono dalla superficie trattata; · gli oneri per l'approvvigionamento dell'acqua; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, di tutto il materiale di risulta compreso le eventuale raccolta delle acque di lavorazione, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo; · ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte.",,,,,, +D.11.05.0240.005,,,Lavori compiuti,m²,11.10,26.33,54.86,0 +D.11.05.0250,IDRODEMOLIZIONE PER ASPORTAZIONE DI CALCESTRUZZO AMMALORATO,"Idrodemolizione e asportazione di conglomerato ammalorato da opere d’arte in calcestruzzo ed in c.a., dalle zone fortemente degradate fino a raggiungere lo stato sano, eseguita con mezzi meccanici per idroscarifica capaci di produrre getti d'acqua ad alta pressione (superiore ai 400 bar), adottando tutte le precauzioni necessarie ad evitare danni alle strutture ed in particolare alle zone di giunzione. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · oneri per l’eventuale scalpellatura di rifinitura con demolitori leggeri: · il taglio di ferri non strutturali che emergono dalla superficie trattata; · gli oneri per l'approvvigionamento dell'acqua; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, di tutto il materiale di risulta compreso le eventuale raccolta delle acque di lavorazione, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte. ",,,,,, +D.11.05.0250.005,- fino a 4 cm di profondità,,Lavori compiuti,m²,65.50,39.28,41.88,0 +D.11.05.0250.010,- per ogni 1 cm di profondità oltre i 4 cm ( mq. misurati sulla nuova superficie precedentemente trattata ),,Lavori compiuti,m²,13.06,46.39,34.78,0 +D.11.10,SBANCAMENTI E SCAVI,Ai sensi dell'art. 36 comma 1 e 2 del D.M. 145/2000 e ss.mm.,,,,,, +D.11.10.0010,SCONNESSIONE PREVENTIVA ALLO SCAVO DI SBANCAMENTO,Sovraprezzo alla voce Scavo di sbancamento con mezzi meccanici per lavoro eseguito in presenza di terreni aventi una consistenza tale da richiederne la preventiva sconnessione da computarsi per il solo effettivo volume sconnesso.,,,,,, +D.11.10.0010.005,,,Lavori compiuti,m³,2.58,42.13,39.11,0 +D.11.10.0020,SCAVO DI SBANCAMENTO CON MEZZI MECCANICI,"Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, anche a campioni di qualsiasi lunghezza, in materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte o bagnate, anche in presenza d'acqua, compresa la demolizione di massicciate stradali (escluse le sole sovrastrutture stradali) e muri a secco e/o in malta di scarsa consistenza, le rocce tenere da piccone con esclusione dell'onere della eventuale preventiva sconnessione, escluso la roccia dura da mina ed i trovanti di dimensioni superiori ad 1,000 m³ e la sovrastruttura stradale, per: · apertura di sede stradale, piazzole, opere accessorie e relativo cassonetto; · la bonifica del piano di posa dei rilevati se maggiore a 20 cm di profondità; · per apertura di gallerie artificiali nonche` degli imbocchi delle gallerie naturali; · la formazione o l' approfondimento di cunette, fossi e canali di pertinenza al corpo stradale; · l'impianto di opere d'arte fino alla quota del piano orizzontale indicato nei disegni di progetto per l' inizio degli scavi in fondazione (a campioni, a pozzo, a sez. ristretta etc). Nel presente magistero sono compresi e compensati: · la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo; · la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo, compreso il trasporto a qualsiasi distanza su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, per il successivo reimpiego, qualora risulti recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, sulle rampe dei rilevati o nelle zone destinate a verde; · la regolarizzazione del piano di posa delle opere d'arte, delle scarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione di ceppaie ed il loro carico, trasporto e scarico a rifiuto, come successivamente indicato, esclusa la lavorazione del legname recuperabile; · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; · l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette o altre opere simili; ed ogni altro onere.",,,,,, +D.11.10.0020.005,,,Lavori compiuti,m³,6.46,42.11,39.06,0 +D.11.10.0040,ABBATTIMENTO CONTROLLATO PER PROFILATURA PARETE ROCCIOSA,"Compenso allo scavo di sbancamento in roccia, per l'abbattimento controllato della parete rocciosa al fine di ottenere la miglior profilatura in relazione alle caratteristiche geotecniche dell'ammasso roccioso mediante l'adozione di tecniche speciali con l'utilizzo di mine di contorno di profilatura. Ai fini contabili sarà computata solamente la superficie calcolata sulla base dei parametri indicati nelle sezioni tipo.",,,,,, +D.11.10.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,9.11,24.80,56.36,0 +D.11.10.0050,PRETAGLIO DI PARETE ROCCIOSA,"Esecuzione di pretaglio ordinato dal D.L. al fine di creare una superficie di discontinuità anche per ostacolare la propagazione delle sollecitazioni al di fuori della zona di abbattimento. Eventuali opere provvisorie, necessarie per accedere alla linea di pretaglio con le attrezzature, saranno compensate con i rispettivi magisteri d'opera. Ai fini contabili sarà computata solamente la superficie calcolata sulla base dei parametri indicati nelle sezioni tipo. L'applicazione di questo prezzo esclude il riconoscimento della voce Abbattimento controllato per profilatura parete rocciosa .",,,,,, +D.11.10.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,22.77,24.80,56.37,0 +D.11.10.0060,SCAVO DI SBANCAMENTO IN ROCCIA CON MEZZI MECCANICI,"Scavo di sbancamento in roccia di qualsiasi natura e consistenza e demolizione di trovanti di volume superiore a m³ 1,000 eseguito, per disposizione della D.L. senza l'uso di mine ma con mezzi meccanici di qualsiasi tipo e potenza con l'uso o meno di ripper. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo; · la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo, compreso il trasporto a qualsiasi distanza su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, per il successivo reimpiego, qualora risulti recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, sulle rampe dei rilevati o nelle zone destinate a verde; · la regolarizzazione del piano di posa delle opere d'arte, delle scarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione di ceppaie ed il loro carico, trasporto e scarico a rifiuto, come successivamente indicato, esclusa la lavorazione del legname recuperabile; · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; · la riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalle Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento, scogliera, etc..); · il disgaggio della parete interessata dallo scavo da rocce disgregate o pericolanti. · l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette o altre opere simili; ed ogni altro onere. · per roccia dura si intende roccia nelle classi Bieniawski (RMR) Ia (prima) o IIa (seconda) · per roccia media si intende roccia nelle classi Bieniawski (RMR) IIIa (terza) o IVa (quarta) · per roccia tenera si intende roccia nelle classi Bieniawski (RMR) Va (quinta), nella quale lo scavo può essere eseguito con benna su escavatore meccanico anche con l'ausilio puntuale del demolitore idraulico ",,,,,, +D.11.10.0060.005,- roccia tenera,,Lavori compiuti,m³,21.59,28.50,52.66,0 +D.11.10.0060.010,- roccia media,,Lavori compiuti,m³,32.42,28.83,52.33,0 +D.11.10.0060.015,- roccia dura,,Lavori compiuti,m³,45.53,24.79,56.38,0 +D.11.10.0070,SCAVO DI SBANCAMENTO IN ROCCIA A MANO,"Scavo di sbancamento in roccia di qualsiasi natura e consistenza eseguito a mano con tecniche speciali quali cunei anche idraulici, cementi espansivi, seghe a fili elicoidali etc. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo; · la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo, compreso il trasporto a qualsiasi distanza su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, per il successivo reimpiego, qualora risulti recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, sulle rampe dei rilevati o nelle zone destinate a verde; · la regolarizzazione del piano di posa delle opere d'arte, delle scarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione di ceppaie ed il loro carico, trasporto e scarico a rifiuto, come successivamente indicato, esclusa la lavorazione del legname recuperabile; · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; · la riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalle Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento, scogliera, etc..); · il disgaggio della parete interessata dallo scavo da rocce disgregate o pericolanti. · l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette o altre opere simili; ed ogni altro onere. · per roccia dura si intende roccia nelle classi Bieniawski (RMR) Ia (prima) o IIa (seconda) · per roccia media si intende roccia nelle classi Bieniawski (RMR) IIIa (terza) o IVa (quarta) · per roccia tenera si intende roccia nelle classi Bieniawski (RMR) Va (quinta)",,,,,, +D.11.10.0070.005,- roccia tenera,,Lavori compiuti,m³,120.07,27.36,53.81,0 +D.11.10.0070.010,- roccia media,,Lavori compiuti,m³,171.31,24.31,56.85,0 +D.11.10.0070.015,- roccia dura,,Lavori compiuti,m³,214.25,24.30,56.87,0 +D.11.10.0110,SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA - ESEGUITO A MANO,"Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito a mano, anche a campioni di qualsiasi lunghezza, in materiale di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante fino a 20 cm, esclusa la roccia da mina ed i trovanti aventi ciascuno volume superiore a 0,5 m³; comprese le eventuali armature occorrenti di qualsiasi tipo esclusa la cassa chiusa o altri metodi adeguati, eseguito fino alla profondità indicata nei tipi, sotto il piano di campagna e/o sbancamento. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo; · la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo, compreso il trasporto a qualsiasi distanza su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, per il successivo reimpiego, qualora risulti recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, sulle rampe dei rilevati o nelle zone destinate a verde; · la regolarizzazione del piano di posa delle opere d'arte, delle scarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione di ceppaie ed il loro carico, trasporto e scarico a rifiuto, come successivamente indicato, esclusa la lavorazione del legname recuperabile; · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; · l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette o altre opere simili; ed ogni altro onere.",,,,,, +D.11.10.0110.005,"- fino alla profondità di m 1,50",,Lavori compiuti,m³,61.95,56.65,24.52,0 +D.11.10.0110.010,"- fino alla profondità di m 2,00",,Lavori compiuti,m³,96.19,39.85,15.79,25.53 +D.11.10.0120,SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA - ESEGUITO A MACCHINA,"Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito a macchina, anche a campioni di qualsiasi lunghezza, in materiale di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante fino a 20 cm, esclusa la roccia da mina ed i trovanti aventi ciascuno volume superiore a 0,5 m³; comprese le eventuali armature occorrenti di qualsiasi tipo esclusa la cassa chiusa o altri metodi adeguati, eseguito fino alla profondità indicata nei tipi, sotto il piano di campagna e/o sbancamento. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo; · la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo, compreso il trasporto a qualsiasi distanza su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, per il successivo reimpiego, qualora risulti recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, sulle rampe dei rilevati o nelle zone destinate a verde; · la regolarizzazione del piano di posa delle opere d'arte, delle scarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione di ceppaie ed il loro carico, trasporto e scarico a rifiuto, come successivamente indicato, esclusa la lavorazione del legname recuperabile; · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; · l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette o altre opere simili; ed ogni altro onere.",,,,,, +D.11.10.0120.005,"- fino alla profondità di m 1,50",,Lavori compiuti,m³,8.70,42.76,38.46,0 +D.11.10.0120.010,"- fino alla profondità di m 2,00",,Lavori compiuti,m³,14.34,38.01,26.13,17.03 +D.11.10.0150,"SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA IN ROCCIA A MANO, H=m1,50","Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasi natura e consistenza eseguito a mano con tecniche speciali quali cunei anche idraulici, cementi espansivi, seghe a fili elicoidali etc. fino ad una profondità di m 1,50. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo; · la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo, compreso il trasporto a qualsiasi distanza su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, per il successivo reimpiego, qualora risulti recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, sulle rampe dei rilevati o nelle zone destinate a verde; · la regolarizzazione del piano di posa delle opere d'arte, delle scarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione di ceppaie ed il loro carico, trasporto e scarico a rifiuto, come successivamente indicato, esclusa la lavorazione del legname recuperabile; · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; · la riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalle Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento, scogliera, etc..); · il disgaggio della parete interessata dallo scavo da rocce disgregate o pericolanti. · l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette o altre opere simili; ed ogni altro onere.",,,,,, +D.11.10.0150.005,- roccia tenera,,Lavori compiuti,m³,132.10,27.35,53.80,0 +D.11.10.0150.010,- roccia media,,Lavori compiuti,m³,188.40,24.32,56.87,0 +D.11.10.0150.015,- roccia dura,,Lavori compiuti,m³,214.30,24.30,56.85,0 +D.11.10.0160,"SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA IN ROCCIA A MANO, H=m2,00","Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasi natura e consistenza eseguito a mano con tecniche speciali quali cunei anche idraulici, cementi espansivi, seghe a fili elicoidali etc. fino ad una profondità di m 2,00. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo; · la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo, compreso il trasporto a qualsiasi distanza su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, per il successivo reimpiego, qualora risulti recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, sulle rampe dei rilevati o nelle zone destinate a verde; · la regolarizzazione del piano di posa delle opere d'arte, delle scarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione di ceppaie ed il loro carico, trasporto e scarico a rifiuto, come successivamente indicato, esclusa la lavorazione del legname recuperabile; · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; · la riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalle Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento, scogliera, etc..); · il disgaggio della parete interessata dallo scavo da rocce disgregate o pericolanti. · l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette o altre opere simili; ed ogni altro onere.",,,,,, +D.11.10.0160.005,- roccia tenera,,Lavori compiuti,m³,156.10,27.36,53.80,0 +D.11.10.0160.010,- roccia media,,Lavori compiuti,m³,222.70,24.31,56.86,0 +D.11.10.0160.015,- roccia dura,,Lavori compiuti,m³,278.50,24.30,56.87,0 +D.11.10.0170,"SCAVO FOND. SEZIONE OBBLIGATA IN ROCCIA DEMOL. IDRAULICO, H=m1,50","Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasi natura e consistenza e demolizione di trovanti di volume superiore a m³ 0,500 eseguito fino alla profondità di m 1,50 sotto il piano di campagna e/o di sbancamento senza l'uso di mine ma con demolitore idraulico su mezzo meccanico, per disposizione della D.L.. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo; · la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo, compreso il trasporto a qualsiasi distanza su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, per il successivo reimpiego, qualora risulti recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, sulle rampe dei rilevati o nelle zone destinate a verde; · la regolarizzazione del piano di posa delle opere d'arte, delle scarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione di ceppaie ed il loro carico, trasporto e scarico a rifiuto, come successivamente indicato, esclusa la lavorazione del legname recuperabile; · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; · la riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalle Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento, scogliera, etc..); · il disgaggio della parete interessata dallo scavo da rocce disgregate o pericolanti. · l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette o altre opere simili; ed ogni altro onere.",,,,,, +D.11.10.0170.005,- roccia tenera,,Lavori compiuti,m³,50.16,26.97,54.22,0 +D.11.10.0170.010,- roccia media,,Lavori compiuti,m³,70.08,24.64,56.53,0 +D.11.10.0170.015,- roccia dura,,Lavori compiuti,m³,141.60,25.63,55.55,0 +D.11.10.0180,"SCAVO FOND. SEZIONE OBBLIGATA IN ROCCIA DEMOL. IDRAULICO, H=m2,00","Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasi natura e consistenza e demolizione di trovanti di volume superiore a m³ 0,500 eseguito fino alla profondità di m 2,00 sotto il piano di campagna e/o di sbancamento senza l'uso di mine ma con demolitore idraulico su mezzo meccanico, per disposizione della D.L.. Nel presente magistero sono compresi e compensati: · la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo; · la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo, compreso il trasporto a qualsiasi distanza su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, per il successivo reimpiego, qualora risulti recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, sulle rampe dei rilevati o nelle zone destinate a verde; · la regolarizzazione del piano di posa delle opere d'arte, delle scarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione di ceppaie ed il loro carico, trasporto e scarico a rifiuto, come successivamente indicato, esclusa la lavorazione del legname recuperabile; · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte; · la riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalle Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento, scogliera, etc..); · il disgaggio della parete interessata dallo scavo da rocce disgregate o pericolanti. · l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette o altre opere simili; ed ogni altro onere.",,,,,, +D.11.10.0180.005,- roccia tenera,,Lavori compiuti,m³,54.36,31.15,50.03,0 +D.11.10.0180.010,- roccia media,,Lavori compiuti,m³,80.18,31.97,49.21,0 +D.11.10.0180.015,- roccia dura,,Lavori compiuti,m³,154.80,30.83,50.35,0 +D.11.10.0190,"SOVRAPREZZO A SCAVO FOND. A SEZIONE OBBLIGATA PER PROF. > m 2,00","Sovrapprezzo agli scavi di fondazione a sezione obbligata per scavi eseguiti a profondita` maggiore di m 2,00 sotto il piano di campagna e/o di sbancamento e per ogni 2 (due) metri o frazione di due metri superanti la suddetta profondita` di m 2,00.",,,,,, +D.11.10.0190.005,,,Lavori compiuti,m³,1.72,38.08,26.16,17.03 +D.11.10.0200,ARMATURA PARETI DI SCAVO,"Armatura delle pareti degli scavi di fondazione a sezione obbligata eseguita su ordine della Direzione Lavori a cassa chiusa o altro metodo adeguato impiegando robusti marciavanti costituiti da tavoloni a spigolo vivo posti a perfetto combaciamento e convenientemente battuti, usando altresi` i necessari accorgimenti tecnici atti ad evitare il rifluimento delle materie di scavo ed a rendere le pareti il pi· possibile stagne restando impregiudicato il sovrapprezzo per esaurimento acqua.",,,,,, +D.11.10.0200.005,,,Lavori compiuti,m²,10.76,68.08,0,13.09 +D.11.10.0330,MAGGIORAZIONE AI LAVORI ESEGUITI NEGLI SCAVI A POZZO,"Maggiorazione per i lavori da eseguire all'interno dei pozzi costruiti per sottomurazione o per il rivestimento dei medesimi, esclusi gli scavi da pagarsi con le voci Scavo a pozzo .",,,,,, +D.11.10.0330.005,- per profondità fino a 10 metri,,Lavori compiuti,m³,2.48,38.71,42.46,0 +D.11.10.0330.010,- per profondità fino a 15 metri,,Lavori compiuti,m³,3.88,38.69,42.45,0 +D.11.10.0330.015,- per profondità fino a 20 metri,,Lavori compiuti,m³,6.20,38.73,42.52,0 +D.11.10.0330.020,- per profondità fino a 25 metri,,Lavori compiuti,m³,8.07,38.67,42.45,0 +D.11.10.0330.025,- per ogni metro cubo di profondità oltre i 25 metri,,Lavori compiuti,m³,2.79,38.71,42.51,0 +D.11.10.0410,LAVORAZIONE DEL LEGNAME,"Compenso per la lavorazione del legname derivante dall'abbattimento di piante, comprendente il taglio, allestimento, scortecciamento, il trasporto e l'accatastamento su aree indicate dalla Direzione Lavori fino ad una distanza stradale di km 10 dalla zona dei lavori, misurata in catasta a metro sterro (mst).",,,,,, +D.11.10.0410.005,- per piante alto fusto,,Lavori compiuti,m³,18.30,47.34,33.81,0 +D.11.10.0410.010,- per ceduo e paleria minuta,,Lavori compiuti,m³,11.88,44.12,37.06,0 +D.11.15,FORMAZIONE DI RILEVATI,,,,,,, +D.11.15.0010,PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA DEI RILEVATI,"Preparazione dei piani di posa dei rilevati, compreso lo scavo di scoticamento per una profondita` media di cm 20 e/o della necessaria gradonatura come indicato nei particolari, previo taglio degli alberi e dei cespugli, l'estirpazione di ceppaie, il carico trasporto e scarico a rifiuto o a riutilizzo come alla voce Scavo di sbancamento delle materie di risulta, compattamento del fondo dello scavo fino a raggiungere la densita` prescritta, il riempimento dello scavo ed il compattamento dei materiali, classificati ai sensi della normativa vigente, di provenienza come specificata nei tipi, all'uopo impiegati, fino a raggiungere le quote del terreno preesistente. E'esclusa la lavorazione del legname recuperabile.",,,,,, +D.11.15.0010.005,- provenienti da cave di prestito,,Lavori compiuti,m²,5.95,24.20,26.20,31.48 +D.11.15.0010.010,- provenienti dagli scavi,,Lavori compiuti,m²,2.55,47.06,34.20,0 +D.11.15.0020,SISTEMAZIONE IN RILEVATO,"Sistemazione in rilevato od in riempimento di materiali provenienti sia dagli scavi, se ritenuti riutilizzabili dalla D.L. , che dalle cave di prestito; compreso il compattamento a strati non superiori a 50 cm fino a raggiungere la densita` prescritta; compreso l'eventuale inumidimento; comprese la sagomatura e profilatura dei cigli, delle banchine e delle scarpate rivestite con 20 cm di terra vegetale proveniente dai movimenti di terra o in difetto compensata con l'apposito prezzo; compresa ogni lavorazione ed onere previsti nelle Norme Tecniche per dare il rilevato compiuto a perfetta regola d'arte.",,,,,, +D.11.15.0020.005,,,Lavori compiuti,m³,2.30,40.04,41.22,0 +D.11.15.0030,SISTEMAZIONE DI MATERIALE SENZA COMPATTAZIONE,"Sistemazione a rilevato o riempimento, anche di gallerie artificiali o a ridosso di opere d'arte entro e fuori terra, etc. senza compattamento meccanico, con materiali provenienti sia dagli scavi, se ritenuti riutilizzabili dalla D.L., che da cave di prestito, sparsi a strati non superiori a 50 cm, compresa sagomatura e profilatura dei piani o delle scarpate, misurato in opera.",,,,,, +D.11.15.0030.005,,,Lavori compiuti,m³,1.40,34.36,46.93,0 +D.11.15.0110,FORMAZIONE DI RILEVATI E RIEMPIMENTI CON MATERIALI NATURALI,"Fornitura di materiali idonei provenienti da cave di prestito, classificati secondo la normativa vigente in materia, compreso la cavatura, l'indennita` di cava, il carico, il trasporto con qualsiasi distanza stradale, lo scarico e la posa in opera del materiale e tutti gli altri oneri indicati nelle Norme Tecniche per dare il lavoro eseguito a regola d'arte, misurato in opera a seguito di bilancio delle terre.",,,,,, +D.11.15.0110.005,"- per la formazione di rilevati, compattato in opera",,Lavori compiuti,m³,13.56,4.61,0.58,75.98 +D.11.15.0110.010,"- per riempimento di cavi, misurato sui mezzi",,Lavori compiuti,m³,20.35,8.96,3.18,69.04 +D.11.15.0111,FORMAZIONE DI RILEVATI E RIEMPIMENTI CON MATERIALI RICICLATI,"Fornitura di materiale misto proveniente da impianti di trattamento e recupero dei rifiuti regolarmente autorizzati, costituito da aggregati riciclati provenienti dalla lavorazione dei rifiuti negli impianti di riciclaggio autorizzati, conformi alle Norme Tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto, ai requisiti di eco·compatibilità previsti dalla normativa vigente e idonei all'utilizzo. Nel prezzo, misurato in opera, è compresa la lavorazione in specifici impianti, il carico, il trasporto, lo scarico e la posa in opera del materiale e tutti gli altri oneri indicati nelle Norme Tecniche.",,,,,, +D.11.15.0111.005,- AM-R-C1-125 aggregato misto granulare riciclato per rilevato (Dmax 125),,Lavori compiuti,m³,9.28,54.38,22.58,4.20 +D.11.15.0111.020,- AM-R-C4-14 aggregato misto granulare riciclato per riempimenti (Dmax 14),,Lavori compiuti,m³,8.05,38.58,34.76,7.88 +D.11.15.0111.025,- AG-R-C4-40 aggregato granulare riciclato per riempimenti (Dmax 40),,Lavori compiuti,m³,8.92,38.52,34.05,8.52 +D.11.15.0111.030,- AG-R-C4-125 aggregato granulare riciclato per riempimenti (Dmax 125),,Lavori compiuti,m³,8.24,44.47,31.18,5.57 +D.11.15.0115,FORMAZIONE DI SOTTOFONDO STRADALE CON MATERIALI RICICLATI,"Fornitura di materiale misto proveniente da impianti di trattamento e recupero dei rifiuti regolarmente autorizzati, costituito da aggregati riciclati provenienti dalla lavorazione dei rifiuti negli impianti di riciclaggio autorizzati, conformi alle Norme Tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto, ai requisiti di eco·compatibilità previsti dalla normativa vigente e idonei all'utilizzo. Nel prezzo è compresa la lavorazione in specifici impianti, il carico, il trasporto, lo scarico del materiale e tutti gli altri oneri indicati nelle Norme Tecniche. ",,,,,, +D.11.15.0115.010,- AM-R-C2-63 aggregato misto granulare riciclato per sottofondo (Dmax 63),,Lavori compiuti,m³,12.07,53.42,23.71,3.98 +D.11.15.0120,TERRA VEGETALE NATURALE PROVENIENTE DA CAVE DI PRESTITO,"Fornitura di terra vegetale da porre sui rilevati o riempimenti ad integrazione di quella mancante dagli scavi, proveniente da cave di prestito compreso la cavatura, l'indennita` di cava, il carico, il trasporto con qualsiasi distanza stradale, lo scarico del materiale e tutti gli altri oneri indicati nelle Norme Tecniche, misurata in opera a seguito di bilancio delle terre.",,,,,, +D.11.15.0120.005,grezza da cava,,Lavori compiuti,m³,16.10,0,0,81.18 +D.11.15.0120.010,selezionata,,Lavori compiuti,m³,22.26,0,0,81.18 +D.11.15.0130,MATERIALI NATURALI PER STRATI ACCESSORI,"Materiali aridi naturali, esenti da materiali vegetali e terrosi, per strati accessori (anticapillare, antigelo, drenante bonifica sottofondo) forniti in opera al di sotto dei rilevati o della sovrastruttura compresa la compattazione meccanica, su superfici appositamente configurate secondo le istruzioni della D.L. . La pezzatura do cui ai tipi, puo` non corrispondere ad alcuna curva granulometrica, oppure comprendere solo parte di questo intervallo di pezzatura; comunque lo strato, se costituito da materiale prevalentemente grosso, deve essere coperto in superficie con materiale minuto.",,,,,, +D.11.15.0130.010,- aggregato granulare naturale per strato anticapillare da cave di prestito (Dmin 2 - Dmax 20),,Lavori compiuti,m³,42.22,8.83,5.07,67.27 +D.11.15.0130.015,- aggregato granulare naturale per strato di bonifica sottofondo da cave di prestito (Dmin 7 - Dmax 20),,Lavori compiuti,m³,36.51,7.75,5.36,68.06 +D.11.15.0140,MATERIALI RICICLATI PER STRATI ACCESSORI,"Materiali riciclati provenienti dalla lavorazione dei rifiuti negli impianti di recupero e trattamento regolarmente autorizzata, conformi alle Norme Tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto, ai requisiti di eco·compatibilità previsti dalla normativa vigente ed idonei all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), per strati drenanti, anticapillari e antigelo, forniti in opera al di sotto dei rilevati o della sovrastruttura, compresa la posa e la sistemazione meccanica, su superfici appositamente configurate secondo le istruzioni della D.L. .",,,,,, +D.11.15.0140.035,- AG-R-C5-40 aggregato granulare riciclato per strato drenante (Dmax 40),,Lavori compiuti,m³,11.79,42.15,33.87,5.16 +D.11.15.0140.040,- AG-R-C5-200a aggregato granulare riciclato per strato drenante e anticapillare (Dmax 200),,Lavori compiuti,m³,11.98,40.86,34.79,5.52 +D.11.15.0140.045,- AG-R-C5-200b aggregato granulare riciclato per strato anticapillare e antigelo (Dmax 200),,Lavori compiuti,m³,16.39,50.85,27.01,3.31 +D.11.15.0150,STRATO ANTICONTAMINANTE,"Strato anticontaminante in polipropilene o poliestere in telo geotessile avente le caratteristiche indicate nell'apposito articolo delle Norme Tecniche, del peso.",,,,,, +D.11.15.0150.005,- non inferiore 200 g/m2,,Lavori compiuti,m²,2.53,39.53,0,41.50 +D.11.15.0150.010,- non inferiore 400 g/m2,,Lavori compiuti,m²,4.44,36.06,0,45.09 +D.11.15.0150.015,- non inferiore 600 g/m2,,Lavori compiuti,m²,6.36,39.32,0,41.82 +D.11.15.0160,STABILIZZAZIONE DEL SOTTOFONDO,"Stabilizzazione dei terreni/fondazioni stradali secondo i tipo, mediante miscelazione in situ eseguita in conformità alle Norme Tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto, dello spessore indicato nei tipi.",,,,,, +D.11.15.0160.005,STAB-CEM stabilizzazione a cemento spessore cm 30,,Lavori compiuti,m²,6.44,8.00,18.62,54.55 +D.11.15.0160.010,STAB-CEM stabilizzazione a cemento spessore cm 40,,Lavori compiuti,m²,7.37,6.99,16.27,57.87 +D.11.15.0160.050,STAB-CAL stabilizzazione a calce spessore cm 30,,Lavori compiuti,m²,7.23,7.12,16.58,57.44 +D.11.15.0160.055,STAB-CAL stabilizzazione a calce spessore cm 40,,Lavori compiuti,m²,8.49,6.12,14.72,60.37 +D.11.15.0160.100,STAB-BIT stabilizzazione a legante bituminoso spessore cm 30,,Lavori compiuti,m²,23.39,2.35,5.13,73.69 +D.11.15.0160.105,STAB-BIT stabilizzazione a legante bituminoso spessore cm 40,,Lavori compiuti,m²,25.58,2.50,5.47,73.21 +D.11.15.0310,COMPATTAZIONE PIANO DI POSA FONDAZIONE STRADALE,"Compattazione del piano di posa della fondazione stradale (sottofondo) nei tratti in trincea per la profondita` e con le modalita` prescritte dalle Norme Tecniche, fino a raggiungere in ogni punto un valore della densita` non minore del 95% di quella massima della prova AASHO modificata, ed un valore del modulo di deformazione ME non minore di 50N/m², compresi gli eventuali inumidimenti od essicamenti necessari.",,,,,, +D.11.15.0310.005,"- per i gruppi A1,A2-4,A2-5,A3",,Lavori compiuti,m²,0.75,47.87,33.73,0 +D.11.15.0310.010,"- per i gruppi A4,A5,A2-6,A2-7",,Lavori compiuti,m²,1.15,51.04,30.43,0 +D.11.15.0520,MURO IN TERRENO RINFORZATO IN GEOTESSILE,"Muri in terreno rinforzato eseguiti mediante l'inserimento di geotessile con spaziatura conforme alle specifiche di progetto e comunque tali da garantire la stabilità interna in rapporto alle caratteristiche geotecniche del materiale del rilevato. Le armature sono costituite da teli di non tessuto formato da filamenti continui disposti con schemi ordinati in varie direzioni e da un velo di fili continui disposti nel senso di massimo sforzo richiesto, legati per agugliatura. Il materiale costituente il non tessuto non dovrà dare luogo a cessione di alcun composto chimico dannoso per le acque e per la vegetazione. Le principali caratteristiche del materiale impiegato dovranno essere le seguenti: · peso minimo di 350 grammi/m²; · inerzia chimica totale; · inattaccabilità da microorganismi, batteri e roditori; · resistenza ammissibile 13 KN/m · allungamento a rottura 40%; · allungamento relativo 10%; · impermeabilità minima 1,4x10·3 m/s; · trasmissività 6x10·6 m2/s. La parte di contenimento, in cui è collocato uno strato di 30 cm di terra vegetale, è ottenuta mediante geotessile composito capace di trattenere il terreno e strutturato con aperture per aggrappare la semina; il paramento è quindi costituito da un non tessuto in poliestere a filamento continuo con apertura della maglia di circa 2x4 mm dove sono legate delle fibre dello stesso materiale per garantire il trattenimento delle particelle piccole di terreno e fare la base di appoggio alla vegetazione. Questo non tessuto deve avere le seguenti caratteristiche: · peso minimo 160 grammi/m²; · resistenza minima 18 KN/m; · buona stabilità ai raggi UV; · ottima resistenza agli alcali e agli acidi; · ignifugo e immarcescibile. L'inclinazione della scarpata dovrà essere garantita da una griglia guida e di appoggio in rete elettrosaldata di tondino d'acciaio diametro 8 mm con maglia 15x15 cm. Il piano di posa dovrà essere orizzontale o salvo richiesta della D.L. in leggera contropendenza, in ogni caso sarà perfettamente costipato e rullato. Il materiale di riporto per la formazione del rilevato dovrà essere steso in strati di 25 cm ed adeguamente costipato fino a raggiungere la densità prevista in progetto; L'idoneità dei materiali dovrà in ogni caso essere stabilita dalla D.L. Sono inoltre compresi gli oneri per eventuale brevetto, i maggiori oneri di formazione del rilevato in conseguenza della selezione dei materiali, della presenza delle armature, del ridotto spessore degli strati, delle cautele da adottare nel compattamento a ridosso del paramento esterno e della maggiore frequenza delle prove. Nel prezzo è compreso il rinverdimento della faccia a vista con il metodo bianco · verde eventualmente ripetuto fino a dare il rinverdimento completo ed uniforme. Sono esclusi gli scavi occorrenti e la formazione del rilevato da pagarsi con i relativi articoli di elenco prezzi. Verrà contabilizzata la superficie del paramento effettivamente eseguita in proiezione verticale. L'altezza di scarpata sarà considerata a partire dal piano di posa del manufatto stesso.",,,,,, +D.11.15.0520.005,- per altezza minore o uguale a 3 m.,,Lavori compiuti,m²,166.62,22.14,11.06,47.96 +D.11.15.0520.010,- per altezza minore o uguale a 6 m.,,Lavori compiuti,m²,180.47,10.86,5.43,64.88 +D.11.15.0520.015,- per altezza minore o uguale a 9 m.,,Lavori compiuti,m²,201.83,6.91,3.45,70.81 +D.11.15.0520.020,- per altezza minore o uguale a 12 m.,,Lavori compiuti,m²,222.60,7.83,3.91,69.43 +D.11.15.0525,MURO IN TERRENO RINFORZATO IN GEOGRIGLIA IN HDPE,"Muri in terreno rinforzato eseguiti mediante l'inserimento di strati successivi di geogriglie d’armatura in HDPE monolitiche a giunzione integrale, con lunghezza e spaziatura come da disegni di progetto; non saranno consentiti rinforzi di tipo tessuto di nessun genere. Le giunzioni delle geogriglie devono essere parte integrante della struttura della geogriglia e non devono essere ottenute per intreccio o saldatura dei singoli fili; La resistenza della geogriglia, che dovrà essere approvata dalla D.L., varierà in funzione dell'altezza del muro da realizzare; le principali caratteristiche del materiale impiegato dovranno essere le seguenti: •POLIMERO (ASTM D1248): HDPE estruso e stirato longitudinalmente (gruppo III, classe A, grado 5) •RESISTENZA A TRAZIONE SU BANDA LARGA (ISO 10319): da 45 a 60 kN/m per altezze tra 0 e 3 m; da 60 a 90 kN/m per altezze tra 3 e 6 m; da 90 a 120 kN/m per altezze tra 6 e 9 m; da 120 a 160 kN/m per altezze superiori a 9 m. ALLUNGAMENTO A SNERVAMENTO: non superiore a 13%; •RESISTENZA DELLE GIUNZIONI: da 36 a 50 kN/m per altezze tra 0 e 3 m; da 50 a 80 kN/m per altezze tra 3 e 6 m; da 80 a 110 kN/m per altezze tra 6 e 9 m; da 110 a 130 kN/m per altezze superiori a 9 m. •RESISTENZA A LUNGO TERMINE: da 18 a 24 kN/m per altezze tra 0 e 3 m; da 24 a 36 kN/m per altezze tra 3 e 6 m; da 36 a 48 kN/m per altezze tra 6 e 9 m; da 48 a 64 kN/m per altezze superiori a 9 m. Le geogriglie di rinforzo dovranno risultare inattaccabili da microrganismi, batteri e roditori, possedere inerzia chimica totale e non dovranno dare luogo a cessione di alcun composto chimico dannoso per le acque e la vegetazione. La scarpata di tale manufatto avrà il paramento a vista inclinato rispetto all'orizzontale fino a 80° (secondo i disegni di progetto); sarà contenuto da un cassero di guida e di appoggio (costituito da una rete elettrosaldata opportunamente sagomata) e da una biostuoia in juta da 140 gr/mq in grado di contenere il terreno e trattenere la semina che, germinando, renderà il paramento in vista completamente vegetato. Le geogriglie dovranno essere marcate CE in conformità alle norme: EN 13249, EN 13250, EN 13251, EN 13253, EN 13254, EN 13255, EN 13257, EN 13265; Le geogriglie devono essere certificate dall’ITC·CNR (Istituto per le Tecnologie della Costruzione – Consiglio Nazionale delle Ricerche) per l’impiego come rinforzo nel terreno per garantire una durata di esercizio di almeno 120 anni. Il piano di posa dovrà essere orizzontale o salvo richiesta della D.L. in leggera contropendenza, in ogni caso sarà perfettamente costipato e rullato. Il materiale di riporto per la formazione del rilevato dovrà essere steso in strati di 30 cm ed adeguatamente costipato fino a raggiungere la densità prevista in progetto. L'idoneità dei materiali dovrà essere stabilita dalla D.L.; in tutti i casi, conformemente alle Norme CNR UNI 10006, il gruppo di appartenenza delle terre sarà A1, A3, A2·4 secondo la classificazione HRB · AASHO, corrispondenti a ghiaie e sabbie (anche limose). In corrispondenza della facciata in vista, secondo le indicazioni di progetto, sarà impiegato terreno vegetale sufficientemente dotato di sostanza organica e di elementi nutritivi, adatto a ricevere una coltura erbacea permanente, privo di ciottoli, detriti, radici ed erbe infestanti. Nel prezzo sono compresi: · la fornitura e la posa dei casseri guida, delle geogriglie, delle relative barre di ancoraggio, delle biostuoie in juta; · la compattazione del piano di posa del rilevato; · la compattazione del terreno di riporto per la formazione del rilevato; · la fornitura e la posa del terreno vegetale; · il rinverdimento della facciata a vista mediante idrosemina, eventualmente ripetuta fino a dare il rinverdimento completo ed uniforme; · gli oneri per eventuale brevetto; · ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi gli scavi occorrenti e la formazione del rilevato da pagarsi con i relativi articoli di elenco prezzi. Verrà contabilizzata la superficie del paramento inclinato effettivamente eseguita. L'altezza di scarpata sarà considerata a partire dal piano di posa del manufatto stesso. ",,,,,, +D.11.15.0525.005,"- per altezza minore o uguale a m 3,00",,Lavori compiuti,m²,118.25,5.35,4.69,66.01 +D.11.15.0525.010,"- per altezza minore o uguale a m 6,00",,Lavori compiuti,m²,148.18,4.21,3.74,71.49 +D.11.15.0525.015,"- per altezza minore o uguale a m 9,00",,Lavori compiuti,m²,182.21,3.42,3.04,73.68 +D.11.15.0525.020,"- per altezza minore o uguale a m 12,00",,Lavori compiuti,m²,216.79,2.87,2.56,74.99 +D.11.15.0525.025,"- per altezza oltre m 12,00",,Lavori compiuti,m²,16.77,2.47,2.21,75.89 +D.11.15.0528,MURO IN TERRENO RINFORZATO IN GEOGRIGLIA IN PET,"Muri in terreno rinforzato eseguiti mediante l'inserimento di strati successivi di geogriglia in d'armatura realizzata in fibre poliestere con rivestimento polimerico con lunghezza e spaziatura come da disegni di progetto. La scelta della geogriglia, che dovrà essere approvata dalla D.L., varierà in funzione dell'altezza del muro da realizzare; le principali caratteristiche del materiale impiegato dovranno essere le seguenti: Resistenza minima a trazione su banda larga (ISO 10319): da 35 a 55 kN/m per altezze tra 0 e 3 m da 55 a 80 kN/m per altezze tra 3 e 6 m da 80 a 110 kN/m per altezze tra 6 e 9 m da 110 a 150 kN/m per altezze tra 9 e 12 m 150 kN/m per altezze superiori a 12 m Allungamento alla tensione nominale (ISO 10319): non superiore a 10% Resistenza minima di progetto a 120 anni in terreni con ph neutro e terreni sabbiosi (d90<10mm): da 17,0 a 26,8 kN/m per altezze tra 0 e 3 m da 26,8 a 39,0 kN/m per altezze tra 3 e 6 m da 39,0 a 56,0 kN/m per altezze tra 6 e 9 m da 56,0 a 76,4 kN/m per altezze tra 9 e 12 m 76,4 kN/m per altezze superiori a 12 m La resistenza minima di progetto delle geogriglie dovrà essere calcolata in base ai fattori di riduzione parziali previsti dal BS8006 (creep, variabilità della produzione, estrapolazione dei dati, danneggiamento meccanico, effetti ambientali) che dovranno essere certificati da un istituto di accreditamento indipendente (tipo BBA, ecc.). Dovrà essere altresì noto il comportamento deformativo del materiale per tutta la vita utile dell'opera, ovvero il produttore del materiale dovrà presentare una certificazione emessa da un istituto accreditato indipendente che riporti le curve isocrone della geogriglia fino alla durata di 114 anni (1.000.000 di ore). Ogni rotolo dovrà avere un'etichetta identificativa secondo la norma UNI EN ISO 10320 con relativo codice del lotto di produzione del materiale fornito. Il produttore dovrà presentare un certificato di prova di trazione, rilasciato da un laboratorio accreditato per i geosintetici e basato su 5 campioni secondo la normativa UNI EN ISO 10319, per ogni lotto di produzione fornito. In mancanza di questi certificati, l'impresa appaltante dovrà far eseguire da un laboratorio accreditato, con le stesse modalità, le prove di trazione su campioni prelevati in cantiere dietro indicazione ed in presenza della Direzione Lavori per la prima fornitura di materiale fino a 5.000 m2. Oltre questa quantità, e per ogni fornitura successiva di geogriglia, per lotti singoli fino a 10.000 m2, l'impresa dovrà presentare un ulteriore certificato di prova di trazione. Il prelievo e l'onere delle prove saranno a carico dell'impresa appaltante, che dovrà mettere a disposizione i mezzi necessari ed il personale idoneo ad effettuare tali operazioni. Il produttore dovrà rilasciare una dichiarazione di conformità sul materiale fornito attestante le caratteristiche tecniche richieste, il nome dell'impresa appaltante e l'indirizzo del cantiere. Il materiale dovrà essere marcato CE in conformità alla normativa europea ed il produttore dovrà possedere la certificazione EN ISO 9001:2008. La geogriglia dovrà essere approvata dalla Direzione Lavori, alla quale l'impresa dovrà presentare le certificazioni richieste per avallare la rispondenza ai requisiti minimi, pena ritiro immediato del materiale dal cantiere e, se si rendesse necessario, demolizione delle opere costruite a totale carico ed onere dell'impresa. Le geogriglie di rinforzo dovranno risultare inattaccabili da microrganismi, batteri e roditori, possedere inerzia chimica totale e non dovranno dare luogo a cessione di alcun composto chimico dannoso per le acque e la vegetazione. La scarpata di tale manufatto avrà il paramento a vista inclinato rispetto all'orizzontale fino a 80° (secondo i disegni di progetto); sarà contenuto da un cassero di guida e di appoggio (costituito da una rete elettrosaldata opportunamente sagomata) e da una stuoia in fibre vegetali in grado di contenere il terreno e trattenere la semina che, germinando, renderà il paramento in vista completamente vegetato. Il piano di posa dovrà essere orizzontale o salvo richiesta della D.L. in leggera contropendenza, in ogni caso sarà perfettamente costipato e rullato. Il materiale di riporto per la formazione del rilevato dovrà essere steso in strati di 30 cm ed adeguatamente costipato fino a raggiungere la densità prevista in progetto. L'idoneità dei materiali dovrà essere stabilita dalla D.L.; in tutti i casi, conformemente alle Norme CNR UNI 10006, il gruppo di appartenenza delle terre sarà A1, A3, A2·4 secondo la classificazione HRB · AASHO, corrispondenti a ghiaie e sabbie (anche limose). In corrispondenza della facciata in vista, secondo le indicazioni di progetto, sarà impiegato terreno vegetale sufficientemente dotato di sostanza organica e di elementi nutritivi, adatto a ricevere una coltura erbacea permanente, privo di ciottoli, detriti, radici ed erbe infestanti. Nel prezzo sono compresi: ·la fornitura e la posa dei casseri guida, delle geogriglie, delle relative barre di ancoraggio, delle stuoie in fibre vegetali; ·la compattazione del piano di posa del rilevato; ·la compattazione del terreno di riporto per la formazione del rilevato; ·la fornitura e la posa del terreno vegetale; ·il rinverdimento della facciata a vista mediante idrosemina, eventualmente ripetuta fino a dare il rinverdimento completo ed uniforme; ·gli oneri per eventuale brevetto; ·ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi gli scavi occorrenti e la formazione del rilevato da pagarsi con i relativi articoli di elenco prezzi. Verrà contabilizzata la superficie del paramento effettivamente eseguita in proiezione verticale (ovvero l'altezza verticale effettiva della terra rinforzata). L'altezza di scarpata sarà considerata a partire dal piano di posa del manufatto stesso. ",,,,,, +D.11.15.0528.005,"- per altezza minore o uguale a m 3,00",,Lavori compiuti,m²,117.36,17.38,8.38,54.28 +D.11.15.0528.010,"- per altezza minore o uguale a m 6,00",,Lavori compiuti,m²,146.89,16.82,11.46,52.00 +D.11.15.0528.015,"- per altezza minore o uguale a m 9,00",,Lavori compiuti,m²,181.52,14.12,12.01,54.31 +D.11.15.0528.020,"- per altezza minore o uguale a m 12,00",,Lavori compiuti,m²,214.77,15.59,16.88,48.09 +D.11.15.0528.025,"- per altezza oltre m 12,00 ",,Lavori compiuti,m²,17.10,13.05,14.14,53.48 +D.11.15.0550,GABBIONI,"Fornitura e posa in opera di gabbioni marcati CE in rete metallica a doppia torsione, in accordo con il Regolamento 305/2011, con le “Linee Guida per la certificazione di idoneità tecnica all’impiego e l’utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione“ approvate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (n.69/2013) e con la UNI EN 10223·3:2013. La rete metallica a doppia torsione dovrà essere realizzata con maglia esagonale secondo i tipi (6x8 o 8x10) tessuta con filo in acciaio trafilato, galvanizzato con lega eutettica di Zinco (95%) · Alluminio (5%), con un quantitativo minimo funzione del diametro del filo come indicato nella UNI EN 10244·2 classe A. L’eventuale rivestimento di materiale plastico dovrà avere uno spessore nominale di 0.5 mm. La resistenza del polimero ai raggi UV sarà tale che a seguito di un’esposizione di 4000 ore a radiazioni UV (secondo ISO 4892·2 o ISO 4892·3) il carico di rottura e l’allungamento a rottura non variano in misura maggiore al 25%. La resistenza a trazione nominale della rete dovrà essere non inferiore a 50 kN/m (test eseguiti in accordo alla UNI EN 10223·3:2013). La galvanizzazione inoltre dovrà superare un test di invecchiamento accelerato in ambiente contenente anidride solforosa (SO2) secondo la normativa UNI EN ISO 6988 (KESTERNICH TEST) per un minimo di 28 cicli. La rete deve presentare una resistenza a corrosione in test in nebbia salina tale per cui dopo 6000h la percentuale di ruggine rossa non deve essere superiore al 5% (test eseguito in accordo alla EN ISO 9227). La scelta del materiale da adottare e della sua protezione dovrà derivare dalla combinazione tra i requisiti di vita nominale richiesti dal tipo di opera e dalle condizione di aggressività (bassa, media, alta) degli ambienti nella quale l’opera verrà inserita, secondo i criteri indicati nelle “Linee Guida per la certificazione di idoneità tecnica all’impiego e l’utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione“ approvate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (n.69/2013); per la definizione delle condizioni di aggressività ambientale si potrà fare riferimento alle categorie definite nella norma ISO 9223. Gli elementi saranno assemblati utilizzando sia per le cuciture sia per i tiranti un filo con le stesse caratteristiche di quello usato per la fabbricazione della rete ed avente diametro pari a 2.20 mm o 2,2/3,2mm e quantitativo di galvanizzazione sul filo non inferiore a 230 g/ m2 (classe A secondo la UNI EN 10244·2); l’operazione sarà compiuta in modo da realizzare una struttura monolitica e continua. Nel caso di utilizzo di punti metallici meccanizzati per le operazioni di legatura, questi saranno galvanizzati con lega eutettica di Zinco · Alluminio (5%) classe A secondo la UNI EN 10244·2, con diametro 3.00 mm e carico di rottura minimo pari 1700 MPa. Prima della messa in opera e per ogni partita ricevuta in cantiere, l'Appaltatore dovrà consegnare alla D.L. la relativa Dichiarazione di Prestazione (DoP) rilasciata in originale, in cui specifica il nome del prodotto, la Ditta produttrice, le quantità fornite e la destinazione. La conformità dei prodotti dovrà essere certificata da un organismo notificato ai sensi della CPD 89/106 CEE o del CPR 305/2011, terzo ed indipendente, tramite certificato del controllo del processo di fabbrica CE. Il Sistema Qualità della ditta produttrice dovrà essere inoltre certificato in accordo alla ISO 9001:2008 da un organismo terzo indipendente. Terminato l’assemblaggio degli scatolari si procederà alla sistemazione meccanica e manuale del ciottolame, che dovrà essere fornito di idonea pezzatura, né friabile né gelivo di dimensioni tali da non fuoriuscire dalla maglia della rete e da consentire il maggior costipamento possibile. Nel prezzo è compresa e compensata la fornitura e posa del materiale di riempimento, la posa in opera dei gabbioni, e tutto quanto necessario per eseguire il lavoro a regola d'arte. ",,,,,, +D.11.15.0550.005,"-maglia 6x8 filo diam.2,70 mm galvanizzato con lega Zn- Al con un quantitativo non inferiore a 245 g/m²",,Lavori compiuti,m³,131.90,30.72,7.09,46.14 +D.11.15.0550.010,"-maglia 8x10 con filo diam. 3,00 mm galvanizzato con lega Zn-Al con un quantitativo non inferiore a 255 g/m²",,Lavori compiuti,m³,133.65,30.32,6.99,43.85 +D.11.15.0550.015,"-maglia 8x10 con filo diam. 2,70/3,70 mm galvanizzato con lega Zn-Al con un quantitativo non inferiore a 245 g/m² e rivestimento in materiale plastico di colore grigio ",,Lavori compiuti,m³,141.69,28.60,6.60,45.97 +D.11.15.0600,GABBIONATE PREFINITE - FACCIA A VISTA OPERA INCERTA,"Fornitura e posa in opera di gabbionate prefinite, marcate CE conformemente al Regolamento UE 305/2011, drenanti realizzate con gabbia in acciaio zincato con sistema galvanico (500 g/mq) o similare (zinco·alluminio con rivestimento minimo di zinco·alluminio di 290 g/mq secondo la norma EN 10244·2), dove previsto dalla certificazione CE rinforzate con tondini in acciaio di 6 mm e calcolate per permettere il sollevamento e la posa con braccio meccanico, indeformabile durante la movimentazione e la posa in opera, incluso il gancio per la movimentazione. Gabbionate riempite con pietrame con pezzatura da (60 a 180 mm), né friabile né gelivo, marcato CE come prodotto da costruzione conformemente alla normativa armonizzata EN 13383·1, per consentire il maggior costipamento possibile mediante piastra vibrante, rifinite nella parte a vista ad opera incerta, incluso il gancio per la movimentazione. Nel prezzo sono compresi tutti gli approvvigionamenti dei materiali, la messa a disposizione di tutti i mezzi ed personale necessario nonché i maggiori oneri derivanti da disagi per esecuzione anche in presenza di traffico, il tutto per dare il lavoro finito a regola d'arte in opera.",,,,,, +D.11.15.0600.010,"- delle dimensioni di (100x50x50) cm e peso minimo di 0,35 t",,Lavori compiuti,cad.,151.06,14.49,9.67,57.02 +D.11.15.0600.020,"- delle dimensioni di (100x100x50) cm e peso minimo di 0,75 t",,Lavori compiuti,cad.,211.96,10.32,6.89,63.96 +D.11.15.0600.030,"- delle dimensioni di (100x100x100) cm e peso minimo di 1,50 t",,Lavori compiuti,cad.,264.81,8.97,6.39,65.80 +D.11.15.0600.040,"- delle dimensioni di (150x100x100) cm e peso minimo di 2,25 t",,Lavori compiuti,cad.,359.04,7.66,6.01,67.49 +D.11.15.0600.050,"- delle dimensioni di (200x100x100) cm e peso minimo di 3,00 t",,Lavori compiuti,cad.,444.05,6.20,4.86,70.11 +D.11.15.0610,GABBIONATE PREFINITE - FACCIA A VISTA OPERA TRANCIATO,"Fornitura e posa in opera di gabbionate prefinite, marcate CE conformemente al Regolamento UE 305/2011, drenanti realizzate con gabbia in acciaio zincato con sistema galvanico (500 g/mq) o similare (zinco·alluminio con rivestimento minimo di zinco·alluminio di 290 g/mq secondo la norma EN 10244·2), dove previsto dalla certificazione CE rinforzate con tondini in acciaio di 6 mm e calcolate per permettere il sollevamento e la posa con braccio meccanico, indeformabile durante la movimentazione e la posa in opera, incluso il gancio per la movimentazione. Gabbionate riempite con pietrame con pezzatura da (60 a 180 mm), né friabile né gelivo, marcato CE come prodotto da costruzione conformemente alla normativa armonizzata EN 13383·1, per consentire il maggior costipamento possibile mediante piastra vibrante, rifinite nella parte a vista con pietrame tranciato, incluso il gancio per la movimentazione. Nel prezzo sono compresi tutti gli approvvigionamenti dei materiali, la messa a disposizione di tutti i mezzi ed personale necessario nonché i maggiori oneri derivanti da disagi per esecuzione anche in presenza di traffico, il tutto per dare il lavoro finito a regola d'arte in opera.",,,,,, +D.11.15.0610.010,"- delle dimensioni di (100x50x50) cm e peso minimo di 0,35 t",,Lavori compiuti,cad.,161.61,13.54,9.04,58.59 +D.11.15.0610.020,"- delle dimensioni di (100x100x50) cm e peso minimo di 0,75 t",,Lavori compiuti,cad.,234.88,9.32,6.22,65.63 +D.11.15.0610.030,"- delle dimensioni di (100x100x100) cm e peso minimo di 1,50 t",,Lavori compiuti,cad.,286.56,8.29,5.91,66.97 +D.11.15.0610.040,"- delle dimensioni di (150x100x100) cm e peso minimo di 2,25 t",,Lavori compiuti,cad.,393.38,6.99,5.49,68.69 +D.11.15.0610.050,"- delle dimensioni di (200x100x100) cm e peso minimo di 3,00 t",,Lavori compiuti,cad.,487.12,5.65,4.43,71.09 +D.11.15.0630,GABBIONATE PREFINITE - CON PIETRAME,"Fornitura e posa in opera di gabbionate prefinite, marcate CE conformemente al Regolamento UE 305/2011, drenanti realizzate con gabbia in acciaio zincato con sistema galvanico (500 g/mq) o similare (zinco·alluminio con rivestimento minimo di zinco·alluminio di 290 g/mq secondo la norma EN 10244·2), dove previsto dalla certificazione CE rinforzate con tondini in acciaio di 6 mm e calcolate per permettere il sollevamento e la posa con braccio meccanico, indeformabile durante la movimentazione e la posa in opera, incluso il gancio per la movimentazione. Gabbionate riempite con pietrame con pezzatura da (60 a 180 mm), né friabile né gelivo, marcato CE come prodotto da costruzione conformemente alla normativa armonizzata EN 13383·1, per consentire il maggior costipamento possibile mediante piastra vibrante, senza rifinitura nella parte a vista, incluso il gancio per la movimentazione. Nel prezzo sono compresi tutti gli approvvigionamenti dei materiali, la messa a disposizione di tutti i mezzi ed personale necessario nonché i maggiori oneri derivanti da disagi per esecuzione anche in presenza di traffico, il tutto per dare il lavoro finito a regola d'arte in opera.",,,,,, +D.11.15.0630.010,"- delle dimensioni di (100x50x50) cm e peso minimo di 0,35 t",,Lavori compiuti,cad.,122.88,17.81,11.88,51.47 +D.11.15.0630.020,"- delle dimensioni di (100x100x50) cm e peso minimo di 0,75 t",,Lavori compiuti,cad.,173.71,12.60,8.41,60.16 +D.11.15.0630.030,"- delle dimensioni di (100x100x100) cm e peso minimo di 1,50 t",,Lavori compiuti,cad.,230.24,10.32,7.35,63.49 +D.11.15.0630.040,"- delle dimensioni di (150x100x100) cm e peso minimo di 2,25 t",,Lavori compiuti,cad.,320.27,8.59,6.74,65.84 +D.11.15.0630.050,"- delle dimensioni di (200x100x100) cm e peso minimo di 3,00 t",,Lavori compiuti,cad.,387.38,7.10,5.57,68.49 +D.12,OPERE D'ARTE IN TERRA - IN GALLERIA,"Tutte quelle attività preparatorie e/o propedeutiche alla realizzazione dell'opera in galleria. Tali attività possono esser generalmente riassumibili nella preparazione del terreno, che consiste: nel rimuovere tutti gli ostacoli naturali od artificiali anche per mano di demolizioni in larga scala; nello asportare lo strato superficiale di materie vegetali; negli scavi di fondazione per i manufatti; gli scavi preceduti da operazioni di rottura con mine o da operazioni meccaniche di scasso o taglio qualora il materiale da asportare sia roccioso o di notevole compattezza ed infine la formazione dei rilevati a mezzo di riporto delle terre occorrenti per portare il piano stradale alla quota di progetto; Nei prezzi sotto segnati si intendono compensate tutte le spese per il personale, mezzi d'opera e per assicurazioni di ogni genere, tutte le forniture occorrenti, la lavorazione dei materiali e il loro impiego secondo le specificazioni contenute nel Capitolato Speciale di Appalto, le spese generali, le spese e le indennità di passaggio attraverso proprietà private e di occupazione di suolo pubblico o privato non ricompresi nelle previsioni di progetto. Sono inoltre comprese le spese per opere provvisionali, carichi, trasporti, scarichi e quanto occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. Per i lavori a misura che l'Appaltatore intendesse effettuare per sua scelta con prestazioni straordinarie notturne o festive di personale, o per turni, non verrà corrisposto dall'Amministrazione alcun compenso o maggiorazione, restando ogni coseguente onere a carico dell'Impresa. Per tutte le categorie di lavori non riportate in questo capitolo OPERE D'ARTE IN TERRA · IN GALLERIA verranno applicati i prezzi previsti negli altri capitoli del presente Preziario. N.B. Il Direttore dei Lavori in contradditorio con l'Impresa esecutrice dovrà definire l'esatta posizione degli imbocchi della galleria naturale e/o artificiale stabilendo preventivamente le rispettive progressive e quote. Poiché questo capitolo riguarda esclusivamente i lavori in galleria, i lavori di avvicinamento a dette progressive dovranno essere remunerati adottando i prezzi di cui al capitolo OPERE D'ARTE IN TERRA · ALL'APERTO .",,,,,, +D.12.10,SCAVI,Opere di scavo in galleria.,,,,,, +D.12.10.0010,SCAVO IN SOTTERRANEO,"Scavo in sotterraneo compresa la roccia da mina, anche per lavori ed opere accessorie e complementari alla galleria, esclusa la sola costruzione dei pozzi di aereazione, eseguito anche a sezioni parzializzate con impiego di armature in legname od in acciaio. Nel presente prezzo sono da intendersi compresi e compensati gli oneri inerenti allo specifico tipo di lavoro quali: · formazione di armature provvisionali di qualsiasi tipo recuperate o perse; · provvedimenti conseguenti a venute di gas; · esecuzione del contorno dello scavo mediante il sistema dell'abbattimento liscio (smooth blasting) al fine di ottenere una pù accurata profilatura delle pareti e per ridurre la formazione di maggiori volumi e cavità; · aggottamenti necessari; · la raccolta dietro le murature di rivestimento della calotta e dei piedritti ed il convogliamento nelle cunette di acque di infiltrazione e delle sorgenti incontrate nell'escavazione delle gallerie; · demolizione di eventuali trovanti rinvenuti in terreni sciolti; intendendo tali dizioni generiche comprensive di tutto quanto necessario per rendere possibile la regolare esecuzione degli scavi in galleria anche in presenza di forti portate di acqua di filtrazione o provenienti dallo svuotamento di sacche. Si precisa che tale prezzo comprensivo di tutti gli oneri e soggezioni derivanti da presenza o venuta d'acqua per una portata fino a 5 l/sec per le tratte in salita e 4 l/sec per quelle in discesa. Sono inoltre ricompresi quelli relativi agli scavi in genere ed in roccia quali: · riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista per il loro reimpiego (rilevato, riempimento, scogliera, etc..) nell'ambito del cantiere; · il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. nell'ambito del cantiere, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico su aree individuate nel progetto, del materiale ritenuto recuperabile e riutilizzabile dalla D.L. ma in eccedenza al fabbisogno del cantiere, fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa; · il carico, trasporto e scarico ad impianto di smaltimento e/o di recupero individuato nel progetto, del materiale ritenuto non recuperabile dalla D.L. , fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori, con qualsiasi mezzo, compreso l'eventuale onere di deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa. Sono esclusi gli oneri per il conferimento ad impianto di smaltimento e/o di recupero che saranno compensati a parte. Sono da ritenersi esclusi dal presente prezzo: · le centine metalliche ed i relativi distanziatori; · la rete d'acciaio a maglie elettrosaldate; · i tiranti in roccia; · tutte le lavorazioni particolari previste in progetto da eseguirsi ai fini statici e di stabilità del cavo. Ai fini contabili verrà computato il solo volume di scavo in base alle sezioni tipo di progetto stabilite, tratto a tratto, dalla Direzione dei Lavori; saranno quindi esclusi dal computo i maggiori volumi dovuti ad irregolarità delle pareti di scavo, ovvero a cavità di qualunque specie, esistenti o formatesi durante la esecuzione dei lavori. Lo sgombero di materiale eventualmente franato verrà compensato con la voce Compenso per sgombero materiale franato solo eccezionalmente, nel caso di franamenti o cedimenti non imputabili a deficienza di armature, e comunque non dovuti a negligenza od inesperienza dell'Impresa. Si precisa che, nel caso di rescissione del contratto di appalto, tutte le armature in opera degli scavi rimangono di proprietà della Stazione Appaltante e non potranno in alcun modo essere asportate. L'Impresa non potrà pretendere per tali armature alcun compenso, oltre il pagamento dei materiali in base ai prezzi di Elenco a pié d'opera. Tutti gli oneri relativi alla lavorazione, posa in opera, sfrido, ecc.. si intendono compresi e compensati con il pagamento degli scavi eseguiti e contabilizzati.",,,,,, +D.12.10.0010.005,classe I°,,Lavori compiuti,m³,33.35,19.50,37.84,23.82 +D.12.10.0010.010,classe II°,,Lavori compiuti,m³,38.51,20.78,39.77,20.63 +D.12.10.0010.015,classe III°,,Lavori compiuti,m³,46.41,20.48,43.57,17.12 +D.12.10.0010.020,classe IV°,,Lavori compiuti,m³,54.02,23.15,43.32,14.71 +D.12.10.0010.025,classe V°a,,Lavori compiuti,m³,63.22,23.74,44.86,12.57 +D.12.10.0010.030,classe V°b,,Lavori compiuti,m³,98.26,25.45,47.63,8.09 +D.12.10.0030,SCAVO PER COSTRUZIONE DI POZZI DI AEREAZIONE,"Scavo per la costruzione di pozzi di aereazione, verticali o subverticali, compresa la roccia da mina, anche per lavori ed opere accessorie e complementari al pozzo, compresi tutti gli oneri e prescrizioni di cui alla voce Scavo in sotterraneo , per tratti di pozzo fino a m 50 di profondita`:",,,,,, +D.12.10.0030.005,"classe I°, II° e III°",,Lavori compiuti,m³,45.30,16.78,35.72,14.03 +D.12.10.0030.010,"classe IV°, V°a e V°b",,Lavori compiuti,m³,61.70,19.46,36.78,10.30 +D.12.10.0040,MAGGIORAZIONE PERCENTUALE PER SCAVO DI POZZI DI AEREAZIONE,Maggiorazione percentuale alla voce Scavo per pozzi di aerazione per profondita` di pozzo superiore ai m 50.,,,,,, +D.12.10.0040.005,13% - oltre m 50 fino a m 100,,,,,,, +D.12.10.0040.010,18% - oltre m 100 fino a m 150,,,,,,, +D.12.10.0060,CARICHE CONTROLLATE,"Sovrapprezzo alle voci Scavo in sotterraneo e Scavo in sotterraneo con cls a pressione per lo scavo in roccia in galleria eseguito secondo uno schema di perforazione e carica approvato dalla D.L. con l'adozione di numero di tempi pari a 25, ed una possibile riduzione dello sfondo rispetto a quello usuale della classe di roccia, tale da ridurre la velocità di vibrazione del terreno in corrispondenza degli edifici circostanti. A tale scopo si prenderanno a riferimento le norme DIN STANDARD 4150 della Germania. I valori di cui alle presenti norme saranno verificati dal Servizio Geologico della P.A.T. in corrispondenza degli edifici suddetti. Tale sovrapprezzo dovrà essere autorizzato dalla D.L. a mezzo di ordine di servizio sottoscritto dal responsabile del Servizio Geologico della P.A.T.",,,,,, +D.12.10.0060.005,per classi I° e II°,,Lavori compiuti,m³,13.05,0,0,81.17 +D.12.10.0060.010,per classi III° e IV°,,Lavori compiuti,m³,9.79,0,0,81.15 +D.12.10.0070,MODIFICA DELLO SCHEMA DI AVANZAMENTO,"Sovrapprezzo alle voci Scavo in sotterraneo e Scavo in sotterraneo con cls a pressione per l'esecuzione di scavi in roccia in galleria qualora, pur avendo adottato tutte le cautele e tecnologie indicate alla voce Cariche controllate , per non superare i valori di vibrazioni in corrispondenza di edifici, fissati dalle norme DIN STANDARD 4150, si debba procedere alla modifica dello schema di avanzamento. Tale sovrapprezzo dovrà essere autorizzato dalla D.L. a mezzo di ordine di servizio sottoscritto dal responsabile del Servizio Geologico della P.A.T.",,,,,, +D.12.10.0070.005,per classi I° e II°,,Lavori compiuti,m³,26.96,20.78,39.76,20.63 +D.12.10.0070.010,per classi III° e IV°,,Lavori compiuti,m³,21.61,23.15,43.31,14.71 +D.12.10.0110,PRESENZA ACQUA,"Compenso percentuale ai prezzi degli scavi delle gallerie e dei pozzi, per le sole tratte in presenza di venute di acqua oltre la portata prevista alla voce Scavo in sotterraneo , misurata a 100 m dal fronte dell'avanzamento nelle tratte in salita ed alla bocca di erogazione delle pompe nelle tratte in discesa.",,,,,, +D.12.10.0110.005,4% - per ogni 5 l/sec o frazione in più nelle tratte in salita,,,,,,, +D.12.10.0110.010,8% - per ogni 4 l/sec o frazione in più nelle tratte in discesa,,,,,,, +D.12.10.0210,COMPENSO PER SGOMBERO MATERIALE FRANATO,"Compenso per lo sgombero di materiale franato e suo trasporto a reimpiego od alle discariche, secondo quanto stabilito alla voce Scavo in sotterraneo , fino ad una distanza stradale di 10 km.",,,,,, +D.12.10.0210.005,,,Lavori compiuti,m³,7.75,42.12,39.07,0 +D.21,OPERE D'ARTE STRUTTURALI - ALL'APERTO,"Tutti quelle opere e/o manufatti con funzioni statiche che hanno lo scopo di assicurare la continuità dell'asse stradale in corrispondenza di fiumi e torrenti, di permettere l'attraversamento di vallate e di contenere le terre ove sono stati fatti dei tagli in trincea od a mezza costa o con le quali si sono costruiti dei rilevati con l'esclusione della pavimentazione stradale. Nei prezzi sotto segnati si intendono compensate tutte le spese per il personale, mezzi d'opera e per assicurazioni di ogni genere, tutte le forniture occorrenti, la lavorazione dei materiali e il loro impiego secondo le specificazioni contenute nel Capitolato Speciale di Appalto, le spese generali, le spese e le indennità di passaggio attraverso proprietà private e di occupazione di suolo pubblico o privato non ricompresi nelle previsioni di progetto. Sono inoltre comprese le spese per opere provvisionali, carichi, trasporti, scarichi e quanto occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. Per i lavori a misura che l'Appaltatore intendesse effettuare per sua scelta con prestazioni straordinarie notturne o festive di personale, o per turni, non verrà corrisposto dall'Amministrazione alcun compenso o maggiorazione, restando ogni coseguente onere a carico dell'Impresa. Dove si ravvisi la necessità di effettuare verifiche di resistenza al gelo e disgelo sul calcestruzzo confezionato e posto in opera, che abbiano il doppio vantaggio di essere molto simili a quanto accade nella realtà e siano relativamente rapide, l'Amministrazione ha scelto di adottare il principio delle norme austriache ÖNORM B 3303 · Prove sui calcestruzzi (edizione 1983) modalità di prova · cicli di gelo e disgelo (punto 6.9) · cicli di gelo e disgelo in presenza di sali (punto 6.10) e ispirati dalla norma austriaca ÖNORM B 4200 · 10 · Calcestruzzo; produzione e verifiche · Parte 10 (Edizione 1996) valutazione dei risultati · cicli di gelo e disgelo (punto 4.5.2.2) · cicli di gelo e disgelo in presenza di sali (punto 4.5.3.3) e più precisamente seguendo i criteri sotto descritti. La faccia dei provini sottoposta a prova sarà opportunamente tenuta a bagno con soluzione salina al 3%, i campioni verranno poi sottoposti ad un massimo di 50 cicli di gelo e disgelo da ·20° a +20° per la durata di 8 ore per ciascun ciclo, in seguito si verificherà quanto materiale si sarà distaccato dalla faccia di prova dopo 5, 15, 25 e 50 cicli. Si verificherà la conformità del calcestruzzo relativamente alle classi di esposizione conformemente al materiale distaccatosi nei vari cicli di gelo e disgelo e più precisamente. · Per calcestruzzo con classe di esposizione XF2 (UNI EN 206·1 e UNI 11104) l'esito della prova sarà considerato positivo qualora il quantitativo di materiale distaccatosi tra il 25° ed il 50° ciclo sarà minore di 200 g/m². La prova sarà considerata superata anche se il materiale distaccatosi tra il 5° ed il 25° ciclo sarà minore di 100 g/m² a condizione che il materiale distaccatosi tra il 15° ed il 25° ciclo sia minore di quello distaccatosi tra il 5° ed il 15° ciclo. · Per calcestruzzo con classe di esposizione XF4 (UNI EN 206·1 e UNI 11104) l'esito della prova sarà considerato positivo qualora il quantitativo di materiale distaccatosi tra il 25° ed il 50° ciclo sarà minore di 100 g/m². La prova sarà considerata superata anche se il materiale distaccatosi tra il 5° ed il 25° ciclo sarà minore di 60 g/m² a condizione che il materiale distaccatosi tra il 15° ed il 25° ciclo sia minore di quello distaccatosi tra il 5° ed il 15° ciclo. In tutti i casi se dopo 15 o 25 cicli di gelo e disgelo il materiale distaccatosi dalla faccia del provino sarà considerevole in termini di peso ed avrà uno spessore approssimativo equivalente o maggiore di 1 mm con la contemporanea messa a nudo degli aggregati la prova verrà sospesa e sarà considerata non superata.",,,,,, +D.21.05,"CALCESTRUZZI, CASSERI ED ACCIAIO PER C.A.","Calcestruzzi, casseri ed acciaio per c.a. all'aperto.",,,,,, +D.21.05.0010,CONGLOMERATO CEMENTIZIO,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio anche se debolmente armato confezionato in conformità alle vigenti Norme di Legge con cemento tipo R325, inerti ed acqua aventi le caratteristiche indicate nelle Norme Tecniche dato in opera a qualsiasi profondità od altezza per il rinfianco o rivestimento di tubazioni o manufatti, compreso l'onere delle eventuali casserature di modesta entità, escluso solo la eventuale fornitura e posa in opera dell'acciaio.",,,,,, +D.21.05.0010.005,- dosaggio a 200 kg/m³,,Lavori compiuti,m³,119.63,9.20,0.29,71.68 +D.21.05.0010.010,- dosaggio a 250 kg/m³,,Lavori compiuti,m³,126.03,8.73,0.27,72.17 +D.21.05.0010.015,- classe 250 con Rck non inf.25N/mm²,,Lavori compiuti,m³,128.23,8.58,0.27,72.32 +D.21.05.0020,MURATURA IN PIETRAME E MALTA,"Muratura retta, curva od obliqua, di pietrame in fondazione ed elevazione, in opera con malta cementizia confezionata con kg 350 di cemento normale per ogni m³ di sabbia, di qualsiasi forma e dimensione, per spessori fino a cm 60, compreso il compenso per la lavorazione della doppia faccia vista secondo il tipo prescritto dalla Direzione dei Lavori, la formazione di eventuali fori nonchè la stuccatura e la stilatura dei giunti e gli eventuali ponteggi ed impalcature.",,,,,, +D.21.05.0020.005,- pietrame proveniente da scavi o demolizioni,,Lavori compiuti,m³,316.20,29.18,7.66,44.33 +D.21.05.0020.010,- pietrame calcareo o porfirico proveniente da cave,,Lavori compiuti,m³,350.76,25.55,6.82,48.80 +D.21.05.0030,SELCIATONE CON PIETRAME,"Selciatone con pietrame dello spessore non inferiore a cm 25 eseguito a corsi regolari o ad opera incerta secondo le indicazioni della Direzione Lavori, posto su letto di calcestruzzo dosato a 300 kg di cemento tipo R325 per m³ di inerte, dello spessore non inferiore a cm 25, compreso l'eventuale allontamento dell'acqua mediante pompe o deviazioni, lo scavo, le eventuali demolizioni, la preparazione del piano di posa secondo quanto stabilito nei particolari di progetto, rabboccatura e stilatura delle fughe con malta cementizia a kg 600 di cemento tipo R325 per m³ di sabbia ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. L' eventuale ferro d' armatura sarà corrisposto a parte.",,,,,, +D.21.05.0030.005,- con pietrame proveniente dagli scavi o demolizioni,,Lavori compiuti,m²,48.83,13.35,5.75,62.06 +D.21.05.0030.010,- in pietra porfirica,,Lavori compiuti,m²,110.41,23.39,2.54,55.24 +D.21.05.0030.015,- in pietra granitica,,Lavori compiuti,m²,112.17,23.62,2.50,55.05 +D.21.05.0030.020,- in pietra calcarea,,Lavori compiuti,m²,112.23,24.28,3.26,53.63 +D.21.05.0040,"RIVESTIMENTO DI PLATEE, TOMBINI E SIMILARI","Rivestimento platee di tomboni, cunette e fossi di guardia, opere similari, eseguito in pietrame dello spessore minimo di cm 15 e malta cementizia a kg 350 di cemento normale per m³ di sabbia avente spessore minimo di cm 10, con il pietrame fornito e posato su letto di malta cementizia come sopra, oppure posato direttamente sul calcestruzzo di platea prima che questo inizi la presa, provocando il rifluimento del calcestruzzo tra i giunti del pietrame a mezzo della vibrazione; compreso l'onere della sgrossatura della faccia vista e della stuccatura dei giunti e quanto altro occorrente per dare l'opera finita a regola d'arte.",,,,,, +D.21.05.0040.005,- con pietrame proveniente dagli scavi o demolizioni,,Lavori compiuti,m²,20.44,8.52,0.07,72.56 +D.21.05.0040.010,- in pietra porfirica,,Lavori compiuti,m²,37.86,4.60,0.04,76.53 +D.21.05.0040.015,- in pietra granitica,,Lavori compiuti,m²,40.00,4.36,0.04,76.78 +D.21.05.0040.020,- in pietra calcarea,,Lavori compiuti,m²,41.71,4.18,0.04,76.96 +D.21.05.0050,RISANAMENTO DI VECCHIE MURATURE A SECCO,"Risanamento di vecchie murature a secco o in malta previo sgombero e trasporto a rifiuto dei materiali vari depositati sui paramenti delle murature stesse, sradicamento degli arbusti ed erbe cresciute fra gli interstizi, allargamento (ove necessario) delle fughe mediante scalpello, pulizia profonda anche con lavaggio con acqua a pressione, riempimento degli interstizi e stilatura con malta cementizia a kg 600 di cemento tipo R325 per m³. E' incluso l'onere di annegare, fra le fughe, adeguate tubazioni in calcestruzzo o in P.V.C. per il drenaggio, dei diametri previsti in progetto e nelle posizioni che la Direzione Lavori riterrà opportuno, la eventuale sostituzione di pietrame degradato e la fornitura e posa in opera di quello mancante.",,,,,, +D.21.05.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,50.43,37.18,5.36,38.63 +D.21.05.0060,RIFACIMENTO BANCHETTONE SU MURATURE ESISTENTI,"Rifacimento di banchettone, su murature esistenti, delle dimensioni minime di cm 80 x 35, previa demolizione della parte superiore della muratura stessa e la regolarizzazione dell'andamento altimetrico della base d'appoggio, compresi: · la fornitura e posa in opera del calcestruzzo >= C20/25 · classe di esposizione XF4; · l'armatura metallica; · la casseratura; · la formazione di fori del ø di mm 20, disposti a quinconce nella muratura esistente per l'infissione e il fissaggio, con malte espansive, dei ferri di ancoraggio; · la formazione delle nicchie per la successiva posa della barriera di sicurezza; · il taglio ed il ripristino dell'asfalto con mezzi meccanici. Il tutto eseguito come da disegno particolare allegato e secondo le istruzioni impartite dalla D.L..; nel prezzo è pure compreso l'onere del trasferimento a discarica dell'eventuale materiale di risulta.",,,,,, +D.21.05.0060.005,su murature in pietrame,,Lavori compiuti,m,166.69,22.41,20.82,37.94 +D.21.05.0060.010,su murature in cls o in cls armato,,Lavori compiuti,m,158.25,22.80,18.44,39.92 +D.21.05.0070,SOVRAPREZZO PER MURATURA IN PIETRA E CLS,"Sovrapprezzo alla voce CONGLOMERATO CEMENTIZIO PER OPERE DI ELEVAZIONE , rette o curve, di qualsiasi altezza o spessore, per formazione di paramento esterno eseguito a corsi regolari od a opera incerta secondo le previsioni di progetto con pietrame dello spessore minimo di cm 25 ben ammorsato nel calcestruzzo retrostante, compresi: · il compenso per la lavorazione della faccia a vista, la stuccatura e stilatura dei giunti con malta cementizia; · la formazione dei fori di drenaggio nel numero e posizione che verranno prescritti dalla D.L.; · la formazione dei giunti di dilatazione; · l'onere per la formazione di risvolti ad angolo, la costruzione, nolo, montaggio e smontaggio di ponteggi ed impalcature di qualsiasi altezza e consistenza nonchè quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte escluso l'eventuale acciaio d'armatura. NB. La computazione della voce CONGLOMERATO CEMENTIZIO PER OPERE DI ELEVAZIONE , dovrà comprendere anche lo spessore del paramento.",,,,,, +D.21.05.0070.005,- a corsi regolari - con pietrame proveniente da scavi o demolizioni,,Lavori compiuti,m²,17.70,151.15,-9.21,-60.70 +D.21.05.0070.010,- a corsi regolari - con pietrame proveniente da cave di porfido,,Lavori compiuti,m²,50.38,37.77,-3.87,47.28 +D.21.05.0070.015,- a corsi regolari - con pietrame proveniente da cave di granito,,Lavori compiuti,m²,61.21,31.09,-3.18,53.26 +D.21.05.0070.020,- a corsi regolari - con pietrame proveniente da cave di calcareo,,Lavori compiuti,m²,61.21,31.09,-3.18,53.26 +D.21.05.0070.050,- opera incerta - con pietrame proveniente da scavi o demolizioni,,Lavori compiuti,m²,15.64,160.33,-10.42,-68.70 +D.21.05.0070.055,- opera incerta - con pietrame proveniente da cave di porfido,,Lavori compiuti,m²,38.33,26.33,-5.08,59.92 +D.21.05.0070.060,- opera incerta - con pietrame proveniente da cave di granito,,Lavori compiuti,m²,49.16,20.53,-3.96,64.59 +D.21.05.0070.065,- opera incerta - con pietrame proveniente da cave di calcareo,,Lavori compiuti,m²,49.16,20.53,-3.96,64.59 +D.21.05.0100,MAGRONE,"Fornitura e posa in opera di magrone per regolarizzazione dei piani di imposta delle opere d'arte, eseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 325 per m³ di inerte a granulometria regolamentare dello spessore minimo di cm 10. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere relativo al costipamento, la formazione dei piani superiori alla quota di progetto e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Agli effetti contabili non saranno compensati eventuali maggiori spessori; questo anche in riferimento alle profondità degli scavi.",,,,,, +D.21.05.0100.005,,,Lavori compiuti,m²,10.87,8.55,0,72.65 +D.21.05.0410,CONGL. CEMENTIZIO STRUTTURALE PER OPERE DI FONDAZIONE,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio per opere di fondazione, anche in presenza di armature metalliche non collaboranti ai fini statici, confezionato in conformità alle vigenti Norme di Legge con cemento, inerti ed acqua aventi le caratteristiche indicate nelle Norme Tecniche, dato in opera, a qualsiasi profondità, andamento retto o curvo, compreso l'onere delle casseforme con R > 10 m, quello delle centinature e delle armature di sostegno delle casseforme, compresa altresì la lavorazione del conglomerato per ottenere la superficie a contatto con i casseri perfettamente chiusa e conforme alla casseratura prevista, la sagomatura degli spigoli, la formazione di giunti, esclusa la sola fornitura e posa in opera dell'acciaio. Il conglomerato avrà una classe di consistenza <= ad S3 ed una classe d'esposizione X0 · XC1 · XC2 secondo le indicazioni della Direzione dei Lavori e le classi di resistenza indicate nei tipi. Tale conglomerato dovrà risultare conforme alle Norme UN I EN 206·1 e UNI 11104. Per il confezionamento è previsto l'utilizzo di cemento Portland composito tipo II · classe 32,5 R (UNI EN 197·1), acqua ed inerti aventi le caratteristiche indicate nelle Norme UNI EN 12620.",,,,,, +D.21.05.0410.005,- per classe di resistenza >= C16/20 (solo X0),,Lavori compiuti,m³,149.80,13.73,1.80,65.61 +D.21.05.0410.010,- per classe di resistenza >= C20/25 (solo X0),,Lavori compiuti,m³,150.60,13.86,2.03,65.26 +D.21.05.0410.015,- per classe di resistenza >= C25/30,,Lavori compiuti,m³,156.80,13.31,1.95,65.93 +D.21.05.0415,CONGL. CEMENTIZIO STRUTTURALE PER PICCOLE OPERE DI ELEVAZIONE,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio strutturale per piccole opere di elevazione (spessore max 0,50 m) , anche in presenza di armature metalliche non collaboranti ai fini statici, confezionato in conformità alle vigenti Norme di Legge con cemento, inerti ed acqua aventi le caratteristiche indicate nelle Norme Tecniche, dato in opera, a qualsiasi altezza, andamento retto o curvo, compreso l'onere delle casseforme con R > 10 m, quello delle centinature e delle armature di sostegno delle casseforme, compresa altresì la lavorazione del conglomerato per ottenere la superficie a contatto con i casseri perfettamente chiusa e conforme alla casseratura prevista, la sagomatura degli spigoli, la formazione di giunti, esclusa la sola fornitura e posa in opera dell'acciaio. Il conglomerato avrà una classe di consistenza <= ad S3 ed una classe d'esposizione X0 · XC1 · XC2 secondo le indicazioni della Direzione dei Lavori e le classi di resistenza indicate nei tipi. Tale conglomerato dovrà risultare conforme alle Norme UN I EN 206·1 e UNI 11104. Per il confezionamento è previsto l'utilizzo di cemento Portland composito tipo II · classe 32,5 R (UNI EN 197·1), acqua ed inerti aventi le caratteristiche indicate nelle Norme UNI EN 12620.",,,,,, +D.21.05.0415.005,- per classe di resistenza >= C16/20 (solo X0),,Lavori compiuti,m³,218.70,29.34,6.28,45.55 +D.21.05.0415.010,- per classe di resistenza >= C20/25 (solo X0),,Lavori compiuti,m³,218.70,29.34,6.29,45.55 +D.21.05.0415.015,- per classe di resistenza >= C25/30,,Lavori compiuti,m³,229.10,29.18,6.26,45.75 +D.21.05.0420,CONGL. CEMENTIZIO STRUTTURALE PER OPERE DI ELEVAZIONE,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio strutturale per opere di elevazione (di spessore > 0,50 m), anche in presenza di armature metalliche non collaboranti ai fini statici, confezionato in conformità alle vigenti Norme di Legge con cemento, inerti ed acqua aventi le caratteristiche indicate nelle Norme Tecniche, dato in opera, a qualsiasi altezza, andamento retto o curvo, compreso l'onere delle casseforme con R > 10 m, quello delle centinature e delle armature di sostegno delle casseforme, compresa altresì la lavorazione del conglomerato per ottenere la superficie a contatto con i casseri perfettamente chiusa e conforme alla casseratura prevista, la sagomatura degli spigoli, la formazione di giunti, esclusa la sola fornitura e posa in opera dell'acciaio. Il conglomerato avrà una classe di consistenza <= ad S3 ed una classe d'esposizione X0 · XC1 · XC2 secondo le indicazioni della Direzione dei Lavori e le classi di resistenza indicate nei tipi. Tale conglomerato dovrà risultare conforme alle Norme UN I EN 206·1 e UNI 11104. Per il confezionamento è previsto l'utilizzo di cemento Portland composito tipo II · classe 32,5 R (UNI EN 197·1), acqua ed inerti aventi le caratteristiche indicate nelle Norme UNI EN 12620.",,,,,, +D.21.05.0420.005,- per classe di resistenza >= C16/20 (solo X0),,Lavori compiuti,m³,181.80,22.06,4.72,54.39 +D.21.05.0420.010,- per classe di resistenza >= C20/25 (solo X0),,Lavori compiuti,m³,183.40,22.43,4.81,53.94 +D.21.05.0420.015,- per classe di resistenza >= C25/30,,Lavori compiuti,m³,189.70,21.68,4.65,54.84 +D.21.05.0430,CONGLOMERATO CEMENTIZIO STRUTTURALE PER OPERE IN C.A.,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio per opere strutturali in cemento armato normale o precompresso, sia di fondazione che di elevazione eseguite in opera nonchè per opere prefabbricate. Il conglomerato avrà una classe di consistenza <= ad S3 ed una classe d'esposizione X0 · XC1 · XC2 secondo le indicazioni della Direzione dei Lavori e le classi di resistenza indicate nei tipi. Tale conglomerato dovrà risultare conforme alle Norme UN I EN 206·1 e UNI 11104. Per il confezionamento è previsto l'utilizzo di cemento Portland composito tipo II · classe 32,5 R (UNI EN 197·1), acqua ed inerti aventi le caratteristiche indicate nelle Norme UNI EN 12620. Dato in opera vibrato, a qualsiasi altezza o profondità, escluso la fornitura e posa in opera dell'acciaio d'armatura nonchè l'onere della formazione delle casseforme, quello delle centinature e delle armature di sostegno delle casseforme.",,,,,, +D.21.05.0430.010,per classe di resistenza C16/20 (solo X0),,Lavori compiuti,m³,135.40,5.70,3.31,72.13 +D.21.05.0430.015,per classe di resistenza C20/25 (solo X0),,Lavori compiuti,m³,141.40,5.46,3.16,72.53 +D.21.05.0430.020,per classe di resistenza C25/30,,Lavori compiuti,m³,141.60,5.45,3.16,72.58 +D.21.05.0430.025,per classe di resistenza C28/35,,Lavori compiuti,m³,154.20,5.01,2.90,73.26 +D.21.05.0430.030,per classe di resistenza C30/37,,Lavori compiuti,m³,159.00,4.85,3.11,73.19 +D.21.05.0430.035,per classe di resistenza C32/40,,Lavori compiuti,m³,163.00,5.96,2.75,72.44 +D.21.05.0430.040,per classe di resistenza C35/45,,Lavori compiuti,m³,170.20,5.71,2.63,72.84 +D.21.05.0440,SOVRAPPREZZO AI CLS STRUTTURALI PER DIVERSA CLASSE DI CONSISTENZA,"Sovrapprezzo al conglomerato cementizio strutturale per opere in c.a., per fondazioni ed elevazioni per ottenere una classe di consistenza maggiore di S3. Tale conglomerato dovrà risultare conforme alle Norme UNI EN 206·1 e UNI 11104.",,,,,, +D.21.05.0440.010,per classe di consistenza S4,,Lavori compiuti,m³,9.43,0,0,81.12 +D.21.05.0440.020,per classe di consistenza S5,,Lavori compiuti,m³,11.28,0,0,81.17 +D.21.05.0450,SOVRAPPREZZO AI CLS STRUTTURALI PER DIVERSA CLASSE D'ESPOSIZIONE,Sovrapprezzo al conglomerato cementizio strutturale per opere in c.a. per ottenere la classe di esposizione indicata nei tipi. Tale conglomerato dovrà risultare conforme alle Norme UN I EN 206·1 e UNI 11104. Le verifiche di resistena sul calcestruzzo confezionato e posto in opera saranno svolte ai sensi delle norme austriache ÖNORM B 3303 Prove sui calcestruzzi (edizione 1983) modalità di prova: · cicli di gelo e disgelo (punto 6.9); · cicli di gelo e disgelo in presenza di sali (punto 6.10); e sulla norma austriaca ÖNORM B 4200 · 10 · Calcestruzzo; produzione e verifiche · Parte 10 (Edizione 1996) valutazione dei risultati : · cicli di gelo e disgelo (punto 4.5.2.2); · cicli di gelo e disgelo in presenza di sali (punto 4.5.3.3).,,,,,, +D.21.05.0450.010,per classe d'esposizione XC3 (con Rck >= a 35 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,3.86,0,0,81.14 +D.21.05.0450.020,per classe d'esposizione XC4 (con Rck >= a 40 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,12.16,0,0,81.15 +D.21.05.0450.030,per classe d'esposizione XD1 (con Rck >= a 35 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,3.86,0,0,81.14 +D.21.05.0450.040,per classe d'esposizione XD2 (con Rck >= a 40 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,12.16,0,0,81.15 +D.21.05.0450.050,per classe d'esposizione XD3 (con Rck >= a 45 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,19.84,0,0,81.16 +D.21.05.0450.060,per classe d'esposizione XF1 (con Rck >= a 40 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,3.86,0,0,81.14 +D.21.05.0450.070,per classe d'esposizione XF2 (con Rck >= a 30 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,9.61,0,0,81.17 +D.21.05.0450.080,per classe d'esposizione XF3 (con Rck >= a 30 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,10.88,0,0,81.19 +D.21.05.0450.090,per classe d'esposizione XF4 (con Rck >= a 35 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,13.47,0,0,81.16 +D.21.05.0450.100,per classe d'esposizione XA1 (con Rck >= a 35 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,3.86,0,0,81.14 +D.21.05.0450.110,per classe d'esposizione XA2 (con Rck >= a 40 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,8.34,0,0,81.13 +D.21.05.0450.120,per classe d'esposizione XA3 (con Rck >= a 45 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,10.92,0,0,81.17 +D.21.05.0460,SOVRAPREZZO AI CLS STRUTTURALI PER CONDIZIONI PARTICOLARI,"Sovraprezzo al calcestruzzo strutturale preconfezionato per particolari condizioni come indicato nei tipi. (è applicabile a qualsiasi classe di resistenza, di consistenza e d'esposizione)",,,,,, +D.21.05.0460.010,per inerti con granulometria <= a 20 mm,,Lavori compiuti,m³,-0.62,0,0,0.01 +D.21.05.0460.020,"per utilizzo di quantitativi <= a 6,00 mc",,Lavori compiuti,m³,5.45,45.89,54.00,0 +D.21.05.0470,RIVESTIMENTO MURATURE IN C.A. A CORSI REGOLARI,"Paramento retto o curvo per rivestimento di muratura in c. a., eseguito a corsi regolari con blocchi di pietra delle dimensioni minime di cm (15x20x30) posti in opera con malta cementizia dosata a kg 400 di cemento tipo 325 per m³ di inerte per ottenere uno spessore complessivo minimo di cm 25; tale magistero è comprensivo anche della retrostante rete metallica elettrosaldata del Ø 8 mm a maglia (20x20) cm e delle eventuali chiodature e zanche di ancoraggio alla muratura, la stilatura dei giunti, la formazione di ponteggi ed impalcature per qualsiasi altezza ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo i particolari costruttivi o le indicazioni che verranno impartite dalla Direzione Lavori.",,,,,, +D.21.05.0470.005,- con pietrame proveniente da scavi o demolizioni,,Lavori compiuti,m²,54.35,47.54,13.40,20.21 +D.21.05.0470.010,- con pietrame proveniente da cave di porfido,,Lavori compiuti,m²,93.63,27.60,7.78,45.78 +D.21.05.0470.015,- con pietrame proveniente da cave di granito,,Lavori compiuti,m²,104.46,24.74,6.97,49.45 +D.21.05.0470.020,- con pietrame proveniente da cave di calcareo,,Lavori compiuti,m²,104.46,24.74,6.97,49.45 +D.21.05.0475,RIVESTIMENTO MURATURE IN C.A. AD OPERA INCERTA,"Paramento retto o curvo per rivestimento di muratura in c. a., eseguito ad opera incerta con blocchi di pietra posti in opera con malta cementizia dosata a kg 400 di cemento tipo 325 per m³ di inerte per ottenere uno spessore complessivo minimo di cm 25 · 30; tale magistero è comprensivo anche della retrostante rete metallica elettrosaldata del Ø 8 mm a maglia (20x20) cm e delle eventuali chiodature e zanche di ancoraggio alla muratura, la stilatura dei giunti, la formazione di ponteggi ed impalcature per qualsiasi altezza ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo i particolari costruttivi o le indicazioni che verranno impartite dalla Direzione Lavori.",,,,,, +D.21.05.0475.005,- con pietrame proveniente da scavi o demolizioni,,Lavori compiuti,m²,45.28,44.38,12.51,24.25 +D.21.05.0475.010,- spessore minimo di cm 25 con pietrame proveniente da cave di porfido,,Lavori compiuti,m²,175.90,15.81,5.76,59.60 +D.21.05.0475.015,- spessore minimo di cm 25 con pietrame proveniente da cave di granito,,Lavori compiuti,m²,98.57,21.17,6.20,53.78 +D.21.05.0475.020,- spessore minimo di cm 30 con pietrame proveniente da cave di calcareo,,Lavori compiuti,m²,98.57,21.17,6.20,53.78 +D.21.05.0510,CASSERATURA IN LEGNO PER STRUTTURE IN C.A.,"Formazione di casseratura per le strutture in conglomerato cementizio, di cui alle voci Conglomerato cementizio per opere in C.A. , ad esclusione delle gallerie artificiali o per gli imbocchi delle gallerie naturali, per superfici verticali o inclinate, rette o curve con R > 10 m, nonchè quello delle centinature e delle armature di sostegno, eseguite con tavole non piallate o con elementi in legno compensato, con superficie non perfettamente piana e liscia; i giunti tra i singoli elementi potranno essere non a perfetta tenuta e quindi saranno accettate delle leggere fuoriuscite di boiacca e sbavature; nel prezzo sono pure compresi la formazione ed il disfacimento dei necessari ponteggi, il disarmo e l'asportazione di tutti i materiali nonchè la formazione e demolizione di eventuali opere provvisionali e di sostegno, il tutto misurato per la sola superficie bagnata.",,,,,, +D.21.05.0510.005,"- per altezza fino a m. 2,00",,Lavori compiuti,m²,22.65,70.36,7.59,3.23 +D.21.05.0510.010,"- per altezza fino a m. 4,00",,Lavori compiuti,m²,27.39,69.82,6.28,5.06 +D.21.05.0510.015,"- per altezza fino a m. 6,00",,Lavori compiuti,m²,34.00,70.71,5.06,5.39 +D.21.05.0510.020,"- per altezza superiore a m. 6,00",,Lavori compiuti,m²,38.28,70.66,4.49,6.02 +D.21.05.0515,CASSERATURA METALLICA PER STRUTTURE IN C.A.,"Formazione di casseratura per le strutture in conglomerato cementizio, di cui alle voci Conglomerato cementizio per opere in C.A. , ad esclusione delle gallerie artificiali o per gli imbocchi delle gallerie naturali, per superfici verticali o inclinate, rette o curve con R > 10 m, nonchè quello delle centinature e delle armature di sostegno, eseguite con elementi modulari in acciaio, con superficie non perfettamente piana e liscia; i giunti tra i singoli elementi potranno essere non a perfetta tenuta e quindi saranno accettate delle leggere fuoriuscite di boiacca e sbavature; nel prezzo sono pure compresi la formazione ed il disfacimento dei necessari ponteggi, il disarmo e l'asportazione di tutti i materiali nonchè la formazione e demolizione di eventuali opere provvisionali e di sostegno, il tutto misurato per la sola superficie bagnata.",,,,,, +D.21.05.0515.005,"- per altezza fino a m. 2,00",,Lavori compiuti,m²,26.85,46.78,34.38,0 +D.21.05.0515.010,"- per altezza fino a m. 4,00",,Lavori compiuti,m²,29.43,48.02,33.14,0 +D.21.05.0515.015,"- per altezza fino a m. 6,00",,Lavori compiuti,m²,30.97,48.67,32.51,0 +D.21.05.0515.020,"- per altezza superiore a m. 6,00",,Lavori compiuti,m²,32.74,49.33,31.84,0 +D.21.05.0520,SOVRAPREZZO FACCIA A VISTA,"Sovrapprezzo alle voci Casseratura per strutture in c. a. per la formazione della faccia a vista e per la perfetta tenuta delle giunzioni tra elemento ed elemento, senza sbavature o protuberanze, con elementi lisci.",,,,,, +D.21.05.0520.005,- in pannelli legno,,Lavori compiuti,m²,7.66,70.63,4.49,6.02 +D.21.05.0520.010,- in pannelli acciaio,,Lavori compiuti,m²,4.59,70.70,4.49,6.03 +D.21.05.0520.015,- con tavole piallate,,Lavori compiuti,m²,19.14,70.66,4.49,6.01 +D.21.05.0530,CASSERATURA CURVA,Sovrapprezzo per la formazione di casserature curve con R < 10 m.,,,,,, +D.21.05.0530.005,"- per R da 9,99 a 6,00 m.",,Lavori compiuti,m²,9.85,70.45,5.77,4.99 +D.21.05.0530.010,"- per R da 5,99 a 2,00 m.",,Lavori compiuti,m²,13.37,70.40,5.79,4.97 +D.21.05.0530.015,"- per R < 2,00 m.",,Lavori compiuti,m²,17.27,70.42,5.85,4.90 +D.21.05.0710,ACCIAIO IN BARRE AD ADERENZA MIGLIORATA CONTROLLATO,"Acciaio in barre ad aderenza migliorata di qualsiasi diametro controllato in stabilimento, per lavori in cemento armato, dato in opera a qualsiasi altezza o profondità compreso l'onere delle piegature, il filo per le legature, le eventuali saldature per giunzioni, distanziatori, lo sfrido, ecc...",,,,,, +D.21.05.0710.005,- tipo B450A,,Lavori compiuti,kg,1.46,26.44,0,54.66 +D.21.05.0710.010,- tipo B450C,,Lavori compiuti,kg,1.32,17.58,0,63.33 +D.21.05.0720,RETE D'ACCIAIO ELETTROSALDATA,"Fornitura e posa in opera di rete d'acciaio a maglie elettrosaldate, dei tipi e delle dimensioni ordinati dalla Direzione dei Lavori, ogni onere compreso, come alla voce ACCIAIO IN BARRE AD ADERENZA MIGLIORATA .",,,,,, +D.21.05.0720.015,in acciaio tipo B450C,,Lavori compiuti,kg,0.87,6.90,0,74.02 +D.21.05.0730,FILO IN ACCIAIO,"Filo di qualsiasi diametro compreso fra 4 e 12 mm in acciaio avente f p(0,2)k minimo = 1.450 N/mm² e f ptk minimo = 1.650 N/mm² per strutture in cemento armato precompresso. Dato in opera compreso: la fornitura in opera di guaine metalliche, teste o piastre di ancoraggio e apparecchi di bloccaggio, l'esecuzione di iniezioni di malta fine di cemento, le operazioni di tiro anche in varie riprese ed ogni altro onere.",,,,,, +D.21.05.0730.005,- controllato in stabilimento,,Lavori compiuti,kg,2.63,26.73,0,54.60 +D.21.05.0730.010,- non controllato in stabilimento,,Lavori compiuti,kg,2.32,19.96,0,61.25 +D.21.05.0830,TREFOLO PER STRUTTURE IN C.A. PRECOMPRESSO,"Trefolo per strutture in cemento armato precompresso formato da fili di acciaio di qualsiasi diametro, aventi f p(1)k = 1.600 N/mm² e f ptk minimo = 1.800N/mm². Dato in opera compresi gli oneri di cui alla precedente voce Filo in acciaio .",,,,,, +D.21.05.0830.005,- controllato in stabilimento,,Lavori compiuti,kg,2.74,24.85,0,56.39 +D.21.05.0840,ACCIAIO IN BARRE PER STRUTTURE IN C.A. PRECOMPRESSO,"Acciaio in barre tipo DIWIDAG per strutture in cemento armato precompresso dato in opera compresi tutti gli oneri relativi alla giunzione delle varie barre mediante gli occorrenti manicotti filettati ed alla eventuale filettatura realizzata senza l'asportazione del metallo, la fornitura e posa in opera dei manicotti stessi, degli apparecchi terminali di bloccaggio delle barre, la fornitura e posa in opera delle guaine metalliche, l'esecuzione di inezioni di malta fine di cemento, le operazioni di tiro anche in più riprese ed ogni altro onere inerente. Per chilogrammo di barra di acciaio controllato in stabilimento e provvisto del certificato di origine e qualità, dato in opera.",,,,,, +D.21.05.0840.005,- avente f pyk minimo = 835 N/mm² e f ptk minimo = 1.030 N/mm²,,Lavori compiuti,kg,2.74,24.85,0,56.39 +D.21.05.0840.010,- avente f pyk minimo = 1.080 N/mm² e f ptk minimo = 1.230 N/mm²,,Lavori compiuti,kg,2.82,24.15,0,56.99 +D.21.10,IMPALCATI ED ACCESSORI,,,,,,, +D.21.10.0010,IMPALCATO PER PONTI,"Realizzazione di impalcato di 1ª categoria di cui alle norme vigenti, anche in più campate, semplicemente appoggiate, costituito da: · travi principali formate da piatti saldati costituenti una sezione a doppio T, ottenuti mediante saldatura continua bilaterale su banco, di spessore, altezze, larghezze ala superiore, larghezze ala inferiore ecc.., secondo il calcolo statico di progetto, unite fra loro tramite giunzioni bullonate ; · traversi in prossimità delle spalle e delle pile a sezione a doppio T, ottenuti mediante saldatura continua bilaterale su banco, di spessore, altezze, larghezze ala superiore, larghezze ala inferiore ecc.., secondo il calcolo statico di progetto, collegati con bullonature ai piatti saldati alle anime delle travi principali; · traversi intermedi, costituiti da profili angolari accoppiati di spessori, altezze, profili trasversali, profili diagonali ecc.., secondo il calcolo strutturale, realizzati con una struttura reticolare con corrente superiore, corrente inferiore e diagonali con vertice sul corrente inferiore; · soletta superiore in c.a. con resistenza caratteristica Rck > 35 N/mm² ed armatura in acciaio B450C, con spessore secondo il calcolo statico, realizzata tramite getto in opera su lastre prefabbricate autoportanti, di spessore minimo 7 cm, appoggiate alle travi principali; · connessione soletta·trave mediante pioli tipo Nelson ; Nel prezzo è compreso e compensato: · la realizzazione di cordoli e/o marciapiedi secondo i disegni di progetto, sia gettati in opera che prefabbricati, in conglomerato cementizio con resistenza caratteristica Rck > 35 N/mm² e classe di esposizione XF4, atti al sostenimento di parapetti e barriere di sicurezza, adeguatamente ancorati alla soletta. · la predisposizione dei fori per il posizionamento di ringhiere e barriere; · l'esecuzione dei gocciolatoi e/o velette prefabbricate in cls; · l'eventuale formazione di marciapiedi e cordoli di bordo compresa la fornitura e posa nel getto di tubi con relative camerette d'ispezione per il successivo inserimento di cavi od altri condotti come da disegni di progetto; · la sagomatura della soletta per l'installazione di giunti di dilatazione, questi esclusi; · l'inserimento nel getto delle caditoie e dei relativi bocchettoni di scarico per le acque meteoriche, inclusi nel prezzo ; · prove di carico. Restano esclusi: · la fornitura e posa degli apparecchi di appoggio; · la fornitura e posa dei giunti di dilatazione; · la guaina impermeabile; · la sovrastruttura stradale; · la segnaletica orizzontale e verticale; · i dispositivi di ritenuta; Ai fini contabili l'impalcato sarà misurato geometricamente considerando la sua larghezza comprensiva di cordoli e/o marciapiedi, da giunto a giunto. Il prezzo per metro quadrato d'impalcato realizzato con le caratteristiche di cui sopra è comprensivo dell'armatura come risultante dal calcolo, della fornitura delle travi, del trasporto a qualsiasi distanza, del varo fino a m 25,00 di altezza, dei traversi, della soletta, dei cordoli e/o marciapiedi, delle sottocomponenti eventuali e quant'altro occorra per dare l'impalcato finito. ",,,,,, +D.21.10.0010.001,,,Lavori compiuti,m²,"1,507.03",0,0,80.67 +D.21.10.0020,IMPALCATO A SOLETTONE PIENO,"Impalcato a solettone per ponti di 1ª categoria di cui alle norme vigenti, struttura a travata rettilinea semplicemente appoggiata, costituita da travi principali in c. a. precompresso a fili aderenti, disposte accostate, calcolate come autoportanti ciò senza necessità di centinatura e puntellazione, annegate in successivo getto di calcestruzzo per realizzare lo spessore totale del solettone come da calcoli statici, compreso fornitura, sagomatura, posa e legatura dell'acciaio d'armatura; fornitura e getto del calcestruzzo Rck > 30 N/mm² compreso casseformi e loro disarmo; lisciatura a frattazzo dell'estradosso del solettone, il tutto eseguito a regola d'arte per dare l'impalcato finito compresa l'esecuzione di giunti semplici di dilatazione mediante pannelli rigidi di polistirene estruso e coprigiunto in laminato di acciaio S235 zincato. Per il resto vale quanto previsto nella voce Impalcato per ponti .",,,,,, +D.21.10.0020.005,"per luci fino a m 5,00",,Lavori compiuti,m²,208.62,22.84,24.51,29.90 +D.21.10.0020.010,"per luci oltre m 5,00 fino a m 6,00",,Lavori compiuti,m²,274.41,23.29,26.08,28.01 +D.21.10.0020.015,"per luci oltre m 6,00 fino a m 8,00",,Lavori compiuti,m²,373.82,21.74,24.66,30.85 +D.21.10.0020.020,"per luci oltre m 8,00 fino a m 10,00",,Lavori compiuti,m²,459.91,21.32,24.52,31.34 +D.21.10.0020.025,"per luci oltre m 10,00 fino a m 12,00",,Lavori compiuti,m²,561.62,20.84,23.75,32.23 +D.21.10.0020.030,"per luci oltre m 12,00 fino a m 15,00",,Lavori compiuti,m²,629.53,19.10,21.27,35.94 +D.21.10.0110,APPOGGI IN GOMMA E ACCIAIO,"Fornitura e posa in opera di appoggi in gomma armati e vulcanizzati, conformi alle norme CNR 10018/85, formati da strati di gomma con interposti lamierini metallici. Le lamiere d'acciaio saranno interamente avvillupate dalla gomma per la protezione dalla corrosione. Caratteristica durezza nominale shore 60 ± 5.",,,,,, +D.21.10.0110.005,,,Lavori compiuti,dm³,39.19,12.76,0,68.40 +D.21.10.0120,APPOGGI IN GOMMA E ACCIAIO CON CORRRETTORI IN ACCIAIO,"Fornitura e posa in opera di appoggi in gomma come sopra, ma completi di correttori di pendenza, massimo 6%, con getto complementare in malta epossidica autolivellante.",,,,,, +D.21.10.0120.005,,,Lavori compiuti,dm³,51.51,9.71,0,71.45 +D.21.10.0210,GIUNTO DI DILATAZIONE FISSO,"Fornitura e posa in opera di giunto di dilatazione fisso costituito da: · scossalina armata con rete in maglia quadrata di juta imputrescibile, impregnata con prodotti chimici di formulazione particolare, ancorata alla soletta mediante adesivo epossidico, previa ravvivatura dell'estradosso della soletta e l'applicazione di adeguato primer; · bulbo in gomma di sagomatura adatta.",,,,,, +D.21.10.0210.005,,,Lavori compiuti,m,172.48,5.80,0,75.37 +D.21.10.0220,GIUNTO DI DILATAZIONE IN GOMMA ARMATA,"Giunti di dilatazione impermeabile in gommma armata realizzati in gomma naturale secondo le norme CNR 10018/85 della durezza shore a 60 +/· 5 compreso tappeti in gomma, tirafondi, epossicatrame, scossalina, malta di livellamento, forniti e resi in opera. Nel prezzo unitario sono compresi i seguenti oneri: · taglio della pavimentazione bituminosa per tutta la lunghezza e la larghezza necessaria per la formazione del giunto con trasporto a discarica del materiale di risulta; · preparazione dell'estradosso della soletta interessata al giunto mediante bocciardatura, lavaggio della superficie e soffiatura con aria compressa; · formazione di due masselli di livellamento realizzati con malta reoplastica ad alta resistenza; · fornitura e posa della scossalina in gomma; · fornitura e posa dei tirafondi di ancoraggio; · fornitura e posa del tappeto di raccordo eseguito con collanti e sigillanti; · fornitura e posa dei copricordoli per marciapiedi in acciaio zincato.",,,,,, +D.21.10.0220.005,con escursione EL = mm 50,,Lavori compiuti,m,762.64,1.31,0,79.86 +D.21.10.0220.010,con escursione EL = mm 80,,Lavori compiuti,m,912.95,1.31,0,79.85 +D.21.10.0220.015,con escursione EL = mm 120,,Lavori compiuti,m,"1,384.81",1.08,0,80.08 +D.21.15,RIPRISTINO E CONSOLIDAMENTO DI OPERE IN C.A. E C.A.PRECOMPRESSO,,,,,,, +D.21.15.0010,CORDOLO PERIMETRALE,"Formazione di cordolo perimetrale su impalcati esistenti delle dimensioni secondo i tipi, eseguiti nel modo seguente: a) demolizione della barriera e della pavimentazione esistente, di parte dell'impalcato (c. a. 10 cm) fino all'armatura in acciaio per un larghezza di 0,50 m oltre il cordolo, onde permettere un adeguato ancoraggio delle nuove armature integrative; b) perforazione dell'impalcato a rotopercussione del diametro mm 24 in ragione di n° 5 fori ogni metro, disposti a quinconce e con profondità indicata nel particolare di progetto; c) fornitura e posa in opera di acciaio per c. a. del diametro mm 16 di lunghezza indicata nel particolare di progetto, inghisati nei fori di cui sopra con malte espansive; d) fornitura e posa in opera del ferro di armatura in ragione minima di kg 30 per m³ di calcestruzzo; e) fornitura e posa in opera di cls. per c. a. con Rck non inferiore a 25 N/mm² per il raccordo dell'impalcato e la formazione del cordolo. Nel prezzo è compreso l'onere del trasporto a discarica del materiale demolito, la lavorazione e posa del ferro per c. a., gli eventuali ponteggi, i casseri, la vibratura, la formazione dei fori per la posa di barriera di protezione ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni della D.L.. Nelle demolizioni e perforazioni si dovrà porre particolare cura in prossimità dei giunti di dilatazione per non lesionare gli stessi, delle armature in acciaio dell'impalcato ed eventuali canalette di collocamento di cavi·tubi ecc.; durante l'esecuzione dei lavori l'Impresa dovrà regolamentare il traffico anche a mezzo di impianto semaforico. Esclusa la demolizione della pavimentazione.",,,,,, +D.21.15.0010.005,- cordolo perimetrale di cm 25/30 H=30,,Lavori compiuti,m,169.32,26.63,35.21,19.33 +D.21.15.0010.010,- cordolo perimetrale di cm 22/25 H=25,,Lavori compiuti,m,166.01,27.16,35.91,18.10 +D.21.15.0110,RIPRISTINO SCARICHI,"Ripristino di scarichi esistenti per il convogliamento delle acque di drenaggio di superficie su viadotti comprendente: a) la foratura con carotatrice della soletta ricostruita; b) la svasatura dei fori con microdemolitori o frese; c) la fornitura e la messa in opera di un elemento di raccordo inserito nella tubazione esistente costituito da un imbuto piatto di acciaio inox di spessore mm 2 e di ø variabile da mm 300 al diametro del tubo esistente, accuratamente sigillato alla soletta con stucco epossidico, e sormontato senza soluzione di continuità dallo strato protettivo della soletta perimetrale; d) la fornitura e la posa in opera di cipolle parafoglie in filo di acciaio inox diametro mm 2,5.",,,,,, +D.21.15.0110.005,,,Lavori compiuti,cad.,239.67,,, +D.21.15.0210,MALTA ADESIVA BICOMPONENTE,"Riporti con malta adesiva bicomponente a ritiro controllato a consistenza di stucco costituita da inerti selezionati, cementati modificati con aggiunta di polimeri sintetici in emulsioni ed opportuni additivi, contenente microfibre in polipropilene. Nel prezzo sono comprese, le eventuali casserature, il disarmo, le necessarie impalcature per accedere al posto di lavoro ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.21.15.0210.005,,,Lavori compiuti,kg,7.80,,, +D.21.15.0220,RASATURA CON STUCCO BICOMPONENTE,"Rasatura con stucco adesivo bicomponente a ritiro controllato costituito da cementati modificati con l'aggiunta di polimeri sintetici in emulsioni ed opportuni additivi, contenente microfibre in polipropilene. L'applicazione sarà eseguita con spatola dentata fine lisciando il tutto con fratazzo per spessori fino a 4 mm. Nel prezzo sono comprese, le necessarie impalcature per accedere al posto di lavoro ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.21.15.0220.005,,,Lavori compiuti,kg,5.15,,, +D.21.15.0230,VERNICIATURA ANTICARBONATAZIONE,"Verniciatura protettiva contro la carbonatazione, traspirante al passaggio del vapore, ma impermeabile all'acqua e all'anidride carbonica, a base di resine acriliche in solvente. Il trattamento protettivo verrà applicato sul sottofondo pulito ed asciutto mediante pennello, rullo o spruzzo in almeno 2 mani. Nel prezzo sono comprese, le necessarie impalcature per accedere al posto di lavoro ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.21.15.0230.005,,,Lavori compiuti,m²,20.75,,, +D.21.15.0310,PERFORAZIONE SU OPERE D'ARTE,"Perforazione a rotazione con attrezzatura vidiata e/o diamantata in muratura di calcestruzzo o laterizio per l'inserimento di barre d'acciaio, sia per cuciture sia per legamenti murari, cinturazioni, tirantature occultate e/o iniezioni; compreso ogni onere e magistero, a qualsiasi altezza e per qualsiasi direzione ed inclinazione della perforazione, compresa l'eliminazione e l'allontanamento del materiale di risulta, esclusa l' indennità di discarica. Si intende compreso anche qualunque onere per l'accesso al luogo di lavoro e l'allestimento del cantiere.",,,,,, +D.21.15.0310.005,,,Lavori compiuti,m,47.55,25.25,50.09,0 +D.21.15.0410,SOLLEVAMENTO IMPALCATO DI PONTI,"Sollevamento dal basso di testate di impalcati di ponti e viadotti per sostituzione e/o spessorazioni di apparecchi di appoggio, rettifica dell'appoggio delle travi, rifacimento di pulvini e/o baggioli, ecc. mediante apparecchiatura idraulica opportuna posta semplicemente sui piani di pila o spalla e sotto le travi o i traversi, comandata da centralina a pressioni differenziate e rapporto volumetrico costante per assicurare un sollevamento mediante trasduttori di misura centesimale con lettura a distanza su apparecchio digitale posto presso il posto di comando della centralina. Compresi e compensati nel prezzo, il sollevamento del'impalcato, la rimozione degli apparecchi d'appoggio esistenti sulla struttura, il nolo dell'attrezzatura di sollevamento delle testate, il successivo abbassamento dell'impalcato, l'onere delle impalcature metalliche o similari, per l'accesso all'intradosso degli impalcati e per l'esecuzione dei lavori stessi. Per tonnellata di carico effettivo sollevato.",,,,,, +D.21.15.0410.005,,,Lavori compiuti,t,64.96,3.85,77.32,0 +D.22,OPERE D'ARTE STRUTTURALI - IN GALLERIA,"Tutti quei manufatti con funzioni statiche che hanno lo scopo di assicurare la continuità dell'asse stradale in corrispondenza di catene montuose e di contenere le terre ove sono stati fatti dei tagli con l'esclusione della pavimentazione stradale. Nei prezzi sotto segnati si intendono compensate tutte le spese per il personale, mezzi d'opera e per assicurazioni di ogni genere, tutte le forniture occorrenti, la lavorazione dei materiali e il loro impiego secondo le specificazioni contenute nel Capitolato Speciale di Appalto, le spese generali, le spese e le indennità di passaggio attraverso proprietà private e di occupazione di suolo pubblico o privato non ricompresi nelle previsioni di progetto. Sono inoltre comprese le spese per opere provvisionali, carichi, trasporti, scarichi e quanto occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. Per i lavori a misura che l'Appaltatore intendesse effettuare per sua scelta con prestazioni straordinarie notturne o festive di personale, o per turni, non verrà corrisposto dall'Amministrazione alcun compenso o maggiorazione, restando ogni conseguente onere a carico dell'Impresa. N.B. Il Direttore dei Lavori in contradditorio con l'Impresa esecutrice, dovrà definire l'esatta posizione degli imbocchi della galleria naturale stabilendo preventivamente le rispettive progressive e quote. Poiché questo capitolo riguarda esclusivamente i lavori in galleria, i lavori di avvicinamento a dette progressive dovranno essere remunerati adottando i prezzi di cui al capitolo D.21 . Dove si ravvisi la necessità di effettuare verifiche di resistenza al gelo e disgelo sul calcestruzzo confezionato e posto in opera, che abbiano il doppio vantaggio di essere molto simili a quanto accade nella realtà e siano relativamente rapide, l'Amministrazione ha scelto di adottare il principio delle norme austriache ÖNORM B 3303 · Prove sui calcestruzzi (edizione 1983) modalità di prova · cicli di gelo e disgelo (punto 6.9) · cicli di gelo e disgelo in presenza di sali (punto 6.10) e ispirati dalla norma austriaca ÖNORM B 4200 · 10 · Calcestruzzo; produzione e verifiche · Parte 10 (Edizione 1996) valutazione dei risultati · cicli di gelo e disgelo (punto 4.5.2.2) · cicli di gelo e disgelo in presenza di sali (punto 4.5.3.3) e più precisamente seguendo i criteri sotto descritti. La faccia dei provini sottoposta a prova sarà opportunamente tenuta a bagno con soluzione salina al 3%, i campioni verranno poi sottoposti ad un massimo di 50 cicli di gelo e disgelo da ·20° a +20° per la durata di 8 ore per ciascun ciclo, in seguito si verificherà quanto materiale si sarà distaccato dalla faccia di prova dopo 5, 15, 25 e 50 cicli. Si verificherà la conformità del calcestruzzo relativamente alle classi di esposizione conformemente al materiale distaccatosi nei vari cicli di gelo e disgelo e più precisamente. · Per calcestruzzo con classe di esposizione XF2 (UNI EN 206·1 e UNI 11104) l'esito della prova sarà considerato positivo qualora il quantitativo di materiale distaccatosi tra il 25° ed il 50° ciclo sarà minore di 200 g/m². La prova sarà considerata superata anche se il materiale distaccatosi tra il 5° ed il 25° ciclo sarà minore di 100 g/m² a condizione che il materiale distaccatosi tra il 15° ed il 25° ciclo sia minore di quello distaccatosi tra il 5° ed il 15° ciclo. · Per calcestruzzo con classe di esposizione XF4 (UNI EN 206·1 e UNI 11104) l'esito della prova sarà considerato positivo qualora il quantitativo di materiale distaccatosi tra il 25° ed il 50° ciclo sarà minore di 100 g/m². La prova sarà considerata superata anche se il materiale distaccatosi tra il 5° ed il 25° ciclo sarà minore di 60 g/m² a condizione che il materiale distaccatosi tra il 15° ed il 25° ciclo sia minore di quello distaccatosi tra il 5° ed il 15° ciclo. In tutti i casi se dopo 15 o 25 cicli di gelo e disgelo il materiale distaccatosi dalla faccia del provino sarà considerevole in termini di peso ed avrà uno spessore approssimativo equivalente o maggiore di 1 mm con la contemporanea messa a nudo degli aggregati la prova verrà sospesa e sarà considerata non superata. ",,,,,, +D.22.05,"CALCESTRUZZI, CASSERI ED ACCIAI PER C.A.","Calcestruzzi, casseri ed acciaio per c.a. in galleria.",,,,,, +D.22.05.0005,CONGLOMERATO CEMENTIZIO STRUTTURALE PER OPERE IN C.A.,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio per opere strutturali in cemento armato normale o precompresso, sia di fondazione che di elevazione eseguite in opera per gallerie naturali, artificiali e per gli imbocchi. Il conglomerato avrà una classe di consistenza <= ad S3 ed una classe d'esposizione X0 · XC1 · XC2 secondo le indicazioni della Direzione dei Lavori e le classi di resistenza indicate nei tipi. Tale conglomerato dovrà risultare conforme alle Norme UN I EN 206·1 e UNI 11104. Per il confezionamento è previsto l'utilizzo di cemento Portland composito tipo II · classe 32,5 R (UNI EN 197·1), acqua ed inerti aventi le caratteristiche indicate nelle Norme UNI EN 12620. Dato in opera vibrato, a qualsiasi altezza o profondità, escluso la fornitura e posa in opera dell'acciaio d'armatura nonchè l'onere della formazione delle casseforme, quello delle centinature e delle armature di sostegno delle casseforme.",,,,,, +D.22.05.0005.010,per classe di resistenza C16/20 (solo X0),,Lavori compiuti,m³,162.50,5.70,3.30,72.13 +D.22.05.0005.020,per classe di resistenza C20/25 (solo X0),,Lavori compiuti,m³,169.70,5.46,3.16,72.52 +D.22.05.0005.030,per classe di resistenza C25/30,,Lavori compiuti,m³,169.90,5.45,3.16,72.59 +D.22.05.0005.040,per classe di resistenza C28/35,,Lavori compiuti,m³,185.00,5.01,2.90,73.28 +D.22.05.0005.050,per classe di resistenza C30/37,,Lavori compiuti,m³,190.80,4.85,3.11,73.19 +D.22.05.0005.060,per classe di resistenza C32/40,,Lavori compiuti,m³,195.60,5.96,2.75,72.44 +D.22.05.0005.070,per classe di resistenza C35/45,,Lavori compiuti,m³,204.20,5.71,2.63,72.85 +D.22.05.0010,SOVRAPPREZZO AI CLS STRUTTURALI PER DIVERSA CLASSE DI CONSISTENZA,Sovrapprezzo al conglomerato cementizio strutturale per opere in c.a. per ottenere una classe di consistenza maggiore di S3. Tale conglomerato dovrà risultare conforme alle Norme UN I EN 206·1 e UNI 11104.,,,,,, +D.22.05.0010.010,per classe di consistenza S4,,Lavori compiuti,m³,11.32,0,0,81.10 +D.22.05.0010.020,per classe di consistenza S5,,Lavori compiuti,m³,13.54,0,0,81.14 +D.22.05.0015,SOVRAPPREZZO AI CLS STRUTTURALI PER DIVERSA CLASSE D'ESPOSIZIONE,Sovrapprezzo al conglomerato cementizio strutturale per opere in c.a. per ottenere la classe di esposizione indicata nei tipi. Tale conglomerato dovrà risultare conforme alle Norme UN I EN 206·1 e UNI 11104. Le verifiche di resistena sul calcestruzzo confezionato e posto in opera saranno svolte ai sensi delle norme austriache ÖNORM B 3303 Prove sui calcestruzzi (edizione 1983) modalità di prova: · cicli di gelo e disgelo (punto 6.9); · cicli di gelo e disgelo in presenza di sali (punto 6.10); e sulla norma austriaca ÖNORM B 4200 · 10 · Calcestruzzo; produzione e verifiche · Parte 10 (Edizione 1996) valutazione dei risultati : · cicli di gelo e disgelo (punto 4.5.2.2); · cicli di gelo e disgelo in presenza di sali (punto 4.5.3.3).,,,,,, +D.22.05.0015.010,per classe d'esposizione XC3 (con Rck >= a 35 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,4.63,0,0,81.19 +D.22.05.0015.020,per classe d'esposizione XC4 (con Rck >= a 40 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,14.59,0,0,81.16 +D.22.05.0015.030,per classe d'esposizione XD1 (con Rck >= a 35 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,4.63,0,0,81.19 +D.22.05.0015.040,per classe d'esposizione XD2 (con Rck >= a 40 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,14.59,0,0,81.16 +D.22.05.0015.050,per classe d'esposizione XD3 (con Rck >= a 45 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,23.81,0,0,81.15 +D.22.05.0015.060,per classe d'esposizione XF1 (con Rck >= a 40 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,4.63,0,0,81.19 +D.22.05.0015.070,per classe d'esposizione XF2 (con Rck >= a 30 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,11.53,0,0,81.18 +D.22.05.0015.080,per classe d'esposizione XF3 (con Rck >= a 30 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,13.06,0,0,81.17 +D.22.05.0015.090,per classe d'esposizione XF4 (con Rck >= a 35 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,16.16,0,0,81.18 +D.22.05.0015.100,per classe d'esposizione XA1 (con Rck >= a 35 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,4.63,0,0,81.19 +D.22.05.0015.110,per classe d'esposizione XA2 (con Rck >= a 40 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,10.01,0,0,81.11 +D.22.05.0015.120,per classe d'esposizione XA3 (con Rck >= a 45 N/mm2),,Lavori compiuti,m³,13.10,0,0,81.20 +D.22.05.0020,SOVRAPREZZO AI CLS STRUTTURALI PER CONDIZIONI PARTICOLARI,"Sovraprezzo al calcestruzzo strutturale preconfezionato per particolari condizioni come indicato nei tipi. (è applicabile a qualsiasi classe di resistenza, di consistenza e d'esposizione)",,,,,, +D.22.05.0020.010,per inerti con granulometria <= a 20 mm,,Lavori compiuti,m³,-0.74,0,0,0.01 +D.22.05.0020.020,"per utilizzo di quantitativi <= a 6,00 mc",,Lavori compiuti,m³,6.54,45.89,54.01,0 +D.22.10,CENTINATURE ED ARMATURE IN ACCIAIO,,,,,,, +D.22.10.0010,FORNITURA E POSA DI ARMATURA CENTINATA,"Fornitura e posa in opera di armatura centinata costituita da profilati, aventi la sagoma prescritta in acciaio, da annegare nelle murature di rivestimento, oppure nel calcestruzzo spruzzato a pressione, completa di elementi per l'unione di vari pezzi e dei distanziatori.",,,,,, +D.22.10.0010.005,,,Lavori compiuti,kg,1.33,18.80,10.75,51.88 +D.22.10.0110,ACCIAIO IN BARRE PER LAVORI IN SOTTERRANEO,"Acciaio in barre di qualsiasi diametro per lavori in c. a. in sotterraneo, compreso l'onere delle piegature, il filo di ferro per legature, le eventuali saldature per giunzioni, lo sfrido, ecc., dato in opera.",,,,,, +D.22.10.0110.010,- tipo B450C,,Lavori compiuti,kg,2.17,46.08,0,35.02 +D.22.10.0120,FORNITURA E POSA IN OPERA DI RETE D'ACCIAIO,"Fornitura e posa in opera per l'esecuzione delle murature in calcestruzzo spruzzato in sotterraneo, di rete d'acciaio a maglie elettrosaldate, dei tipi e delle dimensioni ordinati dalla Direzione dei Lavori, per l'esecuzione di strati di prerivestimento in calcestruzzo spruzzato, ogni onere compreso.",,,,,, +D.22.10.0120.005,- in calotta,,Lavori compiuti,kg,2.53,59.33,0,21.82 +D.22.10.0120.010,- su piedritti o arco rovescio,,Lavori compiuti,kg,1.78,56.18,0,31.01 +D.22.15,CASSEFORMI,,,,,,, +D.22.15.0010,CASSEFORME,"Casseforme per rivestimenti di gallerie o di pozzi di aereazione o di opere accessorie o complementari in conglomerato cementizio semplice o armato ordinario, compreso le armature e centinature necessarie, l'onere della formazione di aperture, nicchie ecc., sia in retta che in curva con R>= 100 m realizzando una perfetta tenuta delle giunzioni tra elemento ed elemento, misurata per la sola superficie bagnata.",,,,,, +D.22.15.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,30.18,49.09,32.08,0 +D.22.15.0020,CASSEFORME CON R < 100 M.,Soprapprezzo alla voce Casseforme per raggio di curva dell'asse planimetrico minore di 100 m.,,,,,, +D.22.15.0020.005,"raggio da 99,99 m a 50,00 m",,Lavori compiuti,m²,11.07,49.06,32.07,0 +D.22.15.0020.010,"raggio inferiore a 50,00 mm",,Lavori compiuti,m²,16.60,49.07,32.08,0 +D.22.20,CONGLOMERATI CEMENTIZI PER RIVESTIMENTI,,,,,,, +D.22.20.0015,CALCESTRUZZO SPRUZZATO CON RCK >= 20 N/mm²,"Calcestruzzo spruzzato in sotterraneo per rivestimento gallerie ed opere accessorie e complementari alle gallerie, regolarmente eseguito secondo le prescrizioni delle Norme Tecniche e del progetto, anche a strati successivi, formato con miscela di inerti di opportuna granulometria, preventivamente approvata dalla D.L. con aggiunta di additivo e accelerante di presa fornito dall'Impresa ed a norma delle Norme Tecniche del tipo accettato dalla D.L., dato in opera a perfetta regola d'arte con Rck>=20 N/mm² compresa la fornitura e posa in opera di rete elettrosaldata, escluse le armature metalliche (da compensare a parte).",,,,,, +D.22.20.0015.005,- spessore 5 cm,,Lavori compiuti,m²,38.54,6.74,5.99,68.45 +D.22.20.0015.010,- spessore 10 cm,,Lavori compiuti,m²,52.54,9.89,8.79,62.47 +D.22.20.0015.015,- spessore 15 cm,,Lavori compiuti,m²,66.51,11.72,10.42,59.04 +D.22.20.0015.020,- spessore 20 cm,,Lavori compiuti,m²,80.51,12.91,11.47,56.78 +D.22.20.0015.025,- spessore 25 cm o superiore,,Lavori compiuti,m²,94.49,13.75,12.22,55.20 +D.22.20.0025,CALCESTRUZZO SPRUZZATO CON RCK >= 30 N/mm²,"Calcestruzzo spruzzato in sotterraneo per rivestimento gallerie ed opere accessorie e complementari alle gallerie, regolarmente eseguito secondo le prescrizioni delle Norme Tecniche e del progetto, anche a strati successivi, formato con miscela di inerti di opportuna granulometria, preventivamente approvata dalla D.L. con aggiunta di additivo e accelerante di presa fornito dall'Impresa ed a norma delle Norme Tecniche del tipo accettato dalla D.L., dato in opera a perfetta regola d'arte con Rck>=30 N/mm² compresa la fornitura e posa in opera di rete elettrosaldata, escluse le armature metalliche (da compensare a parte).",,,,,, +D.22.20.0025.005,- spessore 5 cm,,Lavori compiuti,m²,38.83,6.69,5.95,68.53 +D.22.20.0025.010,- spessore 10 cm,,Lavori compiuti,m²,53.11,9.79,8.70,62.68 +D.22.20.0025.015,- spessore 15 cm,,Lavori compiuti,m²,67.37,11.57,10.28,59.32 +D.22.20.0025.020,- spessore 20 cm,,Lavori compiuti,m²,81.65,12.73,11.31,57.12 +D.22.20.0025.025,- spessore 25 cm o superiore,,Lavori compiuti,m²,95.92,13.55,12.04,55.58 +D.22.20.0110,CONGLOMERATO PER RIVESTIMENTO,"Conglomerato cementizio di qualunque spessore per rivestimento di gallerie e delle loro opere accessorie e complementari, eseguito secondo le prescrizioni di progetto e delle Norme Tecniche anche all'interno del prerivestimento in calcestruzzo spruzzato, od in presenza di armature in legname od in acciaio, centinate o in barre, compresa la vibrazione ed ogni altro onere, escluso le casseforme, da contabilizzarsi a parte.",,,,,, +D.22.20.0110.005,- con Rck>=20 N/mm2,,Lavori compiuti,m³,142.20,5.70,3.30,72.12 +D.22.20.0110.010,- con Rck>=25 N/mm2,,Lavori compiuti,m³,148.50,5.46,3.16,72.51 +D.22.20.0110.015,- con Rck>=30 N/mm2,,Lavori compiuti,m³,148.70,5.45,3.16,72.57 +D.22.20.0120,CONGLOMERATO PER RIVESTIMENTO POZZI,"Conglomerato cementizio di qualsiasi spessore per il rivestimento dei pozzi di aereazione, regolarmente ordinato ed eseguito secondo i tipi prescritti, per qualunque lavoro e qualsiasi opera relativa ai pozzi ed ai loro accessori, anche in presenza di armature in acciaio o in legname o in barre, compresa la vibrazione ed ogni altro onere; escluso solo le casseforme, da contabilizzarsi a parte. Per tratti di pozzo fino a m 50 di profondità.",,,,,, +D.22.20.0120.005,- con Rck>=30 N/mm2,,Lavori compiuti,m³,155.76,5.45,3.16,72.58 +D.22.20.0120.010,- con Rck>=35 N/mm2,,Lavori compiuti,m³,169.62,5.01,2.90,73.26 +D.22.20.0130,MAGGIORAZIONE PERCENTUALE PER SCAVO DI POZZI DI AEREAZIONE,"Maggiorazione percentuale alla voce Conglomerato per rivestimento pozzi per profondità di pozzo superiore a m 50, da valutarsi per ogni zona di m 50.",,,,,, +D.22.20.0130.005,,,Lavori compiuti,m³,4.44,5.23,3.06,72.91 +D.22.20.0140,CONGLOMERATO PER COLMARE CAVITA'DA CEDIM. E FRANE,"Conglomerato cementizio avente Rck>=25 N/mm2 per colmare cavita` formatesi a seguito di cedimenti o franamenti della formazione rocciosa per cause geologiche, posto in opera ben rinzeppato tra la superficie grezza di scavo e l'estradosso del calcestruzzo di rivestimento della galleria.",,,,,, +D.22.20.0140.005,,,Lavori compiuti,m³,122.59,8.16,4.43,68.58 +D.31,OPERE D'ARTE IDRAULICHE - ALL'APERTO,"Tutte quelle opere che hanno lo scopo di raccogliere ed allontanare dalla sede viaria all'aperto le acque di qualsiasi natura e provenienza, per modo che queste, non producano danni al corpo stradale riducendo la capacità portante dei terreni su cui poggia la sede viaria stessa, con conseguente pericolo al normale svolgimento del traffico veicolare. Nei prezzi sotto segnati si intendono compensate tutte le spese per il personale, mezzi d'opera e per assicurazioni di ogni genere, tutte le forniture occorrenti, la lavorazione dei materiali e il loro impiego secondo le specificazioni contenute nel Capitolato Speciale di Appalto, le spese generali, le spese e le indennità di passaggio attraverso proprietà private e di occupazione di suolo pubblico o privato non ricompresi nelle previsioni di progetto. Sono inoltre comprese le spese per opere provvisionali, carichi, trasporti, scarichi e quanto occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. Per i lavori a misura che l'Appaltatore intendesse effettuare per sua scelta con prestazioni straordinarie notturne o festive di personale, o per turni, non verrà corrisposto dall'Amministrazione alcun compenso o maggiorazione, restando ogni coseguente onere a carico dell'Impresa.",,,,,, +D.31.05,IMPERMEABILIZZAZIONI,Opere di impermeabilizzazione all'aperto.,,,,,, +D.31.05.0110,IMPERMEABILIZZAZIONE CON MEMBRANA BITUMINOSA,"Formazione di manto impermeabile costituito da uno strato di membrana bituminosa tipo specifico per impalcato in miscela di bitume polimero plastomero (B.P.P. bitupolipropilene) dello spessore di mm 5, armata con tessuto non tessuto da g 300 in poliestere a filo continuo. Lavoro eseguito mediante: · preparazione con radicale pulizia delle superfici; · trattamento con speciale primer in vernice bituminosa a rapida essicazione con consumo da 0,3 a 0,5 kg/m2; · applicazione della membrana con giunti sovrapposti di almeno 10 cm mediante spatola e sfiammatura di rinvenimento da estendere a tutta la superficie. Caratteristiche tecniche della membrana: · flessibilità a freddo : ·25° · resistenza a trazione : longitudinale M/50 mm 860, trasversale M/50 mm 560 · allungamento a rottura : 50% · resistenza alla lacerazione: n° 150 · resistenza al punzonamento statico: PS 3 · stabilità di forma a caldo: 100°C. · impermeabilità all' acqua:>= 60 Kpa.",,,,,, +D.31.05.0110.005,,,Lavori compiuti,m²,15.74,15.89,0,65.27 +D.31.05.0410,IMPERMEABILIZZAZIONE ELASTOMERICO-POLIURETANICA,"Impermeabilizzazione a spruzzo di opere in cls. , c. a. ed acciaio con prodotto elastomerico poliuretanico bicomponente privo di solventi, plastificanti,inerti di carica e materiali bituminosi con quantità di poli·isocianato pari al 44% del peso residuo secco. L'allungamento a rottura a ·30 gradi °C dovrà essere almeno del 250% ed il prodotto non dovrà subire rammollimenti a temperature fino a 180 gradi °C. Il rivestimento dovrà essere continuo e perfettamente impermeabile all'acqua, ma permeabile ai gas ed ai vapori acquei. Il prodotto dovrà essere resistente ai sali antigelo, agli idrocarburi, alcali diluiti, all'idrolisi ed ai microorganismi. Nel prezzo è compresa la soffiatura delle superfici di cls da trattare che dovranno risultare pulite e prive di materiali incoerenti ed estranei; i trattamenti preparatori necessari, come per esempio la sabbiatura, idroscarifica, bocciardatura, stuccatura e simili saranno compensati a parte. Sulla superficie da impermeabilizzare verrà applicato, nella quantità necessaria, un primer bicomponente poliuretanico senza solventi, compatibile con fondi umidi nonchè con la mano di aggancio.",,,,,, +D.31.05.0410.005,,,Lavori compiuti,m²,18.69,39.19,0,41.96 +D.31.05.0420,GIUNTI WATERSTOP,"Fornitura e posa in opera di profilo in pvc per giunti di ripresa, per getti in calcestruzzo, per getti orizzontali e verticali, resistente alle sollecitazioni longitudinali, resiste alla pressione idrostatica. Il profilo deve essere provvisto di rigature di aggrappo e fissato all'armatura mediante apposite clips di ancoraggio. Le saldature per ottenere corpi di lunghezze desiderate verranno fatte tramite l'impiego di un normale riscaldatore ad aria calda o tramite spada termica, previa opportuna pulizia delle parti da unire.",,,,,, +D.31.05.0420.300,- a sezione circolare diametro 300 mm,,Lavori compiuti,m,23.20,47.55,0,33.62 +D.31.10,"DRENAGGI, CONDOTTE E POZZETTI",,,,,,, +D.31.10.0010,"DRENAGGI A TERGO MURATURE DI CONTRORIVA CON ALTEZZA <= m 2,00","Drenaggi, come indicato nei particolari di progetto, a tergo delle murature di controriva di altezza fino a m 2,00, compreso ogni onere anche per il sollevamento del materiale.",,,,,, +D.31.10.0010.005,- con pietrame proveniente dagli scavi,,Lavori compiuti,m³,4.22,52.27,28.86,0 +D.31.10.0010.010,- con pietrame proveniente da cave di prestito,,Lavori compiuti,m³,15.84,1.89,1.92,77.34 +D.31.10.0010.015,- con misto di fiume lavato,,Lavori compiuti,m³,25.81,1.74,1.77,77.66 +D.31.10.0020,"DRENAGGI A TERGO MURATURE DI CONTRORIVA ALTEZZA FRA m 2,00 E 4,00","Drenaggi, come indicato nei particolari di progetto, a tergo delle murature di controriva di altezza superiore a m 2,00 fino a m 4,00, compreso ogni onere anche per il sollevamento del materiale.",,,,,, +D.31.10.0020.005,- con pietrame proveniente dagli scavi,,Lavori compiuti,m³,4.41,27.21,53.90,0 +D.31.10.0020.010,- con pietrame proveniente da cave di prestito,,Lavori compiuti,m³,36.00,3.33,6.60,71.23 +D.31.10.0020.015,- con misto di fiume lavato,,Lavori compiuti,m³,44.01,2.73,5.40,73.03 +D.31.10.0030,"SOVRAPPREZZO AI DRENAGGI A TERGO DI MURATURE CON ALTEZZA > m 4,00","Sovrapprezzo ai drenaggi eseguiti a tergo delle murature di controriva aventi altezza superiore a m 4,00 e da valutare per ogni due metri o frazione di due metri superanti la suddetta altezza di m 4,00.",,,,,, +D.31.10.0030.005,"ogni 2,00 m o frazione oltre i m 4,00;",,Lavori compiuti,m³,1.63,27.30,53.99,0 +D.31.10.0040,DRENAGGI A TERGO DELLE MURATURE DI SOSTEGNO,"Drenaggi a tergo delle murature di sostegno del piano viabile, compreso ogni onere.",,,,,, +D.31.10.0040.005,- con pietrame proveniente dagli scavi,,Lavori compiuti,m³,2.02,42.43,38.86,0 +D.31.10.0040.010,- con pietrame proveniente da cave di prestito,,Lavori compiuti,m³,18.03,17.81,15.02,48.35 +D.31.10.0040.015,- con misto di fiume lavato da cave di prestito,,Lavori compiuti,m³,25.00,7.50,7.48,53.73 +D.31.10.0050,DRENAGGI CORTICALI,"Fornitura e posa in opera di dreni corticali posati sul paramento delle berlinesi realizzato in cls proiettato. Nel prezzo di intende compreso e compensato la fornitura e montaggio in opera delle tubazioni in PVC D=80 mm L= 60 cm, opportunamente ancorate alle strutture ed alle armature metalliche, il montaggio di un tappo provvisorio quale protezione durante le operazioni di getto del calcestruzzo proiettato; la pulizia interna finale mediante perforazione fino alla completa rimozione di eventuali residui di calcestruzzo, con modalità tali dda garantire la perfetta efficienza del drenaggio. ",,,,,, +D.31.10.0050.005,,,Lavori compiuti,cad.,10.11,14.04,0.40,66.74 +D.31.10.0110,PLATEA SOTTO I DRENI,"Costruzione di platea per la raccolta e lo scolo delle acque, eseguita sul fondo dei drenaggi, secondo le prescrizioni delle Norme Tecniche, con conglomerato cementizio, avente Rck >= 15 N/mm2, dello spessore medio di cm 20; compresa la lisciatura a cazzuola, lo spolvero di cemento ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte.",,,,,, +D.31.10.0110.005,"- per scavi di profondità fino a m. 2,00",,Lavori compiuti,m²,32.93,19.06,12.92,49.18 +D.31.10.0110.010,"- per scavi di profondità oltre i m. 2,00",,Lavori compiuti,m²,36.38,23.02,11.70,46.46 +D.31.10.0120,RIEMPIMENTO DEI DRENAGGI,"Riempimento dei drenaggi, posti a qualsiasi profondità, secondo le prescrizioni delle Norme Tecniche con materiale proveniente dagli scavi, con l'onere di porre in opera materiale di dimensioni decrescenti dal basso all'alto; compreso l'onere della presenza di tubi di cemento o di acciaio che saranno compensati con le specifiche voci di elenco, per la formazione di un cunicolo di drenaggio.",,,,,, +D.31.10.0120.005,,,Lavori compiuti,m³,2.44,36.97,44.10,0 +D.31.10.0130,RIVESTIMENTO DEI DRENAGGI,Rivestimento dei drenaggi con telo non tessuto in polipropilene o poliestere secondo le caratteristiche e modalità indicate nelle Norme Tecniche.,,,,,, +D.31.10.0130.005,- con resistenza a trazione non inferiore a 300 N/5cm,,Lavori compiuti,m²,3.35,81.04,0,0.18 +D.31.10.0130.010,- con resistenza a trazione non inferiore a 500 N/5cm,,Lavori compiuti,m²,3.90,80.92,0,0.36 +D.31.10.0210,CANALETTA CON MEZZI TUBI,"Fornitura e posa in opera di canaletta costituita da mezzi tubi in cls posti su fondazione in cls con Rck>=25N/mm2 avente spessore minimo di cm 10 e rinfrancate lateralmente per cm 10, compreso lo scavo, la preparazione del piano di posa, il cls ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo le sezioni tipo di progetto, escluso l'eventuale armatura d'acciaio o in barre o in rete elettrosaldata che saranno remunerati con il relativo prezzo d'elenco.",,,,,, +D.31.10.0210.005,- del diametro cm 30,,Lavori compiuti,m,19.51,3.08,3.95,74.16 +D.31.10.0210.010,- del diametro cm 40,,Lavori compiuti,m,24.66,6.09,7.81,67.92 +D.31.10.0210.015,- del diametro cm 50,,Lavori compiuti,m,31.03,4.35,5.58,71.24 +D.31.10.0210.020,- del diametro cm 60,,Lavori compiuti,m,37.27,4.03,5.17,71.97 +D.31.10.0220,CUNETTA ALLA FRANCESE GETTATA IN OPERA,"Formazione di cunetta alla francese sopra la fondazione dei muri di controriva o altri manufatti, delle dimensioni di cm 30x56 gettata in opera con calcestruzzo avente Rck> = 35 N/mm2. Nel prezzo sono compresi e compensati: · la fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC diam. mm 160; · la formazione di pozzetti in corrispondenza del tubo drenante del muro ( almeno ogni 10 m ) come indicato nei particolari; · l'onere della formazione della pendenza trasversale del 10% e della lisciatura superficiale; il tutto in conformità a quanto previsto nei particolari di progetto e secondo le indicazioni impartite dalla D.L.",,,,,, +D.31.10.0220.005,,,Lavori compiuti,m,45.03,55.74,10.79,14.64 +D.31.10.0320,MANUFATTI TUBOLARI IN ACCIAIO ZINCATO,"Fornitura e posa in opera di manufatti tubolari di qualsiasi forma e dimensione, in lamiera di acciaio ondulata e zincata, aventi le caratteristiche precisate dal relativo articolo delle Norme Tecniche; completi di organi di giunzione (bulloni, dadi, rivette, ganci, ecc.).",,,,,, +D.31.10.0320.005,- ad elementi incastrati,,Lavori compiuti,kg,2.66,50.26,8.57,22.18 +D.31.10.0320.010,- a piastre multiple bullonate,,Lavori compiuti,kg,2.55,45.80,8.94,26.31 +D.31.10.0400,TUBI IN POLIPROPILENE PER DRENAGGI,"Fornitura e posa in opera di tubi in Polipropilene (PP) in base alla norma UNI EN 1852·1, con disegno delle fessure in base alle norme DIN 4262·1 (TP con fessure di 360°, LP con fessure di 220°, MP con fessure di 116°; UP senza fessure), con larghezza delle fessure almeno di 5 mm, superficie di infiltrazione dell'acqua >= 100 cm2/cm lineare. Nella prezzo è compresa e compensata la lavorazione per la regolarizzazione del fondo, tutti gli oneri per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo le indicazioni della D.L. , il rispetto delle sezioni tipo di progetto e il reinterro dello scavo con materiale drenante.",,,,,, +D.31.10.0400.005,- DN 160 - TP con fessure a 360°,,Lavori compiuti,m,37.81,26.46,1.17,53.53 +D.31.10.0400.006,- DN 160 - LP con fessure a 220°,,Lavori compiuti,m,37.70,26.53,1.18,53.45 +D.31.10.0400.007,- DN 160 - MP con fessure a 116°,,Lavori compiuti,m,37.51,26.67,1.18,53.32 +D.31.10.0400.010,- DN 200 - TP con fessure a 360°,,Lavori compiuti,m,49.68,22.15,0.89,58.13 +D.31.10.0400.011,- DN 200 - LP con fessure a 220°,,Lavori compiuti,m,49.59,22.19,0.89,58.08 +D.31.10.0400.012,- DN 200 - MP con fessure a 116°,,Lavori compiuti,m,49.24,22.35,0.90,57.92 +D.31.10.0400.015,- DN 250 - TP con fessure a 360°,,Lavori compiuti,m,70.08,17.13,0.63,63.41 +D.31.10.0400.016,- DN 250 - LP con fessure a 220°,,Lavori compiuti,m,69.97,17.16,0.63,63.38 +D.31.10.0400.017,- DN 250 - MP con fessure a 116°,,Lavori compiuti,m,69.74,17.21,0.64,63.32 +D.31.10.0400.020,- DN 315 - TP con fessure a 360°,,Lavori compiuti,m,101.92,12.76,0.43,67.97 +D.31.10.0400.021,- DN 315 - LP con fessure a 220°,,Lavori compiuti,m,101.80,12.77,0.44,67.96 +D.31.10.0400.022,- DN 315 - MP con fessure a 116°,,Lavori compiuti,m,101.58,12.80,0.44,67.93 +D.31.10.0400.025,- DN 400 - TP con fessure a 360°,,Lavori compiuti,m,158.56,8.83,0.28,72.05 +D.31.10.0400.026,- DN 400 - LP con fessure a 220°,,Lavori compiuti,m,158.37,8.84,0.28,72.05 +D.31.10.0400.027,- DN 400 - MP con fessure a 116°,,Lavori compiuti,m,158.13,8.86,0.28,72.03 +D.31.10.0510,POZZETTI GETTATI IN OPERA,"Formazione di pozzetti gettati in opera, in cemento armato di classe 300 con Rck>=30 N/mm² delle dimensioni stabilite nei particolari di progetto e nei tipi sotto indicati, con pareti di spessore pari a cm 20 per i tipi da 5 a 20 e da 35 a 45 e cm 30 per i restanti, aventi altezza utile interna di 1,50 m, con soletta dimensionata per carichi stradali di I^ categoria compreso passo d'uomo o svasatura sagomata in testata per l'alloggiamento di una griglia filtrante come indicato nei particolari, compresi gli oneri derivanti dall'innesto delle tubazioni in entrata ed in uscita, acciaio d'armatura, il rinterro e quanto altro occorre, per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte esclusi lo scavo, la griglia filtrante od il chiusino da compensarsi con i relativi prezzi di elenco.",,,,,, +D.31.10.0510.005,"- delle dimensioni interne di m. 0,60x0,60",,Lavori compiuti,cad.,536.20,42.02,4.74,34.41 +D.31.10.0510.010,"- delle dimensioni interne di m. 0,80x0,80",,Lavori compiuti,cad.,682.00,41.29,4.73,35.14 +D.31.10.0510.015,"- delle dimensioni interne di m. 1,00x1,00",,Lavori compiuti,cad.,835.20,40.69,4.71,35.75 +D.31.10.0510.020,"- delle dimensioni interne di m. 1,20x1,20",,Lavori compiuti,cad.,995.70,40.17,4.70,36.30 +D.31.10.0510.025,"- delle dimensioni interne di m. 1,50x1,50",,Lavori compiuti,cad.,"1,666.00",34.76,4.26,42.13 +D.31.10.0510.030,"- delle dimensioni interne di m. 2,00x2,00",,Lavori compiuti,cad.,"2,239.00",33.88,4.22,43.04 +D.31.10.0510.035,"- delle dimensioni interne di m. 0,50x0,70",,Lavori compiuti,cad.,535.50,42.04,4.74,34.38 +D.31.10.0510.040,"- delle dimensioni interne di m. 1,00x1,20",,Lavori compiuti,cad.,913.60,40.43,4.71,36.02 +D.31.10.0510.045,"- delle dimensioni interne di m. 1,00x1,50",,Lavori compiuti,cad.,"1,031.20",40.13,4.70,36.34 +D.31.10.0510.050,"- delle dimensioni interne di m. 1,50x2,00",,Lavori compiuti,cad.,"1,939.00",34.33,4.24,42.57 +D.31.10.0510.055,"- delle dimensioni interne di m. 2,00x2,50",,Lavori compiuti,cad.,"2,539.00",33.53,4.21,43.40 +D.31.10.0520,CANNA PER POZZETTI,"Sovrapprezzo o detrazione ai pozzetti di cui alla voce Pozzetti gettati in opera per altezza utile interna maggiore o minore di m 1,50.",,,,,, +D.31.10.0520.005,"- delle dimensioni interne di m 0,60x0,60",,Lavori compiuti,m,272.80,42.82,5.09,33.27 +D.31.10.0520.010,"- delle dimensioni interne di m 0,80x0,80",,Lavori compiuti,m,341.00,42.82,5.09,33.27 +D.31.10.0520.015,"- delle dimensioni interne di m 1,00x1,00",,Lavori compiuti,m,409.20,42.82,5.09,33.27 +D.31.10.0520.020,"- delle dimensioni interne di m 1,20x1,20",,Lavori compiuti,m,477.50,42.81,5.08,33.26 +D.31.10.0520.025,"- delle dimensioni interne di m 1,50x1,50",,Lavori compiuti,m,742.00,37.11,4.64,39.41 +D.31.10.0520.030,"- delle dimensioni interne di m 2,00x2,00",,Lavori compiuti,m,948.10,37.11,4.64,39.41 +D.31.10.0520.035,"- delle dimensioni interne di m 0,50x0,70",,Lavori compiuti,m,272.80,42.82,5.09,33.27 +D.31.10.0520.040,"- delle dimensioni interne di m 1,00x1,20",,Lavori compiuti,m,443.40,42.81,5.08,33.26 +D.31.10.0520.045,"- delle dimensioni interne di m 1,00x1,50",,Lavori compiuti,m,494.50,42.81,5.08,33.26 +D.31.10.0520.050,"- delle dimensioni interne di m 1,50x2,00",,Lavori compiuti,m,845.00,37.11,4.64,39.41 +D.31.10.0520.055,"- delle dimensioni interne di m 2,00x2,50",,Lavori compiuti,m,"1,051.10",37.11,4.64,39.41 +D.32,OPERE D'ARTE IDRAULICHE - IN GALLERIA,"Tutte quelle opere che hanno lo scopo di raccogliere ed allontanare dalla sede viaria in galleria le acque di qualsiasi natura e provenienza, per modo che queste, non producano danni al corpo stradale ed alle opere d'arte strutturali in galleria, con conseguente pericolo al normale svolgimento del traffico veicolare. Nei prezzi sotto segnati si intendono compensate tutte le spese per il personale, mezzi d'opera e per assicurazioni di ogni genere, tutte le forniture occorrenti, la lavorazione dei materiali e il loro impiego secondo le specificazioni contenute nel Capitolato Speciale di Appalto, le spese generali, le spese e le indennità di passaggio attraverso proprietà private e di occupazione di suolo pubblico o privato non ricompresi nelle previsioni di progetto. Sono inoltre comprese le spese per opere provvisionali, carichi, trasporti, scarichi e quanto occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. Per i lavori a misura che l'Appaltatore intendesse effettuare per sua scelta con prestazioni straordinarie notturne o festive di personale, o per turni, non verrà corrisposto dall'Amministrazione alcun compenso o maggiorazione, restando ogni coseguente onere a carico dell'Impresa.",,,,,, +D.32.05,IMPERMABILIZZAZIONI E DRENAGGI,Opere di impermeabilizzazione e drenaggio in galleria.,,,,,, +D.32.05.0010,CANNULE MICROFESSURATE,"Fornitura e posa in opera di cannule microfessurate di tipo flessibile in PVC del diametro interno non inferiore a mm 40 rivestite interamente di geotessile tessuto non tessuto per perforazioni drenanti in galleria, compreso ogni onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.32.05.0010.005,,,Lavori compiuti,m,21.40,,, +D.32.05.0020,FORNITURA E POSA DI CANALETTA FORATA IN PVC,"Fornitura e posa in opera in galleria di canaletta forata in PVC, come da disegno di progetto, per la raccolta delle acque retrostanti l'impermeabilizzazione, compreso la formazione dell'apposito vano, cm 25 x 30, nel piedritto in calcestruzzo permeabile del tipo monogranulare, compreso anche le casseforme occorrenti e i collegamenti con tubo in PVC diametro 8 cm ai pozzetti ogni 30 m e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.",,,,,, +D.32.05.0020.005,,,Lavori compiuti,m,31.50,,, +D.32.05.0030,TUBAZIONI DI DRENAGGIO (PVC),"Fornitura e posa in opera di tuazioni di drenaggio della galleria con impiego di tubi in PVC compreso la sigillatura ed il materiale drenante, il tutto eseguito secondo i disegni di progetto e le prescrizioni della Direzione dei Lavori, compreso ogni altro onere per ottenere un regolare funzionamento.",,,,,, +D.32.05.0030.005,- tubo del diam. interno di mm 125,,Lavori compiuti,m,11.75,,, +D.32.05.0030.010,- tubo del diam. interno di mm 160,,Lavori compiuti,m,16.80,,, +D.32.05.0030.015,- tubo del diam. interno di mm 200,,Lavori compiuti,m,21.05,,, +D.32.05.0035,TUBAZIONI DI DRENAGGIO POLIPROPILENE (PP),"Fornitura e posa in opera di tubi in Polipropilene (PP) in base alla norma UNI EN 1852·1, con disegno delle fessure in base alle norme DIN 4262·1 (TP con fessure di 360°, LP con fessure di 220°, MP con fessure di 116°; UP senza fessure), con larghezza delle fessure almeno di 5 mm, superficie di infiltrazione dell'acqua >= 100 cm2/cm lineare. Nella prezzo è compresa e compensata la lavorazione per la regolarizzazione del fondo, tutti gli oneri per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo le indicazioni della D.L. , il rispetto delle sezioni tipo di progetto e il reinterro dello scavo con materiale drenante.",,,,,, +D.32.05.0035.005,- DN 160 - TP con fessure a 360°,,Lavori compiuti,m,39.27,28.50,1.13,51.54 +D.32.05.0035.006,- DN 160 - LP con fessure a 220°,,Lavori compiuti,m,39.16,28.58,1.13,51.46 +D.32.05.0035.007,- DN 160 - MP con fessure a 116°,,Lavori compiuti,m,38.97,28.72,1.14,51.32 +D.32.05.0035.010,- DN 200 - TP con fessure a 360°,,Lavori compiuti,m,53.36,26.22,0.83,54.12 +D.32.05.0035.011,- DN 200 - LP con fessure a 220°,,Lavori compiuti,m,53.26,26.27,0.83,54.07 +D.32.05.0035.012,- DN 200 - MP con fessure a 116°,,Lavori compiuti,m,52.92,26.44,0.84,53.89 +D.32.05.0035.015,- DN 250 - TP con fessure a 360°,,Lavori compiuti,m,75.98,22.10,0.58,58.49 +D.32.05.0035.016,- DN 250 - LP con fessure a 220°,,Lavori compiuti,m,75.87,22.13,0.58,58.46 +D.32.05.0035.017,- DN 250 - MP con fessure a 116°,,Lavori compiuti,m,75.63,22.20,0.59,58.39 +D.32.05.0035.020,- DN 315 - TP con fessure a 360°,,Lavori compiuti,m,108.88,17.13,0.41,63.63 +D.32.05.0035.021,- DN 315 - LP con fessure a 220°,,Lavori compiuti,m,108.76,17.15,0.41,63.61 +D.32.05.0035.022,- DN 315 - MP con fessure a 116°,,Lavori compiuti,m,108.54,17.19,0.41,63.57 +D.32.05.0035.025,- DN 400 - TP con fessure a 360°,,Lavori compiuti,m,170.03,13.71,0.26,67.19 +D.32.05.0035.026,- DN 400 - LP con fessure a 220°,,Lavori compiuti,m,169.84,13.73,0.26,67.18 +D.32.05.0035.027,- DN 400 - MP con fessure a 116°,,Lavori compiuti,m,169.60,13.75,0.26,67.16 +D.32.05.0110,IMPERMEABILIZZ. IN SOTTERRANEO CON FOGLI IN PVC,"Impermeabilizzazione realizzata in sotterraneo con fogli di PVC flessibilizzato ottenuto per estrusione in manto monostrato particolarmente resistente all'attacco di funghi e batteri presenti nei terreni. Le caratteristiche tecniche del materiale devono essere: · spessore 2 mm; · Peso specifico: 1,30+o·2% g/m³ UNI 7092; · Carico rottura: >=17 N/mm² UNI 5819; · Allungamento a rottura: >=300% UNI 5819; · Stabilità dimensionale: a caldo 6h o 80° C >=1,0% UNI 8202/17; · Resistenza al punzonamento statico (supporto rigido) Ps 5 UNI 8202/11; · Resistenza al punzonamento dinamico (supporto rigido) spessore 2,00 mm Pd4 UNI 8202/12; · Piegatura a freddo (mandrino da 2 mm) <= ·35° C UNI 8202/15; · Impermeabilità all'acqua: 6h con 0,5 MPa UNI 8202/21; La posa sarà effettuata sulla volta della galleria, su un supporto di non tessuto in polipropilene da min. 400 g/mq, fissato alla struttura mediante apposite rondelle e/o striscie di PVC nel numero rispettivamente di 4 mq o 1 listone X ml, fissate alla struttura con chiodi a sparo, alle quali sarà fissato il manto impermeabile di PVC, mediante saldatura per termofusione. I lembi del manto dovranno essere sovrapposti di almeno 10 cm e saldati per fusione molecolare a mezzo saldatrice automatica a doppia pista con canale di prova di tenuta.",,,,,, +D.32.05.0110.005,,,Lavori compiuti,m²,21.52,18.59,4.32,58.27 +D.32.05.0120,IMPERMEABILIZZAZIONE ARCO ROVESCIO,"Impermeabilizzazione arco rovescio in sotterraneo, realizzato con fogli di PVC estruso delle caratteristiche tecniche come alla voce Impermeabilizzazione in sotterraneo con fogli in PVC , realizzata sull'arco rovescio della galleria e frapposta a 2 tessuti non tessuti di polipropilene rispettivamente da 500 e 400 g/m2. I lembi del manto saranno saldati per fusione molecolare con apposita attrezzatura automatica a doppia pista con canali di prova.",,,,,, +D.32.05.0120.005,,,Lavori compiuti,m²,18.53,13.50,0,67.67 +D.32.05.0310,DRENAGGIO CON PIETRAME,"Drenaggio con pietrame assestato a mano, al di sopra dell'arco rovescio delle gallerie, compresi: la fornitura dei materiali, l'esecuzione del cunicolo di fondo in pietrame per la raccolta delle acque ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.32.05.0310.005,- con pietrame proveniente dagli scavi,,Lavori compiuti,m³,3.03,42.44,38.88,0 +D.32.05.0310.010,- con pietrame proveniente da cave,,Lavori compiuti,m³,27.05,17.82,15.02,48.34 +D.32.05.0310.015,- con misto di fiume lavato da cave di prestito,,Lavori compiuti,m³,37.50,7.50,7.48,53.73 +D.41,OPERE PROVVISIONALI E DI DIFESA - ALL'APERTO,"Tutte quelle opere di fondazioni speciali e di sostegno provvisorie a protezione della viabilità atte a garantire la completa stabilità del piano di posa del corpo del rilevato e tutte quelle lavorazioni necessarie a garantire la stabilità dei terreni. Nei prezzi sotto segnati si intendono compensate tutte le spese per il personale, mezzi d'opera e per assicurazioni di ogni genere, tutte le forniture occorrenti, la lavorazione dei materiali e il loro impiego secondo le specificazioni contenute nel Capitolato Speciale di Appalto, le spese generali, le spese e le indennità di passaggio attraverso proprietà private e di occupazione di suolo pubblico o privato non ricompresi nelle previsioni di progetto. Sono inoltre comprese le spese per opere provvisionali, carichi, trasporti, scarichi e quanto occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. Per i lavori a misura che l'Appaltatore intendesse effettuare per sua scelta con prestazioni straordinarie notturne o festive di personale, o per turni, non verrà corrisposto dall'Amministrazione alcun compenso o maggiorazione, restando ogni coseguente onere a carico dell'Impresa.",,,,,, +D.41.05,OPERE PROVVISIONALI,Opere provvisionali all'aperto.,,,,,, +D.41.05.0010,IMPIANTO CANTIERE,"Impianto del cantiere per esecuzione di fondazioni indirette e/o consolidamento di terreni comprensivo di approntamento delle strade di accesso e di movimentazione interna, ammassamento e ripiegamento delle attrezzature, pagato una sola volta anche per impieghi in più zone di lavoro. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il carico, il trasporto e lo scarico delle attrezzature, sia in andata che nel ritorno, necessarie per l'esecuzione dei lavori e quanto altro necessario per dare ogni cantiere pronto al funzionamento.",,,,,, +D.41.05.0010.005,- palancole,,Lavori compiuti,cad.,"2,293.29",0,0,0 +D.41.05.0010.010,- diaframmi in calcestruzzo,,Lavori compiuti,cad.,"4,884.09",0,0,0 +D.41.05.0020,PALANCOLE METALLICHE,"Infissione ed estrazione entro i gargami di palancole tipo Larssen o similari, compresa la necessaria attrezzatura, da computarsi per la sola parte effettivamente infissa e misurata secondo l'asse della palancolata, quando ordinata dalla Direzione dei Lavori; Nel prezzo è compreso il noleggio delle palancole.",,,,,, +D.41.05.0020.005,- del peso 70-140 kg/m²,,Lavori compiuti,m²,68.00,24.27,47.79,9.11 +D.41.05.0020.010,- del peso 141-215 kg/m²,,Lavori compiuti,m²,76.58,18.94,48.52,13.71 +D.41.05.0110,DIAFRAMMI IN CALCESTRUZZO,"Diaframmi continui in calcestruzzo armato a pannelli accostati ad andamento planimetrico lineare, od elementi isolati di fondazione, eseguiti in terreni sciolti non eccessivamente permeabili, gettati in opera anche con l'impiego di fanghi bentonitici, compresi il carico, scarico e trasporto alle discariche autorizzate dei materiali di risulta e dei fanghi residui entro una distanza stradale di 10 km, la formazione dei cordoli di guida di dimensione normale (singola sezione 0,25 m x 0,80 m), la fornitura ed il getto del calcestruzzo con resistenza caratteristica cubica a 28 giorni di maturazione Rck >= 250 kg/cm² fino a 1,10 volte il volume teorico dello scavo, l'onere della presenza delle armature metalliche, la regolarizzazione delle pareti a vista, la stuccatura e la stilatura dei giunti con malta cementizia, la formazione di fori di drenaggio nel numero e posizione prescritta e quant'altro occorre per dare l'opera finita in ogni sua parte. Esclusi l'impianto di cantiere, lo scavo a vuoto,la fornitura e posa in opera dell'armatura d'acciaio, l'indennità di discarica, la rettifica (scapitozzatura) della testa dei diaframmi, l'uso di scalpello o benna·scalpello; eseguiti per profondità fino a m 20,00.",,,,,, +D.41.05.0110.005,- spessore 500 mm,,Lavori compiuti,m²,77.92,14.64,25.52,41.01 +D.41.05.0110.010,- spessore 600 mm,,Lavori compiuti,m²,84.29,13.53,23.59,44.05 +D.41.05.0110.015,- spessore 800 mm,,Lavori compiuti,m²,130.51,16.33,30.47,34.37 +D.41.05.0110.020,- spessore 1000 mm,,Lavori compiuti,m²,147.62,14.43,26.94,39.79 +D.41.05.0120,SCAVO A VUOTO PER DIAFRAMMI IN CLS.,Scavo a vuoto per l'esecuzione del diaframma in cls compresa la fornitura e posa in opera delle armature di sostegno delle pareti o di sistemi equivalenti.,,,,,, +D.41.05.0120.005,- spessore mm 500,,Lavori compiuti,m²,30.13,41.50,39.66,0 +D.41.05.0120.010,- spessore mm 600,,Lavori compiuti,m²,48.20,41.51,39.67,0 +D.41.05.0120.015,- spessore mm 800,,Lavori compiuti,m²,60.26,41.50,39.66,0 +D.41.05.0120.020,- spessore mm 1000,,Lavori compiuti,m²,72.31,41.50,39.66,0 +D.41.05.0140,SOVRAPPREZZI AI DIAFRAMMI PER LAVOR. PARTICOLARI,Sovrapprezzo alla voce Diaframmi in calcestruzzo per lavorazioni particolari e/o maggiori profondità.,,,,,, +D.41.05.0140.005,10% - per profondità da 20 a 30 m.,,,,,,, +D.41.05.0140.010,5% - per form. giunto tra i pannelli cassero profilato o similare,,,,,,, +D.41.05.0140.015,15% - per forma planimetrica composita,,,,,,, +D.41.10,"PALI, MICROPALI E TIRANTI",,,,,,, +D.41.10.0010,IMPIANTO CANTIERE,"Impianto del cantiere per esecuzione di fondazioni indirette e/o consolidamento di terreni comprensivo di approntamento delle strade di accesso e di movimentazione interna, ammassamento e ripiegamento delle attrezzature, pagato una sola volta anche per impieghi in più zone di lavoro. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il carico, il trasporto e lo scarico delle attrezzature, sia in andata che nel ritorno, necessarie per l'esecuzione dei lavori e quanto altro necessario per dare ogni cantiere pronto al funzionamento.",,,,,, +D.41.10.0010.005,- pali piloti o battuti in c.a. in opera,,Lavori compiuti,cad.,"2,374.31",0,0,0 +D.41.10.0010.010,- pali trivellati a piccolo diametro,,Lavori compiuti,cad.,"3,282.54",0,0,0 +D.41.10.0010.015,- pali trivellati medio e grande diametro,,Lavori compiuti,cad.,"4,098.64",0,0,0 +D.41.10.0010.020,- micropali o tiranti,,Lavori compiuti,cad.,"1,495.89",0,0,0 +D.41.10.0020,PALI PILOTI CILINDRICI DN 330,"Fornitura e posa in opera di pali piloti prefabbricati in conglomerato cementizio classe Rck 450 armato centrifugato, di forma cilindrica e di sezione anulare di diametro 330 mm, posti in opera isolati od in gruppo, armati longitudinalmente con tondini di acciaio in numero e diametro adeguato a resistere ad un carico di rottura superiore a 70.00 kg/mm², provvisti di doppia spirale di filo di ferro crudo sia alla punta che al calcio. Il conglomerato cementizio sarà realizzato con cemento ad alta resistenza nella dosatura, per m3 di inerte a granulometria regolamentare, indicati dai calcoli statici. L'estremità inferioreo del palo sarà dotata di puntazza metallica. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la battitura con macchine operatrici adeguate e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, esclusi l'impianto di cantiere, la battitura sottoquota, la rettifica della testa dei pali e le prove di carico eccedenti quelle previste dalle Norme Tecniche. La misurazione sarà effettuata per l'effettiva lunghezza del palo a piè d'opera.",,,,,, +D.41.10.0020.005,- della lunghezza da 5 m a 8 m,,Lavori compiuti,m,41.77,7.18,2.87,71.12 +D.41.10.0020.010,- della lunghezza da 9 m a 10 m,,Lavori compiuti,m,45.47,13.20,2.63,65.33 +D.41.10.0020.015,- della lunghezza da 11 m a 12 m,,Lavori compiuti,m,47.49,12.64,5.98,62.55 +D.41.10.0020.020,- della lunghezza da 13 m a 14 m,,Lavori compiuti,m,51.19,17.59,5.54,58.03 +D.41.10.0030,PALI PILOTI CILINDRICI DN 400,"Fornitura e posa in opera di pali piloti prefabbricati in conglomermato cementizio classe Rck 450 armato centrifugato, di forma cilindrica e di sezione anulare di diametro 400 mm, posti in opera isolati od in gruppo, armati longitudinalmente con tondini di acciaio in numero e diametro adeguato a resistere ad un carico di rottura superiore a 70.00 kg/mm², provvisti di doppia spirale di filo di ferro crudo sia alla punta che al calcio. Il conglomerato cementizio sarà realizzato con cemento ad alta resistenza nela dosatura, per m3 di inerte a granulometria regolamentare, indicata dai calcoli statici. L'estremità inferiore del palo sarà dotata di puntazza metallica. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la battitura con macchine operatrici adeguate e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, esclusi l'impianto di cantiere, la battitura sottoquota, la rettifica della testa dei pali e le prove di carico eccedenti quelle previste dalle Norme Tecniche. La misurazione sarà effettuata per l' effettiva lunghezza del palo a piè d' opera.",,,,,, +D.41.10.0030.005,- della lunghezza da 5 m a 8 m,,Lavori compiuti,m,50.53,5.94,2.37,72.86 +D.41.10.0030.010,- della lunghezza da 9 m a 10 m,,Lavori compiuti,m,54.23,11.07,2.21,67.89 +D.41.10.0030.015,- della lunghezza da 11 m a 12 m,,Lavori compiuti,m,56.25,10.67,5.05,65.45 +D.41.10.0030.020,- della lunghezza da 13 m a 14 m,,Lavori compiuti,m,59.95,15.02,4.73,61.41 +D.41.10.0040,PALI PILOTI CILINDRICI DN 500,"Fornitura e posa in opera di pali piloti prefabbricati in conglomerato cementizio classe Rck 450 armato centrifugato, di forma cilindrica e di sezione anulare di diametro 500 mm, posti in opera isolati od in gruppo, armati longitudinalmente con tondini di acciaio in numero e diametro adeguato a resistere ad un carico di rottura superiore a 70.00 kg/mm², provvisti di doppia spirale di filo di ferro crudo sia alla punta che al calcio. Il conglomerato cementizio sarà realizzato con cemento ad alta resistenza nela dosatura, per m3 di inerte a granulometria regolamentare, indicata dai calcoli statici. L' estremità inferiore del palo sarà dotata di puntazza metallica. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la battitura con macchine operatrici adeguate e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, esclusi l'impianto di cantiere, la battitura sottoquota la rettifica della testa dei pali e le prove di carico eccedenti quelle previste dalle Norme Tecniche. La misurazione sarà effettuata per l'effettiva lunghezza del palo a piè d'opera.",,,,,, +D.41.10.0040.005,- della lunghezza da 5 m a 8 m,,Lavori compiuti,m,63.32,4.74,1.89,74.54 +D.41.10.0040.010,- della lunghezza da 9 m a 10 m,,Lavori compiuti,m,67.02,8.96,1.79,70.43 +D.41.10.0040.015,- della lunghezza da 11 m a 12 m,,Lavori compiuti,m,69.04,8.69,4.11,68.37 +D.41.10.0040.020,- della lunghezza da 13 m a 14 m,,Lavori compiuti,m,72.74,12.38,3.90,64.89 +D.41.10.0100,SOVRAPPREZZI AL PALI IN C.A. IN OPERA,Sovrapprezzi alla voce Pali in c. a. in opera senza sterro per lavorazioni particolari e/o maggiori profondità.,,,,,, +D.41.10.0100.005,18% - per profondità da 20 a 30 m.,,,,,,, +D.41.10.0100.010,15% - per palo inclinato,,,,,,, +D.41.10.0100.015,"100% - bulbo di base, pari al prezzo di 1 metro di palo",,,,,,, +D.41.10.0110,PALI TRIVELLATI A MEDIO E GRANDE DIAMETRO,"Realizzazione di pali trivellati a medio e grande diametro eseguiti in terreni sciolti a granulometria media, compresa l'opera di trivellazione, il carico, scarico e trasporto alle discariche autorizzate dei materiali di risulta entro una distanza stradale di 10 km, compresa la fornitura e getto del calcestruzzo con resistenza caratteristica cubica a 28 giorni di maturazione Rck>=250 kg/cm² . Nei prezzi sono compresi e compensati gli oneri per l'infissione del tuboforma fino alla profondità richiesta ed il ritiro graduale dello stesso durante la realizzazione del fusto, compreso l'onere dell'eventuale presenza di armatura metallica e, ove occorra, la posa in opera di controcamicia di lamierino per il contenimento del getto nella parte in acqua, l'onere di eventuali sovraspessori di scavo e di calcestruzzo sia alla base che lungo il fusto del palo, noleggi e forniture per dare i pali completi in ogni loro parte. Esclusi l'impianto di cantiere, l'attraversamento a vuoto, il ferro di armatura, l'eventuale fornitura della controcamicia in lamierino, l'indennità di discarica, l'uso di scalpello, la rettifica della testata dei pali e le prove di carico eccedenti quelle previste dalle Norme Tecniche; eseguiti con l'impiego di tubo forma infisso con morsa giracolonna. Eseguiti per profondità fino a 20 m.",,,,,, +D.41.10.0110.005,- diametro mm 400,,Lavori compiuti,m,50.81,34.26,20.32,26.59 +D.41.10.0110.010,- diametro mm 500,,Lavori compiuti,m,66.81,26.95,22.60,31.62 +D.41.10.0110.015,- diametro mm 600,,Lavori compiuti,m,85.96,24.79,21.03,35.35 +D.41.10.0110.020,- diametro mm 800,,Lavori compiuti,m,109.54,18.08,13.78,49.30 +D.41.10.0110.025,- diametro mm 1000,,Lavori compiuti,m,161.35,17.67,11.20,52.29 +D.41.10.0110.030,- diametro mm 1200,,Lavori compiuti,m,190.46,9.45,7.93,63.79 +D.41.10.0110.035,- diametro mm 1500,,Lavori compiuti,m,255.22,7.64,5.91,67.61 +D.41.10.0120,PALI TRIVELLATI MEDIO E GRANDE DIAMETRO CON FANGHI BENTONITICI,Realizzazione di pali trivellati a medio e grande diametro eseguiti come alla voce PALI TRIVELLATI A MEDIO E GRANDE DIAMETRO ma con l'impiego di fanghi bentonitici. Eseguiti per profondità di scavo fino a 20 m.,,,,,, +D.41.10.0120.005,- diametro mm 400,,Lavori compiuti,m,40.65,34.25,20.32,26.58 +D.41.10.0120.010,- diametro mm 500,,Lavori compiuti,m,53.45,26.95,22.59,31.62 +D.41.10.0120.015,- diametro mm 600,,Lavori compiuti,m,60.17,24.79,21.03,35.35 +D.41.10.0120.020,- diametro mm 800,,Lavori compiuti,m,87.63,18.08,13.78,49.30 +D.41.10.0120.025,- diametro mm 1000,,Lavori compiuti,m,129.08,17.67,11.20,52.29 +D.41.10.0120.030,- diametro mm 1200,,Lavori compiuti,m,152.37,9.45,7.93,63.79 +D.41.10.0120.035,- diametro mm 1500,,Lavori compiuti,m,204.18,7.64,5.91,67.61 +D.41.10.0130,SCAVO A VUOTO PER PALI TRIVELLATI A MEDIO E GRANDE DIAMETRO,Scavo a vuoto per pali trivellati a medio e grande diametro con l'impiego di tubo forma infisso con morsa giracolonna.,,,,,, +D.41.10.0130.005,- diametro mm 400,,Lavori compiuti,m,20.86,31.65,49.50,0 +D.41.10.0130.010,- diametro mm 500,,Lavori compiuti,m,27.84,26.95,54.22,0 +D.41.10.0130.015,- diametro mm 600,,Lavori compiuti,m,29.67,20.23,60.93,0 +D.41.10.0130.020,- diametro mm 800,,Lavori compiuti,m,41.23,36.40,44.77,0 +D.41.10.0130.025,- diametro mm 1000,,Lavori compiuti,m,46.31,42.12,39.03,0 +D.41.10.0130.030,- diametro mm 1200,,Lavori compiuti,m,66.61,49.56,31.61,0 +D.41.10.0130.035,- diametro mm 1500,,Lavori compiuti,m,86.90,50.08,31.09,0 +D.41.10.0140,SOVRAPPREZZI AI PALI TRIVELLATI PER MAGGIORE PROFONDITA',Sovrapprezzo alla voce Pali trivellati a medio e grande diametro per maggior profondità.,,,,,, +D.41.10.0140.005,10% - per lunghezza da m 20 a m 30,,,,,,, +D.41.10.0210,ESECUZIONE DI PALI DI PICCOLO DIAMETRO (MICROPALI),"Esecuzione di perforazione per pali di piccolo diametro (micropali) per opere di nuova costruzione eseguiti all'aperto senza limitazioni di spazio, anche inclinati, escluso l'impianto di cantiere, l'indennità di discarica e/o centro di recupero, il trattamento delle teste dei pali e le prove di carico eccedenti quelle previste dalle Norme Tecniche; eseguiti in terreni di qualsiasi natura e consistenza, compresa la roccia dura, mediante trivellazione a rotazione o rotopercussione senza la presenza delle tubazioni di incamiciatura (l'eventuale onere sarà remunerato a parte). Nel prezzo è compreso il carico, scarico e trasporto a discarica del materiale di risulta entro una distanza stradale di km 10, l'onere della presenza di eventuali armature, la successiva iniezione a pressione di malta o miscela cementizia con assorbimento fino a 3 volte il volume teorico del foro, esclusa la fornitura e posa in opera del lamierino e dell'armatura. Per la lunghezza e con diametro del foro come specificato nei tipi:",,,,,, +D.41.10.0210.010,- diametro 100 - 130 mm,,Lavori compiuti,m,39.01,34.31,40.67,6.24 +D.41.10.0210.015,- diametro 140 - 190 mm,,Lavori compiuti,m,51.26,32.14,40.39,8.65 +D.41.10.0210.020,- diametro 200 - 220 mm,,Lavori compiuti,m,57.29,30.99,37.22,12.96 +D.41.10.0210.025,- diametro 300 mm,,Lavori compiuti,m,80.94,28.12,36.00,17.05 +D.41.10.0220,COMPENSO PER MICROPALI IN ZONA DISAGIATA,Sovrapprezzo a tutte le voci relative alla esezuzione di pali di piccolo diametro (micropali) per esecuzione in spazi ristretti per la presenza di strutture esistenti ed anche per limitazione di altezza disponibile.,,,,,, +D.41.10.0220.005,20%,,,,,,, +D.41.10.0230,RIVESTIMENTO PROVVISORIO,Compenso alla voce Pali di piccolo diametro (micropali) per l'impiego di tubazione provvisoria di rivestimento da valutarsi per i tratti di effettiva incamiciatura esclusa la fornitura del lamierino.,,,,,, +D.41.10.0230.005,16% - per ogni metro di palo rivestito,,,,,,, +D.41.10.0240,ARMATURA DEI MICROPALI,"Fornitura e posa in opera di armatura per micropali costituita da barre, profili commerciali o tubi di primo impiego anche valvolati, in acciaio della qualità indicata nei tipi, compresi gli oneri di filettatura, dei manicotti di giunzione, saldature e tagli, formazione di valvole ed ogni altro onere. I tubi saranno congiunti tra loro a mezzo di appositi manicotti filettati, muniti di finestrature costituite da 2 coppie di fori di opportuno diametro, a due a due diametralmente opposti e situati, per ogni coppia, in piani orizzontali distanziati tra loro di circa mm 60 lungo l'asse del tubo; ogni gruppo di fori sarà distanziato di circa m 1,50 lungo l'asse del tubo e sarà ricoperto da idoneo manicotto di gomma di adeguata lunghezza.",,,,,, +D.41.10.0240.005,- tubo in acciaio S235 non valvolato,,Lavori compiuti,kg,1.19,1.51,0,79.83 +D.41.10.0240.010,- tubo in acciaio S275 non valvolato,,Lavori compiuti,kg,1.19,1.51,0,79.83 +D.41.10.0240.015,- tubo in acciaio S355 non valvolato,,Lavori compiuti,kg,1.36,1.47,0,79.41 +D.41.10.0240.020,- tubo in acciaio S355 valvolato,,Lavori compiuti,kg,1.66,1.45,0,79.52 +D.41.10.0240.025,- profilati tipo NP o IPE di qualsiasi sezione,,Lavori compiuti,kg,1.19,1.51,0,79.83 +D.41.10.0240.030,- barre in acciaio B450C controllato in stabilimento,,Lavori compiuti,kg,1.57,28.09,0,53.25 +D.41.10.0250,INIEZIONI DI PRIMO TEMPO IN MICROPALI ECCEDENTI IL VOLUME TEORICO,"Iniezioni primarie di miscela di cemento ed acqua oltre ad eventuali additivi da pagarsi a parte, eseguita in una fase unica attraverso le valvole predisposte sui tubi di armatura, per la quantità eccedente il volume corrrispondente a 3 volte il volume teorico del foro. Per ogni kg 100 di cemento iniettato.",,,,,, +D.41.10.0250.005,per quantità non superiori a kg 200 per palo,,Lavori compiuti,100kg,16.42,30.93,10.61,39.65 +D.41.10.0250.010,per la parte eccedente a kg 200 fino a kg 500 per palo,,Lavori compiuti,100kg,15.52,27.98,11.22,41.95 +D.41.10.0250.015,per la parte eccedente a kg 500 fino a kg 1000 per palo,,Lavori compiuti,100kg,14.61,24.68,11.92,44.57 +D.41.10.0250.020,per la parte eccedente a kg 1000 per palo,,Lavori compiuti,100kg,13.93,21.93,12.51,46.74 +D.41.10.0260,INIEZIONI DI SECONDO TEMPO PER MICROPALI,"Iniezioni di secondo tempo di miscela di cemento ed acqua oltre ad eventuali additivi da pagarsi a parte, eseguita attraverso le valvole predisposte sui tubi di armatura. Per ogni kg 100 di cemento iniettato.",,,,,, +D.41.10.0260.005,per quantità non superiori a kg 200 per palo,,Lavori compiuti,100kg,12.32,30.92,10.60,39.64 +D.41.10.0260.010,per la parte eccedente a kg 200 fino a kg 500 per palo,,Lavori compiuti,100kg,11.64,27.97,11.22,41.96 +D.41.10.0260.015,per la parte eccedente a kg 500 fino a kg 1000 per palo,,Lavori compiuti,100kg,10.96,24.68,11.92,44.56 +D.41.10.0260.020,per la parte eccedente a kg 1000 per palo,,Lavori compiuti,100kg,11.00,21.94,12.50,46.74 +D.41.10.0270,VALVOLA INIETTATA,"Compenso per posizionamento di pistoncino su ogni valvola, in caso di iniezioni in più fasi.",,,,,, +D.41.10.0270.005,- per ogni valvola iniettata,,Lavori compiuti,cad.,11.79,,, +D.41.10.0320,LAMIERINO DI ACCIAIO,"Lamierino di acciaio, per la formazione di controcamicie tubolari di qualsiasi diametro da impiegare nella costruzione dei pali di fondazione per evitare il dilavamento del calcestruzzo in presenza d'acqua, compresa la sagomatura ed ogni altra lavorazione per dare la controcamicia fornita in opera.",,,,,, +D.41.10.0320.005,,,Lavori compiuti,kg,1.89,79.42,0,1.59 +D.41.10.0330,TRATTAMENTO TESTA PALI,"Trattamento della testa dei pali o diaframmi in calcestruzzo costituito da lavori di rettifica, scapitozzatura e pulizia. Lavoro necessario per evidenziare l'armatura metallica o per creare la base di imposta dei successivi getti da ottenere mediante demolizione o riporto, secondo le indicazioni della Direzione Lavori e da eseguire senza arrecare danni al calcio del palo. In presenza di armature di acciaio, tubolari o profili è compresa la realizzazione di staffe o riporti in acciaio, che saranno compensati a parte, da saldare all'armatura stessa per il collegamento a strutture in c. a.",,,,,, +D.41.10.0330.005,- pali piloti o battuti,,Lavori compiuti,cad.,12.96,57.89,22.99,0.27 +D.41.10.0330.010,- pali a medio e grande diametro,,Lavori compiuti,cad.,38.06,59.14,23.49,0.09 +D.41.10.0330.015,- micropali,,Lavori compiuti,cad.,3.77,53.08,27.19,0.93 +D.41.10.0420,PERFORAZIONI IN MATERIALI DI QUALSIASI NATURA E CONSISTENZA,"Perforazioni orizzontali e suborizzontali in materiali di qualsiasi natura e consistenza, compreso murature, trovanti e roccia da mina, anche in presenza d'acqua, eseguite a qualsiasi profondità e per qualsiasi inclinazione sull'orizzontale, a rotazione o rotopercussione, anche con l'eventuale rivestimento provvisorio; compresi gli oneri per l'eventuale uso di fanghi bentonitici, le attrezzature occorrenti, gli utensili di perforazione, i ponteggi e le impalcature occorrenti per l'esecuzione del perforo a qualsiasi altezza ed ogni altra prestazione ed onere per dare il perforo atto all'introduzione di micropali o tiranti o barre, compreso l'eventuale formazione di nicchie per l'alloggiamento di piastre o testate di ancoraggio ed ogni altro onere o magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, escluso il solo impianto di cantiere.",,,,,, +D.41.10.0420.005,- del ø da mm 60 a mm 90,,Lavori compiuti,m,15.37,33.01,48.14,0 +D.41.10.0420.010,- del ø da mm 91 a mm 130,,Lavori compiuti,m,18.58,32.50,48.65,0 +D.41.10.0420.015,- del ø da mm 131 a mm 190,,Lavori compiuti,m,31.42,31.51,49.67,0 +D.41.10.0420.020,- del ø da mm 191 a mm 240,,Lavori compiuti,m,37.84,31.26,49.92,0 +D.41.10.0430,TIRANTI DI ANCORAGGIO ATTIVI DI TIPO PERMANENTE,"Fornitura e posa in opera, nei fori gia idoneamente predisposti nel terreno, di tiranti di ancoraggio attivi di tipo permanente ai sensi della norma UNI EN 1537/2002. I tiranti permanenti (paragrafo 6.9.3 della norma UNI EN 1537/2002) sarano formati da n° 2 a n° 7 trefoli composti da più fili d'acciaio armonico (ai sensi delle normative vigenti in merito ai materiali da impiegarsi nelle costruzioni). Il prezzo comprende la fornitura e posa in opera del tirante completo di tutte le protezione da corrosione per le armature e per le componenti di acciaio del tirante permamente ai sensi della norma UNI EN 1537/2002. Nel prezzo è compresa: · la fornitura dei trefoli rivestiti all'origine con guaina in PVC o con materiali simili antocorrosivi idoeni; · la posa in opera del tirante completo di tutti gli opportuni distanziatori ed accessori in modo da mantenere i trefoli nella loro giusta posizione; · la fornitura e posa in opera di tubi valvolati per iniezioni ripetute e/o selettive, guaine, guaine corrugate e tubi in plastica (paragrafo 6.10 UNI EN 1537/2002) nonche le idonee valvole; · è compreso e compensato l'utilizzo di pistoncino per iniezioni ripetute e/o selettive sotto pressione, costituito da una molla ad alta resistenza che ne permetta la flessibilità del dispositivo per compesare le deviazioni naturali del tubo valvolato e tale da garantire una idonea iniezione delle valvole, completo delle relative guarnizioni relalizzate in materiale ad alta resistenza all'abrasione; · la fornitura e posa in opera di sacco otturatore in tessuto non tessuto o in materili simili idoeni adeguatamente dimensionato alla tipologia ed alla lunghezza del tirante utilizzato; · la fornitura e posa in opera di guaina liscia in materiale idoneo nella parte libera del tirante a protezione sia del fascio di trefoli che del tubo di iniezione; · la fornitura e posa in opera di appoggi e di teste di ancoraggio idonee, da posarsi a mezzo di opportuni martinetti oleodinamici ed i relativi controlli necessari compresi i cap di protezione idonei secondo la normativa vigente; Nel prezzo si intendono comprese e compensate tutte le prove, le supervisioni ed i monitoraggio necessari previsti dal paragrafo 9 della norma UNI EN 1537/2002 e tutti eventuali altri oneri e/o accessori necessari per la perfetta esecuzione delle iniezioni ed ogni altro onere necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. All'atto della fornitura e posa in opera del tirante dovranno essere presentate dal fornitore: · le certificazioni dell'accaio utilizzato ai sensi della normativa vigente in materia di materiali da impiegarsi nelle costruzioni; · la dichairazione del fabbricante del tirante che rispetti i requisiti della UNI EN 1537/2002; · la dichiarazione del fabbricante del tirante sulla tipologia del tirante fornito; · la scheda tecnica del tirante rilasciata dal produttore corredata da apposito disegno; · certificato che dimostri la verifica a rottura delle teste d'ancoraggio rilasciato da un laboratorio indipendente; · certificazione di qualità ISO del fornitore (se disponibile). · certificato di taratura rilasciato da ente autorizzato nonche certificato di marcatura CE per le attrezzature di tesatura utilizzate (martinetti, centraline ecc...)",,,,,, +D.41.10.0430.021,2 Trefoli - lungh. totale da 15 a 20 m,,Lavori compiuti,m,27.82,3.20,0.39,77.58 +D.41.10.0430.022,2 Trefoli - lungh. totale da 20 a 35 m,,Lavori compiuti,m,23.21,2.44,0.27,78.47 +D.41.10.0430.023,2 Trefoli - lungh. totale da 35 a 40 m,,Lavori compiuti,m,20.91,2.65,0.28,78.24 +D.41.10.0430.024,2 Trefoli - lungh. totale da 40 a 55 m,,Lavori compiuti,m,19.98,3.29,0.34,77.53 +D.41.10.0430.041,4 Trefoli - lungh. totale da 15 a 20 m,,Lavori compiuti,m,31.77,2.80,0.34,78.01 +D.41.10.0430.042,4 Trefoli - lungh. totale da 20 a 35 m,,Lavori compiuti,m,26.79,2.12,0.24,78.81 +D.41.10.0430.043,4 Trefoli - lungh. totale da 35 a 40 m,,Lavori compiuti,m,24.24,2.29,0.24,78.63 +D.41.10.0430.044,4 Trefoli - lungh. totale da 40 a 55 m,,Lavori compiuti,m,23.30,2.82,0.29,78.07 +D.41.10.0430.051,5 Trefoli - lungh. totale da 15 a 20 m,,Lavori compiuti,m,34.48,2.58,0.32,78.26 +D.41.10.0430.052,5 Trefoli - lungh. totale da 20 a 35 m,,Lavori compiuti,m,29.50,1.92,0.21,79.03 +D.41.10.0430.053,5 Trefoli - lungh. totale da 35 a 40 m,,Lavori compiuti,m,26.33,2.11,0.22,78.84 +D.41.10.0430.054,5 Trefoli - lungh. totale da 40 a 55 m,,Lavori compiuti,m,25.40,2.59,0.26,78.31 +D.41.10.0430.071,7 Trefoli - lungh. totale da 15 a 20 m,,Lavori compiuti,m,42.20,2.11,0.26,78.81 +D.41.10.0430.072,7 Trefoli - lungh. totale da 20 a 35 m,,Lavori compiuti,m,35.21,1.61,0.18,79.38 +D.41.10.0430.073,7 Trefoli - lungh. totale da 35 a 40 m,,Lavori compiuti,m,31.38,1.77,0.19,79.22 +D.41.10.0430.074,7 Trefoli - lungh. totale da 40 a 55 m,,Lavori compiuti,m,30.02,2.19,0.22,78.74 +D.41.10.0440,TIRANTI DI ANCORAGGIO ATTIVI DI TIPO PROVVISIONALE,"Fornitura e posa in opera, nei fori gia idoneamente predisposti nel terreno, di tiranti di ancoraggio di tipo temporanei ai sensi della norma UNI EN 1537/2002. I tiranti temporanei (paragrafo 6.9.2 della norma UNI EN 1537/2002) sarano formati da n° 2 a n° 7 trefoli composti da più fili d'acciaio armonico (ai sensi delle normative vigenti in merito ai materiali da impiegarsi nelle costruzioni). Il prezzo comprende la fornitura e posa in opera del tirante completo di tutte le protezione da corrosione richieste per le armature e per le componenti di acciaio del tirante temporaneo ai sensi della norma UNI EN 1537/2002. Nel prezzo è compresa: · la fornitura dei trefoli rivestiti all'origine con guaina in PVC o con materiali simili antocorrosivi idoeni; · la posa in opera del tirante completo di tutti gli opportuni distanziatori ed accessori in modo da mantenere i trefoli nella loro giusta posizione; · la fornitura e posa in opera di tubi valvolati per iniezioni, guaine, guaine corrugate e tubi in plastica (paragrafo 6.10 UNI EN 1537/2002) nonche le idonee valvole; · è compreso e compensato l'utilizzo di pistoncino per iniezioni sotto pressione, costituito da una molla ad alta resistenza che ne permetta la flessibilità del dispositivo per compesare le deviazioni naturali del tubo valvolato e tale da garantire una idonea iniezione delle valvole, completo delle relative · guarnizioni realizzate in materiale ad alta resistenza all'abrasione; · la fornitura e posa in opera di sacco otturatore in tessuto non tessuto o in materili simili idoeni adeguatamente dimensionato alla tipologia ed alla lunghezza del tirante utilizzato; Nel prezzo si intendono comprese e compensate tutte le prove, le supervisioni ed i monitoraggio necessari previsti dalla normativa UNI EN 1537/2002 e tutti eventuali altri oneri e/o accessori necessari per la perfetta esecuzione delle iniezioni ed ogni altro onere necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. All'atto della fornitura e posa in opera del tirante dovranno essere presentate dal fornitore: · le certificazioni dell'accaio utilizzato ai sensi della normativa vigente in materia di materiali da impiegarsi nelle costruzioni; · la dichiarazione del fabbricante del tirante che rispetti i requisiti della UNI EN 1537/2002; · la dichiarazione del fabbricante del tirante sulla tipologia del tirante fornito; · la scheda tecnica del tirante rilasciata dal produttore corredata da apposito disegno; · certificato che dimostri la verifica a rottura delle teste d'ancoraggio rilasciato da un laboratorio indipendente; · certificazione di qualità ISO del fornitore (se disponibile). · certificato di taratura rilasciato da ente autorizzato nonche certificato di marcatura CE per le attrezzature di tesatura utilizzate (martinetti, centraline ecc...)",,,,,, +D.41.10.0440.021,2 Trefoli - lungh. totale da 15 a 20 m,,Lavori compiuti,m,22.72,3.92,0.35,76.89 +D.41.10.0440.022,2 Trefoli - lungh. totale da 20 a 35 m,,Lavori compiuti,m,19.54,2.90,0.26,77.90 +D.41.10.0440.023,2 Trefoli - lungh. totale da 35 a 40 m,,Lavori compiuti,m,17.84,3.11,0.28,77.68 +D.41.10.0440.024,2 Trefoli - lungh. totale da 40 a 55 m,,Lavori compiuti,m,17.24,3.81,0.34,76.91 +D.41.10.0440.041,4 Trefoli - lungh. totale da 15 a 20 m,,Lavori compiuti,m,26.20,3.40,0.31,77.37 +D.41.10.0440.042,4 Trefoli - lungh. totale da 20 a 35 m,,Lavori compiuti,m,22.49,2.52,0.23,78.35 +D.41.10.0440.043,4 Trefoli - lungh. totale da 35 a 40 m,,Lavori compiuti,m,20.68,2.68,0.24,78.14 +D.41.10.0440.044,4 Trefoli - lungh. totale da 40 a 55 m,,Lavori compiuti,m,19.95,3.29,0.30,77.49 +D.41.10.0440.051,5 Trefoli - lungh. totale da 15 a 20 m,,Lavori compiuti,m,28.05,3.18,0.29,77.61 +D.41.10.0440.052,5 Trefoli - lungh. totale da 20 a 35 m,,Lavori compiuti,m,24.34,2.33,0.21,78.56 +D.41.10.0440.053,5 Trefoli - lungh. totale da 35 a 40 m,,Lavori compiuti,m,22.52,2.46,0.22,78.41 +D.41.10.0440.054,5 Trefoli - lungh. totale da 40 a 55 m,,Lavori compiuti,m,21.80,3.01,0.27,77.79 +D.41.10.0440.071,7 Trefoli - lungh. totale da 15 a 20 m,,Lavori compiuti,m,35.29,2.52,0.23,78.33 +D.41.10.0440.072,7 Trefoli - lungh. totale da 20 a 35 m,,Lavori compiuti,m,29.93,1.89,0.17,79.04 +D.41.10.0440.073,7 Trefoli - lungh. totale da 35 a 40 m,,Lavori compiuti,m,27.45,2.02,0.18,78.90 +D.41.10.0440.074,7 Trefoli - lungh. totale da 40 a 55 m,,Lavori compiuti,m,26.42,2.49,0.22,78.38 +D.41.10.0450,INIEZIONI PER TIRANTI,"Iniezione di malta cementizia nelle guaine e a contatto con le armature di acciaio eseguita secondo la norma UNI EN 1537/2002; i rapporti di miscelatura acqua/cemento per malte di ancoraggio fra guaine e parete del foro dovranno essere scelti in modo appropriato alle condizioni del terreno precedemente verificate. Nell'impiego di malta cementizia per intasare un'armatura all'interno di una guaina o per proteggere tubi di acciaio dovranno essere controllate le caratteristiche per evitare essudazione e ritiro. Nel prezzo è compresa e compensata la fornitura del cemento, dell'acqua, dell'energia elettrica, dei carburanti, dei lubrificanti per il funzionamento delle attrezzature necessarie, le prove di laboratorio e in sito per verificare la composizione della miscela, l'efficacia della mescolazione, i tempi di presa e le caratteristiche generali ed ogni altro onere per dare il lavoro eseguito a regola d'arte.",,,,,, +D.41.10.0450.005,- per kg 100 di miscela.,,Lavori compiuti,100kg,18.87,0.26,0.15,80.75 +D.41.10.0460,ADDITIVAZIONE DELLE INIEZIONI PER TIRANTI,"Fornitura in opera di prodotti fluidificanti da additivare alla miscela cementizia per migliorare la lavorabilità o la durabilità, per ridurre l'essudazione e il ritiro oppure per accelerare l'indurimento per consentire la tesaturea dei tiranti permamenti e/o provvisionali entro 7 giorni dalla cementazione. La fornitura degli additivi dovrà rispettare le percentuali indicate nel progetto.",,,,,, +D.41.10.0460.005,- per ogni litro di additivo utilizzato,,Lavori compiuti,kg,1.28,0,0,80.94 +D.41.10.0470,MALTA PREMISCELATA,Fornitura in opera di malte speciali premiscelate atte a consentire la tesatura dei tiranti a 48 ore dall'iniezione.,,,,,, +D.41.10.0470.005,- per peso di malta premiscelata iniettata,,Lavori compiuti,kg,1.31,0,0,81.91 +D.41.15,CONSOLIDAMENTO TERRENI,,,,,,, +D.41.15.0010,IMPIANTO CANTIERE,"Impianto del cantiere per esecuzione di fondazioni indirette e/o consolidamento di terreni comprensivo di approntamento delle strade di accesso e di movimentazione interna, ammassamento e ripiegamento delle attrezzature, pagato una sola volta anche per impieghi in più zone di lavoro. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il carico, il trasporto e lo scarico delle attrezzature, sia in andata che nel ritorno, necessarie per l'esecuzione dei lavori e quanto altro necessario per dare ogni cantiere pronto al funzionamento.",,,,,, +D.41.15.0010.005,- colonne di terreno consolidato (jet-grouting),,Lavori compiuti,cad.,"4,445.16",0,0,0 +D.41.15.0010.010,- colonne di ghiaia,,Lavori compiuti,cad.,"1,990.42",0,0,0 +D.41.15.0010.015,- iniezioni di consolidamento del terreno,,Lavori compiuti,cad.,"9,015.48",0,0,0 +D.41.15.0020,COLONNE DI TERRENO CONSOLIDATO (JET-GROUTING),"Formazione di colonne di terreno consolidato con procedimento jet·grouting verticali o subverticali, tra loro compenetrate o non e comunque secondo quanto disposto dalla D.L., di diametro medio reso dipendente dalla natura del terreno, eseguite mediante introduzione a rotazione di aste di diametro opportuno che vengono ritirate e ruotate a velocità prefissata iniettando attraverso appositi ugelli ad altissima pressione (300·450 Atm) le miscele disgreganti e cementizie, con procedimento monofluido (miscela cementizia) o bifluido (miscela cementizia ed aria) onde ottenere lungo tutta la colonna una resistenza a compressione di terreno consolidato non inferiore a 10 N/mm², compresa la fornitura del cemento R 325 fino ad un consumo di 600 kg per metro cubo di terreno consolidato, per profondità fino a 20 m, e l'onere per l'attraversamento dei trovanti, escluso l'impianto di cantiere e lo scavo a vuoto.",,,,,, +D.41.15.0020.010,- del ø reso 600 mm,,Lavori compiuti,m,102.59,19.50,24.00,37.67 +D.41.15.0020.015,- del ø reso 700 mm,,Lavori compiuti,m,144.95,20.70,25.48,34.99 +D.41.15.0030,SCAVO A VUOTO PER COLONNE DI TERRENO CONSOLIDATO,Perforazione a vuoto per colonne di terreno consolidato eseguita sia con procedimento monofluido che bifluido.,,,,,, +D.41.15.0030.010,,,Lavori compiuti,m,29.24,17.11,64.06,0 +D.41.15.0040,CONSUMO DI CEMENTO R 325,"Cemento R 325 oltre i kg 600 per m³ di terreno consolidato per l'esecuzione di colonne di terreno consolidato, compresa la fornitura del cemento.",,,,,, +D.41.15.0040.005,- per peso di cemento iniettato,,Lavori compiuti,kg,0.21,11.90,0,67.14 +D.41.15.0050,PERFORAZIONE DELLA COLONNA DI TERRENO CONSOLIDATO,"Esecuzione di perforo di diametro massimo 140 mm nel corpo delle colonne di terreno consolidato, per introduzione di armatura in acciaio, compresa la successiva sigillatura mediante iniezione di miscela cementizia.",,,,,, +D.41.15.0050.005,,,Lavori compiuti,m,17.54,17.11,64.08,0 +D.41.15.0110,COLONNE DI GHIAIA,"Formazione di colonne di ghiaia mediante vibrocompattazione e/o vibrosostituzione del terreno eseguita per punti con vibratori di profondità azionati da motori elettrici od oleodinamici infissi nel terreno con l'ausilio di un getto d'acqua in pressione, con immissione dall'alto durante la fase di compattazione e di risalita del vibratore di inerti di granulometria opportuna fino ad un assorbimento di 0,6 m³/m, escluso l'impianto di cantiere.",,,,,, +D.41.15.0110.005,- per profindità fino a 10 m,,Lavori compiuti,m,36.83,16.30,52.86,15.25 +D.41.15.0110.010,- per profondità da 10 a 16 m,,Lavori compiuti,m,56.71,17.64,52.80,10.73 +D.41.15.0220,RIVESTIMENTO PROVVISORIO DEL FORO,Compenso alla voce Perforazione ad asse verticale all'aperto per nolo di tuboforma per il rivestimento provvisorio del foro.,,,,,, +D.41.15.0220.005,"- per lunghezza fino a m 25,00",,Lavori compiuti,kg,0.53,20.94,0,59.81 +D.41.15.0220.010,"- per lunghezza oltre m 25,00",,Lavori compiuti,kg,0.55,22.00,0,57.64 +D.41.15.0410,CALCESTRUZZO SPRUZZATO >= C16/20,"Calcestruzzo spruzzato dello spessore secondo i tipi formato con miscela di inerti di opportuna granulometria preventivamente approvata dalla Direzione dei Lavori, dosato opportunamente per ottenere una classe 200 e con aggiunta di accelerante di presa del tipo accettato dalla Direzione dei Lavori, in proporzione del 6% del peso del cemento, realizzato e contabilizzato secondo le prescrizioni delle Norme Tecniche, dato in opera a perfetta regola d'arte, da eseguirsi all'aperto, per rivestimento di scarpate rocciose di qualsiasi inclinazione e di qualunque altezza dal piano stradale o per rivestimento di pozzi di fondazione. Nel prezzo non è compresa la fornitura e posa in opera di rete elettrosaldata.",,,,,, +D.41.15.0410.005,- per rivestimento di cm 5,,Lavori compiuti,m²,12.71,18.59,16.51,46.09 +D.41.15.0410.010,- per rivestimento di cm 10,,Lavori compiuti,m²,25.44,18.57,16.50,46.06 +D.41.15.0410.015,- per rivestimento di cm 15,,Lavori compiuti,m²,38.14,18.58,16.51,46.08 +D.41.15.0410.020,- per rivestimento di cm 20,,Lavori compiuti,m²,50.86,18.58,16.51,46.07 +D.41.15.0410.025,- per rivestimento di cm 25,,Lavori compiuti,m²,63.57,18.58,16.51,46.08 +D.41.15.0410.030,- per ogni cm in più oltre i 25 cm,,Lavori compiuti,m³,2.80,18.57,16.50,46.04 +D.41.15.0420,CALCESTRUZZO SPRUZZATO >= C25/30,"Calcestruzzo spruzzato dello spessore secondo i tipi formato con miscela di inerti di opportuna granulometria preventivamente approvata dalla Direzione dei Lavori, dosato opportunamente per ottenere una classe 300 e con aggiunta di accelerante di presa del tipo accettato dalla Direzione dei Lavori, in proporzione del 6% del peso del cemento, realizzato e contabilizzato secondo le prescrizioni delle Norme Tecniche, dato in opera a perfetta regola d'arte, da eseguirsi all'aperto, per rivestimento di scarpate rocciose di qualsiasi inclinazione e di qualunque altezza dal piano stradale o per rivestimento di pozzi di fondazione. Nel prezzo non è compresa la fornitura e posa in opera di rete elettrosaldata.",,,,,, +D.41.15.0420.005,- per rivestimento di cm 5,,Lavori compiuti,m²,12.97,18.22,16.18,46.79 +D.41.15.0420.010,- per rivestimento di cm 10,,Lavori compiuti,m²,25.95,18.21,16.18,46.77 +D.41.15.0420.015,- per rivestimento di cm 15,,Lavori compiuti,m²,38.92,18.21,16.18,46.78 +D.41.15.0420.020,- per rivestimento di cm 20,,Lavori compiuti,m²,51.90,18.21,16.18,46.77 +D.41.15.0420.025,- per rivestimento di cm 25,,Lavori compiuti,m²,64.87,18.21,16.18,46.78 +D.41.15.0420.030,- per ogni cm in più oltre i 25 cm,,Lavori compiuti,m²,2.86,18.18,16.15,46.68 +D.41.15.0430,RETE ELETTROSALDATA PER CLS SPRUZZATI,"Fornitura e posa in opera di rete elettrosaldata in barre di acciaio B450C, per armature di intonaco e gunite o per calcestruzzi spruzzati, per qualsiasi dimensione di maglia e spessore di barre, compreso il taglio, lo sfrido, le sovrapposizioni, il materiale e l'attrezzatura per il fissaggio alle strutture rivestite.",,,,,, +D.41.15.0430.005,,,Lavori compiuti,kg,0.91,6.92,0,74.29 +D.41.15.0440,TIRANTI CON BARRE IN ACCIAIO SPECIALE,"Fornitura e posa in opera di tiranti realizzati con barre in acciaio speciale, eseguiti in formazioni di qualsiasi natura, consistenza e durezza, ivi comprese le rocce spingenti, le rocce tenere e dure da mina. Nel prezzo è compreso la fornitura, posa e serraggio dei dadi di bloccaggio, la messa in tensione del tirante, il bloccaggio del tirante contro la roccia, il controllo durante l'esecuzione dei lavori e l'elaborazione dei dati relativi alla conformità a quanto prescritto nelle Norme Tecniche, misurati a partire dal filo della piastra di ancoraggio (non compresa nel prezzo). ",,,,,, +D.41.15.0440.005,- lunghezza m 3 diam. mm 24 carico snerv. 5 tonn/cm2,,Lavori compiuti,cad.,10.97,0,0,81.19 +D.41.15.0440.010,"- lunghezza m 4,5 diam. mm 24 carico snerv. 5 tonn/cm2",,Lavori compiuti,cad.,16.46,0,0,81.16 +D.41.15.0440.015,- lunghezza m 6 diam. mm 30 carico snerv. 5 tonn/cm2,,Lavori compiuti,cad.,34.29,0,0,81.17 +D.42,OPERE PROVVISIONALI E DI DIFESA - IN GALLERIA,"Tutte quelle opere di fondazioni speciali e di sostegno provvisorie a protezione della viabilità atte a garantire la completa stabilità del corpo stradale e tutte quelle lavorazioni necessarie a garantire la stabilità dei terreni scavati in galleria. Nei prezzi sotto segnati si intendono compensate tutte le spese per il personale, mezzi d'opera e per assicurazioni di ogni genere, tutte le forniture occorrenti, la lavorazione dei materiali e il loro impiego secondo le specificazioni contenute nel Capitolato Speciale di Appalto, le spese generali, le spese e le indennità di passaggio attraverso proprietà private e di occupazione di suolo pubblico o privato non ricompresi nelle previsioni di progetto. Sono inoltre comprese le spese per opere provvisionali, carichi, trasporti, scarichi e quanto occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. Per i lavori a misura che l'Appaltatore intendesse effettuare per sua scelta con prestazioni straordinarie notturne o festive di personale, o per turni, non verrà corrisposto dall'Amministrazione alcun compenso o maggiorazione, restando ogni coseguente onere a carico dell'Impresa.",,,,,, +D.42.10,"PERFORAZIONI, ARMATURE, INIEZIONI, TIRANTI ECC...","Opere di perforazione, armatura, iniezione, tirantatura, ecc. in galleria.",,,,,, +D.42.10.0010,PERFORAZIONI NEI CALCESTRUZZI O NELLE MURATURE,"Perforazioni, comunque inclinate, nei calcestruzzi oppure nelle murature di qualsiasi natura e consistenza situate a tergo del rivestimento, per l'esecuzione di iniezioni, ovvero per la creazione di fori per dreni, mediante martello perforatore od altro mezzo meccanico idoneo, il cui utensile abbia il diametro compreso fra mm 25 e 40 necessario e sufficiente in relazione alla profondita` prestabilita da raggiungere, solo se espressamente ordinato dalla D.L. per interventi di consolidamento.",,,,,, +D.42.10.0010.005,- per fori di lunghezza fino a 2 m,,Lavori compiuti,m,13.79,27.20,53.97,0 +D.42.10.0010.010,- per fori di lunghezza superiori a 2 m,,Lavori compiuti,m,18.39,27.20,53.96,0 +D.42.10.0040,ARMATURA IN BARRE,"Fornitura e posa in opera di armatura da porre nei fori di cui all'apposita voce costituita da barre di acciaio ad aderenza migliorata di qualsiasi diametro del tipo B450C, compreso legature, piegature e quanto altro occorra.",,,,,, +D.42.10.0040.005,,,Lavori compiuti,kg,1.03,0,0,81.17 +D.42.10.0110,TIRANTI CON BARRE IN ACCIAIO SPECIALE,"Fornitura e posa in opera di tiranti realizzati realizzati in sotterraneo o in pozzi di aereazione, con barre in acciaio speciale, eseguiti in formazioni di qualsiasi natura, consistenza e durezza, ivi comprese le rocce spingenti, le rocce tenere e dure da mina. Nel prezzo è compreso la fornitura, posa e serraggio dei dadi di bloccaggio, la messa in tensione del tirante, il bloccaggio del tirante contro la roccia, il controllo durante l'esecuzione dei lavori e l'elaborazione dei dati relativi alla conformità a quanto prescritto nelle Norme Tecniche, misurati a partire dal filo della piastra di ancoraggio (non compresa nel prezzo).",,,,,, +D.42.10.0110.005,- lunghezza m 3 diam. mm 24 carico snerv. 5 tonn/cm2,,Lavori compiuti,cad.,59.59,41.13,14.32,25.71 +D.42.10.0110.010,"- lunghezza m 4,5 diam. mm 24 carico snerv. 5 tonn/cm2",,Lavori compiuti,cad.,73.82,37.43,12.60,31.13 +D.42.10.0110.015,- lunghezza m 6 diam. mm 30 carico snerv. 5 tonn/cm2,,Lavori compiuti,cad.,103.94,28.87,9.32,42.97 +D.51,OPERE FUNZIONALI ED ACCESSORIE - ALL'APERTO,"Tutte le lavorazioni necessarie a completare i macrocapitoli e le lavorazioni precedenti portando cosi' a completamento la costruzione della sede viaria per poterla rendere agibile e funzionale. Tali lavorazioni possono essere riassunte nelle opere accessorie a verde e nelle opere funzionali quali la sovrastruttura stradale idonea a garantire la transitabilità del traffico veicolare secondo le previsioni progettuali, le barriere stradali in acciaio ed in legno ed infine la realizzazione delle segnaletiche orizzontali e verticali. Nei prezzi sotto segnati si intendono compensate tutte le spese per il personale, mezzi d'opera e per assicurazioni di ogni genere, tutte le forniture occorrenti, la lavorazione dei materiali e il loro impiego secondo le specificazioni contenute nel Capitolato Speciale di Appalto, le spese generali, le spese e le indennità di passaggio attraverso proprietà private e di occupazione di suolo pubblico o privato non ricompresi nelle previsioni di progetto. Sono inoltre comprese le spese per opere provvisionali, carichi, trasporti, scarichi e quanto occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. Per i lavori a misura che l'Appaltatore intendesse effettuare per sua scelta con prestazioni straordinarie notturne o festive di personale, o per turni, non verrà corrisposto dall'Amministrazione alcun compenso o maggiorazione, restando ogni coseguente onere a carico dell'Impresa. Se in sede progettuale il progettista riscontrasse la necessità che l'opera dovesse essere realizzata prevedendo prestazioni straordinarie notturne o festive di personale, o per turni, nella determinazione del prezzo di Elenco Prezzi Unitari, dovrà evidenziare tali maggiori oneri nella relazione tecnica e predisporre una specifica analisi.",,,,,, +D.51.05,LAVORI VARI,Opere funzionali ed accessorie all'aperto: lavori vari.,,,,,, +D.51.05.0005,CHIAMATA D'URGENZA (esclusivamente per manutenzione),"Chiamate d'urgenza per eseguire interventi di durata limitata (massimo tre giornate, anche festive, prefestive o notturne) necessari per ripristinare la situazione di sicurezza stradale esistente prima che si verificassero eventi eccezzionali che hanno danneggiato le opere di protezione stradale. (frane, caduta massi, incidenti ecc.)",,,,,, +D.51.05.0005.010,per lavori di disgaggio,,Lavori compiuti,cad.,472.84,75.31,5.86,0 +D.51.05.0010,CORDONATE,"Fornitura e posa in opera di cordonatura per fascia spartitraffico, aiuole e simili, rettilinee od in curva, in calcestruzzo avente >=C25/30, in elementi della lunghezza di cm 100, allettati con malta cementizia compresa l'apposita fondazione delle dimensioni minime di cm 35 x 15 eseguita in calcestruzzo dosato a 200 kg/m³, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quanto altro prescritto nelle Norme Tecniche, esclusa l' eventuale armatura d' acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno remunerati a parte con relativo prezzo d'elenco.",,,,,, +D.51.05.0010.005,- sez. 8/10 con h = 25 cm,,Lavori compiuti,m,22.95,,, +D.51.05.0010.010,- sez. 10/12 con h = 20 cm,,Lavori compiuti,m,23.53,,, +D.51.05.0010.015,- sez. 12/15 con h = 25 cm,,Lavori compiuti,m,26.50,,, +D.51.05.0010.020,- sez. 12/15 con h = 30 cm,,Lavori compiuti,m,30.35,,, +D.51.05.0110,CANALETTE AD EMBRICE,"Fornitura e posa in opera di canalette costituite da embrici delle dimensioni minime 48x (50·39)x 15 cm in elementi prefabbricati in conglomerato cementizio vibrato avente >=C20/25 poste secondo la massima pendenza delle scarpate stradali o delle pendici del terreno compreso lo scavo e la costipazione del terreno di appoggio delle canalette, il bloccaggio mediante 2 tondini di acciaio di ø mm 20 con lunghezza di almeno cm 50 infissi ogni m 2,00 nel terreno e legati con filo di ferro zincato di ø mm 3 e tutto quanto altro prescritto nelle Norme Tecniche.",,,,,, +D.51.05.0110.005,- elementi correnti,,Lavori compiuti,m,21.88,11.36,1.05,68.77 +D.51.05.0110.010,- elemento di imbocco dimensioni 1010x540x190 mm,,Lavori compiuti,cad.,61.92,36.68,4.11,40.37 +D.51.05.0410,RECINZIONE SU MANUFATTI,"Recinzione con altezza massima di m 2,00 eseguita con rete metallica plastificata di colore a scelta della D.L. con maglia romboidale da 50x50 mm, fissata ai fili zincati e plastificati superiore ed inferiore, di diametro mm 2,8 ,ed a un numero adeguato di fili intermedi in funzione dell'altezza secondo i particolari di progetto, completa di palette e saette a T da 40x40 mm plastificati, eseguita a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni della D.L., su manufatti esistenti e già predisposti.",,,,,, +D.51.05.0410.005,,,Lavori compiuti,m²,13.12,17.05,0.53,63.61 +D.51.05.0420,RECINZIONE SU PLINTI PREFABBRICATI,"Recinzione con altezza massima di m 2,00 eseguita con rete metallica plastificata di colore a scelta della D.L. con maglia romboidale da 50x50 mm, fissata ai fili zincati e plastificati superiore ed inferiore, di diametro mm 2,8 ,ed a un numero adeguato di fili intermedi in funzione dell'altezza secondo i particolari di progetto, completa di palette e saette a T da 40x40 mm plastificati, eseguita a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni della D.L., su plinti prefabbricati in cls, compresi nel prezzo, delle dimensioni di cm 30x30/14x14 e H=cm 48 con opportuno foro, per l'alloggiamento dei piantoni.",,,,,, +D.51.05.0420.005,"- per h fino a m 1,00",,Lavori compiuti,m²,18.30,20.33,0.75,56.26 +D.51.05.0420.010,"- per h fino a m 1,50",,Lavori compiuti,m²,23.26,10.38,0.20,66.04 +D.51.05.0420.015,"- per h fino a m 2,00",,Lavori compiuti,m²,25.99,9.29,0.18,67.65 +D.51.05.0510,PLINTI PREFABBRICATI PER PALI ILLUMINAZIONE,"Fornitura e posa in opera di plinti prefabbricati per pali di illuminazione, completi di alloggiamento del palo e di un pozzetto adiacente delle dimensioni interne di circa 40*40 cm, per il passaggio delle tubazioni e dei cavi elettrici, posti in opera secondo le modalità ed i particolari costruttivi previsti nei disegni esecutivi di progetto e secondo le indicazioni fornite all'atto esecutivo della D.L. . Nel prezzo sono compresi e compensati lo scavo, il successivo reinterro, il massetto di sottofondazione H=cm 15 realizzato in calcestruzzo avente >=C20/25, l'onere derivante dalla presenza dalle tubazioni in PVC e loro sigillatura e quanto altro necessario per dare l'opera compiuta secondo gli allegati particolari di progetto, escluso il chiusino di copertura che sarà remunerato con il relativo prezzo d'elenco.",,,,,, +D.51.05.0510.005,- con H = a cm 70,,Lavori compiuti,cad.,218.38,35.97,13.88,31.32 +D.51.05.0510.010,- con H = a cm 95,,Lavori compiuti,cad.,238.82,33.94,13.96,33.27 +D.51.05.0610,DELINEATORI NORMALI DI MARGINE,"Fornitura e posa in opera di delineatori normali di margine per strade a doppio senso di marcia come fig. II 463 del D.P.R. 16/12/92 n° 495, o altro tipo omologato ed accettato dalla D.L.,aventi dimensioni, colore e caratteristiche fisiche e chimiche come riportato nell' art. 173 del D.P.R. 16/12/92 n° 495. Nel prezzo è compreso lo scavo necessario e la formazione di base in calcestruzzo delle dimensioni minime di cm 25 x 25 x 15.",,,,,, +D.51.05.0610.005,- sezione triangolare,,Lavori compiuti,cad.,16.56,40.42,4.81,35.95 +D.51.05.0610.010,- sezione circolare,,Lavori compiuti,cad.,16.66,40.59,4.83,35.74 +D.51.10,MANUFATTI FERROSI E LEGHE,,,,,,, +D.51.10.0010,FORNITURA E POSA DI MANUFATTI IN FERRO,"Fornitura e posa in opera di manufatti in ferro lavorato (ringhiere, parapetti, griglie, ecc.) eseguiti a disegno semplice con l'impiego di qualsiasi tipo di profilato, laminato, stampato, ecc., secondo i tipi ed i disegni che verranno forniti dalla Direzione dei Lavori, in opera compresa la verniciatura con due mani a colore, previa una mano di antiruggine, compreso altresì eventuali opere provvisionali: anditi, centine, sostegni, puntelli, ecc., ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte.",,,,,, +D.51.10.0010.005,- per griglie o manufatti leggeri,,Lavori compiuti,kg,4.71,63.72,4.90,12.53 +D.51.10.0010.010,"- per ringhiere, parapetti o altri manufatti pesanti",,Lavori compiuti,kg,2.77,63.72,4.91,12.53 +D.51.10.0020,POSA DI MANUFATTI IN FERRO,"Posa in opera di manufatti forniti a pié d'opera dalla Stazione Appaltante, compresi tutti gli oneri, nonché una mano di antiruggine e la verniciatura. Eseguita come prescritto alla voce Fornitura e posa manufatti in ferro .",,,,,, +D.51.10.0020.005,- per griglie o manufatti leggeri,,Lavori compiuti,kg,0.97,61.86,19.07,0 +D.51.10.0020.010,"- per ringhiere, parapetti o altri manufatti pesanti",,Lavori compiuti,kg,0.71,62.11,19.15,0 +D.51.10.0111,FORNITURA E POSA DI MANUFATTI IN GHISA LAMELLARE ,"Fornitura e posa in opera di manufatti in ghisa lamellare quali chiusini, caditoie ecc... (secondo i tipi riportati, da porre su manufatti già predisposti di fori) secondo la normativa vigente, prodotti nella comunità Europea secondo la norma UNI EN 124·1 e UNI EN 124·2, recante il marchio di certificazione di prodotto e di conformità UNI e IGQ e certificato da ente terzo. Nel prezzo sono compresi e compensati tutti i pezzi necessari per dare il lavoro a regola d'arte, compresa la eventuale scritta come da indicazione della Direzione Lavori. ",,,,,, +D.51.10.0111.005,- chiusini,,Lavori compiuti,kg,1.68,0.48,0.06,80.36 +D.51.10.0111.050,- caditoie e griglie,,Lavori compiuti,kg,1.69,0.59,0.12,80.47 +D.51.10.0115,FORNITURA E POSA DI MANUFATTI IN GHISA SFEROIDALE,"Fornitura e posa in opera di manufatti in ghisa sferoidale quali chiusini, caditoie ecc... (secondo i tipi riportati, da porre su manufatti già predisposti di fori) a norma UNI EN 1563:2012, prodotti nella comunità Europea secondo la norma UNI EN 124·1 e UNI EN 124·2, recante il marchio di certificazione di prodotto e di conformità UNI e IGQ e certificato da ente terzo. Nel prezzo sono compresi e compensati tutti i pezzi necessari per dare il lavoro a regola d'arte, compresa la eventuale scritta come da indicazione della Direzione Lavori e la verniciatura ecologica a base d'acqua di colore nero, non tossica e non inquinante.",,,,,, +D.51.10.0115.005,- chiusini,,Lavori compiuti,kg,2.14,0.47,0.09,80.84 +D.51.10.0115.050,- caditoie e griglie,,Lavori compiuti,kg,2.30,0.61,0.09,80.43 +D.51.10.0141,RIMOZIONE E MESSA IN QUOTA DI MANUFATTI IN GHISA,"Rimozione e successivo ripristino in quota di chiusini e caditoie esistenti, mediante demolizione dell'asfalto e del calcestruzzo nonché degli eventuali bulloni d'ancoraggio alla soletta, pulizia del piano di lavoro e successiva messa in opera a regola d'arte alla nuova quota della pavimentazione finita.",,,,,, +D.51.10.0141.005,del peso fino a kg 70.,,Lavori compiuti,cad.,72.41,57.13,24.03,0 +D.51.10.0141.010,del peso oltre kg 70 fino a kg 120.,,Lavori compiuti,cad.,96.55,57.13,24.03,0 +D.51.10.0141.015,del peso oltre kg 120 fino a kg 170.,,Lavori compiuti,cad.,120.69,57.13,24.03,0 +D.51.10.0141.020,del peso oltre kg 170.,,Lavori compiuti,cad.,144.80,57.14,24.04,0 +D.51.20,OPERE IN VERDE,,,,,,, +D.51.20.0010,TERRA VEGETALE VAGLIATA,"Fornitura di terra vegetale proveniente da cave di prestito per la formazione di aiole, piazzole, ecc. compreso la cavatura, l'indennita` di cava, la selezione e vagliatura, il carico, il trasporto con qualsiasi distanza stradale, lo scarico e tutti gli altri oneri indicati nelle Norme Tecniche, esclusa la sistemazione del materiale, misurata in opera.",,,,,, +D.51.20.0010.005,,,Lavori compiuti,m³,29.32,9.38,10.17,61.63 +D.51.20.0050,SISTEMAZIONE AIUOLE,"Sistemazione di terreno coltivo per la formazione di aiuole in genere secondo le prescrizioni contenute nelle Norme Tecniche e secondo i parametri indicati nelle sezioni tipo, esclusa la fornitura dei materiali; da misurarsi in opera.",,,,,, +D.51.20.0050.005,- proveniente dagli scavi,,Lavori compiuti,m³,4.57,36.21,44.95,0 +D.51.20.0050.010,- proveniente da cave di prestito,,Lavori compiuti,m³,12.81,39.30,41.88,0 +D.51.20.0210,RIVESTIMENTO DI SCARPATE CON SEMINA,"Rivestimento di scarpate mediante semina di miscuglio di specie erbacee, con l'impiego di non meno di kg 300 di seme ad ettaro di superficie, compresa la lavorazione del terreno, concimazioni in ragione di kg 300 per ettaro, ripresa della superficie, fornitura e spandimento del seme, le cure colturali, l'innaffiamento fino al primo sfalcio nonchè quest'ultimo e quanto altro occorre, come specificato nelle Norme Tecniche.",,,,,, +D.51.20.0210.005,,,Lavori compiuti,m²,0.62,9.68,0,71.29 +D.51.20.0220,SEMINA DI MISCUGLIO,"Semina di miscuglio di specie preparatorie a funzione miglioratrice e di primo rinsaldamento, compresa la fornitura e lo spandimento del seme, le cure colturali, e quanto altro occorre, come specificato nelle Norme Tecniche, in ragione di kg 400 di sementi e di kg 300 di concime per ettaro.",,,,,, +D.51.20.0220.005,,,Lavori compiuti,m²,0.57,25.09,5.26,50.35 +D.51.20.0230,SEMINA CON ATTREZZATURE A PRESSIONE,"Semina eseguita con attrezzature a pressione, compresa la fornitura del seme e del concime, il nolo dell'attrezzatura per lo spandimento, le cure colturali, l'innaffiamento fino al primo sfalcio, questo compreso e quanto altro occorre per dare il lavoro compiuto.",,,,,, +D.51.20.0230.005,,,Lavori compiuti,m²,0.79,36.33,7.59,37.22 +D.51.20.0240,SEMINA ESEGUITA CON ATTREZ. A PRESSIONE E COLLANTE,"Semina eseguita con attrezzature indicate alla voce Semina con attrezzature a pressione e con l'impiego di collante, come scarto di cellulosa o bentonite, nei quantitativi: · collante 15/20 g per metro quadrato; · sementi 40 g per metro quadrato; · concime 30 g per metro quadrato; e comunque sufficienti per assicurare l'aderenza del seme e del concime alla falda di scarpata, il tutto come alla voce Semina con attrezzatura a pressione .",,,,,, +D.51.20.0240.005,,,Lavori compiuti,m²,1.19,47.06,6.30,27.73 +D.51.20.0250,RIVESTIMENTO NERO VERDE,"Rivestimento di pendice seminata a spruzzo mediante spandimento a mano di paglia non sminuzzata in ragione di circa 250 g/m2, 30 g di semente per m2 e spruzzatura di emulsione bituminosa al 40%, in ragione di circa 80 g/m2, compreso fornitura della paglia, della semente e dell'emulsione bituminosa, il nolo delle attrezzature, le cure culturali, manutenzione fino al 1° sfalcio, questo compreso e quant'altro occorra per dare il lavoro eseguito a regola d'arte.",,,,,, +D.51.20.0250.005,,,Lavori compiuti,m²,2.42,17.31,0,10.58 +D.51.25,PREPARAZIONE FONDAZIONE STRADALE,,,,,,, +D.51.25.0020,RACCORDO A STRADE ESISTENTI,"Raccordo alla strada esistente eseguito mediante scarificazione e spicconatura, spandimento del pietrisco, cilindratura a fondo secondo le prescrizioni delle Norme Tecniche, annaffiamento e quanto altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. L' eventuale integrazione del legante stabilizzato mancante sarà remunerata a parte con il relativo prezzo previsto nel Capitolo MATERIALI A PIE' D' OPERA .",,,,,, +D.51.25.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,0.73,32.88,42.47,5.75 +D.51.25.0110,FONDAZIONE STRADALE CON MATERIALI NATURALI,"Realizzazione di fondazione stradale eseguita con materiale naturale conforme alle specifiche Norme Tecniche per uno spessore compresso come indicato nelle sezioni tipo di progetto, steso su piano di posa preventivamente livellato, posto in opera anche in più strati di almeno cm 10 e massimo cm 20, compresa la livellazione e la cilindratura con rullo compressore di 14 · 16 t o corrispondente rullo vibrante, fino al raggiungimento della densità prevista. Compresa la fornitura del materiale ed esclusa la lavorazione di finitura superficiale della fondazione stradale.",,,,,, +D.51.25.0110.005,con materiale proveniente dagli scavi,,Lavori compiuti,m³,2.77,48.16,32.92,0 +D.51.25.0110.010,con materiale proveniente da cave di prestito,,Lavori compiuti,m³,24.35,17.53,17.13,46.54 +D.51.25.0115,FONDAZIONE STRADALE CON MATERIALI RICICLATI NON LEGATI,"Realizzazione di fondazione stradale eseguita con materiale riciclato non legato proveniente dalla lavorazione dei rifiuti negli impianti di recupero e trattamento regolarmente autorizzati, conformi alle Norme Tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto, ai requisiti di eco·compatibilità previsti dalla normativa vigente ed idonei all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), per uno spessore compresso come indicato nelle sezioni tipo di progetto, steso su piano di posa preventivamente livellato, posto in opera anche in più strati di almeno cm 10 e massimo cm 20, compresa la livellazione e la cilindratura con rullo compressore di 14 · 16 t o corrispondente rullo vibrante fino al raggiungimento della densità prevista. Compresa la fornitura del materiale ed esclusa la lavorazione di finitura superficiale della fondazione stradale.",,,,,, +D.51.25.0115.015,- AM-R-C3-40 aggregato misto granulare riciclato per fondazione (Dmax 40),,Lavori compiuti,m³,16.83,48.63,28.52,4.00 +D.51.25.0116,FONDAZIONE STRADALE CON MATERIALI RICICLATI LEGATI,"Realizzazione di fondazione stradale eseguita con materiale riciclato legato proveniente dalla lavorazione dei rifiuti negli impianti di recupero e trattamento regolarmente autorizzati, conformi alle Norme Tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto, ai requisiti di eco·compatibilità previsti dalla normativa vigente ed idonei all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), per uno spessore compresso come indicato nei tipi, steso su piano di posa preventivamente livellato, posto in opera anche in più strati, compresa la livellazione e la cilindratura con rulli compressori gommati e semi·gommati fino al raggiungimento della densità prevista. Compresa la fornitura del materiale e la finitura superficiale secondo le sezioni tipo di progetto, il tutto per dare il lavoro finito e pronto per la successiva posa della pavimentazione in conglomerato bituminoso a caldo.",,,,,, +D.51.25.0116.005,- AML-R-CEM aggregato misto riciclato legato a cemento,,Lavori compiuti,m³,37.52,31.94,46.59,2.65 +D.51.25.0116.010,- AML-R-BIT aggregato misto riciclato legato a bitume,,Lavori compiuti,m³,53.31,21.52,26.99,32.66 +D.51.25.0120,FINITURA SUPERFICIALE ALLA FONDAZIONE STRADALE,"Finitura superficiale della fondazione stradale conforme alle specifiche Norme Tecniche, comprese le prove di laboratorio, la livellazione superficiale della fondazione stradale con idonee macchine per ottenere la sagomatura prevista nelle sezioni tipo di progetto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere e lavorazione per dare il lavoro compiuto a regola d'arte, pronto per la stesa della pavimentazione in conglomerato bituminoso, secondo le modalita` prescritte nelle Norme Tecniche. Nel prezzo è esclusa qualsiasi fornitura di materiale necessario per la regolarizzazione del piano da contabilizzare separatamente secondo le voci di elenco prezzi.",,,,,, +D.51.25.0120.005,,,Lavori compiuti,m²,1.08,53.15,27.96,0 +D.51.25.0121,"FINITURA SUPERFICIALE - IN PRESENZA DI CHIUSINI, CADITOIE","Finitura superficiale della fondazione stradale conforme alle specifiche Norme Tecniche, comprese le prove di laboratorio, la livellazione superficiale della fondazione stradale con idonee macchine per ottenere la sagomatura prevista nelle sezioni tipo di progetto. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere e lavorazione per dare il lavoro compiuto a regola d'arte, pronto per la stesa della pavimentazione, secondo le modalita` prescritte nelle Norme Tecniche. E' compreso e compensato il sovraprezzo per l'esecuzione della pavimentazione in presenza di elevata incidenza di chiusini, caditoie, ecc. sul tratto di strada/via/viale. Nel prezzo sono inoltre compresi il ristoro dei relativi rallentamenti e della minori produzioni ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Nel prezzo è esclusa la fornitura della fondazione stradale.",,,,,, +D.51.25.0121.005,,,Lavori compiuti,m²,1.17,52.91,27.78,0 +D.51.30,PAVIMENTAZIONI IN CONGLOMERATO BITUMINOSO,,,,,,, +D.51.30.0001,PICCOLI LAVORI BITUMATURA - APPRONTAMENTO CANTIERE,"Compenso da corrispondere per piccoli lavori di bitumatura, anche sommando più zone di intervento riferite ad un unico contratto, la cui entità complessiva non sapri 2'500 m². Per l'approntamento del cantiere delle dimensioni indicate nei tipi.",,,,,, +D.51.30.0001.005,con superficie fino a m² 500,,Lavori compiuti,cad.,"2,320.00",0,0,0 +D.51.30.0001.010,con superficie oltre m² 500 fino a m² 1000,,Lavori compiuti,cad.,"1,900.00",0,0,0 +D.51.30.0001.015,con superficie oltre m² 1000 fino a m² 1500,,Lavori compiuti,cad.,"1,480.00",0,0,0 +D.51.30.0001.020,con superficie oltre m² 1500 fino a m² 2500,,Lavori compiuti,cad.,650.00,0,0,0 +D.51.30.0005,MANO DI IMPREGNAZIONE CON BITUME NORMALE,"Spruzzatura di emulsione bituminosa, idonea all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), per l'esecuzione di mano d'ancoraggio d'impregnazione (sulla fondazione stradale dopo aver eseguito la finitura della stessa) avente residuo di bitume normale pari ad almeno il 55 % in quantità maggiore o uguale ad 1,5 kg/m², compreso guardiania ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.51.30.0005.005,sulla fondazione stradale,,Lavori compiuti,m²,1.04,10.48,20.58,50.48 +D.51.30.0015,MANO D'ATTACCO CON BITUME NORMALE,"Spruzzatura di emulsione bituminosa, idonea all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), per l'esecuzione di mano d'attacco avente residuo di bitume normale pari ad almeno il 55 % in ragione di 0,5 · 0,6 kg/m², compreso guardiania ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'eventuale pulizia del piano d'appoggio sarà compensata a parte.",,,,,, +D.51.30.0015.005,su pavimentazione,,Lavori compiuti,m²,0.81,11.23,26.42,43.21 +D.51.30.0025,MANO D'ATTACCO CON BITUME MODIFICATO,"Spruzzatura di emulsione bituminosa, idonea all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), per l'esecuzione di mano d'attacco avente residuo di bitume modificato pari ad almeno il 55 % in ragione di 0,6 · 0,7 kg/m², compreso guardiania, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'eventuale pulizia del piano d'appoggio sarà compensata a parte .",,,,,, +D.51.30.0025.005,su pavimentazione,,Lavori compiuti,m²,1.02,9.90,23.04,48.04 +D.51.30.0035,GRANIGLIATURA,Stesa di graniglia avente granulometria 8 · 12 mm con una resa al suolo in ragione di 8 · 10 kg/m² a protezione della mano d'attacco eseguita con bitume modificato compreso guardiania ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +D.51.30.0035.005,granulometria 8 - 12 mm con una resa al suolo in ragione di 8 - 10 kg/m²,,Lavori compiuti,m²,0.16,0,0,81.88 +D.51.30.0115,"STRATO DI BASE TIPO ""A""","Realizzazione dello strato di base in conglomerato bituminoso tipo “A”, compresa la stesa e il costipamento, idoneo all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali e dimensionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, avente granulometria di mm 0 · 31,5 e composto da aggregati di primo impiego ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche, compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'Appaltatore potrà utilizzare materiale riciclato (fresato) nella misura massima del 30 % in peso riferito alla miscela degli aggregati.",,,,,, +D.51.30.0115.050,strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,1.42,7.39,6.97,66.48 +D.51.30.0115.055,"strade nei centri abitati, interpoderali, forestali - per ogni cm ",,Lavori compiuti,m²/cm,1.67,12.63,11.86,56.53 +D.51.30.0115.060,piazzali ed aree di sosta - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,1.76,14.20,13.30,53.64 +D.51.30.0125,"STRATO DI COLLEGAMENTO BINDER TIPO ""B""","Realizzazione dello strato di collegamento Binder in conglomerato bituminoso tipo B , compresa la stesa e il costipamento, idoneo all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali e dimensionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, avente granulometria di mm 0 · 31,5 e composto da aggregati di primo impiego ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche, compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura del piano d'appoggio. L'Appaltatore potrà utilizzare materiale riciclato (fresato) nella misura massima del 30 % in peso riferito alla miscela degli aggregati.",,,,,, +D.51.30.0125.050,strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,1.49,7.92,7.52,65.64 +D.51.30.0125.055,"strade nei centri abitati, interpoderali, forestali - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,1.77,13.39,12.66,55.25 +D.51.30.0125.060,piazzali ed aree di sosta - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,2.08,17.55,16.59,47.02 +D.51.30.0135,"STRATO UNICO TIPO ""E""","Realizzazione dello strato unico in conglomerato bituminoso tipo E , compresa la stesa e il costipamento, idoneo all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali e dimensionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, avente granulometria di mm 0 · 20 e composto da aggregati di primo impiego ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche, compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura del piano d'appoggio. L'Appaltatore potrà utilizzare materiale riciclato (fresato) nella misura massima del 30 % in peso riferito alla miscela degli aggregati.",,,,,, +D.51.30.0135.050,strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,1.60,7.56,7.00,66.69 +D.51.30.0135.055,"strade nei centri abitati, interpoderali, forestali - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,1.86,12.31,11.56,57.37 +D.51.30.0135.060,piazzali ed aree di sosta - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,2.19,16.71,15.71,48.72 +D.51.30.0145,CONGLOMERATO BITUMINOSO PER RICARICHE,"Realizzazione della risagomatura o ricarica del piano in conglomerato bituminoso tipo “B” o tipo “E”, compresa la stesa e il costipamento, idoneo all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), adatto per riparazione di buche ed avvallamenti e per il ripristino del piano stradale, posto in opera manualmente o meccanicamente a regola d'arte, secondo le richieste del Direttore dei Lavori compresa la spruzzatura con emulsione bituminosa acida al 55 % in ragione di kg 1 · 1,5 per m². L'esecuzione di tale lavorazione dovrà essere effettuata con una distinta stesa (indipendente da altre stese). L'eventuale pulizia sarà compensata con la relativa voce d'elenco prezzi.",,,,,, +D.51.30.0145.050,strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali,,Lavori compiuti,100kg,8.12,9.72,8.15,63.33 +D.51.30.0145.055,"strade nei centri abitati, interpoderali, forestali",,Lavori compiuti,100kg,8.92,12.38,10.38,58.43 +D.51.30.0145.060,"piazzali, aree di sosta e marciapiedi",,Lavori compiuti,100kg,9.86,14.93,12.52,53.69 +D.51.30.0215,"STRATO SUPERFICIALE DI USURA TIPO ""C""","Realizzazione dello strato superficiale di usura in conglomerato bituminoso tipo C , compresa la stesa e il costipamento, idoneo all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali e dimensionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, avente granulometria di mm 0 · 8 e composto da aggregati di primo impiego ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche, compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura del piano d'appoggio.",,,,,, +D.51.30.0215.050,strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,1.88,6.44,6.17,63.51 +D.51.30.0215.055,"strade nei centri abitati, interpoderali, forestali - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,2.07,8.65,8.21,57.68 +D.51.30.0215.060,piazzali ed aree di sosta - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,2.36,11.14,10.59,50.59 +D.51.30.0225,"STRATO SUPERFICIALE DI USURA TIPO ""D""","Realizzazione dello strato superficiale di usura in conglomerato bituminoso tipo D , compresa la stesa e il costipamento, idoneo all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali e dimensionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, avente granulometria di mm 0 · 12,5 e composto da aggregati di primo impiego ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche, compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura del piano d'appoggio.",,,,,, +D.51.30.0225.050,strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,1.83,6.78,6.56,62.40 +D.51.30.0225.055,"strade nei centri abitati, interpoderali, forestali - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,2.02,9.06,8.71,56.53 +D.51.30.0225.060,piazzali ed aree di sosta - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,2.31,11.69,11.21,49.44 +D.51.30.0230,"STRATO SUPERFICIALE DI USURA TIPO ""D MOD.""","Realizzazione dello strato superficiale di usura in conglomerato bituminoso tipo D mod. , compresa la stesa e il costipamento, idoneo all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali e dimensionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, avente granulometria come specificato nei tipi e composto da aggregati di primo impiego ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume modificato avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura del piano d'appoggio.",,,,,, +D.51.30.0230.050,"D mod.1 - granulom. mm 0-12,5 bitume modif. - strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,2.12,5.71,5.47,65.42 +D.51.30.0230.055,"D mod.1 - granulom. mm 0-12,5 bitume modif. - strade nei centri abitati, interpoderali, forestali - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,2.38,7.27,6.89,61.43 +D.51.30.0230.060,"D mod.1 - granulom. mm 0-12,5 bitume modif. - piazzali ed aree di sosta - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,2.55,9.76,9.29,54.39 +D.51.30.0230.150,D mod.2 - granulom. mm 0-16 bitume modif. - strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,2.01,6.07,5.77,64.53 +D.51.30.0230.155,"D mod.2 - granulom. mm 0-16 bitume modif. - strade nei centri abitati, interpoderali, forestali - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,2.20,8.09,7.68,58.95 +D.51.30.0230.160,D mod.2 - granulom. mm 0-16 bitume modif. - piazzali ed aree di sosta - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,2.56,11.13,10.55,50.66 +D.51.30.0315,"STRATO SUPERFICIALE DI USURA TIPO ""ASD"" ANTISDRUCCIOLO","Realizzazione dello strato superficiale di usura in conglomerato bituminoso tipo ASD , compresa la stesa e il costipamento, idoneo all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali e dimensionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, con caratteristiche antisdrucciolo sul solo piano di scorrimento, avente granulometria di mm 0·12,5 e bitume modificato, confezionato con inerti di primo impiego, con bitume modificato avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura del piano d'appoggio.",,,,,, +D.51.30.0315.050,strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,2.26,6.73,6.02,62.21 +D.51.30.0315.055,"strade nei centri abitati, interpoderali, forestali - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,2.52,8.97,8.10,55.79 +D.51.30.0315.060,piazzali ed aree di sosta - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,2.86,11.43,10.31,49.16 +D.51.30.0325,"STRATO SUPERFICIALE DI USURA TIPO ""SMA"" SPLITTMASTIX ASPHALT","Realizzazione dello strato superficiale di usura in conglomerato bituminoso tipo SMA (splittmastix asphalt), compresa la stesa e il costipamento, idoneo all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali e dimensionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto con caratteristiche antisdrucciolo sul solo piano di scorrimento, avente granulometria di mm 0 · 12,5 e bitume modificato confezionato con inerti di primo impiego, con bitume modificato avente caratteristiche di coesione ed adesione conformi alle Specifiche Tecniche compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Esclusa la sola eventuale pulizia del piano e successiva spruzzatura con emulsione bituminosa.",,,,,, +D.51.30.0325.050,strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,2.41,6.31,5.64,63.69 +D.51.30.0325.055,"strade nei centri abitati, interpoderali, forestali - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,2.68,8.43,7.61,57.28 +D.51.30.0325.060,piazzali ed aree di sosta - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,3.02,10.83,9.77,50.83 +D.51.30.0410,PAVIMENTAZIONE DEI MARCIAPIEDI,"Realizzazione della pavimentazione di marciapiedi eseguita in conglomerato bituminoso secondo i tipi, compresa la stesa e il costipamento, eseguita sia a mano che con piccole finitrici, idoneo all'utilizzo (Marcatura CE secondo Regolamento prodotti da costruzione CPR 305/11 e norme armonizzate di riferimento), confezionato a caldo con caratteristiche prestazionali e dimensionali conformi alle relative Norme Tecniche indicate nel Capitolato Speciale d'Appalto, compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Esclusa la sola eventuale pulizia del piano e successiva spruzzatura con emulsione bituminosa.",,,,,, +D.51.30.0410.005,eseguito con conglomerato tipo BINDER - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,2.18,17.61,16.65,47.11 +D.51.30.0410.010,"eseguito con conglomerato tipo ""E"" - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,2.30,16.70,15.70,48.70 +D.51.30.0410.015,"eseguito con conglomerato tipo ""C"" - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,2.48,11.13,10.60,50.56 +D.51.30.0410.020,"eseguito con conglomerato tipo ""D"" - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,2.43,11.69,11.19,49.34 +D.51.30.0510,SOVRAPREZZO AI LAVORI DI BITUMATURA PER CONDIZIONI PARTICOLARI,Sovraprezzo ai lavori di bitumatura per esecuzione nelle condizioni come indicato nei tipi. Dette maggiorazioni sono da applicare a tutte le lavorazioni utilizzate.,,,,,, +D.51.30.0510.010,4% - lavoro notturno,,,,,,, +D.51.30.0510.020,7% - lavoro festivo,,,,,,, +D.51.30.0510.030,9% - lavoro notturno festivo,,,,,,, +D.51.30.0510.040,10% - lavoro in galleria,,,,,,, +D.51.30.0530,SOVRAPREZZO PER ELEVATA PENDENZA LONGITUDINALE,Sovraprezzo ai lavori di bitumatura per esecuzione su strade con pendenza longitudinale maggiore all' 11 per cento come indicato nei tipi. Dette maggiorazioni sono da applicare a tutte le lavorazioni utilizzate.,,,,,, +D.51.30.0530.010,4% - pendenza longitudinale compresa tra l'11 % ed il 15%,,,,,,, +D.51.30.0530.020,30% - pendenza longitudinale maggiore del 15%,,,,,,, +D.51.31,PAVIMENTAZIONI IN CONGLOMERATO BITUMINOSO RICICLATO,,,,,,, +D.51.31.0116,STRATO DI BASE O BINDER IN CONGLOMERATO BITUMINOSO RICICLATO A FREDDO,"Realizzazione di strato di base o di collegamento (binder), eseguito con conglomerato bituminoso riciclato a freddo, miscelato a freddo e legato con emulsione bituminosa modificata e cemento, conforme alle Norme Tecniche del Capitolato Speciale d'Appalto, ai requisiti di eco·compatibilità previsti dalla normativa vigente ed idonei all'utilizzo, steso su piano di posa preventivamente livellato, posto in opera anche in più strati, compresa la livellazione e la cilindratura con rulli idonei fino al raggiungimento della densità prevista. Compresa la fornitura del materiale e la finitura superficiale secondo le sezioni tipo di progetto, il tutto per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.51.31.0116.050,strade fuori dai centri abitati e ciclopedonali - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,1.06,9.91,9.34,61.79 +D.51.31.0116.055,"strade nei centri abitati, interpoderali, forestali - per ogni cm",,Lavori compiuti,m²/cm,1.27,10.00,9.29,61.89 +D.51.31.0116.060,piazzali ed aree di sosta - per ogni cm,,Lavori compiuti,m²/cm,1.36,9.93,9.34,61.62 +D.51.35,PAVIMENTAZIONE IN PIETRA PORFIRICA,,,,,,, +D.51.35.0010,FORMAZIONE DI MASSETTO IN CLS,"Formazione di massetto dello spessore minimo di cm 12 eseguito in cls con Rck >= 25 N/mm², anche in presenza di rete metallica come da particolari o secondo le indicazioni della D.L., compresi tutti gli oneri per dare il lavoro finito a perfetta regola d' arte esclusa la sola rete metallica che sarà remunerata con il relativo prezzo d' elenco.",,,,,, +D.51.35.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,12.13,0.62,0,80.52 +D.51.35.0111,POSA CUBETTI DI PORFIDO DEL TRENTINO,"Posa in opera di pavimento in cubetti di porfido del Trentino forniti dall'Amm.ne su piazziole individuate dalla stessa posati secondo le geometrie correnti su sottofondo dello spessore soffice di circa 10 cm eseguito in sabbia a granulometria idonea premiscelata a secco con cemento tipo R 325 nella quantità di almeno kg/m2 10. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, per il prelevamento dai depositi dell' Amministrazione dei cubetti di proprietà di quest' ultima, per un ulteriore selezione del materiale riutilizzabile ed allontanamento di quello ritenuto non idoneo, per il prelevamento di tutti gli altri materiali occorrenti dai depositi ubicati entro un raggio di m 50,00 dalla zona di posa, per la formazione delle pendenze stabilite nei particolari o indicate dalla D.L., per la bagnatura e la contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, per l'eventuale sostituzione di cubetti rotti o deteriorati in corso d'opera, per la sigillatura degli interstizi eseguita con boiacca di cemento e sabbia, per la successiva pulitura superficiale con segatura e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.51.35.0111.005,- della pezzatura di cm 4-6,,Lavori compiuti,m²,36.97,39.51,0.14,42.05 +D.51.35.0111.010,- della pezzatura di cm 6-8,,Lavori compiuti,m²,35.16,41.54,0.15,41.68 +D.51.35.0111.015,- della pezzatura di cm 8-10,,Lavori compiuti,m²,35.16,41.54,0.15,41.68 +D.51.35.0111.020,- della pezzatura di cm 10-12,,Lavori compiuti,m²,35.17,41.53,0.15,41.66 +D.51.35.0111.025,- della pezzatura di cm 12-15,,Lavori compiuti,m²,35.16,41.54,0.15,41.68 +D.51.35.0111.030,- della pezzatura di cm 14-18,,Lavori compiuti,m²,35.17,41.53,0.15,41.66 +D.51.35.0121,FORNITURA E POSA DI CUBETTI DI PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato delle dimensioni a scelta della D.L., eseguito in cubetti con faccia vista a piano naturale di cava e facce laterali a spacco, posati secondo le geometrie correnti su sottofondo dello spessore soffice di circa 10 cm eseguito in sabbia a granulometria idonea premiscelata a secco con cemento tipo R 325 nella quantità di almeno 10 kg/m2. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa del sottofondo, per il prelevamento di tutti i materiali occorrenti dai depositi ubicati entro un raggio di m 50,00 della zona di posa, per la formazione delle pendenze stabilite nei particolari o indicato dalla D.L., la bagnatura e la contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, l'eventuale sostituzione di cubetti rotti o deteriorati in corso d'opera, la sigillatura degli interstizi eseguita con boiacca di cemento e sabbia, la successiva pulitura superficiale con segatura e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.51.35.0121.005,- della pezzatura di cm 4-6,,Lavori compiuti,m²,58.94,24.78,0.09,56.63 +D.51.35.0121.010,- della pezzatura di cm 6-8,,Lavori compiuti,m²,63.82,22.89,0.08,59.41 +D.51.35.0121.015,- della pezzatura di cm 8-10,,Lavori compiuti,m²,72.08,20.26,0.07,61.90 +D.51.35.0121.020,- della pezzatura di cm 10-12,,Lavori compiuti,m²,81.52,17.92,0.07,64.13 +D.51.35.0121.025,- della pezzatura di cm 12-15,,Lavori compiuti,m²,88.05,16.59,0.06,65.40 +D.51.35.0121.030,- della pezzatura di cm 14-18,,Lavori compiuti,m²,94.93,15.39,0.06,66.54 +D.51.35.0130,SOVRAPPREZZO AI CUBETTI IN PORFIDO,"Maggiorazione alla fornitura e posa in opera di pavimento in cubetti di porfido di qualsiasi pezzatura per l'uso di materiali accessori quali, cubetti bianchi provenienti esclusivamente dalle cave di Massa, Carrara o Lasa e pezzi semilucidi o lucidi nella percentuale massima del 15% della superficie pavimentata.",,,,,, +D.51.35.0130.005,5%,,,,,,, +D.51.35.0211,F/P PAVIMENTO IN SMOLLERI DI PORFIDO DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato grigio nell'aspetto e dimensioni a scelta della D.L., eseguito in smolleri dello spessore minimo di mm 30 e della lunghezza minima cm 10 con facce laterali a piano naturale di cava, costa superiore in vista e testate ricavate a spacco e sottosquadra, posati secondo le geometrie correnti a coltello con spessore costante per filari su sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in sabbia a granulometria idonea premiscelata a secco con cemento tipo R 325 nella quantità di 200 kg/m3. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa del sottofondo, la bagnatura e la contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, la sigillatura degli interstizi con sabbia e cemento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.51.35.0211.005,,,Lavori compiuti,m²,64.93,22.49,0.08,57.71 +D.51.35.0221,FORNITURA E POSA DI BINDERI DEL TRENTINO,"Fornitura e posa in opera di binderi in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato allettati con malta cementizia, compresa l'apposita fondazione, la bagnatura e battitura, la sigillatura degli interstizi eseguita con boiacca di cemento e sabbia, la successiva pulitura superficiale con segatura e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.51.35.0221.005,- larghezza cm 10 e spessore cm 8-10,,Lavori compiuti,m,15.19,24.15,2.09,54.92 +D.51.35.0221.010,- larghezza cm 12 e spessore cm 10-15,,Lavori compiuti,m,15.73,25.44,2.70,53.04 +D.51.35.0221.015,- larghezza cm 12 e spessore cm 15-20,,Lavori compiuti,m,21.74,16.11,1.22,63.86 +D.51.35.0221.020,- larghezza cm 14 e spessore cm 15-20,,Lavori compiuti,m,22.56,17.74,1.88,61.54 +D.51.35.0311,F/P CORDONATA IN PORFIDO DEL TRENTINO SPESSORE CM 10,"Fornitura e posa in opera di cordonata del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato in porfido spessore cm 10 ed altezza di almeno cm 23 allettata con malta cementizia compresa l'apposita fondazione, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quanto altro prescritto nelle Norme Tecniche, esclusa l' eventuale armatura d' acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno remunerati a parte con relativo prezzo d'elenco.",,,,,, +D.51.35.0311.005,- testa a spacco,,Lavori compiuti,m,40.66,7.45,0.13,73.59 +D.51.35.0311.010,- testa segata,,Lavori compiuti,m,44.28,6.84,0.12,74.21 +D.51.35.0311.015,- testa fiammata,,Lavori compiuti,m,47.93,6.32,0.11,74.74 +D.51.35.0311.020,- testa segata e bocciardata,,Lavori compiuti,m,49.61,6.10,0.11,74.96 +D.51.35.0311.025,- testa piano cava e lati segati per cm 15,,Lavori compiuti,m,42.34,7.15,0.13,73.89 +D.51.35.0321,F/P CORDONATA IN PORFIDO DEL TRENTINO SPESSORE CM 12,"Fornitura e posa in opera di cordonata in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato spessore cm 12 ed altezza di almeno cm 23 allettata con malta cementizia compresa l'apposita fondazione, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quanto altro prescritto nelle Norme Tecniche, esclusa l' eventuale armatura d' acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno remunerati a parte con relativo prezzo d'elenco.",,,,,, +D.51.35.0321.005,- testa a spacco,,Lavori compiuti,m,49.76,6.09,0.11,74.98 +D.51.35.0321.010,- testa segata,,Lavori compiuti,m,53.24,5.69,0.10,75.38 +D.51.35.0321.015,- testa fiammata,,Lavori compiuti,m,59.14,5.12,0.09,75.96 +D.51.35.0321.020,- testa segata e bocciardata,,Lavori compiuti,m,61.35,4.94,0.09,76.14 +D.51.35.0321.025,- testa piano cava e lati segati per cm 15,,Lavori compiuti,m,51.18,5.92,0.10,75.15 +D.51.35.0331,F/P CORDONATA IN PORFIDO DEL TRENTINO SPESSORE CM 15,"Fornitura e posa in opera di cordonata in porfido del Trentino rispondente alle caratteristiche del marchio Porfido Trentino Controllato spessore cm 15 ed altezza di almeno cm 23 allettata con malta cementizia compresa l'apposita fondazione, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quanto altro prescritto nelle Norme Tecniche, esclusa l' eventuale armatura d' acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno remunerati a parte con relativo prezzo d'elenco.",,,,,, +D.51.35.0331.005,- testa a spacco,,Lavori compiuti,m,65.10,4.65,0.08,76.44 +D.51.35.0331.010,- testa segata,,Lavori compiuti,m,67.62,4.48,0.08,76.61 +D.51.35.0331.015,- testa fiammata,,Lavori compiuti,m,75.82,3.99,0.07,77.11 +D.51.35.0331.020,- testa segata e bocciardata,,Lavori compiuti,m,78.99,3.83,0.07,77.26 +D.51.35.0331.025,- testa piano cava e lati segati per cm 15,,Lavori compiuti,m,46.35,6.53,0.11,74.52 +D.51.50,BARRIERE STRADALI - LAVORAZIONI ACCESSORIE,,,,,,, +D.51.50.0001,DEMOLIZIONE DI BARRIERE A DOPPIA ONDA,"Demolizione di barriere di sicurezza a doppia onda o di parapetti metallici esistenti, compreso l'onere del trasporto a rifiuto del materiale inutilizzabile, fuori delle pertinenze del cantiere fino ad una distanza stradale di 10 km, e del trasporto ed accatastamento del materiale riutilizzabile, che resta di proprietà dell'Amministrazione, su aree individuate in progetto poste ad una distanza stradale massima di 10 km, nonché ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.",,,,,, +D.51.50.0001.005,- su terra,,Lavori compiuti,m,3.32,62.59,18.49,0 +D.51.50.0001.010,- su terra con corrimano,,Lavori compiuti,m,3.41,62.64,18.53,0 +D.51.50.0001.015,- su plinti o su muratura,,Lavori compiuti,m,3.75,60.88,20.24,0 +D.51.50.0001.020,- su plinti o su muratura con corrimano,,Lavori compiuti,m,3.86,60.88,20.26,0 +D.51.50.0003,SOVRAPREZZO ALLA DEMOLIZIONE DI BARRIERE A DOPPIA ONDA,"Sovraprezzo al metro lineare alla voce Demolizione di barriere a doppia onda per interventi su tratti di barriere che, singolarmente, non superino i 20 m di lunghezza e che comportino lo spostamento dell'intero cantiere di lavoro e della relativa segnaletica.",,,,,, +D.51.50.0003.005,- incremento per tratte brevi e con spostamento cantiere,,Lavori compiuti,m,0.38,74.21,6.58,0 +D.51.50.0610,FORMAZIONE DI PLINTI PER BARRIERE DI SICUREZZA,"Formazione di plinto in cls delle dimensioni minime di cm 40x40x50 per la posa di barriere di sicurezza in acciaio zincato, compreso lo scavo necessario in terreno non roccioso, il getto del calcestruzzo e il maggior tempo per la sbadacchiatura, il successivo reinterro e sistemazione dell' arginello e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.51.50.0610.005,- per la formazione del plinto,,Lavori compiuti,cad.,16.92,40.04,5.64,35.85 +D.51.50.0620,FORMAZIONE DI NICCHIE PER BARRIERE DI SICUREZZA,Formazione di nicchie delle dimensioni minime di cm 25 x 25 x 40 per la posa di barriere su murature esistenti di qualsiasi genere e tipo non predisposte e successivo ripristino dello stato a vista preestistente. Compreso il getto del calcestruzzo e il maggior tempo per la sbadacchiatura e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.,,,,,, +D.51.50.0620.005,- per la formazione di nicchie,,Lavori compiuti,cad.,36.08,40.77,17.09,23.30 +D.51.50.0630,FORMAZIONE DI INCASSI PER BARRIERE DI SICUREZZA,"Formazione di incasso con carotatrice del diametro minimo di cm 16 per una profondità di almeno cm 36, per la posa di barriere su murature esistenti di qualsiasi genere e tipo non predisposte e successivo ripristino dello stato a vista preestistente. Compreso il getto del calcestruzzo e il maggior tempo per la sbadacchiatura e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +D.51.50.0630.005,- per la formazione di incassi,,Lavori compiuti,cad.,23.97,59.75,21.40,0 +D.51.55,BARRIERE STRADALI DI SICUREZZA,,,,,,, +D.51.55.0010,POSA BARRIERE STRADALI DI SICUREZZA BORDO LATERALE,"Posa in opera di barriere stradali di sicurezza per bordo laterale (sia in acciaio zincato che in acciaio Corten), secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223, del D.M. 21 giugno 2004 n. 2367 e ss.mm.i ., rette o curve aventi R >= m 30,00. Nel prezzo è da intendersi compreso il prelievo di tutti i materiali dalle piazzole di deposito, il montaggio di tutte le componenti nonché dei dispositivi rifrangenti, elementi terminali ed ogni altro accessorio, secondo quanto disposto nel citato DM e s.m. . La misurazione sarà effettuata in asse al primo e all'ultimo piantone di ogni singola tratta comprendendo convenzionalmente i gruppi terminali.",,,,,, +D.51.55.0010.010,classe di contenimento N2 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,15.03,65.24,15.95,0 +D.51.55.0010.015,classe di contenimento H1 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,16.91,65.25,15.96,0 +D.51.55.0010.020,classe di contenimento H2 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,19.33,65.23,15.94,0 +D.51.55.0010.025,classe di contenimento H3 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,22.55,65.23,15.95,0 +D.51.55.0010.030,classe di contenimento H4 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,30.07,65.22,15.94,0 +D.51.55.0020,POSA BARRIERE STRADALI DI SICUREZZA BORDO PONTE,"Posa in opera di barriere stradali di sicurezza per bordo ponte (sia in acciaio zincato che in acciaio Corten), secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223, del D.M. 21 giugno 2004 n. 2367 e ss.mm.i ., rette o curve aventi R >= m 30,00. Nel prezzo è da intendersi compreso il prelievo di tutti i materiali dalle piazzole di deposito, il montaggio di tutte le componenti nonché dei dispositivi rifrangenti, elementi terminali ed ogni altro accessorio, secondo quanto disposto nel citato DM e s.m. . La misurazione sarà effettuata in asse al primo e all'ultimo piantone di ogni singola tratta comprendendo convenzionalmente i gruppi terminali.",,,,,, +D.51.55.0020.005,classe di contenimento H2 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,37.30,67.60,12.94,0.53 +D.51.55.0020.010,classe di contenimento H3 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,43.60,67.47,12.92,0.85 +D.51.55.0020.015,classe di contenimento H4 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,52.50,67.24,12.87,1.05 +D.51.55.0030,POSA BARRIERE STRADALI DI SICUREZZA SPARTITRAFFICO,"Posa in opera di barriere stradali di sicurezza per spartitraffico (sia in acciaio zincato che in acciaio Corten), secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223, del D.M. 21 giugno 2004 n. 2367 e ss.mm.i ., rette o curve aventi R >= m 30,00. Nel prezzo è da intendersi compreso il prelievo di tutti i materiali dalle piazzole di deposito, il montaggio di tutte le componenti nonché dei dispositivi rifrangenti, elementi terminali ed ogni altro accessorio, secondo quanto disposto nel citato DM e s.m. . La misurazione sarà effettuata in asse al primo e all'ultimo piantone di ogni singola tratta comprendendo convenzionalmente i gruppi terminali.",,,,,, +D.51.55.0030.020,classe di contenimento H2 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,21.65,65.22,15.94,0 +D.51.55.0030.025,classe di contenimento H3 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,27.06,65.23,15.95,0 +D.51.55.0030.030,classe di contenimento H4 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,38.66,65.23,15.94,0 +D.51.55.0110,REALIZZAZIONE BARRIERE STRADALI DI SICUREZZA BORDO LATERALE,"Realizzazione di barriere stradali di sicurezza per bordo laterale certificata CE, secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223, del D.M. 21 giugno 2004 n. 2367 e ss.mm.i. e dalla norma UNI EN 1317, rette o curve aventi R >= m 30,00 , con struttura in acciaio zincato e/o in acciaio Corten (secondo quanto stabilito dal progetto). Nel prezzo è da intendersi compresa la fornitura di tutti i materiali, il montaggio di tutte le componenti nonché dei dispositivi rifrangenti, elementi terminali ed ogni altro accessorio, secondo quanto disposto nel citato DM e s.m. . La misurazione sarà effettuata in asse al primo e all'ultimo piantone di ogni singola tratta comprendendo convenzionalmente i gruppi terminali.",,,,,, +D.51.55.0110.010,classe di contenimento N2,,Lavori compiuti,m,36.00,27.24,6.66,47.20 +D.51.55.0110.015,classe di contenimento H1,,Lavori compiuti,m,51.30,21.51,5.26,54.35 +D.51.55.0110.020,classe di contenimento H2,,Lavori compiuti,m,63.80,19.76,4.83,56.52 +D.51.55.0110.025,classe di contenimento H3,,Lavori compiuti,m,100.90,14.58,3.56,63.01 +D.51.55.0110.030,classe di contenimento H4,,Lavori compiuti,m,115.90,16.92,4.14,60.12 +D.51.55.0120,REALIZZAZIONE BARRIERE STRADALI DI SICUREZZA BORDO PONTE,"Realizzazione di barriere stradali di sicurezza per bordo ponte certificata CE, secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223, del D.M. 21 giugno 2004 n. 2367 e ss.mm.i. e dalla norma UNI EN 1317, rette o curve aventi R >= m 30,00, con struttura in acciaio zincato e/o in acciaio Corten (secondo quanto stabilito dal progetto). Nel prezzo è da intendersi compresa la fornitura di tutti i materiali, il montaggio di tutte le componenti nonché dei dispositivi rifrangenti, elementi terminali ed ogni altro accessorio, secondo quanto disposto nel citato DM e s.m. . La misurazione sarà effettuata in asse al primo e all'ultimo piantone di ogni singola tratta comprendendo convenzionalmente i gruppi terminali.",,,,,, +D.51.55.0120.020,classe di contenimento H2 - per ponti e viadotti,,Lavori compiuti,m,108.30,23.28,4.46,53.45 +D.51.55.0120.025,classe di contenimento H3 - per ponti e viadotti,,Lavori compiuti,m,137.70,21.36,4.09,55.70 +D.51.55.0120.030,classe di contenimento H4 - per ponti e viadotti,,Lavori compiuti,m,166.00,21.27,4.07,55.83 +D.51.55.0120.050,"classe di contenimento H2 - per cordoli, banchettoni ed altre opere in c.a.",,Lavori compiuti,m,94.80,16.93,3.24,60.99 +D.51.55.0120.055,"classe di contenimento H3 - per cordoli, banchettoni ed altre opere in c.a.",,Lavori compiuti,m,120.20,14.69,2.81,63.69 +D.51.55.0120.060,"classe di contenimento H4 - per cordoli, banchettoni ed altre opere in c.a.",,Lavori compiuti,m,142.70,13.74,2.63,64.78 +D.51.55.0130,REALIZZAZIONE BARRIERE STRADALI DI SICUREZZA SPARTITRAFFICO,"Realizzazione di barriere stradali di sicurezza per spartitraffico certificata CE, secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223, del D.M. 21 giugno 2004 n. 2367 e ss.mm.i. e dalla norma UNI EN 1317, rette o curve aventi R >= m 30,00, con struttura in acciaio zincato e/o in acciaio Corten (secondo quanto stabilito dal progetto). Nel prezzo è da intendersi compresa la fornitura di tutti i materiali, il montaggio di tutte le componenti nonché dei dispositivi rifrangenti, elementi terminali ed ogni altro accessorio, secondo quanto disposto nel citato DM e s.m. . La misurazione sarà effettuata in asse al primo e all'ultimo piantone di ogni singola tratta comprendendo convenzionalmente i gruppi terminali.",,,,,, +D.51.55.0130.020,classe di contenimento H2,,Lavori compiuti,m,127.20,8.67,2.12,70.36 +D.51.55.0130.025,classe di contenimento H3,,Lavori compiuti,m,197.00,6.40,1.56,73.19 +D.51.55.0130.030,classe di contenimento H4,,Lavori compiuti,m,218.50,8.08,1.97,71.11 +D.51.55.0510,"SOVRAPREZZO BARRIERE STRADALI BORDO LATERALE PER R < m 30,00","Sovrapprezzo alle rispettive voci d'elenco per fornitura e posa in opera di elementi di barriere di sicurezza curve, aventi raggio di curvatura inferiore a m 30. La misurazione sarà effettuata in asse al primo e all'ultimo piantone di ogni singola tratta.",,,,,, +D.51.55.0510.005,classe di contenimento N1 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,2.05,0,0,81.02 +D.51.55.0510.010,classe di contenimento N2 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,2.09,0,0,81.29 +D.51.55.0510.015,classe di contenimento H1 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,3.44,0,0,81.05 +D.51.55.0510.020,classe di contenimento H2 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,4.44,0,0,81.22 +D.51.55.0510.025,classe di contenimento H3 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,7.83,0,0,81.19 +D.51.55.0510.030,classe di contenimento H4 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,8.58,0,0,81.21 +D.51.55.0520,"SOVRAPREZZO BARRIERE STRADALI BORDO PONTE PER R < m 30,00","Sovrapprezzo alle rispettive voci d'elenco per fornitura e posa in opera di elementi di barriere di sicurezza curve, aventi raggio di curvatura inferiore a m 30. La misurazione sarà effettuata in asse al primo e all'ultimo piantone di ogni singola tratta.",,,,,, +D.51.55.0520.005,classe di contenimento H2 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,7.11,0,0,81.14 +D.51.55.0520.010,classe di contenimento H3 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,9.40,0,0,81.20 +D.51.55.0520.015,classe di contenimento H4 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,11.35,0,0,81.17 +D.51.55.0530,"SOVRAPREZZO BARRIERE STRADALI SPARTITRAFFICO PER R < m 30,00","Sovrapprezzo alle rispettive voci d'elenco per fornitura e posa in opera di elementi di barriere di sicurezza curve, aventi raggio di curvatura inferiore a m 30. La misurazione sarà effettuata in asse al primo e all'ultimo piantone di ogni singola tratta.",,,,,, +D.51.55.0530.010,classe di contenimento H1 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,11.21,0,0,81.17 +D.51.55.0530.015,classe di contenimento H2 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,13.23,0,0,81.18 +D.51.55.0530.020,classe di contenimento H3 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,21.32,0,0,81.16 +D.51.55.0530.025,classe di contenimento H4 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,22.97,0,0,81.17 +D.51.55.0550,SOVRAPREZZO PER COLORE BARRIERE,Sovrapprezzo alle rispettive voci d'elenco per fornitura e posa in opera di elementi di barriere di sicurezza zincata con trattamento superficiale di finitura realizzato a polvere epossidica o equivalenti per uno spessore idoneo e trasposizione della decorazioni a scelta della D.L. tramite processo termico che ne garantisca la penetrazione della pigmentazione per almeno il 70% di profondità del substrato precedente in modo da garantirne la durata e la protezioni dai raggi U.V. .,,,,,, +D.51.55.0550.010,classe di contenimento N2 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,54.78,19.52,4.55,57.10 +D.51.55.0550.015,classe di contenimento H1 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,65.44,14.52,3.38,63.26 +D.51.55.0550.020,classe di contenimento H2 - struttura in acciaio,,Lavori compiuti,m,72.47,12.29,2.86,66.01 +D.51.55.0600,REALIZZAZIONE ATTENUATORE D'URTO PARALLELO REDIRETTIVO,"Realizzazione di attenuatore d'urto parallelo redirettivo certificato CE, secondo quanto disposto dal D.M. 18 febbraio 1992 n. 223 , del D.M. 21 giugno 2004 n. 2367 e ss.mm.i . . Nel prezzo è da intendersi compresa la fornitura di tutti i materiali, tutti gli elementi speciali, il montaggio di tutti i componenti, gli elementi terminali e di raccordo alla barriera esistente, la protezione frontale realizzata in polietilene colorato con pellicola ad alta rifrangenza (classe 2) ed ogni altra lavorazione necessaria prevista nelle certificazioni del prodotto ed ogni altro accessorio per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte e secondo quanto disposto nel D.M. 223/92 e ss.mm. . All'atto della fornitura dell'attenuatore d'urto, questo ultimo dovrà essere fornito con tutte le documentazioni di certificazioni e omologazioni previste dalla normativa vigente in materia.",,,,,, +D.51.55.0600.005,- Classe attenuatore 80,,Lavori compiuti,cad.,"11,495.55",20.54,4.00,56.63 +D.51.55.0600.010,- Classe attenuatore 100,,Lavori compiuti,cad.,"14,472.53",18.35,3.39,59.43 +D.51.55.0600.015,- CLasse attenuatore 110,,Lavori compiuti,cad.,"15,065.36",18.07,3.30,59.80 +D.51.55.0600.020,- singolo elemento integrativo,,Lavori compiuti,cad.,"2,293.45",9.35,0.86,70.96 +D.51.60,BARRIERE IN LEGNO AD ANIMA IN ACCIAIO,,,,,,, +D.51.60.0010,POSA IN OPERA DI BARRIERE STRADALI IN LEGNO ED ANIMA IN ACCIAIO - bordo laterale,"Posa in opera di barriere stradali di sicurezza bordo laterale, secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223 e s. m., realizzate con struttura mista in acciaio ed in legno di abete, similare o lamellare. Nel prezzo è compreso il prelievo dalle aree di deposito di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio, il loro montaggio esclusi gli elementi terminali e d'avvio. La misurazione sarà effettuata convenzionalmente in asse al primo ed ultimo piantone di ogni singola tratta escludendo lo sviluppo degli elementi terminali e d'avvio.",,,,,, +D.51.60.0010.020,classe di contenimento H2 - struttura in legno ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,m,30.90,71.89,9.27,0 +D.51.60.0020,POSA IN OPERA DI BARRIERE STRADALI IN LEGNO ED ANIMA IN ACCIAIO - bordo ponte,"Posa in opera di barriere stradali di sicurezza bordo ponte, secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223 e s. m., realizzate con struttura mista in acciaio ed in legno abete, similare o lamellare. Nel prezzo è compreso il prelievo dalle aree di deposito di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio, il loro montaggio esclusi gli elementi terminali e d'avvio. La misurazione sarà effettuata convenzionalmente in asse al primo ed ultimo piantone di ogni singola tratta escludendo lo sviluppo degli elementi terminali e d'avvio.",,,,,, +D.51.60.0020.020,classe di contenimento H2 - struttura in legno ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,m,41.76,74.91,5.59,0.66 +D.51.60.0030,POSA IN OPERA DI BARRIERE STRADALI IN LEGNO ED ANIMA IN ACCIAIO - p. sp. iniziale,"Posa in opera di barriere stradali di sicurezza elemento terminale/avvio interrato, secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223 e s. m., realizzate con struttura mista in acciaio ed in legno di abete, similare o lamellare. Nel prezzo è compreso il prelievo dalle aree di deposito di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio, il loro montaggio.",,,,,, +D.51.60.0030.020,classe di contenimento H2 - struttura in legno ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,cad.,144.00,71.99,9.28,0 +D.51.60.0040,POSA IN OPERA DI BARRIERE STRADALI IN LEGNO ED ANIMA IN ACCIAIO - term. sospeso,"Posa in opera di barriere stradali di sicurezza elemento terminale sospeso, secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223 e s. m., realizzate con struttura mista in acciaio ed in legno di abete, similare o lamellare. Nel prezzo è compreso il prelievo dalle aree di deposito di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio, il loro montaggio.",,,,,, +D.51.60.0040.020,classe di contenimento H2 - struttura in legno ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,cad.,72.10,71.89,9.27,0 +D.51.60.0050,POSA IN OP. DI CORRIMANO IN LEGNO ED AN. IN AC.,"Posa in opera di corrimano realizzate con struttura mista in acciaio ed in legno di abete, similare o lamellare. Nel prezzo è compreso il prelievo dalle aree di deposito di tutti gli materiali, ogni altro accessorio, ed il loro montaggio.",,,,,, +D.51.60.0050.020,classe di contenimento H2 - struttura in legno ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,m,5.00,75.14,6.10,0 +D.51.60.0110,REALIZZAZIONE DI BARRIERE STRADALI IN LEGNO ED ANIMA IN ACCIAIO - bordo laterale,"Realizzazione di barriere stradali di sicurezza bordo laterale, secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223 e s. m., realizzate con struttura mista in acciaio ed in legno secondo i tipi. Nel prezzo è compresa la fornitura di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio, il loro montaggio esclusi gli elementi terminali e d'avvio. La misurazione sarà effettuata convenzionalmente in asse al primo ed ultimo piantone di ogni singola tratta escludendo lo sviluppo degli elementi terminali e d'avvio.",,,,,, +D.51.60.0110.010,- classe di contenimento N2 - struttura in legno di abete o similare ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,m,101.00,26.04,3.97,51.01 +D.51.60.0110.020,- classe di contenimento H2 - struttura in legno di abete o similare ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,m,162.00,19.20,2.48,59.63 +D.51.60.0110.025,- classe di contenimento H2 - struttura in legno lamellare ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,m,219.00,14.20,1.83,65.11 +D.51.60.0120,REALIZZAZIONE DI BARRIERE STRADALI IN LEGNO ED ANIMA IN ACCIAIO - bordo ponte,"Realizzazione di barriere stradali di sicurezza bordo ponte, secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223 e s. m., realizzate con struttura mista in acciaio ed in legno secondo i tipi. Nel prezzo è compresa la fornitura di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio, il loro montaggio esclusi gli elementi terminali e d'avvio. La misurazione sarà effettuata convenzionalmente in asse al primo ed ultimo piantone di ogni singola tratta escludendo lo sviluppo degli elementi terminali e d'avvio.",,,,,, +D.51.60.0120.020,- classe di contenimento H2 - struttura in legno di abete o similare ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,m,182.00,14.32,1.07,65.84 +D.51.60.0120.025,- classe di contenimento H2 - struttura in legno lamellare ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,m,250.00,10.43,0.78,69.93 +D.51.60.0130,REALIZZAZIONE DI BARRIERE STRADALI IN LEGNO ED ANIMA IN ACCIAIO - p. sp. iniziale,"Realizzazione di barriere stradali di sicurezza elemento terminale/avvio interrato, secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223 e s. m., realizzate con struttura mista in acciaio ed in legno secondo i tipi. Nel prezzo è compresa la fornitura di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio nonchè il loro montaggio.",,,,,, +D.51.60.0130.020,- classe di contenimento H2 - struttura in legno di abete o similare ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,cad.,668.00,19.40,2.50,59.22 +D.51.60.0130.025,- classe di contenimento H2 BL - struttura in legno lamellare ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,cad.,826.00,15.69,2.02,63.49 +D.51.60.0130.026,- classe di contenimento H2 BP - struttura in legno lamellare ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,cad.,860.00,15.07,1.94,64.19 +D.51.60.0140,REALIZZAZIONE DI BARRIERE STRADALI IN LEGNO ED ANIMA IN ACCIAIO - term. sospeso,"Realizzazione di barriere stradali di sicurezza elemento terminale/avvio sospeso, secondo quanto disposto dal DM 18 febbraio 1992 n. 223 e s. m., realizzate con struttura mista in acciaio ed in legno secondo i tipi. Nel prezzo è compresa la fornitura di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio nonchè il loro montaggio.",,,,,, +D.51.60.0140.020,- classe di contenimento H2 - struttura in legno di abete o similare ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,cad.,223.00,27.89,3.60,49.51 +D.51.60.0140.025,- classe di contenimento H2 BL - struttura in legno lamellare ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,cad.,313.00,19.87,2.56,58.79 +D.51.60.0140.026,- classe di contenimento H2 BP - struttura in legno lamellare ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,cad.,370.00,16.81,2.17,62.16 +D.51.60.0150,REALIZZAZIONE DI CORRIMANO IN LEGNO ED AN. IN AC.,"Realizzazione di corrimano realizzato con struttura mista in acciaio ed in legno di abete o similare. Nel prezzo è compresa la fornitura di tutti gli materiali, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio nonchè il loro montaggio.",,,,,, +D.51.60.0150.020,classe di contenimento H2 - struttura in legno ed anima in acciaio,,Lavori compiuti,m,38.38,8.56,0.70,71.91 +D.51.65,BARRIERE IN CALCESTRUZZO PRECONFEZZIONATO,,,,,,, +D.51.65.0010,BARRIERA CENTRALE IN CLS,"Barriera centrale spartitraffico tipo New Jersey in conglomerato cementizio avente Rck non inferiore a 20N/mm² con granulometria degli inerti e dosaggio acqua/cemento opportunamente studiati in rapporto al procedimento costruttivo, avente sezione trasversale scomponibile nelle seguenti figure geometriche: · parte inferiore: rettangolo con base di cm 60 ed altezza di cm 12; · parte intermedia: trapezio isoscele con basi di cm 60, cm 26, ed altezza di cm 25; · parte superiore: trapezio isoscele con basi di cm 26, cm 15 ed altezza di cm 48; · con spigoli opportunamente raccordati; in opera, comprese tutte le lavorazioni occorrenti, l'eventuale taglio di sovrastrutture stradali, la preparazione del piano di posa e quant'altro occorre per l'esecuzione della barriera a regola d'arte secondo l'andamento plano·altimetrico della strada, escluse le opere necessarie per lo smaltimento delle acque superficiali.",,,,,, +D.51.65.0010.005,- barriera realizzata in elementi prefabbricati,,Lavori compiuti,m,113.47,20.28,4.80,56.09 +D.51.65.0020,BARRIERA LATERALE IN CLS,"Barriera laterale tipo New Jersey in conglomerato cementizio avente Rck non inferiore a 20N/mm2 con granulometria degli inerti e dosaggio acqua/cemento opportunatamente studiati in rapporto al procedimento costruttivo, avente sezione trasversale scomponibile nelle seguenti figure geometriche: · parte inferiore: rettangolo con base di cm 50 ed altezza di cm 15; · parte intermedia: trapezio retto con basi di cm 50, cm 30 ed altezza di cm 21; · parte superiore: trapezio retto con basi di cm 30, cm 15 ed altezza di cm 64; · con spigoli opportunamente arrotondati e raccordati; in opera, compresi tutti gli oneri, prestazioni e lavorazioni indicate nella voce Barriera centrale in cls .",,,,,, +D.51.65.0020.005,- barriera laterale realizzata in elementi prefabbricati,,Lavori compiuti,m,98.05,10.70,5.55,64.92 +D.51.65.0030,BARRIERA IN CLS RIBASSATA,"Barriera laterale tipo New Jersey in conglomerato cementizio avente Rck non inferiore a 20 N/mm2 con granulometria degli inerti e dosaggio acqua/cemento opportunatamente studiati in rapporto al procedimento costruttivo, avente sezione trasversale scomponibile nelle seguenti figure geometriche: · parte inferiore: rettangolo con base di cm 60 ed altezza di cm 11; · parte intermedia: trapezio isoscele con basi di cm 60, cm 40 ed altezza di cm 10; · parte superiore: trapezio isoscele con basi di cm 40, cm 25 ed altezza di cm 24; · con spigoli opportunamente arrotondati e raccordati e, se per deviazioni e canalizzazioni provvisorie, verniciati come da codice della strada; in opera, compresi tutti gli oneri, prestazioni e lavorazioni indicate nella voce Barriera centrale in cls .",,,,,, +D.51.65.0030.005,- barriera ribassata in elementi prefabbricati,,Lavori compiuti,m,74.53,14.08,7.31,59.78 +D.51.80,SEGNALETICA ORIZZONTALE,,,,,,, +D.51.80.0010,STRISCE di cm 12,"Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di strisce longitudinali continue, discontinue e doppie, della larghezza di cm 12, compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0010.005,per ogni iscrizione,,Lavori compiuti,m,0.35,48.00,0,32.86 +D.51.80.0020,STRISCE di cm 15,"Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di strisce di margine della carreggiata, della larghezza di cm 15, compreso l'onere del tracciamento in base al modulo di corsia che sarà stabilito dalla D.L. compreso l'onere della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0020.005,per ogni iscrizione,,Lavori compiuti,m,0.39,46.92,0,34.87 +D.51.80.0030,"ATTRAVERSAMENTI PEDONALI, STRISCE DI ARRESTO E ZEBRATURE","Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione d'attraversamenti pedonali, strisce d'arresto e zebrature come previsto dagli articoli 144, 145 e 150 del D.P.R. 16.12.1992 n° 495, compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0030.005,per ogni inscrizione,,Lavori compiuti,m²,4.76,27.00,3.11,51.05 +D.51.80.0040,"STOP di m 2,12 x 4,00","Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione d'iscrizione STOP delle dimensioni di m 2,12 x 4,00 compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0040.005,per ogni iscrizione ,,Lavori compiuti,cad.,26.26,54.23,5.27,21.66 +D.51.80.0050,"STOP di m 1,60 x 2,09","Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione d'iscrizione STOP delle dimensioni di m 1,60 x 2,09 compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0050.005,per ogni iscrizione ,,Lavori compiuti,cad.,13.75,64.61,2.01,14.55 +D.51.80.0060,LINEA DI ARRESTO CON SERIE DI TRIANGOLI di cm 50 e h cm 70,"Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di linea d'arresto costituita da una serie di triangoli con base di cm 50 ed altezza di cm 70, compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0060.005,per ogni triangolo,,Lavori compiuti,cad.,1.83,45.79,0,35.52 +D.51.80.0070,LINEA DI ARRESTO CON SERIE DI TRIANGOLI di cm 40 e h cm 60,"Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di linea d'arresto costituita da una serie di triangoli con base di cm 40 ed altezza di cm 60, compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0070.005,per ogni triangolo,,Lavori compiuti,cad.,1.70,49.29,0,31.65 +D.51.80.0080,"TRIANGOLO INTEGRATIVO di m 2,00 e h m 6,00","Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di triangolo integrativo (art. 148 comma 9 D.P.R. 16.12.1992 n° 495) con base di m 2,00 ed altezza di m 6,00 compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0080.005,per ogni triangolo,,Lavori compiuti,cad.,18.32,60.62,1.89,18.68 +D.51.80.0090,"TRIANGOLO INTEGRATIVO di m 1,00 e h m 2,00","Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di triangolo integrativo (art. 148 comma 9 D.P.R. 16.12.1992 n° 495) con base di m 1,00 ed altezza di m 2,00 compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0090.005,per ogni triangolo,,Lavori compiuti,cad.,5.76,14.55,0,66.63 +D.51.80.0100,"FRECCE DIREZIONALI SEMPLICI di m 7,50","Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di frecce direzionali semplici d'altezza di m 7,50 (art. 147 D.P.R. 16.12.1992 n° 495), compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0100.005,per ogni freccia,,Lavori compiuti,cad.,12.99,49.45,3.56,28.14 +D.51.80.0110,"FRECCE DIREZIONALI SEMPLICI di m 5,00","Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di frecce direzionali semplici d'altezza di m 5,00 (art. 147 D.P.R. 16.12.1992 n° 495), compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0110.005,per ogni freccia,,Lavori compiuti,cad.,11.80,51.49,2.93,26.75 +D.51.80.0120,"FRECCE DI RIENTRO E DIREZIONALI DOPPIE di m 7,50","Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di frecce direzionali doppie d'altezza di m 7,50 (art. 147 D.P.R. 16.12.1992 n° 495), compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0120.005,per ogni freccia,,Lavori compiuti,cad.,19.60,60.22,2.94,18.02 +D.51.80.0130,"FRECCE DI RIENTRO E DIREZIONALI DOPPIE di m 5,00","Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di frecce direzionali doppie d'altezza di m 5,00 (art. 147 D.P.R. 16.12.1992 n° 495), compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0130.005,per ogni freccia,,Lavori compiuti,cad.,17.67,57.63,7.84,15.70 +D.51.80.0140,LETTERE ALFABETICHE,"Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di iscrizioni alfa numeriche di cui alle tabelle II.26/a, 26/b, 26/c e 26/d (D.P.R. 16.12.1992 n° 495), compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0140.005,per ogni lettera,,Lavori compiuti,cad.,4.26,56.24,7.65,17.25 +D.51.80.0150,STALLI DI SOSTA RISERVATA AGLI INVALIDI,"Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di stallo di sosta riservata agli invalidi (art. 149 c. 9 D.P.R. 16.12.1992 n° 495) completa di simbolo carozzella e zebratura per sali/scendi, come indicato nei tipi, compreso l'onere del tracciamento e della pulizia.",,,,,, +D.51.80.0150.005,"singolo, secondo schema fig. II 445/a",,Lavori compiuti,cad.,40.39,57.33,9.14,14.70 +D.51.80.0150.010,"doppio, secondo schema fig. II 445/b",,Lavori compiuti,cad.,53.86,57.32,9.14,14.70 +D.51.85,SEGNALETICA VERTICALE,,,,,,, +D.51.85.0010,POSA IN OPERA DI SOSTEGNI TUBOLARI,"Posa in opera di sostegni tubolari di mm 48, mm 60 o mm 90 di qualsiasi altezza e dimensione, anche per controventature, eseguita con fondazione in cls classe 200 di dimensioni idonee a garantire la perfetta stabilità in rapporto al tipo di segnale, al vento ed alla natura del suolo d'impianto. Nel prezzo sono pure compresi lo scavo, il rinterro, l'eventuale acciaio d'armatura, il montaggio di un segnale ed ogni altro onere e magistero per l'esecuzione del lavoro a regola d'arte. Nel caso di fondazioni multiple per la posa di pannelli di preavviso o similari si intende compreso e compensato il montaggio di detto segnale. Per ciascun blocco di fondazione come descritto nei tipi.",,,,,, +D.51.85.0010.005,delle dimensioni di cm 40 x 40 x 40,,Lavori compiuti,cad.,57.02,31.29,11.30,38.57 +D.51.85.0010.010,delle dimensioni di cm 50 x 50 x 50,,Lavori compiuti,cad.,65.79,28.89,9.80,42.49 +D.51.85.0010.015,per dimensioni maggiori,,Lavori compiuti,m³,265.64,38.99,14.56,27.62 +D.51.85.0020,MONTAGGIO DI SEGNALI SU SOSTEGNI TUBOLARI,Montaggio (o smontaggio) di ulteriori segnali su sostegni preesistenti compreso eventuale onere per il prelievo o il trasporto dei cartelli e segnali nei magazzini dell'Amministrazione. ,,,,,, +D.51.85.0020.005,per ciascun segnale,,Lavori compiuti,cad.,13.60,73.24,7.92,0 +D.61,IMPIANTI - ALL'APERTO,"Nei prezzi sotto segnati si intendono compensate tutte le spese per il personale, mezzi d'opera e per assicurazioni di ogni genere, tutte le forniture occorrenti, la lavorazione dei materiali e il loro impiego secondo le specificazioni contenute nel Capitolato Speciale di Appalto, le spese generali, le spese e le indennità di passaggio attraverso proprietà private e di occupazione di suolo pubblico o privato non ricompresi nelle previsioni di progetto. Sono inoltre comprese le spese per opere provvisionali, carichi, trasporti, scarichi e quanto occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. Per i lavori a misura che l'Appaltatore intendesse effettuare per sua scelta con prestazioni straordinarie notturne o festive di personale, o per turni, non verrà corrisposto dall'Amministrazione alcun compenso o maggiorazione, restando ogni coseguente onere a carico dell'Impresa. Se in sede progettuale il progettista riscontrasse la necessità che l'opera dovesse essere realizzata prevedendo prestazioni straordinarie notturne o festive di personale, o per turni, nella determinazione del prezzo di Elenco Prezzi Unitari, dovrà evidenziare tali maggiori oneri nella relazione tecnica e predisporre una specifica analisi. Per tutte le categorie di lavori non riportate in questo capitolo IMPIANTI · ALL'APERTO verranno applicati i prezzi previsti negli altri capitoli del presente Preziario.",,,,,, +D.61.05,RETI DI TELECOMUNICAZIONE,Reti di telecomunicazione all'aperto.,,,,,, +D.61.05.0005,"SCAVO IN MINITRINCEA PER SOTTOSERVIZI (larghezza fino a 15 cm, profondità fino a 50 cm)","Esecuzione di scavo a cielo aperto di ridotte dimensioni (larghezza fino a 15 cm profondità fino a 50 cm), per la posa di sottoservizi, mediante l’utilizzo di fresa a disco montata su macchina operatrice. Nel prezzo si intendono compresi e compensati: · la preventiva ricerca ed individuazione dei sottsoervizi; · lo scavo delle dimensioni evidenziate sulle sezioni tipo in terreno di qualsiasi natura e consistenza, compresi i trovanti di volume inferiore a 0.4 m3 ed esclusa la sola roccia da mina; · la realizzazione di eventuali raccordi ad infrastutture esistenti, tramite scavi eseguiti con minisescavatore tradizionale, aventi una lunghezza utile ad assicurare un raccordo graduale tra le infrastrutture, nel rispetto dei raggi di curvatura dei tubi o dei cavi. · l'allontanamento del materiale di risulta, compresi gli oneri per il trasporto anche oltre la distanza stradale di 10 km, esclusa la sola indennità di discarica; · la pulizia della sede stradale con spazzolatura per la completa asportazione dei residui di lavorazione; E' pure compreso nel prezzo il maggiore onere per il superamento d'interferenze con altri sottoservizi. ",,,,,, +D.61.05.0005.005,"- scavo larghezza fino a 15 cm, profondità fino a 50 cm",,Lavori compiuti,m,7.62,53.22,28.03,0 +D.61.05.0010,STESA ALL'INTERNO DELLO SCAVO DI CORDINO DI SEGNALAZIONE IN RAME,"Fornitura e stesa in opera, sul fondo dello scavo, di un cavetto segnalatore in rame per infrastrutture dielettriche, di sezione 1x1,5 mm², avente le caratteristiche di cui alla voce B.62.3.183.5 dell'Elenco Prezzi Provinciale. Il cavetto dovrà essere prolungato fino all'interno dei pozzetti, dove sarà mantenuta una riserva di almeno 2,00 m;",,,,,, +D.61.05.0010.005,"- cavo in rame sez. 1x1,5 mm2",,Lavori compiuti,m,0.19,27.89,4.74,47.37 +D.61.05.0015,POSA DI CAVIDOTTI,"Fornitura e posa in opera di cavidotti secondo i tipi, in PEAD con caratteristiche indicate alla voce D.5.50.1010.5 dell'Elenco Prezzi e nelle specifiche tecniche di progetto. Nel prezzo si intendono compresi e compensati: · la fornitura e posa di cavidotti monotubo secondo i tipi, di colore giallo, in PEAD PN 12,5 e Ø nominale esterno 50 mm per l'installazione e la protezione di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni, posati a coppie su tre strati sovrapposti; · la fornitura e posa in opera delle sellette distanziatrici; · il bloccaggio dei cavidotti sul fondo dello scavo con spezzoni di tondino di acciaio Ø 8 mm, posti ad interasse di 2,00 m; · l'onere per le giunzioni con manicotti bigiunto in PEAD tali da garantire la resistenza dell'infrastruttura ad una pressione interna nominale di 12,5 bar; · la fornitura e posa dei cordini di nylon per il successivo tiro dei cavi, compreso il nolo della necessaria attrezzatura; · l'onere per la fornitura e posa in opera di idonei tappi in PEAD per cavidotti per reti tlc, tali da impedire l'ingresso nelle tubazioni posate di acqua e/o detriti. I tappi dovranno essere posati in corrispondenza di tutti i punti di interruzione della continuità dei cavidotti, anche determinatesi a seguito delle operazioni di collaudo; Ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, in accordo con quanto ulteriormente specificato nelle Norme Tecniche. ",,,,,, +D.61.05.0015.005,- n. 6 monotubi,,Lavori compiuti,m,10.98,20.38,4.51,56.28 +D.61.05.0015.010,- n. 3 monotubi,,Lavori compiuti,m,5.88,23.89,4.73,52.55 +D.61.05.0015.015,- n. 1 monotubo,,Lavori compiuti,m,1.86,21.34,4.57,55.38 +D.61.05.0020,POSA DI CAVIDOTTI E MINITUBI,"Fornitura e posa in opera di cavidotto monotubo di colore giallo in PEAD PN 12,5, Ø nominale esterno 50 mm e di minitubi in PEAD Ø esterno/interno 14/10 mm, per posa interrata, nei colori indicati dal D.L., per l'installazione e la protezione di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni, posati secondo lo schema indicato sulla sezione tipo di progetto. Al fine di garantire il mantenimento nella corretta posizione dei cavidotti all'interno dello scavo ed il completo rinfianco da parte del calcestruzzo utilizzato per il successivo riempimento, il monotubo ed i minitubi dovranno essere connessi mediante fascette in nylon disposte ad interasse massimo di 2,00 m. La giunzione in opera dei singoli monotubi sarà effettuata tramite manicotti ad innesto rapido in materiale termoplastico, specifici per cavidotti per fibra ottica, aventi caratteristiche meccaniche tali da garantire la complessiva resistenza dell'infrastruttura ad una pressione interna nominale di 12,5 bar. I minitubi saranno giuntati mediante connettori in policarbonato, anello a tenuta in copolimero acetalico e denti di fissaggio in acciaio inossidabile, aventi caratteristiche meccaniche tali da garantire la complessiva resistenza dell'infrastruttura ad una presione interna nominale di 20 bar. Nel prezzo si intendono compresi e compensati: · la fornitura e posa di cavidotto monotubo secondo i tipi, di colore giallo, in PEAD PN 12,5 e Ø nominale esterno 50 mm per l'installazione e la protezione di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni; · la fornitura e posa in opera di minitubi da interro secondo i tipi, in HPDE (in vari colori) da interro, Ø esterno/interno 14/10 mm, con superficie interna zigrinata, estrusi utilizzando polietilene ad alta densità vergine, aventi le seguenti caratteristiche principali: Ø esterno: 14.0 mm (+0.2/·0.1 mm), spessore parete: 2.0 mm (+0.1/·0.1 mm), Ø interno: 10.0 mm (+0.1/·0.2 mm), densità > 950 g/mm3, forza di trazione durante l'installazione: 300 N, carico di rottura a trazione: 1300 N, pressione di rottura > 50 bar. I minitubi dovranno essere tra loro connessi mediante fascette in materiale plastico o altro sistema atto a garantire il mantenimento della geometria di posa indicata in sezione tipo; · il bloccaggio del cavidotto sul fondo dello scavo con spezzoni di tondino di acciaio Ø 8 mm, posti ad interasse di 2,00 m · l'onere per le giunzioni con manicotti bigiunto in PEAD tali da garantire la resistenza dell'infrastruttura ad una pressione interna nominale di 12,5 bar; · l’onere per le giunzioni dei minitubi con i connettori in policarbonato descritti, tali da garantire la resistenza dell’infrastruttura ad una pressione interna nominale di 20 bar; · la fornitura e posa dei cordini di nylon per il successivo tiro dei cavi, compreso il nolo della necessaria attrezzatura; · l'onere per la fornitura e posa in opera di specifici tappi in PEAD per monotubi e in policarbonato per i minitubi, tali da impedire l'ingresso nelle tubazioni posate di acqua e/o detriti. I tappi dovranno essere posati in corrispondenza di tutti i punti di interruzione della continuità dei cavidotti, anche determinatesi a seguito delle operazioni di collaudo; Ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, in accordo con quanto ulteriormente specificato nelle Norme Tecniche. ",,,,,, +D.61.05.0020.020,- n. 1 monotubo + n. 6 microtubi,,Lavori compiuti,m,5.20,9.00,1.79,19.81 +D.61.05.0020.025,- n. 1 monotubo + n. 3 microtubi,,Lavori compiuti,m,3.78,16.14,2.86,27.25 +D.61.05.0025,POSA DI MINITUBI,"Fornitura e posa in opera di n. 3 minitubi in PEAD Ø esterno/interno 14/10 mm, per posa interrata, nei colori indicati dal D.L., per l'installazione e la protezione di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni, posati secondo lo schema indicato sulla sezione tipo di progetto. Al fine di garantire il mantenimento nella corretta posizione dei cavidotti all'interno dello scavo ed il completo rinfianco da parte del calcestruzzo utilizzato per il successivo riempimento, i minitubi dovranno essere connessi mediante fascette in nylon disposte ad interasse massimo di 2,00 m. I minitubi saranno giuntati mediante connettori in policarbonato, anello a tenuta in copolimero acetalico e denti di fissaggio in acciaio inossidabile, aventi caratteristiche meccaniche tali da garantire la complessiva resistenza dell'infrastruttura ad una presione interna nominale di 20 bar. Nel prezzo si intendono compresi e compensati: · la fornitura e posa in opera di minitubi da interro secondo i tipi, in HPDE (in vari colori) da interro, Ø esterno/interno 14/10 mm, con superficie interna zigrinata, estrusi utilizzando polietilene ad alta densità vergine, aventi le seguenti caratteristiche principali: Ø esterno: 14.0 mm (+0.2/·0.1 mm), spessore parete: 2.0 mm (+0.1/·0.1 mm), Ø interno: 10.0 mm (+0.1/·0.2 mm), densità > 950 g/mm3, forza di trazione durante l'installazione: 300 N, carico di rottura a trazione: 1300 N, pressione di rottura > 50 bar. I minitubi dovranno essere tra loro connessi mediante fascette in materiale plastico o altro sistema atto a garantire il mantenimento della geometria di posa indicata in sezione tipo; · il bloccaggio del cavidotto sul fondo dello scavo con spezzoni di tondino di acciaio Ø 8 mm, posti ad interasse di 2,00 m · l’onere per le giunzioni dei minitubi con i connettori in policarbonato descritti, tali da garantire la resistenza dell’infrastruttura ad una pressione interna nominale di 20 bar; · l'onere per la fornitura e posa in opera di specifici tappi in policarbonato per i minitubi, tali da impedire l'ingresso nelle tubazioni posate di acqua e/o detriti. I tappi dovranno essere posati in corrispondenza di tutti i punti di interruzione della continuità dei cavidotti, anche determinatesi a seguito delle operazioni di collaudo; Ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, in accordo con quanto ulteriormente specificato nelle Norme Tecniche. ",,,,,, +D.61.05.0025.030,- n. 3 microtubi,,Lavori compiuti,m,1.91,11.26,1.20,0 +D.61.05.0030,RIEMPIMENTO SCAVO CON CALCESTRUZZO,"Riempimento dello scavo realizzato in minitrincea con calcestruzzo, così come evidenziato sulla sezione tipo, avente una classe di resistenza >= C25/30 e classe di esposizione XF2, con inerti di dimensione massima 10 mm. In fase di getto il calcestruzzo dovrà essere adeguatamente vibrato per garantire il perfetto riempimento dello scavo, il rinfianco dei cavidotti e per evitare la formazione di cavi. Il calcestruzzo utilizzato, le cui caratteristiche saranno definite dall'Appaltatore in relazione alle specifiche condizioni ambientali del cantiere ed accettate dalla D.L., dovrà essere tale da garantire un'adeguata durabilità fino al ripristino della pavimentazione stradale: dovrà in particolare essere tale da limitare il fenomeno di disgregazione superficiale a seguito del transito di automezzi, con formazione di un dislivello tra l'estradosso del getto e la superficie della preesistente pavimentazione stradale. Al momento della riapertura al transito della tratta stradale interessata dallo scavo sarà in ogni caso cura del D.L. accertare che la consistenza del getto sia tale da assicurare la percorribilità in condizioni di sicurezza da parte di tutti i mezzi, compresi ciclomotori, motociclette e biciclette. Si deve intendere compreso e compensato l'onere per ogni dosaggio e tipo di cemento, per l'utilizzo di additivi e qualsiasi granulometria degli inerti utilizzati, tali da consentire il rispetto dei requisiti richiesti. ",,,,,, +D.61.05.0030.005,- per n. 6 monotubi,,Lavori compiuti,m,7.22,20.19,6.22,54.78 +D.61.05.0030.010,- per n. 3 monotubi,,Lavori compiuti,m,8.52,17.11,5.27,58.80 +D.61.05.0030.015,- per n. 1 monotubo,,Lavori compiuti,m,8.84,16.49,5.08,59.65 +D.61.05.0030.020,- per n. 1 monotubo + n. 6 microtubi,,Lavori compiuti,m,8.84,16.49,5.08,59.65 +D.61.05.0030.025,- per n. 1 monotubo + n. 3 microtubi,,Lavori compiuti,m,8.84,16.49,5.08,59.65 +D.61.05.0030.030,- per n. 3 microtubi,,Lavori compiuti,m,9.66,15.09,4.65,61.42 +D.61.05.0100,COLLAUDO MONOTUBO,"Collaudo dei monotubi per telecomunicazioni mediante prova di tenuta e verifica funzionale da eseguire su tutti i cavidotti posati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati il nolo delle attrezzature e la fornitura dei materiali necessari per l’esecuzione delle prove. La prova di tenuta alla pressione consiste nel mettere in pressione a 6 bar i tubi sotto test ed i relativi giunti nella tratta, tra due pozzetti adiacenti, verificandone la tenuta mediante un manometro. Al termine della prova, stabilito dopo 10 minuti, non devono verificarsi perdite di pressione superiori al 5% di quella iniziale. La verifica funzionale ha lo scopo di garantire l’uniformità del diametro interno utile lungo l’intero sviluppo delle tratte. Il test consiste nel far passare da un’estremità all’altra un corpo pilota cilindrico rigido con lunghezza > 10 cm e Ø 22 mm. Sulla coda del corpo cilindrico pilota dovrà essere ancorato un cordino di nylon di sezione adeguata per il tiro di un cavo ottico del peso massimo di 0,40 kg/m. Il cordino rimarrà alloggiato nel monotubo in cui viene posato per certificare l’avvenuto collaudo. L’estremità del cordino dovrà essere ancorata al tappo di chiusura del monotubo. Il cordino dovrà essere prolungato per almeno 2,00 m e la scorta dovrà essere alloggiata dentro il tubo. Gli esiti del collaudo dovranno essere documentati utilizzando l'apposita modulistica fornita dalla D.L. ",,,,,, +D.61.05.0100.005,- collaudo n. 6 monotubi ,,Lavori compiuti,m,1.12,51.07,30.18,0 +D.61.05.0100.010,- collaudo n. 3 monotubi,,Lavori compiuti,m,0.84,50.95,30.12,0 +D.61.05.0100.015,- collaudo n. 1 monotubo,,Lavori compiuti,m,0.56,51.07,30.18,0 +D.61.05.0105,COLLAUDO MINITUBO,"Collaudo dei minitubo per telecomunicazioni mediante prova di tenuta e verifica funzionale da eseguire su tutti i cavidotti posati. Nel prezzo si intendono compresi e compensati il nolo delle attrezzature e la fornitura dei materiali necessari per l’esecuzione delle prove. La prova di tenuta alla pressione consiste nel mettere in pressione a 8 bar i tubi sotto test ed i relativi giunti nella tratta, tra due pozzetti adiacenti, verificandone la tenuta mediante un manometro. Al termine della prova, stabilito dopo 10 minuti, non devono verificarsi perdite di pressione superiori al 5% di quella iniziale. La verifica funzionale ha lo scopo di garantire l’uniformità del diametro interno utile lungo l’intero sviluppo delle tratte. Il test consiste nel far passare da un’estremità all’altra una sfera metallica calibrata di Ø 8 mm. Al termine del collaudo tutti i tubi dovranno essere chiusi con tappi specifici. Gli esiti del collaudo dovranno essere documentati utilizzando l'apposita modulistica fornita dalla D.L. ",,,,,, +D.61.05.0105.005,- collaudo n. 6 minitubi,,Lavori compiuti,m,0.80,46.25,34.63,0 +D.61.05.0105.010,- collaudo n. 3 minitubi ,,Lavori compiuti,m,0.63,46.51,34.92,0 +D.61.05.0300,FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI PREFABBRICATI IN CLS,"Fornitura e posa in opera di pozzetti normali prefabbricati completi di fondo ed aventi le caratteristiche risultanti dalle norme tecniche, eseguiti in conglomerato cementizio vibrato e posati su massetto di sottofondo, dello spessore minimo di 15 cm, e rinfianchi in conglomerato cementizio dosati a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per m³ di inerte. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo scavo, il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la fornitura e posa del sottofondo e dei rinfianchi, il rispetto della marcatura CE per i prodotti da costruzione prevista dalla Direttiva 89/106/CEE recepita dal DPR 21.04.93, n. 246 e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, in accordo con quanto ulteriormente specificato nelle Norme Tecniche. Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni e l'onere di discarica saranno computati a parte.",,,,,, +D.61.05.0300.003,- dim. int. 30 x 30 x 30 cm,,Lavori compiuti,cad.,45.80,4.21,1.33,76.42 +D.61.05.0300.005,- dim. int. 50 x 50 x 50 cm,,Lavori compiuti,cad.,86.33,4.47,1.41,75.29 +D.61.05.0300.006,- dim. int. 90 x 70 x 60 cm,,Lavori compiuti,cad.,527.87,1.83,0.57,79.57 +D.61.05.0300.010,- dim. int. 125 x 80 x 80 cm,,Lavori compiuti,cad.,701.95,2.75,0.86,78.35 +D.61.05.0300.015,- dim. int. 170 x 220 x 80 cm,,Lavori compiuti,cad.,"1,510.42",1.92,0.60,79.45 +D.61.05.0310,FORNITURA E POSA IN OPERA DI PASSERELLA IN ACCIAIO INOX,"Fornitura e posa in opera di passerella in acciaio inox AISI 316 idonea al supporto di idoneo numero cavidotti monotubo in PEAD PN 12,5 e Ø nominale esterno 50 mm per telecomunicazioni secondi i tipi di prezzo, forata IP40, priva di superfici abrasive e taglienti, completa di coperchio, curve, derivazioni, giunzioni, sospensioni, separatori, conforme alle prescrizioni CEI 23·31 '97. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa, pezzi speciali, supporti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, compresa l'installazione di ponteggi provvisionali o l'utilizzo di by·bridge. Sono pure compresi gli oneri per garantire la continuità dei cavidotti in corrispondenza delle spalle dell'impalcato cui è applicata la passerella, secondo raggi di curvatura compatibili con il successivo infilaggio dei cavi in fibra ottica, quali ad esempio per carotaggi, scavi, rinterri, piccoli getti di ricoprimento in calcestruzzo, ecc.",,,,,, +D.61.05.0310.005,"- n. 3 cavidotti, forata di dimensioni 150 x 75 mm",,Lavori compiuti,m,46.74,4.13,1.30,75.74 +D.61.05.0310.010,"- n. 6 cavidotti, forata di dimensioni 200 x 100 mm",,Lavori compiuti,m,88.31,10.93,3.44,66.81 +D.61.05.0310.015,"- n. 9 cavidotti, forata di dimensioni 300 x 100 mm",,Lavori compiuti,m,118.48,16.29,5.12,59.76 +E,OPERE IGIENICO-SANITARIE,,,,,,, +E.01,FOGNATURE,,,,,,, +E.01.03,MATERIALI A PIE' D' OPERA,"PREMESSE AI MATERIALI A PIE' D' OPERA Nei prezzi sotto segnati si intendono compensati tutti gli oneri necessari per dare i materiali a piè d'opera pronti all'impiego, in cumuli, strati, fusti, cataste, etc. facili a misurare, nel luogo stabilito dalla Direzione Lavori, compreso l'approntamento, l'impiego ed il consumo dei mezzi d'opera, le spese generali, gli utili d'Impresa, ogni spesa per forniture, trasporti, sprechi ed ogni altra imposta per Legge a carico dell'Appaltatore.",,,,,, +E.01.03.0005,SABBIA,Sabbia lavata e vagliata.,,,,,, +E.01.03.0005.005,"sabbia fine, granulometria mm 0-3",,Materiali a pie' d'opera,m³,28.40,0,0,81.16 +E.01.03.0005.010,"sabbia media, granulometria mm 0-8",,Materiali a pie' d'opera,m³,30.10,0,0,81.16 +E.01.03.0007,SABBIA RICICLATA,Sabbia riciclata proveniente da impianti di riciclaggio di ottima qualità rispondente alle normative vigenti.,,,,,, +E.01.03.0007.005,sabbia granulometria mm 0-5,,Materiali a pie' d'opera,m³,9.75,0,0,81.13 +E.01.03.0010,GHIAIA,Ghiaia.,,,,,, +E.01.03.0010.010,"ghiaia, granulometria mm 15 - 30",,Materiali a pie' d'opera,m³,26.33,0,0,81.16 +E.01.03.0010.015,"ghiaino misto a sabbia, granulometria mm 0-15",,Materiali a pie' d'opera,m³,30.62,0,0,81.16 +E.01.03.0010.020,"ghiaia mista a sabbia, granulometria mm 0-30",,Materiali a pie' d'opera,m³,30.62,0,0,81.16 +E.01.03.0011,GHIAIA E PIETRISCO RICICLATI,Inerti ghiaiosi provenienti da impianti di riciclaggio di ottima qualità rispondenti alle normative vigenti.,,,,,, +E.01.03.0011.005,ghiaino granulometria mm 7-15,,Materiali a pie' d'opera,m³,13.69,0,0,81.15 +E.01.03.0011.010,pietrisco granulometria mm 30-70,,Materiali a pie' d'opera,m³,14.35,0,0,81.18 +E.01.03.0011.015,misto ghiaino e sabbia granulometria mm 0-10,,Materiali a pie' d'opera,m³,9.92,0,0,81.15 +E.01.03.0011.020,misto ghiaino e sabbia granulometria mm 0-30,,Materiali a pie' d'opera,m³,15.09,0,0,81.18 +E.01.03.0015,PIETRISCO DI FRANTOIO,"Pietrisco di frantoio, granulometria mm 30 · 70. ",,,,,, +E.01.03.0015.005,PIETRISCO DI FRANTOIO mm 30-70,,Materiali a pie' d'opera,m³,25.93,0,0,81.18 +E.01.03.0020,PIETRISCO PER MASSICCIATA (LEGANTE),Pietrisco per massicciata (legante).,,,,,, +E.01.03.0020.005,"legante di frantoio, granulometria mm 0-30",,Materiali a pie' d'opera,m³,22.48,0,0,81.18 +E.01.03.0020.010,legante naturale di cava,,Materiali a pie' d'opera,m³,17.31,0,0,81.17 +E.01.03.0025,CONCIME,Concime per inerbimento,,,,,, +E.01.03.0025.005,,,Materiali a pie' d'opera,100kg,32.50,,, +E.01.03.0030,TERRA VEGETALE,Terra vegetale.,,,,,, +E.01.03.0030.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,16.10,0,0,81.18 +E.01.03.0035,SEMENTI,Sementi in miscuglio per prato stabile. ,,,,,, +E.01.03.0035.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,5.03,0,0,81.11 +E.01.03.0040,PIETRAME,Pietrame.,,,,,, +E.01.03.0040.010,scarto di cava in porfido frantumato pezzatura 30-70 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m³,11.79,0,0,81.17 +E.01.03.0040.015,scarto di cava in porfido pezzatura 10-120 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m³,9.91,0,0,81.13 +E.01.03.0040.020,trovanti di oltre 0.25 mc per scogliere,,Materiali a pie' d'opera,100kg,2.14,0,0,81.31 +E.01.03.0040.025,ciottoli per pavimentazioni,,Materiali a pie' d'opera,100kg,22.51,0,0,81.16 +E.01.03.0045,"CEMENTO ""325""",Cemento 325 in sacchi.,,,,,, +E.01.03.0045.005,in sacchi di carta da 25 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,12.74,0,0,81.16 +E.01.03.0050,"CEMENTO ""425""",Cemento 425 in sacchi. ,,,,,, +E.01.03.0050.005,in sacchi di carta da 25 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,13.58,0,0,81.15 +E.01.03.0055,CEMENTO FRANCESE,Cemento Francese a presa rapida in sacchi.,,,,,, +E.01.03.0055.005,legante idraulico pronta presa in sacchi di carta da 25 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,33.06,0,0,81.16 +E.01.03.0060,ADDITIVI PER CONGLOMERATO CEMENTIZIO,"Additivi idrofughi o superfluidificanti per calcestruzzi, esenti da cloruri e conformi alle norme UNI. ",,,,,, +E.01.03.0060.010,Super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio in fusti da 20-10 l,,Materiali a pie' d'opera,l,1.47,0,0,80.95 +E.01.03.0060.020,Antigelo,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.61,0,0,81.37 +E.01.03.0065,CALCE IDRAULICA,,,,,,, +E.01.03.0065.005,"calce idraulica naturale NHL 3,5 in sacchi di carta da 25 kg",,Materiali a pie' d'opera,100kg,21.83,0,0,81.17 +E.01.03.0070,EMULSIONE BITUMINOSA,Emulsione bituminosa con bitume normale al 55 %. ,,,,,, +E.01.03.0070.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.43,0,0,81.40 +E.01.03.0075,BITUME,Bitume modificato,,,,,, +E.01.03.0075.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.63,0,0,80.95 +E.01.03.0080,CALCESTRUZZO,Calcestruzzo preconfezionato ,,,,,, +E.01.03.0080.004,dosato a kg 150 di cemento 325,,Materiali a pie' d'opera,m³,106.43,0,0,81.17 +E.01.03.0080.005,dosato a kg 200 di cemento 325,,Materiali a pie' d'opera,m³,112.72,0,0,81.17 +E.01.03.0080.006,dosato a kg 250 di cemento 325,,Materiali a pie' d'opera,m³,119.00,0,0,81.17 +E.01.03.0080.007,dosato a kg 300 di cemento 325,,Materiali a pie' d'opera,m³,125.28,0,0,81.17 +E.01.03.0080.015,classe X0 con resistenza minima Rck 25 N/mm²,,Materiali a pie' d'opera,m³,129.47,0,0,81.17 +E.01.03.0080.018,classe XC1 con resistenza minima Rck 25 N/mm²,,Materiali a pie' d'opera,m³,135.75,0,0,81.17 +E.01.03.0080.020,classe XC2 con resistenza minima Rck 30 N/mm²,,Materiali a pie' d'opera,m³,135.75,0,0,81.17 +E.01.03.0080.025,classe XC3 con resistenza minima Rck 35 N/mm²,,Materiali a pie' d'opera,m³,148.32,0,0,81.17 +E.01.03.0080.026,classe XC3 con resistenza minima Rck 37 N/mm²,,Materiali a pie' d'opera,m³,152.51,0,0,81.17 +E.01.03.0080.054,classe XF4 con resistenza minima Rck 37 N/mm²,,Materiali a pie' d'opera,m³,168.22,0,0,81.17 +E.01.03.0080.060,classe XA1con resistenza minima Rck 37 N/mm²,,Materiali a pie' d'opera,m³,159.84,0,0,81.17 +E.01.03.0085,CONGLOMERATO BITUMINOSO,Conglomerato bituminoso.,,,,,, +E.01.03.0085.005,tipo A),,Materiali a pie' d'opera,100kg,4.90,0,0,81.22 +E.01.03.0085.010,tipo B),,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.13,0,0,81.09 +E.01.03.0085.015,tipo C) e D),,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.84,0,0,81.16 +E.01.03.0085.020,tipo E),,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.40,0,0,81.11 +E.01.03.0085.030,tipo Antiskid,,Materiali a pie' d'opera,100kg,6.97,0,0,81.21 +E.01.03.0090,FERRO PER ARMATURA METALLICA,,,,,,, +E.01.03.0090.005,ferro tondino in barre FeB38K,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.94,0,0,80.85 +E.01.03.0090.010,ferro tondino in barre FeB44K,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.94,0,0,80.85 +E.01.03.0090.015,rete elettrosaldata aderenza migliorata,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.57,0,0,80.70 +E.01.03.0095,PORFIDO SQUADRATO DEL TRENTINO,"Porfido squadrato con faccia vista bugnata, rispondente alla caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, spessore cm 12/20.",,,,,, +E.01.03.0095.005,,,Materiali a pie' d'opera,m²,66.53,0,0,81.17 +E.01.03.0100,PIETRAME SQUADRATO IN PIETRA LOCALE,"Pietrame squadrato in pietra locale, per rivestimenti e paramenti muri, briglie, ecc.. ",,,,,, +E.01.03.0100.005,,,Materiali a pie' d'opera,m²,93.76,0,0,81.16 +E.01.03.0105,MATTONI PIENI,Mattoni pieni di dimensioni cm 6x12x25. ,,,,,, +E.01.03.0105.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.55,0,0,81.82 +E.01.03.0110,MATTONI FORATI,"Mattoni per tramezze, forati, comuni, dimensioni cm 8x25x50. ",,,,,, +E.01.03.0110.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.26,0,0,80.95 +E.01.03.0115,PIASTRELLE IN GRES,Fornitura di piastrelle in gres,,,,,, +E.01.03.0115.005,,,Materiali a pie' d'opera,m²,17.13,0,0,81.14 +E.01.03.0120,PIASTRELLE CERAMICHE MONOCOTTURA,"Fornitura di piastrelle ceramiche monocottura di prima scelta, estruse, smaltate, conformi alle norme UNI EN, di forma quadrata o rettangolare e di qualsiasi colore. ",,,,,, +E.01.03.0120.005,,,Materiali a pie' d'opera,m²,17.89,0,0,81.16 +E.01.03.0125,CORDONATE IN CALCESTRUZZO,Cordonate in calcestruzzo.,,,,,, +E.01.03.0125.005,,,Materiali a pie' d'opera,m,8.07,0,0,81.16 +E.01.03.0130,CHIODI,Chiodi. ,,,,,, +E.01.03.0130.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.41,0,0,80.85 +E.01.03.0135,DISTANZIATORI METALLICI PER ARMATURA,Fornitura di distanziatori metallici per armatura. ,,,,,, +E.01.03.0135.005,,,Materiali a pie' d'opera,100pz.,20.33,0,0,81.16 +E.01.03.0140,FILO DI FERRO,Filo di ferro per armatura. ,,,,,, +E.01.03.0140.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,2.05,0,0,80.98 +E.01.03.0150,FERRO,"Ferro, sagomato, in qualsiasi formato e di qualsiasi spessore. ",,,,,, +E.01.03.0150.005,Ferro laminato,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.67,0,0,80.60 +E.01.03.0150.010,Ferro profilato,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.73,0,0,80.82 +E.01.03.0165,ACCIAIO INOX,Acciaio inox.,,,,,, +E.01.03.0165.005,Laminati in acciaio inox,,Materiali a pie' d'opera,kg,4.19,0,0,81.15 +E.01.03.0165.010,Profilati di acciaio inox,,Materiali a pie' d'opera,kg,6.35,0,0,81.10 +E.01.03.0165.015,Lamiere di acciaio inox,,Materiali a pie' d'opera,kg,4.19,0,0,81.15 +E.01.03.0170,BULLONERIA IN ACCIAIO,Bulloneria in acciaio.,,,,,, +E.01.03.0170.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,4.44,0,0,81.08 +E.01.03.0175,VERNICI,Vernici,,,,,, +E.01.03.0175.005,vernice antiruggine normale,,Materiali a pie' d'opera,l,18.07,0,0,81.18 +E.01.03.0175.010,idropittura per interni,,Materiali a pie' d'opera,l,6.05,0,0,81.16 +E.01.03.0175.015,idropittura acrilica per esterni,,Materiali a pie' d'opera,l,6.89,0,0,81.13 +E.01.03.0175.020,vernice impermeabilizzante a base di resine epossidiche,,Materiali a pie' d'opera,kg,10.50,0,0,81.14 +E.01.03.0180,IMPERMEABILIZZANTE DI SUPERFICIE,Impermeabilizzante di superficie a base cementizia ,,,,,, +E.01.03.0180.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.50,,, +E.01.03.0185,TAVOLAME,Tavolame di abete II scelta di ogni spessore,,,,,, +E.01.03.0185.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,299.40,0,0,81.16 +E.01.03.0190,TONDONI DI ABETE,Tondoni di abete e travature a spigolo mercantile. ,,,,,, +E.01.03.0190.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,288.30,0,0,81.17 +E.01.03.0205,TUBI IN GRES,"Tubazioni in gres ceramico con giunto a bicchiere, secondo norme UNI EN 295, verniciate internamente ed o esternamente con vernice, dotate all'estremità di guarnizioni elastiche in poliuretano fissate in stabilimento durante il ciclo di produzione. Le tubazioni dovranno essere certificate CE.",,,,,, +E.01.03.0205.005,diametro cm 20,,Materiali a pie' d'opera,m,27.47,0,0,81.18 +E.01.03.0205.010,diametro cm 25,,Materiali a pie' d'opera,m,37.16,0,0,81.16 +E.01.03.0205.015,Diametro cm 30,,Materiali a pie' d'opera,m,49.10,0,0,81.16 +E.01.03.0205.020,diametro cm 35,,Materiali a pie' d'opera,m,68.55,0,0,81.17 +E.01.03.0205.025,diametro cm 40,,Materiali a pie' d'opera,m,74.56,0,0,81.17 +E.01.03.0205.030,Diametro cm 50,,Materiali a pie' d'opera,m,111.24,0,0,81.17 +E.01.03.0205.035,diametro cm 60,,Materiali a pie' d'opera,m,155.10,0,0,81.17 +E.01.03.0205.040,diametro cm 70,,Materiali a pie' d'opera,m,216.50,0,0,81.15 +E.01.03.0205.045,diametro cm 80,,Materiali a pie' d'opera,m,277.20,0,0,81.17 +E.01.03.0206,TUBI IN GRES CLASSE RINFORZATA,"Tubazioni in gres ceramico con giunto a bicchiere, secondo norme UNI EN 295, classe rinforzata, verniciate internamente o internamente ed esternamente, dotate all'estremità di guarnizioni elastiche in poliuretano o in EPDM fissate in stabilimento durante il ciclo di produzione. Le tubazioni dovranno essere certificate CE.",,,,,, +E.01.03.0206.005,DN 200 - classe 240 kN/m² - FN = 48 kN/m,,Materiali a pie' d'opera,m,34.04,0,0,81.17 +E.01.03.0206.010,DN 250 - classe 240 kN/m² - FN = 60 kN/m,,Materiali a pie' d'opera,m,44.13,0,0,81.17 +E.01.03.0206.015,DN 300 - classe 240 kN/m² - FN = 72 kN/m,,Materiali a pie' d'opera,m,60.63,0,0,81.16 +E.01.03.0206.025,DN 400 - classe 160 kN/m² - FN = 64 kN/m,,Materiali a pie' d'opera,m,88.25,0,0,81.17 +E.01.03.0210,FONDELLI IN GRES,"Fondelli in gres ceramico, verniciate internamente ed esternamente con vernice vetrina, secondo norme UNI EN 295, 1/2 di circonferenza (180°).",,,,,, +E.01.03.0210.005,diametro cm 20,,Materiali a pie' d'opera,m,14.41,0,0,81.19 +E.01.03.0210.010,diametro cm 25,,Materiali a pie' d'opera,m,15.62,0,0,81.18 +E.01.03.0210.015,Diametro cm 30,,Materiali a pie' d'opera,m,20.75,0,0,81.16 +E.01.03.0210.020,diametro cm 35,,Materiali a pie' d'opera,m,26.67,0,0,81.18 +E.01.03.0210.025,diametro cm 40,,Materiali a pie' d'opera,m,30.74,0,0,81.16 +E.01.03.0210.030,diametro cm 45,,Materiali a pie' d'opera,m,37.95,0,0,81.16 +E.01.03.0210.035,Diametro cm 50,,Materiali a pie' d'opera,m,51.18,0,0,81.16 +E.01.03.0210.040,diametro cm 60,,Materiali a pie' d'opera,m,70.47,0,0,81.17 +E.01.03.0210.045,diametro cm 70,,Materiali a pie' d'opera,m,84.81,0,0,81.17 +E.01.03.0215,TAPPI IN GRES,"Fornitura di tappi in gres con relativi serratappi in metallo, chiusura a vite e guarnizioni in gomma.",,,,,, +E.01.03.0215.005,diametro cm 20,,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.91,0,0,81.17 +E.01.03.0215.010,diametro cm 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.12,0,0,81.16 +E.01.03.0215.015,Diametro cm 30,,Materiali a pie' d'opera,cad.,50.45,0,0,81.17 +E.01.03.0218,TUBI IN GHISA SFEROIDALE - A GRAVITA' - GIUNTO ELASTICO AUTOMATICO,"Fornitura di tubazioni in ghisa sferoidale, per funzionamento a gravità, prodotte secondo EN ISO 9001:2000 conformi alla Norma UNI EN 598, provviste di giunto di tipo elastico automatico con guarnizioni in Nitrile NBR tipo Intermateriali, conformi alla norma uni en 681·1; rivestite internamente con finitura di vernice epossidica e rivestite esternamente con uno strato di zinco metallico di spessore 200 g/m2 applicato per metallizzazione e successiva vernice di finitura a base d’acqua.",,,,,, +E.01.03.0218.120,"DN 150 mm. - barre da m. 6,00 -",,Materiali a pie' d'opera,m,42.53,0,0,81.17 +E.01.03.0218.125,"DN 200 mm. - barre da m. 6,00 -",,Materiali a pie' d'opera,m,50.60,0,0,81.17 +E.01.03.0218.130,"DN 250 mm. - barre da m. 6,00 -",,Materiali a pie' d'opera,m,64.51,0,0,81.17 +E.01.03.0218.135,"DN 300 mm. - barre da m. 6,00 -",,Materiali a pie' d'opera,m,87.37,0,0,81.17 +E.01.03.0219,SOVRAPPREZZO PER RIVESTIMENTI SPECIALI ESTERNI,"Sovrapprezzo alle voci E.1.3.220 · E.1.3.231 (tubazioni in ghisa sferoidale secondo norme UNI EN 598) per l'applicazione di un rivestimento esterno protettivo contro terreni aggressivi o per particolari condizioni di posa, previsti dall'allegato B) della suddetta norma. Il rivestimento esterno potrà essere realizzato indifferentemente mediante uno strato aderente di polietilene secondo la norma EN14628, di spessore min. 1,5 mm, applicato sulla superficie esterna del tubo con l'intermediazione di uno strato di adesivo termofusibile secondo una tecnica di coestrusione ovvero mediante rivestimento esterno con uno strato di poliuretano, secondo la norma EN15189, applicato per proiezione sulla superficie esterna del tubo (spessore min. 900 micron); sulle estremità del tubo (estremità liscia e interno bicchiere).",,,,,, +E.01.03.0219.001,- DN 80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.18,0,0,81.10 +E.01.03.0219.002,- DN 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.46,0,0,81.17 +E.01.03.0219.003,- DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.06,0,0,81.19 +E.01.03.0219.004,- DN 150 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.55,0,0,81.22 +E.01.03.0219.005,- DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,8.60,0,0,81.16 +E.01.03.0219.010,- DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,11.69,0,0,81.18 +E.01.03.0219.015,- DN 300 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,14.35,0,0,81.18 +E.01.03.0219.016,- DN 350 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,19.63,0,0,81.15 +E.01.03.0219.020,- DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,21.56,0,0,81.17 +E.01.03.0219.022,- DN 450 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,27.13,0,0,81.16 +E.01.03.0219.025,- DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,29.56,0,0,81.16 +E.01.03.0219.030,- DN 600 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,37.80,0,0,81.16 +E.01.03.0220,TUBI IN GHISA SFEROIDALE - GIUNTO ELASTICO AUTOMATICO -,"Tubazioni in ghisa sferoidale per fognatura secondo norma UNI EN 598, rivestite internamente come indicato al punto 4.4 della suddetta norma ed esternamente con zinco e uno strato di finitura, dotate di giunto elastico automatico a bicchiere e anello di tenuta in gomma. Le condotte dovranno essere fabbricate in stabilimento operante in regime di Qualità Aziendale secondo la norma UNI EN 9001 certificata da Organismo terzo di certificazione accreditato secondo le norme UNI CEI EN ISO/IEC 17021, accompagnate da certificato di prodotto, rilasciato al fabbricante da Organismo terzo europeo di Certificazione accreditato secondo le Norme UNI CEI EN ISO/IEC 17065, inteso ad assicurare la conformità della fornitura alla norma EN 598/2009. Le forniture dovranno comunque essere accompagnate da certificati di collaudo tipo 2.2 secondo la norma EN10204. Qualora si rendesse necessario l'impiego di tubazioni per fognatura a pressioni più elevate, possono essere richiesti spessori di tubo speciali, riconosciuti con un aumento in percentuale del 5% sul prezzo del tubo.",,,,,, +E.01.03.0220.003,DN 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,29.75,0,0,81.18 +E.01.03.0220.004,DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,40.42,0,0,81.17 +E.01.03.0220.005,DN 150 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,43.65,0,0,81.17 +E.01.03.0220.010,DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,57.30,0,0,81.17 +E.01.03.0220.015,DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,77.91,0,0,81.17 +E.01.03.0220.020,DN 300 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,95.68,0,0,81.17 +E.01.03.0220.022,DN 350 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,130.85,0,0,81.17 +E.01.03.0220.025,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,143.75,0,0,81.17 +E.01.03.0220.027,DN 450 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,180.90,0,0,81.16 +E.01.03.0220.030,DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,197.00,0,0,81.19 +E.01.03.0220.035,DN 600 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,252.00,0,0,81.17 +E.01.03.0231,TUBI IN GHISA SFEROIDALE - GIUNTO ELASTICO ANTISFILAMENTO -,"Tubazioni in ghisa sferoidale per fognatura secondo norma UNI EN 598, rivestite internamente come indicato al punto 4.4 della suddetta norma ed esternamente con zinco e uno strato di finitura, dotate di dispositivo speciale per antisfilamento che può essere, per esempio, di tipo non meccanico con inserti metallici, oppure a doppia camera, una per l'alloggiamento della guarnizione di tenuta idraulica e l'altra con inserti metallici, oppure di tipo meccanico con cordone saldato sull'estremità liscia ed anello di tenuta in gomma, oppure di diversa tipologia purché corrispondenti ai requisiti richiesti dalla norma. Le condotte dovranno essere fabbricate in stabilimento operante in regime di Qualità Aziendale secondo la norma UNI EN 9001 certificata da Organismo terzo di certificazione accreditato secondo le norme UNI CEI EN ISO/IEC 17021, accompagnate da certificato di prodotto, rilasciato al fabbricante da Organismo terzo europeo di Certificazione accreditato secondo le Norme UNI CEI EN ISO/IEC 17065, inteso ad assicurare la conformità della fornitura alla norma EN 598/2009. Le forniture dovranno comunque essere accompagnate da certificati di collaudo tipo 2.2 secondo la norma EN10204. Qualora si rendesse necessario l'impiego di tubazioni per fognatura a pressioni più elevate, possono essere richiesti spessori di tubo speciali, riconosciuti con un aumento in percentuale del 5% sul prezzo del tubo. ",,,,,, +E.01.03.0231.010,con inserti metallici DN 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,34.50,0,0,81.16 +E.01.03.0231.015,con inserti metallici DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,45.98,0,0,81.17 +E.01.03.0231.020,con inserti metallici DN 150 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,49.50,0,0,81.17 +E.01.03.0231.025,con inserti metallici DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,63.45,0,0,81.17 +E.01.03.0231.030,con inserti metallici DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,88.50,0,0,81.16 +E.01.03.0231.035,con inserti metallici DN 300 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,109.01,0,0,81.17 +E.01.03.0231.110,a doppia camera DN 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,42.00,0,0,81.17 +E.01.03.0231.115,a doppia camera DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,52.67,0,0,81.17 +E.01.03.0231.120,a doppia camera DN 150 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,57.08,0,0,81.17 +E.01.03.0231.125,a doppia camera DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,73.66,0,0,81.17 +E.01.03.0231.130,a doppia camera DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,96.96,0,0,81.17 +E.01.03.0231.135,a doppia camera DN 300 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,118.05,0,0,81.17 +E.01.03.0231.140,a doppia camera DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,185.50,0,0,81.18 +E.01.03.0231.145,a doppia camera DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,254.60,0,0,81.17 +E.01.03.0231.150,a doppia camera DN 600 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,337.50,0,0,81.16 +E.01.03.0231.210,con cordone saldato DN 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,45.30,0,0,81.17 +E.01.03.0231.215,con cordone saldato DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,59.22,0,0,81.17 +E.01.03.0231.220,con cordone saldato DN 150 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,62.82,0,0,81.17 +E.01.03.0231.225,con cordone saldato DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,80.25,0,0,81.17 +E.01.03.0231.230,con cordone saldato DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,105.63,0,0,81.17 +E.01.03.0231.235,con cordone saldato DN 300 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,128.60,0,0,81.17 +E.01.03.0231.240,con cordone saldato DN 350 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,171.10,0,0,81.18 +E.01.03.0231.245,con cordone saldato DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,208.60,0,0,81.16 +E.01.03.0231.250,con cordone saldato DN 450 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,247.40,0,0,81.17 +E.01.03.0231.255,con cordone saldato DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,286.20,0,0,81.18 +E.01.03.0231.260,con cordone saldato DN 600 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,379.40,0,0,81.18 +E.01.03.0234,SOVRAPPREZZO PER RIVESTIMENTO ESTERNO RINFORZATO DI Zn,"Sovrapprezzo alle voci E.1.3.220 · E.1.3.231 (tubazioni in ghisa sferoidale secondo norma UNI EN 598) per il rivestimento esterno di protezione, contro terreni aggressivi o per particolari condizioni di posa prevista nell'allegato B) della suddetta norma, con maggiorazione dello strato di zinco o l'adozione di lega zinco·alluminio ricoperto con uno strato di finitura in vernice epossidica. Il sovrapprezzo sarà riconosciuto, qualora sia richiesto un ricoprimento di densità maggiore a quello già presente nella produzione di serie dichiarata nel catalogo dal fabbricante. Per ogni 100 gr/m2 di maggiorazione della densità dello strato.",,,,,, +E.01.03.0234.001,- DN 80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.11,0,0,81.08 +E.01.03.0234.002,- DN 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.20,0,0,80.83 +E.01.03.0234.003,- DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.61,0,0,81.37 +E.01.03.0234.004,- DN 150 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.75,0,0,81.14 +E.01.03.0234.005,- DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.29,0,0,81.22 +E.01.03.0234.010,- DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.12,0,0,81.09 +E.01.03.0234.015,- DN 300 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.83,0,0,81.20 +E.01.03.0234.016,- DN 350 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.24,0,0,81.11 +E.01.03.0234.020,- DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.75,0,0,81.22 +E.01.03.0234.022,- DN 450 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,7.23,0,0,81.19 +E.01.03.0234.024,- DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,7.89,0,0,81.12 +E.01.03.0234.030,- DN 600 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,10.08,0,0,81.15 +E.01.03.0235,RACCORDI E PEZZI SPECIALI IN GHISA SFEROIDALE,"Raccordi e pezzi speciali come curve, flange, pezzi a T , ecc., in ghisa sferoidale, sia con giunto speciale antisfilamento che senza, secondo norme EN 598, PFA equivalente a quella del giunto adottato, completi di guarnizioni ed accessori. ",,,,,, +E.01.03.0235.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,6.39,0,0,81.22 +E.01.03.0241,TUBI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' UNI EN 12666,Tubi in polietilene ad alta densità (PEAD) per condotte di scarico interrate civili ed industriali non in pressione conformi alla norma UNI EN 12666,,,,,, +E.01.03.0241.025,SN 2 -diametro esterno mm 250,,Materiali a pie' d'opera,m,31.48,0,0,81.16 +E.01.03.0241.030,SN 2 -diametro esterno mm 315,,Materiali a pie' d'opera,m,42.85,0,0,81.17 +E.01.03.0241.035,SN 2 -diametro esterno mm 355,,Materiali a pie' d'opera,m,49.83,0,0,81.18 +E.01.03.0241.040,SN 2 -diametro esterno mm 400,,Materiali a pie' d'opera,m,52.11,0,0,81.17 +E.01.03.0241.045,SN 2 -diametro esterno mm 450,,Materiali a pie' d'opera,m,68.65,0,0,81.17 +E.01.03.0241.050,SN 2 -diametro esterno mm 500,,Materiali a pie' d'opera,m,84.65,0,0,81.17 +E.01.03.0241.060,SN 2 -diametro esterno mm 630,,Materiali a pie' d'opera,m,137.50,0,0,81.16 +E.01.03.0241.070,SN 2 -diametro esterno mm 800,,Materiali a pie' d'opera,m,221.00,0,0,81.15 +E.01.03.0241.075,SN 2 -diametro esterno mm 1000,,Materiali a pie' d'opera,m,344.60,0,0,81.18 +E.01.03.0242,TUBI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' UNI EN 1519-1,Tubi in polietilene ad alta densità (PEAD) per condotte di scarico all’interno dei fabbricati conformi alla norma UNI EN 1519·1,,,,,, +E.01.03.0242.015,-diam. esterno 40 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.63,0,0,80.98 +E.01.03.0242.020,-diam. esterno 50 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.07,0,0,81.30 +E.01.03.0242.025,-diam. esterno 63 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.63,0,0,81.14 +E.01.03.0242.030,-diam. esterno 75 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.14,0,0,81.27 +E.01.03.0242.035,-diam. esterno 90 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.49,0,0,81.09 +E.01.03.0242.040,-diam. esterno 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.61,0,0,81.21 +E.01.03.0242.045,-diam. esterno 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,8.55,0,0,81.18 +E.01.03.0242.055,-diam. esterno 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,13.97,0,0,81.18 +E.01.03.0242.065,-diam. esterno 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,21.60,0,0,81.18 +E.01.03.0242.075,-diam. esterno 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,33.66,0,0,81.18 +E.01.03.0242.085,-diam. esterno 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,53.37,0,0,81.17 +E.01.03.0243,TUBAZIONI IN PEAD FESSURATO,"Fornitura di tubazioni in polietilene alta densità fessurato, avente superficie liscia, colore nero, e con stampata la marcatura indicante la ditta produttrice e/o il nome commerciale, il diametro esterno, il tipo, la data, la linea ed il turno di produzione. Le barre di lunghezza 6 metri, dovranno avere i requisiti dimensionali (diametri, spessori e tolleranze) previsti dalla norma UNI EN 12201·2; le fessure drenanti saranno realizzate perpendicolarmente all'asse del tubo, occupando i 2/3 della circonferenza, alternandole tra loro in modo da ridurre la conseguente perdita di resistenza allo schiacciamento.",,,,,, +E.01.03.0243.055,D. esterno 75 mm SDR 17 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,3.70,0,0,81.08 +E.01.03.0243.060,D. esterno 90 mm SDR 17 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,4.77,0,0,81.13 +E.01.03.0243.065,D. esterno 110 mm SDR 17 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,6.58,0,0,81.16 +E.01.03.0243.070,D. esterno 125 mm SDR 17 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,8.51,0,0,81.20 +E.01.03.0243.075,D. esterno 140 mm SDR 17 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,10.30,0,0,81.17 +E.01.03.0243.080,D. esterno 160 mm SDR 17 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,12.97,0,0,81.19 +E.01.03.0243.085,D. esterno 180 mm SDR 17 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,16.21,0,0,81.18 +E.01.03.0243.090,D. esterno 200 mm SDR 17 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,20.06,0,0,81.16 +E.01.03.0243.095,D. esterno 225 mm SDR 17 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,24.85,0,0,81.17 +E.01.03.0243.100,D. esterno 250 mm SDR 17 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,29.94,0,0,81.16 +E.01.03.0243.155,D. esterno 75 mm SDR 11 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,5.06,0,0,81.23 +E.01.03.0243.160,D. esterno 90 mm SDR 11 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,6.68,0,0,81.14 +E.01.03.0243.165,D. esterno 110 mm SDR 11 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,9.28,0,0,81.14 +E.01.03.0243.170,D. esterno 125 mm SDR 11 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,12.25,0,0,81.14 +E.01.03.0243.175,D. esterno 140 mm SDR 11 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,14.80,0,0,81.15 +E.01.03.0243.180,D. esterno 160 mm SDR 11 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,18.83,0,0,81.15 +E.01.03.0243.185,D. esterno 180 mm SDR 11 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,23.56,0,0,81.15 +E.01.03.0243.190,D. esterno 200 mm SDR 11 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,29.25,0,0,81.16 +E.01.03.0243.195,D. esterno 225 mm SDR 11 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,36.26,0,0,81.16 +E.01.03.0243.200,D. esterno 250 mm SDR 11 - 1-2 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,43.93,0,0,81.17 +E.01.03.0243.255,"D. esterno 75 mm SDR 7,4 - 1-2 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,6.73,0,0,81.13 +E.01.03.0243.260,"D. esterno 90 mm SDR 7,4 - 1-2 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,9.65,0,0,81.14 +E.01.03.0243.265,"D. esterno 110 mm SDR 7,4 - 1-2 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,13.52,0,0,81.14 +E.01.03.0243.270,"D. esterno 125 mm SDR 7,4 - 1-2 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,17.52,0,0,81.16 +E.01.03.0243.275,"D. esterno 140 mm SDR 7,4 - 1-2 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,21.36,0,0,81.18 +E.01.03.0243.280,"D. esterno 160 mm SDR 7,4 - 1-2 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,27.03,0,0,81.17 +E.01.03.0243.285,"D. esterno 180 mm SDR 7,4 - 1-2 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,34.45,0,0,81.16 +E.01.03.0243.290,"D. esterno 200 mm SDR 7,4 - 1-2 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,42.65,0,0,81.17 +E.01.03.0243.295,"D. esterno 225 mm SDR 7,4 - 1-2 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,52.75,0,0,81.18 +E.01.03.0243.300,"D. esterno 250 mm SDR 7,4 - 1-2 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,64.10,0,0,81.17 +E.01.03.0243.455,D. esterno 75 mm SDR 17 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,4.78,0,0,81.17 +E.01.03.0243.460,D. esterno 90 mm SDR 17 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,5.85,0,0,81.20 +E.01.03.0243.465,D. esterno 110 mm SDR 17 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,7.68,0,0,81.12 +E.01.03.0243.470,D. esterno 125 mm SDR 17 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,10.03,0,0,81.16 +E.01.03.0243.475,D. esterno 140 mm SDR 17 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,11.82,0,0,81.13 +E.01.03.0243.480,D. esterno 160 mm SDR 17 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,14.49,0,0,81.16 +E.01.03.0243.485,D. esterno 180 mm SDR 17 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,17.95,0,0,81.17 +E.01.03.0243.490,D. esterno 200 mm SDR 17 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,22.23,0,0,81.15 +E.01.03.0243.495,D. esterno 225 mm SDR 17 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,27.02,0,0,81.16 +E.01.03.0243.500,D. esterno 250 mm SDR 17 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,32.12,0,0,81.16 +E.01.03.0243.555,D. esterno 75 mm SDR 11 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,6.37,0,0,81.16 +E.01.03.0243.560,D. esterno 90 mm SDR 11 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,7.97,0,0,81.18 +E.01.03.0243.565,D. esterno 110 mm SDR 11 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,10.57,0,0,81.17 +E.01.03.0243.570,D. esterno 125 mm SDR 11 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,14.14,0,0,81.19 +E.01.03.0243.575,D. esterno 140 mm SDR 11 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,3.70,0,0,81.08 +E.01.03.0243.580,D. esterno 160 mm SDR 11 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,7.97,0,0,81.18 +E.01.03.0243.585,D. esterno 180 mm SDR 11 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,25.73,0,0,81.15 +E.01.03.0243.590,D. esterno 200 mm SDR 11 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,32.14,0,0,81.18 +E.01.03.0243.595,D. esterno 225 mm SDR 11 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,39.15,0,0,81.17 +E.01.03.0243.600,D. esterno 250 mm SDR 11 - 3-4 Fessure -,,Materiali a pie' d'opera,m,46.83,0,0,81.17 +E.01.03.0243.655,"D. esterno 75 mm SDR 7,4 - 3-4 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,9.14,0,0,81.18 +E.01.03.0243.660,"D. esterno 90 mm SDR 7,4 - 3-4 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,11.51,0,0,81.15 +E.01.03.0243.665,"D. esterno 110 mm SDR 7,4 - 3-4 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,15.38,0,0,81.14 +E.01.03.0243.670,"D. esterno 125 mm SDR 7,4 - 3-4 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,20.06,0,0,81.16 +E.01.03.0243.675,"D. esterno 140 mm SDR 7,4 - 3-4 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,23.90,0,0,81.17 +E.01.03.0243.680,"D. esterno 160 mm SDR 7,4 - 3-4 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,29.56,0,0,81.16 +E.01.03.0243.685,"D. esterno 180 mm SDR 7,4 - 3-4 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,37.92,0,0,81.17 +E.01.03.0243.690,"D. esterno 200 mm SDR 7,4 - 3-4 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,46.99,0,0,81.17 +E.01.03.0243.695,"D. esterno 225 mm SDR 7,4 - 3-4 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,57.08,0,0,81.17 +E.01.03.0243.700,"D. esterno 250 mm SDR 7,4 - 3-4 Fessure -",,Materiali a pie' d'opera,m,68.43,0,0,81.16 +E.01.03.0244,TUBAZIONI IN PEAD RINFORZATO SPIRALATO PE/Fe,"Fornitura di tubazioni in polietilene alta densità (PEAD) idonei per condotte di scarico interrate, prodotte da azienda certificata ISO 9001. Requisiti prestazionali e dimensionali applicabili riferiti alle norme UNI 11434 Profilo di parete strutturato di tipo spiralato liscio internamente con costolature esterne rinforzate da una lamina sagomata ad omega di acciaio zincato conforme ai requisiti della norma UNI 11434 interamente inglobata in due strati di polietilene. Giunzione realizzata con bicchiere femmina pre saldato in stabilimento su ciascuna canna nel cui interno s'innesta l'elemento maschio munito di guarnizione in EPDM, conforme alla norma UNI EN 681, allocata in apposita gola idonea a garantire la tenuta idraulica secondo i parametri sanciti dalla norma UNI EN 1277.",,,,,, +E.01.03.0244.010,- Diam. interno mm 300 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,107.35,0,0,81.16 +E.01.03.0244.012,- Diam. interno mm 400 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,112.94,0,0,81.17 +E.01.03.0244.014,- Diam. interno mm 500 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,146.36,0,0,81.17 +E.01.03.0244.016,- Diam. interno mm 600 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,203.28,0,0,81.17 +E.01.03.0244.018,- Diam. interno mm 700 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,257.49,0,0,81.17 +E.01.03.0244.020,- Diam. interno mm 800 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,270.36,0,0,81.17 +E.01.03.0244.022,- Diam. interno mm 900 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,356.87,0,0,81.17 +E.01.03.0244.024,- Diam. interno mm 1000 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,379.46,0,0,81.17 +E.01.03.0244.026,- Diam. interno mm 1100 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,461.52,0,0,81.17 +E.01.03.0244.028,- Diam. interno mm 1200 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,559.70,0,0,81.17 +E.01.03.0244.030,- Diam. interno mm 1300 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,700.58,0,0,81.17 +E.01.03.0244.032,- Diam. interno mm 1400 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,720.97,0,0,81.17 +E.01.03.0244.034,- Diam. interno mm 1500 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,745.79,0,0,81.17 +E.01.03.0244.036,- Diam. interno mm 1600 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,845.65,0,0,81.17 +E.01.03.0244.040,- Diam. interno mm 300 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,120.18,0,0,81.17 +E.01.03.0244.042,- Diam. interno mm 400 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,126.49,0,0,81.17 +E.01.03.0244.044,- Diam. interno mm 500 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,162.62,0,0,81.17 +E.01.03.0244.046,- Diam. interno mm 600 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,225.86,0,0,81.17 +E.01.03.0244.048,- Diam. interno mm 700 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,284.59,0,0,81.17 +E.01.03.0244.050,- Diam. interno mm 800 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,352.81,0,0,81.17 +E.01.03.0244.052,- Diam. interno mm 900 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,393.01,0,0,81.17 +E.01.03.0244.054,- Diam. interno mm 1000 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,496.90,0,0,81.17 +E.01.03.0244.056,- Diam. interno mm 1100 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,576.42,0,0,81.17 +E.01.03.0244.058,- Diam. interno mm 1200 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,655.92,0,0,81.17 +E.01.03.0244.060,- Diam. interno mm 1300 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,772.51,0,0,81.17 +E.01.03.0244.062,- Diam. interno mm 1400 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,834.80,0,0,81.17 +E.01.03.0244.064,- Diam. interno mm 1500 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,934.19,0,0,81.17 +E.01.03.0244.066,- Diam. interno mm 1600 - SN 12,,Materiali a pie' d'opera,m,973.93,0,0,81.17 +E.01.03.0244.070,- Diam. interno mm 300 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,128.91,0,0,81.17 +E.01.03.0244.072,- Diam. interno mm 400 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,135.52,0,0,81.17 +E.01.03.0244.074,- Diam. interno mm 500 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,176.18,0,0,81.17 +E.01.03.0244.076,- Diam. interno mm 600 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,243.94,0,0,81.17 +E.01.03.0244.078,- Diam. interno mm 700 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,307.18,0,0,81.17 +E.01.03.0244.080,- Diam. interno mm 800 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,394.82,0,0,81.17 +E.01.03.0244.082,- Diam. interno mm 900 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,429.14,0,0,81.17 +E.01.03.0244.084,- Diam. interno mm 1000 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,623.39,0,0,81.17 +E.01.03.0244.086,- Diam. interno mm 1100 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,659.63,0,0,81.17 +E.01.03.0244.088,- Diam. interno mm 1200 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,789.63,0,0,81.17 +E.01.03.0244.090,- Diam. interno mm 1300 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,865.48,0,0,81.17 +E.01.03.0244.092,- Diam. interno mm 1400 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,955.87,0,0,81.17 +E.01.03.0244.094,- Diam. interno mm 1500 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,"1,132.49",0,0,81.17 +E.01.03.0244.096,- Diam. interno mm 1600 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,"1,212.45",0,0,81.17 +E.01.03.0246,TUBI IN POLIETILENE PEAD CORRUGATI DRENANTI,"Fornitura di tubazioni in polietilene alta densità a doppia parete, corrugati esternamente e lisci internamente coestrusi con superficie di captazione forata. Le barre di lunghezza 6 metri, dovranno essere dotate di appositi bicchieri di giunzione, con da guarnizione elastometrica.",,,,,, +E.01.03.0246.035,D. esterno 200 mm SN 4 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,8.55,0,0,81.17 +E.01.03.0246.045,D. esterno 250 mm SN 4 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,16.21,0,0,81.18 +E.01.03.0246.050,D. esterno 315 mm SN 4 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,20.91,0,0,81.16 +E.01.03.0246.055,D. esterno 400 mm SN 4 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,28.90,0,0,81.18 +E.01.03.0246.065,D. esterno 500 mm SN 4 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,45.84,0,0,81.17 +E.01.03.0246.075,D. esterno 630 mm SN 4 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,70.74,0,0,81.17 +E.01.03.0246.125,D. esterno 160 mm SN 8 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,7.07,0,0,81.19 +E.01.03.0246.135,D. esterno 200 mm SN 8 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,10.99,0,0,81.16 +E.01.03.0246.145,D. esterno 250 mm SN 8 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,17.47,0,0,81.17 +E.01.03.0246.150,D. esterno 315 mm SN 8 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,24.59,0,0,81.17 +E.01.03.0246.155,D. esterno 400 mm SN 8 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,33.83,0,0,81.17 +E.01.03.0246.165,D. esterno 500 mm SN 8 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,56.62,0,0,81.17 +E.01.03.0246.175,D. esterno 630 mm SN 8 KN/m² - 2 Fori,,Materiali a pie' d'opera,m,77.16,0,0,81.17 +E.01.03.0250,TUBI STRUTTURATI IN POLIETILENE DOPPIA PARETE SN 4,"Tubo strutturato in polietilene ad alta densità coestruso a doppia parete, liscia internamente di colore bianco e corrugata esternamente di colore nero, per condotte di scarico interrate non in pressione, prodotto in conformità alla norma EN 13476 tipo B, certificato dal marchio PIIP/a rilasciato dall'Istituto Italiano dei Plastici, con classe di rigidità pari SN 4 kN/m2, in barre da 6 o 12 m, con giunzione mediante manicotto in PEAD a marchio P IIP e UNI/IIP e guarnizione a labbro in EPDM. Resistenza all'abrasione verificata in accordo alla norma Tenuta idraulica del sistema di giunzione certificata a 0,5 bar in pressione e 0,3 bar in depressione. Marcatura secondo norma contenente: nome commerciale, marchio IIP UNI e riferimento normativo, diametro nominale, classe di rigidità, materiale, tipo profilo, codice d'applicazione d'area, giorno/mese/anno ora/minuti di produzione.",,,,,, +E.01.03.0250.012,DN 200 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,7.26,0,0,81.13 +E.01.03.0250.014,DN 250 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,12.53,0,0,81.17 +E.01.03.0250.016,DN 315 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,17.51,0,0,81.15 +E.01.03.0250.018,DN 350 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,18.25,0,0,81.15 +E.01.03.0250.020,DN 400 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,26.01,0,0,81.16 +E.01.03.0250.022,DN 465 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,32.17,0,0,81.16 +E.01.03.0250.023,DN 500 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,42.82,0,0,81.18 +E.01.03.0250.024,DN 580 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,55.83,0,0,81.17 +E.01.03.0250.026,DN 630 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,68.08,0,0,81.17 +E.01.03.0250.028,DN 700 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,88.94,0,0,81.17 +E.01.03.0250.030,DN 800 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,114.43,0,0,81.17 +E.01.03.0250.032,DN 930 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,158.73,0,0,81.17 +E.01.03.0250.034,DN 1000 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,176.92,0,0,81.17 +E.01.03.0250.036,DN 1200 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,268.70,0,0,81.17 +E.01.03.0250.054,DN 250 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,11.78,0,0,81.15 +E.01.03.0250.056,DN 315 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,16.50,0,0,81.15 +E.01.03.0250.058,DN 350 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,17.16,0,0,81.18 +E.01.03.0250.060,DN 400 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,23.16,0,0,81.17 +E.01.03.0250.062,DN 465 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,30.00,0,0,81.17 +E.01.03.0250.063,DN 500 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,39.79,0,0,81.18 +E.01.03.0250.064,DN 580 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,52.11,0,0,81.17 +E.01.03.0250.066,DN 630 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,63.08,0,0,81.17 +E.01.03.0250.068,DN 700 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,78.58,0,0,81.17 +E.01.03.0250.070,DN 800 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,103.24,0,0,81.17 +E.01.03.0250.072,DN 930 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,138.22,0,0,81.17 +E.01.03.0250.074,DN 1000 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,153.66,0,0,81.17 +E.01.03.0250.076,DN 1200 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,235.40,0,0,81.17 +E.01.03.0252,TUBI STRUTTURATI IN POLIETILENE DOPPIA PARETE SN 8,"Tubo strutturato in polietilene ad alta densità coestruso a doppia parete, liscia internamente di colore bianco e corrugata esternamente di colore nero, per condotte di scarico interrate non in pressione, prodotto in conformità alla norma EN 13476 tipo B, certificato dal marchio PIIP/a rilasciato dall'Istituto Italiano dei Plastici, con classe di rigidità pari SN 8 kN/m2, in barre da 6 o 12 m, con giunzione mediante manicotto in PEAD a marchio P IIP e UNI/IIP e guarnizione a labbro in EPDM. Resistenza all'abrasione verificata in accordo alla norma Tenuta idraulica del sistema di giunzione certificata a 0,5 bar in pressione e 0,3 bar in depressione. Marcatura secondo norma contenente: nome commerciale, marchio IIP UNI e riferimento normativo, diametro nominale, classe di rigidità, materiale, tipo profilo, codice d'applicazione d'area, giorno/mese/anno ora/minuti di produzione ",,,,,, +E.01.03.0252.010,DN 160 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,6.00,0,0,81.17 +E.01.03.0252.012,DN 200 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,9.34,0,0,81.16 +E.01.03.0252.014,DN 250 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,11.32,0,0,81.18 +E.01.03.0252.016,DN 315 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,21.43,0,0,81.15 +E.01.03.0252.018,DN 350 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,25.00,0,0,81.16 +E.01.03.0252.020,DN 400 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,31.24,0,0,81.18 +E.01.03.0252.022,DN 465 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,41.08,0,0,81.16 +E.01.03.0252.023,DN 500 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,54.26,0,0,81.16 +E.01.03.0252.024,DN 580 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,63.93,0,0,81.17 +E.01.03.0252.026,DN 630 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,74.91,0,0,81.16 +E.01.03.0252.028,DN 700 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,104.68,0,0,81.17 +E.01.03.0252.030,DN 800 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,134.99,0,0,81.17 +E.01.03.0252.032,DN 930 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,183.37,0,0,81.17 +E.01.03.0252.034,DN 1000 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,194.93,0,0,81.17 +E.01.03.0252.036,DN 1200 mm. barre da m 6,,Materiali a pie' d'opera,m,286.61,0,0,81.17 +E.01.03.0252.054,DN 250 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,13.12,0,0,81.17 +E.01.03.0252.056,DN 315 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,20.41,0,0,81.19 +E.01.03.0252.058,DN 350 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,23.91,0,0,81.18 +E.01.03.0252.060,DN 400 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,29.63,0,0,81.17 +E.01.03.0252.062,DN 465 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,38.92,0,0,81.17 +E.01.03.0252.063,DN 500 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,51.23,0,0,81.16 +E.01.03.0252.064,DN 580 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,60.21,0,0,81.17 +E.01.03.0252.066,DN 630 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,69.90,0,0,81.17 +E.01.03.0252.068,DN 700 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,94.32,0,0,81.17 +E.01.03.0252.070,DN 800 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,123.79,0,0,81.17 +E.01.03.0252.072,DN 930 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,162.86,0,0,81.17 +E.01.03.0252.074,DN 1000 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,171.67,0,0,81.17 +E.01.03.0252.076,DN 1200 mm. barre da m 12,,Materiali a pie' d'opera,m,253.32,0,0,81.17 +E.01.03.0253,TUBI STRUTTURATI IN POLIETILENE DOPPIA PARETE CON BICCHIERE,"Fornitura di tubazioni in polietilene alta densità strutturato con parete interna liscia di colore chiaro, parete esterna corrugata di colore scuro, per condotte di scarico interrate non in pressione, dotate di apposito bicchiere di giunzione, apposita guarnizione elastometrica in EPDM di tenuta, conforme alle norme 681·1 e di guarnizione a base bentonitica espandibile a contatto con liqudi già premontata in fabbrica e opportunamente protetta per evitare che durante il trasporto e lo stoccaggio si attivi accidentalmente a contatto con acqua o umidità esterna. Prodotto in conformità alla norma EN 13476 tipo B, certificato dal marchio PIIP/a e IIP rilasciato dall'Istituto Italiano dei Plastici, con classe di rigidità pari SN 4 · 8 kN/m2, in barre da 6 m. Resistenza all'abrasione verificata in accordo alla norma EN 295·3 Tenuta idraulica del sistema di giunzione certificata a 0,5 bar in pressione e 0,3 bar in depressione. Marcatura secondo norma contenente: nome commerciale, marchio IIP UNI e riferimento normativo, diametro nominale, classe di rigidità, materiale, tipo profilo, codice d'applicazione d'area, giorno/mese/anno ora/minuti di produzione. ",,,,,, +E.01.03.0253.038,DN 250 mm SN 4 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,14.25,0,0,81.19 +E.01.03.0253.040,DN 315 mm SN 4 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,20.92,0,0,81.17 +E.01.03.0253.042,DN 400 mm SN 4 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,31.06,0,0,81.17 +E.01.03.0253.044,DN 500 mm SN 4 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,48.85,0,0,81.17 +E.01.03.0253.046,DN 630 mm SN 4 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,80.14,0,0,81.17 +E.01.03.0253.048,DN 800 mm SN 4 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,133.28,0,0,81.17 +E.01.03.0253.050,DN 935 mm SN 4 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,186.70,0,0,81.17 +E.01.03.0253.138,DN 250 mm SN 16 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,15.61,0,0,81.17 +E.01.03.0253.140,DN 315 mm SN 16 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,24.84,0,0,81.16 +E.01.03.0253.142,DN 400 mm SN 16 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,36.30,0,0,81.16 +E.01.03.0253.144,DN 500 mm SN 16 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,60.28,0,0,81.17 +E.01.03.0253.146,DN 630 mm SN 16 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,86.96,0,0,81.16 +E.01.03.0253.148,DN 800 mm SN 16 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,153.83,0,0,81.17 +E.01.03.0253.150,DN 935 mm SN 16 kN/m2,,Materiali a pie' d'opera,m,212.05,0,0,81.17 +E.01.03.0255,TUBI IN CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO UNI EN 1916,"Tubazioni in calcestruzzo vibrocompresso (senza rivestimento interno in resine) non armato a sezione circolare, con incastro a bicchiere, con base di appoggio piana, per il convogliamento delle acque meteoriche e di fognatura a gravità o occasionalmente a bassa pressione, fornito con guarnizioni di tenuta conforme alle norme UNI EN 681, atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,5 bar. Il tubo dovrà essere marcato CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantisca la rispondenza del prodotto alla norma UNI EN 1916. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di riportare e rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: · Resistenza allo schiacciamento classe 100 kN/m² · Tenuta all'acqua nessuna perdita del giunto o del tubo a 50 kPa (0.5 bar)",,,,,, +E.01.03.0255.005,diametro cm 30,,Materiali a pie' d'opera,m,18.53,0,0,81.17 +E.01.03.0255.010,diametro cm 40,,Materiali a pie' d'opera,m,21.34,0,0,81.16 +E.01.03.0255.015,diametro cm 50,,Materiali a pie' d'opera,m,28.23,0,0,81.15 +E.01.03.0255.020,diametro cm 60,,Materiali a pie' d'opera,m,34.97,0,0,81.16 +E.01.03.0255.025,diametro cm 80,,Materiali a pie' d'opera,m,78.59,0,0,81.17 +E.01.03.0255.030,diametro cm 100,,Materiali a pie' d'opera,m,82.00,0,0,81.17 +E.01.03.0255.035,diametro cm 120,,Materiali a pie' d'opera,m,145.89,0,0,81.17 +E.01.03.0260,TUBI IN CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO RIVESTITI CON RESINE,"Tubazioni in calcestruzzo vibrocompresso con rivestimento interno in resine epossidiche o epossibituminose, non armato, a sezione circolare, con incastro a bicchiere, con base di appoggio piana, per il convogliamento delle acque meteoriche e di fognatura a gravità o occasionalmente a bassa pressione, fornito con guarnizioni di tenuta conforme alle norme UNI EN 681, atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,5 bar. Il tubo dovrà essere marcato CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantisca la rispondenza del prodotto alla norma UNI EN 1916. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di riportare e rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: · Resistenza allo schiacciamento classe 100 kN/m² · Tenuta all'acqua nessuna perdita del giunto o del tubo a 50 kPa (0.5 bar)",,,,,, +E.01.03.0260.005,diametro cm 30,,Materiali a pie' d'opera,m,25.32,0,0,81.16 +E.01.03.0260.010,diametro cm 40,,Materiali a pie' d'opera,m,30.39,0,0,81.18 +E.01.03.0260.015,diametro cm 50,,Materiali a pie' d'opera,m,39.55,0,0,81.16 +E.01.03.0260.020,diametro cm 60,,Materiali a pie' d'opera,m,48.54,0,0,81.17 +E.01.03.0260.025,diametro cm 80,,Materiali a pie' d'opera,m,77.09,0,0,81.16 +E.01.03.0260.030,diametro cm 100,,Materiali a pie' d'opera,m,104.65,0,0,81.17 +E.01.03.0260.035,diametro cm 120,,Materiali a pie' d'opera,m,173.06,0,0,81.17 +E.01.03.0265,MEZZI TUBI IN CLS VIBROCOMPRESSO,"Tubazioni in calcestruzzo a sezione semicircolare, con base di appoggio piana,per il convogliamento di acque meteoriche. Il tubo dovrà essere marcato CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantisca la rispondenza del prodotto alla norma UNI EN 1916.",,,,,, +E.01.03.0265.005,DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,10.20,0,0,81.18 +E.01.03.0265.010,DN 300 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,13.37,0,0,81.15 +E.01.03.0265.015,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,15.95,0,0,81.19 +E.01.03.0268,TUBI IN CALCESTRUZZO ARMATO CENTRIFUGATO UNI EN 1916,"Tubazioni in calcestruzzo armato, con gabbia elettrosaldata in acciaio Feb44K, centrifugati (senza rivestimento interno in resine) a sezione circolare, con incastro a bicchiere, per il convogliamento delle acque meteoriche e di fognatura a gravità o occasionalmente a bassa pressione, fornito con guarnizioni di tenuta conforme alle norme UNI EN 681, atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna minima di 0,5 bar. Il tubo dovrà essere marcato CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantisca la rispondenza del prodotto alla norma UNI EN 1916. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di riportare e rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: · Resistenza alla rottura classe = o >150 kN/m² · Tenuta all'acqua nessuna perdita del giunto o del tubo a 50 kPa (0.5 bar).",,,,,, +E.01.03.0268.010,diametro interno mm. 400,,Materiali a pie' d'opera,m,25.24,0,0,81.18 +E.01.03.0268.015,diametro interno mm. 500,,Materiali a pie' d'opera,m,29.27,0,0,81.18 +E.01.03.0268.020,diametro interno mm. 600,,Materiali a pie' d'opera,m,36.34,0,0,81.18 +E.01.03.0268.025,diametro interno mm. 700,,Materiali a pie' d'opera,m,45.57,0,0,81.17 +E.01.03.0268.030,diametro interno mm. 800,,Materiali a pie' d'opera,m,54.11,0,0,81.17 +E.01.03.0268.040,diametro interno mm. 1000,,Materiali a pie' d'opera,m,72.31,0,0,81.16 +E.01.03.0268.045,diametro interno mm. 1200,,Materiali a pie' d'opera,m,110.82,0,0,81.17 +E.01.03.0268.050,diametro interno mm. 1400,,Materiali a pie' d'opera,m,145.88,0,0,81.17 +E.01.03.0268.055,diametro interno mm. 1500,,Materiali a pie' d'opera,m,165.00,0,0,81.17 +E.01.03.0268.060,diametro interno mm. 1600,,Materiali a pie' d'opera,m,174.56,0,0,81.17 +E.01.03.0268.065,diametro interno mm. 1800,,Materiali a pie' d'opera,m,219.20,0,0,81.17 +E.01.03.0268.070,diametro interno mm. 2000,,Materiali a pie' d'opera,m,278.24,0,0,81.17 +E.01.03.0269,TUBI SPECIALI IN CLS ARMATO CENTRIFUGATI RIVESTITI CON RESINE,"Tubazioni in calcestruzzo armato, con gabbia elettrosaldata in acciaio Feb44K, centrifugati, con rivestimento interno in resine epossidiche o epossibituminose, a sezione circolare, con incastro a bicchiere, per il convogliamento delle acque meteoriche e di fognatura a gravità o occasionalmente a bassa pressione, fornito con guarnizioni di tenuta conforme alle norme UNI EN 681, atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna minima di 0,5 bar. Il tubo dovrà essere marcato CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantisca la rispondenza del prodotto alla norma UNI EN 1916. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di riportare e rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: · Resistenza alla rottura classe = o >150 kN/m² · Tenuta all'acqua nessuna perdita del giunto o del tubo a 50 kPa (0.5 bar).",,,,,, +E.01.03.0269.010,diametro interno mm. 400,,Materiali a pie' d'opera,m,35.69,0,0,81.17 +E.01.03.0269.015,diametro interno mm. 500,,Materiali a pie' d'opera,m,42.33,0,0,81.17 +E.01.03.0269.020,diametro interno mm. 600,,Materiali a pie' d'opera,m,52.02,0,0,81.16 +E.01.03.0269.025,diametro interno mm. 700,,Materiali a pie' d'opera,m,63.86,0,0,81.16 +E.01.03.0269.030,diametro interno mm. 800,,Materiali a pie' d'opera,m,75.01,0,0,81.16 +E.01.03.0269.040,diametro interno mm. 1000,,Materiali a pie' d'opera,m,98.43,0,0,81.16 +E.01.03.0269.045,diametro interno mm. 1200,,Materiali a pie' d'opera,m,142.16,0,0,81.17 +E.01.03.0269.050,diametro interno mm. 1400,,Materiali a pie' d'opera,m,165.87,0,0,89.29 +E.01.03.0269.055,diametro interno mm. 1500,,Materiali a pie' d'opera,m,204.19,0,0,81.17 +E.01.03.0269.060,diametro interno mm. 1600,,Materiali a pie' d'opera,m,216.35,0,0,81.17 +E.01.03.0269.065,diametro interno mm. 1800,,Materiali a pie' d'opera,m,266.22,0,0,81.17 +E.01.03.0269.070,diametro interno mm. 2000,,Materiali a pie' d'opera,m,330.48,0,0,81.17 +E.01.03.0270,"TUBI IN POLIPROPILENE A TRIPLO STRATO SN 8 (barre da 6,00 m)","Fornitura di tubazioni a barre di lunghezza di m 6,00 in polipropilene SN 8 rinforzato con struttura a tre strati per condotte di scarico interrate. Le tubazioni sono dotate di giunto a bicchiere con anello di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all' invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; la guarnizione è preinserita in fabbrica con relativo anello antisfilamento.In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere dotate di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile. La struttura della tubazione sarà composta da tre strati come segue: · strato interno in polipropilene di colore chiaro, con superficie liscia, resistente agli agenti chimici ed all'abrasione; · strato portante in polipropilene rinforzato privo di alogeni e piombo; · strato esterno in polipropilene resistente alle sollecitazioni di taglio e agli agenti atmosferici.",,,,,, +E.01.03.0270.030,DN 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.64,0,0,81.17 +E.01.03.0270.032,DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,8.97,0,0,81.16 +E.01.03.0270.034,DN 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,15.35,0,0,81.17 +E.01.03.0270.036,DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,26.82,0,0,81.17 +E.01.03.0270.038,DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,36.48,0,0,81.17 +E.01.03.0270.040,DN 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,49.33,0,0,81.17 +E.01.03.0270.042,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,86.24,0,0,81.17 +E.01.03.0270.044,DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,137.12,0,0,81.17 +E.01.03.0272,"TUBI IN POLIPROPILENE A TRIPLO STRATO SN 12 (barre da 6,00 m)","Fornitura di tubazioni a barre di lunghezza di m 6,00 in polipropilene SN 12 rinforzato con struttura a tre strati per condotte di scarico interrate. Le tubazioni sono dotate di giunto a bicchiere con anello di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all' invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; la guarnizione è preinserita in fabbrica con relativo anello antisfilamento.In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere dotate di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile. La struttura della tubazione sarà composta da tre strati come segue: · strato interno in polipropilene di colore chiaro, con superficie liscia, resistente agli agenti chimici ed all'abrasione; · strato portante in polipropilene rinforzato privo di alogeni e piombo; · strato esterno in polipropilene resistente alle sollecitazioni di taglio e agli agenti atmosferici. ",,,,,, +E.01.03.0272.034,DN 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,17.08,0,0,81.15 +E.01.03.0272.036,DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,29.93,0,0,81.16 +E.01.03.0272.038,DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,39.93,0,0,81.17 +E.01.03.0272.040,DN 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,54.07,0,0,81.17 +E.01.03.0272.042,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,94.86,0,0,81.17 +E.01.03.0272.044,DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,148.33,0,0,81.17 +E.01.03.0272.046,DN 630 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,283.36,0,0,81.17 +E.01.03.0273,"TUBI IN POLIPROPILENE A TRIPLO STRATO SN 16 (barre da 6,00 m)","Fornitura di tubazioni a barre di lunghezza di m 6,00 in polipropilene SN 16 rinforzato con struttura a tre strati per condotte di scarico interrate. Le tubazioni sono dotate di giunto a bicchiere con anello di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all' invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; la guarnizione è preinserita in fabbrica con relativo anello antisfilamento.In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere dotate di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile. La struttura della tubazione sarà composta da tre strati come segue: · strato interno in polipropilene di colore chiaro, con superficie liscia, resistente agli agenti chimici ed all'abrasione; · strato portante in polipropilene rinforzato privo di alogeni e piombo; · strato esterno in polipropilene resistente alle sollecitazioni di taglio e agli agenti atmosferici.",,,,,, +E.01.03.0273.034,DN 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,18.80,0,0,81.17 +E.01.03.0273.036,DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,30.91,0,0,81.17 +E.01.03.0273.038,DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,41.69,0,0,81.17 +E.01.03.0273.040,DN 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,59.48,0,0,81.17 +E.01.03.0273.042,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,104.42,0,0,81.17 +E.01.03.0273.044,DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,163.73,0,0,81.17 +E.01.03.0273.046,DN 630 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,315.76,0,0,81.17 +E.01.03.0274,"TUBI IN POLIPROPILENE A TRIPLO STRATO SN 8 (barre da 3,00 m)","Fornitura di tubazioni a barre di lunghezza di m 3,00 in polipropilene SN 8 rinforzato con struttura a tre strati per condotte di scarico interrate. Le tubazioni sono dotate di giunto a bicchiere con anello di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all' invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; la guarnizione è preinserita in fabbrica con relativo anello antisfilamento.In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere dotate di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile. La struttura della tubazione sarà composta da tre strati come segue: · strato interno in polipropilene di colore chiaro, con superficie liscia, resistente agli agenti chimici ed all'abrasione; · strato portante in polipropilene rinforzato privo di alogeni e piombo; · strato esterno in polipropilene resistente alle sollecitazioni di taglio e agli agenti atmosferici. ",,,,,, +E.01.03.0274.030,DN 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,8.19,0,0,81.20 +E.01.03.0274.032,DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,11.30,0,0,81.15 +E.01.03.0274.034,DN 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,15.95,0,0,81.19 +E.01.03.0274.036,DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,27.86,0,0,81.16 +E.01.03.0274.038,DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,40.71,0,0,81.16 +E.01.03.0274.040,DN 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,56.32,0,0,81.16 +E.01.03.0274.042,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,96.59,0,0,81.17 +E.01.03.0274.044,DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,155.23,0,0,81.17 +E.01.03.0275,"TUBI IN POLIPROPILENE A TRIPLO STRATO SN 12 (barre da 3,00 m)","Fornitura di tubazioni a barre di lunghezza di m 3,00 in polipropilene SN 12 rinforzato con struttura a tre strati per condotte di scarico interrate. Le tubazioni sono dotate di giunto a bicchiere con anello di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all' invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; la guarnizione è preinserita in fabbrica con relativo anello antisfilamento.In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere dotate di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile. La struttura della tubazione sarà composta da tre strati come segue: · strato interno in polipropilene di colore chiaro, con superficie liscia, resistente agli agenti chimici ed all'abrasione; · strato portante in polipropilene rinforzato privo di alogeni e piombo; · strato esterno in polipropilene resistente alle sollecitazioni di taglio e agli agenti atmosferici.",,,,,, +E.01.03.0275.034,DN 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,17.77,0,0,81.15 +E.01.03.0275.036,DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,30.79,0,0,81.16 +E.01.03.0275.038,DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,44.76,0,0,81.17 +E.01.03.0275.040,DN 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,62.01,0,0,81.16 +E.01.03.0275.042,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,106.94,0,0,81.17 +E.01.03.0275.044,DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,165.58,0,0,81.17 +E.01.03.0275.046,DN 630 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,340.65,0,0,81.17 +E.01.03.0276,"TUBI IN POLIPROPILENE A TRIPLO STRATO SN 8 (barre da 1,00 m)","Fornitura di tubazioni a barre di lunghezza di m 1,00 in polipropilene SN 8 rinforzato con struttura a tre strati per condotte di scarico interrate. Le tubazioni sono dotate di giunto a bicchiere con anello di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all' invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; la guarnizione è preinserita in fabbrica con relativo anello antisfilamento.In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere dotate di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile. La struttura della tubazione sarà composta da tre strati come segue: · strato interno in polipropilene di colore chiaro, con superficie liscia, resistente agli agenti chimici ed all'abrasione; · strato portante in polipropilene rinforzato privo di alogeni e piombo; · strato esterno in polipropilene resistente alle sollecitazioni di taglio e agli agenti atmosferici.",,,,,, +E.01.03.0276.030,DN 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,8.97,0,0,81.16 +E.01.03.0276.032,DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,12.85,0,0,81.17 +E.01.03.0276.034,DN 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,17.25,0,0,81.16 +E.01.03.0276.036,DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,30.96,0,0,81.17 +E.01.03.0276.038,DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,47.35,0,0,81.16 +E.01.03.0276.040,DN 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,69.17,0,0,81.16 +E.01.03.0276.042,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,117.72,0,0,81.17 +E.01.03.0276.044,DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,188.00,0,0,81.17 +E.01.03.0277,"TUBI IN POLIPROPILENE A TRIPLO STRATO SN 12 (barre da 1,00 m)","Fornitura di tubazioni a barre di lunghezza di m 1,00 in polipropilene SN 12 rinforzato con struttura a tre strati per condotte di scarico interrate. Le tubazioni sono dotate di giunto a bicchiere con anello di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all' invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; la guarnizione è preinserita in fabbrica con relativo anello antisfilamento.In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere dotate di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile. La struttura della tubazione sarà composta da tre strati come segue: · strato interno in polipropilene di colore chiaro, con superficie liscia, resistente agli agenti chimici ed all'abrasione; · strato portante in polipropilene rinforzato privo di alogeni e piombo; · strato esterno in polipropilene resistente alle sollecitazioni di taglio e agli agenti atmosferici.",,,,,, +E.01.03.0277.034,DN 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,18.63,0,0,81.16 +E.01.03.0277.036,DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,34.15,0,0,81.17 +E.01.03.0277.038,DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,52.26,0,0,81.17 +E.01.03.0277.040,DN 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,75.98,0,0,81.17 +E.01.03.0277.042,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,126.77,0,0,81.17 +E.01.03.0277.044,DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,202.66,0,0,81.17 +E.01.03.0277.046,DN 630 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,419.13,0,0,81.17 +E.01.03.0278,"TUBI IN POLIPROPILENE A TRIPLO STRATO SN 8 (barre da 1,00 m)","Fornitura di tubazioni, in barre di lunghezza di m 1,00, in polipropilene rinforzato SN 8 con struttura a tre strati per condotte di scarico interrate, senza bicchiere. La struttura della tubazione sarà composta da tre strati come segue: · strato interno in polipropilene di colore chiaro, con superficie interna liscia, resistente agli agenti chimici ed all'abrasione; · strato portante in polipropilene rinforzato privo di alogeni e piombo; · strato esterno in polipropilene resistente alle sollecitazioni di taglio e agli agenti atmosferici.",,,,,, +E.01.03.0278.030,DN 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,7.59,0,0,81.16 +E.01.03.0278.032,DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,10.26,0,0,81.19 +E.01.03.0278.034,DN 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,14.75,0,0,81.15 +E.01.03.0278.036,DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,25.87,0,0,81.18 +E.01.03.0278.038,DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,39.76,0,0,81.16 +E.01.03.0278.040,DN 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,57.95,0,0,81.17 +E.01.03.0278.042,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,99.18,0,0,81.17 +E.01.03.0278.044,DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,159.54,0,0,81.17 +E.01.03.0279,"TUBI IN POLIPROPILENE A TRIPLO STRATO SN 12 (barre da 1,00 m)","Fornitura di tubazioni, in barre di lunghezza di m 1,00, in polipropilene rinforzato SN 12 con struttura a tre strati per condotte di scarico interrate, senza bicchiere. La struttura della tubazione sarà composta da tre strati come segue: · strato interno in polipropilene di colore chiaro, con superficie interna liscia, resistente agli agenti chimici ed all'abrasione; · strato portante in polipropilene rinforzato privo di alogeni e piombo; · strato esterno in polipropilene resistente alle sollecitazioni di taglio e agli agenti atmosferici.",,,,,, +E.01.03.0279.034,DN 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,16.30,0,0,81.17 +E.01.03.0279.036,DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,28.37,0,0,81.18 +E.01.03.0279.038,DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,43.81,0,0,81.17 +E.01.03.0279.040,DN 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,64.68,0,0,81.17 +E.01.03.0279.042,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,107.80,0,0,81.17 +E.01.03.0279.044,DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,172.48,0,0,81.17 +E.01.03.0280,"TUBI IN POLIPROPILENE STRUTTURATO SN 16 (barre da 6,00 m)","Fornitura di tubazioni in polipropilene strutturato con parete interna liscia di colore chiaro, parete esterna corrugata di colore scuro, per condotte di scarico interrate non in pressione, dotate di apposito bicchiere di giunzione, apposita guarnizione elastometrica in EPDM di tenuta, conforme alle norme 681·1 e di guarnizione a base bentonitica espandibile a contatto con liqudi già premontata in fabbrica e opportunamente protetta per evitare che durante il trasporto e lo stoccaggio si attivi accidentalmente a contatto con acqua o umidità. Prodotto in conformità alla norma EN 13476 tipo B, certificato dal marchio PIIP/a e IIP rilasciato dall'Istituto Italiano dei Plastici, con classe di rigidità pari SN 16 kN/m2, in barre da 6 m. Resistenza all'abrasione verificata in accordo alla norma EN 295·3 Tenuta idraulica del sistema di giunzione certificata a 0,5 bar in pressione e 0,3 bar in depressione. Marcatura secondo norma contenente: nome commerciale, marchio IIP UNI e riferimento normativo, diametro nominale, classe di rigidità, materiale, tipo profilo, codice d'applicazione d'area, giorno/mese/anno ora/minuti di produzione ",,,,,, +E.01.03.0280.038,DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,17.64,0,0,81.18 +E.01.03.0280.040,DN 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,28.76,0,0,81.15 +E.01.03.0280.042,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,42.06,0,0,81.17 +E.01.03.0280.044,DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,70.09,0,0,81.17 +E.01.03.0280.046,DN 630 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,102.85,0,0,81.17 +E.01.03.0280.048,DN 800 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,188.23,0,0,81.17 +E.01.03.0280.050,DN 935 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,260.00,0,0,81.17 +E.01.03.0281,TUBI IN POLIPROPILENE HPP MONOSTRATO,"Fornitura di tubazioni in barre di m 6,00, monostrato in polipropilene (HPP), per la realizzazione di condotte di scarico non in pressione, dotate di giunti a bicchiere con anelli di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all'invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; le guarnizione devono essere premontate in fabbrica come il relativo anello antisfilamento. In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere munite di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile; Tubi e raccordi devono essere prodotti dallo stesso fabbricante, devono rispondere alla Normativa UNI EN 1852, essere marchiate C E, riportare le marcature previste dalla norma e resistere a una pressione idraulica dell' intero sistema di giunzione a 0,5 bar in pressione e a 0,3 bar in depressione.",,,,,, +E.01.03.0281.020,- Diam. esterno mm 160 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,22.19,0,0,81.16 +E.01.03.0281.025,- Diam. esterno mm 200 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,34.52,0,0,81.17 +E.01.03.0281.030,- Diam. esterno mm 250 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,54.82,0,0,81.17 +E.01.03.0281.035,- Diam. esterno mm 315 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,83.65,0,0,81.17 +E.01.03.0281.040,- Diam. esterno mm 400 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,140.57,0,0,81.17 +E.01.03.0281.045,- Diam. esterno mm 500 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,220.90,0,0,81.17 +E.01.03.0281.050,- Diam. esterno mm 630 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,336.71,0,0,81.17 +E.01.03.0282,TUBI IN POLIPROPILENE HM MONOSTRATO ,"Fornitura di tubazioni in barre di m 6,00, monostrato in polipropilene HM, per la realizzazione di condotte di scarico non in pressione, dotate di giunti a bicchiere con anelli di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all'invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; la guarnizione deve essere premontate in fabbrica come il relativo anello antisfilamento. In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere munite di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra, premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile; Tubi e raccordi devono essere prodotti dallo stesso fabbricante, devono rispondere alla Normativa UNI EN 1852, essere marchiate C E, riportare le marcature previste dalla norma e resistere a una pressione idraulica dell' intero sistema di giunzione a 0,5 bar in pressione e a 0,3 bar in depressione.",,,,,, +E.01.03.0282.410,- Diam. esterno mm 110 - SN 10 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,7.58,0,0,81.13 +E.01.03.0282.420,- Diam. esterno mm 160 - SN 10 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,14.51,0,0,81.19 +E.01.03.0282.425,- Diam. esterno mm 200 - SN 10 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,22.65,0,0,81.15 +E.01.03.0282.430,- Diam. esterno mm 250 - SN 10 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,35.62,0,0,81.16 +E.01.03.0282.435,- Diam. esterno mm 315 - SN 10 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,54.47,0,0,81.16 +E.01.03.0282.445,- Diam. esterno mm 400 - SN 10 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,91.61,0,0,81.17 +E.01.03.0282.450,- Diam. esterno mm 500 - SN 10 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,144.01,0,0,81.17 +E.01.03.0282.455,- Diam. esterno mm 630 - SN 10 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,219.54,0,0,81.17 +E.01.03.0282.620,- Diam. esterno mm 160 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,12.64,0,0,100.00 +E.01.03.0282.625,- Diam. esterno mm 200 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,24.34,0,0,81.18 +E.01.03.0282.630,- Diam. esterno mm 250 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,38.57,0,0,81.18 +E.01.03.0282.635,- Diam. esterno mm 315 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,58.58,0,0,81.17 +E.01.03.0282.640,- Diam. esterno mm 400 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,98.50,0,0,81.17 +E.01.03.0282.645,- Diam. esterno mm 500 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,154.78,0,0,81.17 +E.01.03.0282.650,- Diam. esterno mm 630 - SN 16 con manicotto,,Materiali a pie' d'opera,m,235.99,0,0,81.17 +E.01.03.0283,TUBI IN POLIPROPILENE HM CORRUGATE,"Fornitura di tubo strutturato in Polipropilene (PP HM) per la realizzazione di condotte di scarico non in pressione, a doppia parete esterno corrugato, interno liscio di colore bianco, con sistema di giunzione con bicchiere preformato ed integrato nella barra senza punti di saldatura avente la stessa rigidità del tubo. Il tubo deve essere rispondente alla Normativa UNI EN 13476·3 classe di rigidità (SN4 · SN8 · SN16) kN/m2 misurata secondo UNI EN ISO 9969, con marchio di conformità di prodotto rilasciato dall'Istituto Italiano dei Plastici IIP. Il Tubo dovrà essere fornito in barre, ogni barra sarà dotata di speciale guarnizione in EPDM secondo Norma UNI EN 681/1. Il tubo dovrà essere marchiato C E ed inoltre riportare le marcature previste dalla norma di riferimento e il relativo marchio di certificazione IIP. o prova di tenuta idraulica del sistema di giunzione a 0,5 bar in pressione e a 0,3 bar in depressione.",,,,,, +E.01.03.0283.020,- Diam. interno mm 200 - SN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,8.28,0,0,81.16 +E.01.03.0283.025,- Diam. interno mm 250 - SN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,12.94,0,0,81.14 +E.01.03.0283.030,- Diam. interno mm 300 - SN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,18.89,0,0,81.15 +E.01.03.0283.035,- Diam. interno mm 400 - SN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,30.96,0,0,81.17 +E.01.03.0283.040,- Diam. interno mm 500 - SN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,46.74,0,0,81.17 +E.01.03.0283.045,- Diam. interno mm 600 - SN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,80.20,0,0,81.17 +E.01.03.0283.050,- Diam. interno mm 800 - SN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,35.90,0,0,81.17 +E.01.03.0283.055,- Diam. interno mm 1000 - SN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,61.80,0,0,81.17 +E.01.03.0283.070,- Diam. interno mm 200 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,10.00,0,0,81.20 +E.01.03.0283.075,- Diam. interno mm 250 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,15.01,0,0,81.15 +E.01.03.0283.080,- Diam. interno mm 300 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,21.91,0,0,81.15 +E.01.03.0283.085,- Diam. interno mm 400 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,35.93,0,0,81.16 +E.01.03.0283.090,- Diam. interno mm 500 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,53.90,0,0,81.17 +E.01.03.0283.095,- Diam. interno mm 600 - SN 8,,Materiali a pie' d'opera,m,89.69,0,0,81.17 +E.01.03.0283.130,- Diam. interno mm 300 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,26.23,0,0,81.17 +E.01.03.0283.135,- Diam. interno mm 400 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,44.76,0,0,81.17 +E.01.03.0283.140,- Diam. interno mm 500 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,69.69,0,0,81.17 +E.01.03.0283.145,- Diam. interno mm 600 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,114.13,0,0,81.17 +E.01.03.0283.150,- Diam. interno mm 800 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,202.84,0,0,81.17 +E.01.03.0283.155,- Diam. interno mm 1000 - SN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,312.51,0,0,81.17 +E.01.03.0285,TUBI IN PVC UNI-EN 1401-1 SN 4 SDR 41 Area UD,"Tubazioni in cloruro di polivinile rigido (pvc) per fognature e scarichi interrati civili ed industriali, non in pressione secondo normativa UNI·EN 1401·1 SN4 (SDR41) area di applicazione UD. ",,,,,, +E.01.03.0285.005,diametro mm 110,,Materiali a pie' d'opera,m,3.93,0,0,81.17 +E.01.03.0285.010,diametro mm 125,,Materiali a pie' d'opera,m,4.41,0,0,81.18 +E.01.03.0285.015,diametro mm 160,,Materiali a pie' d'opera,m,6.88,0,0,81.10 +E.01.03.0285.020,diametro mm 200,,Materiali a pie' d'opera,m,10.28,0,0,81.13 +E.01.03.0285.025,diametro mm 250,,Materiali a pie' d'opera,m,16.34,0,0,81.15 +E.01.03.0285.030,diametro mm 315,,Materiali a pie' d'opera,m,25.90,0,0,81.16 +E.01.03.0285.035,diametro mm 400,,Materiali a pie' d'opera,m,41.99,0,0,81.16 +E.01.03.0285.040,diametro mm 500,,Materiali a pie' d'opera,m,67.27,0,0,81.17 +E.01.03.0286,TUBI IN PVC UNI-EN 1401-1 SN 2 SDR 51 Area U,"Tubazioni in cloruro di polivinile rigido (pvc) per fognature e scarichi interrati civili ed industriali, non in pressione secondo normativa UNI·EN 1401·1 SN2 (SDR51) area di applicazione U. ",,,,,, +E.01.03.0286.005,diametro mm 160,,Materiali a pie' d'opera,m,5.88,0,0,81.12 +E.01.03.0286.010,diametro mm 200,,Materiali a pie' d'opera,m,8.82,0,0,81.18 +E.01.03.0286.015,diametro mm 250,,Materiali a pie' d'opera,m,14.00,0,0,81.14 +E.01.03.0286.020,diametro mm 315,,Materiali a pie' d'opera,m,22.20,0,0,81.17 +E.01.03.0286.025,diametro mm 400,,Materiali a pie' d'opera,m,35.64,0,0,81.17 +E.01.03.0286.030,diametro mm 500,,Materiali a pie' d'opera,m,57.58,0,0,81.17 +E.01.03.0287,TUBI IN PVC UNI-EN 1401-1 SN 8 SDR 34 Area UD,"Tubazioni in cloruro di polivinile rigido (pvc) per fognature e scarichi interrati civili ed industriali, non in pressione secondo normativa UNI·EN 1401·1 SN8 (SDR34) area di applicazione UD. ",,,,,, +E.01.03.0287.005,diametro mm 110,,Materiali a pie' d'opera,m,3.93,0,0,81.17 +E.01.03.0287.010,diametro mm 125,,Materiali a pie' d'opera,m,4.41,0,0,81.18 +E.01.03.0287.015,diametro mm 160,,Materiali a pie' d'opera,m,6.88,0,0,81.10 +E.01.03.0287.020,diametro mm 200,,Materiali a pie' d'opera,m,10.28,0,0,81.13 +E.01.03.0287.025,diametro mm 250,,Materiali a pie' d'opera,m,16.34,0,0,81.15 +E.01.03.0287.030,diametro mm 315,,Materiali a pie' d'opera,m,25.90,0,0,81.16 +E.01.03.0287.035,diametro mm 400,,Materiali a pie' d'opera,m,51.12,0,0,81.16 +E.01.03.0287.040,diametro mm 500,,Materiali a pie' d'opera,m,67.27,0,0,81.17 +E.01.03.0290,RACCORDI E PEZZI SPECIALI IN PVC,"Raccordi e pezzi speciali in cloruro di polivinile, di tipo pesante, per scarichi interrati civili ed industriali, rispondenti alle norme UNI EN 1401·1 ",,,,,, +E.01.03.0290.005,"curve, manicotti e raccordi diam. 110",,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.03,0,0,81.19 +E.01.03.0290.010,"curve, manicotti e raccordi diam. 125",,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.40,0,0,81.18 +E.01.03.0290.015,"curve, manicotti e raccordi diam. 160",,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.29,0,0,81.21 +E.01.03.0290.020,"curve, manicotti e raccordi diam. 200",,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.36,0,0,81.14 +E.01.03.0290.025,"curve, manicotti e raccordi diam. 250",,Materiali a pie' d'opera,cad.,31.86,0,0,81.17 +E.01.03.0290.030,deviazioni diam. 110,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.62,0,0,81.14 +E.01.03.0290.035,deviazioni diam. 125,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.20,0,0,81.11 +E.01.03.0290.040,deviazioni diam. 160,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.19,0,0,81.17 +E.01.03.0290.045,deviazioni diam. 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.05,0,0,81.16 +E.01.03.0290.050,deviazioni diam. 250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,65.35,0,0,81.16 +E.01.03.0290.055,innesto a sella diam. 160,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.63,0,0,81.18 +E.01.03.0290.060,innesto a sella diam. 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,21.17,0,0,81.15 +E.01.03.0290.065,innesto a sella diam. 250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,32.35,0,0,81.17 +E.01.03.0290.070,tappi diam. 110,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.69,0,0,81.07 +E.01.03.0290.075,tappi diam. 125,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.90,0,0,81.05 +E.01.03.0290.080,tappi diam. 160,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.13,0,0,81.11 +E.01.03.0290.085,tappi diam. 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.22,0,0,81.19 +E.01.03.0290.090,tappi diam. 250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.55,0,0,81.15 +E.01.03.0295,TUBI IN PVC RIGIDO A PARETE STRUTTURATA SN 4,"Fornitura di tubazioni in PVC rigido a parete struttura per fognature rispondenti a normativa UNI 10968 SN 4 (barre da 6 m) con superficie interna ed esterna liscia, con parete a fori disposti in posizione longitudinale e di forma geometrica tale da garantire la rigidità anulare richiesta in conformità alla norma EN 13476 tipo A1; con giunto a bicchiere e anello di guarnizione preinserito in fabbrica, unito con lo stesso a conformazione calibrata, atto a prevenire, in sede di montaggio, fenomeni di fuoriuscita dell' elastometro dalla sede del bicchiere.",,,,,, +E.01.03.0295.020,diametro mm 200,,Materiali a pie' d'opera,m,13.01,0,0,81.17 +E.01.03.0295.025,diametro mm 250,,Materiali a pie' d'opera,m,21.15,0,0,81.18 +E.01.03.0295.030,diametro mm 315,,Materiali a pie' d'opera,m,32.67,0,0,81.18 +E.01.03.0295.035,diametro mm 400,,Materiali a pie' d'opera,m,53.31,0,0,81.17 +E.01.03.0295.040,diametro mm 500,,Materiali a pie' d'opera,m,84.82,0,0,81.17 +E.01.03.0295.045,diametro mm 630,,Materiali a pie' d'opera,m,133.53,0,0,81.17 +E.01.03.0296,TUBI IN PVC RIGIDO A PARETE STRUTTURATA SN 8,"Fornitura di tubazioni in PVC rigido a parete struttura per fognature rispondenti a normativa UNI 10968 SN 8 (barre da 6 m) con superficie interna ed esterna liscia, con parete a fori disposti in posizione longitudinale e di forma geometrica tale da garantire la rigidità anulare richiesta in conformità alla norma EN 13476 tipo A1; con giunto a bicchiere e anello di guarnizione preinserito in fabbrica, unito con lo stesso a conformazione calibrata, atto a prevenire, in sede di montaggio, fenomeni di fuoriuscita dell' elastometro dalla sede del bicchiere.",,,,,, +E.01.03.0296.020,diametro mm 200,,Materiali a pie' d'opera,m,15.41,0,0,81.18 +E.01.03.0296.025,diametro mm 250,,Materiali a pie' d'opera,m,24.92,0,0,81.18 +E.01.03.0296.030,diametro mm 315,,Materiali a pie' d'opera,m,38.65,0,0,81.16 +E.01.03.0296.035,diametro mm 400,,Materiali a pie' d'opera,m,63.88,0,0,81.17 +E.01.03.0296.040,diametro mm 500,,Materiali a pie' d'opera,m,103.78,0,0,81.17 +E.01.03.0296.045,diametro mm 630,,Materiali a pie' d'opera,m,165.25,0,0,81.17 +E.01.03.0297,TUBI IN PVC RIGIDO A PARETE STRUTTURATA SN 16,"Fornitura di tubazioni in PVC rigido a parete struttura per fognature rispondenti a normativa UNI EN 13476 SN 16 (barre da 6 m) con superficie interna ed esterna liscia, con parete a fori disposti in posizione longitudinale e di forma geometrica tale da garantire la rigidità anulare richiesta in conformità alla norma EN 13476 tipo A1; con giunto a bicchiere e anello di guarnizione preinserito in fabbrica, unito con lo stesso a conformazione calibrata, atto a prevenire, in sede di montaggio, fenomeni di fuoriuscita dell' elastometro dalla sede del bicchiere.",,,,,, +E.01.03.0297.020,diametro mm 200,,Materiali a pie' d'opera,m,22.09,0,0,81.17 +E.01.03.0297.025,diametro mm 250,,Materiali a pie' d'opera,m,33.82,0,0,81.16 +E.01.03.0297.030,diametro mm 315,,Materiali a pie' d'opera,m,54.11,0,0,81.17 +E.01.03.0297.035,diametro mm 400,,Materiali a pie' d'opera,m,100.00,0,0,68.94 +E.01.03.0297.040,diametro mm 500,,Materiali a pie' d'opera,m,140.53,0,0,81.17 +E.01.03.0297.045,diametro mm 630,,Materiali a pie' d'opera,m,233.51,0,0,81.17 +E.01.03.0300,CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA GRIGIA,Chiusini e caditoie in ghisa di seconda fusione completi di telaio della classe D400 secondo normativa UNI EN 124. Compreso nel prezzo l'onere dell'impressione sul chiusino mediante fusione della scritta Collettore intercomunale di fognatura nera .,,,,,, +E.01.03.0300.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,2.07,0,0,81.16 +E.01.03.0305,CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE,"Chiusino circolare e relativo telaio in ghisa sferoidale della classe D400 secondo normativa UNI EN124, avente resistenza di rottura maggiore di 400 kN, passo d'uomo 60 cm, coperchio con copertura su rotula di appoggio con bloccaggio di sicurezza a 90 gradi e superficie metallica antisdrucciolo, rivestito con vernice e telaio munito di guarnizione antibasculamento ed autocentrante in elastomero, compreso di telaio con fori ed asole di fissaggio.",,,,,, +E.01.03.0305.005,Con telaio quadrato lato 85 cm e altezza cm 10,,Materiali a pie' d'opera,cad.,178.40,0,0,81.17 +E.01.03.0305.010,Con telaio circolare diametro 85 cm e altezza cm 10,,Materiali a pie' d'opera,cad.,165.00,0,0,81.15 +E.01.03.0310,SOVRAPPREZZO PER IMPRESSIONE SCRITTA,Sovrapprezzo alla voce 1.3.305 per l'impressione sul chiusino mediante fusione della scritta COLLETTORE INTERCOMUNALE DI FOGNATURA NERA .,,,,,, +E.01.03.0310.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.43,0,0,81.12 +E.01.03.0320,MALTA PER STABILITURA,Malta per stabilitura pronta.,,,,,, +E.01.03.0320.005,,,Materiali a pie' d'opera,100kg,26.41,0,0,81.18 +E.01.03.0325,MALTA CEMENTIZIA,Malta cementizia dosata a kg 250 di cemento R 325 per m³ di inerte. ,,,,,, +E.01.03.0325.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,68.73,0,0,81.17 +E.01.03.0330,MALTA IDRAULICA,Malta idraulica dosata a kg 350 di calce idraulica per m³ di inerte. ,,,,,, +E.01.03.0330.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,106.48,0,0,81.17 +E.01.03.0345,GRADINI ANTISCIVOLO,Gradini antiscivolo in ghisa o acciaio rivestito in polietilene,,,,,, +E.01.03.0345.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.55,0,0,81.18 +E.01.03.0350,POZZETTO PREFABBRICATO 60X60X60 cm,Pozzetto prefabbricato 60X60X60 cm,,,,,, +E.01.03.0350.005,POZZETTO PREFABBRICATO 60X60X60 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.25,0,0,81.17 +E.01.03.0350.010,prolunga h. 60 per pozzetto prefabbricato 60X60X60 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.25,0,0,81.17 +E.01.03.0356,POZZETTO CADITOIA STRADALE SIFONATO,"Pozzetto caditoia stradale sifonato prefabbricato in calcestruzzo vibrato circolare diam. interno 450 mm, prodotto secondo le norne DIN 4052, costituito da una base ad incastro (H. rif. 300 mm), da un modulo sifonato ad incastro, con curva DN 160 in PVC incorporata nel manicotto e relativa guarnizione (H. rif. 450 mm), da una prolunga di rialzo ad incastro (H. rif. 200 mm), da un anello di ripartizione dei carichi e di sostegno cestello ad incastro (H. rif. 60 mm), da una caditoia e relativo telaio in ghisa, da un imbuto di raccordo, da un portacestello e relativo cestello in acciaio zincato a caldo di forma tronco conica (H 25 cm).",,,,,, +E.01.03.0356.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,207.58,0,0,81.17 +E.01.03.0360,GUAINA IN PVC ARMATO,Guaina in pvc armato spessore mm 1.2,,,,,, +E.01.03.0360.005,,,Materiali a pie' d'opera,m²,8.85,0,0,81.13 +E.01.03.0365,GEOTESSILE NON TESSUTO,Telo in feltro non tessuto in fiocco realizzato in fibra di poliestere ,,,,,, +E.01.03.0365.005,GNT grammatura 200 g/m²,,Materiali a pie' d'opera,m²,0.92,0,0,81.52 +E.01.03.0365.010,GNT grammatura 400 g/m²,,Materiali a pie' d'opera,m²,1.76,0,0,81.25 +E.01.03.0370,CUBETTI IN PORFIDO,Cubetti 6/8 in porfido.,,,,,, +E.01.03.0370.005,,,Materiali a pie' d'opera,m²,45.29,0,0,81.17 +E.01.03.0400,ELEMENTO BASE - pozzetto prefabbricato - fondello in prfv -,"Fornitura di elemento di base prefabbricato in calcestruzzo vibrocompresso, non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali, di forma interna circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità, fornito con guarnizione di tenuta incorporata conforme alle norme UNI EN 681 atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,5 bar, realizzato con cls a prestazione garantita in accordo alla UNI EN 206·1 in classe di esposizione XA2 (UNI 11104) classe di resistenza C 32/40 con cemento resistente ai solfati norna UNI 9156. Il fondo dovrà essere marchiato CE, secondo regolamento UE n° 305/2011 con dichiarazione di prestazione garantita del fabbricante che certifica la rispondenza alla norna UNI EN 1917. Si richiede quindi l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e comunque rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: * Resistenza caratteristica a compressione del calcestruzzo Rck=40 N/mm² * Tenuta all' acqua. · nessuna perdita interna ed esterna dal giunto a 50 kPa (0,5 bar). * durabilità secondo norma UNI EN 1917 Il fondello, le canalette di scorrimento, il piano di calpestio e parte delle pareti perimetrali del fondo del pozzetto saranno realizzate con un rivestimento in PRFV, resistente all'abrasione ed alle acque reflue, incorporato stabilmente nel getto. L'elemento di fondo dovrà essere previsto di idonei chiodi, ganci integrati in fase di produzione, marcati CE, per la movimentazione in sicurezza. Gli innesti delle tubazioni d'entrata e uscita e le canalette di scorrimento dovranno essere realizzati secondo le angolazioni e le pendenze di progetto. Qualora la pendenza del fondello superi il 2% si applicherà il sovrapprezzo contenuto nella voce E.1.3.407. Nel prezzo è compreso l'onere degli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita del canale principale, i manicotti predisposti con idonee guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato a norma UNI EN 681.",,,,,, +E.01.03.0400.002,Diam. Inter. cm 60 - entrata/uscita in linea DN 150 mm - H. p. scorr. cm. 95,,Materiali a pie' d'opera,cad.,267.10,0,0,81.17 +E.01.03.0400.004,Diam. Inter. cm 60 - entrata/uscita in linea DN 200 mm - H. p. scorr. cm. 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,321.20,0,0,81.16 +E.01.03.0400.005,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 150 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,341.60,0,0,81.18 +E.01.03.0400.006,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,381.20,0,0,81.16 +E.01.03.0400.007,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,440.90,0,0,81.17 +E.01.03.0400.008,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,448.60,0,0,81.16 +E.01.03.0400.020,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 150 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,351.90,0,0,81.16 +E.01.03.0400.025,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,405.00,0,0,81.16 +E.01.03.0400.030,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,455.20,0,0,81.17 +E.01.03.0400.035,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,506.60,0,0,81.17 +E.01.03.0400.040,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 400 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,684.40,0,0,81.17 +E.01.03.0400.045,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 500 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,782.60,0,0,81.17 +E.01.03.0400.050,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 600 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,910.60,0,0,81.17 +E.01.03.0400.120,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 150 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,514.40,0,0,81.16 +E.01.03.0400.125,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,543.90,0,0,81.17 +E.01.03.0400.130,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,571.80,0,0,81.16 +E.01.03.0400.135,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,608.60,0,0,81.17 +E.01.03.0400.140,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 400 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,758.20,0,0,81.17 +E.01.03.0400.145,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 500 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,853.00,0,0,81.17 +E.01.03.0400.150,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 600 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,982.50,0,0,81.17 +E.01.03.0400.175,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 150 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,145.60",0,0,81.17 +E.01.03.0400.176,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,162.00",0,0,81.17 +E.01.03.0400.177,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,201.00",0,0,81.17 +E.01.03.0400.178,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,216.00",0,0,81.17 +E.01.03.0400.179,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 400 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,561.60",0,0,81.17 +E.01.03.0400.180,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 500 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,763.90",0,0,81.17 +E.01.03.0400.181,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 600 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,970.00",0,0,81.17 +E.01.03.0400.182,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 700 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,172.40",0,0,81.17 +E.01.03.0400.183,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 800 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,529.10",0,0,81.17 +E.01.03.0400.184,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 900 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,783.00",0,0,81.17 +E.01.03.0400.185,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 1000 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"3,284.60",0,0,81.17 +E.01.03.0400.186,Diam. Inter. cm 60 - entrata/uscita in curva DN 150 mm - H. p. scorr. cm. 95,,Materiali a pie' d'opera,cad.,280.30,0,0,81.16 +E.01.03.0400.188,Diam. Inter. cm 60 - entrata/uscita in curva DN 200 mm - H. p. scorr. cm. 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,334.40,0,0,81.16 +E.01.03.0400.190,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in curva DN 150 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,359.30,0,0,81.16 +E.01.03.0400.192,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,436.50,0,0,81.17 +E.01.03.0400.194,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,499.30,0,0,81.17 +E.01.03.0400.200,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 150 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,402.40,0,0,81.16 +E.01.03.0400.205,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,454.60,0,0,81.17 +E.01.03.0400.210,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,529.30,0,0,81.16 +E.01.03.0400.215,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,580.10,0,0,81.18 +E.01.03.0400.220,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 400 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,781.80,0,0,81.17 +E.01.03.0400.225,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 500 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,879.90,0,0,81.17 +E.01.03.0400.230,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 600 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,242.60",0,0,81.17 +E.01.03.0400.320,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 150 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,540.10,0,0,81.17 +E.01.03.0400.325,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,570.30,0,0,81.17 +E.01.03.0400.330,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,597.30,0,0,81.17 +E.01.03.0400.335,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,635.10,0,0,81.17 +E.01.03.0400.340,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 400 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,783.90,0,0,81.17 +E.01.03.0400.345,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 500 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,914.60,0,0,81.17 +E.01.03.0400.350,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 600 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,052.00",0,0,81.18 +E.01.03.0400.380,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 150 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,271.30",0,0,81.17 +E.01.03.0400.385,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,287.60",0,0,81.17 +E.01.03.0400.390,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,326.60",0,0,81.17 +E.01.03.0400.395,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,341.60",0,0,81.17 +E.01.03.0400.400,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 400 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,687.20",0,0,81.17 +E.01.03.0400.405,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 500 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,889.60",0,0,81.17 +E.01.03.0400.410,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 600 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,096.00",0,0,81.15 +E.01.03.0400.415,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 700 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,298.00",0,0,81.16 +E.01.03.0400.420,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 800 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,654.00",0,0,81.16 +E.01.03.0400.425,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 900 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,908.00",0,0,81.16 +E.01.03.0400.430,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 1000 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"3,402.00",0,0,81.16 +E.01.03.0405,ELEMENTO BASE – pozzetto prefabbricato fondello rivestito in resina -,"Fornitura di elemento di base prefabbricato in calcestruzzo vibrocompresso, non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali, di forma interna circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità, fornito con guarnizione di tenuta incorporata conforme alle norme UNI EN 681 atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,5 bar, realizzato con cls a prestazione garantita in accordo alla UNI EN 206 in classe di esposizione XA2 (UNI 11104) classe di resistenza C 32/40 con cemento resistente ai solfati UNI 9156. Il fondo dovrà essere marchiato CE, secondo regolamento UE n° 305/2011 con dichiarazione di prestazione garantita del fabbricante che certifica la rispondenza alla norna UNI EN 1917. Si richiede quindi l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e comunque rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: * Resistenza caratteristica a compressione del calcestruzzo Rck=40 N/mm² * Tenuta all' acqua. · nessuna perdita interna ed esterna dal giunto a 50 kPa (0,5 bar). * durabilità secondo norma UNI EN 1917. Il fondello, le canalette di scorrimento, il piano di calpestio e parte delle pareti perimetrali del fondo del pozzetto saranno rivestite con uno strato di resina epossidica dello spessore minimo di mm 1.00, resistente all'abrasione ed alle acque reflue. L'elemento di fondo dovrà essere previsto di idonei chiodi, ganci integrati in fase di produzione, marcati CE, per la movimentazione in sicurezza. Gli innesti delle tubazioni d'entrata e uscita e le canalette di scorrimento dovranno essere realizzati secondo le angolazioni e le pendenze di progetto. Qualora la pendenza del fondello superi il 2% si applicherà il sovrapprezzo contenuto nella voce E.1.3.407. Nel prezzo è compreso l'onere degli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita del canale principale, i manicotti predisposti con idonee guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato a norma UNI EN 681.",,,,,, +E.01.03.0405.011,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,269.30,0,0,81.17 +E.01.03.0405.012,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,271.30,0,0,81.16 +E.01.03.0405.013,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,275.50,0,0,81.16 +E.01.03.0405.020,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 150 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,298.10,0,0,81.18 +E.01.03.0405.025,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,310.50,0,0,81.16 +E.01.03.0405.030,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,312.60,0,0,81.16 +E.01.03.0405.035,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,319.70,0,0,81.17 +E.01.03.0405.045,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 400 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,397.60,0,0,81.16 +E.01.03.0405.120,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 150 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,373.70,0,0,81.16 +E.01.03.0405.125,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,386.50,0,0,81.16 +E.01.03.0405.130,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,388.50,0,0,81.16 +E.01.03.0405.135,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,392.50,0,0,81.17 +E.01.03.0405.145,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 400 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,404.80,0,0,81.18 +E.01.03.0405.150,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 500 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,444.80,0,0,81.16 +E.01.03.0405.155,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 600 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,450.90,0,0,81.17 +E.01.03.0405.165,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 800 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,577.60,0,0,81.16 +E.01.03.0405.192,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,274.90,0,0,81.16 +E.01.03.0405.194,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,341.10,0,0,81.18 +E.01.03.0405.196,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in curva DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,281.00,0,0,81.17 +E.01.03.0405.200,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 150 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,304.60,0,0,81.16 +E.01.03.0405.205,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,317.10,0,0,81.17 +E.01.03.0405.210,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,319.20,0,0,81.17 +E.01.03.0405.215,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,326.40,0,0,81.16 +E.01.03.0405.225,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 400 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,406.30,0,0,81.17 +E.01.03.0405.320,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 150 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,382.20,0,0,81.16 +E.01.03.0405.325,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,395.10,0,0,81.17 +E.01.03.0405.330,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,397.20,0,0,81.17 +E.01.03.0405.335,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 300 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,401.30,0,0,81.16 +E.01.03.0405.345,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 400 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,413.60,0,0,81.17 +E.01.03.0405.350,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 500 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,454.40,0,0,81.16 +E.01.03.0405.355,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 600 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,460.50,0,0,81.17 +E.01.03.0405.365,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 800 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,591.00,0,0,81.17 +E.01.03.0407,SOVRAPPREZZO PER INCLINAZIONE DEL FONDO IN PRFV E IN RESINA,"Sovrapprezzo alle voci E.1.3.400 ed E.1.3.405 per la risagomatura del fondello in PRFV o in RESINA qualora la pendenza della canaletta di scorrimento sia superiore al 2%, indipendentemente dal diametro delle condotte, dal tratto rettilineo anzichè in curva e dal numero degli innesti laterali.",,,,,, +E.01.03.0407.003,- per diam. 800 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,139.59,0,0,81.17 +E.01.03.0407.005,- per diam. 1000 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,214.63,0,0,81.17 +E.01.03.0407.010,- per diam. 1200 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,266.16,0,0,81.17 +E.01.03.0410,SOVRAPPREZZO PER INNESTI LATERALI - fondello in PRFV -,"Sovrapprezzo alla precedente voce (E.1.3.400) per la realizzazione di innesto laterale nel fondo dei pozzetti prefabbricati, compresi gli oneri delle sopraddette voci.",,,,,, +E.01.03.0410.005,Innesto laterale fino a DN 150,,Materiali a pie' d'opera,cad.,84.55,0,0,81.17 +E.01.03.0410.010,Innesto laterale da DN 160 a DN 300,,Materiali a pie' d'opera,cad.,111.40,0,0,81.15 +E.01.03.0410.015,Innesto laterale DN 300 a DN 600,,Materiali a pie' d'opera,cad.,171.00,0,0,81.17 +E.01.03.0410.020,Innesto laterale DN 700 a DN 800,,Materiali a pie' d'opera,cad.,229.80,0,0,81.16 +E.01.03.0412,SOVRAPPREZZO PER INNESTI LATERALI - fondello in RESINA -,"Sovrapprezzo alla precedente voce (E.1.3.405) per la realizzazione di innesto laterale nel fondo dei pozzetti prefabbricati, compresi gli oneri delle sopraddette voci.",,,,,, +E.01.03.0412.005,Innesto laterale fino a DN 150,,Materiali a pie' d'opera,cad.,42.09,0,0,81.16 +E.01.03.0412.010,Innesto laterale da DN 160 a DN 300,,Materiali a pie' d'opera,cad.,51.23,0,0,81.16 +E.01.03.0412.015,Innesto laterale oltre DN 300,,Materiali a pie' d'opera,cad.,59.20,0,0,81.17 +E.01.03.0415,ELEMENTO CAMERA - pozzetto prefabbricato,"Fornitura di elemento ad anello prefabbricato in calcestruzzo vibrocompresso non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali, di forma interna circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità, fornito con guarnizione di tenuta incorporata conforme alle norme UNI EN 681 atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,5 realizzato con cls a prestazione garantita in accordo alla UNI EN 206 in classe di esposizione XA2 (UNI 11104) classe di resistenza C 32/40 con cemento resistente ai solfati UNI 9156. L'anello dovrà essere marchiato CE, secondo regolamento UE n° 305/2011 con dichiarazione di prestazione garantita del fabbricante che certifica la rispondenza alla norna UNI EN 1917. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e comunque rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: * Resistenza · non inferiore a Rck = 40 N/mm² * Tenuta all' acqua. · nessuna perdita interna ed esterna dal giunto a 30 kPa (0,3 bar) * durabilità secondo norma UNI EN 1917 L'elemento camera dovrà essere previsto di idonei chiodi, ganci integrati in fase di produzione, marcati CE, per la movimentazione in sicurezza. Nel prezzo è compreso l'onere della guarnizione di tenuta per i collegamenti tra gli elementi verticali, incorporata nell'elemento, il maniglione passamano e i gradini antiscivolo in ghisa o acciaio rivestito in polietilene atti a costituire la scaletta di accesso al pozzetto, secondo EN 13101. I gradini dovranno essere inseriti in bussole, già predisposte in fase di realizzazione del getto.",,,,,, +E.01.03.0415.020,Diametro interno netto cm 100 - Altezza 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,74.09,0,0,81.17 +E.01.03.0415.025,Diametro interno netto cm 100 - Altezza 500 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,91.06,0,0,81.17 +E.01.03.0415.030,Diametro interno netto cm 100 - Altezza 1000 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,124.70,0,0,81.15 +E.01.03.0415.050,Diametro interno netto cm 120 - Altezza 250 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,96.36,0,0,81.16 +E.01.03.0415.055,Diametro interno netto cm 120 - Altezza 500 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,109.60,0,0,81.17 +E.01.03.0415.060,Diametro interno netto cm 120 - Altezza 1000 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,145.90,0,0,81.15 +E.01.03.0415.080,Diametro interno netto cm 150 - Altezza 500 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,286.27,0,0,81.17 +E.01.03.0415.085,Diametro interno netto cm 150 - Altezza 750 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,348.92,0,0,81.17 +E.01.03.0415.090,Diametro interno netto cm 150 - Altezza 1000 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,423.70,0,0,81.17 +E.01.03.0415.095,Diametro interno netto cm 150 - Altezza 1500 mm -,,Materiali a pie' d'opera,cad.,578.50,0,0,81.18 +E.01.03.0420,ANELLI RAGGIUNGI QUOTA ø 625 mm - pozzetti prefabbricati,"Elementi di compensazione ( raggiungi quota · ø 625 mm interno) in calcestruzzo vibro compresso a prestazione garantita in accordo alla EN 206 in classe di esposizione XA2 (UNI 11104) classe di resistenza C32/40 con cemento resistente ai solfati UNI 9156. L’elemento raggiungi quota dovrà essere marchiato CE, secondo il regolamento UE n°305/2011 con dichiarazione di prestazione garantita del fabbricante che certifica la rispondenza alla norma EN 1917. Le caratteristiche strutturali e tecniche dovranno essere certificate da una relazione esplicativa redatta dal produttore.",,,,,, +E.01.03.0420.020,Raggiungi quota h. 5 cm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.97,0,0,81.15 +E.01.03.0420.025,Raggiungi quota h. 10 cm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.18,0,0,81.17 +E.01.03.0420.030,Raggiungi quota h. 15 cm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,23.43,0,0,81.18 +E.01.03.0425,SOLETTA ARMATA - pozzetto prefabbricato,"Fornitura di soletta prefabbricata piana di copertura in calcestruzzo vibrocompresso armato di forma circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità, fornito con guarnizione di tenuta incorporata conforme alle norme UNI EN 681 atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,3 bar, realizzata con cls a prestazione garantita in accordo alla UNI EN 206 in classe di esposizione XA2 – XD3 – XC4 (UNI 11104) classe di resistenza C 32/40 con cemento resistente ai solfati La soletta dovrà essere marchiato CE, secondo regolamento UE n° 305/2011 con dichiarazione di prestazione garantita del fabbricante che certifica la rispondenza alla norna UNI EN 1917. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e comunque rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: * Dimensioni apertura Ø mm 625 * Resistenza meccanica. Verticale · non inferiore a 600 kN * Tenuta all' acqua. · nessuna perdita interna ed esterna dal giunto a 30 kPa (0,3 bar) * durabilità secondo norma UNI EN 1917 L'elemento soletta armata dovrà essere previsto di idonei chiodi, ganci integrati in fase di produzione, marcati CE, per la movimentazione in sicurezza. Nel prezzo è compreso l'onere della guarnizione di tenuta per i collegamenti tra gli elementi verticali, incorporata nell'elemento e il foro per il posizionamento del chiusino. ",,,,,, +E.01.03.0425.010,diam. 80 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,104.54,0,0,81.17 +E.01.03.0425.020,diam. 100 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,132.10,0,0,81.15 +E.01.03.0425.030,diam. 120 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,154.70,0,0,81.19 +E.01.03.0425.040,di riduzione diam. 150 cm a diam. 120 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,340.00,0,0,81.18 +E.01.03.0435,ELEMENTO MONOLITICO TRONCOCONICO - pozzetto prefabbricato,"Fornitura di elemento monolitico troncoconico di diametro 80/100/120 riduzione 62,5 prefabbricato in calcestruzzo vibro compresso non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali, di forma interna circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità, fornito con guarnizione di tenuta incorporata conforme alle norme UNI EN 681 atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,3 bar, realizzato con cls a prestazione garantita in accordo alla UNI EN 206 in classe di esposizione XA2 (UNI 11104) classe di resistenza C 32/40 con cemento resistente ai solfati UNI 9156. L'elemento monolitico troncoconico dovrà essere marchiato CE, secondo regolamento UE n° 305/2011 con dichiarazione di prestazione garantita del fabbricante che certifica la rispondenza alla norna UNI EN 1917. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e comunque rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: * Dimensioni apertura Ø mm 625 * Resistenza caratteristica a compressione del calcestruzzo Rck=40 N/mm² * Tenuta all' acqua. · nessuna perdita interna ed esterna dal giunto a 30 kPa (0,3 bar) * durabilità secondo norma UNI EN 1917 L'elemento monolitico troncoconico dovrà essere previsto di idonei chiodi, ganci integrati in fase di produzione, marcati CE, per la movimentazione in sicurezza. Nel prezzo è compreso l'onere della guarnizione di tenuta per i collegamenti tra gli elementi verticali, incorporata nell'elemento, il maniglione passamano e i gradini antiscivolo in ghisa o acciaio rivestito in polietilene atti a costituire la scaletta di accesso al pozzetto secondo EN 13101. I gradini dovranno essere inseriti in bussole, già predisposte in fase di realizzazione del getto.",,,,,, +E.01.03.0435.002,Diam. Interno cm 80 Altezza cm. 40,,Materiali a pie' d'opera,cad.,110.19,0,0,81.17 +E.01.03.0435.003,Diam. Interno cm 80 Altezza cm. 65,,Materiali a pie' d'opera,cad.,131.00,0,0,81.15 +E.01.03.0435.004,Diam. Interno cm 80 Altezza cm. 90,,Materiali a pie' d'opera,cad.,146.50,0,0,81.16 +E.01.03.0435.005,Diam. Interno cm 100 Altezza cm. 60,,Materiali a pie' d'opera,cad.,128.30,0,0,81.14 +E.01.03.0435.010,Diam. Interno cm 100 Altezza cm. 85,,Materiali a pie' d'opera,cad.,154.60,0,0,81.18 +E.01.03.0435.015,Diam. Interno cm 100 Altezza cm. 110,,Materiali a pie' d'opera,cad.,230.00,0,0,81.17 +E.01.03.0435.055,Diam. Interno cm 120 Altezza cm. 60,,Materiali a pie' d'opera,cad.,141.10,0,0,81.15 +E.01.03.0435.060,Diam. Interno cm 120 Altezza cm. 85,,Materiali a pie' d'opera,cad.,170.80,0,0,81.15 +E.01.03.0435.065,Diam. Interno cm 120 Altezza cm. 110,,Materiali a pie' d'opera,cad.,235.60,0,0,81.15 +E.01.03.0435.070,Diam. Interno cm 120 Altezza cm. 135,,Materiali a pie' d'opera,cad.,267.30,0,0,81.18 +E.01.03.0435.075,Diam. Interno cm 120 Altezza cm. 160,,Materiali a pie' d'opera,cad.,294.30,0,0,81.18 +E.01.03.0435.080,Diam. Interno cm 120 Altezza cm. 185,,Materiali a pie' d'opera,cad.,314.30,0,0,81.16 +E.01.03.0449,PIASTRA RIPARTITRICE DI CARICO - per pozzetti in PE/PP,"Fornitura di elemento prefabbricato, piastra in calcestruzzo armato ripartitrice di carico, delle dimensioni minime 1200x1200x150 mm con sede di appoggio e foro centrale Ø mm 625 per il completamento del pozzetto prefabbricato in polipropilene e/o in polietilene, marchiata CE, secondo normativa e provvista idonei chiodi, ganci integrati in fase di produzione, marcati CE, per la movimentazione in sicurezza. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria.",,,,,, +E.01.03.0449.020,- 1200x1200x150 mm con sede di appoggio e foro centrale Ø mm 625,,Materiali a pie' d'opera,cad.,160.16,0,0,81.17 +E.01.03.0450,ELEMENTO BASE pozzetto prefabbricato in PP,"Fornitura di fondo prefabbricato in polipropilene secondo UNI EN 13598·2 senza parti riciclate e additivi espansi, di forma interna ed esterna circolare con elemento ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'areazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità. Il fondo deve avere una base di appoggio piana e orizzontale con pareti verticali. Fanno parte indispensabile del fondo, il piano di calpestio aniscivolo, gli elementi integrati pioli, in acciaio anti·corrosione o in plastica irrobustita, per formazione della scala di accesso, gli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita e la canaletta di scorrimento che dovranno essere realizzati secondo le angolazioni e le pendenze di progetto, le guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato e la guarnizione del fondo UNI EN 681·1 per l'incastro dell'anello canna . Il tutto deve essere marchiato CE secondo normativa. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e la tenuta idraulica ad una pressione minima interna di 0.5 bar dell'intero sistema pozzetto. Qualora la pendenza del fondo superi il 2% si applicherà il sovrapprezzo contenuto nella voce E.1.3.460.",,,,,, +E.01.03.0450.030,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 160 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,641.87,0,0,81.17 +E.01.03.0450.032,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 200 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,694.85,0,0,81.17 +E.01.03.0450.034,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 250 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,761.38,0,0,81.17 +E.01.03.0450.036,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 315 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,843.92,0,0,81.17 +E.01.03.0450.038,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 400 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,070.61",0,0,81.17 +E.01.03.0450.040,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 160 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,925.23,0,0,81.17 +E.01.03.0450.042,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 200 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,938.78,0,0,81.17 +E.01.03.0450.044,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 250 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,985.60,0,0,81.17 +E.01.03.0450.046,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 315 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,041.04",0,0,81.17 +E.01.03.0450.048,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 400 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,429.12",0,0,81.17 +E.01.03.0455,ELEMENTO BASE pozzetto prefabbricato in PP - per dispersione di energia,"Fornitura di fondo prefabbricato in polipropilene a dispersione energia secondo UNI EN 13598·2 senza parti riciclate e additivi espansi, di forma interna ed esterna circolare con elemento ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'areazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità. Il fondo deve avere una base di appoggio piana e orizzontale con pareti verticali. Fanno parte indispensabile del fondo, il fondello a dispersione energia, gli elementi integrati pioli, in acciaio anti·corrosione o in plastica irrobustita, per formazione della scala di accesso, gli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita, le guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato e la guarnizione del fondo UNI EN 681·1 per l'incastro dell'anello canna . Il tutto deve essere marchiato CE secondo normativa. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e la tenuta idraulica ad una pressione minima interna di 0.5 bar dell'intero sistema pozzetto. ",,,,,, +E.01.03.0455.040,Diametro interno cm 100 - entrata ed uscita DN 160,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,179.02",0,0,81.17 +E.01.03.0455.042,Diametro interno cm 100 - entrata ed uscita DN 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,326.86",0,0,81.17 +E.01.03.0455.044,Diametro interno cm 100 - entrata ed uscita DN 250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,473.47",0,0,81.17 +E.01.03.0455.046,Diametro interno cm 100 - entrata ed uscita DN 315,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,735.89",0,0,81.17 +E.01.03.0455.048,Diametro interno cm 100 - entrata ed uscita DN 400,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,257.02",0,0,81.17 +E.01.03.0460,SOVRAPPREZZO PER INCLINAZIONE ELEMENTO BASE pozzetto prefabbricato in PP,Sovrapprezzo alla voce E.1.3.450 per la risagomatura del fondello in polipropilene qualora la pendenza della canaletta di scorrimento sia superiore al 2% indipendentemente dal numero degli innesti laterali.,,,,,, +E.01.03.0460.030,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 160 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,128.37,0,0,81.17 +E.01.03.0460.032,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 200 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,138.97,0,0,81.17 +E.01.03.0460.034,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 250 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,152.28,0,0,81.17 +E.01.03.0460.036,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 315 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,168.78,0,0,81.17 +E.01.03.0460.038,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 400 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,291.98,0,0,89.29 +E.01.03.0460.040,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 160 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,185.05,0,0,81.17 +E.01.03.0460.042,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 200 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,187.76,0,0,81.17 +E.01.03.0460.044,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 250 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,197.12,0,0,81.17 +E.01.03.0460.046,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 315 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,208.21,0,0,81.17 +E.01.03.0460.048,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 400 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,285.82,0,0,81.17 +E.01.03.0465,SOVRAPPREZZO PER ENTRATA E USCITA IN CURVA - POZZ. IN PP,Sovrapprezzo alla voce E.1.3.450 per la risagomatura del fondello in polipropilene qualora la la canaletta di scorrimento non sia in linea a 180° o curva a 90° indipendentemente dal numero degli innesti laterali. ,,,,,, +E.01.03.0465.040,- per diam. 1000 - si applica un sovrapprezzo del 25% sul costo del fondo,,,,,,, +E.01.03.0470,SOVRAPPREZZO PER INNESTI LATERALI - fondello in PP,Sovrapprezzo alla voce E.1.3.450 per la realizzazione di innesto laterale nel fondo dei pozzetti prefabbricati in PP.,,,,,, +E.01.03.0470.030,innesto laterale DN 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,166.32,0,0,81.17 +E.01.03.0470.032,innesto laterale DN 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,205.13,0,0,81.17 +E.01.03.0470.034,innesto laterale DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,231.74,0,0,81.17 +E.01.03.0470.036,innesto laterale DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,276.09,0,0,81.17 +E.01.03.0470.038,innesto laterale DN 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,331.53,0,0,81.17 +E.01.03.0470.040,innesto laterale DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,331.53,0,0,81.17 +E.01.03.0480,ELEMENTO CAMERA - pozzetto prefabbricato in PP,"Elemento ad anello prefabbricato in polipropilene, di forma interna circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità. Fanno parte indispensabile dell'anello, gli elementi integrati pioli, in acciaio anti·corrosione o in plastica irrobustita, per formazione della scala di accesso e la guarnizione di tenuta UNI EN 681·1 di collegamento tra gli elementi verticali, il tutto marchiato CE secondo normativa. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e la tenuta idraulica ad una pressione minima interna di 0.5 bar dell'intero sistema pozzetto.",,,,,, +E.01.03.0480.010,Diam. inter. mm 800 - H. 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,72.84,0,0,81.16 +E.01.03.0480.012,Diam. inter. mm 800 - H. 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,96.59,0,0,81.17 +E.01.03.0480.014,Diam. inter. mm 800 - H. 375 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,127.46,0,0,81.17 +E.01.03.0480.016,Diam. inter. mm 800 - H. 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,152.01,0,0,81.17 +E.01.03.0480.018,Diam. inter. mm 800 - H. 625 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,182.88,0,0,81.17 +E.01.03.0480.020,Diam. inter. mm 800 - H. 750 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,205.84,0,0,81.17 +E.01.03.0480.022,Diam. inter. mm 800 - H. 875 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,243.84,0,0,81.17 +E.01.03.0480.030,Diam. inter. mm 1000 - H. 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,175.19,0,0,81.17 +E.01.03.0480.032,Diam. inter. mm 1000 - H. 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,191.45,0,0,81.17 +E.01.03.0480.034,Diam. inter. mm 1000 - H. 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,255.76,0,0,81.17 +E.01.03.0480.036,Diam. inter. mm 1000 - H. 750 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,315.64,0,0,81.17 +E.01.03.0480.038,Diam. inter. mm 1000 - H. 1000 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,358.51,0,0,81.17 +E.01.03.0485,RIDUZIONE TRONCOCONICA - pozzetto prefabbricato in PP,"Elemento conico prefabbricato in polipropilene riduzione 62,5 per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità. Fanno parte indispensabile della riduzione conica, gli elementi integrati pioli, in acciaio anti·corrosione o in plastica irrobustita, rinforzata per formazione della scala di accesso e la guarnizione di tenuta UNI EN 681·1 di collegamento tra gli elementi verticali, il tutto marchiato CE secondo normativa. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e la tenuta idraulica ad una pressione minima interna di 0.5 bar dell'intero sistema pozzetto.",,,,,, +E.01.03.0485.005,- Diam. interno 800 mm. - H. 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,202.66,0,0,81.17 +E.01.03.0485.007,- Diam. interno 800 mm. - H. 875 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,296.05,0,0,81.17 +E.01.03.0485.020,- Diam. inter. mm 1000 - H. variabile utile Max 820 mm Min. 570 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,307.38,0,0,81.17 +E.01.03.0495,SOVRAPREZZO PER INCLINAZIONE ELEMENTO BASE pozzetto prefabbricato in PE,Sovrapprezzo alla voce E.1.3.490 per la risagomatura del fondello in polietilene qualora la pendenza della canaletta di scorrimento sia superiore al 2% indipendentemente dal numero degli innesti laterali.,,,,,, +E.01.03.0495.040,- per diam. 1000 - si applica un sovrapprezzo del 25% sul costo del fondo,,,,,,, +E.01.03.0500,SOVRAPPREZZO PER INNESTI LATERALI - fondello in PE,Sovrapprezzo alla voce E.1.3.490 per la realizzazione di innesto laterale nel fondo dei pozzetti prefabbricati in PE.,,,,,, +E.01.03.0500.020,- per diam. 1000 - si applica un sovrapprezzo del 10% sul costo del fondo indipendentemente dal numero di innesti.,,,,,,, +E.01.03.0505,ELEMENTO CAMERA - pozzetto prefabbricato in PE,"Elemento ad anello prefabbricato in polietilene, secondo UNI EN 13598·2 in materia prima vergine al 100%, senza parti riciclate e additivi espansi, di forma interna ed esterna circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità. Fanno parte indispensabile dell'anello, gli elementi integrati pioli, in acciaio anti·corrosione o in plastica irrobustita, per formazione della scala di accesso e la guarnizione di tenuta UNI EN 681·1 di collegamento tra gli elementi verticali, il tutto marchiato CE secondo normativa . Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e la tenuta idraulica ad una pressione minima interna di 0.5 bar dell'intero sistema pozzetto.",,,,,, +E.01.03.0505.040,- Diam. inter. mm 1000 - H. 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,157.70,0,0,81.17 +E.01.03.0505.042,- Diam. inter. mm 1000 - H. 250 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,171.25,0,0,81.17 +E.01.03.0505.044,- Diam. inter. mm 1000 - H. 500 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,240.61,0,0,81.17 +E.01.03.0505.046,- Diam. inter. mm 1000 - H. 750 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,289.52,0,0,81.17 +E.01.03.0505.048,- Diam. inter. mm 1000 - H. 1000 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,338.80,0,0,81.17 +E.01.03.0510,RIDUZIONE TRONCOCONICA -pozzetto prefabbricato in PE-,"Elemento conico prefabbricato in polietilene riduzione 62,5 secondo UNI EN 13598·2 in materia prima vergine al 100%, senza parti riciclate e additivi espansi, per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità. Fanno parte indispensabile della riduzione conica, gli elementi integrati pioli, in acciaio anti·corrosione o in plastica irrobustita per formazione della scala di accesso e la guarnizione di tenuta UNI EN 681·1 di collegamento tra gli elementi verticali, il tutto marchiato CE secondo normativa. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e la tenuta idraulica ad una pressione minima interna di 0.5 bar dell'intero sistema pozzetto.",,,,,, +E.01.03.0510.010,Diam. inter. mm 1000 - H. di riferimento utile circa 650 mm.,,Materiali a pie' d'opera,cad.,290.75,0,0,81.17 +E.01.04,LAVORI COMPIUTI - MOVIMENTI TERRA,,,,,,, +E.01.04.0006,SCAVO DI SBANCAMENTO,"Scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento in terre asciutte e bagnate, anche se miste a pietre trovanti in roccia e relitti di muratura fino a m³ 0,600. Sono compresi gli oneri per apertura di piste, piazzole, il taglio e la rimozione di radici e ceppaie, la regolazione del piano di posa , le scarpate, l'esaurimento a gravità dell'acqua, la preventiva rimozione della terra vegetale il suo accumulo il trasporto scarico scarico a qualsiasi distanza per un successivo rimpiego, il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere in funzione, quali fognature, condutture in genere, cavi, ecc. Escluso l'onere del trasporto del materiale di scavo non riutilizzabile, o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica, computato secondo i disegni di progetto o le indicazioni della D.L.. ",,,,,, +E.01.04.0006.005,,,Lavori compiuti,m³,7.99,41.93,39.24,0 +E.01.04.0010,SCAVO DI SBANCAMENTO CON PALEGGIAMENTO IN LOCO,"Scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento in terre asciutte e bagnate, anche se miste a pietre trovanti in roccia dura da mina e relitti di muratura fino a m³ 0,600; compreso e compensato l'onere per il taglio e la rimozione di radici e ceppaie, per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere in funzione, quali fognature, condutture in genere, cavi ecc., per lo spianamento e la configurazione del fondo, l'eventuale profilatura di pareti, scarpate e cigli, compreso inoltre il paleggiamento del materiale all'interno dell'area di cantiere e le eventuali opere di protezione dell'area di accatastamento provvisorio del materiale stesso, escluso il trasporto del materiale di risulta o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica, computato secondo i disegni di progetto o le indicazioni della D.L..",,,,,, +E.01.04.0010.005,,,Lavori compiuti,m³,9.87,45.17,35.96,0 +E.01.04.0020,SOVRAPPREZZO SCAVO DI SBANCAMENTO IN ROCCIA TENERA,"Sovrapprezzo per scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento eseguito in materiale roccioso da rimuovere con il solo ausilio dell'escavatore con benna, o per l'asportazione di trovanti con volume superiore a m³ 0,600, che possono venire movimentati senza preventiva demolizione in loco, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alle voci per scavo di sbancamento.",,,,,, +E.01.04.0020.005,,,Lavori compiuti,m³,16.01,32.06,49.09,0 +E.01.04.0025,SOVRAPPREZZO SCAVO SBANCAMENTO IN ROCCIA DA MINA,"Sovrapprezzo per scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento eseguito in roccia dura da mina o in presenza di trovanti di volume superiore a m³ 0,600 da demolire mediante l'uso di mine, con l'obblico di procedre nel rispetto delle normative vigenti. L'abbattimento della roccia dovrà essere eseguito adottando tecniche che garantiscano, in tutto l'ambiente circostante la zona di scavo, il controllo degli effetti distruttivi o comunque perturbanti delle esplosioni. Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneri previsti dalla voci per scavo di sbancamento nonchè i seguenti oneri specifici: · riduzione del materiale di risulta alla pezzatura prevista dalle norme tecniche per il loro rimpiego (rilevato · riempimento · scogliera etc.)",,,,,, +E.01.04.0025.005,,,Lavori compiuti,m³,52.70,33.41,0.32,47.44 +E.01.04.0030,SOVRAPPREZZO SBANCAMENTO IN ROCCIA CON MARTELLONE,"Sovrapprezzo per scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento eseguito in roccia dura o in presenza di trovanti di volume superiore a m³ 0,600 da demolire con apposite macchine munite di martelloni idraulici, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alle voci per scavo di sbancamento. ",,,,,, +E.01.04.0030.005,,,Lavori compiuti,m³,36.00,35.86,45.32,0 +E.01.04.0036,SCAVO DI SBANCAMENTO PREVENTIVO E RIPRISTINO,"Scavo di sbancamento preventivo e successivo ripristino del terreno, allo stato precedente prima dello sterro, per scavi a sezione ristretta, con profondità maggiore di m 4,00 dal piano di campagna, eseguito in terreno di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua. Nella voce sono compresi gli oneri per il taglio ed estirpazione di piante e ceppaie, gli eventuali aggottamenti, le demolizioni di pavimentazioni e sottofondi stradali, il carico, lo scarico, il trasporto a deposito provvisorio del materiale riutilizzabile sia in andata che in ritorno, gli oneri relativi alla preventiva individuazione e segnalazione di cavi elettrici, telefonici, tubazioni di acquedotti, gasdotti, fognature, canali irrigui, canali di scolo stradali, la demolizione e del perfetto ripristino dei fossi di guardia in terra battuta. Sono esclusi dalla voce gli oneri per il taglio preventivo delle pavimentazioni in conglomerato bituminoso, l'onere per il trasporto del materiale di risulta o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica, la roccia da mina ed i trovanti superiori a m³ 0,400. Il volume di scavo sarà computato sulla base di una sezione tipo a pareti verticali della larghezza convenzionale di m 4,50 per un'altezza risultante dalla differenza tra la profondità massima di fondo scavo prevista dalla livelletta di progetto e la profondità massima per lo scavo a sezione ristretta corrispondente a m 4,00.",,,,,, +E.01.04.0036.005,,,Lavori compiuti,m³,11.34,42.24,38.95,0 +E.01.04.0041,SCAVO A SEZIONE RISTRETTA,"Scavo a sezione ristretta, in terreno ordinario di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante inferiore a cm 20, eseguibile con mezzi meccanici, esclusa la roccia, compresi gli oneri per l'estrazione di massi trovanti di volume fino a m³ 0,400, per la rimozione di manufatti di qualsiasi genere di volume fino a m³ 0,400, per il taglio ed estirpazione di piante e ceppaie, per gli eventuali aggottamenti, per la demolizione di pavimentazioni e sottofondi stradali di qualsiasi tipo non riutilizzabili, per la livellazione dei piani di scavo, per il deposito a fianco dello scavo del materiale, per il rinterro con materiale proveniente dagli scavi, per la preventiva individuazione e segnalazione di cavi elettrici, telefonici, tubazioni di acquedotti, gasdotti, fognature, canali irrigui, canali di scolo stradali, ecc., per la demolizione e del perfetto ripristino dei fossi di guardia in terra battuta interessati dai lavori, per la selezionatura del materiale fino e privo di sassi per il I° ritombamento delle tubazioni, e della terra vegetale eventualmente presente in superficie, per il perfetto ripristino del piano di campagna con mezzi meccanici, il costipamento del materiale, le eventuali ricariche. Restano esclusi gli oneri del trasporto del materiale di risulta o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica e il taglio preventivo delle pavimentazioni in conglomerato bituminoso. Il volume di scavo sarà computato sulla base della larghezza convenzionale stabilita dalle sezioni tipo allegate e della profondità di progetto del fondo tubo maggiorata dello spessore del sottofondo stabilito anch'esso dalle sezioni tipo allegate. Si comprendono nel prezzo tutti gli oneri derivanti da qualsiasi maggiorazione di sezione, oltre le sezioni tipo allegate, conseguente alla natura del terreno, presenza d'acqua, roccia, di manufatti, ecc. o derivante da eventi meteorologici di qualsiasi tipo, il tutto eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori.",,,,,, +E.01.04.0041.005,"- per la fascia con profondità fino a m 1,50",,Lavori compiuti,m³,14.26,51.91,29.28,0 +E.01.04.0041.010,"- per la fascia con profondità compresa tra m 1,51 e m 2,50",,Lavori compiuti,m³,15.83,52.26,28.92,0 +E.01.04.0041.015,"- per la fascia con profondità compresa tra m 2,51 e m 4,00",,Lavori compiuti,m³,19.22,52.27,28.92,0 +E.01.04.0045,SOVRAPP. SCAVO SEZ. RISTRETTA PER DISCARICA PROVVISORIA,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta qualora, per l'impossibilità di depositare il materiale di risulta a fianco dello scavo e/o per espresso ordine della Direzione Lavori, si renda necessario il trasporto del materiale di scavo in discarica provvisoria nell'ambito del cantiere e comunque nel raggio di 5 km dallo stesso; è compreso l'onere del carico e trasporto dal deposito provvisorio al cantiere per il rinterro degli scavi. ",,,,,, +E.01.04.0045.005,,,Lavori compiuti,m³,11.11,36.00,45.19,0 +E.01.04.0050,TRASPORTO A DISCARICA PROVVISORIA OLTRE 5 km,"Sovrapprezzo al compenso per il trasporto a discarica provvisoria di cantiere, del materiale di risulta dagli scavi a sezione ristretta, non depositabile a fianco dello scavo come alla precedente voce per discarica provvisoria, per distanze superiori ai 5 km dal cantiere, qualora l'Impresa risulti impossibilitata a reperire una discarica provvisoria entro tale distanza dal cantiere. ",,,,,, +E.01.04.0050.005,,,Lavori compiuti,m³,2.37,36.16,44.94,0 +E.01.04.0051,TRASPORTO DI MATERIALE A DISCARICA,"Compenso per il trasporto del materiale di risulta provenienti dagli scavi, demolizioni, o comunque dichiarato non idoneo dalla D.L. per il reimpiego in cantiere e collocato in discariche autorizzate. Il compenso sarà riconosciuto a fronte della presentazione di idonea documentazione comprovante il trasporto e la relativa collocazione.",,,,,, +E.01.04.0051.005,,,Lavori compiuti,t/km,0.30,35.67,44.33,0 +E.01.04.0053,INDENNITÀ DISCARICA,"Compenso per lo smaltimento in discarica autorizzata di materiali provenienti da scavi e/o demolizioni non ritenuti idonei dalla D.L. per il loro reimpiego. Tale compenso, comprensivo ove previsto del tributo speciale provinciale, sarà corrisposto dietro consegna dell'esemplare del formulario di identificazione redatto conformemente alle disposizioni emanate dalla P.A.T. in materia di rifiuti. Detto formulario varrà quale identificativo delle quantità da contabilizzare.",,,,,, +E.01.04.0053.005,vedere capitolo A.4,,,,,,, +E.01.04.0055,SOVRAPPREZZO SCAVO SEZ. RISTRETTA IN ROCCIA TENERA,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta e allo scavo di sbancamento preventivo per lavoro eseguito a qualsiasi profondità in roccia tenera da rimuovere con il solo ausilio dell'escavatore, valutato per la sola cubatura relativa alla roccia demolita entro la sezione tipo, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alle voci per scavo a sezione ristretta e per scavo di sbancamento preventivo.",,,,,, +E.01.04.0055.005,,,Lavori compiuti,m³,36.96,45.70,35.47,0 +E.01.04.0060,SOVRAPPREZZO SCAVO A SEZ. RISTRETTA IN ROCCIA,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta e allo scavo di sbancamento preventivo, per demolizione di roccia o di trovanti del volume maggiore di m³ 0,400 da eseguirsi mediante apposite macchine demolitrici munite di martelloni idraulici o mediante lo sparo di mine; valutato per la sola cubatura relativa alla roccia demolita entro la sezione tipo, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alle voci per scavo a sezione ristretta e per scavo di sbancamento preventivo. ",,,,,, +E.01.04.0060.005,,,Lavori compiuti,m³,78.44,43.62,37.55,0 +E.01.04.0065,SOVRAP. SCAVO SEZ. RIST. ROCCIA PER PICCOLI VOLUMI,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta e allo scavo di sbancamento preventivo per lavoro eseguito a qualsiasi profondità per la demolizione di roccia da mina o da demolitore, che si presenti in affioramenti discontinui, con volume da demolire singolarmente inferiore a m³ 10 intercettati a distanza superiore a m 50 uno dall'altro; valutato per la sola cubatura relativa alla roccia demolita entro la sezione tipo, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alle voci per scavo a sezione ristretta e per scavo di sbancamento preventivo.",,,,,, +E.01.04.0065.005,,,Lavori compiuti,m³,104.58,43.62,37.55,0 +E.01.04.0071,DEMOLIZIONE DI MURATURE IN CALCESTRUZZO,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta e allo scavo di sbancamento preventivo, per demolizione di murature e strutture verticali di qualsiasi forma e spessore in calcestruzzo anche armato, con volume superiore a m³ 0,400, escluso l'onere del trasporto del materiale di risulta o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la riduzione del materiale alla pezzatura prevista dalle norme tecniche per il loro rimpiego, lo sgombero e quanto altro necessario; valutato per la sola cubatura relativa alla demolizione ricadente entro la sezione tipo, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alle voci per scavo a sezione ristretta e per scavo di sbancamento preventivo.",,,,,, +E.01.04.0071.005,,,Lavori compiuti,m³,145.80,58.42,22.76,0 +E.01.04.0075,SOVRAPP. SCAVO A SEZ. RISTRETTA TOTALMENTE A MANO,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta ed allo scavo di sbancamento preventivo, in terreno naturale di qualsiasi natura e consistenza escluso la roccia ed i trovanti di qualsiasi dimensione, eseguito totalmente a mano compreso il tiro in alto sull'orlo dello scavo del materiale rimosso, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alla voce per scavo a sezione ristretta.",,,,,, +E.01.04.0075.005,,,Lavori compiuti,m³,98.56,81.17,0,0 +E.01.04.0080,SOVRAPP. SCAVO SEZ. RISTRETTA PARZIALMENTE A MANO,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta ed allo scavo di sbancamento preventivo, in terreno naturale di qualsiasi natura e consistenza escluso la roccia ed i trovanti di qualsiasi dimensione, eseguito a mano con l'ausilio di mezzo meccanico per l'asporto del materiale dal fondo dello scavo, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alla voce per scavo a sezione ristretta.",,,,,, +E.01.04.0080.005,,,Lavori compiuti,m³,62.21,77.91,3.26,0 +E.01.04.0085,SOVRAP. SCAVO SEZ.RISTRETTA IN ROCCIA ESEG. A MANO,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta ed allo scavo di sbancamento preventivo, in roccia da mina o per demolizione di trovanti di qualsiasi dimensione, per lavoro eseguito completamente a mano con l'uso di martello demolitore, fino ad una profondità massima di m 2,00 dal piano di campagna, compreso il tiro in alto sull'orlo dello scavo del materiale rimosso, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alla voce per scavo a sezione ristretta. ",,,,,, +E.01.04.0085.005,,,Lavori compiuti,m³,315.50,60.14,21.03,0 +E.01.04.0090,SOVRAPP. PER SCAVO A SEZ. RISTR.CON MEZZI SPECIALI,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta di cui alla relativa voce, per lavoro in condizioni di particolare disagio, per il superamento di tratti con pendenze elevate o in situazioni particolari per l'inaccessibilità con le normali macchine operatrici, eseguito con mezzi meccanici speciali (ragno escavatore e simili) su espresso ordine della Direzione Lavori. Sono comprese tutte le opere provvisionali e per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alla voce per scavo a sezione ristretta. ",,,,,, +E.01.04.0090.005,,,Lavori compiuti,m³,45.00,56.16,25.01,0 +E.01.04.0095,SOVRAPP. SCAVO SEZ. RISTRETTA CON MINIESCAVATORE,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta qualora per particolari condizioni operative, con l'autorizzazione della Direzione Lavori, si renda necessario utilizzare apposite macchine operatrici quali miniescavatore, da intendersi tale se il peso è uguale o inferiore a 50 q.li ; per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alla voce per scavo a sezione ristretta. ",,,,,, +E.01.04.0095.005,,,Lavori compiuti,m³,24.87,60.33,20.85,0 +E.01.04.0105,SOVRAPPREZZO PER SCAVO IN PRESENZA D'ACQUA,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta di cui all'art.E.1.4.41.5 per presenza d'acqua di falda rinvenibile continuativamente sul fondo dello scavo durante le operazioni di posa ma di modesta quantità, tale da richiedere solamente l'impiego di una pompa per l'allontanamento. L'onere verrà riconosciuto come sovrapprezzo al volume di scavo calcolato sulla lunghezza del tratto, la larghezza della sezione tipo e per un altezza pari al diametro nominale del tubo sommato al relativo sottofondo.",,,,,, +E.01.04.0105.005,,,Lavori compiuti,m³,13.32,52.79,24.95,3.45 +E.01.04.0110,SOVRAPPREZZO PER SCAVO IN FALDA,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta per lavoro eseguito in presenza di acqua di falda per l'impiego, su preciso ordine della Direzione Lavori, di impianto completo tipo Wellpoint per l'abbassamento del livello della falda al di sotto del piano di scavo ed il mantenimento di tale livello fino al completo rinterro dei cavi di posa. Sono compresi tutti gli oneri relativi al noleggio delle attrezzature necessarie sia per l'infissione delle sonde sia per il pompaggio dell'acqua compreso l'eventuale allontanamento della stessa dalla zona di lavoro, i materiali di consumo, l'energia elettrica, carburanti, l'acqua per la pompa di infissione delle sonde, il controllo dell'impianto e quanto altro occora per il corretto funzionamento dello stesso; computato per la lunghezza effettiva dell'intervento. ",,,,,, +E.01.04.0110.005,,,Lavori compiuti,m,87.84,38.33,42.84,0 +E.01.04.0116,SOVRAPPREZZO PER LO SCAVO E LA POSA IN AMBIENTE URBANO,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta, espresso per unità di lunghezza di avanzamento, per compensazione dei maggiori oneri derivanti dal rallentamento dello scavo e nella posa della tubazione a causa della presenza dei sottoservizi di qualunque natura, sia trasversali che longitudinali, con una frequenza tipica dell'ambiente urbano. Tale maggiorazione è forfetaria, calcolata sulla base di una stima della frequenza media di sottoservizi attraversanti e longitudinali, mediamente presenti in una sezione tipo di scavo eseguito in aree densamente abitate. Tale voce assorbe il compenso previsto nelle voci sovrapprezzo allo scavo per attraversamento sottoservizi , sovrapprezzo per interferenza sottoservizi longitudinali e sovrapprezzo per scavo parzialmente a mano da utilizzarsi viceversa in tutte le altre circostanze. La voce è comprensiva degli oneri per l'individuazione, per la ricerca eseguita con scavo a mano, per la successiva adeguata protezione dei sottoservizi, per tutta la durata del periodo di apertura degli scavi e per la definitiva risistemazione. Sono inoltre compresi gli oneri per il ripristino di un rivestimento in sabbia attorno ai sottoservizi esistenti, per uno spessore minimo di cm 10, la riparazione per eventuale danneggiamento degli stessi ed il risarcimento dei danni per eventuali interruzioni del servizio. Restano esclusi da tale sovrapprezzo gli oneri relativi alla demolizione di rivestimenti protettivi in calcestruzzo attorno alle tubazioni preesistenti ed eventuali spostamenti dei sottoservizi incrociati qualora interferenti con la posa della nuova tubazione.",,,,,, +E.01.04.0116.005,,,Lavori compiuti,m,45.37,47.16,4.53,29.48 +E.01.04.0120,SOVRAPP. SCAVO PER ATTRAVERSAMENTO DI SOTTOSERVIZI,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta ed allo scavo di sbancamento preventivo per l'incrocio con servizi stradali sotterranei, comprensivo degli oneri per dell'individuazione, per la ricerca eseguita con scavo a mano, per la successiva adeguata protezione del sottoservizio, per tutta la durata del periodo di apertura degli scavi e per la definitiva risistemazione. Sono inoltre compresi gli oneri per il rivestimento in sabbia attorno al sottoservizio, per uno spessore minimo di cm 10, il ripristino per eventuale danneggiamento degli stessi ed il risarcimento dei danni per eventuali interruzioni del servizio. Restano esclusi da tale sovrapprezzo gli oneri relativi alla demolizione di rivestimenti protettivi in calcestruzzo attorno alle tubazioni preesistenti ed eventuali spostamenti dei sottoservizi incrociati qualora interferenti con la nuova tubazione. Se lo scavo avviene in ambiente urbano, adottare l'apposita voce di prezziario. ",,,,,, +E.01.04.0120.005,"interasse fra gli stessi oltre m 1,00",,Lavori compiuti,cad.,122.01,43.42,0.14,37.60 +E.01.04.0120.010,"interasse fra gli stessi fino a m 1,00",,Lavori compiuti,cad.,88.42,54.23,0.19,26.75 +E.01.04.0125,SOVRAPP. INTERFERENZA SOTTOSERVIZI LONGITUDINALI,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta ed allo scavo di sbancamento preventivo a causa dell'interferenza con servizi sotterranei posti longitudinalmente alla tubazione e ricadenti nella sezione teorica di scavo avente come base la larghezza convenzionale e pareti inclinate con scarpa 1/3; comprensivo della preventiva individuazione e segnalazione, ricerca eseguita con scavo a mano, successiva adeguata protezione degli stessi durante il periodo di apertura degli scavi, l'eventuale ancoraggio con sistemi idonei a mantenere efficiente il servizio, la definitiva risistemazione comprensiva del rivestimento in sabbia per uno spessore minimo di cm 10 attorno al sottoservizio; sono compresi inoltre gli oneri per il ripristino in caso di danneggiamento dello stesso ed il risarcimento dei danni per eventuali interruzioni del servizio. Il riconoscimento dell'onere aggiuntivo è forfetario, indipendente dal numero di sottoservizi longitudinali ricadenti nella sezione teorica di scavo. Se lo scavo avviene in ambiente in urbano, adottare l'apposita voce di prezziario.",,,,,, +E.01.04.0125.005,,,Lavori compiuti,m,11.48,58.41,1.48,21.28 +E.01.04.0130,TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO,"Sovrapprezzo alle voci di scavo, per taglio di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguito mediante apposito scalpello o sega a disco, computato per lo sviluppo effettivo del taglio; salvo specifico ordine della Direzione Lavori sarà computato solamente il primo taglio della pavimentazione esistente, ancorchè risulti necessaria una parziale riprofilatura per il perfetto raccordo tra la pavimentazione stessa ed il ripristino. ",,,,,, +E.01.04.0130.005,"fino a cm 5,00 di spessore",,Lavori compiuti,m,2.78,67.45,13.85,0 +E.01.04.0130.010,"per ogni cm oltre i cm 5,00",,Lavori compiuti,m,0.28,67.14,13.57,0 +E.01.04.0135,FRESATURA DI CONGLOMERATO BITUMINOSO,"Sovrapprezzo alle voci di scavo a sezione ristretta e di scavo di sbancamento preventivo per fresatura di conglomerato bituminoso per la preparazione del piano di scavo su strada asfaltata con apposito mezzo meccanico, escluso l'asporto del materiale fresato; la superficie sarà computata sulla base delle sezioni tipo previste per il ripristino del manto d'asfalto e secondo gli ordini della Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.04.0135.005,spessore fino a cm 3,,Lavori compiuti,m²,2.09,27.03,54.11,0 +E.01.04.0135.010,spessore per ogni cm oltre i 3 cm.,,Lavori compiuti,m²,0.58,27.24,54.14,0 +E.01.04.0141,"RIMOZIONE DI CUBETTI, ACCIOTTOLATI E SIMILI","Sovrapprezzo alle voci di scavo a sezione ristretta o di sbancamento preventivo per preparazione del piano di scavo su strada pavimentata con cubetti o smolleri di porfido o ciottoli e simili, comprensiva della rimozione del materiale e del successivo accatastamento nell'area di cantiere opportunamente individuata; la superficie sarà computata sulla base delle sezioni tipo previste per il ripristino della pavimentazione originaria. Escluso l'onere del trasporto a discarica e della relativa indennità di discarica per il materiale non utilizzabile. ",,,,,, +E.01.04.0141.005,,,Lavori compiuti,m²,3.98,43.57,37.54,0 +E.01.04.0145,FORMAZIONE DI RILEVATO CON MATERIALE DI SCAVO,"Formazione di rilevato posto in opera e misurato secondo le sagome indicate in progetto o dalla Direzione Lavori, eseguito con materiale proveniente dagli scavi e ritenuto idoneo dalla D.L., compreso la compattazione a strati fino a raggiungere il costipamento prescritto, il trasporto ed ogni altra lavorazione ed onere per dare il rilevato compiuto a perfetta regola d'arte. ",,,,,, +E.01.04.0145.005,,,Lavori compiuti,m³,6.50,46.63,34.52,0 +E.01.04.0150,FORMAZIONE DI RILEVATO CON MATERIALE DI CAVA,"Formazione di rilevato mediante fornitura e posa in opera di materiale proveniente da cave di prestito e da impianti di riciclaggio, almeno un 30% di prodotto riciclato, come previsto nelle Norme tecniche in vigore ( deliberazione Giunta provinciale n.1333 del 24 giugno 2011, allegato B). L'accettazione in cantiere del materiale da parte della Direzione Lavori sarà subordinata alla produzione in copia dell'autorizzazione rilasciata all'impianto ed il rispetto della marcatura CE per i prodotti da costruzione. Nel prezzo si intende compresi e compensati gli oneri per il trasporto, la compattazione a strati fino a raggiungere il costipamento prescritto, la sistemazione superficiale e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, computato secondo le sagome indicate in progetto o da indicazioni della Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.04.0150.005,,,Lavori compiuti,m³,25.79,7.43,4.57,69.17 +E.01.04.0151,FORMAZIONE DI RILEVATO CON MATERIALE DI CAVA E RICICLATO,"Formazione di rilevato mediante fornitura e posa in opera di materiale proveniente da cave di prestito e da impianti di riciclaggio, almeno un 30% di prodotto riciclato, come previsto nelle Norme tecniche in vigore ( deliberazione Giunta provinciale n.1333 del 24 giugno 2011, allegato B). L'accettazione in cantiere del materiale da parte della Direzione Lavori sarà subordinata alla produzione in copia dell'autorizzazione rilasciata all'impianto ed il rispetto della marcatura CE per i prodotti da costruzione. Nel prezzo si intende compresi e compensati gli oneri per il trasporto, la compattazione a strati fino a raggiungere il costipamento prescritto, la sistemazione superficiale e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, computato secondo le sagome indicate in progetto o da indicazioni della Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.04.0151.005,,,Lavori compiuti,m³,19.37,3.95,2.43,74.79 +E.01.04.0156,SOVRAPP. SCAVO PER RINTERRO CON MATERIALE ARIDO,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta ed allo scavo di sbancamento preventivo per il rinterro dei cavi di posa, su specifico ordine della Direzione Lavori, con materiale arido in sostituzione del materiale di scavo ritenuto non idoneo per il rinterro; il sovrapprezzo viene computato secondo la sezione convenzionale di scavo diminuita della sagoma dei manufatti, dei tubi con il relativo rinfianco o rivestimento, del cassonetto e della pavimentazione.",,,,,, +E.01.04.0156.005,,,Lavori compiuti,m³,22.48,0,0,81.18 +E.01.04.0170,SOVRAPP. ALLA SCAVO PER RINTERRO CON MATERIALE INERTE RICICLATO,"Sovrapprezzo alla scavo a sezione ristretta per il rinterro dei cavi di posa su specifico ordine della direzione lavori con materiale inerte riciclato proveniente da impianti di ricilaggio, in sostituzione del materiale di scavo, ritenuto non idoneo per il rinterro. L'impiego del materiale inerte riciclato sarà autorizzato solamente lungo viabilità esistente e dovrà presentare le caratteristiche di cui all'allegato C3 della circolare n. 5205 del 15/07/2005 del Ministero dell'ambiente. L'accettazione in cantiere del materiale inerte riciclato sarà subordinata alla produzione in copia dell'autorizzazione rilasciata all'impianto, dovrà essere marchiato CE ed essere accompagnato dal test di cessione. Il sovrapprezzo viene computato secondo la sezione convenzionale di scavo diminuita della sagoma dei manufatti, dei tubi con il relativo rinfianco o rivestimento, del cassonetto e della pavimentazione.",,,,,, +E.01.04.0170.005,,,Lavori compiuti,m³,15.09,0,0,81.18 +E.01.05,LAVORI COMPIUTI - TUBAZIONI,,,,,,, +E.01.05.0004,TUBI IN GHISA SFEROIDALE - A GRAVITA’ - GIUNTO ELASTICO AUTOMATICO,"Fornitura e posa di tubazioni in ghisa sferoidale, per funzionamento a gravità, prodotte secondo EN ISO 9001:2000 conformi alla Norma UNI EN 598, provviste di giunto di tipo elastico automatico con guarnizioni in Nitrile NBR tipo Intermateriali, conformi alla norma uni en 681·1; rivestite internamente con finitura di vernice epossidica, rivestite esternamente con uno strato di zinco metallico di spessore 200 g/m2 applicato per metallizzazione e successiva vernice di finitura a base d’acqua, poste in opera a perfetta regola d'arte, secondo le livellette di progetto, mediante l'ausilio di strumenti tipo laser e le prescrizioni della Direzione Lavori; compreso il materiale vagliato di allettamento proveniente dagli scavi, posto in opera come da sezione tipo.",,,,,, +E.01.05.0004.120,"DN 150 mm. - barre da m. 6,00 -",,Lavori compiuti,m,54.61,12.75,5.20,63.21 +E.01.05.0004.125,"DN 200 mm. - barre da m. 6,00 -",,Lavori compiuti,m,66.94,14.22,5.59,61.35 +E.01.05.0004.130,"DN 250 mm. - barre da m. 6,00 -",,Lavori compiuti,m,91.91,19.28,4.91,56.97 +E.01.05.0004.135,"DN 300 mm. - barre da m. 6,00 -",,Lavori compiuti,m,109.56,11.84,4.59,64.73 +E.01.05.0005,TUBI IN GHISA SFEROIDALE - GIUNTO ELASTICO AUTOMATICO -,"Fornitura e posa in opera di condotte costituite da tubazioni in ghisa sferoidale per fognatura secondo norma UNI EN 598, rivestite internamente come indicato al punto 4.4 della suddetta norma ed esternamente con zinco di massa minima 200 g/m2 e uno strato di finitura, dotate di giunto elastico automatico a bicchiere e anello di tenuta in gomma. Le condotte dovranno essere fabbricate in stabilimento operante in regime di Qualità Aziendale secondo la norma UNI EN 9001 certificata da Organismo terzo di certificazione accreditato secondo le norme UNI CEI EN ISO/IEC 17021. Le condotte dovranno essere sempre accompagnate da certificato di prodotto, rilasciato al fabbricante da Organismo terzo europeo di Certificazione accreditato secondo le Norme UNI CEI EN ISO/IEC 17065, inteso ad assicurare la conformità della fornitura alla norma EN 598/2009. A tal fine si ricorda l'applicabilità dell'art. 137, comma 2 del codice degli appalti (D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016), per quanto riguarda la limitazione imposta all'incidenza dei prodotti provenienti da Paesi Terzi ai sensi del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Inoltre qualora particolari situazioni di carattere tecnico lo richiedano, ad insindacabile richiesta della Stazione Appaltante potrà essere richiesto, con onere a carico dell'Appaltatore, che il generico elemento tubolare o pezzo speciale venga sottoposto a collaudo alla presenza di proprio personale presso la fabbrica di produzione del fornitore. Le forniture dovranno comunque essere accompagnate da certificati di collaudo tipo 2.2 secondo la norma EN10204. La pressione di funzionamento ammissibile minima del giunto (sistema giunto·tubazione) non deve risultare inferiore a 600 kPa, poste in opera a perfetta regola d'arte, secondo le livellette di progetto, mediante l'ausilio di strumenti tipo laser e le prescrizioni della Direzione Lavori; compreso il materiale vagliato di allettamento proveniente dagli scavi, posto in opera come da sezione tipo. Qualora si rendesse necessario l'impiego di tubazioni per fognatura a pressioni più elevate, possono essere richiesti spessori di tubo speciali, riconosciuti con un aumento in percentuale del 5% sul prezzo del tubo.",,,,,, +E.01.05.0005.002,DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,38.60,13.24,5.37,62.56 +E.01.05.0005.003,DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,51.64,12.13,5.50,63.54 +E.01.05.0005.004,DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,55.73,12.50,5.10,63.57 +E.01.05.0005.005,DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,73.64,12.93,5.08,63.16 +E.01.05.0005.010,DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,96.99,11.31,4.66,65.20 +E.01.05.0005.015,DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,117.86,11.01,4.27,65.89 +E.01.05.0005.016,DN 350 mm,,Lavori compiuti,m,156.00,9.34,3.72,68.08 +E.01.05.0005.020,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,172.30,9.62,3.81,67.72 +E.01.05.0005.022,DN 450 mm,,Lavori compiuti,m,209.40,7.92,3.14,70.11 +E.01.05.0005.025,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,231.60,8.76,3.34,69.06 +E.01.05.0005.030,DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,293.20,8.37,3.03,69.77 +E.01.05.0016,TUBI IN GHISA SFEROIDALE - GIUNTO ELASTICO ANTISFILAMENTO -,"Fornitura e posa in opera di condotte costituite da tubazioni in ghisa sferoidale per fognatura secondo norma UNI EN 598, rivestite internamente come indicato al punto 4.4 della suddetta norma ed esternamente con zinco di massa minima 200 g/m2 e uno strato di finitura, dotate di dispositivo speciale per antisfilamento che può essere, per esempio, di tipo non meccanico con inserti metallici, oppure a doppia camera, una per l'alloggiamento della guarnizione di tenuta idraulica e l'altra con inserti metallici, oppure di tipo meccanico con cordone saldato sull'estremità liscia ed anello di tenuta in gomma, oppure di diversa tipologia purché corrispondenti ai requisiti richiesti dalla norma. Le condotte dovranno essere fabbricate in stabilimento operante in regime di Qualità Aziendale secondo la norma UNI EN 9001 certificata da Organismo terzo di certificazione accreditato secondo le norme UNI CEI EN ISO/IEC 17021. Le condotte dovranno essere sempre accompagnate da certificato di prodotto, rilasciato al fabbricante da Organismo terzo europeo di Certificazione accreditato secondo le Norme UNI CEI EN ISO/IEC 17065 inteso ad assicurare la conformità della fornitura alla norma EN 598/2009. A tal fine si ricorda l'applicabilità dell'art. 137, comma 2 del codice degli appalti (D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016), per quanto riguarda la limitazione imposta all'incidenza dei prodotti provenienti da Paesi Terzi ai sensi del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Inoltre qualora particolari situazioni di carattere tecnico lo richiedano, ad insindacabile richiesta della Stazione Appaltante potrà essere richiesto, con onere a carico dell'Appaltatore, che il generico elemento tubolare o pezzo speciale venga sottoposto a collaudo alla presenza di proprio personale presso la fabbrica di produzione del fornitore. Le forniture dovranno comunque essere accompagnate da certificati di collaudo tipo 2.2 secondo la norma EN10204. La pressione di funzionamento ammissibile minima del giunto (sistema giunto·tubazione) non deve risultare inferiore a 600 kPa, poste in opera a perfetta regola d'arte, secondo le livellette di progetto mediante l'ausilio di strumenti tipo laser e le prescrizioni date dalla Direzione Lavori; compreso il materiale vagliato di allettamento proveniente dagli scavi, posto in opera come da sezione tipo allegata. Qualora si rendesse necessario l'impiego di tubazioni per fognatura a pressioni più elevate, possono essere richiesti spessori di tubo speciali, riconosciuti con un aumento in percentuale del 5% sul prezzo del tubo. ",,,,,, +E.01.05.0016.010,con inserti metallici DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,43.34,11.79,4.78,64.61 +E.01.05.0016.015,con inserti metallici DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,57.20,10.95,4.97,65.24 +E.01.05.0016.020,con inserti metallici DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,61.58,11.31,4.61,65.25 +E.01.05.0016.025,con inserti metallici DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,79.79,11.93,4.69,64.54 +E.01.05.0016.030,con inserti metallici DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,107.57,10.20,4.20,66.78 +E.01.05.0016.035,con inserti metallici DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,131.19,9.89,3.84,67.44 +E.01.05.0016.110,a doppia camera DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,50.85,10.05,4.07,67.04 +E.01.05.0016.115,a doppia camera DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,62.63,10.00,2.91,68.26 +E.01.05.0016.120,a doppia camera DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,69.16,10.07,4.11,66.99 +E.01.05.0016.125,a doppia camera DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,90.00,10.58,4.16,66.43 +E.01.05.0016.130,a doppia camera DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,116.04,9.45,3.89,67.82 +E.01.05.0016.135,a doppia camera DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,140.20,9.25,3.59,68.35 +E.01.05.0016.145,a doppia camera DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,214.10,7.74,3.07,70.34 +E.01.05.0016.150,a doppia camera DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,289.10,7.02,2.67,71.49 +E.01.05.0016.155,a doppia camera DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,378.60,6.48,2.35,72.35 +E.01.05.0016.210,con cordone saldato DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,54.15,9.44,3.82,67.90 +E.01.05.0016.215,con cordone saldato DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,70.44,8.89,4.03,68.24 +E.01.05.0016.220,con cordone saldato DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,74.90,9.30,3.79,68.08 +E.01.05.0016.225,con cordone saldato DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,96.59,9.86,3.88,67.44 +E.01.05.0016.230,con cordone saldato DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,124.71,8.80,3.62,68.75 +E.01.05.0016.235,con cordone saldato DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,150.80,8.60,3.34,69.22 +E.01.05.0016.240,con cordone saldato DN 350 mm,,Lavori compiuti,m,196.20,7.43,2.96,70.80 +E.01.05.0016.245,con cordone saldato DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,237.10,6.99,2.77,71.40 +E.01.05.0016.250,con cordone saldato DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,320.80,6.32,2.41,72.43 +E.01.05.0016.255,con cordone saldato DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,420.60,,, +E.01.05.0017,SOVRAPPREZZO PER RIVESTIMENTI SPECIALI ESTERNI,"Sovrapprezzo alle voci E.1.5.5 · E.1.5.16 (tubazioni in ghisa sferoidale secondo norme UNI EN 598) per l'applicazione di un rivestimento esterno protettivo contro terreni aggressivi o per particolari condizioni di posa, previsti dall'allegato B) della suddetta norma. Il rivestimento esterno potrà essere realizzato indifferentemente mediante uno strato aderente di polietilene secondo la norma EN14628, di spessore min. 1,5 mm, applicato sulla superficie esterna del tubo con l'intermediazione di uno strato di adesivo termofusibile secondo una tecnica di coestrusione ovvero mediante rivestimento esterno con uno strato di poliuretano, secondo la norma EN15189, applicato per proiezione sulla superficie esterna del tubo (spessore min. 900 micron); sulle estremità del tubo (estremità liscia e interno bicchiere).",,,,,, +E.01.05.0017.001,- DN 80 mm,,Lavori compiuti,m,3.39,,, +E.01.05.0017.002,- DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,3.62,,, +E.01.05.0017.003,- DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,4.92,,, +E.01.05.0017.004,- DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,5.32,,, +E.01.05.0017.005,- DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,6.98,,, +E.01.05.0017.010,- DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,9.49,,, +E.01.05.0017.015,- DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,11.65,,, +E.01.05.0017.016,- DN 350 mm,,Lavori compiuti,m,15.93,,, +E.01.05.0017.020,- DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,17.50,,, +E.01.05.0017.022,- DN 450 mm,,Lavori compiuti,m,22.02,,, +E.01.05.0017.025,- DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,23.99,,, +E.01.05.0017.030,- DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,30.68,,, +E.01.05.0021,POSA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE CON GHIAINO,"Sovrapprezzo per posa di tubazioni in ghisa sferoidale di cui alle relative voci con fornitura e posa di ghiaietto di allettamento, lavato, di natura prevalentemente calcarea, pezzatura 7·15 mm, posto in opera come da sezione tipo allegata, e escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica. ",,,,,, +E.01.05.0021.010,DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,7.58,2.37,2.10,76.68 +E.01.05.0021.015,DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,7.88,2.28,2.02,76.84 +E.01.05.0021.020,DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,8.18,1.97,1.94,77.21 +E.01.05.0021.025,DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,11.54,2.34,2.07,76.75 +E.01.05.0021.030,DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,13.00,2.31,2.05,76.83 +E.01.05.0021.035,DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,14.51,2.27,2.01,76.86 +E.01.05.0021.040,DN 350 mm,,Lavori compiuti,m,16.13,2.42,2.14,76.59 +E.01.05.0021.045,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,17.72,2.37,2.10,76.69 +E.01.05.0021.050,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,21.03,2.28,2.02,76.87 +E.01.05.0021.055,DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,24.62,2.19,1.94,77.03 +E.01.05.0024,SOVRAPPREZZO PER RIVESTIMENTO ESTERNO RINFORZATO DI Zn,"Sovrapprezzo alle voci E.1.5.5 · E.1.5.16 (tubazioni in ghisa sferoidale secondo norma UNI EN 598) per il rivestimento esterno di protezione, contro terreni aggressivi o per particolari condizioni di posa prevista nell'allegato B) della suddetta norma, con maggiorazione dello strato di zinco o l'adozione di lega zinco·alluminio ricoperto con uno strato di finitura in vernice epossidica. Il sovrapprezzo sarà riconosciuto, qualora sia richiesto un ricoprimento di densità maggiore a quello già presente nella produzione di serie dichiarata nel catalogo dal fabbricante. Per ogni 100 gr/m2 di maggiorazione della densità dello strato.",,,,,, +E.01.05.0024.001,- DN 80 mm,,Lavori compiuti,m,1.11,,, +E.01.05.0024.002,- DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,1.19,,, +E.01.05.0024.003,- DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,1.62,,, +E.01.05.0024.004,- DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,1.75,,, +E.01.05.0024.005,- DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,2.29,,, +E.01.05.0024.010,- DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,3.12,,, +E.01.05.0024.015,- DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,3.83,,, +E.01.05.0024.016,- DN 350 mm,,Lavori compiuti,m,5.23,,, +E.01.05.0024.020,- DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,5.75,,, +E.01.05.0024.022,- DN 450 mm,,Lavori compiuti,m,7.24,,, +E.01.05.0024.024,- DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,7.88,,, +E.01.05.0024.030,- DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,10.08,,, +E.01.05.0026,TUBAZIONI IN GRES RINFIANCATE CON CALCESTRUZZO,"Fornitura e posa di tubazioni in gres ceramico con giunto a bicchiere, secondo norme UNI EN 295, verniciate internamente e / o esternamente con vernice, dotate all'estremità di guarnizioni elastiche in poliuretano fissate in stabilimento durante il ciclo di produzione. Nel prezzo sono compresi gli oneri per la lubrificazione, il corretto allineamento con pendenza secondo le livellette di progetto, mediante l'ausilio di strumenti tipo laser , il sottofondo e rinfianco in calcestruzzo avente Rck minimo 15 N/mm2, secondo le sezioni tipo allegate, l'eventuale prova di tenuta con acqua prima del loro interramento, la vagliatura del materiale da rinterro, il suo costipamento secondo le sezioni·tipo, a partire dall'estradosso della tubazione in accordo ai disegni di progetto ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Le tubazioni dovranno essere certificate CE. Resta escluso dal prezzo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica. ",,,,,, +E.01.05.0026.005,DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,63.19,19.42,7.12,54.62 +E.01.05.0026.010,DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,78.51,16.91,6.32,57.95 +E.01.05.0026.015,DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,94.68,16.61,5.85,58.71 +E.01.05.0026.020,DN 350 mm,,Lavori compiuti,m,123.76,15.02,5.41,60.75 +E.01.05.0026.025,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,133.80,15.65,5.58,59.95 +E.01.05.0026.030,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,193.90,14.65,5.51,61.01 +E.01.05.0026.035,DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,259.60,13.24,5.16,62.78 +E.01.05.0032,TUBAZIONI IN GRES CLASSE RINFORZATA,"Fornitura e posa di tubazioni in gres ceramico con giunto a bicchiere, classe rinforzata, secondo norme UNI EN 295, verniciate internamente e / o esternamente con vernice, dotate all'estremità di guarnizioni elastiche in EPDM fissate in stabilimento durante il ciclo di produzione. Tutti i tubi dovranno essere verificati a tenuta idraulica con pressione pari ad almeno 50 kPa. Nel prezzo si intendono compensati gli oneri per la posa del tubo, classe rinforzata, su letto di sabbia e ghiaia, il corretto allineamento con pendenza secondo le livellette di progetto mediante l'ausilio di strumenti tipo laser , l'eventuale prova di tenuta con acqua prima del loro interramento, la lubrificazione, il rivestimento completo del tubo costituito in sabbia e ghiaia di pezzatura compresa tra 0.20 e 20 mm, la fornitura delle quali è ricompressa nel prezzo, granulometricamente assortita e costipata a mano con mezzi leggeri secondo le sezioni·tipo, la vagliatura del materiale da rinterro ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Le tubazioni dovranno essere certificate CE. Resta escluso dal prezzo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica. ",,,,,, +E.01.05.0032.005,DN 200 mm - classe 240 kN/m²,,Lavori compiuti,m,54.40,13.10,5.47,62.59 +E.01.05.0032.010,DN 250 mm - classe 240 kN/m²,,Lavori compiuti,m,65.54,10.88,4.54,65.75 +E.01.05.0032.015,DN 300 mm - classe 240 kN/m²,,Lavori compiuti,m,83.13,8.58,3.58,69.01 +E.01.05.0032.025,DN 400 mm - classe 160 kN/m²,,Lavori compiuti,m,113.00,6.31,2.63,72.23 +E.01.05.0035,TUBAZIONI IN C.L.S. VIBROCOMPRESSO,"Fornitura e posa di tubazioni in calcestruzzo vibrocompresso (senza rivestimento interno in resine) non armato a sezione circolare, con incastro a bicchiere, con base di appoggio piana, per il convogliamento delle acque meteoriche e di fognatura a gravità o occasionalmente a bassa pressione, fornito con guarnizioni di tenuta conforme alle norme UNI EN 681, atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,5 bar. Il tubo dovrà essere marcato CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantisca la rispondenza del prodotto alla norma UNI EN 1916. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di riportare e rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: · Resistenza alla rottura classe = o >150 kN/m² · Tenuta all'acqua nessuna perdita del giunto o del tubo a 50 kPa (0.5 bar). Nel prezzo sono compresi gli onere della fornitura e posa di letto in calcestruzzo avente Rck minimo 15 N/mm² e tutti gli oneri per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori, nel rispetto della sezione tipo di posa allegata, resta escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0035.005,DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,50.33,28.36,11.00,41.80 +E.01.05.0035.010,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,61.92,30.01,10.81,40.35 +E.01.05.0035.015,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,81.08,29.28,10.96,40.93 +E.01.05.0035.020,DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,103.06,27.75,10.11,43.30 +E.01.05.0035.025,DN 800 mm,,Lavori compiuti,m,142.40,25.71,9.59,45.87 +E.01.05.0035.030,DN 1000 mm,,Lavori compiuti,m,188.10,24.28,8.96,47.91 +E.01.05.0035.035,DN 1200 mm,,Lavori compiuti,m,264.70,22.46,8.47,50.25 +E.01.05.0036,TUBI IN CALCESTRUZZO ARMATO CENTRIFUGATO,"Fornitura e posa di tubazioni in calcestruzzo armato, con gabbia elettrosaldata in acciaio Feb44K, centrifugati (senza rivestimento interno in resine) a sezione circolare, con incastro a bicchiere, per il convogliamento delle acque meteoriche e di fognatura a gravità o occasionalmente a bassa pressione, fornito con guarnizioni di tenuta incorporate conforme alle norme UNI EN 681, atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna minima di 0,5 bar. Il tubo dovrà essere marcato CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantisca la rispondenza del prodotto alla norma UNI EN 1916. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di riportare e rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: · Resistenza alla rottura classe = o >150 kN/m² · Tenuta all'acqua nessuna perdita del giunto o del tubo a 50 kPa (0.5 bar). Nel prezzo sono compresi gli onere della fornitura e posa di letto in calcestruzzo avente Rck minimo 15 N/mm² e tutti gli oneri per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori, nel rispetto della sezione tipo di posa allegata, resta escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0036.010,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,65.99,28.16,10.14,48.71 +E.01.05.0036.015,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,82.42,28.81,10.78,47.01 +E.01.05.0036.020,DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,104.93,27.26,9.93,49.27 +E.01.05.0036.025,DN 800 mm,,Lavori compiuti,m,138.70,26.40,9.84,50.87 +E.01.05.0036.030,DN 1000 mm,,Lavori compiuti,m,179.50,25.45,9.39,52.48 +E.01.05.0036.035,DN 1200 mm,,Lavori compiuti,m,240.00,24.77,9.34,54.13 +E.01.05.0041,TUBAZIONI IN C.L.S. VIBROCOMPRESSO RIVESTITE IN CLS,"Fornitura e posa di tubazioni in calcestruzzo vibrocompresso (senza rivestimento interno in resine) non armato a sezione circolare, con incastro a bicchiere, con base di appoggio piana, per il convogliamento delle acque meteoriche e di fognatura a gravità o occasionalmente a bassa pressione, fornito con guarnizioni di tenuta conforme alle norme UNI EN 681, atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,5 bar. Il tubo dovrà essere marcato CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantisca la rispondenza del prodotto alla norma UNI EN 1916. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di riportare e rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: · Resistenza alla rottura classe = o >150 kN/m² · Tenuta all'acqua nessuna perdita del giunto o del tubo a 50 kPa (0.5 bar). Poste in opera completamente rivestite in calcestruzzo avente Rck minimo 15 N/mm². Nel prezzo è compreso l'onere del calcestruzzo, tutti gli oneri della posa per dare il lavoro finito a regola d'arte, secondo le indicazioni della Direzione Lavori e nel rispetto della sezione tipo di posa allegata, resta escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente, e la relativa indennità di discarica ",,,,,, +E.01.05.0041.005,DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,107.94,13.23,5.13,62.81 +E.01.05.0041.010,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,134.50,13.82,4.98,62.40 +E.01.05.0041.015,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,178.80,13.28,4.97,62.92 +E.01.05.0041.020,DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,237.30,12.05,4.39,64.73 +E.01.05.0041.025,DN 800 mm,,Lavori compiuti,m,311.40,11.76,4.38,65.03 +E.01.05.0041.030,DN 1000 mm,,Lavori compiuti,m,416.00,10.98,4.05,66.14 +E.01.05.0041.035,DN 1200 mm,,Lavori compiuti,m,532.10,11.17,4.21,65.78 +E.01.05.0042,TUBAZIONI IN C.L.S. ARMATO CENTRIFUGATO RIVESTITE IN CLS,"Fornitura e posa di tubazioni in calcestruzzo armato, con gabbia elettrosaldata in acciaio Feb44K, centrifugati (senza rivestimento interno in resine) a sezione circolare, con incastro a bicchiere, per il convogliamento delle acque meteoriche e di fognatura a gravità o occasionalmente a bassa pressione, fornito con guarnizioni di tenuta incorporate conforme alle norme UNI EN 681, atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna minima di 0,5 bar. Il tubo dovrà essere marcato CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantisca la rispondenza del prodotto alla norma UNI EN 1916. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di riportare e rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: · Resistenza alla rottura classe = o >150 kN/m² · Tenuta all'acqua nessuna perdita del giunto o del tubo a 50 kPa (0.5 bar). Nel prezzo sono compresi gli onere della fornitura e posa di calcestruzzo avente Rck minimo 15 N/mm² per il rivestimento del tubo e tutti gli oneri per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori, nel rispetto della sezione tipo di posa allegata, resta escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0042.010,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,143.40,12.96,4.67,63.52 +E.01.05.0042.015,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,185.60,12.79,4.79,63.61 +E.01.05.0042.020,DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,246.00,11.63,4.24,65.31 +E.01.05.0042.025,DN 800 mm,,Lavori compiuti,m,317.90,11.52,4.29,65.35 +E.01.05.0042.030,DN 1000 mm,,Lavori compiuti,m,439.40,13.78,3.84,63.55 +E.01.05.0042.035,DN 1200 mm,,Lavori compiuti,m,528.30,11.25,4.24,65.67 +E.01.05.0046,"TUBAZIONI IN C.L.S. VIBROCOMPRESSO, CON MASSELLO","Fornitura e posa di tubazioni in calcestruzzo vibrocompresso (senza rivestimento interno in resine) non armato a sezione circolare, con incastro a bicchiere e base di appoggio piana, per il convogliamento delle acque meteoriche e di fognatura a gravità o occasionalmente a bassa pressione, fornito con guarnizioni di tenuta conforme alle norme UNI EN 681, atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,5 bar. Il tubo dovrà essere marcato CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantisca la rispondenza del prodotto alla norma UNI EN 1916. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di riportare e rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: · Resistenza alla rottura classe = o >150 kN/m² · Tenuta all'acqua nessuna perdita del giunto o del tubo a 50 kPa (0.5 bar). Poste in opera annegate in getto di calcestruzzo armato, avente Rck minimo 25 N/mm². Nel prezzo è compreso l'onere del calcestruzzo, del magrone, della casseratura, dell'armatura con tondo in acciaio tipo Fe B 44 k, come da calcoli statici e tutti gli oneri della posa per dare il lavoro finito a regola d'arte, secondo la sezione tipo allegata e secondo le indicazioni della Direzione Lavori, resta escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0046.005,DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,125.47,11.38,4.41,65.38 +E.01.05.0046.010,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,156.90,11.84,4.27,65.06 +E.01.05.0046.015,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,204.80,11.59,4.34,65.24 +E.01.05.0046.020,DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,271.00,10.55,3.85,66.77 +E.01.05.0046.025,DN 800 mm,,Lavori compiuti,m,357.10,10.25,3.82,67.08 +E.01.05.0046.030,DN 1000 mm,,Lavori compiuti,m,470.80,9.70,3.58,67.89 +E.01.05.0046.035,DN 1200 mm,,Lavori compiuti,m,589.90,10.08,3.80,67.29 +E.01.05.0050,SOVRAPPREZZO TUBI IN CLS PER RIVESTIMENTO INTERNO CON RESINE,"Sovrapprezzo alle voci E.1.5.35 · E.1.5.36 · E.1.5.41 · E.1.5.42 · E.1.5.46 tubazioni in calcestruzzo, per il rivestitimento interno con resina epossidica o epossi·acrilica.",,,,,, +E.01.05.0050.005,DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,6.79,,, +E.01.05.0050.010,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,9.06,,, +E.01.05.0050.015,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,11.32,,, +E.01.05.0050.020,DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,13.58,,, +E.01.05.0050.025,DN 800 mm,,Lavori compiuti,m,18.11,,, +E.01.05.0050.030,DN 1000 mm,,Lavori compiuti,m,22.65,,, +E.01.05.0050.035,DN 1200 mm,,Lavori compiuti,m,27.17,,, +E.01.05.0057,TUBAZIONI IN POLIETILENE AD ALTA DENSITA' UNI EN 12666,"Fornitura e posa in opera di tubi in polietilene ad alta densità per convogliamento di acque di scarico civili e industriali, conformi alla norma UNI EN 12666. Nel prezzo sono compresi gli oneri delle giunzioni mediante saldatura testa a testa, la posa in opera di tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno delle camerette, l'alloggiamento della retina in materiale ferroso di segnalazione, il letto di sabbia , dello spessore di almeno 10 cm ., il rinfianco con sabbia fino alla generatrice superiore, costipato accuratamente in modo da non lasciare vani al di sotto del tubo, il reinterro definitivo sempre con sabbia almeno 20 cm di spessore al di sopra della generatrice superiore del tubo, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Il tubo, deve essere posizionato come da sezione tipo allegata, con il corretto allineamento e con pendenza secondo le livellette di progetto, non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa e la compattazione. Resta escluso dal prezzo solo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0057.025,SN 2 -diametro esterno mm 250,,Lavori compiuti,m,61.36,18.14,5.90,57.12 +E.01.05.0057.030,SN 2 -diametro esterno mm 315,,Lavori compiuti,m,77.09,16.52,5.74,58.91 +E.01.05.0057.035,SN 2 -diametro esterno mm 355,,Lavori compiuti,m,86.63,15.68,5.42,60.07 +E.01.05.0057.040,SN 2 -diametro esterno mm 400,,Lavori compiuti,m,97.76,17.15,7.86,56.16 +E.01.05.0057.045,SN 2 -diametro esterno mm 450,,Lavori compiuti,m,119.09,15.46,7.44,58.27 +E.01.05.0057.050,SN 2 -diametro esterno mm 500,,Lavori compiuti,m,139.71,14.33,7.09,59.75 +E.01.05.0062,TUBI IN POLIETILENE A.D. UNI EN 12666 RIVESTITE CON CLS,"Fornitura e posa in opera di tubi in polietilene ad alta densità per convogliamento di acque di scarico civili e industriali, conformi alla norma UNI EN 12666, compresi gli oneri delle giunzioni mediante saldatura testa a testa o come richiesto dalla Direzione Lavori, posti in opera su letto e rivestimento totale in calcestruzzo avente Rck minimo 15 N/mm², secondo la sezione tipo allegata compreso l'onere della fornitura e interposizione tra condotta e calcestruzzo di una guaina distanziatrice in PVC armato spessore mm 1,0, è il calcestruzzo. Il tubo deve essere posizionato con il corretto allineamento e pendenza secondo le livellette di progetto mediante l'ausilio di strumenti tipo laser . Il tubo non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa. Sono compresi nel prezzo la fornitura e la posa in opera di tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno delle camerette ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Escluso il trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0062.025,SN 2 -diametro esterno mm 250,,Lavori compiuti,m,115.67,9.88,3.46,67.83 +E.01.05.0062.030,SN 2 -diametro esterno mm 315,,Lavori compiuti,m,143.28,8.89,3.09,69.19 +E.01.05.0062.035,SN 2 -diametro esterno mm 355,,Lavori compiuti,m,163.13,9.06,3.82,68.28 +E.01.05.0062.040,SN 2 -diametro esterno mm 400,,Lavori compiuti,m,179.42,9.35,4.28,67.54 +E.01.05.0062.045,SN 2 -diametro esterno mm 450,,Lavori compiuti,m,212.68,8.66,4.16,68.35 +E.01.05.0062.050,SN 2 -diametro esterno mm 500,,Lavori compiuti,m,269.13,10.43,3.68,67.06 +E.01.05.0067,TUBI IN POLIETILENE A.D.UNI EN 12666 CON MASSELLO IN C.A.,"Fornitura e posa in opera di tubi in polietilene ad alta densità per convogliamento di acque di scarico civili e industriali, conformi alla norma UNI EN 12666, compresi gli oneri delle giunzioni mediante saldatura testa a testa o come richiesto dalla Direzione Lavori, posti in opera rivestiti con massello in calcestruzzo avente Rck minimo 25 N/mm², secondo la sezione tipo allegata e con l'armatura metallica specificata negli appositi disegni di dettaglio. E' inoltre compreso l'onere del calcestruzzo, della fornitura e interposizione tra condotta e massello di una guaina distanziatrice in PVC armato spessore mm 1,0. Il tubo deve essere posizionato con il corretto allineamento e pendenza secondo le livellette di progetto mediante l'ausilio di strumenti tipo laser . Il tubo non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa. Compreso l'onere della posa in opera di tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno delle camerette e compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0067.025,SN 2 -diametro esterno mm 250,,Lavori compiuti,m,140.69,8.13,2.85,70.20 +E.01.05.0067.030,SN 2 -diametro esterno mm 315,,Lavori compiuti,m,171.20,7.44,2.58,71.13 +E.01.05.0067.035,SN 2 -diametro esterno mm 355,,Lavori compiuti,m,191.70,7.71,3.25,70.20 +E.01.05.0067.040,SN 2 -diametro esterno mm 400,,Lavori compiuti,m,211.20,7.94,3.64,69.58 +E.01.05.0067.045,SN 2 -diametro esterno mm 450,,Lavori compiuti,m,248.00,7.42,3.57,70.17 +E.01.05.0067.050,SN 2 -diametro esterno mm 500,,Lavori compiuti,m,294.90,9.52,3.36,68.28 +E.01.05.0070,TUBAZIONI IN POLIPROPILENE A TRIPLO STRATO SN 8,"Fornitura e posa in opera di tubazioni a barre di lunghezza di m 6,00 in polipropilene SN 8 rinforzato con struttura a tre strati per condotte di scarico interrate. Le tubazioni sono dotate di giunto a bicchiere con anello di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all'invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; la guarnizione è preinserita in fabbrica con relativo anello antisfilamento.In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere dotate di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile. La struttura della tubazione sarà composta da tre strati come segue: · strato interno in polipropilene di colore chiaro, con superficie liscia, resistente agli agenti chimici ed all'abrasione; · strato portante in polipropilene rinforzato privo di alogeni e piombo; · strato esterno in polipropilene resistente alle sollecitazioni di taglio e agli agenti atmosferici. La tubazione deve essere posizionata con il corretto allineamento e pendenza secondo le livellette di progetto mediante l'ausilio di strumenti tipo laser , non deve essere danneggiata da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa. Nel prezzo è compreso l'onere della posa in opera di tutti i pezzi speciali siano interrati che all'interno delle camerette l'alloggiamento della retina in materiale ferroso di segnalazione, il letto di sabbia , dello spessore di almeno 10 cm, il rinfianco con materiale vagliato, proveniente dallo scavo, costipato accuratamente a mano o con mezzi leggeri in modo da non lasciare vani al di sotto del tubo, ed il successivo reinterro definitivo, sempre con lo stesso materiale, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Resta escluso dal prezzo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0070.034,DN 160 mm,,Lavori compiuti,m,30.35,25.56,11.13,44.49 +E.01.05.0070.036,DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,42.65,18.68,8.19,54.31 +E.01.05.0070.038,DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,54.31,16.79,7.14,57.24 +E.01.05.0070.040,DN 315 mm,,Lavori compiuti,m,69.53,15.20,6.13,59.84 +E.01.05.0070.042,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,120.50,15.42,6.22,59.54 +E.01.05.0070.044,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,182.30,13.66,5.31,62.20 +E.01.05.0072,TUBAZIONI IN POLIPROPILENE A TRIPLO STRATO SN 12,"Fornitura e posa in opera di tubazioni a barre di lunghezza di m 6,00 in polipropilene SN 12 rinforzato con struttura a tre strati per condotte di scarico interrate. Le tubazioni sono dotate di giunto a bicchiere con anello di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all'invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; la guarnizione è preinserita in fabbrica con relativo anello antisfilamento.In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere dotate di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile. La struttura della tubazione sarà composta da tre strati come segue: · strato interno in polipropilene di colore chiaro, con superficie liscia, resistente agli agenti chimici ed all'abrasione; · strato portante in polipropilene rinforzato privo di alogeni e piombo; · strato esterno in polipropilene resistente alle sollecitazioni di taglio e agli agenti atmosferici. La tubazione deve essere posizionata con il corretto allineamento e pendenza secondo le livellette di progetto mediante l'ausilio di strumenti tipo laser , non deve essere danneggiata da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa. Nel prezzo è compreso l'onere della posa in opera di tutti i pezzi speciali siano interrati che all'interno delle camerette l'alloggiamento della retina in materiale ferroso di segnalazione, il letto di sabbia , dello spessore di almeno 10 cm, il rinfianco con materiale vagliato, proveniente dallo scavo, costipato accuratamente a mano o con mezzi leggeri in modo da non lasciare vani al di sotto del tubo, ed il successivo reinterro definitivo, sempre con lo stesso materiale, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Resta escluso dal prezzo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0072.034,DN 160 mm,,Lavori compiuti,m,32.08,24.18,10.53,46.46 +E.01.05.0072.036,DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,45.76,17.41,7.63,56.12 +E.01.05.0072.038,DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,57.76,15.78,6.71,58.67 +E.01.05.0072.040,DN 315 mm,,Lavori compiuti,m,74.28,14.23,5.74,61.20 +E.01.05.0072.042,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,129.10,14.40,5.80,60.99 +E.01.05.0072.044,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,193.50,12.87,5.00,63.30 +E.01.05.0074,TUBAZIONI IN POLIPROPILENE A TRIPLO STRATO SN 16 ,"ornitura e posa in opera di tubazioni a barre di lunghezza di m 6,00 in polipropilene SN 16 rinforzato con struttura a tre strati per condotte di scarico interrate. Le tubazioni sono dotate di giunto a bicchiere con anello di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all'invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; la guarnizione è preinserita in fabbrica con relativo anello antisfilamento.In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere dotate di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile. La struttura della tubazione sarà composta da tre strati come segue: · strato interno in polipropilene di colore chiaro, con superficie liscia, resistente agli agenti chimici ed all'abrasione; · strato portante in polipropilene rinforzato privo di alogeni e piombo; · strato esterno in polipropilene resistente alle sollecitazioni di taglio e agli agenti atmosferici. La tubazione deve essere posizionata con il corretto allineamento e pendenza secondo le livellette di progetto mediante l'ausilio di strumenti tipo laser , non deve essere danneggiata da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa. Nel prezzo è compreso l'onere della posa in opera di tutti i pezzi speciali siano interrati che all'interno delle camerette l'alloggiamento della retina in materiale ferroso di segnalazione, il letto di sabbia , dello spessore di almeno 10 cm, il rinfianco con materiale vagliato, proveniente dallo scavo, costipato accuratamente a mano o con mezzi leggeri in modo da non lasciare vani al di sotto del tubo, ed il successivo reinterro definitivo, sempre con lo stesso materiale, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Resta escluso dal prezzo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0074.034,DN 160 mm,,Lavori compiuti,m,33.80,22.95,9.99,48.24 +E.01.05.0074.036,DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,46.05,17.30,7.58,57.51 +E.01.05.0074.038,DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,58.76,15.52,6.60,60.11 +E.01.05.0074.040,DN 315 mm,,Lavori compiuti,m,78.85,13.40,5.41,63.22 +E.01.05.0074.042,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,138.70,13.40,5.40,62.36 +E.01.05.0074.044,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,208.90,11.92,4.63,64.62 +E.01.05.0081,TUBAZIONI IN POLIPROPILENE HPP MONOSTRATO,"Fornitura e posa in opera tubazioni in barre di m 6,00, monostrato in polipropilene (HPP), per la realizzazione di condotte di scarico non in pressione, dotate di giunti a bicchiere con anelli di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all'invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; le guarnizione deve essere premontate in fabbrica come il relativo anello antisfilamento. In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere munite di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile; Tubi e raccordi devono essere prodotti dallo stesso fabbricante, devono rispondere alla Normativa UNI EN 1852, essere marchiate C E, riportare le marcature previste dalla norma e resistere a una pressione idraulica dell' intero sistema di giunzione a 0,5 bar in pressione e a 0,3 bar in depressione. La tubazione deve essere posizionata con il corretto allineamento e pendenza secondo le livellette di progetto mediante l'ausilio di strumenti tipo laser , non deve essere danneggiata da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa. Nel prezzo è compreso l'onere della posa in opera di tutti i pezzi speciali siano interrati che all'interno delle camerette, l'alloggiamento della retina in materiale ferroso di segnalazione, il letto di sabbia , dello spessore di almeno 10 cm, il rinfianco con materiale vagliato, proveniente dallo scavo, costipato accuratamente a mano o con mezzi leggeri in modo da non lasciare vani al di sotto del tubo, il successivo reinterro definitivo, sempre con lo stesso materiale, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Resta escluso dal prezzo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica. ",,,,,, +E.01.05.0081.620,- Diam. esterno mm 160 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,38.02,20.95,9.18,51.03 +E.01.05.0081.625,- Diam. esterno mm 200 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,50.35,15.82,6.94,58.42 +E.01.05.0081.630,- Diam. esterno mm 250 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,72.66,12.55,5.34,63.28 +E.01.05.0081.635,- Diam. esterno mm 315 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,103.86,10.18,4.10,66.88 +E.01.05.0081.640,- Diam. esterno mm 400 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,160.77,6.57,2.65,71.95 +E.01.05.0081.645,- Diam. esterno mm 500 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,266.10,9.36,3.64,68.17 +E.01.05.0081.650,- Diam. esterno mm 630 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,382.30,6.51,2.53,72.13 +E.01.05.0082,TUBAZIONI IN POLIPROPILENE HM MONOSTRATO,"Fornitura e posa in opera tubazioni in barre di m 6,00, monostrato in polipropilene HM, per la realizzazione di condotte di scarico non in pressione, dotate di giunti a bicchiere con anelli di guarnizione a labbro ad elevata elasticità e resistenza all'invecchiamento in elastomero conforme alle norme DIN 4060 ed EN 681; la guarnizione deve essere premontate in fabbrica come il relativo anello antisfilamento. In alternativa al bicchiere le tubazioni possono essere munite di manicotto in polipropilene provvisto di guarnizioni come sopra, premontate in apposita sede in modo fisso e irremovibile; Tubi e raccordi devono essere prodotti dallo stesso fabbricante, devono rispondere alla Normativa UNI EN 1852, essere marchiate C E, riportare le marcature previste dalla norma e resistere a una pressione idraulica dell' intero sistema di giunzione a 0,5 bar in pressione e a 0,3 bar in depressione. La tubazione deve essere posizionata con il corretto allineamento e pendenza secondo le livellette di progetto mediante l'ausilio di strumenti tipo laser , non deve essere danneggiata da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa. Nel prezzo è compreso l'onere della posa in opera di tutti i pezzi speciali siano interrati che all'interno delle camerette, l'alloggiamento della retina in materiale ferroso di segnalazione, il letto di sabbia , dello spessore di almeno 10 cm, il rinfianco con materiale vagliato, proveniente dallo scavo, costipato accuratamente a mano o con mezzi leggeri in modo da non lasciare vani al di sotto del tubo, il successivo reinterro definitivo, sempre con lo stesso materiale, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Resta escluso dal prezzo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica. ",,,,,, +E.01.05.0082.420,- Diam. esterno mm 160 - SN 10 con manicotto,,Lavori compiuti,m,30.35,26.25,11.51,43.40 +E.01.05.0082.425,- Diam. esterno mm 200 - SN 10 con manicotto,,Lavori compiuti,m,38.48,20.70,9.07,51.38 +E.01.05.0082.430,- Diam. esterno mm 250 - SN 10 con manicotto,,Lavori compiuti,m,53.45,17.06,7.25,56.86 +E.01.05.0082.435,- Diam. esterno mm 315 - SN 10 con manicotto,,Lavori compiuti,m,74.67,14.15,5.71,61.30 +E.01.05.0082.445,- Diam. esterno mm 400 - SN 10 con manicotto,,Lavori compiuti,m,111.81,9.45,3.81,67.91 +E.01.05.0082.450,- Diam. esterno mm 500 - SN 10 con manicotto,,Lavori compiuti,m,189.20,13.16,5.12,62.88 +E.01.05.0082.455,- Diam. esterno mm 630 - SN 10 con manicotto,,Lavori compiuti,m,265.10,9.39,3.65,68.14 +E.01.05.0082.620,- Diam. esterno mm 160 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,31.40,25.37,11.12,44.69 +E.01.05.0082.625,- Diam. esterno mm 200 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,40.18,19.83,8.69,52.64 +E.01.05.0082.630,- Diam. esterno mm 250 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,56.41,16.16,6.87,58.13 +E.01.05.0082.635,- Diam. esterno mm 315 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,78.78,,, +E.01.05.0082.640,- Diam. esterno mm 400 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,118.70,8.90,3.59,68.67 +E.01.05.0082.645,- Diam. esterno mm 500 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,199.90,12.45,4.84,63.89 +E.01.05.0082.650,- Diam. esterno mm 630 - SN 16 con manicotto,,Lavori compiuti,m,281.59,8.84,3.44,68.89 +E.01.05.0091,TUBAZIONI IN PVC RIVESTITE IN CLS PER ALLACCIAMENTI,"Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC rigido non plastificato, marchiati e conformi alle norme UNI·EN 1401·1 SN 4 SDR 41, da impiegarsi per acque di rifiuto, pluviali, per allacciamenti privati e comunque per piccoli tratti, giuntati a bicchiere mediante l'ausilio di giunti tecnici di tenuta, e posati interrati su sottofondo dello spessore minimo di cm 15 e completamente rivestiti da massetto in conglomerato cementizio Rck 15 N/mm². E' compreso l'onere del calcestruzzo; iI sottofondo ed il massetto saranno della larghezza minima di cm 60 e ricoprirà i tubi per uno spessore minimo di cm 10. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, i giunti tecnici, sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto di rivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0091.005,diametro esterno 125 mm,,Lavori compiuti,m,40.62,28.64,0,52.54 +E.01.05.0091.010,diametro esterno 160 mm,,Lavori compiuti,m,44.46,26.17,0,54.99 +E.01.05.0091.015,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,50.59,23.00,0,58.17 +E.01.05.0091.020,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,58.02,20.05,0,61.12 +E.01.05.0092,SOVRAPPREZZO PER FORNITURA E POSA PEZZI SPECIALI IN PVC,"Sovrapprezzo alla voce E.1.5.91. per la fornitura e posa in opera di pezzi speciali, in PVC rigido non plastificato, marchiati e conformi alle norme UNI 7447, tipo 303/1·2, da impiegarsi per acque di rifiuto. ",,,,,, +E.01.05.0092.005,CURVE MANICOTTI RACCORDI diam. 110,,Lavori compiuti,cad.,3.88,,, +E.01.05.0092.010,CURVE MANICOTTI RACCORDI diam. 125,,Lavori compiuti,cad.,4.26,,, +E.01.05.0092.015,CURVE MANICOTTI RACCORDI diam. 160,,Lavori compiuti,cad.,8.25,,, +E.01.05.0092.020,CURVE MANICOTTI RACCORDI diam. 200,,Lavori compiuti,cad.,14.49,,, +E.01.05.0092.025,CURVE MANICOTTI RACCORDI diam. 250,,Lavori compiuti,cad.,32.99,,, +E.01.05.0092.030,deviazioni diam. 110,,Lavori compiuti,cad.,7.03,,, +E.01.05.0092.035,deviazioni diam. 125,,Lavori compiuti,cad.,8.60,,, +E.01.05.0092.040,deviazioni diam. 160,,Lavori compiuti,cad.,16.67,,, +E.01.05.0092.045,deviazioni diam. 200,,Lavori compiuti,cad.,25.76,,, +E.01.05.0092.050,deviazioni diam. 250,,Lavori compiuti,cad.,67.06,,, +E.01.05.0092.055,innesto a sella diam. 160,,Lavori compiuti,cad.,18.11,,, +E.01.05.0092.060,innesto a sella diam. 200,,Lavori compiuti,cad.,22.88,,, +E.01.05.0092.065,innesto a sella diam. 250,,Lavori compiuti,cad.,34.06,,, +E.01.05.0092.070,tappi diam. 110,,Lavori compiuti,cad.,2.24,,, +E.01.05.0092.075,tappi diam. 125,,Lavori compiuti,cad.,2.45,,, +E.01.05.0092.080,tappi diam. 160,,Lavori compiuti,cad.,4.71,,, +E.01.05.0092.085,tappi diam. 200,,Lavori compiuti,cad.,6.78,,, +E.01.05.0092.090,tappi diam. 250,,Lavori compiuti,cad.,23.16,,, +E.01.05.0095,TUBAZIONI IN PVC RIGIDO A PARETE STRUTTURATA SN 4,"Forntitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido a parete struttura per fognature rispondenti a normativa UNI 10968 SN 4 (barre da 6 m) con superficie interna ed esterna liscia, con parete a fori disposti in posizione longitudinale e di forma geometrica tale da garantire la rigidità anulare richiesta in conformità alla norma EN 13476 tipo A1; con giunto a bicchiere e anello di guarnizione preinserito in fabbrica, unito con lo stesso a conformazione calibrata, atto a prevenire, in sede di montaggio, fenomeni di fuoriuscita dell' elastometro dalla sede del bicchiere, Nel prezzo è compreso l'onere della posa in opera di tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno delle camerette, l'alloggiamento della retina in materiale ferroso di segnalazione, il letto di sabbia , dello spessore di almeno 10 cm ., il rinfianco con sabbia fino alla generatrice superiore, costipato accuratamente in modo da non lasciare vani al di sotto del tubo, il reinterro definitivo sempre con sabbia almeno 20 cm di spessore al di sopra della generatrice superiore del tubo, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Il tubo, deve essere posizionato come da sezione tipo allegata, con il corretto allineamento e con pendenza secondo le livellette di progetto, non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa e la compattazione. Resta escluso dal prezzo solo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0095.005,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,37.61,21.18,9.28,50.70 +E.01.05.0095.010,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,48.87,18.66,7.93,54.57 +E.01.05.0095.015,diametro esterno 315 mm,,Lavori compiuti,m,63.30,15.75,6.73,58.69 +E.01.05.0095.025,diametro esterno 400 mm,,Lavori compiuti,m,89.78,13.17,5.77,62.23 +E.01.05.0095.035,diametro esterno 500 mm,,Lavori compiuti,m,125.80,10.07,4.63,66.47 +E.01.05.0095.040,diametro esterno 630 mm,,Lavori compiuti,m,184.64,7.31,3.48,70.38 +E.01.05.0096,TUBAZIONI IN PVC RIGIDO A PARETE STRUTTURATA SN 8,"Forntitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido a parete struttura per fognature rispondenti a normativa UNI 10968 SN 8 (barre da 6 m) con superficie interna ed esterna liscia, con parete a fori disposti in posizione longitudinale e di forma geometrica tale da garantire la rigidità anulare richiesta in conformità alla norma EN 13476 tipo A1; con giunto a bicchiere e anello di guarnizione preinserito in fabbrica, unito con lo stesso a conformazione calibrata, atto a prevenire, in sede di montaggio, fenomeni di fuoriuscita dell' elastometro dalla sede del bicchiere, Nel prezzo è compreso l'onere della posa in opera di tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno delle camerette, l'alloggiamento della retina in materiale ferroso di segnalazione, il letto di sabbia , dello spessore di almeno 10 cm ., il rinfianco con sabbia fino alla generatrice superiore, costipato accuratamente in modo da non lasciare vani al di sotto del tubo, il reinterro definitivo sempre con sabbia almeno 20 cm di spessore al di sopra della generatrice superiore del tubo, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Il tubo, deve essere posizionato come da sezione tipo allegata, con il corretto allineamento e con pendenza secondo le livellette di progetto, non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa e la compattazione. Resta escluso dal prezzo solo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0096.005,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,40.01,19.91,8.73,52.53 +E.01.05.0096.010,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,52.64,17.32,7.37,56.48 +E.01.05.0096.015,diametro esterno 315 mm,,Lavori compiuti,m,69.28,14.39,6.15,60.63 +E.01.05.0096.025,diametro esterno 400 mm,,Lavori compiuti,m,100.35,11.78,5.16,64.22 +E.01.05.0096.035,diametro esterno 500 mm,,Lavori compiuti,m,144.80,8.75,4.03,68.38 +E.01.05.0096.040,diametro esterno 630 mm,,Lavori compiuti,m,216.37,6.23,2.97,71.96 +E.01.05.0097,TUBAZIONI IN PVC RIGIDO A PARETE STRUTTURATA SN 16,"Forntitura e posa in opera di tubazioni in PVC rigido a parete struttura per fognature rispondenti a normativa UNI 10968 SN 16 (barre da 6 m) con superficie interna ed esterna liscia, con parete a fori disposti in posizione longitudinale e di forma geometrica tale da garantire la rigidità anulare richiesta in conformità alla norma EN 13476 tipo A1; con giunto a bicchiere e anello di guarnizione preinserito in fabbrica, unito con lo stesso a conformazione calibrata, atto a prevenire, in sede di montaggio, fenomeni di fuoriuscita dell' elastometro dalla sede del bicchiere, Nel prezzo è compreso l'onere della posa in opera di tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno delle camerette, l'alloggiamento della retina in materiale ferroso di segnalazione, il letto di sabbia , dello spessore di almeno 10 cm ., il rinfianco con sabbia fino alla generatrice superiore, costipato accuratamente in modo da non lasciare vani al di sotto del tubo, il reinterro definitivo sempre con sabbia almeno 20 cm di spessore al di sopra della generatrice superiore del tubo, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Il tubo, deve essere posizionato come da sezione tipo allegata, con il corretto allineamento e con pendenza secondo le livellette di progetto, non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa e la compattazione. Resta escluso dal prezzo solo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.05.0097.005,diametro esterno 200 mm,,Lavori compiuti,m,46.69,17.06,7.48,56.63 +E.01.05.0097.010,diametro esterno 250 mm,,Lavori compiuti,m,61.53,14.82,6.30,60.05 +E.01.05.0097.015,diametro esterno 315 mm,,Lavori compiuti,m,84.74,11.76,5.03,64.37 +E.01.05.0097.025,diametro esterno 400 mm,,Lavori compiuti,m,121.40,9.74,4.27,67.16 +E.01.05.0097.035,diametro esterno 500 mm,,Lavori compiuti,m,181.50,6.98,3.21,70.99 +E.01.05.0097.040,diametro esterno 630 mm,,Lavori compiuti,m,284.63,4.74,2.26,74.17 +E.01.05.0125,BONIFICA DEL PIANO DI POSA DELLE TUBAZIONI,"Bonifica del piano di posa delle tubazioni eseguito mediante fornitura e posa in opera di ghiaietto fino (pezzatura 7·15 mm) per uno spessore minimo di cm 50 posto in opera sotto il sottofondo in calcestruzzo delle tubazioni o sotto il letto di posa in materiale vagliato o in ghiaino e per una larghezza variabile secondo le sezioni tipo di posa delle condotte, il tutto eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori, compreso nel prezzo l'onere del maggiore scavo in profondità. ",,,,,, +E.01.05.0125.005,,,Lavori compiuti,m,38.56,23.35,13.43,45.12 +E.01.05.0130,BLOCCHI PER ANCORAGGIO TUBAZIONI,"Realizzazione di blocchi per l'ancoraggio di tubazioni in ghisa sferoidale, in tratti a forte pendenza o con ricoprimento insufficiente, eseguiti in conglomerato cementizio classe Rck 25 N/mm², anche in zone disagiate, delle dimensioni e con armatura metallica come da disegni allegati, compreso l'onere per il maggiore scavo oltre le sezioni tipo di scavo e posa, le casseformi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +E.01.05.0130.005,,,Lavori compiuti,m³,250.60,0,0,81.17 +E.01.06,LAVORI COMPIUTI - POZZETTI,,,,,,, +E.01.06.0005,"COSTRUZIONE FONDO E SOLETTA POZZETTO 1,10 x 1,10","Costruzione del fondo e della soletta delle camerette d'ispezione delle dimensioni interne di m 1,10x1,10, eseguiti in calcestruzzo avente Rck minimo 30 N/mm² gettato a faccia vista con casseratura metallica, secondo i disegni di progetto. Sono compresi i seguenti oneri: · scavo, in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo, in eccedenza rispetto a quelli previsti dalle sezioni tipo di posa delle tubazioni; · armatura metallica in acciaio Fe B 44 k per resistere a carichi stradali di I° categoria, come specificato nei particolari costruttivi o, se non sufficiente, come da relativi calcoli statici; · fornitura e posa in opera di fondelli e di piastrelle in gres per il completamento del canale di scorrimento dei liquami compreso la regolare stuccatura delle fughe; · rivestimento del piano di calpestio e dei primi 24 cm dal fondo delle pareti verticali interne del pozzetto con piastrelle in gres, compreso la regolare stuccatura delle connessioni; il tutto eseguito a regola d'arte secondo i particolari costruttivi e le indicazioni date dalla Direzione Lavori ed escluso solamente l'onere della fornitura e posa in opera del chiusino in ghisa. ",,,,,, +E.01.06.0005.005,,,Lavori compiuti,cad.,654.00,7.47,0,73.70 +E.01.06.0010,"COSTRUZIONE CANNA POZZETTO 1,10 x 1,10","Costruzione della canna formante le camerette d'ispezione delle dimensioni interne di m 1,10 x 1,10, eseguita in calcestruzzo avente Rck minimo 30 N/mm² gettato a faccia vista con casseratura metallica interna ed esterna. Sono compresi i seguenti oneri: · scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo, in eccedenza rispetto a quelli previsti dalle sezioni tipo di posa delle tubazioni; · armatura metallica in acciaio Fe B 44 k eventualmente necessaria per resistere a carichi stradali di I° categoria, come da calcoli statici; · fornitura e posa in opera di scala alla marinara realizzata o in tondo di acciaio zincato a caldo diam. mm 20 opportunamente sagomato ad U inserito in appositi fori nelle pareti che dovranno essere successivamente sigillati, o in manufatto prefabbricato fissato con bulloni ad espansione in acciaio inox, e comunque secondo l'accettazione della Direzione Lavori; il tutto eseguito a regola d'arte e secondo i particolari costruttivi e le indicazioni della D.L.. Computata secondo l'altezza interna misurata dal fondo della tubazione all'intradosso della soletta. ",,,,,, +E.01.06.0010.005,,,Lavori compiuti,m,574.40,4.23,0,76.93 +E.01.06.0015,"COSTRUZIONE FONDO E SOLETTA POZZETTO 0,80 x 1,10","Costruzione del fondo e della soletta delle camerette d'ispezione delle dimensioni interne di m 0,80x1,10, eseguite in calcestruzzo avente Rck minimo 30 N/mm² gettato a faccia a vista con casseratura metallica. Sono compresi i seguenti oneri: · scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo, in eccedenza rispetto a quelli previsti dalle sezioni tipo di posa delle tubazioni; · armatura metallica in acciaio Fe B 44 k eventualmente necessaria per resistere a carichi stradali di I° categoria, come da calcoli statici; · fornitura e posa in opera di fondelli e di piastrelle in gres per il completamento del canale di scorrimento dei liquami compreso la regolare stuccatura delle fughe; · rivestimento del piano di calpestio e dei primi 24 cm dal fondo delle pareti verticali interne del pozzetto con piastrelle in gres, compreso la regolare stuccatura delle connessioni; il tutto eseguito a regola d'arte e secondo i particolari costruttivi e le indicazioni della Direzione Lavori ed escluso solamente l'onere della fornitura e posa in opera del chiusino in ghisa. ",,,,,, +E.01.06.0015.005,,,Lavori compiuti,cad.,523.30,6.40,0,74.77 +E.01.06.0020,"COSTRUZIONE CANNA POZZETTO 0,80 x 1,10","Costruzione della canna formante le camerette d'ispezione delle dimensioni interne di m 0,80 x 1,10, eseguita in calcestruzzo avente Rck minimo 30 N/mm2 gettato a faccia vista con casseratura metallica interna ed esterna, sono compresi i seguenti oneri: · scavo, in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo, in eccedenza rispetto a quelli previsti dalle sezioni tipo di posa delle tubazioni; · armatura metallica in acciaio Fe B 44 k eventualmente necessaria per resistere a carichi stradali di I° categoria, come da calcoli statici; · fornitura e posa in opera di scala alla marinara realizzata o in tondo di acciaio zincato a caldo diam. mm 20 opportunamente sagomato ad U inserito in appositi fori nelle pareti che dovranno essere successivamente sigillati, o in manufatto prefabbricato fissato con bulloni ad espansione in acciaio inox, e comunque secondo l'accettazione della Direzione Lavori; il tutto eseguito a regola d'arte e secondo i particolari costruttivi e le indicazioni della D.L.. Computata secondo l'altezza interna misurata dal fondo della tubazione all'intradosso della soletta. ",,,,,, +E.01.06.0020.005,,,Lavori compiuti,m,479.70,5.07,0,76.09 +E.01.06.0025,"POZZETTO DI ISPEZIONE GETTATO IN OPERA 0,50x0,70","Costruzione di pozzetto d'ispezione delle dimensioni interne di m 0,50 x 0,70, per tubazioni poste a profondità fondo tubo inferiori a m 1,00 dal piano di campagna o viabile, realizzato in calcestruzzo gettato in opera con casseratura metallica e avente Rck minimo 30 N/mm², eseguito secondo il disegno di particolare allegato. Sono compresi i seguenti oneri: · scavo, in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo, in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione convenzionale di posa delle tubazioni; · armatura metallica in acciaio Fe B 44 k eventualmente necessaria per resistere a carichi stradali di I° categoria, come da calcoli statici; · fornitura e posa in opera di fondelli e di piastrelle in gres per il completamento del canale di scorrimento dei liquami, per il ricoprimento del piano di calpestio e per il rivestimento dei primi 24 cm dal fondo delle pareti verticali interne del pozzetto; il tutto eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori; escluso solamente l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa. ",,,,,, +E.01.06.0025.005,,,Lavori compiuti,cad.,408.90,13.71,0,67.47 +E.01.06.0030,"POZZETTO DI ISPEZIONE GETTATO IN OPERA 0,60x0,80","Costruzione di pozzetto d'ispezione delle dimensioni interne di m 0,60 x 0,80 per tubazioni poste a profondità fondo tubo inferiori a m 1,00 dal piano di campagna o viabile, realizzato in calcestruzzo gettato in opera con casseratura metallica e avente Rck minimo 30 N/mm², eseguito secondo il disegno di particolare allegato. Sono compresi i seguenti oneri: · scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo, in eccedenza rispetto a quelli previsti dalle sezioni tipo di posa delle tubazioni; · armatura metallica in acciaio Fe B 44 k eventualmente necessaria per resistere a carichi stradali di I° categoria, come da calcoli statici; · fornitura e posa in opera di fondelli e di piastrelle in gres per il completamento del canale di scorrimento dei liquami, per il ricoprimento del piano di calpestio e per il rivestimento dei primi 24 cm dal fondo delle pareti verticali interne del pozzetto; il tutto eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori; escluso solamente l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa. ",,,,,, +E.01.06.0030.005,,,Lavori compiuti,cad.,508.20,15.07,0,66.10 +E.01.06.0050,COSTRUZIONE POZZETTO DI SALTO - PARTE FISSA -,"Costruzione della parte fissa del pozzetto di salto, comprensiva del fondo, della soletta e della parte verticale compresa fra l'intradosso della soletta e il fondo tubo della tubazione in arrivo, realizzato come da particolari di dettaglio, eseguita con calcestruzzo avente Rck minimo 30 N/mm² gettato a faccia a vista con casseratura metallica interna ed esterna. Sono compresi i seguenti oneri: · scavo, in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo, in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione convenzionale di posa delle tubazioni; · armatura metallica in acciaio Fe B 44 k eventualmente necessaria per resistere a carichi stradali di I° categoria, come da calcoli statici, considerando lo spessore di cm 20 per fondo e pareti e di cm 15 per la soletta; · realizzazione del setto divisore come previsto nei particolari costruttivi o con getto di calcestruzzo in opera o con apposito prefabbricato approvato dalla Direzione Lavori; · fornitura e posa in opera degli appositi pezzi speciali in gres, del fondello e delle piastrelle in gres per il rivestimento delle pareti del primo comparto (di arrivo) dei liquami, per il completamento del canale di scorrimento degli stessi, per il rivestimento del piano di calpestio e dei primi 24 cm delle pareti verticali interne del secondo comparto (di partenza) dei liquami, nonchè la stuccatura delle fughe; · fornitura e posa in opera di scaletta alla marinara in tondo di acciaio zincato a caldo diametro mm 20 opportunamente sagomato ad U ed inserito in appositi fori nelle pareti che dovranno essere successivamente sigillati, o in manufatto prefabbricato fissato con bulloni ad espansione in acciaio inox, e comunque secondo l'accettazione della Direzione Lavori; · fornitura e posa in opera di magrone; il tutto eseguito a regola d'arte secondo i particolari costruttivi e le indicazioni date dalla Direzione Lavori ed esclusa la sola fornitura e posa in opera del chiusino in ghisa. ",,,,,, +E.01.06.0050.005,,,Lavori compiuti,cad.,"2,153.00",10.92,0,70.25 +E.01.06.0055,COSTRUZIONE POZZETTO DI SALTO - PARTE VARIABILE -,"Costruzione della parte variabile del pozzetto di salto, ovvero del tratto avente per altezza il dislivello fra le tubazioni in entrata ed in uscita, realizzata come da particolari di dettaglio ed eseguita con calcestruzzo avente Rck minimo 30 N/mm² gettato a faccia a vista con casseratura metallica interna ed esterna. Sono compresi i seguenti oneri: · scavo, in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo, in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione convenzionale di posa delle tubazioni; · armatura metallica in acciaio Fe B 44 k eventualmente necessaria per resistere a carichi stradali di I° categoria, come da calcoli statici, considerando lo spessore di cm 20 per fondo e pareti e di cm 15 per la soletta; · realizzazione del setto divisore come previsto nei particolari costruttivi o con getto di calcestruzzo in opera o con apposito manufatto approvato dalla Direzione Lavori; · rivestimento con piastrelle in gres delle pareti verticali interne del primo comparto (di arrivo) dei liquami; · fornitura e posa in opera di scaletta alla marinara in tondino di acciaio zincato a caldo diametro mm 20 opportunamente sagomato ad U ed inserito in appositi fori nelle pareti che dovranno essere successivamente sigillati, o in manufatto prefabbricato fissato con bulloni ad espansione in acciaio inox, e comunque secondo l'accettazione della Direzione Lavori; il tutto eseguito a regola d'arte secondo i particolari costruttivi e le indicazioni date dalla Direzione Lavori. Si computa a metro lineare per un'altezza pari al dislivello fra il fondo della tubazione in entrata ed il fondo della tubazione in uscita. ",,,,,, +E.01.06.0055.005,,,Lavori compiuti,m,"1,067.50",10.26,0,70.90 +E.01.06.0060,FORMAZIONE CANNA D'ACCESSO,"Formazione di canna d'accesso delle camerette d'ispezione delle dimensioni interne di cm 50x70 (o di diametro interno cm 60) spessore cm 20, avente altezza maggiore di cm 10, eseguita in calcestruzzo avente Rck minimo 30 N/mm² gettato a faccia a vista con casseratura metallica interna ed esterna; sono compresi: · armatura metallica in acciaio Fe B 44 k eventualmente necessaria per resistere a carichi stradali di I° categoria, come da calcoli statici; · fornitura e posa in opera di scaletta alla marinara in tondi di acciaio zincato a caldo diametro mm 20 opportunamente sagomato ad U ed inserito in appositi fori nelle pareti che dovranno essere successivamente sigillati, o in manufatto prefabbricato fissato con bulloni ad espansione in acciaio inox, e comunque secondo l'accettazione della Direzione Lavori. Il tutto eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori e computata secondo l'altezza minima dall'estradosso della soletta al piano di appoggio del telaio del chiusino. ",,,,,, +E.01.06.0060.005,,,Lavori compiuti,m,364.80,0,0,81.17 +E.01.06.0065,SOVRAPPREZZO PER POZZETTO DI VERTICE O D'INCROCIO,"Sovrapprezzo agli articoli relativi alla costruzione di camerette d'ispezione, per per la lavorazione del fondello in gres e delle piastrelle in gres di rivestimento del piano di calpestio per realizzare un raccordo curvilineo tra le tubazioni in entrata ed in uscita o per la sagomatura dell'incrocio fra più tubazioni per la realizzazione di camerette di vertice o d'incrocio per condotte a gravità, secondo le indicazioni fornita dalla Direzione Lavori e nel rispetto dei particolari costruttivi. ",,,,,, +E.01.06.0065.005,,,Lavori compiuti,cad.,92.43,,, +E.01.06.0070,SOVRAPPREZZO PER POZZETTI SU CONDOTTE IN PRESSIONE,"Sovrapprezzo per la realizzazione di pozzetti d'ispezione su condotte in pressione in ghisa sferoidale con giunto antisfilamento, comprensivo della fornitura e posa in opera di pezzi speciali a T a due bicchieri, con diramazione a flangia, curve ed i tronchi di tubazione ricadenti nella sagoma della cameretta, compresa inoltre la flangia di chiusura della diramazione d'ispezione con la relativa bulloneria in acciaio inox in numero corrispondente alle norme indicate dal fornitore per la pressione nominale di progetto; compreso ogni altro onere previsto nelle voci relative alle camerette d'ispezione, il tutto per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.06.0070.005,"per ispezione a ""T"" di diametro 80 mm",,Lavori compiuti,cad.,320.00,9.83,0.14,71.21 +E.01.06.0070.010,"per ispezione a ""T"" di diametro 100 mm",,Lavori compiuti,cad.,335.10,9.38,0.13,71.65 +E.01.06.0070.015,"per ispezione a ""T"" di diametro 125 mm",,Lavori compiuti,cad.,380.90,10.79,0.11,70.26 +E.01.06.0070.020,"per ispezione a ""T"" di diametro 150 mm",,Lavori compiuti,cad.,484.20,13.67,0.09,67.42 +E.01.06.0070.025,"per ispezione a ""T"" di diametro 200 mm",,Lavori compiuti,cad.,680.50,12.28,0.06,68.83 +E.01.06.0070.030,"per ispezione a ""T"" di diametro 250 mm",,Lavori compiuti,cad.,"1,130.40",9.44,0.04,71.69 +E.01.06.0070.035,"per ispezione a ""T"" di diametro 300 mm",,Lavori compiuti,cad.,"1,401.00",8.44,0.03,72.69 +E.01.06.0070.040,"per ispezione a ""T"" di diametro 350 mm",,Lavori compiuti,cad.,"1,523.40",10.42,0.03,70.72 +E.01.06.0070.045,"per ispezione a ""T"" di diametro 400 mm",,Lavori compiuti,cad.,"1,844.30",9.69,0.05,71.43 +E.01.06.0070.050,"per ispezione a ""T"" di diametro 500 mm",,Lavori compiuti,cad.,"2,663.90",8.45,0.03,72.69 +E.01.06.0085,COSTRUZIONE POZZETTO-CADITOIA,"Fornitura e posa in opera di pozzetto·caditoia 50x50x50 cm come da disegno di particolare, per piazzali e strade, profondità variabile, posto in opera su letto di cemento. Escluso l'onere della fornitura e posa della caditoia in ghisa. Compresi gli oneri per sigillatura con malta cementizia, l'imbocco e sigillatura delle tubazioni di scarico, scavo e rinterro, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori.",,,,,, +E.01.06.0085.005,,,Lavori compiuti,cad.,85.55,35.16,2.09,43.91 +E.01.06.0091,POZZETTO CADITOIA STRADALE SIFONATO,"Fornitura e posa in opera di pozzetto caditoia stradale sifonato prefabbricato in calcestruzzo vibrato circolare diam. interno 450 mm, prodotto secondo le norne DIN 4052, costituito da una base ad incastro (H. rif. 300 mm), da un modulo sifonato ad incastro, con curva DN 160 in PVC incorporata nel manicotto e relativa guarnizione (H. rif. 450 mm), da una prolunga di rialzo ad incastro (H. rif. 200 mm), da un anello di ripartizione dei carichi e di sostegno cestello ad incastro (H. rif. 60 mm), da una caditoia e relativo telaio in ghisa, da un imbuto di raccordo, da un portacestello e relativo cestello in acciaio zincato a caldo di forma tronco conica (H 25 cm). Nel prezzo è compreso il magrone di sottofondo dello spess. min. di 15 cm, gli oneri per l'innesto e la sigillatura della tubazione di scarico, la sigillatura degli elementi verticali con malta cementizia, lo scavo ed il rinterro ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a regola d'arte.",,,,,, +E.01.06.0091.005,,,Lavori compiuti,cad.,361.50,17.33,1.84,61.99 +E.01.06.0095,GRIGLIATO IN FERRO ELETTROSALDATO ZINCATO A CALDO,"Fornitura e posa in opera di grigliato in ferro elettrosaldato zincato a caldo del tipo con piatto da mm 25x3 e maglia mm 34x76 e simili, comprensivo di telaio realizzato con profili ad L della dimensione di mm 30x30x3 in ferro zincato a caldo, fissati con bulloni ad espansione in acciaio inox o apposite zanche alle pedane del fondo dei pozzetti, come specificato nei disegni e secondo le indicazioni della D.L.. Si computa a metro quadrato secondo le dimensioni esterne del telaio.",,,,,, +E.01.06.0095.005,,,Lavori compiuti,m²,97.76,13.79,0,67.38 +E.01.06.0100,FORNITURA E POSA POZZETTO cm 60x60,"Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in cemento parzialmente armato, delle dimensioni interne di cm 60x60 e di profondità fino a m 1,20, idonei a sopportare carichi stradali di prima categoria, posti in opera su letto e rinfianco di calcestruzzo, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa. ",,,,,, +E.01.06.0100.005,fornitura e posa pozzetto delle dimensioni di cm 60x60x60,,Lavori compiuti,cad.,100.08,30.06,1.79,49.32 +E.01.06.0100.010,fornitura e posa pozzetto + prolunga delle dimensioni di cm 60x60x120,,Lavori compiuti,cad.,154.10,20.17,1.63,59.37 +E.01.06.0105,FORNITURA E POSA DI CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA GRIGIA,"Fornitura e posa di chiusini e caditoie in ghisa di seconda fusione completi di telaio, della classe D400 secondo normativa UNI EN 124, compreso l'onere della messa in quota per il raccordo con il piano originario del terreno, fissaggio con quattro bulloni in acciaio ad espansione infissi nel piano d'appoggio, con rinfianco in malta cementizia ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, compreso l'onere dell'impressione sul chiusino mediante fusione della scritta: COLLETTORE INTERCOMUNALE DI FOGNATURA NERA o altra indicata dalla Direzione Lavori, forniti in qualsiasi forma, tipo e dimensione secondo le richieste della Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.06.0105.005,,,Lavori compiuti,kg,2.71,14.17,1.03,65.87 +E.01.06.0110,FORNITURA E POSA DI CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE,"Fornitura e posa di chiusino circolare e relativo telaio in ghisa sferoidale della classe D 400 secondo normativa UNI EN 124 avente resistenza di rottura maggiore di 400 kN, passo d'uomo di 60 cm, coperchio con copertura su rotula di appoggio, con bloccaggio di sicurezza a 90 gradi e superficie metallica antisdrucciolo, rivestito con vernice e telaio munito di guarnizione antibasculamento ed autocentrante in elastomero. E' compreso l'onere della messa in quota per il raccordo con il piano originario del terreno, il fissaggio con bulloni in acciaio ad espansione infissi nel piano d'appoggio, il rinfianco in malta cementizia, l'onere dell'impressione sul chiusino mediante fusione della scritta: COLLETTORE INTERCOMUNALE DI FOGNATURA NERA o altra scritta indicata dalla D. L.,ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +E.01.06.0110.005,Con telaio quadrato lato 85 cm e altezza cm 10,,Lavori compiuti,cad.,231.80,14.06,1.04,66.06 +E.01.06.0110.010,Con telaio circolare diametro cm 85 e altezza cm 10,,Lavori compiuti,cad.,218.10,14.94,1.10,65.12 +E.01.06.0115,SOVRAPPREZZO PER IMPRESSIONE SCRITTA,Sovrapprezzo alla voce E.1.6.110 per l'impressione sul chiusino mediante fusione della scritta COLLETTORE INTERCOMUNALE DI FOGNATURA NERA o altra indicata dalla D.L.,,,,,, +E.01.06.0115.005,,,Lavori compiuti,cad.,9.43,,, +E.01.06.0200,ELEMENTO BASE – pozzetto prefabbricato - fondello in prfv -,"Fornitura e posa in opera di elemento di base prefabbricato in calcestruzzo vibro compresso, non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali, di forma interna circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità, fornito con guarnizione di tenuta incorporata conforme alle norme UNI EN 681 atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,5 bar, realizzato con cls a prestazione garantita in accordo alla UNI EN 206·1 in classe di esposizione XA2 (UNI 11104) classe di resistenza C 32/40 con cemento resistente ai solfati in accordo alla UNI 9156. L'elemento di base dovrà essere marchiato CE, secondo regolamento UE n° 305/2011 con dichiarazione di prestazione garantita del fabbricante che certifica la rispondenza alla norna UNI EN 1917. Si richiede quindi l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e comunque rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: * Resistenza caratteristica a compressione del calcestruzzo Rck=40 N/mm² * Tenuta all' acqua. · nessuna perdita interna ed esterna dal giunto a 50 kPa (0,5 bar). * durabilità secondo norma UNI EN 1917 Il fondello, le canalette di scorrimento, il piano di calpestio e parte delle pareti perimetrali del fondo del pozzetto saranno realizzate con un rivestimento in PRFV, resistente all'abrasione ed alle acque reflue, incorporato stabilmente nel getto. L'elemento di fondo dovrà essere previsto di idonei chiodi, ganci integrati in fase di produzione, marcati CE, per la movimentazione in sicurezza. Gli innesti delle tubazioni d'entrata e uscita e le canalette di scorrimento dovranno essere realizzati secondo le angolazioni e le pendenze di progetto. Qualora la pendenza del fondello superi il 2% si applicherà il sovrapprezzo contenuto nella voce E.1.3.407. Nel prezzo è compreso l'onere degli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita del canale principale, i manicotti predisposti con idonee guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato a norma UNI EN 681, la formazione del piano di posa in magrone di calcestruzzo dosato a kg 150 di cemento tipo R 325 per m³ d'inerte secco assortito dello spessore minimo di cm 15., sono compresi inoltre gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.06.0200.005,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 150 mm -,,Lavori compiuti,cad.,459.90,12.00,3.81,65.37 +E.01.06.0200.006,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,499.50,11.04,3.51,66.61 +E.01.06.0200.007,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,559.20,9.87,3.13,68.17 +E.01.06.0200.008,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,566.90,9.73,3.09,68.34 +E.01.06.0200.020,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 150 mm -,,Lavori compiuti,cad.,470.20,11.73,3.73,65.70 +E.01.06.0200.025,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,523.30,10.54,3.35,67.27 +E.01.06.0200.030,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,573.50,9.62,3.06,68.50 +E.01.06.0200.035,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,624.90,8.83,2.80,69.54 +E.01.06.0200.040,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 400 mm -,,Lavori compiuti,cad.,802.70,6.87,2.18,72.11 +E.01.06.0200.045,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 500 mm -,,Lavori compiuti,cad.,900.90,6.12,1.95,73.10 +E.01.06.0200.050,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 600 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,028.90",5.36,1.70,74.10 +E.01.06.0200.120,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 150 mm -,,Lavori compiuti,cad.,648.60,9.08,3.05,69.03 +E.01.06.0200.125,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,678.10,8.69,2.92,69.57 +E.01.06.0200.130,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,705.70,8.33,2.79,70.05 +E.01.06.0200.135,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,742.80,7.93,2.66,70.58 +E.01.06.0200.140,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 400 mm -,,Lavori compiuti,cad.,892.40,6.60,2.22,72.35 +E.01.06.0200.145,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 500 mm -,,Lavori compiuti,cad.,987.20,5.97,2.00,73.20 +E.01.06.0200.150,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 600 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,117.00",5.27,1.77,74.10 +E.01.06.0200.175,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 150 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,295.80",4.55,1.53,75.10 +E.01.06.0200.176,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,312.20",4.49,1.51,75.17 +E.01.06.0200.177,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,351.20",4.36,1.46,75.34 +E.01.06.0200.178,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,366.20",4.31,1.45,75.41 +E.01.06.0200.179,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 400 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,711.80",3.44,1.16,76.57 +E.01.06.0200.180,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 500 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,914.10",3.08,1.03,77.05 +E.01.06.0200.181,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 600 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"2,120.00",2.78,0.93,77.46 +E.01.06.0200.182,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 700 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"2,322.60",2.54,0.85,77.78 +E.01.06.0200.183,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 800 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"2,679.30",2.20,0.74,78.23 +E.01.06.0200.184,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 900 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"2,933.20",2.01,0.67,78.48 +E.01.06.0200.185,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in linea DN 1000 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"3,434.80",1.72,0.58,78.88 +E.01.06.0200.190,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in curva DN 150 mm -,,Lavori compiuti,cad.,477.60,11.55,3.67,65.94 +E.01.06.0200.192,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,554.80,9.94,3.16,68.07 +E.01.06.0200.194,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,617.60,8.93,2.84,69.40 +E.01.06.0200.200,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 150 mm -,,Lavori compiuti,cad.,520.70,10.59,3.37,67.20 +E.01.06.0200.205,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,572.90,9.63,3.06,68.48 +E.01.06.0200.210,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,647.60,8.52,2.71,69.94 +E.01.06.0200.215,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,698.40,7.90,2.51,70.77 +E.01.06.0200.220,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 400 mm -,,Lavori compiuti,cad.,900.10,6.13,1.95,73.09 +E.01.06.0200.225,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 500 mm -,,Lavori compiuti,cad.,998.20,5.53,1.76,73.89 +E.01.06.0200.230,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 600 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,361.00",4.05,1.29,75.82 +E.01.06.0200.320,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 150 mm -,,Lavori compiuti,cad.,674.30,8.74,2.93,69.50 +E.01.06.0200.325,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,704.50,8.36,2.81,70.00 +E.01.06.0200.330,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,731.50,8.05,2.71,70.41 +E.01.06.0200.335,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,769.30,7.66,2.57,70.94 +E.01.06.0200.340,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 400 mm -,,Lavori compiuti,cad.,918.10,6.42,2.16,72.60 +E.01.06.0200.345,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 500 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,049.00",5.62,1.89,73.65 +E.01.06.0200.350,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 600 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,186.00",4.97,1.67,74.56 +E.01.06.0200.380,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 150 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,421.50",4.14,1.39,75.63 +E.01.06.0200.385,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,437.80",4.10,1.38,75.69 +E.01.06.0200.390,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,476.80",3.99,1.34,75.84 +E.01.06.0200.395,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,491.80",3.95,1.33,75.89 +E.01.06.0200.400,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 400 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"1,837.40",3.21,1.08,76.89 +E.01.06.0200.405,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 500 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"2,040.00",2.89,0.97,77.30 +E.01.06.0200.410,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 600 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"2,246.00",2.62,0.88,77.66 +E.01.06.0200.415,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 700 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"2,448.20",2.41,0.81,77.94 +E.01.06.0200.420,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 800 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"2,804.20",2.10,0.71,78.35 +E.01.06.0200.425,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 900 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"3,058.20",1.93,0.65,78.58 +E.01.06.0200.430,Diam. Inter. cm 150 - entrata ed uscita in curva DN 1000 mm -,,Lavori compiuti,cad.,"3,552.20",1.66,0.56,78.94 +E.01.06.0205,ELEMENTO BASE – pozzetto prefabbricato - fondello rivestito in resine -,"Fornitura e posa in opera di elemento di base prefabbricato in calcestruzzo vibrocompresso, non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali, di forma interna circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità, fornito con guarnizione di tenuta incorporata conforme alle norme UNI EN 681 atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,5 bar, realizzato con cls a prestazione garantita in accordo alla UNI EN 206·1 in classe di esposizione XA2 (UNI 11104) classe di resistenza C 32/40 con cemento resistente ai solfati UNI 9156. L'elemento di base dovrà essere marchiato CE, secondo regolamento UE n° 305/2011 con dichiarazione di prestazione garantita del fabbricante che certifica la rispondenza alla norna UNI EN 1917. Si richiede quindi l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e comunque rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: * Resistenza caratteristica a compressione del calcestruzzo Rck=40 N/mm² * Tenuta all' acqua. · nessuna perdita interna ed esterna dal giunto a 50 kPa (0,5 bar). * durabilità secondo norma UNI EN 1917. Il fondello, le canalette di scorrimento, il piano di calpestio e parte delle pareti perimetrali del fondo del pozzetto saranno rivestite con uno strato di resina epossidica dello spessore minimo di mm 1,00, resistente all'abrasione ed alle acque reflue. L'elemento di fondo dovrà essere previsto di idonei chiodi, ganci integrati in fase di produzione, marcati CE, per la movimentazione in sicurezza. Gli innesti delle tubazioni d'entrata e uscita e le canalette di scorrimento dovranno essere realizzati secondo le angolazioni e le pendenze di progetto. Qualora la pendenza del fondello superi il 2% si applicherà il sovrapprezzo contenuto nella voce E.1.3.407. Nel prezzo è compreso l'onere degli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita del canale principale, i manicotti predisposti con idonee guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato a norma UNI EN 681, la formazione del piano di posa in magrone di calcestruzzo dosato a kg 150 di cemento tipo R 325 per m³ d'inerte secco assortito dello spessore minimo di cm 15, sono compresi inoltre gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.06.0205.011,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,387.60,14.23,4.52,62.42 +E.01.06.0205.012,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,389.60,14.16,4.50,62.51 +E.01.06.0205.013,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,393.80,14.01,4.45,62.70 +E.01.06.0205.020,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 150 mm -,,Lavori compiuti,cad.,416.40,13.25,4.21,63.72 +E.01.06.0205.025,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,428.80,12.87,4.09,64.21 +E.01.06.0205.030,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,430.90,12.80,4.07,64.29 +E.01.06.0205.035,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,438.00,12.60,4.00,64.57 +E.01.06.0205.045,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea DN 400 mm -,,Lavori compiuti,cad.,515.90,10.69,3.40,67.07 +E.01.06.0205.120,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 150 mm -,,Lavori compiuti,cad.,507.90,11.60,3.90,65.67 +E.01.06.0205.125,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,520.70,11.32,3.80,66.05 +E.01.06.0205.130,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,522.70,11.27,3.79,66.11 +E.01.06.0205.135,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,526.70,11.19,3.76,66.23 +E.01.06.0205.145,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 400 mm -,,Lavori compiuti,cad.,539.00,10.93,3.67,66.57 +E.01.06.0205.150,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 500 mm -,,Lavori compiuti,cad.,579.00,10.18,3.42,67.57 +E.01.06.0205.155,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 600 mm -,,Lavori compiuti,cad.,585.10,10.07,3.38,67.72 +E.01.06.0205.165,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in linea DN 800 mm -,,Lavori compiuti,cad.,711.80,8.28,2.78,70.11 +E.01.06.0205.192,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,393.20,14.03,4.46,62.67 +E.01.06.0205.194,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,459.40,12.01,3.82,65.35 +E.01.06.0205.196,Diam. Inter. cm 80 - entrata ed uscita in curva DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,399.30,13.82,4.39,62.97 +E.01.06.0205.200,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 150 mm -,,Lavori compiuti,cad.,422.90,13.05,4.14,63.97 +E.01.06.0205.205,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,435.40,12.67,4.03,64.48 +E.01.06.0205.210,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,437.50,12.61,4.01,64.55 +E.01.06.0205.215,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,444.70,12.41,3.94,64.81 +E.01.06.0205.225,Diam. Inter. cm 100 - entrata ed uscita in curva DN 400 mm -,,Lavori compiuti,cad.,524.60,10.52,3.34,67.31 +E.01.06.0205.320,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 150 mm -,,Lavori compiuti,cad.,516.40,11.41,3.83,65.93 +E.01.06.0205.325,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 200 mm -,,Lavori compiuti,cad.,529.30,11.13,3.74,66.30 +E.01.06.0205.330,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 250 mm -,,Lavori compiuti,cad.,531.40,11.09,3.72,66.36 +E.01.06.0205.335,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 300 mm -,,Lavori compiuti,cad.,535.50,11.00,3.70,66.47 +E.01.06.0205.345,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 400 mm -,,Lavori compiuti,cad.,547.80,10.76,3.61,66.80 +E.01.06.0205.350,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 500 mm -,,Lavori compiuti,cad.,588.60,10.01,3.36,67.79 +E.01.06.0205.355,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 600 mm -,,Lavori compiuti,cad.,594.70,9.91,3.33,67.94 +E.01.06.0205.365,Diam. Inter. cm 120 - entrata ed uscita in curva DN 800 mm -,,Lavori compiuti,cad.,725.20,8.12,2.73,70.32 +E.01.06.0206,ELEMENTO CAMERA - pozzetto prefabbricato -,"Fornitura e posa in opera di elementi prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali, di forma interna circolare, con elementi di finitura ad incastro per la realizzazione del condotto verticale del pozzetto, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature, per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità, fornito con guarnizioni di tenuta incorporate conforme alle norme UNI EN 681, atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,5 bar, realizzato con cls a prestazione garantita in accordo alla UNI EN 206·1 in classe di esposizione XA2 (UNI 11104) in classe di esposizione XA2 (UNI 11104) classe di resistenza C 32/40 con cemento resistente ai solfati UNI 9156. Gli elementi dovranno essere marchiati CE, secondo regolamento UE n° 305/2011 con dichiarazione di prestazione garantita del fabbricante che certifica la rispondenza alla norna UNI EN 1917. L'elemento camera dovrà essere previsto di idonei chiodi, ganci integrati in fase di produzione, marcati CE, per la movimentazione in sicurezza. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e comunque rispettare i valori minimi delle caratteristiche dei singoli elementi del prodotto, come meglio descritto nelle voci materiali a piè d'opera: E.1.3.415 · E.1.3.420 · E.1.3.425 · E.1.3.430 · E.1.3.435 Il condotto verticale deve essere corredato di maniglioni passamano e di gradini antiscivolo, in ghisa od in acciaio rivestito di polietilene, atti a costituire la scaletta d'accesso al pozzetto, secondo EN 13101. I gradini dovranno essere inseriti in bussole, già predisposte in fase di realizzazione del getto. La misura sarà computata partendo dalla quota di scorrimento fino al piano di posa del chiusino, detraendo il tratto di canna già inglobata nel fondello per il pezzo compreso tra il fondo tubo del pozzetto e il piano d'appoggio dell'incastro (femmina) con il primo elemento della canna. Nel caso d'utilizzo della soletta piana in luogo dell'elemento tronco conico, la misura della canna computata come al paragrafo precedente, prevedrà anche la detrazione dello spessore della soletta stessa, pagata a parte con relativa voce di prezziario. Nel prezzo sono compresi gli oneri delle giunzioni tra i vari elementi, gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo, in eccedenza a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte, secondo le indicazioni impartite dalla Direzione dei Lavori, resta esclusa la fornitura e posa del chiusino. ",,,,,, +E.01.06.0206.010,Diametro interno netto cm 80,,Lavori compiuti,m,235.20,23.38,9.43,48.36 +E.01.06.0206.015,Diametro interno netto cm 100,,Lavori compiuti,m,275.00,21.69,9.18,50.29 +E.01.06.0206.020,Diametro interno netto cm 120,,Lavori compiuti,m,290.30,21.12,9.01,51.04 +E.01.06.0206.025,Diametro interno netto cm 150,,Lavori compiuti,m,426.50,15.95,6.45,58.77 +E.01.06.0207,SOVRAPPREZZO PER INCLINAZIONE DEL FONDO IN PRFV,"Sovrapprezzo alle voci E.1.6.200 per la risagomatura del fondello in PRFV qualora la pendenza della canaletta di scorrimento sia superiore al 2%, indipendentemente dal diametro delle condotte, dal tratto rettilineo anzichè in curva e dal numero degli innesti laterali. ",,,,,, +E.01.06.0207.004,- per diam. 800 mm,,Lavori compiuti,cad.,139.59,,, +E.01.06.0207.005,- per diam. 1000 mm,,Lavori compiuti,cad.,214.62,,, +E.01.06.0207.010,- per diam. 1200 mm,,Lavori compiuti,cad.,266.16,,, +E.01.06.0208,SOVRAPPREZZO PER INNESTI LATERALI - fondello in prfv -,"Sovrapprezzo alle voce E.1.6.200 per la realizzazione di innesto laterale nel fondo dei pozzetti prefabbricati, compresi gli oneri delle sopraddette voci. ",,,,,, +E.01.06.0208.005,Innesto laterale fino a DN 150,,Lavori compiuti,cad.,84.55,,, +E.01.06.0208.010,Innesto laterale da DN 160 a DN 300,,Lavori compiuti,cad.,124.80,,, +E.01.06.0208.015,Innesto laterale oltre DN 300,,Lavori compiuti,cad.,196.50,,, +E.01.06.0209,SOVRAPPREZZO PER INNESTI LATERALI - fondello in resina -,"Sovrapprezzo alle voce E.1.6.205 per la realizzazione di innesto laterale nel fondo dei pozzetti prefabbricati, compresi gli oneri delle sopraddette voci. ",,,,,, +E.01.06.0209.005,Innesto laterale fino a DN 150,,Lavori compiuti,cad.,42.08,,, +E.01.06.0209.010,Innesto laterale da DN 160 a DN 300,,Lavori compiuti,cad.,51.23,,, +E.01.06.0209.015,Innesto laterale oltre DN 300,,Lavori compiuti,cad.,59.19,,, +E.01.06.0220,SOLETTA - pozzetto prefabbricato -,"Fornitura e posa di soletta prefabbricata piana di copertura in calcestruzzo vibrocompresso armato di forma circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità, fornito con guarnizione di tenuta incorporata conforme alle norme UNI EN 681 atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,3 bar, realizzata con cls a prestazione garantita in accordo alla UNI EN 206 in classe di esposizione XA2 – XD3 – XC4 (UNI 11104) classe di resistenza C 32/40 con cemento resistente ai solfati La soletta dovrà essere marchiato CE, secondo regolamento UE n° 305/2011 con dichiarazione di prestazione garantita del fabbricante che certifica la rispondenza alla norna UNI EN 1917. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e comunque rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: * Dimensioni apertura Ø mm 625 * Resistenza meccanica. Verticale · non inferiore a 600 kN * Tenuta all' acqua. · nessuna perdita interna ed esterna dal giunto a 30 kPa (0,3 bar) * durabilità secondo norma UNI EN 1917 L'elemento soletta armata dovrà essere previsto di idonei chiodi, ganci integrati in fase di produzione, marcati CE, per la movimentazione in sicurezza. Nel prezzo è compreso l'onere della guarnizione di tenuta per i collegamenti tra gli elementi verticali, incorporata nell'elemento e il foro per il posizionamento del chiusino, gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.06.0220.010,diam. 80 cm,,Lavori compiuti,cad.,157.00,29.11,8.19,54.04 +E.01.06.0220.020,diam. 100 cm,,Lavori compiuti,cad.,179.40,25.48,7.17,59.75 +E.01.06.0220.030,diam. 120 cm,,Lavori compiuti,cad.,197.80,23.11,6.50,63.50 +E.01.06.0220.040,per la riduzione da diam. 150 cm al diam. 120 cm,,Lavori compiuti,cad.,348.20,13.13,3.69,79.26 +E.01.06.0230,ELEMENTO MONOLITICO TRONCOCONICO - pozzetto prefabbricato -,"Fornitura e posa di monolitico troncoconico di diametro 80/100/120 riduzione 62,5 prefabbricato in calcestruzzo vibro compresso non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali, di forma interna circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità, fornito con guarnizione di tenuta incorporata conforme alle norme UNI EN 681 atte a garantire la tenuta idraulica ed una pressione interna di 0,3 bar, realizzato con cls a prestazione garantita in accordo alla UNI EN 206 in classe di esposizione XA2 (UNI 11104) classe di resistenza C 32/40 con cemento resistente ai solfati UNI 9156. L'elemento monolitico troncoconico dovrà essere marchiato CE, secondo regolamento UE n° 305/2011 con dichiarazione di prestazione garantita del fabbricante che certifica la rispondenza alla norna UNI EN 1917. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e comunque rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: * Dimensioni apertura Ø mm 625 * Resistenza caratteristica a compressione del calcestruzzo Rck = 40 N/mmq * Tenuta all' acqua. · nessuna perdita interna ed esterna dal giunto a 30 kPa (0,3 bar) * durabilità secondo norma UNI EN 1917 L'elemento monolitico troncoconico dovrà essere previsto di idonei chiodi, ganci integrati in fase di produzione, marcati CE, per la movimentazione in sicurezza. Nel prezzo è compreso l'onere della guarnizione di tenuta per i collegamenti tra gli elementi verticali, incorporata nell'elemento, il maniglione passamano e i gradini antiscivolo in ghisa o acciaio rivestito in polietilene atti a costituire la scaletta di accesso al pozzetto, secondo EN 13101 inseriti stabilimente nella parete dell' elemento mediante bussole. Gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.06.0230.002,Diam. Interno cm 80 Altezza cm. 40,,Lavori compiuti,cad.,182.00,33.43,7.85,49.14 +E.01.06.0230.003,Diam. Interno cm 80 Altezza cm. 65,,Lavori compiuti,cad.,198.90,30.59,7.18,53.44 +E.01.06.0230.004,Diam. Interno cm 80 Altezza cm. 90,,Lavori compiuti,cad.,211.50,28.77,6.75,56.22 +E.01.06.0230.005,Diam. Interno cm 100 Altezza cm. 60,,Lavori compiuti,cad.,196.70,30.94,7.26,52.92 +E.01.06.0230.010,Diam. Interno cm 100 Altezza cm. 85,,Lavori compiuti,cad.,229.40,30.08,6.67,54.71 +E.01.06.0230.015,Diam. Interno cm 100 Altezza cm. 110,,Lavori compiuti,cad.,300.80,25.47,5.33,62.07 +E.01.06.0230.055,Diam. Interno cm 120 Altezza cm. 60,,Lavori compiuti,cad.,207.10,29.38,6.90,55.29 +E.01.06.0230.060,Diam. Interno cm 120 Altezza cm. 85,,Lavori compiuti,cad.,242.50,28.45,6.31,57.15 +E.01.06.0230.065,Diam. Interno cm 120 Altezza cm. 110,,Lavori compiuti,cad.,305.30,25.09,5.25,62.63 +E.01.06.0230.070,Diam. Interno cm 120 Altezza cm. 135,,Lavori compiuti,cad.,341.40,24.66,4.91,63.56 +E.01.06.0230.075,Diam. Interno cm 120 Altezza cm. 160,,Lavori compiuti,cad.,373.50,24.58,4.68,63.96 +E.01.06.0230.080,Diam. Interno cm 120 Altezza cm. 185,,Lavori compiuti,cad.,400.00,24.85,4.55,63.78 +E.01.06.0300,ELEMENTO BASE pozzetto prefabbricato in PP,"Fornitura e posa di fondo prefabbricato in polipropilene secondo UNI EN 13598·2 senza parti riciclate e additivi espansi, di forma interna ed esterna circolare con elemento ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'areazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità. Il fondo deve avere una base di appoggio piana e orizzontale con pareti verticali. Fanno parte indispensabile del fondo, il piano di calpestio aniscivolo, gli elementi integrati pioli, in acciaio anti·corrosione o in plastica irrobustita, per formazione della scala di accesso, gli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita e la canaletta di scorrimento che dovranno essere realizzati secondo le angolazioni e le pendenze di progetto, le guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato e la guarnizione del fondo UNI EN 681·1 per l'incastro dell'anello canna . Il tutto deve essere marchiato CE secondo normativa. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e la tenuta idraulica ad una pressione minima interna di 0.5 bar dell'intero sistema pozzetto. Qualora la pendenza del fondo superi il 2% si applicherà il sovrapprezzo contenuto nella voce E.1.3.460. Nel prezzo è compreso l'onere degli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita del canale principale, i manicotti predisposti con idonee guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato a norma UNI EN 681, la formazione del piano di posa in magrone di calcestruzzo dosato a kg 150 di cemento tipo R 325 per m³ d'inerte secco assortito dello spessore minimo di cm 15., sono compresi inoltre gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.06.0300.030,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 160 mm.,,Lavori compiuti,cad.,729.00,5.60,1.09,74.48 +E.01.06.0300.032,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 200 mm.,,Lavori compiuti,cad.,782.00,5.22,1.02,74.93 +E.01.06.0300.034,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 250 mm.,,Lavori compiuti,cad.,848.50,4.81,0.94,75.42 +E.01.06.0300.036,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 315 mm.,,Lavori compiuti,cad.,931.00,4.38,0.86,75.93 +E.01.06.0300.038,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 400 mm.,,Lavori compiuti,cad.,"1,157.70",3.52,0.69,76.96 +E.01.06.0300.040,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 160 mm.,,Lavori compiuti,cad.,"1,022.90",4.61,1.00,75.56 +E.01.06.0300.042,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 200 mm.,,Lavori compiuti,cad.,"1,037.00",4.59,0.98,75.60 +E.01.06.0300.044,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 250 mm.,,Lavori compiuti,cad.,"1,083.90",4.39,0.94,75.83 +E.01.06.0300.046,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 315 mm.,,Lavori compiuti,cad.,"1,139.30",4.18,0.89,76.09 +E.01.06.0300.048,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 400 mm.,,Lavori compiuti,cad.,"1,525.00",3.12,0.67,77.38 +E.01.06.0305,ELEMENTO BASE pozzetto prefabbricato in PP - per dispersione di energia -,"Fornitura e posa di fondo prefabbricato in polipropilene a dispersione energia secondo UNI EN 13598·2 senza parti riciclate e additivi espansi, di forma interna ed esterna circolare con elemento ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'areazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità. Il fondo deve avere una base di appoggio piana e orizzontale con pareti verticali. Fanno parte indispensabile del fondo, il fondello a dispersione energia, gli elementi integrati pioli, in acciaio anti·corrosione o in plastica irrobustita, per formazione della scala di accesso, gli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita, le guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato e la guarnizione del fondo UNI EN 681·1 per l'incastro dell'anello canna . Il tutto deve essere marchiato CE secondo normativa. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e la tenuta idraulica ad una pressione minima interna di 0.5 bar dell'intero sistema pozzetto. Nel prezzo è compreso l'onere degli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita del canale principale, i manicotti predisposti con idonee guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato a norma UNI EN 681, la formazione del piano di posa in magrone di calcestruzzo dosato a kg 150 di cemento tipo R 325 per m³ d'inerte secco assortito dello spessore minimo di cm 15., sono compresi inoltre gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.06.0305.040,Diametro interno cm 100 - entrata ed uscita DN 160 mm.,,Lavori compiuti,cad.,"1,277.30",3.73,0.80,76.64 +E.01.06.0305.042,Diametro interno cm 100 - entrata ed uscita DN 200 mm.,,Lavori compiuti,cad.,"1,425.10",3.34,0.72,77.11 +E.01.06.0305.044,Diametro interno cm 100 - entrata ed uscita DN 250 mm.,,Lavori compiuti,cad.,"1,571.70",3.03,0.65,77.49 +E.01.06.0305.046,Diametro interno cm 100 - entrata ed uscita DN 315 mm.,,Lavori compiuti,cad.,"1,834.10",2.60,0.56,78.02 +E.01.06.0305.048,Diametro interno cm 100 - entrata ed uscita DN 400 mm.,,Lavori compiuti,cad.,"2,355.30",2.02,0.43,78.71 +E.01.06.0307,ELEMENTO CAMERA - pozzetto prefabbricato in PP -,"Fornitura e posa in opera di elementi prefabbricati in polipropilene secondo UNI EN 13598·2 senza parti riciclate e additivi espansi, di forma interna ed esterna circolare con elementi ad incastro, per la realizzazione del condotto verticale del pozzetto, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature, per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità, fornito con guarnizioni di tenuta incorporate conforme alle norme UNI EN 681·1 atte a garantire la tenuta idraulica ad una pressione minima interna di 0.5 bar dell'intero sistema pozzetto. Gli elementi dovranno essere marchiati CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria (SLW 60). Il condotto verticale deve essere corredato di maniglioni passamano e di gradini integrati antiscivolo, in acciaio anti·corrosione o in plastica irrobustita, per formazione della scala di accesso al pozzetto. La misura quantificata a metro lineare, sarà computata partendo dalla quota di scorrimento fino al piano di posa del chiusino, detraendo il tratto di canna già inglobata nel fondello, per il pezzo compreso tra il fondo tubo del pozzetto e il piano d'appoggio dell'incastro (femmina) con il primo elemento della canna. Nel caso d'utilizzo della soletta piana in luogo dell'elemento tronco conico, la misura della canna computata come al paragrafo precedente, prevedrà anche la detrazione dello spessore della soletta stessa, pagata a parte con relativa voce di prezziario. Nel prezzo sono compresi gli oneri delle giunzioni tra i vari elementi, gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo, in eccedenza a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte, secondo le indicazioni impartite dalla Direzione dei Lavori, resta esclusa la fornitura e posa del chiusino. ",,,,,, +E.01.06.0307.010,Diametro interno netto cm 80,,Lavori compiuti,m,378.50,9.01,2.54,69.61 +E.01.06.0307.020,Diametro interno netto cm 100,,Lavori compiuti,m,425.50,9.08,2.35,69.74 +E.01.06.0308,SOVRAPREZZO PER INCLINAZIONE ELEMENTO BASE pozzetto prefabbricato in PP,"Sovrapprezzo alle voci E.1.6.300 per la risagomatura del fondello in PP qualora la pendenza della canaletta di scorrimento sia superiore al 2%, indipendentemente dal diametro delle condotte, dal tratto rettilineo anzichè in curva e dal numero degli innesti laterali.",,,,,, +E.01.06.0308.030,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 160 mm.,,Lavori compiuti,cad.,128.37,,, +E.01.06.0308.032,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 200 mm.,,Lavori compiuti,cad.,138.97,,, +E.01.06.0308.034,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 250 mm.,,Lavori compiuti,cad.,152.28,,, +E.01.06.0308.036,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 315 mm.,,Lavori compiuti,cad.,168.78,,, +E.01.06.0308.038,Diam. inter. cm 80 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 400 mm.,,Lavori compiuti,cad.,214.12,,, +E.01.06.0308.040,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 160 mm.,,Lavori compiuti,cad.,185.05,,, +E.01.06.0308.042,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 200 mm.,,Lavori compiuti,cad.,187.76,,, +E.01.06.0308.044,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 250 mm.,,Lavori compiuti,cad.,197.12,,, +E.01.06.0308.046,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° o curva 90° - per DN 315 mm.,,Lavori compiuti,cad.,208.21,,, +E.01.06.0308.048,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 400 mm.,,Lavori compiuti,cad.,285.82,,, +E.01.06.0309,SOVRAPPREZZO PER INNESTI LATERALI - POZZETTO IN PP,"Sovrapprezzo alle voce E.1.6.300 per la realizzazione di innesto laterale nel fondo dei pozzetti prefabbricati, compresi gli oneri delle sopraddette voci.",,,,,, +E.01.06.0309.005,innesto laterale DN 110 mm,,Lavori compiuti,cad.,166.32,,, +E.01.06.0309.010,innesto laterale DN 160 mm,,Lavori compiuti,cad.,205.13,,, +E.01.06.0309.015,innesto laterale DN 200 mm,,Lavori compiuti,cad.,231.74,,, +E.01.06.0309.020,innesto laterale DN 250 mm,,Lavori compiuti,cad.,276.09,,, +E.01.06.0309.025,innesto laterale DN 315 mm,,Lavori compiuti,cad.,331.53,,, +E.01.06.0400,ELEMENTO BASE pozzetto prefabbricato in PE,"Fornitura e posa di fondo prefabbricato in polietilene secondo UNI EN 13598·2 in materia prima vergine al 100%, senza parti riciclate e additivi espansi, di forma interna ed esterna circolare con elemento ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'areazione dei sistemi di scarico o di fognature per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità. Il fondo deve avere una base di appoggio piana e orizzontale con pareti verticali. Fanno parte indispensabile del fondo, il piano di calpestio aniscivolo, gli elementi integrati pioli, in acciaio anti·corrosione o in plastica irrobustita, per formazione della scala di accesso, gli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita e la canaletta di scorrimento che dovranno essere realizzati secondo le angolazioni e le pendenze di progetto, le guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato e la guarnizione del fondo UNI EN 681·1 per l'incastro dell'anello canna . Il tutto deve essere marchiato CE secondo normativa Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e la tenuta idraulica ad una pressione minima interna di 0.5 bar dell'intero sistema pozzetto. Qualora la pendenza del fondo superi il 2% o l' entrata e uscita diverse da 90° o 180° si applicherà il sovrapprezzo contenuto nelle voci E.1.3.495 e E.1.3.500 sul costo del solo elemento di base a piè d'opera. Nel prezzo è compreso l'onere degli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita del canale principale, i manicotti predisposti con idonee guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato a norma UNI EN 681, la formazione del piano di posa in magrone di calcestruzzo dosato a kg 150 di cemento tipo R 325 per m³ d'inerte secco assortito dello spessore minimo di cm 15., sono compresi inoltre gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.06.0400.040,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 160 mm.,,Lavori compiuti,cad.,740.10,6.43,1.38,73.36 +E.01.06.0400.042,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 200 mm.,,Lavori compiuti,cad.,793.10,6.00,1.28,73.88 +E.01.06.0400.044,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 250 mm.,,Lavori compiuti,cad.,859.60,5.54,1.19,74.45 +E.01.06.0400.046,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 315 mm.,,Lavori compiuti,cad.,942.20,5.05,1.08,75.03 +E.01.06.0400.048,Diam. inter. cm 100 - entrata ed uscita in linea 180° - per DN 400 mm.,,Lavori compiuti,cad.,"1,168.90",4.07,0.87,76.22 +E.01.06.0405,ELEMENTO CAMERA - pozzetto prefabbricato in PE -,"Fornitura e posa in opera di elementi prefabbricati in polietilene, secondo UNI EN 13598·2 in materia prima vergine al 100%, senza parti riciclate e additivi espansi, di forma interna ed esterna circolare con elementi ad incastro, per la realizzazione del condotto verticale del pozzetto, per l'accesso e l'aerazione dei sistemi di scarico o di fognature, per il convogliamento di acque fognarie, di acque meteoriche per gravità, fornito con guarnizioni di tenuta incorporate conforme alle norme UNI EN 681·1 atte a garantire la tenuta idraulica ad una pressione minima interna di 0.5 bar dell'intero sistema pozzetto. Fanno parte indispensabile dell'anello, gli elementi integrati pioli, in acciaio anti·corrosione o in plastica irrobustita, per formazione della scala di accesso e la guarnizione di tenuta UNI EN 681·1 di collegamento tra gli elementi verticali, il tutto marchiato CE secondo normativa . Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria (SLW 60). Il condotto verticale deve essere corredato di maniglioni passamano e di gradini integrati antiscivolo, in acciaio anti·corrosione o in plastica irrobustita, per formazione della scala di accesso al pozzetto. La misura quantificata a metro lineare, sarà computata partendo dalla quota di scorrimento fino al piano di posa del chiusino, detraendo il tratto di canna già inglobata nel fondello, per il pezzo compreso tra il fondo tubo del pozzetto e il piano d'appoggio dell'incastro (femmina) con il primo elemento della canna. Nel caso d'utilizzo della soletta piana in luogo dell'elemento tronco conico, la misura della canna computata come al paragrafo precedente, prevedrà anche la detrazione dello spessore della soletta stessa, pagata a parte con relativa voce di prezziario. Nel prezzo sono compresi gli oneri delle giunzioni tra i vari elementi, gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo, in eccedenza a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte, secondo le indicazioni impartite dalla Direzione dei Lavori, resta esclusa la fornitura e posa del chiusino. ",,,,,, +E.01.06.0405.010,Diametro interno netto cm 100,,Lavori compiuti,m,447.50,8.71,2.23,70.23 +E.01.07,LAVORI COMPIUTI - RIPRISTINI,,,,,,, +E.01.07.0005,RIPRISTINO DI PAVIMENTAZIONE IN MACADAM,"Ripristino di pavimentazione in macadam per lo spessore compresso indicato in progetto o dalla Direzione Lavori, da eseguirsi ad assestamento avvenuto dei rinterri, realizzando la massicciata ed il relativo strato superficiale come per la pavimentazione originaria, incluso l'onere di eventuali ricariche di ghiaietto o pietrisco ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte; computato per lo spessore effettivo e secondo la larghezza effettiva con il limite massimo previsto dalle sezioni tipo. ",,,,,, +E.01.07.0005.005,,,Lavori compiuti,m³,28.22,16.80,5.64,58.72 +E.01.07.0010,"ASFALTATURA PROVVISORIA ""ANTIPOLVERE"", SPESS. cm 4","Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso tipo E come da Capitolato d'Appalto della Provincia Autonoma di Trento, dello spessore compresso di cm 4 per formazione di manto provvisorio cosiddetto antipolvere su strade originariamente pavimentate con cubetti di porfido o simili, per consentire il migliore assestamento del materiale di rinterro prima del ripristino definitivo, da eseguire entro un anno. L'appaltatore potrà utilizzare materiale riciclato (fresato di asfalto) nella misura massima del 30% come specificato nelle norme tecniche per le pavimentazioni vigenti (deliberazione della Giunta provinciale n 50 del 23 gennaio 2009, e s.m.i.), computato secondo la larghezza effettiva con il limite massimo previsto dalle sezioni tipo per il ripristino di pavimentazioni in conglomerato bituminoso. Ripristini di larghezza superiore alle sezioni tipo verranno computati solamente se richiesti con ordine scritto dalla Direzione Lavori.",,,,,, +E.01.07.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,6.41,12.82,6.80,61.50 +E.01.07.0016,SCARIFICA DI ASFALTATURA PROVVISORIA,"Scarifica di asfaltatura provvisoria, computata secondo la larghezza effettiva con il limite massimo delle sezioni tipo allegate, escluso il trasporto del materiale di risulta in discarica autorizzata e la relativa indennità. ",,,,,, +E.01.07.0016.005,,,Lavori compiuti,m²,4.53,38.70,42.49,0 +E.01.07.0020,CASSONETTO STRADALE SPESSORE cm 30,"Formazione di cassonetto stradale con materiale legante idoneo misto stabilizzato, proveniente da cava prevalentemente calcarea, scevro da impurità, a granulometria controllata con pezzatura non superiore a mm 15, per effetto della deliberazione della Giunta provinciale n 1333 del 24 giugno 2011· allegato B, si deve impiegare almeno il 30% di materiale legato riciclato, il tutto steso, livellato e costipato a fondo, allo stato umido mediante cilindratura con rullo di peso adeguato, compreso l'onere dell'asporto del reinterro eccedente, per lo spessore compresso di cm 30; Computato secondo la larghezza effettiva con il limite massimo previsto dalle sezioni tipo per i ripristini di pavimentazioni. ",,,,,, +E.01.07.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,9.09,0,0,81.19 +E.01.07.0025,RIPRISTINI IN CONGLOMERATO BITUMINOSO,"Ripristino dopo il primo assestamento dei rinterri, delle pavimentazioni in conglomerato bituminoso compreso: ·scarifica dello spessore richiesto e preparzione del piano di posa con eventuale integrazione del materiale mancante e successiva cilindratura con rullo di peso adeguato; ·trattamento superficiale del piano di posa con emulsione bituminosa in accordo ai requisiti tecnici di accettazione, in ragione di kg 1,5 per m²; ·binder di supporto costituito da conglomerato semiaperto impastato a caldo, corrispondente al tipo E del Capitolato d'Appalto della Provincia Autonoma di Trento, steso con apposita macchina vibrofinitrice e cilindrato con rullo di peso adeguato; compreso l'onere di eventuali ricariche successive, a giudizio della Direzione Lavori, per il riempimento degli avvallamenti conseguenti ad ulteriori assestamenti del materiale. Eseguito fino a completa ripresa con la pavimentazione esistente e computato secondo la larghezza effettiva con il limite massimo previsto dalla sezione tipo per i ripristini delle pavimentazioni. ",,,,,, +E.01.07.0025.005,spessore cm 5,,Lavori compiuti,m²,13.85,21.99,19.00,40.16 +E.01.07.0025.010,per ogni cm oltre i primi 5 cm,,Lavori compiuti,m²,2.18,17.20,17.66,46.19 +E.01.07.0030,"FORMAZIONE DI STRATO UNICO DI BASE TIPO "" E ""","Formazione di strato di base di 50 mm compresso, eseguito mediante fornitura e posa di conglomerato bituminoso a granulometria chiusa, costituito da materiale litoide di natura prevalentemente calcarea, di pezzatura variabile da 0 a 35 mm, proveniente da cave naturali o risultante da frantumazione di roccia, impastato a caldo con carico di bitume solido pari al 4,5% in idonei impianti, compresa la stesa in opera eseguita mediante spanditrice o vibrofinitrice meccanica e la costipazione a mezzo rullo di idoneo peso, previa stesa sulla superficie di applicazione di emulsione bituminosa al 55% nella misura di kg 0,700 per m², compresa la fornitura di ogni materiale, lavorazione ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, misurato in opera dopo costipamento.",,,,,, +E.01.07.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,7.39,9.43,5.26,66.39 +E.01.07.0035,"RICARICA CON CONGLOMERATO BITUMINOSO TIPO "" E ""","Ricarica di pavimentazioni stradali eseguita mediante spruzzatura di emulsione bituminosa al 55% in ragione di kg 1,50 per m² e stesa di uno strato di collegamento (binder) in conglomerato bituminoso tipo E come da Capitolato d'Appalto della Provincia Autonoma di Trento, compreso cilindratura con rullo di peso adeguato ed ogni onere per la perfetta ricostruzione del piano stradale. ",,,,,, +E.01.07.0035.005,,,Lavori compiuti,100kg,9.48,14.25,9.64,57.28 +E.01.07.0040,"MANTO D'USURA TIPO ""D"", SPESSORE cm 3","Formazione di manto d'usura, dello spessore di cm 3, da applicare previa pulizia del piano di appoggio e spruzzatura di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 1 kg per m², costituito da conglomerato bituminoso del tipo D come da Capitolato d'Appalto della Provincia Autonoma di Trento. Compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.07.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,6.37,13.75,9.89,57.58 +E.01.07.0042,"MANTO D'USURA TIPO "" ANTISKID "", SPESSORE cm 3","Formazione di manto d'usura, dello spessore di cm 3, da applicare previa pulizia del piano di appoggio e spruzzatura di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 1 kg per m², costituito da conglomerato bituminoso del tipo Antiskid come da Capitolato d'Appalto della Provincia Autonoma di Trento. Compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.07.0042.005,,,Lavori compiuti,m²,7.17,12.22,8.79,60.14 +E.01.07.0045,RIPRISTINO PAVIM. IN CUBETTI DI PORFIDO O CIOTTOLI,"Ripristino di pavimentazione in cubetti di porfido o ciottoli su letto di sabbia dello spessore di cm 10, premiscelata a secco con cemento tipo R 325 nella quantità di kg 10,0 per m³ di inerte e disposti ad archi contrastanti, utilizzando il materiale preventivamente recuperato durante le operazioni di scavo. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, lo spargimento di sabbia in quantità sufficiente a colmare le fughe, la bagnatura e contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, la pulizia finale e quanto altro necessario per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte; il ripristino sarà computato secondo la larghezza effettiva con il limite massimo previsto dalle sezioni tipo. ",,,,,, +E.01.07.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,39.07,69.86,0.89,10.43 +E.01.07.0050,REINTEGRO DI CUBETTI O CIOTTOLI MANCANTI,Reintegro dei cubetti di porfido o dei ciottoli mancanti per il completamento del ripristino della sede stradale misurati su mezzo di trasporto. ,,,,,, +E.01.07.0050.005,reintegro di cubetti mancanti,,Lavori compiuti,m²,39.51,0.80,0.82,79.55 +E.01.07.0050.010,reintegro di ciottoli mancanti,,Lavori compiuti,100kg,23.48,1.03,0.92,79.22 +E.01.07.0055,RIPRISTINO IN TERRENO DI CAMPAGNA,"Ripristino del terreno in seguito all'esecuzione di lavori in terreno di campagna, computato per la larghezza effettiva con un massimo di m 8,00, compresa la lavorazione del materiale, la rastrellatura con asportazione dei sassi di media pezzatura, compreso ogni onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, esclusa la sola fornitura di terra vegetale. ",,,,,, +E.01.07.0055.005,,,Lavori compiuti,m²,0.93,81.18,0,0 +E.01.07.0060,SEMINA,"Semina specialistica di prato stabile, compresa la concimazione ed il primo annaffiamento, computato per la larghezza effettiva con un massimo di m 8,00; nella scelta del miscuglio si dovranno tenere in considerazione le caratteristiche del terreno esistente e la localizzazione geografica dell'intervento. ",,,,,, +E.01.07.0060.005,,,Lavori compiuti,m²,1.66,40.90,0,24.58 +E.01.08,LAVORI COMPIUTI - OPERE EDILI,,,,,,, +E.01.08.0005,MAGRONE DI SOTTOFONDAZIONE,"Fornitura e posa di magrone di sottofondazione e di riempimento, dosato a kg 150 di cemento tipo 3.25 R per m³ di inerte a granulometria regolamentare dello spessore indicato nei calcoli statici. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere relativo alla sistemazione del terreno per il piano di posa, le casseforme, le puntellature, le sbadacchiature ed il disarmo, il costipamento, il livellamento del piano superiore, il rispetto della marcatura CE e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.01.08.0005.005,,,Lavori compiuti,m³,126.10,7.69,0,73.48 +E.01.08.0010,CONGLOMERATO A DOSAGGIO,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a dosaggio confezionato a macchina per qualsiasi forma e dimensione, esclusa ogni intrusione di pietrame, dimensionato nelle quantità precisate dai calcoli statici, escluso l'onere delle casseforme e dell'acciaio di armatura. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri per il totale allontanamento dalla zona di getto di eventuale presenza d'acqua, la vibratura meccanica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.01.08.0010.005,dosato a 150 kg di cemento Tipo 3.25,,Lavori compiuti,m³,134.52,13.34,3.25,64.58 +E.01.08.0010.010,dosato a 200 kg di cemento Tipo 3.25,,Lavori compiuti,m³,141.43,12.69,3.09,65.39 +E.01.08.0010.015,dosato a 250 kg di cemento Tipo 3.25,,Lavori compiuti,m³,148.34,12.10,2.95,66.12 +E.01.08.0010.020,dosato a 300 kg di cemento Tipo 3.25,,Lavori compiuti,m³,155.25,11.56,2.81,66.79 +E.01.08.0020,CONGLOMERATO CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe di esposizione XC1 classe di resistenza Rck 30 N/mm² per opere di qualsiasi tipo, forma e dimensione ed a qualsiasi piano, dimensionato nelle quantità previste dai calcoli statici, escluso l'onere delle casseforme, delle centinature, delle armature di sostegno e dell'acciaio di armatura. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri per il totale allontanamento dalla zona di getto di eventuale presenza d'acqua, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro la fornitura e posa di idonei giunti in neoprene alle riprese di getto, la vibratura meccanica, di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori. ",,,,,, +E.01.08.0020.005,per sottomurazioni,,Lavori compiuti,m³,241.50,35.63,2.15,43.41 +E.01.08.0020.010,per fondazioni,,Lavori compiuti,m³,141.10,6.55,0.34,74.29 +E.01.08.0020.015,per fondazioni a platea,,Lavori compiuti,m³,139.90,5.87,0.34,74.93 +E.01.08.0020.020,per elevazioni,,Lavori compiuti,m³,148.00,9.99,0.32,70.83 +E.01.08.0020.025,"per travi, cordoli e solette",,Lavori compiuti,m³,152.50,12.13,0.31,68.74 +E.01.08.0020.030,per pilastri,,Lavori compiuti,m³,157.30,14.25,0.31,66.64 +E.01.08.0020.035,per rampe scala,,Lavori compiuti,m³,162.30,16.28,0.30,64.59 +E.01.08.0022,SOVRAPPREZZI PER CONGLOMERATI DIFFERENTI,Sovrapprezzo alle voci E.1.8.20 · E.1.8.45 · E.1.8.50 · E.1.8.70 · E.1.8.75 · E.1.8.80 · E.1.8.85 per la fornitura e posa di conglomerato cementizio differente per classe di esposizione e per classe di resistenza,,,,,, +E.01.08.0022.010,- per classe d'esposizione XC3 con Rck >= a 37 N/mm2,,Lavori compiuti,m³,7.28,0,0,81.13 +E.01.08.0022.020,- per classe d'esposizione XF4 con Rck >= a 37 N/mm2,,Lavori compiuti,m³,16.50,0,0,81.14 +E.01.08.0022.030,- per classe d'esposizione XA1 con Rck >= a 37 N/mm2,,Lavori compiuti,m³,9.53,0,0,81.13 +E.01.08.0030,ACCIAIO PER ARMATURA,"Fornitura e posa in opera, ove non previsto nelle voci relative a opere in conglomerato cementizio, di acciaio per armatura ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato, con maglia e diametro come da calcoli statici. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere della piegatura, la legatura, il taglio e lo sfrido, posto in opera in qualsiasi condizione e secondo le indicazioni della Direzione Lavori, per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +E.01.08.0030.005,tondini Fe B 44 k,,Lavori compiuti,kg,1.21,17.19,0.41,63.47 +E.01.08.0030.010,rete elettrosaldata Fe B 44 k,,Lavori compiuti,kg,0.89,26.63,0.56,54.27 +E.01.08.0036,CASSEFORME,"Formazione di casseforme in pannelli multistrato o metallici, per getti in conglomerato cementizio semplice od armato, ove non previsto nelle relative voci, compreso e compensato l'onere per le opere di banchinaggio, le armature di sostegno e controventamento, i distanziatori completi di staffaggio, il taglio, lo sfrido, il legname accessorio, le chiodature, il disfacimento, l'abbassamento e lo sgombero ecluso l'eventuale onere per il trasporto del materiale di risulta in discariche, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata sulla superficie effettiva a contatto con il conglomerato cementizio. ",,,,,, +E.01.08.0036.005,per getto di fondazioni,,Lavori compiuti,m²,23.80,77.46,0.07,3.63 +E.01.08.0036.010,per getto di elevazioni,,Lavori compiuti,m²,30.28,76.07,0.06,5.03 +E.01.08.0036.015,"per getto di cordoli, pilastri, solette",,Lavori compiuti,m²,35.13,78.65,0.05,2.46 +E.01.08.0036.020,per getto di rampe scala,,Lavori compiuti,m²,64.51,80.20,0.02,0.95 +E.01.08.0036.025,casseri per getto pozzetti,,Lavori compiuti,m²,29.66,77.76,0.09,3.32 +E.01.08.0040,SOVRAPPREZZO PER LAVORAZIONE CLS FACCIA A VISTA,"Sovrapprezzo alle casseforme per getti in conglomerato cementizio semplice od armato per la lavorazione dei paramenti a faccia a vista, nel prezzo è compreso l'onere dell'utilizzo di casseri realizzati con tavole di abete piallate di varie larghezze e spessori, disposte verticalmente in modo che la superficie del getto finito presenti alternativamente aggetti e rientranze sfalsate, e/o comunque come da indicazioni della Direzione Lavori, nonchè l'onere dell'accurato dosaggio dei getti, della vibratura meccanica, della battitura delle casseforme, il trattamento con olio disarmante, l'esecuzione di altri particolari d'opera disposti dalla D.L., compresi gli oneri per la stuccatura dei passanti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica. La misurazione verrà eseguita sulla effettiva superficie a vista.",,,,,, +E.01.08.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,19.89,55.47,2.19,23.52 +E.01.08.0045,CONGLOMERATO PER FONDAZIONI CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classeXC1 · Rck 30 N/mm², per opere di fondazioni statiche di qualsiasi forma e dimensione quali travi rovesce, fondazioni isolate a plinto e fondazioni continue, compreso il ferro d'armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibratura meccanica, la formazione dei piani superiori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.01.08.0045.005,,,Lavori compiuti,m³,248.13,21.06,0.32,59.79 +E.01.08.0050,CONGLOMERATO PER PLATEE CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe XC1 · Rck 30 N/mm², per opere di fondazione a platea, compreso il ferro d'armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici. Eventuali nervature sporgenti saranno contabilizzate a parte come elevazioni. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibratura meccanica, la formazione dei piani superiori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.01.08.0050.005,,,Lavori compiuti,m³,201.78,15.65,0.39,65.13 +E.01.08.0070,CONGLOMERATO PER ELEVAZ. spess. cm 25 CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe XC1 · Rck 30 N/mm², per opere statiche di elevazione di spessore fino a cm 25, di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro d'armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibratura meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.01.08.0070.005,,,Lavori compiuti,m³,477.42,45.28,0.50,35.39 +E.01.08.0075,CONGLOMERATO PER ELEVAZ. spess. cm 25-35 CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe classe XC1 · Rck 30 N/mm², per opere statiche di elevazione di spessore oltre i 25 cm e fino a cm 35, di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro d'armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri per la formazione di piani di lavoro, la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibratura meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.01.08.0075.005,,,Lavori compiuti,m³,407.79,40.02,0.58,40.57 +E.01.08.0080,CONGLOMERATO PER ELEVAZ. spess. cm 35-50 CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe XC1 · Rck 30 N/mm², per opere statiche di elevazione di spessore oltre i 35 cm e fino a cm 50, di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro d'armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri per la formazione di piani di lavoro, la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibratura meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.01.08.0080.005,,,Lavori compiuti,m³,344.24,35.43,0.66,45.07 +E.01.08.0085,CONGLOMERATO PER TRAVI E PILASTRI CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe XC1 Rck 30 N/mm², per opere in cemento armato, quali travi, pilastri, cordoli, solette, rampe scale, ecc., di ogni forma, spessore e dimensione, compreso il ferro d'armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri gli oneri per la formazione di piani di lavoro, la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibratura meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.01.08.0085.005,"per cordoli, travi e solette",,Lavori compiuti,m³,486.01,38.46,0.49,42.22 +E.01.08.0085.010,per pilastri,,Lavori compiuti,m³,666.13,49.11,0.37,31.69 +E.01.08.0085.015,per rampe scale,,Lavori compiuti,m³,777.29,48.03,0.35,32.79 +E.01.08.0100,PARAMENTO IN PIETRA CALCAREA,"Fornitura e posa in opera di rivestimento esterno in pietra calcarea a scelta della Direzione Lavori, eseguito con sassi grezzi calcarei posati a giunti aperti e a corsi regolari e paralleli od a opera incerta e o a corsi regolari secondo i particolari di progetto o le indicazioni della Direzione Lavori, su massetto eseguito in malta cementizia dosata a kg 250 di cemento tipo R 325 per m³ di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa del massetto, la fornitura e posa del ferro tondino di armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata per ancoraggio del rivestimento, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, la sigillatura degli interstizi, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.01.08.0100.005,- ad opera incerta,,Lavori compiuti,m²,116.97,33.66,1.25,46.27 +E.01.08.0100.010,- a corsi regolari,,Lavori compiuti,m²,128.80,37.28,1.14,42.76 +E.01.08.0105,PARAMENTO IN PORFIDO,"Fornitura e posa in opera di rivestimento esterno in porfido grigio nell'aspetto a scelta della Direzione Lavori, eseguito in masselli dello spessore di cm 12/20, con faccia vista bugnata e coste tranciate ortogonali, posati a corsi regolari e paralleli o ad opera incerta, eseguito in malta cementizia dosata a kg 250 di cemento tipo R 325 per m³ di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa del massetto, la fornitura e posa del ferro tondino di armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata per ancoraggio del rivestimento, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, la sigillatura degli interstizi, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +E.01.08.0105.005,- ad opera incerta,,Lavori compiuti,m²,120.68,32.62,1.21,47.34 +E.01.08.0105.010,- a corsi regolari,,Lavori compiuti,m²,131.33,36.56,1.12,43.50 +E.01.08.0110,FORMAZIONE DI GAVETA,"Formazione di gaveta a paramento faccia a vista con pietrame squadrato delle dimensioni minime di cm 100x50x30, compresi gli oneri del fissaggio con tondino Fe B 44 k diam. mm 20 e cemento ad espansione, della stuccatura delle connessure con malta grassa di cemento, dell'eventuale sottofondo in calcestruzzo Rck 25 N/mm², di qualsiasi spessore, della posa in opera a qualsiasi altezza e condizione secondo le indicazioni della Direzione Lavori, compresa la formazione di strade di servizio per l'accesso all'alveo e la deviazione dell'acqua per eseguire il lavoro ed il successivo ripristino dell'alveo all'andamento naturale. ",,,,,, +E.01.08.0110.005,,,Lavori compiuti,m²,286.43,35.46,8.75,36.96 +E.01.08.0115,BONIFICA DEL PIANO DI GETTO DI MANUFATTI,"Bonifica del piano di getto di manufatti in conglomerato cementizio, eseguito mediante fornitura e posa in opera di ghiaietto fino (pezzatura 7·15 mm) posto in opera come sottofondo o sotto il sottofondo in magrone, il tutto eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni e gli spessori dati dalla Direzione Lavori, compreso nel prezzo l'onere del maggiore scavo in profondità, escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica. ",,,,,, +E.01.08.0115.005,,,Lavori compiuti,m³,35.84,25.43,24.73,31.00 +E.01.08.0120,TRAMEZZO DA cm 8,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale, realizzato in laterizi estrusi con massa normale di cui alla norma UNI 771·1, dello spessore di cm 8, posti a coltello a qualunque altezza, legati con malta del tipo comune idraulica per murature, dosata a kg 350 di calce idraulica per m³ di sabbia a granulometria idonea. E' compresa la fornitura e posa in opera, alla base del tavolato, di un nastro in agglomerato di truccioli di gomma, della larghezza di cm 25, risvoltato ai bordi verso l'alto e di spessore compresso di mm 10. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la formazione di architravi, piattebande, vani per aperture in genere, spallette per porte e finestre, il taglio, lo sfrido, la formazione ed il disfacimento di eventuali piani di lavoro e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte; computato vuoto per pieno, mentre non saranno computati i fori per porte a tutta altezza e che comunque interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +E.01.08.0120.005,,,Lavori compiuti,m²,24.24,43.89,0.17,37.11 +E.01.08.0125,INTONACO A CIVILE PER INTERNO ED ESTERNO,"Fornitura e posa in opera di intonaco civile per interni ed esterni, dato a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore complessivo medio di mm 20, costituito da grezzo e stabilitura finale, compresa la preventiva formazione di fascie guida a distanza sufficientemente ravvicinata. Il grezzo sarà formato con malta bastarda dosata a kg 100 di cemento tipo R 325 e kg 300 di calce eminentemente idraulica per m³ di sabbia viva lavata, la stabilitura finale sarà formata con malta preconfezionata pronta all'uso. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento di eventuali piani di lavoro, i sollevamenti e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +E.01.08.0125.005,,,Lavori compiuti,m²,18.61,62.21,3.80,15.14 +E.01.08.0130,PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN PIASTRELLE,"Fornitura e posa in opera di pavimenti e rivestimenti in piastrelle di gres, dimensioni 12x24 cm, spess. min. 13 mm; o in piastrelle ceramiche monocottura di prima scelta, estruse, smaltate, conformi alle norme UNI EN, di forma quadrata o rettangolare, nel colore, aspetto e con grado di resistenza all'usura (metodo P.E.I.) a scelta della D.L., posate a giunto aperto di circa mm 8, su massetto di sottofondo, mediante doppia spalmatura con spatola dentata di collante a base cementizia additivato con lattice resinoso. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la pulizia del fondo di appoggio con detergenti caustici, la sigillatura degli interstizi eseguita con boiacca di cemento e sabbia, la successiva pulitura superficiale con idonei detergenti, la risciacquatura assorbendo l'acqua in eccesso con idonei sistemi, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +E.01.08.0130.005,piastrelle di gres,,Lavori compiuti,m²,41.24,38.52,0.09,42.56 +E.01.08.0130.010,piastrelle monocottura,,Lavori compiuti,m²,42.18,37.66,0.09,43.42 +E.01.09,LAVORI COMPIUTI - OPERE PARTICOLARI,,,,,,, +E.01.09.0005,FERRO LAVORATO,"Fornitura e posa in opera di manufatti in ferro lavorato zincato a caldo (ringhiere, recinzioni, griglie, cancelli, staffe, porte, finestre compreso il vetro retinato, scossaline, tubazioni, ecc.). Confezionati con impiego di qualsiasi tipo di profilato, laminato, stampato, ecc., secondo i tipi ed i disegni che verranno forniti dalla Direzione Lavori, in opera compresa la verniciatura con due mani a colore, comprese altre eventuali opere provvisionali: anditi, centine, sostegni, puntelli, ecc. ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. ",,,,,, +E.01.09.0005.005,,,Lavori compiuti,kg,5.50,,, +E.01.09.0010,MANUFATTI IN ACCIAIO INOX,"Fornitura e posa in opera di manufatti in acciaio inox (ringhiere, recinzioni, griglie, cancelli, staffe, porte, finestre compreso il vetro retinato, scossaline, tubazioni, ecc.). Confezionati con impiego di qualsiasi tipo di profilato, laminato, stampato, ecc., secondo i tipi ed i disegni che verranno forniti dalla Direzione Lavori, in opera compresa l'eventuale verniciatura con due mani a colore, comprese altre eventuali opere provvisionali : anditi, centine, sostegni, puntelli, ecc. ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. ",,,,,, +E.01.09.0010.005,,,Lavori compiuti,kg,13.31,,, +E.01.09.0015,TINTEGGIATURA CON IDROPITTURA LAVABILE,"Tinteggiatura di pareti e soffitti mediante applicazione con rullo o pennello di due o più mani di pittura idrosolubile lavabile a base di resine sintetiche e pigmenti selezionati, nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la stesa di una mano preventiva di isolante, la formazione ed il disfacimento di eventuali piani di lavoro, i ritocchi necessari, la protezione dei pavimenti e dei serramenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di bordature in genere ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +E.01.09.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,5.43,55.27,0,25.97 +E.01.09.0020,CANALE DI DRENAGGIO,"Formazione di canale di drenaggio, eseguito mediante fornitura e posa in opera di mezzo tubo diam. 400 mm in calcestruzzo vibrocompresso, posto in opera su letto di calcestruzzo dosato a kg 150 di cemento tipo R 325 per m³ di inerte a granulometria regolamentare è compreso l'avvolgimento mediante tessuto non tessuto della grammatura minima di g 400 per m² ed il riempimento con ghiaione lavato della pezzatura 5·60 mm; compresi nel prezzo gli oneri dello scavo, del trasporto a discarica del materiale non idoneo, della fornitura e posa di terra vegetale per uno strato minimo superficiale di 30 cm, il tutto eseguito a regola d'arte, secondo le indicazioni della Direzione Lavori. ",,,,,, +E.01.09.0020.005,,,Lavori compiuti,m,163.90,,, +E.01.09.0025,CORDONATA PER MARCIAPIEDI E PIAZZALI,"Fornitura e posa in opera di cordoni prefabbricati nel tipo a scelta della D.L., eseguiti in conglomerato cementizio vibrato, sezione cm 15x25 circa, posati a correre su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore, eseguito in conglomerato cementizio Rck 15 N/mm². Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per lo scavo, la fornitura e posa del massetto, gli eventuali pezzi speciali, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +E.01.09.0025.005,,,Lavori compiuti,m,27.45,31.03,1.89,48.26 +E.03,ACQUEDOTTI,,,,,,, +E.03.03,MATERIALI A PIE' D'OPERA,,,,,,, +E.03.03.0005,SABBIA,Sabbia lavata e vagliata.,,,,,, +E.03.03.0005.005,"sabbia fine, granulometria mm 0-3",,Materiali a pie' d'opera,m³,28.40,0,0,81.16 +E.03.03.0005.010,"sabbia media, granulometria mm 0-8",,Materiali a pie' d'opera,m³,30.10,0,0,81.16 +E.03.03.0007,SABBIA RICICLATA,Sabbia riciclata proveniente da impianti di riciclaggio di ottima qualità rispondente alle normative vigenti.,,,,,, +E.03.03.0007.005,sabbia granulometria mm 0-5,,Materiali a pie' d'opera,m³,9.65,0,0,81.97 +E.03.03.0010,GHIAIA,Ghiaia.,,,,,, +E.03.03.0010.010,"ghiaia, granulometria mm 15-30",,Materiali a pie' d'opera,m³,26.33,0,0,81.16 +E.03.03.0010.015,"ghiaino misto a sabbia, granulometria mm 0-15",,Materiali a pie' d'opera,m³,30.62,0,0,81.16 +E.03.03.0010.020,"ghiaia mista a sabbia, granulometria mm 0-30",,Materiali a pie' d'opera,m³,30.62,0,0,81.16 +E.03.03.0011,GHIAIA E PIETRISCO RICICLATI,Inerti ghiaiosi provenienti da impianti di riciclaggio di ottima qualità rispondenti alle normative vigenti.,,,,,, +E.03.03.0011.005,ghiaino granulometria mm 7-15,,Materiali a pie' d'opera,m³,13.69,0,0,81.15 +E.03.03.0011.010,pietrisco granulometria mm 30-70,,Materiali a pie' d'opera,m³,14.35,0,0,81.18 +E.03.03.0011.015,misto ghiaino e sabbia granulometria mm 0-10,,Materiali a pie' d'opera,m³,9.92,0,0,81.15 +E.03.03.0011.020,misto ghiaino e sabbia granulometria mm 0-30,,Materiali a pie' d'opera,m³,15.09,0,0,81.18 +E.03.03.0015,PIETRISCO DI FRANTOIO mm 30-70,"Pietrisco di frantoio, granulometria mm 30 · 70. ",,,,,, +E.03.03.0015.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,25.93,0,0,81.18 +E.03.03.0020,PIETRISCO PER MASSICCIATA (LEGANTE),Pietrisco per massicciata (legante).,,,,,, +E.03.03.0020.005,"legante di frantoio, granulometria mm 0-30",,Materiali a pie' d'opera,m³,22.48,0,0,81.18 +E.03.03.0020.010,legante naturale di cava,,Materiali a pie' d'opera,m³,17.31,0,0,81.17 +E.03.03.0025,CONCIME,Concime per inerbimento,,,,,, +E.03.03.0025.005,,,Materiali a pie' d'opera,100kg,32.50,,, +E.03.03.0030,TERRA VEGETALE,Terra vegetale.,,,,,, +E.03.03.0030.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,16.10,0,0,81.18 +E.03.03.0035,SEMENTI,Sementi in miscuglio per prato stabile. ,,,,,, +E.03.03.0035.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,5.03,0,0,81.11 +E.03.03.0040,PIETRAME,Pietrame.,,,,,, +E.03.03.0040.010,scarti della lavorazione del porfido frantumati pezzatura 30-70 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m³,11.79,0,0,81.17 +E.03.03.0040.015,scarti della lavorazione del porfido pezzatura 10-120 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m³,9.91,0,0,81.13 +E.03.03.0040.020,trovanti di oltre 0.25 mc per scogliere,,Materiali a pie' d'opera,100kg,2.14,0,0,81.31 +E.03.03.0040.025,ciottoli per pavimentazioni,,Materiali a pie' d'opera,100kg,22.51,0,0,81.16 +E.03.03.0045,"CEMENTO ""325""",Cemento 325 in sacchi.,,,,,, +E.03.03.0045.005,in sacchi di carta da 25 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,12.74,0,0,81.16 +E.03.03.0050,"CEMENTO ""425""",Cemento 425 in sacchi. ,,,,,, +E.03.03.0050.005,in sacchi di carta da 25 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,13.58,0,0,81.15 +E.03.03.0055,CEMENTO FRANCESE ,,,,,,, +E.03.03.0055.005,legante idraulico pronta presa in sacchi di carta da 25 kg,,Materiali a pie' d'opera,100kg,33.06,0,0,81.16 +E.03.03.0060,ADDITIVI PER CONGLOMERATO CEMENTIZIO,"Additivi idrofughi o superfluidificanti per calcestruzzi, esenti da cloruri e conformi alle norme UNI. ",,,,,, +E.03.03.0060.010,Super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio in fusti da 20-10 l,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.47,0,0,80.95 +E.03.03.0060.020,Antigelo,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.61,0,0,81.37 +E.03.03.0065,CALCE IDRAULICA,,,,,,, +E.03.03.0065.005,"calce idraulica naturale NHL 3,5 in sacchi di carta da 25 kg",,Materiali a pie' d'opera,100kg,21.83,0,0,81.17 +E.03.03.0070,EMULSIONE BITUMINOSA,Emulsione bituminosa con bitume normale al 55 %. ,,,,,, +E.03.03.0070.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.43,0,0,81.40 +E.03.03.0075,BITUME,Bitume modificato,,,,,, +E.03.03.0075.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.63,0,0,80.95 +E.03.03.0080,CALCESTRUZZO,Calcestruzzo preconfezionato con sabbia e ghiaia di natura calcarea di corretta granulometria ,,,,,, +E.03.03.0080.004,dosato a kg 150 di cemento 325,,Materiali a pie' d'opera,m³,106.43,0,0,81.17 +E.03.03.0080.005,dosato a kg 200 di cemento 325,,Materiali a pie' d'opera,m³,112.72,0,0,81.17 +E.03.03.0080.006,dosato a kg 250 di cemento 325,,Materiali a pie' d'opera,m³,119.00,0,0,81.17 +E.03.03.0080.007,dosato a kg 300 di cemento 325,,Materiali a pie' d'opera,m³,125.28,0,0,81.17 +E.03.03.0080.015,con Rck minimo 25 N/mm² ,,Materiali a pie' d'opera,m³,129.47,0,0,81.17 +E.03.03.0080.020,con Rck minimo 30 N/mm²,,Materiali a pie' d'opera,m³,135.75,0,0,81.17 +E.03.03.0080.025,con Rck minimo 35 N/mm² ,,Materiali a pie' d'opera,m³,148.32,0,0,81.17 +E.03.03.0085,CONGLOMERATO BITUMINOSO,Conglomerato bituminoso.,,,,,, +E.03.03.0085.005,tipo A),,Materiali a pie' d'opera,100kg,4.90,0,0,81.22 +E.03.03.0085.010,tipo B),,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.13,0,0,81.09 +E.03.03.0085.015,tipo C) e D),,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.84,0,0,81.16 +E.03.03.0085.020,tipo E),,Materiali a pie' d'opera,100kg,5.40,0,0,81.11 +E.03.03.0085.030,tipo Antiskid,,Materiali a pie' d'opera,100kg,6.97,0,0,81.21 +E.03.03.0090,FERRO PER ARMATURA METALLICA,,,,,,, +E.03.03.0090.005,ferro tondino in barre FeB38K,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.94,0,0,80.85 +E.03.03.0090.010,ferro tondino in barre FeB44K,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.94,0,0,80.85 +E.03.03.0090.015,rete elettrosaldata aderenza migliorata,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.57,0,0,80.70 +E.03.03.0095,PORFIDO SQUADRATO DEL TRENTINO,"Porfido squadrato con faccia vista bugnata, rispondente alla caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, spessore cm 12/20.",,,,,, +E.03.03.0095.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,66.53,0,0,81.17 +E.03.03.0100,PIETRAME SQUADRATO IN PIETRA LOCALE,"Pietrame squadrato in pietra locale, per rivestimenti e paramenti muri, briglie, ecc.. ",,,,,, +E.03.03.0100.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,93.76,,, +E.03.03.0105,MATTONI PIENI,Mattoni pieni di dimensioni cm 6x12x25. ,,,,,, +E.03.03.0105.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.55,0,0,81.82 +E.03.03.0110,MATTONI FORATI,"Mattoni per tramezze, forati, comuni, dimensioni cm 8x25x50. ",,,,,, +E.03.03.0110.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.26,0,0,80.95 +E.03.03.0115,PIASTRELLE IN GRES,"Fornitura di piastrelle in gres, di dimensioni 12x24x1,3 cm. ",,,,,, +E.03.03.0115.005,,,Materiali a pie' d'opera,m²,17.13,0,0,81.14 +E.03.03.0120,PIASTRELLE CERAMICHE MONOCOTTURA,"Fornitura di piastrelle ceramiche monocottura di prima scelta, estruse, smaltate, conformi alle norme UNI EN, di forma quadrata o rettangolare e di qualsiasi colore. ",,,,,, +E.03.03.0120.005,,,Materiali a pie' d'opera,m²,17.89,0,0,81.16 +E.03.03.0125,CORDONATE IN CALCESTRUZZO,"Cordonate prefabbricate in calcestruzzo, sezione trasversale cm 15x30. ",,,,,, +E.03.03.0125.005,,,Materiali a pie' d'opera,m,8.07,0,0,81.16 +E.03.03.0130,CHIODI,Chiodi. ,,,,,, +E.03.03.0130.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.41,0,0,80.85 +E.03.03.0135,DISTANZIATORI METALLICI PER ARMATURA,Fornitura di distanziatori metallici per armatura. ,,,,,, +E.03.03.0135.005,,,Materiali a pie' d'opera,100pz.,20.33,0,0,81.16 +E.03.03.0140,FILO DI FERRO,Filo di ferro per armatura. ,,,,,, +E.03.03.0140.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,2.05,0,0,80.98 +E.03.03.0145,GHISA,Ghisa grigia di seconda fusione. ,,,,,, +E.03.03.0145.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.98,,, +E.03.03.0150,FERRO,"Ferro, sagomato, in qualsiasi formato e di qualsiasi spessore. ",,,,,, +E.03.03.0150.005,Ferro laminato,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.67,0,0,80.60 +E.03.03.0150.010,Ferro profilato,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.73,0,0,80.82 +E.03.03.0165,ACCIAIO INOX,Acciaio inox.,,,,,, +E.03.03.0165.005,Laminati in acciaio inox,,Materiali a pie' d'opera,kg,4.19,0,0,81.15 +E.03.03.0165.010,Profilati di acciaio inox,,Materiali a pie' d'opera,kg,6.35,0,0,81.10 +E.03.03.0165.015,Lamiere di acciaio inox,,Materiali a pie' d'opera,kg,4.19,0,0,81.15 +E.03.03.0170,BULLONERIA IN ACCIAIO,Bulloneria in acciaio.,,,,,, +E.03.03.0170.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,4.44,0,0,81.08 +E.03.03.0175,VERNICI,Vernici,,,,,, +E.03.03.0175.005,vernice antiruggine normale,,Materiali a pie' d'opera,l,18.07,0,0,81.18 +E.03.03.0175.010,idropittura per interni,,Materiali a pie' d'opera,l,6.05,0,0,81.16 +E.03.03.0175.015,idropittura acrilica per esterni,,Materiali a pie' d'opera,l,6.89,0,0,81.13 +E.03.03.0175.020,vernice impermeabilizzante a base di resine epossidiche,,Materiali a pie' d'opera,kg,10.50,0,0,81.14 +E.03.03.0180,IMPERMEABILIZZANTE DI SUPERFICIE,Impermeabilizzante di superficie a base cementizia,,,,,, +E.03.03.0180.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.48,,, +E.03.03.0185,TAVOLAME,Tavolame di abete II scelta ,,,,,, +E.03.03.0185.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,299.40,0,0,81.16 +E.03.03.0190,TONDONI DI ABETE,Tondoni di abete e travature a spigolo mercantile. ,,,,,, +E.03.03.0190.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,288.30,0,0,81.17 +E.03.03.0218,TUBI IN GHISA SFEROIDALE CON INNESTO COMPATIBILE CON TUBI IN PVC E HDPE.,"Fornitura di tubazioni, in ghisa sferoidale prodotte in stabilimento certificato a norma EN ISO 9001, fabbricate in ghisa sferoidale con caratteristiche meccaniche conformi alla norma UNI EN 545, e caratteristiche dimensionali conformi alla norma UNI EN 805. I tubi hanno un'estremità a bicchiere in ghisa sferoidale conforme alla EN 12842·2000 compatibile con i tubi in PVC conformi alla EN 1452·1999 e compatibile con i tubi in polietilene conformi alla EN 12201·2003. Il giunto, è del tipo automatico, con guarnizione in elastomero in qualità EPDM, conforme alla norma EN 681·1, e rinforzata da inserti in plastica, e o rinforzata da sigilli in plastica e inserti metallici atta ad assicurare la tenuta attraverso la reazione elastica della gomma. In particolare i giunti elastici sono certificati secondo le prove di prestazione di cui al punto 7 della UNI EN 545 da organismo terzo accreditato secondo la EN 45000 ed EN ISO 17020. I tubi sono rivestiti internamente con resina termoplastica spessore minimo 300 micron ed esternamente con una lega di 85 % zinco · 15 % alluminio di spessore minimo pari a 400 g/m2 con successiva vernice epossidica di finitura spessore minimo 100 micron. Materiali conformi al D.M. 174 Ministero della Salute del 6/4/2004 per le parti applicabili (ex C.M.S. N°102 del 2/12/78). Pressione di Funzionamento Ammissibile (PFA) non superiore a 25 bar per giunto elastico automatico e non superiore a16 bar per l’antisfilamento",,,,,, +E.03.03.0218.105,DN 75 mm. - rinforzata da inserti in plastica - barre da m 6.00,,Materiali a pie' d'opera,m,22.04,0,0,81.17 +E.03.03.0218.110,DN 90 mm. - rinforzata da inserti in plastica - barre da m 6.00,,Materiali a pie' d'opera,m,23.65,0,0,81.18 +E.03.03.0218.115,DN 110 mm. - rinforzata da inserti in plastica - barre da m 6.00,,Materiali a pie' d'opera,m,26.07,0,0,81.17 +E.03.03.0218.120,DN 125 mm. - rinforzata da inserti in plastica - barre da m 6.00,,Materiali a pie' d'opera,m,33.84,0,0,81.18 +E.03.03.0218.125,DN 160 mm. - rinforzata da inserti in plastica - barre da m 6.00,,Materiali a pie' d'opera,m,41.16,0,0,81.17 +E.03.03.0218.205,DN 75 mm. - rinforzata da sigilli in plastica e inserti metallici - barre m 6.00,,Materiali a pie' d'opera,m,23.90,0,0,81.17 +E.03.03.0218.210,DN 90 mm. - rinforzata da sigilli in plastica e inserti metallici - barre m 6.00,,Lavori compiuti,m,27.01,0,0,81.16 +E.03.03.0218.215,DN 110 mm. - rinforzata da sigilli in plastica e inserti metallici - barre m 6.00,,Materiali a pie' d'opera,m,29.85,0,0,81.17 +E.03.03.0218.220,DN 125 mm. - rinforzata da sigilli in plastica e inserti metallici - barre m 6.00,,Materiali a pie' d'opera,m,38.46,0,0,81.18 +E.03.03.0218.225,DN 160 mm. - rinforzata da sigilli in plastica e inserti metallici - barre m 6.00,,Materiali a pie' d'opera,m,46.71,0,0,81.16 +E.03.03.0220,TUBI IN GHISA SFEROIDALE - GIUNTO ELASTICO AUTOMATICO -,"Fornitura di condotte in ghisa sferoidale secondo norma UNI EN 545:2010, rivestite internamente come indicato al punto 4.5.3.1 della suddetta norma ed esternamente con zinco, di massa minima 200 g/m2, ed uno strato di finitura, dotate di giunto elastico automatico a bicchiere ed anello di tenuta in gomma. Lo strato di rivestimento interno sarà costituita in genere da malta cementizia d'altoforno conforme alla norma EN197·1 ed alla Direttiva Europea 98/83/EC, come prescritto dalla norma EN545:2010 al paragrafo 4.5.3.1, con certificato rilasciato da organismo terzo e certificato di conformità CE secondo quanto richiesto dalla norma EN197·1 all’Allegato ZA. Tutti i materiali a contatto con acqua potabile saranno certificati secondo il D.M. 174 del Ministero della Salute del 06/04/2004 per le parti applicabili. I tubi, i raccordi ed i pezzi speciali devono essere certificati per risultare a tenuta stagna alla pressione di prova ammissibile PEA, definita in funzione della classe di pressione C. Le pressioni di funzionamento ammissibile (PFA) in condizioni di esercizio e quella massima ammissibile (PMA) rispettivamente dei tubi e dei raccordi sono riportate nell'allegato A) delle suddette norme UNI EN 545:2010. Qualora la tipologia del giunto, in funzione del diametro, imponga delle limitazioni ai valori sopraindicati, tali limitazioni devono essere esplicitamente dichiarate nel catalogo del fabbricante per poter essere opportunamente valutate nella redazione del progetto. In particolare per i giunti vanno certificate le prove eseguite secondo le modalità contemplate nella suddetta norma. Le condotte dovranno essere fabbricate in stabilimento operante in regime di Qualità Aziendale secondo la Norma UNI EN 9001: certificata da Organismo terzo di certificazione accreditato secondo le Norme UNI CEI EN ISO/IEC 17021. Le condotte dovranno essere sempre accompagnate da certificato di prodotto, rilasciato al fabbricante da Organismo terzo europeo di certificazione accreditato secondo le Norme UNI CEI EN ISO/IEC. A tal fine si ricorda l'applicabilità dell'art. 137 , comma 2 del codice degli appalti (D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016), per quanto riguarda la limitazione imposta all'incidenza dei prodotti provenienti da Paesi Terzi sensi del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Qualora particolari situazioni di carattere tecnico lo richiedano, ad insindacabile richiesta della Stazione Appaltante potrà essere richiesto, con onere a carico dell'Appaltatore, che il generico elemento tubolare o pezzo speciale venga sottoposto a collaudo alla presenza di proprio personale presso la fabbrica di produzione del fornitore. Le forniture dovranno essere comunque accompagnate da certificati di collaudo tipo 2.2 secondo la Norma EN10204. I prezzi di seguito esposti si intendo riferiti alla classe di pressione C40, ottemperante alle prescrizioni della citata Norma UNI EN 545:2010 con le rispettive prestazioni in termini di PFA, PMA e PEA riportate nell'appendice A). In particolare, gli spessori minimi del tubo dovranno risultare rispondenti, in funzione del diametro nominale DN e della classe di pressione richiesta, a quanto indicato nella tabella 17 della suddetta Norma. Per ogni classe di pressione in maggiorazione o in riduzione si applica rispettivamente un incremento, o un decremento, del prezzo pari al 4%, a parità di diametro.",,,,,, +E.03.03.0220.004,DN 60 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,24.60,0,0,81.18 +E.03.03.0220.005,DN 80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,29.48,0,0,81.17 +E.03.03.0220.010,DN 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,29.81,0,0,81.18 +E.03.03.0220.015,DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,40.74,0,0,81.17 +E.03.03.0220.020,DN 150 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,43.90,0,0,81.16 +E.03.03.0220.025,DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,61.79,0,0,81.16 +E.03.03.0220.030,DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,82.68,0,0,81.17 +E.03.03.0220.035,DN 300 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,98.97,0,0,81.17 +E.03.03.0220.037,DN 350 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,134.90,0,0,81.19 +E.03.03.0220.040,DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,151.90,0,0,81.16 +E.03.03.0220.042,DN 450 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,189.30,0,0,81.16 +E.03.03.0220.045,DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,211.10,0,0,81.18 +E.03.03.0220.050,DN 600 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,267.30,0,0,81.18 +E.03.03.0229,TUBI IN GHISA SFEROIDALE - ELASTICO GIUNTO ANTISFILAMENTO -,"Fornitura di condotte in ghisa sferoidale secondo norma UNI EN 545:2010, con giunto elastico antisfilamento a bicchiere, rivestite internamente come indicato al punto 4.5.3.1 della suddetta norma ed esternamente con zinco, di massa minima 200 g/m2, ed uno strato di finitura, dotate di dispositivo speciale per antisfilamento che può essere, per esempio, di tipo non meccanico con inserti metallici, oppure a doppia camera, una per l'alloggiamento della guarnizione di tenuta idraulica e l'altra con inserti metallici, oppure di tipo meccanico con cordone saldato sull'estremità liscia ed anello di tenuta in gomma, oppure di diversa tipologia purchè rispondenti ai requisiti richiesti dalla Norma. Lo strato di rivestimento interno sarà costituita in genere da malta cementizia d'altoforno conforme alla norma EN197·1 ed alla Direttiva Europea 98/83/EC, come prescritto dalla norma EN545:2010 al paragrafo 4.5.3.1, con certificato rilasciato da organismo terzo e certificato di conformità CE secondo quanto richiesto dalla norma EN197·1 all’Allegato ZA. Tutti i materiali a contatto con acqua potabile saranno certificati secondo il D.M. 174 del Ministero della Salute del 06/04/2004 per le parti applicabili. I tubi, i raccordi ed i pezzi speciali devono essere certificati per risultare a tenuta stagna alla pressione di prova ammissibile PEA, definita in funzione della classe di pressione C. Le pressioni di funzionamento ammissibile (PFA) in condizioni di esercizio e quella massima ammissibile (PMA) rispettivamente dei tubi e dei raccordi sono riportate nell'allegato A) delle suddette norme UNI EN 545:2010. Qualora la tipologia del giunto, in funzione del diametro, imponga delle limitazioni ai valori sopraindicati, tali limitazioni devono essere esplicitamente dichiarate nel catalogo del fabbricante per poter essere opportunamente valutate nella redazione del progetto. In particolare per i giunti vanno certificate le prove eseguite secondo le modalità contemplate nella suddetta norma. Le condotte dovranno essere fabbricate in stabilimento operante in regime di Qualità Aziendale secondo la Norma UNI EN 9001: certificata da Organismo terzo di certificazione accreditato secondo le Norme UNI CEI EN ISO/IEC 17021. Le condotte dovranno essere sempre accompagnate da certificato di prodotto, rilasciato al fabbricante da Organismo terzo europeo di certificazione accreditato secondo le Norme UNI CEI EN ISO/IEC. A tal fine si ricorda l'applicabilità dell'art. 137 , comma 2 del codice degli appalti (D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016), per quanto riguarda la limitazione imposta all'incidenza dei prodotti provenienti da Paesi Terzi sensi del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Qualora particolari situazioni di carattere tecnico lo richiedano, ad insindacabile richiesta della Stazione Appaltante potrà essere richiesto, con onere a carico dell'Appaltatore, che il generico elemento tubolare o pezzo speciale venga sottoposto a collaudo alla presenza di proprio personale presso la fabbrica di produzione del fornitore. Le forniture dovranno essere comunque accompagnate da certificati di collaudo tipo 2.2 secondo la Norma EN10204. I prezzi di seguito esposti si intendo riferiti alla classe di pressione C40, ottemperante alle prescizioni della citata Norma UNI EN 545:2010 con le rispettive prestazioni in termini di PFA, PMA e PEA riportate nell'appendice A). In particolare, gli spessori minimi del tubo dovranno risultare rispondenti, in funzione del diametro nominale DN e della classe di pressione richiesta, a quanto indicato nella tabella 17 della suddetta Norma. Per ogni classe di pressione in maggiorazione o in riduzione si applica rispettivamente un incremento, o un decremento, del prezzo pari al 4%, a parità di diametro. ",,,,,, +E.03.03.0229.010,con inserti metallici DN 60 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,28.55,0,0,81.16 +E.03.03.0229.015,con inserti metallici DN 80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,34.10,0,0,81.17 +E.03.03.0229.020,con inserti metallici DN 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,35.33,0,0,81.18 +E.03.03.0229.025,con inserti metallici DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,46.96,0,0,81.18 +E.03.03.0229.030,con inserti metallici DN 150 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,50.66,0,0,81.17 +E.03.03.0229.035,con inserti metallici DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,71.90,0,0,81.17 +E.03.03.0229.040,con inserti metallici DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,96.58,0,0,81.17 +E.03.03.0229.045,con inserti metallici DN 300 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,119.13,0,0,81.17 +E.03.03.0229.050,con inserti metallici DN 350 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,156.85,0,0,81.17 +E.03.03.0229.055,con inserti metallici DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,180.81,0,0,81.17 +E.03.03.0229.060,con inserti metallici DN 450 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,229.19,0,0,81.17 +E.03.03.0229.065,con inserti metallici DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,251.22,0,0,81.17 +E.03.03.0229.070,con inserti metallici DN 600 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,319.50,0,0,81.17 +E.03.03.0229.115,a doppia camera DN 80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,36.86,0,0,81.17 +E.03.03.0229.120,a doppia camera DN 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,40.47,0,0,81.17 +E.03.03.0229.125,a doppia camera DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,53.00,0,0,81.17 +E.03.03.0229.130,a doppia camera DN 150 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,59.44,0,0,81.17 +E.03.03.0229.135,a doppia camera DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,75.15,0,0,81.17 +E.03.03.0229.140,a doppia camera DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,100.10,0,0,81.17 +E.03.03.0229.145,a doppia camera DN 300 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,122.41,0,0,81.17 +E.03.03.0229.150,a doppia camera DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,191.50,0,0,81.16 +E.03.03.0229.155,a doppia camera DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,258.20,0,0,81.18 +E.03.03.0229.160,a doppia camera DN 600 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,345.60,0,0,81.16 +E.03.03.0229.215,con cordone saldato DN 80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,43.90,0,0,81.16 +E.03.03.0229.220,con cordone saldato DN 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,47.48,0,0,81.17 +E.03.03.0229.225,con cordone saldato DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,62.06,0,0,81.16 +E.03.03.0229.230,con cordone saldato DN 150 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,67.03,0,0,81.17 +E.03.03.0229.235,con cordone saldato DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,85.66,0,0,81.17 +E.03.03.0229.240,con cordone saldato DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,112.78,0,0,81.17 +E.03.03.0229.245,con cordone saldato DN 300 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,137.29,0,0,81.17 +E.03.03.0229.250,con cordone saldato DN 350 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,202.80,0,0,81.19 +E.03.03.0229.255,con cordone saldato DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,218.50,0,0,81.18 +E.03.03.0229.260,con cordone saldato DN 450 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,283.80,0,0,81.17 +E.03.03.0229.265,con cordone saldato DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,300.00,0,0,81.18 +E.03.03.0229.270,con cordone saldato DN 600 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,397.60,0,0,81.17 +E.03.03.0231,SOVRAPPREZZO PER RIVESTIMENTI SPECIALI ESTERNI,"Sovrapprezzo alle voci E.3.3.220 · E.3.3.229 (tubazioni in ghisa sferoidale secondo norme UNI EN 545:2010) per l'applicazione di un rivestimento esterno protettivo maggiorato rispetto al dato indicato nelle precedenti voci, al fine di garantire maggiore protezione contro terreni aggressivi o per particolari condizioni di posa. In particolare, con riferimento all'allegato D) della citata Norma, con il sovrapprezzo si intende compensare il rivestimento esterno in lega zinco·alluminio con massa minima di 400 g/m2 , ovvero uno strato aderente di polietilene, secondo la norma EN14628, di spessore minimo di 1,5 mm, applicato alla superficie esterna del tubo con l'intermediazione di uno strato di adesivo termofusibile secondo una tecnica di coestrusione, ovvero mediante uno strato di poliuretano, secondo la norma EN15189, applicato per proiezione sulla superficie esterna del tubo e di spessore minimo di 900 micron. Sull'estremità del tubo (estremità liscia e interno bicchiere). Il trattamento potrà essere ancora in poliuretano ovvero con uno strato di vernice epossidca applicata per proiezione. L'applicazione del sovrapprezzo vale su specifica e motivata indicazione del Progettista. ",,,,,, +E.03.03.0231.004,- DN 60 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.70,,, +E.03.03.0231.005,- DN 80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.42,,, +E.03.03.0231.010,- DN 100 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.47,,, +E.03.03.0231.015,- DN 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.11,,, +E.03.03.0231.020,- DN 150 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.59,,, +E.03.03.0231.025,- DN 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,9.26,,, +E.03.03.0231.030,- DN 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,12.41,,, +E.03.03.0231.035,- DN 300 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,14.85,,, +E.03.03.0231.040,- DN 350 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,20.24,,, +E.03.03.0231.045,- DN 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,22.78,,, +E.03.03.0231.050,- DN 450 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,28.40,,, +E.03.03.0231.055,- DN 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,31.68,,, +E.03.03.0231.060,- DN 600 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,40.10,,, +E.03.03.0235,RACCORDI E PEZZI SPECIALI IN GHISA SFEROIDALE,"Raccordi e pezzi speciali come curve, flange, pezzi a T , ecc., in ghisa sferoidale, sia con giunto speciale antisfilamento che senza, secondo norme UNI EN 545, PFA equivalente a quella del giunto adottato, completi di guarnizioni ed accessori.",,,,,, +E.03.03.0235.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,7.84,0,0,81.12 +E.03.03.0244,TUBI IN POLIETILENE sigma 63 PE 80 - UNI 12201 -,"Fornitura di tubazioni in polietilene alta densità PE 80 63 kg/cm² atossiche idonee per il trasporto d'acqua potabile e da potabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti alla norma UNI EN 12201e alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n. 174 del 06/04/2004. La rispondenza del materiale fornito dovrà essere garantita da rapporti di prova rilasciati da enti qualificati. La Direzione Lavori potrà fare eseguire a sua insindacabile decisione, a spese del fornitore e su una campionatura del materiale fornito, prove di collaudo da parte di un istituto abilitato, in conformità alla suddetta norma. Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, la marcatura prevista dalla UNI EN 12201. ",,,,,, +E.03.03.0244.085,"PN 10 - SDR 13,6 - De 20 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,0.44,0,0,81.82 +E.03.03.0244.086,"PN 10 - SDR 13,6 - De 25 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,0.62,0,0,80.65 +E.03.03.0244.087,"PN 10 - SDR 13,6 - De 32 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,0.94,0,0,80.85 +E.03.03.0244.088,"PN 10 - SDR 13,6 - De 40 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,1.43,0,0,81.12 +E.03.03.0244.089,"PN 10 - SDR 13,6 - De 50 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,2.18,0,0,81.19 +E.03.03.0244.090,"PN 10 - SDR 13,6 - De 63 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,3.45,0,0,81.16 +E.03.03.0244.091,"PN 10 - SDR 13,6 - De 75 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,5.46,0,0,81.14 +E.03.03.0244.092,"PN 10 - SDR 13,6 - De 90 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,7.84,0,0,81.12 +E.03.03.0244.093,"PN 10 - SDR 13,6 - De 110 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,11.59,0,0,81.19 +E.03.03.0245,TUBI IN POLIETILENE sigma 80 PE 100 - UNI 12201 -,"Fornitura di tubazioni (barre) in polietilene alta densità PE 100 80 kg/cm² atossiche idonee per il trasporto d'acqua potabile e da potabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti alla norma UNI EN 12201 e alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n. 174 del 06/04/2004. La rispondenza del materiale fornito dovrà essere garantita da rapporti di prova rilasciati da enti qualificati. La Direzione Lavori potrà fare eseguire a sua insindacabile decisione, a spese del fornitore e su una campionatura del materiale fornito, prove di collaudo da parte di un istituto abilitato, in conformità alla suddetta norma. Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, la marcatura prevista dalla UNI EN 12201.",,,,,, +E.03.03.0245.110,PN 10 - SDR 17 - De 50 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.64,0,0,81.10 +E.03.03.0245.115,PN 10 - SDR 17 - De 63 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.61,0,0,81.23 +E.03.03.0245.120,PN 10 - SDR 17 - De 75 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.80,0,0,81.05 +E.03.03.0245.125,PN 10 - SDR 17 - De 90 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.48,0,0,81.20 +E.03.03.0245.130,PN 10 - SDR 17 - De 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,8.16,0,0,81.13 +E.03.03.0245.135,PN 10 - SDR 17 - De 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,10.05,0,0,81.19 +E.03.03.0245.140,PN 10 - SDR 17 - De 140 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,12.62,0,0,81.14 +E.03.03.0245.145,PN 10 - SDR 17 - De 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,15.73,0,0,81.18 +E.03.03.0245.150,PN 10 - SDR 17 - De 180 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,21.49,0,0,81.15 +E.03.03.0245.155,PN 10 - SDR 17 - De 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,24.52,0,0,81.16 +E.03.03.0245.160,PN 10 - SDR 17 - De 225 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,34.24,0,0,81.16 +E.03.03.0245.165,PN 10 - SDR 17 - De 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,38.12,0,0,81.16 +E.03.03.0245.170,PN 10 - SDR 17 - De 280 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,51.77,0,0,81.17 +E.03.03.0245.180,PN 10 - SDR 17 - De 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,60.64,0,0,81.17 +E.03.03.0245.185,PN 10 - SDR 17 - De 355 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,83.46,0,0,81.16 +E.03.03.0245.190,PN 10 - SDR 17 - De 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,97.53,0,0,81.16 +E.03.03.0245.195,PN 10 - SDR 17 - De 450 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,129.26,0,0,81.17 +E.03.03.0245.200,PN 10 - SDR 17 - De 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,159.80,0,0,81.15 +E.03.03.0245.205,PN 10 - SDR 17 - De 560 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,200.10,0,0,81.17 +E.03.03.0245.210,PN 10 - SDR 17 - De 630 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,253.40,0,0,81.18 +E.03.03.0245.215,PN 10 - SDR 17 - De 710 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,322.10,0,0,81.16 +E.03.03.0245.220,PN 10 - SDR 17 - De 800 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,408.40,0,0,81.17 +E.03.03.0245.250,"PN 12,5 - SDR 13,6 - De 50 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,2.24,0,0,81.25 +E.03.03.0245.252,"PN 12,5 - SDR 13,6 - De 63 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,3.54,0,0,81.07 +E.03.03.0245.254,"PN 12,5 - SDR 13,6 - De 75 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,4.67,0,0,81.16 +E.03.03.0245.256,"PN 12,5 - SDR 13,6 - De 90 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,6.71,0,0,81.22 +E.03.03.0245.258,"PN 12,5 - SDR 13,6 - De 110 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,9.92,0,0,81.15 +E.03.03.0245.310,PN 16 - SDR 11 - De 32 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.13,0,0,81.42 +E.03.03.0245.315,PN 16 - SDR 11 - De 40 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.79,0,0,81.01 +E.03.03.0245.320,PN 16 - SDR 11 - De 50 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.72,0,0,81.25 +E.03.03.0245.325,PN 16 - SDR 11 - De 63 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.30,0,0,81.16 +E.03.03.0245.330,PN 16 - SDR 11 - De 75 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.09,0,0,81.14 +E.03.03.0245.335,PN 16 - SDR 11 - De 90 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,7.40,0,0,81.22 +E.03.03.0245.340,PN 16 - SDR 11 - De 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,10.95,0,0,81.19 +E.03.03.0245.345,PN 16 - SDR 11 - De 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,14.19,0,0,81.18 +E.03.03.0245.350,PN 16 - SDR 11 - De 140 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,17.70,0,0,81.19 +E.03.03.0245.355,PN 16 - SDR 11 - De 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,23.21,0,0,81.17 +E.03.03.0245.360,PN 16 - SDR 11 - De 180 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,31.72,0,0,81.18 +E.03.03.0245.365,PN 16 - SDR 11 - De 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,36.18,0,0,81.18 +E.03.03.0245.370,PN 16 - SDR 11 - De 225 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,49.53,0,0,81.16 +E.03.03.0245.375,PN 16 - SDR 11 - De 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,56.34,0,0,81.17 +E.03.03.0245.380,PN 16 - SDR 11 - De 280 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,76.34,0,0,81.16 +E.03.03.0245.385,PN 16 - SDR 11 - De 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,89.36,0,0,81.17 +E.03.03.0245.390,PN 16 - SDR 11 - De 355 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,122.70,0,0,81.17 +E.03.03.0245.395,PN 16 - SDR 11 - De 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,144.00,0,0,81.19 +E.03.03.0245.400,PN 16 - SDR 11 - De 450 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,190.80,0,0,81.19 +E.03.03.0245.405,PN 16 - SDR 11 - De 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,235.50,0,0,81.17 +E.03.03.0245.410,PN 16 - SDR 11 - De 560 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,295.00,0,0,81.18 +E.03.03.0245.415,PN 16 - SDR 11 - De 630 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,373.80,0,0,81.17 +E.03.03.0245.510,"PN 25 - SDR 7,4 - De 20 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,0.58,0,0,81.03 +E.03.03.0245.515,"PN 25 - SDR 7,4 - De 25 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,1.02,0,0,81.37 +E.03.03.0245.520,"PN 25 - SDR 7,4 - De 32 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,1.63,0,0,80.98 +E.03.03.0245.525,"PN 25 - SDR 7,4 - De 40 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,2.48,0,0,81.05 +E.03.03.0245.530,"PN 25 - SDR 7,4 - De 50 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,3.86,0,0,81.09 +E.03.03.0245.535,"PN 25 - SDR 7,4 - De 63 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,6.05,0,0,81.16 +E.03.03.0245.540,"PN 25 - SDR 7,4 - De 75 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,7.64,0,0,81.15 +E.03.03.0245.545,"PN 25 - SDR 7,4 - De 90 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,10.95,0,0,81.19 +E.03.03.0245.550,"PN 25 - SDR 7,4 - De 110 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,16.40,0,0,81.16 +E.03.03.0245.555,"PN 25 - SDR 7,4 - De 125 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,21.08,0,0,81.17 +E.03.03.0245.560,"PN 25 - SDR 7,4 - De 140 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,26.49,0,0,81.16 +E.03.03.0245.565,"PN 25 - SDR 7,4 - De 160 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,34.45,0,0,81.16 +E.03.03.0245.570,"PN 25 - SDR 7,4 - De 180 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,45.02,0,0,81.16 +E.03.03.0245.575,"PN 25 - SDR 7,4 - De 200 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,53.88,0,0,81.16 +E.03.03.0245.580,"PN 25 - SDR 7,4 - De 225 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,70.35,0,0,81.17 +E.03.03.0245.585,"PN 25 - SDR 7,4 - De 250 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,84.04,0,0,81.16 +E.03.03.0245.590,"PN 25 - SDR 7,4 - De 280 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,108.89,0,0,81.16 +E.03.03.0245.595,"PN 25 - SDR 7,4 - De 315 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,133.40,0,0,81.17 +E.03.03.0245.600,"PN 25 - SDR 7,4 - De 355 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,174.70,0,0,81.19 +E.03.03.0245.605,"PN 25 - SDR 7,4 - De 400 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,214.80,0,0,81.17 +E.03.03.0245.610,"PN 25 - SDR 7,4 - De 450 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,271.70,0,0,81.17 +E.03.03.0250,TUBI IN POLIETILENE s. 80 PE 100 - UNI 12201 ELEVATE PRESTAZIONI,"Fornitura di tubazioni (barre) in polietilene alta densità PE 100 80 kg/cm², ad elevata resistenza alla crescita lenta della frattura (SCG > 5000 ore) misurata secondo modalità definite nella norma EN 12201·1, atossiche idonee per il trasporto d'acqua potabile e da potabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti alla norma UNI EN 12201 e alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n. 174 del 06/04/2004. La rispondenza del materiale fornito dovrà essere garantita da rapporti di prova rilasciati da enti qualificati. La Direzione Lavori potrà fare eseguire a sua insindacabile decisione, a spese del fornitore e su una campionatura del materiale fornito, prove di collaudo da parte di un istituto abilitato, in conformità alla suddetta norma. Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, la marcatura prevista dalla UNI EN 12201.",,,,,, +E.03.03.0250.110,PN 10 - SDR 17 - De 50 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.05,0,0,80.98 +E.03.03.0250.115,PN 10 - SDR 17 - De 63 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.27,0,0,81.04 +E.03.03.0250.120,PN 10 - SDR 17 - De 75 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.74,0,0,81.22 +E.03.03.0250.125,PN 10 - SDR 17 - De 90 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.85,0,0,81.17 +E.03.03.0250.130,PN 10 - SDR 17 - De 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,10.20,0,0,81.18 +E.03.03.0250.135,PN 10 - SDR 17 - De 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,12.57,0,0,81.15 +E.03.03.0250.140,PN 10 - SDR 17 - De 140 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,15.77,0,0,81.17 +E.03.03.0250.145,PN 10 - SDR 17 - De 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,19.66,0,0,81.18 +E.03.03.0250.150,PN 10 - SDR 17 - De 180 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,26.86,0,0,81.16 +E.03.03.0250.155,PN 10 - SDR 17 - De 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,30.65,0,0,81.17 +E.03.03.0250.160,PN 10 - SDR 17 - De 225 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,42.80,0,0,81.17 +E.03.03.0250.165,PN 10 - SDR 17 - De 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,47.65,0,0,81.18 +E.03.03.0250.170,PN 10 - SDR 17 - De 280 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,64.72,0,0,81.17 +E.03.03.0250.180,PN 10 - SDR 17 - De 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,75.81,0,0,81.16 +E.03.03.0250.185,PN 10 - SDR 17 - De 355 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,104.33,0,0,81.17 +E.03.03.0250.190,PN 10 - SDR 17 - De 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,121.91,0,0,81.17 +E.03.03.0250.195,PN 10 - SDR 17 - De 450 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,161.58,0,0,81.17 +E.03.03.0250.200,PN 10 - SDR 17 - De 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,199.70,0,0,81.17 +E.03.03.0250.205,PN 10 - SDR 17 - De 560 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,250.10,0,0,81.17 +E.03.03.0250.210,PN 10 - SDR 17 - De 630 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,316.90,0,0,81.16 +E.03.03.0250.215,PN 10 - SDR 17 - De 710 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,402.60,0,0,81.17 +E.03.03.0250.220,PN 10 - SDR 17 - De 800 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,510.50,0,0,81.18 +E.03.03.0250.310,PN 16 - SDR 11 - De 32 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.42,0,0,80.99 +E.03.03.0250.315,PN 16 - SDR 11 - De 40 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,2.23,0,0,81.17 +E.03.03.0250.320,PN 16 - SDR 11 - De 50 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.40,0,0,81.18 +E.03.03.0250.325,PN 16 - SDR 11 - De 63 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.37,0,0,81.19 +E.03.03.0250.330,PN 16 - SDR 11 - De 75 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.36,0,0,81.13 +E.03.03.0250.335,PN 16 - SDR 11 - De 90 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,9.25,0,0,81.19 +E.03.03.0250.340,PN 16 - SDR 11 - De 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,13.69,0,0,81.15 +E.03.03.0250.345,PN 16 - SDR 11 - De 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,17.74,0,0,81.17 +E.03.03.0250.350,PN 16 - SDR 11 - De 140 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,22.13,0,0,81.16 +E.03.03.0250.355,PN 16 - SDR 11 - De 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,29.01,0,0,81.18 +E.03.03.0250.360,PN 16 - SDR 11 - De 180 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,39.66,0,0,81.16 +E.03.03.0250.365,PN 16 - SDR 11 - De 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,45.23,0,0,81.16 +E.03.03.0250.370,PN 16 - SDR 11 - De 225 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,61.91,0,0,81.17 +E.03.03.0250.375,PN 16 - SDR 11 - De 250 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,70.42,0,0,81.17 +E.03.03.0250.380,PN 16 - SDR 11 - De 280 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,95.42,0,0,81.17 +E.03.03.0250.385,PN 16 - SDR 11 - De 315 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,111.69,0,0,81.17 +E.03.03.0250.390,PN 16 - SDR 11 - De 355 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,153.37,0,0,81.17 +E.03.03.0250.395,PN 16 - SDR 11 - De 400 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,180.10,0,0,81.18 +E.03.03.0250.400,PN 16 - SDR 11 - De 450 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,238.50,0,0,81.17 +E.03.03.0250.405,PN 16 - SDR 11 - De 500 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,294.30,0,0,81.18 +E.03.03.0250.410,PN 16 - SDR 11 - De 560 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,368.70,0,0,81.18 +E.03.03.0250.415,PN 16 - SDR 11 - De 630 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,467.30,0,0,81.17 +E.03.03.0250.510,"PN 25 - SDR 7,4 - De 20 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,0.73,0,0,80.82 +E.03.03.0250.515,"PN 25 - SDR 7,4 - De 25 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,1.28,0,0,81.25 +E.03.03.0250.520,"PN 25 - SDR 7,4 - De 32 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,2.03,0,0,81.28 +E.03.03.0250.525,"PN 25 - SDR 7,4 - De 40 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,3.09,0,0,81.23 +E.03.03.0250.530,"PN 25 - SDR 7,4 - De 50 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,4.82,0,0,81.12 +E.03.03.0250.535,"PN 25 - SDR 7,4 - De 63 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,7.57,0,0,81.11 +E.03.03.0250.540,"PN 25 - SDR 7,4 - De 75 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,9.55,0,0,81.15 +E.03.03.0250.545,"PN 25 - SDR 7,4 - De 90 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,13.69,0,0,81.15 +E.03.03.0250.550,"PN 25 - SDR 7,4 - De 110 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,20.50,0,0,81.17 +E.03.03.0250.555,"PN 25 - SDR 7,4 - De 125 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,26.35,0,0,81.18 +E.03.03.0250.560,"PN 25 - SDR 7,4 - De 140 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,33.12,0,0,81.16 +E.03.03.0250.565,"PN 25 - SDR 7,4 - De 160 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,43.06,0,0,81.17 +E.03.03.0250.570,"PN 25 - SDR 7,4 - De 180 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,56.28,0,0,81.17 +E.03.03.0250.575,"PN 25 - SDR 7,4 - De 200 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,67.34,0,0,81.17 +E.03.03.0250.580,"PN 25 - SDR 7,4 - De 225 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,87.94,0,0,81.17 +E.03.03.0250.585,"PN 25 - SDR 7,4 - De 250 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,105.04,0,0,81.17 +E.03.03.0250.590,"PN 25 - SDR 7,4 - De 280 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,136.11,0,0,81.17 +E.03.03.0250.595,"PN 25 - SDR 7,4 - De 315 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,166.75,0,0,81.17 +E.03.03.0250.600,"PN 25 - SDR 7,4 - De 355 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,218.40,0,0,81.18 +E.03.03.0250.605,"PN 25 - SDR 7,4 - De 400 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,268.60,0,0,81.16 +E.03.03.0250.610,"PN 25 - SDR 7,4 - De 450 mm",,Materiali a pie' d'opera,m,339.70,0,0,81.16 +E.03.03.0260,TUBAZIONI IN PVC- BIORIENTATE,"Fornitura di tubazioni in cloruro di polivinile PVC·O di tipo Biorientato per condotte in pressione destinate al convogliamento di fluidi in pressione, acqua potabile, acque per uso irriguo ed industriale, prodotte secondo la norma ISO 1642 rispondenti alle prescrizioni igenico·sanitarie del Decreto Ministeriale n. 174 del 06/04/2004. Il sistema di giunzione di tipo a bicchiere e guarnizione elastica a labbro conforme alla norma UNI EN 681/1 preinserita in fabbrica con relativo anello in polipropilene di rinforzo, tale da risultare un corpo unico con la tubazione. Le tubazioni saranno prodotte in stabilimenti che operano in regime di qualità aziendale secondo EN ISO 9001:2000 e corredate di marchio di conformità del prodotto alla norma di riferimento rilasciato da Istituto di certificazione abilitato secondo EN ISO 45011. I tubi dovranno riportare in maniera visibile e indelebile la seguente marcatura minima: · nome del fabbricante · Marchio di Qualità del prodotto · Norma di riferimento · PVC·O · Diam, sp e PN · data di produzione, n.ro lotto, n.ro turno, n.ro trafila I raccordi dello stesso o superiore PN della tubazione, dovranno essere in PVC ·U stampato o termoformato conformi alla norma UNI·EN 1452 con giunzione a bicchiere ed anello di gomma. In alternativa ai raccordi in PVC si potranno utilizzare raccordi in acciaio saldato o in ghisa sferoidale con giunzione sempre a bicchiere ed anello di gomma. ",,,,,, +E.03.03.0260.010,"PN 12,5 diametro esterno mm. 110",,Materiali a pie' d'opera,m,6.10,0,0,81.15 +E.03.03.0260.015,"PN 12,5 diametro esterno mm. 140",,Materiali a pie' d'opera,m,9.50,0,0,81.16 +E.03.03.0260.020,"PN 12,5 diametro esterno mm. 160",,Materiali a pie' d'opera,m,12.53,0,0,81.17 +E.03.03.0260.025,"PN 12,5 diametro esterno mm. 200",,Materiali a pie' d'opera,m,19.15,0,0,81.15 +E.03.03.0260.030,"PN 12,5 diametro esterno mm. 250",,Materiali a pie' d'opera,m,30.05,0,0,81.16 +E.03.03.0260.035,"PN 12,5 diametro esterno mm. 315",,Materiali a pie' d'opera,m,50.78,0,0,81.17 +E.03.03.0260.040,"PN 12,5 diametro esterno mm. 400",,Materiali a pie' d'opera,m,82.20,0,0,81.17 +E.03.03.0260.110,PN 16 diametro esterno mm. 110,,Materiali a pie' d'opera,m,6.80,0,0,81.18 +E.03.03.0260.115,PN 16 diametro esterno mm. 140,,Materiali a pie' d'opera,m,10.57,0,0,81.17 +E.03.03.0260.120,PN 16 diametro esterno mm. 160,,Materiali a pie' d'opera,m,13.90,0,0,81.15 +E.03.03.0260.125,PN 16 diametro esterno mm. 200,,Materiali a pie' d'opera,m,21.29,0,0,81.16 +E.03.03.0260.130,PN 16 diametro esterno mm. 250,,Materiali a pie' d'opera,m,33.41,0,0,81.17 +E.03.03.0260.135,PN 16 diametro esterno mm. 315,,Materiali a pie' d'opera,m,55.88,0,0,81.17 +E.03.03.0260.140,PN 16 diametro esterno mm. 400,,Materiali a pie' d'opera,m,90.41,0,0,81.16 +E.03.03.0260.210,PN 25 diametro esterno mm. 110,,Materiali a pie' d'opera,m,13.16,0,0,81.16 +E.03.03.0260.215,PN 25 diametro esterno mm. 140,,Materiali a pie' d'opera,m,18.11,0,0,81.17 +E.03.03.0260.220,PN 25 diametro esterno mm. 160,,Materiali a pie' d'opera,m,21.95,0,0,81.18 +E.03.03.0260.225,PN 25 diametro esterno mm. 200,,Materiali a pie' d'opera,m,34.37,0,0,81.18 +E.03.03.0260.230,PN 25 diametro esterno mm. 250,,Materiali a pie' d'opera,m,51.74,0,0,81.18 +E.03.03.0260.235,PN 25 diametro esterno mm. 315,,Materiali a pie' d'opera,m,81.31,0,0,81.17 +E.03.03.0260.240,PN 25 diametro esterno mm. 400,,Materiali a pie' d'opera,m,136.24,0,0,81.17 +E.03.03.0270,TUBAZIONI IN ACCIAIO SALDATO RIVEST. IN POLIETILENE,Tubazioni in acciaio saldato per il convogliamento d'acqua conformi alla norma UNI EN 10255 con rivestimento esterno in polietilene triplo strato secondo norme UNI 10191/93 e/o UNI 9099/89.,,,,,, +E.03.03.0270.005,DN 65 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,11.48,0,0,81.18 +E.03.03.0270.010,DN 80 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,13.24,0,0,81.19 +E.03.03.0270.015,DN 100 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,16.83,0,0,81.16 +E.03.03.0270.020,DN 125 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,22.35,0,0,81.16 +E.03.03.0270.025,DN 150 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,28.93,0,0,81.16 +E.03.03.0270.030,DN 200 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,46.55,0,0,81.16 +E.03.03.0270.035,DN 250 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,65.31,0,0,81.17 +E.03.03.0270.040,DN 300 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,83.63,0,0,81.17 +E.03.03.0270.045,DN 350 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,100.93,0,0,81.17 +E.03.03.0270.050,DN 400 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,115.33,0,0,81.17 +E.03.03.0270.055,DN 450 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,150.13,0,0,81.17 +E.03.03.0270.060,DN 500 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,163.68,0,0,81.17 +E.03.03.0271,TUBAZIONI IN ACCIAIO SALDATO BITUMATE,Tubazioni in acciaio saldato per il convogliamento d'acqua conformi alla norma UNI EN 10224/04 bitumate internamente a caldo e protette con un rivestimento pesante esterno costituito da uno strato isolante di miscela bituminosa e da una sovrastante fasciatura elicoidale formata da un nastro di fibra di vetro applicata in bagno caldo.,,,,,, +E.03.03.0271.005,DN 65 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,10.25,0,0,81.17 +E.03.03.0271.010,DN 80 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,11.83,0,0,81.15 +E.03.03.0271.015,DN 100 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,15.44,0,0,81.15 +E.03.03.0271.020,DN 125 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,20.51,0,0,81.18 +E.03.03.0271.025,DN 150 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,26.54,0,0,81.16 +E.03.03.0271.030,DN 200 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,42.70,0,0,81.17 +E.03.03.0271.035,DN 250 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,59.91,0,0,81.17 +E.03.03.0271.040,DN 300 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,76.72,0,0,81.17 +E.03.03.0271.045,DN 350 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,92.59,0,0,81.16 +E.03.03.0271.050,DN 400 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,105.81,0,0,81.16 +E.03.03.0271.055,DN 450 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,137.74,0,0,81.17 +E.03.03.0271.060,DN 500 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,150.17,0,0,81.17 +E.03.03.0275,TUBAZIONI IN ACCIAIO ZINCATO RIVESTITE IN POLIETILENE,Tubazioni in acciaio zincato con rivestimento esterno in polietilene doppio strato estruso a calza conformi alle norme UNI 9099 rinforzato.,,,,,, +E.03.03.0275.005,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,m,7.15,0,0,81.12 +E.03.03.0275.010,"diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,m,9.14,0,0,81.18 +E.03.03.0275.015,"diametro 1"" 1/4",,Materiali a pie' d'opera,m,11.26,0,0,81.17 +E.03.03.0275.020,"diametro 1"" 1/2",,Materiali a pie' d'opera,m,13.24,0,0,81.19 +E.03.03.0275.025,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,m,17.21,0,0,81.17 +E.03.03.0280,TUBAZIONI IN ACCIAIO ZINCATO,Tubazioni in acciaio zincato per il convogliamento d'acqua.,,,,,, +E.03.03.0280.005,"diametro 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,m,2.77,0,0,81.23 +E.03.03.0280.010,"diametro 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,m,3.24,0,0,81.17 +E.03.03.0280.015,"diametro 1""",,Materiali a pie' d'opera,m,4.62,0,0,81.17 +E.03.03.0280.020,"diametro 1"" 1/4",,Materiali a pie' d'opera,m,6.01,0,0,81.20 +E.03.03.0280.025,"diametro 1"" 1/2",,Materiali a pie' d'opera,m,6.94,0,0,81.12 +E.03.03.0280.030,"diametro 2""",,Materiali a pie' d'opera,m,9.71,0,0,81.15 +E.03.03.0285,RACCORDI E PEZZI SPECIALI IN ACCIAIO ZINCATO,Raccordi e pezzi speciali in acciaio zincato.,,,,,, +E.03.03.0285.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,4.45,,, +E.03.03.0290,MANICOTTI TERMORERESTRINGENTI,Manicotti termorestringenti per la protezione anticorrosiva e meccanica dei giunti saldati di tubazioni in acciaio rivestite.,,,,,, +E.03.03.0290.005,DN mm. 65,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.86,0,0,81.14 +E.03.03.0290.010,DN mm. 80,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.24,0,0,81.14 +E.03.03.0290.015,DN mm. 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.47,0,0,81.19 +E.03.03.0290.020,DN mm. 125,,Materiali a pie' d'opera,cad.,17.15,0,0,81.17 +E.03.03.0290.025,DN mm. 150,,Materiali a pie' d'opera,cad.,18.92,0,0,81.18 +E.03.03.0290.030,DN mm. 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,23.56,0,0,81.15 +E.03.03.0290.035,DN mm. 250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,29.67,0,0,81.16 +E.03.03.0290.040,DN mm. 300,,Materiali a pie' d'opera,cad.,34.69,0,0,81.18 +E.03.03.0300,CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA GRIGIA,Chiusini e caditoie in ghisa di seconda fusione completi di telaio della classe D400 secondo normativa UNI EN 124. Compreso nel prezzo l'onere dell'impressione sul chiusino mediante fusione della scritta Acquedotto comunale .,,,,,, +E.03.03.0300.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,2.07,0,0,81.16 +E.03.03.0305,CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE,"Chiusino circolare e relativo telaio in ghisa sferoidale della classe D400 secondo normativa UNI EN124, avente resistenza di rottura maggiore di 400 kN, passo d'uomo 60 cm, coperchio con copertura su rotula di appoggio con bloccaggio di sicurezza a 90 gradi e superficie metallica antisdrucciolo, rivestito con vernice e telaio munito di guarnizione antibasculamento ed autocentrante in elastomero, compreso di telaio con fori ed asole di fissaggio.",,,,,, +E.03.03.0305.005,Con telaio quadrato lato 85 cm e altezza cm 10,,Materiali a pie' d'opera,cad.,178.40,0,0,81.17 +E.03.03.0305.010,Con telaio circolare diametro 85 cm e altezza cm 10,,Materiali a pie' d'opera,cad.,165.00,0,0,81.15 +E.03.03.0310,SOVRAPPREZZO PER IMPRESSIONE SCRITTA,"Sovrapprezzo al chiusino e relativo telaio in ghisa sferoidale, per l' impressione sul chiusino mediante fusione della scritta ACQUEDOTTO ............................... . ",,,,,, +E.03.03.0310.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.43,0,0,81.12 +E.03.03.0320,MALTA PER STABILITURA,Malta per stabilitura pronta.,,,,,, +E.03.03.0320.005,,,Materiali a pie' d'opera,100kg,26.41,0,0,81.18 +E.03.03.0325,MALTA CEMENTIZIA,Malta cementizia dosata a kg 250 di cemento R 325 per m³ di inerte. ,,,,,, +E.03.03.0325.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,68.73,0,0,81.17 +E.03.03.0330,MALTA IDRAULICA,Malta idraulica dosata a kg 350 di calce idraulica per m³ di inerte. ,,,,,, +E.03.03.0330.005,,,Materiali a pie' d'opera,m³,106.48,0,0,81.17 +E.03.03.0335,FONDO POZZETTO PREFABBRICATO DN 120 cm,"Fondo prefabbricato in calcestruzzo vibrocompresso DN 120, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali, di forma interna circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione fornito con guarnizione di tenuta incorporata conforme alle norme UNI EN 681. Il fondo dovrà essere marchiato CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantirà la rispondenza alla norma UNI EN 1917. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e comunque rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: * Resistenza caratteristica a compressione del calcestruzzo fck = 40 MPa * Tenuta all' acqua. · nessuna perdita interna dal giunto a 50 kPa (0,5 bar). * durabilità secondo norma UNI EN 1917 Il fondo e parte delle pareti perimetrali del pozzetto dovranno essere trattate con uno strato di resine epossidiche dello spessore minimo di mm 1 nella parte interna. Sono comprese le guarnizioni in gomma per gli innesti delle tubazioni in entrata e uscita.",,,,,, +E.03.03.0335.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,273.80,0,0,81.15 +E.03.03.0340,CANNA ACCESSO AL POZZETTO PREFABBRICATO DN 120 cm,"Canna di accesso alla camera di ispezione in cls vibrocompresso DN 120 di spessore adeguato a sopportare le condizioni di carico cui è sottoposto, come provato da relazione di calcolo ed eventuale relazione di prova di collaudo rilasciata dal costruttore, costituita dalla sovrapposizione di anelli di prolunga del diametro interno di cm 120 e altezza cm 100 ad incastro, con riduzione tronco conica da cm 120 a cm 62,5, con parete diritta. Nel prezzo è compreso l'onere della guarnizione di tenuta per i collegamenti tra gli elementi verticali, incorporata nell'elemento,i gradini antiscivolo in ghisa o acciaio rivestito in polietilene atti a costituire la scaletta di accesso al pozzetto. I gradini dovranno essere inseriti in bussole, già predisposte in fase di realizzazione del getto. ",,,,,, +E.03.03.0340.005,,,Materiali a pie' d'opera,m,185.70,0,0,81.15 +E.03.03.0345,GRADINI ANTISCIVOLO,Gradini antiscivolo in ghisa o acciaio rivestito in polietilene,,,,,, +E.03.03.0345.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.55,0,0,81.18 +E.03.03.0350,POZZETTO PREFABBRICATO IN CLS 60X60X60 cm,Pozzetto prefabbricato in cls 60x60x60 cm ,,,,,, +E.03.03.0350.005,POZZETTO PREFABBRICATO 60X60X60 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.25,0,0,81.17 +E.03.03.0350.010,prolunga da cm 60,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.25,0,0,81.17 +E.03.03.0360,GUAINA IN PVC ARMATO,Guaina in pvc armato spessore mm 1.2,,,,,, +E.03.03.0360.005,,,Materiali a pie' d'opera,m²,8.85,0,0,81.13 +E.03.03.0365,GEOTESSILE NON TESSUTO,Telo in feltro non tessuto in fiocco realizzato in fibra di poliestere,,,,,, +E.03.03.0365.005,GNT grammatura 200 g/mq,,Materiali a pie' d'opera,m²,0.92,0,0,81.52 +E.03.03.0365.010,GNT grammatura 400 g/mq,,Materiali a pie' d'opera,m²,1.76,0,0,81.25 +E.03.03.0370,CUBETTI IN PORFIDO,Cubetti 6/8 in porfido.,,,,,, +E.03.03.0370.005,,,Materiali a pie' d'opera,m²,45.29,0,0,81.17 +E.03.03.0375,IDRANTI,"Fornitura franco cantiere di idrante stradale tipo soprassuolo a scarico automatico costruito secondo la normativa UNI 9485 avente le seguenti caratteristiche tecniche: scatola della valvola, in ghisa meccanica di qualità (GG 20 minimo), uscita in ottone, anello di tenuta e madrevite in ottone ad alta resistenza, vitone di manovra in ottone trafilato tornito e rettificato, guarnizione in gomma speciale, assenza completa di premistoppa sostituita da anelli O·ring ad alta tenuta, bocche d'uscita in ottone filettate UNI 810/2007 · completo di curva a 90° in ghisa munita di piedino e flangia per il suo collegamento alla tubazione, con o senza dispositivo di sicurezza in caso di rottura accidentale, con chiusura automatica erogazione dell'acqua, peso non inferiore a 95 kg, verniciato rosso con vernici di tipo epossidico o similari nella parte soprassuolo e catramato nero nella parte sottosuolo. Collaudo di pressione idrostatica ad idrante chiuso 21 Bar, a idrante aperto 24 Bar, in esercizio 16 Bar · H. 850 mm parte soprassuolo H 1000 mm parte sottosuolo.",,,,,, +E.03.03.0375.005,senza dispositivo rottura accidentale DN 80 mm 2 attacchi UNI 70,,Materiali a pie' d'opera,cad.,431.20,0,0,81.17 +E.03.03.0375.010,senza dispositivo rottura accidentale DN 80 mm 2 attacchi UNI 70 e attacco motopompa UNI 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,517.40,0,0,81.18 +E.03.03.0375.015,senza dispositivo rottura accidentale DN 100 mm 2 attacchi UNI 70,,Materiali a pie' d'opera,cad.,527.30,0,0,81.17 +E.03.03.0375.020,senza dispositivo rottura accidentale DN 100 mm 2 attacchi UNI 70 e attacco motopompa UNI 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,616.00,0,0,81.17 +E.03.03.0375.035,con dispositivo rottura accidentale DN 80 mm 2 attacchi UNI 70,,Materiali a pie' d'opera,cad.,519.90,0,0,81.17 +E.03.03.0375.040,con dispositivo rottura accidentale DN 80 mm 2 attacchi UNI 70 e attacco motopompa UNI 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,614.80,0,0,81.16 +E.03.03.0375.045,con dispositivo rottura accidentale DN 100 mm 2 attacchi UNI 70,,Materiali a pie' d'opera,cad.,616.00,0,0,81.17 +E.03.03.0375.050,con dispositivo rottura accidentale DN 100 mm 2 attacchi UNI 70 e attacco motopompa UNI 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,710.90,0,0,81.16 +E.03.03.0380,RETE ANTIROCCIA,"Fornitura di telo di rete antiroccia per protezione condotte interrate, realizzato con polimeri estrusi. I teli dovranno risultare resistenti agli agenti chimici presenti nel terreno, aver resistenza a trazione longitudinale maggiore od uguale a 620 kg/m ed una riduzione di spessore a compressione (p=10 kg/cm²) minore od uguale a 30%.",,,,,, +E.03.03.0380.005,,,Materiali a pie' d'opera,m²,5.51,,, +E.03.03.0400,SARACINESCHE IN GHISA SFEROIDALE A CUNEO GOMMATO,"Fornitura di saracinesche in ghisa a corpo piatto od ovale di tipo flangiato conformi alla norma UNI EN 1074, corpo e cappello in ghisa sferoidale verniciato con vernici epossidiche, albero. in acciaio inox, tenuta dinamica tra il cappello e l'albero di manovra mediante due anelli tipo O. Ring e ulteriore guarnizione atossica idonea per uso potabile, cuneo in ghisa sferoidale con guide centrali completamente rivestito esternamente in gomma nitrile vulcanizzata conforme al D.M. n° 174 del 06/04/2004, bussola in bronzo ad alta resistenza, passaggio totale e rettilineo senza alcuna sede, viti a brugola in acciaio zincato annegate e perfettamente protette da corrosione con materiali sigillanti, volantino di manovra in acciaio stampato e flange forate dimensionate secondo normativa, pressione di esercizio PN10 · PN 16.",,,,,, +E.03.03.0400.005,DN 50,,Materiali a pie' d'opera,cad.,119.70,0,0,81.16 +E.03.03.0400.010,DN 65,,Materiali a pie' d'opera,cad.,144.50,0,0,81.14 +E.03.03.0400.015,DN 80,,Materiali a pie' d'opera,cad.,165.00,0,0,81.18 +E.03.03.0400.020,DN 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,197.50,0,0,81.16 +E.03.03.0400.025,DN 125,,Materiali a pie' d'opera,cad.,259.40,0,0,81.17 +E.03.03.0400.030,DN 150,,Materiali a pie' d'opera,cad.,299.40,0,0,81.16 +E.03.03.0400.035,DN 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,593.80,0,0,81.17 +E.03.03.0400.040,DN 250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,879.60,0,0,81.17 +E.03.03.0400.045,DN 300,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,170.00",0,0,81.20 +E.03.04,LAVORI COMPIUTI - MOVIMENTI TERRA,,,,,,, +E.03.04.0006,SCAVO DI SBANCAMENTO,"Scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento in terre asciutte e bagnate, anche se miste a pietre trovanti in roccia dura da mina e relitti di muratura fino a m³ 0,600; compreso il taglio e la rimozione di radici e ceppaie, compreso e compensato l'onere per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere in funzione, quali fognature, condutture in genere, cavi, ecc., ed inoltre lo spianamento e la configurazione del fondo, l'eventuale profilatura di pareti, scarpate e cigli, escluso l'onere del trasporto del materiale di scavo non riutilizzabile, o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica, computato secondo i disegni di progetto o le indicazioni della D.L..",,,,,, +E.03.04.0006.005,,,Lavori compiuti,m³,7.99,41.93,39.24,0 +E.03.04.0010,SCAVO DI SBANCAMENTO CON PALEGGIAMENTO IN LOCO,"Scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento in terre asciutte e bagnate, anche se miste a pietre trovanti in roccia dura da mina e relitti di muratura fino a m³ 0,600; compreso e compensato l'onere per il taglio e la rimozione di radici e ceppaie, per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere in funzione, quali fognature, condutture in genere, cavi ecc., per lo spianamento e la configurazione del fondo, l'eventuale profilatura di pareti, scarpate e cigli, compreso inoltre il paleggiamento del materiale all'interno dell'area di cantiere e le eventuali opere di protezione dell'area di accatastamento provvisorio del materiale stesso, escluso il trasporto del materiale di risulta o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica, computato secondo i disegni di progetto o le indicazioni della D.L..",,,,,, +E.03.04.0010.005,,,Lavori compiuti,m³,9.87,45.17,35.96,0 +E.03.04.0020,SOVRAPPREZZO SCAVO DI SBANCAMENTO IN ROCCIA TENERA,"Sovrapprezzo per scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento eseguito in materiale roccioso da rimuovere con il solo ausilio dell'escavatore con benna, o per l'asportazione di trovanti con volume superiore a m³ 0,600, che possono venire movimentati senza preventiva demolizione in loco, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alle voci per scavo di sbancamento. ",,,,,, +E.03.04.0020.005,,,Lavori compiuti,m³,16.01,32.06,49.09,0 +E.03.04.0025,SOVRAPPREZZO SCAVO SBANCAMENTO IN ROCCIA DA MINA,"Sovrapprezzo per scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento eseguito in roccia dura da mina o in presenza di trovanti di volume superiore a m³ 0,600 da demolire mediante l'uso di mine, con l'obblico di procedre nel rispetto delle normative vigenti. L'abbattimento della roccia dovrà essere eseguito adottando tecniche che garantiscano, in tutto l'ambiente circostante la zona di scavo, il controllo degli effetti distruttivi o comunque perturbanti delle esplosioni. Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneri previsti dalla voci per scavo di sbancamento nonchè i seguenti oneri specifici: · riduzione del materiale di risulta alla pezzatura prevista dalle norme tecniche per il loro rimpiego (rilevato · riempimento · scogliera etc.)",,,,,, +E.03.04.0025.005,,,Lavori compiuti,m³,52.70,33.41,0.32,47.44 +E.03.04.0030,SOVRAPPREZZO SBANCAMENTO IN ROCCIA CON MARTELLONE,"Sovrapprezzo per scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento eseguito in roccia dura o in presenza di trovanti di volume superiore a m³ 0,600 da demolire con apposite macchine munite di martelloni idraulici, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alle voci per scavo di sbancamento. ",,,,,, +E.03.04.0030.005,,,Lavori compiuti,m³,36.00,35.86,45.32,0 +E.03.04.0036,SCAVO DI SBANCAMENTO PREVENTIVO E RINTERRO,"Scavo di sbancamento preventivo e successivo ripristino del terreno, allo stato precedente prima dello sterro, per scavi a sezione ristretta, con profondità maggiore di m 4,00 dal piano di campagna, eseguito in terreno di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua. Nella voce sono compresi gli oneri per il taglio ed estirpazione di piante e ceppaie, gli eventuali aggottamenti, le demolizioni di pavimentazioni e sottofondi stradali, il carico, lo scarico, il trasporto a deposito provvisorio del materiale riutilizzabile sia in andata che in ritorno, gli oneri relativi alla preventiva individuazione e segnalazione di cavi elettrici, telefonici, tubazioni di acquedotti, gasdotti, fognature, canali irrigui, canali di scolo stradali, la demolizione e del perfetto ripristino dei fossi di guardia in terra battuta. Sono esclusi dalla voce gli oneri per il taglio preventivo delle pavimentazioni in conglomerato bituminoso, l'onere per il trasporto del materiale di risulta o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica, la roccia da mina ed i trovanti superiori a m³ 0,400. Il volume di scavo sarà computato sulla base di una sezione tipo a pareti verticali della larghezza convenzionale di m 4,50 per un'altezza risultante dalla differenza tra la profondità massima di fondo scavo prevista dalla livelletta di progetto e la profondità massima per lo scavo a sezione ristretta corrispondente a m 4,00.",,,,,, +E.03.04.0036.005,,,Lavori compiuti,m³,11.34,42.24,38.95,0 +E.03.04.0041,SCAVO A SEZIONE RISTRETTA,"Scavo a sezione ristretta, in terreno ordinario di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante inferiore a cm 20, eseguibile con mezzi meccanici, esclusa la roccia, compresi gli oneri per l'estrazione di massi trovanti di volume fino a m³ 0,400, per la rimozione di manufatti di qualsiasi genere di volume fino a m³ 0,400, per il taglio ed estirpazione di piante e ceppaie, per gli eventuali aggottamenti, per la demolizione di pavimentazioni e sottofondi stradali di qualsiasi tipo non riutilizzabili, per la livellazione dei piani di scavo, per il deposito a fianco dello scavo del materiale, per il rinterro con materiale proveniente dagli scavi, per la preventiva individuazione e segnalazione di cavi elettrici, telefonici, tubazioni di acquedotti, gasdotti, fognature, canali irrigui, canali di scolo stradali, ecc., per la demolizione e del perfetto ripristino dei fossi di guardia in terra battuta interessati dai lavori, per la selezionatura del materiale fino e privo di sassi per il I° ritombamento delle tubazioni, e della terra vegetale eventualmente presente in superficie, per il perfetto ripristino del piano di campagna con mezzi meccanici, il costipamento del materiale, le eventuali ricariche. Restano esclusi gli oneri del trasporto del materiale di risulta o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica e il taglio preventivo delle pavimentazioni in conglomerato bituminoso. Il volume di scavo sarà computato sulla base della larghezza convenzionale stabilita dalle sezioni tipo allegate e della profondità di progetto del fondo tubo maggiorata dello spessore del sottofondo stabilito anch'esso dalle sezioni tipo allegate. Si comprendono nel prezzo tutti gli oneri derivanti da qualsiasi maggiorazione di sezione, oltre le sezioni tipo allegate, conseguente alla natura del terreno, presenza d'acqua, roccia, di manufatti, ecc. o derivante da eventi meteorologici di qualsiasi tipo, il tutto eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori.",,,,,, +E.03.04.0041.005,"- per la fascia con profondità fino a m 1,50",,Lavori compiuti,m³,14.26,51.91,29.28,0 +E.03.04.0041.010,"- per la fascia con profondità compresa tra m 1,51 e m 2,50",,Lavori compiuti,m³,15.83,52.26,28.92,0 +E.03.04.0041.015,"- per la fascia con profondità compresa tra m 2,51 e m 4,00",,Lavori compiuti,m³,19.22,52.27,28.92,0 +E.03.04.0045,SOVRAPP. SCAVO SEZ. RISTRETTA PER DISCARICA PROVV.,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta qualora, per l'impossibilità di depositare il materiale di risulta a fianco dello scavo e/o per espresso ordine della Direzione Lavori, si renda necessario il trasporto del materiale di scavo in discarica provvisoria nell'ambito del cantiere e comunque nel raggio di 5 km dallo stesso; è compreso l'onere del carico e trasporto dal deposito provvisorio al cantiere per il rinterro degli scavi. ",,,,,, +E.03.04.0045.005,,,Lavori compiuti,m³,11.11,36.00,45.19,0 +E.03.04.0050,TRASPORTO A DISCARICA PROVVISORIA OLTRE 5 km,"Sovrapprezzo al compenso per il trasporto a discarica provvisoria di cantiere, del materiale di risulta dagli scavi a sezione ristretta, non depositabile a fianco dello scavo come alla precedente voce per discarica provvisoria, per distanze superiori ai 5 km dal cantiere, qualora l'Impresa risulti impossibilitata a reperire una discarica provvisoria entro tale distanza dal cantiere. ",,,,,, +E.03.04.0050.005,,,Lavori compiuti,m³,2.37,36.16,44.94,0 +E.03.04.0051,TRASPORTO DI MATERIALE A DISCARICA,"Compenso per il trasporto del materiale di risulta provenienti dagli scavi, demolizioni, o comunque dichiarato non idoneo dalla D.L. per il reimpiego in cantiere e collocato in discariche autorizzate. Il compenso sarà riconosciuto a fronte della presentazione di idonea documentazione comprovante il trasporto e la relativa collocazione.",,,,,, +E.03.04.0051.005,,,Lavori compiuti,t/km,0.30,35.67,44.33,0 +E.03.04.0053,INDENNITA' DISCARICA,"Compenso per lo smaltimento in discarica autorizzata di materiali provenienti da scavi e/o demolizioni non ritenuti idonei dalla D.L. per il loro reimpiego. Tale compenso, comprensivo ove previsto del tributo speciale provinciale, sarà corrisposto dietro consegna dell'esemplare del formulario di identificazione redatto conformemente alle disposizioni emanate dalla P.A.T. in materia di rifiuti. Detto formulario varrà quale identificativo delle quantità da contabilizzare.",,,,,, +E.03.04.0053.005,vedere capitolo A.4,,,,,,, +E.03.04.0055,SOVRAPPREZZO SCAVO SEZ. RISTRETTA IN ROCCIA TENERA,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta e allo scavo di sbancamento preventivo per lavoro eseguito a qualsiasi profondità in roccia tenera da rimuovere con il solo ausilio dell'escavatore, valutato per la sola cubatura relativa alla roccia demolita entro la sezione tipo, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alle voci per scavo a sezione ristretta e per scavo di sbancamento preventivo.",,,,,, +E.03.04.0055.005,,,Lavori compiuti,m³,36.96,45.70,35.47,0 +E.03.04.0060,SOVRAPPREZZO SCAVO A SEZ. RISTRETTA IN ROCCIA,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta e allo scavo di sbancamento preventivo, per demolizione di roccia o di trovanti del volume maggiore di m³ 0,400 da eseguirsi mediante apposite macchine demolitrici munite di martelloni idraulici o mediante lo sparo di mine; valutato per la sola cubatura relativa alla roccia demolita entro la sezione tipo, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alle voci per scavo a sezione ristretta e per scavo di sbancamento preventivo. ",,,,,, +E.03.04.0060.005,,,Lavori compiuti,m³,78.44,43.62,37.55,0 +E.03.04.0065,SOVRAP. SCAVO SEZ. RIST. ROCCIA PER PICCOLI VOLUMI,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta e allo scavo di sbancamento preventivo per lavoro eseguito a qualsiasi profondità per la demolizione di roccia da mina o da demolitore, che si presenti in affioramenti discontinui, con volume da demolire singolarmente inferiore a m³ 10 intercettati a distanza superiore a m 50 uno dall'altro; valutato per la sola cubatura relativa alla roccia demolita entro la sezione tipo, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alle voci per scavo a sezione ristretta e per scavo di sbancamento preventivo. ",,,,,, +E.03.04.0065.005,,,Lavori compiuti,m³,104.58,43.62,37.55,0 +E.03.04.0071,DEMOLIZIONE DI MURATURE IN CALCESTRUZZO,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta e allo scavo di sbancamento preventivo, per demolizione di murature e strutture verticali di qualsiasi forma e spessore in calcestruzzo anche armato, con volume superiore a m³ 0,400, escluso l'onere del trasporto del materiale di risulta o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la riduzione del materiale alla pezzatura prevista dalle norme tecniche per il loro rimpiego, lo sgombero e quanto altro necessario; valutato per la sola cubatura relativa alla demolizione ricadente entro la sezione tipo, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alle voci per scavo a sezione ristretta e per scavo di sbancamento preventivo.",,,,,, +E.03.04.0071.005,,,Lavori compiuti,m³,145.80,58.42,22.76,0 +E.03.04.0075,SOVRAPP. SCAVO A SEZ. RISTRETTA TOTALMENTE A MANO,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta ed allo scavo di sbancamento preventivo, in terreno naturale di qualsiasi natura e consistenza escluso la roccia ed i trovanti di qualsiasi dimensione, eseguito totalmente a mano compreso il tiro in alto sull'orlo dello scavo del materiale rimosso, escluso il carico su mezzo di trasporto. ",,,,,, +E.03.04.0075.005,,,Lavori compiuti,m³,98.56,81.17,0,0 +E.03.04.0080,SOVRAPP. SCAVO SEZ. RISTRETTA PARZIALMENTE A MANO,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta ed allo scavo di sbancamento preventivo, in terreno naturale di qualsiasi natura e consistenza escluso la roccia ed i trovanti di qualsiasi dimensione, eseguito a mano con l'ausilio di mezzo meccanico per l'asporto del materiale dal fondo dello scavo, per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alla voce per scavo a sezione ristretta. ",,,,,, +E.03.04.0080.005,,,Lavori compiuti,m³,62.21,77.91,3.26,0 +E.03.04.0085,SOVRAP. SCAVO SEZ.RISTRETTA IN ROCCIA ESEG. A MANO,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta ed allo scavo di sbancamento preventivo, in roccia da mina o per demolizione di trovanti di qualsiasi dimensione, per lavoro eseguito completamente a mano con l'uso di martello demolitore, fino ad una profondità massima di m 2,00 dal piano di campagna, compreso il tiro in alto sull'orlo dello scavo del materiale rimosso, escluso il carico su mezzo di trasporto. ",,,,,, +E.03.04.0085.005,,,Lavori compiuti,m³,315.50,60.14,21.03,0 +E.03.04.0090,SOVRAPP. PER SCAVO A SEZ. RISTR.CON MEZZI SPECIALI,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta di cui alla relativa voce, per lavoro in condizioni di particolare disagio, per il superamento di tratti con pendenze elevate o in situazioni particolari per l'inaccessibilità con le normali macchine operatrici, eseguito con mezzi meccanici speciali (ragno escavatore e simili) su espresso ordine della Direzione Lavori. Sono comprese tutte le opere provvisionali e per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alla voce per scavo a sezione ristretta. ",,,,,, +E.03.04.0090.005,,,Lavori compiuti,m³,45.00,56.16,25.01,0 +E.03.04.0095,SOVRAPP. SCAVO SEZ. RISTRETTA CON MINIESCAVATORE,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta qualora per particolari condizioni operative, con l'autorizzazione della Direzione Lavori, si renda necessario utilizzare apposite macchine operatrici quali miniescavatore, da intendersi tale se il peso è uguale o inferiore a 50 q.li ; per il rimanente secondo le modalità e compresi gli oneri di cui alla voce per scavo a sezione ristretta.",,,,,, +E.03.04.0095.005,,,Lavori compiuti,m³,24.87,60.33,20.85,0 +E.03.04.0105,SOVRAPPREZZO PER SCAVO IN PRESENZA D'ACQUA,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta di cui all'art.E.3.4.41.5 per presenza d'acqua di falda rinvenibile continuativamente sul fondo dello scavo durante le operazioni di posa ma di modesta quantità, tale da richiedere solamente l'impiego di una pompa per l'allontanamento. L'onere verrà riconosciuto come sovrapprezzo al volume di scavo calcolato sulla lunghezza del tratto, la larghezza della sezione tipo e per un altezza pari al diametro nominale del tubo sommato al relativo sottofondo.",,,,,, +E.03.04.0105.005,,,Lavori compiuti,m³,13.32,52.79,24.95,3.45 +E.03.04.0110,SOVRAPPREZZO PER SCAVO IN FALDA,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta per lavoro eseguito in presenza di acqua di falda per l'impiego, su preciso ordine della Direzione Lavori, di impianto completo tipo Wellpoint per l'abbassamento del livello della falda al di sotto del piano di scavo ed il mantenimento di tale livello fino al completo rinterro dei cavi di posa. Sono compresi tutti gli oneri relativi al noleggio delle attrezzature necessarie sia per l'infissione delle sonde sia per il pompaggio dell'acqua, compreso l'eventuale allontanamento della stessa dalla zona di lavoro, i materiali di consumo, l'energia elettrica, i carburanti, l'acqua per la pompa di infissione delle sonde, il controllo dell'impianto e quanto altro occora per il corretto funzionamento dello stesso; computato per la lunghezza effettiva dell'intervento. ",,,,,, +E.03.04.0110.005,,,Lavori compiuti,m,87.84,38.33,42.84,0 +E.03.04.0116,SOVRAPPREZZO PER LO SCAVO E LA POSA IN AMBIENTE URBANO,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta, espresso per unità di lunghezza di avanzamento, per compensazione dei maggiori oneri derivanti dal rallentamento dello scavo e nella posa della tubazione a causa della presenza dei sottoservizi di qualunque natura, sia trasversali che longitudinali, con una frequenza tipica dell'ambiente urbano. Tale maggiorazione è forfetaria, calcolata sulla base di una stima della frequenza media di sottoservizi attraversanti e longitudinali, mediamente presenti in una sezione tipo di scavo eseguito in aree densamente abitate. Tale voce assorbe il compenso previsto nelle voci sovrapprezzo allo scavo per attraversamento sottoservizi , sovrapprezzo per interferenza sottoservizi longitudinali e sovrapprezzo per scavo parzialmente a mano da utilizzarsi viceversa in tutte le altre circostanze. La voce è comprensiva degli oneri per l'individuazione, per la ricerca eseguita con scavo a mano, per la successiva adeguata protezione dei sottoservizi, per tutta la durata del periodo di apertura degli scavi e per la definitiva risistemazione. Sono inoltre compresi gli oneri per il ripristino di un rivestimento in sabbia attorno ai sottoservizi esistenti, per uno spessore minimo di cm 10, la riparazione per eventuale danneggiamento degli stessi ed il risarcimento dei danni per eventuali interruzioni del servizio. Restano esclusi da tale sovrapprezzo gli oneri relativi alla demolizione di rivestimenti protettivi in calcestruzzo attorno alle tubazioni preesistenti ed eventuali spostamenti dei sottoservizi incrociati qualora interferenti con la posa della nuova tubazione.",,,,,, +E.03.04.0116.005,,,Lavori compiuti,m,45.37,47.16,4.53,29.48 +E.03.04.0120,SOVRAPP. SCAVO PER ATTRAVERSAMENTO DI SOTTOSERVIZI,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta ed allo scavo di sbancamento preventivo per l'incrocio con servizi stradali sotterranei, comprensivo degli oneri per dell'individuazione, per la ricerca eseguita con scavo a mano, per la successiva adeguata protezione del sottoservizio, per tutta la durata del periodo di apertura degli scavi e per la definitiva risistemazione. Sono inoltre compresi gli oneri per il rivestimento in sabbia attorno al sottoservizio, per uno spessore minimo di cm 10, il ripristino per eventuale danneggiamento degli stessi ed il risarcimento dei danni per eventuali interruzioni del servizio. Restano esclusi da tale sovrapprezzo gli oneri relativi alla demolizione di rivestimenti protettivi in calcestruzzo attorno alle tubazioni preesistenti ed eventuali spostamenti dei sottoservizi incrociati qualora interferenti con la nuova tubazione. Se lo scavo avviene in ambiente urbano, adottare l'apposita voce di prezziario. ",,,,,, +E.03.04.0120.005,"interasse fra gli stessi oltre m 1,00",,Lavori compiuti,cad.,122.01,43.42,0.14,37.60 +E.03.04.0120.010,"interasse fra gli stessi fino a m 1,00",,Lavori compiuti,cad.,88.42,54.23,0.19,26.75 +E.03.04.0125,SOVRAPP. INTERFERENZA SOTTOSERVIZI LONGITUDINALI,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta ed allo scavo di sbancamento preventivo a causa dell'interferenza con servizi sotterranei posti longitudinalmente alla tubazione e ricadenti nella sezione teorica di scavo avente come base la larghezza convenzionale e pareti inclinate con scarpa 1/3; comprensivo della preventiva individuazione e segnalazione, ricerca eseguita con scavo a mano, successiva adeguata protezione degli stessi durante il periodo di apertura degli scavi, l'eventuale ancoraggio con sistemi idonei a mantenere efficiente il servizio, la definitiva risistemazione comprensiva del rivestimento in sabbia per uno spessore minimo di cm 10 attorno al sottoservizio; sono compresi inoltre gli oneri per il ripristino in caso di danneggiamento dello stesso ed il risarcimento dei danni per eventuali interruzioni del servizio. Il riconoscimento dell'onere aggiuntivo è forfetario, indipendente dal numero di sottoservizi longitudinali ricadenti nella sezione teorica di scavo. Se lo scavo avviene in ambiente in urbano, adottare l'apposita voce di prezziario.",,,,,, +E.03.04.0125.005,,,Lavori compiuti,m,11.48,58.41,1.48,21.28 +E.03.04.0130,TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO,"Sovrapprezzo alle voci di scavo, per taglio di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguito mediante apposito scalpello o sega a disco, computato per lo sviluppo effettivo del taglio; salvo specifico ordine della Direzione Lavori sarà computato solamente il primo taglio della pavimentazione esistente, ancorchè risulti necessaria una parziale riprofilatura per il perfetto raccordo tra la pavimentazione stessa ed il ripristino. ",,,,,, +E.03.04.0130.005,"fino a cm 5,00 di spessore",,Lavori compiuti,m,2.78,67.45,13.85,0 +E.03.04.0130.010,"per ogni cm oltre i cm 5,00",,Lavori compiuti,m,0.28,67.14,13.57,0 +E.03.04.0135,FRESATURA DI CONGLOMERATO BITUMINOSO,"Sovrapprezzo alle voci di scavo a sezione ristretta e di scavo di sbancamento preventivo per fresatura di conglomerato bituminoso per la preparazione del piano di scavo su strada asfaltata con apposito mezzo meccanico, escluso l'asporto del materiale fresato; la superficie sarà computata sulla base delle sezioni tipo previste per il ripristino del manto d'asfalto e secondo gli ordini della Direzione Lavori. ",,,,,, +E.03.04.0135.005,spessore fino a cm 3,,Lavori compiuti,m²,2.09,27.03,54.11,0 +E.03.04.0135.010,spessore per ogni cm oltre i 3 cm.,,Lavori compiuti,m²,0.58,27.24,54.14,0 +E.03.04.0141,"RIMOZIONE DI CUBETTI, ACCIOTTOLATI E SIMILI","Sovrapprezzo alle voci di scavo a sezione ristretta o di sbancamento preventivo per preparazione del piano di scavo su strada pavimentata con cubetti o smolleri di porfido o ciottoli e simili, comprensiva della rimozione del materiale e del successivo accatastamento nell'area di cantiere opportunamente individuata; la superficie sarà computata sulla base delle sezioni tipo previste per il ripristino della pavimentazione originaria. Escuso l'onere del trasporto a discarica e della relativa indennità di discarica per il materiale non utilizzabile.",,,,,, +E.03.04.0141.005,,,Lavori compiuti,m²,3.98,43.57,37.54,0 +E.03.04.0145,FORMAZIONE DI RILEVATO CON MATERIALE DI SCAVO,"Formazione di rilevato posto in opera e misurato secondo le sagome indicate in progetto o dalla Direzione Lavori, eseguito con materiale proveniente dagli scavi e ritenuto idoneo dalla D.L., compreso la compattazione a strati fino a raggiungere il costipamento prescritto, ed ogni altra lavorazione ed onere per dare il rilevato compiuto a perfetta regola d'arte. ",,,,,, +E.03.04.0145.005,,,Lavori compiuti,m³,6.50,46.63,34.52,0 +E.03.04.0150,FORMAZIONE DI RILEVATO CON MATERIALE DI CAVA,"Formazione di rilevato mediante fornitura e posa in opera di materiale proveniente da cave di prestito e ritenuto idoneo dalla D.L., compresa la compattazione a strati fino a raggiungere il costipamento prescritto, la sistemazione superficiale ed ogni altra lavorazione ed onere per dare il rilevato compiuto a perfetta regola d'arte. Computato secondo le sagome indicate in progetto o dalla Direzione Lavori.",,,,,, +E.03.04.0150.005,,,Lavori compiuti,m³,25.79,7.43,4.57,69.17 +E.03.04.0151,FORMAZIONE DI RILEVATO CON MATERIALE DI CAVA E RICICLATO,"Formazione di rilevato mediante fornitura e posa in opera di materiale proveniente da cave di prestito e ritenuto idoneo dalla D.L., compresa la compattazione a strati fino a raggiungere il costipamento prescritto, la sistemazione superficiale ed ogni altra lavorazione ed onere per dare il rilevato compiuto a perfetta regola d'arte. Computato secondo le sagome indicate in progetto o dalla Direzione Lavori.",,,,,, +E.03.04.0151.005,,,Lavori compiuti,m³,19.37,3.95,2.43,74.79 +E.03.04.0156,SOVRAPP. SCAVO PER RINTERRO CON MATERIALE ARIDO,"Sovrapprezzo allo scavo a sezione ristretta ed allo scavo di sbancamento preventivo per il rinterro dei cavi di posa, su specifico ordine della Direzione Lavori, con materiale arido in sostituzione del materiale di scavo ritenuto non idoneo per il rinterro; il sovrapprezzo viene computato secondo la sezione convenzionale di scavo diminuita della sagoma dei manufatti, dei tubi con il relativo rinfianco o rivestimento, del cassonetto e della pavimentazione. ",,,,,, +E.03.04.0156.005,,,Lavori compiuti,m³,22.48,0,0,81.18 +E.03.04.0170,SOVRAPP. ALLA SCAVO PER RINTERRO CON MATERIALE INERTE RICICLATO,"Sovrapprezzo alla scavo a sezione ristretta per il rinterro dei cavi di posa su specifico ordine della direzione lavori con materiale inerte riciclato, in sostituzione del materiale di scavo, ritenuto non idoneo per il rinterro. L'impiego del materiale inerte riciclato sarà autorizzato solamente lungo viabilità esistente e dovrà presentare le caratteristiche di cui all'allegato C3 della circolare n. 5205 del 15/07/2005 del Ministero dell'ambiente. L'accettazione in cantiere del materiale inerte riciclato sarà subordinata alla produzione in copia dell'autorizzazione rilasciata all'impianto, dovrà essere marchiato CE ed essere accompagnato dal test di cessione. Il sovrapprezzo viene computato secondo la sezione convenzionale di scavo diminuita della sagoma dei manufatti, dei tubi con il relativo rinfianco o rivestimento, del cassonetto e della pavimentazione.",,,,,, +E.03.04.0170.005,,,Lavori compiuti,m³,15.09,0,0,81.18 +E.03.05,LAVORI COMPIUTI - TUBAZIONI E ACCESSORI,,,,,,, +E.03.05.0004,SOVRAPPREZZO PER RIVESTIMENTI SPECIALI ESTERNI,"Sovrapprezzo alle voci E.3.5.5 · E.3.5.16 (tubazioni in ghisa sferoidale secondo norme UNI EN 545:2010) per l'applicazione di un rivestimento esterno protettivo maggiorato rispetto al dato indicato nelle precedenti voci, al fine di garantire maggiore protezione contro terreni aggressivi o per particolari condizioni di posa. In particolare, con riferimento all'allegato D) della citata Norma, con il sovrapprezzo si intende compensare il rivestimento esterno in lega zinco·alluminio con massa minima di 400 g/m2 , ovvero uno strato aderente di polietilene, secondo la norma EN14628, di spessore minimo di 1,5 mm, applicato alla superficie esterna del tubo con l'intermediazione di uno strato di adesivo termofusibile secondo una tecnica di coestrusione, ovvero mediante uno strato di poliuretano, secondo la norma EN15189, applicato per proiezione sulla superficie esterna del tubo e di spessore minimo di 900 micron. Sull'estremità del tubo (estremità liscia e interno bicchiere) il trattamento potrà essere ancora in poliuretano ovvero con uno strato di vernice epossidca applicata per proiezione. L'applicazione del sovrapprezzo vale su specifica e motivata indicazione del Progettista.",,,,,, +E.03.05.0004.004,- DN 60 mm,,Lavori compiuti,m,3.69,,, +E.03.05.0004.005,- DN 80 mm,,Lavori compiuti,m,4.42,,, +E.03.05.0004.010,- DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,4.47,,, +E.03.05.0004.015,- DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,6.11,,, +E.03.05.0004.020,- DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,6.59,,, +E.03.05.0004.025,- DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,9.27,,, +E.03.05.0004.030,- DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,12.40,,, +E.03.05.0004.035,- DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,14.85,,, +E.03.05.0004.040,- DN 350 mm,,Lavori compiuti,m,20.24,,, +E.03.05.0004.045,- DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,22.78,,, +E.03.05.0004.050,- DN 450 mm,,Lavori compiuti,m,28.39,,, +E.03.05.0004.055,- DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,31.67,,, +E.03.05.0004.060,- DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,40.10,,, +E.03.05.0005,TUBI IN GHISA SFEROIDALE - GIUNTO ELASTICO AUTOMATICO -,"Fornitura e posa in opera di condotte in ghisa sferoidale secondo norma UNI EN 545:2010, rivestite internamente come indicato al punto 4.5.3.1 della suddetta norma ed esternamente con zinco, di massa minima 200 g/m2, ed uno strato di finitura, dotate di giunto elastico automatico a bicchiere ed anello di tenuta in gomma. Lo strato di rivestimento interno sarà costituita in genere da malta cementizia d'altoforno conforme alla norma EN197·1 ed alla Direttiva Europea 98/83/EC, come prescritto dalla norma EN545:2010 al paragrafo 4.5.3.1, con certificato rilasciato da organismo terzo e certificato di conformità CE secondo quanto richiesto dalla norma EN197·1 all’Allegato ZA. Tutti i materiali a contatto con acqua potabile saranno certificati secondo il D.M. 174 del Ministero della Salute del 06/04/2004 per le parti applicabili. I tubi, i raccordi ed i pezzi speciali devono essere certificati per risultare a tenuta stagna alla pressione di prova ammissibile PEA, definita in funzione della classe di pressione C. Le pressioni di funzionamento ammissibile (PFA) in condizioni di esercizio e quella massima ammissibile (PMA) rispettivamente dei tubi e dei raccordi sono riportate nell'allegato A) delle suddette norme UNI EN 545:2010. Qualora la tipologia del giunto, in funzione del diametro, imponga delle limitazioni ai valori sopraindicati, tali limitazioni devono essere esplicitamente dichiarate nel catalogo del fabbricante per poter essere opportunamente valutate nella redazione del progetto. In particolare per i giunti vanno certificate le prove eseguite secondo le modalità contemplate nella suddetta norma. Le condotte dovranno essere fabbricate in stabilimento operante in regime di Qualità Aziendale secondo la Norma UNI EN 9001: certificata da Organismo terzo di certificazione accreditato secondo le Norme UNI CEI EN ISO/IEC 17021. Le condotte dovranno essere sempre accompagnate da certificato di prodotto, rilasciato al fabbricante da Organismo terzo europeo di certificazione accreditato secondo le Norme UNI CEI EN ISO/IEC. A tal fine si ricorda l'applicabilità dell'art. 137 , comma 2 del codice degli appalti (D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016), per quanto riguarda la limitazione imposta all'incidenza dei prodotti provenienti da Paesi Terzi sensi del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Qualora particolari situazioni di carattere tecnico lo richiedano, ad insindacabile richiesta della Stazione Appaltante potrà essere richiesto, con onere a carico dell'Appaltatore, che il generico elemento tubolare o pezzo speciale venga sottoposto a collaudo alla presenza di proprio personale presso la fabbrica di produzione del fornitore. Le forniture dovranno essere comunque accompagnate da certificati di collaudo tipo 2.2 secondo la Norma EN10204. I prezzi di seguito esposti si intendo riferiti alla classe di pressione C40, ottemperante alle prescrizioni della citata Norma UNI EN 545:2010 con le rispettive prestazioni in termini di PFA, PMA e PEA riportate nell'appendice A). In particolare, gli spessori minimi del tubo dovranno risultare rispondenti, in funzione del diametro nominale DN e della classe di pressione richiesta, a quanto indicato nella tabella 17 della suddetta Norma. Per ogni classe di pressione in maggiorazione o in riduzione si applica rispettivamente un incremento, o un decremento, del prezzo pari al 4%, a parità di diametro. Poste in opera, secondo le livellette di progetto, le sezioni tipo o come diversamente indicato dalla Direzione Lavori, è compreso nel prezzo la formazione del letto di posa con materiale vagliato proveniente dagli scavi se idoneo, la posa del tubo, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +E.03.05.0005.005,DN 80 mm,,Lavori compiuti,m,37.97,12.45,5.71,63.02 +E.03.05.0005.010,DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,40.06,14.55,6.21,60.41 +E.03.05.0005.015,DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,53.83,13.40,6.33,61.43 +E.03.05.0005.020,DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,58.40,14.31,5.84,61.01 +E.03.05.0005.025,DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,81.40,14.03,5.52,61.61 +E.03.05.0005.030,DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,105.57,12.47,5.13,63.57 +E.03.05.0005.035,DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,125.60,12.39,4.81,63.96 +E.03.05.0005.040,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,186.10,10.69,4.24,66.24 +E.03.05.0005.045,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,252.50,9.64,3.67,67.87 +E.03.05.0005.050,DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,316.70,9.30,3.37,68.52 +E.03.05.0016,TUBI IN GHISA SFEROIDALE - GIUNTO ELASTICO ANTISFILAMENTO -,"Fornitura e posa in opera di condotte in ghisa sferoidale secondo norma UNI EN 545:2010, con giunto elastico antisfilamento a bicchiere, rivestite internamente come indicato al punto 4.5.3.1 della suddetta norma ed esternamente con zinco, di massa minima 200 g/m2, ed uno strato di finitura, dotate di dispositivo speciale per antisfilamento che può essere, per esempio, di tipo non meccanico con inserti metallici, oppure a doppia camera, una per l'alloggiamento della guarnizione di tenuta idraulica e l'altra con inserti metallici, oppure di tipo meccanico con cordone saldato sull'estremità liscia ed anello di tenuta in gomma, oppure di diversa tipologia purchè rispondenti ai requisiti richiesti dalla Norma. Lo strato di rivestimento interno sarà costituita in genere da malta cementizia d'altoforno conforme alla norma EN197·1 ed alla Direttiva Europea 98/83/EC, come prescritto dalla norma EN545:2010 al paragrafo 4.5.3.1, con certificato rilasciato da organismo terzo e certificato di conformità CE secondo quanto richiesto dalla norma EN197·1 all’Allegato ZA. Tutti i materiali a contatto con acqua potabile saranno certificati secondo il D.M. 174 del Ministero della Salute del 06/04/2004 per le parti applicabili. I tubi, i raccordi ed i pezzi speciali devono essere certificati per risultare a tenuta stagna alla pressione di prova ammissibile PEA, definita in funzione della classe di pressione C. Le pressioni di funzionamento ammissibile (PFA) in condizioni di esercizio e quella massima ammissibile (PMA) rispettivamente dei tubi e dei raccordi sono riportate nell'allegato A) delle suddette norme UNI EN 545:2010. Qualora la tipologia del giunto, in funzione del diametro, imponga delle limitazioni ai valori sopraindicati, tali limitazioni devono essere esplicitamente dichiarate nel catalogo del fabbricante per poter essere opportunamente valutate nella redazione del progetto. In particolare per i giunti vanno certificate le prove eseguite secondo le modalità contemplate nella suddetta norma. Le condotte dovranno essere fabbricate in stabilimento operante in regime di Qualità Aziendale secondo la Norma UNI EN 9001: certificata da Organismo terzo di certificazione accreditato secondo le Norme UNI CEI EN ISO/IEC 17021. Le condotte dovranno essere sempre accompagnate da certificato di prodotto, rilasciato al fabbricante da Organismo terzo europeo di certificazione accreditato secondo le Norme UNI CEI EN ISO/IEC. A tal fine si ricorda l'applicabilità dell'art. 137 , comma 2 del codice degli appalti (D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016), per quanto riguarda la limitazione imposta all'incidenza dei prodotti provenienti da Paesi Terzi sensi del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Qualora particolari situazioni di carattere tecnico lo richiedano, ad insindacabile richiesta della Stazione Appaltante potrà essere richiesto, con onere a carico dell'Appaltatore, che il generico elemento tubolare o pezzo speciale venga sottoposto a collaudo alla presenza di proprio personale presso la fabbrica di produzione del fornitore. Le forniture dovranno essere comunque accompagnate da certificati di collaudo tipo 2.2 secondo la Norma EN10204. I prezzi di seguito esposti si intendo riferiti alla classe di pressione C40, ottemperante alle prescrizioni della citata Norma UNI EN 545:2010 con le rispettive prestazioni in termini di PFA, PMA e PEA riportate nell'appendice A). In particolare, gli spessori minimi del tubo dovranno risultare rispondenti, in funzione del diametro nominale DN e della classe di pressione richiesta, a quanto indicato nella tabella 17 della suddetta Norma. Per ogni classe di pressione in maggiorazione o in riduzione si applica rispettivamente un incremento, o un decremento, del prezzo pari al 4%, a parità di diametro. Poste in opera, secondo le livellette di progetto, le sezioni tipo o come diversamente indicato dalla Direzione Lavori, è compreso nel prezzo la formazione del letto di posa con materiale vagliato proveniente dagli scavi se idoneo, la posa del tubo, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +E.03.05.0016.005,con inserti metallici DN 80 mm,,Lavori compiuti,m,43.00,11.75,5.04,64.37 +E.03.05.0016.010,con inserti metallici DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,45.08,12.93,5.51,63.62 +E.03.05.0016.015,con inserti metallici DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,60.05,12.01,5.68,63.48 +E.03.05.0016.020,con inserti metallici DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,65.16,12.82,5.23,63.11 +E.03.05.0016.025,con inserti metallici DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,95.72,15.51,4.69,60.97 +E.03.05.0016.030,con inserti metallici DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,119.47,11.02,4.54,65.61 +E.03.05.0016.035,con inserti metallici DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,145.80,10.68,4.14,66.32 +E.03.05.0016.040,con inserti metallici DN 350 mm,,Lavori compiuti,m,191.10,10.41,4.13,66.62 +E.03.05.0016.045,con inserti metallici DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,215.00,9.25,3.67,68.26 +E.03.05.0016.055,con inserti metallici DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,291.30,7.99,3.18,70.00 +E.03.05.0016.060,con inserti metallici DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,368.90,7.98,2.89,70.30 +E.03.05.0016.115,a doppia camera DN 80 mm,,Lavori compiuti,m,45.76,11.04,4.74,65.38 +E.03.05.0016.120,a doppia camera DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,50.72,11.49,4.90,64.77 +E.03.05.0016.125,a doppia camera DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,66.09,10.91,5.16,65.09 +E.03.05.0016.130,a doppia camera DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,73.94,11.30,4.61,65.26 +E.03.05.0016.135,a doppia camera DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,94.76,12.05,4.74,64.37 +E.03.05.0016.140,a doppia camera DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,122.99,10.70,4.41,66.06 +E.03.05.0016.145,a doppia camera DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,149.00,10.45,4.05,66.68 +E.03.05.0016.150,a doppia camera DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,225.70,8.82,3.49,68.86 +E.03.05.0016.155,a doppia camera DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,299.70,8.12,3.09,69.94 +E.03.05.0016.160,a doppia camera DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,395.00,7.46,2.70,71.01 +E.03.05.0016.215,con cordone saldato DN 80 mm,,Lavori compiuti,m,52.79,9.57,4.10,67.49 +E.03.05.0016.220,con cordone saldato DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,57.73,10.10,4.31,66.76 +E.03.05.0016.225,con cordone saldato DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,75.14,9.60,4.54,67.03 +E.03.05.0016.230,con cordone saldato DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,81.53,10.25,4.18,66.74 +E.03.05.0016.235,con cordone saldato DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,105.27,10.85,4.27,66.05 +E.03.05.0016.240,con cordone saldato DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,135.67,9.70,3.99,67.47 +E.03.05.0016.245,con cordone saldato DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,163.90,9.50,3.69,67.99 +E.03.05.0016.250,con cordone saldato DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,252.80,7.87,3.12,70.17 +E.03.05.0016.255,con cordone saldato DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,341.50,7.13,2.72,71.31 +E.03.05.0016.260,con cordone saldato DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,447.00,6.59,2.39,72.20 +E.03.05.0021,POSA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE CON GHIAINO,"Sovrapprezzo per posa di tubazioni in ghisa sferoidale di cui alle relative voci con fornitura e posa di ghiaietto di allettamento, di natura prevalentemente calcarea, pezzatura 7·15 mm, posto in opera come da sezione tipo allegata, escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.03.05.0021.005,DN 80 mm,,Lavori compiuti,m,18.91,50.94,0.70,29.53 +E.03.05.0021.010,DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,7.58,2.37,2.10,76.68 +E.03.05.0021.015,DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,7.88,2.28,2.02,76.84 +E.03.05.0021.020,DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,8.20,2.20,1.94,77.02 +E.03.05.0021.025,DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,11.54,2.34,2.07,76.75 +E.03.05.0021.030,DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,13.00,2.31,2.05,76.83 +E.03.05.0021.035,DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,14.51,2.27,2.01,76.86 +E.03.05.0021.040,DN 350 mm,,Lavori compiuti,m,16.13,2.42,2.14,76.59 +E.03.05.0021.045,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,17.72,2.37,2.10,76.69 +E.03.05.0021.050,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,21.03,2.28,2.02,76.87 +E.03.05.0021.055,DN 600 mm,,Lavori compiuti,m,24.62,2.19,1.94,77.03 +E.03.05.0022,TUBI IN GHISA SFEROIDALE CON INNESTO COMPATIBILE CON TUBI IN PVC E HDPE,"TUBI IN GHISA SFEROIDALE CON INNESTO COMPATIBILE CON TUBI IN PVC E HDPE Fornitura e posa di condotte in ghisa sferoidale prodotte in stabilimento certificato a norma EN ISO 9001:2000, fabbricate in ghisa sferoidale con caratteristiche meccaniche conformi alla norma UNI EN 545, e caratteristiche dimensionali conformi alla norma UNI EN 805. I tubi hanno un'estremità a bicchiere in ghisa sferoidale conforme alla EN 12842·2000 compatibile con i tubi in PVC conformi alla EN 1452·1999 e compatibile con i tubi in polietilene conformi alla EN 12201·2003. Il giunto è del tipo automatico, con guarnizione in elastomero in qualità EPDM, conforme alla norma EN 681·1, e rinforzata con inserti in plastica, atta ad assicurare la tenuta attraverso la reazione elastica della gomma. In particolare i giunti elastici sono certificati secondo le prove di prestazione di cui al punto 7 della UNI EN 545 da organismo terzo accreditato secondo la EN 45000 ed EN ISO 17020. I tubi sono rivestiti internamente con resina termoplastica spessore minimo 300 micron ed esternamente con una lega di 85 % zinco · 15 % alluminio di spessore minimo pari a 400 g/m2 con successiva vernice epossidica di finitura spessore minimo 100 micron. Materiali conformi al D.M. 174 Ministero della Salute del 6/4/2004 per le parti applicabili (ex C.M.S. N°102 del 2/12/78). Pressione di Funzionamento Ammissibile (PFA) non superiore a 25 bar per giunto elastico automatico e non superiore a16 bar per l’antisfilamento, poste in opera a perfetta regola d'arte, secondo le livellette di progetto, mediante l'ausilio di strumenti tipo laser e le prescrizioni della Direzione Lavori; compreso il materiale vagliato di allettamento proveniente dagli scavi, posto in opera come da sezione tipo. ",,,,,, +E.03.05.0022.110,DN 90 mm. - rinforzata da inserti in plastica - barre da m 6.00,,Lavori compiuti,m,32.55,15.52,6.66,58.99 +E.03.05.0022.115,DN 110 mm. - rinforzata da inserti in plastica - barre da m 6.00,,Lavori compiuti,m,35.00,14.52,6.19,60.46 +E.03.05.0022.120,DN 125 mm. - rinforzata da inserti in plastica - barre da m 6.00,,Lavori compiuti,m,42.74,11.82,5.07,64.27 +E.03.05.0022.125,DN 160 mm. - rinforzata da inserti in plastica - barre da m 6.00,,Lavori compiuti,m,50.05,10.09,4.33,66.75 +E.03.05.0022.210,DN 90 mm. - rinforzata da sigilli in plastica e inserti metallici - barre m 6.00,,Lavori compiuti,m,35.90,14.07,6.04,61.06 +E.03.05.0022.215,DN 110 mm. - rinforzata da sigilli in plastica e inserti metallici - barre m 6.00,,Lavori compiuti,m,38.74,13.04,5.59,62.55 +E.03.05.0022.220,DN 125 mm. - rinforzata da sigilli in plastica e inserti metallici - barre m 6.00,,Lavori compiuti,m,47.36,10.67,4.58,65.92 +E.03.05.0022.225,DN 160 mm. - rinforzata da sigilli in plastica e inserti metallici - barre m 6.00,,Lavori compiuti,m,55.60,9.08,3.90,68.18 +E.03.05.0032,TUBAZIONI IN POILIETILENE sigma 80 PE 100 - UNI 12201 -,"Fornitura e posa di tubazioni (barre) in polietilene alta densità PE 100 sigma 80 kg/cm² atossiche idonee per il trasporto d'acqua potabile e da potabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti alla norma UNI EN 12201:2004 e alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n. 174 del 06/04/2004. La rispondenza del materiale fornito dovrà essere garantita da rapporti di prova rilasciati da enti qualificati. La Direzione Lavori potrà fare eseguire a sua insindacabile decisione, a spese del fornitore e su una campionatura del materiale fornito, prove di collaudo da parte di un istituto abilitato, in conformità alla suddetta norma. Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, la marcatura prevista dalla UNI EN 12201. Nel prezzo sono compresi gli oneri delle giunzioni mediante saldatura testa a testa, la posa in opera di tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno delle camerette, l'alloggiamento della retina in materiale ferroso di segnalazione, il letto di sabbia , dello spessore di almeno 10 cm ., il rinfianco con sabbia fino alla generatrice superiore, costipato accuratamente in modo da non lasciare vani al di sotto del tubo, il reinterro definitivo sempre con sabbia almeno 20 cm di spessore al di sopra della generatrice superiore del tubo, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Il tubo, deve essere posizionato come da sezione tipo allegata, con il corretto allineamento e con pendenza secondo le livellette di progetto, non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa e la compattazione. Resta escluso dal prezzo solo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.03.05.0032.110,PN 10 De 50 mm,,Lavori compiuti,m,15.25,31.43,6.23,43.52 +E.03.05.0032.115,PN 10 De 63 mm,,Lavori compiuti,m,16.35,29.91,5.85,45.43 +E.03.05.0032.120,PN 10 De 75 mm,,Lavori compiuti,m,18.06,28.83,5.34,47.02 +E.03.05.0032.125,PN 10 De 90 mm,,Lavori compiuti,m,23.99,28.55,11.02,41.61 +E.03.05.0032.130,PN 10 De 110 mm,,Lavori compiuti,m,27.42,26.22,10.13,44.83 +E.03.05.0032.135,PN 10 De 125 mm,,Lavori compiuti,m,29.99,25.35,9.31,46.53 +E.03.05.0032.140,PN 10 De 140 mm,,Lavori compiuti,m,34.56,24.48,10.00,46.70 +E.03.05.0032.145,PN 10 De 160 mm,,Lavori compiuti,m,39.81,22.59,8.71,49.87 +E.03.05.0032.150,PN 10 De 180 mm,,Lavori compiuti,m,46.51,20.64,7.48,53.06 +E.03.05.0032.155,PN 10 De 200 mm,,Lavori compiuti,m,52.01,19.62,6.92,54.62 +E.03.05.0032.160,PN 10 De 225 mm,,Lavori compiuti,m,62.91,17.42,5.74,58.00 +E.03.05.0032.165,PN 10 De 250 mm,,Lavori compiuti,m,68.03,16.40,5.32,59.44 +E.03.05.0032.170,PN 10 De 280 mm,,Lavori compiuti,m,84.73,14.48,4.89,61.81 +E.03.05.0032.180,PN 10 De 315 mm,,Lavori compiuti,m,94.88,13.42,4.66,63.08 +E.03.05.0032.185,PN 10 De 355 mm,,Lavori compiuti,m,120.25,11.30,3.91,65.97 +E.03.05.0032.190,PN 10 De 400 mm,,Lavori compiuti,m,137.30,10.68,3.63,66.83 +E.03.05.0032.320,PN 16 De 50 mm,,Lavori compiuti,m,16.34,29.33,5.81,46.00 +E.03.05.0032.325,PN 16 De 63 mm,,Lavori compiuti,m,18.04,27.11,5.30,48.76 +E.03.05.0032.330,PN 16 De 75 mm,,Lavori compiuti,m,19.35,26.90,4.98,49.31 +E.03.05.0032.335,PN 16 De 90 mm,,Lavori compiuti,m,25.91,26.43,10.20,44.55 +E.03.05.0032.340,PN 16 De 110 mm,,Lavori compiuti,m,30.22,23.79,9.19,48.19 +E.03.05.0032.345,PN 16 De 125 mm,,Lavori compiuti,m,34.13,22.28,8.18,50.73 +E.03.05.0032.350,PN 16 De 140 mm,,Lavori compiuti,m,39.65,21.33,8.71,51.12 +E.03.05.0032.355,PN 16 De 160 mm,,Lavori compiuti,m,47.29,19.02,7.33,54.81 +E.03.05.0032.360,PN 16 De 180 mm,,Lavori compiuti,m,56.75,16.92,6.13,58.13 +E.03.05.0032.365,PN 16 De 200 mm,,Lavori compiuti,m,63.68,16.02,5.65,59.48 +E.03.05.0032.370,PN 16 De 225 mm,,Lavori compiuti,m,78.20,14.02,4.62,62.53 +E.03.05.0032.375,PN 16 De 250 mm,,Lavori compiuti,m,86.25,12.94,4.20,64.03 +E.03.05.0032.380,PN 16 De 280 mm,,Lavori compiuti,m,109.30,11.23,3.79,66.16 +E.03.05.0032.385,PN 16 De 315 mm,,Lavori compiuti,m,123.59,10.31,3.58,67.29 +E.03.05.0032.390,PN 16 De 355 mm,,Lavori compiuti,m,159.50,8.52,2.95,69.70 +E.03.05.0032.395,PN 16 De 400 mm,,Lavori compiuti,m,180.70,6.14,3.34,71.68 +E.03.05.0032.530,PN 25 De 50 mm,,Lavori compiuti,m,17.47,27.44,5.44,48.29 +E.03.05.0032.535,PN 25 De 63 mm,,Lavori compiuti,m,19.79,24.71,4.84,51.63 +E.03.05.0032.540,PN 25 De 75 mm,,Lavori compiuti,m,21.90,23.77,4.40,53.02 +E.03.05.0032.545,PN 25 De 90 mm,,Lavori compiuti,m,29.46,23.25,8.97,48.96 +E.03.05.0032.550,PN 25 De 110 mm,,Lavori compiuti,m,35.66,20.16,7.79,53.23 +E.03.05.0032.555,PN 25 De 125 mm,,Lavori compiuti,m,41.02,18.53,6.80,55.84 +E.03.05.0032.560,PN 25 De 140 mm,,Lavori compiuti,m,48.44,17.46,7.13,56.56 +E.03.05.0032.565,PN 25 De 160 mm,,Lavori compiuti,m,58.53,15.37,5.92,59.87 +E.03.05.0032.570,PN 25 De 180 mm,,Lavori compiuti,m,70.04,13.71,4.96,62.50 +E.03.05.0032.575,PN 25 De 200 mm,,Lavori compiuti,m,81.37,12.54,4.42,64.20 +E.03.05.0032.580,PN 25 De 225 mm,,Lavori compiuti,m,99.02,11.07,3.65,66.45 +E.03.05.0032.585,PN 25 De 250 mm,,Lavori compiuti,m,113.94,9.79,3.18,68.20 +E.03.05.0032.590,PN 25 De 280 mm,,Lavori compiuti,m,141.85,8.65,2.92,69.60 +E.03.05.0032.595,PN 25 De 315 mm,,Lavori compiuti,m,167.60,7.60,2.64,70.95 +E.03.05.0032.600,PN 25 De 355 mm,,Lavori compiuti,m,211.50,6.42,2.22,72.54 +E.03.05.0032.605,PN 25 De 400 mm,,Lavori compiuti,m,254.60,5.76,1.96,73.43 +E.03.05.0034,TUBI IN POLIETILENE s. 80 PE 100 - UNI 12201 ELEVATE PRESTAZIONI,"Fornitura e posa di tubazioni (barre) in polietilene alta densità PE 100 80 kg/cm², ad elevata resistenza alla crescita lenta della frattura (SCG > 5000 ore) misurata secondo modalità definite nella norma EN 12201·1, atossiche idonee per il trasporto d'acqua potabile e da potabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti alla norma UNI EN 12201 e alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n. 174 del 06/04/2004. La rispondenza del materiale fornito dovrà essere garantita da rapporti di prova rilasciati da enti qualificati. La Direzione Lavori potrà fare eseguire a sua insindacabile decisione, a spese del fornitore e su una campionatura del materiale fornito, prove di collaudo da parte di un istituto abilitato, in conformità alla suddetta norma. Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, la marcatura prevista dalla UNI EN 12201. Nel prezzo sono compresi gli oneri delle giunzioni mediante saldatura testa a testa, la posa in opera di tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno delle camerette, l'alloggiamento della retina in materiale ferroso di segnalazione, il letto di sabbia , dello spessore di almeno 10 cm ., il rinfianco con materiale vagliato, proveniente dallo scavo, costipato accuratamente in modo da non lasciare vani al di sotto del tubo, ed il successivo reinterro definitivo, sempre con lo stesso materiale, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Il tubo, deve essere posizionato come da sezione tipo allegata, con il corretto allineamento e con pendenza secondo le livellette di progetto, non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa e la compattazione. Resta escluso dal prezzo solo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.03.05.0034.135,PN 10 De 125 mm,,Lavori compiuti,m,26.65,28.53,10.47,42.19 +E.03.05.0034.140,PN 10 De 140 mm,,Lavori compiuti,m,31.74,26.65,10.89,43.62 +E.03.05.0034.145,PN 10 De 160 mm,,Lavori compiuti,m,36.30,24.78,9.55,46.84 +E.03.05.0034.150,PN 10 De 180 mm,,Lavori compiuti,m,44.25,21.69,7.86,51.62 +E.03.05.0034.155,PN 10 De 200 mm,,Lavori compiuti,m,49.38,20.66,7.29,53.20 +E.03.05.0034.160,PN 10 De 225 mm,,Lavori compiuti,m,62.50,17.58,5.78,57.81 +E.03.05.0034.165,PN 10 De 250 mm,,Lavori compiuti,m,67.68,16.49,5.35,59.34 +E.03.05.0034.170,PN 10 De 280 mm,,Lavori compiuti,m,86.75,14.14,4.77,62.26 +E.03.05.0034.180,PN 10 De 315 mm,,Lavori compiuti,m,99.28,13.16,4.46,63.55 +E.03.05.0034.185,PN 10 De 355 mm,,Lavori compiuti,m,129.26,10.74,3.64,66.79 +E.03.05.0034.190,PN 10 De 400 mm,,Lavori compiuti,m,148.70,10.10,3.36,67.71 +E.03.05.0034.225,"PN 12,5 De 50 mm",,Lavori compiuti,m,10.41,46.04,9.13,25.98 +E.03.05.0034.226,"PN 12,5 De 63 mm",,Lavori compiuti,m,11.75,41.62,8.14,31.44 +E.03.05.0034.227,"PN 12,5 De 75 mm",,Lavori compiuti,m,13.63,38.20,7.07,35.91 +E.03.05.0034.228,"PN 12,5 De 90 mm",,Lavori compiuti,m,19.83,34.54,13.33,33.30 +E.03.05.0034.229,"PN 12,5 De 110 mm",,Lavori compiuti,m,23.76,30.26,11.69,39.24 +E.03.05.0034.320,PN 16 De 50 mm,,Lavori compiuti,m,10.47,32.58,12.26,36.33 +E.03.05.0034.325,PN 16 De 63 mm,,Lavori compiuti,m,12.44,27.42,10.32,43.44 +E.03.05.0034.330,PN 16 De 75 mm,,Lavori compiuti,m,13.73,26.45,9.50,45.19 +E.03.05.0034.335,PN 16 De 90 mm,,Lavori compiuti,m,18.92,20.23,15.74,45.21 +E.03.05.0034.340,PN 16 De 110 mm,,Lavori compiuti,m,23.78,16.89,13.17,51.11 +E.03.05.0034.345,PN 16 De 125 mm,,Lavori compiuti,m,31.83,23.89,8.77,48.52 +E.03.05.0034.350,PN 16 De 140 mm,,Lavori compiuti,m,38.09,22.21,9.07,49.89 +E.03.05.0034.355,PN 16 De 160 mm,,Lavori compiuti,m,45.65,19.70,7.59,53.88 +E.03.05.0034.360,PN 16 De 180 mm,,Lavori compiuti,m,57.05,16.83,6.09,58.25 +E.03.05.0034.365,PN 16 De 200 mm,,Lavori compiuti,m,63.95,15.96,5.63,59.58 +E.03.05.0034.370,PN 16 De 225 mm,,Lavori compiuti,m,81.61,13.46,4.42,63.28 +E.03.05.0034.375,PN 16 De 250 mm,,Lavori compiuti,m,90.45,12.34,4.00,64.83 +E.03.05.0034.380,PN 16 De 280 mm,,Lavori compiuti,m,117.45,10.45,3.52,67.20 +E.03.05.0034.385,PN 16 De 315 mm,,Lavori compiuti,m,135.17,9.67,3.27,68.23 +E.03.05.0034.390,PN 16 De 355 mm,,Lavori compiuti,m,178.30,7.79,2.64,70.75 +E.03.05.0034.395,PN 16 De 400 mm,,Lavori compiuti,m,206.90,7.26,2.41,71.50 +E.03.05.0034.530,PN 25 De 50 mm,,Lavori compiuti,m,13.18,36.37,7.21,37.59 +E.03.05.0034.535,PN 25 De 63 mm,,Lavori compiuti,m,16.05,30.47,5.96,44.76 +E.03.05.0034.540,PN 25 De 75 mm,,Lavori compiuti,m,18.43,28.25,5.23,47.72 +E.03.05.0034.545,PN 25 De 90 mm,,Lavori compiuti,m,26.67,25.68,9.91,45.57 +E.03.05.0034.550,PN 25 De 110 mm,,Lavori compiuti,m,34.06,21.11,8.15,51.92 +E.03.05.0034.555,PN 25 De 125 mm,,Lavori compiuti,m,40.44,18.80,6.90,55.47 +E.03.05.0034.560,PN 25 De 140 mm,,Lavori compiuti,m,49.08,17.24,7.04,56.89 +E.03.05.0034.565,PN 25 De 160 mm,,Lavori compiuti,m,59.70,15.07,5.81,60.29 +E.03.05.0034.570,PN 25 De 180 mm,,Lavori compiuti,m,73.67,13.03,4.72,63.42 +E.03.05.0034.575,PN 25 De 200 mm,,Lavori compiuti,m,86.06,11.86,4.18,65.13 +E.03.05.0034.580,PN 25 De 225 mm,,Lavori compiuti,m,107.64,10.21,3.35,67.61 +E.03.05.0034.585,PN 25 De 250 mm,,Lavori compiuti,m,125.07,8.92,2.90,69.35 +E.03.05.0034.590,PN 25 De 280 mm,,Lavori compiuti,m,158.14,7.76,2.62,70.80 +E.03.05.0034.595,PN 25 De 315 mm,,Lavori compiuti,m,190.20,6.87,2.33,71.99 +E.03.05.0034.600,PN 25 De 355 mm,,Lavori compiuti,m,243.40,5.70,1.93,73.52 +E.03.05.0034.605,PN 25 De 400 mm,,Lavori compiuti,m,295.40,5.09,1.69,74.39 +E.03.05.0042,TUBAZIONI IN POILIETILENE PE 100 - UNI 12201 - RIVESTITE CON CLS,"Fornitura e posa di tubazioni (barre) in polietilene alta densità PE 100 sigma 80 kg/cm² atossiche idonee per il trasporto d'acqua potabile e da potabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti alla norma UNI EN 12201:2004 e alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n. 174 del 06/04/2004. La rispondenza del materiale fornito dovrà essere garantita da rapporti di prova rilasciati da enti qualificati. La Direzione Lavori potrà fare eseguire a sua insindacabile decisione, a spese del fornitore e su una campionatura del materiale fornito, prove di collaudo da parte di un istituto abilitato, in conformità alla suddetta norma. Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, la marcatura prevista dalla UNI EN 12201. Nel prezzo sono compresi gli oneri per le giunzioni mediante saldatura testa a testa, la posa in opera, il letto e rivestimento totale in calcestruzzo avente Rck minimo 15 N/mm², secondo la sezione tipo allegata, la fornitura e interposizione tra condotta e calcestruzzo di una guaina distanziatrice in PVC armato spessore mm 1.0, la fornitura e la posa in opera di tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno delle camerette, l' alloggiamento della, retina in materiale ferroso per segnalazione ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Il tubo, deve essere posizionato come da sezione tipo allegata, con il corretto allineamento e con pendenza secondo le livellette di progetto, non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa. Resta escluso dal prezzo solo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.03.05.0042.110,PN 10 De 50 mm,,Lavori compiuti,m,16.37,,, +E.03.05.0042.115,PN 10 De 63 mm,,Lavori compiuti,m,17.35,,, +E.03.05.0042.120,PN 10 De 75 mm,,Lavori compiuti,m,20.51,,, +E.03.05.0042.125,PN 10 De 90 mm,,Lavori compiuti,m,59.44,,, +E.03.05.0042.130,PN 10 De 110 mm,,Lavori compiuti,m,64.69,,, +E.03.05.0042.135,PN 10 De 125 mm,,Lavori compiuti,m,74.01,,, +E.03.05.0042.140,PN 10 De 140 mm,,Lavori compiuti,m,80.58,,, +E.03.05.0042.145,PN 10 De 160 mm,,Lavori compiuti,m,86.82,,, +E.03.05.0042.150,PN 10 De 180 mm,,Lavori compiuti,m,95.78,,, +E.03.05.0042.155,PN 10 De 200 mm,,Lavori compiuti,m,101.10,,, +E.03.05.0042.160,PN 10 De 225 mm,,Lavori compiuti,m,114.87,,, +E.03.05.0042.165,PN 10 De 250 mm,,Lavori compiuti,m,122.32,,, +E.03.05.0042.170,PN 10 De 280 mm,,Lavori compiuti,m,146.90,,, +E.03.05.0042.180,PN 10 De 315 mm,,Lavori compiuti,m,160.80,,, +E.03.05.0042.185,PN 10 De 355 mm,,Lavori compiuti,m,193.10,,, +E.03.05.0042.190,PN 10 De 400 mm,,Lavori compiuti,m,217.40,,, +E.03.05.0042.320,PN 16 De 50 mm,,Lavori compiuti,m,17.46,,, +E.03.05.0042.325,PN 16 De 63 mm,,Lavori compiuti,m,19.03,,, +E.03.05.0042.330,PN 16 De 75 mm,,Lavori compiuti,m,21.80,,, +E.03.05.0042.335,PN 16 De 90 mm,,Lavori compiuti,m,61.36,,, +E.03.05.0042.340,PN 16 De 110 mm,,Lavori compiuti,m,67.48,,, +E.03.05.0042.345,PN 16 De 125 mm,,Lavori compiuti,m,78.15,,, +E.03.05.0042.350,PN 16 De 140 mm,,Lavori compiuti,m,85.67,,, +E.03.05.0042.355,PN 16 De 160 mm,,Lavori compiuti,m,94.30,,, +E.03.05.0042.360,PN 16 De 180 mm,,Lavori compiuti,m,106.02,,, +E.03.05.0042.365,PN 16 De 200 mm,,Lavori compiuti,m,112.77,,, +E.03.05.0042.370,PN 16 De 225 mm,,Lavori compiuti,m,130.16,,, +E.03.05.0042.375,PN 16 De 250 mm,,Lavori compiuti,m,140.54,,, +E.03.05.0042.380,PN 16 De 280 mm,,Lavori compiuti,m,171.50,,, +E.03.05.0042.385,PN 16 De 315 mm,,Lavori compiuti,m,189.60,,, +E.03.05.0042.390,PN 16 De 355 mm,,Lavori compiuti,m,232.40,,, +E.03.05.0042.395,PN 16 De 400 mm,,Lavori compiuti,m,263.90,,, +E.03.05.0042.530,PN 25 De 50 mm,,Lavori compiuti,m,18.59,,, +E.03.05.0042.535,PN 25 De 63 mm,,Lavori compiuti,m,20.78,,, +E.03.05.0042.540,PN 25 De 75 mm,,Lavori compiuti,m,24.35,,, +E.03.05.0042.545,PN 25 De 90 mm,,Lavori compiuti,m,64.91,,, +E.03.05.0042.550,PN 25 De 110 mm,,Lavori compiuti,m,72.93,,, +E.03.05.0042.555,PN 25 De 125 mm,,Lavori compiuti,m,85.03,,, +E.03.05.0042.560,PN 25 De 140 mm,,Lavori compiuti,m,94.45,,, +E.03.05.0042.565,PN 25 De 160 mm,,Lavori compiuti,m,105.53,,, +E.03.05.0042.570,PN 25 De 180 mm,,Lavori compiuti,m,119.31,,, +E.03.05.0042.575,PN 25 De 200 mm,,Lavori compiuti,m,130.46,,, +E.03.05.0042.580,PN 25 De 225 mm,,Lavori compiuti,m,151.00,,, +E.03.05.0042.585,PN 25 De 250 mm,,Lavori compiuti,m,168.20,,, +E.03.05.0042.590,PN 25 De 280 mm,,Lavori compiuti,m,204.00,,, +E.03.05.0042.595,PN 25 De 315 mm,,Lavori compiuti,m,233.60,,, +E.03.05.0042.600,PN 25 De 355 mm,,Lavori compiuti,m,284.40,,, +E.03.05.0042.605,PN 25 De 400 mm,,Lavori compiuti,m,334.70,,, +E.03.05.0052,TUB.NI IN POILIETILENE PE 100 - UNI 12201 - CON MASSELLO IN C.A.,"Fornitura e posa di tubazioni (barre) in polietilene alta densità PE 100 sigma 80 kg/cm² atossiche idonee per il trasporto d'acqua potabile e da potabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti alla norma UNI EN 12201:2004 e alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n. 174 del 06/04/2004. La rispondenza del materiale fornito dovrà essere garantita da rapporti di prova rilasciati da enti qualificati. La Direzione Lavori potrà fare eseguire a sua insindacabile decisione, a spese del fornitore e su una campionatura del materiale fornito, prove di collaudo da parte di un istituto abilitato, in conformità alla suddetta norma. Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, la marcatura prevista dalla UNI EN 12201. Nel prezzo sono compresi gli oneri per le giunzioni mediante saldatura testa a testa, la posa in opera, il massello in calcestruzzo di rivestimento, avente Rck minimo 25 N/mm², secondo la sezione tipo allegata e con l'armatura metallica specificata negli appositi disegni di dettaglio, la fornitura e interposizione tra condotta e calcestruzzo di una guaina distanziatrice in PVC armato spessore mm 1.0, la fornitura e la posa in opera di tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno delle camerette, l' allogamento della, retina in materiale ferroso per segnalazione ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Il tubo, deve essere posizionato come da sezione tipo allegata, con il corretto allineamento e con pendenza secondo le livellette di progetto, non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa. Resta escluso dal prezzo solo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.03.05.0052.110,PN 10 De 50 mm,,Lavori compiuti,m,59.01,,, +E.03.05.0052.115,PN 10 De 63 mm,,Lavori compiuti,m,59.99,,, +E.03.05.0052.120,PN 10 De 75 mm,,Lavori compiuti,m,62.88,,, +E.03.05.0052.125,PN 10 De 90 mm,,Lavori compiuti,m,76.99,,, +E.03.05.0052.130,PN 10 De 110 mm,,Lavori compiuti,m,84.33,,, +E.03.05.0052.135,PN 10 De 125 mm,,Lavori compiuti,m,95.20,,, +E.03.05.0052.140,PN 10 De 140 mm,,Lavori compiuti,m,101.83,,, +E.03.05.0052.145,PN 10 De 160 mm,,Lavori compiuti,m,110.11,,, +E.03.05.0052.150,PN 10 De 180 mm,,Lavori compiuti,m,119.14,,, +E.03.05.0052.155,PN 10 De 200 mm,,Lavori compiuti,m,126.00,,, +E.03.05.0052.160,PN 10 De 225 mm,,Lavori compiuti,m,139.83,,, +E.03.05.0052.165,PN 10 De 250 mm,,Lavori compiuti,m,147.30,,, +E.03.05.0052.170,PN 10 De 280 mm,,Lavori compiuti,m,173.70,,, +E.03.05.0052.180,PN 10 De 315 mm,,Lavori compiuti,m,188.70,,, +E.03.05.0052.185,PN 10 De 355 mm,,Lavori compiuti,m,221.70,,, +E.03.05.0052.190,PN 10 De 400 mm,,Lavori compiuti,m,250.20,,, +E.03.05.0052.320,PN 16 De 50 mm,,Lavori compiuti,m,60.10,,, +E.03.05.0052.325,PN 16 De 63 mm,,Lavori compiuti,m,61.68,,, +E.03.05.0052.330,PN 16 De 75 mm,,Lavori compiuti,m,64.18,,, +E.03.05.0052.335,PN 16 De 90 mm,,Lavori compiuti,m,78.91,,, +E.03.05.0052.340,PN 16 De 110 mm,,Lavori compiuti,m,87.12,,, +E.03.05.0052.345,PN 16 De 125 mm,,Lavori compiuti,m,99.34,,, +E.03.05.0052.350,PN 16 De 140 mm,,Lavori compiuti,m,106.92,,, +E.03.05.0052.355,PN 16 De 160 mm,,Lavori compiuti,m,117.59,,, +E.03.05.0052.360,PN 16 De 180 mm,,Lavori compiuti,m,129.38,,, +E.03.05.0052.365,PN 16 De 200 mm,,Lavori compiuti,m,137.67,,, +E.03.05.0052.370,PN 16 De 225 mm,,Lavori compiuti,m,155.10,,, +E.03.05.0052.375,PN 16 De 250 mm,,Lavori compiuti,m,165.60,,, +E.03.05.0052.380,PN 16 De 280 mm,,Lavori compiuti,m,198.30,,, +E.03.05.0052.385,PN 16 De 315 mm,,Lavori compiuti,m,217.50,,, +E.03.05.0052.390,PN 16 De 355 mm,,Lavori compiuti,m,260.90,,, +E.03.05.0052.395,PN 16 De 400 mm,,Lavori compiuti,m,296.80,,, +E.03.05.0052.530,PN 25 De 50 mm,,Lavori compiuti,m,61.23,,, +E.03.05.0052.535,PN 25 De 63 mm,,Lavori compiuti,m,63.43,,, +E.03.05.0052.540,PN 25 De 75 mm,,Lavori compiuti,m,66.73,,, +E.03.05.0052.545,PN 25 De 90 mm,,Lavori compiuti,m,82.46,,, +E.03.05.0052.550,PN 25 De 110 mm,,Lavori compiuti,m,92.57,,, +E.03.05.0052.555,PN 25 De 125 mm,,Lavori compiuti,m,106.23,,, +E.03.05.0052.560,PN 25 De 140 mm,,Lavori compiuti,m,115.70,,, +E.03.05.0052.565,PN 25 De 160 mm,,Lavori compiuti,m,128.83,,, +E.03.05.0052.570,PN 25 De 180 mm,,Lavori compiuti,m,142.70,,, +E.03.05.0052.575,PN 25 De 200 mm,,Lavori compiuti,m,155.40,,, +E.03.05.0052.580,PN 25 De 225 mm,,Lavori compiuti,m,175.90,,, +E.03.05.0052.585,PN 25 De 250 mm,,Lavori compiuti,m,193.30,,, +E.03.05.0052.590,PN 25 De 280 mm,,Lavori compiuti,m,230.80,,, +E.03.05.0052.595,PN 25 De 315 mm,,Lavori compiuti,m,261.50,,, +E.03.05.0052.600,PN 25 De 355 mm,,Lavori compiuti,m,313.00,,, +E.03.05.0052.605,PN 25 De 400 mm,,Lavori compiuti,m,367.50,,, +E.03.05.0053,TUBAZIONI IN PVC- BIORIENTATE,"Fornitura e posa di tubazioni in cloruro di polivinile PVC·O di tipo Biorientato per condotte in pressione destinate al convogliamento di fluidi in pressione, acqua potabile, acque per uso irriguo ed industriale, prodotte secondo la norma ISO 1642 rispondenti alle prescrizioni igenico·sanitarie del Decreto Ministeriale n. 174 del 06/04/2004. Il sistema di giunzione di tipo a bicchiere e guarnizione elastica a labbro conforme alla norma UNI EN 681/1 preinserita in fabbrica con relativo anello in polipropilene di rinforzo, tale da risultare un corpo unico con la tubazione. Le tubazioni saranno prodotte in stabilimenti che operano in regime di qualità aziendale secondo EN ISO 9001:2000 e corredate di marchio di conformità del prodotto alla norma di riferimento rilasciato da Istituto di certificazione abilitato secondo EN ISO 45011. I tubi dovranno riportare in maniera visibile e indelebile la seguente marcatura minima: · nome del fabbricante · Marchio di Qualità del prodotto · Norma di riferimento · PVC·O · Diam, sp e PN · data di produzione, n.ro lotto, n.ro turno, n.ro trafila I raccordi dello stesso o superiore PN della tubazione, dovranno essere in PVC·U stampato o termoformato conformi alla norma UNI·EN 1452 con giunzione a bicchiere ed anello di gomma. In alternativa ai raccordi in PVC si potranno utilizzare raccordi in acciaio saldato o in ghisa sferoidale con giunzione sempre a bicchiere ed anello di gomma. Nel prezzo sono compresi gli oneri delle giunzioni, la posa in opera di tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno delle camerette, l'alloggiamento della retina in materiale ferroso di segnalazione, il letto di sabbia , dello spessore di almeno 10 cm ., il rinfianco con sabbia fino alla generatrice superiore, costipato accuratamente in modo da non lasciare vani al di sotto del tubo, il reinterro definitivo sempre con sabbia almeno 20 cm di spessore al di sopra della generatrice superiore del tubo, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Il tubo, deve essere posizionato come da sezione tipo allegata, con il corretto allineamento e con pendenza secondo le livellette di progetto, non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa e la compattazione. Resta escluso dal prezzo solo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica. ",,,,,, +E.03.05.0053.010,"PN 12,5 diametro esterno mm. 110",,Lavori compiuti,m,24.35,26.36,11.18,43.62 +E.03.05.0053.015,"PN 12,5 diametro esterno mm. 140",,Lavori compiuti,m,30.01,24.56,11.25,45.35 +E.03.05.0053.020,"PN 12,5 diametro esterno mm. 160",,Lavori compiuti,m,34.97,22.18,9.66,49.33 +E.03.05.0053.025,"PN 12,5 diametro esterno mm. 200",,Lavori compiuti,m,44.65,19.49,7.82,53.86 +E.03.05.0053.030,"PN 12,5 diametro esterno mm. 250",,Lavori compiuti,m,58.71,16.84,6.60,57.72 +E.03.05.0053.035,"PN 12,5 diametro esterno mm. 315",,Lavori compiuti,m,82.46,13.12,5.17,62.88 +E.03.05.0053.040,"PN 12,5 diametro esterno mm. 400",,Lavori compiuti,m,118.80,10.35,4.04,66.77 +E.03.05.0053.110,PN 16 diametro esterno mm. 110,,Lavori compiuti,m,25.05,25.62,10.87,44.68 +E.03.05.0053.115,PN 16 diametro esterno mm. 140,,Lavori compiuti,m,31.08,23.71,10.87,46.59 +E.03.05.0053.120,PN 16 diametro esterno mm. 160,,Lavori compiuti,m,36.34,21.34,9.29,50.53 +E.03.05.0053.125,PN 16 diametro esterno mm. 200,,Lavori compiuti,m,46.80,18.60,7.46,55.10 +E.03.05.0053.130,PN 16 diametro esterno mm. 250,,Lavori compiuti,m,62.07,15.93,6.25,59.00 +E.03.05.0053.135,PN 16 diametro esterno mm. 315,,Lavori compiuti,m,87.56,12.35,4.87,63.95 +E.03.05.0053.140,PN 16 diametro esterno mm. 400,,Lavori compiuti,m,127.00,9.69,3.78,67.70 +E.03.05.0053.210,PN 25 diametro esterno mm. 110,,Lavori compiuti,m,31.41,20.43,8.67,52.06 +E.03.05.0053.215,PN 25 diametro esterno mm. 140,,Lavori compiuti,m,38.62,19.08,8.74,53.34 +E.03.05.0053.220,PN 25 diametro esterno mm. 160,,Lavori compiuti,m,44.40,17.47,7.61,56.09 +E.03.05.0053.225,PN 25 diametro esterno mm. 200,,Lavori compiuti,m,59.88,14.53,5.83,60.80 +E.03.05.0053.230,PN 25 diametro esterno mm. 250,,Lavori compiuti,m,80.40,12.29,4.82,64.05 +E.03.05.0053.235,PN 25 diametro esterno mm. 315,,Lavori compiuti,m,112.99,9.57,3.77,67.82 +E.03.05.0053.240,PN 25 diametro esterno mm. 400,,Lavori compiuti,m,172.80,7.12,2.77,71.28 +E.03.05.0055,FORNITURA E POSA TUBAZ. ACCIAIO ZINCATO RIVESTITE IN POLIETILENE,"Fornitura e posa di tubazioni in acciaio zincato con rivestimento esterno in polietilene doppio strato estruso a calza conformi alle norme UNI 9099 rinforzato, per il ripristino allacciamenti di utenze private di acquedotti, compresi gli oneri di giunzione, il ripristino della continuità del rivestimento, la posa di sabbia di allettamento, lavata granulometria 0·8 mm, posta in opera come da sezione tipo allegata, (compresi gli attacchi dell' utenza privata e sul collettore da pozzetto) le curve le riduzioni i manicotti di giunzione. Resta escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente, la relativa indennità di discarica, lo scavo, il ritombamento, i pezzi speciali, il ripristino delle pavimentazioni,e compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori.",,,,,, +E.03.05.0055.005,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,35.42,51.91,0,29.26 +E.03.05.0055.010,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,37.71,48.76,0,32.42 +E.03.05.0055.015,"diametro 1"" 1/4",,Lavori compiuti,m,40.18,45.76,0,35.41 +E.03.05.0055.020,"diametro 1"" 1/2",,Lavori compiuti,m,42.44,43.32,0,37.85 +E.03.05.0055.025,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,46.98,39.14,0,42.03 +E.03.05.0060,FORNITURA E POSA TUBAZIONI IN ACCIAIO SALDATO BITUMATE,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio, di tipo saldato, per condotte d'acqua, secondo le norme UNI EN 10224, bitumate internamente ed esternamente a caldo e protette da un rivestimento pesante esterno costituito da uno strato isolante di miscela bituminosa e da una sovrastante fasciatura elicoidale formata da un nastro di lana di vetro applicata in bagno caldo, da miscela speciale, compreso l'onere della posa di sabbia di allettamento, lavata granulometria 0·8 mm, posta in opera come da sezione tipo allegata, delle curve, del ripristino del rivestimento ove danneggiato nelle operazioni di trasporto, lo sfilamento, la piegatura, la saldatura, ecc. e delle prove di tenuta. Resta escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente, la relativa indennità di discarica, lo scavo, il ritombamento, i pezzi speciali, il ripristino delle pavimentazioni,e compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori.",,,,,, +E.03.05.0060.005,DN 65 mm,,Lavori compiuti,m,22.54,35.83,3.00,49.64 +E.03.05.0060.010,DN 80 mm,,Lavori compiuti,m,27.74,34.79,2.95,44.24 +E.03.05.0060.015,DN 100 mm,,Lavori compiuti,m,35.12,35.28,3.02,43.83 +E.03.05.0060.020,DN 125 mm,,Lavori compiuti,m,44.45,34.04,3.01,44.92 +E.03.05.0060.025,DN 150 mm,,Lavori compiuti,m,55.75,33.15,3.65,45.16 +E.03.05.0060.030,DN 200 mm,,Lavori compiuti,m,80.53,29.59,4.30,48.38 +E.03.05.0060.035,DN 250 mm,,Lavori compiuti,m,107.64,28.18,4.22,49.79 +E.03.05.0060.040,DN 300 mm,,Lavori compiuti,m,132.17,26.69,3.94,51.49 +E.03.05.0060.045,DN 350 mm,,Lavori compiuti,m,159.80,27.20,3.88,51.06 +E.03.05.0060.050,DN 400 mm,,Lavori compiuti,m,181.40,27.07,3.75,51.21 +E.03.05.0060.055,DN 450 mm,,Lavori compiuti,m,221.90,24.67,3.34,53.89 +E.03.05.0060.060,DN 500 mm,,Lavori compiuti,m,244.60,24.62,3.28,53.28 +E.03.05.0065,FORNITURA E POSA TUBAZIONI IN ACCIAIO RIVEST. IN POLIETILENE,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio, di tipo saldato, per condotte d'acqua potabile, secondo le norme UNI EN 10224, con rivestimento esterno in polietilene triplo strato secondo norme UNI 9099 completi di manicotti di polietilene termoretrabile per il ripristino del rivestimento nel punto di giunzione, compreso l'onere della posa di sabbia di allettamento, lavata granulometria 0·8 mm, posta in opera come da sezione tipo allegata, gli oneri per sfilamento, piegatura, saldatura, curve, ecc. e delle prove di tenuta. Resta escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente, la relativa indennità di discarica, lo scavo, il ritombamento, i pezzi speciali, il ripristino delle pavimentazioni e compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. ",,,,,, +E.03.05.0065.005,DN 65 mm.,,Lavori compiuti,m,25.80,31.30,2.62,47.24 +E.03.05.0065.010,DN 80 mm.,,Lavori compiuti,m,29.43,32.79,2.78,45.60 +E.03.05.0065.015,DN 100 mm.,,Lavori compiuti,m,36.93,33.56,2.87,44.74 +E.03.05.0065.020,DN 125 mm.,,Lavori compiuti,m,46.73,32.38,2.87,45.92 +E.03.05.0065.025,DN 150 mm.,,Lavori compiuti,m,58.68,31.49,3.46,46.21 +E.03.05.0065.030,DN 200 mm.,,Lavori compiuti,m,85.47,27.88,4.06,49.23 +E.03.05.0065.035,DN 250 mm.,,Lavori compiuti,m,114.39,26.52,3.97,50.68 +E.03.05.0065.040,DN 300 mm.,,Lavori compiuti,m,140.62,25.09,3.70,52.39 +E.03.05.0065.045,DN 350 mm.,,Lavori compiuti,m,170.10,25.56,3.64,51.95 +E.03.05.0065.050,DN 400 mm.,,Lavori compiuti,m,192.90,25.46,3.53,52.16 +E.03.05.0065.055,DN 450 mm.,,Lavori compiuti,m,236.30,23.17,3.14,54.86 +E.03.05.0065.060,DN 500 mm.,,Lavori compiuti,m,258.20,23.32,3.11,54.72 +E.03.05.0070,FORNITURA E POSA TUBAZ. ACCIAIO ZINCATO,"Fornitura e posa di tubazioni in acciaio zincato per il ripristino allacciamenti di utenze private di acquedotti, compresi gli oneri di giunzione, la posa di sabbia di allettamento, lavata granulometria 0·8 mm, posta in opera come da sezione tipo allegata, ( compresi gli attacchi dell' utenza privata e sul collettore da pozzetto ) le curve le riduzioni i manicotti di giunzione. Resta escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente, la relativa indennità di discarica, lo scavo, il ritombamento, i pezzi speciali, il ripristino delle pavimentazioni e compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori.",,,,,, +E.03.05.0070.010,"diametro 3/4""",,Lavori compiuti,m,32.03,57.40,0,23.76 +E.03.05.0070.015,"diametro 1""",,Lavori compiuti,m,34.10,53.92,0,27.24 +E.03.05.0070.020,"diametro 1"" 1/4",,Lavori compiuti,m,36.19,50.80,0,30.35 +E.03.05.0070.025,"diametro 1"" 1/2",,Lavori compiuti,m,37.57,48.94,0,32.23 +E.03.05.0070.030,"diametro 2""",,Lavori compiuti,m,41.73,44.06,0,37.11 +E.03.05.0080,FORNITURA E POSA DI RETE ANTIROCCIA,"Fornitura e posa di telo di rete antiroccia per protezione condotte interrate, realizzato con polimeri estrusi. I teli dovranno risultare resistenti agli agenti chimici presenti nel terreno, aver resistenza a trazione longitudinale maggiore od uguale a 620 kg/m ed una riduzione di spessore a compressione (p=10 kg/cm²) minore od uguale a 30%, compresi legacci per il bloccaggio della rete sulla condotta, la sovrapposizione del telo per almeno 15 cm ed ogni altro onere per garantire la protezione della condotta a perfetta regola d' arte.",,,,,, +E.03.05.0080.005,,,Lavori compiuti,m²,8.96,,, +E.03.05.0150,FORNITURA E POSA IDRANTI,"Fornitura e posa di idrante stradale tipo soprassuolo a scarico automatico costruito secondo la normativa UNI 9485 avente le seguenti caratteristiche tecniche: scatola della valvola in ghisa meccanica di qualità (GG 20 minimo), uscita in ottone, anello di tenuta e madrevite in ottone ad alta resistenza, vitone di manovra in ottone trafilato tornito e rettificato, guarnizione in gomma speciale, assenza completa di premistoppa sostituita da anelli O·ring ad alta tenuta, bocche d'uscita in ottone filettate UNI 810/75 · completo di curva a 90° in ghisa munita di piedino e flangia per il suo collegamento alla tubazione, con o senza dispositivo di sicurezza in caso di rottura accidentale, con chiusura automatica erogazione dell'acqua, peso non inferiore a 95 kg, verniciato rosso con vernici di tipo epossidico o similari nella parte soprassuolo e catramato nero nella parte sottosuolo. Collaudo di pressione idrostatica ad idrante chiuso 21 bar, a idrante aperto 24 bar, in esercizio 16 bar · H. 850 mm parte soprassuolo H 1000 mm parte sottosuolo. Nel prezzo sono compresi gli oneri per la formazione di idoneo zoccolo di ancoraggio in calcestruzzo, per allacciamento alla rete idrica e quant' altro neccessario per dare il lavoro finito a regola d' arte.",,,,,, +E.03.05.0150.005,senza dispositivo rottura accidentale DN 80 mm 2 attacchi UNI 70,,Lavori compiuti,cad.,592.20,19.35,0.38,61.44 +E.03.05.0150.010,senza dispositivo rottura accidentale DN 80 mm 2 attacchi UNI 70 e attacco motopompa UNI 100,,Lavori compiuti,cad.,678.50,16.89,0.33,63.95 +E.03.05.0150.015,senza dispositivo rottura accidentale DN 100 mm 2 attacchi UNI 70,,Lavori compiuti,cad.,688.30,16.65,0.32,64.20 +E.03.05.0150.020,senza dispositivo rottura accidentale DN 100 mm 2 attacchi UNI 70 e attacco motopompa UNI 100,,Lavori compiuti,cad.,777.00,14.75,0.29,66.14 +E.03.05.0150.035,con dispositivo rottura accidentale DN 80 mm 2 attacchi UNI 70,,Lavori compiuti,cad.,680.90,16.83,0.33,64.01 +E.03.05.0150.040,con dispositivo rottura accidentale DN 80 mm 2 attacchi UNI 70 e attacco motopompa UNI 100,,Lavori compiuti,cad.,775.80,14.77,0.29,66.11 +E.03.05.0150.045,con dispositivo rottura accidentale DN 100 mm 2 attacchi UNI 70,,Lavori compiuti,cad.,777.00,14.75,0.29,66.14 +E.03.05.0150.050,con dispositivo rottura accidentale DN 100 mm 2 attacchi UNI 70 e attacco motopompa UNI 100,,Lavori compiuti,cad.,871.90,13.14,0.25,67.77 +E.03.05.0155,SARACINESCHE IN GHISA SFEROIDALE A CUNEO GOMMATO,"Fornitura e posa in opera di saracinesche in ghisa a corpo piatto od ovale di tipo flangiato conformi alla norma UNI EN 1074, corpo e cappello in ghisa sferoidale verniciato con vernici epossidiche, albero in acciaio inox, tenuta dinamica tra il cappello e l'albero di manovra mediante due anelli tipo O. Ring e ulteriore guarnizione atossica idonea per uso potabile, cuneo in ghisa sferoidale con guide centrali completamente rivestito esternamente in gomma nitrile vulcanizzata conforme al D.M. n° 174 del 06/04/2004, bussola in bronzo ad alta resistenza, passaggio totale e rettilineo senza alcuna sede, viti a brugola in acciaio zincato annegate e perfettamente protette da corrosione con materiali sigillanti, volantino di manovra in acciaio stampato e flange forate dimensionate secondo normativa, pressione di esercizio PN10 · PN 16. Nel prezzo si intendono compensate le controflange saldate alla tubazione, bullonerie in acciaio zincato, guarnizioni e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +E.03.05.0155.005,DN 50,,Lavori compiuti,cad.,189.60,9.47,2.18,69.52 +E.03.05.0155.010,DN 65,,Lavori compiuti,cad.,231.70,8.83,1.79,70.55 +E.03.05.0155.015,DN 80,,Lavori compiuti,cad.,276.10,10.65,1.50,69.02 +E.03.05.0155.020,DN 100,,Lavori compiuti,cad.,338.70,8.95,1.22,71.00 +E.03.05.0155.025,DN 125,,Lavori compiuti,cad.,428.90,8.88,1.25,71.04 +E.03.05.0155.030,DN 150,,Lavori compiuti,cad.,513.80,8.29,1.05,71.84 +E.03.05.0155.035,DN 200,,Lavori compiuti,cad.,960.10,5.72,0.99,74.46 +E.03.05.0155.040,DN 250,,Lavori compiuti,cad.,"1,328.00",5.03,0.72,75.42 +E.03.05.0155.045,DN 300,,Lavori compiuti,cad.,"1,702.00",4.48,0.56,76.13 +E.03.06,LAVORI COMPIUTI - POZZETTI,,,,,,, +E.03.06.0075,POZZETTO PREFABBRICATO DN 120 cm - FONDO,"Fornitura e posa in opera di fondo DN 120 per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, in calcestruzzo vibro compresso, non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali, di forma interna circolare, con elemento di finitura ad incastro per la realizzazione di pozzetto prefabbricato, per l'accesso e l'aerazione fornito con guarnizione di tenuta incorporata conforme alle norme UNI EN 681. Il fondo dovrà essere marchiato CE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantirà la rispondenza alla norma UNI EN 1917. Si richiede inoltre l'obbligo da parte del produttore di verificare la resistenza a carichi stradali di I° categoria e comunque rispettare i seguenti valori minimi delle caratteristiche del prodotto: * Resistenza caratteristica a compressione del calcestruzzo fck = Rck=40 N/mm² * Tenuta all' acqua. · nessuna perdita interna dal giunto a 50 kPa (0,5 bar). * durabilità secondo norma UNI EN 1917 Il fondo e parte delle pareti perimetrali del pozzetto dovranno essere trattate con uno strato di resine epossidiche dello spessore minimo di mm 1 nella parte interna. Nel prezzo è inoltre compresa la formazione del piano di posa in magrone di calcestruzzo dosato a kg 150 di cemento tipo R 325 per m³ di inerte secco assortito dello spessore minimo di cm 15, gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori.",,,,,, +E.03.06.0075.005,,,Lavori compiuti,cad.,419.20,14.02,4.70,62.44 +E.03.06.0080,POZZETTO PREFABBRICATO DN 120 cm - CANNA,"Fornitura e posa in opera di pezzi speciali per la costruzione della canna formante il pozzetto prefabbricato, realizzata con sovrapposizione di anelli di prolunga del diametro interno di cm 120 ad incastro, con riduzione tronco conica da cm 120 a cm 62,5, con parete diritta con eventuali anelli raggiungi quota di supporto per il chiusino, questo escluso; sono compresi gli oneri della sigillatura con idoneo cemento plastico delle giunzioni tra i vari elementi, le guarnizione di tenuta incorporate negli elementi conforme alle norme UNI EN 681, ed i gradini anti scivolo in ghisa o in acciaio rivestito in polietilene. Si computa a metro lineare l'altezza misurata dal piano di appoggio dell'incastro (femmina) della base al piano di appoggio del telaio del chiusino.",,,,,, +E.03.06.0080.005,,,Lavori compiuti,m,268.90,18.77,6.98,56.04 +E.03.06.0110,FORNITURA E POSA CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE,"Fornitura e posa di chiusino circolare e relativo telaio in ghisa sferoidale della classe D 400 secondo normativa UNI EN 124 avente resistenza di rottura maggiore di 400 kN, passo d'uomo di 60 cm, coperchio con copertura su rotula di appoggio, con bloccaggio di sicurezza a 90 gradi e superficie metallica antisdrucciolo, rivestito con vernice e telaio munito di guarnizione antibasculamento ed autocentrante in elastomero. E' compreso l'onere della messa in quota per il raccordo con il piano originario del terreno, il fissaggio con bulloni in acciaio ad espansione infissi nel piano d'appoggio, il rinfianco in malta cementizia ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +E.03.06.0110.005,Con telaio quadrato lato 85 cm e altezza cm 10,,Lavori compiuti,cad.,228.30,14.49,1.05,67.07 +E.03.06.0110.010,Con telaio circolare diametro cm 85 e altezza cm 10,,Lavori compiuti,cad.,218.10,14.94,1.10,65.12 +E.03.06.0115,SOVRAPPREZZO PER IMPRESSIONE SCRITTA,Sovrapprezzo alla fornitura e posa di chiusino e relativo telaio in ghisa sferoidale per l'impressione sul chiusino mediante fusione della scritta Acquedotto comunale . o altra indicata dalla D.L.,,,,,, +E.03.06.0115.005,,,Lavori compiuti,cad.,9.43,,, +E.03.07,LAVORI COMPIUTI - RIPRISTINI,,,,,,, +E.03.07.0005,RIPRISTINO DI PAVIMENTAZIONE IN MACADAM,"Ripristino di pavimentazione in macadam per lo spessore compresso indicato in progetto o dalla Direzione Lavori, da eseguirsi ad assestamento avvenuto dei rinterri, realizzando la massicciata ed il relativo strato superficiale come per la pavimentazione originaria, incluso l'onere di eventuali ricariche di ghiaietto o pietrisco, ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte; computato per lo spessore effettivo e secondo la larghezza effettiva con il limite massimo previsto dalle sezioni tipo. ",,,,,, +E.03.07.0005.005,,,Lavori compiuti,m³,28.22,16.80,5.64,58.72 +E.03.07.0010,"ASFALTATURA PROVVISORIA ""ANTIPOLVERE"", SPESS. cm 4","Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso tipo E come da Capitolato d'Appalto della Provincia Autonoma di Trento, dello spessore compresso di cm 4 per formazione di manto provvisorio cosiddetto antipolvere su strade originariamente pavimentate con cubetti di porfido o simili, per consentire il migliore assestamento del materiale di rinterro prima del ripristino definitivo, da eseguire entro un anno. L'appaltatore potrà utilizzare materiale riciclato (fresato di asfalto) nella misura massima del 30% come specificato nelle norme tecniche per le pavimentazioni vigenti (deliberazione della Giunta provinciale n 50 del 23 gennaio 2009, e s.m.i.), computato secondo la larghezza effettiva con il limite massimo previsto dalle sezioni tipo per il ripristino di pavimentazioni in conglomerato bituminoso. Ripristini di larghezza superiore alle sezioni tipo verranno computati solamente se richiesti con ordine scritto dalla Direzione Lavori.",,,,,, +E.03.07.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,6.41,,, +E.03.07.0016,SCARIFICA DI ASFALTATURA PROVVISORIA,"Scarifica di asfaltatura provvisoria, computata secondo la larghezza effettiva con il limite massimo delle sezioni tipo allegate, escluso il trasporto del materiale di risulta in discarica autorizzata e la relativa indennità.",,,,,, +E.03.07.0016.005,,,Lavori compiuti,m²,4.53,38.70,42.49,0 +E.03.07.0020,CASSONETTO STRADALE SPESSORE cm 30,"Formazione di cassonetto stradale con materiale legante idoneo misto stabilizzato, proveniente da cava prevalentemente calcarea, scevro da impurità, a granulometria controllata con pezzatura non superiore a mm 15, per effetto della deliberazione della Giunta provinciale n 1333 del 24 giugno 2011· allegato B, si deve impiegare almeno il 30% di materiale legato riciclato, il tutto steso, livellato e costipato a fondo, allo stato umido mediante cilindratura con rullo di peso adeguato, compreso l'onere dell'asporto del reinterro eccedente, per lo spessore compresso di cm 30; Computato secondo la larghezza effettiva con il limite massimo previsto dalle sezioni tipo per i ripristini di pavimentazioni.",,,,,, +E.03.07.0020.005,,,Lavori compiuti,m²,9.09,0,0,81.19 +E.03.07.0025,RIPRISTINI IN CONGLOMERATO BITUMINOSO,"Ripristino dopo il primo assestamento dei rinterri, delle pavimentazioni in conglomerato bituminoso compreso: ·scarifica dello spessore richiesto e preparazione del piano di posa con eventuale integrazione del materiale mancante e successiva cilindratura con rullo di peso adeguato; ·trattamento superficiale del piano di posa con emulsione bituminosa in accordo ai requisiti tecnici di accettazione, in ragione di kg 1,5 per m²; ·binder di supporto costituito da conglomerato semiaperto impastato a caldo, corrispondente al tipo E del Capitolato d'Appalto della Provincia Autonoma di Trento, steso con apposita macchina vibrofinitrice e cilindrato con rullo di peso adeguato; compreso l'onere di eventuali ricariche successive, a giudizio della Direzione Lavori, per il riempimento degli avvallamenti conseguenti ad ulteriori assestamenti del materiale. Eseguito fino a completa ripresa con la pavimentazione esistente e computato secondo la larghezza effettiva con il limite massimo previsto dalla sezione tipo per i ripristini delle pavimentazioni. ",,,,,, +E.03.07.0025.005,spessore cm 5,,Lavori compiuti,m²,13.85,21.99,19.00,40.16 +E.03.07.0025.010,per ogni cm oltre i primi 5 cm,,Lavori compiuti,m²,2.18,17.20,17.66,46.19 +E.03.07.0030,"FORMAZIONE DI STRATO UNICO DI BASE TIPO "" E ""","Formazione di strato di base 50 mm compresso, eseguito mediante fornitura e posa di conglomerato bituminoso a granulometria chiusa, costituito da materiale litoide di natura prevalentemente calcarea, di pezzatura variabile da 0 a 35 mm, proveniente da cave naturali o risultante da frantumazione di roccia, impastato a caldo con carico di bitume solido pari al 4,5% in idonei impianti, compresa la stesa in opera eseguita mediante spanditrice o vibrofinitrice meccanica e la costipazione a mezzo rullo di idoneo peso, previa stesa sulla superficie di applicazione di emulsione bituminosa al 55% nella misura di kg 0,700 per m2, compresa la fornitura di ogni materiale, lavorazione ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, misurato in opera dopo costipamento.",,,,,, +E.03.07.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,7.39,9.43,5.26,66.39 +E.03.07.0035,"RICARICA CON CONGLOMERATO BITUMINOSO TIPO ""E""","Ricarica di pavimentazioni stradali eseguita mediante spruzzatura di emulsione bituminosa al 50% in ragione di kg 1,50 per m² e stesa di uno strato di collegamento (binder) in conglomerato bituminoso tipo E come da Capitolato d'Appalto della Provincia Autonoma di Trento, compreso cilindratura con rullo di peso adeguato ed ogni onere per la perfetta ricostruzione del piano stradale. ",,,,,, +E.03.07.0035.005,,,Lavori compiuti,100kg,9.48,14.25,9.64,57.28 +E.03.07.0040,"MANTO D'USURA TIPO ""D"", SPESSORE cm 3","Formazione di manto d'usura, dello spessore di cm 3, da applicare previa pulizia del piano di appoggio e spruzzatura di emulsione bituminosa al 50% in ragione di 1 kg per m², costituito da conglomerato bituminoso del tipo D come da Capitolato d'Appalto della Provincia Autonoma di Trento. Compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori. ",,,,,, +E.03.07.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,6.37,13.75,9.89,57.58 +E.03.07.0042,"MANTO D'USURA TIPO "" ANTISKID "", SPESSORE cm 3","Formazione di manto d'usura, dello spessore di cm 3, da applicare previa pulizia del piano di appoggio e spruzzatura di emulsione bituminosa al 50% in ragione di 1 kg per m², costituito da conglomerato bituminoso del tipo Antiskid come da Capitolato d'Appalto della Provincia Autonoma di Trento. Compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori.",,,,,, +E.03.07.0042.005,,,Lavori compiuti,m²,7.17,12.22,8.79,60.14 +E.03.07.0045,RIPRISTINO PAVIM. IN CUBETTI DI PORFIDO O CIOTTOLI,"Ripristino di pavimentazione in cubetti di porfido o ciottoli su letto di sabbia dello spessore di cm 10, premiscelata a secco con cemento tipo R 325 nella quantità di kg 10,0 per m³ di inerte e disposti ad archi contrastanti, utilizzando il materiale preventivamente recuperato durante le operazioni di scavo. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, lo spargimento di sabbia in quantità sufficiente a colmare le fughe, la bagnatura e contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, la pulizia finale e quanto altro necessario per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte; il ripristino sarà computato secondo la larghezza effettiva con il limite massimo previsto dalle sezioni tipo. ",,,,,, +E.03.07.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,39.07,69.86,0.89,10.43 +E.03.07.0050,REINTEGRO DI CUBETTI O CIOTTOLI MANCANTI,Reintegro dei cubetti di porfido o dei ciottoli mancanti per il completamento del ripristino della sede stradale misurati su mezzo di trasporto. ,,,,,, +E.03.07.0050.005,reintegro di cubetti mancanti,,Lavori compiuti,m²,39.51,0.80,0.82,79.55 +E.03.07.0050.010,reintegro di ciottoli mancanti,,Lavori compiuti,100kg,23.48,1.03,0.92,79.22 +E.03.07.0055,RIPRISTINO IN TERRENO DI CAMPAGNA,"Ripristino del terreno in seguito all'esecuzione di lavori in terreno di campagna, computato per la larghezza effettiva con un massimo di m 8,00, compresa la lavorazione del materiale, la rastrellatura con asportazione dei sassi di media pezzatura, compreso ogni onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, esclusa la sola fornitura di terra vegetale. ",,,,,, +E.03.07.0055.005,,,Lavori compiuti,m²,0.93,81.18,0,0 +E.03.07.0060,SEMINA,"Semina specialistica di prato stabile, compresa la concimazione ed il primo annaffiamento, computato per la larghezza effettiva con un massimo di m 8,00; nella scelta del miscuglio si dovranno tenere in considerazione le caratteristiche del terreno esistente e la localizzazione geografica dell'intervento. ",,,,,, +E.03.07.0060.005,,,Lavori compiuti,m²,1.66,40.90,0,24.58 +E.03.08,LAVORI COMPIUTI - OPERE EDILI,,,,,,, +E.03.08.0005,MAGRONE DI SOTTOFONDAZIONE,"Fornitura e posa di magrone di sottofondazione e di riempimento, dosato a kg 150 di cemento tipo 3.25 R per m³ di inerte a granulometria regolamentare dello spessore indicato nei calcoli statici. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere relativo alla sistemazione del terreno per il piano di posa, le casseforme, le puntellature, le sbadacchiature ed il disarmo, il costipamento, il livellamento del piano superiore, il rispetto della marcatura CE e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.03.08.0005.005,,,Lavori compiuti,m³,126.10,7.69,0,73.48 +E.03.08.0010,CONGLOMERATO A DOSAGGIO,"Fornitura e posa in opera di conglomerato a dosaggio confezionato a macchina per qualsiasi tipo forma e dimensione, esclusa ogni intrusione di pietrame, dimensionato nelle quantità precisate dai calcoli statici, escluso l'onere delle casseforme e dell'acciaio di armatura. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri per il totale allontanamento dalla zona di getto delle eventuali acque residue di falda e non, la vibratura meccanica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei colllettori.",,,,,, +E.03.08.0010.005,dosato a 150 Kg. di cemento tipo 3.25,,Lavori compiuti,m³,134.52,13.34,3.25,64.58 +E.03.08.0010.010,dosato a 200 Kg. di cemento tipo 3.25,,Lavori compiuti,m³,141.43,12.69,3.09,65.39 +E.03.08.0010.015,dosato a 250 Kg. di cemento tipo 3.25,,Lavori compiuti,m³,148.34,12.10,2.95,66.12 +E.03.08.0010.020,dosato a 300 Kg. di cemento tipo 3.25,,Lavori compiuti,m³,155.25,11.56,2.81,66.79 +E.03.08.0020,CONGLOMERATO CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe di esposizione XC1 classe di resistenza Rck 30 N/mm² per opere di qualsiasi tipo, forma e dimensione ed a qualsiasi piano, dimensionato nelle quantità previste dai calcoli statici, escluso l'onere delle casseforme, delle centinature, delle armature di sostegno e dell'acciaio di armatura. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri per il totale allontanamento dalla zona di getto di eventuale presenza d'acqua, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, la fornitura e posa di idonei giunti in neoprene alle riprese di getto, la vibratura meccanica, la formazione dei piani superiori, di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.03.08.0020.005,per sottomurazioni,,Lavori compiuti,m³,241.50,35.63,2.15,43.41 +E.03.08.0020.010,per fondazioni,,Lavori compiuti,m³,141.10,6.55,0.34,74.29 +E.03.08.0020.015,per fondazioni a platea,,Lavori compiuti,m³,139.90,5.87,0.34,74.93 +E.03.08.0020.020,per elevazioni,,Lavori compiuti,m³,148.00,9.99,0.32,70.83 +E.03.08.0020.025,"per travi, cordoli e solette",,Lavori compiuti,m³,152.50,12.13,0.31,68.74 +E.03.08.0020.030,per pilastri,,Lavori compiuti,m³,157.30,14.25,0.31,66.64 +E.03.08.0020.035,per rampe scala,,Lavori compiuti,m³,162.30,16.28,0.30,64.59 +E.03.08.0022,SOVRAPPREZZI PER CONGLOMERATI DIFFERENTI,Sovrapprezzo alle voci E.3.8.20 · E.3.8.45 · E.3.8.50 · E.3.8.70 · E.3.8.75 · E.3.8.80 · E.3.8.85 per la fornitura e posa di conglomerato cementizio differente per classe di esposizione e per classe di resistenza.,,,,,, +E.03.08.0022.010,- per classe d'esposizione XC3 con Rck >= a 37 N/mm2 ,,Lavori compiuti,m³,7.28,0,0,81.13 +E.03.08.0022.020,- per classe d'esposizione XF4 con Rck >= a 37 N/mm2,,Lavori compiuti,m³,16.50,0,0,81.14 +E.03.08.0022.030,- per classe d'esposizione XA1 con Rck >= a 37 N/mm2,,Lavori compiuti,m³,9.53,0,0,81.13 +E.03.08.0030,ACCIAIO PER ARMATURA,"Fornitura e posa in opera, ove non previsto nelle voci relative a opere in conglomerato cementizio, di acciaio per armatura ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato, con maglia e diametro come da calcoli statici. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere della piegatura, la legatura, il taglio e lo sfrido, posto in opera in qualsiasi condizione e secondo le indicazioni della Direzione Lavori, per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +E.03.08.0030.005,tondini Fe B 44 k,,Lavori compiuti,kg,1.21,17.19,0.41,63.47 +E.03.08.0030.010,rete elettrosaldata Fe B 44 k,,Lavori compiuti,kg,0.89,26.63,0.56,54.27 +E.03.08.0036,CASSEFORME,"Formazione di casseforme in pannelli multistrato o metallici, per getti in conglomerato cementizio semplice od armato, ove non previsto nelle relative voci, compreso e compensato l'onere per le opere di banchinaggio, le armature di sostegno e controventamento, i distanziatori completi di staffaggio, il taglio, lo sfrido, il legname accessorio, le chiodature, il disfacimento, l'abbassamento e lo sgombero eecluso l'eventuale onere per il trasporto del materiale di risulta in discariche, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione verrà effettuata sulla superficie effettiva a contatto con il conglomerato cementizio. ",,,,,, +E.03.08.0036.005,per getto di fondazioni,,Lavori compiuti,m²,23.80,77.46,0.07,3.63 +E.03.08.0036.010,per getto di elevazioni,,Lavori compiuti,m²,30.28,76.07,0.06,5.03 +E.03.08.0036.015,"per getto di cordoli, pilastri, solette",,Lavori compiuti,m²,35.13,78.65,0.05,2.46 +E.03.08.0036.020,per getto di rampe scala,,Lavori compiuti,m²,64.51,80.20,0.02,0.95 +E.03.08.0036.025,casseri per getto pozzetti,,Lavori compiuti,m²,29.66,77.76,0.09,3.32 +E.03.08.0040,SOVRAPPREZZO PER LAVORAZIONE CLS FACCIA A VISTA,"Sovrapprezzo alle casseforme per getti in conglomerato cementizio semplice od armato per la lavorazione dei paramenti a faccia a vista, nel prezzo è compreso l'onere dell'utilizzo di casseri realizzati con tavole di abete piallate di varie larghezze e spessori, disposte verticalmente in modo che la superficie del getto finito presenti alternativamente aggetti e rientranze sfalsate, e/o comunque come da indicazioni della Direzione Lavori, nonchè l'onere dell'accurato dosaggio dei getti, della vibratura meccanica, della battitura delle casseforme, il trattamento con olio disarmante, l'esecuzione di altri particolari d'opera disposti dalla D.L., compresi gli oneri per la stuccatura dei passanti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica. La misurazione verrà eseguita sulla effettiva superficie a vista.",,,,,, +E.03.08.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,19.89,55.47,2.19,23.52 +E.03.08.0045,CONGLOMERATO PER FONDAZIONI CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classeXC1 · Rck 30 N/mm², per opere di fondazioni statiche di qualsiasi forma e dimensione quali travi rovesce, fondazioni isolate a plinto e fondazioni continue, compreso il ferro d'armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibratura meccanica, la formazione dei piani superiori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.03.08.0045.005,,,Lavori compiuti,m³,248.13,21.06,0.32,59.79 +E.03.08.0050,CONGLOMERATO PER PLATEE CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe XC1 · Rck 30 N/mm², per opere di fondazione a platea, compreso il ferro d'armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici. Eventuali nervature sporgenti saranno contabilizzate a parte come elevazioni. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibratura meccanica, la formazione dei piani superiori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.03.08.0050.005,,,Lavori compiuti,m³,201.78,15.65,0.39,65.13 +E.03.08.0070,CONGLOMERATO PER ELEVAZ. spess. cm 25 CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe XC1 · Rck 30 N/mm², per opere statiche di elevazione di spessore fino a cm 25, di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro d'armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibratura meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.03.08.0070.005,,,Lavori compiuti,m³,477.42,45.28,0.50,35.39 +E.03.08.0075,CONGLOMERATO PER ELEVAZ. spess. cm 25-35 CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe classe XC1 · Rck 30 N/mm², per opere statiche di elevazione di spessore oltre i 25 cm e fino a cm 35, di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro d'armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri per la formazione di piani di lavoro, la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibratura meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.03.08.0075.005,,,Lavori compiuti,m³,407.79,40.02,0.58,40.57 +E.03.08.0080,CONGLOMERATO PER ELEVAZ. spess. cm 35-50 CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe XC1 · Rck 30 N/mm², per opere statiche di elevazione di spessore oltre i 35 cm e fino a cm 50, di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il ferro d'armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri per la formazione di piani di lavoro, la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibratura meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.03.08.0080.005,,,Lavori compiuti,m³,344.24,35.43,0.66,45.07 +E.03.08.0085,CONGLOMERATO PER TRAVI E PILASTRI CLASSE XC1 Rck 30 N/mm²,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe XC1 Rck 30 N/mm², per opere in cemento armato, quali travi, pilastri, cordoli, solette, rampe scale, ecc., di ogni forma, spessore e dimensione, compreso il ferro d'armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri gli oneri per la formazione di piani di lavoro, la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibratura meccanica, la formazione di smussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. L'articolo è relativo ad opere funzionali alla realizzazione dei collettori.",,,,,, +E.03.08.0085.005,"per cordoli, travi e solette",,Lavori compiuti,m³,486.01,38.46,0.49,42.22 +E.03.08.0085.010,per pilastri,,Lavori compiuti,m³,666.13,49.11,0.37,31.69 +E.03.08.0085.015,per rampe scale,,Lavori compiuti,m³,777.29,48.03,0.35,32.79 +E.03.08.0100,PARAMENTO IN PIETRA CALCAREA,"Fornitura e posa in opera di rivestimento esterno in pietra calcarea a scelta della Direzione Lavori, eseguito con sassi grezzi calcarei posati a giunti aperti e a corsi regolari e paralleli od a opera incerta e o a corsi regolari secondo i particolari di progetto o le indicazioni della Direzione Lavori, su massetto eseguito in malta cementizia dosata a kg 250 di cemento tipo R 325 per m³ di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa del massetto, la fornitura e posa del ferro di armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata per ancoraggio del rivestimento, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, la sigillatura degli interstizi, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.",,,,,, +E.03.08.0100.005,- ad opera incerta,,Lavori compiuti,m²,116.97,33.66,1.25,46.27 +E.03.08.0100.010,- a corsi regolari,,Lavori compiuti,m²,128.80,37.28,1.14,42.76 +E.03.08.0105,PARAMENTO IN PORFIDO,"Fornitura e posa in opera di rivestimento esterno in porfido grigio nell'aspetto a scelta della Direzione Lavori, eseguito in masselli dello spessore di cm 12/20, con faccia vista bugnata e coste tranciate ortogonali, posati a corsi regolari e paralleli o ad opera incerta, eseguito in malta cementizia dosata a kg 250 di cemento tipo R 325 per m³ di sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa del massetto, la fornitura e posa del ferro tondino di armatura Fe B 44 k ad aderenza migliorata per ancoraggio del rivestimento, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, la sigillatura degli interstizi, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +E.03.08.0105.005,- ad opera incerta,,Lavori compiuti,m²,120.68,32.62,1.21,47.34 +E.03.08.0105.010,- a corsi regolari,,Lavori compiuti,m²,131.33,36.56,1.12,43.50 +E.03.08.0115,BONIFICA DEL PIANO DI GETTO DI MANUFATTI,"Bonifica del piano di getto di manufatti in conglomerato cementizio, eseguito mediante fornitura e posa in opera di ghiaietto fino (pezzatura 7·15 mm) posto in opera come sottofondo o sotto il sottofondo in magrone, il tutto eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni e gli spessori dati dalla Direzione Lavori, compreso nel prezzo l'onere del maggiore scavo in profondità, escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica. ",,,,,, +E.03.08.0115.005,,,Lavori compiuti,m³,35.84,25.43,24.73,31.00 +E.03.08.0120,TRAMEZZO DA cm 8,"Fornitura e posa in opera di tavolato verticale, realizzato in laterizi estrusi con massa normale di cui alla norma UNI 8942, dello spessore di cm 8, posti a coltello a qualunque altezza, legati con malta del tipo comune idraulica per murature, dosata a kg 350 di calce idraulica per m³ di sabbia a granulometria idonea. E' compresa la fornitura e posa in opera, alla base del tavolato, di un nastro in agglomerato di truccioli di gomma, della larghezza di cm 25, risvoltato ai bordi verso l'alto e di spessore compresso di mm 10. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la formazione di architravi, piattebande, vani per aperture in genere, spallette per porte e finestre, il taglio, lo sfrido, la formazione ed il disfacimento di eventuali piani di lavoro e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte; computato vuoto per pieno, mentre non saranno computati i fori per porte a tutta altezza e che comunque interrompano completamente i settori successivi del tavolato stesso.",,,,,, +E.03.08.0120.005,,,Lavori compiuti,m²,24.24,43.89,0.17,37.11 +E.03.08.0125,INTONACO A CIVILE PER INTERNO ED ESTERNO,"Fornitura e posa in opera di intonaco civile per interni ed esterni, dato a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per uno spessore complessivo medio di mm 20, costituito da grezzo e stabilitura finale, compresa la preventiva formazione di fascie guida a distanza sufficientemente ravvicinata. Il grezzo sarà formato con malta bastarda dosata a kg 100 di cemento tipo R 325 e kg 300 di calce eminentemente idraulica per m³ di sabbia viva lavata, la stabilitura finale sarà formata con malta preconfezionata pronta all'uso. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento di eventuali piani di lavoro, i sollevamenti e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +E.03.08.0125.005,,,Lavori compiuti,m²,18.61,62.21,3.80,15.14 +E.03.08.0130,PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN PIASTRELLE,"Fornitura e posa in opera di pavimenti e rivestimenti in piastrelle di gres, dimensioni 12x24 cm, spess. min. 13 mm; o in piastrelle ceramiche monocottura di prima scelta, estruse, smaltate, conformi alle norme UNI EN, di forma quadrata o rettangolare, nel colore, aspetto e con grado di resistenza all'usura (metodo P.E.I.) a scelta della D.L., posate a giunto aperto di circa mm 8, su massetto di sottofondo, mediante doppia spalmatura con spatola dentata di collante a base cementizia additivato con lattice resinoso. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la pulizia del fondo di appoggio con detergenti caustici, la sigillatura degli interstizi eseguita con boiacca di cemento e sabbia, la successiva pulitura superficiale con idonei detergenti, la risciacquatura assorbendo l'acqua in eccesso con idonei sistemi, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +E.03.08.0130.005,piastrelle di gres,,Lavori compiuti,m²,41.24,38.52,0.09,42.56 +E.03.08.0130.010,piastrelle monocottura,,Lavori compiuti,m²,42.18,37.66,0.09,43.42 +F,OPERE IDRAULICHE,,,,,,, +F.02,OPERE E SISTEMAZIONI IDRAULICHE,,,,,,, +F.02.15,MATERIALI A PIE' D'OPERA,,,,,,, +F.02.15.0040,MASSI DA SCOGLIERA,Massi da scogliera,,,,,, +F.02.15.0040.005,"del volume da m3 0,10 e fino a m3 0,300",,Materiali a pie' d'opera,t,21.46,0,0,81.17 +F.02.15.0040.010,"del volume oltre m3 0,300",,Materiali a pie' d'opera,t,23.93,0,0,81.15 +F.02.15.0065,PALANCOLE METALLICHE NUOVE,"Fornitura di palancole metalliche nuove, tipo Larssen profili Z o similari pronte per l'uso;",,,,,, +F.02.15.0065.005,del peso da 100 a 110 kg/m2 e modulo di resistenza 1200-1300 cm3/m,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.05,0,0,80.95 +F.02.20,LAVORI COMPIUTI - SCAVI RILEVATI,,,,,,, +F.02.20.0005,SCAVO DI SBANCAMENTO E DI FONDAZIONE,"Scavo di sbancamento e di fondazione eseguito con mezzi meccanici, anche a campioni di qualsiasi lunghezza, in terreno di qualsiasi natura e consistenza, ivi compresa l'argilla ed i conglomerati, comprese le rocce tenere da piccone, inclusa la demolizione di gabbionate e di opere murarie esistenti, anche se in calcestruzzo leggermente armato, esclusi solo la roccia da mina ed i massi trovanti di volume superiore a 2 m³ in qualsiasi percentuale. Nel prezzo inoltre sono compresi e compensati: · l'onere della deviazione del corso d'acqua eseguita con materiale presente in loco secondo le indicazioni impartite dalla Direzione dei Lavori; · l'onere di esaurimento d'acqua, mediante l'uso di pompe di adeguata prevalenza per rendere lo scavo previsto in progetto perfettamente asciutto per tutto il tempo necessario all'esecuzione delle opere e manufatti; · l'onere per la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo provvisorio, su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, il successivo reimpiego sulle rampe; · l'onere per la regolarizzazione del piano di posa, la sistemazione e profilatura delle scarpate, il taglio degli alberi e cespugliame, l'estirpamento di ceppaie ed il loro carico e trasporto a rifiuto come successivamente indicato; · l'onere per il carico, il trasporto e lo scarico, con qualsiasi mezzo e a qualsiasi distanza nell'ambito del cantiere, del materiale di risulta dagli scavi, ritenuto idoneo dalla D.L., per la formazione del rilevato, a tombamento di bassure, o a ridosso di manufatti per la loro mascheratura; compreso l'eventuale deposito provvisorio del materiale, quando non è possibile utilizzarlo direttamente, e successivo riutilizzo, negli impieghi precedentemente descritti; · l'onere per il carico, il trasporto fino a una distanza di 15 km, lo scarico e l'accatastamento del materiale ritenuto idoneo ed eccedente su aree indicate nel Capitolato Speciale di Appalto o localizzate dalla D.L. in fase esecutiva, rimanendo il materiale di proprietà dell'Amministrazione, ferma restando la facoltà della stessa Amministrazione di poter cedere il materiale all'Appaltatore secondo quanto stabilito dal Capitolato Generale; · l'onere per il carico, trasporto fino a una distanza di 15 km, a rifiuto del materiale non ritenuto idoneo dalla D.L., esclusi solo gli oneri di discarica che saranno compensati a parte; e qualsiasi altro onere per dare il lavoro eseguito a regola d'arte. ",,,,,, +F.02.20.0005.005,,,Lavori compiuti,m³,9.09,37.59,43.60,0 +F.02.25,LAVORI COMPIUTI - OPERE SPECIALI,,,,,,, +F.02.25.0005,FORNITURA ED INFISSIONE DI PALANCOLE,"Fornitura ed infissione entro i gargami, di palancole nuove , tipo Larssen profilo a Z o similari da 100 · 110 kg/m² di paratia, con modulo di resistenza 1200 · 1300 cm³ per ogni m² di paratia, compresa tutta l'attrezzatura per l'infissione, compreso l'eventuale scavo, il prelievo o la distruzione di trovanti di qualsiasi volume per consentire l'infissione delle palancole alla profindità indicata dalla D.L., e ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sarà computata la parte effettivamente infissa, misurata secondo l'asse della palancolata.",,,,,, +F.02.25.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,125.55,5.03,5.05,71.09 +F.02.30,LAVORI COMPIUTI - CALCESTRUZZO SCOGLIERA,,,,,,, +F.02.30.0050,CALCESTRUZZO CEMENTAZIONE SCOGLIERA,"Fornitura e posa in opera di calcestruzzo misurato a piè d'opera su autobetoniera o dumper per la cementazione dei massi costituenti la scogliera, sia in fondazione che in elevazione, avente le seguenti caratteristiche (secondo UNI EN 206·1 ed UNI 11104): · Classe di resistenza a compressione C 20/25 (Rck 25 N/mm²); · Classe di esposizione X0; · Diametro massimo aggregati Dmax 31,5mm; · Classe di consistenza, determinata come Classe di abbassamento al cono S3; compreso la vibratura qualora ordinato dalla D.L., l'eventuale allontanamento dell'acqua mediante idonee pompe o deviazioni alfine di permettere l’esecuzione a regola d’arte delle operazioni di cementazione. Nel prezzo è compreso l'onere della fornitura e posa in opera di adeguate tubazioni in P.V.C. per il drenaggio del diametro fino a 125 mm e nelle posizioni che verranno indicate dalla D.L.. ",,,,,, +F.02.30.0050.005,,,Lavori compiuti,m³,143.61,3.88,1.18,76.10 +F.02.30.0055,SOVRAPPREZZO POMPA PER CALCESTRUZZI,"Sovraprezzo alla voce CALCESTRUZZO CEMENTAZIONE SCOGLIERA per getto con l'ausilio di pompa per calcestruzzo, per la cementazione della scogliera sia in fondazione che in elevazione. Nel prezzo sono compresi e compensati gli oneri di chiamata, e qualsiasi altro onere per consentire il corretto svolgimento delle operazioni di pompaggio:",,,,,, +F.02.30.0055.005,,,Lavori compiuti,m³,11.73,49.35,31.82,0 +F.02.35,LAVORI COMPIUTI - OPERE IN PIETRA,,,,,,, +F.02.35.0005,"POSA IN OPERA DI SCOGLIERA (da 0,100 a 0,300 m3)","Sola posa in opera di massi di scogliera di volume da 0,100 fino a 0,300 m³ disposti a contatto gli uni con gli altri con l'ausilio di adatti arnesi di lavoro e parzialmente a mano secondo le indicazioni che saranno prescritte dalla Direzione Lavori all'atto esecutivo per permetterne la cementazione anche fra uno strato e l'altro.La scogliera sarà misurata in opera:",,,,,, +F.02.35.0005.005,,,Lavori compiuti,m³,42.55,47.24,33.94,0 +F.02.35.0010,"POSA IN OPERA DI SCOGLIERA (oltre 0,300 m3)","Sola posa in opera di massi di scogliera di qualsiasi volume però non inferiore a m³ 0,300 disposti a contatto gli uni con gli altri con l'ausilio di adatti arnesi di lavoro secondo le indicazioni che saranno prescritte dalla Direzione Lavori all'atto esecutivo per permetterne la cementazione anche fra uno strato e l'altro. La scogliera sarà misurata in opera:",,,,,, +F.02.35.0010.005,,,Lavori compiuti,m³,27.23,47.24,33.94,0 +F.02.35.0015,"FORNITURA POSA OPERA SCOGLIERA (da 0,100 a 0,300 m3)","Fornitura e posa in opera di massi da scogliera di volume da 0,100 fino a 0,300 m³ disposti a contatto gli uni con gli altri con l'ausilio di adatti arnesi di lavoro e parzialmente a mano secondo le indicazioni che saranno prescritte dalla Direzione Lavori all'atto esecutivo per permetterne la cementazione anche fra uno strato e l'altro.La scogliera sarà misurata in opera:",,,,,, +F.02.35.0015.005,,,Lavori compiuti,m³,84.40,23.82,17.11,40.25 +F.02.35.0020,"FORNITURA POSA OPERA SCOGLIERA (oltre 0,300 m3)","Fornitura e posa in opera di massi di scogliera di qualsiasi volume però non inferiore a m³ 0,300 disposti a contatto gli uni con gli altri con l'ausilio di adatti arnesi di lavoro secondo le indicazioni che saranno prescritte dalla Direzione Lavori all'atto esecutivo per permetterne la cementazione anche fra uno strato e l'altro.La scogliera sarà misurata in opera:",,,,,, +F.02.35.0020.005,,,Lavori compiuti,m³,66.11,19.46,13.98,47.74 +F.02.35.0025,RIVESTIMENTO DI PLATEE IN MASSELLI GREZZI DI PORFIDO,"Fornitura e posa in opera di masselli grezzi di porfido rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, con piano di appoggio e a vista a spacco naturale di cava dello spessore variabile da m 0,30 a m 0,55 e con superficie da m² 0,30 a m² 2,00 posti in opera, su letto di malta cementizia dosata a kg 500 di cemento 325 /m³ di impasto, dello spessore medio di 15 cm, compresa la successiva fugatura eseguita con la stessa malta. E' incluso nel prezzo l'eventuale onere delle deviazioni ed esaurimenti d'acqua e quant'altro serve per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +F.02.35.0025.005,spessore da 30 a 45 cm,,Lavori compiuti,m²,123.74,20.99,7.11,53.07 +F.02.35.0025.010,spessore da 40 a 55 cm,,Lavori compiuti,m²,144.00,18.04,6.11,57.02 +F.02.35.0030,COPERTINE IN GRANITO,"Fornitura e posa in opera di copertine di natura granitica per il coronamento delle briglie soglie o diaframmi, poste in opera su paramento orizzontale o inclinato, costituite da conci delle dimensioni stabilite dalla Direzione Lavori, dello spessore minimo di cm 20, 25 o 30, posti in opera su letto di malta cementizia dosata a kg 500 di cemento tipo 325/m³ di sabbia ed ancorati al sottostante conglomerato con tondini di acciaio Fe b44K del diametro minimo di mm 20 e lunghezza di cm 60, 65 o 70, nel numero e posizione prescritti dalla Direzione Lavori, compresi tutti gli oneri per la perforazione, la sigillatura delle fughe e dei tondini con malta cementizia a kg 500 di cemento tipo 325/m³, incluso l'eventuale onere delle deviazioni ed esaurimenti d'acqua ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte:",,,,,, +F.02.35.0030.005,"con piani e lati a spacco, testa frontale lavorata spess.0.20",,Lavori compiuti,m²,278.90,22.58,10.02,48.57 +F.02.35.0030.010,"con piani e lati segati, sup. in vista e testa frontale fiammati spess. 0.20",,Lavori compiuti,m²,353.70,17.81,7.90,55.45 +F.02.35.0030.015,"con piani e lati a spacco, testa frontale lavorata spess.0.25",,Lavori compiuti,m²,302.18,20.84,9.25,51.08 +F.02.35.0030.020,"con piani e lati segati, sup. in vista e testa frontale fiammati spess. 0.25",,Lavori compiuti,m²,403.86,15.60,6.92,58.65 +F.02.35.0030.025,"con piani e lati a spacco, testa frontale lavorata spess.0.30",,Lavori compiuti,m²,332.77,18.52,8.40,54.25 +F.02.35.0030.030,"con piani e lati segati, sup. in vista e testa frontale fiammati spess. 0.30",,Lavori compiuti,m²,452.39,13.63,6.18,61.37 +F.02.35.0035,COPERTINE IN PORFIDO,"Fornitura e posa in opera di copertine di natura porfirica rispondente alle caratteristiche del Marchio Porfido Trentino, per il coronamento delle briglie soglie o diaframmi, poste in opera su paramento orizzontale o inclinato, costituite da conci delle dimensioni stabilite dalla Direzione Lavori, dello spessore minimo di cm 20 o 30, posti in opera su letto di malta cementizia dosata a kg 500 di cemento tipo 325/m³ di sabbia ed ancorati al sottostante conglomerato con tondini di acciaio Fe b44K del diametro minimo di mm 20 e lunghezza di cm 60 o 70, nel numero e posizione prescritti dalla Direzione Lavori, compresi tutti gli oneri per la perforazione, la sigillatura delle fughe e dei tondini con malta cementizia a kg 500 di cemento tipo 325/m³, incluso l'eventuale onere delle deviazioni ed esaurimenti d'acqua ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte:",,,,,, +F.02.35.0035.005,"con piani a spacco naturale di cava, lati segati, frontale lavorato spess. 0.20",,Lavori compiuti,m²,364.00,17.30,7.68,56.20 +F.02.35.0035.010,"con piani a spacco naturale di cava, lati segati, frontale lavorato spess. 0.30",,Lavori compiuti,m²,453.24,13.90,6.16,61.53 +F.02.40,LAVORI COMPIUTI - OPERE IN VERDE,,,,,,, +F.02.40.0005,COPERTURA DIFFUSA DI SALICE,"Formazione di copertura diffusa in salici, con materiale vegetale da reperire in siti indicati dalla D.L., da realizzarsi su sponde fluviali, rispettando, in modo sequenziale, le fasi di seguito descritte: · Sagomatura e modellatura della rampa, qualora non sia già prevista in altra voce di elenco, al fine di rispettare le caratteristiche geometriche previste in progetto, compresa la realizzazione di un fossato al piede della scarpata, della larghezza di 50 cm e della profondità di 50 cm, e comunque di dimensioni tali da garantire un adeguato alloggiamento della base degli astoni di salice; · Fornitura e posa in opera di picchetti in legno di larice, pino o castagno aventi un diametro non inferiore a 5 cm e della lunghezza di almeno 80 cm, da infiggere per circa 60 cm, nella scarpata. I picchetti saranno disposti in tre file longitudinali distanziate tra loro di circa un metro. L'interasse dei picchetti lungo la fila inferiore sarà di circa 1,00 m, lungo quella mediana sarà compreso tra 1,50 · 2,00 m, e per la fila superiore il valore dell'interasse sarà compreso tra 2,50 · 3,00 m, come pure per le eventuali ulteriori file, nel caso di scarpate con sviluppo superiore ai 4 m; · Posa in opera di astoni, verghe, o rami vivi di salice, di specie, quali: Salix alba, Salix eleagnos, Salix purpurea o similari, reperiti in siti di proprietà dell'Amministrazione secondo le modalità indicate dalla D.L. e successivamente descritte, adagiati direttamente sulla scarpata, in senso trasversale alla direzione della corrente, accostati l'uno all'altro in modo da formare uno strato continuo, tale da garantire una copertura del terreno più densa possibile (orientativamente pari all'80%). Gli astoni, o la ramaglia viva di salice dovranno avere una lunghezza pari allo sviluppo della scarpata prevista in progetto. La base dei rami di salice dovrà essere posizionata all'interno del fosso precedentemente scavato, ed ancorata alla sponda con filo di ferro del diametro 3 mm, fissato ai picchetti precedentemente posizionati, fornitura del filo di ferro compresa. · Riempimento del fossato al piede della scarpata con ciottoli e materiale ghiaioso proveniente dal fiume, in modo da favorire l'afflusso di acqua agli astoni di salice. · Ricoprimento del materasso di salici con un leggero strato di materiale fino, proveniente dal fiume, per uno spessore inferiore a 3 cm, curando contemporaneamente la perfetta aderenza del materiale vegetale al terreno sottostante. Nelle operazione di stesa del materiale per il ricoprimento degli astoni, dovrà essere adottata una particolare cautela per evitare la completa copertura della ramaglia consentendo l'afflusso localizzato di aria e luce al fine di favorire l'attecchimento del materiale vegetale vivo. Nel prezzo sono inoltre compresi e compensati gli oneri derivanti dall'approvvigionamento del materiale vegetale, in siti indicati dalla D.L. e di proprietà dell'Amministrazione come di seguito esposto: · Formazione della pista di accesso al sito indicato dalla D.L. ; · Formazione di eventuali piazzole di manovra; · Sistemazione finale, secondo le indicazione fornite dalla D.L., del sito fluviale , una volta terminate le operazioni di approvvigionamento del materiale vegetale; · Il taglio degli astoni, delle verghe e delle ramaglie, normalmente effettuato con motosega alla base della pianta, il loro accatastamento provvisorio, il successivo carico, mediante l'utilizzo di idonei apparecchi di sollevamento, su mezzi di trasporto in modo da salvaguardare l'integrità del materiale vegetale, adottando ogni accorgimento per evitarne il disseccamento (quali teli ombreggianti), il trasporto, lo scarico e l'accatastamento a piè d'opera di tutto il materiale vegetale da impiegare nella realizzazione della copertura diffusa; compreso e compensato ogni altro onere per dare il materiale pronto e accatastato a piè d'opera. · Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte anche sulla base di eventuali ulteriori indicazioni impartite all'atto esecutivo dalla D.L..",,,,,, +F.02.40.0005.001,,,Lavori compiuti,m²,29.64,30.67,13.46,37.04 +G,OPERE SETTORE AGRICOLO,,,,,,, +G.01,IMPIANTI IRRIGUI,,,,,,, +G.01.01,MATERIALI A PIE' D' OPERA,,,,,,, +G.01.01.0005,FORNITURA DI TUBAZIONI IN ACCIAIO SALDATO BITUMATE,Fornitura di tubazioni in acciaio saldato bitumate internamente ed esternamente idonee per il convogliamento d'acqua in pressione conformi alla norma UNI 6363/84 con rivestimento esterno bituminoso pesante conforme alla norma UNI 5256,,,,,, +G.01.01.0005.005,DN 200 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,42.70,,, +G.01.01.0005.010,DN 250 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,59.91,,, +G.01.01.0005.015,DN 300 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,76.72,,, +G.01.01.0005.020,DN 350 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,92.59,,, +G.01.01.0005.025,DN 400 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,105.81,,, +G.01.01.0005.030,DN 450 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,137.74,,, +G.01.01.0005.035,DN 500 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,150.17,,, +G.01.01.0005.040,DN 65 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,10.25,,, +G.01.01.0005.045,DN 80 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,11.83,,, +G.01.01.0005.050,DN 100 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,15.44,,, +G.01.01.0005.055,DN 125 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,20.51,,, +G.01.01.0005.060,DN 150 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,26.54,,, +G.01.01.0017,FORNITURA DI TUBAZIONI IN PE AD SIGMA 63 PE 80 EN 12201,"Fornitura di tubazioni in polietilene alta densità sigma 63 PE 80 atossiche idonee per il trasporto di acqua potabile e da potabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti alla norna EN 12201:2004 e alle prescrizioni del DM 06/04/2004 n. 174. La Direzione Lavori potrà fare eseguire a sua insindacabile decisione, a spese del fornitore e su una campionatura del materiale fornito, prove di collaudo da parte di un istituto abilitato in conformità alla suddetta norma. Il prodotto dovrà essere assoggettato al contributo Polieco ai sensi dell'articolo 48 comma 9 del D.L. 22/97. Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, la marcatura prevista dalla EN 12201. ",,,,,, +G.01.01.0017.115,PN 8 DE 63,,Materiali a pie' d'opera,m,2.56,,, +G.01.01.0017.120,PN 8 DE 75,,Materiali a pie' d'opera,m,5.46,,, +G.01.01.0017.125,PN 8 DE 90,,Materiali a pie' d'opera,m,5.20,,, +G.01.01.0017.130,PN 8 DE 110,,Materiali a pie' d'opera,m,7.74,,, +G.01.01.0017.135,PN 8 DE 125,,Materiali a pie' d'opera,m,9.86,,, +G.01.01.0017.140,PN 8 DE 140,,Materiali a pie' d'opera,m,12.38,,, +G.01.01.0017.145,PN 8 DE 160,,Materiali a pie' d'opera,m,16.16,,, +G.01.01.0017.150,PN 8 DE 180,,Materiali a pie' d'opera,m,20.44,,, +G.01.01.0017.155,PN 8 DE 200,,Materiali a pie' d'opera,m,25.23,,, +G.01.01.0017.160,PN 8 DE 225,,Materiali a pie' d'opera,m,32.00,,, +G.01.01.0017.165,PN 8 DE 250,,Materiali a pie' d'opera,m,39.20,,, +G.01.01.0017.170,PN 8 DE 280,,Materiali a pie' d'opera,m,49.26,,, +G.01.01.0017.180,PN 8 DE 315,,Materiali a pie' d'opera,m,62.38,,, +G.01.01.0017.185,PN 8 DE 355,,Materiali a pie' d'opera,m,79.38,,, +G.01.01.0017.190,PN 8 DE 400,,Materiali a pie' d'opera,m,100.33,,, +G.01.01.0017.195,PN 8 DE 450,,Materiali a pie' d'opera,m,127.12,,, +G.01.01.0017.200,PN 8 DE 500,,Materiali a pie' d'opera,m,157.07,,, +G.01.01.0017.205,PN 8 DE 560,,Materiali a pie' d'opera,m,196.76,,, +G.01.01.0017.210,PN 8 DE 630,,Materiali a pie' d'opera,m,249.21,,, +G.01.01.0017.215,PN 8 DE 710,,Materiali a pie' d'opera,m,316.22,,, +G.01.01.0017.220,PN 8 DE 800,,Materiali a pie' d'opera,m,400.98,,, +G.01.01.0017.310,PN 12.5 DE 32,,Materiali a pie' d'opera,m,1.05,,, +G.01.01.0017.315,PN 12.5 DE 40,,Materiali a pie' d'opera,m,1.54,,, +G.01.01.0017.320,PN 12.5 DE 50,,Materiali a pie' d'opera,m,2.38,,, +G.01.01.0017.325,PN 12.5 DE 63,,Materiali a pie' d'opera,m,3.78,,, +G.01.01.0017.330,PN 12.5 DE 75,,Materiali a pie' d'opera,m,5.73,,, +G.01.01.0017.335,PN 12.5 DE 90,,Materiali a pie' d'opera,m,8.29,,, +G.01.01.0017.340,PN 12.5 DE 110,,Materiali a pie' d'opera,m,12.32,,, +G.01.01.0017.345,PN 12.5 DE 125,,Materiali a pie' d'opera,m,14.83,,, +G.01.01.0017.350,PN 12.5 DE 140,,Materiali a pie' d'opera,m,18.48,,, +G.01.01.0017.355,PN 12.5 DE 160,,Materiali a pie' d'opera,m,24.27,,, +G.01.01.0017.360,PN 12.5 DE 180,,Materiali a pie' d'opera,m,30.59,,, +G.01.01.0017.365,PN 12.5 DE 200,,Materiali a pie' d'opera,m,37.82,,, +G.01.01.0017.370,PN 12.5 DE 225,,Materiali a pie' d'opera,m,47.88,,, +G.01.01.0017.375,PN 12.5 DE 250,,Materiali a pie' d'opera,m,58.88,,, +G.01.01.0017.380,PN 12.5 DE 280,,Materiali a pie' d'opera,m,73.82,,, +G.01.01.0017.385,PN 12.5 DE 315,,Materiali a pie' d'opera,m,93.44,,, +G.01.01.0017.390,PN 12.5 DE 355,,Materiali a pie' d'opera,m,123.31,,, +G.01.01.0017.395,PN 12.5 DE 400,,Materiali a pie' d'opera,m,156.56,,, +G.01.01.0017.400,PN 12.5 DE 450,,Materiali a pie' d'opera,m,198.25,,, +G.01.01.0017.405,PN 12.5 DE 500,,Materiali a pie' d'opera,m,244.64,,, +G.01.01.0017.410,PN 12.5 DE 560,,Materiali a pie' d'opera,m,306.46,,, +G.01.01.0017.415,PN 12.5 DE 630,,Materiali a pie' d'opera,m,388.29,,, +G.01.01.0020,FORNITURA DI TUBAZIONI IN PE BD,"Fornitura di tubazioni in polietilene bassa densità (PEBD) atossico corrispondenti alle norme UNI 7990 · 7991 e alla Circolare Ministeriale n° 102/78, realizzati esclusivamente con materiale vergine. La conformità alle norme dovrà essere garantita da marchio di conformità rilasciato dall' Istituto Italiano dei Plastici (IIP). La ditta fornitrice dovrà presentare i certificati che attestino il possesso del marchio IIP su tutta la gamma dei diametri forniti. La Direzione Lavori portà far eseguire prove di collaudo in conformità alle norme UNI 7990·7991 da parte di un primario istituto di analisi abilitato, su una campionatura di tubazioni giacenti in cantiere, a spese del fornitore. I tubi dovranno riportare in maniera visibile la seguente marcatura: · nome del fabbricante · marchio IIP·UNI e numero distintivo del produttore · indicazione del materiale utilizzato · valore del diametro esterno (DE) · indicazione della pressione nominale PN · indicazione del periodo di produzione",,,,,, +G.01.01.0020.005,DE 20 PN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,0.43,,, +G.01.01.0020.010,DE 25 PN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,0.54,,, +G.01.01.0020.015,DE 32 PN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,0.76,,, +G.01.01.0020.020,DE 40 PN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,1.23,,, +G.01.01.0020.025,DE 50 PN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,1.86,,, +G.01.01.0020.030,DE 63 PN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,2.90,,, +G.01.01.0020.035,DE 75 PN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,4.57,,, +G.01.01.0020.040,DE 90 PN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,6.63,,, +G.01.01.0020.045,DE 110 PN 4,,Materiali a pie' d'opera,m,9.87,,, +G.01.01.0020.050,DE 16 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,0.33,,, +G.01.01.0020.060,DE 20 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,0.44,,, +G.01.01.0020.065,DE 25 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,0.68,,, +G.01.01.0020.070,DE 32 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,1.11,,, +G.01.01.0020.075,DE 40 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,1.70,,, +G.01.01.0020.080,DE 50 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,2.59,,, +G.01.01.0020.085,DE 63 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,4.07,,, +G.01.01.0020.090,DE 75 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,6.35,,, +G.01.01.0020.095,DE 90 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,9.11,,, +G.01.01.0020.096,DE 110 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,13.54,,, +G.01.01.0020.100,DE 16 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,0.36,,, +G.01.01.0020.110,DE 20 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,0.54,,, +G.01.01.0020.115,DE 25 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,0.83,,, +G.01.01.0020.120,DE 32 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,1.36,,, +G.01.01.0020.125,DE 40 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,2.08,,, +G.01.01.0020.130,DE 50 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,3.25,,, +G.01.01.0020.135,DE 63 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,5.15,,, +G.01.01.0020.140,DE 75 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,7.27,,, +G.01.01.0020.145,DE 90 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,10.41,,, +G.01.01.0020.150,DE 110 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,15.54,,, +G.01.01.0027,FORNITURA DI TUBAZIONI IN PE AD SIGMA 80 PE 100 EN 12201,"Fornitura di tubazioni in polietilene alta densità sigma 80 PE 100 atossiche idonee per il trasporto di acqua potabile e da potabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti alla norna EN 12201:2004 e alle prescrizioni del DM 06/04/2004 n. 174. La Direzione Lavori potrà fare eseguire a sua insindacabile decisione, a spese del fornitore e su una campionatura del materiale fornito, prove di collaudo da parte di un istituto abilitato in conformità alla suddetta norma. Il prodotto dovrà essere assoggettato al contributo Polieco ai sensi dell'articolo 48 comma 9 del D.L. 22/97. Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, la marcatura prevista dalla EN 12201. ",,,,,, +G.01.01.0027.030,PN 6.3 DE 250,,Materiali a pie' d'opera,m,26.56,,, +G.01.01.0027.035,PN 6.3 DE 280,,Materiali a pie' d'opera,m,34.21,,, +G.01.01.0027.040,PN 6.3 DE 315,,Materiali a pie' d'opera,m,42.21,,, +G.01.01.0027.045,PN 6.3 DE 355,,Materiali a pie' d'opera,m,55.11,,, +G.01.01.0027.050,PN 6.3 DE 400,,Materiali a pie' d'opera,m,67.60,,, +G.01.01.0027.055,PN 6.3 DE 450,,Materiali a pie' d'opera,m,88.33,,, +G.01.01.0027.060,PN 6.3 DE 500,,Materiali a pie' d'opera,m,108.96,,, +G.01.01.0027.065,PN 6.3 DE 560,,Materiali a pie' d'opera,m,136.56,,, +G.01.01.0027.070,PN 6.3 DE 630,,Materiali a pie' d'opera,m,173.00,,, +G.01.01.0027.075,PN 6.3 DE 710,,Materiali a pie' d'opera,m,220.30,,, +G.01.01.0027.080,PN 6.3 DE 800,,Materiali a pie' d'opera,m,279.00,,, +G.01.01.0027.110,PN 10 DE 50,,Materiali a pie' d'opera,m,1.64,,, +G.01.01.0027.115,PN 10 DE 63,,Materiali a pie' d'opera,m,2.61,,, +G.01.01.0027.120,PN 10 DE 75,,Materiali a pie' d'opera,m,3.80,,, +G.01.01.0027.125,PN 10 DE 90,,Materiali a pie' d'opera,m,5.48,,, +G.01.01.0027.130,PN 10 DE 110,,Materiali a pie' d'opera,m,8.16,,, +G.01.01.0027.135,PN 10 DE 125,,Materiali a pie' d'opera,m,10.05,,, +G.01.01.0027.140,PN 10 DE 140,,Materiali a pie' d'opera,m,12.62,,, +G.01.01.0027.145,PN 10 DE 160,,Materiali a pie' d'opera,m,15.73,,, +G.01.01.0027.150,PN 10 DE 180,,Materiali a pie' d'opera,m,21.49,,, +G.01.01.0027.155,PN 10 DE 200,,Materiali a pie' d'opera,m,24.52,,, +G.01.01.0027.160,PN 10 DE 225,,Materiali a pie' d'opera,m,34.24,,, +G.01.01.0027.165,PN 10 DE 250,,Materiali a pie' d'opera,m,38.12,,, +G.01.01.0027.170,PN 10 DE 280,,Materiali a pie' d'opera,m,51.77,,, +G.01.01.0027.180,PN 10 DE 315,,Materiali a pie' d'opera,m,60.64,,, +G.01.01.0027.185,PN 10 DE 355,,Materiali a pie' d'opera,m,83.46,,, +G.01.01.0027.190,PN 10 DE 400,,Materiali a pie' d'opera,m,97.53,,, +G.01.01.0027.195,PN 10 DE 450,,Materiali a pie' d'opera,m,129.26,,, +G.01.01.0027.200,PN 10 DE 500,,Materiali a pie' d'opera,m,159.80,,, +G.01.01.0027.205,PN 10 DE 560,,Materiali a pie' d'opera,m,200.10,,, +G.01.01.0027.210,PN 10 DE 630,,Materiali a pie' d'opera,m,253.40,,, +G.01.01.0027.215,PN 10 DE 710,,Materiali a pie' d'opera,m,322.10,,, +G.01.01.0027.220,PN 10 DE 800,,Materiali a pie' d'opera,m,408.40,,, +G.01.01.0027.310,PN 16 DE 32,,Materiali a pie' d'opera,m,1.13,,, +G.01.01.0027.315,PN 16 DE 40,,Materiali a pie' d'opera,m,1.79,,, +G.01.01.0027.320,PN 16 DE 50,,Materiali a pie' d'opera,m,2.72,,, +G.01.01.0027.325,PN 16 DE 63,,Materiali a pie' d'opera,m,4.30,,, +G.01.01.0027.330,PN 16 DE 75,,Materiali a pie' d'opera,m,5.09,,, +G.01.01.0027.335,PN 16 DE 90,,Materiali a pie' d'opera,m,7.40,,, +G.01.01.0027.340,PN 16 DE 110,,Materiali a pie' d'opera,m,10.95,,, +G.01.01.0027.345,PN 16 DE 125,,Materiali a pie' d'opera,m,14.19,,, +G.01.01.0027.350,PN 16 DE 140,,Materiali a pie' d'opera,m,17.70,,, +G.01.01.0027.355,PN 16 DE 160,,Materiali a pie' d'opera,m,23.21,,, +G.01.01.0027.360,PN 16 DE 180,,Materiali a pie' d'opera,m,31.72,,, +G.01.01.0027.365,PN 16 DE 200,,Materiali a pie' d'opera,m,36.18,,, +G.01.01.0027.370,PN 16 DE 225,,Materiali a pie' d'opera,m,49.53,,, +G.01.01.0027.375,PN 16 DE 250,,Materiali a pie' d'opera,m,56.34,,, +G.01.01.0027.380,PN 16 DE 280,,Materiali a pie' d'opera,m,76.34,,, +G.01.01.0027.385,PN 16 DE 315,,Materiali a pie' d'opera,m,89.36,,, +G.01.01.0027.390,PN 16 DE 355,,Materiali a pie' d'opera,m,122.70,,, +G.01.01.0027.395,PN 16 DE 400,,Materiali a pie' d'opera,m,144.05,,, +G.01.01.0027.400,PN 16 DE 450,,Materiali a pie' d'opera,m,190.80,,, +G.01.01.0027.405,PN 16 DE 500,,Materiali a pie' d'opera,m,235.50,,, +G.01.01.0027.410,PN 16 DE 560,,Materiali a pie' d'opera,m,295.00,,, +G.01.01.0027.415,PN 16 DE 630,,Materiali a pie' d'opera,m,373.80,,, +G.01.01.0027.510,PN 25 DE 20,,Materiali a pie' d'opera,m,0.58,,, +G.01.01.0027.515,PN 25 DE 25,,Materiali a pie' d'opera,m,1.02,,, +G.01.01.0027.520,PN 25 DE 32,,Materiali a pie' d'opera,m,1.63,,, +G.01.01.0027.525,PN 25 DE 40,,Materiali a pie' d'opera,m,2.48,,, +G.01.01.0027.530,PN 25 DN 50,,Materiali a pie' d'opera,m,3.86,,, +G.01.01.0027.535,PN 25 DE 63,,Materiali a pie' d'opera,m,6.05,,, +G.01.01.0027.540,PN 25 DE 75,,Materiali a pie' d'opera,m,7.64,,, +G.01.01.0027.545,PN 25 DE 90,,Materiali a pie' d'opera,m,10.95,,, +G.01.01.0027.550,PN 25 DE 110,,Materiali a pie' d'opera,m,16.40,,, +G.01.01.0027.555,PN 25 DE 125,,Materiali a pie' d'opera,m,21.08,,, +G.01.01.0027.560,PN 25 DE 140,,Materiali a pie' d'opera,m,26.49,,, +G.01.01.0027.565,PN 25 DE 160,,Materiali a pie' d'opera,m,34.45,,, +G.01.01.0027.570,PN 25 DE 180,,Materiali a pie' d'opera,m,45.02,,, +G.01.01.0027.575,PN 25 DE 200,,Materiali a pie' d'opera,m,53.88,,, +G.01.01.0027.580,PN 25 DE 225,,Materiali a pie' d'opera,m,70.35,,, +G.01.01.0027.585,PN 25 DE 250,,Materiali a pie' d'opera,m,84.04,,, +G.01.01.0027.590,PN 25 DE 280,,Materiali a pie' d'opera,m,108.89,,, +G.01.01.0027.595,PN 25 DE 315,,Materiali a pie' d'opera,m,133.40,,, +G.01.01.0027.600,PN 25 DE 355,,Materiali a pie' d'opera,m,174.70,,, +G.01.01.0027.605,PN 25 DE 400,,Materiali a pie' d'opera,m,214.80,,, +G.01.01.0027.610,PN 25 DE 450,,Materiali a pie' d'opera,m,271.70,,, +G.01.01.0030,FORNITURA DI TUBAZIONI IN CLORURO DI POLIVINILE (PVC) PRESS.,"Fornitura di tubazioni in cloruro di polivinile (PVC) atossico, idonee per condotte in pressione, completi di giunto con anello di tenuta in gomma rispondenti alle norme UNI EN 1452 e UNI 7441 · 7448 e alla Circolare Ministeriale n° 102/78. La conformità alle norme dovrà essere garantita da marchio di conformità rilasciato dall' Istituto Italiano dei Plastici (IIP) La ditta fornitrice dovrà presentare i certificati che attestino il possesso del marchio IIP su tutta la gamma dei diametri forniti. La Direzione Lavori portà far eseguire prove di collaudo in conformità alle norme UNI 7441·7448 da parte di un primario istituto di analisi abilitato, su una campionatura di tubazioni giacenti in cantiere, a spese del fornitore. I tubi dovranno riportare in maniera visibile la seguente marcatura: · nome del fabbricante · marchio IIP·UNI e numero distintivo del produttore · indicazione del materiale utilizzato · valore del diametro esterno (DE) · indicazione della pressione nominale PN · indicazione del periodo di produzione",,,,,, +G.01.01.0030.001,DE 40 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,0.84,,, +G.01.01.0030.002,DE 50 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,1.07,,, +G.01.01.0030.003,DE 63 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,1.43,,, +G.01.01.0030.004,DE 75 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,1.98,,, +G.01.01.0030.005,DE 90 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,2.51,,, +G.01.01.0030.006,DE 110 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,3.59,,, +G.01.01.0030.007,DE 125 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,4.74,,, +G.01.01.0030.008,DE 140 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,5.62,,, +G.01.01.0030.009,DE 160 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,7.23,,, +G.01.01.0030.010,DE 180 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,9.22,,, +G.01.01.0030.015,DE 200 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,11.20,,, +G.01.01.0030.020,DE 225 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,15.07,,, +G.01.01.0030.025,DE 250 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,18.63,,, +G.01.01.0030.030,DE 280 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,23.40,,, +G.01.01.0030.035,DE 315 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,29.53,,, +G.01.01.0030.040,DE 355 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,43.12,,, +G.01.01.0030.045,DE 400 PN 6,,Materiali a pie' d'opera,m,54.71,,, +G.01.01.0030.050,DE 32 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,0.59,,, +G.01.01.0030.055,DE 40 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,0.92,,, +G.01.01.0030.060,DE 50 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,1.39,,, +G.01.01.0030.065,DE 63 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,2.17,,, +G.01.01.0030.070,DE 75 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,3.09,,, +G.01.01.0030.075,DE 90 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,3.68,,, +G.01.01.0030.080,DE 110 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,5.53,,, +G.01.01.0030.085,DE 125 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,7.07,,, +G.01.01.0030.090,DE 140 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,8.85,,, +G.01.01.0030.095,DE 160 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,11.59,,, +G.01.01.0030.100,DE 180 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,14.58,,, +G.01.01.0030.105,DE 200 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,18.04,,, +G.01.01.0030.110,DE 225 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,23.99,,, +G.01.01.0030.115,DE 250 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,29.43,,, +G.01.01.0030.120,DE 280 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,37.17,,, +G.01.01.0030.125,DE 315 PN 10,,Materiali a pie' d'opera,m,46.88,,, +G.01.01.0030.130,DE 32 PN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,0.86,,, +G.01.01.0030.135,DE 40 PN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,1.33,,, +G.01.01.0030.140,DE 50 PN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,2.05,,, +G.01.01.0030.145,DE 63 PN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,3.29,,, +G.01.01.0030.150,DE 75 PN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,4.61,,, +G.01.01.0030.155,DE 90 PN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,5.78,,, +G.01.01.0030.160,DE 110 PN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,8.65,,, +G.01.01.0030.165,DE 125 PN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,11.14,,, +G.01.01.0030.170,DE 140 PN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,13.87,,, +G.01.01.0030.175,DE 160 PN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,18.01,,, +G.01.01.0030.180,DE 180 PN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,22.99,,, +G.01.01.0030.185,DE 200 PN 16,,Materiali a pie' d'opera,m,28.45,,, +G.01.01.0060,FORNITURA DI GOCCIOLATORE A BOTTONE,"Fornitura di gocciolatore a bottone realizzato in materiale termoplastico con portata variabile in funzione della pressione e portata nominale pari a 2·4·8· l/h. La rispondenza del materiale alle caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore potrà essere verificata mediante prove da effettuarsi su un campione della partita giacente in cantiere, presso laboratori autorizzati, a spese del fornitore.",,,,,, +G.01.01.0060.005,Gocciolatore a bottone,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.15,,, +G.01.01.0065,FORNITURA DI GOCCIOLATORE AUTOCOMPENSANTE A BOTTONE,"Fornitura di gocciolatore a bottone autocompensante realizzato in materiale termoplastico completo di membrana elastomerica con campo di autocompensazione 0,5·4 atm e portata nominale 2·4·8 l/h. La rispondenza del materiale alle caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore potrà essere verificata mediante prove da effettuarsi su un campione della partita giacente in cantiere, presso laboratori autorizzati, a spese del fornitore.",,,,,, +G.01.01.0065.005,Gocciolatore autocompensante,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.36,,, +G.01.01.0071,FORNITURA DI ALI GOCCIOLANTI AUTOCOMPENSANTI,"Fornitura di ali gocciolanti in polietilene bassa densità con erogatore incorporato autocompensante e campo di autocompensazione da 0,5·1 a 3,5·4,5 atm. La rispondenza del materiale alle caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore potrà essere verificata mediante prove da effettuarsi su un campione della partita giacente in cantiere presso laboratori autorizzati, a spese del fornitore.",,,,,, +G.01.01.0071.005,DE 16/17 distanza erogatori 30 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.78,,, +G.01.01.0071.010,DE 16/17 distanza erogatori 40 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.69,,, +G.01.01.0071.015,DE 16/17 distanza erogatori 50 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.62,,, +G.01.01.0071.020,DE 16/17 distanza erogatori 60 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.57,,, +G.01.01.0071.025,DE 16/17 distanza erogatori 100 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.47,,, +G.01.01.0071.030,DE 20 distanza erogatori 30 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.85,,, +G.01.01.0071.035,DE 20 distanza erogatori 40 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.74,,, +G.01.01.0071.040,DE 20 distanza erogatori 50 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.65,,, +G.01.01.0071.045,DE 20 distanza erogatori 60 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.62,,, +G.01.01.0071.050,DE 20 distanze erogatori 100 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.53,,, +G.01.01.0071.080,SOVRAPREZZO per funzione antisuzione e antisifone,,Lavori compiuti,m,0.05,,, +G.01.01.0071.090,"SOVRAPREZZO per spessore pareti 1,2 mm.",,Lavori compiuti,m,0.05,,, +G.01.01.0072,FORNITURA ALI GOCCIOLANTI AUTOCOMPENSANTI CON GANCIO PREMONTATO,"Fornitura di ali gocciolanti in polietilene basa densità con erogatore incorporato autocompensante e campo di autocompensazione da 0,5·1 a 3,5·4,5 atm. con ganci di sostegno premontati in ragione di n° 1 gancio ogni punto goccia. Il gocciolatore potrà avere anche funzione di antisifone·antisuzione e potrà essere munito di sistema antintrusione contro le radici, ad uso sub·irrigazione. La rispondenza del materiale alle caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore potrà essere verificata mediante prove da effettuarsi su un campione della partita giacente in cantiere presso laboratori autorizzati, a spese del fornitore.",,,,,, +G.01.01.0072.005,DE 16 distanza erogatori 30 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.80,,, +G.01.01.0072.010,DE 16 distanza erogatori 40 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.69,,, +G.01.01.0072.015,DE 16 distanza erogatori 50 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.63,,, +G.01.01.0072.020,DE 16 distanza erogatori 60 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.58,,, +G.01.01.0072.025,DE 16 distanza erogatori 100 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.49,,, +G.01.01.0072.030,DE 20 distanza erogatori 30 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,1.11,,, +G.01.01.0072.035,DE 20 distanza erogatori 40 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.96,,, +G.01.01.0072.040,DE 20 distanza erogatori 50 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.78,,, +G.01.01.0072.045,DE 20 distanza erogatori 60 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.74,,, +G.01.01.0072.050,DE 20 distanza erogatori 100 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.63,,, +G.01.01.0073,FORNITURA DI ALI GOCCIOLANTI AUTOCOMPENSANTI PER SUB-IRRIGAZIONE,"Fornitura di ali gocciolanti in polietilene bassa densità con erogatore incorporato autocompensante con campo di autocompensazione da 0,5·1 a 3,5·4,5 atm. idonee per uso sub·irrigazione. Il gocciolatore avrà anche funzione di antisifone·antisuzione e sarà munito di sistema antintrusione contro le radici. La rispondenza del materiale alle caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore potrà essere verificata mediante prove da effettuarsi su un campione della partita giacente in cantiere presso laboratori autorizzati, a spese del fornitore.",,,,,, +G.01.01.0073.005,DE 16 distanza erogatori 30 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.68,,, +G.01.01.0073.010,DE 16 distanza erogatori 40 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.58,,, +G.01.01.0073.015,DE 16 distanza erogatori 50 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.53,,, +G.01.01.0073.020,DE 16 distanza erogatori 60 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.49,,, +G.01.01.0073.025,DE 16 distanza erogatori 100 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.42,,, +G.01.01.0073.030,DE 20 distanza erogatori 30 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.94,,, +G.01.01.0073.035,DE 20 distanza erogatori 40 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.81,,, +G.01.01.0073.040,DE 20 distanza erogatori 50 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.72,,, +G.01.01.0073.045,DE 20 distanza erogatori 60 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.68,,, +G.01.01.0073.050,DE 20 distanza erogatori 100 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,0.58,,, +G.01.01.0075,FORNITURA DI GANCI DI SOSTEGNO,"Fornitura di ganci di sostegno in materiale termoplastico, per ali gocciolanti.",,,,,, +G.01.01.0075.005,DE 16,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.05,,, +G.01.01.0075.010,DE 20,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.05,,, +G.01.01.0075.015,DE 25,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.09,,, +G.01.01.0075.020,DE 32,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.10,,, +G.01.01.0085,FORNITURA DI MICROIRRIGATORI STATICI O DINAMICI,"Fornitura di microirrigatori statici o dinamici per l'irrigazione di colture frutticole ed orticole con caratteristiche tecniche approvate dalla D.L., da applicarsi su tubazioni di polietilene, compresa olivina e tubo di collegamento in PVC morbido di lunghezza fino a 60 cm, elemento stabilizzatore, forniti già assemblati.",,,,,, +G.01.01.0085.005,tipo normale,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.48,,, +G.01.01.0085.010,tipo autocompensante (da 1 a 4 atm),,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.26,,, +G.01.01.0091,FORNITURA DI REGOLATORE DI PRESSIONE,"Fornitura di regolatore di pressione con pressione regolata in uscita , variabile da 0,6 a 4,5 atm, realizzato in materiale termoplastico completi di ogni accessorio, idoneo a pressioni di esercizio in entrata fino a 8 atm.",,,,,, +G.01.01.0091.005,"Regolatore di pressione DE 3/4"" max 4 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.67,,, +G.01.01.0091.010,"Regolatore di pressione DE 1 1/2"" max 8 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.12,,, +G.01.01.0091.015,"Regolatore di pressione DE 2"" max. 16 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,121.70,,, +G.01.01.0091.020,"Regolatore di pressione DE 2"" max.24 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,185.00,,, +G.01.01.0091.025,"Regolatore di pressione DE 3"" max.40 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,311.60,,, +G.01.01.0095,FORNITURA DI FILTRO A RETE IN MATERIALE TERMOPLASTICO,"Fornitura di filtro a rete con corpo in materiale termoplastico e filtro in materiale plastico o acciaio inox, grado di filtrazione da 50 a 150 MESH, idoneo per pressioni di esercizio fino a 8 atm.",,,,,, +G.01.01.0095.005,"1/2"" q max 3 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.70,,, +G.01.01.0095.010,"3/4"" q max 3 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.70,,, +G.01.01.0095.015,"1"" q max 5 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.70,,, +G.01.01.0095.020,"1¼"" q max 9 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.70,,, +G.01.01.0095.025,"1½"" q max 11 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.20,,, +G.01.01.0095.030,"2"" q max 16 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,32.10,,, +G.01.01.0095.035,"2½"" q max 18 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,35.10,,, +G.01.01.0095.040,"3"" q max 30 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,110.10,,, +G.01.01.0101,FORNITURA DI FILTRO A RETE ACCIAIO DOPPIO ELEM.FILTRANTE,"Fornitura di filtro a rete con corpo in acciaio con doppio elemento filtrante idonei per grado di filtrazione da 50 a 200 MESH, completi di valvola di scarico e attacchi per manometro con portata fino a 7 l/s.",,,,,, +G.01.01.0101.005,"2"" q max 30 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,322.00,,, +G.01.01.0101.010,"3"" q max 38 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,368.00,,, +G.01.01.0103,FORNITURA DI TUBAZIONI IN ACCIAIO SALDATO RIV. IN POLIETIL.,Fornitura di tubazioni in acciaio saldato per convogliamento acqua conformi alla norma UNI 6363/84 con rivestimento esterno in polietilene triplo strato secondo norme UNI 9099 completi di manicotti di polietilene termoretraibile per il ripristino del rivestimento nel punto di giunzione e con rivestimento interno in resina epossidica.,,,,,, +G.01.01.0103.005,DN 65 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,11.48,,, +G.01.01.0103.010,DN 80 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,13.24,,, +G.01.01.0103.015,DN 100 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,16.83,,, +G.01.01.0103.020,DN 125 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,22.35,,, +G.01.01.0103.025,DN 150 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,28.93,,, +G.01.01.0103.030,DN 200 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,46.55,,, +G.01.01.0103.035,DN 250 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,65.31,,, +G.01.01.0103.040,DN 300 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,83.63,,, +G.01.01.0103.045,DN 350 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,100.93,,, +G.01.01.0103.050,DN 400 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,115.33,,, +G.01.01.0103.055,DN 450 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,150.13,,, +G.01.01.0103.060,DN 500 mm.,,Materiali a pie' d'opera,m,163.68,,, +G.01.01.0105,FORNITURA DI FILTRO A DISCHI IN MATERIALE PLASTICO,Fornitura di filtro a dischi in materiale plastico contenuti in corpo in materiale plastico idonei per portate come appresso indicato per pressioni di esercizio fino a 8 atm. Con attacchi filettati o flangiati e grado di filtrazione da 40 a 200 mesh,,,,,, +G.01.01.0105.005,"3/4"" q=4mc/h con valvola",,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.70,,, +G.01.01.0105.010,"1"" q=6mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,44.80,,, +G.01.01.0105.015,"2"" q=25mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,190.90,,, +G.01.01.0105.020,"3"" q=50mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,470.40,,, +G.01.01.0105.025,"4"" q=80mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,015.00",,, +G.01.01.0107,FORNITURA DI FILTRO AUTOMATICO A DISCHI O A RETE,"Fornitura di filtro a dischi o a rete con pulizia automatica, con corpo ed elemento filtrante in plastica, grado di filtrazione 40·200 mesh, pressione di esercizio 3,5·8 atm, completo di automatismo per controlavaggio periodico, pressostato, solenoide e tutti gli accessori per il funzionamento.",,,,,, +G.01.01.0107.005,"2"" q=20 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,094.00",,, +G.01.01.0107.010,"3"" q=40 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"3,798.00",,, +G.01.01.0107.015,"4"" q=40 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"3,954.00",,, +G.01.01.0107.020,"4"" q=60 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"5,756.00",,, +G.01.01.0107.025,"4"" q=80 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"8,668.00",,, +G.01.01.0107.030,"6"" q=100 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"10,774.00",,, +G.01.01.0107.035,"6"" q=120 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"14,317.00",,, +G.01.01.0107.040,"8"" q=300 mc/h",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"22,186.00",,, +G.01.01.0109,FORNITURA DI FILTRO METALLICO PER RIDUTTORI,Fornitura di filtro metallico per riduttori.,,,,,, +G.01.01.0109.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,394.20,,, +G.01.01.0115,FORNITURA DI FILTRO A IDROCICLONE,"Fornitura di filtro a idrociclone per separazione della componente sabbiosa, realizzato in acciaio, idoneo per pressioni di esercizio fino a 10 atm, completo di serbatoio per raccolta sabbia ed attacchi filettati o flangiati per il raccordo con le tubazioni.",,,,,, +G.01.01.0115.005,"con attacco 3/4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,319.40,,, +G.01.01.0115.010,"con attacco 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,487.00,,, +G.01.01.0115.015,"con attacco 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,569.70,,, +G.01.01.0115.020,"con attacco 4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,850.00",,, +G.01.01.0115.025,"con attacco 6""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,639.00",,, +G.01.01.0121,FORNITURA DI FILTRO A GRANIGLIA,"Fornitura di filtro a graniglia composto da corpo in acciaio ed elemento filtrante costituito da graniglia quarzifera di granulometria compresa fra 1 e 2 mm, completo di attacchi flangiati o filettati per le tubazioni di alimentazione, mandata e scarico idoneo per pressioni di esercizio fino a 10 atm, completo di graniglia.",,,,,, +G.01.01.0121.005,"portata 10 mc/h, graniglia 90 Kg, attacco 1½""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,575.00,,, +G.01.01.0121.010,"portata 18 mc/h, graniglia 120 Kg, attacco 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,662.30,,, +G.01.01.0121.015,"portata 42 mc/h, graniglia 270 Kg, attacco 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,532.00",,, +G.01.01.0121.020,"portata 62 mc/h, graniglia 400 Kg, attacco 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,016.00",,, +G.01.01.0121.025,"portata 120 mc/h, graniglia 690 Kg, attacco 4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"3,117.00",,, +G.01.01.0125,FORNITURA DI UNITA CENTRALE CONTROLLO COMPUTERIZZATA,"Fornitura di unità centrale di controllo computerizzata specificatamente progettata per la gestione e l'automazione a tempo ed a volume di impianti irrigui consortili di medie e grandi dimensioni, con caratteristiche tecniche approvate dalla Direzione Lavori, con trasmissione del segnale per mezzo di cavi elettrici a due vie, via radio, oppure misto radio/cavo, per la gestione dei programmi, per il collegamento con punti periferici terminali di comando degli organi di manovra, di eventuali pompe, gruppi di filtraggio, misuratori di livello e di portata, idrometri con possibilità di informazioni di ritorno sia analogiche che digitali e di stato dalle periferiche completo di interfaccia per elaboratore computerizzato per l’inserimento, la gestione, la modifica dei programmi irrigui, la visualizzazione dello stato degli organi, la memorizzazione delle informazioni in apposito data base, la ricezione di comandi via gsm, radio, gprs nonchè per l'attivazione di allarmi e segnalazioni. Il dispositivo se posizionato in campo dovrà essere alloggiato in custodia in grado di garantirne il funzionamento in un intervallo di temperatura esterna ·20/+70 °C ed accessoriato di pannello di controllo digitale o pc portatile, gruppo di alimentazione con tensione di ingresso a 220 V o da pannello fotovoltaico e con uscita idonea al funzionamento con protezione dalle sovra tensioni e funzione di ricarica della batteria di sicurezza. L'unità di controllo sarà completa di software di gestione e dei collegamenti necessari per una sua corretta installazione. ",,,,,, +G.01.01.0125.005,via cavo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"22,348.50",,, +G.01.01.0125.007,via radio fino a 100 dispositivi,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"18,140.00",,, +G.01.01.0125.010,modulo di espansione sistema monocavo fino a 63 dispositivi,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,700.16",,, +G.01.01.0125.015,modulo di espansione via radio fino a 50 dispositivi ,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"7,140.00",,, +G.01.01.0125.020,software applicativo per gestione operativa impianto ,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"6,500.00",,, +G.01.01.0130,FORNITURA DI UNITA' PERIFERICHE DI COMANDO,"Fornitura di unità periferiche di comando per apertura e chiusura di valvole elettriche o idrauliche a servizio delle singole unità irrigue distributive, compreso il solenoide, per pressioni di esercizio fino a 9 atm, compreso eventuale fusibile di protezione, il tutto completo dei collegamenti necessari per una corretta installazione. Opzionalmente la periferica potrà gestire fino a 8 ingressi digitali, 8 ingressi analogici, 8 comandi per gestire gruppi di pompaggio o per monitoraggio degli impianti acquisendo stati funzionali, allarmi, portate o misure.",,,,,, +G.01.01.0130.005,idonea per sistema via cavo,,Materiali a pie' d'opera,cad.,419.80,,, +G.01.01.0130.010,idonea per sistema via radio,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,170.40",,, +G.01.01.0130.015,idonea per centrali di pompaggio o monitoraggio ,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,380.00",,, +G.01.01.0135,FORNITURA DI APPARATO RADIO RICETRASMETTITORE,"Fornitura di apparato radio ricetrasmettitore completo di antenna, doppia conversione su gamma VHF·UHF civile su frequenza assegnata o su frequenza libera, raggio di azione fino a 10 km idoneo per la trasmissione dei segnali alle unità periferiche controllate. ",,,,,, +G.01.01.0135.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,687.00",,, +G.01.01.0139,FORNITURA DI PROTEZIONE DI LINEA,Fornitura di protezione di linea contro le sovratensioni.,,,,,, +G.01.01.0139.005,,,Materiali a pie' d'opera,cad.,150.30,,, +G.01.01.0150,FORNITURA DI VALVOLE IDRAULICHE PER APERTURA E CHIUSURA,"Fornitura di valvole idrauliche per apertura e chiusura di settori irrigui con corpo in ghisa diaframma elastomerico, idonee per pressioni di esercizio fino a 16 atm con attacchi flangiati o filettati completa dei collegamenti idraulici necessari e rubinetto a tre vie per la apertura e la chiusura manuale.",,,,,, +G.01.01.0150.005,DN 1½,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.10,,, +G.01.01.0150.010,"DN 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,127.50,,, +G.01.01.0150.015,"DN 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,251.30,,, +G.01.01.0150.020,"DN 4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,410.00,,, +G.01.01.0155,FORNITURA DI RIDUTTORE DI PRESSIONE CON CORPO IN GHISA,"Fornitura di valvola riduttrice di pressione con corpo in ghisa idonei per pressioni di esercizio fino a 16 atm, diaframma a doppia camera, atta a mantenere costante la pressione a valle indipendentemente dalle fluttuazioni di pressione o portata a monte della stessa.",,,,,, +G.01.01.0155.003,"DN 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,167.00",,, +G.01.01.0155.004,"DN 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,561.00",,, +G.01.01.0155.005,"DN 4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,032.00",,, +G.01.01.0155.010,"DN 6""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"3,721.00",,, +G.01.01.0155.015,"DN 8""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"5,477.00",,, +G.01.01.0155.020,"DN 10""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"7,985.00",,, +G.01.01.0160,FORNITURA DI TAPPO A FARFALLA,Fornitura di tappo a farfalla anticavitazione per riduttori di pressione,,,,,, +G.01.01.0160.003,"DN 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,103.90,,, +G.01.01.0160.004,"DN 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,123.60,,, +G.01.01.0160.005,"DN 4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,205.30,,, +G.01.01.0160.010,"DN 6""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,410.00,,, +G.01.01.0160.015,"DN 8""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,564.60,,, +G.01.01.0160.020,"DN 10""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,644.50,,, +G.01.01.0165,FORNITURA DI IDROMETRO,"Fornitura di idrometro idoneo per pressioni di esercizio fino a 16 atm con corpo in ghisa e dispositivo, incluso o separato, di apertura e chiusura mediante diaframma elastomerico comandato idraulicamente, completo di emettitore di impulsi elettrici e selettore manuale.",,,,,, +G.01.01.0165.003,"DN 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,454.60,,, +G.01.01.0165.004,"DN 3""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,801.60,,, +G.01.01.0165.005,"DN 4""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,346.00",,, +G.01.01.0165.010,"DN 6""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"2,570.00",,, +G.01.01.0165.015,"DN 8""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,"3,993.00",,, +G.01.01.0169,FORNITURA DI CONTATORE PER ACQUA A MULINELLO,"Fornitura di contatore per acqua a mulinello tipo Woltmann per acqua fredda in esecuzione estraibile, mulinello assiale, pressione massima di esercizio PN 16.",,,,,, +G.01.01.0169.005,DN 100,,Lavori compiuti,cad.,623.00,,, +G.01.01.0169.010,DN 125,,Lavori compiuti,cad.,731.50,,, +G.01.01.0169.015,DN 150,,Lavori compiuti,cad.,975.20,,, +G.01.01.0169.020,DN 200,,Lavori compiuti,cad.,"1,174.00",,, +G.01.01.0169.025,DN 250,,Lavori compiuti,cad.,"1,977.00",,, +G.01.01.0169.030,DN 300,,Lavori compiuti,cad.,"3,250.00",,, +G.01.01.0170,FORNITURA DI VALVOLA IDRAULICA SFIORO RAPIDO PRESSIONE,"Fornitura di valvola idraulica di sfioro rapido della pressione in eccesso, realizzata con corpo in ghisa idonea per pressioni di esercizio fino a 16 atm completa di diaframma elastomerico e valvola pilota di regolazione, con attacco filettato.",,,,,, +G.01.01.0170.004,"DN 1 1/2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,520.60,,, +G.01.01.0170.005,"DN 2""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,742.20,,, +G.01.01.0175,FORNITURA DI IRRIGATORI A PIOGGIA LENTA,"Fornitura di irrigatori a pioggia lenta tipo monogetto o bigetto con attacco filettato da 1 o 3/4 in lega leggera o materiale plastico antiurto, funzionanti con pressioni di esercizio da 2,5 a 6 atm.",,,,,, +G.01.01.0175.005,"a rotazione completa, in plastica",,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.72,,, +G.01.01.0175.010,"a settore, in plastica",,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.39,,, +G.01.01.0175.015,"a rotazione completa, in lega leggera",,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.28,,, +G.01.01.0175.020,"a settore, in lega leggera",,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.31,,, +G.01.01.0185,FORNITURA DI SARACINESCHE FLANGIATE A CUNEO GOMMATO,"Fornitura di saracinesche flangiate a cuneo gommato con corpo ovale in ghisa, vite di manovra in acciaio conformi alle norme ISO 7259 idonee per pressioni di esercizio fino a 16 atm, complete di volantino di manovra, controflange, guarnizioni e bulloni per la successiva posa in opera.",,,,,, +G.01.01.0185.005,DN 50,,Materiali a pie' d'opera,cad.,119.70,,, +G.01.01.0185.010,DN 65,,Materiali a pie' d'opera,cad.,144.50,,, +G.01.01.0185.015,DN 80,,Materiali a pie' d'opera,cad.,165.00,,, +G.01.01.0185.020,DN 100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,197.50,,, +G.01.01.0185.025,DN 125,,Materiali a pie' d'opera,cad.,259.40,,, +G.01.01.0185.030,DN 150,,Materiali a pie' d'opera,cad.,299.40,,, +G.01.01.0185.035,DN 200,,Materiali a pie' d'opera,cad.,593.80,,, +G.01.01.0185.040,DN 250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,879.60,,, +G.01.01.0185.045,DN 300,,Materiali a pie' d'opera,cad.,"1,170.00",,, +G.01.01.0190,FORNITURA DI FILO DI FERRO TRIPLA ZINCATURA,"Fornitura di filo di ferro a tripla zincatura diametro 2,7 mm idoneo per il supporto delle tubazioni distributrici aeree per gli impianti microirrigui.",,,,,, +G.01.01.0190.005,,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.97,,, +G.01.01.0195,FORNITURA DI PALI IN LAMINATO,Fornitura di pali a T in acciaio zincato per sostegno tubazioni per microirrigazione.,,,,,, +G.01.01.0195.005,"mm 35*35*5,5 h 130 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.47,,, +G.01.01.0195.010,"mm 40*40*5,0 h 150 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.97,,, +G.01.02,OPERE COMPIUTE - SCAVI E REINTERRI,,,,,,, +G.01.02.0045,SCAVO A SEZIONE RISTRETTA CON CATENARIA,"Scavo a sezione ristretta eseguito con catenaria per la posa di tubazioni distributrici di impianti irrigui fino alla profondità di m 1 dal piano di campagna in terreno sciolto senza presenza di acqua e trovanti di diametro superiore a 10 cm, compresa la sistemazione e regolarizzazione del piano di appoggio delle tubazioni.",,,,,, +G.01.02.0045.005,,,Lavori compiuti,m,2.33,,, +G.01.02.0075,REINTERRO DI TUBAZIONI PER SCAVO CON CATENARIA,"Reinterro di tubazioni di qualsiasi tipo entro lo scavo a sezione ristretta eseguito con catenaria o a mano o con altri mezzi meccanici, utilizzando il materiale vagliato proveniente dallo scavo qualora ritenuto idoneo dalla D.L. e depositato a fianco dello scavo stesso o riportato da cumulo provvisorio. Sono compresi gli oneri per la compattazione del materiale e la completa sistemazione dell'area interessata.",,,,,, +G.01.02.0075.005,,,Lavori compiuti,m,1.45,,, +G.01.03,OPERE COMPIUTE - TUBAZIONI,,,,,,, +G.01.03.0065,POSA DI TUBAZIONI AEREE IN POLIETILENE,"Posa tubazioni aeree in polietilene alta o bassa densità su strutture di supporto esistenti compresa la posa di pezzi speciali quali giunti, riduzioni, prese a staffa idonei alle pressioni di esercizio richieste, nonchè eventuali raccordi zincati, ganci di supporto, tappi fine linea; sono compresi il trasporto dei materiali necessari dalla sede del cantiere, la stesura delle tubazioni lungo le strutture di supporto, la prova di tenuta idraulica, l'ancoraggio delle tubazioni con mezzi idonei ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte.",,,,,, +G.01.03.0065.005,DE 20 ,,Lavori compiuti,m,0.74,,, +G.01.03.0065.010,DE 25 ,,Lavori compiuti,m,0.89,,, +G.01.03.0065.015,DE 32 ,,Lavori compiuti,m,1.16,,, +G.01.03.0065.020,DE 40 ,,Lavori compiuti,m,1.53,,, +G.01.03.0065.025,DE 50 ,,Lavori compiuti,m,1.85,,, +G.01.03.0065.030,DE 63 ,,Lavori compiuti,m,2.29,,, +G.01.03.0065.035,DE 75 ,,Lavori compiuti,m,2.72,,, +G.01.03.0065.040,DE 90 ,,Lavori compiuti,m,3.33,,, +G.01.03.0065.045,DE 110 ,,Lavori compiuti,m,4.16,,, +G.01.03.0070,POSA DI TUBAZIONI AEREE IN POLIETILENE COMPRESO PEZZI SPECIALI,"Posa tubazioni aeree in polietilene alta o bassa densità su strutture di supporto esistenti compresa la fornitura e la posa di pezzi speciali quali giunti, riduzioni, prese a staffa idonei alle pressioni di esercizio richieste e conformi ai requisiti della norma UNI 9561, nonchè eventuali raccordi zincati, ganci di supporto, tappi fine linea; sono compresi il trasporto dei materiali necessari dalla sede del cantiere, la stesura delle tubazioni lungo le strutture di supporto, l'ancoraggio delle tubazioni con mezzi idonei, la prova di tenuta idraulica ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte.",,,,,, +G.01.03.0070.005,DE 20,,Lavori compiuti,m,0.84,,, +G.01.03.0070.010,DE 25,,Lavori compiuti,m,1.17,,, +G.01.03.0070.015,DE 32,,Lavori compiuti,m,1.53,,, +G.01.03.0070.020,DE 40,,Lavori compiuti,m,1.89,,, +G.01.03.0070.025,DE 50,,Lavori compiuti,m,2.31,,, +G.01.03.0070.030,DE 63,,Lavori compiuti,m,2.86,,, +G.01.03.0070.035,DE 75,,Lavori compiuti,m,3.20,,, +G.01.03.0070.040,DE 90,,Lavori compiuti,m,3.92,,, +G.01.03.0070.045,DE 110,,Lavori compiuti,m,4.85,,, +G.01.03.0076,FORNITURA E POSA DI ALI GOCCIOLANTI AUTOCOMPENSANTI,"Fornitura e posa su strutture aeree di ali gocciolanti in polietilene bassa densità con erogatore incorporato autocompensante e campo di autocompensazione da 0.5·1 a 3,5·4,5 atm. La rispondenza del materiale alle caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore potrà essere verificata mediante prove da effettuarsi su un campione della partita giacente in cantiere presso laboratori autorizzati, a spese del fornitore. Nel prezzo è compresa la fornitura e posa dei necessari raccordi fra la linea adacquatrice e la tubazione di alimentazione, i ganci per il supporto delle ali gocciolanti ed i tappi fine linea.",,,,,, +G.01.03.0076.005,DE 16/17 mm distanza erogatori 30 cm,,Lavori compiuti,m,1.56,,, +G.01.03.0076.010,DE 16/17 mm distanza erogatori 40 cm,,Lavori compiuti,m,1.47,,, +G.01.03.0076.015,DE 16/17 mm distanza erogatori 50 cm,,Lavori compiuti,m,1.39,,, +G.01.03.0076.020,DE 16/17 mm distanza erogatori 60 cm,,Lavori compiuti,m,1.39,,, +G.01.03.0076.025,DE 16/17 mm distanza erogatori 100 cm,,Lavori compiuti,m,1.28,,, +G.01.03.0076.030,DE 20 mm distanza erogatori 30 cm,,Lavori compiuti,m,1.74,,, +G.01.03.0076.035,DE 20 mm distanza erogatori 40 cm,,Lavori compiuti,m,1.66,,, +G.01.03.0076.040,DE 20 mm distanza erogatori 50 cm,,Lavori compiuti,m,1.60,,, +G.01.03.0076.045,DE 20 mm distanza erogatori 60 cm,,Lavori compiuti,m,1.61,,, +G.01.03.0076.050,DE 20 mm distanza erogatori 100 cm,,Lavori compiuti,m,1.57,,, +G.01.03.0076.080,SOVRAPREZZO per funzione antisuzione e antisifone,,Lavori compiuti,m,0.05,,, +G.01.03.0076.085,SOVRAPREZZO gancio di sostegno premontato,,Lavori compiuti,m,0.20,,, +G.01.03.0076.090,"SOVRAPREZZO per spessore pareti 1,2 mm.",,Lavori compiuti,m,0.05,,, +G.01.03.0078,FORMAZIONE DI STACCO PER ALLACCIAMENTO ALI GOCCIOLANTI,"Formazione di punto di innesto dalla tubazione di testa per montaggio di ali gocciolanti o sistemi a sprinkler, compresa fornitura e posa di presa a staffa del diametro corrispondente alla tubazione di testa, raccordo maschio di diametro compreso tra 16 e 32 mm, 2 m di tubazione in PEBD cieco di DE da 16 a 32 mm, manicotto di giunzione corrispondente al diametro dello stacco e un m di tubazione di protezione DE 32.",,,,,, +G.01.03.0078.005,,,Lavori compiuti,cad.,8.50,,, +G.01.03.0082,FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN PE SIGMA 63 PE 80 EN 12201,"Fornitura e posa di tubazioni in polietilene alta densità sigma 63 PE 80 atossiche idonee per il trasporto di acqua potabile e da potabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti alla norna EN 12201:2004 e alle prescrizioni del DM 06/04/2004 n. 174. La Direzione Lavori potrà fare eseguire a sua insindacabile decisione, a spese del fornitore e su una campionatura del materiale fornito, prove di collaudo da parte di un istituto abilitato in conformità alla suddetta norma. Il prodotto dovrà essere assoggettato al contributo Polieco ai sensi dell'articolo 48 comma 9 del D.L. 22/97. Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, la marcatura prevista dalla EN 12201. Sono compresi gli oneri per la regolarizzazione dello scavo, per la fornitura e posa di manicotti di giunzione o per la realizzazione delle giunzioni mediante saldatura testa a testa. Il tubo non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa e la compattazione. E' compreso l'onere della fornitura e della posa in opera di curve, riduzioni, derivazioni ed altri pezzi speciali sia all'interno dello scavo che all'interno di pozzetti, compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +G.01.03.0082.115,PN 8 DE 63 mm,,Lavori compiuti,m,6.72,,, +G.01.03.0082.120,PN 8 DE 75 mm,,Lavori compiuti,m,10.34,,, +G.01.03.0082.125,PN 8 DE 90 mm,,Lavori compiuti,m,11.12,,, +G.01.03.0082.130,PN 8 DE 110 mm,,Lavori compiuti,m,15.04,,, +G.01.03.0082.310,PN 12.5 DE 32 mm,,Lavori compiuti,m,3.24,,, +G.01.03.0082.315,PN 12.5 DE 40 mm,,Lavori compiuti,m,4.22,,, +G.01.03.0082.320,PN 12.5 DE 50 mm,,Lavori compiuti,m,5.81,,, +G.01.03.0082.325,PN 12.5 DE 63 mm,,Lavori compiuti,m,7.94,,, +G.01.03.0082.330,PN 12.5 DE 75 mm,,Lavori compiuti,m,10.61,,, +G.01.03.0082.335,PN 12.5 DE 90 mm,,Lavori compiuti,m,14.14,,, +G.01.03.0082.340,PN 12.5 DE 110 mm,,Lavori compiuti,m,19.23,,, +G.01.03.0087,FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN PE SIGMA 80 PE 100 EN 12201,"Fornitura e posa di tubazioni in polietilene alta densità sigma 80 PE 100 atossiche idonee per il trasporto di acqua potabile e da potabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti alla norna EN 12201:2004 e alle prescrizioni del DM 06/04/2004 n. 174. La Direzione Lavori potrà fare eseguire a sua insindacabile decisione, a spese del fornitore e su una campionatura del materiale fornito, prove di collaudo da parte di un istituto abilitato in conformità alla suddetta norma. Il prodotto dovrà essere assoggettato al contributo Polieco ai sensi dell'articolo 48 comma 9 del D.L. 22/97. Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, la marcatura prevista dalla EN 12201. Sono compresi gli oneri per la regolarizzazione dello scavo, per la fornitura e posa di manicotti di giunzione o per la realizzazione delle giunzioni mediante saldatura testa a testa. Il tubo non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa e la compattazione. E' compreso l'onere della fornitura e della posa in opera di curve, riduzioni, derivazioni ed altri pezzi speciali sia all'interno dello scavo che all'interno di pozzetti, compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +G.01.03.0087.110,PN 10 DE 50,,Lavori compiuti,m,5.08,,, +G.01.03.0087.115,PN 10 DE 63,,Lavori compiuti,m,6.77,,, +G.01.03.0087.120,PN 10 DE 75,,Lavori compiuti,m,8.67,,, +G.01.03.0087.310,PN 16 DE 32,,Lavori compiuti,m,3.32,,, +G.01.03.0087.315,PN 16 DE 40,,Lavori compiuti,m,4.47,,, +G.01.03.0087.320,PN 16 DE 50,,Lavori compiuti,m,6.16,,, +G.01.03.0087.325,PN 16 DE 63,,Lavori compiuti,m,8.45,,, +G.01.03.0087.330,PN 16 DE 75,,Lavori compiuti,m,9.97,,, +G.01.03.0087.335,PN 16 DE 90,,Lavori compiuti,m,13.25,,, +G.01.03.0087.340,PN 16 DE 110,,Lavori compiuti,m,17.87,,, +G.01.03.0087.510,PN 25 DE 20,,Lavori compiuti,m,1.94,,, +G.01.03.0087.515,PN 25 DE 25,,Lavori compiuti,m,2.73,,, +G.01.03.0087.520,PN 25 DE 32,,Lavori compiuti,m,3.82,,, +G.01.03.0087.525,PN 25 DE 40,,Lavori compiuti,m,5.16,,, +G.01.03.0087.530,PN 25 DE 50,,Lavori compiuti,m,7.29,,, +G.01.03.0087.535,PN 25 DE 63,,Lavori compiuti,m,10.20,,, +G.01.03.0087.540,PN 25 DE 75,,Lavori compiuti,m,12.52,,, +G.01.03.0087.545,PN 25 DE 90,,Lavori compiuti,m,16.80,,, +G.01.03.0087.550,PN 25 DE 110,,Lavori compiuti,m,23.31,,, +G.01.03.0090,FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN PE B.D.,"Fornitura e posa di tubazioni in polietilene bassa densità (PEBD) atossici corrispondenti alle norme UNI 7990 · 7991 e alla Circolare Ministeriale n° 102/78, realizzati esclusivamente con materiale vergine. La conformità alle norme dovrà essere garantita da marchio di conformità rilasciato dall' Istituto Italiano dei Plastici (IIP). La ditta fornitrice dovrà presentare i certificati che attestino il possesso del marchio IIP su tutta la gamma dei diametri forniti. La Direzione Lavori portà far eseguire prove di collaudo in conformità alle norme UNI 7990·7991 da parte di un primario istituto di analisi abilitato, su una campionatura di tubazioni giacenti in cantiere, a spese del fornitore. I tubi dovranno riportare in maniera visibile la seguente marcatura: · nome del fabbricante · marchio IIP·UNI e numero distintivo del produttore · indicazione del materiale utilizzato · valore del diametro esterno (DE) · indicazione della pressione nominale PN · indicazione del periodo di produzione E' compreso l'onere per la fornitura e la posa in opera di tutti i pezzi speciali ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo le indicazioni impartite dalla DL.",,,,,, +G.01.03.0090.005,PN 4 DE 20,,Lavori compiuti,m,1.26,,, +G.01.03.0090.010,PN 4 DE 25,,Lavori compiuti,m,1.62,,, +G.01.03.0090.015,PN 4 DE 32,,Lavori compiuti,m,1.99,,, +G.01.03.0090.020,PN 4 DE 40,,Lavori compiuti,m,2.84,,, +G.01.03.0090.025,PN 4 DE 50,,Lavori compiuti,m,4.10,,, +G.01.03.0090.030,PN 4 DE 63,,Lavori compiuti,m,5.81,,, +G.01.03.0090.035,PN 4 DE 75,,Lavori compiuti,m,8.35,,, +G.01.03.0090.040,PN 4 DE 90,,Lavori compiuti,m,11.53,,, +G.01.03.0090.045,PN 4 DE 110,,Lavori compiuti,m,16.38,,, +G.01.03.0090.050,PN 6 DE 16,,Lavori compiuti,m,0.96,,, +G.01.03.0090.055,PN 6 DE 20,,Lavori compiuti,m,1.27,,, +G.01.03.0090.060,PN 6 DE 25,,Lavori compiuti,m,1.70,,, +G.01.03.0090.065,PN 6 DE 32,,Lavori compiuti,m,2.41,,, +G.01.03.0090.070,PN 6 DE 40,,Lavori compiuti,m,3.40,,, +G.01.03.0090.075,PN 6 DE 50,,Lavori compiuti,m,4.91,,, +G.01.03.0090.080,PN 6 DE 63,,Lavori compiuti,m,7.20,,, +G.01.03.0090.085,PN 6 DE 75,,Lavori compiuti,m,10.34,,, +G.01.03.0090.090,PN 6 DE 90,,Lavori compiuti,m,14.47,,, +G.01.03.0090.095,PN 6 DE 110,,Lavori compiuti,m,20.57,,, +G.01.03.0090.100,PN 10 DE 16,,Lavori compiuti,m,1.04,,, +G.01.03.0090.105,PN 10 DE 20,,Lavori compiuti,m,1.37,,, +G.01.03.0090.110,PN 10 DE 25,,Lavori compiuti,m,2.03,,, +G.01.03.0090.115,PN 10 DE 32,,Lavori compiuti,m,2.81,,, +G.01.03.0090.120,PN 10 DE 40,,Lavori compiuti,m,4.01,,, +G.01.03.0090.125,PN 10 DE 50,,Lavori compiuti,m,5.86,,, +G.01.03.0090.130,PN 10 DE 63,,Lavori compiuti,m,8.69,,, +G.01.03.0090.135,PN 10 DE 75,,Lavori compiuti,m,11.97,,, +G.01.03.0090.140,PN 10 DE 90,,Lavori compiuti,m,16.51,,, +G.01.03.0090.145,PN 10 DE 110,,Lavori compiuti,m,23.76,,, +G.01.03.0095,FORNITURA E POSA TUBAZIONI IN ACCIAIO SALDATO BITUMATE,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio, di tipo saldato, per condotte d'acqua, secondo le norme UNI 6363/84, bitumate internamente ed esternamente a caldo e protette da un rivestimento pesante esterno costituito da uno strato isolante di miscela bituminosa e da una sovrastante fasciatura elicoidale formata da un nastro di lana di vetro applicata in bagno caldo conforme alla norma UNI 5256, da miscela speciale, compreso l'onere della posa di sabbia di allettamento, lavata e vagliata granulometria 0·8 mm, posta in opera come da sezione tipo allegata, delle curve, del ripristino del rivestimento ove danneggiato nelle operazioni di trasporto, lo sfilamento, la piegatura, la saldatura, ecc. e delle prove di tenuta. Restano esclusi lo scavo, il ritombamento, il ripristino delle pavimentazioni, il tutto eseguito a regola d'arte. E' compresa la fornitura e la posa dei pezzi speciali. ",,,,,, +G.01.03.0095.005,DN 40,,Lavori compiuti,m,9.39,,, +G.01.03.0095.010,DN 50,,Lavori compiuti,m,12.14,,, +G.01.03.0095.015,DN 65,,Lavori compiuti,m,13.13,,, +G.01.03.0095.020,DN 80,,Lavori compiuti,m,14.99,,, +G.01.03.0095.025,DN 100,,Lavori compiuti,m,20.30,,, +G.01.03.0095.030,DN 125,,Lavori compiuti,m,29.27,,, +G.01.03.0095.035,DN 150,,Lavori compiuti,m,37.21,,, +G.01.03.0095.040,DN 200,,Lavori compiuti,m,58.37,,, +G.01.03.0095.045,DN 250,,Lavori compiuti,m,79.23,,, +G.01.03.0095.050,DN 300,,Lavori compiuti,m,100.71,,, +G.01.03.0095.055,DN 350,,Lavori compiuti,m,120.21,,, +G.01.03.0095.060,DN 400,,Lavori compiuti,m,137.80,,, +G.01.03.0095.065,DN 450,,Lavori compiuti,m,174.10,,, +G.01.03.0095.070,DN 500,,Lavori compiuti,m,189.80,,, +G.01.03.0100,FORNITURA E POSA TUBAZIONI IN ACCIAIO RIVEST. IN POLIETILENE,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio, di tipo saldato, per condotte d'acqua potabile, secondo le norme UNI 6363/84, con rivestimento esterno in polietilene triplo strato secondo norme UNI 9099, rivestimento interno in resina epossidica completi di manicotti di polietilene termoretrabile per il ripristino del rivestimento nel punto di giunzione, compreso l'onere della posa di sabbia di allettamento, lavata e vagliata granulometria 0·8 mm, posta in opera come da sezione tipo allegata, gli oneri per sfilamento, piegatura, saldatura, curve, ecc. e delle prove di tenuta. Restano esclusi lo scavo, il ritombamento, il ripristino delle pavimentazioni, il tutto eseguito a regola d'arte. E' compresa la fornitura e la posa dei pezzi speciali.",,,,,, +G.01.03.0100.005,DN 80,,Lavori compiuti,m,19.33,,, +G.01.03.0100.010,DN 100,,Lavori compiuti,m,24.95,,, +G.01.03.0100.015,DN 125,,Lavori compiuti,m,32.43,,, +G.01.03.0100.020,DN 150,,Lavori compiuti,m,40.56,,, +G.01.03.0100.025,DN 200,,Lavori compiuti,m,62.93,,, +G.01.03.0100.030,DN 250,,Lavori compiuti,m,85.34,,, +G.01.03.0100.035,DN 300,,Lavori compiuti,m,108.21,,, +G.01.03.0100.040,DN 350,,Lavori compiuti,m,129.90,,, +G.01.03.0100.045,DN 400,,Lavori compiuti,m,148.26,,, +G.01.03.0100.050,DN 450,,Lavori compiuti,m,187.10,,, +G.01.03.0100.055,DN 500,,Lavori compiuti,m,204.80,,, +G.01.03.0105,FORNITURA E POSA DI TUBI IN CLORURO DI POLIVINILE (PVC) PRESS.,"Fornitura e posa in opera di tubazioni in cloruro di polivinile (PVC) atossici, idonee per condotte in pressione, completi di giunto con anello di tenuta in gomma rispondenti alle norme UNI EN 1452 e UNI 7441 · 7448 e alla Circolare Ministeriale n° 102/78. La conformità alle norme dovrà essere garantita da marchio di conformità rilasciato dall' Istituto Italiano dei Plastici (IIP) La ditta fornitrice dovrà presentare i certificati che attestino il possesso del marchio IIP su tutta la gamma dei diametri forniti. La Direzione Lavori portà far eseguire prove di collaudo in conformità alle norme UNI 7441·7448 da parte di un primario istituto di analisi abilitato, su una campionatura di tubazioni giacenti in cantiere, a spese del fornitore. I tubi dovranno riportare in maniera visibile la seguente marcatura: · nome del fabbricante · marchio IIP·UNI e n° distintivo del produttore · indicazione del materiale utilizzato · valore del diametro esterno (DE) · indicazione della pressione nominale PN · indicazione del periodo di produzione. Sono compresi gli oneri per la fornitura e la posa in opera dei pezzi speciali quali TE, riduzioni, curve, ecc...",,,,,, +G.01.03.0105.005,PN 6 DE 40,,Lavori compiuti,m,2.55,,, +G.01.03.0105.010,PN 6 DE 50,,Lavori compiuti,m,3.25,,, +G.01.03.0105.015,PN 6 DE 63,,Lavori compiuti,m,4.05,,, +G.01.03.0105.020,PN 6 DE 75,,Lavori compiuti,m,5.22,,, +G.01.03.0105.025,PN 6 DE 90,,Lavori compiuti,m,6.51,,, +G.01.03.0105.030,PN 6 DE 110,,Lavori compiuti,m,8.48,,, +G.01.03.0105.035,PN 6 DE 125,,Lavori compiuti,m,10.49,,, +G.01.03.0105.040,PN 6 DE 140,,Lavori compiuti,m,12.10,,, +G.01.03.0105.045,PN 6 DE 160,,Lavori compiuti,m,14.80,,, +G.01.03.0105.050,PN 6 DE 180,,Lavori compiuti,m,17.91,,, +G.01.03.0105.055,PN 6 DE 200,,Lavori compiuti,m,21.10,,, +G.01.03.0105.060,PN 6 DE 225,,Lavori compiuti,m,26.57,,, +G.01.03.0105.065,PN 6 DE 250,,Lavori compiuti,m,31.73,,, +G.01.03.0105.070,PN 6 DE 280,,Lavori compiuti,m,38.60,,, +G.01.03.0105.075,PN 6 DE 315,,Lavori compiuti,m,41.65,,, +G.01.03.0105.080,PN 6 DE 355,,Lavori compiuti,m,57.15,,, +G.01.03.0105.085,PN 6 DE 400,,Lavori compiuti,m,70.55,,, +G.01.03.0105.090,PN 10 DE 32,,Lavori compiuti,m,2.11,,, +G.01.03.0105.095,PN 10 DE 40,,Lavori compiuti,m,2.80,,, +G.01.03.0105.100,PN 10 DE 50,,Lavori compiuti,m,3.71,,, +G.01.03.0105.105,PN 10 DE 63,,Lavori compiuti,m,5.18,,, +G.01.03.0105.110,PN 10 DE 75,,Lavori compiuti,m,6.71,,, +G.01.03.0105.115,PN 10 DE 90,,Lavori compiuti,m,8.10,,, +G.01.03.0105.120,PN 10 DE 110,,Lavori compiuti,m,10.93,,, +G.01.03.0105.125,PN 10 DE 125,,Lavori compiuti,m,13.38,,, +G.01.03.0105.130,PN 10 DE 140,,Lavori compiuti,m,15.91,,, +G.01.03.0105.135,PN 10 DE 160,,Lavori compiuti,m,19.78,,, +G.01.03.0105.140,PN 10 DE 180,,Lavori compiuti,m,23.90,,, +G.01.03.0105.145,PN 10 DE 200,,Lavori compiuti,m,28.51,,, +G.01.03.0105.150,PN 10 DE 225,,Lavori compiuti,m,36.15,,, +G.01.03.0105.155,PN 10 DE 250,,Lavori compiuti,m,34.00,,, +G.01.03.0105.160,PN 10 DE 280,,Lavori compiuti,m,52.91,,, +G.01.03.0105.165,PN 10 DE 315,,Lavori compiuti,m,57.30,,, +G.01.03.0105.170,PN 16 DE 32,,Lavori compiuti,m,2.34,,, +G.01.03.0105.175,PN 16 DE 40,,Lavori compiuti,m,3.28,,, +G.01.03.0105.180,PN 16 DE 50,,Lavori compiuti,m,4.53,,, +G.01.03.0105.185,PN 16 DE 63,,Lavori compiuti,m,6.41,,, +G.01.03.0105.190,PN 16 DE 75,,Lavori compiuti,m,8.42,,, +G.01.03.0105.195,PN 16 DE 90,,Lavori compiuti,m,10.33,,, +G.01.03.0105.200,PN 16 DE 110,,Lavori compiuti,m,14.37,,, +G.01.03.0105.205,PN 16 DE 125,,Lavori compiuti,m,17.76,,, +G.01.03.0105.210,PN 16 DE 140,,Lavori compiuti,m,21.37,,, +G.01.03.0105.215,PN 16 DE 160,,Lavori compiuti,m,26.75,,, +G.01.03.0105.220,PN 16 DE 180,,Lavori compiuti,m,33.06,,, +G.01.03.0105.225,PN 16 DE 200,,Lavori compiuti,m,39.90,,, +G.01.04,OPERE COMPIUTE - APPARECCHIATURE IDRAULICHE ED ACCESSORI,,,,,,, +G.01.04.0005,FORNITURA E POSA IN OPERA DI ASTA PORTA IRRIGATORE,"Fornitura e posa in opera di asta porta irrigatore costituita da plinto prefabbricato di forma tronco conica in calcestruzzo vibrato dosato con cemento 425 in ragione di 300 kg per m3 di impasto di dimensioni non inferiori a 48*48 cm di base per 55 cm di altezza, tutore di supporto in acciaio zincato diametro 1 1/4 altezza 1.5m completo di anello di sostegno asta o altro analogo dispositivo ,idrantino zincato diametro 1 filettato e piegato annegato nel calcestruzzo e fissato al tutore, asta portairrigatore in acciaio zincato diametro 1 ed altezza 4 m filettata in sommità e con raccordo rapido di attacco all'idrantino, rubinetto a sfera a tre vie diametro 1 e filtro in plastica da 3/4 filettato e ispezionabile per il trattenimento del materiale grossolano, è compreso il montaggio dell'irrigatore fornito a parte, il tutto compreso di guarnizioni e raccordi per dare l'opera realizzata a perfetta regola d'arte e funzionante.",,,,,, +G.01.04.0005.005,,,Lavori compiuti,cad.,91.75,,, +G.01.04.0012,FORMAZIONE PUNTO CONSEGNA,"Formazione di punto consegna per collegamento alla testata irrigua, in acciaio zincato o PE, completo di valvola a sfera di esclusione, raccorderia, un attacco in entrata e uno in uscita per predisposizione fertirrigazione e sola posa di eventuali filtro e regolatore di pressione. Nel prezzo è compreso e compensato ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +G.01.04.0012.001,"attacco diametro 3/4""",,Lavori compiuti,cad.,83.00,,, +G.01.04.0012.003,"attacco diametro 1""1/2",,Lavori compiuti,cad.,120.00,,, +G.01.04.0012.005,"attacco diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,160.00,,, +G.01.04.0017,FORNITURA E POSA DI PRESSOSTATO,"Fornitura e posa di pressostato regolabile a contatto dorato, (fino a 10 bar) per acquisire lo stato di pressione a valle dell’idrovalvola oppure di regolatori di pressione. Si intendono comprese tutte le modifiche necessarie alla unità di campo per l’acquisizione e la trasmissione al centro del dato digitale.",,,,,, +G.01.04.0017.005,,,Lavori compiuti,cad.,50.00,,, +G.01.04.0018,FORNITURA E POSA DI MISURATORE DI PRESSIONE,"Fornitura e posa di misuratore di pressione a bulbo in acciaio inox a cella piezoresistiva in tecnica 2 fili; segnale 4..20 mA, precisione 1% per la lettura di pressione delle condotte o livelli vasca. Protezioni antifulmine incorporate. Si intendono comprese tutte le modifiche necessarie alla unità di campo per l’acquisizione e la trasmissione al centro del dato analogico.",,,,,, +G.01.04.0018.005,,,Lavori compiuti,cad.,500.00,,, +G.01.04.0020,POSA DI UNITA' PERIFERICHE DI COMANDO,"Posa di unità periferiche di comando per apertura e chiusura di valvole elettriche o idrauliche o per il controllo di dispositivi per l'automazione, compreso i collegamenti elettrici ed idraulici necessari, collaudo del dispositivo, il tutto per dare lo stesso in opera perfettamente funzionante, compresa raccorderia.",,,,,, +G.01.04.0020.005,via cavo,,Lavori compiuti,cad.,93.18,,, +G.01.04.0020.010,via radio,,Lavori compiuti,cad.,116.03,,, +G.01.04.0020.015,protezione antifulmine,,Lavori compiuti,cad.,56.26,,, +G.01.04.0020.020,per centrali di pompaggio o monitoraggio ,,Lavori compiuti,cad.,175.00,,, +G.01.04.0021,FORNITURA E POSA CONTENITORE PER ALLOGGIAMENTO UNITA’ RADIO O ANTENNA,Fornitura e posa di contenitore IP65 per alloggiamento unità radio di campo o antenna,,,,,, +G.01.04.0021.005,,,Lavori compiuti,cad.,102.00,,, +G.01.04.0022,FORNITURA E POSA DI UNITA’ PONTE RIPETITORE,"Fornitura posa di unità Ponte Ripetitore operante su gamma VHF·UHF civile su frequenza assegnata o libera, idoneo per la trasmissione e la ripetizione dei segnali alle/dalle unità periferiche controllate; dotato di pannello fotovoltaico e batteria al piombo, antenna. Custodia a tenuta IP 65. Palo zincato da 2’’ ½ altezza 2,40 m fuori suolo compreso",,,,,, +G.01.04.0022.005,,,Lavori compiuti,cad.,"2,500.00",,, +G.01.04.0022.010,sovrapprezzo per palo fino a 4 m,,Lavori compiuti,cad.,930.00,,, +G.01.04.0022.015,sovrapprezzo per palo fino a 6 m,,Lavori compiuti,cad.,980.00,,, +G.01.04.0025,POSA DI UNITA' CENTRALE DI CONTROLLO COMPUTERIZZATA,"Solo posa di unità centrale di controllo computerizzata compresa la programmazione di base degli interventi irrigui e la codifica delle unità periferiche, l'allacciamento della rete all'unità centrale, il collegamento dell'interfaccia con eventuale programmatore e sue periferiche e/o con dispositivi radio per l'invio dei comandi alle unità periferiche di comando, il collaudo del sistema, il tutto per dare il dispositivo perfettamente funzionante completo di istruzioni.",,,,,, +G.01.04.0025.005,a corpo per ogni unità centrale,,Lavori compiuti,cad.,"4,079.00",,, +G.01.04.0025.010,eventuale espansione,,Lavori compiuti,cad.,562.60,,, +G.01.04.0030,FORNITURA E POSA DI GOCCIOLATORE A BOTTONE,"Fornitura e posa di gocciolatore a bottone realizzato in materiale termoplastico con portata variabile in funzione della pressione e portata nominale pari a 2·4·8· l/h sulla tubazione adacquatrice in polietilene bassa densità alle distanze stabilite dalla DL.. La rispondenza del materiale alle caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore potrà essere verificata mediante prove da effettuarsi su un campione della partita giacente in cantiere, presso laboratori autorizzati, a spese del fornitore.",,,,,, +G.01.04.0030.005,tipo normale,,Lavori compiuti,cad.,0.46,,, +G.01.04.0035,FORNITURA E POSA DI GOCCIOLATORE AUTOCOMPENSANTE A BOTTONE,"Fornitura di gocciolatore a bottone autocompensante realizzato in materiale termoplastico completo di membrana elastomerica con campo di autocompensazione 0,5·4 atm e portata nominale 2·4·8 l/h da porre in opera sulla tubazione adacquatrice in polietilene bassa densità alle distanze stabilite dalla DL. La rispondenza del materiale alle caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore potrà essere verificata mediante prove da effettuarsi su un campione della partita giacente in cantiere, presso laboratori autorizzati, a spese del fornitore.",,,,,, +G.01.04.0035.005,tipo autocompensante,,Lavori compiuti,cad.,0.62,,, +G.01.04.0040,FORNITURA E POSA DI MICROIRRIGATORI STATICI O DINAMICI,"Fornitura e posa di microirrigatori statici o dinamici per l'irrigazione di colture frutticole ed orticole con caratteristiche tecniche approvate dalla D.L., da applicarsi su tubazioni di polietilene alla distanza stabilita dalla direzione lavori, compresa olivina e tubo di collegamento in PVC morbido di lunghezza fino a 60 cm, elemento stabilizzatore, forniti già assemblati. .",,,,,, +G.01.04.0040.005,tipo normale,,Lavori compiuti,cad.,2.27,,, +G.01.04.0040.010,tipo autocompensante,,Lavori compiuti,cad.,3.05,,, +G.01.04.0045,FORNITURA E POSA DI PARAGETTI ZINCATI SAGOMATI A SEMICERCHIO,"Fornitura e posa di paragetti zincati sagomati a semicerchio di dimensioni minime 20x60 cm, da applicarsi alle aste porta irrigatore, di tipo forato o pieno, completi di sostegni in acciaio zincato, zanche di ancoraggio all'asta.",,,,,, +G.01.04.0045.005,tipo pieno,,Lavori compiuti,cad.,13.14,,, +G.01.04.0045.010,tipo forato,,Lavori compiuti,cad.,15.25,,, +G.01.04.0055,FORNITURA E POSA DI FILO DI FERRO TRIPLA ZINCATURA,"Fornitura e posa di filo di ferro a tripla zincatura diametro 2,7 mm completo dei necessari dispositivi tendifilo, idoneo per il supporto delle tubazioni distributrici aeree per gli impianti microirrigui. La ditta offerente dovrà indicare i seguenti dati tecnici: · carico di rottura · percentuale di allungamento. · sviluppo in m/l per ogni kg. · percentuale di zinco impiegato.",,,,,, +G.01.04.0055.005,,,Lavori compiuti,m,0.31,,, +G.01.04.0060,FORNITURA E POSA DI PALI IN LAMINATO A T,Fornitura e posa di pali in laminato a T in acciaio zincato per sostegno tubazioni per microirrigazione.,,,,,, +G.01.04.0060.005,"mm 35*35*5,5 h 1,30 m",,Lavori compiuti,cad.,8.87,,, +G.01.04.0060.010,"mm 40*40*5,0 h 1,50 m",,Lavori compiuti,cad.,11.47,,, +G.01.04.0065,FORNITURA E POSA IN OPERA DI SCARICHI,"Formazione di presa per scarico realizzata mediante tronchetto in tubo zincato da 1 , filettato all'estremità libera con applicato rubinetto da 1 maschio a due vie tipo Sicilia a PN 10, corpo in ottone nichelato, volantino o asticciola di manovra, stoppa, rifasciatura con juta e catramatura. Lo stesso prezzo sarà applicato per la realizzazione dello scarico su tubazione in polietilene mediante presa a staffa, tronchetto di prolunga, rubinetto a chiusura rapida da 1 ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, escluso pozzetto.",,,,,, +G.01.04.0065.005,"diametro 1""",,Lavori compiuti,cad.,23.05,,, +G.01.04.0065.010,"diametro 2""",,Lavori compiuti,cad.,80.55,,, +G.01.04.0070,FORNITURA E POSA IN OPERA DI VALVOLA DI SFIATO,"Fornitura e posa in opera di sfiati automatici da istallarsi dove necessario su indicazione della direzione lavori completa di raccorderia per dare il lavoro eseguito a regola d'arte, escluso pozzetto.",,,,,, +G.01.04.0070.005,"diametro 2"" normale",,Lavori compiuti,cad.,221.60,,, +G.01.04.0070.010,"diametro 2"" a doppio effetto",,Lavori compiuti,cad.,269.80,,, +G.01.04.0075,FORNITURA E POSA DI POZZETTI IN CLS,"Fornitura e posa in opera di pozzetti in CLS prefabbricati parzialmente armati, posti in opera su letto di sabbia eseguito a regola d'arte, escluso l'onere del chiusino.",,,,,, +G.01.04.0075.005,tubo cemento diametro 20,,Lavori compiuti,cad.,18.54,,, +G.01.04.0075.010,prolunga in CLS 30*30,,Lavori compiuti,cad.,45.41,,, +G.01.04.0075.015,prolunga in CLS 40*40,,Lavori compiuti,cad.,65.79,,, +G.01.04.0075.020,prolunga in CLS 50*50,,Lavori compiuti,cad.,93.45,,, +G.01.04.0075.025,prolunga in CLS 60*60,,Lavori compiuti,cad.,125.02,,, +G.01.04.0075.030,prolunga in CLS 80*80,,Lavori compiuti,cad.,176.10,,, +G.01.04.0075.035,prolunga in CLS 80*110 con soletta,,Lavori compiuti,cad.,559.00,,, +G.01.04.0080,FORNITURA E POSA IN OPERA DI CHIUSINI PER POZZETTI,Fornitura e posa in opera di chiusini per pozzetti.,,,,,, +G.01.04.0080.005,in CLS diametro 20,,Lavori compiuti,cad.,5.25,,, +G.01.04.0080.010,in lamiera zincata a caldo,,Lavori compiuti,kg,3.40,,, +G.01.04.0080.015,in ghisa,,Lavori compiuti,kg,2.51,,, +G.01.04.0085,FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBO PASSACAVO CORRUGATO,"Fornitura e posa in opera di tubo passacavo corrugato in polietilene doppia parete completo di filo tira cavo preinserito, completo di manicotti di giunzione.",,,,,, +G.01.04.0085.005,diametro 50,,Lavori compiuti,m,3.08,,, +G.01.04.0085.010,diametro 63,,Lavori compiuti,m,3.42,,, +G.01.04.0090,FORNITURA E POSA IN OPERA DI CAVO ELETTRICO,"Fornitura e posa in opera di cavo elettrico schermato sez. 2*1,5 mm con rivestimento in butile.",,,,,, +G.01.04.0090.001,FG 70 R/4,,Lavori compiuti,m,1.55,,, +G.01.04.0102,POSA DI SARACINESCHE E VALVOLE,"Posa di saracinesche, valvole idrauliche, riduttori di pressione, idrometri mediante flange e controflange saldate sulle tubazioni di alimentazione e mandata compresa la posa di guarnizioni e bulloni ed eventuali manicotti di riduzione, il tutto montato a perfetta regola d'arte per dare il dispositivo funzionante.",,,,,, +G.01.04.0102.004,"DN 1 1/2""",,Lavori compiuti,cad.,62.37,,, +G.01.04.0102.005,"DN 2""",,Lavori compiuti,cad.,79.08,,, +G.01.04.0102.010,"DN 3""",,Lavori compiuti,cad.,96.25,,, +G.01.04.0102.015,"DN 4""",,Lavori compiuti,cad.,111.58,,, +G.01.04.0102.020,"DN 5""",,Lavori compiuti,cad.,128.00,,, +G.01.04.0102.025,"DN 6""",,Lavori compiuti,cad.,155.60,,, +G.01.04.0102.030,"DN 8""",,Lavori compiuti,cad.,187.20,,, +G.01.04.0102.035,"DN 10""",,Lavori compiuti,cad.,208.40,,, +G.01.04.0103,FORNITURA E POSA IN OPERA GRUPPO DI PRESA E CONTROLLO,"Fornitura e posa in opera di gruppo di presa e controllo per impianti irrigui automatizzati, da realizzarsi secondo particolare costruttivo fornito dalla D.L. da installarsi in derivazione alla tubazione di carico, il gruppo è composto da: · pezzo speciale e tubazione di raccordo alla condotta di alimentazione, tubo di acciaio zincato m 1.50, tubo in acciaio zincato m 2.50, curva a saldare, riduzione, tronchetto FE, valvola a sfera passaggio totale, bocchettone zincato, manicotto FE, tappo zincato, gomito zincato e collegamento con la condotta distributrice il tutto nei diametri indicati dalla D.L., · montaggio della valvola idraulica e del filtro forniti dall'amministrazine alle tubazioni di raccordo compreso eventuali flange, bulloni e guarnizioni necessari. · fornitura e posa di struttura di protezione costituita da cassetta in lamiera zincata delle dimensioni di circa 65 x 65 x 35 dotata di portina incernierata e di chiusura con chiavetta, nonchè eventuale staffa di supporto per unità periferica di comando dell'automazione. · esecuzione dei collegamenti idraulici ed elettrici fra tutti i componenti del punto di presa, il tutto montato in opera a perfetta regola d'arte. Sono compresi gli oneri per scavo, reinterro e sistemazione.",,,,,, +G.01.04.0103.004,"per valvole idrauliche da 2""",,Lavori compiuti,cad.,455.60,,, +G.01.04.0103.005,"per valvole idrauliche da 3""",,Lavori compiuti,cad.,928.40,,, +G.01.05,OPERE COMPIUTE - OPERE IN VERDE E PROTEZIONE,,,,,,, +G.01.05.0005,RECINZIONI ESTERNE IN LEGNO,"Fornitura e posa di recinzioni esterne, anche per uso zootecnico, in legno di pino o di abete, trattato con impregnanti antimarciume in autoclave, realizzato con piantane da 14 cm di diametro, altezza fuori terra 100 · 120 cm, poste ad interasse massimo di 2 m, due correnti di cui uno di diametro pari a 14 cm posto in testa alle piantane, opportunamente sagomate, ed il secondo costituito da mezzo palo; è compresa la formazione di idoneo zoccolo di ancoraggio in calcestruzzo, la necessaria ferramenta ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +G.01.05.0005.005,recinzioni in legno,,Lavori compiuti,m,37.15,,, +G.01.05.0010,RECINZIONI ESTERNE IN RETE METALLICA,"Fornitura e posa di recinzione esterna realizzata con rete metallica di altezza pari a 1,5 m in filo plastificato e maglia romboidale con dimensioni del foro 50x50 mm con coronamento di filo plastificato, il tutto montato su paletti in ferro a T con sezione 35x35x5,5 mm posti ad interasse massimo di 2 m compreso la formazione di idonei zoccoli di ancoraggio in calcestruzzo il tutto in opera a regola d'arte.",,,,,, +G.01.05.0010.005,recinzione metallica,,Lavori compiuti,m,23.41,,, +G.01.05.0015,SISTEMAZIONE A VERDE DI AREE CIRCOSTANTI MANUFATTI,"Sistemazione a verde di cigli, scarpate e terreni circostanti manufatti eseguita mediante la fornitura e la stesura di terreno vegetale con spessore medio in opera di 20 cm esente da sassi od altro materiale estraneo, compresa la formazione di pendenze, il livellamento dell'area interessata ed il raccordo del terreno con i manufatti esistenti ed il terreno circostante, compresa la semina con idoneo miscuglio nel quantitativo minimo di 40 gr/m2 e la prima innaffiatura per garantire l'emergenza delle essenze per rendere l'opera finita a perfetta regola d'arte.",,,,,, +G.01.05.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,2.65,,, +H,OPERE FORESTALI,"PREMESSA Nei prezzi sotto segnati, si intendono compensate tutte le spese per il personale, mezzi d'opera e per assicurazioni di ogni genere, tutte le forniture occorrenti, la lavorazione dei materiali ed il loro impiego secondo le specificazioni contenute nel Capitolato speciale d'appalto, l'utile d'impresa, le spese generali e tutto quanto relativo all'applicazione del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., DPI, formazione, informazione, sorveglianza sanitaria e spese amministrative, ecc. Sono esclusi i costi relativi alle lavorazioni riferibili in modo specifico alla sicurezza nell'esecuzione dei lavori. Inoltre, essendo i prezzi unitari riferiti a cantieri con oneri di tipo medio, il progettista dovrà utilizzarli esclusivamente come parametri di riferimento e motivare, anche con specifica analisi prezzi, i prezzi effettivi da applicare alle singole voci in funzione della particolare localizzazione del cantiere, difficoltà di accesso, distanza da viabilità principale o attività produttive, quota, limitazioni dimensionali dell'opera, necessità di trasbordi, ecc., ed eventuali altri oneri aggiuntivi legati alla specificità di ogni singola lavorazione. ",,,,,, +H.01,OPERE E INFRASTRUTTURE FORESTALI,,,,,,, +H.01.01,INFRASTRUTTURE FORESTALI,Le voci dell'elenco prezzi per la costruzione di infrastrutture forestali riguardano principalmente la realizzazione di viabilità forestale e delle opere accessorie. Per le opere edili o per altre tipologie di lavoro si dovrà far riferimento al relativo capitolo specifico.,,,,,, +H.01.01.0005,SCAVO PER LA FORMAZIONE DEL CORPO STRADALE,"Scavo di sbancamento per la formazione del corpo stradale, eseguito con mezzi meccanici in terreni di qualsiasi natura e consistenza anche in presenza d'acqua, compresa la demolizione di murature a secco, le rocce tenere, esclusa la roccia dura da mina o da martellone demolitore ed i trovanti di dimensioni superiori a m³ 1,000. Nel prezzo è compreso: · l'onere per la rimozione del terreno vegetale, il suo accumulo ed il suo successivo utilizzo per la copertura delle banchine e delle rampe; · l'onere per l'estirpazione delle ceppaie; · l'onere della predisposizione dell'imposta d'appoggio per i riporti; · l'onere per il paleggiamento trasversale e il paleggiamento longitudinale del materiale di scavo come previsto dalle sezioni di progetto; · l'onere della sagomatura del piano viabile; · l'onere della profilatura delle rampe e della sagomatura della banchina come indicato nella sezione tipo; · l'onere della rifinitura delle rampe di scavo e riporto per preparare le superfici per la successiva semina; Gli oneri per la formazione delle sezioni di progetto totalmente in rilevato, compresi il carico e trasporto del materiale, saranno compensati con la relativa voce Sovrapprezzo per sistemazione in rilevato . Gli oneri per carico e trasporto a discarica al di fuori del cantiere verranno compensati a parte; Ai fini contabili, sarà computato solamente il volume scavato sulla base dei parametri indicati nelle sezioni tipo.",,,,,, +H.01.01.0005.005,,,Lavori compiuti,m³,4.82,47.78,33.42,0 +H.01.01.0015,SCAVO IN ROCCIA CON DEMOLITORE IDRAULICO,"Scavo di sbancamento in roccia di qualsiasi natura e consistenza e demolizione di trovanti di volume superiore a 1,000 m³ eseguito, per disposizione della D.L. senza l'uso di mine ma con demolitore idraulico su mezzo meccanico. Con il presente prezzo si intendono compensati gli oneri previsti dalla voce Scavo per la formazione del corpo stradale nonché i seguenti oneri specifici: · riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura idonea al reimpiego all'interno del cantiere, a rilevato, cassonetto, scogliera, ecc.; · disgaggio delle rocce disgregate o pericolanti presenti sulle superfici interessate dagli scavi. Ai fini contabili sarà computato solamente il volume abbattuto calcolato sulla base dei parametri indicati nelle sezioni tipo.",,,,,, +H.01.01.0015.005,rocce tenere e semidure,,Lavori compiuti,m³,32.43,32.41,48.75,0 +H.01.01.0015.010,rocce dure,,Lavori compiuti,m³,38.84,30.64,50.52,0 +H.01.01.0025,SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA,"Scavo di fondazione a sezione obbligata, anche a campioni di qualsiasi lunghezza, in materiale di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante fino a 20 cm, esclusa la roccia da mina ed i trovanti aventi ciascuno volume superiore a 0,300 m³; sono compresi tutti gli oneri e le prescrizioni della voce Scavo per la formazione del corpo stradale , eseguito fino alla profondità` di 2,00 m sotto il piano di campagna e/o di sbancamento. Le armature occorrenti di qualsiasi tipo e forma sono computate a parte.",,,,,, +H.01.01.0025.005,eseguito a mano,,Lavori compiuti,m³,104.53,81.17,0,0 +H.01.01.0025.010,eseguito con mezzi meccanici,,Lavori compiuti,m³,6.40,45.42,35.77,0 +H.01.01.0030,SCAVO DI FONDAZIONE IN ROCCIA CON DEMOLITORE IDRAULICO,"Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasi natura e consistenza e demolizione di trovanti di volume superiore a 0,300 m³, fino alla profondità di 2,00 m sotto il piano di campagna e/o di sbancamento, eseguito per disposizione della D.L.senza l'uso di mine ma con demolitore idraulico su mezzo meccanico,. Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneri previsti dalla voce Scavo di fondazione a sezione obbligata nonché la riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalle Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento, scogliera, etc.).",,,,,, +H.01.01.0030.005,rocce tenere e semidure,,Lavori compiuti,m³,43.61,31.19,49.98,0 +H.01.01.0030.010,rocce dure,,Lavori compiuti,m³,49.58,31.61,49.55,0 +H.01.01.0032,SOVRAPPREZZO PER SISTEMAZIONE IN RILEVATO,"Sovrapprezzo alle voci di scavo per la formazione di rilevati mediante apporto di materiale idoneo e approvato dalla D.L. proveniente dai volumi di scavo eccedenti quelli che devono essere utilizzati per l'esecuzione dei riporti, compreso il carico e trasporto, con l'onere della realizzazione a strati successivi di spessore non superiore a 50 cm opportunamente compattati e con tutti gli altri oneri di cui alla voce Scavo per la formazione del corpo stradale in quanto applicabili. Ai fini contabili verrà computato il volume derivante dalle sezioni in opera finite effettivamente realizzate.",,,,,, +H.01.01.0032.005,,,Lavori compiuti,m³,1.92,54.22,27.14,0 +H.01.01.0038,DEMOLIZIONE CANALETTE TRASVERSALI,"Demolizione delle canalette trasversali alla sede stradale, per la raccolta e lo sgrondo delle acque meteoriche, compreso il loro carico e scarico, a qualsiasi distanza. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la raccolta differenziata del materiale di risulta di qualsiasi natura, l'indennità di discarica e ogni altro costo.",,,,,, +H.01.01.0038.005,,,Lavori compiuti,m,2.76,40.65,32.25,0 +H.01.01.0040,SCARIFICA DI MASSICCIATA STRADALE,"Scarificazione di massicciata stradale eseguita con escavatore o pala meccanica fino ad una profondità di 20 cm. Nel prezzo è compresa: · la vagliatura con asportazione del materiale di diametro superiore a 20 cm e la sistemazione dello stesso, con compenso, all'interno del cantiere; · l'eliminazione ed il compenso dei piccoli dossi con il riempimento degli avvallamenti; · la sagomatura delle banchine e del piano stradale; · la costipazione con benna e cingoli del piano stradale.",,,,,, +H.01.01.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,1.36,40.66,40.66,0 +H.01.01.0042,RIGENERAZIONE DEL FONDO STRADALE,"Macinatura del piano stradale con fresa martellante trainata da trattrice con idonea potenza, minimo due passate, compresa la frantumazione, la distribuzione e lo spianamento del materiale esistente. E' inoltre compresa l'eliminazione di sporgenze rocciose tramite ripetuti passaggi della macchina operatrice ed il livellamento del piano viabile alle quote di progetto, come da indicazioni della Direzione Lavori. Si intende compresa nel prezzo la compattazione del piano stradale, mediante successiva rullatura con rullo vibrante meccanico del peso fino a 10 t.",,,,,, +H.01.01.0042.005,Fresatura con profondità min. 12 cm,,Lavori compiuti,m²,1.57,23.89,57.20,0 +H.01.01.0045,RIPROFILATURA SCARPATE ESISTENTI,"Riprofilatura e sistemazione delle scarpate a monte e a valle della sede stradale fino ad uno sviluppo massimo di 5 m dal piano strada, eseguita con mezzi meccanici mediante scoronamento ed esportazione del cotico erboso, asportazione del pietrame e del materiale esuberante fino ad ottenere una inclinazione come indicato nella sezione tipo. Nel prezzo è compreso: · l'onere per la rimozione del terreno vegetale, il suo accumulo ed il suo successivo utilizzo per la copertura della scarpata; · l'onere per l'estirpazione delle ceppaie; · l'onere della rifinitura a mano mediante taglio delle radici sporgenti ed eliminazione del pietrame più minuto per preparare il piano per la successiva semina. Si intende solo per sistemazione di scarpate di strade esistenti.",,,,,, +H.01.01.0045.005,riprofilatura scarpate di monte,,Lavori compiuti,m²,1.71,42.46,38.60,0 +H.01.01.0045.010,riprofilatura scarpate di valle,,Lavori compiuti,m²,2.00,43.20,37.80,0 +H.01.01.0052,RIPROFILATURA SCARPATE ESISTENTI SUPERIORI A 5 ML.,"La modalità esecutiva della lavorazione è uguale a quella descritta nella voce RIPROFILATURA SCARPATE ESISTENTI . Da utilizzare nel caso di riprofilatura e sistemazione di scarpate aventi uno sviluppo superiore ai 5 ml., misurati dal ciglio stradale.",,,,,, +H.01.01.0052.005,riprofilatura scarpate di monte superiori a 5 ml,,Lavori compiuti,m²,2.28,42.46,38.55,0 +H.01.01.0052.010,riprofilatura scarpate di valle superiori a 5 ml,,Lavori compiuti,m²,2.66,43.31,37.86,0 +H.01.01.0065,"STRATO TELO ""NONTESSUTO"" PER RILEVATI","Fornitura e posa in opera di strato con funzione di separazione e filtrazione nella costruzione di rilevati, costituito da telo nontessuto geotessile in conformità alla normativa EN 13249. Il telo nontessuto geotessile deve presentare le seguenti caratteristiche: dovrà essere del tipo a filo continuo, realizzato al 100% in polipropilene stabilizzato contro i raggi UV e agugliato meccanicamente. Il prodotto dovrà essere fornito con marchiatura dei rotoli secondo la normativa EN ISO 10320, unitamente al marchio di conformità CE. Requisiti meccanici ed idraulici: · resistenza a trazione longitudinale e trasversale, min. (kN/m) 20 EN ISO 10319 · permeabilità verticale rispetto al piano, min. (l/m2s) 55 EN ISO 11058 Le caratteristiche dovranno essere debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa con giunti sovrapposti di circa 50 cm, le eventuali fasce di risvolto, il taglio, lo sfrido, i sostegni provvisori, l’utensileria e l’attrezzatura necessarie per la posa completa in conformità al progetto, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DPP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011 ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +H.01.01.0065.010,non inferiore 400 g/m²,,Lavori compiuti,m²,2.94,19.76,0.68,60.82 +H.01.01.0070,SOTTOFONDO STRADALE CON MATERIALE PROVENIENTE DA CANTIERE,"Sottofondo stradale eseguito con il materiale proveniente dagli scavi in roccia o da altri scavi nell'ambito del cantiere e ritenuto idoneo dalla D.L., compreso l'onere di trasporto longitudinale all'interno del cantiere, la sua stesa e costipazione fino ad ottenere uno strato finito come indicato nella sezione tipo. Ai fini contabili verrà computato il volume derivante dalle sezioni in opera finite effettivamente realizzate.",,,,,, +H.01.01.0070.005,,,Lavori compiuti,m³,2.44,38.57,42.66,0 +H.01.01.0075,SOTTOFONDO STRADALE CON MATERIALE PROVENIENTE DA CAVA,"Sottofondo stradale eseguito con materiale misto di adatta granulometria comunque inferiore a 10 cm proveniente da cava esterna al cantiere, giudicato idoneo dalla D.L., compresa la stesa e la costipazione fino ad ottenere una stato finito come indicato nella sezione tipo. Ricorrendo le condizioni di variabilità esposte nella premessa ai lavori compiuti, il prezzo indicato dovrà essere variato dal progettista in funzione degli oneri propri di ogni cantiere. Ai fini contabili verrà computato il volume derivante dalle sezioni in opera finite effettivamente realizzate.",,,,,, +H.01.01.0075.005,,,Lavori compiuti,m³,18.57,9.43,8.99,62.74 +H.01.01.0080,FINITURA SUPERFICIALE DEL PIANO VIABILE,"Finitura superficiale del piano viabile, ottenuta mediante inghiaiatura con misto granulare calcareo stabilizzato 0·30 mm proveniente da cava e giudicato idoneo dalla D.L. spessore finito come indicato nelle sezioni tipo, compreso l'onere di stesa, sagomatura del piano e cilindratura. Ricorrendo le condizioni di variabilità esposte nella premessa ai lavori compiuti, il prezzo indicato dovrà essere variato dal progettista in funzione degli oneri propri di ogni cantiere. Ai fini contabili verrà computato il volume derivante dalle sezioni in opera finite effettivamente realizzate.",,,,,, +H.01.01.0080.005,,,Lavori compiuti,m³,24.91,18.28,13.69,49.18 +H.01.01.0085,TERRA VEGETALE PROVENIENTE DA CAVA,"Fornitura e posa di terra vegetale proveniente da cave di prestito, compresa la cavatura, l'indennità di cava, il carico, il trasporto, lo scarico del materiale, la stesa e la sua regolarizzazione anche a mano secondo le indicazioni della D.L.. Ricorrendo le condizioni di variabilità esposte nella premessa ai lavori compiuti, il prezzo indicato dovrà essere variato dal progettista in funzione degli oneri propri di ogni cantiere. Ai fini contabili verrà computato il volume effettivamente fornito al cantiere.",,,,,, +H.01.01.0085.005,,,Lavori compiuti,m³,27.96,20.60,13.81,46.75 +H.01.01.0090,SCOGLIERE CON MASSI REPERITI IN CANTIERE,"Realizzazione secondo le sezioni tipo di opere di sostegno di sottoscarpa e di controripa a scogliera con massi non gelivi di dimensione minima di 0,300 m³ recuperati nell'ambito del cantiere. Nel prezzo è compreso: · l'onere per lo scavo di fondazione in terreno di qualsiasi natura e consistenza, esclusa la roccia da mina; · l'onere della provvista e del trasporto dei massi all'interno del cantiere; · l'onere per il rinfianco ed il raccordo delle rampe di scavo e di riporto; · l'onere dell'esecuzione di opere a forma particolare (pozzetti, alari, ecc.) come da disegni di progetto. La scogliera sarà misurata secondo la superficie effettivamente realizzata.",,,,,, +H.01.01.0090.005,,,Lavori compiuti,m²,36.22,35.91,45.26,0 +H.01.01.0095,SCOGLIERE CON MASSI PROVENIENTI DA CAVA,"Realizzazione secondo le sezioni tipo di opere di sostegno di sottoscarpa e controripa a scogliera con massi non gelivi di dimensione minima di 0,300 m³ provenienti da cave esterne al cantiere. Nel prezzo è compreso: · l'onere per lo scavo di fondazione in terreno di qualsiasi natura e consistenza esclusa la roccia da mina; · l'onere per il rinfianco ed il raccordo delle rampe di scavo e di riporto; · approvvigionamento, il carico ed il trasporto dei massi; · l'onere dell'esecuzione di opere a forma particolare (pozzetti, alari, ecc.) come da disegni di progetto. Ricorrendo le condizioni di variabilità esposte nella premessa ai lavori compiuti, il prezzo indicato dovrà essere variato dal progettista in funzione degli oneri propri di ogni cantiere. La scogliera sarà misurata secondo la superficie effettivamente realizzata.",,,,,, +H.01.01.0095.005,,,Lavori compiuti,m²,53.24,15.50,18.53,47.14 +H.01.01.0100,RIEMPIMENTO CON MATERIALE DRENANTE PROVENIENTE DA CANTIERE,"Formazione di drenaggio a prosciugamento del piano stradale, delle rampe di monte, a tergo delle murature sia di controriva sia di sottoscarpa o reinterro tubazioni drenanti secondo le prescrizioni di progetto, con materiale arido proveniente dagli scavi interni al cantiere e ritenuto idoneo dalla D.L., realizzato con assistenza manuale, compreso l'onere del sollevamento e lo scarico del materiale a qualsiasi altezza o profondità. Ai fini contabili verrà computato il volume derivante dalle sezioni in opera finite effettivamente realizzate.",,,,,, +H.01.01.0100.005,,,Lavori compiuti,m³,4.87,40.41,40.72,0 +H.01.01.0105,RIEMPIMENTO CON MATERIALE DRENANTE PROVENIENTE DA CAVA,"Fornitura e posa di materiale drenante a prosciugamento del piano stradale, delle rampe di monte, a tergo delle murature sia di controriva sia di sottoscarpa o reinterro tubazioni drenanti secondo le prescrizioni di progetto, con materiale arido proveniente da cava esterna al cantiere e ritenuto idoneo dalla D.L., realizzato con assistenza manuale, compreso l'onere del sollevamento e lo scarico del materiale a qualsiasi altezza o profondità. Ai fini contabili verrà computato il volume derivante dalle sezioni in opera finite effettivamente realizzate.",,,,,, +H.01.01.0105.005,,,Lavori compiuti,m³,18.79,9.41,9.77,62.00 +H.01.01.0115,MAGRONE,"Fornitura e posa in opera di magrone, per regolarizzazione dei piani di imposta delle opere d'arte, eseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R325 per m³ di inerte; spessore minimo di 10 cm. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere relativo al costipamento, la formazione dei piani superiori alla quota di progetto e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Agli effetti contabili non saranno compensati eventuali maggiori spessori; questo anche in riferimento alle profondità scavi.",,,,,, +H.01.01.0115.005,,,Lavori compiuti,m²,10.60,5.90,0,75.25 +H.01.01.0120,CONGLOMERATO CLASSE X0 PER RINFIANCHI,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione X0 e resistenza caratteristica minima Rck 15, confezionato a macchina per opere di qualsiasi tipo, forma ed a qualsiasi piano, per il rinfianco o rivestimento di tubazioni o manufatti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri delle eventuali casserature di modesta entità, la vibrazione meccanica, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011 e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, escluso solo la eventuale fornitura e posa in opera dell'acciaio.",,,,,, +H.01.01.0120.005,,,Lavori compiuti,m³,128.00,3.16,0.18,77.83 +H.01.01.0125,CONGLOMERATO CLASSE XC2-XC3 PER OPERE DI FONDAZIONE,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC2·XC3 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere di fondazione di qualsiasi forma, messo in opera a qualsiasi profondità. Nel prezzo è compreso: · l'onere delle casseforme con andamento retto o curvo per raggio maggiore di 10 m; · l'onere delle armature di sostegno delle casseforme; · l'onere della vibratura; · l'onere dell'eventuale formazione dei giunti, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011 e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, escluso solo la eventuale fornitura e posa in opera dell'acciaio.",,,,,, +H.01.01.0125.005,,,Lavori compiuti,m³,154.15,4.80,3.08,73.29 +H.01.01.0130,CONGLOMERATO CLASSE XC1-XC2 PER OPERE IN ELEVAZIONE,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere in elevazione di qualsiasi forma, messo in opera a qualsiasi altezza o profondità. Nel prezzo è compreso: · l'onere delle casseforme con andamento retto o curvo per raggio maggiore di 10 m; · l'onere delle armature di sostegno delle casseforme; · l'onere della vibratura e della finitura a fratazzo delle superfici superiori; · l'onere della formazione di fori di drenaggio nel numero e posizione prescritta dalla D.L., con la fornitura delle eventuali tubazioni necessarie; · l'onere dell'eventuale formazione dei giunti, il rispetto della marcatura CE e la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011 e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, escluso solo la eventuale fornitura e posa in opera dell'acciaio.",,,,,, +H.01.01.0130.005,,,Lavori compiuti,m³,171.34,14.50,6.05,60.62 +H.01.01.0135,CONGLOMERATO CEMENTIZIO PER OPERE PARTICOLARI DI PICCOLE DIMENSIONI,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC1·XC2 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere d'arte come da disegni di progetto (pozzetti, cordoli, solette, plinti, ecc.) relativo a piccole opere di qualsiasi forma, messo in opera a qualsiasi altezza o profondità. Nel prezzo è compreso: · l'onere della fornitura, del montaggio e smontaggio delle casseforme di qualsiasi tipo e forma, delle armature di sostegno delle casseforme; · l'onere della vibratura e della finitura a fratazzo delle superfici superiori; · l'onere della eventuale formazione di fori di drenaggio nel numero e posizione prescritta dalla D.L., con la fornitura delle eventuali tubazioni necessarie; · l'onere dell'eventuale formazione dei giunti; · l'onere del rinfianco compresa l'assistenza manuale per non danneggiare il manufatto. Dal prezzo è escluso: · l'onere degli scavi; · l'onere della fornitura e posa in opera dell'acciaio.",,,,,, +H.01.01.0135.005,,,Lavori compiuti,m³,257.16,36.49,4.72,39.96 +H.01.01.0140,PARAMENTO DI MURATURA IN CLS ESEGUITO IN PIETRA AD OPERA INCERTA,"Paramento retto o curvo per rivestimento di muratura in c. a., eseguito ad opera incerta con blocchi di pietra con spessore minimo di 10 cm, posti in opera con malta cementizia dosata a kg 400 di cemento tipo 325 per m³ di inerte; compreso l'onere di fornitura e posa della retrostante rete metallica elettrosaldata del Ø 8 mm a maglia (20x20) cm e delle chiodature e zanche di ancoraggio alla muratura, la stilatura dei giunti, la formazione di ponteggi ed impalcature per qualsiasi altezza ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo i particolari costruttivi o le indicazioni che verranno impartite dalla Direzione Lavori. Compresa la formazione dei fori di drenaggio nel numero e posizione che verranno prescritti dalla D.L. come predisposti nella muratura in c.a.; · la formazione dei giunti di dilatazione; · nonché l'onere di quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte. Ai fini contabili, lo spessore del paramento non sarà computato nella voce del CONGLOMERATO CEMENTIZIO PER OPERE DI ELEVAZIONE,",,,,,, +H.01.01.0140.005,con pietrame proveniente da cantiere,,Lavori compiuti,m²,70.23,59.03,7.85,12.44 +H.01.01.0140.010,con pietrame proveniente da cave di porfido del Trentino,,Lavori compiuti,m²,98.06,45.71,0.31,33.53 +H.01.01.0140.015,con pietrame proveniente da cave di granito,,Lavori compiuti,m²,91.87,43.32,0.33,35.79 +H.01.01.0140.020,con pietrame proveniente da cave di calcareo,,Lavori compiuti,m²,91.52,37.99,0.33,41.11 +H.01.01.0145,GABBIONATE,"Fornitura e posa in opera di gabbionate in filo di ferro da 3 mm a forte zincatura e doppia torsione, maglie da 8 x 10 cm, avente carico di rottura minimo di 350 N/mm², riempite a mano con pietrame delle dimensioni minime di 15 x 15 x 15 cm con faccia a vista in masselli squadrati posti in opera similmente ad un muretto a secco, inclusa la legatura ed i tiranti pure in filo di ferro zincato in numero e diametro sufficiente per eliminare qualsiasi deformazione dei gabbioni in opera. Nel prezzo è compreso, l'onere della provvista del pietrame di qualsiasi provenienza ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Dal prezzo è escluso solamente lo scavo di fondazione ed il rinfianco ad opera finita. Valutata a metro quadrato di paramento a vista. ",,,,,, +H.01.01.0145.005,,,Lavori compiuti,m²,112.45,34.39,2.99,43.79 +H.01.01.0152,OPERE DI SOSTEGNO IN TERRENO RINFORZATO,"Realizzazione di opere in terreno rinforzato eseguiti mediante l'inserimento di strati successivi di geogriglie d’armatura in HDPE monolitiche a giunzione integrale, con lunghezza e spaziatura come da disegni di progetto. La resistenza della geogriglia varierà in funzione dell'altezza dell'opera da realizzare, il materiale impiegato dovrà rispettare le seguenti caratteristiche: Resistenza minima a trazione (ISO 10319): per h inferiore a 3 m, minimo 55 kN/m per h fino a 6 m, minimo 80 kN/m per h fino a 9 m, minimo 110 kN/m Allungamento alla tensione nominale (ISO 10319): non superiore a 10% Ogni rotolo dovrà avere un'etichetta identificativa secondo la norma UNI EN ISO 10320 con relativo codice del lotto di produzione del materiale fornito. La geogriglia dovrà essere approvata dalla Direzione Lavori, alla quale l'impresa dovrà presentare le certificazioni richieste Le giunzioni tra i fili longitudinali e trasversali devono essere parte integrante della struttura della geogriglia, e non devono essere ottenute per intreccio o saldatura dei singoli fili. La geogriglia, oltre ad essere stesa orizzontalmente, deve essere risvoltata attorno alla facciata chiudendo frontalmente il materiale di riempimento. L'inclinazione della scarpata dovrà essere garantita da una griglia guida e di appoggio in rete elettrosaldata di tondino d'acciaio diametro 8 mm con maglia 15x15 cm., opportunamente sagomata, con la funzione di cassero guida, a perdere. L'inclinazione del paramento a vista non dovrà superare l'inclinazione di 80° rispetto all'orrizzontale. La parte di contenimento, in cui è collocato uno strato di 30 cm di terra vegetale, è ottenuta mediante biostuoia in fibre vegetali in grado di trattenere il terreno, ed il contenimento della semina in grado di rinverdire completamente il paramento. Il piano di posa dovrà essere orizzontale o salvo richiesta della D.L. in leggera contropendenza, in ogni caso dovrà essere perfettamente costipato e rullato. Compresa la fornitura e posa del materiale di riporto per la formazione del rilevato, che dovrà essere steso in strati di 30 cm ed adeguatamente costipato fino a raggiungere la densità prevista in progetto. L'idoneità dei materiali dovrà in ogni caso essere approvata dalla D.L.. Sono inoltre compresi gli oneri per eventuale brevetto, i maggiori oneri di formazione del rilevato in conseguenza della selezione dei materiali, la posa in presenza delle armature e del ridotto spessore degli strati, le cautele da adottare nel compattamento a ridosso del paramento esterno. In corrispondenza della facciata in vista, secondo le indicazioni di progetto, sarà impiegato terreno vegetale sufficientemente dotato di sostanza organica e di elementi nutritivi, adatto a ricevere una coltura erbacea permanente, privo di ciottoli, detriti, radici ed erbe infestanti. Nel prezzo è compreso il rinverdimento della faccia a vista mediante idrosemina, eventualmente ripetuta fino a dare il rinverdimento completo ed uniforme, nonchè ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Sono esclusi gli scavi occorrenti per la formazione del piano d'imposta da pagarsi con i relativi articoli di elenco prezzi. Verrà contabilizzata la superficie del paramento effettivamente eseguita in proiezione verticale (altezza verticale effettiva della terra rinforzata). L'altezza di scarpata sarà considerata a partire dal piano di posa del manufatto stesso ",,,,,, +H.01.01.0152.005,per h. minore o uguale a 3 m,,Lavori compiuti,m²,145.31,28.64,16.30,36.22 +H.01.01.0152.010,per h. minore o uguale a 6 m,,Lavori compiuti,m²,157.69,26.39,15.02,39.75 +H.01.01.0152.015,per h. minore o uguale a 9 m,,Lavori compiuti,m²,176.71,25.52,16.13,39.51 +H.01.01.0155,"SELCIATONE ""A CORDA MOLLA"" CON PIETRAME","Selciatone a corda molla per regimazione acque superficiali, eseguito con pietrame posato ad opera incerta su letto di conglomerato cementizio, avente uno spessore totale non inferiore a 25 cm, dosato a 300 kg di cemento tipo R325 per m³ di inerte. Nel prezzo è compreso: · l'onere dell'allontanamento dell'acqua mediante pompe o deviazioni; · l'onere dello scavo e del rinfianco ad opera finita nonché della preparazione del piano di posa secondo quanto stabilito nelle sezioni tipo; · l'onere della provvista e della lavorazione del pietrame; · l'onere della sagomatura del piano secondo corde molle dimensionate come da progetto per l'allontanamento dell'acqua · l'onere della rabboccatura e stilatura delle fughe con malta cementizia a 300 kg di cemento tipo R325 per m³ di sabbia; · ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Dal prezzo è escluso l'eventuale acciaio d'armatura.",,,,,, +H.01.01.0155.005,con pietrame proveniente da cava,,Lavori compiuti,m²,89.33,39.17,6.04,35.95 +H.01.01.0155.010,con pietrame proveniente da scavi o demolizioni,,Lavori compiuti,m²,66.17,50.08,6.93,24.16 +H.01.01.0160,FERRO TONDINO PER ARMATURA AD ADERENZA MIGLIORATA,"Fornitura e posa in opera, ove non previsto nelle relative opere in conglomerato cementizio, di ferro tondino di armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri della piegatura, la legatura delle staffe, il taglio, lo sfrido, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di materiali e procedure tecniche in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera.",,,,,, +H.01.01.0160.010,tipo FeB44k,,Lavori compiuti,kg,1.09,10.09,1.28,69.72 +H.01.01.0165,RETE ELETTROSALDATA,"Fornitura e posa in opera di rete elettrosaldata in ferro tondino FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e con maglia e diametro come da calcoli statici redatti a cura dell'Amm.ne appaltante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la legatura, il taglio, lo sfrido, l'eventuale piegatura, il rispetto della marcatura CE, la dichiarazione di prestazione (DOP/DDP) secondo quanto previsto dal regolamento EU 305/2011, l'uso di materiali e procedure tecniche in sintonia con quanto previsto dal DM 24/12/2015 in materia di Criteri Ambientali Minimi e quanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera.",,,,,, +H.01.01.0165.005,,,Lavori compiuti,kg,0.84,21.55,5.12,54.76 +H.01.01.0168,CANALETTE TRASVERSALI IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di canalette trasversali alla sede stradale per la raccolta e lo sgrondo delle acque meteoriche, eseguite mediante assemblaggio di assoni di larice certificato PEFC o equivalente, fissati da apposita ferramenta come da particolari costruttivi. Nel prezzo è compreso lo scavo, la posa su letto tirato a rastrello, il successivo rinfianco con pietrame e costipazione del materiale. Dal prezzo è escluso solamente l'eventuale scavo in roccia.",,,,,, +H.01.01.0168.005,"tipo normale - fianchi sez. 5x12 cm, fondo 20x4 cm con sez. interna di 12x10 cm",,Lavori compiuti,m,28.55,26.35,4.94,49.88 +H.01.01.0168.010,"tipo pesante - fianchi sez. 10x10 cm, fondo 30x5 cm con sez. interna di 10x10 cm",,Lavori compiuti,m,40.36,18.64,3.49,59.03 +H.01.01.0172,CANALETTE TRASVERSALI IN METALLO,"Fornitura e posa in opera di canalette trasversali alla sede stradale per la raccolta e lo sgrondo delle acque meteoriche eseguite conformemente alle indicazione sulle ippovie e realizzate con travi in ferro tipo HEA 140, Nel prezzo è compreso lo scavo, la posa su letto tirato a rastrello, il successivo rinfianco con pietrame e costipazione del materiale, la saldatura di zanche o rete elettrosaldata per la stabilizzazione sul piano di posa. Dal prezzo è escluso solamente l'eventuale scavo in roccia.",,,,,, +H.01.01.0172.005,,,Lavori compiuti,m,28.95,29.24,7.36,44.56 +H.01.01.0175,CANALETTE TRASVERSALI IN METALLO E CALCESTRUZZO,"Realizzazione in opera di canalette trasversali alla sede stradale per la raccolta e lo sgrondo delle acque meteoriche con sezione di scorrimento in lamiera d'acciaio spessore minimo 4 mm, sagomata conformemente alle indicazione sulle ippovie e ammorsata con apposite graffe in numero sufficiente entro un massello di conglomerato cementizio gettato in opera di circa cm 50x45 cm dosato a 300 kg di cemento tipo R325 per m³ di inerte. Nel prezzo è compreso: · lo scavo, la preparazione del piano di posa, il rinfianco e costipazione del materiale; · l'onere del montaggio e smontaggio delle casseforme; · l'onere della lisciatura superficiale a cazzuola rovescia con spolvero . Dal prezzo è escluso solamente l'eventuale scavo in roccia.",,,,,, +H.01.01.0175.005,,,Lavori compiuti,m,63.87,31.19,6.34,43.64 +H.01.01.0180,CUNETTA ALLA FRANCESE GETTATA IN OPERA,"Formazione di cunetta alla francese delle dimensioni di almeno 65x30 cm, gettata in opera con conglomerato cementizio con dosaggio di 300 kg di cemento tipo R325 per m³ di inerte confezionato con basso rapporto acqua/cemento con inerti ed acqua aventi le caratteristiche indicate nelle Norme Tecniche. Nel prezzo è compreso e compensato: · l'onere dello scavo di fondazione e sua regolarizzazione, il rinfianco dell'opera finita; · l'onere della formazione, all'interno della dimensione di 65x30 cm, di cordolo di contenimento della rampa di monte, dello spessore di almeno 15 cm e dell'altezza come da particolari costruttivi; · l'onere delle casseforme con andamento retto o curvo per raggio maggiore di 10 m, compresa l'eventuale ricasseratura per la formazione del cordolo di contenimento delle rampe a monte; · l'onere della formazione della pendenza trasversale fino al 20% e della lisciatura superficiale manuale. Dal prezzo è escluso solamente l'onere della fornitura e posa dell'acciaio. Ai fini contabili sarà computato il volume effettivamente realizzato.",,,,,, +H.01.01.0180.005,,,Lavori compiuti,m³,171.67,50.96,17.05,13.16 +H.01.01.0185,RIVESTIMENTO DEI DRENAGGI,"Fornitura e posa in opera di rivestimento dei drenaggi con telo nontessuto geotessile conformità alla normativa EN 13252. Il telo nontessuto geotessile deve presentare le seguenti caratteristiche: dovrà essere del tipo a filo continuo, realizzato al 100% in polipropilene stabilizzato contro i raggi UV e agugliato meccanicamente. Il prodotto dovrà essere fornito con marchiatura dei rotoli secondo la normativa EN ISO 10320, unitamente al marchio di conformità CE. Requisiti meccanici ed idraulici: · resistenza a trazione longitudinale e trasversale, min. (kN/m) 9,5 EN ISO 10319 · permeabilità verticale rispetto al piano, min. (l/m2s) 100 EN ISO 11058 La quantità da contabilizzare corrisponde alle superfici orizzontali, verticali ed inclinate effettivamente rivestite, al netto di sfridi e sormonti. Il prezzo al metro quadrato comprende la fornitura del materiale, dell’utensileria e dell’attrezzatura necessarie per la posa completa in conformità al progetto, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +H.01.01.0185.005,,,Lavori compiuti,m²,2.38,31.01,3.40,46.64 +H.01.01.0195,CONDOTTE IN ACCIAIO ONDULATO,"Fornitura e posa in opera di manufatti tubolari in lamiera di acciaio ondulata e zincata di qualsiasi forma e dimensione; completi di organi di giunzione (bulloni, dadi, rivetti, ganci, ecc.). Nel prezzo è compreso: · l'onere per il livellamento del piano di posa; · l'onere dell'assistenza manuale durante il reinterro per non danneggiare il manufatto. Dal prezzo è escluso solamente l'onere degli scavi.",,,,,, +H.01.01.0195.005,ad elementi incastrati,,Lavori compiuti,kg,2.38,38.03,9.37,33.61 +H.01.01.0195.010,a piastre multiple bullonate,,Lavori compiuti,kg,2.62,42.21,8.51,30.53 +H.01.01.0200,TUBI IN CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO,"Fornitura e posa di tubazioni in calcestruzzo vibrocompresso normali (senza rivestimento interno in resine) non armato, con resistenza allo schiacciamento classe 100 kN/m², rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali, a sezione circolare, con incastro a bicchiere, con base di appoggio piana, per il convogliamento delle acque meteoriche a gravità, completo di sigillatura con malta cementizia dosata a 300 kg di cemento tipo R325 per m³ di sabbia o fornito di guarnizioni di tenuta conforme alle norme UNI EN 681. Il tubo dovrà essere marcato CE, secondo la direttiva 89/106/CEE, con dichiarazione di conformità del produttore che garantisca la rispondenza del prodotto alla norma UNI EN 1916. Compresi gli oneri del reinterro con tutte le cautele per non danneggiare il manufatto e l'assistenza manuale. Dal prezzo è escluso solamente l'onere degli scavi e l'eventuale onere della platea e del rinfianco in conglomerato cementizio.",,,,,, +H.01.01.0200.005,del diametro di 60 cm,,Lavori compiuti,m,42.24,17.05,7.56,56.56 +H.01.01.0200.010,del diametro di 80 cm,,Lavori compiuti,m,64.64,13.00,4.94,63.23 +H.01.01.0200.015,del diametro di 100 cm,,Lavori compiuti,m,88.17,11.52,4.40,65.24 +H.01.01.0200.020,del diametro di 120 cm,,Lavori compiuti,m,135.54,7.50,2.86,70.81 +H.01.01.0210,FORNITURA E POSA DI TUBI DRENANTI IN PVC,"Fornitura e posa in opera di tubi drenanti in pvc, serie pesante, completi di giunti e pezzi speciali. Nel prezzo è compreso: · l'onere per il livellamento del piano di posa; · l'onere della fornitura e posa di anello di giunzione; · l'onere del taglio e dello sfrido; · ed ogni altro onere comprese tutte le cautele per non danneggiare il manufatto nella posa e nel reinterro. Dal prezzo è escluso solamente l'onere degli scavi e dei reinterri, da computarsi a parte.",,,,,, +H.01.01.0210.005,tubi in pvc del diametro di 140 mm,,Lavori compiuti,m,10.89,16.92,2.87,61.34 +H.01.01.0210.010,tubi in pvc del diametro di 160 mm,,Lavori compiuti,m,13.02,14.16,2.40,64.59 +H.01.01.0210.015,tubi in pvc del diametro di 200 mm,,Lavori compiuti,m,18.51,9.96,1.69,69.53 +H.01.01.0220,SEMINA MISCUGLIO SU RAMPE,"Semina su rampe eseguita a mano, di miscuglio di specie erbacee preparatorie a funzione miglioratrice e di primo rinsaldamento idonee al sito ed approvate dalla D.L., compresa la prima concimazione, il primo annaffiamento, l'eventuale risemina in caso di fallanze superiori al 20% e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +H.01.01.0220.005,,,Lavori compiuti,m²,0.88,40.68,7.73,32.95 +H.01.01.0230,IDROSEMINA SU RAMPE,"Formazione di manto erboso su rampe e superfici inclinate, realizzato mediante idrosemina di un biocomposto, costituito da: miscuglio di sementi di specie erbacee preparatorie idonee al sito, a funzione miglioratrice e di primo rinsaldamento, secondo indicazioni della D.L. in ragione di almeno 35 gr/m²; ammendanti e fertilizzanti organici e/o minerali in quantità sufficiente per le necessità del primo anno dopo la semina; compresi collanti di origine naturale e acqua e quant'altro necessario secondo i brevetti utilizzati; il tutto distribuito per mezzo di una idroseminatrice ad alta pressione. Il lavoro si intende comprensivo della fornitura dei materiali e di ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte fino al perfetto attecchimento del cotico erboso, nonchè l'onere della risemina delle fallanze. ",,,,,, +H.01.01.0230.005,,,Lavori compiuti,m²,1.40,20.71,9.21,51.43 +H.01.01.0232,SOVRAPPREZZO PER PACCIAMATURA,"Fornitura e posa in opera di paglia o fieno per pacciamatura in ragione di minimo 300 g/mq pressata al terreno. Nel prezzo di intende compreso e compensato l'onere per lo spargimento, la fornitura e posa di paletti in legno delle dimensioni idonee per il fissaggio del materiale, in ragione minima di un paletto ogni tre mq., e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +H.01.01.0232.005,,,Lavori compiuti,m²,1.22,58.69,4.67,17.70 +H.01.01.0238,BIOTESSILE IN JUTA,"Rivestimento di scarpate stabili precedentemente regolarizzate e liberate da radici, mediante stesura di biotessile biodegradabile in juta, a maglia aperta di minimo 1x1 cm e peso non inferiore a 250 g/m². Nel prezzo è compreso: · la posa del biotessile tale da garantire la continuità mediante sormonti laterali di almeno 10 cm · il fissaggio dello stesso mediante interro in testa ed al piede · l'onere dell'ancoraggio con picchettature con staffe o picchetti in ferro acciaioso piegati a U · l'onere della posa in opera di talee di specie idonea di lunghezza min. 50 cm in quantità e qualità tali da garantire la stabilità e l'aderenza della stuoia sino ad avvenuto accrescimento del cotico erboso. Dal prezzo è solamente esclusa la semina che andrà computata con relativa voce. ",,,,,, +H.01.01.0238.005,,,Lavori compiuti,m²,8.09,43.45,1.50,36.22 +H.01.01.0240,RINSALDAMENTO SCARPATE CON VIMINATA VIVA,"Rinsaldamento di scarpate con formazione di viminata viva e sua predisposizione per successivo recupero a vegetazione erbacea. Nel prezzo è compreso: · la fornitura e messa in opera di paletti in legno di castagno o altra specie ad alta durabilità (lunghezza 0,80 m, diametro 6·10 cm) infissi per 0,60 m, alla distanza di 1,00 m, alternati con talee di salice od ontano od altre specie idonee (lunghezza 0,50 m, diametro 4 cm) infissi per 0,30 m, alla distanza di 0,35 m, compreso l'intreccio con verghe verdi di salice, ontano od altre specie idonee di lunghezza variabile per una altezza di 25 cm, di cui 10 entro terra, previo scavo di solchetto; · l'onere della chiusura e del costipamento manuale del solchetto; · l'onere del risarcimento delle fallanze. Computata a metro lineare di viminata eseguita.",,,,,, +H.01.01.0240.005,,,Lavori compiuti,m,18.12,81.18,0,0 +H.01.01.0257,TRATTAMENTO DI STABILIZZAZIONE PIANO STRADALE CON CALCE (pendenze <5%),"Realizzazione di sistema stabilizzante del piano stradale con calce idraulica naturale opportunamente miscelato con il materiale della sede stradale stessa da eseguire come segue: · scarifica del piano stradale con fresa martellante trainata da trattrice con idonea potenza, compresa la frantumazione e la distribuzione del materiale esistente, compresa l'eliminazione di sporgenze rocciose tramite ripetuti passaggi della macchina operatrice; · fornitura e stesa con specifici spanditori della calce idraulica naturale, sulla superficie da trattare precedentemente fresata, in quantitativi non inferiori a 10 kg/m²; · miscelazione della calce e del terreno da trattare tramite doppia fresatura, per uno spessore giudicato idoneo alla D.L. come indicato nelle sezioni tipo compreso l'apporto d'acqua tale a garantire una corretta reazione pozzolanica; · passate almeno 3 ore dalla miscelazione si procederà al livellamento del piano viabile alle quote di progetto come da indicazioni della D.L. e compattazione del piano stradale mediante successiva rullatura con rullo vibrante meccanico del peso non inferiore a 18 t per garantire la densità richiesta. Dal prezzo è esclusa l'eventuale fornitura di eventuale materiale terroso mancante da computare con relativa voce. Ai fini contabili verrà computato il volume derivante dalle sezioni in opera finite effettivamente realizzate. ",,,,,, +H.01.01.0257.005,,,Lavori compiuti,m²,5.80,29.31,35.43,16.36 +H.01.01.0262,PAVIMENTAZIONE STRADALE IN CLS CLASSE XC2-XC3,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC2·XC3 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere di pavimentazione stradale, soletta spessore minimo 18 cm., . Nel prezzo è compreso: · l'onere della livellazione e preparazione del piano di posa; · l'onere delle casseforme con andamento retto o curvo per raggio maggiore di 10 m; · l'onere della vibratura; · l'onere dell'eventuale formazione dei giunti; · l'onere della formazione delle canalette trasversali della sezione di circa 10x12 cm; · l'onere del rinfianco. Dal prezzo è escluso: · l'onere degli eventuali scavi di sbancamento e/o di scarifica; · l'onere della fornitura e posa in opera della rete d'acciaio elettrosaldata e dell'eventuale armatura metallica secondo progetto. Computato a metro quadro di pavimentazione.",,,,,, +H.01.01.0262.005,,,Lavori compiuti,m²,27.78,6.45,1.52,73.20 +H.01.01.0264,PAVIMENTAZIONE STRADALE IN CLS CLASSE XC2-XC3 CON FIBRE STRUTTURALI,"Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio a prestazione garantita secondo le norme UNI EN 206·1, UNI 11104 in conformità al DM 14.01.2008 con classe di esposizione XC2·XC3 e resistenza caratteristica minima Rck 30, confezionato a macchina per opere di pavimentazione stradale, soletta spessore minimo 18 cm.,. Eseguito con l'impiego di macrofibre sintetiche strutturali, ottenute per estrusione di polimeri sintetici a base di polipropilene, con un profilo “ondulato’, ottimizzato per incrementare l’adesione alla matrice cementizia del conglomerato, compresa stesa e rifinita con macchina vibrofinitrice. Nel prezzo è compreso: · l'onere della livellazione e preparazione del piano di posa; · l'onere dell'eventuale formazione dei giunti e del successivo rinfianco. · l'onere della sagomatura per la predisposizione delle canalette trasversali della sezione minima di 10x12 cm; . Dal prezzo è escluso: · l'onere degli eventuali scavi di sbancamento e/o di scarifica; · l'onere della fornitura e posa in opera della rete elettrosaldata da posizionare a rinforzo della soletta, in corrispondenza delle canalette trasversali e l'onere e delle altre eventuali armature metalliche previste in progetto. Le fibre strutturali dovranno avere le seguenti caratteristiche: · lunghezza minima fibra: 30 mm; · colore: bianco trasparente; · resistenza a trazione: 400·450 N/mm2; · modulo elastico: 3600 MPa; · assorbimento acqua: nullo; · resistenza ad acidi /alcali: elevata; · numero di fibre per kg > 50.000 Il dosaggio delle fibre sintetiche potrà variare in funzione delle specifiche caratteristiche prestazionali richieste con dosaggio minimo di 2,00 kg/mc. Computato a metro quadro di pavimentazione finita.",,,,,, +H.01.01.0264.005,,,Lavori compiuti,m²,31.78,3.19,2.47,75.51 +H.01.01.0265,PAVIMENTAZIONE DELLA SEDE STRADALE IN ACCIOTTOLATO,"Fornitura e posa in opera di pavimentazione della sede stradale eseguita in ciottoli oblunghi di dimensione in altezza compresa fra 14 cm e 18 cm posati su letto di sabbia dello spessore minimo di 10 cm. Nel prezzo è compreso: · l'onere della livellazione e preparazione del piano di posa; · l'onere della formazione di cordonate di contenimento eseguite con ciottoli o pietrame di dimensioni maggiori posti su letto di calcestruzzo; · l'onere del rinfianco esterno in calcestruzzo; · l'onere dell'intasamento con sabbia, bagnatura, vibratura e battitura dell'acciottolato con idoneo macchinario; · l'onere della sagomatura dell'acciottolato secondo corde molle di ampia dimensione per lo sgrondo trasversale delle acque meteoriche; · l'onere del rinfianco esterno con materiale proveniente dagli scavi. Dal prezzo è escluso: · l'onere degli eventuali scavi di sbancamento e/o di scarifica. Computato a metro quadrato di opera finita.",,,,,, +H.01.01.0265.005,,,Lavori compiuti,m²,66.14,25.05,5.28,50.84 +H.01.01.0270,"PAVIMENTO IN ""SMOLLERI"" DI PORFIDO DEL TRENTINO","Fornitura e posa in opera di pavimento in porfido del Trentino eseguito con smolleri dello spessore minimo di 3 cm e della lunghezza minima 10 cm con facce laterali a piano naturale di cava, costa superiore in vista e testate ricavate a spacco, posati a coltello per filari paralleli a spessore costante su sottofondo, dello spessore di almeno 6 cm, eseguito in sabbia di granulometria idonea. Nel prezzo è compreso: · l'onere della livellazione e preparazione del piano di posa; · l'onere dell'intasamento con sabbia, bagnatura, vibratura e battitura della pavimentazione con idoneo macchinario; · l'eventuale onere della sagomatura della pavimentazione secondo corde molle di ampia dimensione per lo sgrondo trasversale delle acque meteoriche; · l'onere della formazione dei cordoli di contenimento; · l'onere del rinfianco esterno con materiale proveniente dagli scavi. Dal prezzo è escluso: · l'onere degli eventuali scavi di sbancamento e/o di scarifica. Computato a metro quadrato di opera finita.",,,,,, +H.01.01.0270.005,,,Lavori compiuti,m²,76.84,29.40,5.41,46.36 +H.01.01.0275,"OPERE DI SOSTEGNO IN LEGNAME ""ARCE"" O ""BRAGHERI""","Costruzione opere di consolidamento tipo arce o bragheri in legname certificato PEFC o equivalente, adottando la seguente tecnica costruttiva e come da progetto: · scavo di fondazione eseguito con ragno meccanico, comprensivo di eventuale carico del materiale di risulta, il suo paleggio all'interno del cantiere nonchè la sistemazione provvisoria per parziale riutilizzo nella fase di riempimento; · realizzazione del manufatto con inclinazione del paramento a vista pari circa al 20% ed inclinazione delle uce interne minima del 20%. Disposizione ed ancoraggio dei singoli elementi incrociati con profondità variabile e comunque non inferiore a 2,5 m, utilizzando tondo in larice scortecciato di Ø variabile da 25 a 30 cm, l'appoggio incrociato dei singoli elementi avverrà realizzando dei modesti incavi con fissaggio tramite chiodi e cambre in tondino di ferro ad aderenza migliorata del diametro di 10·12 mm. E' opportuno che l'utilizzo dei chiodi sia preceduto dalle foratura del legname utilizzando un trapano elettrico; · riempimento progressivo od in unica soluzione dell'opera recuperando il materiale residuo dello scavo di fondazione e quello riportato dall'esterno proveniente dal modellamento delle rampe di raccordo, disponendo nel contempo in corrispondenza delle piane una serie di piante radicate a radice nuda nella quantità di 3 · 4 per metro lineare assortite tra le seguenti specie: maggiociondolo, sambuco montano, ontano bianco, sorbo, betulla, acero. Valutata a metro quadrato di paramento a vista. ",,,,,, +H.01.01.0275.005,,,Lavori compiuti,m²,217.65,18.14,4.46,58.57 +H.01.01.0280,ATTENUAZIONE VISIVA DI SUPERFICI ROCCIOSE,"Attenuazione visiva delle pareti scavate in roccia mediante la fornitura ed il trattamento della superficie con specifica soluzione acquosa di sali minerali non tossici che in reazione con le sostanze presenti nella roccia favoriscono il naturale processo di invecchiamento della stessa. Compreso l'utilizzo dei macchinari ed attrezzature necessarie, nonchè tutti gli oneri per dare il lavoro finito a regola d'arte, come da indicazionei della D.L. Il prodotto per il trattamento dovrà essere approvato dalla D.L. prima dell'inizio dei lavori.",,,,,, +H.01.01.0280.005,,,Lavori compiuti,m²,4.64,19.48,3.94,57.76 +H.01.01.0295,MURETTO A SECCO,"Realizzazione di muretto a secco di contenimento fino ad un'altezza di 1 m, eseguito ad opera incerta con pietrame di diverse dimensioni reperito in loco, montato ed incrociato a secco, a giunti sfalsati senza ausilio di malta di calce, realizzato utilizzando blocchi di maggiori dimensioni per la fondazione e minori per l'elevazione. Nel prezzo è compreso: · l'onere per lo scavo di fondazione anche a mano in terreno di qualsiasi natura e consistenza esclusa la roccia da mina; · l'onere della provvista e del trasporto a mano e con miniescavatore del pietrame all'interno del cantiere; · l'onere della lavorazione delle facce e degli spigoli delle pietre per ridurre le fugature; · il compenso per la posa del pietrame inclinato verso l'interno, per ridurre i rischi dello scivolamento; · la formazione dei fori di drenaggio nel numero e posizione che verranno prescritti dalla D.L.; · l'onere dell'approvigionamento in cantiere e della posa a tergo della muratura di materiale drenante ritenuto idoneo dalla D.L.; nonché l'onere di quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte. Il muro sarà misurato in opera secondo lo sviluppo del paramento realizzato.",,,,,, +H.01.01.0295.005,,,Lavori compiuti,m²,101.41,80.53,0.64,0 +H.01.01.0300,RECINZIONE TRADIZIONALE TRENTINA IN LEGNO ,"Fornitura e posa di recinzione tradizionale trentina, con caratteristiche tipiche locali, eseguita in legno, con montanti infissi nel terreno, a sezione tonda, spaccata o quadrata con lato o diametro minimo di 12 cm . Realizzata ed assemblata con assito o paleria orizzontale o verticale n legname grezzo, come da disegni e particolari costruttivi elaborati nel rispetto delle tipologie della zona (Riferimenti alla pubblicazione Recinzioni Tradizionali in Trentino ed. P.A.T.). Compresi gli oneri per il fissaggio degli elementi con chioderia o cavicchi ei gli oneri per l'infissione nel terreno degli elementi portanti, eventualmente pretrattati mediante carbonizzazione superficiale della parte interrata. Nel prezzo è escluso · l'onere della eventuale formazione del dado di fondazione in conglomerato cementizio, della formazione dello scavo e del successivo rinfianco, ·l'onere del foro nella testa della muratura esistente e suo intasamento; Computato a metro lineare di parapetto eseguito.",,,,,, +H.01.01.0300.005,"staccionata in larice, inchiodata con due assi",,Lavori compiuti,m,41.89,29.66,1.40,50.11 +H.01.01.0300.010,"tipologia caratteristica della zona (palizzata, sailzaun, inanellata, stecconata)",,Lavori compiuti,m,49.88,41.66,0.94,38.57 +H.01.01.0310,GEOCOMPOSITO DRENANTE,"Fornitura e posa in opera di geocomposito drenante, per sottofondi stradali e pozze d’alpeggio, costituito da un nucleo drenante tridimensionale in polietilene ad alta densità, accoppiato su entrambi i lati ad un geotessile nontessuto agugliato in poliestere, con funzioni di separazione, filtrazione, drenaggio e protezione. Il geocomposito dovrà essere marcato CE in conformità alla norma EN 13252. Il materiale dovrà rispettare i parametri indicati in scheda tecnica e tolleranze espresse sulle schede di marcatura CE. Il geocomposito dovrà essere posato sulle superfici sagomate secondo le indicazioni progettuali. Il geocomposito dovrà essere posato in opera lungo il senso di massima pendenza, le giunzioni dovranno essere eseguite assicurando la perfetta continuità dell'elemento drenante interno. Sono compresi i tagli e gli sfridi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte. Verrà computata l’effettiva superficie posata. Caratteristiche minime del materiale: Massa areica = 1000 g/mq; Spessore sotto carico 2 kPa = 6 mm; Resistenza a trazione = 10 kN/m; Permeabilità normale al piano = 17 l/s*m. Capacità drenante nel piano con i=1.0: 1.30 l/s*m con pressione applicata (20 kPa) Il geotessile dovrà avere: Massa areica = 140 g/mq; Spessore sotto carico 2 kPa = 1.2 mm; Resistenza al punzonamento statico CBR = 1.7 kN; Diametro di filtrazione O90 = 100 µm; ",,,,,, +H.01.01.0310.005,,,Lavori compiuti,m²,7.27,10.41,0.28,70.43 +H.01.01.0320,"MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE spessore 1,5 mm","Fornitura e posa in opera di membrana impermeabilizzante per pozze d’alpeggio, in gomma EPDM o poliolefine flessibile FPO, resistente ai raggi ultravioletti. Nel prezzo sono compresi, fornitura e posa in opera della geomembrana compresi i sormonti previsti dalle schede tecniche del materiale, verifica integrità del materiale prima della posa e quant'altro necessario per la collocazione a regola d'arte della membrana. La membrana dovrà essere certificata secondo le caratteristiche minime richieste con apposita certificazione di qualità. Sono compresi gli oneri della verifica e collaudo delle saldature. La stesa della membrana comprende la formazione dell’ancoraggio perimetrale in fossa precedentemente predisposta, la fornitura e posa della zavorra necessaria. Nel prezzo sono altresì compresi i tagli e gli sfridi ed il trasporto a discarica dei materiali di risulta, e le lavorazioni per le formazioni dei raccordi con le tubazioni di adduzione e scarico a tenuta idraulica, saldate con apparecchiature meccaniche o con estrusione di tipo manuale. Esclusi gli scavi ed i movimenti terra in genere che verranno computati a parte. Caratteristiche minime del materiale: Spessore minimo = 1,5 mm Resistenza a trazione L/T > 5 N/mm² Allungamento a rottura L/T >300% Punzonamento statico > 0,9 kN ",,,,,, +H.01.01.0320.005,,,Lavori compiuti,m²,18.44,11.50,1.32,68.33 +H.01.01.0330,GEOSTUOIA TRIDIMENSIONALE,"Fornitura e posa di Geostuoia tridimensionale cuspidata, con indice alveolare non inferiore al 90%, spessore non inferiore a 9,5 mm (misurato a 2 kPa secondo la norma EN 964·1) costituita dalla sovrapposizione di tre griglie in PP estruse e successivamente biorientate, cucite mediante un filo in PP nero in modo da formare una struttura tridimensionale ondulata, specifica per controllo erosione, protezione dello strato superficiale del terreno e ancoraggio del materiale di finitura. Caratteristiche meccaniche di resistenza, resistenza a trazione, L/T: = 2,20/1,22 kN/m allungamento associato al carico massimo L/T 40/85 % L’ ancoraggio al suolo della geostuoia dovrà avvenire mediante realizzazione di un risvolto di almeno 1 m oltre il bordo sommitale della scarpata e con ricopertura del risvolto mediante terreno con spessore come da progetto tale da garantirne la stabilità. ",,,,,, +H.01.01.0330.005,,,Lavori compiuti,m²,5.50,25.71,0,55.45 +J,OPERE GEOGNOSTICHE-GEOTECNICHE,,,,,,, +J.02,"POZZI PER ACQUA AD USO POTABILE, IRRIGUO E INDUSTRIALE",,,,,,, +J.02.01,APPRONTAMENTO CANTIERE,,,,,,, +J.02.01.0002,INSTALLAZIONE E SPIANTO CANTIERE PERCUSSIONE TIPO LEGGERO.,Installazione e spianto cantiere per impianto di perforazione a percussione di tipo leggero,,,,,, +J.02.01.0002.001,,,Lavori compiuti,cad.,"1,898.00",,, +J.02.01.0003,INSTALLAZIONE E SPIANTO CANTIERE PERCUSSIONE TIPO PESANTE.,Installazione e spianto cantiere per impianto di perforazione a percussione di tipo pesante,,,,,, +J.02.01.0003.001,,,Lavori compiuti,cad.,"2,150.00",,, +J.02.01.0004,INSTALLAZIONE CANTIERE PER PERFORAZ. A ROT. DIRETTA FINO A 100,Installazione e spianto cantiere per impianto di perforazione a rotazione con circolazione diretta dei fluidi fino a 100 metridi profondità,,,,,, +J.02.01.0004.001,,,Lavori compiuti,cad.,"1,383.00",,, +J.02.01.0005,INSTALLAZIONE CANTIERE PER PERFORAZ. A ROT. DIRETTA OLTRE A 100,Installazione e spianto cantiere per impianto di perforazione a rotazione con circolazione diretta dei fluidi oltre 100 metri di profondità,,,,,, +J.02.01.0005.001,,,Lavori compiuti,cad.,"2,205.00",,, +J.02.01.0006,INSTALLAZIONE CANTIERE PER PERFORAZ. ARIA-SCHIUMA FINO A 150,Installazione e spianto cantiere per impianto di perforazione a rotazione con circolazione diretta di aria e schiuma fino a 150 metri di profondità,,,,,, +J.02.01.0006.001,,,Lavori compiuti,cad.,"1,284.00",,, +J.02.01.0007,INSTALLAZIONE CANTIERE PER PERFORAZ. ARIA-SCHIUMA OLTRE A 150,Installazione e spianto cantiere per impianto di perforazione a rotazione con circolazione diretta di aria e schiuma oltre 150 metri di profondità,,,,,, +J.02.01.0007.001,,,Lavori compiuti,cad.,"1,744.00",,, +J.02.01.0008,INSTALLAZIONE CANTIERE PER PERFORAZ. A CIRC. INVERSA FINO A 600,Installazione e spianto cantiere per impianto di perforazione a rotazione con circolazione inversa dei fluidi fino a 600 metri di profondità,,,,,, +J.02.01.0008.001,,,Lavori compiuti,cad.,"3,073.00",,, +J.02.02,PERFORAZIONI A PERCUSSIONE,,,,,,, +J.02.02.0001,PERFORAZIONE. A PERCUSSIONE FINO A 400 mm.,Perforazione a percussione con colonne di manovra in terreni sciolti con diametro fino a 400 mm,,,,,, +J.02.02.0001.001,,,Lavori compiuti,m,195.30,,, +J.02.02.0002,PERFORAZIONE. A PERCUSSIONE FINO A 500 mm.,Perforazione a percussione con colonne di manovra in terreni sciolti con diametro fino a 500 mm,,,,,, +J.02.02.0002.001,,,Lavori compiuti,m,215.00,,, +J.02.02.0003,PERFORAZIONE. A PERCUSSIONE FINO A 600 mm.,Perforazione a percussione con colonne di manovra in terreni sciolti con diametro fino a 600 mm,,,,,, +J.02.02.0003.001,,,Lavori compiuti,m,230.90,,, +J.02.02.0004,PERFORAZIONE. A PERCUSSIONE FINO A 700 mm.,Perforazione a percussione con colonne di manovra in terreni sciolti con diametro fino a 700 mm,,,,,, +J.02.02.0004.001,,,Lavori compiuti,m,251.80,,, +J.02.02.0005,PERFORAZIONE. A PERCUSSIONE FINO A 800 mm.,Perforazione a percussione con colonne di manovra in terreni sciolti con diametro fino a 800 mm,,,,,, +J.02.02.0005.001,,,Lavori compiuti,m,282.40,,, +J.02.02.0006,PERFORAZIONE. A PERCUSSIONE FINO A 900 mm.,Perforazione a percussione con colonne di manovra in terreni sciolti con diametro fino a 900 mm,,,,,, +J.02.02.0006.001,,,Lavori compiuti,m,297.30,,, +J.02.02.0007,PERFORAZIONE. A PERCUSSIONE FINO A 1000 mm.,Perforazione a percussione con colonne di manovra in terreni sciolti con diametro fino a 1000 mm,,,,,, +J.02.02.0007.001,,,Lavori compiuti,m,328.10,,, +J.02.02.0008,PERFORAZIONE. A PERCUSSIONE FINO A 1200 mm.,Perforazione a percussione con colonne di manovra in terreni sciolti con diametro fino a 1200 mm,,,,,, +J.02.02.0008.001,,,Lavori compiuti,m,353.80,,, +J.02.02.0009,PERFORAZIONE. A PERCUSSIONE FINO A 1500 mm.,Perforazione a percussione con colonne di manovra in terreni sciolti con diametro fino a 1500 mm,,,,,, +J.02.02.0009.001,,,Lavori compiuti,m,384.60,,, +J.02.02.0010,"ATTRAVERSAMENTO TROVANTI, CONGLOMERATI E MANUFATTI","Per attraversamento trovanti, conglomerati e manufatti",,,,,, +J.02.02.0010.001,"77,91%",,,,,,, +J.02.02.0011,NOLO CANTIERE FUNZIONANTE CON ADDETTI,Nolo cantiere funzionante con addetti,,,,,, +J.02.02.0011.001,,,Lavori compiuti,h,164.50,,, +J.02.03,PERFORAZIONI A CIRCOLAZIONE DIRETTE DEI FLUIDI,,,,,,, +J.02.03.0001,"PERF. A ROTAZIONE DIRETTA FINO A DIAM. = 8"" 1/2 (215,9 mm)","Perforazione con metodo a rotazione con circolazione diretta dei fluidi in terreni sciolti fino a diam. = 8 ½ (215,9 mm)",,,,,, +J.02.03.0001.001,,,Lavori compiuti,m,138.80,,, +J.02.03.0002,"PERF. A ROTAZIONE DIRETTA FINO A DIAM. = 12"" 1/4 (311,1 mm)","Perforazione con metodo a rotazione con circolazione diretta dei fluidi in terreni sciolti fino a diam. = 12 1/4 (311,1 mm)",,,,,, +J.02.03.0002.001,,,Lavori compiuti,m,184.40,,, +J.02.03.0003,"PERF. A ROTAZIONE DIRETTA FINO A DIAM. = 17"" 1/2 (444,5 mm)","Perforazione con metodo a rotazione con circolazione diretta dei fluidi in terreni sciolti fino a diam. = 17 ½ (444,5 mm)",,,,,, +J.02.03.0003.001,,,Lavori compiuti,m,245.80,,, +J.02.03.0004,SOVRAPPREZZO PER PERFORAZIONI IN ROCCIA.,"Sovrapprezzo per perforazione in roccia, conglomerati manufatti",,,,,, +J.02.03.0004.001,"77,91%",,,,,,, +J.02.03.0005,NOLO CANTIERE FUNZIONANTE CON ADDETTI,Nolo cantiere funzionante con addetti,,,,,, +J.02.03.0005.001,,,Lavori compiuti,h,215.00,,, +J.02.04,PERFORAZIONI CIRCOLAZIONE DIRETTE ARIA/SCHIUMA,,,,,,, +J.02.04.0001,"PERF. A ROTAZIONE CON ARIA FINO A DIAM. = 8"" 1/2 (215,9 mm)","Perforazione con metodo a rotazione con circolazione diretta di aria e schiuma in terreni sciolti con diametro fino a 8 ½ (215,9 mm)",,,,,, +J.02.04.0001.001,,,Lavori compiuti,m,190.30,,, +J.02.04.0002,"PERF. A ROTAZIONE CON ARIA FINO A DIAM. = 12"" 1/4 (311,1 mm)","Perforazione con metodo a rotazione con circolazione diretta di aria e schiuma in terreni sciolti con diametro fino a 12 1/4 (311,1 mm)",,,,,, +J.02.04.0002.001,,,Lavori compiuti,m,240.90,,, +J.02.04.0003,"PERF. A ROTAZIONE CON ARIA FINO A DIAM. =17"" 1/2 (444,5 mm)","Perforazione con metodo a rotazione con circolazione diretta di aria e schiuma in terreni sciolti con diametro fino a 17 ½ (444,5 mm)",,,,,, +J.02.04.0003.001,,,Lavori compiuti,m,292.40,,, +J.02.04.0004,NOLO CANTIERE FUNZIONANTE CON ADDETTI,Nolo cantiere funzionante con addetti,,,,,, +J.02.04.0004.001,,,Lavori compiuti,h,256.70,,, +J.02.05,PERFORAZIONI A CIRCOLAZIONE INVERSA DEI FLUIDI,,,,,,, +J.02.05.0001,PERF. A ROTAZIONE INVERSA FINO A DIAM. 600 mm.,Perforazione con metodo a rotazione a circolazione inversa di fluidi in terreno sciolto con diametri fino a 600 mm,,,,,, +J.02.05.0001.001,,,Lavori compiuti,m,230.90,,, +J.02.05.0002,PERF. A ROTAZIONE INVERSA FINO A DIAM. 800 mm.,Perforazione con metodo a rotazione a circolazione inversa dei fluidi in terreno sciolto con diametri fino a 800 mm,,,,,, +J.02.05.0002.001,,,Lavori compiuti,m,261.70,,, +J.02.05.0003,PERF. A ROTAZIONE INVERSA FINO A DIAM. 1000 mm.,Perforazione con metodo a rotazione a circolazione inversa dei fluidi in terreno sciolto con diametri fino a 1000 mm,,,,,, +J.02.05.0003.001,,,Lavori compiuti,m,276.50,,, +J.02.05.0004,PERF. A ROTAZIONE INVERSA DIAM.OLTRE 1000 mm.,Perforazione con metodo a rotazione a circolazione inversa dei fluidi in terreno sciolto con diametro maggiore a 1000 mm,,,,,, +J.02.05.0004.001,,,Lavori compiuti,m,333.10,,, +J.02.05.0005,SOVRAPPREZZO PER ATTRAVERSAMENTO DI TROVANTI.,Sovrapprezzo per attraversamento di trovanti conglomerati e manufatti di diametro superiore a quelli di perforazione,,,,,, +J.02.05.0005.001,"97,39%",,,,,,, +J.02.05.0006,NOLO CANTIERE FUNZIONANTE CON ADDETTI,Nolo cantiere funzionante con addetti,,,,,, +J.02.05.0006.001,,,Lavori compiuti,h,230.90,,, +J.02.06,FORNITURA/POSA RIVESTIMENTO DEFINITIVO E FILTRI,,,,,,, +J.02.06.0001,TUBAZIONE DI RIVESTIMENTO IN ACCIAIO SALDATO,Fornitura e posa in opera di tubazione di rivestimento in acciaio saldato verniciato,,,,,, +J.02.06.0001.001,"Diametro mm 114,3 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,27.26,,, +J.02.06.0001.002,"Diametro mm 168,3 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,39.65,,, +J.02.06.0001.003,"Diametro mm 219,1 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,63.43,,, +J.02.06.0001.004,Diametro mm 273 spessore mm 5,,Lavori compiuti,m,79.29,,, +J.02.06.0001.005,"Diametro mm 323,9 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,94.65,,, +J.02.06.0001.006,"Diametro mm 355,6 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,116.00,,, +J.02.06.0001.007,"Diametro mm 406,4 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,132.80,,, +J.02.06.0001.008,"Diametro mm 457,2 spessore mm 6",,Lavori compiuti,m,149.70,,, +J.02.06.0001.009,Diametro mm 508 spessore mm 6,,Lavori compiuti,m,166.50,,, +J.02.06.0001.010,"Diametro mm 609,6 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,199.30,,, +J.02.06.0001.011,"Diametro mm 711,2 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,235.40,,, +J.02.06.0001.012,"38,96% - Sovrapprezzo per zincatura a caldo",,,,,,, +J.02.06.0002,TUBAZIONE DI RIVESTIMENTO CON GIUNTO VITE/MANICOTTO,Fornitura e posa in opera di tubazione di rivestimento in acciaio verniciato con giunto vite/manicotto,,,,,, +J.02.06.0002.001,"Diametro mm 114,3 spessore mm 5,9",,Lavori compiuti,m,31.22,,, +J.02.06.0002.002,"Diametro mm 168,3 spessore mm 5,9",,Lavori compiuti,m,46.08,,, +J.02.06.0002.003,"Diametro mm 219,1 spessore mm 7,1",,Lavori compiuti,m,67.89,,, +J.02.06.0002.004,"Diametro mm 273 spessore mm 7,1",,Lavori compiuti,m,91.19,,, +J.02.06.0002.005,"Diametro mm 323,9 spessore mm 7,1",,Lavori compiuti,m,108.00,,, +J.02.06.0002.006,"Diametro mm 355,6 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,132.80,,, +J.02.06.0002.007,"Diametro mm 406,4 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,152.10,,, +J.02.06.0002.008,"Diametro mm 457,2 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,174.90,,, +J.02.06.0002.009,Diametro mm 508 spessore mm 8,,Lavori compiuti,m,197.20,,, +J.02.06.0002.010,"38,96% - Sovrapprezzo per zincatura a caldo",,,,,,, +J.02.06.0003,FILTRO A PONTE IN ACCIAIO VERNICIATO SALDATO,Fornitura e posa di tubo·filtro a ponte in acciaio saldato verniciato,,,,,, +J.02.06.0003.001,"Diametro mm 114,3 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,31.22,,, +J.02.06.0003.002,"Diametro mm 168,3 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,53.03,,, +J.02.06.0003.003,"Diametro mm 219,1 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,70.87,,, +J.02.06.0003.004,Diametro mm 273 spessore mm 5,,Lavori compiuti,m,114.40,,, +J.02.06.0003.005,"Diametro mm 323,9 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,138.80,,, +J.02.06.0003.006,"Diametro mm 355,6 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,156.60,,, +J.02.06.0003.007,"Diametro mm 406,4 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,178.40,,, +J.02.06.0003.008,Diametro mm 508 spessore mm 6,,Lavori compiuti,m,222.10,,, +J.02.06.0003.009,Diametro mm 609 spessore mm 8,,Lavori compiuti,m,263.60,,, +J.02.06.0003.010,Diametro mm 711 spessore mm 8,,Lavori compiuti,m,307.80,,, +J.02.06.0003.011,"38,96% - Sovrapprezzo per zincatura a caldo",,,,,,, +J.02.06.0004,FILTRO A PONTE IN ACCIAIO VERNICIATO CON GIUNTO VITE/MANICOTTO,Fornitura e posa di tubo·filtro a ponte in acciaio verniciato con giunto vite·manicotto,,,,,, +J.02.06.0004.001,"Diametro mm 114,3 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,27.76,,, +J.02.06.0004.002,"Diametro mm 168,3 spessore mm 6",,Lavori compiuti,m,60.96,,, +J.02.06.0004.003,"Diametro mm 219,1 spessore mm 6",,Lavori compiuti,m,81.27,,, +J.02.06.0004.004,Diametro mm 273 spessore mm 8,,Lavori compiuti,m,131.40,,, +J.02.06.0004.005,"Diametro mm 323,9 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,159.60,,, +J.02.06.0004.006,"Diametro mm 355,6 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,179.40,,, +J.02.06.0004.007,"Diametro mm 406,4 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,204.70,,, +J.02.06.0004.008,Diametro mm 508 spessore mm 8,,Lavori compiuti,m,255.30,,, +J.02.06.0004.009,"38,96% - Sovrapprezzo per zincatura a caldo",,,,,,, +J.02.06.0005,FILTRO PASSANTE IN ACCIAIO SALDATO VERNICIATO,Fornitura e posa di tubo·filtro passante in acciaio saldato verniciato,,,,,, +J.02.06.0005.001,"Diametro mm 114,3 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,24.28,,, +J.02.06.0005.002,"Diametro mm 168,3 spessore mm 6",,Lavori compiuti,m,53.03,,, +J.02.06.0005.003,"Diametro mm 219,1 spessore mm 6",,Lavori compiuti,m,70.87,,, +J.02.06.0005.004,Diametro mm 273 spessore mm 8,,Lavori compiuti,m,114.40,,, +J.02.06.0005.005,"Diametro mm 323,9 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,138.80,,, +J.02.06.0005.006,"Diametro mm 355,6 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,156.60,,, +J.02.06.0005.007,"Diametro mm 406,4 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,178.40,,, +J.02.06.0005.008,Diametro mm 508 spessore mm 8,,Lavori compiuti,m,222.10,,, +J.02.06.0005.009,"Diametro mm 609,6 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,263.60,,, +J.02.06.0005.010,"Diametro mm 711,2 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,307.80,,, +J.02.06.0005.011,"38,96% - Sovrapprezzo per zincatura a caldo",,,,,,, +J.02.06.0006,FILTRO PASSANTE IN ACCIAIO VERNICIATO CON GIUNTO VITE/MANICOTTO,Fornitura e posa tubo·filtro passante in acciaio verniciato con giunto vite/manicotto,,,,,, +J.02.06.0006.001,"Diametro mm 114,3 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,28.24,,, +J.02.06.0006.002,"Diametro mm 168,3 spessore mm 6",,Lavori compiuti,m,60.96,,, +J.02.06.0006.003,"Diametro mm 219,1 spessore mm 6",,Lavori compiuti,m,81.27,,, +J.02.06.0006.004,Diametro mm 273 spessore mm 8,,Lavori compiuti,m,131.90,,, +J.02.06.0006.005,"Diametro mm 323,9 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,159.60,,, +J.02.06.0006.006,"Diametro mm 355,6 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,179.90,,, +J.02.06.0006.007,"Diametro mm 406,4 spessore mm 8",,Lavori compiuti,m,205.20,,, +J.02.06.0006.008,Diametro mm 508 spessore mm 8,,Lavori compiuti,m,255.30,,, +J.02.06.0006.009,"38,96% - Sovrapprezzo per zincatura a caldo",,,,,,, +J.02.06.0007,FILTRO SPIRALE CONTINUA ZINCATO SALDATO,Fornitura e posa tubo·filtro spirale continua zincato elettrolitico (giunto a saldare),,,,,, +J.02.06.0007.001,"Diametro mm 114,3",,Lavori compiuti,m,148.70,,, +J.02.06.0007.002,Diametro mm 168,,Lavori compiuti,m,169.00,,, +J.02.06.0007.003,Diametro mm 219,,Lavori compiuti,m,178.90,,, +J.02.06.0007.004,Diametro mm 273,,Lavori compiuti,m,230.90,,, +J.02.06.0007.005,Diametro mm 323,,Lavori compiuti,m,263.60,,, +J.02.06.0007.006,Diametro mm 355,,Lavori compiuti,m,290.90,,, +J.02.06.0007.007,Diametro mm 406,,Lavori compiuti,m,324.60,,, +J.02.06.0007.008,Diametro mm 455,,Lavori compiuti,m,345.00,,, +J.02.06.0007.009,Diametro mm 508,,Lavori compiuti,m,405.90,,, +J.02.06.0008,FILTRO SPIRALE CONTINUA ZINCATO CON GIUNTO VITE/MANICOTTO,Fornitura e posa tubo·filtro spirale continua zincato elettrolitico con giunto vite/manicotto,,,,,, +J.02.06.0008.001,"Diametro mm 114,3",,Lavori compiuti,m,161.60,,, +J.02.06.0008.002,Diametro mm 168,,Lavori compiuti,m,183.40,,, +J.02.06.0008.003,Diametro mm 219,,Lavori compiuti,m,193.80,,, +J.02.06.0008.004,Diametro mm 273,,Lavori compiuti,m,251.30,,, +J.02.06.0008.005,Diametro mm 323,,Lavori compiuti,m,285.90,,, +J.02.06.0008.006,Diametro mm 355,,Lavori compiuti,m,315.20,,, +J.02.06.0008.007,Diametro mm 406,,Lavori compiuti,m,351.40,,, +J.02.06.0008.008,Diametro mm 508,,Lavori compiuti,m,373.20,,, +J.02.06.0009,FILTRO SPIRALE CONTINUA ACCIAIO INOX SALDATO,Fornitura e posa tubo·filtro in acciaio inox AISI 304 a spirale continua saldato,,,,,, +J.02.06.0009.001,"Diametro 114,3",,Lavori compiuti,m,266.70,,, +J.02.06.0009.002,Diametro 168,,Lavori compiuti,m,303.30,,, +J.02.06.0009.003,Diametro 219,,Lavori compiuti,m,320.10,,, +J.02.06.0009.004,Diametro 273,,Lavori compiuti,m,414.80,,, +J.02.06.0009.005,Diametro 323,,Lavori compiuti,m,472.70,,, +J.02.06.0009.006,Diametro 355,,Lavori compiuti,m,521.30,,, +J.02.06.0009.007,Diametro 406,,Lavori compiuti,m,581.80,,, +J.02.06.0009.008,Diametro 508,,Lavori compiuti,m,617.50,,, +J.02.06.0010,FILTRO SPIRALE CONTINUA ACCIAIO INOX GIUNTO VITE/MANICOTTO,Fornitura e posa tubo·filtro a spirale continua in acciaio inox AISI 304 con giunto vite/manicotto,,,,,, +J.02.06.0010.001,"Diametro 114,3",,Lavori compiuti,m,285.50,,, +J.02.06.0010.002,Diametro 168,,Lavori compiuti,m,324.10,,, +J.02.06.0010.003,Diametro 219,,Lavori compiuti,m,342.90,,, +J.02.06.0010.004,Diametro 273,,Lavori compiuti,m,443.50,,, +J.02.06.0010.005,Diametro 323,,Lavori compiuti,m,505.50,,, +J.02.06.0010.006,Diametro 355,,Lavori compiuti,m,557.10,,, +J.02.06.0010.007,Diametro 406,,Lavori compiuti,m,621.50,,, +J.02.06.0010.008,Diametro 508,,Lavori compiuti,m,660.60,,, +J.02.06.0011,TUBAZIONE DI RIVESTIMENTO IN P.V.C. CON GIUNTI FILETTATI,Fornitura e posa tubazione di rivestimento in P.V.C. con giunti filettati,,,,,, +J.02.06.0011.001,"Diametro mm 42 spessore mm 3,7",,Lavori compiuti,m,5.95,,, +J.02.06.0011.002,Diametro mm 48 spessore mm 4,,Lavori compiuti,m,6.45,,, +J.02.06.0011.003,"Diametro mm 60 spessore mm 4,3",,Lavori compiuti,m,6.45,,, +J.02.06.0011.004,"Diametro mm 75 spessore mm 4,6",,Lavori compiuti,m,7.43,,, +J.02.06.0011.005,"Diametro mm 88,5 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,8.92,,, +J.02.06.0011.006,Diametro mm 114 spessore mm 6,,Lavori compiuti,m,10.41,,, +J.02.06.0011.007,Diametro mm 125 spessore mm 6,,Lavori compiuti,m,12.88,,, +J.02.06.0011.008,"Diametro mm 140 spessore mm 6,7",,Lavori compiuti,m,16.35,,, +J.02.06.0011.009,"Diametro mm 160 spessore mm 7,5",,Lavori compiuti,m,20.81,,, +J.02.06.0011.010,"Diametro mm 170 spessore mm 7,6",,Lavori compiuti,m,23.78,,, +J.02.06.0011.011,"Diametro mm 180 spessore mm 8,6",,Lavori compiuti,m,29.24,,, +J.02.06.0011.012,"Diametro mm 200 spessore mm 9,6",,Lavori compiuti,m,32.22,,, +J.02.06.0011.013,"Diametro mm 225 spessore mm 10,8",,Lavori compiuti,m,42.62,,, +J.02.06.0011.014,"Diametro mm 250 spessore mm 11,9",,Lavori compiuti,m,52.04,,, +J.02.06.0011.015,"Diametro mm 280 spessore mm 13,4",,Lavori compiuti,m,65.91,,, +J.02.06.0011.016,Diametro mm 315 spessore mm 15,,Lavori compiuti,m,82.76,,, +J.02.06.0011.017,"Diametro mm 355 spessore mm 16,9",,Lavori compiuti,m,102.60,,, +J.02.06.0011.018,Diametro mm 400 spessore mm 19,,Lavori compiuti,m,130.80,,, +J.02.06.0011.019,"Diametro mm 450 spessore mm 21,4",,Lavori compiuti,m,164.50,,, +J.02.06.0012,FILTRO IN P.V.C. CON GIUNTI FILETTATI,Fornitura e posa tubo·filtro in P.V.C. con giunti filettati,,,,,, +J.02.06.0012.001,"Diametro mm 42 spessore mm 3,7",,Lavori compiuti,m,11.89,,, +J.02.06.0012.002,Diametro mm 48 spessore mm 4,,Lavori compiuti,m,12.88,,, +J.02.06.0012.003,"Diametro mm 60 spessore mm 4,3",,Lavori compiuti,m,13.88,,, +J.02.06.0012.004,"Diametro mm 75 spessore mm 4,6",,Lavori compiuti,m,17.84,,, +J.02.06.0012.005,"Diametro mm 88,5 spessore mm 5",,Lavori compiuti,m,21.31,,, +J.02.06.0012.006,Diametro mm 114 spessore mm 6,,Lavori compiuti,m,25.77,,, +J.02.06.0012.007,Diametro mm 125 spessore mm 6,,Lavori compiuti,m,29.24,,, +J.02.06.0012.008,"Diametro mm 140 spessore mm 6,7",,Lavori compiuti,m,34.19,,, +J.02.06.0012.009,"Diametro mm 160 spessore mm 7,5",,Lavori compiuti,m,39.65,,, +J.02.06.0012.010,"Diametro mm 170 spessore mm 7,6",,Lavori compiuti,m,44.11,,, +J.02.06.0012.011,"Diametro mm 180 spessore mm 8,6",,Lavori compiuti,m,52.53,,, +J.02.06.0012.012,"Diametro mm 200 spessore mm 9,6",,Lavori compiuti,m,56.50,,, +J.02.06.0012.013,"Diametro mm 225 spessore mm 10,8",,Lavori compiuti,m,71.36,,, +J.02.06.0012.014,"Diametro mm 250 spessore mm 11,9",,Lavori compiuti,m,87.72,,, +J.02.06.0012.015,"Diametro mm 280 spessore mm 13,4",,Lavori compiuti,m,103.60,,, +J.02.06.0012.016,Diametro mm 315 spessore mm 15,,Lavori compiuti,m,130.80,,, +J.02.06.0012.017,"Diametro mm 355 spessore mm 16,9",,Lavori compiuti,m,163.50,,, +J.02.06.0012.018,Diametro mm 400 spessore mm 19,,Lavori compiuti,m,208.60,,, +J.02.06.0012.019,"Diametro mm 450 spessore mm 21,4",,Lavori compiuti,m,265.10,,, +J.02.07,DRENAGGIO E CEMENTAZIONI IN OPERA,,,,,,, +J.02.07.0001,POSA DRENO SILICEO PER GRAVITA',Fornitura e posa in opera per gravità di dreno silice lavato e vagliato in pozzi con diametro fino a 500 mm,,,,,, +J.02.07.0001.001,,,Lavori compiuti,m³,164.50,,, +J.02.07.0002,POSA DRENO SILICEO CON CIRCOLAZIONE,Fornitura e posa in opera con circolazione di dreno siliceo lavato e vagliato in pozzi con diametro fino a 500 mm,,,,,, +J.02.07.0002.001,,,Lavori compiuti,m³,318.20,,, +J.02.07.0003,POSA GHIAIETTO NON SELEZIONATO.,Fornitura e posa in opera di ghiaietto non selezionato,,,,,, +J.02.07.0003.001,,,Lavori compiuti,m³,143.80,,, +J.02.07.0004,SETTI CON ARGILLA DI CAVA.,Fornitura e posa in opera di argilla di cava per la formazione di setti isolanti nell'intercapedine,,,,,, +J.02.07.0004.001,,,Lavori compiuti,m³,205.20,,, +J.02.07.0005,SETTI CON ARGILLA GRANULARE.,Fornitura e posa in opera di argilla granulare per la formazione di setti isolanti nell'intercapedine,,,,,, +J.02.07.0005.001,,,Lavori compiuti,m³,614.50,,, +J.02.07.0006,HYDRO BONDER PER CEMENTAZIONI,Hydro bonder per cementazioni,,,,,, +J.02.07.0006.001,,,Lavori compiuti,cad.,169.50,,, +J.02.07.0007,TAPPO PER CEMENTAZIONI,Realizzazione tappo per cementazioni Top o bottom,,,,,, +J.02.07.0007.001,"Tappo per cementazione 7""",,Lavori compiuti,cad.,614.50,,, +J.02.07.0007.002,"Tappo per cementazione 9"" 5/8",,Lavori compiuti,cad.,656.10,,, +J.02.07.0008,SCARPA DI FONDO PER CEMENTAZIONE E COLLARE,Realizzazione scarpa di fondo per cementazione e collare,,,,,, +J.02.07.0008.001,"Scarpa di fondo per cementazione da 7""",,Lavori compiuti,cad.,999.20,,, +J.02.07.0008.002,"Scarpa di fondo per cementazione da 9"" 5/8",,Lavori compiuti,cad.,"1,470.00",,, +J.02.07.0008.003,"Scarpa di fondo per cementazione da 13"" 3/8",,Lavori compiuti,cad.,"1,731.00",,, +J.02.07.0008.004,"Scarpa di fondo per cementazione da 20""",,Lavori compiuti,cad.,"2,279.00",,, +J.02.07.0008.005,"Collare 9"" 5/8 FLOAT",,Lavori compiuti,cad.,"1,075.00",,, +J.02.07.0008.006,"Collare 7"" FLOAT",,Lavori compiuti,cad.,717.60,,, +J.02.07.0009,CALCESTRUZZO PER LA CEMENTAZIONE DEL TUBO GUIDA.,Fornitura e posa di calcestruzzo per la cementazione del tubo guida,,,,,, +J.02.07.0009.001,,,Lavori compiuti,m³,179.40,,, +J.02.08,SPURGO E PROVE DI PORTATA,,,,,,, +J.02.08.0001,ALLESTIMENTO E SMONTAGGIO SISTEMA DI SPURGO.,"Allestimento e smontaggio sistema di spurgo idoneo (jetting, pistonaggio con motocompressore d'aria a doppia colonna, pompaggio forzato, ecc.)",,,,,, +J.02.08.0001.001,,,Lavori compiuti,a corpo,"1,024.00",,, +J.02.08.0002,SPURGO DEL POZZO.,Spurgo del pozzo eseguito con idoneo sistema,,,,,, +J.02.08.0002.001,,,Lavori compiuti,h,128.90,,, +J.02.08.0003,ALLESTIMENTO ATTREZZATURA PER PROVE DI POMPAGGIO,"Allestimento e smontaggio di sistema di pompaggio per prove di portata della falda comprensivo della fornitura di gruppi elettrogeni, pompe sommerse, tubazioni di mandata, misuratoridi portata, misuratori di livello, ecc.",,,,,, +J.02.08.0003.001,Per portate fino a 15 lit/sec,,Lavori compiuti,a corpo,"1,536.00",,, +J.02.08.0003.002,Per portate oltre 15 lit/sec,,Lavori compiuti,a corpo,"2,048.00",,, +J.02.08.0004,PROVE DI POMPAGGIO (CON POMPA FINO A 25 KW).,Prove di pompaggio (con presenza di personale specializzato) con pompa fino a 25 kW,,,,,, +J.02.08.0004.001,,,Lavori compiuti,h,77.31,,, +J.02.08.0005,PROVE DI POMPAGGIO (CON POMPA FINO A 60 KW).,Prove di pompaggio (con presenza di personale specializzato) con pompa fino a 60 kW,,,,,, +J.02.08.0005.001,,,Lavori compiuti,h,92.18,,, +J.02.08.0006,PROVE DI POMPAGGIO (CON POMPA FINO A 120 KW).,Prove di pompaggio (con presenza di personale specializzato) con pompa fino a 120 kW,,,,,, +J.02.08.0006.001,,,Lavori compiuti,h,122.90,,, +J.02.09,CAMPIONAMENTO D'ACQUA IN CORSO DI PERFORAZIONE,,,,,,, +J.02.09.0001,ALLESTIMENTO ATTREZZATURA CAMPIONAMENTO ACQUA,Allestimento attrezzatura campionamento acqua,,,,,, +J.02.09.0001.001,Per perforazione a circolazione inversa fino a 100 metri di profondita',,Lavori compiuti,a corpo,"4,608.00",,, +J.02.09.0001.002,Per perforazione a circolazione inversa fino 200 metri di profondita',,Lavori compiuti,a corpo,"4,864.00",,, +J.02.09.0001.003,Per perforazione a circolazione inversa fino a 300 metri di profondita',,Lavori compiuti,a corpo,"6,911.00",,, +J.02.09.0001.004,Per perforazione a percussione fino a 50 metri di profondita',,Lavori compiuti,a corpo,"1,024.00",,, +J.02.09.0001.005,Per perforazione a percussione fino a 100 metri di profondita',,Lavori compiuti,a corpo,"1,281.00",,, +J.02.09.0001.006,Per perforazione a percussione fino a 150 metri di profondita',,Lavori compiuti,a corpo,"1,536.00",,, +J.02.09.0002,CAMPIONAMENTO ACQUA CON POMPA,Campionamento acqua con pompa,,,,,, +J.02.09.0002.001,Campionamento acqua in perforazione a circolazione inversa,,Lavori compiuti,h,98.17,,, +J.02.09.0002.002,Campionamento acqua in perforazione a percussione,,Lavori compiuti,h,69.38,,, +J.02.10,LOGS GEOFISICI IN POZZO,,,,,,, +J.02.10.0001,MOBILITAZIONE E RAPPORTO FINALE,"Mobilitazione, allestimento attrezzatura e rapporto finale",,,,,, +J.02.10.0001.001,,,Lavori compiuti,a corpo,666.10,,, +J.02.10.0002,ESECUZIONE LOGS ED INTERPRETAZIONE IN CANTIERE,,,,,,, +J.02.10.0002.001,"Esecuzione Gamma Ray, Ps, Single Point, 16"", 64"", Laterale, Temperatura",,Lavori compiuti,m,12.88,,, +J.02.10.0002.002,Esecuzione Gamma Ray,,Lavori compiuti,m,4.16,,, +J.02.10.0002.003,"Esecuzione Ps, Single Point",,Lavori compiuti,m,4.46,,, +J.02.10.0002.004,"Esecuzione Ps, 16""",,Lavori compiuti,m,4.96,,, +J.02.10.0002.005,"Esecuzione Ps, 64""",,Lavori compiuti,m,4.96,,, +J.02.10.0002.006,"Esecuzione Ps, Laterale",,Lavori compiuti,m,4.96,,, +J.02.10.0002.007,Esecuzione Temperatura,,Lavori compiuti,m,3.47,,, +J.02.10.0002.008,Esecuzione Caliper,,Lavori compiuti,m,3.47,,, +J.02.11,SMALTIMENTO RESIDUI - APPROVVIGIONAMENTO ACQUA,,,,,,, +J.02.11.0001,ALLONTANAMENTO DETRITI SOLIDI,Allontanamento fino a discarica nel raggio di km 10 dei detriti solidi derivanti dalla perforazione,,,,,, +J.02.11.0001.001,,,Lavori compiuti,m³,36.67,,, +J.02.11.0002,DEPURAZIONE FLUIDI DI PERFORAZIONE,Smaltimento e depurazione fluidi di perforazione (bolla di scarico),,,,,, +J.02.11.0002.001,,,Lavori compiuti,m³,153.60,,, +J.02.11.0003,NOLEGGIO AUTOBOTTE PER APPROVVIGIONAMENTO ACQUA,Noleggio autobotte per approvvigionamento acqua per eseguire la perforazione,,,,,, +J.02.11.0003.001,,,Lavori compiuti,h,72.35,,, +J.02.11.0004,APPROVVIGIONAMENTO ACQUA PROVVISORIO,Approvvigionamento acqua in cantiere con conduttura provvisoria,,,,,, +J.02.11.0004.001,,,Lavori compiuti,m³,3.96,,, +J.05,OPERE GEOGNOSTICHE E GEOTECNICHE,,,,,,, +J.05.05,APPRONTAMENTO CANTIERE.,,,,,,, +J.05.05.0005,APPRONTAMENTO CANTIERE,"Approntamento del cantiere, per ogni tipo di macchina perforatrice, compreso il carico e lo scarico del materiale, il montaggio e lo smontaggio delle batterie.",,,,,, +J.05.05.0005.005,,,Lavori compiuti,cad.,"1,487.00",,, +J.05.05.0010,INSTALLAZIONE ATTREZZATURA.,"Installazione dell'attrezzatura per ogni punto di sondaggio, compreso il primo, su aree non disagiate (pendenza inferiore al 12 %) e/o comunque raggiungibili con mezzi ordinari, compresa la ricerca e l'individuazione di eventuali sottoservizi, ordigni bellici e beni di interesse archeologico, compresi altresì gli oneri per l'ottenimento dei permessi di accesso, l'occupazione temporanea del sito, il ripristino dei luoghi nelle condizioni iniziali e l'indennizzo di eventuali danni.",,,,,, +J.05.05.0010.005,,,Lavori compiuti,cad.,198.20,,, +J.05.05.0015,INSTALLAZIONE ATTREZZATURA IN AREE DISAGIATE.,"Installazione dell'attrezzatura di perforazione, per ogni punto di sondaggio compreso il primo, su aree disagiate (pendenza superiore al 20 %) o comunque raggiungibili solo con mezzi speciali, quali mezzi a trazione integrale, compresa la ricerca e l'individuazione di eventuali sottoservizi, ordigni bellici e beni di interesse archeologico, compresi altresì gli oneri per l'ottenimento dei permessi di accesso, l'occupazione temporanea del sito, il ripristino dei luoghi nelle condizioni iniziali e l'indennizzo di eventuali danni.",,,,,, +J.05.05.0015.006,,,Lavori compiuti,cad.,892.00,,, +J.05.05.0020,SOVRAPPREZZO ALLA VOCE J.5.5.10.,Sovrapprezzo alla voce J.5.5.10 per ogni punto di indagine distante dal precedente foro di sondaggio piu' di 500 m.,,,,,, +J.05.05.0020.006,,,Lavori compiuti,cad.,89.20,,, +J.05.05.0025,REALIZZAZIONE DI PISTE DI ACCESSO O PIAZZOLE.,"Realizzazione di piste di accesso e/o piazzole (di lunghezza non superiore a 20 m e con scavi di sbancamento inferiori in altezza a 1,50 m) con l'utilizzo di mezzi meccanici per l'installazione delle attrezzature di sondaggio",,,,,, +J.05.05.0025.006,"eseguita con l'utilizzo di solo escavatore in terreno, per ogni metro quadro di pista o piazzola",,Lavori compiuti,m²,5.95,,, +J.05.05.0025.011,"eseguita con l'utilizzo di demolitore (martellone idraulico) in roccia, per ogni metro quadro di pista o piazzola",,Lavori compiuti,m²,17.84,,, +J.05.05.0030,INSTALLAZIONE SISTEMA MESCOLAMENTO FANGHI.,Installazione di sistema per mescolamento e circolo di fanghi bentonitici.,,,,,, +J.05.05.0030.006,,,Lavori compiuti,cad.,515.40,,, +J.05.10,SONDAGGI TIPO STRATIGRAFICO DISTRUZIONE NUCLEO.,,,,,,, +J.05.10.0005,PERFORAZIONE VERTICALE.,"Perforazione verticale a distruzione di nucleo fino ad una profondità di 300 m, con martello fondo foro dei diametri 85·105·145 mm, eseguito in terreni di qualsiasi consistenza e natura compreso la roccia, anche in frana, asciutti o bagnati o in presenza di acqua fluente, la fornitura di energia e materiali, le prestazioni di mano d'opera, il riempimento del foro e compresa l'analisi del Cutting .",,,,,, +J.05.10.0005.005,da 0 a 35 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,37.66,,, +J.05.10.0005.010,da 35 a 70 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,43.61,,, +J.05.10.0005.015,da 70 a 100 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,51.54,,, +J.05.10.0005.020,da 100 a 200 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,76.31,,, +J.05.10.0005.025,da 200 a 300 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,91.19,,, +J.05.10.0010,DAC-TEST.,"Registrazione, durante l'esecuzione di sondaggi a rotazione con distruzione di nucleo, dei parametri di perforazione (dac·test) previsti, compresa l'elaborazione e la restituzione grafica dei risultati.",,,,,, +J.05.10.0010.005,,,Lavori compiuti,m,14.37,,, +J.05.10.0015,SOVRAPPREZZO PER UTILIZZO FANGHI O SCHIUME,"Sovrapprezzo alla voce J.5.10.5, J.5.15.50 e J.5.15.25 per l'uso di fanghi bentonici o schiume polimeriche con biodegradabilità superiore al 94%.",,,,,, +J.05.10.0015.005,,,Lavori compiuti,m,0.99,,, +J.05.10.0020,SOVRAPPREZZO PER L'USO DI RIVESTIMENTO METALLICO.,"Sovrapprezzo alle voci J.5.10.5, J.5.15.20, J.5.15.25 per l'uso di rivestimento metallico",,,,,, +J.05.10.0020.005,per l'uso di rivestimento metallico con diametro compreso tra 85 e 145 mm,,Lavori compiuti,m,11.69,,, +J.05.10.0020.010,per l'uso di rivestimento metallico con diametro superiore a 145 mm fino a 178 mm,,Lavori compiuti,m,17.53,,, +J.05.10.0020.015,per l'uso di rivestimento metallico con diametro superiore a 178 mm fino a 220 mm,,Lavori compiuti,m,27.27,,, +J.05.10.0025,SOVRAPPREZZO PER APPROVVIGIONAMENTO ACQUA.,"Sovrapprezzo all'articolo J.5.10.5, J.5.15.20 e J.5.15.25 per l'approvvigionamento dell'acqua necessaria alla perforazione, qualora non fosse disponibile entro un raggio di 200 m ed entro un dislivello di 20 m dal punto di indagine.",,,,,, +J.05.10.0025.005,per ogni metro di perforazione,,Lavori compiuti,m,11.89,,, +J.05.15,SONDAGGI STRATIGRAFICO-GEOTECNICI A CAROTAGGIO.,,,,,,, +J.05.15.0020,PERF. VERTICALE ESEGUITA CON CAROTIERE TIPO VIDIA.,"Perforazione verticale eseguita con carotiere continuo per diametri 85, 101, 127, 147 con carotieri con inserti in Vidia in terreni ghiaie, ciottoli di qualsiasi natura e consistenza, compresa la roccia, anche in frana, l'estrazione e la conservazione del carotaggio entro apposite cassette catalogatrici (compensate con il relativo prezzo di elenco), la redazione della stratigrafia, la fornitura di energia e materiali, le prestazioni di mano d'opera e il riempimento del foro, quando non strumentato.",,,,,, +J.05.15.0020.005,da 0 a 20 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,61.45,,, +J.05.15.0020.010,da 20 a 40 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,70.37,,, +J.05.15.0020.015,da 40 a 60 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,81.27,,, +J.05.15.0025,PERF. VERTICALE ESEGUITA CON CAROTIERE TIPO VIDIA OLTRE I 60 m.,"Perforazione verticale eseguita con carotiere continuo per diametri 85, 101, 127, 147 con carotieri con inserti in Vidia in terreni ghiaie, ciottoli di qualsiasi consistenza e natura compreso la roccia, anche in frana, l'estrazione e la conservazione del carotaggio entro apposite cassette catalogatrici (compensate con il relativo prezzo di elenco), la redazione della stratigrafia, la fornitura di energia e materiali, le prestazioni di mano d'opera e il riempimento del foro, quando non strumentato.",,,,,, +J.05.15.0025.005,da 60 a 100 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,97.13,,, +J.05.15.0025.010,da 100 a 150 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,117.00,,, +J.05.15.0025.015,da 150 a 200 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,132.80,,, +J.05.15.0025.020,da 200 a 250 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,148.70,,, +J.05.15.0025.025,da 250 a 300 m dal p.c.,,Lavori compiuti,m,168.50,,, +J.05.15.0027,SOVRAPPREZZO AGLI ART J.5.15.20 E J.5.15.25 PER CAROTIERE DOPPIO.,"Sovrapprezzo agli Artt. J.5.15.20 e J.5.15.25 per l'uso di carotiere doppio o triplo, quando espressamente indicato dalla Direzione Lavori.",,,,,, +J.05.15.0027.005,,,Lavori compiuti,m,12.88,,, +J.05.15.0030,SOVRAPPREZZO ALLE VOCI J.5.15.20 E J.5.15.25 PER CORONA DIAMANT.,"Sovrapprezzo alle voci J.5.15.20 e J.5.15.25 per l'uso di corona con inserti in diamante, ove espressamente richiesto dalla Direzione Lavori.",,,,,, +J.05.15.0030.005,,,Lavori compiuti,m,33.70,,, +J.05.15.0035,"SOVRAPPREZZO ALLE VOCI J.5.15.5,,10,20,25 PER INCLINAZ. SONDAGGIO","Sovrapprezzo alle voci J.5.15.5, J.5.15.10, J.5.15.20, J.5.15.25 per inclinazione del sondaggio rispetto alla verticale.",,,,,, +J.05.15.0035.005,"19,48% - da 20 a 35°",,,,,,, +J.05.15.0035.010,"24,35% - oltre 35° e/o suborizzontale",,,,,,, +J.05.15.0040,CAROTAGGIO CONTINUO CON METODOLOGIA WIRELINE.,"Esecuzione di sondaggi a carotaggio continuo con la tecnologia WIRELINE in terreni di qualsiasi consistenza e con diametri richiesti dalla tecnologia, e con corone sul rivestimento adeguate alla natura dei materiali.",,,,,, +J.05.15.0040.005,da 0 a 100 m,,Lavori compiuti,m,97.13,,, +J.05.15.0040.010,da 100 a 300 m,,Lavori compiuti,m,148.70,,, +J.05.15.0040.015,da 300 a 500 m,,Lavori compiuti,m,239.90,,, +J.05.15.0045,PRELIEVO DI CAMPIONI RIMANEGGIATI.,Prelievo dei campioni rimaneggiati provenienti dal carotaggio semplice disposti in appositi contenitori di plastica (sacchetti) e posti all'interno di opportune cassette catalogatrici.,,,,,, +J.05.15.0045.005,,,Lavori compiuti,cad.,7.43,,, +J.05.15.0050,PRELIEVO DI CAMPIONI INDISTURBATI (CON CAMPIONATORE SHELBY).,"Prelievo di campioni indisturbati conformemente alla natura dei terreni con l'utilizzo di campionatori appositi (Shelby)) a parete sottile con diametro netto interno di 80 mm, secondo le modalità previste nel progetto delle indagini e/o dalla Direzione Lavori, compresa la fornitura temporanea della fustella (che potrà essere recuperata presso il laboratorio geotecnico designato, al termine delle prove), la sua sigillatura, l'imballaggio, il trasporto al laboratorio, comprese le operazioni di pulitura del foro prima dell'esecuzione del campione.",,,,,, +J.05.15.0050.005,da 0 a 20 m,,Lavori compiuti,cad.,49.56,,, +J.05.15.0050.010,da 20 a 40 m,,Lavori compiuti,cad.,55.50,,, +J.05.15.0050.015,da 40 a 60 m,,Lavori compiuti,cad.,61.45,,, +J.05.15.0055,PRELIEVO DI CAMPIONI INDISTURBATI (CON CAMPIONATORE OSTERBERG).,"Prelievo di campione indisturbato conformemente alla natura del terreno in foro di sondaggio con campionatore a pistone tipo Osterberg, Hvorslev, a fune, secondo le modalità previste nel progetto delle indagini e/o Direzione Lavori, compresa la fornitura temporanea della fustella (che potrà essere recuperata presso il laboratorio geotecnico designato, al termine delle prove), la sua sigillatura, l'imballaggio e il trasporto al laboratorio.",,,,,, +J.05.15.0055.005,da 0 a 20 m,,Lavori compiuti,cad.,61.45,,, +J.05.15.0055.010,da 20 a 40 m,,Lavori compiuti,cad.,66.41,,, +J.05.15.0055.015,da 40 a 60 m,,Lavori compiuti,cad.,71.36,,, +J.05.15.0060,PRELIEVO DI CAMPIONI INDISTURBATI (CON CAMPIONATORE DENISON).,"Prelievo di campione indisturbato di terreno in foro di sondaggio con campionatore rotativo tipo Denison o Mazier, secondo le modalità previste nel progetto delle indagini e/o Direzione Lavori, compresa la fornitura temporanea della fustella (che potrà essere recuperata presso il laboratorio geotecnico designato, al termine delle prove), la sua sigillatura, l'imballaggio e il trasporto al laboratorio.",,,,,, +J.05.15.0060.005,da 0 a 50 m,,Lavori compiuti,cad.,64.42,,, +J.05.15.0060.010,da 50 a 100 m,,Lavori compiuti,cad.,81.27,,, +J.05.15.0060.015,da 100 a 1500 m,,Lavori compiuti,cad.,101.10,,, +J.05.15.0065,FORNITURA DI CASSETTE CATALOGATRICI.,"Fornitura di cassette catalogatrici di materiale idoneo a permettere la sigillatura, di dimensioni minime 0.50 x 1 m dotate di scomparti di separazione per la disposizione progressiva dei campioni, rivestite in fogli di plastica e comprensive di talloncini di identificazione della posizione e delle etichette catalogatrici.",,,,,, +J.05.15.0065.005,di tipo smontabile,,Lavori compiuti,cad.,35.68,,, +J.05.15.0065.010,"monoscocca (legno, polistirolo ecc.)",,Lavori compiuti,cad.,25.77,,, +J.05.15.0070,FOTOGRAFIE DELLE CASSETTE CATALOGATRICI.,Fotografia a colori di ciascuna cassetta catalogatrice (3 copie + negativi o supporto digitale) compreso il raffronto con la scala colorimetrica.,,,,,, +J.05.15.0070.005,,,Lavori compiuti,cad.,7.93,,, +J.05.15.0075,RIEMPIMENTO DEI FORI DI SONDAGGIO FINO A 100 m.,Riempimento dei fori di sondaggio con boiacca cementizia atta ad impedire la filtrazione d'acqua nel suolo. Fino a profondità di 100 m.,,,,,, +J.05.15.0075.005,,,Lavori compiuti,m,3.96,,, +J.05.15.0080,INSTALLAZIONE DI TUBI PIEZOMETRICI APERTI.,"Fornitura e posa di piezometro a tubo aperto in PVC microfessurato nei tratti filtranti, diametro 3 , compresa la realizzazione dei filtri in ghiaietto e dei tamponi impermeabili, la cementazione del foro, la sistemazione a bocca foro con chiusino cementato al terreno, la determinazione della prima lettura significativa con esecuzione di almeno tre letture, sola esclusa la preparazione del foro e il rilievo della quota assoluta o relativa dell'estremità superiore del chiusino di protezione, compensati con i relativi prezzi d'elenco.",,,,,, +J.05.15.0080.005,,,Lavori compiuti,m,20.45,,, +J.05.15.0081,INSTALLAZIONE DI PIEZOMETRI TIPO CASAGRANDE.,"Fornitura e posa di cella piezometrica idraulica tipo Casagrande a doppia tubazione, compresa la realizzazione dei filtri in ghiaietto e dei tamponi impermeabili, la cementazione del foro, la sistemazione a bocca foro con chiusino cementato al terreno, la determinazione della prima lettura significativa con esecuzione di almeno tre letture, sola esclusa la preparazione del foro e il rilievo della quota assoluta o relativa dell'estremità superiore del chiusino di protezione, compensati con i relativi prezzi d'elenco ",,,,,, +J.05.15.0081.005,fornitura e posa di cella Casagrande,,Lavori compiuti,cad.,133.80,,, +J.05.15.0081.010,fornitura e posa di tubazione di collegamento,,Lavori compiuti,m,16.35,,, +J.05.15.0082,MISURE IN PIEZOMETRO A TUBO APERTO E CASAGRANDE.,"Esecuzione di misura in piezometro a tubo aperto e in piezometro tipo Casagrande con sondina freatimetrica elettrica dotata di cavo metrato o nastro centimetrato, compresa la restituzione grafica delle variazioni rispetto alla lettura di riferimento oltre quelle previste ai punti J.5.15.80 e J.5.15.81 ",,,,,, +J.05.15.0082.005,,,Lavori compiuti,cad.,9.12,,, +J.05.15.0083,FORNITURA E POSA DI CELLA PIEZOMETRICA ELETTICA,"Fornitura e posa di cella piezometrica elettrica, compresa la realizzazione dei filtri di ghiaietto e dei tamponi impermeabili, la cementazione del foro, la sistemazione a bocca foro con chiusino cementato al terreno, la determinazione della prima lettura significativa con esecuzione di almeno tre letture, esclusa l'esecuzione del foro e il rilievo della quota assoluta o relativa dell'estremità superiore del chiusino di protezione, compensati con i relativi prezzi d'elenco ",,,,,, +J.05.15.0083.005,fornitura di cella piezometrica elettrica,,Lavori compiuti,cad.,614.50,,, +J.05.15.0083.010,fornitura di cavo elettrico di collegamento,,Lavori compiuti,m,3.47,,, +J.05.15.0084,ESECUZIONE DI MISURA IN PIEZOMETRO ELETTRICO.,"Esecuzione di misura in piezometro elettrico con centralina elettronica digitale portatile, compresa la restituzione grafica delle variazioni rispetto alla lettura di riferimento ",,,,,, +J.05.15.0084.005,,,Lavori compiuti,cad.,11.89,,, +J.05.15.0085,POSA IN OPERA DI TUBI INCLINOMETRICI.,"Fornitura e posa di tubo inclinometrico in materiale plastico o alluminio, a quattro guide, compresa la cementazione del tubo da eseguire dal fondo a bassissima pressione, il lavaggio finale interno della tubazione installata, la sistemazione a bocca foro con chiusino cementato al terreno, l'esecuzione del collaudo finale della tubazione installata comprendente il controllo della verticalità e della spiralatura (la deviazione dalla verticale dovrà risultare inferiore all'1,5 % e la spiralatura dovrà essere inferiore a 0,5°/ml), esclusa l'esecuzione del foro e il rilievo della quota assoluta o relativa dall'estremità superiore del chiusino di protezione, compensati con i relativi prezzi d'elenco.",,,,,, +J.05.15.0085.005,per profondità misurate al piano di campagna fino a 60 m,,Lavori compiuti,m,56.97,,, +J.05.15.0085.006,per profondità superiori a 60 m,,Lavori compiuti,m,73.04,,, +J.05.15.0086,FORNITURA E POSA DI CATENA INCLINOMETRICA FISSA,"Fornitura e posa di catena inclinometrica fissa in foro già attrezzato con tubazione inclinometrica, compresa la sistemazione della bocca foro con testa di sospensione e chiusino di protezione, la fornitura di un pannello centralizzato di lettura e la posa di recinzione protettiva, esclusa l'esecuzione del foro e la posa della tubazione inclinometrica",,,,,, +J.05.15.0086.005,sonda inclinometrica carrellata biassiale a servoaccelerometri - sensibilità >1/20000 sen a,,Lavori compiuti,cad.,"3,588.00",,, +J.05.15.0086.010,cavetto di sospensione in acciaio,,Lavori compiuti,m,1.59,,, +J.05.15.0086.015,"cavo elettrico di collegamento a tenuta stagna, per ogni metro",,Lavori compiuti,m,4.16,,, +J.05.15.0086.020,testa di sospensione,,Lavori compiuti,cad.,257.70,,, +J.05.15.0086.025,fornitura e posa di pannello centralizzato di alimentazione e lettura,,Lavori compiuti,cad.,614.50,,, +J.05.15.0086.030,"posa di recinzione protettiva, dotata di chiusura con lucchetto e chiavi",,Lavori compiuti,cad.,257.70,,, +J.05.15.0087,FORNITURA E POSA DI TUBAZ. IN ABS/PVC PER LETTURE ESTENSIMETRICHE,"Fornitura e posa di tubazione in ABS o PVC con anelli metallici di riscontro per letture estensimetriche incrementali tipo INCREX, compresa la cementazione del tubo da eseguire a bassissima pressione dal fondo, il lavaggio finale interno della tubazione installata, la sistemazione a bocca foro con chiusino cementato al terreno, l'esecuzione del collaudo finale della tubazione installata e l'esecuzione della lettura iniziale di riferimento, esclusa l'esecuzione del foro e il rilievo della quota assoluta o relativa dell'estremità superiore del chiusino di protezione, compensati con i relativi prezzi d'elenco",,,,,, +J.05.15.0087.005,"fornitura e posa tubazione, completa di manicotti, riscontri di misura e tappi di fondo e di testa",,Lavori compiuti,m,69.38,,, +J.05.15.0088,FORNITURA E POSA DI TUBAZIONE IN PVC PER LETTURE INCREMENTALI,"Fornitura e posa di tubazione in PVC con manicotti metallici dotati di appositi riscontri per letture estensimetriche incrementali tipo ISETH o estenso · inclinometriche tipo TRIVEC, compresa la cementazione del tubo da eseguire a bassissima pressione dal fondo, il lavaggio finale interno della tubazione installata, la sistemazione a bocca foro con chiusino cementato al terreno, l'esecuzione del collaudo finale della tubazione installata e l'esecuzione della lettura iniziale di riferimento, esclusa l'esecuzione del foro e il rilievo della quota assoluta o relativa dell'estremità superiore del chiusino di protezione, compensati con i relativi prezzi d'elenco ",,,,,, +J.05.15.0088.005,"fornitura e posa tubazione, completa di manicotti, riscontri di misura e tappi di fondo e di testa",,Lavori compiuti,m,92.18,,, +J.05.15.0088.010,lettura iniziale di riferimento con sonda estensimetrica tipo ISETH,,Lavori compiuti,m,9.12,,, +J.05.15.0088.015,lettura iniziale di riferimento con sonda estenso-inclinometrica tipo TRIVEC,,Lavori compiuti,m,30.73,,, +J.05.15.0089,FORNITURA E POSA DI TUBAZIONE CIECA IN PVC.,"Fornitura e posa in opera di tubazione cieca in PVC o ABS di spessore pari a 4·5 mm, diametro compreso tra 75 e 100 mm in spezzoni di 3 ml da assemblare mediante filettatura m/f oppure mediante manicotti di giunzione, per l'esecuzione di prospezioni sismiche in foro. Nel prezzo si intende inclusa la cementazione del tubo a bassa pressione (200 kPa) attraverso un tubo di iniezione o una apposita valvola di fondo. Rimangono escluse la sola esecuzione del foro e la sistemazione della testa con apposito chiusino di protezione.",,,,,, +J.05.15.0089.005,- per profondità comprese tra 0 a 150 m,,Lavori compiuti,m,34.69,,, +J.05.15.0089.010,- per profondità superiori a 150 m,,Lavori compiuti,m,44.60,,, +J.05.15.0092,ESECUZIONE DI MISURA ESTENSIMETRICA INCREMENTALE.,"Eseczione di misura estensimetrica incrementale tipo INCREX con sonda estensimetrica a posizionamento elettronico, con passo di lettura pari a 1 m, compresa la restituzione grafica delle variazioni rispetto alla lettura di riferimento ",,,,,, +J.05.15.0092.005,,,Lavori compiuti,m,6.15,,, +J.05.15.0093,ESECUZIONE DI MISURA ESTENSIMETRICA INCREMENTALE,"Esecuzione di misura estensimetrica incrementale tipo ISETH con sonda estensimetrica a posizionamento meccanico, con passo di lettura pari a 1 m, in discesa e in risalita, compresa la restituzione grafica delle variazioni rispetto alla lettura di riferimento ",,,,,, +J.05.15.0093.005,,,Lavori compiuti,m,8.13,,, +J.05.15.0094,ESECUZIONE DI MISURA ESTENSO-INCLINOMETRICA.,"Esecuzione di misura estenso·inclinometrica tipo TRIVEC con sonda a posizionamento meccanico, con passo di lettura pari a 1 m, in discesa e in risalita, compresa la restituzione grafica delle variazioni rispetto alla lettura di riferimento ",,,,,, +J.05.15.0094.005,,,Lavori compiuti,m,27.76,,, +J.05.15.0095,PROVA STANDARD PENETRATION TEST.,Esecuzione di prove Standard Penetration Test eseguite nel corso dei sondaggi a rotazione con l'utilizzo dei campionatori indicati dalla Direzione Lavori per profondità ,,,,,, +J.05.15.0095.005,da 0 a 20 m,,Lavori compiuti,cad.,53.53,,, +J.05.15.0095.010,da 20 a 40 m,,Lavori compiuti,cad.,69.38,,, +J.05.15.0100,PROVA PENETROMETRICA DINAMICA CONTINUA.,"Prova penetrometrica dinamica continua con attrezzatura leggera, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, compresi materiali, energia, personale tecnico e quant'altro necessario alla perfetta esecuzione della prova, compresa la restituzione grafica dei risultati e l'installazione su ogni verticale ",,,,,, +J.05.15.0100.005,,,Lavori compiuti,m,16.35,,, +J.05.15.0105,PROVA VANE TEST.,"Prova scissometrica (Vane Test) eseguita in foro già predisposto fino ad una profondità non superiore a 40 m, compresa l'installazione dell'attrezzatura sulla verticale d'indagine e gli oneri per la manovra in discesa e risalita della batteria.",,,,,, +J.05.15.0105.005,da 0 a 20 m,,Lavori compiuti,cad.,99.14,,, +J.05.15.0105.010,da 20 a 40 m,,Lavori compiuti,cad.,123.90,,, +J.05.15.0110,PROVA PRESSIOMETRICA.,"Prova pressiometrica comprensiva dell'installazione della relativa apparecchiatura, dell'esecuzione dell'apposito foro a distruzione di nucleo fino alla quota di prova e successiva carotata del tratto di prova.",,,,,, +J.05.15.0110.005,da 0 a 20 m,,Lavori compiuti,cad.,396.50,,, +J.05.15.0110.010,da 20 a 40 m,,Lavori compiuti,cad.,495.60,,, +J.05.15.0115,PROVA DI PERMEABILITA' TIPO LEFRANC.,"Prove di permeabilità di tipo Lefranc, comprensive del costo di assistenza del tecnico laureato durante l'esecuzione della prova, nonchè l'elaborazione e l'analisi dei risultati.",,,,,, +J.05.15.0115.005,da 0 a 20 m,,Lavori compiuti,cad.,228.00,,, +J.05.15.0115.010,da 20 a 40 m,,Lavori compiuti,cad.,247.80,,, +J.05.15.0120,PROVA DI PERMEABILITA' TIPO LUGEON.,"Prova di permeabilità di tipo Lugeon eseguita su materiali poco permeabili (rocce, terreni molto addensati, calcestruzzo) con iniezione d'acqua a portata e pressione costanti a profondità richiesta, eseguita per tre gradini di pressione a salire e scendere, con pressioni comunque non superiori ai 12 kg/cm2, compresa l'elaborazione e la restituzione dei risultati in grafici e tabelle, compresa l'installazione sulla verticale d'indagine, compresa e compensata la sosta dell'attrezzatura di sondaggio durante la prova.",,,,,, +J.05.15.0120.005,da 0 a 50 m,,Lavori compiuti,cad.,565.00,,, +J.05.15.0120.010,da 50 a 100 m,,Lavori compiuti,cad.,713.60,,, +J.05.15.0120.015,da 100 a 200 m,,Lavori compiuti,cad.,"1,120.00",,, +J.05.15.0120.020,da 200 a 300 m,,Lavori compiuti,cad.,"1,784.00",,, +J.05.15.0125,INSTALLAZIONE DI CHIUSINO DI PROTEZIONE METALLICO,Fornitura e posa in opera di chiusino in ferro a protezione di ogni punto di sondaggio compresa la cementazione nel terreno e la relativa chiusura con lucchetto.,,,,,, +J.05.15.0125.005,,,Lavori compiuti,cad.,84.24,,, +J.05.15.0130,FORNITURA E POSA DI POZZETTO IN CLS CON CHIUSINO IN GHISA,"Fornitura e posa in opera di pozzetto in cls delle dimensioni minime 30 x 30 con relativo chiusino in ghisa DN 400 idoneo al transito di autoveicoli, a protezione dei tubi inclinometrici o piezometrici, su ogni punto di sondaggio, compresa la cementazione del pozzetto e nel caso di inclinometro di un manicotto terminale rivettato.",,,,,, +J.05.15.0130.005,,,Lavori compiuti,cad.,188.40,,, +J.05.20,PROVE GEOTECNICHE IN SITO.,,,,,,, +J.05.20.0015,PROVA PENETROMETRICA DINAMICA LEGGERA.,"Prove penetrometriche dinamiche leggere: per ogni metro di profondità, incluso il trasporto, l'installazione di cantiere e la smobilitazione dello stesso.",,,,,, +J.05.20.0015.005,,,Lavori compiuti,m,23.04,,, +J.05.20.0015.010,per lo spostamento dell'attrezzatura da un punto di prova ad un altro,,Lavori compiuti,m,25.77,,, +J.05.20.0035,PROVA PENETROMETRICA DINAMICA CONTINUA.,"Prova penetrometrica dinamica continua con attrezzatura leggera, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, compresi materiali, energia, personale tecnico e quant'altro necessario alla perfetta esecuzione della prova, compresa la restituzione grafica dei risultati e l'installazione su ogni verticale.",,,,,, +J.05.20.0035.005,,,Lavori compiuti,m,12.88,,, +J.05.20.0040,APPRONTAMENTO ATTREZZATURA PER PROVA PENETROMETRICA STATICA.,"Approntamento di attrezzatura per prova penetrometrica statica, in grado di esercitare una spinta massima di 20 t, compreso il trasporto, il trasferimento del personale, il materiale e gli accessori per garantire il perfetto funzionamento delle attrezzature.",,,,,, +J.05.20.0040.005,per ogni attrezzatura,,Lavori compiuti,cad.,921.80,,, +J.05.20.0045,INSTALLAZIONE ATTREZZATURA PER PROVA PENETROMETRICA STATICA.,"Installazione attrezzatura del penetrometro statico, in corrispondenza di ciascuna stazione di prova, compreso il trasporto con qualsiasi mezzo, il montaggio e il personale addetto.",,,,,, +J.05.20.0045.005,,,Lavori compiuti,cad.,153.60,,, +J.05.20.0050,PROVA PENETROMETRICA STATICA (CPT).,"Prova pentrometrica statica con punta meccanica (CPT), compresa la restituzione dei risultati.",,,,,, +J.05.20.0050.005,,,Lavori compiuti,m,18.34,,, +J.05.20.0055,PROVA PENETROMETRICA STATICA CON PUNTA ELETTRICA (CPT-E).,"Prova penetrometrica statica con punta elettrica (CPT·E), compresa l'elaborazione dei dati, e la restituzione dei risultati.",,,,,, +J.05.20.0055.005,,,Lavori compiuti,m,18.34,,, +J.05.20.0060,PROVA PENETROMETRICA STATICA CON PIEZOCONO (CPT-U).,"Prova pentrometrica statica con piezocono (CPT·U), compresa l'elaborazione dei dati e la restituzione dei risultati.",,,,,, +J.05.20.0060.005,,,Lavori compiuti,m,20.81,,, +J.05.20.0065,PROVA DI DISSIPAZIONE.,"Prova di dissipazione, eseguita nel corso di una prova penetrometrica, con piezocono da compensare all'inizio e alla fine della registrazione compresa la restituzione grafica dei risultati, per ogni ora o frazione di ora.",,,,,, +J.05.20.0065.005,,,Lavori compiuti,h,102.60,,, +J.05.20.0070,APPRONTAMENTO ATTREZZATURA PER PROVE CON DILATOMETRO.,"Approntamento dell'attrezzatura per prove con dilatometro piatto tipo Marchetti (DMT), compreso il trasporto della stessa ed il viaggio del tecnico qualificato, esclusi l'approntamento e la postazione dell'attrezzatura di spinta (sonda a rotazione o penetrometro statico da 10 o da 20 t), che saranno compensati con i relativi prezzi d'elenco.",,,,,, +J.05.20.0070.005,,,Lavori compiuti,cad.,256.20,,, +J.05.20.0075,INSTALLAZIONE ATTREZZATURA.,Installazione dell'attrezzatura per l'esecuzione di prove con dilatometro piatto tipo Marchetti (DMT) sulla verticale di indagine.,,,,,, +J.05.20.0075.005,,,Lavori compiuti,cad.,49.07,,, +J.05.20.0080,PROVA CON DILATOMETRO PIATTO.,"Prova con dilatometro piatto tipo Marchetti (DMT), eseguita con attrezzatura di spinta costituita da un penetrometro statico o da una sonda a rotazione, compresa l'assistenza tecnica di cantiere e l'elaborazione dei risultati.",,,,,, +J.05.20.0080.005,,,Lavori compiuti,m,41.13,,, +J.05.20.0085,APPRONTAMENTO ESCAVATORE.,"Approntamento di escavatore di tipo universale, in grado di raggiungere 4 m di profondità di scavo, per l'esecuzione di pozzetti esplorativi e prove di carico su piastra, compreso l'operatore, il carburante e il trasporto sul sito d'indagine.",,,,,, +J.05.20.0085.005,,,Lavori compiuti,cad.,184.40,,, +J.05.20.0085.010,installazione su ogni punto di prova,,Lavori compiuti,cad.,52.04,,, +J.05.20.0090,POZZETTO ESPLORATIVO.,"Pozzetto esplorativo, eseguito con escavatore, in materiali di qualsiasi natura e consistenza, compreso il rinterro finale dello scavo e la fornitura della stratigrafia geotecnica e della monografia comprensiva della foto del pozzetto, compresa la ricerca e l'individuazione di eventuali sottoservizi, ordigni bellici e beni di interesse archeologico, compresi altresì gli oneri per il ripristino dei luoghi nelle condizioni iniziali e l'indennizzo di eventuali danni, per ogni metro di profondità al di sotto del piano di campagna",,,,,, +J.05.20.0090.005,,,Lavori compiuti,m,51.54,,, +J.05.20.0095,PROVA DI CARICO SU PIASTRA IN POZZETTO.,Prova di carico su piastra in pozzetto.,,,,,, +J.05.20.0095.005,,,Lavori compiuti,cad.,153.60,,, +J.05.20.0100,PROVA DELLA DENSITA' IN SITO IN POZZETTO.,"Prova di densità in sito con il metodo della sabbia calibrata, eseguita in pozzetto, compresa la fase preliminare di calibrazione della sabbia da eseguirsi in laboratorio. ",,,,,, +J.05.20.0100.005,,,Lavori compiuti,cad.,71.85,,, +J.05.20.0105,PRELIEVO INDISTURBATO CUBICO.,"Prelievo di campione indisturbato cubico in pozzetto esplorativo, compresa l'eventuale sosta dell'escavatore durante l'esecuzione di un pozzetto esplorativo, compresi inoltre la fornitura del contenitore, la sigillatura, l'imballaggio e il trasporto al laboratorio.",,,,,, +J.05.20.0105.005,,,Lavori compiuti,cad.,113.00,,, +J.05.20.0110,SCAVO PER ISPEZIONE VISIVA MANUFATTI INTERRATI.,"Scavo eseguito in prevalenza con escavatore per l'ispezione visiva di manufatti interrati (fondazioni, cunicoli, sottoservizi, tubazioni, ecc.), compreso l'onere dello scavo a mano in adiacenza ai manufatti stessi, compreso inoltre il rilievo esatto degli stessi, compreso altresì la demolizione eventuale della pavimentazione ed il ritombamento finale dello scavo, compresa la ricerca e l'ottenimento dei permessi di accesso e di occupazione temporanea sito.",,,,,, +J.05.20.0110.005,,,Lavori compiuti,m³,20.81,,, +J.05.20.0115,SOVRAPPREZZO PER INDAGINI IN SOTTERRANEO.,"Sovrapprezzo agli articoli relativi alle attività di indagine geognostica: indagini e prove geotecniche in sito, indagini e prove geomeccaniche in sito, monitoraggi, indagini geofisiche; nel caso in cui vengano svolte in sotterraneo (galleria, cunicolo, ecc.).",,,,,, +J.05.20.0115.005,"9,74%",,,,,,, +J.05.25,PROVE GEOMECCANICHE IN SITO.,,,,,,, +J.05.25.0005,DESCRIZIONE GEOMECCANICA DELLE CAROTE DI SONDAGGIO.,"Descrizione geomeccanica delle carote di sondaggio, per i tratti di sondaggio in roccia previsti dal progetto delle indagini, secondo normative ISRM.",,,,,, +J.05.25.0005.005,,,Lavori compiuti,m,7.14,,, +J.05.25.0010,APPRONTAMENTO ATTREZZATURA PER RILIEVO TELEVISIVO FORO SONDAGGIO.,"Approntamento dell'attrezzatura per il rilievo televisivo in foro di sondaggio, comprensivo del trasporto sul sito d'indagine, per cantieri ubicati nella Provincia di Trento",,,,,, +J.05.25.0010.005,,,Lavori compiuti,cad.,307.30,,, +J.05.25.0015,INSTALLAZIONE ATTREZZATURA PER RILIEVO TELEVISIVO FORO SONDAGGIO.,"Installazione dell'attrezzatura per il rilievo televisivo in foro di sondaggio sulla verticale d'indagine, esclusa la preparazione del foro.",,,,,, +J.05.25.0015.005,,,Lavori compiuti,cad.,76.81,,, +J.05.25.0025,RILIEVO TELEVISIVO FORO SONDAGGIO CON ATTREZZATURA TIPO MAKICAM.,"Rilievo televisivo in foro di sondaggio, con attrezzatura tipo MAKICAM dotata di controllo e correzione in tempo reale della direzione e dell'inclinazione, con restituzione in formato digitale su CD ROM, comprensivo del software di visualizzazione.",,,,,, +J.05.25.0025.005,con interpretazione geostrutturale di dettaglio per foro verticale,,Lavori compiuti,m,51.54,,, +J.05.25.0025.010,con interpretazione geostrutturale di dettaglio per foro orizzontale,,Lavori compiuti,m,71.85,,, +J.05.25.0030,APPRONTAMENTO ATTREZZATURA PER PROVA DILATOMETRICA.,"Approntamento dell'attrezzatura per l'esecuzione della prova dilatometrica, compresa la fornitura e il trasporto di tutte le attrezzature necessarie sul sito d'indagine.",,,,,, +J.05.25.0030.005,,,Lavori compiuti,cad.,768.10,,, +J.05.25.0035,PROVA DILATOMETRICA.,"Prova dilatometrica, eseguita con almeno tre cicli di carico/scarico e almeno cinque incrementi per ogni ciclo, comprese le calibrazioni, l'elaborazione e la restituzione dei risultati in grafici e tabelle, compresa l'installazione sulla verticale d'indagine, l'ispezione preliminare del foro con sonda ottica televisiva, compresa e compensata la sosta dell'attrezzatura di sondaggio durante la prova, esclusa la preparazione del foro, compensata con il relativo prezzo di elenco.",,,,,, +J.05.25.0035.005,per profondità da 0 a 50 m,,Lavori compiuti,cad.,999.20,,, +J.05.25.0035.010,per profondità da 50 a 100 m,,Lavori compiuti,cad.,"1,305.00",,, +J.05.25.0035.015,per profondità da 100 a 200 m,,Lavori compiuti,cad.,"1,844.00",,, +J.05.25.0035.020,per profondità da 200 a 300 m,,Lavori compiuti,cad.,"2,663.00",,, +J.05.25.0040,RILIEVO GEOMECCANICO.,"Rilievo geomeccanico di dettaglio, compresa l'elaborazione statistica dei risultati e la fornitura degli elaborati finali in tabelle, proiezioni stereografiche e istogrammi.",,,,,, +J.05.25.0040.005,,,Lavori compiuti,cad.,376.60,,, +J.05.25.0045,POINT LOAD TEST,"Point Load Test su carote di roccia, eseguito direttamente in cantiere, su una serie di dieci provini, compresa la restituzione grafica dei dati.",,,,,, +J.05.25.0045.005,serie di 10 provini,,Lavori compiuti,cad.,109.10,,, +L,OPERE DI VALORIZZAZIONE AMBIENTALE,,,,,,, +L.01,MATERIALI PER ARREDO URBANO,,,,,,, +L.01.05,ARREDI ED ACCESSORI IN LEGNO,,,,,,, +L.01.05.0005,GRUPPO ARREDO COMPLETO,Fornitura in cantiere di gruppo arredo completo composto da un tavolo e due panchine con struttura portante in metallo verniciato e piani di appoggio in legno,,,,,, +L.01.05.0005.010,In legno di pino trattato o abete trattato,,Materiali a pie' d'opera,cad.,817.62,0,0,81.17 +L.01.05.0005.015,In legno di larice,,Materiali a pie' d'opera,cad.,893.63,0,0,81.17 +L.01.05.0010,PANCHINA,Fornitura in cantiere di panchina con struttura portante in metallo verniciato e piani di appoggio in legno,,,,,, +L.01.05.0010.010,In legno di pino trattato o abete trattato,,Materiali a pie' d'opera,cad.,261.65,0,0,81.17 +L.01.05.0010.015,In legno di larice,,Materiali a pie' d'opera,cad.,287.97,0,0,81.17 +L.01.05.0015,PORTA BIDONE,Fornitura in cantiere di porta bidone in legno trattato con telaio in metallo.,,,,,, +L.01.05.0015.010,Dimensioni 60X60X100,,Materiali a pie' d'opera,cad.,344.92,0,0,81.17 +L.01.05.0020,BACHECA,Fornitura in cantiere di bacheca in legno completa di tettoia con struttura in legno di pino o abete trattato in autoclave e copertura in legno di larice,,,,,, +L.01.05.0020.015,dimensioni proiezione a terra 130x80 h250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,673.93,0,0,81.17 +L.01.05.0020.020,dimensioni proiezione a terra 200x80 h250,,Materiali a pie' d'opera,cad.,734.28,0,0,81.17 +L.01.05.0021,BACHECA IN LARICE,"Fornitura in cantiere di bacheca con struttura completa in larice e provvista di tettoia a due falde con altezza di 2,50 m. ",,,,,, +L.01.05.0021.005,"struttura con legno tondo e con pannello espositivo da 140x100 cm e altezzza di 2,50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,797.13,0,0,81.17 +L.01.05.0021.010,"struttura con legno squadrato e con pannello espositivo da 140x100 cm e altezzza di 2,50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,797.13,0,0,81.17 +L.01.05.0025,PALERIA,"Fornitura in cantiere di legname segato a misura e tornito per la realizzazione di staccionate. · Pino massello con essicazione 18%, qualità AB e trattamento in autoclave certificato HC4. Il certificato HC4 prevede 11,4 Kg / Mc di trattamento che garantisce durata fino a 15 anni anche a contatto diretto sul terreno senza alcun trattamento ulteriore. · Legno di larice del tipo locale della specie Larix decidua proveniente dalle regioni alpina e dolomitica così come definito dalla norma UNI 11035/2003 di classe S2, ricavato dal durame del tronco, non è consentita la presenza di legno giovane (alburno). ",,,,,, +L.01.05.0025.005,"In pino trattato - Diametro 8 cm, lunghezza 3.00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.61,0,0,81.17 +L.01.05.0025.006,"In pino trattato - Diametro 8 cm, lunghezza 1.50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.31,0,0,81.14 +L.01.05.0025.007,"In pino trattato - Smezzola diametro 8 cm, lunghezza 3 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.18,0,0,81.23 +L.01.05.0025.010,"In pino trattato - Diametro 10 cm, lunghezza 3.00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.81,0,0,81.17 +L.01.05.0025.011,"In pino trattato - Diametro 10 cm, lunghezza 1.50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.06,0,0,81.14 +L.01.05.0025.012,"In pino trattato - Smezzola diametro 10 cm, lunghezza 3 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.76,0,0,81.15 +L.01.05.0025.015,"In pino trattato - Diametro 16 cm, lunghezza 3.00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.30,0,0,81.17 +L.01.05.0025.016,"In pino trattato - Diametro 16 cm, lunghezza 1.00 m con incavo",,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.08,0,0,81.19 +L.01.05.0025.017,"In pino trattato - Smezzola diametro 16 cm, lunghezza 3.00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.54,0,0,81.16 +L.01.05.0025.031,"In larice - Diametro 8 cm, lunghezza 1,50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.13,0,0,81.09 +L.01.05.0025.032,"In larice - Diametro 8 cm, lunghezza 1,50 m con incavo",,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.94,0,0,81.14 +L.01.05.0025.033,"In larice - Diametro 8 cm, lunghezza 3,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.16,0,0,81.20 +L.01.05.0025.034,"In larice - Smezzola diametro 8 cm, lunghezza 3,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.75,0,0,81.22 +L.01.05.0025.035,"In larice - Diametro 10 cm, lunghezza 3.00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.22,0,0,81.15 +L.01.05.0025.040,"In larice - Diametro 10 cm, lunghezza 1,50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,0,0,81.11 +L.01.05.0025.045,"In larice - Diametro 10 cm, lunghezza 1,50 m (con incavo piantone)",,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.00,0,0,81.13 +L.01.05.0025.050,"In larice - Smezzola diametro 10 cm, lunghezza 3,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.54,0,0,81.15 +L.01.05.0025.055,"In larice - Diametro 12 cm, lunghezza 3,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.64,0,0,81.15 +L.01.05.0025.060,"In larice - Diametro 12 cm, lunghezza 1,50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.08,0,0,81.15 +L.01.05.0025.065,"In larice - Diametro 12 cm, lunghezza 1,50 m (con incavo piantone)",,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.00,0,0,81.18 +L.01.05.0025.070,"In larice - Smezzola diametro 12 cm, lunghezza 3,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.69,0,0,81.18 +L.01.05.0025.075,"In larice - Diametro 16 cm, lunghezza 1,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.70,0,0,81.20 +L.01.05.0025.080,"In larice - Diametro 16 cm, lunghezza 3,00",,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.02,0,0,81.17 +L.01.05.0025.085,"In larice - Diametro 16 cm, lunghezza 1,00 (con incavo piantone)",,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.51,0,0,81.14 +L.01.05.0025.090,"In larice - Diametro 16 cm, lunghezza 1,50 (con incavo piantone)",,Materiali a pie' d'opera,cad.,17.74,0,0,81.17 +L.01.05.0025.095,"In robinia scortecciato - Diametro 10-14 cm, lunghezza 1,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.10,,, +L.01.05.0025.100,"In robinia scortecciato - Diametro 10-14 cm, lunghezza 1,50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.75,,, +L.01.05.0025.105,"In robinia scortecciato - Diametro 10-14 cm, lunghezza 2,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.51,,, +L.01.05.0025.110,"In robinia scortecciato - Diametro 10-14 cm, lunghezza 2,50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.75,,, +L.01.05.0025.115,"In robinia scortecciato - Diametro 10-14 cm, lunghezza 3,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.65,,, +L.01.05.0025.120,"In robinia scortecciato - Diametro oltre 14 fino a 18 cm, lunghezza 1,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.90,,, +L.01.05.0025.125,"In robinia scortecciato - Diametro oltre 14 fino a 18 cm, lunghezza 1,50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.10,,, +L.01.05.0025.130,"In robinia scortecciato - Diametro oltre 14 fino a 18 cm, lunghezza 2,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,35.65,,, +L.01.05.0025.135,"In robinia scortecciato - Diametro oltre 14 fino a 18 cm, lunghezza 2,50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,46.90,,, +L.01.05.0025.140,"In robinia scortecciato - Diametro oltre 14 fino a 18 cm, lunghezza 3,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,59.15,,, +L.01.05.0025.160,Larice scortecciato grezzo diametro 10-14 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,7.10,,, +L.01.05.0025.165,Smezzola in larice scortecciato grezzo diametro 10-14 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.45,,, +L.01.05.0025.170,Larice scortecciato grezzo diametro oltre 14 fino a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,8.30,,, +L.01.05.0025.175,Smezzola in larice scortecciato grezzo diametro oltre 14 fino a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.20,,, +L.01.05.0025.180,Castagno scortecciato grezzo diametro 8-10 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.50,0,0,81.09 +L.01.05.0025.185,Castagno scortecciato grezzo diametro 12-14 cm,,Materiali a pie' d'opera,m,7.53,0,0,81.14 +L.01.05.0035,STACCIONATA IN LEGNO DI LARICE SQUADRATO,"Fornitura in cantiere di elementi per la formazione di staccionata in legno di larice locale della specie Larix decidua proveniente dalle regioni alpina e dolomitica così come definito dalla norma UNI 11035/2003 di classe S2. Ogni segato deve essere ricavato dal durame del tronco, non è consentita la presenza di legno giovane (alburno), devono essere piallati e presentare uno smusso di almeno 5 mm su ogni spigolo. I collegamenti montante · corrente saranno realizzate con almeno doppia vite in acciaio al carbonio inox 6,5x90 mm, con testa taglio torx autoperforante (inserto T30) e dotate di fresa intermedia per ridurre l'attrito del gambo durante la penetrazione. I montanti potranno essere fissati su supporti in profili ad U in acciaio corten tipo A · sezione 100x80 mm, s= 5 mm con nr. 2 fori sulle ali da 14 mm: infisso nel terreno con battipalo per circa 84 cm e 16 cm fuori terra o con staffa a bicchiere con H= 15,0 cm su plinti e cordoli. ",,,,,, +L.01.05.0035.015,"Montanti sezione 90x90 mm intagliati in testa a 15°, piallati e smussati",,Materiali a pie' d'opera,m,7.08,0,0,81.21 +L.01.05.0035.020,Tavole sezione 40x140 mm piallate e smusssate,,Materiali a pie' d'opera,m,5.17,0,0,81.24 +L.01.05.0035.025,"Montante sezione 90x90 mm intagliato in testa a 15°, piallato e smussato ad integrazione staccionata esistente",,Materiali a pie' d'opera,m,7.79,0,0,73.81 +L.01.05.0035.030,Tavola sezione 40x140 mm piallata e smusssata ad integrazione staccionata esistente,,Materiali a pie' d'opera,m,5.69,0,0,73.81 +L.01.05.0035.035,"Staffa ad U, in acciaio corten, per ancoraggio su plinti/cordoli in cls, base 20x12cm, s 8mm, supporto ad U 100x80 mm h 15cm, s 5mm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.01,0,0,81.16 +L.01.05.0035.040,"Staffa ad U e codulo, in acciaio corten, per ancoraggio su plinti in cls, base 20x12cm senza fori, s 8mm, supporto ad U 100x80mm, h 15cm, s 5mm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.14,0,0,81.19 +L.01.05.0040,STACCIONATA IN LEGNO DI LARICE TORNITO,"Fornitura di staccionata il legno di larice locale della specie Larix decidua proveniente dalle regioni alpina e dolomitica così come definito dalla norma UNI 11035/2003 di classe S2. Ogni tornito deve essere ricavato dal durame del tronco, non è consentita la presenza di legno giovane (alburno). Costituito da: · montanti di sezione circolare di diametro 12 cm, posti ad un interasse di 200 cm; · 1 corrimano circolare di diametro 12 cm della lunghezza di 500 cm; · 2 correnti di sezione mezzotondo di diametro 12 cm della lunghezza di 500 cm; Le giunzioni montante · corrente saranno realizzate con fresatura del montante ed alloggio del corrente fissato mediante fascette metalliche con viti in acciaio inox 5x90 mm, (5 mm di diametro della sezione non filettata e 90 mm di profondità) con taglio torx autoperforante (con intaglio fresante) e dotate di fresa intermedia per ridurre l'attrito del gambo durante la penetrazione. Nella fornitura si intende compresa tutta la bulloneria e la carpenteria necessaria all'assemblaggio del staccionata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +L.01.05.0040.005,Altezza 120 cm per ancoraggio con bicchiere,,Materiali a pie' d'opera,m,25.82,,, +L.01.05.0040.010,Altezza 150 cm per ancoraggio in terreno,,Materiali a pie' d'opera,m,26.86,,, +L.01.05.0045,STACCIONATA IN LEGNO DI LARICE GREZZO SCORTECCIATO,"Fornitura in cantiere di staccionata in legno di larice grezzo e scortecciato, del diametro di circa 12·14 cm. La staccionata sarà composta da montanti verticali di diametro 12·14 cm ad interasse di 2,00 m con un passamano orizzontale ed traversi mezzo tondo. Nel prezzo è compreso l'onere della ferramenta e della chioderia.",,,,,, +L.01.05.0045.005,"Con una smezzola, per ancoraggio su bicchiere, altezza 120 cm",,Materiali a pie' d'opera,m,24.27,,, +L.01.05.0045.010,"Con una smezzola, per ancoraggio in terreno, altezza 150 cm",,Materiali a pie' d'opera,m,25.81,,, +L.01.05.0045.015,"Con due smezzole, per ancoraggio con bicchiere, altezza 120 cm",,Materiali a pie' d'opera,m,29.95,,, +L.01.05.0045.020,"Con due smezzole, per ancoraggio in terreno, altezza 150 cm",,Materiali a pie' d'opera,m,31.06,,, +L.01.05.0095,SBARRA BILICO IN LARICE,"Fornitura in cantiere di barriera di accesso stradale, con apertura a sollevamento bilanciato e blocco di sicurezza con scatto a fine corsa. Montanti doppi da 160 mm, barra orizzontale da 120 mm rastremata. Dispositivo di chiusura predisposto per l'inserimento di un luchetto, contrappeso in acciaio verniciato con finitura epossidica bicomponente per esterni. Bulloni ad incasso con dado autobloccante e tappo di protezione e viti da legno in acciaio con testa piana svasata per l'assemblaggio. Predisposta per l'ancoraggio a terra.",,,,,, +L.01.05.0095.005,"Altezza fuori terra 90 cm, lunghezza 3.45 m, passaggio utile 2.30 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,127.00,,, +L.01.05.0100,BICCHIERE METALLICO PER ANCORAGGIO STACCIONATE,"Bicchiere metallico di base costituito da un elemento verticale atto ad accogliere il montante di spessore 3 mm ed altezza 12 cm, completo di doppio foro di diametro 10 mm per il perno passante di diametro 8 mm, con saldata alla base una piastra di dimensioni 20x8 cm, spessore 6 mm, completa di 4 fori di diametro 10 mm per i bulloni di ancoraggio alla struttura. Tale bicchiere deve essere zincato a caldo e verniciato secondo i colori di progetto o indicati dalla DL.",,,,,, +L.01.05.0100.010,diametro 8-12 cm su piastra e/o pignone,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.58,0,0,81.18 +L.01.05.0100.015,diametro 14-16 cm su piastra e/o pignone,,Materiali a pie' d'opera,cad.,19.05,0,0,81.15 +L.01.05.0100.020,9x9 cm su piastra e/o pignone,,Materiali a pie' d'opera,cad.,17.82,0,0,81.14 +L.01.05.0100.025,12x12 cm su piastra e/o pignone,,Materiali a pie' d'opera,cad.,19.05,0,0,81.15 +L.01.05.0115,CANALETTE TRASVERSALI IN LEGNO CERTIFICATO,"Fornitura in cantiere di canalette in legno per la raccolta e lo sgrondo delle acque meteoriche eseguite mediante assemblaggio di assoni di larice fornito da imprese con certificazione forestale della catena di custodia in base al sistema PEFC o equivalente, compresa la ferramenta.",,,,,, +L.01.05.0115.005,"tipo normale - fianchi sez. 5x12 cm, fondo 20x4 cm con sez. interna di 12x10 cm.",,Materiali a pie' d'opera,m,20.25,,, +L.01.05.0115.010,"tipo pesante - fianchi sez. 10x10 cm, fondo 30x5 cm con sez. interna di 10x10 cm.",,Materiali a pie' d'opera,m,23.30,,, +L.01.10,ARREDI ED ACCESSORI IN CLS,,,,,,, +L.01.10.0015,DISSUASORI,"Fornitura in cantiere di dissuasori in cemento armato vibrato, sabbiato, con trattamento superficiale antidegrado",,,,,, +L.01.10.0015.100,"Dissuasore verticale altezza 50 cm, completo di anello per catena e peso di circa 100 kg",,Materiali a pie' d'opera,cad.,125.66,,, +L.01.10.0015.105,"Dissuasore verticale altezza 100 cm, completo di anello per catena e peso di circa 150 kg",,Materiali a pie' d'opera,cad.,246.40,,, +L.01.10.0015.110,"Dissuasore a cordolo, altezza 25 cm, completo di pilastrini di supporto",,Materiali a pie' d'opera,m,64.43,,, +L.01.15,ARREDI ED ACCESSORI METALLICI,,,,,,, +L.01.15.0005,PANCHINE,Fornitura in cantiere di panchine in metallo,,,,,, +L.01.15.0005.010,"Struttura ghisa e legno, stile ""Liberty"" cm 190",,Materiali a pie' d'opera,cad.,930.67,0,0,81.17 +L.01.15.0005.015,Struttura in metallo e basamento in CLS trattato,,Materiali a pie' d'opera,cad.,698.89,0,0,81.17 +L.01.15.0010,DISSUASORI,Fornitura in cantiere di dissuasori in metallo,,,,,, +L.01.15.0010.110,Dissuasore verticale altezza 115 cm in ghisa,,Materiali a pie' d'opera,cad.,255.94,0,0,81.17 +L.01.15.0010.115,Dissuasore verticale altezza 80 cm in ghisa rimovibile,,Materiali a pie' d'opera,cad.,212.82,0,0,81.17 +L.01.15.0015,GRIGLIE PER ALBERI,"Fornitura in cantiere di griglie di protezione per alberi in ghisa lamellare a norma UNI EN 185 con feritoie disposte a raggiera, di forma circolare o quadrata ",,,,,, +L.01.15.0015.005,"quadra 80x80 cm, foro 40 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,204.35,0,0,81.17 +L.01.15.0015.010,"quadra100x100 cm, foro 50 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,379.91,0,0,81.17 +L.01.15.0015.015,"quadra 120x120 cm, foro 100 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,342.95,0,0,81.17 +L.01.15.0015.020,"quadra 180x180 cm, foro 150 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,644.79,0,0,81.17 +L.01.15.0015.025,"tonda D= 100 cm, foro 50 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,281.35,0,0,81.17 +L.01.15.0015.030,"tonda D= 100 cm, foro 70 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,213.59,0,0,81.17 +L.01.15.0015.035,"tonda D= 150 cm, foro 100 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,404.55,0,0,81.17 +L.01.15.0020,FONTANELLE IN GHISA,"Fornitura in cantiere di fontana in in ghisa a colonna, tipo Milano , testa a cappello, a sezione quadra, vasca di raccolta con griglia, completa di rubinetto in ottone e raccordi di adduzione e scarico, da fissare su appoggio in cls.",,,,,, +L.01.15.0020.020,altezza 140 cm e larghezza 62 cm del peso di 120 kg,,Materiali a pie' d'opera,cad.,630.06,0,0,81.17 +L.01.15.0020.025,altezza 100 cm e larghezza 52 cm del peso di 90 kg,,Materiali a pie' d'opera,cad.,548.75,0,0,81.17 +L.01.15.0020.030,altezza 100 cm e larghezza 41 cm del peso di 50 kg,,Materiali a pie' d'opera,cad.,314.67,0,0,81.17 +L.01.15.0020.035,altezza 80 cm e larghezza 30 cm del peso di 30 kg,,Materiali a pie' d'opera,cad.,197.63,0,0,81.17 +L.01.20,ARREDI ED ACCESSORI VARI,,,,,,, +L.01.20.0005,TARGA SEGNALETICA,"Fornitura di targa segnaletica per esterno, realizzata in alluminio o in alluminio composito tipo alucobond , dibond o similare, ricoperta in film vinilico calandrato fuso, stampata in quadricromia con inchiostri pigmentati. Il tutto trattato con laminazione protettiva anti UV.",,,,,, +L.01.20.0005.005,"formato A3 (30x42 cm). Esclusa impaginazione grafica, che sarà realizzata a carico del committente",,Materiali a pie' d'opera,cad.,50.51,,, +L.01.20.0005.010,"formato A3 (30x42 cm). Incluso progetto grafico, predisposizione delle bozze di stampa, correzione e impaginazione",,Materiali a pie' d'opera,cad.,77.62,,, +L.01.20.0005.015,"formato 90x70 cm. Esclusa impaginazione grafica, che sarà realizzata a carico del committente",,Materiali a pie' d'opera,cad.,322.78,,, +L.01.20.0005.020,"formato 90x70 cm. Incluso progetto grafico, predisposizione delle bozze di stampa, correzione e impaginazione",,Materiali a pie' d'opera,cad.,445.98,,, +L.01.20.0005.025,"formato 90x140 cm. Esclusa impaginazione grafica, che sarà realizzata a carico del committente",,Materiali a pie' d'opera,cad.,640.64,,, +L.01.20.0005.030,"formato 90x140 cm. Incluso progetto grafico, predisposizione delle bozze di stampa, correzione e impaginazione",,Materiali a pie' d'opera,cad.,899.36,,, +L.01.20.0010,CARTELLINO SEGNALETICO,"Fornitura di cartellino segnaletico, formato 12X6 cm, per esterno, realizzato in alluminio o in alluminio composito tipo alucobond , dibond o similare, ricoperto in film vinilico calandrato fuso, stampato in quadricromia con inchiostri pigmentati. Il tutto trattato con laminazione protettiva anti UV.",,,,,, +L.01.20.0010.005,"Esclusa impaginazione grafica, che sarà realizzata a carico del committente",,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.77,,, +L.01.20.0010.010,"Inclusa impaginazione grafica, predisposizione delle bozze di stampa, correzione e impaginazione definitiva",,Materiali a pie' d'opera,cad.,17.86,,, +L.01.20.0020,SEGNALETICA PER SENTIERI IN FOREX,"Fornitura in cantiere di tabelle segnavia in FOREX colore bianco (densità 500 kg/m3), spessore 19 mm, 2 fori in centro per fissaggio su palo diametro 6,5 mm con interasse distante dal bordo superiore ed inferiore 10 mm, direzione destra o sinistra, scritte (carattere Arial 25) e loghi colore nero incise con pantografo (punta cilindrica testa piatta, diametro 3,5·4,0 mm, profondità incisione 1,5·2,0 mm), smalto sintetico (colore rosso: RAL 3000 o RAL 3020, colore nero: RAL 9010) secondo il capitolato CAI le indicazioni della DL secondo le seguenti indicazioni: · freccia da 55x 15 cm e tabelle da da 25 x 15 cm · punta colore rosso, con eventuale logo o sigla sentiero di lunga percorrenza (da computare a parte) colore nero su sfondo bianco al centro · coda colore rosso·bianco·rosso con il numero del sentiero colore nero nel campo bianco · da una a tre righe: indicazione meta e tempi di percorrenza o dislivello · tabelle con indicato il nome della località , per escursionisti esperti , tematiche, ecc.. · staffe per il fissaggio sul palo e viteria da computare a parte ",,,,,, +L.01.20.0020.005,freccia fino a 30 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,29.17,0,0,81.18 +L.01.20.0020.010,freccia fino da 31 a 100 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,18.46,0,0,81.15 +L.01.20.0020.015,freccia fino da 101 a 300 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.03,0,0,81.16 +L.01.20.0020.020,freccia oltre le 300 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.48,0,0,81.16 +L.01.20.0020.025,tabella fino a 30 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.79,0,0,81.16 +L.01.20.0020.030,tabella da 31 a 100 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.74,0,0,81.14 +L.01.20.0020.035,tabella da 101 a 300 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.54,0,0,81.19 +L.01.20.0020.040,tabella oltre le 300 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.47,0,0,81.17 +L.01.20.0025,SEGNALETICA PER SENTIERI IN MEG,"Fornitura in cantiere di tabelle segnavia in MEG colore bianco (densità 500 kg/m3), spessore 19 mm, 2 fori in centro per fissaggio su palo diametro 6,5 mm con interasse distante dal bordo superiore ed inferiore 10 mm, direzione destra o sinistra, scritte (carattere Arial 25) e loghi colore nero incise con pantografo (punta cilindrica testa piatta, diametro 3,5·4,0 mm, profondità incisione 1,5·2,0 mm), smalto sintetico (colore rosso: RAL 3000 o RAL 3020, colore nero: RAL 9010) secondo il capitolato CAI le indicazioni della DL secondo le seguenti indicazioni: · freccia da 55x 15 cm e tabelle da da 25 x 15 cm · punta colore rosso, con eventuale logo o sigla sentiero di lunga percorrenza (da computare a parte) colore nero su sfondo bianco al centro · coda colore rosso·bianco·rosso con il numero del sentiero colore nero nel campo bianco · da una a tre righe: indicazione meta e tempi di percorrenza o dislivello · tabelle con indicato il nome della località , per escursionisti esperti , tematiche, ecc.. · staffe per il fissaggio sul palo e viteria da computare a parte",,,,,, +L.01.20.0025.005,freccia fino a 30 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,37.80,0,0,81.16 +L.01.20.0025.010,freccia da 31 a 100 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,21.91,0,0,81.15 +L.01.20.0025.015,freccia da 101 a 300 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,17.38,0,0,81.19 +L.01.20.0025.020,freccia oltre le 300 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.94,0,0,81.18 +L.01.20.0025.025,tabella fino a 30 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.85,0,0,81.19 +L.01.20.0025.030,tabella da 31 a 100 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.05,0,0,81.16 +L.01.20.0025.035,tabella da 101 a 300 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.36,0,0,81.18 +L.01.20.0025.040,tabella oltre le 300 quantità,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.67,0,0,81.20 +L.01.25,MATERIALI VARI PER REALIZZAZIONE DI PARCHI E GIARDINI,,,,,,, +L.01.25.0005,PIETRAME PER MURATURE,"Fornitura in cantiere di pietrame scelto, proveniente da cave, per la costruzione di paramenti o rivestimenti faccia a vista di colore, tipo e dimensioni a scelta della D.L.",,,,,, +L.01.25.0005.005,di forma idonea ad essere successivamente lavorato in cantiere,,Materiali a pie' d'opera,100kg,3.99,0,0,81.20 +L.01.25.0005.010,tranciato per murature a secco,,Materiali a pie' d'opera,100kg,32.08,0,0,81.17 +L.01.25.0010,CIOTTOLI E GRANIGLIE,Ciottoli e graniglie,,,,,, +L.01.25.0010.005,Ciottoli di fiume Ø30-50 mm,,Materiali a pie' d'opera,100kg,34.76,0,0,81.16 +L.01.25.0010.010,Ciottoli di fiume Ø40-60 mm,,Materiali a pie' d'opera,100kg,28.60,0,0,81.15 +L.01.25.0010.015,Ciottoli di fiume Ø60-80 mm,,Materiali a pie' d'opera,100kg,26.13,0,0,81.17 +L.01.25.0010.020,Ciottoli di fiume tranciati Ø40-60 mm,,Materiali a pie' d'opera,100kg,47.08,0,0,81.16 +L.01.25.0010.025,Ciottoli di fiume tranciati Ø80-100 mm,,Materiali a pie' d'opera,100kg,40.92,0,0,81.16 +L.01.25.0010.030,Ciottoli di fiume tranciati Ø120-150 mm,,Materiali a pie' d'opera,100kg,28.60,0,0,81.15 +L.01.25.0010.035,"Graniglia marmo rosso Verona, granulometria 2-9 mm",,Materiali a pie' d'opera,100kg,12.46,,, +L.01.25.0010.040,"Graniglia marmo bianco Carrara, granulometria 2-9 mm",,Materiali a pie' d'opera,100kg,14.45,,, +L.01.25.0015,PAVIMENTI IN CLS,Pavimenti in cls,,,,,, +L.01.25.0015.004,Grigliato 60x40x8 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,13.74,0,0,81.15 +L.01.25.0015.005,Grigliato 60x40x10 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,14.35,0,0,81.18 +L.01.25.0015.010,Grigliato bugnato 50x50x12 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,17.43,0,0,81.18 +L.01.25.0015.011,Grigliato quadro 50x50x8 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,13.74,0,0,81.15 +L.01.25.0015.012,Grigliato da giardino 50x50x10 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,14.35,0,0,81.18 +L.01.25.0015.015,Piastre in ghiaino lavato 50x50 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,12.65,,, +L.01.25.0015.020,Piastre colorate pressate 50x50 cm,,Materiali a pie' d'opera,m²,14.85,,, +L.01.25.0015.025,"Formelle autobloccanti forme varie: colore grigio cemento, h=6 cm",,Materiali a pie' d'opera,m²,16.45,0,0,81.16 +L.01.25.0015.030,"Formelle autobloccanti forme varie: colori vari, h=6 cm",,Materiali a pie' d'opera,m²,18.91,0,0,81.17 +L.01.25.0015.035,"Formelle autobloccanti forme varie: colore grigio, h=8 cm",,Materiali a pie' d'opera,m²,17.06,0,0,81.18 +L.01.25.0015.040,"Formelle autobloccanti forme varie: colori vari, h=8 cm",,Materiali a pie' d'opera,m²,19.53,0,0,81.16 +L.01.25.0020,GRIGLIATI IN PLASTICA,"Fornitura in cantiere di grigliato in plastica, ad elevate caratteristiche meccaniche, idonee al transito veicolare. Sistema di aggancio ad incastro e superficie permeabile non inferiore al 95%, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.",,,,,, +L.01.25.0020.005,in plastica riciclata,,Materiali a pie' d'opera,m²,14.85,,, +L.01.25.0020.010,"in polipropilene di tipo pregiato, stabilizzato ai raggi UV",,Materiali a pie' d'opera,m²,16.65,,, +L.01.25.0025,PAVIMENTAZIONI ANTITRAUMA PER GIOCHI,"Fornitura in cantiere di materiale per la formazione della pavimentazione antitrauma per caduta dall'alto nelle aree delle strutture dei giochi secondo la norma europea EN 1177: · Ghiaia o ghiaino lavato ed asciugato a corpo tondeggiante, di granulometria compresa tra 2 e 8 mm, ricavato da fiumi e laghi o dalla frantumazione di inerti di pezzatura maggiore, privo di sostanze organiche, limo e prodotti ricavati dal riciclaggio di materiale da costruzione. Non ghiaino proveniente dalla frantumazione di pietre che producono granuli spigolosi e taglienti, normalmente utilizzabili in edilizia. · Corteccia di conifera sminuzzata, vagliata e selezionata, granulometria compresa da 20 a 80 mm, asciutta e priva di sostanze organiche diverse dalla corteccia e da prodotti inquinanti e/o tossici di qualunque tipo. · sabbia lavata ed asciugata possibilmente a corpo tondeggiante, granulometria compresa tra 0.2 e 2 mm, ricavata da fiumi e laghi o dalla frantumazione di inerti di pezzatura maggiore, priva di sostanze organiche, limo e prodotti ricavati dal riciclaggio di materiale da costruzione. Non sabbia proveniente dalla frantumazione di pietre che producono una sabbia spigolosa e tagliente utilizzabile normalmente in edilizia.",,,,,, +L.01.25.0025.005,Ghiaia o ghiaino lavato,,Materiali a pie' d'opera,m³,31.61,0,0,81.18 +L.01.25.0025.010,Corteccia di conifera fino a 10 m3,,Materiali a pie' d'opera,m³,33.94,0,0,69.83 +L.01.25.0025.015,Corteccia di conifera oltre i 10 fino a 20 m3,,Materiali a pie' d'opera,m³,31.57,0,0,75.07 +L.01.25.0025.020,Corteccia di conifera oltre i 20 m3,,Materiali a pie' d'opera,m³,29.20,0,0,81.16 +L.04,MATERIALI PER OPERE IN VERDE,,,,,,, +L.04.05,SEMI E MISCUGLI,,,,,,, +L.04.05.0040,SEMENTI SELEZIONATE,Fornitura in cantiere di miscugli di sementi selezionate,,,,,, +L.04.05.0040.005,Prati ricreazionali,,Materiali a pie' d'opera,kg,3.57,0,0,88.24 +L.04.05.0040.010,Prati estensivi,,Materiali a pie' d'opera,kg,5.03,0,0,81.11 +L.04.05.0040.015,Prati ornamentali,,Materiali a pie' d'opera,kg,5.08,0,0,81.10 +L.04.05.0040.020,Prati ombreggiati,,Materiali a pie' d'opera,kg,8.06,0,0,81.14 +L.04.05.0040.025,Zone aride,,Materiali a pie' d'opera,kg,4.49,0,0,81.07 +L.04.05.0040.030,Prati sportivi,,Materiali a pie' d'opera,kg,4.61,0,0,81.13 +L.04.05.0040.035,Luoghi umidi,,Materiali a pie' d'opera,kg,4.36,0,0,81.19 +L.04.05.0040.040,Rigenerazione,,Materiali a pie' d'opera,kg,3.65,0,0,81.10 +L.04.05.0040.045,Media intensa utilizzazione in zone aride,,Materiali a pie' d'opera,kg,5.13,0,0,81.09 +L.04.05.0040.050,Scarpate su terreno acido,,Materiali a pie' d'opera,kg,12.28,0,0,81.19 +L.04.05.0040.055,Scarpate su terreno arido,,Materiali a pie' d'opera,kg,10.02,0,0,81.14 +L.04.05.0040.060,Scarpate su terreno calcareo,,Materiali a pie' d'opera,kg,17.96,0,0,81.18 +L.04.05.0040.065,"Miscuglio Tipo RSM 7.2.1 in sacchi da 10 Kg, a base di graminacee e con 1,6 % di leguminose ed erbe per zone siccitose",,Materiali a pie' d'opera,kg,4.79,,, +L.04.05.0040.070,"Miscuglio tipo ""Loretta Sport""",,Materiali a pie' d'opera,kg,0.86,,, +L.04.05.0042,MATERIALI DI PROPAGAZIONE NATIVI PER INERBIMENTI,"Fornitura in cantiere di materiali di propagazione nativi. Per materiali propagazione nativi si intende: + fieno o erba verde ricchi di seme ottenuti direttamente da praterie (prati o pascoli) locali naturali o seminaturali, costituiti cioè solo da ecotipi nativi e mai seminati (riseminati o traseminati) con varietà selezionate di specie erbacce (L 4.5.42.5, L 4.5.42.10, L 4.5.42.15 e L 4.5.42.20); + miscugli di sementi ottenute in coltivazioni specializzate da seme a partire da seme raccolto in praterie locali naturali o seminaturali (L. 4.5.42.25 e L. 4.5.42.30); + fiorumi ricchi di seme ottenuti con macchina raccogli seme (spazzolatrice o mietitrebbia) (L. 4.5.42.35 e L. 4.5.42.40) direttamente da praterie (prati o pascoli) locali naturali o seminaturali, costituiti cioè solo da ecotipi nativi e mai seminati (riseminati o traseminati) con varietà selezionate di specie erbacce: i fiorumi devono avere contenuto di seme minimo pari al 30% del peso; + fiorumi da fienile (L. 4.5.42.45) ottenuti da praterie (prati o pascoli) locali naturali o seminaturali, costituiti cioè solo da ecotipi nativi e mai seminati (riseminati o traseminati) con varietà selezionate di specie erbacce: i fiorumi devono avere contenuto di seme minimo pari al 15% del peso ed età non superiore ai 12 mesi. Per fini di protezione della biodiversità locale, rispetto all'area di semina il materiale di propagazione nativo deve avere le seguenti caratteristiche: + deve provenire da una prateria il più vicino possibile all'area di semina; + area di origine e area di impiego del materiale di propagazione devono comunque rientrare nel medesimo bacino considerando i seguenti sette bacini di riferimento: Valsugana, Primiero·Vanoi, Valli dell'Avisio (val di Cembra, di Fiemme e di Fassa), Valli del Noce (val di Non e di Sole), Valli dell'Adige (val d'Adige e val Lagarina) Valli del Sarca (val Rendena, valle dei Laghi e val Giudicarie) e Valle del Chiese; + deve provenire dal medesimo piano altitudinale oppure da quello adiacente ma entro un range di ca.300 m considerando i seguenti tre piani: collinare e montano (fino a 1200 m), subalpino (1200 m · limite del bosco) e alpino (sopra il limite del bosco) + deve provenire da una prateria caratterizzata da suolo con caratteristiche simili a quelle dell'area da inerbire per umidità (suolo secco o umido), reazione (suolo basico·debolmente acido o molto acido) e contenuto di elementi nutritivi (suolo povero o ricco). ",,,,,, +L.04.05.0042.005,"Fieno di primo taglio ricco di seme ottenuto da praterie magre, non o poco concimate (max 50 kg di N per ha e per anno)",,Materiali a pie' d'opera,100kg,35.00,,, +L.04.05.0042.010,"Fieno di primo taglio ricco di seme ottenuto da praterie pingui, più o meno concimate (max 120 kg di N per ha e per anno)",,Materiali a pie' d'opera,100kg,25.00,,, +L.04.05.0042.015,"Erba verde di primo taglio ricca di seme ottenuta da praterie magre, non o poco concimate (max50 kg di N per ha e per anno)",,Materiali a pie' d'opera,100kg,8.71,,, +L.04.05.0042.020,"Erba verde di primo taglio ricca di seme ottenuta da praterie pingui, più o meno concimate (max 120 kg di N per ha e per anno)",,Materiali a pie' d'opera,100kg,6.20,,, +L.04.05.0042.025,Miscuglio di sementi da coltivazioni specializzate da seme per praterie magre contenente almeno 30 specie,,Materiali a pie' d'opera,kg,150.00,,, +L.04.05.0042.030,Miscuglio di sementi da coltivazioni specializzate da seme per praterie pingui contenente almeno 20 specie,,Materiali a pie' d'opera,kg,50.00,,, +L.04.05.0042.035,Fiorume ottenuto con macchina raccogliseme da praterie magre o poco concimate (max 50 kg di N per ha e per anno),,Materiali a pie' d'opera,kg,35.00,,, +L.04.05.0042.040,"Fiorume ottenuto con macchina raccogliseme da praterie pingui, più o meno concimate (max 120 kg di N per ha e per anno)",,Materiali a pie' d'opera,kg,10.00,,, +L.04.05.0042.045,Fiorume da fienile,,Materiali a pie' d'opera,kg,4.00,,, +L.04.05.0045,PRATO PRONTO,Fornitura in cantiere di prato pronto a rotoli composto da Lolium perenne e Festuca rubra,,,,,, +L.04.05.0045.005,,,Materiali a pie' d'opera,m²,5.90,,, +L.04.10,"TERRE, TORBE E TERRICCI",,,,,,, +L.04.10.0005,TERRA,Fornitura in cantiere di terra,,,,,, +L.04.10.0005.005,Terra vegetale naturale,,Materiali a pie' d'opera,m³,16.10,0,0,81.18 +L.04.10.0005.010,Terra vegetale selezionata,,Materiali a pie' d'opera,m³,22.26,0,0,81.18 +L.04.10.0005.015,Terra vegetale selezionata e vagliata,,Materiali a pie' d'opera,m³,30.89,0,0,81.16 +L.04.10.0015,TERRICCIO,Fornitura in cantiere di terriccio rispondente alle migliori caratteristiche di mercato,,,,,, +L.04.10.0015.005,"Terriccio organico per tappeti erbosi, composto dal 30% di sostanza organica con aggiunta di terricci, vagliato e concimato, pH ne",,Materiali a pie' d'opera,m³,44.70,,, +L.04.10.0015.010,"Terriccio ricco di sostanza organica,, composto da una miscelazione di letame e terricci vegetali, idoneo per l'impianto di alberi",,Materiali a pie' d'opera,m³,52.14,,, +L.04.10.0015.015,"Terriccio composto da una miscelazione di torbe, cortecce compostate, sabbia, ad elevata capacità di ritenzione idrica, adatto per",,Materiali a pie' d'opera,m³,54.90,,, +L.04.10.0015.020,Humus a base di letame vermicomposto per rinvasi,,Materiali a pie' d'opera,l,0.24,,, +L.04.20,CORRETTIVI,,,,,,, +L.04.20.0005,CORRETTIVI,Fornitura in cantiere di correttivi per uso agricolo,,,,,, +L.04.20.0005.005,Solfato di calcio,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.27,,, +L.04.20.0005.010,Solfato di magnesio,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.32,,, +L.04.20.0005.015,Calce idrata viva,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.24,,, +L.04.25,CONCIMI,,,,,,, +L.04.25.0005,CONCIMI ORGANICI O MISTI,Fornitura in cantiere di concimi organici o misti,,,,,, +L.04.25.0005.005,Pollina,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.22,,, +L.04.25.0005.010,Stallatico,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.22,,, +L.04.25.0005.015,"Organico 70-90%, NPK 8-3-2 ph 5.5",,Materiali a pie' d'opera,kg,0.62,,, +L.04.25.0005.020,Organico minerale titolo 10 5 5 +2,,Materiali a pie' d'opera,kg,1.38,,, +L.04.25.0010,CONCIMI CHIMICI O MINERALI,Fornitura in cantiere di concimi chimici o minerali,,,,,, +L.04.25.0010.005,NPK 12-12-17+2,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.61,,, +L.04.25.0010.015,Solfato ammonico,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.32,,, +L.04.25.0010.020,Solfato di ferro,,Materiali a pie' d'opera,kg,0.27,,, +L.04.25.0010.030,Cessione programmata 3-4 mesi,,Materiali a pie' d'opera,kg,3.55,,, +L.04.25.0010.035,Cessione programmata 5-6 mesi,,Materiali a pie' d'opera,kg,3.90,,, +L.04.28,PALI TUTORI PER ALBERI,,,,,,, +L.04.28.0005,IN LEGNO DI PINO TRATTATO,Fornitura in cantiere di tutori per alberi in legno di pino tornito e trattato con impregnanti a base di sali di rame,,,,,, +L.04.28.0005.005,"lunghezza 2 m, Ø 6 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.85,,, +L.04.28.0005.010,"lunghezza 3 m, Ø 8 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.00,,, +L.04.28.0005.015,"lunghezza 3 m, Ø 10 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.85,,, +L.04.28.0010,IN LEGNO DI LARICE O ROBINIA NON TRATTATO,"Fornitura in cantiere di tutori per alberi in legno di larice o robinia stagionato, non trattato",,,,,, +L.04.28.0010.005,"lunghezza 3 m, Ø 6 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.18,,, +L.04.28.0010.010,"lunghezza 3 m, Ø 8 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.31,,, +L.04.28.0010.015,"lunghezza 3 m, Ø 10 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.39,,, +L.04.28.0015,TUTORI INTERRATI PER ALBERI,Fornitura in cantiere di tutori interrati per alberi in legno di pino trattato,,,,,, +L.04.28.0015.005,"Adattabili a diversi diametri, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato",,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.55,,, +L.04.30,BIOSTUOIE E PACCIAMATURE,,,,,,, +L.04.30.0005,PACCIAMATURA,Fornitura in cantiere di materiale per pacciamatura,,,,,, +L.04.30.0005.005,Paglia o fieno,,Materiali a pie' d'opera,100kg,30.41,,, +L.04.30.0005.010,Corteccia,,Materiali a pie' d'opera,m³,40.50,,, +L.04.30.0005.015,"Bio-disco per pacciamatura di piante e arbusti in materiale biodegradabile di fibre naturali, diametro 30 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.89,,, +L.04.30.0005.020,"Bio-disco per pacciamatura di piante e arbusti in materiale biodegradabile di fibre naturali, diametro 50 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.30,,, +L.04.30.0005.025,Corteccia di pino selezionata in sacchi da 80 litri,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.09,,, +L.04.30.0005.030,Lapillo lavico sfuso,,Materiali a pie' d'opera,m³,72.00,,, +L.04.30.0005.035,Lapillo lavico selezionato in sacchi da 33 litri,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.90,,, +L.04.30.0010,GEOTESSILI ORGANICI,Fornitura in cantiere di geotessili organici,,,,,, +L.04.30.0010.005,"Stuoia in juta, 500 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,1.06,,, +L.04.30.0010.010,"Rete in cocco, 205 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,2.95,,, +L.04.30.0010.015,"Tessuto organico in cocco, 400 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,3.24,,, +L.04.30.0010.020,"Tessuto organico in cocco, 700 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,4.56,,, +L.04.30.0010.025,"Tessuto organico in cocco, 900 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,5.85,,, +L.04.30.0010.030,"Stuoia in paglia, 350 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,1.04,,, +L.04.30.0010.035,"Stuoia in paglia e cocco, 450 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,1.26,,, +L.04.30.0010.040,"Stuoia preseminate in paglia o cocco, 800 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,3.40,,, +L.04.30.0015,GEOTESSILI SINTETICI,Fornitura in cantiere di geotessili sintetici,,,,,, +L.04.30.0015.005,"Filo continuo in polipropilene, 95 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,0.76,,, +L.04.30.0015.010,"Filo continuo in polipropilene, 110 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,0.86,,, +L.04.30.0015.015,"Filo continuo in polipropilene, 130 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,1.01,,, +L.04.30.0015.020,"Filo continuo in polipropilene, 150 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,1.11,,, +L.04.30.0015.025,"Filo continuo in polipropilene, 165 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,1.21,,, +L.04.30.0015.030,"Filo continuo in polipropilene, 200 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,1.37,,, +L.04.30.0015.035,"Filo continuo in polipropilene, 235 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,1.59,,, +L.04.30.0015.040,"Filo continuo in polipropilene, 280 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,1.90,,, +L.04.30.0015.045,"Filo continuo in polipropilene, 350 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,2.37,,, +L.04.30.0015.050,"Filo continuo in polipropilene, 400 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,2.69,,, +L.04.30.0015.055,"Filo continuo in polipropilene, 500 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,3.52,,, +L.04.30.0015.060,"Filo continuo in polipropilene, 600 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,4.15,,, +L.04.30.0015.065,"Filo continuo in polipropilene, 700 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,5.11,,, +L.04.30.0015.070,"Filo continuo in polipropilene, 800 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,5.85,,, +L.04.30.0015.075,"Filo continuo in polipropilene, 1000 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,7.55,,, +L.04.30.0015.080,"Filo continuo in polipropilene, 1200 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,9.06,,, +L.04.30.0015.085,"Filo continuo in polipropilene, 1500 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,11.37,,, +L.04.30.0015.090,"Filo continuo in polipropilene, 2000 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,14.29,,, +L.04.30.0015.095,"Per costruzione strade, 350 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,7.20,,, +L.04.30.0015.100,"Per costruzione strade, 400 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,8.36,,, +L.04.30.0015.105,"Per costruzione strade, 460 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,9.09,,, +L.04.30.0015.110,"Per costruzione strade, 580 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,11.37,,, +L.04.30.0015.115,"Per costruzione strade, 700 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,13.89,,, +L.04.30.0015.120,"Per compostaggio in polipropilene, 200 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,2.97,,, +L.04.30.0015.125,"Aggugliato in polipropilene, 200 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,0.81,,, +L.04.30.0015.130,"Aggugliato in polipropilene, 250 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,1.01,,, +L.04.30.0015.135,"Aggugliato in polipropilene, 300 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,1.21,,, +L.04.30.0015.140,"Aggugliato in polipropilene, 400 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,1.59,,, +L.04.30.0015.145,"Aggugliato in polipropilene, 500 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,2.01,,, +L.04.30.0015.150,"Aggugliato in polipropilene, 600 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,2.32,,, +L.04.30.0015.155,"Aggugliato in polipropilene, 700 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,2.74,,, +L.04.30.0015.160,"Aggugliato in polipropilene, 800 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,3.15,,, +L.04.30.0015.165,"Aggugliato in polipropilene, 1000 g/mq",,Materiali a pie' d'opera,m²,3.93,,, +L.04.30.0030,ANCORAGGI,Fornitura in cantiere di ancoraggi per geotessili,,,,,, +L.04.30.0030.005,"Fissaggi in ferro ad ""U""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.22,,, +L.04.30.0030.010,"Picchetti in legno a ""T""",,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.52,,, +L.04.35,SPECIE VEGETALI ARBOREE,,,,,,, +L.04.35.0005,ABIES,Fornitura in cantiere di specie arborea Abies alba o pectinata in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0005.005,Altezza da 1.5 m a 1.75 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.29,,, +L.04.35.0005.010,Altezza da 1.5 m a 1.75 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,56.34,,, +L.04.35.0005.015,Altezza da 1.75 m a 2.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,67.40,,, +L.04.35.0005.020,Altezza da 1.75 m a 2.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,78.48,,, +L.04.35.0005.025,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,89.55,,, +L.04.35.0005.030,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,104.60,,, +L.04.35.0005.035,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,146.90,,, +L.04.35.0005.040,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,172.00,,, +L.04.35.0010,ACACIA JULIBRISSIN,Fornitura in cantiere di specie arborea Acacia julibrissin in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0010.005,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,102.60,,, +L.04.35.0010.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,119.80,,, +L.04.35.0010.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,148.90,,, +L.04.35.0010.020,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,190.10,,, +L.04.35.0015,ACER CAMPESTRE,Fornitura in cantiere di specie arborea Acer campestre in zolla,,,,,, +L.04.35.0015.005,Circonferenza fusto da 8 cm a 10 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,21.13,,, +L.04.35.0015.010,Circonferenza fusto da 10 cm a 12 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,37.23,,, +L.04.35.0015.015,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,61.37,,, +L.04.35.0015.020,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,85.51,,, +L.04.35.0015.025,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,102.60,,, +L.04.35.0015.030,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,130.80,,, +L.04.35.0015.035,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,181.10,,, +L.04.35.0020,ACER JAPONICUM ACONITIFOLIUM,Fornitura in cantiere di specie arborea Acer japonicum aconitifolium in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0020.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.43,,, +L.04.35.0020.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0020.015,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0020.020,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,95.58,,, +L.04.35.0025,ACER JAPONICUM VITIFOLIUM,Fornitura in cantiere di specie arborea Acer japonicum vitifolium in zolla,,,,,, +L.04.35.0025.005,Altezza da 0.40 m a 0.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.15,,, +L.04.35.0025.010,Altezza da 0.50 m a 0.60 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.18,,, +L.04.35.0025.015,Altezza da 0.80 m a 1.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0025.020,"Altezza da 1,00 m a 1.25 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,125.80,,, +L.04.35.0025.025,"Altezza da 1,25 m a 1.50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,150.90,,, +L.04.35.0030,ACER NEGUNDO,Fornitura in cantiere di specie arborea Acer negundo in zolla,,,,,, +L.04.35.0030.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,35.21,,, +L.04.35.0030.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,50.31,,, +L.04.35.0030.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.43,,, +L.04.35.0035,ACER PALMATUM,"Fornitura in cantiere di specie arborea Acer palmatum nelle varietà dissectum atropurpureum, dissectum viridis, dissectum",,,,,, +L.04.35.0035.005,Diametro chioma da 0.50 m a 0.60 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,50.31,,, +L.04.35.0035.010,Diametro chioma da 0.50 m a 0.60 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.43,,, +L.04.35.0035.015,Diametro chioma da 0.60 m a 0.80 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,72.44,,, +L.04.35.0035.020,Diametro chioma da 0.60 m a 0.80 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,100.59,,, +L.04.35.0035.025,"Diametro chioma da 0.80 m a 1,00 m in zolla",,Materiali a pie' d'opera,cad.,95.58,,, +L.04.35.0035.030,"Diametro chioma da 0.80 m a 1,00 m in vaso",,Materiali a pie' d'opera,cad.,140.80,,, +L.04.35.0040,ACER PLATANOIDES,Fornitura in cantiere di specie arborea Acer platanoides in zolla,,,,,, +L.04.35.0040.005,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,45.28,,, +L.04.35.0040.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.43,,, +L.04.35.0040.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,95.58,,, +L.04.35.0040.020,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,161.00,,, +L.04.35.0040.025,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,191.20,,, +L.04.35.0045,ACER PLATANOIDES CRIMSON KING,Fornitura in cantiere di specie arborea Acer platanoides krimson king a cespuglio o ad altofusto in zolla e vaso,,,,,, +L.04.35.0045.005,"A cespuglio, altezza da 2.00 m a 2.50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0045.010,"A cespuglio, altezza da 2.50 m a 3.00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,95.58,,, +L.04.35.0045.015,"Ad alto fusto, circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm in zolla",,Materiali a pie' d'opera,cad.,75.46,,, +L.04.35.0045.020,"Ad alto fusto, circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm in vaso",,Materiali a pie' d'opera,cad.,98.60,,, +L.04.35.0045.025,"Ad alto fusto, circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla",,Materiali a pie' d'opera,cad.,100.60,,, +L.04.35.0045.030,"Ad alto fusto, circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso",,Materiali a pie' d'opera,cad.,150.90,,, +L.04.35.0045.035,"Ad alto fusto, circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla",,Materiali a pie' d'opera,cad.,125.80,,, +L.04.35.0045.040,"Ad alto fusto, circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in vaso",,Materiali a pie' d'opera,cad.,186.19,,, +L.04.35.0045.045,"Ad alto fusto, circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in zolla",,Materiali a pie' d'opera,cad.,181.10,,, +L.04.35.0045.050,"Ad alto fusto, circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in vaso",,Materiali a pie' d'opera,cad.,241.50,,, +L.04.35.0045.055,"Ad alto fusto, circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm in zolla",,Materiali a pie' d'opera,cad.,251.60,,, +L.04.35.0050,ACER PSEUDOPLATANUS,Fornitura in cantiere di specie arborea Acer pseudoplatanus in zolla,,,,,, +L.04.35.0050.005,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,40.24,,, +L.04.35.0050.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,65.40,,, +L.04.35.0050.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,95.58,,, +L.04.35.0050.020,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,125.80,,, +L.04.35.0050.025,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,176.10,,, +L.04.35.0055,"AESCULUS CARNEA ""BRIOTII""",Fornitura in cantiere di specie arborea Aesculus carnea briotii in zolla,,,,,, +L.04.35.0055.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,120.70,,, +L.04.35.0055.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,150.90,,, +L.04.35.0060,AESCULUS HYPPOCASTANUM,Fornitura in cantiere di specie arborea Aesculus hyppocastanum in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0060.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.43,,, +L.04.35.0060.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,95.58,,, +L.04.35.0060.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.55,,, +L.04.35.0060.020,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,120.70,,, +L.04.35.0060.025,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,125.80,,, +L.04.35.0060.030,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,161.00,,, +L.04.35.0060.035,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,166.00,,, +L.04.35.0065,ALNUS,Fornitura in cantiere di specie arborea Alnus in varietà in zolla,,,,,, +L.04.35.0065.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0065.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,75.46,,, +L.04.35.0065.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,100.60,,, +L.04.35.0065.020,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,140.80,,, +L.04.35.0070,BETULA PENDULA,Fornitura in cantiere di specie arborea Betula pendula in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0070.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,65.40,,, +L.04.35.0070.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,85.52,,, +L.04.35.0070.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,85.52,,, +L.04.35.0070.020,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,115.70,,, +L.04.35.0075,BETULA UTILIS,Fornitura in cantiere di specie arborea Betula utilis in zolla,,,,,, +L.04.35.0075.005,Cespuglio altezza da 2.50 m a 3.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,35.21,,, +L.04.35.0075.010,Cespuglio altezza da 3.00 m a 3.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,65.40,,, +L.04.35.0075.015,Cespuglio altezza da 3.50 m a 4.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0080,CARPINUS BETULUS,Fornitura in cantiere di specie arborea Carpinus betulus in varietà a cespuglio ed alto fusto in zolla,,,,,, +L.04.35.0080.005,Cespuglio di altezza da 2.00 m a 2.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,50.31,,, +L.04.35.0080.010,Cespuglio di altezza da 2.50 m a 3.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,65.40,,, +L.04.35.0080.015,Cespuglio di altezza da 3.00 m a 3.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.55,,, +L.04.35.0080.020,Cespuglio di altezza da 3.50 m a 4.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,140.80,,, +L.04.35.0080.025,"Alto fusto, circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,85.52,,, +L.04.35.0080.030,"Alto fusto, circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,110.60,,, +L.04.35.0080.035,"Alto fusto, circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,140.80,,, +L.04.35.0080.040,"Alto fusto, circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm",,Materiali a pie' d'opera,cad.,181.10,,, +L.04.35.0085,CARPINUS BETULUS PYRAMIDALIS,Fornitura in cantiere di specie arborea Carpinus betulus pyramidalis in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0085.005,Altezza da 3.50 m a 4.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,142.90,,, +L.04.35.0085.010,Altezza da 3.50 m a 4.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,201.20,,, +L.04.35.0085.015,Altezza da 4.00 m a 4.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,186.19,,, +L.04.35.0090,CATALPA BIGNONIOIDES,Fornitura in cantiere di specie arborea Catalpa bignonioides in zolla,,,,,, +L.04.35.0090.005,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0090.010,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,110.60,,, +L.04.35.0090.015,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,140.80,,, +L.04.35.0095,CEDRUS LIBANI,Fornitura in cantiere di specie arborea Cedrus libani in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0095.005,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.43,,, +L.04.35.0095.010,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,100.59,,, +L.04.35.0095.015,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,105.60,,, +L.04.35.0095.020,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,135.79,,, +L.04.35.0095.025,Altezza da 3.00 m a 3.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,161.00,,, +L.04.35.0095.030,Altezza da 3.00 m a 3.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,196.20,,, +L.04.35.0100,CEDRUS ATLANTICA GLAUCA,Fornitura in cantiere di specie arborea Cedrus atlantica glauca in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0100.005,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,100.59,,, +L.04.35.0100.010,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,130.80,,, +L.04.35.0100.015,Altezza da 3.00 m a 3.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,181.10,,, +L.04.35.0100.020,Altezza da 3.00 m a 3.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,221.40,,, +L.04.35.0100.025,Altezza da 3.50 m a 4.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,261.60,,, +L.04.35.0105,CEDRUS DEODARA,Fornitura in cantiere di specie arborea Cedrus deodara in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0105.005,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0105.010,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0105.015,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,75.46,,, +L.04.35.0105.020,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,95.58,,, +L.04.35.0105.025,Altezza da 3.00 m a 3.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,115.70,,, +L.04.35.0105.030,Altezza da 3.00 m a 3.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,149.50,,, +L.04.35.0110,CELTIS AUSTRALIS,Fornitura in cantiere di specie arborea Celtis australis in zolla,,,,,, +L.04.35.0110.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.43,,, +L.04.35.0110.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0110.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,110.60,,, +L.04.35.0110.020,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,150.90,,, +L.04.35.0115,CERCIS SILIQUASTRUM,Fornitura in cantiere di specie arborea Cercis siliquastrum in varietà a cespuglio ed alberello in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0115.005,Cespuglio di altezza da 1.50 m a 1.75 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,55.34,,, +L.04.35.0115.010,Cespuglio di altezza da 1.50 m a 1.75 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,75.46,,, +L.04.35.0115.015,Cespuglio di altezza da 1.75 m a 2.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.43,,, +L.04.35.0115.020,Cespuglio di altezza da 1.75 m a 2.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.55,,, +L.04.35.0115.025,Cespuglio di altezza da 2.00 m a 2.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.55,,, +L.04.35.0115.030,Cespuglio di altezza da 2.00 m a 2.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,110.60,,, +L.04.35.0115.035,Alberello con circonferenza del fusto da 12 cm a 14 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,65.40,,, +L.04.35.0115.040,Alberello con circonferenza del fusto da 12 cm a 14 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,85.52,,, +L.04.35.0115.045,Alberello con circonferenza del fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,100.59,,, +L.04.35.0115.050,Alberello con circonferenza del fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,145.90,,, +L.04.35.0120,CHAMAECYPARIS LAWSONIANA,Fornitura in cantiere di specie arborea Chamaecyparis lawsoniana della specie tipo e Columnaris glauca in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0120.005,Altezza da 1.75 m a 2.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.15,,, +L.04.35.0120.010,Altezza da 1.75 m a 2.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.18,,, +L.04.35.0120.015,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,35.20,,, +L.04.35.0120.020,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,45.28,,, +L.04.35.0125,CHAMAECYPARIS LAWSONIANA ELLWOODII,Fornitura in cantiere di specie arborea Chamaecyparis lawsoniana ellwoodii in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0125.005,Altezza da 0.80 m a 0.90 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.12,,, +L.04.35.0125.010,Altezza da 0.80 m a 0.90 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.15,,, +L.04.35.0125.015,Altezza da 0.90 m a 1.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.13,,, +L.04.35.0125.020,Altezza da 0.90 m a 1.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.16,,, +L.04.35.0125.025,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.17,,, +L.04.35.0125.030,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,32.19,,, +L.04.35.0130,TRACHYCARPUS FORTUNEI,Fornitura in cantiere di specie arborea Trachycarpus Fortunei in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0130.005,Altezza da 1.50 m a 2.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,120.70,,, +L.04.35.0130.010,Altezza da 1.50 m a 2.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,156.00,,, +L.04.35.0130.015,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,138.90,,, +L.04.35.0130.020,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,181.10,,, +L.04.35.0135,CHAMAEROPS HUMILIS,Fornitura in cantiere di specie arborea Chamaerops umilis in vaso,,,,,, +L.04.35.0135.005,Altezza da 0.60 m a 0.80 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.10,,, +L.04.35.0135.010,Altezza da 0.80 m a 1.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.12,,, +L.04.35.0140,CUPRESSOCYPARIS LEYLANDII,Fornitura in cantiere di specie arborea Cupressocyparis leilandii in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0140.005,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.07,,, +L.04.35.0140.010,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.07,,, +L.04.35.0140.015,Altezza da 1.50 m a 1.75 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.06,,, +L.04.35.0140.020,Altezza da 1.50 m a 1.75 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,17.00,,, +L.04.35.0145,CUPRESSUS SEMPERVIRENS PYRAMIDALIS,Fornitura in cantiere di specie arborea Cupressus sempervirens pyramidalis in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0145.005,Altezza da 1.75 m a 2.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.13,,, +L.04.35.0145.010,Altezza da 1.75 m a 2.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,37.23,,, +L.04.35.0145.015,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.29,,, +L.04.35.0145.020,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0145.025,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.43,,, +L.04.35.0145.030,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,100.59,,, +L.04.35.0150,LABURNUM ANAGYROIDES,Fornitura in cantiere di specie arborea Laburnum Anagyroides in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0150.005,Altezza da 1.50 m a 1.75 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.17,,, +L.04.35.0150.010,Altezza da 1.50 m a 1.75 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,35.20,,, +L.04.35.0150.015,Altezza da 1.75 m a 2.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,44.27,,, +L.04.35.0150.020,Altezza da 1.75 m a 2.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,57.35,,, +L.04.35.0155,FAGUS SYLVATICA,Fornitura in cantiere di specie arborea Fagus silvatica in zolla,,,,,, +L.04.35.0155.005,Circonferenza fusto da 10 cm a 12 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0155.010,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0155.015,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,115.70,,, +L.04.35.0160,FAGUS SYLVATICA PURPUREA,Fornitura in cantiere di specie arborea Fagus silvatica purpurea in zolla,,,,,, +L.04.35.0160.005,Altezza da 2.50 m a 3.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,140.80,,, +L.04.35.0160.010,Altezza da 3.00 m a 3.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,166.00,,, +L.04.35.0160.015,Altezza da 3.50 m a 4.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,201.20,,, +L.04.35.0165,FRAXINUS EXCELSIOR,Fornitura in cantiere di specie arborea Fraxinus excelsior in zolla,,,,,, +L.04.35.0165.005,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,40.24,,, +L.04.35.0165.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0165.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.55,,, +L.04.35.0165.020,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,125.80,,, +L.04.35.0165.025,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,161.00,,, +L.04.35.0170,FRAXINUS ORNUS,Fornitura in cantiere di specie arborea Fraxinus ornus in zolla,,,,,, +L.04.35.0170.005,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0170.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,85.52,,, +L.04.35.0170.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,110.60,,, +L.04.35.0170.020,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,140.80,,, +L.04.35.0170.025,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,191.20,,, +L.04.35.0175,GINKO BILOBA,Fornitura in cantiere di specie arborea Ginko biloba o Salisburia adiantifolia in zolla,,,,,, +L.04.35.0175.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,91.56,,, +L.04.35.0175.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,91.55,,, +L.04.35.0175.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,161.00,,, +L.04.35.0180,GREVILLEA,"Fornitura in cantiere di specie arborea Grevillea in varietà juniperina, rosmarinifolia, x semperflorens in vaso",,,,,, +L.04.35.0180.005,Diametro vaso 22 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.06,,, +L.04.35.0185,JUGLANS NIGRA,Fornitura in cantiere di specie arborea Juglans nigra in zolla,,,,,, +L.04.35.0185.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,55.34,,, +L.04.35.0185.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0185.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,100.59,,, +L.04.35.0190,JUGLANS REGIA,Fornitura in cantiere di specie arborea Juglans regia in zolla,,,,,, +L.04.35.0190.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,63.39,,, +L.04.35.0190.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.55,,, +L.04.35.0190.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,125.79,,, +L.04.35.0195,JUNIPERUS,"Fornitura in cantiere di specie arborea Juniperus in varietà sabina hicksii, sabina prostrata, sabina tamariscifolia, squamata blue carpet in vaso",,,,,, +L.04.35.0195.015,h60-80 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.07,,, +L.04.35.0195.020,h80-100 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.12,,, +L.04.35.0195.025,h175-200 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,52.31,,, +L.04.35.0200,LARIX,Fornitura in cantiere di specie arborea Larix in varietà decidua o leptolepsis in zolla,,,,,, +L.04.35.0200.005,Altezza da 2.50 m a 3.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,43.26,,, +L.04.35.0200.010,Altezza da 3.00 m a 3.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,55.34,,, +L.04.35.0205,LIQUIDAMBAR STYRACIFLUA,Fornitura in cantiere di specie arborea Liquidambar styraciflua in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0205.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.55,,, +L.04.35.0205.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,115.70,,, +L.04.35.0205.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,115.70,,, +L.04.35.0205.020,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,145.90,,, +L.04.35.0205.025,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,140.80,,, +L.04.35.0205.030,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,191.20,,, +L.04.35.0210,LIRIODENDRON TULIPIFERA,Fornitura in cantiere di specie arborea Liriodendron tulipifera in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0210.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,85.62,,, +L.04.35.0210.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,110.60,,, +L.04.35.0210.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,115.70,,, +L.04.35.0210.020,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,140.80,,, +L.04.35.0210.025,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,150.90,,, +L.04.35.0210.030,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,201.20,,, +L.04.35.0215,MAGNOLIA GRANDIFLORA,Fornitura in cantiere di specie arborea Magnolia grandiflora in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0215.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,191.20,,, +L.04.35.0215.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,261.60,,, +L.04.35.0215.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,231.39,,, +L.04.35.0215.020,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,311.90,,, +L.04.35.0215.025,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,291.80,,, +L.04.35.0220,MAGNOLIA X SOULANGIANA,Fornitura in cantiere di specie arborea Magnolia x soulangiana in zolla,,,,,, +L.04.35.0220.005,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,110.60,,, +L.04.35.0220.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,130.80,,, +L.04.35.0225,MALUS SSP - MELO DA FIORE,Fornitura in cantiere di specie arborea Malus ssp · Melo da fiore in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0225.005,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.09,,, +L.04.35.0225.010,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,18.11,,, +L.04.35.0225.015,"Altezza da 1.50 m a 1,75 m in zolla",,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.15,,, +L.04.35.0225.020,"Altezza da 1.50 m a 1,75 m in vaso",,Materiali a pie' d'opera,cad.,31.19,,, +L.04.35.0230,METASEQUOIA GLIPTOSTROBOIDES,Fornitura in cantiere di specie arborea Metasequoia gliptostroboides in zolla,,,,,, +L.04.35.0230.005,Altezza da 1.75 m a 2.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.20,,, +L.04.35.0230.010,Altezza da 2.00 m a 2.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,48.28,,, +L.04.35.0230.015,Altezza da 2.50 m a 3.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,66.39,,, +L.04.35.0235,MORUS,Fornitura in cantiere di specie arborea Morus in varietà alba o nigra in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0235.005,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,35.20,,, +L.04.35.0235.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,39.24,,, +L.04.35.0235.015,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,45.28,,, +L.04.35.0235.020,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,56.34,,, +L.04.35.0235.025,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,85.52,,, +L.04.35.0240,OLEA EUROPAEA,Fornitura in cantiere di specie arborea Olea europaea in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0240.005,Circonferenza fusto da 10 cm a 12 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0240.010,Circonferenza fusto da 10 cm a 12 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,78.49,,, +L.04.35.0240.015,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0240.020,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,104.60,,, +L.04.35.0240.025,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,110.60,,, +L.04.35.0240.030,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,140.80,,, +L.04.35.0245,OSTRYA CARPINIFOLIA,Fornitura in cantiere di specie arborea Ostrya carpinifolia in zolla,,,,,, +L.04.35.0245.005,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0245.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0245.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,105.60,,, +L.04.35.0245.020,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,130.80,,, +L.04.35.0250,PAULOWNIA,Fornitura in cantiere di specie arborea Paulownia tomentosa o imperialis in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0250.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,44.27,,, +L.04.35.0250.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,56.34,,, +L.04.35.0250.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,65.40,,, +L.04.35.0250.020,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,83.51,,, +L.04.35.0250.025,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,98.60,,, +L.04.35.0250.030,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,125.80,,, +L.04.35.0255,PICEA EXCELSA,Fornitura in cantiere di specie arborea Picea excelsa in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0255.005,Altezza da 1.75 m a 2.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.17,,, +L.04.35.0255.010,Altezza da 1.75 m a 2.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.21,,, +L.04.35.0255.015,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,47.29,,, +L.04.35.0255.020,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,94.58,,, +L.04.35.0260,"PICEA PUNGENS GLAUCA ""KOSTER""",Fornitura in cantiere di specie arborea Picea pungens glauca Koster in zolla,,,,,, +L.04.35.0260.005,Altezza da 1.50 m a 1.75 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,161.00,,, +L.04.35.0260.010,Altezza da 1.75 m a 2.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,231.39,,, +L.04.35.0260.015,Altezza da 2.00 m a 2.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,337.10,,, +L.04.35.0270,PINUS MUGO,Fornitura in cantiere di specie arborea Pinus mugo in vaso,,,,,, +L.04.35.0270.005,Altezza da 0.40 m a 0.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.15,,, +L.04.35.0270.010,Altezza da 0.50 m a 0.60 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.20,,, +L.04.35.0275,"PINUS NIGRA ""AUSTRIACA""",Fornitura in cantiere di specie arborea Pinus nigra Austriaca in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0275.005,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,103.60,,, +L.04.35.0275.010,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,130.80,,, +L.04.35.0275.015,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,142.90,,, +L.04.35.0275.020,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,181.10,,, +L.04.35.0280,PINUS SYLVESTRIS,Fornitura in cantiere di specie arborea Pinus sylvestris in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0280.005,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,106.70,,, +L.04.35.0280.010,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,135.79,,, +L.04.35.0280.015,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,147.90,,, +L.04.35.0280.020,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,187.10,,, +L.04.35.0280.025,Altezza da 3.00 m a 3.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,211.30,,, +L.04.35.0285,PLATANUS OCCIDENTALIS,"Fornitura in cantiere di specie arborea Platanu in varietà Occidentalis, in zolla",,,,,, +L.04.35.0285.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0285.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,75.46,,, +L.04.35.0285.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,103.60,,, +L.04.35.0285.020,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,135.79,,, +L.04.35.0290,PLATANUS X ACERIFOLIA,Fornitura in cantiere di specie arborea Platanus x acerifolia in zolla,,,,,, +L.04.35.0290.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0290.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,75.46,,, +L.04.35.0290.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,103.60,,, +L.04.35.0290.020,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,135.79,,, +L.04.35.0295,POPULUS ALBA,Fornitura in cantiere di specie arborea Populus alba in zolla,,,,,, +L.04.35.0295.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.15,,, +L.04.35.0295.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,33.20,,, +L.04.35.0295.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,44.27,,, +L.04.35.0300,"POPULUS NIGRA ""ITALICA""",Fornitura in cantiere di specie arborea Populus nigra Italica in zolla,,,,,, +L.04.35.0300.005,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,75.46,,, +L.04.35.0300.010,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,95.58,,, +L.04.35.0300.015,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,120.70,,, +L.04.35.0305,"PRUNUS AVIUM ""PLENA""",Fornitura in cantiere di specie arborea Prunus avium Plena in zolla,,,,,, +L.04.35.0305.005,Altezza da 2.00 m a 2.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.16,,, +L.04.35.0305.010,Altezza da 2.50 m a 3.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,45.28,,, +L.04.35.0310,PRUNUS CERASIFERA,Fornitura in cantiere di specie arborea Prunus cerasifera in varietà pissardii o atropurpurea in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0310.005,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,45.28,,, +L.04.35.0310.010,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,58.36,,, +L.04.35.0310.015,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.43,,, +L.04.35.0310.020,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,91.56,,, +L.04.35.0310.025,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,100.59,,, +L.04.35.0310.030,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,130.80,,, +L.04.35.0315,"PRUNUS SERRULATA ""KANZAN""",Fornitura in cantiere di specie arborea Prunus serrulata Kanzan in zolla,,,,,, +L.04.35.0315.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,65.40,,, +L.04.35.0315.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,75.48,,, +L.04.35.0315.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,115.70,,, +L.04.35.0320,PSEUDOTSUGA DOUGLASII,Fornitura in cantiere di specie arborea Pseudotsuga douglasii in zolla,,,,,, +L.04.35.0320.005,Altezza da 1.75 m a 2.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.15,,, +L.04.35.0320.010,Altezza da 2.00 m a 2.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,37.23,,, +L.04.35.0320.015,Altezza da 2.50 m a 3.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,54.33,,, +L.04.35.0325,QUERCUS ILEX,"Fornitura in cantiere di specie arborea Quercus Ilex, in zolla o vaso",,,,,, +L.04.35.0325.005,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0325.010,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0325.015,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0325.020,Altezza da 2.50 m a 3.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,104.60,,, +L.04.35.0325.025,Altezza da 3.00 m a 3.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,135.79,,, +L.04.35.0325.030,Altezza da 3.00 m a 3.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,176.10,,, +L.04.35.0325.035,Altezza da 3.50 m a 4.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,221.40,,, +L.04.35.0325.040,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,85.52,,, +L.04.35.0325.045,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,104.60,,, +L.04.35.0325.050,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,140.80,,, +L.04.35.0325.055,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,181.10,,, +L.04.35.0330,QUERCUS PALUSTRIS,Fornitura in cantiere di specie arborea Quercus palustris in zolla,,,,,, +L.04.35.0330.005,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,115.70,,, +L.04.35.0330.010,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,145.90,,, +L.04.35.0330.015,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,201.20,,, +L.04.35.0335,QUERCUS RUBRA,Fornitura in cantiere di specie arborea Quercus rubra in zolla,,,,,, +L.04.35.0335.005,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,115.70,,, +L.04.35.0335.010,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,145.90,,, +L.04.35.0335.015,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,202.20,,, +L.04.35.0340,QUERCUS ROBUR,Fornitura in cantiere di specie arborea Quercus robur in zolla,,,,,, +L.04.35.0340.005,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,93.56,,, +L.04.35.0340.010,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,127.80,,, +L.04.35.0340.015,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,170.99,,, +L.04.35.0345,"QUERCUS ROBUR ""FASTIGIATA""",Fornitura in cantiere di specie arborea Quercus robur Fastigiata in zolla,,,,,, +L.04.35.0345.005,Altezza da 3.00 m a 3.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,93.56,,, +L.04.35.0345.010,Altezza da 3.50 m a 4.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,135.79,,, +L.04.35.0345.015,Altezza da 4.00 m a 4.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,191.20,,, +L.04.35.0350,ROBINIA UMBRACULIFERA,Fornitura in cantiere di specie arborea Robinia Umbraculifera in zolla,,,,,, +L.04.35.0350.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,55.34,,, +L.04.35.0350.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,75.46,,, +L.04.35.0350.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,99.61,,, +L.04.35.0355,SALIX BABILONICA,Fornitura in cantiere di specie arborea Salix babilonica in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0355.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,52.31,,, +L.04.35.0355.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,77.47,,, +L.04.35.0360,SCHINUS MOLLE,Fornitura in cantiere di specie arborea Schinus molle in vaso,,,,,, +L.04.35.0360.005,Altezza da 1.75 m a 2.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.09,,, +L.04.35.0360.010,Altezza da 2.00 m a 2.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.15,,, +L.04.35.0365,SEQUOIADENDRON GIGANTEUM,Fornitura in cantiere di specie arborea Sequoiadendron giganteum in zolla,,,,,, +L.04.35.0365.015,"Altezza da 1,25 m a 1.50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,50.30,,, +L.04.35.0365.020,"Altezza da 1,50 m a 1,75 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,78.49,,, +L.04.35.0365.025,"Altezza da 1,75 m a 2,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,93.56,,, +L.04.35.0370,SEQUOIA SEMPERVIRENS,Fornitura in cantiere di specie arborea Sequoia sempervirens in zolla,,,,,, +L.04.35.0370.020,"Altezza da 1.25 m a 1,50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.15,,, +L.04.35.0370.025,"Altezza da 1.50 m a 1,75 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.18,,, +L.04.35.0370.030,"Altezza da 1.75 m a 2,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,42.26,,, +L.04.35.0375,SOPHORA JAPONICA,Fornitura in cantiere di specie arborea Sophora japonica in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0375.005,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.55,,, +L.04.35.0375.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,117.70,,, +L.04.35.0375.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,115.70,,, +L.04.35.0380,SORBUS AUCUPARIA,Fornitura in cantiere di specie arborea Sorbus aucuparia in zolla,,,,,, +L.04.35.0380.005,Circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,50.30,,, +L.04.35.0380.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,72.44,,, +L.04.35.0380.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.55,,, +L.04.35.0380.020,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,130.80,,, +L.04.35.0385,TAXODIUM DISTICUM,Fornitura in cantiere di specie arborea Taxodium disticum in zolla,,,,,, +L.04.35.0385.005,Altezza da 2.50 m a 3.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0385.010,Altezza da 3.00 m a 3.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,115.70,,, +L.04.35.0385.015,Altezza da 3.50 m a 4.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,52.31,,, +L.04.35.0390,TAXUS BACCATA,Fornitura in cantiere di specie arborea Taxus baccata in zolla,,,,,, +L.04.35.0390.020,"Altezza da 0,80 m a 1,00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,35.20,,, +L.04.35.0390.025,"Altezza da 1,00 m a 1,20 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,45.28,,, +L.04.35.0390.030,"Altezza da 1,20 m a 1,40 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.43,,, +L.04.35.0390.035,"Altezza da 1,40 m a 1,60 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,104.60,,, +L.04.35.0390.040,"Altezza da 1,60 m a 1,80 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,155.00,,, +L.04.35.0395,THUJA PLICATA,Fornitura in cantiere di specie arborea Thuja Plicata in zolla,,,,,, +L.04.35.0395.005,Altezza da 1.50 m a 1.75 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,17.09,,, +L.04.35.0395.010,Altezza da 1.75 m a 2.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.15,,, +L.04.35.0395.015,Altezza da 2.00 m a 2.25 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,45.28,,, +L.04.35.0400,"THUJA ORIENTALIS ""NANA AUREA""",Fornitura in cantiere di specie arborea Thuja orientalis Nana Aurea in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0400.005,Altezza da 0.50 m a 0.60 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,19.12,,, +L.04.35.0400.010,Altezza da 0.50 m a 0.60 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.15,,, +L.04.35.0400.015,Altezza da 0.60 m a 0.70 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.18,,, +L.04.35.0400.020,Altezza da 0.60 m a 0.70 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,37.23,,, +L.04.35.0405,TILIA AMERICANA,Fornitura in cantiere di specie arborea Tilia americana in zolla o vaso,,,,,, +L.04.35.0405.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.21,,, +L.04.35.0405.010,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,43.26,,, +L.04.35.0405.015,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,54.33,,, +L.04.35.0405.020,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,65.40,,, +L.04.35.0405.025,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0405.030,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,110.60,,, +L.04.35.0405.035,Circonferenza fusto da 25 cm a 30 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,156.00,,, +L.04.35.0410,TILIA X EUCHLORA,Fornitura in cantiere di specie arborea Tilia X Euchlora in zolla,,,,,, +L.04.35.0410.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,58.36,,, +L.04.35.0410.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.35.0410.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,114.70,,, +L.04.35.0410.020,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,150.90,,, +L.04.35.0410.025,Circonferenza fusto da 25 cm a 30 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,196.20,,, +L.04.35.0412,TILIA CORDATA E EUROPEA,Fornitura in cantiere di specie arborea Tilia Cordata e Europea in zolla,,,,,, +L.04.35.0412.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.35.0412.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,78.48,,, +L.04.35.0412.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,114.70,,, +L.04.35.0412.020,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,150.90,,, +L.04.35.0412.025,Circonferenza fusto da 25 cm a 30 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,196.20,,, +L.04.35.0415,TILIA (TOMENTOSA E PLATYPHYLLOS),Fornitura in cantiere di specie arborea Tilia in varietà tomentosa e platyphyllos in zolla,,,,,, +L.04.35.0415.005,Circonferenza fusto da 14 cm a 16 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,62.38,,, +L.04.35.0415.010,Circonferenza fusto da 16 cm a 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,83.51,,, +L.04.35.0415.015,Circonferenza fusto da 18 cm a 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,117.70,,, +L.04.35.0415.020,Circonferenza fusto da 20 cm a 25 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,164.00,,, +L.04.35.0415.025,Circonferenza fusto da 25 cm a 30 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,211.30,,, +L.04.40,SPECIE VEGETALI ARBUSTIVE,,,,,,, +L.04.40.0005,ARBUTUS UNEDO,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Arbutus unedo in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0005.010,Altezza da 0.80 m a 1.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.06,,, +L.04.40.0005.020,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,35.20,,, +L.04.40.0005.030,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,50.31,,, +L.04.40.0010,ARCOSTPHYLOS UVA-URSI,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Arcostphylos uva·ursi in vaso,,,,,, +L.04.40.0010.010,in vaso da 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.52,,, +L.04.40.0010.015,in vaso da 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.04,,, +L.04.40.0015,AUCUBA JAPONICA,"Fornitura in cantiere di specie arbustiva Aucuba japonica in varietà crotonifolia, viridis e variegata in vaso",,,,,, +L.04.40.0015.005,Altezza da 0.60 m a 0.80 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.12,,, +L.04.40.0015.010,Altezza da 0.80 m a 1.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.13,,, +L.04.40.0020,BERBERIS,"Fornitura in cantiere di specie arbustiva Berberis in varietà buxifolia, candidula, darwinii, julianae, x stenophylla in vaso",,,,,, +L.04.40.0020.025,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.03,,, +L.04.40.0020.030,Diametro vaso 24 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.09,,, +L.04.40.0020.035,Diametro vaso 36 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,19.12,,, +L.04.40.0025,BUDDLEJA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Buddleja in vaso,,,,,, +L.04.40.0025.005,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.02,,, +L.04.40.0025.010,Diametro vaso 24 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0030,BUXUS SEMPERVIRENS ROTUNDIFOLIA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Buxus sempervirens rotundifolia a cespuglio in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0030.005,Altezza da 0.60 m a 0.80 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.12,,, +L.04.40.0030.010,Altezza da 0.60 m a 0.80 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.16,,, +L.04.40.0030.015,Altezza da 0.80 m a 1.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,35.20,,, +L.04.40.0030.020,Altezza da 0.80 m a 1.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,42.26,,, +L.04.40.0035,CALLUNA VULGARIS,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Calluna vulgaris in varietà in vaso,,,,,, +L.04.40.0035.015,Diametro vaso 12 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.01,,, +L.04.40.0035.020,Diametro vaso 15 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.61,,, +L.04.40.0035.025,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.02,,, +L.04.40.0040,CALICANTHUS,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Calicanthus in varietà floridus e praecox in zolla,,,,,, +L.04.40.0040.005,Altezza da 1.25 m a 1.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.17,,, +L.04.40.0040.010,Altezza da 1.50 m a 1.75 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,42.26,,, +L.04.40.0045,CHENOMELES SPECIOSA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Chenomeles speciosa in vaso,,,,,, +L.04.40.0045.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0050,CHOISYA TERNATA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Choisya ternata in vaso,,,,,, +L.04.40.0050.005,Altezza da 0.30 m a 0.40 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.53,,, +L.04.40.0050.010,Altezza da 0.40 m a 0.60 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0055,CORNUS ALBA SIBIRICA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Cornus alba sibirica in vaso,,,,,, +L.04.40.0055.005,Altezza da 0.60 m a 0.80 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0055.010,Altezza da 0.80 m a 1.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.54,,, +L.04.40.0060,CORNUS ALBA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Cornus alba in varietà elegantissima o gouchaultii in vaso,,,,,, +L.04.40.0060.005,Altezza da 0.80 m a 1.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.54,,, +L.04.40.0060.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.06,,, +L.04.40.0065,CORNUS FLORIDA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Cornus florida in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0065.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,42.26,,, +L.04.40.0065.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,47.29,,, +L.04.40.0065.015,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,52.31,,, +L.04.40.0065.020,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.42,,, +L.04.40.0070,CORNUS KOUSA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Cornus kousa in vaso,,,,,, +L.04.40.0070.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,22.13,,, +L.04.40.0070.010,Altezza da 1.25 m a 1.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.18,,, +L.04.40.0075,CORNUS MAS,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Cornus mas in zolla,,,,,, +L.04.40.0075.005,Altezza da 0.80 m a 1.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.05,,, +L.04.40.0075.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.06,,, +L.04.40.0080,CORYLUS AVELLANA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Corylus avellana in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0080.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.06,,, +L.04.40.0080.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.06,,, +L.04.40.0080.015,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.07,,, +L.04.40.0080.020,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.09,,, +L.04.40.0085,CORYLUS AVELLANA MAXIMA PURPUREA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Corylus Avellana Maxima Purpurea in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0085.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.07,,, +L.04.40.0085.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.10,,, +L.04.40.0085.015,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,19.12,,, +L.04.40.0085.020,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,23.14,,, +L.04.40.0095,COTINUS COGGYGRIA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Cotinus coggygria in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0095.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.09,,, +L.04.40.0095.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.12,,, +L.04.40.0095.015,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.12,,, +L.04.40.0095.020,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.16,,, +L.04.40.0095.025,Altezza da 1.50 m a 1.75 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,28.17,,, +L.04.40.0095.030,Altezza da 1.50 m a 1.75 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,35.20,,, +L.04.40.0105,ELAEAGNUS X EBBINGEI,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Elaeagnus X Ebbingei in vaso,,,,,, +L.04.40.0105.005,Altezza da 0.80 m a 1.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0105.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.05,,, +L.04.40.0115,ERICA CARNEA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Erica carnea in vaso,,,,,, +L.04.40.0115.015,Diametro vaso 12 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.52,,, +L.04.40.0115.020,Diametro vaso 15 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.52,,, +L.04.40.0115.025,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.04,,, +L.04.40.0120,EUONIMUS FORTUNEI,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Euonimus fortunei in varietà emerald gold e silver gem in vaso,,,,,, +L.04.40.0120.005,Altezza da 0.20 m a 0.30 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.03,,, +L.04.40.0120.010,Altezza da 0.30 m a 0.40 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.02,,, +L.04.40.0125,FORSYTHIA SP.,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Forsythia SP. in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0125.025,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.02,,, +L.04.40.0125.030,Diametro vaso 22 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.04,,, +L.04.40.0125.035,Diametro vaso 24 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.05,,, +L.04.40.0130,HAMAMELIS,"Fornitura in cantiere di specie arbustiva Hamamelis in varietà mollis, japonica, x intermedia in zolla o vaso",,,,,, +L.04.40.0130.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,39.24,,, +L.04.40.0130.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,46.27,,, +L.04.40.0130.015,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,45.28,,, +L.04.40.0130.020,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,58.36,,, +L.04.40.0135,HIBISCUS SYRIACUS,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Hibiscus syriacus in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0135.005,Cespuglio di altezza da 0.60 m a 0.80 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.04,,, +L.04.40.0135.010,Cespuglio di altezza da 0.60 m a 0.80 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.05,,, +L.04.40.0135.015,Cespuglio di altezza da 0.80 m a 1.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.06,,, +L.04.40.0135.020,Cespuglio di altezza da 0.80 m a 1.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.08,,, +L.04.40.0135.025,Cespuglio di altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.58,,, +L.04.40.0135.030,Cespuglio di altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,17.09,,, +L.04.40.0140,HIPPOPHAE RHAMNOIDES,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Hippophae rhamnoides in vaso,,,,,, +L.04.40.0140.005,Vaso 9x9 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.00,,, +L.04.40.0140.010,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.62,,, +L.04.40.0145,HOSTA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Hosta in varietà fortunei e sieboldiana in vaso,,,,,, +L.04.40.0145.005,Vaso 10x10 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.91,,, +L.04.40.0145.010,Vaso 14x14 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.92,,, +L.04.40.0150,HYDRANGEA,"Fornitura in cantiere di specie arbustiva Hydrangea in varietà macrophylla, paniculata, serrata in vaso",,,,,, +L.04.40.0150.005,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.03,,, +L.04.40.0150.010,Diametro vaso 24 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.06,,, +L.04.40.0155,HYPERICUM SP.,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Hypericum SP. in vaso,,,,,, +L.04.40.0155.005,Vasetto 10x10 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,0.08,,, +L.04.40.0155.010,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.51,,, +L.04.40.0160,ILEX SP.,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Ilex SP. in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0160.005,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.40.0160.010,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.43,,, +L.04.40.0160.015,Altezza da 1.50 m a 1.75 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.55,,, +L.04.40.0160.020,Altezza da 1.50 m a 1.75 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,114.70,,, +L.04.40.0160.025,Altezza da 1.75 m a 2.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,125.80,,, +L.04.40.0160.030,Altezza da 1.75 m a 2.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,161.00,,, +L.04.40.0165,JASMINIUM NUDIFLORUM,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Jasminium nudiflorum in vaso,,,,,, +L.04.40.0165.005,Altezza da 0.80 m a 1.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.02,,, +L.04.40.0165.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.53,,, +L.04.40.0165.015,Altezza da 1.25 m a 1.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.04,,, +L.04.40.0170,KERRIA JAPONICA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Kerria japonica in vaso,,,,,, +L.04.40.0170.005,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.03,,, +L.04.40.0170.010,Diametro vaso 24 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0175,LAGERSTROEMIA INDICA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Lagerstroemia indica in varietà cespuglio o alberello in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0175.005,Cespuglio di altezza da 1.50 m a 1.75 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,21.13,,, +L.04.40.0175.010,Cespuglio di altezza da 1.50 m a 1.75 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,27.17,,, +L.04.40.0175.015,Cespuglio di altezza da 1.75 m a 2.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,31.19,,, +L.04.40.0175.020,Cespuglio di altezza da 1.75 m a 2.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,39.24,,, +L.04.40.0175.025,Alberello di circonferenza fusto da 10 cm a 12 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,54.33,,, +L.04.40.0175.030,Alberello di circonferenza fusto da 10 cm a 12 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,70.42,,, +L.04.40.0175.035,Alberello di circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,90.55,,, +L.04.40.0175.040,Alberello di circonferenza fusto da 12 cm a 14 cm in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,120.70,,, +L.04.40.0180,LAURUS NOBILIS,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Laurus nobilis in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0180.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.03,,, +L.04.40.0180.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0180.015,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0180.020,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.06,,, +L.04.40.0180.025,Altezza da 1.50 m a 1.75 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.07,,, +L.04.40.0180.030,Altezza da 1.50 m a 1.75 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.09,,, +L.04.40.0185,LAVANDULA SP.,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Lavandula SP. in vaso,,,,,, +L.04.40.0185.005,Diametro vaso 15 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,2.21,,, +L.04.40.0185.010,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.03,,, +L.04.40.0190,LIGUSTRUM LUCIDUM,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Ligustrum lucidum in zolla,,,,,, +L.04.40.0190.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.07,,, +L.04.40.0190.010,Altezza da 1.25 m a 1.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.08,,, +L.04.40.0195,LIGUSTRUM OVALIFOLIUM,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Ligustrum ovalifolium in zolla,,,,,, +L.04.40.0195.005,Altezza da 0.80 m a 1.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.52,,, +L.04.40.0200,LONICERA PILEATA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Lonicera pileata in vaso,,,,,, +L.04.40.0200.005,Diametro vaso 15 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.27,,, +L.04.40.0200.010,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.02,,, +L.04.40.0205,MAHONIA AQUIFOLIUM,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Magnolia aquifolium in zolla,,,,,, +L.04.40.0205.015,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.53,,, +L.04.40.0205.020,Diametro vaso 22 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.56,,, +L.04.40.0205.025,Diametro vaso 36 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,31.19,,, +L.04.40.0210,NANDINA DOMESTICA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Nandina domestica in vaso,,,,,, +L.04.40.0210.005,Diametro vaso 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.02,,, +L.04.40.0210.010,Diametro vaso 22 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.63,,, +L.04.40.0215,NERIUM OLEANDER,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Nerium oleander in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0215.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.10,,, +L.04.40.0215.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,23.14,,, +L.04.40.0215.015,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,26.16,,, +L.04.40.0215.020,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,37.23,,, +L.04.40.0220,OSMANTHUS FRAGRANS - OLEA FRAGRANS,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Osmanthus fragrans o Olea fragrans in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0220.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,20.12,,, +L.04.40.0220.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,25.15,,, +L.04.40.0220.015,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,44.27,,, +L.04.40.0220.020,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,57.35,,, +L.04.40.0220.025,Altezza da 1.50 m a 1.75 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,68.42,,, +L.04.40.0220.030,Altezza da 1.50 m a 1.75 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,80.49,,, +L.04.40.0230,PHILADELPHUS SPP,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Philadelphus Spp in vaso,,,,,, +L.04.40.0230.005,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.02,,, +L.04.40.0230.010,Diametro vaso 24 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0235,"PHOTINIA X FRASERI ""RED ROBIN""",Fornitura in cantiere di specie arbustiva Photinia x fraseri Red Robin in vaso,,,,,, +L.04.40.0235.005,Altezza da 0.80 m a 1.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.06,,, +L.04.40.0235.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,11.06,,, +L.04.40.0235.015,Altezza da 1.25 m a 1.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,37.23,,, +L.04.40.0240,PHILLOSTACHYS AUREA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Phillostachys Aurea in vaso,,,,,, +L.04.40.0240.005,Diametro vaso 24 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.07,,, +L.04.40.0240.010,Diametro vaso 26 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,14.09,,, +L.04.40.0240.015,Diametro vaso 56 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,60.37,,, +L.04.40.0245,PIERIS JAPONICA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Pieris japonica in vaso,,,,,, +L.04.40.0245.005,Altezza da 0.30 m a 0.40 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.02,,, +L.04.40.0245.010,Altezza da 0.40 m a 0.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.54,,, +L.04.40.0250,PITTOSPORUM TOBIRA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Pittosporum tobira in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0250.005,Altezza da 0.80 m a 1.00 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.07,,, +L.04.40.0250.010,Altezza da 0.80 m a 1.00 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.10,,, +L.04.40.0250.015,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,15.09,,, +L.04.40.0255,"PITTOSPORUM TOBIRA ""NANA""",Fornitura in cantiere di specie arbustiva Pittosporum tobira Nana in vaso,,,,,, +L.04.40.0255.005,Altezza da 0.30 m a 0.40 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.03,,, +L.04.40.0255.010,Altezza da 0.40 m a 0.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.06,,, +L.04.40.0260,POTENTILLA,"Fornitura in cantiere di specie arbustiva Potentilla in varietà arbuscula, dahurica e fruticosa in vaso",,,,,, +L.04.40.0260.005,Diametro vaso 15 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.03,,, +L.04.40.0265,PRUNUS LAUROCERASUS,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Prunus laurocerasus in zolla,,,,,, +L.04.40.0265.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.06,,, +L.04.40.0265.010,Altezza da 1.25 m a 1.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,12.07,,, +L.04.40.0265.015,Altezza da 1.50 m a 1.75 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.10,,, +L.04.40.0270,"PRUNUS LAUROCERASUS OTTO ""LUYKEN""",Fornitura in cantiere di specie arbustiva Prunus laurocerasus Otto Luyken in zolla,,,,,, +L.04.40.0270.005,Altezza da 0.30 m a 0.40 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.03,,, +L.04.40.0270.010,Altezza da 0.40 m a 0.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.55,,, +L.04.40.0270.015,Altezza da 0.50 m a 0.60 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.56,,, +L.04.40.0275,"PUNICA GRANATUM ""FLORE PLENO""",Fornitura in cantiere di specie arbustiva Punica granatum Flore pleno in vaso,,,,,, +L.04.40.0275.005,Altezza da 1.25 m a 1.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,24.15,,, +L.04.40.0275.010,Altezza da 1.50 m a 1.75 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,30.18,,, +L.04.40.0275.015,Altezza da 1.75 m a 2.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,36.21,,, +L.04.40.0280,"PUNICA GRANATUM ""NANA""",Fornitura in cantiere di specie arbustiva Punica granatum Nana in vaso,,,,,, +L.04.40.0280.005,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.04,,, +L.04.40.0290,RHODODENDRON SPP,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Rhododendron spp in zolla,,,,,, +L.04.40.0290.020,Diametro chioma da 0.25m a 0.30 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.08,,, +L.04.40.0290.025,Diametro chioma da 0.30 m a 0.35 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,21.13,,, +L.04.40.0290.030,Diametro chioma da 0.60 m a 0.80 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,38.23,,, +L.04.40.0300,RHUS TYPHINA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Rhus typhina in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0300.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.08,,, +L.04.40.0300.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,16.10,,, +L.04.40.0305,ROSMARINUS OFFICINALIS,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Rosmarinus officinalis in vaso,,,,,, +L.04.40.0305.005,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.03,,, +L.04.40.0310,ROSA PAESAGGISTICA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Rosa Paesaggistica,,,,,, +L.04.40.0310.065,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.03,,, +L.04.40.0310.070,Diametro vaso 22 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0310.075,Diametro vaso 24 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.06,,, +L.04.40.0315,RUSCUS ACULEATUS,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Ruscus aculeatus in vaso,,,,,, +L.04.40.0315.005,Diametro vaso 15 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.53,,, +L.04.40.0320,SALVIA OFFICINALIS,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Salvia officinalis in vaso,,,,,, +L.04.40.0320.005,Diametro vaso 15 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.52,,, +L.04.40.0325,SENECIO GREY,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Senecio grey in vaso,,,,,, +L.04.40.0325.005,Altezza da 0.20 m a 0.30 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,1.00,,, +L.04.40.0330,SKIMMIA JAPONICA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Skimmia japonica in vaso,,,,,, +L.04.40.0330.005,Altezza da 0.40 m a 0.60 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.04,,, +L.04.40.0335,SPARTIUM JUNCEUM,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Spartium junceum in vaso,,,,,, +L.04.40.0335.005,Diametro vaso 15 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.02,,, +L.04.40.0340,SPIRAEA SPP,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Spiraea spp in vaso,,,,,, +L.04.40.0340.005,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.42,,, +L.04.40.0340.010,Diametro vaso 24 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0345,SYMPHORICARPOS SPP,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Symphoricarpos spp in vaso,,,,,, +L.04.40.0345.005,Diametro vaso 24 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0350,SYRINGA VULGARIS,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Syringa vulgaris in zolla o vaso,,,,,, +L.04.40.0350.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in zolla,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.03,,, +L.04.40.0350.010,Altezza da 1.00 m a 1.25 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.40.0350.015,Altezza da 1.25 m a 1.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.06,,, +L.04.40.0355,TAMARIX GALLICA,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Tamarix gallica in zolla,,,,,, +L.04.40.0355.020,Diametro vaso 15 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,3.03,,, +L.04.40.0355.025,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.03,,, +L.04.40.0355.030,Diametro vaso 22 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.04,,, +L.04.40.0360,"VIBURNUM CARLESII, FRAGRANS E PLICATO","Fornitura in cantiere di specie arbustiva Viburnum in varietà carlesii, fragrans e plicato in vaso",,,,,, +L.04.40.0360.015,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.54,,, +L.04.40.0360.020,Diametro vaso 22 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.56,,, +L.04.40.0360.025,Diametro vaso 36 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,31.18,,, +L.04.40.0365,"VIBURNUM LANTANA, OPULUS RHYTIDOPHYLLUM E TINUS","Fornitura in cantiere di specie arbustiva Viburnum Lantana, Opulus, Rhytidophyllum e Tinus in vaso",,,,,, +L.04.40.0365.008,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,5.03,,, +L.04.40.0365.010,Diametro vaso 22 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.05,,, +L.04.40.0365.015,Diametro vaso 36 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,29.18,,, +L.04.40.0380,WEIGELA SPP,Fornitura in cantiere di specie arbustiva Weigela spp in vaso,,,,,, +L.04.40.0380.005,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,4.02,,, +L.04.40.0380.010,Diametro vaso 24 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.06,,, +L.04.45,SPECIE VEGETALI RAMPICANTI,,,,,,, +L.04.45.0005,AMPELOPSIS QUINQUEFOLIA,Fornitura in cantiere di specie rampicante Ampelopsis quinquefolia in vaso,,,,,, +L.04.45.0005.005,Altezza da 2.00 m a 2.50 m in vaso,,Materiali a pie' d'opera,cad.,31.19,,, +L.04.45.0015,BIGNOGNA GRANDIFLORA,Fornitura in cantiere di specie rampicante Bignogna grandiflora in vaso,,,,,, +L.04.45.0015.005,"Altezza da 1,25 m a 1.50 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.06,,, +L.04.45.0015.010,"Altezza da 1,50 m a 2.00 m",,Materiali a pie' d'opera,cad.,17.09,,, +L.04.45.0020,CLEMATIS MONTANA,Fornitura in cantiere di specie rampicante Clematis montana in vaso,,,,,, +L.04.45.0020.005,Diametro vaso 15 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.04,,, +L.04.45.0020.010,Diametro vaso 20 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.05,,, +L.04.45.0025,HEDERA HELIX HIBERNICA,Fornitura in cantiere di specie rampicante Hedera helix hibernica in vaso,,,,,, +L.04.45.0025.005,Altezza da 1.00 m a 1.25 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,6.04,,, +L.04.45.0025.010,Altezza da 1.25 m a 1.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.04,,, +L.04.45.0030,RHYNCOSPERMUM JASMINOIDES,Fornitura in cantiere di specie rampicante Rhyncospermum jasminoides in vaso,,,,,, +L.04.45.0030.005,Altezza da 1.25 m a 1.50 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,7.55,,, +L.04.45.0030.010,Altezza da 1.50 m a 1.75 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,9.06,,, +L.04.45.0030.015,Altezza da 1.75 m a 2.00 m,,Materiali a pie' d'opera,cad.,10.06,,, +L.04.45.0035,WISTERIA,Fornitura in cantiere di specie rampicante Wisteria in varietà chinensis e floribunda in vaso,,,,,, +L.04.45.0035.030,Diametro vaso 18 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,8.05,,, +L.04.45.0035.035,Diametro vaso 22 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,13.08,,, +L.04.45.0035.040,Diametro vaso 26 cm,,Materiali a pie' d'opera,cad.,18.10,,, +L.06,MATERIALI VARI DI RIPRISTINO AMBIENTALE,,,,,,, +L.06.05,INERTI,,,,,,, +L.06.05.0010,INERTI RICICLATI,"Fornitura in cantiere di materiali inerti riciclati e certificati secondo la Norme tecniche e ambientale per la produzione e posa degli aggregati riciclati approvate dalla Provincia autonoma di Trento (Allegato B, Delibera Giunta provinciale n. 1333 del 24/06/2011).",,,,,, +L.06.05.0010.005,Sabbia 0-8 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,8.90,0,0,81.12 +L.06.05.0010.010,misto 0-30/0-80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,10.13,0,0,81.15 +L.06.05.0010.015,ghiaietto 10-30 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,13.70,0,0,81.17 +L.06.05.0010.020,ghiaione 30-70 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,12.10,0,0,81.16 +L.06.05.0010.025,ghiaione 10-80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,9.63,0,0,81.20 +L.06.05.0010.030,ghiaione 30-80 mm,,Materiali a pie' d'opera,m³,12.10,0,0,81.16 +L.06.05.0010.035,sabbia da tubi,,Materiali a pie' d'opera,m³,9.76,0,0,81.15 +L.06.15,MATERIALI PLASTICI,,,,,,, +L.06.15.0010,TUBO CORRUGATO PER DRENAGGI IN PE A DOPPIA PARETE,"Fornitura in cantiere di tubo flessibile a doppia parete coestruso, corrugato esternamente ed interno liscio, in in polietilene alta densità (PEHD) per impianti di drenaggio dei terreni; giunzione a manicotto.",,,,,, +L.06.15.0010.005,diametro esterno 63 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,3.80,0,0,81.05 +L.06.15.0010.010,diametro esterno 75 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.17,0,0,81.06 +L.06.15.0010.015,Diametro esterno 90 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.15,0,0,81.17 +L.06.15.0010.020,Diametro esterno 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.89,0,0,81.15 +L.06.15.0010.025,Diametro esterno 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.14,0,0,81.11 +L.06.15.0010.030,Diametro esterno 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,8.66,0,0,81.18 +L.06.15.0010.040,Diametro esterno 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,13.84,0,0,81.14 +L.06.15.0015,TUBO CORRUGATO PER DRENAGGI IN PE A DOPPIA PARETE PRERIVESTITI,"Fornitura in cantiere di tubo flessibile a doppia parete coestruso, corrugato esternamente ed interno liscio, in polietilene alta densità (PEHD) per impianti di drenaggio dei terreni; giunzione a manicotto. Prerivestito con filtro in geotessile tessuto non tessuto sintetico e imputrescibile. ",,,,,, +L.06.15.0015.005,Diametro 63 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,4.67,0,0,81.16 +L.06.15.0015.010,Diametro 75 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.25,0,0,81.14 +L.06.15.0015.015,Diametro 90 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,5.77,0,0,81.11 +L.06.15.0015.020,Diametro 110 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,6.51,0,0,81.11 +L.06.15.0015.025,Diametro 125 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,7.80,0,0,81.15 +L.06.15.0015.035,Diametro 160 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,12.05,0,0,81.16 +L.06.15.0015.040,Diametro 200 mm,,Materiali a pie' d'opera,m,16.92,0,0,81.15 +L.07,OPERE SPECIALISTICHE DI RIPRISTINO AMBIENTALE,,,,,,, +L.07.05,OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA,,,,,,, +L.07.05.0005,GRADONATA VIVA,"Formazione di gradonata con talee o piantine o talee e piantine con sistemazione a siepe·cespuglio mediante la realizzazione di banchine orizzontali o suborizzontali, costituite da uno scavo inclinato a reggipoggio di circa 5° · 10° con una profondità compresa dai 60 ai 100 cm aventi interasse tra loro di 150/300 cm per la gradonata a con talee, 100/300 per la gradonata con piantine e 100/550 per la gradonata mista. Successiva messa a dimora di talee di salice in numero minimo di 10 a metro lineare, piantine radicate ad alta capacità vegetativa in numero minimo di 5 a metro lineare o più a seconda della specie, nel caso di mista 10 talee e 2 piantine, di varietà garantita, in buono stato, prive di lesioni o patologie in atto. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per lo scavo del terrazzamento, la fornitura e posa delle piante, il riempimento e il paleggio dello scavo con il terreno della banchina superiore, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.05.0005.005,con talee di salice,,Lavori compiuti,m,28.02,73.45,0,7.71 +L.07.05.0005.010,con piantine radicate di latifoglia,,Lavori compiuti,m,28.76,61.97,0,19.19 +L.07.05.0005.015,mista talee e piantine radicate di latifoglia,,Lavori compiuti,m,38.96,55.76,0,25.41 +L.07.05.0010,RIMBOSCHIMENTO PER FRANE DI SUPERFICIE,"Rimboschimento per consolidamento di frane di superficie mediante fornitura e messa a dimora di specie arboree od arbustive di latifoglie, in fitocella o vaso, ottenute da seme o per talea, di età non inferiore ad un anno ed altezza di 60/100 cm, varietà garantita, in buono stato, prive di lesioni o patologie in atto. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la formazione delle buche di dimensioni adeguate alle piantine con pane di terra, a sesto d'impianto di 100x100 cm per un totale di n° 10.000 soggetti per ettaro, il riempimento della buca mediante la paleggiatura del terreno, l'eventuale reimpianto per fallanza superiore al 15% nel corso dell'anno successivo all'impianto e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.05.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,5.26,36.69,0,31.56 +L.07.05.0015,PALIZZATA SEMPLICE,"Formazione di palificata semplice per protezione di versanti ripidi, mediante la posa in senso orizzontale di tronchi di larice o castagno scortecciato del diametro di 12·20 cm, per una lunghezza di 2.00/4.00 ml. La struttura verrà ancorata al terreno con piloti in ferro o legno, riempita con terreno vegetale recuperato in loco, modellata manualmente e successivamente piantumata con piantine in fitocella o a radice nuda di specie arboree o arbustive autoctone in ragione di numero 2 a metro lineare, il tutto secondo le indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura del materiale, il modellamento manuale del versante e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.05.0015.005,altezza dell'opera almeno 45/50 cm,,Lavori compiuti,m,49.63,27.79,6.67,46.71 +L.07.05.0018,PALIFICATA IN LEGNO ,"Realizzazione di palizzata per il contenimento del terreno, mediante la messa in opera di sostegni verticali in legno di larice o castagno scortecciato, infissi nel terreno fino a rifiuto, del diametro medio di 16·20 cm posti ad un interasse di circa 1,5·2,0 m e successiva posa di pali trasversali alla linea di pendenza del terreno, del diametro medio di 15·18 cm, e collocati a monte dei pali verticali. L'infissione dei montanti sarà realizzata mediante percussione fino a rifiuto e l'ancoraggio dei pali orizzontali sarà ottenuto mediante cambre di ferro e chioderia di dimensioni appropriate. Messa a dimora di talee di specie autoctone idonee pari a nr. 10 a ml. Nel prezzo sono compresi gli oneri per la fornitura dei materiali, il loro trasporto sul luogo di cantiere, lo scavo preventivo per ottenere un piano d'appoggio, il reinterro con terreno recuperato in loco ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, misurata dal piano medio di fuori terra. ",,,,,, +L.07.05.0018.005,,,Lavori compiuti,m³,127.00,29.01,16.86,35.30 +L.07.05.0020,GRATA A CAMERA,"Formazione di grata a camera per la protezione di versanti ripidi, mediante la posa di tronchi in senso verticale ed orizzontale, disposti perpendicolarmente tra loro lungo il versante, del diametro di 15·25 cm, in modo da formare delle maglie quadrate di dimensione 150 per 200 cm per lato. La struttura verrà ancorata con picchetti in ferro al versante, riempita con terreno vegetale e successivamente piantumata con talee e piantine di salice in ragione di numero 14 a metro quadrato, il tutto secondo le indicazione della D.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura del materiale, il modellamento a mano del versante, chiodi, cambre, picchetti in ferro e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.05.0020.005,in larice/castagno scortecciato,,Lavori compiuti,m²,131.02,32.80,9.35,39.02 +L.07.05.0025,PALIFICATA DOPPIA PARETE,"Formazione di muro in legname, palificata viva a doppia parete, mediante lo scavo di sbancamento del piano di posa della struttura con contropendenza verso monte del 10%, posa di tronchi scortecciati in larice o castagno del diametro minimo di 20·35 cm posti in senso longitudinale collegati tra loro con incastri e chiodature con chiodi o cambre. Ancoraggio alla base della struttura con piloti verticali, anteriormente al corrente interno e/o esterno con pali in legno od acciaio in funzione del tipo di terreno. Posa di elementi trasversali in tronchi di larice/castagno scortecciato ad una profondità massima di 2 ml con interasse di 1.5·2.00 ml collegati tra loro e con i correnti con chiodi o cambre. Successivo riempimento della struttura con materiale reperito sul posto, in presenza di terre prevalentemente fini va impiegata la posa di georete rivestendo l'interno del paramento di valle. Rivegetazione con piantumazione di talee e piantine di salice in ragione di nr. 30 a metro quadrato ed il tutto secondo le indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura del materiale, l'accantonamento in loco del materiale di risulta e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.05.0025.005,riempimento con materiale terroso proveniente dagli scavi,,Lavori compiuti,m³,191.90,19.20,10.96,51.02 +L.07.05.0025.010,riempimento dei corsi inferiori con pietrame di pezzatura 150/300,,Lavori compiuti,m³,208.60,17.66,11.36,52.14 +L.07.05.0030,BRIGLIE IN LEGNAME,"Formazione di piccole briglie in legname mediante scavo del piano di posa, eseguito a mano o con mezzo meccanico, posa di tronchi scortecciati in larice/castagno scortecciato ø 15·25 cm posti in modo da formare un' incastellatura di elementi trasversali e longitudinali, collegati tra loro con chiodi, cambre o piloti in ferro. Posizionamento al centro della briglia di una gavetta lastricata per il convogliamento delle acque meteoriche, successivo riempimento della struttura con materiale reperito sul posto e tamponamento degli interstizi tra i tronchi del paramento esterno con pietrame, il tutto secondo le indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura del materiale, l'accantonamento in loco del materiale di risulta e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.05.0030.005,,,Lavori compiuti,m³,309.60,38.76,6.15,36.25 +L.07.05.0035,SISTEMAZIONE DEL PIANO DI CALPESTIO,"Sistemazione del piano di calpestio di sentieri, passeggiate e strade forestali eseguita mediante l'asportazione di pietre che ne pregiudicano la continuità, secondo le indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la rastrellatura, la livellazione, la compattazione del terreno, il trasporto a discarica dei materiali di risulta o la loro sistemazione nell'ambito del cantiere in modo da integrarsi con l'ambiente circostante e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +L.07.05.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,5.05,49.80,3.25,0 +L.07.05.0050,ASPORTO DELLO STRATO SUPERFICIALE RICCO DI PROPAGULI,Asporto dello strato superficiale di suolo ricco di propaguli di praterie (prati o pascoli) locali naturali o semi·naturali e suo deposito in cumuli alti al massimo 1.5 m protetti contro l'erosione da teli impermeabili. Lo strato di suolo asportato deve avere un'altezza massima di 5·7 cm in modo da non diluire il contenuto di seme nel suolo ottenuto.,,,,,, +L.07.05.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,0.87,28.97,51.95,0 +L.07.05.0055,ASPORTO DELLO STRATO SOTTO-SUPERFICIALE DI TERRENO,"Asporto dello strato sotto·superficiale di terreno vegetale (10·30 cm, terreno a granulometria fine e più o meno ricco di sostanza organica) e suo deposito in cumuli protetti contro l'erosione. La profondità di asporto è variabile in funzione delle condizioni pedologiche.",,,,,, +L.07.05.0055.005,,,Lavori compiuti,m³,6.86,43.05,38.10,0 +L.07.05.0060,SPARGIMENTO DI SUOLO RICCO DI PROPAGULI,"Spargimento di uno strato superficiale di suolo ricco di propaguli provenienti da praterie (prati o pascoli) locali naturali o semi·naturali per una altezza di 1·3 (massimo 5) cm. Il suolo deve provenire direttamente dalla prateria (spargimento immediatamente dopo l'asporto) oppure da cumuli di deposito ottenuti dalla prateria stessa o da praterie simili, alti al massimo 1.5 m, opportunamente protetti contro l'erosione con teli impermeabili e conservati per un tempo massimo di tre mesi.",,,,,, +L.07.05.0060.005,,,Lavori compiuti,m²,0.64,,, +L.07.05.0065,SPARGIMENTO DI TERRENO VEGETALE,"Spargimento di terreno vegetale (10·30 cm, terreno a granulometria fine e più o meno ricco di sostanza organica) secondo le indicazioni della D.L.",,,,,, +L.07.05.0065.005,,,Lavori compiuti,m³,3.09,38.83,42.39,0 +L.07.05.0070,STABILIZZAZIONE CORTICALE DEI PENDII CON ARMATURA VEGETALE,"Fornitura e posa di armatura vegetale del terreno con utilizzo di sistemi tipo EROSION CONTROL per l’inerbimento, il controllo dell’erosione superficiale e la stabilizzazione corticale del pendio, che prevede la posa in opera, su una superficie piana o inclinata, di specie vegetali erbacee perenni, non infestanti, con ampia adattabilità, in pane di terra, associate aspecifici microrganismi del suolo selezionati. Tali microrganismi associati possono essere scelti tra rizobatteri PGPR (Plant growth promoting rhizo·microorganisms), funghi micorrizici e batteri MBH associati alle ife fungine (Mycorrhiza Helper Bacteria), che contribuiscono all’aumento dei parametri di fitness delle piante (rapporto germoglio/radice, infoltimento dei peli radicali, etc.), alla loro tolleranza agli stress ambientali, all’incremento delle caratteristiche geotecniche degli apparati radicali (elevata resistenza al taglio e rapido ed elevato sviluppo in profondità, etc.). Le caratteristiche geotecniche degli apparati radicali devono essere certificati attraverso prove di taglio diretto eseguite in laboratorio con cella di Casagrande su provini circolari (diametro 60 mm e H=30,7 mm) e prove di taglio eseguite in sito su zolle radicate con cella di carico a base quadrata (lato 30 cm e H= 25 cm). Tali prove forniscono valori medi di resistenza (sforzo di taglio) di 15·20 KPa dopo 4·6 mesi e valori di 30·40 KPa dopo 12·24 mesi dalla posa, con spostamenti orizzontali in esercizio trascurabili (inferiori a 20 mm). La posa dell’impianto sarà eseguita a mano o con metodo meccanizzato, con disposizione dei sistemi ad interasse variabile, da definire in funzione delle caratteristiche geomorfologiche del sito (da 1 a 3/mq), su qualsiasi tipo di terreno, da solo o in abbinamento ad altre opere di ingegneria naturalistica; prima della messa in opera la scarpata andrà adeguatamente regolarizzata, sgombrata da massi di grosse dimensioni e radici legnose, per una profondità idonea e sufficiente alla realizzazione delle buche per la messa a dimora dei sistemi stessi. Per permettere l’attecchimento ottimale e funzionale si deve prevedere l’utilizzo di sistemi di contenimento della crescita delle erbe infestanti non di tipo chimico nelle prime fasi di crescita: utilizzo di idrosemina con sementi a limitato sviluppo in altezza e/o utilizzo di biostuoia o biorete biodegradabile di qualsiasi tipologia. Nel prezzo sono da intendersi la fornitura, il trasporto e la messa a dimora di specie vegetali erbacee perenni, non infestanti, e la realizzazione della buca e sua chiusura con attrezzi manuali. Non sono compresi nel prezzo i movimenti terra e l’eventuale preparazione della scarpata e del piano di posa, l’applicazione di sistemi (quali biostuoie o bioreti) per il controllo della crescita delle erbe infestanti nelle prime fasi post·impianto ed eventuali irrigazioni all’impianto e di soccorso se necessarie.",,,,,, +L.07.05.0070.005,Installazione di 1 sistema a mq,,Lavori compiuti,m²,10.82,,, +L.07.05.0070.010,Installazione di 2 sistemi a mq,,Lavori compiuti,m²,21.64,,, +L.07.05.0070.015,Installazione di 3 sistemi a mq,,Lavori compiuti,m²,32.46,,, +L.07.05.0070.020,15% - Aumento per superifici minori di 300 mq,,,,,,, +L.07.10,SEMINE E PIANTUMAZIONI,,,,,,, +L.07.10.0005,RINVERDIMENTO RINFORZATO CON BIOSTUOIA,"Fornitura e posa in opera di biostuoia antierosiva di juta a maglia 2x2 su scarpata precedentemente regolarizzata, inclusi i picchetti di fissaggio in ferro in ragione di n° 2·4/m2 Successivamente tamponato con miscela composta da sementi selezionate, terriccio organico, paglia, sostanze collanti e fertilizzanti, che verrà distribuita con una idroseminatrice ad alta pressione.",,,,,, +L.07.10.0005.005,Per superfici fino a 500 mq. ,,Lavori compiuti,m²,8.48,52.15,2.18,26.89 +L.07.10.0005.010,Per superfici da 500 a 3000 mq. ,,Lavori compiuti,m²,7.97,51.22,1.37,28.61 +L.07.10.0005.015,Per superfici oltre 3000 mq. ,,Lavori compiuti,m²,7.21,48.25,1.28,31.62 +L.07.10.0007,IDROSEMINA,"Formazione di manto erboso su superfici inclinate oltre i 30 ° di pendenza, con presenza di terreno vegetale, realizzato mediante idrosemina di un biocomposto distribuito sul terreno in fasi diverse e costituito da: miscuglio di sementi di specie erbacee preparatorie a funzione miglioratrice e di primo rinsaldamento, secondo indicazioni della D.L. in ragione di almeno 35 gr/m²; ammendanti e fertilizzanti organici e/o minerali in quantità sufficiente a sopperire le necessità delle specie adottate nel primo anno dopo la semina;collanti di origine naturale; a base di argille/montmorillonite, poliuroni, iodio, o equivalente; mulching costituito di materiali naturali; acqua; il tutto distribuito per mezzo di una idroseminatrice ad alta pressione. Il lavoro si intende comprensivo della fornitura dei materiali e di ogni altro onere fino al perfetto attecchimento del cotico. Preferibilmente il periodo da marzo ad ottobre. ",,,,,, +L.07.10.0007.005,fino a 1000 m²,,Lavori compiuti,m²,1.51,27.68,37.48,15.89 +L.07.10.0007.010,oltre i 1000 m²,,Lavori compiuti,m²,1.23,27.24,36.75,17.15 +L.07.10.0008,IDROSEMINA POTENZIATA A SPESSORE CON SEMENTI DI VARIETA' SELEZIONATE,"Formazione di manto erboso su superfici con pendenze fino a 1,5:1, su terreni poveri o aridi, realizzato mediante idrosemina di un biocomposto distribuito sul terreno in fasi diverse e costituito da sementi di varietà selezionate certificate (L.4.5.40) in ragione di almeno 30 g/mq; concimazione di base con prodotto organo·minerale bilanciato e microelementi, di almeno 150 g/mq; colloide ad alta viscosità di origine naturale, di almeno 15 g/mq; mulch, composto da 100% di fibra vergine di legno, lunga (10 mm min. sul 25% del totale) sfibrate termicamente, in ragione di ca. 200· 250 g/mq. Il lavoro si intende comprensivo della fornitura dei materiali e di ogni altro onere fino al perfetto attecchimento del cotico. Preferibilmente nel periodo estivo. ",,,,,, +L.07.10.0008.005,fino a 1000 m²,,Lavori compiuti,m²,3.65,22.90,31.01,27.21 +L.07.10.0008.010,oltre i 1000 m²,,Lavori compiuti,m²,2.90,14.41,32.52,34.24 +L.07.10.0009,IDROSEMINA CON SEMENTI DI ECOTIPI NATIVI,"Formazione di manto erboso con varietà autoctone su superfici con pendenze fino a 1,5:1, realizzato mediante idrosemina di un biocomposto distribuito sul terreno in fasi diverse e costituito da sementi di ecotipi nativi (L.4.5.42) in ragione di almeno 5 g/mq per la semente e 10 g per mq per i fiorumi; concimazione di base con prodotto organominerale bilanciato e Microelementi, di almeno 150 g/mq; colloide ad alta viscosità di origine naturale, di almeno 15 g/mq; mulch, composto da 100% di fibra vergine di legno, lunga (10 mm min. sul 25% del totale) sfibrate termicamente, in ragione di ca. 200· 250 g/mq. Il lavoro si intende comprensivo della fornitura dei materiali e di ogni altro onere fino al perfetto attecchimento del cotico.",,,,,, +L.07.10.0009.005,fino a 1000 mq con miscuglio di sementi per praterie magre (L. 4.5.42.25) almeno 8 g/mq,,Lavori compiuti,m²,5.12,19.06,22.11,16.21 +L.07.10.0009.010,oltre i 1000 mq con miscuglio di sementi per praterie magre (L. 4.5.42.25) almeno 8 g/mq,,Lavori compiuti,m²,4.47,16.85,18.57,18.57 +L.07.10.0009.015,fino a 1000 mq con miscuglio di sementi per praterie pingui (L. 4.5.42.30) almeno 6 g/mq,,Lavori compiuti,m²,4.12,23.69,27.48,20.15 +L.07.10.0009.020,oltre i 1000 mq con miscuglio di sementi per praterie pingui (L. 4.5.42.30) almeno 6 g/mq,,Lavori compiuti,m²,3.41,22.08,22.87,24.34 +L.07.10.0010,IDROSEMINA POTENZIATA CON FIORUMI DI ECOTIPI NATIVI,"Formazione di manto erboso, con varietà autoctone, su superfici con pendenze fino a 1,5:1, realizzato mediante idrosemina di un biocomposto distribuito sul terreno in fasi diverse e costituito da fiorumi di ecotipi nativi (L.4.5.42) in ragione di almeno 10 g per mq; concimazione di base con prodotto organo·minerale bilanciato e microelementi, di almeno 150 g/mq; colloide ad alta viscosità di origine naturale, di almeno 15 g/mq; mulch, composto da 100% di fibra vergine di legno, lunga (10 mm min. sul 25% del totale) sfibrate termicamente, in ragione di ca. 200· 250 g/mq. Il lavoro si intende comprensivo della fornitura dei materiali e di ogni altro onere fino al perfetto attecchimento del cotico.",,,,,, +L.07.10.0010.005,"fino a 1000 mq, con fiorume da praterie magre (L. 4.5.42.35) almeno 15 g/mq",,Lavori compiuti,m²,3.80,22.00,29.79,21.84 +L.07.10.0010.010,"oltre i 1000 mq, con fiorume da praterie magre (L. 4.5.42.35) almeno 15 g/mq",,Lavori compiuti,m²,3.15,19.46,26.35,26.35 +L.07.10.0010.015,"fino a 1000 mq, con fiorume da praterie pingui (L. 4.5.42.40) almeno 10 g/mq",,Lavori compiuti,m²,3.55,23.55,31.89,23.38 +L.07.10.0010.020,"oltre i 1000 mq, con fiorume da praterie pingui (L. 4.5.42.40) almeno 10 g/mq",,Lavori compiuti,m²,2.90,21.14,28.62,28.62 +L.07.10.0012,IDROSEMINA A MATRICI DI FIBRE LEGATE,"Idrosemina a matrici antierosive di fibre legate, per il rinverdimento in condizioni critiche, effetuata in un unico passaggio per la copertura in aderenza totale al terreno per il rinverdimento,, in quantità di 350·370 gr/mq, composta da fibre naturali di legno con 12% di collante premiscelato ed attivatori organici e minerali, compresa la semente il concime organico·minerale in quantità adatta alla situazione pedoclimatica del luogo e la preparazione di un substrato di humus, umati e biostimolatori del terreno adatto alla germinazione. Il trattamento deve assicurare la protezione dall'erosione esplicando anche una funzione da idroretentore, compresa la preparazione di un substrato di humus, umati e biostimolatori del terreno. Il lavoro si intende comprensivo della fornitura dei materiali e di ogni altro onere fino al perfetto attecchimento del cotico. ",,,,,, +L.07.10.0012.005,fino a 1000 m²,,Lavori compiuti,m²,7.58,14.71,19.92,46.52 +L.07.10.0012.010,oltre i 1000 m²,,Lavori compiuti,m²,6.77,12.35,16.72,52.08 +L.07.10.0015,INERBIMENTO SU GEORETE TRIDIMENSIONALE,"Inerbimento su georete tridimensionale per scarpate con pendenza 45·50°. Fornitura e srotolamento di georete grimpante tridimensionale su superficie regolarizzata e libera da pietre e radici; successivo fissaggio, lungo il bordo superiore ed inferiore del pendio, con interramento in trincee profonde almeno 20 cm. Sulla scarpata i rotoli saranno sovrapposti per almeno 10 cm e ancorati al terreno mediante picchetti sagomati ad U diam. 8 di lunghezza 15·30 cm in ragione di 2/m2. Successivo intasamento con una miscela tamponante per l'inerbimento accelerato, utilizzando i componenti più idonei alle particolarità del suolo e alle condizioni climatiche del luogo.",,,,,, +L.07.10.0015.005,a mano,,Lavori compiuti,m²,18.47,49.88,1.00,30.27 +L.07.10.0015.010,con idrosemina a spessore,,Lavori compiuti,m²,11.31,46.89,11.64,24.89 +L.07.10.0025,SEMINA A SPESSORE E TERRICCIO,"Formazione di manto erboso su superfici inclinate, realizzato mediante idrosemina a spessore di un biocomposto distribuito sul terreno in fasi diverse e costituito da sementi secondo indicazioni della D.L., terriccio, fertilizzanti organici e minerali in quantità sufficiente a sopperire le necessità delle specie adottate nel primo anno dopo la semina, collanti naturali, paglia e acqua per mezzo di una idroseminatrice ad alta pressione. Il lavoro si intende comprensivo della fornitura dei materiali e di ogni altro onere fino al perfetto attecchimento del cotico. ",,,,,, +L.07.10.0025.005,In due fasi fino a 500 m². ,,Lavori compiuti,m²,3.43,24.37,33.00,23.88 +L.07.10.0025.010,In due fasi oltre i 500 m². ,,Lavori compiuti,m²,3.03,23.00,31.12,27.03 +L.07.10.0025.015,In tre fasi fino a 500 m². ,,Lavori compiuti,m²,5.08,23.60,31.93,25.63 +L.07.10.0025.020,In tre fasi oltre i 500 m². ,,Lavori compiuti,m²,4.85,24.72,29.55,26.85 +L.07.10.0030,CONSOLIDAMENTO E INERBIMENTO DI SCARPATE ROCCIOSE,"Consolidamento e inerbimento di scarpate rocciose con pendenza fino a 80°, su tutta la superficie precedentemente sistemata intervenendo come segue: · Prima idrosemina con stabilizzante, collante, concime organico e minerale, sementi; · Fornitura e posa di stuoia in fibre di pioppo contenute da una leggera geogrigliata in materiale sintetico; · Fornitura e posa di rete metallica del tipo stradale a maglia esagonale 6x8 con filo diam. 2,7 mm, a doppia torsione e forte zincatura. Detta rete in rotoli della larghezza di m 3.00 viene legata ogni 50 cm con anelli·catena zincati di opportuna dimensione; la rete sarà fissata in sommità, al centro ed alla base mediante funi orizzontali diam. 10 mm in trefoli d'acciaio zincato ancorate con chiodi. Questi saranno realizzati con barre d'acciaio ad aderenza migliorata Fe B44K del diam. 20·24 mm, di profondità variabile da m 1.00 a m 1.50 a seconda della natura del terreno, debitamente bloccati con boiacca di cemento e tappo ad espansione con chiodo attivo, muniti all'estremità esterna di idonea filettatura atta ad accogliere il passacavo; · Spruzzatura in più fasi di terriccio arricchito con fertilizzante, sostanze adesive stabilizzanti e polveri igroscopiche di origine marina e micro + macroelementi di origine organica; · Semina in un unico intervento di composti organici, sementi, acqua, collanti e fertilizzanti mescolati a paglia tritata con impiego di idonea idroseminatrice. ",,,,,, +L.07.10.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,70.95,34.04,14.88,32.26 +L.07.10.0035,FORMAZIONE DI TAPPETO ERBOSO,"Formazione di tappeto erboso, mediante fresatura e spietramento del terreno, successiva semina, reinterro e rullatura finale. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la livellatura, l'asportazione dei sassi di media pezzatura, la semina in ragione di 30 g/m2 di miscuglio di sementi idonee alle caratteristiche del terreno esistente, la prima concimazione secondo le indicazioni della D.L. , il primo innaffiamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.10.0035.005,Per superfici fino a m². 2.500. ,,Lavori compiuti,m²,4.02,60.42,15.05,5.75 +L.07.10.0035.010,Per superfici oltre a m². 2.500. ,,Lavori compiuti,m²,3.23,62.26,14.06,4.92 +L.07.10.0038,RIGENERAZIONE DI TAPPETO ERBOSO,"Rigenerazione di tappeto erboso con mezzi meccanici. Compresa la fessurazione del cotico erboso, l'asportazione del feltro, la sabbiatura, la carotatura, l'asportazione di carote e/o il passaggio con rete metallica, la semina meccanica con apposito miscuglio per rigenerazioni a 25 gr/mq di seme, esclusa l'irrigazione.",,,,,, +L.07.10.0038.005,Per superfici fino a 2000 m²,,Lavori compiuti,m²,1.40,46.86,21.64,12.71 +L.07.10.0038.010,Per superfici oltre i 2000 m²,,Lavori compiuti,m²,1.28,50.16,18.91,11.80 +L.07.10.0040,CONCIMAZIONE DI FONDO,"Concimazione di fondo effettuata con concime organico·minerale con titolo minimo NPK 7·5·5 e Mg min. 1%, da eseguirsi a macchina, secondo le indicazioni della D.L., in quantità minima di 100 g/m2.",,,,,, +L.07.10.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,0.37,47.57,26.22,7.03 +L.07.10.0045,CONCIMAZIONE POST-EMERGENZA,"Concimazione post·emergenza effettuata con concime organico·minerale con titolo minimo NPK 10·5·5 e Mg min. 1% da eseguirsi a macchina, secondo le indicazioni della D.L. in quantità minima di 50 g/m2.",,,,,, +L.07.10.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,0.34,47.94,28.53,3.82 +L.07.10.0050,SEMINA,"Semina specialistica eseguita con mezzo meccanico o a mano, secondo le indicazioni della D.L., di miscuglio di sementi o fiorumi giudicate idonee dalla D.L., compresa la prima concimazione, il primo annaffiamento, l'eventuale risemina in caso di fallanze superiori al 20% e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.10.0050.005,con miscuglio di sementi selezionate (L.4.5.40) 30 g su mq,,Lavori compiuti,m²,1.13,69.20,8.14,3.63 +L.07.10.0050.010,con miscuglio di sementi di ecotipi nativi per praterie magre (L.4.5.42.25) 4 g su mq,,Lavori compiuti,m²,1.83,42.73,5.03,0 +L.07.10.0050.015,con miscuglio di sementi di ecotipi nativi per praterie pingui (L.4.5.42.30) 4 g su mq,,Lavori compiuti,m²,1.35,57.93,6.81,0 +L.07.10.0050.020,con fiorume di ecotipi nativi (L.4.5.42.35) da praterie magre 10 g su mq,,Lavori compiuti,m²,1.25,62.56,7.36,0 +L.07.10.0050.025,con fiorume di ecotipi nativi (L.4.5.42.40) da praterie pingui 10 g su mq,,Lavori compiuti,m²,1.13,69.20,8.14,0 +L.07.10.0052,INERBIMENTO CON FIENO O ERBA VERDE LOCALE,"Distribuzione di materiale fieno o erba verde proveniente da praterie locali naturali o seminaturali (L.4.5.42) di primo taglio ricco di seme, pressato al terreno con rete in nylon fotodegradabile. Nel prezzo di intende compreso e compensato l'onere per lo spargimento, la fornitura e posa della rete in nylon, l'ancoraggio con paletti in legno o ferro in ragione di un paletto ogni mq e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte",,,,,, +L.07.10.0052.005,"con fieno da praterie locali magre (L.4.5.42.5), 700 g per mq",,Lavori compiuti,m²,4.69,13.99,1.96,65.20 +L.07.10.0052.010,"con fieno da praterie locali pingui (L.4.5.42.10), 500 g per mq",,Lavori compiuti,m²,4.01,16.36,2.29,62.52 +L.07.10.0052.015,"con erba verde da praterie locali magre (L.4.5.42.15), 2000 g per mq",,Lavori compiuti,m²,3.44,19.07,2.67,59.51 +L.07.10.0052.020,"con erba verde da praterie locali pingui (L.4.5.42.20), 1500 g per mq",,Lavori compiuti,m²,3.33,19.70,2.76,58.71 +L.07.10.0055,GEORETE DI PROTEZIONE,"Fornitura e posa in opera di georete per la protezione del telo e/o stabilizzazione del terreno, realizzata con un filamento in poliammide sagomato a struttura tridimensionale termoformato ad alto indice alveolare (<90%). La posa in opera sarà eseguita su terreno preventivamente regolarizzato e libero da radici, pietre ecc., fissata, lungo i bordi esterni, interrandola in trincee profonde almeno 20 cm e nei punti di sormonto con apposite graffette. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la stesura, il taglio, lo sfrido, gli eventuali picchetti di ancoraggio in tondino ø 8 sagomato a U in ragione di n° 2/m2, il successivo intasamento con terreno vegetale e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.10.0055.005,Spessore cm 1. ,,Lavori compiuti,m²,9.05,29.30,6.71,45.16 +L.07.10.0055.010,Spessore cm 2. ,,Lavori compiuti,m²,10.20,33.39,5.95,41.83 +L.07.10.0060,PACCIAMATURA CON CORTECCIA,"Fornitura e stesa di pacciamatura di origine organica, prodotta dalla triturazione di cortecce di piante resinose per uno spessore minimo di cm 10, esclusa la presenza di inerti o residui. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per lo spargimento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.10.0060.010,Per aree fino a 100 m²,,Lavori compiuti,m²,6.28,26.21,7.36,47.63 +L.07.10.0060.015,Per aree oltre i 100 m²,,Lavori compiuti,m²,5.54,17.13,10.00,53.99 +L.07.10.0065,PACCIAMATURA CON PAGLIA E/O FIENO,"Fornitura e stesura in opera di paglia o fieno per pacciamatura in ragione di 400·500 g/mq, esclusa la presenza di inerti o residui. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per lo spargimento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.10.0065.005,con materiale vegetale di provenienza non specificata,,Lavori compiuti,m²,2.93,32.83,32.53,15.70 +L.07.10.0065.010,con fieno da praterie locali magre,,Lavori compiuti,m²,3.27,29.42,29.14,22.48 +L.07.10.0065.015,con fieno da praterie locali pingui,,Lavori compiuti,m²,2.99,32.17,31.87,17.22 +L.07.10.0065.020,"con erba verde da praterie locali magre, 2000 g per mq",,Lavori compiuti,m²,2.77,34.73,34.40,11.95 +L.07.10.0065.025,"con erba verde da praterie locali pingui, 1500 g per mq",,Lavori compiuti,m²,2.63,36.58,36.24,8.40 +L.07.10.0070,PIANTUMAZIONE DI PIANTE TAPPEZZANTI,"Messa a dimora di piante tappezzanti in vaso o fitocella, di diam. 9/12 cm o similare e di varietà garantita, in buon stato, prive di lesioni o patologie in atto, compresa la fornitura di 30 l di ammendante per mq, la preparazione del terreno e l'impianto degli arbusti, riempimenti e pareggiatura del piano, prima bagnatura con 30 l acqua al mq, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, esclusa la fornitura degli arbusti e gli oneri di manutenzione e garanzia.",,,,,, +L.07.10.0070.010,su terreno nudo,,Lavori compiuti,m²,17.63,71.33,1.31,8.51 +L.07.10.0070.015,su telo paciamante,,Lavori compiuti,m²,26.92,60.73,0.86,22.83 +L.07.10.0072,PIANTUMAZIONE DI BORDURE E AIUOLE,"Messa a dimora di specie erbacee, in vaso o similari, per la realizzazione di bordure e aiuole, in ragione di 10/20 piantine per m2. Compresa la fornitura di 40 l di ammendante per mq, la preparazione del terreno e l'impianto degli arbusti, riempimenti e pareggiatura del piano, prima bagnatura con 30 l acqua al mq, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte, esclusa la fornitura degli arbusti e gli oneri di manutenzione e garanzia.",,,,,, +L.07.10.0072.005,su terreno nudo,,Lavori compiuti,m²,27.54,73.06,0.84,7.26 +L.07.10.0072.010,su telo paciamante,,Lavori compiuti,m²,36.36,62.26,0.64,18.28 +L.07.10.0080,PIANTUMAZIONE DI CESPUGLIONI,"Messa a dimora di cespuglioni di h 2,00·3,00 m. in zolla o vaso, fornitura e stesa di 30 l di terriccio torboso, concimazione ed irrigazione con 30 l di acqua, esclusa la fornitura delle piante, la pacciamatura e gli oneri di manutenzione e garanzia.",,,,,, +L.07.10.0080.005,,,Lavori compiuti,cad.,44.34,79.41,0.62,1.13 +L.07.10.0085,PIANTUMAZIONE DI PICCOLI ALBERI O PIANTE ARBUSTIVE,"Messa a dimora di piante arbustive o piccoli alberi in zolla o vaso, per altezza da 1 m fino a 2 m, fornitura e stesa di 20 l. di terriccio torboso, concimazione ed irrigazione con 15 l. di acqua, esclusa la fornitura delle piante, la pacciamatura e gli oneri di manutenzione e garanzia.",,,,,, +L.07.10.0085.005,,,Lavori compiuti,cad.,14.76,68.16,6.25,6.78 +L.07.10.0095,PIANTUMAZIONE DI ALBERI A FOGLIA CADUCA,"Messa a dimora di alberi a foglia caduca o persistente, compreso il reinterro, la formazione della conca di compluvio (formella), la fornitura ed il collocamento di pali tutori in legno trattato, la legatura con corde idonee, la fornitura e la distribuzione di ammendanti, di concimi e una bagnatura con 50??200 l di acqua, compresa la fornitura e posa di tubo dreno interrato per irrigazione, esclusi gli oneri di manutenzione e garanzia e la fornitura delle piante. ",,,,,, +L.07.10.0095.005,per piante di circ. 8 a 15 cm,,Lavori compiuti,cad.,33.69,48.52,2.74,1.72 +L.07.10.0095.010,per piante di circ. 15 a 20 cm,,Lavori compiuti,cad.,50.64,39.73,8.04,1.34 +L.07.10.0095.015,per piante di circ. 20 a 30 cm,,Lavori compiuti,cad.,79.06,34.99,24.91,0.73 +L.07.10.0095.020,per piante di circ. 30 a 40 cm,,Lavori compiuti,cad.,108.33,30.18,27.92,0.81 +L.07.10.0100,PIANTUMAZIONE DI ALBERI A PIRAMIDE O CESPUGLIO,"Messa a dimora di alberi a portamento piramidale o cespuglioso (es.magnolia, leccio), in area verde , compreso il reinterro, la formazione della conca di compluvio (formella), la fornitura ed il collocamento di pali tutori in legno trattato, la legatura con corde idonee, la fornitura e la distribuzione di ammendanti, di concimi e una bagnatura con 50/200 l di acqua, compresa la fornitura e posa di tubo dreno interrato per irrigazione, esclusi gli oneri di manutenzione e garanzia e la fornitura delle piante.",,,,,, +L.07.10.0100.005,per piante da 3 a 4 cm,,Lavori compiuti,cad.,68.73,,, +L.07.10.0100.010,per piante da 4 a 5 cm,,Lavori compiuti,cad.,170.73,,, +L.07.10.0100.015,per piante da 5 a 6 cm,,Lavori compiuti,cad.,256.49,,, +L.07.15,MANUTENZIONE DEL VERDE,,,,,,, +L.07.15.0005,SFALCIO DELL'ERBA A MANO,"Sfalcio dell'erba da eseguire a mano nelle aiuole, in scarpata, localizzato e ovunque non sia possibile l'uso di mezzi meccanici secondo le indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'asportazione ed il trasporto in discarica dell'erba. ",,,,,, +L.07.15.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,0.61,70.98,10.33,0 +L.07.15.0010,SFALCIO DELL'ERBA CON FALCIATRICE,"Sfalcio dell'erba eseguito con falciatrice meccanica, secondo le indicazioni della D.L., per qualsiasi superficie. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'asportazione ed il trasporto in discarica dell'erba. ",,,,,, +L.07.15.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,0.32,40.94,40.00,0 +L.07.15.0015,SFALCIO E RACCOLTA DELL'ERBA CON TRATTORE E BARRA FALCIANTE,"Sfalcio e raccolta dell'erba con falciatrice montata su trattore di potenza compresa fra 40 e 100 CV, con larghezza di taglio cm 120·200, per superfici minime di 15.000 mq, transitabili con trattrice, esclusi oneri di discarica. Nel prezzo s'intendono compresi e compensati gli oneri gestione del trattore a ruote gommate in perfetta efficienza, con l'operatore addetto continuativamente alla manovra compreso il consumo di carburante, la manutenzione ordinaria, straordinaria e le spese annesse per il perfetto funzionamento. ",,,,,, +L.07.15.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,0.17,44.12,36.47,0 +L.07.15.0030,DECESPUGLIAMENTO DI SENTIERI,"Decespugliamento e sramatura delle fasce laterali di sentieri o stradine, mediante asportazione degli arbusti e dei cespugli, il taglio delle piante con ø inferiore a 18 cm a 1.50 ml dalla base, secondo le indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'accatastamento in loco della legna da ardere, la recisione delle fronde che intralciano il transito, il trasporto a discarica del materiale di risulta la sistemazione finale delle aree interessate mediante rimozione di pietre instabili di medie dimensioni (massimo 50 kg), l'eventuale sistemazione del terreno, la semina finale, se necessario, con miscuglio di sementi idoneo e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.15.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,3.69,76.34,0.73,4.01 +L.07.15.0035,TRITURAZIONE CON CIPPATRICE,"Triturazione di rami, tronchi ed altre frazioni legnose da effettuarsi con cippatrice collegata a trattore. Nel prezzo s'intendono compresi e compensati gli oneri gestione del trattore a ruote gommate in perfetta efficienza, con l'operatore addetto continuativamente alla manovra compreso il consumo di carburante, la manutenzione ordinaria, straordinaria e le spese annesse per il perfetto funzionamento. ",,,,,, +L.07.15.0035.005,"Per cippatrice montata su trattore da 70 a 120 CV, per tronchi fino a 18 cm di diametro. ",,Lavori compiuti,m³,109.16,,, +L.07.15.0035.010,"Per cippatrice montata su trattore da 121 a 140 CV, per tronchi fino a 25 cm di diametro. ",,Lavori compiuti,m³,135.60,,, +L.07.15.0040,TRATTAMENTO DI ALBERI CON NEBULIZZATORE,"Trattamento di piante con fitofarmaci, mediante l'impiego di un nebulizzatore/atomizzatore semovente o collegato alla presa di forza del trattore. Ogni attrezzatura compresa nel prezzo, fitofarmaci esclusi. ",,,,,, +L.07.15.0040.005,Fino a 10 metri d'altezza e per un minimo di 10 piante. ,,Lavori compiuti,cad.,17.89,38.96,42.20,0 +L.07.15.0040.010,Da 10 a 20 m d'altezza e per un minimo di 10 piante. ,,Lavori compiuti,cad.,20.05,35.04,46.13,0 +L.07.15.0040.015,Oltre 20 metri d'altezza e per un minimo di 10 piante. ,,Lavori compiuti,cad.,21.98,39.39,51.52,0 +L.07.15.0050,POTATURA DI ARBUSTI SIEPI O CESPUGLI,"Potatura di siepi, arbusti o cespugli. Intervento completo e comprensivo di ogni attrezzo, attrezzature, mezzo meccanico necessario nonché di raccolta, carico, trasporto e conferimento del materiale di risulta, escluso l'onere di smaltimento",,,,,, +L.07.15.0050.005,"siepi su 3 lati, forma obbligata, con perimetro sezione media fino a 200 cm",,Lavori compiuti,m,2.15,76.05,5.16,0 +L.07.15.0050.010,"siepi su 3 lati, forma obbligata, con perimetro sezione media da 200 a 400 cm",,Lavori compiuti,m,3.65,75.81,5.32,0 +L.07.15.0050.015,"siepi su 3 lati, forma obbligata, con perimetro sezione media da 400 a 600 cm",,Lavori compiuti,m,7.16,77.28,3.87,0 +L.07.15.0050.020,"siepi su 3 lati, forma obbligata, con perimetro sezione media da 600 a 800 cm",,Lavori compiuti,m,10.06,77.50,3.67,0 +L.07.15.0050.025,"siepi su 3 lati, forma obbligata, con perimetro sezione media da 800 cm a 1200 cm",,Lavori compiuti,m,17.84,77.54,3.62,0 +L.07.15.0050.030,"siepi su 3 lati, forma libera, con altezza media fino a 1,5 m, larghezza media 0,7 m",,Lavori compiuti,m,2.15,76.05,5.16,0 +L.07.15.0050.035,"siepi su 3 lati, forma libera, con altezza media fino a 2,5 m, larghezza media 1 m",,Lavori compiuti,m,7.16,77.28,3.87,0 +L.07.15.0050.040,"siepi su 3 lati, forma libera, con altezza media fino a 3,5 m, larghezza media 1 m",,Lavori compiuti,m,9.41,77.51,3.63,0 +L.07.15.0050.045,"siepi su 3 lati, forma libera, con altezza media fino a 6 m, larghezza media 1,5 m",,Lavori compiuti,m,14.55,77.79,3.36,0 +L.07.15.0050.050,arbusti e cespugli isolati di altezza fino a 1 m,,Lavori compiuti,cad.,3.29,76.44,4.77,0 +L.07.15.0050.055,"arbusti e cespugli isolati di altezza da 1 m a 1,5 m",,Lavori compiuti,cad.,7.17,77.17,3.99,0 +L.07.15.0050.060,"arbusti e cespugli isolati di altezza oltre a 1,5 m",,Lavori compiuti,cad.,13.05,77.09,4.10,0 +L.07.15.0050.065,arbusti e cespugli in macchie di altezza fino a 1 m,,Lavori compiuti,m²,2.16,75.69,5.56,0 +L.07.15.0050.070,"arbusti e cespugli in macchie di altezza da 1 m a 1,5 m",,Lavori compiuti,m²,5.10,76.43,4.71,0 +L.07.15.0050.075,"arbusti e cespugli in macchie di altezza da 1,5 m a 2,5",,Lavori compiuti,m²,12.69,77.30,3.85,0 +L.07.15.0055,POTATURA DI CONTENIMENTO DI ESEMPLARI ARBOREI DECIDUI,"Potatura di contenimento di esemplari arborei decidui a chioma espansa, secondo la forma campione stabilita dalla D.L. e comunque sempre secondo il criterio della potatura a tutta cima e del taglio di ritorno. Intervento completo di ogni onere, attrezzatura, mezzo meccanico necessari, raccolta e conferimento del materiale di risulta, escluso l'onere di smaltimento",,,,,, +L.07.15.0055.005,"a chioma espansa, su strada, altezza da 6 a 12 m",,Lavori compiuti,cad.,146.12,49.07,32.09,0 +L.07.15.0055.010,"a chioma espansa, su strada, altezza da 12 a 16 m",,Lavori compiuti,cad.,216.85,45.79,35.38,0 +L.07.15.0055.015,"a chioma espansa, su strada, altezza da 16 a 23 m",,Lavori compiuti,cad.,321.81,42.85,38.32,0 +L.07.15.0055.020,"a chioma espansa, su strada, altezza da 23 a 30 m",,Lavori compiuti,cad.,631.51,39.69,41.48,0 +L.07.15.0055.025,"a chioma espansa, in parchi e giardini, altezza da 6 a 12 m",,Lavori compiuti,cad.,99.84,55.25,25.92,0 +L.07.15.0055.030,"a chioma espansa, in parchi e giardini, altezza da 12 a 16 m",,Lavori compiuti,cad.,173.21,47.77,33.40,0 +L.07.15.0055.035,"a chioma espansa, in parchi e giardini, altezza da 16 a 23 m",,Lavori compiuti,cad.,306.85,44.94,36.23,0 +L.07.15.0055.040,"a chioma espansa, in parchi e giardini, altezza da 23 a 30 m",,Lavori compiuti,cad.,449.37,40.51,40.66,0 +L.07.15.0055.045,"a chioma piramidale, su strada, altezza da 6 a 12 m",,Lavori compiuti,cad.,97.89,45.08,36.09,0 +L.07.15.0055.050,"a chioma piramidale, su strada, altezza da 12 a 16 m",,Lavori compiuti,cad.,142.31,46.51,34.66,0 +L.07.15.0055.055,"a chioma piramidale, su strada, altezza da 16 a 23 m",,Lavori compiuti,cad.,232.94,37.89,43.28,0 +L.07.15.0055.060,"a chioma piramidale, su strada, altezza da 23 a 30 m",,Lavori compiuti,cad.,383.04,36.00,45.17,0 +L.07.15.0055.065,"a chioma piramidale, in parchi e giardini, altezza da 6 a 12 m",,Lavori compiuti,cad.,71.26,49.97,31.20,0 +L.07.15.0055.070,"a chioma piramidale, in parchi e giardini, altezza da 12 a 16 m",,Lavori compiuti,cad.,98.97,39.01,42.15,0 +L.07.15.0055.075,"a chioma piramidale, in parchi e giardini, altezza da 16 a 23 m",,Lavori compiuti,cad.,178.39,40.20,40.97,0 +L.07.15.0055.080,"a chioma piramidale, in parchi e giardini, altezza da 23 a 30 m",,Lavori compiuti,cad.,328.94,40.25,40.92,0 +L.07.15.0060,POTATURA DI CONTENIMENTO ANNUALE DI SEMPREVERDI,"Potatura di contenimento annuale di sempreverdi. Intervento completo di ogni onere, attrezzatura, mezzo meccanico necessari, raccolta e conferimento del materiale di risulta, escluso l'onere di smaltimento.",,,,,, +L.07.15.0060.005,"tipo latifoglia, su strada, altezza fino a 8 m, chioma diametro 4 m",,Lavori compiuti,cad.,202.08,54.59,26.57,0 +L.07.15.0060.010,"tipo latifoglia, su strada, altezza fino a 16 m, chioma diametro 8 m",,Lavori compiuti,cad.,319.07,43.22,37.95,0 +L.07.15.0060.015,"tipo latifoglia, su strada, altezza oltre 16 m",,Lavori compiuti,cad.,617.71,40.58,40.59,0 +L.07.15.0060.020,"tipo latifoglia, in parchi e giardini, altezza fino a 8 m, chioma diametro 4 m",,Lavori compiuti,cad.,153.51,49.04,32.13,0 +L.07.15.0060.025,"tipo latifoglia, in parchi e giardini, altezza fino a 16 m, chioma diametro 8 m",,Lavori compiuti,cad.,281.03,45.14,36.02,0 +L.07.15.0060.030,"tipo latifoglia, in parchi e giardini, altezza oltre 16 m",,Lavori compiuti,cad.,498.20,39.24,42.19,0 +L.07.15.0060.035,"tipo conifera, in parchi e giardini, altezza fino a 4 m",,Lavori compiuti,cad.,46.73,59.02,22.15,0 +L.07.15.0060.040,"tipo conifera, in parchi e giardini, altezza da 4 a 7 m",,Lavori compiuti,cad.,76.04,43.52,37.64,0 +L.07.15.0060.045,"tipo conifera, in parchi e giardini, altezza da 7 m a 10 m",,Lavori compiuti,cad.,100.88,43.74,37.43,0 +L.07.15.0060.050,"tipo conifera, in parchi e giardini, altezza da 10 m a 13 m",,Lavori compiuti,cad.,129.47,42.60,38.56,0 +L.07.15.0060.055,"tipo conifera, in parchi e giardini, altezza da 13 m a 16 m",,Lavori compiuti,cad.,175.01,40.97,40.19,0 +L.07.15.0060.060,"tipo conifera, in parchi e giardini, altezza oltre 16 m",,Lavori compiuti,cad.,274.23,36.21,44.96,0 +L.07.15.0065,POTATURA DI RISANAMENTO E RINGIOVANIMENTO ALBERI DA FRUTTO,"Potatura di risanamento e ringiovanimento di alberi da frutto e da fiore in fase di maturità o senescenza, al fine di garantire la ripresa vegetativa e la fioritura, da effettuarsi mediante l'eliminazione delle parti secche o prive di vigore, compreso il taglio di branche o rami principali. Intervento completo di ogni onere, attrezzatura, mezzo meccanico necessari, raccolta e conferimento del materiale di risulta, escluso l'onere di smaltimento.",,,,,, +L.07.15.0065.005,esemplari fino a 5 m di altezza,,Lavori compiuti,cad.,30.81,71.32,9.85,0 +L.07.15.0065.010,esemplari da 5 m a 12 m di altezza,,Lavori compiuti,cad.,64.29,37.34,43.82,0 +L.07.15.0070,POTATURA DI ALLEVAMENTO O DI PRODUZIONE,"Potatura di allevamento o di produzione di esemplari arborei secondo la forma campione. Intervento comprensivo di ogni onere, macchina operatrice ed attrezzatura, nonché di raccolta e conferimento del materiale di risulta, escluso l'onere di smaltimento.",,,,,, +L.07.15.0070.005,piante fino a 2 m di altezza,,Lavori compiuti,cad.,8.08,29.72,51.41,0 +L.07.15.0070.010,piante di altezza compresa tra 2 m e 5 m,,Lavori compiuti,cad.,26.25,5.72,75.45,0 +L.07.15.0075,RIMONDA DEL SECCO DI CONIFERE,"Rimonda del secco di conifere (Cedrus...), con taglio dei rami non vegeti. Intervento comprensivo di ogni onere, macchina operatrice ed attrezzatura, nonché di raccolta e conferimento del materiale di risulta, escluso l'onere di smaltimento.",,,,,, +L.07.15.0075.005,altezza fino a 10 m,,Lavori compiuti,cad.,74.76,49.64,31.52,0 +L.07.15.0075.010,altezza da 10 m fino a 16 m,,Lavori compiuti,cad.,113.74,41.01,40.16,0 +L.07.15.0075.015,altezza da 16 m fino a 25 m,,Lavori compiuti,cad.,163.79,35.81,45.36,0 +L.07.15.0075.020,altezza oltre 25 m,,Lavori compiuti,cad.,234.03,31.59,49.58,0 +L.07.15.0080,SPALCATURA DI ALBERI DECIDUI,"Spalcatura di alberi decidui, con taglio di rami lungo il fusto fino alla prima impalcatura. Intervento comprensivo di ogni onere, macchina operatrice ed attrezzatura, nonché di raccolta e conferimento del materiale di risulta, escluso l'onere dello smaltimento.",,,,,, +L.07.15.0080.005,esemplari con prima impalcatura ad altezza fino a 5 m,,Lavori compiuti,cad.,28.67,68.04,13.13,0 +L.07.15.0080.010,esemplari con prima impalcatura ad altezza da 5 a 10 m,,Lavori compiuti,cad.,52.25,28.72,52.46,0 +L.07.15.0085,RIMONDA DEL SECCO E RIALZO DELLA CHIOMA CON SPALCATURA,"Rimonda dal secco ed eventuale rialzo della chioma con spalcatura di alberi decidui, con taglio di rami lungo il fusto fino alla prima impalcatura. Intervento comprensivo di ogni onere, macchina operatrice ed attrezzatura, nonché di raccolta e conferimento del materiale di risulta, escluso onere di smaltimento.",,,,,, +L.07.15.0085.005,"su strada, esemplari di altezza fino a 10 m",,Lavori compiuti,cad.,72.98,41.12,40.05,0 +L.07.15.0085.010,"su strada, esemplari di altezza da 10 m fino a 16 m",,Lavori compiuti,cad.,101.00,37.14,44.03,0 +L.07.15.0085.015,"su strada, esemplari di altezza da 16 m fino a 25 m",,Lavori compiuti,cad.,140.62,32.01,49.16,0 +L.07.15.0085.020,"su strada, esemplari di altezza oltre 25 m",,Lavori compiuti,cad.,209.99,32.87,48.30,0 +L.07.15.0085.025,"in parchi e giardini, esemplari di altezza fino a 10 m",,Lavori compiuti,cad.,61.14,34.36,46.81,0 +L.07.15.0085.030,"in parchi e giardini, esemplari di altezza da 10 m fino a 16 m",,Lavori compiuti,cad.,93.25,32.18,48.99,0 +L.07.15.0085.035,"in parchi e giardini, esemplari di altezza da 16 m fino a 25 m",,Lavori compiuti,cad.,117.88,30.55,50.62,0 +L.07.15.0085.040,"in parchi e giardini, esemplari di altezza oltre 25 m",,Lavori compiuti,cad.,180.29,28.30,52.87,0 +L.07.15.0090,ABBATTIMENTO DI ALBERI ADULTI,"Abbattimento di alberi adulti, comprensivo di ogni onere, macchina operatrice, attrezzatura, raccolta e conferimento del materiale di risulta, escluso l'onere dello smaltimento e della rimozione del ceppo.",,,,,, +L.07.15.0090.005,"tipo a chioma espansa, su strada, altezza fino a 6 m",,Lavori compiuti,cad.,71.36,60.48,20.70,0 +L.07.15.0090.010,"tipo a chioma espansa, su strada, altezza da 6 m a 12 m",,Lavori compiuti,cad.,169.98,35.98,45.19,0 +L.07.15.0090.015,"tipo a chioma espansa, su strada, altezza da 12 m a 16 m",,Lavori compiuti,cad.,277.08,30.74,50.43,0 +L.07.15.0090.020,"tipo a chioma espansa, su strada, altezza da 16 m a 23 m",,Lavori compiuti,cad.,440.53,32.96,48.21,0 +L.07.15.0090.025,"tipo a chioma espansa, su strada, altezza da 23 m a 30 m",,Lavori compiuti,cad.,735.95,29.59,51.58,0 +L.07.15.0090.030,"tipo a chioma espansa, in parchi e giardini, altezza fino a 6 m",,Lavori compiuti,cad.,64.05,60.91,20.26,0 +L.07.15.0090.035,"tipo a chioma espansa, in parchi e giardini, altezza da 6 m a 12 m",,Lavori compiuti,cad.,126.18,31.37,49.80,0 +L.07.15.0090.040,"tipo a chioma espansa, in parchi e giardini, altezza da 12 m a 16 m",,Lavori compiuti,cad.,247.25,34.45,46.72,0 +L.07.15.0090.045,"tipo a chioma espansa, in parchi e giardini, altezza da 16 m a 23 m",,Lavori compiuti,cad.,363.68,31.67,49.50,0 +L.07.15.0090.050,"tipo a chioma espansa, in parchi e giardini, altezza da 23 m a 30 m",,Lavori compiuti,cad.,647.99,29.75,51.41,0 +L.07.15.0090.055,"tipo a chioma piramidale, su strada, altezza fino a 6 m",,Lavori compiuti,cad.,48.64,61.70,19.48,0 +L.07.15.0090.060,"tipo a chioma piramidale, su strada, altezza da 6 m a 12 m",,Lavori compiuti,cad.,105.85,35.48,45.69,0 +L.07.15.0090.065,"tipo a chioma piramidale, su strada, altezza da 12 m a 16 m",,Lavori compiuti,cad.,200.21,33.16,48.01,0 +L.07.15.0090.070,"tipo a chioma piramidale, su strada, altezza da 16 m a 23 m",,Lavori compiuti,cad.,293.35,30.72,50.45,0 +L.07.15.0090.075,"tipo a chioma piramidale, su strada, altezza da 23 m a 30 m",,Lavori compiuti,cad.,447.41,29.90,51.27,0 +L.07.15.0090.080,"tipo a chioma piramidale, in parchi e giardini, altezza fino a 6 m",,Lavori compiuti,cad.,35.61,58.99,22.17,0 +L.07.15.0090.085,"tipo a chioma piramidale, in parchi e giardini, altezza da 6 m a 12 m",,Lavori compiuti,cad.,87.63,39.99,41.18,0 +L.07.15.0090.090,"tipo a chioma piramidale, in parchi e giardini, altezza da 12 m a 16 m",,Lavori compiuti,cad.,132.15,37.35,43.82,0 +L.07.15.0090.095,"tipo a chioma piramidale, in parchi e giardini, altezza da 16 m a 23 m",,Lavori compiuti,cad.,206.83,33.07,48.10,0 +L.07.15.0090.100,"tipo a chioma piramidale, in parchi e giardini, altezza da 23 m a 30 m",,Lavori compiuti,cad.,401.15,30.59,50.58,0 +L.07.15.0095,ESTIRPAZIONE O FRANTUMAZIONE DI CEPPAIE,"Estirpazione o frantumazione di ceppaie, con mezzo meccanico, raccolta e conferimento del materiale di risulta, colmatura della buca con terreno vegetale, escluso l'onere dello smaltimento.",,,,,, +L.07.15.0095.005,"in parchi e giardini, diametro del colletto fino a 30 cm",,Lavori compiuti,cad.,34.26,49.72,18.27,13.19 +L.07.15.0095.010,"in parchi e giardini, diametro colletto da 30 a 50 cm",,Lavori compiuti,cad.,65.33,56.00,16.87,8.30 +L.07.15.0095.015,"in parchi e giardini, diametro colletto da 50 a 120 cm",,Lavori compiuti,cad.,113.51,48.59,19.84,12.74 +L.07.15.0095.020,"in parchi e giardini, diametro colletto da 120 a 160cm",,Lavori compiuti,cad.,181.87,47.57,18.70,14.90 +L.07.15.0095.025,"in formelle stradali, diametro colletto fino a 30 cm",,Lavori compiuti,cad.,58.87,58.77,13.19,9.21 +L.07.15.0095.030,"in formelle stradali, diametro colletto da 30 a 50 cm",,Lavori compiuti,cad.,85.29,55.83,16.87,8.47 +L.07.15.0095.035,"in formelle stradali, diametro colletto da 50 a 120 cm",,Lavori compiuti,cad.,135.52,48.84,18.99,13.33 +L.07.15.0095.040,"in formelle stradali, diametro colletto da 120 a 160cm",,Lavori compiuti,cad.,225.38,43.37,21.76,16.04 +L.07.20,PAVIMENTAZIONI PER PISTE CICLABILI E PARCHEGGI ,,,,,,, +L.07.20.0005,CONGLOMERATO BITUMINOSO BINDER (TIPO B),"Fornitura, stesa e costipamento di conglomerato bituminoso per la formazione dello strato di collegamento, binder aperto ( tipo B ), PER LA PAVIMENTAZIONE DI PIAZZALI E VIALI CICLO·PEDONALI, avente spessore minimo compresso di 50 mm e granulometria di mm 0·25 confezionato a caldo e composto da aggregati durissimi ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume di idonea penetrazione e dosaggio in conformità alle Norme Tecniche vigenti. Compreso ogni onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura del piano d'appoggio. L'Appaltatore potrà utilizzare materiale riciclato (fresato) nella misura massima del 30 % in peso riferito alla miscela degli inerti, previa presentazione di uno studio atto a definire la composizione della miscela e le modalità di confezionamento. ",,,,,, +L.07.20.0005.005,Per superfici fino a 500 m²,,Lavori compiuti,m²,13.19,18.51,13.37,49.33 +L.07.20.0005.010,Per superfici da 500 a 2000 m²,,Lavori compiuti,m²,12.57,16.77,12.67,51.77 +L.07.20.0005.015,Per superfici oltre i 2000 m²,,Lavori compiuti,m²,11.92,14.91,11.71,54.59 +L.07.20.0010,CONGLOMERATO BITUMINOSO TAPPETO D'USURA (TIPO C),"Fornitura, stesa e costipamento di conglomerato bituminoso per la formazione dello strato d'usura, tappeto ( tipo C ), PER LA PAVIMENTAZIONE DI PIAZZALI E VIALI CICLO·PEDONALI, avente granulometria di mm 0·8 confezionato a caldo e composto da aggregati durissimi ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume di idonea penetrazione e dosaggio in conformità alle Norme Tecniche vigenti, dello spessore compresso di mm 25, compreso ogni onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. Esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura del piano d'appoggio. ",,,,,, +L.07.20.0010.005,Per superfici fino a 500 m²,,Lavori compiuti,m²,9.26,35.27,24.87,19.35 +L.07.20.0010.010,Per superfici da 500 a 2000 m²,,Lavori compiuti,m²,8.22,32.65,24.88,21.80 +L.07.20.0010.015,Per superfici oltre i 2000 m²,,Lavori compiuti,m²,7.29,32.26,22.18,24.58 +L.07.20.0025,CONGLOMERATO BITUMINOSO STRATO UNICO (TIPO E),"Fornitura, stesa e costipamento di conglomerato bituminoso per la formazione dello strato unico, binder chiuso ( tipo E ), PER LA PAVIMENTAZIONE DI PIAZZALI E VIALI CICLO·PEDONALI, avente spessore minimo compresso di 50 mm e granulometria di mm 0·20, confezionato a caldo e composto da aggregati durissimi ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume di idonea penetrazione e dosaggio in conformità alle Norme Tecniche vigenti, compreso ogni onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.20.0025.005,Per superfici fino a 500 m²,,Lavori compiuti,m²,11.20,30.63,21.93,28.58 +L.07.20.0025.010,Per superfici da 500 a 2000 m²,,Lavori compiuti,m²,10.16,28.03,21.63,31.51 +L.07.20.0025.015,Per superfici oltre i 2000 m²,,Lavori compiuti,m²,9.23,27.26,19.18,34.68 +L.07.20.0030,GRIGLIATO IN PLASTICA,"Fornitura e posa in opera di pavimento autobloccante nel tipo e nell'aspetto a scelta della D.L. eseguito in piastre grigliate prefabbricate di plastica, ad elevate caratteristiche meccaniche, idonee al transito veicolare, con sistema di aggancio ad incastro e superficie permeabile non inferiore al 95%, posate secondo le geometrie correnti su sottofondo dello spessore minimo di 6 cm eseguito in sabbia a granulometria idonea. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, l'eventuale sostituzione di pezzi rotti o deteriorati in corso d'opera, il taglio, lo sfrido, l'intasamento dei fori con terra vegetale vagliata, la semina di miscuglio del tipo a scelta della D.L. e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d' arte.",,,,,, +L.07.20.0030.005,in plastica riciclata,,Lavori compiuti,m²,27.78,,, +L.07.20.0030.010,"in polipropilene, stabilizzato ai raggi U.V.",,Lavori compiuti,m²,29.45,,, +L.07.20.0065,SEGNALETICA ORIZZONTALE,"Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per la formazione della segnaletica stradale delle piste ciclopedonali, nel colore a scelta della DL e secondo la normativa del Codice della strada in vigore, compreso l'onere del tracciamento e della pulizia, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d' arte. ",,,,,, +L.07.20.0065.005,"strisce longitudinali continue, discontinue e doppie, della larghezza di cm 12",,Lavori compiuti,m,0.30,31.67,0,49.67 +L.07.20.0065.010,"strisce longitudinali continue, discontinue e doppie, della larghezza di cm 15",,Lavori compiuti,m,0.38,31.58,0,48.95 +L.07.20.0065.015,simboli ,,Lavori compiuti,cad.,6.27,84.58,0,4.99 +L.07.20.0065.020,"zebrature, linee d'arresto, rallentatori ottici, sbarramenti",,Lavori compiuti,m²,4.60,74.93,0,13.59 +L.07.20.0065.025,frecce direzionali di piccole dimensioni,,Lavori compiuti,cad.,3.10,85.55,0,4.03 +L.07.20.0065.030,iscrizioni vuoto per pieno,,Lavori compiuti,m²,3.72,71.29,0,16.80 +L.07.20.0080,PAVIMENTAZIONE IN STABILIZZATO FIBRO-RINFORZATO,"Fornitura e posa in opera di un sistema stabilizzante in polvere fibrorinforzato da miscelare in sito con terreno presente o riportato e uno stabilizzato. Lo stabilizzante è costituito da un premiscelato in polvere, contenente con fibre di polipropilene che non richiede aggiunta di calce o cemento, e, a lavoro ultimato, non dovrà alterare l'aspetto iniziale del terreno dal punto di vista cromatico, garantendo quindi assenza d'impatto ambientale. La lavorazione dovrà conferire alla pavimentazione realizzata (strade, parcheggi, aree di servizio in genere) caratteristiche di portanza, resistenza all'usura, e avere inoltre carattere di irreversibilità. La realizzazione dovrà avvenire secondo le seguenti modalità: 1 · esecuzione di prove di laboratorio del materiale da stabilizzare (Curva granulometrica, Limiti di Atterberg, prova di compattazione, CBR naturale e CBR a diversi dosaggi il tutto da computarsi a parte), al fine di stabilire il corretto dosaggio del materiale e l'idoneità del terreno da trattare. 2 · esecuzione di una corretta sottofondazione dove necessario (per es. nuovi percorsi), da computarsi a parte. 3 · fresatura del terreno per uno spessore di almeno 10 cm. 4 · distribuzione e miscelazione dello stabilizzante sul terreno naturale o riportato precedentemente fresato. Il dosaggio, precedentemente determinato, potrà variare, a seconda della destinazione finale dell'opera e del tipo di terreno, dal 3 al 5% sul peso del terreno. 5 · bagnatura della superficie stradale fino al raggiungimento dell'umidità ottimale per la compattazione. In alternativa ai punti 3 e 4 il prodotto potrà essere miscelato allo stabilizzato e distribuito con vibrofinitrice. 6 fresatura finale e se necessario sagomatura o profilatura della sede stradale. 7 · compattazione del terreno trattato con mezzi adeguati fino al raggiungimento di una densità di compattazione consigliata non inferiore al 98% (AASTHO modificata). 8 · dopo almeno 24 ore effettuare una compattazione statica di lisciatura della superficie. La D.L. potrà richiedere, a sua discrezione, prove sulla pavimentazione e controllare qualità e dosaggio dei costituenti. Potrà inoltre acquisire dalla Società Fornitrice del prodotto sia la certificazione di qualità ai sensi dell'ISO 9001:2000, sia una dichiarazione di conformità relativa alla partita di materiale consegnato di volta in volta; il tutto per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte. Il prezzo è comprensivo della fornitura del materiale stabilizzato, della miscelazione secondo le curve granulometriche adeguate dell'inerte e dell'additivo con acqua, della posa manuale o con vibrofinitrice per uno spessore finito di 10 cm. ",,,,,, +L.07.20.0080.005,,,Lavori compiuti,m²,25.68,,, +L.07.20.0085,PAVIMENTAZIONE IN STABILIZZATO CEMENTATO,"Fornitura e posa di misto stabilizzato cementato costituito da miscele con leganti idraulici per fondi e sottofondi stradali, la miscela deve assumere, dopo un adeguato tempo di stagionatura, una resistenza meccanica durevole ed apprezzabile anche in presenza di gelo o acqua. Le miscele devono corrispondere alle seguenti norme: UNI EN 14227·1, UNI EN 14227·5, UNI EN 13242. Compreso e compensato il trasporto, lo stendimento del materiale con idonea finitrice, la rullatura ed quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +L.07.20.0085.005,Spessore medio 15 cm,,Lavori compiuti,m²,23.62,,, +L.07.20.0090,PAVIMENTAZIONE IN CROMOFIBRE VBA COLORATO,"Fornitura, trasporto e posa in opera di una pavimentazione architettonica eseguita mediante l'impiego di un calcestruzzo Rck 25, durabile, colorato, ghiaia a vista, gettato in opera, di spessore minimo di cm 8. Previa realizzazione di un sottofondo in calcestruzzo o di un terreno perfettamente stabilizzato e comunque opportunamente calcolato in funzione della destinazione finale dell'opera. Posizionamento della rete elettrosaldata, dei giunti di dilatazione e/o eventuali inserti costituenti il motivo architettonico secondo le prescrizioni della D.L.; trattamento protettivo di cordoli, zoccolature ed ogni altro elemento architettonico che potrebbe sporcarsi durante il getto della pavimentazione. Successivo confezionamento del calcestruzzo corticale progettato con caratteristiche di mix·design, natura e colorazione degli inerti e della matrice cementizia che dovranno essere accettati dalla D.L. previa realizzazione di campionature, con l'aggiunta di un additivo multifunzionale in polvere (cromofibre VBA), appositamente studiato per la realizzazione di pavimentazioni a Ghiaia a vista . Il dosaggio dell'additivo in polvere contenuto in confezioni fas·pak completamente idrosolubile, dovrà essere pari a 25 kg/mc. L'aggiunta di tale additivo nel calcestruzzo deve determinare: Un aumento della resistenza ai cicli di gelo/disgelo, all'abrasione, alla fessurazione ed agli urti, una colorazione uniforme e durabile della matrice del calcestruzzo, con stabilità di colore e riduzione delle efflorescenze. L'additivo multifunzionale deve essere mescolato al calcestruzzo di consistenza S2 in autobetoniera, fino al raggiungimento di una corretta omogeneità dell'impasto (minimo 7·8 minuti alla velocità massima). Successiva posa in opera che avverrà nei campi precedentemente predisposti. Dopo la stesura, staggiatura ed eventuale lisciatura a mano dell'impasto, evitando ogni tipo di vibrazione o sollecitazione che potrebbe indurre l'affondamento degli inerti. Applicazione a spruzzo con adeguata pompa a bassa pressione di uno strato uniforme di liquido disattivante di superficie al solvente (tipo disattivante VBA) in ragione di 3 mq/ litro. Il prodotto oltre ad agire da protettivo anti·evaporante rallenta la presa superficiale del calcestruzzo della pavimentazione e, pertanto, deve essere applicato prima dell'inizio della stessa, immediatamente dopo le operazioni di getto e staggiatura. Lavaggio della superficie con abbondante acqua fredda a pressione, per portare a vista gli inerti, da eseguirsi dopo circa 24 h e, comunque, in funzione delle condizioni di umidità, temperatura e della classe di cemento impiegata. A totale maturazione del calcestruzzo della pavimentazione ghiaia a vista, e ad insindacabile giudizio della D.L., trattamento della superficie con idonei prodotti idro·oleo repellenti, da computarsi a parte. La D.L. potrà richiedere a sua discrezione, prove sulla pavimentazione e controllare qualità e dosaggio dei costituenti. Potrà inoltre acquisire dalla società fornitrice dei prodotti, sia la certificazione di qualità ai sensi della ISO 9002, sia una dichiarazione di conformità relativa alla partita di materiale consegnato di volta in volta: Il tutto per dare l'opera finita a regola d'arte. ",,,,,, +L.07.20.0090.005,,,Lavori compiuti,m²,48.00,,, +L.07.21,PAVIMENTAZIONI PER CAMPI POLIVALENTI ED AREE GIOCHI,,,,,,, +L.07.21.0035,IDROPITTURA PER ATTIVITA' GINNICHE,"Fornitura e applicazione di idropittura elastica nel colore e nell' aspetto a scelta della D.L., composta da resine idrosolubili e pigmenti ad alta resistenza agli agenti atmosferici, antisdrucciolo anche con superficie bagnata, dato a pennello, a spruzzo, su pavimentazione in conglomerato bituminoso. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la pulizia del sottofondo, la formazione delle linee guida e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d' arte.",,,,,, +L.07.21.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,10.48,,, +L.07.21.0040,RIVESTIMENTO SINTETICO PER ATTIVITA' GINNICHE,"Fornitura e applicazione di rivestimento sintetico elastico ed impermeabile nel colore e nell' aspetto a scelta della D.L., composto da resine sintetiche opportunamente modificate legate da inerti ad alta resistenza meccanica ed agli agenti atmosferici, antisdrucciolo anche con superficie bagnata, posto in opera con speciali spatoloni in quattro mani per uno spessore complessivo di 2/2.5 mm e peso di 2.5 kg/m2, su pavimentazioni in conglomerato bituminoso del tipo D escluse. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la pulizia del sottofondo, la formazione delle linee guida e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d' arte.",,,,,, +L.07.21.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,21.55,,, +L.07.21.0045,PAVIMENTAZIONE SINTETICA PER CAMPO DA BOCCE,"Fornitura e posa di manto sintetico omologato UBI, in elastomero poliuretanico a bassa resilienza, ottenuto con resine bicomponenti colate in loco in più strati e con semina finale di granuli di E.P.D.M. (rosso o verde). Il manto appartiene alla classe I di reazione al fuoco; spessore medio 8 mm. Esclusa preparazione del sottofondo.",,,,,, +L.07.21.0045.005,Con manto rosso,,Lavori compiuti,m²,52.00,,, +L.07.21.0045.010,Con manto verde,,Lavori compiuti,m²,55.00,,, +L.07.21.0050,PAVIMENTAZIONE PER CAMPI POLIVALENTI IN ELASTOMERO POLIURETANICO,"Fornitura e posa di manto sintetico in elastomero poliuretanico compatto, ad alta resilienza, realizzato come segue: Stesura su tappeto esistente in conglomerato bituminoso di una mano d'intasamento e di ancoraggio con resine. Stesura di manto sintetico in elastomero poliuretanico ad alta resilienza, ottenuto con resine bicomponenti colate in loco con apposite racle dentate, in modo da ottenere un manto senza soluzione di continuità. Finitura superficiale del manto mediante semina di granulati di E.P.D.M. di colori diversi con elevate caratteristiche fisico·meccaniche e di resistenza agli agenti atmosferici.",,,,,, +L.07.21.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,33.75,,, +L.07.21.0055,PAVIMENTAZIONE PER CAMPI POLIVALENTI IN RESINE ACRILICHE,"Fornitura e posa di manto sintetico in resine acriliche monocomponenti realizzato come segue: Stesura su tappeto esistente in conglomerato bituminoso di una maltina acrilica avente funzioni d'intasamento dei pori e di aggrappaggio per le mani successive. Stesura di manto sintetico ottenuto per applicazione di più mani di resine acriliche ad alte caratteristiche meccaniche, caricate con cariche. Nei colori a scelta della D.L.. Il manto deve essere antisdrucciolevole e caratterizzato da una buona resistenza all'usura ed agli agenti atmosferici.",,,,,, +L.07.21.0055.005,,,Lavori compiuti,m²,19.78,,, +L.07.21.0060,SEGNATURA REGOLAMENTARE PER CAMPI DA TENNIS O POLIVALENTI,Realizzazione di segnaletica regolamentare orizzontale per campi da tennis o polivalenti.,,,,,, +L.07.21.0060.005,,,Lavori compiuti,m,1.97,,, +L.07.21.0075,PAVIMENTAZIONI IN ERBA SINTETICA,"Fornitura e posa di manto in erba sintetica ad alta resistenza contro gli agenti atmosferici e trattato contro l'aggressione dei raggi ultravioletti, compresi la sagomatura, il taglio dei rotoli, la formazione delle giunture mediante incollaggio dei lembi su idonea bandella ad alta resistenza con colla a base poliuretanica bicomponente per esterni. Compreso l'intasamento del manto eseguito in più riprese con quarzo granulare naturale non macinato, vagliato e selezionato di granulometria massima mm 0,6 per una quantità di circa 20·22 kg/mq. Compresa la successiva spazzolatura del manto con mezzo meccanico e successiva finitura a mano eseguita a più riprese fino ad ottenere il completo assestamento del quarzo, la completa defibrillazione del filato ed un manto finale compatto ed omogeneo.",,,,,, +L.07.21.0075.005,"Spessore 20-25 mm - Per calcetto/pallavolo, compresa la formazione di segnaletica con strisce d'erba sintetica bianca o gialla",,Lavori compiuti,m²,24.12,,, +L.07.21.0075.010,"Spessore 25-30 mm - Per calcetto/pallavolo, compresa la formazione di segnaletica con strisce d'erba sintetica bianca o gialla",,Lavori compiuti,m²,25.68,,, +L.07.21.0075.015,"Spessore oltre 30 mm - Per calcetto/pallavolo, compresa la formazione di segnaletica con strisce d'erba sintetica bianca o gialla",,Lavori compiuti,m²,34.92,,, +L.07.21.0075.020,"Spessore 15-20 mm - Per campo da bocce, con almeno 40000 punti tessitura/mq.",,Lavori compiuti,m²,20.54,,, +L.07.21.0075.025,"Spessore 20-25 mm - Per campo da bocce, con almeno 40000 punti tessitura/mq.",,Lavori compiuti,m²,23.10,,, +L.07.21.0095,PAVIMENTAZIONE EPDM (ANTITRAUMA) COLATO IN OPERA,"Fornitura e posa di pavimento antitrauma in EPDM, colato in opera, certificato conforme alla normativa UNI/EN 1177, drenante, spessore 45·50 mm, posato in continuo senza giunture. Realizzazione in doppio strato di densità e granulometria differenziata e composta miscela di gomma EPDM e resina legante poliuretanica monocomponente, posata con una prima colata dello spessore di 35 mm in granuli neri di diametro 5·8 mm e successiva stesura superficiale di 15 mm con granuli colorati in EPDM puro del diametro di 1·1.5 mm e neri diametro 2·3 mm, miscelati in giusta percentuale. Compresa la stesura, la lisciatura con spatole metalliche, tale da dare caratteristiche finali di alta resistenza all'usura ed agli elementi atmosferici. Da posare su una preesistente caldana in CLS o piano opportunamente stabilizzato.",,,,,, +L.07.21.0095.005,pavimentazione in EDPM,,Lavori compiuti,m²,95.00,,, +L.07.21.0095.010,sovrapprezzo per ogni cm in piuù di spessore (oltre i 5 cm),,Lavori compiuti,m²,5.50,,, +L.07.25,IMPIANTI DI IRRIGAZIONE,,,,,,, +L.07.25.0001,ALA GOCCIOLANTE,"Fornitura di ali gocciolanti in tubazioni di polietilene flessibile a bassa densità con erogatore incorporato. Adatta per l'utilizzo sia in superficie che interrata, pressione di funzionamento da 0,5·1 a 3.5·5 bar. Gocciolatore a flusso turbolento (autopulente), provvisto di filtro in ingresso. La rispondenza del materiale alle caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore potrà essere verificata mediante prove da effettuarsi su un campione della partita giacente in cantiere presso laboratori autorizzati, a spese del fornitore.",,,,,, +L.07.25.0001.005,"normale DE 16 - 2,2 l/h - distanza erogatori 30-35 cm",,Materiali a pie' d'opera,m,0.38,,, +L.07.25.0001.010,"autocompensante DE 16 - 2,2 l/h - distanza erogatori 30-35 cm",,Materiali a pie' d'opera,m,0.68,,, +L.07.25.0001.015,"autocompensante DE 20 - 2,2 l/h - distanza erogatori 30-35 cm",,Materiali a pie' d'opera,m,1.04,,, +L.07.25.0005,IMPIANTO IRRIGUO COMPLETO,"Fornitura e posa in opera di impianto irriguo completo di irrigatori Pop·Up, statici/dinamici e ala gocciolante, autocompensante. Le incidenze delle varie tipologie saranno circa di: 70% di superficie a prato, 15% di superficie con alberi, arbusti e tappezzanti, 15% di superficie pavimentata. Compresi scavi, tubi, raccorderia, elettrovalvole, pezzi speciali, rinterro degli scavi, risistemazione delle aree come prima dell'esecuzione delle opere e tutto quanto necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Esclusa la centralina di comando. ",,,,,, +L.07.25.0005.005,superficie da 500 a 1000 m²,,Lavori compiuti,m²,7.70,,, +L.07.25.0005.010,superficie da 1000 a 5000 m²,,Lavori compiuti,m²,6.57,,, +L.07.25.0005.015,superficie da 5000 a 10000 m²,,Lavori compiuti,m²,5.85,,, +L.07.25.0005.020,superficie oltre i 10000 m²,,Lavori compiuti,m²,4.82,,, +L.07.25.0010,CENTRALINA DI COMANDO,"Fornitura e posa di Programmatore elettronico idoneo al controllo di elettrovalvole a 24 V.ac., compreso il posizionamento ed il fissaggio del programmatore, la fornitura dei materiali minuti, i collegamenti elettrici degli automatismi, il cablaggio dei cavi, il collaudo e quanto ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.25.0010.005,"Alimentazione da rete elettrica 220V con batteria tampone, 3 programmi, 4 settori",,Lavori compiuti,cad.,345.70,,, +L.07.25.0010.010,"Alimentazione da rete elettrica 220V con batteria tampone, 3 programmi, 5 settori",,Lavori compiuti,cad.,386.40,,, +L.07.25.0010.015,"Alimentazione da rete elettrica 220V con batteria tampone, 3 programmi, 6 settori",,Lavori compiuti,cad.,427.10,,, +L.07.25.0010.020,"Alimentazione 24V compreso trasformatore per collegamento alla rete elettrica, 3 programmi + ""goccia"", 12 settori",,Lavori compiuti,cad.,"1,098.00",,, +L.07.25.0010.025,"Alimentazione 24V compreso trasformatore per collegamento alla rete elettrica, 3 programmi + ""goccia"", 16 settori",,Lavori compiuti,cad.,"1,413.00",,, +L.07.25.0010.030,"Alimentazione 24V compreso trasformatore per collegamento alla rete elettrica, 3 programmi + ""goccia"", 24 settori",,Lavori compiuti,cad.,"2,044.00",,, +L.07.25.0010.100,Accessorio per centralina - Sensore pioggia,,Lavori compiuti,cad.,116.90,,, +L.07.25.0010.105,Accessorio per centralina - Sensore umidità,,Lavori compiuti,cad.,300.00,,, +L.07.25.0010.110,Accessorio per centralina - Armadio stagno per fissaggio a parete,,Lavori compiuti,cad.,218.60,,, +L.07.25.0010.120,Accessorio per centralina - Armadio stagno con piedestallo,,Lavori compiuti,cad.,782.90,,, +L.07.30,STACCIONATE,,,,,,, +L.07.30.0005,STACCIONATA IN LEGNO DI LARICE SQUADRATO CON BICCHIERE,"Fornitura e posa di staccionata il legno di larice locale della specie Larix decidua proveniente dalle regioni alpina e dolomitica così come definito dalla norma UNI 11035/2003 di classe S2. Ogni segato deve essere ricavato dal durame del tronco, non è consentita la presenza di legno giovane (alburno). Costituito da: · montanti di sezione quadrata di 9,4x9,4 cm ed altezza pari a 115 cm, intestato superiormente con un inclinazione di 1 cm verso l'esterno, posti ad un interasse di 250 cm; · 1 asse corrimano piatta superiore di sezione 4x14 cm della lunghezza di 500 cm; · 2 assi verticali correnti di sezione 4x14 cm della lunghezza di 500 cm; oppure: · 3 assi verticali correnti di sezione 4x14 cm della lunghezza di 500 cm; Tutti i segnati devono essere piallati e presentare uno smusso di almeno 5 mm su ogni spigolo. Le giunzioni montante · corrente saranno realizzate con almeno doppia vite in acciaio inox 5x90 mm, (5 mm di diametro della sezione non filettata e 90 mm di profondità) con taglio torx autoperforante (con intaglio fresante) e dotate di fresa intermedia per ridurre l'attrito del gambo durante la penetrazione. Nella fornitura è incluso il bicchiere metallico di base costituito da un tubo quadro di lato esterno 10x10cm, spessore 3 mm ed altezza 12 cm, doppio foro di diametro 10 mm per perno passante di diametro 8 mm, con saldata alla base una piastra di dimensioni 200x80x6 mm e 4 fori di diametro 10 mm. Tale bicchiere deve essere zincato a caldo e verniciato secondo i colori di progetto o indicati dalla DL. Nella fornitura è incluso il bicchiere metallico di base costituito da un tubo tondo di diametro 120 cm, spessore 3 mm ed altezza 12 cm, doppio foro di diametro 10 mm per perno passante di diametro 8 mm, con saldata alla base una piastra di dimensioni 200x80x6 mm e 4 fori di diametro 10 mm. Tale bicchiere deve essere zincato a caldo e verniciato secondo i colori di progetto o indicati dalla DL. Nella fornitura si intende compresa tutta la bulloneria e la carpenteria necessaria all'assemblaggio del staccionata ed al collegamento di base del bicchiere e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +L.07.30.0005.005,,,Lavori compiuti,m,45.76,,, +L.07.30.0010,STACCIONATA IN LEGNO DI LARICE SQUADRATO IN TERRENO,"Fornitura e posa di staccionata il legno di larice locale della specie Larix decidua proveniente dalle regioni alpina e dolomitica così come definito dalla norma UNI 11035/2003 di classe S2. Ogni segato deve essere ricavato dal durame del tronco, non è consentita la presenza di legno giovane (alburno). Costituito da: · montanti di sezione quadrata di 9,4x9,4 cm ed altezza pari a 150 cm, intestato superiormente con un inclinazione di 1 cm verso l'esterno, posti ad un interasse di 250 cm; · 1 asse corrimano piatta superiore di sezione 4x14 cm della lunghezza di 500 cm; · 2 assi verticali correnti di sezione 4x14 cm della lunghezza di 500 cm; oppure: · 3 assi verticali correnti di sezione 4x14 cm della lunghezza di 500 cm; Tutti i segnati devono essere piallati e presentare uno smusso di almeno 5 mm su ogni spigolo. Le giunzioni montante · corrente saranno realizzate con almeno doppia vite in acciaio inox 5x90 mm, (5 mm di diametro della sezione non filettata e 90 mm di profondità) con taglio torx autoperforante (con intaglio fresante) e dotate di fresa intermedia per ridurre l'attrito del gambo durante la penetrazione. Il collegamento con il terreno verrà realizzato mediante bulbo di conglomerato cementizio dosato a 200 kg/mc di cemento R 3.25 delle dimensioni indicative di 60x60x60 cm nel quale viene posto un tubo in PVC di diametro di 140 mm lungo almeno 80 cm e poggiante direttamente sopra un letto di sabbia. Il fissaggio del montante nel foro avverrà con sabbia mista a cemento e con la sigillatura superficiale con una corona di malta. Nella fornitura si intende compresa tutta la bulloneria e la carpenteria necessaria all'assemblaggio del staccionata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.30.0010.005,,,Lavori compiuti,m,40.67,,, +L.07.30.0012,STACCIONATA IN LEGNO DI LARICE ANCORATA SU PROFILI METALLICI,"Fornitura e posa in opera di staccionata in legno di larice del Trentino con · n°2 correnti 14x4mm · n°1 corrimano 14x4 posato inclinato, oppure · n°3 correnti 14x4mm montanti di dimensioni 90x90mm, H115 posti ad interasse di 2,50 ml. Il tutto assemblato con n°12 viti zincate Ø6x90mm ogni piantone e n°2 bulloni zincati 8,8 12x120mm ogni piantone. Il tutto sarà ancorato su profili metallici in acciaio corten a U 100x80x5 di lunghezza 190cm predisposti con n°2 fori per ala su una sola estremità del palo; i pali saranno infissi con macchina battipalo. Nel prezzo si intende compresa tutta la ferramenta necessaria, la fornitura e infissione nel terreno dei profili in acciaio corten, la preventiva ricerca di eventuali sottoservizi, e tutto quanto altro è necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.30.0012.005,,,Lavori compiuti,m,55.00,,, +L.07.30.0015,STACCIONATA IN LEGNO DI LARICE TONDO CON BICCHIERE,"Fornitura e posa di staccionata il legno di larice locale della specie Larix decidua proveniente dalle regioni alpina e dolomitica così come definito dalla norma UNI 11035/2003 di classe S2. Ogni tornito deve essere ricavato dal durame del tronco, non è consentita la presenza di legno giovane (alburno). Costituito da: · montanti di sezione circolare di diametro 12 cm ed altezza pari a 120 cm, posti ad un interasse di 200 cm; · 1 corrimano circolare di diametro 12 cm della lunghezza di 500 cm; · 2 correnti di sezione mezzotondo di diametro 12 cm della lunghezza di 500 cm; Le giunzioni montante · corrente saranno realizzate con fresatura del montante ed alloggio del corrente fissato mediante fascette metalliche con viti in acciaio inox 5x90 mm, (5 mm di diametro della sezione non filettata e 90 mm di profondità) con taglio torx autoperforante (con intaglio fresante) e dotate di fresa intermedia per ridurre l'attrito del gambo durante la penetrazione. Nella fornitura si intende compresa tutta la bulloneria e la carpenteria necessaria all'assemblaggio del staccionata ed al collegamento di base del bicchiere e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.30.0015.005,,,Lavori compiuti,m,58.97,,, +L.07.30.0020,STACCIONATA IN LEGNO DI LARICE TONDO IN TERRENO,"Fornitura e posa di staccionata il legno di larice locale della specie Larix decidua proveniente dalle regioni alpina e dolomitica così come definito dalla norma UNI 11035/2003 di classe S2. Ogni tornito deve essere ricavato dal durame del tronco, non è consentita la presenza di legno giovane (alburno). Costituito da: · montanti di sezione circolare di diametro 12 cm ed altezza pari a 150 cm, posti ad un interasse di 200 cm; · 1 corrimano circolare di diametro 12 cm della lunghezza di 500 cm; · 2 correnti di sezione mezzotondo di diametro 12 cm della lunghezza di 500 cm; Le giunzioni montante · corrente saranno realizzate con fresatura del montante ed alloggio del corrente fissato mediante fascette metalliche con viti in acciaio inox 5x90 mm, (5 mm di diametro della sezione non filettata e 90 mm di profondità) con taglio torx autoperforante (con intaglio fresante) e dotate di fresa intermedia per ridurre l'attrito del gambo durante la penetrazione. Il collegamento con il terreno verrà realizzato mediante bulbo di conglomerato cementizio dosato a 200 kg/mc di cemento R 3.25 delle dimensioni indicative di 60x60x60 cm nel quale viene posto un tubo in PVC di diametro di 140 mm lungo almeno 80 cm e poggiante direttamente sopra un letto di sabbia. Il fissaggio del montante nel foro avverrà con sabbia mista a cemento e con la sigillatura superficiale con una corona di malta. Nella fornitura si intende compresa tutta la bulloneria e la carpenteria necessaria all'assemblaggio del staccionata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +L.07.30.0020.005,,,Lavori compiuti,m,53.89,,, +L.07.30.0025,STACCIONATA IN LEGNO DI LARICE GREZZO SCORTECCIATO CON BICCHIERE,"Fornitura e posa di staccionata in legno di larice grezzo e scortecciato, del diametro di circa 12·14 cm. La staccionata sarà composta da montanti verticali di diametro 12·14 cm ad interasse di 2,00 m con un passamano orizzontale e traversi mezzo tondo. Nel prezzo è compreso l'onere per la formazione dell'incavo a semicerchio sulla testa dei montanti per la posa del corrimano, la fornitura e posa dei bicchieri di ancoraggio, la ferramenta, la chioderia, il taglio, lo sfrido ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.30.0025.005,modello con una smezzola,,Lavori compiuti,m,41.69,,, +L.07.30.0025.010,modello con due smezzole,,Lavori compiuti,m,45.76,,, +L.07.30.0030,STACCIONATA IN LEGNO DI LARICE GREZZO SCORTECCIATO IN TERRENO,"Fornitura e posa di staccionata in legno di larice grezzo e scortecciato, del diametro di circa 12·14 cm. La staccionata sarà composta da montanti verticali di diametro 12·14 cm, altezza fuori terra 1.00 m, interasse di 2,00 m con un passamano orizzontale e traversi mezzo tondo. Nel prezzo è compreso l'onere per la formazione dell'incavo a semicerchio sulla testa dei montanti per la posa del corrimano, la realizzazione dei plinti in cls interrati con tubo in PVC a perdere per l'alloggiamento del montante, gli scavi ed i reinterri, la ferramenta, la chioderia, il taglio, lo sfrido ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.30.0030.005,modello con una smezzola,,Lavori compiuti,m,42.20,,, +L.07.30.0030.010,modello con due smezzole,,Lavori compiuti,m,46.26,,, +L.07.30.0095,SBARRA BILICO IN LARICE,"Fornitura e posa in opera di barriera di accesso stradale, con apertura a sollevamento bilanciato e blocco di sicurezza con scatto a fine corsa. Montanti doppi da 160 mm, barra orizzontale da 120 mm rastremata. Dispositivo di chiusura predisposto per l'inserimento di un luchetto, contrappeso in acciaio verniciato con finitura epossidica bicomponente per esterni. Bulloni ad incasso con dado autobloccante e tappo di protezione e viti da legno in acciaio con testa piana svasata per l'assemblaggio. Compreso lo scavo, la realizzazione dei plinti di ancoraggio in cls, il reinterro e ogni altro onere si rendesse necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.30.0095.005,"Altezza 90 cm, lunghezza 3.40 m, passaggio utile 2.30 m",,Lavori compiuti,cad.,231.22,14.47,6.28,15.83 +L.07.30.0100,INFISSIONE IN TERRENO ANCORAGGI METALLICI IN ACCIAIO CORTEN,"Fornitura e posa di ancoraggi per staccionate in legno, costituiti da profili metallici in acciaio corten, sezioneU100x80x5, infissi nel terreno con apposito battipalo. Ogni ancoraggio dovrà essere provvisto su un'estremita di n° 2 fori di diametro 14 mm, disposti sulle ali. I pali dovranno essere disposti secondo un preciso allineamento ed interasse stabilito dalla D.L. Nel prezzo si intende inoltre compresa la ricerca preventiva di eventuali sottoservizi presenti nel terreno.",,,,,, +L.07.30.0100.005,"Altezza 100, infissi nel terreno per 85 cm di profondità.",,Lavori compiuti,cad.,50.00,,, +L.07.30.0100.010,"Altezza 190, infissi nel terreno per 160 cm di profondità.",,Lavori compiuti,cad.,100.00,,, +L.07.35,ELEMENTI DI ARREDO PER PARCHI E GIARDINI,,,,,,, +L.07.35.0005,GRUPPO ARREDO COMPLETO,"Fornitura e posa in cantiere di gruppo arredo completo, composto da un tavolo e due panchine con struttura portante in metallo verniciato e piani d'appoggio in legno. Nel prezzo si intende compreso e compensato il fissaggio con tasselli alla pavimentazione esistente e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.35.0005.005,IN LEGNO DI PINO TRATTATO,,Lavori compiuti,cad.,913.53,7.55,0.97,72.65 +L.07.35.0005.010,In legno di larice,,Lavori compiuti,cad.,989.54,6.97,0.90,73.30 +L.07.35.0010,PANCHINA,"Fornitura e posa in cantiere di panchina, con struttura portante in metallo verniciato e piani d'appoggio in legno. Nel prezzo si intende compreso e compensato il fissaggio con tasselli alla pavimentazione esistente e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +L.07.35.0010.005,IN LEGNO DI PINO TRATTATO,,Lavori compiuti,cad.,284.67,5.81,0.75,74.61 +L.07.35.0010.010,In legno di larice,,Lavori compiuti,cad.,310.99,5.32,0.69,75.16 +M,OPERE DI PREVENZIONE RISCHI,,,,,,, +M.05,OPERE DI PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA,,,,,,, +M.05.05,ALLESTIMENTO CANTIERE,,,,,,, +M.05.05.0010,ALLESTIMENTO CANTIERE PER LAVORI AREE DISAGIATE,L'impianto cantiere relativo alle opere di prevenzione rischi è da valutarsi a seconda della tipologia delle opere da realizzare e alla morfologia dei luoghi interessati dai lavori. Dovrà essere valutato attentamente l'approntamento di attrezzature e macchinari ed il loro eventuale trasporto in quota con l'uso di elicottero.,,,,,, +M.05.05.0010.010,,,Lavori compiuti,a corpo,,,, +M.05.20,"OPERE DI DISGAGGIO, DISBOSCO E DEMOLIZIONI SU PARETI ROCCIOSE",,,,,,, +M.05.20.0010,DISGAGGIO,"Interventi di disgaggio e pulizia di pareti rocciose eseguito con personale specializzato rocciatore, provvisto di attrezzatura adeguata, per la rimozione di massi pericolanti e di ogni porzione rocciosa in equilibrio precario. Esclusi gli oneri di recupero ed allontanamento del materiale disgaggiato.",,,,,, +M.05.20.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,1.49,81.21,0,0 +M.05.20.0010.010,sovrapprezzo per volume di roccia disgaggiato superiore a 1 m³ per ogni 40 m² di superficie interessata all'intervento,,Lavori compiuti,m²,2.98,81.21,0,0 +M.05.20.0020,ABBATTIMENTO DI MASSI CON MARTINETTI IDRAULICI,Interventi di abbattimento di massi instabili presenti su pareti rocciose eseguito con personale specializzato rocciatore provvisto di attrezzatura adeguata quale martinetti idraulici allargatori ecc.. Esclusi gli oneri di recupero ed allontanamento del materiale abbattuto.,,,,,, +M.05.20.0020.005,,,Lavori compiuti,m³,137.82,76.09,5.08,0 +M.05.20.0030,TAGLIO ARBUSTI,"Opera di pulizia da arbusti su versanti o pareti rocciose eseguito da personale specializzato rocciatore provvisto dell'attrezzatura adeguata per il taglio delle ceppaie e delle piante esistenti lungo il ciglio e sulla parete rocciosa. Compreso l'accatastamento nell' ambito del cantiere del materiale di risulta. Esclusi gli oneri di allontanamento del materiale di risulta. È altresì escluso l'onere per il taglio di piante ad alto fusto, da compensare con la relativa voce di elenco.",,,,,, +M.05.20.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,2.83,76.01,5.19,0 +M.05.20.0040,DISBOSCO SU PARETI ROCCIOSE,"Opera di disbosco di versanti o pareti rocciose eseguito da personale specializzato rocciatore provvisto dell' attrezzatura adeguata per il taglio delle piante ad alto fusto esistenti lungo il ciglio e sulla parete rocciosa, la loro diramatura ed accatastamento nell' ambito del cantiere . Esclusi gli oneri di allontanamento del materiale di risulta.",,,,,, +M.05.20.0040.005,per piante di diametro fina a 20 cm,,Lavori compiuti,cad.,42.92,78.31,2.86,0 +M.05.20.0040.010,per piante di diametro oltre i 20 cm,,Lavori compiuti,cad.,77.56,78.00,3.17,0 +M.05.20.0050,DEMOLIZIONE DI ROCCIA CON L'USO DI ESPLOSIVO,"Intervento di demolizione di roccia con l'uso di esplosivo eseguito su versanti o pareti rocciose da personale specializzato rocciatore, comprensivo di: · eventuale elaborazione del piano di tiro da parte di tecnico specializzato; · richiesta delle autorizzazioni di legge (nullaosta) · fornitura dell'esplosivo, microritardi, borraggi ed attrezzatura necessaria · pulizia e caricamento dei fori e brillamento eseguito da personale specializzato ed abilitato (fuochino). Esclusi gli oneri di allontanamento del materiale demolito e il trasporto dell'esplosivo in quota con ausilio di elicottero. Sono altresì escluse le perforazioni necessarie da compensare con le relative voci di elenco.",,,,,, +M.05.20.0050.005,fino a 50 mc,,Lavori compiuti,m³,37.89,26.61,6.60,47.96 +M.05.20.0050.025,da 51 a 100 mc,,Lavori compiuti,m³,23.19,34.78,5.75,40.64 +M.05.20.0050.030,da 101 a 200 mc,,Lavori compiuti,m³,16.68,40.30,4.99,35.86 +M.05.20.0050.035,da 201 a 500 mc,,Lavori compiuti,m³,9.91,36.18,3.36,41.66 +M.05.20.0050.040,da 501 a 1000 mc,,Lavori compiuti,m³,6.40,32.31,2.41,46.45 +M.05.20.0050.045,da 1001 a 2000 mc,,Lavori compiuti,m³,4.80,25.85,1.60,53.73 +M.05.20.0050.050,oltre 2000 mc,,Lavori compiuti,m³,4.00,20.45,1.08,59.55 +M.05.20.0060,DEMOLIZIONE DI ROCCIA CON L'USO DI CEMENTI ESPANSIVI,"Demolizione di porzioni di roccia tramite l'impiego di cementi espansivi, eseguita su versanti o pareti rocciose da personale specializzato rocciatore . In sintesi l'intervento prevede le seguenti lavorazioni: · iniezione a caduta di miscela, di cemento espansivo ed acqua, eseguita ad un massimo di 5 minuti dalla confezione entro fori precedentemente predisposti. · a reazione chimica avvenuta (12/48 ore) le porzioni di roccia saranno disincagliate ed abbattute tramite l'ausilio di leve in acciaio o martinetti idraulici, quindi sarà attuata un'attenta pulizia della superficie interessata all'intervento. Esclusi eventuali imbrigliamenti temporanei della massa rocciosa in demolizione e realizzazione di fori. Computato a metro cubo di roccia demolita.",,,,,, +M.05.20.0060.005,,,Lavori compiuti,m³,176.87,,, +M.05.30,OPERE DI RIVESTIMENTO PARETI ROCCIOSE,,,,,,, +M.05.30.0010,RIVESTIMENTO IN RETE METALLICA,"Fornitura e posa in opera su parete rocciosa di rivestimento costituito da rete metallica zincata a doppia torsione a maglia esagonale, marcata CE in accordo con il Regolamento 305/2011 (ex Direttiva Europea 89/106/CEE), realizzata in accordo con le “Linee Guida per la certificazione di idoneità tecnica all’impiego e l’utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione“ (n.69/2013) emanate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Le caratteristiche meccaniche e di rivestimento protettivo del filo che costituisce la rete devono essere conformi a quanto previsto dalla norma UNI EN 10223·3:2013, con le quantità di zincatura previste dalla norma UNI EN 10244·2 e con tolleranze sui diametri conformi alla UNI·EN 10218. Il carico a rottura del filo deve essere compreso fra 350 e 500 N/mm² e allungamento minimo pari all '8%, La resistenza a trazione caratteristica della rete dovrà essere non inferiore a 50 kN/m (test eseguiti in accordo con la UNI EN 10223·3:2013). La rete, in teli di larghezza ml 3,00, sarà fissata alla sommità ed al piede della parete rocciosa alla predisposta struttura di contenimento (ancoraggi e funi da pagarsi a parte). I teli di rete dovranno essere legati tra loro ogni 20 cm con doppio filo metallico zincato del diametro minimo di mm 2,2 con caratteristiche meccaniche e di rivestimento protettivo uguali alla rete metallica o con altro sistema approvato dalla Direzione Lavori; stessa legatura verrà effettuata alle funi correnti di sommità e struttura di contenimento inferiore, il tutto per fare aderire il più possibile il rivestimento di rete alla roccia. È compreso l'onere per lavoro eseguito per qualsiasi dimensione dell'area da rivestire, la fornitura ed il trasporto di tutti i materiali necessarie e gli sfridi. Prima della messa in opera e per ogni partita di rete metallica ricevuta in cantiere, l'Appaltatore dovrà consegnare alla D.L. la relativa Dichiarazione di Prestazione (DoP). Computato per mq di rete metallica effettivamente stesa. ",,,,,, +M.05.30.0010.010,- maglia 8x10 - filo diam. 3 mm - rivestimento lega eutettica di Zinco Allumino (ZnAl5%) conforme UNI EN 10244 - 2 classe A,,Lavori compiuti,m²,11.42,33.91,5.86,41.39 +M.05.30.0010.015,"- maglia 8x10 - filo diam. 2,7/3,7 mm - rivestimento lega eutettica di Zinco Allumino (ZnAl5%) conforme UNI EN 10244-2 classe A + rivestimento in materiale plastico",,Lavori compiuti,m²,11.77,32.91,5.68,42.59 +M.05.30.0020,RIVESTIMENTO CON PANNELLI RETE AD ANELLI - 6 PUNTI,"Rivestimento, fasciatura ed imbragaggio di pareti rocciose e/o di grossi massi pericolanti instabili con l'utilizzo di pannelli di rete · con superficie indicativa minima pari a 15 mq · ad anelli concatenati con sei punti di contatto. Ciascun anello è formato da un filo elementare in acciaio zincato come UNI EN 10244·2 Classe A e resistenza minima pari a 1370 N/mm², avvolto su se stesso a formare un trefolo con formazione a 7 fili (1+6) e chiuso tramite impalmatura o avvolgimento del filo stesso o altro sistema equivalente. Anello elementare della rete di diametro massimo pari a 400 mm. Collegamenti intermedi fra i pannelli rete ad anelli eseguita con fune AMZ diametro 12 mm, con resistenza del filo elementare di 1770 N/mm² e zincatura secondo EN 10264·2 classe >=B, a giunzione di tutti gli anelli con gli anelli corrispettivi del pannello rete adiacente. Le giunzioni della fune dovranno essere eseguite con idonea morsettatura. In alternativa possono essere usati grilli zincati a caldo con resistenza pari a quella dell'anello, il perno del grillo, dopo essere stato avvitato, deve essere adeguatamente bloccato. I pannelli devono rispondere ai requisiti di qualificazione previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 gennaio 2008 al capitolo 11 paragrafo 11.1 (essere in possesso di marcatura CE oppure di Certificato di idoneità tecnica all'impiego rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici). Sono compresi la fornitura e la posa del materiale sopra elencato. È altresì esclusa la fornitura e posa degli ancoraggi e delle funi della struttura di sostegno (orizzontali, verticali e di maglia). Computato a metro quadrato di pannello rete ad anelli posto in opera.",,,,,, +M.05.30.0020.005,anelli realizzati con filo elementare diam. 3.0 mm,,Lavori compiuti,m²,56.90,25.57,5.88,49.73 +M.05.30.0020.010,anelli realizzati con filo elementare diam. 3.5 mm,,Lavori compiuti,m²,62.25,23.37,5.37,52.42 +M.05.30.0020.015,anelli realizzati con filo elementare diam. 4.0 mm,,Lavori compiuti,m²,66.25,23.31,5.05,52.80 +M.05.30.0030,RIVESTIMENTO CON PANNELLI RETE AD ANELLI - 4 PUNTI,"Rivestimento, fasciatura ed imbragaggio di pareti rocciose e/o di grossi massi pericolanti instabili con l'utilizzo di pannelli di rete · con superficie indicativa minima pari a 15 mq· ad anelli concatenati con quattro punti di contatto. Ciascun anello è formato da un filo elementare in acciaio zincato come UNI EN 10244·2 Classe A e resistenza minima pari a 1370 N/mm², avvolto su se stesso a formare un trefolo con formazione a 7 fili (1+6) e chiuso tramite impalmatura o avvolgimento del filo stesso o altro sistema equivalente. Anello elementare della rete di diametro massimo pari a 400 mm. Collegamenti intermedi fra i pannelli rete ad anelli eseguita con fune AMZ diametro 12 mm, con resistenza del filo elementare di 1770 N/mm² e zincatura secondo EN 10264·2 classe >=B, a giunzione di tutti gli anelli con gli anelli corrispettivi del pannello rete adiacente. Le giunzioni della fune dovranno essere eseguite con idonea morsettatura. In alternativa possono essere usati grilli zincati a caldo con resistenza pari a quella dell'anello, il perno del grillo, dopo essere stato avvitato, deve essere adeguatamente bloccato. I pannelli devono rispondere ai requisiti di qualificazione previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 gennaio 2008 al capitolo 11 paragrafo 11.1 (essere in possesso di marcatura CE oppure di Certificato di idoneità tecnica all'impiego rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici). Sono compresi la fornitura e la posa del materiale sopra elencato. È altresì esclusa la fornitura e posa degli ancoraggi e delle funi della struttura di sostegno (orizzontali, verticali e di maglia). Computato a metro quadrato di pannello rete ad anelli posto in opera. ",,,,,, +M.05.30.0030.005,anelli realizzati con filo elementare diam. 3.0 mm,,Lavori compiuti,m²,50.49,28.82,6.63,45.73 +M.05.30.0030.010,anelli realizzati con filo elementare diam. 3.5 mm,,Lavori compiuti,m²,54.46,26.72,6.14,48.32 +M.05.30.0030.015,anelli realizzati con filo elementare diam. 4.0 mm,,Lavori compiuti,m²,58.24,26.52,5.74,48.91 +M.05.30.0040,RIVESTIMENTO CON PANNELLI RETE IN FUNE DIAM. 8mm e FUNE DI BORDO DIAM 14mm,"Fornitura e posa in opera di rivestimento di pannelli rete in fune rettangolari e fune di bordo, costruiti con funi d'acciaio AMZ con resistenza del filo elementare di 1770 N/mm² e zincatura secondo EN 10264·2 classe B, aventi fune di maglia con diametro mm 8, intrecciata alle funi che concorrono a formare gli incroci , chiusa mediante manicotto di alluminio pressato secondo EN 13411/3 di resistenza non inferiore al 90% del carico di rottura della fune . Fune di bordo diametro 14 mm AMZ con resistenza del filo elementare di 1770 N/mm² zincatura secondo EN 10264·2 classe B passante per le maglie perimetrali del pannello e serrata ad esse con manicotto metallico pressato secondo EN 13411/3 di resistenza non inferiore al 90% del carico di rottura della fune. Maglia quadrata con lati disposti in diagonale, incroci delle maglie rinforzati con idonei elementi di collegamento. Le dimensioni di massima dei pannelli rete non saranno inferiori a m² 9. Collegamento fra i pannelli rete in fune e gli ancoraggi predisposti, con funi d'acciaio AMZ diametro 12 mm, con resistenza del filo elementare di 1770 N/mm² e zincatura secondo EN 10264/2 classe B, in modo da creare una robusta ed omogenea cucitura fra gli stessi. Le giunzioni della fune di collegamento dovranno essere eseguite con idonea morsettatura. I pannelli devono rispondere ai requisiti di qualificazione previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 gennaio 2008 al capitolo 11 paragrafo 11.1 (essere in possesso di marcatura CE oppure di Certificato di idoneità tecnica all'impiego rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici). Sono compresi la posa del materiale sopra elencato, la fornitura e posa dei morsetti necessari alla realizzazione dell'opera, eventuale verniciatura delle funi componenti il pannello, i trasporti ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte. Sono esclusi gli ancoraggi e la struttura di contenimento in fune d'acciaio da compensare con le relative tariffe. Computato a metro quadrato di pannello rete in fune posto in opera.",,,,,, +M.05.30.0040.005,con maglia cm 20 x 20,,Lavori compiuti,m²,48.96,26.25,4.10,50.83 +M.05.30.0040.010,con maglia cm 25 x 25,,Lavori compiuti,m²,42.79,30.03,4.69,46.45 +M.05.30.0040.015,con maglia cm 30 x 30,,Lavori compiuti,m²,39.06,32.90,5.14,43.13 +M.05.30.0050,RIVESTIMENTO CON PANNELLI RETE IN FUNE DIAM. 8 mm,"Fornitura e posa in opera di rivestimento di pannelli rete in fune rettangolari costruiti con funi d'acciaio AMZ con resistenza del filo elementare di 1770 N/mm² e zincatura secondo EN 10264·2 classe B, aventi fune di maglia con diametro mm 8, intrecciata alle funi che concorrono a formare gli incroci, chiusa mediante manicotto di alluminio pressato secondo EN 13411·3 di resistenza non inferiore al 90% del carico di rottura della fune. Maglia quadrata con lati disposti in diagonale, incroci delle maglie rinforzati con idonei elementi di collegamento. Le dimensioni di massima dei pannelli rete non saranno inferiori a m² 9. Collegamento fra i pannelli rete in fune e le funi della struttura di sostegno con funi d'acciaio AMZ diametro 12 mm, con resistenza del filo elementare di 1770 N/mm² e zincatura secondo EN 10264·2 classe B, in modo da creare una robusta ed omogenea cucitura fra gli stessi. Le giunzioni della fune di collegamento dovranno essere eseguite con idonea morsettatura. I pannelli devono rispondere ai requisiti di qualificazione previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 gennaio 2008 al capitolo 11 paragrafo 11.1 (essere in possesso di marcatura CE oppure di Certificato di idoneità tecnica all'impiego rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici). Sono compresi la posa del materiale sopra elencato, la fornitura e posa dei morsetti necessari alla realizzazione dell'opera, eventuale verniciatura delle funi componenti il pannello, i trasporti ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte. Sono esclusi gli ancoraggi e la struttura di contenimento in fune d'acciaio da compensare con le relative tariffe. Computato a metro quadrato di pannello rete in fune posto in opera.",,,,,, +M.05.30.0050.005,con maglia cm 20 x 20,,Lavori compiuti,m²,43.14,29.79,4.65,46.72 +M.05.30.0050.010,con maglia cm 25 x 25,,Lavori compiuti,m²,39.44,32.58,5.09,43.49 +M.05.30.0050.015,con maglia cm 30 x 30,,Lavori compiuti,m²,35.74,35.96,5.62,39.60 +M.05.40,PERFORAZIONI,,,,,,, +M.05.40.0010,PERFORAZIONE CON PERFORATRICE PORTATILE,"Perforazione su pareti rocciose eseguita con perforatrice portatile pneumatica a rotopercussione da personale specializzato rocciatore provvisto dell'attrezzatura adeguata, in roccia di qualsiasi natura e consistenza fino ad una profondità di 6.00m e fino ad un diametro di 42 mm. Compresa la pulizia del foro.",,,,,, +M.05.40.0010.005,- diametro fino a 42 mm,,Lavori compiuti,m,47.06,64.28,16.90,0 +M.05.40.0020,PERFORAZIONE IN ROCCIA CON PERFORATRICE A MARTELLO FONDOFORO,"Perforazione per ancoraggi, tiranti, micropali o ancoraggi di barriere paramassi, con perforatrice pneumatica con martello fondoforo, realizzata da personale specializzato rocciatore provvisto dell' attrezzatura adeguata. Eseguita in roccia di qualsiasi natura e consistenza fino ad una profondità di 25 m. Compresa la pulizia del foro.",,,,,, +M.05.40.0020.005,- diametro fino a 90 mm,,Lavori compiuti,m,79.62,54.88,26.29,0 +M.05.40.0020.010,- diametro compreso fra 91 e 120 mm,,Lavori compiuti,m,83.05,54.63,26.53,0 +M.05.40.0020.015,- diametro compreso fra 121 e 150 mm,,Lavori compiuti,m,89.26,56.48,24.69,0 +M.05.40.0030,PERFORAZIONE IN TERRENO SCIOLTO CON MARTELLO FONDOFORO,"Perforazione per ancoraggi, tiranti, micropali o ancoraggi di barriere paramassi, con perforatrice pneumatica con martello fondoforo, realizzata da personale specializzato rocciatore provvisto dell' attrezzatura adeguata. Eseguita in terreno sciolto di qualsiasi natura e consistenza anche con l'ausilio di rivestimento. Compresa la pulizia del foro.",,,,,, +M.05.40.0030.005,- diametro fino a 90 mm,,Lavori compiuti,m,86.48,54.41,26.75,0 +M.05.40.0030.010,- diametro compreso fra 91 e 120 mm,,Lavori compiuti,m,89.90,54.21,26.96,0 +M.05.40.0030.015,- diametro compreso fra 121 e 150 mm,,Lavori compiuti,m,96.12,55.95,25.22,0 +M.05.40.0040,POSIZIONAMENTO SU PARETI ROCCIOSE PERFORORATRICE A MARTELLO FONDOFORO,Posizionamento su pareti rocciose di perforatrice pneumatica con martello fondoforo eseguito da personale specializzato rocciatore con l'ausilio di piattaforme riposizionabili tramite argani od istallazione di piattaforme fisse realizzate con elementi di ponteggio Compresa movimentazione o smontaggio delle stesse. Se lo spostamento della perforatrice non comporta il riposizionamento dei punti di ancoraggio si ritiene compensato una sola volta.,,,,,, +M.05.40.0040.005,- per ogni posizionamento,,Lavori compiuti,cad.,248.45,,, +M.05.50,"ANCORAGGI, TIRANTI, FUNI METALLICHE",,,,,,, +M.05.50.0010,ANCORAGGI IN FUNE SINGOLA A TREFOLI D'ACCIAIO,"Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi formati da una fune in trefoli d'acciaio AMZ con resistenza unitaria del filo elementare di 1770 N/mm² e zincatura secondo EN 10624·2 classe B, formante sull'estremo esterno un'asola contenente redancia zincata serrata tramite manicotto in alluminio pressato in stabilimento in rispetto alla EN 13411·3 atto a garantire una resistenza dell'asola non inferiore al 90% della resistenza nominale della fune. Gli ancoraggi devono rispondere ai requisiti di qualificazione previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 gennaio 2008 al capitolo 11 paragrafo 11.1. Nel prezzo si intendono comprese l'iniezione, fino a completa saturazione del foro, con boiacca di cemento o malta dosata a 600 kg di cemento per mc di impasto con Rck>= 30 N/mm² addittivata con prodotti antiritiro realizzata tramite cannula di iniezione spinta fino al fondo del foro e la fornitura e posa di centratori (almeno 1 ogni metro). Compreso ogni onere ad esclusione della perforazione ed eventuale iniezione eccedente tre volte il volume teorico del foro, compensate con le relative tariffe.",,,,,, +M.05.50.0010.005,- diametro mm 12,,Lavori compiuti,m,23.62,35.58,4.46,41.13 +M.05.50.0010.010,- diametro mm 16,,Lavori compiuti,m,24.34,34.52,4.33,42.32 +M.05.50.0010.015,- diametro mm 18,,Lavori compiuti,m,25.26,33.27,4.17,43.72 +M.05.50.0010.020,- diametro mm 20,,Lavori compiuti,m,26.62,31.57,3.96,45.63 +M.05.50.0020,ANCORAGGI IN DOPPIA FUNE A TREFOLI D'ACCIAIO,"Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi formati da una doppia fune in trefoli d'acciaio AMZ con resistenza unitaria del filo elementare di 1770 N/mm² e zincatura secondo EN 10264/2 classe B , ripiegata su se stessa e formante sull'estremo esterno un'asola contenete redancia zincata ( serrata tramite manicotto in alluminio pressato in stabilimento atto a garantire una resistenza dell'asola non inferiore al 90% della resistenza nominale delle funi) La fune così piegata, sarà congiunta ad intervalli regolari di mm 500 da clemme in acciaio stampato di spessore di 2 mm chiuse a pressione o altro sistema equivalente. Gli ancoraggi devono rispondere ai requisiti di qualificazione previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 gennaio 2008 al capitolo 11 paragrafo 11.1. Nel prezzo si intendono comprese l'iniezione, fino a completa saturazione del foro, con boiacca di cemento o malta dosata a 600 kg di cemento per mc di impasto con RcK>= 30 N/mm² e rapporto acqua· cemento minore di 0,5 addittivata con prodotti antiritiro realizzata tramite cannula di iniezione spinta fino al fondo del foro e la fornitura e posa di centratori (almeno 1 ogni metro). Compreso ogni onere ad esclusione della perforazione ed eventuale iniezione eccedente tre volte il volume teorico del foro, compensate con le relative tariffe.",,,,,, +M.05.50.0020.005,- diametro mm 16,,Lavori compiuti,m,27.47,30.59,3.84,46.73 +M.05.50.0020.010,- diametro mm 18,,Lavori compiuti,m,29.71,28.28,3.55,49.32 +M.05.50.0020.015,- diametro mm 20,,Lavori compiuti,m,31.97,26.28,3.30,51.58 +M.05.50.0020.020,- diametro mm 22,,Lavori compiuti,m,36.98,22.72,2.85,55.58 +M.05.50.0035,ANCORAGGI IN DOPPIA FUNE SPIROIDALE IN ACCIAIO (compresa perforazione),"Fornitura e posa in opera di ancoraggio in fune spiroidale UNI 12385·10 classe >= 1570 o similare. L’ancoraggio verrà realizzato mediante la piegatura della fune spiroidale o similare su se stessa a formare un'asola atta a ricevere l’aggancio con la sovrastruttura di progetto. La fune così ripiegata, sarà congiunta ad intervalli regolari di mm 500 da clemme di acciaio stampato di spessore di mm 2 chiuse a pressione e sull’estremità da un cappuccio di acciaio stampato di spessore di mm 2 chiuso a pressione, e sarà corredata da centratori di posizione (1 ogni metro). La parte dell'asola che in opera non verrà annegata nel getto dovrà essere protetta da un tubo metallico con idonea protezione contro la corrosione. Nella parte interna dell’asola dovrà essere previsto un rinforzo con boccola di grosso spessore o altro dispositivo atto a contrastarne la deformazione sotto carico, in modo da garantire la resistenza dell’ancoraggio nel suo insieme. La fune sarà protetta dalla corrosione con zincatura classe A secondo UNI 10264·2 (tab 2 UNI 10244·2). Gli ancoraggi devono rispondere ai requisiti di qualificazione previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 gennaio 2008 al capitolo 11 paragrafo 11.1 (essere in possesso di marcatura CE oppure di Certificato di idoneità tecnica all'impiego rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici). Sono compresi e compensati nel prezzo: · la perforazione, con perforatrice pneumatica dotata di martello fondo·foro, del diametro minimo di 105 mm, realizzata da personale specializzato provvisto dell'attrezzatura adeguata, ed eseguita in roccia o terreno di qualsiasi natura, pendenza e consistenza, anche con l'ausilio di eventuale rivestimento. La lunghezza della perforazione dovrà essere di 500 mm maggiore della lunghezza di progetto dell’ancoraggio in fune spiroidale; · la pulizia del foro; · la fornitura e posa di tubo stabilizzatore diametro minimo 76 mm composto da una prima parte costituita da un collare sp 2 mm e lunghezza minima 200 mm e da una seconda parte costituita da un tubo ricavato da lamiera stirata o diffusamente forata dello spessore adeguato; · il riempimento del foro, che dovrà essere effettuato mediante iniezione a bassa pressione di boiacca con cemento R 325 con resistenza RcK>=30 N/mm² e rapporto acqua·cemento minore di 0,50 addittivata con prodotti antiritiro o malta appositamente preconfezionata. Il getto dovrà essere effettuato a partire dal fondo del foro, per mezzo di apposito tubo convogliatore ed impianto di pompaggio, fino al completo intasamento della perforazione ed al rifluimento della miscela dalla testa del tubo stabilizzatore. E' compresa la fornitura della malta (o boiacca) fino a 3 volte il volume teorico della perforazione, come pure quella richiesta per la realizzazione di eventuali bonifiche pre·iniezione sia superficiali che profonde; compresa la fornitura e posa in opera attorno al tubo stabilizzatore, se necessaria, di idonea calza in tessuto non tessuto per impedire eccessivi assorbimenti. Compreso ogni onere derivante dal trasporto, dalla manodopera e dalle attrezzature, dime, rotopercussori, compressori ed ogni mezzo meccanico e non; compresa la sistemazione del terreno atta a prevenire ogni dissesto di ordine idrogeologico ed a consentire una corretta perforazione ed ogni quant'altro serve per dare il lavoro finito a regola d'arte. Prove di carico: Le prove di carico standard per l’accettazione dell’ancoraggio preliminari e di collaudo (in situ) saranno compensate con apposita voce M.5.70.30, e saranno le seguenti: a) prove preliminari funzionali alla verifica dei parametri geotecnici eseguite su 3 ancoraggi a perdere per ogni significativa tipologia di terreno, fino al sfilamento degli ancoraggi, oppure fino al carico giudicato idoneo della direzione dei lavori; b) prove finali di collaudo, fino al 120% del carico di esercizio e da estendere al 3% degli ancoraggi realizzati con un minimo di 2; Tutte le prove di collaudo rese necessarie per supplire alle prove standard risultate negative, saranno in ogni caso da intendersi a carico dell’appaltatore e quindi comprese e compensate nel presente prezzo. I tipi di ancoraggio sono i seguenti: ",,,,,, +M.05.50.0035.010,- tipo 1: Rak>= 200 KN,,Lavori compiuti,m,137.88,32.18,18.66,30.33 +M.05.50.0035.020,- tipo 2: Rak>= 280 KN,,Lavori compiuti,m,146.17,30.35,17.60,33.21 +M.05.50.0035.030,- tipo 3: Rak>= 360 KN,,Lavori compiuti,m,153.89,28.83,16.76,35.58 +M.05.50.0035.040,- tipo 4: Rak>= 460 KN,,Lavori compiuti,m,157.97,28.08,16.33,36.76 +M.05.50.0035.050,- tipo 5: Rak>= 570 KN,,Lavori compiuti,m,161.77,27.42,15.94,37.80 +M.05.50.0035.060,- tipo 6: Rak>= 690 KN,,Lavori compiuti,m,171.35,25.89,15.05,40.23 +M.05.50.0035.070,- tipo 7: Rak>= 820 KN,,Lavori compiuti,m,181.25,24.48,14.23,42.46 +M.05.50.0040,TIRAFONDI METALLICI B450C,"Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi tramite tirafondi metallici per il consolidamento di pareti rocciose con barre d'acciaio B450C. Nel prezzo si intende compresa l'iniezione, fino a completa saturazione del foro, con boiacca di cemento addittivata con prodotti antiritiro, la fornitura e posa di idoneo golfare passacavo zincato o dado di serraggio nel caso in cui il tirafondo venga utilizzato con funzione di chiodatura (tariffa da integrare con tariffa piastra di ripartizione ). Compreso ogni onere ad esclusione della perforazione ed eventuale iniezione eccedente tre volte il volume teorico del foro, compensate con le relative tariffe.",,,,,, +M.05.50.0040.010,- diametro mm 20,,Lavori compiuti,m,16.76,50.14,6.29,24.73 +M.05.50.0040.020,- diametro mm 24,,Lavori compiuti,m,18.88,44.51,5.58,31.06 +M.05.50.0040.030,- diametro mm 28,,Lavori compiuti,m,22.46,37.41,4.69,39.05 +M.05.50.0040.040,- diametro mm 32,,Lavori compiuti,m,24.55,34.23,4.29,42.63 +M.05.50.0050,TIRAFONDI METALLICI B450C - ZINCATI,"Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi tramite tirafondi metallici per il consolidamento di pareti rocciose con barre d'acciaio B450C. Nel prezzo si intende compresa l'iniezione, fino a completa saturazione del foro, con boiacca di cemento addittivata con prodotti antiritiro, la fornitura e posa di idoneo golfare passacavo zincato o dado di serraggio nel caso in cui il tirafondo venga utilizzato con funzione di chiodatura (tariffa da integrare con tariffa piastra di ripartizione ). Compreso ogni onere inclusa la protezione con zincatura secondo EN 10264/2 classe B, ad esclusione della perforazione ed eventuale iniezione eccedente tre volte il volume teorico del foro, compensate con le relative tariffe.",,,,,, +M.05.50.0050.005,- diametro mm 20,,Lavori compiuti,m,17.99,46.71,5.86,28.60 +M.05.50.0050.010,- diametro mm 24,,Lavori compiuti,m,20.73,40.54,5.08,35.53 +M.05.50.0050.015,- diametro mm 28,,Lavori compiuti,m,24.92,33.72,4.23,43.22 +M.05.50.0050.020,- diametro mm 32,,Lavori compiuti,m,27.63,30.41,3.81,46.92 +M.05.50.0060,PIASTRA DI RIPARTIZIONE PER TIRAFONDI METALLICI B450C,Fornitura e posa di piastra di ripartizione in acciaio zincato. Compensata per il solo peso della piastra di ripartizione.,,,,,, +M.05.50.0060.005,- piastra di ripartizione in acciaio zincato,,Lavori compiuti,kg,3.50,,, +M.05.50.0070,ARMATURA DEI MICROPALI,"Fornitura in opera di armatura per micropali costituita da barre, profili commerciali o tubi di primo impiego anche valvolati, in acciaio della qualità indicata nei tipi, compresi gli oneri di filettatura, dei manicotti di giunzione, saldature e tagli, formazione di valvole ed ogni altro onere. I tubi saranno congiunti tra loro a mezzo di appositi manicotti filettati, muniti di finestrature di fondo costituite da 2 coppie di fori di opportuno diametro, a due a due diametralmente opposti e situati, per ogni coppia, in piani orizzontali distanziati tra loro di circa mm 60 lungo l'asse del tubo.",,,,,, +M.05.50.0070.005,"- tubo in acciaio S235, non valvolato",,Lavori compiuti,kg,1.30,,, +M.05.50.0070.010,"- tubo in acciaio S275, non valvolato",,Lavori compiuti,kg,1.42,,, +M.05.50.0070.015,"- tubo in acciaio S355, non valvolato",,Lavori compiuti,kg,1.42,,, +M.05.50.0080,TIRANTI ATTIVI PERMANENTI IN BARRA 835/1030,"Fornitura entro il foro predisposto di tirante permanente a barra in acciaio e filettatura continua con le seguenti resistenze minime dell'acciaio a snervamento 835 N/mmq e rottura 1030 N/mmq. Compresi: · la fornitura e posa in opera delle barre rivestite per l'intera loro lunghezza con guaina in plastica corrugata, preiniettata interamente con boiacca di cemento antiritiro, nonché rivestite di guaina in plastica liscia nel solo tratto libero per permettere l'allungamento del tirante · la fornitura ed il montaggio dei distanziatori interni di centraggio. · la fornitura ed il montaggio delle valvole di sigillatura delle guaine nonché di tutti gli ulteriori accessori necessari al corretto confezionamento del tirante. · la fornitura e posa in opera dei manicotti di giunzione delle barre nonché della relativa proteziona anticorrosiva. · la fornitura e posa in opera dei tubi d'iniezione. · iniezioni con malta cementizia preconfezionata additivata fino ad assorbimento pari a 2 volte il diametro teorico del foro · la fornitura e posa in opera delle piastre di contrasto con saldato tubo di raccordo alla guaina e relativi dadi conici di bloccaggio, delle eventuali sottopiastre di ripartizione, nonchè delle calotte in plastica di protezione del dado · piastre 150x120x35. · la tesatura dei tiranti a mezzo di idonea attrezzatura . · la sigillatura finale della testata atta a proteggere la stessa dalla corrosione. Compreso ogni onere ad esclusione della perforazione compensata con la relativa tariffa. I tiranti devono rispondere ai requisiti di qualificazione previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 gennaio 2008 al capitolo 11 paragrafo 11.1 (essere in possesso di marcatura CE oppure di Certificato di idoneità tecnica all'impiego rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici). ",,,,,, +M.05.50.0080.005,- Per tiranti in barra diametro 26.50 mm,,Lavori compiuti,m,31.95,,, +M.05.50.0080.010,- Per tiranti in barra diametro 32 mm,,Lavori compiuti,m,37.92,,, +M.05.50.0090,TIRANTI ATTIVI PERMANENTI IN BARRA 450/600,"Fornitura entro il foro predisposto di tirante permanente a barra in acciaio e filettatura continua con le seguenti resistenze minime dell'acciaio a snervamento 450 N/mmq e rottura 600 N/mmq. Compresi: · la fornitura e posa in opera delle barre rivestite per l'intera loro lunghezza con guaina in plastica corrugata, preiniettata interamente con boiacca di cemento antiritiro, nonché rivestite di guaina in plastica liscia nel solo tratto libero per permettere l'allungamento del tirante · la fornitura ed il montaggio dei distanziatori interni di centraggio. · la fornitura ed il montaggio delle valvole di sigillatura delle guaine nonché di tutti gli ulteriori accessori necessari al corretto confezionamento del tirante. · la fornitura e posa in opera dei manicotti di giunzione delle barre nonché della relativa protezione anticorrosiva. · la fornitura e posa in opera dei tubi d'iniezione. · iniezioni con malta cementizia preconfezionata additivata fino ad assorbimento pari a 2 volte il diametro teorico del foro · la fornitura e posa in opera delle piastre di contrasto con saldato tubo di raccordo alla guaina e relativi dadi conici di bloccaggio, delle eventuali sottopiastre di ripartizione, nonchè delle calotte in plastica di protezione del dado · piastre 150x120x35. · la tesatura dei tiranti a mezzo di idonea attrezzatura . · la sigillatura finale della testata atta a proteggere la stessa dalla corrosione. Compreso ogni onere ad esclusione della perforazione compensata con la relativa tariffa. I tiranti devono rispondere ai requisiti di qualificazione previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 gennaio 2008 al capitolo 11 paragrafo 11.1 (essere in possesso di marcatura CE oppure di Certificato di idoneità tecnica all'impiego rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici).",,,,,, +M.05.50.0090.005,- Per tiranti in barra diamentro 25 mm,,Lavori compiuti,m,23.94,,, +M.05.50.0090.010,- Per tiranti in barra diamentro 32 mm,,Lavori compiuti,m,31.76,,, +M.05.50.0100,TIRANTI ATTIVI PERMANENTI IN TREFOLI,"Fornitura e posa in opera, nei fori predisposti nel terreno, di tiranti di ancoraggio attivi di tipo permanente formati da trefoli di acciaio 6/10 composti da n. 7 fili d'acciaio armonico 5 mm. Compresi: · la fornitura dei trefoli rivestiti all'origine con guaine in PVC o con materiali similari anticorrosivi; · la posa in opera del tirante completo di tutti gli opportuni distanziatori ed accessori in modo da mantenere i trefoli nella loro giusta posizione; · la fornitura e posa in opera di tubi, valvole e di tutti gli accessori necessari per la esecuzione delle iniezioni; · la fornitura e posa in opera di guaina flessibile in PVC nella parte libera del tirante a protezione sia del fascio di trefoli che del tubo di iniezione; · la fornitura e posa in opera della testata di ancoraggio del tirante, · la tesatura a mezzo di opportuni martinetti oleodinamici ed i controlli necessari; · la sigillatura finale della testata del tirante per dare il tirante completo in esercizio. Compreso ogni onere ad esclusione della perforazione compensata con la relativa tariffa. I tiranti devono rispondere ai requisiti di qualificazione previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 gennaio 2008 al capitolo 11 paragrafo 11.1 (essere in possesso di marcatura CE oppure di Certificato di idoneità tecnica all'impiego rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici).",,,,,, +M.05.50.0100.005,- per tensione richiesta di t 30,,Lavori compiuti,m,24.67,,, +M.05.50.0100.010,- per tensione richiesta di t 45,,Lavori compiuti,m,27.14,,, +M.05.50.0100.015,- per tensione richiesta di t 60,,Lavori compiuti,m,30.90,,, +M.05.50.0100.020,- per tensione richiesta di t 75,,Lavori compiuti,m,33.72,,, +M.05.50.0110,INIEZIONI PER MICROPALI,"Iniezione di una miscela costituita da kg 100 di cemento, l 50 di acqua e kg 1 di additivo antiritiro, compresa la fornitura del cemento, dell'acqua, dell'additivo, dell'energia elettrica, dei carburanti e dei lubrificanti per il funzionamento delle attrezzature ed ogni altro onere per dare il lavoro eseguito a regola d'arte.",,,,,, +M.05.50.0110.005,- per kg 100 di miscela,,Lavori compiuti,100kg,32.20,,, +M.05.50.0120,INIEZIONI PER TIRANTI,"Iniezione di una miscela costituita da kg 100 di cemento, l 50 di acqua e kg 1 di additivo antiritiro, compresa la fornitura del cemento, dell'acqua, dell'additivo, dell'energia elettrica, dei carburanti e dei lubrificanti per il funzionamento delle attrezzature ed ogni altro onere per dare il lavoro eseguito a regola d'arte.",,,,,, +M.05.50.0120.005,- per kg 100 di miscela,,Lavori compiuti,100kg,47.21,,, +M.05.50.0130,FUNE DI ACCIAIO AMZ,"Fornitura e posa in opera in parete o pendici montuose di fune in trefoli d' acciaio zincato AMZ (Anima Metallica Zincata) per la realizzazione di struttura di sostegno e per orditure di maglia (rete armata) di rivestimenti in rete metallica a doppia torsione per la sostituzione e manutenzione di strutture paramassi. Compresa la zincatura secondo EN 10264/2 classe B, tesatura, fornitura e posa di redance ed idonea morsettatura. La fune verrà contabilizzata per l’effettiva lunghezza di posa misurando anche la fune necessaria per asole e morsettatura.",,,,,, +M.05.50.0130.005,- diametro mm 8,,Lavori compiuti,m,6.82,59.13,0,21.99 +M.05.50.0130.015,- diametro mm 12,,Lavori compiuti,m,7.32,55.10,0,26.09 +M.05.50.0130.020,- diametro mm 16,,Lavori compiuti,m,11.34,47.43,0,33.76 +M.05.50.0130.025,- diametro mm 20,,Lavori compiuti,m,14.19,37.90,0,43.27 +M.05.50.0130.030,- diametro mm 22,,Lavori compiuti,m,16.76,36.10,0,45.06 +M.05.50.0140,FUNE DI ACCIAIO ATZ,"Fornitura e posa in opera in parete o pendici montuose di fune in trefoli d' acciaio zincato ATZ (Anima Tessile Zincata) per la realizzazione di struttura di sostegno e per orditure di maglia (rete armata) di rivestimenti in rete metallica a doppia torsione per la sostituzione e manutenzione di strutture paramassi. Compresa la zincatura secondo EN 10264/2 classe B, la tesatura, fornitura e posa di redance ed idonea morsettatura. La fune verrà contabilizzata per l’effettiva lunghezza di posa misurando anche la fune necessaria per asole e morsettatura.",,,,,, +M.05.50.0140.005,- diametro mm 16,,Lavori compiuti,m,11.14,48.28,0,32.93 +M.05.50.0140.010,- diametro mm 20,,Lavori compiuti,m,13.66,39.37,0,41.80 +M.05.60,BARRIERE PARAMASSI,"I prezzi sotto riportati per le strutture paramassi a dissipazione di energia sono da intendersi per un cantiere con la barriera posta entro i primi m 40,00 dal piano viabile e per tratte di lunghezza minima 50 m. In caso di tratte di dimensione inferiore o di diversa collocazione della barriera sarà onere del progettista valutare il prezzo congruo per il cantiere oggetto dello specifico progetto.",,,,,, +M.05.60.0020,BARRIERA PARAMASSI A DISSIPAZIONE DI ENERGIA,"Fornitura e posa in opera di barriera paramassi deformabile a dissipazione di energia con altezza nominale come definito negli elaborati di progetto e costituita da: · piedritti in acciaio zincato sia tubolari che in profilati HEA, HEB, IPE ecc. disposti ad interassi non superiori a 10,0 m; · sistema di vincolo del piedritto alla fondazione tramite cerniera almeno unidirezionale; · struttura di intercettazione formata da pannelli di rete in fune con orditura a maglia quadra, romboidale o con orditura ad anelli concatenati o altra configurazione equivalente; qualora la singola maglia della rete principale presenti un’area superiore a 100 cmq , la barriera dovrà essere integrata con un ulteriore strato di rete a maglia fine; · struttura di collegamento formata da controventi longitudinali (nel piano della barriera) e da controventi di monte ed eventuali controventi di valle in funi d'acciaio, tesati secondo le indicazioni del produttore; · eventuale sistema di assorbimento di energia formato da dissipatori o freni disposti sui controventi o sul perimetro della struttura di intercettazione; · giunzione delle funi metalliche con modalità e morsetti a norma UNI EN13411/5 o tramite manicotto metallico EN 13411/3 pressato in officina. Protezione contro l'ossidazione di tutte le parti metalliche: · funi in trefoli d'acciaio secondo EN 10264/2 classe B; · carpenteria metallica acciaio protezione a mezzo di zincatura a caldo secondo UNI EN ISO 1461 e a bagno elettrolitico per le componenti metalliche minori secondo UNI EN ISO 4042; · morsettature ed eventuali grilli protezione secondo UNI EN ISO 4042; · filo elementare per reti ad anelli protezione come UNI EN 10244·2 ClasseA; · funi d'acciaio componenti i pannelli di rete in fune protezione come EN 10264/2 classe B. Le caratteristiche della barriera sono comprovate da certificazione delle prove eseguite in vera grandezza, in campo dinamico in scala reale, secondo quanto previsto dalla linea guida europea ETAG 27/2013 “Guideline for european technical approval of falling rock protection kits”. In particolare, la barriera paramassi deve: 1) superare n.1 prova di impatto con energia non inferiore a MEL della classe nominale di resistenza sotto elencata, in categoria A, ossia con altezza residua della rete dopo l’impatto almeno pari al 50% dell’altezza nominale; 2) superare n. 2 prove di impatto SEL eseguite in successione con energia almeno pari a 1/3 MEL, nelle condizioni previste dall’ETAG 27/2013 e in particolare senza manutenzione della barriera tra le due prove. L’altezza residua della barriera dopo la prima prova SEL deve risultare maggiore del 70% dell’altezza nominale. L’altezza residua dopo la seconda prova SEL deve essere dichiarata. La barriera deve rispondere ai requisiti di certificazione previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14 gennaio 2008. Unitamente alla barriera paramassi dovrà essere fornita dal produttore documentazione riportante: · marcatura CE rilasciata a seguito del conseguimento dell'ETA; · dichiarazione di prestazione (DoP) · Benestare tecnico europeo nella sua interezza (ETA) da dove si evincono: altezze residue e massimi allungamenti della barriera in rete durante le prove MEL e SEL; eventuali prescrizioni, di cui tener conto, dovute a varchi laterali e/o rotture di componenti dopo le prove; descrizione e caratteristiche di tutti i materiali componenti la barriera e il gradi di protezione contro l'ossidazione; · tipo di fondazione (per montanti e controventi) e tipo di collegamento delle fondazioni ai controventi; · forze trasmesse agli ancoraggi; · manuale di installazione; · piano di lavorazione e controllo a cui l’impresa che esegue il montaggio dovrà attenersi, compilare e sottoscrivere a fine lavori; · manuale delle manutenzioni. La barriera verrà computata a superficie calcolando lo sviluppo orizzontale della stessa per ogni tratta moltiplicata per l'altezza di intercettazione della barriera secondo l'inclinazione di posa della barriera stessa. Sono compensati gli oneri per la realizzazione dei plinti in c.a. mentre sono esclusi gli oneri per la realizzazione delle fondazioni ed ancoraggi. ",,,,,, +M.05.60.0020.005,per classe di livello di energia 2 (MEL >= KJ 500),,Lavori compiuti,m²,142.06,21.32,2.17,57.69 +M.05.60.0020.010,per classe di livello di energia 4 (MEL >= KJ 1500),,Lavori compiuti,m²,167.20,16.00,1.38,63.79 +M.05.60.0020.015,per classe di livello di energia 5 (MEL >= KJ 2000),,Lavori compiuti,m²,191.84,13.94,1.20,66.03 +M.05.60.0020.020,per classe di livello di energia 6 (MEL >= KJ 3000),,Lavori compiuti,m²,249.50,13.59,0.74,66.84 +M.05.60.0020.025,per classe di livello di energia 8 (MEL >= KJ 5000),,Lavori compiuti,m²,325.01,,, +M.05.70,SOVRAPPREZZI E PROVE ORDINATE,,,,,,, +M.05.70.0010,SOVRAPPREZZO ALLE OPERE DA ROCCIATORE,"Sovrapprezzo alle opere da rocciatore per esecuzione delle stesse ad una altezza superiore a m 40,00 dal piano viabile, a ristoro dei maggiori oneri derivanti dalla necessità di ricorrere al teletrasporto o all'elitrasporto delle attrezzature e dei materiali. Il presente sovrapprezzo non può essere applicato alla tariffa allestimento cantiere per lavori aree disagiate . ",,,,,, +M.05.70.0010.005,10%,,,,,,, +M.05.70.0030,PROVE DI CARICO SU ANCORAGGI GEOTECNICI PASSIVI,"Esecuzione in cantiere di prove di carico, preliminari o di collaudo, da eseguire sugli ancoraggi geotecnici passivi. Le prove preliminari, sono da eseguire come primo atto alla partenza del cantiere, fino allo sfilamento degli ancoraggi a perdere appositamente realizzati, oppure fino al carico giudicato idoneo dalla Direzione lavori. Le prove finali di collaudo, sono da eseguire nel numero e nella posizione da definire da parte della Direzione dei lavori, fino al 120% del carico di esercizio. Sia per le prove preliminari che per quelle finali il perno utilizzato per agganciare l’asola dovrà essere di dimensioni tali da non provocare deformazioni della stessa. Sarà onere dell’appaltatore fornire i mezzi d’opera per l’esecuzione delle prove: piattaforme o travi ripartitrici del carico sul terreno, cavalletto, pistone e pompa con misuratore certificato della forza esercitata dal pistone, imbraghi ed ancoraggi per sostenere il tutto anche in posizioni fortemente disagiate, perni, strumentazione per la misura della deformazione dell’ancoraggio sotto tiro, mano d’opera e mezzi per trasportare sul posto ed installare le attrezzature e per operare con esse. ",,,,,, +M.05.70.0030.005,prove di trazione per ancoraggi geotecnici passivi,,Lavori compiuti,cad.,302.65,66.63,14.54,0 +M.10,OPERE FERMANEVE,"Ai prezzi di questo capitolo M.10 Opere fermaneve non vanno applicati i sovrapprezzi A.05.01.0005.005, A.05.01.0005.010, A.05.01.0005.015 di cui al capitolo A.05 Sovrapprezzi ",,,,,, +M.10.10,SCAVI E SISTEMAZIONI,Scavi e sistemazioni per opere fermaneve.,,,,,, +M.10.10.0020,SCAVO IN ROCCIA,"Scavo di sbancamento in roccia da mina e trovanti superiori a m³ 0.2, eseguito a macchina o a mano compreso la sbadacchiatura degli scavi, il ragguagliamento delle pareti scavate, compreso il reinterro, costipamento e sistemazione superficiale con inerbimento.",,,,,, +M.10.10.0020.005,,,Lavori compiuti,m³,391.00,,, +M.10.10.0030,RIPULITURA,"Ripulitura area intervento rimboschimento mediante taglio raso del cespugliame (rododendro, ginepro, ontano) con allontanamento a discarica del fasciame di risulta.",,,,,, +M.10.10.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,0.06,,, +M.10.10.0040,RIMBOSCHIMENTO,"Rimboschimento delle zone interessate dalle rastrelliere e/o cavalletti con impianto di essenze pino cembro , abete rosso con densità di circa 2000 piantine per ettaro, usando trapianti 2+2 in fitocella previa apertura di modesti fori fatti a piccone o cavicchio, evitando buche o piazzole che potrebbero favorire fenomeni erosivi.",,,,,, +M.10.10.0040.005,,,Lavori compiuti,m²,0.27,,, +M.10.10.0050,FALLANZE,"Integrazione, nel primo anno successivo all'impianto, delle lesioni causate da presumibili fallanze (in media del 20% circa).",,,,,, +M.10.10.0050.005,,,Lavori compiuti,m²,0.27,,, +M.10.20,STRUTTURE FERMANEVE,,,,,,, +M.10.20.0070,"RETI DA NEVE Dk=3,0 m.","Fornitura e posa in opera, anche in alta quota con utilizzo dell'elicottero, di barriera ferma neve, del tipo in pannelli di rete, prodotta in regime di qualità ISO 9001:2008/2015. La barriera sarà costituita da puntoni o montanti in tubolare, di acciaio S 355 zincato a fuoco, per reti da neve elastiche, aventi altezza pari a ml 3.6 circa, disposti ad interasse di m 4.0, con diametro esterno di mm 159 ed interno di mm 147.6 e comunque spessore non inferiore a mm 5.7; i montanti posti alle testate di ogni fila avranno diametro esterno di mm 168.3 ed interno di mm 155.7 e comunque spessore non inferiore a mm 6.3 con altezza di m 3.6 circa. I montanti saranno inoltre dotati alla base di semisfera concava, di acciaio S 355 zincato a fuoco, compresa nella lunghezza dei pali, atta a contenere il perno, anch'esso semisferico, solidale con la piastra bombata di fondazione al fine di costituire una cerniera omnidirezionale. I Puntoni saranno muniti nella parte superiore di n° 2 spine passanti, del diametro di mm 42.4, da inserire in opera nei cinque ordini di fori predisposti sui montanti ad interasse di mm 120, per l'ancoraggio dei controventi e delle reti. Ogni montante sarà inoltre mantenuto in posizione subverticale da controventatura a valle, messa in opera con l'inclinazione evidenziata negli allegati disegni e comunque prescritta all'atto dell'esecuzione dalla D.L., formata con funi del diametro di mm 16 in acciaio zincato, con anima metallica, di classe pari a 1770 N/mm² e resistenza non inferiore a 168 kN, verniciate di colore verde e munite, al fine di assicurarne l'accoppiamento con le spine passanti predisposte sul montante, di un'asola pressata di lunghezza non inferiore a mm 370 chiusa con un manicotto in alluminio pressato con resistenza non inferiore al carico di rottura. Il fissaggio di ogni testa libera del controvento avverrà mediante quattro morsetti in acciaio zincato, tab. UNI EN 13411, posizionati in modo tale che il primo formi un'asola che misurata a riposo abbia all'interno lunghezza di mm 250 e gli altri a distanza non inferiore a mm 120 fra di loro, avendo l'avvertenza di lasciare liberi 150·200 mm sulla testa della fune. Fornitura e posa in opera di reti triangolari da neve costituite con funi in fili di acciaio zincati ed anima in acciaio con resistenza di 1770 N/mm2, verniciate con antiruggine di colore verde, aventi, nelle zone non di bordo, fune perimetrale di diametro mm 16 in acciaio zincato, con anima metallica, di classe pari a 1770 N/mm² e resistenza non inferiore a 168 kN, e nelle zone di bordo, fune perimetrale di diametro mm 18 in acciaio zincato, con anima metallica, di classe pari a 1770 N/mm² e resistenza non inferiore a 220 kN verniciate di colore verde e chiuse agli estremi con manicotto in alluminio pressato di resistenza uguale al carico di rottura. La fune costituente la rete, del diametro di mm 8 e della resistenza non inferiore ai 38 kN, sarà intrecciata in modo regolare ed alterno a formare una maglia quadrata di lato 250 mm i cui incroci saranno fissati da borchie a croce non tagliata in acciaio stampato di spessore pari a mm 2, galvanizzate, con spessore minimo 0,015 mm chiuse a pressione. I pannelli saranno di due tipi: · Il pannello principale, i cui vertici inferiori sono rinforzati da redance tubolari zincate, con spessore minimo 0,015 mm, ha base di lunghezza pari a circa 3950 mm e altezza, compresa l'asola superiore di collegamento con il puntone, del diametro di mm 180, di circa mm 3690. · Il pannello secondario, il cui vertice inferiore è rinforzato da una redancia tubolare zincata con spessore minimo 0,015 mm ed i cui vertici superiori sono costituiti da asole, del diametro di mm 180, per il collegamento con il puntone, ha base di lunghezza pari a circa 4000 mm e altezza di circa 3550 mm. Tali reti saranno disposte in maniera da formare una barriera continua disponendo in successione alternata i due tipi di reti, iniziando e terminando la barriera con la rete che ha il vertice in alto. Fornitura e posa in opera di strisce diagonali di ricoprimento, costruite con rete a maglia quadrata di mm 25x25 o da 50x50 di filo di ferro del diametro non inferiore a mm 2.0 a forte zincatura secondo la norma UNI EN 10244·2. Le fasce di rete da mm 25x25 della larghezza di m 0.50 dovranno essere sovrapposte ai pannelli triangolari, in modo tale da garantire una copertura pari al 50 % della superficie totale, mentre in alternativa la rete a maglie 50x50 mm dovrà essere sovrapposta su tutta l'area dei pannelli triangolari e ad essi vincolata solidarmente a mezzo di idonee legature in acciaio zincato. Il numero di legature a metro quadrato e la loro tipologia saranno fissate dalla D.L. in fase di esecuzione dei lavori. Fornitura e posa in opera di fune di rinforzo laterale della rete; tale fune di diametro 22 mm sarà in acciaio zincato ed anima in acciaio con resistenza di 1900 N/mm² e verrà verniciata con antiruggine di colore verde. La fune di rinforzo sarà costituita da un unico tratto recante a metà un'asola chiusa con manicotto in alluminio pressato con resistenza pari al carico di rottura del cavo, da fissare tra le spine passanti già predisposte sui montanti, infilata sui bordi delle sole reti laterali cucendo ogni maglia laterale con la fune perimetrale e chiusa ad ogni estremità mediante infilaggio ad apposito apparecchio di unione dell'ancoraggio a monte con cinque morsetti in acciaio zincato, tab. UNI EN 13411, il primo dei quali crei un'asola che misurata a riposo abbia all'interno un diametro di 350 mm e gli altri disposti a 120 mm di distanza fra di loro, avendo l'avvertenza di lasciare liberi 180·230 mm sulla testa della fune. Fornitura e posa in opera di collegamento reti ancoraggio a monte per reti da neve in funi di acciaio zincato ed anima in acciaio di classe 1770 N/mm2, del diametro minimo di 12 mm, e resistenza non inferiore a 100 kN, verniciati con antiruggine verde, che unisca, mediante infilaggio, con almeno 4 avvolgimenti, le redance di tre reti. La fune di collegamento sarà chiusa con 8 morsetti in acciaio con fusione zincata a caldo, tab. UNI EN 13411, posizionati a mm 80 l'uno dall'altro avendo l'avvertenza di lasciare liberi mm 80·120 sulle estremità delle funi.",,,,,, +M.10.20.0070.005,,,Lavori compiuti,m,647.00,,, +M.10.20.0080,"RETI DA NEVE Dk=4,0 m.","Fornitura e posa in opera, anche in alta quota con utilizzo dell'elicottero, di barriera ferma neve, del tipo in pannelli di rete, prodotta in regime di qualità ISO 9001:2000. La barriera sarà costituita da puntoni o montanti in tubolare, di acciaio S 355 zincato a fuoco, per reti da neve elastiche, aventi altezza pari a ml 4.7 circa, disposti ad interasse di m 3.5, con diametro esterno di mm 193.7 ed interno di mm 181.1 e comunque spessore non inferiore a mm 6.3; i montanti posti alle testate di ogni fila avranno diametro esterno di mm 219.0 ed interno di mm 206.4 e comunque spessore non inferiore a mm 6.3 con altezza di m 4.7 circa. I montanti saranno inoltre dotati alla base di semisfera concava, di acciaio S 355 zincato a fuoco, compresa nella lunghezza dei pali, atta a contenere il perno, anch'esso semisferico, solidale con la piastra bombata di fondazione al fine di costituire una cerniera omnidirezionale. I Puntoni saranno muniti nella parte superiore di n° 2 spine passanti, del diametro di mm 51, da inserire in opera nei cinque ordini di fori predisposti sui montanti ad interasse di mm 120, per l'ancoraggio dei controventi e delle reti. Ogni montante sarà inoltre mantenuto in posizione subverticale da controventatura a valle, messa in opera con l'inclinazione evidenziata negli allegati disegni e comunque prescritta all'atto dell'esecuzione dalla D.L., formata con funi del diametro di mm 18 in acciaio zincato, con anima metallica, di classe pari a 1770 N/mm² e resistenza non inferiore a 220 kN, verniciate di colore verde e munite, al fine di assicurarne l'accoppiamento con le spine passanti predisposte sul montante, di un'asola pressata di lunghezza non inferiore a mm 370 chiusa con un manicotto in alluminio pressato con resistenza non inferiore al carico di rottura. Il fissaggio di ogni testa libera del controvento avverrà mediante quattro morsetti in acciaio zincato, tab. UNI EN 13411, posizionati in modo tale che il primo formi un'asola che misurata a riposo abbia all'interno lunghezza di mm 250 e gli altri a distanza non inferiore a mm 120 fra di loro, avendo l'avvertenza di lasciare liberi 150·200 mm sulla testa della fune. Fornitura e posa in opera di reti triangolari da neve costituite con funi in fili di acciaio zincati ed anima in acciaio con resistenza di 1770 N/mm2, verniciate con antiruggine di colore verde , aventi, nelle zone non di bordo, fune perimetrale di diametro mm 18 in acciaio zincato, con anima metallica, di classe pari a 1770 N/mm² e resistenza non inferiore a 220 kN, e nelle zone di bordo, fune perimetrale di diametro mm 18 in acciaio zincato, con anima metallica, di classe pari a 1770 N/mm² e resistenza non inferiore a 220 kN verniciate di colore verde e chiuse agli estremi con manicotto in alluminio pressato di resistenza uguale al carico di rottura. La fune costituente la rete, del diametro di mm 8 e della resistenza non inferiore ai 38 kN, sarà intrecciata in modo regolare ed alterno a formare una maglia quadrata di lato 250 mm i cui incroci saranno fissati da borchie a croce non tagliata in acciaio stampato di spessore pari a mm 2, galvanizzate, con spessore minimo 0,015 mm chiuse a pressione. I pannelli saranno di due tipi: · Il pannello principale, i cui vertici inferiori sono rinforzati da redance tubolari zincate, con spessore minimo 0,015 mm ed il cui vertice superiore è completo di asola per il fissaggio al puntone; · Il pannello secondario, il cui vertice inferiore è rinforzato da una redancia tubolare zincata con spessore minimo 0,015 mm ed i cui vertici superiori sono costituiti da asole, del diametro di mm 180, per il collegamento con il puntone; Tali reti saranno disposte in maniera da formare una barriera continua disponendo in successione alternata i due tipi di reti, iniziando e terminando la barriera con la rete che ha il vertice in alto. Fornitura e posa in opera di strisce diagonali di ricoprimento, costruite con rete a maglia quadrata di mm 25x25 o da 50x50 mm di filo di ferro del diametro non inferiore a mm 2.0 a forte zincatura secondo la norma UNI EN 10244·2. Le fasce di rete da 25x25 della larghezza di m 0.50 dovranno essere sovrapposte ai pannelli triangolari, in modo tale da garantire una copertura pari al 50 % della superficie totale, mentre in alternativa la rete a maglie 50x50 mm dovrà essere sovrapposta su tutta l'area dei pannelli triangolari e ad essi vincolata solidarmente a mezzo di idonee legature in acciaio zincato. Il numero di legature a metro quadrato e la loro tipologia saranno fissate dalla D.L. in fase di esecuzione dei lavori. Fornitura e posa in opera di fune di rinforzo laterale della rete; tale fune di diametro 22 mm sarà in acciaio zincato ed anima in acciaio con resistenza di 1900 N/mm² e verrà verniciata con antiruggine di colore verde. La fune di rinforzo sarà costituita da un unico tratto recante a metà un'asola chiusa con manicotto in alluminio pressato con resistenza pari al carico di rottura del cavo, da fissare tra le spine passanti già predisposte sui montanti, infilata sui bordi delle sole reti laterali cucendo ogni maglia laterale con la fune perimetrale e chiusa ad ogni estremità mediante infilaggio ad apposito apparecchio di unione dell'ancoraggio a monte con cinque morsetti in acciaio zincato, tab. UNI EN 13411, il primo dei quali crei un'asola che misurata a riposo abbia all'interno un diametro di 350 mm e gli altri disposti a 120 mm di distanza fra di loro, avendo l'avvertenza di lasciare liberi 180·230 mm sulla testa della fune. Fornitura e posa in opera di collegamento reti ancoraggio a monte per reti da neve in funi di acciaio zincato ed anima in acciaio di classe 1770 N/mm2, del diametro minimo di 12 mm per gli elementi interni e di diametro minimo di 14 mm per gli elementi marginali, verniciati con antiruggine verde, che unisca, mediante infilaggio, con almeno 4 avvolgimenti, le redance di tre reti. La fune di collegamento sarà chiusa con 8 morsetti in acciaio con fusione zincata a caldo, tab. UNI EN 13411, posizionati a mm 80 l'uno dall'altro avendo l'avvertenza di lasciare liberi mm 80·120 sulle estremità delle funi.",,,,,, +M.10.20.0080.005,,,Lavori compiuti,m,804.00,,, +M.10.20.0090,MICROPALI PER RETI DA NEVE,"Realizzazione di fondazioni per i puntoni delle reti da neve costituite da un micropalo con foro di perforazione eseguito a mezzo di rotopercussori del diametro di mm 101, compresa fornitura e posa in opera di armatura costituita da un tubo in acciaio S 235 senza saldatura, con diametro estremo pari a mm 76.1, dello spessore non inferiore a mm 7.0. L'armatura tubolare dovrà avere un'estremità filettata sul lato esterno per una lunghezza non inferiore a mm 50; l'altra estremità dovrà essere munita di dispositivo atto ad agevolare l'iniezione in profondità come da disegni allegati. Fornitura e posa in opera di piastra bombata di acciaio delle dimensioni di mm 250x250 e di mm 8 di spessore, forata in 3 posizioni. Alla piastra dovrà essere sovrapposto un cilindro con estremità semisferica, di acciaio S 355, del diametro di mm 80 e di altezza minima di mm 90, ad essa vincolato solidarmente per mezzo di saldatura da realizzarsi in officina. La piastrà dovrà inoltre essere munita di un manicotto, di acciaio Fe 510, filettato esternamente, della lunghezza non inferiore a mm 70, al fine di consentire l'accoppiamento della stessa con la testa del micropalo. Il blocco costituito da piastra, cilindro con estremità semisferica e manicotto filettato dovrà quindi essere zincato a fuoco. E' da ritenersi compresa la realizzazione, nel caso di terreno sciolto, di un plinto di fondazione, in corrispondenza della testa del micropalo ed a sostegno della piastra bombata, delle dimensioni in pianta di m 0.5x0.5 e dello spessore di m 0.25 gettato evitando l'uso dell'elicottero, con calcestruzzo con Rck 350, armato secondo particolari costruttivi. I fori per i micropali dovranno essere eseguiti mediante l'impiego di sonde a rotopercussione, con rivestimento se necessario onde impedire l'ostruzione del foro, realizzati in terreno di qualsiasi natura, stratificazione, durezza e consistenza, inclusa anche la roccia da mina ed i trovanti di qualsiasi dimensione. Nel prezzo è compreso e compensato l'onere eventuale dell'infissione del tubo·forma, fino a profondità richiesta, onde prevenire eventuali occlusioni e seguendo le impositive indicazioni della D.L.. Il riempimento dei fori dovrà essere effettuato mediante getto di boiacca o malta dosata a 600 kg di cemento R425 per mc di impasto con RcK>=35 N/mm² e rapporto acqua·cemento minore di 0,50. Il getto dovrà essere effettuato dal fondo del foro, per mezzo di apposito tubo convogliatore ed impianto di pompaggio, fino al completo intasamento della perforazione ed al rifluimento della malta dalla testa del micropalo. E' compreso qualunque assorbimento di boiacca per la realizzazione del micropalo come pure quello richiesto per la realizzazione di eventuali bonifiche sia superficiali che profonde; compresa la fornitura e posa in opera attorno al tubo di armatura di idonea calza in tessuto non tessuto o di sostanze intasanti atte ad impedire eccessivi assorbimenti; compresa la prova di carico del micropalo con carico di prova pari a 1.5 volte quello di esercizio, sul 1% del totale dei micropali con minimo di 2 prove, secondo la normativa vigente. Compreso ogni onere derivante dal trasporto, compreso l'uso dell'elicottero, della manodopera e delle attrezzature, dime, rotopercussori, compressori ed ogni mezzo meccanico e non, nonché per la formazione dei cantieri di base ed in quota; compresa la sistemazione del terreno atta a prevenire ogni dissesto di ordine idrogeologico ed a consentire una corretta perforazione e l'allineamento delle teste dei pali; compreso ogni onere derivante dall'esecuzione di idoneo collegamento con i puntoni ed ogni quant'altro serve per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +M.10.20.0090.005,,,Lavori compiuti,m,144.00,,, +M.10.20.0100,RASTRELLIERE DA NEVE,"Fornitura, trasporto anche in alta quota con l'uso dell'elicottero, montaggio e posa in opera delle rastrelliere da neve secondo disegno particolareggiato, costituite da tondi di legname di pino silvestre scortecciati, trattati con sali in autoclave (sottovuoto e a pressione) secondo le seguenti specifiche: · 1 longherina diam. 22 cm, lunghezza m 4.00; · 1 soglia diam. 20 cm, lunghezza m 4.00; · n° 2 puntoni diam. 20 cm, lunghezza m 4.00; · n° 10 travetti diam. 14 cm, lunghezza m 3,50; · n° 4 controventi, realizzati con metà diam. 14 cm, lunghezza 1,45 m; Sul legname, che dovrà essere privo di difetti che ne possono compromettere la resistenza e durata, è ammessa, nei diametri medi di estremità, una tolleranza massima del 5/1000 della lunghezza. L'ancoraggio della soglia sulla sede ricavata dagli scavi avverrà mediante spessori MP 50 infissi verticalmente per almeno 60 cm, in presenza di terreno sciolto; la soglia andrà solidarizzata con le puntazze mediante una fune d'acciaio diam. 10. In presenza di roccia, l'ancoraggio verrà realizzato con spezzoni di fune d'acciaio diam. 10 cementata in fori con malta dosata a 600 kg di cemento R325 per metro cubo di impasto. L'assemblaggio dei vari componenti la rastrelliera secondo specifiche tecniche con fornitura e impiego di chioderia zincata da carpenteria di diametro e lunghezza forniti nelle tabelle e con l'uso di bande o regge in ferro, i vari angoli fra gli elementi, le lunghezze dei puntoni e l'ubicazione degli stessi dovranno essere determinati mediante l'uso di una opportuna dima. Sono comprese le sistemazioni del terreno previo accurato reinterro della soglia e della base dei puntoni, utilizzando tutto il materiale di risulta degli scavi, decespugliamento mediante taglio raso del cespuglione infestante e accatastamento secondo quanto prescritto dalla D.L., nonchè il materiale metallico non precisato necessario alla realizzazione delle rastrelliere in legno è da intendersi incluso nei presenti prezzi, il tutto a regola d'arte ed eseguito secondo gli ordini della D.L. ",,,,,, +M.10.20.0100.005,,,Lavori compiuti,m,380.00,,, +M.10.20.0120,PIASTRE C.A.,"Esecuzione di fondazioni in calcestruzzo, dosato a quintali kg 300 di cemento del tipo R325 per m³ d'impasto, per puntoni delle rastrelliere da neve; tali fondazioni saranno armate con 2+2 staffe diam. 10 e correnti inferiori e superiori come evidenziato nelle tavole dei particolari esecutivi.",,,,,, +M.10.20.0120.005,,,Lavori compiuti,cad.,36.57,,, +M.10.20.0130,PIASTRE DI FONDAZIONE IN ACCIAIO,"Fornitura e posa in opera di piastre di fondazione in acciaio Fe 360 B per i puntoni delle rastrelliere da neve, delle dimensioni minime di mm 600x600, di spessore non inferiore ai 10 mm, compresa opportuna bombatura centrale circolare con diametro di 340 mm e freccia di 42 mm circa, compresa piegatura a 90° degli angoli della piastra sporgenti sotto la stessa di circa 63 mm, per l'ammorsamento nel terreno, compreso tondino centrale appuntito da mm 20x220 per il fissaggio del puntone. E' altresì compresa la catramatura della piastra metallica ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +M.10.20.0130.005,,,Lavori compiuti,cad.,90.01,,, +N,CASA IN LEGNO,"Per tutti i prodotti a base di legno, considerati nel presente settore, si richiede attestazione su DDT e/o fattura che il prodotto fornito è certificato PEFC o FSC o equivalenti. Su DDT e/o fattura dovrà essere inoltre indicato il riferimento della certificazione con Catena di Custodia (C.o.C. · Chain of Custody) PEFC o FSC o equivalenti. Quando richiesta dalla D.L. dovrà essere presentata copia di suddetta certificazione. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii. Tutti i prezzi di seguito esposti appartenenti a questo settore seguono gli standard ARCA (ARchitettura Comfort Ambiente) o altri equivalenti. ",,,,,, +N.02,ELEMENTI COSTRUTTIVI VERTICALI - STRUTTURALI,Elementi costruttivi strutturali verticali.,,,,,, +N.02.10,PILASTRI,Pilastri.,,,,,, +N.02.10.0005,FORNITURA A SEZIONE RETTANGOLARE,"Fornitura in cantiere di elementi costruttivi diritti per pilastri in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, con superfici in vista piallate, a sezione rettangolare, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), prevista dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14080 per legno lamellare oppure EN 14081·1 per legno massello. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione ",,,,,, +N.02.10.0005.005,abete massello,,Materiali a pie' d'opera,m³,700.00,,, +N.02.10.0005.010,abete lamellare incollato,,Materiali a pie' d'opera,m³,800.00,,, +N.02.10.0005.015,abete bilama incollato,,Materiali a pie' d'opera,m³,900.00,,, +N.02.10.0005.020,larice massello,,Materiali a pie' d'opera,m³,900.00,,, +N.02.10.0005.025,larice lamellare incollato,,Materiali a pie' d'opera,m³,"1,300.01",,, +N.02.10.0005.030,larice bilama incollato,,Materiali a pie' d'opera,m³,"1,400.00",,, +N.02.10.0010,POSA IN OPERA A SEZIONE RETTANGOLARE,"Posa in opera di elementi costruttivi di cui alla voce N.2.10.5 comprensiva di eventuali lavorazioni di incastro e accostamento. Nel prezzo sono inclusi gli oneri per il trasporto e la movimentazione nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.02.10.0010.005,,,Lavori compiuti,m³,500.00,,, +N.02.10.0015,SOVRAPPREZZO PER DIVERSO TIPO DI SEZIONE (sezione rotonda),"Sovrapprezzo per elementi costruttivi diritti per pilastri in legno di cui alla voce N.2.10.5, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, con superfici in vista piallate, a sezione rotonda, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), prevista dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14080 per legno lamellare oppure EN 14081·1 per legno massello. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione",,,,,, +N.02.10.0015.005,abete massello,,Materiali a pie' d'opera,m³,200.00,,, +N.02.10.0015.010,abete lamellare incollato,,Materiali a pie' d'opera,m³,300.00,,, +N.02.10.0015.015,abete bilama incollato,,Materiali a pie' d'opera,m³,300.00,,, +N.02.10.0015.020,larice massello,,Materiali a pie' d'opera,m³,200.00,,, +N.02.10.0015.025,larice lamellare incollato,,Materiali a pie' d'opera,m³,300.00,,, +N.02.10.0015.030,larice bilama incollato,,Materiali a pie' d'opera,m³,300.00,,, +N.02.20,PARETI PERIMETRALI,,,,,,, +N.02.20.0005,PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA SU SUPERFICI IN CALCESTRUZZO,"Fornitura e posa in opera di guaina bituminosa elastomerica posata a caldo su soletta in cls. e listoni di larice, in ausilio e preparazione alla successiva installazione di pareti verticali in legno . E' compresa la fornitura di adeguata ferramenta di fissaggio e quant'altro necessario per stabilire la perfetta orizzontalità della struttura e l'adeguato accoppiamento con la parete in legno.",,,,,, +N.02.20.0005.005,,,Lavori compiuti,m,35.81,,, +N.02.20.0011,FORNITURA E POSA IN OPERA PANNELLI X-LAM,"Fornitura in cantiere e posa in opera di pannelli strutturali in legno multistrato X·LAM, in tavole di legno di abete proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, incollati, con colla priva di formaldeide, a strati incrociati (strati orientati lungo l’asse o longitudinale o trasversale, a seconda dei calcoli statici), con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore. Sono compresi nel prezzo i tagli, gli sfridi, i fori per porte e finestre. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere, dalle istruzioni di montaggio e dall’eventuale piano di manutenzione, forniti dal produttore o dal progettista e accettati dalla D.L.. Nel prezzo sono inclusi gli oneri per l’idonea ferramenta provvisoria necessaria per il trasporto e la movimentazione nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, eventuali lavorazioni di incastro e accostamento, le viti, gli angolari, le staffe per il fissaggio della struttura, gli idonei profili per l’abbattimento acustico, i tappi in legno per il mascheramento dei punti di fissaggio, perfettamente allineati, la nastratura e quant’altro per garantire la perfetta sigillatura all'aria. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii. Sono compresi nel prezzo gli eventuali piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.. Il prezzo dello spessore si intende valido per un range compreso tra +5mm. e ·4mm. ",,,,,, +N.02.20.0011.005,3 strati - spessore 60mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,102.72,14.00,0.63,66.54 +N.02.20.0011.010,3 strati - spessore 80mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,109.06,13.19,0.59,67.39 +N.02.20.0011.015,3 strati - spessore 100mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,115.42,12.46,0.56,68.15 +N.02.20.0011.020,5 strati - spessore 100mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,123.47,11.65,0.52,69.00 +N.02.20.0011.025,5 strati - spessore 110mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,130.80,10.99,0.49,69.68 +N.02.20.0011.030,5 strati - spessore 130mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,138.74,10.36,0.46,70.34 +N.02.20.0011.035,5 strati - spessore 150mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,146.69,9.80,0.44,70.93 +N.02.20.0011.040,5 strati - spessore 160mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,150.67,9.54,0.43,71.20 +N.02.20.0011.045,5 strati - spessore 180mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,158.61,9.07,0.41,71.70 +N.02.20.0020,FORNITURA PARETI STRUTTURALI A TELAIO,"Fornitura in cantiere di pareti a telaio in montanti e traversi di legno massello, lamellare o giuntato di abete, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore. Le pareti sono costituite da montanti e traversi di sezione 12 per 8 cm disposti ad interasse tra 55 e 65 cm, giuntati con apposita ferramenta metallica, strutturalmente controventate nel loro piano con un foglio di OSB reso solidale al telaio con apposite giunzioni metalliche speciali (chiodi, viti, cambre). Per i tipi a 2 fogli e a 2 tavolati è da intendersi compresa la coibentazione termoacustica piena interna in lana minerale, densità fino a 60 K/m³. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo i tagli, gli sfridi, i fori per porte e finestre. ",,,,,, +N.02.20.0020.005,"Con un foglio di OSB, parete montata aperta su un lato",,Materiali a pie' d'opera,m²,80.86,,, +N.02.20.0020.010,2 fogli su entrambi i lati della parete di OSB ,,Materiali a pie' d'opera,m²,106.70,,, +N.02.20.0020.015,Con un foglio di fibrogesso,,Materiali a pie' d'opera,m²,85.34,,, +N.02.20.0020.020,2 fogli sui lati della parete di fibrogesso,,Materiali a pie' d'opera,m²,113.31,,, +N.02.20.0020.025,Con un tavolato grezzo di abete inclinato a 45°,,Materiali a pie' d'opera,m²,83.91,,, +N.02.20.0020.030,2 tavolati sui lati grezzi di abete inclinato 45° ,,Materiali a pie' d'opera,m²,111.82,,, +N.02.20.0025,POSA IN OPERA PARETI STRUTTURALI A TELAIO,"Posa in opera di elementi costruttivi di cui alla voce N.2.20.20 comprensiva di eventuali lavorazioni di incastro e accostamento. Nel prezzo sono compresi gli oneri per la guaina impermeabilizzante di base, la ferramenta per i collegamenti metallici verticali e al piede, la ferramenta provvisoria. Per i tipi a 2 fogli e a 2 tavolati è da intendersi compresa la coibentazione termoacustica piena interna in lana minerale, densità fino a 60 K/m³. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii. Nel prezzo sono inclusi altresì gli oneri per il trasporto e la movimentazione nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli eventuali piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.02.20.0025.005,"Con un foglio di OSB, parete montata aperta su un lato",,Lavori compiuti,m²,25.01,,, +N.02.20.0025.010,2 fogli su entrambi i lati della parete di OSB ,,Lavori compiuti,m²,26.62,,, +N.02.20.0025.015,Con un foglio di fibrogesso,,Lavori compiuti,m²,25.63,,, +N.02.20.0025.020,2 fogli sui lati della parete di fibrogesso ,,Lavori compiuti,m²,27.34,,, +N.02.20.0025.025,Con un tavolato grezzo di abete inclinato a 45°,,Lavori compiuti,m²,25.16,,, +N.02.20.0025.030,2 tavolati sui lati grezzi di abete inclinato 45° ,,Lavori compiuti,m²,27.01,,, +N.02.20.0030,SOVRAPPREZZO PER INCREMENTO DI SPESSORE,"Sovrapprezzo per incremento di spessore dei montanti di cui alla voce N.2.20.20 per spessori dei montanti superiori a 12 cm, per ogni 2 centimetri in più nello spessore nominale dei montanti nella dimensione ortogonale al piano della parete",,,,,, +N.02.20.0030.005,,,Lavori compiuti,m²,4.64,,, +N.02.20.0035,SOVRAPPREZZO PER ISOLANTE TERMOACUSTICO,"Sovrapprezzo di cui alla voce N.2.20.20 per sostituzione dell'isolante termoacustico interno con fibra di legno o canapa, densità fino a 60 Kg/m³.",,,,,, +N.02.20.0035.005,,,Lavori compiuti,m²,5.13,,, +N.02.30,PARETI INTERNE,,,,,,, +N.02.30.0005,FORNITURA PARETI A TELAIO,"Fornitura in cantiere di parete prefabbricata a telaio in montanti e traversi in legno massello, lamellare o giuntato di abete, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore, costituito da montanti e traversi di sezione 6 x 6 cm disposti a interasse tra 55 e 65 cm, giuntati con specifica ferramenta metallica, strutturalmente controventati nel loro piano, reso solidale al telaio con apposite giunzioni metalliche speciali (chiodi viti e cambre). Per i tipi a 2 fogli è da intendersi compresa la coibentazione termoacustica piena interna in lana minerale, densità fino a 60 K/m³ Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio, da approvare da parte della D.L., oltre al piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo i tagli, gli sfridi, i fori per porte e finestre.",,,,,, +N.02.30.0005.005,"Con un foglio di OSB, parete montata aperta su un lato",,Materiali a pie' d'opera,m²,63.37,,, +N.02.30.0005.010,2 fogli su entrambi i lati della parete di OSB ,,Materiali a pie' d'opera,m²,89.21,,, +N.02.30.0005.015,Con un foglio di fibrogesso,,Materiali a pie' d'opera,m²,67.85,,, +N.02.30.0005.020,2 fogli sui lati della parete di fibrogesso ,,Materiali a pie' d'opera,m²,95.83,,, +N.02.30.0010,POSA IN OPERA PARETI A TELAIO,"Posa in opera di elementi costruttivi di cui alla voce N.2.30.5. comprensiva di eventuali lavorazioni di incastro e accostamento. Sono compresi nel prezzo la ferramenta per i collegamenti metallici e la ferramenta provvisoria. Per i tipi a 2 fogli è da intendersi compresa la coibentazione termoacustica piena interna in lana minerale, densità fino a 60 K/m³. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii. Nel prezzo sono inclusi altresì gli oneri per il trasporto e la movimentazione nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.02.30.0010.005,"Con un foglio di OSB, parete montata aperta su un lato",,Lavori compiuti,m²,24.23,,, +N.02.30.0010.010,2 fogli su entrambi i lati della parete di OSB ,,Lavori compiuti,m²,25.84,,, +N.02.30.0010.015,Con un foglio di fibrogesso,,Lavori compiuti,m²,24.83,,, +N.02.30.0010.020,2 fogli sui lati della parete di fibrogesso ,,Lavori compiuti,m²,26.56,,, +N.02.30.0015,FORNITURA PANNELLO STRATIFICATO DI SFOGLIATO DI ABETE TIPO LVL,"Fornitura in cantiere di lastre di irrigidimento in pannelli LVL, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14374, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, composti da fogli a fibre incrociate, di cui un quinto degli impiallacci è incollato trasversalmente aventi caratteristiche meccaniche come da elaborati grafici di progetto esecutivo. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo i tagli, gli sfridi, i fori per porte e finestre",,,,,, +N.02.30.0015.005,spessore 39 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,79.23,,, +N.02.30.0015.010,spessore 45 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,93.44,,, +N.02.30.0020,POSA IN OPERA PANNELLO STRATIFICATO DI SFOGLIATO ABETE TIPO LVL,"Posa in opera di elementi costruttivi di cui alla voce N.2.30.15 comprensivo di eventuali lavorazioni di incastro e accostamento. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Sono compresi nel prezzo la ferramenta per i collegamenti metallici e la ferramenta provvisoria per il trasporto e la movimentazione nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.02.30.0020.005,spessore 39 mm,,Lavori compiuti,m²,33.95,,, +N.02.30.0020.010,spessore 45 mm,,Lavori compiuti,m²,40.04,,, +N.02.40,SCALA STRUTTURALE AL GREZZO,,,,,,, +N.02.40.0005,FORNITURA E POSA IN OPERA DI SCALA STRUTTURALE AL GREZZO,"Fornitura e posa in opera di scala in legno multistrato o massiccio o bilama, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore. Realizzata con pedate e alzate di spessore minimo 60 mm, fissate e montate secondo quanto previsto dal progetto esecutivo. La misurazione viene calcolata a mq di sviluppo alzata pedata, non è compreso il pianerottolo. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Sono compresi nel prezzo la ferramenta per i collegamenti metallici e la ferramenta provvisoria per il trasporto e la movimentazione nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi, forniti dal produttore o dal progettista, oltre al piano di manutenzione e alle istruzioni di montaggio. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.02.40.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,550.00,,, +N.02.40.0010,FINITURA SCALA STRUTTURALE,"Finitura della scala al grezzo di cui alla voce N.2.40.5 con rivestimento di alzata e pedata in essenza di legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, il rivestimento dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, spessore della pedata minimo mm 30, spessore dell'alzata minimo mm 22. Pedata con bordo a vista a toro arrotondato o smussato, alzata con lato in appoggio alla pedata fresato in battuta. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii..",,,,,, +N.02.40.0010.005,Larice,,Lavori compiuti,m²,153.00,,, +N.02.40.0010.010,Rovere,,Lavori compiuti,m²,215.00,,, +N.02.50,BALCONI - PARAPETTI,,,,,,, +N.02.50.0005,"BALCONE TIPO ""ALLA TRENTINA"" a doghe verticali decorate","Fornitura e posa in opera di parapetto in essenza di legno massiccio per interni ed esterni, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, comprensiva di eventuali lavorazioni di incastro e accostamento. Qualora sussista l’obbligo, i singoli componenti dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Gli elementi strutturali, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, dovranno essere qualificati secondo le NTC in vigore e i parapetti conformi alle prescrizioni tecniche del D.M. n. 236 del 14 giugno 1989 e ss.mm.ii. Il parapetto dovrà essere eseguito ed assemblato come da disegni esecutivi e calcoli statici. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Sono compresi nel prezzo i sistemi di connessione permanenti e provvisori, gli oneri per i tagli, gli sfridi il trasporto e la movimentazione nell'ambito del cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione, compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista oltre al piano di manutenzione e alle istruzioni di montaggio. Si intende compreso e compensato l'onere per la finitura superficiale mediante applicazione di due mani successive di impregnante preservante trasparente (neutro o colorato) ed una mano di vernice trasparente, finitura sia lucida che opaca, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Sono compresi nel prezzo gli eventuali piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A. o dalla D.L.. Il prezzo è stato calibrato per un'incidenza di materiale in legno di 0,025 mc.per metro.",,,,,, +N.02.50.0005.005,Larice,,Lavori compiuti,m,220.00,,, +N.02.50.0010,"BALCONE TIPO ""ALLA TRENTINA""a doghe verticali o orizzontali lisce","Fornitura e posa in opera di parapetto in essenza di legno massiccio per interni ed esterni, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, comprensiva di eventuali lavorazioni di incastro e accostamento. Qualora sussista l’obbligo, i singoli componenti dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Gli elementi strutturali, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, dovranno essere qualificati secondo le NTC in vigore e i parapetti conformi alle prescrizioni tecniche del D.M. n. 236 del 14 giugno 1989 e s.s.m.m.. Il parapetto dovrà essere eseguito ed assemblato come da disegni esecutivi e calcoli statici. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Sono compresi nel prezzo i sistemi di connessione permanenti e provvisori, gli oneri per i tagli, gli sfridi il trasporto e la movimentazione nell'ambito del cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione, compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista oltre al piano di manutenzione e alle istruzioni di montaggio. Si intende compreso e compensato l'onere per la finitura superficiale mediante applicazione di due mani successive di impregnante preservante trasparente (neutro o colorato) ed una mano di vernice trasparente, finitura sia lucida che opaca, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Sono compresi nel prezzo gli eventuali piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A. o dalla D.L.. Il prezzo è stato calibrato per un'incidenza di materiale in legno di 0,023 mc.a metro.",,,,,, +N.02.50.0010.005,Larice,,Lavori compiuti,m,175.01,,, +N.03,ELEMENTI COSTRUTTIVI VERTICALI - non STRUTTURALI,,,,,,, +N.03.10,PARETI DI TAMPONAMENTO PERIMETRALI,,,,,,, +N.03.10.0005,FORNITURA DI TAVOLATO IN ABETE IMPREGNATO PER ESTERNO,"Fornitura in cantiere di tavolato in abete impregnato per esterno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14915, da fissare mediante viti ai listelli in legno massello di abete o larice sottostanti. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo i tagli e gli sfridi.",,,,,, +N.03.10.0005.005,spessore 20 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,20.00,,, +N.03.10.0010,POSA IN OPERA DI TAVOLATO IN ABETE IMPREGNATO PER ESTERNO,"Posa in opera di elementi costruttivi di cui alla voce N.3.10.5 comprensiva di eventuali lavorazioni di incastro e accostamento. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo sono compresi gli oneri per tagli, sfridi, il trasporto e la movimentazione nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.03.10.0010.005,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,18.00,,, +N.03.10.0015,FORNITURA DI RIVESTIMENTO ESTERNO IN DOGHE DI ABETE TERMOTRATTATO,"Fornitura in cantiere di doghe per il rivestimento delle pareti esterne, in legno di abete termotrattato, per ottenimento classe di durabilità pari a 2 EN 113, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, ottenute per incollaggio in ambiente controllato, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14915. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo i tagli e gli sfridi.",,,,,, +N.03.10.0015.005,spessore 20 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,36.51,,, +N.03.10.0015.010,spessore 40 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,43.50,,, +N.03.10.0015.015,spessore 60 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,50.50,,, +N.03.10.0020,POSA IN OPERA RIVESTIMENTO ESTERNO IN DOGHE ABETE TERMOTRATTATO,"Posa in opera di elementi costruttivi di cui alla voce N.3.10.15 comprensivo di eventuali lavorazioni di incastro e accostamento e del fissaggio mediante viti ai listelli in legno massello di abete sottostanti. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo sono compresi gli oneri per il trattamento protettivo, finitura multicromatica, la campionatura e i prototipi, come da specifiche tecniche, marchiatura a caldo. Nel prezzo sono compresi gli oneri per tagli, sfridi, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.03.10.0020.005,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,19.00,,, +N.03.10.0020.010,spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,20.00,,, +N.03.10.0020.015,spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,21.50,,, +N.03.10.0025,FORNITURA RIVESTIMENTO ESTERNO IN LISTELLI DI ABETE TERMOTRATTATO,"Fornitura in cantiere di listelli in legno di abete termotrattato, per ottenimento classe di durabilità pari a 4, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14915, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente e ottenuti per incollaggio in ambiente controllato, da fissare mediante viti ai listelli in legno massello di abete o larice sottostanti. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo i tagli e gli sfridi.",,,,,, +N.03.10.0025.005,sezione 20x40,,Materiali a pie' d'opera,m²,53.00,,, +N.03.10.0025.010,sezione 20x50,,Materiali a pie' d'opera,m²,59.00,,, +N.03.10.0025.015,sezione 40x40,,Materiali a pie' d'opera,m²,55.00,,, +N.03.10.0025.020,sezione 40x60,,Materiali a pie' d'opera,m²,66.00,,, +N.03.10.0025.025,sezione 60x60,,Materiali a pie' d'opera,m²,57.70,,, +N.03.10.0030,POSA IN OPERA RIVESTIMENTO ESTERNO LISTELLI ABETE TERMOTRATTATO,"Posa in opera di elementi costruttivi di cui alla voce N.3.10.25 comprensivo di eventuali lavorazioni di incastro e accostamento. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo sono compresi gli oneri per la campionatura e i prototipi, come da specifiche tecniche, marchiatura a caldo, tagli, sfridi, il trasporto e movimentazione nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista oltre al piano di manutenzione e alle istruzioni di montaggio. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.03.10.0030.005,sezione 20x40,,Lavori compiuti,m²,28.00,,, +N.03.10.0030.010,sezione 20x50,,Lavori compiuti,m²,29.00,,, +N.03.10.0030.015,sezione 40x40,,Lavori compiuti,m²,31.00,,, +N.03.10.0030.020,sezione 40x60,,Lavori compiuti,m²,32.00,,, +N.03.10.0030.025,sezione 60x60,,Lavori compiuti,m²,36.00,,, +N.03.30,SERRAMENTI ESTERNI,,,,,,, +N.03.30.0001,PREMESSA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a serramenti esterni (finestre e portefinestre), si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. Nell'Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipologia di serramento, preventivamente individuata nell'elaborato abaco serramenti , dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei PREZZI ELEMENTARI di seguito esposti; in fase esecutiva detti prezzi rimarranno validi fino a variazioni delle dimensioni lineari (lunghezza+altezza) comprese in ± 5% rispetto alle dimensioni indicate nell'abaco; le misure di riferimento sono quelle della luce architettonica. Dal momento che garanzie e certificazioni dovranno essere fornite sull'intero serramento, nella compilazione delle voci di Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo è preferibile includere il vetro in un unico prezzo del serramento stesso, mediante assemblaggio delle varie voci, per arrivare ad un prezzo cadauno per ogni tipo (serramenti uguali con vetri diversi sono da considerare di diversa tipologia). Il metodo di calcolo è lo stesso delle altre tipologie di serramento (v.alluminio · pvc) si dovrà inserire sempre il telaio esterno fisso (perimetro esterno) e quindi l'eventuale parte mobile (perimetro esterno); per ogni tipologia è previsto un minimo di misurazione. Nel caso di serramenti complessi, composti da più tipologie, oltre al telaio fisso dovranno essere introdotti traversi o montanti fissi (lunghezza) e quindi le eventuali parti mobili (perimetri parziali). (vedi esempio in Premesse generali B.36.05)",,,,,, +N.03.30.0003,FALSO TELAIO PER SERRAMENTI ESTERNI IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, eseguito a disegno e posto in opera mediante zanche in acciaio e/o tasselli ad espansione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura tra falso telaio e contesto edile e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +N.03.30.0003.005,,,Lavori compiuti,m,24.36,58.78,0.21,22.17 +N.03.30.0004,ELEMENTO MONOBLOCCO SERRAMENTI ESTERNI,"Fornitura e posa in opera di elemento monoblocco per l’alloggiamento di serramenti esterni e di avvolgibili/frangisole/ante d’oscuro/tende oscuranti, avente le seguenti caratteristiche: · Nel prezzo si intendono compresi e compensati ogni onere ed accessorio necessario per il montaggio, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ",,,,,, +N.03.30.0004.005,,,Lavori compiuti,cad.,,,, +N.03.30.0006,SERRAMENTI ESTERNI LAMELLARI VERNICIATI TRASPARENTE,"Fornitura e posa in opera di finestre e portefinestre in legno lamellare di abete di prima scelta (n° 3 lamelle di spessore uguale · umidità massima 10÷12% · certificato incollaggio B4), proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14351·1. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il serramento deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere, dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L., oltre al piano di manutenzione. Elementi principali: · serramento composto da telaio fisso e telaio mobile delle dimensioni opportune ad assicurare le migliori prestazioni e comunque dello spessore minimo finito di 68 mm, profilo di tenuta a tripla battuta con gocciolaio inferiore in alluminio (anodizzato o verniciato a scelta della D.L.) delle dimensioni opportune per realizzare il sistema del giunto aperto e garantire le prestazioni funzionali richieste, la larghezza del gocciolatoio dovrà comunque essere delle dimensioni minime di 21 mm (si consiglia l'adozione di sezioni a norma DIN 68 121); il serramento dovrà essere completo di fermavetri e coprifili interni. Inoltre dovrà avere un profilo in alluminio in analogia al gocciolatoio a protezione del telaio orizzontale basso esterno a contatto con il vetro; · ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere angolari in acciaio tropicalizzato di idonea sezione con regolazione micrometrica nelle tre direzioni, chiusura a più punti mediante nottolini, maniglia antinfortunistica e placca in alluminio anodizzato nel tipo e colore a scelta della D.L.; · nel caso di anta con limitazione di apertura la maniglia dovrà essere completa di cilindro con relative chiavi per abilitare il movimento di apertura ad anta; · guarnizioni statiche e dinamiche in elastomero termoplastico (purene) o pvc additivato in base alla compatibilità con le vernici di finitura, montate senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli preformati; · eventuale bancale interno con finitura in analogia al serramento, spessore minimo 3 cm, eseguito a disegno in legno massello o in truciolare rivestito MDF con impiallacciatura in legno pregiato e terminale in legno massello; · eventuale cielino per cassonetti prefabbricati con finitura in analogia al serramento, eseguito in truciolare rivestito MDF con impiallacciatura in legno pregiato e terminale angolare in legno massello; completo di guide e/o supporti idonei a scomparsa e tali da consentire una facile rimozione per ispezione; · finitura superficiale con prodotti in dispersione acquosa, mediante applicazione di due mani successive di impregnante preservante trasparente (neutro o colorato) ed una mano di vernice trasparente, finitura sia lucida che opaca, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; Il serramento dovrà avere prestazione acustica Rw, come indicato nel C.S.A., in funzione della destinazione d'uso conformemente alla tabella B del D.P.C.M. 05.12.1997. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. Nel prezzo non sono compresi, il falso telaio o il monoblocco e la vetrata isolante, compensati a parte, dei quali si dovrà comunque tenere conto nel calcolo prestazionale complessivo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura tra serramento e contesto edile, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.03.30.0006.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +N.03.30.0006.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +N.03.30.0006.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,61.88,8.24,0.21,72.72 +N.03.30.0006.025,traverso montante fisso: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,81.31,0,0,81.17 +N.03.30.0006.030,traverso montante fisso: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,18.48,0,0,81.17 +N.03.30.0006.035,finestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,35.39,13.35,0,67.82 +N.03.30.0006.036,finestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,39.08,12.09,0,69.09 +N.03.30.0006.040,finestre due ante (anta+antaribalta): perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,58.14,8.94,0,72.24 +N.03.30.0006.041,finestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,61.84,8.40,0,72.77 +N.03.30.0006.045,portefinestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,40.05,13.76,0,67.42 +N.03.30.0006.046,portefinestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,43.75,12.59,0,68.57 +N.03.30.0006.050,portefinestre 2 ante (anta+antaribalta): perimetro (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,59.23,10.25,0,70.91 +N.03.30.0006.051,portefinestre 2 ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,62.92,9.65,0,71.52 +N.03.30.0006.055,traversa tagliavetro: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,36.96,0,0,81.17 +N.03.30.0006.060,traversa tagliavetro: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,14.78,0,0,81.19 +N.03.30.0006.065,traversino applicato su un lato: (incrocio = 4 traversini),,Lavori compiuti,cad.,7.39,0,0,81.19 +N.03.30.0006.080,"bancale massello, larghezza fino 0.20 m. lunghezza (minimo 1.50)",,Lavori compiuti,m,93.31,16.87,0,64.30 +N.03.30.0006.081,bancale massello: sovrapprezzo per ogni cm. oltre la largh. 0.20 m.,,Lavori compiuti,m,3.70,0,0,81.08 +N.03.30.0006.085,"bancale truciolare, larghezza fino 0.20 m. lunghezza (minimo 1.00)",,Lavori compiuti,m,70.95,21.97,0,59.20 +N.03.30.0006.086,bancale truciolare: sovrapprezzo per ogni cm. oltre largh. 0.20 m,,Lavori compiuti,m,2.59,0,0,81.08 +N.03.30.0006.090,cielino cassonetto: lunghezza (minimo 1.00m),,Lavori compiuti,m,63.38,14.90,0,66.27 +N.03.30.0006.095,soglia ribassata coibentata: lunghezza (minimo 1.00m),,Lavori compiuti,m,25.87,0,0,81.18 +N.03.30.0006.100,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: telaio (perimetro min. 7,00)",,Lavori compiuti,m,90.69,8.15,0.24,72.78 +N.03.30.0006.105,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: anta fissa (perimetro min. 5,00)",,Lavori compiuti,m,66.12,8.57,0,72.60 +N.03.30.0006.110,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: anta mobile (perimetro min. 5,00)",,Lavori compiuti,m,85.56,11.04,0,70.13 +N.03.30.0006.120,"portefinestre alzanti scorrevoli telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,127.93,5.98,0.15,75.04 +N.03.30.0006.125,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,64.96,7.27,0,73.89 +N.03.30.0006.130,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,122.52,7.71,0,73.46 +N.03.30.0006.200,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +N.03.30.0006.205,50% per elemento ad arco (fisso),,,,,,, +N.03.30.0006.210,120% per elemento ad arco (mobile),,,,,,, +N.03.30.0006.215,25% per elemento fuori squadra (fisso),,,,,,, +N.03.30.0006.220,70% per elemento fuori squadra (mobile),,,,,,, +N.03.30.0011,SERRAMENTI ESTERNI LAMELLARI VERNICIATI COPRENTE,"Fornitura e posa in opera di finestre e portefinestre in legno lamellare di abete di prima scelta (n° 3 lamelle di spessore uguale · umidità massima 10÷12% · certificato incollaggio B4), proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14351·1. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso,, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii. Il serramento deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Elementi principali: · serramento composto da telaio fisso e telaio mobile delle dimensioni opportune ad assicurare le migliori prestazioni e comunque dello spessore minimo finito di 68 mm, profilo di tenuta a tripla battuta con gocciolaio inferiore in alluminio (anodizzato o verniciato a scelta della D.L.) delle dimensioni opportune per realizzare il sistema del giunto aperto e garantire le prestazioni funzionali richieste, la larghezza del gocciolatoio dovrà comunque essere delle dimensioni minime di 21 mm (si consiglia l'adozione di sezioni a norma DIN 68 121); il serramento dovrà essere completo di fermavetri e coprifili interni. Inoltre dovrà avere un profilo in alluminio in analogia al gocciolatoio a protezione del telaio orizzontale basso esterno a contatto con il vetro; · ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere angolari in acciaio tropicalizzato di idonea sezione con regolazione micrometrica nelle tre direzioni, chiusura a più punti mediante nottolini, maniglia antinfortunistica e placca in alluminio anodizzato nel tipo e colore a scelta della D.L.; · nel caso di anta con limitazione di apertura la maniglia dovrà essere completa di cilindro con relative chiavi per abilitare il movimento di apertura ad anta; · guarnizioni statiche e dinamiche in elastomero termoplastico (purene) o pvc additivato in base alla compatibilità con le vernici di finitura, montate senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli preformati; · eventuale bancale interno con finitura in analogia al serramento, spessore minimo 3 cm, eseguito a disegno in legno massello o in truciolare rivestito MDF e terminale in legno massello; · eventuale cielino per cassonetti prefabbricati con finitura in analogia al serramento, eseguito in truciolare rivestito MDF e terminale angolare in legno massello; completo di guide e/o supporti idonei a scomparsa e tali da consentire una facile rimozione per ispezione; · finitura superficiale con prodotti in dispersione acquosa, mediante applicazione di due mani successive di vernice coprente sia lucida che opaca, nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., previa preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Il serramento dovrà avere prestazione acustica Rw, come indicato nel C.S.A., in funzione della destinazione d'uso conformemente alla tabella B del D.P.C.M. 05.12.1997. N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, , tenuta all'aria, tenuta all’acqua, resistenza al vento) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla relazione di cui all’art.28 della L.10/1991 per l'edificio oggetto dell'appalto in ottemperanza al d.lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013 e al D.P.P. TN 13 luglio 2009, n. 11·13/Leg e s.m. Nel prezzo non sono compresi, il falso telaio o il monoblocco e la vetrata isolante, compensati a parte, dei quali si dovrà comunque tenere conto nel calcolo prestazionale complessivo. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura tra serramento e contesto edile, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.03.30.0011.005,serramento tipo __ dell'abaco,,Lavori compiuti,cad.,,,, +N.03.30.0011.010,PREZZI ELEMENTARI PER COMPOSIZIONE PREZZO CADAUNO,,,,,,, +N.03.30.0011.020,telai-serramenti fissi: perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,70.20,7.26,0.18,73.72 +N.03.30.0011.025,traverso-montante fisso: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,93.51,0,0,81.17 +N.03.30.0011.030,traverso-montante fisso: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,21.25,0,0,81.18 +N.03.30.0011.035,finestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,39.82,11.86,0,69.31 +N.03.30.0011.036,finestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 4.00 m),,Lavori compiuti,m,44.07,10.72,0,70.46 +N.03.30.0011.040,finestre due ante (anta+antaribalta): perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,65.91,7.88,0,73.28 +N.03.30.0011.041,finestre due ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 5.00 m),,Lavori compiuti,m,70.16,7.41,0,73.76 +N.03.30.0011.045,portefinestre un'anta (antaribalta): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,45.04,12.23,0,68.94 +N.03.30.0011.046,portefinestre un'anta (ribalta/antalimitata): perimetro (minimo 6.00 m),,Lavori compiuti,m,49.29,11.18,0,69.99 +N.03.30.0011.050,portefinestre 2 ante (anta+antaribalta): perimetro (minimo 7.00 m),,Lavori compiuti,m,66.99,9.06,0,72.10 +N.03.30.0011.051,portefinestre 2 ante (anta+ribalta/antalimitata): perimetro (min. 7.00 m),,Lavori compiuti,m,71.24,8.52,0,72.64 +N.03.30.0011.055,traversa tagliavetro: lunghezza (minimo 1.00 m),,Lavori compiuti,m,42.50,0,0,81.18 +N.03.30.0011.060,traversa tagliavetro: sovrapprezzo incrocio,,Lavori compiuti,cad.,17.00,0,0,81.18 +N.03.30.0011.065,traversino applicato su un lato: (incrocio = 4 traversini),,Lavori compiuti,cad.,8.50,0,0,81.18 +N.03.30.0011.080,"bancale massello, larghezza fino 0.20 m. lunghezza (minimo 1.50)",,Lavori compiuti,m,104.41,15.08,0,66.09 +N.03.30.0011.081,"bancale massello, sovrapprezzo per ogni cm oltre largh. 0.20 m. ",,Lavori compiuti,m,4.25,0,0,81.18 +N.03.30.0011.085,"bancale truciolare, larghezza fino 0.20 m. lunghezza (minimo 1.00)",,Lavori compiuti,m,78.71,19.80,0,61.36 +N.03.30.0011.086,bancale truciolare: sovrapprezzo per ogni cm. oltre largh. 0.20 m,,Lavori compiuti,m,2.98,0,0,81.21 +N.03.30.0011.090,cielino cassonetto: lunghezza (minimo 1.00m),,Lavori compiuti,m,71.14,13.28,0,67.89 +N.03.30.0011.095,soglia ribassata coibentata: lunghezza (minimo 1.00m),,Lavori compiuti,m,25.87,0,0,81.18 +N.03.30.0011.100,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: telaio (perimetro min. 7,00)",,Lavori compiuti,m,102.89,7.18,0.21,73.77 +N.03.30.0011.105,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: anta fissa (perimetro min. 5,00)",,Lavori compiuti,m,74.99,7.56,0,73.61 +N.03.30.0011.110,"finestre/portefinestre scorrevoli traslanti: anta mobile (perimetro min. 5,00)",,Lavori compiuti,m,96.65,9.77,0,71.39 +N.03.30.0011.120,"portefinestre alzanti scorrevoli: telaio (perimetro min. 8,00)",,Lavori compiuti,m,145.67,5.25,0.13,75.79 +N.03.30.0011.125,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta fissa (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,73.83,6.40,0,74.77 +N.03.30.0011.130,"portefinestre alzanti scorrevoli: anta mobile (perimetro min. 6,00)",,Lavori compiuti,m,139.15,6.79,0,74.38 +N.03.30.0011.200,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +N.03.30.0011.205,50% per elemento ad arco (fisso),,,,,,, +N.03.30.0011.210,120% per elemento ad arco (mobile),,,,,,, +N.03.30.0011.215,25% per elemento ad arco (mobile),,,,,,, +N.03.30.0011.220,70% per elemento fuori squadra (mobile),,,,,,, +N.03.40,PORTE INTERNE,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a porte interne, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipo di porta, preventivamente individuato in apposito elaborato (abaco serramenti), dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base del prezzo unitario o del prezzo a m², rispettivamente se inferiore o superiore ai minimi dimensionali; le misure di riferimento dovranno essere quelle della luce netta del telaio. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. ",,,,,, +N.03.40.0005,PORTE INTERNE BASE,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate lisce impiallacciate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da cerniere in acciaio bronzato; serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice, neutra o colorata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista oltre al piano di manutenzione e alle istruzioni di montaggio. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0005.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,235.00,8.04,0,73.15 +N.03.40.0005.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,146.90,8.04,0,73.14 +N.03.40.0005.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,416.90,6.80,0,74.38 +N.03.40.0005.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,173.70,6.80,0,74.38 +N.03.40.0010,PORTE TAMBURATE LISCE IMPIALLACCIATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate lisce impiallacciate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice, neutra o colorata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.03.40.0010.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,334.70,5.64,0,75.53 +N.03.40.0010.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,209.20,5.64,0,75.53 +N.03.40.0010.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,596.60,4.75,0,76.43 +N.03.40.0010.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,248.60,4.75,0,76.43 +N.03.40.0010.025,rovere: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,390.70,4.84,0,76.35 +N.03.40.0010.030,rovere: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,244.20,4.84,0,76.35 +N.03.40.0010.035,rovere: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,697.90,4.06,0,77.10 +N.03.40.0010.040,rovere: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,290.80,4.06,0,77.10 +N.03.40.0010.045,noce nazionale: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,449.90,4.20,0,76.98 +N.03.40.0010.050,noce nazionale: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,281.20,4.20,0,76.98 +N.03.40.0010.055,noce nazionale: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,804.50,3.52,0,77.65 +N.03.40.0010.060,noce nazionale: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,335.20,3.52,0,77.66 +N.03.40.0014,PORTE TAMBURATE LISCE LAMINATE CON TELAIO IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate lisce rivestite in laminato plastico melaminico. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in noce tanganica, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, rifinite con laminato plastico melaminico liscio (lucido o opaco) o bucciato dello spessore di 1.2 mm nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale delle parti in legno mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0014.005,laminato liscio o bucciato: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,334.70,5.64,0,75.53 +N.03.40.0014.010,laminato liscio o bucciato: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,209.20,5.64,0,75.53 +N.03.40.0014.015,laminato liscio o bucciato: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,596.60,4.75,0,76.43 +N.03.40.0014.020,laminato liscio o bucciato: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,248.60,4.75,0,76.43 +N.03.40.0015,PORTE TAMBURATE LISCE LAMINATE CON TELAIO LACCATO,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate lisce rivestite in laminato plastico. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti o altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, rifinite con laminato plastico liscio (lucido o opaco) o bucciato dello spessore di 1.2 mm nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale delle parti in legno mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.03.40.0015.005,laminato liscio o bucciato: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,390.70,4.84,0,76.35 +N.03.40.0015.010,laminato liscio o bucciato: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,244.20,4.84,0,76.35 +N.03.40.0015.015,laminato liscio o bucciato: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,697.90,4.06,0,77.10 +N.03.40.0015.020,laminato liscio o bucciato: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,290.80,4.06,0,77.10 +N.03.40.0020,PORTE TAMBURATE LISCE LACCATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate lisce laccate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti o altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato o a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura con stucco e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0020.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,481.10,3.93,0,77.24 +N.03.40.0020.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,300.70,3.93,0,77.24 +N.03.40.0020.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,860.60,3.29,0,77.89 +N.03.40.0020.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,358.60,3.29,0,77.89 +N.03.40.0020.025,finitura goffrata: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,390.70,4.84,0,76.35 +N.03.40.0020.030,finitura goffrata: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,244.20,4.84,0,76.35 +N.03.40.0020.035,finitura goffrata: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,697.90,4.06,0,77.10 +N.03.40.0020.040,finitura goffrata: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,290.80,4.06,0,77.10 +N.03.40.0021,PORTE TAMBURATE LISCE LACCATE A PORO APERTO,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate lisce laccate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in frassino, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in frassino; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato o a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca a poro aperto, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte,secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0021.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,540.30,3.50,0,77.67 +N.03.40.0021.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,337.70,3.50,0,77.67 +N.03.40.0021.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,967.40,2.93,0,78.25 +N.03.40.0021.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,403.10,2.93,0,78.24 +N.03.40.0025,PORTE TAMBURATE SPECCHIATE IMPIALLACCIATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate specchiate impiallacciate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · specchiature centrali in pannelli in MDF (mediumdensity) o compensato di pioppo di prima scelta dello spessore minimo di 20 mm, con impiallacciatura in legno pregiato, complete di bordature perimetrali in filetti di legno massiccio; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0025.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +N.03.40.0025.005,noce tanganica con una specchiatura: ad un battente fino a 1.60 m² ,,Lavori compiuti,cad.,443.70,4.26,0,76.92 +N.03.40.0025.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,277.30,4.26,0,76.92 +N.03.40.0025.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,793.40,3.57,0,77.59 +N.03.40.0025.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,330.60,3.57,0,77.59 +N.03.40.0025.025,rovere: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,499.80,3.78,0,77.39 +N.03.40.0025.030,rovere: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,312.40,3.78,0,77.38 +N.03.40.0025.035,rovere: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,894.50,3.17,0,78.00 +N.03.40.0025.040,rovere: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,372.70,3.17,0,78.00 +N.03.40.0025.045,noce nazionale: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,559.00,3.38,0,77.78 +N.03.40.0025.050,noce nazionale: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,349.40,3.38,0,77.78 +N.03.40.0025.055,noce nazionale: a due battenti fino a 2.40 m2,,Lavori compiuti,cad.,"1,001.30",2.83,0,78.33 +N.03.40.0025.060,noce nazionale: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,417.20,2.83,0,78.33 +N.03.40.0025.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +N.03.40.0025.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +N.03.40.0025.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +N.03.40.0025.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +N.03.40.0025.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +N.03.40.0025.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +N.03.40.0030,PORTE TAMBURATE SPECCHIATE LACCATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate specchiate laccate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm; · specchiature centrali in pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore minimo di 20 mm, complete di bordature perimetrali in filetti di legno massiccio; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura con stucco sintetico e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0030.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +N.03.40.0030.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,590.10,3.20,0,77.97 +N.03.40.0030.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,368.80,3.20,0,77.97 +N.03.40.0030.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,057.40",2.68,0,78.49 +N.03.40.0030.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,440.60,2.68,0,78.48 +N.03.40.0030.025,finitura goffrata: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,499.80,3.78,0,77.39 +N.03.40.0030.030,finitura goffrata: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,312.40,3.78,0,77.38 +N.03.40.0030.035,finitura goffrata: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,894.50,3.17,0,78.00 +N.03.40.0030.040,finitura goffrata: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,372.70,3.17,0,78.00 +N.03.40.0030.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +N.03.40.0030.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +N.03.40.0030.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +N.03.40.0030.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +N.03.40.0030.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +N.03.40.0030.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +N.03.40.0031,PORTE TAMBURATE SPECCHIATE LACCATE A PORO APERTO,"Fornitura e posa in opera di porte interne tamburate specchiate laccate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in frassino, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente con ossatura in legno duro con elementi uniti mediante incastro o sistema di analoghe caratteristiche, anima costituita da nido d'ape in cartone plastificato dello spessore di 35 mm e maglie da 10 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in frassino; · specchiature centrali in pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore minimo di 20 mm, con impiallacciatura in frassino, complete di bordature perimetrali in filetti di legno massiccio; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca a poro aperto, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.03.40.0031.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +N.03.40.0031.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,649.30,2.91,0,78.26 +N.03.40.0031.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,405.80,2.91,0,78.26 +N.03.40.0031.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,164.00",2.43,0,78.74 +N.03.40.0031.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,485.00,2.43,0,78.74 +N.03.40.0031.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +N.03.40.0031.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +N.03.40.0031.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +N.03.40.0031.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +N.03.40.0031.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +N.03.40.0031.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +N.03.40.0035,PORTE PIENE LISCE IMPIALLACCIATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene lisce impiallacciate,. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.03.40.0035.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,356.50,5.30,0,75.88 +N.03.40.0035.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,222.80,5.30,0,75.88 +N.03.40.0035.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,636.00,4.46,0,76.72 +N.03.40.0035.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,265.00,4.46,0,76.72 +N.03.40.0035.025,rovere: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,412.60,4.58,0,76.59 +N.03.40.0035.030,rovere: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,257.90,4.58,0,76.58 +N.03.40.0035.035,rovere: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,737.00,3.85,0,77.34 +N.03.40.0035.040,rovere: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,307.10,3.85,0,77.34 +N.03.40.0035.045,noce nazionale: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,471.80,4.00,0,77.16 +N.03.40.0035.050,noce nazionale: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,294.90,4.00,0,77.15 +N.03.40.0035.055,noce nazionale: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,843.80,3.36,0,77.82 +N.03.40.0035.060,noce nazionale: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,351.60,3.36,0,77.82 +N.03.40.0039,PORTE PIENE LISCE LAMINATE CON TELAIO IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene lisce rivestite in laminato plastico. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in noce tanganica, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, rifinite con laminato plastico liscio (lucido od opaco) o bucciato dello spessore di 1.2 mm nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale delle parti in legno mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0039.005,laminato liscio o bucciato: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,356.50,5.30,0,75.88 +N.03.40.0039.010,laminato liscio o bucciato: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,222.80,5.30,0,75.88 +N.03.40.0039.015,laminato liscio o bucciato: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,636.00,4.46,0,76.72 +N.03.40.0039.020,laminato liscio o bucciato: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,265.00,4.46,0,76.72 +N.03.40.0040,PORTE PIENE LISCE LAMINATE CON TELAIO LACCATO,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene lisce rivestite in laminato plastico. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, rifinite con laminato plastico liscio (lucido od opaco) o bucciato dello spessore di 1.2 mm nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale delle parti in legno mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.03.40.0040.005,laminato liscio o bucciato: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,412.60,4.58,0,76.59 +N.03.40.0040.010,laminato liscio o bucciato: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,257.90,4.58,0,76.58 +N.03.40.0040.015,laminato liscio o bucciato: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,737.00,3.85,0,77.34 +N.03.40.0040.020,laminato liscio o bucciato: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,307.10,3.85,0,77.34 +N.03.40.0045,PORTE PIENE LISCE LACCATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene lisce laccate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0045.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,502.90,3.76,0,77.41 +N.03.40.0045.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,314.30,3.76,0,77.42 +N.03.40.0045.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,900.00,3.15,0,78.03 +N.03.40.0045.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,375.00,3.15,0,78.03 +N.03.40.0045.025,finitura goffrata: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,412.60,4.58,0,76.59 +N.03.40.0045.030,finitura goffrata: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,257.90,4.58,0,76.58 +N.03.40.0045.035,finitura goffrata: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,737.00,3.85,0,77.34 +N.03.40.0045.040,finitura goffrata: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,307.10,3.85,0,77.34 +N.03.40.0046,PORTE PIENE SPECCHIATE IMPIALLACCIATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene specchiate impiallacciate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · specchiature centrali in pannelli in MDF (mediumdensity) o compensato di pioppo di prima scelta dello spessore minimo di 20 mm, con impiallacciatura in legno pregiato, complete di bordature perimetrali in filetti di legno massiccio; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0046.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +N.03.40.0046.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,465.60,4.06,0,77.10 +N.03.40.0046.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,291.00,4.06,0,77.10 +N.03.40.0046.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,832.60,3.40,0,77.77 +N.03.40.0046.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,346.90,3.40,0,77.77 +N.03.40.0046.025,rovere: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,521.60,3.62,0,77.55 +N.03.40.0046.030,rovere: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,326.00,3.62,0,77.55 +N.03.40.0046.035,rovere: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,933.80,3.03,0,78.13 +N.03.40.0046.040,rovere: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,389.10,3.03,0,78.13 +N.03.40.0046.045,noce nazionale: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,580.80,3.25,0,77.91 +N.03.40.0046.050,noce nazionale: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,363.00,3.25,0,77.91 +N.03.40.0046.055,noce nazionale: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,040.60",2.72,0,78.44 +N.03.40.0046.060,noce nazionale: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,433.60,2.72,0,78.44 +N.03.40.0046.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +N.03.40.0046.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +N.03.40.0046.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +N.03.40.0046.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +N.03.40.0046.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +N.03.40.0046.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +N.03.40.0050,PORTE PIENE LISCE LACCATE A PORO APERTO,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene lisce laccate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in frassino, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm con impiallacciatura in frassino; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca a poro aperto, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0050.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,562.10,3.36,0,77.81 +N.03.40.0050.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,351.30,3.36,0,77.81 +N.03.40.0050.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,006.80",2.81,0,78.36 +N.03.40.0050.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,419.50,2.81,0,78.36 +N.03.40.0055,PORTE PIENE SPECCHIATE LACCATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene specchiate laccate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm; · specchiature centrali in pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore minimo di 20 mm, complete di bordature perimetrali in filetti di legno massiccio; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0055.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +N.03.40.0055.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,611.80,3.09,0,78.10 +N.03.40.0055.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,382.40,3.09,0,78.09 +N.03.40.0055.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,096.80",2.58,0,78.58 +N.03.40.0055.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,457.00,2.58,0,78.58 +N.03.40.0055.025,finitura goffrata: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,521.60,3.62,0,77.55 +N.03.40.0055.030,finitura goffrata: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,326.00,3.62,0,77.55 +N.03.40.0055.035,finitura goffrata: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,933.80,3.03,0,78.13 +N.03.40.0055.040,finitura goffrata: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,389.10,3.03,0,78.13 +N.03.40.0055.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +N.03.40.0055.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +N.03.40.0055.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +N.03.40.0055.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +N.03.40.0055.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +N.03.40.0055.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +N.03.40.0056,PORTE PIENE SPECCHIATE LACCATE A PORO APERTO,"Fornitura e posa in opera di porte interne piene specchiate laccate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in frassino, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli di truciolare forato, classe E1 (a bassissimo contenuto di formaldeide) dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm con impiallacciatura in frassino; · specchiature centrali in pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore minimo di 20 mm, con impiallacciatura in frassino, complete di bordature perimetrali in filetti di legno massiccio; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca a poro aperto, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0056.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +N.03.40.0056.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,671.00,2.82,0,78.36 +N.03.40.0056.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,419.40,2.82,0,78.36 +N.03.40.0056.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,203.40",2.35,0,78.82 +N.03.40.0056.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,501.40,2.36,0,78.82 +N.03.40.0056.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +N.03.40.0056.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +N.03.40.0056.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +N.03.40.0056.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +N.03.40.0056.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +N.03.40.0056.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +N.03.40.0060,PORTE LISTELLARI LISCE IMPIALLACCIATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne listellari lisce impiallacciate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. SSono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0060.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,400.20,4.72,0,76.43 +N.03.40.0060.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,250.10,4.72,0,76.44 +N.03.40.0060.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,714.70,3.97,0,77.20 +N.03.40.0060.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,297.80,3.97,0,77.20 +N.03.40.0060.025,rovere: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,456.20,4.14,0,77.03 +N.03.40.0060.030,rovere: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,285.10,4.14,0,77.03 +N.03.40.0060.035,rovere: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,815.80,3.47,0,77.70 +N.03.40.0060.040,rovere: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,339.90,3.47,0,77.70 +N.03.40.0060.045,noce nazionale: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,515.40,3.67,0,77.50 +N.03.40.0060.050,noce nazionale: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,322.10,3.67,0,77.50 +N.03.40.0060.055,noce nazionale: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,922.60,3.07,0,78.09 +N.03.40.0060.060,noce nazionale: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,384.40,3.07,0,78.10 +N.03.40.0065,PORTE LISTELLARI LISCE LACCATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne listellari lisce laccate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0065.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,546.60,3.46,0,77.70 +N.03.40.0065.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,341.60,3.46,0,77.70 +N.03.40.0065.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,978.70,2.90,0,78.28 +N.03.40.0065.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,407.80,2.90,0,78.27 +N.03.40.0065.025,finitura goffrata: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,456.20,4.14,0,77.03 +N.03.40.0065.030,finitura goffrata: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,285.10,4.14,0,77.03 +N.03.40.0065.035,finitura goffrata: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,815.80,3.47,0,77.70 +N.03.40.0065.040,finitura goffrata: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,339.90,3.47,0,77.70 +N.03.40.0066,PORTE LISTELLARI LISCE LACCATE A PORO APERTO,"Fornitura e posa in opera di porte interne listellari lisce laccate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in frassino, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm con impiallacciatura in frassino; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca a poro aperto, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0066.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,605.80,3.12,0,78.03 +N.03.40.0066.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,378.60,3.12,0,78.04 +N.03.40.0066.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,085.50",2.61,0,78.56 +N.03.40.0066.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,452.30,2.61,0,78.55 +N.03.40.0070,PORTE LISTELLARI SPECCHIATE IMPIALLACCIATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne listellari specchiate impiallacciate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura pregiata, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo di prima scelta dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · specchiature centrali in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 22 mm, rivestite sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) o con compensato di pioppo dello spessore di 4 mm, con impiallacciatura in legno pregiato; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0070.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +N.03.40.0070.005,noce tanganica: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,509.10,3.71,0,77.46 +N.03.40.0070.010,noce tanganica: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,318.20,3.71,0,77.46 +N.03.40.0070.015,noce tanganica: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,911.30,3.11,0,78.06 +N.03.40.0070.020,noce tanganica: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,379.70,3.11,0,78.06 +N.03.40.0070.025,rovere: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,565.30,3.34,0,77.81 +N.03.40.0070.030,rovere: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,353.30,3.34,0,77.81 +N.03.40.0070.035,rovere: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,012.30",2.80,0,78.38 +N.03.40.0070.040,rovere: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,421.80,2.80,0,78.38 +N.03.40.0070.045,noce nazionale: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,624.30,3.03,0,78.15 +N.03.40.0070.050,noce nazionale: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,390.20,3.03,0,78.15 +N.03.40.0070.055,noce nazionale: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,119.10",2.53,0,78.64 +N.03.40.0070.060,noce nazionale: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,466.30,2.53,0,78.64 +N.03.40.0070.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +N.03.40.0070.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +N.03.40.0070.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +N.03.40.0070.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +N.03.40.0070.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +N.03.40.0070.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +N.03.40.0075,PORTE LISTELLARI SPECCHIATE LACCATE,"Fornitura e posa in opera di porte interne listellari specchiate laccate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm; · specchiature centrali in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 22 mm, rivestite sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di base, spazzolatura, eventuale stuccatura e carteggiatura, in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0075.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +N.03.40.0075.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,655.50,2.88,0,78.29 +N.03.40.0075.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,409.70,2.88,0,78.29 +N.03.40.0075.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,175.00",2.41,0,78.78 +N.03.40.0075.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,489.70,2.41,0,78.76 +N.03.40.0075.025,finitura goffrata: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,565.30,3.34,0,77.81 +N.03.40.0075.030,finitura goffrata: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,353.30,3.34,0,77.81 +N.03.40.0075.035,finitura goffrata: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,012.30",2.80,0,78.38 +N.03.40.0075.040,finitura goffrata: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,421.80,2.80,0,78.38 +N.03.40.0075.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +N.03.40.0075.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +N.03.40.0075.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +N.03.40.0075.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +N.03.40.0075.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +N.03.40.0075.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +N.03.40.0076,PORTE LISTELLARI SPECCHIATE LACCATE A PORO APERTO,"Fornitura e posa in opera di porte interne listellari specchiate laccate. Il materiale ligneo dovrà proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento; · telaio fisso in legno di abete di prima scelta dello spessore minimo di 30 mm, rivestito sulle parti in vista da impiallacciatura in frassino, completo di mostre (normali o maggiorate per locali piastrellati) fissate con incastri e collanti od altro sistema idoneo (sono escluse le chiodature in vista); falso telaio e telaio fisso di larghezza idonea per muri finiti fino a 15 cm; · battente, con battute in legno duro, in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 35 mm, rivestito sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm con impiallacciatura in frassino; · specchiature centrali in pannelli listellari in legno di abete o similare dello spessore minimo di 22 mm, rivestite sulle due facce con pannelli in MDF (mediumdensity) dello spessore di 4 mm con impiallacciatura in frassino; · ferramenta di portata, manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata composta da tre cerniere in acciaio bronzato del tipo incassato od a tre gambi filettati, serratura con relative chiavi, gruppo maniglie in alluminio anodizzato del tipo antinfortunistico con eventuale sblocco di emergenza esterno, complete di placche, di tipo e colore a scelta della D.L.; · finitura superficiale del telaio e del battente (anche in colori diversi) mediante applicazione di due o più mani successive di vernice con pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura opaca a poro aperto, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per le guarnizioni di tenuta, le sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0076.001,PREZZI PER PORTE CON UNA SPECCHIATURA,,,,,,, +N.03.40.0076.005,finitura opaca: ad un battente fino a 1.60 m²,,Lavori compiuti,cad.,714.70,2.64,0,78.52 +N.03.40.0076.010,finitura opaca: ad un battente oltre 1.60 m²,,Lavori compiuti,m²,446.70,2.64,0,78.52 +N.03.40.0076.015,finitura opaca: a due battenti fino a 2.40 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,282.10",2.21,0,78.96 +N.03.40.0076.020,finitura opaca: a due battenti oltre 2.40 m²,,Lavori compiuti,m²,534.20,2.21,0,78.96 +N.03.40.0076.100,SOVRAPPREZZI,,,,,,, +N.03.40.0076.105,due specchiature,,Lavori compiuti,cad.,38.93,0,0,81.17 +N.03.40.0076.110,quattro specchiature,,Lavori compiuti,cad.,99.28,0,0,81.16 +N.03.40.0076.115,una specchiatura bugnata,,Lavori compiuti,cad.,68.13,0,0,81.17 +N.03.40.0076.120,due specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,120.70,0,0,81.16 +N.03.40.0076.125,quattro specchiature bugnate,,Lavori compiuti,cad.,321.20,0,0,81.16 +N.03.40.0080,SOPRALUCE PER PORTE INTERNE,"Fornitura e posa in opera di sopraluce fisso per porte interne, eseguito in continuità ed analogia con il sottostante serramento (impiallacciato o laccato), con o senza traversa superiore, nelle dimensioni idonee a garantire stabilità e tenuta, completo di mostre e fermavetri perimetrali in filetti di legno massiccio ed escluso il solo vetro, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per eventuali guarnizioni e sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0080.005,fino a perimetro 2.80 (0.80x0.60),,Lavori compiuti,cad.,152.60,0,0,81.17 +N.03.40.0080.010,oltre perimetro 2.80 m,,Lavori compiuti,m,54.50,0,0,81.17 +N.03.40.0085,FINESTRATURE PER PORTE INTERNE,"Sovrapprezzo alle porte lisce per fornitura delle stesse con finestratura rettangolare ricavata nel batente, nelle dimensioni a scelta della D.L., completa di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente ed escluso il solo vetro, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le porte dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per eventuali guarnizioni e sigillature, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.40.0085.005,,,Lavori compiuti,cad.,50.61,0,0,81.17 +N.03.40.0090,SOVRAPPREZZO PER TELAI PORTE OLTRE 15 cm,Sovrapprezzo alle porte interne di qualunque tipo per fornitura delle stesse con falso telaio e telaio fisso di larghezza superiore a 15 cm. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ,,,,,, +N.03.40.0090.005,,,Lavori compiuti,m/cm,1.17,0,0,81.03 +N.03.40.0105,FALSI TELAI IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di falso telaio in legno d'abete proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio zincato e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento. Qualora sussista l’obbligo, i falsi telai dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per i materiali di fissaggio e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +N.03.40.0105.005,fino a 5.00 m,,Lavori compiuti,cad.,41.50,33.59,0,47.59 +N.03.40.0105.010,oltre 5.00 m,,Lavori compiuti,m,8.30,33.59,0,47.59 +N.03.50,PORTE TAGLIAFUOCO IN LEGNO,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito elencati, relativi a porte tagliafuoco in legno, si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico, allo scarico, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile d'impresa. In Elenco Prezzi Unitari e nel Computo Metrico Estimativo, ogni tipo di porta, preventivamente individuato in apposito elaborato (abaco serramenti), dovrà avere un proprio prezzo cadauno, calcolato sulla base dei singoli prezzi unitari od a m², rispettivamente se inferiori o superiori ai minimi dimensionali; le misure di riferimento dovranno essere quelle della luce netta di passaggio con porte aperte a 90°. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii..",,,,,, +N.03.50.0005,PORTA TAGLIAFUOCO REI 30 IN LEGNO AD UN BATTENTE CIECO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, ad un battente cieco, in possesso dell'omologazione REI 30 ai sensi del decreto del ministero dell'interno 21 giugno 2004, ottenuta secondo la norma UNI·CNVVF 9723/FA1 o UNI EN 1634·1, fintantoché non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, a cura e responsabilità del produttore ed accettata dalla D.L.. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battente piano di idoneo spessore (mimino 45 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · montaggio di chiudiporta; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.50.0005.005,fino a 2.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,781.40,10.97,0.17,70.06 +N.03.50.0005.010,oltre 2.00 m²,,Lavori compiuti,m²,390.70,10.97,0.17,70.06 +N.03.50.0010,PORTA TAGLIAFUOCO REI 30 IN LEGNO A DUE BATTENTI CIECHI,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, a due battenti ciechi di cui uno semifisso, in possesso dell'omologazione REI 30 ai sensi del decreto del ministero dell'interno 21 giugno 2004, ottenuta secondo la norma UNI·CNVVF 9723/FA1 o UNI EN 1634·1, fintantoché non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, a cura e responsabilità del produttore ed accettata dalla D.L.. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battenti piani di idoneo spessore (mimino 45 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestiti con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completi di targhetta con marchiatura di identificazione; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostri fissi centrali, uno per battente, applicati in corrispondenza del lato cerniera, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · montaggio di chiudiporta; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e dei battenti mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.50.0010.005,fino a 3.20 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,091.00",7.86,0.12,73.22 +N.03.50.0010.010,oltre 3.20 m²,,Lavori compiuti,m²,341.00,7.85,0.12,73.20 +N.03.50.0015,PORTA TAGLIAFUOCO REI 30 IN LEGNO AD UN BATTENTE VETRATO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, ad un battente vetrato, in possesso dell'omologazione REI 30 ai sensi del decreto del ministero dell'interno 21 giugno 2004, ottenuta secondo la norma UNI·CNVVF 9723/FA1 o UNI EN 1634·1, fintantoché non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, a cura e responsabilità del produttore ed accettata dalla D.L.. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battente piano di idoneo spessore (mimino 55 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione; · vetro tagliafuoco isolante REI 30 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · montaggio di chiudiporta; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.50.0015.005,fino a 2.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,150.00",7.45,0.11,73.59 +N.03.50.0015.010,oltre 2.00 m²,,Lavori compiuti,m²,574.90,7.45,0.11,73.60 +N.03.50.0015.055,vetro REI 30 fino a 0.25 m²,,Lavori compiuti,cad.,144.20,0,0,81.14 +N.03.50.0015.060,vetro REI 30 oltre 0.25 m²,,Lavori compiuti,m²,576.60,0,0,81.17 +N.03.50.0020,PORTA TAGLIAFUOCO REI 30 IN LEGNO A DUE BATTENTI VETRATI,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, a due battenti vetrati di cui uno semifisso, in possesso dell'omologazione REI 30 ai sensi del decreto del ministero dell'interno 21 giugno 2004, ottenuta secondo la norma UNI·CNVVF 9723/FA1 o UNI EN 1634·1, fintantoché non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, a cura e responsabilità del produttore ed accettata dalla D.L.. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battenti piani di idoneo spessore (mimino 55 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestiti con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completi di targhetta con marchiatura di identificazione; · vetro tagliafuoco isolante REI 30 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostri fissi centrali, uno per battente, applicati in corrispondenza del lato cerniera, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · montaggio di chiudiporta; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e dei battenti mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.50.0020.005,fino a 3.20 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,908.00",4.49,0.07,76.61 +N.03.50.0020.010,oltre 3.20 m²,,Lavori compiuti,m²,596.20,4.49,0.07,76.61 +N.03.50.0020.055,vetro REI 30 fino a 0.25 m²,,Lavori compiuti,cad.,144.20,0,0,81.14 +N.03.50.0020.060,vetro REI 30 oltre 0.25 m²,,Lavori compiuti,m²,576.60,0,0,81.17 +N.03.50.0105,PORTA TAGLIAFUOCO REI 60 IN LEGNO AD UN BATTENTE CIECO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, ad un battente cieco, in possesso dell'omologazione REI 60 ai sensi del decreto del ministero dell'interno 21 giugno 2004, ottenuta secondo la norma UNI·CNVVF 9723/FA1 o UNI EN 1634·1, fintantoché non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, a cura e responsabilità del produttore ed accettata dalla D.L.. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battente piano di idoneo spessore (mimino 70 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · montaggio di chiudiporta; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce ciechi eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco e finitura in analogia al battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.50.0105.005,porte fino a 2.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,169.00",7.97,0.11,73.11 +N.03.50.0105.010,porte oltre 2.00 m²,,Lavori compiuti,m²,584.60,7.96,0.11,73.10 +N.03.50.0105.015,sopraluci e/o laterali ciechi fissi fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,455.70,7.82,0.14,73.21 +N.03.50.0105.020,sopraluci e/o laterali ciechi fissi oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,455.70,7.82,0.14,73.21 +N.03.50.0110,PORTA TAGLIAFUOCO REI 60 IN LEGNO A DUE BATTENTI CIECHI,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, a due battenti ciechi di cui uno semifisso, in possesso dell'omologazione REI 60 ai sensi del decreto del ministero dell'interno 21 giugno 2004, ottenuta secondo la norma UNI·CNVVF 9723/FA1 o UNI EN 1634·1, fintantoché non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, a cura e responsabilità del produttore ed accettata dalla D.L.. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battenti piani di idoneo spessore (mimino 70 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestiti con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completi di targhetta con marchiatura di identificazione; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostri fissi centrali, uno per battente, applicati in corrispondenza del lato cerniera, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · montaggio di chiudiporta; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e dei battenti mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce ciechi eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco e finitura in analogia al battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.50.0110.005,porte fino a 3.20 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,916.00",4.86,0.07,76.22 +N.03.50.0110.010,porte oltre 3.20 m²,,Lavori compiuti,m²,598.60,4.86,0.07,76.24 +N.03.50.0110.015,sopraluci e/o laterali ciechi fissi fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,455.70,7.82,0.14,73.21 +N.03.50.0110.020,sopraluci e/o laterali ciechi fissi oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,455.70,7.82,0.14,73.21 +N.03.50.0115,PORTA TAGLIAFUOCO REI 60 IN LEGNO AD UN BATTENTE VETRATO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, ad un battente vetrato, in possesso dell'omologazione REI 60 ai sensi del decreto del ministero dell'interno 21 giugno 2004, ottenuta secondo la norma UNI·CNVVF 9723/FA1 o UNI EN 1634·1, fintantoché non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, a cura e responsabilità del produttore ed accettata dalla D.L.. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battente piano di idoneo spessore (mimino 70 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione; · vetro tagliafuoco isolante REI 60 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · montaggio di chiudiporta; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce vetrati eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco con finitura in analogia al battente; vetro tagliafuoco isolante REI 60 come per il battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.50.0115.005,porte fino a 2.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,262.00",7.38,0.10,73.68 +N.03.50.0115.010,porte oltre 2.00 m²,,Lavori compiuti,m²,630.90,7.38,0.10,73.69 +N.03.50.0115.015,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,574.80,6.20,0.11,74.85 +N.03.50.0115.020,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,574.80,6.20,0.11,74.85 +N.03.50.0115.055,vetro REI 60 fino a 0.25 m²,,Lavori compiuti,cad.,225.50,0,0,81.15 +N.03.50.0115.060,vetro REI 60 oltre 0.25 m²,,Lavori compiuti,m²,901.80,0,0,81.17 +N.03.50.0120,PORTA TAGLIAFUOCO REI 60 IN LEGNO A DUE BATTENTI VETRATI,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, a due battenti vetrati di cui uno semifisso, in possesso dell'omologazione REI 60 ai sensi del decreto del ministero dell'interno 21 giugno 2004, ottenuta secondo la norma UNI·CNVVF 9723/FA1 o UNI EN 1634·1, fintantoché non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, a cura e responsabilità del produttore ed accettata dalla D.L.. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battenti piani di idoneo spessore (mimino 70 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestiti con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completi di targhetta con marchiatura di identificazione; · vetro tagliafuoco isolante REI 60 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostri fissi centrali, uno per battente, applicati in corrispondenza del lato cerniera, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · montaggio di chiudiporta; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e dei battenti mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce vetrati eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco con finitura in analogia al battente; vetro tagliafuoco isolante REI 60 come per il battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.50.0120.005,porte fino a 3.20 m²,,Lavori compiuti,cad.,"2,095.00",4.44,0.06,76.68 +N.03.50.0120.010,porte oltre 3.20 m²,,Lavori compiuti,m²,654.80,4.44,0.06,76.66 +N.03.50.0120.015,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,574.80,6.20,0.11,74.85 +N.03.50.0120.020,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,574.80,6.20,0.11,74.85 +N.03.50.0120.055,vetro REI 60 fino a 0.25 m²,,Lavori compiuti,cad.,225.50,0,0,81.15 +N.03.50.0120.060,vetro REI 60 oltre 0.25 m²,,Lavori compiuti,m²,901.80,0,0,81.17 +N.03.50.0205,PORTA TAGLIAFUOCO REI 120 IN LEGNO AD UN BATTENTE CIECO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, ad un battente cieco, in possesso dell'omologazione REI 120 ai sensi del decreto del ministero dell'interno 21 giugno 2004, ottenuta secondo la norma UNI·CNVVF 9723/FA1 o UNI EN 1634·1, fintantoché non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, a cura e responsabilità del produttore ed accettata dalla D.L.. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battente piano di idoneo spessore (mimino 85 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · montaggio di chiudiporta; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce ciechi eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco e finitura in analogia al battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.50.0205.005,porte fino a 2.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,557.00",6.53,0.08,74.56 +N.03.50.0205.010,porte oltre 2.00 m²,,Lavori compiuti,m²,778.60,6.53,0.08,74.55 +N.03.50.0205.015,sopraluci e/o laterali ciechi fissi fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,590.50,6.03,0.11,75.02 +N.03.50.0205.020,sopraluci e/o laterali ciechi fissi oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,590.50,6.03,0.11,75.02 +N.03.50.0210,PORTA TAGLIAFUOCO REI 120 IN LEGNO A DUE BATTENTI CIECHI,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, a due battenti ciechi di cui uno semifisso, in possesso dell'omologazione REI 120 ai sensi del decreto del ministero dell'interno 21 giugno 2004, ottenuta secondo la norma UNI·CNVVF 9723/FA1 o UNI EN 1634·1, fintantoché non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, a cura e responsabilità del produttore ed accettata dalla D.L.. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battenti piani di idoneo spessore (mimino 85 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestiti con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completi di targhetta con marchiatura di identificazione; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostri fissi centrali, uno per battente, applicati in corrispondenza del lato cerniera, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · montaggio di chiudiporta; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e dei battenti mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce ciechi eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco e finitura in analogia al battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.50.0210.005,porte fino a 3.20 m²,,Lavori compiuti,cad.,"2,476.00",4.11,0.05,76.99 +N.03.50.0210.010,porte oltre 3.20 m²,,Lavori compiuti,m²,773.60,4.11,0.05,77.00 +N.03.50.0210.015,sopraluci e/o laterali ciechi fissi fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,590.50,6.03,0.11,75.02 +N.03.50.0210.020,sopraluci e/o laterali ciechi fissi oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,590.50,6.03,0.11,75.02 +N.03.50.0215,PORTA TAGLIAFUOCO REI 120 IN LEGNO AD UN BATTENTE VETRATO,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, ad un battente vetrato, in possesso dell'omologazione REI 120 ai sensi del decreto del ministero dell'interno 21 giugno 2004, ottenuta secondo la norma UNI·CNVVF 9723/FA1 o UNI EN 1634·1, fintantoché non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, a cura e responsabilità del produttore ed accettata dalla D.L.. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battente piano di idoneo spessore (mimino 85 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione; · vetro tagliafuoco isolante REI 120 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · montaggio di chiudiporta; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce vetrati eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco con finitura in analogia al battente; vetro tagliafuoco isolante REI 120 come per il battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.50.0215.005,porte fino a 2.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,"1,592.00",6.39,0.08,74.72 +N.03.50.0215.010,porte oltre 2.00 m²,,Lavori compiuti,m²,796.20,6.39,0.08,74.70 +N.03.50.0215.015,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,706.20,5.05,0.09,76.03 +N.03.50.0215.020,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,706.20,5.05,0.09,76.03 +N.03.50.0215.055,vetro REI 120 fino a 0.25 m²,,Lavori compiuti,cad.,524.80,0,0,81.17 +N.03.50.0215.060,vetro REI 120 oltre 0.25 m²,,Lavori compiuti,m²,"2,099.00",0,0,81.18 +N.03.50.0220,PORTA TAGLIAFUOCO REI 120 IN LEGNO A DUE BATTENTI VETRATI,"Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, a due battenti vetrati di cui uno semifisso, in possesso dell'omologazione REI 120 ai sensi del decreto del ministero dell'interno 21 giugno 2004, ottenuta secondo la norma UNI·CNVVF 9723/FA1 o UNI EN 1634·1, fintantoché non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, a cura e responsabilità del produttore ed accettata dalla D.L..Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Le porte sono composte dai seguenti elementi principali: · controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura; · telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallaciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.; · sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti; · battenti piani di idoneo spessore (mimino 85 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestiti con impiallaciatura in legno pregiato (noce tanganika o rovere a scelta della D.L.), completi di targhetta con marchiatura di identificazione; · vetro tagliafuoco isolante REI 120 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature; · ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostri fissi centrali, uno per battente, applicati in corrispondenza del lato cerniera, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.; · montaggio di chiudiporta; · guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio; · finitura superficiale del telaio e dei battenti mediante applicazione di due mani successive di vernice trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento; · eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce vetrati eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico·acustico e di particolare resistenza al fuoco con finitura in analogia al battente; vetro tagliafuoco isolante REI 120 come per il battente. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.03.50.0220.005,porte fino a 3.20 m²,,Lavori compiuti,cad.,"2,616.00",3.89,0.05,77.24 +N.03.50.0220.010,porte oltre 3.20 m²,,Lavori compiuti,m²,817.60,3.89,0.05,77.23 +N.03.50.0220.015,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro fino a 1.00 m²,,Lavori compiuti,cad.,706.20,5.05,0.09,76.03 +N.03.50.0220.020,sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro oltre 1.00 m²,,Lavori compiuti,m²,706.20,5.05,0.09,76.03 +N.03.50.0220.055,vetro REI 120 fino a 0.25 m²,,Lavori compiuti,cad.,524.80,0,0,81.17 +N.03.50.0220.060,vetro REI 120 oltre 0.25 m²,,Lavori compiuti,m²,"2,099.00",0,0,81.18 +N.03.50.0305,SOVRAPPREZZI ALLE PORTE TAGLIAFUOCO REI IN LEGNO,"Sovrapprezzo alle porte tagliafuoco isolanti REI in legno per esecuzione delle stesse con telaio maggiorato o con finiture diverse da quelle standard. Per gli eventuali prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Salvo diversa indicazione, la misurazione verrà eseguita una sola volta, intendendo con ciò compresa e compensata la finitura su entrambi i lati della porta.",,,,,, +N.03.50.0305.005,telaio/imbotte oltre 15 cm,,Lavori compiuti,m/cm,2.43,0,0,81.03 +N.03.50.0305.055,"impiallacciature diverse: frassino, noce nazionale, mogano ",,Lavori compiuti,m²,38.59,0,0,81.16 +N.03.50.0305.060,laccatura a poro chiuso,,Lavori compiuti,m²,27.56,0,0,81.17 +N.03.50.0305.065,impialacciatura frassino con laccatura a poro aperto,,Lavori compiuti,m²,55.12,0,0,81.17 +N.03.50.0305.070,riv.to battente laminato plastico melaminico liscio/bucciato,,Lavori compiuti,m²,19.29,0,0,81.18 +N.03.50.0305.075,riv.to battente laminato plastico melaminico liscio/bucciato e telaio laccato poro chiuso,,Lavori compiuti,m²,38.59,0,0,81.16 +N.03.50.0305.080,specchiature con filetti in legno massiccio a riporto,,Lavori compiuti,m,19.29,0,0,81.18 +N.03.50.0305.085,pannello bugnato a riporto fino a 0.35 m²,,Lavori compiuti,cad.,103.36,0,0,81.16 +N.03.50.0305.090,pannello bugnato a riporto oltre 0.35 m²,,Lavori compiuti,m²,295.30,0,0,81.16 +N.03.60,TRATTAMENTO DEI FONDI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno mentre sono sempre compresi i piani di lavoro interni. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii..",,,,,, +N.03.60.0005,FONDO RIEMPITIVO AL SOLVENTE PER LEGNO,"Protezione di manufatti in legno quali serramenti in genere ed ante di oscuro, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di una mano di fondo riempitivo e coprente opaco a base di resine in soluzione solvente. Il fondo riempitivo, qualora sussista l’obbligo, dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la protezione dei pavimenti con teli in polietilene e/o con prodotti equivalenti, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A. o dalla D.L.. ",,,,,, +N.03.60.0005.005,applicazione a spruzzo,,Lavori compiuti,m²,11.54,57.95,0.06,21.54 +N.03.60.0005.010,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,21.19,70.90,0.03,9.39 +N.03.60.0010,LEVIGATURA E VERNICIATURA,"Levigatura e verniciatura di pavimento in legno esistente di qualsiasi tipo ed essenza. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n° 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. La vernice, qualora sussista l’obbligo, dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la levigatura con cambio di due carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo protettivo, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinati, la pulizia finale, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A. o dalla D.L.. ",,,,,, +N.03.60.0010.005,,,Lavori compiuti,m²,14.31,67.43,0,13.76 +N.03.60.0015,"SOVRAPPREZZO PER VERNICIATURA IGNIFUGA ""CLASSE1""","Maggiorazione a tutti i pavimenti in legno verniciati in opera per l'utilizzo durante tutto il ciclo di verniciatura di prodotti ignifughi idonei in combinazione per la certificazione classe 1 . Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii..",,,,,, +N.03.60.0015.005,,,Lavori compiuti,m²,5.25,0,0,81.14 +N.03.70,LAVORI COMPIUTI - TINTEGGIATURE DEL LEGNO,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno mentre sono sempre compresi i piani di lavoro interni. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii..",,,,,, +N.03.70.0005,SMALTO IDROSOLUBILE PER LEGNO,"Verniciatura di manufatti in legno di qualsiasi tipo, in ambienti interni ed esterni, mediante applicazione a rullino e pennello di due mani, opportunamente diluite, di smalto a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti stabili alla luce in dispersione acquosa a finitura superficiale sia lucida che satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.. La verniciatura dovrà garantire inoltre una resistenza al lavaggio, valutata secondo quanto previsto dalle norme UNI 10560 e UNI EN 13300, per l'appartenenza alla Classe 1. Lo smalto, qualora sussista l’obbligo, dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.m.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con teli in polietilene e/o con prodotti equivalenti, la pulizia finale, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia di materiale, come da vigenti normative in materia e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A. o dalla D.L.. ",,,,,, +N.03.70.0005.005,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,32.00,72.15,0,8.93 +N.03.70.0010,IMPREGNANTE IDROSOLUBILE PIGMENTATO PER LEGNO,"Protezione di manufatti in legno, di qualsiasi tipo, in ambienti interni ed esterni, mediante applicazione a rullino e pennello di due mani, opportunamente diluite, di impregnante pigmentato e fungobattericida a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce in dispersione acquosa con finitura superficiale semilucida o satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.. L'impregnante, qualora sussista l’obbligo, dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con teli in polietilene e/o con prodotti equivalenti, la pulizia finale, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A. o dalla D.L.. ",,,,,, +N.03.70.0010.005,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,31.66,72.92,0,8.16 +N.03.70.0015,SMALTO AL SOLVENTE PER LEGNO,"Verniciatura di manufatti in legno di qualsiasi tipo, in ambienti interni ed esterni, mediante applicazione a rullino e pennello di due mani, opportunamente diluite, di smalto a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce, nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.. Lo smalto, qualora sussista l’obbligo, dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per l’eventuale diluente, la protezione dei pavimenti con teli in polietilene e/o con prodotti equivalenti, la pulizia finale, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A. o dalla D.L.. ",,,,,, +N.03.70.0015.005,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,32.29,71.50,0,9.58 +N.03.70.0020,IMPREGNANTE AL SOLVENTE PER LEGNO,"Protezione di manufatti in legno, di qualsiasi tipo, in ambienti interni ed esterni, mediante applicazione a rullino e pennello di due mani, opportunamente diluite, di impregnante trasparente e fungobattericida a base di resine alchidiche, nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.. L'impregnante, qualora sussista l’obbligo, dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili(COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per l'eventuale diluente, la protezione dei pavimenti con teli in polietilene e/o con prodotti equivalenti, la pulizia finale, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A. o dalla D.L.. ",,,,,, +N.03.70.0020.005,applicazione a rullino e pennello,,Lavori compiuti,m²,32.52,71.00,0,10.08 +N.03.80,PARETI DI SUPPORTO,,,,,,, +N.03.80.0005,FORNITURA PLACCAGGIO STRUTTURALE IN OSB,"Fornitura in cantiere di un foglio di OSB, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13986, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, reso solidale al telaio con apposite giunzioni metalliche speciali (chiodi, viti, cambre, ecc.) Sono compresi nel prezzo i tagli, gli sfridi, i fori per finestre e porte. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione.",,,,,, +N.03.80.0005.005,Spessore 10 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,4.40,,, +N.03.80.0005.010,Spessore 12.5 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,5.71,,, +N.03.80.0005.015,Spessore 15 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,7.10,,, +N.03.80.0005.020,Spessore 18 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,9.11,,, +N.03.80.0005.025,spessore 20 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,10.30,,, +N.03.80.0005.030,Spessore 23 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,11.90,,, +N.03.80.0005.035,Spessore 25 mm,,Materiali a pie' d'opera,m²,14.30,,, +N.03.80.0010,POSA IN OPERA PLACCAGGIO STRUTTURALE IN OSB,"Posa in opera di elementi costruttivi di cui alla voce N.3.80.5 comprensiva di eventuali lavorazioni di incastro e accostamento. Sono compresi nel prezzo il trasporto e la movimentazione nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.03.80.0010.005,Posa in opera al mq,,Lavori compiuti,m²,9.50,,, +N.04,ELEMENTI COSTRUTTIVI ORIZZONTALI - STRUTTURALI,,,,,,, +N.04.10,SOLAIO,,,,,,, +N.04.10.0006,FORNITURA E POSA IN OPERA DI PANNELLI MULTISTRATO STRUTTURALE IN TAVOLE DI LEGNO,"Fornitura in cantiere e posa in opera di pannelli multistrato strutturale X·LAM in tavole di legno di abete, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, incollati, con colla priva di formaldeide, a strati incrociati (strati orientati lungo l’asse o longitudinale o trasversale, a seconda dei calcoli statici), con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore. Sono compresi nel prezzo i tagli, gli sfridi, i fori per scale e camini. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere, dalle istruzioni di montaggio e dall’eventuale piano di manutenzione, forniti dal produttore o dal progettista e accettati dalla D.L.. Nel prezzo sono inclusi gli oneri per l’idonea ferramenta provvisoria, necessaria per il trasporto e la movimentazione nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, eventuali lavorazioni di incastro e accostamento, gli idonei profili per l’abbattimento acustico, la ferramenta speciale per i collegamenti metallici alle pareti verticali portanti e accessorie, la nastratura e quant’altro per garantire la perfetta sigillatura all'aria. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Sono compresi nel prezzo gli eventuali piani di lavoro, la pulizia finale, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale di risulta, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. Il prezzo dello spessore si intende valido per un range compreso tra +5mm. e ·4mm. ",,,,,, +N.04.10.0006.005,3 strati spessore 60mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,100.66,12.63,0.64,67.90 +N.04.10.0006.010,3 strati spessore 80mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,107.01,11.88,0.60,68.69 +N.04.10.0006.015,3 strati spessore 100mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,113.37,11.21,0.57,69.38 +N.04.10.0006.020,5 strati spessore 100mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,121.41,10.47,0.53,70.17 +N.04.10.0006.025,5 strati spessore 110mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,128.74,9.87,0.50,70.79 +N.04.10.0006.030,5 strati spessore 130mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,136.69,9.30,0.47,71.40 +N.04.10.0006.035,5 strati spessore 150mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,144.63,8.79,0.45,71.94 +N.04.10.0006.040,5 strati spessore 160mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,148.61,8.55,0.43,72.18 +N.04.10.0006.045,5 strati spessore 180mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,156.56,8.12,0.41,72.64 +N.04.10.0006.050,5 strati spessore 200mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,164.51,7.73,0.39,73.05 +N.04.10.0006.055,7 strati spessore 210mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,181.84,6.99,0.35,73.82 +N.04.10.0006.060,7 strati spessore 230mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,188.23,6.75,0.34,74.07 +N.04.10.0006.065,7 strati spessore 260mm. (-4mm. ÷ +5mm.),,Lavori compiuti,m²,197.81,6.43,0.33,74.41 +N.04.10.0015,SOLAIO IN LEGNO LAMELLARE CON TAVOLATO,"Fornitura e posa in opera di solaio in legno lamellare, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Sono compresi nel prezzo la formazione delle nicchie di alloggio delle teste delle travi, la forniura e posa delle travi, la posa del tavolato in perline o monostrato lamellare di abete o cartongesso spessore 2cm. i tagli, gli sfridi, la ferramenta speciale per i collegamenti metallici alle pareti verticali portanti e accessorie, il trasporto e movimentazione nell'ambito di cantiere con relativa ferramenta provvisoria, il montaggio a cura di personale specializzato e ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.04.10.0015.005,luce netta solaio fino a 4m,,Lavori compiuti,m²,102.00,,, +N.04.10.0015.010,luce netta solaio da 4m a 6m,,Lavori compiuti,m²,126.00,,, +N.04.10.0015.015,luce netta solaio oltre 6m,,Lavori compiuti,m²,192.00,,, +N.04.10.0020,SOLAIO IN LEGNO LAMELLARE PIENO A PANNELLI ACCOSTATI,"Fornitura e posa in opera di solaio in legno lamellare, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, a pannelli pieni accostati con incastro maschio·femmina o battentatura, fissati l'un l'altro con gli appositi dispositivi di giunzione al fine di garantire la necessaria continuità laterale, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Si intendono compresi e compensati gli oneri per l'adeguato fissaggio alla struttura sottostante ed alle pareti in legno laterali e centrali mediante adeguati dispositivi metallici di fissaggio. Sono inoltre compresi le strutture e le tiranterie necessarie all'irrigidimento ed alla controventatura, le piastre ed i nastri di appoggio in neoprene, il taglio e lo sfrido, il trasporto e movimentazione nell'ambito di cantiere con relativa ferramenta provvisoria, il montaggio a cura di personale specializzato e ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi, forniti dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli di montaggio stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. Per carichi di civile abitazione.",,,,,, +N.04.10.0020.005,Spessore 140mm,,Lavori compiuti,m²,162.00,,, +N.04.30,SOLAIO SOTTO COPERTURA,,,,,,, +N.04.30.0005,SOLAIO IN LEGNO NON PRATICABILE,"Fornitura e posa in opera di solaio intermedio formato da una struttura composta da pannelli multistrato in legno di abete a tavole incrociate ed incollate, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore. Il numero degli strati e lo spessore è derivante dai calcoli statici. Il prodotto deve essere accompagnato dai disegni costruttivi di cantiere e dalle istruzioni di montaggio da approvare da parte della D.L. oltre al piano di manutenzione. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Sono compresi nel prezzo eventuali lavorazioni di incastro e accostamento, i tagli, gli sfridi, i fori, il trasporto e la movimentazione nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, comprensivi del piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo i piani di lavoro, la pulizia finale, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.04.30.0005.005,A 3 strati spessore nominale 80mm,,Lavori compiuti,m²,102.00,,, +N.04.40,ORDITURA PORTANTE COPERTURA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii..",,,,,, +N.04.40.0005,ORDITURA PORTANTE GREZZA IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di orditura portante della copertura, comprendente grossa e piccola orditura, eseguita con travi in legno di abete, segate a spigolo smussato delle dimensioni previste dai calcoli statici, che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Sono comprese le banchine, le capriate, i colmi ed i canteri. I componenti dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore e provenire da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per eventuali lavorazioni di incastro e accostamento, l'adeguato fissaggio alla struttura sottostante, l'occorrente ferramenta, gli eventuali canteri di gronda piallati e lavorati sulle facce in vista, come da particolare fornito dalla D.L., le mantovane di gronda e di bordatura laterale dello spessore di 30 mm in legno di larice piallato, il taglio, lo sfrido, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo: la pulizia finale, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. La misurazione verrà effettuata lungo le falde della copertura.",,,,,, +N.04.40.0005.005,carico neve e azione vento fino a 2.00 kN/m²,,Lavori compiuti,m²,45.80,45.93,2.84,32.40 +N.04.40.0005.010,carico neve e azione vento fino a 3.00 kN/m²,,Lavori compiuti,m²,47.96,43.86,2.71,34.60 +N.04.40.0005.015,carico neve e azione vento fino a 4.50 kN/m²,,Lavori compiuti,m²,58.56,35.92,2.22,43.03 +N.04.40.0010,SOVRAPPREZZO PER ORDITURA PIALLATA,"Maggiorazione per la posa in opera di orditura portante eseguita con travi in legno di abete piallate, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. La misurazione verrà effettuata lungo le falde della copertura fino all'imposta della gronda.",,,,,, +N.04.40.0010.005,carico neve e azione vento fino a 2.00 kN/m²,,Lavori compiuti,m²,2.27,0,0,81.19 +N.04.40.0010.010,carico neve e azione vento fino a 3.00 kN/m²,,Lavori compiuti,m²,2.51,0,0,81.16 +N.04.40.0010.015,carico neve e azione vento fino a 4.50 kN/m²,,Lavori compiuti,m²,3.48,0,0,81.12 +N.04.40.0020,ORDITURA PORTANTE IN LEGNO LAMELLARE,"Fornitura e posa in opera di orditura portante della copertura, comprendente grossa e piccola orditura, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, eseguita con travi lamellari segate in legno di abete con classe di resistenza conforme alla norma UNI EN 1194, a sezione costante, con facce a spigolo smussato delle dimensioni previste dai calcoli statici, che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante . I componenti dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Sono comprese le banchine, le travi di spina, le travi trasversali, i puntoni, i colmi, i canteri ecc.. Le opere saranno eseguite con lamelle in legno di spessore variabile 33·40 mm classe C24·C27 incollate con resine del tipo omologato secondo quanto previsto dalle normative vigenti, impregnate con due mani date a pennello o a spruzzo di impregnante idrorepellente fungobattericida conforme alle norme DIN 68.800 nel colore a scelta della D.L.. Le travi dovranno essere prodotte da stabilimento in possesso della certificazione di idoneità all'incollaggio di elementi strutturali di grandi luci della categoria A ai sensi della normativa DIN 1052 e copia della certificazione dovrà essere fornita alla D.L. prima della realizzazione degli elementi stessi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'adeguato fissaggio alla struttura sottostante eseguita in acciaio S235 protetto esclusivamente mediante zincatura a caldo, i prescritti chiodi zincati ad aderenza migliorata, i sistemi di fissaggio nodale in acciaio zincato, la bulloneria ecc.. Sono inoltre compresi le strutture e le tiranterie necessarie all'irrigidimento e alla controventatura, le piastre di appoggio in neoprene, il taglio, lo sfrido, il trasporto e movimentazione nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione da parte della D.L di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, incluse, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia finale, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.04.40.0020.005,classe di resistenza GL 24,,Lavori compiuti,m³,"1,019.00",15.44,1.35,64.37 +N.04.40.0020.010,classe di resistenza GL 28,,Lavori compiuti,m³,"1,054.00",14.92,1.31,64.99 +N.04.40.0025,FERRO TONDINO AGGIUNTIVO PER ORDITURE IN LEGNO LAMELLARE,"Fornitura e posa in opera, nelle orditure portanti in legno lamellare, di barre in ferro tondino di armatura FeB44K (acciaio B450C · NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008) ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, dovranno essere qualificati secondo le NTC in vigore. Le barre saranno inserite in stabilimento secondo procedimento industriale e rese solidali al legno lamellare mediante colatura di adesivo a base epossiamminica modificata, previa fresatura e pulizia della tavola prelevata dal ciclo produttivo e successiva piallatura della stessa, dopo la colatura dell'adesivo e la posa della barra. Le travi dovranno essere prodotte da stabilimento in possesso della certificazione di idoneità all'incollaggio di elementi strutturali di grandi luci della categoria A ai sensi della normativa DIN 1052:2008 e copia della certificazione dovrà essere fornita alla D.L. prima della realizzazione degli elementi stessi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le lavorazioni delle tavole in legno, l'adesivo, la piegatura, il taglio e lo sfrido delle barre in acciaio, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione da parte della D.L. di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo, la pulizia finale, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.04.40.0025.005,,,Lavori compiuti,m,7.04,22.73,2.44,55.95 +N.05,ELEMENTI COSTRUTTIVI ORIZZONTALI - non STRUTTURALI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. ",,,,,, +N.05.10,PAVIMENTI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii..",,,,,, +N.05.10.0005,PAVIMENTO IN LEGNO MASSICCIO A LAMPARQUET DA 10 mm INCOLLATO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, verniciato in opera comunemente chiamato lamparquet, costituito da tavolette senza incastro dello spessore di 10 mm e delle dimensioni di circa 50·60x250·300 mm. Il pavimento sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n° 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Il prodotto per uso interno, dovrà avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14342. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la sgrossatura e la levigatura con cambio di tre carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo idoneo, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinati, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.05.10.0005.005,rovere standard,,Lavori compiuti,m²,57.53,28.75,0,52.41 +N.05.10.0005.010,rovere nodino,,Lavori compiuti,m²,52.09,31.75,0,49.42 +N.05.10.0005.015,afrormosia prima scelta,,Lavori compiuti,m²,75.38,21.94,0,59.23 +N.05.10.0005.020,doussiè standard,,Lavori compiuti,m²,64.51,25.64,0,55.53 +N.05.10.0005.025,iroko standard,,Lavori compiuti,m²,55.20,29.96,0,51.20 +N.05.10.0005.030,teak standard,,Lavori compiuti,m²,73.83,22.40,0,58.76 +N.05.10.0010,PAVIMENTO IN LEGNO MASSICCIO A LISTONCINO MASCHIATO DA 14 mm INCOLLATO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, verniciato in opera, comunemente chiamato listoncino, costituito da tavolette con incastro dello spessore di 14 mm e delle dimensioni di circa 80·95x500·1200 mm. Il pavimento sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n°503, recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Il prodotto, per uso interno, dovrà avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14342. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la sgrossatura e la levigatura con cambio di tre carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo idoneo, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinati, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.05.10.0010.005,rovere standard,,Lavori compiuti,m²,89.91,16.10,0,65.07 +N.05.10.0010.010,rovere nodino,,Lavori compiuti,m²,75.16,19.26,0,61.91 +N.05.10.0010.015,afrormosia prima scelta,,Lavori compiuti,m²,93.79,15.43,0,65.74 +N.05.10.0010.020,doussiè standard,,Lavori compiuti,m²,86.80,16.67,0,64.50 +N.05.10.0010.025,iroko standard,,Lavori compiuti,m²,78.27,18.49,0,62.67 +N.05.10.0010.030,teak standard,,Lavori compiuti,m²,115.50,12.53,0,68.65 +N.05.10.0015,PAVIMENTO IN LEGNO MASSICCIO A LISTONI MASCHIATI DA 22 mm INCOLLATO,"Fornitura e posa in opera di pavimento in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, verniciato in opera, costituito da listoni dello spessore di 22 mm e delle dimensioni massime di 120·160x600·2200 mm. Il pavimento sarà posto in opera mediante chiodatura su tavolato piallato da 22 mm o su magatelli in legno annegati a livello in massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n° 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Il prodotto, per uso interno, dovrà avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14342. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con chiodatura alla sottostante struttura con massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la sgrossatura e la levigatura con cambio di tre carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo idoneo, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinati, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione e. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.05.10.0015.005,rovere prima scelta,,Lavori compiuti,m²,132.70,10.91,0,70.29 +N.05.10.0015.010,rovere mix,,Lavori compiuti,m²,110.36,12.63,0,68.54 +N.05.10.0015.025,iroko prima scelta,,Lavori compiuti,m²,125.76,11.51,0,69.66 +N.05.10.0015.027,teak prima scelta,,Lavori compiuti,m²,125.76,11.51,0,69.66 +N.05.10.0020,"PAVIMENTO IN LEGNO A LISTONI PREFINITI DA 10 mm, PLANCIA INTERA INCOLLATO","Fornitura e posa in opera di pavimento in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, preverniciato fuori opera, costituito da listoni multistrato con incastro, prefiniti a doppio strato, costituito da strato nobile, nelle varie essenze, di spessore 4 mm e per uno spessore complessivo di circa 10 mm, con plancia intera delle dimensioni di circa 70x400·600 mm. Il pavimento sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n° 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Il prodotto per uso interno, dovrà avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14342. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.05.10.0020.005,rovere prima scelta,,Lavori compiuti,m²,80.20,14.44,0,66.74 +N.05.10.0020.020,doussiè prima scelta,,Lavori compiuti,m²,87.97,13.16,0,68.00 +N.05.10.0020.025,iroko prima scelta,,Lavori compiuti,m²,84.86,13.64,0,67.53 +N.05.10.0020.035,faggio evaporato prima scelta,,Lavori compiuti,m²,78.65,14.72,0,66.45 +N.05.10.0020.040,acero prima scelta,,Lavori compiuti,m²,100.39,11.53,0,69.63 +N.05.10.0025,"PAVIMENTO IN LEGNO SPAZZOLATO A LISTONI PREFINITI DA 12 mm, PLANCIA INTERA INCOLLATO","Fornitura e posa in opera di pavimento in legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, preverniciato fuori opera, costituito da listoni multistrato con incastro, prefiniti a doppio strato, costituito da strato nobile in rovere spazzolato di spessore 3,5·4 mm e per uno spessore complessivo di 12 mm, con plancia intera delle dimensioni di circa 125x300·1200 mm e con finitura superficiale nella colorazione a scelta della D.L... Il pavimento sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n° 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Il prodotto per uso interno, dovrà avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14342. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.05.10.0025.005,rovere spazzolato diverse colorazioni,,Lavori compiuti,m²,109.67,10.56,0,70.61 +N.05.10.0035,"PAVIMENTO IN LEGNO SPAZZOLATO A LISTONI PREFINITI DA 15 mm, PLANCIA INTERA GALLEGGIANTE","Fornitura e posa in opera di pavimento in legno proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, preverniciato fuori opera, ccostituito da listoni multistrato prefiniti con incastro, costituiti da strato nobile in rovere spazzolato di spessore 4 mm e struttura di supporto in legno per uno spessore complessivo di 15 mm, con plancia intera delle dimensioni di circa 190x400·1900 mm e con finitura superficiale nella colorazione a scelta della D.L.. Il pavimento sarà posto in opera galleggiante su massetto di sottofondo mediante interposizione di tappetino in polietilene espanso accoppiato a barriera vapore in polipropilene di spessore 0,1 mm per uno spessore complessivo di 2 mm ed eseguita secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n. 503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Il prodotto per uso interno, dovrà avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14342. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.05.10.0035.005,rovere spazzolato diverse colorazioni,,Lavori compiuti,m²,134.80,7.16,0,74.01 +N.05.10.0045,TAVOLATO PIALLATO IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di tavolato in legno di abete proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, eseguito con tavole segate su quattro lati, piallate e calibrate di spessore continuo 20 mm, larghezza 120 mm e lunghezza a correre. La posa, mediante doppia chiodatura su magatelli in legno di abete annegati a livello in massetto di sottofondo, sarà eseguita a 45° sia rispetto alla linea di posa dei magatelli che alla linea di posa del pavimento ed a tavole distanziate di 10 mm. Il prodotto per uso interno, dovrà avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14342. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti aperto con idonea chioderia a massetto perfettamente deumidificato, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.05.10.0045.005,,,Lavori compiuti,m²,9.12,18.14,0.36,62.70 +N.05.10.0050,PAVIMENTO PER BALCONI in tavolato accostato,"Fornitura e posa in opera di tavolato in essenza di legno massiccio, per esterni, comprensiva di eventuali lavorazioni di incastro e accostamento. Qualora sussista l’obbligo, i singoli componenti dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Gli elementi strutturali, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, dovranno essere qualificati secondo le NTC in vigore. Il legno dovrà provenire da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Sono compresi nel prezzo, i sistemi di connessione permanenti e provvisori, gli oneri per i tagli, gli sfridi, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Si intende compreso e compensato l’onere per la finitura superficiale, mediante applicazione di due mani successive di impregnante preservante trasparente (neutro o colorato) ed una mano di vernice trasparente, finitura sia lucida che opaca, nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. ",,,,,, +N.05.10.0050.005,Larice 32 mm.,,Lavori compiuti,m²,111.00,,, +N.05.10.0050.010,Larice 42 mm.,,Lavori compiuti,m²,120.00,,, +N.05.40,STRUTTURA DELLA COPERTURA (ORDITURA SECONDARIA),"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii..",,,,,, +N.05.40.0005,TAVOLATO IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di tavolato di copertura in legno di abete, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, eseguito con tavole di IVa scelta dello spessore di 20 mm, accostate e chiodate con tre chiodi alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni cantere. Il tavolato dovrà avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14915. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, la chioderia, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L",,,,,, +N.05.40.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,8.86,19.45,1.21,60.50 +N.05.40.0010,LISTONI IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di listoni in legno di abete segato, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, posati nel senso della linea di massima pendenza della falda sopra al sottostante tavolato perlinato e fissati mediante chiodatura od opportuna tassellatura. I listoni dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14915. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di eventuali elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.05.40.0010.005,sezione 7x6 cm,,Lavori compiuti,m,3.06,37.91,1.47,41.86 +N.05.40.0010.007,sezione 8x6 cm,,Lavori compiuti,m,3.27,35.47,1.38,44.43 +N.05.40.0010.010,sezione 9x6 cm,,Lavori compiuti,m,3.49,33.24,1.29,46.53 +N.05.40.0010.015,sezione 10x8 cm,,Lavori compiuti,m,4.70,30.85,1.21,50.38 +N.05.40.0010.020,sezione 14x12 cm,,Lavori compiuti,m,8.14,20.39,0.80,60.01 +N.05.40.0011,LISTELLI IN LEGNO,"Fornitura e posa in opera di listelli in legno di abete segato, posati ortogonali alla linea di massima pendenza della falda sopra al sottostante tavolato perlinato e fissati mediante chiodatura o opportuna tassellatura. I listelli dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14915 provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di eventuali elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.,",,,,,, +N.05.40.0011.005,sezione 6x2 cm,,Lavori compiuti,m,1.74,60.57,3.39,16.95 +N.05.40.0011.010,sezione 5x3 cm,,Lavori compiuti,m,1.82,57.91,3.24,20.05 +N.05.40.0015,PERLINE IN LEGNO DI ABETE,"Fornitura e posa in opera di perline in legno di abete, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, di larghezza 120·140 mm, piallate, smussate, maschiate e bisellate sulle parti in vista, posate accostate sopra la struttura e chiodate con due chiodi alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni incrocio. Le perline dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14915. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i filetti in legno di bordatura sia convessi che concavi, il taglio, lo sfrido, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di eventuali elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.05.40.0015.010,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,14.24,13.64,0.46,67.09 +N.05.40.0015.015,spessore 24 mm,,Lavori compiuti,m²,18.31,11.79,0.36,69.00 +N.05.40.0015.020,spessore 32 mm,,Lavori compiuti,m²,20.94,11.61,0.32,69.22 +N.05.40.0020,PERLINE IN LEGNO DI LARICE,"Fornitura e posa in opera di perline in legno di larice, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. di larghezza 120·140 mm, piallate, smussate, maschiate e bisellate sulle parti in vista, posate accostate sopra la struttura e chiodate con due chiodi alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni incrocio. Le perline dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14915. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i filetti in legno di bordatura sia convessi che concavi, il taglio, lo sfrido, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di eventuali elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.05.40.0020.010,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,25.49,7.62,0.26,73.30 +N.05.40.0020.015,spessore 24 mm,,Lavori compiuti,m²,31.18,6.92,0.21,74.03 +N.05.40.0020.020,spessore 32 mm,,Lavori compiuti,m²,41.71,5.83,0.16,75.17 +N.05.40.0035,TAVOLATO MULTISTRATO COMUNE,"Fornitura e posa in opera di tavolato di copertura, per interni, eseguito in pannelli multistrato comuni, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente e chiodati ogni 15 cm alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni cantere. I pannelli saranno posati sfalsati tra loro con le fibre esterne ortogonali agli appoggi, tra i bordi perimetrali degli stessi sarà lasciato uno spazio di circa 2 mm. I pannelli multistrato dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13986. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le clips metalliche di ripartizione, la formazione di fori, il taglio, lo sfrido, la chioderia, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di eventuali elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.05.40.0035.005,Spessore 10 mm,,Lavori compiuti,m²,13.91,4.64,0.17,76.33 +N.05.40.0035.010,Spessore 15 mm,,Lavori compiuti,m²,18.86,0.75,0.13,80.31 +N.05.40.0040,TAVOLATO MULTISTRATO MARINO,"Fornitura e posa in opera di tavolato di copertura, per interni ed esterni, eseguito in pannelli in legno multistrato, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, trattati con resine resistenti all'acqua e chiodati ogni 15 cm alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni cantere. I pannelli saranno posati sfalsati tra loro con le fibre esterne ortogonali agli appoggi, tra i bordi perimetrali degli stessi sarà lasciato uno spazio di circa 2 mm. I pannelli multistrato dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13986. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le clips metalliche di ripartizione, la formazione di fori, il taglio, lo sfrido, la chioderia, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di eventuali elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.05.40.0040.005,Spessore 15 mm,,Lavori compiuti,m²,16.42,5.94,0.14,75.09 +N.05.40.0040.010,Spessore 18 mm,,Lavori compiuti,m²,19.21,5.09,0.15,75.92 +N.05.40.0045,TAVOLATO STATIFICATO ORIENTATO - OSB3,"Fornitura e posa in opera di tavolato di copertura, per interni ed esterni, eseguito in pannelli di legno stratificati con fibre orientate OSB3, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente, trattati con resine resistenti all'acqua e chiodati ogni 15 cm alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni cantere. I pannelli saranno posati sfalsati tra loro con le fibre esterne ortogonali agli appoggi, tra i bordi perimetrali degli stessi sarà lasciato uno spazio di circa 2 mm. Il tavolato dovrà avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13986. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le clips metalliche di ripartizione, la formazione di fori, il taglio, lo sfrido, la chioderia il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di eventuali elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.05.40.0045.005,Spessore 18 mm,,Lavori compiuti,m²,14.68,6.65,0.18,74.37 +N.05.40.0045.010,spessore 22 mm,,Lavori compiuti,m²,17.66,5.54,0.15,75.49 +N.05.40.0045.015,Spessore 25 mm,,Lavori compiuti,m²,19.19,5.11,0.03,76.04 +N.05.50,MANTO DI COPERTURA,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno.",,,,,, +N.05.50.0005,SCANDOLE IN LEGNO DI LARICE,"Fornitura e posa in opera di manto di copertura in scandole di legno di larice di 1° scelta commerciale, spaccate a mano, spessore medio 1·1,5 cm, caratteristiche dimensionali a scelta della D.L., nelle variabili 8·18 cm di larghezza, 38·42 cm di lunghezza, eseguita a filari regolari, continui allineati, con fughe sfalsate tra due filari successivi, poste in opera in terza , cioè con 1/3 della lunghezza della scandola a vista; fornitura e posa in opera dell'orditura di supporto in legno di abete costituita da: correnti di areazione secondo linea di massima pendenza sezione minima 2,5x5 cm ad interasse di 60 cm posti in opera sul sottostante tavolato prima dell'eventuale guaina impermeabilizzante contabilizzata a parte, listelli trasversali sezione minima 3x5 cm interasse idoneo per l'ancoraggio delle scandole con chiodatura manuale. Il prodotto dovrà provenire da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Qualora sussista l’obbligo, le scandole dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e displuvi, l'esecuzione dei raccordi di colmo o di displuvio secondo indicazioni D.L., lo sfrido, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di eventuali elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista, inclusi, se presenti, le istruzioni di montaggio e il piano di manutenzione. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.05.50.0005.005,,,Lavori compiuti,m²,122.81,,, +N.06,COLLEGAMENTI,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno.",,,,,, +N.06.10,COLLEGAMENTO STAFFA,Collegamento a staffa.,,,,,, +N.06.10.0005,STAFFE IN ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di staffe in alluminio del tipo forate di produzione industriale, di altezza da 120 mm a 360 mm sp. 6 mm, impiegate per collegamenti e giunzioni legno·legno inclusi eventuali spinotti e chiodi del tipo anker, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore. Nel prezzo unitario si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa a livello, per l'infissione e quant'altro per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +N.06.10.0005.005,,,Lavori compiuti,kg,16.81,,, +N.06.20,COLLEGAMENTO SCARPETTA,,,,,,, +N.06.20.0005,COLLEGAMENTO SCARPETTA IN ALLUMINIO,"Fornitura e posa in opera di scarpette in alluminio del tipo di produzione industriale, con dimensioni variabili base da 40 · 140 mm e altezza da 110·180 mm sp. 2 mm, impiegate per collegamenti e giunzioni legno·legno inclusi il fissaggio mediante chiodi del tipo anker, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore. Nel prezzo unitario si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa a livello, per l'infissione e quant'altro per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +N.06.20.0005.005,,,Lavori compiuti,kg,23.98,,, +N.06.30,COLLEGAMENTO VITI,,,,,,, +N.06.30.0005,VITI IN ACCIAIO ZINCATO,"Fornitura e posa in opera di viti in acciaio zincato per legno del tipo a testa larga del diametro di 6 mm e lunghezza di 180 mm, per il collegamento strutturale di elementi legno·legno, con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 14592. Nel prezzo unitario si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa a livello, per l'infissione e quant'altro per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +N.06.30.0005.005,,,Lavori compiuti,cad.,3.36,,, +N.06.40,SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON LE FONDAZIONI,,,,,,, +N.06.40.0005,SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON LE FONDAZIONI,"Fornitura e posa in opera di sistema di collegamento delle pareti prefabbricate con le strutture sottostanti quali fondazioni o solette in calcestruzzo, realizzato mediante angolari in acciaio zincato di produzione industriale e posizionati ad un interasse da 50 a 60 cm, dim. angolare circa 90mm x 285 mm H, spessore 4 mm. Il sistema di collegamento dovrà avere con marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011 o, qualora non sussista l’obbligo della marcatura CE, qualificati secondo le NTC in vigore. Nel prezzo unitario sono inclusi i fissaggi e le unioni tra legno, acciaio e cemento mediante chiodature e barre filettate ancorate meccanicamente o tramite resine alla struttura in calcestruzzo. Si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa a livello, per l'infissione, inclusa la relativa attrezzatura e utensili e quant'altro per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +N.06.40.0005.005,,,Lavori compiuti,cad.,42.00,,, +N.07,ISOLAMENTO,"Nei prezzi dei lavori compiuti di seguito esposti così come descritti dalle singole voci si intendono compresi e compensati gli oneri relativi ai trasporti, al carico ed allo scarico in cantiere, i sollevamenti ai piani, le spese generali e l'utile dell'Impresa. Sono sempre esclusi gli oneri per ogni tipo di ponteggio esterno.",,,,,, +N.07.10,SISTEMA DI ISOLAMENTO,Sistemi di isolamento.,,,,,, +N.07.10.0005,PANNELLO FONOASSORBENTE IN LEGNO DI ABETE,"Fornitura e posa in opera di pannello in legno di abete, con funzione fonoassorbente fissato alla sottostruttura in listelli di abete mediante tasselli, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS) con certificazione di catena di custodia secondo lo schema PEFC o FSC o equivalente. Il pannello dovrà avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo le norme armonizzate EN 14915 per legno massiccio a listelli oppure EN 13986 per legno multistrato. Nel prezzo sono compresi gli oneri per tagli, sfridi, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.07.10.0005.005,spessore 20 mm,,Lavori compiuti,m²,105.31,,, +N.07.10.0005.010,Spessore 30 mm,,Lavori compiuti,m²,114.80,,, +N.07.10.0010,TELI IN POLIPROPILENE A STRATI TRASPIRANTE,"Fornitura e posa in opera di teli in polipropilene a strati laminato a ultrasuoni del tipo traspirante impermeabile all'acqua e al vento, flessibili, piegabili, resistenti allo strappo, privi di dilatazione e ritiro, forniti e posati in opera a secco su sottofondo. Il telo dovrà avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13859. Sia per una posa in orizzontale che verticale sigillatura stagna dei sormonti del telo, dei raccordi e dei bordi di collegamento con elementi costruttivi e penetrazioni con un sistema di nastro adesivo garantito. Esecuzione conforme al disegno. Si intendono compresi i materiali di fissaggio, gli oneri per tagli, sfridi, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.07.10.0010.005,"massa aerica 110 ±5% g/m2; SD=0,02",,Lavori compiuti,m²,8.64,,, +N.07.10.0010.010,"massa aerica 150 ±5% g/m2; SD=0,02",,Lavori compiuti,m²,9.19,,, +N.07.10.0010.015,"massa aerica 180 ±5% g/m2; SD=0,025",,Lavori compiuti,m²,9.60,,, +N.07.10.0010.020,"massa aerica 205 ±5% g/m2; SD=0,03",,Lavori compiuti,m²,10.56,,, +N.07.10.0010.025,"massa aerica 300 ±5% g/m2; SD=0,05 telo per facciate resistente ai raggi UV",,Lavori compiuti,m²,18.00,,, +N.07.10.0015,TELI IN POLIPROPILENE A STRATI FRENO AL VAPORE,"Fornitura e posa in opera di teli in polipropilene a strati laminato a ultrasuoni del tipo freno al vapore impermeabile all'acqua e al vento flessibili, piegabili, resistenti allo strappo, privi di dilatazione e ritiro, forniti e posati in opera a secco su sottofondo. Il telo dovrà avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13859. Sia per una posa in orizzontale che verticale sigillatura stagna dei sormonti del telo, dei raccordi e dei bordi di collegamento con elementi costruttivi e penetrazioni con un sistema di nastro adesivo garantito. Esecuzione conforme disegno. Si intendono compresi i materiali di fissaggio, gli oneri per i tagli, gli sfridi, il montaggio a cura di personale specializzato, ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio, fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.07.10.0015.005,"massa aerica 140 ±5% g/m2; SD=5,5 telo sottotegola",,Lavori compiuti,m²,9.01,,, +N.07.10.0015.010,massa aerica 400 ±5% g/m2; SD=50 m telo sottotegola bituminoso,,Lavori compiuti,m²,9.43,,, +N.07.10.0015.015,massa aerica 1300 ±5% g/m2; SD= 152 m telo sottotegola bituminoso,,Lavori compiuti,m²,14.16,,, +N.07.10.0020,NASTRI,"Fornitura e posa in opera di nastri speciali dotati di collanti ad elevata forza adesiva e resistenza all'invecchiamento, da impiegare per sormonti di membrane, per rendere ermetiche e sigillare le sovrapposizioni di teli, bordi ed elementi, sia per uso interno che esterno. Si intendono compresi i tagli, gli sfridi nonché ogni altra prestazione accessoria occorrente. Qualora sussista l’obbligo, i nastri dovranno essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Sono compresi nel prezzo la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.07.10.0020.005,Nastro per membrane sintetiche e traspiranti,,Lavori compiuti,m,3.12,,, +N.07.10.0022,RIVESTIMENTO A CAPPOTTO ESTERNO IN FIBRA DI LEGNO ciclo finito,"Fornitura e posa in opera di rivestimento termoisolante a cappotto per pareti esterne, completo di strato di finitura superficiale in vista. Il cappotto è composto da pannelli in fibra di legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS), idonei per cappotto ad alta resistenza termica ed acustica, densità 250 Kg/m3, secondo UNI 13171, reazione al fuoco Euroclasse E, secondo UNI EN 13501·1. I pannelli si intendono posati a giunti accostati, ancorati al sottostante supporto in legno mediante l'ausilio di collante acrilico, pronto all’uso e ad elevato potere adesivo tale da garantire sia il perfetto incollaggio che la lunga durata su legno. Applicato come da indicazioni del fornitore del sistema. L’ancoraggio sarà integrato con fissaggi meccanici realizzati con tasselli e/o in alternativa tramite grappe metalliche zincate. Sui tasselli in PVC con anima in acciaio, omologati secondo ETAG 0014 dovranno essere posizionati idonei tappi di protezione. I fissaggi si intendono in numero non inferiore a quanto indicato dal fornitore del sistema e comunque giudicato idoneo dalla D.L. Per l’intonachino di rasatura superficiale dei pannelli isolanti è previsto l’utilizzo di malta minerale adesiva, spessore di circa 5·10 mm., realizzata anche a più riprese, altamente impermeabilizzante e resistente ad elevate sollecitazioni meccaniche con interposta armatura in rete, apprettata antialcali in fibra di vetro a maglie strette e indemagliabili, delle dimensioni di circa 4x4 mm. e del peso di circa 160 g/m². Si intendono compresi e compensati gli oneri per la preparazione del fondo di finitura superficiale in vista con una mano di primer acrilico al quarzo colorato, la finitura superficiale organica mediante una mano di premiscelato protettivo in pasta, pronto all'uso, con finitura superficiale a struttura piena, spessore non inferiore a 1,5mm., a base silossanica, cariche minerali e pigmenti fini, con protezione da microrganismi quali muffe e alghe; indice di riflessione alla luce I.R. maggiore o uguale a 20% (consumo medio circa 2,5 kg/m2). Colori e aspetto a scelta della D.L.. Sono altresì compresi e compensati gli oneri per tutti i pezzi speciali di partenza e bordatura in alluminio anodizzato, tutti i profili in plastica con rete in fibra di vetro premontata quali paraspigoli, gocciolatoi, giunti, ecc., guarnizioni contro serramento, il sigillante acrilico o nastro di tenuta auto espandente, la protezione dei pavimenti con teli di nylon e mascheramento di battiscopa in genere con nastro adesivo in carta. Nel prezzo sono compresi inoltre gli oneri per tagli, sfridi, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di eventuali elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista comprese le istruzioni per il montaggio e l’eventuale piano di manutenzione. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Sia i singoli componenti che l’intero sistema cappotto assemblato (ETICS), dovrà essere in possesso: di certificazione secondo la guida ETAG004, di marcatura CE e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Nel prezzo è compreso il rilascio da parte dell’installatore di un’attestazione di corretta lavorazione e posa in opera dei materiali costituenti il sistema, conformemente alle indicazioni fornite dal produttore del sistema stesso, in grado di garantire il risultato attraverso polizza assicurativa postuma decennale, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A. o dalla D.L.. Si intende inoltre compresa e compensata la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant'altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti. ",,,,,, +N.07.10.0022.005,Spessore 80 mm.,,Lavori compiuti,m²,103.50,,, +N.07.10.0022.010,Spessore 100 mm.,,Lavori compiuti,m²,111.33,,, +N.07.10.0022.015,Spessore 120 mm.,,Lavori compiuti,m²,119.03,,, +N.07.10.0022.020,Spessore 140 mm.,,Lavori compiuti,m²,125.19,,, +N.07.10.0022.025,Spessore 160 mm.,,Lavori compiuti,m²,132.94,,, +N.07.10.0025,ISOLANTE TERMICO IN FIBRA DI LEGNO per cappotto esterno densità ca. 190 Kg/m³,"Fornitura e posa in opera di isolamento termico per cappotto esterno intonacabile in pannelli isolanti di fibra di legno, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS), posati ad incastro. I pannelli dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13171. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensata la sigillatura dei raccordi e dei bordi di collegamento con elementi costruttivi e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 190 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda 0,043 W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ=5 capacità termica massica 2.100 J/kgk resistenza a compressione al 10% di deformazione = 100 kPa ",,,,,, +N.07.10.0025.005,Spessore 60 mm.,,Lavori compiuti,m²,35.27,,, +N.07.10.0025.010,Spessore 80 mm.,,Lavori compiuti,m²,45.71,,, +N.07.10.0025.015,Spessore 100 mm.,,Lavori compiuti,m²,57.67,,, +N.07.10.0030,ISOLANTE TERMICO IN FIBRA DI LEGNO per cappotto esterno densità ca. 160 Kg/m³ ,"Fornitura e posa in opera di isolamento termico per cappotto esterno intonacabile in pannelli isolanti di fibra di legno, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS), posati ad incastro. I pannelli dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13171. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensata la sigillatura dei raccordi e dei bordi di collegamento con elementi costruttivi e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 160 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,040 W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ=5 capacità termica massica 2.100 J/kgk resistenza a compressione al 10% di deformazione = 100 kPa",,,,,, +N.07.10.0030.005,spessore 40 mm.,,Lavori compiuti,m²,26.54,,, +N.07.10.0030.010,Spessore 60 mm.,,Lavori compiuti,m²,34.42,,, +N.07.10.0030.015,Spessore 80 mm.,,Lavori compiuti,m²,42.28,,, +N.07.10.0030.020,Spessore 100 mm.,,Lavori compiuti,m²,53.16,,, +N.07.10.0030.025,Spessore 120 mm.,,Lavori compiuti,m²,62.56,,, +N.07.10.0030.030,Spessore 140 mm.,,Lavori compiuti,m²,73.32,,, +N.07.10.0035,ISOLANTE TERMICO IN FIBRA DI LEGNO per cappotto interno,"Fornitura e posa in opera di isolamento termico in fibra di legno per cappotto interno intonacabile in pannelli isolanti di fibra di legno, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS), con strato funzionale di silicati, battentato o maschio femmmina. I pannelli dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13171. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensata la stesura a secco all'interno della parete su uno strato assorbente d'argilla di 2 cm. e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 190 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,045 W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ=5 capacità termica massica 2.100 J/kgk resistenza a compressione al 10% di deformazione = 100 kPa",,,,,, +N.07.10.0035.005,spessore 40 mm.,,Lavori compiuti,m²,26.27,,, +N.07.10.0035.010,Spessore 60 mm.,,Lavori compiuti,m²,33.56,,, +N.07.10.0035.015,Spessore 80 mm.,,Lavori compiuti,m²,41.65,,, +N.07.10.0035.020,Spessore 100 mm.,,Lavori compiuti,m²,52.73,,, +N.07.10.0040,ISOLANTE TERMICO IN FIBRA DI LEGNO a doppio strato,"Fornitura e posa in opera di isolamento termico in pannelli isolanti in fibra di legno, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS), a doppio strato. I pannelli dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13171. Classe di reazione al fuoco E secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensato qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti e la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 150 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,040 W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ=5 capacità termica massica 2.100 J/kgk ",,,,,, +N.07.10.0040.005,Spessore 30 mm.,,Lavori compiuti,m²,7.77,,, +N.07.10.0040.010,spessore 40 mm.,,Lavori compiuti,m²,9.76,,, +N.07.10.0040.015,Spessore 60 mm.,,Lavori compiuti,m²,13.71,,, +N.07.10.0040.020,Spessore 80 mm.,,Lavori compiuti,m²,17.67,,, +N.07.10.0040.025,Spessore 100 mm.,,Lavori compiuti,m²,21.62,,, +N.07.10.0040.030,Spessore 120 mm.,,Lavori compiuti,m²,25.95,,, +N.07.10.0040.035,Spessore 140 mm.,,Lavori compiuti,m²,29.90,,, +N.07.10.0045,ISOLANTE TERMICO IN FIBRA DI LEGNO morbida,"Fornitura e posa in opera di isolamento termico in pannelli isolanti in fibra di legno, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS), morbida a doppio o monostrato. I pannelli dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13171. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensata la posa a secco a doppio o monostrato con giunti accostati nell'interasse tra le travi, i travetti o i puntoni e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 55 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,038 W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ=5 capacità termica massica 2.100 J/kgk",,,,,, +N.07.10.0045.005,spessore 40 mm.,,Lavori compiuti,m²,7.66,,, +N.07.10.0045.010,Spessore 60 mm.,,Lavori compiuti,m²,10.60,,, +N.07.10.0045.015,Spessore 80 mm.,,Lavori compiuti,m²,13.52,,, +N.07.10.0045.020,Spessore 100 mm.,,Lavori compiuti,m²,16.76,,, +N.07.10.0045.025,Spessore 120 mm.,,Lavori compiuti,m²,19.68,,, +N.07.10.0045.030,Spessore 140 mm.,,Lavori compiuti,m²,22.72,,, +N.07.10.0045.035,Spessore 160 mm.,,Lavori compiuti,m²,25.98,,, +N.07.10.0045.040,Spessore 180 mm.,,Lavori compiuti,m²,29.03,,, +N.07.10.0045.045,Spessore 200 mm.,,Lavori compiuti,m²,32.27,,, +N.07.10.0045.050,Spessore 220 mm.,,Lavori compiuti,m²,35.53,,, +N.07.10.0045.055,Spessore 240 mm.,,Lavori compiuti,m²,38.45,,, +N.07.10.0055,ISOLANTE TERMICO IN FIBRA DI LEGNO calpestabile,"Fornitura e posa in opera di pannelli porosi in fibre di legno calpestabile, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS), I pannelli dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13171. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensata la posa con giunti accostati a secco e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti. la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 250 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,046W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ = 5 capacità termica massica 2.100 J/kgk resistenza a compressione al 10% di deformazione = 100 kpa",,,,,, +N.07.10.0055.005,Spessore 19 mm.,,Lavori compiuti,m²,4.89,,, +N.07.10.0060,ISOLANTE TERMICO IN FIBRA DI LEGNO distribuzione peso,"Fornitura e posa in opera di pannelli porosi in fibre di legno, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS), per distribuzione peso. I pannelli dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13171. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensata la posa con giunti accostati a secco e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 210 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,046 W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ = 5 capacità termica massica 2.100 J/kgk",,,,,, +N.07.10.0060.005,Spessore 19 mm.,,Lavori compiuti,m²,4.60,,, +N.07.10.0065,ISOLANTE TERMICO IN FIBRA DI LEGNO resistente a compressione,"Fornitura e posa in opera di pannelli isolanti in fibra di legno, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS), altamente resistenti alla compressione. I pannelli dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13171. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensata la posa con giunti accostati a secco e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 210 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,047 W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ = 5 capacità termica massica 2.100 J/kgk resistenza a compressione al 10% di deformazione = 100 kpa",,,,,, +N.07.10.0065.005,Spessore 20 mm.,,Lavori compiuti,m²,11.09,,, +N.07.10.0065.010,spessore 40 mm.,,Lavori compiuti,m²,17.47,,, +N.07.10.0065.015,Spessore 60 mm.,,Lavori compiuti,m²,23.74,,, +N.07.10.0070,ISOLANTE TERMICO IN FIBRA DI LEGNO distribuzione peso,"Fornitura e posa in opera di pannelli isolanti in fibra di legno, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS), maschiati o battentati per sottofondo porosi in fibre di legno per distribuzione peso. I pannelli dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13171. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensata la posa con giunti accostati e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 180 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,044 W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ = 5 capacità termica massica 2.100 J/kgk resistenza a compressione al 10% di deformazione = 100 kpa",,,,,, +N.07.10.0070.005,spessore 40 mm.,,Lavori compiuti,m²,16.64,,, +N.07.10.0070.010,Spessore 60 mm.,,Lavori compiuti,m²,23.16,,, +N.07.10.0075,ISOLANTE TERMICO IN FIBRA DI LEGNO - anticalpestio,"Fornitura e posa di pannelli isolanti e anticalpestio in fibra di legno, provenienti da gestione forestale sostenibile (GFS), extraporosi. I pannelli dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13171. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensata la posa con giunti accostati a secco e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 140 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,040W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ = 5 · umido µ = 2 capacità termica massica 2.100 J/kgk resistenza a compressione al 10% di deformazione circa uguali a 5 kpa",,,,,, +N.07.10.0075.005,Spessore circa 21/22 mm.,,Lavori compiuti,m²,10.90,,, +N.07.10.0075.010,Spessore circa 30/32 mm.,,Lavori compiuti,m²,14.90,,, +N.07.10.0080,ISOLANTE TERMICO IN FIBRA DI LEGNO per tetti,"Fornitura e posa in opera di pannelli isolanti per tetti, in fibra di legno, proveniente da gestione forestale sostenibile (GFS), impregnati con lattice, battentati o maschiati. I pannelli dovranno avere marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011, secondo la norma armonizzata EN 13171. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensata la posa di uno o più strati a secco, incastro maschio e femmina, e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 240 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,047 W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ = 5 capacità termica massica 2.100 J/kgk resistenza a compressione al 10% di deformazione = 100 kpa",,,,,, +N.07.10.0080.005,Spessore 22 mm.,,Lavori compiuti,m²,13.01,,, +N.07.10.0080.010,Spessore 35 mm.,,Lavori compiuti,m²,19.08,,, +N.07.10.0080.015,Spessore 52 mm.,,Lavori compiuti,m²,25.92,,, +N.07.10.0085,ISOLANTE TERMICO IN FIBRA DI LINO per pareti e solai,"Fornitura e posa in opera di isolamento termico per pareti e solai in materassini traspiranti in fibra di lino con amido e sale borico, regolatore della umidità pannelli isolanti per tetti piani. Qualora sussista l’obbligo, l'isolante dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compreso e compensato qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 30 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,037W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ = 5",,,,,, +N.07.10.0085.005,spessore 40 mm.,,Lavori compiuti,m²,8.70,,, +N.07.10.0085.010,Spessore 60 mm.,,Lavori compiuti,m²,12.99,,, +N.07.10.0090,ISOLANTE IN FIBRA DI LINO anticalpestio,"Fornitura e posa in opera di isolamento acustico anticalpestio in feltro di fibre naturali di lino compattato, fornito a rotoli per solai con travatura in legno. Qualora sussista l’obbligo, l'isolante dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compreso e compensato qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 30 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,05W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ = 5.",,,,,, +N.07.10.0090.005,Spessore 2 mm.,,Lavori compiuti,m²,2.60,,, +N.07.10.0090.010,Spessore 5 mm.,,Lavori compiuti,m²,3.96,,, +N.07.10.0090.015,Spessore 10 mm.,,Lavori compiuti,m²,5.84,,, +N.07.10.0095,ISOLANTE TERMICO CELLULOSA SFUSA per pareti,"Fornitura e posa in opera di fibra di cellulosa sfusa riciclata, per l'isolazione termica in intercapedine delle pareti, asettico e antimuffa. Qualora sussista l’obbligo, l'isolante dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Classe di reazione al fuoco E secondo la norma EN 13501·1. Si intende compreso e compensato qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità 47·60 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,04 W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ = 5",,,,,, +N.07.10.0095.005,,,Lavori compiuti,m³,182.40,,, +N.07.10.0100,ISOLANTE TERMICO CELLULOSA SFUSA per tetti,"Fornitura e posa in opera di fibra di cellulosa sfusa riciclata, per l'isolazione termica dei tetti = 30°, asettico e antimuffa. Qualora sussista l’obbligo, l'isolante dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1.Si intende compreso e compensato qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, la posa in opera a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità 39·60 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,039 W/(mk)",,,,,, +N.07.10.0100.005,,,Lavori compiuti,m³,157.10,,, +N.07.10.0101,RIVESTIMENTO A CAPPOTTO ESTERNO IN FIBRA DI CANAPA ciclo finito,"Fornitura e posa in opera di rivestimento termoisolante a cappotto per pareti esterne, completo di strato di finitura superficiale in vista, composto da pannelli in fibra di canapa, reazione al fuoco Euroclasse E (classe di reazione al fuoco del sistema B·s1, d0) secondo UNI EN 13501·1, densità 100 Kg/m3, posati a giunti accostati, ancorati al sottostante supporto in legno mediante l'ausilio di collante acrilico, pronto all’uso e ad elevato potere adesivo tale da garantire sia il perfetto incollaggio che la lunga durata su legno. Applicato come da indicazioni del fornitore del sistema. L'ancoraggio sarà integrato con fissaggi meccanici realizzati con chiodi ad avvitamento in PVC con anima in acciaio affondati nel pannello, omologati secondo ETAG 0014 e coperti da tappi di protezione in canapa. I fissaggi si intendono non inferiore a 6/m² e comunque in numero giudicato idoneo dalla D.L. Per l’intonachino di rasatura superficiale dei pannelli isolanti è previsto l’utilizzo di malta minerale adesiva, spessore di circa 5·10 mm., realizzata anche a più riprese, altamente impermeabilizzante e resistente ad elevate sollecitazioni meccaniche con interposta armatura in rete apprettata antialcali in fibra di vetro a maglie strette e indemagliabili, delle dimensioni di circa 4x4 mm. e del peso di circa 160 g/m². Si intendono compresi e compensati gli oneri per la preparazione del fondo di finitura superficiale in vista con una mano di primer acrilico al quarzo colorato, la finitura superficiale organica mediante una mano di premiscelato protettivo in pasta, pronto all'uso, con finitura superficiale a struttura piena, spessore non inferiore a 1,5mm. a base silossanica, cariche minerali e pigmenti fini, con protezione da microrganismi quali muffe e alghe; indice di riflessione alla luce I.R. maggiore o uguale a 20% (consumo medio circa 2,5 kg/m2). Colori e aspetto a scelta della D.L. Sono altresì compresi e compensati gli oneri per tutti i pezzi speciali di partenza e bordatura in alluminio anodizzato, per tutti i profili in plastica con rete in fibra di vetro premontata quali paraspigoli, gocciolatoi, giunti, ecc., guarnizioni contro serramento, il sigillante acrilico o nastro di tenuta auto espandente, la protezione dei pavimenti con teli di nylon e mascheramento di battiscopa in generale con nastro adesivo in carta. Nel prezzo sono compresi inoltre gli oneri per tagli, sfridi, il trasporto nell'ambito di cantiere, il montaggio a cura di personale specializzato ed ogni altra prestazione compreso il controllo e accettazione di eventuali elaborati costruttivi forniti dal produttore o dal progettista comprese le istruzioni per il montaggio e l’eventuale piano di manutenzione. Per i prodotti pronti all’uso, applicati in cantiere, quali pitture per finiture e rivestimenti in legno/metallo, vernici e impregnanti per il legno…, salvo i casi in cui vengano richieste limitazioni più restrittive, gli stessi dovranno rispettare almeno le caratteristiche e il contenuto massimo ammissibile di composti organici volatili (COV), stabiliti dalla Direttiva 2004/42/CE, recepita con D.Lgs. n. 161/2006 e ss.mm.ii.. Sia i singoli componenti che l’intero sistema cappotto assemblato (ETICS), dovrà essere in possesso: di certificazione secondo la guida ETAG004, di marcatura CE e relativa dichiarazione di prestazione (DoP), come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Nel prezzo è compreso il rilascio da parte dell’installatore di un’attestazione di corretta lavorazione e posa in opera dei materiali costituenti il sistema, conformemente alle indicazioni fornite dal produttore del sistema stesso in grado di garantire il risultato attraverso polizza assicurativa postuma decennale, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A. o dalla D.L.. Si intende inoltre compresa e compensata la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant'altro necessario per dare il lavoro finito secondo le migliori tecniche correnti. ",,,,,, +N.07.10.0101.005,spessore 40 mm.,,Lavori compiuti,m²,91.65,,, +N.07.10.0101.010,Spessore 60 mm.,,Lavori compiuti,m²,99.23,,, +N.07.10.0101.015,Spessore 80 mm.,,Lavori compiuti,m²,106.77,,, +N.07.10.0101.020,Spessore 100 mm.,,Lavori compiuti,m²,115.10,,, +N.07.10.0101.025,Spessore 120 mm.,,Lavori compiuti,m²,123.49,,, +N.07.10.0101.030,Spessore 140 mm.,,Lavori compiuti,m²,130.30,,, +N.07.10.0101.035,Spessore 160 mm.,,Lavori compiuti,m²,138.14,,, +N.07.10.0105,ISOLANTE IN FIBRA DI CANAPA sottopavimento,"Fornitura e posa in opera di isolamento acustico anticalpestio in feltro di fibre naturali di canapa compattato e antitermico. Qualora sussista l’obbligo, l'isolante dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensata la posa in monostrato con giunti sfalsati e sovrapposti tra i listelli di supporto in legno direttamente sotto il pavimenti di legno flottanti con risvolti a parete e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, il montaggio a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio, fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, gli sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 150 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,04 W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ = 1· 2",,,,,, +N.07.10.0105.005,Spessore 3 mm,,Lavori compiuti,m²,3.50,,, +N.07.10.0105.010,Spessore 5 mm,,Lavori compiuti,m²,5.01,,, +N.07.10.0105.015,Spessore 10 mm,,Lavori compiuti,m²,7.60,,, +N.07.10.0110,ISOLANTE IN FIBRA DI CANAPA morbida,"Fornitura e posa in opera di materassini traspiranti in fibre di canapa. Qualora sussista l’obbligo, l'isolante dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Classe di reazione al fuoco E, secondo la norma EN 13501·1. Si intende compresa e compensata la posa a secco a doppio o a monostrato con giunti accostati nell'interasse tra le travi, i travetti o i puntoni e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, il montaggio a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio, fornite dal produttore o dal progettista, . Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L. densità ca. 38 Kg/m³ conduttività termica dichiarata lambda =0,038 W/(mk) permeabilità al vapore acqueo µ = 1",,,,,, +N.07.10.0110.005,Spessore 40 mm,,Lavori compiuti,m²,5.61,,, +N.07.10.0110.010,Spessore 60 mm,,Lavori compiuti,m²,8.50,,, +N.07.10.0110.015,Spessore 80 mm,,Lavori compiuti,m²,9.34,,, +N.07.10.0110.020,Spessore 100 mm,,Lavori compiuti,m²,12.64,,, +N.07.10.0110.025,Spessore 120 mm,,Lavori compiuti,m²,16.84,,, +N.07.10.0110.030,Spessore 140 mm,,Lavori compiuti,m²,19.64,,, +N.07.10.0110.035,Spessore 160 mm,,Lavori compiuti,m²,22.45,,, +N.07.10.0110.040,Spessore 180 mm,,Lavori compiuti,m²,25.26,,, +N.07.10.0110.045,Spessore 200 mm,,Lavori compiuti,m²,28.07,,, +N.07.10.0110.050,Spessore 220 mm,,Lavori compiuti,m²,30.87,,, +N.07.10.0110.055,Spessore 240 mm,,Lavori compiuti,m²,34.00,,, +N.07.10.0115,CARTA CELLULOSA,"Fornitura e posa in opera di carta traspirante di pura cellulosa a monostrato, indicata come guaina antivento e per impedire la penetrazione dell'aria nell'isolamento termico. Peso ca. 110 g/m², diffusione al vapore Sd= 0,01·0,04 mt, Qualora sussista l’obbligo, la carta cellulosa dovrà essere in possesso della marcatura CE per i prodotti da costruzione e relativa dichiarazione di prestazione (DoP) come previsto dal regolamento EU n. 305/2011. Si intende compresa e compensata la posa su supporto, realizzato secondo le istruzioni di montaggio e qualsiasi accessorio di fissaggio tra le varie parti, il montaggio a cura di personale specializzato, il controllo e accettazione delle eventuali istruzioni di montaggio, fornite dal produttore o dal progettista. Sono compresi nel prezzo gli oneri per i tagli, sfridi, la pulizia a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, gli oneri di smaltimento e/o conferimento ad impianto di recupero, a seconda della tipologia del materiale, come da vigenti normative in materia e quant’altro per dare il lavoro finito a regola d’arte, secondo i protocolli stabiliti nel C.S.A o dalla D.L.",,,,,, +N.07.10.0115.005,"Spessore 0,140 mm",,Lavori compiuti,m²,3.24,,, +N.07.10.0120,CARTA CELLULOSA per superfici piane,"Fornitura e posa in opera di freno al vapore e strato separatore in carta di pura cellulosa, impregnata con olio di vaselina atossica e inodore, al fine di renderla idrorepellente e per darle funzione di leggero freno al vapore. Impiegata su superfici piane. Peso ca. 160 g/m², diffusione al vapore 0,2 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,852.37,60.22,8.66,17.72 +S.10.43.0016.012,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,989.81,57.92,7.46,21.15 +S.10.43.0016.013,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 251 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,154.50",53.82,6.40,26.22 +S.10.43.0016.090,60% - Sovrapprezzo per spostamento zona di lavoro entro 10 Km,,,,,,, +S.10.43.0061,D.M. 10/07/2002 - TAVOLA 61,"Fornitura, posa in opera, mantenimento in essere per tutta la durata del cantiere e rimozione ad intervento ultimato, della segnaletica temporanea orizzontale, verticale e di quant'altro previsto dal D.M. di data 10/07/2002 . Nella voce di costo della sicurezza non è compreso l'onere per il ripristino della segnaletica orizzontale definitiva, che sarà computata con i relativi prezzi di lavorazione. ",,,,,, +S.10.43.0061.001,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,328.86,68.57,8.42,9.77 +S.10.43.0061.002,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,383.41,66.64,7.22,12.84 +S.10.43.0061.003,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 251 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,449.97,63.45,6.15,17.01 +S.10.43.0061.004,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 501 a 750 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,564.08,60.40,6.55,19.62 +S.10.43.0061.011,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,362.02,65.61,7.65,13.43 +S.10.43.0061.012,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,499.46,59.57,5.54,21.42 +S.10.43.0061.013,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 251 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,698.66,53.75,3.96,28.67 +S.10.43.0061.014,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 501 a 750 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,978.57,50.15,3.77,32.39 +S.10.43.0061.090,65% - Sovrapprezzo per spostamento zona di lavoro entro 10 Km,,,,,,, +S.10.43.0063,D.M. 10/07/2002 - TAVOLA 63,"Fornitura, posa in opera, mantenimento in essere per tutta la durata del cantiere e rimozione ad intervento ultimato, della segnaletica temporanea orizzontale, verticale e di quant'altro previsto dal D.M. di data 10/07/2002 . Nella voce di costo della sicurezza non è compreso l'onere per il ripristino della segnaletica orizzontale definitiva, che sarà computata con i relativi prezzi di lavorazione. ",,,,,, +S.10.43.0063.001,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,573.75,60.42,9.65,16.55 +S.10.43.0063.002,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,742.89,56.11,7.45,22.93 +S.10.43.0063.003,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 251 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,940.94,49.53,5.89,30.93 +S.10.43.0063.004,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 501 a 750 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,206.22",43.61,4.59,38.00 +S.10.43.0063.005,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 751 a 1000 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,398.28",39.77,3.96,42.38 +S.10.43.0063.007,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 1001 a 1500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,805.65",36.61,4.09,45.35 +S.10.43.0063.008,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro > 1500 ml,,Oneri Sicurezza,m,1.34,34.40,3.66,48.13 +S.10.43.0063.011,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,646.97,58.22,8.56,19.78 +S.10.43.0063.012,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,999.16,52.23,5.54,28.61 +S.10.43.0063.013,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 251 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,490.10",46.38,3.72,36.14 +S.10.43.0063.014,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 501 a 750 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"2,102.12",42.87,2.63,40.64 +S.10.43.0063.015,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 751 a 1000 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"2,679.64",40.35,2.07,43.67 +S.10.43.0063.017,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 1001 a 1500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"3,636.16",38.81,2.03,45.21 +S.10.43.0063.018,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro > 1500 ml,,Oneri Sicurezza,m,2.81,37.76,1.74,46.44 +S.10.43.0063.090,70% - Sovrapprezzo per spostamento zona di lavoro entro 10 Km,,,,,,, +S.10.43.0064,D.M. 10/07/2002 - TAVOLA 64,"Fornitura, posa in opera, mantenimento in essere per tutta la durata del cantiere e rimozione ad intervento ultimato, della segnaletica temporanea orizzontale, verticale e di quant'altro previsto dal D.M. di data 10/07/2002 . Nella voce di costo della sicurezza non è compreso l'onere per il ripristino della segnaletica orizzontale definitiva, che sarà computata con i relativi prezzi di lavorazione. ",,,,,, +S.10.43.0064.001,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,575.66,59.18,9.62,17.84 +S.10.43.0064.002,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,688.31,61.16,8.05,17.40 +S.10.43.0064.003,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 251 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,720.36,58.44,7.69,20.42 +S.10.43.0064.004,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 501 a 750 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,794.93,56.73,6.97,22.80 +S.10.43.0064.005,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 751 a 1000 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,835.00,54.01,6.63,25.80 +S.10.43.0064.007,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 1001 a 1500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,985.34,51.86,7.49,27.06 +S.10.43.0064.008,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro > 1500 ml,,Oneri Sicurezza,m,0.68,50.15,7.21,29.56 +S.10.43.0064.011,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,603.40,58.45,9.18,18.95 +S.10.43.0064.012,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,769.76,56.88,7.19,22.43 +S.10.43.0064.013,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 251 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,963.37,53.05,5.75,27.61 +S.10.43.0064.014,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 501 a 750 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,203.74",49.93,4.60,31.79 +S.10.43.0064.015,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 751 a 1000 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,409.60",46.90,3.93,35.42 +S.10.43.0064.017,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 1001 a 1500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,808.64",44.85,4.08,37.28 +S.10.43.0064.018,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro > 1500 ml,,Oneri Sicurezza,m,1.34,43.36,3.66,39.33 +S.10.43.0064.090,65% - Sovrapprezzo per spostamento zona di lavoro entro 10 Km,,,,,,, +S.10.43.0066,D.M. 10/07/2002 - TAVOLA 66,"Fornitura, posa in opera, mantenimento in essere per tutta la durata del cantiere e rimozione ad intervento ultimato, della segnaletica temporanea orizzontale, verticale e di quant'altro previsto dal D.M. di data 10/07/2002 . Nella voce di costo della sicurezza non è compreso l'onere per il ripristino della segnaletica orizzontale definitiva, che sarà computata con i relativi prezzi di lavorazione. Per le zone di lavoro che prevedono una durata superiore a 7 gg. è compreso e compensato l'onere del noleggio e del mantenimento in essere dell'impianto semaforico.",,,,,, +S.10.43.0066.001,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,598.90,57.30,9.25,20.01 +S.10.43.0066.002,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,682.37,58.38,8.12,20.06 +S.10.43.0066.003,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 250 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,743.34,56.97,7.45,22.09 +S.10.43.0066.004,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 501 a 750 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,817.92,55.45,6.77,24.25 +S.10.43.0066.005,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 751 a 1000 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,857.90,52.86,6.46,27.10 +S.10.43.0066.007,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 1001 a 1500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,008.24",50.93,7.32,28.14 +S.10.43.0066.008,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro > 1500 ml,,Oneri Sicurezza,m,0.70,49.00,7.00,30.43 +S.10.43.0066.011,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,560.61,63.36,9.88,24.32 +S.10.43.0066.012,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,708.17,62.18,7.82,27.49 +S.10.43.0066.013,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 251 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,992.04,51.77,5.58,29.03 +S.10.43.0066.014,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 501 a 750 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,232.41",48.97,4.49,32.83 +S.10.43.0066.015,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 751 a 1000 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,438.33",46.14,3.85,36.24 +S.10.43.0066.017,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 1001 a 1500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,837.37",44.28,4.02,37.89 +S.10.43.0066.018,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro > 1500 ml,,Oneri Sicurezza,m,1.36,42.87,3.60,39.93 +S.10.43.0066.090,60% - Sovrapprezzo per spostamento zona di lavoro entro 10 Km,,,,,,, +S.10.43.0073,D.M. 10/07/2002 - TAVOLA 73,"Fornitura, posa in opera, mantenimento in essere per tutta la durata del cantiere e rimozione ad intervento ultimato, della segnaletica temporanea orizzontale, verticale e di quant'altro previsto dal D.M. di data 10/07/2002 . Nella voce di costo della sicurezza non è compreso l'onere per il ripristino della segnaletica orizzontale definitiva, che sarà computata con i relativi prezzi di lavorazione. ",,,,,, +S.10.43.0073.001,- durata < 7 gg,,Oneri Sicurezza,m,8.93,62.55,5.90,18.13 +S.10.43.0081,D.M. 10/07/2002 - TAVOLA 81,"Fornitura, posa in opera, mantenimento in essere per tutta la durata del cantiere e rimozione ad intervento ultimato, della segnaletica temporanea orizzontale, verticale e di quant'altro previsto dal D.M. di data 10/07/2002 . Nella voce di costo della sicurezza non è compreso l'onere per il ripristino della segnaletica orizzontale definitiva, che sarà computata con i relativi prezzi di lavorazione. Nella voce di costo della sicurezza è compreso e compensato l'onere per la realizzazione del marciapiede in calcestruzzo, debolmente armato, poggiante su idoneo telo in plastica onde evitare il contatto con la pavimentazione in conglomerato bituminoso.",,,,,, +S.10.43.0081.001,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,888.56,51.90,5.26,28.16 +S.10.43.0081.002,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,159.52",42.36,6.15,37.64 +S.10.43.0081.003,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 251 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,555.04",31.59,7.11,47.22 +S.10.43.0081.011,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,911.25,51.93,5.13,29.27 +S.10.43.0081.012,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,275.58",41.80,5.59,38.74 +S.10.43.0081.013,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 251 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,803.73",32.22,6.13,47.57 +S.10.43.0081.090,60% - Sovrapprezzo per spostamento zona di lavoro entro 10 Km,,,,,,, +S.10.43.0085,D.M. 10/07/2002 - TAVOLA 85,"Fornitura, posa in opera, mantenimento in essere per tutta la durata del cantiere e rimozione ad intervento ultimato, della segnaletica temporanea orizzontale, verticale e di quant'altro previsto dal D.M. di data 10/07/2002 . Nella voce di costo della sicurezza non è compreso l'onere per il ripristino della segnaletica orizzontale definitiva, che sarà computata con i relativi prezzi di lavorazione. Nella voce di costo della sicurezza è compreso e compensato l'onere per la realizzazione del marciapiede in calcestruzzo, debolmente armato, poggiante su idoneo telo in plastica onde evitare il contatto con la pavimentazione in conglomerato bituminoso.",,,,,, +S.10.43.0085.001,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,865.34,53.30,5.40,26.62 +S.10.43.0085.002,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,193.94",41.14,5.97,36.32 +S.10.43.0085.003,- durata < 7 gg lunghezza zona di lavoro da 251 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,664.49",29.51,6.64,45.60 +S.10.43.0085.011,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 0 a 100 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,883.30,53.57,5.29,27.52 +S.10.43.0085.012,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 101 a 250 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,233.43",40.80,5.78,39.53 +S.10.43.0085.013,- durata > 7 gg lunghezza zona di lavoro da 251 a 500 ml,,Oneri Sicurezza,cad.,"1,828.15",31.79,6.04,48.08 +S.10.43.0085.090,60% - Sovrapprezzo per spostamento zona di lavoro entro 10 Km,,,,,,, +S.10.43.0900,SEGNALETICA ORIZZONTALE,"Fornitura, posa in opera, mantenimento in essere per tutta la durata del cantiere e rimozione ad intervento ultimato, della segnaletica temporanea verticale e di quant'altro previsto dal D.M. di data 10/07/2002 per la formazioni della segnaletica orizzontale (striscie, zebrature, scritte ecc....) a prescindere dalla durata dei cantieri. Si precisa che nel prezzo è compreso e compensato l'onere per l'installazione della segnaletica di cui alle tavole del D.M. di data 10/07/2002.",,,,,, +S.10.43.0900.005,- strisce di cm 12 - per ogni iscrizione,,Oneri Sicurezza,m,0.32,52.50,0,35.94 +S.10.43.0900.006,- strisce di cm 15 - per ogni iscrizione,,Oneri Sicurezza,m,0.34,49.41,0,36.76 +S.10.43.0900.010,"- per scritte, zebrature, linee d'arresto e freccie ecc...",,Oneri Sicurezza,m²,2.78,28.88,3.31,54.64 +S.10.43.9010,SOVRAPPREZZO PER GUARDIANIA NOTTURNA,Sovrapprezzo per guardiania notturna,,,,,, +S.10.43.9010.005,2% - Sovrapprezzo alla voce di costo della sicurezza per guardiania notturna della zona di lavoro,,,,,,, +S.10.43.9020,SOVRAPPREZZO PER LAVORAZIONI IN NOTTURNA,Sovrapprezzo per lavorazioni in notturna,,,,,, +S.10.43.9020.005,5% - Sovrapprezzo per lavorazioni in notturna,,,,,,, +S.15,INFRASTRUTTURE LINEARI AREA CANTIERE,,,,,,, +S.15.10,INFRASTRUTTURE LINEARI ELEMENTARI AREA CANTIERE,,,,,,, +S.15.10.0010,VIABILITA' INTERNA AREA DI CANTIERE,"Formazione di viabilità interna all'area di cantiere adatta ad essere carrabile e costituita da scarifica e sistemazione di piani con compenso del materiale movimentato, eseguita con mezzi meccanici in terreno di qualsiasi natura e consistenza esclusa la sola roccia ed idonea a ricevere la successiva fondazione stradale eseguita a piu strati con inerte di granulometria 30·70 mm, proveniente da impianti di riciclaggio e giudicato idoneo dalla D. L., stesa su piano di posa preventivamente livellato per uno spessore minimo compresso di 25 cm completa di finitura superficiale della fondazione stradale eseguita in strato unico di inerte con granulometria 0·30 mm, proveniente da impianti di riciclaggio e giudicato idoneo dalla D.L. per uno spessore minimo compresso di 5 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la compattazione a strati non superiori a 15 cm, l'eventuale inumidimento, il costipamento, la sagomatura, la livellazione, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere.",,,,,, +S.15.10.0010.005,,,Oneri Sicurezza,m²,9.77,13.17,3.34,36.09 +S.20,INFRASTRUTTURE PUNTUALI AREA CANTIERE,,,,,,, +S.20.10,INFRASTRUTTURE PUNTUALI ELEMENTARI AREA CANTIERE,,,,,,, +S.20.10.0005,SERVIZIO IGIENICO CHIMICO MOBILE PREFABBRICATO,"Nolo, su piano opportunamente predisposto per tutta la durata del cantiere, di servizio igienico chimico prefabbricato autopulente delle dimensioni esterne di circa 115x115x240 cm, peso a vuoto di circa 70 kg e completo di serbatoio della capacità di circa 250 litri. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere di trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere di allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie periodiche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. E' esclusa la sola predisposizione del piano di posa che sarà valutata separatamente.",,,,,, +S.20.10.0005.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,214.20,77.57,2.41,6.96 +S.20.10.0005.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,146.60,76.77,0,10.17 +S.20.10.0010,SERVIZIO IGIENICO FISSO PREFABBRICATO,"Nolo, su piano opportunamente predisposto per tutta la durata del cantiere, di box in laminato metallico prefabbricato ad uso servizio igienico delle dimensioni esterne di circa 115x115x200 cm, completo di vaso alla turca, piccolo lavabo e predisposto per l'allacciamento alle reti tecnologiche. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere di trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere di allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie periodiche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. E' esclusa la sola predisposizione del piano di posa che sarà valutata separatamente.",,,,,, +S.20.10.0010.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,179.10,79.18,2.88,4.88 +S.20.10.0010.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,56.02,71.35,0,15.59 +S.20.10.0050,SPOGLIATOIO PREFABBRICATO 310x240x240 cm CON SERVIZIO IGIENICO,"Nolo, su piano opportunamente predisposto per tutta la durata del cantiere, di spogliatoio con servizio igienico prefabbricato delle dimensioni esterne di circa 310x240x240 cm costituito da struttura portante in acciaio, pannelli sandwich di tamponamento e copertura grecati dello stessore minimo di 40 mm, partizioni interne, serramenti interni ed esterni in alluminio, pavimento vinilico e completi di tutte le distribuzioni impiantistiche. La dotazione idrico·sanitaria sarà comprensiva di piccolo servizio igienico composto da tazza wc, od in alternativa vaso alla turca, lavabo e boiler completi di ogni accessorio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere di trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere di allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie periodiche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono escluse la predisposizione del piano di posa e l'arredo dello spogliatoio che saranno valutati separatamente.",,,,,, +S.20.10.0050.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,335.20,79.62,1.54,5.80 +S.20.10.0050.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,238.10,78.77,0,8.17 +S.20.10.0060,SPOGLIATOIO PREFABBRICATO 410x240x240 cm CON SERVIZIO IGIENICO,"Nolo, su piano opportunamente predisposto per tutta la durata del cantiere, di spogliatoio con servizio igienico prefabbricato delle dimensioni esterne di circa 410x240x240 cm costituito da struttura portante in acciaio, pannelli sandwich di tamponamento e copertura grecati dello stessore minimo di 40 mm, partizioni interne, serramenti interni ed esterni in alluminio, pavimento vinilico e completi di tutte le distribuzioni impiantistiche. La dotazione idrico·sanitaria sarà comprensiva di piccolo servizio igienico composto da tazza wc, od in alternativa vaso alla turca, lavabo e boiler completi di ogni accessorio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere di trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere di allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie periodiche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono escluse la predisposizione del piano di posa e l'arredo dello spogliatoio che saranno valutati separatamente.",,,,,, +S.20.10.0060.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,332.00,80.39,1.55,5.02 +S.20.10.0060.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,214.80,76.84,0,10.13 +S.20.10.0070,SPOGLIATOIO PREFABBRICATO 510x240x240 cm CON SERVIZIO IGIENICO,"Nolo, su piano opportunamente predisposto per tutta la durata del cantiere, di spogliatoio con servizio igienico prefabbricato delle dimensioni esterne di circa 510x240x240 cm costituito da struttura portante in acciaio, pannelli sandwich di tamponamento e copertura grecati dello stessore minimo di 40 mm, partizioni interne, serramenti interni ed esterni in alluminio, pavimento vinilico e completi di tutte le distribuzioni impiantistiche. La dotazione idrico·sanitaria sarà comprensiva di servizio igienico composto da tazza wc, od in alternativa vaso alla turca, piatto doccia smaltato delle dimensioni 70x70 cm, lavabo e boiler completi di ogni accessorio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere di trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere di allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie periodiche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono escluse la predisposizione del piano di posa e l'arredo dello spogliatoio che saranno valutati separatamente.",,,,,, +S.20.10.0070.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,426.00,78.96,1.62,6.37 +S.20.10.0070.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,284.00,77.41,0,9.56 +S.20.10.0080,SPOGLIATOIO PREFABBRICATO 610x240x240 cm CON SERVIZIO IGIENICO,"Nolo, su piano opportunamente predisposto per tutta la durata del cantiere, di spogliatoio con servizio igienico prefabbricato delle dimensioni esterne di circa 610x240x240 cm costituito da struttura portante in acciaio, pannelli sandwich di tamponamento e copertura dello stessore minimo di 40 mm, partizioni interne, serramenti interni ed esterni in alluminio, pavimento vinilico e completi di tutte le distribuzioni impiantistiche. La dotazione idrico·sanitaria sarà comprensiva di servizio igienico composto da tazza wc, od in alternativa vaso alla turca, piatto doccia smaltato delle dimensioni 70x70 cm, lavabo e boiler completi di ogni accessorio. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere di trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere di allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie periodiche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono escluse la predisposizione del piano di posa e l'arredo dello spogliatoio che saranno valutati separatamente.",,,,,, +S.20.10.0080.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,428.70,78.46,1.61,6.88 +S.20.10.0080.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,286.70,76.68,0,10.29 +S.20.10.0150,SPOGLIATOIO PREFABBRICATO 310x240x240 cm,"Nolo, su piano opportunamente predisposto per tutta la durata del cantiere, di spogliatoio prefabbricato delle dimensioni esterne di circa 310x240x240 cm costituito da struttura portante in acciaio, pannelli sandwich di tamponamento e copertura dello stessore minimo di 40 mm, partizioni interne, serramenti interni ed esterni in alluminio, pavimento vinilico e completi di tutte le distribuzioni impiantistiche. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere di trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere di allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie periodiche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono escluse la predisposizione del piano di posa e l'arredo dello spogliatoio che saranno valutati separatamente.",,,,,, +S.20.10.0150.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,262.80,79.53,1.96,5.46 +S.20.10.0150.015,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,206.30,80.01,0,6.95 +S.20.10.0160,SPOGLIATOIO PREFABBRICATO 410x240x240 cm,"Nolo, su piano opportunamente predisposto per tutta la durata del cantiere, di spogliatoio prefabbricato delle dimensioni esterne di circa 410x240x240 cm costituito da struttura portante in acciaio, pannelli sandwich di tamponamento e copertura dello stessore minimo di 40 mm, partizioni interne, serramenti interni ed esterni in alluminio, pavimento vinilico e completi di tutte le distribuzioni impiantistiche. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere di trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere di allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie periodiche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono escluse la predisposizione del piano di posa e l'arredo dello spogliatoio che saranno valutati separatamente.",,,,,, +S.20.10.0160.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,265.40,78.75,1.94,6.27 +S.20.10.0160.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,209.00,78.97,0,7.97 +S.20.10.0170,SPOGLIATOIO PREFABBRICATO 510x240x240 cm,"Nolo, su piano opportunamente predisposto per tutta la durata del cantiere, di spogliatoio prefabbricato delle dimensioni esterne di circa 510x240x240 cm costituito da struttura portante in acciaio, pannelli sandwich di tamponamento e copertura dello stessore minimo di 40 mm, partizioni interne, serramenti interni ed esterni in alluminio, pavimento vinilico e completi di tutte le distribuzioni impiantistiche. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere di trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere di allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie periodiche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono escluse la predisposizione del piano di posa e l'arredo dello spogliatoio che saranno valutati separatamente.",,,,,, +S.20.10.0170.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,349.40,79.70,1.97,5.29 +S.20.10.0170.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,274.10,80.21,0,6.75 +S.20.10.0180,SPOGLIATOIO PREFABBRICATO 610x240x240 cm,"Nolo, su piano opportunamente predisposto per tutta la durata del cantiere, di spogliatoio prefabbricato delle dimensioni esterne di circa 610x240x240 cm costituito da struttura portante in acciaio, pannelli sandwich di tamponamento e copertura dello stessore minimo di 40 mm, partizioni interne, serramenti interni ed esterni in alluminio, pavimento vinilico e completi di tutte le distribuzioni impiantistiche. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere di trasporto, il posizionamento in cantiere, ogni genere di allacciamento alle reti tecnologiche, le pulizie periodiche, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono escluse la predisposizione del piano di posa e l'arredo dello spogliatoio che saranno valutati separatamente.",,,,,, +S.20.10.0180.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,352.10,79.09,1.95,5.92 +S.20.10.0180.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,276.80,79.43,0,7.53 +S.20.10.0190,SOVRAPPREZZO SPOGLIATOIO PREFABBRICATO PER ARREDO,"Maggiorazione al nolo di spogliatoio prefabbricato di qualsiasi dimensione per la dotazione di arredi e complementi da spogliatoio idonei per minimo otto postazione di lavoro. Ciascuna dotazione sarà costituita dai seguenti elementi: · tavolo dimensioni 160x80 cm; · quattro sedie di tipo comune; · quattro armadi metallici ciascuno da due posti dimensioni 60x50x180 cm; · panca con appendiabiti per otto persone dimensioni 160x40x200 cm. Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il carico e lo scarico, ogni genere di trasporto, il montaggio e lo smontaggio a fine cantiere.",,,,,, +S.20.10.0190.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,198.80,82.88,0,4.06 +S.20.10.0190.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,32.33,62.01,0,24.94 +S.20.10.0200,SOTTOFONDO PER INFRASTRUTTURE PUNTUALI CON MISTO RICICLATO,"Formazione di sottofondo ventilato per la posa di infrastrutture puntuali eseguito con inerte misto di granulometria 30·70 mm, proveniente da impianti di riciclaggio e giudicato idoneo dalla D.L.. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il trasporto, lo stendimento meccanico, la formazione delle pendenze, il costipamento, le travi in legno di sezioni minima 12x12 cm con interasse non superiore a 120 cm per l'appoggio dei moduli prefabbricati, lo sgombero a fine cantiere, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare il prefabbricato in efficienza per tutta la durata del cantiere.",,,,,, +S.20.10.0200.005,,,Oneri Sicurezza,m³,26.23,4.96,1.12,82.49 +S.25,PONTEGGI,,,,,,, +S.25.10,PONTEGGI ELEMENTARI,,,,,,, +S.25.10.0001,TRABATTELLO IN PIANO CON IMPALCATO IN ALTO,"Formazione, su piano orizzontale compatto, liscio e privo di ostacoli, di torre mobile da lavoro, comunemente denominata trabattello, di altezza fino a 8.00 m, costituita da elementi prefabbricati su almeno quattro ruote girevoli, completa di impalcati di lavoro e intermedi con botola, corredato di fermapiede, parapetti regolamentari, elementi di controventamento, aste stabilizzatrici e scale di accesso. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, i trasporti, la manutenzione periodica, il disfacimento ed il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche.",,,,,, +S.25.10.0001.005,"tipo medio - altezza 4,00 - 8.00 m",,Oneri Sicurezza,d,7.22,84.54,2.45,0 +S.25.10.0001.010,"tipo piccolo - altezza fino a 4,00 m",,Oneri Sicurezza,d,4.62,85.00,1.86,0 +S.25.10.0003,PONTEGGIO IN PIANO CON IMPALCATO IN ALTO,"Formazione, su piano orizzontale, di ponteggio tubolare metallico fisso autorizzato, costituito prevalentemente da telai prefabbricati o montanti tubolari dotati di piastre forate con spinotti di collegamento e correnti di campo, in opera per tutta la durata del cantiere, a qualsiasi altezza, completo di idonei ancoraggi, un solo impalcato di lavoro in sommità e relativo sottoponte corredati di fermapiede, mensole a sbalzo di serie, parapetti regolamentari ed impalcati con botole e scale di accesso. Gli ancoraggi dovranno essere di tipo permanente ed idonei per essere riposizionati e riutilizzati nel caso di successivi interventi manutentivi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, i trasporti, la manutenzione periodica, il disfacimento ed il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche. E' altresì compreso il disegno esecutivo con indicati, tra l'altro, i sovraccarichi massimi per metro quadrato di impalcato, l'indicazione degli appoggi e degli ancoraggi. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato utile in proiezione verticale di facciata del ponteggio. Per area utile si intende l'area limitata dalla lunghezza effettiva del ponteggio e dall'altezza misurata dal piano di imposta delle basette all'ultimo impalcato praticabile del ponteggio stesso.",,,,,, +S.25.10.0003.001,"SCEGLIERE IL TIPO IDONEO AL CANTIERE, DOPO AVERLO INSERITO IN EPU CANCELLARNE LA DESCRIZIONE ",,,,,,, +S.25.10.0003.005,in opera per un mese,,Oneri Sicurezza,m²,8.56,76.71,5.65,4.59 +S.25.10.0003.010,in opera per due mesi,,Oneri Sicurezza,m²,9.18,73.34,5.27,8.31 +S.25.10.0003.015,in opera per tre mesi,,Oneri Sicurezza,m²,9.79,70.48,4.94,11.57 +S.25.10.0003.020,in opera per quattro mesi,,Oneri Sicurezza,m²,10.41,67.89,4.65,14.45 +S.25.10.0003.025,in opera per cinque mesi,,Oneri Sicurezza,m²,11.03,65.58,4.39,17.00 +S.25.10.0003.030,in opera per sei mesi,,Oneri Sicurezza,m²,11.65,63.52,4.15,19.27 +S.25.10.0003.035,in opera per sette mesi,,Oneri Sicurezza,m²,12.27,61.67,3.94,21.32 +S.25.10.0003.040,in opera per otto mesi,,Oneri Sicurezza,m²,12.88,60.04,3.76,23.18 +S.25.10.0003.045,in opera per nove mesi,,Oneri Sicurezza,m²,13.50,58.52,3.59,24.86 +S.25.10.0003.050,in opera per dieci mesi,,Oneri Sicurezza,m²,14.12,57.13,3.43,26.39 +S.25.10.0003.055,in opera per undici mesi,,Oneri Sicurezza,m²,14.74,55.86,3.28,27.81 +S.25.10.0003.060,in opera per dodici mesi,,Oneri Sicurezza,m²,15.35,54.72,3.15,29.11 +S.25.10.0003.070,in opera per quindici mesi,,Oneri Sicurezza,m²,17.21,51.71,2.81,32.42 +S.25.10.0003.080,in opera per diciotto mesi,,Oneri Sicurezza,m²,19.06,49.32,2.54,35.11 +S.25.10.0003.100,in opera per ventiquattro mesi,,Oneri Sicurezza,m²,22.77,45.68,2.13,39.15 +S.25.10.0005,PONTEGGIO IN PIANO COMPLETO DI IMPALCATI,"Formazione, su piano orizzontale, di ponteggio tubolare metallico fisso autorizzato, costituito prevalentemente da telai prefabbricati o montanti tubolari dotati di piastre forate con spinotti di collegamento e correnti di campo, in opera per tutta la durata del cantiere, a qualsiasi altezza, completo di idonei ancoraggi, impalcati di lavoro corredati di fermapiede e mensole a sbalzo di serie per tutto lo sviluppo in pianta ed ogni due metri circa di elevazione, parapetti regolamentari, sottoponti ed impalcati con botola e scale di accesso. Gli ancoraggi dovranno essere di tipo permanente ed idonei per essere riposizionati e riutilizzati nel caso di successivi interventi manutentivi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, i trasporti, la manutenzione periodica, il disfacimento ed il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche. E' altresì compreso il disegno esecutivo con indicati, tra l'altro, i sovraccarichi massimi per metro quadrato di impalcato, l'indicazione degli appoggi e degli ancoraggi. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato utile in proiezione verticale di facciata del ponteggio. Per area utile si intende l'area limitata dalla lunghezza effettiva del ponteggio e dall'altezza misurata dal piano di imposta delle basette all'ultimo impalcato praticabile del ponteggio stesso.",,,,,, +S.25.10.0005.001,"SCEGLIERE IL TIPO IDONEO AL CANTIERE, DOPO AVERLO INSERITO IN EPU CANCELLARNE LA DESCRIZIONE",,,,,,, +S.25.10.0005.005,in opera per un mese,,Oneri Sicurezza,m²,9.53,76.78,5.08,5.09 +S.25.10.0005.010,in opera per due mesi,,Oneri Sicurezza,m²,10.25,73.00,4.72,9.27 +S.25.10.0005.015,in opera per tre mesi,,Oneri Sicurezza,m²,10.98,69.67,4.41,12.88 +S.25.10.0005.020,in opera per quattro mesi,,Oneri Sicurezza,m²,11.70,66.81,4.14,16.03 +S.25.10.0005.025,in opera per cinque mesi,,Oneri Sicurezza,m²,12.43,64.23,3.89,18.83 +S.25.10.0005.030,in opera per sei mesi,,Oneri Sicurezza,m²,13.15,61.98,3.68,21.32 +S.25.10.0005.035,in opera per sette mesi,,Oneri Sicurezza,m²,13.88,59.92,3.49,23.54 +S.25.10.0005.040,in opera per otto mesi,,Oneri Sicurezza,m²,14.60,58.11,3.32,25.56 +S.25.10.0005.045,in opera per nove mesi,,Oneri Sicurezza,m²,15.33,56.43,3.16,27.37 +S.25.10.0005.050,in opera per dieci mesi,,Oneri Sicurezza,m²,16.05,54.93,3.02,29.02 +S.25.10.0005.055,in opera per undici mesi,,Oneri Sicurezza,m²,16.78,53.54,2.88,30.54 +S.25.10.0005.060,in opera per dodici mesi,,Oneri Sicurezza,m²,18.29,50.03,2.65,34.30 +S.25.10.0005.070,in opera per quindici mesi,,Oneri Sicurezza,m²,20.67,46.69,2.34,37.91 +S.25.10.0005.080,in opera per diciotto mesi,,Oneri Sicurezza,m²,23.04,44.06,2.10,40.79 +S.25.10.0005.100,in opera per ventiquattro mesi,,Oneri Sicurezza,m²,27.78,40.14,1.74,45.09 +S.25.10.0007,DISFACIMENTO E FORMAZIONE DI PONTEGGIO,"Disfacimento e nuova formazione di ponteggio tubolare metallico fisso autorizzato già in opera, costituito prevalentemente da telai prefabbricati o montanti tubolari dotati di piastre forate con spinotti di collegamento e correnti di campo, in opera per tutta la durata del cantiere, a qualsiasi altezza, completo di idonei ancoraggi, impalcati di lavoro corredati di fermapiede, mensole a sbalzo di serie, parapetti regolamentari, sottoponti ed impalcati con botola e scale di accesso. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'accatastamento temporaneo nell'ambito del cantiere ed il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato utile in proiezione verticale di facciata del ponteggio. Per area utile si intende l'area limitata dalla lunghezza effettiva del ponteggio e dall'altezza misurata dal piano di imposta delle basette all'ultimo impalcato praticabile del ponteggio stesso.",,,,,, +S.25.10.0007.005,,,Oneri Sicurezza,m²,6.55,86.96,0,0 +S.25.10.0010,TELI O RETI DI PROTEZIONE PER PONTEGGI,"Fornitura e posa in opera di protezione per ponteggi esterni di facciata, a qualsiasi altezza e per tutta la durata del cantiere, costituita da idonei teli o reti in materia plastica completi di fissaggi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il trasporto, gli accessori per l'ancoraggio, il disfacimento ed il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato utile in proiezione verticale di facciata del ponteggio. Per area utile si intende l'area limitata dalla lunghezza effettiva del ponteggio e dall'altezza misurata dal piano di imposta all'ultimo piano praticabile del ponteggio stesso.",,,,,, +S.25.10.0010.007,telo antipolvere impermeabile,,Oneri Sicurezza,m²,5.91,84.64,0,2.28 +S.25.10.0010.010,telo con maglia permeabile,,Oneri Sicurezza,m²,5.76,83.75,0,3.13 +S.25.10.0012,ACCESSORI UNIVERSALI RIFRANGENTI PER PONTEGGI,"Fornitura e posa in opera, per tutta la durata del cantiere, di accessori universali provvisti di gemme rifrangenti da collocare su ponteggi esterni di facciata, realizzati in materiale plastico e completi di adeguati fissaggi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il trasporto, gli accessori per l'ancoraggio, la rimozione ed il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili.",,,,,, +S.25.10.0012.007,sottobasette rifrangenti universali,,Oneri Sicurezza,cad.,1.53,32.68,0,54.05 +S.25.10.0012.010,copritubo rifrangente,,Oneri Sicurezza,cad.,0.77,72.73,0,13.64 +S.25.10.0015,PARAPETTO AGGIUNTIVO PER PONTEGGI,"Formazione, in sommità ai ponteggi, di parapetto aggiuntivo di altezza fino a circa 200 cm, costituito da terminale prefabbricato realizzato con doppio tubo montante, eseguiti in opera per tutta la durata del cantiere ed a qualsiasi altezza, completi di diagonali di stilata, impalcato di lavoro corredato di fermapiede, parapetti regolamentari e scaletta di collegamento ai piani inferiori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, i trasporti, il disfacimento ed il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche. E' altresì compreso il disegno esecutivo con indicati, tra l'altro, i carichi concentrati applicati, l'indicazione degli appoggi e degli ancoraggi. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato utile in proiezione verticale di facciata del parapetto. Per area utile si intende l'area limitata dalla lunghezza effettiva del parapetto e dall'altezza misurata dal piano di calpestio dell'ultimo impalcato praticabile al bordo superiore dell'ultimo corrente del parapetto stesso.",,,,,, +S.25.10.0015.001,"SCEGLIERE IL TIPO IDONEO AL CANTIERE, DOPO AVERLO INSERITO IN EPU CANCELLARNE LA DESCRIZIONE",,,,,,, +S.25.10.0015.005,in opera per un mese,,Oneri Sicurezza,m²,4.80,69.42,5.02,12.50 +S.25.10.0015.010,in opera per due mesi,,Oneri Sicurezza,m²,5.49,60.69,4.39,21.86 +S.25.10.0015.015,in opera per tre mesi,,Oneri Sicurezza,m²,6.18,53.92,3.90,29.13 +S.25.10.0015.020,in opera per quattro mesi,,Oneri Sicurezza,m²,6.87,48.50,3.51,34.92 +S.25.10.0015.025,in opera per cinque mesi,,Oneri Sicurezza,m²,7.56,44.07,3.19,39.67 +S.25.10.0015.030,in opera per sei mesi,,Oneri Sicurezza,m²,8.25,40.39,2.92,43.61 +S.25.10.0015.035,in opera per sette mesi,,Oneri Sicurezza,m²,8.94,37.27,2.70,46.98 +S.25.10.0015.040,in opera per otto mesi,,Oneri Sicurezza,m²,9.63,34.60,2.50,49.83 +S.25.10.0015.045,in opera per nove mesi,,Oneri Sicurezza,m²,10.32,32.29,2.34,52.32 +S.25.10.0015.050,in opera per dieci mesi,,Oneri Sicurezza,m²,10.95,30.43,2.20,54.79 +S.25.10.0015.055,in opera per undici mesi,,Oneri Sicurezza,m²,11.70,28.48,2.06,56.41 +S.25.10.0015.060,in opera per dodici mesi,,Oneri Sicurezza,m²,12.39,26.89,1.95,58.10 +S.25.10.0015.070,in opera per quindici mesi,,Oneri Sicurezza,m²,14.46,23.04,1.67,62.23 +S.25.10.0015.080,in opera per diciotto mesi,,Oneri Sicurezza,m²,16.53,20.16,1.46,65.32 +S.25.10.0015.100,in opera per ventiquattro mesi,,Oneri Sicurezza,m²,20.67,16.12,1.17,69.66 +S.25.10.0020,MENSOLA E PARAPETTO AGGIUNTIVO PER PONTEGGI,"Formazione, in sommità ai ponteggi, di mensola esterna della larghezza fino a circa 100 cm e provvista di parapetto di altezza fino a circa 200 cm, costituiti da telai reticolari prefabbricati e terminale realizzato con doppio tubo montante prefabbricato, eseguiti in opera per tutta la durata del cantiere ed a qualsiasi altezza, completi di diagonali di stilata, impalcato di lavoro corredati di fermapiede, parapetti regolamentari e scaletta di collegamento ai piani inferiori. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, i trasporti, la manutenzione periodica, il disfacimento ed il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche. E' altresì compreso il disegno esecutivo con indicati, tra l'altro, i carichi concentrati applicati, l'indicazione degli appoggi e degli ancoraggi. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato utile in proiezione verticale di facciata del parapetto. Per area utile si intende l'area limitata dalla lunghezza effettiva del parapetto e dall'altezza misurata dal piano di calpestio dell'ultimo impalcato praticabile al bordo superiore dell'ultimo corrente del parapetto stesso.",,,,,, +S.25.10.0020.001,"SCEGLIERE IL TIPO IDONEO AL CANTIERE, DOPO AVERLO INSERITO IN EPU CANCELLARNE LA DESCRIZIONE",,,,,,, +S.25.10.0020.005,in opera per un mese,,Oneri Sicurezza,m²,7.37,67.10,4.93,15.01 +S.25.10.0020.010,in opera per due mesi,,Oneri Sicurezza,m²,8.65,57.17,4.20,25.54 +S.25.10.0020.015,in opera per tre mesi,,Oneri Sicurezza,m²,9.92,49.85,3.66,33.43 +S.25.10.0020.020,in opera per quattro mesi,,Oneri Sicurezza,m²,11.19,44.19,3.24,39.49 +S.25.10.0020.025,in opera per cinque mesi,,Oneri Sicurezza,m²,12.32,40.14,1.96,44.85 +S.25.10.0020.030,in opera per sei mesi,,Oneri Sicurezza,m²,13.73,36.02,2.64,48.28 +S.25.10.0020.035,in opera per sette mesi,,Oneri Sicurezza,m²,15.00,32.97,2.42,51.56 +S.25.10.0020.040,in opera per otto mesi,,Oneri Sicurezza,m²,16.27,30.39,2.23,54.33 +S.25.10.0020.045,in opera per nove mesi,,Oneri Sicurezza,m²,17.54,28.19,2.07,56.69 +S.25.10.0020.050,in opera per dieci mesi,,Oneri Sicurezza,m²,18.81,26.29,1.93,58.75 +S.25.10.0020.055,in opera per undici mesi,,Oneri Sicurezza,m²,20.08,24.63,1.81,60.53 +S.25.10.0020.060,in opera per dodici mesi,,Oneri Sicurezza,m²,21.35,23.16,1.70,62.10 +S.25.10.0020.070,in opera per quindici mesi,,Oneri Sicurezza,m²,25.16,19.65,1.44,65.88 +S.25.10.0020.080,in opera per diciotto mesi,,Oneri Sicurezza,m²,28.69,16.36,1.27,69.32 +S.25.10.0020.100,in opera per ventiquattro mesi,,Oneri Sicurezza,m²,36.60,13.51,0.99,72.46 +S.25.10.0025,MANTOVANA PARASASSI PREFABBRICATA,"Formazione di mantovana parasassi tubolare metallica fissa autorizzata, per protezione di aree di transito pedonale e/o carrabili o aree di lavoro a carattere continuativo idonea per la proteggere contro gli agenti meccanici caduti dall'alto, in opera per tutta la durata del cantiere, a qualsiasi altezza, completo di idonei ancoraggi, costituita da struttura inclinata realizzata con telai prefabbricati o montanti tubolari dotati di piastre forate con spinotti di collegamento e correnti di campo, opportunamente ancorata alla struttura, quest'ultima non inclusa, e provvista di impalcato superiore di copertura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, i trasporti, la manutenzione periodica, il disfacimento ed il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche. E' altresì compreso il disegno esecutivo con indicati, tra l'altro, i sovraccarichi massimi per metro quadrato di impalcato, l'indicazione degli appoggi e degli ancoraggi. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato utile in proiezione orizzontale dell'area protetta. Per area utile si intende l'area limitata dalla lunghezza effettiva della mantovana e dallo sporto misurato dal fronte del ponteggio stesso verso l'esterno.",,,,,, +S.25.10.0025.005,,,Oneri Sicurezza,m²,8.49,45.38,2.84,38.74 +S.25.10.0030,PIANO DI IMPOSTA PER PONTEGGI,"Formazione di piano aggiuntivo in corrispondenza di cavedi ed intercapedini idoneo per l'imposta nella costruzione di ponteggi, costituito principalmente da struttura portante orizzontale in morali in legno di abete tipo Trieste di sezione minima 12x12 cm posti ad opportuno interasse integrati eventualmente da puntelli metallici rompitratta e completo di piano di calpestio e/o lavoro con tavole in legno di abete di sezione minima 20x5 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato utile in proiezione orizzontale di foro coperto.",,,,,, +S.25.10.0030.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,9.27,83.26,0,3.71 +S.25.10.0030.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,1.31,63.36,0,23.28 +S.30,APPRESTAMENTI PROVVISIONALI,,,,,,, +S.30.10,APPRESTAMENTI PROVVISIONALI ELEMENTARI,,,,,,, +S.30.10.0005,PARAPETTO REGOLAMENTARE IN LEGNO,"Formazione di parapetto regolamentare in legno di abete di altezza minima misurata dal piano di calpestio pari a 100 cm, idonea ad impedire la caduta dall'alto delle persone, costituito da montanti in legno di abete tipo Trieste di sezione 12x12 cm opportunamente ancorati al piano ad un interasse massimo di 120 cm e completi di corrimano, eventuali correnti e tavola fermapiede di sezione idonea. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, la manutenzione periodica, lo smontaggio a fine cantiere, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. Sarà misurato lo sviluppo in metri del parapetto.",,,,,, +S.30.10.0005.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,17.30,85.65,0,1.30 +S.30.10.0005.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.55,58.36,0,28.91 +S.30.10.0010,GUARDACORPO DI PROTEZIONE ANTICADUTA,"Formazione di guardacorpo, dispositivo di protezione anticaduta per strutture piane, di altezza minima misurata dal piano di calpestio pari a 100 cm, idoneo ad impedire la caduta dall'alto delle persone, costituito da aste montanti metalliche a zincatura integrale poste ad interasse massimo di 120 cm ancorate al piano con blocco a morsa e complete di corrimano, eventuali correnti e tavola fermapiede in legno di abete di idonea sezione e bloccate su mensole metalliche in corrispondenza di ogni montante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, la manutenzione periodica, lo smontaggio a fine cantiere, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. Sarà misurato lo sviluppo in metri del guardacorpo.",,,,,, +S.30.10.0010.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,11.79,83.60,0,3.34 +S.30.10.0010.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.66,29.24,0,58.18 +S.30.10.0015,GUARDACORPO DI PROTEZIONE ANTICADUTA PER TETTI,"Formazione di guardacorpo, dispositivo di protezione anticaduta per coperture a falde inclinate, di altezza minima misurata dal piano di gronda pari a 120 cm, idoneo ad impedire la caduta dall'alto delle persone, costituito da aste montanti metalliche a zincatura integrale poste ad interasse conforme alla portata d'urto prevista dalle indicazioni della Ditta produttrice, ancorate alla struttura portante della copertura con blocco a morsa o similare e complete di corrimano, eventuali correnti e tavola fermapiede in legno di abete di idonea sezione e bloccate su mensole metalliche in corrispondenza di ogni montante. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, la manutenzione periodica, lo smontaggio a fine cantiere, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. Sarà misurato lo sviluppo in metri del guardacorpo.",,,,,, +S.30.10.0015.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,17.56,83.60,0,3.34 +S.30.10.0015.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.94,20.53,0,65.96 +S.30.10.0050,ANDATOIE PEDONALI IN LEGNO,"Formazione di andatoie e/o passerelle in legno di abete della larghezza minima di 60 cm, idonee a consentire il collegamento pedonale tra due luoghi di lavoro non in comunicazione, costituite principalmente da struttura portante orizzontale con morali in legno di abete tipo Trieste di sezione minima 12x12 cm e piano di calpestio e/o lavoro con tavole in legno di abete di sezione minima 20x5 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, la manutenzione periodica, lo smontaggio a fine cantiere, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato in proiezione orizzontale esclusi gli eventuali parapetti che saranno computati separatamente.",,,,,, +S.30.10.0050.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,15.22,82.14,0,4.81 +S.30.10.0050.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,1.78,48.15,0,38.65 +S.30.10.0055,ANDATOIE PER TRASPORTO MATERIALI IN LEGNO,"Formazione di andatoie e/o passerelle in legno della larghezza minima di 120 cm, idonee a consentire il collegamento pedonale ed il trasporto di materiali tra due luoghi di lavoro non in comunicazione, costituite principalmente da struttura portante orizzontale con morali in legno di abete tipo Trieste di sezione minima 12x12 cm e piano di calpestio e/o lavoro con tavole in legno di abete di sezione minima 20x5 cm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, la manutenzione periodica, lo smontaggio a fine cantiere, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato in proiezione orizzontale esclusi gli eventuali parapetti che saranno computati separatamente.",,,,,, +S.30.10.0055.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,17.64,85.18,0,1.77 +S.30.10.0055.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,0.82,62.68,0,24.63 +S.30.10.0100,ARMATURA PARETI DI SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA,"Formazione di armatura verticale e/o sub·verticale di sostegno delle pareti degli scavi a sezione obbligata di larghezza e profondità massima fino a 3.00 m idonea ad impedire il franamento delle pareti dello stesso, costituita da montanti laterali in legno di abete tipo Trieste di sezione minima 12x12 cm ad interasse non superiore a 60 cm tavole e pannelli in legno di abete, multistrato e/o metallici, opportunamente contrastati con puntelli o vitoni, dimensionati in relazione alla natura, alla consistenza ed alla spinta dei terreni da attraversare. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la graduale progressione dell'armatura di pari passo con l'avanzamento dello scavo, il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, la manutenzione periodica, lo smontaggio a fine cantiere, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. La misurazione verrà effettuata a metroquadrato in proiezione verticale di una sola parete dello scavo, intendando così comprese tutte le altre pareti, per l'intero sviluppo dello scavo stesso.",,,,,, +S.30.10.0100.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,14.25,80.25,0,6.68 +S.30.10.0100.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,0.96,30.10,0,56.88 +S.30.10.0105,RIVESTIMENTO IMPERMEABILE PARETI DI SCAVO,"Formazione di rivestimento sub·verticale impermeabile delle pareti degli scavi di qualsiasi tipo e profondità, idoneo drenare le acque meteoriche ed ad impedire il franamento delle pareti dello stesso, costituito da teli in polietilene del peso minimo di 200 g/m² posati a secco, sovrapposti sulle giunture ed opportunamente zavorrati alle estremità. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la graduale progressione dell'impermeabilizzazione di pari passo con l'avanzamento dello scavo, il taglio, lo sfrido, il sostegno e le zavorre temporanee, gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche, la formazione ed il disfacimento anche in tempi successivi e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del cantiere. Saranno misurate tutte le pareti sub·verticali dello scavo in metri quadrati in proiezione verticale per l'intero sviluppo dello scavo intendendo così compresi ogni tipo di risvolto superiore ed inferiore.",,,,,, +S.30.10.0105.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,1.11,76.58,0,10.09 +S.30.10.0105.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,0.46,63.26,0,24.35 +S.30.10.0150,PUNTELLAMENTI IN LEGNO PER STRUTTURE MURARIE,"Formazione di puntellamenti in legno di strutture murarie sia verticali che orizzontali di altezza fino a 5.00 m, idonei ad impedire cedimenti di parte della struttura, costituiti principalmente da travature, banchine, controventature e sbadacchiature in legno di abete tipo Trieste di idonee sezioni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei mezzi d'opera e di sollevamento, il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il taglio, lo sfrido, la necessaria ferramenta per fissaggi ed ancoraggi al terreno, la manutenzione periodica, lo smontaggio a fine cantiere, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. La misurazione verrà effettuata a metro cubo delle sole travi in legno impiegate.",,,,,, +S.30.10.0150.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m³,896.20,59.44,26.73,0.78 +S.30.10.0150.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m³,7.57,50.78,0,36.14 +S.30.10.0160,PUNTELLAMENTI IN LEGNO PER LUCI ARCHITETTONICHE,"Formazione di puntellamenti in legno di luci architettoniche di qualsiasi dimensione e poste a qualsiasi altezza, idonei ad impedire cedimenti perimetrali della struttura, costituiti principalmente da banchine, montanti e sbadacchiature in legno di abete tipo Trieste di idonee sezioni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il taglio, lo sfrido, la necessaria ferramenta per fissaggi ed ancoraggi, la manutenzione periodica, lo smontaggio a fine cantiere, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. La misurazione verrà effettuata a metro quadro di luce architettonica.",,,,,, +S.30.10.0160.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,18.40,80.85,3.57,2.52 +S.30.10.0160.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m³,1.56,71.47,0,15.38 +S.30.10.0200,TAPPI A FUNGO PER BARRE DI RIPRESA,"Protezione per tutta la durata del cantiere della sommità delle barre di armatura in acciaio per ripresa dei getti ed emergenti dagli stessi, mediante tappi a fungo in polipropilene colore rosso aranciato. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la protezione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Saranno misurati il numero dei tappi impiegati.",,,,,, +S.30.10.0200.005,diametro ferri 8-18 mm,,Oneri Sicurezza,cad.,0.08,70.00,0,16.25 +S.30.10.0200.010,diametro ferri 18-32 mm,,Oneri Sicurezza,cad.,0.09,68.89,0,17.78 +S.35,MEZZI E SERVIZI PROTEZIONE INDIVIDUALI,,,,,,, +S.35.10,MEZZI E SERVIZI PROTEZIONE INDIVIDUALI ELEMENTARI,,,,,,, +S.35.10.0005,DISPOSITIVO ANTICADUTA,"Nolo di dispositivo anticaduta costituito da imbracatura con doppio ancoraggio, dorsale e sternale, completo di bretelle, cosciali e cintura di posizionamento. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, i trasporti, la manutenzione periodica, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte ed in efficienza per tutta la durata del lavoro.",,,,,, +S.35.10.0005.005,per ogni mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,13.22,75.36,0,11.56 +S.35.10.0015,SOVRAPPREZZO AL DISPOSITIVO ANTICADUTA PER PINZA DA TUBOLARE,"Maggiorazione al nolo di dispositivo anticaduta per cordino di posizionamento di diametro 12 mm dotato di dissipatore di energia con tirante d'aria di 6 m, moschettone e pinza per ancoraggio ai ponteggi tubolari in genere.",,,,,, +S.35.10.0015.005,per ogni mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,14.41,69.14,0,17.81 +S.40,MEZZI E SERVIZI PROTEZIONE COLLETTIVI,,,,,,, +S.40.10,MEZZI E SERVIZI PROTEZIONE COLLETTIVI ELEMENTARI,,,,,,, +S.40.10.0005,SEGNALAZIONE AREE DI LAVORO CON NASTRO DI POLIETILENE,"Formazione di delimitazione lineare di altezza 100 cm, idonea a segnalare aree di lavoro, costituita da montanti in tondini di acciaio di diametro minimo 20 mm opportunamente infissi nel terreno, posti ad interasse di circa 150 cm provvisti di tappo a fungo in polipropilene colore rosso aranciato quale dispositivo di protezione superiore e completi di doppio nastro segnaletico bicolore in polietilene di altezza 70 mm resistente alle basse temperature. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il taglio, lo sfrido, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà misurato lo sviluppo in metri della delimitazione.",,,,,, +S.40.10.0005.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,1.74,83.16,0,3.97 +S.40.10.0005.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.31,66.13,0,22.26 +S.40.10.0010,SEGNALAZIONE AREE DI LAVORO CON RETE TESSUTA BICOLORE,"Formazione di delimitazione lineare di altezza 100 cm, idonea a segnalare aree di lavoro, costituita da montanti in tondini di acciaio di diametro minimo 20 mm opportunamente infissi nel terreno, posti ad interasse di circa 150 cm provvisti di tappo a fungo in polipropilene colore rosso aranciato quale dispositivo di protezione superiore e completi di rete schermante colorata e tessuta a maglia fitta. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il taglio, lo sfrido, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà misurato lo sviluppo in metri della delimitazione.",,,,,, +S.40.10.0010.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,2.83,81.80,0,5.12 +S.40.10.0010.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.25,37.20,0,49.20 +S.40.10.0015,SEGNALAZIONE AREE DI LAVORO CON RETE IN POLIETILENE,"Formazione di delimitazione lineare di altezza 120 cm, idonea a segnalare le zone di lavoro, costituita da montanti in tondini di acciaio di diametro minimo 20 mm opportunamente infissi nel terreno, posti ad interasse di circa 150 cm provvisti di tappo a fungo in polipropilene colore rosso aranciato quale dispositivo di protezione superiore e completi di rete schermante in polietilene estruso colorato con maglia ovoidale di circa 35x65 mm. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il taglio, lo sfrido, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà misurato lo sviluppo in metri della delimitazione.",,,,,, +S.40.10.0015.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,2.85,81.23,0,5.65 +S.40.10.0015.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.27,34.44,0,51.48 +S.40.10.0050,PROTEZIONE AREE DI LAVORO PUNTUALI,"Formazione su piano orizzontale di protezione di aree di lavoro puntuali costituita da barriera perimetrale completa di copertura di altezza massima 3.00 m, idonea a delimitare aree di lavoro a carattere continuativo ed a proteggere contro gli agenti meccanici leggeri, costituita da idonea struttura portante perimetrale realizzata in tubo giunto di diametro 48 mm provvista di basette di appoggio opportunamente ancorate al terreno, pannelli di tamponamento perimetrali fissati ai montanti di rete elettrosaldata con tondini in acciaio di diametro 6 mm e maglia 20x20 cm, rete schermante in polietilene estruso colorato con maglie ovoidali di altezza 200 cm posata a correre ed in vista all'esterno dell'area di lavoro lungo tutto il perimetro, orditura portante della copertura in legno di abete tipo Trieste di sezione minima 12x12 cm posti ad interasse di circa 80 cm, tavolato superiore di copertura in tavole chiodate accostate di sezione minima 25x5 cm e manto di copertura in ondulato metallico comune. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il taglio, lo sfrido, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la protezione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. Sarà misurato lo sviluppo in metriquadrati in proiezione orizzontale dell'area protetta.",,,,,, +S.40.10.0050.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,57.63,85.05,0,1.90 +S.40.10.0050.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m²,1.51,17.48,0,69.07 +S.40.10.0060,BARRIERA DI PROTEZIONE AREE LAVORO,"Formazione di protezione di aree di lavoro puntuali costituita da barriera lineare di altezza massima dal piano di calpestio di 3.00 m, idonea a delimitare aree di lavoro a carattere continuativo ed a proteggere contro gli agenti meccanici leggeri, costituita dai seguenti elementi principali: · montanti in legno di abete di sezione minima 12x12 cm e/o tubolari metallici giuntati di diametro minimo 48 mm infissi nel terreno con profondità ed interasse idonei a dare stabilità all'intera recinzione e comunque non superiore a 200 cm; · pannelli di tamponamento opportunamente ancorati ai montanti costituiti da rete elettrosaldata con tondini in acciaio di diametro 6 mm e maglia 20x20 cm; · rete schermante in polietilene estruso colorato con maglie ovoidali di altezza 200 cm, posata a correre ed in vista all'esterno della barriera lungo tutta la lunghezza della protezione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dei materiali necessari, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il taglio, lo sfrido, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori del materiale di risulta, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sono altresì compresi gli eventuali necessari calcoli statici degli apprestamenti secondo quanto previsto dalle NTC 2008 di cui al D.M. 14.01.2008. Sarà misurato lo sviluppo in metriquadrati in proiezione verticale della barriera di protezione.",,,,,, +S.40.10.0060.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,24.97,62.51,2.94,21.51 +S.40.10.0060.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.73,31.64,0,55.21 +S.40.10.0065,TRANSENNE MODULARI PESANTI PER PROTEZIONE AREE LAVORO,"Formazione di protezione di aree di lavoro sia lineari che puntuali costituita da barriera lineare di altezza minima dal piano di caltestio di 1.00 m, adatta a delimitare le zone di lavoro ed a proteggere contro gli agenti meccanici leggeri, costituita da sistema modulare di transenne metalliche interamente zincate delle dimensioni di 110x200·250 cm, con struttura principale in tubolare di diametro 33 mm, barre verticali in tondino di diametro 8 mm, provviste di ganci ed attacchi per il collegamento in continuo degli elementi senza vincolo di orientamento, complete di pannelli bicolori rifrangenti e zavorrate a terra mediante sacchi di sabbia od altro idoneo sistema. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà misurato lo sviluppo in metri della barriera.",,,,,, +S.40.10.0065.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,2.83,75.76,0,11.10 +S.40.10.0065.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.39,5.90,0,80.51 +S.40.10.0070,SEGNALAZIONE AREE DI LAVORO CON CONI SEGNALETICI,"Formazione di delimitazione lineare, idonea a segnalare aree di lavoro, costituita da coni segnaletici posati a terra ad interasse non superiore a 3.00 m. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la segnaletica in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà misurato lo sviluppo in metri della segnalazione.",,,,,, +S.40.10.0070.005,coni in PVC di altezza 30 cm - per ogni mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.69,82.46,1.74,3.19 +S.40.10.0070.010,coni in PVC di altezza 50 cm - per ogni mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.72,79.03,1.67,6.67 +S.40.10.0070.015,coni in gomma di altezza 50 cm - per ogni mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.76,74.61,1.58,10.39 +S.40.10.0080,"BARRIERA ""NEW JERSEY"" POLIETILENE PER PROTEZIONE AREE LAVORO","Formazione di protezione di aree di lavoro sia lineari che puntuali costituita da barriera lineare di altezza minima dal piano di calpestio di 70 cm, adatta a delimitare le zone di lavoro ed a proteggere contro gli agenti meccanici leggeri, costituita da sistema modulare di elementi in polietilene delle dimensioni di 100x70x45 cm zavorrabili con acqua della capacità di circa 50·60 litri, provvisti di attacchi M/F per il collegamento in continuo degli elementi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà misurato lo sviluppo in metri della barriera.",,,,,, +S.40.10.0080.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,2.87,67.21,0,19.69 +S.40.10.0080.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.68,3.38,0,83.09 +S.40.10.0085,"BARRIERA ""NEW JERSEY"" PREFABBRICATO MAXI PER PROTEZIONE AREE LAVORO","Formazione di protezione di aree di lavoro sia lineari che puntuali costituita da barriera lineare di grandi dimensioni di altezza minima dal piano di calpestio di 100 cm, adatta a delimitare le zone di lavoro ed a proteggere contro gli agenti meccanici leggeri, costituita da sistema modulare di elementi prefabbricati in conglomerato cementizio armato delle dimensioni di 200x60x100 cm, provvisti di attacchi per il collegamento in continuo degli elementi e di fori superiori per l'eventuale alloggiamento di recinzioni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli eventuali accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà misurato lo sviluppo in metri della barriera.",,,,,, +S.40.10.0085.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,14.81,74.19,8.71,4.06 +S.40.10.0085.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.72,3.19,0,83.61 +S.40.10.0086,"BARRIERA ""NEW JERSEY"" PREFABBRICATO MINI PER PROTEZIONE AREE LAVORO","Formazione di protezione di aree di lavoro sia lineari che puntuali costituita da barriera lineare di ridotte dimensioni di altezza minima dal piano di calpestio di 45 cm, adatta a delimitare le zone di lavoro ed a proteggere contro gli agenti meccanici leggeri, costituita da sistema modulare di elementi prefabbricati in conglomerato cementizio armato delle dimensioni di 200x60x45 cm, provvisti di attacchi per il collegamento in continuo degli elementi e di fori superiori per l'eventuale alloggiamento di recinzioni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli eventuali accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà misurato lo sviluppo in metri della barriera.",,,,,, +S.40.10.0086.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,12.91,73.90,9.99,3.05 +S.40.10.0086.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.48,4.79,0,82.08 +S.40.10.0088,"SOVRAPPREZZO BARRIERA ""NEW JERSEY"" PER PANNELLO GRIGLIATO DA 150 cm","Formazione di protezione di aree di lavoro sia lineari che puntuali costituita da barriera lineare di ridotte dimensioni di altezza minima dal piano di calpestio di 45 cm, adatta a delimitare le zone di lavoro ed a proteggere contro gli agenti meccanici leggeri, costituita da sistema modulare di elementi prefabbricati in conglomerato cementizio armato delle dimensioni di 200x60x45 cm, provvisti di attacchi per il collegamento in continuo degli elementi e di fori superiori per l'eventuale alloggiamento di recinzioni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli eventuali accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà misurato lo sviluppo in metri della barriera.",,,,,, +S.40.10.0088.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,4.15,77.49,0,9.45 +S.40.10.0088.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.66,29.24,0,57.27 +S.40.10.0089,"SOVRAPPREZZO BARRIERA ""NEW JERSEY"" PER PANNELLO CIECO DA 100 cm","Formazione di protezione di aree di lavoro sia lineari che puntuali costituita da barriera lineare di ridotte dimensioni di altezza minima dal piano di calpestio di 45 cm, adatta a delimitare le zone di lavoro ed a proteggere contro gli agenti meccanici leggeri, costituita da sistema modulare di elementi prefabbricati in conglomerato cementizio armato delle dimensioni di 200x60x45 cm, provvisti di attacchi per il collegamento in continuo degli elementi e di fori superiori per l'eventuale alloggiamento di recinzioni. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli eventuali accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la delimitazione in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà misurato lo sviluppo in metri della barriera.",,,,,, +S.40.10.0089.005,per il primo mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,3.68,78.67,0,8.34 +S.40.10.0089.010,per ogni mese successivo o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.50,32.80,0,54.00 +S.40.10.0090,SEGNALAZIONE AREE DI LAVORO CON LUCI FISSE O LAMPEGGIANTI,"Formazione di delimitazione lineare, idonea a segnalare aree di lavoro, costituita da luci fisse o lampeggianti provviste di crepuscolare per l'accensione automatica, posate ad altezza opportuna ed a distanza non superiore a 5.00 m. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il posizionamento, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la segnaletica in efficienza per tutta la durata del cantiere. Sarà misurato lo sviluppo in metri della segnalazione.",,,,,, +S.40.10.0090.005,per ogni mese o frazione,,Oneri Sicurezza,m,0.59,33.90,0,53.05 +S.40.10.0100,CARTELLI SEGNALETICI DA CANTIERE A TERRA,"Nolo di cartelli segnaletici da cantiere in lamiera di acciaio dello spessore di 10/10 di mm completi di pellicola adesiva rifrangente grandangolare con eventuale indicazione delle prescrizioni, visibilità minima a 20 m e posati a terra. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il posizionamento a terra, la manutenzione giornaliera, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la segnaletica in efficienza per tutta la durata del cantiere.",,,,,, +S.40.10.0100.005,per ogni mese o frazione,,Oneri Sicurezza,cad.,23.05,85.14,0,1.80 +S.40.10.0105,SOVRAPPREZZO CARTELLI SEGNALETICI DA CANTIERE PER POSA SU BASAMENTO,Maggiorazione al nolo di cartelli segnaletici da cantiere di qualsiasi tipo per posa in verticale su basamenti mobili con adeguati sistemi di fissaggio. Nel sovrapprezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ogni genere di ferramenta di fissaggio e zavorra.,,,,,, +S.40.10.0105.005,,,Oneri Sicurezza,cad.,41.34,47.47,0,39.49 +S.40.10.0110,CARTELLI SEGNALETICI DI SICUREZZA IN ALLUMINIO A PARETE,"Nolo, per tutta la durata del cantiere, di cartelli segnaletici di sicurezza, di avvertimento, prescrizione, divieto, antincendio e salvataggio, in lamiera di alluminio dello spessore di 5/10 di mm completi di pellicola adesiva rifrangente grandangolare inseriti su supporto di forma quadrata e/o rettangolare, a sfondo bianco, con eventuale indicazione delle prescrizioni e visibilità minima a 10 m. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il posizionamento a parete, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la segnaletica in efficienza per tutta la durata del cantiere.",,,,,, +S.40.10.0110.005,segnaletica di pericolo con pittogramma nero su fondo giallo - lato 35 cm,,Oneri Sicurezza,cad.,9.36,37.23,0,49.74 +S.40.10.0110.010,segnaletica di divieto con pittogramma nero su fondo bianco e bordo rosso - lato 35 cm,,Oneri Sicurezza,cad.,9.33,37.35,0,49.62 +S.40.10.0110.015,segnaletica di obbligo con pittogramma bianco su fondo azzurro - lato 35 cm,,Oneri Sicurezza,cad.,12.32,56.57,0,30.38 +S.40.10.0110.020,segnaletica di salvataggio con pittogramma bianco su fondo verde - lato 35 cm,,Oneri Sicurezza,cad.,8.31,41.94,0,45.04 +S.40.10.0110.025,segnaletica antincendio con pittogramma bianco su fondo rosso - lato 35 cm,,Oneri Sicurezza,cad.,8.31,41.94,0,45.04 +S.40.10.0120,CARTELLI SEGNALETICI DI SICUREZZA IN PLASTICA KPL A PARETE,"Nolo, per tutta la durata del cantiere, di cartelli segnaletici di sicurezza, di avvertimento, prescrizione, divieto, antincendio e salvataggio, in materiale plastico KPL di forma quadrata e/o rettangolare, a sfondo bianco, con eventuale indicazione delle prescrizioni e visibilità minima a 10 m. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, il posizionamento a parete, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare la segnaletica in efficienza per tutta la durata del cantiere.",,,,,, +S.40.10.0120.005,segnaletica di pericolo con descrizione dimensioni 40x60 cm,,Oneri Sicurezza,cad.,5.63,61.90,0,25.03 +S.40.10.0120.010,segnaletica di divieto con descrizione dimensioni 40x60 cm,,Oneri Sicurezza,cad.,5.25,66.38,0,20.59 +S.40.10.0120.015,segnaletica di obbligo con descrizione dimensioni 40x60 cm,,Oneri Sicurezza,cad.,9.26,75.27,0,11.67 +S.40.10.0120.020,segnaletica di salvataggio con descrizione dimensioni 40x60 cm,,Oneri Sicurezza,cad.,5.25,66.38,0,20.59 +S.40.10.0120.025,segnaletica antincendio con descrizione dimensioni 40x60 cm,,Oneri Sicurezza,cad.,5.25,66.38,0,20.59 +S.40.20,PRESIDI SANITARI,,,,,,, +S.40.20.0010,PACCHETTO DI MEDICAZIONE,"Fornitura di valigetta in polipropilene antiurto con attacco a parete o per automezzo e contenente pacchetto di medicazione con la dotazione minima indicata nell'allegato 2 del D.M. 15 luglio 2003, n. 388 recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale.",,,,,, +S.40.20.0010.005,valigetta completa con pacchetto di medicazione,,Oneri Sicurezza,cad.,14.05,35.67,0,51.27 +S.40.20.0010.010,reintegro pacchetto di medicazione,,Oneri Sicurezza,cad.,9.39,26.53,0,60.43 +S.40.20.0020,CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO,"Fornitura di valigetta in polipropilene antiurto con attacco a parete o per automezzo e contenente pacchetto di medicazione con la dotazione minima indicata nell'allegato 1 del D.M. 15 luglio 2003, n. 388 recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale.",,,,,, +S.40.20.0020.005,cassetta completa per pronto soccorso,,Oneri Sicurezza,cad.,27.13,18.47,0,68.49 +S.40.20.0020.010,reintegro cassetta di pronto soccorso,,Oneri Sicurezza,cad.,24.38,10.22,0,76.72 +S.40.30,MEZZI ANTINCENDIO,,,,,,, +S.40.30.0010,ESTINTORE PORTATILE A POLVERE,"Nolo di estintore portalile a polvere chimica omologato D.M. 7 gennaio 2005 e UNI EN 3·7, montato a parete con idonea staffa e corredato di cartello di segnalazione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare in mezzo antincendio in efficienza per tutta la durata del cantiere.",,,,,, +S.40.30.0010.005,estintore a polvere 34A233BC da 6 kg,,Oneri Sicurezza,cad.,14.41,69.35,0,17.60 +S.40.30.0010.010,estintore a polvere 43A233BC da 9 kg,,Oneri Sicurezza,cad.,17.10,58.44,0,28.54 +S.40.30.0010.015,estintore a polvere 55A233BC da 12 kg,,Oneri Sicurezza,cad.,20.54,48.65,0,38.29 +S.40.30.0020,ESTINTORE CARELLATO A POLVERE,"Nolo di estintore carellato a polvere chimica omologato D.M. 7 gennaio 2005 e UNI EN 3·7, montato a parete con idonea staffa e corredato di cartello di segnalazione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare il D.Lgs. 09.04.2008 N. 81 aggiornato con le successive modifiche e quanto altro necessario per dare in mezzo antincendio in efficienza per tutta la durata del cantiere.",,,,,, +S.40.30.0020.005,estintore a polvere carellato AB1C da 30 kg,,Oneri Sicurezza,cad.,75.81,19.79,0,67.16 +S.40.30.0020.010,estintore a polvere carellato AB1C da 50 kg,,Oneri Sicurezza,cad.,84.45,17.77,0,69.19 +S.50,IMPIANTI ELETTRICI AREA CANTIERE,,,,,,, +S.50.10,IMPIANTI ELETTRICI ELEMENTARI AREA CANTIERE,,,,,,, +S.50.10.0005,IMPIANTO DI DISPERSIONE ARTIFICIALE VERSO TERRA,"Fornitura e posa in opera di impianto di dispersione intenzionale a terra, realizzato in conformità alla Guida CEI 64·17 e s.v., secondo criteri definiti in fase di progetto dell'impianto elettrico di cantiere, la configurazione del dispersore di terra dovrà essere stabilita in funzione delle esigenze del cantiere e, ove possibile, dell'impianto elettrico necessario alla costruzione ed utilizzazione finale dell'opera. PRESCRIZIONI TECNICHE I primi elementi del dispersore, se non già esistenti, sono di tipo intenzionale, ubicati nelle vicinanze del quadro generale di cantiere e delle prime strutture posizionate (locali di servizio o impianti di betonaggio). Nella fase di costruzione dell'opera si provvede all'estensione del dispersore, utilizzando dispersori di fatto (armature del cemento armato) che, in funzione del progetto di dispersore definitivo, si vanno via via allestendo. Il collegamento delle citate armature non solo rende funzionale l'impianto di terra definitivo, ma ha particolare valenza durante la vita del cantiere perché contribuisce ad un forte miglioramento delle equipotenzialità dell'ambiente e quindi risulta un elemento di riduzione di rischi da folgorazione. Il valore della resistenza di terra del dispersore unico deve risultare coordinato con le protezioni, in funzione del sistema esercito. Per i già citati motivi di miglioramento dell'equipotenzialità, è consigliabile che i conduttori che collegano i vari elementi del dispersore siano realizzati in corda nuda, onde costituire essi stessi elementi del dispersore. I conduttori orizzontali devono essere posati entro uno scavo: risulta economicamente conveniente posarli nello scavo eseguito per la costruzione dei plinti. La profondità di posa deve essere almeno di 0,5 m dalla superficie calpestabile e gli elementi devono essere ricoperti con terra, argilla, humus, limo, bentonite e non con ghiaia di risulta del cantiere. Trascurando gli elementi intenzionali del dispersore (picchetti ecc.) si riportano alcuni esempi di realizzazione di collegamenti a ferri di armatura ottenuti con legature, morsetti, e saldature realizzati secondo la regola dell'arte. È opportuno ricordare che quando si realizza un collegamento ad un ferro di armatura, questo di preferenza deve avere un consistente sviluppo longitudinale poiché ciò aumenta la superficie di contatto tra ferro e calcestruzzo. Inoltre è bene che il ferro collegato sia inserito in profondità, ovvero al disotto del piano di campagna, onde risultare in aree di maggior presenza di umidità. Si ricorda che tutti i manufatti metallici di cantiere (recinzioni, ponteggi, tettoie, ecc.) che non siano definite né masse né masse estranee non devono essere collegati all'impianto di terra. Si ricorda che sono da considerare masse estranee, ad esempio, le tubazioni metalliche di acqua e gas che dall'esterno entrano nell'area del cantiere, in quanto suscettibili di intodurre un potenziale (esempio il potenziale zero) nell'area del cantiere. Non sono da considerare masse estranee i manufatti metallici (recinzioni, ponteggi, tettoie ecc.) che risultano isolate da terra o che presentino un valore di resistenza verso terra maggiore di 200W. Anche per strutture metalliche (masse estranee) che presentano un valore di resistenza verso terra inferiore a 200W non è necessario il collegamento a terra se la struttura è situata nell'area equipotenziale del cantiere. PRESCRIZIONI GESTIONALI L'impianto di terra in tutte le sue caratteristiche (dispersore, conduttori, coordinamento protezioni ecc.) deve essere documentato. L'impianto di dispersione artificiale verso terra nel suo insieme si intende comunque composto dalle seguenti parti: DISPERSORE ORRIZZONTALE, realizzato con corda di rame nuda formata da fili di Ø 1.8 mm oppure bandella in rame, in alternativa al rame potranno essere impiegati tondino o bandella in acciaio zincato con rivestimento minimo di zinco di 350 gr/m² o spessore 50 µm, per la formazione di anello dispersore, completo di morsettiere per i collegamenti, posto in opera entro scavo predisposto; DISPERSORE VERTICALE, realizzato in profilato a croce (50x50x5) mm, lunghezza minima 1.5 ml, in acciaio zincato o ramato, completo di morsetto di collegamento all'anello dispersore, ove necessario, potra essere impiegato, in sostituzione del dispersore a croce, dispersore di profondità componibile in acciaio, completo di giunti, testate, collare e collegamento all'anello dispersore, oppure dispersore a piastra componibile in acciaio, spessore 5 mm, completo di giunti, collare e collegamento all'anello dispersore; CONDUTTORE DI TERRA, realizzato con corda di rame nuda formata da fili di Ø 1.8 mm; NODO PRINCIPALE DI TERRA, realizzato con una piastra in ottone o rame, morsetti, coperchio piombabile e supporti. PUNTO COLLEGAMENTO EQUIPOTENZIALE, al conduttore di terra di masse metalliche composto da: conduttore di sezione minima di 25 mm² non protetto; tubazioni rigide o flessibili; morsettiere a serraggio indiretto od a più vie, o collari di collegamento; Nel prezzo dei vari elementi si intendono compresi e compensati tutti i relativi oneri ed accessori necessari per una posa corretta ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +S.50.10.0005.010,"dispersore artificiale intenzionale, 1 puntazza, 1 pozzetto, 5,00 m di tondino Ø 8 mm",,Oneri Sicurezza,cad.,69.38,,, +S.50.10.0005.020,"dispersore artificiale intenzionale, 2 puntazze, 1 pozzetto, 10,00 m di tondino Ø 8 mm",,Oneri Sicurezza,cad.,96.60,,, +S.50.10.0005.030,"dispersore artificiale intenzionale, 3 puntazze, 1 pozzetto, 15,00 m di tondino Ø 8 mm",,Oneri Sicurezza,cad.,144.85,,, +S.50.10.0005.040,"dispersore artificiale intenzionale, 4 puntazze, 1 pozzetto, 20,00 m di tondino Ø 8 mm",,Oneri Sicurezza,cad.,183.10,,, +S.50.10.0005.050,"dispersore artificiale intenzionale, 5 puntazze, 1 pozzetto, 25,00 m di tondino Ø 8 mm",,Oneri Sicurezza,cad.,215.31,,, +S.50.10.0005.060,"dispersore artificiale intenzionale, 6 puntazze, 1 pozzetto, 30,00 m di tondino Ø 8 mm",,Oneri Sicurezza,cad.,248.55,,, +S.50.10.0005.070,"collegamento a terra di massa o massa estranea fino a 10,00 m",,Oneri Sicurezza,cad.,80.26,,, +S.50.10.0005.080,"collegamento a terra di massa o massa estranea fino a 20,00 m",,Oneri Sicurezza,cad.,98.26,,, +S.50.10.0005.090,"collegamento a terra di massa o massa estranea fino a 20,00 m",,Oneri Sicurezza,cad.,120.11,,, +S.50.10.0015,IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE GENERALE,"Fornitura e posa in opera di impianto di illuminazione genarale dell'area di cantiere realizzato in conformità alla Guida CEI 64·17 e s.v. La realizzazione dell'impianto di illuminazione deve essere eseguita tenendo ben presente le specifiche richieste dal piano di sicurezza. Si distinguono comunque tre tipi di illuminazione: impianti fissi, impianti trasportabili e lampade portatili. PRESCRIZIONI TECNICHE. · Impianti fissi di illuminazione: Devono avere le stesse caratteristiche degli impianti elettrici di cantiere, in particolare si deve porre attenzione al grado di protezione, che in ambiente normale si consiglia IP 44, e al posizionamento degli apparecchi di illuminazione che non deve risultare d'intralcio e deve essere possibilmente protetto contro gli urti accidentali, inoltre si deve verificare con attenzione che gli apparecchi di illuminazione, in particolare i proiettori, non siano causa di abbagliamento. · Impianti di illuminazione trasportabili: Generalmente si utilizzano a questo scopo proiettori dotati di lampade alogene, installati su appositi sostegni, questi apparecchi di illuminazione funzionano quindi in posizione fissa e devono essere trasportati solo dopo aver disattivato l'alimentazione. Essendo comunque a portata di mano durante il loro funzionamento, le lampade devono essere protette da appositi vetri. A causa delle lavorazioni in corso essi possono risultare esposti a spruzzi, per cui si consiglia un grado di protezione minimo IP44. È inoltre consigliato che siano utilizzati apparecchi di illuminazione con isolamento di Classe II. I cavi di alimentazione (essendo l'apparecchio mobile) devono essere adatti alla posa mobile, quindi di tipo H07RN·F o equivalenti. · Lampade portatili: Queste lampade se utilizzate in luoghi conduttori ristretti devono essere alimentate mediante circuiti a bassissima tensione di sicurezza SELV. L'impianto fisso nel suo insieme, si intende composto dalle seguenti parti: APPARECCHIO DI ILLUMINAZIONE, grado di protezione IP55, a proiettore orientabile con possibilità di varianti per l'utilizzo di diversi tipi di lampada mantenendo le stesse dimensioni e forma, per montaggio a parete, a palo, singolo od accoppiato, completo di: corpo in alluminio pressofuso verniciato con polveri poliuretaniche, fascio largo, stretto o asimmetrico, guarnizione in gomma ai siliconi, aggancio in acciaio inossidabile, riflettore in alluminio stampato brillantato ed anodizzato, basetta di fissaggio con sportello, morsetto tripolare e bloccacavo, cristallo frontale temperato trasparente; portalampada in porcellana, alimentatore, accenditore, condensatore di rifasamento, completo di lampade e staffe di fissaggio; PLINTI PREFABBRICATI, per gli eventuali pali di sostegno degli apparecchi di illuminazione per linea in cavidotto interrato, eseguiti in conglomerato cementizio vibrato e provvisti di cameretta di ispezione posati su massetto di sottofondo, dello spessore minimo di 15 cm, e rinfianchi in conglomerato cementizio dosati a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per m³ di inerte, nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento; PALO RASTREMATO DIRITTO, diametro base 115 mm, diametro testa 60 mm, in acciaio zincato a caldo, con bullone di terra da 12 mm, foro per passaggio cavi ed asola con portello, fissaggio palo nel plinto, morsettiera, nonchè collegamento a terra del palo con corda nuda di rame da 35 mm², erezione palo, atto a ricevere l'apparecchio illuminante; CAVIDOTTO IN PE/AD DOPPIA PARETE, con superficie esterna corrugata e superficie interna liscia, giuntati mediante manicotti e posati interrati completi di tirafilo e riga di riferimento; PROLUNGHE NORMALI PREFABBRICATE, per l'ispezione della rete di distribuzione principale, eseguite in conglomerato cementizio vibrato, posate sovrapposte e sigillate con malta cementizia. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la fornitura e posa del sottofondo e dei rinfianchi; DISTRIBUZIONE PRINCIPALE, realizzata con cavo multipolare flessibile in rame, nazionale, tipo FG7OR; 0.6÷1 kV, conforme alle prescrizioni CEI 20·13 '99 e varianti, isolato in gomma etilenpropilenica EPR, con guaina esterna in PVC, non propagante l'incendio (CEI 20·22 '99 e varianti) ed a ridotta emissione di acido cloridrico, temp. caratteristica 90 °C, per posa fissa in idonea tubazione o cavidotto, nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, ed i capicorda; DERIVAZIONI PER ALIMENTAZIONE APPARECCHI, realizzate con cavo multipolare flessibile in rame, tipo H07RN·F, conforme alle prescrizioni CEI 20·19 '00 e varianti; 450÷750 V, isolato in gomma con guaina esterna in policloroprene, non propagante la fiamma (CEI 20·35 '99 e varianti), temp. caratteristica 60 °C, per posa mobile in ambienti con condizioni di impiego gravose. Nel prezzo dei vari elementi si intendono compresi e compensati tutti i relativi oneri ed accessori necessari per una posa corretta ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +S.50.10.0015.010,"impianto con 1 faro 250-400 W JM, su palo h=9,00 m, 40,00 m di cavidotto Ø 90 mm",,Oneri Sicurezza,cad.,"1,458.00",,, +S.50.10.0015.020,"impianto con 2 fari 250-400 W JM, su palo h=9,00 m, 60,00 m di cavidotto Ø 90 mm",,Oneri Sicurezza,cad.,"2,586.70",,, +S.50.10.0015.030,"impianto con 3 fari 250-400 W JM, su palo h=9,00 m, 80,00 m di cavidotto Ø 90 mm",,Oneri Sicurezza,cad.,"3,721.27",,, +S.50.10.0015.040,"impianto con 4 fari 250-400 W JM, su palo h=9,00 m, 100,00 m di cavidotto Ø 90 mm",,Oneri Sicurezza,cad.,"4,855.84",,, +S.50.10.0025,IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA,"Fornitura e posa in opera di impianto di illuminazione di sicurezza dell'area di cantiere realizzato in conformità alla Guida CEI 64·17 e s.v. La realizzazione dell'impianto di illuminazione deve essere eseguita tenendo ben presente le specifiche richieste dal piano di sicurezza. L'impianto nel suo insieme, si intende composto dalle seguenti parti: APPARECCHIO AUTONOMO DI EMERGENZA, per illuminazione non permanente, IP65, per installazione fissa a parete, a soffitto o da incasso, adatto per esterno, alimentazione 220 V, 50 Hz, autonomia minima di un'ora, batteria ermetica ricaricabile al nichel·cadmio per alta temperatura, completo di lampada fluorescente con flusso nominale sotto specificato, spie di segnalazione di funzionamento e malfunzionamento, corpo in resina autoestinguente UL94·V2, schermo in materiale acrilico antiurto, doppio isolamento, lampada 24 W; SOCCORRITORE, con uscita 220÷380 Vca, 50 Hz, ad onda sinusoidale stabilizzata, per alimentare utenze privilegiate normalmente connesse alla tensione di rete anche durante le interruzioni della stessa o diminuzioni di tensione inferiore al 20%; completo di batterie senza manutenzione, carica automatica, voltometro, indicazioni di carica e scarica anche a distanza e relative protezioni, potenza idonea al numero di lampade installate; PROIETTORE CON LAMPADA ALOGENA, da 500W orientabile, per montaggio a parete, a palo, singolo od accoppiato, composto da corpo in alluminio pressofuso verniciato con polveri poliuretaniche, guarnizione in gomma ai siliconi, aggancio in acciaio inossidabile, riflettore in alluminio purissimo stampato brillantato ed anodizzato a buccia d'arancia, basetta di fissaggio con sportello, morsetto tripolare e bloccacavo, cristallo frontale temperato trasparente, portalampada attacco R7S in porcellana, lampada, cavetto di alimentazione e staffe di fissaggio apposite; DISTRIBUZIONE PRINCIPALE, realizzata con cavo multipolare flessibile in rame, nazionale, tipo FG7OR; 0.6÷1 kV, conforme alle prescrizioni CEI 20·13 '99 e varianti, isolato in gomma etilenpropilenica EPR, con guaina esterna in PVC, non propagante l'incendio (CEI 20·22 '99 e varianti) ed a ridotta emissione di acido cloridrico, temp. caratteristica 90 °C, per posa fissa in idonea tubazione o cavidotto, nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere di: siglatura funzioni, ed i capicorda; DERIVAZIONI PER ALIMENTAZIONE APPARECCHI, realizzate con cavo multipolare flessibile in rame, tipo H07RN·F, conforme alle prescrizioni CEI 20·19 '00 e varianti; 450÷750 V, isolato in gomma con guaina esterna in policloroprene, non propagante la fiamma (CEI 20·35 '99 e varianti), temp. caratteristica 60 °C, per posa mobile in ambienti con condizioni di impiego gravose. Nel prezzo dei vari elementi si intendono compresi e compensati tutti i relativi oneri ed accessori necessari per una posa corretta ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +S.50.10.0025.010,"lampada di sicurezza autonoma, 24 W, autodiagnosi, IP65, installata su palo illuminazione",,Oneri Sicurezza,cad.,272.40,29.24,0,57.72 +S.50.10.0025.020,"lampada di sicurezza autonoma, 24 W, autodiagnosi, IP65, installata su recinzione cantiere",,Oneri Sicurezza,cad.,385.15,36.05,0,50.90 +S.50.10.0025.030,"faro alogeno 500 W, alimentato da soccorritore, installato su palo illuminazione",,Oneri Sicurezza,cad.,307.33,34.56,0,52.40 +S.50.10.0025.040,"faro alogeno 500 W, alimentato da soccorritore, installato su recinzione cantiere",,Oneri Sicurezza,cad.,399.67,39.86,0,47.10 +S.50.10.0025.050,"soccorritore 2 kVA, installato in apposito quadro stagno IP65",,Oneri Sicurezza,cad.,"5,672.03",5.65,0,81.31 +S.50.10.0025.060,"soccorritore 6 kVA, installato in apposito quadro stagno IP65",,Oneri Sicurezza,cad.,"10,354.37",3.09,0,83.86 +S.50.10.0030,IMPIANTO DI PROTEZIONE DALLE SCARICHE ATMOSFERICHE,"Fornitura e posa in opera di impianto di protezione dalle scariche atmosferiche, per le strutture di cantiere, come indicate dalla Guida CEI 64·17 e s.v., tenendo presente che la necessità o meno di proteggere dai fulmini le strutture di cantiere deve essere sempre predeterminata tramite una corretta valutazione del rischio tramite apposite procedure, la configurazione dell'L.P.S, dovrà essere stabilita in funzione delle esigenze del cantiere. PRESCRIZIONI TECNICHE Tutti i tipi di strutture esistenti in un cantiere (aree esterne ed interne) possono essere, in genere, classificate come strutture ordinarie (CEI 81·1/artt.1.2.2.1 e F.2.1), anche se non sempre tipiche (CEI 81·1/art. G.2), senza impianti interni sensibili (CEI 81·1/art. 1.2.17.2). Le singole strutture metalliche delle aree operative interne al cantiere vero e proprio (strutture metalliche all'aperto: gru, ponteggi, tettoie, ecc.), invece, possono sempre essere valutate con procedura semplificata, in applicazione della Norma CEI 81·1/art. G.3.5, in quanto, a differenza delle altre, per tali strutture viene considerato il solo rischio da tensioni di passo. Tali strutture metalliche all'aperto possono essere considerate sicuramente autoprotette, senza ulteriori valutazioni, se il terreno circostante ha una pavimentazione isolante o se può essere esclusa la presenza di persone in numero elevato o per un elevato periodo di tempo intorno alla struttura stessa. Analizzando i risultati di numerose valutazioni già eseguite con la procedura semplificata, utilizzando la formula indicata nella Norma CEI 81·1/art. G.3.1, per le strutture tipiche di cantiere, quali: · baracche di servizio (sia metalliche che di altri materiali); · tettoie (sia con rischio d'incendio nullo che diverso da zero); · gru a torre; · ponteggi metallici; è possibile affermare, in linea di massima, che entrambe le procedure, generalmente, portano a considerare tali strutture sempre autoprotette dalle fulminazioni dirette ed indirette, salvo casi del tutto eccezionali. Specifica trattazione riguarda le gru a torre ed i ponteggi, per tali strutture infatti, nella guida CEI 64·8 applicando le disposizioni della procedura semplificata (CEI 81·1), è stato elaborato un grafico in situazione tipica, di rapida consultazione e di immediato riscontro. Inoltre la guida specifica che per tali strutture metalliche all'aperto, se si verifica una delle due seguenti condizioni: · non è prevista la presenza di persone in numero elevato o per un elevato periodo tempo entro 5 m dalla struttura; · la resistività del suolo entro 5 m è uguale o superiore a 5 kWm, non è necessario procedere ad alcuna valutazione di rischio, in quanto si considerano già protette (autoprotette) dalle fulminazioni dirette. Nei casi eccezionali in cui, per ciascuna struttura indipendente di un cantiere edile, sia necessario installare un LPS esterno e interno, ai fini della protezione dalla fulminazione della struttura individuata, tale impianto intenzionale deve essere conforme a tutte le prescrizioni applicabili della Norma CEI 81·1, si precisa altresì che in generale, le strutture metalliche, possono essere utilizzate come captatori e calate naturali per cui sono necessari solo il dispersore ed i relativi collegamenti, i cavallotti tra le varie parti della struttura non sono quindi necessari. Sono reputati superflui i collegamenti di terra intenzionali, ai fini della protezione dai fulmini, di strutture di cantiere autoprotette. L'impianto di protezione dalle scariche atmosferiche (L.P.S.) nel suo insieme si intende comunque composto dalle seguenti parti: COLLEGAMENTO AL DISPERSORE, realizzato con corda di rame nuda, sezione minima 25 mm², per collegamenti equipotenziali, collegamenti della struttura da proteggere, all'impianto dispersore di terra, formato da fili di Ø 1.8 mm, la corda sarà collegata alla struttura da proteggere tramite idonei sistemi, collari, alette saldate con relativi dadi ecc. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. POZZETTO NORMALE PREFABBRICATO, completi di fondo, per l'ispezione del collegamento tra il dispersore e la corda di rame nuda, eseguito in conglomerato cementizio vibrato e posati su massetto di sottofondo, dello spessore minimo di 15 cm, e rinfianchi in conglomerato cementizio dosati a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per m³ di inerte. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento, la fornitura e posa del sottofondo e dei rinfianchi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.",,,,,, +S.50.10.0030.010,"collegamento del ponteggio per LPS, lunghezza 2,00 m",,Oneri Sicurezza,cad.,32.76,,, +S.50.10.0030.020,"collegamento del ponteggio per LPS, lunghezza 4,00 m",,Oneri Sicurezza,cad.,38.63,,, +S.50.10.0030.030,"collegamento del ponteggio per LPS, lunghezza 6,00 m",,Oneri Sicurezza,cad.,43.50,,, +S.50.10.0030.040,"collegamento del ponteggio per LPS, lunghezza 8,00 m",,Oneri Sicurezza,cad.,48.37,,, +S.50.10.0030.050,"collegamento del ponteggio per LPS, lunghezza 10,00 m",,Oneri Sicurezza,cad.,53.24,,, diff --git a/exams/2020-08-24/bin_tree_exercise.py b/exams/2020-08-24/bin_tree_exercise.py new file mode 100644 index 00000000..6379cbb0 --- /dev/null +++ b/exams/2020-08-24/bin_tree_exercise.py @@ -0,0 +1,100 @@ + + +class BinaryTree: + """ A simple binary tree with left and right branches + """ + + def __init__(self, data): + self._data = data + self._left = None + self._right = None + + def data(self): + return self._data + + def left(self): + return self._left + + def right(self): + return self._right + + def __str__(self): + """ Returns a pretty string of the tree """ + def str_branches(node, branches): + """ Returns a string with the tree pretty printed. + + branches: a list of characters representing the parent branches. Characters can be either ` ` or '│' + """ + strings = [str(node._data)] + + i = 0 + if node._left != None or node._right != None: + for current in [node._left, node._right]: + if i == 0: + joint = '├' + else: + joint = 'â””' + + strings.append('\n') + for b in branches: + strings.append(b) + strings.append(joint) + if i == 0: + branches.append('│') + else: + branches.append(' ') + + if current != None: + strings.append(str_branches(current, branches)) + branches.pop() + i += 1 + return "".join(strings) + + return str_branches(self, []) + + + def insert_left(self, data): + """ Takes as input DATA (*NOT* a node !!) and MODIFIES current node this way: + + - First creates a new BinaryTree (let's call it B) into which provided data is wrapped. + - Then: + - if there is no left node in self, new node B is attached to the left of self + - if there already is a left node L, it is substituted by new node B, and L becomes the + left node of B + """ + B = BinaryTree(data) + if self._left == None: + self._left = B + else: + B._left = self._left + self._left = B + + + def insert_right(self, data): + """ Takes as input DATA (*NOT* a node !!) and MODIFIES current node this way: + + - First creates a new BinaryTree (let's call it B) into which provided data is wrapped. + - Then: + - if there is no right node in self, new node B is attached to the right of self + - if there already is a right node L, it is substituted by new node B, and L becomes the + right node of B + """ + B = BinaryTree(data) + if self._right == None: + self._right = B + else: + B._right = self._right + self._right = B + + + def schedule_rec(self): + """ RETURN a list of task labels in the order they will be completed. + + - Implement it with recursive calls. + - MUST run in O(n) where n is the size of the tree + + NOTE: with big trees a recursive solution would surely + exceed the call stack, but here we don't mind + """ + raise Exception("TODO IMPLEMENT ME !") + \ No newline at end of file diff --git a/exams/2020-08-24/bin_tree_solution.py b/exams/2020-08-24/bin_tree_solution.py new file mode 100644 index 00000000..137e7749 --- /dev/null +++ b/exams/2020-08-24/bin_tree_solution.py @@ -0,0 +1,108 @@ + + +class BinaryTree: + """ A simple binary tree with left and right branches + """ + + def __init__(self, data): + self._data = data + self._left = None + self._right = None + + def data(self): + return self._data + + def left(self): + return self._left + + def right(self): + return self._right + + def __str__(self): + """ Returns a pretty string of the tree """ + def str_branches(node, branches): + """ Returns a string with the tree pretty printed. + + branches: a list of characters representing the parent branches. Characters can be either ` ` or '│' + """ + strings = [str(node._data)] + + i = 0 + if node._left != None or node._right != None: + for current in [node._left, node._right]: + if i == 0: + joint = '├' + else: + joint = 'â””' + + strings.append('\n') + for b in branches: + strings.append(b) + strings.append(joint) + if i == 0: + branches.append('│') + else: + branches.append(' ') + + if current != None: + strings.append(str_branches(current, branches)) + branches.pop() + i += 1 + return "".join(strings) + + return str_branches(self, []) + + + def insert_left(self, data): + """ Takes as input DATA (*NOT* a node !!) and MODIFIES current node this way: + + - First creates a new BinaryTree (let's call it B) into which provided data is wrapped. + - Then: + - if there is no left node in self, new node B is attached to the left of self + - if there already is a left node L, it is substituted by new node B, and L becomes the + left node of B + """ + B = BinaryTree(data) + if self._left == None: + self._left = B + else: + B._left = self._left + self._left = B + + + def insert_right(self, data): + """ Takes as input DATA (*NOT* a node !!) and MODIFIES current node this way: + + - First creates a new BinaryTree (let's call it B) into which provided data is wrapped. + - Then: + - if there is no right node in self, new node B is attached to the right of self + - if there already is a right node L, it is substituted by new node B, and L becomes the + right node of B + """ + B = BinaryTree(data) + if self._right == None: + self._right = B + else: + B._right = self._right + self._right = B + + + def schedule_rec(self): + """ RETURN a list of task labels in the order they will be completed. + + - Implement it with recursive calls. + - MUST run in O(n) where n is the size of the tree + + NOTE: with big trees a recursive solution would surely + exceed the call stack, but here we don't mind + """ + #jupman-raise + ret = [] + if self._left != None: + ret.extend(self._left.schedule_rec()) + if self._right != None: + ret.extend(self._right.schedule_rec()) + ret.append(self._data) + return ret + #/jupman-raise + \ No newline at end of file diff --git a/exams/2020-08-24/bin_tree_test.py b/exams/2020-08-24/bin_tree_test.py new file mode 100644 index 00000000..4359cc3a --- /dev/null +++ b/exams/2020-08-24/bin_tree_test.py @@ -0,0 +1,277 @@ + +from bin_tree_solution import * +import unittest + + +def bt(*args): + """ Shorthand function that returns a BinaryTree containing the provided + data and children. First parameter is the data, the following ones are the children. + + Usage examples: + + >>> print bt('a') + a + + >>> print bt('a', bt('b'), bt('c')) + a + ├b + â””c + + """ + if (len(args) == 0): + raise Exception("You need to provide at least one argument for the data!") + if (len(args) > 3): + raise Exception("You must provide at most two nodes ! Found instead: %s " % (len(args) - 1)) + + data = args[0] + children = args[1:] + + ret = BinaryTree(data) + + if len(children) > 0: + ret._left = children[0] + if len(children) == 2: + ret._right = children[1] + return ret + + + +def str_btrees(bt1, bt2, error_row=-1): + """ Returns a string version of the two trees side by side + + If error_row is given, the line in error is marked. + If error_row == -1 it is ignored + """ + + s1 = str(bt1) + s2 = str(bt2) + + lines1 = s1.split("\n") + lines2 = s2.split("\n") + + max_len1 = 0 + for line in lines1: + max_len1 = max(len(line.rstrip()), max_len1) + max_len1 = max(max_len1, len("ACTUAL")) + + max_len2 = len("EXPECTED") + for line in lines2: + max_len2 = max(len(line.rstrip()), max_len2) + + strings = [] + + dist = 2 + + strings.append(("ACTUAL").ljust(max_len1 + dist)) + strings.append(" EXPECTED\n") + + i = 0 + + while i < len(lines1) or i < len(lines2): + + if i < len(lines1): + strings.append(lines1[i].rstrip()) + len1 = len(lines1[i].rstrip()) + else: + len1 = 0 + + if (i < len(lines2)): + len2 = len(lines2[i].rstrip()) + + pad_len1 = 4 + max_len1 - len1 + strings.append((" " * pad_len1) + lines2[i].rstrip()) + else: + len2 = 0 + + if (error_row == i): + pad_len2 = 2 + max_len1 + max_len2 - len1 - len2 + strings.append((" " * pad_len2) + "<--- DIFFERENT ! ") # TODO this shoots 'DIFFERENT' too far ! + + strings.append("\n") + + i += 1 + + return "".join(strings) + + +class BinaryTreeTest(unittest.TestCase): + + + def assertTreeEqual(self, actual, expected): + """ Asserts the trees actual and expected are equal """ + + def get_children(bt): + ret = [] + if bt._left: + ret.append(bt._left) + if bt._right: + ret.append(bt._right) + return ret + + def rec_assert(c1, c2, row): + + if c2 == None: + raise Exception("Found a None node in EXPECTED tree!\n\n" + + str_btrees(actual,expected,row)) + + if c1 == None: + raise Exception("Found a None node in ACTUAL tree! \n\n" + + str_btrees(actual,expected,row)) + + if not isinstance(c2, BinaryTree): + raise Exception("EXPECTED value is an instance of %s , which is not a BinaryTree !\n\n%s" % (type(c2).__name__ , str_btrees(actual,expected,row))) + + if not isinstance(c1, BinaryTree): + raise Exception("ACTUAL node is an instance of %s , which is not a BinaryTree !\n\n%s" + % (type(c1).__name__, str_btrees(actual, expected, row ))) + + if c1.data() != c2.data(): + raise Exception("Actual data is different from expected!\n\n" + + str_btrees(actual,expected,row)) + + i = 0 + + cs1 = get_children(c1) + cs2 = get_children(c2) + if (len(cs1) != len(cs2)): + raise Exception("Children sizes are different !\n\n" + + str_btrees(actual, expected, row + min(len(cs1), len(cs2))) ) + while (i < len(cs1) ): + rec_assert(cs1[i], cs2[i], row + 1) + i += 1 + + rec_assert(actual, expected, 0) + + + + +class BinaryTreeTestTest(BinaryTreeTest): + """ Tests the test itself ... """ + + def test_str_btrees(self): + self.assertTrue('a' in str_btrees(bt('a'), bt('b'))) + self.assertTrue('b' in str_btrees(bt('a'), bt('b'))) + + self.assertTrue('a' in str_btrees(bt('a', bt('b')), bt('b', bt('c')))) + self.assertTrue('c' in str_btrees(bt('a', bt('b')), bt('b', bt('c')))) + + def test_assert_tree_equal(self): + self.assertTreeEqual(bt('a'), bt('a')) + self.assertTreeEqual(bt('a', bt('b')), bt('a', bt('b'))) + + with self.assertRaises(Exception): + self.assertTreeEqual(bt('a'), bt('b')) + with self.assertRaises(Exception): + self.assertTreeEqual(bt('a', bt('b')), bt('a', bt('c'))) + + # different structure + with self.assertRaises(Exception): + self.assertTreeEqual(bt('a', bt('b')), bt('a', bt('b',bt('c')))) + + with self.assertRaises(Exception): + self.assertTreeEqual(bt('a', bt('b',bt('c'))), bt('a', bt('b'))) + + def test_print(self): + # self.assertTreeEqual(bt('a', bt('b', bt('v')), bt('b', bt('v'))), bt('a', bt('b', bt('v'), bt('b', bt('v'))), bt('b'))) + return None + + +class InsertLeftTest(BinaryTreeTest): + + def test_insert_left(self): + ta = BinaryTree('a') + self.assertEqual(ta.left(), None) + self.assertEqual(ta.right(), None) + ret = ta.insert_left('c') + self.assertEqual(ret, None) + tc = ta.left() + self.assertEqual(tc.data(), 'c') + self.assertEqual(tc.left(), None) + self.assertEqual(tc.right(), None) + self.assertEqual(ta.right(), None) + + ta.insert_left('b') + tb = ta.left() + self.assertEqual(ta.right(), None) + self.assertEqual(tb.data(), 'b') + self.assertEqual(tb.left(), tc) + self.assertEqual(tb.right(), None) + self.assertEqual(tc.left(), None) + self.assertEqual(tc.right(), None) + +class InsertRightTest(BinaryTreeTest): + + def test_insert_right(self): + ta = BinaryTree('a') + self.assertEqual(ta.left(), None) + self.assertEqual(ta.right(), None) + ret = ta.insert_right('c') + self.assertEqual(ret, None) + tc = ta.right() + self.assertEqual(tc.data(), 'c') + self.assertEqual(tc.left(), None) + self.assertEqual(tc.right(), None) + self.assertEqual(ta.left(), None) + + ta.insert_right('b') + tb = ta.right() + self.assertEqual(ta.left(), None) + self.assertEqual(tb.data(), 'b') + self.assertEqual(tb.left(), None) + self.assertEqual(tb.right(), tc) + self.assertEqual(tc.left(), None) + self.assertEqual(tc.right(), None) + + + +class ScheduleRecTest(BinaryTreeTest): + + def test_01_a(self): + t = bt('a') + self.assertEqual(t.schedule_rec(), ['a']) + + def test_02_ab(self): + t = bt('b', + bt('a')) + self.assertEqual(t.schedule_rec(), ['a','b']) + + def test_03_ba_left(self): + t = bt('a', + bt('b')) + self.assertEqual(t.schedule_rec(), ['b','a']) + + def test_04_ba_right(self): + t = bt('a', + None, + bt('b')) + self.assertEqual(t.schedule_rec(), ['b','a']) + + + def test_05_bca(self): + t = bt('a', + bt('b'), + bt('c')) + self.assertEqual(t.schedule_rec(), ['b','c','a']) + + def test_06_cbda(self): + t = bt('a', + bt('b', + bt('c')), + bt('d')) + + self.assertEqual(t.schedule_rec(), ['c','b','d','a']) + + def test_07_complex(self): + t = bt('i', + bt('d', + bt('b', + bt('a')), + bt('c')), + bt('h', + bt('f', + None, + bt('e')), + bt('g'))) + + + self.assertEqual(t.schedule_rec(), ['a','b','c','d','e','f','g','h','i']) diff --git a/exams/2020-08-24/exam-2020-08-24-solution.ipynb b/exams/2020-08-24/exam-2020-08-24-solution.ipynb new file mode 100644 index 00000000..eb791f45 --- /dev/null +++ b/exams/2020-08-24/exam-2020-08-24-solution.ipynb @@ -0,0 +1,1183 @@ +{ + "cells": [ + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "# Exam - Monday 24, August 2020 - solutions\n", + "\n", + "**Scientific Programming - Data Science @ University of Trento**\n", + "\n", + "## [Download exercises and solutions](../../_static/datasciprolab-2020-08-24-exam.zip)" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": { + "collapsed": true + }, + "source": [ + "## Introduction\n", + "\n", + "* **Taking part to this exam erases any vote you had before**\n" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "### What to do\n", + "\n", + "1) Download `datasciprolab-2020-08-24-exam.zip` and extract it on your desktop. Folder content should be like this:\n", + "\n", + "2) Rename `datasciprolab-2020-08-24-FIRSTNAME-LASTNAME-ID` folder: put your name, lastname an id number, like `datasciprolab-2020-08-24-john-doe-432432`\n", + "\n", + "From now on, you will be editing the files in that folder. At the end of the exam, that is what will be evaluated.\n", + "\n", + "3) Edit the files following the instructions in this worksheet for each exercise. Every exercise should take max 25 mins. If it takes longer, leave it and try another exercise.\n", + "\n", + "4) When done:\n", + "\n", + "- if you have unitn login: zip and send to [examina.icts.unitn.it/studente](http://examina.icts.unitn.it/studente)\n", + " \n", + "- If you don't have unitn login: tell instructors and we will download your work manually\n", + " \n" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "## Part A - Prezzario\n", + "\n", + "Open Jupyter and start editing this notebook `exam-2020-08-24-exercise.ipynb`\n", + "\n", + "You are going to analyze the dataset `EPPAT-2018-new-compact.csv`, which is the price list for all products and services the Autonomous Province of Trento may require. Source: [dati.trentino.it](https://dati.trentino.it/dataset/prezziario-dei-lavori-pubblici-della-provincia-autonoma-di-trento) \n", + "\n", + "
\n", + " \n", + "**DO NOT WASTE TIME LOOKING AT THE WHOLE DATASET!**\n", + " \n", + "The dataset is quite complex, please focus on the few examples we provide\n", + "
\n", + "\n", + "We will show examples with pandas, but it is not required to solve the exercises." + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 1, + "metadata": {}, + "outputs": [], + "source": [ + "import pandas as pd \n", + "import numpy as np \n", + "\n", + "pd.set_option('display.max_colwidth', -1)\n", + "\n", + "df = pd.read_csv('EPPAT-2018-new-compact.csv', encoding='latin-1')" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "The dataset contains several columns, but we will consider the following ones:" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 2, + "metadata": {}, + "outputs": [ + { + "data": { + "text/html": [ + "
\n", + "\n", + "\n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + "
Codice ProdottoDescrizione Breve ProdottoCategoriaPrezzo
0A.02.35.0050ATTREZZATURA PER INFISSIONE PALI PILOTINaNNaN
1A.02.35.0050.010Attrezzatura per infissione pali piloti.Noli e trasporti109.09
2A.02.40ATTREZZATURE SPECIALINaNNaN
3A.02.40.0010POMPA COMPLETA DI MOTORENaNNaN
4A.02.40.0010.010fino a mm 50.Noli e trasporti2.21
5A.02.40.0010.020oltre mm 50 fino a mm 100.Noli e trasporti3.36
6A.02.40.0010.030oltre mm 100 fino a mm 150.Noli e trasporti4.42
7A.02.40.0010.040oltre mm 150 fino a mm 200.Noli e trasporti5.63
8A.02.40.0010.050oltre mm 200.Noli e trasporti6.84
9A.02.40.0020GRUPPO ELETTROGENONaNNaN
10A.02.40.0020.010fino a 10 KWNoli e trasporti8.77
11A.02.40.0020.020oltre 10 fino a 13 KWNoli e trasporti9.94
12A.02.40.0020.030oltre 13 fino a 20 KWNoli e trasporti14.66
13A.02.40.0020.040oltre 20 fino a 28 KWNoli e trasporti15.62
14A.02.40.0020.050oltre 28 fino a 36 KWNoli e trasporti16.40
15A.02.40.0020.060oltre 36 fino a 56 KWNoli e trasporti28.53
16A.02.40.0020.070oltre 56 fino a 80 KWNoli e trasporti44.06
17A.02.40.0020.080oltre 80 fino a 100 KWNoli e trasporti50.86
18A.02.40.0020.090oltre 100 fino a 120 KWNoli e trasporti55.88
19A.02.40.0020.100oltre 120 fino a 156 KWNoli e trasporti80.47
20A.02.40.0020.110oltre 156 fino a 184 KWNoli e trasporti94.00
21A.02.40.0030NASTRO TRASPORTATORE CON MOTORE AD ARIA COMPRESSANaNNaN
\n", + "
" + ], + "text/plain": [ + " Codice Prodotto Descrizione Breve Prodotto \\\n", + "0 A.02.35.0050 ATTREZZATURA PER INFISSIONE PALI PILOTI \n", + "1 A.02.35.0050.010 Attrezzatura per infissione pali piloti. \n", + "2 A.02.40 ATTREZZATURE SPECIALI \n", + "3 A.02.40.0010 POMPA COMPLETA DI MOTORE \n", + "4 A.02.40.0010.010 fino a mm 50. \n", + "5 A.02.40.0010.020 oltre mm 50 fino a mm 100. \n", + "6 A.02.40.0010.030 oltre mm 100 fino a mm 150. \n", + "7 A.02.40.0010.040 oltre mm 150 fino a mm 200. \n", + "8 A.02.40.0010.050 oltre mm 200. \n", + "9 A.02.40.0020 GRUPPO ELETTROGENO \n", + "10 A.02.40.0020.010 fino a 10 KW \n", + "11 A.02.40.0020.020 oltre 10 fino a 13 KW \n", + "12 A.02.40.0020.030 oltre 13 fino a 20 KW \n", + "13 A.02.40.0020.040 oltre 20 fino a 28 KW \n", + "14 A.02.40.0020.050 oltre 28 fino a 36 KW \n", + "15 A.02.40.0020.060 oltre 36 fino a 56 KW \n", + "16 A.02.40.0020.070 oltre 56 fino a 80 KW \n", + "17 A.02.40.0020.080 oltre 80 fino a 100 KW \n", + "18 A.02.40.0020.090 oltre 100 fino a 120 KW \n", + "19 A.02.40.0020.100 oltre 120 fino a 156 KW \n", + "20 A.02.40.0020.110 oltre 156 fino a 184 KW \n", + "21 A.02.40.0030 NASTRO TRASPORTATORE CON MOTORE AD ARIA COMPRESSA \n", + "\n", + " Categoria Prezzo \n", + "0 NaN NaN \n", + "1 Noli e trasporti 109.09 \n", + "2 NaN NaN \n", + "3 NaN NaN \n", + "4 Noli e trasporti 2.21 \n", + "5 Noli e trasporti 3.36 \n", + "6 Noli e trasporti 4.42 \n", + "7 Noli e trasporti 5.63 \n", + "8 Noli e trasporti 6.84 \n", + "9 NaN NaN \n", + "10 Noli e trasporti 8.77 \n", + "11 Noli e trasporti 9.94 \n", + "12 Noli e trasporti 14.66 \n", + "13 Noli e trasporti 15.62 \n", + "14 Noli e trasporti 16.40 \n", + "15 Noli e trasporti 28.53 \n", + "16 Noli e trasporti 44.06 \n", + "17 Noli e trasporti 50.86 \n", + "18 Noli e trasporti 55.88 \n", + "19 Noli e trasporti 80.47 \n", + "20 Noli e trasporti 94.00 \n", + "21 NaN NaN " + ] + }, + "execution_count": 2, + "metadata": {}, + "output_type": "execute_result" + } + ], + "source": [ + "df = df[['Codice Prodotto', 'Descrizione Breve Prodotto', 'Categoria', 'Prezzo']]\n", + "df[:22]" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "### Pompa completa a motore Example\n", + "\n", + "If we look at the dataset, in some cases we can spot a pattern like the following (rows 3 to 8 included):" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 3, + "metadata": {}, + "outputs": [ + { + "data": { + "text/html": [ + "
\n", + "\n", + "\n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + "
Codice ProdottoDescrizione Breve ProdottoCategoriaPrezzo
3A.02.40.0010POMPA COMPLETA DI MOTORENaNNaN
4A.02.40.0010.010fino a mm 50.Noli e trasporti2.21
5A.02.40.0010.020oltre mm 50 fino a mm 100.Noli e trasporti3.36
6A.02.40.0010.030oltre mm 100 fino a mm 150.Noli e trasporti4.42
7A.02.40.0010.040oltre mm 150 fino a mm 200.Noli e trasporti5.63
8A.02.40.0010.050oltre mm 200.Noli e trasporti6.84
9A.02.40.0020GRUPPO ELETTROGENONaNNaN
10A.02.40.0020.010fino a 10 KWNoli e trasporti8.77
11A.02.40.0020.020oltre 10 fino a 13 KWNoli e trasporti9.94
\n", + "
" + ], + "text/plain": [ + " Codice Prodotto Descrizione Breve Prodotto Categoria Prezzo\n", + "3 A.02.40.0010 POMPA COMPLETA DI MOTORE NaN NaN \n", + "4 A.02.40.0010.010 fino a mm 50. Noli e trasporti 2.21 \n", + "5 A.02.40.0010.020 oltre mm 50 fino a mm 100. Noli e trasporti 3.36 \n", + "6 A.02.40.0010.030 oltre mm 100 fino a mm 150. Noli e trasporti 4.42 \n", + "7 A.02.40.0010.040 oltre mm 150 fino a mm 200. Noli e trasporti 5.63 \n", + "8 A.02.40.0010.050 oltre mm 200. Noli e trasporti 6.84 \n", + "9 A.02.40.0020 GRUPPO ELETTROGENO NaN NaN \n", + "10 A.02.40.0020.010 fino a 10 KW Noli e trasporti 8.77 \n", + "11 A.02.40.0020.020 oltre 10 fino a 13 KW Noli e trasporti 9.94 " + ] + }, + "execution_count": 3, + "metadata": {}, + "output_type": "execute_result" + } + ], + "source": [ + "df[3:12]" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "We see the first column holds product codes. If two rows share a code prefix, they belong to the same product type. As an example, we can take product `A.02.40.0010`, which has `'POMPA COMPLETA A MOTORE'` as description ('Descrizione Breve Prodotto' column). The first row is basically telling us the product type, while the following rows are specifying several products of the same type (notice they all share the `A.02.40.0010` prefix code until `'GRUPPO ELETTROGENO'` excluded). Each description specifies a range of values for that product: _fino a_ means _until to_ , and _oltre_ means _beyond_.\n", + "\n", + "Notice that:\n", + "\n", + "- first row has only one number\n", + "- intermediate rows have two numbers\n", + "- last row of the product series (row 8) has only one number and contains the word _oltre_ ( _beyond_ )\n", + " (in some other cases, last row of product series may have two numbers)" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "## A1 extract_bounds\n", + "\n", + "Write a function that given a Descrizione Breve Prodotto **as a single string** extracts the range contained within as a tuple.\n", + "\n", + "If the string contains only one number `n`:\n", + "\n", + "- if it contains `UNTIL` ( 'fino' ) it is considered a first row with bounds `(0,n)`\n", + "- if it contains `BEYOND` ( 'oltre' ) it is considered a last row with bounds `(n, math.inf)`" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 4, + "metadata": {}, + "outputs": [], + "source": [ + "import math \n", + "\n", + "\n", + "#use this list to rmeove unneeded stuff\n", + "PUNCTUATION=[',','-','.','%']\n", + "UNTIL = 'fino'\n", + "BEYOND = 'oltre'\n", + "\n", + "def extract_bounds(text):\n", + " #jupman-raise \n", + " \n", + " fixed_text = text\n", + " for pun in PUNCTUATION:\n", + " fixed_text = fixed_text.replace(pun, ' ')\n", + " words = fixed_text.split()\n", + " i = 0\n", + " left = None\n", + " right = None\n", + " \n", + " while i < len(words) and (not left or not right): \n", + " \n", + " if words[i].isdigit(): \n", + " if not left:\n", + " left = int(words[i])\n", + " elif not right:\n", + " right = int(words[i])\n", + " i += 1\n", + " \n", + " if not right:\n", + " if BEYOND in text:\n", + " right = math.inf\n", + " else:\n", + " right = left\n", + " left = 0 \n", + " \n", + " return (left,right) \n", + " #/jupman-raise\n", + "\n", + "assert extract_bounds('fino a mm 50.') == (0,50)\n", + "assert extract_bounds('oltre mm 50 fino a mm 100.') == (50,100)\n", + "assert extract_bounds('oltre mm 200.') == (200, math.inf)\n", + "assert extract_bounds('fino a 10 KW') == (0,10)\n", + "assert extract_bounds('oltre 156 fino a 184 KW') == (156,184)\n", + "assert extract_bounds('fino a 170 A, avviamento elettrico') == (0,170)\n", + "assert extract_bounds('oltre 170 A fino a 250 A, avviamento elettrico') == (170, 250)\n", + "assert extract_bounds('oltre 300 A, avviamento elettrico') == (300, math.inf)\n", + "assert extract_bounds('tetti piani o con bassa pendenza - fino al 10%') == (0,10)\n", + "assert extract_bounds('tetti a media pendenza - oltre al 10% e fino al 45%') == (10,45)\n", + "assert extract_bounds('tetti ad alta pendenza - oltre al 45%') == (45, math.inf)" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "## A2 extract_product\n", + "\n", + "Write a function that given a `filename`, a `code` and a `unit`, parses the csv until it finds the corresponding code and RETURNS **one** dictionary with relevant information for that product ( _Prezzo_ means _price_ )\n", + "\n", + "- **implement the parsing with a** `csv.DictReader`, [see example](https://datasciprolab.readthedocs.io/en/latest/exercises/formats/formats-solution.html#Reading-as-dictionaries)\n", + "- **as encoding, use** `latin-1`\n" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 5, + "metadata": {}, + "outputs": [ + { + "data": { + "text/html": [ + "
\n", + "\n", + "\n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + " \n", + "
Codice ProdottoDescrizione Breve ProdottoCategoriaPrezzo
3A.02.40.0010POMPA COMPLETA DI MOTORENaNNaN
4A.02.40.0010.010fino a mm 50.Noli e trasporti2.21
5A.02.40.0010.020oltre mm 50 fino a mm 100.Noli e trasporti3.36
6A.02.40.0010.030oltre mm 100 fino a mm 150.Noli e trasporti4.42
7A.02.40.0010.040oltre mm 150 fino a mm 200.Noli e trasporti5.63
8A.02.40.0010.050oltre mm 200.Noli e trasporti6.84
9A.02.40.0020GRUPPO ELETTROGENONaNNaN
10A.02.40.0020.010fino a 10 KWNoli e trasporti8.77
11A.02.40.0020.020oltre 10 fino a 13 KWNoli e trasporti9.94
\n", + "
" + ], + "text/plain": [ + " Codice Prodotto Descrizione Breve Prodotto Categoria Prezzo\n", + "3 A.02.40.0010 POMPA COMPLETA DI MOTORE NaN NaN \n", + "4 A.02.40.0010.010 fino a mm 50. Noli e trasporti 2.21 \n", + "5 A.02.40.0010.020 oltre mm 50 fino a mm 100. Noli e trasporti 3.36 \n", + "6 A.02.40.0010.030 oltre mm 100 fino a mm 150. Noli e trasporti 4.42 \n", + "7 A.02.40.0010.040 oltre mm 150 fino a mm 200. Noli e trasporti 5.63 \n", + "8 A.02.40.0010.050 oltre mm 200. Noli e trasporti 6.84 \n", + "9 A.02.40.0020 GRUPPO ELETTROGENO NaN NaN \n", + "10 A.02.40.0020.010 fino a 10 KW Noli e trasporti 8.77 \n", + "11 A.02.40.0020.020 oltre 10 fino a 13 KW Noli e trasporti 9.94 " + ] + }, + "execution_count": 5, + "metadata": {}, + "output_type": "execute_result" + } + ], + "source": [ + "# Suppose we want to get all info about A.02.40.0010 prefix:\n", + "df[3:12]" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "A call to \n", + "\n", + "```python\n", + "pprint(extract_product('EPPAT-2018-new-compact.csv', 'A.02.40.0010', 'mm'))\n", + "```\n", + "\n", + "Must produce: \n", + " \n", + "```python\n", + "{'category': 'Noli e trasporti',\n", + " 'code': 'A.02.40.0010',\n", + " 'description': 'POMPA COMPLETA DI MOTORE',\n", + " 'measure_unit': 'mm',\n", + " 'models': [{'bounds': (0, 50), 'price': 2.21, 'subcode': '010'},\n", + " {'bounds': (50, 100), 'price': 3.36, 'subcode': '020'},\n", + " {'bounds': (100, 150), 'price': 4.42, 'subcode': '030'},\n", + " {'bounds': (150, 200), 'price': 5.63, 'subcode': '040'},\n", + " {'bounds': (200, math.inf),'price': 6.84, 'subcode': '050'}]}\n", + "```\n", + "\n", + "Notice that if we append `subcode` to `code` (with a dot) we obtain the full product code." + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 6, + "metadata": {}, + "outputs": [ + { + "name": "stdout", + "output_type": "stream", + "text": [ + "{'category': 'Noli e trasporti',\n", + " 'code': 'A.02.40.0010',\n", + " 'description': 'POMPA COMPLETA DI MOTORE',\n", + " 'measure_unit': 'mm',\n", + " 'models': [{'bounds': (0, 50), 'price': 2.21, 'subcode': '010'},\n", + " {'bounds': (50, 100), 'price': 3.36, 'subcode': '020'},\n", + " {'bounds': (100, 150), 'price': 4.42, 'subcode': '030'},\n", + " {'bounds': (150, 200), 'price': 5.63, 'subcode': '040'},\n", + " {'bounds': (200, inf), 'price': 6.84, 'subcode': '050'}]}\n" + ] + } + ], + "source": [ + "import csv\n", + "from pprint import pprint\n", + "\n", + "def extract_product(filename, code, measure_unit): \n", + " #jupman-raise\n", + " \n", + " c = 0\n", + " with open(filename, encoding='latin-1', newline='') as f: \n", + " my_reader = csv.DictReader(f, delimiter=',') # Notice we now used DictReader\n", + " for d in my_reader: \n", + " \n", + " if d['Codice Prodotto'] == code:\n", + " ret = {} \n", + " ret['description'] = d['Descrizione Breve Prodotto']\n", + " ret['code'] = code\n", + " ret['measure_unit'] = measure_unit\n", + " ret['models'] = []\n", + " \n", + " if d['Codice Prodotto'].startswith(code + '.'): \n", + " ret['category'] = d['Categoria']\n", + " subdiz = {}\n", + " subdiz['price'] = float(d['Prezzo'])\n", + " subdiz['subcode'] = d['Codice Prodotto'][len(code)+1:]\n", + " subdiz['bounds'] = extract_bounds(d['Descrizione Breve Prodotto']) \n", + " ret['models'].append(subdiz)\n", + " \n", + " return ret\n", + " #/jupman-raise\n", + "\n", + "pprint(extract_product('EPPAT-2018-new-compact.csv', 'A.02.40.0010', 'mm'))\n", + "assert extract_product('EPPAT-2018-new-compact.csv', 'A.02.40.0010', 'mm') == \\\n", + " {'category': 'Noli e trasporti',\n", + " 'code': 'A.02.40.0010',\n", + " 'description': 'POMPA COMPLETA DI MOTORE',\n", + " 'measure_unit': 'mm',\n", + " 'models': [{'bounds': (0, 50), 'price': 2.21, 'subcode': '010'},\n", + " {'bounds': (50, 100), 'price': 3.36, 'subcode': '020'},\n", + " {'bounds': (100, 150), 'price': 4.42, 'subcode': '030'},\n", + " {'bounds': (150, 200), 'price': 5.63, 'subcode': '040'},\n", + " {'bounds': (200, math.inf),'price': 6.84, 'subcode': '050'}]}\n", + "\n", + "#pprint(extract_product('EPPAT-2018-new-compact.csv', 'A.02.40.0020', 'KW'))\n", + "#pprint(extract_product('EPPAT-2018-new-compact.csv', 'B.02.10.0042', 'mm'))\n", + "#pprint(extract_product('EPPAT-2018-new-compact.csv','B.30.10.0010', '%'))" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "## A3 plot_product\n", + "\n", + "Implement following function that takes a dictionary as output by previous `extract_product` and shows its price ranges.\n", + "\n", + "- pay attention to display title and axis labels as shown, using input data and **not** constants.\n", + "- in case last range holds a `math.inf`, show a `>` sign\n", + "- **if you don't have a working** `extract_product`, **just copy paste data from previous asserts**." + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 7, + "metadata": {}, + "outputs": [ + { + "data": { + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAApMAAAHwCAYAAAD6nuSUAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAIABJREFUeJzt3Xm4bGddJ/rvjySAhCFADogMBgRR\nEEHvERQQkHkQAUVlkEHFtFfxYtu2N0ojyFUbvE07XAEFRYYEHMDYagBFhKbxMngCCIQwBIiQSEjC\nnIiQkF//sdY2RWWPb07tfU7O5/M89eyqNb1vrXfVqu9+11q1qrsDAAAjrrbXFQAA4PAlTAIAMEyY\nBABgmDAJAMAwYRIAgGHCJAAAw4RJgENcVT2gqv5ir+txVVBV31pV//9e1wOuSoRJDgtVdXZVfbGq\nLqqqT1bVi6vq2gvjv7eq3l5VF1fVp6rqlKq62cL4J1ZVV9VvLi33YfPwF8+vT5hfXzQ/zq6qk5bm\nqar6SFW9b5t1f0xVHZiX94mqek1V3X1h/O2q6i+r6nNV9YWqekNV3XVh/Fqd3rm03OOr6stVdfZ2\n1lNVvbGqnrRO/Zbf89rjh+e6rr2+ZC5v7fXvLSzjllV1WVU9f4t1sVzWJ6vqr6vqfkvTnV1V991g\nGc+Yl/GUpeFPmYc/Y2HYcVX1/Ko6r6r+tareU1U/ujB+8f1etrDuLqqqx+6wfTbbZs5eWvZFVfW7\nm62rJb+W5FlLy9z2djjX8Q3zOnj/4rqtqidU1elV9fmqOqeqfqOqjt7GMh8/v+8nLQyrqnp2TZ/B\nT83Pa5NlPKaq/rmmz+1fVNUNFsbdoKpOncf9c1U9ZmHcTeY2+Ze5DicsLfcaVfWi+T2dV1U/tzau\nu9+d5LNV9dBN6nX7qvrbqvp0VX12Xj8PXhi/6XY1T7PuNlzTvujN6ww/u6ruW1t85qrqXlV1ztK8\n293//cLSfOdU1b02Wg+wXcIkh5OHdve1k3x7kv1J/kuSVNUjk7w8yW8lOT7J7ZN8Kcmbq+r6C/N/\nOMkPLX1RPiHJB9cp67i5rEcn+eWqeuDCuHskuVGSW1XVd2xW4flL7LeS/HqSGye5RZLnJXnYPP4b\nkvxDkvckuWWSr0tyapK/rarvWlrctarqWxZePybJR9cpdt31tA3Hdfe1Fx5/0t0PWnud5JQkv7Ew\n/icX5n18ks8k+eGqusZ2y0pyxySvS3JqVT1xm/VMpjZ7/NKwr2rLqrp6kr9L8vVJvivJ9ZL85yTP\nWgsXi+83yccyr7v5ccoO22ftPT0yydNqKSAvLfva3f3k7bzReRu7Xne/dWnUtrfDJK9I8s4kN0zy\n1CSvrKp987hrJfnZTJ+duyS5T5Kf36JO10/yS0nOWBp1YpKHZ2rXb03y0CT/YYNl3D7J7yd5XKbP\nxr9m+myseW6SL8/jHpvk+fM8SXJZktcm+YENqviMJLfJ1Pbfk+QXlj7Dp2xUr9lfZdouvzbTOv6/\nknx+rveW29WVsYPPXOb6bHf/9+lM6+E6V7aOsEyY5LDT3ecmeU2Sb5l7PZ6T5Fe7++Xd/cXuPi/J\nk5JclOQ/Lsx6XqZQ8IBk6vlIctckf7lJWW/J9IW5GOKekOR/JHn1/HxdVXW9JM9M8tPd/efdfXF3\nX9Ldf9Xd/3me7BlJ3tLdT+3uT3f3F7r7d5K8LMmzlxb5sqXyHp/kpZvU/d/X00bTHAxzGzw+U2i9\nJFOA2JbuPq+7fzvTenh2VW13n/SPmcL17ec63D7JNefhax6XKbz/YHd/dF73r80UDJ5ZVdfdRjnP\nyPbbZ+09Hci0zdxpm+9lKw9K8j/XGb7d7fAbM/1j8fT58/GqTJ+DH5jr+/zu/l/d/eV5mzklyd22\nqNN/TfI7SS5cp07P6e5z5mU9J8kTN1jGY5P8VXe/qbsvSvK0JN9fVdepqmPn+j2tuy/q7jdn+pw+\nbq7zJ7v7efnq9l6ux//T3Z/p7jOTvHCpHm9Mcp/1/vGpquMz/ePwwnmdfLm7/2GuQ3JwtquDYof7\nvzOTvCXJlQ68sEyY5LBTVTdP8uBMPS23zbRj/7PFabr7siSvSrLcO/TSXN6j9ahMX8Zf2qCcqqq7\nZfpP/53zsGtl6nk6ZX48au6pWM93ZQo4p27ydu63XPfZnya5W1V9zcKwk+fyjqqq2yW5dpK3bbTg\npfW0SndPcrMkf5yp3hsGm038eaYeoNvuYJ6X5fK2fML8etH9krymuy9eGv6qTO2y3LO4np20T5Kk\nqr4zU4A/axvL3447JPnAUhk72Q5vn+Qj3f2FhWH/NA9fzz1yxR7HxbLvnKnH+/fWGX37ednbKeer\npu3uD2fqifzG+XFpdy8eNdhsWYv1u36Sm2xWjznoXpL1t7dPZWq7k6vq4VV146XxB2O7Olh2uv97\nWpKfXTydAA4GYZLDyV9U1WeTvDlTT82vZzqskySfWGf6TyyMX3NqknvNvYab9exdmOmw0B8kOam7\nXz8P//5M4fNvk5yW5JgkD9lgGTdMcmF3X7rJezp+k7pfLcniTv+cTKHivnPdl8PTmvXW03ZcOJ8f\ntvb45m3O94RMX66fyXS47YFVdaNtzrvmX+a/O/mSOznJo6vqmEz/GJy8NH7ddTu3x4W54raxnp20\nz4VV9cVMvT/PS7J8wcxfLK3fn9hG+UlyXJIvLA3byXZ47SSfWxr2uSRXONxZVT+WKSj+t/UWVFVH\nZXpvT54Dy1ZlfS7JtecetJ3U69qZDytvVecNlrs2/WbzfiHTuv0q3d2ZDo2fnanX7xNV9aaqus08\nycHYrg6WHe3/uvtdmQ7f/98rrhdHGGGSw8nDu/u47v767v6p7v5iLj/MdpN1pr9Jlg7DzfOclumQ\n7A27+x82KOv47r5+d3/zfFhzzROS/Gl3X9rd/5bpv/+NeuI+leT42vxihgs3qftlmc5DXPTSTIfr\nHp2Nw+R662k7jp/nW3ucudUMc8/cD2bqHVs7LeBjmc7n3Imbzn8/vd0ZuvtjmXqQfj3Jh7r740uT\nrLtu5/Y4Plc8RLuenbTP8ZmCzH9Kcq9MAW/Rw5fW7wu3UX7mMpaD0E62w4uSLB96vW6WAmpVPTzT\n4esHdfdG6+ankrx7nfM3NyrrukkumgPaTuq1rTpvUoe16Teb9zpJPrveAubD9E/u7m/IdG7kxbn8\nH88ru11dmituG5mHXbLFvMt2tP+b/XKS/3OdHlcYJkxyuPtAph67H1wcOJ979wNJXr/OPC/N9IW/\n3JO1qfnqyHsn+ZH5Ks7zMh1qfPB8ntWyt2TqPXr4Jov9u+W6z34o07l6/7o0/FWZeqA+MoepvfaI\nTF/Uz1tYJzfNzg91PyLJ+Vk6nLsNa225Xg/z3yV50Hz+3aIfyNQuGwWi5WVsu326+yvd/d+T/Fum\n4HUwvDvTYd8kQ9vhGZku0lkMpHfMwqHs+eKUF2a6SOg9m9TlPkkesVDuXZM8py6/Mv2MednrlrNO\nvf592qq6VZJrZLqI6oNJjl7oDdxqWf9u7iH/xGb1qKqbJrl6trG9zf+kPDeXn3t8ZberjyW5xWJv\n7Xzawo2S/PNW9Vmy4/1fd78/02klT91hWbAhYZLD2tzj8fNJ/ktNPzNyzar62kyHp6+b5DfXme1/\nZjqX6P/bYXGPy/Qld9tMF1fcKdOX/DmZegqX6/a5TL0Az53PvbpWVR1TVQ+qqt+YJ/uVJHetql+r\n6adQrlNVP5PpMPYVDkXN52ndO9MJ9iOOntfR2mO9HpKdeEKSF2U6r29tndwtyR2r6g5bzVxVN66q\nJyd5epJf3ODQ6Wb+JMn9M53DuOxlmdrmz2r6aZxjquoBmS4cecbcPlvZUfsseFamK2evuaN3s75X\nJ7nnwuudbocfTPKuJE+f2/wRma60flWSVNW9M/Us/0B3v32LujwxyTcvlHsg0zpaCyYvTfJzVXXT\nqvq6TEH/xRss65QkD62q756D2TOT/Pl8kdPFmQLPM6vq2Pnc5YdloTd+XrdrF9BcY2ldvzTTPuH6\nVfVNSX5iqR73TPL33X2F86XneX6lqm5dVVebA/qP5fKQuJPt6pilz9vRmc5z/rckJ83Djs20vRzI\nDsPk4P4vmdrsR7POYX4Y0t0eHof8I9P5S/fdZPzDMl3ZeXGmQ6WvSHLzhfFPTPLmDeb91SQvnp+f\nkKSTHL3OdO9P8jPrDP+FJAc2qdtjM31RXJzpivLTktx1Yfy3JPnrTOeIXZTpStO7L4zfrE73TXL2\ndtbTvNxeepy8sPyLlh4/tzT/izNdNbr2+qaZDtndYZ2yXp3kv60zfLGsizP1Rr46yQO3296ZrrA+\neYNxJ2f6Ql97fYNMPz/zySRfzNQ79aSdbGMj7ZOk5rJ+ZmHZX1xav6fuYPv/xyR32e52mOnimN9b\nquMb5zp8YPF9JnnD3I6LdXvNwvjXJPmlTbapJy2979/I9Bn89Py8FsZflOS7F14/JlNP3cWZLoa7\nwVLb/cU87mNJHrNU9vK23AvjrpHpn5zPz22/vC2fluT7NnhPxyZ5ydxmF2X6zL4iyU13sl3N8y/X\n8VfncbdL8jeZDkN/Mskrs7C/2ugzNw+7V5JzlobteP+X6dzXTnKv7W6HHh4bPap7vVNZADhUVNX9\nk/xUd292ygTbUFXfmuT3u3s3r7qGqzRhEgCAYc6ZBABgmDAJAMAwYRIAgGHCJAAAwza7M8euO/74\n4/uEE07Y62oAABzRTj/99Au7e992pj2kwuQJJ5yQAwcO7HU1AACOaFW17R/Rd5gbAIBhwiQAAMOE\nSQAAhgmTAAAMEyYBABi2sjBZVbetqnctPD5fVT+7qvIAANh9K/tpoO7+QJI7JUlVHZXk3CSnrqo8\nAAB2324d5r5Pkg9397Z/swgAgEPfboXJRyV5xS6VBQDALll5mKyqqyf5viR/tsH4E6vqQFUduOCC\nC1ZdHQAADqLd6Jl8UJJ3dPcn1xvZ3S/o7v3dvX/fvm3dAhIAgEPEboTJR8chbgCAq6SVhsmqOjbJ\n/ZL8+SrLAQBgb6zsp4GSpLsvTnLDVZYBAMDecQccAACGCZMAAAwTJgEAGCZMAgAwTJgEAGDYSq/m\nBgA4mE446bS9rsKeOPtZD9nrKmxIzyQAAMOESQAAhgmTAAAMEyYBABgmTAIAMEyYBABgmDAJAMAw\nYRIAgGHCJAAAw4RJAACGCZMAAAwTJgEAGCZMAgAwTJgEAGCYMAkAwDBhEgCAYcIkAADDhEkAAIYJ\nkwAADBMmAQAYJkwCADBMmAQAYJgwCQDAMGESAIBhwiQAAMOESQAAhgmTAAAMEyYBABgmTAIAMEyY\nBABgmDAJAMAwYRIAgGHCJAAAw4RJAACGCZMAAAwTJgEAGCZMAgAwTJgEAGCYMAkAwDBhEgCAYcIk\nAADDhEkAAIYJkwAADBMmAQAYJkwCADBMmAQAYNhKw2RVHVdVr6yq91fVmVX1XassDwCA3XX0ipf/\n20le292PrKqrJ7nWissDAGAXrSxMVtX1ktwjyROTpLu/nOTLqyoPAIDdt8rD3LdMckGSP6qqd1bV\nH1TVscsTVdWJVXWgqg5ccMEFK6wOAAAH2yrD5NFJvj3J87v725JcnOSk5Ym6+wXdvb+79+/bt2+F\n1QEA4GBbZZg8J8k53f22+fUrM4VLAACuIlYWJrv7vCQfr6rbzoPuk+R9qyoPAIDdt+qruX8mySnz\nldwfSfKjKy4PAIBdtNIw2d3vSrJ/lWUAALB33AEHAIBhwiQAAMOESQAAhgmTAAAMEyYBABgmTAIA\nMEyYBABgmDAJAMAwYRIAgGHCJAAAw4RJAACGCZMAAAwTJgEAGCZMAgAwTJgEAGCYMAkAwDBhEgCA\nYUfvdQUA4Mo44aTT9roKe+LsZz1kr6sASfRMAgBwJQiTAAAMEyYBABgmTAIAMEyYBABgmDAJAMAw\nYRIAgGHCJAAAw4RJAACGCZMAAAwTJgEAGCZMAgAwTJgEAGCYMAkAwDBhEgCAYcIkAADDhEkAAIYJ\nkwAADBMmAQAYJkwCADBMmAQAYJgwCQDAMGESAIBhwiQAAMOESQAAhgmTAAAMEyYBABgmTAIAMEyY\nBABgmDAJAMAwYRIAgGHCJAAAw4RJAACGHb3KhVfV2Um+kOQrSS7t7v2rLA8AgN210jA5+57uvnAX\nygEAYJc5zA0AwLBVh8lO8rdVdXpVnbjisgAA2GWrPsx99+4+t6pulOR1VfX+7n7T4gRzyDwxSW5x\ni1usuDoAABxMK+2Z7O5z57/nJzk1yZ3XmeYF3b2/u/fv27dvldUBAOAgW1mYrKpjq+o6a8+T3D/J\ne1dVHgAAu2+Vh7lvnOTUqlor5+Xd/doVlgcAwC5bWZjs7o8kueOqlg8AwN7z00AAAAwTJgEAGCZM\nAgAwTJgEAGCYMAkAwDBhEgCAYcIkAADDhEkAAIYJkwAADBMmAQAYJkwCADBMmAQAYJgwCQDAMGES\nAIBhwiQAAMOESQAAhgmTAAAMEyYBABgmTAIAMEyYBABgmDAJAMAwYRIAgGHCJAAAw4RJAACGCZMA\nAAwTJgEAGCZMAgAwTJgEAGCYMAkAwDBhEgCAYUfvdQUADrYTTjptr6uwJ85+1kP2ugrAEUjPJAAA\nw4RJAACGCZMAAAwTJgEAGCZMAgAwTJgEAGCYMAkAwDBhEgCAYcIkAADDhEkAAIYJkwAADBMmAQAY\nJkwCADBMmAQAYJgwCQDAMGESAIBhwiQAAMOESQAAhgmTAAAMEyYBABgmTAIAMGzlYbKqjqqqd1bV\nX6+6LAAAdtdu9Ew+JcmZu1AOAAC7bKVhsqpuluQhSf5gleUAALA3Vt0z+VtJfiHJZSsuBwCAPbCy\nMFlV35vk/O4+fYvpTqyqA1V14IILLlhVdQAAWIFV9kzeLcn3VdXZSf44yb2r6uTlibr7Bd29v7v3\n79u3b4XVAQDgYFtZmOzuX+zum3X3CUkeleTvu/tHVlUeAAC7z+9MAgAw7OjdKKS735jkjbtRFgAA\nu2dHPZNVdWxVHbWqygAAcHjZNExW1dWq6jFVdVpVnZ/k/Uk+UVXvq6r/t6puvTvVBADgULRVz+Qb\nknxDkl9M8rXdffPuvlGSuyd5a5JnV5WLagAAjlBbnTN53+6+ZHlgd386yauSvKqqjllJzQAAOORt\n1TN5i6q67/LAqrpvVd0qSdYLmwAAHBm2CpPPT/KRJKmqhy4M/2iS319VpQAAODxsFSb3dfdH5ufP\nrKr/miTd/eEkx6+0ZgAAHPK2CpP/UlU/uPD6AUlSVY9Kct7KagUAwGFhqwtwTkzy8qp6ZpIbJUlV\nnZnk/CSPXXHdAAA4xG0aJrv73CT3rKpbJvn7JJcleXB3f3Q3KgcAwKFtW7dT7O6PVtX91p6vtkoA\nABwutroDzgur6g5J0t1ndfdZC+OOraofqyqHuwEAjlBb9Uw+N8nT5kD53iQXJLlmktskuW6SFyU5\nZaU1BADgkLXVOZPvSvJDVXXtJPuT3CTJF5Oc2d0f2IX6AQBwCNvuOZMXJXnjaqsCAMDhZqvfmQQA\ngA0JkwAADNtRmKyqa62qIgAAHH62FSar6q5V9b4k759f37GqnrfSmgEAcMjbbs/kb2a6L/enkqS7\n/ynJPVZVKQAADg/bPszd3R9fGvSVg1wXAAAOM9v6aaAkH6+quybpqjomyVOSnLm6agEAcDjYbs/k\nTyb56SQ3TXJukjvNrwEAOIJt90fLL0ziHtwAAHyV7V7N/ZKqOm7h9fWr6kWrqxYAAIeD7R7m/tbu\n/uzai+7+TJJvW02VAAA4XGw3TF6tqq6/9qKqbpDtX7wDAMBV1HYD4XOSvKWq/ixJJXlkkl9bWa0A\nADgsbPcCnJdW1YEk954HfX93v2911QIA4HCwaZisqut29+fnw9rnJXn5wrgbdPenV11BAAAOXVv1\nTL48yfcmOT1JLwyv+fWtVlQvAAAOA5uGye7+3qqqJPfs7o/tUp0AADhMbHk1d3d3ktN2oS4AABxm\ntns19zuq6ju6+x9XWhtYkRNOOjL/Hzr7WQ/Z6yoAcBW33TB5lyQ/UlVnJ7k48zmT3f2tq6oYAACH\nvu2GyQestBYAAByWtvppoGsm+ckkt07yniR/2N2X7kbFAAA49G11Ac5LkuzPFCQflOlOOAAAkGTr\nw9y36+47JElV/WGSt6++SgAAHC626pm8ZO2Jw9sAACzbqmfyjlX1+fl5Jfma+fXa1dzXXWntAAA4\npG11B5yjdqsiAAAcfra8Aw4AAGxEmAQAYJgwCQDAMGESAIBhwiQAAMOESQAAhgmTAAAMEyYBABgm\nTAIAMGxlYbKqrllVb6+qf6qqM6rqV1ZVFgAAe2Ore3NfGV9Kcu/uvqiqjkny5qp6TXe/dYVlAgCw\ni1YWJru7k1w0vzxmfvSqygMAYPet9JzJqjqqqt6V5Pwkr+vut62yPAAAdtdKw2R3f6W775TkZknu\nXFXfsjxNVZ1YVQeq6sAFF1ywyuoAAHCQ7crV3N392SRvSPLAdca9oLv3d/f+ffv27UZ1AAA4SFZ5\nNfe+qjpufv41Se6X5P2rKg8AgN23yqu5b5LkJVV1VKbQ+qfd/dcrLA8AgF22yqu5353k21a1fAAA\n9p474AAAMEyYBABgmDAJAMAwYRIAgGHCJAAAw4RJAACGCZMAAAwTJgEAGCZMAgAwTJgEAGCYMAkA\nwDBhEgCAYcIkAADDhEkAAIYJkwAADBMmAQAYJkwCADBMmAQAYJgwCQDAMGESAIBhwiQAAMOESQAA\nhgmTAAAMEyYBABgmTAIAMEyYBABgmDAJAMAwYRIAgGHCJAAAw4RJAACGCZMAAAwTJgEAGCZMAgAw\nTJgEAGCYMAkAwDBhEgCAYcIkAADDhEkAAIYJkwAADBMmAQAYJkwCADBMmAQAYJgwCQDAsKP3ugJ7\n5YSTTtvrKuyJs5/1kL2uAgBwFaJnEgCAYcIkAADDhEkAAIYJkwAADBMmAQAYJkwCADBMmAQAYJgw\nCQDAsJWFyaq6eVW9oareV1VnVNVTVlUWAAB7Y5V3wLk0yX/q7ndU1XWSnF5Vr+vu962wTAAAdtHK\neia7+xPd/Y75+ReSnJnkpqsqDwCA3bcr50xW1QlJvi3J23ajPAAAdsfKw2RVXTvJq5L8bHd/fp3x\nJ1bVgao6cMEFF6y6OgAAHEQrDZNVdUymIHlKd//5etN09wu6e39379+3b98qqwMAwEG2yqu5K8kf\nJjmzu//7qsoBAGDvrLJn8m5JHpfk3lX1rvnx4BWWBwDALlvZTwN195uT1KqWDwDA3nMHHAAAhgmT\nAAAMEyYBABgmTAIAMEyYBABgmDAJAMAwYRIAgGHCJAAAw4RJAACGCZMAAAwTJgEAGCZMAgAwTJgE\nAGCYMAkAwDBhEgCAYcIkAADDhEkAAIYJkwAADBMmAQAYJkwCADBMmAQAYJgwCQDAMGESAIBhwiQA\nAMOESQAAhgmTAAAMEyYBABgmTAIAMEyYBABgmDAJAMAwYRIAgGHCJAAAw4RJAACGCZMAAAwTJgEA\nGCZMAgAwTJgEAGCYMAkAwDBhEgCAYcIkAADDhEkAAIYJkwAADBMmAQAYJkwCADBMmAQAYJgwCQDA\nMGESAIBhwiQAAMOESQAAhgmTAAAMEyYBABgmTAIAMGxlYbKqXlRV51fVe1dVBgAAe2uVPZMvTvLA\nFS4fAIA9trIw2d1vSvLpVS0fAIC9t+fnTFbViVV1oKoOXHDBBXtdHQAAdmDPw2R3v6C793f3/n37\n9u11dQAA2IE9D5MAABy+hEkAAIat8qeBXpHkLUluW1XnVNWPr6osAAD2xtGrWnB3P3pVywYA4NDg\nMDcAAMOESQAAhgmTAAAMEyYBABgmTAIAMEyYBABgmDAJAMAwYRIAgGHCJAAAw4RJAACGCZMAAAwT\nJgEAGCZMAgAwTJgEAGCYMAkAwDBhEgCAYcIkAADDhEkAAIYJkwAADBMmAQAYJkwCADBMmAQAYJgw\nCQDAMGESAIBhwiQAAMOESQAAhgmTAAAMEyYBABgmTAIAMEyYBABgmDAJAMAwYRIAgGHCJAAAw4RJ\nAACGCZMAAAwTJgEAGCZMAgAwTJgEAGCYMAkAwDBhEgCAYcIkAADDhEkAAIYJkwAADBMmAQAYJkwC\nADBMmAQAYJgwCQDAMGESAIBhwiQAAMOESQAAhgmTAAAMW2mYrKoHVtUHquqsqjpplWUBALD7VhYm\nq+qoJM9N8qAkt0vy6Kq63arKAwBg962yZ/LOSc7q7o9095eT/HGSh62wPAAAdtkqw+RNk3x84fU5\n8zAAAK4iqrtXs+CqRyZ5YHc/aX79uCR36e4nL013YpIT55e3TfKBlVTo0HJ8kgv3uhLsGu19ZNHe\nRxbtfWQ5ktr767t733YmPHqFlTg3yc0XXt9sHvZVuvsFSV6wwnoccqrqQHfv3+t6sDu095FFex9Z\ntPeRRXuvb5WHuf8xyW2q6pZVdfUkj0rylyssDwCAXbaynsnuvrSqnpzkb5IcleRF3X3GqsoDAGD3\nrfIwd7r71UlevcoyDlNH1GF9tPcRRnsfWbT3kUV7r2NlF+AAAHDV53aKAAAMEyavpCt7y8iqeuM8\n/7vmx43m4deoqj+Zl/u2qjrhYNedjVXV2VX1nrlNDiwMv0FVva6qPjT/vf4Ol3uPqnpHVV06/3zW\n4rgnzMv9UFU9YWH4/zHX5ayq+p2qqiv/DqmqF1XV+VX13qXh67ZxTX5nbod3V9W377C8G1bVG6rq\noqr63aVx9gMrtkl7P6Oqzl1Y9w9eGPeL87r/QFU9YIfl3amq3lJVZ8zbyw8vjLvl3J5nze179Xm4\n9j7EVNUpc/u/d96GjpmHb7g/2GhfflUmTF4JB/GWkY/t7jvNj/PnYT+e5DPdfeskv5nk2Qel0uzE\n98xtsvgzECcleX133ybJ6+fXO/GxJE9M8vLFgVV1gyRPT3KXTHePevpCUH1+kp9Icpv58cAdlsn6\nXpz11+VGbfygXN4GJ2Zql534tyRPS/LzG4y3H1itF2fjz85vLqz7VyfJvC9/VJLbz/M9b97nb9e/\nJnl8d6/N/1tVddw87tlzmbdO8plM7Zxo7123jQ6BU5J8U5I7JPmaJE+ah6+7P9hiX36VJUxeOau8\nZeTDkrxkfv7KJPfRI3VIWGy4ZHj3AAAFPElEQVSXlyR5+E5m7u6zu/vdSS5bGvWAJK/r7k9392eS\nvC7JA6vqJkmu291v7ekE55futEzW191vSvLpdUZt1MYPS/LSnrw1yXFz+2y3vIu7+82ZQuV22Q8c\nJJu090YeluSPu/tL3f3RJGdl2udvt7wPdveH5uf/kuT8JPvm9rt3pvZMrriNae/ddWDufbz3euu6\nu189f+Y7ydsz/WZ2svH+YN19+S69lz0jTF45B+uWkX80H1552sLG/O/L7u5Lk3wuyQ2vTGXZkU7y\nt1V1ek13aVpz4+7+xPz8vCQ3PkjlbbQt3XR+vjyc1dmojVd9i1j7gb3z5PlQ5YsWepEOWntX1Z2T\nXD3JhzO132fn9lxervbefd+Y5BVJnpzkfVX1S1X1dcsTzYe3H5fktfOgzfbZR9ytpIXJvffY7r5D\nku+eH4/b4/owuXt3f3umQxk/XVX3WJ5g/k/VzyFche1iG9sP7J3nJ/mGJHdK8okkzzmYC597q16W\n5Ee7e/mIBHusu7/S3X/d3d+f5B5JbpXkY/M/AIuel+RN3f2/dr2ShwFh8srZ8paRVXXzhRO7f3J5\nAd197vz3C5nOo1vbgP992VV1dJLrJfnUQX8HrGuhXc5Pcmoub5dPrh3anP+evzxvVa31MO3kN1Y3\n2pbOzeWHVRaHszobtfF2Pu8/vfB5v0LvxkbsB/ZOd39yDhSXJXlh1ln3s/Xa+xEL7X2FW+xV1XWT\nnJbkqfOh0GRqv+Pm9lxervbeA1V1var6D5nu0nebJD+W5N0L45+eZF+Sn1uYbbN99pa3kr6qESav\nnC1vGdndH184sfv3FsdV1dFVdfz8/Jgk35tk7UrDv0yydhXYI5P8fftR0F1RVcdW1XXWnie5f9Zv\nlyck+R/L83f3j87t/eDlcZv4myT3r6rrz4fZ7p/kb+bDrZ+vqu+cD30+fr0yOag2auO/TPL4+SrO\n70zyuYXD4UmS7n7uwuf9X7ZTmP3A3lo67/UR+ep1/6j5CutbZgoZb1+ct7tPXWjvA4vj5u+EUzOd\nV/fKhXk6yRsytWdyxW1Me++iqjo5yTuS3DLTBVP37O6Xdve/zeOflOk8yEcv9SxvtD9Yd1++m+9p\nT3S3x5V4JHlwkg9mOhfmqTuc99gkp2f6D+iMJL+d5Kh53DWT/Fmmk77fnuRWe/1ej5RHpsMc/zQ/\nzlhs10znL70+yYeS/F2SG+xw2d+R6RyaizP1OJyxMO7H5vY+K9MhsbXh+zN9wX04ye9mvtmAx5Vu\n51dkOqx5ydwmP75ZGyepTL/e8OEk70myf6DMszNdBHLRXObt7Af2vL1fNrfnuzMFhJsszPPUub0/\nkORBOyzvR+ay3rXwuNM87lZze541t+81tPeebRffl+ToTcZfOm8Da234y/PwDfcHG+3Lr8oPd8AB\nAGCYw9wAAAwTJgEAGCZMAgAwTJgEAGCYMAkAwDBhEgCAYcIkAADDjt56EgDWVNUJSV6b5K1J7prp\nTlh/lORXktwoyWMz3czglpl+nPoWSf5jku/MdK/3c5M8tLsv2eWqA6yEnkmAnbt1kuck+ab58Zgk\nd0/y80l+aZ7mG5LcO9MdNk5O8obuvkOSLyZ5yG5XGGBVhEmAnftod7+np3v1npHk9T3dTuw9SU6Y\np3nN3Pv4niRHZerNzNI0AIc9YRJg57608PyyhdeX5fLTh76UJHPgvKQvv3ft4jQAhz1hEgCAYcIk\nAADD6vIjLwAAsDN6JgEAGCZMAgAwTJgEAGCYMAkAwDBhEgCAYcIkAADDhEkAAIYJkwAADPvf3Xs/\nY7QgPlgAAAAASUVORK5CYII=\n", + "text/plain": [ + "
" + ] + }, + "metadata": {}, + "output_type": "display_data" + } + ], + "source": [ + "%matplotlib inline\n", + "\n", + "import numpy as np\n", + "import matplotlib.pyplot as plt\n", + " \n", + "def plot_product(product):\n", + " #jupman-raise\n", + " \n", + " models = product['models']\n", + " xs = np.arange(len(models))\n", + " ys = [ model[\"price\"] for model in models]\n", + " \n", + "\n", + " plt.bar(xs, ys, 0.5, align='center')\n", + "\n", + " plt.title('%s (%s) SOLUTION' % (product['description'], product['code']) )\n", + " \n", + " ticks = []\n", + " for model in models:\n", + " bounds = model[\"bounds\"]\n", + " if bounds[1] == math.inf:\n", + " ticks.append('>%s' % bounds[0])\n", + " else:\n", + " ticks.append('%s - %s' % (bounds[0], bounds[1])) \n", + "\n", + " plt.xticks(xs, ticks)\n", + " plt.gcf().set_size_inches(11,8) \n", + " plt.xlabel(product['measure_unit'])\n", + " plt.ylabel('Price (€)') \n", + " \n", + " plt.savefig('pompa-a-motore-solution.png')\n", + " plt.show()\n", + " #/jupman-raise\n", + "\n", + "\n", + "product = extract_product('EPPAT-2018-new-compact.csv', 'A.02.40.0010', 'mm')\n", + "#product = extract_product('EPPAT-2018-new-compact.csv', 'A.02.40.0020', 'KW')\n", + "#product = extract_product('EPPAT-2018-new-compact.csv', 'B.02.10.0042', 'mm')\n", + "#product = extract_product('EPPAT-2018-new-compact.csv','B.30.10.0010', '%')\n", + "\n", + "plot_product(product)\n" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "![](pompa-a-motore-solution.png)" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "## Part B" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "## B1 Theory\n", + "\n", + "**Write the solution in separate `theory.txt` file**\n", + "\n", + "### B1.1 complexity\n", + "\n", + "Given a list `L` of `n` elements, please compute the asymptotic computational complexity of the following function, explaining your reasoning.\n", + "\n", + "```python\n", + "def my_fun(L):\n", + " n = len(L)\n", + " tmp = []\n", + " for i in range(int(n)):\n", + " tmp.insert(0,L[i]-L[int(n/3)])\n", + " return sum(tmp)\n", + "```\n", + "\n", + "### B1.2 describe\n", + "\n", + "Briefly describe what a graph is and the two classic ways that can be used to represent it as a data structure." + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "## B2 couple_sort\n", + "\n", + "**Open a text editor** and edit file `linked_list_exercise.py`. Implement this method:" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "```python\n", + "def couple_sort(self):\n", + " \"\"\"MODIFIES the linked list by considering couples of nodes at *even* indexes\n", + " and their successors: if a node data is lower than its successor data, swaps \n", + " the nodes *data*.\n", + " \n", + " - ONLY swap *data*, DO NOT change node links.\n", + " - if linked list has odd size, simply ignore the exceeding node. \n", + " - MUST execute in O(n), where n is the size of the list \n", + " \"\"\"\n", + "```\n", + "\n", + "**Testing**: `python3 -m unittest linked_list_Test.CoupleSortTest`\n", + "\n", + "**Example**:" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 8, + "metadata": {}, + "outputs": [], + "source": [ + "from linked_list_solution import *\n", + "from linked_list_test import to_ll" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 9, + "metadata": {}, + "outputs": [], + "source": [ + "\n", + "ll = to_ll([4,3,5,2,6,7,6,3,2,4,5,3,2])" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 10, + "metadata": {}, + "outputs": [ + { + "name": "stdout", + "output_type": "stream", + "text": [ + "LinkedList: 4,3,5,2,6,7,6,3,2,4,5,3,2\n" + ] + } + ], + "source": [ + "print(ll)" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 11, + "metadata": {}, + "outputs": [], + "source": [ + "ll.couple_sort()" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 12, + "metadata": {}, + "outputs": [ + { + "name": "stdout", + "output_type": "stream", + "text": [ + "LinkedList: 3,4,2,5,6,7,3,6,2,4,3,5,2\n" + ] + } + ], + "source": [ + "print(ll)" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "Notice it sorted each couple at even positions. This particular linked list has odd size (13 items), so last item 2 was not considered." + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "## B3 schedule_rec\n", + "\n", + "Suppose the nodes of a binary tree represent tasks (nodes data is the task label). Each task may have up to two subtasks, represented by its children. To be declared as completed, each task requires first the completion of all of its subtasks.\n", + "\n", + "We want to create a schedule of tasks, so that to declare completed the task at the root of the tree, before all tasks below it must be completed, specifically first the tasks on the left side, and then the tasks on the right side. If you apply this reasoning recursively, you can obtain a schedule of tasks to be executed.\n", + "\n", + "Open `bin_tree_exercise.py` and implement this method:\n", + "\n", + "```python\n", + " def schedule_rec(self):\n", + " \"\"\" RETURN a list of task labels in the order they will be completed.\n", + "\n", + " - Implement it with recursive calls.\n", + " - MUST run in O(n) where n is the size of the tree\n", + " \n", + " NOTE: with big trees a recursive solution would surely\n", + " exceed the call stack, but here we don't mind\n", + " \"\"\"\n", + "```\n", + "\n", + "**Testing**: `python3 -m unittest bin_tree_test.ScheduleRecTest`" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "**Example**:\n", + "\n", + "For this tree, it should return the schedule `['a', 'b', 'c', 'd', 'e', 'f', 'g', 'h', 'i']`\n", + "\n", + "![abc](img/bt-tasks.png)" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "Here we show code execution with the same tree:" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 13, + "metadata": {}, + "outputs": [], + "source": [ + "from bin_tree_solution import *\n", + "from bin_tree_test import bt" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 14, + "metadata": {}, + "outputs": [], + "source": [ + "tasks = bt('i',\n", + " bt('d', \n", + " bt('b',\n", + " bt('a')),\n", + " bt('c')),\n", + " bt('h',\n", + " bt('f',\n", + " None,\n", + " bt('e')),\n", + " bt('g')))\n" + ] + }, + { + "cell_type": "markdown", + "metadata": {}, + "source": [ + "```python\n", + "print(tasks)\n", + "```\n", + "\n", + "```\n", + "i\n", + "|-d\n", + "| |-b\n", + "| | |-a\n", + "| | |-\n", + "| |\n", + "| |-c\n", + "|\n", + "|-h\n", + " |-f\n", + " | |-\n", + " | |-e\n", + " |\n", + " |-g\n", + "```" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 15, + "metadata": { + "scrolled": true + }, + "outputs": [ + { + "data": { + "text/plain": [ + "['a', 'b', 'c', 'd', 'e', 'f', 'g', 'h', 'i']" + ] + }, + "execution_count": 15, + "metadata": {}, + "output_type": "execute_result" + } + ], + "source": [ + "tasks.schedule_rec()" + ] + }, + { + "cell_type": "code", + "execution_count": 16, + "metadata": { + "nbsphinx": "hidden" + }, + "outputs": [ + { + "name": "stderr", + "output_type": "stream", + "text": [ + "............\n", + "----------------------------------------------------------------------\n", + "Ran 12 tests in 0.014s\n", + "\n", + "OK\n" + ] + } + ], + "source": [ + "import sys\n", + "sys.path.append('../../')\n", + "import jupman\n", + "import bin_tree_test\n", + "\n", + "jupman.run(bin_tree_test)" + ] + } + ], + "metadata": { + "celltoolbar": "Edit Metadata", + "kernelspec": { + "display_name": "Python 3", + "language": "python", + "name": "python3" + }, + "language_info": { + "codemirror_mode": { + "name": "ipython", + "version": 3 + }, + "file_extension": ".py", + "mimetype": "text/x-python", + "name": "python", + "nbconvert_exporter": "python", + "pygments_lexer": "ipython3", + "version": "3.5.2" + }, + "toc": { + "base_numbering": 1, + "nav_menu": {}, + "number_sections": false, + "sideBar": true, + "skip_h1_title": false, + "title_cell": "Table of Contents", + "title_sidebar": "Contents", + "toc_cell": false, + "toc_position": {}, + "toc_section_display": true, + "toc_window_display": true + } + }, + "nbformat": 4, + "nbformat_minor": 1 +} diff --git a/exams/2020-08-24/img/bt-tasks.png b/exams/2020-08-24/img/bt-tasks.png new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..1574fcbfadc72b4dca91d00d0f17606169b710a2 GIT binary patch literal 19303 zcmaI8cRbbq8$W!GnT$fnE|E*o z?7heDI-l=--;eu``*C|bJmPqd*ZX>3uj}=^p3mp2a9!=&)TdcaBM=B`bv0!@1cFE$ zfj~-~B7;vpS`!VyKP2uq)%8!om;b3pVemVJi<*f$0zqC(_(qa_fA9i6WcE-o_PFP4 z>*4*t%?9D^?Je>I<=}4pz{N(y+08C_S(XKXxPVYsR?_!LSsd~9*EiU2S<_*;NKvzM z*?iGl|D0}9i6LWteuUK?zn7tjtEV>u<>|};6_2Im`3Q4H21k4*-vzyFehmt7is#&& zE74+-R2OY*ul-E@=H0v8t--820R6#keo z<423Jva&L_#%q#&;+OmEYU1;h#`wPB+5deyGjWU!n(@BS`?(?O@>kPF!ZmZbH0%kd zi16jYZ!y?6^WF%!qTbRxA_2jRWJh1O5?)2Fl3>0zt&t-`h<8>B7E5i9ka5|T`sSVlbbi`rvvQj0F^8)&#hU_P4jNs~SJj2@{ zCpfz(PjTD+ktm{EgWsq$9R@O?o2B0V8~dmc{S>F0!P-UIPhWarb>Q;- zGuoI+;^+YL`jz+eQp-_v3OYo`>^}Jj9}+3Xx#tVTUlmr}i7&_N6~?l_b4Z<2*NZzX zL@B#Mf8pa>>v^OC+3TmdP1bg$GP!dW%_{?wy&xYcdZDfNUxMi7t^6MEA4$HRDNv}Fe*=TT+TwzqU$Km zh4`JIp6=R3LL&T8xu&~YfOD_SomxS?X0^1&VQ`&=rw@b3{fe}RyCO$I{5vC7ckDAT z5IF>jMG{+IXD)EJV`Y(JQKqb^ZUw=r`LyF1ZUb>_96lxtmvp@xo0jwf_YSuq-`tK8 z&@q&be(KP7Zd^nrzFa~Jb9FII&tg<@ydF zvt|-i{)xr4>YeilqC*L6Q)4X>Ut>Aqxb8c*-NY*dn>|gl-ATHJ_w^PiVU(hgIwMIl z`*_%<_yso0mUfkY^>S4U;%UiXO^A2ksX9%_61qD#y52^#4Cu#`1t&w${(ruj3c2fu z&&CKOP%V-#Mw&gVM(VQiAtaE3XwG11Y<8OpT<)RjwJQjpn301LeUCQeD7gs9wLFDK zv@xxBb)wY#)k#H&P{cQwPOgZ@FOO9Hsqyn>5w}+kA)_9saAGy9MA`h#R1vz5eUp-s zf_Ezke(B;@nJDMyyp{R~V=Hg(9ji#$kTh&S}>s`H4*U4slxg%<$TmoKNR`dQT%tnWdXy$Wn z7WJsa!QHjV8n?jPHH0Zmms3bW7rRn>Ad>lro0qp`e`m${=wPSPq|{a=rN?osc7#O| zwa6oJ>!^ScZkqdKnPhRb@l3Q7b9jzJQB9wwz5M1^3n)jGaYbQ0RG*Mk%-5P$q!3ao z)f?4Sya*Hd7hGJud92HteS)|kG=-vNnR-Ro^Up|K#K0Ma!?Ug{8Yom@>eHD-ubD)< zzbVr00=@U{>FQc-E%fjBI%uy~`YLC!a3h0wyBOo${LVa{GxOlmvt}bVKHA?Z`23k~ zLYdo?I8=@|)g#tul+V)Pw(^%o%Yjs!KLr)J2vHhw1d&4e>!G*~rf-MbdSV`=bA1J@ z>gvUR8iyb~S5Qm}laTY3XRcg!Inlx!Xz~s{pgH?yf$f+0dr@r z#D4?bLOApn5(av>ZRRSvN%r5P^~%m2H@m$aqFEH0mhM$0j1WU&1rzaqBYd~}-w5&b z{(}r`3v$bCQZi8L#T)(6o(p}&55J#IzcuKzy*M~J^7Oy)2}l|7eZ~(Q;_7N&mEP04 zq$ifo)5Ur%VBaJCmMf#k{W)_Q!OX+@5H7vaX|fS#{rX}pq7zh6rg3X_mTK0_E&{*R zZ@D8wV-+nmlW|p?YfWf3_TE!pFxjs{4b&zhI8juyKbG?WBI}ATwT9D-B$0Z zdGe>AHCJp9%DljqXk-k}~;X6M#LuHH${Vd**!@5J2eqU5g!!=jT-Bh=dOGF2*nP4)Ww zgqDXVeru=hWJL3E#o2*44dsc^@Ws&&e){~;oUfAi9^sC9&nJZS=-wvoB)a92{Btl% zJ?@M6hrRuUB4J_Sc839ZVwQblPA4*xTw}mP(GC;Wiv5PiDqT_(t~R@=8-YE8 ztw`~K6@t5dGiP%&vHSYvF7}kSZy!mH`h1+8nNj6QK>cr$KS*F~3>}a)TZ3t9-!7mw_O6f;7*U68GsEF0L70 z>_e!jyw#(LA_lr%f_Mq5i#9rSLQ55lK4B3p9nbS9SFd+TwoXTcox2B1=2oQF${m#( zM7)R^mxM}|abMTdE(v*t2n8asQ@?V)WJ<-l$f=E>tI!1on|_2+&Z2L#a!2bo@;z0` zv^yK&UcppWRO6kF5q2SHb?ll1VHqL*?49G-j;6r5)Dc6FVoGc>M-z2ZiDZ#wJ2GeC zlfge%KYL%kzvaT}IZBna%N7ZXX~VshJJU}S7JT>FVIfq@)LXf;*+Zr}nG<-sB&ira zQdX=HGq4M~pXu{_ESRuX%4~J$*XZL}@Jbo4I|)ZLvBM{I+PHf-=oJWK6NNZ*1d_+1 zW6_bpEy0)NTL{Cm&h@_RRfgdB&Lc%Qh-|B)Dd&%CjfB%74Ll-uAN+Y+9I;GXsIn3R zBgyTNxmUW0OhbO#gOTlC`niHoeyDrdh5ilsE8>Vl>e~%(ki$ghh<1po;1^}(CWRJw zTpyRSSD2-GRutiqUy_?Un$oZ1Rqsb@<@`5NeM-1#r3mhiqUC=f$`zPTRcBMjP2-3a z<E;-B>wmG$~SAo=<=DbAkQy*6Y$H2RuU9( zp;C=lN##8>FM9ibC#6}tCNTenaW|Fu;^eSxvHbsqpoF~0+xEPvwAsym*2>9PcidfJ#1o$waUZcH5GC%1ydOrH!>K<_`a1pn z@0Irm&8Nl~_YmeXV}T)n=Zm^4ubRHeV^t2m?X6ZhAV-2f1|Q?ra7v1|I3GfUo zL7bt6GhYx=9-)dnFt|&&Z_@mQ;mm-Ss$Yl6aOa2jDqExzV`Cpuvr3e0FAbUf$A-dt@%HU7*I&ViQ_-P&tT8 z!R;g+Uw{3&!z$~8k=yFIw|%rTHuRcZCO<1)(CBYZ?!BcKtSC&t_8{-Bzc7(SW9kk7 z#Y>b4ic_?YSLgc*9A?w}3g!0aK1#UH+&KVD8o~MtQ0ZS-U6yKgMoVRuv5mev%T7Ok z{;ZFhK5eDTGqL7tcRg8oLWK$cB*Xc6=L*7K3(rO<(OM}|zbhOEON{95rDbMvCCdkV zOZ8v>SwFkLh_B|WR;8sKV~^ClNrg$1^ZPsXGtTK?d+CArJ6NJhM|>9w42vvk@XhN^ z!^SDPx!$T1CUncCM||VdqjJcBQ^rew%a@#k4w9FKzl!B=lwMEwUk~?O8I{}h4>;96 zOc%ql$U+oCnSA}p!%n%K6b42{!!IA8RDLw~>@}#DlN5BdrWCk_@S%hBJ9HqGB}-v% zDE>q{r?k{pkbDGiFJ9aB*)*(@uySyu3>?yXCu%BZsqV1`zgWzQ(=HhcI+6PlHT@|) z&>q0`CQEBO?y5}_?ev8E|&-@%!4gIvBKv|td^@WW1Z?qeX>e|}b4FQxsFH2f24KtVj-?`!G{%vfV zLOMNm>TPPO`Sfh=Y-iAMsdwS>g|fD0F0R^tidHw~LYXWctEi~-cIzImw~6*uIGGg{ zA3})=dz-_7$_rH>ewUVp8Vfvd3Z3nLMoQ_pI8eL|2O90)7ZwsKqt}+Imob{nSQF=> zYaG3Fr7`!$x6+XIB=NTH?(XX5b)93w5Vc?SB#(%_W>dXic%W)_CnCv=$7%yUx)q9; zf9tXDFI-B^OV~GM<>IoDBF0QjJvxBZCbN4tF;VONm3jg^@3#yJ2yGd4YZI>5tmxmW zyrKNCdkJ0cJT|(%zJBut`N!0r_e-wK_Wbh&v@z$elVct9#^hOB`Vd%*4B5{p6_0#%EJi8`w`B(2=Y%k zIoEtQACEozY*r}(1E|>v$zDuyT_l5YeN)2Uhfo>OvrUAeq4CTvDbfgl}Wg(Dh{RMJ^ z{YkXp!h%S@>3E}t8{{FP3Q?R2qk4LJ+kYJ^o^H%kc>L?ev3q?_BNXu zHNBt|oZPIb5q~2Bx7js3Jd9xx?}Ud~ggn4pwQe35@g8%!_es0_@X%i@QYiQ7zwCtS z7jE%&2AAl>{+?A+3_RNE$8_k3=054p3eW!ZX^3z_B%^T2(op3PZ@T}(R2gpxT!+-; zD@?1n7^{>^hIirXwNf|knODfsdaZrFL}l-tt0L+MNg^*u<`*LwPpNIYD$6I#Ued5T z_T`(<@`%?Ru4}rOIQi!>#|->t!a!tHJYLgDrE>&q{;uIjziRyg`7SAmWm~mea?Ia- zHBFZ*O?F$`_Mt%TZ*==^FFPJhOmpfW9HM!H$=rh$(!0#QH-b{M`pryxa;e8Zz2m*k zAh-3OyzWymw_li}@(c?ecV|(sN;o3s$nq(w&c^I^b7Z*BcF;1tiI4vdMWD97Gg@xj zc)mBUrLVxuq}t~yIs3W&oApX-9$`{f!f!{S_pm1A?&uKLs_GUh9`UujOV7uQVNSZk z+tJh4Z+h^Oz4e!8-Tn)0vgJlR#x9&wt(DHSKR8Poh4}OtMiL zC5V`-X=(~?6&n_q7JDujR-i^$3=@^sdLjw8*MKwQ?nl)Ja!;UT za2&?QynTC)@OaC;13)Dt-sX79J(2NjBA3(kBG=j__6)D3zqCxcqteSfG7y&s@rf}p z<0I{_t_aau^5uqGGM^2!{vw^RT__(o!x(#OesJdX-OH*bw-4pJ{vBofP_^iltIvNm#r0L z5iN|Wh*XP$i5VzN_FmH2!dSzj+W%91e8?ayDW$iy^N8X>FZG9w%8`G9_MLT}CeZX~RvEt92o zofYt;FH(D^W@b!*OQ@MmowmykYkL3aerNX4(Mr&nz54~H1&s>J%F3><$jbffH;qYB zRFBfnyGP+qOl4PE9WB5A!@l>64Z63$tiMCy#J>s}gQd+sI+bvSL+_XPRQC?)2R!0H zTdm9QvQh|1UFQ0(O4L{Ota_8%RE(DDz{1pH#%^4fygd*6_it5}e-k}1jDZ>ciM$B#}`^1vD}5J>{(c*+@A3EyKjcw*F{qD9*!#tx*X=bU1H)j~ zhg&u79+aq3lbG%ls#mAK)zmL%%>>g$Z>{sIsv{1FzW$FK>()(5gd6|#-JBZ_z}G2P zHAL!XT@6-htnu9{0dB}>@97O#kXG1)iO3H2CU|D#l)^7kOb?4}!)4B1I^{pW;XC(1 zz?sk8-F@jfz4og7@Sq~Of@QTDbvM0thjBEA+?V{891Nzbuxj}mUg2it!Ty)*%UGIS zsivWD`R{xbQx}OGx`y35zRr&mnX-nG+?9#O3^Y{4{nzir${=dL8yhLK1erqG70I0 zuu&aenmail(xmXG{kqw$=>%P8{0#+4O3EdechnYQ_Dn1bm$}5d)^G*b`mh~*Vfv8# z!6JQMM5E1MvGvOl&wg{mDlaFV>s;dw6teB3lN~IGBKlpf*!XxG$q|n@VT)?1{0(5*Y<-7g2+`*~&74!CwOVI=HEKYzDDC8A3&<8FxHxG=KH0f!>3;VFN3)$_m_OFM= zvfn6%^cR}TRLvwgEEZIbmQ1%Lti(@2aUBFYX6YwydYMuP8L3YHcHakPiY$^=g|p`^ zdqs7#$TW#KkT+hsI0{@jx08LbhncUwa?I5dWlGwrNu1WWM9<4bw=s|GB=QuHLMh;R zh9$9bEDf8R9uC9UVghVpk#KyhuCAUf{;m$;t-CMTE*6}Zx%NzYT~@6KNasm&$wnHIDF?*gs)WI zJyv{RUC3F0xo&v2x)8ow^!FcrWWF2wxjIpM>xd@n+^z7Did)KbUH@<=d+f@jz7rx* z;oM2w_`5fg|4k*RV@+ZJ0N-HS%^OpC{`i7R`Iu6ee(6=L$`xx9db}%KI;N@O%oSQm zd{GXTRtkot{N?8btM`PX5ia3ywAw@a2v(2x&rcdXS@#+O#nO?t&=4XFk^umCQM6 zve>xY0pAM@PQLu&VTB2Ova`g}xVj@6?$&q6+Y^01jHld%xZ>AtTamBkj0Gzz(JuQ} z)9v<*=_+%NZhqGaeQmcxd~m@2TmSXXRS3>m?#aH)e^a23;veGg6XKhcD^b|ObyxDe3`IfQ#o`t1VdEs_HNLI}h;^2& zdb7FP{Ji%C`2z(!6&%jrsDcX(B){99gwWY#e;(E&u=6)IwUYj~ zIxahq{34LKo;Z_0a@t$f%y+|mnYAD4_}$mBFBuEoea!ZEQ%_l7^)_ChE+kAT3eDtt z@GopPR|KW=Ntw0UGFGDIT#Oq#`S7y$*{k`i%R{cQW5H?-8f0lCz!|8$k~)q33B%*w z-fU_Y=;B;lPdzof=zTU8bNphcR2a4*(J}Z`ElD1kATEz5^nc6ZBDlwsd@{hN6fr8c~|Gkg$c#m zR&*>@!oNQyYL7canboN()BU(Y=lo>ri-*va)|Cs~%fr-c=Q9Qc==cM?GFOlpk%R=< ze1vCd%>k}Vans4HA={$%OH8;#&0G5{)u75pRtm!$cSc+sG9Dova+yc}Z!f@8oS_vn z2JxQq+;d~w)2MH2N4Rdj7Qty5vPz}75n!Oi8;tQ|ILA8T@LMnOjMIPgonr*v5mAv? zkVzmI8=M4JFQZx?s`!aVsocAHw8?utL`5Jc(cQqA3YGa>EncH1E$R9&XSJDYf&fBI zODh{7l*d9})Mc$CXaiKVwP}(ioF4v+!E6) z$H+URwc9dh!_`}eZWHf7+N5ZbrjZpsTB(548|Sm)0ND?E!m8Ba@wI9_YAtaZlBn7l^(z2+xBh3l zPlm#(-HAocTdp1xVP>2z{vJ_!+*xNcmynCmk%4o1DrL^^6$+8sFmb~z!`G>^8CQu` zZ=>UMdl6z8tB%L362(|=i+_x84HVRm>(}6 zVW1Ud^X$31IrlpRTBo?g#Gi%cRX=|IeDJS3TgVuL22@rI@D5*6OM)WLF`ABy(NITn zkS~+;?XqcRsyA%8jS@MoOEbo>@KgJc69|GTV5#y!2?N%1UG`}64=@zV0q*Ic3+!(O zx&frTJsgZC@ik8Z_D6EqB_v>H#QS1^wj1Cgg34Ojaia~oWDr&@nhJEdTRlE zvpmkN24P)YZxcr~2(8HDF?`Lu<4>q%=e*ByiQlCwj2r|;V=+6yBEt6?{o==H`I7v6 zp_S;r>uO4D-t zr%_AB>6UeGmz{Azrw;G3U9mzJSk&CGPY(uhq6-d~4j@}cE9~w)ba+1*`~<6t9srE+YGL;_e(>Ny z_Si;j;K7ol%*=c1>dtx*Je8%T=b}S&vacn`2~VeDwn45MtbV%D8W7DWZ2Aa#CM+aT zCuq7Mamk6e+TeAW4~g2vIY?AeZ}lHwRbex?Gt zZTZX_mKBbP=Ac5qd-rap_dxsp$}8I&-*f1LA6(=xgG|`HGK~G==TcKxiGTN7>Qs3- z-KP!`A#w5EKtO$`SsT8n*~7_9d1jS`M$5gmeJ^~-=&<>&D>XZ+(*cEQFpamCM}`jA z^2t~ZOo@wm!WCmF2B5=pu=HP3(Vq`EKHT%#{C%5z=WlgHAAN+u&b{rNgaX&dtU#5= zZ948vuG+iMjCG}b;s5I5ni#6JD&fK`d7+>*k zIuNTOx})}pK>5Dp@co?X*=OQaPs%iauMb%&`=eb7oGe+i4b^D3t7k!CMiei-{JM&2P4|IqvNQbf78mGY$9{Uy7&+@zY5Pb8tkEH{b#IQ<+JTNx~ z*`6oR4j9|pe=*uQQMQ(P`1>NZ?fDiu9J?0wUCsxpQc-)VOy#f*qu1iV146d5qOkQz zlFl6dwNA}Woo^QZIMC<5B}Xpw7g_#@vM}Hgx3#_Xl4h$lu)W_@-7%HIfAXNe?wFx> zN0JTbm34W_@Y*xI(j*;~GAq@krt^X8Q$OqFB>MLb*0ZUik#%Qx9od2o*R}y*D{ltQ z&dv@I*yr?sZ3=Ca{LLB(Jz`<9#oSM6r}s$s5_=q>=|klJBebE}Q00=eDH>im4@a#G?!-%hWQ`0|f|Ey8;j={B@U^Pzov5P%PfOM*#jtg89~i2Y)p{$)~1MiQO&^4att z`TX^0*>$y*uSUDZlHv2RE<>DCv$HRczG9)T53ws|7$dL-#N;$(26={|1~YyuHM8+C zwl@F=-lokud!9nE7p0;Jy7OI5 zAr8my5e$9VnoKJ-C!~*O7X+Co>ZzYgr!_lvW|3ixES}mFS+8$wM1Goqw(MHI!W*SY z`{q3um;Gt0#uwC-3u47?(;5rVtF75(LXr0BGqD@YPzqUmbBm@JmSy6Gv}e^0{UQzn zm=8wFiVA|w~_LywS0@3zkkb~(92e6m5y`gjF1ncA8&rb$j{ZQw_kk8rZ?jX$!4NV9MSTMIc_e2 z?Qm1U6nL_Vs}M&8xWXKYx}|+&hZL8($8sjyEo~OO8=}eFd>5-RaxhC^w`ty0%JcMWE!C z8H#9t)+`6t(aO=u%evkRdbR3kbN6=f2LV6e4X@X(F)%Qgd{m8UIJWf}3)p!&T{mer z&7I*(GTKkzn+^lzz^(K>{U!gsoacwtx+Ac-TI{XtnMn687NOa_1|HD%4}n?~IhN4c z@la+q#l5;DZL3s|ZeW@u_K%uTbm6Ov0>|~>N=P~&y-kQx=GtMH&*83j6Rqmeo0({Zv zNXK1KS+7(I7a-zq-^b}F9O?U?U?*Sa>0eQDJq+G;Ah$MW4CaVUMtuv1YN;^A%gD%h z&AOQ?&3B$3mf2sB!`gT6(jvfyWChY2(1+O#ZiU#1)34?CAG;)^FGu6Wxxbvt;6)wI zPviD*!A)Ib6+X!itJyE`^72j)B}oVeF^BxRQyK6Ju+c3M_n``>@7|ZFG`aqq%K-dS zA8r#`d;C}Ul9&|^5gVJSFqH{!XLLl_MC>CiD%6;eIIb6;K7IOqr?jL*fI+t|@JLNv z{R0Mrxr(~{>rA|WZi6dxR~bO1VUWfyD*W5%RG0+;f`Fm?4y!d2M5+Nz`a_n!ViAu3 zLK1Sk)vZlKLt~z%b%I`KK75Hl0FDNo9AR4XE$ieDR_YWW zyV!B#b7xFF_Z86Ktdf{=-vBAh7KcUxLm3+rQx7#*qXht|eQ zY_3hTn@d9p|Nea9C4I=ku}rCc;U0P>_#hO!g|9#?1;4{4KGH$FoN$+GHq$F5v09t> zPRoRWDs+ugP(a`zU?Ri=^Nv#yyz4k_Ix;Ip-ws{)@~^v=aJ6mHGlBlRlo?MQcLkWI zfId=|vjn=;wj)K_?@;K?D}>*se`vN{XPSkyjZ+TaZ*T4{9v+@hP;!K_co+YcM}D~V zGB!C`69}k82`83RnUz|%DzL3+-}uL!79epre)p2u(Int1?sAv zdi^l$S*)57Yczjk=qr>Ip83bb<(apAhLzEViCm)6ya5| zU#~0!_joehLVPFws_LVaCp^%#0SDb+`FN8?ps$&NuBOO7UFV>nR)n_4XYD)FC5`tm zw>*kw%PykWdH6^8vErc?4_3S!$WXsh63$v!fFq1&G&V^Ew*u0F|Ng&Ev<#~t4>6oM zNBs`ibf?M@GHl#j6TJ>qZnd=gj1O`Dx@*--&8746vG&klhARyExJW5Y% z0!St_5uR4jZK$gsnrswvIa-KQJi65{D%4k%4SaRC)0XaLA`TLa<1P{;?U|A`5o=I{Asf@4JtLa= zmDmXB)@o$=HDwCKSYC1QGC^-8SO3>$Du!P=uVsAB$gnD^51p3YxKsII|5u_I!4s3o zq2DExru>!7gz|#0a7CZArjE|ea^JexYm!(hHj)oJ9>l+rCC{Ka*3jgF;l36t-Q9)zk$XBx?T6V>~Arl?n4aD?8g27K3Zx3PZpPZv>YA zrhuS=LOPSB|L=n$#?idMr`XY|iRahPHNHIa2>{@GW&pXi(4A&;RJx2e;Fa(f4?w7` zsTzy-zRxyDvmAR@NFCRP4s;-Xgz#8k+)s-gMXUkY4MPJg!gX5U@#?o`LlqGQNj!%? zhb?WidV5fC`o{XY52$1}eQ)~u-hf-#?XHe5)}0*tgAO?SbT*anb5EX8G-yQbt^A)> z$6s=~5u{$WA5f!K+TZ(dWN&ZrFiU$Rq-xig}NojLGqkdUaa8+A&t;sFAYO$n^3Inw` z)ZlpHdt^xG!oW9GQ?X5wii!CZ&56>|ChvdPeE_PgnFm-Z5IDvO zP6oZ`r(k-EjHZyx-Gj8Lo?TuqM%ibQVNLG7NGAEnzt)StiUa%HQk!TU)j|kIE)eA8 zLB#${l@IfG^Q7NU4nP}jDx4k?8xaw)IA9&EH5H{bhJd(>L}F<^CiV=2R$yUL8c-15 z)J=~8HF5~5hVe>2E|@sd+b(GN>uf|_$~i{HzfcxXz}6S%=jQ{J361H%fe?2q9p&#X zgk`og_i5!~J7lR=-Q5#UFQFSS;2`d(0yaWt#wDi}G3hVQhM={bIHX$Gg_X zD}*d%IZPuUutli$6`+)|5Re-N$Q)KHSa+%N7BkqZ6n2X2?caXGiuY3u1Xtzr^?qg! zb_k?qxsCz7D|9RPOfUF~3BY~y=bB7-IkCIen_x4h=GSnOYenrwp`nyarl~hPt2l>&xc%e_m+BDKOT;eGQB`IvavoCix|S2o(9Z22Li@_{`$A_o zA>1(E3t(c5h8NSF3ZNy+)qaV8w_ZVTZA>2({eU77Qup8(eK48!S(Ui&i$Pu(8P)Ae zxr5~n2}@9IETnaIOjl+SoVLQzCZ?4# zDciTU&VYX7TJS&YHvt6M0qg7QBsp}C&jBf9=?8_1OCC_a?XUL_K>K;L`eUz?BLDk^ zs|(kNR{DR$Tmr-OXT9{`^?dUxiQO}E&WgO2mS0ciC+F)?)oaa|g$;n_B|u;O9VoWG zwEQIb%7bS+fm3)d#&`2uw{hSkXWPamtplL^PUsua1h{-rVI|qQc1`{a>EdXp>GnJ1 z9cyp%)LCaKu!r7%X{OYJkeSN}Sp?pr9N3YU9(0bN#HINyf5j`Mzc|A@VGbdD`w(ayuY4X~0m`stu{zH-nR zTn-l3I^HS@3OyVJwK4aXs}#UaLJ!1DaM?bHO03$S&#UQdY^m+jaMWyeQkd%PmAYT# z{j~C&C70HffM5mE`X>0uvh{4loG`u_c!h7 z40G}|n}`vwA*Vh7G7}PeU=TC=VN+;XH%jo}&c3MF(R$eWXlJZi*ZD7ZMMO4HXUUGn zOZMP8q~NI)YBNe%wTB%K!+C>n!ZFSS9oS<|*9@9@?jSKpgC9BCsrKaT9=fZuQw|vg z>7rLu#haZZ?9HpZ%AqJI>(74pTm7_@9jMMxzY-2}vQ0ClVIHajuw2o1`(eSypb37C zQmsN@j(|TA$?yCQ`BgJ3sv<`@{S#Lp#?VplS~TYJn}xxeK|>Q?gb`6R(F*YiF(cXW z(fOUFhukg~O#LpWm0fzAZvcvSs#`1nHgK<@9_nuO&qyV_7L6C6NVr@|CO-^q8YH_& zXYNYz!gH?c;v#?T2h&nptyM#&uejf}wf1YW)W%TvZ>CMu0WVCL1dG5>m4c1@H=*ev zG`EYuB$O{ME@I@FpkJh3_Uzw1n|n8jcn4&Prs`m9TKvQmH)I*8)er2_11ih|wt6M( zd-$rR-^q$PtHFeF>gQa6 zXgSz>Xmdu(wQb(WUa47aYHG^3Gfl3h^ZTbc%`ZJyCS7^osPVlfxs1%CSkilRu~2e_ z@%n}^9eeP~sh(LV=S~oU`2CON;NP#pKcjp$_R$8*VHhrKNADAT`Of>Z*>AJ`0h89J zN40|ys^`k>aS{G-dUHhG0PLgGZt2xRLRZgrIkDdWu`X(6Qq&K^6{e!(3T1nS0%E_fd9s$Z%1&*Z& z)L%m904prDh=a%#MoF1sjHzYl^Gl>Y>{5c#(uvRwxB~UAa+CmKu`4*V0HPH6D14)N ze|F1~TQ9T_SD<-`OT29j*M>#*kN?v6MLycxZm-#})k9M>+Qmaujy9sGj)po}45_GE z@Y0q*OX85^B%+O1yE~Z#>B3cUw}6Z0iq|8TVy_(Ne~Hbl9K@z2I1cMkose=M$;LYl zVmZDSJQ6AvCdIzQ{RLr8ycCMzH@%@ja3K+Z8G|f?zo1KDx~Lwv-p)s*WUdLaXUDyu zK0W$`$UC+9*JE+uck^p@);?2J@D~zlv!%a!2}aoan`-$@fViXnL2($?&j4 z_R43w*XoF4-t>^7NDD7w!p!va=)j=LS>v~p1DLGLaWEFvjeGj~%3fX)U}AX$2?1_X z-h7kN%h>#Qtgz$d$ynAH79I*o8J-c4Gr4VhNI5{EqcF1`)}x?2ZH~Q$Aae_CQ3RXmDr`v zQQPeKPJR9yEk8f$`-ahjy6~{3te}kEiz-=;M`(}$Zz_M$uJ(8MN8v~w2j>vrHF5-YGD}{OGw^Q_V$pE3HAe zmYa(%+&x%~FqkQByzGBha=!N0P(|5apR%&vKl*U$-FMHt?MhC@$bSlAhkTVtPv4hvQ+sbdxeF(TE#dQX zw*zV)BB>j?s&uHeyv=#4`^s5tI>d<#Y;i9R=)CE!oH|dG5?tlqo2BuQKIY-?IYYT~ zSYj!0Y&8gB-FZf$H@p_r3=J9i`T3#lVSt^4ZACx8Ys)7jL?trofOogLu^M=80zBX^ z(y-f0$9jSC=jWo$0=WuOuJsX}kdBg$5_u^r+@Z~VwGV#%H;SEYS6kSup;s?Ef*m)8 zF^h|i;Fs!OBryB1^9nzjT#1%At`VY*sd?3Ct^u2U5&lZyX|tfM5uDou$%saJ>g*6y zcHlC7v$u4ei8v5R2dg)fv(AwdX`V{SA||84K$~jt{>NJzU{}0=9)Kws>)q{)(B9r4 zjR+%oLNgq;a985L&4ur+Ul#-CGgiAd!`jx?CRiR|R%#nnv)0T?5Ih}vKHqh5iz6P^ z*prjx()&(^*H(1^cWDja30ht;p7s>!Ki@q5O{A`d;^J#-^=N7PW!zaYlo(LG2Epv> z2qN2qN>^a-2x!%~5;gKHE_nqlB3~;X^W0MaLyu`Zqc99cN`~_1&80SNj52`CLv(f* z`~$vo#s0YFlF&qrkq_7(ATWpjyij1uAt0Oo5V99a4E3fsOh2xXVzX-#)T#>SF^UNNbY*MeQ!z7(SoHxU!N0fMuc8cxu{@> zVsm3FK9U=4gmeIM@(6lA124CPGV2x^nW;Coo)yVBxNFkp(wrgqV(oz}L&aBm5`Y~@ z%6?Af5?vi*38Hj$+T2&VPXIL)uE$kneUD@^GcB{r+oCV;zLtDHl*OW}XmQl=07MV3=_d)$8^85! z{=kf#Yi-&ICsMon&{BKZiXaPlXNsy+%|xhe_97*S2(Bv802~T|IQ@(8{{rmx^-Tjx z0K&3nd$|+rgldP6iKd7pfYu$;cIgDM50#snI~pFC1=eLQ*Esg{Fa^aT}e5n1i`32DHe)pbia3)TVvs|Rw4 zel1)c5L!__bD#mZsIm=7Y-I^9McQ&5f|V1{earD~i^5+5lo`N0kbq`1jA@be`r|kK zqjEFOyz(okzhr(^?wWx?->!ok`WP?Ta;-RC9g$@dbq$TvqsRYwwZla02)lbNm?@9)&&T)_ zBQe0OzVxRfT*XFy8>k#JKyy?W@S%$@(hvWN%6s75sY6NFeLC@z1Sj%sE)z494KJ+| z_7dj#HE^B&25tm6c})K#wA6U0n%1)&slQUB#qvwy;^O`d z6i;%jg{$oe3~NHo-sE|3nv(Jrde|PyRh;9@zpMjua7^6P;$@M!1$wtH$T6MFV&0D$*QMtcu zhik*xrcVsrGEr~eo{$-;OmO{?1{)uwK&X8$A8>=9jR18O2QL3NiHQ`7fPVl^2_rx> zkKn_D!u8a<68PP)AEVt!V89vr;wn&{?I5O0Km-Lhu<+zDX=xl@y5*pH)v|8KsbpH8 zbGgkN&5opM7A|#TM%7zb#>e+8HrSX`gZtm;hWGOQ2TD6*K?)$&eu6$;7Pg;LamY&T znvo$0B0E?OG@9yB;6;bN-1o$s(^ZL!%deHRbJ z-!DGbgRmhpzkb#3PEfAw4Rsk(aM8()5p5rCbiVAp4C+~tPj1AsXU{N0Wf30pJwF{b zj`7Z0YD5lELv!UqM=tCa$^7+&Y2!auyYg=!YC)}ha~g7w0U_tNEwu3-cp$0G9~!jh z+GOv;il*G?hR)VZc(IiQU3@~w8Tt3XhFo=>Xu1|H$j5g|CIjB7Vd4FMN8Tm_q+!Y} zq9nf8+Ey*`ak!(8U*uEP;}d%P$yPyie(U}NHHu9PrPQ?KorewVlLWy|^c!9E+6@aw zF0Q*JXYb1}yaq9h!*B5_Y>;V>k{ta}-fz(c=JW4>a!p`}pdd0=j(D-cMkq?Z=2>u6 z09qi~5jIwjYARs}4zm7M`hgVXQ3|j;uL0E!uHJqGIF$+f(9+rfEKG!rOJ$&f-uB;n zGT9te@6f|GYh4qjcF2q{1{Iy_+pFua2W$a&jYP912p<3965TTFS6JD*Dx<2zjW-*% z6Q7Y`lP4kUB4$WKZ_Kop0(~|ShXrx2uP!KPVfbq)(y%Ttzz-UzOWO9(hT-MB8In4L zxqcgv{~+Gp*JJzwA^WdmOqLEp|$kl$x%E|f5|0(66<~yNcLX&pGbN&(VTP1`JmL(E2 zIX@fNgK|@u8&!iG05#;2#?8zppq;&Y`*y1Q>B0VeQLeNgL=n;%Ifl2LX2#G-QVPuQ z5Jw_d<^6qr@J;~-D zfg-WOn!cdSJPG!u2bX1+IULiVdsYI>~xTZW;;}gP;zf>x~qY8V@}mOawtmL zy%Pb_K;*Bvxw+6C&%%O&f*!GSi>(TEue>Wo17bC+Dm%rn95tS5J@re9DNYj)MqS!p}II6OM|8#`gaN z*8(X0ycIiJ>+9>r=kvLJ-e=x6fk;N4B6+_a_P8t=c^$Y5nC|Xwv$waG^T0klJT$|@ z!>JE6A9-415xI=|NURl@oSe*gKX<=yIBaTaYEl;mYpPv}Ndw7y_6?8AlCjsY(?O=T zw$=oL!JGy5#>R$eX=zD)p!vYlnu^F}_8y78Xk=u>oSdBGtglP8wzg)ftE=5U?{{qC zQ;}jaLh`=-ipOQi%1hXjI!#GQiRtg}H{ozN>!9A<-8JLmdwb5ede6?zre<3I4S2%K%8J~l0(kM9?>qzih5ZfxNfD1SRs&y?2zbYFOdt?2 z3kwS-7K@!5%<*{K1cN~{G&E!?D=Sk+XKrEV=R`yb!5hF4iOlHJ)6*s%k3Z1E%;x5% z>FVlA?e~5_BQ#QYu3&$k8^FiFAofU+0Pq&@C5f3E?9!AzZ;F|ei>+7JuxY%XcRwgE zFQ>J&mBz+K>g((A`~5hMLo^y?dwZKuD8%aODzR8B^*Z6ib-tj$55*FZOQ#k19J_Xa zy1F_hCMFmd7@(@EDy<6`V^~^RVrFKB`T2SGfXlnUC)gZZC;2J5NY<_Zdue>{Z{SVf ztNa${e7W3DeiggwIRHGG=KmZ3-vM*LH`o9d5h+9u0q+9u0FQuufop4PqqDP<=H_M^ z8XEBVd{k6au)n|0&dv^@P>7Y46&4p4i9{l)*INR{v4;VQ6skJx;Kj>{ziWUpAc{@6 zcN05nbK9fx-6J1Kavb1U?3>Ngz~jKfiO=`3b8f!^KLX3xZQ>###o{qw6d1y8|IS1l zo6K|?dovJ`94d;;e + + + + + + + + + image/svg+xml + + + + + + + + + + + + + + i + + + h + + b + c + f + a + e + + + + + + + + + g + + + 0 + 1 + 2 + 3 + Level + d + + + diff --git a/exams/2020-08-24/linked_list_exercise.py b/exams/2020-08-24/linked_list_exercise.py new file mode 100644 index 00000000..b866aff7 --- /dev/null +++ b/exams/2020-08-24/linked_list_exercise.py @@ -0,0 +1,63 @@ +class Node: + """ A Node of an LinkedList. Holds data provided by the user. """ + + def __init__(self,initdata): + self._data = initdata + self._next = None + + def get_data(self): + return self._data + + def get_next(self): + return self._next + + def set_data(self,newdata): + self._data = newdata + + def set_next(self,newnext): + self._next = newnext + + +class LinkedList: + """ + This is a stripped down version of the LinkedList as previously seen. + Note it also holds _size and _last attributes. + + """ + + def __init__(self): + self._head = None + + + def __str__(self): + current = self._head + strings = [] + + while (current != None): + strings.append(str(current.get_data())) + current = current.get_next() + + return "LinkedList: " + ",".join(strings) + + + def is_empty(self): + return self._head == None + + + def add(self,item): + """ Adds item at the beginning of the list """ + + new_head = Node(item) + new_head.set_next(self._head) + self._head = new_head + + + def couple_sort(self): + """MODIFIES the linked list by considering couples of nodes at even indexes + and their successors: if a node data is lower than its successor data, swaps the nodes *data*. + + - ONLY swap *data*, DO NOT change node links. + - if linked list has odd size, simply ignore the exceeding node. + - MUST execute in O(n), where n is the size of the list + """ + raise Exception("TODO IMPLEMENT ME !") diff --git a/exams/2020-08-24/linked_list_solution.py b/exams/2020-08-24/linked_list_solution.py new file mode 100644 index 00000000..3bf00361 --- /dev/null +++ b/exams/2020-08-24/linked_list_solution.py @@ -0,0 +1,83 @@ +class Node: + """ A Node of an LinkedList. Holds data provided by the user. """ + + def __init__(self,initdata): + self._data = initdata + self._next = None + + def get_data(self): + return self._data + + def get_next(self): + return self._next + + def set_data(self,newdata): + self._data = newdata + + def set_next(self,newnext): + self._next = newnext + + +class LinkedList: + """ + This is a stripped down version of the LinkedList as previously seen. + Note it also holds _size and _last attributes. + + """ + + def __init__(self): + self._head = None + + + def __str__(self): + current = self._head + strings = [] + + while (current != None): + strings.append(str(current.get_data())) + current = current.get_next() + + return "LinkedList: " + ",".join(strings) + + + def is_empty(self): + return self._head == None + + + def add(self,item): + """ Adds item at the beginning of the list """ + + new_head = Node(item) + new_head.set_next(self._head) + self._head = new_head + + + def couple_sort(self): + """MODIFIES the linked list by considering couples of nodes at even indexes + and their successors: if a node data is lower than its successor data, swaps the nodes *data*. + + - ONLY swap *data*, DO NOT change node links. + - if linked list has odd size, simply ignore the exceeding node. + - MUST execute in O(n), where n is the size of the list + """ + #jupman-raise + + if self._head == None: + return + + prev = self._head + current = self._head.get_next() + + while current != None: + tmp = current.get_data() + if prev.get_data() > current.get_data(): + current.set_data(prev.get_data()) + prev.set_data(tmp) + + if current.get_next() == None: + current = None + else: + prev = current.get_next() + current = current.get_next().get_next() + + #/jupman-raise diff --git a/exams/2020-08-24/linked_list_test.py b/exams/2020-08-24/linked_list_test.py new file mode 100644 index 00000000..f97e2c3e --- /dev/null +++ b/exams/2020-08-24/linked_list_test.py @@ -0,0 +1,109 @@ +from linked_list_solution import * +import unittest + +def to_py(linked_list): + """ Returns linked_list as a regular Python list - very handy for testing. + """ + python_list = [] + current = linked_list._head + + while (current != None): + python_list.append(current.get_data()) + current = current.get_next() + return python_list + +def to_ll(python_list): + """ Creates a LinkedList from a regular Python list - very handy for testing. + """ + ret = LinkedList() + + for el in reversed(python_list): + ret.add(el) + return ret + + +class LinkedListTest(unittest.TestCase): + """ Test cases for LinkedList v3 + + Test cases are improved by adding a new method myAssert(self, linked_list, python_list) + """ + + def myAssert(self, linked_list, python_list): + """ Checks provided linked_list can be represented as the given python_list. + """ + self.assertEqual(to_py(linked_list), python_list) + +class AddTest(LinkedListTest): + + def test_01_init(self): + ul = LinkedList() + + def test_02_str(self): + ul = LinkedList() + self.assertTrue('LinkedList' in str(ul)) + ul.add('z') + self.assertTrue('z' in str(ul)) + ul.add('w') + self.assertTrue('z' in str(ul)) + self.assertTrue('w' in str(ul)) + + def test_03_is_empty(self): + ul = LinkedList() + self.assertTrue(ul.is_empty()) + ul.add('a') + self.assertFalse(ul.is_empty()) + + def test_04_add(self): + """ Remember 'add' adds stuff at the beginning of the list ! """ + + ul = LinkedList() + self.myAssert(ul, []) + ul.add('b') + self.myAssert(ul, ['b']) + ul.add('a') + self.myAssert(ul, ['a', 'b']) + + +class CoupleSortTest(LinkedListTest): + + def test_01_empty(self): + ll = LinkedList() + ll.couple_sort() + self.assertEqual(to_py(ll), []) + + def test_01_4(self): + ll = to_ll([4]) + ll.couple_sort() + self.assertEqual(to_py(ll), [4]) + + + def test_01_35(self): + ll = to_ll([3,5]) + ll.couple_sort() + self.assertEqual(to_py(ll), [3,5]) + + def test_01_62(self): + ll = to_ll([6,2]) + ll.couple_sort() + self.assertEqual(to_py(ll), [2,6]) + + def test_01_621(self): + ll = to_ll([6,2,1]) + ll.couple_sort() + self.assertEqual(to_py(ll), [2,6,1]) + + + def test_01_6241(self): + ll = to_ll([6,2,4,1]) + ll.couple_sort() + self.assertEqual(to_py(ll), [2,6,1,4]) + + def test_01_512763(self): + ll = to_ll([5,1,2,7,6,3]) + ll.couple_sort() + self.assertEqual(to_py(ll), [1,5,2,7,3,6]) + + def test_01_complex(self): + ll = to_ll([4,3,5,2,6,7,6,3,2,4,5,3,2]) + ll.couple_sort() + self.assertEqual(to_py(ll), [3,4,2,5,6,7,3,6,2,4,3,5,2]) diff --git a/exams/2020-08-24/pompa-a-motore-solution.png b/exams/2020-08-24/pompa-a-motore-solution.png new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..2c2f31a4a16c05c5a52bb3c0ddb6ce51f3d637dd GIT binary patch literal 13586 zcmeHu2UOG9x^L7O>@v|25d>y%6cGU#>D8H`CW{WTev-$Kk0r<_Ht{Ox5@`cxrXU}hgf5F>+4TGPzUq55* zg~9CHi#|5B4TP@4FV(#Dth_DoSH1myxp4*K{)_i@H@vr-i{m%GS8jN@;61)MC3jNp z`xD0{$-P5O=dZ<-13_04}!MPLy%J2GeMudeUEv#_dZszVHUI+a{9bzXwgM}B(DNIDa4 z;>{!D?5*%sTk{LJ|39K?;QInBEXZl)&0FAMeFykO&$eA~siLAD z$v3Ndt5}1gr1eiyMp_MbUlq1!i}GhF+!Ax*rrds40`@!0>NbZezkW}H z*ar{l$F*5yVPRIqZr1RV-rYT7X+PcF(@G)mOJ@oiMf#6se!XSup2*?XcT29VBzcre zU%Pf~;~5oxj09Cr#}k)|o?Kszkgpadrv_d-=)6QM)CSd%I@@juNHS^zCWutaAoEoIr)a+39A>6YM0ko3<(yEK!}+x{q(0% z+Vkfpa!cvq0*!g_`IwAMgppiX#tXOCzwh>(D;w9(v#UxA;jAd!`1Gc9u6%k&JR^|M zSL9;hKcntF@s-!u`+H%X3{qU`sfxMy6ng@vgwRLFy?llbT})!W%nQk>Ef@$8m$NB8 zVFI`4OsfvrC8l0fiwoi|cTv0Zap@LhlUA}RiOr$#Io;JEoS@vr-$gybVA%y)vSZCJ zd$;Pf=Gc@>bmrKg@9&#m^A%GW@U~c*?vg)#{5U;^wEpXJo08n?J>@>rjtigOqHW}^ zEl0r8XJ7Am_dsT(!@@M`wxG7^yLay#dkU`X?yR`d7?+^tb=7;SLppGIYCoS%LU2N7!N}0ZMz%DGtL|wYvcUB}t!!H^(si87paYsC*Yw>v6>iB#Mfw!nS zmVgtHr3G+VYY&4a9^XwfC28;W=<6M!2@=?^1xlvd$)=i1AAV}m-c!T*<7Sl|C6wFt z+m}1d4W(u6t2Lv96(nupuB0<#J<3MoI^aDNotl%Enl%_14`eK}po}$^;YMKr#y9!11BDzH#57xLL=~t{F!v2@#^)3Mhl|2R$E@^^0V`nmhr_N1BtL>v<&nMxEi~V z<&Pb(7E4k1;KMn#70T}Yr3$v5_4~8a(j>K3x^cU&ifH;@4}=QYF+bDq z|MQ4Z8`MVo`s$*^l`B`u;m$;JO0wPOnt43|q}1Srw;fPb-n0Fn zexu)bfT~A->C%I|;3HMAc;l^N-alV@dF_Isbmp_XYIWJmr6=8c3XW`S)xlFo zZ38DWWpnY+BwXJ7@vTc;7uA2b|TG@)#RlV}k`@I4+!)LlP^MHM@!tzW{VQtHNl*(YjQRBpp z8LsF_htq4rf`o)(x1K-Ihmh>0Sn+^Q_hZecNtR8si_^Ika@>#h+zaWW#C^cTS0cf-!q*t?%}7+m<3xY))2GL|DhX9Md{uFNEbcp)Go5Sts zm-To**4en0?uml}^+yf9n&>owhf1O7_$r=2+T?D7|#;l0(Pu%YJRRH%OJ^&|Jf`*?5Z0=z@*rq4Xo<*Rg>G5H#sqSx2(~EFiT^LpHnd(sGF13%W zP3O^OeS)VfNZ}WrU92~fuj-iU3tlNC$<8!R=TWq^IXx}PrNOnoeW~C{uY2<3iSvu# zcd^p>0gGe)>r5)mOSGbp;2TK4Cq;(}Btm<*NQ;ltWc7O~{QBk(fkxl)0QRe$@^v-0 zwxr{z(RZ%EarUpAf3?%tjxhY{j)G%d*wu0CN`KFe&Q4|jd;Ph6>g)5bZC=8BJ0;Y^+mUWg$@Hm7J%6{v^yQN{c&2akx- z!jxP)b#-+agH@uo6hFq`okqVz&43$d4l&1)@D00F`oB7L^}X{An}G^HBD`_Kf$I4? z2))qLCAiMIy6bCQlxQxCremT$nUSFAV(!*gEIU`tnLFB*4;458P3GX}NP{pK#S*IrBTK0NKSg}Oo; zG0~Q3lpHYj(6dF0RrmD5vr9gGDQL2Vg$=CLJFP8EdM-ApP@%w4@hCt^2*j(fy5r*G z4OnvnqFO461sWW35NpnJ=+@Q-Hgja8aEn5 z#TU7`a(mP#9tkv}&;HXnB_g&gCmoJ8Y+3_qOh>z3!seg>X7k;u>Ov5*Fx2UpWd5E>O^*Z#+C?1zX{qn%& zud0Gr(J+UV?E*$0guPj;e0Rl`;_!T#vUp)K^4K0Fa#q>ivo zCDeViv=`ed?(cw>O_H~e)#7JUcH_$MLJAt_XfuLY6|^X53Jvzq%9YA;V7KemmZwLc z75x;v+GsC#g2G#y9ziE+VPQda=;jtjsP-maeYH)ANB-5OL?PPAKDfH8PWbjLWADkf z%-V&6r>@o^JX5+lmXx$RGE1D?X;paD82aJkc_sMFs%*+KPNK)zc-(^%t*2Xu*87j2 z_PEUd-rs4J@2ID%>pk21@?(h_4287va`kFv6u$29U2ze>j_%h3yoj?avwgUxM5U-y zQR5!ypKu-MSi`x{MEIn;*xlxK-%P)}2Bn%^FArPi3m4WZPpw$gocZwhC%696{Mv#j zQ5EIzxIR2ZtD3i*M}?W66yla!y*4GRbnSeks7mgIzTQ$#ocF|sZvpK2y5@E^_xJD8 z$fLEn(*mb+Ci=^~Vy01{UWQF!_PXZPqb1h`;4w_ZGFSl@?Cb_7%COjc09Vdkxwegd zbGFbe4`7)DUJL)8Yi?Oq>%)WJ$lux|;qcS%yY6X+tkubu^tU+#z&u=^vZNeO4(R@f zTI52bJbvi_gH;f`y5K)wyLAM*YouLOpdR4qjm8MgM`_iv5e5L2$6-j6&_aU>r`Nlw z+MUiTVPW>Xg?NR~bv6Rbw?{3q&fTkERBH(AIV61d(2X}9P4>G=27GN`Q4|0wR=&a& zIM#;`gg)$WFBuSm85d=@W692Ut}&}wH)IAU5wW^BPK8w)a9Bn7ZlhsykE{+%cc*aC z1YuWDI2EW+=u^+~26H%V$!6*LsAXMdhx(E39@dWxJ7N^47#8c48jw}n_y|y6Dw}?Q zBJ4L9;1qdCt)RzR9H>?4Y;oU?z7W7H^xt;M9SfH148tC#KXgiU@zr3Yx^_*=Sr>c< zuw?J;t%A`2=crH;JDqk9y4qGuK`&UE8>pyPyZGD+3w7%LaWMx^tM&vyL|tsrk-#$e z0X}cOy;}zjeQ@YGy6b(mbvEXq-V0_nqCwM?wX+ zeb^yeb=DU;$Q@I&9^fs*7U$PiW|N?E#h71XH@sV0Tl3~~S!6g+S+VA8V=9y$dQzp| z8jnRG!7C=B4n5>rb92)qi8o0~OrDkC4NI6KqzQN128)`4urmy_csUpefWc9hM@>T{ z*sxWH+pd!dcS+WZ5K>ZWk1^GLh>$frYp2i&XQuIBh5B6SNSjjEAcY9c1>5kj)p;0>fR;jt`4P9!C{Od{cgW~X!}aHRv8 zsH-AI#098(rYdk5JsXIq%R&=Jnmf9$pn5q6pJ{0qaAX$nLyldQx^b$e8af9?(l2=d zAM@-fiul1w0Udl_vAa={3f_dvVVTnSJl0OuFon2%KP=1N0X#<2ml>!`PveiIB_A(C`d*<1gqnXiS z8d>4t;okk8)cx9f7pt!J4%CE&3D`rwmU&J|OG~Tms?d42JV2R2K<_1VtG9n3ZJ~VV zx1B&oeQaj?N=&r^m(J{yGI5)4qy-HSZMTdJ`0kF3zc{En_JG6)w3Qssd`8*M#w{q$`r3o+~%FU8EPtfN}Yx_#1_omzq|fMLCx)y5SQ zn584p8_z_1@HQs^02LWpigJSctG{i((i$ICOF~N-tug1kppDQnOtlPX5Sg%)9feLUiU1gkpdSkqR&^~twWowe zjrFZAF2XfrAfgZORQAHfi&+Ths@lzVB-Wgnr1-9D01mX!-L~u4p9Qg(*p@djkLu>2 z8JDh2J+lce6U$kgDQszgD0QPqe1*v`(+bOJ}W6zZsL#@p@pLYFAGQDM{3tT#^-9$qc%|=l4BB&CC%8tXZ`(_W~18)iz z@|ik3gL4Tdzx4olqPyJ36)?0$rucR!A47+)-@;ZM+<8DQk_1vHpdv(MfR$MGKE_}k zy{XiFdIpAy2=tjSBveJK(!E(JS+^r^EbZ>O4!k};VMfj-&Tb2R!Mv{z^_68ETV30+1da?n&s4ec=*W| z`q(IOE%j@zuIM;oW)$oszx+R{q+8fc!7*cz`CW5z%iE6R&lH@^6yN0h+o^wAU4JxF zeCYLa0-uL;Y-gCMzzq%H;Ab2BRRSx0G@f#~AH(kRX`cV9pPA_bu<>j=D^(9#9&Tl( zCsQ2Uj__uqjBw}HG(EEm7xp8Bhv*V2U#fVJ+wJN1sah3ZNj$U6ldDI&A9YGt?>sya zi-mcn5U}vc3TSxx^!r358Q9YF;$r2%rHOp9!55gD&!It8a##A8AWQ7$ae&Q6yxybn z{Bti1xOe{k`f3Xy`fZGqfo>g)pON>cS|YdaI~wbM9D_L~2W5#=eFT6zaHva-9szgi zpTdZFXQYL}tS<9=2QtMUe-~$~oZWF4Gqadn`+vtyGW%7-cLp>jRY?=I(O7fhW(-D8 z>SXv#xJ+)?FRy=p0J9I%eHhLqQeBbgfO^W$Q)Xxod?l>6q{AQQM@sPK@3v+|-8~3% z@-{6v;!|$LTsTlZVGUomh^{29Am5IT4qX_a&!IO68be*xe|s|g6Lgd)+WMFZa%&O* zZfdfJZX;zuzbi?}^&*;7P`67kOTUQOj5)2nIsJ@W)l!>Pb#TB5a4^Q2Q$!_J-x$z= z%bi%Zg4uX}!-vbN?AQ|g2dXX4noV1E;RN_i`$DG;K15h&)*l2nb49Y*q398SACL0M zEX3i@U%c1=tTr9g8HHf>d?|=YBS8FRm%-6|VTl!%-SC56cG*RMnx)7C6|Np&BNm+p zpc3_^o+I?M2)Tu7cER0f!`lG^2EB5Qt2|_g4(hJ^cO%;INCoy@iEieA=bI z6X|)Sd>%(s78Du|?(LsPuvlY(ZP4_deWAazS&P*#ta{x+SGPZ4Jmt>l7J*%1Ud?Lc z^SDiz8apG0B8TOvk9TU=oh8-#?fGk6hb0}6wgoiaJQ^Bj(2-lMzaf(a`53QQtid3> zuI~F34HfWLEiv&nu%=I@nZ86jmflGeyg}%%#;gjD8ov`|ujfYO|GI+c7H~COz z1QS3s$Pqq1KENFg$OQqw7y+HPYEpfOcAGjo> zJVfj8*kC)tnrJcp{Taild>*dw$jY_N>HEclX7Yu#gZ;q}Q94^`+K13ssJez!eWu=c;a&D3)HY`1`QmF%wgn-2Gd}Z_Zq_?3X+$w=-UC)HVQiB z30P4_C`525oSS$tf9vpjq_(&=`PH-~61eYSxBt^X*RwvCe&(3q~p_7mt z40u~4ME$M(uSFU{Z5-JU4bftvFmLXRN@pUI6ZDMO>+0}U9N6A|zyoj%$fel>0+u-u z;AW5(Npe~I-MfxUTN^Q$uW={~@XoO<1Ew`Rs{Ivg5a>Kdk-_xWX3O8dc89=c5r~N3 zA(ItMj5{m`P0mbVruc5S>f^BKb6``O6EO^%zvERq`Zi3^pEb_4KxRgybXLz+0<}PX zD;xZ0iP2HS;`=#Ue?tO z<}H$l>Cx&>>-M2#XgU}vROH%~J5RF{0dT`;!Z*qK!*Zp8_ljl46RLuMSGHzbkYAC{ zfYFd&w{J82FFiQ&V3hzkf!qDLQWw_!zm+(Mlwk7Ls7kuRrG-VF9xI#3v3 zGLF#OjwC>WWC1H2bQX$_)nvQMWqV4~8S}+$pJ-PHBaS0~aS?xAd+@f!UsWB{g^2}7mQbOtU^+rc1qEtCvAjDN zDcKA1Hk!zYgdmMFv9kHObzvIdQv_4NXbkfI5uR!UWo{^~&0lSyLer)*cykOxtv%4W zu>eJoy#~^FC{|FL?SLi{&}y;8u_l?%P-O77*>}`KUgt7mKlg33=6}V5{&83;+x(oP+KpCMH5H$u0}ee7nM`uICMwbfcF_>YU%3EvW_}gpmi9cK0A7(f~Oa93U~z zsciBFjyiVS>123DWu<0r<-$8Q7{}s>dObYl)Bsa>1Mhte@<|%l5^5&etDnq?`Ify0 z?1hTu3n?tw|M6Z$`qqZh4+4QG485)m`YU3{=mWm64|!nF1Ce#?%UMB`2RXo~FCn87 z%y@7LA*@43@;+K*=$^A9^p!`*BYkuKFb=5JZf*4daJ@ajeQ!X1p;W5B<8#nvOFApA z55E#Vb@d#w%%N}h4iz9Xe~;GE2UT#gk?Svif{Is${PS9h!jye9?Iv?7@aGiE{aMeU;hz73f>ByUtD`7dQ*K@Kd%~v z;!q@}yCq2_?|Ki2N+KX8qw*>RTI1&$WU9mUj+D^R){hj%rt3$AqtKhoEM29FFtIkgWWj%iZ>`~oTM!K`>um~QI~n2tab{)7p$y=V4_A`A@S_Iwi~Tl3nf;n zR(f4s8slVL02oX{`m8(0=Maigy_F)l6|FygmTNek>;=Y7Ca7|1C^}?)b*yS59cEWm z-ny_;zVajrC_#D)k=7*^V9|<~gHRV)pjsRafjoq9N&gL_Usj=$wF8ktv7B~5&u!>? z_zIacF~|x{LeS6@EPWTy?_CBf0~jNz`R%U-b&@wsA?#s&MXSMnZQ$hTKP9d-*toW3>LH;VqPGES5z4%`hpdz4>q!>EZ#$c2JZ=Jwn)T2JVzSpAtvTH z`tCu_pdGj$hrHe^An~ARO*wkgs$vNx$qQW^M8a?g9B_rkk`ASfe77@9+ptHCXCDUCz zB*xdQ@zJ=`lgNcvxYqFmWif}3c&f2j^!fT*=i@ zRT!Nc@eFXOs4NPf%WmPXx9E2P9k5vkM>-4?J6+vI>Wrhf6np3^;n;rQu^T+!Ks?|( z6oo?w%53WXN&wi5;mGtuqXF?>M~L!7Ns8=koMv2gD1iAu7qEvR^zgd548rt?rT~ZPpEnzsfSBGngr^`$5 zG;w_O>Q!%88!Nv%wln=wf9ajCv?pQy3|~=z6lEloo_@)|YW&2&s)|EmkT|F)`%T_5 z$~P9hWXy>RP2~9cbCqSw4`ZqVu_oZ-qysgA+D<}te)lJwMC%f-8rk@qisItp)^Zh4 zLt>5^hciMLK?)F;3=2a+TnL1GTa2d-I#;duxl{sNVaoFt;NXkc^6`2&OUcHnluT<&=?Ey(m zVeCffZea7z=B1@jdU|-@F=SjIiHI&g7E}YrTMS>dd~uk<0E_M@>n&KZ5+rt=l*j?j9s|V?fQkaeBI=OZ_q!#uHA7HTDA@chYfgWeK63DVMu$b2cC zL7-Md(fMcevDVWPdeMppEhq~HNCsFiS+H(8AG^9Je2ufHXG4)#9+#Ilg_50w3ow>e zq7bL2r`th`jEC4u!XAy87e{rLC#z8I8^wpgh|hq7vjpy~s=&;*O|y*2b}|{MdFTeY zO|*66HPjnkxmR-r7+L5oA#%c4A(wEW)XxAZoSc6xC?Bi^mXvfRb>N#&`j9TcZsIc4Ac}92B&gcS6{+c!EY|$HM0Y7vle^f{cjxGr(H^3xA9OiU;PV zU^FDq>tTF4_Lq7xyK%(&`v&3%Q5NuFf?`V9j2##~IyjycqaY$jp{NEA&|U+=q@|NtNseHrFa`PZf=n>t zbR;G1AlZV$8lQt2L)m\n" + "<_csv.reader object at 0x7f58767de978>\n" ] } ], @@ -1960,11 +1960,11 @@ "name": "stdout", "output_type": "stream", "text": [ - "{' lifespan': '12', 'animal': 'dog'}\n", - "{' lifespan': '14', 'animal': 'cat'}\n", - "{' lifespan': '30', 'animal': 'pelican'}\n", - "{' lifespan': '6', 'animal': 'squirrel'}\n", - "{' lifespan': '25', 'animal': 'eagle'}\n" + "{'animal': 'dog', ' lifespan': '12'}\n", + "{'animal': 'cat', ' lifespan': '14'}\n", + "{'animal': 'pelican', ' lifespan': '30'}\n", + "{'animal': 'squirrel', ' lifespan': '6'}\n", + "{'animal': 'eagle', ' lifespan': '25'}\n" ] } ], @@ -2355,10 +2355,10 @@ " ('FARMACIA', 21),\n", " ('CALZATURE', 21),\n", " ('ALIMENTARI', 20),\n", - " ('SPORT', 16),\n", " ('PIZZERIA', 16),\n", - " ('TABACCHI', 12),\n", + " ('SPORT', 16),\n", " ('FERRAMENTA', 12),\n", + " ('TABACCHI', 12),\n", " ('BAZAR', 11)]" ] }, diff --git a/exercises/graph-algos/graph-algos.ipynb b/exercises/graph-algos/graph-algos.ipynb index 61ef83ad..6f666851 100644 --- a/exercises/graph-algos/graph-algos.ipynb +++ b/exercises/graph-algos/graph-algos.ipynb @@ -533,7 +533,7 @@ "\n", "`dig()` is a shortcut to build graphs, it is already provided and you don't need to implement it.\n", "\n", - "**USE IT ONLY WHEN TESTING, *NOT* IN THE `DiGraph` CLASS CODE !!!! **\n", + "**USE IT ONLY WHEN TESTING,** ***NOT*** **IN THE `DiGraph` CLASS CODE !!!!**\n", "\n", "First of all, remember to import it from `graph_test` package:" ] @@ -2717,7 +2717,7 @@ "name": "python", "nbconvert_exporter": "python", "pygments_lexer": "ipython3", - "version": "3.7.3" + "version": "3.5.2" }, "toc": { "base_numbering": 1, diff --git a/exercises/strings/strings-solution.ipynb b/exercises/strings/strings-solution.ipynb index fbc8da27..93e1031b 100644 --- a/exercises/strings/strings-solution.ipynb +++ b/exercises/strings/strings-solution.ipynb @@ -662,9 +662,11 @@ "text": [ "Help on built-in function strip:\n", "\n", - "strip(chars=None, /) method of builtins.str instance\n", - " Return a copy of the string with leading and trailing whitespace remove.\n", + "strip(...) method of builtins.str instance\n", + " S.strip([chars]) -> str\n", " \n", + " Return a copy of the string S with leading and trailing\n", + " whitespace removed.\n", " If chars is given and not None, remove characters in chars instead.\n", "\n" ] @@ -1536,7 +1538,7 @@ "name": "python", "nbconvert_exporter": "python", "pygments_lexer": "ipython3", - "version": "3.7.3" + "version": "3.5.2" }, "toc": { "base_numbering": 1, diff --git a/exercises/visualization/visualization-solution.ipynb b/exercises/visualization/visualization-solution.ipynb index 8dd91766..cd918111 100644 --- a/exercises/visualization/visualization-solution.ipynb +++ b/exercises/visualization/visualization-solution.ipynb @@ -81,7 +81,7 @@ "cell_type": "markdown", "metadata": {}, "source": [ - "### First example\n", + "## First example\n", "\n", "Let's start with a very simple plot:" ] @@ -93,14 +93,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAX4AAAEWCAYAAABhffzLAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAgAElEQVR4nO3dd3yUdbr+8c9N772X0HsCCAEEXUWxoCCKrL+1dzmuZ1fPFimCbUVFV9d1ddXFXnBdpQgiIlgQuxQlCSH03kJvIaTM/fsj4x6Wg9Iy80xmrvfr5ctkmJnnGsSLb77zzP2YuyMiIomjVNABREQkulT8IiIJRsUvIpJgVPwiIglGxS8ikmBU/CIiCUbFL3IIMxtsZuvMbJ+ZnRLF415lZjOjdTxJbKbz+EX+l5mtAH7v7lMieIzmwCqgrLsXROo4Ij9FK36R/9QMWBR0CJFIUvFLiWNmq83sTjNLM7P9ZvaimdU3sw/MbK+ZfWRmNcP3fd/MfnvY49PM7JLDbitvZvuA0sDC8MofM3Mza33I/V4xszHhr/ua2Xoz+4OZZZvZJjO74ZD7VjSzx81sjZntNrMvzKwiMCd8l13hLaXeZna9mX1xyGP7mNnc8OPmmlmfQ35ttpk9YGZfhl/vTDOrU1y/vxL/VPxSUg0BzgXaAhcBHwB3AXUo+nN9e/h+rwJX//ggM+sCNAamH/pk7n7Q3auEv+3i7q2OMUcDoHr4OW8C/v7jXzrAY0B3oA9QCxgGhIAzwr9ew92ruPvXhz6hmdUC3gf+BtQG/gK8b2a1D7nblcANQD2gHPDHY8wrouKXEuspd9/i7huAz4Fv3f17dz8ITAZ+fGN2CtDGzNqEv78G+Je75xVTjnzgT+6e7+7TgX1AOzMrBdwI3OHuG9y90N2/Cuc7mgHAMnd/3d0L3P2fQBZFf8H96GV3X+ruB4C3ga7F9HokAaj4paTacsjXB47wfRUoWslTVIxXh8v4CuD1Ysyx/bA3aHPCx64DVABWnMBzNgLWHHbbGop+qvjR5iMcU+SYqPglEbwKXAX0A3IO31o5ihyg0iHfNzjGx20DcoEjbRkd7VS6jRS9yXyoJGDDMR5b5Gep+CXuhYs+BDzO8a/2fwCuNLPSZtYfOPMYjxkCXgL+YmaNwo/vbWblga3hPC1/4uHTgbZmdqWZlTGzXwEdgWnHmV3kiFT8kiheA1KAN47zcXdQtLe+i6KfGt49jsf+EUgH5gI7gEeAUu6eAzwIfGlmu8zs1EMf5O7bgYHAH4DtFL0pPNDdtx1ndpEj0ge4JCGY2bXAUHc/PegsIkHTil/inplVAm4DxgWdRSQWqPglrpnZ+RTtqW8B3gw4jkhM0FaPiEiC0YpfRCTBlAk6wLGoU6eON2/ePOgYIiIlyvz587e5e93Dby8Rxd+8eXPmzZsXdAwRkRLFzA7/BDigrR4RkYSj4hcRSTAqfhGRBKPiFxFJMCp+EZEEE7HiN7OXwpejyzjktj+bWVb40neTzaxGpI4vIiJHFskV/ytA/8NumwUku3tnYCkwMoLHFxGRI4hY8bv7HIpG0R5628xDrlb0DdAkUscXESnJdu7P4/73FrEnN7/YnzvIPf4bKbpA9hGZ2VAzm2dm87Zu3RrFWCIiwXF33k/bxLlPfMbrX6/hu5U7jv6g4xTIJ3fNbBRQAIz/qfu4+zjCY3RTU1M1SU5E4l72nlxGv5vBzMwtpDSuzus39aJDw2rFfpyoF7+ZXUfR1YX6uUaDiojg7rwzbz0PvJ9JXkGIkRe056bTW1CmdGQ2ZaJa/OFrlg4Hzgxffk5EJKGt3Z7DyMlpfLl8Oz1b1OKRIZ1pUadyRI8ZseI3s38CfYE6ZrYeuJeis3jKA7PMDOAbd781UhlERGJVYch55avVPPbhEkqXMsZcksyVPZMoVcoifuyIFb+7X3GEm1+M1PFEREqKZVv2MmxiGt+v3cVZ7ery4OAUGtWoGLXjl4ixzCIi8SCvIMRzn63g6U+WU7l8aZ68vCuDujQivAMSNSp+EZEoWLhuF8MnppG1eS8XdWnEfRd1pHaV8oFkUfGLiETQgbxC/vrRUp7/fCV1q5bn+WtTObdj/UAzqfhFRCLkm5XbGTExjdXbc7iiZ1NGXtiBahXKBh1LxS8iUtz25uYz9oMsxn+7lqRalXjz5l70aV0n6Fj/puIXESlGn2RtYdTkDLbsyeWWX7Tg9+e2o2K50kHH+g8qfhGRYrB930H+NC2TKT9spF39qjx7dXe6No3NyfMqfhGRk+DuvJe2ifumLmJvbj7/c04bbuvbmnJlYvc6Vyp+EZETtHl3LqPfTeejxdl0aVqDR4d0pl2DqkHHOioVv4jIcXJ33pq7jofeX0x+KMToAR244bQWlI7CuIXioOIXETkOq7ftZ+SkdL5euZ3eLWszdkgKzWpHdqhacVPxi4gcg8KQ89IXq3h81hLKlirF2EtT+FWPplEft1AcVPwiIkexZPNehk1YyML1uzmnQz3GXJJCg+oVgo51wlT8IiI/Ia8gxN8/Xc4zs5dTrUJZnrriFAZ2blgiV/mHUvGLiBzBD+t2MWzCQpZu2cclXRtxz0WdqFW5XNCxioWKX0TkEDl5Bfxl5lJe+nIV9atV4KXrUzm7fbBD1Yqbil9EJOyr5dsYMSmdtTtyuPrUJIb3b0/VGBiqVtxU/CKS8HYfyOfh6Yt5a+46mteuxFtDT+XUlrWDjhUxKn4RSWizMrcw+t10tu49yH+d2ZLfndOWCmVja6hacVPxi0hC2rbvIPdNXcS0tE20b1CV569NpXOT2ByqVtxU/CKSUNydKT9s5P73FrH/YCF/OLctt/ZtRdnSsTtUrbip+EUkYWzcdYBRk9P5dMlWTkkqGqrWpn7sD1Urbip+EYl7oZAz/ru1PPJBFoUh556BHbmuT/MSM1StuKn4RSSurdq2n+ET0/hu1Q5Ob12Hhy9NoWmtSkHHCpSKX0TiUkFhiBe+WMUTs5ZSvkwpHv1lZy7r3qTEj1soDip+EYk7mRv3MHxiGukbdnN+p/o8cHEy9aqV3KFqxU3FLyJx42BBIU9/spxnZ6+gRqWyPHNVNy5IbqBV/mFU/CISF+av2cnwiWksz97Hpd0ac/eAjtSMk6FqxU3FLyIl2v6DBTw2cwmvfLWaRtUr8soNPejbrl7QsWKail9ESqzPl21l5KR01u88wHW9m3Fn//ZUKa9aOxr9DolIibM7J58Hp2fy9rz1tKxbmXdu7U2P5rWCjlViRKz4zewlYCCQ7e7J4dtqAf8CmgOrgf/n7jsjlUFE4s+MjM3cPSWDHfvzuK1vK27v1ybuh6oVt0gOp3gF6H/YbSOAj929DfBx+HsRkaPK3pvLbePnc+sb86lbpTxT/vs0hvVvr9I/ARFb8bv7HDNrftjNFwN9w1+/CswGhkcqg4iUfO7OpAUb+NO0TA7kF3Ln+e0YekbLhBqqVtyivcdf3903Abj7JjP7ybfezWwoMBQgKSkpSvFEJJas35nDXZMzmLN0K6nNajJ2SGda16sSdKwSL2bf3HX3ccA4gNTUVA84johEUSjkvPHtGh75IAsH7h/UiWtObUapBB2qVtyiXfxbzKxheLXfEMiO8vFFJMat2LqPERPTmLt6J2e0rctDg5NpUjOxh6oVt2gX/1TgOmBs+N9Tonx8EYlR+YUhxs1ZyZMfL6Ni2dI8dlkXhnRrrHELERDJ0zn/SdEbuXXMbD1wL0WF/7aZ3QSsBS6L1PFFpOTI2LCb4RPTWLRxDxemNOC+QZ2oV1VD1SIlkmf1XPETv9QvUscUkZIlN7+Qv328jH/MWUnNSuV47upu9E9uGHSsuBezb+6KSHybt3oHwyamsXLrfi7r3oTRAzpSvVLZoGMlBBW/iETVvoMF/HlGFq99s4bGNSry2o09OaNt3aBjJRQVv4hEzWdLt3LXpHQ27j7Adb2bc+f57aisoWpRp99xEYm4XTl5/GlaJpMWbKBV3cpMuLU33ZtpqFpQVPwiElHT0zdxz5QMduXk85uzWvObs1trvk7AVPwiEhHZe3K5Z8oiZizaTHLjarx6Y086NaoedCxBxS8ixczdeWf+esZMyyS3IMTw/u255RctKKOhajFDxS8ixWbdjhzumpzO58u20bN5LcYOSaFlXQ1VizUqfhE5aYUh57WvV/PnD5dgwAOXJHNVzyQNVYtRKn4ROSnLs/cybEIaC9buom+7ujw4OIXGNSoGHUt+hopfRE5IfmGIf3y2gr99vJxK5UvzxK+6cElXDVUrCVT8InLc0tfv5s4JC8navJcBnRty/6BO1KlSPuhYcoxU/CJyzHLzC/nrR8t4/vOV1K5cjn9c053zOzUIOpYcJxW/iByTb1duZ8SkdFZt28+vUpty14AOVK+ooWolkYpfRH7W3tx8Hp2xhNe/WUPTWhUZf3MvTmtdJ+hYchJU/CLykz7NymbU5HQ27cnlptNb8Ifz2lKpnGqjpNN/QRH5P3bsz+OBaZlM/n4DbepVYeKv+9AtqWbQsaSYqPhF5N/cnffTN3HvlEXsPpDP7f3a8N9ntaJ8GQ1ViycqfhEBYMueXEa/m8GszC10blKdN27uRYeG1YKOJRGg4hdJcO7O2/PWMeb9xeQVhLjrwvbceJqGqsUzFb9IAlu7PYcRk9L4asV2erWoxSNDOtO8TuWgY0mEqfhFElBhyHn5y1U8PnMppUsZDw1O4fIeTTVULUGo+EUSzNItRUPVfli3i7Pb1+PBwck0rK6haolExS+SIPIKQjw7ewVPf7qMqhXK8uTlXRnUpZGGqiUgFb9IAli4bhfDJ6aRtXkvg7o04t6LOlJbQ9USlopfJI4dyCvkiY+W8sLnK6lXtQIvXJvKOR3rBx1LAqbiF4lTX6/YzshJaazensOVvZIYcUF7qlXQUDVR8YvEnT25+Yz9IIs3v11Ls9qVePOWXvRppaFq8r9U/CJx5OPFWxg1OYPsvbkMPaMlvzunLRXLadyC/CcVv0gc2L7vIPe/l8nUhRtpV78qz13Tna5NawQdS2JUIMVvZr8DbgYcSAducPfcILKIlGTuztSFG7n/vUz25ubzu3Pa8uu+rShXRuMW5KdFvfjNrDFwO9DR3Q+Y2dvA5cAr0c4iUpJt2n2A0ZMz+Dgrmy5Na/DokM60a1A16FhSAgS11VMGqGhm+UAlYGNAOURKnFDIeWvuOh6evpj8UIjRAzpww2ktKK1xC3KMol787r7BzB4D1gIHgJnuPvPw+5nZUGAoQFJSUnRDisSo1dv2M2JSGt+s3EHvlrUZOySFZrU1VE2OT9Q3As2sJnAx0AJoBFQ2s6sPv5+7j3P3VHdPrVu3brRjisSUgsIQz89ZSf8n57Bowx7GXprCm7f0UunLCQliq+ccYJW7bwUws0lAH+CNALKIxLyszXsYPiGNhet3c06H+oy5JJkG1SsEHUtKsCCKfy1wqplVomirpx8wL4AcIjHtYEEhf/90Bc98upzqFcvy1BWnMLBzQw1Vk5MWxB7/t2Y2AVgAFADfA+OinUMkln2/difDJ6axdMs+Bp/SmLsHdqRW5XJBx5I4EchZPe5+L3BvEMcWiWU5eQU8PnMpL325igbVKvDy9T04q329oGNJnNEnd0VixFfLtzFiUjprd+Rw9alJDO/fnqoaqiYRoOIXCdjuA/k8PH0xb81dR4s6lfnX0FPp1bJ20LEkjqn4RQI0c9FmRr+bwbZ9B/mvM4uGqlUoq6FqElkqfpEAbNt3kPumLmJa2ibaN6jKC9el0rmJhqpJdKj4RaLI3Xn3hw3c/14mOQcL+cO5bbm1byvKltZQNYkeFb9IlGzcdYBRk9P5dMlWuiXV4JEhnWlTX0PVJPpU/CIRFgo5479byyMfZFEYcu69qCPX9m6uoWoSGBW/SASt3LqPERPT+W71Dk5vXYeHL02haa1KQceSBKfiF4mAgsIQL3yxiidmLaV8mVI8+svOXNa9icYtSExQ8YsUs8yNexg2cSEZG/Zwfqf6PHBxMvWqaaiaxA4Vv0gxOVhQyNOfLOfZ2SuoUaksz1zVjQuSG2iVLzFHxS9SDOavKRqqtjx7H0O6NWH0gA7U1FA1iVEqfpGTsP9gAY/NXMIrX62mUfWKvHpjT85sqwsHSWw7avGb2W+A8e6+Mwp5REqMz5dtZeSkdNbvPMB1vZtxZ//2VCmvtZTEvmP5U9oAmGtmC4CXgA/d3SMbSyR27c7JZ8z7mbwzfz0t61bmnVt706N5raBjiRyzoxa/u482s7uB84AbgKfN7G3gRXdfEemAIrFkRsZm7p6SwY79edzWtxW392ujoWpS4hzTz6Xu7ma2GdhM0VWzagITzGyWuw+LZECRWJC9N5f7pi5ievpmOjasxsvX9yC5cfWgY4mckGPZ478duA7YBrwA3Onu+WZWClgGqPglbrk7Exds4IFpmRzIL+TO89sx9IyWGqomJdqxrPjrAJe6+5pDb3T3kJkNjEwskeCt35nDXZMzmLN0K6nNajJ2SGda16sSdCyRk3Yse/z3/MyvLS7eOCLBC4Wc179ZwyMzsgC4f1Anrjm1GaU0VE3ihM49EznEiq37GD4hjXlrdnJG27o8NDiZJjU1VE3ii4pfBMgvDDFuzkqe/HgZFcuW5rHLujCkW2ONW5C4pOKXhJexYTfDJ6axaOMeLkxpwH2DOlGvqoaqSfxS8UvCys0v5G8fL+Mfc1ZSq3I5nru6G/2TGwYdSyTiVPySkOau3sHwCWms3Lafy7o3YfSAjlSvVDboWCJRoeKXhLLvYAGPzsjita/X0KRmRV6/qSe/aKOhapJYVPySMD5bupW7JqWzcfcBru/TnDvPb0dlDVWTBKQ/9RL3duXk8adpmUxasIFWdSsz4dbedG+moWqSuFT8ErfcnQ8yNnPPlAx25eTz27Nb85uzW1O+jIaqSWJT8Utcyt6Ty91TMvhw0RZSGlfntRt70bFRtaBjicQEFb/EFXfnnfnrGTMtk4MFIUZc0J6bT29BGQ1VE/m3QIrfzGpQNOkzGXDgRnf/OogsEj/W7chh5KR0vli+jZ7NazF2SAot62qomsjhglrxPwnMcPdfmlk5QMNQ5IQVhpzXvl7NozOWUMrggUuSuapnkoaqifyEqBe/mVUDzgCuB3D3PCAv2jkkPizP3suwCWksWLuLvu3q8uDgFBrXqBh0LJGYFsSKvyWwFXjZzLoA84E73H3/oXcys6HAUICkpKSoh5TYll8Y4rnZK3jqk+VUKl+aJ37VhUu6aqiayLEI4h2vMkA34Fl3PwXYD4w4/E7uPs7dU909tW5dfbJS/lf6+t1c9NQXPD5rKed1qs9Hvz+Twac0UemLHKMgVvzrgfXu/m34+wkcofhFDpebX8gTHy3l+TkrqVOlPOOu6c55nRoEHUukxIl68bv7ZjNbZ2bt3H0J0A/IjHYOKVm+XbmdEZPSWbVtP5f3aMrICztQvaKGqomciKDO6vktMD58Rs9K4IaAckiM25ubzyMzsnjjm7U0rVWR8Tf34rTWdYKOJVKiBVL87v4DkBrEsaXk+DQrm1GT09m8J5ebT2/B789rS6Vy+syhyMnS/0USc3bsz+OBaZlM/n4DbepVYeKv+3BKUs2gY4nEDRW/xAx3Z1raJu6buojdB/K5o18bbjurlYaqiRQzFb/EhC17chk1OYOPFm+hc5PqjL+lF+0baKiaSCSo+CVQ7s6/5q7jwemLySsIMerCDtxwWnMNVROJIBW/BGbt9hxGTErjqxXb6dWiFo8M6UzzOpWDjiUS91T8EnWFIeflL1fx2MwllC1ViocGp3B5j6YaqiYSJSp+iaqlW4qGqv2wbhf92tdjzOBkGlbXUDWRaFLxS1TkFYR4dvYKnv50GVUrlOXJy7syqEsjzdcRCYCKXyJu4bpdDJuQxpIte7m4ayPuGdiR2lXKBx1LJGGp+CViDuQV8pdZS3jxi1XUq1qBF65N5ZyO9YOOJZLwVPwSEV+v2M6ISWms2Z7Dlb2SGHFBe6pV0FA1kVig4pditSc3n4enZ/HP79bSrHYl3rylF31aaaiaSCxR8Uux+XjxFkZNziB7by5Dz2jJ785pS8VyGrcgEmtU/HLStu87yP3vZTJ14UbaN6jKP67pTpemNYKOJSI/QcUvJ8zdmbpwI/dNXcS+gwX87py2/LpvK8qV0bgFkVim4pcTsmn3AUZPzuDjrGy6Nq3Bo7/sTNv6VYOOJSLHQMUvxyUUcv45dy0PT8+iIBRi9IAO3HBaC0pr3IJIiaHil2O2ett+RkxK45uVO+jTqjZjL+1MUu1KQccSkeOk4pejKigM8dKXq3h85lLKlSnFI0NS+H+pTTVuQaSEUvHLz8ravIfhE9JYuH4353asz5hLkqlfrULQsUTkJKj45YgOFhTy909X8Myny6lesSxPX3kKA1IaapUvEgdU/PJ/LFi7k+ET0liWvY/BpzTmnoEdqVm5XNCxRKSYqPjl33LyCnh85lJe+nIVDapV4OXre3BW+3pBxxKRYqbiFwC+XL6NEZPSWLfjAFefmsTw/u2pqqFqInFJxZ/gdh/I5+Hpi3lr7jpa1KnMv4aeSq+WtYOOJSIRpOJPYDMXbWb0uxls35/HrWe24n/OaUOFshqqJhLvVPwJaNu+g9w3dRHT0jbRoWE1XryuBylNqgcdS0SiRMWfQNydd3/YwP3vZZJzsJA/nteW/zqzFWVLa6iaSCJR8SeIDbsOMGpyOrOXbKVbUtFQtdb1NFRNJBGp+ONcKOSM/24tY6cvJuRw70UdubZ3cw1VE0lggRW/mZUG5gEb3H1gUDni2cqt+xgxMZ3vVu/g9NZ1ePjSFJrW0lA1kUQX5Ir/DmAxUC3ADHGpoDDEC1+s4olZSylfphSP/rIzl3VvonELIgIEVPxm1gQYADwI/D6IDPEqc+Mehk1cSMaGPZzfqT4PXJxMPQ1VE5FDBLXi/yswDPjJdxfNbCgwFCApKSlKsUqu3PxCnv5kOc99toIalcrx7FXduCClYdCxRCQGRb34zWwgkO3u882s70/dz93HAeMAUlNTPUrxSqT5a3YwbEIaK7buZ0i3Jtw9sAM1KmmomogcWRAr/tOAQWZ2IVABqGZmb7j71QFkKdH2Hyzgzx8u4dWvV9OoekVevbEnZ7atG3QsEYlxUS9+dx8JjAQIr/j/qNI/fp8v28rISems33mA63o3487+7alSXmfnisjRqSlKmN05+Yx5P5N35q+nZd3KvHNrb3o0rxV0LBEpQQItfnefDcwOMkNJMiNjE3dPWcSO/Xnc1rcVt/fTUDUROX5a8ZcA2XtzuXfKIj7I2EzHhtV4+foeJDfWUDUROTEq/hjm7kxcsIEHpmVyIL+QO89vx9AzWmqomoicFBV/jFq/M4e7JmcwZ+lWUpvVZOyQzrSuVyXoWCISB1T8MSYUcl7/Zg2PzMgC4P5Bnbjm1GaU0lA1ESkmKv4Ysjx7HyMmpjFvzU7OaFuXhwYn06SmhqqJSPFS8ceA/MIQ4+as5MmPllGxXGkev6wLl3ZrrKFqIhIRKv6AZWzYzbAJaWRu2sOFKQ24f1AydauWDzqWiMQxFX9AcvMLefLjZYybs5Jalcvx3NXd6J+soWoiEnkq/gDMXb2D4RPSWLltP5d1b8LoAR2pXqls0LFEJEGo+KNo38ECHp2RxWtfr6FJzYq8flNPftFGQ9VEJLpU/FEye0k2oyZnsHH3AW44rTl/PK8dlTVUTUQCoOaJsJ3783jg/UwmLdhA63pVmHBrH7o3qxl0LBFJYCr+CHF3PsjYzD1TMtiVk89vz27Nb85uTfkyGqomIsFS8UdA9p5c7p6SwYeLtpDSuDqv3diLjo10TXkRiQ0q/mLk7rwzbz0PvJ9JXkGIERe05+bTW1BGQ9VEJIao+IvJuh05jJyUzhfLt9GzRS3GXppCy7oaqiYisUfFf5IKQ86rX63mzx8uoXQpY8wlyVzZM0lD1UQkZqn4T8KyLXsZPjGNBWt30bddXR4anEKjGhWDjiUi8rNU/CcgryDEPz5bwVOfLKdy+dL89VddubhrIw1VE5ESQcV/nNLW72LYhDSyNu9lYOeG3DeoE3WqaKiaiJQcKv5jlJtfyBOzlvL85yupU6U8467pznmdGgQdS0TkuKn4j8E3K7czYmIaq7fncEXPpoy4oAPVK2qomoiUTCr+n7E3N5+xH2Qx/tu1JNWqxJs396JP6zpBxxIROSkq/p/wSdYWRk3OYMueXG4+vQW/P68tlcrpt0tESj412WF27M/jT+8t4t0fNtKmXhWe+XUfTknSUDURiR8q/jB35720Tdw3dRF7DuRzR7823HZWKw1VE5G4o+IHNu/OZfS7GXy0eAtdmlTnkVt60b6BhqqJSHxK6OJ3d96au46H3l9MfijEqAs7cOPpLSitcQsiEscStvjXbN/PiInpfL1yO6e2rMXYSzvTvE7loGOJiERcwhV/Ych5+ctVPDZzCWVLleKhwSlc3qOphqqJSMJIqOJfsnkvwyamsXDdLvq1r8eYwck0rK6haiKSWKJe/GbWFHgNaACEgHHu/mQkj5lXEOKZ2cv5+6fLqVqhLE9e3pVBXTRUTUQSUxAr/gLgD+6+wMyqAvPNbJa7Z0biYD+s28XwCWks2bKXi7s24p6BHamtoWoiksCiXvzuvgnYFP56r5ktBhoDxV78T328jCc+Wkq9qhV48bpU+nWoX9yHEBEpcQLd4zez5sApwLdH+LWhwFCApKSkE3r+pNqVuLxnEiMuaE+1ChqqJiICYO4ezIHNqgCfAQ+6+6Sfu29qaqrPmzcvOsFEROKEmc1399TDby8VUJiywERg/NFKX0REilfUi9+KTqV5EVjs7n+J9vFFRBJdECv+04BrgLPN7IfwPxcGkENEJCEFcVbPF4BOoBcRCUgge/wiIhIcFb+ISIJR8YuIJBgVv4hIggnsA1zHw8y2AmtO8OF1gG3FGKck0GtODHrNieFkXnMzd697+I0lovhPhpnNO9In1+KZXnNi0GtODJF4zdrqERFJMCp+EZEEkwjFPy7oAAHQa04Mes2Jodhfc9zv8YuIyH9KhBW/iIgcQsUvIpJg4rb4zewlM8s2s4ygs0SLmTU1s0/NbOufrVgAAAMXSURBVLGZLTKzO4LOFGlmVsHMvjOzheHXfH/QmaLBzEqb2fdmNi3oLNFgZqvNLD08zTchrspkZjXMbIKZZYX/n+5dbM8dr3v8ZnYGsA94zd2Tg84TDWbWEGh46IXsgUsidSH7WBC+vkNld98XvsDPF8Ad7v5NwNEiysx+D6QC1dx9YNB5Is3MVgOp7p4wH94ys1eBz939BTMrB1Ry913F8dxxu+J39znAjqBzRJO7b3L3BeGv9wI/Xsg+bnmRfeFvy4b/ic/VTJiZNQEGAC8EnUUiw8yqAWdQdNEq3D2vuEof4rj4E93PXcg+3oS3PX4AsoFZ7h7vr/mvwDAgFHSQKHJgppnNN7OhQYeJgpbAVuDl8JbeC2ZWubieXMUfh8IXsp8I/I+77wk6T6S5e6G7dwWaAD3NLG639sxsIJDt7vODzhJlp7l7N+AC4L/DW7nxrAzQDXjW3U8B9gMjiuvJVfxxJpEvZB/+UXg20D/gKJF0GjAovOf9FkWXMH0j2EiR5+4bw//OBiYDPYNNFHHrgfWH/PQ6gaK/CIqFij+OJOKF7M2srpnVCH9dETgHyAo2VeS4+0h3b+LuzYHLgU/c/eqAY0WUmVUOn6xAeLvjPCCuz9Zz983AOjNrF76pH1BsJ2lE/Zq70WJm/wT6AnXMbD1wr7u/GGyqiPvxQvbp4T1vgLvcfXqAmSKtIfCqmZWmaCHztrsnxCmOCaQ+MLloXUMZ4E13nxFspKj4LTA+fEbPSuCG4nriuD2dU0REjkxbPSIiCUbFLyKSYFT8IiIJRsUvIpJgVPwiIglGxS8ikmBU/CIiCUbFL3ICzKyHmaWFrwdQOXwtgLidESTxRR/gEjlBZjYGqABUpGiuysMBRxI5Jip+kRMU/ij9XCAX6OPuhQFHEjkm2uoROXG1gCpAVYpW/iIlglb8IifIzKZSNBq5BUWXvPxNwJFEjkncTucUiSQzuxYocPc3w5NBvzKzs939k6CziRyNVvwiIglGe/wiIglGxS8ikmBU/CIiCUbFLyKSYFT8IiIJRsUvIpJgVPwiIgnm/wMA/CwiIYq6ZQAAAABJRU5ErkJggg==\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYIAAAEWCAYAAABrDZDcAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAIABJREFUeJzt3Xd8VHW+xvHPlx56C53QOwGEAIKu\nolhQEEXWu/Yu1/XurnfdlaLY1oauruvqqou94LpKEcSGHbsUJQkhtNBb6C2ElPnePzK7l2VRAmTm\nZGae9+vFy2RyJucZwDz8zjnzPebuiIhI4qoQdAAREQmWikBEJMGpCEREEpyKQEQkwakIREQSnIpA\nRCTBqQhEDmBmI8xsjZntMbPjorjfS8xsVrT2J3Ig0/sIRP6fmS0HbnL36RHcR2tgBVDZ3YsitR+R\n0tKKQOTftQIWBh1CJJpUBBJzzGylmd1sZulmttfMnjWzxmb2rpntNrMPzaxeeNu3zezXBz0/3cxG\nHPRYVTPbA1QEFoRXBpiZm1n7A7Z7wczuCX88yMzWmtnvzCzXzDaY2VUHbJtkZg+b2Soz22lmX5hZ\nEjA7vMmO8CGoAWZ2pZl9ccBzB5rZnPDz5pjZwAO+9qmZ3W1mX4Zf7ywza1hWv7+SeFQEEqtGAqcD\nHYFzgHeBW4BkSv5e/ya83YvApf98kpn1BJoDbx/4zdx9v7vXDH/a093blTJHE6BO+HteA/z1nyUE\nPAT0AQYC9YHRQAg4Kfz1uu5e092/PvAbmln9cL6/AA2APwFvm1mDAza7GLgKaARUAX5fyrwi/0FF\nILHqMXff5O7rgM+Bb939e3fPB6YB/zzROwPoaGYdwp9fBvzD3QvKKEch8Ad3L3T3d4A9QCczqwBc\nDdzo7uvcvdjdv3L3/aX4nkOBpe7+srsXufvfgWxKCu+fnnf3Je6+D3gd6FVGr0cSkIpAYtWmAz7e\nd4jPawKEi+EfwKXhH84XAS+XYY6tB53wzQvvuyFQDVh+FN+zGbDqoMdWUbLq+KeNh9inyFFREUgi\neBG4BBgM5B18KOYw8oDqB3zepJTP2wLkA4c6xHS4S/XWU3LS+kApwLpS7lvkiKgIJO6Ff/CHgIc5\n8tXAD8DFZlbRzIYAJ5dynyHgOeBPZtYs/PwBZlYV2BzO0/ZHnv4OJYezLjazSmb2C6ArMPMIs4uU\niopAEsVLQCrwyhE+70ZKjs3voGRV8eYRPPf3QAYwB9gGPABUcPc84F7gSzPbYWbHH/gkd98KDAN+\nB2yl5CTzMHffcoTZRUpFbyiThGBmlwOj3P3EoLOIlDdaEUjcM7PqwA3AxKCziJRHKgKJa2Z2JiXH\n5DcBrwYcR6Rc0qEhEZEEpxWBiEiCqxR0gNJo2LCht27dOugYIiIxZd68eVvcPflw28VEEbRu3Zq5\nc+cGHUNEJKaY2cHvUD8kHRoSEUlwKgIRkQSnIhARSXAqAhGRBKciEBFJcBErAjN7Lnz7vswDHvuj\nmWWHbxU4zczqRmr/IiJSOpFcEbwADDnosQ+A7u7eA1gCjIvg/kVEpBQiVgTuPpuS0bsHPjbrgLs5\nfQO0iNT+RURi2fa9Bdz11kJ25RdGfF9BniO4mpIbjh+SmY0ys7lmNnfz5s1RjCUiEhx35+30DZz+\nyGe8/PUqvsvZdvgnHaNA3llsZrcCRcCkH9vG3ScSHhuclpamyXgiEvdyd+Uz/s1MZmVtIrV5HV6+\npj9dmtaO+H6jXgRmdiUld18a7Bp9KiKCu/PG3LXc/XYWBUUhxp3VmWtObEOlitE5aBPVIgjf83U0\ncHL4dn0iIglt9dY8xk1L58tlW+nXpj4PjOxBm4Y1opohYkVgZn8HBgENzWwtcAclVwlVBT4wM4Bv\n3P36SGUQESmvikPOC1+t5KH3F1OxgnHPed25uF8KFSpY1LNErAjc/aJDPPxspPYnIhIrlm7azegp\n6Xy/egendErm3hGpNKubFFiemBhDLSISDwqKQjz12XIe/3gZNapW5NELezG8ZzPCR0gCoyIQEYmC\nBWt2MGZKOtkbd3NOz2bceU5XGtSsGnQsQEUgIhJR+wqK+fOHS3j68xySa1Xl6cvTOL1r46Bj/RsV\ngYhIhHyTs5WxU9JZuTWPi/q1ZNzZXahdrXLQsf6DikBEpIztzi9kwrvZTPp2NSn1q/Pqtf0Z2L5h\n0LF+lIpARKQMfZy9iVunZbJpVz7X/awNN53eiaQqFYOO9ZNUBCIiZWDrnv38YWYW039YT6fGtXjy\n0j70ahkbk/ZVBCIix8DdeSt9A3fOWMju/EL+97QO3DCoPVUqxc59v1QEIiJHaePOfMa/mcGHi3Lp\n2bIuD47sQacmtYKOdcRUBCIiR8jdeW3OGu57exGFoRDjh3bhqhPaUDGA8RBlQUUgInIEVm7Zy7ip\nGXyds5UBbRswYWQqrRpEd0hcWVMRiIiUQnHIee6LFTz8wWIqV6jAhPNT+UXfloGPhygLKgIRkcNY\nvHE3oycvYMHanZzWpRH3nJdKkzrVgo5VZlQEIiI/oqAoxF8/WcYTny6jdrXKPHbRcQzr0TQuVgEH\nUhGIiBzCD2t2MHryApZs2sN5vZpx+zndqF+jStCxIkJFICJygLyCIv40awnPfbmCxrWr8dyVaZza\nuXwNiStrKgIRkbCvlm1h7NQMVm/L49LjUxgzpDO1yuGQuLKmIhCRhLdzXyH3v7OI1+asoXWD6rw2\n6niOb9sg6FhRoyIQkYT2QdYmxr+Zwebd+/nvk9vy29M6Uq1y+R4SV9ZUBCKSkLbs2c+dMxYyM30D\nnZvU4unL0+jRIjaGxJU1FYGIJBR3Z/oP67nrrYXs3V/M707vyPWD2lG5YuwMiStrKgIRSRjrd+zj\n1mkZfLJ4M8ellAyJ69A49obElTUVgYjEvVDImfTdah54N5vikHP7sK5cMbB1zA6JK2sqAhGJayu2\n7GXMlHS+W7GNE9s35P7zU2lZv3rQscoVFYGIxKWi4hDPfLGCRz5YQtVKFXjw5z24oE+LuBsPURZU\nBCISd7LW72LMlHQy1u3kzG6Nufvc7jSqHT9D4sqaikBE4sb+omIe/3gZT366nLrVK/PEJb05q3sT\nrQIOQ0UgInFh3qrtjJmSzrLcPZzfuzm3De1KvTgdElfWVAQiEtP27i/ioVmLeeGrlTSrk8QLV/Vl\nUKdGQceKKSoCEYlZny/dzLipGazdvo8rBrTi5iGdqVlVP9aOlH7HRCTm7Mwr5N53snh97lraJtfg\njesH0Ld1/aBjxayIFYGZPQcMA3LdvXv4sfrAP4DWwErgv9x9e6QyiEj8eS9zI7dNz2Tb3gJuGNSO\n3wzukHBD4spaJIdrvAAMOeixscBH7t4B+Cj8uYjIYeXuzueGSfO4/pV5JNesyvT/OYHRQzqrBMpA\nxFYE7j7bzFof9PC5wKDwxy8CnwJjIpVBRGKfuzN1/jr+MDOLfYXF3HxmJ0ad1Dahh8SVtWifI2js\n7hvCH28EfvT+b2Y2ChgFkJKSEoVoIlLerN2exy3TMpm9ZDNpreoxYWQP2jeqGXSsuBPYyWJ3dzPz\nn/j6RGAiQFpa2o9uJyLxJxRyXvl2FQ+8m40Ddw3vxmXHt6KChsRFRLSLYJOZNXX3DWbWFMiN8v5F\npJxbvnkPY6ekM2fldk7qmMx9I7rTop6GxEVStItgBnAFMCH83+lR3r+IlFOFxSEmzs7h0Y+WklS5\nIg9d0JORvZtrPEQURPLy0b9TcmK4oZmtBe6gpABeN7NrgFXAf0Vq/yISOzLX7WTMlHQWrt/F2alN\nuHN4NxrV0pC4aInkVUMX/ciXBkdqnyISW/ILi/nLR0v52+wc6lWvwlOX9mZI96ZBx0o4emexiARi\n7sptjJ6STs7mvVzQpwXjh3alTvXKQcdKSCoCEYmqPfuL+ON72bz0zSqa103ipav7cVLH5KBjJTQV\ngYhEzWdLNnPL1AzW79zHFQNac/OZnaihIXGB05+AiETcjrwC/jAzi6nz19EuuQaTrx9An1YaElde\nqAhEJKLeydjA7dMz2ZFXyK9Oac+vTm2v+UDljIpARCIid1c+t09fyHsLN9K9eW1evLof3ZrVCTqW\nHIKKQETKlLvzxry13DMzi/yiEGOGdOa6n7WhkobElVsqAhEpM2u25XHLtAw+X7qFfq3rM2FkKm2T\nNSSuvFMRiMgxKw45L329kj++vxgD7j6vO5f0S9GQuBihIhCRY7IsdzejJ6czf/UOBnVK5t4RqTSv\nmxR0LDkCKgIROSqFxSH+9tly/vLRMqpXrcgjv+jJeb00JC4WqQhE5IhlrN3JzZMXkL1xN0N7NOWu\n4d1oWLNq0LHkKKkIRKTU8guL+fOHS3n68xwa1KjC3y7rw5ndmgQdS46RikBESuXbnK2MnZrBii17\n+UVaS24Z2oU6SRoSFw9UBCLyk3bnF/Lge4t5+ZtVtKyfxKRr+3NC+4ZBx5IypCIQkR/1SXYut07L\nYMOufK45sQ2/O6Mj1avox0a80Z+oiPyHbXsLuHtmFtO+X0eHRjWZ8suB9E6pF3QsiRAVgYj8i7vz\ndsYG7pi+kJ37CvnN4A78zyntqFpJQ+LimYpARADYtCuf8W9m8kHWJnq0qMMr1/anS9PaQceSKFAR\niCQ4d+f1uWu45+1FFBSFuOXszlx9gobEJRIVgUgCW701j7FT0/lq+Vb6t6nPAyN70LphjaBjSZSp\nCEQSUHHIef7LFTw8awkVKxj3jUjlwr4tNSQuQakIRBLMkk0lQ+J+WLODUzs34t4R3WlaR0PiEpmK\nQCRBFBSFePLT5Tz+yVJqVavMoxf2YnjPZhoSJyoCkUSwYM0OxkxJJ3vjbob3bMYd53SlgYbESZiK\nQCSO7Sso5pEPl/DM5zk0qlWNZy5P47SujYOOJeWMikAkTn29fCvjpqazcmseF/dPYexZnaldTUPi\n5D+pCETizK78Qia8m82r366mVYPqvHpdfwa205A4+XEqApE48tGiTdw6LZPc3fmMOqktvz2tI0lV\nNB5CfpqKQCQObN2zn7veymLGgvV0alyLpy7rQ6+WdYOOJTEikCIws98C1wIOZABXuXt+EFlEYpm7\nM2PBeu56K4vd+YX89rSO/HJQO6pU0ngIKb2oF4GZNQd+A3R1931m9jpwIfBCtLOIxLINO/cxflom\nH2Xn0rNlXR4c2YNOTWoFHUtiUFCHhioBSWZWCFQH1geUQyTmhELOa3PWcP87iygMhRg/tAtXndCG\nihoPIUcp6kXg7uvM7CFgNbAPmOXusw7ezsxGAaMAUlJSohtSpJxauWUvY6em803ONga0bcCEkam0\naqAhcXJson4g0czqAecCbYBmQA0zu/Tg7dx9orunuXtacnJytGOKlCtFxSGenp3DkEdns3DdLiac\nn8qr1/VXCUiZCOLQ0GnACnffDGBmU4GBwCsBZBEp97I37mLM5HQWrN3JaV0ac8953WlSp1rQsSSO\nBFEEq4Hjzaw6JYeGBgNzA8ghUq7tLyrmr58s54lPllEnqTKPXXQcw3o01ZA4KXNBnCP41swmA/OB\nIuB7YGK0c4iUZ9+v3s6YKeks2bSHEcc157ZhXalfo0rQsSROBXLVkLvfAdwRxL5FyrO8giIenrWE\n575cQZPa1Xj+yr6c0rlR0LEkzumdxSLlxFfLtjB2agart+Vx6fEpjBnSmVoaEidRoCIQCdjOfYXc\n/84iXpuzhjYNa/CPUcfTv22DoGNJAlERiARo1sKNjH8zky179vPfJ5cMiatWWUPiJLpUBCIB2LJn\nP3fOWMjM9A10blKLZ65Io0cLDYmTYKgIRKLI3Xnzh3Xc9VYWefuL+d3pHbl+UDsqV9SQOAmOikAk\nStbv2Met0zL4ZPFmeqfU5YGRPejQWEPiJHgqApEIC4WcSd+t5oF3sykOOXec05XLB7TWkDgpN1QE\nIhGUs3kPY6dk8N3KbZzYviH3n59Ky/rVg44l8m9UBCIRUFQc4pkvVvDIB0uoWqkCD/68Bxf0aaHx\nEFIuqQhEyljW+l2MnrKAzHW7OLNbY+4+tzuNamtInJRfKgKRMrK/qJjHP17Gk58up271yjxxSW/O\n6t5EqwAp91QEImVg3qqSIXHLcvcwsncLxg/tQj0NiZMYoSIQOQZ79xfx0KzFvPDVSprVSeLFq/tx\nckfdSEliy2GLwMx+Dbzi7tujkEckZny+dDPjpmawdvs+rhjQipuHdKZmVf3bSmJPaf7WNgbmmNl8\n4DngfXf3yMYSKb925hVyz9tZvDFvLW2Ta/DG9QPo27p+0LFEjtphi8Ddx5vZbcAZwFXA42b2OvCs\nuy+PdECR8uS9zI3cNj2TbXsLuGFQO34zuIOGxEnMK9U61t3dzDYCGym5q1g9YLKZfeDuoyMZUKQ8\nyN2dz50zFvJOxka6Nq3N81f2pXvzOkHHEikTpTlHcCNwObAFeAa42d0LzawCsBRQEUjccnemzF/H\n3TOz2FdYzM1ndmLUSW01JE7iSmlWBPWB89191YEPunvIzIZFJpZI8NZuz+OWaZnMXrKZtFb1mDCy\nB+0b1Qw6lkiZK805gh+9t7C7LyrbOCLBC4Wcl79ZxQPvZQNw1/BuXHZ8KypoSJzEKV3rJnKA5Zv3\nMGZyOnNXbeekjsncN6I7LeppSJzENxWBCFBYHGLi7Bwe/WgpSZUr8tAFPRnZu7nGQ0hCUBFIwstc\nt5MxU9JZuH4XZ6c24c7h3WhUS0PiJHGoCCRh5RcW85ePlvK32TnUr1GFpy7tzZDuTYOOJRJ1KgJJ\nSHNWbmPM5HRytuzlgj4tGD+0K3WqVw46lkggVASSUPbsL+LB97J56etVtKiXxMvX9ONnHTQkThKb\nikASxmdLNnPL1AzW79zHlQNbc/OZnaihIXEiKgKJfzvyCvjDzCymzl9Hu+QaTL5+AH1aaUicyD+p\nCCRuuTvvZm7k9umZ7Mgr5NentudXp7anaiUNiRM5kIpA4lLurnxum57J+ws3kdq8Di9d3Z+uzWoH\nHUukXFIRSFxxd96Yt5Z7ZmaxvyjE2LM6c+2JbaikIXEiPyqQIjCzupRMMu0OOHC1u38dRBaJH2u2\n5TFuagZfLNtCv9b1mTAylbbJGhIncjhBrQgeBd5z95+bWRVAw1zkqBWHnJe+XsmD7y2mgsHd53Xn\nkn4pGhInUkpRLwIzqwOcBFwJ4O4FQEG0c0h8WJa7m9GT05m/egeDOiVz74hUmtdNCjqWSEwJYkXQ\nBtgMPG9mPYF5wI3uvvfAjcxsFDAKICUlJeohpXwrLA7x1KfLeezjZVSvWpFHftGT83ppSJzI0Qji\nDFoloDfwpLsfB+wFxh68kbtPdPc0d09LTtY7P+X/ZazdyTmPfcHDHyzhjG6N+fCmkxlxXAuVgMhR\nCmJFsBZY6+7fhj+fzCGKQORg+YXFPPLhEp6enUPDmlWZeFkfzujWJOhYIjEv6kXg7hvNbI2ZdXL3\nxcBgICvaOSS2fJuzlbFTM1ixZS8X9m3JuLO7UCdJQ+JEykJQVw39GpgUvmIoB7gqoBxSzu3OL+SB\n97J55ZvVtKyfxKRr+3NC+4ZBxxKJK4EUgbv/AKQFsW+JHZ9k53LrtAw27srn2hPbcNMZHaleRe+B\nFClr+r9Kyp1tewu4e2YW075fR4dGNZnyy4Ecl1Iv6FgicUtFIOWGuzMzfQN3zljIzn2F3Di4Azec\n0k5D4kQiTEUg5cKmXfncOi2TDxdtokeLOky6rj+dm2hInEg0qAgkUO7OP+as4d53FlFQFOLWs7tw\n1QmtNSROJIpUBBKY1VvzGDs1na+Wb6V/m/o8MLIHrRvWCDqWSMJREUjUFYec579cwUOzFlO5QgXu\nG5HKhX1bakicSEBUBBJVSzaVDIn7Yc0OBnduxD0jutO0jobEiQRJRSBRUVAU4slPl/P4J0upVa0y\nj17Yi+E9m2k+kEg5oCKQiFuwZgejJ6ezeNNuzu3VjNuHdaVBzapBxxKRMBWBRMy+gmL+9MFinv1i\nBY1qVeOZy9M4rWvjoGOJyEFUBBIRXy/fytip6azamsfF/VMYe1ZnalfTkDiR8khFIGVqV34h97+T\nzd+/W02rBtV59br+DGynIXEi5ZmKQMrMR4s2ceu0THJ35zPqpLb89rSOJFXReAiR8k5FIMds6579\n3PVWFjMWrKdzk1r87bI+9GxZN+hYIlJKKgI5au7OjAXruXPGQvbsL+K3p3Xkl4PaUaWSxkOIxBIV\ngRyVDTv3MX5aJh9l59KrZV0e/HkPOjauFXQsETkKKgI5IqGQ8/c5q7n/nWyKQiHGD+3CVSe0oaLG\nQ4jELBWBlNrKLXsZOzWdb3K2MbBdAyac34OUBtWDjiUix0hFIIdVVBziuS9X8PCsJVSpVIEHRqby\nX2ktNR5CJE6oCOQnZW/cxZjJ6SxYu5PTuzbmnvO607h2taBjiUgZUhHIIe0vKuavnyzniU+WUSep\nMo9ffBxDU5tqFSASh1QE8h/mr97OmMnpLM3dw4jjmnP7sK7Uq1El6FgiEiEqAvmXvIIiHp61hOe+\nXEGT2tV4/sq+nNK5UdCxRCTCVAQCwJfLtjB2ajprtu3j0uNTGDOkM7U0JE4kIagIEtzOfYXc/84i\nXpuzhjYNa/CPUcfTv22DoGOJSBSpCBLYrIUbGf9mJlv3FnD9ye3439M6UK2yhsSJJBoVQQLasmc/\nd85YyMz0DXRpWptnr+hLaos6QccSkYCoCBKIu/PmD+u4660s8vYX8/szOvLfJ7ejckUNiRNJZCqC\nBLFuxz5unZbBp4s30zulZEhc+0YaEiciKoK4Fwo5k75bzYR3FhFyuOOcrlw+oLWGxInIvwRWBGZW\nEZgLrHP3YUHliGc5m/cwdkoG363cxontG3L/+am0rK8hcSLy74JcEdwILAJqB5ghLhUVh3jmixU8\n8sESqlaqwIM/78EFfVpoPISIHFIgRWBmLYChwL3ATUFkiFdZ63cxesoCMtft4sxujbn73O400pA4\nEfkJQa0I/gyMBn70bKWZjQJGAaSkpEQpVuzKLyzm8Y+X8dRny6lbvQpPXtKbs1KbBh1LRGJA1IvA\nzIYBue4+z8wG/dh27j4RmAiQlpbmUYoXk+at2sboyeks37yXkb1bcNuwLtStriFxIlI6QawITgCG\nm9nZQDWgtpm94u6XBpAlpu3dX8Qf31/Mi1+vpFmdJF68uh8nd0wOOpaIxJioF4G7jwPGAYRXBL9X\nCRy5z5duZtzUDNZu38cVA1px85DO1Kyqq4FF5MjpJ0eM2ZlXyD1vZ/HGvLW0Ta7BG9cPoG/r+kHH\nEpEYFmgRuPunwKdBZogl72Vu4LbpC9m2t4AbBrXjN4M1JE5Ejp1WBDEgd3c+d0xfyLuZG+natDbP\nX9mX7s01JE5EyoaKoBxzd6bMX8fdM7PYV1jMzWd2YtRJbTUkTkTKlIqgnFq7PY9bpmUye8lm0lrV\nY8LIHrRvVDPoWCISh1QE5Uwo5Lz8zSoeeC8bgLuGd+Oy41tRQUPiRCRCVATlyLLcPYydks7cVds5\nqWMy943oTot6GhInIpGlIigHCotDTJydw6MfLiWpSkUevqAn5/duriFxIhIVKoKAZa7byejJ6WRt\n2MXZqU24a3h3kmtVDTqWiCQQFUFA8guLefSjpUycnUP9GlV46tLeDOmuIXEiEn0qggDMWbmNMZPT\nydmylwv6tGD80K7UqV456FgikqBUBFG0Z38RD76XzUtfr6JFvSRevqYfP+ugIXEiEiwVQZR8ujiX\nW6dlsn7nPq46oTW/P6MTNTQkTkTKAf0kirDtewu4++0sps5fR/tGNZl8/UD6tKoXdCwRkX9REUSI\nu/Nu5kZun57JjrxCfn1qe351anuqVtKQOBEpX1QEEZC7K5/bpmfy/sJNpDavw0tX96drs9pBxxIR\nOSQVQRlyd96Yu5a7386ioCjE2LM6c+2JbaikIXEiUo6pCMrImm15jJuawRfLttCvTX0mnJ9K22QN\niROR8k9FcIyKQ86LX63kj+8vpmIF457zunNxvxQNiRORmKEiOAZLN+1mzJR05q/ewaBOydw3IpVm\ndZOCjiUickRUBEehoCjE3z5bzmMfL6NG1Yr8+Re9OLdXMw2JE5GYpCI4QulrdzB6cjrZG3czrEdT\n7hzejYY1NSRORGKXiqCU8guLeeSDJTz9eQ4Na1Zl4mV9OKNbk6BjiYgcMxVBKXyTs5WxU9JZuTWP\ni/q1ZOxZXaiTpCFxIhIfVAQ/YXd+IRPezWbSt6tJqV+dV6/tz8D2DYOOJSJSplQEP+Lj7E3cOi2T\nTbvyufbENtx0RkeqV9Fvl4jEH/1kO8i2vQX84a2FvPnDejo0qskTvxzIcSkaEici8UtFEObuvJW+\ngTtnLGTXvkJuHNyBG05ppyFxIhL3VATAxp35jH8zkw8XbaJnizo8cF1/OjfRkDgRSQwJXQTuzmtz\n1nDf24soDIW49ewuXH1iGypqPISIJJCELYJVW/cydkoGX+ds5fi29Zlwfg9aN6wRdCwRkahLuCIo\nDjnPf7mCh2YtpnKFCtw3IpUL+7bUkDgRSVgJVQSLN+5m9JR0FqzZweDOjbhnRHea1tGQOBFJbFEv\nAjNrCbwENAYcmOjuj0ZynwVFIZ74dBl//WQZtapV5tELezG8p4bEiYhAMCuCIuB37j7fzGoB88zs\nA3fPisTOflizgzGT01m8aTfn9mrG7cO60kBD4kRE/iXqReDuG4AN4Y93m9kioDlQ5kXw2EdLeeTD\nJTSqVY1nr0hjcJfGZb0LEZGYF+g5AjNrDRwHfHuIr40CRgGkpKQc1fdPaVCdC/ulMPasztSupiFx\nIiKHYu4ezI7NagKfAfe6+9Sf2jYtLc3nzp0bnWAiInHCzOa5e9rhtqsQjTAHM7PKwBRg0uFKQERE\nIivqRWAll+o8Cyxy9z9Fe/8iIvLvglgRnABcBpxqZj+Ef50dQA4RESGYq4a+AHQBv4hIORHIOQIR\nESk/VAQiIglORSAikuBUBCIiCS6wN5QdCTPbDKw6yqc3BLaUYZxYoNecGPSaE8OxvOZW7p58uI1i\nogiOhZnNLc076+KJXnNi0GtODNF4zTo0JCKS4FQEIiIJLhGKYGLQAQKg15wY9JoTQ8Rfc9yfIxAR\nkZ+WCCsCERH5CSoCEZEEF7eqzCC0AAADS0lEQVRFYGbPmVmumWUGnSVazKylmX1iZllmttDMbgw6\nU6SZWTUz+87MFoRf811BZ4oGM6toZt+b2cygs0SDma00s4zwtOKEuEuVmdU1s8lmlm1mi8xsQMT2\nFa/nCMzsJGAP8JK7dw86TzSYWVOgqbvPN7NawDzgPHcv8/tBlxfh+1vUcPc94RsefQHc6O7fBBwt\noszsJiANqO3uw4LOE2lmthJIc/eEeTOZmb0IfO7uz5hZFaC6u++IxL7idkXg7rOBbUHniCZ33+Du\n88Mf7wYWAc2DTRVZXmJP+NPK4V/x+a+bMDNrAQwFngk6i0SGmdUBTqLkJl64e0GkSgDiuAgSnZm1\nBo4Dvg02SeSFD5P8AOQCH7h7vL/mPwOjgVDQQaLIgVlmNs/MRgUdJgraAJuB58OHAJ8xsxqR2pmK\nIA6ZWU1K7gn9v+6+K+g8kebuxe7eC2gB9DOzuD0UaGbDgFx3nxd0lig70d17A2cB/xM+9BvPKgG9\ngSfd/ThgLzA2UjtTEcSZ8HHyKcAkd58adJ5oCi+dPwGGBJ0lgk4AhoePmb9GyS1fXwk2UuS5+7rw\nf3OBaUC/YBNF3Fpg7QGr28mUFENEqAjiSPjE6bPAInf/U9B5osHMks2sbvjjJOB0IDvYVJHj7uPc\nvYW7twYuBD5290sDjhVRZlYjfPED4cMjZwBxfTWgu28E1phZp/BDg4GIXfQR9XsWR4uZ/R0YBDQ0\ns7XAHe7+bLCpIu4E4DIgI3zMHOAWd38nwEyR1hR40cwqUvIPm9fdPSEuqUwgjYFpJf/OoRLwqru/\nF2ykqPg1MCl8xVAOcFWkdhS3l4+KiEjp6NCQiEiCUxGIiCQ4FYGISIJTEYiIJDgVgYhIglMRiIgk\nOBWBiEiCUxGIHAUz62tm6eH7IdQI3wshbmccSXzTG8pEjpKZ3QNUA5IomQtzf8CRRI6KikDkKIXf\n+j8HyAcGuntxwJFEjooODYkcvQZATaAWJSsDkZikFYHIUTKzGZSMgm5DyS1CfxVwJJGjErfTR0Ui\nycwuBwrd/dXw5NOvzOxUd/846GwiR0orAhGRBKdzBCIiCU5FICKS4FQEIiIJTkUgIpLgVAQiIglO\nRSAikuBUBCIiCe7/AIFmLh/mfVLtAAAAAElFTkSuQmCC\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -144,14 +142,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAX4AAAEWCAYAAABhffzLAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAARW0lEQVR4nO3deYxkV3mG8ecdD4vbhtgwzerMNBBAikjApIPAIIJwFkc4QDYFaLNGakUJ4IQtwESxkjCJkgAiiSKkkm0wUJhYDpvYZAJBbIG4B7MYbIFYejCL3QaZYJrN+Msftyz3tGeY7qGrbned5ydZt+7Xt+75yrLfvn3qVp1UFZKkduzquwFJ0mQZ/JLUGINfkhpj8EtSYwx+SWqMwS9JjTH4pTWS/G6Srya5McnpExx3IcllkxpPbYv38Uu3SvJF4HlV9bYxjjEHfBm4XVXdNK5xpKPxil863D7gs303IY2Twa8dJ8lXkrwwyaeTfC/JBUnunuTdSb6b5L+SnDo69p1JnrPu+Z9O8sR1tTskuRE4AfjU6MqfJJXkF9Yc99okLxs9fkySa5I8P8l1Sb6R5Jlrjj0xySuSLCf5TpIPJzkR+ODokBtGU0qPSPKMJB9e89wzklw+et7lSc5Y87MPJPm7JB8Zvd7LkuzZqn+/mn4Gv3aq3wd+A3gA8DvAu4GXAnvo/rt+7ui4i4BzbnlSkgcD9wbetfZkVfXDqjp5tPvgqrrfBvu4B/Bzo3P+MfDvt/zSAV4O/ApwBnAX4EXAzcCjRz8/papOrqr/WXvCJHcB3gn8K3BX4JXAO5Pcdc1hTwGeCdwNuD3wgg32Kxn82rH+raquraqvAR8CPl5VV1TVD4G3ALe8Mfs24P5J7j/afyrwH1X1oy3q48fA31bVj6vqXcCNwAOT7AKeBZxbVV+rqp9U1UdH/R3L44AvVNXrq+qmqroYuJruF9wtXlNVn6+q7wOXAA/ZotejBhj82qmuXfP4+0fYPxm6K3m6YDxnFMZPBl6/hX18a90btKujsfcAdwS+eBznvBewvK62TPdXxS2+eYQxpQ0x+NWCi4AF4Exgdf3UyjGsAjNr9u+xweddD/wAONKU0bFupfs63ZvMa+0FvrbBsaWfyuDX1BsF/c3AK9j81f4ngackOSHJWcCvbXDMm4ELgVcmudfo+Y9IcgdgZdTPfY/y9HcBD0jylCS7k/wR8IvAOzbZu3REBr9a8Trgl4A3bPJ559LNrd9A91fDWzfx3BcAnwEuB74N/COwq6pWgQPAR5LckOTha59UVd8CzgaeD3yL7k3hs6vq+k32Lh2RH+BSE5I8DVisqkf13YvUN6/4NfWSzAB/Cgz67kXaDgx+TbUkv0U3p34t8Mae25G2Bad6JKkxXvFLUmN2993ARuzZs6fm5ub6bkOSdpSDBw9eX1Wz6+s7Ivjn5uZYWlrquw1J2lGSrP8EOOBUjyQ1x+CXpMYY/JLUGINfkhpj8EtSY8YW/EkuHC1Hd+Wa2j8nuXq09N1bkpwyrvElaUcbDmFuDnbt6rbD4ZadepxX/K8FzlpXey/woKr6ZeDzwEvGOL4k7UzDISwuwvIyVHXbxcUtC/+xBX9VfZDuq2jX1i5bs1rRx4DTxjW+JO1Y+/fD6urhtdXVrr4F+pzjfxbdAtlHlGQxyVKSpZWVlQm2JUk9O3Roc/VN6iX4k+wHbgKO+ndLVQ2qar6q5mdnb/OJY0maXnv3bq6+SRMP/iRPp1tdaKH8alBJuq0DB2Bm5vDazExX3wITDf7RmqV/CTx+tPycJGm9hQUYDGDfPki67WDQ1bfA2L6PP8nFwGOAPXSLYJxHdxfPHejWEQX4WFX9ybHONT8/X35JmyRtTpKDVTW/vj62b+esqicfoXzBuMaTJG2Mn9yVpMYY/JLUGINfkhpj8EtSYwx+SWqMwS9JjTH4JakxBr8kNcbgl6TGGPyS1BiDX5IaY/BLUmMMfklqjMEvSY0x+CWpMQa/JDXG4Jekxhj8ktQYg1+SGmPwS1JjDH5JaozBL0mNMfglqTEGvyQ1xuCXpMYY/JLUGINfkhpj8EtSYwx+SWqMwS9JjTH4JakxYwv+JBcmuS7JlWtqd0ny3iRfGG1PHdf4kqbIcAhzc7BrV7cdDvvuaEcb5xX/a4Gz1tVeDLyvqu4PvG+0L0lHNxzC4iIsL0NVt11cNPx/BmML/qr6IPDtdeUnABeNHl8EPHFc40uaEvv3w+rq4bXV1a6u4zLpOf67V9U3AEbbux3twCSLSZaSLK2srEysQUnbzKFDm6vrmLbtm7tVNaiq+aqan52d7bsdSX3Zu3dzdR3TpIP/2iT3BBhtr5vw+JJ2mgMHYGbm8NrMTFfXcZl08L8dePro8dOBt014fEk7zcICDAawbx8k3XYw6Oo6Lqmq8Zw4uRh4DLAHuBY4D3grcAmwFzgE/GFVrX8D+Dbm5+draWlpLH1K0rRKcrCq5tfXd49rwKp68lF+dOa4xpQkHdu2fXNXkjQeBr8kNcbgl6TGGPyS1BiDX5IaY/BLUmMMfklqjMEvSY0x+CWpMQa/JDXG4Jekxhj8ktQYg1+SGmPwS1JjDH5JaozBL0mNMfglqTEGvyQ1xuCXpMYY/JLUGINfkhpj8EtSYwx+SWqMwS9JjTH4JakxBr8kNcbgl6TGGPyS1BiDX5IaY/BLUmN6Cf4kf5Hks0muTHJxkjv20Ye0Iw2HMDcHu3Z12+Gw7460w0w8+JPcG3guMF9VDwJOAJ406T6kHWk4hMVFWF6Gqm67uGj4a1P6murZDZyYZDcwA3y9pz6knWX/flhdPby2utrVpQ2aePBX1deAlwOHgG8A36mqy9Yfl2QxyVKSpZWVlUm3KW1Phw5tri4dQR9TPacCTwDuA9wLOCnJOeuPq6pBVc1X1fzs7Oyk25S2p717N1eXjqCPqZ5fB75cVStV9WPgzcAZPfQh7TwHDsDMzOG1mZmuLm1QH8F/CHh4kpkkAc4EruqhD2nnWViAwQD27YOk2w4GXV3aoN2THrCqPp7kUuATwE3AFcBg0n1IO9bCgkGvn8nEgx+gqs4DzutjbElqnZ/claTGGPyS1BiDX5IaY/BLUmMMfklqjMEvSY0x+CWpMQa/JDXG4Jekxhj8ktQYg1+SGmPwS1JjDH5Jaswxgz/Js0erZkmSpsBGrvjvAVye5JIkZ40WT5Ek7VDHDP6q+ivg/sAFwDOALyT5+yT3G3NvkqQx2NAcf1UV8M3RPzcBpwKXJvmnMfYmSRqDY67AleS5wNOB64HzgRdW1Y+T7AK+ALxovC1KkrbSRpZe3AP8XlUtry1W1c1Jzh5PW5KkcTlm8FfVX/+Un121te1IksbN+/glqTEGvyQ1xuCXpMYY/JLUGINfkhpj8EtSYwx+SWqMwS9JjTH4JakxBr8kNcbgl6TG9BL8SU5JcmmSq5NcleQRffShKTAcwtwc7NrVbYfDvjuStr2NfDvnOPwL8J6q+oMktwdmeupDO9lwCIuLsLra7S8vd/sACwv99SVtcxO/4k9yZ+DRdCt6UVU/qqobJt2HpsD+/beG/i1WV7u6pKPqY6rnvsAK8JokVyQ5P8lJ6w9KsphkKcnSysrK5LvU9nfo0ObqkoB+gn838FDg1VV1OvA94MXrD6qqQVXNV9X87OzspHvUTrB37+bqkoB+gv8a4Jqq+vho/1K6XwTS5hw4ADPr3h6amenqko5q4sFfVd8EvprkgaPSmcDnJt2HpsDCAgwGsG8fJN12MPCNXekY+rqr5znAcHRHz5eAZ/bUh3a6hQWDXtqkXoK/qj4JzPcxtiS1zk/uSlJjDH5JaozBL0mNMfglqTEGvyQ1xuCXpMYY/JLUGINfkhpj8EtSYwx+SWqMwS9JjTH4JakxBr8kNcbgl6TGGPyS1BiDX5IaY/BLUmMMfklqjMEvSY0x+CWpMQa/JDXG4Jekxhj8ktQYg1+SGmPwS1JjDH5JaozBL0mNMfglqTEGvyQ1xuCXpMb0FvxJTkhyRZJ39NXD1BkOYW4Odu3qtsNh3x1J2oZ29zj2ucBVwJ177GF6DIewuAirq93+8nK3D7Cw0F9fkradXq74k5wGPA44v4/xp9L+/beG/i1WV7u6JK3R11TPq4AXATcf7YAki0mWkiytrKxMrrOd6tChzdUlNWviwZ/kbOC6qjr4046rqkFVzVfV/Ozs7IS628H27t1cXVKz+rjifyTw+CRfAd4EPDbJG3roY7ocOAAzM4fXZma6uiStMfHgr6qXVNVpVTUHPAl4f1WdM+k+ps7CAgwGsG8fJN12MPCNXUm30eddPdpqCwsGvaRj6jX4q+oDwAf67EGSWuMndyWpMQa/JDXG4Jekxhj8ktQYg1+SGmPwS1JjDH5JaozBL0mNMfglqTEGvyQ1xuCXpMYY/JLUGINfkhpj8EtSYwx+SWqMwS9JjTH4JakxBr8kNcbgl6TGGPyS1BiDX5IaY/BLUmMMfklqjMEvSY0x+CWpMQa/JDXG4Jekxhj8ktQYg1+SGmPwS1JjDH5JaszEgz/Jzyf57yRXJflsknPHMtBwCHNzsGtXtx0OxzKMJO00u3sY8ybg+VX1iSR3Ag4meW9VfW7LRhgOYXERVle7/eXlbh9gYWHLhpGknWjiV/xV9Y2q+sTo8XeBq4B7b+kg+/ffGvq3WF3t6pLUuF7n+JPMAacDHz/CzxaTLCVZWllZ2dyJDx3aXF2SGtJb8Cc5GfhP4M+r6v/W/7yqBlU1X1Xzs7Ozmzv53r2bq0tSQ3oJ/iS3owv9YVW9ecsHOHAAZmYOr83MdHVJalwfd/UEuAC4qqpeOZZBFhZgMIB9+yDptoOBb+xKEpCqmuyAyaOADwGfAW4elV9aVe862nPm5+draWlpEu1J0tRIcrCq5tfXJ347Z1V9GMikx5UkdfzkriQ1xuCXpMYY/JLUGINfkhoz8bt6jkeSFWD5OJ++B7h+C9vZCXzNbfA1t+Fnec37quo2n4DdEcH/s0iydKTbmaaZr7kNvuY2jOM1O9UjSY0x+CWpMS0E/6DvBnrga26Dr7kNW/6ap36OX5J0uBau+CVJaxj8ktSYqQ3+JBcmuS7JlX33MikTW8h+G0lyxyT/m+RTo9f8N333NAlJTkhyRZJ39N3LJCT5SpLPJPlkkia+qjfJKUkuTXL16P/pR2zZuad1jj/Jo4EbgddV1YP67mcSktwTuOfaheyBJ27pQvbbzGh9h5Oq6sbRAj8fBs6tqo/13NpYJXkeMA/cuarO7rufcUvyFWC+qpr58FaSi4APVdX5SW4PzFTVDVtx7qm94q+qDwLf7ruPSZrIQvbbTHVuHO3ebvTPdF7NjCQ5DXgccH7fvWg8ktwZeDTdolVU1Y+2KvRhioO/dT9tIftpM5r2+CRwHfDeqpr21/wq4EXcupBRCwq4LMnBJIt9NzMB9wVWgNeMpvTOT3LSVp3c4J9Cx1rIftpU1U+q6iHAacDDkkzt1F6Ss4Hrqupg371M2COr6qHAbwN/NprKnWa7gYcCr66q04HvAS/eqpMb/FNm7AvZb2OjP4U/AJzVcyvj9Ejg8aM57zcBj03yhn5bGr+q+vpoex3wFuBh/XY0dtcA16z56/VSul8EW8LgnyITWch+m0kym+SU0eMTgV8Hru63q/GpqpdU1WlVNQc8CXh/VZ3Tc1tjleSk0c0KjKY7fhOY6rv1quqbwFeTPHBUOhPYsps0Jr7m7qQkuRh4DLAnyTXAeVV1Qb9djd0jgacCnxnNecMxFrKfAvcELkpyAt2FzCVV1cQtjg25O/CW7rqG3cAbq+o9/bY0Ec8BhqM7er4EPHOrTjy1t3NKko7MqR5JaozBL0mNMfglqTEGvyQ1xuCXpMYY/JLUGINfkhpj8EvHIcmvJvn0aD2Ak0ZrAUztdwRpuvgBLuk4JXkZcEfgRLrvVfmHnluSNsTgl47T6KP0lwM/AM6oqp/03JK0IU71SMfvLsDJwJ3orvylHcErfuk4JXk73Vcj34duyctn99yStCFT++2c0jgleRpwU1W9cfTNoB9N8tiqen/fvUnH4hW/JDXGOX5JaozBL0mNMfglqTEGvyQ1xuCXpMYY/JLUGINfkhrz/xW4kuBYPTy9AAAAAElFTkSuQmCC\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYIAAAEWCAYAAABrDZDcAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAEahJREFUeJzt3X2MZXddx/H3Z7s8dFqgwI4VqLuD\niCQGH4qjgUKQUNEaKvgUBabyoMnEqFgVaYA1aXxYjU8ENYbkpgUKXAqkghJAUxQIoFI72/LYbSQq\ns7T2YQqpUoaHln7945yms8O2O7Pde8/O/b1fyebc87vn3N/3NM39zPmdc+4vVYUkqV27hi5AkjQs\ng0CSGmcQSFLjDAJJapxBIEmNMwgkqXEGgbRBkp9O8oUkdyQ5e4r9LiW5clr9SRvF5wikeyX5T+C3\nq+rvJ9jHAvDfwIOq6q5J9SNtlWcE0pH2AZ8dughpmgwC7ThJPp/klUk+leQrSS5NcmaSf0jy5ST/\nlOSR/bbvS/LyTft/KslPb2p7SJI7gFOAT/ZnBiSpJN+1Ybs3JfnD/vWzktyQ5BVJbk1yU5KXbdj2\n1CR/kWQ1yf8m+ViSU4GP9Jvc3g9BPS3JS5N8bMO+5yS5ut/v6iTnbHjvw0n+IMm/9Md7ZZI9J+q/\nr9pjEGin+lngOcB3Az8J/APwGmCe7v/r3+i3uwy44J6dknw/8DjgfRs/rKq+XlWn96vfX1VP2GId\n3w48ov/MXwb+5p4QAv4c+EHgHOBRwEXA3cAz+/fPqKrTq+rfNn5gkkf19f0V8GjgtcD7kjx6w2Yv\nAl4GfBvwYOB3tliv9C0MAu1Uf11Vt1TVjcBHgauq6tqq+hrwbuCeC73vAb47yRP79V8E3lFV3zhB\nddwJ/H5V3VlV7wfuAJ6UZBfwS8CFVXVjVX2zqv61qr6+hc98LvC5qnpLVd1VVZcD19MF3j3eWFX/\nUVVfBd4J/MAJOh41yCDQTnXLhtdfPcr66QB9MLwDuKD/cn4h8JYTWMcXN13wXe/73gM8FPjP4/jM\nxwKrm9pW6c467nHzUfqUjotBoBZcBiwB5wLrm4dijmEdmNuw/u1b3O824GvA0YaYjnWr3v/QXbTe\naC9w4xb7lrbFINDM67/47wb+gu2fDXwCeFGSU5KcB/zIFvu8G3gD8Nokj+33f1qShwBrfT3feR+7\nv59uOOtFSXYn+QXge4D3brN2aUsMArXizcD3Am/d5n4X0o3N3053VvF329j3d4BPA1cDXwL+BNhV\nVevAAeBfktye5Kkbd6qqLwLnA68Avkh3kfn8qrptm7VLW+IDZWpCkhcDy1X1jKFrkU42nhFo5iWZ\nA34VGA1di3QyMgg005L8ON2Y/C3A2wYuRzopOTQkSY3zjECSGrd76AK2Ys+ePbWwsDB0GZK0oxw8\nePC2qpo/1nY7IggWFhZYWVkZugxJ2lGSbH5C/agcGpKkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJatzEgiDJ\nG/rp+z6zoe3PklzfTxX47iRnTKp/SdrRxmNYWIBdu7rleDyxriZ5RvAm4LxNbR8AnlxV3wf8B/Dq\nCfYvSTvTeAzLy7C6ClXdcnl5YmEwsSCoqo/Q/fTuxrYrN8zm9HHgrEn1L0k71v79sL5+ZNv6etc+\nAUNeI/glugnHjyrJcpKVJCtra2tTLEuSBnb48PbaH6BBgiDJfuAu4D7Pc6pqVFWLVbU4P3/MJ6Ql\naXbs3bu99gdo6kGQ5KV0sy8tlT99Kknf6sABmJs7sm1urmufgKkGQT/n60XA8/rp+iRJmy0twWgE\n+/ZB0i1Ho659AiY2H0GSy4FnAXvoJgW5mO4uoYfQzcMK8PGq+pVjfdbi4mL5o3OStD1JDlbV4rG2\nm9ivj1bVC4/SfOmk+pMkHR+fLJakxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJapxBIEmNMwgkqXEGgSQ1ziCQ\npMYZBJLUOINAkhpnEEhS4wwCSWqcQSBJjTMIJKlxBoEkNc4gkKTGGQSS1DiDQJIaZxBIUuMMAklq\nnEEgSY0zCCSpcQaBJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJapxBIEmNMwgkqXETC4Ikb0hya5LP\nbGh7VJIPJPlcv3zkpPqXNEPGY1hYgF27uuV4PHRFM2WSZwRvAs7b1PYq4J+r6onAP/frknTfxmNY\nXobVVajqlsvLhsEJNLEgqKqPAF/a1Px84LL+9WXAT02qf0kzYv9+WF8/sm19vWvXCTHtawRnVtVN\n/eubgTPva8Mky0lWkqysra1NpzpJJ5/Dh7fXrm0b7GJxVRVQ9/P+qKoWq2pxfn5+ipVJOqns3bu9\ndm3btIPgliSPAeiXt065f0k7zYEDMDd3ZNvcXNeuE2LaQfAe4CX965cAfz/l/iXtNEtLMBrBvn2Q\ndMvRqGvXCZFuhGYCH5xcDjwL2APcAlwM/B3wTmAvsAr8fFVtvqD8LRYXF2tlZWUidUrSrEpysKoW\nj7Xd7kkVUFUvvI+3zp1Un5Kk7fPJYklqnEEgSY0zCCSpcQaBJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLj\nDAJJapxBIEmNMwgkqXEGgSQ1ziCQpMYZBJLUOINAkhpnEEhS4wwCSWqcQSBJjTMIJKlxBoEkNc4g\nkKTGGQSS1DiDQJIaZxBIUuMMAklqnEEgSY0zCCSpcQaBJDXOIJCkxhkEktS4QYIgyW8l+WySzyS5\nPMlDh6hD2pHGY1hYgF27uuV4PHRF2uGmHgRJHgf8BrBYVU8GTgFeMO06pB1pPIblZVhdhapuubxs\nGOgBGWpoaDdwapLdwBzwPwPVIe0s+/fD+vqRbevrXbt0nKYeBFV1I/DnwGHgJuB/q+rKzdslWU6y\nkmRlbW1t2mVKJ6fDh7fXLm3BEENDjwSeDzweeCxwWpILNm9XVaOqWqyqxfn5+WmXKZ2c9u7dXru0\nBUMMDf0o8N9VtVZVdwLvAs4ZoA5p5zlwAObmjmybm+vapeM0RBAcBp6aZC5JgHOBQwPUIe08S0sw\nGsG+fZB0y9Goa5eO0+5pd1hVVyW5ArgGuAu4FhhNuw5px1pa8otfJ9TUgwCgqi4GLh6ib0nSkXyy\nWJIaZxBIUuMMAklqnEEgSY0zCCSpcQaBJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJapxBIEmNMwgk\nqXHHDIIkL+9nFZMkzaCtnBGcCVyd5J1Jzusnk5EkzYhjBkFV/S7wROBS4KXA55L8UZInTLg2SdIU\nbOkaQVUVcHP/7y7gkcAVSf50grVJkqbgmDOUJbkQeDFwG3AJ8MqqujPJLuBzwEWTLVGSNElbmary\nUcDPVNXqxsaqujvJ+ZMpS5I0LccMgn5+4ft679CJLUeSNG0+RyBJjTMIJKlxBoEkNc4gkKTGGQSS\n1DiDQJIaZxBIUuMMAklqnEEgSY0zCCSpcQaBJDVukCBIckaSK5Jcn+RQkqcNUYdmwHgMCwuwa1e3\nHI+Hrkjacbby66OT8JfAP1bVzyV5MDA3UB3aycZjWF6G9fVufXW1WwdYWhquLmmHmfoZQZJHAM+k\nm/GMqvpGVd0+7To0A/bvvzcE7rG+3rVL2rIhhoYeD6wBb0xybZJLkpy2eaMky0lWkqysra1Nv0qd\n/A4f3l67pKMaIgh2A08BXl9VZwNfAV61eaOqGlXVYlUtzs/PT7tG7QR7926vXdJRDREENwA3VNVV\n/foVdMEgbc+BAzC36fLS3FzXLmnLph4EVXUz8IUkT+qbzgWum3YdmgFLSzAawb59kHTL0cgLxdI2\nDXXX0MuBcX/H0H8BLxuoDu10S0t+8UsP0CBBUFWfABaH6FuSdCSfLJakxhkEktQ4g0CSGmcQSFLj\nDAJJapxBIEmNMwgkqXEGgSQ1ziCQpMYZBJLUOINAkhpnEEhS4wwCSWqcQSBJjTMIJKlxBoEkNc4g\nkKTGGQSS1DiDQJIaZxBIUuMMAklqnEEgSY0zCCSpcQaBJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJ\napxBIEmNGywIkpyS5Nok7x2qhpkzHsPCAuza1S3H46ErkrQD7B6w7wuBQ8DDB6xhdozHsLwM6+vd\n+upqtw6wtDRcXZJOeoOcESQ5C3gucMkQ/c+k/fvvDYF7rK937ZJ0P4YaGnodcBFw931tkGQ5yUqS\nlbW1telVtlMdPry9dknqTT0IkpwP3FpVB+9vu6oaVdViVS3Oz89PqbodbO/e7bVLUm+IM4KnA89L\n8nng7cCzk7x1gDpmy4EDMDd3ZNvcXNcuSfdj6kFQVa+uqrOqagF4AfDBqrpg2nXMnKUlGI1g3z5I\nuuVo5IViScc05F1DOtGWlvzil7RtgwZBVX0Y+PCQNUhS63yyWJIaZxBIUuMMAklqnEEgSY0zCCSp\ncQaBJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJapxBIEmNMwgkqXEGgSQ1ziCQpMYZBJLUOINAkhpn\nEEhS4wwCSWqcQSBJjTMIJKlxBoEkNc4gkKTGGQSS1DiDQJIaZxBIUuMMAklqnEEgSY0zCCSpcQaB\nJDXOIJCkxk09CJJ8R5IPJbkuyWeTXDiRjsZjWFiAXbu65Xg8kW4kaafbPUCfdwGvqKprkjwMOJjk\nA1V13QnrYTyG5WVYX+/WV1e7dYClpRPWjSTNgqmfEVTVTVV1Tf/6y8Ah4HEntJP9++8NgXusr3ft\nkqQjDHqNIMkCcDZw1VHeW06ykmRlbW1tex98+PD22iWpYYMFQZLTgb8FfrOq/m/z+1U1qqrFqlqc\nn5/f3ofv3bu9dklq2CBBkORBdCEwrqp3nfAODhyAubkj2+bmunZJ0hGGuGsowKXAoap67UQ6WVqC\n0Qj27YOkW45GXiiWpKNIVU23w+QZwEeBTwN3982vqar339c+i4uLtbKyMo3yJGlmJDlYVYvH2m7q\nt49W1ceATLtfSdLR+WSxJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGjf1u4aOR5I1YPU4d98D3HYCy9kJPOY2eMxt\neCDHvK+qjvlE7o4IggciycpWbp+aJR5zGzzmNkzjmB0akqTGGQSS1LgWgmA0dAED8Jjb4DG3YeLH\nPPPXCCRJ96+FMwJJ0v0wCCSpcTMbBEnekOTWJJ8ZupZpSfIdST6U5Lokn01y4dA1TVqShyb59ySf\n7I/594auaRqSnJLk2iTvHbqWaUjy+SSfTvKJJE38FHGSM5JckeT6JIeSPG1ifc3qNYIkzwTuAN5c\nVU8eup5pSPIY4DFVdU2ShwEHgZ+qqusGLm1i+vktTquqO/oJjz4GXFhVHx+4tIlK8tvAIvDwqjp/\n6HomLcnngcWqauZhsiSXAR+tqkuSPBiYq6rbJ9HXzJ4RVNVHgC8NXcc0VdVNVXVN//rLwCHgccNW\nNVnVuaNffVD/bzb/uuklOQt4LnDJ0LVoMpI8Angm3SReVNU3JhUCMMNB0LokC8DZwFXDVjJ5/TDJ\nJ4BbgQ9U1awf8+uAi7h3YqcWFHBlkoNJlocuZgoeD6wBb+yHAC9JctqkOjMIZlCS0+nmhP7Nqvq/\noeuZtKr6ZlX9AHAW8MNJZnYoMMn5wK1VdXDoWqbsGVX1FOAngF/rh35n2W7gKcDrq+ps4CvAqybV\nmUEwY/px8r8FxlX1rqHrmab+1PlDwHlD1zJBTwee14+Zvx14dpK3DlvS5FXVjf3yVuDdwA8PW9HE\n3QDcsOHs9gq6YJgIg2CG9BdOLwUOVdVrh65nGpLMJzmjf30q8Bzg+mGrmpyqenVVnVVVC8ALgA9W\n1QUDlzVRSU7rb36gHx75MWCm7wasqpuBLyR5Ut90LjCxmz6mPmfxtCS5HHgWsCfJDcDFVXXpsFVN\n3NOBXwQ+3Y+ZA7ymqt4/YE2T9hjgsiSn0P1h886qauKWyoacCby7+zuH3cDbquofhy1pKl4OjPs7\nhv4LeNmkOprZ20clSVvj0JAkNc4gkKTGGQSS1DiDQJIaZxBIUuMMAklqnEEgSY0zCKTjkOSHknyq\nnw/htH4uhJn9jSPNNh8ok45Tkj8EHgqcSve7MH88cEnScTEIpOPUP/p/NfA14Jyq+ubAJUnHxaEh\n6fg9GjgdeBjdmYG0I3lGIB2nJO+h+ynox9NNEfrrA5ckHZeZ/fVRaZKSvBi4s6re1v/y6b8meXZV\nfXDo2qTt8oxAkhrnNQJJapxBIEmNMwgkqXEGgSQ1ziCQpMYZBJLUOINAkhr3/4mblN0nWraEAAAA\nAElFTkSuQmCC\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -197,14 +193,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYUAAAEWCAYAAACJ0YulAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAX0klEQVR4nO3df5Dcd33f8edLlmw4fsg2FuAf6M4EjxuC20IuLpQ0ZVAKhmDspjjjVBM8CekNaQi4pC0mmgHc5CYhTYJCk0KOmNhJL4BjCLapE6AChmk6uJwcgzCGWjiWLGxsgbGgUQM2vPvHfvXNWd7z3Um3+727fT5mdm738/3u7vs++93va7+/U1VIkgSwoesCJEmrh6EgSWoZCpKklqEgSWoZCpKklqEgSWoZCtIal2QiSSXZ2HUtWvsMBUlSy1CQVpH0+L1UZ5z4tK4l+YEkDyR5XvP4jCRfT/KiBcZ/U5KvJvl2ki8n2da0Pz7J1Um+meSLSf5DkgPznldJnjXv8dVJfq25f0qSjyQ52Dz/I0nOmjfup5JMJ/kr4DDwzCSbk1yV5N6mnl9LckIz/glJfqv5P+4EfmLle06jylDQulZVXwHeBMwmGQP+CLi6qj519LhJzgVeB/xIVT0JeClwVzP4rcAPNLeXApcto4wNzfuOA1uB/wf83lHj/AwwBTwJ2AdcAzwMPAt4LvAS4Oebcf8N8IqmfRJ41TJqkR6ToaB1r6reA9wB3AycDuxYYNTvAScBz06yqaruakIF4KeA6ap6oKruBt65jPf/RlV9sKoOV9W3gWngnx812tVVdVtVPQycCrwMuLyq/raq7gfeAVw6r5adVXV3VT0A/PpSa5EWYyhoVLwHeA7wX6rqO/1GqKq9wOXA24D7k7w/yRnN4DOAu+eNvm+pb5xkLMkfJNmX5FvAp4GTj6wOasx/7XFgE3BvkgeTPAj8AfDU461FWoyhoHUvyROBncBVwNuSnLrQuFX1p1X1o/RmzAW8vRl0L/CMeaNuPeqph4GxeY+fPu/+LwPnAv+kqp4M/NiR0ua/9bz7dwPfAU6rqpOb25Or6oeWWIt0zAwFjYLfBXZX1c8D/x14d7+Rkpyb5MVJTgL+jt66/+81g68F3txsND4L+KWjnn4r8K+bjcAX8MjVQ09qXuvBJpDe+ljFVtW9wMeA307y5CQbmg3mR17zWuD1Sc5KcgpwxZJ6QVoCQ0HrWpKLgAuA1zZNbwSel2R7n9FPAn4D+DrwNXqra36lGXYlvdU0f0Nvhv0nRz33DcCFwIPAduDD84btBB7fvO5ngL9cQumvBk4Evgh8E7iO3vYQ6K0K+yjwOeAW4ENLeD1pSeJFdqTla3Zp/W9VddZi40priUsKkqSWoSBJarn6SJLUcklBktRa06faPe2002piYqLrMiRpTdm9e/fXq2pLv2FrOhQmJiaYm5vrugxJWlOSLHgUvKuPJEktQ0GS1DIUJEktQ0GS1DIUJEmtgYVCkvcmuT/JF+a1nZrk40nuaP6e0rQnyTuT7E3y+SOXThyE2T2zTOycYMOVG5jYOcHsntlBvZUkrTmDXFK4mt7ZKee7AthVVecAu/j7U/6+DDinuU0B7xpEQbN7Zpm6cYp9h/ZRFPsO7WPqximDQZIaAwuFqvo08MBRzRfRu/Yszd+L57X/cfV8ht5VqU5nhe3YtYPDDx1+RNvhhw6zY9dCV2eUpNEy7G0KT2suIHLkQiJHLi94Jo+8vOCBpu1RkkwlmUsyd/DgwWW9+f5D+5fVLkmjZrVsaE6ftr5n6quqmaqarKrJLVv6HqW9oK2b+1+1cKF2SRo1ww6F+46sFmr+3t+0H+CR15w9C7hnpd98ets0Y5vGHtE2tmmM6W3TK/1WkrQmDTsUbgAua+5fBlw/r/3VzV5IzwcOHVnNtJK2n7edmQtnGN88Tgjjm8eZuXCG7ef1uzKjJI2egV1PIcn7gBcBpwH30btY+YfpXXR8K7AfuKSqHkgS4Pfo7a10GPjZqlr0THeTk5PlCfEkaXmS7K6qyX7DBnaW1Kr66QUGbeszbgG/OKhaJElLs1o2NEuSVgFDQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DQZLUMhQkSS1DYZlm98wysXOCDVduYGLnBLN7ZrsuSdIIGfQ8aOOKvto6N7tnlqkbpzj80GEA9h3ax9SNUwBsP297l6VJGgHDmAd1sqSQ5N8luS3JF5K8L8njkpyd5OYkdyT5QJITu6jtsezYtaP9MI44/NBhduza0VFFkkbJMOZBQw+FJGcCrwcmq+o5wAnApcDbgXdU1TnAN4HXDLu2xew/tH9Z7ZK0koYxD+pqm8JG4PFJNgJjwL3Ai4HrmuHXABd3VNuCtm7euqx2SVpJw5gHDT0UquqrwG8B++mFwSFgN/BgVT3cjHYAOLPf85NMJZlLMnfw4MFhlNya3jbN2KaxR7SNbRpjetv0UOuQNJqGMQ/qYvXRKcBFwNnAGcATgJf1GbX6Pb+qZqpqsqomt2zZMrhC+9h+3nZmLpxhfPM4IYxvHmfmwhk3MksaimHMg1LVd947MEkuAS6oqtc0j18NvAC4BHh6VT2c5AXA26rqpY/1WpOTkzU3NzfwmiVpPUmyu6om+w3rYpvCfuD5ScaSBNgGfBH4JPCqZpzLgOs7qE2SRloX2xRuprdB+RZgT1PDDPAm4I1J9gJPAa4adm2SNOo6OXitqt4KvPWo5juB8zsoR5LU8DQXkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKQza7Z5aJnRNsuHIDEzsnmN0z23VJkoZotc8DNnZdwCiZ3TPL1I1THH7oMAD7Du1j6sYpALaft73L0iQNwVqYB7ikMEQ7du1oJ4YjDj90mB27dnRUkaRhWgvzAENhiPYf2r+sdknry1qYBxgKQ7R189ZltUtaX9bCPMBQGKLpbdOMbRp7RNvYpjGmt013VJGkYVoL8wBDYYi2n7edmQtnGN88Tgjjm8eZuXBm1WxgkjRYa2EekKrquoZjNjk5WXNzc12XIUlrSpLdVTXZb1gnSwpJTk5yXZIvJbk9yQuSnJrk40nuaP6e0kVtkjTKulp99LvAX1bVPwD+EXA7cAWwq6rOAXY1jyVJQzT0UEjyZODHgKsAquq7VfUgcBFwTTPaNcDFw65NkkZdF0sKzwQOAn+U5K+T/GGSJwBPq6p7AZq/T+335CRTSeaSzB08eHB4VUvSCOgiFDYCzwPeVVXPBf6WZawqqqqZqpqsqsktW7YMqkZJGkldhMIB4EBV3dw8vo5eSNyX5HSA5u/9HdQmSSNt6KFQVV8D7k5ybtO0DfgicANwWdN2GXD9sGuTpFHX1VlSfwmYTXIicCfws/QC6tokrwH2A5d0VJskjaxOQqGqbgX6HTixbdi1SJL+nqe5kCS1DAVJUstQkCS1DAVJUstQkCS1DAVJUstQkCS1DAVJUstQkCS1DAVJUstQkCS1DAVJUstQkCS1Fg2FJK9LcsowitHiZvfMMrFzgg1XbmBi5wSze2a7LkkaKev9O7iUU2c/HfhskluA9wIfraoabFnqZ3bPLFM3TnH4ocMA7Du0j6kbpwDYft72LkuTRsIofAezlPl7kgAvoXcxnEngWuCqqvrKYMt7bJOTkzU3N9dlCUM1sXOCfYf2Pap9fPM4d11+1/ALkkbMevkOJtldVf2uabO0bQrNksHXmtvDwCnAdUl+c8Wq1KL2H9q/rHZJK2sUvoNL2abw+iS7gd8E/go4r6p+Afhh4F8NuD7Ns3Xz1mW1S1pZo/AdXMqSwmnAT1bVS6vqz6rqIYCq+j7wioFWp0eY3jbN2KaxR7SNbRpjett0RxVJo2UUvoOLhkJVvaWqHr0SrTfs9pUvSQvZft52Zi6cYXzzOCGMbx5n5sKZdbOBS1rtRuE7uKQNzavVqG1olqSVcNwbmiVJo8FQkCS1DAVJUstQkCS1DAVJUstQkCS1DAVJUstQkCS1DAVJUstQkCS1OguFJCck+eskH2ken53k5iR3JPlAkhO7qk2SRlWXSwpvAOafUO/twDuq6hzgm8BrOqlKkkZYJ6GQ5CzgJ4A/bB4HeDFwXTPKNcDFXdQmSaOsqyWFncB/BL7fPH4K8GBVPdw8PgCc2e+JSaaSzCWZO3jw4OArlaQRMvRQSPIK4P6q2j2/uc+ofc/pXVUzVTVZVZNbtmwZSI2SNKo2dvCeLwRemeTlwOOAJ9Nbcjg5ycZmaeEs4J4OapOkkTb0JYWqenNVnVVVE8ClwCeqajvwSeBVzWiXAdcPuzZJGnWr6TiFNwFvTLKX3jaGqzquR5JGTqehUFWfqqpXNPfvrKrzq+pZVXVJVX2ny9rWq9k9s0zsnGDDlRuY2DnB7J7ZrkuShsrvwGPrYpuCOjK7Z5apG6c4/NBhAPYd2sfUjVMA6+rC49JC/A4sbjWtPtKA7di1o/0yHHH4ocPs2LWjo4qk4fI7sDhDYYTsP7R/We3SeuN3YHGGwgjZunnrstql9cbvwOIMhREyvW2asU1jj2gb2zTG9LbpjiqShsvvwOIMhRGy/bztzFw4w/jmcUIY3zzOzIUzbmDTyPA7sLhU9T2bxJowOTlZc3NzXZchSWtKkt1VNdlvmEsKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoSBJahkKkqSWoaBl8aLn6prT4GBt7LoArR1e9FxdcxocPJcUtGRe9FxdcxocPENBS+ZFz9U1p8HBMxS0ZF70XF1zGhw8Q0FL5kXP1TWnwcEzFLRkXvRcXXMaHLxUVdc1HLPJycmam5vrugxJWlOS7K6qyX7DXFKQJLUMBUlSa+ihkOQZST6Z5PYktyV5Q9N+apKPJ7mj+XvKsGuTpFHXxZLCw8AvV9UPAs8HfjHJs4ErgF1VdQ6wq3ksSRqioYdCVd1bVbc0978N3A6cCVwEXNOMdg1w8bBrk6RR1+k2hSQTwHOBm4GnVdW90AsO4KkLPGcqyVySuYMHDw6rVEkaCZ2FQpInAh8ELq+qby31eVU1U1WTVTW5ZcuWwRUoSSOok1BIsoleIMxW1Yea5vuSnN4MPx24v4vaJGmUdbH3UYCrgNur6nfmDboBuKy5fxlw/bBrk6RR18X1FF4I/AywJ8mtTduvAL8BXJvkNcB+4JIOapOkkdbF3kf/s6pSVf+wqv5xc7upqr5RVduq6pzm7wPDrk2D51Wz5DSwunnlNQ2NV82S08Dq52kuNDReNUtOA6ufoaCh8apZchpY/QwFDY1XzZLTwOpnKGhovGqWnAZWP0NBQ+NVs+Q0sPp55TVJGjFeeU2StCSGgiSpZShIklqGgiSpZShIklqGgiSpZShoTfEMm93zM1jfPEuq1gzPsNk9P4P1zyUFrRmeYbN7fgbrn6GgNcMzbHbPz2D9MxS0ZniGze75Gax/hoLWDM+w2T0/g/XPUNCa4Rk2u+dnsP55llRJGjGeJVWStCSGgiSpZShopHg0rn2gx+YRzRoZHo1rH2hxLiloZHg0rn2gxRkKGhkejWsfaHGGgkaGR+PaB1qcoaCR4dG49oEWZyhoZKzE0birYc+d46nBI5K1GI9olpbo6D13oPcre5gz1dVQg9a+NXNEc5ILknw5yd4kV3RdjzTfSuy5c7xLGu49pEFbNccpJDkB+H3gXwAHgM8muaGqvthtZVLP8e65sxLHCLj3kAZtNS0pnA/srao7q+q7wPuBizquSWod7547K/Er372HNGirKRTOBO6e9/hA0/YISaaSzCWZO3jw4NCKk453z52V+JXv3kMatNUUCunT9qit4FU1U1WTVTW5ZcuWIZQl9Rzvnjsr8SvfvYc0aKtmmwK9JYNnzHt8FnBPR7VIfW0/b/sxz4Cnt0333XNoub/yj6cGaTGraUnhs8A5Sc5OciJwKXBDxzVJK8Zf+VoLVs2SQlU9nOR1wEeBE4D3VtVtHZclrSh/5Wu1WzWhAFBVNwE3dV2HJI2q1bT6SJLUMUNBktQyFCRJLUNBktRa02dJTXIQ2HeMTz8N+PoKlrPSrO/4WN/xW+01Wt+xG6+qvkf/rulQOB5J5hY6dexqYH3Hx/qO32qv0foGw9VHkqSWoSBJao1yKMx0XcAirO/4WN/xW+01Wt8AjOw2BUnSo43ykoIk6SiGgiSpta5DIcklSW5L8v0kk0cNe3OSvUm+nOSlCzz/7CQ3J7kjyQeaU3oPqtYPJLm1ud2V5NYFxrsryZ5mvLlB1dPnfd+W5Kvzanz5AuNd0PTp3iRXDLG+/5zkS0k+n+TPk5y8wHhD7b/F+iPJSc1nv7eZ1iYGXdO8935Gkk8mub35nryhzzgvSnJo3uf+lmHV17z/Y35e6Xln03+fT/K8IdZ27rx+uTXJt5JcftQ4nfbfMamqdXsDfhA4F/gUMDmv/dnA54CTgLOBrwAn9Hn+tcClzf13A78wpLp/G3jLAsPuAk7roC/fBvz7RcY5oenLZwInNn387CHV9xJgY3P/7cDbu+6/pfQH8G+Bdzf3LwU+MMTP9HTgec39JwH/p099LwI+MuzpbamfF/By4C/oXbnx+cDNHdV5AvA1egeFrZr+O5bbul5SqKrbq+rLfQZdBLy/qr5TVX8D7AXOnz9CkgAvBq5rmq4BLh5kvfPe96eA9w36vQbgfGBvVd1ZVd8F3k+vrweuqj5WVQ83Dz9D78p9XVtKf1xEb9qC3rS2rZkGBq6q7q2qW5r73wZup8910Ve5i4A/rp7PACcnOb2DOrYBX6mqYz3DwqqxrkPhMZwJ3D3v8QEe/WV4CvDgvBlNv3EG4Z8B91XVHQsML+BjSXYnmRpCPfO9rllEf2+SU/oMX0q/DsPP0fv12M8w+28p/dGO00xrh+hNe0PVrLZ6LnBzn8EvSPK5JH+R5IeGWtjin9dqmeYuZeEfcl3237KtqovsHIsk/wN4ep9BO6rq+oWe1qft6H1zlzLOsiyx1p/msZcSXlhV9yR5KvDxJF+qqk8fT11LqQ94F/Cr9PrgV+mt4vq5o1+iz3NXbJ/npfRfkh3Aw8DsAi8zsP7ro5PpbLmSPBH4IHB5VX3rqMG30Fsl8n+b7UgfBs4ZYnmLfV6rof9OBF4JvLnP4K77b9nWfChU1Y8fw9MOAM+Y9/gs4J6jxvk6vUXRjc0vuH7jLMtitSbZCPwk8MOP8Rr3NH/vT/Ln9FZRrMhMbal9meQ9wEf6DFpKvx6zJfTfZcArgG3VrNDt8xoD678+ltIfR8Y50Hz+m4EHBlTPoyTZRC8QZqvqQ0cPnx8SVXVTkv+a5LSqGsqJ3pbweQ10mluilwG3VNV9Rw/ouv+OxaiuProBuLTZ8+Nsesn9v+eP0MxUPgm8qmm6DFhoyWOl/Djwpao60G9gkickedKR+/Q2rn5hwDUdee/562n/5QLv+1ngnPT22jqR3iL1DUOq7wLgTcArq+rwAuMMu/+W0h830Ju2oDetfWKhQFtpzbaLq4Dbq+p3Fhjn6Ue2cSQ5n9484xtDqm8pn9cNwKubvZCeDxyqqnuHUd88Cy7dd9l/x6zrLd2DvNGbeR0AvgPcB3x03rAd9PYM+TLwsnntNwFnNPefSS8s9gJ/Bpw04HqvBl57VNsZwE3z6vlcc7uN3mqTYfXlnwB7gM/T+yKefnR9zeOX09uL5StDrm8vvXXLtza3dx9dXxf9168/gP9EL7wAHtdMW3ubae2ZQ+yzH6W3quXz8/rt5cBrj0yHwOuavvocvQ34/3SI9fX9vI6qL8DvN/27h3l7GQ6pxjF6M/nN89pWRf8d683TXEiSWqO6+kiS1IehIElqGQqSpJahIElqGQqSpJahIElqGQqSpJahIK2gJD/SnDTwcc0RubcleU7XdUlL5cFr0gpL8mv0jlR+PHCgqn6945KkJTMUpBXWnOfos8Df0Tutwfc6LklaMlcfSSvvVOCJ9K5m9riOa5GWxSUFaYUluYHeVdbOpnfiwNd1XJK0ZGv+egrSapLk1cDDVfWnSU4A/leSF1fVJ7quTVoKlxQkSS23KUiSWoaCJKllKEiSWoaCJKllKEiSWoaCJKllKEiSWv8f3dxlDnKI9HEAAAAASUVORK5CYII=\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYgAAAEWCAYAAAB8LwAVAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAF8NJREFUeJzt3X2QXXd93/H3R5ZsWB5kGyvGD2jX\nBI9bgttCNi40NGUQBeNg7KbAONUENyHdCQ0El7TBVDMBN9lJyBOCJoUsMbGTbADHEGxTJ0AFDNN0\ncFk5BmEbinAsWR4/CIwFzTZgh2//uEf2lTiSdqXdc3Z136+ZO3vvOb9773d+95zz2fOcqkKSpIOt\n6bsASdLKZEBIkloZEJKkVgaEJKmVASFJamVASJJaGRDSKpdkIkklWdt3LTq+GBCSpFYGhLSCZMD5\nUiuCE6KOa0l+MMlDSZ7XvD4zyd4kLzpE+7ckuTfJt5N8JcmmZvgTk1yT5JtJ7kjyn5LsGXpfJXnW\n0Otrkvxq8/yUJB9rvvebzfOzh9p+Jsl0kr8C5oFnJlmf5Ook9zX1/GqSE5r2JyT5rSRfT3IX8ONL\n33OSAaHjXFV9DXgL8CdJxoA/BK6tqs8c3DbJecAbgB+pqqcALwPubka/DfjB5vEy4PJFlLGm+d5x\nYCPw/4DfPajNTwFTwFOAXcA1wKPAs4DnAi8FfrZp+++AVzTDJ4FXLaIWacEMCB33qup9wE7gFuAM\nYMshmv49cBLw7CTrquruJmAAXgNMV9VDVXUP8O5FfP83qurDVTVfVd8GpoF/cVCza6rq9qp6FDgV\nuAi4oqr+tqoeBN4JXDZUy9aquqeqHgJ+baG1SIthQGhUvA94DvBfq+o7bQ2qaidwBfB24MEkH0xy\nZjP6TOCeoea7FvrFScaS/H6SXUm+BXwWOHn/JqPG8GePA+uA+5I8nORh4PeBHzjWWqTFMCB03Evy\nZGArcDXw9iSnHqptVf1pVb2QwUK6gHc0o+4DnjHUdONBb50HxoZeP33o+S8C5wH/tKqeCvzY/tKG\nv3ro+T3Ad4DTqurk5vHUqvqhBdYiLQkDQqPgXcBcVf0s8N+B97Y1SnJekhcnOQn4Owb7Cr7XjL4O\neGuzw/ls4I0Hvf024N80O5Av5MBNSE9pPuvhJpzedrhiq+o+4BPAbyd5apI1zc72/Z95HfALSc5O\ncgpw5YJ6QVokA0LHtSSXABcCr28GvRl4XpLNLc1PAn4d+DpwP4NNOm9txl3FYFPO3zBYeP/xQe99\nE3Ax8DCwGfjo0LitwBObz/0c8JcLKP21wInAHcA3gesZ7D+BweayjwNfAG4FPrKAz5MWLd4wSFq8\n5jDZP6mqs4/UVlqtXIOQJLUyICRJrdzEJElq5RqEJKnVqr488GmnnVYTExN9lyFJq8r27du/XlUb\njtRuVQfExMQEc3NzfZchSatKkgWdfe8mJklSKwNCktTKgJAktTIgJEmtDAhJUqtlC4gk70/yYJIv\nDQ07Ncknk3y1+XtKMzxJ3p1kZ5Iv7r895HKY3THLxNYJ1ly1homtE8zumF2ur5KkVW051yCuYXAV\nzWFXAtuq6lxgG49fpvjlwLnNYwp4z3IUNLtjlqmbpti1bxdFsWvfLqZumjIkJKnFsgVEVX0WeOig\nwZcA1zbPrwUuHRr+RzXwOQZ32zqDJbZl2xbmH5k/YNj8I/Ns2XaoO1BK0ujqeh/E6c3NUGBwvf3T\nm+dnceAtFPc0w75Pkqkkc0nm9u7du6gv371v96KGS9Io620ndQ2uErjoKwVW1UxVTVbV5IYNRzxT\n/AAb17ffmfFQwyVplHUdEA/s33TU/H2wGX4vB95j9+xm2JKa3jTN2LqxA4aNrRtjetP0Un+VJK16\nXQfEjcDlzfPLgRuGhr+2OZrp+cC+oU1RS2bz+ZuZuXiG8fXjhDC+fpyZi2fYfH7b3SclabQt2/0g\nknwAeBFwGvAAgxu1f5TBDdc3Mri/72uq6qEkAX6XwVFP88BPV9URr8I3OTlZXqxPkhYnyfaqmjxS\nu2W7mmtV/eQhRm1qaVvAzy9XLZKkxfNMaklSKwNCktTKgJAktTIgJEmtDAhJUisDQpLUyoCQJLUy\nICRJrQwISVIrA0KS1MqAkCS1MiAkSa0MCElSKwNCktTKgJAktTIgJEmtDAhJUisDQpLUyoCQJLUy\nICRJrQwISVIrA0KS1MqAkCS1MiAkSa0MCElSKwNCktTKgJAktTIgJEmtDAhJUisDYpFmd8wysXWC\nNVetYWLrBLM7ZvsuSdII6XIZtHbZPvk4NLtjlqmbpph/ZB6AXft2MXXTFACbz9/cZ2mSRkDXy6Be\n1iCS/Icktyf5UpIPJHlCknOS3JJkZ5IPJTmxj9oOZ8u2LY/9MPvNPzLPlm1beqpI0ijpehnUeUAk\nOQv4BWCyqp4DnABcBrwDeGdVPQv4JvC6rms7kt37di9quCQtpa6XQX3tg1gLPDHJWmAMuA94MXB9\nM/5a4NKeajukjes3Lmq4JC2lrpdBnQdEVd0L/Bawm0Ew7AO2Aw9X1aNNsz3AWW3vTzKVZC7J3N69\ne7so+THTm6YZWzd2wLCxdWNMb5rutA5Jo6nrZVAfm5hOAS4BzgHOBJ4EXLjQ91fVTFVNVtXkhg0b\nlqnKdpvP38zMxTOMrx8nhPH148xcPOMOakmd6HoZlKpalg8+5BcmrwYurKrXNa9fC7wAeDXw9Kp6\nNMkLgLdX1csO91mTk5M1Nze37DVL0vEkyfaqmjxSuz72QewGnp9kLEmATcAdwKeBVzVtLgdu6KE2\nSVKjj30QtzDYGX0rsKOpYQZ4C/DmJDuBpwFXd12bJOlxvZwoV1VvA9520OC7gAt6KEeS1MJLbUiS\nWhkQkqRWBoQkqZUBIUlqZUBIkloZEJKkVgaEJKmVASFJamVASJJaGRCSpFYGhCSplQEhSWplQEiS\nWhkQkqRWBoQkqZUBIUlqZUBIkloZEJKkVgaEJKmVASFJamVASJJaGRCSpFYGRMdmd8wysXWCNVet\nYWLrBLM7ZvsuSVKHVtMyYG3fBYyS2R2zTN00xfwj8wDs2reLqZumANh8/uY+S5PUgdW2DHANokNb\ntm15bMLYb/6RebZs29JTRZK6tNqWAQZEh3bv272o4ZKOL6ttGWBAdGjj+o2LGi7p+LLalgEGRIem\nN00ztm7sgGFj68aY3jTdU0WSurTalgEGRIc2n7+ZmYtnGF8/Tgjj68eZuXhmRe6ckrT0VtsyIFXV\ndw1HbXJysubm5vouQ5JWlSTbq2rySO16WYNIcnKS65N8OcmdSV6Q5NQkn0zy1ebvKX3UJkka6GsT\n07uAv6yqfwD8Y+BO4EpgW1WdC2xrXkuSetJ5QCRZD/wYcDVAVX23qh4GLgGubZpdC1zadW2SpMf1\nsQZxDrAX+MMkf53kD5I8CTi9qu5r2twPnN725iRTSeaSzO3du7ejkiVp9PQREGuB5wHvqarnAn/L\nQZuTarDnvHXveVXNVNVkVU1u2LBh2YuVpFHVR0DsAfZU1S3N6+sZBMYDSc4AaP4+2ENtkqRG5wFR\nVfcD9yQ5rxm0CbgDuBG4vBl2OXBD17VJkh7X19Vc3wjMJjkRuAv4aQZhdV2S1wG7gNf0VJskiZ4C\noqpuA9pO0tjUdS2SpHZeakOS1MqAkCS1MiAkSa0MCElSKwNCktTKgJAktTIgJEmtDAhJUisDQpLU\nyoCQJLUyICRJrQwISVIrA0KS1OqIAZHkjUlO6aIYHdnsjlkmtk6w5qo1TGydYHbHbN8lSSNllObB\nhVzu+3Tg80luBd4PfLy5Jag6Nrtjlqmbpph/ZB6AXft2MXXTFACbz9/cZ2nSSBi1eTALWdYnCfBS\nBjf2mQSuA66uqq8tb3mHNzk5WXNzc32W0KmJrRPs2rfr+4aPrx/n7ivu7r4gacQcL/Ngku1V1XZP\nngMsaB9Es8Zwf/N4FDgFuD7JbxxTlVqU3ft2L2q4pKU1avPgQvZBvCnJduA3gL8Czq+q1wM/DPzr\nZa5PQzau37io4ZKW1qjNgwtZgzgV+ImqellV/VlVPQJQVd8DXrGs1ekA05umGVs3dsCwsXVjTG+a\n7qkiabSM2jx4xICoqrdV1fdvdBuMu3PpS9KhbD5/MzMXzzC+fpwQxtePM3PxzHG5c0xaiUZtHlzQ\nTuqVatR2UkvSUljSndSSpNFjQEiSWhkQkqRWBoQkqZUBIUlqZUBIkloZEJKkVgaEJKmVASFJamVA\nSJJa9RYQSU5I8tdJPta8PifJLUl2JvlQkhP7qk2S1O8axJuA4Yv9vQN4Z1U9C/gm8LpeqpIkAT0F\nRJKzgR8H/qB5HeDFwPVNk2uBS/uoTZI00NcaxFbgl4DvNa+fBjxcVY82r/cAZ7W9MclUkrkkc3v3\n7l3+SiVpRHUeEEleATxYVduP5v1VNVNVk1U1uWHDhiWuTpK039oevvNHgVcmuQh4AvBU4F3AyUnW\nNmsRZwP39lCbJKnR+RpEVb21qs6uqgngMuBTVbUZ+DTwqqbZ5cANXdcmSXrcSjoP4i3Am5PsZLBP\n4uqe65GkkdZrQFTVZ6rqFc3zu6rqgqp6VlW9uqq+02dtx6vZHbNMbJ1gzVVrmNg6weyO2b5Lkjrl\nPLBwfeyDUE9md8wyddMU84/MA7Br3y6mbpoCOG5vui4Ncx5YnJW0iUnLbMu2LY/NGPvNPzLPlm1b\neqpI6pbzwOIYECNk977dixouHW+cBxbHgBghG9dvXNRw6XjjPLA4BsQImd40zdi6sQOGja0bY3rT\ndE8VSd1yHlgcA2KEbD5/MzMXzzC+fpwQxtePM3PxjDvnNDKcBxYnVdV3DUdtcnKy5ubm+i5DklaV\nJNuravJI7VyDkCS1MiAkSa0MCElSKwNCktTKgJAktTIgJEmtDAhJUisDQpLUyoCQJLUyICRJrQwI\nSVIrA0KS1MqAkCS1MiC0KN7wXX1zGuzO2r4L0OrhDd/VN6fBbrkGoQXzhu/qm9NgtwwILZg3fFff\nnAa7ZUBowbzhu/rmNNgtA0IL5g3f1TenwW4ZEFowb/iuvjkNditV1XcNR21ycrLm5ub6LkOSVpUk\n26tq8kjtXIOQJLUyICRJrToPiCTPSPLpJHckuT3Jm5rhpyb5ZJKvNn9P6bo2SdLj+liDeBT4xap6\nNvB84OeTPBu4EthWVecC25rXkqSedB4QVXVfVd3aPP82cCdwFnAJcG3T7Frg0q5rkyQ9rtd9EEkm\ngOcCtwCnV9V9zaj7gdMP8Z6pJHNJ5vbu3dtJnZI0inoLiCRPBj4MXFFV3xoeV4Njb1uPv62qmaqa\nrKrJDRs2dFCpJI2mXgIiyToG4TBbVR9pBj+Q5Ixm/BnAg33UJkka6OMopgBXA3dW1e8MjboRuLx5\nfjlwQ9e1SZIe18f9IH4U+ClgR5LbmmH/Gfh14LokrwN2Aa/poTZJUqOPo5j+Z1Wlqv5RVf2T5nFz\nVX2jqjZV1blV9ZKqeqjr2rT8vBuYnAZWD+8op854NzA5DawuXmpDnfFuYHIaWF0MCHXGu4HJaWB1\nMSDUGe8GJqeB1cWAUGe8G5icBlYXA0Kd8W5gchpYXbyjnCSNGO8oJ0k6JgaEJKmVASFJamVASJJa\nGRCSpFYGhCSplQGhVcUrgfbP32B0eDVXrRpeCbR//gajxTUIrRpeCbR//gajxYDQquGVQPvnbzBa\nDAitGl4JtH/+BqPFgNCq4ZVA++dvMFoMCK0aXgm0f/4Go8WruUrSiPFqrpKkY2JASJJaGRAaKZ4F\nbB9o4TyTWiPDs4DtAy2OaxAaGZ4FbB9ocQwIjQzPArYPtDgGhEaGZwHbB1ocA0Ijw7OA7QMtjgGh\nkbEUZwGvhCOAjqUGz4TWYngmtbRABx8BBIP/vrtcwK6EGrT6rcozqZNcmOQrSXYmubLveqRhS3EE\n0LGugXgUkrq0Ys6DSHIC8HvAvwT2AJ9PcmNV3dFvZdLAsR4BtBTnIHgUkrq0ktYgLgB2VtVdVfVd\n4IPAJT3XJD3mWI8AWor//j0KSV1aSQFxFnDP0Os9zbADJJlKMpdkbu/evZ0VJx3rEUBL8d+/RyGp\nSyspIBakqmaqarKqJjds2NB3ORohx3oE0FL89+9RSOrSitkHAdwLPGPo9dnNMGnF2Hz+5qNeGE9v\nmm49Ammx//0fSw3SYqykNYjPA+cmOSfJicBlwI091yQtGf/712qzYtYgqurRJG8APg6cALy/qm7v\nuSxpSfnfv1aTFRMQAFV1M3Bz33VIklbWJiZJ0gpiQEiSWhkQkqRWBoQkqdWqvpprkr3ArqN8+2nA\n15ewnKVmfcfG+o7dSq/R+o7eeFUd8UzjVR0QxyLJ3EIud9sX6zs21nfsVnqN1rf83MQkSWplQEiS\nWo1yQMz0XcARWN+xsb5jt9JrtL5lNrL7ICRJhzfKaxCSpMMwICRJrY7rgEjy6iS3J/leksmDxr01\nyc4kX0nyskO8/5wktzTtPtRchny5av1Qktuax91JbjtEu7uT7GjazS1XPS3f+/Yk9w7VeNEh2l3Y\n9OnOJFd2WN9vJvlyki8m+fMkJx+iXaf9d6T+SHJS89vvbKa1ieWuaei7n5Hk00nuaOaTN7W0eVGS\nfUO/+y93VV/z/Yf9vTLw7qb/vpjkeR3Wdt5Qv9yW5FtJrjioTa/9d8yq6rh9AP8QOA/4DDA5NPzZ\nwBeAk4BzgK8BJ7S8/zrgsub5e4HXd1T3bwO/fIhxdwOn9dCXbwf+4xHanND05TOBE5s+fnZH9b0U\nWNs8fwfwjr77byH9Afx74L3N88uAD3X4m54BPK95/hTg/7TU9yLgY11Pbwv9vYCLgL8AAjwfuKWn\nOk8A7mdwAtqK6b9jfRzXaxBVdWdVfaVl1CXAB6vqO1X1N8BO4ILhBkkCvBi4vhl0LXDpctY79L2v\nAT6w3N+1DC4AdlbVXVX1XeCDDPp62VXVJ6rq0ebl5xjckbBvC+mPSxhMWzCY1jY108Cyq6r7qurW\n5vm3gTtpuQ/8CncJ8Ec18Dng5CRn9FDHJuBrVXW0V3ZYkY7rgDiMs4B7hl7v4ftnjKcBDw8tdNra\nLId/DjxQVV89xPgCPpFke5KpDuoZ9oZmNf79SU5pGb+Qfu3CzzD4r7JNl/23kP54rE0zre1jMO11\nqtm09VzglpbRL0jyhSR/keSHOi3syL/XSpnmLuPQ/9T12X/HZEXdMOhoJPkfwNNbRm2pqhu6rudw\nFljrT3L4tYcXVtW9SX4A+GSSL1fVZ5e7PuA9wK8wmGF/hcFmsJ9Ziu9dqIX0X5ItwKPA7CE+Ztn6\nb7VK8mTgw8AVVfWtg0bfymCzyf9t9jt9FDi3w/JW/O/V7Jt8JfDWltF9998xWfUBUVUvOYq33Qs8\nY+j12c2wYd9gsLq6tvnPrq3Nohyp1iRrgZ8Afvgwn3Fv8/fBJH/OYDPGkswwC+3LJO8DPtYyaiH9\netQW0H//FngFsKmaDcAtn7Fs/ddiIf2xv82e5vdfz2Da60SSdQzCYbaqPnLw+OHAqKqbk/y3JKdV\nVScXoVvA77Ws09wCvRy4taoeOHhE3/13rEZ1E9ONwGXNESTnMEj0/z3coFnAfBp4VTPocmC510he\nAny5qva0jUzypCRP2f+cwY7ZLy1zTfu/e3i77r86xPd+Hjg3g6O/TmSw2n1jR/VdCPwS8Mqqmj9E\nm677byH9cSODaQsG09qnDhVuS63Z13E1cGdV/c4h2jx9/z6RJBcwWGZ0EmAL/L1uBF7bHM30fGBf\nVd3XRX1DDrnW32f/LYm+95Iv54PBgmwP8B3gAeDjQ+O2MDjC5CvAy4eG3wyc2Tx/JoPg2An8GXDS\nMtd7DfBzBw07E7h5qJ4vNI/bGWxa6aov/xjYAXyRwUx5xsH1Na8vYnA0zNc6rm8ng23RtzWP9x5c\nXx/919YfwH9hEGQAT2imrZ3NtPbMDvvshQw2GX5xqN8uAn5u/3QIvKHpqy8w2Pn/zzqsr/X3Oqi+\nAL/X9O8Oho5W7KjGJzFY4K8fGrYi+m8pHl5qQ5LUalQ3MUmSjsCAkCS1MiAkSa0MCElSKwNCktTK\ngJAktTIgJEmtDAhpCSX5keaChk9ozgS+Pclz+q5LOhqeKCctsSS/yuAM6ScCe6rq13ouSToqBoS0\nxJrrLn0e+DsGl1b4+55Lko6Km5ikpfc04MkM7tL2hJ5rkY6aaxDSEktyI4O7x53D4KKGb+i5JOmo\nrPr7QUgrSZLXAo9U1Z8mOQH4X0leXFWf6rs2abFcg5AktXIfhCSplQEhSWplQEiSWhkQkqRWBoQk\nqZUBIUlqZUBIklr9f4jIcvuad+1yAAAAAElFTkSuQmCC\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -242,14 +236,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYcAAAEWCAYAAACNJFuYAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAASy0lEQVR4nO3dfZBddX3H8fcH8AmxFcyCEZCoRSujFeyWUehYWtSiUtF2nIpRqToTOxXFFrUoM+q0OrWtYJ8cZ6KgVCOW8QlGUUG0Y9XKsEGE0Kj4QDAYyaKjovEp8O0f90Q2+9tkd5Pce/ay79fMzt5z7jn3fIBlP/s759zfTVUhSdJM+/UdQJK09FgOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOkqSG5SDNIcmzk3wnyU+SHDfC465OcsWojiftSnyfg9RK8k3gb6rq0iEeYxXwbeBeVbV9WMeR9oQjB2luRwE39h1C6ovloLGV5OYkr05yfZKfJrkgyWFJPpHkjiSfTnJwt+3Hk7x81v7XJ3nWrHX3SfITYH/gK90IgiSV5LdmbPeeJG/qHp+UZHOSs5NsTbIlyYtmbHu/JOcl2ZTkR0k+n+R+wOe6TX7Ynb56YpK/SPL5GfuekOSabr9rkpww47n/TvL3Sb7Q/fNekWTFvvr3q+XNctC4+zPgKcAjgT8BPgG8DljB4Of7Fd12FwHP37FTkscBhwOXz3yxqvpFVR3ULT6uqh6xwBwPBn6ze82XAG/fUUzAW4HfBU4ADgFeA9wFPKl7/oFVdVBV/e/MF0xyCPBx4N+ABwHnAx9P8qAZmz0PeBFwKHBv4FULzCvtluWgcffvVXVbVd0K/A9wdVV9uap+AXwE2HEx+VLg6CRHd8svAP6rqn65j3L8Cvi7qvpVVV0O/AR4VJL9gBcDZ1XVrVV1Z1V9scs3n2cAN1XVe6tqe1VdDHyVQQnu8O6q+npV/Qy4BDh2H/3zaJmzHDTubpvx+GdzLB8EgxEBg1+ez+9+YZ8OvHcf5vj+rIvK27pjrwDuC3xzD17zIcCmWes2MRid7PC9OY4p7TXLQcvJRcBq4GRg2+zTOPPYBhw4Y/nBC9zvduDnwFynp+a7VfC7DC6Mz/RQ4NYFHlvaY5aDlo2uDO4CzmPxo4brgOcl2T/JKcAfLPCYdwEXAucneUi3/xOT3AeY7vI8fBe7Xw48MsnzkhyQ5M+BY4CPLTK7tGiWg5ab/wQeC7xvkfudxeBc/w8ZjD4+uoh9XwXcAFwD/AD4R2C/qtoGvBn4QpIfJnnCzJ2q6vvAqcDZwPcZXMg+tapuX2R2adF8E5yWlSQvBNZU1e/3nUVayhw5aNlIciDwV8DavrNIS53loGUhyR8zOMd/G/D+nuNIS56nlSRJDUcOkqTGAX0HWIwVK1bUqlWr+o4hSWNl/fr1t1fVxGL2GatyWLVqFVNTU33HkKSxkmT2O+3n5WklSVLDcpAkNYZeDkmOTPLZJBuT3JjkrG79G5PcmuS67uvpw84iSVqYUVxz2A6cXVXXJnkAsD7Jld1zb6uqt44ggyRpEYZeDlW1BdjSPb4jyUZ2nnJYkrTEjPSaQ/eB6scBV3erzuw+qvHCGZ+aNXufNUmmkkxNT0+PKKkkLW8jK4ckBwEfAl5ZVT8G3sFgjvtjGYwszptrv6paW1WTVTU5MbGo23QlSXtoJOWQ5F4MimFdVX0YoPtoxzu7+e7fCRw/iiySpPmN4m6lABcAG6vq/BnrV87Y7NnAhmFnkSQtzCjuVjqRwYe535Dkum7d64DTkxzL4KMSbwZeOoIskqQFGMXdSp8HMsdTlw/72JKkPeM7pCVJDctBktSwHCRJDctBktSwHCRJDctBktSwHCRJDctBktSwHCRJDctBktSwHCRJDctBktSwHCRJDctBktSwHCRJDctBktSwHCRJDctBktSwHCRJDctBktSwHCRJDctBktSwHCRJDctBktQYejkkOTLJZ5NsTHJjkrO69YckuTLJTd33g4edRZK0MKMYOWwHzq6qRwNPAF6W5BjgHOCqqjoauKpbliQtAUMvh6raUlXXdo/vADYChwOnARd1m10EPGvYWSRJCzPSaw5JVgHHAVcDh1XVFhgUCHDoLvZZk2QqydT09PSookrSsjayckhyEPAh4JVV9eOF7ldVa6tqsqomJyYmhhdQkvRrIymHJPdiUAzrqurD3erbkqzsnl8JbB1FFknS/EZxt1KAC4CNVXX+jKcuA87oHp8BXDrsLJKkhTlgBMc4EXgBcEOS67p1rwPeAlyS5CXALcBzRpBFkrQAQy+Hqvo8kF08ffKwjy9JWjzfIS1JalgOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOkqTG0MshyYVJtibZMGPdG5PcmuS67uvpw84hSVq4UYwc3gOcMsf6t1XVsd3X5SPIIUlaoKGXQ1V9DvjBsI8jSdp3+rzmcGaS67vTTgfvaqMka5JMJZmanp4eZT5JWrb6Kod3AI8AjgW2AOftasOqWltVk1U1OTExMap8krSs9VIOVXVbVd1ZVXcB7wSO7yOHJGluvZRDkpUzFp8NbNjVtpKk0Ttg2AdIcjFwErAiyWbgDcBJSY4FCrgZeOmwc0iSFm7o5VBVp8+x+oJhH1eStOd8h7QkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SBq9detg1SrYb7/B93Xr+k6kWYY+8Z4k7WTdOlizBrZtGyxv2jRYBli9ur9c2okjB0mjde65dxfDDtu2DdZrybAcJI3WLbcsbr16YTlIGq2HPnRx69ULy0HSaL35zXDggTuvO/DAwXotGZaDpNFavRrWroWjjoJk8H3tWi9GLzHerSRp9FavtgyWOEcOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOkqTG0MshyYVJtibZMGPdIUmuTHJT9/3gYeeQtAecIG/ZGsXI4T3AKbPWnQNcVVVHA1d1y5KWkh0T5G3aBFV3T5BnQSwLQy+Hqvoc8INZq08DLuoeXwQ8a9g5JC2SE+Qta31dczisqrYAdN8P3dWGSdYkmUoyNT09PbKA0rLnBHnL2pK/IF1Va6tqsqomJyYm+o4jLR9OkLeszVsOSc4cwgXj25Ks7F5/JbB1H7++pL3lBHnL2kJGDg8GrklySZJTkmQfHPcy4Izu8RnApfvgNSXtS06Qt6ylqubfaFAITwVeBEwClwAXVNU3F7DvxcBJwArgNuANwEe713gocAvwnKqafdG6MTk5WVNTU/PmlSTdLcn6qppczD4LmpW1qirJ94DvAduBg4EPJrmyql4zz76n7+KpkxcTVJI0OvOWQ5JXMDj1czvwLuDVVfWrJPsBNwG7LQdJ0vhZyMhhBfCnVbVp5sqquivJqcOJJUnq07zlUFWv381zG/dtHEnSUrDk3+cgSRo9y0G6J3CCPO1jfoa0NO52TJC3Yx6kHRPkge9J0B5z5CCNOyfI0xBYDtK4c4I8DYHlII07J8jTEFgO0rhzgjwNgeUgjTsnyNMQeLeSdE+werVloH3KkYMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SKPkBHkaE97KKo2KE+RpjDhykEbFCfI0RiwHaVScIE9jxHKQRsUJ8jRGLAdpVJwgT2PEcpBGxQnyNEZ6vVspyc3AHcCdwPaqmuwzjzR0TpCnMbEUbmX9w6q6ve8QkqS7eVpJktTouxwKuCLJ+iRr5togyZokU0mmpqenRxxPkpanvsvhxKp6PPA04GVJnjR7g6paW1WTVTU5MTEx+oSStAz1Wg5V9d3u+1bgI8DxfeaRJA30Vg5J7p/kATseA08FNvSVR/o1J8eTer1b6TDgI0l25Hh/VX2yxzySk+NJnVRV3xkWbHJysqampvqOoXuyVasGhTDbUUfBzTePOo20TyRZv9j3kfV9QVpaWpwcTwIsB2lnTo4nAZaDtDMnx5MAy0HamZPjScDSmFtJWlqcHE9y5CBJalkOkqSG5SBJalgOkqSG5SBJalgOGl9OkCcNjbeyajw5QZ40VI4cNJ7OPffuYthh27bBekl7zXLQeHKCPGmoLAeNJyfIk4bKctB4coI8aagsB40nJ8iThsq7lTS+nCBPGhpHDpKkhuUgSWpYDpKkhuUgSWpYDpKkhuUgSWr0Wg5JTknytSTfSHJOn1kkSXfrrRyS7A+8HXgacAxwepJj+sojSbpbnyOH44FvVNW3quqXwAeA03rMI0nq9FkOhwPfmbG8uVu3kyRrkkwlmZqenh5ZOElazvosh8yxrpoVVWurarKqJicmJkYQS5LUZzlsBo6csXwE8N2eskiSZuizHK4Bjk7ysCT3Bp4LXNZjHklSp7dZWatqe5IzgU8B+wMXVtWNfeWRJN2t1ym7q+py4PI+M0iSWr5DWpLUsBwkSQ3LQZLUsBwkSQ3LQZLUsBwkSQ3LQZLUsBwkSQ3LQZLUsBwkSQ3LQZLUsBwkSQ3LQZLUsBwkSQ3LQZLUsBwkSQ3LQZLUsBwkSQ3LQZLUsBwkSQ3LQZLUsBwkSQ3LQZLU6KUckrwxya1Jruu+nt5HDknS3A7o8dhvq6q39nh8SdIueFpJktTosxzOTHJ9kguTHNxjDknSLEMrhySfTrJhjq/TgHcAjwCOBbYA5+3mddYkmUoyNT09Pay4kqQZUlX9BkhWAR+rqsfMt+3k5GRNTU0NPZMk3ZMkWV9Vk4vZp6+7lVbOWHw2sKGPHJKkufV1t9I/JTkWKOBm4KU95ZAkzaGXcqiqF/RxXEnSwngrqySpYTlIkhqWgySpYTlIkhqWgySpYTlIkhqWgySpYTlIkhq9z620GEmmgU1DeOkVwO1DeN1hMvPwjVteGL/M45YXxjPzo6rqAYvZoc8P+1m0qpoYxusmmVrspFR9M/PwjVteGL/M45YXxjfzYvfxtJIkqWE5SJIalsPA2r4D7AEzD9+45YXxyzxueWGZZB6rC9KSpNFw5CBJalgOkqSG5TBLklclqSQr+s4ynyT/nOSrSa5P8pEkD+w701ySnJLka0m+keScvvPMJ8mRST6bZGOSG5Oc1XemhUiyf5IvJ/lY31kWIskDk3yw+xnemOSJfWeaT5K/7n4mNiS5OMl9+840W5ILk2xNsmHGukOSXJnkpu77wfO9juUwQ5IjgacAt/SdZYGuBB5TVb8DfB14bc95Gkn2B94OPA04Bjg9yTH9pprXduDsqno08ATgZWOQGeAsYGPfIRbhX4FPVtVvA49jiWdPcjjwCmCyqh4D7A88t99Uc3oPcMqsdecAV1XV0cBV3fJuWQ47exvwGgafbb3kVdUVVbW9W/wScESfeXbheOAbVfWtqvol8AHgtJ4z7VZVbamqa7vHdzD4pXV4v6l2L8kRwDOAd/WdZSGS/AbwJOACgKr6ZVX9sN9UC3IAcL8kBwAHAt/tOU+jqj4H/GDW6tOAi7rHFwHPmu91LIdOkmcCt1bVV/rOsodeDHyi7xBzOBz4zozlzSzxX7QzJVkFHAdc3W+Sef0Lgz9s7uo7yAI9HJgG3t2dCntXkvv3HWp3qupW4K0MzixsAX5UVVf0m2rBDquqLTD44wc4dL4dllU5JPl0d65w9tdpwLnA6/vOONs8mXdscy6DUyHr+ku6S5lj3ViMzJIcBHwIeGVV/bjvPLuS5FRga1Wt7zvLIhwAPB54R1UdB/yUBZzq6FN3nv404GHAQ4D7J3l+v6mGZ6zmVtpbVfXkudYneSyD/+BfSQKD0zPXJjm+qr43woiNXWXeIckZwKnAybU037SyGThyxvIRLMGh+GxJ7sWgGNZV1Yf7zjOPE4FnJnk6cF/gN5K8r6qW8i+uzcDmqtoxIvsgS7wcgCcD366qaYAkHwZOAN7Xa6qFuS3JyqrakmQlsHW+HZbVyGFXquqGqjq0qlZV1SoGP7iP77sY5pPkFOBvgWdW1ba+8+zCNcDRSR6W5N4MLuBd1nOm3crgL4QLgI1VdX7feeZTVa+tqiO6n93nAp9Z4sVA9//Wd5I8qlt1MvB/PUZaiFuAJyQ5sPsZOZklfhF9hsuAM7rHZwCXzrfDsho53AP9B3Af4MpuxPOlqvrLfiPtrKq2JzkT+BSDuzsurKobe441nxOBFwA3JLmuW/e6qrq8x0z3RC8H1nV/NHwLeFHPeXarqq5O8kHgWgancb/MEpxKI8nFwEnAiiSbgTcAbwEuSfISBiX3nHlfZ2meiZAk9cnTSpKkhuUgSWpYDpKkhuUgSWpYDpKkhuUgSWpYDpKkhuUg7YUkv9d9nsZ9k9y/m+v/MX3nkvaWb4KT9lKSNzGY0+h+DOYL+oeeI0l7zXKQ9lI3/cM1wM+BE6rqzp4jSXvN00rS3jsEOAh4AIMRhDT2HDlIeynJZQw+4e5hwMqqOrPnSNJec1ZWaS8keSGwvare331e9heT/FFVfabvbNLecOQgSWp4zUGS1LAcJEkNy0GS1LAcJEkNy0GS1LAcJEkNy0GS1Ph/Cs02rJIXpEAAAAAASUVORK5CYII=\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYcAAAEWCAYAAACNJFuYAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAEtBJREFUeJzt3XuQnXV9x/H3B/CGWAWzxghIrEU7\njFawW0bRsbRYi0qNtDNWjIqXmdipKLaogzBTnVanthXszXEmCko1ooxXRlFBtGPVyrBBhCAqXogS\nA1l0VDTeAt/+cZ6Uzf422d0k5zx72PdrZmfP+Z3n8gls9pPncn4nVYUkSTMd0HcASdLSYzlIkhqW\ngySpYTlIkhqWgySpYTlIkhqWgzSHJKcm+X6SnyU5boT7XZvk8lHtT9qd+D4HqZXk28DfVtXHhriP\n1cB3gXtV1Y5h7UfaGx45SHM7Crih7xBSXywHja0kNyd5TZLrkvw8yQVJVib5ZJI7knwmyaHdsp9I\n8opZ61+X5NRZY/dJ8jPgQOCr3REESSrJ78xY7t1J3tg9PjHJLUnOSrItydYkL56x7P2SnJdkc5Kf\nJPlCkvsBn+8W+XF3+uqJSV6U5Asz1j0hydXdelcnOWHGa/+d5B+SfLH7816eZMX++u+r5c1y0Lj7\nC+BPgEcBfwZ8EjgHmGDw8/3KbrmLgOfvXCnJ44DDgU/M3FhV/aqqDumePq6qHrnAHA8FHtht86XA\n23YWE/AW4PeBE4DDgNcCdwFP6V5/UFUdUlX/O3ODSQ7r8v078GDgfOATSR48Y7HnAS8GHgLcG3j1\nAvNKe2Q5aNz9R1XdVlVbgP8Brqqqr1TVL4GPADsvJl8KPCrJ0d3zFwAfqKpf76ccvwH+vqp+U1WX\nAT8DHp3kAOAlwJlVtaWq7qyqL1XVrxawzWcCN1XVe6pqR1VdDHydQQnu9K6q+mZV/QK4BDh2P/15\ntMxZDhp3t814/Is5nh8C0JXFB4Dnd7+wTwPesx9z/HDWReXt3b5XAPcFvr0X23wYsHnW2GYGRyc7\n3TrHPqV9ZjloObkIWAucBGyffRpnHtuBg2c8f+gC17sd+CUw1+mp+W4V/AGDC+MzPRzYssB9S3vN\nctCy0ZXBXcB5LP6o4VrgeUkOTHIy8IcL3OddwIXA+Uke1q3/xCT3Aaa7PL+9m9UvY3Aq7HlJDkry\nl8AxwMcXmV1aNMtBy81/AY8F3rvI9c5kcK7/xwyOPj66iHVfDVwPXA38CPgn4ICq2g68Cfhikh8n\necLMlarqh8ApwFnADxlcyD6lqm5fZHZp0XwTnJaVJC8E1lXVk/vOIi1lHjlo2UhyMPDXwPq+s0hL\nneWgZSHJnzI4x38b8L6e40hLnqeVJEkNjxwkSY2D+g6wGCtWrKjVq1f3HUOSxsrGjRtvr6qJxawz\nVuWwevVqpqam+o4hSWMlyex32s/L00qSpIblIElqDL0ckhyZ5HNJvpbkhiRnduNvSLIlybXd1zOG\nnUWStDCjuOawAzirqq5J8gBgY5IrutfeWlVvGUEGSdIiDL0cqmorsLV7fEeSG9l1ymFJ0hIz0msO\n3QeqHwdc1Q2d0X1U44UzPjVr9jrrkkwlmZqenh5RUkla3kZWDkkOAT4EvKqqfgq8ncEc98cyOLI4\nb671qmp9VU1W1eTExKJu05Uk7aWRlEOSezEohg1V9WGA7qMd7+zmu38HcPwoskiS5jeKu5UCXADc\nWFXnzxhfNWOxU4FNw84iSVqYUdyt9CQGH+Z+fZJru7FzgNOSHMvgoxJvBl42giySpAUYxd1KXwAy\nx0uXDXvfkqS94zukJUkNy0GS1LAcJEkNy0GS1LAcJEkNy0GS1LAcJEkNy0GS1LAcJEkNy0GS1LAc\nJEkNy0GS1LAcJEkNy0GS1LAcJEkNy0GS1LAcJEkNy0GS1LAcJEkNy0GS1LAcJEkNy0GS1LAcJEkN\ny0GS1Bh6OSQ5MsnnknwtyQ1JzuzGD0tyRZKbuu+HDjuLJGlhRnHksAM4q6qOAZ4AvDzJMcDZwJVV\ndTRwZfdckrQEDL0cqmprVV3TPb4DuBE4HFgDXNQtdhHw7GFnkSQtzEivOSRZDRwHXAWsrKqt3Uu3\nAit3s866JFNJpqanp0eSU5KWu5GVQ5JDgA8Br6qqn858raoKqLnWq6r1VTVZVZMTExMjSCpJGkk5\nJLkXg2LYUFUf7oZvS7Kqe30VsG0UWSRJ8xvF3UoBLgBurKrzZ7x0KXB69/h04GPDziJJWpiDRrCP\nJwEvAK5Pcm03dg7wZuCSJC8FNgPPGUEWSdICDL0cquoLQHbz8knD3r8kafF8h7QkqWE5SJIaloMk\nqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5\nSJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaQy+HJBcm2ZZk04yxNyTZkuTa\n7usZw84hSVq4URw5vBs4eY7xt1bVsd3XZSPIIUlaoKGXQ1V9HvjRsPcjSdp/+rzmcEaS67rTTofu\nbqEk65JMJZmanp4eZT5JWrb6Koe3A48EjgW2AuftbsGqWl9Vk1U1OTExMap8krSs9VIOVXVbVd1Z\nVXcB7wCO7yOHJGluvZRDklUznp4KbNrdspKk0Tto2DtIcjFwIrAiyS3A64ETkxwLFHAz8LJh55Ak\nLdzQy6GqTptj+IJh71eStPd8h7QkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloMk\nqWE5SJIaloMkqWE5SBq9DRtg9Wo44IDB9w0b+k6kWYY+8Z4k7WLDBli3DrZvHzzfvHnwHGDt2v5y\naRceOUgarXPPvbsYdtq+fTCuJcNykDRa3/ve4sbVC8tB0mg9/OGLG1cvLAdJo/WmN8HBB+86dvDB\ng3EtGZaDpNFauxbWr4ejjoJk8H39ei9GLzHerSRp9NautQyWOI8cJEkNy0GS1LAcJEkNy0GS1LAc\nJEmNoZdDkguTbEuyacbYYUmuSHJT9/3QYeeQtBecIG/ZGsWRw7uBk2eNnQ1cWVVHA1d2zyUtJTsn\nyNu8GaruniDPglgWhl4OVfV54EezhtcAF3WPLwKePewckhbJCfKWtb6uOaysqq3d41uBlbtbMMm6\nJFNJpqanp0eTTpIT5C1zvV+QrqoCag+vr6+qyaqanJiYGGEyaZlzgrxlbd5ySPKKIVwwvi3Jqm77\nq4Bt+3n7kvaVE+Qtaws5clgJXJ3kkiQnJ8l+2O+lwOnd49OBj+2HbUran5wgb1nL4KzOPAsNCuFp\nwIuBSeAS4IKq+vYC1r0YOBFYAdwGvB74aLeNhwObgedU1eyL1o3JycmampqaN68k6W5JNlbV5GLW\nWdCsrFVVSW5lcPF4B3Ao8MEkV1TVa+dZ97TdvHTSYoJKkkZn3nJIcibwQuB24J3Aa6rqN0kOAG4C\n9lgOkqTxs5Ajh8OAP6+qzTMHq+quJKcMJ5YkqU/zlkNVvX4Pr924f+NIkpaC3t/nIElaeiwH6Z7A\nCfK0n/kZ0tK42zlB3s55kHZOkAe+J0F7zSMHadw5QZ6GwHKQxp0T5GkILAdp3DlBnobAcpDGnRPk\naQgsB2ncOUGehsC7laR7grVrLQPtVx45SJIaloMkqWE5SJIaloMkqWE5SJIaloM0Sk6QpzHhrazS\nqDhBnsaIRw7SqDhBnsaI5SCNihPkaYxYDtKoOEGexojlII2KE+RpjFgO0qg4QZ7GSK93KyW5GbgD\nuBPYUVWTfeaRhs4J8jQmlsKtrH9UVbf3HUKSdDdPK0mSGn2XQwGXJ9mYZN1cCyRZl2QqydT09PSI\n40nS8tR3OTy5qh4PPB14eZKnzF6gqtZX1WRVTU5MTIw+oSQtQ72WQ1Vt6b5vAz4CHN9nHknSQG/l\nkOT+SR6w8zHwNGBTX3mk/+fkeFKvdyutBD6SZGeO91XVp3rMIzk5ntRJVfWdYcEmJydramqq7xi6\nJ1u9elAIsx11FNx886jTSPtFko2LfR9Z3xekpaXFyfEkwHKQduXkeBJgOUi7cnI8CbAcpF05OZ4E\nLI25laSlxcnxJI8cJEkty0GS1LAcJEkNy0GS1LAcJEkNy0HjywnypKHxVlaNJyfIk4bKIweNp3PP\nvbsYdtq+fTAuaZ9ZDhpPTpAnDZXloPHkBHnSUFkOGk9OkCcNleWg8eQEedJQebeSxpcT5ElD45GD\nJKlhOUiSGpaDJKlhOUiSGpaDJKlhOUiSGr2WQ5KTk3wjybeSnN1nFknS3XorhyQHAm8Dng4cA5yW\n5Ji+8kiS7tbnkcPxwLeq6jtV9Wvg/cCaHvNIkjp9lsPhwPdnPL+lG9tFknVJppJMTU9PjyycJC1n\nS/6CdFWtr6rJqpqcmJjoO44kLQt9lsMW4MgZz4/oxiRJPeuzHK4Gjk7yiCT3Bp4LXNpjHklSp7dZ\nWatqR5IzgE8DBwIXVtUNfeWRJN2t1ym7q+oy4LI+M0iSWkv+grQkafQsB0lSw3KQJDUsB0lSw3KQ\nJDUsB0lSw3KQJDUsB0lSw3KQJDUsB0lSw3KQJDUsB0lSw3KQJDUsB0lSw3KQJDUsB0lSw3KQJDUs\nB0lSw3KQJDUsB0lSw3KQJDUsB0lSw3KQJDV6KYckb0iyJcm13dcz+sghSZrbQT3u+61V9ZYe9y9J\n2g1PK0mSGn2WwxlJrktyYZJDe8whSZplaOWQ5DNJNs3xtQZ4O/BI4FhgK3DeHrazLslUkqnp6elh\nxZUkzZCq6jdAshr4eFU9Zr5lJycna2pqauiZJOmeJMnGqppczDp93a20asbTU4FNfeSQJM2tr7uV\n/jnJsUABNwMv6ymHJGkOvZRDVb2gj/1KkhbGW1klSQ3LQZLUsBwkSQ3LQZLUsBwkSQ3LQZLUsBwk\nSQ3LQZLU6H1upcVIMg1sHsKmVwC3D2G7w2Tm4Ru3vDB+mcctL4xn5kdX1QMWs0KfH/azaFU1MYzt\nJpla7KRUfTPz8I1bXhi/zOOWF8Y382LX8bSSJKlhOUiSGpbDwPq+A+wFMw/fuOWF8cs8bnlhmWQe\nqwvSkqTR8MhBktSwHCRJDcthliRnJakkK/rOMp8k/5Lk60muS/KRJA/qO9Nckpyc5BtJvpXk7L7z\nzCfJkUk+l+RrSW5IcmbfmRYiyYFJvpLk431nWYgkD0rywe5n+MYkT+w703yS/E33M7EpycVJ7tt3\nptmSXJhkW5JNM8YOS3JFkpu674fOtx3LYYYkRwJPA77Xd5YFugJ4TFX9HvBN4HU952kkORB4G/B0\n4BjgtCTH9JtqXjuAs6rqGOAJwMvHIDPAmcCNfYdYhH8DPlVVvws8jiWePcnhwCuByap6DHAg8Nx+\nU83p3cDJs8bOBq6sqqOBK7vne2Q57OqtwGsZfLb1kldVl1fVju7pl4Ej+syzG8cD36qq71TVr4H3\nA2t6zrRHVbW1qq7pHt/B4JfW4f2m2rMkRwDPBN7Zd5aFSPJA4CnABQBV9euq+nG/qRbkIOB+SQ4C\nDgZ+0HOeRlV9HvjRrOE1wEXd44uAZ8+3Hcuhk2QNsKWqvtp3lr30EuCTfYeYw+HA92c8v4Ul/ot2\npiSrgeOAq/pNMq9/ZfAPm7v6DrJAjwCmgXd1p8LemeT+fYfak6raAryFwZmFrcBPquryflMt2Mqq\n2to9vhVYOd8Ky6ocknymO1c4+2sNcA7wd31nnG2ezDuXOZfBqZAN/SW950lyCPAh4FVV9dO+8+xO\nklOAbVW1se8si3AQ8Hjg7VV1HPBzFnCqo0/defo1DIrtYcD9kzy/31SLV4P3L8x7dmSs5lbaV1X1\n1LnGkzyWwf/wryaBwemZa5IcX1W3jjBiY3eZd0ryIuAU4KRamm9a2QIcOeP5Ed3YkpbkXgyKYUNV\nfbjvPPN4EvCsJM8A7gv8VpL3VtVS/sV1C3BLVe08IvsgS7wcgKcC362qaYAkHwZOAN7ba6qFuS3J\nqqrammQVsG2+FZbVkcPuVNX1VfWQqlpdVasZ/OA+vu9imE+SkxmcSnhWVW3vO89uXA0cneQRSe7N\n4ALepT1n2qMM/oVwAXBjVZ3fd575VNXrquqI7mf3ucBnl3gx0P3d+n6SR3dDJwFf6zHSQnwPeEKS\ng7ufkZNY4hfRZ7gUOL17fDrwsflWWFZHDvdA/wncB7iiO+L5clX9Vb+RdlVVO5KcAXyawd0dF1bV\nDT3Hms+TgBcA1ye5ths7p6ou6zHTPdErgA3dPxq+A7y45zx7VFVXJfkgcA2D07hfYQlOpZHkYuBE\nYEWSW4DXA28GLknyUgYfe/CcebezNM9ESJL65GklSVLDcpAkNSwHSVLDcpAkNSwHSVLDcpAkNSwH\nSVLDcpD2QZI/6D5P475J7t/N9f+YvnNJ+8o3wUn7KMkbGcxpdD8G8wX9Y8+RpH1mOUj7qJv+4Wrg\nl8AJVXVnz5GkfeZpJWnfPRg4BHgAgyMIaex55CDtoySXMviEu0cAq6rqjJ4jSfvMWVmlfZDkhcBv\nqup93edlfynJH1fVZ/vOJu0LjxwkSQ2vOUiSGpaDJKlhOUiSGpaDJKlhOUiSGpaDJKlhOUiSGv8H\nARg6qh72rIgAAAAASUVORK5CYII=\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -286,14 +278,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAl4AAADgCAYAAADSfmiqAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAARyUlEQVR4nO3de4yldX3H8fdnWRUGtIg7Koq7oxZJGlvFnhoBQ42Xlkaq9pJUHbwnk6ZVsd6qblPT1u1VjW3TmJyAinrEGtRqFA3US/BKmQXl4hKJl1lBYAcNKo435Ns/zgFmx8XZcTm/58zM+5VsnvN8z3Pm912eZPnM7/md50lVIUmSpPHb0nUDkiRJm4XBS5IkqRGDlyRJUiMGL0mSpEYMXpIkSY0YvCRJkhoxeEnaMJL8UZJvJbklyYkNx51NckGr8SStX/E+XpI2iiRfA15eVR8a4xgzwDeAe1TVreMaR9LG5IyXpI1kB3BV101I0l0xeElqKsk3k7wqyeVJfpjk7CQPSPKxJD9I8r9J7js69qNJXrLi85cnecaK2r2S3AIcBnx5NPNFkkry68uOe0eSN4xePyHJtUlekWRfkuuTvGDZsUckeVOShSTfS/LZJEcAF40OuXl0SfOkJM9P8tllnz05ySWjz12S5ORl7306yT8k+dzo73tBkm13139fSZPN4CWpC38CPAV4BPCHwMeA1wHbGP679NLRcecAZ9z+oSSPAh4MnL/8h1XVT6rqqNHuo6rq4QfZxwOBXxv9zBcB/3V76APeCPw2cDJwDPBq4Dbg1NH7R1fVUVX1heU/MMkxwEeB/wDuB7wZ+GiS+y077NnAC4D7A/cEXnmQ/Upa5wxekrrwn1V1Y1VdB3wGuLiqLquqnwAfBG5fGP8h4Pgkx4/2nwP8d1X99G7q42fA31fVz6rqfOAW4IQkW4AXAmdW1XVV9fOq+vyov9U8Fbimqt5VVbdW1bnA1QwD5u3eXlVfraofAe8DHn03/X0kTTiDl6Qu3Ljs9Y8OsH8UDGeyGAaTM0Zh6FnAu+7GPr6zYoH80mjsbcDhwNd+hZ/5IGBhRW2B4aza7W44wJiSNgGDl6RJdw4wCzwJWFp5aW8VS8DUsv0HHuTnbgJ+DBzokuVqXwX/NsNF/sttB647yLElbWAGL0kTbRS0bgPexNpnu74EPDvJYUlOA373IMe8DXgb8OYkDxp9/qQk9wIWR/087C4+fj7wiCTPTrI1yZ8BvwF8ZI29S9qADF6S1oN3Ar8JvHuNnzuT4dqqmxnOmv3PGj77SuAK4BLgu8C/AFuqagnYBXwuyc1JHrf8Q1X1HeB04BXAdxguyj+9qm5aY++SNiBvoCpp4iV5LjBXVY/vuhdJOhTOeEmaaEmmgL8A+l33IkmHyuAlaWIl+X2Ga6puBN7TcTuSdMi81ChJktSIM16SJEmNGLwkSZIa2dp1Awdj27ZtNTMz03UbkiRJq9q9e/dNVTV9oPfWRfCamZlhfn6+6zYkSZJWlWTlY8Pu4KVGSZKkRgxekiRJjYwteCV5W5J9Sa5cVvu3JFcnuTzJB5McPa7xJUmS7jAYwMwMbNky3A4GnbQxzhmvdwCnrahdCDyyqn4L+Crw2jGOL0mSNAxZc3OwsABVw+3cXCfha2zBq6ouYvhg2eW1C6rq1tHuF4HjxjW+JEkSADt3wtLS/rWlpWG9sS7XeL0Q+NhdvZlkLsl8kvnFxcWGbUmSpA1l79611ceok+CVZCdwK3CXc3xV1a+qXlX1pqcPeCsMSZKk1W3fvrb6GDUPXkmeB5wOzJYPipQkSeO2axdMTe1fm5oa1htrGrySnAb8NfC0qlpa7XhJkqRDNjsL/T7s2AHJcNvvD+uNZVyTTknOBZ4AbANuBF7P8FuM9wK+Mzrsi1X156v9rF6vV965XpIkrQdJdldV70Dvje2RQVX1rAOUzx7XeJIkSZPOO9dLkiQ1YvCSJElqxOAlSZLUiMFLkiSpEYOXJElSIwYvSZKkRgxekiRJjRi8JEmSGjF4SZIkNWLwkiRJasTgJUmS1IjBS5IkqRGDlyRJUiMGL0mSpEYMXpIkSY0YvCRJkhoxeEmSJDVi8JIkSWrE4CVJktSIwUuSJKmRsQWvJG9Lsi/JlctqxyS5MMk1o+19xzW+JEnSpBnnjNc7gNNW1F4DfKKqjgc+MdqXJGnjGAxgZga2bBluB4OuO9IEGVvwqqqLgO+uKD8dOGf0+hzgGeMaX5Kk5gYDmJuDhQWoGm7n5gxfukPrNV4PqKrrAUbb+zceX5Kk8dm5E5aW9q8tLQ3rEhO8uD7JXJL5JPOLi4tdtyNJ0ur27l1bXZtO6+B1Y5JjAUbbfXd1YFX1q6pXVb3p6elmDUqS9Cvbvn1tdW06rYPXh4HnjV4/D/hQ4/ElSRqfXbtgamr/2tTUsC4x3ttJnAt8ATghybVJXgT8M/CUJNcATxntS5K0MczOQr8PO3ZAMtz2+8O6BKSquu5hVb1er+bn57tuQ5IkaVVJdldV70DvTeziekmSpI3G4CVJktSIwUuSJKkRg5ckSVIjBi9JkqRGDF6SJEmNGLwkSZIaMXhJkiQ1YvCSJElqxOAlSZLUiMFLkiSpEYOXJElSIwYvSZKkRgxekiRJjRi8JEmSGjF4SZIkNWLwkiRJasTgJUmS1IjBS5IkqRGDlyRJUiMGL0mSpEY6CV5J/irJVUmuTHJuksO76EOS1r3BAGZmYMuW4XYw6LojSb9E8+CV5MHAS4FeVT0SOAx4Zus+JGndGwxgbg4WFqBquJ2bM3xJE6yrS41bgSOSbAWmgG931IckrV87d8LS0v61paVhXdJEah68quo64I3AXuB64HtVdcHK45LMJZlPMr+4uNi6TUmafHv3rq0uqXNdXGq8L/B04KHAg4Ajk5yx8riq6ldVr6p609PTrduUpMm3ffva6pI618WlxicD36iqxar6GfAB4OQO+pCk9W3XLpia2r82NTWsS5pIXQSvvcDjkkwlCfAkYE8HfUjS+jY7C/0+7NgByXDb7w/rkibS1tYDVtXFSc4DLgVuBS4D+q37kKQNYXbWoCWtI82DF0BVvR54fRdjS5IkdcU710uSJDVi8JIkSWrE4CVJktSIwUuSJKkRg5ckSVIjBi9JkqRGDF6SJEmNGLwkSZIaWTV4JXnx6MHWkiRJOgQHM+P1QOCSJO9Lctro+YqSJElao1WDV1X9DXA8cDbwfOCaJP+Y5OFj7k2SJGlDOag1XlVVwA2jP7cC9wXOS/KvY+xNkiRpQ1n1IdlJXgo8D7gJOAt4VVX9LMkW4Brg1eNtUZIkaWNYNXgB24A/rqqF5cWqui3J6eNpS5IkaeNZNXhV1d/+kvf23L3tSJIkbVzex0uSJKkRg5ckSVIjBi9JkqRGDF6SJEmNGLwkSZIaMXhJkiQ10knwSnJ0kvOSXJ1kT5KTuuhD0hoMBjAzA1u2DLeDQdcdSdK6czA3UB2Hfwc+XlV/muSewFRHfUg6GIMBzM3B0tJwf2FhuA8wO9tdX5K0zjSf8UpyH+BUhg/dpqp+WlU3t+5D0hrs3Hln6Lrd0tKwLkk6aF1canwYsAi8PcllSc5KcuTKg5LMJZlPMr+4uNi+S0l32rt3bXVJ0gF1Eby2Ao8B3lpVJwI/BF6z8qCq6ldVr6p609PTrXuUtNz27WurS5IOqIvgdS1wbVVdPNo/j2EQkzSpdu2CqRVLMaemhnVJ0kFrHryq6gbgW0lOGJWeBHyldR+S1mB2Fvp92LEDkuG233dhvSStUVffanwJMBh9o/HrwAs66kPSwZqdNWhJ0iHqJHhV1ZeAXhdjS5IkdcU710uSJDVi8JIkSWrE4CVJktSIwUuSJKkRg5ckSVIjBi9JkqRGDF6SJEmNGLwkSZIaMXhJkiQ1YvCSJElqxOAlSZLUiMFLkiSpEYOXJElSIwYvSZKkRgxekiRJjRi8JEmSGjF4SZIkNWLwkiRJasTgJUmS1IjBS5IkqZHOgleSw5JcluQjXfUgSZLUUpczXmcCezocX5NsMICZGdiyZbgdDLruSJKkQ9ZJ8EpyHPBU4KwuxteEGwxgbg4WFqBquJ2bM3xJkta9rma83gK8Grito/E1yXbuhKWl/WtLS8O6JEnrWPPgleR0YF9V7V7luLkk80nmFxcXG3WnibB379rqkiStE13MeJ0CPC3JN4H3Ak9M8u6VB1VVv6p6VdWbnp5u3aO6tH372uqSJK0TzYNXVb22qo6rqhngmcAnq+qM1n1ogu3aBVNT+9empoZ1SZLWMe/jpckzOwv9PuzYAclw2+8P65IkrWOpqq57WFWv16v5+fmu25AkSVpVkt1V1TvQe854SZIkNWLwkiRJasTgJUmS1IjBS5IkqRGDlyRJUiMGL0mSpEYMXpIkSY0YvCRJkhoxeEmSJDVi8JIkSWrE4CVJktSIwUuSJKkRg5ckSVIjBi9JkqRGDF6SJEmNGLwkSZIaMXhJkiQ1YvCSJElqxOAlSZLUiMFLkiSpEYOXJElSI82DV5KHJPlUkj1JrkpyZuse9jMYwMwMbNky3A4GnbYjSZI2rq0djHkr8IqqujTJvYHdSS6sqq8072QwgLk5WFoa7i8sDPcBZmebtyNJkja25jNeVXV9VV06ev0DYA/w4NZ9ALBz552h63ZLS8O6JEnS3azTNV5JZoATgYsP8N5ckvkk84uLi+NpYO/etdUlSZIOQWfBK8lRwPuBl1XV91e+X1X9qupVVW96eno8TWzfvra6JEnSIegkeCW5B8PQNaiqD3TRAwC7dsHU1P61qalhXZIk6W7WxbcaA5wN7KmqN7cefz+zs9Dvw44dkAy3/b4L6yVJ0likqtoOmDwe+AxwBXDbqPy6qjr/rj7T6/Vqfn6+RXuSJEmHJMnuquod6L3mt5Ooqs8CaT2uJElS17xzvSRJUiMGL0mSpEaar/H6VSRZBBbGPMw24KYxj6G187xMHs/JZPK8TB7PyWRqcV52VNUB74W1LoJXC0nm72ohnLrjeZk8npPJ5HmZPJ6TydT1efFSoyRJUiMGL0mSpEYMXnfqd92ADsjzMnk8J5PJ8zJ5PCeTqdPz4hovSZKkRpzxkiRJamTTB68kb0uyL8mVXfeioSQPSfKpJHuSXJXkzK57EiQ5PMn/Jfny6Lz8Xdc9aSjJYUkuS/KRrnvRUJJvJrkiyZeS+My7CZDk6CTnJbl69P+XkzrpY7NfakxyKnAL8M6qemTX/QiSHAscW1WXJrk3sBt4RlV9pePWNrXRA+6PrKpbktwD+CxwZlV9sePWNr0kLwd6wH2q6vSu+9EweAG9qvI+XhMiyTnAZ6rqrCT3BKaq6ubWfWz6Ga+qugj4btd96E5VdX1VXTp6/QNgD/DgbrtSDd0y2r3H6M/m/s1tAiQ5DngqcFbXvUiTKsl9gFOBswGq6qddhC4weGnCJZkBTgQu7rYTwR2XtL4E7AMurCrPS/feArwauK3rRrSfAi5IsjvJXNfNiIcBi8DbR5flz0pyZBeNGLw0sZIcBbwfeFlVfb/rfgRV9fOqejRwHPDYJF6e71CS04F9VbW76170C06pqscAfwD85WhZi7qzFXgM8NaqOhH4IfCaLhoxeGkijdYQvR8YVNUHuu5H+xtN0X8aOK3jVja7U4CnjdYTvRd4YpJ3d9uSAKrq26PtPuCDwGO77WjTuxa4dtks/XkMg1hzBi9NnNEi7rOBPVX15q770VCS6SRHj14fATwZuLrbrja3qnptVR1XVTPAM4FPVtUZHbe16SU5cvTFIEaXs34P8JvzHaqqG4BvJTlhVHoS0MkXtrZ2MegkSXIu8ARgW5JrgddX1dnddrXpnQI8B7hitJ4I4HVVdX6HPQmOBc5JchjDX9reV1XevkD6RQ8APjj8HZKtwHuq6uPdtiTgJcBg9I3GrwMv6KKJTX87CUmSpFa81ChJktSIwUuSJKkRg5ckSVIjBi9JkqRGDF6SJEmNGLwkSZIaMXhJkiQ1YvCStKkk+Z0klyc5fHSH8at85qSkVryBqqRNJ8kbgMOBIxg+v+2fOm5J0iZh8JK06YweGXIJ8GPg5Kr6ecctSdokvNQoaTM6BjgKuDfDmS9JasIZL0mbTpIPA+8FHgocW1Uv7rglSZvE1q4bkKSWkjwXuLWq3pPkMODzSZ5YVZ/sujdJG58zXpIkSY24xkuSJKkRg5ckSVIjBi9JkqRGDF6SJEmNGLwkSZIaMXhJkiQ1YvCSJElqxOAlSZLUyP8Dly6SnYy9JsUAAAAASUVORK5CYII=\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAmEAAADgCAYAAABLhrEfAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAEchJREFUeJzt3X2MZXV9x/H3Z1gUBqyAO0UEd4da\nJWlsFXtrBA01UlsaqQ9tk6qDD2gyadoi1geibhPS1u2jGtumMbkBFPWKGpRqFA1UbRAfKLOAPC2R\n+DArCOyAQcXxAeTbP+5FZselswN77+/OzPuVbM49v3vu/X2Wk5DPnnPuOakqJEmSNFoTrQNIkiRt\nRJYwSZKkBixhkiRJDVjCJEmSGrCESZIkNWAJkyRJasASJmndSPKSJN9Jck+S40c470ySS0Y1n6T1\nId4nTNJ6keQbwBuq6hNDnGMa+BZwYFXdN6x5JK1/HgmTtJ5sBW5oHUKS9oUlTNJIJfl2kjcnuTbJ\nj5Kcm+TIJJ9J8sMk/53k8MG2n05yxrLPX5vkJcvGHp3kHuAA4GuDI2IkqSS/vmS79yV5++D1c5Pc\nkuSNSXYnuS3J6Uu2PTjJO5PMJ/l+ksuTHAxcNtjk7sFpzxOSvDrJ5Us+e2KSKwefuzLJiUve+58k\nf5/kS4O/7yVJNu+v/76S1g5LmKQW/gR4PvAU4I+AzwBvA6bo/3/pdYPtzgdOe+BDSZ4GHA18eumX\nVdVPq+rQwerTqupJ+5jj8cBjB9/5WuA/HyiAwDuA3wZOBI4AzgLuB04avH9YVR1aVV9Z+oVJjhjk\n+3fgccC7gE8nedySzV4OnA78KvAo4E37mFfSOmIJk9TCf1TVHVV1K/BF4IqqurqqfgJcBDxwUf0n\ngackefJg/RXAR6rqZ/spx73A31XVvVV1MXAPcFySCeA1wJlVdWtV/byqvlxVP92H73wBcHNVfaCq\n7quqC4Cb6JfNB7y3qr5eVT8GPgo8fT/9fSStIZYwSS3cseT1j/eyfijAoJR9BDhtUIxeBnxgP+a4\na9nF9YuDuTcDBwHfeBjf+QRgftnYPP2jbQ+4fS9zStpgLGGSxt35wAxwMrC4/PTfChaBySXrj9/H\nz90J/ATY22nNlX5S/l36PxBYagtw6z7OLWmDsIRJGmuD0nU/8E5WfxTsGuDlSQ5Icgrwu/s45/3A\necC7kjxh8PkTkjwaWBjk+bWH+PjF9E+hvjzJpiR/BvwG8KlVZpe0zlnCJK0F7wd+E/jgKj93Jv1r\nse6mfzTtv1bx2TcB1wFXAt8D/hmYqKpFYDvwpSR3J3nW0g9V1V3AqcAbgbvoX9B/alXducrsktY5\nb9YqaewleSUwW1XPaZ1FkvYXj4RJGmtJJoG/ALqts0jS/mQJkzS2kvwB/Wuw7gA+1DiOJO1Xno6U\nJElqwCNhkiRJDVjCJEmSGtjUOsC+2Lx5c01PT7eOIUmStKIdO3bcWVVTK223JkrY9PQ0c3NzrWNI\nkiStKMnyR5ftlacjJUmSGrCESZIkNTC0EpbkvCS7k1y/ZOxfk9yU5NokFyU5bFjzS5Ik/UKvB9PT\nMDHRX/Z6rRMN9UjY+4BTlo1dCjy1qn4L+Drw1iHOL0mS1C9cs7MwPw9V/eXsbPMiNrQSVlWX0X/o\n7dKxS6rqvsHqV4FjhjW/JEkSANu2weLinmOLi/3xhlpeE/Ya4DMP9WaS2SRzSeYWFhZGGEuSJK0r\nu3atbnxEmpSwJNuA+4CHPA5YVd2q6lRVZ2pqxVttSJIk7d2WLasbH5GRl7AkrwZOBWbKB1dKkqRh\n274dJif3HJuc7I83NNISluQU4CzghVW1uNL2kiRJj9jMDHS7sHUrJP1lt9sfbyjDOhiV5ALgucBm\n4A7gbPq/hnw0cNdgs69W1Z+v9F2dTqe8Y74kSVoLkuyoqs5K2w3tsUVV9bK9DJ87rPkkSZLWEu+Y\nL0mS1IAlTJIkqQFLmCRJUgOWMEmSpAYsYZIkSQ1YwiRJkhqwhEmSJDVgCZMkSWrAEiZJktSAJUyS\nJKkBS5gkSVIDljBJkqQGLGGSJEkNWMIkSZIasIRJkiQ1YAmTJElqwBImSZLUgCVMkiSpAUuYJElS\nA5YwSZKkBoZWwpKcl2R3kuuXjB2R5NIkNw+Whw9rfkmSpHE2zCNh7wNOWTb2FuBzVfVk4HODdUmS\n1o9eD6anYWKiv+z1WifSmBpaCauqy4DvLRt+EXD+4PX5wIuHNb8kSSPX68HsLMzPQ1V/OTtrEdNe\njfqasCOr6rbB69uBI0c8vyRJw7NtGywu7jm2uNgfl5ZpdmF+VRVQD/V+ktkkc0nmFhYWRphMkqSH\nadeu1Y1rQxt1CbsjyVEAg+Xuh9qwqrpV1amqztTU1MgCSpL0sG3ZsrpxbWijLmGfBF41eP0q4BMj\nnl+SpOHZvh0mJ/ccm5zsj0vLDPMWFRcAXwGOS3JLktcC/wQ8P8nNwO8N1iVJWh9mZqDbha1bIekv\nu93+uLRM+pdmjbdOp1Nzc3OtY0iSJK0oyY6q6qy0nXfMlyRJasASJkmS1IAlTJIkqQFLmCRJUgOW\nMEmSpAYsYZIkSQ1YwiRJkhqwhEmSJDVgCZMkSWrAEiZJktSAJUySJKkBS5gkSVIDljBJkqQGLGGS\nJEkNWMIkSZIasIRJkiQ1YAmTJElqwBImSZLUgCVMkiSpAUuYJElSA5YwSZKkBpqUsCR/neSGJNcn\nuSDJQS1ySNKa1+vB9DRMTPSXvV7rRJL20chLWJKjgdcBnap6KnAA8NJR55CkNa/Xg9lZmJ+Hqv5y\ndtYiJq0RrU5HbgIOTrIJmAS+2yiHJK1d27bB4uKeY4uL/XFJY2/kJayqbgXeAewCbgO+X1WXLN8u\nyWySuSRzCwsLo44pSeNv167VjUsaKy1ORx4OvAg4FngCcEiS05ZvV1XdqupUVWdqamrUMSVp/G3Z\nsrpxSWOlxenI3wO+VVULVXUv8HHgxAY5JGlt274dJif3HJuc7I9LGnstStgu4FlJJpMEOBnY2SCH\nJK1tMzPQ7cLWrZD0l91uf1zS2Ns06gmr6ookFwJXAfcBVwPdUeeQpHVhZsbSJa1RIy9hAFV1NnB2\ni7klSZLGgXfMlyRJasASJkmS1IAlTJIkqQFLmCRJUgOWMEmSpAYsYZIkSQ1YwiRJkhqwhEmSJDWw\nYglLcsbgoduSJEnaT/blSNiRwJVJPprklMHzHiVJkvQIrFjCqupvgCcD5wKvBm5O8g9JnjTkbJIk\nSevWPl0TVlUF3D74cx9wOHBhkn8ZYjZJkqR1a8UHeCc5E3glcCdwDvDmqro3yQRwM3DWcCNKkiSt\nPyuWMOAI4I+ran7pYFXdn+TU4cSSJEla31YsYVV19v/z3s79G0eSJGlj8D5hkiRJDVjCJEmSGrCE\nSZIkNWAJkyRJasASJkmS1IAlTJIkqYEmJSzJYUkuTHJTkp1JTmiRQ9Iq9HowPQ0TE/1lr9c6kSSt\naftys9Zh+Dfgs1X1p0keBUw2yiFpX/R6MDsLi4v99fn5/jrAzEy7XJK0ho38SFiSxwIn0X8gOFX1\ns6q6e9Q5JK3Ctm0PFrAHLC72xyVJD0uL05HHAgvAe5NcneScJIcs3yjJbJK5JHMLCwujTynpQbt2\nrW5ckrSiFiVsE/AM4D1VdTzwI+Atyzeqqm5VdaqqMzU1NeqMkpbasmV145KkFbUoYbcAt1TVFYP1\nC+mXMknjavt2mFx26ebkZH9ckvSwjLyEVdXtwHeSHDcYOhm4cdQ5JK3CzAx0u7B1KyT9ZbfrRfmS\n9Ai0+nXkGUBv8MvIbwKnN8ohaV/NzFi6JGk/alLCquoaoNNibkmSpHHgHfMlSZIasIRJkiQ1YAmT\nJElqwBImSZLUgCVMkiSpAUuYJElSA5YwSZKkBixhkiRJDVjCJEmSGrCESZIkNWAJkyRJasASJkmS\n1IAlTJIkqQFLmCRJUgOWMEmSpAYsYZIkSQ1YwiRJkhqwhEmSJDVgCZMkSWrAEiZJktRAsxKW5IAk\nVyf5VKsMkiRJrbQ8EnYmsLPh/BpnvR5MT8PERH/Z67VOJEnSftWkhCU5BngBcE6L+TXmej2YnYX5\neajqL2dnLWKSpHWl1ZGwdwNnAfc3ml/jbNs2WFzcc2xxsT8uSdI6MfISluRUYHdV7Vhhu9kkc0nm\nFhYWRpROY2HXrtWNS5K0BrU4EvZs4IVJvg18GHhekg8u36iqulXVqarO1NTUqDOqpS1bVjcuSdIa\nNPISVlVvrapjqmoaeCnw+ao6bdQ5NMa2b4fJyT3HJif745IkrRPeJ0zjZ2YGul3YuhWS/rLb7Y9L\nkrROpKpaZ1hRp9Opubm51jEkSZJWlGRHVXVW2s4jYZIkSQ1YwiRJkhqwhEmSJDVgCZMkSWrAEiZJ\nktSAJUySJKkBS5gkSVIDljBJkqQGLGGSJEkNWMIkSZIasIRJkiQ1YAmTJElqwBImSZLUgCVMkiSp\nAUuYJElSA5YwSZKkBixhkiRJDVjCJEmSGrCESZIkNWAJkyRJasASJkmS1MDIS1iSJyb5QpIbk9yQ\n5MxRZ9hDrwfT0zAx0V/2ek3jSJKkjWFTgznvA95YVVcleQywI8mlVXXjyJP0ejA7C4uL/fX5+f46\nwMzMyONIkqSNY+RHwqrqtqq6avD6h8BO4OhR5wBg27YHC9gDFhf745IkSUPU9JqwJNPA8cAVe3lv\nNslckrmFhYXhBNi1a3XjkiRJ+0mzEpbkUOBjwOur6gfL36+qblV1qqozNTU1nBBbtqxuXJIkaT9p\nUsKSHEi/gPWq6uMtMgCwfTtMTu45NjnZH5ckSRqiFr+ODHAusLOq3jXq+fcwMwPdLmzdCkl/2e16\nUb4kSRq6VNVoJ0yeA3wRuA64fzD8tqq6+KE+0+l0am5ubhTxJEmSHpEkO6qqs9J2I79FRVVdDmTU\n80qSJI0T75gvSZLUgCVMkiSpgZFfE/ZwJFkA5oc8zWbgziHPodVzv4wf98l4cr+MH/fJeBrFftla\nVSveX2tNlLBRSDK3LxfRabTcL+PHfTKe3C/jx30ynsZpv3g6UpIkqQFLmCRJUgOWsAd1WwfQXrlf\nxo/7ZDy5X8aP+2Q8jc1+8ZowSZKkBjwSJkmS1MCGL2FJzkuyO8n1rbOoL8kTk3whyY1JbkhyZutM\ngiQHJfnfJF8b7Je/bZ1JfUkOSHJ1kk+1zqK+JN9Ocl2Sa5L43L0xkOSwJBcmuSnJziQnNM+00U9H\nJjkJuAd4f1U9tXUeQZKjgKOq6qokjwF2AC+uqhsbR9vQkgQ4pKruSXIgcDlwZlV9tXG0DS/JG4AO\n8CtVdWrrPOqXMKBTVd4nbEwkOR/4YlWdk+RRwGRV3d0y04Y/ElZVlwHfa51DD6qq26rqqsHrHwI7\ngaPbplL13TNYPXDwZ2P/K24MJDkGeAFwTuss0rhK8ljgJOBcgKr6WesCBpYwjbkk08DxwBVtkwh+\ncdrrGmA3cGlVuV/aezdwFnB/6yDaQwGXJNmRZLZ1GHEssAC8d3Dq/pwkh7QOZQnT2EpyKPAx4PVV\n9YPWeQRV9fOqejpwDPDMJJ7CbyjJqcDuqtrROot+yXOq6hnAHwJ/Obj0Re1sAp4BvKeqjgd+BLyl\nbSRLmMbU4JqjjwG9qvp46zza0+Aw/heAU1pn2eCeDbxwcP3Rh4HnJflg20gCqKpbB8vdwEXAM9sm\n2vBuAW5ZcvT+QvqlrClLmMbO4ALwc4GdVfWu1nnUl2QqyWGD1wcDzwduaptqY6uqt1bVMVU1DbwU\n+HxVndY41oaX5JDBj4oYnPL6fcBf4DdUVbcD30ly3GDoZKD5j702tQ7QWpILgOcCm5PcApxdVee2\nTbXhPRt4BXDd4PojgLdV1cUNMwmOAs5PcgD9f8B9tKq8JYL0y44ELur/e5JNwIeq6rNtIwk4A+gN\nfhn5TeD0xnm8RYUkSVILno6UJElqwBImSZLUgCVMkiSpAUuYJElSA5YwSZKkBixhkiRJDVjCJEmS\nGrCESdpQkvxOkmuTHDS4s/kNPgNTUgverFXShpPk7cBBwMH0nyf3j40jSdqALGGSNpzBY0uuBH4C\nnFhVP28cSdIG5OlISRvR44BDgcfQPyImSSPnkTBJG06STwIfBo4Fjqqqv2ocSdIGtKl1AEkapSSv\nBO6tqg8lOQD4cpLnVdXnW2eTtLF4JEySJKkBrwmTJElqwBImSZLUgCVMkiSpAUuYJElSA5YwSZKk\nBixhkiRJDVjCJEmSGrCESZIkNfB/aD6UmUC+MtIAAAAASUVORK5CYII=\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -336,14 +326,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAX4AAAEWCAYAAABhffzLAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAARLElEQVR4nO3deWykd33H8fdnsxwx4QprbnYNNNCDllJclYQUIkJVKm5KW8ApASpZFYJQylFgUVMVtlVbiHqohY5IIMBwKZziUkIo5So03hCOsBREwUs4ghMaLnMk5Ns/ZlZ4nV3WXjzz7Mzv/ZKix/PzzDzfySbvffzMeCZVhSSpHdu6HkCSNF6GX5IaY/glqTGGX5IaY/glqTGGX5IaY/ilNZI8OslXknwvyX3GuN+FJBeOa39qW3wdv/RTSb4I/HlVvX2E+5gDvgTcqKquG9V+pMPxiF862C7g8q6HkEbJ8GviJPlykuck+VSS7yc5N8ntkrwnyXeTvC/JrYfXfVeSp6+7/aeSPGrd2k2SfA84Dvjk8MifJJXkF9Zc71VJXjz8+rQkVyR5VpJvJvl6kievue7xSV6aZDnJt5N8OMnxwAeHV7lmeErp5CRPSvLhNbc9Jcklw9tdkuSUNd/7QJIXJfnI8PFemGTHVv371fQz/JpUvw/8DnAP4OHAe4AXADsY/Hd91vB65wNnHLhRknsDdwLevfbOqupHVXXC8OK9q+ruG5zj9sAth/f5J8C/HvhLB3gJcF/gFOBE4LnA9cADht+/VVWdUFX/tfYOk5wIvAv4Z+A2wDnAu5LcZs3VngA8GbgtcGPg2RucVzL8mlj/UlVXVtVXgQ8BH6+qT1TVj4C3AgeemH07cFKSk4aX/xh4Y1X9eIvmuBb466q6tqreDXwPuGeSbcBTgGdU1Ver6idV9dHhfEfyUOALVfWaqrquql4PfI7BX3AHvLKqPl9VPwDeBPz6Fj0eNcDwa1JduebrHxzi8gkwOJJnEMYzhjF+PPCaLZzj6nVP0K4O970DuCnwxaO4zzsCy+vWlhn8VHHANw6xT2lDDL9acD6wAJwOrK4/tXIEq8DMmsu33+DtrgJ+CBzqlNGRXkr3NQZPMq+1E/jqBvct/UyGX1NvGPrrgZey+aP9y4AnJDkuyUOAB25wn9cD5wHnJLnj8PYnJ7kJsDKc526Hufm7gXskeUKS7Un+CPhl4J2bnF06JMOvVrwa+FXgtZu83TMYnFu/hsFPDW/bxG2fDXwauAT4FvB3wLaqWgX2AB9Jck2S+629UVVdDTwMeBZwNYMnhR9WVVdtcnbpkPwFLjUhyROBxao6tetZpK55xK+pl2QGeCrQ63oW6Vhg+DXVkvwug3PqVwKv63gc6ZjgqR5JaoxH/JLUmO1dD7ARO3bsqLm5ua7HkKSJsnfv3quqanb9+kSEf25ujqWlpa7HkKSJkmT9b4ADnuqRpOYYfklqjOGXpMYYfklqjOGXpMaMLPxJzht+HN1n1qz9Q5LPDT/67q1JbjWq/UvSROv3YW4Otm0bbPv9LbvrUR7xvwp4yLq1i4B7VdWvAZ8Hnj/C/UvSZOr3YXERlpeharBdXNyy+I8s/FX1QQZvRbt27cI1n1b0MeDOo9q/JE2s3bthdfXgtdXVwfoW6PIc/1MYfED2ISVZTLKUZGllZWWMY0lSx/bv39z6JnUS/iS7geuAw/7cUlW9qpqvqvnZ2Rv8xrEkTa+dOze3vkljD3+SMxl8utBC+dagknRDe/bAzMzBazMzg/UtMNbwDz+z9C+ARww/fk6StN7CAvR6sGsXJINtrzdY3wIjez/+JK8HTgN2MPgQjLMZvIrnJgw+RxTgY1X1p0e6r/n5+fJN2iRpc5Lsrar59esje3fOqnr8IZbPHdX+JEkb42/uSlJjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjRhb+JOcl+WaSz6xZOzHJRUm+MNzeelT7lzRF+n2Ym4Nt2wbbfr/riSbaKI/4XwU8ZN3a84CLq+ok4OLhZUk6vH4fFhdheRmqBtvFReP/cxhZ+Kvqg8C31i0/Ejh/+PX5wKNGtX9JU2L3blhdPXhtdXWwrqMy7nP8t6uqrwMMt7c93BWTLCZZSrK0srIytgElHWP279/cuo7omH1yt6p6VTVfVfOzs7NdjyOpKzt3bm5dRzTu8F+Z5A4Aw+03x7x/SZNmzx6YmTl4bWZmsK6jMu7wvwM4c/j1mcDbx7x/SZNmYQF6Pdi1C5LBttcbrOuopKpGc8fJ64HTgB3AlcDZwNuANwE7gf3AH1TV+ieAb2B+fr6WlpZGMqckTaske6tqfv369lHtsKoef5hvnT6qfUqSjuyYfXJXkjQahl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGmP4Jakxhl+SGtNJ+JM8M8nlST6T5PVJbtrFHNJE6vdhbg62bRts+/2uJ9KEGXv4k9wJOAuYr6p7AccBjxv3HNJE6vdhcRGWl6FqsF1cNP7alK5O9WwHjk+yHZgBvtbRHNJk2b0bVlcPXltdHaxLGzT28FfVV4GXAPuBrwPfrqoL118vyWKSpSRLKysr4x5TOjbt37+5dekQujjVc2vgkcBdgTsCN0tyxvrrVVWvquaran52dnbcY0rHpp07N7cuHUIXp3oeDHypqlaq6lrgLcApHcwhTZ49e2Bm5uC1mZnBurRBXYR/P3C/JDNJApwO7OtgDmnyLCxArwe7dkEy2PZ6g3Vpg7aPe4dV9fEkFwCXAtcBnwB6455DmlgLC4ZeP5exhx+gqs4Gzu5i35LUOn9zV5IaY/glqTGGX5IaY/glqTGGX5IaY/glqTGGX5IaY/glqTGGX5IaY/glqTGGX5IaY/glqTGGX5Iac8TwJ3na8FOzJElTYCNH/LcHLknypiQPGX54iiRpQh0x/FX1QuAk4FzgScAXkvxNkruPeDZJ0ghs6Bx/VRXwjeE/1wG3Bi5I8vcjnE2SNAJH/ASuJGcBZwJXAa8AnlNV1ybZBnwBeO5oR5QkbaWNfPTiDuAxVbW8drGqrk/ysNGMJUkalSOGv6r+8md8b9/WjiNJGjVfxy9JjTH8ktQYwy9JjTH8ktQYwy9JjTH8ktQYwy9JjTH8ktQYwy9JjTH8ktQYwy9Jjekk/EluleSCJJ9Lsi/JyV3MoSnQ78PcHGzbNtj2+11PJB3zNvLunKPwT8B7q+qxSW4MzHQ0hyZZvw+Li7C6Ori8vDy4DLCw0N1c0jFu7Ef8SW4BPIDBJ3pRVT+uqmvGPYemwO7dP43+Aaurg3VJh9XFqZ67ASvAK5N8Iskrktxs/ZWSLCZZSrK0srIy/il17Nu/f3PrkoBuwr8d+A3gZVV1H+D7wPPWX6mqelU1X1Xzs7Oz455Rk2Dnzs2tSwK6Cf8VwBVV9fHh5QsY/EUgbc6ePTCz7umhmZnBuqTDGnv4q+obwFeS3HO4dDrw2XHPoSmwsAC9HuzaBclg2+v5xK50BF29qufpQH/4ip7/BZ7c0RyadAsLhl7apE7CX1WXAfNd7FuSWudv7kpSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDXG8EtSYwy/JDWms/AnOS7JJ5K8s6sZpk6/D3NzsG3bYNvvdz2RpGPQ9g73/QxgH3CLDmeYHv0+LC7C6urg8vLy4DLAwkJ3c0k65nRyxJ/kzsBDgVd0sf+ptHv3T6N/wOrqYF2S1ujqVM8/As8Frj/cFZIsJllKsrSysjK+ySbV/v2bW5fUrLGHP8nDgG9W1d6fdb2q6lXVfFXNz87Ojmm6CbZz5+bWJTWriyP++wOPSPJl4A3Ag5K8toM5psuePTAzc/DazMxgXZLWGHv4q+r5VXXnqpoDHge8v6rOGPccU2dhAXo92LULksG21/OJXUk30OWrerTVFhYMvaQj6jT8VfUB4ANdziBJrfE3dyWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMYZfkhpj+CWpMWMPf5K7JPmPJPuSXJ7kGSPZUb8Pc3Owbdtg2++PZDeSNGm2d7DP64BnVdWlSW4O7E1yUVV9dsv20O/D4iKsrg4uLy8PLgMsLGzZbiRpEo39iL+qvl5Vlw6//i6wD7jTlu5k9+6fRv+A1dXBuiQ1rtNz/EnmgPsAHz/E9xaTLCVZWllZ2dwd79+/uXVJakhn4U9yAvBm4M+q6jvrv19Vvaqar6r52dnZzd35zp2bW5ekhnQS/iQ3YhD9flW9Zct3sGcPzMwcvDYzM1iXpMZ18aqeAOcC+6rqnJHsZGEBej3YtQuSwbbX84ldSQJSVePdYXIq8CHg08D1w+UXVNW7D3eb+fn5WlpaGsd4kjQ1kuytqvn162N/OWdVfRjIuPcrSRrwN3clqTGGX5IaY/glqTGGX5IaM/ZX9RyNJCvA8lHefAdw1RaOMwl8zG3wMbfh53nMu6rqBr8BOxHh/3kkWTrUy5mmmY+5DT7mNoziMXuqR5IaY/glqTEthL/X9QAd8DG3wcfchi1/zFN/jl+SdLAWjvglSWsYfklqjOGfIknmknym6zk0Pkn+Ksmzu55Do5HkrCT7kvS38n67+LB1SdLGPBX4var60lbe6VQf8Sd5W5K9SS5Pstj1PGOyPcn5ST6V5IIkM0e+yWRL8sTh4/1kktd0Pc+oJdmd5H+SvA+4Z9fzjEOSM5L8d5LLkvx7kuO6nmnUkrwcuBvwjiTP3NL7nuZX9SQ5saq+leR44BLggVV1dddzjcrww+u/BJxaVR9Jch7w2ap6SaeDjVCSXwHeAty/qq468Gfe9VyjkuS+wKuA32LwE/ulwMun/M/4l4C/Bx5TVdcm+TfgY1X16o5HG7kkXwbmq2pL36Ziqo/4gbOSfBL4GHAX4KSO5xmHr1TVR4ZfvxY4tcthxuBBwAUH/seY5ugP/Tbw1qpararvAO/oeqAxOB24L3BJksuGl+/W7UiTbWrP8Sc5DXgwcHJVrSb5AHDTTocaj/U/wk3vj3QDYfof43qtPd4A51fV87seZFpM8xH/LYH/G0b/F4H7dT3QmOxMcvLw68cDH+5ymDG4GPjDJLeBwem9jucZtQ8Cj05yfJKbAw/veqAxuBh4bJLbwuDPOMmujmeaaNMc/vcyeKLzU8CLGJzuacE+4Mzh4z4ReFnH84xUVV0O7AH+c3ha75yORxqpqroUeCNwGfBm4EPdTjR6VfVZ4IXAhcP/ri8C7tDtVJNtqp/clSTd0DQf8UuSDsHwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS1JjDL8kNcbwS0chyW8O3xH0pkluNnwH2Ht1PZe0Ef4Cl3SUkryYwfs/HQ9cUVV/2/FI0oYYfukoJbkxg7f7/iFwSlX9pOORpA3xVI909E4ETgBuThvv/Kop4RG/dJSSvAN4A3BX4A5V9bSOR5I2ZGrfj18apSRPBK6rqtcNPwbwo0keVFXv73o26Ug84pekxniOX5IaY/glqTGGX5IaY/glqTGGX5IaY/glqTGGX5Ia8/9DpVA5WukfbQAAAABJRU5ErkJggg==\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYIAAAEWCAYAAABrDZDcAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAETdJREFUeJzt3XmQpHV9x/H3Z1kVRoyCjHjujho0\nh4kxTipCiKHEVKgSz5hEGeKVqqmUiRLjUepaRSpxcxilclSi6fIAtUUNEbW8CqMhCEbCLJccRsvo\nrCjioPEcD5Bv/ujeYnbcZWeG7X52+vd+VW09/Xz7efr37Z1lPvyep59+UlVIktq1pesGJEndMggk\nqXEGgSQ1ziCQpMYZBJLUOINAkhpnEEgrJHlqki8l+W6SR41x3LkkF4xrPGmleB2BdLsknwf+tKre\nN8IxZoAvAHepqltHNY60Vs4IpL1tB67tuglpnAwCbTpJvpjkpUmuTvK9JG9KcmySDyf5TpJ/T3LU\ncNsPJnnBqv2vTvLUVbW7JfkucBhw1XBmQJJK8tMrtjs7yauHj09KckOSFyf5WpIbkzx3xbZHJHld\nksUk30pycZIjgIuGm3xzeAjq+CTPSXLxin1PSHLZcL/Lkpyw4rkLk/xFkkuG7/eCJMccrL9ftccg\n0Gb128BvAg8Dngh8GHglMM3g3/ULh9udA5y+Z6ckjwQeAHxw5YtV1Q+r6sjh6iOr6qFr7OO+wD2H\nr/kHwD/tCSHgtcCjgROAo4GXAbcBjx0+f6+qOrKq/mvlCyY5etjfPwD3Bs4CPpjk3is2Ow14LnAf\n4K7AS9bYr/QTDAJtVv9YVTdV1ZeBTwCXVtUVVfUD4Hxgz4ne9wMPS3LccP33gXdV1Y8OUh+3AH9e\nVbdU1YeA7wIPT7IFeB5wRlV9uap+XFWfrKofruE1nwB8rqreVlW3VtW5wGcYBN4eb6mqz1bV94F3\nA790kN6PGmQQaLO6acXj7+9j/UiAYTC8Czh9+Mv5mcDbDmIfX191wnd5OPYxwOHA5zfwmvcHFlfV\nFhnMOvb46j7GlDbEIFALzgHmgJOB5dWHYg5gGZhasX7fNe53M/ADYF+HmA70Ub2vMDhpvdI24Mtr\nHFtaF4NAE2/4i/824HWsfzZwJXBaksOSnAL8xhrHvA14M3BWkvsP9z8+yd2ApWE/D9nP7h9icDjr\ntCRbk/we8HPAB9bZu7QmBoFa8VbgF4C3r3O/Mxgcm/8mg1nFe9ex70uATwOXAd8A/gbYUlXLwE7g\nkiTfTPKYlTtV1deBU4EXA19ncJL51Kq6eZ29S2viBWVqQpJnAfNVdWLXvUiHGmcEmnhJpoDnA72u\ne5EORQaBJlqS32JwTP4m4B0dtyMdkjw0JEmNc0YgSY3b2nUDa3HMMcfUzMxM121I0qaya9eum6tq\n+kDbbYogmJmZYWFhoes2JGlTSbL6CvV98tCQJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjRhYESd48vH3f\nNStqf5vkM8NbBZ6f5F6jGl+SNrV+H2ZmYMuWwbLfH9lQo5wRnA2csqr2UeARVfWLwGeBV4xwfEna\nnPp9mJ+HxUWoGizn50cWBiMLgqq6iMFX766sXbDibk6fAh44qvEladPasQOWl/euLS8P6iPQ5TmC\n5zG44fg+JZlPspBkYWlpaYxtSVLHdu9eX/1O6iQIkuwAbgX2O8+pql5VzVbV7PT0Aa+QlqTJsW3b\n+up30tiDIMlzGNx9aa786lNJ+kk7d8LU1N61qalBfQTGGgTDe76+DHjS8HZ9kqTV5uag14Pt2yEZ\nLHu9QX0ERnY/giTnAicBxzC4KciZDD4ldDcG92EF+FRV/eGBXmt2drb80jlJWp8ku6pq9kDbjezb\nR6vqmfsov2lU40mSNsYriyWpcQaBJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJapxBIEmNMwgkqXEG\ngSQ1ziCQpMYZBJLUOINAkhpnEEhS4wwCSWqcQSBJjTMIJKlxBoEkNc4gkKTGGQSS1DiDQJIaZxBI\nUuMMAklqnEEgSY0zCCSpcQaBJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJatzIgiDJm5N8Lck1K2pH\nJ/loks8Nl0eNanxJE6Tfh5kZ2LJlsOz3u+5oooxyRnA2cMqq2suBj1XVccDHhuuStH/9PszPw+Ii\nVA2W8/OGwUE0siCoqouAb6wqPxk4Z/j4HOApoxpf0oTYsQOWl/euLS8P6jooxn2O4NiqunH4+KvA\nsfvbMMl8koUkC0tLS+PpTtKhZ/fu9dW1bp2dLK6qAuoOnu9V1WxVzU5PT4+xM0mHlG3b1lfXuo07\nCG5Kcj+A4fJrYx5f0mazcydMTe1dm5oa1HVQjDsI3g88e/j42cD7xjy+pM1mbg56Pdi+HZLBstcb\n1HVQZHCEZgQvnJwLnAQcA9wEnAm8F3g3sA1YBH63qlafUP4Js7OztbCwMJI+JWlSJdlVVbMH2m7r\nqBqoqmfu56mTRzWmJGn9vLJYkhpnEEhS4wwCSWqcQSBJjTMIJKlxBoEkNc4gkKTGGQSS1DiDQJIa\nZxBIUuMMAklqnEEgSY0zCCSpcQaBJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJapxBIEmNMwgkqXEG\ngSQ1ziCQpMYZBJLUOINAkhpnEEhS4wwCSWqcQSBJjTMIJKlxBoEkNa6TIEjyoiTXJrkmyblJDu+i\nD2lT6vdhZga2bBks+/2uO9ImN/YgSPIA4IXAbFU9AjgMeMa4+5A2pX4f5udhcRGqBsv5ecNAd0pX\nh4a2Akck2QpMAV/pqA9pc9mxA5aX964tLw/q0gaNPQiq6svAa4HdwI3At6rqgtXbJZlPspBkYWlp\nadxtSoem3bvXV5fWoItDQ0cBTwYeDNwfuHuS01dvV1W9qpqtqtnp6elxtykdmrZtW19dWoMuDg09\nHvhCVS1V1S3Ae4ATOuhD2nx27oSpqb1rU1ODurRBXQTBbuAxSaaSBDgZuL6DPqTNZ24Oej3Yvh2S\nwbLXG9SlDdo67gGr6tIk5wGXA7cCVwC9cfchbVpzc/7i10E19iAAqKozgTO7GFuStDevLJakxhkE\nktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJapxBIEmNMwgkqXEGgSQ1ziCQpMYZBJLUOINAkhpnEEhS4wwCSWrcAYMg\nyQuGdxWTJE2gtcwIjgUuS/LuJKcMbyYjSZoQBwyCqnoVcBzwJuA5wOeS/GWSh464N0nSGKzpHEFV\nFfDV4Z9bgaOA85K8ZoS9SZLG4IB3KEtyBvAs4GbgjcBLq+qWJFuAzwEvG22LkqRRWsutKo8GnlZV\niyuLVXVbklNH05YkaVwOGATD+wvv77nrD247kqRx8zoCSWqcQSBJjTMIJKlxBoEkNc4gkKTGGQSS\n1DiDQJIaZxBIUuMMAklqnEEgSY0zCCSpcZ0EQZJ7JTkvyWeSXJ/k+C760ATo92FmBrZsGSz7/a47\nkjadtXz76Cj8PfCRqnp6krsCUx31oc2s34f5eVheHqwvLg7WAebmuutL2mTGPiNIck/gsQzueEZV\n/aiqvjnuPjQBduy4PQT2WF4e1CWtWReHhh4MLAFvSXJFkjcmufvqjZLMJ1lIsrC0tDT+LnXo2717\nfXVJ+9RFEGwFfhl4fVU9Cvge8PLVG1VVr6pmq2p2enp63D1qM9i2bX11SfvURRDcANxQVZcO189j\nEAzS+uzcCVOrTi9NTQ3qktZs7EFQVV8FvpTk4cPSycB14+5DE2BuDno92L4dksGy1/NEsbROXX1q\n6AVAf/iJof8FnttRH9rs5ub8xS/dSZ0EQVVdCcx2MbYkaW9eWSxJjTMIJKlxBoEkNc4gkKTGGQSS\n1DiDQJIaZxBIUuMMAklqnEEgSY0zCCSpcQaBJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJapxBIEmN\nMwgkqXEGgSQ1ziCQpMYZBJLUOINAkhpnEEhS4wwCSWqcQSBJjTMIJKlxBoEkNc4gkKTGGQSS1DiD\nQJIa11kQJDksyRVJPtBVDxOn34eZGdiyZbDs97vuSNImsLXDsc8Argd+qsMeJke/D/PzsLw8WF9c\nHKwDzM1115ekQ14nM4IkDwSeALyxi/En0o4dt4fAHsvLg7ok3YGuDg39HfAy4Lb9bZBkPslCkoWl\npaXxdbZZ7d69vrokDY09CJKcCnytqnbd0XZV1auq2aqanZ6eHlN3m9i2beurS9JQFzOCXwOelOSL\nwDuBxyV5ewd9TJadO2Fqau/a1NSgLkl3YOxBUFWvqKoHVtUM8Azg41V1+rj7mDhzc9DrwfbtkAyW\nvZ4niiUdUJefGtLBNjfnL35J69ZpEFTVhcCFXfYgSa3zymJJapxBIEmNMwgkqXEGgSQ1ziCQpMYZ\nBJLUOINAkhpnEEhS4wwCSWqcQSBJjTMIJKlxBoEkNc4gkKTGGQSS1DiDQJIaZxBIUuMMAklqnEEg\nSY0zCCSpcQaBJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJapxBIEmNMwgkqXEGgSQ1ziCQpMYZBJLU\nOINAkho39iBI8qAk/5HkuiTXJjljJAP1+zAzA1u2DJb9/kiGkaTNbmsHY94KvLiqLk9yD2BXko9W\n1XUHbYR+H+bnYXl5sL64OFgHmJs7aMNI0iQY+4ygqm6sqsuHj78DXA884KAOsmPH7SGwx/LyoC5J\n2kun5wiSzACPAi7dx3PzSRaSLCwtLa3vhXfvXl9dkhrWWRAkORL4N+BPqurbq5+vql5VzVbV7PT0\n9PpefNu29dUlqWGdBEGSuzAIgX5VveegD7BzJ0xN7V2bmhrUJUl76eJTQwHeBFxfVWeNZJC5Oej1\nYPt2SAbLXs8TxZK0D6mq8Q6YnAh8Avg0cNuw/Mqq+tD+9pmdna2FhYVxtCdJEyPJrqqaPdB2Y//4\naFVdDGTc40qS9s0riyWpcQaBJDXOIJCkxhkEktS4sX9qaCOSLAGLG9z9GODmg9jOZuB7boPvuQ13\n5j1vr6oDXpG7KYLgzkiysJaPT00S33MbfM9tGMd79tCQJDXOIJCkxrUQBL2uG+iA77kNvuc2jPw9\nT/w5AknSHWthRiBJugMGgSQ1ziCYIElmklzTdR8anyR/luQlXfeh0UjywiTXJ+mPcpwubl4vSVqb\n5wOPr6obRjnIRM8Ikrw3ya4k1yaZ77qfMdmapD/8v4jzkkwdeJfNLcmzklyd5Kokb+u6n1FLsiPJ\nZ5NcDDy8637GIcnpSf47yZVJ/iXJYV33NGpJ3gA8BPhwkheNdKxJ/tRQkqOr6htJjgAuA36jqr7e\ndV+jkmQG+AJwYlVdkuTNwHVV9dpOGxuhJD8PnA+cUFU37/mZd93XqCR5NHA28KsMZvSXA2+Y8J/x\nzwKvAZ5WVbck+WfgU1X11o5bG7kkXwRmq2qkX6sx0TMC4IVJrgI+BTwIOK7jfsbhS1V1yfDx24ET\nu2xmDB4H/Oue/1AmOQSGfh04v6qWq+rbwPu7bmgMTgYeDVyW5Mrh+kO6bWmyTOw5giQnAY8Hjq+q\n5SQXAod32tR4rJ7iTe6UT60IcE5VvaLrRibVJM8I7gn83zAEfgZ4TNcNjcm2JMcPH58GXNxlM2Pw\nceB3ktwbBocDO+5n1C4CnpLkiCT3AJ7YdUNj8DHg6UnuA4OfcZLtHfc0USY5CD7C4MTp9cBfMzg8\n1IL/Af5o+L6PAl7fcT8jVVXXAjuB/xweBjyr45ZGqqouB94FXAV8mMG5r4lWVdcBrwIuSHI18FHg\nft12NVkm+mSxJOnAJnlGIElaA4NAkhpnEEhS4wwCSWqcQSBJjTMIJKlxBoEkNc4gkDYgya8Mv/H0\n8CR3H37D7SO67kvaCC8okzYoyasZfH/VEcANVfVXHbckbYhBIG1Qkrsy+IqHHzD4Guwfd9yStCEe\nGpI27t7AkcA9aOObbTWhnBFIG5Tk/cA7gQcD96uqP+64JWlDJvZ+BNIoJXkWcEtVvWN428RPJnlc\nVX28696k9XJGIEmN8xyBJDXOIJCkxhkEktQ4g0CSGmcQSFLjDAJJapxBIEmN+3+5MFB9ifDGNwAA\nAABJRU5ErkJggg==\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -369,7 +357,7 @@ "cell_type": "markdown", "metadata": {}, "source": [ - "### Introducting numpy" + "## Introducting numpy" ] }, { @@ -396,14 +384,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYgAAAEWCAYAAAB8LwAVAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAcn0lEQVR4nO3dfZRcdZ3n8fenSUALooBpHgzpbkbBHYYVcGsCDDgEdWLgiIwOOwtb8jCHtXcQdmREPGo84FFbzziz7Jxx1EytZIJuBWSEYIblKTMyhAeDdDLhIYlIxHQTE5eG8Ggxo8Hv/nFvk+rmVnd10requ+vzOqdO3fu7v1v32zed+vS9v1t1FRGYmZmN1tHqAszMbGpyQJiZWSYHhJmZZXJAmJlZJgeEmZllckCYmVkmB4TZHpL0bkmPj7G8R1JImtXMujLqKEm6q2Y+JL09nV4u6Uutq+61mi6SdF+r67CRHBA26SQdIul6SdslvSDpfkknNrmGYyXdKekZSbl82Cci7o2Id9Rsc6uk9+Wxrb0REZWIWNTqOoZNleC08TkgLA8HAA8B/wk4GLgO+L+SDtjbF57Am/2vgRuBi/d2m2btygHRZiRdKemmUW1fk/TXk7WNiHgyIq6JiB0R8WpElIF9gXek2/umpO/VbP8vJP2zJE1iDY9HxLXAxomuK+k6SVek0/PSv3Y/ls6/XdJOJRZK2pa2fwfoAv5R0suSPlXzkiVJg+nRzJI62zxJ0i8k7VPT9iFJj6TTCyT9UNLzknZI+ltJ+9b0DUl/KukJSc9J+vrw/mz09I2kgyTdKmkofY1bJR0xRv+tkj4jaVPa/+8lvSFd9piks2r6zk5//uOBNWnz8+m+Ormm31+lr/UzSWfUtL9V0qp032+R9NGaZZ+XdKOkb0t6SdJGScXxfl4bnwOi/fwfYLGkAwHSw/z/Anwnq3P6JvF8ncetjWwwfVPYF9iSNl0BvDN943o3yV/5F8bU+d6Xe4CF6fRpwJPpM8DvA/eOrjUizgcGgbMi4oCI+GrN4lNJwvG9wFWSfnv0BiNiLfBL4D01zf8VWJFOvwr8OTAXODl9rY+NepkPAL8LHAf8MfD+xn7c13QAfw90k4TdK8DfjrNOKd3O24Cjgc+l7d8GPlLT70xgR0RsINmHAAem++qH6fyJwOMkP+NXgWtr/mi4HtgGvBU4B/iypPfWvP4HgRuAA4FVDdRtjYgIP9rsAdwOfDSd/gCwKcdtvQl4FPjMqPYFwE5gADhvAq8XE9z+2/dgnbcBz5O8YS4F/juwLV12HfCJdHrhcHs6vxV4X818DxDAETVtPwLOrbPdLwHL0uk5JIHRXafv5cDK2v0CnFozfyPw6XT6IuC+UX3fnk4vB75UZxvHA8+NsZ+2An9aM38m8NN0+q3AS8Cb0vnvAZ8atV9m1ax7EbClZr6Q9jkMmE8SkHNqln8FWJ5Ofx74p5plxwCv5PU73U4PH0G0p+vY/dfdR6hz9LC3JL0R+EdgbUR8pXZZRPyI5C9zkbyZ1XuNU2uPWtK22qOYUye77oj4KfAyyRvku4Fbge2S3kFyJHHPBF/yFzXTVZIxmiwrgA9L2g/4MLA+IgYAJB2dHs39QtKLwJdJ/tLek+1kklSQ9HeSBtJtrAEOrD3tleGpmukBkmAgIrYD9wN/lB6tngFUxinhtfojoppOHpC+5s6IeGnUtuZlrUvys7/Bg+B7zwHRnm4hOcVzLMkRRN3/uJJuT88TZz1uH2O9/dLt/JzkL/DRyy8F9gO2A58avXxYRNwXEQcOP9K2A2seeV0aeQ/JqYx9I+Ln6fwFwEHAhnrl7s0GI2ITyRvfGYw8vQTwTeDHwFER8SbgsyThOpmuIDkVdmK6jeFTQWNtZ37NdBfJv+ew4T9E/jPww3Q/wsT303bgYElzRm3r53X62yRxwrahiPg3JYPEK4AfRcTgGH3PqLesHkmzSU4pvAJcEBG/GbX8aJLTKQtJ/tr7kaTbIzk/PSnSc9f7kYx9kA6eRkT8e4MvcQ/wV8A/pPP/QnIe/N6IeLXOOv8P+K09rTm1AvgzknGGUk37HOBF4GVJ/wG4BBjay22NNofk3+x5SQcDVzewzqXpWFSVJLS+W7PsFuAbwKEkYwrDhoDfkOyrn4y3gYh4StIDwFckfZJkrONiRo5xWA58BNG+rgP+I/mcXvo9kiOTRey+UuVlJR8sm0UyUP4XEfFwRDxB8sbynfSoY7J0k7zZDV/F9ArJAGij7iF5wxy+4uY+kvPia+qukZwX/1x66uuTEyv3NdeTBOcPIuKZmvZPkhxVvAT8b0a+EU+WvwbeCDwDrAXuaGCdFcBdJKcLnyQJfgAi4hXgJuBI4Oaa9irQB9yf7quTGtjOeSRjF9uBlcDVEbG6gfVsLygd1LE2I6mL5JTFYRHxYqvrselH0lbgv0XEP43R5yrg6IjwX/vTkE8xtSFJHcAngBscDpaX9DTVxcD5ra7F9oxPMbUZSfuTnMv+Axo7x2w2YekH2Z4Cbo+IsU7L2RTmU0xmZpbJRxBmZpZpRo1BzJ07N3p6elpdhpnZtLFu3bpnIqIza9mMCoienh76+/tbXYaZ2bQhaaDeMp9iMjOzTA4IMzPL5IAwM7NMDggzM8vkgDAzs0wOCDOzaapSgZ4e6OhInivj3XFjgmbUZa5mZu2iUoHeXqimt1YaGEjmAUql+utNhI8gzMymoSVLdofDsGo1aZ8sDggzs2losM5tvuq17wkHhJnZNNTVNbH2PeGAMDObhvr6oFAY2VYoJO2TJbeAkDRf0t2SNkvaKOnjGX2ulLQhfTwm6dX0JiNI2irp0XSZv2DJzKxGqQTlMnR3g5Q8l8uTN0ANOd4PQtLhwOERsV7SHGAd8IcRsalO/7OAP4+I96TzW4HiqPvyjqlYLIa/rM/MrHGS1kVEMWtZbkcQEbEjItan0y8Bm4F5Y6xyHskN283MbApoyhiEpB7gBODBOssLwGLgpprmAO6StE5S7xiv3SupX1L/0NDQ5BVtZtbmcg8ISQeQvPFfHhEv1ul2FnB/ROysaTslIt4FnAFcKun3s1aMiHJEFCOi2NmZec8LMzPbA7kGhKTZJOFQiYibx+h6LqNOL0XE9vT5aWAlsCCvOs3M7PXyvIpJwLXA5oi4Zox+bwZOA75f07Z/OrCNpP2BRcBjedVqZmavl+d3MZ0CnA88KmlD2vZZoAsgIpambR8C7oqIX9aseyiwMskYZgErIuKOHGs1M7NRcguIiLgPUAP9lgPLR7U9CRyXS2FmZtYQf5LazMwyOSDMzCyTA8LMzDI5IMzMLJMDwszMMjkgzMwskwPCzMwyOSDMzCaoUoGeHujoSJ4rlVZXlI88P0ltZjbjVCrQ2wvVajI/MJDMw+TerGcq8BGEmdkELFmyOxyGVatJ+0zjgDAzm4DBwYm1T2cOCDOzCejqmlj7dOaAMDObgL4+KBRGthUKSftM44AwM5uAUgnKZejuBil5Lpdn3gA1+ComM7MJK5VmZiCM5iMIMzPL5IAwM7NMDggzM8uUW0BImi/pbkmbJW2U9PGMPgslvSBpQ/q4qmbZYkmPS9oi6dN51WlmZtnyHKTeBVwREeslzQHWSVodEZtG9bs3Ij5Q2yBpH+DrwB8A24CHJK3KWNfMzHKS2xFEROyIiPXp9EvAZmBeg6svALZExJMR8SvgBuDsfCo1M7MsTRmDkNQDnAA8mLH4ZEkPS7pd0u+kbfOAp2r6bKNOuEjqldQvqX9oaGgSqzYza2+5B4SkA4CbgMsj4sVRi9cD3RFxHPA14Jbh1TJeKrJePyLKEVGMiGJnZ+dklW1m1vZyDQhJs0nCoRIRN49eHhEvRsTL6fRtwGxJc0mOGObXdD0C2J5nrWZmNlKeVzEJuBbYHBHX1OlzWNoPSQvSep4FHgKOknSkpH2Bc4FVedVqZmavl+dVTKcA5wOPStqQtn0W6AKIiKXAOcAlknYBrwDnRkQAuyRdBtwJ7AMsi4iNOdZqZmajKHk/nhmKxWL09/e3ugwzs2lD0rqIKGYt8yepzcwskwPCzMwyOSDMbFqpVKCnBzo6kudKpdUVzVy+H4SZTRuVCvT2QrWazA8MJPPQHvdnaDYfQZjZtLFkye5wGFatJu02+RwQZjZtDA5OrN32jgPCzKaNrq6JtdvecUCY2bTR1weFwsi2QiFpt8nngDCzaaNUgnIZurtBSp7LZQ9Q58VXMZnZtFIqORCaxUcQZmaWyQFhZmaZHBBmZpbJAWFmZpkcEGZmlskBYWZmmRwQZmaWyQFhZmaZcgsISfMl3S1ps6SNkj6e0ack6ZH08YCk42qWbZX0qKQNknwfUTOzJsvzk9S7gCsiYr2kOcA6SasjYlNNn58Bp0XEc5LOAMrAiTXLT4+IZ3Ks0czM6sgtICJiB7AjnX5J0mZgHrCpps8DNausBY7Iqx4zM5uYpoxBSOoBTgAeHKPbxcDtNfMB3CVpnaTe/KozM7MsuX9Zn6QDgJuAyyPixTp9TicJiFNrmk+JiO2SDgFWS/pxRKzJWLcX6AXo8pfCm5lNmlyPICTNJgmHSkTcXKfPO4FvAWdHxLPD7RGxPX1+GlgJLMhaPyLKEVGMiGJnZ+dk/whmZm0rz6uYBFwLbI6Ia+r06QJuBs6PiJ/UtO+fDmwjaX9gEfBYXrWa2fgqFejpgY6O5LlSaXVFlrc8TzGdApwPPCppQ9r2WaALICKWAlcBbwG+keQJuyKiCBwKrEzbZgErIuKOHGs1szFUKtDbC9VqMj8wkMyD780wkykiWl3DpCkWi9Hf749MmE22np4kFEbr7oatW5tdjU0mSevSP8xfx5+kNrNxDQ5OrN1mBgeEmY2r3gWCvnBwZnNAmNm4+vqgUBjZVigk7TZzOSDMbFylEpTLyZiDlDyXyx6gnuly/6Ccmc0MpZIDod34CMLMzDI5IMzMLJMDwszMMjkgzMwskwPCzMwyOSDMzCyTA8LMzDI5IMzMLJMDwszMMjkgzMwskwPCzMwyOSDMzCyTA8LMzDI5IMzMLFNuASFpvqS7JW2WtFHSxzP6SNLfSNoi6RFJ76pZdqGkJ9LHhXnVaTbVVSrJPaE7OpLnSqXVFVm7yPN+ELuAKyJivaQ5wDpJqyNiU02fM4Cj0seJwDeBEyUdDFwNFIFI110VEc/lWK/ZlFOpQG8vVKvJ/MBAMg++N4PlL7cjiIjYERHr0+mXgM3AvFHdzga+HYm1wIGSDgfeD6yOiJ1pKKwGFudVq9lUtWTJ7nAYVq0m7WZ5a8oYhKQe4ATgwVGL5gFP1cxvS9vqtWe9dq+kfkn9Q0NDk1Wy2ZQwODixdrPJlHtASDoAuAm4PCJeHL04Y5UYo/31jRHliChGRLGzs3PvijWbYrq6JtZuNplyDQhJs0nCoRIRN2d02QbMr5k/Atg+RrtZW+nrg0JhZFuhkLSb5S3Pq5gEXAtsjohr6nRbBVyQXs10EvBCROwA7gQWSTpI0kHAorTNrK2USlAuQ3c3SMlzuewBamuOPK9iOgU4H3hU0oa07bNAF0BELAVuA84EtgBV4E/SZTslfRF4KF3vCxGxM8dazaasUsmBYK2RW0BExH1kjyXU9gng0jrLlgHLcijNzMwa4E9Sm5lZJgeEmZllckCYmVkmB4SZmWUaNyAkXZZeampmZm2kkSOIw4CHJN0oaXH6+QYzM5vhxg2IiPgcybetXgtcBDwh6cuS3pZzbWZm1kINjUGkn1f4RfrYBRwEfE/SV3OszczMWmjcD8pJ+jPgQuAZ4FvAlRHxa0kdwBPAp/It0czMWqGRT1LPBT4cEQO1jRHxG0kfyKcsMzNrtXEDIiKuGmPZ5sktx8zMpgp/DsLMzDI5IMzMLJMDwqyOSgV6eqCjI3muVFpdkVlz5Xk/CLNpq1KB3l6oVpP5gYFkHnxvBmsfPoIwy7Bkye5wGFatJu1m7cIBYZZhcHBi7WYzkQPCLENX18TazWai3AJC0jJJT0t6rM7yKyVtSB+PSXpV0sHpsq2SHk2X9edVo1k9fX1QKIxsKxSSdrN2kecRxHJgcb2FEfGXEXF8RBwPfAa4JyJ21nQ5PV1ezLFGs0ylEpTL0N0NUvJcLnuA2tpLblcxRcQaST0Ndj8PuD6vWsz2RKnkQLD21vIxCEkFkiONm2qaA7hL0jpJva2pzMysvU2Fz0GcBdw/6vTSKRGxXdIhwGpJP46INVkrpwHSC9DlEUQzs0nT8iMI4FxGnV6KiO3p89PASmBBvZUjohwRxYgodnZ25lqomVk7aWlASHozcBrw/Zq2/SXNGZ4GFgGZV0KZmVl+cjvFJOl6YCEwV9I24GpgNkBELE27fQi4KyJ+WbPqocDK9NbXs4AVEXFHXnWamVm2PK9iOq+BPstJLoetbXsSOC6fqszMrFFTYQzCzMymIAeEmZllckCYmVkmB4SZmWVyQJiZWSYHhJmZZXJAmJlZJgeEmZllckDYlFOpQE8PdHQkz5VKqysya09T4dtczV5TqUBvL1SryfzAQDIPvjeDWbP5CMKmlCVLdofDsGo1aTez5nJA2JQyODixdjPLjwPCppR693zyvaDMms8BYVNKXx8UCiPbCoWk3cyaywFhU0qpBOUydHeDlDyXyx6gNmsFX8VkU06p5EAwmwp8BGFmZpkcEGZmlskBYWZmmXILCEnLJD0t6bE6yxdKekHShvRxVc2yxZIel7RF0qfzqtHMzOrL8whiObB4nD73RsTx6eMLAJL2Ab4OnAEcA5wn6Zgc6zQzswy5BURErAF27sGqC4AtEfFkRPwKuAE4e1KLMzOzcbV6DOJkSQ9Lul3S76Rt84CnavpsS9sySeqV1C+pf2hoKM9azczaSisDYj3QHRHHAV8DbknbldE36r1IRJQjohgRxc7OzhzKNDNrTy0LiIh4MSJeTqdvA2ZLmktyxDC/pusRwPYWlGhm1tZaFhCSDpOkdHpBWsuzwEPAUZKOlLQvcC6wqlV1mpm1q9y+akPS9cBCYK6kbcDVwGyAiFgKnANcImkX8ApwbkQEsEvSZcCdwD7AsojYmFedZmaWTcl78sxQLBajv7+/1WWYmU0bktZFRDFrWauvYjIzsynKAWFmZpkcEPaaSgV6eqCjI3muVFpdkZm1ku8HYUASBr29UK0m8wMDyTz43gxm7cpHEAbAkiW7w2FYtZq0m1l7ckAYAIODE2s3s5nPAWEAdHVNrN3MZj4HhAHQ1weFwsi2QiFpN7P25IAwIBmILpehuxuk5Llc9gC1WTvzVUz2mlLJgWBmu/kIwszMMjkgzMwskwPCzMwyOSDMzCyTA8LMzDI5IMzMLJMDwszMMjkgzMwsU24BIWmZpKclPVZneUnSI+njAUnH1SzbKulRSRsk+R6iZmYtkOcRxHJg8RjLfwacFhHvBL4IlEctPz0ijq93r1QzM8tXbl+1ERFrJPWMsfyBmtm1wBF51WJmZhM3VcYgLgZur5kP4C5J6yT1jrWipF5J/ZL6h4aGci3SzKydtPzL+iSdThIQp9Y0nxIR2yUdAqyW9OOIWJO1fkSUSU9PFYvFyL1gM7M20dIjCEnvBL4FnB0Rzw63R8T29PlpYCWwoDUVmpm1r5YFhKQu4Gbg/Ij4SU37/pLmDE8Di4DMK6FmkkoFenqgoyN5rlRaXZGZtbvcTjFJuh5YCMyVtA24GpgNEBFLgauAtwDfkASwK71i6VBgZdo2C1gREXfkVedUUKlAby9Uq8n8wEAyD74/g5m1jiJmzmn7YrEY/f3T72MTPT1JKIzW3Q1btza7GjNrJ5LW1fs4wVS5iqmtDQ5OrN3MrBkcEFNAV9fE2s3MmsEBMQX09UGhMLKtUEjazcxaxQExBZRKUC4nYw5S8lwue4DazFqr5R+Us0Sp5EAws6nFRxBmZpbJAWFmZpkcEGZmlskBYWZmmRwQZmaWyQFhZmaZHBBmZpbJAWFmZpkcEGZmlskBYWZmmRwQZmaWyQFhZmaZHBBmZpbJAWFmZplyDQhJyyQ9LemxOssl6W8kbZH0iKR31Sy7UNIT6ePCvGqsVJJ7Qnd0JM+VSl5bMjObXvI+glgOLB5j+RnAUemjF/gmgKSDgauBE4EFwNWSDprs4ioV6O2FgQGISJ57ex0SZmaQc0BExBpg5xhdzga+HYm1wIGSDgfeD6yOiJ0R8RywmrGDZo8sWQLV6si2ajVpNzNrd60eg5gHPFUzvy1tq9f+OpJ6JfVL6h8aGprQxgcHJ9ZuZtZOWh0QymiLMdpf3xhRjohiRBQ7OzsntPGurom1m5m1k1YHxDZgfs38EcD2MdonVV8fFAoj2wqFpN3MrN21OiBWARekVzOdBLwQETuAO4FFkg5KB6cXpW2TqlSCchm6u0FKnsvlpN3MrN3NyvPFJV0PLATmStpGcmXSbICIWArcBpwJbAGqwJ+ky3ZK+iLwUPpSX4iIsQa791ip5EAwM8uSa0BExHnjLA/g0jrLlgHL8qjLzMzG1+pTTGZmNkU5IMzMLJMDwszMMjkgzMwsk5Jx4plB0hAwsIerzwWemcRypjPvi5G8P0by/thtJuyL7ojI/JTxjAqIvSGpPyKKra5jKvC+GMn7YyTvj91m+r7wKSYzM8vkgDAzs0wOiN3KrS5gCvG+GMn7YyTvj91m9L7wGISZmWXyEYSZmWVyQJiZWaa2CwhJiyU9LmmLpE9nLN9P0nfT5Q9K6ml+lc3RwL74hKRNkh6R9M+SultRZ7OMtz9q+p0jKSTN2MsbG9kXkv44/f3YKGlFs2tspgb+r3RJulvSv6b/X85sRZ2TLiLa5gHsA/wU+C1gX+Bh4JhRfT4GLE2nzwW+2+q6W7gvTgcK6fQlM3VfNLo/0n5zgDXAWqDY6rpb+LtxFPCvwEHp/CGtrrvF+6MMXJJOHwNsbXXdk/FotyOIBcCWiHgyIn4F3ACcParP2cB16fT3gPdKyroF6nQ37r6IiLsjoprOriW5s99M1cjvBsAXga8C/9bM4pqskX3xUeDrEfEcQEQ83eQam6mR/RHAm9LpN5PDHTBbod0CYh7wVM38trQts09E7AJeAN7SlOqaq5F9Ueti4PZcK2qtcfeHpBOA+RFxazMLa4FGfjeOBo6WdL+ktZIWN6265mtkf3we+Eh6Y7TbgP/RnNLylesNg6agrCOB0df5NtJnJmj455T0EaAInJZrRa015v6Q1AH8L+CiZhXUQo38bswiOc20kOTI8l5Jx0bE8znX1gqN7I/zgOUR8T8lnQx8J90fv8m/vPy02xHENmB+zfwRvP5Q8LU+kmaRHC7mcrvTFmtkXyDpfcAS4IMR8e9Nqq0Vxtsfc4BjgX+RtBU4CVg1QweqG/1/8v2I+HVE/Ax4nCQwZqJG9sfFwI0AEfFD4A0kX+Q3rbVbQDwEHCXpSEn7kgxCrxrVZxVwYTp9DvCDSEeeZphx90V6SuXvSMJhJp9jhnH2R0S8EBFzI6InInpIxmQ+GBH9rSk3V438P7mF5CIGJM0lOeX0ZFOrbJ5G9scg8F4ASb9NEhBDTa0yB20VEOmYwmXAncBm4MaI2CjpC5I+mHa7FniLpC3AJ4C6lztOZw3ui78EDgD+QdIGSaP/U8wYDe6PttDgvrgTeFbSJuBu4MqIeLY1Feerwf1xBfBRSQ8D1wMXzYQ/LP1VG2ZmlqmtjiDMzKxxDggzM8vkgDAzs0wOCDMzy+SAMDOzTA4IMzPL5IAwM7NMDgiznEj63fTeAG+QtH9634RjW12XWaP8QTmzHEn6EsnXLrwR2BYRX2lxSWYNc0CY5Sj97p6HSO4f8XsR8WqLSzJrmE8xmeXrYJLvs5pDciRhNm34CMIsR+kXHN4AHAkcHhGXtbgks4a12w2DzJpG0gXArohYIWkf4AFJ74mIH7S6NrNG+AjCzMwyeQzCzMwyOSDMzCyTA8LMzDI5IMzMLJMDwszMMjkgzMwskwPCzMwy/X9vT2GiSOgWPwAAAABJRU5ErkJggg==\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYwAAAEWCAYAAAB1xKBvAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAHHZJREFUeJzt3X+UJGV97/H3Z2BBG1YBd0RddmaI\ngjdGBbydRSKGRQ0uHpVovDlwW4QcrnNjMEcj6lHXAx519GhyOfeaqKSvbBZNAxIBszEikEhYAUFm\nceXHIrLizrALXgaWX9okuvi9f1QNWzOZnnlmdqp7ZvrzOqdPVz31VNd3amf7M1VPdZciAjMzs5n0\ndLoAMzNbHBwYZmaWxIFhZmZJHBhmZpbEgWFmZkkcGGZmlsSBYTZHkl4r6Z5plg9ICkn7trOuKeqo\nSbqmMB+SXpJPb5D06c5V90xNZ0q6odN12PQcGDbvJD1f0iWSHpD0uKQbJR3b5hpeLulqSQ9LKuXD\nRhHxvYh4aWGb2yW9oYxt7Y2IaETESZ2uY9xCCVKbPQeGleFA4FbgvwKHABcB/yzpwL194Vm8+f8a\nuAw4a2+3aWYZB0aXkfQhSZdPavuCpP8zX9uIiPsi4vyIeDAino6IOrAf8NJ8e18u1iDpc5L+VZLm\nsYZ7IuJC4K7ZrivpIknn5NMr87+Gz87nXyxpl6QeSWsk7cjbvwb0Af8k6ReSPlx4yZqk0fxoZ12L\nbR4r6eeS9im0vU3S7fn0aknfl/SYpAcl/Y2k/Qp9Q9KfSro37/PF8f2ZerpH0sGSviVpTNKj+fRh\n0/TfLumjkrbm/f9O0rPyZXdKekuh77L85z8G2JQ3P5bvq+MK/f4qf62fSTq50P4iSRvzfb9N0rsL\nyz4h6TJJX5X0pKS7JFVn+nlt9hwY3efvgbWSDgLITwucCnx1qs75m8ZjLR7fStmgpKPJAmNb3nQO\n8Ir8jey1ZEcBZ8TC+Z6a64E1+fQJwH3A7xfmvxcRvymuEBGnA6PAWyLiwIj4fGHx8WRh+XrgXEm/\nPXmDEXEL8EvgdYXm/w5cnE8/DfwFsAI4Ln+tP5v0Mm8Gfhd4JfDHwBvTftxn9AB/B/SThd9TwN/M\nsE4t386LgSOBj+ftXwXeWej3JuDBiPghe/blQfm++n4+fyxwD9nP+HngwsIfEZcCO4AXAe8APiOp\nuK/emvc5CNiYULfNRUT40WUP4Crg3fn0m4GtJW7rOcAdwEcntR8L7AJGgNNm8Xoxy+2/ZA7rvBh4\nlOwN9ALgfwI78mUXAR/Ip9eMt+fz24E3FOYHgAAOK7T9ADi1xXY/DazPp5eTBUh/i77vB64s7hfg\n+ML8ZcBH8ukzgRsm9X1JPr0B+HSLbRwNPDrNftoO/Glh/k3AT/PpFwFPAs/J578BfHjSftm3sO6Z\nwLbCfCXv8wJgFVlgLi8s/yywIZ/+BPAvhWUvA54q63e6mx8+wuhOF7Hnr793Al8rYyOSng38E3Bz\nRHy2uCyyv6jvA0T25tbqNY4vHtXkbcWjnOPnu+6I+CnZm/XRwGuBbwEPSHop2RHG9bN8yZ8Xpptk\nYzxTuRh4u6T9gbcDt0XECICkI/OjvZ9LegL4DNlf4nPZzpQkVST9raSRfBubgIOKp8mmcH9heoQs\nKIiIB4AbgT/Kj2ZPBhozlPBM/RHRzCcPzF9zV0Q8OWlbK6dal+xnf5YH1eefA6M7fRN4paSXkx1h\ntPyPLOmq/DzzVI+rpllv/3w7O8j+Qp+8/Gxgf+AB4MOTl4+LiBsi4qDxR952UOFR1qWY15Od+tgv\nInbm82cABwNbWpW7NxuMiK1kb4QnM/F0FMCXgR8DR0TEc4CPkYXtfDqH7NTZsfk2xk8dTbedVYXp\nPrJ/z3Hjf5j8N+D7+X6E2e+nB4BDJC2ftK2dLfpbSZzAXSgi/l3SN8jekH4QEaPT9D251bJWJC0j\nOwXxFNnYxG8mLT+S7PTLGrK/Bn8g6aqIaPVGPGv5ue/9ycZOyAdjIyL+I/Elrgf+CviHfP7fgEvI\nxi+ebrHO/wN+a6415y4G3ge8mmx8YNxy4AngF5L+C/AeYGwvtzXZcrJ/s8ckHQKcl7DO2flYVhNY\nB3y9sOybwJeAQ8nGJMaNAb8h21c/mWkDEXG/pJuAz0r6INlYyVlM3D/WBj7C6F4XAa+gnNNRv0d2\n5HISe66E+YWyD7rtSzbw/rmI+FFE3Ev21/LX8qOS+dJP9uY3fpXUU2QDqqmuJ3sDHb+i5way8+qb\nWq6RnVf/eH6q7IOzK/cZl5Cd9vpuRDxcaP8g2VHHk8D/ZeIb83z538CzgYeBm4HvJKxzMXAN2enF\nn5L9IQBARDwFXA4cDlxRaG8CQ8CN+b56dcJ2TiMb+3gAuBI4LyL+JWE9m0fKB4msy0jqIzvF8YKI\neKLT9djiI2k78D+me+OWdC5wZES8s1UfWzx8SqoLSeoBPgBc6rCwsuSntc4CTu90LTY/fEqqy0g6\ngOxc+B+Qdo7abNbyD9bdD1wVEdOdxrNFxKekzMwsiY8wzMwsyZIaw1ixYkUMDAx0ugwzs0Vj8+bN\nD0dEb0rfJRUYAwMDDA8Pd7oMM7NFQ9JIal+fkjIzsyQODDMzS+LAMDOzJA4MMzNL4sAwM7MkDgwz\ns0Wq0YCBAejpyZ4bM91xZC8tqctqzcy6RaMBg4PQzG81NTKSzQPUSvridx9hmJktQuvW7QmLcc1m\n1l4WB4aZ2SI02uK2Z63a54MDw8xsEerrm137fHBgmJktQkNDUKlMbKtUsvaylBYYklZJuk7SVkl3\nSXrfFH0+JGlL/rhT0tP5TVeQtF3SHfkyf0GUmVlBrQb1OvT3g5Q91+vlDXhDiffDkPRC4IURcZuk\n5cBm4A8jYmuL/m8B/iIiXpfPbweqk+5rPK1qtRr+8kEzs3SSNkdENaVvaUcYEfFgRNyWTz8J3A2s\nnGaV04BLyqrHzMz2TlvGMCQNAMcAt7RYXgHWApcXmgO4RtJmSYPTvPagpGFJw2NjY/NXtJmZTVB6\nYEg6kCwI3h8RT7To9hbgxojYVWg7PiJeBZwMnC3p96daMSLqEVGNiGpvb9I9QMzMbA5KDQxJy8jC\nohERV0zT9VQmnY6KiJ3580PAlcDqsuo0M7OZlXmVlIALgbsj4vxp+j0XOAH4x0LbAflAOZIOAE4C\n7iyrVjMzm1mZ3yX1GuB04A5JW/K2jwF9ABFxQd72NuCaiPhlYd1DgSuzzGFf4OKI+E6JtZqZ2QxK\nC4yIuAFQQr8NwIZJbfcBR5VSmJmZzYk/6W1mZkkcGGZmlsSBYWZmSRwYZmaWxIFhZmZJHBhmZpbE\ngWFmZkkcGGZms9RowMAA9PRkz41GpytqjzI/6W1mtuQ0GjA4CM1mNj8yks1DuTcvWgh8hGFmNgvr\n1u0Ji3HNZta+1DkwzMxmYXR0du1LiQPDzGwW+vpm176UODDMzGZhaAgqlYltlUrWvtQ5MMzMZqFW\ng3od+vtByp7r9aU/4A2+SsrMbNZqte4IiMl8hGFmZkkcGGZmlsSBYWZmSUoLDEmrJF0naaukuyS9\nb4o+ayQ9LmlL/ji3sGytpHskbZP0kbLqNDOzNGUOeu8GzomI2yQtBzZLujYitk7q972IeHOxQdI+\nwBeBPwB2ALdK2jjFumZm1ialHWFExIMRcVs+/SRwN7AycfXVwLaIuC8ifgVcCpxSTqVmZpaiLWMY\nkgaAY4Bbplh8nKQfSbpK0u/kbSuB+wt9dtAibCQNShqWNDw2NjaPVZuZWVHpgSHpQOBy4P0R8cSk\nxbcB/RFxFPDXwDdn+/oRUY+IakRUe3t7975gMzObUqmBIWkZWVg0IuKKycsj4omI+EU+/W1gmaQV\nwE5gVaHrYXmbmZl1SJlXSQm4ELg7Is5v0ecFeT8krc7reQS4FThC0uGS9gNOBTaWVauZmc2szKuk\nXgOcDtwhaUve9jGgDyAiLgDeAbxH0m7gKeDUiAhgt6T3AlcD+wDrI+KuEms1M7MZKHt/Xhqq1WoM\nDw93ugwzs0VD0uaIqKb09Se9zcwsiQPDzMySODDMbFFpNGBgAHp6sudGo9MVdQ/fD8PMFo1GAwYH\nodnM5kdGsnnozvtTtJuPMMxs0Vi3bk9YjGs2s3YrnwPDzBaN0dHZtdv8cmCY2aLR1ze7dptfDgwz\nWzSGhqBSmdhWqWTtVj4HhpktGrUa1OvQ3w9S9lyve8C7XXyVlJktKrWaA6JTfIRhZmZJHBhmZpbE\ngWFmZkkcGGZmlsSBYWZmSRwYZmaWxIFhZmZJHBhmZpaktMCQtErSdZK2SrpL0vum6FOTdLukOyTd\nJOmowrLtefsWSb7vqplZh5X5Se/dwDkRcZuk5cBmSddGxNZCn58BJ0TEo5JOBurAsYXlJ0bEwyXW\naGZmiUoLjIh4EHgwn35S0t3ASmBroc9NhVVuBg4rqx4zM9s7bRnDkDQAHAPcMk23s4CrCvMBXCNp\ns6TB8qozM7MUpX/5oKQDgcuB90fEEy36nEgWGMcXmo+PiJ2Sng9cK+nHEbFpinUHgUGAPn8pvplZ\naUo9wpC0jCwsGhFxRYs+rwS+ApwSEY+Mt0fEzvz5IeBKYPVU60dEPSKqEVHt7e2d7x/BzMxyZV4l\nJeBC4O6IOL9Fnz7gCuD0iPhJof2AfKAcSQcAJwF3llWrmc2s0YCBAejpyZ4bjU5XZO1W5imp1wCn\nA3dI2pK3fQzoA4iIC4BzgecBX8ryhd0RUQUOBa7M2/YFLo6I75RYq5lNo9GAwUFoNrP5kZFsHnxv\nim6iiOh0DfOmWq3G8LA/smE23wYGspCYrL8ftm9vdzU2nyRtzv9Qn5E/6W1mMxodnV27LU0ODDOb\nUasLEH1hYndxYJjZjIaGoFKZ2FapZO3WPRwYZjajWg3q9WzMQsqe63UPeHeb0j+4Z2ZLQ63mgOh2\nPsIwM7MkDgwzM0viwDAzsyQODDMzS+LAMDOzJA4MMzNL4sAwM7MkDgwzM0viwDAzsyQODDMzS+LA\nMDOzJA4MMzNL4sAwM7MkDgwzM0tSWmBIWiXpOklbJd0l6X1T9JGkL0jaJul2Sa8qLDtD0r3544yy\n6jRb6BqN7J7aPT3Zc6PR6YqsW5V5P4zdwDkRcZuk5cBmSddGxNZCn5OBI/LHscCXgWMlHQKcB1SB\nyNfdGBGPlliv2YLTaMDgIDSb2fzISDYPvjeFtV9pRxgR8WBE3JZPPwncDayc1O0U4KuRuRk4SNIL\ngTcC10bErjwkrgXWllWr2UK1bt2esBjXbGbtZu3WljEMSQPAMcAtkxatBO4vzO/I21q1T/Xag5KG\nJQ2PjY3NV8lmC8Lo6OzazcpUemBIOhC4HHh/RDwx368fEfWIqEZEtbe3d75f3qyj+vpm125WplID\nQ9IysrBoRMQVU3TZCawqzB+Wt7VqN+sqQ0NQqUxsq1SydrN2K/MqKQEXAndHxPktum0E3pVfLfVq\n4PGIeBC4GjhJ0sGSDgZOytvMukqtBvU69PeDlD3X6x7wts4o8yqp1wCnA3dI2pK3fQzoA4iIC4Bv\nA28CtgFN4E/yZbskfQq4NV/vkxGxq8RazRasWs0BYQtDaYERETcAmqFPAGe3WLYeWF9CaWZmNgf+\npLeZmSVxYJiZWRIHhpmZJXFgmJlZkhkDQ9Kf55e2mplZF0s5wjgUuFXSZZLW5p+vMDOzLjNjYETE\nx8m+TfZC4EzgXkmfkfTikmszM7MFJGkMI/+8xM/zx27gYOAbkj5fYm1mZraAzPjBvfzGR+8CHga+\nAnwoIn4tqQe4F/hwuSWamdlCkPJJ70OAt0fESLExIn4j6c3llGVmZgvNjIEREedNs+zu+S3HzMwW\nKn8Ow8zMkjgwzMwsiQPDrIVGAwYGoKcne240Ol2RWWeVeT8Ms0Wr0YDBQWg2s/mRkWwefG8K614+\nwjCbwrp1e8JiXLOZtZt1KweG2RRGR2fXbtYNHBhmU+jrm127WTcoLTAkrZf0kKQ7Wyz/kKQt+eNO\nSU9LOiRftl3SHfmy4bJqNGtlaAgqlYltlUrWbtatyjzC2ACsbbUwIv4yIo6OiKOBjwLXR8SuQpcT\n8+XVEms0m1KtBvU69PeDlD3X6x7wtu5W2lVSEbFJ0kBi99OAS8qqxWwuajUHhFlRx8cwJFXIjkQu\nLzQHcI2kzZIGO1OZmZkVLYTPYbwFuHHS6ajjI2KnpOcD10r6cURsmmrlPFAGAfo8ImlmVpqOH2EA\npzLpdFRE7MyfHwKuBFa3Wjki6hFRjYhqb29vqYWamXWzjgaGpOcCJwD/WGg7QNLy8WngJGDKK63M\nzKx9SjslJekSYA2wQtIO4DxgGUBEXJB3extwTUT8srDqocCV+a3D9wUujojvlFWnmZmlKfMqqdMS\n+mwgu/y22HYfcFQ5VZmZ2VwthDEMMzNbBBwYZmaWxIFhZmZJHBhmZpbEgWFmZkkcGGZmlsSBYWZm\nSRwYZmaWxIFhC06jAQMD0NOTPTcana7IzGBhfFut2TMaDRgchGYzmx8ZyebB96Yw6zQfYdiCsm7d\nnrAY12xm7WbWWQ4MW1BGR2fXbmbt48CwBaXVPbB8byyzznNg2IIyNASVysS2SiVrN7POcmDYglKr\nQb0O/f0gZc/1uge8zRYCXyVlC06t5oAwW4h8hGFmZkkcGGZmlsSBYWZmSUoLDEnrJT0k6c4Wy9dI\nelzSlvxxbmHZWkn3SNom6SNl1WhmZunKPMLYAKydoc/3IuLo/PFJAEn7AF8ETgZeBpwm6WUl1mlm\nZglKC4yI2ATsmsOqq4FtEXFfRPwKuBQ4ZV6LMzOzWev0GMZxkn4k6SpJv5O3rQTuL/TZkbdNSdKg\npGFJw2NjY2XWambW1ToZGLcB/RFxFPDXwDfn8iIRUY+IakRUe3t757VAMzPbo2OBERFPRMQv8ulv\nA8skrQB2AqsKXQ/L28zMrIM6FhiSXiBJ+fTqvJZHgFuBIyQdLmk/4FRgY6fqNDOzTGlfDSLpEmAN\nsELSDuA8YBlARFwAvAN4j6TdwFPAqRERwG5J7wWuBvYB1kfEXWXVaWZmaZS9Ry8N1Wo1hoeHO12G\nmdmiIWlzRFRT+nb6KikzM1skHBhmZpbEgWHPaDRgYAB6erLnRqPTFZnZQuL7YRiQhcPgIDSb2fzI\nSDYPvjeFmWV8hGEArFu3JyzGNZtZu5kZODAsNzo6u3Yz6z4ODAOgr2927WbWfRwYBsDQEFQqE9sq\nlazdzAwcGJar1aBeh/5+kLLnet0D3ma2h6+SsmfUag4IM2vNRxhmZpbEgWFmZkkcGGZmlsSBYWZm\nSRwYZmaWxIFhZmZJHBhmZpbEgWFmZklKCwxJ6yU9JOnOFstrkm6XdIekmyQdVVi2PW/fIsn3XDUz\nWwDKPMLYAKydZvnPgBMi4hXAp4D6pOUnRsTRqfeaNTOzcpX21SARsUnSwDTLbyrM3gwcVlYtZma2\n9xbKGMZZwFWF+QCukbRZ0uB0K0oalDQsaXhsbKzUIs3MulnHv3xQ0olkgXF8ofn4iNgp6fnAtZJ+\nHBGbplo/Iurkp7Oq1WqUXrCZWZfq6BGGpFcCXwFOiYhHxtsjYmf+/BBwJbC6MxWamdm4jgWGpD7g\nCuD0iPhJof0AScvHp4GTgCmvtFpKGg0YGICenuy50eh0RWZmE5V2SkrSJcAaYIWkHcB5wDKAiLgA\nOBd4HvAlSQC78yuiDgWuzNv2BS6OiO+UVedC0GjA4CA0m9n8yEg2D74/hZktHIpYOqf9q9VqDA8v\nvo9tDAxkITFZfz9s397uasysm0janPrxhYVylVRXGx2dXbuZWSc4MBaAvr7ZtZuZdYIDYwEYGoJK\nZWJbpZK1m5ktFA6MBaBWg3o9G7OQsud63QPeZrawdPyDe5ap1RwQZraw+QjDzMySODDMzCyJA8PM\nzJI4MMzMLIkDw8zMkjgwzMwsiQPDzMySODDMzCyJA8PMzJI4MMzMLIkDw8zMkjgwzMwsiQPDzMyS\nODDMzCxJqYEhab2khyTd2WK5JH1B0jZJt0t6VWHZGZLuzR9nlFVjo5HdU7unJ3tuNMrakpnZ4lb2\nEcYGYO00y08Gjsgfg8CXASQdApwHHAusBs6TdPB8F9dowOAgjIxARPY8OOjQMDObSqmBERGbgF3T\ndDkF+GpkbgYOkvRC4I3AtRGxKyIeBa5l+uCZk3XroNmc2NZsZu1mZjZRp8cwVgL3F+Z35G2t2v8T\nSYOShiUNj42NzWrjo6Ozazcz62adDoy9FhH1iKhGRLW3t3dW6/b1za7dzKybdTowdgKrCvOH5W2t\n2ufV0BBUKhPbKpWs3czMJup0YGwE3pVfLfVq4PGIeBC4GjhJ0sH5YPdJedu8qtWgXof+fpCy53o9\nazczs4n2LfPFJV0CrAFWSNpBduXTMoCIuAD4NvAmYBvQBP4kX7ZL0qeAW/OX+mRETDd4Pme1mgPC\nzCxFqYEREafNsDyAs1ssWw+sL6MuMzObvU6fkjIzs0XCgWFmZkkcGGZmlsSBYWZmSZSNOy8NksaA\nkTmuvgJ4eB7LWcy8Lyby/pjI+2OPpbAv+iMi6VPPSyow9oak4YiodrqOhcD7YiLvj4m8P/botn3h\nU1JmZpbEgWFmZkkcGHvUO13AAuJ9MZH3x0TeH3t01b7wGIaZmSXxEYaZmSVxYJiZWZKuCwxJayXd\nI2mbpI9MsXx/SV/Pl98iaaD9VbZHwr74gKStkm6X9K+S+jtRZ7vMtD8K/f5IUkhaspdTpuwLSX+c\n/37cJenidtfYTgn/V/okXSfph/n/lzd1os7SRUTXPIB9gJ8CvwXsB/wIeNmkPn8GXJBPnwp8vdN1\nd3BfnAhU8un3LNV9kbo/8n7LgU3AzUC103V38HfjCOCHwMH5/PM7XXeH90cdeE8+/TJge6frLuPR\nbUcYq4FtEXFfRPwKuBQ4ZVKfU4CL8ulvAK+XpDbW2C4z7ouIuC4imvnszWR3PlyqUn43AD4FfA74\n93YW12Yp++LdwBcj4lGAiHiozTW2U8r+COA5+fRzgQfaWF/bdFtgrATuL8zvyNum7BMRu4HHgee1\npbr2StkXRWcBV5VaUWfNuD8kvQpYFRH/3M7COiDld+NI4EhJN0q6WdLatlXXfin74xPAO/MbxX0b\n+PP2lNZepd5AyZYGSe8EqsAJna6lUyT1AOcDZ3a4lIViX7LTUmvIjjw3SXpFRDzW0ao65zRgQ0T8\nL0nHAV+T9PKI+E2nC5tP3XaEsRNYVZg/LG+bso+kfckOLx9pS3XtlbIvkPQGYB3w1oj4jzbV1gkz\n7Y/lwMuBf5O0HXg1sHGJDnyn/G7sADZGxK8j4mfAT8gCZClK2R9nAZcBRMT3gWeRfTHhktJtgXEr\ncISkwyXtRzaovXFSn43AGfn0O4DvRj6StcTMuC8kHQP8LVlYLOVz1DDD/oiIxyNiRUQMRMQA2ZjO\nWyNiuDPllirl/8k3yY4ukLSC7BTVfe0sso1S9sco8HoASb9NFhhjba2yDboqMPIxifcCVwN3A5dF\nxF2SPinprXm3C4HnSdoGfABoeXnlYpa4L/4SOBD4B0lbJE3+T7JkJO6PrpC4L64GHpG0FbgO+FBE\nLMUj8dT9cQ7wbkk/Ai4BzlyKf2j6q0HMzCxJVx1hmJnZ3DkwzMwsiQPDzMySODDMzCyJA8PMzJI4\nMMzMLIkDw8zMkjgwzEoi6XfzeyM8S9IB+X0jXt7puszmyh/cMyuRpE+TfU3Es4EdEfHZDpdkNmcO\nDLMS5d89dCvZ/TN+LyKe7nBJZnPmU1Jm5Xoe2fdxLSc70jBbtHyEYVai/AsbLwUOB14YEe/tcElm\nc+YbKJmVRNK7gF9HxMWS9gFukvS6iPhup2szmwsfYZiZWRKPYZiZWRIHhpmZJXFgmJlZEgeGmZkl\ncWCYmVkSB4aZmSVxYJiZWZL/DzIubYOOzgM2AAAAAElFTkSuQmCC\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -533,14 +519,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYgAAAEWCAYAAAB8LwAVAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAbBUlEQVR4nO3df5RcZZ3n8fenIegUZBRII2xIdzsOelRWwKkJKiAwzjLBg7Kzh92FUwJ6WHuPI7Owsnhc4oEVptczzg6zZ1zGTB3JhnEK0BFQVBByZpCALJAOE35GhkxMNzHMpCHKD4tRg9/9496YSufpTlVSt6q66/M6p86t+zxPVX1z012ffu69VVcRgZmZ2XQD3S7AzMx6kwPCzMySHBBmZpbkgDAzsyQHhJmZJTkgzMwsyQFh1mMknSLp6Vn6RySFpAM7WZf1HweEzRmSjpB0k6Stkl6U9H1JJ3a4hmMl3SXpeUmFfIgoIu6LiLc1vOZmSb9bxGuZzcYBYXPJIcBa4LeAw4AbgO9IOmR/n7iFN/tfAF8DLtrf1zTrdQ4IawtJl0u6ZVrbFyX973a9RkRsiohrI+K5iHgtIqrAQcDb8tf7kqSvN7z+H0v6W0lqYw1PR8T1wJOtPlbSDZIuy+8vzncT/UG+/puStitzmqQteftXgCHgW5JekfTphqesSJrMZzPLZ3ndVZKuk/QdSS9LekjSW/K+PXZXSfqepP+U3/9oPlP7M0k/kbRJ0vvy9mclbZN04bTXWiFpdf5a90oazvuuk/Sn02r7lqRLW92W1hkOCGuXvwaWSXojQP6G8x+Br6QGS/p2/oaTun27mReUdDxZQGzMmy4D3pW/eZ1C9lf+hdE73ydzL3Bafv9UYFO+BHg/cN/0WiPifGAS+FBEHBIRX2joPpksHD8AXCnp7bO89nnA54BDybbXWAt1nwg8BhwO3AjcDPw28JvAR4D/M20WVwGuARYB64Fa3n4DcJ6kAQBJi/Lab2qhFusgB4S1RUQ8B6wB/n3etAx4PiLWzTD+rIh44wy3s/b2epJ+nSx8PhcRL+bPWSd7w7qWLLD+MCK27P+/rm3uBU7J3yDfD3wBOCnvOzXvb8XnIuLViHgUeBQ4bpaxt0bEwxGxg+wN+/gWXueHEfF/I+I14KvAEuDqiPhZRNwN/JwsLHb6TkSsiYifAcuB90paEhEPAy+ShQLAucD3IuKfW6jFOsgBYe10A9kbNPkyOXvYX5J+DfgW8GBEfL6xL38T2gSI7FjBTM9xcuOsJW9rnMWc3O66I+IfgVfI3pxPAb4NbJX0NvYtIP6p4X6d7BhNO8ZO1/gG/irAtDf1V6c937M770TEK8B24F/lTR35GbH2cEBYO32DbBfPscBZ7Nq1sAdJd+b71FO3O2d53Ovy1/kR8J8T/Z8EXgdsBT49vX+niLi/cdaStzXOYu5v8t/cqnuBc4CDIuJH+foFZLt+1s9UbkG1APw0X5Ya2o7cz+dcsvNOvuvpMLL/D8hmdmdLOg54O9n/pfUon0dtbRMR/5IfJL4ReDgiJmcZe2arzy9pAfB1sr9YL4iIX07rfyvwR2T7+evAw5LujIiZ3nhblh/wfh3ZsQ8kvR6IfHdKM+4F/hfwN/n698j2wd+X78JJ+WfgN/a15tlExJSkHwEfkfSXwIXAW/bzaT+Yz8AeJjsW8VBEPJu/3hZJa8lmDrdExKv7+VpWIM8grN1uAP41xew6eB/ZzOQM4CcNM45T8oPifw38cUQ8GhHPAFcAX8lnHe0yTBZQO89iehWY8UNtCfcCC8mO1wDcT/bX+5oZHwGfBz6b7/r6b62V25SPA5cDLwDvBB7Yz+e7EbiKbNfSb5EdtG5U5M+ItZF65wQPmw8kDQE/AI6MiJe6XY91lqRVwJaI+OwsY95PFuYj02eB1ls8g7C2yc/O+RRws8PBUvLdhJcAX3Y49D4fg7C2kHQw2b7yCbJTXM12k39OY5zslNyPdbkca4J3MZmZWZJ3MZmZWdK82sW0aNGiGBkZ6XYZZmZzxrp1656PiMFU37wKiJGREcbHx7tdhpnZnCFpYqY+72IyM7MkB4SZmSU5IMzMLMkBYWZmSQ4IMzNLckCYmc1RtRqMjMDAQLaszfgF+/tmXp3mambWL2o1GB2Fej1bn5jI1gEq078/dx95BmFmNgctX74rHHaq17P2dnFAmJnNQZMzXI5rpvZ94YAwM5uDhoZaa98XDggzszlobAxKpd3bSqWsvV0KCwhJSyTdI2mDpCclXZIYc7mk9fntCUmvSTos79ss6fG8z1+wZGbWoFKBahWGh0HKltVq+w5QQ4HXg5B0FHBURDwiaSGwDvi3EfHUDOM/BPzXiPidfH0zUI6I55t9zXK5HP6yPjOz5klaFxHlVF9hM4iIeC4iHsnvvwxsABbP8pDzgJuKqsfMzFrTkWMQkkaAE4CHZugvkV2m8paG5gDulrRO0ugszz0qaVzS+NTUVPuKNjPrc4UHhKRDyN74L53lQvYfAr4fEdsb2k6KiHcDZwKflPT+1AMjohoR5YgoDw4mr3lhZmb7oNCAkLSALBxqEXHrLEPPZdrupYjYmi+3AbcBS4uq08zM9lTkWUwCrgc2RMS1s4x7A3Aq8M2GtoPzA9tIOhg4A3iiqFrNzGxPRX4X00nA+cDjktbnbVcAQwARsSJv+33g7oj4acNj3wTclmUMBwI3RsR3C6zVzMymKSwgIuJ+QE2MWwWsmta2CTiukMLMzKwp/iS1mZklOSDMzCzJAWFmZkkOCDMzS3JAmJlZkgPCzMySHBBmZpbkgDAza1GtBiMjMDCQLWu1bldUjCI/SW1mNu/UajA6CvV6tj4xka1Dey/W0ws8gzAza8Hy5bvCYad6PWufbxwQZmYtmJxsrX0uc0CYmbVgaKi19rnMAWFm1oKxMSiVdm8rlbL2+cYBYWbWgkoFqlUYHgYpW1ar8+8ANfgsJjOzllUq8zMQpvMMwszMkhwQZmaW5IAwM7OkwgJC0hJJ90jaIOlJSZckxpwm6UVJ6/PblQ19yyQ9LWmjpM8UVaeZmaUVeZB6B3BZRDwiaSGwTtLqiHhq2rj7IuKsxgZJBwDXAf8G2AKslXR74rFmZlaQwmYQEfFcRDyS338Z2AAsbvLhS4GNEbEpIn4O3AycXUylZmaW0pFjEJJGgBOAhxLd75X0qKQ7Jb0zb1sMPNswZgszhIukUUnjksanpqbaWLWZWX8rPCAkHQLcAlwaES9N634EGI6I44AvAt/Y+bDEU0Xq+SOiGhHliCgPDg62q2wzs75XaEBIWkAWDrWIuHV6f0S8FBGv5PfvABZIWkQ2Y1jSMPRoYGuRtZqZ2e6KPItJwPXAhoi4doYxR+bjkLQ0r+cFYC1wjKQ3SzoIOBe4vahazcxsT0WexXQScD7wuKT1edsVwBBARKwAzgE+IWkH8CpwbkQEsEPSxcBdwAHAyoh4ssBazcxsGmXvx/NDuVyO8fHxbpdhZjZnSFoXEeVUnz9JbWZmSQ4IMzNLckCY2ZxSq8HICAwMZMtardsVzV++HoSZzRm1GoyOQr2erU9MZOvQH9dn6DTPIMxszli+fFc47FSvZ+3Wfg4IM5szJidba7f944AwszljaKi1dts/DggzmzPGxqBU2r2tVMrarf0cEGY2Z1QqUK3C8DBI2bJa9QHqovgsJjObUyoVB0KneAZhZmZJDggzM0tyQJiZWZIDwszMkhwQZmaW5IAwM7MkB4SZmSU5IMzMLKmwgJC0RNI9kjZIelLSJYkxFUmP5bcHJB3X0LdZ0uOS1kvydUTNzDqsyE9S7wAui4hHJC0E1klaHRFPNYz5IXBqRPxY0plAFTixof/0iHi+wBrNzGwGhQVERDwHPJfff1nSBmAx8FTDmAcaHvIgcHRR9ZiZWWs6cgxC0ghwAvDQLMMuAu5sWA/gbknrJI0WV52ZmaUU/mV9kg4BbgEujYiXZhhzOllAnNzQfFJEbJV0BLBa0g8iYk3isaPAKMCQvxTezKxtCp1BSFpAFg61iLh1hjHvAr4MnB0RL+xsj4it+XIbcBuwNPX4iKhGRDkiyoODg+3+J5iZ9a0iz2IScD2wISKunWHMEHArcH5E/END+8H5gW0kHQycATxRVK1mtne1GoyMwMBAtqzVul2RFa3IXUwnAecDj0tan7ddAQwBRMQK4ErgcOAvsjxhR0SUgTcBt+VtBwI3RsR3C6zVzGZRq8HoKNTr2frERLYOvjbDfKaI6HYNbVMul2N83B+ZMGu3kZEsFKYbHobNmztdjbWTpHX5H+Z78CepzWyvJidba7f5wQFhZns10wmCPnFwfnNAmNlejY1BqbR7W6mUtdv85YAws72qVKBazY45SNmyWvUB6vmu8A/Kmdn8UKk4EPqNZxBmZpbkgDAzsyQHhJmZJTkgzMwsyQFhZmZJDggzM0tyQJiZWZIDwszMkhwQZmaW5IAwM7MkB4SZmSU5IMzMLMkBYWZmSQ4IMzNLKiwgJC2RdI+kDZKelHRJYowk/bmkjZIek/Tuhr4LJT2T3y4sqk6zXlerZdeEHhjIlrVatyuyflHk9SB2AJdFxCOSFgLrJK2OiKcaxpwJHJPfTgS+BJwo6TDgKqAMRP7Y2yPixwXWa9ZzajUYHYV6PVufmMjWwddmsOIVNoOIiOci4pH8/svABmDxtGFnA38VmQeBN0o6Cvg9YHVEbM9DYTWwrKhazXrV8uW7wmGnej1rNytaR45BSBoBTgAemta1GHi2YX1L3jZTe+q5RyWNSxqfmppqV8lmPWFysrV2s3YqPCAkHQLcAlwaES9N7048JGZp37MxohoR5YgoDw4O7l+xZj1maKi1drN2KjQgJC0gC4daRNyaGLIFWNKwfjSwdZZ2s74yNgal0u5tpVLWbla0Is9iEnA9sCEirp1h2O3ABfnZTO8BXoyI54C7gDMkHSrpUOCMvM2sr1QqUK3C8DBI2bJa9QFq64wiz2I6CTgfeFzS+rztCmAIICJWAHcAHwQ2AnXgY3nfdknXAGvzx10dEdsLrNWsZ1UqDgTrjsICIiLuJ30soXFMAJ+coW8lsLKA0szMrAn+JLWZmSU5IMzMLMkBYWZmSQ4IMzNL2mtASLo4P9XUzMz6SDMziCOBtZK+JmlZ/vkGMzOb5/YaEBHxWbJvW70e+CjwjKT/KektBddmZmZd1NQxiPzzCv+U33YAhwJfl/SFAmszM7Mu2usH5ST9F+BC4Hngy8DlEfELSQPAM8Cniy3RzMy6oZlPUi8C/l1ETDQ2RsQvJZ1VTFlmZtZtew2IiLhylr4N7S3HzMx6hT8HYWZmSQ4IMzNLckCYzaBWg5ERGBjIlrVatysy66wirwdhNmfVajA6CvV6tj4xka2Dr81g/cMzCLOE5ct3hcNO9XrWbtYvHBBmCZOTrbWbzUcOCLOEoaHW2s3mo8ICQtJKSdskPTFD/+WS1ue3JyS9JumwvG+zpMfzvvGiajSbydgYlEq7t5VKWbtZvyhyBrEKWDZTZ0T8SUQcHxHHA/8duDcitjcMOT3vLxdYo1lSpQLVKgwPg5Qtq1UfoLb+UthZTBGxRtJIk8PPA24qqhazfVGpOBCsv3X9GISkEtlM45aG5gDulrRO0mh3KjMz62+98DmIDwHfn7Z76aSI2CrpCGC1pB9ExJrUg/MAGQUY8hFEM7O26foMAjiXabuXImJrvtwG3AYsnenBEVGNiHJElAcHBwst1Mysn3Q1ICS9ATgV+GZD28GSFu68D5wBJM+EMjOz4hS2i0nSTcBpwCJJW4CrgAUAEbEiH/b7wN0R8dOGh74JuC2/9PWBwI0R8d2i6jQzs7Qiz2I6r4kxq8hOh21s2wQcV0xVZmbWrF44BmFmZj3IAWFmZkkOCDMzS3JAmJlZkgPCzMySHBBmZpbkgDAzsyQHhJmZJTkgrOfUajAyAgMD2bJW63ZFZv2pF77N1exXajUYHYV6PVufmMjWwddmMOs0zyCspyxfviscdqrXs3Yz6ywHhPWUycnW2s2sOA4I6ykzXfPJ14Iy6zwHhPWUsTEolXZvK5WydjPrLAeE9ZRKBapVGB4GKVtWqz5AbdYNPovJek6l4kAw6wWeQZiZWZIDwszMkhwQZmaWVFhASFopaZukJ2boP03Si5LW57crG/qWSXpa0kZJnymqRjMzm1mRM4hVwLK9jLkvIo7Pb1cDSDoAuA44E3gHcJ6kdxRYp5mZJRQWEBGxBti+Dw9dCmyMiE0R8XPgZuDsthZnZmZ71e1jEO+V9KikOyW9M29bDDzbMGZL3pYkaVTSuKTxqampIms1M+sr3QyIR4DhiDgO+CLwjbxdibEx05NERDUiyhFRHhwcLKBMM7P+1LWAiIiXIuKV/P4dwAJJi8hmDEsahh4NbO1CiWZmfa1rASHpSEnK7y/Na3kBWAscI+nNkg4CzgVu71adZmb9qrCv2pB0E3AasEjSFuAqYAFARKwAzgE+IWkH8CpwbkQEsEPSxcBdwAHAyoh4sqg6zcwsTdl78vxQLpdjfHy822WYmc0ZktZFRDnV1+2zmMzMrEc5IMzMLMkBYb9Sq8HICAwMZMtardsVmVk3+XoQBmRhMDoK9Xq2PjGRrYOvzWDWrzyDMACWL98VDjvV61m7mfUnB4QBMDnZWruZzX8OCANgaKi1djOb/xwQBsDYGJRKu7eVSlm7mfUnB4QB2YHoahWGh0HKltWqD1Cb9TOfxWS/Uqk4EMxsF88gzMwsyQFhZmZJDggzM0tyQJiZWZIDwszMkhwQZmaW5IAwM7MkB4SZmSUVFhCSVkraJumJGforkh7Lbw9IOq6hb7OkxyWtl+RriJqZdUGRM4hVwLJZ+n8InBoR7wKuAarT+k+PiONnulaqmZkVq7Cv2oiINZJGZul/oGH1QeDoomoxM7PW9coxiIuAOxvWA7hb0jpJo7M9UNKopHFJ41NTU4UWaWbWT7r+ZX2STicLiJMbmk+KiK2SjgBWS/pBRKxJPT4iquS7p8rlchResJlZn+jqDELSu4AvA2dHxAs72yNia77cBtwGLO1OhWZm/atrASFpCLgVOD8i/qGh/WBJC3feB84AkmdCzSe1GoyMwMBAtqzVul2RmfW7wnYxSboJOA1YJGkLcBWwACAiVgBXAocDfyEJYEd+xtKbgNvytgOBGyPiu0XV2QtqNRgdhXo9W5+YyNbB12cws+5RxPzZbV8ul2N8fO59bGJkJAuF6YaHYfPmTldjZv1E0rqZPk7QK2cx9bXJydbazcw6wQHRA4aGWms3M+sEB0QPGBuDUmn3tlIpazcz6xYHRA+oVKBazY45SNmyWvUBajPrrq5/UM4ylYoDwcx6i2cQZmaW5IAwM7MkB4SZmSU5IMzMLMkBYWZmSQ4IMzNLckCYmVmSA8LMzJIcEGZmluSAMDOzJAeEmZklOSDMzCzJAWFmZkkOCDMzSyo0ICStlLRN0hMz9EvSn0vaKOkxSe9u6LtQ0jP57cKiaqzVsmtCDwxky1qtqFcyM5tbip5BrAKWzdJ/JnBMfhsFvgQg6TDgKuBEYClwlaRD211crQajozAxARHZcnTUIWFmBgUHRESsAbbPMuRs4K8i8yDwRklHAb8HrI6I7RHxY2A1swfNPlm+HOr13dvq9azdzKzfdfsYxGLg2Yb1LXnbTO17kDQqaVzS+NTUVEsvPjnZWruZWT/pdkAo0RaztO/ZGFGNiHJElAcHB1t68aGh1trNzPpJtwNiC7CkYf1oYOss7W01Ngal0u5tpVLWbmbW77odELcDF+RnM70HeDEingPuAs6QdGh+cPqMvK2tKhWoVmF4GKRsWa1m7WZm/e7AIp9c0k3AacAiSVvIzkxaABARK4A7gA8CG4E68LG8b7uka4C1+VNdHRGzHezeZ5WKA8HMLKXQgIiI8/bSH8AnZ+hbCawsoi4zM9u7bu9iMjOzHuWAMDOzJAeEmZklOSDMzCxJ2XHi+UHSFDCxjw9fBDzfxnLmMm+L3Xl77M7bY5f5sC2GIyL5KeN5FRD7Q9J4RJS7XUcv8LbYnbfH7rw9dpnv28K7mMzMLMkBYWZmSQ6IXardLqCHeFvszttjd94eu8zrbeFjEGZmluQZhJmZJTkgzMwsqe8CQtIySU9L2ijpM4n+10n6at7/kKSRzlfZGU1si09JekrSY5L+VtJwN+rslL1tj4Zx50gKSfP29MZmtoWk/5D/fDwp6cZO19hJTfyuDEm6R9Lf578vH+xGnW0XEX1zAw4A/hH4DeAg4FHgHdPG/AGwIr9/LvDVbtfdxW1xOlDK739ivm6LZrdHPm4hsAZ4ECh3u+4u/mwcA/w9cGi+fkS36+7y9qgCn8jvvwPY3O2623HrtxnEUmBjRGyKiJ8DNwNnTxtzNnBDfv/rwAckpS6BOtftdVtExD0RUc9XHyS7st981czPBsA1wBeAf+lkcR3WzLb4OHBdRPwYICK2dbjGTmpmewTw6/n9N1DAFTC7od8CYjHwbMP6lrwtOSYidgAvAod3pLrOamZbNLoIuLPQirprr9tD0gnAkoj4dicL64JmfjbeCrxV0vclPShpWceq67xmtsf/AD6SXxjtDuAPO1NasQq9YFAPSs0Epp/n28yY+aDpf6ekjwBl4NRCK+quWbeHpAHgz4CPdqqgLmrmZ+NAst1Mp5HNLO+TdGxE/KTg2rqhme1xHrAqIv5U0nuBr+Tb45fFl1ecfptBbAGWNKwfzZ5TwV+NkXQg2XSxkMuddlkz2wJJvwssBz4cET/rUG3dsLftsRA4FviepM3Ae4Db5+mB6mZ/T74ZEb+IiB8CT5MFxnzUzPa4CPgaQET8P+D1ZF/kN6f1W0CsBY6R9GZJB5EdhL592pjbgQvz++cAfxf5kad5Zq/bIt+l8pdk4TCf9zHDXrZHRLwYEYsiYiQiRsiOyXw4Isa7U26hmvk9+QbZSQxIWkS2y2lTR6vsnGa2xyTwAQBJbycLiKmOVlmAvgqI/JjCxcBdwAbgaxHxpKSrJX04H3Y9cLikjcCngBlPd5zLmtwWfwIcAvyNpPWSpv9SzBtNbo++0OS2uAt4QdJTwD3A5RHxQncqLlaT2+My4OOSHgVuAj46H/6w9FdtmJlZUl/NIMzMrHkOCDMzS3JAmJlZkgPCzMySHBBmZpbkgDAzsyQHhJmZJTkgzAoi6bfzawO8XtLB+XUTju12XWbN8gflzAok6Y/Ivnbh14AtEfH5Lpdk1jQHhFmB8u/uWUt2/Yj3RcRrXS7JrGnexWRWrMPIvs9qIdlMwmzO8AzCrED5FxzeDLwZOCoiLu5ySWZN67cLBpl1jKQLgB0RcaOkA4AHJP1ORPxdt2sza4ZnEGZmluRjEGZmluSAMDOzJAeEmZklOSDMzCzJAWFmZkkOCDMzS3JAmJlZ0v8HZomECCPVEOsAAAAASUVORK5CYII=\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYwAAAEWCAYAAAB1xKBvAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAGt1JREFUeJzt3X2UZHV95/H3p2HQFBAFZnxYmO42\nBj0+gqYDPqBAdMngUUl23T1wSkSPa+9x1aORxeM6Hlk1sx7Nhj1r1kjqCAuaAjQCZqIizEmQUVmQ\nHjI8DT5McLqZkYSBUVCbqIOf/ePecarbfrg907equvvzOqdO1f3eX1V9ufT0p3/33qor20RERMxn\noNcNRETE0pDAiIiIShIYERFRSQIjIiIqSWBEREQlCYyIiKgkgRHRZyS9QtJ351g/LMmSDu1mXxEJ\njFgyJD1F0pWSfijpEUnfknRyl3t4vqTrJT0kqZYPMdn+hu1nd7znDkmvruO9IhYigRFLyRHAbcDv\nAUcDlwNfkXTEwb7wAn75/xL4AvDWg33PiKUmgRGLQtIFkq6eVvukpP+9WO9h+z7bF9l+wPbjtlvA\nYcCzy/f7dGcPkj4u6e8laRF7+K7tS4B7FvpcSZdLOr98fGy5W+kd5fIzJe2RNCDpNEk7y/rngEHg\n7yT9VNL7Ol6yKWminO2sn+N9L5P0KUlfkfQTSbdKema57jd2b0n6uqT/VD5+czmT+1+SfizpPkkv\nK+v3S3pQ0nnT3utiSZvK97pJ0lC57lOS/nxabxsl/clCt2X0RgIjFstfA+skPRmg/AV0NvDZmQZL\n+nL5C2im25ervKGkEykCY3tZOh94QfnL7BUUs4Dz3D/ff3MTcFr5+FTgPuCVHcvfsP2rzifYPheY\nAF5n+wjbn+hYfQpFWL4K+JCk58zx3mcDHwaOotheGxbQ98nAncAxwBXAVcDvA78LvBH4P9NmeU3g\no8BqYCvQLuuXA+dIGgCQtBp4dfmasQQkMGJR2H4A2Az8h7K0DnjI9pZZxr/W9pNnub12vveT9NvA\n54AP236kfM1J4FzgIooAe5ftnQf/X7dobgJOKX9hvhL4BPDyct2p5fqF+LDtx2zfAdwBnDDH2Gtt\nf9v2Xopf4Ccu4H1+YPv/2n4c+DywFviI7Z/bvgH4BUV47PMV25tt/xxYD7xU0lrb3wYeoQg4KELs\n67b/ZQG9RA8lMGIxXU7xFyfl/efqeBNJvwX8HXCL7Y91rrN9K8Vf7qI41jDba5zSOaspa52znFMW\nu2/b/wT8jOKX9SuALwM/lPRsDiww/rnj8STFMZ7FGDtd5y/0xwCm/ZJ/bNrr3b/vge2fAnuAf1OW\nuvIzEvVIYMRi+hLwQknPB17L/l0Rv0HSdeU++Zlu183xvCeU77MT+M8zrH8H8ATgh8D7pq/fx/Y3\nO2c1Za1zlvPNiv/NC3UT8AbgMNu7yuXzKHYVbZ2t3Zp6gSLAABodtacd5Guu3feg3FV1NMX/Dyhm\nfmdJOgF4DsX/y1gich53LBrb/yrpixT7pL9te2KOsWcu9PUlrQK+SPEX7XnT9/dLehbwpxTHCSaB\nb0u6zvZsv4gXrDyA/gSKYydIeiLgcvdLFTcB/xP4m3L568CVFMcvHp/lOf8C/M6B9jwX27sl7QLe\nKOmvKMLrmQf5sq8pZ2jfpjiWcYvt+8v32ynpNoqZxdW2HzvI94ouygwjFtvlwAuoZ1fDyyhmLmcA\nP+6YkbyiPMj+18DHbd9h+/vAB4DPlbOSxTJEEVj7zpJ6DJj1Q3YzuAk4kuJ4D8A3Kf663zzrM+Bj\nwAfLXWX/dWHtVvI24ALgYeB5wM0H+XpXABdS7Ir6Pfbvgtqnzp+RqJH65wSSWA4kDQLfAZ5m+9Fe\n9xPdJekyYKftD84x5pUU4T7UR2ewRQWZYcSiKc/+eS9wVcIiZlLuVnw38JmExdKTYxixKCQdTrGv\nfZzilNqIKcrPiYxRnAL8lh63Ewcgu6QiIqKS7JKKiIhKltUuqdWrV3t4eLjXbURELBlbtmx5yPaa\nKmOXVWAMDw8zNjbW6zYiIpYMSeNVx2aXVEREVJLAiIiIShIYERFRSQIjIiIqSWBEREQlCYyIiCWq\n3YbhYRgYKO7bs15QYHEsq9NqIyJWinYbRkdhcrJYHh8vlgGazXreMzOMiIglaP36/WGxz+RkUa9L\nAiMiYgmamOXyZLPVF0MCIyJiCRocXFh9MSQwIiKWoA0boNGYWms0inpdagsMSWsl3Shpm6R7JL17\nhjEXSNpa3u6W9Liko8t1OyTdVa7LF0RFRHRoNqHVgqEhkIr7Vqu+A95Q4/UwJD0deLrt2yUdCWwB\n/sj2tlnGvw74E9t/UC7vAEZsP1T1PUdGRpwvH4yIqE7SFtsjVcbWNsOw/YDt28vHPwHuBY6d4ynn\nAFfW1U9ERBycrhzDkDQMvAi4dZb1DYrLel7dUTZwg6QtkkbneO1RSWOSxnbv3r14TUdExBS1B4ak\nIyiC4D22H51l2OuAb9ne01E7xfaLgTOBd0h65UxPtN2yPWJ7ZM2aStcAiYiIA1BrYEhaRREWbdvX\nzDH0bKbtjrK9q7x/ELgWOKmuPiMiYn51niUl4BLgXtsXzTHuScCpwN921A4vD5Qj6XDgDODuunqN\niIj51fldUi8HzgXukrS1rH0AGASwfXFZ+2PgBts/63juU4Fri8zhUOAK21+rsdeIiJhHbYFh+5uA\nKoy7DLhsWu0+4IRaGouIiAOST3pHREQlCYyIiKgkgREREZUkMCIiopIERkREVJLAiIiIShIYERFR\nSQIjImKB2m0YHoaBgeK+3e51R91R5ye9IyKWnXYbRkdhcrJYHh8vlqHeixf1g8wwIiIWYP36/WGx\nz+RkUV/uEhgREQswMbGw+nKSwIiIWIDBwYXVl5MERkTEAmzYAI3G1FqjUdSXuwRGRMQCNJvQasHQ\nEEjFfau1/A94Q86SiohYsGZzZQTEdJlhREREJQmMiIioJIERERGV1BYYktZKulHSNkn3SHr3DGNO\nk/SIpK3l7UMd69ZJ+q6k7ZLeX1efERFRTZ0HvfcC59u+XdKRwBZJm2xvmzbuG7Zf21mQdAjwKeDf\nAjuB2yRtnOG5ERHRJbXNMGw/YPv28vFPgHuBYys+/SRgu+37bP8CuAo4q55OIyKiiq4cw5A0DLwI\nuHWG1S+VdIek6yQ9r6wdC9zfMWYns4SNpFFJY5LGdu/evYhdR0REp9oDQ9IRwNXAe2w/Om317cCQ\n7ROAvwC+tNDXt92yPWJ7ZM2aNQffcEREzKjWwJC0iiIs2ravmb7e9qO2f1o+/iqwStJqYBewtmPo\ncWUtIiJ6pM6zpARcAtxr+6JZxjytHIekk8p+HgZuA46X9AxJhwFnAxvr6jUiIuZX51lSLwfOBe6S\ntLWsfQAYBLB9MfAG4O2S9gKPAWfbNrBX0juB64FDgEtt31NjrxERMQ8Vv5+Xh5GREY+NjfW6jYiI\nJUPSFtsjVcbmk94REVFJAiMiIipJYETEktJuw/AwDAwU9+12rztaOXI9jIhYMtptGB2FyclieXy8\nWIaVeX2KbssMIyKWjPXr94fFPpOTRT3ql8CIiCVjYmJh9VhcCYyIWDIGBxdWj8WVwIiIJWPDBmg0\nptYajaIe9UtgRMSS0WxCqwVDQyAV961WDnh3S86SioglpdlMQPRKZhgREVFJAiMiIipJYERERCUJ\njIiIqCSBERERlSQwIiKikgRGRERUksCIiIhKagsMSWsl3Shpm6R7JL17hjFNSXdKukvSzZJO6Fi3\no6xvlZTrrkZE9Fidn/TeC5xv+3ZJRwJbJG2yva1jzA+AU23/SNKZQAs4uWP96bYfqrHHiIioqLbA\nsP0A8ED5+CeS7gWOBbZ1jLm54ym3AMfV1U9ERBycrhzDkDQMvAi4dY5hbwWu61g2cIOkLZJG6+su\nIiKqqP3LByUdAVwNvMf2o7OMOZ0iME7pKJ9ie5ekpwCbJH3H9uYZnjsKjAIM5kvxIyJqU+sMQ9Iq\nirBo275mljEvBD4DnGX74X1127vK+weBa4GTZnq+7ZbtEdsja9asWez/hIiIKNV5lpSAS4B7bV80\ny5hB4BrgXNvf66gfXh4oR9LhwBnA3XX1GhHza7dheBgGBor7drvXHUW31blL6uXAucBdkraWtQ8A\ngwC2LwY+BBwD/GWRL+y1PQI8Fbi2rB0KXGH7azX2GhFzaLdhdBQmJ4vl8fFiGXJtipVEtnvdw6IZ\nGRnx2Fg+shGx2IaHi5CYbmgIduzodjexmCRtKf9Qn1c+6R0R85qYWFg9lqcERkTMa7YTEHNi4sqS\nwIiIeW3YAI3G1FqjUdRj5UhgRMS8mk1otYpjFlJx32rlgPdKU/sH9yJieWg2ExArXWYYERFRSQIj\nIiIqSWBEREQlCYyIiKgkgREREZUkMCIiopIERkREVJLAiIiIShIYERFRSQIjIiIqSWBEREQlCYyI\niKgkgREREZUkMCIiopLaAkPSWkk3Stom6R5J755hjCR9UtJ2SXdKenHHuvMkfb+8nVdXnxH9rt0u\nrqk9MFDct9u97ihWqjqvh7EXON/27ZKOBLZI2mR7W8eYM4Hjy9vJwKeBkyUdDVwIjAAun7vR9o9q\n7Dei77TbMDoKk5PF8vh4sQy5NkV0X20zDNsP2L69fPwT4F7g2GnDzgI+68ItwJMlPR34Q2CT7T1l\nSGwC1tXVa0S/Wr9+f1jsMzlZ1CO6rSvHMCQNAy8Cbp226ljg/o7lnWVttvpMrz0qaUzS2O7duxer\n5Yi+MDGxsHpEnWoPDElHAFcD77H96GK/vu2W7RHbI2vWrFnsl4/oqcHBhdUj6lRrYEhaRREWbdvX\nzDBkF7C2Y/m4sjZbPWJF2bABGo2ptUajqEd0W51nSQm4BLjX9kWzDNsIvKk8W+olwCO2HwCuB86Q\ndJSko4AzylrEitJsQqsFQ0MgFfetVg54R2/UeZbUy4FzgbskbS1rHwAGAWxfDHwVeA2wHZgE3lKu\n2yPpo8Bt5fM+YntPjb1G9K1mMwER/aG2wLD9TUDzjDHwjlnWXQpcWkNrERFxAPJJ74iIqCSBERER\nlSQwIiKikgRGRERUMm9gSHpXeWprRESsYFVmGE8FbpP0BUnrys9XRETECjNvYNj+IMW3yV4CvBn4\nvqT/IemZNfcWERF9pNIxjPLzEv9c3vYCRwFflPSJGnuLiIg+Mu8H98oLH70JeAj4DHCB7V9KGgC+\nD7yv3hYjIqIfVPmk99HAv7M93lm0/StJr62nrYiI6DfzBobtC+dYd+/ithMREf0qn8OIiIhKEhgR\nEVFJAiNiFu02DA/DwEBx3273uqOI3qrzehgRS1a7DaOjMDlZLI+PF8uQa1PEypUZRsQM1q/fHxb7\nTE4W9YiVKoERMYOJiYXVI1aCBEbEDAYHF1aPWAlqCwxJl0p6UNLds6y/QNLW8na3pMclHV2u2yHp\nrnLdWF09RsxmwwZoNKbWGo2iHrFS1TnDuAxYN9tK239m+0TbJwL/DbjJ9p6OIaeX60dq7DFiRs0m\ntFowNARScd9q5YB3rGy1nSVle7Ok4YrDzwGurKuXiAPRbCYgIjr1/BiGpAbFTOTqjrKBGyRtkTTa\nm84iIqJTP3wO43XAt6btjjrF9i5JTwE2SfqO7c0zPbkMlFGAwRyRjIioTc9nGMDZTNsdZXtXef8g\ncC1w0mxPtt2yPWJ7ZM2aNbU2GhGxkvU0MCQ9CTgV+NuO2uGSjtz3GDgDmPFMq4iI6J7adklJuhI4\nDVgtaSdwIbAKwPbF5bA/Bm6w/bOOpz4VuLa8dPihwBW2v1ZXnxERUU2dZ0mdU2HMZRSn33bW7gNO\nqKeriIg4UP1wDCMiIpaABEZERFSSwIiIiEoSGBERUUkCIyIiKklgREREJQmMiIioJIERERGVJDCi\n77TbMDwMAwPFfbvd644iAvrj22ojfq3dhtFRmJwslsfHi2XItSkiei0zjOgr69fvD4t9JieLekT0\nVgIj+srExMLqEdE9CYzoK7NdAyvXxorovQRG9JUNG6DRmFprNIp6RPRWAiP6SrMJrRYMDYFU3Lda\nOeAd0Q9yllT0nWYzARHRjzLDiIiIShIYERFRSQIjIiIqqS0wJF0q6UFJd8+y/jRJj0jaWt4+1LFu\nnaTvStou6f119RgREdXVOcO4DFg3z5hv2D6xvH0EQNIhwKeAM4HnAudIem6NfUZERAW1BYbtzcCe\nA3jqScB22/fZ/gVwFXDWojYXEREL1utjGC+VdIek6yQ9r6wdC9zfMWZnWZuRpFFJY5LGdu/eXWev\nERErWi8D43ZgyPYJwF8AXzqQF7Hdsj1ie2TNmjWL2mBEROzXs8Cw/ajtn5aPvwqskrQa2AWs7Rh6\nXFmLiIge6llgSHqaJJWPTyp7eRi4DThe0jMkHQacDWzsVZ8REVGo7atBJF0JnAaslrQTuBBYBWD7\nYuANwNsl7QUeA862bWCvpHcC1wOHAJfavqeuPiMiohoVv6OXh5GREY+NjfW6jYiIJUPSFtsjVcb2\n+iypiIhYIhIYERFRSQIjfq3dhuFhGBgo7tvtXncUEf0k18MIoAiH0VGYnCyWx8eLZci1KSKikBlG\nALB+/f6w2GdysqhHREACI0oTEwurR8TKk8AIAAYHF1aPiJUngREAbNgAjcbUWqNR1CMiIIERpWYT\nWi0YGgKpuG+1csA7IvbLWVLxa81mAiIiZpcZRkREVJLAiIiIShIYERFRSQIjIiIqSWBEREQlCYyI\niKgkgREREZUkMCIiopLaAkPSpZIelHT3LOubku6UdJekmyWd0LFuR1nfKinXXI2I6AN1zjAuA9bN\nsf4HwKm2XwB8FGhNW3+67ROrXms2IiLqVdtXg9jeLGl4jvU3dyzeAhxXVy8REXHw+uUYxluB6zqW\nDdwgaYuk0bmeKGlU0piksd27d9faZETEStbzLx+UdDpFYJzSUT7F9i5JTwE2SfqO7c0zPd92i3J3\n1sjIiGtvOCJiherpDEPSC4HPAGfZfnhf3fau8v5B4FrgpN50GBER+/QsMCQNAtcA59r+Xkf9cElH\n7nsMnAHMeKbVctJuw/AwDAwU9+12rzuKiJiqtl1Skq4ETgNWS9oJXAisArB9MfAh4BjgLyUB7C3P\niHoqcG1ZOxS4wvbX6uqzH7TbMDoKk5PF8vh4sQy5PkVE9A/Zy2e3/8jIiMfGlt7HNoaHi5CYbmgI\nduzodjcRsZJI2lL14wv9cpbUijYxsbB6REQvJDD6wODgwuoREb2QwOgDGzZAozG11mgU9YiIfpHA\n6APNJrRaxTELqbhvtXLAOyL6S88/uBeFZjMBERH9LTOMiIioJIERERGVJDAiIqKSBEZERFSSwIiI\niEoSGBERUUkCIyIiKklgREREJQmMiIioJIERERGVJDAiIqKSBEZERFSSwIiIiEoSGBERUUmtgSHp\nUkkPSrp7lvWS9ElJ2yXdKenFHevOk/T98nZeXT2228U1tQcGivt2u653iohY2uqeYVwGrJtj/ZnA\n8eVtFPg0gKSjgQuBk4GTgAslHbXYzbXbMDoK4+NgF/ejowmNiIiZ1BoYtjcDe+YYchbwWRduAZ4s\n6enAHwKbbO+x/SNgE3MHzwFZvx4mJ6fWJieLekRETNXrYxjHAvd3LO8sa7PVf4OkUUljksZ27969\noDefmFhYPSJiJet1YBw02y3bI7ZH1qxZs6DnDg4urB4RsZL1OjB2AWs7lo8ra7PVF9WGDdBoTK01\nGkU9IiKm6nVgbATeVJ4t9RLgEdsPANcDZ0g6qjzYfUZZW1TNJrRaMDQEUnHfahX1iIiY6tA6X1zS\nlcBpwGpJOynOfFoFYPti4KvAa4DtwCTwlnLdHkkfBW4rX+ojtuc6eH7Ams0EREREFbUGhu1z5llv\n4B2zrLsUuLSOviIiYuF6vUsqIiKWiARGRERUksCIiIhKEhgREVGJiuPOy4Ok3cD4AT59NfDQIraz\nlGVbTJXtMVW2x37LYVsM2a70qedlFRgHQ9KY7ZFe99EPsi2myvaYKttjv5W2LbJLKiIiKklgRERE\nJQmM/Vq9bqCPZFtMle0xVbbHfitqW+QYRkREVJIZRkREVJLAiIiISlZcYEhaJ+m7krZLev8M658g\n6fPl+lslDXe/y+6osC3eK2mbpDsl/b2koV702S3zbY+Ocf9ekiUt29Mpq2wLSf+x/Pm4R9IV3e6x\nmyr8WxmUdKOkfyz/vbymF33WzvaKuQGHAP8E/A5wGHAH8NxpY/4LcHH5+Gzg873uu4fb4nSgUT5+\n+3LdFlW3RznuSGAzcAsw0uu+e/izcTzwj8BR5fJTet13j7dHC3h7+fi5wI5e913HbaXNME4Cttu+\nz/YvgKuAs6aNOQu4vHz8ReBVktTFHrtl3m1h+0bbk+XiLRRXPlyuqvxsAHwU+Djwr91srsuqbIu3\nAZ+y/SMA2w92ucduqrI9DPx2+fhJwA+72F/XrLTAOBa4v2N5Z1mbcYztvcAjwDFd6a67qmyLTm8F\nrqu1o96ad3tIejGw1vZXutlYD1T52XgW8CxJ35J0i6R1Xeuu+6psj/8OvLG8UNxXgXd1p7XuqvUC\nSrE8SHojMAKc2uteekXSAHAR8OYet9IvDqXYLXUaxcxzs6QX2P5xT7vqnXOAy2z/uaSXAp+T9Hzb\nv+p1Y4tppc0wdgFrO5aPK2szjpF0KMX08uGudNddVbYFkl4NrAdeb/vnXeqtF+bbHkcCzwe+LmkH\n8BJg4zI98F3lZ2MnsNH2L23/APgeRYAsR1W2x1uBLwDY/n/AEym+mHBZWWmBcRtwvKRnSDqM4qD2\nxmljNgLnlY/fAPyDyyNZy8y820LSi4C/ogiL5byPGubZHrYfsb3a9rDtYYpjOq+3PdabdmtV5d/J\nlyhmF0haTbGL6r5uNtlFVbbHBPAqAEnPoQiM3V3tsgtWVGCUxyTeCVwP3At8wfY9kj4i6fXlsEuA\nYyRtB94LzHp65VJWcVv8GXAE8DeStkqa/o9k2ai4PVaEitvieuBhSduAG4ELbC/HmXjV7XE+8DZJ\ndwBXAm9ejn9o5qtBIiKikhU1w4iIiAOXwIiIiEoSGBERUUkCIyIiKklgREREJQmMiIioJIERERGV\nJDAiaiLp98trIzxR0uHldSOe3+u+Ig5UPrgXUSNJf0rxNRG/Bey0/bEetxRxwBIYETUqv3voNorr\nZ7zM9uM9binigGWXVES9jqH4Pq4jKWYaEUtWZhgRNSq/sPEq4BnA022/s8ctRRywXEApoiaS3gT8\n0vYVkg4Bbpb0B7b/ode9RRyIzDAiIqKSHMOIiIhKEhgREVFJAiMiIipJYERERCUJjIiIqCSBERER\nlSQwIiKikv8PLrCD99jkjZgAAAAASUVORK5CYII=\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -677,14 +661,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYgAAAEWCAYAAAB8LwAVAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAgAElEQVR4nO3dd3hUZfbA8e8hBAKhQ6gJhN6bBOwgRUU6Yt21buHnrt3VXQGVImBXRHQtq6tbXBUFREQFpAkqGhRIoYUmIUDoPSHl/P64NzrESQgwk5tMzud55mHm3vfOnCE3Ofe87733FVXFGGOMya+c1wEYY4wpmSxBGGOM8csShDHGGL8sQRhjjPHLEoQxxhi/LEEYY4zxyxJEAIjIEBF5Lwjve5mIpJ7D9qNF5B+BjKm0E5FXReTRM2h/hYjMKmLb70Sk/dlHV3xEpLGIHBWRsELaqIi0KM64/MRwqYis93m9VUT6uc/Hich/vIvu55jO6fe0JLMEEQCqOhvoICKdvIrB306qqpNV9Q9exVQSqeodqvr4GWwyGXiyiG2fBSaceVSFE5EbRGS9iBwSkXQReUdEqp3Le6rqT6paRVVz3M9YLCIlbl9R1a9UtbXXcfgqCYmzuFiCCJz/ASO9DsIEjoh0B6qr6rdF3GQ20FtEGhTx/Yt6lepy4GJVrQ40A8oDE4u4rTFnzRJEEYnIwyKySUSOiEiyiAzP12QxMLCQ7f8mIjvc7deLSF93eUURmSIiae5jiohULOA9TjlyEZG3RWSiiEQCnwEN3W6DoyLSMH8J7naFJYnIQfeIsa3Puq0i8qCIrHGPVN8XkYiz+s8qhIg8JCIf5Vv2kohMCeBniIi84B5tH3K/Uwd33dsiMtF9fpmIpIrIX9y2O0Xkdp+3ugpY4vO+F4nIXhGJcV93dv8v2wCoagawErgiUN/Ffd/tqrrXZ1EO4PcIVkTGi8hL7vNwETkmIk+7ryuJSIaI1BSRWHd/Ki8ik4BLgWnuvjPN5y37ichGETkgIi+LiPj5zIYickJEavks6+r+X4WLSHMRWSgi+9xl/xWRGj5tC9z3zqT7RkSmi8gu9z2WSiHdfe7+/4Q43YKHROTjvPhF5FMRuTtf+zUiMkxElrqLVrv/V9f7tPG7H4lIdRH5l4jsEZFtIvKIiJRz190mIstE5Fn3/3iLiFxVlO9bHCxBFN0mnF+i6sB44D9y6pHiWiBW/JT+ItIauAvorqpVgSuBre7qMcAFQBegM9ADeORMAlPVYzh/zNLcboMqqpqWL4ZWOFXOfUAUMBf4REQq+DS7DugPNAU6AbedSRxF9B+gf94fCBEpD1wP/NtfYxGZ4/4R9veYU8BnXAH0BFoBNdz331dA2/o4P9NGwO+Bl0WkpruuI/Bz/7eqfg28BrwjIpXcmB9R1XU+77cW5+cYUCJyiYgcAo4AI4CCEuoS4DL3eXdgF9DLfX0hsF5VD/huoKpjgK+Au9x95y6f1YPc9+mMs39cmf8D3X3tGzeuPL8BPlTVLECAJ4CGQFsgBhiX720Cse99BrQE6gI/AP89TftbgN+5cWUDU93l7wA35TUSkc44+8dcVe3pLu7s/l+9774ubD96yV3XDOdncQvgeyByPs5+Vgd4GnjTXyL2giWIIlLV6aqapqq57k6xEeePeZ4j7r81fr01OUBFoJ2IhKvqVlXd5K77LTBBVdNVdQ9O8rk5CF/heuBTVZ3v/tI+C1QCLvJpM9X9jvuBT3CSVkCp6k5gKXCtu6g/sFdVVxbQfpCq1ijgMaiAj8kCqgJtAFHVte7nFtR2gqpmqepc4CiQ1+ddg19+rnnG4fyyfwekAS/nW38E//vAOVHVZW4XUzTwDL8cYOT3DdBSRGrjJMk3gUYiUgXnj9OSArYryJOqelBVfwIWUfA+8S5wIzgVHHCDuwxVTXH3u0x3H3+eX5JWnnPe91T1LVU9oqqZOD+nziJSvZBN/q2qie4B1qPAdeIM2n+M83/Y0m13M/C+qp4s5L387kfu+10PjHJj2wo8x6m/49tU9Q13POgdoAFQ7wy/flBYgigiEblFRFblHb0CHXAyfp6q7r8H82+rqik4R+7jgHQReU9EGrqrGwLbfJpvc5cF2imfo6q5wHacI548u3yeHweqBCEOOPUI7SYKqB7OlqouBKbh/PHeLSKv+6vsXPtUNdvnte/3PsAvP9e8984C3sb5+T+nv77bZVX87APwcxVw0GcfIl9FdEkRvtsO4HPA71lzqnoCiMf5A9wTJyF8DVzM2SWIou4THwIXuvt1T0BxqhJEpK67z+8QkcM4VWSdfNuf074nImEi8qQ43cCH+SWB5v8cX9t9nm8DwoE6boL5ALjJ7Qq6kdPvowXtR3WACvz6d9zv752qHnefBut374xYgigCEWkCvIHTTVRbVWsAiTilc562wFZVPezvPVT1XVW9BGiC88vzlLsqzV2Wp7G7zJ/jQGWf1/V9P+I0X+OUz3GP8mKAHafZLhhmAZ3EGRcYRCFdASLymfwyrpL/8VlB26nqVFXtBrTH6Wp66CziXONu6xtPI2As8E/gOfn1eFFbYHUBMS3zrYDcZb4V0bIixlUeaF7I+iVAH6Ar8L37+kqcindpAduc022dVfUgMA+nq+g3wP98kucT7vt3UtVqOAcFge5C+Q0wFOiHU+HFussL+5wYn+eNcaqAvLGed3Cq+77AcVX95izj2uu+b/7fcS9+786YJYiiicTZwfcAuANQHfK16YXTB/orItJaRPq4f0wygBM43U7gjAs8IiJRIlIHeAznCMufVcBv3KOl/pxapu8GahdSUn8ADBSRviISDvwFyMQ5uixW7mDuhzhdEN+53RcFtb3KZ1wl/8PvYJ6IdBeR893veQzn/zzHX9vTmIvP/7GbVN/G6bb5PbATeNxnfUWgGzD/LD6rQCLyW3GuWxD3YGUS8GUhmyzB6edOdrtFFgN/ALa4XTz+7MbpIz8X77qfO8J9nqcqTpfLQTfBnk2yPp2qOPvzPpyDqMlF2OYmEWknIpVxTk/+MO+0Xzch5OJ0B+WvHor8f+W+3wfAJBGp6v78HqDg3/ESxRJEEahqMs6O8g3OztER59RDXzfiDGD6UxHnXPq9OOVkXWC0u24iTpfAGiABZ3CtoFMY7wUG43Rh/BbnSDwvxnU4yWaz211xSjeVqq7HOXJ7yY1jMDD4NP2qwfQOzv9jQLuXXNVwKr4DOOX8PpwxlzOiqj8Ah0TkfHfRPTh9w4+6R8e3A7eLyKXu+iHA4vwnCARAO5xEfhRnv1sP/LGQ9l/jjC/lVQvJOEmyoOoB4EXgGvdMmqmFtCvMbJxB4t2q6ltFjQfOAw4BnwIzzvL9C/MvnJ/1DpzvW5RTk/+Nk/B3ARE4P9/879mRX/8xH4dzosJBEbmuCJ9zN86BymZgGU7yfKsI23lOft2Fas6UiAwGblbVouwsBudKXmAdUL+gbrmSQESuAP6sqsOK0HYF8HtVTQx+ZOZciMhi4D+qWuCdBkTkFmCk2zVcJlmCMMXOHfh7Hqimqr/zOh5T9pwuQbjdTguBV1T1X8UZW0liXUymWIlzUd9h4HKcwV5jShQRuRJnvHE3p46llDlWQRhjjPHLKghjjDF+lfc6gECqU6eOxsbGeh2GMcaUGitXrtyrqlH+1oVUgoiNjSU+Pt7rMIwxptQQkW0FrbMuJmOMMX5ZgjDGGOOXJQhjjDF+WYIwxhjjlyUIY4wxfgU9Qbh3Hv3R3+xf4ky3+b6IpIjIChGJ9Vk3yl2+3r2y0RhjTDEqjgriXpxpGP35PXBAVVsAL+DOkSAi7XBmpGqPM+PYK+7MTMYYY4pJUBOEiEQDA4GC7pg4FOe2z+DMD9DXvef+UOA9d4rCLUAKp07vaUqBrJxc3vvuJ9btKrE3azXGFCLYF8pNAf5KvmkbfTTCnfZPVbPdSdlru8t97+eeyqlT9P1MREYCIwEaN24cmKjNOUtOO8xDH64mKe0w5csJd/dpyZ97Nyc8zIa9jCktgvbbKiKDgPSCJqPPa+ZnmRay/NcLVV9X1ThVjYuK8nu1uClGWTm5vLhgI0OmLWP34UymXN+FQZ0a8MKCDQydtpzkNKsmjCktgllBXAwMEZEBOLM1VROR/6jqTT5tUnHmhU0VkfI4c8nu91meJ5qC52k2JURy2mEenL6a5J2HGdqlIeMGt6dmZAWGdW3EVR0bMGZmIkOmLeOuPi3482UtqFDeqgljSrKg/Yaq6ihVjVbVWJwB54X5kgM4UxTe6j6/xm2j7vIb3LOcmuJMY/hdsGI15yYrJ5cpCzYwZNoy0o9k8trN3Xjxhq7UjKzwc5sr29dnwQM9GdSpAVMWbGToy8tJSjvkYdTGmNMp9kM4EZkgIkPcl28CtUUkBWci74cBVDUJZ6LvZOBz4M68ycRNyZKUdoih05YzZcFGBnVqwPz7e3Jl+/p+29aoXIEpN3Tl9Zu7sfdoJkOnLeeF+Rs4mZ1bzFEbY4oipCYMiouLU7uba/E4mZ3Ly4tSeHlRCjUqV2Dy8A5cUUBi8Ofg8ZOM/ySZmT/uoG2Dajx7bSfaN6wexIiNMf6IyEpVjfO7zhKEOVNJaYd4cPoa1u48zPCujRg7uB01Klc4/YZ+zE/ezeiZCRw4dpI/927BXb1tbMKY4lRYggip+SBMcPlWDTUjK/DGLXFc3q7eOb3n5e3q0T22JuM/SWbqlxuZl7SLZ6/tTIdGVk0Y4zU7VDNFkpR2iKEvL+fFLzcyuHND5t/f85yTQ54alSvwwvVdeOOWOPYdO8mwl5fzvI1NGOM5qyBMoU5m5zJtUQqvBLBqKEheNTHBqgljSgQbgzAFStxxiAenr2bdriNc3bURj53DWMOZWuCOTew7dpI7L2vOXX1a2tiEMUFgYxDmjJzMzmXawo28sngTtSIr8I9b4ugXpKqhIP3a1aN7bC3Gz0li6sIU5iXvtmrCmGJmh2TmFIk7DjFk2jKmLkxhSJeGzL+/V7EnhzzVK4fz/HVdePPWOPYfO8nQl5fz3Lz1NjZhTDGxCsIAv1QNLy/eRO3ICrx5axx923qTGPLr27Ye8++vxYQ5yby0MIX5ybt55prOdIy2asKYYLIxCENC6iEe+tAdazivEWMHtad65XCvw/Jr4brdjJqRwN6jJ/lTr+bc3bcFFcvbVCHGnC0bgzB+ZWbnMG1hCq8s3kSdKiWraihInzb1mHdfLR7/NJlpi5xq4tlrrZowJhisgiijElKdM5TW7z7CiPOieWxQuxJbNRTEqgljzp1VEOZnmdk5vPRlCn9f4lQNb90WR582JbtqKEifNvWYd38tHp/zSzXxzLWd6BRdw+vQjAkJVkGUIWtSD/LQ9DWs332Ea7pF8+jA0lc1FGTRunQenrGGvUdPckevZtzTt6VVE8YUgd2sr4zLzM5h6pcbeXXJZupUqcCTV3eid5u6XocVcIdOZDFxTjLTV6bSql4Vnr22s1UTxpxGYQnCroMIcWtSDzL4pWW8vGgTw7s2Yt79vUIyOQBUrxTOM9d25p+3defwiWyGv/I1T3++jsxsm0rEmLNhCSJEZWbn8MwX6xj+ytccPpHNP2/rzrPXdqZ6pdDoUipM7zZ1+eL+now4rxGvLN7EoKnLWL39oNdhGVPqBK2LSUQigKVARZzB8A9VdWy+Ni8Avd2XlYG6qlrDXZcDJLjrflLVIZyGdTE51qQe5MHpq9mw+yjXdovmkUHtykRi8GfR+nRGfZTAnqOZ/F/PZtzbz8YmjPHlyRiEiAgQqapHRSQcWAbcq6rfFtD+bqCrqv7OfX1UVaucyWeW9QSRmZ3Diws28trSzURVqcgTIzrSu3VodiedicMZztjEB/GptKzrjE10jrGxCWPAozEIdRx1X4a7j8Ky0Y3A/4IVT6hbvf0gg6Yu45XFmxhxXiO+uL+nJQdXtYhwnr6mM2/f3p2jmdkMf2U5T32+jowsG5swpjBBHYMQkTARWQWkA/NVdUUB7ZoATYGFPosjRCReRL4VkWGFfMZIt138nj17Ahp/aZCRlcNTn69j+CvLOZqZzdu3d+fpa8rGWMOZuqy1MzZxbbcY/r54E4NfWsYqG5swpkDFcpqriNQAZgJ3q2qin/V/A6JV9W6fZQ1VNU1EmuEkjr6quqmwzylrXUyrth/koemr2Zh+lOvinLGGahGWGIpi8fp0Rs1IYPfhDEb2bM59/VoSEW5jE6bs8fw0V1U9CCwG+hfQ5AbydS+papr772Z3267Bi7B0ycjK4cnP1nF1vqrBkkPR5VUT18XF8OqSTQx6aRk//nTA67CMKVGCliBEJMqtHBCRSkA/YJ2fdq2BmsA3PstqikhF93kd4GIgOVixliab9hxl0EvLeHXJJq7tFsMX9/fkMhtrOCvVIsJ5ckQn3vldD45lZjPi71/z/Lz1XodlTIkRzHsxNQDeEZEwnET0garOEZEJQLyqznbb3Qi8p6f2dbUFXhORXHfbJ1W1zCeInFzl/vdXse9oJm/f3t0SQ4D0ahXFF/f3ZOzHzux1HRpV54r29b0OyxjP2a02SpG3l29h3CfJTL2xK0M6N/Q6nJCTlZPL4JeWcfhEFvMf6EVkRbuXpQl9no9BmHO361AGz87bQM9WUQzu1MDrcEJSeFg5Jg3vSNqhDF6Yv8HrcIzxnCWIUmL8J0lk5eQycWgHnGsQTTB0a1KT35zfmLeWbyFxxyGvwzHGU5YgSoGF63bzWeIu7unbksa1K3sdTsj725VtqBVZgTEzE8jJDZ0uWGPOlCWIEu74yWwenZVEy7pV+OOlzbwOp0yoXjmcRwe1Y3XqIf67YpvX4RjjGUsQJdyLX25kx8ETTBrekQrl7cdVXIZ0bsilLevwzOfr2X04w+twjPGE/cUpwdbuPMw/vtrC9XEx9Ghay+twyhQR4fGhHcjMyWXCJ2X+DGtTRlmCKKFyc5XRMxOoXimch69q43U4ZVJsnUju7t2CTxN2smh9utfhGFPsLEGUUP/7/id+/OkgYwa0pWZkBa/DKbNG9mpG86hIHp2VyImTdvdXU7ZYgiiB0o9k8ORn67iwWW2uPq+R1+GUaRXLhzF5eEdSD5zgxS83eh2OMcXKEkQJNHHOWjKzcpk43K55KAnOb1aba7tF84+vNrN+1xGvwzGm2FiCKGGWbtjD7NVp/Omy5jSPOqMJ9UwQjRrQlqoR5Rk9M4FcuzbClBGWIEqQjKwcHv04kaZ1IvnTZc29Dsf4qBVZgTED27Fy2wHej9/udTjGFAtLECXItIUpbNt3nEnDOtjkNSXQiPMacUGzWjwxdy17jmR6HY4xQWcJooRIST/Ca0s3cXXXRlzUoo7X4Rg/RISJwzpyIiuHSZ/atREm9FmCKAFUldEzE6lcoTyjB7b1OhxTiBZ1q/CnXs2ZtSqNZRv3eh2OMUFlCaIEmL4yle+27Gf0gDbUqVLR63DMafy5dwtia1fmkVkJZGTZtREmdAVzytEIEflORFaLSJKIjPfT5jYR2SMiq9zHH3zW3SoiG93HrcGK02v7jmYyee5ausfW5NpuMV6HY4ogIjyMicM6snXfcV5ZlOJ1OMYETTCnzMoE+qjqUREJB5aJyGeq+m2+du+r6l2+C0SkFjAWiAMUWCkis1U15GaVnzx3HUczspk0vCPlytk1D6XFJS3rMKxLQ/6+ZBNDujSiRV07JdmEnqBVEOo46r4Mdx9FPYH8SmC+qu53k8J8oH8QwvTUN5v28dEPqYzs2YxW9ap6HY45Q2MGtqNSeBhjZiYQSlP3GpMnqGMQIhImIquAdJw/+Cv8NBshImtE5EMRyetjaQT4nmye6i7z9xkjRSReROL37NkT0PiDKTM7hzGzEmhcqzJ392npdTjmLERVrcioAW1ZsWU/H65M9TocYwIuqAlCVXNUtQsQDfQQkQ75mnwCxKpqJ2AB8I673F9fi99DNFV9XVXjVDUuKioqUKEH3auLN7N5zzEeH9aBShXsmofS6vq4GOKa1GTy3LXsP3bS63CMCahiOYtJVQ8Ci8nXTaSq+1Q174qjN4Bu7vNUwHfENhpIC3KYxWbL3mO8vDiFQZ0a0KtV6Ulq5tfKlRMmDe/IkYxsnpi71utwjAmoYJ7FFCUiNdznlYB+wLp8bRr4vBwC5P2GfQFcISI1RaQmcIW7rNRTVR6ZlUDFsHI8Nqid1+GYAGhdvyp/7NmM6StT+XbzPq/DMSZggllBNAAWicga4HucMYg5IjJBRIa4be5xT4FdDdwD3AagqvuBx93tvgcmuMtKvVmrdrA8ZR9/vaoNdatFeB2OCZB7+rQkplYlxsxMIDPbro0woUFC6eyLuLg4jY+P9zqMAh08fpK+zy0hplZlZvzpIjutNcQsWp/O7f/8nr9c3oq7+9qJB6Z0EJGVqhrnb51dSV2Mnvp8HQdPZDHZrnkISb1b12Vgxwa8tCiFrXuPeR2OMefMEkQxid+6n/99t53fXRxLu4bVvA7HBMljg9tRMawcj36caNdGmFLPEkQxOJmdy+iZCTSqUYn7+rXyOhwTRPWqRfBQ/9Z8tXEvs1eHzIl3poyyBFEM/rFsMxt2H2X8kPZEVgzm3U1MSfDb85vQObo6j89J5tDxLK/DMeasWYIIsu37jzP1y41c2b4e/drV8zocUwzC3Gsj9h87yVNfrDv9BsaUUJYggsi55iGRMBHGDWnvdTimGHVoVJ3fXdyUd1f8xMptIXGGtimDLEEE0acJO1myYQ9/uaI1DapX8jocU8zuv7wVDatHMHpGIlk5uV6HY8wZswQRJIczshj/STIdGlXj1otivQ7HeCCyYnnGDWnP+t1HeHPZFq/DMeaMWYIIkme/WO9MBjS8I2F2zUOZdUX7+lzerh5TFmxg+/7jXodjzBmxBBEEq7Yf5N/fbuOWC2PpFF3D63CMx8YPaU85ER6zayNMKWMJIsCyc3IZPSOBulUr8pcr7JoHAw1rVOKBy1uxaP0ePkvc5XU4xhSZJYgAe/vrrSTvPMy4we2pGhHudTimhLjtoljaNajG+E+SOJJh10aY0sESRADtOHiC5+dvoE+buvTvUN/rcEwJUj6sHE9c3ZH0I5k8N2+D1+EYUySWIAJo3OwkVJ0+ZxEbmDan6hxTg1suaMI732xl9faDXodjzGlZggiQL5J2MT95N/f1a0lMrcpeh2NKqL9c2ZqoKhUZPTOBbLs2wpRwwZxRLkJEvhOR1e6kQOP9tHlARJJFZI2IfCkiTXzW5YjIKvcxO1hxBsLRzGzGzU6iTf2q/O6Spl6HY0qwahHhjB3cnqS0w7zzzTavwzGmUMGsIDKBPqraGegC9BeRC/K1+RGIU9VOwIfA0z7rTqhqF/cxhBLshfkb2HU4g0nDOxIeZkWZKdyAjvXp3TqK5+atJ+3gCa/DMaZAQftrpo6j7stw96H52ixS1byrh74FooMVT7Ak7jjEP5dv4Tc9GtOtSU2vwzGlgIgwYWgHclUZNzvJ63CMKVBQD3dFJExEVgHpOHNSryik+e+Bz3xeR4hIvIh8KyLDCvmMkW67+D179gQo8qLJyVVGz0ygVmRF/tq/TbF+tindYmpV5t6+rZiXvJv5ybu9DscYv4KaIFQ1R1W74FQGPUSkg792InITEAc847O4sTtP6m+AKSLSvIDPeF1V41Q1LioqKsDfoHD/+XYba1IP8eigtlSvZNc8mDPzh0ub0rpeVcZ+nMixzGyvwzHmV4qlw1xVDwKLgf7514lIP2AMMERVM322SXP/3exu27U4Yi2q3YczeOaL9Vzasg5DOjf0OhxTCoWHlWPy1R1IO5TBC/Pt2ghT8gTzLKYoEanhPq8E9APW5WvTFXgNJzmk+yyvKSIV3ed1gIuB5GDFejbGf5JEVk4uE4d1sGsezFnr1qQWN/ZozD+/3kpS2iGvwzHmFMGsIBoAi0RkDfA9zhjEHBGZICJ5ZyU9A1QBpuc7nbUtEC8iq4FFwJOqWmISxKJ16cxN2MXdfVrQpHak1+GYUu7h/m2oWTmc0TMTycm1m/mZkkNC6e6ScXFxGh8fH9TPOHEyh8tfWEJEeBhz77mUCuXttFZz7mb9uIP73l/F40Pbc/OFsV6HY8oQEVnpjvf+iv11O0MvfrmR1AMnmDSsgyUHEzBDuzTkkhZ1ePrz9ew+nOF1OMYAliDOyLpdh/nHV5u5Li6a85vV9jocE0JEhInDOpCZk8uEOSWmN9WUcZYgiig3Vxk9I4FqlcIZdVVbr8MxISi2TiR39W7Bp2t2smh9+uk3MCbILEEU0Xvfb+eHnw4yekBbakZW8DocE6L+r1czmkdF8uisRE6czPE6HFPGWYIogj1HMnnys7Vc0KwWI85r5HU4JoRVLB/GpOEdST1wgqkLN3odjinjLEEUwcRPk8nIymXS8I52zYMJugua1eaabtG8sXQz63cd8TocU4ZZgjiNrzbu4eNVadxxWXOaR1XxOhxTRowe0JaqEeUZMzOBXLs2wnjEEkQhMrJyeHRWIk3rRPLny/zeCsqYoKgVWYHRA9oSv+0A78dv9zocU0ZZgijEy4tS2LrvOBOHdSAiPMzrcEwZc023aM5vWosnP1vH3qOZp9/AmACzBFGAlPQjvLpkE8O7NuLiFnW8DseUQSLCpOEdOX4ym0mfrvU6HFMGWYLwQ1UZMzORyhXKM2agXfNgvNOibhXu6NWcmT/uYHnKXq/DMWWMJQg/PlyZyoot+3n4qjbUqVLR63BMGXdn7xbE1q7MI7MSyciyayNM8bEEkc/+YyeZPHctcU1qcn1cjNfhGENEeBgTh3Vky95jvLJ4k9fhmDLEEkQ+k+eu5UhGNpOv7ki5cnbNgykZLmlZh6FdGvLq4k2kpB89/QbGBIAlCB/fbt7HhytT+WPPZrSqV9XrcIw5xSMD2xERXo4xMxMIpdv0m5LLEoQrMzuHMTMTiKlViXv6tPQ6HGN+JapqRR6+qi0rtuznox92eB2OKQOCOeVohIh8JyKrRSRJRMb7aVNRRN4XkRQRWSEisT7rRrnL14vIlcGKM89rSzazac8xJgztQKUKds2DKZlu6B5DtyY1mTx3LQeOnfQ6HBPigllBZAJ9VLUz0AXoLyIX5Gvze+CAqrYAXgCeAhCRdsANQHugP2VM4zkAABaXSURBVPCKiATtr/aWvceYtiiFgZ0a0Lt13WB9jDHnrFw5YdLwDhw+kcUTn9m1ESa4TpsgROQuEal5pm+sjrzRtHD3kb/jdCjwjvv8Q6CvOHfDGwq8p6qZqroFSAF6nGkMRYyTR2clUjGsHGMHtQvGRxgTUG3qV+MPlzbjg/hUVmze53U4JoQVpYKoD3wvIh+ISH85g9uZikiYiKwC0oH5qroiX5NGwHYAVc0GDgG1fZe7Ut1l/j5jpIjEi0j8nj17ihrazw5nZHPsZDYP9W9N3WoRZ7y9MV64t29LomtWYsysRE5m53odjglRp00QqvoI0BJ4E7gN2Cgik0XktHevU9UcVe0CRAM9RKRDvib+ko0WstzfZ7yuqnGqGhcVFXW6kH6leqVwPrrjIm46v8kZb2uMVypVCOPxoR1IST/K60vt2ggTHEUag1DnnLpd7iMbqAl8KCJPF3H7g8BinPEEX6lADICIlAeqA/t9l7uigbSifNbZKFdO7JoHU+r0blOXAR3r89LCFLbuPeZ1OCYEFWUM4h4RWQk8DSwHOqrqn4BuwIhCtosSkRru80pAP2BdvmazgVvd59cAC91kNBu4wT3LqSlOBfPdGX0zY8qAsYPbEx5Wjkc/TrRrI0zAFaWCqANcrapXqup0Vc0CUNVcYFAh2zUAFonIGuB7nDGIOSIyQUSGuG3eBGqLSArwAPCw+95JwAdAMvA5cKeq2k1ojMmnXrUIHrqyNV9t3Mvs1UErsk0ZJaF01BEXF6fx8fFeh2FMscrJVYa/spy0gxl8+UAvqlcO9zokU4qIyEpVjfO3zq6kNqaUCysnTB7ekf3HMnnqi/y9uMacPUsQxoSADo2qc/vFTXl3xU+s3HbA63BMiLAEYUyIeODyVjSoHsGYmQlk5di1EebcWYIwJkREVizPuCHtWbfrCG8t2+J1OCYEWIIwJoRc2b4+l7erxwsLNrB9/3GvwzGlnCUIY0LM+CHtKSfC2NlJdm2EOSeWIIwJMQ1rVOKBy1uxcF06nyfu8jocU4pZgjAmBN12USztGlRj3CdJHMnI8jocU0pZgjAmBJUPK8fkqzuSfiST5+Zt8DocU0pZgjAmRHWJqcHNFzThnW+2sib1oNfhmFLIEoQxIezBK1sTVaUio2cmkG3XRpgzZAnCmBBWLSKcxwa3I3HHYf71zTavwzGljCUIY0LcwI4NuKx1FM/NW8/OQye8DseUIpYgjAlxIsLjQzuQo8q42Uleh2NKEUsQxpQBMbUqc0/flnyRtJv5ybu9DseUEpYgjCkj/nhpM1rXq8rYjxM5lpntdTimFAhaghCRGBFZJCJrRSRJRO710+YhEVnlPhJFJEdEarnrtopIgrvOZgEy5hyFh5Vj8tUdSDuUwZQFdm2EOb1gVhDZwF9UtS1wAXCniLTzbaCqz6hqF1XtAowClqjqfp8mvd31fmc7MsacmW5NanFjjxjeWr6V5LTDXodjSrigJQhV3amqP7jPjwBrgUaFbHIj8L9gxWOMcfytfxtqVApn9MwEcnLtZn6mYMUyBiEisUBXYEUB6ysD/YGPfBYrME9EVorIyELee6SIxItI/J49ewIXtDEhqkblCjw6qB2rth/k3RV2bYQpWNAThIhUwfnDf5+qFlTTDgaW5+teulhVzwOuwume6ulvQ1V9XVXjVDUuKioqoLEbE6qGdmnIJS3q8PTn60k/nOF1OKaECmqCEJFwnOTwX1WdUUjTG8jXvaSqae6/6cBMoEew4jSmrBERHh/WgcycXCbMSfY6HFNCBfMsJgHeBNaq6vOFtKsO9AI+9lkWKSJV854DVwCJwYrVmLKoaZ1I7rysBXPW7GTx+nSvwzElUDAriIuBm4E+PqeyDhCRO0TkDp92w4F5qnrMZ1k9YJmIrAa+Az5V1c+DGKsxZdIdlzWjWVQkj36cyImTOV6HY0oYCaUpCePi4jQ+3i6ZMOZMfLNpHze+8S1/vqw5f+3fxutwTDETkZUFXUpgV1IbU8Zd2Lw2I86L5vWlm9mw+4jX4ZgSxBKEMYYxA9tSNaI8Y2YmkGvXRhiXJQhjDLUiKzBqQFu+33qAD+K3ex2OKSEsQRhjALi2WzQ9mtbiic/WsfdoptfhmBLAEoQxBnCujZg8vAPHT2Yz+dO1XodjSgBLEMaYn7WoW5U7ejVnxo87WJ6y1+twjMcsQRhjTnFn7xY0qV2ZR2YlkpFl10aUZZYgjDGniAgPY+KwDmzZe4y/L97kdTjGQ5YgjDG/cmnLKIZ0bsjfF29i056jXodjPGIJwhjj1yOD2hIRXo4xMxMIpTsumKKzBGGM8atu1Qj+dlUbvt28nxk/7PA6HOMBSxDGmALd2L0x5zWuwaS5azlw7KTX4ZhiZgnCGFOgcuWEyVd35PCJLJ78bJ3X4ZhiZgnCGFOoNvWr8ftLm/J+/Ha+27L/9BuYkGEJwhhzWvf2bUmjGpUYPTOBk9m5XodjikkwZ5SLEZFFIrJWRJJE5F4/bS4TkUM+Ewo95rOuv4isF5EUEXk4WHEaY06vcoXyPD6sPSnpR3njq81eh2OKSTAriGzgL6raFrgAuFNE2vlp95WqdnEfEwBEJAx4GbgKaAfcWMC2xphi0qdNPQZ0rM/ULzeybd+x029gSr2gJQhV3amqP7jPjwBrgUZF3LwHkKKqm1X1JPAeMDQ4kRpjimrs4PaEh5XjkVmJdm1EGVAsYxAiEgt0BVb4WX2hiKwWkc9EpL27rBHge1P6VApILiIyUkTiRSR+z549AYzaGJNfvWoRPHhFK77auJdP1uz0OhwTZEFPECJSBfgIuE9VD+db/QPQRFU7Ay8Bs/I28/NWfg9XVPV1VY1T1bioqKhAhW2MKcDNF8bSKbo6Ez5J5tCJLK/DMUEU1AQhIuE4yeG/qjoj/3pVPayqR93nc4FwEamDUzHE+DSNBtKCGasxpmjCygmTh3dk/7FMnv7cro0IZcE8i0mAN4G1qvp8AW3qu+0QkR5uPPuA74GWItJURCoANwCzgxWrMebMdGhUndsuasq73/3EDz8d8DocEyTBrCAuBm4G+vicxjpARO4QkTvcNtcAiSKyGpgK3KCObOAu4Aucwe0PVDUpiLEaY87QA1e0on61CEbPSCArx66NCEUSSmcixMXFaXx8vNdhGFNmfJG0i//790pGD2jDyJ7NvQ7HnAURWamqcf7W2ZXUxpizdmX7+vRrW48X5m8k9cBxr8MxAWYJwhhzTsYPbY8IjP04ya6NCDGWIIwx56RRjUrc368VX65L54ukXV6HYwLIEoQx5pzdfnEsbRtUY9zsZI5k2LURocIShDHmnJUPK8cTV3dk95EMnpu3wetwTIBYgjDGBESXmBrcdH4T/vXNVhJSD3kdjgkASxDGmIB5qH9ralepyKiZa8i2ayNKPUsQxpiAqRYRztjB7UjccZh/fbPN63DMObIEYYwJqIEdG9CrVRTPzVvPzkMnvA7HnANLEMaYgBIRHh/agexcZfzsZK/DMefAEoQxJuAa167Mvf1a8nnSLhYk7/Y6HHOWLEEYY4Lij5c2o1W9KoydncTxk9leh2POgiUIY0xQhIeVY/Lwjuw4eIIpCzZ6HY45C5YgjDFBExdbixu6x/Dmsi0kp+WfUNIESm5ucO6BZQnCGBNUD1/VhhqVwvnL9NV2x9cAO5mdy5QFG7jt7e+DkiQsQRhjgqpG5Qo8fU0nftp3jP5TvuLdFT/ZXV8DICntEENfXs6UBRupHVmBzOzAX5gYzClHY0RkkYisFZEkEbnXT5vfisga9/G1iHT2WbdVRBLcmehsFiBjSrG+bevx+X096RRdndEzE7j5ze+smjhLJ7NzeWH+BoZOW87eo5m8cUscL1zfhUoVwgL+WUGbUU5EGgANVPUHEakKrASGqWqyT5uLcOasPiAiVwHjVPV8d91WIE5V9xb1M21GOWNKNlXl3e9+YvKnawEYPbAtv+nRGHdqenMaSWmHeHD6GtbuPMzwro0YO7gdNSpXOKf3LGxGufLn9M6FUNWdwE73+RERWQs0ApJ92nzts8m3QHSw4jHGeE9E+O35TejZMoqHZ6xhzMxE5ibs5KkRnYiuWdnr8Eqsk9m5TFuUwiuLUqgZWYE3bonj8nb1gv65xTIntYjEAkuBDqrq91QGEXkQaKOqf3BfbwEOAAq8pqqvF7DdSGAkQOPGjbtt22b3fzGmNMhfTYwa0Jbfnm/VRH6JOw7x4PTVrNt1hKu7NuKxAFQNvgqrIIKeIESkCrAEmKSqMwpo0xt4BbhEVfe5yxqqapqI1AXmA3er6tLCPsu6mIwpfVIPHOfhjxJYlrKXi5rX5qkRnYipZdWEb9VQK7ICk4d3pF8QqobCEkRQz2ISkXDgI+C/hSSHTsA/gKF5yQFAVdPcf9OBmUCPYMZqjPFGdM3K/Pv3PZg8vCOrtx+k/5Sl/OfbbUE7t780SNxxiCHTljH1y40M6dKQ+ff3CkpyOJ1gnsUkwJs4g9DPF9CmMTADuFlVN/gsj3QHthGRSOAKIDFYsRpjvCUi/Ob8xnxxf0/Oa1KTR2YlctObK9i+v2yd6XQyO5fn561n6MvL2X/sJG/eGsfz13WheuVwT+IJ5llMlwBfAQlA3gm6o4HGAKr6qoj8AxgB5A0cZKtqnIg0w6kawBlIf1dVJ53uM62LyZjST1V57/vtTPp0LbmqzthEj8aUKxfaYxOnjDWc14ixg9oXS2LwdAyiOFmCMCZ07Dh4goc/WsNXG/dyYbPaPH1NaI5NZGbnMG1hCq8s3kSdKs5YQ9+2xdedZAnCGFMq/aqauKoNvz2/SchUEwmpTtWwfvcRRpwXzWOD2hV7d5In10EYY8y5EhFu7NGYnq2iePijNTz6cRJzE3aV+moiMzuHl75M4e9LnKrhrdvi6NOm+AehT8cqCGNMqaCqvP/9diaW8mrCt2q4pls0jw4s/qrBl1UQxphST0S4oUdjLm0VxagZCTz6cRKfJuzkmWs6l4pqIn/V8M/butO7TV2vwyqUVRDGmFJHVfkgfjsT56wlR5WHr2rDTSW4mliTepCHpq/5pWoY1I7qlbyrGnxZBWGMCSkiwvXdG3NpyygenpHAYx8nMTdhJ0+P6Ezj2iWnmsjMzmHqlxt5dclmoqpULBVVgy+rIIwxpZqqMj0+lcfnJJOd61QTN1/gfTWxJvUgD05fzYbdR7m2WzSPlKCqwZdVEMaYkCUiXNc9hkta1mHUjATGznaqiWeu8aaayMzO4cUFG3ltqVs13N6d3q1LT9XgyyoIY0zIUFWmr0zl8U+8qSZWb3eqho3pR7kuLpoxA0tm1eDLKghjTJkgIlwXF8OlLevw8Ee/VBNPX9OJJrUjg/a5mdk5TFmwkdeWbKJetQjevr07l5XSqsGXVRDGmJD0czUxJ5nsHOVv/Vtzy4WxAa8mVm0/yEM+VcMjg9pRLaJkVw2+rIIwxpQ5vtXEqBkJjPskmbmJu3gmQNVERlYOL34ZelWDL6sgjDEhT1X5cGUqE9xq4q/9W3PrOVQTvlXD9XExjBnUtlRVDb6sgjDGlGkiwrVxMVzaMopRM9Yw/pNkPnPv6RRbp+jVREaWM9bw+lKnanjndz3o1SoqiJF7yyoIY0yZoqp89MMOxn+SRFZOLn/r36ZI1cSPPx3goQ/XkJJ+lBu6xzB6YOmtGnxZBWGMMS4R4Zpu0VzSog6jZyactprIyMrhhQUbeGPpZuqXgarBVzCnHI0RkUUislZEkkTkXj9tRESmikiKiKwRkfN81t0qIhvdx63BitMYUzbVrx7Bm7fG8ey1nVm76zD9X1zKW8u2nDIX9o8/HWDg1K94bclmrouL4fP7e5aZ5ADBnXK0AdBAVX9w55deCQxT1WSfNgOAu4EBwPnAi6p6vojUAuKBOEDdbbup6oHCPtO6mIwxZ2PXoQxGz0xg4bp0usfWZOKwjsz4MfXnquHJEZ3oGaKJwZMuJlXdCex0nx8RkbVAIyDZp9lQ4F/qZKlvRaSGm1guA+ar6n73C8wH+gP/C1a8xpiyK6+amOGOTVw5ZSkAN/aIYfSAtlQNgbGGs1EsYxAiEgt0BVbkW9UI2O7zOtVdVtByf+89EhgJ0Lhx44DEa4wpe0SEEd2iuaRlHf6+eBN92tQN2aqhqIKeIESkCvARcJ+qHs6/2s8mWsjyXy9UfR14HZwupnMI1RhjqFctgnFD2nsdRokQtEFqABEJx0kO/1XVGX6apAIxPq+jgbRClhtjjCkmwTyLSYA3gbWq+nwBzWYDt7hnM10AHHLHLr4ArhCRmiJSE7jCXWaMMaaYBLOL6WLgZiBBRFa5y0YDjQFU9VVgLs4ZTCnAceB2d91+EXkc+N7dbkLegLUxxpjiEcyzmJbhfyzBt40Cdxaw7i3grSCEZowxpgiCOgZhjDGm9LIEYYwxxi9LEMYYY/yyBGGMMcavkLrdt4jsAbad5eZ1gL0BDKckCeXvBqH9/ey7lV6l5fs1UVW/l4yHVII4FyISX9ANq0q7UP5uENrfz75b6RUK38+6mIwxxvhlCcIYY4xfliB+8brXAQRRKH83CO3vZ9+t9Cr138/GIIwxxvhlFYQxxhi/LEEYY4zxq8wnCBHpLyLrRSRFRB72Op5AEpG3RCRdRBK9jiXQRCRGRBaJyFoRSRKRe72OKVBEJEJEvhOR1e53G+91TMEgImEi8qOIzPE6lkASka0ikiAiq0Qk3ut4zkWZHoMQkTBgA3A5ziRF3wM3qmpyoRuWEiLSEziKM+93B6/jCSR37vIGqvqDiFQFVgLDQuFn586lEqmqR91Jt5YB96rqtx6HFlAi8gAQB1RT1UFexxMoIrIViFPV0nCRXKHKegXRA0hR1c2qehJ4DxjqcUwBo6pLgZCcR0NVd6rqD+7zI8BaCpi3vLRRx1H3Zbj7CKkjORGJBgYC//A6FlOwsp4gGgHbfV6nEiJ/ZMoSEYkFugIrvI0kcNzul1VAOjBfVUPmu7mmAH8Fcr0OJAgUmCciK0VkpNfBnIuyniD8TWgUUkdqoU5EquDMe36fqh72Op5AUdUcVe2CMx97DxEJmS5CERkEpKvqSq9jCZKLVfU84CrgTrert1Qq6wkiFYjxeR0NpHkUizlDbv/8R8B/VXWG1/EEg6oeBBYD/T0OJZAuBoa4ffXvAX1E5D/ehhQ4qprm/psOzMTpyi6VynqC+B5oKSJNRaQCcAMw2+OYTBG4A7lvAmtV9Xmv4wkkEYkSkRru80pAP2Cdt1EFjqqOUtVoVY3F+Z1bqKo3eRxWQIhIpHvSBCISCVwBlNqzCMt0glDVbOAu4AucQc4PVDXJ26gCR0T+B3wDtBaRVBH5vdcxBdDFwM04R5+r3McAr4MKkAbAIhFZg3MQM19VQ+pU0BBWD1gmIquB74BPVfVzj2M6a2X6NFdjjDEFK9MVhDHGmIJZgjDGGOOXJQhjjDF+WYIwxhjjlyUIY4wxflmCMMYY45clCGOMMX5ZgjAmSESku4isced3iHTndgiZeyqZ0GcXyhkTRCIyEYgAKgGpqvqExyEZU2SWIIwJIvceX98DGcBFqprjcUjGFJl1MRkTXLWAKkBVnErCmFLDKghjgkhEZuPc0ropzhSpd3kckjFFVt7rAIwJVSJyC5Ctqu+6859/LSJ9VHWh17EZUxRWQRhjjPHLxiCMMcb4ZQnCGGOMX5YgjDHG+GUJwhhjjF+WIIwxxvhlCcIYY4xfliCMMcb49f/I4wWarWUAuQAAAABJRU5ErkJggg==\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYwAAAEWCAYAAAB1xKBvAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAIABJREFUeJzt3Xd4VGX2wPHvIQQCoUNoSQDpvUjA\njoIN6djdtW7h5666ltVdAVFAwK6I6NpXt7gqCoqKCkoTVDQokEILTUILPbSElPP7497oEJMwITO5\nk8n5PM88mbn3vTNnkps597zvvfOKqmKMMcacTBWvAzDGGFMxWMIwxhjjF0sYxhhj/GIJwxhjjF8s\nYRhjjPGLJQxjjDF+sYQRACIyVETeCcLzXiAi6WXYfoyIvBrImCo6EXlRRMaVov2lIvKBn22/E5Eu\npx5d+RGRFiJyWEQiSmijItK2POMqIobzRGStz+PNInKRe3+8iPzHu+h+jqlM/6cViSWMAFDVj4Au\nItLdqxiK2mlVdYqq/sGrmEKRqt6qqg+XYpPJwKN+tn0SmFj6qEomIteKyFoROSgiGSLypojUKctz\nqupPqlpLVfPc11goIiG3r6jqV6rawes4fIVCIvWKJYzA+R8wyusgTOCISB+grqp+6+cms4H+ItLU\nz+f396rZpcA5qloXaA1UBSb5ua0xAWMJw08icr+IbBCRQyKSKiIjCzVZCAwuYfu/i8g2d/u1InKh\nu7y6iEwVke3ubaqIVC/mOU44shGRN0RkkohEA58Czd1uhsMi0rxwyS4iw0QkRUQOuEeUnXzWbRaR\ne0VklXsk+46IRJ3SL6sEInKfiLxfaNk0EXk2gK8hIvKMezSeKSJJItLVXfeGiExy718gIuki8le3\n7Q4RucXnqS4DFvk879kiskdE4t3HPURkv4h0BFDVLGA5cGmg3ov7vFtVdY/PojygyCNcEZkgIs+5\n9yNF5IiIPOE+riEiWSLSQERauftTVRGZDJwHTHf3nek+T3mRiKx395nnRUSKeM3mInJMRBr4LOvl\n/q4iRaSNiMwXkb3usv+KSD2ftsXue6Xp7hGRGSKy032OxVJC96C7/z8iTjdipoh8WBC/iHwiIncU\nar9KREaKyGJ30Ur3d3WNT5si9yMRqSsi/xKR3SKyRUQeEJEq7rqbRWSJiDzp7kubROQyf96vFyxh\n+G8Dzj9VXWAC8B8RaeazfjXQSoroKhCRDsDtQB9VrY3zgbLZXT0WOBPoCfQA+gIPlCYwVT2C8+G2\n3e1mqKWq2wvF0B6nCroLiAHmAB+JSDWfZlcDA4HTgO7AzaWJw0//AQYWfGCISFXgWuBfRTUWkY/d\nD6uibh8X8xqXAP2A9jh/r6uBvcW0beq2iQV+DzwvIvXddd2An/vPVfVr4CXgTRGp4b6Xcaq6xuf5\nVuP8HQNKRM4VkYPAIeAKYGoxTRcBF7j3+wA7cX4XAGcBa1V1n+8GqjoW+Aq43d13bvdZPcR9nu44\nv8dfJUN3X/vGjavAb4D3VDUHEOARoDnQCYgHxhd6mkDse58C7YDGwA/Af0/S/kbgd0AzIBeY5i5/\nE7i+oJGI9MDZPz5R1YLfZQ/3d1UwdlnSfvScu641cL77ur4HJmfg7GeNgMeB14pKzKHAEoafVHWG\nqm5X1Xx3J1mP8+Fe4JD7s96vtyYPqA50FpFIVd2sqhvcdb8FJqpqhqruxklGNwThLVyDs8PPc/+J\nnwRqAGf7tJnmvsd9wEc4SSygVHUHsBi4yl00ENijqsuLaT9EVesVcxtSzMvkALWBjoCo6mr3dYtr\nO1FVc1R1DnAYKOgzr8cvf9cC43H++b8DtgHPF1p/iKL3gTJR1SVul1Qc8AS/HHAU9g3QTkQa4iSK\n14BYEamF82G1qJjtivOoqh5Q1Z+ABRS/T7wFXAdOhYdzEPCWG3uau99lu/v4024svsq876nq66p6\nSFWzcf5OPUSkbgmb/FtVk90DrnHA1eKcBDAbaC8i7dx2NwDvqOrxEp6ryP3Ifb5rgdFubJuBpzjx\nf3yLqr7ijie9iZPAmpTy7ZcLSxh+EpEbRWRFwdEt0BXniKBAbffngcLbqmoazpH9eCBDRN4Wkebu\n6ubAFp/mW9xlgXbC66hqPrAV54iowE6f+0eBWkGIA048grse+Hcgn1xV5wPTcT7MM0Tk5aIqP9de\nVc31eez7vvfzy9+14LlzgDdw/v5P6a+/vbM2RewD8HOVcMBnH6JQxXSuH+9tG/AZ8HYx648BiTgf\nyP1wEsTXwDmcWsLwd594HzjLrbr7Afk4VQsi0sTd57eJSCZOZdao0PZl2vdEJEJEHhWn2ziTXxJq\n4dfxtdXn/hYgEmjkdi2+A1zvdh1dx8n30eL2o0bu8xb+Hy/y/05Vj7p3g/W/VyaWMPwgIi2BV3C6\nlRqqaj0gGafULtAJ2KyqmUU9h6q+parnAi0BBR5zV213lxVo4S4rylGgps9j38HVkw2gnvA67lFg\nPM5Rcnn7AOguzrjCEEroOhCRT+WXcZnCt0+L205Vp6lqb6AzTtfUfacQ5yp3W994YoGHgH8CT8mv\nx5s6ASuLiWmJb4XkLvOtmJb4GVdVoE0J6xcBA4BewPfu40txKuLFxWxTpq+tVtX9wFycSvY3wNs+\nyXSK+/zdVLUOzkFCoLtcfgMMBy7CqQBbuctLep14n/stcKqEgrGiN3Gq/wuBo6r6zSnGtcd93sL/\n417835WZJQz/ROPs8LsB3AGtroXanI/Th/orItJBRAa4Hy5ZwDGcIzBwxhUeEJEYEWkEPIhzBFaU\nFcBv3KOpgZxY1u8CGpZQgr8LDBaRC0UkEvgrkI1z9Fmu3CO493C6LL5zuzuKa3uZz7hM4VuRg4Mi\n0kdEznDf5xGc33l+UW1PYg4+v2M3yb6B083ze2AH8LDP+iigNzDvFF6rWCLyWxFp4d5viXOq75cl\nbLIIp5881e1GWQj8AdjkdgkVZRdOH3tZvOW+7pXu/QK1cbpoDroJ91SS98nUxtmf9+IcVE3xY5vr\nRaSziNTEOR36vYLTjN0EkY/TfVS4uvD7d+U+37vAZBGp7f797qH4//GQZgnDD6qairPjfIOzs3TD\nOdXR13U4A6JFqY5zLv8enPKzMTDaXTcJpwthFZCEM1hX3CmTdwJDcbo8fotzpF4Q4xqc5LPR7d44\noVtLVdfiHNk958YxFBh6kn7ZYHoT5/cY0O4oVx2cinA/Tvm/F6ffv1RU9QecD7kz3EV/wfnbjXOP\nnm8BbhGR89z1Q4GFhU84CIDOwNcicgRnv1sL/LGE9l/jjE8VVBOpOEmzuOoC4FngSvdMnWkltCvJ\nbJxB552q6ltlTQBOBw4CnwAzT/H5S/IvnL/1Npz368+p0P/GOQDYCUTh/H0LP2c3fv3hPh7nxIcD\nInK1H69zB86By0ZgCU4yfd2P7UKO/LoL1pSWiAwFblBVf3Yeg3OlMbAGaFpcN14oEJFLgD+r6gg/\n2i4Dfq+qycGPzJSFiCwE/qOqxX4TgojcCIxyu5INljCMB9yBxKeBOqr6O6/jMZXPyRKG2001H3hB\nVYs85bsysi4pU67EucgwE7gYZ/DYmJAiIpfijFfu4sSxmErPKgxjjDF+sQrDGGOMX6p6HUAgNWrU\nSFu1auV1GMYYU2EsX758j6rG+NM2rBJGq1atSExM9DoMY4ypMERky8lbOaxLyhhjjF8sYRhjjPGL\nJQxjjDF+sYRhjDHGL5YwjDHG+CXoCcP9ZtUfi5odTZzpSd8RkTQRWSYirXzWjXaXr3WvvDTGGOOh\n8qgw7sSZtrIovwf2q2pb4BncOSJEpDPOLFVdcGZke8GducoYY4xHgpowRCQOGAwU942Qw3G+5hqc\n+REudOccGI4zAUu2qm4C0jhxOlRTAeTk5fP2dz+xZmfIfhmtMaYUgn3h3lTgbxSa5tJHLO40iaqa\n605y39Bd7vt99umcOKXhz0RkFDAKoEWLFoGJ2pRZ6vZM7ntvJSnbM6laRbhjQDv+3L8NkRE2bGZM\nRRW0/14RGQJkqOryYL0GgKq+rKoJqpoQE+PX1e0miHLy8nn2i/UMm76EXZnZTL2mJ0O6N+OZL9Yx\nfPpSUrdbtWFMRRXMCuMcYJiIDMKZzaqOiPxHVa/3abMNZ17ddBGpijMX716f5QXiqKBz4FYmqdsz\nuXfGSlJ3ZDK8Z3PGD+1C/ehqjOgVy2XdmjF2VjLDpi/h9gFt+fMFbalW1aoNYyqSoP3HqupoVY1T\n1VY4A9jzCyULcKZ0vMm9f6XbRt3l17pnUZ2GM+3jd8GK1ZRNTl4+U79Yx7DpS8g4lM1LN/Tm2Wt7\nUT+62s9tLu3SlC/u6ceQ7s2Y+sV6hj+/lJTtBz2M2hhTWuV+iCciE0VkmPvwNaChiKThTIx+P4Cq\npuBMnJ4KfAbcVjA5uwktKdsPMnz6UqZ+sZ4h3Zsx7+5+XNqlaZFt69WsxtRre/HyDb3Zczib4dOX\n8sy8dRzPzS/nqI0xpyKsJlBKSEhQ+7ba8nE8N5/nF6Tx/II06tWsxpSRXbmkmERRlANHjzPho1Rm\n/biNTs3q8ORV3enSvG4QIzbGFEVElqtqgl9tLWGY0krZfpB7Z6xi9Y5MRvaK5aGhnalXs9rJNyzC\nvNRdjJmVxP4jx/lz/7bc3t/GNowpT6VJGGE1H4YJLt+qon50NV65MYGLOzcp03Ne3LkJfVrVZ8JH\nqUz7cj1zU3by5FU96Bpr1YYxocYO5YxfUrYfZPjzS3n2y/UM7dGceXf3K3OyKFCvZjWeuaYnr9yY\nwN4jxxnx/FKetrENY0KOVRimRMdz85m+II0XAlhVFKeg2pho1YYxIcnGMEyxkrcd5N4ZK1mz8xCX\n94rlwTKMVZTWF+7Yxt4jx7ntgjbcPqCdjW0YEwQ2hmHK5HhuPtPnr+eFhRtoEF2NV29M4KIgVRXF\nuahzE/q0asCEj1OYNj+Nuam7rNowxmN2yGZOkLztIMOmL2Ha/DSG9WzOvLvPL/dkUaBuzUievron\nr92UwL4jxxn+/FKemrvWxjaM8YhVGAb4pap4fuEGGkZX47WbEriwkzeJorALOzVh3t0NmPhxKs/N\nT2Ne6i6euLIH3eKs2jCmPNkYhiEp/SD3veeOVZwey0NDulC3ZqTXYRVp/ppdjJ6ZxJ7Dx/nT+W24\n48K2VK9qU6UYc6psDMP4JTs3j+nz03hh4QYa1QqtqqI4Azo2Ye5dDXj4k1SmL3CqjSevsmrDmPJg\nFUYllZTunAG1dtchrjg9jgeHdA7ZqqI4Vm0YU3ZWYZhiZefm8dyXafxjkVNVvH5zAgM6hnZVUZwB\nHZsw9+4GPPzxL9XGE1d1p3tcPa9DMyYsWYVRiaxKP8B9M1axdtchruwdx7jBFa+qKM6CNRncP3MV\new4f59bzW/OXC9tZtWGMH+zLB80JsnPzmPblel5ctJFGtarx6OXd6d+xsddhBdzBYzlM+jiVGcvT\nad+kFk9e1cOqDWNOojQJw67DCHOr0g8w9LklPL9gAyN7xTL37vPDMlkA1K0RyRNX9eCfN/ch81gu\nI1/4msc/W0N2rk2lYkwgWMIIU9m5eTzx+RpGvvA1mcdy+efNfXjyqh7UrREeXVAl6d+xMZ/f3Y8r\nTo/lhYUbGDJtCSu3HvA6LGMqvKB1SYlIFLAYqI4zuP6eqj5UqM0zQH/3YU2gsarWc9flAUnuup9U\ndRgnYV1SjlXpB7h3xkrW7TrMVb3jeGBI50qRKIqyYG0Go99PYvfhbP6vX2vuvMjGNozxFRJjGCIi\nQLSqHhaRSGAJcKeqfltM+zuAXqr6O/fxYVWtVZrXrOwJIzs3j2e/WM9LizcSU6s6j1zRjf4dwrP7\nqTQys5yxjXcT02nX2Bnb6BFvYxvGQIiMYajjsPsw0r2VlJ2uA/4XrHjC3cqtBxgybQkvLNzAFafH\n8vnd/SxZuOpERfL4lT1445Y+HM7OZeQLS3nsszVk5djYhjGlEdQxDBGJEJEVQAYwT1WXFdOuJXAa\nMN9ncZSIJIrItyIyooTXGOW2S9y9e3dA468IsnLyeOyzNYx8YSmHs3N545Y+PH5l5RirKK0LOjhj\nG1f1jucfCzcw9LklrLCxDWP8Vi6n1YpIPWAWcIeqJhex/u9AnKre4bMsVlW3iUhrnERyoapuKOl1\nKluX1IqtB7hvxkrWZxzm6gRnrKJOlCUKfyxcm8HomUnsysxiVL823HVRO6IibWzDVD4h0SXlS1UP\nAAuAgcU0uZZC3VGqus39uRFYCPQKYogVSlZOHo9+uobLC1UVliz8V1BtXJ0Qz4uLNjDkuSX8+NN+\nr8MyJqQFLWGISIxbWSAiNYCLgTVFtOsI1Ae+8VlWX0Squ/cbAecAqcGKtSLZsPswQ55bwouLNnBV\n73g+v7sfF9hYxSmpExXJo1d0583f9eVIdi5X/ONrnp671uuwjAlZwfwuqWbAmyISgZOY3lXVj0Vk\nIpCoqrPddtcCb+uJfWOdgJdEJN/d9lFVrfQJIy9fufudFew9nM0bt/SxRBEg57eP4fO7+/HQh87s\nfl1j63JJl6Zeh2VMyLGvBqlA3li6ifEfpTLtul4M69Hc63DCTk5ePkOfW0LmsRzm3XM+0dXtuzlN\n+Au5MQxTdjsPZvHk3HX0ax/D0O7NvA4nLEVGVGHyyG5sP5jFM/PWeR2OMSHHEkYFMeGjFHLy8pk0\nvCvONZEmGHq3rM9vzmjB60s3kbztoNfhGBNSLGFUAPPX7OLT5J385cJ2tGhY0+twwt7fL+1Ig+hq\njJ2VRF5++HTZGlNWljBC3NHjuYz7IIV2jWvxx/Naex1OpVC3ZiTjhnRmZfpB/rtsi9fhGBMyLGGE\nuGe/XM+2A8eYPLIb1aran6u8DOvRnPPaNeKJz9ayKzPL63CMCQn2CRTCVu/I5NWvNnFNQjx9T2vg\ndTiViojw8PCuZOflM/GjSn9GtzGAJYyQlZ+vjJmVRN0akdx/WUevw6mUWjWK5o7+bfkkaQcL1mZ4\nHY4xnrOEEaL+9/1P/PjTAcYO6kT96Gpeh1NpjTq/NW1iohn3QTLHjtu325rKzRJGCMo4lMWjn67h\nrNYNufz0WK/DqdSqV41gyshupO8/xrNfrvc6HGM8ZQkjBE36eDXZOflMGmnXXISCM1o35Krecbz6\n1UbW7jzkdTjGeMYSRohZvG43s1du508XtKFNTKkmHDRBNHpQJ2pHVWXMrCTy7doMU0lZwgghWTl5\njPswmdMaRfOnC9p4HY7x0SC6GmMHd2b5lv28k7jV63CM8YQljBAyfX4aW/YeZfKIrjaZTwi64vRY\nzmzdgEfmrGb3oWyvwzGm3FnCCBFpGYd4afEGLu8Vy9ltG3kdjimCiDBpRDeO5eQx+RO7NsNUPpYw\nQoCqMmZWMjWrVWXM4E5eh2NK0LZxLf50fhs+WLGdJev3eB2OMeXKEkYImLE8ne827WPMoI40qlXd\n63DMSfy5f1taNazJAx8kkZVj12aYyiOYU7RGich3IrJSRFJEZEIRbW4Wkd0issK9/cFn3U0ist69\n3RSsOL2293A2U+aspk+r+lzVO97rcIwfoiIjmDSiG5v3HuWFBWleh2NMuQnmlGLZwABVPSwikcAS\nEflUVb8t1O4dVb3dd4GINAAeAhIABZaLyGxV3R/EeD0xZc4aDmflMnlkN6pUsWsuKopz2zViRM/m\n/GPRBob1jKVtYzsF2oS/oFUY6jjsPox0b/6ewH4pME9V97lJYh4wMAhheuqbDXt5/4d0RvVrTfsm\ntb0Ox5TS2MGdqREZwdhZSYTTVMfGFCeoYxgiEiEiK4AMnASwrIhmV4jIKhF5T0QK+mRiAd+T3dPd\nZUW9xigRSRSRxN27dwc0/mDKzs1j7AdJtGhQkzsGtPM6HHMKYmpXZ/SgTizbtI/3lqd7HY4xQRfU\nhKGqearaE4gD+opI10JNPgJaqWp3nCrizVN4jZdVNUFVE2JiYsoedDl5ceFGNu4+wsMjulKjml1z\nUVFdkxBPQsv6TJmzmn1HjnsdjjFBVS5nSanqAWABhbqVVHWvqhZcAfUq0Nu9vw3wHQGOc5eFhU17\njvD8wjSGdG/G+e0rTpIzv1alijB5ZDcOZeXyyJzVXodjTFAF8yypGBGp596vAVwMrCnUppnPw2FA\nwX/c58AlIlJfROoDl7jLKjxV5YEPkqgeUYUHh3T2OhwTAB2a1uaP/VozY3k6327c63U4xgRNMCuM\nZsACEVkFfI8zhvGxiEwUkWFum7+4p9yuBP4C3AygqvuAh93tvgcmussqvA9WbGNp2l7+dllHGteJ\n8jocEyB/GdCO+AY1GDsriexcuzbDhCcJp7M7EhISNDEx0eswinXg6HEufGoR8Q1qMvNPZ9tptGFm\nwdoMbvnn9/z14vbccaGdyGAqBhFZrqoJ/rS1K73L0WOfreHAsRym2DUXYal/h8YM7taM5xaksXnP\nEa/DMSbgLGGUk8TN+/jfd1v53Tmt6Ny8jtfhmCB5cGhnqkdUYdyHyXZthgk7ljDKwfHcfMbMSiK2\nXg3uuqi91+GYIGpSJ4r7Bnbgq/V7mL1yu9fhGBNQljDKwatLNrJu12EmDOtCdPVgfhuLCQW/PaMl\nPeLq8vDHqRw8muN1OMYEjCWMINu67yjTvlzPpV2acFHnJl6HY8pBhHttxr4jx3ns8zUn38CYCsIS\nRhA511wkEyHC+GFdvA7HlKOusXX53Tmn8dayn1i+JSzOCDfGEkYwfZK0g0XrdvPXSzrQrG4Nr8Mx\n5ezui9vTvG4UY2Ymk5OX73U4xpSZJYwgyczKYcJHqXSNrcNNZ7fyOhzjgejqVRk/rAtrdx3itSWb\nvA7HmDKzhBEkT36+1pkcaWQ3Iuyai0rrki5NubhzE6Z+sY6t+456HY4xZWIJIwhWbD3Av7/dwo1n\ntaJ7XD2vwzEemzCsC1VEeNCuzTAVnCWMAMvNy2fMzCQa167OXy+xay4MNK9Xg3subs+Ctbv5NHmn\n1+EYc8osYQTYG19vJnVHJuOHdqF2VKTX4ZgQcfPZrejcrA4TPkrhUJZdm2EqJksYAbTtwDGenreO\nAR0bM7BrU6/DMSGkakQVHrm8GxmHsnlq7jqvwzHmlFjCCKDxs1NQdfqsRWyg25yoR3w9bjyzJW9+\ns5mVWw94HY4xpWYJI0A+T9nJvNRd3HVRO+Ib1PQ6HBOi/nppB2JqVWfMrCRy7doMU8EEc8a9KBH5\nTkRWupMkTSiizT0ikioiq0TkSxFp6bMuT0RWuLfZwYozEA5n5zJ+dgodm9bmd+ee5nU4JoTViYrk\noaFdSNmeyZvfbPE6HGNKJZgVRjYwQFV7AD2BgSJyZqE2PwIJqtodeA943GfdMVXt6d6GEcKembeO\nnZlZTB7ZjcgIK9pMyQZ1a0r/DjE8NXct2w8c8zocY/wWtE83dRx2H0a6Ny3UZoGqFlzN9C0QF6x4\ngiV520H+uXQTv+nbgt4t63sdjqkARISJw7uSr8r42Sleh2OM34J6OCwiESKyAsjAmdN7WQnNfw98\n6vM4SkQSReRbERlRwmuMctsl7t69O0CR+ycvXxkzK4kG0dX528CO5frapmKLb1CTOy9sz9zUXcxL\n3eV1OMb4JagJQ1XzVLUnTuXQV0S6FtVORK4HEoAnfBa3dOeZ/Q0wVUTaFPMaL6tqgqomxMTEBPgd\nlOw/325hVfpBxg3pRN0ads2FKZ0/nHcaHZrU5qEPkzmSnet1OMacVLl0uKvqAWABMLDwOhG5CBgL\nDFPVbJ9ttrk/NwILgV7lEau/dmVm8cTnazmvXSOG9WjudTimAoqMqMKUy7uy/WAWz8yzazNM6Avm\nWVIxIlLPvV8DuBhYU6hNL+AlnGSR4bO8vohUd+83As4BUoMV66mY8FEKOXn5TBrR1a65MKesd8sG\nXNe3Bf/8ejMp2w96HY4xJQpmhdEMWCAiq4DvccYwPhaRiSJScNbTE0AtYEah02c7AYkishKnMnlU\nVUMmYSxYk8GcpJ3cMaAtLRtGex2OqeDuH9iR+jUjGTMrmbx8+3JCE7oknL49MyEhQRMTE4P6GseO\n53HxM4uIioxgzl/Oo1pVO43WlN0HP27jrndW8PDwLtxwViuvwzGViIgsd8eLT8o+7Urp2S/Xk77/\nGJNHdLVkYQJmeM/mnNu2EY9/tpZdmVleh2NMkewTrxTW7Mzk1a82cnVCHGe0buh1OCaMiAiTRnQl\nOy+fiR+HTO+rMSewhOGn/HxlzMwk6tSIZPRlnbwOx4ShVo2iub1/Wz5ZtYMFazNOvoEx5cwShp/e\n/n4rP/x0gDGDOlE/uprX4Zgw9X/nt6ZNTDTjPkjm2PE8r8Mx5gSWMPyw+1A2j366mjNbN+CK02O9\nDseEsepVI5g8shvp+48xbf56r8Mx5gSWMPww6ZNUsnLymTyym11zYYLuzNYNubJ3HK8s3sjanYe8\nDseYn1nCOImv1u/mwxXbufWCNrSJqeV1OKaSGDOoE7WjqjJ2VhL5dm2GCRGWMEqQlZPHuA+SOa1R\nNH++oMivsjImKBpEV2PMoE4kbtnPO4lbvQ7HGMASRomeX5DG5r1HmTSiK1GREV6HYyqZK3vHccZp\nDXj00zXsOZx98g2MCTJLGMVIyzjEi4s2MLJXLOe0beR1OKYSEhEmj+zG0eO5TP5ktdfhGGMJoyiq\nythZydSsVpWxg+2aC+Odto1rcev5bZj14zaWpu3xOhxTyVnCKMJ7y9NZtmkf91/WkUa1qnsdjqnk\nbuvfllYNa/LAB8lk5di1GcY7ljAK2XfkOFPmrCahZX2uSYj3OhxjiIqMYNKIbmzac4QXFm7wOhxT\niVnCKGTKnNUcysplyuXdqFLFrrkwoeHcdo0Y3rM5Ly7cQFrGYa/DMZWUJQwf327cy3vL0/ljv9a0\nb1Lb63CMOcEDgzsTFVmFsbOSCKdpCUzFYQnDlZ2bx9hZScQ3qMFfBrTzOhxjfiWmdnXuv6wTyzbt\n4/0ftnkdjqmEgjlFa5SIfCciK0UkRUQmFNGmuoi8IyJpIrJMRFr5rBvtLl8rIpcGK84CLy3ayIbd\nR5g4vCs1qtk1FyY0Xdsnnt4t6zNlzmr2HznudTimkglmhZENDFDVHkBPYKCInFmoze+B/araFngG\neAxARDoD1wJdgIHACyIStE9tqTMGAAAWfUlEQVTxTXuOMH1BGoO7N6N/h8bBehljyqxKFWHyyK5k\nHsvhkU/t2gxTvk6aMETkDhGpX9onVkfB6Fykeyvc8ToceNO9/x5woTjf7jcceFtVs1V1E5AG9C1t\nDH7GybgPkqkeUYWHhnQOxksYE1Adm9bhD+e15t3EdJZt3Ot1OKYS8afCaAJ8LyLvishAKcXXtYpI\nhIisADKAeaq6rFCTWGArgKrmAgeBhr7LXenusqJeY5SIJIpI4u7du/0N7WeZWbkcOZ7LfQM70LhO\nVKm3N8YLd17Yjrj6NRj7QTLHc/O9DsdUEidNGKr6ANAOeA24GVgvIlNE5KTfxqeqearaE4gD+opI\n1zLGW9RrvKyqCaqaEBMTU+rt69aI5P1bz+b6M1oGOjRjgqZGtQgeHt6VtIzDvLzYrs0w5cOvMQx1\nzuHb6d5ygfrAeyLyuJ/bHwAW4IxH+NoGxAOISFWgLrDXd7krzl0WFFWqiF1zYSqc/h0bM6hbU56b\nn8bmPUe8DsdUAv6MYdwpIsuBx4GlQDdV/RPQG7iihO1iRKSee78GcDGwplCz2cBN7v0rgflucpoN\nXOueRXUaToXzXanemTGVwENDuxAZUYVxHybbtRkm6PypMBoAl6vqpao6Q1VzAFQ1HxhSwnbNgAUi\nsgr4HmcM42MRmSgiw9w2rwENRSQNuAe4333uFOBdIBX4DLhNVe1LdIwppEmdKO67tANfrd/D7JXb\nvQ7HhDkJp6OShIQETUxM9DoMY8pVXr4y8oWlbD+QxZf3nE/dmpFeh2QqEBFZrqoJ/rS1K72NqeAi\nqghTRnZj35FsHvu8cK+vMYFjCcOYMNA1ti63nHMaby37ieVb9nsdjglTljCMCRP3XNyeZnWjGDsr\niZw8uzbDBJ4lDGPCRHT1qowf1oU1Ow/x+pJNXodjwpAlDGPCyKVdmnJx5yY888U6tu476nU4JsxY\nwjAmzEwY1oUqIjw0O8WuzTABZQnDmDDTvF4N7rm4PfPXZPBZ8k6vwzFhxBKGMWHo5rNb0blZHcZ/\nlMKhrByvwzFhwhKGMWGoakQVplzejYxD2Tw1d53X4ZgwYQnDmDDVM74eN5zZkje/2cyq9ANeh2PC\ngCUMY8LYvZd2IKZWdcbMSiLXrs0wZWQJw5gwVicqkgeHdiZ5Wyb/+maL1+GYCs4ShjFhbnC3ZlzQ\nIYan5q5lx8FjXodjKjBLGMaEORHh4eFdyVNl/OwUr8MxFZglDGMqgfgGNfnLhe34PGUX81J3eR2O\nqaAsYRhTSfzxvNZ0aFKbhz5M5kh2rtfhmAooaAlDROJFZIGIpIpIiojcWUSb+0RkhXtLFpE8EWng\nrtssIknuOpsVyZgyioyowpTLu7L9YBZTv7BrM0zpBbPCyAX+qqqdgTOB20Sks28DVX1CVXuqak9g\nNLBIVff5NOnvrvdrNihjTMl6t2zAdX3jeX3pZlK3Z3odjqlggpYwVHWHqv7g3j8ErAZiS9jkOuB/\nwYrHGOP4+8CO1KsRyZhZSeTl25cTGv+VyxiGiLQCegHLillfExgIvO+zWIG5IrJcREaV8NyjRCRR\nRBJ3794duKCNCVP1alZj3JDOrNh6gLeW2bUZxn9BTxgiUgsnEdylqsXVwEOBpYW6o85V1dOBy3C6\ns/oVtaGqvqyqCaqaEBMTE9DYjQlXw3s259y2jXj8s7VkZGZ5HY6pIIKaMEQkEidZ/FdVZ5bQ9FoK\ndUep6jb3ZwYwC+gbrDiNqWxEhIdHdCU7L5+JH6d6HY6pIIJ5lpQArwGrVfXpEtrVBc4HPvRZFi0i\ntQvuA5cAycGK1ZjK6LRG0dx2QVs+XrWDhWszvA7HVADBrDDOAW4ABvicOjtIRG4VkVt92o0E5qrq\nEZ9lTYAlIrIS+A74RFU/C2KsxlRKt17QmtYx0Yz7MJljx/O8DseEOAmnKRwTEhI0MdEu2TCmNL7Z\nsJfrXvmWP1/Qhr8N7Oh1OKacichyfy9dsCu9jankzmrTkCtOj+PlxRtZt+uQ1+GYEGYJwxjD2MGd\nqB1VlbGzksi3azNMMSxhGGNoEF2N0YM68f3m/bybuNXrcEyIsoRhjAHgqt5x9D2tAY98uoY9h7O9\nDseEIEsYxhjAuTZjysiuHD2ey5RPVnsdjglBljCMMT9r27g2t57fhpk/bmNp2h6vwzEhxhKGMeYE\nt/VvS8uGNXngg2SycuzaDPMLSxjGmBNERUYwaURXNu05wj8WbvA6HBNCLGEYY37lvHYxDOvRnH8s\n3MCG3Ye9DseECEsYxpgiPTCkE1GRVRg7K4lw+kYIc+osYRhjitS4dhR/v6wj327cx8wftnkdjgkB\nljCMMcW6rk8LTm9Rj8lzVrP/yHGvwzEes4RhjClWlSrClMu7kXksh0c/XeN1OMZjljCMMSXq2LQO\nvz/vNN5J3Mp3m/adfAMTtixhGGNO6s4L2xFbrwZjZiVxPDff63CMR4I54168iCwQkVQRSRGRO4to\nc4GIHPSZYOlBn3UDRWStiKSJyP3BitMYc3I1q1Xl4RFdSMs4zCtfbfQ6HOORYFYYucBfVbUzcCZw\nm4h0LqLdV6ra071NBBCRCOB54DKgM3BdMdsaY8rJgI5NGNStKdO+XM+WvUdOvoEJO0FLGKq6Q1V/\ncO8fAlYDsX5u3hdIU9WNqnoceBsYHpxIjTH+emhoFyIjqvDAB8l2bUYlVC5jGCLSCugFLCti9Vki\nslJEPhWRLu6yWMD3S/nTKSbZiMgoEUkUkcTdu3cHMGpjTGFN6kRx7yXt+Wr9Hj5atcPrcEw5C3rC\nEJFawPvAXaqaWWj1D0BLVe0BPAd8UNrnV9WXVTVBVRNiYmLKHrAxpkQ3nNWK7nF1mfhRKgeP5Xgd\njilHQU0YIhKJkyz+q6ozC69X1UxVPezenwNEikgjYBsQ79M0zl1mjPFYRBVhyshu7DuSzeOf2bUZ\nlUkwz5IS4DVgtao+XUybpm47RKSvG89e4HugnYicJiLVgGuB2cGK1RhTOl1j63Lz2afx1nc/8cNP\n+70Ox5STYFYY5wA3AAN8TpsdJCK3isitbpsrgWQRWQlMA65VRy5wO/A5zmD5u6qaEsRYjTGldM8l\n7WlaJ4oxM5PIybNrMyoDCaczHRISEjQxMdHrMIypND5P2cn//Xs5YwZ1ZFS/Nl6HY06BiCxX1QR/\n2tqV3saYU3Zpl6Zc1KkJz8xbT/r+o16HY4LMEoYxpkwmDO+CCDz0YYpdmxHmLGEYY8oktl4N7r6o\nPV+uyeDzlJ1eh2OCyBKGMabMbjmnFZ2a1WH87FQOZdm1GeHKEoYxpsyqRlThkcu7setQFk/NXed1\nOCZILGEYYwKiZ3w9rj+jJf/6ZjNJ6Qe9DscEgSUMY0zA3DewAw1rVWf0rFXk2rUZYccShjEmYOpE\nRfLQ0M4kb8vkX99s8TocE2CWMIwxATW4WzPObx/DU3PXsuPgMa/DMQFkCcMYE1AiwsPDu5Kbr0yY\nnep1OCaALGEYYwKuRcOa3HlROz5L2ckXqbu8DscEiCUMY0xQ/PG81rRvUouHZqdw9Hiu1+GYALCE\nYYwJisiIKkwZ2Y1tB44x9Yv1XodjAsAShjEmaBJaNeDaPvG8tmQTqdsLT7hpAiU/v3y+w8sShjEm\nqO6/rCP1akTy1xkr7RttA+x4bj5Tv1jHzW98Xy5JwxKGMSao6tWsxuNXduenvUcYOPUr3lr2k32r\nbQCkbD/I8OeXMvWL9TSMrkZ2bvAvlAzmFK3xIrJARFJFJEVE7iyizW9FZJWIJInI1yLSw2fdZnf5\nChGxWZGMqcAu7NSEz+7qR/e4uoyZlcQNr31n1cYpOp6bzzPz1jF8+lL2HM7mlRsTeOaantSoFhH0\n1w7ajHsi0gxopqo/iEhtYDkwQlVTfdqcjTPn934RuQwYr6pnuOs2Awmqusff17QZ94wJbarKW9/9\nxJRPVgMwZnAnftO3BSLicWQVQ8r2g9w7YxWrd2QyslcsDw3tTL2a1cr0nKWZca9qmV6pBKq6A9jh\n3j8kIquBWCDVp83XPpt8C8QFKx5jjPdEhN+e0ZJ+7WK4f+Yqxs5KZk7SDh67ojtx9Wt6HV7IOp6b\nz/QFabywII360dV45cYELu7cpNzjKJc5vUWkFbAY6KqqRZ4qISL3Ah1V9Q/u403AfkCBl1T15WK2\nGwWMAmjRokXvLVvs+2uMqQgKVxujB3Xit2dYtVFY8raD3DtjJWt2HuLyXrE8GICqwldpKoygJwwR\nqQUsAiar6sxi2vQHXgDOVdW97rJYVd0mIo2BecAdqrq4pNeyLiljKp70/Ue5//0klqTt4ew2DXns\niu7EN7Bqw7eqaBBdjSkju3FREKqK0iSMoJ4lJSKRwPvAf0tIFt2BV4HhBckCQFW3uT8zgFlA32DG\naozxRlz9mvz7932ZMrIbK7ceYODUxfzn2y3ldm1BKEredpBh05cw7cv1DOvZnHl3nx+UZFFawTxL\nSoDXcAa1ny6mTQtgJnCDqq7zWR7tDpQjItHAJUBysGI1xnhLRPjNGS34/O5+nN6yPg98kMz1ry1j\n677KdSbV8dx8np67luHPL2XfkeO8dlMCT1/dk7o1I70ODQjuWVLnAl8BSUDBCcJjgBYAqvqiiLwK\nXAEUDDzkqmqCiLTGqSrAGZh/S1Unn+w1rUvKmIpPVXn7+61M/mQ1+arO2EbfFlSpEt5jGyeMVZwe\ny0NDupRLogipMYzyZAnDmPCx7cAx7n9/FV+t38NZrRvy+JXhObaRnZvH9PlpvLBwA41qOWMVF3Yq\nv+4nSxjGmLDwq2rjso789oyWYVNtJKU7VcXaXYe44vQ4HhzSudy7n0LiOgxjjCkrEeG6vi3o1z6G\n+99fxbgPU5iTtLPCVxvZuXk892Ua/1jkVBWv35zAgI7eD2qfjFUYxpgKQVV55/utTKrg1YZvVXFl\n7zjGDS7/qsKXVRjGmLAjIlzbtwXntY9h9Mwkxn2YwidJO3jiyh4VotooXFX88+Y+9O/Y2OuwSsUq\nDGNMhaOqvJu4lUkfryZPlfsv68j1IVxtrEo/wH0zVv1SVQzpTN0aIXKqrFUYxphwJiJc06cF57WL\n4f6ZSTz4YQpzknbw+BU9aNEwdKqN7Nw8pn25nhcXbSSmVvUKWVX4sgrDGFOhqSozEtN5+ONUcvOd\nauOGM72vNlalH+DeGStZt+swV/WO44EQqip8WYVhjKk0RISr+8RzbrtGjJ6ZxEOznWrjiSu9qTay\nc/N49ov1vLTYrSpu6UP/DhW3qvBlFYYxJmyoKjOWp/PwR95UGyu3OlXF+ozDXJ0Qx9jBoVlV+LIK\nwxhTKYkIVyfEc167Rtz//i/VxuNXdqdlw+igvW52bh5Tv1jPS4s20KROFG/c0ocLwqSq8GUVhjEm\nLP1cbXycSm6e8veBHbjxrFYBrzZWbD3AfT5VxQNDOlMnKrSrCl9WYRhjKj3famP0zCTGf5TKnOSd\nPBGgaiMrJ49nvwz/qsKXVRjGmLCnqry3PJ2JbrXxt4EduKkM1YZvVXFNQjxjh3SqUFWFL6swjDHG\nh4hwVUI857WLYfTMVUz4KJVP3e+katXI/2ojK8cZq3h5sVNVvPm7vpzfPiaIkYcWqzCMMZWKqvL+\nD9uY8FEKOXn5/H1gR7+qjR9/2s99760iLeMw1/aJZ8zgiltV+LIKwxhjiiEiXNk7jnPbNmLMrKST\nVhtZOXk888U6Xlm8kaaVsKrwFcwpWuNFZIGIpIpIiojcWUQbEZFpIpImIqtE5HSfdTeJyHr3dlOw\n4jTGVE5N60bx2k0JPHlVD1bvzGTgs4t5fcmmE+YS//Gn/Qye9hUvLdrI1QnxfHZ3v0qbLCC4U7Q2\nA5qp6g/u/NzLgRGqmurTZhBwBzAIOAN4VlXPEJEGQCKQAKi7bW9V3V/Sa1qXlDHmVOw8mMWYWUnM\nX5NBn1b1mTSiGzN/TP+5qnj0iu70C9NEERJdUqq6A9jh3j8kIquBWCDVp9lw4F/qZK1vRaSem2gu\nAOap6j4AEZkHDAT+F6x4jTGVV0G1MdMd27h06mIArusbz5hBnagdBmMVgVAuYxgi0groBSwrtCoW\n2OrzON1dVtzyop57FDAKoEWLFgGJ1xhT+YgIV/SO49x2jfjHwg0M6Ng4bKuKUxX0hCEitYD3gbtU\nNTPQz6+qLwMvg9MlFejnN8ZULk3qRDF+WBevwwhJQRv0BhCRSJxk8V9VnVlEk21AvM/jOHdZccuN\nMcZ4JJhnSQnwGrBaVZ8uptls4Eb3bKkzgYPu2MfnwCUiUl9E6gOXuMuMMcZ4JJhdUucANwBJIrLC\nXTYGaAGgqi8Cc3DOkEoDjgK3uOv2icjDwPfudhMLBsCNMcZ4I5hnSS0BSrx00j076rZi1r0OvB6E\n0IwxxpyCoI5hGGOMCR+WMIwxxvjFEoYxxhi/WMIwxhjjl7D6enMR2Q1sOcXNGwF7AhhOKAnn9wbh\n/f7svVVcFeX9tVRVvy5pD6uEURYikujvF3BVNOH83iC835+9t4orHN+fdUkZY4zxiyUMY4wxfrGE\n8YuXvQ4giML5vUF4vz97bxVX2L0/G8MwxhjjF6swjDHG+MUShjHGGL9U+oQhIgNFZK2IpInI/V7H\nE0gi8rqIZIhIstexBJqIxIvIAhFJFZEUEbnT65gCRUSiROQ7EVnpvrcJXscUDCISISI/isjHXscS\nSCKyWUSSRGSFiCR6HU8gVeoxDBGJANYBF+NMA/s9cJ2qppa4YQUhIv2Awzjzpnf1Op5Acud+b6aq\nP4hIbWA5MCIc/nbuXDLRqnrYnYRsCXCnqn7rcWgBJSL3AAlAHVUd4nU8gSIim4EEVa0IF+2VSmWv\nMPoCaaq6UVWPA28Dwz2OKWBUdTEQlvOIqOoOVf3BvX8IWE0x875XNOo47D6MdG9hdWQnInHAYOBV\nr2Mx/qvsCSMW2OrzOJ0w+dCpTESkFdALWOZtJIHjdtesADKAeaoaNu/NNRX4G5DvdSBBoMBcEVku\nIqO8DiaQKnvCMBWciNTCmTf+LlXN9DqeQFHVPFXtiTOffV8RCZsuRREZAmSo6nKvYwmSc1X1dOAy\n4Da3azgsVPaEsQ2I93kc5y4zFYDbv/8+8F9Vnel1PMGgqgeABcBAr2MJoHOAYW5f/9vAABH5j7ch\nBY6qbnN/ZgCzcLq+w0JlTxjfA+1E5DQRqQZcC8z2OCbjB3dg+DVgtao+7XU8gSQiMSJSz71fA+ek\njDXeRhU4qjpaVeNUtRXO/9x8Vb3e47ACQkSi3ZMwEJFo4BIgbM5SrNQJQ1VzgduBz3EGTd9V1RRv\nowocEfkf8A3QQUTSReT3XscUQOcAN+Acna5wb4O8DipAmgELRGQVzkHNPFUNq1NPw1gTYImIrAS+\nAz5R1c88jilgKvVptcYYY/xXqSsMY4wx/rOEYYwxxi+WMIwxxvjFEoYxxhi/WMIwxhjjF0sYxhhj\n/GIJwxhjjF8sYRgTJCLSR0RWufNbRLtzW4TNd0KZyscu3DMmiERkEhAF1ADSVfURj0My5pRZwjAm\niNzvKPseyALOVtU8j0My5pRZl5QxwdUQqAXUxqk0jKmwrMIwJohEZDbOV3ifhjOl7O0eh2TMKavq\ndQDGhCsRuRHIUdW33PnjvxaRAao63+vYjDkVVmEYY4zxi41hGGOM8YslDGOMMX6xhGGMMcYvljCM\nMcb4xRKGMcYYv1jCMMYY4xdLGMYYY/zy/6MS/IVLh1eKAAAAAElFTkSuQmCC\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -723,14 +705,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYgAAAEWCAYAAAB8LwAVAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAgAElEQVR4nO3dd3wUdfrA8c9DCARCh9CS0HtHAnaaDQEpIp6e/Yo/7+ye3gmoiAJ2RUVsh6d3p6eigKgoRYqCigQFUmihSQi9B0ggyfP7YwZZ46aR3Uyyed6v176yO/OdnWc3u/vMM9+Z+YqqYowxxuRWwesAjDHGlE6WIIwxxvhlCcIYY4xfliCMMcb4ZQnCGGOMX5YgjDHG+GUJAhCRLSJysddxnCIiN4vIkmIs/5qIPBzImEKdiKSLSIsitP+fiAwrRLsuIvJt8aLzTkGfJRF5VET+W5IxmZJjCaKIRKSTiMwRkb0i4vlJJP6SiarepqqPexVTWaSq1VR1U2HaikgXoCvwSSGedzVwUESuKGaI/uL4r4jsEJHDIrJeRP4U6HX4fpZEpK+IpAZ6Hab0sgRRdCeBD4E/eh2I8cz/Ae9q4c8yfdddpkBuwn+7kM/7BNBMVWsAQ4DxItKjkMuaIBCRil7HEEiWIE7rKSLJInJARP4lIhH+GqnqOlWdCiQV9ITieEFEdovIIRFZLSKd3Hk1ReTfIrJHRLaKyEMi8pv/h4g0ExH1/eCJyCIR+ZOItAdeA851d5EcdOe/LSLjfdr/WURSRGS/iMwSkcY+81REbhORDe5rf0VEpAjvW0CISKLvVraIhLtVWrcArqOViCx2/xd7ReQDn3kqIq3c+2+778PnInJERJaJSEufp7ocWOyz7Ksi8pHP46dE5Cuf93ERcJGIVA7UawFQ1SRVzTz10L21zGeRU/FFiMhxEannPn5IRLJEpIb7eLyITHLvv+0+jgS+ABq7n7V0n89RJfezfEREkkQkLp915/l5y727Kvdn3/3cjxeRb931fyoidUXkXbeKWi4izXKt6y4R2eT+v58RkQoiUtn9LnT2aVvffU+i/MTcUkQWiMg+93neFZFaPvO3iMg/RGQ1cFREKorIgyKy0X1PkkVkuE/7m0VkiYg8674Hm0Xkcp/5zUXka3fZ+e575Pu+nOO+BwdFZJWI9C3gX37GLEGcdh1wGc4XrA3wUACe81Kgt/t8tYDfAfvceS8DNYEWQB/gRuCWojy5qq4BbgO+c3eR1MrdRkT642xpXg00ArYC7+dqNhjoibPb5Gqc96Gk/Ru43ufxQGCHqq7M3VBEmrhfjrxuv89jHY8Dc4HaQAzO/yAv1wLj3LYpwAR33ZFAc2CdT9u/AV3cL/6FONXlTacqDFXdjlN5ti3gPSgyEZkiIseAtcAOYHZBy6hqBrAc53MHzmd0K3C+z+PFuZY5ipMY09zPWjVVTXNnD8H5TNUCZgGTCwihOJ+3a4AbgGic7+p3wL+AOsAaYGyu9sOBOOAsYCjwBzepvs+vP2/XAvNVdY+fdQrOd6gx0B6IBR7N1eZaYBBQS1WzgI3AhTjf8XHAf0WkkU/7s3E+Q/WAp4GpPhsU7wE/AHXd9dzwSyAi0cDnwHj3Nd8PfOwvsQWCJYjTJqvqNlXdj/NjcG0AnvMkUB1oB4iqrlHVHSIShpMsRqnqEVXdAjyHzwchgK4D3lLVH90vxiiciqOZT5snVfWgqv4MLAQCttVeBP8FBp7aisV5L/7jr6Gq/qyqtfK5vZfHOk4CTYHGqpqhqvkdCDBdVX9wv+zvcvo9OZWEj/jEcwznx+Z593Xcqaq599Uf8Vk2YFT1rzifsQuB6UBm/kv8YjHQx9067wK85D6OwPnx/qYIYSxR1dmqmo3zP+taQPvifN7+paobVfUQTkWzUVXnu/+naUD3XO2fUtX97romcfp7/Q7wezldtef3eUtR1XmqmukmkOc5nVxPecn9/TjuLjNNVdNUNUdVPwA2AL182m9V1Tfd9+wdnI23BiLSBOf9f0RVT7if0Vk+y10PzHbf7xxVnQfE42xQBZwliNO2+dzfirO1UCyqugBna+oVYJeIvOH+ANYDKrnr8V1ndHHX6Udj3/WoajpOFeO7rp0+948B1YIQR77crdGlwAi3fL8c54c5kP6OszX4g7sr5A/5tM3rPTno/q3u21hVfwA2uc//oZ/nq+6z7K+4VcBBcXYRTsH54TpVDa0u6EWparb7QxID/KWg9q7FQF+cLesEYB7Oj945QIqq7i3k88Bv36sIyX9ffHE+b7t87h/38zj3c/n9XqvqMuAoTlJsB7Ti1z/Ev3B3P70vIttF5DDORkC9fNaDiNwoIit9/q+dci3zy3vgbmDgxt4Y2O8zLfdzNwVG+lbMwAU4CSbgLEGcFutzvwmQllfDolDVl1S1B9ARZ1fTA8BeTm/N+q5zu5+nOOr+reozraHvKgoIIc13Pe4ukrp5rMtr7+BsIY3E2W3mN0Z3F1N6Prfr/C2nqjtV9c+q2hin03iKuP0OheXuatmI87/0jel2oDLO+/33XPMa42wQ+O6W8n3Ov56qfoC/Au/5VENdihBeRQrRB+H6FmeX13Bgsaom43wGB5Fr95JvqEWI5UwcJe/P+ZnK73t96vN2A/CRu+vNnydwXnsX94CA63E2BHz98t6ISFPgTeAOoK77f030s4w/O4A6IuL7Pvi+hm3Af3JVzJGq+mQhnrvILEGcdruIxIhIHWA08IG/RuKIwPnCn+rw89v5KCI9ReRsEQnH+fBnANluWfkhMEFEqrsfqPtwtkx+xS1ptwPXi0iYu9Xr+yOwC4gRkUp5vK73gFtEpJsb50Rgmbtbq7SZibNFezdOn4Rf7i6mavnc/FYeIjJSRGLchwdwvtTZZxDnbHx2MYhIG5x9wqd+bP4uv+5c7wss8OlQLjZ3q/YaEanmfi4uw9l9sqAwy7tbqCuA2zmdEL7FSZx5JYhdQF0RqVm86PO0EujtbgDUxNkdWlwPiEhtEYnF+Vz5fq//g5MgryefzxtO9ZeOc7hyNM5GXn4icT5bewBE5BacCqJAqroVZ5fRoyJSSUTOBXwPkf4vcIWIXOb+3yPEOfw4xu8TFpMliNPew+nA3OTexsOvtlabuO2a4pSyp45iOk4eW4ZADZwtiQM45e0+4Fl33p04SWMTsMRd/1t5PM+fcT6U+3AqEd8Trxa4sewUkd/sFlDVr4CHgY9xtk5a4nT0lTru/tuPcTqBpwdhFT2BZSKSjrM74W5V3XwGz/MGcJ27sVAR50v7lKquUtUNOBsY//HZcLgO52izQFKc3UmpOJ+vZ4F7VLXAczN8LAbCcTpETz2uDnztd4Wqa4H/AZvc3RvF3g2b6/nn4fyAr8ZJXp8F4Gk/cZ9rJU7n7lSf9aUCP+K8l/n1uYzD2XA55D5Hvp9Ntxp7DqcDfRfQGWf3aWFdB5yL830fj/OeZLrPvQ2ns300TgLahvPbEJTfclEbMMiUIiLyCNBGVa8vsLGHROQ94ENVnVlAu87AG6p6bslEZk4R50TW1qqakk+bt3COzArEUYtBIc7h2GtVNfcRWsFftyUIU1q4u/d+Am5QVb9bscYUVkEJwj2SbyXQ/QwryaAQkZ7AfmAzzqHyM4FzVfWnko7FdjGZUkFE/oxTLn9hycEEm4g8jtNx/ExpSg6uhjgnV6bjHH78Fy+SA1gFYYwxJg9WQRhjjPErpC4sVa9ePW3WrJnXYRhjTJmxYsWKvarq91IdIZUgmjVrRnx8vNdhGGNMmSEiW/OaZ7uYjDHG+GUJwhhjjF+WIIwxxvhlCcIYY4xfliCMMcb4FfQE4V5x8CcR+c2Ft8QZ+u8DcYbDXOY7iI2IjHKnr3OvVGmMMaYElUQFcTfOUID+/BE4oKqtgBeApwBEpAPOFUc7AgNwrtsfVgKxGmOMcQU1QbjXKB8E/DOPJkNxBu0A+AhnYHdxp7/vDvG3GWdM4F55PIcppU5m5/D+Dz+zdudhr0MxxpyBYJ8oNwlndK3qecyPxh1OT1WzROQQzmhn0cD3Pu1SyWM4ThG5FbgVoEmTJv6aGA8kpx3mgY9WkZR2mIoVhDv7t+av/VoSHmbdXsaUFUH7torIYGC3qq7Ir5mfaZrP9N9OVH1DVeNUNS4qyu/Z4qYEnczO4cX5GxgyeQm7Dmcy6XfdGNylES/MX8/QyUtJTrNqwpiyIpgVxPnAEBEZCEQANUTkv7kGgknFGW811R2ZqybOddBPTT8lhgCNEW2CJzntMPdPW0XyjsMM7daYR6/oSO3ISgzrHs3lnRsxZkYiQyYv4Y7+rfhr31ZUqmjVhDGlWdC+oao6SlVjVLUZTofzAj+jhM0CbnLvX+W2UXf6Ne5RTs2B1pweFtGUMiezc5g0fz1DJi9h95FMXr+hBy9e053akaeHyb6sY0Pm39ebwV0aMWn+Boa+spSktEMeRm2MKUiJb8KJyGMiMsR9OBVnEPQU4D7gQQBVTQI+BJKBL4HbVfVMBpc3QZaUdoihk5cyaf4GBndpxLx7e3NZx4Z+29aqWolJ13TnjRt6sDc9k6GTl/LCvPWcyMop4aiNMYURUgMGxcXFqV3NtWScyMrhlYUpvLIwhVpVKzFxeCcuzSMx+HPw2AnGfZrMjJ+2075RDZ4d2YWOjWsGMWJjjD8iskJV4/zOswRhiiop7RD3T1vNmh2HGd49mrFXdKBW1UoFL+jHvORdjJ6RwIGjJ/hrv1bc0c/6JowpSfkliJAaD8IEl2/VUDuyEm/eGMclHRoU6zkv6dCAns1qM+7TZF76agNzk3by7MiudIq2asIYr9mmmimUpLRDDH1lKS9+tYErujZm3r29i50cTqlVtRIv/K4bb94Yx76jJxj2ylKet74JYzxnFYTJ14msHCYvTGFKAKuGvJyqJh6zasKYUsH6IEyeErcf4v5pq1i78whXdo/mkWL0NRTVfLdvYt/RE9zetyV39G9tfRPGBIH1QZgiOZGVw+QFG5iyaCN1IivxzxvjuDhIVUNeLu7QgJ7N6jDusyReWpDC3ORdVk0YU8Jsk8z8SuL2QwyZvISXFqQwpFtj5t3bp8STwyk1q4bz/NXdmHpTHPuPnmDoK0t5bu4665swpoRYBWGA01XDK4s2UjeyElNviuOi9t4khtwuat+AeffW4bHPknl5QQrzknfxzFVd6Rxj1YQxwWR9EIaE1EM88JHb13BWNGMHd6Rm1XCvw/JrwdpdjJqewN70E/ylT0vuvKgVlSvaUCHGnCnrgzB+ZWZlM3lBClMWbaRetdJVNeSlf7sGzL2nDo9/nszkhU418exIqyaMCQarIMqphFTnCKV1u44w4qwYHhncodRWDXmxasKY4rMKwvwiMyubl79K4dXFTtXw1s1x9G9XuquGvPRv14C599bh8c9OVxPPjOxCl5haXodmTEiwCqIcWZ16kAemrWbdriNc1SOGhweVvaohLwvX7ubB6avZm36C2/q04K6LWls1YUwh2MX6yrnMrGxe+moDry3eRL1qlXjyyi70a1ff67AC7tDxk4z/LJlpK1Jp06Aaz47satWEMQXIL0HYeRAhbnXqQa54eQmvLNzI8O7RzL23T0gmB4CaVcJ5ZmRX/nVzTw4fz2L4lG95+su1ZGbZUCLGnAlLECEqMyubZ+asZfiUbzl8PIt/3dyTZ0d2pWaV0NillJ9+7eoz597ejDgrmimLNjL4pSWs2nbQ67CMKXOCtotJRCKAr4HKOJ3hH6nq2FxtXgD6uQ+rAvVVtZY7LxtIcOf9rKpDKIDtYnKsTj3I/dNWsX5XOiN7xPDQ4A7lIjH4s3DdbkZ9nMCe9Ez+r3cL7r7Y+iaM8eVJH4SICBCpqukiEg4sAe5W1e/zaH8n0F1V/+A+TlfVakVZZ3lPEJlZ2bw4fwOvf72JqGqVeWJEZ/q1Dc3dSUVxOMPpm/gwPpXW9Z2+ia6x1jdhDHjUB6GOdPdhuHvLLxtdC/wvWPGEulXbDjL4pSVMWbSREWdFM+fe3pYcXDUiwnn6qq68fUtP0jOzGD5lKU99uZaMk9Y3YUx+gtoHISJhIrIS2A3MU9VlebRrCjQHFvhMjhCReBH5XkSG5bOOW9128Xv27Alo/GVBxslsnvpyLcOnLCU9M4u3b+nJ01eVj76Gourb1umbGNkjllcXbeSKl5ew0vomjMlTiRzmKiK1gBnAnaqa6Gf+P4AYVb3TZ1pjVU0TkRY4ieMiVd2Y33rK2y6mldsO8sC0VWzYnc7VcU5fQ40ISwyFsWjdbkZNT2DX4Qxu7d2Sey5uTUS49U2Y8sfzw1xV9SCwCBiQR5NryLV7SVXT3L+b3GW7By/CsiXjZDZPfrGWK3NVDZYcCu9UNXF1XCyvLd7I4JeX8NPPB7wOy5hSJWgJQkSi3MoBEakCXAys9dOuLVAb+M5nWm0RqezerwecDyQHK9ayZOOedAa/vITXFm9kZI9Y5tzbm77W13BGakSE8+SILrzzh14czcxixKvf8vzcdV6HZUypEcxrMTUC3hGRMJxE9KGqfiYijwHxqjrLbXct8L7+el9Xe+B1Eclxl31SVct9gsjOUe79YCX70jN5+5aelhgCpE+bKObc25uxnzij13WKrsmlHRt6HZYxnrNLbZQhby/dzKOfJvPStd0Z0rWx1+GEnJPZOVzx8hIOHz/JvPv6EFnZrmVpQp/nfRCm+HYeyuDZuevp3SaKK7o08jqckBQeVoEJwzuTdiiDF+at9zocYzxnCaKMGPdpEiezcxg/tBPOOYgmGHo0rc3vz27CW0s3k7j9kNfhGOMpSxBlwIK1u/gicSd3XdSaJnWreh1OyPvHZe2oE1mJMTMSyM4JnV2wxhSVJYhS7tiJLB6emUTr+tX484UtvA6nXKhZNZyHB3dgVeoh3l221etwjPGMJYhS7sWvNrD94HEmDO9MpYr27yopQ7o25sLW9Xjmy3XsOpzhdTjGeMJ+cUqxNTsO889vNvO7uFh6Na/jdTjliojw+NBOZGbn8Nin5f4Ia1NOWYIopXJylNEzEqhZJZwHL2/ndTjlUrN6kdzZrxWfJ+xg4brdXodjTImzBFFK/W/5z/z080HGDGxP7chKXodTbt3apwUtoyJ5eGYix0/Y1V9N+WIJohTafSSDJ79Yy7kt6nLlWdFeh1OuVa4YxsThnUk9cJwXv9rgdTjGlChLEKXQ+M/WkHkyh/HD7ZyH0uDsFnUZ2SOGf36ziXU7j3gdjjElxhJEKfP1+j3MWpXGX/q2pGVUkQbUM0E0amB7qkdUZPSMBHLs3AhTTliCKEUyTmbz8CeJNK8XyV/6tvQ6HOOjTmQlxgzqwIqtB/ggfpvX4RhTIixBlCKTF6Swdd8xJgzrZIPXlEIjzormnBZ1eGL2GvYcyfQ6HGOCzhJEKZGy+wivf72RK7tHc16rel6HY/wQEcYP68zxk9lM+NzOjTChzxJEKaCqjJ6RSNVKFRk9qL3X4Zh8tKpfjb/0acnMlWks2bDX63CMCSpLEKXAtBWp/LB5P6MHtqNetcpeh2MK8Nd+rWhWtyoPzUwg46SdG2FCVzCHHI0QkR9EZJWIJInIOD9tbhaRPSKy0r39yWfeTSKywb3dFKw4vbYvPZOJs9fQs1ltRvaI9TocUwgR4WGMH9aZLfuOMWVhitfhGBM0wRwyKxPor6rpIhIOLBGRL1T1+1ztPlDVO3wniEgdYCwQByiwQkRmqWrIjSo/cfZa0jOymDC8MxUq2DkPZcUFresxrFtjXl28kSHdomlV3w5JNqEnaBWEOtLdh+HurbAHkF8GzFPV/W5SmAcMCEKYnvpu4z4+/jGVW3u3oE2D6l6HY4pozKAOVAkPY8yMBEJp6F5jTglqH4SIhInISmA3zg/+Mj/NRojIahH5SERO7WOJBnwPNk91p/lbx60iEi8i8Xv27Alo/MGUmZXNmJkJNKlTlTv7t/Y6HHMGoqpXZtTA9izbvJ+PVqR6HY4xARfUBKGq2araDYgBeolIp1xNPgWaqWoXYD7wjjvd374Wv5toqvqGqsapalxUVFSgQg+61xZtYtOeozw+rBNVKtk5D2XV7+JiiWtam4mz17D/6AmvwzEmoErkKCZVPQgsItduIlXdp6qnzjh6E+jh3k8FfHtsY4C0IIdZYjbvPcori1IY3KURfdqUnaRmfqtCBWHC8M4cycjiidlrvA7HmIAK5lFMUSJSy71fBbgYWJurTSOfh0OAU9+wOcClIlJbRGoDl7rTyjxV5aGZCVQOq8Ajgzt4HY4JgLYNq/Pn3i2YtiKV7zft8zocYwImmBVEI2ChiKwGluP0QXwmIo+JyBC3zV3uIbCrgLuAmwFUdT/wuLvccuAxd1qZN3Pldpam7OPvl7ejfo0Ir8MxAXJX/9bE1qnCmBkJZGbZuREmNEgoHX0RFxen8fHxXoeRp4PHTnDRc4uJrVOV6X85zw5rDTEL1+3mln8t52+XtOHOi+zAA1M2iMgKVY3zN8/OpC5BT325loPHTzLRznkISf3a1mdQ50a8vDCFLXuPeh2OMcVmCaKExG/Zz/9+2MYfzm9Gh8Y1vA7HBMkjV3SgclgFHv4k0c6NMGWeJYgScCIrh9EzEoiuVYV7Lm7jdTgmiBrUiOCBAW35ZsNeZq0KmQPvTDllCaIE/HPJJtbvSmfckI5EVg7m1U1MaXDd2U3pGlOTxz9L5tCxk16HY8wZswQRZNv2H+OlrzZwWccGXNyhgdfhmBIQ5p4bsf/oCZ6as7bgBYwppSxBBJFzzkMiYSI8OqSj1+GYEtQpuiZ/OL857y37mRVbQ+IIbVMOWYIIos8TdrB4/R7+dmlbGtWs4nU4poTde0kbGteMYPT0RE5m53gdjjFFZgkiSA5nnGTcp8l0iq7BTec18zoc44HIyhV5dEhH1u06wtQlm70Ox5giswQRJM/OWecMBjS8M2F2zkO5dWnHhlzSoQGT5q9n2/5jXodjTJFYggiCldsO8p/vt3Ljuc3oElPL63CMx8YN6UgFER6xcyNMGWMJIsCysnMYPT2B+tUr87dL7ZwHA41rVeG+S9qwcN0evkjc6XU4xhSaJYgAe/vbLSTvOMyjV3SkekS41+GYUuLm85rRoVENxn2axJEMOzfClA2WIAJo+8HjPD9vPf3b1WdAp4Zeh2NKkYphFXjiys7sPpLJc3PXex2OMYViCSKAHp2VhKqzz1nEOqbNr3WNrcWN5zTlne+2sGrbQa/DMaZAliACZE7STuYl7+Kei1sTW6eq1+GYUupvl7UlqlplRs9IIMvOjTClXDBHlIsQkR9EZJU7KNA4P23uE5FkEVktIl+JSFOfedkistK9zQpWnIGQnpnFo7OSaNewOn+4oLnX4ZhSrEZEOGOv6EhS2mHe+W6r1+EYk69gVhCZQH9V7Qp0AwaIyDm52vwExKlqF+Aj4GmfecdVtZt7G0Ip9sK89ew8nMGE4Z0JD7OizORvYOeG9GsbxXNz15F28LjX4RiTp6D9mqkj3X0Y7t40V5uFqnrq7KHvgZhgxRMsidsP8a+lm/l9ryb0aFrb63BMGSAiPDa0EzmqPDoryetwjMlTUDd3RSRMRFYCu3HGpF6WT/M/Al/4PI4QkXgR+V5EhuWzjlvddvF79uwJUOSFk52jjJ6RQJ3Iyvx9QLsSXbcp22LrVOXui9owN3kX85J3eR2OMX4FNUGoaraqdsOpDHqJSCd/7UTkeiAOeMZnchN3nNTfA5NEpGUe63hDVeNUNS4qKirAryB///1+K6tTD/Hw4PbUrGLnPJii+dOFzWnboDpjP0nkaGaW1+EY8xslssNcVQ8Ci4ABueeJyMXAGGCIqmb6LJPm/t3kLtu9JGItrF2HM3hmzjoubF2PIV0bex2OKYPCwyow8cpOpB3K4IV5dm6EKX2CeRRTlIjUcu9XAS4G1uZq0x14HSc57PaZXltEKrv36wHnA8nBivVMjPs0iZPZOYwf1snOeTBnrEfTOlzbqwn/+nYLSWmHvA7HmF8JZgXRCFgoIquB5Th9EJ+JyGMicuqopGeAasC0XIeztgfiRWQVsBB4UlVLTYJYuHY3sxN2cmf/VjStG+l1OKaMe3BAO2pXDWf0jESyc+xifqb0kFC6umRcXJzGx8cHdR3HT2RzyQuLiQgPY/ZdF1Kpoh3Waopv5k/bueeDlTw+tCM3nNvM63BMOSIiK9z+3t+wX7cievGrDaQeOM6EYZ0sOZiAGdqtMRe0qsfTX65j1+EMr8MxBrAEUSRrdx7mn99s4uq4GM5uUdfrcEwIERHGD+tEZnYOj31WavammnLOEkQh5eQoo6cnUKNKOKMub+91OCYENasXyR39WvH56h0sXLe74AWMCTJLEIX0/vJt/PjzQUYPbE/tyEpeh2NC1P/1aUHLqEgenpnI8RPZXodjyjlLEIWw50gmT36xhnNa1GHEWdFeh2NCWOWKYUwY3pnUA8d5acEGr8Mx5ZwliEIY/3kyGSdzmDC8s53zYILunBZ1uapHDG9+vYl1O494HY4pxyxBFOCbDXv4ZGUat/VtScuoal6HY8qJ0QPbUz2iImNmJJBj50YYj1iCyEfGyWwenplI83qR/LWv30tBGRMUdSIrMXpge+K3HuCD+G1eh2PKKUsQ+XhlYQpb9h1j/LBORISHeR2OKWeu6hHD2c3r8OQXa9mbnlnwAsYEmCWIPKTsPsJrizcyvHs057eq53U4phwSESYM78yxE1lM+HyN1+GYcsgShB+qypgZiVStVJExg+ycB+OdVvWrcVuflsz4aTtLU/Z6HY4pZyxB+PHRilSWbd7Pg5e3o161yl6HY8q52/u1olndqjw0M5GMk3ZuhCk5liBy2X/0BBNnryGuaW1+FxfrdTjGEBEexvhhndm89yhTFm30OhxTjliCyGXi7DUcychi4pWdqVDBznkwpcMFresxtFtjXlu0kZTd6QUvYEwAWILw8f2mfXy0IpU/925BmwbVvQ7HmF95aFAHIsIrMGZGAqF0mX5TelmCcGVmZTNmRgKxdapwV//WXodjzG9EVa/Mg5e3Z9nm/Xz843avwzHlQDCHHI0QkR9EZJWIJInIOD9tKovIByKSIiLLRKSZz7xR7vR1InJZsOI85fXFm9i451QJUU0AABbaSURBVCiPDe1ElUp2zoMpna7pGUuPprWZOHsNB46e8DocE+KCWUFkAv1VtSvQDRggIufkavNH4ICqtgJeAJ4CEJEOwDVAR2AAMEVEgvarvXnvUSYvTGFQl0b0a1s/WKsxptgqVBAmDO/E4eMneeILOzfCBFeBCUJE7hCR2kV9YnWc6k0Ld2+5d5wOBd5x738EXCTO1fCGAu+raqaqbgZSgF5FjaGQcfLwzEQqh1Vg7OAOwViFMQHVrmEN/nRhCz6MT2XZpn1eh2NCWGEqiIbAchH5UEQGSBEuZyoiYSKyEtgNzFPVZbmaRAPbAFQ1CzgE1PWd7kp1p/lbx60iEi8i8Xv27ClsaL84nJHF0RNZPDCgLfVrRBR5eWO8cPdFrYmpXYUxMxM5kZXjdTgmRBWYIFT1IaA1MBW4GdggIhNFpMCr16lqtqp2A2KAXiLSKVcTf8lG85nubx1vqGqcqsZFRUUVFNJv1KwSzse3ncf1Zzct8rLGeKVKpTAeH9qJlN3pvPG1nRthgqNQfRDqHFO3071lAbWBj0Tk6UIufxBYhNOf4CsViAUQkYpATWC/73RXDJBWmHWdiQoVxM55MGVOv3b1Gdi5IS8vSGHL3qNeh2NCUGH6IO4SkRXA08BSoLOq/gXoAYzIZ7koEanl3q8CXAyszdVsFnCTe/8qYIGbjGYB17hHOTXHqWB+KNIrM6YcGHtFR8LDKvDwJ4l2boQJuMJUEPWAK1X1MlWdpqonAVQ1Bxicz3KNgIUishpYjtMH8ZmIPCYiQ9w2U4G6IpIC3Ac86D53EvAhkAx8CdyuqnYRGmNyaVAjggcua8s3G/Yya1XQimxTTkkobXXExcVpfHy812EYU6Kyc5ThU5aSdjCDr+7rQ82q4V6HZMoQEVmhqnH+5tmZ1MaUcWEVhInDO7P/aCZPzcm9F9eYM2cJwpgQ0Cm6Jrec35z3lv3Miq0HvA7HhAhLEMaEiPsuaUOjmhGMmZHAyWw7N8IUnyUIY0JEZOWKPDqkI2t3HuGtJZu9DseEAEsQxoSQyzo25JIODXhh/nq27T/mdTimjLMEYUyIGTekIxVEGDsryc6NMMViCcKYENO4VhXuu6QNC9bu5svEnV6HY8owSxDGhKCbz2tGh0Y1ePTTJI5knPQ6HFNGWYIwJgRVDKvAxCs7s/tIJs/NXe91OKaMsgRhTIjqFluLG85pyjvfbWF16kGvwzFlkCUIY0LY/Ze1JapaZUbPSCDLzo0wRWQJwpgQViMinEeu6EDi9sP8+7utXodjyhhLEMaEuEGdG9G3bRTPzV3HjkPHvQ7HlCGWIIwJcSLC40M7ka3Ko7OSvA7HlCGWIIwpB2LrVOWui1ozJ2kX85J3eR2OKSMsQRhTTvz5wha0bVCdsZ8kcjQzy+twTBkQtAQhIrEislBE1ohIkojc7afNAyKy0r0liki2iNRx520RkQR3no0CZEwxhYdVYOKVnUg7lMGk+XZuhClYMCuILOBvqtoeOAe4XUQ6+DZQ1WdUtZuqdgNGAYtVdb9Pk37ufL+jHRljiqZH0zpc2yuWt5ZuITntsNfhmFIuaAlCVXeo6o/u/SPAGiA6n0WuBf4XrHiMMY5/DGhHrSrhjJ6RQHaOXczP5K1E+iBEpBnQHViWx/yqwADgY5/JCswVkRUicms+z32riMSLSPyePXsCF7QxIapW1Uo8PLgDK7cd5L1ldm6EyVvQE4SIVMP54b9HVfOqaa8AlubavXS+qp4FXI6ze6q3vwVV9Q1VjVPVuKioqIDGbkyoGtqtMRe0qsfTX65j9+EMr8MxpVRQE4SIhOMkh3dVdXo+Ta8h1+4lVU1z/+4GZgC9ghWnMeWNiPD4sE5kZufw2GfJXodjSqlgHsUkwFRgjao+n0+7mkAf4BOfaZEiUv3UfeBSIDFYsRpTHjWvF8ntfVvx2eodLFq32+twTCkUzArifOAGoL/PoawDReQ2EbnNp91wYK6qHvWZ1gBYIiKrgB+Az1X1yyDGaky5dFvfFrSIiuThTxI5fiLb63BMKSOhNCRhXFycxsfbKRPGFMV3G/dx7Zvf89e+Lfn7gHZeh2NKmIisyOtUAjuT2phy7tyWdRlxVgxvfL2J9buOeB2OKUUsQRhjGDOoPdUjKjJmRgI5dm6EcVmCMMZQJ7ISowa2Z/mWA3wYv83rcEwpYQnCGAPAyB4x9Gpehye+WMve9EyvwzGlgCUIYwzgnBsxcXgnjp3IYuLna7wOx5QCliCMMb9oVb86t/VpyfSftrM0Za/X4RiPWYIwxvzK7f1a0bRuVR6amUjGSTs3ojyzBGGM+ZWI8DDGD+vE5r1HeXXRRq/DMR6yBGGM+Y0LW0cxpGtjXl20kY170r0Ox3jEEoQxxq+HBrcnIrwCY2YkEEpXXDCFZwnCGONX/eoR/OPydny/aT/Tf9zudTjGA5YgjDF5urZnE85qUosJs9dw4OgJr8MxJcwShDEmTxUqCBOv7Mzh4yd58ou1XodjSpglCGNMvto1rMEfL2zOB/Hb+GHz/oIXMCHDEoQxpkB3X9Sa6FpVGD0jgRNZOV6HY0pIMEeUixWRhSKyRkSSRORuP236isghnwGFHvGZN0BE1olIiog8GKw4jTEFq1qpIo8P60jK7nTe/GaT1+GYEhLMCiIL+JuqtgfOAW4XkQ5+2n2jqt3c22MAIhIGvAJcDnQArs1jWWNMCenfrgEDOzfkpa82sHXf0YIXMGVe0BKEqu5Q1R/d+0eANUB0IRfvBaSo6iZVPQG8DwwNTqTGmMIae0VHwsMq8NDMRDs3ohwokT4IEWkGdAeW+Zl9roisEpEvRKSjOy0a8L0ofSp5JBcRuVVE4kUkfs+ePQGM2hiTW4MaEdx/aRu+2bCXT1fv8DocE2RBTxAiUg34GLhHVQ/nmv0j0FRVuwIvAzNPLebnqfxurqjqG6oap6pxUVFRgQrbGJOHG85tRpeYmjz2aTKHjp/0OhwTREFNECISjpMc3lXV6bnnq+phVU13788GwkWkHk7FEOvTNAZIC2asxpjCCasgTBzemf1HM3n6Szs3IpQF8ygmAaYCa1T1+TzaNHTbISK93Hj2AcuB1iLSXEQqAdcAs4IVqzGmaDpF1+Tm85rz3g8/8+PPB7wOxwRJMCuI84EbgP4+h7EOFJHbROQ2t81VQKKIrAJeAq5RRxZwBzAHp3P7Q1VNCmKsxpgiuu/SNjSsEcHo6QmczLZzI0KRhNKRCHFxcRofH+91GMaUG3OSdvJ//1nB6IHtuLV3S6/DMWdARFaoapy/eXYmtTHmjF3WsSEXt2/AC/M2kHrgmNfhmACzBGGMKZZxQzsiAmM/SbJzI0KMJQhjTLFE16rCvRe34au1u5mTtNPrcEwAWYIwxhTbLec3o32jGjw6K5kjGXZuRKiwBGGMKbaKYRV44srO7DqSwXNz13sdjgkQSxDGmIDoFluL689uyr+/20JC6iGvwzEBYAnCGBMwDwxoS91qlRk1YzVZdm5EmWcJwhgTMDUiwhl7RQcStx/m399t9TocU0yWIIwxATWocyP6tIniubnr2HHouNfhmGKwBGGMCSgR4fGhncjKUcbNSvY6HFMMliCMMQHXpG5V7r64NV8m7WR+8i6vwzFnyBKEMSYo/nxhC9o0qMbYWUkcO5HldTjmDFiCMMYERXhYBSYO78z2g8eZNH+D1+GYM2AJwhgTNHHN6nBNz1imLtlMclruASVNoOTkBOcaWJYgjDFB9eDl7ahVJZy/TVtlV3wNsBNZOUyav56b314elCRhCcIYE1S1qlbi6au68PO+owyY9A3vLfvZrvoaAElphxj6ylImzd9A3chKZGYF/sTEYA45GisiC0VkjYgkicjdftpcJyKr3du3ItLVZ94WEUlwR6KzUYCMKcMuat+AL+/pTZeYmoyekcANU3+wauIMncjK4YV56xk6eSl70zN588Y4XvhdN6pUCgv4uoI2opyINAIaqeqPIlIdWAEMU9Vknzbn4YxZfUBELgceVdWz3XlbgDhV3VvYddqIcsaUbqrKez/8zMTP1wAwelB7ft+rCe7Q9KYASWmHuH/aatbsOMzw7tGMvaIDtapWKtZz5jeiXMViPXM+VHUHsMO9f0RE1gDRQLJPm299FvkeiAlWPMYY74kI153dlN6to3hw+mrGzEhkdsIOnhrRhZjaVb0Or9Q6kZXD5IUpTFmYQu3ISrx5YxyXdGgQ9PWWyJjUItIM+BropKp+D2UQkfuBdqr6J/fxZuAAoMDrqvpGHsvdCtwK0KRJkx5bt9r1X4wpC3JXE6MGtue6s62ayC1x+yHun7aKtTuPcGX3aB4JQNXgK78KIugJQkSqAYuBCao6PY82/YApwAWqus+d1lhV00SkPjAPuFNVv85vXbaLyZiyJ/XAMR78OIElKXs5r2VdnhrRhdg6Vk34Vg11IisxcXhnLg5C1ZBfggjqUUwiEg58DLybT3LoAvwTGHoqOQCoapr7dzcwA+gVzFiNMd6IqV2V//yxFxOHd2bVtoMMmPQ1//1+a9CO7S8LErcfYsjkJbz01QaGdGvMvHv7BCU5FCSYRzEJMBWnE/r5PNo0AaYDN6jqep/pkW7HNiISCVwKJAYrVmOMt0SE35/dhDn39uasprV5aGYi109dxrb95etIpxNZOTw/dx1DX1nK/qMnmHpTHM9f3Y2aVcM9iSeYRzFdAHwDJACnDtAdDTQBUNXXROSfwAjgVMdBlqrGiUgLnKoBnI7091R1QkHrtF1MxpR9qsr7y7cx4fM15Kg6fRO9mlChQmj3Tfyqr+GsaMYO7lgiicHTPoiSZAnCmNCx/eBxHvx4Nd9s2Mu5Lery9FWh2TeRmZXN5AUpTFm0kXrVnL6Gi9qX3O4kSxDGmDLpN9XE5e247uymIVNNJKQ6VcO6XUcYcVYMjwzuUOK7kzw5D8IYY4pLRLi2VxN6t4niwY9X8/AnScxO2Fnmq4nMrGxe/iqFVxc7VcNbN8fRv13Jd0IXxCoIY0yZoKp8sHwb48t4NeFbNVzVI4aHB5V81eDLKghjTJknIlzTqwkXtoli1PQEHv4kic8TdvDMVV3LRDWRu2r418096deuvtdh5csqCGNMmaOqfBi/jfGfrSFblQcvb8f1pbiaWJ16kAemrT5dNQzuQM0q3lUNvqyCMMaEFBHhdz2bcGHrKB6cnsAjnyQxO2EHT4/oSpO6paeayMzK5qWvNvDa4k1EVatcJqoGX1ZBGGPKNFVlWnwqj3+WTFaOU03ccI731cTq1IPcP20V63elM7JHDA+VoqrBl1UQxpiQJSJc3TOWC1rXY9T0BMbOcqqJZ67ypprIzMrmxfkbeP1rt2q4pSf92padqsGXVRDGmJChqkxbkcrjn3pTTaza5lQNG3anc3VcDGMGlc6qwZdVEMaYckFEuDoulgtb1+PBj09XE09f1YWmdSODtt7MrGwmzd/A64s30qBGBG/f0pO+ZbRq8GUVhDEmJP1STXyWTFa28o8Bbbnx3GYBryZWbjvIAz5Vw0ODO1AjonRXDb6sgjDGlDu+1cSo6Qk8+mkysxN38kyAqomMk9m8+FXoVQ2+rIIwxoQ8VeWjFak85lYTfx/QlpuKUU34Vg2/i4tlzOD2Zapq8GUVhDGmXBMRRsbFcmHrKEZNX824T5P5wr2mU7N6ha8mMk46fQ1vfO1UDe/8oRd92kQFMXJvWQVhjClXVJWPf9zOuE+TOJmdwz8GtCtUNfHTzwd44KPVpOxO55qesYweVHarBl9WQRhjjEtEuKpHDBe0qsfoGQkFVhMZJ7N5Yf563vx6Ew3LQdXgK5hDjsaKyEIRWSMiSSJyt582IiIviUiKiKwWkbN85t0kIhvc203BitMYUz41rBnB1JvieHZkV9bsPMyAF7/mrSWbfzUW9k8/H2DQS9/w+uJNXB0Xy5f39i43yQGCO+RoI6CRqv7oji+9Ahimqsk+bQYCdwIDgbOBF1X1bBGpA8QDcYC6y/ZQ1QP5rdN2MRljzsTOQxmMnpHAgrW76dmsNuOHdWb6T6m/VA1PjuhC7xBNDJ7sYlLVHcAO9/4REVkDRAPJPs2GAv9WJ0t9LyK13MTSF5inqvvdFzAPGAD8L1jxGmPKr1PVxHS3b+KySV8DcG2vWEYPbE/1EOhrOBMl0gchIs2A7sCyXLOigW0+j1PdaXlN9/fctwK3AjRp0iQg8Rpjyh8RYUSPGC5oXY9XF22kf7v6IVs1FFbQE4SIVAM+Bu5R1cO5Z/tZRPOZ/tuJqm8Ab4Czi6kYoRpjDA1qRPDokI5eh1EqBK2TGkBEwnGSw7uqOt1Pk1Qg1udxDJCWz3RjjDElJJhHMQkwFVijqs/n0WwWcKN7NNM5wCG372IOcKmI1BaR2sCl7jRjjDElJJi7mM4HbgASRGSlO2000ARAVV8DZuMcwZQCHANuceftF5HHgeXuco+d6rA2xhhTMoJ5FNMS/Pcl+LZR4PY85r0FvBWE0IwxxhRCUPsgjDHGlF2WIIwxxvhlCcIYY4xfliCMMcb4FVKX+xaRPcDWM1y8HrA3gOGUJqH82iC0X5+9trKrrLy+pqrq95TxkEoQxSEi8XldsKqsC+XXBqH9+uy1lV2h8PpsF5Mxxhi/LEEYY4zxyxLEaW94HUAQhfJrg9B+ffbayq4y//qsD8IYY4xfVkEYY4zxyxKEMcYYv8p9ghCRASKyTkRSRORBr+MJJBF5S0R2i0ii17EEmojEishCEVkjIkkicrfXMQWKiESIyA8issp9beO8jikYRCRMRH4Skc+8jiWQRGSLiCSIyEoRifc6nuIo130QIhIGrAcuwRmkaDlwraom57tgGSEivYF0nHG/O3kdTyC5Y5c3UtUfRaQ6sAIYFgr/O3cslUhVTXcH3VoC3K2q33scWkCJyH1AHFBDVQd7HU+giMgWIE5Vy8JJcvkq7xVELyBFVTep6gngfWCoxzEFjKp+DYTkOBqqukNVf3TvHwHWkMe45WWNOtLdh+HuLaS25EQkBhgE/NPrWEzeynuCiAa2+TxOJUR+ZMoTEWkGdAeWeRtJ4Li7X1YCu4F5qhoyr801Cfg7kON1IEGgwFwRWSEit3odTHGU9wThb0CjkNpSC3UiUg1n3PN7VPWw1/EEiqpmq2o3nPHYe4lIyOwiFJHBwG5VXeF1LEFyvqqeBVwO3O7u6i2TynuCSAVifR7HAGkexWKKyN0//zHwrqpO9zqeYFDVg8AiYIDHoQTS+cAQd1/9+0B/EfmvtyEFjqqmuX93AzNwdmWXSeU9QSwHWotIcxGpBFwDzPI4JlMIbkfuVGCNqj7vdTyBJCJRIlLLvV8FuBhY621UgaOqo1Q1RlWb4XznFqjq9R6HFRAiEukeNIGIRAKXAmX2KMJynSBUNQu4A5iD08n5oaomeRtV4IjI/4DvgLYikioif/Q6pgA6H7gBZ+tzpXsb6HVQAdIIWCgiq3E2YuapakgdChrCGgBLRGQV8APwuap+6XFMZ6xcH+ZqjDEmb+W6gjDGGJM3SxDGGGP8sgRhjDHGL0sQxhhj/LIEYYwxxi9LEMYYY/yyBGGMMcYvSxDGBImI9BSR1e74DpHu2A4hc00lE/rsRDljgkhExgMRQBUgVVWf8DgkYwrNEoQxQeRe42s5kAGcp6rZHodkTKHZLiZjgqsOUA2ojlNJGFNmWAVhTBCJyCycS1o3xxki9Q6PQzKm0Cp6HYAxoUpEbgSyVPU9d/zzb0Wkv6ou8Do2YwrDKghjjDF+WR+EMcYYvyxBGGOM8csShDHGGL8sQRhjjPHLEoQxxhi/LEEYY4zxyxKEMcYYv/4fGaRBzmq7/PIAAAAASUVORK5CYII=\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYwAAAEWCAYAAAB1xKBvAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAIABJREFUeJzt3Xd4VGX2wPHvIQQCoUNoSegdQpGA\nHQQbIlJsq2vf4s9d17Ws7gqoiCL2jqx9dVddFQVERSlSFFQkKJBCC01CCx0CJKSc3x/3ImM2ZUJm\ncieT83meeTJz571zz0xm5tzzvvfOK6qKMcYYU5pqXgdgjDGmcrCEYYwxxi+WMIwxxvjFEoYxxhi/\nWMIwxhjjF0sYxhhj/GIJAxCRTSJyntdxHCciN4rIonKs/7KI3B/ImMKdiGSJSLsytP+viIz0o11P\nEfm2fNF5p7T3kog8KCLvVGRMxjuWMMpIRHqIyCwR2S0inp/EUlRyUdVbVPVhr2KqjFS1jqpu8Ket\niPQEegGf+PG4K4H9InJJOUMsKo53RGS7iBwUkbUi8odAb8P3vSQi54hIRqC3YSoPSxhllwt8CPze\n60CMZ/4PeFf9P+v1XXedUrk7AG/5+biPAm1UtR4wHJggIn39XNcEgYhU9zqGYLKEcUI/EUkTkX0i\n8i8RiSqqkaquUdU3gNTSHlAcz4pIprsXmCwiPdz76ovIv0Vkl4hsFpH7ROR//h8i0kZE1PeNKCIL\nROQPItIVeBk43e1S2e/e/5aITPBp/0cRSReRvSIyQ0Ra+tynInKLiKwTkf0i8pKISBlet4AQkRTf\nvXARiXSruD4B3EYHEVkoIgfcx/7A5z4VkQ7u9bfc1+FzETkkIktEpL3PQ10ELPRZ958i8rHP7cdF\n5Cuf13EBcK6I1AzUcwFQ1VRVzTl+0720L2GV4/FFichREWni3h4rInkiUs+9/bCIPOdef0tEJohI\nNPAF0NJ9r2X5vI9quO/lQyKSKiKJJWy72Pdb4e6twu99930/QUS+dbf/qYg0FpF33c/XUhFpU2hb\nfxWRDe7/+0kRqSYiNdzPQoJP26YickREYoqIub2IzBORPe7jvCsiDXzu3yQi/xCRlcBhEakuIveK\nyHr3NUkTkVE+7W8UkUUi8pQ43zcbReQin/vbisjX7rpz3dfI93U5zX0N9ovIChE5p5R/ecBYwjjh\nGuBCnA9cJ+C+ADzmBcAA9/HqA1cCe9z7XnSXtQMGAtcDN5XlwVV1FXAL8J3bpdKgcBsRGYyzJ3ol\n0ALYDLxfqNkwoB/Q0213YVniCJB/A9f63B4KbFfVnwo3FJFW7oeluMtvi9nGw8BsoCEQh/M/KM5V\nwHi3bTrwiLvtaKAtsMan7d+ABPeL4Gyc6vOG4xWIqm7FqUw7l/IalJmITBaRI8BqYDsws7R1VDUb\nWIrzvsP9uxk40+f2wkLrHMZJlNvc91odVd3m3j0c5z3VAJgBTColhPK8364CrgNicT6r3wH/AhoB\nq4BxhdqPAhKBU4ARwO9U9Zgbr+/77WrgK1XdVcQ2Becz1BLoCsQDDxZqczVwMdBAVfOA9cDZOJ/x\n8cA7ItLCp/2pOO+hJsATwBs+OxjvAT8Ajd3tXPdLICKxwOfABPc53w18XFSiCwZLGCdMUtUtqroX\n58vh6gA8Zi5QF+gCiKquUtXtIhKB88YfraqHVHUT8DQ+b4wAugZ4U1V/dPdGR+NUJG182jymqvtV\n9WdgPtA7CHGU5h1g6PG9XJzX4j9FNVTVn1W1QQmX94rZRi7QGmipqtmqWtKBBdNU9Qf3w/8uJ16T\n40n5kE88R9x4n3Gfx22qWriv/5DPugGjqn/GeY+dDUwFckpe4xcLgYHu3ntP4AX3dhTOl/nXZQhj\nkarOVNV8nP9Zr1Lal+f99i9VXa+qB3AqnvWqOtf9P00BClekj6vqXndbz3Hic/02cLXPl3RJ77d0\nVZ2jqjluQnmGE8n2uBfc74+j7jpTVHWbqhao6gfAOqC/T/vNqvqa+5q9jbMz10xEWuG8/g+o6jH3\nPTrDZ71rgZnu612gqnOAJJwdrKCzhHHCFp/rm3H2JspFVefh7G29BGSKyKvuF2ITINLdju82Y8u7\nzSK09N2OqmbhVDm+29rhc/0IUCcIcZTI3VtdDFzmlvsX4XxRB9LfcfYWf3C7Tn5XQtviXpP97t+6\nvo1VdQmwwX38D4t4vLo+6/6KWyXsF6dLcTLwW59qaWVpT0pV890vljjgT6W1dy0EzsHZ804G5uB8\nCZ4GpKvqnuJX/R+FX6soKbkvvzzvt50+148WcbvwYxX5uXb/X0eAc0SkC9CBX38x/0JEmonI+yKy\nVUQO4uwUNClhO4jI9SKy3Of/2qPQOr+8Bu4OB27sLYG9PssKP3Zr4Arfiho4CyfhBJ0ljBPifa63\nArYV17AsVPUFVe0LdMPpmroH2M2JvV3fbW4t4iEOu39r+yxr7ruJUkLY5rsdt0ulcTHb8trbOHtQ\nV+B0sxUZo9sllVXC5Zqi1lPVHar6R1VtiTMIPVnccQt/uV0z63H+l74x3QrUxHm9/17ovligBr/u\nxvJ9zD8fr46APwPv+VRLPcsQXnX8GMNwfYvTRTYKWKiqaTjvwaEU6o7yDbUMsZyMwxT/Pj9ZJX2u\nj7/frgM+crvqijIR57knuAcYXIuzY+Drl9dGRFoDrwF/ARq7/9eUItYpynagkYj4vg6+z2EL8J9C\nFXW0qj7mx2OXmyWME24VkTgRaQSMBT4oqpE4onC+AI4PIBY5mCki/UTkVBGJxPkwZAMFbhn6IfCI\niNR132B34ey5/IpbAm8FrhWRCHev2PdLYScQJyI1inle/wVuEpHebpwTgSVuN1iomY6zx3s7zphG\nkdwuqTolXIqsTETkChGJc2/uw/mQF5xEnDPx6ZIQkU44fcrHv3z+LiK+3SwDgXk+A9Tl5g7SXiUi\nddz3xYW4/fD+rO/uwS4DbuVEgvgWZ0ysuISxE2gsIvXLF32xlgMD3B2C+jjdp+V1j4g0FJF4nPeV\n7+f6HZyEeS0lvN9wqsMs4ICb/O8pZZvROO+tXQAichNOhVEqVd2M08X0oDiD86cDvodkvwNcIiIX\nuv/3KHEOd44r8gEDzBLGCe/hDIhuwNmDnAC/2ptt5bZrjVP6Hj9K6ijF7DkC9XD2NPbhlMN7gCfd\n+27DSSIbgEXu9t8s5nH+iPMm3QN0x/lgHzfPjWWHiOwuvKKqzgXuBz7G2XtpjzN+EnLc/t+PcQaV\npwZhE/2AJSKShdP9cLv6ee5FIa8C17g7D9VxPsSPq+oKVV0HjAH+47MjcQ3O0WyBpDjdTxk476+n\ngDtUtchulWIsxOka/cHndl2KGb9Q1dU4OyAb3O6QcnfbFnr8OThf6CtxktlnAXjYT9zHWo4zWPyG\nz/a2AD/ivJbflPAY43F2ZA64j1Hie9Ot1p7GGZDfCSTgdLf66xrgdJzP+wSc1yTHJ+YROO+xXTgV\nxz1U0He5qE2gZEKIiDwAdFLVa0tt7CEReQ/4UFWnl9KuJ/CKqp5eMZGZ48Q5sbajqqaX0OZNnCO/\nAnFUZFCIc/j3alUtfARYxcdiCcOECrc78CfgOlUty1E6xvyP0hKGe6TgcqCPqm6swNBKJCL9gL3A\nRpxD86cDp2sRh5hXNOuSMiFBRP6IU15/YcnCBJuIPIwzEP1kKCULV3Ockz2zcA53/lMoJAuwCsMY\nY4yfrMIwxhjjl7D6oawmTZpomzZtvA7DGGMqjWXLlu1WVb9+WiSsEkabNm1ISkryOgxjjKk0RGRz\n6a0c1iVljDHGL5YwjDHG+MUShjHGGL9YwjDGGOMXSxjGGGP8EvSE4f6i4k8i8j8/JCYiNUXkA3Gm\nD13iO6mPiIx2l69xf4nTGGOMhyqiwrgdZ+rEovwe2KeqHYBngccBRKQbzi+qdgeG4MxbEFEBsRpj\njClGUBOG+xvtFwOvF9NkBM4kJgAfAee6UyaOAN53p0TciDOncv9iHsOEqNz8At7/4WdW7zjodSjG\nmAAI9ol7z+HMPla3mPtjcacfVNU8ETmAMxtcLPC9T7sMipm+VERuBm4GaNWqVVFNjAfSth3kno9W\nkLrtINWrCbcN7sifB7UnMsKGzYyprIL26RWRYUCmqi4L1jYAVPVVVU1U1cSYGL/ObjdBlJtfwPNz\n1zF80iJ2Hszhud/0ZljPFjw7dy0jJi0mbZtVG8ZUVsGsMM4EhovIUCAKqCci7xSaGGcrzny1Ge7M\nZfVxZpk6vvy4OEJzDmrjI23bQe6esoK07QcZ0bslD17SnYbRNRjZJ5aLElowdloKwyct4i+DO/Dn\nczpQo7pVG8ZUJkH7xKrqaFWNU9U2OAPY84qYRW0GcIN7/XK3jbrLr3KPomoLdOTENJImxOTmF/Dc\n3LUMn7SIzEM5vHJdX56/qg8No09MM35h9+bMvWsAw3q24Lm56xjx0mJStx3wMGpjTFlV+C6eiDwk\nIsPdm2/gTCqfDtwF3AugqqnAh0Aa8CVwq6rmV3SspnSp2w4wYtJinpu7jmE9WzDnzgFc2L15kW0b\n1K7Bc1f14dXr+rI7K4cRkxbz7Jy1HMsrqOCojTEnI6wmUEpMTFT7tdqKcSyvgJfmp/PS/HQa1K7B\nxFE9uKCYRFGU/UeOMf7TNKb9tJWuLerx1BU96d6yfhAjNsYURUSWqWqiX20tYZiySt12gLunrGTV\n9oOM6hPLuEu60aB2jdJXLMKctJ2MmZbMvsPH+POgDvxlkI1tGFORypIwwmo+DBNcvlVFw+gavHZ9\nIud3a1auxzy/WzP6tWnI+E/TeOGrdcxO3cFTV/SiR6xVG8aEGtuVM35J3XaAES8t5vmv1nFJr5bM\nuXNAuZPFcQ1q1+DZ3/TmtesT2XP4GCNfWswzNrZhTMixCsOU6FheAZPmpzM5gFVFcY5XGw9ZtWFM\nSLIxDFOslK0HuHvKClbvOMSlfWJ5oBxjFWU11x3b2HP4GLee056/DO5oYxvGBIGNYZhyOZZXwKR5\n65i8YD2Nomvw+vWJnBekqqI453VrRr82jRj/WSovzEtndtpOqzaM8ZjtsplfSdl6gOGTFvHCvHSG\n927JnDsHVniyOK5+7UieubI3b9yQyN7Dxxjx0mKenr3GxjaM8YhVGAY4UVW8tGA9jaNr8MYNiZzb\n1ZtEUdi5XZsx585GPPRZGi/OS2dO2k6evLwXCXFWbRhTkWwMw5CccYB7PnLHKk6JZdyw7tSvHel1\nWEWat3ono6cmszvrGH8a2J7bzu1Azeo2VYoxJ8vGMIxfcvLymTQvnckL1tOkTmhVFcUZ3KUZs+9o\nxMOfpzFpvlNtPHWFVRvGVASrMKqo5AznCKg1Ow9x2SlxPDCsW8hWFcWxasOY8rMKwxQrJy+fF79K\n558LnarizRsTGdwltKuK4gzu0ozZdzbi4c9OVBtPXtGTnnENvA7NmLBkFUYVsjJjP/dMWcmanYe4\nvG8c919c+aqK4sxfncm9U1eyO+sYtwxsx1/P7WjVhjF+sB8fNL+Sk5fPC1+t4+WFG2hSpwaPXdqT\nQV2aeh1WwB04msuEz9KYsiyDTs3q8NQVvazaMKYUZUkYdh5GmFuZsZ9LXlzES/PXM6pPLLPvHBiW\nyQKgfq1InryiF/+6sR8Hj+YxavK3PPHlanLybCoVYwLBEkaYysnL58lZqxk1+VsOHs3jXzf246kr\nelG/Vnh0QZVkUJemzLpzAJedEsvkBesZ9sIiVmzZ73VYxlR6QeuSEpEo4GugJs7g+keqOq5Qm2eB\nQe7N2kBTVW3g3pcPJLv3/ayqwymFdUk5Vmbs5+4pK1i7M4sr+sZx37BuVSJRFGX+mkxGf5zMrqwc\n/m9AO24/z8Y2jPEVEmMYIiJAtKpmiUgksAi4XVW/L6b9bUAfVf2deztLVeuUZZtVPWHk5OXz/Nx1\nvPL1BmLq1OTRyxIY1Dk8u5/K4mC2M7bxYVIGHZs6Yxu94m1swxgIkTEMdWS5NyPdS0nZ6Wrgv8GK\nJ9yt2LKfYS8sYvKC9Vx2Siyz7hxgycJVLyqSJy7vxVs39SMrJ49Rkxfz+Jeryc61sQ1jyiKoYxgi\nEiEiy4FMYI6qLimmXWugLTDPZ3GUiCSJyPciMrKEbdzstkvatWtXQOOvDLJz83n8y9WMmryYrJw8\n3rqpH09cXjXGKsrqnM7O2MYVfeP554L1XPLiIpbb2IYxfquQw2pFpAEwDbhNVVOKuP8fQJyq3uaz\nLFZVt4pIO5xEcq6qri9pO1WtS2r5lv3cM2UF6zKzuDLRGauoF2WJwh8L1mQyemoyOw9mc/OA9txx\nXkeiIm1sw1Q9IdEl5UtV9wPzgSHFNLmKQt1RqrrV/bsBWAD0CWKIlUp2bj6PfbGaSwtVFZYs/He8\n2rgyMZ6XF65n2IuL+OnnfV6HZUxIC1rCEJEYt7JARGoB5wOri2jXBWgIfOezrKGI1HSvNwHOBNKC\nFWtlsn5XFsNeXMTLC9dzRd94Zt05gHNsrOKk1IuK5LHLevL27/pzOCePy/75Lc/MXuN1WMaErGD+\nllQL4G0RicBJTB+q6mci8hCQpKoz3HZXAe/rr/vGugKviEiBu+5jqlrlE0Z+gXLnB8vZk5XDWzf1\ns0QRIAM7xTDrzgGM+8SZ3a9HbH0u6N7c67CMCTn20yCVyFuLN/Lgp2m8cHUfhvdq6XU4YSc3v4BL\nXlzEwaO5zLlrINE17bc5TfgLuTEMU347DmTz1Oy1DOgUwyU9W3gdTliKjKjGI6MS2HYgm2fnrPU6\nHGNCjiWMSmL8p6nk5hcwYUQPnHMiTTD0bd2Q357aijcXbyRl6wGvwzEmpFjCqATmrd7JFyk7+Ou5\nHWnVuLbX4YS9f1zYhUbRNRg7LZn8gvDpsjWmvCxhhLgjx/K4f3oqHZvW4Y9nt/M6nCqhfu1I7h/W\njRUZB3h3yWavwzEmZFjCCHHPf7WOrfuP8sioBGpUt39XRRneqyVnd2zCk1+uYefBbK/DMSYk2DdQ\nCFu1/SCvf7OR3yTG079tI6/DqVJEhIdH9CAnv4CHPq3yR3QbA1jCCFkFBcqYacnUrxXJvRd18Tqc\nKqlNk2huG9SBz5O3M39NptfhGOM5Sxgh6r9Lf+ann/czdmhXGkbX8DqcKuvmge1oHxPN/dNTOHrM\nft3WVG2WMEJQ5qFsHvtiNae3a8ylp8R6HU6VVrN6BBNHJZCx7yjPf7XO63CM8ZQljBA04bNV5OQW\nMGGUnXMRCk5t15gr+sbx+jcbWLPjkNfhGOMZSxgh5uu1u5ixYht/Oqc97WPKNOGgCaLRQ7tSN6o6\nY6YlU2DnZpgqyhJGCMnOzef+T1Jo2ySaP53T3utwjI9G0TUYe3E3lm3exwdJW7wOxxhPWMIIIZPm\npbN5zxEeGdnDJvMJQZedEstp7Rrx6MxV7DqU43U4xlQ4SxghIj3zEK98vZ5L+8RyRocmXodjiiAi\nTBiZwNHcfB753M7NMFWPJYwQoKqMmZZC7RrVGXNxV6/DMSXo0LQOfxrYnunLt7Fo3W6vwzGmQlnC\nCAFTlmXww8a9jBnahSZ1anodjinFnwd1oE3j2tw3PZnsXDs3w1QdwZyiNUpEfhCRFSKSKiLji2hz\no4jsEpHl7uUPPvfdICLr3MsNwYrTa3uycpg4cxX92jTkir7xXodj/BAVGcGEkQls2nOEyfPTvQ7H\nmAoTzCnFcoDBqpolIpHAIhH5QlW/L9TuA1X9i+8CEWkEjAMSAQWWicgMVd0XxHg9MXHmarKy83hk\nVALVqtk5F5XFWR2bMLJ3S/65cD3De8fSoakdAm3CX9AqDHVkuTcj3Yu/B7BfCMxR1b1ukpgDDAlC\nmJ76bv0ePv4xg5sHtKNTs7peh2PKaOzF3agVGcHYacmE01THxhQnqGMYIhIhIsuBTJwEsKSIZpeJ\nyEoR+UhEjvfJxAK+B7tnuMuK2sbNIpIkIkm7du0KaPzBlJOXz9jpybRqVJvbBnf0OhxzEmLq1mT0\n0K4s2biXj5ZleB2OMUEX1IShqvmq2huIA/qLSI9CTT4F2qhqT5wq4u2T2MarqpqoqokxMTHlD7qC\nvLxgAxt2HebhkT2oVcPOuaisfpMYT2LrhkycuYq9h495HY4xQVUhR0mp6n5gPoW6lVR1j6oePwPq\ndaCve30r4DsCHOcuCwsbdx/mpQXpDOvZgoGdKk+SM/+rWjXhkVEJHMrO49GZq7wOx5igCuZRUjEi\n0sC9Xgs4H1hdqE0Ln5vDgeOfuFnABSLSUEQaAhe4yyo9VeW+6cnUjKjGA8O6eR2OCYDOzevyxwHt\nmLIsg+837PE6HGOCJpgVRgtgvoisBJbijGF8JiIPichwt81f3UNuVwB/BW4EUNW9wMPuekuBh9xl\nld705VtZnL6Hv1/Uhab1orwOxwTIXwd3JL5RLcZOSyYnz87NMOFJwunojsTERE1KSvI6jGLtP3KM\nc59eSHyj2kz90xl2GG2Ymb8mk5v+tZS/nd+J2861AxlM5SAiy1Q10Z+2dqZ3BXr8y9XsP5rLRDvn\nIiwN6tyUixNa8OL8dDbtPux1OMYEnCWMCpK0aS///WELvzuzDd1a1vM6HBMkD1zSjZoR1bj/kxQ7\nN8OEHUsYFeBYXgFjpiUT26AWd5zXyetwTBA1qxfFPUM688263cxYsc3rcIwJKEsYFeD1RRtYuzOL\n8cO7E10zmL/GYkLBNae2pldcfR7+LI0DR3K9DseYgLGEEWRb9h7hha/WcWH3ZpzXrZnX4ZgKEOGe\nm7H38DEen7W69BWMqSQsYQSRc85FChEiPDi8u9fhmArUI7Y+vzuzLe8t+Zllm8PiiHBjLGEE0+fJ\n21m4dhd/u6AzLerX8jocU8HuPL8TLetHMWZqCrn5BV6HY0y5WcIIkoPZuYz/NI0esfW44Yw2Xodj\nPBBdszoPDu/Omp2HeGPRRq/DMabcLGEEyVOz1jiTI41KIMLOuaiyLujenPO7NeO5uWvZsveI1+EY\nUy6WMIJg+Zb9/Of7zVx/eht6xjXwOhzjsfHDu1NNhAfs3AxTyVnCCLC8/ALGTE2mad2a/O0CO+fC\nQMsGtbjr/E7MX7OLL1J2eB2OMSfNEkaAvfXtJtK2H+TBS7pTNyrS63BMiLjxjDZ0a1GP8Z+mcijb\nzs0wlZMljADauv8oz8xZy+AuTRnSo7nX4ZgQUj2iGo9emkDmoRyenr3W63CMOSmWMALowRmpqDp9\n1iI20G1+rVd8A64/rTVvf7eJFVv2ex2OMWVmCSNAZqXuYE7aTu44ryPxjWp7HY4JUX+7sDMxdWoy\nZloyeXZuhqlkgjnjXpSI/CAiK9xJksYX0eYuEUkTkZUi8pWItPa5L19ElruXGcGKMxCycvJ4cEYq\nXZrX5XdntfU6HBPC6kVFMu6S7qRuO8jb3232OhxjyiSYFUYOMFhVewG9gSEiclqhNj8BiaraE/gI\neMLnvqOq2tu9DCeEPTtnLTsOZvPIqAQiI6xoMyUbmtCcQZ1jeHr2GrbtP+p1OMb4LWjfburIcm9G\nuhct1Ga+qh4/m+l7IC5Y8QRLytYD/GvxRn7bvxV9Wzf0OhxTCYgID43oQYEqD85I9TocY/wW1N1h\nEYkQkeVAJs6c3ktKaP574Auf21EikiQi34vIyBK2cbPbLmnXrl0Bitw/+QXKmGnJNIquyd+HdKnQ\nbZvKLb5RbW4/txOz03YyJ22n1+EY45egJgxVzVfV3jiVQ38R6VFUOxG5FkgEnvRZ3NqdZ/a3wHMi\n0r6YbbyqqomqmhgTExPgZ1Cyd77fzMqMA9w/rCv1a9k5F6Zs/nB2Wzo3q8u4T1I4nJPndTjGlKpC\nOtxVdT8wHxhS+D4ROQ8YCwxX1Ryfdba6fzcAC4A+FRGrv3YezObJWWs4u2MThvdq6XU4phKKjKjG\nxEt7sO1ANs/OsXMzTOgL5lFSMSLSwL1eCzgfWF2oTR/gFZxkkemzvKGI1HSvNwHOBNKCFevJGP9p\nKrn5BUwY2cPOuTAnrW/rRlzdvxX/+nYTqdsOeB2OMSUKZoXRApgvIiuBpThjGJ+JyEMicvyopyeB\nOsCUQofPdgWSRGQFTmXymKqGTMKYvzqTmck7uG1wB1o3jvY6HFPJ3TukCw1rRzJmWgr5BfbjhCZ0\nSTj9emZiYqImJSUFdRtHj+Vz/rMLiYqMYOZfz6ZGdTuM1pTf9J+2cscHy3l4RHeuO72N1+GYKkRE\nlrnjxaWyb7syev6rdWTsO8ojI3tYsjABM6J3S87q0IQnvlzDzoPZXodjTJHsG68MVu84yOvfbODK\nxDhObdfY63BMGBERJozsQU5+AQ99FjK9r8b8iiUMPxUUKGOmJlOvViSjL+rqdTgmDLVpEs1fBnXg\n85Xbmb8ms/QVjKlgljD89P7SLfz4837GDO1Kw+gaXodjwtT/DWxH+5ho7p+ewtFj+V6HY8yvWMLw\nw65DOTz2xSpOa9eIy06J9TocE8ZqVo/gkVEJZOw7ygvz1nkdjjG/YgnDDxM+TyM7t4BHRiXYORcm\n6E5r15jL+8bx2tcbWLPjkNfhGPMLSxil+GbdLj5Zvo1bzmlP+5g6XodjqogxQ7tSN6o6Y6clU2Dn\nZpgQYQmjBNm5+dw/PYW2TaL58zlF/pSVMUHRKLoGY4Z2JWnzPj5I2uJ1OMYAljBK9NL8dDbtOcKE\nkT2IiozwOhxTxVzeN45T2zbisS9Wszsrp/QVjAkySxjFSM88xMsL1zOqTyxndmjidTimChIRHhmV\nwJFjeTzy+SqvwzHGEkZRVJWx01KoXaM6Yy+2cy6Mdzo0rcMtA9sz7aetLE7f7XU4poqzhFGEj5Zl\nsGTjXu69qAtN6tT0OhxTxd06qANtGtfmvukpZOfauRnGO5YwCtl7+BgTZ64isXVDfpMY73U4xhAV\nGcGEkQls3H2YyQvWex2OqcIsYRQyceYqDmXnMfHSBKpVs3MuTGg4q2MTRvRuycsL1pOemeV1OKaK\nsoTh4/sNe/hoWQZ/HNCOTs3qeh2OMb9y38XdiIqsxthpyYTTtASm8rCE4crJy2fstGTiG9Xir4M7\neh2OMf8jpm5N7r2oK0s27uXjH7d6HY6pgoI5RWuUiPwgIitEJFVExhfRpqaIfCAi6SKyRETa+Nw3\n2l2+RkQuDFacx72ycAPrdx1Qn5D5AAAWxklEQVTmoRE9qFXDzrkwoemqfvH0bd2QiTNXse/wMa/D\nMVVMMCuMHGCwqvYCegNDROS0Qm1+D+xT1Q7As8DjACLSDbgK6A4MASaLSNC+xTfuPsyk+elc3LMF\ngzo3DdZmjCm3atWER0b14ODRXB79ws7NMBWr1IQhIreJSMOyPrA6jo/ORbqXwh2vI4C33esfAeeK\n8+t+I4D3VTVHVTcC6UD/ssbgZ5zcPz2FmhHVGDesWzA2YUxAdWlejz+c3Y4PkzJYsmGP1+GYKsSf\nCqMZsFREPhSRIVKGn2sVkQgRWQ5kAnNUdUmhJrHAFgBVzQMOAI19l7sy3GVFbeNmEUkSkaRdu3b5\nG9ovDmbncfhYHvcM6UzTelFlXt8YL9x+bkfiGtZi7PQUjuUVeB2OqSJKTRiqeh/QEXgDuBFYJyIT\nRaTUX+NT1XxV7Q3EAf1FpEc54y1qG6+qaqKqJsbExJR5/fq1Ivn4ljO49tTWgQ7NmKCpVSOCh0f0\nID0zi1e/tnMzTMXwawxDnWP4driXPKAh8JGIPOHn+vuB+TjjEb62AvEAIlIdqA/s8V3uinOXBUW1\namLnXJhKZ1CXpgxNaM6L89LZtPuw1+GYKsCfMYzbRWQZ8ASwGEhQ1T8BfYHLSlgvRkQauNdrAecD\nqws1mwHc4F6/HJjnJqcZwFXuUVRtcSqcH8r0zIypAsZd0p3IiGrc/0mKnZthgs6fCqMRcKmqXqiq\nU1Q1F0BVC4BhJazXApgvIiuBpThjGJ+JyEMiMtxt8wbQWETSgbuAe93HTgU+BNKAL4FbVdV+RMeY\nQprVi+KeCzvzzbrdzFixzetwTJiTcNorSUxM1KSkJK/DMKZC5RcooyYvZtv+bL66ayD1a0d6HZKp\nRERkmaom+tPWzvQ2ppKLqCZMHJXA3sM5PD6rcK+vMYFjCcOYMNAjtj43ndmW95b8zLLN+7wOx4Qp\nSxjGhIm7zu9Ei/pRjJ2WTG6+nZthAs8ShjFhIrpmdR4c3p3VOw7x5qKNXodjwpAlDGPCyIXdm3N+\nt2Y8O3ctW/Ye8TocE2YsYRgTZsYP7041EcbNSLVzM0xAWcIwJsy0bFCLu87vxLzVmXyZssPrcEwY\nsYRhTBi68Yw2dGtRjwc/TeVQdq7X4ZgwYQnDmDBUPaIaEy9NIPNQDk/PXut1OCZMWMIwJkz1jm/A\ndae15u3vNrEyY7/X4ZgwYAnDmDB294WdialTkzHTksmzczNMOVnCMCaM1YuK5IFLupGy9SD//m6z\n1+GYSs4ShjFh7uKEFpzTOYanZ69h+4GjXodjKjFLGMaEORHh4RE9yFflwRmpXodjKjFLGMZUAfGN\navPXczsyK3Unc9J2eh2OqaQsYRhTRfzx7HZ0blaXcZ+kcDgnz+twTCUUtIQhIvEiMl9E0kQkVURu\nL6LNPSKy3L2kiEi+iDRy79skIsnufTYrkjHlFBlRjYmX9mDbgWyem2vnZpiyC2aFkQf8TVW7AacB\nt4pIN98GqvqkqvZW1d7AaGChqu71aTLIvd+v2aCMMSXr27oRV/eP583Fm0jbdtDrcEwlE7SEoarb\nVfVH9/ohYBUQW8IqVwP/DVY8xhjHP4Z0oUGtSMZMSya/wH6c0PivQsYwRKQN0AdYUsz9tYEhwMc+\nixWYLSLLROTmEh77ZhFJEpGkXbt2BS5oY8JUg9o1uH9YN5Zv2c97S+zcDOO/oCcMEamDkwjuUNXi\nauBLgMWFuqPOUtVTgItwurMGFLWiqr6qqomqmhgTExPQ2I0JVyN6t+SsDk144ss1ZB7M9jocU0kE\nNWGISCROsnhXVaeW0PQqCnVHqepW928mMA3oH6w4jalqRISHR/YgJ7+Ahz5L8zocU0kE8ygpAd4A\nVqnqMyW0qw8MBD7xWRYtInWPXwcuAFKCFasxVVHbJtHcek4HPlu5nQVrMr0Ox1QCwawwzgSuAwb7\nHDo7VERuEZFbfNqNAmar6mGfZc2ARSKyAvgB+FxVvwxirMZUSbec0452MdHc/0kKR4/lex2OCXES\nTlM4JiYmalKSnbJhTFl8t34PV7/2PX8+pz1/H9LF63BMBRORZf6eumBnehtTxZ3evjGXnRLHq19v\nYO3OQ16HY0KYJQxjDGMv7krdqOqMnZZMgZ2bYYphCcMYQ6PoGowe2pWlm/bxYdIWr8MxIcoShjEG\ngCv6xtG/bSMe/WI1u7NyvA7HhCBLGMYYwDk3Y+KoHhw5lsfEz1d5HY4JQZYwjDG/6NC0LrcMbM/U\nn7ayOH231+GYEGMJwxjzK7cO6kDrxrW5b3oK2bl2boY5wRKGMeZXoiIjmDCyBxt3H+afC9Z7HY4J\nIZYwjDH/4+yOMQzv1ZJ/LljP+l1ZXodjQoQlDGNMke4b1pWoyGqMnZZMOP0ihDl5ljCMMUVqWjeK\nf1zUhe837GXqj1u9DseEAEsYxphiXd2vFae0asAjM1ex7/Axr8MxHrOEYYwpVrVqwsRLEzh4NJfH\nvljtdTjGY5YwjDEl6tK8Hr8/uy0fJG3hh417S1/BhC1LGMaYUt1+bkdiG9RizLRkjuUVeB2O8Ugw\nZ9yLF5H5IpImIqkicnsRbc4RkQM+Eyw94HPfEBFZIyLpInJvsOI0xpSudo3qPDyyO+mZWbz2zQav\nwzEeCWaFkQf8TVW7AacBt4pItyLafaOqvd3LQwAiEgG8BFwEdAOuLmZdY0wFGdylGUMTmvPCV+vY\nvOdw6SuYsBO0hKGq21X1R/f6IWAVEOvn6v2BdFXdoKrHgPeBEcGJ1Bjjr3GXdCcyohr3TU+xczOq\noAoZwxCRNkAfYEkRd58uIitE5AsR6e4uiwV8f5Q/g2KSjYjcLCJJIpK0a9euAEZtjCmsWb0o7r6g\nE9+s282nK7d7HY6pYEFPGCJSB/gYuENVDxa6+0egtar2Al4Eppf18VX1VVVNVNXEmJiY8gdsjCnR\ndae3oWdcfR76NI0DR3O9DsdUoKAmDBGJxEkW76rq1ML3q+pBVc1yr88EIkWkCbAViPdpGucuM8Z4\nLKKaMHFUAnsP5/DEl3ZuRlUSzKOkBHgDWKWqzxTTprnbDhHp78azB1gKdBSRtiJSA7gKmBGsWI0x\nZdMjtj43ntGW9374mR9/3ud1OKaCBLPCOBO4Dhjsc9jsUBG5RURucdtcDqSIyArgBeAqdeQBfwFm\n4QyWf6iqqUGM1RhTRndd0Inm9aIYMzWZ3Hw7N6MqkHA60iExMVGTkpK8DsOYKmNW6g7+7z/LGDO0\nCzcPaO91OOYkiMgyVU30p62d6W2MOWkXdm/OeV2b8eycdWTsO+J1OCbILGEYY8pl/IjuiMC4T1Lt\n3IwwZwnDGFMusQ1qced5nfhqdSazUnd4HY4JIksYxphyu+nMNnRtUY8HZ6RxKNvOzQhXljCMMeVW\nPaIaj16awM5D2Tw9e63X4ZggsYRhjAmI3vENuPbU1vz7u00kZxzwOhwTBJYwjDEBc8+QzjSuU5PR\n01aSZ+dmhB1LGMaYgKkXFcm4S7qRsvUg//5us9fhmACzhGGMCaiLE1owsFMMT89ew/YDR70OxwSQ\nJQxjTECJCA+P6EFegTJ+RprX4ZgAsoRhjAm4Vo1rc/t5HfkydQdz03Z6HY4JEEsYxpig+OPZ7ejU\nrA7jZqRy5Fie1+GYALCEYYwJisiIakwclcDW/Ud5bu46r8MxAWAJwxgTNIltGnFVv3jeWLSRtG2F\nJ9w0gVJQUDG/4WUJwxgTVPde1IUGtSL525QV9ou2AXYsr4Dn5q7lxreWVkjSsIRhjAmqBrVr8MTl\nPfl5z2GGPPcN7y352X7VNgBStx1gxEuLeW7uOhpH1yAnL/gnSgZzitZ4EZkvImkikioitxfR5hoR\nWSkiySLyrYj08rlvk7t8uYjYrEjGVGLndm3Gl3cMoGdcfcZMS+a6N36wauMkHcsr4Nk5axkxaTG7\ns3J47fpEnv1Nb2rViAj6toM2456ItABaqOqPIlIXWAaMVNU0nzZn4Mz5vU9ELgIeVNVT3fs2AYmq\nutvfbdqMe8aENlXlvR9+ZuLnqwAYc3FXftu/FSLicWSVQ+q2A9w9ZSWrth9kVJ9Yxl3SjQa1a5Tr\nMcsy4171cm2pBKq6HdjuXj8kIquAWCDNp823Pqt8D8QFKx5jjPdEhGtObc2AjjHcO3UlY6elMDN5\nO49f1pO4hrW9Di9kHcsrYNL8dCbPT6dhdA1euz6R87s1q/A4KmRObxFpA3wN9FDVIg+VEJG7gS6q\n+gf39kZgH6DAK6r6ajHr3QzcDNCqVau+mzfb79cYUxkUrjZGD+3KNadatVFYytYD3D1lBat3HOLS\nPrE8EICqwldZKoygJwwRqQMsBB5R1anFtBkETAbOUtU97rJYVd0qIk2BOcBtqvp1SduyLiljKp+M\nfUe49+NkFqXv5oz2jXn8sp7EN7Jqw7eqaBRdg4mjEjgvCFVFWRJGUI+SEpFI4GPg3RKSRU/gdWDE\n8WQBoKpb3b+ZwDSgfzBjNcZ4I65hbf7z+/5MHJXAii37GfLc17zz/eYKO7cgFKVsPcDwSYt44at1\nDO/dkjl3DgxKsiirYB4lJcAbOIPazxTTphUwFbhOVdf6LI92B8oRkWjgAiAlWLEaY7wlIvz21FbM\nunMAp7RuyH3TU7j2jSVs2Vu1jqQ6llfAM7PXMOKlxew9fIw3bkjkmSt7U792pNehAcE9Suos4Bsg\nGTh+gPAYoBWAqr4sIq8DlwHHBx7yVDVRRNrhVBXgDMy/p6qPlLZN65IypvJTVd5fuoVHPl9Fgaoz\nttG/FdWqhffYxq/GKk6JZdyw7hWSKEJqDKMiWcIwJnxs3X+Uez9eyTfrdnN6u8Y8cXl4jm3k5OUz\naV46kxesp0kdZ6zi3K4V1/1kCcMYExb+p9q4qAvXnNo6bKqN5Aynqliz8xCXnRLHA8O6VXj3U0ic\nh2GMMeUlIlzdvxUDOsVw78cruf+TVGYm76j01UZOXj4vfpXOPxc6VcWbNyYyuIv3g9qlsQrDGFMp\nqCofLN3ChEpebfhWFZf3jeP+iyu+qvBlFYYxJuyICFf1b8XZnWIYPTWZ+z9J5fPk7Tx5ea9KUW0U\nrir+dWM/BnVp6nVYZWIVhjGm0lFVPkzawoTPVpGvyr0XdeHaEK42Vmbs554pK09UFcO6Ub9WiBwq\naxWGMSaciQi/6deKszvGcO/UZB74JJWZydt54rJetGocOtVGTl4+L3y1jpcXbiCmTs1KWVX4sgrD\nGFOpqSpTkjJ4+LM08gqcauO607yvNlZm7OfuKStYuzOLK/rGcV8IVRW+rMIwxlQZIsKV/eI5q2MT\nRk9NZtwMp9p48nJvqo2cvHyen7uOV752q4qb+jGoc+WtKnxZhWGMCRuqypRlGTz8qTfVxootTlWx\nLjOLKxPjGHtxaFYVvqzCMMZUSSLClYnxnN2xCfd+fKLaeOLynrRuHB207ebk5fPc3HW8snA9zepF\n8dZN/TgnTKoKX1ZhGGPC0i/Vxmdp5OUr/xjSmetPbxPwamP5lv3c41NV3DesG/WiQruq8GUVhjGm\nyvOtNkZPTebBT9OYmbKDJwNUbWTn5vP8V+FfVfiyCsMYE/ZUlY+WZfCQW238fUhnbihHteFbVfwm\nMZ6xw7pWqqrCl1UYxhjjQ0S4IjGeszvGMHrqSsZ/msYX7m9StWnif7WRneuMVbz6tVNVvP27/gzs\nFBPEyEOLVRjGmCpFVfn4x62M/zSV3PwC/jGki1/Vxk8/7+Oej1aSnpnFVf3iGXNx5a0qfFmFYYwx\nxRARLu8bx1kdmjBmWnKp1UZ2bj7Pzl3La19voHkVrCp8BXOK1ngRmS8iaSKSKiK3F9FGROQFEUkX\nkZUicorPfTeIyDr3ckOw4jTGVE3N60fxxg2JPHVFL1btOMiQ57/mzUUbfzWX+E8/7+PiF77hlYUb\nuDIxni/vHFBlkwUEd4rWFkALVf3RnZ97GTBSVdN82gwFbgOGAqcCz6vqqSLSCEgCEgF11+2rqvtK\n2qZ1SRljTsaOA9mMmZbMvNWZ9GvTkAkjE5j6U8YvVcVjl/VkQJgmipDoklLV7cB29/ohEVkFxAJp\nPs1GAP9WJ2t9LyIN3ERzDjBHVfcCiMgcYAjw32DFa4ypuo5XG1PdsY0Ln/sagKv7xzNmaFfqhsFY\nRSBUyBiGiLQB+gBLCt0VC2zxuZ3hLitueVGPfTNwM0CrVq0CEq8xpuoRES7rG8dZHZvwzwXrGdyl\nadhWFScr6AlDROoAHwN3qOrBQD++qr4KvApOl1SgH98YU7U0qxfFg8O7ex1GSAraoDeAiETiJIt3\nVXVqEU22AvE+t+PcZcUtN8YY45FgHiUlwBvAKlV9pphmM4Dr3aOlTgMOuGMfs4ALRKShiDQELnCX\nGWOM8Ugwu6TOBK4DkkVkubtsDNAKQFVfBmbiHCGVDhwBbnLv2ysiDwNL3fUeOj4AbowxxhvBPEpq\nEVDiqZPu0VG3FnPfm8CbQQjNGGPMSQjqGIYxxpjwYQnDGGOMXyxhGGOM8YslDGOMMX4Jq583F5Fd\nwOaTXL0JsDuA4YSScH5uEN7Pz55b5VVZnl9rVfXrlPawShjlISJJ/v4AV2UTzs8Nwvv52XOrvMLx\n+VmXlDHGGL9YwjDGGOMXSxgnvOp1AEEUzs8Nwvv52XOrvMLu+dkYhjHGGL9YhWGMMcYvljCMMcb4\npconDBEZIiJrRCRdRO71Op5AEpE3RSRTRFK8jiXQRCReROaLSJqIpIrI7V7HFCgiEiUiP4jICve5\njfc6pmAQkQgR+UlEPvM6lkASkU0ikiwiy0Ukyet4AqlKj2GISASwFjgfZxrYpcDVqppW4oqVhIgM\nALJw5k3v4XU8geTO/d5CVX8UkbrAMmBkOPzv3LlkolU1y52EbBFwu6p+73FoASUidwGJQD1VHeZ1\nPIEiIpuARFWtDCftlUlVrzD6A+mqukFVjwHvAyM8jilgVPVrICznEVHV7ar6o3v9ELCKYuZ9r2zU\nkeXejHQvYbVnJyJxwMXA617HYvxX1RNGLLDF53YGYfKlU5WISBugD7DE20gCx+2uWQ5kAnNUNWye\nm+s54O9AgdeBBIECs0VkmYjc7HUwgVTVE4ap5ESkDs688Xeo6kGv4wkUVc1X1d4489n3F5Gw6VIU\nkWFApqou8zqWIDlLVU8BLgJudbuGw0JVTxhbgXif23HuMlMJuP37HwPvqupUr+MJBlXdD8wHhngd\nSwCdCQx3+/rfBwaLyDvehhQ4qrrV/ZsJTMPp+g4LVT1hLAU6ikhbEakBXAXM8Dgm4wd3YPgNYJWq\nPuN1PIEkIjEi0sC9XgvnoIzV3kYVOKo6WlXjVLUNzmdunqpe63FYASEi0e5BGIhINHABEDZHKVbp\nhKGqecBfgFk4g6Yfqmqqt1EFjoj8F/gO6CwiGSLye69jCqAzgetw9k6Xu5ehXgcVIC2A+SKyEmen\nZo6qhtWhp2GsGbBIRFYAPwCfq+qXHscUMFX6sFpjjDH+q9IVhjHGGP9ZwjDGGOMXSxjGGGP8YgnD\nGGOMXyxhGGOM8YslDGOMMX6xhGGMMcYvljCMCRIR6SciK935LaLduS3C5jehTNVjJ+4ZE0QiMgGI\nAmoBGar6qMchGXPSLGEYE0Tub5QtBbKBM1Q13+OQjDlp1iVlTHA1BuoAdXEqDWMqLaswjAkiEZmB\n8xPebXGmlP2LxyEZc9Kqex2AMeFKRK4HclX1PXf++G9FZLCqzvM6NmNOhlUYxhhj/GJjGMYYY/xi\nCcMYY4xfLGEYY4zxiyUMY4wxfrGEYYwxxi+WMIwxxvjFEoYxxhi//D/wtjjJK1zaIgAAAABJRU5E\nrkJggg==\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -774,14 +754,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYgAAAEWCAYAAAB8LwAVAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAgAElEQVR4nO3dd3hUZfbA8e9JCARCh9CSQKT3IgE7CKIiIMXeyxZ+7trbroCKoKJr72vfdde1oaCgKEUpgooEBVJooSihhR5ACCnn98e90SFOCmQmN5k5n+eZJzP3vnfumeRmzj3ve4uoKsYYY0xREV4HYIwxpnKyBGGMMcYvSxDGGGP8sgRhjDHGL0sQxhhj/LIEYYwxxq+wSxAislFEBnm4/kQRURGpdpzLXykiswIdVygTkc9F5NpjaP9/IvJMGdrVEJFVItKkfBF6o7RtSUTOFJHMioypshGRB0Tkbfd5SxE5ICKRXsdVUcIuQZRERE4WkdkisltEdojIZBFp7mE8v0smqvo/VT3Hq5iqIlU9T1XfKktbEakO3As8Xob3zQHeBP5evgj9xnGbiKwXkWwR2SIiTx/vTkVxim5L7rbWNpDrCCWq+rOq1lbVfK9jqSiWII7WAHgVSARaAfuBf3kZkKlwI4BVqrq5jO3fAa4VkRqlNXQT/sYyvu904ERVrQt0BXoAt5RxWWMCIlwTRB8RSReRPSLyLxGJBlDVz1V1sqpmq+ovwAvAacW9iYhc5+7l7ReRDSJypTs9QkTuFZGfRCRLRP4jIvWKeY+jurx8S1pggftzr1vanuKuc6FP+1NFZImI7HN/nuozb56IPCgii9wYZ4lI4+P9pR0vEXlRRJ4sMm26iNwWwHVEi8jbIrJLRPa6v4um7rx5IvIn9/l1IrJQRJ5w//4bROQ8n7c6D5jv876Xun/juu7r80Rkm4jEAqhqJrAHODlQn8V933WqurcwDKAAKNPevYjMF5EL3eenu5XBEPf1IBFZ5j7/dVsSkcJtbbm7rV3q8353utvxVhG5voT1Fru9+euu8t323e1+svs33C8iKSLSXkTGuOveJCLnFFnXIyLyvbvtfyIiDd15n4nIzUXWtUJERpbl91fC5zuqoi/l85a2PfqN3Z0/2d3G9onIAhHp4jOvpog86X637HO35ZruvJNF5Bt3fctF5MzyfF4I3wRxJXAu0AZoj9Ol4E8/IM3fDBGJAZ4DzlPVOsCpwDJ39nXuYwDQGqiNk2yOVT/3Z323tP22SAwNgc/cOBoBTwGfiUgjn2ZXANcDTYDqwF3HEUd5vQVcLiIRAO4/0VnAu/4au//Me4t5vFTMOq4F6gEJOL+LG4BDxbQ9CVgNNAYeA94QEXHndXPnAaCq7wPfAs+5v9c3gD+p6g6f91uJs4cfUCJyhYhkAzvd93+ljIvOB850n/cD1gP9fV7PL7qAqhZuaz3cbe1993UznN9rHPBH4EURaVDCusuzvZ0P/Benkv8RmInzHRUHTOT3n/8a4A9ACyAP5/8AnO3tqsJGItLDfY8ZxxBLWRX3eUvbHouLHeBzoJ37nj8A//OZ9wTQG+f7piHwN6BAROJwvgsecqffBXxUuCNzvMI1QbygqptUdTfwMHB50QYi0h24H7i7hPcpALqKSE1V3aqqhcnkSuApVV2vqgeAMcBlEuA+ZGAosFZV/6uqear6LrAK5x+t0L9UdY2qHgI+AHoGOIZSqer3wD6cpABwGTBPVbcX0767qtYv5vHXYlaTi/OP2FZV81V1qapmF9P2J1V9ze1LfgtoDjR159XH6Vr0dSMwEJgHTFfVT4vM3+8uF1Cq+o7bxdQeeBnw+/vyYz5HJ4RHfF73x0+CKEEuMFFVc1V1BnAA6FBC+/Jsb1+r6kxVzQMmA7HAo6qaC7wHJIqI7+/5v6qaqqoHgfuAS8QZQP4EaCci7dx2VwPvq+qRY4ilrIr7vKVtj8XFjqq+qar73TGuB4AeIlLP3cH6A3Crqm523/cbt91VwAxVnaGqBao6G0gGhpTnw4Vrgtjk8/wnnCz+K3EG6j7H+UN87e8N3D/spTh7BlvdsrajO7uF+76+66jGb19CgVJ0PYXrivN5vc3n+S841YwXfPfqrsLZUwyk/+Lscb4nzqDuYyISVUzbX38nblci/PZ72QPU8W3sdvVMxhkLOKqrzFUH2OtnemEVsFdE9gIrgJZFKqKWpX0wVV2LU8kWVz0V9S3Q3u3S6An8B0hwK7e+/NZ1WRa73C/sQqVtQ+XZ3nwT4CFgp8+AcOHet+/7Ff0/jgIau1+YHwBXuV+qlxP47a1QcZ+3tO3Rb+wiEikij4rIOrd63Oi2aew+ooF1fuJoBVzsu20Bp+Ps/By3cE0QCT7PWwJbCl+ISCtgDvCgqpa4Ubl7O2fj/BFWAa+5s7bg/MF815GH/z3Ag0Atn9fNfFdR8sf43XoK11XWAdaK9DYwwi33OwEfF9dQRNLE6Qf393jZ3zLuHu4EVe2MU34Pwynjj9UKnD1233h64uy5vcvRXQGFOgHLi4nrncLqB+gO/FykIvq5jHFVw+kSLZWb9JYCtwKp7p7zN8AdwDpV3VnGdQbSUdu5u7dcru4Pfv9/nIvTHQfODsmVOFXrL0W7Z4OtDNtjcbFfgXOgxCCcLqpEt4248w/jfzvYhFOV+G5bMar6aHk+R7gmiBtFJN7twx8LvA/g9uN9Bbyoqn6/iAqJSFMRGe6OReTglN6FezvvAreLyAkiUhuYhFPi5vl5q2U43U9RIpIEXOQzbwdON1brYsKYgbOneIWIVBNnYLEzULQLxHPuYO4SnD2rj9ySvLi2Xdx+cH+PG/wtIyIDRKSb+8WTjfMPdzyHI87gt+4YxDmA4W2c7eR6IE5E/uozPw6nz/e741hXsUTkT+KeXyEinXG6Kb88hreYD9zEb91J84q89mc7xW9r5bUGiBaRoe6e9L1AqUd+leIqEeksIrVwxig+LKw43IRQgFPxlbijJ85g+XXljKXoe5a2PRYXex2c75NdOAl1UuECqlqAc1j1UyLSwq02ThHnCLq3gfNF5Fx3erQ4BwbEl+dzhGuCeAeYhTN4tx5nYAfgTzj/ION991qLeY8I4E6cvfjdOF8qhV8cb+JslAuADThZ/2Y/7wFO/2MbnK6NCW5swK97gg8Di9yy8agjZVR1F86eyZ04G9TfgGEe7SGWxVs4g8DBKPebAR/i/DOuxPkifLvEJfybDnQUkcJux0eATFX9p09f70M+/dtXAG+58wLpNCBFRA7iJK0ZOEmqrObjfNksKOa1Pw8Ab7nb2iXHHHEJVHUfzv/H6zgV7kGgvCfh/Rf4N043TzS/Pwz4PzjbW7HbgTjnvTQiwAme0rfH4mL/D06X02Yg3U9cdwEpODtbu4F/ABGqugmn8hiLs2O5CWf8tFzf8aJ2wyBTQUSkH84/SaK7N1QpichooLOqlngYrrvnthzop6pZFRKcAZxDRYG3VfX1EtpcA4xW1dNLaHM6cKOq/u5AlWApS+yVRaCPqjHGL7db4Vbg9cqcHABU9dUytssBOpba0FQ4t+vmr5QysK+qC4GFJbUJZ+HaxWQqkIh0wjnKpzlQ6jWOjCkPETkXp5tlOz5dtubYWReTMcYYv6yCMMYY41dIjUE0btxYExMTvQ7DGGOqjKVLl+5UVb/npIRUgkhMTCQ5OdnrMIwxpsoQkaJXY/iVdTEZY4zxyxKEMcYYvyxBGGOM8csShDHGGL8sQRhjjPEr6AnCvbLgjyLyuyuMikgNEXlfRDJEZLGIJPrMG+NOX+2eGWmMMaYCVUQFcSvO1Qz9+SOwR1XbAk/jXJmw8PLGlwFdgMHAS4V3WzLGGFMxgpog3GuRD8W5xK8/I3AuAQ3OpXHPEhFxp7+nqjmqugHIwLkTlqlCcvMLeO/7n1m1rbg7fxpjKrNgnyj3DM49CuoUMz8O99Z7qponIvtwrs0ex9HXQc/k6Nto/sq9NPNogJYtS717o6kg6VuyufvD5aRtyaZahHDzwHb8dUAboiJt2MuYqiJo/60iMgzIUtWlJTXzM01LmP77iaqvqmqSqibFxpb3DoamvHLzC3h2zlqGv7CQ7dk5PHNpT4Z1b87Tc9Yw4oVFpG+xasKYqiKYFcRpwHARGYJzx6S6IvK2ql7l0yYT596smSJSDecerLt9pheKx+e+0aZySt+SzV2Tl5O+NZsRPVvwwPldaBBTnZG94jivW3PGTU1l+AsLuWlgW/56ZluqV7NqwpjKLGj/oao6RlXjVTURZ8D5qyLJAWAacK37/CK3jbrTL3OPcjoBaAd8H6xYTfnk5hfwzJw1DH9hIVn7c3jl6t48e1kvGsRU/7XNuV2aMeeOfgzr3pxn5qxlxIuLSNuyz8OojTGlqfBdOBGZKCLD3ZdvAI1EJAO4A7gHQFXTgA9w7sn6Bc4tAY/nBvQmyNK27GPEC4t4Zs5ahnVvzuzb+3Ful2Z+29avVZ1nLuvFq1f3ZueBHEa8sIinZ6/hSF6lvsGcMWErpG4YlJSUpHY114pxJK+AF+dm8OLcDOrXqs6kUV05p5jE4M/eX44wYXo6U3/cTKfmdXni4u50aVEviBEbY/wRkaWqmuR3niUIc6zStuzjrskrWLk1m1G94hh/fmfq16pe+oJ+zE7fztipKew5eIS/DmjLTQNsbMKYilRSggip+0GY4PKtGhrEVOe1a5I4u3PTcr3n2Z2b0iexAROmp/Pcl2uZlbaNJy7uQdc4qyaM8ZrtqpkySduyjxEvLuLZL9dyfo8WzL69X7mTQ6H6tarz9KU9ee2aJHYdPMLIFxfxlI1NGOM5qyBMiY7kFfDC3AxeCmDVUJzCamKiVRPGVAo2BmGKlbp5H3dNXs6qbfu5oFcc95djrOFYzXHHJnYdPMKNZ7bhpoHtbGzCmCCwMQhzTI7kFfDCV2t5ad46GsZU5/VrkhgUpKqhOIM6N6VPYkMmfJrGc19lMCt9u1UTxlQw2yUzR0ndvI/hLyzkua8yGN6zBbNv71/hyaFQvVpRPHVJT964NondB48w4sVFPDlrtY1NGFNBrIIwwG9Vw4vz1tEopjpvXJvEWZ28SQxFndWpKbNvb8jET9N5/qsMZqdv5/GLetAt3qoJY4LJxiAMKZn7uPtDd6zhxDjGD+tCvVpRXofl11ertjNmSgo7DxzhL/3bcPNZbalRzW4VYszxsjEI41dOXj4vfJXBS/PW0bh25aoaijOwY1Nm3daQBz9L54W5TjXxxMVWTRgTDFZBhKmUTOcIpdXb93PhifHcP6xzpa0aimPVhDHlZxWE+VVOXj7Pf5nBP+c7VcOb1yUxsGPlrhqKM7BjU2bd3pAHP/2tmnj84u50j6/vdWjGhASrIMLIisy93D15Bau37+ei3vHcN7TqVQ3Fmbsqi3umrGDngSPc0L81t5zVzqoJY8rALtYX5nLy8nnuy7W8PH89jWtX59ELujOgYxOvwwq4fYdyeejTdCYvzaR909o8cXEPqyaMKUVJCcLOgwhxKzL3cv7zC3lx7jpG9Ypj1u39QzI5ANSrGcXjF/fgX9f1IftQHqNe+obHvlhFTp7dSsSY42EJIkTl5OXz+MxVjHrpG7IP5fGv6/rwxMU9qFczNLqUSjKgYxNm3t6PC0+M46V56xj23EKWb9rrdVjGVDlB62ISkWhgAVADZzD8Q1UdX6TN08AA92UtoImq1nfn5QMp7ryfVXU4pbAuJseKzL3cNXk5a7Yf4OLe8dw7rHNYJAZ/5q7OYsxHKew4kMP/9WvNrYNsbMIYX56MQYiIADGqekBEooCFwK2q+l0x7W8GeqnqH9zXB1S19rGsM9wTRE5ePs/OWcsrC9YTW7sGj1zYjQEdQrM76VhkH3bGJj5IzqRdE2dsokeCjU0YAx6NQajjgPsyyn2UlI0uB94NVjyhbvmmvQx7biEvzVvHhSfGMfP2fpYcXHWjo3jsoh78+/o+HMjJY9RLi/jHF6s4nGtjE8aUJKhjECISKSLLgCxgtqouLqZdK+AE4CufydEikiwi34nIyBLWMdptl7xjx46Axl8VHM7N5x9frGLUS4s4kJPHv6/vw2MXhcdYw7E6s4MzNnFx7wT+OW8d5z+/kGU2NmFMsSrkMFcRqQ9MBW5W1VQ/8/8OxKvqzT7TWqjqFhFpjZM4zlLVdSWtJ9y6mJZt2svdk5ezNusAlyQ5Yw11oy0xlMW81VmMmZLC9uzDjO7XhtsGtSM6ysYmTPjx/DBXVd0LzAMGF9PkMop0L6nqFvfnenfZXsGLsGo5nJvPo5+v4oIiVYMlh7IrrCYuSUrg5fnrGPb8Qn78eY/XYRlTqQQtQYhIrFs5ICI1gUHAKj/tOgANgG99pjUQkRru88bAaUB6sGKtStbtOMCw5xfy8vx1XNw7gZm39+NMG2s4LnWjo3j0wu689Ye+HMzJ48J/fsNTs1Z7HZYxlUYwr8XUHHhLRCJxEtEHqvqpiEwEklV1mtvucuA9PbqvqxPwiogUuMs+qqphnyDyC5Tb31/GrgM5/Pv6PpYYAqR/+1hm3t6P8Z84d6/rGlePc7o08zosYzxnl9qoQv69aAMPTE/nuct7MbxHC6/DCTm5+QWc//xCsg/lMvuO/sTUsGtZmtDn+RiEKb9t+w7zxKw19Gsfy/ndm3sdTkiKiozg4VHd2LLvME/PXuN1OMZ4zhJEFTFhehq5+QU8NKIrzjmIJhh6t2rAFSe15M1FG0jdvM/rcIzxlCWIKuCrVdv5PHUbt5zVjpaNankdTsj7+7kdaRhTnXFTU8gvCJ0uWGOOlSWISu6XI3nc93Ea7ZrU5s9ntPY6nLBQr1YU9w3rzPLMffxv8U9eh2OMZyxBVHLPfrmWzXsP8fCoblSvZn+uijK8RwvOaNeYx79Yzfbsw16HY4wn7BunElu5NZvXv97ApUkJ9D2hodfhhBUR4cERXcnJL2Di9LA/wtqEKUsQlVRBgTJ2agr1akZxz3kdvQ4nLCU2juHmAW35LGUrc1dneR2OMRXOEkQl9e6Sn/nx572MG9KJBjHVvQ4nbI3u35o2sTHc93Eqh47Y1V9NeLEEUQll7T/Mo5+v4pTWjbjgxDivwwlrNapFMmlUNzL3HOLZL9d6HY4xFcoSRCX00Kcryckt4KFRds5DZXBS60Zc3Due179ez+pt+70Ox5gKYwmiklmwZgfTlm/hL2e2oU3sMd1QzwTRmCGdqBNdjbFTUyiwcyNMmLAEUYkczs3nvk9SOaFxDH85s43X4RgfDWOqM25oZ5b+tIf3kzd5HY4xFcISRCXywlcZ/LTrFx4e2dVuXlMJXXhiHCe3bsgjM1ayY3+O1+EYE3SWICqJjKz9vLJgHRf0iuPUto29Dsf4ISI8NLIbh3LzefgzOzfChD5LEJWAqjJ2aiq1qldj7NBOXodjStC2SW3+0r8NHy/bwsK1O70Ox5igsgRRCUxemsn3G3YzdkhHGteu4XU4phR/HdCWxEa1uPfjFA7n2rkRJnQF85aj0SLyvYgsF5E0EZngp811IrJDRJa5jz/5zLtWRNa6j2uDFafXdh3IYdKMlfRJbMDFvRO8DseUQXRUJA+N7MbGXb/w0twMr8MxJmiCecusHGCgqh4QkShgoYh8rqrfFWn3vqre5DtBRBoC44EkQIGlIjJNVUPurvKTZqziwOE8Hh7VjYgIO+ehqji9XWNG9mzBP+evY3jPONo2sUOSTegJWgWhjgPuyyj3UdYDyM8FZqvqbjcpzAYGByFMT327bhcf/ZDJ6H6tad+0jtfhmGM0bmhnakZFMm5qCqF0615jCgV1DEJEIkVkGZCF84W/2E+zC0VkhYh8KCKFfSxxgO/B5pnuNH/rGC0iySKSvGPHjoDGH0w5efmM+ziFlg1rcfPAdl6HY45DbJ0ajBnSicUbdvPh0kyvwzEm4IKaIFQ1X1V7AvFAXxHpWqTJdCBRVbsDc4C33On++lr87qKp6quqmqSqSbGxsYEKPehenree9TsO8uDIrtSsbuc8VFWXJiWQ1KoBk2asZPfBI16HY0xAVchRTKq6F5hHkW4iVd2lqoVnHL0G9HafZwK+I7bxwJYgh1lhNuw8yIvzMhjWvTn921edpGZ+LyJCeHhUN/YfzuORGSu9DseYgArmUUyxIlLffV4TGASsKtKmuc/L4UDhf9hM4BwRaSAiDYBz3GlVnqpy78cp1IiM4P5hnb0OxwRAh2Z1+HO/1kxemsl363d5HY4xARPMCqI5MFdEVgBLcMYgPhWRiSIy3G1zi3sI7HLgFuA6AFXdDTzoLrcEmOhOq/I+XraZRRm7+Nt5HWlSN9rrcEyA3DKwHQkNazJuago5eXZuhAkNEkpHXyQlJWlycrLXYRRr7y9HOOvJ+SQ0rMWUv5xqh7WGmLmrs7j+X0u48+z23HyWHXhgqgYRWaqqSf7m2ZnUFegfX6xi76FcJtk5DyFpQIcmDO3WnOfnZrBx50GvwzGm3CxBVJDkjbt59/tN/OG0RDq3qOt1OCZI7j+/MzUiI7jvk1Q7N8JUeZYgKsCRvALGTk0hrn5NbhvU3utwTBA1rRvN3YM78PXanUxbHjIH3pkwZQmiAry+cD1rth9gwvAuxNQI5tVNTGVw5Umt6BFfjwc/TWffL7leh2PMcbMEEWSbdv/Cc1+u5dwuTRnUuanX4ZgKEOmeG7H74BH+MXNV6QsYU0lZgggi55yHVCJFeGB4F6/DMRWoa1w9/nDaCbyz+GeW/hQSR2ibMGQJIog+S9nK/DU7uPOcDjSvV9PrcEwFu/3s9rSoF83YKank5hd4HY4xx8wSRJBkH85lwvR0usbV5dpTE70Ox3ggpkY1HhjehdXb9/PGwg1eh2PMMbMEESRPzFzt3AxoVDci7ZyHsHVOl2ac3bkpz8xZw6bdv3gdjjHHxBJEECzbtJf/fvcT15ySSPf4+l6HYzw2YXgXIkS4386NMFWMJYgAy8svYOyUFJrUqcGd59g5DwZa1K/JHWe3Z+7qHXyeus3rcIwpM0sQAfbvbzaSvjWbB87vQp3oKK/DMZXEdacm0rl5XSZMT2P/YTs3wlQNliACaPPeQzw1ew0DOzZhcNdmXodjKpFqkRE8ckE3svbn8OSsNV6HY0yZWIIIoAempaHq9DmL2MC0OVqPhPpcc3Ir3vp2I8s37fU6HGNKZQkiQGambWN2+nZuG9SOhIa1vA7HVFJ3ntuB2No1GDs1hTw7N8JUcsG8o1y0iHwvIsvdmwJN8NPmDhFJF5EVIvKliLTymZcvIsvcx7RgxRkIB3LyeGBaGh2b1eEPp5/gdTimEqsbHcX487uQtiWbt779yetwjClRMCuIHGCgqvYAegKDReTkIm1+BJJUtTvwIfCYz7xDqtrTfQynEnt69hq2ZR/m4VHdiIq0osyUbEi3ZgzoEMuTs1azZe8hr8MxplhB+zZTxwH3ZZT70CJt5qpq4dlD3wHxwYonWFI37+NfizZwRd+W9G7VwOtwTBUgIkwc0ZUCVR6YluZ1OMYUK6i7uyISKSLLgCyce1IvLqH5H4HPfV5Hi0iyiHwnIiNLWMdot13yjh07AhR52eQXKGOnptAwpgZ/G9yxQtdtqraEhrW49az2zErfzuz07V6HY4xfQU0Qqpqvqj1xKoO+ItLVXzsRuQpIAh73mdzSvU/qFcAzItKmmHW8qqpJqpoUGxsb4E9Qsre/+4kVmfu4b1gn6tW0cx7MsfnTGSfQoWkdxn+SysGcPK/DMeZ3KqTDXFX3AvOAwUXnicggYBwwXFVzfJbZ4v5c7y7bqyJiLavt2Yd5fOZqzmjXmOE9WngdjqmCoiIjmHRBV7bsO8zTs+3cCFP5BPMoplgRqe8+rwkMAlYVadMLeAUnOWT5TG8gIjXc542B04D0YMV6PCZMTyM3v4CHRna1cx7McevdqiGX923Jv77ZSNqWfV6HY8xRgllBNAfmisgKYAnOGMSnIjJRRAqPSnocqA1MLnI4aycgWUSWA3OBR1W10iSIuauymJGyjZsHtqVVoxivwzFV3D2DO9KgVhRjp6aSX2AX8zOVh4TS1SWTkpI0OTk5qOs4dCSfs5+eT3RUJDNuOYPq1eywVlN+H/+4mdveX8aDI7pw9SmJXodjwoiILHXHe3/Hvt2O0bNfriVzzyEeHtnVkoMJmBE9W3B628Y89sVqtmcf9jocYwBLEMdk1bZsXv96PZckxXNS60Zeh2NCiIjw0Miu5OQXMPHTStObasKcJYgyKihQxk5JoW7NKMac18nrcEwISmwcw00D2vLZiq3MXZ1V+gLGBJkliDJ6b8kmfvh5L2OHdKJBTHWvwzEh6v/6t6ZNbAz3fZzKoSP5XodjwpwliDLYsT+HRz9fycmtG3LhiXFeh2NCWI1qkTw8qhuZew7x3FdrvQ7HhDlLEGXw0GfpHM4t4OFR3eycBxN0J7duxEW943ltwXpWb9vvdTgmjFmCKMXXa3fwybIt3HBmG9rE1vY6HBMmxg7pRJ3oaoybmkKBnRthPGIJogSHc/O57+NUTmgcw1/P9HspKGOComFMdcYO6UTyT3t4P3mT1+GYMGUJogQvzs1g465feGhkV6KjIr0Ox4SZi3rHc9IJDXn081XsPJBT+gLGBJgliGJkZO3n5fnrGNUrjtPaNvY6HBOGRISHR3XjlyN5PPzZSq/DMWHIEoQfqsq4qanUql6NcUPtnAfjnbZNanND/zZM/XEzizJ2eh2OCTOWIPz4cGkmizfs5p7zOtK4dg2vwzFh7sYBbUlsVIt7P07lcK6dG2EqjiWIInYfPMKkGStJatWAS5MSvA7HGKKjInloZDc27DzIS/PWeR2OCSOWIIqYNGMl+w/nMemCbkRE2DkPpnI4vV1jRvRswcvz1pGRdaD0BYwJAEsQPr5bv4sPl2by536tad+0jtfhGHOUe4d2JjoqgnFTUwily/SbyssShCsnL59xU1NIaFiTWwa28zocY34ntk4N7jmvE4s37OajHzZ7HY4JA8G85Wi0iHwvIstFJE1EJvhpU0NE3heRDBFZLCKJPvPGuNNXi8i5wYqz0Cvz17Nux0EmjuhKzep2zoOpnC7rk0DvVg2YNGMlew4e8TocE+KCWUHkAANVtQfQExgsIicXafNHYMXRQD8AABaoSURBVI+qtgWeBv4BICKdgcuALsBg4CURCdq39oadB3lhbgZDuzdnQIcmwVqNMeUWESE8PKor2YdyeeRzOzfCBFepCUJEbhKRBsf6xuooHE2Lch9FO05HAG+5zz8EzhLnangjgPdUNUdVNwAZQN9jjaGMcXLfx6nUiIxg/LDOwViFMQHVsVld/nRGaz5IzmTx+l1eh2NCWFkqiGbAEhH5QEQGyzFczlREIkVkGZAFzFbVxUWaxAGbAFQ1D9gHNPKd7sp0p/lbx2gRSRaR5B07dpQ1tF9lH87j4JE87h7cgSZ1o495eWO8cOtZ7YhvUJNxH6dyJK/A63BMiCo1QajqvUA74A3gOmCtiEwSkVKvXqeq+araE4gH+opI1yJN/CUbLWG6v3W8qqpJqpoUGxtbWki/U69mFB/dcCpXndTqmJc1xis1q0fy4IiuZGQd4NUFdm6ECY4yjUGoc0zdNveRBzQAPhSRx8q4/F5gHs54gq9MIAFARKoB9YDdvtNd8cCWsqzreEREiJ3zYKqcAR2bMKRbM57/KoONOw96HY4JQWUZg7hFRJYCjwGLgG6q+hegN3BhCcvFikh993lNYBCwqkizacC17vOLgK/cZDQNuMw9yukEnArm+2P6ZMaEgfHndyEqMoL7Pkm1cyNMwJWlgmgMXKCq56rqZFXNBVDVAmBYCcs1B+aKyApgCc4YxKciMlFEhrtt3gAaiUgGcAdwj/veacAHQDrwBXCjqtpFaIwpomndaO4+twNfr93JtOVBK7JNmJJQ2utISkrS5ORkr8MwpkLlFyijXlrElr2H+fKO/tSrFeV1SKYKEZGlqprkb56dSW1MFRcZIUwa1Y3dB3P4x8yivbjGHD9LEMaEgK5x9bj+tBN4Z/HPLP1pj9fhmBBhCcKYEHHH2e1pXi+acVNTyM23cyNM+VmCMCZExNSoxgPDu7Bq237eXLjB63BMCLAEYUwIObdLM87u3JSn56xh0+5fvA7HVHGWIIwJMROGdyFChPHT0uzcCFMuliCMCTEt6tfkjrPb89WqLL5I3eZ1OKYKswRhTAi67tREOjevywPT09h/ONfrcEwVZQnCmBBULTKCSRd0I2t/Dk/OWuN1OKaKsgRhTIjqmVCfq09uxVvfbmRF5l6vwzFVkCUIY0LYXed2ILZ2DcZOTSHPzo0wx8gShDEhrG50FPef35nUzdn859ufvA7HVDGWIIwJcUO7NefMDrE8OWs1W/cd8jocU4VYgjAmxIkID47oSr4qD0xL8zocU4VYgjAmDCQ0rMUtZ7VjZtp2Zqdv9zocU0VYgjAmTPz5jNZ0aFqH8Z+kcjAnz+twTBUQtAQhIgkiMldEVopImojc6qfN3SKyzH2kiki+iDR0520UkRR3nt0FyJhyioqMYNIFXdmy7zDPzLFzI0zpgllB5AF3qmon4GTgRhHp7NtAVR9X1Z6q2hMYA8xX1d0+TQa48/3e7cgYc2x6t2rI5X0TeHPRRtK3ZHsdjqnkgpYgVHWrqv7gPt8PrATiSljkcuDdYMVjjHH8fXBH6teMYuzUFPIL7GJ+pngVMgYhIolAL2BxMfNrAYOBj3wmKzBLRJaKyOgS3nu0iCSLSPKOHTsCF7QxIap+rercN6wzyzbt5Z3Fdm6EKV7QE4SI1Mb54r9NVYurac8HFhXpXjpNVU8EzsPpnurnb0FVfVVVk1Q1KTY2NqCxGxOqRvRsweltG/PYF6vJyj7sdTimkgpqghCRKJzk8D9VnVJC08so0r2kqlvcn1nAVKBvsOI0JtyICA+O7EpOfgETP033OhxTSQXzKCYB3gBWqupTJbSrB/QHPvGZFiMidQqfA+cAqcGK1ZhwdELjGG48sy2frtjKvNVZXodjKqFgVhCnAVcDA30OZR0iIjeIyA0+7UYBs1T1oM+0psBCEVkOfA98pqpfBDFWY8LSDWe2pnVsDPd9ksqhI/leh2MqGQmlWxImJSVpcrKdMmHMsfh23S4uf+07/npmG/42uKPX4ZgKJiJLizuVwM6kNibMndKmEReeGM+rC9azZvt+r8MxlYglCGMM44Z2ok50NcZNTaHAzo0wLksQxhgaxlRnzJBOLNm4hw+SN3kdjqkkLEEYYwC4uHc8fU9oyCOfr2LngRyvwzGVgCUIYwzgnBsxaVRXfjmSx6TPVnodjqkELEEYY37Vtkkdbujfhik/bmZRxk6vwzEeswRhjDnKjQPa0qpRLe79OJXDuXZuRDizBGGMOUp0VCQPjezKhp0H+ee8dV6HYzxkCcIY8ztntItleI8W/HPeOtbtOOB1OMYjliCMMX7dO6wT0VERjJuaQihdccGUnSUIY4xfTepE8/fzOvLd+t1M+WGz1+EYD1iCMMYU6/I+LTmxZX0enrGSPQePeB2OqWCWIIwxxYqIECZd0I3sQ7k8+vkqr8MxFcwShDGmRB2b1eWPZ5zA+8mb+H7D7tIXMCHDEoQxplS3ntWOuPo1GTs1hSN5BV6HYypIMO8olyAic0VkpYikicitftqcKSL7fG4odL/PvMEislpEMkTknmDFaYwpXa3q1XhwZBcysg7w2tfrvQ7HVJBgVhB5wJ2q2gk4GbhRRDr7afe1qvZ0HxMBRCQSeBE4D+gMXF7MssaYCjKwY1OGdGvGc1+u5addB0tfwFR5QUsQqrpVVX9wn+8HVgJxZVy8L5ChqutV9QjwHjAiOJEaY8pq/PldiIqM4N6PU+3ciDBQIWMQIpII9AIW+5l9iogsF5HPRaSLOy0O8L0ofSbFJBcRGS0iySKSvGPHjgBGbYwpqmndaO46pz1fr93J9BVbvQ7HBFnQE4SI1AY+Am5T1ewis38AWqlqD+B54OPCxfy8ld/dFVV9VVWTVDUpNjY2UGEbY4px9SmJdI+vx8Tp6ew7lOt1OCaIgpogRCQKJzn8T1WnFJ2vqtmqesB9PgOIEpHGOBVDgk/TeGBLMGM1xpRNZIQwaVQ3dh/M4bEv7NyIUBbMo5gEeANYqapPFdOmmdsOEenrxrMLWAK0E5ETRKQ6cBkwLVixGmOOTde4elx36gm88/3P/PDzHq/DMUESzAriNOBqYKDPYaxDROQGEbnBbXMRkCoiy4HngMvUkQfcBMzEGdz+QFXTghirMeYY3XFOe5rVjWbslBRy8+3ciFAkoXQkQlJSkiYnJ3sdhjFhY2baNv7vv0sZO6Qjo/u18ToccxxEZKmqJvmbZ2dSG2OO27ldmjGoU1Oenr2WzD2/eB2OCTBLEMaYcpkwogsiMP6TNDs3IsRYgjDGlEtc/ZrcPqg9X67KYmbaNq/DMQFkCcIYU27Xn5ZIp+Z1eWBaOvsP27kRocIShDGm3KpFRvDIBd3Yvv8wT85a43U4JkAsQRhjAqJnQn2uOqkV//l2IymZ+7wOxwSAJQhjTMDcPbgDjWrXYMzUFeTZuRFVniUIY0zA1I2OYvz5nUndnM1/vv3J63BMOVmCMMYE1NBuzenfPpYnZ61m675DXodjysEShDEmoESEB0d0Ja9AmTAt3etwTDlYgjDGBFzLRrW4dVA7vkjbxpz07V6HY46TJQhjTFD8+YzWtG9am/HT0vjlSJ7X4ZjjYAnCGBMUUZERTBrVjc17D/HMnLVeh2OOgyUIY0zQJCU25LI+CbyxcAPpW4reUNIESkFBcK6BZQnCGBNU95zXkfo1o7hz8nK74muAHckr4Jk5a7ju30uCkiQsQRhjgqp+reo8dlF3ft51kMHPfM07i3+2q74GQNqWfYx4cRHPzFlLo5jq5OQF/sTEYN5yNEFE5orIShFJE5Fb/bS5UkRWuI9vRKSHz7yNIpLi3onO7gJkTBV2VqemfHFbP7rH12Ps1BSufuN7qyaO05G8Ap6evYYRLyxi54EcXrsmiacv7UnN6pEBX1fQ7ignIs2B5qr6g4jUAZYCI1U13afNqTj3rN4jIucBD6jqSe68jUCSqu4s6zrtjnLGVG6qyjvf/8ykz1YCMHZoJ67o2xL31vSmFGlb9nHX5BWs3JrNqF5xjD+/M/VrVS/Xe5Z0R7lq5XrnEqjqVmCr+3y/iKwE4oB0nzbf+CzyHRAfrHiMMd4TEa48qRX92sVyz5QVjJuayoyUrfzjwu7EN6jldXiV1pG8Al6Ym8FLczNoEFOd165J4uzOTYO+3gq5J7WIJAILgK6q6vdQBhG5C+ioqn9yX28A9gAKvKKqrxaz3GhgNEDLli17//STXf/FmKqgaDUxZkgnrjzJqomiUjfv467Jy1m1bT8X9Irj/gBUDb5KqiCCniBEpDYwH3hYVacU02YA8BJwuqrucqe1UNUtItIEmA3crKoLSlqXdTEZU/Vk7vmFez5KYWHGTk5t04h/XNidhIZWTfhWDQ1jqjNpVDcGBaFqKClBBPUoJhGJAj4C/ldCcugOvA6MKEwOAKq6xf2ZBUwF+gYzVmOMN+Ib1OK/f+zLpFHdWL5pL4OfWcDb3/0UtGP7q4LUzfsY/sJCnvtyLcN7tmD27f2DkhxKE8yjmAR4A2cQ+qli2rQEpgBXq+oan+kx7sA2IhIDnAOkBitWY4y3RIQrTmrJzNv7cWKrBtz7cSpXvbGYTbvD60inI3kFPDVrNSNeXMTug0d449oknrqkJ/VqRXkSTzCPYjod+BpIAQoP0B0LtARQ1ZdF5HXgQqBw4CBPVZNEpDVO1QDOQPo7qvpwaeu0LiZjqj5V5b0lm3j4s5UUqDpjE31bEhER2mMTR401nBjH+GFdKiQxeDoGUZEsQRgTOjbvPcQ9H63g67U7OaV1Ix67KDTHJnLy8nnhqwxemreOxrWdsYazOlVcd5IlCGNMlfS7auK8jlx5UquQqSZSMp2qYfX2/Vx4Yjz3D+tc4d1JnpwHYYwx5SUiXN63Jf3ax3LPRyu475M0ZqRsq/LVRE5ePs9/mcE/5ztVw5vXJTGwY8UPQpfGKghjTJWgqry/ZBMPVfFqwrdquKh3PPcNrfiqwZdVEMaYKk9EuKxvS85oH8uYKSnc90kan6Vs5fGLelSJaqJo1fCv6/owoGMTr8MqkVUQxpgqR1X5IHkTD326knxV7jmvI1dV4mpiReZe7p684reqYVhn6tX0rmrwZRWEMSakiAiX9mnJGe1iuWdKCvd/ksaMlK08dmEPWjaqPNVETl4+z325lpfnrye2do0qUTX4sgrCGFOlqSqTkzN58NN08gqcauLqk72vJlZk7uWuyctZs/0AF/eO595KVDX4sgrCGBOyRIRL+iRwervGjJmSwvhpTjXx+EXeVBM5efk8O2ctryxwq4br+zCgQ9WpGnxZBWGMCRmqyuSlmTw43ZtqYvkmp2pYm3WAS5LiGTe0clYNvqyCMMaEBRHhkqQEzmjXmHs++q2aeOyi7rRqFBO09ebk5fPMnLW8Mn8dTetG8+/r+3BmFa0afFkFYYwJSb9WE5+mk5ev/H1wB645JTHg1cSyTXu526dquHdYZ+pGV+6qwZdVEMaYsONbTYyZksID09OZkbqNxwNUTRzOzefZL0OvavBlFYQxJuSpKh8uzWSiW038bXAHri1HNeFbNVyalMC4YZ2qVNXgyyoIY0xYExEuTkrgjHaxjJmyggnT0/ncvaZTYuOyVxOHc52xhlcXOFXDW3/oS//2sUGM3FtWQRhjwoqq8tEPm5kwPY3c/AL+PrhjmaqJH3/ew90friAj6wCX9Ulg7NCqWzX4sgrCGGNcIsJFveM5vW1jxk5NKbWaOJybz9Nz1vDagvU0C4OqwVcwbzmaICJzRWSliKSJyK1+2oiIPCciGSKyQkRO9Jl3rYisdR/XBitOY0x4alYvmjeuTeKJi3uwcls2g59dwJsLNxx1L+wff97D0Oe+5pX567kkKYEvbu8XNskBgnvL0eZAc1X9wb2/9FJgpKqm+7QZAtwMDAFOAp5V1ZNEpCGQDCQB6i7bW1X3lLRO62IyxhyPbfsOM3ZqCl+tyqJPYgMeGtmNKT9m/lo1PHphd/qFaGLwpItJVbcCW93n+0VkJRAHpPs0GwH8R50s9Z2I1HcTy5nAbFXd7X6A2cBg4N1gxWuMCV+F1cQUd2zi3GcWAHB53wTGDulEnRAYazgeFTIGISKJQC9gcZFZccAmn9eZ7rTipvt779HAaICWLVsGJF5jTPgRES7sHc/p7Rrzz3nrGNixSchWDWUV9AQhIrWBj4DbVDW76Gw/i2gJ038/UfVV4FVwupjKEaoxxtC0bjQPDO/idRiVQtAGqQFEJAonOfxPVaf4aZIJJPi8jge2lDDdGGNMBQnmUUwCvAGsVNWnimk2DbjGPZrpZGCfO3YxEzhHRBqISAPgHHeaMcaYChLMLqbTgKuBFBFZ5k4bC7QEUNWXgRk4RzBlAL8A17vzdovIg8ASd7mJhQPWxhhjKkYwj2JaiP+xBN82CtxYzLw3gTeDEJoxxpgyCOoYhDHGmKrLEoQxxhi/LEEYY4zxyxKEMcYYv0Lqct8isgP46TgXbwzsDGA4lUkofzYI7c9nn63qqiqfr5Wq+j1lPKQSRHmISHJxF6yq6kL5s0Fofz77bFVXKHw+62IyxhjjlyUIY4wxflmC+M2rXgcQRKH82SC0P599tqqryn8+G4Mwxhjjl1UQxhhj/LIEYYwxxq+wTxAiMlhEVotIhojc43U8gSQib4pIloikeh1LoIlIgojMFZGVIpImIrd6HVOgiEi0iHwvIsvdzzbB65iCQUQiReRHEfnU61gCSUQ2ikiKiCwTkWSv4ymPsB6DEJFIYA1wNs5NipYAl6tqeokLVhEi0g84gHPf765exxNI7r3Lm6vqDyJSB1gKjAyFv517L5UYVT3g3nRrIXCrqn7ncWgBJSJ3AElAXVUd5nU8gSIiG4EkVa0KJ8mVKNwriL5AhqquV9UjwHvACI9jChhVXQCE5H00VHWrqv7gPt8PrKSY+5ZXNeo44L6Mch8htScnIvHAUOB1r2MxxQv3BBEHbPJ5nUmIfMmEExFJBHoBi72NJHDc7pdlQBYwW1VD5rO5ngH+BhR4HUgQKDBLRJaKyGivgymPcE8Q/m5oFFJ7aqFORGrj3Pf8NlXN9jqeQFHVfFXtiXM/9r4iEjJdhCIyDMhS1aVexxIkp6nqicB5wI1uV2+VFO4JIhNI8HkdD2zxKBZzjNz++Y+A/6nqFK/jCQZV3QvMAwZ7HEognQYMd/vq3wMGisjb3oYUOKq6xf2ZBUzF6cquksI9QSwB2onICSJSHbgMmOZxTKYM3IHcN4CVqvqU1/EEkojEikh993lNYBCwytuoAkdVx6hqvKom4vzPfaWqV3kcVkCISIx70AQiEgOcA1TZowjDOkGoah5wEzATZ5DzA1VN8zaqwBGRd4FvgQ4ikikif/Q6pgA6DbgaZ+9zmfsY4nVQAdIcmCsiK3B2YmarakgdChrCmgILRWQ58D3wmap+4XFMxy2sD3M1xhhTvLCuIIwxxhTPEoQxxhi/LEEYY4zxyxKEMcYYvyxBGGOM8csShDHGGL8sQRhjjPHLEoQxQSIifURkhXt/hxj33g4hc00lE/rsRDljgkhEHgKigZpApqo+4nFIxpSZJQhjgsi9xtcS4DBwqqrmexySMWVmXUzGBFdDoDZQB6eSMKbKsArCmCASkWk4l7Q+AecWqTd5HJIxZVbN6wCMCVUicg2Qp6rvuPc//0ZEBqrqV17HZkxZWAVhjDHGLxuDMMYY45clCGOMMX5ZgjDGGOOXJQhjjDF+WYIwxhjjlyUIY4wxflmCMMYY49f/A00BSu9ED16CAAAAAElFTkSuQmCC\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYwAAAEWCAYAAAB1xKBvAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAIABJREFUeJzt3Xd4VGX2wPHvIQQCoUNoSSD03iRg\nB8FGkyL27hZ+rq6ruLorYAEUdO0FXfuuu66roqCoKEWaoCJBgRRaaBJa6AGEkHJ+f9ybdYgpEzKT\nm0zO53nmycy979x7JrmZc8/73iKqijHGGFOcKl4HYIwxpmKwhGGMMcYvljCMMcb4xRKGMcYYv1jC\nMMYY4xdLGMYYY/xS6RKGiGwVkYs8XH+ciKiIVD3N918vInMDHVcoE5EvROTmErT/PxF5zo921UVk\nnYhElS5CbxS3LYnIBSKSVpYxlTciMlFE3nGftxCRoyIS5nVcXql0CaMoInKWiMwTkQMisldEpotI\nMw/j+VVyUdX/qOolXsVUEanqYFV925+2IlINeAB40o/lZgJvAfeXLsIC4xgrIptFJENEdorIs6e7\nk1GY/NuSu621DeQ6Qomq/qSqtVQ1x+tYvGIJ41T1gdeAOKAlcAT4h5cBmTI3Alinqjv8bP8ucLOI\nVC+uobsDsNXP5c4CzlDVOkBXoAfwJz/fa0xQVNaE0UdEUkTkoIj8Q0QiAFT1C1WdrqoZqvozMA04\nt7CFiMgt7l7gERHZIiLXu9OriMgDIrJNRNJF5F8iUreQZZzSReZbAgNL3J+H3FL4bHedS33anyMi\nK0TksPvzHJ95i0TkERFZ5sY4V0Qane4v7XSJyEsi8nS+abNEZGwA1xEhIu+IyH4ROeT+Lpq48xaJ\nyO/c57eIyFIRecr9+28RkcE+ixoMLPZZ7tVumzru68EisjuvG0pV04CDwFmB+izucjep6qG8MIBc\nwK+9fxFZLCKj3efnupXDUPf1hSKyyn3+v21JRPK2tdXutna1z/L+7G7Hu0Tk1iLWW+j2VlD3lu+2\n7273092/4RERSRSR9iIyzl33dhG5JN+6HhOR790q7BMRaeDO+1xE7sy3rjUiMsqf318Rn++Uir+Y\nz1vc9lhg7O786e42dlhElohIF595NUTkafe75bC7Lddw550lIt+461stIheU5vMWpLImjOuBS4E2\nQHucLoiC9AOSC5ohIpHAC8BgVa0NnAOscmff4j4GAK2BWjjJp6T6uT/ruaXwt/liaAB87sbREHgG\n+FxEGvo0uw64FWgMVAPuPY04Sutt4FoRqQLg/lNdhLN3/ivuP/ehQh4vF7KOm4G6QCzO7+I24Hgh\nbc8E1gONgCeAN0VE3Hnd3HkAqOr7wDfAC+7v9U3gd6q612d5a3EqgIASketEJAPY5y7/VT/fuhi4\nwH3eH9jML9tSf3wSYh5VzZvfw93W3ndfN8X5vUYDvwVeEpH6Ray7NNvbZcC/cSr9H4E5ON9R0cBk\nfv35bwJ+AzQDsnH+D8DZ3m7IayQiPdxlfF6CWPxV2OctbnssLHaAL4B27jJ/AP7jM+8poDfO900D\n4C9Arojkfb5H3en3Ah9JgMfXKmvCmKaq21X1ADAFuDZ/AxHpDjwE3FfEcnKBriJSQ1V3qWpecrke\neEZVN6vqUWAccI0EuA8aGApsVNV/q2q2qv4XWIfzj5fnH6q6QVWPAx8APQMcQ7FU9XvgMHChO+ka\nYJGq7imkfXdVrVfI4/ZCVpOF84/ZVlVzVHWlqmYU0nabqr7u9kW/jfNP28SdVw+nK9LXHcBAYBHw\nqap+lm/+Efd9AaWq77pdUu2BV4ACf18FWIyTGMBJFI/5vC4wYRQhC5isqlmqOhs4CnQoon1ptrev\nVXWOqmYD04Eo4HFVzQLeA+JExPf3/G9VTVLVY8CDwFXiDEjPAtqLSDu33Y3A+6p6sgSx+Kuwz1vc\n9lhY7KjqW6p6xB0jmwj0EJG67g7Xb4C7VHWHu9xv3HY3ALNVdbaq5qrqPCABGBLID1tZE8Z2n+fb\ngOa+M8UZ+PsC5w/zdUELcP/QV+PsOexyy+CO7uzm7nJ911GVX76UAiX/evLWFe3zerfP859xqh0v\n+O713YCzJxlI/8bZI31PnEHiJ0QkvJC2//uduF2P8Mvv5SBQ27ex2zU0HWcs4ZSuNVdt4FAB0/Oq\nhEMicghYA7TIVzG1KO6DqepGnEq3sOoqv29xvjCb4HyB/QuIdSu7vvzS1emP/e4XeJ7itqHSbG++\nCfE4sM9ngDlv79x3efn/j8OBRqp6AngfuMH9kr2WwG9veQr7vMVtjwXGLiJhIvK4iGxyq8utbptG\n7iMC2FRAHC2BK323LeA8nJ2hgKmsCSPW53kLYGfeCxFpCcwHHlHVIjcyd2/oYpw/yjrgdXfWTpw/\noO86sil4D/EYUNPndVPfVRT9MX61nrx1+TtgW5beAUa43QOdgI8LaygiyeL0oxf0eKWg97h7wJNU\ntTNOuT4Mp+wvqTU4e/S+8fTE2bP7L6d2HeTpBKwuJK5386ojoDvwU76K6Sc/46qK04VaLDcJrgTu\nApLcPetvgHuATaq6z891BtIp27m7N13a7pL8/8dZON134OygXI9T1f6cvzs32PzYHguL/TqcAy8u\nwunSinPbiDv/BAVvB9txqhbfbStSVR8P4MeqtAnjDhGJcccAJuDsjeD2Ay7A6bIq8Ispj4g0EZER\n7lhGJk6pnuvO/i8wVkRaiUgtYCpOSZxdwKJW4XRXhYtIPHCFz7y97jJbFxLGbJw9yetEpKo4A5Wd\ngfxdJp5zB4dX4Ox5feSW8IW17eL2oxf0uK2g94jIABHp5n4RZeD8A+YW1LYYs/ml+wZxDoh4BxiP\n01cdLSK3+8yPxukz/u401lUoEfmdiDR2n3fG6db8qgSLWAz8kV+6nxble12QPRS+rZXWBiBCRIa6\ne9oPAMUeWVaMG0Sks4jUxBnj+DCvInETRC5ORVjkjp84g++3lDKW/MssbnssLPbaON8n+3ES7NS8\nN6hqLs5h3M+ISHO3GjlbnCP03gEuE5FL3ekR4hxoEBPIz1VZE8a7wFycwcBNOANFAL/D+YeZ6LtX\nW8gyquDsse0EDuB8yfzBnfcWzka6BNiCs1dwZwHLAKf/sg1OV8gkfAaC3T3FKcAyt8w85UgcVd2P\ns+fyZ5wN7C/AMI/2IP3xNs6gcjC6B5oCH+L8c67F+WI8nfV8CnQUkbxuyseA7ar6d5++4kd9+sev\nA9525wXSuUCiiBzDSWKzcZKWvxbjfPksKeR1QSYCb7vb2lUljrgIqnoYuB14A6cCPgaU9qTAfwP/\nxOkWiuDXhx3/C2d7e4dCiHPeTUMCnPApfnssLPZ/4XRR7QBSCojrXiARZ+frAPA3oIqqbsepTMbj\n7Ghuxxl/Deh3vKjdQMmUERHph/PP21LL8YYnImOAzqp6dzHtquN0RfVT1fQyCc4AzqGpwDuq+kYR\nbW4CxqjqeUW0OQ+4Q1V/deBLsPgTe3kV6KN2jCmQ2w1xF/BGeU4WAKr6mp/tMoGOxTY0Zc7t6rmd\nYg4UUNWlwNKi2phfVNYuKVOGRKQTzlFEzYBir9FkTGmIyKU43TJ7KORcH3N6rEvKGGOMX6zCMMYY\n45eQGsNo1KiRxsXFeR2GMcZUGCtXrtynqn6dExNSCSMuLo6EhASvwzDGmApDRPJfLaJQ1iVljDHG\nL5YwjDHG+MUShjHGGL9YwjDGGOMXSxjGGGP8EvSE4V458UcR+dUVVEWkuoi8LyKpIrJcROJ85o1z\np693z9w0xhjjobKoMO7CuVpjQX4LHFTVtsCzOFdezLuc8zVAF2AQ8HLe3aiMMcZ4I6gJw70W+1Cc\nSxoXZATOJa/BuRTwhSIi7vT3VDVTVbcAqTh3CjMVSFZOLu99/xPrdhd2p1RjTEUS7BP3nsO5R0Pt\nQuZH496qUFWzReQwzrXpozn1OvBpnHrb0f9xL0U9BqBFi2LvdmnKSMrODO77cDXJOzOoWkW4c2A7\nbh/QhvAwGzYzpqIK2n+viAwD0lV1ZbDWAc6lqFU1XlXjo6JKe8dHU1pZObk8P38jw6ctZU9GJs9d\n3ZNh3Zvx7PwNjJi2jJSdVm0YU1EFs8I4FxguIkNw7ihVR0TeUdUbfNrswLm3bZqIVMW5h+1+n+l5\nYiif96k2PlJ2ZnDv9NWk7MpgRM/mTLysC/UjqzGyVzSDuzVjwswkhk9byh8HtuX2C9pSrapVG8ZU\nJEH7j1XVcaoao6pxOAPYC/IlC4BZwM3u8yvcNupOv8Y9iqoV0A74PlixmtLJysnlufkbGD5tKelH\nMnn1xt48f00v6kdW+1+bS7s0Zf49/RjWvRnPzd/IiJeWkbzzsIdRG2NKqsx38URksogMd1++CTQU\nkVSc+2PfD6CqycAHOPe0/RLnFoo5ZR2rKV7yzsOMmLaM5+ZvZFj3Zswb249LuzQtsG29mtV47ppe\nvHZjb/YdzWTEtGU8O28DJ7NzyzhqY8zpCKkbKMXHx6tdrbZsnMzO5aWFqby0MJV6NasxdVRXLikk\nURTk0M8nmfRpCjN/3EGnZnV46srudGleN4gRG2MKIiIrVTXer7aWMExJJe88zL3T17B2VwajekXz\n8GWdqVezWvFvLMC8lD2Mn5nIwWMnuX1AW/44wMY2jClLJUkYIXU/DBNcvlVF/chqvH5TPBd3blKq\nZV7cuQl94uoz6dMUXvhqI3OTd/PUlT3oGm3VhjHlje3KGb8k7zzMiJeW8fxXG7msR3Pmje1X6mSR\np17Najx7dU9evyme/cdOMvKlZTxjYxvGlDtWYZginczOZdrCVF4OYFVRmLxqY7JVG8aUSzaGYQqV\ntOMw905fzbrdR7i8VzQPlWKsoqTmu2Mb+4+d5I4L2vDHge1sbMOYILAxDFMqJ7NzmbZgIy8v2kSD\nyGq8cVM8FwWpqijMRZ2b0CeuAZM+S+aFBanMTdlj1YYxHrNdNnOKpB2HGT5tKS8sSGV4z+bMG9u/\nzJNFnro1w3nmqp68eXM8B46dZMRLy3h67nob2zDGI1ZhGOCXquKlRZtoGFmNN2+O58JO3iSK/C7s\n1IR5Yxsw+bMUXlyQyryUPTx5RQ+6xVi1YUxZsjEMQ2LaYe770B2rOCOah4d1oW7NcK/DKtCCdXsY\nNyORfUdP8of+bbjzwrZUr2q3SjHmdNkYhvFLZnYO0xak8vKiTTSqVb6qisIM7NiEuXc34JHPU5i2\n0Kk2nrrSqg1jyoJVGJVUYppzBNT6PUcYfUYMDw3rXG6risJYtWFM6VmFYQqVmZ3Di1+l8vfFTlXx\n1i3xDOxYvquKwgzs2IS5YxvwyGe/VBtPXtmd7jH1vA7NmJBkFUYlsibtEPdNX8P6PUe4oncMDw6t\neFVFYRauS+f+GWvYd/Qkt/VvzZ8ubGfVhjF+sIsPmlNkZufwwlcbeWXxZhrVqsbjl3dnQMfGXocV\ncIePZ/HoZylMX5lG+ya1eOrKHlZtGFOMkiQMOw8jxK1JO8RlLy7lpYWbGNUrmrlj+4dksgCoWyOc\nJ6/swT9u6UPG8WxGvfwNT3y5jsxsu5WKMYFgCSNEZWbn8OScdYx6+Rsyjmfzj1v68NSVPahbIzS6\noIoyoGNj5oztx+gzonl50SaGvbCU1dsPeR2WMRVe0LqkRCQCWAJUxxlc/1BVH87X5llggPuyJtBY\nVeu583KARHfeT6o6nGJYl5RjTdoh7p2+mg17jnJl7xgeGNa5UiSKgixcn864jxLZezST/+vXmrsu\nsrENY3yVizEMEREgUlWPikg4sBS4S1W/K6T9nUAvVf2N+/qoqtYqyTore8LIzM7h+fkbeXXJZqJq\nVeex0d0Y0CE0u59KIuOEM7bxQUIa7Ro7Yxs9Ym1swxgoJ2MY6jjqvgx3H0Vlp2uB/wYrnlC3evsh\nhr2wlJcXbWL0GdHMGdvPkoWrTkQ4T1zRg3/e2oejmdmMenkZf/tyHSeybGzDmJII6hiGiISJyCog\nHZinqssLadcSaAUs8JkcISIJIvKdiIwsYh1j3HYJe/fuDWj8FcGJrBz+9uU6Rr28jKOZ2fzz1j48\ncUXlGKsoqQs6OGMbV/aO5e+LNnHZi0tZZWMbxvitTA6rFZF6wEzgTlVNKmD+X4EYVb3TZ1q0qu4Q\nkdY4ieRCVd1U1HoqW5fUqu2HuG/6ajamH+WqeGesok6EJQp/LFqfzrgZiezJOMGYfm24+6J2RITb\n2IapfMpFl5QvVT0ELAQGFdLkGvJ1R6nqDvfnZmAR0CuIIVYoJ7JyePyLdVyer6qwZOG/vGrjqvhY\nXlm8iWEvLuXHnw56HZYx5VrQEoaIRLmVBSJSA7gYWFdAu45AfeBbn2n1RaS6+7wRcC6QEqxYK5JN\ne48y7MWlvLJ4E1f2jmXO2H5cYGMVp6VORDiPj+7O27/py7HMbEb//Ruembve67CMKbeCeS2pZsDb\nIhKGk5g+UNXPRGQykKCqs9x21wDv6al9Y52AV0Uk133v46pa6RNGTq4y9v1V7D+ayT9v7WOJIkD6\nt49izth+PPyJc3e/rtF1uaRLU6/DMqbcsUuDVCD/XLaFiZ+m8MK1vRjeo7nX4YScrJxcLntxKRnH\ns5h3T38iq9u1OU3oK3djGKb0dh8+wVNzN9CvfRSXdW/mdTghKTysClNGdWPn4RM8O2+D1+EYU+5Y\nwqggJn2aTFZOLo+O6IpzTqQJht4t63PdmS14a9kWknYc9jocY8oVSxgVwIJ1e/giaTd/urAdLRrW\n9DqckPfXSzvSILIaE2YmkpMbOl22xpSWJYxy7ueT2Tz4cTLtGtfi9+e39jqcSqFuzXAeHNaZ1WmH\n+c/ybV6HY0y5YQmjnHv+q43sOHScKaO6Ua2q/bnKyvAezTm/XSOe/HI9ezJOeB2OMeWCfQOVY2t3\nZfDG11u4Oj6Wvq0aeB1OpSIiPDKiK5k5uUz+tNIf0W0MYAmj3MrNVcbPTKRujXDuH9zR63AqpbhG\nkdw5oC2fJ+5i4fp0r8MxxnOWMMqp/674iR9/OsSEIZ2oH1nN63AqrTH9W9MmKpIHP07i+Em7uq2p\n3CxhlEPpR07w+BfrOLt1Qy4/I9rrcCq16lXDmDqqG2kHj/P8Vxu9DscYT1nCKIce/WwtmVm5PDrK\nzrkoD85s3ZAre8fwxtebWb/7iNfhGOMZSxjlzJINe5m1eid/uKANbaJKdMNBE0TjhnSidkRVxs9M\nJNfOzTCVlCWMcuREVg4PfpJEq0aR/OGCNl6HY3w0iKzGhKGdWbntIO8nbPc6HGM8YQmjHJm2IJVt\n+39mysiudjOfcmj0GdGc1boBj81ey94jmV6HY0yZs4RRTqSmH+HVJZu4vFc057Rt5HU4pgAiwqMj\nu3E8K4cpn9u5GabysYRRDqgq42cmUbNaVcYP7eR1OKYIbRvX4g/92/Dxqp0s3bjP63CMKVOWMMqB\n6SvT+H7LAcYP6UijWtW9DscU4/YBbYlrWJMHPk7kRJadm2Eqj2DeojVCRL4XkdUikiwikwpoc4uI\n7BWRVe7jdz7zbhaRje7j5mDF6bX9RzOZOnstfeLqc2XvWK/DMX6ICA/j0ZHd2Lr/Z15emOp1OMaU\nmWDeUiwTGKiqR0UkHFgqIl+o6nf52r2vqn/0nSAiDYCHgXhAgZUiMktVDwYxXk9Mnb2OoyeymTKq\nG1Wq2DkXFcV57Roxsmdz/r54E8N7RtO2sR0CbUJf0CoMdRx1X4a7D38PYL8UmKeqB9wkMQ8YFIQw\nPfXtpv189EMaY/q1pn2T2l6HY0powtDO1AgPY8LMRELpVsfGFCaoYxgiEiYiq4B0nASwvIBmo0Vk\njYh8KCJ5fTLRgO/B7mnutILWMUZEEkQkYe/evQGNP5gys3OY8HEiLRrU5M6B7bwOx5yGqNrVGTek\nE8u3HODDlWleh2NM0AU1Yahqjqr2BGKAviLSNV+TT4E4Ve2OU0W8fRrreE1V41U1PioqqvRBl5FX\nFm1m895jPDKyKzWq2TkXFdXV8bHEt6zP1NlrOXDspNfhGBNUZXKUlKoeAhaSr1tJVferat4ZUG8A\nvd3nOwDfEeAYd1pI2LLvGC8tSmVY92b0b19xkpz5tSpVhCmjunHkRDaPzV7rdTjGBFUwj5KKEpF6\n7vMawMXAunxtmvm8HA7k/cfNAS4RkfoiUh+4xJ1W4akqD3ycSPWwKjw0rLPX4ZgA6NC0Nr/v15rp\nK9P4bvN+r8MxJmiCWWE0AxaKyBpgBc4YxmciMllEhrtt/uQecrsa+BNwC4CqHgAecd+3ApjsTqvw\nPl61g2Wp+/nL4I40rhPhdTgmQP40sB2xDWowYWYimdl2boYJTRJKR3fEx8drQkKC12EU6tDPJ7nw\n6cXENqjJjD+cY4fRhpiF69O59R8r+PPF7bnzQjuQwVQMIrJSVeP9aWtnepehv325jkPHs5hq51yE\npAEdGjO0WzNeXJjK1n3HvA7HmICzhFFGErYe4L/fb+c358bRuXkdr8MxQfLQZZ2pHlaFBz9JsnMz\nTMixhFEGTmbnMn5mItH1anD3Re29DscEUZM6Edw3qANfb9zHrNU7vQ7HmICyhFEG3li6mQ17jjJp\neBciqwfzaiymPLj+zJb0iKnLI5+lcPjnLK/DMSZgLGEE2fYDP/PCVxu5tEsTLurcxOtwTBkIc8/N\nOHDsJH+bs674NxhTQVjCCCLnnIskwkSYOLyL1+GYMtQ1ui6/ObcV7y7/iZXbQuKIcGMsYQTT54m7\nWLxhL3++pAPN6tbwOhxTxsZe3J7mdSMYPyOJrJxcr8MxptQsYQRJxoksJn2aQtfoOtx8TpzX4RgP\nRFavysThXVi/5whvLt3idTjGlJoljCB5as565+ZIo7oRZudcVFqXdGnKxZ2b8Nz8DWw/8LPX4RhT\nKpYwgmDV9kP8+7tt3HR2HN1j6nkdjvHYpOFdqCLCQ3ZuhqngLGEEWHZOLuNnJNK4dnX+fImdc2Gg\neb0a3HNxexau38sXSbu9DseY02YJI8D++c1WUnZlMPGyLtSOCPc6HFNO3HJOHJ2b1WHSp8kcOWHn\nZpiKyRJGAO04dJxn5m1gYMfGDOra1OtwTDlSNawKj13ejfQjmTw9d4PX4RhzWixhBNDEWcmoOn3W\nIjbQbU7VI7YeN53Vkre/3crq7Ye8DseYErOEESBzknczL2UPd1/UjtgGNb0Ox5RTf760A1G1qjN+\nZiLZdm6GqWCCece9CBH5XkRWuzdJmlRAm3tEJEVE1ojIVyLS0mdejoisch+zghVnIBzNzGbirGQ6\nNq3Nb85r5XU4phyrExHOw5d1IXlnBm9/u83rcIwpkWBWGJnAQFXtAfQEBonIWfna/AjEq2p34EPg\nCZ95x1W1p/sYTjn27LwN7M44wZRR3QgPs6LNFG1It6YM6BDF03PXs/PQca/DMcZvQft2U8dR92W4\n+9B8bRaqat7ZTN8BMcGKJ1iSdhzmH8u2cF3fFvRuWd/rcEwFICJMHtGVXFUmzkr2Ohxj/BbU3WER\nCRORVUA6zj29lxfR/LfAFz6vI0QkQUS+E5GRRaxjjNsuYe/evQGK3D85ucr4mYk0iKzOXwZ1LNN1\nm4ottkFN7rqwPXNT9jAvZY/X4Rjjl6AmDFXNUdWeOJVDXxHpWlA7EbkBiAee9Jnc0r3P7HXAcyLS\nppB1vKaq8aoaHxUVFeBPULR3vtvGmrTDPDisE3Vr2DkXpmR+d34rOjSpzcOfJHEsM9vrcIwpVpl0\nuKvqIWAhMCj/PBG5CJgADFfVTJ/37HB/bgYWAb3KIlZ/7ck4wZNz1nN+u0YM79Hc63BMBRQeVoWp\nl3dl5+ETPDvPzs0w5V8wj5KKEpF67vMawMXAunxtegGv4iSLdJ/p9UWkuvu8EXAukBKsWE/HpE+T\nycrJ5dGRXe2cC3PaerdswLV9W/CPb7aSvPOw1+EYU6RgVhjNgIUisgZYgTOG8ZmITBaRvKOengRq\nAdPzHT7bCUgQkdU4lcnjqlpuEsbCdenMTtzNnQPb0rJhpNfhmAru/kEdqV8znPEzk8jJtYsTmvJL\nQunqmfHx8ZqQkBDUdRw/mcPFzy4mIjyM2X86n2pV7TBaU3of/7iDu99fxSMjunDj2XFeh2MqERFZ\n6Y4XF8u+7Uro+a82knbwOFNGdrVkYQJmRM/mnNe2EU98uZ49GSe8DseYAtk3Xgms253BG19v5qr4\nGM5s3dDrcEwIEREeHdmVzJxcJn9WbnpfjTmFJQw/5eYq42ckUqdGOOMGd/I6HBOC4hpF8scBbfl8\nzS4Wrk8v/g3GlDFLGH56b8V2fvjpEOOHdKJ+ZDWvwzEh6v/6t6ZNVCQPfpzE8ZM5XodjzCksYfhh\n75FMHv9iLWe1bsDoM6K9DseEsOpVw5gyqhtpB4/zwoKNXodjzCksYfjh0c9TOJGVy5RR3eycCxN0\nZ7VuyBW9Y3h9yWbW7z7idTjG/I8ljGJ8vXEvn6zayW0XtKFNVC2vwzGVxPghnagdUZUJMxPJtXMz\nTDlhCaMIJ7JyePDjJFo1iuT2Cwq8lJUxQdEgshrjh3QiYdtB3k/Y7nU4xgCWMIr00sJUtu7/mUdH\ndiUiPMzrcEwlc0XvGM5s1YDHv1jHvqOZxb/BmCCzhFGI1PQjvLJ4E6N6RXNu20Zeh2MqIRFhyqhu\n/Hwymymfr/U6HGMsYRREVZkwM4ma1aoyYaidc2G807ZxLW7r34aZP+5gWeo+r8MxlZwljAJ8uDKN\n5VsOcP/gjjSqVd3rcEwld8eAtsQ1rMkDHydxIsvOzTDesYSRz4FjJ5k6ey3xLetzdXys1+EYQ0R4\nGI+O7MaWfcd4edEmr8MxlZgljHymzl7LkRPZTL28G1Wq2DkXpnw4r10jRvRsziuLNpGaftTrcEwl\nZQnDx3eb9/PhyjR+36817ZvU9jocY07xwNDORIRXYcLMRELptgSm4rCE4crMzmHCzERiG9TgTwPb\neR2OMb8SVbs69w/uxPItB/johx1eh2MqoWDeojVCRL4XkdUikiwikwpoU11E3heRVBFZLiJxPvPG\nudPXi8ilwYozz6uLN7Np7zEmj+hKjWp2zoUpn67pE0vvlvWZOnstB4+d9DocU8kEs8LIBAaqag+g\nJzBIRM7K1+a3wEFVbQs8C/xV5MoBAAAWjklEQVQNQEQ6A9cAXYBBwMsiErRv8S37jjFtYSpDuzdj\nQIfGwVqNMaVWpYowZVRXMo5n8dgXdm6GKVvFJgwRuVNE6pd0werIG50Ldx/5O15HAG+7zz8ELhTn\n6n4jgPdUNVNVtwCpQN+SxuBnnDz4cRLVw6rw8LDOwViFMQHVsWkdfnd+az5ISGP55v1eh2MqEX8q\njCbAChH5QEQGSQku1yoiYSKyCkgH5qnq8nxNooHtAKqaDRwGGvpOd6W50wpaxxgRSRCRhL179/ob\n2v9knMjm2Mls7hvUgcZ1Ikr8fmO8cNeF7YipX4MJHydxMjvX63BMJVFswlDVB4B2wJvALcBGEZkq\nIsVejU9Vc1S1JxAD9BWRrqWMt6B1vKaq8aoaHxUVVeL3160Rzke3ncMNZ7YMdGjGBE2NamE8MqIr\nqelHeW2JnZthyoZfYxjqHMO3231kA/WBD0XkCT/ffwhYiDMe4WsHEAsgIlWBusB+3+muGHdaUFSp\nInbOhalwBnRszJBuTXlxQSpb9x3zOhxTCfgzhnGXiKwEngCWAd1U9Q9Ab2B0Ee+LEpF67vMawMXA\nunzNZgE3u8+vABa4yWkWcI17FFUrnArn+xJ9MmMqgYcv60J4WBUe/CTJzs0wQedPhdEAuFxVL1XV\n6aqaBaCqucCwIt7XDFgoImuAFThjGJ+JyGQRGe62eRNoKCKpwD3A/e6yk4EPgBTgS+AOVbWL6BiT\nT5M6Edx3aQe+3riPWat3eh2OCXESSnsl8fHxmpCQ4HUYxpSpnFxl1MvL2HnoBF/d05+6NcO9DslU\nICKyUlXj/WlrZ3obU8GFVRGmjurGgWOZ/G1O/l5fYwLHEoYxIaBrdF1uPbcV7y7/iZXbDnodjglR\nljCMCRH3XNyeZnUjmDAzkawcOzfDBJ4lDGNCRGT1qkwc3oV1u4/w1tItXodjQpAlDGNCyKVdmnJx\n5yY8O38D2w/87HU4JsRYwjAmxEwa3oUqIjw8K9nOzTABZQnDmBDTvF4N7rm4PQvWpfNl0m6vwzEh\nxBKGMSHolnPi6NysDhM/TebIiSyvwzEhwhKGMSGoalgVpl7ejfQjmTw9d4PX4ZgQYQnDmBDVM7Ye\nN57Vkre/3cqatENeh2NCgCUMY0LYvZd2IKpWdcbPTCTbzs0wpWQJw5gQVicinIcu60zSjgz+9e02\nr8MxFZwlDGNC3NBuzbigQxRPz13PrsPHvQ7HVGCWMIwJcSLCIyO6kqPKxFnJXodjKjBLGMZUArEN\navKnC9sxJ3kP81L2eB2OqaAsYRhTSfz+/NZ0aFKbhz9J4lhmttfhmAooaAlDRGJFZKGIpIhIsojc\nVUCb+0RklftIEpEcEWngztsqIonuPLsrkjGlFB5WhamXd2Xn4RM8N9/OzTAlF8wKIxv4s6p2Bs4C\n7hCRzr4NVPVJVe2pqj2BccBiVT3g02SAO9+vu0EZY4rWu2UDru0by1vLtpKyM8PrcEwFE7SEoaq7\nVPUH9/kRYC0QXcRbrgX+G6x4jDGOvw7qSL0a4YyfmUhOrl2c0PivTMYwRCQO6AUsL2R+TWAQ8JHP\nZAXmishKERlTxLLHiEiCiCTs3bs3cEEbE6Lq1azGg8M6s2r7Id5dbudmGP8FPWGISC2cRHC3qhZW\nA18GLMvXHXWeqp4BDMbpzupX0BtV9TVVjVfV+KioqIDGbkyoGtGzOee1bcQTX64nPeOE1+GYCiKo\nCUNEwnGSxX9UdUYRTa8hX3eUqu5wf6YDM4G+wYrTmMpGRHhkZFcyc3KZ/FmK1+GYCiKYR0kJ8Caw\nVlWfKaJdXaA/8InPtEgRqZ33HLgESApWrMZURq0aRXLHBW35bM0uFq1P9zocUwEEs8I4F7gRGOhz\n6OwQEblNRG7zaTcKmKuqx3ymNQGWishq4Hvgc1X9MoixGlMp3XZBa1pHRfLgJ0kcP5njdTimnJNQ\nuoVjfHy8JiTYKRvGlMS3m/Zz7evfcfsFbfjLoI5eh2PKmIis9PfUBTvT25hK7uw2DRl9RgyvLdnM\nhj1HvA7HlGOWMIwxTBjaidoRVZkwM5FcOzfDFMIShjGGBpHVGDekEyu2HuSDhO1eh2PKKUsYxhgA\nruwdQ99WDXjsi3XsO5rpdTimHLKEYYwBnHMzpo7qys8ns5n6+VqvwzHlkCUMY8z/tG1cm9v6t2HG\njztYlrrP63BMOWMJwxhzijsGtKVlw5o88HESJ7Ls3AzzC0sYxphTRISH8ejIrmzZd4y/L9rkdTim\nHLGEYYz5lfPbRTG8R3P+vmgTm/Ye9TocU05YwjDGFOiBYZ2ICK/ChJmJhNIVIczps4RhjClQ49oR\n/HVwR77bfIAZP+zwOhxTDljCMMYU6to+LTijRT2mzF7LwWMnvQ7HeMwShjGmUFWqCFMv70bG8Swe\n/2Kd1+EYj1nCMMYUqWPTOvz2/Fa8n7Cd77ccKP4NJmRZwjDGFOuuC9sRXa8G42cmcjI71+twjEeC\nece9WBFZKCIpIpIsIncV0OYCETnsc4Olh3zmDRKR9SKSKiL3BytOY0zxalaryiMju5CafpTXv97s\ndTjGI8GsMLKBP6tqZ+As4A4R6VxAu69Vtaf7mAwgImHAS8BgoDNwbSHvNcaUkYEdmzCkW1Ne+Goj\n2/YfK/4NJuQELWGo6i5V/cF9fgRYC0T7+fa+QKqqblbVk8B7wIjgRGqM8dfDl3UhPKwKD3ycZOdm\nVEJlMoYhInFAL2B5AbPPFpHVIvKFiHRxp0UDvhflT6OQZCMiY0QkQUQS9u7dG8CojTH5NakTwb2X\ntOfrjfv4dM0ur8MxZSzoCUNEagEfAXeraka+2T8ALVW1B/Ai8HFJl6+qr6lqvKrGR0VFlT5gY0yR\nbjw7ju4xdZn8aQqHj2d5HY4pQ0FNGCISjpMs/qOqM/LPV9UMVT3qPp8NhItII2AHEOvTNMadZozx\nWFgVYeqobhw4lskTX9q5GZVJMI+SEuBNYK2qPlNIm6ZuO0SkrxvPfmAF0E5EWolINeAaYFawYjXG\nlEzX6Lrcck4r3v3+J3746aDX4ZgyEswK41zgRmCgz2GzQ0TkNhG5zW1zBZAkIquBF4Br1JEN/BGY\ngzNY/oGqJgcxVmNMCd1zSXua1olg/IxEsnLs3IzKQELpSIf4+HhNSEjwOgxjKo05ybv5v3+vZPyQ\njozp18brcMxpEJGVqhrvT1s709sYc9ou7dKUizo14dl5G0k7+LPX4Zggs4RhjCmVSSO6IAIPf5Js\n52aEOEsYxphSia5Xg7EXteerdenMSd7tdTgmiCxhGGNK7dZz4+jUrA4TZ6Vw5ISdmxGqLGEYY0qt\nalgVHru8G3uOnODpuRu8DscEiSUMY0xA9Iytxw1ntuRf324lMe2w1+GYILCEYYwJmPsGdaBhreqM\nm7mGbDs3I+RYwjDGBEydiHAevqwzSTsy+Ne327wOxwSYJQxjTEAN7daM/u2jeHruenYdPu51OCaA\nLGEYYwJKRHhkRFeyc5VJs1K8DscEkCUMY0zAtWhYk7suaseXybuZn7LH63BMgFjCMMYExe/Pb037\nJrV4eFYyP5/M9jocEwCWMIwxQREeVoWpo7qx49Bxnpu/0etwTABYwjDGBE18XAOu6RPLm0u3kLIz\n/w03TaDk5pbNNbwsYRhjgur+wR2pVyOcP09fbVe0DbCT2bk8N38Dt/xzRZkkDUsYxpigqlezGk9c\n0Z2f9h9j0HNf8+7yn+yqtgGQvPMwI15axnPzN9IwshqZ2cE/UTKYt2iNFZGFIpIiIskiclcBba4X\nkTUikigi34hID595W93pq0TE7opkTAV2YacmfHl3P7rH1GX8zERufPN7qzZO08nsXJ6dt4ER05ax\n72gmr98Uz7NX96RGtbCgrztod9wTkWZAM1X9QURqAyuBkaqa4tPmHJx7fh8UkcHARFU90523FYhX\n1X3+rtPuuGdM+aaqvPv9T0z9fC0A44d24rq+LRARjyOrGJJ3Hube6WtYuyuDUb2iefiyztSrWa1U\nyyzJHfeqlmpNRVDVXcAu9/kREVkLRAMpPm2+8XnLd0BMsOIxxnhPRLj+zJb0axfF/TPWMGFmErMT\nd/G30d2JqV/T6/DKrZPZuUxbmMrLC1OpH1mN12+K5+LOTco8jjK5p7eIxAFLgK6qWuChEiJyL9BR\nVX/nvt4CHAQUeFVVXyvkfWOAMQAtWrTovW2bXb/GmIogf7Uxbkgnrj/Tqo38knYc5t7pq1m3+wiX\n94rmoQBUFb5KUmEEPWGISC1gMTBFVWcU0mYA8DJwnqrud6dFq+oOEWkMzAPuVNUlRa3LuqSMqXjS\nDv7M/R8lsjR1H+e0acjfRncntoFVG75VRYPIakwd1Y2LglBVlCRhBPUoKREJBz4C/lNEsugOvAGM\nyEsWAKq6w/2ZDswE+gYzVmOMN2Lq1+Tfv+3L1FHdWL39EIOeW8I7320rs3MLyqOkHYcZPm0pL3y1\nkeE9mzNvbP+gJIuSCuZRUgK8iTOo/UwhbVoAM4AbVXWDz/RId6AcEYkELgGSghWrMcZbIsJ1Z7Zg\nzth+nNGyPg98nMQNby5n+4HKdSTVyexcnpm7nhEvLePAsZO8eXM8z1zVk7o1w70ODQjuUVLnAV8D\niUDeAcLjgRYAqvqKiLwBjAbyBh6yVTVeRFrjVBXgDMy/q6pTilundUkZU/GpKu+t2M6Uz9eSq+qM\nbfRtQZUqoT22ccpYxRnRPDysS5kkinI1hlGWLGEYEzp2HDrO/R+t4euN+zi7dUOeuCI0xzYys3OY\ntiCVlxdtolEtZ6ziwk5l1/1kCcMYExJ+VW0M7sj1Z7YMmWojMc2pKtbvOcLoM2J4aFjnMu9+Khfn\nYRhjTGmJCNf2bUG/9lHc/9EaHvwkmdmJuyt8tZGZncOLX6Xy98VOVfHWLfEM7Oj9oHZxrMIwxlQI\nqsr7K7bzaAWvNnyriit6x/Dg0LKvKnxZhWGMCTkiwjV9W3B++yjGzUjkwU+S+TxxF09e0aNCVBv5\nq4p/3NKHAR0bex1WiViFYYypcFSVDxK28+hna8lR5f7BHbmhHFcba9IOcd/0Nb9UFcM6U7dGOTlU\n1ioMY0woExGu7tOC89tFcf+MRB76JJnZibt4YnQPWjQsP9VGZnYOL3y1kVcWbyaqVvUKWVX4sgrD\nGFOhqSrTE9J45LMUsnOdauPGs7yvNtakHeLe6avZsOcoV/aO4YFyVFX4sgrDGFNpiAhX9YnlvHaN\nGDcjkYdnOdXGk1d4U21kZufw/PyNvLrErSpu7cOADhW3qvBlFYYxJmSoKtNXpvHIp95UG6u3O1XF\nxvSjXBUfw4Sh5bOq8GUVhjGmUhIRroqP5fx2jbj/o1+qjSeu6E7LhpFBW29mdg7Pzd/Iq4s30aRO\nBP+8tQ8XhEhV4csqDGNMSPpftfFZCtk5yl8HdeCms+MCXm2s2n6I+3yqigeGdaZORPmuKnxZhWGM\nqfR8q41xMxKZ+GkKs5N282SAqo0TWTk8/1XoVxW+rMIwxoQ8VeXDlWlMdquNvwzqwM2lqDZ8q4qr\n42OZMKxThaoqfFmFYYwxPkSEK+NjOb9dFONmrGHSpyl84V6TKq6R/9XGiSxnrOK1JU5V8fZv+tK/\nfVQQIy9frMIwxlQqqspHP+xg0qfJZOXk8tdBHf2qNn786SD3fbiG1PSjXNMnlvFDK25V4csqDGOM\nKYSIcEXvGM5r24jxMxOLrTZOZOXw7PwNvL5kM00rYVXhK5i3aI0VkYUikiIiySJyVwFtREReEJFU\nEVkjImf4zLtZRDa6j5uDFacxpnJqWjeCN2+O56kre7B2dwaDnl/CW0u3nHIv8R9/OsjQF77m1cWb\nuSo+li/H9qu0yQKCe4vWZkAzVf3BvT/3SmCkqqb4tBkC3AkMAc4EnlfVM0WkAZAAxAPqvre3qh4s\nap3WJWWMOR27D59g/MxEFqxLp09cfR4d2Y0ZP6b9r6p4fHR3+oVooigXXVKqugvY5T4/IiJrgWgg\nxafZCOBf6mSt70SknptoLgDmqeoBABGZBwwC/huseI0xlVdetTHDHdu49LklAFzbN5bxQzpROwTG\nKgKhTMYwRCQO6AUszzcrGtju8zrNnVbY9IKWPQYYA9CiRYuAxGuMqXxEhNG9YzivXSP+vmgTAzs2\nDtmq4nQFPWGISC3gI+BuVc0I9PJV9TXgNXC6pAK9fGNM5dKkTgQTh3fxOoxyKWiD3gAiEo6TLP6j\nqjMKaLIDiPV5HeNOK2y6McYYjwTzKCkB3gTWquozhTSbBdzkHi11FnDYHfuYA1wiIvVFpD5wiTvN\nGGOMR4LZJXUucCOQKCKr3GnjgRYAqvoKMBvnCKlU4GfgVnfeARF5BFjhvm9y3gC4McYYbwTzKKml\nQJGnTrpHR91RyLy3gLeCEJoxxpjTENQxDGOMMaHDEoYxxhi/WMIwxhjjF0sYxhhj/BJSlzcXkb3A\nttN8eyNgXwDDKU9C+bNBaH8++2wVV0X5fC1V1a9T2kMqYZSGiCT4ewGuiiaUPxuE9uezz1ZxheLn\nsy4pY4wxfrGEYYwxxi+WMH7xmtcBBFEofzYI7c9nn63iCrnPZ2MYxhhj/GIVhjHGGL9YwjDGGOOX\nSp8wRGSQiKwXkVQRud/reAJJRN4SkXQRSfI6lkATkVgRWSgiKSKSLCJ3eR1ToIhIhIh8LyKr3c82\nyeuYgkFEwkTkRxH5zOtYAklEtopIooisEpEEr+MJpEo9hiEiYcAG4GKc28CuAK5V1ZQi31hBiEg/\n4CjOfdO7eh1PILn3fm+mqj+ISG1gJTAyFP527r1kIlX1qHsTsqXAXar6ncehBZSI3APEA3VUdZjX\n8QSKiGwF4lW1Ipy0VyKVvcLoC6Sq6mZVPQm8B4zwOKaAUdUlQEjeR0RVd6nqD+7zI8BaCrnve0Wj\njqPuy3D3EVJ7diISAwwF3vA6FuO/yp4wooHtPq/TCJEvncpEROKAXsBybyMJHLe7ZhWQDsxT1ZD5\nbK7ngL8AuV4HEgQKzBWRlSIyxutgAqmyJwxTwYlILZz7xt+tqhlexxMoqpqjqj1x7mffV0RCpktR\nRIYB6aq60utYguQ8VT0DGAzc4XYNh4TKnjB2ALE+r2PcaaYCcPv3PwL+o6ozvI4nGFT1ELAQGOR1\nLAF0LjDc7et/DxgoIu94G1LgqOoO92c6MBOn6zskVPaEsQJoJyKtRKQacA0wy+OYjB/cgeE3gbWq\n+ozX8QSSiESJSD33eQ2cgzLWeRtV4KjqOFWNUdU4nP+5Bap6g8dhBYSIRLoHYSAikcAlQMgcpVip\nE4aqZgN/BObgDJp+oKrJ3kYVOCLyX+BboIOIpInIb72OKYDOBW7E2Ttd5T6GeB1UgDQDForIGpyd\nmnmqGlKHnoawJsBSEVkNfA98rqpfehxTwFTqw2qNMcb4r1JXGMYYY/xnCcMYY4xfLGEYY4zxiyUM\nY4wxfrGEYYwxxi+WMIwxxvjFEoYxxhi/WMIwJkhEpI+IrHHvbxHp3tsiZK4JZSofO3HPmCASkUeB\nCKAGkKaqj3kckjGnzRKGMUHkXqNsBXACOEdVczwOyZjTZl1SxgRXQ6AWUBun0jCmwrIKw5ggEpFZ\nOJfwboVzS9k/ehySMaetqtcBGBOqROQmIEtV33XvH/+NiAxU1QVex2bM6bAKwxhjjF9sDMMYY4xf\nLGEYY4zxiyUMY4wxfrGEYYwxxi+WMIwxxvjFEoYxxhi/WMIwxhjjl/8H53tB6v9Akt0AAAAASUVO\nRK5CYII=\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -822,14 +800,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYgAAAEWCAYAAAB8LwAVAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAgAElEQVR4nO3dd3hUZfbA8e8hBEKvoYXQe0cCdhBQRKQKtnVtW/y5a2+rgkpRWMuqqOjay65rQwEBUQGlCCoYFEihhaKEAKE3SUg5vz/ujY5x0iCTOzM5n+eZJzP3vnfumcmdOXPe9xZRVYwxxpj8KngdgDHGmOBkCcIYY4xfliCMMcb4ZQnCGGOMX5YgjDHG+GUJwhhjjF/lJkGIyHAReS8Az3ueiKSewvJjReTV0owp1InIiyLyYAnaDxKRWcVsu1JEOp98dN4RkXNFZEMh81uIiIpIxbKMK5SJyJsi8shJLvupiFx7EstdJyLLitl2goi8XfLoTm3ZPOUmQajqbKCLiHTzKgZ/yURVp6jqX7yKKRip6o2q+nAJFpkCPFrMtv8CJpU8qsKJyBUiskFEDolIuoi8JSI1S3MdqvqVqrb3Wec2ETm/NNdhik9VL1LVt7yOI5DKTYJwvQvc4HUQpvSISG+glqp+W8xFZgP9RaRxMZ+/uEeSLgfOVtVaQCugInBSv0yNCRZhlyBEJFZEZojIHhHZJyLTfGYvBi4uZNl7RWSHiBxxfw0OdKdXFpGpIpLm3qaKSOUCnkNFpI3P4zdF5BERqQZ8CjQRkaPurUn+MtDtCksSkYMislhEOvrM2yYid4vIWveX6vsiEnXSb1bB78M9IvJRvmnPicjUUlyHiMjT7q/tQ+5r6uLO+6Xsz6u6ROQut+1OEbne56kuApb4PO9ZIrJXRGLdx93d97IDgKpmAKuAQaX1Wtzn3a6qe30m5QBtCmrvy6027nLvx7jb0N/dx21EZL/7fv1SgYrIf4FmwBx3W/qHz1NeJSI/ue/DuELW+6aIPC8in7jb/AoRae3O+113lbs9/sW9f52ILHf/hwdFZIv73l8nItvd/9W1+db1oogscNe1RESau/OeF5En88U2R0RuLyDuZ9x1HBaRVSJyrs+8CSLygYj8x11PkojE+czvKSLfu/PeBwr8/Pi8xufcbXR93ndC/vfDz7LzfF+T+1l9vaSvxxXlLn/Ejb27z7JNROQjcb7vtorIrQWsI0pE3hbnO/GgiHwnIg0Leu15wipBiEgEMBf4EWgBxAC+4w7rgBbip/QXkfbAzUBvVa0BXAhsc2ePA84AegDdgT7AAyWJTVWP4XyZpalqdfeWli+GdjhVzu1ANDAP5wugkk+zy4DBQEugG3BdSeIopreBwSJS242rInA58F9/jUVkrrvR+bvNLWAdg4C+QDugtvv8+wpo2wiohfP//DPwvIjUced1BX7pl1fVr4GXgLdEpIob8wOqut7n+dbh/B9LlYicIyKHgCPAaKC4CXUJcJ57vx+wxf0Lznv0leY7J46qXg38BAxzt6XHfWafA7QHBgIPic+PDD+uBCYCdYAUYHIxYwY4HVgL1APewfms9cZJjH8EpolIdZ/2VwEPA/WB1cD/3OlvAVeKSAUAEanvxv5uAev9DuezWNdd73T57Q+l4W4stXEqxmnu81YCZuFsE3WB6Tj/p6Je4xY35vHADBGpW8QyAH8CrhaRASJyFc77cttJvp4Rbqx582eJSKT7fs0B1uB8NgYCt4vIhX7WcS3OZygW5/91I3C8qBcRVgkC54u7CXCPqh5T1QxV9R0MOuL+re1n2RygMtBJRCJVdZuqbnbnXQVMUtV0Vd2D84G6OgDxXw58oqoLVDULp7+8CnCWT5tnVTVNVffjbBw9SjsIVd0JLAUudScNBvaq6qoC2g9V1doF3IYWsJosoAbQARBVXeeut6C2k1Q1S1XnAUdxvgDB+V8eydd+As6HYSWQBjyfb/4R/G8Dp0RVl7ldTE2BJ/j1B0ZRlgDnuh/4vsDjwNnuvH74VEjFNFFVj6vqGpwvj8KS4QxVXamq2Thf2CXZnraq6huqmgO8j/PlM0lVM1V1PnCC31ZRn6jqUlXNxPnRdaaIxKrqSuAQzhccwBXAYlXd7W+lqvq2qu5T1WxVfRLnc9vep8kyVZ3nxvVfn9d/BhAJTHW3pQ9xvpwLk+7T/n2cHyMF9kL4xLgL50v4LeAZ4BpVzb+dFvf1rFLVD93vhKdwqp4zcJJOtKpOUtUTqroFeAXn/csvCycxtFHVHFVdpaqHi3od4ZYgYoEf3Y3dnxru34P5Z6hqCs4v9wlAuoi8JyJN3NlNcKqSPD+600rbb9ajqrnAdpxfB3l2+dz/GfD9hVaa3sL5FYj712/1cLJU9UucX3bPA7tF5GV/lZ1rX77/qe/rPsCv/9e8584C3gS6AE/m//Xttv/dNgC/VAG/VEDuNN+K6JxivLYdwGf8tnotrP1mnKTXAzgXpwpOc6vak0kQJdlGTmV78v0CPw6Q70v9eL7n2553R1WPAvv59XNU7O1NnO7GdW63z0GcHwP1fZrkf01RbhXcBNiRb3vw/Vz74699cT/7c4EIYEO+H6q/UYzX4/u+5QKpbgzNcbqsfbfXsYC/rqP/Ap8D74nTTf64iEQW9QLCLUFsB5pJwbv5dQS2FZQ5VfUdVT0H541X4DF3Vpo7LU8zd5o/PwNVfR438l1F4eH/dj0iIjhJb0cRywXCLKCbOOMCQ/m1O+B3xNnd72gBt08LWk5Vn1XVXkBnnK6me04izrXusr7xxOB0B7wBPCm/Hy/qiPPL2l9My3wrIHeab0VUrN0TcQapW5fgdSwBxgCV3ASzBLgGp+tndQHLBPJUzMfcvwVtyycjNu+O2/VUl18/R28DI9z+9Y4429/vuP3z9+J0tdZx/0eHACnG+ncCMe7nKk+zIpbx176gz35+k3G6MxuLyJX+GhTz9fi+bxVwKtQ0nO+7rfm2zxqqOiT/etwKaKKqdsLpkRiKs30VKtwSxEqcjeBREanmDsyc7TO/H85A8e+ISHu3v7AykIHz6yfHnf0u8ICIRLv9ow/hbND+rAb+ICIRIjKYX/uSwfnFVU9EahWw7AfAxSIy0M3udwGZwNdFvO5S5w7mfojT57lSVX8qpO1FPuMq+W8X+VtGRHqLyOnu6zyG857n+GtbhHn4vMfuh/lN4DWc8YqdOP3eefMrA72ABSexrgKJyFUi0kwczXG+HL4owVMswRkDW+o+XgzcgtNdUtD7shtnj6lS53al7gD+6G7Lf6JkCc+fIW6FVgnnf7JCVbe760vF6e75L/CRqhbUP14DyAb2ABVF5CGguLsTf+Mue6uIVBSRS3C6pQvTwG0fKSKX4iSveUWtSET6AtfjfAlfAzzn/nA5mdfTS0QucX/43o7znfAtzvfdYXF2rqni/p+6iLNnX/54+otIV3HGaQ/jdDkV+XkLqwThfpCG4fR7/oRTil3u0+RKnAFMfyrj7Eu/F6dEbYBTroGzu2I8zq/VBOB7Ct6F8TY3hoM4Yxe//BJSZ6D0XWCLWxL+plRV1Q045fVzbhzDcAYhTxTx0gPlLZxB4FLtXnLVxOkvPYBTtu/DGXMpEVX9HjgkIqe7k27FKbEfdLsGrgeul1/3DBmO079d3F+BxdUJJ5EfxdnldQPw1xIsvwTnyyIvQSzD+fW+tMAl4J84P1wOisjdJY64aH/Fqer24VR5p/pD5R2cym4/TpK+Kt/84mxvn+P8yNuIs91k4NMFUxj3c3QJzo4dB3C+G2YUsdgKoC3O53EyMEZVC9qZAgC3q/Q/wM2qusOtOl8D3shXjRT39XzsxnoAZ+zzErciyPu+6wFsdWN8FaeLKr9GOD/4DuNUNUso+Efur6/l992z4UlEhgFXq+plXscSKkSkGbAeaFScAS2viMgg4O+qOrIYbVcAf1bVxMBHZvKIyJtAqqoWuPef+6v7baCF29fuKRG5DviL2+1cLpWbQ/JVdQ7OXj+mGNy+zjuB94I5OQC4e8zML2bb04tuZcqa29V4G/BqMCQH4yg3CcIUnzgH9e3GKXkHexyOCXPiHKcRj7PjwPVFNDdlqNx0MRljjCmZsBqkNsYYU3rCqoupfv362qJFC6/DMMaYkLFq1aq9qhrtb15YJYgWLVoQHx/vdRjGGBMyRKTAo8mti8kYY4xfliCMMcb4ZQnCGGOMX5YgjDHG+GUJwhhjjF8BTxDuGQZ/ED9XFhPnUp7vi0iKOJc7bOEz7353+gbxf4UkY4wxAVQWFcRtOGcP9OfPwAFVbQM8jXv9BRHphHNVpM44p3p4wT1NrTHGmDIS0AQhIk1xLs/3agFNRuCc4hecU9EOdE+HOwLnJHGZqroV51q5RZ233QSZrJxc3lv5E+t3BfW5/owxBQj0gXJTgX+Q75KQPmJwz32uqtniXPC9njv9W592qfz2spu/EJEbgBsAmjUr6uJQpqwkpx3mng/XkJR2mIoVhFsGtOXv/VsTGWHDXsaEioB9WkVkKJCuBVzoPq+Zn2layPTfT1R9WVXjVDUuOtrv0eKmDGXl5PLMwk0Mn7aM3YczmXp5D4Z2a8zTCzcyYtpyktOsmjAmVASygjgbGC4iQ4AooKaIvK2qf/Rpk4pzvdVU93J6tXCuNpU3PU/eNVhNEEtOO8zd09eQvPMwI3o0YcKwztSpVomRPWO4qGtjxs1MZPi0Zdw8oA1/P68NlSpaNWFMMAvYJ1RV71fVpqraAmfA+ct8yQFgNnCte3+M20bd6Ve4ezm1xLnk38pAxWpOTVZOLlMXbmT4tGWkH8nkpat78cwVPalTrdIvbS7s3IiFd/ZlaLfGTF24iRHPLycp7ZCHURtjilLmP+FEZJKIDHcfvgbUE5EUnKuX3QegqknAB0Ay8BlwUyEXbjceSko7xIhpy5m6cBNDuzVmwR19ubBzI79ta1etxNQrevLy1b3YezSTEdOW8/SCjZzItguIGROMwuqCQXFxcWpncy0bJ7JzeX5RCs8vSqF21UpMGdWFQQUkBn8O/nyCiXOSmfnDDjo2rsm/Lu1G5yb+rrVujAkkEVmlqnF+51mCMCWVlHaIu6evZd3Ow4zqGcP4YZ2oXbVS0Qv6sSB5N2NnJnDg2An+3r8NN/e3sQljylJhCSKsrgdhAsu3aqhTrRKvXBPHBZ0antJzXtCpIb1b1GHinGSe/WIT85N28a9Lu9MlxqoJY7xmP9VMsSSlHWLE88t55otNDOvehAV39D3l5JCndtVKPH15D165Jo59x04w8vnlPGVjE8Z4zioIU6gT2blMW5TCC6VYNRQkr5qYZNWEMUHBxiBMgRJ3HOLu6WtYv+sIl/SM4aFTGGsoqYXu2MS+Yye46bzW3DygrY1NGBMANgZhSuREdi7TvtzEC4s3U7daJV69Jo7zA1Q1FOT8Tg3p3aIuE+cm8eyXKcxP3m3VhDFlzH6Smd9I3HGI4dOW8eyXKQzv0YQFd/Qr8+SQp1bVSJ66rAevXRvH/mMnGPH8cp6cv8HGJowpI1ZBGODXquH5xZupV60Sr10bx8CO3iSG/AZ2bMiCO+oyaW4yz32ZwoLk3Twxpjtdm1o1YUwg2RiEISH1EPd86I41nBbD+KGdqVU10uuw/Ppy/W7un5HA3qMn+Fu/1twysA2VK9qlQow5WTYGYfzKzM5h2pcpvLB4M/WrB1fVUJABHRoy//a6PPxJMtMWOdXEvy61asKYQLAKopxKSHX2UNqw+wijT2vKQ0M7BW3VUBCrJow5dVZBmF9kZufw3Bcp/HuJUzW8fl0cAzoEd9VQkAEdGjL/jro8PPfXauKJS7vRrWltr0MzJixYBVGOrE09yD3T17Jh9xHG9GrKgxeHXtVQkEXr07lvxlr2Hj3Bjf1acevAtlZNGFMMdrK+ci4zO4dnv9jEi0u2UL96JR69pBv9OzTwOqxSd+h4Fo/MTWb6qlTaNazOvy7tbtWEMUUoLEHYcRBhbm3qQYY9t4znF21mVM8Y5t/RLyyTA0CtKpE8cWl33riuN4ePZzPqha95/LP1ZGbbpUSMORmWIMJUZnYOT3y+nlEvfM3h49m8cV1v/nVpd2pVCY8upcL079CAz+/oy+jTYnhh8WaGPruMNdsPeh2WMSEnYF1MIhIFLAUq4wyGf6iq4/O1eRro7z6sCjRQ1druvBwgwZ33k6oOpwjWxeRYm3qQu6evYePuo1zaqykPDO1ULhKDP4s2pHP/RwnsOZrJ//VtxW3n29iEMb48GYMQEQGqqepREYkElgG3qeq3BbS/Beipqn9yHx9V1eolWWd5TxCZ2Tk8s3ATLy3dQnT1yvxzdFf6tw/P7qSSOJzhjE18EJ9K2wbO2ET3WBubMAY8GoNQx1H3YaR7KywbXQm8G6h4wt2a7QcZ+uwyXli8mdGnxfD5HX0tObhqRkXy+JjuvHl9b45mZjPqheU89tl6MrJsbMKYwgR0DEJEIkRkNZAOLFDVFQW0aw60BL70mRwlIvEi8q2IjCxkHTe47eL37NlTqvGHgoysHB77bD2jXljO0cxs3ry+N4+PKR9jDSV1XntnbOLSXrH8e/Fmhj23jNU2NmFMgcpkN1cRqQ3MBG5R1UQ/8+8FmqrqLT7Tmqhqmoi0wkkcA1V1c2HrKW9dTKu3H+Se6WvYlH6Uy+KcsYaaUZYYimPxhnTun5HA7sMZ3NC3Nbef35aoSBubMOWP57u5qupBYDEwuIAmV5Cve0lV09y/W9xlewYuwtCSkZXDo5+u55J8VYMlh+LLqyYui4vlxSWbGfrcMn746YDXYRkTVAKWIEQk2q0cEJEqwPnAej/t2gN1gG98ptURkcru/frA2UByoGINJZv3HGXoc8t4cclmLu0Vy+d39OU8G2s4KTWjInl0dDfe+lMfjmVmM/rfX/PU/A1eh2VM0AjkuZgaA2+JSAROIvpAVeeKyCQgXlVnu+2uBN7T3/Z1dQReEpFcd9lHVbXcJ4icXOWO91ez72gmb17f2xJDKenXLprP7+jL+I+dq9d1ianFoM6NvA7LGM/ZqTZCyJvLtzJhTjLPXtmT4d2beB1O2MnKyWXYc8s4fDyLBXf2o1plO5elCX+ej0GYU7frUAb/mr+Rvu2iGdatsdfhhKXIiApMHtWVtEMZPL1go9fhGOM5SxAhYuKcJLJycnlkRBecYxBNIPRqXoc/nN6M15dvJXHHIa/DMcZTliBCwJfrd/Np4i5uHdiWZvWqeh1O2Lv3wg7UrVaJcTMTyMkNny5YY0rKEkSQ+/lENg/OSqJtg+r89dxWXodTLtSqGsmDQzuxJvUQ/1vxo9fhGOMZSxBB7pkvNrHj4HEmj+pKpYr27yorw7s34dy29Xnisw3sPpzhdTjGeMK+cYLYup2HefWrrVweF0uflnW9DqdcEREeHtGFzJxcJs0p93tYm3LKEkSQys1Vxs5MoFaVSO67qIPX4ZRLLepX45b+bfgkYSeLNqR7HY4xZc4SRJB697uf+OGng4wb0pE61Sp5HU65dUO/VrSOrsaDsxI5fsLO/mrKF0sQQSj9SAaPfrqeM1vV45LTYrwOp1yrXDGCKaO6knrgOM98scnrcIwpU5YggtAjc9eRmZXLI6PsmIdgcHqrelzaqymvfrWFDbuOeB2OMWXGEkSQWbpxD7PXpPG381rTOrpEF9QzAXT/kI7UiKrI2JkJ5NqxEaacsAQRRDKycnjw40Ra1q/G385r7XU4xkfdapUYd3EnVv14gPfjt3sdjjFlwhJEEJn2ZQo/7vuZySO72MVrgtDo02I4o1Vd/jlvHXuOZHodjjEBZwkiSKSkH+GlpZu5pGcMZ7Wp73U4xg8R4ZGRXTmelcPkT+zYCBP+LEEEAVVl7MxEqlaqyNiLO3odjilEmwbV+Vu/1sxancayTXu9DseYgLIEEQSmr0pl5db9jB3SgfrVK3sdjinC3/u3oUW9qjwwK4GMLDs2woSvQF5yNEpEVorIGhFJEpGJftpcJyJ7RGS1e/uLz7xrRWSTe7s2UHF6bd/RTKbMW0fvFnW4tFes1+GYYoiKjOCRkV3Ztu9nXliU4nU4xgRMIC+ZlQkMUNWjIhIJLBORT1X123zt3lfVm30niEhdYDwQByiwSkRmq2rYXVV+yrz1HM3IZvKorlSoYMc8hIpz2tZnZI8m/HvJZob3iKFNA9sl2YSfgFUQ6jjqPox0b8XdgfxCYIGq7neTwgJgcADC9NQ3m/fx0fep3NC3Fe0a1vA6HFNC4y7uRJXICMbNTCCcLt1rTJ6AjkGISISIrAbScb7wV/hpNlpE1orIhyKS18cSA/jubJ7qTvO3jhtEJF5E4vfs2VOq8QdSZnYO42Yl0KxuVW4Z0NbrcMxJiK5RmfuHdGTF1v18uCrV63CMKXUBTRCqmqOqPYCmQB8R6ZKvyRyghap2AxYCb7nT/fW1+P2Jpqovq2qcqsZFR0eXVugB9+LiLWzZc4yHR3ahSiU75iFUXR4XS1zzOkyZt479x054HY4xpapM9mJS1YPAYvJ1E6nqPlXNO+LoFaCXez8V8B2xbQqkBTjMMrN17zGeX5zC0G6N6dcudJKa+b0KFYTJo7pyJCObf85b53U4xpSqQO7FFC0itd37VYDzgfX52jT2eTgcyPuEfQ4MEpE6IlIHGOROC3mqygOzEqgcUYGHhnbyOhxTCto3qsFf+7Zi+qpUvt2yz+twjCk1gawgGgOLRGQt8B3OGMRcEZkkIsPdNre6u8CuAW4FrgNQ1f3Aw+5y3wGT3Gkhb9bqHSxP2cc/LupAg5pRXodjSsmtA9oSW7cK42YmkJltx0aY8CDhtPdFXFycxsfHex1GgQ7+fIKBTy4htm5VZvztLNutNcws2pDO9W98x10XtOOWgbbjgQkNIrJKVeP8zbMjqcvQY5+t5+DxLKbYMQ9hqX/7BlzctTHPLUph295jXodjzCmzBFFG4rft592V2/nT2S3o1KSm1+GYAHloWCcqR1TgwY8T7dgIE/IsQZSBE9m5jJ2ZQEztKtx+fjuvwzEB1LBmFPcMbs9Xm/Yye03Y7HhnyilLEGXg1WVb2Lj7KBOHd6Za5UCe3cQEg6tOb073prV4eG4yh37O8jocY06aJYgA277/Z579YhMXdm7I+Z0aeh2OKQMR7rER+4+d4LHP1xe9gDFByhJEADnHPCQSIcKE4Z29DseUoS4xtfjT2S15Z8VPrPoxLPbQNuWQJYgA+iRhJ0s27uGuQe1pXKuK1+GYMnbHBe1oUiuKsTMSycrJ9TocY0rMEkSAHM7IYuKcZLrE1OTas1p4HY7xQLXKFZkwvDMbdh/htWVbvQ7HmBKzBBEg//p8g3MxoFFdibBjHsqtQZ0bcUGnhkxduJHt+3/2OhxjSsQSRACs3n6Q/377I9ec2YJuTWt7HY7x2MThnakgwkN2bIQJMZYgSll2Ti5jZyTQoEZl7hpkxzwYaFK7Cnde0I5FG/bwaeIur8MxptgsQZSyN7/eRvLOw0wY1pkaUZFeh2OCxHVntaBT45pMnJPEkQw7NsKEBksQpWjHweM8tWAjAzo0YHCXRl6HY4JIxYgK/POSrqQfyeTJ+Ru9DseYYrEEUYomzE5C1elzFrGBafNb3WNrc80ZzXnrm22s2X7Q63CMKZIliFLyedIuFiTv5vbz2xJbt6rX4ZggddeF7YmuXpmxMxPItmMjTJAL5BXlokRkpYiscS8KNNFPmztFJFlE1orIFyLS3Gdejoisdm+zAxVnaTiamc2E2Ul0aFSDP53T0utwTBCrGRXJ+GGdSUo7zFvf/Oh1OMYUKpAVRCYwQFW7Az2AwSJyRr42PwBxqtoN+BB43GfecVXt4d6GE8SeXrCRXYczmDyqK5ERVpSZwg3p2oj+7aN5cv4G0g4e9zocYwoUsG8zdRx1H0a6N83XZpGq5h099C3QNFDxBErijkO8sXwrf+jTjF7N63gdjgkBIsKkEV3IVWXC7CSvwzGmQAH9uSsiESKyGkjHuSb1ikKa/xn41OdxlIjEi8i3IjKykHXc4LaL37NnTylFXjw5ucrYmQnUrVaZfwzuUKbrNqEttm5VbhvYjvnJu1mQvNvrcIzxK6AJQlVzVLUHTmXQR0S6+GsnIn8E4oAnfCY3c6+T+gdgqoi0LmAdL6tqnKrGRUdHl/IrKNzb3/7I2tRDPDi0I7Wq2DEPpmT+cm5L2jeswfiPEzmWme11OMb8Tpl0mKvqQWAxMDj/PBE5HxgHDFfVTJ9l0ty/W9xle5ZFrMW1+3AGT3y+gXPb1md49yZeh2NCUGREBaZc0oW0Qxk8vcCOjTDBJ5B7MUWLSG33fhXgfGB9vjY9gZdwkkO6z/Q6IlLZvV8fOBtIDlSsJ2PinCSycnJ5ZGQXO+bBnLRezetyZZ9mvPH1NpLSDnkdjjG/EcgKojGwSETWAt/hjEHMFZFJIpK3V9ITQHVger7dWTsC8SKyBlgEPKqqQZMgFq1PZ17CLm4Z0Ibm9ap5HY4JcfcN7kCdqpGMnZlITq6dzM8EDwmns0vGxcVpfHx8QNdx/EQOFzy9hKjICObdei6VKtpurebUzfphB7e/v5qHR3Tm6jNbeB2OKUdEZJU73vs79u1WQs98sYnUA8eZPLKLJQdTakb0aMI5berz+Gcb2H04w+twjAEsQZTI+l2HefWrLVwW15TTW9XzOhwTRkSER0Z2ITMnl0lzg6Y31ZRzliCKKTdXGTsjgZpVIrn/oo5eh2PCUIv61bi5fxs+WbuTRRvSi17AmACzBFFM7323ne9/OsjYIR2pU62S1+GYMPV//VrROroaD85K5PiJHK/DMeWcJYhi2HMkk0c/XccZreoy+rQYr8MxYaxyxQgmj+pK6oHjPPvlJq/DMeWcJYhieOSTZDKycpk8qqsd82AC7oxW9RjTqymvLN3Chl1HvA7HlGOWIIrw1aY9fLw6jRvPa03r6Opeh2PKibFDOlIjqiLjZiaQa8dGGI9YgihERlYOD85KpGX9avz9PL+ngjImIOpWq8TYIR2J//EA78dv9zocU05ZgijE84tS2LbvZx4Z2YWoyAivwzHlzJheTTm9ZV0e/XQ9e49mFr2AMaXMEkQBUtKP8OKSzYzqGcPZbep7HY4ph0SEyfl6E+4AABpXSURBVKO68vOJbCZ/ss7rcEw5ZAnCD1Vl3MxEqlaqyLiL7ZgH4502DapzY7/WzPxhB8tT9nodjilnLEH48eGqVFZs3c99F3WgfvXKXodjyrmb+rehRb2qPDArkYwsOzbClB1LEPnsP3aCKfPWEde8DpfHxXodjjFERUbwyMiubN17jBcWb/Y6HFOOWILIZ8q8dRzJyGbKJV2pUMGOeTDB4Zy29RnRowkvLt5MSvrRohcwphRYgvDx7ZZ9fLgqlb/2bUW7hjW8DseY33jg4k5ERVZg3MwEwuk0/SZ4WYJwZWbnMG5mArF1q3DrgLZeh2PM70TXqMx9F3Vkxdb9fPT9Dq/DMeVAIC85GiUiK0VkjYgkichEP20qi8j7IpIiIitEpIXPvPvd6RtE5MJAxZnnpSVb2LznGJNGdKFKJTvmwQSnK3rH0qt5HabMW8eBYye8DseEuUBWEJnAAFXtDvQABovIGfna/Bk4oKptgKeBxwBEpBNwBdAZGAy8ICIB+9beuvcY0xalcHG3xvRv3yBQqzHmlFWoIEwe1YXDx7P456d2bIQJrCIThIjcLCJ1SvrE6sgbTYt0b/k7TkcAb7n3PwQGinM2vBHAe6qaqapbgRSgT0ljKGacPDgrkcoRFRg/tFMgVmFMqerQqCZ/ObcVH8SnsmLLPq/DMWGsOBVEI+A7EflARAZLCU5nKiIRIrIaSAcWqOqKfE1igO0AqpoNHALq+U53pbrT/K3jBhGJF5H4PXv2FDe0XxzOyObYiWzuGdyeBjWjSry8MV64bWBbmtapwrhZiZzIzvU6HBOmikwQqvoA0BZ4DbgO2CQiU0SkyLPXqWqOqvYAmgJ9RKRLvib+ko0WMt3fOl5W1ThVjYuOji4qpN+pVSWSj248iz+e3rzEyxrjlSqVInh4RBdS0o/y8lI7NsIERrHGINTZp26Xe8sG6gAfisjjxVz+ILAYZzzBVyoQCyAiFYFawH7f6a6mQFpx1nUyKlQQO+bBhJz+HRowpGsjnvsyhW17j3kdjglDxRmDuFVEVgGPA8uBrqr6N6AXMLqQ5aJFpLZ7vwpwPrA+X7PZwLXu/THAl24ymg1c4e7l1BKngllZoldmTDkwflhnIiMq8ODHiXZshCl1xakg6gOXqOqFqjpdVbMAVDUXGFrIco2BRSKyFvgOZwxirohMEpHhbpvXgHoikgLcCdznPncS8AGQDHwG3KSqdhIaY/JpWDOKey5sz1eb9jJ7TcCKbFNOSTj96oiLi9P4+HivwzCmTOXkKqNeWE7awQy+uLMftapGeh2SCSEiskpV4/zNsyOpjQlxERWEKaO6sv9YJo99nr8X15iTZwnCmDDQJaYW15/dkndW/MSqHw94HY4JE5YgjAkTd17Qjsa1ohg3M4GsHDs2wpw6SxDGhIlqlSsyYXhn1u86wuvLtnodjgkDliCMCSMXdm7EBZ0a8vTCjWzf/7PX4ZgQZwnCmDAzcXhnKogwfnaSHRthToklCGPCTJPaVbjzgnZ8uT6dzxJ3eR2OCWGWIIwJQ9ed1YJOjWsyYU4SRzKyvA7HhChLEMaEoYoRFZhySVfSj2Ty5PyNXodjQpQlCGPCVI/Y2lx9RnPe+mYba1MPeh2OCUGWIIwJY3df2J7o6pUZOzOBbDs2wpSQJQhjwljNqEgeGtaJxB2H+c83P3odjgkxliCMCXMXd23Mee2jeXL+BnYeOu51OCaEWIIwJsyJCA+P6EKOKhNmJ3kdjgkhliCMKQdi61bl1oFt+TxpNwuSd3sdjgkRliCMKSf+em4r2jeswfiPEzmWme11OCYEBCxBiEisiCwSkXUikiQit/lpc4+IrHZviSKSIyJ13XnbRCTBnWdXATLmFEVGVGDKJV1IO5TB1IV2bIQpWiAriGzgLlXtCJwB3CQinXwbqOoTqtpDVXsA9wNLVHW/T5P+7ny/VzsyxpRMr+Z1ubJPLK8v30Zy2mGvwzFBLmAJQlV3qur37v0jwDogppBFrgTeDVQ8xhjHvYM7ULtKJGNnJpCTayfzMwUrkzEIEWkB9ARWFDC/KjAY+MhnsgLzRWSViNxQyHPfICLxIhK/Z8+e0gvamDBVu2olHhzaidXbD/LOCjs2whQs4AlCRKrjfPHfrqoF1bTDgOX5upfOVtXTgItwuqf6+ltQVV9W1ThVjYuOji7V2I0JVyN6NOGcNvV5/LMNpB/O8DocE6QCmiBEJBInOfxPVWcU0vQK8nUvqWqa+zcdmAn0CVScxpQ3IsLDI7uQmZPLpLnJXodjglQg92IS4DVgnao+VUi7WkA/4GOfadVEpEbefWAQkBioWI0pj1rWr8ZN57Vh7tqdLN6Q7nU4JggFsoI4G7gaGOCzK+sQEblRRG70aTcKmK+qx3ymNQSWicgaYCXwiap+FsBYjSmXbjyvFa2iq/Hgx4kcP5HjdTgmyEg4XZIwLi5O4+PtkAljSuKbzfu48pVv+ft5rfnH4A5eh2PKmIisKuhQAjuS2phy7szW9Rh9WlNeXrqFjbuPeB2OCSKWIIwxjLu4IzWiKjJuZgK5dmyEcVmCMMZQt1ol7h/Ske+2HeCD+O1eh2OChCUIYwwAl/ZqSp+Wdfnnp+vZezTT63BMELAEYYwBnGMjpozqws8nspnyyTqvwzFBwBKEMeYXbRrU4MZ+rZnxww6Wp+z1OhzjMUsQxpjfuKl/G5rXq8oDsxLJyLJjI8ozSxDGmN+IiozgkZFd2Lr3GP9evNnrcIyHLEEYY37n3LbRDO/ehH8v3szmPUe9Dsd4xBKEMcavB4Z2JCqyAuNmJhBOZ1wwxWcJwhjjV4MaUdx7UQe+3bKfGd/v8Doc4wFLEMaYAl3ZuxmnNavN5HnrOHDshNfhmDJmCcIYU6AKFYQpl3Tl8PEsHv10vdfhmDJmCcIYU6gOjWry53Nb8n78dlZu3V/0AiZsWIIwxhTptoFtialdhbEzEziRnet1OKaMBPKKcrEiskhE1olIkojc5qfNeSJyyOeCQg/5zBssIhtEJEVE7gtUnMaYolWtVJGHR3YmJf0or3y1xetwTBkJZAWRDdylqh2BM4CbRKSTn3ZfqWoP9zYJQEQigOeBi4BOwJUFLGuMKSMDOjRkSNdGPPvFJn7cd6zoBUzIC1iCUNWdqvq9e/8IsA6IKebifYAUVd2iqieA94ARgYnUGFNc44d1JjKiAg/MSrRjI8qBMhmDEJEWQE9ghZ/ZZ4rIGhH5VEQ6u9NiAN+T0qdSQHIRkRtEJF5E4vfs2VOKURtj8mtYM4q7B7Xjq017mbN2p9fhmAALeIIQkerAR8Dtqno43+zvgeaq2h14DpiVt5ifp/L7c0VVX1bVOFWNi46OLq2wjTEFuPrMFnRrWotJc5I5dDzL63BMAAU0QYhIJE5y+J+qzsg/X1UPq+pR9/48IFJE6uNUDLE+TZsCaYGM1RhTPBEVhCmjurL/WCaPf2bHRoSzQO7FJMBrwDpVfaqANo3cdohIHzeefcB3QFsRaSkilYArgNmBitUYUzJdYmpx3VkteWflT3z/0wGvwzEBEsgK4mzgamCAz26sQ0TkRhG50W0zBkgUkTXAs8AV6sgGbgY+xxnc/kBVkwIYqzGmhO4c1I5GNaMYOyOBrBw7NiIcSTjtiRAXF6fx8fFeh2FMufF50i7+77+rGDukAzf0be11OOYkiMgqVY3zN8+OpDbGnLQLOzfi/I4NeXrBJlIP/Ox1OKaUWYIwxpySiSM6IwLjP06yYyPCjCUIY8wpialdhTvOb8cX69P5PGmX1+GYUmQJwhhzyq4/uwUdG9dkwuxkjmTYsRHhwhKEMeaUVYyowD8v6cruIxk8OX+j1+GYUmIJwhhTKnrE1uaPpzfnP99sIyH1kNfhmFJgCcIYU2ruGdyeetUrc//MtWTbsREhzxKEMabU1IyKZPywTiTuOMx/vvnR63DMKbIEYYwpVRd3bUy/dtE8OX8DOw8d9zoccwosQRhjSpWI8PCILmTnKhNnJ3sdjjkFliCMMaWuWb2q3HZ+Wz5L2sXC5N1eh2NOkiUIY0xA/PXcVrRrWJ3xs5P4+US21+GYk2AJwhgTEJERFZgyqis7Dh5n6sJNXodjToIlCGNMwMS1qMsVvWN5bdlWktPyX1DSlJbc3MCcA8sShDEmoO67qAO1q0Ry1/Q1dsbXUnYiO5epCzdy3ZvfBSRJWIIwxgRU7aqVeHxMN37ad4zBU7/inRU/2VlfS0FS2iFGPL+cqQs3Ua9aJTKzS//AxEBecjRWRBaJyDoRSRKR2/y0uUpE1rq3r0Wku8+8bSKS4F6Jzq4CZEwIG9ixIZ/d3pduTWsxdmYCV7+20qqJk3QiO5enF2xkxLTl7D2aySvXxPH05T2oUimi1NcVsCvKiUhjoLGqfi8iNYBVwEhVTfZpcxbONasPiMhFwARVPd2dtw2IU9W9xV2nXVHOmOCmqryz8iemfLIOgLEXd+QPfZrhXpreFCEp7RB3T1/Lup2HGdUzhvHDOlG7aqVTes7CrihX8ZSeuRCquhPY6d4/IiLrgBgg2afN1z6LfAs0DVQ8xhjviQhXnd6cvm2juW/GWsbNTGRewk4eG92NpnWqeh1e0DqRncu0RSm8sCiFOtUq8co1cVzQqWHA11sm16QWkRbAUqCLqvrdlUFE7gY6qOpf3MdbgQOAAi+p6ssFLHcDcANAs2bNev34o53/xZhQkL+auH9IR6463aqJ/BJ3HOLu6WtYv+sIl/SM4aFSqBp8FVZBBDxBiEh1YAkwWVVnFNCmP/ACcI6q7nOnNVHVNBFpACwAblHVpYWty7qYjAk9qQd+5r6PEliWspezWtfjsdHdiK1r1YRv1VC3WiWmjOrK+QGoGgpLEAHdi0lEIoGPgP8Vkhy6Aa8CI/KSA4Cqprl/04GZQJ9AxmqM8UbTOlX575/7MGVUV9ZsP8jgqUt5+9sfA7ZvfyhI3HGI4dOW8ewXmxjeowkL7ugXkORQlEDuxSTAaziD0E8V0KYZMAO4WlU3+kyv5g5sIyLVgEFAYqBiNcZ4S0T4w+nN+PyOvpzWvA4PzErkj6+tYPv+8rWn04nsXJ6av4ERzy9n/7ETvHZtHE9d1oNaVSM9iSeQezGdA3wFJAB5O+iOBZoBqOqLIvIqMBrIGzjIVtU4EWmFUzWAM5D+jqpOLmqd1sVkTOhTVd77bjuTP1lHrqozNtGnGRUqhPfYxG/GGk6LYfzQzmWSGDwdgyhLliCMCR87Dh7nvo/W8tWmvZzZqh6PjwnPsYnM7BymfZnCC4s3U7+6M9YwsGPZdSdZgjDGhKTfVRMXdeCq05uHTTWRkOpUDRt2H2H0aU15aGinMu9O8uQ4CGOMOVUiwpV9mtG3XTT3fbSWBz9OYl7CrpCvJjKzc3juixT+vcSpGl6/Lo4BHcp+ELooVkEYY0KCqvL+d9t5JMSrCd+qYUyvpjx4cdlXDb6sgjDGhDwR4Yo+zTi3XTT3z0jgwY+T+CRhJ0+M6R4S1UT+quGN63rTv0MDr8MqlFUQxpiQo6p8EL+dR+auI0eV+y7qwB+DuJpYm3qQe6av/bVqGNqJWlW8qxp8WQVhjAkrIsLlvZtxbtto7puRwEMfJzEvYSePj+5Os3rBU01kZufw7BebeHHJFqKrVw6JqsGXVRDGmJCmqkyPT+Xhuclk5zrVxNVneF9NrE09yN3T17Bx91Eu7dWUB4KoavBlFYQxJmyJCJf1juWctvW5f0YC42c71cQTY7ypJjKzc3hm4SZeWupWDdf3pn/70KkafFkFYYwJG6rK9FWpPDzHm2pizXanatiUfpTL4poy7uLgrBp8WQVhjCkXRITL4mI5t2197vvo12ri8THdaF6vWsDWm5mdw9SFm3hpyWYa1ozizet7c16IVg2+rIIwxoSlX6qJuclk5yj3Dm7PNWe2KPVqYvX2g9zjUzU8MLQTNaOCu2rwZRWEMabc8a0m7p+RwIQ5ycxL3MUTpVRNZGTl8MwX4Vc1+LIKwhgT9lSVD1elMsmtJv4xuD3XnkI14Vs1XB4Xy7ihHUOqavBlFYQxplwTES6Ni+XcttHcP2MtE+ck86l7TqcW9YtfTWRkOWMNLy91qoa3/tSHfu2iAxi5t6yCMMaUK6rKR9/vYOKcJLJycrl3cIdiVRM//HSAez5cS0r6Ua7oHcvYi0O3avBlFYQxxrhEhDG9mnJOm/qMnZlQZDWRkZXD0ws38srSLTQqB1WDr0BecjRWRBaJyDoRSRKR2/y0ERF5VkRSRGStiJzmM+9aEdnk3q4NVJzGmPKpUa0oXrs2jn9d2p11uw4z+JmlvL5s62+uhf3DTwe4+NmveGnJFi6Li+WzO/qWm+QAgb3kaGOgsap+715fehUwUlWTfdoMAW4BhgCnA8+o6ukiUheIB+IAdZftpaoHClundTEZY07GrkMZjJ2ZwJfr0+ndog6PjOzKjB9Sf6kaHh3djb5hmhg86WJS1Z3ATvf+ERFZB8QAyT7NRgD/USdLfSsitd3Ech6wQFX3uy9gATAYeDdQ8Rpjyq+8amKGOzZx4dSlAFzZJ5axQzpSIwzGGk5GmYxBiEgLoCewIt+sGGC7z+NUd1pB0/099w3ADQDNmjUrlXiNMeWPiDC6V1POaVuffy/ezIAODcK2aiiugCcIEakOfATcrqqH88/2s4gWMv33E1VfBl4Gp4vpFEI1xhga1oxiwvDOXocRFAI2SA0gIpE4yeF/qjrDT5NUINbncVMgrZDpxhhjykgg92IS4DVgnao+VUCz2cA17t5MZwCH3LGLz4FBIlJHROoAg9xpxhhjykggu5jOBq4GEkRktTttLNAMQFVfBObh7MGUAvwMXO/O2y8iDwPfuctNyhuwNsYYUzYCuRfTMvyPJfi2UeCmAua9DrwegNCMMcYUQ0DHIIwxxoQuSxDGGGP8sgRhjDHGL0sQxhhj/Aqr032LyB7gx5NcvD6wtxTDCaRQihVCK95QihVCK95QihVCK95TibW5qvo9ZDysEsSpEJH4gk5YFWxCKVYIrXhDKVYIrXhDKVYIrXgDFat1MRljjPHLEoQxxhi/LEH86mWvAyiBUIoVQiveUIoVQiveUIoVQivegMRqYxDGGGP8sgrCGGOMX5YgjDHG+BX2CUJEBovIBhFJEZH7itH+ShEZ5/O4t4jkiMiYwEYKIvK6iKSLSGIx258pIq/4PG4mIkdF5O7ARfmb9ceKyCIRWSciSSJyWzGW8SRmEYkSkZUissaNdWIxlvFsW3DXFyEiP4jI3GK09TrWbSKSICKrRaTIC8N7ue26lzb+UETWu9vumUEca3v3Pc27HRaR28sq3rBOECISATwPXAR0Aq4UkU5FLDYY+Mxn+ccou2tRvOmuv7h+idX1NPBpaQZUhGzgLlXtCJwB3FSS99dVVjFnAgNUtTvQAxjsXoOkMF5uCwC3AeuK2dbrWAH6q2qPYu6P7+W2+wzwmap2ALpT9HvsWayqusF9T3sAvXAuizCziMVKLd6wThBAHyBFVbeo6gngPeBSN5tucDPycRGZCb9c5KgH8L27/C04V8RLL4tgVXUp8Mt1L0TkfBHZLyJb3VgPicgPPosMBBa6bUcCW4CksojVjXenqn7v3j+C80GLCcaY1XHUfRjp3i4M1m1BRJoCFwOvuo+vCdZY/QnWbVdEagJ9cS5mhvu9EBeMsfoxENgMtC2reMM9QcQA230epwLRQDxwlZuVNwN3uPN7AmtUVUUkBhgFvFiG8f6Gqi7EuerePW6sX+HGKiL1gSxVPSQi1YB7gSK7TQJFRFrgvH8rCNKY3S6b1ThfnAtUdSLBuy1MBf4B5AKo6n+COFZwrhk/X0RWicgNQbzttgL2AG+43XevAt8Eaaz5XQG8W5bvbbgnCH8XLCpsv97B/FqKTQXuVdWcUo+qdAwC5rv3JwJP+/xCLlMiUh3nF+vtqnq4kKaexqyqOe4HqinQR0S6FNLcs21BRIYC6aq6qpiLBMN2e7aqnobTnXuTiPQtpK2X20FF4DTg36raEzgGFDY2GRSfMxGpBAwHphfRtFTjDeQlR4NBKhDr87gpkAZ0LaD9IGC0ez8OeM+p3qkPDBGRbFWdFaBYS+oiIO9a36cDY0TkcaA2kCsiGao6LdBBiEgkTnL4n6rOKKJ5UMSsqgdFZDGFj/d4uS2cDQwXkSFAFFBTRN4O0lgBUNU092+62/XVp5DmXm4HqUCqqq5wH3+IkyD2BGGs+eP4XlV3F6NdqcUb7gniO5z+upbADpwS7Q/AhT5tsoFKIlILqKiq+wBUtWVeAxF5E5gbBMkhL1YBugGrAVT13LwGIjIBOFpGyUFw+nLXqepTBTQLiphFJBqn9D4oIlWA83EGcof6idXTbUFV7wfud9d3HnC3qv7RTWpBFau7nmpABVU94t4fBEwCfCu0oNgOVHWXiGwXkfaqugGnvz4Zp+s5qGLN50rg3QLmBSzesO5iUtVs4GacvTnWAR+oav7BmmXAHOAC3IEdr4jIuzj9oe1FJFVE/pyvyXLgLZy9GX5Q7w+DPxu4Ghggv+6GNyRfm2CJuTGwSETW4vxwWKCq+XcfDZptoRiCKdaGwDIRWQOsBD5R1c/ytQmW7QCcQfz/udtCD2BKvvnBFCsiUhXn/1xQhR6weO1UGy53sOpVVf3W61iKIiIP4Oyd9Z7XsRRXKMUcYttCyMQKIbcdhEysEJh4LUEYY4zxK6y7mIwxxpw8SxDGGGP8sgRhjDHGL0sQxhhj/LIEYYwxxi9LEMYYY/yyBGFMgIhzTYa14lyLopo416Eo7PxPxgQVOw7CmAASkUdwzqdUBeccQP/0OCRjis0ShDEB5J6F8zsgAzgriM8ObMzvWBeTMYFVF6gO1MCpJIwJGVZBGBNAIjIb50qGLYHGqnqzxyEZU2zhfrpvYzwjItcA2ar6jjjXif5aRAao6pdex2ZMcVgFYYwxxi8bgzDGGOOXJQhjjDF+WYIwxhjjlyUIY4wxflmCMMYY45clCGOMMX5ZgjDGGOPX/wPp3tBitHhz8AAAAABJRU5ErkJggg==\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYwAAAEWCAYAAAB1xKBvAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAIABJREFUeJzt3Xd4VGX2wPHvAQKh19BC6DV0CdhB\nwAJIFVRc17bFn7v2tqtgARTWsioq9r7r2lBAQJSiFEEFgwIptFCUhN6LJKSc3x/3RoeYMoFM7szk\nfJ5nnszc+965ZyZ35sx531tEVTHGGGOKUs7rAIwxxoQGSxjGGGP8YgnDGGOMXyxhGGOM8YslDGOM\nMX6xhGGMMcYvZSZhiMgQEfkwAM97gYiknsbyY0Tk9ZKMKdSJyMsi8mAx2l8iIjP8bLtCRDqeenTe\nEZHzRWR9IfObi4iKSIXSjCuUicjbIvLoKS77uYhcdwrLXS8iS/1sO05E3i1+dKe3bEHKTMJQ1VlA\nRxHp4lUM+SUXVZ2kqn/xKqZgpKo3qeojxVhkIvCYn23/DUwoflSFE5HRIrJeRA6JyG4ReUdEapTk\nOlT1a1Vt57POrSJyYUmuw/hPVQeq6jtex1GaykzCcL0P3Oh1EKbkiEhPoKaqfufnIjOBviLS0M/n\n9/fI1mXAuapaE2gJVABO6ZerMcEq7BKGiMSIyDQR2SMi+0Rkis/sRcClhSz7TxFJE5Ej7q/F/u70\nSiIyWUS2u7fJIlKpgOdQEWnt8/htEXlURKoCnwONReSoe2uct2wUkaEikiQiB0VkkYh08Jm3VUTu\nEZE17i/ZD0Uk8pTfrILfh3tF5JM8054TkWdLcB0iIs+4v8YPi0iCiHRy5/3aTZBblYnI3W7bHSJy\ng89TDQQW+zzvOSKyV0Ri3MddReSAiLQHUNV0YCVwSUm9Fvd5t6nqXp9J2UDrgtr7cquRu9370e42\ndLP7uJWI7BeRcr4Vqoj8F2gKzHK3pX/4POXVIvKz+z6MLWS9b4vICyLymbvNLxeRVu6833Vvudvj\nX9z714vIMvd/eFBENrvv/fUiss39X12XZ10vi8h8d12LRaSZO+8FEXkqT2wzReTOAuJ+1l3HYRFZ\nKSLn+8wbJyIfich/3PUkiUicz/zuIvKDO+9DoMDPj89rnOJ+3tblfifkfT/yWXaO72sSkQ9E5M3i\nvh5XpPtZP+LG3tVn2cYi8ok433dbROS2AtYRKSLvivOdeFBEvheRBgW99oKEVcIQkfLAbOAnoDkQ\nDXzg02Qt0Fzy6SoQkXbALUBPVa2O84Wy1Z09FjgL6AZ0BXoBDxQnNlU9hvPltl1Vq7m37XliaItT\nBd0BRAFzcL4QKvo0uwIYALQAugDXFycOP70LDBCRWm5cFYDRwH/yaywis92NML/b7ALWcTHQG2gL\n1MR5XfsKaNvQbRMN/Bl4QURqu/M6A7/266vqN8ArwDsiUtl9LQ+q6jqf51uL838sUSJynogcAo4A\nI4HJfi66GLjAvd8H2Izz3uQ+/lpVc3wXUNVrgJ+BIe629ITP7POAdkB/4CHx+dGRj9HAeKA2kILT\nveevM4E1QF3gPZzPWk+cRPlHYIqIVPNpfzXwCFAPWAX8z53+DnCViJQDEJF6wIXuc+bne5zPYh23\nzVQ5+YfTUDeWWjgV5RT3eSsCM4D/ustOxfk/FfUaN7kxPwxME5E6RSwD8CfgGhHpJyJX43xn3H6K\nr2eYG2vu/BkiEuG+X7OA1Tifjf7AHSKS34+h63A+QzE4/6+bgON+vI6ThFXCwPmnNAbuVdVjqpqu\nqr6DS0fcv7XyWTYbqATEikiEqm5V1U3uvKuBCaq6W1X34HzArglA/FcCn6nqfFXNxOlvrwyc49Pm\nOVXdrqr7cTaWbiUdhKruAJYAl7uTBgB7VXVlAe0Hq2qtAm6DC1hNJlAdaA+Iqq5111tQ2wmqmqmq\nc4CjOF+I4Pwvj+RpPw7nw7ECSANeyDP/CPlvA6dFVZe6XVJNgCf57QdHURYD57lfAL2BJ4Bz3Xl9\n8Kmg/DReVY+r6mqcL5PCkuN0VV2hqlk4X+DF2Z62qOpbqpoNfIjzZTRBVTNUdR5wgpOrrM9UdYmq\nZuD8CDtbRGJUdQVwCOcLD5wktkhVd+W3UlV9V1X3qWqWqj6F87lt59NkqarOceP6r8/rPwuIACa7\n29LHOF/Whdnt0/5DnB8nBfZS+MS4E/gbTjJ8FrhWVfNup/6+npWq+rH7nfA0TlV0Fk5yjlLVCap6\nQlU3A6/hvH95ZeIkitaqmq2qK1X1cFGvI69wSxgxwE/uxp+f6u7fg3lnqGoKzi/7ccBut4Rs7M5u\njFO15PrJnVbSTlqP+6tyG86vh1w7fe7/Avj+gitJ7+D8SsT9+9+SfHJV/Qrnl98LOO/3q/lVfq59\nef6nvq/7AL/9X3OfOxN4G+gEPKW/P8NmdfLZBuDXKuHXCsmd5lsxnefHa0sDvuDk6raw9puAYzhf\n1ufjVMnb3ar3VBJGcbaR09mefL/QjwPk+ZI/nuf5tuXeUdWjwH5++xz5vb2J0y271u0mOojz46Ce\nT5O8rynSrZIbA2l5tgffz3V+8mvv72d/FlAeWJ/nh+tJ/Hg9vu9bDpDqxtAMp4vbd3sdA+TX1fRf\nYC7wgTjd6k+ISISfr+NX4ZYwtgFNpeDdCjsAWwvKrKr6nqqeh/OPUOBxd9Z2d1qupu60/PwCVPF5\n7Du4WtQA6knrERHBSYJpRSwXCDOALuKMKwzmt+6D3xFn98KjBdw+L2g5VX1OVXsAsThdU/eeQpxr\n3GV944nG6T54C3hKfj/e1AHnl3d+MS31rZDcab4Vk1+7Q+IMercqxutYDIwCKroJZzFON0JtnO6b\nfMMtxvMX1zH3b0Hb8qmIyb3jdlXV4bfP0bvAMLd/vgPO9vc7bv/+P3C6MGu7/6NDgPix/h1AtPu5\nytW0iGXya1/QZz+viTjdn41E5Kr8Gvj5enzft3I4Fex2nO+7LXm2z+qqOijvetwKabyqxuL0WAwG\nrvXzdfwq3BLGCpyN4jERqeoO9JzrM78PzsDz74hIO7e/sRKQjvPrKLff+H3gARGJcvtXH8LZwPOz\nCviDiJQXkQHuOnPtAuqKSM0Clv0IuFRE+rvZ/24gA/imiNdd4tzB4Y9x+kxXqOrPhbQd6DMuk/c2\nML9lRKSniJzpvs5jOO95Tn5tizAHn/fY/XC/DbyBM96xA6ffPHd+JNADmH8K6yqQiFwtIk3d+81w\nviy+LMZTLMYZQ1viPl7kPl7qdq3kZxfOHlklzu16TQP+6G7Lf6J4CTA/g9wKriLO/+Q7Vd3mri8V\np3vov8AnqlpQ/3p1IAvYA1QQkYcAf3df/tZd9jZ3DOAynG7swtT3aX85TjKbU9SKRKQ3cAPOl/J1\nwPPuD5lTeT09ROQy94fwHTjfCd/hfN8dEWdnncru/6mTOHsO5o2nr4h0Fmec9zBOF1WxP29hlTDc\nD9YQnH7Tn3FKtyt9mlyFMyCan0o4+/LvxSlp6wP3u/MeBeJxfs0mAD9Q8C6Tt7sxHMQZ+/j1l5I6\nA6/vA5vdEvKk0lZV1+OU48+7cQzBGdQ8UcRLD5R3cAaVS7Q7ylUDp7/1AE6Zvw+n379YVPUH4JCI\nnOlOug3nf/eg25VwA3CD/LbnyRCc/nF/fyX6Kxb4RkSO4exiux74azGWX4zz5ZGbMJbi/LpfUuAS\n8C+cHzIHReSe4odcpL/iVH37gI6c/g+X93Aqv/04SfuPeeb7s73Nxenu24Cz3aTj02VTGPdzdBnO\njiL7cb4bphWx2HKgDc7ncSIwSlUL2jkDALdr9T/ALaqapqpf4/yAeStPteLv6/nUjfUAztjpZW7F\nkI1TKXQDtrgxvo7TpZVXQ5wfgIdxqp7FnMLnWn7fvRueRGQIcI2qXuF1LKHC/cW8Dmh4KgNkpUVE\nLgb+rqrD/Wi7HPizqiYGPjKTS0TeBlJVtcC9C91f5e8CzfIZdyp1InI98Be3m9rg9LOWCeoc6T3L\n6zhChdtXehfwQTAnCwB3j5x5frY9s+hWprS5XZO3A68HQ7Iw+SszCcP4T5yDDHfhlMgDPA7HhDlx\njhOJx9kR4YYimhsPlZkuKWOMMacnrAa9jTHGBE5YdUnVq1dPmzdv7nUYxhgTMlauXLlXVaP8aRtW\nCaN58+bEx8d7HYYxxoQMESnqaPdfWZeUMcYYv1jCMMYY4xdLGMYYY/xiCcMYY4xfLGEYY4zxS8AT\nhnsGxR8lnyuviXPp0w9FJEWcy0M295l3vzt9veR/BSljjDGlqDQqjNtxzo6Ynz8DB1S1NfAM7vUn\nRCQW56pRHXFOTfGie1peY4wxHglowhCRJjiXM3y9gCbDcE5pDM6pd/u7p/8dhnPSuwxV3YJzreGi\nzltvgkxmdg4frPiZdTuD+tyFxhg/BfrAvck4V5OqXsD8aNxzv6tqlogcwrnubDTOBUJypXLyZUp/\nJSI3AjcCNG1a1MWzTGlJ3n6Yez9eTdL2w1QoJ9zarw1/79uKiPI2bGZMqArYp1dEBgO7VXVloNYB\noKqvqmqcqsZFRfl1dLsJoMzsHJ5dsJGhU5ay63AGk6/sxuAujXhmwQaGTVlG8narNowJVYGsMM4F\nhorIICASqCEi76qq71W20nCuV5vqXn6wJs7VvXKn52qCN9e1NsWQvP0w90xdTfKOwwzr1phxQzpS\nu2pFhnePZmDnRoydnsjQKUu5pV9r/n5BaypWsGrDmFASsE+sqt6vqk1UtTnOAPZXeZIFwEyc690C\njHLbqDt9tLsXVQucSySuCFSs5vRkZucwecEGhk5Zyu4jGbxyTQ+eHd2d2lUr/trmko4NWXBXbwZ3\nacTkBRsZ9sIykrYf8jBqY0xxlfpPPBGZICJD3YdvAHVFJAXn6m73AahqEvARkIxzvdub3evXmiCT\ntP0Qw6YsY/KCjQzu0oj5d/bmko4N821bq0pFJo/uzqvX9GDv0QyGTVnGM/M3cCKr2NeiN8Z4IKwu\noBQXF6d2ttrScSIrhxcWpvDCwhRqVanIpBGduLiARJGfg7+cYPysZKb/mEaHRjX49+Vd6Ng4v2vX\nG2MCSURWqmqcX20tYZjiStp+iHumrmHtjsOM6B7Nw0NiqVWlYtEL5mN+8i7GTE/gwLET/L1va27p\na2MbxpSm4iSMsLoehgks36qidtWKvHZtHBfFNjit57wotgE9m9dm/KxknvtyI/OSdvLvy7vSKdqq\nDWOCjf2UM35J2n6IYS8s49kvNzKka2Pm39n7tJNFrlpVKvLMld147do49h07wfAXlvG0jW0YE3Ss\nwjCFOpGVw5SFKbxYglVFQXKrjQlWbRgTlGwMwxQoMe0Q90xdzbqdR7isezQPncZYRXEtcMc29h07\nwc0XtOKWfm1sbMOYALAxDHNaTmTlMOWrjby4aBN1qlbk9WvjuDBAVUVBLoxtQM/mdRg/O4nnvkph\nXvIuqzaM8Zj9ZDMnSUw7xNApS3nuqxSGdmvM/Dv7lHqyyFWzSgRPX9GNN66LY/+xEwx7YRlPzVtv\nYxvGeMQqDAP8VlW8sGgTdatW5I3r4ujfwZtEkVf/Dg2Yf2cdJsxO5vmvUpifvIsnR3WlcxOrNowp\nTTaGYUhIPcS9H7tjFWdE8/DgjtSsEuF1WPn6at0u7p+WwN6jJ/hbn1bc2r81lSrYpVKMOVU2hmH8\nkpGVzZSvUnhx0SbqVQuuqqIg/do3YN4ddXjks2SmLHSqjX9fbtWGMaXBKowyKiHV2QNq/a4jjDyj\nCQ8Njg3aqqIgVm0Yc/qswjAFysjK5vkvU3hpsVNVvHl9HP3aB3dVUZB+7Rsw7846PDL7t2rjycu7\n0KVJLa9DMyYsWYVRhqxJPci9U9ewftcRRvVowoOXhl5VUZCF63Zz37Q17D16gpv6tOS2/m2s2jDG\nD3byQXOSjKxsnvtyIy8v3ky9ahV57LIu9G1f3+uwStyh45k8OjuZqStTadugGv++vKtVG8YUoTgJ\nw47DCHNrUg8y5PmlvLBwEyO6RzPvzj5hmSwAalaO4MnLu/LW9T05fDyLES9+wxNfrCMjyy6lYkxJ\nsIQRpjKysnly7jpGvPgNh49n8db1Pfn35V2pWTk8uqAK07d9febe2ZuRZ0Tz4qJNDH5uKau3HfQ6\nLGNCXsC6pEQkElgCVMIZXP9YVR/O0+YZoK/7sApQX1VrufOygQR33s+qOpQiWJeUY03qQe6ZupoN\nu45yeY8mPDA4tkwkivwsXL+b+z9JYM/RDP6vd0tuv9DGNozxFRRjGCIiQFVVPSoiEcBS4HZV/a6A\n9rcC3VX1T+7jo6parTjrLOsJIyMrm2cXbOSVJZuJqlaJf43sTN924dn9VByH052xjY/iU2lT3xnb\n6BpjYxvGQJCMYajjqPswwr0Vlp2uAt4PVDzhbvW2gwx+bikvLtrEyDOimXtnb0sWrhqRETwxqitv\n39CToxlZjHhxGY9/sY70TBvbMKY4AjqGISLlRWQVsBuYr6rLC2jXDGgBfOUzOVJE4kXkOxEZXsg6\nbnTbxe/Zs6dE4w8F6ZnZPP7FOka8uIyjGVm8fUNPnhhVNsYqiuuCds7YxuU9Ynhp0SaGPL+UVTa2\nYYzfSmW3WhGpBUwHblXVxHzm/xNooqq3+kyLVtU0EWmJk0j6q+qmwtZT1rqkVm07yL1TV7Nx91Gu\niHPGKmpEWqLwx6L1u7l/WgK7DqdzY+9W3HFhGyIjbGzDlD1B0SXlS1UPAguBAQU0GU2e7ihVTXP/\nbgYWAd0DGGJISc/M5rHP13FZnqrCkoX/cquNK+JieHnxJgY/v5Qffz7gdVjGBLWAJQwRiXIrC0Sk\nMnARsC6fdu2B2sC3PtNqi0gl93494FwgOVCxhpJNe44y+PmlvLx4E5f3iGHunb25wMYqTkmNyAge\nG9mFd/7Ui2MZWYx86Ruenrfe67CMCVqBPJdUI+AdESmPk5g+UtXZIjIBiFfVmW670cAHenLfWAfg\nFRHJcZd9TFXLfMLIzlHu/HAV+45m8PYNPS1RlJA+baOYe2dvHv7Uubpfp+iaXNyxoddhGRN07NQg\nIeTtZVsYNyuZ567qztCujb0OJ+xkZucw5PmlHD6eyfy7+lC1kp2b04S/oBvDMKdv56F0/j1vA73b\nRjGkSyOvwwlLEeXLMXFEZ7YfSueZ+Ru8DseYoGMJI0SMn5VEZnYOjw7rhHNMpAmEHs1q84czm/Lm\nsi0kph3yOhxjgooljBDw1bpdfJ64k9v6t6Fp3SpehxP2/nlJe+pUrcjY6Qlk54RPl60xp8sSRpD7\n5UQWD85Iok39avz1/JZeh1Mm1KwSwYODY1mdeoj/Lf/J63CMCRqWMILcs19uJO3gcSaO6EzFCvbv\nKi1Duzbm/Db1ePKL9ew6nO51OMYEBfsGCmJrdxzm9a+3cGVcDL1a1PE6nDJFRHhkWCcysnOYMKvM\n79FtDGAJI2jl5ChjpidQs3IE9w1s73U4ZVLzelW5tW9rPkvYwcL1u70OxxjPWcIIUu9//zM//nyQ\nsYM6ULtqRa/DKbNu7NOSVlFVeXBGIsdP2NltTdlmCSMI7T6SzmOfr+PslnW57Ixor8Mp0ypVKM+k\nEZ1JPXCcZ7/c6HU4xnjKEkYQenT2WjIyc3h0hB1zEQzObFmXy3s04fWvN7N+5xGvwzHGM5YwgsyS\nDXuYuXo7f7ugFa2iinXBQRNA9w/qQPXICoyZnkCOHZthyihLGEEkPTObBz9NpEW9qvztglZeh2N8\n1KlakbGXxrLypwN8GL/N63CM8YQljCAy5asUftr3CxOHd7KL+QShkWdEc1bLOvxrzlr2HMnwOhxj\nSp0ljCCRsvsIryzZxGXdozmndT2vwzH5EBEeHd6Z45nZTPzMjs0wZY8ljCCgqoyZnkiVihUYc2kH\nr8MxhWhdvxp/69OKGau2s3TjXq/DMaZUWcIIAlNXprJiy37GDGpPvWqVvA7HFOHvfVvTvG4VHpiR\nQHqmHZthyo5AXqI1UkRWiMhqEUkSkfH5tLleRPaIyCr39hefedeJyEb3dl2g4vTavqMZTJqzlp7N\na3N5jxivwzF+iIwoz6PDO7N13y+8uDDF63CMKTWBvKRYBtBPVY+KSASwVEQ+V9Xv8rT7UFVv8Z0g\nInWAh4E4QIGVIjJTVQ8EMF5PTJqzjqPpWUwc0Zly5eyYi1BxXpt6DO/WmJcWb2Jot2ha17ddoE34\nC1iFoY6j7sMI9+bvDuyXAPNVdb+bJOYDAwIQpqe+3bSPT35I5cbeLWnboLrX4ZhiGntpLJUjyjN2\negLhdKljYwoS0DEMESkvIquA3TgJYHk+zUaKyBoR+VhEcvtkogHfnd1T3Wn5reNGEYkXkfg9e/aU\naPyBlJGVzdgZCTStU4Vb+7XxOhxzCqKqV+L+QR1YvmU/H69M9TocYwIuoAlDVbNVtRvQBOglIp3y\nNJkFNFfVLjhVxDunsI5XVTVOVeOioqJOP+hS8vKizWzec4xHhneickU75iJUXRkXQ1yz2kyas5b9\nx054HY4xAVUqe0mp6kFgIXm6lVR1n6rmHgH1OtDDvZ8G+I4AN3GnhYUte4/xwqIUBndpRJ+2oZPk\nzO+VKydMHNGZI+lZ/GvOWq/DMSagArmXVJSI1HLvVwYuAtbladPI5+FQIPcTNxe4WERqi0ht4GJ3\nWshTVR6YkUCl8uV4aHCs1+GYEtCuYXX+2rslU1em8t3mfV6HY0zABLLCaAQsFJE1wPc4YxizRWSC\niAx129zm7nK7GrgNuB5AVfcDj7jLfQ9McKeFvBmr0liWso9/DGxP/RqRXodjSsht/doQU6cyY6cn\nkJFlx2aY8CThtHdHXFycxsfHex1GgQ7+coL+Ty0mpk4Vpv3tHNuNNswsXL+bG976nrsvasut/W1H\nBhMaRGSlqsb509aO9C5Fj3+xjoPHM5lkx1yEpb7t6nNp50Y8vzCFrXuPeR2OMSXOEkYpid+6n/dX\nbONP5zYntnENr8MxAfLQkFgqlS/Hg58m2rEZJuxYwigFJ7JyGDM9gehalbnjwrZeh2MCqEGNSO4d\n0I6vN+5l5urtXodjTImyhFEKXl+6mQ27jjJ+aEeqVgrk2VhMMLj6zGZ0bVKTR2Ync+iXTK/DMabE\nWMIIsG37f+G5LzdySccGXBjbwOtwTCko7x6bsf/YCR6fu67oBYwJEZYwAsg55iKR8iKMG9rR63BM\nKeoUXZM/nduC95b/zMqfwmKPcGMsYQTSZwk7WLxhD3df3I5GNSt7HY4pZXde1JbGNSMZMy2RzOwc\nr8Mx5rRZwgiQw+mZjJ+VTKfoGlx3TnOvwzEeqFqpAuOGdmT9riO8sXSL1+EYc9osYQTIv+eudy6O\nNKIz5e2YizLr4o4NuSi2AZMXbGDb/l+8DseY02IJIwBWbTvIf7/7iWvPbk6XJrW8Dsd4bPzQjpQT\n4SE7NsOEOEsYJSwrO4cx0xKoX70Sd19sx1wYaFyrMndd1JaF6/fweeJOr8Mx5pRZwihhb3+zleQd\nhxk3pCPVIyO8DscEievPaU5soxqMn5XEkXQ7NsOEJksYJSjt4HGenr+Bfu3rM6BTQ6/DMUGkQvly\n/Ouyzuw+ksFT8zZ4HY4xp8QSRgkaNzMJVafPWsQGus3JusbU4tqzmvHOt1tZve2g1+EYU2yWMErI\n3KSdzE/exR0XtiGmThWvwzFB6u5L2hFVrRJjpieQZcdmmBATyCvuRYrIChFZ7V4kaXw+be4SkWQR\nWSMiX4pIM5952SKyyr3NDFScJeFoRhbjZibRvmF1/nReC6/DMUGsRmQEDw/pSNL2w7zz7U9eh2NM\nsQSywsgA+qlqV6AbMEBEzsrT5kcgTlW7AB8DT/jMO66q3dzbUILYM/M3sPNwOhNHdCaivBVtpnCD\nOjekb7sonpq3nu0Hj3sdjjF+C9i3mzqOug8j3JvmabNQVXOPZvoOaBKoeAIlMe0Qby3bwh96NaVH\ns9peh2NCgIgwYVgnclQZNzPJ63CM8VtAfw6LSHkRWQXsxrmm9/JCmv8Z+NzncaSIxIvIdyIyvJB1\n3Oi2i9+zZ08JRe6f7BxlzPQE6lStxD8GtC/VdZvQFlOnCrf3b8u85F3MT97ldTjG+CWgCUNVs1W1\nG07l0EtEOuXXTkT+CMQBT/pMbuZeZ/YPwGQRaVXAOl5V1ThVjYuKiirhV1C4d7/7iTWph3hwcAdq\nVrZjLkzx/OX8FrRrUJ2HP03kWEaW1+EYU6RS6XBX1YPAQmBA3nkiciEwFhiqqhk+y6S5fzcDi4Du\npRGrv3YdTufJues5v009hnZt7HU4JgRFlC/HpMs6sf1QOs/Mt2MzTPAL5F5SUSJSy71fGbgIWJen\nTXfgFZxksdtnem0RqeTerwecCyQHKtZTMX5WEpnZOTw6vJMdc2FOWY9mdbiqV1Pe+mYrSdsPeR2O\nMYUKZIXRCFgoImuA73HGMGaLyAQRyd3r6UmgGjA1z+6zHYB4EVmNU5k8pqpBkzAWrtvNnISd3Nqv\nNc3qVvU6HBPi7hvQntpVIhgzPZHsHDs5oQleEk5nz4yLi9P4+PiAruP4iWwuemYxkRHlmXPb+VSs\nYLvRmtM348c07vhwFY8M68g1Zzf3OhxThojISne8uEj2bVdMz365kdQDx5k4vJMlC1NihnVrzHmt\n6/HEF+vZdTjd63CMyZd94xXDup2Hef3rzVwR14QzW9b1OhwTRkSER4d3IiM7hwmzg6b31ZiTWMLw\nU06OMmZaAjUqR3D/wA5eh2PCUPN6Vbmlb2s+W7ODhet3F72AMaXMEoafPvh+Gz/8fJAxgzpQu2pF\nr8MxYer/+rSkVVRVHpyRyPET2V6HY8xJLGH4Yc+RDB77fC1ntazDyDOivQ7HhLFKFcozcURnUg8c\n57mvNnodjjEnsYThh0c/SyY9M4eJIzrbMRcm4M5qWZdRPZrw2pLNrN95xOtwjPmVJYwifL1xD5+u\n2s5NF7SiVVQ1r8MxZcSYQR2oHlmBsdMTyLFjM0yQsIRRiPTMbB6ckUiLelX5+wX5nsrKmICoU7Ui\nYwZ1IP6nA3wYv83rcIwBLGEU6oWFKWzd9wuPDu9EZER5r8MxZcyoHk04s0UdHvt8HXuPZhS9gDEB\nZgmjACm7j/Dy4k2M6B7Nua0ObKa7AAAaS0lEQVTreR2OKYNEhIkjOvPLiSwmfrbW63CMsYSRH1Vl\n7PREqlSswNhL7ZgL453W9atxU59WTP8xjWUpe70Ox5RxljDy8fHKVJZv2c99A9tTr1olr8MxZdzN\nfVvTvG4VHpiRSHqmHZthvGMJI4/9x04wac5a4prV5sq4GK/DMYbIiPI8OrwzW/Ye48VFm7wOx5Rh\nljDymDRnLUfSs5h0WWfKlbNjLkxwOK9NPYZ1a8zLizaRsvuo1+GYMsoSho/vNu/j45Wp/LV3S9o2\nqO51OMac5IFLY4mMKMfY6QmE02UJTOiwhOHKyMpm7PQEYupU5rZ+bbwOx5jfiapeifsGdmD5lv18\n8kOa1+GYMiiQl2iNFJEVIrJaRJJEZHw+bSqJyIcikiIiy0Wkuc+8+93p60XkkkDFmeuVxZvZtOcY\nE4Z1onJFO+bCBKfRPWPo0aw2k+as5cCxE16HY8qYQFYYGUA/Ve0KdAMGiMhZedr8GTigqq2BZ4DH\nAUQkFhgNdAQGAC+KSMC+xbfsPcaUhSlc2qURfdvVD9RqjDlt5coJE0d04vDxTP71uR2bYUpXkQlD\nRG4VkdrFfWJ15I7ORbi3vB2vw4B33PsfA/3FObvfMOADVc1Q1S1ACtCruDH4GScPzkikUvlyPDw4\nNhCrMKZEtW9Yg7+c35KP4lNZvnmf1+GYMsSfCqMB8L2IfCQiA6QYp2sVkfIisgrYDcxX1eV5mkQD\n2wBUNQs4BNT1ne5Kdaflt44bRSReROL37Nnjb2i/OpyexbETWdw7oB31a0QWe3ljvHB7/zY0qV2Z\nsTMSOZGV43U4powoMmGo6gNAG+AN4Hpgo4hMEpEiz8anqtmq2g1oAvQSkU6nGW9+63hVVeNUNS4q\nKqrYy9esHMEnN53DH89sVtKhGRMwlSuW55FhnUjZfZRXl9ixGaZ0+DWGoc4+fDvdWxZQG/hYRJ7w\nc/mDwEKc8QhfaUAMgIhUAGoC+3ynu5q40wKiXDmxYy5MyOnbvj6DOjfk+a9S2Lr3mNfhmDLAnzGM\n20VkJfAEsAzorKp/A3oAIwtZLkpEarn3KwMXAevyNJsJXOfeHwV85SanmcBody+qFjgVzopivTJj\nyoCHh3Qkonw5Hvw00Y7NMAHnT4VRB7hMVS9R1amqmgmgqjnA4EKWawQsFJE1wPc4YxizRWSCiAx1\n27wB1BWRFOAu4D73uZOAj4Bk4AvgZlW1k+gYk0eDGpHce0k7vt64l5mrt3sdjglzEk6/SuLi4jQ+\nPt7rMIwpVdk5yogXl7H9YDpf3tWHmlUivA7JhBARWamqcf60tSO9jQlx5csJk0Z0Zv+xDB6fm7fX\n15iSYwnDmDDQKbomN5zbgveW/8zKnw54HY4JU5YwjAkTd13UlkY1Ixk7PYHMbDs2w5Q8SxjGhImq\nlSowbmhH1u08wptLt3gdjglDljCMCSOXdGzIRbENeGbBBrbt/8XrcEyYsYRhTJgZP7Qj5UR4eGaS\nHZthSpQlDGPCTONalbnrorZ8tW43XyTu9DocE0YsYRgThq4/pzmxjWowblYSR9IzvQ7HhAlLGMaE\noQrlyzHpss7sPpLBU/M2eB2OCROWMIwJU91ianHNWc1459utrEk96HU4JgxYwjAmjN1zSTuiqlVi\nzPQEsuzYDHOaLGEYE8ZqREbw0JBYEtMO859vf/I6HBPiLGEYE+Yu7dyIC9pF8dS89ew4dNzrcEwI\ns4RhTJgTER4Z1olsVcbNTPI6HBPCLGEYUwbE1KnCbf3bMDdpF/OTd3kdjglRljCMKSP+en5L2jWo\nzsOfJnIsI8vrcEwICljCEJEYEVkoIskikiQit+fT5l4RWeXeEkUkW0TquPO2ikiCO8+uimTMaYoo\nX45Jl3Vi+6F0Ji+wYzNM8QWywsgC7lbVWOAs4GYRifVtoKpPqmo3Ve0G3A8sVtX9Pk36uvP9uhqU\nMaZwPZrV4apeMby5bCvJ2w97HY4JMQFLGKq6Q1V/cO8fAdYC0YUschXwfqDiMcY4/jmgPbUqRzBm\negLZOXZyQuO/UhnDEJHmQHdgeQHzqwADgE98JiswT0RWisiNhTz3jSISLyLxe/bsKbmgjQlTtapU\n5MHBsazadpD3ltuxGcZ/AU8YIlINJxHcoaoF1cBDgGV5uqPOU9UzgIE43Vm981tQVV9V1ThVjYuK\niirR2I0JV8O6Nea81vV44ov17D6c7nU4JkQENGGISAROsvifqk4rpOlo8nRHqWqa+3c3MB3oFag4\njSlrRIRHhnciIzuHCbOTvQ7HhIhA7iUlwBvAWlV9upB2NYE+wKc+06qKSPXc+8DFQGKgYjWmLGpR\nryo3X9Ca2Wt2sGj9bq/DMSEgkBXGucA1QD+fXWcHichNInKTT7sRwDxVPeYzrQGwVERWAyuAz1T1\niwDGakyZdNMFLWkZVZUHP03k+Ilsr8MxQU7C6RKOcXFxGh9vh2wYUxzfbtrHVa99x98vaMU/BrT3\nOhxTykRkpb+HLtiR3saUcWe3qsvIM5rw6pLNbNh1xOtwTBCzhGGMYeylHageWYGx0xPIsWMzTAEs\nYRhjqFO1IvcP6sD3Ww/wUfw2r8MxQcoShjEGgMt7NKFXizr86/N17D2a4XU4JghZwjDGAM6xGZNG\ndOKXE1lM+myt1+GYIGQJwxjzq9b1q3NTn1ZM+zGNZSl7vQ7HBBlLGMaYk9zctzXN6lbhgRmJpGfa\nsRnmN5YwjDEniYwoz6PDO7Fl7zFeWrTJ63BMELGEYYz5nfPbRDG0a2NeWrSJTXuOeh2OCRKWMIwx\n+XpgcAciI8oxdnoC4XRGCHPqLGEYY/JVv3ok/xzYnu8272faD2leh2OCgCUMY0yBrurZlDOa1mLi\nnLUcOHbC63CMxyxhGGMKVK6cMOmyzhw+nsljn6/zOhzjMUsYxphCtW9Ygz+f34IP47exYsv+ohcw\nYcsShjGmSLf3b0N0rcqMmZ7Aiawcr8MxHgnkFfdiRGShiCSLSJKI3J5PmwtE5JDPBZYe8pk3QETW\ni0iKiNwXqDiNMUWrUrECjwzvSMruo7z29WavwzEeCWSFkQXcraqxwFnAzSISm0+7r1W1m3ubACAi\n5YEXgIFALHBVAcsaY0pJv/YNGNS5Ic99uZGf9h0regETdgKWMFR1h6r+4N4/AqwFov1cvBeQoqqb\nVfUE8AEwLDCRGmP89fCQjkSUL8cDMxLt2IwyqFTGMESkOdAdWJ7P7LNFZLWIfC4iHd1p0YDvSflT\nKSDZiMiNIhIvIvF79uwpwaiNMXk1qBHJPRe35euNe5m1ZofX4ZhSFvCEISLVgE+AO1T1cJ7ZPwDN\nVLUr8Dwwo7jPr6qvqmqcqsZFRUWdfsDGmEJdc3ZzujSpyYRZyRw6nul1OKYUBTRhiEgETrL4n6pO\nyztfVQ+r6lH3/hwgQkTqAWlAjE/TJu40Y4zHypcTJo3ozP5jGTzxhR2bUZYEci8pAd4A1qrq0wW0\naei2Q0R6ufHsA74H2ohICxGpCIwGZgYqVmNM8XSKrsn157TgvRU/88PPB7wOx5SSQFYY5wLXAP18\ndpsdJCI3ichNbptRQKKIrAaeA0arIwu4BZiLM1j+kaomBTBWY0wx3XVxWxrWiGTMtAQys+3YjLJA\nwmlPh7i4OI2Pj/c6DGPKjLlJO/m//65kzKD23Ni7ldfhmFMgIitVNc6ftnaktzHmlF3SsSEXdmjA\nM/M3knrgF6/DMQFmCcMYc1rGD+uICDz8aZIdmxHmLGEYY05LdK3K3HlhW75ct5u5STu9DscEkCUM\nY8xpu+Hc5nRoVINxM5M5km7HZoQrSxjGmNNWoXw5/nVZZ3YdSeepeRu8DscEiCUMY0yJ6BZTiz+e\n2Yz/fLuVhNRDXodjAsAShjGmxNw7oB11q1Xi/ulryLJjM8KOJQxjTImpERnBw0NiSUw7zH++/cnr\ncEwJs4RhjClRl3ZuRJ+2UTw1bz07Dh33OhxTgixhGGNKlIjwyLBOZOUo42cmex2OKUGWMIwxJa5p\n3SrcfmEbvkjayYLkXV6HY0qIJQxjTED89fyWtG1QjYdnJvHLiSyvwzElwBKGMSYgIsqXY9KIzqQd\nPM7kBRu9DseUAEsYxpiAiWteh9E9Y3hj6RaSt+e94KYpKTk5pXMOL0sYxpiAum9ge2pVjuDuqavt\njLYl7ERWDpMXbOD6t78vlaRhCcMYE1C1qlTkiVFd+HnfMQZM/pr3lv9sZ7UtAUnbDzHshWVMXrCR\nulUrkpEV+AMlA3mJ1hgRWSgiySKSJCK359PmahFZIyIJIvKNiHT1mbfVnb5KROyqSMaEsP4dGvDF\nHb3p0qQmY6YncM0bK6zaOEUnsnJ4Zv4Ghk1Zxt6jGbx2bRzPXNmNyhXLB3zdAbvinog0Ahqp6g8i\nUh1YCQxX1WSfNufgXPP7gIgMBMap6pnuvK1AnKru9XeddsU9Y4KbqvLeip+Z9NlaAMZc2oE/9GqK\niHgcWWhI2n6Ie6auYe2Ow4zoHs3DQ2KpVaXiaT1nca64V+G01lQIVd0B7HDvHxGRtUA0kOzT5huf\nRb4DmgQqHmOM90SEq89sRu82Udw3bQ1jpycyJ2EHj4/sQpPaVbwOL2idyMphysIUXlyYQu2qFXnt\n2jguim1Q6nGUyjW9RaQ5sATopKr57iohIvcA7VX1L+7jLcABQIFXVPXVApa7EbgRoGnTpj1++snO\nX2NMKMhbbdw/qANXn2nVRl6JaYe4Z+pq1u08wmXdo3moBKoKX8WpMAKeMESkGrAYmKiq0wpo0xd4\nEThPVfe506JVNU1E6gPzgVtVdUlh67IuKWNCT+qBX7jvkwSWpuzlnFZ1eXxkF2LqWLXhW1XUqVqR\nSSM6c2EAqoriJIyA7iUlIhHAJ8D/CkkWXYDXgWG5yQJAVdPcv7uB6UCvQMZqjPFGk9pV+O+fezFp\nRGdWbzvIgMlLePe7n0rt2IJglJh2iKFTlvLclxsZ2q0x8+/sE5BkUVyB3EtKgDdwBrWfLqBNU2Aa\ncI2qbvCZXtUdKEdEqgIXA4mBitUY4y0R4Q9nNmXunb05o1ltHpiRyB/fWM62/WVrT6oTWTk8PW89\nw15Yxv5jJ3jjujievqIbNatEeB0aENi9pM4DvgYSgNwdhMcATQFU9WUReR0YCeQOPGSpapyItMSp\nKsAZmH9PVScWtU7rkjIm9KkqH3y/jYmfrSVH1Rnb6NWUcuXCe2zjpLGKM6J5eHDHUkkUQTWGUZos\nYRgTPtIOHue+T9bw9ca9nN2yLk+MCs+xjYysbKZ8lcKLizZRr5ozVtG/Q+l1P1nCMMaEhd9VGwPb\nc/WZzcKm2khIdaqK9buOMPKMJjw0OLbUu5+C4jgMY4w5XSLCVb2a0rttFPd9soYHP01iTsLOkK82\nMrKyef7LFF5a7FQVb14fR7/23g9qF8UqDGNMSFBVPvx+G4+GeLXhW1WM6tGEBy8t/arCl1UYxpiw\nIyKM7tWU89tGcf+0BB78NInPEnbw5KiuIVFt5K0q3rq+J33b1/c6rGKxCsMYE3JUlY/it/Ho7LVk\nq3LfwPb8MYirjTWpB7l36prfqorBsdSsHCS7ylqFYYwJZyLClT2bcn6bKO6blsBDnyYxJ2EHT4zs\nStO6wVNtZGRl89yXG3l58WaiqlUKyarCl1UYxpiQpqpMjU/lkdnJZOU41cY1Z3lfbaxJPcg9U1ez\nYddRLu/RhAeCqKrwZRWGMabMEBGu6BnDeW3qcf+0BB6e6VQbT47yptrIyMrm2QUbeWWJW1Xc0JO+\n7UK3qvBlFYYxJmyoKlNXpvLILG+qjdXbnKpi4+6jXBHXhLGXBmdV4csqDGNMmSQiXBEXw/lt6nHf\nJ79VG0+M6kKzulUDtt6MrGwmL9jIK4s30aBGJG/f0JMLwqSq8GUVhjEmLP1abcxOJitb+eeAdlx7\ndvMSrzZWbTvIvT5VxQODY6kRGdxVhS+rMIwxZZ5vtXH/tATGzUpmTuJOniyhaiM9M5tnvwz/qsKX\nVRjGmLCnqny8MpUJbrXxjwHtuO40qg3fquLKuBjGDu4QUlWFL6swjDHGh4hweVwM57eJ4v5paxg/\nK5nP3XNSNa/nf7WRnumMVby6xKkq3vlTL/q0jQpg5MHFKgxjTJmiqnzyQxrjZyWRmZ3DPwe096va\n+PHnA9z78RpSdh9ldM8YxlwaulWFL6swjDGmACLCqB5NOK91PcZMTyiy2kjPzOaZBRt4bclmGpbB\nqsJXIC/RGiMiC0UkWUSSROT2fNqIiDwnIikiskZEzvCZd52IbHRv1wUqTmNM2dSwZiRvXBfHvy/v\nytqdhxnw7BLeXLrlpGuJ//jzAS597mteWbyZK+Ji+OLO3mU2WUBgL9HaCGikqj+41+deCQxX1WSf\nNoOAW4FBwJnAs6p6pojUAeKBOEDdZXuo6oHC1mldUsaYU7HzUDpjpifw1brd9Gxem0eHd2baj6m/\nVhWPjexC7zBNFEHRJaWqO4Ad7v0jIrIWiAaSfZoNA/6jTtb6TkRquYnmAmC+qu4HEJH5wADg/UDF\na4wpu3KrjWnu2MYlk5cAcFWvGMYM6kD1MBirKAmlMoYhIs2B7sDyPLOigW0+j1PdaQVNz++5bwRu\nBGjatGmJxGuMKXtEhJE9mnBem3q8tGgT/drXD9uq4lQFPGGISDXgE+AOVT1c0s+vqq8Cr4LTJVXS\nz2+MKVsa1Ihk3NCOXocRlAI26A0gIhE4yeJ/qjotnyZpQIzP4ybutIKmG2OM8Ugg95IS4A1grao+\nXUCzmcC17t5SZwGH3LGPucDFIlJbRGoDF7vTjDHGeCSQXVLnAtcACSKyyp02BmgKoKovA3Nw9pBK\nAX4BbnDn7ReRR4Dv3eUm5A6AG2OM8UYg95JaChR66KS7d9TNBcx7E3gzAKEZY4w5BQEdwzDGGBM+\nLGEYY4zxiyUMY4wxfrGEYYwxxi9hdXpzEdkD/HSKi9cD9pZgOIEUSrFCaMUbSrFCaMUbSrFCaMV7\nOrE2U1W/DmkPq4RxOkQk3t8TcHktlGKF0Io3lGKF0Io3lGKF0Iq3tGK1LiljjDF+sYRhjDHGL5Yw\nfvOq1wEUQyjFCqEVbyjFCqEVbyjFCqEVb6nEamMYxhhj/GIVhjHGGL9YwjDGGOOXsE8YIjJARNaL\nSIqI3OdH+9EiMtbncU8RyRKRUYGNFETkTRHZLSKJfrY/S0Re83ncVESOisg9gYvypPXHiMhCEUkW\nkSQRud2PZTyJWUQiRWSFiKx2Yx3vxzKebQvu+sqLyI8iMtuPtl7HulVEEkRklYjE+9Hes23XvRT0\nxyKyTkTWisjZQRxrO/c9zb0dFpE7vIo3rBOGiJQHXgAGArHAVSISW8RiA4EvfJZ/HJgXyDh9vI1z\n7XJ//Rqr62ng85IMqAhZwN2qGgucBdxcnPfXVVoxZwD9VLUr0A0Y4F6DpTBebgsAtwNr/WzrdawA\nfVW1m5/HA3i57T4LfKGq7YGuFP0eexarqq5339NuQA+cy0BML2KxgMUb1gkD6AWkqOpmVT0BfABc\n7mbb9W7GPi4i0+HXiz51A35wl78V54qBu0sjWFVdAvx63Q8RuVBE9ovIFjfWQyLyo88i/YEFbtvh\nwBYgqTRidePdoao/uPeP4HzwooMxZnUcdR9GuLdLgnVbEJEmwKXA6+7ja4M11vwE67YrIjWB3jgX\nd8P9XogLxljz0R/YBLTxKt5wTxjRwDafx6lAFBAPXO1m7U3Ane787sBqVVURiQZGAC+VYrwnUdUF\nOFclvNeN9WvcWEWkHpCpqofEuW76P4Eiu1kCRUSa47x/ywnSmN0unlU4X6TzVXU8wbstTAb+AeQA\nqOp/gjhWAAXmichKEbkxiLfdFsAe4C23u+914NsgjTWv0cD7Xr634Z4wimsAv5Vuk4F/qmqOh/EU\n5mJ+63IYBzzj8wu6VLkb5ifAHap6uJCmnsasqtnuB6wJ0EtEOhXS3LNtQUQGA7tVdaWfiwTDdnue\nqp6B0x1ys4j0LqStl9tBBeAM4CVV7Q4cAwob2wyKz5mIVASGAlOLaBrQeAN5idZgkAbE+Dxu4k4r\n6IviYmCkez8O+MCp9qkHDBKRLFWdEaBYi2sgTt8kwJnAKBF5AqgF5IhIuqpOCXQQIhKBkyz+p6rT\nimgeFDGr6kERWUjh40VebgvnAkNFZBAQCdQQkXeDNFYAVDXN/bvb7SrrVUhzL7eDVCBVVZe7jz/G\nSRh7gjDWvHH8oKq7/GgXsHjDPWF8j9Pf1wInUYwG/gBc4tMmC6jo9m1WUNV9AKraIreBiLwNzA6C\nZJEbqwBdgFUAqnp+bgMRGQccLaVkITh9wWtV9ekCmgVFzCIShVOqHxSRysBFOAPDg/OJ1dNtQVXv\nB+5313cBcI+q/lFEFgVbrO56qgLlVPWIe/9iYAIn/zALiu1AVXeKyDYRaaeq63H6+5NxuqqDKtY8\nrgLeL2BeqcUb1l1SqpoF3ALMxRmQ/UhV8w7+LAVm4XyBLCjdCE8mIu/j9Ke2E5FUEflznibLgHdw\n9pb4Ub0/TP9c4Bqgn/y229+gPG2CJeZGwEIRWYPzQ2K+qubdXTVotgU/BFOsDYClIrIaWAF8pqpf\n5GkTLNsBODsF/M/dFroBk/LMD6ZYcxPyRUBBFXypxWunBnG5g1+vq+p3XsdSFBF5AGfvrw+8jsVf\noRRziG0LIRMrhNx2EDKxQunEawnDGGOMX8K6S8oYY0zJsYRhjDHGL5YwjDHG+MUShjHGGL9YwjDG\nGOMXSxjGGGP8YgnDmAAR55oUa8S5FkdVca7DUdj5q4wJanYchjEBJCKP4pwPqjLOOYz+5XFIxpwy\nSxjGBJB7ltHvgXTgHFXN9jgkY06ZdUkZE1h1gWpAdZxKw5iQZRWGMQEkIjNxrvTYAmikqrd4HJIx\npyzcT29ujGdE5FqcU6q/J851tr8RkX6q+pXXsRlzKqzCMMYY4xcbwzDGGOMXSxjGGGP8YgnDGGOM\nXyxhGGOM8YslDGOMMX6xhGGMMcYvljCMMcb45f8BAizHYF9wsgUAAAAASUVORK5CYII=\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -872,7 +848,7 @@ }, { "cell_type": "code", - "execution_count": 25, + "execution_count": 59, "metadata": {}, "outputs": [ { @@ -1006,14 +982,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAXgAAAEWCAYAAABsY4yMAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAV1ElEQVR4nO3de5QmdX3n8fdnGBQHQSKMJIIzYzgqgSReaI0Yb3GJa1yDrpeIaS+o2dFoxBizZs24R7Iuu1mzyW7Oria2lxi1I/GY6DFqBOMKihdgxqCCYI6LDBdxAREYHUMEvvtHVcsz7XTPM9Nd83T/5v06p8/zVP2q6vetmp5PV/+qnupUFZKk9qyZdAGSpGEY8JLUKANekhplwEtSowx4SWqUAS9JjTLgtSRJzkvyG5Ou40CQ5PQkF+zH/jYlqSRr93H96STnLnddGp8BvwolOS3JhUm+n+SG/v0rkqRv/6Ukn05ya5Kr9rCtJf0nlmD330dVNVtVT55kXQc6A36VSfJa4E+BPwJ+EjgaeDnwi8A9+sW+D7wL+PeTqHE5rMYfOKuxZrXNgF9FktwH+E/AK6rqg1W1ozr/WFXTVXU7QFVdVFXvBa7chz7eneQtST6WZEf/28FxI+2/nOSK/reD/w1k3vovSXJ5ku8mOSfJxpG2Jyf5er/uW5OcPze80w8/fC7J/0hyM3DmGNs7Psknk9zcb/fXRtqemuRr/T5cl+R3F9jfuX7/V1/XFUn+1egxT/LOJNf32/nPSQ5arOZ52z8zyQeSvKev5bIkUyPtP9MPc93St5060nZkko8kuS3JRcBx87a94P4vsJ9X9jV8M8l0P39Nkjck2d7/Nvie/vtsd9u4Kskp8/btff3kZ/rXW5J8L8nJ84eUkjwmycX9cb44yWNG2s5L8qb+eO5Icm6SoxbaH42pqvxaJV/AU4A7gLVjLn8KcNUeltkE1Nw2gXcDNwOPAtYCs8DZfdtRwG3As4GDgdf09fxG3/4M4BvAz/TrvgH4/Lx1n9m3vRr44ci6p/fbelXffq89bO9Q4BrgxX3bI4CbgBP79uuBx/XvfwJ4xAL7P9fva/p9ei5wK3Dfvv3DwNv6/u4HXAS8bKGad7P9M4F/Bp4KHAT8V+CLfdvB/f79Pt1vX08CdgAP6dvPBj7Q9/2zwHXABePs/7waDu2P/dx2f2rkOL2kr+GngXsDfwu8d4HvjauAU+bt2/t2t+zI8Zmr977Ad4EX9PU+r58+sm8/D/i/wIP7f/vzgD+c9P+51f418QL82ot/LHg+8O158z4P3AL8AHj8vLZ9Dfh3jLQ/Fbiif//CuXDqpwNcy90h/ffAS0fa1wA7gY39ul+Yt+417BrwV8+rbbHtPRf47Lzl3wa8sX9/NfAy4PA97P/pwLeAjMy7qA+io4HbGQnuPpg+vVDNu9n+mcA/jEyfAPygf/844NvAmpH29/frHET3A/D4kbb/MhKYi+7/vPmH9t8jz2LeDyHgU3S/Ec5NP6Tvd+1uvjeuYt8D/gXARfP6/gJwev/+POANI22vAD4x6f9zq/3LIZrV5TvAUfMuZD2mqo7o25br3/PbI+930p3ZAdyfLpTn+q7Rabrg/dN+uOEWut8EAhyzwLrXzuv3mnnTi21vI/ALc219+zTddQnowuypwPZ+KOjkRfb3ur6eOdv7ejfSnWVfP9LH2+jO5BeqeXfmH89D+n/D+wPXVNVd8/o+BlhPF7LXzGubs6f9/5Gq+j7dD4SX9/vysSTH9833n7fd7X2/R4+xX3tjfj9zfR0zMr3Q9532kQG/unyB7ozy6RPq/3rgAXMTSTI6TRdGL6uqI0a+7lVVn+/XPXbeuseyq/mPNl1se9cA589ru3dV/SZAVV1cVU+nC+MP0w11LOSYvp45G+jO6q+hO95HjfRxeFWduEjNe+NbwAOSjP4/3EA3FHMj3fDPA+a1zVl0/+erqnOq6pfphmeuAN4+UsPGkUU39P3+v91s5vvAupHp0R8mezoO8/uZ6+u6PaynJTDgV5GqugX4A+CtSZ6d5N79RbKH0f0aDvzowtkhdGefSXJIknsssNm98THgxCTP7M9Az2DX/+R/Drw+yYl9HfdJ8pyRdX8uyTP6dV/Jbs4251lsex8FHpzkBUkO7r8e2V+0vEe6e7DvU1U/pBt/vnORfu4HnNFv4zl0Y/4fr6rrgXOBP05yeH9cj0vyhLGO1p5dSBear+v7fiLwq3TXPO6kGw8/M8m6JCcALxpZd8H9n99JkqOTnJrkULofWN/j7uPxfuA1SR6Y5N50w0B/XVV37KbeS4DT+r6m6K7FzLkRuItuLH93Pt7X++tJ1iZ5Lt1w1Uf3eJS0zwz4Vaaq3gz8DvA64Aa6M623Ab9HNx4P8Hi6MfmP050l/YAuqJba903Ac4A/pBsSehDwuZH2DwH/DTg7yW3ApcCvzFv3zf26JwBb6QJnof4W294O4MnAaXRnh9/ul71nv/oLgKv69V5Od/1iIRf2+3ITcBbw7Kr6Tt/2QroLoF+juyj4Qbqz4CWrqn8BTu336SbgrcALq+qKfpHfohum+DbdtZG/GFl3T/s/ag3w2n65m4En0I1xQ3c77Xvp7oL5Jt0F4VctUPJ/pLuT57t0Jxp/NVLPTrpj97l+yOjR8/b1O8DT+jq+Q/f9+7T++0IDya5Dj9L+0Q9LXAtMV9WnJ1jH6XQXeh87qRqkoXgGr/0myb9OckSSe9LdGhjgixMuS2rWoJ+8S/cx+R104313VNXU4muocSfT/Vo/N+TxjKr6wWRLkto16BBNH/BTjrNJ0v7nEI0kNWroM/hv0l1xL+BtVTWzm2U2A5sBDj300JOOP/74+YtIkhawbdu2m6pq/e7ahg74+1fVt5LcD/gk8Kqq+sxCy09NTdXWrVsHq0eSWpNk20LXNwcdoqmqb/WvNwAfonuAlSRpPxgs4JMcmuSwufd0H8q4dKj+JEm7GvI2yaOBD/WP+FgL/FVVfWLA/iRJIwYL+Kq6EnjoUNuXJC3O2yQlqVEGvCQ1yoCXpEYZ8JLUKANekhplwEtSowx4SWqUAS9JjTLgJalRBrwkNcqAl6RGGfCS1CgDXpIaZcBLUqMMeElqlAEvSY0y4CWpUQa8JDXKgJekRhnwktQoA16SGmXAS1KjDHhJapQBL0mNMuAlqVEGvCQ1yoCXpEYZ8JLUKANekhplwEtSowx4SWqUAS9JjTLgJalRBrwkNcqAl6RGDR7wSQ5K8o9JPjp0X4LZWdi0Cdas6V5nZyddkaRJWbsf+ng1cDlw+H7o64A2OwubN8POnd309u3dNMD09OTqkjQZg57BJzkW+DfAO4bsR50tW+4O9zk7d3bzJR14hh6i+Z/A64C7FlogyeYkW5NsvfHGGwcup21XX7138yW1bbCAT/I04Iaq2rbYclU1U1VTVTW1fv36oco5IGzYsHfzJbVtyDP4XwROTXIVcDbwpCTvG7C/A95ZZ8G6dbvOW7eumy/pwDNYwFfV66vq2KraBJwG/J+qev5Q/am7kDozAxs3QtK9zsx4gVU6UO2Pu2i0H01PG+iSOvsl4KvqPOC8/dGXJKnjJ1klqVEGvCQ1yoCXpEYZ8JLUKANekhplwEtSowx4SWqUAS9JjTLgJalRBrwkNcqAl6RGGfCS1CgDXpIaZcBLUqMMeElqlAEvSY0y4CWpUQa8JDXKgJekRhnwktQoA16SGmXAS1KjDHhJapQBL0mNMuAlqVEGvCQ1yoCXpEYZ8JLUKANekhplwEtSowx4SWqUAS9JjTLgJalRBrwkNWqwgE9ySJKLknw5yWVJ/mCoviStDrOzsGkTrFnTvc7OTrqitq0dcNu3A0+qqu8lORi4IMnfV9UXB+xT0go1OwubN8POnd309u3dNMD09OTqatlgZ/DV+V4/eXD/VUP1J2ll27Ll7nCfs3NnN1/DGHQMPslBSS4BbgA+WVUX7maZzUm2Jtl64403DlmOpAm6+uq9m6+lGzTgq+rOqnoYcCzwqCQ/u5tlZqpqqqqm1q9fP2Q5kiZow4a9m6+l2y930VTVLcB5wFP2R3+SVp6zzoJ163adt25dN1/DGCvgkzw4yaeSXNpP/3ySN+xhnfVJjujf3ws4BbhiqQVLWp2mp2FmBjZuhKR7nZnxAuuQxj2DfzvweuCHAFX1FeC0PazzU8Cnk3wFuJhuDP6j+1qopNVvehquugruuqt7NdyHNe5tkuuq6qIko/PuWGyF/ofAw/e1MEnS0ox7Bn9TkuPob3NM8mzg+sGqkiQt2bhn8K8EZoDjk1wHfBN4/mBVSZKWbKyAr6orgVOSHAqsqaodw5YlSVqqce+iOTrJO4EPVtWOJCckeenAtUmSlmDcMfh3A+cA9++n/wn47SEKkiQtj3ED/qiq+gBwF0BV3QHcOVhVkqQlGzfgv5/kSO6+i+bRwK2DVSVJWrJx76L5HeAjwHFJPgesB549WFWSpCXbY8AnWQMcAjwBeAgQ4OtV9cOBa5MkLcEeA76q7kryx1V1MnDZfqhJkrQMxh2DPzfJszLvWQWSpJVrb8bgDwXuSPLPdMM0VVWHD1aZJGlJxv0k62FDFyJJWl5jBXySR+xm9q3A9v6eeEnSCjPuEM1bgUcAX+2nfw74MnBkkpdX1blDFCdJ2nfjXmS9Cnh4VZ1UVScBDwMupfsrTW8eqDZJ0hKMG/DHV9WPbpGsqq/RBf6Vw5QlSVqqcYdovp7kz4Cz++nnAv+U5J70f8ZPkrSyjHsGfzrwDbonSL4GuLKf90Pgl4YoTJK0NOPeJvmDJG8FPlpVX5/X/L3lL0uStFTj/sGPU4FLgE/00w9L8pEhC5MkLc24QzRvBB4F3AJQVZcAmwaqSZK0DMYN+Duqyue/S9IqMu5dNJcm+XXgoCQPAs4APj9cWZKkpRr3DP5VwInA7cD7gdvwb7JK0oo27l00O4Et/ZckaRVYNOCT/B3932Hdnao6ddkrkiQtiz2dwf/3/vWZwE8C7+unn0f3fBpJ0gq1aMBX1fkASd5UVY8fafq7JJ8ZtDJJ0pKMe5F1fZKfnptI8kBg/TAlSZKWw7i3Sb4GOC/J3NMjNwEvG6QiSdKyGPcumk/0978f38+6oqpuH64sSdJSjXsGD3AS3Zn7WuChSaiq9wxSlSRpycb9m6zvBY6je+DYnf3sAgx4SVqhxj2DnwJOqKoF74mXJK0s495FcyndffBjS/KAJJ9OcnmSy5K8eu/LkyZrdhY2bYI1a7rX2dlJVySNb9wz+KOAryW5iO55NMAeP8l6B/DaqvpSksOAbUk+2f89V2nFm52FzZth585uevv2bhpgenpydUnjGjfgz9zbDVfV9cD1/fsdSS4HjgEMeK0KW7bcHe5zdu7s5hvwWg3GvU3y/KV0kmQT8HDgwt20bQY2A2zYsGEp3UjL6uqr926+tNIsOgaf5IL+dUeS20a+diS5bZwOktwb+Bvgt6vqx9apqpmqmqqqqfXr/XCsVo6Fzjc8D9FqsWjAV9Vj+9fDqurwka/DqurwPW08ycF04T5bVX+7PCVL+8dZZ8G6dbvOW7eumy+tBuPeRbPXkgR4J3B5Vf3JUP1IQ5mehpkZ2LgRku51Zsbxd60eGerW9iSPBT4LfBW4q5/9+1X18YXWmZqaqq1btw5SjyS1KMm2qpraXdvePKpgr1TVBUCG2r4kaXGDDdFIkibLgJekRhnwktQoA16SGmXAS1KjDHhJapQBL0mNMuAlqVEGvCQ1yoCXpEYZ8JLUKANekhplwEtSowx4SWqUAS9JjTLgJalRBrwkNcqAl6RGGfCS1CgDXpIaZcBLUqMMeElqlAEvSY0y4CWpUQa8JDXKgJekRhnwktQoA16SGmXAS1KjDHhJapQBL0mNMuAlqVEGvCQ1yoCXpEYNFvBJ3pXkhiSXjrvOtm2waRPMzg5VlSQdOIY8g3838JS9XWn7dti82ZCXpKUaLOCr6jPAzfuy7s6dsGXLMhckSQeYiY/BJ9mcZGuSraPzr756UhVJUhsmHvBVNVNVU1U1NTp/w4ZJVSRJbZh4wO/OunVw1lmTrkKSVrcVF/AbN8LMDExPT7oSSVrd1g614STvB54IHJXkWuCNVfXOxdY56STYunWxJSRJ4xos4KvqeUNtW5K0ZytuiEaStDwMeElqlAEvSY0y4CWpUQa8JDXKgJekRhnwktQoA16SGmXAS1KjDHhJapQBL0mNMuAlqVEGvCQ1yoCXpEYZ8JLUKANekhplwEtSowx4SWqUAS9JjTLgJalRBrwkNcqAl6RGGfCS1CgDXpIaZcBLUqMMeElqlAEvSY0y4CWpUQa8JDXKgJekRhnwktQoA16SGmXAS1KjDHhJapQBL0mNGjTgkzwlydeTfCPJfxiyL0nSrgYL+CQHAW8BfgU4AXhekhOG6k+StKshz+AfBXyjqq6sqn8BzgaePmB/kqQRawfc9jHANSPT1wK/MH+hJJuBzf3k7UkuHbCmA8lRwE2TLqIhHs/l5fFcPhsXahgy4LObefVjM6pmgBmAJFuramrAmg4YHsvl5fFcXh7P/WPIIZprgQeMTB8LfGvA/iRJI4YM+IuBByV5YJJ7AKcBHxmwP0nSiMGGaKrqjiS/BZwDHAS8q6ou28NqM0PVcwDyWC4vj+fy8njuB6n6sWFxSVID/CSrJDXKgJekRhnwjUmyyc8SaDVIcmaS3510HS0z4CWpUSsi4JN8OMm2JJf1n2zV0qxN8pdJvpLkg0nWTbqg1SzJC/tj+eUk7510PatZki39Awj/AXjIpOtp3YoIeOAlVXUSMAWckeTISRe0yj0EmKmqnwduA14x4XpWrSQnAluAJ1XVQ4FXT7ikVSvJSXSfh3k48EzgkZOtqH0rJeDPSPJl4It0n3590ITrWe2uqarP9e/fBzx2ksWsck8CPlhVNwFU1c0Trmc1exzwoaraWVW34QcfBzfks2jGkuSJwCnAyVW1M8l5wCETLWr1m//hBj/ssO+Cx285eSz3o5VwBn8f4Lt9uB8PPHrSBTVgQ5KT+/fPAy6YZDGr3KeAX5sbNkxy3wnXs5p9Bvi3Se6V5DDgVyddUOtWQsB/gu6i4FeAN9EN02hpLgde1B/T+wJ/NuF6Vq3+8RpnAef3w4h/MuGSVq2q+hLw18AlwN8An51sRe3zUQWS1KiVcAYvSRqAAS9JjTLgJalRBrwkNcqAl6RGGfDSXvKJnVotDHhJapQBrwNSfxZ+eZK3908xPbf/hOXDknyxf3rkh5L8RL/8Sf3TJL8AvHJkOwcl+aMkF/frvGxiOyXNY8DrQPYg4C1VdSJwC/As4D3A7/VP4vwq8MZ+2b8Azqiqk+dt46XArVX1SLqnI/67JA/cL9VLe2DA60D2zaq6pH+/DTgOOKKqzu/n/SXw+CT3mTd/9JnwTwZemOQS4ELgSHwaqlaIiT9NUpqg20fe3wkcscByiz1RMsCrquqc5SxMWg6ewUt3uxX4bpLH9dMvAM6vqluAW5PMPVd/emSdc4DfTHIwQJIHJzl0v1UsLcIzeGlXLwL+vP8zh1cCL+7nvxh4V5KddKE+5x3AJuBLSQLcCDxj/5UrLcynSUpSoxyikaRGGfCS1CgDXpIaZcBLUqMMeElqlAEvSY0y4CWpUf8f2XrE/7EUoZUAAAAASUVORK5CYII=\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAXwAAAEWCAYAAABliCz2AAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAFchJREFUeJzt3XuUZWV95vHv0zSK3YKodEgEu1tZ\nKkISUUqjRo1x1FHHqMvLiJYa1Ex7i7eYMWNwlmRmmHHMJDNZK5JYXuKoFYlxYpbxBo4BDF6AboMK\nglkO0iCiggq0tkMEfvPH3iWHmq7qU83Zdbr6/X7WOuucfX1/e9epp3a9e599UlVIkg5866ZdgCRp\ndRj4ktQIA1+SGmHgS1IjDHxJaoSBL0mNMPB1hyQ5J8lvTbuOFiQ5Ocl5q9je1iSVZP0+Lj+b5KxJ\n16V9Z+CvQUlOSnJ+kh8n+V7/+pVJ0k//9SRnJ7khyRV7Wdcd+qWWYM/vo6qar6onTrMu3Z6Bv8Yk\neQPwJ8AfAj8PHAm8HPhV4E79bD8G3gP822nUOAlr8Q/QWqxZbTHw15AkdwP+A/DKqvpwVe2qzj9W\n1WxV3QRQVRdU1fuBy/ehjfcmeXuSjyfZ1f/3cMzI9Cckuaz/7+FPgSxa/iVJLk3ywyRnJtkyMu2J\nSb7eL3t6knMXuoP67orPJfnvSb4PnDrG+o5N8ukkP+jX+69Hpj0lydf6bbg6ye8usb0L7f5pX9dl\nSf7F6D5P8u4k1/Tr+U9JDlqu5kXrPzXJh5K8r6/lkiQzI9Mf2HeLXd9Pe9rItHsm+WiSG5NcAByz\naN1Lbv8S23l5X8M3k8z249cleXOSnf1/i+/r32d7WscVSR6/aNs+0A9+tn++PsmPkjxicRdUkkcm\nubDfzxcmeeTItHOS/Md+f+5KclaSI5baHu2jqvKxRh7Ak4CbgfVjzv944Iq9zLMVqIV1Au8Fvg88\nDFgPzANn9NOOAHYBzwYOBl7f1/Nb/fSnA98AHtgv+2bg8yPL3gg8s5/2WuCnI8ue3K/r1f30u+xl\nfRuBq4AX99MeDFwHHNdPvwZ4dP/67sBDltj+hXZf32/Tc4EbgHv00z8CvKNv7+eAC4CXLVXzHtZ/\nKvB/gacABwH/BfhiP+3gfvt+n+6/s8f1+/cB/fQzgA/1bf8icDVw3jjbv6iGjf2+X1jvLwDH969f\n0tdwX+CuwN8A71/ivXEF8PhF2/aBPc07sn8W6r0H8EPghX29z+uH79lPPwf4P8D9+5/9OcBbp/07\nd6A9pl6AjxX8sOAFwHcWjfs8cD3wE+Axi6bta+C/a2T6U4DL+tcvWgirfjjAt7gttD8JvHRk+jpg\nN7ClX/YLi5a9itsH/pWLaltufc8F/mHR/O8A3tK/vhJ4GXDYXrb/ZODbQEbGXdAH05HATYwEeR9U\nZy9V8x7Wfyrwv0eGjwN+0r9+NPAdYN3I9A/2yxxE9wfx2JFp/3kkQJfd/kXjN/bvkWex6I8S8Bm6\n/xgXhh/Qt7t+D++NK9j3wH8hcMGitr8AnNy/Pgd488i0VwKfmvbv3IH2sEtnbfk+cMSiE2OPrKrD\n+2mT+nl+Z+T1brojP4B70YX0Qts1OkwXxH/Sd09cD/yALtiPWmLZby1q96pFw8utbwvwKwvT+umz\ndOc1oAu3pwA7+66jRyyzvVf39SzY2de7he4o/JqRNt5Bd6S/VM17snh/HtL/DO8FXFVVty5q+yhg\nE13oXrVo2oK9bf/PVNWP6f5AvLzflo8nObaffK9F693Zt3vkGNu1EovbWWjrqJHhpd53mhADf235\nAt0R59On1P41wL0XBpJkdJgunF5WVYePPO5SVZ/vlz160bJHc3uLb9263PquAs5dNO2uVfUKgKq6\nsKqeThfOf0vXNbKUo/p6FmymO+q/im5/HzHSxmFVdfwyNa/Et4F7Jxn9PdxM13VzLV130b0XTVuw\n7PYvVlVnVtUT6LpzLgPeOVLDlpFZN/ftfncPq/kxsGFkePSPy972w+J2Ftq6ei/LaYIM/DWkqq4H\n/gA4Pcmzkxzan3Q7ge7fduBnJ+IOoTs6TZJDktxpidWuxMeB45M8sz9CfQ23/6X/c+BNSY7v67hb\nkueMLPtLSZ7RL/sq9nA0ushy6/sYcP8kL0xycP94aH8S9E7prgG/W1X9lK7/+tYl2oDuj8Jr+nU8\nh+6cwSeq6hrgLOCPkhzW79djkvzaWHtr786nO5J9Y9/2Y4HfoDtncgtdf/qpSTYkOQ74zZFll9z+\nxY0kOTLJ05NspPsD9iNu2x8fBF6f5D5J7krXbfRXVXXzHuq9CDipb2uG7lzOgmv7dd53iW39RF/v\n85OsT/Jcuu6tj+11L2liDPw1pqreBvwO8Ea6o7Dv0nUz/B5dfz7AY+j69D9BdxT1E7rguqNtXwc8\nB3grXRfS/YDPjUz/CPBfgTOS3AhcDDx50bJv65c9DthOF0BLtbfc+nYBTwROojt6/E4/7537xV8I\nXNEv93K67o6lnN9vy3XAacCzq+r7/bQX0Z1Q/RrdScYP0x0l32FV9c90Af/kvu3TgRdV1WX9LL9N\n163xHbpzK38xsuzetn/UOrr3zLfpusV+DVj4T+A9wPvprrL5Jt0J5lcvUfK/p7tS6Id0Bx5/OVLP\nbrp997m+i+nhi7b1+8BTgTfQ/fzfCDy1f19oleT2XZfS6ui7Mb4FzFbV2VOs42S6E8ePmlYN0mrx\nCF+rJsm/THJ4kjvTXYoY4ItTLktqxqCfDEz3sf5dwC3AzVU1s/wSOsA9gq4bYKGL5BlV9ZPpliS1\nY9AunT7wZ+ynk6Tps0tHkhox9BH+N+nO6Bfwjqqa28M824BtABs3bjzx2GOPXTyLJGkJO3bsuK6q\nNo0z79CBf1RVXZ3k54BPA6+uqs8uNf/MzExt3759sHok6UCTZMe450cH7dKpqqv75+/R3YTqYUO2\nJ0la2mCBn2RjkkMXXtN9SOTiodqTJC1vyMsyjwQ+0t+iZD3wl1X1qQHbkyQtY7DAr6rLgQcNtX5J\n0sp4WaYkNcLAl6RGGPiS1AgDX5IaYeBLUiMMfElqhIEvSY0w8CWpEQa+JDXCwJekRhj4ktQIA1+S\nGmHgS1IjDHxJaoSBL0mNMPAlqREGviQ1wsCXpEYY+JLUCANfkhph4EtSIwx8SWqEgS9JjTDwJakR\nBr4kNcLAl6RGGPiS1AgDX5IaYeBLUiMMfElqhIEvSY0w8CWpEQa+JDXCwJekRhj4ktSIwQM/yUFJ\n/jHJx4ZuSzA/D1u3wrp13fP8/LQrkrS/WL8KbbwWuBQ4bBXaatr8PGzbBrt3d8M7d3bDALOz06tL\n0v5h0CP8JEcD/wp415DtqHPKKbeF/YLdu7vxkjR0l87/AN4I3LrUDEm2JdmeZPu11147cDkHtiuv\nXNl4SW0ZLPCTPBX4XlXtWG6+qpqrqpmqmtm0adNQ5TRh8+aVjZfUliGP8H8VeFqSK4AzgMcl+cCA\n7TXvtNNgw4bbj9uwoRsvSYMFflW9qaqOrqqtwEnA31fVC4ZqT92J2bk52LIFku55bs4TtpI6q3GV\njlbR7KwBL2nPViXwq+oc4JzVaEuStGd+0laSGmHgS1IjDHxJaoSBL0mNMPAlqREGviQ1wsCXpEYY\n+JLUCANfkhph4EtSIwx8SWqEgS9JjTDwJakRBr4kNcLAl6RGGPiS1AgDX5IaYeBLUiMMfElqhIEv\nSY0w8CWpEQa+JDXCwJekRhj4ktQIA1+SGmHgS1IjDHxJaoSBL0mNMPAlqREGviQ1wsCXpEYY+JLU\nCANfkhph4EtSIwYL/CSHJLkgyZeTXJLkD4ZqS9LaMD8PW7fCunXd8/z8tCtqy/oB130T8Liq+lGS\ng4Hzknyyqr44YJuS9lPz87BtG+ze3Q3v3NkNA8zOTq+ulgx2hF+dH/WDB/ePGqo9Sfu3U065LewX\n7N7djdfqGLQPP8lBSS4Cvgd8uqrO38M825JsT7L92muvHbIcSVN05ZUrG6/JGzTwq+qWqjoBOBp4\nWJJf3MM8c1U1U1UzmzZtGrIcSVO0efPKxmvyVuUqnaq6HjgbeNJqtCdp/3PaabBhw+3HbdjQjdfq\nGCvwk9w/yWeSXNwP/3KSN+9lmU1JDu9f3wV4AnDZHS1Y0to0Owtzc7BlCyTd89ycJ2xX07hH+O8E\n3gT8FKCqvgKctJdlfgE4O8lXgAvp+vA/tq+FSlr7Zmfhiivg1lu7Z8N+dY17WeaGqrogyei4m5db\noP+j8OB9LUySNFnjHuFfl+QY+ssqkzwbuGawqiRJEzfuEf6rgDng2CRXA98EXjBYVZKkiRsr8Kvq\ncuDxSTYC66pq17BlSZImbdyrdI5M8m7gw1W1K8lxSV46cG2SpAkatw//vcCZwL364X8CXjdEQZKk\nYYwb+EdU1YeAWwGq6mbglsGqkiRN3LiB/+Mk9+S2q3QeDtwwWFWSpIkb9yqd3wE+ChyT5HPAJuDZ\ng1UlSZq4vQZ+knXAIcCvAQ8AAny9qn46cG2SpAnaa+BX1a1J3l5VDwYuWYWaJEkDGLcP/zNJnpVF\n91aQJK0d4wb+y4C/Bm5KcmOSXUluHLAuSdKEjftJ20OHLkSSNKyxAj/JQ/Yw+gZgZ39NviRpPzfu\nZZmnAw8BvtoP/xJwMXC3JK+oqrOGKE6SNDnj9uF/G3hwVZ1YVScCJwCX032L1duGKk6SNDnjBv79\nq+pnl2RW1deAY/u7aEqS1oBxu3QuSfJnwBn98HOBryW5M/3XHkqS9m/jHuGfDHyD7g6Zr6PrzjmZ\nLux/fYjCJEmTNe5lmT9Jcjrwsar6+qLJP5p8WZKkSRv3C1CeBlwEfKofPiHJR4csTJI0WeN26bwF\neBhwPUBVXQTcZ6iiJEmTN27g/7SqFt//viZdjCRpOCu5Suf5wEFJ7ge8Bvj8cGVJkiZt3CP8VwPH\nAzcBHwRuxO+0laQ1ZdyrdHYDp/QPSdIatGzgJ/k7lumrr6qnTbwiSdIg9naE/9/652cCPw98oB9+\nHvDdoYqSJE3esoFfVecCJPmjqpoZmfR3SbYPWpkkaaLGPWm7Mcl9FwaS3AfYOExJkqQhjHtZ5uuB\nc5JcDgTYQve1h5KkNWLcq3Q+1V9/f2w/6rKqumm4siRJkzbuET7AicDWfpkHJaGq3jdIVZKkiRv3\nO23fDxxDdwO1W/rRBRj4krRGjHuEPwMcV1XeP0eS1qhxr9K5mO46/LEluXeSs5N8LcklSV678vKk\n6Zqfh61bYd267nl+ftoVSftu3CP8I+i+0vACuvvpAHv9pO3NwBuq6ktJDgV2JPl0/3240n5vfh62\nbYPdu7vhnTu7YYDZ2enVJe2rcQP/1JWuuKquAa7pX+9KcilwFGDga0045ZTbwn7B7t3deANfa9G4\nl2Wee0caSbIVeDBw/h6mbQO2AWzevPmONCNN1JVXrmy8tL9btg8/yXn9864kN448diW5cZwGktwV\n+F/A66rq/1umquaqaqaqZjZt2rQv2yANYqnjD49LtFYtG/hV9aj++dCqOmzkcWhVHba3lSc5mC7s\n56vqbyZTsrQ6TjsNNmy4/bgNG7rx0lo07lU6K5YkwLuBS6vqj4dqRxrK7CzMzcGWLZB0z3Nz9t9r\n7cpQl9YneRTwD8BXgVv70b9fVZ9YapmZmZnavt2bcErSuJLsWHQ34yWt5NYKK1JV59HdaE2StB8Y\nrEtHkrR/MfAlqREGviQ1wsCXpEYY+JLUCANfkhph4EtSIwx8SWqEgS9JjTDwJakRBr4kNcLAl6RG\nGPiS1AgDX5IaYeBLUiMMfElqhIEvSY0w8CWpEQa+JDXCwJekRhj4ktQIA1+SGmHgS1IjDHxJaoSB\nL0mNMPAlqREGviQ1wsCXpEYY+JLUCANfkhph4EtSIwx8SWqEgS9JjTDwJakRgwV+kvck+V6Si8dd\nZscO2LoV5ueHqkqS2jXkEf57gSetdKGdO2HbNkNfkiZtsMCvqs8CP9iXZXfvhlNOmXBBktS4qffh\nJ9mWZHuS7aPjr7xyWhVJ0oFp6oFfVXNVNVNVM6PjN2+eVkWSdGCaeuDvyYYNcNpp065Ckg4s+13g\nb9kCc3MwOzvtSiTpwLJ+qBUn+SDwWOCIJN8C3lJV715umRNPhO3bl5tDkrSvBgv8qnreUOuWJK3c\nftelI0kahoEvSY0w8CWpEQa+JDXCwJekRhj4ktQIA1+SGmHgS1IjDHxJaoSBL0mNMPAlqREGviQ1\nwsCXpEYY+JLUCANfkhph4EtSIwx8SWqEgS9JjTDwJakRBr4kNcLAl6RGGPiS1AgDX5IaYeBLUiMM\nfElqhIEvSY0w8CWpEQa+JDXCwJekRhj4ktQIA1+SGmHgS1IjDHxJaoSBL0mNMPAlqRGDBn6SJyX5\nepJvJPl3Q7YlSVreYIGf5CDg7cCTgeOA5yU5bqj2JEnLG/II/2HAN6rq8qr6Z+AM4OkDtidJWsb6\nAdd9FHDVyPC3gF9ZPFOSbcC2fvCmJBcPWFNLjgCum3YRBxD352S5Pydny7gzDhn4Y6mqOWAOIMn2\nqpqZckkHBPflZLk/J8v9OR1DdulcDdx7ZPjofpwkaQqGDPwLgfsluU+SOwEnAR8dsD1J0jIG69Kp\nqpuT/DZwJnAQ8J6qumQvi80NVU+D3JeT5f6cLPfnFKSqpl2DJGkV+ElbSWqEgS9JjTDwDzBJtvpZ\nBq0FSU5N8rvTrqMlBr4kNWK/CPwkf5tkR5JL+k/e6o5Zn2Q+yaVJPpxkw7QLWsuSvCjJV5J8Ocn7\np13PWpbklCT/lOQ84AHTrqc1+0XgAy+pqhOBGeA1Se457YLWuAcAp1fVA4EbgVdOuZ41K8nxwJuB\nx1XVg4DXTrmkNSvJiXSfxzkBeArw0OlW1J79JfBfk+TLwBfpPp17vynXs9ZdVVWf619/AHjUNItZ\n4x4H/HVVXQdQVT+Ycj1r2aOBj1TV7qq6ET+Iueqmfi+dJI8FHg88oqp2JzkHOGSqRa19iz9c4Yct\nJO0XR/h3A37Yh/2xwMOnXdABYHOSR/Svnw+cN81i1ri/B56z0M2Y5B5Trmct+yzwjCR3SXIo8BvT\nLqg1+0Pgf4ruJOOlwFvpunV0x3wdeFW/T+8O/NmU61mz+tuBnAac23c7/vGUS1qzqupLwF8BXwY+\nSXe/La0ib60gSY3YH47wJUmrwMCXpEYY+JLUCANfkhph4EtSIwx8aYW8I6nWKgNfkhph4KtJ/VH6\npUne2d+l9az+E6AnJPlif3fMjyS5ez//if3dMr8MvGpkPQcl+cMkF/bLvGxqGyXthYGvlt0PeHtV\nHQ9cDzwLeB/we1X1y8BXgbf08/4F8Or+jpmjXgrcUFUPpbv7479Jcp9VqV5aIQNfLftmVV3Uv94B\nHAMcXlXn9uP+J/CYJIf34z/bjx+9J/4TgRcluQg4H7gn3u1V+6mp3y1TmqKbRl7fAhy+D+sI3ZH/\nmZMpSRqOR/jSbW4Afpjk0f3wC4Fzq+p64PokC98rMDuyzJnAK5IcDJDk/kk2rlrF0gp4hC/d3m8C\nf95/LeTlwIv78S8G3pOkgLNG5n8XsBX4UpIA1wLPWL1ypfF5t0xJaoRdOpLUCANfkhph4EtSIwx8\nSWqEgS9JjTDwJakRBr4kNeL/AbGc2IBGjzhTAAAAAElFTkSuQmCC\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -1045,7 +1019,7 @@ "cell_type": "markdown", "metadata": {}, "source": [ - "### Bar plots\n", + "## Bar plots\n", "\n", "The previous plot with dots doesn't look so good - we might try to use instead a bar plot. First look at this this example, then proceed with the next exercise " ] @@ -1057,14 +1031,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAWoAAAD4CAYAAADFAawfAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAANXElEQVR4nO3dbYxc9X3F8XNim/DYUsWjlmK2m0oVEkUJuCOX1BJKgVYmicyL8sJI0BI1WikPDbSVotAXtdzXVZQ+qemW0NKGkEQOVNQKKVQERZESp2vjJHYMFaUkcaD1kig8NFGoyemLuWsvw+zuNd0781vv9yONfGfvf0dHf+PD3f+9d6+TCABQ1xsmHQAAsDyKGgCKo6gBoDiKGgCKo6gBoLiNXXzo5s2bMz093cVHA8AZ6cCBA88l6Y3a10lRT09Pa25urouPBoAzku1vLbWPpQ8AKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiWhW17d+3fcT2Ydv32j6762AAgIEVi9r2xZI+KKmf5HJJGyTt6joYAGCg7dLHRknn2N4o6VxJz3QXCQCw2Ip3Jib5ru0/lfRtST+S9FCSh4bH2Z6RNCNJU1NTq50TKM17POkIrWU3DwtZa9osffyMpBskvVnSz0s6z/bNw+OSzCbpJ+n3eiNvVwcAvA5tlj6uk/SfSeaT/K+k+yT9WrexAAAL2hT1tyVdZftc25Z0raSj3cYCACxYsaiT7Je0V9JBSd9ovme241wAgEarX3OaZLek3R1nAQCMwJ2JAFAcRQ0AxVHUAFAcRQ0AxVHUAFAcRQ0AxVHUAFAcRQ0AxVHUAFAcRQ0AxVHUAFAcRQ0AxVHUAFAcRQ0AxVHUAFAcRQ0AxbV5uO2ltg8ter1g+/ZxhAMAtHjCS5InJF0hSbY3SPqupPs7zgUAaJzu0se1kv4jybe6CAMAeK3TLepdku7tIggAYLRWD7eVJNtnSdop6Y4l9s9ImpGkqamp1x3Ie/y6v3fcsjuTjgBgHTidI+rrJR1M8t+jdiaZTdJP0u/1equTDgBwWkV9k1j2AICxa1XUts+V9BuS7us2DgBgWKs16iQ/lPSmjrMAAEbgzkQAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKK7to7gutL3X9uO2j9p+W9fBAAADrR7FJenPJH0+yY22z5J0boeZAACLrFjUtn9K0tWSbpWkJC9LernbWACABW2WPn5R0rykv7P9mO07bZ83PMj2jO0523Pz8/OrHhQA1qs2Rb1R0lZJf53kSkn/I+nDw4OSzCbpJ+n3er1VjgkA61eboj4m6ViS/c37vRoUNwBgDFYs6iT/Jek7ti9tvnStpG92mgoAcFLbqz5+T9I9zRUfT0l6d3eRAACLtSrqJIck9TvOAgAYgTsTAaA4ihoAiqOoAaA4ihoAiqOoAaA4ihoAiqOoAaA4ihoAiqOoAaA4ihoAiqOoAaA4ihoAiqOoAaA4ihoAiqOoAaA4ihoAiqOoAaC4Vk94sf20pBclvSLpRBKe9gIAY9L2mYmS9OtJnussCQBgJJY+AKC4tkfUkfSQ7Uj6mySzwwNsz0iakaSpqanVS4hV4z2edITWsjuTjgCU0faIenuSrZKul/R+21cPD0gym6SfpN/r9VY1JACsZ62KOskzzZ/HJd0vaVuXoQAAp6xY1LbPs33Bwrak35R0uOtgAICBNmvUPyvpftsL4z+Z5POdpgIAnLRiUSd5StJbx5AFADACl+cBQHEUNQAUR1EDQHEUNQAUR1EDQHEUNQAUR1EDQHEUNQAUR1EDQHEUNQAUR1EDQHEUNQAUR1EDQHEUNQAUR1EDQHEUNQAUR1EDQHGti9r2BtuP2d7XZSAAwKudzhH1bZKOdhUEADBaq6K2vUXSOyXd2W0cAMCwtkfUH5X0IUk/WWqA7Rnbc7bn5ufnVyUcAKBFUdt+l6TjSQ4sNy7JbJJ+kn6v11u1gACw3rU5ot4uaaftpyV9StI1tj/RaSoAwEkrFnWSO5JsSTItaZekR5Lc3HkyAIAkrqMGgPI2ns7gJI9KerSTJACAkTiiBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDiKGoAKI6iBoDi2jyF/GzbX7X9NdtHbO8ZRzAAwECbR3H9WNI1SV6yvUnSl2w/mOQrHWcDAKhFUSeJpJeat5uaV7oMBQA4pdUate0Ntg9JOi7p4ST7R4yZsT1ne25+fn61cwLAutWqqJO8kuQKSVskbbN9+Ygxs0n6Sfq9Xm+1cwLAunVaV30k+YGkRyXt6CQNAOA12lz10bN9YbN9jqTrJD3edTAAwECbqz4uknS37Q0aFPtnkuzrNhYAYEGbqz6+LunKMWQBAIzAnYkAUBxFDQDFUdQAUBxFDQDFUdQAUBxFDQDFUdQAUBxFDQDFUdQAUBxFDQDFUdQAUBxFDQDFUdQAUBxFDQDFUdQAUBxFDQDFUdQAUFybZyZeYvsLto/aPmL7tnEEAwAMtHlm4glJf5jkoO0LJB2w/XCSb3acDQCgFkfUSZ5NcrDZflHSUUkXdx0MADDQ5oj6JNvTGjzodv+IfTOSZiRpampqFaIBgOQ9nnSE1rI7nXxu65OJts+X9FlJtyd5YXh/ktkk/ST9Xq+3mhkBYF1rVdS2N2lQ0vckua/bSACAxdpc9WFJH5d0NMlHuo8EAFiszRH1dkm3SLrG9qHm9Y6OcwEAGiueTEzyJUlrZzUfAM4w3JkIAMVR1ABQHEUNAMVR1ABQHEUNAMVR1ABQHEUNAMVR1ABQHEUNAMVR1ABQHEUNAMVR1ABQHEUNAMVR1ABQHEUNAMVR1ABQHEUNAMW1eWbiXbaP2z48jkAAgFdrc0T995J2dJwDALCEFYs6yRclfX8MWQAAI6zaGrXtGdtztufm5+dX62MBYN1btaJOMpukn6Tf6/VW62MBYN3jqg8AKI6iBoDi2lyed6+kL0u61PYx27/bfSwAwIKNKw1IctM4ggAARmPpAwCKo6gBoDiKGgCKo6gBoDiKGgCKo6gBoDiKGgCKo6gBoDiKGgCKo6gBoDiKGgCKo6gBoDiKGgCKo6gBoDiKGgCKo6gBoDiKGgCKa1XUtnfYfsL2k7Y/3HUoAMApbZ6ZuEHSX0m6XtJlkm6yfVnXwQAAA22OqLdJejLJU0lelvQpSTd0GwsAsMBJlh9g3yhpR5L3NO9vkfSrST4wNG5G0kzz9lJJT6x+3P+XzZKem3SIlsjanbWUdy1lldZW3opZfyFJb9SOFZ9CLskjvvaadk8yK2n2NIONje25JP1J52iDrN1ZS3nXUlZpbeVdS1mldksfxyRdsuj9FknPdBMHADCsTVH/m6Rfsv1m22dJ2iXpgW5jAQAWrLj0keSE7Q9I+hdJGyTdleRI58lWX9llmRHI2p21lHctZZXWVt61lHXlk4kAgMnizkQAKI6iBoDizqiitn2X7eO2Dy+x37b/vLkV/uu2t44746IsK2V9u+3nbR9qXn887oyLslxi+wu2j9o+Yvu2EWMqzW2bvCXm1/bZtr9q+2tN1j0jxrzR9qebud1ve3r8SU9maZP3Vtvzi+b2PZPIuijPBtuP2d43Yl+ZuV1WkjPmJelqSVslHV5i/zskPajBteFXSdpfOOvbJe2b9Jw2WS6StLXZvkDSv0u6rPDctslbYn6b+Tq/2d4kab+kq4bGvE/Sx5rtXZI+XTzvrZL+ctJzuyjPH0j65Ki/70pzu9zrjDqiTvJFSd9fZsgNkv4hA1+RdKHti8aT7tVaZC0jybNJDjbbL0o6KunioWGV5rZN3hKa+XqpebupeQ2f4b9B0t3N9l5J19oedSNa51rmLcP2FknvlHTnEkPKzO1yzqiibuFiSd9Z9P6Yiv4Dbryt+RHzQdu/POkwktT8aHilBkdSi5Wc22XySkXmt/nR/JCk45IeTrLk3CY5Iel5SW8ab8pTWuSVpN9qlsD22r5kxP5x+aikD0n6yRL7S83tUtZbUbe6Hb6Igxrc+/9WSX8h6Z8mnEe2z5f0WUm3J3lhePeIb5no3K6Qt8z8JnklyRUa3PW7zfblQ0NKzW2LvP8saTrJWyT9q04dsY6V7XdJOp7kwHLDRnytXCest6JeM7fDJ3lh4UfMJJ+TtMn25knlsb1Jg9K7J8l9I4aUmtuV8lab3ybHDyQ9KmnH0K6Tc2t7o6SfVoFls6XyJvlekh83b/9W0q+MOdqC7ZJ22n5ag9/6eY3tTwyNKTm3w9ZbUT8g6bebKxSukvR8kmcnHWoU2z+3sFZme5sGf1ffm1AWS/q4pKNJPrLEsDJz2yZvlfm13bN9YbN9jqTrJD0+NOwBSb/TbN8o6ZE0Z7/GrU3eoXMTOzU4RzB2Se5IsiXJtAYnCh9JcvPQsDJzu5w2vz1vzbB9rwZn8zfbPiZptwYnO5TkY5I+p8HVCU9K+qGkd08maausN0p6r+0Tkn4kadcE/wPaLukWSd9o1iYl6Y8kTUn15lbt8laZ34sk3e3BAzreIOkzSfbZ/hNJc0ke0OB/Ov9o+0kNjvZ2TSDngjZ5P2h7p6QTGuS9dWJpRyg8t0viFnIAKG69LX0AwJpDUQNAcRQ1ABRHUQNAcRQ1ABRHUQNAcRQ1ABT3f7RsTjFa3Bf2AAAAAElFTkSuQmCC\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAW4AAAD8CAYAAABXe05zAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAADXFJREFUeJzt3V+MXOV9xvHniW0KBBSieNQizGa5\nqJAoaoCuLFIqlEKpgERwUS6MRBqiViv1X6CtFIVe1HWvqyj9p6YrQksLIUkJVBSFNEgQRZEap2vj\nJIChopQkUFovifiXVqEmTy9mHJb1jOddNGdmfvb3I418Zs+7s4/eXT0++845e5xEAIA63jbrAACA\nzaG4AaAYihsAiqG4AaAYihsAiqG4AaAYihsAiqG4AaAYihsAitnaxYtu3749i4uLXbw0AByX9u3b\n90KSXsvYTop7cXFRq6urXbw0AByXbH+7dSxLJQBQDMUNAMVQ3ABQDMUNAMVQ3ABQTFNx2/5d24/Z\nftT2XbZP7joYAGC4scVt+yxJH5G0lOR8SVsk7eo6GABguNalkq2STrG9VdKpkv6zu0gAgGMZW9xJ\nnpP0J5K+I+l5SS8l+VLXwQAAw429ctL2OyVdK+kcSS9K+gfbNyS5Y8O4ZUnLkrSwsNBBVGB+eY9n\nHaFZdnOD8Opalkp+SdJ/JFlL8n+S7pH08xsHJVlJspRkqddrutweAPAWtBT3dyRdbPtU25Z0uaSD\n3cYCAIzSssa9V9LdkvZL+tbgc1Y6zgUAGKHprwMm2S1pd8dZAAANuHISAIqhuAGgGIobAIqhuAGg\nGIobAIqhuAGgGIobAIqhuAGgGIobAIqhuAGgGIobAIqhuAGgGIobAIqhuAGgGIobAIqhuAGgGIob\nAIoZW9y2z7V9YN3jZds3TyMcAOBoY29dluRJSRdIku0tkp6TdG/HuQAAI2x2qeRySf+e5NtdhAEA\njLfZ4t4l6a4uggAA2jTd5V2SbJ8k6RpJt4zYvyxpWZIWFhbeciDv8Vv+3GnL7sw6AoAT0GaOuK+S\ntD/Jfw/bmWQlyVKSpV6vN5l0AICjbKa4rxfLJAAwc03Fbfvtkq6QdE+3cQAA4zStcSf5gaR3dZwF\nANCAKycBoBiKGwCKobgBoBiKGwCKobgBoBiKGwCKobgBoBiKGwCKobgBoBiKGwCKobgBoBiKGwCK\nobgBoBiKGwCKobgBoBiKGwCKobgBoJjWW5edYftu20/YPmj7vV0HAwAM13TrMkl/KumLSa6zfZKk\nUzvMBAA4hrHFbfsdki6VdKMkJXlN0mvdxgIAjNKyVHKOpDVJf2P7Edu3Du76/ia2l22v2l5dW1ub\neFAAQF9LcW+VdJGkv0pyoaQfSPrYxkFJVpIsJVnq9XoTjgkAOKKluJ+V9GySvYPnd6tf5ACAGRhb\n3En+S9J3bZ87+NDlkh7vNBUAYKTWs0p+R9KdgzNKnpb04e4iAQCOpam4kxyQtNRxFgBAA66cBIBi\nKG4AKIbiBoBiKG4AKIbiBoBiKG4AKIbiBoBiKG4AKIbiBoBiKG4AKIbiBoBiKG4AKIbiBoBiKG4A\nKIbiBoBiKG4AKIbiBoBimu6AY/sZSa9Iel3S4STcDQcAZqT1npOS9ItJXugsCQCgCUslAFBM6xF3\nJH3JdiT9dZKVjQNsL0talqSFhYXJJcTEeI9nHaFZdmfWEYC51XrE/QtJLpJ0laTfsn3pxgFJVpIs\nJVnq9XoTDQkAeENTcSd5bvDvIUn3StrZZSgAwGhji9v2222ffmRb0i9LerTrYACA4VrWuH9S0r22\nj4z/dJIvdpoKADDS2OJO8rSk90whCwCgAacDAkAxFDcAFENxA0AxFDcAFENxA0AxFDcAFENxA0Ax\nFDcAFENxA0AxFDcAFENxA0AxFDcAFENxA0AxFDcAFENxA0AxFDcAFENxA0AxzcVte4vtR2zf32Ug\nAMCxbeaI+yZJB7sKAgBo01TctndIer+kW7uNAwAYp/WI+xOSPirpR6MG2F62vWp7dW1tbSLhAABH\nG1vctj8g6VCSfccal2QlyVKSpV6vN7GAAIA3aznivkTSNbafkfQZSZfZvqPTVACAkcYWd5JbkuxI\nsihpl6SHktzQeTIAwFCcxw0AxWzdzOAkX5b05U6SAACacMQNAMVQ3ABQDMUNAMVQ3ABQDMUNAMVQ\n3ABQDMUNAMVQ3ABQDMUNAMVQ3ABQDMUNAMVQ3ABQDMUNAMVQ3ABQDMUNAMVQ3ABQTMvNgk+2/XXb\n37D9mO090wgGABiu5Q44P5R0WZJXbW+T9FXbDyT5WsfZAABDjC3uJJH06uDptsEjXYYCAIzWtMZt\ne4vtA5IOSXowyd5uYwEARmkq7iSvJ7lA0g5JO22fv3GM7WXbq7ZX19bWJp0TADCwqbNKkrwo6WFJ\nVw7Zt5JkKclSr9ebVD4AwAYtZ5X0bJ8x2D5F0hWSnug6GABguJazSs6UdLvtLeoX/eeS3N9tLADA\nKC1nlXxT0oVTyAIAaMCVkwBQDMUNAMVQ3ABQDMUNAMVQ3ABQDMUNAMVQ3ABQDMUNAMVQ3ABQDMUN\nAMVQ3ABQDMUNAMVQ3ABQDMUNAMVQ3ABQDMUNAMVQ3ABQTMs9J8+2/bDtx20/ZvumaQQDAAzXcs/J\nw5J+P8l+26dL2mf7wSSPd5wNADDE2CPuJM8n2T/YfkXSQUlndR0MADDcpta4bS+qf+PgvV2EAQCM\n17JUIkmyfZqkz0u6OcnLQ/YvS1qWpIWFhYkFBHBi8x7POkKz7M5Uvk7TEbftbeqX9p1J7hk2JslK\nkqUkS71eb5IZAQDrtJxVYkmfknQwyce7jwQAOJaWI+5LJH1Q0mW2DwweV3ecCwAwwtg17iRflVRn\nkQkAjnNcOQkAxVDcAFAMxQ0AxVDcAFAMxQ0AxVDcAFAMxQ0AxVDcAFAMxQ0AxVDcAFAMxQ0AxVDc\nAFAMxQ0AxVDcAFAMxQ0AxVDcAFAMxQ0AxbTcc/I224dsPzqNQACAY2s54v5bSVd2nAMA0GhscSf5\niqTvTyELAKABa9wAUMzEitv2su1V26tra2uTelkAwAYTK+4kK0mWkiz1er1JvSwAYAOWSgCgmJbT\nAe+S9C+SzrX9rO1f6z4WAGCUreMGJLl+GkEAAG1YKgGAYihuACiG4gaAYihuACiG4gaAYihuACiG\n4gaAYihuACiG4gaAYihuACiG4gaAYihuACiG4gaAYihuACiG4gaAYihuACiG4gaAYpqK2/aVtp+0\n/ZTtj3UdCgAwWss9J7dI+ktJV0k6T9L1ts/rOhgAYLiWI+6dkp5K8nSS1yR9RtK13cYCAIzSUtxn\nSfruuufPDj4GAJiBsXd5b2V7WdLy4Omrtp+c1GtPyHZJL0zyBf1HnuTLrTfxrB3qJCtzK4m57dI8\nzu27Wwe2FPdzks5e93zH4GNvkmRF0krrF54226tJlmadowVZu1Mpb6WsUq28lbIO07JU8q+Sftr2\nObZPkrRL0n3dxgIAjDL2iDvJYdu/LemfJW2RdFuSxzpPBgAYqmmNO8kXJH2h4yxdm9tlnCHI2p1K\neStllWrlrZT1KE4y6wwAgE3gkncAKOa4Km7bt9k+ZPvREftt+88Gl+5/0/ZF0864Lsu4rO+z/ZLt\nA4PHH04747osZ9t+2Pbjth+zfdOQMfM0ty1552J+bZ9s++u2vzHIumfImJ+w/dnB3O61vTj9pD/O\n0pL3Rttr6+b212eRdV2eLbYfsX3/kH1zM7ebkuS4eUi6VNJFkh4dsf9qSQ9IsqSLJe2d46zvk3T/\nrOd0kOVMSRcNtk+X9G+SzpvjuW3JOxfzO5iv0wbb2yTtlXTxhjG/KemTg+1dkj4753lvlPQXs57b\ndXl+T9Knh32/52luN/M4ro64k3xF0vePMeRaSX+Xvq9JOsP2mdNJ92YNWedGkueT7B9svyLpoI6+\nenae5rYl71wYzNerg6fbBo+NbzxdK+n2wfbdki633dlVNMfSmHdu2N4h6f2Sbh0xZG7mdjOOq+Ju\nUO3y/fcOfiV9wPbPzDqMJA1+lbxQ/SOt9eZybo+RV5qT+R38Kn9A0iFJDyYZObdJDkt6SdK7ppvy\nDQ15JelXBktmd9s+e8j+afmEpI9K+tGI/XM1t61OtOKuZL+kdyd5j6Q/l/SPM84j26dJ+rykm5O8\nPOs844zJOzfzm+T1JBeof1XyTtvnzypLi4a8/yRpMcnPSnpQbxzRTpXtD0g6lGTfLL5+l0604m66\nfH8eJHn5yK+k6Z9Hv8329lnlsb1N/RK8M8k9Q4bM1dyOyztv8zvI8aKkhyVduWHXj+fW9lZJ75D0\nvemmO9qovEm+l+SHg6e3Svq5aWcbuETSNbafUf+vml5m+44NY+Zybsc50Yr7Pkm/OjgD4mJJLyV5\nftahhrH9U0fW2mzvVP97NZMfqEGOT0k6mOTjI4bNzdy25J2X+bXds33GYPsUSVdIemLDsPskfWiw\nfZ2khzJ4N23aWvJueG/jGvXfY5i6JLck2ZFkUf03Hh9KcsOGYXMzt5sxsb8OOA9s36X+2QLbbT8r\nabf6b54oySfVv/rzaklPSfofSR+eTdKmrNdJ+g3bhyX9r6RdM/yBukTSByV9a7C2KUl/IGlBmr+5\nVVveeZnfMyXd7v4NS94m6XNJ7rf9x5JWk9yn/n9Cf2/7KfXf0N41g5xHtOT9iO1rJB1WP++NM0s7\nxBzPbTOunASAYk60pRIAKI/iBoBiKG4AKIbiBoBiKG4AKIbiBoBiKG4AKIbiBoBi/h8Z1FWZwZP+\nqAAAAABJRU5ErkJggg==\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -1110,14 +1082,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYIAAAEWCAYAAABrDZDcAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAZr0lEQVR4nO3de7QdZZ2n8edLiKKo0JLTikCIjSgNtqJEFK+0ooOXBkexxbZBvEy8o7Y93aKOok7PqD2t0+0dxRbREVx4WVFQvIKicgl0QBDolUHsRHEMtwCCaPA3f1Qd3W72OWcnpM4mp57PWnular9vVf2qkuzvrsuuSlUhSeqvbSZdgCRpsgwCSeo5g0CSes4gkKSeMwgkqecMAknqOYNA8yLJGUleMuk6+iDJUUnOmsflLUtSSbbdzOmfn+RrW7oujc8gWMCSHJ7knCS/TPKLdvgVSdK2/3mSbyfZkOTKOeZ1h/6zSzD631FVfbqqnjLJuvrOIFigkrwe+GfgH4H7AvcBXgY8BrhL2+2XwMeB/zqJGreErTGYtsaatbAZBAtQkh2AtwOvqKpTqurGavxbVT2/qm4FqKpzq+pE4IrNWMYnknwgyalJbmz3NvYYaH9yksvavY33Axma/kVJLk1yXZLTk+w+0PaUJJe3034wyZnTh5Xawx7fS/LeJNcCx44xv72SfD3Jte18/3Kg7WlJftSuw0+T/O0M6zu93Pe1dV2W5EmD2zzJ8Umuaufz35Msmq3mofkfm+SzST7Z1nJJkuUD7X/aHl67vm07ZKBtpyQrk9yQ5Fxgj6F5z7j+M6znFW0NP07y/Pb9bZK8OclP2r3LT7b/zkbN48okBw2t26fa0e+0f16f5KYkBwwfykry6CTntdv5vCSPHmg7I8k72u15Y5KvJVky0/poTFXla4G9gIOBjcC2Y/Y/CLhyjj7LgJqeJ/AJ4Fpgf2Bb4NPASW3bEuAG4DBgMfC6tp6XtO3PBNYAf9pO+2bg+0PTPqttew3wm4Fpj2rn9eq2/W5zzG97YC3wwrbt4cDVwD5t+1XA49rhPwIePsP6Ty/3de06PRfYANy7bf8i8JF2eX8MnAu8dKaaR8z/WOBXwNOARcD/BM5u2xa36/dGmr25JwI3Ag9q208CPtsu+8HAT4Gzxln/oRq2b7f99Hx3HthOL2pr+BPgHsDngRNn+LdxJXDQ0Lp9alTfge0zXe+9geuAI9p6n9eO79S2nwH8X+CB7d/9GcA7J/1/bmt/TbwAXx38pcJfAz8feu/7wPXALcDjh9o2Nwg+NtD+NOCydvjI6Q+xdjzAOn7/Yf4V4MUD7dsANwO7t9P+YGjatfxhEPzHUG2zze+5wHeH+n8EeGs7/B/AS4F7zbH+RwE/AzLw3rntB9Z9gFsZ+IBvP8C+PVPNI+Z/LPCNgfG9gVva4ccBPwe2GWj/TDvNIpqg3Gug7X8MfLDOuv5D72/f/ht5NkNhBXyTZg9zevxB7XK3HfFv40o2PwiOAM4dWvYPgKPa4TOANw+0vQL46qT/z23tLw8NLUzXAEuGTsg9uqp2bNu21N/7zweGb6b5pghwP5oP7+ll1+A4zQf0P7eHOa6n2bMIsMsM064bWu7aofHZ5rc78Mjptrb9+TTnTaD50Hsa8JP2ENQBs6zvT9t6pv2krXd3mm/tVw0s4yM0ewYz1TzK8Pbcrv07vB+wtqp+O7TsXYApmg/jtUNt0+Za/9+pql/SBMfL2nU5NclebfP9hub7k3a59xljvTbF8HKml7XLwPhM/+60mQyChekHNN9QD53Q8q8CdpseSZLBcZoPrZdW1Y4Dr7tV1ffbaXcdmnZX/tDwLXNnm99a4MyhtntU1csBquq8qjqU5kP7izSHWGayS1vPtKU0ewlrabb3koFl3Kuq9pml5k3xM2C3JIP/X5fSHAJaT3PYabehtmmzrv+wqjq9qp5Mc1joMuCjAzXsPtB1abvc/zdiNr8E7j4wPhg6c22H4eVML+unc0ynO8AgWICq6nrgbcAHkxyW5B7tyb59aXb/gd+dANyO5ttskmyX5C4zzHZTnArsk+RZ7Tfao/nDD4MPA8ck2aetY4ckzxmY9s+SPLOd9pWM+PY6ZLb5fRl4YJIjkixuX49oT77eJc017DtU1W9ojo/fNsty/hg4up3Hc2jOSZxWVVcBXwP+Kcm92u26R5InjLW15nYOzYfr37XLPhD4C5pzMrfRHK8/Nsndk+wNvGBg2hnXf3ghSe6T5JAk29ME2038fnt8BnhdkvsnuQfN4aeTq2rjiHpXA4e3y1pOc65o2nrgtzTnGkY5ra33r5Jsm+S5NIfJvjznVtJmMwgWqKp6N/A3wN8Bv6D55vYR4O9pzhcAPJ7mnMFpNN+6bqH5QLujy74aeA7wTppDUXsC3xto/wLwLuCkJDcAFwNPHZr23e20ewOraD6YZlrebPO7EXgKcDjNt82ft33v2k5+BHBlO93LaM6vzOScdl2uBv4BOKyqrmnbjqQ5kfsjmpObp9B8q77DqurXwCHtOl0NfBA4sqoua7u8iubwyM9pzt3868C0c63/oG2A17f9rgWeQHMMHprLjE+kuernxzQntl89Q8n/jebKpetovpD8n4F6bqbZdt9rD1U9amhdrwGe0dZxDc2/32e0/y7UkfzhIU/pzqU9HLIOeH5VfXuCdRxFc8L6sZOqQeqKewS600nyn5LsmOSuNJdMBjh7wmVJC5ZBoDujA2iuFb+a5lj4M6vqlsmWJC1cHhqSpJ5zj0CSem6ru/nVkiVLatmyZZMuQ5K2Kueff/7VVTU1qm2rC4Jly5axatWqSZchSVuVJMO/2P4dDw1JUs8ZBJLUcwaBJPWcQSBJPWcQSFLPGQSS1HOdB0GSRUn+LcntbiOb5K5JTk6yJs0zb5d1XY8k6Q/Nxx7Ba4BLZ2h7MXBdVT0AeC/N7XElSfOo0yBIsivwdOBjM3Q5FDihHT4FeNLQE6AkSR3r+pfF/5vmwRL3nKF9F9pnrVbVxiQbgJ1o7jr5O0lWACsAli5dOjwP3Qkse8Opky5hk1z5zqdPugTpTqOzPYIkzwB+UVXnz9ZtxHu3ux1qVR1XVcuravnU1MhbZUiSNlOXh4YeAxyS5ErgJOCJST411Gcd7UO32+fT7kDziDxJ0jzpLAiq6piq2rWqltE8L/VbVTX8PNiV/P5B24e1fXxAgiTNo3m/+2iStwOrqmolcDxwYpI1NHsCh893PZLUd/MSBFV1BnBGO/yWgfd/BTxnPmqQJI3mL4slqecMAknqOYNAknrOIJCknjMIJKnnDAJJ6jmDQJJ6ziCQpJ4zCCSp5wwCSeo5g0CSes4gkKSeMwgkqecMAknqOYNAknrOIJCknuvy4fXbJTk3yYVJLknythF9jkqyPsnq9vWSruqRJI3W5RPKbgWeWFU3JVkMnJXkK1V19lC/k6vqVR3WIUmaRWdB0D6E/qZ2dHH78sH0knQn0+k5giSLkqwGfgF8varOGdHt2UkuSnJKkt26rEeSdHudBkFV3VZV+wK7AvsnefBQly8By6rqIcA3gBNGzSfJiiSrkqxav359lyVLUu/My1VDVXU9cAZw8ND711TVre3oR4H9Zpj+uKpaXlXLp6amOq1Vkvqmy6uGppLs2A7fDTgIuGyoz84Do4cAl3ZVjyRptC6vGtoZOCHJIprA+WxVfTnJ24FVVbUSODrJIcBG4FrgqA7rkSSN0OVVQxcBDxvx/lsGho8BjumqBknS3PxlsST1nEEgST1nEEhSzxkEktRzBoEk9ZxBIEk9ZxBIUs8ZBJLUcwaBJPWcQSBJPWcQSFLPGQSS1HMGgST1nEEgST1nEEhSzxkEktRzBoEk9VyXzyzeLsm5SS5MckmSt43oc9ckJydZk+ScJMu6qkeSNFqXewS3Ak+sqocC+wIHJ3nUUJ8XA9dV1QOA9wLv6rAeSdIInQVBNW5qRxe3rxrqdihwQjt8CvCkJOmqJknS7XX28HqAJIuA84EHAB+oqnOGuuwCrAWoqo1JNgA7AVcPzWcFsAJg6dKlXZYsqUeWveHUSZewSa5859M7mW+nJ4ur6raq2hfYFdg/yYOHuoz69j+810BVHVdVy6tq+dTUVBelSlJvzctVQ1V1PXAGcPBQ0zpgN4Ak2wI7ANfOR02SpEaXVw1NJdmxHb4bcBBw2VC3lcAL2uHDgG9V1e32CCRJ3enyHMHOwAnteYJtgM9W1ZeTvB1YVVUrgeOBE5OsodkTOLzDeiRJI3QWBFV1EfCwEe+/ZWD4V8BzuqpBkjQ3f1ksST1nEEhSzxkEktRzBoEk9ZxBIEk9ZxBIUs8ZBJLUcwaBJPWcQSBJPWcQSFLPGQSS1HMGgST1nEEgST1nEEhSzxkEktRzBoEk9ZxBIEk91+Uzi3dL8u0klya5JMlrRvQ5MMmGJKvb11tGzUuS1J0un1m8EXh9VV2Q5J7A+Um+XlU/Gur33ap6Rod1SJJm0dkeQVVdVVUXtMM3ApcCu3S1PEnS5pmXcwRJltE8yP6cEc0HJLkwyVeS7DPD9CuSrEqyav369R1WKkn903kQJLkH8DngtVV1w1DzBcDuVfVQ4H3AF0fNo6qOq6rlVbV8amqq24IlqWfGCoIkD0zyzSQXt+MPSfLmMaZbTBMCn66qzw+3V9UNVXVTO3wasDjJkk1aA0nSHTLuHsFHgWOA3wBU1UXA4bNNkCTA8cClVfWeGfrct+1Hkv3beq4ZsyZJ0hYw7lVDd6+qc9vP7Gkb55jmMcARwA+TrG7feyOwFKCqPgwcBrw8yUbgFuDwqqpxi5ck3XHjBsHVSfYACiDJYcBVs01QVWcBmaPP+4H3j1mDJKkD4wbBK4HjgL2S/BT4MfDXnVUlSZo3YwVBVV0BHJRke2Cb9ncBkqQFYNyrhu6T5HjglKq6McneSV7ccW2SpHkw7lVDnwBOB+7Xjv878NouCpIkza9xg2BJVX0W+C1AVW0EbuusKknSvBk3CH6ZZCd+f9XQo4ANnVUlSZo341419DfASmCPJN8Dpmh+AyBJ2srNGQRJtgG2A54APIjmtwGXV9VvOq5NkjQP5gyCqvptkn+qqgOAS+ahJknSPBr3HMHXkjw7Q/eYkCRt/TblHMH2wMYkv6I5PFRVda/OKpMkzYtxf1l8z64LkSRNxlhBkOThI97eAPyk/U2BJGkrNe6hoQ8CDwd+2I7/GXAhsFOSl1XV17ooTpLUvXFPFl8JPKyq9quq/YB9gYuBg4B3d1SbJGkejBsEe1XV7y4draof0QTDFd2UJUmaL+MeGro8yYeAk9rx5wL/nuSutI+vlCRtncbdIzgKWENzx9HXAVe07/0G+PNREyTZLcm3k1ya5JIkrxnRJ0n+JcmaJBfNcFJaktShcS8fvSXJB4EvV9XlQ803zTDZRuD1VXVBknsC5yf5entYadpTgT3b1yOBD7V/SpLmybgPpjkEWA18tR3fN8nK2aapqquq6oJ2+EbgUmCXoW6HAp+sxtnAjkl23sR1kCTdAeOeI3grsD9wBkBVrU6ybNyFtH0fBpwz1LQLsHZgfF373lVD068AVgAsXbp03MVKC8KyN5w66RI2yZXvfPqkS9AmGvccwcaq2qznDyS5B/A54LVVdcNw84hJ6nZvVB1XVcuravnU1NTmlCFJmsG4ewQXJ/krYFGSPYGjge/PNVGSxTQh8Omq+vyILuuA3QbGdwV+NmZNkqQtYNw9glcD+wC3Ap8BbmCOZxa3dyo9Hri0qt4zQ7eVwJHt1UOPAjZU1VUz9JUkdWDcq4ZuBt7Uvsb1GOAI4IdJVrfvvRFY2s7zw8BpwNNoLk29GXjhJsxfkrQFzBoESb7EiGP206rqkFnazmL0OYDBPgW8co4aJUkdmmuP4H+1fz4LuC/wqXb8eTT3H5IkbeVmDYKqOhMgyTuq6vEDTV9K8p1OK5MkzYtxTxZPJfmT6ZEk9we8jlOSFoBxLx99HXBGkum7jS4DXtpJRZKkeTXuVUNfbX8/sFf71mVVdWt3ZUmS5su4ewQA+9HsCWwLPDQJVfXJTqqSJM2bcZ9ZfCKwB82N525r3y7AIJCkrdy4ewTLgb3b6/4lSQvIuFcNXUzzOwJJ0gIz7h7BEuBHSc6lud8QMPsviyVJW4dxg+DYLouQJE3OuJePntl1IZKkyZjrpnNnVdVjk9zIH958LjT3jLtXp9VJkjo3172GHtv+ec/5KUeSNN/GvWpIkrRAGQSS1HMGgST1XGdBkOTjSX6R5OIZ2g9MsiHJ6vb1lq5qkSTNbFNuOrepPgG8n9nvR/TdqnpGhzVIkubQ2R5BVX0HuLar+UuStoxJnyM4IMmFSb6SZJ+ZOiVZkWRVklXr16+fz/okacGbZBBcAOxeVQ8F3gd8caaOVXVcVS2vquVTUz4hU5K2pIkFQVXdUFU3tcOnAYuTLJlUPZLUVxMLgiT3TZJ2eP+2lmsmVY8k9VVnVw0l+QxwILAkyTrgrcBigKr6MHAY8PIkG4FbgMN98I0kzb/OgqCqnjdH+/tpLi+VJE3QpK8akiRNmEEgST1nEEhSzxkEktRzBoEk9ZxBIEk9ZxBIUs8ZBJLUcwaBJPWcQSBJPWcQSFLPGQSS1HMGgST1nEEgST1nEEhSzxkEktRzBoEk9VxnQZDk40l+keTiGdqT5F+SrElyUZKHd1WLJGlmXe4RfAI4eJb2pwJ7tq8VwIc6rEWSNIPOgqCqvgNcO0uXQ4FPVuNsYMckO3dVjyRptM4eXj+GXYC1A+Pr2veuGu6YZAXNXgNLly7d7AUue8Opmz3tJFz5zqdPugRJPTDJk8UZ8V6N6lhVx1XV8qpaPjU11XFZktQvkwyCdcBuA+O7Aj+bUC2S1FuTDIKVwJHt1UOPAjZU1e0OC0mSutXZOYIknwEOBJYkWQe8FVgMUFUfBk4DngasAW4GXthVLZKkmXUWBFX1vDnaC3hlV8uXJI3HXxZLUs8ZBJLUcwaBJPWcQSBJPWcQSFLPGQSS1HMGgST1nEEgST1nEEhSzxkEktRzBoEk9ZxBIEk9ZxBIUs8ZBJLUcwaBJPWcQSBJPWcQSFLPdRoESQ5OcnmSNUneMKL9qCTrk6xuXy/psh5J0u11+cziRcAHgCcD64Dzkqysqh8NdT25ql7VVR2SpNl1uUewP7Cmqq6oql8DJwGHdrg8SdJm6DIIdgHWDoyva98b9uwkFyU5Jcluo2aUZEWSVUlWrV+/votaJam3ugyCjHivhsa/BCyrqocA3wBOGDWjqjquqpZX1fKpqaktXKYk9VuXQbAOGPyGvyvws8EOVXVNVd3ajn4U2K/DeiRJI3QZBOcBeya5f5K7AIcDKwc7JNl5YPQQ4NIO65EkjdDZVUNVtTHJq4DTgUXAx6vqkiRvB1ZV1Urg6CSHABuBa4GjuqpHkjRaZ0EAUFWnAacNvfeWgeFjgGO6rEGSNDt/WSxJPWcQSFLPGQSS1HMGgST1nEEgST1nEEhSzxkEktRzBoEk9ZxBIEk9ZxBIUs8ZBJLUcwaBJPWcQSBJPWcQSFLPGQSS1HMGgST1nEEgST3XaRAkOTjJ5UnWJHnDiPa7Jjm5bT8nybIu65Ek3V5nQZBkEfAB4KnA3sDzkuw91O3FwHVV9QDgvcC7uqpHkjRal3sE+wNrquqKqvo1cBJw6FCfQ4ET2uFTgCclSYc1SZKGdPnw+l2AtQPj64BHztSnqjYm2QDsBFw92CnJCmBFO3pTkss7qXjzLWGo5i0h7h+B27ZLbtvu3Bm37e4zNXQZBKO+2ddm9KGqjgOO2xJFdSHJqqpaPuk6FiK3bXfctt3Z2rZtl4eG1gG7DYzvCvxspj5JtgV2AK7tsCZJ0pAug+A8YM8k909yF+BwYOVQn5XAC9rhw4BvVdXt9ggkSd3p7NBQe8z/VcDpwCLg41V1SZK3A6uqaiVwPHBikjU0ewKHd1VPx+60h60WALdtd9y23dmqtm38Ai5J/eYviyWp5wwCSeo5g0B3SkmWJbl40nVImyvJsUn+dtJ1jMMgkKSeMwjuoCRfTHJ+kkvaX0Bry9k2yQlJLkpySpK7T7qghSLJke12vTDJiZOuZ6FI8qb2RpvfAB406XrGZRDccS+qqv2A5cDRSXaadEELyIOA46rqIcANwCsmXM+CkGQf4E3AE6vqocBrJlzSgpBkP5pL4B8GPAt4xGQrGp9BcMcdneRC4GyaX0nvOeF6FpK1VfW9dvhTwGMnWcwC8kTglKq6GqCq/DX/lvE44AtVdXNV3cDtf0B7p9XlvYYWvCQHAgcBB1TVzUnOALabaFELy/CPXPzRy5YR3JZd2Sq3q3sEd8wONM9TuDnJXsCjJl3QArM0yQHt8POAsyZZzALyTeAvpw9jJrn3hOtZKL4D/Ockd0tyT+AvJl3QuAyCO+arNCc0LwLeQXN4SFvOpcAL2u17b+BDE65nQaiqS4B/AM5sD2u+Z8IlLQhVdQFwMrAa+Bzw3clWND5vMSFJPecegST1nEEgST1nEEhSzxkEktRzBoEk9ZxBIHXEO6hqa2EQSFLPGQTSLNpv9Zcm+Wh7h9mvtb8c3TfJ2e0dPL+Q5I/a/vu1d/T8AfDKgfksSvKPSc5rp3npxFZKGmIQSHPbE/hAVe0DXA88G/gk8PftnVF/CLy17fuvwNFVdcDQPF4MbKiqR9DclfK/JLn/vFQvzcEgkOb246pa3Q6fD+wB7FhVZ7bvnQA8PskOQ+8P3uf/KcCRSVYD5wA74Z1qdSfh3Uelud06MHwbsOMM/Wa7q2eAV1fV6VuyMGlLcI9A2nQbgOuSPK4dPwI4s6quBzYkmX5uwvMHpjkdeHmSxQBJHphk+3mrWJqFewTS5nkB8OH28ZlXAC9s338h8PEkN9N8+E/7GLAMuCBJgPXAM+evXGlm3n1UknrOQ0OS1HMGgST1nEEgST1nEEhSzxkEktRzBoEk9ZxBIEk99/8BaeF43cgbLpIAAAAASUVORK5CYII=\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYUAAAEWCAYAAACJ0YulAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAGXBJREFUeJzt3XnUHXWd5/H3hxBFEUHJM4pAiCKK\nYCtIRHFpbbdBtMGjOOIC4jJxR217bLEdRWd6Bu1pne52RaFFdASbVk8UFB0FFJUl0ICsfTKIHRA1\nbAEE0eh3/qh6iuv1WW6Wem7y5P06555U1e9XVd+6Se7n1nKrUlVIkgSw1bgLkCRtOgwFSVLHUJAk\ndQwFSVLHUJAkdQwFSVLHUNCcSHJWkteOu44tQZIjk5wzh+tbkqSSbL2e8788ybc2dl1aP4bCPJbk\nsCTnJflVkl+2w29Mkrb9z5KcmWRNkmtnWdYG/ceXYOp/R1X1hap6zjjr0j0MhXkqyTuAvwf+Fngw\n8CDg9cCTgXu13X4FnAD8l3HUuDFsjiG1OdasLYehMA8l2R74APDGqjq1qm6vxr9W1cur6m6Aqjq/\nqk4CrlmPdXw2yceSnJbk9nYvZPeB9mcnuardC/kokKH5X53kyiS3JDkjyW4Dbc9JcnU778eTnD15\n6Kk9NPKDJB9JchNwzAjL2zPJt5Pc3C73Pw20HZTkinYbrk/yl9Ns7+R6P9rWdVWSZw6+50mOT3JD\nu5z/nmTBTDUPLf+YJF9K8rm2lsuTLB1of1R7CO7Wtu3ggbYdkyxPcluS84Hdh5Y97fZPs53XtDX8\nJMnL2+lbJXlPkp+2e52fa/+dTbWMa5M8a2jbPt+Ofq/989YkdyQ5YPhwV5InJbmgfZ8vSPKkgbaz\nkvy39v28Pcm3kiyabnu0HqrK1zx7AQcCa4GtR+z/LODaWfosAWpymcBngZuA/YGtgS8AJ7dti4Db\ngUOBhcDb23pe27YfAqwEHtXO+x7ghwPz3ga8sG17K/DbgXmPbJf1lrb9PrMsb1tgFfCqtm1f4EZg\nr7b9BuCp7fADgMdNs/2T6317u00vAdYAD2zbvwJ8ql3ffwDOB143Xc1TLP8Y4NfAQcAC4H8C57Zt\nC9vtezfNXt4z2vf3kW37ycCX2nU/GrgeOGeU7R+qYdv2vZ9c7k7A3u3wq9saHgbcD/gycNI0/zau\nBZ41tG2fn6rvwPszWe8DgVuAw9t6X9qO79i2nwX8P+AR7d/9WcCx4/4/N59eYy/AVw9/qfAK4OdD\n034I3ArcBfzpUNv6hsJnBtoPAq5qh4+Y/EBrxwNcxz0f7N8AXjPQvhVwJ7BbO++PhuZdxR+Gwr8P\n1TbT8l4CfH+o/6eA97XD/w68Drj/LNt/JPAzIAPTzm8/vB4E3M3Ah337YXbmdDVPsfxjgP87ML4X\ncFc7/FTg58BWA+1fbOdZQBOaew60/Y+BD9kZt39o+rbtv5EXMRRcwHdo9jwnxx/ZrnfrKf5tXMv6\nh8LhwPlD6/4RcGQ7fBbwnoG2NwLfHPf/ufn08vDR/HQTsGjoZN6TqmqHtm1j/b3/fGD4TppvkAAP\nofkgn1x3DY7TfFj/fXso5FbgZpoP/52nmfe6ofWuGhqfaXm7AU+YbGvbX05zngWaD8CDgJ+2h6kO\nmGF7r2/rmfTTtt7daL7N3zCwjk/R7DFMV/NUht/Pbdq/w4cAq6rq90Pr3hmYoPlgXjXUNmm27e9U\n1a9oQuT17baclmTPtvkhQ8v9abveB42wXetieD2T69p5YHy6f3faCAyF+elHNN9cDxnT+m8Adp0c\nSZLBcZoPsNdV1Q4Dr/tU1Q/beXcZmncX/tDwrX1nWt4q4OyhtvtV1RsAquqCqjqE5gP8qzSHYaaz\nc1vPpMU0ew+raN7vRQPruH9V7T1DzeviZ8CuSQb/vy6mOUy0mubQ1K5DbZNm3P5hVXVGVT2b5tDR\nVcCnB2rYbaDr4na9v5hiMb8C7jswPhhAs70Pw+uZXNf1s8ynjcRQmIeq6lbg/cDHkxyaZLv2ROE+\nNIcIgO7k4TY033KTZJsk95pmseviNGDvJC9sv+kexR9+MHwSODrJ3m0d2yd58cC8f5LkBe28b2KK\nb7VDZlre14FHJDk8ycL29fj2xO290lwjv31V/ZbmePrvp1kHNMFxVLuMF9Ocwzi9qm4AvgX8XZL7\nt+/r7kmeNtK7NbvzaL4Rv7Nd99OBP6c5h/M7muP7xyS5b5K9gFcOzDvt9g+vJMmDkhySZFuakLuD\ne96PLwJvT/LQJPejOUR1SlWtnaLei4HD2nUtpTm3NGl1u8yHTbOtp7f1vizJ1kleQnMo7euzvkva\nKAyFeaqqPgT8BfBOmm9zv6A5pPFXNOcXAP6U5hzD6TTfxu6i+XDb0HXfCLwYOJbmcNUewA8G2r8C\nfBA4OcltwGXAc4fm/VA7717ACpoPqenWN9PybgeeAxxG8y30523fe7ezHw5c2873eppDK9M5r92W\nG4G/AQ6tqpvatiNoTgJfQXNi9FSab9sbrKp+QxMCz23X/XHgiKq6qu3yZppDKD+nOdfzTwPzzrb9\ng7ai+TfzM5pDcE8DJvcoTgBOorl66Cc0J8XfMk3J/5XmCqhbaL6c/J+Beu6kee9+0B7OeuLQtt4E\nPB94B83f/zuB57f/LjQH8oeHSKVNS3vI5Drg5VV15hjrOJLmZPdTxlWDNBfcU9AmJ8l/TLJDknvT\nXIYZ4NwxlyVtEQwFbYoOoLkW/UaawyYvqKq7xluStGXw8JEkqeOegiSps9ndmGvRokW1ZMmScZch\nSZuVCy+88Maqmpit32YXCkuWLGHFihXjLkOSNitJhn8pPiUPH0mSOoaCJKljKEiSOoaCJKljKEiS\nOoaCJKnTeygkWZDkX5P80a1vk9w7ySlJVqZ5xu+SvuuRJE1vLvYU3gpcOU3ba4BbqurhwEdobukr\nSRqTXkMhyS7A84DPTNPlEODEdvhU4JlDT7aSJM2hvn/R/L9pHpKx3TTtO9M+W7aq1iZZA+xIc3fM\nTpJlwDKAxYsXDy9Dm4Al7zpt3CWsk2uPfd64S5A2Sb3tKSR5PvDLqrpwQ5dVVcdV1dKqWjoxMeut\nOyRJ66nPw0dPBg5Oci1wMvCMJJ8f6nM97QPH2+fxbk/zCD5J0hj0FgpVdXRV7VJVS2ieD/vdqnrF\nULfl3POQ8UPbPj7gQZLGZM7vkprkA8CKqloOHA+clGQlzYPCD5vreiRJ95iTUKiqs4Cz2uH3Dkz/\nNfDiuahBkjQ7f9EsSeoYCpKkjqEgSeoYCpKkjqEgSeoYCpKkjqEgSeoYCpKkjqEgSeoYCpKkjqEg\nSeoYCpKkjqEgSeoYCpKkjqEgSeoYCpKkTm+hkGSbJOcnuSTJ5UneP0WfI5OsTnJx+3ptX/VIkmbX\n55PX7gaeUVV3JFkInJPkG1V17lC/U6rqzT3WIUkaUW+hUFUF3NGOLmxf1df6JEkbrtdzCkkWJLkY\n+CXw7ao6b4puL0pyaZJTk+zaZz2SpJn1GgpV9buq2gfYBdg/yaOHunwNWFJVjwG+DZw41XKSLEuy\nIsmK1atX91myJG3R5uTqo6q6FTgTOHBo+k1VdXc7+hlgv2nmP66qllbV0omJiX6LlaQtWJ9XH00k\n2aEdvg/wbOCqoT47DYweDFzZVz2SpNn1efXRTsCJSRbQhM+XqurrST4ArKiq5cBRSQ4G1gI3A0f2\nWI8kaRZ9Xn10KbDvFNPfOzB8NHB0XzVIktaNv2iWJHUMBUlSx1CQJHUMBUlSx1CQJHUMBUlSx1CQ\nJHUMBUlSx1CQJHUMBUlSx1CQJHUMBUlSx1CQJHUMBUlSx1CQJHUMBUlSx1CQJHX6fEbzNknOT3JJ\nksuTvH+KPvdOckqSlUnOS7Kkr3okSbPrc0/hbuAZVfVYYB/gwCRPHOrzGuCWqno48BHggz3WI0ma\nRW+hUI072tGF7auGuh0CnNgOnwo8M0n6qkmSNLOt+1x4kgXAhcDDgY9V1XlDXXYGVgFU1doka4Ad\ngRuHlrMMWAawePHiPkuWtAVZ8q7Txl3COrn22Of1vo5eTzRX1e+qah9gF2D/JI9ez+UcV1VLq2rp\nxMTExi1SktSZk6uPqupW4EzgwKGm64FdAZJsDWwP3DQXNUmS/lifVx9NJNmhHb4P8GzgqqFuy4FX\ntsOHAt+tquHzDpKkOdLnOYWdgBPb8wpbAV+qqq8n+QCwoqqWA8cDJyVZCdwMHNZjPZKkWfQWClV1\nKbDvFNPfOzD8a+DFfdUgSVo3/qJZktQxFCRJHUNBktQxFCRJHUNBktQxFCRJHUNBktQxFCRJHUNB\nktQxFCRJHUNBktQxFCRJHUNBktQxFCRJHUNBktQxFCRJHUNBktTp8xnNuyY5M8kVSS5P8tYp+jw9\nyZokF7ev9061LEnS3OjzGc1rgXdU1UVJtgMuTPLtqrpiqN/3q+r5PdYhSRpRb3sKVXVDVV3UDt8O\nXAns3Nf6JEkbbk7OKSRZAuwLnDdF8wFJLknyjSR7TzP/siQrkqxYvXp1j5VK0pat91BIcj/gX4C3\nVdVtQ80XAbtV1WOBfwS+OtUyquq4qlpaVUsnJib6LViStmAjhUKSRyT5TpLL2vHHJHnPCPMtpAmE\nL1TVl4fbq+q2qrqjHT4dWJhk0TptgSRpoxl1T+HTwNHAbwGq6lLgsJlmSBLgeODKqvrwNH0e3PYj\nyf5tPTeNWJMkaSMb9eqj+1bV+e3n96S1s8zzZOBw4MdJLm6nvRtYDFBVnwQOBd6QZC1wF3BYVdWo\nxUuSNq5RQ+HGJLsDBZDkUOCGmWaoqnOAzNLno8BHR6xBktSzUUPhTcBxwJ5Jrgd+Aryit6okSWMx\nUihU1TXAs5JsC2zV/u5AkjTPjHr10YOSHA+cWlW3J9kryWt6rk2SNMdGvfros8AZwEPa8X8D3tZH\nQZKk8Rk1FBZV1ZeA3wNU1Vrgd71VJUkai1FD4VdJduSeq4+eCKzprSpJ0liMevXRXwDLgd2T/ACY\noPmNgSRpHpk1FJJsBWwDPA14JM1vD66uqt/2XJskaY7NGgpV9fskH6uqfYHL56AmSdKYjHpO4TtJ\nXpSh+1xIkuaXUUPhdcA/A3cnuS3J7UmGb4MtSdrMjfqL5u36LkSSNH4jhUKSx00xeQ3w0/Y3C5Kk\neWDUS1I/DjwO+HE7/ifAZcD2Sd5QVd/qozhJ0twa9ZzCz4B9q2q/qtoP2Ae4Bng28KG+ipMkza1R\nQ+ERVdVdjlpVVwB7tndPlSTNE6MePro8ySeAk9vxlwBXJLk37SM6JUmbv1H3FI4EVtLcGfVtNIeO\njqQJhD+baoYkuyY5M8kVSS5P8tYp+iTJPyRZmeTSaU5oS5LmyKiXpN6V5OPA16vq6qHmO6aZbS3w\njqq6KMl2wIVJvt0eepr0XGCP9vUE4BPtn5KkMRj1ITsHAxcD32zH90myfKZ5quqGqrqoHb4duBLY\neajbIcDnqnEusEOSndZxGyRJG8mo5xTeB+wPnAVQVRcneeioK0myBNgXOG+oaWdg1cD4de20G4bm\nXwYsA1i8ePGoq5XmhSXvOm3cJayTa4993rhL0AYY9ZzCb6tq+PkJNcqMSe4H/Avwtqpar1tjVNVx\nVbW0qpZOTEyszyIkSSNYl6uPXgYsSLIHcBTww9lmSrKQJhC+UFVfnqLL9cCuA+O7tNMkSWMw6p7C\nW4C9gbuBLwK3Mcszmts7qh4PXFlVH56m23LgiPYqpCcCa6rqhmn6SpJ6NurVR3cCf92+RvVk4HDg\nx0kubqe9G1jcLvOTwOnAQTSXu94JvGodli9J2shmDIUkX2OGcwdVdfAMbefQPKVtWlVVwJtmqVGS\nNEdm21P4X+2fLwQeDHy+HX8p8Iu+ipIkjceMoVBVZwMk+buqWjrQ9LUkK3qtTJI050Y90bxtkodN\njrS/Udi2n5IkSeMy6iWpbwfOSnINzXmC3Wge0SlJmkdGvfrom+3vE/ZsJ11VVXf3V5YkaRxG3VMA\n2A9Y0s7z2CRU1ed6qUqSNBajPqP5JGB3mpvi/a6dXIChIEnzyKh7CkuBvdrfFUiS5qlRrz66jOZ3\nCpKkeWzUPYVFNI/fPJ/m/kfAzL9oliRtfkYNhWP6LEKStGkY9ZLUs/suRJI0frPdEO+cqnpKktv5\nwxvjheZ+dvfvtTpJ0pya7d5HT2n/3G5uypEkjdOoVx9JkrYAhoIkqWMoSJI6vYVCkhOS/DLJZdO0\nPz3JmiQXt6/39lWLJGk063JDvHX1WeCjzHx/pO9X1fN7rEGStA5621Ooqu8BN/e1fEnSxjfucwoH\nJLkkyTeS7D1dpyTLkqxIsmL16tVzWZ8kbVHGGQoXAbtV1WOBfwS+Ol3HqjquqpZW1dKJiYk5K1CS\ntjRjC4Wquq2q7miHTwcWJlk0rnokSWMMhSQPTpJ2eP+2lpvGVY8kqcerj5J8EXg6sCjJdcD7gIUA\nVfVJ4FDgDUnWAncBh/kQH0kar95CoapeOkv7R2kuWZUkbSLGffWRJGkTYihIkjqGgiSpYyhIkjqG\ngiSpYyhIkjqGgiSpYyhIkjqGgiSpYyhIkjqGgiSpYyhIkjqGgiSpYyhIkjqGgiSpYyhIkjqGgiSp\n01soJDkhyS+TXDZNe5L8Q5KVSS5N8ri+apEkjabPPYXPAgfO0P5cYI/2tQz4RI+1SJJG0FsoVNX3\ngJtn6HII8LlqnAvskGSnvuqRJM1u6zGue2dg1cD4de20G4Y7JllGszfB4sWL13uFS9512nrPOw7X\nHvu8cZcgaQuzWZxorqrjqmppVS2dmJgYdzmSNG+NMxSuB3YdGN+lnSZJGpNxhsJy4Ij2KqQnAmuq\n6o8OHUmS5k5v5xSSfBF4OrAoyXXA+4CFAFX1SeB04CBgJXAn8Kq+apEkjaa3UKiql87SXsCb+lq/\nJGndbRYnmiVJc8NQkCR1DAVJUsdQkCR1DAVJUsdQkCR1DAVJUsdQkCR1DAVJUsdQkCR1DAVJUsdQ\nkCR1DAVJUsdQkCR1DAVJUsdQkCR1DAVJUqfXUEhyYJKrk6xM8q4p2o9MsjrJxe3rtX3WI0maWZ/P\naF4AfAx4NnAdcEGS5VV1xVDXU6rqzX3VIUkaXZ97CvsDK6vqmqr6DXAycEiP65MkbaA+Q2FnYNXA\n+HXttGEvSnJpklOT7DrVgpIsS7IiyYrVq1f3UaskifGfaP4asKSqHgN8Gzhxqk5VdVxVLa2qpRMT\nE3NaoCRtSfoMheuBwW/+u7TTOlV1U1Xd3Y5+Btivx3okSbPoMxQuAPZI8tAk9wIOA5YPdkiy08Do\nwcCVPdYjSZpFb1cfVdXaJG8GzgAWACdU1eVJPgCsqKrlwFFJDgbWAjcDR/ZVjyRpdr2FAkBVnQ6c\nPjTtvQPDRwNH91mDJGl04z7RLEnahBgKkqSOoSBJ6hgKkqSOoSBJ6hgKkqSOoSBJ6hgKkqSOoSBJ\n6hgKkqSOoSBJ6hgKkqSOoSBJ6hgKkqSOoSBJ6hgKkqSOoSBJ6vQaCkkOTHJ1kpVJ3jVF+72TnNK2\nn5dkSZ/1SJJm1lsoJFkAfAx4LrAX8NIkew11ew1wS1U9HPgI8MG+6pEkza7PPYX9gZVVdU1V/QY4\nGThkqM8hwInt8KnAM5Okx5okSTPYusdl7wysGhi/DnjCdH2qam2SNcCOwI2DnZIsA5a1o3ckubqX\nitffIoZq3hjifhP43vbJ97Y/m+J7u9sonfoMhY2mqo4Djht3HdNJsqKqlo67jvnI97Y/vrf92Zzf\n2z4PH10P7Dowvks7bco+SbYGtgdu6rEmSdIM+gyFC4A9kjw0yb2Aw4DlQ32WA69shw8FvltV1WNN\nkqQZ9Hb4qD1H8GbgDGABcEJVXZ7kA8CKqloOHA+clGQlcDNNcGyONtlDW/OA721/fG/7s9m+t/GL\nuSRpkr9oliR1DAVJUsdQ0CYpyZIkl427Dml9JTkmyV+Ou451ZShIkjqGwgZK8tUkFya5vP3ltTae\nrZN8IcmVSU5Nct9xFzRfJDkiyaVJLkly0rjrmS+S/HWSf0tyDvDIcdezPgyFDffqqtoPWAoclWTH\ncRc0jzwS+HhVPQq4DXjjmOuZF5LsDbwHeEZVPRZ465hLmheS7EdzWf0+wEHA48db0foxFDbcUUku\nAc6l+XX2HmOuZz5ZVVU/aIc/DzxlnMXMI88A/rmqbgSoqpvHXM988VTgK1V1Z1Xdxh//WHezsFnc\n+2hTleTpwLOAA6rqziRnAduMtaj5ZfhHNP6oRuqZewobZnua50HcmWRP4InjLmieWZzkgHb4ZcA5\n4yxmHvku8OLJQ51JHjjmeuaL7wEvSHKfJNsBfz7ugtaHobBhvklzMvRK4FiaQ0jaeK4G3tS+vw8A\nPjHmeuaFqroc+Bvg7PbQ54fHXNK8UFUXAacAlwDfoLn/22bH21xIkjruKUiSOoaCJKljKEiSOoaC\nJKljKEiSOoaC1BPv9KrNkaEgSeoYCtIM2m/7Vyb5dHsn3G+1v1jdJ8m57Z1Gv5LkAW3//do7j14C\nvGlgOQuS/G2SC9p5Xje2jZJmYChIs9sD+FhV7Q3cCrwI+BzwV1X1GODHwPvavv8EvKW9++ig1wBr\nqurxNHfP/M9JHjon1UvrwFCQZveTqrq4Hb4Q2B3YoarObqedCPxpkh3a6d9rpw8+p+A5wBFJLgbO\nA3bEO+pqE+RdUqXZ3T0w/Dtgh/VYRmj2IM7YOCVJ/XBPQVp3a4Bbkjy1HT8cOLuqbgVuTTL53IeX\nD8xzBvCGJAsBkjwiybZzVrE0IvcUpPXzSuCT7SNCrwFe1U5/FXBCkgK+NdD/M8AS4KIkAVYDL5i7\ncqXReJdUSVLHw0eSpI6hIEnqGAqSpI6hIEnqGAqSpI6hIEnqGAqSpM7/B0Y2gGQTinguAAAAAElF\nTkSuQmCC\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -1160,14 +1130,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYIAAAEWCAYAAABrDZDcAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAchUlEQVR4nO3deZgdZZn38e+PEPYlQtoRstAKCCYOawvkVRQRFcEJjMAYXgSCOAEFQWVUUC9AxBGXEUfZDIIsOixXVN6wCTIQFpFAJ4ZACDiZGExIgISQhLBJ8H7/qKexqJxz+nTS1Sfd9ftc17m6qp6nqu6qc/rc9TxVp0oRgZmZVdd6rQ7AzMxay4nAzKzinAjMzCrOicDMrOKcCMzMKs6JwMys4pwI+jFJUyR9ptVxVIGk8ZLua3UcvU1SSNqhTlnTny9J8yQdsIYxrPG8a7CuKySduxbzz5K0Xy+GtE5wIughSeMkTZX0oqRn0/DnJCmVf1DSXZKWS5rXzbLa0z/i+n0SvA0oAzU5rStqJY2IGB0RU1oUUmmcCHpA0mnAfwLfB94G/ANwIvBeYINU7UXgcuDLrYixN/THxNQfY14bVdteK5cTQZMkbQmcA3wuIiZFxAuR+WNEHBURrwJExIMRcTUwdw3WcYWkCyXdLOmF1NrYPlf+YUmPp9bGBYAK839a0mxJz0u6TdJ2ubKPSHoizXuRpLu7mv3pyPL3ks6XtBQ4u4nl7Szpd5KWpuX+S67sIEmPpW14StK/1dnervX+JMX1uKQP5fe5pMskLUrLOVfSoEYxF5Z/tqTrJV2VYpklqSNX/q7U/bEslY3NlW0tabKkFZIeBLYvLLvu9jeizPmpNblc0kxJ785t71WSFkt6UtI3JK1XZ3uvAy4BxkhaKWlZqrehpB9I+oukZyRdImnj3Pq/nPbnQkmfbibmNN/2ku6U9JykJZJ+KWlIodp70vv+vKSfS9ooN//HJc1I+/p+SbvUWc9ekjrTfn9G0g/r1Bsq6aa0vKWS7s3tq7rva2EZq7WolLrKJE0AjgK+kvbvjan8jW6stK9/lPblwjS8YSrbT9ICSael93qRpOOa2tmtEBF+NfECDgRWAes3Wf8AYF43ddqB6FomcAWwFNgLWB/4JXBtKhsKrAAOBwYDX0zxfCaVHwrMAd6V5v0GcH9h3k+kslOB13Lzjk/L+nwq37ib5W0KzAeOS2V7AEuA0al8EbBvGn4LsEed7e9a7xfTNn0SWA5slcpvAH6a1vdW4EHghHox11j+2cArwEHAIOA7wAOpbHDavq+Rteb2B14Adkrl1wLXp3W/G3gKuK+Z7e/mPf8oMA0YQpbI3wVsk8quAv4fsHn6bPwJOL7BezS+K6bc8n8ETAa2Ssu5EfhO7jP8TNqeTYH/Ivv87VAn1im5z8gOwIeBDYE24B7gR7m684BHgRFp3b8Hzk1lewDPAnun9+HYVH/D3LwHpOE/AEen4c2AferE9h2yRDg4vfZN+7O79/WKXFy19t8b+yNft7CdXbGeAzxA9tlsA+4HvpXK9kvv1zkppoOAl4C3tPq7rOb+bHUA/eUFfAp4ujDtfmAZ8DLw/kLZmiaCn+XKDwIeT8PHkL7E0riABbl/1FtJXxppfL30wdsuzfuHwrzzeXMi+EshtkbL+yRwb6H+T4Gz0vBfgBOALbrZ/vHAQkC5aQ8CR5N1u71K7gseOBK4q17MNZZ/NnBHbnwU8HIa3hd4GlgvV35NmmcQWaLcOVf27/w9ETTc/m5i2p/sC36fwroHpe0dlZt2AjClwXs0ntwXWXpfXwS2z00bA/w5DV8OnJcreydNJoIaZYcCf8yNzwNOLHx2/zcNX0z6gsyVPwF8IDdv15frPcA3gaHd7MdzyJLmDoXpdd/X3P9YbyWC/wUOypV9lPQ/T5YIXiZ34EiWDGsmtla/3DXUvOeAocr1zUbE/4mIIamst/bl07nhl8iOigC2Jfvy7lp35MfJvqD/MzWHl5G1LAQMqzPvgsJ65xfGGy1vO2DvrrJUfhTZeROAw8i+CJ5U1gU1psH2PpXi6fJkinc7siOpRbl1/JTs6KtezLUU9+dG6T3cFpgfEX8rrHsY2dHd+oXlP5kb7m7764qIO4ELgAuBZyRNlLQFWattg8J6uuLp0t32tgGbANNycf02TYfC56CwroYkvVXStcq66FYAv0gx5xWXvW0a3g44rbC/RuTK844nS1CPS3pI0sfrhPR9siP/2yXNlXR6fhvrvK+9bVtWf7/y2/RcRKzKjef/n9cpTgTN+wPZEdshLVr/IrJ/HiDra86Pk/0TnhARQ3KvjSPi/jTv8MK8w3mz4m1oGy1vPnB3oWyziPgsQEQ8FBGHkH1p30DWxVLPsBRPl5FkrYT5ZPt7aG4dW0TE6AYx98RCYERXv3Ju3U8Bi8ma9SMKZV0abn93IuLHEbEnMJrsS+/LZF1Lr5F9aRbjeWPW4qIK40vIjkJH5+LaMiK6vnze9BkqbFN3vpPWt0tEbEHWQlahTnHZC9PwfODbhf21SURcU1xJRPxPRBxJ9tn5LjBJ0qY16r0QEadFxDuAfwK+pOz8UqP3tehFssQJgKRiIu/u87WQ1d+vhXXqrtOcCJoUEcvImqwXSTpc0maS1pO0G1l/KwBp2kZkR7OStJGkDeostiduBkZL+kQ6oj2FNx+BXgKcIWl0imNLSUfk5v1HSYemeU+i+6PXRsu7CXinpKMlDU6v96STdBtIOkrSlhHxGtm5idcbrOetwClpGUeQ9ZnfEhGLgNuB/5C0Rdqv20v6QFN7q3tTyb4IvpLWvR/ZF8q1EfE68GvgbEmbSBpF1q/dpe72p301XnUuHU719pY0OK3/FeD1tM7rgW9L2lzZifkvkR151/MMMLzr85WOgi8Fzpf01rS+YZI+mupfD4yXNErSJsBZPdhfmwMrgWWShlH7qriTJA2XtBVZH/11afqlwIlpuyVpU0kHS9q8uABJn5LUlrZlWZq82udH2cnnHdJBRNdn7HUavK814n2Y7H9qt/Q/e3ah/BngHXX3SNbl9A1JbZKGAmfS+P1aZzkR9EBEfI/sn/MrZP19z5B1V3yV7HwBwPvJjspuITtCeJnsC21t170EOAI4j6wrakeyE3Jd5b8hO4K6NjXdHwU+Vpj3e2neUUAn2RF3vfU1Wt4LwEeAcWRHQE+nuhum2Y8G5qX5TiQ7eqxnatqWJcC3gcMj4rlUdgxZd8ljwPPAJGCbBstqWkT8FRibtmkJcBFwTEQ8nqqcTNaMf5qsr/jnuXm72/4R5N6bgi3IvhifJ+tKeA74QSr7PNmX2FzgPrKTuZc32Iw7gVnA05KWpGlfJesyeSDt/zuAnVLct5KdTL4z1bmzwbKLvkl20nc52YHFr2vU+S+yz/rc9Do3rbcT+FeyLrHn07rH11nPgcAsSSvJLtUeFxGv1Ki3Y9q2lWSt9YsiYkoT7+sbIuJPZOca7gD+h2yf510GjErdWTfUiOFcsv+jmcAjwPSube5v9ObuWauC1GxeABwVEXe1MI7xZCcj39eqGMog6Xbg1IiY3epYzJrhH6VUROoemErWQvkyWf/uAy0NaoCKiI+0OgaznnDXUHWMIbvcbQlZn+mhEfFya0Mys3WBu4bMzCrOLQIzs4rrd+cIhg4dGu3t7a0Ow8ysX5k2bdqSiGirVdbvEkF7ezudnZ2tDsPMrF+RVPeX5O4aMjOrOCcCM7OKcyIwM6s4JwIzs4pzIjAzqzgnAjOziis9EUgaJOmPkm6qUbahpOskzVH2fN72suMxM7M364sWwalAvbswHg88HxE7AOeT3crXzMz6UKmJQNJw4GDgZ3WqHAJcmYYnAR8qPK3KzMxKVvYvi39E9hCX1Z5ElAwjPec0IlZJWg5sTXaHzDdImgBMABg5sidP17O+0n76za0OoUfmnXdwq0MwW2eU1iJID51+NiKmNapWY9pqt0ONiIkR0RERHW1tNW+VYWZma6jMrqH3AmPTs1uvBfaXVHye5wLSA6/Ts3S3BJaWGJOZmRWUlggi4oyIGB4R7WTPdr0zIorPrp3M3x8Kfniq4wckmJn1oT6/+6ikc4DOiJhM9nDoqyXNIWsJjOvreMzMqq5PEkFETAGmpOEzc9NfAY7oixjMzKw2/7LYzKzinAjMzCrOicDMrOKcCMzMKs6JwMys4pwIzMwqzonAzKzinAjMzCrOicDMrOKcCMzMKs6JwMys4pwIzMwqzonAzKzinAjMzCrOicDMrOKcCMzMKq7Mh9dvJOlBSQ9LmiXpmzXqjJe0WNKM9PpMWfGYmVltZT6h7FVg/4hYKWkwcJ+kWyPigUK96yLi5BLjMDOzBkpLBOkh9CvT6OD08oPpzczWMaWeI5A0SNIM4FngdxExtUa1wyTNlDRJ0ogy4zEzs9WVmggi4vWI2A0YDuwl6d2FKjcC7RGxC3AHcGWt5UiaIKlTUufixYvLDNnMrHL65KqhiFgGTAEOLEx/LiJeTaOXAnvWmX9iRHREREdbW1upsZqZVU2ZVw21SRqShjcGDgAeL9TZJjc6FphdVjxmZlZbmVcNbQNcKWkQWcK5PiJuknQO0BkRk4FTJI0FVgFLgfElxmNmZjWUedXQTGD3GtPPzA2fAZxRVgxmZtY9/7LYzKzinAjMzCrOicDMrOKcCMzMKs6JwMys4pwIzMwqzonAzKzinAjMzCrOicDMrOKcCMzMKs6JwMys4pwIzMwqzonAzKzinAjMzCrOicDMrOKcCMzMKs6JwMys4sp8ZvFGkh6U9LCkWZK+WaPOhpKukzRH0lRJ7WXFY2ZmtZXZIngV2D8idgV2Aw6UtE+hzvHA8xGxA3A+8N0S4zEzsxpKSwSRWZlGB6dXFKodAlyZhicBH5KksmIyM7PVlfbwegBJg4BpwA7AhRExtVBlGDAfICJWSVoObA0sKSxnAjABYOTIkWWGbGYV0n76za0OoUfmnXdwKcst9WRxRLweEbsBw4G9JL27UKXW0X+x1UBETIyIjojoaGtrKyNUM7PK6pOrhiJiGTAFOLBQtAAYASBpfWBLYGlfxGRmZpkyrxpqkzQkDW8MHAA8Xqg2GTg2DR8O3BkRq7UIzMysPGWeI9gGuDKdJ1gPuD4ibpJ0DtAZEZOBy4CrJc0hawmMKzEeMzOrobREEBEzgd1rTD8zN/wKcERZMZiZWff8y2Izs4pzIjAzqzgnAjOzinMiMDOrOCcCM7OKcyIwM6s4JwIzs4pzIjAzqzgnAjOzinMiMDOrOCcCM7OKcyIwM6s4JwIzs4pzIjAzqzgnAjOzinMiMDOrOCcCM7OKK/OZxSMk3SVptqRZkk6tUWc/ScslzUivM2sty8zMylPmM4tXAadFxHRJmwPTJP0uIh4r1Ls3Ij5eYhxmZtZAaS2CiFgUEdPT8AvAbGBYWeszM7M10yfnCCS1kz3IfmqN4jGSHpZ0q6TRdeafIKlTUufixYtLjNTMrHpKTwSSNgN+BXwhIlYUiqcD20XErsBPgBtqLSMiJkZER0R0tLW1lRuwmVnFNJUIJL1T0n9LejSN7yLpG03MN5gsCfwyIn5dLI+IFRGxMg3fAgyWNLRHW2BmZmul2RbBpcAZwGsAETETGNdoBkkCLgNmR8QP69R5W6qHpL1SPM81GZOZmfWCZq8a2iQiHkzf2V1WdTPPe4GjgUckzUjTvgaMBIiIS4DDgc9KWgW8DIyLiGg2eDMzW3vNJoIlkrYHAkDS4cCiRjNExH2AuqlzAXBBkzGYmVkJmk0EJwETgZ0lPQX8GfhUaVGZmVmfaSoRRMRc4ABJmwLrpd8FmJnZANDsVUP/IOkyYFJEvCBplKTjS47NzMz6QLNXDV0B3AZsm8b/BHyhjIDMzKxvNZsIhkbE9cDfACJiFfB6aVGZmVmfaTYRvChpa/5+1dA+wPLSojIzsz7T7FVDXwImA9tL+j3QRvYbADMz6+e6TQSS1gM2Aj4A7ET224AnIuK1kmMzM7M+0G0iiIi/SfqPiBgDzOqDmMzMrA81e47gdkmHqXCPCTMz6/96co5gU2CVpFfIuociIrYoLTIzM+sTzf6yePOyAzEzs9ZoKhFI2qPG5OXAk+k3BWZm1k812zV0EbAH8Ega/0fgYWBrSSdGxO1lBGdmZuVr9mTxPGD3iNgzIvYEdgMeBQ4AvldSbGZm1geaTQQ7R8Qbl45GxGNkiWFuOWGZmVlfabZr6AlJFwPXpvFPAn+StCHp8ZVmZtY/NdsiGA/MIbvj6BeBuWnaa8AHa80gaYSkuyTNljRL0qk16kjSjyXNkTSzzklpMzMrUbOXj74s6SLgpoh4olC8ss5sq4DTImK6pM2BaZJ+l7qVunwM2DG99gYuTn/NzKyPNPtgmrHADOC3aXw3SZMbzRMRiyJiehp+AZgNDCtUOwS4KjIPAEMkbdPDbTAzs7XQ7DmCs4C9gCkAETFDUnuzK0l1dwemFoqGAfNz4wvStEWF+ScAEwBGjhzZ7GrNBoT2029udQg9Mu+8g1sdgvVQs+cIVkXEGj1/QNJmwK+AL0TEimJxjVlitQkREyOiIyI62tra1iQMMzOro9kWwaOS/i8wSNKOwCnA/d3NJGkwWRL4ZUT8ukaVBcCI3PhwYGGTMZmZWS9otkXweWA08CpwDbCCbp5ZnO5UehkwOyJ+WKfaZOCYdPXQPsDyiFhUp66ZmZWg2auGXgK+nl7Nei9wNPCIpBlp2teAkWmZlwC3AAeRXZr6EnBcD5ZvZma9oGEikHQjNfrsu0TE2AZl91H7HEC+TgAndROjmZmVqLsWwQ/S308AbwN+kcaPJLv/kJmZ9XMNE0FE3A0g6VsR8f5c0Y2S7ik1MjMz6xPNnixuk/SOrhFJbwd8HaeZ2QDQ7OWjXwSmSOq622g7cEIpEZmZWZ9q9qqh36bfD+ycJj0eEa+WF5aZmfWVZlsEAHuStQTWB3aVRERcVUpUZmbWZ5p9ZvHVwPZkN557PU0OwInAzKyfa7ZF0AGMStf9m5nZANLsVUOPkv2OwMzMBphmWwRDgcckPUh2vyGg8S+Lzcysf2g2EZxdZhBmZtY6zV4+enfZgZiZWWt0d9O5+yLifZJe4M03nxPZPeO2KDU6MzMrXXf3Gnpf+rt534RjZmZ9rdmrhszMbIByIjAzqzgnAjOziistEUi6XNKzkh6tU76fpOWSZqTXmWXFYmZm9fXkpnM9dQVwAY3vR3RvRHy8xBjMzKwbpbUIIuIeYGlZyzczs97R6nMEYyQ9LOlWSaPrVZI0QVKnpM7Fixf3ZXxmZgNeKxPBdGC7iNgV+AlwQ72KETExIjoioqOtzU/INDPrTS1LBBGxIiJWpuFbgMGShrYqHjOzqmpZIpD0NklKw3ulWJ5rVTxmZlVV2lVDkq4B9gOGSloAnAUMBoiIS4DDgc9KWgW8DIzzg2/MzPpeaYkgIo7spvwCsstLzcyshVp91ZCZmbWYE4GZWcU5EZiZVZwTgZlZxTkRmJlVnBOBmVnFORGYmVWcE4GZWcU5EZiZVZwTgZlZxTkRmJlVnBOBmVnFORGYmVWcE4GZWcU5EZiZVZwTgZlZxTkRmJlVXGmJQNLlkp6V9Gidckn6saQ5kmZK2qOsWMzMrL4yWwRXAAc2KP8YsGN6TQAuLjEWMzOro7REEBH3AEsbVDkEuCoyDwBDJG1TVjxmZlZbaQ+vb8IwYH5ufEGatqhYUdIEslYDI0eOXOMVtp9+8xrP2wrzzju41SGYWQW08mSxakyLWhUjYmJEdERER1tbW8lhmZlVSysTwQJgRG58OLCwRbGYmVVWKxPBZOCYdPXQPsDyiFitW8jMzMpV2jkCSdcA+wFDJS0AzgIGA0TEJcAtwEHAHOAl4LiyYjEzs/pKSwQRcWQ35QGcVNb6zcysOf5lsZlZxTkRmJlVnBOBmVnFORGYmVWcE4GZWcU5EZiZVZwTgZlZxTkRmJlVnBOBmVnFORGYmVWcE4GZWcU5EZiZVZwTgZlZxTkRmJlVnBOBmVnFORGYmVWcE4GZWcWVmggkHSjpCUlzJJ1eo3y8pMWSZqTXZ8qMx8zMVlfmM4sHARcCHwYWAA9JmhwRjxWqXhcRJ5cVh5mZNVZmi2AvYE5EzI2IvwLXAoeUuD4zM1sDZSaCYcD83PiCNK3oMEkzJU2SNKLWgiRNkNQpqXPx4sVlxGpmVlllJgLVmBaF8RuB9ojYBbgDuLLWgiJiYkR0RERHW1tbL4dpZlZtZSaCBUD+CH84sDBfISKei4hX0+ilwJ4lxmNmZjWUmQgeAnaU9HZJGwDjgMn5CpK2yY2OBWaXGI+ZmdVQ2lVDEbFK0snAbcAg4PKImCXpHKAzIiYDp0gaC6wClgLjy4rHzMxqKy0RAETELcAthWln5obPAM4oMwYzM2vMvyw2M6s4JwIzs4pzIjAzqzgnAjOzinMiMDOrOCcCM7OKcyIwM6s4JwIzs4pzIjAzqzgnAjOzinMiMDOrOCcCM7OKcyIwM6s4JwIzs4pzIjAzqzgnAjOzinMiMDOruFITgaQDJT0haY6k02uUbyjpulQ+VVJ7mfGYmdnqSksEkgYBFwIfA0YBR0oaVah2PPB8ROwAnA98t6x4zMystjJbBHsBcyJibkT8FbgWOKRQ5xDgyjQ8CfiQJJUYk5mZFZT58PphwPzc+AJg73p1ImKVpOXA1sCSfCVJE4AJaXSlpCdKiXjNDaUQc2+Q20fgfVsm79vyrIv7drt6BWUmglpH9rEGdYiIicDE3giqDJI6I6Kj1XEMRN635fG+LU9/27dldg0tAEbkxocDC+vVkbQ+sCWwtMSYzMysoMxE8BCwo6S3S9oAGAdMLtSZDBybhg8H7oyI1VoEZmZWntK6hlKf/8nAbcAg4PKImCXpHKAzIiYDlwFXS5pD1hIYV1Y8JVtnu60GAO/b8njflqdf7Vv5ANzMrNr8y2Izs4pzIjAzqzgnAlsnSWqX9Gir4zBbU5LOlvRvrY6jGU4EZmYV50SwliTdIGmapFnpF9DWe9aXdKWkmZImSdqk1QENFJKOSfv1YUlXtzqegULS19ONNu8Admp1PM1yIlh7n46IPYEO4BRJW7c6oAFkJ2BiROwCrAA+1+J4BgRJo4GvA/tHxK7AqS0OaUCQtCfZJfC7A58A3tPaiJrnRLD2TpH0MPAA2a+kd2xxPAPJ/Ij4fRr+BfC+VgYzgOwPTIqIJQAR4V/z9459gd9ExEsRsYLVf0C7zirzXkMDnqT9gAOAMRHxkqQpwEYtDWpgKf7IxT966R3C+7Is/XK/ukWwdrYke57CS5J2BvZpdUADzEhJY9LwkcB9rQxmAPlv4F+6ujElbdXieAaKe4B/lrSxpM2Bf2p1QM1yIlg7vyU7oTkT+BZZ95D1ntnAsWn/bgVc3OJ4BoSImAV8G7g7dWv+sMUhDQgRMR24DpgB/Aq4t7URNc+3mDAzqzi3CMzMKs6JwMys4pwIzMwqzonAzKzinAjMzCrOicCsJL6DqvUXTgRmZhXnRGDWQDqqny3p0nSH2dvTL0d3k/RAuoPnbyS9JdXfM93R8w/ASbnlDJL0fUkPpXlOaNlGmRU4EZh1b0fgwogYDSwDDgOuAr6a7oz6CHBWqvtz4JSIGFNYxvHA8oh4D9ldKf9V0tv7JHqzbjgRmHXvzxExIw1PA7YHhkTE3WnalcD7JW1ZmJ6/z/9HgGMkzQCmAlvjO9XaOsJ3HzXr3qu54deBIXXqNbqrp4DPR8RtvRmYWW9wi8Cs55YDz0vaN40fDdwdEcuA5ZK6nptwVG6e24DPShoMIOmdkjbts4jNGnCLwGzNHAtckh6fORc4Lk0/Drhc0ktkX/5dfga0A9MlCVgMHNp34ZrV57uPmplVnLuGzMwqzonAzKzinAjMzCrOicDMrOKcCMzMKs6JwMys4pwIzMwq7v8Dehlao9eaZsQAAAAASUVORK5CYII=\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYUAAAEWCAYAAACJ0YulAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAHE5JREFUeJzt3XmUHXWZxvHvQxJWgSjpUcjWymqi\nrC3LKMogKItDOAIjDIJBnCCCoDIqKAcwgyPqjDgOmxGQRYZlMsqETcBhE5FAB8MSAk4Gg0kIkIVs\ngJHAO3/Ur8vi0nfpTqor3Xk+59zTVbd+VfVW3dv3ubXcKkUEZmZmAOtVXYCZma09HApmZpZzKJiZ\nWc6hYGZmOYeCmZnlHApmZpZzKPRjku6R9Lmq61gXSBov6f6q61jTJIWkbeoMa/n9JWm2pP16WUOv\nx+3FvK6QdO5qjD9D0j5rsKS1jkOhhyQdKWmqpJclvZi6vyBJafjfSLpb0lJJs5tMqz39Uw7uk+Jt\nQBmoQbW26C5AImJsRNxTUUl9wqHQA5JOA/4N+D7wLuCdwOeBDwLrp2YvA5cDX62ixjWhP4ZUf6x5\ndaxry2t9x6HQIkmbAxOBL0TE5IhYHpnfRcTREbESICIeioirgWd6MY8rJF0o6RZJy9NWyNaF4ftL\neipthVwAqGb8z0qaKeklSbdLGl0Y9jFJT6dxL5J0b9eugfSN8zeSzpe0CDinhentIOlOSYvTdP+u\nMOwgSU+mZZgn6R/rLG/XfC9IdT0l6aPFdS7pMknz03TOlTSoUc010z9H0g2Srkq1zJDUURj+3rSL\nZEkadkhh2BaSpkhaJukhYOuaaddd/kaUOT9tZS6T9Lik9xWW9ypJCyQ9K+lMSevVWd7rgUuAvSSt\nkLQktdtA0r9I+qOkFyRdImmjwvy/mtbnc5I+20rNabytJd0laZGkhZKukTS0ptkH0uv+kqSfStqw\nMP4nJE1P6/oBSTvWmc/ukjrTunlB0g/qtBsm6eY0vcWSfl1YV3Vf15ppvGVLS2l3mqQJwNHA19L6\nvSkNz3d1pXX9w7Qun0vdG6Rh+0iaK+m09FrPl3RcSyu7ahHhRwsP4ABgFTC4xfb7AbObtGkHomua\nwBXAImB3YDBwDXBdGjYMWA4cDgwBvpzq+VwaPg6YBbw3jXsm8EBh3GXAJ9OwU4HXCuOOT9P6Yhq+\nUZPpbQLMAY5Lw3YBFgJj0vD5wN6p++3ArnWWv2u+X07L9ClgKfCONPwXwI/T/P4KeAg4oV7N3Uz/\nHOBPwEHAIOA7wINp2JC0fN8g28rbN63f7dPw64Ab0rzfB8wD7m9l+Zu85h8HpgFDyUL9vcCWadhV\nwH8Dm6b3xu+B4xu8RuO7aipM/3xgCvCONJ2bgO8U3sMvpOXZBPgPsvffNnVqvafwHtkG2B/YAGgD\n7gN+WGg7G3gCGJnm/Rvg3DRsF+BFYI/0Onwmtd+gMO5+qfu3wDGp+23AnnVq+w5ZKA5Jj73T+mz2\nul5RqKu79Zevj2LbmuXsqnUi8CDZe7MNeAD4pzRsn/R6TUw1HQS8Ary96s+ypu/RqgvoLw/g08Dz\nNc89ACwBXgU+XDOst6FwaWH4QcBTqftY0gda6hcwt/BPexvpAyT1r5fehKPTuL+tGXcObw6FP9bU\n1mh6nwJ+XdP+x8DZqfuPwAnAZk2WfzzwHKDCcw8Bx5DtmltJ4cMeOAq4u17N3Uz/HOBXhf4xwKup\ne2/geWC9wvBr0ziDyEJzh8Kwf+YvodBw+ZvUtC/Zh/2eNfMeBPyZQrCkdXhPg9doPIUPtfS6vgxs\nXXhuL+APqfty4LzCsO1oMRS6GXYo8LtC/2zg8zXv3f9L3ReTPiwLw58GPlIYt+uD9j7gW8CwJutx\nIlmAblPzfN3XtfA/tqZC4f+AgwrDPk76nycLhVcpfIkkC8ZuQ25tenj3UesWAcNU2JcbEX8dEUPT\nsDW1Lp8vdL9C9m0JYCuyD/KueUexn+zD+t/SJvMSYDHZh8TwOuPOrZnvnJr+RtMbDezRNSwNP5rs\nOAvAYWQfCs8q2021V4PlnZfq6fJsqnc02Tes+YV5/JjsW1m9mrtTuz43TK/hVsCciHijZt7Dyb71\nDa6Z/rOF7mbLX1dE3AVcAFwIvChpkqTNyLbmhtTMp6ueLs2Wtw3YGJhWqOuX6XmoeR/UzKshSe+U\ndJ2y3XjLgJ+lmotqp71V6h4NnFazvkYWhhcdTxZWT0l6WNIn6pT0fbItgjskPSPp9OIy1nld17St\neOvrVVymRRGxqtBf/H9eazkUWvdbsm+u4yqa/3yyfyQg2zdd7Cf7hzwhIoYWHhtFxANp3BE1447g\nzWovl9toenOAe2uGvS0iTgSIiIcjYhzZB/iNZLth6hme6ukyimzrYQ7Z+h5WmMdmETG2Qc098Rww\nsms/dGHe84AFZJv+I2uGdWm4/M1ExI8iYjeyLZftyE5KWEi2dTK60LSrnnzU2knV9C8k+3Y6tlDX\n5hHR9UH0pvdQzTI1889pfu+PiM3ItpxV06Z22s+l7jnAt2vW18YRcW3tTCLifyPiKLL3zneByZI2\n6abd8og4LSLeAxwCfEXZ8ahGr2utl8lCFABJtaHe7P31HG99vZ6r07bfcCi0KCKWkG3WXiTpcEmb\nSlpP0s5k+2cBSM9tSPatT5I2lLR+ncn2xC3AWEmfTN90T+HN30wvAc6QNDbVsbmkIwrjvl/SoWnc\nk2j+rbbR9G4GtpN0jKQh6fGBdIBvfUlHS9o8Il4jO5bxRp15QPbPf0qaxhFk+9hvjYj5wB3Av0ra\nLK3XrSV9pKW11dxUsm9uX0vz3gf4W7JjOK8DPwfOkbSxpDFk+8G71F3+tK7Gq87pyKndHpKGkH0o\n/Ql4I83zBuDb6b01GvgK2Tfyel4ARnS9v9K3458A50v6qzS/4ZI+ntrfAIyXNEbSxsDZPVhfmwIr\ngKWShtP92XUnSRoh6R3AN8kOhpNq+nxabknaRNLBkjatnYCkT0tqS8uyJD39lvePsgPX26QvFEuB\n11O7uq9rN/U+SvY/tXP6nz2nZvgLwHvqrpFst9SZktokDQPOovHr1S84FHogIr5H9o/6NbI3zAtk\nuzS+TnZ8AeDDZN/WbiX75vAq2Yfb6s57IXAEcB7Z7qptyQ7mdQ3/Bdk3q+vS5v0TwIE1434vjTsG\n6CT7Jl5vfo2mtxz4GHAk2Tej51PbDdLoxwCz03ifJ9u1Us/UtCwLgW8Dh0fEojTsWLKDhU8CLwGT\ngS0bTKtlEfFnsg+LA9O8LwKOjYinUpOTyTb1nyfbt/zTwrjNln8khdemxmZkH5Ivke1uWES2KwSy\ng8gvk525dj/ZgeDLGyzGXcAM4HlJC9NzXyfbrfJgWv+/ArZPdd8G/DCNNyv9bdW3gF3JPoBvIQvN\nWv9B9l5/hmx/+7lpvp3AP5DtNnspzXt8nfkcAMyQtILs9O8jI+LVbtptm5ZtBdlW/EURcXcLr2su\nIn5PdmziV8D/kq3zosuAMWmX143d1HAu2f/RY8DjwCNdy9yf6c27c21dkDat5wJHR8TdFdYxnuxA\n5oeqqqEMku4ATo2ImVXXYtZT/gHMOiLtQphKtuXyVbL9wQ9WWtQAFREfq7oGs97y7qN1x15km/QL\nyTavD62zWW5m6zDvPjIzs5y3FMzMLNfvjikMGzYs2tvbqy7DzKxfmTZt2sKIaGvWrt+FQnt7O52d\nnVWXYWbWr0hq6Rfs3n1kZmY5h4KZmeUcCmZmlnMomJlZzqFgZmY5h4KZmeVKDwVJgyT9TtLN3Qzb\nQNL1kmYpux9xe9n1mJlZfX2xpXAqUO9qkccDL0XENmT3lv1uH9RjZmZ1lBoKkkYABwOX1mkyDrgy\ndU8GPlpzFy4zM+tDZf+i+YdkN6R5yx2WkuGk+7pGxCpJS4EtyK7kmZM0AZgAMGpUT+4gaH2l/fRb\nqi6hR2afd3DVJZitlUrbUkg33H4xIqat7rQiYlJEdERER1tb00t3mJlZL5W5++iDwCHpXrXXAftK\nqr1/6TzSzb7TvYM3J7s9oZmZVaC0UIiIMyJiRES0k93L9q6I+HRNsyn85Yboh6c2vsGDmVlF+vwq\nqZImAp0RMYXsxthXS5oFLCYLDzMzq0ifhEJE3APck7rPKjz/J+CIvqjBzMya8y+azcws51AwM7Oc\nQ8HMzHIOBTMzyzkUzMws51AwM7OcQ8HMzHIOBTMzyzkUzMws51AwM7OcQ8HMzHIOBTMzyzkUzMws\n51AwM7OcQ8HMzHIOBTMzy5UWCpI2lPSQpEclzZD0rW7ajJe0QNL09PhcWfWYmVlzZd55bSWwb0Ss\nkDQEuF/SbRHxYE276yPi5BLrMDOzFpUWChERwIrUOyQ9oqz5mZnZ6iv1mIKkQZKmAy8Cd0bE1G6a\nHSbpMUmTJY0ssx4zM2us1FCIiNcjYmdgBLC7pPfVNLkJaI+IHYE7gSu7m46kCZI6JXUuWLCgzJLN\nzNZpfXL2UUQsAe4GDqh5flFErEy9lwK71Rl/UkR0RERHW1tbucWama3Dyjz7qE3S0NS9EbA/8FRN\nmy0LvYcAM8uqx8zMmivz7KMtgSslDSILnxsi4mZJE4HOiJgCnCLpEGAVsBgYX2I9ZmbWRJlnHz0G\n7NLN82cVus8AziirBjMz6xn/otnMzHIOBTMzyzkUzMws51AwM7OcQ8HMzHIOBTMzyzkUzMws51Aw\nM7OcQ8HMzHIOBTMzyzkUzMws51AwM7OcQ8HMzHIOBTMzyzkUzMws51AwM7OcQ8HMzHJl3qN5Q0kP\nSXpU0gxJ3+qmzQaSrpc0S9JUSe1l1WNmZs2VuaWwEtg3InYCdgYOkLRnTZvjgZciYhvgfOC7JdZj\nZmZNlBYKkVmReoekR9Q0GwdcmbonAx+VpLJqMjOzxgaXOXFJg4BpwDbAhRExtabJcGAOQESskrQU\n2AJYWDOdCcAEgFGjRpVZspmtQ9pPv6XqEnpk9nkHlz6PUg80R8TrEbEzMALYXdL7ejmdSRHREREd\nbW1ta7ZIMzPL9cnZRxGxBLgbOKBm0DxgJICkwcDmwKK+qMnMzN6qzLOP2iQNTd0bAfsDT9U0mwJ8\nJnUfDtwVEbXHHczMrI+UeUxhS+DKdFxhPeCGiLhZ0kSgMyKmAJcBV0uaBSwGjiyxHjMza6K0UIiI\nx4Bdunn+rEL3n4AjyqrBzMx6xr9oNjOznEPBzMxyDgUzM8s5FMzMLOdQMDOznEPBzMxyDgUzM8s5\nFMzMLOdQMDOznEPBzMxyDgUzM8s5FMzMLOdQMDOznEPBzMxyDgUzM8s5FMzMLOdQMDOzXJn3aB4p\n6W5JT0qaIenUbtrsI2mppOnpcVZ30zIzs75R5j2aVwGnRcQjkjYFpkm6MyKerGn364j4RIl1mJlZ\ni0rbUoiI+RHxSOpeDswEhpc1PzMzW319ckxBUjuwCzC1m8F7SXpU0m2SxtYZf4KkTkmdCxYsKLFS\nM7N1W+mhIOltwH8BX4qIZTWDHwFGR8ROwL8DN3Y3jYiYFBEdEdHR1tZWbsFmZuuwlkJB0naS/kfS\nE6l/R0lntjDeELJAuCYifl47PCKWRcSK1H0rMETSsB4tgZmZrTGtbin8BDgDeA0gIh4Djmw0giQB\nlwEzI+IHddq8K7VD0u6pnkUt1mRmZmtYq2cfbRwRD6XP7y6rmozzQeAY4HFJ09Nz3wBGAUTEJcDh\nwImSVgGvAkdGRLRavJmZrVmthsJCSVsDASDpcGB+oxEi4n5ATdpcAFzQYg1mZlayVkPhJGASsIOk\necAfgE+XVpWZmVWipVCIiGeA/SRtAqyXfndgZmYDTKtnH71T0mXA5IhYLmmMpONLrs3MzPpYq2cf\nXQHcDmyV+n8PfKmMgszMrDqthsKwiLgBeAMgIlYBr5dWlZmZVaLVUHhZ0hb85eyjPYGlpVVlZmaV\naPXso68AU4CtJf0GaCP7jYGZmQ0gTUNB0nrAhsBHgO3JfnvwdES8VnJtZmbWx5qGQkS8IenCiNgF\nmNEHNZmZWUVaPabwP5IOU811LszMbGBpNRROAP4TWClpmaTlkmovg21mZv1cq79o3rTsQszMrHot\nhYKkXbt5einwbPrNgpmZDQCtnpJ6EbAr8Hjqfz/wBLC5pBMj4o4yijMzs77V6jGF54BdImK3iNgN\n2Bl4Btgf+F5ZxZmZWd9qNRS2i4j8dNSIeBLYIV091czMBohWdx/NkHQxcF3q/xTwpKQNSLfoNDOz\n/q/VLYXxwCyyK6N+iWzX0XiyQPib7kaQNFLS3ZKelDRD0qndtJGkH0maJemxOge0zcysj7R6Suqr\nki4Cbo6Ip2sGr6gz2irgtIh4RNKmwDRJd6ZdT10OBLZNjz2Ai9NfMzOrQKs32TkEmA78MvXvLGlK\no3EiYn5EPJK6lwMzgeE1zcYBV0XmQWCopC17uAxmZraGtHpM4Wxgd+AegIiYLundrc5EUjuwCzC1\nZtBwYE6hf256bn7N+BOACQCjRo1qdbZmA0L76bdUXUKPzD7v4KpLsNXQ6jGF1yKi9v4J0cqIkt4G\n/BfwpYjo1aUxImJSRHREREdbW1tvJmFmZi3oydlHfw8MkrQtcArwQLORJA0hC4RrIuLn3TSZB4ws\n9I9Iz5mZWQVa3VL4IjAWWAlcCyyjyT2a0xVVLwNmRsQP6jSbAhybzkLaE1gaEfPrtDUzs5K1evbR\nK8A306NVHwSOAR6XND099w1gVJrmJcCtwEFkp7u+AhzXg+mbmdka1jAUJN1Eg2MHEXFIg2H3k92l\nra6ICOCkJjWamVkfabal8C/p7yeBdwE/S/1HAS+UVZSZmVWjYShExL0Akv41IjoKg26S1FlqZWZm\n1udaPdC8iaT3dPWk3yhsUk5JZmZWlVZPSf0ycI+kZ8iOE4wmu0WnmZkNIK2effTL9PuEHdJTT0XE\nyvLKMjOzKrS6pQCwG9CextlJEhFxVSlVmZlZJVq9R/PVwNZkF8V7PT0dgEPBzGwAaXVLoQMYk35X\nYGZmA1SrZx89QfY7BTMzG8Ba3VIYRnb7zYfIrn8ENP5Fs5mZ9T+thsI5ZRZhZmZrh1ZPSb237ELM\nzKx6zS6Id39EfEjSct58YTyRXc9us1KrMzOzPtXs2kcfSn837ZtyzMysSq2efWRmZusAh4KZmeUc\nCmZmlistFCRdLulFSU/UGb6PpKWSpqfHWWXVYmZmrenJBfF66grgAhpfH+nXEfGJEmswM7MeKG1L\nISLuAxaXNX0zM1vzqj6msJekRyXdJmlsvUaSJkjqlNS5YMGCvqzPzGydUmUoPAKMjoidgH8HbqzX\nMCImRURHRHS0tbX1WYFmZuuaykIhIpZFxIrUfSswRNKwquoxM7MKQ0HSuyQpde+eallUVT1mZlbi\n2UeSrgX2AYZJmgucDQwBiIhLgMOBEyWtAl4FjvRNfMzMqlVaKETEUU2GX0B2yqqZma0lqj77yMzM\n1iIOBTMzyzkUzMws51AwM7OcQ8HMzHIOBTMzyzkUzMws51AwM7OcQ8HMzHIOBTMzyzkUzMws51Aw\nM7OcQ8HMzHIOBTMzyzkUzMws51AwM7OcQ8HMzHKlhYKkyyW9KOmJOsMl6UeSZkl6TNKuZdViZmat\nKXNL4QrggAbDDwS2TY8JwMUl1mJmZi0oLRQi4j5gcYMm44CrIvMgMFTSlmXVY2ZmzQ2ucN7DgTmF\n/rnpufm1DSVNINuaYNSoUb2eYfvpt/R63CrMPu/gqksws3VMvzjQHBGTIqIjIjra2tqqLsfMbMCq\nMhTmASML/SPSc2ZmVpEqQ2EKcGw6C2lPYGlEvGXXkZmZ9Z3SjilIuhbYBxgmaS5wNjAEICIuAW4F\nDgJmAa8Ax5VVi5mZtaa0UIiIo5oMD+CksuZvZmY91y8ONJuZWd9wKJiZWc6hYGZmOYeCmZnlHApm\nZpZzKJiZWc6hYGZmOYeCmZnlHApmZpZzKJiZWc6hYGZmOYeCmZnlHApmZpZzKJiZWc6hYGZmOYeC\nmZnlHApmZpYrNRQkHSDpaUmzJJ3ezfDxkhZImp4enyuzHjMza6zMezQPAi4E9gfmAg9LmhIRT9Y0\nvT4iTi6rDjMza12ZWwq7A7Mi4pmI+DNwHTCuxPmZmdlqKjMUhgNzCv1z03O1DpP0mKTJkkZ2NyFJ\nEyR1SupcsGBBGbWamRnVH2i+CWiPiB2BO4Eru2sUEZMioiMiOtra2vq0QDOzdUmZoTAPKH7zH5Ge\ny0XEoohYmXovBXYrsR4zM2uizFB4GNhW0rslrQ8cCUwpNpC0ZaH3EGBmifWYmVkTpZ19FBGrJJ0M\n3A4MAi6PiBmSJgKdETEFOEXSIcAqYDEwvqx6zMysudJCASAibgVurXnurEL3GcAZZdZgZmatq/pA\ns5mZrUUcCmZmlnMomJlZzqFgZmY5h4KZmeUcCmZmlnMomJlZzqFgZmY5h4KZmeUcCmZmlnMomJlZ\nzqFgZmY5h4KZmeUcCmZmlnMomJlZzqFgZmY5h4KZmeVKDQVJB0h6WtIsSad3M3wDSden4VMltZdZ\nj5mZNVZaKEgaBFwIHAiMAY6SNKam2fHASxGxDXA+8N2y6jEzs+bK3FLYHZgVEc9ExJ+B64BxNW3G\nAVem7snARyWpxJrMzKyBwSVOezgwp9A/F9ijXpuIWCVpKbAFsLDYSNIEYELqXSHp6VIq7r1h1NS8\nJsjbTeB1Wyav2/Ksjet2dCuNygyFNSYiJgGTqq6jHkmdEdFRdR0Dkddtebxuy9Of122Zu4/mASML\n/SPSc922kTQY2BxYVGJNZmbWQJmh8DCwraR3S1ofOBKYUtNmCvCZ1H04cFdERIk1mZlZA6XtPkrH\nCE4GbgcGAZdHxAxJE4HOiJgCXAZcLWkWsJgsOPqjtXbX1gDgdVser9vy9Nt1K38xNzOzLv5Fs5mZ\n5RwKZmaWcyjYWklSu6Qnqq7DrLcknSPpH6uuo6ccCmZmlnMorCZJN0qaJmlG+uW1rTmDJV0jaaak\nyZI2rrqggULSsZIek/SopKurrmegkPRNSb+XdD+wfdX19IZDYfV9NiJ2AzqAUyRtUXVBA8j2wEUR\n8V5gGfCFiusZECSNBc4E9o2InYBTKy5pQJC0G9lp9TsDBwEfqLai3nEorL5TJD0KPEj26+xtK65n\nIJkTEb9J3T8DPlRlMQPIvsB/RsRCgIhYXHE9A8XewC8i4pWIWMZbf6zbL/SLax+trSTtA+wH7BUR\nr0i6B9iw0qIGltof0fhHNWYl85bC6tmc7H4Qr0jaAdiz6oIGmFGS9krdfw/cX2UxA8hdwBFduzol\nvaPiegaK+4BDJW0kaVPgb6suqDccCqvnl2QHQ2cC55HtQrI152ngpLR+3w5cXHE9A0JEzAC+Ddyb\ndn3+oOKSBoSIeAS4HngUuI3s+m/9ji9zYWZmOW8pmJlZzqFgZmY5h4KZmeUcCmZmlnMomJlZzqFg\nVhJf6dX6I4eCmZnlHApmDaRv+zMl/SRdCfeO9IvVnSU9mK40+gtJb0/td0tXHn0UOKkwnUGSvi/p\n4TTOCZUtlFkDDgWz5rYFLoyIscAS4DDgKuDrEbEj8Dhwdmr7U+CL6eqjRccDSyPiA2RXz/wHSe/u\nk+rNesChYNbcHyJieuqeBmwNDI2Ie9NzVwIfljQ0PX9fer54n4KPAcdKmg5MBbbAV9S1tZCvkmrW\n3MpC9+vA0F5MQ2RbELevmZLMyuEtBbOeWwq8JGnv1H8McG9ELAGWSOq678PRhXFuB06UNARA0naS\nNumzis1a5C0Fs975DHBJukXoM8Bx6fnjgMslBXBHof2lQDvwiCQBC4BD+65cs9b4KqlmZpbz7iMz\nM8s5FMzMLOdQMDOznEPBzMxyDgUzM8s5FMzMLOdQMDOz3P8DnPdiKTcFTxsAAAAASUVORK5CYII=\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -1234,14 +1202,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYIAAAEWCAYAAABrDZDcAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAdtUlEQVR4nO3debgdVZnv8e+PEGYILTkqZDpeCGCiMkWEFu00oDII4QpoaAVi440joO0EaAOidqONsyBGoWVQhicoNwgK2hgUlWDCDYEQ8EljNIEACUMAA0jgvX+sdZpKZU9JTp2dnPp9nmc/p6rWqqq3atept1ZV7SpFBGZmVl+bdDsAMzPrLicCM7OacyIwM6s5JwIzs5pzIjAzqzknAjOzmnMi6AJJMyW9r9tx1IGkKZJu7XYc/U1SSNqlSVm/bF+SRkt6WtKQdRx/kaSD1zeODZGkiZKWrMf4Z0j6fn/GtD5qkwgkTZY0S9JfJT2Suz8kSbn8HyX9StIKSYvaTKs3/yNuOiDB26CysSSniPhLRGwTES90O5aNWaOkERH/FhEbzMFgLRKBpI8D3wD+A3gl8ArgA8Abgc1ytb8CFwOf7EaM/WFjTEwbY8zro27LWwWvwwpExKD+AMNIO/mjO6x/MLCoTZ1eIIBNc/8PgPOB64GngFnAzoX6bwHuBVYA3wZuAd5XKP9nYAHwOHAjMKZQ9lbgvjzuBcVxgSnAb4GvAY8BX+hgersDv8j17wPeWSg7DLgnL8MDwCeaLH/ffL+V47oXOKi0zi8ClubpfAEY0irm0vTPBq4GLs2xzAcmFMpfDcwEnshlRxbKdgBmAE8CtwOfB27tZPnbfOfKMT+Sl3ke8JrC8l4KLAP+DHwW2KTJ8l4DPAu8ADwNPJHrbQ6cB/wFeBi4ENiyMP9P5vX5YP5+A9ilSawzgX/Py78C+L/Ay3LZ9cDJpfrzgKM62M5n5vX52/y93AQML9Q/Pi//o8BngEXAwblsE+A04L9z+dV9MeXyEwrj/mtp3LOB6cDl+Xt9XwfT2w/4Xd5G7gQmtvhuP03aTp/K28RBhe/k63mdP5i7N89lE4ElhWms9n2Q9glfALYGngFezN/308BOeZkuL9Q/krQtP5HX86sLZYuAT+TvaQVwFbBFv+4n+3NiG+IHOARY1bcxd1B/XRPBY8C+wKbAD4Erc9nwvPEeAwwFPpbj6duZHwUsJO3cNiXtRH5XGvcduexU4HlWTwSrgJNz+ZZtprc1sBh4by7bG1gOjM/lS4E35e6/A/Zusvx98/1YXqZ35Q20b2dzLfDdPL+Xk3ZI728Wc4Ppn03aWR4GDCHt1G7LZUPz8p1Bas0dSPoH3i2XX0naKWwNvIb0D35rJ8vf5jt/GzAH2J6UFF4N7JjLLiXtbLfN28YfgZNafEdTKCSnXO/rpAT2sjyd64B/L2zDD+fl2Rr4Ee0TwQOF+teQdzrAO4FZhbp7kHakm3Wwnc8k7Xh3zcsxEzg3l40j7eTeTNqBfjUvd9/O/KPAbcDIXP5d4IrSuAfk7/Q80nZeTATPk7btTfK8W01vRF6mw3L9t+T+ngbLuFveJnYqLPPOufucPI+XAz2kxPL5XDaRDhJBo7qFZer7TnYlHay+hbR9f4q0jW+WyxeR/od2Im0fC4AP9Ot+sqod8IbyAd4DPFQa1nek8Azw5lLZuiaC7xfKDwPuzd0nkHdiuV/AEl7amf+MvNPI/ZsAK4Exedzfl8ZdzOqJ4C+l2FpN713Ab0r1vwuclbv/Arwf2K7N8k8hHSGpMOx20hHhK4DnWP1o9jjgV81ibjD9s4FfFvrHAc/k7jcBD5GPuPOwK/I4Q0g7jN0LZf/GS4mg5fK3ielA0g5+v9K8h+TlHVcY9n5gZovvaAqrt1JE2hEUW5H7A3/K3ReTd7i5f1faJ4Ji/XHA33Ksm5MOWsbmsvOACzrczmcCny2Ufwj4ee4+k3zwk/u3zvPs25kvYPVW4475u9o0j3tFoWyr0rhnA78uxdZqep8GLivVvxE4scEy7kJq5R0MDC2V/TdwWKH/beR9A/2bCP4VuLr0P/sAuRVDSgTvKZR/Gbiw3Ta7Np86XCN4FBhePK8YEX8fEdvnsv5aBw8VulcC2+TunUg77755R7GftIP+hqQnJD1B+icV6aim0bjlOxUWl/pbTW8M8Ia+slz+btJ1E4CjSUnsz5JukbR/i+V9IMfT58853jGko5qlhXl8l3RU1SzmRsrrc4v8He4ELI6IF0vzHkE6atu0NP0/F7rbLX9TEXEz6bTe+cDDkqZJ2o7UatusNJ++ePq0W94e0s5vTiGun+fhUNoOSvNqplx/KOk0znOkFtN7JG1CStKXdTC9Pp1u538l/X/1GQP8pLB8C0inx17RYNyVpXHLy9NuemOAY0vf8wGkZLGaiFhIal2cDTwi6UpJOxWWqfy97kT/W20+edtezOrbULP13i/qkAh+Tzpim9Sl+S8FRvX15LuURhXKF5NOm2xf+GwZEb/L444sjTuS1UWpv9X0FgO3lMq2iYgPAkTEHyJiEmmnfS1ph9HMiL47rrLRpFbCYtL6Hl6Yx3YRMb5FzGvjQWBU3okV5/0A6Rz9KlZfv6ML3S2Xv52I+GZE7AOMJx2Vf5J0aul50s6nHM//jFqeVKl/Oal1Or4Q17CI6PtnX20bKi1TM+X6z+f5AFxCSoAHASsj4vcdTK+d8na+Fel6TZ/FwKGldb9FRDzAmtv5lqVxofF23mx6i0ktgmLZ1hFxbqPAI+JHEXEA6TsM4Eu56EHW/F4fbLL8K0nJvE/x4KLd9r7afAr7iAeajtHPBn0iiIgngM8BF0g6RtI2kjaRtCep+QpAHrYF6chJkraQtFmTya6N64Hxkt6Rj2hPYfWN5ELgdEnjcxzDJB1bGPe1ko7K436Y9kevrab3U2BXScdLGpo/r5f0akmbSXq3pGER8Tzp2kSr2wZfDpySp3Es6Zz5DRGxlHQR8SuStsvrdWdJ/9DR2mpvFuk0yqfyvCcCR5BOS7wA/Bg4W9JWksYBJxbGbbr8eV1NaXbrcK73BklD8/yfBV7I87wa+KKkbSWNAf6FdGGzmYeBkX3bVz4C/B7wNUkvz/MbIeltuf7VwBRJ4/IO9qwO1tN7CvXPAabnWMk7/heBr7B2rYFWpgNvl3RAXq5zWH3/ciFpHY0BkNQjaVJh3CMk/X0e93OkVmwrraZ3eZ7e2yQNyf/LEyWVD6KQtJukAyVtTvpOn+Gl7f4K4LN52sNJp7Cafa9zgX/K8zsEKG7vDwM7SBrWZNyrgcMlHZS3r4+TDqZ+12Yd9JtBnwgAIuLLpH/OT5HOBz5MOl3xaV5a2W8mbQQ3kDL/M6Qd2vrOezlwLHAuqbk7lnTXRV/5T0hHIFdKehK4Gzi0NO6X87jjgNmkjaTZ/FpN7ynSXUiTSUchD+W6m+fRjwcW5fE+QLq+0sysvCzLgS8Cx0REX3P+BNLpkntIdy5Np0GzfF1ExN9Id1gcmud9AXBCRNybq3yE1Gx+iHSe9j8L47Zb/lEUvpuS7Ug768d56e6W83LZyaTkcD9wK+li7sUtFuNm0h0iD0nqO0r/NOkC4W15/f+SdCGTiPgZ6WLyzbnOzS2m3ecy0vI/BGxBOgApuhR4La0TVsciYj7pQOVHpCP8x1n9NOY3SBfDb5L0FOki7BsK455MutC/lHTx/xFabOdtpreYdAbgDFIrcTGp9dZof7c56X9zOWldvTyPB+mun9mku3XuAu7Iwxo5lXRA0ne68drCurmXlFTuz6eqVju9FBH3kf7XvpXjOAI4Im/rA0Krn+a1DVk+HbIEeHdE/KqLcUwhXbA+oFsxVEHSTcCpEbGg27FUTdIJwNQN8TuUtA1phzo2Iv7U7XjqoBYtgo1Zbt5un5uuZ5CazLd1OaxBKSLeWpMksBXpjp9p3Y6lj6Qj8um8rUktrbtId8vYAHAi2PDtT7qNra/JeFREPNPdkGxjla87LCOdHv1Rl8MpmsRLP9waC0wOn64YMD41ZGZWc24RmJnV3Eb38Kbhw4dHb29vt8MwM9uozJkzZ3lE9DQq2+gSQW9vL7Nnz+52GGZmGxVJTX+R7lNDZmY150RgZlZzTgRmZjXnRGBmVnNOBGZmNedEYGZWc5UngvxY1v8n6acNyjaXdJWkhZJmSeqtOh4zM1vdQLQITiW9PaiRk4DHI2IX0su9v9SknpmZVaTSRJBfBHE48P0mVSaR3pYE6Zn1B5XeemVmZhWr+pfFXye9DGbbJuUjyO8ijYhVklaQXlG3vFhJ0lRgKsDo0Z28pc/MrL3e067vdghrZdG5h1cy3cpaBJLeDjwSEXNaVWswbI3HoUbEtIiYEBETenoaPirDzMzWUZWnht4IHJnfAXslcKCk8mvxlpBfeJ3fyTsMeKzCmMzMrKSyRBARp0fEyIjoJb0j9uaIKL8DdwYvvVz8mFzHL0gwMxtAA/70UUnnALMjYgZwEXCZpIWklsDkgY7HzKzuBiQRRMRMYGbuPrMw/Fng2IGIwczMGvMvi83Mas6JwMys5pwIzMxqzonAzKzmnAjMzGrOicDMrOacCMzMas6JwMys5pwIzMxqzonAzKzmnAjMzGrOicDMrOacCMzMas6JwMys5pwIzMxqzonAzKzmqnx5/RaSbpd0p6T5kj7XoM4UScskzc2f91UVj5mZNVblG8qeAw6MiKclDQVulfSziLitVO+qiPhIhXGYmVkLlSWC/BL6p3Pv0Pzxi+nNzDYwlV4jkDRE0lzgEeAXETGrQbWjJc2TNF3SqCrjMTOzNVWaCCLihYjYExgJ7CvpNaUq1wG9EfE64JfAJY2mI2mqpNmSZi9btqzKkM3MamdA7hqKiCeAmcAhpeGPRsRzufd7wD5Nxp8WERMiYkJPT0+lsZqZ1U2Vdw31SNo+d28JHAzcW6qzY6H3SGBBVfGYmVljVd41tCNwiaQhpIRzdUT8VNI5wOyImAGcIulIYBXwGDClwnjMzKyBKu8amgfs1WD4mYXu04HTq4rBzMza8y+LzcxqzonAzKzmnAjMzGrOicDMrOacCMzMas6JwMys5pwIzMxqzonAzKzmnAjMzGrOicDMrOacCMzMas6JwMys5pwIzMxqzonAzKzmnAjMzGrOicDMrOacCMzMaq7KdxZvIel2SXdKmi/pcw3qbC7pKkkLJc2S1FtVPGZm1liVLYLngAMjYg9gT+AQSfuV6pwEPB4RuwBfA75UYTxmZtZAZYkgkqdz79D8iVK1ScAluXs6cJAkVRWTmZmtqbKX1wNIGgLMAXYBzo+IWaUqI4DFABGxStIKYAdgeWk6U4GpAKNHj64yZLMNTu9p13c7hLWy6NzDux2CraVKLxZHxAsRsScwEthX0mtKVRod/ZdbDUTEtIiYEBETenp6qgjVzKy2BuSuoYh4ApgJHFIqWgKMApC0KTAMeGwgYjIzs6TKu4Z6JG2fu7cEDgbuLVWbAZyYu48Bbo6INVoEZmZWnSqvEewIXJKvE2wCXB0RP5V0DjA7ImYAFwGXSVpIaglMrjAeMzNroLJEEBHzgL0aDD+z0P0scGxVMZiZWXv+ZbGZWc05EZiZ1ZwTgZlZzTkRmJnVnBOBmVnNORGYmdWcE4GZWc05EZiZ1ZwTgZlZzTkRmJnVnBOBmVnNORGYmdWcE4GZWc05EZiZ1ZwTgZlZzTkRmJnVnBOBmVnNVfnO4lGSfiVpgaT5kk5tUGeipBWS5ubPmY2mZWZm1anyncWrgI9HxB2StgXmSPpFRNxTqvebiHh7hXGYmVkLlbUIImJpRNyRu58CFgAjqpqfmZmtmwG5RiCpl/Qi+1kNiveXdKekn0ka32T8qZJmS5q9bNmyCiM1M6ufyhOBpG2Aa4CPRsSTpeI7gDERsQfwLeDaRtOIiGkRMSEiJvT09FQbsJlZzXSUCCTtKum/JN2d+18n6bMdjDeUlAR+GBE/LpdHxJMR8XTuvgEYKmn4Wi2BmZmtl05bBN8DTgeeB4iIecDkViNIEnARsCAivtqkzitzPSTtm+N5tMOYzMysH3R619BWEXF73mf3WdVmnDcCxwN3SZqbh50BjAaIiAuBY4APSloFPANMjojoNHgzM1t/nSaC5ZJ2BgJA0jHA0lYjRMStgNrU+Tbw7Q5jMDOzCnSaCD4MTAN2l/QA8CfgPZVFZWZmA6ajRBAR9wMHS9oa2CT/LsDMzAaBTu8aeoWki4DpEfGUpHGSTqo4NjMzGwCd3jX0A+BGYKfc/0fgo1UEZGZmA6vTRDA8Iq4GXgSIiFXAC5VFZWZmA6bTRPBXSTvw0l1D+wErKovKzMwGTKd3Df0LMAPYWdJvgR7SbwDMzGwj1zYRSNoE2AL4B2A30m8D7ouI5yuOzczMBkDbRBARL0r6SkTsD8wfgJjMzGwAdXqN4CZJR6v0jAkzM9v4rc01gq2BVZKeJZ0eiojYrrLIzMxsQHT6y+Jtqw7EzMy6o6NEIGnvBoNXAH/OvykwM7ONVKenhi4A9gbuyv2vBe4EdpD0gYi4qYrgzMysep1eLF4E7BUR+0TEPsCewN3AwcCXK4rNzMwGQKeJYPeI+J9bRyPiHlJiuL+asMzMbKB0emroPknfAa7M/e8C/ihpc/LrK83MbOPUaYtgCrCQ9MTRjwH352HPA//YaARJoyT9StICSfMlndqgjiR9U9JCSfOaXJQ2M7MKdXr76DOSLgB+GhH3lYqfbjLaKuDjEXGHpG2BOZJ+kU8r9TkUGJs/bwC+k/+amdkA6fTFNEcCc4Gf5/49Jc1oNU5ELI2IO3L3U8ACYESp2iTg0khuA7aXtONaLoOZma2HTq8RnAXsC8wEiIi5kno7nUmuuxcwq1Q0Alhc6F+Shy0tjT8VmAowevToTmdrA6j3tOu7HcJaWXTu4d0OwWyD0ek1glURsU7vH5C0DXAN8NGIeLJc3GCUWGNAxLSImBARE3p6etYlDDMza6LTFsHdkv4JGCJpLHAK8Lt2I0kaSkoCP4yIHzeosgQYVegfCTzYYUxmZtYPOm0RnAyMB54DrgCepM07i/OTSi8CFkTEV5tUmwGckO8e2g9YERFLm9Q1M7MKdHrX0ErgM/nTqTcCxwN3SZqbh50BjM7TvBC4ATiMdGvqSuC9azF9MzPrBy0TgaTraHDOvk9EHNmi7FYaXwMo1gngw21iNDOzCrVrEZyX/74DeCVwee4/jvT8ITMz28i1TAQRcQuApM9HxJsLRddJ+nWlkZmZ2YDo9GJxj6T/1dcj6VWA7+M0MxsEOr199GPATEl9TxvtBd5fSURmZjagOr1r6Of59wO750H3RsRz1YVlZmYDpdMWAcA+pJbApsAekoiISyuJyszMBkyn7yy+DNiZ9OC5F/LgAJwIzMw2cp22CCYA4/J9/2ZmNoh0etfQ3aTfEZiZ2SDTaYtgOHCPpNtJzxsCWv+y2MzMNg6dJoKzqwzCzMy6p9PbR2+pOhAzM+uOdg+duzUiDpD0FKs/fE6kZ8ZtV2l0ZmZWuXbPGjog/912YMIxM7OB1uldQ2ZmNkg5EZiZ1ZwTgZlZzVWWCCRdLOkRSXc3KZ8oaYWkuflzZlWxmJlZc2vz0Lm19QPg27R+HtFvIuLtFcZgZmZtVNYiiIhfA49VNX0zM+sf3b5GsL+kOyX9TNL4ZpUkTZU0W9LsZcuWDWR8ZmaDXjcTwR3AmIjYA/gWcG2zihExLSImRMSEnh6/IdPMrD91LRFExJMR8XTuvgEYKml4t+IxM6urriUCSa+UpNy9b47l0W7FY2ZWV5XdNSTpCmAiMFzSEuAsYChARFwIHAN8UNIq4Blgsl98Y2Y28CpLBBFxXJvyb5NuLzUzsy7q9l1DZmbWZU4EZmY150RgZlZzTgRmZjXnRGBmVnNOBGZmNedEYGZWc04EZmY150RgZlZzTgRmZjXnRGBmVnNOBGZmNedEYGZWc04EZmY150RgZlZzTgRmZjXnRGBmVnOVJQJJF0t6RNLdTcol6ZuSFkqaJ2nvqmIxM7PmqmwR/AA4pEX5ocDY/JkKfKfCWMzMrInKEkFE/Bp4rEWVScClkdwGbC9px6riMTOzxip7eX0HRgCLC/1L8rCl5YqSppJaDYwePXqdZ9h72vXrPG43LDr38G6HYGY10M2LxWowLBpVjIhpETEhIib09PRUHJaZWb10MxEsAUYV+kcCD3YpFjOz2upmIpgBnJDvHtoPWBERa5wWMjOzalV2jUDSFcBEYLikJcBZwFCAiLgQuAE4DFgIrATeW1UsZmbWXGWJICKOa1MewIermr+ZmXXGvyw2M6s5JwIzs5pzIjAzqzknAjOzmnMiMDOrOScCM7OacyIwM6s5JwIzs5pzIjAzqzknAjOzmnMiMDOrOScCM7OacyIwM6s5JwIzs5pzIjAzqzknAjOzmnMiMDOruUoTgaRDJN0naaGk0xqUT5G0TNLc/HlflfGYmdmaqnxn8RDgfOAtwBLgD5JmRMQ9papXRcRHqorDzMxaq7JFsC+wMCLuj4i/AVcCkyqcn5mZrYMqE8EIYHGhf0keVna0pHmSpksa1WhCkqZKmi1p9rJly6qI1cystqpMBGowLEr91wG9EfE64JfAJY0mFBHTImJCREzo6enp5zDNzOqtykSwBCge4Y8EHixWiIhHI+K53Ps9YJ8K4zEzswaqTAR/AMZKepWkzYDJwIxiBUk7FnqPBBZUGI+ZmTVQ2V1DEbFK0keAG4EhwMURMV/SOcDsiJgBnCLpSGAV8Bgwpap4zMysscoSAUBE3ADcUBp2ZqH7dOD0KmMwM7PW/MtiM7OacyIwM6s5JwIzs5pzIjAzqzknAjOzmnMiMDOrOScCM7OacyIwM6s5JwIzs5pzIjAzqzknAjOzmnMiMDOrOScCM7OacyIwM6s5JwIzs5pzIjAzqzknAjOzmqs0EUg6RNJ9khZKOq1B+eaSrsrlsyT1VhmPmZmtqbJEIGkIcD5wKDAOOE7SuFK1k4DHI2IX4GvAl6qKx8zMGquyRbAvsDAi7o+IvwFXApNKdSYBl+Tu6cBBklRhTGZmVlLly+tHAIsL/UuANzSrExGrJK0AdgCWFytJmgpMzb1PS7qvkojX3XBKMfcHuX0EXrdV8rqtzoa4bsc0K6gyETQ6so91qENETAOm9UdQVZA0OyImdDuOwcjrtjpet9XZ2NZtlaeGlgCjCv0jgQeb1ZG0KTAMeKzCmMzMrKTKRPAHYKykV0naDJgMzCjVmQGcmLuPAW6OiDVaBGZmVp3KTg3lc/4fAW4EhgAXR8R8SecAsyNiBnARcJmkhaSWwOSq4qnYBnvaahDwuq2O1211Nqp1Kx+Am5nVm39ZbGZWc04EZmY150RgVmOSzpb0iW7HMVhI6pV0d7fjWFtOBGZmNedEsJ4kXStpjqT5+RfQ1k8knSBpnqQ7JV3W7XgGC0mfyQ+D/CWwW7fjGYQ2lXRJ3nanS9qq2wG140Sw/v45IvYBJgCnSNqh2wENBpLGA58BDoyIPYBTuxzSoCBpH9Jt2nsB7wBe392IBqXdgGkR8TrgSeBDXY6nLSeC9XeKpDuB20i/kh7b5XgGiwOB6RGxHCAi/Ivz/vEm4CcRsTIinmTNH3na+lscEb/N3ZcDB3QzmE5U+ayhQU/SROBgYP+IWClpJrBFV4MaPESD505Zv/B6rVZ5/W7w69stgvUzjPQ+hZWSdgf263ZAg8h/Ae/sO9Um6WVdjmew+DXwvyVtKWlb4IhuBzQIjZa0f+4+Dri1m8F0wolg/fycdGFoHvB50ukh6wcRMR/4InBLPvX21S6HNChExB3AVcBc4BrgN92NaFBaAJyY9wsvA77T5Xja8iMmzMxqzi0CM7OacyIwM6s5JwIzs5pzIjAzqzknAjOzmnMiMKvIxvokSqsfJwIzs5pzIjBrIR/VL5D0vfyE2Zvyr3L3lHRbfsLkTyT9Xa6/T35a6u+BDxemM0TSf0j6Qx7n/V1bKLMSJwKz9sYC50fEeOAJ4GjgUuDT+QmTdwFn5br/CZwSEfuXpnESsCIiXk964uf/kfSqAYnerA0nArP2/hQRc3P3HGBnYPuIuCUPuwR4s6RhpeHFdyi8FThB0lxgFrADflKtbSD89FGz9p4rdL8AbN+kXqsnpgo4OSJu7M/AzPqDWwRma28F8LikN+X+44FbIuIJYIWkvufPv7swzo3AByUNBZC0q6StByxisxbcIjBbNycCF+bXEN4PvDcPfy9wsaSVpJ1/n+8DvcAdkgQsA44auHDNmvPTR83Mas6nhszMas6JwMys5pwIzMxqzonAzKzmnAjMzGrOicDMrOacCMzMau7/AxTEO8p/bKdTAAAAAElFTkSuQmCC\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYUAAAEWCAYAAACJ0YulAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAHYZJREFUeJzt3XmcHWWd7/HPlyRsYYmSViFbeyGA\nQQWkZRnRybAoixCuwIgKGAZuFJHF0ZFFB5DRGVwZFRAjMLIoy6Byg4DADAREJJBwwxICvjIYTUKA\nBEgCBpDA7/7xPF1UDn2WTrr6JJ3v+/U6r66q53mqflWnun61nSpFBGZmZgDrtTsAMzNbczgpmJlZ\nwUnBzMwKTgpmZlZwUjAzs4KTgpmZFZwU2kDSVEnHtTuOdYGkiZLubnccfU1SSNqmTlmfrF+SRkt6\nUdKgVWw/V9I+qxvHmkjSeEnzV6P9GZIu7suY+so6kxQkHSFpmqS/SHomd39OknL530m6Q9JSSXOb\njKsz/1MO7pfgbUBZWxJVRPw5IjaJiNfaHcvarKcEEhH/GhFr5I7hOpEUJH0R+D7wbeAdwNuBzwIf\nANbP1f4CXAr8Uzti7AtrY5JaG2NeHeva/FbBy7BiETGgP8DmpA3+oS3W3weY26ROJxDA4Nz/U+AC\n4EbgBWAasHWp/r7AY8BS4HzgTuC4Uvk/ALOB54FbgDGlsg8Dj+e2F5bbAhOB3wHnAc8CX29hfNsD\ntwHP5fH+fansAODRPA8LgC/Vmf/u6Z6f43oM2LtmmV8CLMzj+TowqFHMNeM/G7gWuDzHMgvoKpW/\nC5gKLMllB5fKtgCmAMuA+4B/Ae5uZf6bfOfKMT+Tx/0w8O7S/F4OLAL+BHwVWK/O/P4CeBl4DXgR\nWJLrbQB8B/gz8DRwEbBRafr/lJfnk/n7DWCbOrFOBf4tz/8y4P8Cb81lNwIn1tR/CPjfLaznU/Py\n/F3+Xm4FhpfqH5Xn/1ngK8BcYJ9cth5wGvA/ufza7phy+dGltv9c0/Zs4Drgyjw/x7Uwvt2Be/I6\n8iAwvsF3eyppPX0hrxN7l76Tf8/L/MncvUEuGw/ML41jpe+DtE34OjAUeAl4PX/fLwJb5Xm6slT/\nYNK6vCQv53eVyuYCX8rf01LgGmDDyraZVY14TfkA+wErulfsFuqvalJ4FtgVGAz8DLg6lw3PK9th\nwBDgCzme7g37BGAOaUM3mLRBuafUdhnwsVx2MvAqKyeFFcCJuXyjJuMbCswDjsllOwOLgXG5fCHw\nwdz9FuB9dea/e7pfyPP08byydm94fgX8OE/vbaSN02fqxdzD+M8mbTgPAAaRNnD35rIhef7OIB3l\n7ZWX73a5/GrSBmIo8G7SP/vdrcx/k+/8I8AMYBgpQbwL2DKXXU7a8G6a140/AMc2+I4mUkpUud55\npGT21jyeG4B/K63DT+f5GQr8nOZJYUGp/i/IGyDg74Fppbo7ktbd9VtYz6eSNsLb5vmYCpyby8aR\nNngfIm1Mv5fnu3vDfjJwLzAyl/8YuKqm7Z75O/0OaT0vJ4VXgUNIyWCjJuMbkefpgFx/39zf0cM8\nbpfXia1K87x17j4nT+NtQAcpyfxLLhtPC0mhp7qleer+TrYl7bjuS1q/v0xax9fP5XNJ/0NbkdaP\n2cBnK9tmVjXiNeUDHAk8VTOsew/iJeBDNWWrmhQuLpUfADyWu48mb9Byv4D5vLFhv5m8Acn96wHL\ngTG57e9r2s5j5aTw55rYGo3v48Bva+r/GDgrd/8Z+AywWZP5n0jac1Jp2H2kPcW3A6+w8l7uJ4A7\n6sXcw/jPBv6r1D8OeCl3fxB4irwnnoddldsMIm08ti+V/StvJIWG898kpr1IG/vda6Y9CPgrpcSS\nl+HUBt/RRFY+ehFpo1A+utwD+GPuvpS88c3929I8KZTrj8sxDgI2JB1Bjs1l3wEubHE9nwp8tVT+\nOeA3uftM8o5Q7h+ap9m9YZ/NykeTW+bvanBue1WpbOOatmcDd9XE1mh8pwJX1NS/Bfh0D/O4Deno\nbx9gSE3Z/wAHlPo/Qt420LdJ4Z+Ba2v+ZxeQj25ISeHIUvm3gIuarbOr+lkXrik8Cwwvn4eMiL+J\niGG5rK+WwVOl7uXAJrl7K9KGvHvaUe4nbay/L2mJpCWk0xoi7e301Lb2jod5Nf2NxjcG2K27LJd/\ninSdBeBQUkL7k6Q7Je3RYH4X5Hi6/SnHO4a0t7OwNI0fk/a26sXck9rluWH+DrcC5kXE6zXTHkHa\nmxtcM/4/lbqbzX9dEXE76XTZBcAzkiZL2ox0NDekZjrd8XRrNr8dpA3hjFJcv8nDoWY9qJlWPbX1\nh5BO9bxMOv1wpKT1SAn7ihbG163V9fwvpP+vbmOAX5XmbzbpFNrbe2i7vKZt7fw0G98Y4PCa73lP\nUuJYSUTMAU4hbaSfkXS1pK1K81T7vW5F31tpOnndnsfK61C95d7n1oWk8HvSnuuENk1/ITCquyff\n7TSqVD6PdGplWOmzUUTck9uOrGk7kpVFTX+j8c0D7qwp2yQijgeIiPsjYgJpA3496TRMPSO679zK\nRpOOHuaRlvfw0jQ2i4gdGsTcG08Co/IGrTztBaRz+itYefmOLnU3nP9mIuIHEbELac97W9J5/sWk\nPdQxPcRTNK0dVU3/YtJR6w6luDaPiO5//JXWoZp5qqe2/qt5OgCXkZLh3sDyiPh9C+NrpnY935h0\nfafbPGD/mmW/YUQs4M3r+UY1baHn9bze+OaRjhTKZUMj4tyeAo+In0fEnqTvMIBv5qInefP3+mSd\n+V9OSuzdyjsazdb3laZT2kYsqNuiQgM+KUTEEuBrwIWSDpO0qaT1JO1EOsQFIA/bkLRHJUkbSlq/\nzmh740ZgB0kfy3u6J7HyCnMRcLqkHXIcm0s6vNT2PZIOyW1PoPlebaPx/RrYVtJRkobkz/slvUvS\n+pI+JWnziHiVdC3j9TrTgJQ4TsrjOJx0jv2miFhIugD5XUmb5eW6taS/bWlpNTeN9A/45Tzt8cBB\npFMXrwG/BM6WtLGkccCnS23rzn9eVhPr3Y6c6+0maQjpVM/LwOt5mtcC38jr1hjgH0kXRet5GhjZ\nvX7lPcOfAOdJelue3ghJH8n1rwUmShqXN7ZntbCcjizVPwe4LsdKTgKvA9+ld0cJjVwHfFTSnnm+\nzmHl7ctFpGU0BkBSh6QJpbYHSfqb3PZs0tFtI43Gd2Ue30ckDcr/y+Ml1e5QIWk7SXtJ2oD0nXZf\nFIZ0WvKredzDSae56n2vM4FP5untB5TX96eBLSRtXqfttcCBkvbO69cXSTtW9zRZBpUY8EkBICK+\nRfpH/TLpC3qadErjVN5Y8B8irRA3kfYIXiJt3FZ32ouBw4FzSYfEY0l3b3SX/4q0Z3K1pGXAI8D+\nNW2/lduOA6aTVph602s0vhdIdzMdQdo7eSrX3SA3PwqYm9t9lrQ3Wc+0PC+LgW8Ah0VE9yH/0aQL\nho+Szl9fRw+H7qsiIv5KSgL752lfCBwdEY/lKp8nHVo/RTqv+x+lts3mfxSl76bGZqQN9/O8cZfM\nt3PZiaRE8QRwN+lC8KUNZuN20p0mT0nq3ns/lXRx8d68/P+LdBGUiLiZdOfL7bnO7Q3G3e0K0vw/\nRbqOcFJN+eXAe2icvFoWEbNIOy0/J+35P8/Kpzq/T7qQfqukF0gXcHcrtT2RdJPAQtJF52dosJ43\nGd880pmBM0hHj/NIR3U9be82IP1vLiYtq7cBp+eyr5P+3x4i3W32QB7Wk5NJ62X3KcnrS8vmMVKC\neSKfzlrpFFREPE669vnDHMdBwEF5Xe93Wvm0sK3J8imT+cCnIuKONsYxkXSxe892xVAFSbcCJ0fE\n7HbHUjVJRwOT1sTvUNImpI3r2Ij4Y7vjWdesE0cKa7N8CDwsH96eQTqsvrfNYQ1IEfHhdSQhbEy6\nc2hyu2PpJumgfMpvKOmOqIdJd91YP3NSWPPtQbo1rvuw8pCIeKm9IdnaKl+nWEQ6hfrzNodTNoE3\nfiQ2FjgifBqjLXz6yMzMCj5SMDOzwlr3YKnhw4dHZ2dnu8MwM1urzJgxY3FEdDSrt9Ylhc7OTqZP\nn97uMMzM1iqSWvklvE8fmZnZG5wUzMys4KRgZmYFJwUzMys4KZiZWcFJwczMCpUnhfwo2f8n6dc9\nlG0g6RpJcyRNk9RZdTxmZlZffxwpnEx6K1JPjgWej4htSO+o/WademZm1g8qTQr5pRYHAhfXqTKB\n9BYoSM/c37vmbV5mZtaPqv5F87+TXmyzaZ3yEeR3r0bECklLSa/hW1yuJGkSMAlg9OhW3kRoZtZc\n52k3tjuEXpl77oGVT6OyIwVJHwWeiYgZqzuuiJgcEV0R0dXR0fTRHWZmtoqqPH30AeDg/M7bq4G9\nJNW++m8B+WXf+R3Em5Nec2hmZm1QWVKIiNMjYmREdJLeiXt7RBxZU20Kb7xY/bBcxy94MDNrk35/\nSqqkc4DpETEFuAS4QtIc4DlS8jAzszbpl6QQEVOBqbn7zNLwl4HD+yMGMzNrzr9oNjOzgpOCmZkV\nnBTMzKzgpGBmZgUnBTMzKzgpmJlZwUnBzMwKTgpmZlZwUjAzs4KTgpmZFZwUzMys4KRgZmYFJwUz\nMys4KZiZWcFJwczMCk4KZmZWqCwpSNpQ0n2SHpQ0S9LXeqgzUdIiSTPz57iq4jEzs+aqfPPaK8Be\nEfGipCHA3ZJujoh7a+pdExGfrzAOMzNrUWVJISICeDH3DsmfqGp6Zma2+iq9piBpkKSZwDPAbREx\nrYdqh0p6SNJ1kkZVGY+ZmTVWaVKIiNciYidgJLCrpHfXVLkB6IyI9wK3AZf1NB5JkyRNlzR90aJF\nVYZsZrZO65e7jyJiCXAHsF/N8Gcj4pXcezGwS532kyOiKyK6Ojo6qg3WzGwdVuXdRx2ShuXujYB9\ngcdq6mxZ6j0YmF1VPGZm1lyVdx9tCVwmaRAp+VwbEb+WdA4wPSKmACdJOhhYATwHTKwwHjMza6LK\nu48eAnbuYfiZpe7TgdOrisHMzHrHv2g2M7OCk4KZmRWcFMzMrOCkYGZmBScFMzMrOCmYmVnBScHM\nzApOCmZmVnBSMDOzgpOCmZkVnBTMzKzgpGBmZgUnBTMzKzgpmJlZwUnBzMwKTgpmZlZwUjAzs0KV\n72jeUNJ9kh6UNEvS13qos4GkayTNkTRNUmdV8ZiZWXNVHim8AuwVETsCOwH7Sdq9ps6xwPMRsQ1w\nHvDNCuMxM7MmKksKkbyYe4fkT9RUmwBclruvA/aWpKpiMjOzxgZXOXJJg4AZwDbABRExrabKCGAe\nQESskLQU2AJYXDOeScAkgNGjR1cZstkap/O0G9sdQq/MPffAdodgq6HSC80R8VpE7ASMBHaV9O5V\nHM/kiOiKiK6Ojo6+DdLMzAr9cvdRRCwB7gD2qylaAIwCkDQY2Bx4tj9iMjOzN6vy7qMOScNy90bA\nvsBjNdWmAJ/O3YcBt0dE7XUHMzPrJ1VeU9gSuCxfV1gPuDYifi3pHGB6REwBLgGukDQHeA44osJ4\nzMysicqSQkQ8BOzcw/AzS90vA4dXFYOZmfWOf9FsZmYFJwUzMys4KZiZWcFJwczMCk4KZmZWcFIw\nM7OCk4KZmRWcFMzMrOCkYGZmBScFMzMrOCmYmVnBScHMzApOCmZmVnBSMDOzgpOCmZkVnBTMzKzg\npGBmZoUq39E8StIdkh6VNEvSyT3UGS9pqaSZ+XNmT+MyM7P+UeU7mlcAX4yIByRtCsyQdFtEPFpT\n77cR8dEK4zAzsxZVdqQQEQsj4oHc/QIwGxhR1fTMzGz19cs1BUmdwM7AtB6K95D0oKSbJe1Qp/0k\nSdMlTV+0aFGFkZqZrdsqTwqSNgF+AZwSEctqih8AxkTEjsAPget7GkdETI6Irojo6ujoqDZgM7N1\nWEtJQdK2kv5b0iO5/72SvtpCuyGkhPCziPhlbXlELIuIF3P3TcAQScN7NQdmZtZnWj1S+AlwOvAq\nQEQ8BBzRqIEkAZcAsyPie3XqvCPXQ9KuOZ5nW4zJzMz6WKt3H20cEffl7Xe3FU3afAA4CnhY0sw8\n7AxgNEBEXAQcBhwvaQXwEnBERESrwZuZWd9qNSkslrQ1EACSDgMWNmoQEXcDalLnfOD8FmMwM7OK\ntZoUTgAmA9tLWgD8ETiysqjMzKwtWkoKEfEEsI+kocB6+XcHZmY2wLR699HbJV0CXBcRL0gaJ+nY\nimMzM7N+1urdRz8FbgG2yv1/AE6pIiAzM2ufVpPC8Ii4FngdICJWAK9VFpWZmbVFq0nhL5K24I27\nj3YHllYWlZmZtUWrdx/9IzAF2FrS74AO0m8MzMxsAGmaFCStB2wI/C2wHem3B49HxKsVx2ZmZv2s\naVKIiNclXRAROwOz+iEmMzNrk1avKfy3pENV85wLMzMbWFpNCp8B/hN4RdIySS9Iqn0MtpmZreVa\n/UXzplUHYmZm7ddSUpD0vh4GLwX+lH+zYGZmA0Crt6ReCLwPeDj3vwd4BNhc0vERcWsVwZmZWf9q\n9ZrCk8DOEbFLROwC7AQ8AewLfKuq4MzMrH+1mhS2jYjidtSIeBTYPj891czMBohWTx/NkvQj4Orc\n/3HgUUkbkF/RaWZma79WjxQmAnNIT0Y9hXTqaCIpIfxdTw0kjZJ0h6RHJc2SdHIPdSTpB5LmSHqo\nzgVtMzPrJ63ekvqSpAuBX0fE4zXFL9ZptgL4YkQ8IGlTYIak2/Kpp277A2PzZzfgR/mvmZm1Qasv\n2TkYmAn8JvfvJGlKozYRsTAiHsjdLwCzgRE11SYAl0dyLzBM0pa9nAczM+sjrV5TOAvYFZgKEBEz\nJb2z1YlI6gR2BqbVFI0A5pX65+dhC2vaTwImAYwePbrVyVo/6jztxnaH0Ctzzz2w3SGYrZFavabw\nakTUvj8hWmkoaRPgF8ApEbFKj8aIiMkR0RURXR0dHasyCjMza0Fv7j76JDBI0ljgJOCeZo0kDSEl\nhJ9FxC97qLIAGFXqH5mHmZlZG7R6pHAisAPwCnAVsIwm72jOT1S9BJgdEd+rU20KcHS+C2l3YGlE\nLKxT18zMKtbq3UfLga/kT6s+ABwFPCxpZh52BjA6j/Mi4CbgANLtrsuBY3oxfjMz62MNk4KkG2hw\n7SAiDm5QdjfpLW11RUQAJzSJ0czM+kmzI4Xv5L8fA94BXJn7PwE8XVVQZmbWHg2TQkTcCSDpuxHR\nVSq6QdL0SiMzM7N+1+qF5qGS/ld3T/6NwtBqQjIzs3Zp9ZbULwBTJT1Buk4whvSKTjMzG0Bavfvo\nN/n3CdvnQY9FxCvVhWVmZu3Q6pECwC5AZ26zoyQi4vJKojIzs7Zo9R3NVwBbkx6K91oeHICTgpnZ\nANLqkUIXMC7/rsDMzAaoVu8+eoT0OwUzMxvAWj1SGE56/eZ9pOcfAY1/0WxmZmufVpPC2VUGYWZm\na4ZWb0m9s+pAzMys/Zo9EO/uiNhT0gus/GA8kZ5nt1ml0ZmZWb9q9uyjPfPfTfsnHDMza6dW7z4y\nM7N1gJOCmZkVnBTMzKxQWVKQdKmkZyQ9Uqd8vKSlkmbmz5lVxWJmZq3pzQPxeuunwPk0fj7SbyPi\noxXGYGZmvVDZkUJE3AU8V9X4zcys77X7msIekh6UdLOkHepVkjRJ0nRJ0xctWtSf8ZmZrVPamRQe\nAMZExI7AD4Hr61WMiMkR0RURXR0dHf0WoJnZuqZtSSEilkXEi7n7JmCIpOHtisfMzNqYFCS9Q5Jy\n9645lmfbFY+ZmVV495Gkq4DxwHBJ84GzgCEAEXERcBhwvKQVwEvAEX6Jj5lZe1WWFCLiE03Kzyfd\nsmpmZmuIdt99ZGZmaxAnBTMzKzgpmJlZwUnBzMwKTgpmZlZwUjAzs4KTgpmZFZwUzMys4KRgZmYF\nJwUzMys4KZiZWcFJwczMCk4KZmZWcFIwM7OCk4KZmRWcFMzMrOCkYGZmhcqSgqRLJT0j6ZE65ZL0\nA0lzJD0k6X1VxWJmZq2p8kjhp8B+Dcr3B8bmzyTgRxXGYmZmLagsKUTEXcBzDapMAC6P5F5gmKQt\nq4rHzMyaG9zGaY8A5pX65+dhC2srSppEOppg9OjRqzzBztNuXOW27TD33APbHYKZrWPWigvNETE5\nIroioqujo6Pd4ZiZDVjtTAoLgFGl/pF5mJmZtUk7k8IU4Oh8F9LuwNKIeNOpIzMz6z+VXVOQdBUw\nHhguaT5wFjAEICIuAm4CDgDmAMuBY6qKxczMWlNZUoiITzQpD+CEqqZvZma9t1ZcaDYzs/7hpGBm\nZgUnBTMzKzgpmJlZwUnBzMwKTgpmZlZwUjAzs4KTgpmZFZwUzMys4KRgZmYFJwUzMys4KZiZWcFJ\nwczMCk4KZmZWcFIwM7OCk4KZmRWcFMzMrFBpUpC0n6THJc2RdFoP5RMlLZI0M3+OqzIeMzNrrMp3\nNA8CLgD2BeYD90uaEhGP1lS9JiI+X1UcZmbWuiqPFHYF5kTEExHxV+BqYEKF0zMzs9VUZVIYAcwr\n9c/Pw2odKukhSddJGtXTiCRNkjRd0vRFixZVEauZmdH+C803AJ0R8V7gNuCynipFxOSI6IqIro6O\njn4N0MxsXVJlUlgAlPf8R+ZhhYh4NiJeyb0XA7tUGI+ZmTVRZVK4Hxgr6Z2S1geOAKaUK0jastR7\nMDC7wnjMzKyJyu4+iogVkj4P3AIMAi6NiFmSzgGmR8QU4CRJBwMrgOeAiVXFY2ZmzVWWFAAi4ibg\nppphZ5a6TwdOrzIGMzNrXbsvNJuZ2RrEScHMzApOCmZmVnBSMDOzgpOCmZkVnBTMzKzgpGBmZgUn\nBTMzKzgpmJlZwUnBzMwKTgpmZlZwUjAzs4KTgpmZFZwUzMys4KRgZmYFJwUzMys4KZiZWaHSpCBp\nP0mPS5oj6bQeyjeQdE0unyaps8p4zMysscqSgqRBwAXA/sA44BOSxtVUOxZ4PiK2Ac4DvllVPGZm\n1lyVRwq7AnMi4omI+CtwNTChps4E4LLcfR2wtyRVGJOZmTUwuMJxjwDmlfrnA7vVqxMRKyQtBbYA\nFpcrSZoETMq9L0p6vJKIV91wamLuC/JxE3jZVsnLtjpr4rId00qlKpNCn4mIycDkdsdRj6TpEdHV\n7jgGIi/b6njZVmdtXrZVnj5aAIwq9Y/Mw3qsI2kwsDnwbIUxmZlZA1UmhfuBsZLeKWl94AhgSk2d\nKcCnc/dhwO0RERXGZGZmDVR2+ihfI/g8cAswCLg0ImZJOgeYHhFTgEuAKyTNAZ4jJY610Rp7amsA\n8LKtjpdtddbaZSvvmJuZWTf/otnMzApOCmZmVnBSMFuHSTpb0pfaHcdAIalT0iPtjmN1OCmYmVnB\nSWE1Sbpe0gxJs/Ivr62PSDpa0kOSHpR0RbvjGSgkfUXSHyTdDWzX7ngGoMGSfiZptqTrJG3c7oB6\nw0lh9f1DROwCdAEnSdqi3QENBJJ2AL4K7BUROwIntzmkAUHSLqRbv3cCDgDe396IBqTtgAsj4l3A\nMuBzbY6nV5wUVt9Jkh4E7iX9Ontsm+MZKPYC/jMiFgNExHNtjmeg+CDwq4hYHhHLePMPSm31zYuI\n3+XuK4E92xlMb60Vzz5aU0kaD+wD7BERyyVNBTZsa1Bm1m61P/5aq34M5iOF1bM56X0QyyVtD+ze\n7oAGkNuBw7tPx0l6a5vjGSjuAg6RtJGkTYGD2h3QADRa0h65+5PA3e0MprecFFbPb0gXlWYD55JO\nIVkfiIhZwDeAO/Ppue+1OaQBISIeAK4BHgRuJj2jzPrW48AJebvwFuBHbY6nV/yYCzMzK/hIwczM\nCk4KZmZWcFIwM7OCk4KZmRWcFMzMrOCkYFaRgfDETFv3OCmYmVnBScGsgby3P1vST/KTcG/Nvwbe\nSdK9+Smuv5L0llx/l/xU1weBE0rjGSTp25Luz20+07aZMmvAScGsubHABRGxA7AEOBS4HDg1It4L\nPAyclev+B3BifrJr2bHA0oh4P+nJpP9H0jv7JXqzXnBSMGvujxExM3fPALYGhkXEnXnYZcCHJA3L\nw+/Kw8vvgPgwcLSkmcA0YAv8RF1bA/kpqWbNvVLqfg0YtgrjEOkI4pa+CcmsGj5SMOu9pcDzkj6Y\n+48C7oyIJcASSd3Pz/9Uqc0twPGShgBI2lbS0H6L2KxFPlIwWzWfBi7Kr1p8AjgmDz8GuFRSALeW\n6l8MdAIPSBKwCDik/8I1a42fkmpmZgWfPjIzs4KTgpmZFZwUzMys4KRgZmYFJwUzMys4KZiZWcFJ\nwczMCv8f2tVMSJWlQ2kAAAAASUVORK5CYII=\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -1314,14 +1280,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYIAAAEWCAYAAABrDZDcAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAaGUlEQVR4nO3de7xcdX3u8c9DEq4CEbIVyIWtEEFilUvkUlFTwCMgF4+gDVVRCgYtCljbI6AFxbZeqlTl2iAIghVsEE6oqShKQAUiSZoEQqDNwWBCUkkIJEAASfieP36/LZPJzN6TZK8Z9v4979drXnvd57vWzF7Pus1aigjMzKxcW3S6ADMz6ywHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRXOQWBmVjgHgZlZ4RwE1idJ3ZJC0tBO11ICSdMlndbpOjZHFd8ZSRMkLdmM8c+T9J3+qmcwcRC0maSJkmZIelbS47n5ryQp9/8zSXdIWiVpUQvT20rSlyX9TtJzkv5b0t/2TK+F8b2Stw1I+oKk6ztdx6ZqFBoR8Y8RMaADtioOgjaS9BngW8A/AbsArwU+DrwN2DIP9ixwNfC3LU7234DDgaOB7YEPA5Py+7yiKRlQ38GBWPPG8kZBgSLCrza8gB1JK/kTWhz+CGBRH8McDjwPjK7rfhCwDtgzty8Cjqjp/wXg+tz8OyCAZ/LrEGAI8HVgBfAIcEYeZmjNvFwFLAMeA/4eGJL7DQG+kcf9LfDJunGnA/8A/Bp4Dtizt+nlcf4SWAA8CdwG7J67C/hn4HFgFTAPeFOTZTUd+DLwmzzs/wV2qul/MHA38BQwF5hQN+56NTeY/iLgb3INq4Abga1r+n8MWAisBKYCu9X0exfwUB7vEuBO4LS+5r9BDVsD1wNP5Pm4D3ht7rdbft+VuY6P1X0fpuRxV+fP7A/Ai/k7MbfFz73pd6ZBrZ/N03gaeBg4PHffCvgmsDS/vglslftNAJbUTCNqPwvgmlzTdvlzeomXv9e7UfO9z8MfB8zPy2o68MZWP8/B9up4AaW8gCOBtc3+MRoM30oQfAW4s0m/R4HTc/MimgdBd/0/LGkv5SFgNLATcAfrr8xvAf4l/8O9hrRyPb1m3AeBUcCrgdvZMAh+B4wDhgLD+pjee0krrjfm4T8P3J37vRuYBQwnhcIbgV2bLI/pecXzpvw+N9Usg5GklefRpL3kd+X2rmY1N5j+olz3bnmZLQA+nvsdRlpB7k9a0V0M3JX7jSCtfE/My+LT+XtyWl/z36CG04FbgW1JK+YDgB1yvzuBy0hhsS+wnJdXvl8grfTfm+d/G+pWmi1+7k2/M3XT2QtYTA5D0ndwj9x8IXBvnn4XKZy/lPtNoIUgaDRsg+/9G0gbZu/Ky/3/5OW8ZV+f52B8Depd3FeYEcCKiFjb00HS3ZKeysf237GJ01zWpN+y3H9TfAD4ZkQsjoiVpC1pACS9FjgKODsino2Ix0lb5RNrxv1WRCyJiCdJYVXvmoiYn5fFTn1M73TgyxGxIA//j8C+knYnrby2B/YGlIdptjwArouIByLiWeDvgA9IGgJ8CJgWEdMi4qWI+BkwkxQMG9QcES82mf63I2JpXma3kla4AB8Ero6I2RHxAnAucIik7vweD0bElDzdbwL/UzPN3ua/3ovAzqSV47qImBURqyWNBg4FPhsRz0fEHOA7pMOIPe6JiFvy/D9XP+EWP/eG35kG1pECcR9JwyJiUUT8v5pldWFEPB4Ry4Ev1tXZX/4c+HFE/Cwv96+TAvBPa4Zp9nkOOg6C9nkCGFF7/DUi/jQihud+m/JZrAB2bdJv19x/U+xG2mLr8WhN8+6kLahlOcSeIm0lvqbJuLXNjbr1Nb3dgW/V9FtJ2vofGRG/IB1KuRT4vaTJknboZb7q52kYKSx3B97f8x75fQ5l/WXbaD7q1a7A1wCvys27UbMMI+IZ0mc+krrlFWlztH75NJz/Bu9/HenQ0Q2Slkr6mqRh+T1WRsTTdfNfO42+5m9jP/dHaSIiFgJnk7bQH5d0g6TdaqZTO+6juVt/q/9MXiLVX7tMmn2eg46DoH3uAV4Aju/Had4OHJS3+P5I0oGkXfRf5E7Pkg4X9NilprnR7WeX5fF7jKlpXkyajxERMTy/doiIcTXjjqoZfr3aGrxnX9NbTDr8MLzmtU1E3A0QEd+OiANIh23eQO8n2evn6UVSWC4m7S3Uvsd2EVG7N7M5t+ldSlqRAiBpO9KW+2PULet8tVdtnb3Of62IeDEivhgR+5C2bI8BTs7vv5Ok7evm/7Fe5q++vZXPvdl3ZgMR8a8RcShpuQTw1dxrvWWVp7O0yWTWsHHf61r1n0nPcn+s6RiDmIOgTSLiKdJu7mWSTpT0KklbSNqXdMwVgNxta9LWlyRtLWnLJtO8Hfg5cJOkcZKGSDoY+D5weUT8dx50DjBR0jBJ40nHo3ssJ51Ue31Ntx8CZ0oaJenVwDk177kM+CnwDUk75Hr3kPTOmnHPkjRS0nDSScHelktf07sCOFfSuLx8dpT0/tz8VkkH5a3eZ0knztf18nYfkrSPpG1Jx6KnRMQ60knSYyW9Oy/DrfPlh6N6mdbG+FfgFEn7StqKdHhnRkQsAn4MjJP0vry3eCbrr9Cazn+9fOnxn+TDXatJQbcuIhaTjrV/Oc/bm4FTSd+TZn4PdPdcIdXi597wO9Ogzr0kHZaXxfOkE7s9n9sPgM9L6pI0Ajif9Pk0Mgf4i/yZHQm8s6bf74GdJe3YZNwfAu+RdHj+/nyGFHQbBGwJHARtFBFfA/6adGLqcdKX9V9IK8ueL+A7SP8Y00hbQ8+R/gGbOYF0Yu4npKsjridd2fGpmmH+DtiDdNXJF0krpp6a1pCviMm7/AcDV5IOMcwFZgM/qnvPk0mXuz6YpzmFlw+jXJnrnQf8Z56PtfS+gm46vYi4mbS1eIOk1cADpGPVADvk93uStJv/BOlYbzPXkU4o/g/ppOmZ+T0Wk/bUziMF42LSnkW//H9ExM9Jn8FNpC3nPcjH1iNiBfB+0rmUJ4CxpKuTesbtbf7r7UJadqtJJzfv5OWV6Emkk7JLgZuBC/K5kGb+Lf99QtLs3NzX597bd6bWVnl+V5A+i9eQlj2kq35mkr4/9+dp/X2T6ZwFHEu66ueDpJPZAETEQ6RQeSR/r9c7vBQRD5PODV2c6zgWODYi/tBL3YOW0iFJs2pIOgq4IiIandxsZx3TSVeM+JelZnW8R2D9StI2ko6WNFTSSOAC0haomb1COQisv4l0+OlJ0qGhBaTjvGb2CuVDQ2ZmhfMegZlZ4QbczaVGjBgR3d3dnS7DzGxAmTVr1oqI6GrUb8AFQXd3NzNnzux0GWZmA4qkpr/29qEhM7PCOQjMzArnIDAzK5yDwMyscA4CM7PCOQjMzApXWRDk293+RtJcSfMlfbHBMFtJulHSQkkz8hObzMysjarcI3gBOCwi3kJ6xNuR+RbHtU4FnoyIPUmPvfsqZmbWVpUFQSTP5NZh+VV/Y6PjgWtz8xTg8PykIDMza5NKf1mcn5Q0C9gTuDQiZtQNMpL8nNOIWCtpFekRfivqpjMJmAQwZkyvT8AzG3S6z/lxp0vYKIu+8p5Ol9AyL9uk0pPFEbEuIvYlPcP2QElvqhuk0db/BrdDjYjJETE+IsZ3dTW8VYaZmW2itlw1lJ/XOx04sq7XEvIDr/PzWncEVrajJjMzS6q8aqgrP7wcSdsARwAP1Q02FfhIbj4R+EX4AQlmZm1V5TmCXYFr83mCLYAfRsS/S7oQmBkRU0kPWb9O0kLSnsDECusxM7MGKguCiJgH7Neg+/k1zc8D76+qBjMz65t/WWxmVjgHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRXOQWBmVjgHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRXOQWBmVjgHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRXOQWBmVjgHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRXOQWBmVjgHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRXOQWBmVjgHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRXOQWBmVrjKgkDSaEl3SFogab6ksxoMM0HSKklz8uv8quoxM7PGhlY47bXAZyJitqTtgVmSfhYRD9YN98uIOKbCOszMrBeV7RFExLKImJ2bnwYWACOrej8zM9s0bTlHIKkb2A+Y0aD3IZLmSvoPSeOajD9J0kxJM5cvX15hpWZm5ak8CCS9CrgJODsiVtf1ng3sHhFvAS4Gbmk0jYiYHBHjI2J8V1dXtQWbmRWm0iCQNIwUAt+PiB/V94+I1RHxTG6eBgyTNKLKmszMbH1VXjUk4CpgQURc1GSYXfJwSDow1/NEVTWZmdmGqrxq6G3Ah4H7Jc3J3c4DxgBExBXAicAnJK0FngMmRkRUWJOZmdWpLAgi4leA+hjmEuCSqmowM7O++ZfFZmaFcxCYmRXOQWBmVjgHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRXOQWBmVjgHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRXOQWBmVjgHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRXOQWBmVjgHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRXOQWBmVjgHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRXOQWBmVjgHgZlZ4RwEZmaFcxCYmRWusiCQNFrSHZIWSJov6awGw0jStyUtlDRP0v5V1WNmZo0NrXDaa4HPRMRsSdsDsyT9LCIerBnmKGBsfh0EXJ7/mplZm1S2RxARyyJidm5+GlgAjKwb7Hjge5HcCwyXtGtVNZmZ2Yaq3CP4I0ndwH7AjLpeI4HFNe1LcrdldeNPAiYBjBkzZpPr6D7nx5s8bics+sp7Ol1Cy7xszQauyk8WS3oVcBNwdkSsru/dYJTYoEPE5IgYHxHju7q6qijTzKxYlQaBpGGkEPh+RPyowSBLgNE17aOApVXWZGZm66vyqiEBVwELIuKiJoNNBU7OVw8dDKyKiGVNhjUzswpUeY7gbcCHgfslzcndzgPGAETEFcA04GhgIbAGOKXCeszMrIHKgiAifkXjcwC1wwRwRlU1mJlZ3/zLYjOzwrUUBJLeIOnnkh7I7W+W9PlqSzMzs3ZodY/gSuBc4EWAiJgHTKyqKDMza59Wg2DbiPhNXbe1/V2MmZm1X6tBsELSHuQfe0k6kbpf/5qZ2cDU6lVDZwCTgb0lPQb8FvhQZVWZmVnbtBQEEfEIcISk7YAt8k3kzMxsEGj1qqHXSroKmBIRT0vaR9KpFddmZmZt0Oo5gmuA24Ddcvt/AWdXUZCZmbVXq0EwIiJ+CLwEEBFrgXWVVWVmZm3TahA8K2lnXr5q6GBgVWVVmZlZ27R61dBfk+4UuoekXwNdwImVVWVmZm3TZxBI2gLYGngnsBfpRnIPR8SLFddmZmZt0GcQRMRLkr4REYcA89tQk5mZtVGr5wh+KumE/LAZMzMbRDbmHMF2wFpJz5MOD0VE7FBZZWZm1hat/rJ4+6oLMTOzzmgpCCTt36DzKuDR/JsCMzMboFo9NHQZsD9wf27/E2AusLOkj0fET6sozszMqtfqyeJFwH4RcUBEHADsCzwAHAF8raLazMysDVoNgr0j4o+XjkbEg6RgeKSasszMrF1aPTT0sKTLgRty+58D/yVpK/LjK83MbGBqdY/go8BC0h1HPw08kru9CPxZFYWZmVl7tHr56HOSLgP+PSIeruv9TP+XZWZm7dLqg2mOA+YAP8nt+0qaWmVhZmbWHq0eGroAOBB4CiAi5gDdvY0g6WpJj0t6oEn/CZJWSZqTX+dvRN1mZtZPWj1ZvDYiVm3krYauAS4BvtfLML+MiGM2ZqJmZta/Wt0jeEDSXwBDJI2VdDFwd28jRMRdwMrNLdDMzKrVahB8ChgHvAD8AFhN/zyz+BBJcyX9h6RxzQaSNEnSTEkzly9f3g9va2ZmPVq9amgN8Ln86i+zgd0j4hlJRwO3AGObvP9kYDLA+PHjox9rMDMrXq9BIOlW8nOKG4mI4zb1jSNidU3zNEmXSRoRESs2dZpmZrbx+toj+Hr++z5gF+D63H4S6f5Dm0zSLsDvIyIkHUg6TPXE5kzTzMw2Xq9BEBF3Akj6UkS8o6bXrZLu6m1cST8AJgAjJC0hXYI6LE/3CuBE4BOS1gLPARMjwod9zMzarNXLR7skvb7nJnOSXgd09TZCRJzUR/9LSJeXmplZB7UaBJ8GpkvqudtoN3B6JRWZmVlbtRoEd5Cu6Nk7tz9UTTlmZtZurf6O4J6IeCEi5ubXC8A9VRZmZmbt0dflo7sAI4FtJO0H9NxjYgdg24prMzOzNujr0NC7Sc8dGAVcVNP9aeC8imoyM7M26uvy0WuBayWdEBE3takmMzNro1ZPFr+p0b2AIuLCfq7HzMzarNUgqH0K2dbAMcCC/i/HzMzardWbzn2jtl3S1wE/oczMbBBo9fLRetsCr+/PQszMrDNa2iOQdD8v34V0C+A1wJeqKsrMzNqn1XMExwCvBt4ODAemRcSsyqoyM7O2afXQ0PHAdcAI0h1EvyvpU5VVZWZmbdPqHsFpwMER8SyApK+SbjFxcVWFmZlZe7S6RyBgXU37Ol6+3YSZmQ1gre4RfBeYIenm3P5e4KpqSjIzs3Zq9XcEF0maDhxK2hM4JSL+s8rCzMysPVrdIyAiZgOzK6zFzMw6YFN/UGZmZoOEg8DMrHAOAjOzwjkIzMwK5yAwMyucg8DMrHAOAjOzwjkIzMwKV1kQSLpa0uOSHmjSX5K+LWmhpHmS9q+qFjMza67KPYJrgCN76X8UMDa/JgGXV1iLmZk1UVkQRMRdwMpeBjke+F4k9wLDJe1aVT1mZtZYJ88RjAQW17Qvyd02IGmSpJmSZi5fvrwtxZmZlaKTQdDoeQbRoBsRMTkixkfE+K6urorLMjMrSyeDYAkwuqZ9FLC0Q7WYmRWrk0EwFTg5Xz10MLAqIpZ1sB4zsyK1/DyCjSXpB8AEYISkJcAFpAffExFXANOAo4GFwBrglKpqMTOz5ioLgog4qY/+AZxR1fubmVlr/MtiM7PCOQjMzArnIDAzK5yDwMyscA4CM7PCOQjMzArnIDAzK5yDwMyscA4CM7PCOQjMzArnIDAzK5yDwMyscA4CM7PCOQjMzArnIDAzK5yDwMyscA4CM7PCOQjMzArnIDAzK5yDwMyscA4CM7PCOQjMzArnIDAzK5yDwMyscA4CM7PCVRoEko6U9LCkhZLOadD/o5KWS5qTX6dVWY+ZmW1oaFUTljQEuBR4F7AEuE/S1Ih4sG7QGyPik1XVYWZmvatyj+BAYGFEPBIRfwBuAI6v8P3MzGwTVBkEI4HFNe1Lcrd6J0iaJ2mKpNGNJiRpkqSZkmYuX768ilrNzIpVZRCoQbeoa78V6I6INwO3A9c2mlBETI6I8RExvqurq5/LNDMrW5VBsASo3cIfBSytHSAinoiIF3LrlcABFdZjZmYNVBkE9wFjJb1O0pbARGBq7QCSdq1pPQ5YUGE9ZmbWQGVXDUXEWkmfBG4DhgBXR8R8SRcCMyNiKnCmpOOAtcBK4KNV1WNmZo1VFgQAETENmFbX7fya5nOBc6uswczMeudfFpuZFc5BYGZWOAeBmVnhHARmZoVzEJiZFc5BYGZWOAeBmVnhHARmZoVzEJiZFc5BYGZWOAeBmVnhHARmZoVzEJiZFc5BYGZWOAeBmVnhHARmZoVzEJiZFc5BYGZWOAeBmVnhHARmZoVzEJiZFc5BYGZWOAeBmVnhHARmZoVzEJiZFc5BYGZWuEqDQNKRkh6WtFDSOQ36byXpxtx/hqTuKusxM7MNVRYEkoYAlwJHAfsAJ0nap26wU4EnI2JP4J+Br1ZVj5mZNVblHsGBwMKIeCQi/gDcABxfN8zxwLW5eQpwuCRVWJOZmdUZWuG0RwKLa9qXAAc1GyYi1kpaBewMrKgdSNIkYFJufUbSw5VUvOlGUFdzf5D3j8DLtkpettV5JS7b3Zv1qDIIGm3ZxyYMQ0RMBib3R1FVkDQzIsZ3uo7ByMu2Ol621Rloy7bKQ0NLgNE17aOApc2GkTQU2BFYWWFNZmZWp8oguA8YK+l1krYEJgJT64aZCnwkN58I/CIiNtgjMDOz6lR2aCgf8/8kcBswBLg6IuZLuhCYGRFTgauA6yQtJO0JTKyqnoq9Yg9bDQJettXxsq3OgFq28ga4mVnZ/MtiM7PCOQjMzArnILBXPElfkPQ3na5jsJDULemBTtdhrxwOAjOzwjkINpOkWyTNkjQ//wLa+oGkz+UbFt4O7NXpegahoZKulTRP0hRJ23a6oMFC0sl5uc6VdF2n62mFg2Dz/WVEHACMB86UtHOnCxroJB1AupR4P+B9wFs7W9GgtBcwOSLeDKwG/qrD9QwKksYBnwMOi4i3AGd1uKSWOAg235mS5gL3kn4lPbbD9QwGbwdujog1EbGaDX+IaJtvcUT8OjdfDxzayWIGkcOAKRGxAiAiBsSdEqq819CgJ2kCcARwSESskTQd2LqjRQ0e/oFLteqXr5d3/xADcFl6j2Dz7Eh6nsIaSXsDB3e6oEHiLuB/S9pG0vbAsZ0uaBAaI+mQ3HwS8KtOFjOI/Bz4QM8hYkk7dbieljgINs9PSCfd5gFfIh0ess0UEbOBG4E5wE3ALztb0aC0APhI/u7uBFze4XoGhYiYD/wDcGc+ZHxRh0tqiW8xYWZWOO8RmJkVzkFgZlY4B4GZWeEcBGZmhXMQmJkVzkFgVhHf5dMGCgeBmVnhHARmvchb9QskXZnvMPvT/IvnfSXdm+8yebOkV+fhD8h3nbwHOKNmOkMk/ZOk+/I4p3dspszqOAjM+jYWuDQixgFPAScA3wM+m+/eeT9wQR72u8CZEXFI3TROBVZFxFtJd1P9mKTXtaV6sz44CMz69tuImJObZwF7AMMj4s7c7VrgHZJ2rOteey/6/wWcLGkOMAPYGd+p1l4hfPdRs769UNO8DhjeZLje7jwp4FMRcVt/FmbWH7xHYLbxVgFPSnp7bv8wcGdEPAWsktRzb/8P1oxzG/AJScMAJL1B0nZtq9isF94jMNs0HwGuyI94fAQ4JXc/Bbha0hrSyr/Hd4BuYLYkAcuB97avXLPmfPdRM7PC+dCQmVnhHARmZoVzEJiZFc5BYGZWOAeBmVnhHARmZoVzEJiZFe7/AxL77Ku60FsXAAAAAElFTkSuQmCC\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYUAAAEWCAYAAACJ0YulAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAGchJREFUeJzt3Xm4JGV9t/H7KyAoQVBnFBiWMYoL\nGIMyUYwmIS6viAteERPUaDQqalwTk9clRqNZXKLGXYKKIho3XF6MGFzBGJU4TNiGkWReghmWyLDN\nsIkM/PJHPVM2h7P0LHWaOdyf6+rr1PJU9a+q+/S3a+mqVBWSJAHcYdIFSJJuOwwFSVLPUJAk9QwF\nSVLPUJAk9QwFSVLPUNCckixNUkm2n3QttwdJTkny/EnXsSWGeM8kOSTJhVsw/euSfGRr1bNQGQrz\nLMmRSU5Lcm2SS1v3HyVJG//bSb6TZF2SC8aY345J3pLkv5Ncn+Q/k/zZxvmNMb0f+LqVJH+Z5JOT\nrmNzTRcgVfW3VbVNh+18MBTmUZJXAe8B/g7YHbgn8CLgEcAdW7NrgWOBPxtztp8HHg0cBuwCPAs4\nqj3PbVo629R7cFuseVP5BeF2rqp8zMMD2JXuA/+pY7Z/DHDBHG0eDfwM2HvK8IcBNwH3af0XAI8Z\nGf+XwCdb938DBVzTHg8HtgPeAVwGnA+8pLXZfmRZPgpcAlwE/DWwXRu3HfDONu1/AS+dMu0pwN8A\n/wpcD9xntvm1af4QWAVcCZwM7NuGB/h74FJgPXA28MAZ1tUpwFuAf2tt/x9wt5HxBwPfB64CzgQO\nmTLtLWqeZv4XAH8KnAWsAz4L7DQy/gXAauAK4ERgz5FxjwV+3KZ7P3Aq8Py5ln+aGnYCPglc3pbj\nR8A927g92/Ne0ep4wZT3wwlt2vXtNfs5cGN7T5w55us+43tmmlpf3eZxNXAe8Og2fEfg3cDF7fFu\nYMc27hDgwpF51OhrAXy81bRze51u5hfv6z0Zed+39k8GVrZ1dQrwgHFfz4X8mHgBt5cHcCiwYaZ/\nkmnajxMKbwVOnWHcT4AXtu4LmDkUlk7956XbevkxsDdwN+A73PKD/UvAP7R/vnvQfdC+cGTac4G9\ngLsC3+TWofDfwAHA9sAOc8zvcLoPsQe09q8Hvt/GPQ44HdiNLiAeAOwxw/o4pX0IPbA9zxdG1sES\nug/Sw+i2nh/b+hfPVPM087+g1b1nW2ergBe1cY+i+7B8CN2H3vuA77Zxi+g+GI9o6+KP2/vk+XMt\n/zQ1vBD4CnBnug/pg4C7tHHfBT5IFxwHAmuBR428H24EntKW/05M+QAd83Wf8T0zZT73A9bQgpHu\nPXjv1v1m4Idt/ovpgvqv2rhDGCMUpms7zfv+vnRf0h7b1vv/bev5jnO9ngv9saA3g29jFgGXVdWG\njQOSfD/JVe1YwG9u5jwvmWHcJW385vhd4N1VtaaqrqD7hg1AknvSfXi+sqqurapL6b6tHzky7Xuq\n6sKqupIuuKb6eFWtbOvibnPM70XAW6pqVWv/t8CBSfal+yDbBbg/kNZmpvUBcHxVnVNV1wJ/Afxu\nku2A3wdOqqqTqurmqvoGsLzVdauaq+rGGeb/3qq6uK2zr9B9+AI8Ezi2qlZU1Q3Aa4GHJ1nanmNl\nVZ3Q5vtu4H9G5jnb8k91I3B3ug/Km6rq9Kpan2Rvul2Ur66qn1XVGcBHgGePTPuDqvpyW/7rp854\nzNd92vfMNG6iC8f9k+xQVRdU1f8fWVdvrqpLq2ot8Ca6XaJb2+8BX62qb7T1/g66MPz1kTYzvZ4L\nmqEwfy4HFo3ur62qX6+q3dq4zXktLgP2mGHcHm385tiT7pvcRj8Z6d6X7pvVJS3QrqL79niPGaYd\n7Z5u2Fzz2xd4z8i4K+i2CpZU1bfpdrd8ALg0yTFJ7jLLck1dph3ognNf4Gkbn6M9zyO55bqdbjmm\nGv0wvw74pda9JyPrsKquoXvNlzBlfVX3NXXq+pl2+ad5/uPpdi99JsnFSd6eZIf2HFdU1dVTln90\nHnMt36a+7j9hBlW1Gngl3Tf3S5N8JsmeI/MZnfYnbdjWNvU1uZmu/tF1MtPruaAZCvPnB8ANdLsD\ntpZvAg9r3wR7SR5Gtxn/7TboWrpdChvtPtI93WVyL2nTb7TPSPcauuVYVFW7tcddquqAkWn3Gml/\ni9qmec655reGbhfFbiOPO1XV9wGq6r1VdRCwP90ugdkO0E9dphvpgnMN3VbE6HPsXFWjWzlbcjnh\ni+k+VAFIsjPdN/qLmLKu21ljo3XOuvyjqurGqnpTVe1P9433iXRbAxcDd0uyy5Tlv2iW5ZvaP87r\nPtN75laq6h+r6pF066WAt7VRt1hXbT4XzzCb69i09/Woqa/JxvV+0YxT3E4YCvOkqq6i2xT+YJIj\nkuyS5A5JDqTbRwtAG7YT3beyJNkpyR1nmOc3gW8BX0hyQJLtkhxMd8DwQ1X1n63pGcCRSXZIsoxu\n//VGa+kOyP3yyLDPAS9PsleSuwKvGXnOS4CvA+9McpdW772T/NbItK9IsiTJbnQHFGdbL3PN72jg\ntUkOaOtn1yRPa92/luRh7dvwtXQH3W+e5el+P8n+Se5Mt+/6hKq6qa2vJyV5XFuHO7VTGveaZV6b\n4tPAc5McmGRHul1Ap1XVBcBXgQOS/E7binw5t/xwm3H5p2qnM/9K2yW2ni70bq6qNXT75t/Slu1B\nwPPacs/kp8DSjWdajfm6T/uemabO+yV5VFsXP+MXB4U3rqvXJ1mcZBHwhlnqPAN4RnvNDgV+a2Tc\nT4G7J9l1hmk/BzwhyaPb++dVdKF3q7C9vTEU5lFVvR34E7qDWj9tj3+g++Dc+Gb8Tbp/kpPoviVd\nT/fPOJOn0h3U+2e6syw+SXeGyMtG2vwFcG+6s1feBPzjSE3X0c6sabsFDgY+TLcb4kxgBfDFKc/5\nbLpTaM9t8zyBX+xq+XCr9yzg39tybKDbjzyTGedXVV+i+xb5mSTrgXOAx7fp7tKe70q6XQGX053u\nO5Pj6Q5G/g/dAdeXt+dYQ7cF9zq6kFxDt8WxVf4/Wnj/Bd3B7UvoXosj27jLgKfRHXu5HNiP7iyn\njdPOtvxT7U637tbTHRg9tS0zwNPpDuheTHfA+I2trpl8vv29PMmK1j3X6z7be2bUjm15L6N7Le5B\nd5wFurOHltO9f85u8/rrGebzCuBJdGcPPRP48sYRVfVjuoA5v72vb7ELqqrOozuW9L5Wx5OAJ1XV\nz2ep+3Yh3S5MaRhJHg8cXVXTHRidzzpOoTvzxF+0SrNwS0FbVZI7JTksyfZJlgBvpPtmKmkbYCho\nawvdLqor6XYfraLbLyxpG+DuI0lSzy0FSVJvm7vw1aJFi2rp0qWTLkOStimnn376ZVW1eK5221wo\nLF26lOXLl0+6DEnapiSZ8Vfmo9x9JEnqGQqSpJ6hIEnqGQqSpJ6hIEnqGQqSpN5godAu0ftvSc5M\nsjLJm6Zps2OSzyZZneS0dicqSdKEDLmlcAPdPWB/le42doe2yzKPeh5wZVXdh+7Wfm9DkjQxg4VC\nda5pvTu0x9QLLR0OHNe6TwAe3e6AJEmagEF/0dzuAHU6cB/gA1V12pQmS2j3da2qDUnW0d2m8LIp\n8zkKOApgn31mvcuftOAsfc1XJ13CJrngrU+YdAljc93e2qAHmqvqpqo6kO6evQ9N8sDNnM8xVbWs\nqpYtXjznpTskSZtpXs4+avcn/g5w6JRRF9Fu9t3uT7sr3S0JJUkTMOTZR4vbjdtJcifgscCPpzQ7\nEfiD1n0E8O3yBg+SNDFDHlPYAziuHVe4A/C5qvqnJG8GllfViXQ3mD8+yWrgCtrNzCVJkzFYKFTV\nWcCDpxn+hpHunwFPG6oGSdKm8RfNkqSeoSBJ6hkKkqSeoSBJ6hkKkqSeoSBJ6hkKkqSeoSBJ6hkK\nkqSeoSBJ6hkKkqSeoSBJ6hkKkqSeoSBJ6hkKkqSeoSBJ6hkKkqSeoSBJ6hkKkqSeoSBJ6hkKkqSe\noSBJ6hkKkqSeoSBJ6hkKkqTeYKGQZO8k30lybpKVSV4xTZtDkqxLckZ7vGGoeiRJc9t+wHlvAF5V\nVSuS7AKcnuQbVXXulHb/UlVPHLAOSdKYBttSqKpLqmpF674aWAUsGer5JElbbl6OKSRZCjwYOG2a\n0Q9PcmaSryU5YIbpj0qyPMnytWvXDlipJN2+DR4KSX4J+ALwyqpaP2X0CmDfqvpV4H3Al6ebR1Ud\nU1XLqmrZ4sWLhy1Ykm7HBg2FJDvQBcKnquqLU8dX1fqquqZ1nwTskGTRkDVJkmY25NlHAT4KrKqq\nd83QZvfWjiQPbfVcPlRNkqTZDXn20SOAZwFnJzmjDXsdsA9AVR0NHAG8OMkG4HrgyKqqAWuSJM1i\nsFCoqu8BmaPN+4H3D1WDJGnT+ItmSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwF\nSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLP\nUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QYLhSR7J/lOknOTrEzyimnaJMl7k6xOclaShwxVjyRpbtsP\nOO8NwKuqakWSXYDTk3yjqs4dafN4YL/2eBjwofZXkjQBg20pVNUlVbWidV8NrAKWTGl2OPCJ6vwQ\n2C3JHkPVJEma3ZBbCr0kS4EHA6dNGbUEWDPSf2EbdsmU6Y8CjgLYZ599NruOpa/56mZPOwkXvPUJ\nky5hbK5baWEY/EBzkl8CvgC8sqrWb848quqYqlpWVcsWL168dQuUJPUGDYUkO9AFwqeq6ovTNLkI\n2Hukf682TJI0AUOefRTgo8CqqnrXDM1OBJ7dzkI6GFhXVZfM0FaSNLAhjyk8AngWcHaSM9qw1wH7\nAFTV0cBJwGHAauA64LkD1iNJmsNgoVBV3wMyR5sCXjJUDZKkTeMvmiVJvbFCIcl9k3wryTmt/0FJ\nXj9saZKk+TbulsKHgdcCNwJU1VnAkUMVJUmajHFD4c5V9W9Thm3Y2sVIkiZr3FC4LMm9gQJIcgRT\nfnUsSdr2jXv20UuAY4D7J7kI+C/g9werSpI0EWOFQlWdDzwmyc7AHdoF7iRJC8y4Zx/dM8lHgROq\n6uok+yd53sC1SZLm2bjHFD4OnAzs2fr/A3jlEAVJkiZn3FBYVFWfA24GqKoNwE2DVSVJmohxQ+Ha\nJHfnF2cfHQysG6wqSdJEjHv20Z/QXdH03kn+FVgMHDFYVZKkiZgzFJLcAdgJ+C3gfnQXuTuvqm4c\nuDZJ0jybMxSq6uYkH6iqBwMr56EmSdKEjHtM4VtJntpunCNJWqDGDYUXAp8HbkiyPsnVSTbrfsuS\npNuucX/RvMvQhUiSJm+sUEjykGkGrwN+0n6zIElaAMY9JfWDwEOAs1v/rwDnALsmeXFVfX2I4iRJ\n82vcYwoXAw+uqoOq6iDgQOB84LHA24cqTpI0v8YNhftWVX86alWdC9y/XT1VkrRAjLv7aGWSDwGf\naf2/B5ybZEfaLTolSdu+cbcUngOsprsy6ivpdh09hy4QfnuIwiRJ82/cU1KvT/JB4J+q6rwpo6/Z\n+mVJkiZh3JvsPBk4A/jn1n9gkhOHLEySNP/G3X30RuChwFUAVXUGcK/ZJkhybJJLk5wzw/hDkqxL\nckZ7vGFTCpckbX3jHmi+sarWTbn0Uc0xzceB9wOfmKXNv1TVE8esQZI0sHG3FFYmeQawXZL9krwP\n+P5sE1TVd4ErtrRASdL8GTcUXgYcANwAfBpYz9a5R/PDk5yZ5GtJDpipUZKjkixPsnzt2rVb4Wkl\nSdMZ9+yj64A/b4+tZQWwb1Vdk+Qw4MvAfjM8/zHAMQDLli2ba7eVJGkzzRoKSb7CLMcOqurJm/vE\nVbV+pPukJB9MsqiqLtvceUqStsxcWwrvaH9/B9gd+GTrfzrw0y154iS7Az+tqkryULpdWZdvyTwl\nSVtm1lCoqlMBkryzqpaNjPpKkuWzTZvk08AhwKIkF9Kd1rpDm+/RwBHAi5NsAK4Hjqwqdw1J0gSN\ne0rqzkl+eeMF8JLcC9h5tgmq6ulzjH8/3SmrkqTbiHFD4Y+BU5KcDwTYl+4WnZKkBWTcUPgO3ZlB\n92/9Px6mHEnSJI37O4UfVNUNVXVme9wA/GDIwiRJ82+uU1J3B5YAd0ryYLpdRwB3Ae48cG2SpHk2\n1+6jx9HdN2Ev4F0jw68GXjdQTZKkCZnrlNTjgOOSPLWqvjBPNUmSJmTcA80PnO7aRFX15q1cjyRp\ngsYNhdG7q+0EPBFYtfXLkSRN0rgXxHvnaH+SdwAnD1KRJGlixj0ldao70x18liQtIGNtKSQ5m19c\nLfUOwD2AvxqqKEnSZIx7TOGJwF2B3wB2A06qqtMHq0qSNBHj7j46HDgeWER3pdOPJXnZYFVJkiZi\n3C2F5wMHV9W1AEneRneZi/cNVZgkaf6Nu6UQ4KaR/pv4xSUvJEkLxLhbCh8DTkvypdb/FOCjw5Qk\nSZqUcX+n8K4kpwCPbIOeW1X/PlhVkqSJGHdLgapaAawYsBZJ0oRt7o/XJEkLkKEgSeoZCpKknqEg\nSeoZCpKknqEgSeoZCpKknqEgSeoNFgpJjk1yaZJzZhifJO9NsjrJWUkeMlQtkqTxDLml8HHg0FnG\nPx7Yrz2OAj40YC2SpDEMFgpV9V3gilmaHA58ojo/BHZLssdQ9UiS5jbJYwpLgDUj/Re2YbeS5Kgk\ny5MsX7t27bwUJ0m3R9vEgeaqOqaqllXVssWLF0+6HElasCYZChcBe4/079WGSZImZJKhcCLw7HYW\n0sHAuqq6ZIL1SNLt3tj3U9hUST4NHAIsSnIh8EZgB4CqOho4CTgMWA1cBzx3qFokSeMZLBSq6ulz\njC/gJUM9vyRp020TB5olSfPDUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk\n9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwFSVLPUJAk9QwF\nSVLPUJAk9QwFSVJv0FBIcmiS85KsTvKaacY/J8naJGe0x/OHrEeSNLvth5pxku2ADwCPBS4EfpTk\nxKo6d0rTz1bVS4eqQ5I0viG3FB4KrK6q86vq58BngMMHfD5J0hYaMhSWAGtG+i9sw6Z6apKzkpyQ\nZO/pZpTkqCTLkyxfu3btELVKkpj8geavAEur6kHAN4DjpmtUVcdU1bKqWrZ48eJ5LVCSbk+GDIWL\ngNFv/nu1Yb2quryqbmi9HwEOGrAeSdIchgyFHwH7JblXkjsCRwInjjZIssdI75OBVQPWI0maw2Bn\nH1XVhiQvBU4GtgOOraqVSd4MLK+qE4GXJ3kysAG4AnjOUPVIkuY2WCgAVNVJwElThr1hpPu1wGuH\nrEGSNL5JH2iWJN2GGAqSpJ6hIEnqGQqSpJ6hIEnqGQqSpJ6hIEnqGQqSpJ6hIEnqGQqSpJ6hIEnq\nGQqSpJ6hIEnqGQqSpJ6hIEnqGQqSpJ6hIEnqGQqSpJ6hIEnqGQqSpJ6hIEnqGQqSpJ6hIEnqGQqS\npJ6hIEnqGQqSpN6goZDk0CTnJVmd5DXTjN8xyWfb+NOSLB2yHknS7AYLhSTbAR8AHg/sDzw9yf5T\nmj0PuLKq7gP8PfC2oeqRJM1tyC2FhwKrq+r8qvo58Bng8CltDgeOa90nAI9OkgFrkiTNYvsB570E\nWDPSfyHwsJnaVNWGJOuAuwOXjTZKchRwVOu9Jsl5g1S8+RYxpeatIW43get2SK7b4dwW1+2+4zQa\nMhS2mqo6Bjhm0nXMJMnyqlo26ToWItftcFy3w9mW1+2Qu48uAvYe6d+rDZu2TZLtgV2BywesSZI0\niyFD4UfAfknuleSOwJHAiVPanAj8Qes+Avh2VdWANUmSZjHY7qN2jOClwMnAdsCxVbUyyZuB5VV1\nIvBR4Pgkq4Er6IJjW3Sb3bW1ALhuh+O6Hc42u27jF3NJ0kb+olmS1DMUJEk9Q0G3eUn+MsmfTrqO\nhSLJ0iTnTLoO3TYZCpKknqGwhZJ8OcnpSVa2X15rK0jy50n+I8n3gPtNup4FaPskn0qyKskJSe48\n6YIWiiTPTnJWkjOTHD/pejaVobDl/rCqDgKWAS9PcvdJF7StS3IQ3enJBwKHAb822YoWpPsBH6yq\nBwDrgT+acD0LQpIDgNcDj6qqXwVeMeGSNpmhsOVenuRM4Id0v87eb8L1LAS/AXypqq6rqvXc+keP\n2nJrqupfW/cngUdOspgF5FHA56vqMoCqumLC9WyybeLaR7dVSQ4BHgM8vKquS3IKsNNEi5LGM/UH\nSv5gSYBbCltqV7r7QVyX5P7AwZMuaIH4LvCUJHdKsgvwpEkXtADtk+ThrfsZwPcmWcwC8m3gaRt3\nIye524Tr2WSGwpb5Z7oDdquAt9LtQtIWqqoVwGeBM4Gv0V1HS1vXecBL2nv3rsCHJlzPglBVK4G/\nAU5tu5XfNeGSNpmXuZAk9dxSkCT1DAVJUs9QkCT1DAVJUs9QkCT1DAVpIF6NVNsiQ0GS1DMUpFm0\nb/urkny4XQn36+2X1gcm+WG7GuaXkty1tT+oXR3zTOAlI/PZLsnfJflRm+aFE1soaRaGgjS3/YAP\nVNUBwFXAU4FPAK+uqgcBZwNvbG0/BrysXSFz1POAdVX1a3RXfX1BknvNS/XSJjAUpLn9V1Wd0bpP\nB+4N7FZVp7ZhxwG/mWS3Nvy7bfjotfT/D/DsJGcApwF3xyvq6jbIq6RKc7thpPsmYLfNmEfotiBO\n3jolScNwS0HadOuAK5P8Rut/FnBqVV0FXJVk470JnjkyzcnAi5PsAJDkvkl2nreKpTG5pSBtnj8A\njm63sTwfeG4b/lzg2CQFfH2k/UeApcCKJAHWAk+Zv3Kl8XiVVElSz91HkqSeoSBJ6hkKkqSeoSBJ\n6hkKkqSeoSBJ6hkKkqTe/wIac/U9BCIkWQAAAABJRU5ErkJggg==\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -1384,14 +1348,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAXgAAAEWCAYAAABsY4yMAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAXLElEQVR4nO3debRkZX3u8e8DzSxXBI7GDjatiHjVFacWRdGL4AAqahQVoigmpk2cV4yRRL3ilKjJculdi6itcQJFI4rGGScwGAG7EVQCLrUBQVC6GQSBMP7uH3sfKQ5nqB72Od1vfz9r1eqq2nu/72/vqn7qrbeq9klVIUlqz1YLXYAkaRgGvCQ1yoCXpEYZ8JLUKANekhplwEtSowz4zViSC5M8YaHr2BIkOSbJ8Qtdx4byObNlMeAHlOTwJGckuS7J5f31lyVJv/zxSb6b5HdJLlzgcrWJS3JAkksGbH+PJJ9LsrZ/Tv4kyVEjy7dL8k9JfpXkhiQ/T/K6yedzv84pSV4ybu2T6yf5QJLf95ebktw8cvtrSZYmqSSLRrZ9dJLvJLm2r/dLSR4wpc9KcuyUPk8b3a+WGfADSfJa4H3APwN/BNwD+CvgMcC2/WrXAR8BXrcQNc5k9D/R5mJzrHldzNP+HQdcDOwJ7Aa8EPjtyPLPAgcBTwF2Bo4EltM9zzdIVf1VVd2lqu4C/CPwmcnbVXXI1PWT7AecDHwRWAzcGzgH+H6S+4yseh3wwiRLN7TGzZEBP4AkdwXeCrysqk6sqmur86Oqen5V3QhQVWdW1XHA6jHbPTLJRUmuSPKGKcu2SnJ0kl/2y/89ya4jy184su2bRt+q99MPJyY5Psk1wFFjtPeoJP+V5Ook5yQ5YGTZUUlW9yOrC5I8f4b9mez3M/26ZyV58Mjyxf2Ick3fzqum2fYPNU/T/seSHJvkK337ZyTZa2T5o5P8sB/9/TDJo0eW3TvJqf123wR2n9L2jPs/TR2vT/Lrvq2fJTmov3+7JO9Ncml/eW+S7fplByS5pN/2N8AJwNeAxSMj28VjPE4zPmem8QjgY1V1XVXd0j9fv9a3cxDwJODZVfXTfvnpwAuAlye57xxtb2zvBj5RVe/r/39dWVVvBE4HjhlZ72rgY8Cb57m+TUNVednIF+Bg4BZg0ZjrPwG4cI51HgD8HngcsB3wnr6PJ/TLX0P35N6jX/5B4IQp2+5P9+7hX4CbR7Y9pr/9TLoX/R3maO+PgSvoRnJbAU/sb08AOwHXAPv0694TeOAM+zTZ72HANsDfAhf017cCVgH/t6/5PnQvhE+eqeZp2v8YcCWwL7AI+CTw6X7ZrsBVdKPQRcAR/e3d+uU/6I/xdv0xvxY4fq79n6aGfehGxYv720uBvfrrb+2P8d37Y/dfwNv6ZQf0j++7+hp26O+7ZEr74zzu0z5npqn1W8D3gcOBJVOWvRM4dYbtLgJe2l8/BXjJNOvcqfaZ1u8f2+On3LcUqP6x2hG4FXj8NO29GLhstE+6d9Cjz8nTgKMWOifm4+IIfhi7A2ur6pbJO0ZGezckedx6tHkY8OWq+l517wDeBNw2svylwBuq6pJ++THAYf1b+8OAL1XVaVV1E11oTj0J0Q+q6gtVdVtV3TBHey8AvlpVX+3X/yawki7w6Ot6UJIdquqyqjp3lv1aVd27nJvpAmh74FF0o8mJqnprVd1UVauBD9GFz0w1T+fz1b1TuoUu4B/S3/9U4OdVdVx1o9ETgPOBQ5Ms6ft/U1XdWFXfA7400uZc+z/qVrpwfUCSbarqwqr6Zb/s+cBbq+ryqloDvIXuBWfSbcCb+xpm2r+5HvfZnjNTPQf4z369C5KcneQR/bLdgctm2O4yprzDGdiudC+s09Vzp1qq6jfAB+heULcoBvwwrgB2H503rapHV9Uu/bL1Oe6L6UaCk+1d17c1aU/gpP5F5GrgPLpwucc0214/ZVtGl4/R3p7AcyaX9cv3B+7Z1/U8us8bLuunR+4/y36N1nUb3Yhrcd/H4il9/EPf/0w1T+c3I9evB+7SX19MN/IcdRHd6HwxcFW/L6PLJs24/1M7r6pf0I2yjwEuT/LpJItnqOGi/r5Ja6rqf+bYv3V53Kc+Z6bWelVVHV1VD+y3Pxv4QpIAa6fbv949++WzuYXundlU29C9E1sXV9G9UE1Xz0y1vAt48ugU4JbAgB/GD4AbgWdsxDYvA+41eSPJjnQfhE26GDikqnYZuWxfVb/ut91jZNsdpmwLdx7Rz9bexcBxU5btVFXvBKiqb1TVE+n+s51PN/Keyeg+bdXXeWnfxwVT+ti5qkZHyRtyKtRL6cJx1BJg8njdLclOU5ZNmnX/p6qqT1XV/n1/RRc209WwpL/vD5tObWqa5ud63Gd7zsyoqtbSTeUtphsxfwt4ZJJ7ja6XZN++j+/M0eSv6AY9ky+w9C8ce3LnF9q5aruO7v/Yc6ZZ/Fzg29NscwXwXuBt69LX5s6AH0BVXU33dvtfkxyW5C79h2EPoZujBv7wwej2dKOYJNk+ybYzNHsi8LQk+/frvJU7Pn4fAN6RZM++7YkkzxjZ9tD+Q8Vt+9rC7GZr7/i+vScn2bqv+4B0X7O7R5Kn9+F4I90c8K2z9PPwJM/q3+28pt/mdOBM4Jr+Q8Yd+n4eNDJlsKG+CtwvyZ8lWZTkeXRz1l+uqovoplzekmTbJPsDh45sO+P+T+0kyT5JDuw/PP0f4AZuPx4nAG/sj+3udFNns33X/rfAbuk+xJ801+M+23Nmaq3v6o/xoiQ7A38N/KKqrqiqb9EF5+eSPLDf70fRTXu9v6p+PtLUov6YTF62qapfAWcA7+r/P2xH9+2xW+ge73V1NPCiJK9KsnOSuyV5O7Af3fN7Ou8BHg387/Xob7NkwA+kqt4N/A3wd8DldP85Pwi8nu7DNOg+/LqBLmyW9NdPnqG9c4GXA5+iG5ldRTedMel9wH8AJye5lu4/zSNHtn0l8Ol+22v7mm6cZRdma+9iuncn/wCsoRtFvo7u+bQV8Fq6keiVwP8BXjZLP1+km9KZ/MDzWVV1c1XdSheqD6H74HUt8GHgrjM1tC76Ed3T+lqvoHucntaPXAH+rN/fK+m+gfGJkW1n2/+ptqP7gHIt3XTR3fvtAN5O90LyY+AnwFn9fTPVfD7di8LqfkpmMXM/7rM9Z6baETiJ7psnq+lG108fWf5s4LvA1+leuI8H/o3uuTXq/XTP5cnLR/v7n9fv/y/o3ikdBDxljGmoO6mq04AnA8/q9+0i4KHA/lNebEa3uYbu2ze7Tre8RanyD35safq3yVcDe1fVBQtYxzHAfavqBQtVg9QyR/BbiCSHJtmxnzr5F7oR44ULW5WkIRnwW45n0E2bXArsDRxevn2TmuYUjSQ1yhG8JDVqkzpB0+67715Lly5d6DIkabOxatWqtVU1Md2yTSrgly5dysqVKxe6DEnabCSZ8YdiTtFIUqMMeElqlAEvSY0y4CWpUQa8JDXKgJekRg0W8P1pUs8euVyT5DVD9SdJuqPBvgdfVT+j//NoSbamOz3oSUP1J0m6o/maojkI+GX/hxQkSfNgvn7JejjdHyq4kyTLgeUAS5YsmW4VSVpnS4/+ykKXMLYL3/nUQdodfATf/6mwpwOfnW55Va2oqmVVtWxiYtrTKUiS1sN8TNEcApxVVb+dh74kSb35CPgjmGF6RpI0nEEDPsmOwBOBzw/ZjyTpzgb9kLWqrgd2G7IPSdL0/CWrJDXKgJekRhnwktQoA16SGmXAS1KjDHhJapQBL0mNMuAlqVEGvCQ1yoCXpEYZ8JLUKANekhplwEtSowx4SWqUAS9JjTLgJalRBrwkNcqAl6RGGfCS1CgDXpIaNWjAJ9klyYlJzk9yXpL9huxPknS7RQO3/z7g61V1WJJtgR0H7k+S1Bss4JP8L+BxwFEAVXUTcNNQ/UmS7mjIKZr7AGuAjyb5UZIPJ9lp6kpJlidZmWTlmjVrBixHkrYsQwb8IuBhwPur6qHAdcDRU1eqqhVVtayqlk1MTAxYjiRtWYYM+EuAS6rqjP72iXSBL0maB4MFfFX9Brg4yT79XQcB/z1Uf5KkOxr6WzSvBD7Zf4NmNfDigfuTJPUGDfiqOhtYNmQfkqTp+UtWSWqUAS9JjTLgJalRBrwkNcqAl6RGGfCS1CgDXpIaZcBLUqMMeElqlAEvSY0y4CWpUQa8JDXKgJekRhnwktQoA16SGmXAS1KjDHhJapQBL0mNMuAlqVEGvCQ1yoCXpEYtGrLxJBcC1wK3ArdU1bIh+5Mk3W7QgO89vqrWzkM/kqQRTtFIUqOGHsEXcHKSAj5YVSumrpBkObAcYMmSJQOXo/Wx9OivLHQJY7vwnU9d6BLWicdWQxp6BP+YqnoYcAjw8iSPm7pCVa2oqmVVtWxiYmLgciRpyzFowFfVpf2/lwMnAfsO2Z8k6XaDBXySnZLsPHkdeBLw06H6kyTd0ZBz8PcATkoy2c+nqurrA/YnSRoxWMBX1WrgwUO1L0manV+TlKRGGfCS1CgDXpIaZcBLUqMMeElqlAEvSY0y4CWpUQa8JDXKgJekRhnwktQoA16SGmXAS1KjDHhJapQBL0mNMuAlqVEGvCQ1yoCXpEYZ8JLUKANekho1VsAn2THJm5J8qL+9d5KnDVuaJGlDjDuC/yhwI7Bff/sS4O3jbJhk6yQ/SvLl9ahPkrSexg34varq3cDNAFV1A5Axt301cN561CZJ2gDjBvxNSXYACiDJXnQj+lkl2QN4KvDh9a5QkrRexg34NwNfB+6V5JPAt4G/G2O79/br3TbTCkmWJ1mZZOWaNWvGLEeSNJexAr6qvgk8CzgKOAFYVlWnzLZN/yHs5VW1ao62V1TVsqpaNjExMVbRkqS5jfstmgCHAA+vqi8DOybZd47NHgM8PcmFwKeBA5McvyHFSpLGN+4Uzb/SfYPmiP72tcCxs21QVX9fVXtU1VLgcOA7VfWC9S1UkrRuFo253iOr6mFJfgRQVVcl2XbAuiRJG2jcgL85ydbc/i2aCWb54HSqfr7+lHUtTpK0/sadovl/wEnA3ZO8AzgN+MfBqpIkbbCxRvBV9ckkq4CD6H7g9Myq8sdLkrQJmzPgk2wF/LiqHgScP3xJkqSNYc4pmqq6DTgnyZJ5qEeStJGM+yHrPYFzk5wJXDd5Z1U9fZCqJEkbbNyAf8ugVUiSNrpxP2Q9dehCJEkb11gBn+Ra+u/Aj/gdsBJ4bVWt3tiFSZI2zLhTNO8BLgU+Rfc1ycOBPwJ+BnwEOGCI4iRJ62/cHzodXFUfrKprq+qaqloBPKWqPgPcbcD6JEnradyAvy3Jc5Ns1V+eO7Js6tSNJGkTMG7APx84Ergc+G1//QX9X3l6xUC1SZI2wLjfolkNHDrD4tM2XjmSpI1l3D/4cb8k307y0/72nyR547ClSZI2xLhTNB8C/h64GaCqfkz3TRpJ0iZq3IDfsarOnHLfLRu7GEnSxjNuwK9Nshe3/8GPw4DLBqtKkrTBxv2h08uBFcD9k/wauIDumzWSpE3UrAGf5G9Gbn4V+C7dqP864Nl0v3CVJG2C5hrB79z/uw/wCOCLdKcqOBL43oB1SZI20KwBX1VvAUhyMvCwqrq2v30M8NnBq5MkrbdxP2RdAtw0cvsmYOlsGyTZPsmZSc5Jcm4SzykvSfNo3A9ZjwPOTHIS3Tdp/hT4+Bzb3AgcWFW/T7INcFqSr1XV6etfriRpXOOequAdSb4GPLa/68VV9aM5ting9/3NbfqLJyaTpHky7gieqjoLOGtdGk+yNbAKuC9wbFWdMc06y4HlAEuWrP/f9V569FfWe9v5duE7n7rQJUjaAow7B79equrWqnoIsAewb5IHTbPOiqpaVlXLJiYmhixHkrYogwb8pKq6GjgFOHg++pMkDRjwSSaS7NJf3wF4AnD+UP1Jku5o7Dn49XBP4OP9PPxWwL9X1ZcH7E+SNGKwgO9PKfzQodqXJM1uXubgJUnzz4CXpEYZ8JLUKANekhplwEtSowx4SWqUAS9JjTLgJalRBrwkNcqAl6RGGfCS1CgDXpIaZcBLUqMMeElqlAEvSY0y4CWpUQa8JDXKgJekRhnwktQoA16SGjVYwCe5V5LvJjkvyblJXj1UX5KkO1s0YNu3AK+tqrOS7AysSvLNqvrvAfuUJPUGG8FX1WVVdVZ//VrgPOCPh+pPknRH8zIHn2Qp8FDgjPnoT5I0DwGf5C7A54DXVNU10yxfnmRlkpVr1qwZuhxJ2mIMGvBJtqEL909W1eenW6eqVlTVsqpaNjExMWQ5krRFGfJbNAH+DTivqt4zVD+SpOkNOYJ/DHAkcGCSs/vLUwbsT5I0YrCvSVbVaUCGal+SNDt/ySpJjTLgJalRBrwkNcqAl6RGGfCS1CgDXpIaZcBLUqMMeElqlAEvSY0y4CWpUQa8JDXKgJekRhnwktQoA16SGmXAS1KjDHhJapQBL0mNMuAlqVEGvCQ1yoCXpEYZ8JLUqMECPslHklye5KdD9SFJmtmQI/iPAQcP2L4kaRaDBXxVfQ+4cqj2JUmzW/A5+CTLk6xMsnLNmjULXY4kNWPBA76qVlTVsqpaNjExsdDlSFIzFjzgJUnDMOAlqVFDfk3yBOAHwD5JLknyF0P1JUm6s0VDNVxVRwzVtiRpbk7RSFKjDHhJapQBL0mNMuAlqVEGvCQ1yoCXpEYZ8JLUKANekhplwEtSowx4SWqUAS9JjTLgJalRBrwkNcqAl6RGGfCS1CgDXpIaZcBLUqMMeElqlAEvSY0y4CWpUQa8JDVq0IBPcnCSnyX5RZKjh+xLknRHgwV8kq2BY4FDgAcARyR5wFD9SZLuaMgR/L7AL6pqdVXdBHwaeMaA/UmSRqSqhmk4OQw4uKpe0t8+EnhkVb1iynrLgeX9zX2Anw1S0PrbHVi70EU0yOM6HI/tcDbFY7tnVU1Mt2DRgJ1mmvvu9GpSVSuAFQPWsUGSrKyqZQtdR2s8rsPx2A5nczu2Q07RXALca+T2HsClA/YnSRoxZMD/ENg7yb2TbAscDvzHgP1JkkYMNkVTVbckeQXwDWBr4CNVde5Q/Q1ok50+2sx5XIfjsR3OZnVsB/uQVZK0sPwlqyQ1yoCXpEYZ8FKjkhyT5G8Xuo4WJFma5KcLXce6MuAlqVEG/AySfCHJqiTn9r+21UaS5IVJfpzknCTHLXQ9LUnyhv4Ef9+i+2W4Np5FST7eP3dPTLLjQhc0FwN+Zn9eVQ8HlgGvSrLbQhfUgiQPBN4AHFhVDwZevcAlNSPJw+l+b/JQ4FnAIxa2oubsA6yoqj8BrgFetsD1zMmAn9mrkpwDnE73i9y9F7ieVhwInFhVawGq6soFrqcljwVOqqrrq+oa/GHhxnZxVX2/v348sP9CFjOOIc9Fs9lKcgDwBGC/qro+ySnA9gtaVDvCNOck0kbjsR3O1GO7yR9rR/DTuytwVR/u9wcetdAFNeTbwHMnp7yS7LrA9bTke8CfJtkhyc7AoQtdUGOWJNmvv34EcNpCFjMOA356X6f7QOXHwNvopmm0EfSnq3gHcGo/BfaeBS6pGVV1FvAZ4Gzgc8B/LmxFzTkPeFGfC7sC71/geubkqQokqVGO4CWpUQa8JDXKgJekRhnwktQoA16SGmXAS+tocz2zoLY8BrwkNcqA1xapH4Wfl+RD/RlDT+5/AfqQJKf3Zww8Kcnd+vUf3p/98gfAy0fa2TrJPyf5Yb/NSxdsp6QpDHhtyfYGjq2qBwJXA88GPgG8vj9j4E+AN/frfhR4VVXtN6WNvwB+V1WPoDt7418mufe8VC/NwYDXluyCqjq7v74K2AvYpapO7e/7OPC4JHedcv/oOeyfBLwwydnAGcBueOZRbSI8m6S2ZDeOXL8V2GWG9WY7A2aAV1bVNzZmYdLG4Aheut3vgKuSPLa/fSRwalVdDfwuyeT5v58/ss03gL9Osg1Akvsl2WneKpZm4QheuqMXAR/o/xzbauDF/f0vBj6S5Hq6UJ/0YWApcFaSAGuAZ85fudLMPJukJDXKKRpJapQBL0mNMuAlqVEGvCQ1yoCXpEYZ8JLUKANekhr1/wHehKGq+LXuYwAAAABJRU5ErkJggg==\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAXwAAAEWCAYAAABliCz2AAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAFyVJREFUeJzt3XuwZGV97vHvA8NdShS2Hic4jEHE\nqBVv4wVFD4I3RNRSVLxg8MQzMeKtYlSMekSjOWhSlp4qb6NRoiAaMWi8oHiFgxFwBsGAwFEHEBBl\nUJARlJu/88daWzubfekZ9pqemff7qeqa7l5rve9v9e55+u13da9OVSFJ2vptM+kCJEmbhoEvSY0w\n8CWpEQa+JDXCwJekRhj4ktQIA38LluTSJI+fdB0tSHJMkuMnXccd5XOmbQb+gJIcnuSsJDckubq/\n/rIk6Zc/Lsm3kvw6yaUTLlebuSQHJLliwPb3TPLZJNf0z8nzkxw5snyHJP87yU+T/DbJj5K8dvr5\n3K/z7SQvGbf26fWTfDDJb/rLzUluGbl9SpLlSSrJkpFtH5Xkm0nW9/V+Icn9ZvRZSd4/o88zRver\nJQb+QJK8Bngv8I/AfwPuDrwUeDSwfb/aDcBHgddOosa5jP6n2lJsiTVviE20f58ALgf2AnYHjgB+\nMbL8M8BBwFOAXfvlK+me53dIVb20qu5UVXcC/gH49PTtqjp45vpJ9gNOBT4PLAXuBZwHfCfJn46s\negNwRJLld7TGrYGBP4AkdwbeBrysqk6qqvXV+X5VvaCqbgKoqrOr6hPA2jHbPSLJZUl+meSNM5Zt\nk+ToJD/pl/9rkruOLH/RyLZvHn1r309XnJTk+CTXA0eO0d4jk/xHkuuSnJfkgJFlRyZZ24+8Lkny\ngjn2Z7rfT/frnpPkgSPLl/YjznV9O6+cZds/1DxL+8cleV+SL/Xtn5Vk75Hlj0ryvX50+L0kjxpZ\ndq8kp/XbfQ3YY0bbc+7/LHW8PsmVfVsXJzmov3+HJO9J8rP+8p4kO/TLDkhyRb/tz4ETgVOApSMj\n36Vj/J3mfM7M4mHAcVV1Q1Xd2j9fT+nbOQh4IvCsqjq/X34m8ELgqCT3XqDtxfYu4ONV9d7+/9ev\nqupNwJnAMSPrXQccB7xlE9e3eaoqL4t8AZ4M3AosGXP9xwOXLrDO/YDfAI8FdgDe3ffx+H75q+ie\n7Hv2yz8EnDhj2/3p3l38E3DLyLbH9LefQTcI2GmB9v4E+CXdSG8b4An97SlgF+B6YN9+3XsA959j\nn6b7PQzYDvhb4JL++jbAGuB/9TX/Kd0L45PmqnmW9o/r63o4sAQ4AfhUv+yuwLV0o9QlwPP627v3\ny7/bP8Y79I/5euD4hfZ/lhr2pRs1L+1vLwf27q+/rX+M79Y/dv8B/H2/7ID+7/vOvoad+vuumNH+\nOH/3WZ8zs9T6deA7wOHAshnLjgVOm2O7y4C/6q9/G3jJLOvcrva51u//tsfPuG85UP3famfgNuBx\ns7T3YuCq0T7p3mGPPifPAI6cdE5M4uIIfxh7ANdU1a3Td4yMBn+b5LEb0eZhwBer6vTq3iG8Gfj9\nyPKXAm+sqiv65ccAh/VTAYcBX6iqM6rqZroQnXkSpe9W1eeq6vdV9dsF2nsh8OWq+nK//teA1XQB\nSF/XA5LsVFVXVdUF8+zXmureBd1CF0g7Ao+kG21OVdXbqurmqloLfJgujOaqeTYnV/dO6la6wH9Q\nf/8hwI+q6hPVjVZPBC4CDk2yrO//zVV1U1WdDnxhpM2F9n/UbXRhe78k21XVpVX1k37ZC4C3VdXV\nVbUOeCvdC9C03wNv6WuYa/8W+rvP95yZ6dnA/+3XuyTJuUke1i/bA7hqju2uYsY7oIHdle6FdrZ6\nbldLVf0c+CDdC2zTDPxh/BLYY3TetaoeVVW79cs25nFfSjdSnG7vhr6taXsBJ/cvKtcBF9KFzd1n\n2fbGGdsyunyM9vYCnj29rF++P3CPvq7n0gXRVf10yn3n2a/Run5PNyJb2vexdEYff9f3P1fNs/n5\nyPUbgTv115fSjUxHXUY3el8KXNvvy+iyaXPu/8zOq+rHwKvpgvjqJJ9KsnSOGi7r75u2rqp+t8D+\nbcjffeZzZmat11bV0VV1/377c4HPJQlwzWz717tHv3w+t9K9c5tpO7p3ahviWroXrtnqmauWdwJP\nGp0ybJGBP4zvAjcBT1/ENq8C7jl9I8nOdAfWpl0OHFxVu41cdqyqK/tt9xzZdqcZ28LtR/zztXc5\n8IkZy3apqmMBquqrVfUEuv98F9GNzOcyuk/b9HX+rO/jkhl97FpVo6PoO3Kq15/RheWoZcD043WX\nJLvMWDZt3v2fqao+WVX79/0VXfjMVsOy/r4/bDqzqVmaX+jvPt9zZk5VdQ3d1N9SuhH114FHJLnn\n6HpJHtH38c0Fmvwp3SBo+gWX/oVkL27/wrtQbTfQ/R979iyLnwN8Y5Ztfgm8B/j7Delra2PgD6Cq\nrqN7e/7+JIcl2bU/uPYgujlu4A8HWnekG+UkyY5Jtp+j2ZOApybZv1/nbfzXv98HgXck2atveyrJ\n00e2PbQ/SLk93WgzzG++9o7v23tSkm37ug9I97G+uyd5eh+WN9HNIc83jfDQJM/s3w29ut/mTOBs\nYH1/0HKnvp8HjEwx3FFfBu6T5PlJliR5Lt2c9xer6jK6KZq3Jtk+yf7AoSPbzrn/MztJsm+SA/uD\nsb8DfssfH48TgTf1j+0edFNt833W/xfA7uk+FDBtob/7fM+ZmbW+s3+MlyTZFfhr4MdV9cuq+jpd\nkH42yf37/X5kX+8HqupHI00t6R+T6ct2VfVT4CzgnUnu1D8er6Ub3Z85zz7P5WjgL5K8sv//dZck\nbwf2o/u/N5t3A48C/mwj+tsqGPgDqap3AX8DvI7uP+ov6A6ovZ7u4Bx0B9N+Sxc+y/rrp87R3gXA\nUcAn6UZu19JNf0x7L/DvwKlJ1tP9J3rEyLavAD7Vb/sb4Gq6cJ3LfO1dTvfu5e+AdXSjzNfSPZ+2\n6ff7Z8CvgP9OFxxz+TzdFND0AdRnVtUtVXUb8FS6OfdL6N6mfwS481wNbYh+xPdU4DV00xyvA57a\nj2wBnt/v76/oPuHx8ZFt59v/mXagO+B5Dd300t2AN/TL3k73wvID4D+Bc/r75qr5IroXibX9FM5S\nFv67z/ecmWln4GS6T7aspRt9P21k+bOAbwFfoXsOHQ/8M91za9QH6J7L05eP9fc/t9//H9O9kzoI\nOGSMaavbqaozgCcBz+z37TLgwcD+M158Rre5nu7TPXedbXkLUuUPoLSmf1t9HbBPVV0ywTqOAe5d\nVS+cVA1SSxzhNyLJoUl27qda/oluRHnpZKuStCkZ+O14Ot00y8+AfYDDy7d3UlOc0pGkRjjCl6RG\nbFYnnNpjjz1q+fLlky5DkrYYa9asuaaqpsZZd7MK/OXLl7N69epJlyFJW4wkY39xzSkdSWqEgS9J\njTDwJakRBr4kNcLAl6RGGPiS1IjBAr8/Ley5I5frk7x6qP4kSfMb7HP4VXUx/c/JJdmW7nSoJw/V\nnyRpfptqSucg4Cf9D0tIkiZgU33T9nC6H264nSQrgZUAy5Ytm20VSdpgy4/+0qRLGNulxx6ySfoZ\nfITf/7Ta04DPzLa8qlZV1YqqWjE1NdbpICRJG2FTTOkcDJxTVb/YBH1JkuawKQL/ecwxnSNJ2nQG\nDfz+5/SeAPzbkP1IkhY26EHbqroB2H3IPiRJ4/GbtpLUCANfkhph4EtSIwx8SWqEgS9JjTDwJakR\nBr4kNcLAl6RGGPiS1AgDX5IaYeBLUiMMfElqhIEvSY0w8CWpEQa+JDXCwJekRhj4ktQIA1+SGmHg\nS1IjDHxJasSggZ9ktyQnJbkoyYVJ9huyP0nS3JYM3P57ga9U1WFJtgd2Hrg/SdIcBgv8JHcGHgsc\nCVBVNwM3D9WfJGl+Q07p3AtYB3wsyfeTfCTJLjNXSrIyyeokq9etWzdgOZLUtiEDfwnwEOADVfVg\n4Abg6JkrVdWqqlpRVSumpqYGLEeS2jZk4F8BXFFVZ/W3T6J7AZAkTcBggV9VPwcuT7Jvf9dBwA+H\n6k+SNL+hP6XzCuCE/hM6a4EXD9yfJGkOgwZ+VZ0LrBiyD0nSePymrSQ1wsCXpEYY+JLUCANfkhph\n4EtSIwx8SWqEgS9JjTDwJakRBr4kNcLAl6RGGPiS1AgDX5IaYeBLUiMMfElqhIEvSY0w8CWpEQa+\nJDXCwJekRhj4ktQIA1+SGmHgS1IjlgzZeJJLgfXAbcCtVbViyP4kSXMbNPB7j6uqazZBP5KkeTil\nI0mNGHqEX8CpSQr4UFWtmrlCkpXASoBly5YNXI42xvKjvzTpEsZ26bGHTLqEDeJjq01p6BH+/lX1\nEOBg4Kgkj525QlWtqqoVVbViampq4HIkqV2DBn5VXdn/ezVwMvDwIfuTJM1tsMBPskuSXaevA08E\nzh+qP0nS/Iacw787cHKS6X4+WVVfGbA/SdI8Bgv8qloLPHCo9iVJG8aPZUpSIwx8SWqEgS9JjTDw\nJakRBr4kNcLAl6RGGPiS1AgDX5IaYeBLUiMMfElqhIEvSY0w8CWpEQa+JDXCwJekRhj4ktQIA1+S\nGmHgS1IjDHxJaoSBL0mNGCvwk+yc5M1JPtzf3ifJU4ctTZK0mMYd4X8MuAnYr799JfD2cTZMsm2S\n7yf54kbUJ0laJOMG/t5V9S7gFoCquhHImNu+CrhwI2qTJC2icQP/5iQ7AQWQZG+6Ef+8kuwJHAJ8\nZKMrlCQtinED/y3AV4B7JjkB+AbwujG2e0+/3u/nWiHJyiSrk6xet27dmOVIkjbUWIFfVV8Dngkc\nCZwIrKiqb8+3TX9Q9+qqWrNA26uqakVVrZiamhqraEnShhv3UzoBDgYeWlVfBHZO8vAFNns08LQk\nlwKfAg5McvwdKVaStPHGndJ5P90ndJ7X314PvG++DarqDVW1Z1UtBw4HvllVL9zYQiVJd8ySMdd7\nRFU9JMn3Aarq2iTbD1iXJGmRjRv4tyTZlj9+SmeKeQ7EztTP9397Q4uTJC2ecad0/g9wMnC3JO8A\nzgD+YbCqJEmLbqwRflWdkGQNcBDdF66eUVV+mUqStiALBn4/lXNBVd0XuGj4kiRJQ1hwSqeqbgMu\nTrJsE9QjSRrIuAdt7wJckORs4IbpO6vqaYNUJUladOMG/psHrUKSNLhxD9qeNnQhkqRhjRX4SdbT\nfwZ/xK+B1cBrqmrtYhcmSVpc407pvAe4Avgk3ccyDwf2Bs4BPgocMERxkqTFM+4Xr55WVR+qqvVV\ndX1VrQKeVFWfpjugK0nazI0b+DcmeU6SbfrLc4Df9ctmTvVIkjZD4wb+C4AjgKuBX/TXX9j/CtbL\nB6pNkrSIxv2Uzlrg0DkWn7F45UiShjLuD6DcJ8k3kpzf3/7zJG8atjRJ0mIad0rnw8AbgFsAquoH\ndJ/UkSRtIcYN/J2r6uwZ99262MVIkoYzbuBfk2Rv/vgDKIcBVw1WlSRp0Y37xaujgFXAfZNcCVxC\n98kdSdIWYt7AT/I3Ize/DHyL7l3BDcCzgHcPV5okaTEtNMLftf93X+BhwOfpTq1wBDBzTl+StBmb\nN/Cr6q0ASU4HHlJV6/vbxwBfGrw6SdKiGfeg7d2Bm0du39zfN6ckOyY5O8l5SS5I8taNLVKSdMeN\ne9D248DZSU7ubz8DOG6BbW4CDqyq3yTZDjgjySlVdebGlSpJuiPGPbXCO5KcAjymv+vFVfX9BbYp\n4Df9ze36iydak6QJGXeET1WdQ3f++7El2RZYA9wbeF9VnTXLOiuBlQDLlm3876QvP3rLOaRw6bGH\nTLoESQ0adw5/o1TVbVX1IGBP4OFJHjDLOquqakVVrZiamhqyHElq2qCBP62qrqP7DP+TN0V/kqTb\nGyzwk0wl2a2/vhPwBOCiofqTJM1v7Dn8jXAP4F/6efxtgH+tqi8O2J8kaR6DBX5/CuUHD9W+JGnD\nbJI5fEnS5Bn4ktQIA1+SGmHgS1IjDHxJaoSBL0mNMPAlqREGviQ1wsCXpEYY+JLUCANfkhph4EtS\nIwx8SWqEgS9JjTDwJakRBr4kNcLAl6RGGPiS1AgDX5IaYeBLUiMGC/wk90zyrSQ/THJBklcN1Zck\naWFLBmz7VuA1VXVOkl2BNUm+VlU/HLBPSdIcBhvhV9VVVXVOf309cCHwJ0P1J0ma3yaZw0+yHHgw\ncNam6E+SdHuDB36SOwGfBV5dVdfPsnxlktVJVq9bt27ociSpWYMGfpLt6ML+hKr6t9nWqapVVbWi\nqlZMTU0NWY4kNW3IT+kE+Gfgwqp691D9SJLGM+QI/9HAEcCBSc7tL08ZsD9J0jwG+1hmVZ0BZKj2\nJUkbxm/aSlIjDHxJaoSBL0mNMPAlqREGviQ1wsCXpEYY+JLUCANfkhph4EtSIwx8SWqEgS9JjTDw\nJakRBr4kNcLAl6RGGPiS1AgDX5IaYeBLUiMMfElqhIEvSY0w8CWpEQa+JDVisMBP8tEkVyc5f6g+\nJEnjG3KEfxzw5AHblyRtgMECv6pOB341VPuSpA0z8Tn8JCuTrE6yet26dZMuR5K2WhMP/KpaVVUr\nqmrF1NTUpMuRpK3WxANfkrRpGPiS1IghP5Z5IvBdYN8kVyT5y6H6kiQtbMlQDVfV84ZqW5K04ZzS\nkaRGGPiS1AgDX5IaYeBLUiMMfElqhIEvSY0w8CWpEQa+JDXCwJekRhj4ktQIA1+SGmHgS1IjDHxJ\naoSBL0mNMPAlqREGviQ1wsCXpEYY+JLUCANfkhph4EtSIwx8SWrEoIGf5MlJLk7y4yRHD9mXJGl+\ngwV+km2B9wEHA/cDnpfkfkP1J0ma35Aj/IcDP66qtVV1M/Ap4OkD9idJmkeqapiGk8OAJ1fVS/rb\nRwCPqKqXz1hvJbCyv7kvcPEgBW28PYBrJl3EVsjHdTg+tsPZHB/bvapqapwVlwxdyUKqahWwatJ1\nzCXJ6qpaMek6tjY+rsPxsR3Olv7YDjmlcyVwz5Hbe/b3SZImYMjA/x6wT5J7JdkeOBz49wH7kyTN\nY7Apnaq6NcnLga8C2wIfraoLhupvQJvtdNMWzsd1OD62w9miH9vBDtpKkjYvftNWkhph4EtSIwx8\naSuV5JgkfzvpOrYGSZYnOX/SddxRBr4kNcLAn0OSzyVZk+SC/tvAWiRJXpTkB0nOS/KJSdezNUny\nxiT/L8kZdN9c1+JZkuSEJBcmOSnJzpMuaEMZ+HP7H1X1UGAF8Moku0+6oK1BkvsDbwIOrKoHAq+a\ncElbjSQPpfu+y4OApwAPm2xFW519gfdX1Z8B1wMvm3A9G8zAn9srk5wHnEn3jeF9JlzP1uJA4DNV\ndQ1AVf1qwvVsTR4DnFxVN1bV9fhFx8V2eVV9p79+PLD/JIvZGBM/l87mKMkBwOOB/arqxiTfBnac\naFGSJm3ml5a2uC8xOcKf3Z2Ba/uwvy/wyEkXtBX5JvDs6SmyJHedcD1bk9OBZyTZKcmuwKGTLmgr\nsyzJfv315wNnTLKYjWHgz+4rdAdoLgSOpZvW0SLoT6/xDuC0fsrs3RMuaatRVecAnwbOA06hO5+V\nFs/FwFF9LtwF+MCE69lgnlpBkhrhCF+SGmHgS1IjDHxJaoSBL0mNMPAlqREGvrSBtpYzJ6o9Br4k\nNcLAV5P6UfqFST7cnxH11P4bqg9KcmZ/Ns+Tk9ylX/+h/dk9zwOOGmln2yT/mOR7/TZ/NbGdkhZg\n4Ktl+wDvq6r7A9cBzwI+Dry+qv4c+E/gLf26HwNe0Z/hc9RfAr+uqofRnZ3yfya51yapXtpABr5a\ndklVndtfXwPsDexWVaf19/0L8Ngku/X3n97fP3oO/ycCL0pyLnAWsDueWVWbKc+WqZbdNHL9NmC3\njWgjdCP/ry5OSdJwHOFLf/Rr4Nokj+lvHwGcVlXXAdclmT7/+QtGtvkq8NdJtgNIcp8ku2yyiqUN\n4Ahf+q/+Avhg//N1a4EX9/e/GPhokgJOHVn/I8By4JwkAdYBz9h05Urj82yZktQIp3QkqREGviQ1\nwsCXpEYY+JLUCANfkhph4EtSIwx8SWrE/wdEiKnNeBTjlQAAAABJRU5ErkJggg==\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -1443,14 +1405,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAXQAAAEICAYAAABPgw/pAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAeHUlEQVR4nO3df5xVdb3v8ddbBMcEfwRzix/icK8kxTz4oSOYkpg/EsvkpqiYklTGSTP1Zp2TejSjPI+6h2OWdODQkTQyQ9GU0PzRMY6iSPFLBFHDXzHJuQLKbyHAz/1jreFsNntm72H2sGcW7+fjMQ/23uu71vqsNez3fPd3rb2WIgIzM2v/Dqh0AWZmVh4OdDOzjHCgm5llhAPdzCwjHOhmZhnhQDczywgH+j4iqbekTZI6tIFa3pB0eqXrgLZVS9ZJulnSLytdh7UeB3oTJI2WNE/SZklvp4+vkKR0+icl/UHSeklvNLWsiPhLRHSOiJ37pPgKkDRb0mWVrsPKT9IwSc+m/9ffkfSMpONzpveSdLekten75Y+Szs5bRkg6usCyC/6haWgvaVnaGdokaaekrTnPr5c0VtKcvHnHSnpB0hZJ/yVpkqTD89YZks7Pee3A9LWalu2tynGgN0LStcCPgX8GPgx8CPgqcBLQKW22GZgKfKsSNVrjJB1Y6Rqaq63WLOlQYBZwO/BBoCfwXWBbOv2DwBzgb0B/oBvwI+BXkka1dP0R0T/tDHUGngaubHgeEf9UoN5rgR+SvC8PA04AjgKekNQpp+k7wPi28Km5XBzoBUg6DBgPXBERMyJiYyQWRcTFEbENICL+GBHTgNdKWGZN+tf/wPT5bEnfS3s6GyU9LqlbI/MeIWmWpNWS3k0f98qZ3uSyJI2R9Gbae7qh2LZL+kW6rjcl/aOkA9Jpu/WkcrdJ0i3AJ4CJac9pYiPLb7QWSQdI+rakV9Pp96Zh0TD9Cznz3pg7XJPWNkPSLyVtAMaWsLwT0l7nOknPSzolZ9pYSa+l+/N1SRc3sj0N652etl0oaWDO9B6S7k/35+uSriow766aCyz/Tkk/lfRwuvx5kv5XzvQTJf1JSc/5T5JOzJnWR9J/pvM9QRK0uctudPvzfAQgIu6JiJ0R8V5EPB4RS9Lp/wfYBHw5Iv4rnX4PcAvwL1LyiXZfSP/4fBf4ekQ8GhHbI+IN4AKSUL8kp/mjJH+ELtljQe2UA72wjwMHAQ+18no+D3wR+B8kvf5vNtLuAODnJP8hewPvAfmBWXBZkj4GTALGAD2ArkAvGnc7Sa/mfwLDgS+ky21SRNzA7r2nK/PblFDLVcD/TtfbA3gX+GnOvP8KXAx0T2vsmbeKkcAM4HDg7iLL6wk8DHyfpNf5TeB+SdWSDgF+ApwVEV2AE4HFTWz+SOC+dDm/Ah6U1DH9Q/hb4Pm01tOAaySd2UTNhVxEElJHACtIgrKhZ/xwWmtX4FbgYUld0/l+BSwgCfLvAZc2LLCp7S+w/leAnZLuknSWpCPypp8B3B8R7+e9fi/J/9ePNLJdreFEoAp4IPfFiNgE/I6k1l0vAzcC35HUcZ9V2Ioc6IV1A9ZExI6GF3J6Mu9JOrlM6/l5RLwSEe+R/OcfVKhRRKyNiPsjYktEbCR5Qw8vcVmjgFkR8VT6yeJGIP+NB4CSj54XAteln0reAP6FJIDLoVgtfwfcEBH16fSbgVFKPtWMAn4bEXMi4m/ATSRvyFxzI+LBiHg/3Q9NLe8S4JGIeCRt/wQwH/h0uqz3gVpJB0fEqohY1sR2LUg/yW0nCdUqko/5xwPVETE+Iv4WEa8BPwNGN1FzIQ+knwZ3kIR+w+/2M8CfI2JaROxIe8UvAZ+V1Dtd/40RsS0iniL549Kg2PbvEhEbgGEk+/tnwGpJMyV9KG3SDVhVoO5VOdP3lT3eu3n17FZLRMwEVgOZOPbjQC9sLdBNOWOaEXFiRByeTivXfvuvnMdbgM6FGkn6gKR/S4cbNgBPAYdr97G/xpbVA1jZMCEiNpNsQyHdSHr3b+a89iZ79oT3VrFajgJ+k/7hXAcsB3aSHL/In3cLe27HyrznTS3vKOD8hmnp9GFA97SuC0mOmaxKhzv6NbFduXW9D9Sn9R4F9Mhbx/Xp+huruZCmfrdv5rVt+H31AN5NtyV3WoNGt79QARGxPCLGRkQvoDZd/m3p5DWNzNc9Z3pTdgC79ZBzeszbi8ybbw157928egrV8o/ADSR/iNs1B3phc0kO+IysdCGpa4FjgKERcSjQ8AmhlLHJVcCRDU8kfYDk43kha0jeQEflvNYb+Gv6eDPwgZxpH86bv9ilO4vVspJkmOPwnJ+qiPhrOm/ucYODC2xH/vqbWt5KYFretEMi4gcAEfFYRJxBEgIvkfRMG5O7TQekdb6VruP1vHV0iYjcXnBLLnf6Frv/ruC/f1+rgCPS4aPcaQ2a3P6mRMRLwJ0kwQ7we+C8dNtzXZCu55Uii/wLUJP3Wh+SP75/3aN10xreu+fmvpjuh7OA/8ifIf10sgK4opnranMc6AVExDqSMct/lTRKUuf0ANsgYNcbJH2tiqR3IUlV2v0oerl0IRk3X5eOm36nGfPOAM5WctpZJ5KDvQV/75GcUnkvcIukLpKOAr4BNBwIXQycrOSc+sOA6/IW8f9Ixt73tpbJ6bqPAkjHs0fmzPvZ9CBgJ5LfT7E/aE0t75fp8s6U1CH93Z2i5PS7D0k6Jw2BbSQH/Jo63fQ4SeemvcJr0nmeA/4IbJD0D5IOTtdTq5zT/VroEeAjkj6v5MD0hcDHSIa13iQZQvmupE6ShgGfzZm30e3PX4mkfpKubZgm6UiScf3n0iY/Ag4F7pD04XRZF5H0er8Vsds1ujul0xt+OpAcnDxGyQHzjun/8X8CZjQydNKoiFhP8n/jdkkj0uXVkBzjqAemNTLrDcDfN2ddbZEDvRER8X9JwuzvgbdJwurfgH8Ank2bnUwStI/w3wcrH2+Fcm4DDibpQT9H8gYoSTr2+zWSA2SrSA4M1jcxy9dJeuKvkZyK9iuSUzMbejLTgSUkB9tm5c37Y5Ix6ncl/WQvavkxMBN4XNLGdFuH5sz7deDX6bwbSX4v25rYlqaWt5LkE9j1JGOoK0lOczsg/bmWpAf8DsnxiqZ6bw+RDNG8S3K84dz07IqdJCE6CHid5Pf37yQHdFssItYCZ6e1riX5v3p2RDQMK3w+3d53SDoBv8iZt6ntz7cxXc48SZtJ9uPSdL0NdQwjGbJ4Ma3lG8CYiJiet6xlJO+Thp8vRsTbJGP3f0fyO10KrAcu34vd0vDevR6YAGwA5qXbd1p6LKXQPM+Q/AFu1xS+wYW1Q5I6A+uAvhHxegXruBk4OiIyc+qbtV/uoVu7Iemz6QHiQ0h6Xy8Ab1S2KrO2w4Fu7clIkmGQt4C+wOjwR0yzXTzkYmaWEe6hm5llRMUuBtStW7eoqamp1OrNzNqlBQsWrImIQpdoqFyg19TUMH/+/Eqt3sysXZKU/+3gXTzkYmaWEQ50M7OMcKCbmWVEm7pDyvbt26mvr2fr1q2VLmW/UFVVRa9evejYMROXgjbb77WpQK+vr6dLly7U1NSgfXeTk/1SRLB27Vrq6+vp06dPpcsxszJoU0MuW7dupWvXrg7zfUASXbt29achswwpOdDTS2wukpR/hT0kHaTknoorlNzzsGZvC3KY7zve12bZ0pwe+tUkd3wp5Mskd0c5muTayD9saWFmZtY8JY2hpxe2/wzJvSy/UaDJSJL7NUJyI4KJktTSCyf9YFGxO1c1z7cHF7+14Yknnsizzz5btF2D2bNnM2HCBGbN2uODi5nZPlXqQdHbSC6e36WR6T1J740YETskrSe5PdhuiSxpHDAOoHfv3vnLaBOaE+bltnPnTjp06FC8oVlGlbsTV4pSOnrtRdEhF0lnA29HxIKmmhV4bY/eeURMiYi6iKirri54KYKK69w5uf/u7NmzOeWUUxg1ahT9+vXj4osvpuEDx6OPPkq/fv0YNmwYDzzwwK55N2/ezJe+9CWOP/54Bg8ezEMPPQTAli1buOCCCxgwYAAXXnghQ4cO3XXZg86dO3PTTTcxdOhQ5s6dy4IFCxg+fDjHHXccZ555JqtWJTdOf/XVVxkxYgTHHXccn/jEJ3jppZcAuO+++6itrWXgwIGcfPLJmNn+q5Qe+knAOZI+TXKLqUMl/TLvDi31JDfKrU/vq3gYyW2v2rVFixaxbNkyevTowUknncQzzzxDXV0dX/nKV3jyySc5+uijufDCC3e1v+WWWzj11FOZOnUq69atY8iQIZx++ulMmjSJI444giVLlrB06VIGDRq0a57NmzdTW1vL+PHj2b59O8OHD+ehhx6iurqa6dOnc8MNNzB16lTGjRvH5MmT6du3L/PmzeOKK67gySefZPz48Tz22GP07NmTdevWVWI3mVkbUTTQI+I60psBSzoF+GaB223NBC4lueP2KODJLNx4YMiQIfTqldwzd9CgQbzxxht07tyZPn360LdvXwAuueQSpkyZAsDjjz/OzJkzmTBhApCchvmXv/yFOXPmcPXVVwNQW1vLgAEDdq2jQ4cOnHfeeQC8/PLLLF26lDPOOANIhmC6d+/Opk2bePbZZzn//PN3zbdtW3JrxJNOOomxY8dywQUXcO65u93o3Mz2M3v9xSJJ44H5ETETuAOYJmkFSc98dJnqq6iDDjpo1+MOHTqwY0dyA/LGTveLCO6//36OOeaYPV5vTFVV1a5x84igf//+zJ07d7c2GzZs4PDDD2fx4sV7zD958mTmzZvHww8/zKBBg1i8eDFdu3YtbQPNLFOa9cWiiJgdEWenj29Kw5yI2BoR50fE0RExJCJea41i24J+/frx+uuv8+qrrwJwzz337Jp25plncvvtt+8K8EWLFgEwbNgw7r33XgBefPFFXnjhhYLLPuaYY1i9evWuQN++fTvLli3j0EMPpU+fPtx3331AEvzPP/88kIytDx06lPHjx9OtWzdWrlzZClttZu1Bm/rqf762ePS5qqqKKVOm8JnPfIZu3boxbNgwli5dCsCNN97INddcw4ABA4gIampqmDVrFldccQWXXnopAwYMYPDgwQwYMIDDDjtsj2V36tSJGTNmcNVVV7F+/Xp27NjBNddcQ//+/bn77ru5/PLL+f73v8/27dsZPXo0AwcO5Fvf+hZ//vOfiQhOO+00Bg4cuK93iZm1ERW7p2hdXV3k3+Bi+fLlfPSjH61IPa1p586dbN++naqqKl599VVOO+00XnnlFTp16lTp0jK7z6198mmLxUlaEBF1haa16R56VmzZsoVPfvKTbN++nYhg0qRJbSLMzSxbHOj7QJcuXXy7PTNrdW3qaotmZrb3HOhmZhnhQDczywgHuplZRrTpg6ILx4wp6/KOnTatrMsDuPPOO/nUpz5Fjx499pjmS+ua2b7kHnoL3Xnnnbz11lutvp6dO3e2+jrMrH1zoBdw6623UltbS21tLbfddhtvvPEGtbW1u6ZPmDCBm2++mRkzZjB//nwuvvhiBg0axHvvvedL65pZxbTpIZdKWLBgAT//+c+ZN28eEcHQoUMZPnx4wbajRo1i4sSJTJgwgbq6OrZu3epL65pZxTjQ88yZM4fPfe5zHHLIIQCce+65PP300yXN+9JLL/nSumZWMQ70PIWubbNu3Tref//9Xc+3bt3a6Py+tK6ZVYrH0POcfPLJPPjgg2zZsoXNmzfzm9/8hrPOOou3336btWvXsm3btt3OWunSpQsbN24EfGldM6usNt1Db43TDIuu89hjGTt2LEOGDAHgsssu4/jjj991cLJPnz7069dvV/uxY8fy1a9+lYMPPpi5c+f60rpmVjFFL58rqQp4CjiI5A/AjIj4Tl6bscA/A39NX5oYEf/e1HL3p8vnNqXSl9bdH/e5tV2+fG5xLb187jbg1IjYJKkjMEfS7yLiubx20yPiypYWu7/xpXXNrFxKuUl0AJvSpx3Tn3Z/A+i2wpfWNbNyKemgqKQOkhYDbwNPRMS8As3Ok7RE0gxJR+5tQZW6g9L+yPvaLFtKCvSI2BkRg4BewBBJtXlNfgvURMQA4PfAXYWWI2mcpPmS5q9evXqP6VVVVaxdu9ZBsw9EBGvXrqWqqqrSpZhZmTTrLJeIWCdpNjACWJrz+tqcZj8DftjI/FOAKZAcFM2f3qtXL+rr6ykU9lZ+VVVV9OrVq9JlmFmZFA10SdXA9jTMDwZOJy+wJXWPiFXp03OA5XtTTMeOHenTp8/ezGpmtt8rpYfeHbhLUgeSIZp7I2KWpPHA/IiYCVwl6RxgB/AOMLa1CjYzs8JKOctlCTC4wOs35Ty+DriuvKWZmVlz+Kv/ZmYZ4UA3M8sIB7qZWUY40M3MMsKBbmaWEQ50M7OMcKCbmWWEA93MLCMc6GZmGeFANzPLCAe6mVlGONDNzDLCgW5mlhEOdDOzjHCgm5llhAPdzCwjHOhmZhlRNNAlVUn6o6TnJS2T9N0CbQ6SNF3SCknzJNW0RrFmZta4Unro24BTI2IgMAgYIemEvDZfBt6NiKOBH5F3E2kzM2t9RQM9EpvSpx3Tn8hrNhK4K308AzhNkspWpZmZFVX0JtEAkjoAC4CjgZ9GxLy8Jj2BlQARsUPSeqArsCZvOeOAcQC9e/duWeXWLi0cM2afr/PYadNafR0/WLSmeKMy+/bgbvt8nVmUpf+TJR0UjYidETEI6AUMkVSb16RQbzy/F09ETImIuoioq66ubn61ZmbWqGad5RIR64DZwIi8SfXAkQCSDgQOA94pQ31mZlaiUs5yqZZ0ePr4YOB04KW8ZjOBS9PHo4AnI2KPHrqZmbWeUsbQuwN3pePoBwD3RsQsSeOB+RExE7gDmCZpBUnPfHSrVWxmZgUVDfSIWAIMLvD6TTmPtwLnl7c0MzNrDn9T1MwsIxzoZmYZ4UA3M8sIB7qZWUY40M3MMsKBbmaWEQ50M7OMcKCbmWWEA93MLCMc6GZmGeFANzPLCAe6mVlGONDNzDLCgW5mlhEOdDOzjHCgm5llhAPdzCwjSrmn6JGS/iBpuaRlkq4u0OYUSeslLU5/biq0LDMzaz2l3FN0B3BtRCyU1AVYIOmJiHgxr93TEXF2+Us0M7NSFO2hR8SqiFiYPt4ILAd6tnZhZmbWPM0aQ5dUQ3LD6HkFJn9c0vOSfiepfyPzj5M0X9L81atXN7tYMzNrXMmBLqkzcD9wTURsyJu8EDgqIgYCtwMPFlpGREyJiLqIqKuurt7bms3MrICSAl1SR5IwvzsiHsifHhEbImJT+vgRoKOkbmWt1MzMmlTKWS4C7gCWR8StjbT5cNoOSUPS5a4tZ6FmZta0Us5yOQkYA7wgaXH62vVAb4CImAyMAi6XtAN4DxgdEdEK9ZqZWSOKBnpEzAFUpM1EYGK5ijIzs+bzN0XNzDLCgW5mlhEOdDOzjHCgm5llhAPdzCwjHOhmZhnhQDczywgHuplZRjjQzcwywoFuZpYRDnQzs4xwoJuZZYQD3cwsIxzoZmYZ4UA3M8sIB7qZWUY40M3MMqKUe4oeKekPkpZLWibp6gJtJOknklZIWiLp2NYp18zMGlPKPUV3ANdGxEJJXYAFkp6IiBdz2pwF9E1/hgKT0n/NzGwfKdpDj4hVEbEwfbwRWA70zGs2EvhFJJ4DDpfUvezVmplZo0rpoe8iqQYYDMzLm9QTWJnzvD59bVXe/OOAcQC9e/duXqUVtnDMmH2+zmOnTWv1dfxg0ZpWX0euT+3TtWVbVv9P2t4r+aCopM7A/cA1EbEhf3KBWWKPFyKmRERdRNRVV1c3r1IzM2tSSYEuqSNJmN8dEQ8UaFIPHJnzvBfwVsvLMzOzUpVylouAO4DlEXFrI81mAl9Iz3Y5AVgfEasaaWtmZq2glDH0k4AxwAuSFqevXQ/0BoiIycAjwKeBFcAW4IvlL9XMzJpSNNAjYg6Fx8hz2wTwtXIVZWZmzedvipqZZYQD3cwsIxzoZmYZ4UA3M8sIB7qZWUY40M3MMsKBbmaWEQ50M7OMcKCbmWWEA93MLCMc6GZmGeFANzPLCAe6mVlGONDNzDLCgW5mlhEOdDOzjHCgm5llRCn3FJ0q6W1JSxuZfoqk9ZIWpz83lb9MMzMrppR7it4JTAR+0USbpyPi7LJUZGZme6VoDz0ingLe2Qe1mJlZC5RrDP3jkp6X9DtJ/RtrJGmcpPmS5q9evbpMqzYzMyhPoC8EjoqIgcDtwIONNYyIKRFRFxF11dXVZVi1mZk1aHGgR8SGiNiUPn4E6CipW4srMzOzZmlxoEv6sCSlj4eky1zb0uWamVnzFD3LRdI9wClAN0n1wHeAjgARMRkYBVwuaQfwHjA6IqLVKjYzs4KKBnpEXFRk+kSS0xrNzKyC/E1RM7OMcKCbmWWEA93MLCMc6GZmGeFANzPLCAe6mVlGONDNzDLCgW5mlhEOdDOzjHCgm5llhAPdzCwjHOhmZhnhQDczywgHuplZRjjQzcwywoFuZpYRDnQzs4woGuiSpkp6W9LSRqZL0k8krZC0RNKx5S/TzMyKKaWHficwoonpZwF9059xwKSWl2VmZs1VNNAj4ingnSaajAR+EYnngMMldS9XgWZmVpqiN4kuQU9gZc7z+vS1VfkNJY0j6cXTu3fvvV7hDxat2et599an9vkazcyapxwHRVXgtSjUMCKmRERdRNRVV1eXYdVmZtagHIFeDxyZ87wX8FYZlmtmZs1QjkCfCXwhPdvlBGB9ROwx3GJmZq2r6Bi6pHuAU4BukuqB7wAdASJiMvAI8GlgBbAF+GJrFWtmZo0rGugRcVGR6QF8rWwVmZnZXvE3Rc3MMsKBbmaWEQ50M7OMcKCbmWWEA93MLCMc6GZmGeFANzPLCAe6mVlGONDNzDLCgW5mlhEOdDOzjHCgm5llhAPdzCwjHOhmZhnhQDczywgHuplZRjjQzcwyoqRAlzRC0suSVkj6doHpYyWtlrQ4/bms/KWamVlTSrmnaAfgp8AZQD3wJ0kzI+LFvKbTI+LKVqjRzMxKUEoPfQiwIiJei4i/Ab8GRrZuWWZm1lylBHpPYGXO8/r0tXznSVoiaYakIwstSNI4SfMlzV+9evVelGtmZo0pJdBV4LXIe/5boCYiBgC/B+4qtKCImBIRdRFRV11d3bxKzcysSaUEej2Q2+PuBbyV2yAi1kbEtvTpz4DjylOemZmVqpRA/xPQV1IfSZ2A0cDM3AaSuuc8PQdYXr4SzcysFEXPcomIHZKuBB4DOgBTI2KZpPHA/IiYCVwl6RxgB/AOMLYVazYzswKKBjpARDwCPJL32k05j68DritvaWZm1hz+pqiZWUY40M3MMsKBbmaWEQ50M7OMcKCbmWWEA93MLCMc6GZmGeFANzPLCAe6mVlGONDNzDLCgW5mlhEOdDOzjHCgm5llhAPdzCwjHOhmZhnhQDczywgHuplZRpQU6JJGSHpZ0gpJ3y4w/SBJ09Pp8yTVlLtQMzNrWtFAl9QB+ClwFvAx4CJJH8tr9mXg3Yg4GvgR8MNyF2pmZk0rpYc+BFgREa9FxN+AXwMj89qMBO5KH88ATpOk8pVpZmbFKCKabiCNAkZExGXp8zHA0Ii4MqfN0rRNffr81bTNmrxljQPGpU+PAV4u14bsA92ANUVbWTHej+XjfVke7W0/HhUR1YUmHFjCzIV62vl/BUppQ0RMAaaUsM42R9L8iKirdB3tnfdj+XhflkeW9mMpQy71wJE5z3sBbzXWRtKBwGHAO+Uo0MzMSlNKoP8J6Cupj6ROwGhgZl6bmcCl6eNRwJNRbCzHzMzKquiQS0TskHQl8BjQAZgaEcskjQfmR8RM4A5gmqQVJD3z0a1ZdIW0y6GiNsj7sXy8L8sjM/ux6EFRMzNrH/xNUTOzjHCgm5llhAPdrB2TdLOkb1a6jvZIUk36HZrMcKCbmWWEA70Ekh6UtEDSsvTbrrYXJH1B0hJJz0uaVul62itJN6QXy/s9yTeube8dKOmu9P/lDEkfqHRBLeFAL82XIuI4oA64SlLXShfU3kjqD9wAnBoRA4GrK1xSuyTpOJLTggcD5wLHV7aidu8YYEpEDAA2AFdUuJ4WcaCX5ipJzwPPkXwjtm+F62mPTgVmNFzfJyL8TeK98wngNxGxJSI2sOeX/Kx5VkbEM+njXwLDKllMS5VyLZf9mqRTgNOBj0fEFkmzgaqKFtU+iQLX97G94v1YPvn7sl3vW/fQizuM5FrvWyT1A06odEHt1H8AFzQMV0n6YIXraa+eAj4n6WBJXYDPVrqgdq63pI+njy8C5lSymJZyoBf3KMmBkyXA90iGXayZImIZcAvwn+nw1a0VLqldioiFwHRgMXA/8HRlK2r3lgOXpu/vDwKTKlxPi/ir/2ZmGeEeuplZRjjQzcwywoFuZpYRDnQzs4xwoJuZZYQD3cwsIxzoZmYZ8f8B3YAe4eIFFUIAAAAASUVORK5CYII=\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAXcAAAEICAYAAACktLTqAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAHfRJREFUeJzt3Xu8VHW9//HXWwS3CqLB/hUXEX4/\nSRIegrLdmIqQl9SyOBoapSSV8Usz9ZfVSU0zTp6HnUNmaerhpGlkhuKN0LycYx7FC8VVuWiBYWyl\nIxcBASHAz++PtfY+wzB7z+zN7D17L9/Px2MezMz6rrU+azbznu9815q1FBGYmVm27FXpAszMrPwc\n7mZmGeRwNzPLIIe7mVkGOdzNzDLI4W5mlkEO9zYiqZ+kTZI6tYNaVkg6udJ1QPuqJeskXSvpV5Wu\nw9qGw70JksZJmi1ps6S30vsXSVI6/WOSfi9pg6QVTS0rIv4aEV0jYmebFF8Bkp6WdEGl67Dyk3S8\npOfT/+vrJD0n6eic6X0l3S1pbfp++YOkM/KWEZIOLbDsgh869e0lLU47Rpsk7ZS0NefxlZImSJqV\nN+8ESS9L2iLpb5JulXRg3jpD0jk5z+2dPtd/z16t9sHh3ghJlwM/Af4V+BDwQeCrwHFAl7TZZuAO\n4FuVqNEaJ2nvStfQXO21ZkkHADOBm4APAH2A7wPb0ukfAGYBfwcGAz2BHwO/ljR2T9cfEYPTjlFX\n4Fng4vrHEfHPBeq9HPghyfuyO3AMcAjwpKQuOU3XAd9vD9+mW4PDvQBJ3YFJwEURMT0i3onE/Ig4\nNyK2AUTEHyJiKvBaCcvsn/YK9k4fPy3pn9Ie0DuSnpDUs5F5D5I0U9JqSW+n9/vmTG9yWZLGS3o9\n7VVdVWzbJf0yXdfrkr4raa902i49rNxtknQdMBK4Oe1R3dzI8hutRdJekr4jaXk6/d40OOqnfyFn\n3qtzh3TS2qZL+pWkjcCEEpZ3TNobXS9poaTROdMmSHotfT3/IuncRranfr3T0rbzJA3Nmd5b0v3p\n6/kXSZcUmLeh5gLLv1PSzyQ9ki5/tqT/kzP9WEl/VNKj/qOkY3OmDZD0X+l8T5KEbu6yG93+PB8G\niIh7ImJnRLwbEU9ExEvp9P8HbAK+HBF/S6ffA1wH/EhKvum2hfSD6PvA1yPisYjYHhErgHOA/sB5\nOc0fI/lAOi9/OVngcC/so8A+wMOtvJ7PA18E/hfJt4FvNtJuL+AXJL2PfsC7QH54FlyWpMOBW4Hx\nQG+gB9CXxt1E0tv538Ao4AvpcpsUEVexa6/q4vw2JdTydeAf0vX2Bt4GfpYz7y3AuUCvtMY+easY\nA0wHDgTuLrK8PsAjwA9IeqPfBO6XVC1pf+CnwOkR0Q04FljQxOaPAe5Ll/Nr4CFJndMPxd8CC9Na\nTwIuk3RqEzUXMo4ksA4ClpGEZn2P+ZG01h7ADcAjknqk8/0amEsS6v8EnF+/wKa2v8D6/wTslHSX\npNMlHZQ3/RTg/oh4L+/5e0n+v364ke1qDccCVcADuU9GxCbgUZJaG54Grga+J6lzm1XYRhzuhfUE\n1kTEjvoncno470o6oUzr+UVE/Cki3iV5Iwwr1Cgi1kbE/RGxJSLeIXlzjypxWWOBmRHxTPqN42og\n/00IgJKvp+OAK9JvKyuAH5GEcTkUq+WrwFURUZdOvxYYq+TbzljgtxExKyL+DlxD8ubM9UJEPBQR\n76WvQ1PLOw94NCIeTds/CcwBPpEu6z1giKR9I2JVRCxuYrvmpt/wtpMEbBXJUMDRQHVETIqIv0fE\na8C/k7zGjdVcyIPpt8QdJB8A9X/bTwJ/joipEbEj7S2/AnxKUr90/VdHxLaIeIbkg6Zese1vEBEb\ngeNJXu9/B1ZLmiHpg2mTnsCqAnWvypneVnZ77+bVs0stETEDWA1kbl+Rw72wtUBP5YyBRsSxEXFg\nOq1cr9vfcu5vAboWaiRpP0n/lg5JbASeAQ7UrmOFjS2rN7CyfkJEbCbZhkJ6Ap2B13Oee53de8gt\nVayWQ4AH0w/R9cBSYCfJ/o78ebew+3aszHvc1PIOAc6un5ZOPx7oldb1WZIPh1XpkMigJrYrt673\ngLq03kOA3nnruDJdf2M1F9LU3/b1vLb1f6/ewNvptuROq9fo9hcqICKWRsSEiOgLDEmXf2M6eU0j\n8/XKmd6UHST/7xrk9KS3F5k33xry3rt59RSq5bvAVSQfypnhcC/sBZKdRWMqXUjqcuAwYEREHADU\nf3MoZSxzFXBw/QNJ+5F8hS9kDcmb6ZCc5/oBb6T3NwP75Uz7UN78xU4xWqyWlSRDIQfm3Koi4o10\n3tz9DPsW2I789Te1vJXA1Lxp+0fE9QAR8XhEnEISCK+Q9Fgbk7tNe6V1vpmu4y956+gWEbm94z05\nLeub7Pq3gv/5e60CDkqHmHKn1Wty+5sSEa8Ad5KEPMB/AGel257rnHQ9fyqyyL+SjIfnGkAS+m/s\n1rpp9e/ds3KflNQVOB34z/wZ0m8ty4CLmrmuds3hXkBErCcZ47xF0lhJ3dKdc8OAhjdL+lwVSa9D\nkqq06974culGMs6+Ph1n/V4z5p0OnKHkULYuJDuKC/7dIzlM817gunSbDwG+AdTvRF0AnKDkmP3u\nwBV5i/hvkrH6ltZyW7ruQwDS8e8xOfN+Kt2B2IVkiKXYh1tTy/tVurxTJXVK/3ajlRzS90FJY9Jg\n3Eays7DgUFZquKSz0t7iZek8LwJ/AN6R9I+S9k3XM0Q5hxDuoUeBD0v6vJKd2p8FDicZ+nqdZJjl\n+5K6SDoe+FTOvI1uf/5KJA2SdHn9NEkHA59LtxGSI2O6A7dL+lC6rM+R9Ia/FbHLecW7pNPrb51I\ndmwOUrKzvXP6f/yfScbxCw2vNCoiNpC8d2+SdFq6vP4k/6/rgKmNzHoV8O3mrKu9c7g3IiL+hSTY\nvk0SWv8N/Bvwj8DzabMTSEL3Uf5nR+cTrVDOjcC+JD3rF0neDCVJx4q/RrJzbRXJTsW6Jmb5OkkP\n/TWSw9t+TXK4Z30PZxrwEsmOupl58/6EZEz7bUk/bUEtPwFmAE9Ieifd1hE5834d+E067ybgLdLD\n8RrR1PJWknwzu5JkzHUlyaFze6W3b5D0jNeR7N+4sIn1PEwyjPM2yf6Js9KjNHYCZ5CMkf+F5O/3\nc5Ig3GMRsTZd/uUkQ1TfBs6IiPqhh8+n27uOpEPwy5x5m9r+fO+ky5ktaTPJ67goXW99HceTDGss\nSWv5BjA+IqblLWsxyfuk/vbFiHiLpFf9f0n+pouA9TT9mjcqfe9eCUwGNgKz0+07Kd33Umie50g+\njDND4Yt1WAeUfs1eDwyMiL9UsI5rgUMjIpOH01nH5Z67dRiSPpXuXN6fpFf2MrCislWZtU8Od+tI\nxpAMlbwJDATGhb96mhXkYRkzswxyz93MLIMqdqKinj17Rv/+/Su1ejOzDmnu3LlrIqLQaSJ2UbFw\n79+/P3PmzKnU6s3MOiRJ+b9KLsjDMmZmGeRwNzPLIIe7mVkGtasrv2zfvp26ujq2bt1a6VLeF6qq\nqujbty+dO2fuVNZm73vtKtzr6uro1q0b/fv3R2138Zb3pYhg7dq11NXVMWDAgEqXY2Zl1q6GZbZu\n3UqPHj0c7G1AEj169PC3JLOMKjnc09OCzpeUfyZAJO2j5BqSy5Rc47F/SwtysLcdv9Zm2dWcnvul\nJFeyKeTLJFd9OZTk3M4/3NPCzMys5Uoac09P0v9Jkmt3fqNAkzEkF0+A5KIKN0vSnp7U6fr5xa7O\n1TzfObL4pRyPPfZYnn/++aLt6j399NNMnjyZmTN3+0JjZlYxpe5QvZHkQgDdGpneh/RakBGxQ9IG\nkkug7ZLOkiYCEwH69euXv4x2oTnBXm47d+6kU6dOxRuaZVS5O3SlKKXT1xEVHZaRdAbwVkTM3dOV\nRcSUiKiJiJrq6qKnRqiIrl2Taw8//fTTjB49mrFjxzJo0CDOPfdc6r+IPPbYYwwaNIijjjqKBx54\noGHezZs386UvfYna2lqOPPJIHn74YQC2bNnCOeecw+GHH86ZZ57JiBEjGk690LVrVy6//HKGDh3K\nCy+8wNy5cxk1ahTDhw/n1FNPZdWq5ALyy5cv57TTTmP48OGMHDmSV155BYD77ruPIUOGMHToUE44\n4QTMzKC0nvtxwKclfYLkMloHSPpV3pVn3iC5SHBdeh3J7ux+ZfoOZ/78+SxevJjevXtz3HHH8dxz\nz1FTU8NXvvIVnnrqKQ499FA++9nPNrS/7rrrOPHEE7njjjtYv349tbW1nHzyydx6660cdNBBLFmy\nhEWLFjFs2LCGeTZv3syIESP40Y9+xPbt2xk1ahQPP/ww1dXVTJs2jauuuoo77riDiRMncttttzFw\n4EBmz57NRRddxFNPPcWkSZN4/PHH6dOnD+vXr6/Ey2Rm7VDRcI+IK0gvhCxpNPDNApcUmwGcT3Ll\n8bHAU1m4iEJtbS19+ybXCx42bBgrVqyga9euDBgwgIEDBwJw3nnnMWXKFACeeOIJZsyYweTJk4Hk\n0M6//vWvzJo1i0svvRSAIUOGcMQRRzSso1OnTnzmM58B4NVXX2XRokWccsopQDJM06tXLzZt2sTz\nzz/P2Wef3TDftm3JpSCPO+44JkyYwDnnnMNZZ+1ywXczex9r8Y+YJE0C5kTEDOB2YKqkZSQX4x1X\npvoqap999mm436lTJ3bsaPpC7BHB/fffz2GHHVbyOqqqqhrG2SOCwYMH88ILL+zSZuPGjRx44IEs\nWLBgt/lvu+02Zs+ezSOPPMLw4cOZO3cuPXr0KHn9ZpZNzfoRU0Q8HRFnpPevSYOdiNgaEWdHxKER\nURsRr7VGse3BoEGDWLFiBcuXLwfgnnvuaZh26qmnctNNNzWMzc+fPx9Ietf33nsvAEuWLOHll18u\nuOzDDjuM1atXN4T79u3bWbx4MQcccAADBgzgvvvuA5IPgYULFwLJWPyIESOYNGkS1dXVrFy5shW2\n2sw6mnZ1+oF87XEvdlVVFVOmTOGTn/wk++23HyNHjuSdd94B4Oqrr+ayyy7jiCOO4L333mPAgAHM\nnDmTiy66iPPPP5/DDz+cQYMGMXjwYLp3777bsrt06cL06dO55JJL2LBhAzt27OCyyy5j8ODB3H33\n3Vx44YX84Ac/YPv27YwbN46hQ4fyrW99iz//+c9EBCeddBJDhw5t65fEzNqhil1DtaamJvIv1rF0\n6VI+8pGPVKSe1rRz5062b99OVVUVy5cv5+STT+bVV1+lS5culS4ts6+5dUw+FLI4SXMjoqZYu3bd\nc8+KLVu28LGPfYzt27cTEdxyyy3tItjNLLsc7m2gW7duvqSgmbWpdnVWSDMzKw+Hu5lZBjnczcwy\nyOFuZpZB7XqH6rzx48u6vKOmTi3r8gDuvPNOPv7xj9O7d+/dpvl0wGZWKe6576E777yTN998s9XX\ns3PnzlZfh5llh8O9gBtuuIEhQ4YwZMgQbrzxRlasWMGQIUMapk+ePJlrr72W6dOnM2fOHM4991yG\nDRvGu+++69MBm1m70K6HZSph7ty5/OIXv2D27NlEBCNGjGDUqFEF244dO5abb76ZyZMnU1NTw9at\nW306YDNrFxzueWbNmsWZZ57J/vvvD8BZZ53Fs88+W9K8r7zyik8HbGbtgsO9BOvXr+e9995reLx1\n69ZmL8OnAzaztuQx9zwjR47koYceYsuWLWzevJkHH3yQ008/nbfeeou1a9eybdu2XY5+6datW8NZ\nIX06YDNrL9p1z701Dl0sus6jjmLChAnU1tYCcMEFF3D00UdzzTXXUFtbS58+fRg0aFBD+wkTJvDV\nr36VfffdlxdeeMGnAzazdqHoKX8lVQHPAPuQfBhMj4jv5bWZAPwrybVUAW6OiJ83tdz30yl/m1Lp\n0wG/H19za798yt/iynnK323AiRGxSVJnYJak30XEi3ntpkXExS0p9v3MpwM2s9ZQygWyA9iUPuyc\n3jr8xa/bC58O2MxaQ0k7VCV1krQAeAt4MiJmF2j2GUkvSZou6eCWFlSpK0O9H/m1NsuuksI9InZG\nxDCgL1AraUhek98C/SPiCOBJ4K5Cy5E0UdIcSXNWr1692/SqqirWrl3r0GkDEcHatWupqqqqdClm\n1gqadbRMRKyX9HvgNGBRzvNrc5r9HPiXRuafAkyBZIdq/vS+fftSV1dHoeC38quqqqJv376VLsPM\nWkHRcJdUDWxPg31f4BTgh3ltekXEqvThp4GlLSmmc+fODBgwoCWzmplZjlJ67r2AuyR1IhnGuTci\nZkqaBMyJiBnAJZI+DewA1gETWqtgMzMrrpSjZV4Cjizw/DU5968ArihvaWZm1lI+/YCZWQY53M3M\nMsjhbmaWQQ53M7MMcribmWWQw93MLIMc7mZmGeRwNzPLIIe7mVkGOdzNzDLI4W5mlkEOdzOzDHK4\nm5llkMPdzCyDHO5mZhnkcDczyyCHu5lZBhUNd0lVkv4gaaGkxZK+X6DNPpKmSVomabak/q1RrJmZ\nlaaUnvs24MSIGAoMA06TdExemy8Db0fEocCPybuAtpmZta2i4R6JTenDzukt8pqNAe5K708HTpKk\nslVpZmbNUvQC2QCSOgFzgUOBn0XE7LwmfYCVABGxQ9IGoAewJm85E4GJAP369duzyq1Dmjd+fJuv\n86ipU1t9HdfPX1O8UZl958iebb7OLMrq/8mSdqhGxM6IGAb0BWolDWnJyiJiSkTURERNdXV1SxZh\nZmYlaNbRMhGxHvg9cFrepDeAgwEk7Q10B9aWo0AzM2u+Uo6WqZZ0YHp/X+AU4JW8ZjOA89P7Y4Gn\nIiJ/XN7MzNpIKWPuvYC70nH3vYB7I2KmpEnAnIiYAdwOTJW0DFgHjGu1is3MrKii4R4RLwFHFnj+\nmpz7W4Gzy1uamZm1lH+hamaWQQ53M7MMcribmWWQw93MLIMc7mZmGeRwNzPLIIe7mVkGOdzNzDLI\n4W5mlkEOdzOzDHK4m5llkMPdzCyDHO5mZhnkcDczyyCHu5lZBjnczcwyyOFuZpZBpVxD9WBJv5e0\nRNJiSZcWaDNa0gZJC9LbNYWWZWZmbaOUa6juAC6PiHmSugFzJT0ZEUvy2j0bEWeUv0QzM2uuoj33\niFgVEfPS++8AS4E+rV2YmZm1XLPG3CX1J7lY9uwCkz8qaaGk30ka3Mj8EyXNkTRn9erVzS7WzMxK\nU3K4S+oK3A9cFhEb8ybPAw6JiKHATcBDhZYREVMioiYiaqqrq1tas5mZFVFSuEvqTBLsd0fEA/nT\nI2JjRGxK7z8KdJbUs6yVmplZyUo5WkbA7cDSiLihkTYfStshqTZd7tpyFmpmZqUr5WiZ44DxwMuS\nFqTPXQn0A4iI24CxwIWSdgDvAuMiIlqhXjMzK0HRcI+IWYCKtLkZuLlcRZmZ2Z7xL1TNzDLI4W5m\nlkEOdzOzDHK4m5llkMPdzCyDHO5mZhnkcDczyyCHu5lZBjnczcwyyOFuZpZBDnczswxyuJuZZZDD\n3cwsgxzuZmYZ5HA3M8sgh7uZWQY53M3MMqiUa6geLOn3kpZIWizp0gJtJOmnkpZJeknSUa1TrpmZ\nlaKUa6juAC6PiHmSugFzJT0ZEUty2pwODExvI4Bb03/NzKwCivbcI2JVRMxL778DLAX65DUbA/wy\nEi8CB0rqVfZqzcysJKX03BtI6g8cCczOm9QHWJnzuC59blXe/BOBiQD9+vVrXqUVNm/8+DZf51FT\np7b6Oq6fv6bV15Hr4226tmzL6v9JK4+Sd6hK6grcD1wWERtbsrKImBIRNRFRU11d3ZJFmJlZCUoK\nd0mdSYL97oh4oECTN4CDcx73TZ8zM7MKKOVoGQG3A0sj4oZGms0AvpAeNXMMsCEiVjXS1szMWlkp\nY+7HAeOBlyUtSJ+7EugHEBG3AY8CnwCWAVuAL5a/VDMzK1XRcI+IWYCKtAnga+UqyszM9ox/oWpm\nlkEOdzOzDHK4m5llkMPdzCyDHO5mZhnkcDczyyCHu5lZBjnczcwyyOFuZpZBDnczswxyuJuZZZDD\n3cwsgxzuZmYZ5HA3M8sgh7uZWQY53M3MMsjhbmaWQaVcQ/UOSW9JWtTI9NGSNkhakN6uKX+ZZmbW\nHKVcQ/VO4Gbgl020eTYizihLRWZmtseK9twj4hlgXRvUYmZmZVKuMfePSloo6XeSBjfWSNJESXMk\nzVm9enWZVm1mZvnKEe7zgEMiYihwE/BQYw0jYkpE1ERETXV1dRlWbWZmhexxuEfExojYlN5/FOgs\nqeceV2ZmZi22x+Eu6UOSlN6vTZe5dk+Xa2ZmLVf0aBlJ9wCjgZ6S6oDvAZ0BIuI2YCxwoaQdwLvA\nuIiIVqvYzMyKKhruEfG5ItNvJjlU0szM2gn/QtXMLIMc7mZmGeRwNzPLIIe7mVkGOdzNzDLI4W5m\nlkEOdzOzDHK4m5llkMPdzCyDHO5mZhnkcDczyyCHu5lZBjnczcwyyOFuZpZBDnczswxyuJuZZZDD\n3cwsg4qGu6Q7JL0laVEj0yXpp5KWSXpJ0lHlL9PMzJqjlJ77ncBpTUw/HRiY3iYCt+55WWZmtieK\nhntEPAOsa6LJGOCXkXgROFBSr3IVaGZmzVf0Atkl6AOszHlclz63Kr+hpIkkvXv69evX4hVeP39N\ni+dtqY+3+RrNzFquTXeoRsSUiKiJiJrq6uq2XLWZ2ftKOcL9DeDgnMd90+fMzKxCyhHuM4AvpEfN\nHANsiIjdhmTMzKztFB1zl3QPMBroKakO+B7QGSAibgMeBT4BLAO2AF9srWLNzKw0RcM9Ij5XZHoA\nXytbRWZmtsf8C1UzswxyuJuZZZDD3cwsgxzuZmYZ5HA3M8sgh7uZWQY53M3MMsjhbmaWQQ53M7MM\ncribmWWQw93MLIMc7mZmGeRwNzPLIIe7mVkGOdzNzDLI4W5mlkEOdzOzDCop3CWdJulVScskfafA\n9AmSVktakN4uKH+pZmZWqlKuodoJ+BlwClAH/FHSjIhYktd0WkRc3Ao1mplZM5XSc68FlkXEaxHx\nd+A3wJjWLcvMzPZEKeHeB1iZ87gufS7fZyS9JGm6pIMLLUjSRElzJM1ZvXp1C8o1M7NSlGuH6m+B\n/hFxBPAkcFehRhExJSJqIqKmurq6TKs2M7N8pYT7G0BuT7xv+lyDiFgbEdvShz8HhpenPDMza4lS\nwv2PwEBJAyR1AcYBM3IbSOqV8/DTwNLylWhmZs1V9GiZiNgh6WLgcaATcEdELJY0CZgTETOASyR9\nGtgBrAMmtGLNZmZWRNFwB4iIR4FH8567Juf+FcAV5S3NzMxayr9QNTPLIIe7mVkGOdzNzDLI4W5m\nlkEOdzOzDHK4m5llkMPdzCyDHO5mZhnkcDczyyCHu5lZBjnczcwyyOFuZpZBDnczswxyuJuZZZDD\n3cwsgxzuZmYZ5HA3M8ugksJd0mmSXpW0TNJ3CkzfR9K0dPpsSf3LXaiZmZWuaLhL6gT8DDgdOBz4\nnKTD85p9GXg7Ig4Ffgz8sNyFmplZ6UrpudcCyyLitYj4O/AbYExemzHAXen96cBJklS+Ms3MrDkU\nEU03kMYCp0XEBenj8cCIiLg4p82itE1d+nh52mZN3rImAhPTh4cBr5ZrQ9pAT2BN0VZWjF/H8vFr\nWR4d7XU8JCKqizXauy0qqRcRU4ApbbnOcpE0JyJqKl1HR+fXsXz8WpZHVl/HUoZl3gAOznncN32u\nYBtJewPdgbXlKNDMzJqvlHD/IzBQ0gBJXYBxwIy8NjOA89P7Y4Gnoth4j5mZtZqiwzIRsUPSxcDj\nQCfgjohYLGkSMCciZgC3A1MlLQPWkXwAZE2HHE5qh/w6lo9fy/LI5OtYdIeqmZl1PP6FqplZBjnc\nzcwyyOFu1oFJulbSNytdR0ckqX/6G51McribmWWQw70Ekh6SNFfS4vRXttYCkr4g6SVJCyVNrXQ9\nHZWkqyT9SdIskl96W8vtLeluSUslTZe0X6ULKheHe2m+FBHDgRrgEkk9Kl1QRyNpMPBd4MSIGApc\nWuGSOiRJw0kONR4GfAI4urIVdXiHAbdExEeAjcBFFa6nbBzupblE0kLgRZJf4g6scD0d0YnAffXn\nG4qIdRWup6MaCTwYEVsiYiO7/6DQmmdlRDyX3v8VcHwliymnNj23TEckaTRwMvDRiNgi6WmgqqJF\nmVm55P/QJzM//HHPvbjuJOeq3yJpEHBMpQvqoJ4Czq4f0pL0gQrX01E9A/yDpH0ldQM+VemCOrh+\nkj6a3v88MKuSxZSTw724x0h2uiwFricZmrFmiojFwHXAf6VDXDdUuKQOKSLmAdOAhcDvSM79ZC33\nKvC19P19EHBrhespG59+wMwsg9xzNzPLIIe7mVkGOdzNzDLI4W5mlkEOdzOzDHK4m5llkMPdzCyD\n/j8jUgzW1M7eowAAAABJRU5ErkJggg==\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -1491,7 +1451,7 @@ "cell_type": "markdown", "metadata": {}, "source": [ - "### Frequency histogram" + "## Frequency histogram" ] }, { @@ -1507,12 +1467,12 @@ }, { "cell_type": "code", - "execution_count": 45, + "execution_count": 61, "metadata": {}, "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYUAAAG7CAYAAAAsU4mVAAAABmJLR0QA/wD/AP+gvaeTAAAgAElEQVR4nOydd1hUx/fG32WXqogIVhALdsWu2A32ilHBoBJ7jdFoLNH4tTfUxEhiicaGvXdFxZLYAAsqEhEFAQVFpINIW87vj/lhYmzL7r17d5f5PM8+RNx75oV4970zc+YcGREROBwOh8MBYCS1AA6Hw+HoDtwUOBwOh/MWbgocDofDeYtCagEc/ScpCXjxAkhJAd68AbKzgcxMQKEALC0BuRwoWRIoW5a95HKpFXM4nI/BTYGjEkTAgwdAUBAQEsJeYWFAbCyQlaV6HLmcGUPVqkC9euxVvz7QrBlgZiaefg6Hoxoynn3E+RjR0cCJE8DFi8CVK0BCAmBqCtSuDdSty75WrAiULw9UqACUKsU+2E1NAQsLIDcXyMgA8vPZbOLlS+D5c/YKC2MmExLC/s7UFGjeHPjiC6BHD8DZGZDJpP4NcDhFD24KnHeIjQV8fIDDh4HbtwErK6B9e/Zh3a4d0KABWxYSkuho4K+/gMuXgUuXgCdPADs74MsvgcGDgZYthR2Pw+F8HG4KHBABfn7A+vXAyZNs/b9fP6BvX6BDB8DERLt67t8HjhwBDh0CgoOZEY0dC3z9NVC8uHa1cDhFDW4KRZzz54EffwRu3gSaNAHGjGEfvubmUitj3L4NbNwI7NrFlqa+/RaYMoXNYDgcjvBwUyiiBAayD9jbt4E+fYB584CGDaVW9XESEoBVq4A1a9j+w+LFwOjRgBFPquZwBIXfUkWMlBRg3DigVSuWLhoUxJZqdNkQAMDWFli6FIiMBIYOBSZOZHsNQUFSK+NwDAtuCkWIa9fY+vyxY8D27SyrSNfN4L/Y2AA//cTMwNQUaNECWLmS7YtwOBzN4aZQRPDyYhlE9euzjdzBg6VWpBn16rGMpcWLgdmzWRprSorUqjgc/YfvKRg4SiXwzTfA5s3sCfu77wwv/z8wEHBzY1lTvr6Avb3Uijgc/YWbggGTlwcMGACcPQvs2QO4ukqtSDyePQO6dwfS0thZB0dHqRVxOPoJNwUDhQgYPhw4eJCZQuvWUisSn+RkoEsX9vXaNVZOg8PhFA6+p2CgzJnDZgeHDhUNQwAAa2vg9GlWX6lHj8LVZOJwOAxuCgbIhQvAsmXA2rVA165Sq9EupUuzfYUnT4Bp06RWw+HoH3z5yMBITmaZOW3aAPv2Sa1GOvbvBzw8WEG/nj2lVsPh6A/cFAyMadOAHTtYFdKSJaVWIy2DBgG3bgF//w0YG0uthsPRD/jykQERGcnKQMybxw0BYEtoz54BGzZIrYTD0R/4TMGA+P574OhRNkvgT8aM775jS0jh4bxOEoejCvw2MRByc4GdO4ERI7gh/Jvx49kM6s8/pVbC4egH3BQMhAsXWCXRoUOlVqJb1KrFurjt3i21Eg5HP+CmYCBcuQLUrMnaY3LepVMn4OpVqVVwOPoBNwUDISBA+raVjx6xGkQ//MAa9bRtyzqnSU2rVkxbYqLUSjgc3UfgbrscqYiKYiUepKRnTyA/n5XWyM1lB8kGDQJCQqTVVaMGK/vx9Ckrvc3hcD4ONwUDITFR+g+88eOB8uXZf8vlTE9YmLSagH9+LwkJ0urgcPQBbgoGQmam9H2Vv/8eyMhg5TWSkoDsbFapVWqKFWNfX7+WVgeHow/wPQUDwdqalbiQkhs3ACcnoGpVVpCveHFp9RSQlMS+liolrQ4ORx/gpmAg2NoCr15Jq2HIELaX0L07+3N+Pvsq9fHIgt+Lra20OjgcfYAvHxkIdesCd+5Iq+HFC9bkxs8PiI//pz3mjRtAhQrSpcsW9HPmjXc4nM/DZwoGQqtWgL+/tE/lS5cCJUqwnsmOjuxryZLs+xYW0uny9weaNmXGwOFwPg2vfWQg3L8P1K/PDrG1aSO1Gt0hLw+oVAkYNQpYsEBqNRyO7sNnCgaCkxPQqBGwZYvUSnQLX1+2rDVkiNRKOBz9gM8UDIh164Dp04HHj9kaPgfo2BGQyYDz56VWwuHoB9wUDIisLFYArnNn4I8/pFYjPb6+rFczX1LjcFSHm4KBsXMnMGwYcP060Ly51Gqk480btrlcvTrrMcHhcFSDm4KBQQT07g08fMhSMUuUkFqRNHzzDbBnD0vTrVxZajUcjv7AN5oNDJkM2LQJSE9nGTcFB8iKErt3A7//DmzcyA2Bwyks3BQMkHLlgH37gOPHgcmTpVajXc6dA4YPB6ZOBdzdpVbD4egf/ESzgfLFF8CuXcBXX7FCeV5ebBZhyJw/D/Tvz37mFSukVsPh6Cd8pmDA9O8PbNsG/PILa9OZmyu1IvHYtYv1c3B1BTZvNnwD5HDEgpuCgePpCZw8yTJwOnRgjWYMidxcYMYM1ult0iSWfWVsLLUqDkd/4aZQBOjShaWoJiWxU8+HDkmtSBjCw1nLz3Xr2EnulSv5DIHD0RRuCkWEevWAmzfZkpKbG9CnD2vhqY9kZbE6Rk5O7L9v3WJnMzgcjuZwUyhCWFiwNM2LF1kpjLp1gR9/1J82lUolsH07M7iffwYWL2ZGV6uW1Mo4HMOBm0IRxMUFuHcPWLQI2LDhAapUAWbNAmJipFb2Yd68YctDtWsDI0cC7doBoaEs7ZTvH3A4wsJNoYhibAzI5d5ITa0PT88/sW0bO+jVpw9w6pRuZCqFhABTpgB2dsD48UDr1uyk9pYt7HscDkd4uCkUQZRKJSZNmoQpU6bgf//7H9av/wLR0ewkcHo6K5NRrhxbpz9+HMjI0JYutj8wezabFTg5sfFnzGBZU1u38u5pHI7Y8NpHRYyMjAwMHDgQ58+fx5YtWzBw4MD33hMZCRw+zF4BAYCREdC4Mcv0cXZma/rVqwMKDY8+xsYCf/8N3L4NXL3KXmlpbMbSrx97tWzJxudwONqBm0IRIjY2Fr1798aLFy9w/PhxNGvW7LPXvHwJ/PUXKz/9559sLV+pvAgTk4aoUaMUHBzYrMLenhXfs7RkZmFpCWRnA5mZQGpqGjIzzZCQYIKYGCAuDggLA5KT2Rh2dqy0dbt27FWvnri/Bw6H83G4KRQR7t69i969e6NkyZI4efIkKlWqpFac1NRslCljhZEjt6BUqUFvP+RjY9lTfno624/IyABMTIBixYD09HqwtOyCevVWwc6OmUj16iz7qV49wMZG4B+Ww+GoDTeFIsCRI0fg6emJ1q1b48CBA7CyslI7VkBAAFq2bInw8HA4qrDAX/D+MmXKIC4uDjJ+uozD0Wn4aq2B4+3tDTc3NwwaNAinTp3SyBAAIDAwEDY2NqhatapK79+0aROMjIwQHx+P27dvazQ2h8MRH24KBkpeXh4mTJiAKVOmYM6cOfjjjz9gLEBSf2BgIJydnVV64s/IyMDu3buRn58PExMTHDt2TOPxORyOuHBTMEDS09Ph6uoKHx8fHDlyBPPnzxcsdmBgIJqr2Odz3759yM7OBgDk5ORg//79gungcDjiwPspGBiRkZHo1asXkpOT8ddff6FJkyaCxU5MTERkZCScnZ1Vev+GDRve+fOjR4/w6NEj1KhRQzBNHA5HWPhMwYAo2NRVKBQICAgQ1BAK4gNQKZX14cOHuHnzJvL/1Q/U2NgYJ06cEFQTh8MRFm4KBsLBgwfRoUMHNGrUCFeuXIGDg4PgY9y4cQPVqlWDjQo5pH/88Qfkcvk738vLy8OBAwcE18XhcISDm4IB4O3tja+++gpff/01Tpw4gRIlSogyTsEmsyr4+/tDqVS+8z0iwq1bt5CTkyOGPA6HIwDcFPSYnJwcDBs2DFOnTsXq1auxYcMGKDStPfERCj7QVTWFP//8E3Fxcbhy5QoAYNu2bbhy5Qpu3LgBExMTUTRyOBzN4RvNekpSUhL69++PW7du4ejRo+jVq5eo4z1+/BiJiYkqZx6ZmJigbNmyePnyJQCgRYsWqFmzppgSORyOAHBT0EMiIiLQq1cvpKen4/Lly2jUqJHoYwYGBsLU1BQNGjQo1HUpKSkAgJIlS4ohi8PhCAxfPtIzrl+/jpYtW8LMzAwBAQFaMQSAbTI3bNgQpqamhbqOmwKHo19wU9Aj9u3bh44dO6JNmza4du0a7O3ttTb2zZs3VV46+jcpKSkwNzcvtJlwOBxp4KagBxAR5s+fj4EDB2LMmDE4ePAgLCwstDa+UqnE/fv30bhx40Jfm5KSwmcJHI4ewfcUdJzs7GyMGjUKe/fuxZo1a/DNN99oXcPjx4+RmZmJ+vXrF/pabgocjn7BTUGHSUxMRL9+/XDnzh0cP34c3bt3l0THvXv3oFAoUKdOnUJfm5qaqnFlVg6Hoz24Kego4eHh6NmzJ3JzcxEQEKDWB7JQBAcHo2bNmjAzMyv0tXymwOHoF3xPQQe5cOECmjVrhlKlSsHf319SQwDYTKGwqagFcFPgcPQLbgo6xpYtW9C9e3d06tQJFy9eRNmyZaWWhODgYLX2EwBuChyOvsFNQUcoyDAaOXIkxo8fj3379sHc3FxqWUhKSsKzZ8/4TIHDKSLwPQUdICsrCyNGjMChQ4ewbds2DB06VGpJbwkODgYAjWYKfKOZw9EfuClITFxcHFxdXREREYGzZ8/iiy++kFrSO9y7dw82NjaoUKGCWtfzmQKHo19wU5CQkJAQ9OrVCwqFAteuXUOtWrWklvQewcHBaNiwoVrXEhHS0tK4KXA4egTfU5AIPz8/tGnTBnZ2dvD399dJQwA0yzxKS0tDXl4erK2tBVbF4XDEgpuCBGzatAk9e/ZEt27dcOHCBZQuXVpqSR9EqVTiwYMHau8nFJTN1oUMKg6HoxrcFLRIQYbRmDFj8OOPP2LPnj1qHQjTFo8ePcKbN2/UninEx8cDAMqUKSOkLA6HIyJ8T0FLvH79GoMHD8aZM2ewfft2eHp6Si3psxSUt6hdu7Za1798+RIymUxnZ0IcDud9uClogefPn8PV1RVRUVE4d+4c2rVrJ7UklQgODkatWrXULnsdHx8Pa2trGBsbC6yMw+GIBTcFkQkODkbv3r1hYmKC69evo0aNGlJLUhlNTjIDzBT4fgKHo1/wPQUROXPmDNq2bYvq1avj5s2bemUIAPDgwQPUrVtX7evj4+P5fgKHo2dwUxCJjRs3onfv3nBzc4Ovr6/e5eq/efMG0dHRau8nANwUOBx9hJuCwCiVSkyaNAnjxo3D7NmzsXnzZr1cUw8LC0N+fj43BQ6niMH3FAQkIyMDAwcOxPnz57Fr1y4MHDhQaklqExoaCmNjYzg6Oqodg5sCh6N/cFMQiNjYWPTu3RsvXrzA5cuX0axZM6klaURoaCiqVaum0SyHmwKHo3/w5SMBuHv3Llq0aPG2S5q+GwLATEGTpaPc3FwkJydzU+Bw9AxuChpy5MgRtG7dGrVr18bVq1dRqVIlqSUJgqamEB8fDyLipsDh6BncFDTA29sbbm5uGDRoEE6dOmUwfQPy8vIQHh6uUZE+XuKCw9FPuCmoQV5eHiZMmIApU6Zgzpw5+OOPP/Qyw+hjPHnyBNnZ2RrPFABeDI/D0Tf4RnMhSU9Px1dffYXLly/jyJEj6NOnj9SSBCc0NBQymQw1a9ZUO0Z8fDxMTU1RokQJAZVxOByx4aZQCCIjI9GrVy8kJyfjr7/+QpMmTaSWJAqhoaGoWLEiihcvrnaMly9fokyZMpDJZAIq43A4YsOXj1QkICAALVu2hEKhQEBAgMEaAqD5JjPA01E5HH2Fm4IKHDx4EB06dECjRo1w5coVODg4SC1JVIQwhZiYGNjb2wukiMPhaAtuCp/B29sbX331Fb7++mucOHHC4NfIiQhhYWEam0JsbCzs7OwEUsXhcLQFN4X/Jzc3950/5+TkYNiwYZg6dSpWr16NDRs2QKEw/C2Y2NhYpKWlcVPgcIoo3BTAuqJVrVoV3377LQAgKSkJXbt2xaFDh3D06FFMnDhRYoXa4+HDhwCg0RkFIuKmwOHoKYb/6KsCXl5eePHiBdatWwdra2scPHgQ6enpuHz5Mho1aiS1PK0SGhoKGxsbjVpoJiYmIisri+8pcDh6iE6ZglIJvHzJXikp7M/p6UBeHmBhAZiaAubmQMmSQPnyQKlSmo8ZGRmJ5cuXQ6lUAgCWLFmCatWq4ebNmyhfvrzmA+gZYWFhGs0SALZ0BIDPFDTgzRvg+XMgMRFISwPy84HUVPZ3VlaAkRFQogRgYwNUqMDuCw5HCCQxhTdvgJs3geBgICQE+PtvICICiI9nRqAqZmaAvT1QsyZQrx5Qty7QuDFQpw6ganr85MmT3/ve06dPERMTUyRN4fHjxxp3iOOmoDovXwIBAeweuH8fCA0Fnj4FkpMLF8faGnBwYP/2nZzYveDsDPAD5ZzCohVTyM8HAgOB06eBP/9khpCdzZ7069Vj/4jd3NjTf4UK7B9yqVLsacjSElAogMxMdk1WFpCUxJ6iXrwAnj0DHjwAzpwBfvkFyMkBSpcG2rYFXFwAV1d2s3yICxcu4Pjx4+98j4iQk5ODPn36IDo62qDKV6hCeHg42rVrp1GMmJgYWFpawtLSUiBVhsPr14CvL3D+PPDXX8DDh+wBpnJl9kHevTtQqRJgZ8fuhdKl2T0gk7EZMsBm0URsBvHqFbsPYmOB6Gj2kPXHH0BUFHtP7dpAu3ZA585At25AsWJS/vQcfUBUU7h2Ddi1Czh2jH2IOzoCX3wBjBkDtG//8Q/rD2FhwV4AM48PtQ7OywPu3gUuX2Y33P/+B0yaBDRpAvTvDwwZwm409l5Wv0gul79dOlIoFFAqlbC2tsbo0aOLRLbRv8nNzcXTp09RrVo1jeLExsby/YR/kZUFHDwIHDgA+PmxBxdnZ+DLL9l90Lo1++BXlQJzsLZmBvIh0tLY/VdwL2zaBJiYAF27Au7u7H4wNdX8Z+MYICQw6elEa9cSOTkRAUT16xMtWEAUHCz0SJ8nO5vI15dozBgiW1sihYKob1+ic+eIfv31VwJAAEihUJCRkRF1796djh49Srm5udoXqwOEhYURALp165ZGcUaOHEmdOnUSSJX+8vgx0dSpRDY2RMbGRD16EG3aRBQfr30t8fFs7B49mBZbW6Jp04jCw7WvhaPbCGYK6elEq1cTlStHZGZG5O5O5OcnVHTNyc4m2r+fqFMnIpksjeTyEgSAHBwcaOnSpRQbGyu1RMk5deoUAaCUlBSN4nTr1o2GDRsmkCr9IyKCPYgoFER2dkQ//ED09KnUqv7hxQsiLy+iypWJjIzYvfrwodSqOLqCxusj+fnAhg3AnDlAbi5brpkyRZjMICExMWHTZnd3ICDABEOHfofHjzugXLn26NRJ9nZZ6UPk5+cjLi4OiYmJSExMREJCAogIAGBubg5bW1vY2NjAzs4OFgVrXHpIeHg4SpcurXFfiJiYGIOuDfUxEhKAmTOBbduAGjUAHx/Aw4PtjekS5coBP/wATJsG7NkDLF7MlmNHjACWLWMZTZyii0amEBQEjBvH1vG/+w6YNUv3zOBDtGhhirCwhbhzB/j+e6BFC7bPsWwZkJ+fhMDAQAQEBCA4OBiPHj1CREQEsrOzPxtXJpOhcuXKqFOnDpo1a4aOHTvC2dlZbzarIyIiNN5PAIreaWYiYPNmZghmZswMBg7UPTP4L3I54OnJtO7ezfQfPgwsX84Mghe4LZrIqOCRtxAQAStXso3cli2Bdes+vPGrDxCxzfDp0wGZLBhxcQ1BRKhevToaNWqE6tWro0aNGqhSpQpsbGzezgrkcjkAIDMz8+3s4enTp3jw4AFCQkJw9epVPH36FJaWlujfvz9GjBiBNm3a6HQp6Z49e8LGxgbbt29XO0ZmZiaKFSuGY8eOwdXVVUB1uklCAjB8OMt+mzgRWLCgcJvGukRaGjBvHrBmDcuC2rqVzxqKJIVdb0pKIurShW1WrVhBlJ8v9IqWNLx6RdSjRx7J5Sdo3rxXgsR89OgReXt7U+PGjQkAOTk50ZEjRyhfR39pNWrUoAULFmgU49GjRwSAbt++LZAq3eXaNbZnUKkS0dWrUqsRjitXiBwciOztifz9pVbD0TaFMoWnT4nq1iWqWJHoxg2xJElHfj7Rzz8TyeVE48cT5eUJF/vOnTvk7u5OMpmMnJ2d6cGDB8IFF4C8vDwyMTGhXbt2aRTn0qVLBIDi4uIEUqabHDlCZG5O1Ls3e1AyNBITiXr2JLKwIDp2TGo1HG2i8qpneDjQqhVbJ/X3B5o1E23yIhkyGdtjOHiQbRZ6eLCzD0LQsGFD7N+/H0FBQQCAJk2a4LfffhMmuABER0cjJydH4z2FmJgYGBsba1Q7SdfZto0dthw2DDhyhJ0XMDRKlWLnizw9gX79AA1WFDn6hirO8fw5UdWqRM2bEyUni+1TusHly+wpacQI4ZfIcnNzaeHChWRkZESTJ0/WieWks2fPEgBKTEzUKM7y5cvJwcFBIFW6x5EjbCY5e7bUSrTHzJksvfb4camVcLTBZ7OPMjPZppOJCXDq1D+nKQ2dtm3ZCdQvvwQqVgTmzxcutkKhwJw5c1CzZk0MGTIEb968we+//y7cAGoQHh4Oa2trlNIwfSw6OhqVPnbMVs8JDGSZOmPGsDTOosKyZay0zFdfsdPRhrhKwPmHz5rC1KmsQNedO4CtrTYk6Q49egC//QZ88w0rz/HFF8LGHzBgAMzNzfHll1+iXr16b/s5SEFERASqV6+ucZyoqChUrlxZc0E6RloaMGgQq6e1Zo3UarTPunWsntKgQSwVXV8zrDif55N7CidOsINpf/zx8Rorhs7YsWxN9euvWSEyoenduzcWLVqEKVOm4M6dO8IPoCKPHz8W5IyCoZrCxIls1rxtm+6fPxADuZydv0hLYwdUOYbLR/955+Swk8mDBrHiWUWZjRtZhdalS8WJP2vWLLRs2RLffvvt25PS2iY8PFwQU3j69KnBLR8FBAA7dgC//w6UKSO1GukoV479Dnx8gBs3pFbDEYuPmsK6dayy6bJl2pTzLgVNRaTG2pqV8fjtN1aeWGhkMhlWrVqFgICA90p5a4P8/HxERkbC0dFRozgJCQnIyMgwOFOYNo1VM+3TR2ol0tO3L9CmDTvsyTFMPmgK+fmsN8H48WyTVZvk5QFeXuwfni6dphw7lj0lrl0rTvymTZuia9eu2LhxozgDfIKYmBhkZWVpPFOIiooCAINaPvL3ZyWopXw4KoAI+PVXVrfIxYUlQ4SFaV/H0qWsJPfNm9ofmyM+HzSF8+fZ5vLo0dqWwxrqfPcda5xTmC5sYmNiwsoZbN/OCv+JwciRI3H27Nm3ncu0xZMnTwAAVatW1ShOVFQUjIyMUFHbTxIismULawLVooXUSpgh/PgjsGQJOx9RurQ0s+k2bYD69dnvhmN4fNAU9u5lNY00bNWrNubmurl2O3w4axl66ZI48Xv37g0TExOcP39enAE+QlRUFMzNzVFWw96N0dHRKF++PEwNpHuLUskOMg4fLrUSxvr1rCObQsFSww8fBpo3l0bLkCHAvn1sVYFjWHzQFK5cYe37OO9SqRJQrRpw9ao48U1MTNC4cWMEBgaKM8BHKDhboGmxvujoaINaOrp/n2Wc6cq98OyZ7lQu7diR9ZH++2+plXCE5j1TSEgAIiLYTEEXePwY6N2bbfY2aybeU7qqtGrF1pnFolmzZrh9+7Z4A3wAoQ6cRUVFGdQms78/YGUF1KkjrY6TJ1mJ+sxMIC6O/fe4cUBGhnSanJzYWYXr16XTwBGH90whOpptaNWsKYWc91m7luVFe3mxfYZOnYDgYOn01KjBDvGIRfny5REfHy/eAB9AqLMFhjZTiI5mM0OpzyX06sVSQYF/0kJ//x0oXlw6TXI567kuRjYeR1reO9GckMC+6krmz8KFQIkS7L+zsoDJk4Gff2a50lJgYwMkJooXv1SpUkhOThZvgA8QFRWFzgKskRhaiYvERN25D3QRW1tx7wWONLz3DPTmDftqbq5tKR+mwBAAVocIYDMGqSheHHj9Wrz4FhYWyMzMFG+A/6BUKhETE6PxE35ycjJSU1MNaqaQmak794EuUqyYtEtYHHF4zxQKygBr+WFVJQqSYxwcpNOQmChuy9G0tDRYarGwTExMDHJzczX+MC84o2BIMwVra928D3SFpCQ+kzJE3jOFgv/Jr15pW8rnefaMfe3VSzoNr16JeyMkJyejpBZL0Qp14Cw6OhoymQwOUjq2wNja6uZ9oCuIfS9wpOE9U6henTUfl7A2G4B/Uu+SkthXInbK2tWVNTeRiqAglnkhFqGhoahRo4Z4A/yH6OhomJqaanxGISoqCmXLloW5Aa231K3Lst90YYmk4D7IyZFWRwHp6ex3U6+e1Eo4QvOeKZiaAo0aSZ9q9uuvbEbQrx87Wf3dd+wmPXxYulxtIlYcTcx03Xv37sFJTNf5DwVppEYaptgYWuYRwNKP8/KkL+dw/z47yQywzLcFC4B79ySVhMBAdrivVStpdXCE54P9FDp2ZCWCf/uNpZ5JQefOunNoqIDLl9kTW4cO4sSPjY3F/fv3sUyLhXaE+jA3xJLZdnYsNfvoUVZrSCqcnP5JQ9UVjh4FatcGypeXWglHaD74eDh8OBAbC/j5aVuObrN5MztAJ9aU+dChQyhevDg6duwozgAfQKgDZ4Z2cK2AoUOBXbtY6XQOIysL2L1bd8p/cITlg6ZQtSrQrh1bw+cwYmJYHZxRo8SJr1QqsWbNGgwaNEirtYOE+jCPiIgQpB+DrjF0KGsss2OH1Ep0h23bWFr2119LrYQjBh9dSF64EDh3jr04rJ9C2bLsQ0IMdu/ejYiICEydOlWcAT6AUqnEs2fPNF72iYuLQ3p6ukGaQoUKrCfzvHnink/RFzIy2J7GN9+w09Ucw+OjptCuHas59P33bLpYlCnovLVkCduIF5rExERMnToVY8eOFaRPsqo8f/5ckDMK4eHhAGCQpgAAc+eyD8PFi6VWIj2LFrEDrrNnS62EIxafTDlZu5Z1X/brLwUAACAASURBVJsxQ1tydI+MDFYmuFMnYOBA4ePn5eVh8ODBMDMzg5eXl/ADfAKhziiEh4fD3NwcFSpU0FyUDlKmDLByJbBiBXDxotRqpOOvv1iJmZ9/Zmc4OIbJJ02hYkXWlnPNGlY7vaiRn8+Wi9LTWa0loVNh8/Pz8c033+DKlSs4fPgwSvy7pocWiIqKgomJCcprmEISHh4OR0dHjdNadZkxY1gryiFD2P5SUePpU/ZQ1L8/MHKk1Go4YvLZu9jDg50RGDoUuHBBG5J0h2+/BU6fBvbv/6fEhlBkZ2fj66+/xvbt27Fnzx40bdpU2AFUIDo6GhUrVtT4wzw8PNxgl47+zaZNrPRF167/HCYrCiQksJ+5dGlAgm6xHC2j0qfBzz8Dbm7sSUnqfgbagIg1a9+4Edizh/XCFZJHjx6hZcuWOHXqFE6dOgVXV1dhB1CRmJgYQcpSFBVTKFkSOHOGbTh361Y0SmDEx7OfNTub/exWVlIr4oiNSqZgZARs3Qr07Al0787adRoqOTmApyc7uLd9+z+VWYkIT548QbQGBeTT09Px448/okGDBlAoFAgKCtLqmYT/EhMTAzs7O43jFCwfFQXs7FgP88REoHVr4P/bWxsk4eHsxHJKCjuzxA+qFQ1UXjcwNmaHeCZMAAYNAmbOFK+BvVRER7OTqydOpMDL6wpSUtZh3LhxaNq0KYoVKwZHR0f07Nmz0HEjIyMxc+ZMODg44Pfff4eXlxeuXbuGqlWrivBTqE5sbKzGpvDq1SukpqZqNWtKaqpVY2VgSpQAnJ2BU6ekViQ8J04ALVqwisDXr7OGOpwiAqnB5s1ExYoRtWhBFB6uTgTd48ABIjOzOaRQlCcABIAUCgUZGxu//TMA6t69+2dj5ebmkr+/Py1btoxatGhBMpmMypcvT0uWLKGkpCQt/DSqYWtrS7/++qtGMa5fv04AKCoqSiBV+kN6OtHQoUQyGdGUKUSZmVIr0pzMTKLJk9nPNGwYUUaG1Io42uaDtY8+x4gRrCjcwIGsLsusWSxtVYsHcQUjMpK1+zx5EmjXrhJu306HUikDESEvL++d95qamsLY2BibNm2ClZUVcnJy8Pr1a2RmZiI2NhaxsbEIDQ1FaGgosrOzUa5cOXTt2hVz585Fp06dYGxsLNFP+T7Z2dlITEyEvb29RnHCw8NhamqqcRx9pHhxdrq3Y0c2gz5+nBVy7NFDamXqcfIkSypJSGDncgYPlloRRxI0cZScHKIVK4iKFyeqVo1oxw6ivDyB7Epk4uOJfviByMRkN1Wv/pQuXWLfT0xMpB9++IGMjY1JoVC8M0uQy+Vkb29PJUqUIABkYmJC1tbWZGdnR82aNSNXV1eaMWMG+fj4UGhoqKQ/3+eIiIggABQYGKhRnLlz51Lt2rUFUqW/xMQQffUVEUDUqxfR7dtSK1KdmzeJevRg2gcOJIqNlVoRR0o0MoUCnj1j02iFgqhmTaKtW4nevBEisvA8fUo0fTozsjJlcsjU1JLkcjkNHjyY7t279/Z9kZGRNGjQIJLJZO8sIfn7+0uoXjguX75MAChWw0+AQYMGUe/evQVSpf+cP0/UoMEzkslSydWV6OpVqRV9nMuXmYEBRM7ORBcvSq2IowsIctrI3p5No0ND2bLS2LEsS2PKFODvv4UYQTNyc9nU2NUVqFKFTY3nzwciI43xww9ToFQqsXfvXjRo0ACdOnXCpUuXULlyZezatQtBQUFo167d21i1a9eW7gcRkNjYWMjlco2b6xSVdFRVsbYOwqtXzujRYxbi44E2bdgS65o1utHkPjGRZdbVq8dK2SQksLM4AQHSlgfn6BBiOE1cHNHSpURVqrCnkFq1iGbPZtNUbS0vpaURHTvGZjClSrGNs44difbvJ8rO/ud9KSkpZGlp+c7mMgCqW7cu+fj4UG5uLhERnT9/npYsWaId8Vpg5cqVZG9vr3GcUqVK0Zo1awRQpP/4+vqSpaUlderUiZKTk4mI/ZsfNYolZigURJ06Ea1fz2as2iI6mmjdOja2QsFmyaNHE926pT0NHP1BFFMoQKlkU9TJk4kqVWIGYWVF1LMn0bJlRGfPCrN+mZtL9OAB+8D//nuipk3zyMhoIhkZBVDr1kQ//0wUGfnx6+fPn//e/oGRkRHJZDJq3Lix5gJ1kMmTJ5Ozs7NGMZKSkggAnTlzRiBV+svq1atJLpfTyJEjKScn572/T0sj2rOHyN2dfSgD7KFp6FCijRuJAgLYezQlLY3I359owwaiIUOIKldmYxUvTjRgANG+fSxrisP5GDIiIm3NSkJCWFGty5eBq1dZsT2A5ULXqMFK8VasyAqQWVmxbCYLC/Y1PZ21RkxPZ/Xtnz0DXr5kNVkePWKHzhQKoFatPCQnd0Jc3DVYWZVEcPDdz+bip6amomLFikhPT3/n+zKZDHPmzMGCBQvE+pVIxoABA6BUKnHo0CG1Y9y4cQPOzs5F6vDaf1EqlZg8eTLWrl2LuXPnYv78+Z+9JisL8Pdn94Gf30vcuLECublzIJOVROXKgIMDW5ItV46VlihZktXdKlmSXZ+Swk7dp6SwU9VxcaweU3Q0exGxzKjmzdkSUfv27MyBmZmovwqOgaBWSqq61KvHXhMmsD8nJrL+s3//zU5PxsUBN28m4v59T5ibe0GpbIDXr9kHfvHi7ACdpSU7NGRnx26aRo2AWrVY/+Y6dQBTUwUWLeqIuXP/QlJSAnr16oXr169/sqG8lZUVpk+fjoULF75NQ5XJZBgyZIhBGgLA9hQ0rbcUHh4OY2Njg+y4pgoZGRnw8PDAhQsXsHv3bnh4eKh0nZkZW793cQFev/4Z4eG7cOHCIkREsHvh2TPW+fDRI3aPpKay4owpKQAQAHPzYJibj4GVFatWWq4c+/fftSv7Wq8e2zuTqpc5R8+ReqryX/Ly8sjExIR27typdoz8/Py3y0EKhYIGDhz42WtSU1PfppoaGRmRg4MDOTg4UOSn1p30GAcHB1q+fLlGMebOnUs1a9YUSJF+ERMTQw0bNqTy5cvTjRs31IqRkJBAlpaWtHLlSpWvWbVqlSB7QRzOx9C5WsdyuRyVK1d+27hFHWQy2duZQV5eHvbu3Yuffvrpk9eUKFECM/6/ccSQIUNw9+5dlClTBu3bt0dkZKTaWnSR/Px8xMXFaVziIjQ01GCysQrDjRs30LRpU+Tl5cHf3x/NmjVTK86qVatgYmKCcePGqXyNpaXle8ucHI6Q6JwpAKyDlyamAOCdctBEhBkzZuDUZ4rUfP/999i2bRs2bdoEa2trnDt3Dra2tnBxcXnbkMYQiI+PR05OjsankB8+fFjkTOHQoUNwcXFB/fr1cfXqVbWXzlJTU7Fu3TpMnToVxYsXV/k6S0tLZGRkgLS3FcgpYuikKVSvXl1jU5DL5e99z8PDA48ePfroNebm5hg6dOjba62trXHmzBlYWlqic+fOiI2N1UiTrlDwc2gyU1AqlXj8+DFq1aollCydx9vbGwMGDICnpydOnToFKw3qSP/yyy8AgPHjxxfquhIlSkCpVCIzM1PtsTmcT6GTplCtWjU8fvxYoxj/NQUiQkZGBhYXstFu6dKlceHCBZiamsLFxQXPC1Km9JgCU9CkfWZkZCSysrKKxEwhLy8P48ePx9SpU7F06VJs2LABCoX6ORppaWn49ddfMWXKFJQsSClSEUtLSwDgS0gc0dBJU6hevToSExORnJysdoyC5aOCm7dMmTIwMjJSq/R1mTJlcPHiRRgbG8PFxQUvXrxQW5cuEBsbC2tra1hYWKgdIzQ0FDKZDDVr1hRQme6RnJyMrl27YufOnTh8+DB++OEHjWP+9ttvUCqVmDhxYqGv5abAERudNIWCsgmaLCGVLl0aFSpUwIwZM2BjY4OJEydi0KBBGDNmDP5Wo/ZGgTHI5XK4uLggLi5ObW1SExcXp9EsAWD7CXZ2dlrvK61Nnjx5gtatW+Phw4f4888/BemQ9/r1a3h7e2PSpEmwtrYu9PXcFDhio9VzCqpSuXJlmJiY4PHjx2pndty6dQsmJiaQyWRITk7GwYMHERAQgIiICLi6uiIwMBC2traFilm2bFmcO3cOLi4ucHFxwZ9//qlx7SApePnyJcqUKaNRjNDQUIPeTwgICECfPn1Qrlw5BAQEoGLFioLEXbt2LTIzMzFp0iS1ruemwBEbnZwpCJGWampqCtn/n94ZMGAA7t27h8jISBw5cgR5eXno378/cnJyCh3X3t4ely5dQm5uLrp06YJEXahyVkji4+M1NjNDzjw6cOAAOnTogCZNmuDq1auCGUJWVhZWr16NCRMmoHTp0mrFKDCFtLQ0QTRxOP9FJ00BYNVI1Vnm+RDt2rVDhQoVcPDgQZQtWxbHjh1DUFCQWmu6wD/GkJGRgU6dOumdMcTHx2s8U3j48KHBzRSICMuXL4eHhwdGjx6NkydPvv0QFoLff/8dqampmDp1qtoxzMzMYGJiwmcKHNHQWVNo1KgRgoKCBIllZGSEfv36Yf/+/QCAhg0bYteuXdi8eTOWLFmiVsyKFSvi0qVLSE1NRefOnZGUlCSIVm2g6fJRXFwckpOTDWqmkJOTg2HDhmH27Nnw9vaGt7f3O2ddNCU7Oxs//fQTxo4dq7EhFy9enJsCRzR02hQiIiKQmpoqSDx3d3eEhITgwYMHAABXV1esX78ec+bMwdatW9WK6eDgAD8/P7x69Qo9evRARkaGIFrFRtOZQmhoKADD6S2RlJSELl264PDhwzh27Bi+/fZbwcfYtGkTEhISNJolFMBPNXPERGdNoXHjxiAi3L17V5B4bdq0gZ2d3dvZAgCMHj0as2bNwtixY3H27Fm14jo6OuLixYuIiopCnz59kJWVJYhescjKykJaWppGewoPHz5EyZIlUa5cOQGVSUN4eDhatWqF8PBwXLlyRa2U5c+Rm5uLlStXYvTo0RqXFgG4KXDERWdNwd7eHmXLlhV0Cal///7Yt2/fO99fvHgxBg8eDHd3d7XHql69Ovz8/HD37l189dVXbyut6iLx8fEAoPFMwRBmCdeuXUOrVq1gZWWFW7duoWHDhqKMs3XrVjx//hzTpk0TJB43BY6Y6KwpAGzt/86dO4LFc3d3x8OHDxESEvL2ezKZDBs3bkSrVq3QrVs3tTOenJyccPr0aVy8eBHDhw9Hfn6+ULIF5eXLlwCg8UxB3zeZt23bhg4dOqBdu3a4dOmSaLMepVKJlStXYvjw4YKVGC9RogQ3BY5o6LQpNG7cWLCZAgC0bt0aDg4OOHDgwDvfNzY2xoEDB2Bvb4/u3bvj1atXasV3dnbG0aNHceDAAbUzm8SmqM8UiAjz58/HiBEjMG7cOOzfv1+jk92fY8eOHYiOjsbMmTMFi8lnChwx0WlTaNSoER4+fChY8S+ZTIZ+/fq9t4QEsBvt1KlTyMvLQ69evdQes2PHjti7dy82btyIefPmaSpZcOLj42FhYYFixYqpdX1GRgZiY2P10hSys7Px9ddfY8mSJVi3bp3gGUb/RalUwsvLC56enqhSpYpgcS0tLfk5BY5o6LwpKJVKBAcHCxZzwIABCAsLw7179977u/Lly8PPzw+RkZHw8PCAUqlUa4wvv/wSmzdvxqJFiz7bx0HbvHz5UqOlo9DQUBCR3i0fJSYmonPnzjh9+jTOnj1bqB4G6rJ3716Eh4cLOksA+EyBIy46bQqOjo4oWbKkoEtILVq0QKVKld5bQiqgWrVqOHHiBC5cuIAJBX1D1WDIkCHw9vbGjBkzsGnTJrXjCM2rV680MoV79+6hWLFiqFq1qoCqxOXx48do2bIlYmNjce3aNXTo0EH0MfPz87F06VJ4eHigRo0agsbmpsARE502BZlMJvhms0wmg5ubG/bu3fvR9zg7O2Pv3r3YtGkTli9frvZYEydOxOzZszFu3LiPmpC20fTgWnBwMJycnERddhGS8+fPo3nz5rCxsYG/v7/Wlr3279+PsLAwzJ49W/DY3BQ4YqLzd3bTpk0RGBgoaEx3d3dERER80mx69+6NNWvWYNasWfDx8VF7rEWLFmHSpEnw9PSEr6+v2nGEQtODa/fu3UODBg0EVCQemzdvRo8ePdC5c2dcvHhR45PEqqJUKrFw4UJ4eHiIYkLcFDhiovOm0KZNG4SEhAhaRqJ58+aoXLnyZ5/ex40bh2nTpmHMmDG4cOGC2uP9/PPP8PT0hJubG65evap2HCHQpBgeEeH+/fuoX7++wKqEpSDDaPTo0fj++++xd+/etz27tcGePXvw6NEj/O9//xMlPk9J5YgK6TivXr0imUxGJ06cEDTu9OnTqWrVqpSfn//J9+Xn59OgQYPI0tKSbty4ofZ4eXl51L9/f7KysqKgoCC142hKuXLlyNvbW61ro6KiCABdvXpVYFXC8ebNG/Lw8CATExPy8fHR+vh5eXlUs2ZNGjp0qGhjHD16lABQdna2aGNwii46P1OwtbVF7dq1BX/Cdnd3x5MnTz67iS2TybBt2za0a9cO3bt3V7tyq1wux86dO9G4cWP06NFD4x7U6pKUlAQbGxu1rg0ODoZMJoOTk5PAqoThxYsXaNeuHc6dO4dz585hyJAhWtewY8cOhIeH48cffxRtjILKrfpSa4ujX+i8KQBsCenKlSuCxmzWrBkcHR3fqYX0MQoOt9WtWxddunRBZGSkWmOamZnh2LFjqFixIrp16/b2IJm2eP36NXJyctTq+AWw/YTKlSvrZLe1kJAQtGzZEsnJybh+/Trat2+vdQ1KpRLLli3DsGHDBM84+je80Q5HTPTCFNq2bYtbt24JdoitADc3Nxw4cABE9Nn3mpub48SJEyhfvjw6d+6sdp9mS0tLnD59GnK5XOuVVVNSUgCg0M3iCwgODtbJTeZz586hTZs2sLe3x/Xr1yXrG71161ZERkaKOksAuClwxEVvTCEnJwc3b94UNO6AAQMQGRmpctwSJUrgzJkzMDExQZcuXdTe/La1tYWvry9iYmIwYMAArRXQM0RT2LhxI3r27Im+ffvi4sWLanc005Tc3FwsXboUI0aMEP0MBzcFjpjohSlUqlQJFStWFHxfoXHjxqhevXqhzhDY2tri3LlzyMjIQPfu3dV+0q9atSpOnjyJK1euaOV0LaCZKbx58wbh4eE6k3mkVCoxc+ZMjBs3DrNnz8bWrVthYmIimZ7NmzcjNjZW8NPLH4K35OSIiV6YAiDOvgLANpz37dun0hJSAfb29vDz88PTp0816qHQtGlT7Nu3Dz4+PliwYIFaMQqDJqZw//59KJVKnZgpZGRkoF+/fli9ejV27NiB+fPnS6onJycHy5cvx+jRo1G5cmXRxytevDiMjIz4TIEjCnpjCm3btoW/v7/a9Yg+hru7O549e1boA3LVqlXD2bNncefOHXh4eKi9BNSjRw/8/vvvmD9/PtatW6dWDFVJSUmBiYmJWlVBC8pbCFnYTR2eP3+OL774AteuXYOfnx8GDx4sqR4A+OOPPxAXF6eVWQLAeoNYWFhwU+CIgl6ZQlpa2gcL2WlCw4YNUbt2bZWykP5L/fr1cfr0aZw/fx4jRoxQu4fCyJEjMXfuXEyaNAnHjh1TK4YqpKSkaLSfUL9+fUnLWwQHB6NFixZIS0uDv78/2rZtK5mWArKysuDl5YWxY8fC3t5ea+PyU80csdAbU6hTpw5KlSolyhJSQRaSOh/qLVq0wNGjR7F//3589913amuYP38+hg4dikGDBsHf31/tOJ9CU1OQcunI19cXbdq0Qc2aNXHjxg1Ur15dMi3/ZsOGDUhISMD06dO1Oi43BY5Y6I0pGBkZoX379hqVm/gY7u7uiImJUfvDuFOnTtizZw/Wr1+PhQsXqhWjoANc586d4erqikePHqkV51OkpqaqZQokcXkLb29v9OrVCwMGDMDp06fVNjahycrKwsqVK/HNN98I0nu5MHBT4IiF3pgCgLeFzbKzswWN6+TkhDp16mhUybRv377YvHkz5s+fj1WrVqkVQy6XY/fu3ahWrRp69OjxtnWmUKg7U3j69CmSk5O1bgpKpRLffvstpkyZgjlz5mDTpk0wNjbWqoZPsXbtWqSkpGDGjBlaH5vXP+KIhV6ZQrdu3fD69WsEBAQIHtvd3R379+/XaCN76NChWL58OaZNm4Zt27apFcPCwgLHjx+HkZERevfujdevX6ut57+oawo3btyAXC4XrbH9h8jIyECfPn2wefNm7N69W/IMo//y+vVrrFy5EhMmTNCoP4W68O5rHLHQK1OoUqXK26wfofHw8MCLFy9w7do1jeJMnz4ds2fPxsiRI7Fjxw61YpQuXRq+vr6Ijo7GV199JdjhNk1MoV69emq38CwssbGxaNu2LYKCgnD58mV4eHhoZdzCsGbNGmRkZGDq1KmSjM+XjzhioVemAABdu3YVxRRq1aqFevXqCdIMZ9GiRZg1axaGDx+OnTt3qhXD0dERx44dw6VLlzBp0iSNNQHMFKysrAp93Y0bN+Ds7CyIBlXGatq0KfLy8uDv749mzZppZdzCkJGRgVWrVuG7777TWo+G/8JNgSMWemcKXbp0wZ07d0QpJufu7o6DBw8KchZi8eLFmDFjBoYNG4bdu3erFaNFixbYtWsXNmzYgN9++01jTeqYglKpRFBQkFY+nA8dOgQXFxfUr18fV69eRaVKlUQfUx1+/fVXZGZmYvLkyZJp4KbAEQ2JS3cXmoyMDDI1NaWdO3cKHvvhw4cEgC5duiRYzB9++IHkcjnt2bNH7RjLli0juVxOJ0+eVGt8Ozs7qlq1Ktna2lLNmjWpffv25O7uTsnJyZ+9/t69ewSAgoOD1ZGuMqtXryYjIyMaM2YM5ebmijqWJqSmplKpUqVo7ty5kupYuHAh1apVS1INHMNE70yBiKh9+/Y0ZMgQUWI3aNCAxo8fL1i8/Px8mjhxIhkbG9ORI0fUjjNy5EgqUaIEhYSEFOq6GTNmkEwmIwDvvIyNjSkxMfGz12/cuJGKFSsm2gd1bm4ujRs3juRyOXl5eYkyhpAsWLCArKysKCkpSVIdv/zyC9nZ2UmqgWOY6KUpLF26lMqVK/fZrmnqsHjxYipdurSgH4L5+fk0YcIEMjY2pmPHjqkVIzs7m9q1a0dVqlShV69eqXzd9evX3zMEhUJBAwYMUOn6UaNGUfv27dXS/DmSkpKoQ4cOVLx4cbV/L9okJSWFrK2tacGCBVJLoc2bN1OJEiWklsExQPTSFG7fvk0A6O7du4LHDg8PJwB0/vx5QePm5+fT+PHjycTEhI4fP65WjFevXlHVqlWpbdu2KrdiVCqVZGtr+54x+Pn5qXR9/fr1afr06Wrp/RQRERFUu3ZtqlChAt26dUvw+GIwd+5cKlmypErLbmKzf/9+MjIyIqVSKbUUjoGhdxvNANCoUSOUKVNGlCwkR0dHNGrUSJAspH8jk8mwdu1aDB8+HG5ubjh16lShY9ja2uLEiRO4d+8exo8fr9I1RkZG6Nev3ztlpe3t7dGhQ4fPXpuZmYkHDx6gefPmhdb6KQICAtCyZUsYGxsjICAATZo0ETS+GKSkpODXX3/F9OnTdeJEtaWlJfLz8wVvPMXh6KUpyGQydOrUSRRTAFjznUOHDgne/EYmk2HdunXw8PBA//79cfr06ULHqFOnDnx8fLBt2zaVM5L69OmDnJwcAKy16NixY1UqbHfr1i3k5eWpbQpEhNzc3He+d+DAAXTo0AFNmjTB1atXUbFiRbVia5sVK1ZAoVBg4sSJUksBwBvtcERE6qmKumzfvp1MTU0pLS1N8NhPnjwhmUxGZ8+eFTw2EVFeXh55enqSubk5XbhwgYiI1qxZQ2XKlKH4+HiVYixdulTljKSsrCwyNzcnAGRkZETPnj1TaYwVK1ZQuXLlVHrvhxg/fjxVq1aNkpKSKD8/n7y8vMjIyIgmTZqkV8se8fHxZGlpSStXrpRaylsKssLCwsKklsIxMPTWFBISEkihUNDevXtFid+0aVMaNWqUKLGJmDEMHjyYLCwsaNq0aSSTycjIyIhmzJihcgxPT0+VM5L69+9PAKhr164qx3dzc6M+ffqo/P5/ExQUREZGRmRkZEStWrUiT09PksvltGbNGrXiScm3335LFSpUoNevX0st5S1PnjwhAHqzH8PRH/TWFIiIXFxcyMPDQ5TYy5cvJ2tra5U3dNUhNzeXWrRo8U7KqJmZGb18+VKl69+8eUMtW7b8bEZSYiKRl9dOAkDz5x+mkyeJ9u8nOnyYyM+P6OJFoqAgothYory8f65zcHCgxYsXq/WztWrVihQKBQEguVxOZmZmdObMGbViSUlUVBSZmprS77//LrWUd0hISCAAdPHiRamlcAwMvTYFb29vsrS0pKysLMFjR0dHk0wmI19fX8FjF3Do0CEyMjJ6xxQUCkWhsn3i4uLIwcGB2rZtS3fuZNP27UQzZhD16EHk6EhkZkYEEAFvCFhFQO7///nDL7mcqEIFotats6latYE0ZcoVunyZ6M0b1X+u3bt3v3c2QiaT0dKlS9X4LUnL0KFDqUqVKqI+HKhDdnY2AdCLVF6OfiEjKkRzYh0jJiYGDg4OOH36NLp16yZ4/BYtWqBOnTrYsmWL4LFfvHgBBweHD25mm5mZITo6+rN1daKjgRMngCNH7uLKlcnIzT0AU9PSqF0bqFsXqF0bqFgRKF8eqFABKFUKMDMDTE0BCwsgNxfIyADy84GkJODlS+D5c/YKCwMePABCQtjfmZoCzZsDX3wB9OgBODsDMtn7mjIzM+Ho6Ij4+Pj3mhbJZDJcunQJ7du31+RXpzXCwsJQr149+Pj4YNCgQVLLeQ9TU1Ns2bJFJ1qScgwIqV1JU5o0aUJjxowRJfYvv/xCVlZW9KYwj8kqkp+fT2vXriV7e3uSyWQkl8vfOW08bdq0D14XE0O0ZAlRkybsyd7KisjVMqph/QAAIABJREFUlWjVKqJbt4jEOHgcFUXk40M0ciRR1apsXDs7ogkTiK5ff/e9c+bMebtshP+fISgUClIoFNSvXz96+vSp8AJFol+/fuTk5KSzm+I2Nja0fv16qWVwDAy9N4VFixZR2bJlRblxnz9/TnK5nA4ePCh47AJyc3Npz5495OTk9Hb5CACZmppSXFwcERHl5xOdPUv05ZdECgWRrS3RmDFEvr5EUqxqBAcTLVhAVL8+M4gGDYjWrSP6++9IMjExeWtsAKh69er0yy+/FOoUti5w8+ZNkslkah801AaVK1emFStWSC2DY2DovSmEhIQQALp27Zoo8Tt37kx9+/YVJfZ/OXfuHLm4uLx9yv7+++/Jz4+oWTP24dukCdGGDUSZmVqRoxK3bjGDKlaMyNR0IAEgc3NzGjlyJAUEBEgtT206d+5MzZs3F6WUilA4OTnRnDlzpJbBMTD08vDav6lbty5q1qyJI0eOiBJ/8ODBOHXqFBITE0WJ/28K2o0GBQWhY8cB8PFJQJcugJ0dcOcOcOsWMGYMYG4uuhSVadIE2LABiIoCunTpDjOzLbCwiEezZpvQrJl2ejAIzeXLl+Hn5wcvLy/IPrRxoiPwlpwcMdB7UwDYiV2xTKFfv35QKBQ4fPiwKPH/S0oKsGFDI1y6tA/16/sgKAg4cgTQYidMtbC1BY4f/xoxMcMxbFhxTJwItGwJBAVJrazwzJw5E126dIGLi4vUUj4Jb8nJEQODMIUvv/wSERERCAkJETy2paUlevfujV27dgke+79cuwY0aAAcOwZs3w5cvKj7ZvBfbGyAn35iZmBqCrRoAaxcyRJe9YHjx48jICAACxculFrKZ+GNdjhiYBCm4OzsjPLly4u6hHT58mVERUWJEh8AvLxYumf9+sD9+4C+ZxnWqwf89ReweDEwezZLY01JkVrVp8nPz8fcuXPRr18/rbUf1QRuChwxMAhTMDIyQp8+fXD06FFR4nfr1g02NjbYt2+f4LGVSmDsWOB//2NP1MePs6UYQ0AmA2bMAK5cYecd2rYFYmKkVvVxdu/ejZCQEL2YJQDcFDjiYBCmAAB9+/bFnTt3EBERIXhsY2NjuLm5Yfv27YLGzcsD3N2BnTuBw4eByZM/fCBM33F2Bq5fZ0tIrVoBIvwv0picnBzMmzcPw4YNQ506daSWoxLcFDhiYDCm0KFDB5QpUwa7d+8WJf7gwYPx4MEDBAcHCxKPCBg1Cjh3jr1cXQUJq7NUrMhmDGXLAl27stPTusTatWvx/PlzzJs3T2opKsNNgSMGBmMKCoUCAwYMwI4dO0SJ37p1a1SpUkWwDec5c4A9e4BDh4DWrQUJqfNYWwOnTwNyOdtjyMqSWhEjPT0dXl5e+O677/SmvwPAUlJ59hFHaAzGFAD2NP/48WPcvn1b8NgymQwDBw7E7t2736vpU1guXACWLQPWrmVPzUWJ0qUBX1/gyRNg2jSp1TC8vLyQm5uLGTNmSC2lUPCZAkcMDMoUnJ2dUaNGDdHSR4cOHYrY2FicP39e7RjJycCQIYCbG1s+KopUrcoOvK1bB6jRlVRQnj9/Dm9vb/z4448oVaqUtGIKiaWlJXJyct521eNwhMCgTAEABg4ciL1790KpVAoeu0aNGmjZsiW2bt2qdowlS9gG84YNAgrTQwYMADw8gClTWLVWqZg/fz5KliyJCRMmSCdCTXhLTo4YGJwpeHp6Ii4uDpcuXRIl/vDhw3H06FEkJycX+trISGDNGmDePEAHer9LzrJlwLNn0hlkWFgYtm7diiVLlsBcl2qHqAg3BY4YGJwpVKtWDU2bNhVtCcnDwwMKhQJ79uwp9LW//cb6GoweLYIwPaRSJVbLadUq1tNB28yaNQu1a9eGp6en9gcXAG4KHDEwOFMA2Ibz4cOHkZmZKXjs4sWLo1+/foVeQsrNZecRRowAjI0Fl6W3jB/PZlB//qndcQMDA3H06FEsW7YMcrlcu4MLRIkSJQCAZyBxBMUgTWHgwIHIzMzEyZMnRYk/fPhw3Lp1q1BnFi5cABISgKFDRZGkt9SqxQ63iXS85KPMnDkTbdq0Qc+ePbU7sIDwmQJHDAzSFMqUKYMOHTqItoTUvn17ODo6wsfHR+VrrlwBatZkh7g479KpE3D1qvbGO378OP788094eXlpb1ARKFasGIyMjLgpcATFIE0BYEtIvr6+ovRBkMlkGDJkCHx8fFROBwwIYKWkpSQjA1i0CPD0BCZNAtq3B1avlr6CaatWwKNHgBZaVkCpVOLHH3+Em5sbWrVqJf6AIiKTyVCsWDFuChxBMVhT6N+/P0xMTHDw4EFR4o8YMQIpKSk4ffq0Su+PimIzBanIzQV69WIfvtu3A7/+CgwbxlJCRVplU5kaNZgxPX0q/lg+Pj4ICwvD4sWLxR9MC/ADbByhMVhTKFasGFxdXbFt2zZR4tvb28PFxUXlDefERNZrQCp++42Vsv7f/wCj//+//vXXwJYtQJs20ukC/vm9JCSIO87r168xZ84cjB49GjWldGgB4d3XOEJjsKYAAKNGjUJAQADu3r0rSvzhw4fj9OnTePHixWffm5kpbRvNguwee/t/vqdQAMOHs5pEUlKsGPv6+rW446xcuRLp6el6VfTuc/CZAkdoDNoUXFxcUKNGDWzatEmU+H379kXx4sVVKqltbc1KXEhFQVXSx4+l0/AxkpLYVzGrTDx//hw//fQTZs+ejbJly4o3kJbhLTk5QmPQpiCTyTB69Gjs3LkTr0V4DDU3N8fQoUOxfv36z5bVsLUFXr0SXILKNGjAvi5Z8u5BsagoVrlUSgp+L2I2F5o9ezasra0xceJE8QaRAD5T4AiNQZsCwJZ4srKyROmaBgDjxo3D06dPcebMmU++r25d4M4dUSSoxMyZgIUFcPAgSwFdu5aV7162DOjWTTpdwD/9nB0dxYl/7949bN++HStWrICFhYU4g0gENwWO0Bi8KdjY2KBv377YuHGjKPFr1aoFFxcXrF+//pPva9UK8PeXLv2zalWWFtulCzOnpUuB9HRgxYp/Np6lwt8faNqUGYMYTJ8+HU2bNoWHh4c4A0gINwWO0Bi8KQDAmDFjEBgYiDsiPaqPHz8evr6+iIyM/Oh7OnZk2TXXrokiQSWcnICzZ9neRmwsO6NgZSWdHoBVjD1xgv1+xODkyZPw8/PDzz//DJkB9jrlpsARmiJhCi4uLqhdu7ZoG85ffvklypcv/8nZiJMT0KgRSwHl/IOvL/DiBesxITRKpRIzZ86Em5sb2kiddysS3BQ4QlMkTAFgh8127dolyoazQqHAqFGjsGnTJmR9osfk/7V332FRXVsfgH/D0AQGRFAs2LALGhUbses1RSN2jSYWorHE3muiRsUeC14Vo35R0VjRWGJDY1csaOxRI9gFAREEgZFZ3x/7YjQ2lHNmzwzrfZ55SGBYZ4HMrHP22Xvt7t2BtWuBe/cUT8FszZkDNGyozv2E4OBgXLt2DYGBgcoHNxG8JSdTWo4pCgEBAUhLS1PthnPPnj3x+PFjbNy48Y3P+eYbsR2lBU2Tz5YdO4B9+4Dx45WPnZSUhB9//BF9+/ZFqVKllD+AieArBaa0HFMU1L7hXKBAAfj7+7/1hrO9PTBpEvB//wecOKFKGmbj6VOxR3Pz5uqsqJ48eTLS09MxevRo5YObEJ1Oh+Tk5GzvG85YphxTFADj3HA+cuTIW+N/9ZWYAtqxI5CTr/qHDBHDaHPmKB/7zp07CAoKwvjx4+Ems7eIEeh0OhCRKsOiLGfKUUWhXr16KFu2LH7++WdV4jds2BBlypR569WIRgMsWSKmg3bvLmfHMdlWrwYWLQIWLwaKFVM+/vDhw1GoUCH06tVL+eAmhvdUYErLUUVBo9GgV69eWLlyJRISElSLHxIS8tabf/nzixvOW7YAAwcqnoZJ271b9FsaMgRo21b5+EeOHMGaNWswY8YM2NraKn8AE5NZFPhmM1NKjioKgJiFpNVqVbta6PK/rdXeNf21fn1g1SpgwQJgxAj5exoYQ1gY0Lo10L69WDSnNIPBgEGDBqFhw4Zo3ry58gcwQZlbcvKVAlNKjisKOp0OAQEBmD9/Pp49e6Z4fFdXV3Tr1g2zZ89+5wY8rVsDv/wCzJ4ttunU6xVPx2SsWgU0bQr4+wNLl4phNKUtXboUZ86cwRw1blSYKB4+YoqjHCgyMpK0Wi2tW7dOlfi3bt0iGxsbWrFiRZaev2sXkU5HVLs20c2bqqQkTXo60bBhRBoN0dChRAaDOsd5/Pgx5c+fnwYMGKDOAUxUeno6AaDNmzfLToVZiBx3pQAAxYoVg7+/v2pnlIULF0bbtm0xY8YMUBbGhT75BDh6VLSQrlwZeMtSB7Ny/TpQp44YIlu2DJgxQ50rBAAYP3480tPT8f3336tzABNlY2MDOzs7vlJgismRRQEABg4ciKNHjyI8PFyV+CNGjMCFCxewe/fuLD3fxwc4eVIMKbVpI+bvR0WpkprqUlOBCRNEa4/UVODUKbH1p1quXLmC+fPnIzAw0OKnoL4OL2BjSsqxRaFu3brw9fXFrFmzVIlfsWJFNGrUCDNmzMjy9zg4iGma+/aJzXC8vYHRo9XfplIpGRli/2cfH2DWLLFQ7+RJoGxZdY87ePBgeHt7o3v37uoeyETxlpxMSTm2KABiPvvGjRtx9epVVeIPGzYMe/fuRURExHt9X4MGwJ9/AhMnipuyxYsDo0YBd+6okma2PX0qhofKlQO6dQPq1gUuXxbTTm1s1D32tm3bsGPHDsyZMwdarVbdg5kovlJgStJQVga9LVRGRgbKlSuH+vXrq9b+okqVKihbtixWr179Qd+fnAwsXCjOvB8+FDN4evQQ9yHUfsN9lwsXRNFavlzk2bEjMHasepvl/Ft6ejoqVKiAypUrY82aNcY5qAmqU6cOqlSpgrlz58pOhVmAHH2loNVqMXToUKxYsQL3VGpdOnjwYKxbtw43btz4oO93dBQ9gm7eFCuBk5KAZs3EAriuXcUCuCdPlM35TTIyxP2BMWPEVUGFCuL4w4cDt26Jnk7GKggAMGfOHNy+fRtTp0413kFNEF8pMCXl6CsFAEhLS4OXlxe++uorTFdhRZVer0fJkiXRsmVLxWY7RUYCoaHicfy42DmtShUx06dGDTGmX6oUYG2dvePcvQtcvAicPg0cPiweiYmiNUWrVuLh5ydn57bo6GiUKVMGgwYNwrgc3na2ffv2MBgMWL9+vexUmAXI8UUBAKZPn45Jkybh5s2bcHV1VTz+Tz/9hB9++AE3b95UfHZMdDRw4ABw6BCwf78Yy8/IAGxtgdKlgSJFxFWFpyfg7AzodKJY6HRAWhqQkiI+Pn4sYt25Azx4APz1l9ihDQAKFRKdTOvWFQ8fH0V/hA8SEBCAsLAwXLlyBY6OjrLTkap79+64c+fOO/cJZywruChA9I0pVqwY+vfvj/EqNPdPSkpC0aJFVYv/otRUURguXgSuXPnnTf7uXXGWn5QkVk4/eRIGG5sKcHLygL29KBIeHqIA5M8vrjS8vUUBMLVZnseOHUPt2rWxevVqtG/fXnY60g0ePBjh4eE4InOvV2YxuCj8z8SJEzFr1izcuHEDefLkMbv470uj0WDt2rVo166d7FTey7Nnz1CtWjXkzZs3y2tALN24ceOwadMmnDt3TnYqzALk6BvNLxo0aBBsbW0xe/ZsVePnpL48apg7dy4uX76MoKAg2amYDJ1Ox11SmWK4KPyPk5MTBg0ahDlz5uDhw4eqxB84cCBmz56tSvyc4M6dOxg/fjxGjhyJMmXKyE7HZPDsI6YkLgov6N+/PxwcHPDTTz+pEn/AgAFwcHBQ7WrE0g0YMAD58+fHyJEjZadiUrgoMCVxUXiBo6Mjhg4diqCgIMTExKgSf/DgwZg3b54q8S3Zzp07ERoairlz58Le3l52OiZFp9NBr9cjLS1NdirMAnBR+Jc+ffrAyckJU6ZMUSV+37594ejoqMqaCEv19OlT9OnTB19++SWaNGkiOx2Tw3sqMCVxUfgXBwcH/PDDD1iwYAGuX7+ueHxHR0eMGTMG//3vf3Hz5k3F41uiSZMmITY2FjNnzpSdikniLTmZkrgovEbPnj1RqlQpjBkzRpX4vXv3RuHChTF27FhV4luSq1evYtasWZg0aRIKFSokOx2TxFtyMiVxUXgNrVaLwMBArFu3TpUFQTY2NggMDMSqVatw+vRpxeNbkt69e8PHxwffffed7FRMFg8fMSVxUXgDf39/NGrUCEOHDs3S7mnvq02bNvj4448xdOhQxWNbipUrV2L//v2YP39+jm2LnRVcFJiSuCi8xYwZM3DixAmEhoaqEn/mzJk4cOAAduzYoUp8cxYXF4ehQ4eiV69eqFmzpux0TJqDgwO0Wi0XBaYILgpvUblyZXTo0AEjR45Eenq64vFr1qyJFi1aYPjw4cjIyFA8vjkbOHAgtFotJk+eLDsVk6fRaODo6MhFgSmCi8I7BAYG4t69e6pt2zl16lRcvXoVP//8syrxzdHOnTsREhKCBQsWIHfu3LLTMQvOzs48+4gpgovCOxQpUgSjRo163lpbaaVLl0a/fv0wZswYxMXFKR7f3CQnJ6NPnz5o3749WrRoITsds8GrmplSuChkwfDhw+Hp6Ylhw4apEn/cuHGws7PDhAkTVIlvTkaNGoWEhATeWvI9cVFgSuGikAW2trYICgrC+vXrsWvXLsXj63Q6TJw4EQsWLMD58+cVj28uwsPDsWDBAsyePRseHh6y0zErXBSYUrgoZNEnn3wCf39/9O/fX5UeMwEBAfD19cXAgQMVj20O0tPT0a1bN9SrVw+dOnWSnY7Z4aLAlMJF4T1kbhQ/b948xWNbWVlhzpw5+OOPP7Bp0ybF45u6yZMnIzIyEosXL4ZGo5GdjtnhosCUwkXhPRQvXhwjR47EhAkTEBkZqXh8Pz8/dOzYEUOGDMHTp08Vj2+qrly5gmnTpmHy5MkoUaKE7HTMkrOzMxcFpgguCu9p5MiRKFasGLp3767KSueZM2ciPj4egYGBisc2RQaDAd26dcNHH32Efv36yU7HbPGVAlMKF4X3ZGtri6VLl+LAgQMICQlRPH7+/Pkxfvx4TJ8+HVeuXFE8vqmZO3cuTpw4geDgYG5lkQ28JSdTCheFD1CjRg307t0bgwYNUmWznH79+qF8+fIWf+Z848YNfP/99xg9ejQqVaokOx2zxlcKTClcFD7Q1KlT4ezsjMGDByseW6vVIjg4GPv27cPatWsVj28KDAYDvvnmGxQtWhSjRo2SnY7Z46LAlMJF4QM5OjoiKCgIq1atUqWhXfXq1REQEICBAwfi8ePHiseXbf78+Thy5AiWL1/O22sqQKfTISUlhXtosWzjopANTZs2RYcOHdCzZ08kJCQoHn/q1KnQ6/UYP3684rFlioyMxJgxYzB69GhUrVpVdjoWQafTgYiQnJwsOxVm5rgoZFNQUBD0ej0GDBigeGx3d3dMnz4dQUFBOHXqlOLxZTAYDAgICICXl5dqO9vlRJm7r/HNZpZdXBSyyc3NDT///DNWrFiBjRs3Kh4/ICAA9erVQ7du3aDX6xWPb2zz5s3DkSNHsGzZMtja2spOx2LwRjtMKVwUFPDFF18gICAAvXv3RnR0tKKxNRoNFi5ciKtXr5p9k7jM2UZjx46Fr6+v7HQsChcFphQuCgqZM2cOHBwc0LNnT8Vjly5dGqNGjcK4ceNw48YNxeMbQ+awUYkSJXi2kQq4KDClcFFQiLOzM5YuXYotW7Zg1apViscfOXIkihcvbrYb2M+ZMwdHjx7lYSOVcFFgSuGioKBGjRqhb9++6NOnD6KiohSNnbmSes+ePfj1118Vja22q1evYuzYsfjhhx9QpUoV2elYJGtra9jb23NRYNnGRUFh06dPR7FixdC+fXvFbwzXqFED3377Lfr374/Y2FhFY6vFYDCge/fuKFOmDEaOHCk7HYvGW3IyJXBRUJi9vT1WrVqFCxcuYOLEiYrHnz59Ouzs7MzmDXbWrFkIDw/HihUrYGNjIzsdi8armpkSuCiowNvbGzNnzsTkyZOxb98+RWM7Oztj9uzZWLZsGfbu3atobKVdunQJP/zwA3788UdUqFBBdjoWj4sCUwIXBZX07t0b/v7+6Ny5M+Li4hSN3bZtWzRr1gy9e/dGamqqorGVotfr0blzZ1SpUgVDhw6VnU6OwEWBKYGLgoqWLFkCjUajyt4LQUFBePDgAaZMmaJoXKWMGzcOV65cwS+//MItsY2EiwJTAhcFFbm5uSEkJATbtm3D7NmzFY1dpEgRTJw4EVOnTsXFixcVjZ1dx44dw/Tp0zFr1iyUKlVKdjo5BhcFpgQuCiqrV68eJk2ahBEjRuDQoUOKxu7bty8qVaqEb7/9FgaDQdHYHyolJQVdu3ZFw4YN0aNHD9np5Ci8JSdTgrXsBHKC4cOH48SJE2jXrh1Onz6NggULKhJXq9ViyZIl8PX1xcKFC9GnT5+3Pn/Pnj2IiIh4/v+//fYbIiMjodPp0LNnT0WGeYYMGYKYmBjs3bsXGo0m2/FY1vHua0wRxIzi0aNHVKJECapfvz7p9XpFY48aNYp0Oh3dunXrrc/7/PPPSaPRkJ2dHdna2pKdnR1ptVrSarWUkJCQ7Tx2795NGo2G1qxZk+1Y7P2NGzeOvL29ZafBzBwPHxlJ7ty5ERoaihMnTuD7779XNPa4cePg6emJXr16vfV5bdu2hUajQVpaGtLT05GWlgZArMR2cXF57+NGRETg/PnzAICEhAR069YNX375Jdq3b//+PwTLNr6nwJTARcGIKlasiKCgIEybNg2hoaGKxbWzs8PChQuxY8cOrF+//o3Pa926NaytXx4xJCJ8/fXXH3Tc9u3bo0qVKpg2bRp69eqFjIwMzJ8//4NisezjosAUIftSJSfq3bs3OTk50Z9//qlo3O7du1P+/PkpPj7+jc/x9/cna2trAkAAyNbWlh4/fvzex7p58+bzGFZWVuTh4UHLly/PTvosm1avXk3W1tay02Bmjq8UJJg7dy6qVasGf39/PHz4ULG4M2fOhFarxbBhw974nK+//vr5Pr7W1tbw9/d/vmvX+9i5c+fzG9MGgwHx8fH47rvvVOkQy7JGp9Ph2bNnJrugkZkHLgoS2NjYYP369bC2tkarVq2Qnp4OAFiwYAG2bdv2wXFdXFyet8AICwt77XOaNWsGBwcHAEBGRga++uqrDzrWv/PU6/VISUlBp06dcP/+/Q+KybKHt+RkStAQKbzUlmXZpUuX4Ofnh6+++goGgwHBwcEoXLgwoqKiYGX14fW6ZcuWuHjxIv7880/kypXrla937twZK1euhJOTE2JjY2FnZ/de8fV6PVxdXV/aJN7GxgaOjo5YsWIFmjVr9sG5sw935swZVKlSBdevX0eJEiVkp8PMFK9TkKh8+fJYtGgRevfujSdPngAAbt++jbCwMHzyyScfHHfBggUoX748Jk6ciMDAQMTHA/fvAwkJwNOnQMmSHQGsRI0a7XDokB20WiB3bsDDQzzetVzhyJEjLxUEKysr1K5dGyEhIYqtwWDvjzfaybqnT4F794C4OCAxETAYgMePxddcXAArK8DZGXBzAwoWBF5zbmWxuChIFBcXh7lz5yI5Ofmlcf4FCxa8d1EgAi5dAiIigAsXCqBIkdlYsiQDs2cDrw4x/wdAQ+zd2wv/brSq1YrC4OUF+PiIR8WKQLVqgL29eE7m/YTMxWkzZszAgAEDeLGaZFwUXhUdDRw/Dly8CJw/D1y+DNy6BTx69H5xXF2BIkWA8uWBChUAb2+gRg3xWrE0PHwkUfXq1XHy5MlXPq/VanHz5k0UKlTord9/8yawdSuwbx9w6BAQGwvY2QHlyok/2nLlgMKFgQIFxNlOnjzijd3ODnBwAPR64MkTcZYUHy9eQPfuicdff4kic+GC+JqdHVC9OlC/PrByZXlERV1GyZIlsWHDBnz00Ucq/YbY+0hJSYGjoyO2b9+OJk2ayE5HiuRkYMcOICwMOHAAuHIF0GiAYsXEa8LHByhaFChUSLwm8uYFdDrxnNy5RYyEBHGSlZgIPHworrLv3hWvtwsXRIGJihLPKVcOqFsXaNwY+OwzwNFR5k+vDL5SkGjMmDHo06cPHjx48PxKARDDMUuWLMG4ceNe+Z67d4Hly4HQUOD0aXGpW68eMHq0+OP86CPAOov/qjY24gwIEJfJb+pdd/OmeIEdPAisWpWBqKi7cHTshUaNfkJKSg66rjZxDg4OsLa2znFXCqmpwIYNwPr1wJ49QHq6OItv0UK8NmrVEm/8WZVZHFxdRQF5ncRE4MgR8Zo4cABYsgSwtQU+/RRo2xZo3VqcSJkluTNiWVpaGs2ZM4ccHR3Jxsbm+dx/Dw+P5+0wDAaiXbuIWrQgsrYmcncn6tGDaMcOorQ04+d85oyeJkwgqliRCCD66COiBQuIkpKMnwt7We7cuWnx4sWy0zCKa9eIhgwhcnMjsrEhatKEaMkSopgY4+cSEyOO3aSJyMXdnWjoUKLr142fS3ZxUTARMTEx1KtXr+e9iADQ5s2bac8eomrVxJuvry9RcDBRSorsbP9x6pQoUI6O4sU5bhyRAm2U2AcqXLgwzZo1S3Yaqvr7b/E3Z21NVKgQ0YgRRO9o+2VU9+8TTZ1KVKwYkZUVUdu2RFeuyM4q6/iegom5fPkyBg0ahF27dsHFpSkSE7eheXNg3DigUiXZ2b1ZbCzw00/A/PnisnnSJODbb8UsjjdJSEhAdHQ0YmNjERcX97wXk1arhbu7O9zc3JAvXz7kzZvXSD+F+fP29ka7du1eO/Ro7mJjgZEjgV9+AUqXBsaOBb788u1/YzJlZAC//ipeC9evA998A0yZIoZq3yQ1NRXR0dF4+PAhYmNjXxoKdHFxQb58+eBsvZbpAAAgAElEQVTm5oYCBQq80rJGKVwUTExCgvjDX7x4L7y9E7ByZWuTLgb/Fhcn/vDnzQMqVwYWLgQqVNAjIiICx48fR0REBP766y9cu3YN8fHxWYqZJ08eeHt7o2LFimjQoAEaNGiAPHnyqPyTmKeaNWuidu3amDlzpuxUFEMELF0qXhf29sC0aUCHDqZbDP4tIwNYvVrkn5Ym8v/mG+Dvv6/j+PHjCA8Px5UrV3D16lXcvn07S7s02tnZoWzZsvD29kbt2rXRqFEjlC5dWpF8uSiYkCNHgI4dxY2ymTOBD1xsbBIuXAC++05MB3R1LY+YmMtwc3ND1apVUbZsWZQuXRpeXl4oUKAA3Nzc4Obm9nyhnV6vR1xcHOLi4hATE4PLly/j/PnzOH36NCIiIkBEqFOnDr755hu0bt0ajpYw5UMhjRs3hpeXF4KDg2WnoojYWCAgANi5E+jXD5gw4f1uGpuSxERxxT9/PuDl9QOuXp0IW1tbVK5cGT4+PihVqhRKlSqFQoUKPb9KfrEFzaNHj55fVV+7dg0XL17EuXPncPjwYSQlJcHLywudO3dG165dUfRNd8izQt7IFXvRlClijPSLL4gePpSdjTIMBqJp04isrQ9TnTpXKD7ekO2Y8fHxtGHDBmrVqhXZ2tpS7ty56ccff6TExEQFMjZ/LVu2pA4dOshOQxFHjoh7BkWLEh0+LDsb5Rw6RFSw4N+UL99ROngwNdvx9Ho9HT58mAYPHkweHh5kZWVF7du3p8uXL39QPC4Kkj17Jm6aabVEs2eLN1JLc/w4kacnkY8P0e3bysV9+PAhTZgwgVxcXMjd3Z1CQkKUC26munTpQl988YXsNLJt0yaiXLmImjUjekvTX7MVF0fUtCmRgwPRb78pFzc9PZ3WrVtHPj4+pNVqqU+fPvTkyZP3isFFQSK9nqhlS+X/MEzRrVtE3t5EhQsrP00vPj6e+vXrRxqNhtq0aaPILnLmqm/fvlS3bl3ZaWTL//2fOEnq3VucNFmqF08Ile46n5GRQcuXL6c8efJQyZIl6eTJk1n+Xi4KkhgMRF26iKmclnRp/Dbx8URVqxKVKEH04IHy8cPCwqhgwYJUqVIlun//vvIHMAOjRo2iypUry07jg23aJN4kx4yRnYnxjBwpho63bFE+9t27d6lx48bk6OhIO3fuzNL3cFGQZMwYIltboiz+O1mMmBii0qWJqlQhevpU+fiRkZFUunRpKlWqFD20lJsz7yEwMJBKliwpO40Pcvw4kb29uELIaXr0EMNlJ04oH1uv11OXLl3I1taWfv/993c+n4uCBGFhYlHLzz/LzkSOv/8myp2bqE8fdeJHR0dTsWLFqEGDBs9XhecUQUFB5OHhITuN9/b4MZGXF9HnnxNlZMjOxviePSP65BOikiWJ1JgzYTAYqGvXruTi4kJX3rGSzkxm+lqOR4+Azp2BNm2A7t1lZyOHlxcQHAwsWABs3658/Hz58mHz5s04ceIEfvzxR+UPYMLMdZ/mfv2AlBSxMM1c1h8oSasVPc0SE4H+/ZWPr9FosGjRIpQrVw5t2rTBs2fP3vxk5WsSe5shQ4jy5SN69Eh2JvJ16EBUqhRRero68X/66Seys7Oja9euqXMAE7Rx40YCYFZXSMeOEWk0RJs3y85EvtBQ8bsID1cn/t9//0329vY0d+7cNz6HF68ZUWSkaLX7009iYZepSEj4pzOkMd28CZQtC8yYAfTtq3x8vV6PihUrwtfXFyEhIcofwASFhYWhcePGePToEXLL+Ef9ALVri469f/whOxPTULeuaOV94IA68UeNGoXFixfj1q1br134mQMv1OQJChI93L/9VnYmot3w5MmAn9/be7GoqWhRoEcPUSQNBuXj29jYYPjw4Vi/fj1iY2OVP4AJMreNdo4dEyv5p0yRnYnpCAwULblfs9WKIoYOHYqUlBSsX7/+tV/nomAkej0QEiJ6ntjYyM5G9JAZPFhspqPGG3JW9e4trqD271cnfrt27WBvb4/Vq1ercwATY25FYdkysZNZzZqyMzEdtWuL3Q6XLVMnvpubG1q0aIGlS5e+9utcFIxk717Rx6VLF9mZ/CNXLiBfPrk5lC0rNkRR6z3b0dERTZo0wa5du9Q5gIkxp6KQkSE2xwkIkJ2J6encGVi7Vr0TtrZt2+LYsWOv/TvhomAkhw4BZcqI7THZy/7zH+DwYfXi16xZE+Hh4VnqPmnuzKkonD8v7mc1biw7E9PTqJGYqXjxojrx/fz8kJGR8drtgHk7TiM5flyM38uUkiJ60D95Iq4QMjLEnrayffyxGEeNi1Pn/ka1atUQFxeHW7duZa97pBnQ6XTQaDRmURSOHRPbyZYvLy8HItG1NDxcdF9dtkx0KX7x6zJUqCDyOXpU/LfSChQogEKFCiEiIgINGzZ86WtcFIwkKgr45BN5x3/2DGjQQIxVLl4sZjf8/beY+SNb6dLixXfrljpFoWDBggCAmJgYiy8KWq0WuXLlQmJiouxU3unmTaBkSbnrEubPBwYOBGJixN9ekSJiv/PBg4FZs+TlpdUCJUqI35FaChYsiJiYmFc+z8NHRqLWWXBWLVoEnDgBDBokCgIg/ui8vOTllCnz96LWBKHMDXmyuqmPuTOXBWyyXxMAsGePOCHJ3KOhWTPx8cgReTllcncXvyO1uLq64tGjR698nouCkaSkiBu7suzeLT4WL/7y501h9WjmVGm1hrIyN+9JSUlR5wAmxlyKguzXBCDuZxD9s7Le3l58/NeIihSOjmKoVy0ODg5Ifs2LjoePjMTVVdw4kuXuXfExLg7w9JSXx+tknsCrtcNm5hvki7tYWTJzKQqursCdO3Jz6NtXFKZu3cTVwbVrYne30aPl5gWI10WRIurFT0xMhIeHxyuf56JgJO7uwMOH8o5ftiwQESHOiHr2lJfH62T+Xtzd1YmfeYns4uKizgFMjLkUBdmvCUBMtrhwQUwEUWiLY8U8fKju8NqbVr2bwOBBzuDtDZw5I+/4w4aJm1ejR4v9bp8+BfbtA+7dE1+PjJSXW0QEYGcn7nGo4dKlS9BoNChZsqQ6BzAxzs7OZlEUvL3FmbmaQyTvEhgIbN0qpozv3Clm+1y9KiZmyJSUJH43Pj7qxDcYDLh69SpKlSr1yte4KBjJxx+LKXiyprhVqiSKQNmyQNu24o/txAnx+Z49gRs3xFmTDMeOAVWrisKghnPnzqFIkSJm0wsou8zlSuHjj8Wbr1rtHLLCz08Upe7dgc8/B2rVEuuJChQANm6Ul1d4uHg9fvyxOvGvX7+O5ORkVHjNfFcuCkbSqJGYXSNzVkPduuL4SUliOurIkaLHyqJFIj+t1vg5PXsmztQaNVLvGL///jvq16+v3gFMjE6nM4spqYUKiTfgzZvlHJ8IuH1bTD8lEo9nz8TU6FmzRAsWWTZvFs0zCxRQJ/7vv/8OFxcXVKpU6ZWvcVEwkgoVgMqV1etnYq527ADu3xfL+tVw7949HD9+HC1atFDnACbIXK4UANH2ZdUqIC3N+MeeNk3cYH5xXxOtVnQdqF1bFC0ZUlNF2xc1239s3LgRTZs2ha2t7Stf46JgRN27i34mmeP4DJgzR0z/U+t+wrx585AvXz58/vnn6hzABJlbUUhMBFauNP6xM1urLFr08hqZiAhxFS2r2/ovv4jp2Z06qRP/9OnTOHz4MALeVHXU2cqBvc7Tp0RFixJ17y47E9Pw++/iov3QIXXiP3jwgFxcXGjKlCnqHMBEzZo1iwoXLiw7jSzr04eoYEGiJ0+Me9zYWKK+fYmKFyeysyPy8yNq04Zo8WKitDTj5pIpKYkof36igQPVO0azZs3I19f3jV/nomBkK1cSabXq7axkLlJSiMqXJ2reXL1jtG/fnooVK0ZPjP1uI9nixYspd+7cstPIsuhoImdnopEjZWci3/DhRC4uRA8fqhN//fr1pNFoaN++fW98DhcFIzMYiJo2JSpRQmxWnlP17k2UOzdRZKQ68RctWkQajYZ27NihzgFM2K+//kparZYMBoPsVLIsOJjIyopo717Zmcizf784YVyyRJ34V69epTx58lD3dwxVcFGQ4P59sU9z27ZEGRmyszG+VavEPrTr1qkTf+vWrWRjY0Pjx49X5wAmbvv27QSAkpOTZafyXlq3JipUiOj2bdmZGN/Nm0QFChC1a6dO/Lt371KZMmWoWrVqlJKS8tbn8o1mCfLnFzect2wRHRpzkt27xayKIUPEegmlrVy5Eq1atUKXLl3www8/KH8AM2BOeyq8aMkS0fri00//aX2SE8TGip85b17RwVhp165dQ506daDRaPDbb7897wX2RurUJZYVGzaIy8Xhw8WwkqXbs4fIyYmoUyflf96UlBTq1asXAaARI0aY1dCJ0s6cOUMA6Nq1a7JTeW937ojJGNWqEcXEyM5GfdHRRL6+4mb3vXvKx1+9ejU5OztT9erV6WEWb1RwUZBs5UoiGxvxRpmeLjsb9YSEENnaEnXs+PLPGRcXR2fPnv3guAaDgdauXUtFixal3Llz04YNGxTI1rxdv36dAFBERITsVD7ItWtEXl5EpUoR/f237GzUc+2auLdYogTR9ev/fD41NZX+/PNPSkxM/ODYFy9epE8//ZQ0Gg3179+fUlNTs/y9XBRMwK5dRDodUe3aYmzRkqSnEw0bRqTRpFOXLn/SypUhNHz4cGrcuDHlzZuXABAAunr16nvFTUpKoiVLlpC3tzdZWVlRly5d6J4ap1pmKDo6mgDQgQMHZKfywR48EGfQ7u5E27bJzkZ5W7YQubkRffRRFIWEbKXAwEBq164dlShRgrRaLQGgSZMmvVfMjIwM+uOPP6hFixZkZWVFlStX/qC/AS4KJuL8eTFFM08eMaxkCa5dIypX7g+ysipLVlbiD93KyopsbW1Jo9E8LwgajSZLN0X//vtvWrp0KbVt25Zy5cpFtra21KVLFzp37pwRfhrzkZKSQgBo69atslPJlqQkoi5dxKSEQYPENGZzl5JC1KfPEwLqk7W10/PXgK2tLVlZWb30mli+fPk74yUkJNCWLVuof//+5OnpSQDIz8+PNmzYQBkfOIuFW2ebCB8f0Rhs4ECgTRvA3x+YOxcoVkx2Zu8vNVW0EJg6FShaNC+KFQNu3MiARqOBwWBA+oub4AJwd3dHSEgInJ2dodVq8ejRI+j1esTExODu3bu4fv06Lly4gLi4OOTKlQu1a9fGnDlz0Lp1a7jJ3rrLBOXKlQs2NjZmd6P535ycxOreRo2APn3ExIx584AmTWRn9mG2bQMGDABiY23h51cAx48nw8rK6rWvCSLClStXsGLFCuTKlQvJyclIT0/Hw4cPER0djcjISFy8eBFRUVEAAB8fH3Tt2hXt27eHT3Zbq35QKWGq2rePqFw5IgcHolGj1FvIorRnz4iWLxdjpE5O92jmTDF8lJGRQevWrSNPT8/nl8YvPkqUKEGurq7Pv+bq6kp58+YlHx8faty4MfXs2ZOCgoLo4MGD7zU2mpO5urpScHCw7DQUc+cOUfv2YgX8F18QnT4tO6OsO3mSqEkTkXuHDkR374rPnz9/nj777DMC8NrXRe7cucne3p4AkKOjI7m6ulLJkiWpdu3a1LFjR5o8eTJt3rw5yzeQs4qLgolKTyeaNUusZ3ByEqs9TXX+dkoK0dKl4sagtTVRixbnyM7OngIDA1+aBfT06VOaPn066XQ6srGxeX7ZPGTIEInZW6YiRYrQzJkzZaehuLAwMTNJoyHy9yc6fFh2Rm928KAoYABRjRriZO91du7cST4+PqTRaJ4PIXl4eBg32RdwUTBxT54QzZgh+qFoteKFsG2bacxUOn9e9GhxdRUzi7p2/WcWRXBwMNna2lKjRo3owYMHL31ffHw8DRs27HlhWKLWEs4czNvbm8aNGyc7DdVs305Us6Z4w/XxIQoKEr2MZIuNJZo3j8jbW+RWs6bo8fUuGRkZtHLlSipUqBABoIYNG6qf7BtwUTATaWlEa9cSNWggzpLy5BE34X77TdyQM4Znz8Sl8OjRRGXLij96Ly+iKVPEbJF/O3nyJHl5eZGnpycdek3Xu1u3btGoUaN41pAKatasSYMHD5adhupOnhQNJh0dibTaQ9SokZ4WLiS6dct4Ody8SbRgAdF//iOulJ2ciL79lujUqfePlZqaSvPmzaPt27crn2gWaYhk7QXGPlRkJBAaKh7HjwNWVkCVKkCdOkCNGuKmdalSgHU2pxHcvQtcvAicPi3aDB8+LNocFysGtGolHn5+4vhv8vjxY3Tv3h2bN2/GmDFj8MMPP8Dqbd/AFPHpp5+iaNGiWKzGElkTtHv3YTRp0hC+vktx6VInPHkCFC8uNpaqVQuoWBEoXx7432LvD5aUJF4T586JDasOHgSiosRN8SZNgNatxUcnJ0V+LCm4KJi56GjgwAGxx+z+/cDly2IbP1tbsRF5kSKirYanJ+DsLF4U1tbiY1oakJIiPj5+LGLduQM8eAD89Rfwv/3uUaiQ2HSkbl3xeN/JDUSEefPmYfjw4ahbty5CQkLg4eGh+O+C/aNNmzawtrbGmjVrZKeiugcPHsDX1xdVq1bF5s2bkZamwbFj4g37wAGx7WxyMqDRiBOaIkXE6yF/ftFaIndu8bXM3VoTEsQubAkJwMOH4vVw5w5w86Z4EIk3/erVxeuhXj2gZk3A3l7qr0ExXBQsTGqqKAwXLwJXrvzzJn/3rjjLT0oC9HqxL62tLeDoKP6YdTrAw0MUgPz5xZWGt7coAErN+jx58iTat28PvV6PNWvWoFatWsoEZq8ICAhATEwMtm/fLjsVVen1ejRq1AjR0dE4ceIEXFxcXnkOkbi6vnBBvC5u3xavh/v3gbg4cUJkMIgiAIjiYGUFuLgA7u7/nFR5ev7zmiheXBQSS8RFgRlVXFwcunTpgl27dvFwkor69++Ps2fP4uDBg7JTUVW/fv3wyy+/4Pjx4/D29padjkXgVyMzKjc3N2zduhUzZ85EYGAgWrRogfic1BLTSMxpS84PtXr1avz3v//F0qVLuSAoiIsCMzqNRoMBAwbg8OHDOH/+PCpVqoSjR4/KTsuiWHpROHfuHL799lsMHToU7dq1k52OReGiwKSpXr06Tp48iQoVKqBevXqYNm0aeDRTGZZcFB49eoRWrVqhRo0aCAwMlJ2OxeGiwKRyd3fHtm3bMHPmTHz//fc8nKQQZ2dniywKBoMBX3/9NdLT07FmzRpYZ3feNXsFFwUmXeZwUlhYGE6fPo3KlSvj2LFjstMyazqdDk+fPoVer5ediqImTJiAPXv24Ndff0W+fPlkp2ORuCgwk1G3bl2cPXsW3t7eqFu3Lg8nZUPmlpxPnjyRnIlytm3bhkmTJmH+/Pk8nVlFXBSYSXF3d8f27dufDye1bNkSjzJX0bEsM9d9mt8kKioKXbt2xVdffYUePXrITseicVFgJufF4aSTJ0+icuXKOH78uOy0zIolFYWnT5+idevWKFy4MIKDg2WnY/G4KDCTlTmcVLZsWdSvXx9z586VnZLZsKSi0Lt3b0RFRSE0NBS5cuWSnY7F46LATFrevHmxY8cOTJgwAUOGDEHLli2RkNmPgL1RZlFITEyUnEn2zJ07FytXrsSqVatQvHhx2enkCFwUmMnTaDQYMWIEwsLCEB4ejkqVKiE8PFx2WiZNp9NBo9GY9ZXCsWPHMHz4cEyePBmfffaZ7HRyDC4KzGzUr18ff/75J8qUKYN69erxcNJbWFlZwcHBwWyLwoMHD9CmTRt89tlnGDFihOx0chQuCsys5M2bFzt37nw+nNSqVSseTnoDc13VrNfr0a5dOzg5OWHFihXQWGo7UhPFRYGZnczhpD179uD48eOoXr06zp49Kzstk2OuRWHw4ME4c+YMQkNDX9sKm6mLiwIzWw0aNMDZs2dRrFgx+Pn58XDSv5hjUeDOp/JxUWBmLV++fNixYwdGjBiBwYMHo02bNnj8+LHstEyCufU/yux8OmTIEO58KhEXBWb2tFotxo8fjz179uDIkSOoXr06zp07Jzst6XQ6ndlMSX2x8+mUKVNkp5OjcVFgFqNhw4Y4e/YsihQpgho1auT44SRzGT4yGAzo1KkTUlJSsGrVKu58KhkXBWZRPDw8sHPnzufDSZ06dbKopnDvw1yKwoQJE7B7926sX78eBQoUkJ1OjsdFgVmczOGk3bt3Y8+ePahatWqOHE4yh6Kwe/duTJ48mTufmhAuCsxiNWrUCKdOnULevHlz5HCSqReFqKgodOzYER07duTOpyaEiwKzaJ6envjjjz+eDyd17twZycnJstMyClMuCtz51HRxUWAWz9raGuPHj8eWLVvw+++/o2rVqjh//rzstFTn7OxssrOPuPOp6eKiwHKMpk2b4uzZs3Bzc0ONGjWwZMkS2SmpSqfT4cmTJya3e928efO486kJ46LAchRPT0/s378fw4cPR8+ePS16OEmn08FgMCAlJUV2Ks8dO3YMw4YNw6RJk7jzqYnSkKmdRjBmJFu3bkXXrl3h4eGBdevWwcfHR3ZKijp8+DDq1KmD+/fvI3/+/LLTQXR0NHx9feHr64vNmzdzozsTxVcKLMdq1qwZzp49C1dXV/j5+WHVqlWyU1KUKe2+ltn51NHRkTufmjguCixHK1y4MA4cOIA+ffqgU6dO6Ny5s0kNt2SHKRWFwYMHIyIigjufmgEuCizHs7a2xtSpU7F582Zs27YN1apVw8WLF2WnlW3Ozs4A5G/JyZ1PzQsXBcb+x9/fH2fPnoWLiwv8/Pzw66+/yk4pW0zhSoE7n5ofLgqMvaBIkSI4ePAgvvvuO3z11VdmPZxkZ2cHW1tbaUWBO5+aJy4KjP1L5nDSpk2bsG3bNtSuXRvXr1+XndYHcXJyklIUuPOp+eKiwNgbNG/eHGfOnIGdnR2qVKmCNWvWyE7pvclqdfHjjz9y51MzxUWBsbcoWrQo9u/fj4CAAHTo0AGdO3fG06dPZaeVZTKKwp49ezBp0iQEBQVx51MzxEWBsXews7PD3LlzsWnTJmzdutWshpOMvSVnVFQUOnTogA4dOqBnz55GOy5TDhcFxrKoRYsWOHv2LKytreHr64u1a9fKTumdjLklJ3c+tQxcFBh7D0WLFsXBgwfRtWtXfPnll+jZsyfS0tJkp/VGxhw+erHzqYODg1GOyZTHvY8Y+0ChoaHo1q0bvLy8sG7dOpQoUUJ2SgCABw8eIDg4GElJSdi2bRuSkpJQsWJFJCcnY8iQIWjevLnix5w3bx4GDRqE7du3c6M7c0eMsQ929epVqlSpEjk7O9O6detkp0NERL///jsBIBsbG7KxsSEAzx9LlixR/HhHjx4lW1tbCgwMVDw2Mz6+UmAsm1JTUzFixAjMmzcPPXr0QFBQEGxtbaXlk5GRgcKFC+P+/fsvfV6j0eDOnTsoWLCgYsfizqeWh+8pMJZN9vb2mDt3LjZs2IC1a9eiVq1auHHjhrR8tFotevbs+cqCsQoVKmS7IPzxxx+oUaMGLly48LzzqYODA3c+tSBcFBhTSOvWrXHixAmkp6ejSpUq2LBhg7RcevTo8dKOa7a2tmjZsmW24y5YsAAnTpxAtWrV0LJlS0RERGDTpk3c+dSCcFFgTEGlS5dGeHg4unTpgnbt2mHAgAFIT083eh4FChRAs2bNYGNjAwBIT09H06ZNsxUzOTkZ27ZtAyCGzLZv345atWqhdOnS2c6XmQ4uCowpLHM4acWKFVi2bBlq1aqFyMjIl55z//59PHv2TNU8+vTpA71eDwBwdXWFr69vtuJt2bLllQIXFhaGBg0aID4+PluxmengosCYSr7++mucOnUKaWlpqFy5MjZu3AgAuHz5MkqWLIkRI0aoevxGjRqhePHiAERbcCur7L3cV69e/UoMjUaD8PBwXLt2LVuxmeng2UeMqSxzdlJQUBB69+6NsLAwXL9+HUSEgwcPonbt2ooeLz4euH8fSEgAVq6cheDgoRg0aB3q1GkLnQ7QaoHcuQEPD/HQat8dMzExEe7u7s+vPADAysoKvr6++L//+z/ePMeCcFFgzEh++eUX9O3bF2lpaXj27Bm0Wi0KFiyIS5cuwcnJ6b1iEQGXLgEREcCFC+Lx11/A3btAauqLz0wAMBLALACOr8TRakVh8PICfHzEo2JFoFo1wN7+5dy7desGg8EAGxsbaLVajB8/HkOHDoU2K1WFmQ1ucs6YkdjZ2SE5Ofn5/2dkZOD+/fsYO3Ys5syZ887vv3kT2LoV2LcPOHQIiI0F7OyAcuUAb28gIAAoXBgoUAAoWBDIkwewt88NO7tFcHAA9HrgyRPAYBBXE9HRwL174vHXX6LIrFsnvmZnB1SvDtSvDzRpIoaODAYDAKBx48YIDg6Gp6enWr8qJhFfKTBmBFFRUShXrhxSXz6NByDG5Q8cOIA6deq88rW7d4Hly4HQUOD0acDFBahXT7xZ160LfPQRoPT+NTdvAgcOAAcPAn/8Ady4kQQgD+ztXTB27EKMGdNW2QMyk8JFgTEjiImJQffu3bFr1y7o9XrY2Ng8n8mj1Wrh6emJS5cuwcHBAUTAnj3AwoXAtm1i/L9VK6BlS6BhQ8DYi6X//NOACRNCcPVqM1y86IqPPgJ69gQ6dQLec9SLmQEuCowZUXJyMnbs2IHQ0FBs2bIFycnJ0Gq1yMjIQL9+/eDvPw+jRwMnTwK+vkCPHuLNN1cu2ZkLp08DixcDq1aJew59+wKDBokrGGYZuCgwJkl6ejr27t2L0NBQrF27EU+eJAJIQPPmThg3DqhUSXaGbxYbC/z0EzB/vrj/MGkS8O23QDZnvTITwP+EjElia2sLP7/PodX+jOTkh6hZ829ERDhh0ybTLggA4O4OBAYCkZFAly5Av36An5+YDcXMGxcFxiQ5ckTcKP7tN2DFCi2OHi1q8h3n/BgAAAaDSURBVMXg39zcgJkzRTGwswNq1gRmzBBTZpl54qLAmARTp4oZRBUrAufPA199JTuj7PHxETOWJk0CxowR01gTEmRnxT4E31NgzIgyMoDvvgOWLhVn2AMGAJbWcTo8HGjTRsya2rED4OUM5oWLAmNG8uwZ0K4dsGsX8OuvgL+/7IzUc/s28PnnQGKiWOtgIjuVsizgosCYERCJFccbNoiiUKuW7IzU9+gR8Mkn4uORI6KdBjN9fE+BMSP4/ntxdbBxY84oCADg6gr8/rvor9Skyb97MjFTxUWBMZXt3QtMmQL897/Ap5/Kzsa48uYV9xVu3ACGDpWdDcsKHj5iTEWPHomZObVrA2vXys5GnnXrgC+/FA39srkBHFMZFwXGVDR0KLBypehCmju37Gzk6tgROHUKuHgR+N8uocwE8fARYyqJjBRtIMaN44IAiCG027eB4GDZmbC34SsFxlQyeDCwebO4SuAzY2HAADGEdP0690kyVfzPwpgK9HogJAT45hsuCC/q3VtcQe3fLzsT9iZcFBhTwd69opNoly6yMzEtZcsCNWoAq1fLzoS9CRcFxlRw6BBQpozYHpO97D//AQ4flp0FexMuCoyp4Phx0UpapqdPgWnTgG7dgKpVxZvx+fNycwKAjz8Grl4F4uJkZ8Jeh4sCYyqIihJXCjL17w80by6a7506JW7s/uc/oh+RTKVLi7Yft27JzYO9HhcFxlQQFyf2GpAlPBxYsgQoV050YdVoxL7PMTHAwYPy8gL++b3ExsrNg72etewEGLNEKSly91U+eRIoX14sFDM1jo7iY3Ky3DzY6/GVAmMqcHUVLS5kiYsTUz9f98abkWH8fF4UHy8+5skjNw/2elwUGFOBuzvw8KG845ct+8+N5hdduiRWWcuU+Xtxd5ebB3s9Hj5iTAXe3sCZM/KO37w5ULw4MHEicPcu0LAhcPkycOKE2NNBpsz9nHnjHdPEVwqMqeDjj4Fjx+RtYG9vD+zbBzRrBmzaBAwZIm4yr1oFODvLySnTsWNiiqydndw82Otx7yPGVHD+PFCxoljEVru27GxMx7NnQNGiQPfuwIQJsrNhr8NXCoypoEIFoHJlYNky2ZmYlh07gPv3gc6dZWfC3oSvFBhTyYIFwLBhwLVrQMGCsrMxDY0aiTUTYWGyM2FvwkWBMZWkpopZQI0bAz//LDsb+XbsEHs185CaaeOiwJiKQkKArl2Bo0eB6tVlZyPP06fi5nKpUmKPCWa6uCgwpiIiMQPoyhUxFVP2zB9ZvvsO+PVXMU23WDHZ2bC34RvNjKlIoxE9iJKSxIwbg0F2Rsa3ejWwaBGweDEXBHPARYExleXPD6xdC2zZAgwcKDsb49q9GwgIEOsk2raVnQ3LCl7RzJgR1K8vFo61by8a5U2dKq4iLFlYGNC6tfiZp0+XnQ3LKr5SYMxIWrcGfvkFmD1bbNOp18vOSD2rVgFNmwL+/mI/B0svgJaEiwJjRvT118C2bWIGTsOGlrfRjF4PDB8OdOokNvkJCQFsbGRnxd4HFwXGjOyTT8QU1fh4sep540bZGSnj+nWgTh2xaG/ZMmDGDL5CMEdcFBiTwMdHbITTujXQpo3oahoVJTurD5OaKvoYVagg/vvUKbE2g5knLgqMSeLgIKZp7tsnWmF4ewOjR5vPNpUZGcCKFaLAzZoFTJokCl3ZsrIzY9nBi9cYMwF6PRAUJDbFSUkB+vYF+vQBPD1lZ/aqp0/FQrSpU8Xubp06iX0bChWSnRlTAhcFxkxIcjKwcKE48374UMzg6dFD3IeQfcP2wgUxk2j5cpFnx47A2LG8WY6l4aLAmAlKTxczlBYtAvbvF3s+N2sGtGolZi05OamfQ0aGaEuxaRMQGipadXh5Ad9+KxakeXionwMzPi4KjJm4yEjxphwaChw/DlhZAVWqiJk+NWqIMf1SpQDrbC5FvXsXuHgROH0aOHxYPBITRWuKVq3Ew89PHJ9ZLi4KjJmR6GjgwAHRfnr/frHvckYGYGsLlC4NFCki2mp4eormezqdKBY6HZCWJu5XpKUBjx+LWHfuAA8eAH/9BTx6JI5RqJBobV23rnj4+Ej9kZmRcVFgzIylporCcPGiGN7JfJO/e1ec5ScliZvYT56IwuHoKPZv1unE8E+hQqKIlColZj/5+ABubrJ/KiYTFwXGGGPP8eggY4yx57goMMYYe46LAmOMseesAayXnQRjjDHT8P+n5FMPt5mX5AAAAABJRU5ErkJggg==\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAASwAAAG7CAYAAAB5HqiOAAAABmJLR0QA/wD/AP+gvaeTAAAgAElEQVR4nOydeVyN6fvHP2ep0yolS2SXLGVQUZExUwkzYZhs87UvMXbGZMZuBpkZY59RZH4YIzFjsgxGgxailCVEKWuJNkp7nev3xz01ltDyPOc5p57369XryDnnuq7T/ZzPc133KiEigoiIiIgGIBU6ABEREZGKIgqWiIiIxiAKloiIiMYgFzoAERER1ZKRATx6BDx9CuTlAQUFQG4uIJcDhoaATAbUrQs0bMh+ZDKhI/4PUbBERGogRMCNG0B0NHDtGvu5dQtISgLy8ytuRyZjotWqFWBlxX46dQLs7AAdHf7ifxMScZRQRKRmcO8ecPgwcOoUEBoKpKUBCgXQvj3QsSN7bNoUMDMDGjcGTEyY6CgUgJ4eUFQEPH8OKJUsC3v8GEhOZj+3bjEBvHaNPadQAN26Ab17A/37A927AxIJ/59RFCwREQ0mKQnYuRP44w8gKgowMgLef58JSa9ewHvvsVKPS+7dA4KDgZAQ4PRpIDERaNIEGDQI+OwzwMGBW38vIgqWiIiGQQScPAn8/DNw5Ajrbxo8GPjkE+DDDwFtbdXGExMDHDwI/P47cPUqE0lPT2DUKMDAgFtfomCJiGgQQUHA118DkZGAjQ0weTITBl1doSNjREUBvr7Anj2s3Jw+HZgzh2V+XCAKloiIBnDhAvvyR0UBAwcCS5cCnTsLHdWbSUsDfvwR2LyZ9Xd9+y0waRIgreZEKnEeloiIGvP0KTBlCuDoyKYcREez8kudxQoATE2BVauAO3eAMWOAGTNY31Z0dPXsioIlIqKmnD3L+oMCA4Fdu9jon7oL1avUqwf88AMTKoUCsLcHvv+e9cNVBVGwRETUEG9vNtLXqRPr1P7sM6Ejqh5WVmxk8dtvgYUL2VSIp08rb0fswxIRUSNKSoDPPwf8/FhmMmuWauY3qZILF4BPP2Wjm8eOAebmFX+vKFgiImpCcTEwdChw4gSwdy8wYIDQEfHHgwdAv35AVhaby9W6dcXeJwqWiIgaQASMGwccOMAEq0cPoSPin8xMoE8f9nj2LFsC9C7EPiwRETVg8WKWVf3+e+0QKwAwNgb++outV+zfv2JrHEXBEhERmH/+AVavBrZsAdzchI5GtdSvz/qxEhOBL7549+vFklBEREAyM9kIWs+ewL59QkcjHAEBwPDhbPH2Rx+9+XWiYImICMgXXwC7d7PdEOrWFToaYRk5Erh4Ebh+HdDSKv81YkkoIiIQd+6wpStLl4piBbCy+MEDwMfnza8RMywREYGYOxf480+WXb0po1AFRMCmTWyrmogINr1i+3bA0lL1scyaxcrC27fLX3coZlgiIgJQVAT8+iswfrywYgUAGzeyHSBWrmTrFOvXB549EyaWqVNZ5nnmTPnPixmWiIgAHD/OhvLv3WO7gApJu3Ysy7p1S9g4SrG3ZwMR27e//pyYYYmICEBoKCu5hBYrgPUbqdPyHxcXICys/OdEwRIREYDz5/ndSrgiHDnCtq7JzQVSUti/p0xh+7oLiaMjEBcHpKe//pxYEoqICEDr1my3UC8voSNh2ZWlJXDzptCRMG7fBiws2JY0Xbq8/JyYYYmICEB6OtsrSuR1Sv8uaWmvPycKloiIAOTmqs8+7OqGvj57zMl5/TlRsEREBMDYmC3LEXmdjAz2aGLy+nOiYImICICpKZCaKnQU6knp38XU9PXnRMESERGAjh2BS5eEjuK/bKawUNg4XqR0//fyNvUTBUtERAAcHYHw8KofxsAFMTFshjsA3L0LLF8OXLkiXDylhIcDtrZMtF5FnNYgIiIAMTHsgInQULa1jAijuBho3hyYOJEJ6KuIGZaIiABYW7M5Rjt2CB2JenHsGPDoETB6dPnPixmWiIhA/PQTMH8+EB8PNG4sdDTqgbMzm8gaFFT+86JgiYgIRH4+W3js6gps2yZ0NMJz7BhbEP62MlkULBERAfn1V2DsWODcOaBbN6GjEY68PNbRbmHB9gh7E6JgiYgICBHg7s7W8UVHA3XqCB2RMHz+OTs16NIloEWLN79O7HQXEREQiYTt+5SdzUbGlEqhI1I9v/0GbN0K+Pq+XawAUbBERASnUSN2Ys6hQ8Ds2UJHo1r+/psdIDtvHuDh8e7Xy/kPSURE5F307g3s2QMMG5YHXV1deHur16Z6fBAUBAwZAgwbBnz3XcXeI2ZYIiJqQFRUFAIDR6NuXUusW1eIMWPYvu81lT172PmDAwYAfn4VF2dRsEREBCI/Px9+fn7o3LkzbG1tcfv2bWze/B0CA6X480/gww+B+/eFjpJbioqAL78ERo0CZs5ko6SVOoSDREREVEpycjItXbqUTE1NSVtbmzw8POjs2bMvvSYmhqhDByITE6IDBwQKlGPi44m6dyfS1yf65Zeq2RAFS0RERVy8eJFGjRpFWlpa1LBhQ/Ly8qIHDx688fU5OUSTJhEBRAMGEN25o7pYuSQvj2jZMiIdHaL33iOKja26LVGwRER4JD8/nwICAsje3p4AkI2NDfn4+FBeXl6FbZw6RdS+PZGeHtFXXxGlpvIYMIcUFxPt3EnUujWRoSHRDz8QFRZWz6YoWCIiPPDo0SNaunQp1a9fv6zsCwsLq7K9wkKitWuJGjQgMjAgWrCA6C3JmaDk5hL5+RFZWBDJ5UTjxhE9fMiNbVGwREQ4pLJlX2V5/pzo+++JGjUikslYqXjkSPUzFy6IiSGaPZvI2JhIW5to7Fii27e59SEuzRERqSaFhYUIDAzEunXrEB4eDhsbG0yePBmjR4+Gjo4OTz7ZmrutW9mx7sbGbInP4MFsdNHAgBe3L1FSwpbSHDwI/PEHW17UqhUwaRKbDNqwIfc+RcESEakiKSkp2LlzJzZt2oTU1FQMHDgQkydPhouLi0rjuHOHCcYff7ADWqVSoGtXwMkJ6N6dHftuYQHIqzlNPCkJuH4diIpiJzOHhQFZWWw5zeDB7MfBgfnnC1GwREQqSVRUFDZs2AB/f38YGxtj3LhxmDZtGpqqwbnzjx8DwcFsi5YzZ4DYWJYJaWsDbdsCzZqxpUDm5myhtaEhEzJDQ6CggB0/VlAAPHvGbD18CCQlPcetWwnIynoPANCkCdv+pVcv9mNlpbrPJwqWiEgFKC371q9fj3PnzqFr167w9PTEqFGjoKvGBwzm5zPRun6dlWwPHwJxcZdw9+5ZaGlNR3Y2m8z5/DkTNX19QEeHCVjDhkycEhMXIyHhV/z++x1YWQl7AKwoWCIib+Hx48f4v//7P2zatAkpKSno168fZs2apfKyj0uWLl2KvXv3Ii4urkKvP3v2LHr27InY2Fi0a9eO5+jejrj4WUSkHKKiouDr64tdu3ahTp06alX2VZeoqCh07dq1wq+3t7eHiYkJjh8/LrhgiWsJRUT+pbCwEPv370fPnj1ha2uLyMhIbNiwAXfv3oW3t3eNECsAiI6Oho2NTYVfL5PJ4OLigmPHjvEYVcUQBUuk1vP48WOsWbMGrVu3xogRI2BsbIyTJ08iOjoakydPVus+qsqSnJyMR48eVUqwAKBv374IDg5GTk4OT5FVDLEkFKm1vFj2GRoaYvz48fj888/RrFkzoUPjjejoaEgkEnTu3LlS7+vXrx8KCwsRHByM/v378xTduxEzLJFaxbvKvposVgAT6VatWsHExKRS72vUqBHee+89wctCUbBEagVPnjwpK/uGDx/+Wtmnp6cndIgqISoqqtLlYCl9+/bF0aNHOY6ocoiCJVKjiY6OhqenJ1q0aAFvb28MHjwYiYmJOHz4sEZPTagq0dHRlRohfJG+ffvizp07SExM5DiqiiMKlkiNo6ioCPv374erqytsbGwQERGB9evXIykpCRs2bEDz5s2FDlEQHj9+jKSkpCpnWA4ODtDX18epU6c4jqziiIIlUmN4tezT0dGplWXfm4iKioJEIkGXLl2q9H5tbW306NED//zzD8eRVRxxlFBE44mOjoaPjw92794NbW1tjBkzBnPnzq21mdSbiIqKQosWLVCvGmtrnJ2dsXbtWhARJAIc6yNmWCIaSUlJCQ4fPlxW9gUHB2P16tVITk6u1WXf26jshNHycHZ2xpMnT3Dt2jWOoqocomCJaBSlZV+rVq0waNCgsrIvNjYWs2bNqvVl39uo7JKc8ujSpQtMTU0FKwtFwRLRCC5dulQ22rd69WoMGjQICQkJZaN9QpQnmkRaWhoePHhQ7QxLKpWiV69eomCJiLyKUqksK/u6du1aVvaVjva1aNFC6BA1hosXLwJAlTvcX8TZ2RnBwcEoEuCkV1GwRNSOp0+fYsOGDWjZsiUGDRoEADh06FBZ2aevry9whJpHVFQUmjdvjvr161fblrOzM7Kzs8tEUJWIo4QiasPly5fx888/49dff4VcLsfYsWMxZ84cMZPiAC463EuxtLSEubk5/vnnHzg4OHBis6KIGZaIoLxY9nXp0gVnzpzBqlWrykb7RLHiBi463F/EyckJYWFhnNmrKKJgiQjCs2fPsGHDhrLRPoCVfTdv3hTLPo5JT0/HvXv3OMuwAKBnz54IDw9HSUkJZzYrglgSiqiUmzdv4ueff8b27dshl8sxfPhwzJkzR/CdLGsy0dHRAMB5hpWVlYWrV69y0pFfUcQMS4R3Xiz7OnTogOPHj5eVfT4+PqJY8czFixfRtGlTNGjQgDObVlZWMDExQWhoKGc2K4IoWCK8UV7ZFxgYKJZ9KiYiIgLdu3fn1KZEIoGDg4PK+7FEwRLhnFu3bmHWrFlo3LgxlixZAjc3N1y/fh0nT56Eu7u7OMlTxURERMDOzo5zuz179hQzLBHN5MWyr3379jh27BhWrVqFpKQksewTkEePHiE5OZkXwXJyckJKSgpu377Nue03IQqWSLUoLftat279UtlXmmUZGBgIHGHt5sKFC5BKpZyOEJZia2sLHR0dlZaFomCJVIm4uDjMmjULTZo0weLFi9GnTx9cu3ZNLPvUjMjISFhaWqJOnTqc21YoFLCzs1OpYInTGkQqjFKpxKlTp7BhwwYcPXoUrVu3xuLFi+Hp6Ym6desKHZ5IOURERKBbt2682XdycsKBAwd4s/8qYoYl8k6ysrKwYcMGtGnTBm5ubsjPz0dgYCDi4uLg5eUlipWaQkSIioripf+qFHt7e8THxyM9PZ03Hy8iZlgibyQuLg5btmyBn58fpFIpRowYgVmzZqFDhw5ChyZSAeLj45GZmcmrYHXv3r1MGPv06cObn1LEDEvkJZRKJYKCguDu7o527drhr7/+wuLFi3Hv3j34+PiIYqVBREZGQltbG++99x5vPho0aIBmzZohIiKCNx8vImZYIgBY2efv749169bh1q1bcHZ2xr59+zB48GDIZDKhwxOpApGRkejUqRMUCgWvfrp164bIyEhefZQiClYtJz4+Hps3b8aOHTsgkUgwYsQI/P7772ImVQPgu8O9FDs7O6xbt453P4BYEtZKXiz7LC0tcfToUSxatEgs+2oQRUVFuHz5Mq/9V6V069YNKSkpePDgAe++RMGqRWRlZcHX1xdWVlZwdXVFZmYm9u3bh1u3bsHLywvGxsZChyjCEdeuXUNeXp5KBMvGxgYymUwlZaFYEtYC4uPj4efnBx8fHxQXF2PkyJHYv38/OnbsKHRoIjwRGRkJAwMDlSyJMjQ0hKWlJSIjIzF48GBefYmCVUN5dZJnq1atsGDBAkyaNAkmJiZChyfCM5GRkWWZjyro1q2bSkYKxZKwhpGdnf3Wsk8Uq9qBqjrcS7Gzs0NkZCSUSiWvfkTBqiHcvn0bCxYsQLNmzTBv3jw4OTkhJiYGYWFh8PDwEKcm1CJyc3Nx48YNlfRfldKtWzdkZ2fj1q1bvPoRBUuDIaKy0b62bdti//79WLBgQdlon5WVldAhighAdHQ0iouLVSpY1tbW0NLSwuXLl3n1IwqWBvKmsq90bZ9Y9tVuIiIiUL9+fZWeOKRQKNC2bVvExMTw6kfsdNcgEhISsG3bNvj6+iIvLw8eHh7w9/eHtbW10KGJqBGRkZEqza5K6dSpE65evcqrDzHDUnNKy76hQ4fC0tISAQEB8PLywsOHD7Fr1y5RrEReQyjBsra2FjOs2kp2djb27t2LjRs34vr16+jRowf27t2LTz75BHK52Gwi5ZORkYHExESVjhCW0qlTJ9y/fx+ZmZm8TUIWr3w1o7yyb+/evWImJVIhLl68CCKCra2tyn136tQJABATE4NevXrx4kMsCdWEsLCwsrJv9+7dmDlzplj2iVSa8+fPo0WLFpyeQVhRmjZtinr16vHajyVmWALy/Plz/Pbbb2LZJ8IZ586dg6Ojo2D+rayseO3HUqtvRUkJ8Pgx+3n6lP2enQ0UFwN6eoBCAejqAnXrAmZmgKaO3icmJsLX1xfbtm1DTk4Ohg4dit9++60spa6p1Jb2FQoiQkREBFasWCFYDJ06deJ1EbQggpWXB0RGAlevAteuAdevAwkJwJMn7CKuKDo6gLk5YGkJWFkBHTsCXbsCHToA6nhoS1hYGDZu3Ig//vgDDRs2xIwZMzB9+nSYmpoKHRqn1Nb2FZrY2FhkZmbCwcFBsBisra2xY8cOKJVKSKXc9zhJiIg4t/oKSiVw4QLw11/AmTPsYi4oYHfQ0gvR0pLdVRs3Bho2ZM9JpYChISCXA7m57D35+UBGBpCcDDx6BDx4ANy4wb4UsbFAYSFQvz7g5AR88AEwYADQrBnfn/DN5OfnIyAgAN9//z2uXbsGGxsbzJw5EyNHjqwxZV9tbl91ws/PDzNmzMCzZ8+gpaUlSAwXLlyAvb09bt++jdatW3PvgHgkLIxo6lSixo2JAKLWrYkmTCDatYvo3j3u/RUVEUVGEq1dSzRgAJGREZFEQmRrS7R6NVFSEvc+30RCQgJ5eXmRiYkJKRQKGjVqFF2+fFl1AaiA2ty+6siECRPo/fffFzSG58+fk1QqpYMHD/Jin3PBys4m2rKFyNqaXcSdOhEtX0509SrXnt5NQQHRsWNEkycTmZoSyeVEn3xC9Pff/PkMDQ0lDw8PksvlZGZmRkuXLqXU1FT+HKqY2t6+6kyHDh1owYIFQodBzZo1ozVr1vBimzPBys4mWr+eqFEjIh0dIg8PopMnubJefQoKiAICiFxc2F25Uyf2u1JZcRvp6enk4OBA48ePf+n/8/LyaOfOnWRtbU0AyMbGhnbu3ElFRUUcfwrhqA3tq8lkZmaSVCqlwMBAoUMhZ2dnmjhxIi+2qy1YJSVEP/1EVK8eUZ06RIsWEaWncxEaf0RFsZJCIiHq1o0oIuLtry8pKaGoqChq0aIFSSQSkslk5OPjQz4+PjRixAgyMjIibW1tGjx4MJ0/f141H0JF1Jb2TUpKoqtXr9Lp06dp//79FBAQQAEBAXT48GEKDw+nuLg4ysnJUc0HqALHjh0jAJSSkiJ0KDR16lTq1asXL7arJVhRUUR2dkRaWkRffKH+F/KrREcT9e5NJJUSTZlClJnJsqi//vqLlixZQoMGDaIOHTqQtrY2AXjnj0QioZYtW9JHH31Ey5Yto9DQUCosLBT6Y1aZ2tK+CoVC49t3yZIl1Lp1a6HDICKiH3/8kczMzHixXaVRQiLg+++BRYsABwfgp5/YSJAmQgTs2QPMnw9IJFeRktIZRAQLCwt06dIFBgYG2LdvH/Lz81Hywpi8vr4+fH198fHHH+PZs2dIS0vD/fv3cePGDVy7dg1hYWG4f/8+DA0NMWTIEIwfPx49e/aERAPG42tT+1pYWKBt27Zo2bIl6tWrB1NTU9SrV69sw8Pc3Fykp6erffv26dMHDRs2xO7duwXx/yJHjx4t+17UqVOHW+OVVbiMDKI+fdhd97vvak4fQWoqUf/+xSSTHaalS1kn+enTp0lPT4/kcvlrd1upVEq7du16q824uDjasGEDde3alQCQtbU1HTx4kJRq/EerTe1bXdSlfUtKSsjIyIi2bNmiUr9v4tatWwSAoqKiOLddKcG6f5+oY0eipk3f3S+giSiVbMhcJiNyc/udtLS0yhUqbW1tkkql1KNHjwrbvnTpEnl4eJBEIqHu3bvTjRs3ePwkVaM2te/UqUTFxdzZFrJ9Y2JiCABFR0erzOfbKCoqIi0tLdq7dy/ntissWPHxRObmbDj74UPO41ArDh4kkkqtSCKRkZFRXWrRogV17dqV3Nzc6LPPPqMZM2bQ0qVL6ejRo5W2fenSJerevTvp6urSxo0beYi+atS29tXVJfr0Uza3i0uEaF9fX1/S19dXq1FpCwsLWrFiBed2KyRYyclErVqxEZfMTM5jUEuCg5Wkp0c0fjz3ZVFRURGtWLGCpFIpzZ49W/ASsTa2b0gI1Zj2HTduHH3wwQe8+qgsH330EY0aNYpzu+8UrJwcovfeI2rXjvUD1CaOHmV9OUuX8mN/3759pFAoyNPTkx8HFUBsX81vX0tLS/r666959VFZZs+eTd27d+fc7jsFa8oUImNjort3OfetEWzdyobFT5/mx/6hQ4dIKpXSpk2b+HHwDsT21ez2zcjIIIlEQocPH+bFflXZsmULGRsbc273rYJ16BCbfHfgAOd+NYpPP2X9O3yVSytXriS5XK7yTlOxfRma3L5Hjx4liURCT5484dx2dQgKCiIAnMf1RsEqKGCLWT/7jFN/GklGBlH9+kTz5/NjX6lUkpOTEzk6OqqsP0ts3//Q5PZdtGgRWVhYcGqTCxISEggARUZGcmr3jYK1bh0bSbl/n1N/1UaoTuGNG9kaOr5Kp8jISJJKpfTnn3/y4+AV1LV9hUJT29fZ2ZnGjBnDqU0uyM/PJ4lEwvmuDeXusKVUAuvWAVOnAk2bcjtRtSrk5wMrV7JZ1/XqCRODpyfQoAGwZQs/9m1tbeHm5gZfX19+HLyAurWvOqCJ7atUKhEZGSnohn1vQqFQoH79+njw4AGndssVrKAg4P59YNIkTn1VGR0dYO5c4NYt9mUTAm1tYNw4YNcuoKiIHx8TJkzAiRMnkJSUxI+Df1G39lUHNLF9r127hqysLLUULAAwNzfn/FouV7D8/Vk2064dp76qha4uuwMKybhxbJvf06f5se/u7g5tbW0EBQXx4+Bf1LF91QFNa9/w8HAYGhqio5ou9DQ3N1dNhhUaCri6cuqnRtC8OdCmDRAWxo99bW1tdO3aFRcuXODHwb+I7Vs+mta+4eHh6NatW9lCbXWjadOmePjwIac2X9tUPC2NHRggdJaZm8t2C3j+nGVWJSVATo6wMQGAoyMQHs6ffTs7O5w7d443++rSvkTA5s1sL3hDQ2DHDrZf+4vPC4Emte+5c+cwbNgwTmzxQZMmTXDs2DFObb4mWPfusYvF0pJTP5WiuJgdMNCpE+Dry05ISUhgW54ITdu2wNmz/Nk3MzPDkydPeLOvDu0LMLGaPZuVYPXqsYMkvv6a9VWuXStcXJrSvunp6bh9+zbs7e05iIofmjZtiqSkJBARZ9vuvFYSpqWxR6FG4wBg61YgIgKYM+e/45xatwZatRIuplLq1QPS0/mzb2JigszMTN7sq0P7AsDJk0w4DQ3Z7+7u7JFPsagImtK+Yf/Wrera4Q6wPqyCggJOb8CvCVZeHnvU1eXMR6X5+2/22LLly//PwzFnlcbAgN/SVE9PD7m5ubzZV4f2BVgfGhFw9Cj7XUeHPX74oXAxAZrTvmFhYbCysoKJGp82a25uDgCc9mO9VhIaG7PHzEzhRuVKR0LT09lBmupEejq/JxJnZWXBsDTt4AF1aF8AmD6dieaECSyrio8Hli9nZaGQaEr7hoaGwsnJiYOI+MPc3BwSiQQPHz6EjY0NJzZfE6zSUiE1VbgLul07IDqa3X09PYWJ4U2kpvJbTmVmZqJu3bq82VeH9gXYIMq1a8D586zfSF3QhPbNzc3FpUuXMGvWLI6i4gcdHR3Uq1eP06kNrxVZFhYsPb90iTMflWb+fEAmY3fb48dZGXPqFDsNGADu3BEutuhowNqaP/uxsbFoy+M3WB3aFwBWrQIOH2ZTLI4fB86dA+Li2ICLkGhC+54/fx6FhYXo2bMnR1HxB9eTR18TLIUC6NKFXUBC0bkzE6h27QAPD3bceUQE+39PTyAxkd2hVQ0Rywj47Oe8cuUKrHn8xqhD+wLsb/j8OTBxItCvH9Cjx3/H2f/+uzAxaUr7hoaGokWLFmiqAeuqGjRogLTSkR4OKLcb29mZ3f2EEIVSevVifRvZ2WxKw4IFQEgIG0F0dmYZmKoJCQEyMvjrGE5KSkJMTAx69+7Nj4N/Ebp9iYAHD9gUBnZ+NMus7t9nUxqmThUmLk1p37CwMLXvvyrFxMQEGRkZnNkrV7DGjWMd3ydPcuanRuDnB9jZsYyPD37//XcYGBjA2dmZHwf/InT7rlnDOtsnTvzv/2QythC7Z0+gSRNh4tKE9i0uLsaFCxc0ohwEVCRYrVqxDGfdOs78aDwPHwIHDrz8JeOSkpISbN68GSNHjoRCoeDHyb8I3b6lS1+2bv1vXhjA+o8WLAB+/VX1MWlK+166dAnZ2dm1NsN6435YwcEsWT9xgtPtbDSWsWOJWrQgys/nx/6uXbtIKpVSXFwcPw5eQcj2TUsjmj6dqGVLIoWCyMGB7frp68s2FhQCTWnftWvXkqmpqeAHl1SUtWvXkrm5OWf23rpFsrs7O6cuL48zfxpJeDg7y27PHn7sp6WlUf369Wnq1Kn8OHgDYvsyNKl9P/nkExo0aBAHUamGX375hfT09Diz91bBun+fHVAwYwZn/jSO7GwiCwsiNzd+TkEuKioiNzc3atq0KT179ox7B29BbF/Nal+lUkkNGjSgH374gaPo+CcwMJAAUB5Hd8V3npqzdy87qMDfnxN/GkVJCdHgwUSNGhGlpPBhv4QmTZpEenp6nO99XVHE9tWc9o2NjSUAdP78eQ6iUw1hYWEEgJKSkjixV6GDVGfPZn0NQUGc+KsjTJUAACAASURBVNQYpk5l+3yHhHBvOz8/n0aOHEkKhYICAwO5d1AJxPbl3jYf7fvzzz+TgYEBFRYWcmJPFdy4cYMAUExMDCf2KiRYJSXsdBVDQ6JTpzjxq9YolUTz5rF+DY730Cciolu3blGXLl3IyMiIgtRAJcT25Ra+2nf48OHUt29fzuypgpSUFAJAwcHBnNirkGARERUWEg0fzu7Ee/dy4lstKSggGjmSSFv75U5YpVJJCQkJdLcax6pkZWXRV199RTo6OmRnZ0cJCQkcRMwNYvuqf/s2btyYVq9ezalNviksLOT09JwKCxYRuxPPncv6PLy82EVek7h7l8jBoZAMDTPpxx9DaMuWLeTp6Uk2Njakq6tLAKhjx46VtpuYmEheXl5Ut25dMjY2pvXr16tlWl8b2tfRkTSyfUv7r8LDwzm1qwoMDQ3Jz8+PE1uVEqxS/PyI9PWJ7O2Jbt/mJA7B2b+fSEdnMUkk7MIFQHK5nLS0tMp+B0D9+vV7p62ioiIKDw+n1atXk729PUkkEjIzM6OVK1dSRkaGCj5N9ajJ7SuXm2lk+27dulXj+q9Kad68OWcjm69tL1MRxo9nC0RHjGAr27/6CvjyS7awVtO4cwcYOHArYmKC0aGDCRITCfn57LniV7YOUCgU0NLSwvbt22FkZITCwkLk5OQgNzcXSUlJSEpKQmxsLGJjY1FQUIBGjRrBzc0NS5YsgYuLC7S0tAT4hJWnprXvzJnAkSNAr17NERWVjZISCYhIo9o3ODgYPXv21Jhr6EUMDAyQnZ3NjbHqqF1hIdF33xEZGBC1aUO0ezdRcTEnQso7T56wskdXl6hx41/K7rA6OjrUvn17kslkJJFIXrr7ymQyMjc3pzp16hAA0tbWJmNjY2rSpAnZ2dnRgAED6Msvv6SdO3dSbGys0B+x2tSU9u3Qgej0afb/6enp5OXlRVpaWiSXyzWmfTWx/6oUW1tb+vLLLzmxVS3BKuXBA6IxY4jkciJLS6JfflHf2dP37xPNn8++hA0asCPbCwqU1KtXL5LJZGWlgkQiee2CBkAhfIyBqzma3r7lVVF37tyhkSNHkkQieaksVMc+ops3bxIAOnfunNChVAknJyeawdHsZE4Eq5T4eLYmS1ubyMSEze+5do1LD1WjsJDo8GG2FEUmYxMFf/iBKCfnv9fcvn2bFArFawL1qmi1adOGAgICNGYtF5docvu+iUuXLpGzs3NZ+z59+pT/gCuJJvdfERH16dOHJk6cyIktTgWrlJQUolWr2OJWgKhdO6KFC4kiI1VXUmRlEQUGsszAxISNfDk7EwUEvHmB7ffff1+WZb34o6WlRT/99BPNnz+fRo0aRRKJhLp3714rsy0izW3ftxEUFEQrV67kPE4uGDFiBLm5uQkdRpUZOHAgjRw5khNbvAhWKSUlbBbx7NlEzZuzi9vIiOijj4hWr2Y7BXAxY7+oiOjGDXaxzp1LZGfHyheplKhHD6K1a4nu3Hm3neLiYurcufNLJYJEIqEVK1a89LrIyEj64IMPCAC5uLjQNXVIMwRA09pXU2nSpAmtWrVK6DCqzIgRI+iTTz7hxJaESHVn7F67BgQHs50dw8JK92jPQ506l9GuXVc0bqxA06bscAQjIzYqpafHHrOz2a6U2dlAVhbbsfLxY+DKFT88ehQGpfIXyOVA+/bA+++z/Z569QIaNqxcjFeuXIGNjQ1KSkogl8thZmaG7OxsBAQEwPWV892DgoIwb948xMbGYty4cVi+fDkaNWrE2d9L0yi/fdkpNG3bAo0aodLte/8+2+u9sBCQy4HmzS/g+fNZ+OGHf+Dqql/p9tU04uLiYGlpiXPnzqn1GYRvY8KECUhOTubmFGhOZK+KpKURbd9+mQDQmDE3afhwIicnorZtWT+EsTHrLwFYJ6qxMVGzZkRWVmx1/ZgxRE2b9iBAQgEBVznby2jhwoUEgKysrCgzM5NGjx5NMpmMNmzY8NprS0pKaOfOndS4cWPS19cnLy8vysrK4iYQDSctjY3Obd7MsrCqtO/ChWx0Mjqa7VWVmppKRkZG9M033wj98VSCj4+PRvdfERFNmjSJXFxcOLElqGAREZ08eZIAUHp6eqXfm5ubW1a+jR49mrOY8vLyaNq0aXTn3zpDqVSSt7c3SaVSmjx5crkXT05ODnl7e5ORkRHVr1+f1q9fT0VFRZzFJPIf33zzDRkYGFAKH1ssqBmffvopffTRR0KHUS2mTp1KH3zwASe2BBes3377jeRyOZWUlFT6vaVih39H85KTk3mI8D8OHDhAenp65OrqSpmZmeW+Ji0tjby8vEihUFC7du0oICCA15hqI7m5uWRubs7ZULm6UlJSQqamprRu3TqhQ6kW06dPJycnJ05sCX74e2pqKkxNTSGtwjn0p0+fhra2NgBAIpFg8+bNXIf3EkOGDEFISAhu3LgBR0dH3Lt377XX1KtXD97e3rh69Sqsra0xbNgwODo6Iqx0I3ORaqOrq4vFixdj69atuH37ttDh8EZ0dDTS0tLg4uIidCjVQiaToYSjI5rUQrDq169fpff+/fffKCwsBAAUFRVh06ZNeP78OZfhvYaNjQ0iIiKgpaWFHj16ICYmptzXtW3bFgEBATh//jy0tbXRq1cvDB06tEZ/wVTJhAkTYGFhgUWLFgkdCm+cPHkSDRs2RMeOHYUOpVrI5XJRsLKzs3HpleOLc3NzsXPnTq5CeyONGzfG2bNn0aFDB/Tq1QshISFvfG23bt1w5swZ/P3337h58yY6dOgAT09PPH78mPc4azIymQwrV64suynURIKCguDq6gqJRCJ0KNVCJpO9tm6zqqiFYDVo0KDS7wsNDX1NtUtKSvDdd99xpuZvw8DAAIcPH0afPn3Qp08f7N+//62vd3FxQXR0NDZv3ozDhw+jTZs2WLZsGfLy8niPtaYyaNAgODo6YsGCBUKHwjn5+fk4d+6cxpeDACCVSkEczZ4SXLCePHlSpQzrzJkzkEgkUCgU0NbWLusDu3///hvLNK5RKBT47bffMH78eIwYMQJbt2596+vlcjkmT56M+Ph4LFq0COvWrYOFhQV8fX1VIrI1kbVr1yIkJISbOT5qREhICPLz83k/VFcVFBcXQ8bRUe2CC1ZVS0JHR0eMHj0as2bNQrNmzTB48GAcO3YMMTEx6Ny5Mw+Rlo9MJsNPP/2EJUuW4PPPP8c333zzzvfo6+vDy8sLCQkJGDJkCKZNmwZra+t3Zmkir9O9e3cMHDgQXl5eNUr0g4KC0L59e5ibmwsdSrUpnYTNCZyMNVaDhg0b0qZNm6plw97enubOnctRRFXHx8eHpFIpLVy4sFLvu3nzJnl4eJBEIiFnZ2eKioriKcKayc2bN0kul9P//d//CR0KZ3Tu3JlmzpwpdBicMGPGDOrZsycntgTPsHJycqCvr18tG/r6+sjJyeEooqozefJk/Prrr1izZg3mz59f4fdZWloiICAA586dQ2FhIWxtbTF06FAkJibyGG3NwdLSEuPHj8fChQuRm5srdDjV5smTJ7h69WqNKAcBlmHVmJIwLy8Penp61bKhLoIFACNGjMCvv/6K9evXY968eZV6r729PUJCQhAYGIjLly+jffv28PT0RGpqKk/R1hyWLVuGp0+fYsuWLUKHUm1OnDgBuVyODz74QOhQOKHGCFZBQQFKSkqgq6tbLTvqJFgAMGzYMOzZswcbN27E1KlTKz1C4u7ujuvXr2PTpk0IDAyEpaUl1qxZg/zSvZtFXsPMzAxz5szBqlWrkJ6eLnQ41eLEiRPo2bMnDA0NhQ6FE2qMYJWm7zUpwypl6NCh2Lt3L/z8/DBlyhQolcpKvV9LSwuTJ09GQkICvLy8sHLlSnFE8R14eXlBoVDA29tb6FCqjFKpxMmTJ+Hm5iZ0KJxRUFAAHR0dTmyphWDVtAyrlE8//RT+/v745ZdfMHv27CrZKB1RvHnzJvr3749p06bhvffew5EjRziOVvMxMDDAwoULsXnz5nKXTWkCFy9exJMnT9CvXz+hQ+GM3NzcaiclpQgqWKWTJqv7YfT09NRSsABg8ODB2Lt3L3766ScsX768ynYaN24MHx8fxMTEoEOHDnB3d4erq+trs/1rO1OmTIG5uTmWLFkidChV4vjx4zAzM4OVlZXQoXBGjRGsmlwSvsiQIUOwY8cOLF++HOvXr6+WrXbt2pWNKObl5ZWNKN65c4ejaDUbLS0tfPvtt/j11181UsxPnDiB/v37a/xynBepcYJVU0vCFxk9ejRWrlyJefPmwd/fv9r2HBwcEBoaCn9/f0RHR6Ndu3aYNWsWnj59ykG0ms3QoUPRrVs3fP3110KHUikyMzMRERFRo/qvgBooWNX9MDo6OhoxgvbVV19hzpw5GD16NCdLSSQSCTw8PBAbG4tNmzbB398frVu3rvUjihKJBN7e3jh+/DiCgoKEDqfCnDx5EkRUY+ZflcLF1KVSBBWs0i9VdUcQJBIJZ4sr+eb777/HqFGj8Omnn+Ls2bOc2HxxRHHGjBlYvnw5LC0t4evrW+nRyZrC+++/j379+mH+/Pka8zc4fvw4HBwcYGJiInQonFJjMqxSkaluva5JgiWRSODj44MPP/wQAwcORHx8PGe2DQwMsGzZMsTFxaFv3774/PPP0b17d5w+fZozH5rEmjVrEBMTg4CAAKFDeSdEhBMnTtS4chBgpW7dunU5sSX4THcu0CTBAtiuDQEBAWjVqhUGDhyIZ8+ecWrf3NwcPj4+uHr1Klq2bIkPP/wQrq6uuHLlCqd+1B1ra2v873//w9dff42CggKhw3kr0dHRSE5Oxscffyx0KJyiVCrx7NkzzrJGQQWLq5EQTRMsgA00BAYGIisrC8OGDeNlMmiHDh0QEBCAoKAgZGRkoGvXrhg6dCju3r3LuS91ZeXKlUhJSYGvr6/QobyVw4cPo3HjxnjvvfeEDoVTnj59CqVSCWNjY07sqUWGVV2x0UTBAthyksDAQISEhGDhwoW8+XF2dsbFixfh7++PqKgodOzYEQsWLOA8s1NHmjRpgmnTpmHFihXIysoSOpw3cuTIEQwYMKBGTWcAgIyMDACoGRmWCNsj3sfHB9999x327NnDm58XRxTXrVuHHTt2lI0oqnu5VF0WLlwIpVKJ77//XuhQyiU5ORnR0dFwd3cXOhTOEQWrHDQ1wypl1KhRmDt3LiZOnIiIiAhefWlra2Py5Mm4desWJk6ciGXLlsHS0hK7du3S6L/h26hbty4WLFiAtWvX4uHDh0KH8xpHjhyBjo4OevfuLXQonFMqWDWiJKzNfVivsmbNGrz//vsYMmQIUlJSePdnbGwMb29vxMXFwc3NDePHj0f37t0RHBzMu28hmDFjBurXr1+hHWFVzZEjR+Dq6srZ0L86kZGRAS0tLc52nlCLDKu29mG9iEwmg7+/P3R0dDB69GiVfZ6mTZvCx8cHV65cQYMGDdC7d2+4urqqbF98VaGjo4MVK1bAz88PN27cEDqcMvLy8vDPP//UuNHBUpKTk9GoUSPOkhO1EKzqUlM6KuvWrQt/f38EBwdj3bp1KvXdsWNHHDlyBCdPnkRaWho6d+6M0aNH49GjRyqNg09GjRqFTp068TrAUVn++ecf5OXloX///kKHwguPHj2CmZkZZ/bUoiSsbjaRn58PhULBRUiCY2Njg2XLluHrr7/G5cuXVe7fxcUFUVFR8Pf3R2hoKNq0aYMFCxao9QhbRZFKpVi5ciX+/PNPtTmJ+8iRI7CxsUGTJk2EDoUXapRglR4zX3p6c1XJy8ur9gJqdcLLyws9evTAyJEjBdmjXCqVwsPDA7du3cKqVavg4+NTNqJY3bYSmn79+sHZ2RlffPGF4N0IRISjR4/W2HIQqGGCVXr4RHW/lFwurlQHpFIpdu7cicePH1fqMAuu0dbWxqxZs5CQkIAJEyZg6dKlZceRCf1lrw4//PADIiMjERgYKGgcly9fxsOHD2vkdIZSkpOTa45glYpMdbeGqWkZFsCW12zbtg0///wzDh06JGgsJiYmZSOKvXv3xvDhw+Hg4ICQkBBB46oqnTt3hoeHBxYsWMDZEepVoXR2e5cuXQSLgW/EDKscaqJgAWy30rFjx2LixIl4/Pix0OGgWbNm8PHxwYULF6Cnp4f3338frq6uuHbtmtChVZrVq1fj7t272LFjh2AxHDlyBO7u7jVm0OhVnj17huzsbE7758QMS83ZuHEj9PT0MGfOHKFDKcPW1hanTp3CyZMn8eTJE3Tt2hWenp4qmT/GFS1btsTkyZOxbNkyQTZ/fPz4MaKiomp0/1XpuZqtWrXizKaYYak5BgYG+Pnnn7F37161O3jCxcUFly5dwp49e3DixImyEcXs7GyhQ6sQS5YsQU5OjsqnkACsHFQoFPjwww9V7ltVJCYmQiKRoEWLFpzZVIsMSxSst9OvXz8MHToU06dPx/Pnz4UO5yVKRxRv3LiBxYsXY+vWrWjdujU2bNggaP9QRTA1NcX8+fOxZs0alZfcR44cgbOzc40aLHqVxMRENGnShLMjvgCBBUsmk0FHR4eTkrAmNzwAbNiwAc+ePcPq1auFDqVc9PT04OXlhYSEBIwfPx5eXl5lI4rqzLx581C3bl2sXLlSZT4LCgrwzz//1OjRQQC4c+cOp+UgoAYz3fX09DjJsLhUcXWkUaNGWLp0KdauXYvbt28LHc4bqVevHry9vRETEwNra2sMGzYMDg4OajNR81V0dXXLMkNV/V1PnTqFnJycGju7vZTExMSaI1hZWVmIj4+HlpYWIiIisGPHDvz4449V6v/IyMiocftgl8f06dPRpk0bfPXVV0KH8k4sLCwQEBCA8+fPQ6FQwMnJCe7u7mopthMmTICFhQUWLVrEm49t27ahQ4cOWLRoEXbs2IEuXbrA3NycN3/qQGJiIlq2bMmtURKARYsWEYCXfqRSKQGgiIiISttr2bIleXt78xCp+nHkyBECQMHBwUKHUilOnjxJ1tbWpKWlRZMnT6aUlBShQ3qJgwcPkkQiofDwcCoqKiI/Pz9O/8YLFiwgqVRKWlpaBICMjIxo2rRpFBISwpkPdSI/P5/kcjnt27ePU7uCCFZgYOBrggWAdHV1qbCwsNL2DAwMyM/Pj4dI1RMXFxdydHQUOoxKU1RURD4+PmRmZkYGBgbk5eVF2dnZQodVhqOjI3Xv3p1atWpFAOjjjz/mzPby5ctJoVC8dL3LZDKSyWSUlZXFmR914cqVKwSAYmJiOLUrSEno7u6O1q1bvzRhTiqVolevXtDS0qqUrYKCAjx//hympqZch6m2rF69GuHh4ZycbahK5HI5Jk+ejPj4eCxatAg///wz2rVrB19fX172tK8MYWFheP78OS5cuIB79+4BAK5evcqZ/fL6WIkIy5Yt42yvKHXi+vXrkMvlsLCw4NSuIIIlkUgwd+5cSKX/uZfJZHB1da20rdTUVACoVYJla2uLjz/+GIsXL9bINX36+vplI4pDhgzBtGnTBB1R/P777+Hk5FS2T1apeD58+JCzA2l1dHReOh9RS0sLPXr00Ij+yKpw48YNWFhYcL6LimCd7mPHji2bOAoARUVFVTrxtlSw6tevz1lsmsCKFSsQHR2Nw4cPCx1KlTE1NcWGDRtw7do1WFlZYdiwYWXb26iS999/H3Xq1HltiYxSqURcXBwnPnR1dctuLlKpFIaGhti3bx9kMhkn9tWN69evo2PHjpzbFUyw9PT0MH369LISsE6dOujUqVOl7aSlpQGoXRkWwBbwfvzxx/juu++EDqXaWFpaIiAgAOfOnUNhYSHs7OwwdOhQJCQkqMR/t27dcP78eZiamr7UJSGVShEbG8uJD11d3bIMi4jg7+/P6aJgdaPGCRYATJs2DUQEiUQCFxeXl0rEipKamgq5XM7ZybKaxPz583H27FmcO3dO6FA4wd7eHiEhIQgMDMTly5fRvn17eHp64smTJ7z7bt++PS5evIg2bdqUiZaWlhbngiWVSrFo0aIqdX9oCrm5uUhMTORFsOScW6wEjRs3xogRI7B79264uLigpAR4/Jj9PH0KlJQA2dlAcTGgpwcoFICuLlC3LmBmBpiYsAyrXr16NXbF+9twcnKCg4MDfvjhB/zxxx9Ch8MZ7u7u6Nu3L3755RcsWbIE+/fvh5eXF2bOnMnrEqzGjRsjLCwMffv2xeXLl1FYWIjr16+X+9q8PCA5GUhPB7KyAKUSKD3m0cgIkEqBOnWAevWAxo1RFre9vT2WLl3K22dQBy5duoTi4mLY2tpyb5zTMccKkptLFBxMtGkT0aefXiGpVJcaNLhNMhkRUPEfHR2iZs2uU+fOu8nLi2jXLqJr14iUSiE+lTDs37+fpFIp3b17V+hQeOH58+fk7e1NhoaGZG5uTj4+PlRcXMyrz5ycHOrbty8BoFatLOjPP4lWriQaPpzovfeIjI0rd50CRHXq3CI9PVsaNOghrVpFFBhIpGZT0Thj3bp1ZGJiQkoevogSIv6HmZRK4MIF4K+/gDNngMhIoKCAZUhWVkCHDiVo104GMzN2N2rYkD0nlQKGhoBcDuTmsvfk5wMZGezu9ugR8OABcOMGcP06EBsLFBYC9esDTk7ABx8AAwYAzZrx/QmFo7i4GE2bNsWUKVNq9J07OTkZy5cvx44dO2BpaQlvb++XtmZJSkrCt99+C29vbxgZGVXZT04OcOwY8PffxQgIGI9nz05AInmMFi2Ajh3Z9dq8OdCkCbtW69dn16hEwjJ/gFUHRCzzSk1l12lSEnDvHnDtGrtW795lr2nfHujVC3B1Bfr2BV4Yh9JYPvvsM2RkZPAz7YZzCXyBsDCiqVOJGjdmd5nWrYkmTGCZ0L173PsrKiKKjCRau5ZowAAiIyMiiYTI1pZo9WqipCTufaoDX3zxBTVt2pT3zEMdiI2NJQ8PDwJALi4uFB0dTURE//vf/wgAOTk5UX5+fqVs5uUR7d7NrhldXSKZjMjRkWjBAqLff39GfMzrfPaM6K+/mA8HB+ZTV5do0CCiPXuIKvkR1AoLCwtavHgxL7Y5F6zsbKItW4isrZlIdepEtHw50dWrXHt6NwUFRMeOEU2eTGRqSiSXE33yCdHff6s+Fj65efMmSSQS+rumfbC3cPr0abK1tSWpVEru7u4kkUgIAMnlchoyZAiVlJS800Z8PNG8eUT16hFpaRH170+0fTvRkycq+ACv8OQJ892/P4vF1JToiy+Ibt9WfSzV4enTpySRSOjQoUO82OdMsLKzidavJ2rUiPUteXgQnTzJlfXqU1BAFBBA5OLCsq5OndjvNaW/y9HRkYYNGyZ0GCpFqVTS3r17ycDAgORy+UvrUqdMmfLG9yUksJuYXE7UpAmRlxfR/fsqDPwdPHpE5O1N1KIFkVTKvks3bwodVcUICgoiAJScnMyL/WoLVkkJ0U8/sbtUnTpEixYRpadzERp/REWx9F8iIerWjehd661LSkooKSmJrl69SqdPn6b9+/dTQEAABQQE0OHDhyk8PJzi4uIoJydHNR+gHPz8/EhbW5tSU1MFi0EIjh8/Xu66VIlEQqtWrXrptamprEtCJiNq356VXhVIxASjuJiVqpaWLOZJk4jS0oSO6u2sWLGCmjdvzpv9aglWVBSRnR1LYb/4Qv2F6lWio4l692Z3sSlTiDIzidLT0+mvv/6iJUuW0KBBg6hDhw6vLVp9049EIqGWLVvSRx99RMuWLaPQ0NAqLeauCtnZ2aSvr08+Pj4q8acudOnSpawcLK89fvnlF1IqibZtYzfVJk2Ifv1VvYXqVYqLWb9v48bsM2zfrr6VwYcffkhjxozhzX6VBEupJFqzhglVr15sKoGmolSyu1ijRkRmZlfKLn4LCwsaOnQoLVy4kHbu3EkhISF0/fp1evz48Uud2zk5OXT//n2Kjo6mP//8k1atWkUjR46kZs2aEQAyNDSksWPHUkhICC/DvC8yePBg6tu3L68+1I3169dT//79ydzcvKztpFIp6ejolP27W7e/SC4nmjOHeOlAVxXPnhHNns1KWXd39cu2CgoKSE9Pj3bs2MGbj0oLVkYGUZ8+TKy++059lb6ypKYS9e9fTDLZYVq6lJuyKi4ujjZs2EBdu3YlAGRtbU0HDx7kTbh2795NWlpalJmZyYt9dScnJ4cuXrxIu3fvpgULFlCPHh+TTNaMDA2nU1iY0NFxR2goUbNmRObmROHhQkfzHyEhIQSAEhISePNRKcG6f5+oY0eipk3f3e+jiSiVbEqETMamY3A5S+DSpUvk4eFBEomEunfvTjdu3ODO+L9kZmaStrY2/fbbb5zb1jQOHmTTBNzd2U22ppGeTvTRR0R6emwSqjrwzTffkLm5Oa8+KixY8fFM0a2tiR4+5DMk4Sm92D/9lM3t4pJLly5R9+7dSVdXlzZu3MitcSJydXUlDw8Pzu1qEr/8ws9NR90oLmajnTIZ0c6dQkfDNpb83//+x6uPCglWcjJRq1ZsRK22VBshIezuNX4892VvUVERrVixgqRSKc2ePZvTEvGnn34iAwMDysvL48ymJnHwIPsCL1wodCSqY8EC1q/F09SnCpGfn0/6+vq0bds2Xv28U7Byctj6qXbtWD9PbeLoUdZXt3QpP/b37dtHCoWCPD09ObP58OFDkkgkdOzYMc5sagrnz7M5gFOnCh2J6pk8mVUFQnXVlE4v4XtN6zsFa8oUttizhq6tfSdbt7JpD6dP82P/0KFDJJVKadOmTZzZbN++PX355Zec2dMEnj1jVUC/fpo1ZYEriovZYFibNsKMhM6cOZM6derEu5+3CtahQ2xy5YEDvMeh1nz6Keu/46scXrlyJcnl8rJ1cdXl888/Jzs7O05saQqjR7OpKY8fCx2JcDx6RNSgAdHYsar33aZNG/rqq6949/NGwSooYIuVP/uM9xjUnowMovr1Zr5NLwAAIABJREFUiebP58e+UqkkJycncnR05KQ/a//+/SSTyWrN9IbwcHZj/fNPoSMRnj/+YH+LCxdU5/PmzZsEgEJDQ3n39UbBWreO1cRCrrF6+lQ436+ycSPrH+GrNI6MjCSpVEp/cvCtS0tLI6lUSocPH+YgMvWnRw+2YkGE4eTEJnSrirVr15KxsTEVcT2kXg7l7kmsVALr1gFTpwJNm3K8n807KC4GvL2Bnj3Zbo3qgqcn0KABsGULP/ZtbW3h5uYGX1/fatuqV68erKyscPr0aQ4iU2/Cw4GzZ4HVq4WORH1YtQoICWH7zqmCv/76C3379oVczv8GxuUKVlAQcP8+MGkS7/5fQy4HZs1im/IJfFTdS2hrA+PGAbt2AUVF/PiYMGECTpw4gaSkpGrb+uCDD3DmzJnqB6Xm7NgBWFsD9vZCR6I+9OwJdOrE/jZ8k5aWhuDgYAwYMIB/Z3iDYPn7Aw4OQLt2KonhNXR1WTajbowbBzx5AvCVuLi7u0NbWxtBQUHVtuXg4ICrV68iLy+Pg8jUk5IS4MAB1i4iLzN6NLBvH6uW+OTAgQPQ1tZ+afdXPilXsEJD2ZatIi/TvDnQpg0QFsaPfW1tbXTt2hUXLlyoti0bGxsUFxdzenqxuhETw7YjFq/V13F2BjIz2XbMfLJv3z64u7vDwMCAX0f/8ppgpaUBCQksw1IH4uMBd3fA2Biws+Mvu6kojo6s34Qv7OzsODlItHXr1jAxMVH5oaSqJDycnVDToYNwMeTlAWvWABMmALa2gIsLE1KhsbZme83zeQJcSkoKQkNDMWzYMP6cvMJrgnXvHtsc39JSZTG8lS1bgJkzWUf8jRvsghAyaWjblh0gwBdmZmacnMMnkUjQuXPnGi1Y9+6xjLcKx1lyxsyZwMCBgJ8fcPEii8XFhR1AISQyGdC6Nfsb8UVAQAD09PTQt29f/py8QrkZFqA+I3QrVrCU39OTjX4olcDatcLFU68eO4uOL0xMTJCZmcmJLRsbG1y8eJETW+pIerqw1+mFC8D27ezkG4mE/Zw8yfo5Q0KEi6sUU1N+r9V9+/Zh0KBBvJ4V+SqvCVZpH60KY3grder89+9Bg9jjjRvCxAIABgbsKCi+0NPTQ25uLie2bGxscP36dc7sqRu5ucJep5GRrBwt7yRCFfVBvxV9feD5c35sJyYmIjw8XKXlIFCOYBkbs0eObvKc0rAhexTynMH0dHZmIl9kZWXB0NCQE1udO3dGSUkJbt26xYk9dcPYWNjrND0duHOn/BuYOkzJycjgLwPdvn07GjVqBDc3N34cvIHXBKv0A6amqjSOCvHgAXsU8u6VmspvGZKZmYm6pSdyVpNWrVpBS0urxgqWqamw12m7dv91ur/IjRvA5s3CxPQifF2rxcXF2LlzJyZOnKiSyaIv8po3CwtARwe4dImddCsUEgl7zMhgGQ0Rm30/YAAwdqxwcUVHsxEYvoiNjUXbtm05saWlpYWWLVsiLi6OE3vqRseObBT5+XNWqquagQOBli2Bb75hJzt/+CE7fTwigs0PE5LsbPa3sbLi3vaRI0eQkpKC8ePHc2/8HbyWYSkUQJcu/A6HVoSNG1kmNXgwm3E/axa7QP/44z8xUzVEwPnz/E75uHLlCqw5VERLS8sam2E5OrKlXKpagvIqOjrAqVNs2s3Bg8C8eazDfc+el/teheDCBVaWOjpyb3vbtm1wdXVFixYtuDf+LspbYLhoEdtOpSZvL1sVzpxhXaoxMfzYL9187+jRo5zZ/OKLL8jGxoYze+qGpSXRzJlCR6F+TJvGzl7kmgcPHpBMJqMDAu05Ve4MlnHjWIp78qSq5VO98fNjk1f5SLMB4Pfff4eBgQGcnZ05s1maYRERZzbViTFjWEZTUCB0JOpDfj7w22/8LFny8fGBqampytYOvkq5gtWqFdCrF+szEmE8fMj6JSZO5Md+SUkJNm/ejJEjR0KhUHBmt23btnj+/DkePXrEmU11YswYNklz926hI1Ef/u//2MjlqFHc2s3NzcXWrVvx+eefQ0tLi1vjFeVNqVdwMCt/TpxQYb6nxowdS9SiBVF+Pj/2d+3aRVKplOLi4ji1e+fOHQJA58+f59SuOjFtGjsV+flzoSMRnuxstvPq7Nnc2968eTPp6upSqoCHO7x1i2R3d3YOYS09gKWM8HB2EsuePfzYT0tLo/r169NUHk5PKCwsJKlUKlifgyp4/JioTh12ekxt58sviYyMuD8wpqSkhNq0acPLNVoZ3ipY9++zAyhmzFBVOOpHdjaRhQWRmxs/p1wXFRWRm5sbNW3alJ49e8a9AyJq1KgRrV+/nhfb6oKPDzss5J9/hI5EOM6cYTfW7du5t33gwAGSSCQUGxvLvfFK8M5Tc/buZXtE+/urIhz1oqSEaPBglmKnpPBhv4QmTZpEenp6FBkZyb2Df7G1taX5fG1Ir0YMGULUpAnRgwdCR6J67t0jMjMjGjqUH/sODg40aNAgfoxXggodpDp7NpFCQRQUxHc46sXUqWwf95AQ7m3n5+fTyJEjSaFQUCDPZ40PGjSIRowYwasPdSAzk8jKiqhDB3aUe20hNZWdG9qpEz/nIISEhBAACuHji1BJKiRYJSXs9BxDQ6JTp/gOSXiUSqJ581h6ffAg9/Zv3bpFXbp0ISMjIwpSwV1g+vTp1LNnT979qAMPHxI1b05kZ0f05InQ0fDP48dENjZELVuyE9r5oHfv3uTk5MSP8UpSIcEiIiosJBo+nGVae/fyGZKwFBQQjRxJpK39cie7UqmkhISEap1sm5WVRV999RXp6OiQnZ0dJSQkcBDxu/nmm2+obdu2KvGlDsTHs0NVLSyIVPQnFoT4eHYUX+vWRLdv8+Pj77//JgAUHBzMj4NKUmHBImKZ1ty5rE/Ly4uJWE3i7l0iR0ciQ8NM+vHHENqyZQt5enqSjY0N6erqEgDq2LFjpe0mJiaSl5cX1a1bl4yNjWn9+vVUqMI/3pYtW8jU1FRl/tSBlBSWeZiaEh05InQ03HPoEFG9eiyT5PPwWHt7e+rXrx9/DipJpQSrFD8/In19Int7/pRd1ezfT6Sjs5jkcjMCQABILpeTlpZW2e8AKtR4RUVFFB4eTqtXryZ7e3uSSCRkZmZGK1eupIyMDBV8mpfZu3cvyWQyKqllZ7hnZxONGcNusHPmEOXmCh1R9cnNZX3KEgmbG8jn3LPAwEACQBdUeSrrO5AQVW3NRmwsMGIEEBcHfPUV8OWXbOG0pnHnDtvm9sgRoFcvP0RFzUZubk65S1kUCgXc3Nzg7u4OIyMjFBYWIicnB7m5uUhKSkJSUhJiY2MRGxuLgoKCsv2Chg0bBpf/b+/c43I+/z/+ug8VHahEVMZQqGRiWHNYzjHZcmhyNoc5n5YJY8NMzmxOXz+HLOYUMYdGcyo5FIUYc4wiKiSdD+/fH9cyDKv7/tz3dd931/Px6HFP3ff7etXuXl2H9/V+t2vHLTv40KFD6Nixo6Sla/SJX34BRo1inZiWLwc6d+atSDX27WNFAFJTgZUrgT59NDcWEcHd3R3vv/8+du3apbmBSos6bpeXRzR/PpG5OVGdOkS//KI/F6YfPWLL2vLl2anS0aPs82lpafTNN9+QkZERKZXKV2ZXCoWCHBwcqEKFCgSAjI2NycrKiuzt7enDDz8kb29vmjx5MgUFBXHPV3mZmJgYAqC1PTNdJDGRyNeX3d749FOic+d4Kyo50dFEnTsz7b17EyUlaX7M4OBgksvldElTN/1VRC3DKubePTb1VirZ7fkNG3Q3O/7uXSJ/fyK5vAmZmHSlgIA/37gXd/v2bfLz8yOZTPbKsvDUqVPaF60mt27dIgAazfXSF8LD2b6PTEbk7U0UGclb0ds5cYKZK0DUrJn2TugzMjLI3t6ehg4dqp0BS4EkhlXM9etsXW1sTGRtzdba8fFSjqAaeXlEv/3GrhopFCwRtEmTgQSA5HI5DRs2jO6/5Uw4NjaW2rZt+8Kwnmoi0UXDPHnyhADQoUOHeEvRGfbvZ3uwAMvd+uknotRU3qqYhuXL2ZU4gGk8cEC7GqZMmUIVKlSgBw8eaHfgEiCpYRWTnEw0dy7LDQFYUtu0aWxqq60l47NnRHv2sJmftTX7i9q2LdH27Sx1oXiZhL83101MTGjGjBmUkZHxxnjh4eH0ww8/aEe8xOTm5hIACg0N5S1F54iOJhoyhB0iKZVE7doRrVrFZuLaIiGBaOVKNrZSybZYhg4lionRnoZibty4QSYmJjp7lUvlTfeSUFQEnDzJqoTu3s16pFWsCLRowT7c3VltKTs79cYpKGDlYOPjWUXQiAhW4rmoiFUH9fFhH68XSGzSpAni4uJQ+HfHAKVSCTMzMwQEBGD8+PGSlnnhjZGREX755Rd88cUXvKXoJBkZwP797L168CAru/z++6zM0scfA25urEOOuv1BMjJYN+aLF9nvxokTrM+luTk7DOjenT3yKPkMAF27dsWtW7cQFxfHr4TMO9CoYb1OfDxw/Dj7nxQZCdy/zz5vbc0alFatClSvzk5zKlZkp46mpuwxIwOIjz8CO7tPkJEhx717wMOHwN277KQyLy8DCsUhODt3R+vW7I3WqtU/nXbeRHBwMAYMGICioqJ/fa1jx44ICwvT0E9C+1hYWGDZsmVc6nDrGzk5rKv0iRPs/Xr2LKsvJZOxP3rvvQc4OLD3a+XKgKUl+1rxAezTp6yc9tOnrBFEcjKrp5aQ8E+jYnNzoGlT9h5t3Rpo3pyVXObJ4cOH0aFDB4SFhWm9G05J0aphvU5aGmvrffkycOMG+x+blMSM6NkzVkUyMxPIywNMTeORldUA1tbrYGc3GPb27A3j4MC6lyQkbMaMGf0RHh4OT0/PEo2fm5uLatWqvdK4VC6XQy6XIzg4WOs91zSJra0tZsyYgVGjRvGWoncQsfSX+Hj2Xr13j71PHzxg7+H0dDabf/qUPd/SknWArliRdfYpfp86OLC+BK6ubPbGqzfBm8jMzISbmxvc3d2xY8cO3nLeDs/1aGlYu3YtASA7OzvKzc1943N69epF9vb2lFaKm6/Tpk17cQqoUChIqVTSjh07pJKtM9SoUYPmz5/PW4ZARxk9ejRZWlpSYmIibynv5I0lknWRmJgYKBQKJCcn45e31MNdvXo15HI5hg4dWuK4w4cPR2FhIeRyOSwsLGBtbY1Vq1YhPz9fKuk6gZQdpQWGRVRUFFauXInly5fD3t6et5x3ojeGFRERgcLCQhARZsyYgby8vH89x8rKCuvXr0doaCg2bdpUorjVq1fH559/DgcHB8TExOCPP/7AuXPnMHz4cKm/Ba4olUoUFBTwliHQMZ4/f44BAwagU6dO6Cd1EXhNwHuKVxKysrJIoVC8SEOQy+W0du3atz5/woQJZG5uXuL66NnZ2ZT9UqbrgQMHSKlU0rx589TWriu4ubnR9OnTecsQ6BgDBw4kGxsbStJG+rwE6IVhRUREvHJFRiaTvXMvKycnhxo2bEgeHh5UoGLi19KlS0kmk9GWLVvUka4zuLm50bRp03jLEOgQxWWP9Sk/Ty+WhNHR0a/khBARkpOTERQU9Mbnm5iYYPPmzYiNjcXcuXNVGnPcuHEYNWoUvvzyS5w+fVqlGLqETCYz2N6EgtJz69YtDBkyBCNGjEC3bt14yykxemFYZ8+efZHcWQwRYdasWW99jYuLC+bOnYtZs2apbDhLly5F+/bt0bVrV9y8eVOlGLqCMCxBMdnZ2ejevTtq1qyJhQsX8pZTKvTCsC5fvvwiudPMzAz169fH559//p85RePGjUOHDh3Qp08fZGRklHpchUKB4OBg2Nvbw9vbG0+LE230EGFYgmJGjhyJhIQE7Ny5E+XLl+ctp1TohWGFhITg/PnzePLkCUxMTDBq1CiEhIRgypQp73ydTCbD+vXr8fz5c0yYMEGlsS0sLHDgwAE8e/YMX3zxhThpE+g1P/30EzZt2oTNmzejdu3avOWUGr0wLEdHRzRq1AiWlpZwdHTE9evXS/xaW1tbrFmzBuvWrUNISIhK49vZ2WHPnj2IjIzEiBEjVIrBm7y8PIO6GykoPWFhYZg4cSJmzZoFLy8v3nJUQi8M62WcnJxKZVgA8Nlnn2HYsGEYMmQIbt26pdK47u7u2LZtGzZs2IAlS5aoFIMneXl5OnmZVaAd/vzzT/Tu3Rvdu3fH1KlTectRGb0zLEdHR/z111+lft2yZctQq1Yt+Pj4IDs7W6Wxu3TpgsDAQHz99dfYu3evSjF4kZeXB2NjY94yBBx48OABunTpAldXVwQFBUGmS5cYS4neGZaTkxNu3779xkz3d1GuXDls27YNd+7cwddff63y+JMmTcKQIUPQt29fXL58WeU42iY3N1cYVhkkNTUV7du3h4mJCXbv3q332wJ6Z1iOjo4oLCzE7du3S/3aOnXqYO3atVi5ciWCg4NV1vDzzz/D3d0dXbt2RVpamspxtImYYZU9nj17Bi8vL2RkZCAsLAw2Nja8JamN3hmWk5MTZDKZSstCAOjZsyfGjBmDESNG4M8//1QphpGREbZt24aCggL07t37XzliuojYdC9bZGVloWvXrrh//z6OHj2KGjVq8JYkCXpnWObm5qhatarKhgUAixYtgpubG3r16qVyBQNbW9sXJ4fTp09XWYs2KCoqQlZWFizULZcp0Avy8vLQo0cPXLlyBYcPH0atWrV4S5IMvTMsQLWTwpcxMjLC1q1b8eDBA4wZM0blOI0aNcKaNWsQGBiIbdu2qRxH02RmZqKoqEgYVhmgsLAQffr0QVRUFMLCwuDs7MxbkqTorWFdu3ZNrRjVq1dHUFAQNmzYgI0bN6ocp1+/fhgzZgwGDRqE8+fPq6VJUxRn+QvDMmxycnLQo0cPHDx4EAcOHEDjxo15S5IcvTQsZ2dnXLlyRe04Xbp0gb+/P0aMGIG4uDiV4yxatAjNmzeHj48PUlNT1dYlNc+ePQMAVKhQgbMSgaYo3mA/duwYwsLC4OHhwVuSRtBLw3JxccGjR4+QkpKidqwffvgBH374IXr16vXiF7u0KJVK7NixAwqFQiev74gZlmHz8OFDeHp64urVqzh69ChatGjBW5LG0FvDAiDJLEupVGL79u3IyMjAsGHDVI5TqVIl7Nq1C6dOnfrPO47aRhiW4XLnzh20atUKT548QUREBD744APekjSKXhqWnZ0drK2tER8fL0m8qlWrYtOmTdixYwdWrVqlcpyGDRti7dq1WLRokVr7YlKTlpYGuVwOy+I+VAKD4MqVK2jZsiWMjY0RGRmJOnXq8JakcfTSsACgfv36kmaat2/fHjNmzMD48eMRFRWlchw/Pz9MmjQJI0aMQExMjGT61CEtLQ2WlpZQKBS8pQgkonjpV7t2bURGRsJO3W7EeoLeGpaLi4vkV2NmzJgBb29v+Pj4IDExUeU4gYGB8PT0RPfu3fHo0SMJFapGWloaKlWqxFuGQCKWLVuGDh06oH379ggLC0PFihV5S9IawrBeorh+lo2NDbp166byJWmFQoFffvkFCoUCfn5+3DPhhWEZBrm5uRg8eDAmTJiASZMmYevWrSjHu120ltFrw0pLS8PDhw8ljWthYYFdu3bh1q1barX6qlSpEkJDQxEVFYXZs2dLqLD0CMPSf5KSktCqVSuEhIRg9+7dmDdvnl5XXVAVvTUsV1dXANBIxQQnJyds3boVW7Zswc8//6xyHDc3NyxevBizZ8/G77//LqHC0iEMS785efIkmjRpgvT0dJw5c0avmkZIjd4alq2tLWxsbCQ7KXydjh074rvvvsOECRNw7NgxleN89dVX6NOnD/r164ekpCTpBJaCxMREne/oK/g3RIQlS5bA09MTH330EaKjo1GvXj3esriit4YFAA0aNMCFCxc0Fn/atGnw8fFBjx49VCpnU8yqVatQuXJl9OjRA/n5+RIqLBlJSUnCsPSM5ORkeHl5YfLkyfj+++8REhIi8uig54bVqFEjxMbGaiy+TCbDunXrYGdnBx8fH5UrO5iZmWH79u24ePGi1is75OTkIC0tTRiWHnHo0CG4u7vj2rVrOHbsGAICAsrkftWb0HvDunz5cqmrj5YGc3Nz7N27F4mJiWplwru4uGDt2rVYsGABQkNDJVT4bu7fvw8igoODg9bGFKhGTk4Oxo0bh06dOqFFixaIjY3Fxx9/zFuWbsGx67TaxMfHEwCKjY3V+FiHDx8mhUJBixcvVivO4MGDycrKim7duiWRsndz4sQJAkD379/XyngC1bh48SK5urqSpaUlbd26lbccnUWvZ1j16tWDqampRpeFxbRr1w5z586Fv78/wsLCVI6zYsUK1KxZE76+vsjNzZVQ4ZtJTEyEUqlElSpVND6WoPTk5+cjMDAQH374IczNzXHu3Dn4+vrylqWz6LVhKRQKNGjQQCuGBQD+/v7o2bMn+vbtq/ImfHEzjGvXrmHy5MkSK/w3SUlJqFatmriWo4OcPHkSH3zwAWbPno158+YhMjLSoKqDagK9NixA8xvvL1O8CV+9enV4e3urXI7G0dERa9euxfLly7F582aJVb5KUlKS2L/SMZ49e4Zx48ahVatWqFGjBuLj4zF+/HjxR6UEGIRhxcXFoaioSCvjmZqaYv/+/Xj69Cl69uypcu2rXr16YeTIkfjqq69w9epViVX+g0hp0C327dsHV1dXBAcHY9WqVThw4ABq1qzJW5beYBCG9fz5c9y8eVNrYxa3rj958iS++uorleMsXrwYdevWRe/evTW2nyWSRnWDGzduoFu3bvD29kabNm3w119/qXXqXFbRe8Nq0KABjIyMtLYsLKa4df3GjRuxePFilWKYmJhg27ZtuHnzJqZNmyaxQoaYYfElPT0dkydPhouLC27evInDhw9j48aN4qqUqvA+ppQCV1dXmjJlCpexFyxYQHK5nHbv3q1yjPXr15NcLqfw8HAJlRHl5OSQXC6nkJAQSeMK/pvCwkIKCgoiW1tbsra2pqVLl1J+fj5vWXqPQRjWoEGDqE2bNtzGHzlyJJUvX57OnDmjcgxfX1+yt7en1NRUyXQV56ldunRJspiC/+bo0aP0wQcfkFKppGHDhlFKSgpvSQaD3i8JAaBZs2aIjo7mVndq2bJlaNGiBT777DPcu3dPpRirV6+GQqGQdF/j+vXrkMlkqF27tmQxBW/nwoUL6NatGzw9PVGtWjVcunQJa9asMYgW8bqCQRhW8+bNkZGRoZFSMyVBqVRi586dsLGxgZeXF9LT00sdw9LSEps2bUJoaCiCgoIk0fXXX3/BwcEB5cuXlySe4M1cvXoVvr6+cHd3R1JSEsLCwnDgwIEyX1lBExiEYbm6uqJChQo4ffo0Nw0VKlTA3r17kZqait69e6uU7tC6dWuMHz8eo0ePVquzdTHXr1+Hk5OT2nEEbyYhIQHDhw9HgwYNEB8fj61btyI6OhodO3bkLc1gMQjDUigUaNy4Mc6cOcNVR82aNbFv3z4cP34cX3/9NQAgLy8PAQEBiI6OLlGMuXPnonbt2hg4cKDaS9zr16/D0dFRrRiCf3P37l0MHz4cjo6OOHbsGIKCgnDp0iX07NlTVFXQNLw30aQiICCAnJ2decsgIqIdO3aQXC6nhQsXkqenJwGgtm3blvj1ly9fpvLly9OsWbPU0mFnZ0eLFi1SK4bgH+Lj46l///5kZGRENWvWpPXr14uTPy1jMIYVGhpKMpmMHj9+zFsKETEDNTY2JiMjIwJAMpmMrl27VuLXL1u2jJRKJZ06dUql8Z8/f04ymYz27t2r0usF/xATE0P9+vUjhUJBderUoaVLl1JOTg5vWWUSJe8ZnlR89NFHICJER0ejQ4cOXLXcvn0bv/76K4joRYVRpVKJVatWYcmSJSWKMWbMGBw6dAh9+vRBXFzcK9UmHz8GHjwAnj4FsrOB3FwgKwtQKgELC0ChAB4+vA4iQq1aYkmoKpGRkQgMDMS+ffvg7u6O9evXo0+fPuLOH084G6akvP/++/T9999z1VBYWEhVqlQhmUxGAF75MDc3p+fPn5coTlER0bFjD8jCojI1bepPnTsT1a5NVK4cEVCSj5sETCCFIpfs7IhatCD66iuin38mOnGCKDtbwz8IPSUjI4NWrlxJzs7OJJPJqHPnznT8+HHesgR/IyMi4muZ0uHn54f09HTs37+fq441a9YgICAAGRkZr5wWKhQKrFy58q25VgkJwG+/AUeOABERQGoqYGwcg7p1neDmVgH16wPVqwPVqgF2doC1NVCuHGBiApiaAvn5wPPnQFERm4U9fAjcv88+rl0DrlwB4uPZ10xMgKZNgU8+ATp3Bpo1A8ryfvGNGzewYsUKbNiwAXl5efDz88PYsWPh5ubGW5rgZXg7ppQsXbqUrK2tqaioiLcUysjIoHnz5pGpqekr+1hOTk6vPC8xkeiHH4gaN2Yzo4oViby9iRYvJoqJIdLEnu6dO0RBQURffklUqxYb196eaNQooqgo6cfTVYqKiujw4cPUs2dPUigUZGdnRzNnzhSZ6TqMQRnW2bNnCQBdvnyZt5QXJCYm0qBBg0gul5NcLicAdPz4Cfr9d6LPPiNSKolsbIiGDSM6eJAoN1f7Gi9eJPr+eyI3N2ZeDRsSrVxJlJGhfS3aICkpiebOnUt16tQhmUxGbdu2pd27d1NBQQFvaYL/wKAMKz8/nypUqEArVqzgLeVfXLp0iTp27EgAyMZmAAFsVrVmDVFWFm91/xATw8zTzIyoUiWimTOJnj7lrUp98vLyKDQ0lLp27UpKpZIqVapE48aN06k/boL/xqAMi4ioc+fO1KtXL94y/sXp00RNmhDJZMepZcsI0kLfDLVISSEKCCCysGAzwNWriQoLeasqPVevXqXJkydT1apVSS6XU/v27Wnr1q0iLUFPMTjDCgwMpCpVqujEPhbsB1dPAAAZSElEQVQR0ZMnRMOHE8nlRJ6epPNG9TqpqUSTJhEZGRE1bUp07hxvRf9NamoqrVmzhj7++GOSyWRkb29P33zzDd28eZO3NIGaGJxh6dI+VmQk0XvvEVWtShQczFuNely6RNSyJTOu+fNZ2oUu8eTJE1q3bh21bduWFAoFVaxYkQYNGkSHDx+mQn2cGgreiMEZVkFBAVlaWnLfx/rxR7ah/umnbHllCBQVEQUGMtPq1InNHnmSnp5Omzdvps8//5xMTEyoXLly5OPjQzt37qRskWhmkBhUHlYxn376KUxNTbF9+3atj11YCIwcCaxbByxcCIwbZ3j5TWfOAD16AJaWwMGDgDab8jx+/Bh79uxBSEgIwsPDUVRUBE9PT/j6+sLHxweWlpbaEyPQOgZpWAsWLMCCBQvw8OFDrd6eLygAevUCfv8d+PVXwNtba0NrnXv3AC8v4Nkz4OhRQJM1Au/du4f9+/dj165dOHr0KJRKJdq3bw8fHx94e3vD2tpac4MLdAqDNKzo6Gg0bdoU8fHxcHFx0cqYRMCgQcDOncywPv5YK8Ny5ckToEMH9njyJGBr++7n5+fn4+LFi2jcuPE7n1dUVIQzZ85g3759OHDgAOLi4mBmZgYvLy90794dXbp0eeVupaAMwXM9qimK97F+/vlnrY05bRqRsTFRWJjWhtQJHj0icnIicnd/9/3Ec+fOkYuLCwGg27dv/+vrKSkptHXrVurXrx9VrlyZAND7779Po0ePprCwMJGGICAiA9x0L6ZLly7Us2dPrYwVHs7SFtau1cpwOsfNm0SWluxqz+tkZ2dTQEAAKRQKMjIyIoVCQRs2bKDc3Fw6cuQIBQQEUJMmTUgul5NSqaRWrVpRYGCgTpzyCnQPgzWshQsXUuXKlTV+pP34MZGdHZEO5qpqlW3biGQyon37/vlcVFQU1alThxQKxYuKFUqlkurXr09mZmYEgBwdHWnkyJEUGhpK6enp/L4BgV5gsIZ14cIFAkBnz57V6DiTJhFVqcL/iF8X6N2byNGR6OnTTPrmm29ezJrwWpkda2trWrNmzRuXhgLBuzDITfdiatSogcGDB2PmzJkaiX/7NlC/PrB4MUtlKOskJAB1695A+fKeePo08Z3PvXv3LqpXr64lZQJDwSCaULyNTp064eDBgxqL/9NPrC7V0KEaG0KvqFED8PUF8vIao1Ejd9ja2sLIyOiV5xSnmfDscCTQXwx6hhUaGoru3bvjwYMHqFKliqSx8/MBe3tg7Fhg+nRJQ+s1V6+yWecffwBt2rDPpaWlITk5GcnJyXjw4AFSU1Ph6+uLatWq8RUr0DsM2rAyMzNRqVIlrF27Fv369ZM0dlgYq9SZkMCqgAr+oXlzwNUV+L//461EYGgY9JLQzMwMLVu21MiyMCICqFtXmNWbaNcOiIzkrUJgiBi0YQGAl5cXwsLCVOrE/C5OnwY++kjSkKXm+XNg9mygb1+2NG3dGli6lGXd88TDA/jrLyAtja8OgeFh8IbVuXNnPHnyRPKu0HfusBkWL/LzgU8/ZcawaROwfDkwcCAwYQKwbx8/XQDg5MRM8+5dvjoEhofB9CV8G/Xq1UPt2rVx8OBBfCzhBb+0NKBSJcnClZqffgKOH2eb3PK//+wUb9O1aMFPF/DPzyU1la8OgeFh8DMsgC0LDxw4IGnMrCygfHlJQ5aKY8fY48ulXZRKdgHbyoqLpBeYmbHHzEy+OgSGR5kxrLi4OCQlJUkW08qKVSngxcOH7PH6dX4a3sbjx+xRVH0RSE2ZMCxPT0+YmZlhz549ksW0sQFSUiQLV2oaNmSPP/zAGqcWc+cOIPFkstQU/1xsbPjqEBgeBp2H9TK9e/dGcnIyjh49Kkm8Xr2AnBxg715JwpWaW7eABg3Y0tTTE+jeHUhOBh49Alat+mdfiwdBQcDw4UB6OuswLRBIRZmYYQFAz549ceLECdy/f1+SeB4ewKlT/FIIatViqRUdOgCxscDcuUBGBjB/Pl+zAtjPpUkTYVYC6SkzhtW5c2eYm5tj9+7dksRr25adgp08KUk4lWjQgFU3ffIESEpiOVgVK/LTA7Ay0b/9xn4+AoHUlBnDKleuHD799FPs2LFDkngNGgCNGgHr10sSzmA4eBB48ADo35+3EoEhUmYMC2DLwoiICMmWhUOGANu2ARKFMwiWLmWXnjXZlEJQdilThuXl5QULCwuEhIRIEm/wYKByZUBD5bb0joMHgSNHgO++461EYKiUmVPCYvr164eEhAScOHFCknjBwexKTFQU0LSpJCH1kuxsttHu6AiEhvJWIzBUytQMC2DLwpMnT0qWRNqnD9CpE+Dnx3r0lVUmTWJL46VLeSsRGDJlzrA6duwICwsL7Ny5U5J4Mhmr+5SRwfa0Xk7iLCts2QKsXg38739AzZq81QgMmTJnWCYmJujWrZtkp4UAULUq23zfuxcYP16ysHrBoUPs/uKkSUDPnrzVCAydMmdYAFsWnjp1CgkJCZLF/OQTYPNmYOVK4Jtv+Nek0gbh4SzD3teXJawKBJqmTBpWp06dUKVKFWzatEnSuN27Axs3AkuWAAMGsJpVhsrmzUCXLoC3N7BuHVsaCwSapkwallKphJ+fHzZs2ACpD0n79mUF9EJDWT6SoRWxy88HJk9mtbfGjmWnpK81xhEINEaZNCwAGDRoEG7fvi1ZesPLdOjA0hweP2bZ8BKlfXHnxg2gZUu27F2/HliwQMysBNqlzBqWq6srGjdujI0bN2ooPhAdzZaJPXoA3bqx0i/6SE4O8P337DpSTg4QE8NyzwQCbVNmDQtgs6wdO3YgIyNDI/FNTdlR/5EjrNCeiwswdar+lA4uLGT14l1dgUWLgDlzmAnXq8dbmaCsUqYNq3fv3igqKsLmzZs1Oo6nJ3DhAutws24d8P77QEAAkPjubu7cyM5mS7769YEvvwRatQL+/JOlLoj9KgFPytzVnNcZOHAgYmNjceHCBa2Ml5nJCuwtWsQqc3bpAgwbxva9eJtBfDwz1KAgptPPj3W1FheZBbpCmTesM2fOoHnz5oiKisJHWmw0mJfHThJXr2YNJaysgK5dAR8fdrpobq55DYWFrPjf7t3Arl2sA0+tWsDQoSwZ1NZW8xoEgtJQ5g0LAJo0aQJnZ2fJ87JKyu3bzDB27WJVROVywN2dncg1a8b2kBwdWVccdUhKAi5fBs6dY52ZIyPZ/ceaNZlR+viw5rC8K5YKBG9DGBaAtWvXYsyYMbh37x4qV67MVcvDh6zfYEQEm3n9+SebCRkZxaJ27WqoVasqqlZl7b0qVAAsLJiRWVgAubmsxntuLqun/vAh2ydLSLiDS5d6oaBgH4AqsLdnvQtbtWIfrq5cv2WBoMQIwwKQmZkJBwcH+Pv7Y+rUqbzlvEJODjOtzp2dULduf9SsOR3JyWy29OwZu3Sdn8/a1hsbs56A5coxA7O1BeztgYcPV+Lo0VEYMGAGFi36nmsDWIFAHYRh/U1AQADWr1+PhIQElCtXjrecf2FlZYV58+Zh+PDhpX6tj48Pdu/eDUtLS9y/fx/leXaAFQjUQOxW/M348ePx7NkzBAcH85byL/Lz85Genq7ScrWoqAhHjhwBAGRkZHDbpxMIpEAY1t/Y2tqiT58+WLhwIYp0rKhVamoqiAhVqlQp9WsvXryI9PR0AMy8AgMDde77EwhKijCsl/D398f169fx22+/8ZbyCil/t1JWZYZ15MgRGP2d4EVEuHPnDvbv3y+pPoFAWwjDeom6deuiS5cuWLBgAW8pr6COYYWHh6OwsPDFv+VyOebNmyeZNoFAmwjDeg1/f3+cPHkSUVFRvKW84NGjR1AqlbC0tCzV6woKCnD8+PFXloCFhYWIiopCTEyM1DIFAo0jDOs1WrZsCQ8PD8yePZu3lBekpKTAxsYG8lJmdJ4/fx5ZWVlQKpUwMTGB8qXM01DR2kagh6iZO22YzJo1C+3atcPx48fRunVr3nKQkpKi0nLQzs4OAwYMgKWlJW7cuIHLly9j2bJlqFy5Mho2bKgBpQKBZhF5WG+hTZs2yM/PR0REBG8pGDNmDC5duoRjx46pHGPJkiVYvHgx7t27J50wgUDLiCXhW5gzZw4iIyNx+PBh3lKQmZkJMzMztWKYmZkhMzNTIkUCAR+EYb0FDw8PeHl5YerUqZLXfS8tWVlZamenC8MSGALCsN7BnDlzcO7cOe55WdnZ2TA1NVUrhpmZGfLy8pBvyK18BAaPMKx34O7uDh8fH3z77bdcs8OlmmEVxxII9BVhWP/BrFmzcOXKFWzYsIGbhqysLLVnWMWvF8tCgT4jDOs/cHZ2xvDhwzF16lQ8e/aMiwYpDKt4hiUMS6DPCMMqAbNmzUJhYSECAwO5jJ+dnS3ZklAYlkCfEYZVAqytrTFt2jQsXrwYdzg0F5RyD0sYlkCfEYZVQkaPHo333nsPU6ZM0frYUiwJi4sSZmdnSyFJIOCCMKwSYmRkhAULFmDbtm1az37PyclRuwqqTPSUFxgAwrBKgbe3N9q2bYuJEye+UrJF0xCR2oZT/HreSbACgToIwyoly5Ytw4ULF7B69WreUkqFMCyBISAMq5S4uLhg4sSJmDp1Ku7fv89bTokRhiUwBIRhqcCMGTNQqVIl+Pv7a2U8mUymttEIwxIYAsKwVMDU1BQrVqzAli1bcPDgQd5ySoUwLIE+IwxLRby8vPDZZ59h7NixyMnJ4S3nPxGnhAJDQBiWGixfvhzJycncMuBLg1gSCgwBYVhqUL16dXz33Xf48ccfceXKFY2NI/awBAKGMCw1mTBhAho3bozBgwdrNTdLVYRhCfQZYVhqIpfLsW7dOly4cAFLly7VyBhSzLByc3MBQO2MeYGAJ8KwJKBevXqYOnUqvv32W1y/fl3y+EZGRsjLy1MrRvEdQnUvUQsEPBGGJREBAQFwdnbGwIEDJa9OamZmpnalUGFYAkNAGJZEKJVKrFu3DtHR0Vi1apWksaVoIFFsWOpWfRAIeCIMS0IaNmyIyZMnY8qUKbh165ZkcU1NTcUMSyCAMCzJmTFjBmrXro1+/fpJdmooloQCAUMYlsQYGxtjy5YtOH/+PObPny9JTDHDEggYwrA0gLOzM2bPno2ZM2ciOjpa7XhS7mEJwxLoM8KwNMTEiRPRokULDBgwQO2yxFItCY2MjKBUKtWKIxDwRBiWhpDL5di0aROSk5Mxffp0tWKZmppKMsMSsyuBviMMS4M4ODhg8eLFWLp0KQ4fPlzq1+fk5CAxMRGZmZm4f/8+goODsWTJEsTFxZU61uPHj2FlZVXq1wkEuoRYH2iYgQMHIjw8HH379kVcXByqVatWotfFxsaiSZMmryShDhgwAEVFRfD398cHH3xQKh2pqamwsbEp1WsEAl1DzLC0wOrVq2FlZQU/P78Spzo4OTm96CVYTFFREWQyGVq0aFFqDSkpKcKwBHqPMCwtYG5uju3bt+P06dP48ccfS/QaMzMzjBo1CkZGRq98XiaToVWrVqXWkJqaisqVK5f6dQKBLiEMS0u4ublh3rx5mDlzJo4cOVKi14wZM+ZfVRoaNmwIS0vLUo8vZlgCQ0AYlhYZO3YsunXrhv79+yM1NfU/n29nZwdfX98XsyxjY2N4eXmpNLbYwxIYAsKwtIhMJsP69ethZGSE/v37l6jG1eTJk1FQUAAAyMvLQ5s2bVQaW8ywBIaAMCwtY2lpiW3btuGPP/7AokWL/vP5bm5uaNGiBWQyGYyMjODh4VHqMQsKCpCeni4MS6D3iLQGDjRt2hSzZs1CQEAAPDw8/tOE/P39ERERgWbNmqF8+fJ4/Bh48AB4+hTIzgZyc4GsLECpBCwsAIUCsLQEbG3ZR2pqKohIbLoL9B4ZiSLfXCAidOvWDXFxcYiLi4O1tfVrXweuXAHOnwcuXSrCqlVuMDEZhMzMSShNVzGFAqhS5TnMzbfBw+NTfPihLdzcgA8/BES1ZIG+IQyLIykpKWjUqBHc3d2xZ88e3L0rw2+/AUeOABERQGoqYGIC1K8PODsXwtlZgerVgWrVADs7wNqamY6JCWBqCuTnA8+fA0VFwOPHwMOHwP377OPaNWaA8fHsayYmQNOmwCefAJ07A82aAaJ1oUDXEYbFmZCQ45g2bT5MTXcgNtYUFSsCrVszI2nVCmjYkC31pCQhATh+HDhxAjh6FLh1C7C3Bz77DOjTB/joI2nHEwikQhgWB4iAw4eBVauAffvYfpOPD/D550CbNoCxsXb1XLoE7N4NhIQAFy8ykxw+HOjXDzA3164WgeBdCMPSMuHhwNSpQHQ00LgxMGwYMwZdKaRw7hzwv/8Bmzez5ebo0cCECUDFiryVCQTCsLTGmTPsl//cOaBbN2DmTKCU95e1SmoqsHgx8PPPbL9rzhxg6FBALhJhBBwRbz8N8/Qp8NVXgIcHSzk4f54tv3TZrADAxgaYOxe4fRsYMAAYM4btbZ0/z1uZoCwjDEuDnDzJ9oP27AE2bWKnf7puVK9TqRKwcCEzKhMToHlzYMECtg8nEGgbYVgaYt48dtLn5sY2tfv04a1IPVxd2cninDnAtGksFeLpU96qBGUNsYclMYWFwMiRwLp1bGYybpzh5TedOQP06MFONw8eBBwceCsSlBWEYUlIQQHQqxfw++/Ar78C3t68FWmOe/cALy/g2TOWy1W7Nm9FgrKAMCyJIAIGDQJ27mSG9fHHvBVpnidPgA4d2OPJk+zeokCgScQelkR8+y2bVYWElA2zAgArK+DAAXZfsXNnlOqOo0CgCsKwJOCPP4AffwRWrAA6duStRrtUrsz2sW7dAr7+mrcagaEjloRq8uQJO0Fr0QLYto23Gn5s3w588QXw229Aly681QgMFWFYavL118Avv7BqCCqUWjco/PyAmBjg8mXgtd4ZAoEkiCWhGty+za6uzJwpzApgy+J794A1a3grERgqYoalBhMnAqGhbHYlZhSMcePYsvDGDXHvUCA94i2lIvn5QHAwMHiwMKuXGTGCzTyPHeOtRGCICMNSkT/+YBUNBgzgrUS3qFePVS/dsoW3EoEhIgxLRSIigLp1gerVeSvRPdq1AyIjeasQGCLCsFTk9Gn+pYT/+ovd6fvmG1YEsGVLVjGUNx4eTFtaGm8lAkNDtPlSkTt32LUUnnTpwhpO7NzJ9tQqV2apBfHxfHU5ObGrSnfvsvI0AoFUCMNSkbQ0/r+MI0awDjoAux5TqRI7seRN8c8lNZWvDoHhIQxLRbKy+NdhnziRtfVasYK17srNZRUjeGNmxh4zM/nqEBgeYg9LRays2LUcnpw9CzRoANSqxS5f60qHm8eP2eNrvWEFArURhqUiNjZASgpfDf37s70rLy/276Ii9sg7Fbj452Jjw1eHwPAQS0IVcXEBYmP5anjwgBXQO3wYePTon5LFZ8+yztC8Ui6K67+Lon4CqREzLBXx8ABOneI7m5k7F6hQgdVYr12bPVpass+bmvLTdeoU0KQJMy2BQErEXUIVuXSJNZiIiGClZQSMggKgRg1gyBDg++95qxEYGmKGpSINGgCNGgHr1/NWolscPMiWqv3781YiMETEDEsNVq4E/P2B69fZnpEAaNuWdQkKD+etRGCICMNSg5wcdtm3fXtg7Vreavhz8CCr7S6WyQJNIQxLTYKDgYEDgagooGlT3mr4kZ3NNtodHVmNMIFAEwjDUhMioGtX4OpVdpxfoQJvRXwYOZJ1DYqNBWrW5K1GYKiITXc1kcmA//s/ICODnYwVJ2+WJbZsAVavBv73P2FWAs0iDEsCqlZlHXP27gXGj+etRrscOsQayE6aBPTsyVuNwNARme4S8cknwObNgK8vuxQ9bx6bfRky4eFA9+7se54/n7caQVlAzLAkpHt3YONGYMkSVjo5P5+3Is2xeTOrx+XtDaxbZ/jmLNANhGFJTN++wL597KSsTRtWxM6QyM8HJk9mFU7HjmWnpKIJh0BbCMPSAB06sDSHx49ZNnxICG9F0nDjBivDvHIly/BfsEDMrATaRRiWhnB1BaKj2TKxRw+gWzdWVlkfyclh9wIbNGD/HRPDcs8EAm0jDEuDmJqyo/4jR9j1HRcXYOpU/SkdXFgIbNrEzHfRImDOHGbC9erxViYoq4jEUS2Rnw/89BMQGMjKK48eDYwaBTg48Fb2b7KzWRLovHmsKWq/fsDs2YC9PW9lgrKOMCwtk5kJrFrFZiwpKeykbdgwtu/Fe/M6Pp6d+AUFMZ1+fsD06aIQn0B3EIbFibw8dpK4ejVr625lxa74+Piw00Vt1GcvLGRXaXbvBnbtYteLatUChg5lyaC2tprXIBCUBmFYOsDt28wwdu1iDVrlcsDdnZ3INWvG9pAcHQGlmmm+SUnA5cvAuXOsM3NkJCuxXLMmM0ofH9YcVi52NgU6ijAsHePhQ+D4cVai5dgx4M8/2UzI2Jg1KH3vPXYVyMGBXbS2sGBGZmHB2nxlZbHH9HQWKzERSE5m/QqLu/zY27PyL61asQ9XV67fskBQYoRh6Tg5Ocy0Ll9mS7ZiA0pKYrOjjAy2of/8OTM1MzOgXDlmYLa2zJyqVmUzNBcXZk68G8AKBKoiDEsgEOgNYrdCIBDoDcKwBAKB3iAMSyAQ6A1KADt4ixAIBIKS8P/9CbW+Y5syVQAAAABJRU5ErkJggg==\n", "text/plain": [ "" ] @@ -1555,7 +1515,7 @@ { "data": { "text/plain": [ - "[3, 7, 6, 7, 3, 3, 3]" + "[3, 7, 3, 6, 7, 3, 3]" ] }, "execution_count": 46, @@ -1634,14 +1594,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYUAAAEWCAYAAACJ0YulAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAdnUlEQVR4nO3debgdVZ3u8e+bECAQBCVHBEIICBdFWqaAAwo0QwuCcG3BhkdUFIwiiDgD12bqQb32BVFEjIACKjLaHRFkEBDRyxCQMAXbCAiRKUxhHhLe/qPqlJudM1SGOnVO8n6ep55Tw6q1f3sT9m/XWlVryTYREREAo9oOICIiho8khYiIqCQpREREJUkhIiIqSQoREVFJUoiIiEqSQkTDJFnSBuX6KZL+eQnVO1HSM5JGl9tXSzpwSdRd1neJpI8uqfpiZEhSiMUmaR9J10t6VtIj5fqnJak8/iVJt0t6WtI9kr40QF2Tyi/RZ8rlYUkXSdp56N5Rc2x/yva/DFZO0r2Sdhqkrvtsj7M9f3HjknSMpB931b+r7TMWt+4YWZIUYrFI+gJwIvBN4A3AGsCngG2A5XuLAR8BXgvsAhwiaZ9Bql7N9jhgU+By4OeS9m8g/uWWdJ1DYaTGHSOA7SxZFmkBVgWeBT6wkOd9G/hOP8cmAQaW69r/ReBhYFS5vRZwATAHuAc4tKPsWOAM4AlgJvBlYHbH8XuBrwC3Ai8Cyw1S3yjgcODPwGPAucDrBnh/XwIeBB4APl6+nw3KYz8C/rVcHw9cBDwJPA78tnyts4BXgOeBZ8r4ez+XA4D7gGu6PyvgauBrwA3AXOC/euMEtu/8DDo+h50oEvVLwMvl683oqO/Ajs/gq8BfgEeAM4FVu/6bfbSM7VHg/7T97zPLoi25UojF8Q5gBYovn1rKJqV3A3cs5GtdCLwe2EjSKOAXwAxgbWBH4DBJ7ynLHk3xRbU+sDOwXx/17QvsBqxG8QU8UH2HAv8b2I4ieTwBfLef97cLRQLbGdiQ4ku3P18AZgM9FFdYRwK2/WGKL9f3uWge+r8d52wHvBl4T3dlpY9QJKK1gHkUCXhAtn8F/DtwTvl6m/ZRbP9y+XuKz3UccFJXmXcBG1F8fkdJevNgrx3DT5JCLI7xwKO25/XukPR7SU9Kel7Stn2ccwzFv7sfLuRrPVD+fR2wFdBj+zjbL9m+G/gB0Nsk9UHg320/YXs2fX8xftv2/bafr1HfJyl++c62/WL5Hvbqpwnng8APbd9u+9mybH9eBtYE1rX9su3f2h5sMLJjbD9bxt2Xszpe+5+BD/Z2RC+mDwHH277b9jPAEcA+XZ/Bsbaftz2DIsH2lVximEu7ZCyOx4DxkpbrTQy23wkgaTZdPzokHULxS/bd5Zfrwli7/Ps48HfAWpKe7Dg+mqL5BYpfyfd3HOtc72vfuoPUty5Fn8YrHcfnU/y6/2tXvWsBN3Vs/6XPd1P4JkXSuKzsk59q++sDlO+Oe7DjfwHGUCTvxbUWr34vf6H4/lijY99DHevPUVxNxAiTpBCL4/9TtMnvSdEe3y9JH6dol9+2/PW+sN5P0Zb9R4omn3tsb9hP2QeBCcCd5fY6fZTp/EV+/yD13Q983PbvasT5YNfrTeyvoO2nKZqQviDpLcBVkm60/euu+PqLuy/dr/0yRRv/s8BKvQfKq4eehaj3AYrk2Fn3PIp+ngmDnBsjSJqPYpHZfhI4FjhZ0l6SxkkaJWkzYOXecpI+RNFmvXPZNFObpDXKK4yjgSNsv0LRkfqUpK9IGitptKRNJG1VnnYucISk10paGzhkkJcZrL5TgH+TtG4ZU4+kPfup61xgf0kbS1qpjLu/97a7pA3KfpanKK4+em8vfZii7X5h7dfx2scB57u4ZfW/gRUl7SZpDEWn8Qod5z0MTCr7a/pyNvA5SetJGsff+iDm9VM+RqgkhVgsZSfo5ynukHmE4svl+xR39/y+LPavwOrAjR3PH5wySNVPSnoWuA14L7C37dPL15wPvA/YjOJOoUeBUynuhoLiy3B2eewK4HyKK5r+3sNg9Z0ITKNo5nkauA54Wz91XQJ8C7gSmFX+7c+GZXzPUFx1nWz76vLY14Cvlv0zXxygjm5nUdzh9BCwIkUnObbnAp8u39dfKa4cOq/Yziv/Pibp5j7qPb2s+xqKz+gF4DMLEVeMEBq8XytiZJN0ELCP7e3ajiViuMuVQix1JK0paZuyKWsjinb7n7cdV8RIkI7mWBotT9GEtR7Fg2E/A05uNaKIESLNRxERUUnzUUREVEZc89H48eM9adKktsOIiBhRbrrppkdt9wxWbsQlhUmTJjF9+vS2w4iIGFEkDfR0fSXNRxERUUlSiIiISpJCRERUkhQiIqKSpBAREZUkhYiIqDSeFMphiP8g6aI+jq0g6RxJsyRdL2lS0/FERET/huJK4bMUk6f35QDgCdsbACcA3xiCeCIioh+NJgVJEygmRz+1nyJ7AmeU6+cDO5YTjkRERAuafqL5WxSTr6zSz/G1KeeUtT1P0lyKyVge7SwkaQowBWDixH5nN4wRYNLhv2w7hAXc+/Xd2g4hYtho7EpB0u7AI7ZvGqhYH/sWGLbV9lTbk21P7ukZdOiOiIhYRE02H20D7CHpXorx7HeQ9OOuMrMpJxqXtBzF9IePNxhTREQMoLGkYPsI2xNsTwL2Aa60vV9XsWnAR8v1vcoymeAhIqIlQz5KqqTjgOm2pwGnAWdJmkVxhbDPUMcTERF/MyRJwfbVwNXl+lEd+18A9h6KGCIiYnB5ojkiIipJChERUUlSiIiISpJCRERUkhQiIqKSpBAREZUkhYiIqCQpREREJUkhIiIqSQoREVFJUoiIiEqSQkREVJIUIiKikqQQERGVJIWIiKgkKURERKWxpCBpRUk3SJoh6Q5Jx/ZRZn9JcyTdUi4HNhVPREQMrsmZ114EdrD9jKQxwLWSLrF9XVe5c2wf0mAcERFRU2NJwbaBZ8rNMeXipl4vIiIWX6N9CpJGS7oFeAS43Pb1fRT7gKRbJZ0vaZ0m44mIiIE1mhRsz7e9GTAB2FrSJl1FfgFMsv1W4ArgjL7qkTRF0nRJ0+fMmdNkyBERy7QhufvI9pPA1cAuXfsfs/1iufkDYMt+zp9qe7LtyT09PY3GGhGxLGvy7qMeSauV62OBnYC7usqs2bG5BzCzqXgiImJwTd59tCZwhqTRFMnnXNsXSToOmG57GnCopD2AecDjwP4NxhMREYNo8u6jW4HN+9h/VMf6EcARTcUQERELJ080R0REJUkhIiIqSQoREVFJUoiIiEqSQkREVJIUIiKikqQQERGVJIWIiKgkKURERCVJISIiKkkKERFRSVKIiIhKkkJERFSSFCIiopKkEBERlSSFiIioJClERESlyTmaV5R0g6QZku6QdGwfZVaQdI6kWZKulzSpqXgiImJwTV4pvAjsYHtTYDNgF0lv7ypzAPCE7Q2AE4BvNBhPREQMorGk4MIz5eaYcnFXsT2BM8r184EdJampmCIiYmCN9ilIGi3pFuAR4HLb13cVWRu4H8D2PGAusHof9UyRNF3S9Dlz5jQZckTEMq3RpGB7vu3NgAnA1pI26SrS11VB99UEtqfanmx7ck9PTxOhRkQEQ3T3ke0ngauBXboOzQbWAZC0HLAq8PhQxBQREQtq8u6jHkmrletjgZ2Au7qKTQM+Wq7vBVxpe4ErhYiIGBqDJgVJ20hauVzfT9LxktatUfeawFWSbgVupOhTuEjScZL2KMucBqwuaRbweeDwRXsbERGxJCxXo8z3gE0lbQp8meKL/Exgu4FOsn0rsHkf+4/qWH8B2HthAo6IiObUaT6aVzbp7AmcaPtEYJVmw4qIiDbUuVJ4WtIRwH7AtpJGUzxzEBERS5k6Vwr/RPF08gG2H6J4tuCbjUYVERGtqHOl8DnbX+ndsH2fpLc0GFNERLSkzpXCzn3s23VJBxIREe3r90pB0kHAp4H1y9tKe60C/L7pwCIiYugN1Hz0U+AS4Gu8+vmBp23nqeOIiKVQv0nB9lyKAer2Le84WqMsP07SONv3DVGMERExRAbtaJZ0CHAM8DDwSrnbwFubCysiItpQ5+6jw4CNbD/WdDAREdGuOncf3U/RjBQREUu5OlcKdwNXS/olxUNsANg+vrGoIiKiFXWSwn3lsny5RETEUmrQpGD72KEIJCIi2lfn7qOr6HuKzB0aiSgiIlpTp/noix3rKwIfAOY1E05ERLSpTvPRTV27fifpNw3FExERLaozHefrOpbxkt4DvKHGeetIukrSTEl3SPpsH2W2lzRX0i3lclRfdUVExNCo03x0E0Wfgiiaje4BDqhx3jzgC7ZvlrQKcJOky23f2VXut7Z3X5igIyKiGXWaj9ZblIptPwg8WK4/LWkmxQQ93UkhIiKGiTrNR2MkHSrp/HI5RNJCTccpaRKwOXB9H4ffIWmGpEv6m7xH0hRJ0yVNnzNnzsK8dERELIQ6w1x8D9gSOLlctiz31SJpHHABcJjtp7oO3wysa3tT4DvAf/ZVh+2ptifbntzT01P3pSMiYiHV6VPYqvzS7nWlpBl1Ki+vKC4AfmL7wu7jnUnC9sWSTpY03vajdeqPiIglq86VwnxJb+zdkLQ+MH+wkyQJOA2Y2d84SZLeUJZD0tZlPBmNNSKiJXWuFL4EXCXpboo7kNYFPlbjvG2ADwO3Sbql3HckMBHA9inAXsBBkuYBzwP72F7g6emIiBgade4++rWkDYGNKJLCXbZfHOQ0bF9blh+ozEnASTVjjYiIhtW5++hgYKztW23PAFaS9OnmQ4uIiKFWp0/hE7af7N2w/QTwieZCioiIttRJCqN6O4MBJI0m8ypERCyV6nQ0XwqcK+kUiuEuPgX8qtGoIiKiFXWSwleAKcBBFB3HlwGnNhlURES0o87dR68Ap5RLREQsxer0KURExDIiSSEiIip1nlPYZCgCiYiI9tW5UjhF0g2SPi1ptcYjioiI1gyaFGy/C/gQsA4wXdJPJe3ceGQRETHkavUp2P4T8FWK21O3A74t6S5J/9hkcBERMbTq9Cm8VdIJwExgB+B9tt9crp/QcHwRETGE6jy8dhLwA+BI28/37rT9gKSvNhZZREQMuTpJ4b3A87bnA0gaBaxo+znbZzUaXUREDKk6fQpXAGM7tlcq90VExFKmTlJY0fYzvRvl+krNhRQREW2pkxSelbRF74akLSmmzhyQpHUkXSVppqQ7JH22jzKS9G1JsyTd2vk6EREx9Or0KRwGnCfpgXJ7TeCfapw3D/iC7ZslrQLcJOly23d2lNkV2LBc3gZ8r/wbEREtqDNK6o2S3sSr52h+ucZ5DwIPlutPS5oJrA10JoU9gTNtG7hO0mqS1izPjYiIIVbnSgFgK2BSWX5zSdg+s+6LSJoEbA5c33VobeD+ju3Z5b5XJQVJUyjmdGDixIl1XzYilgGTDv9l2yEs4N6v79Z2CIts0KQg6SzgjcAtwPxyt4FaSUHSOOAC4DDbT3Uf7uMUL7DDngpMBZg8efICxyMiYsmoc6UwGdi4bOJZKJLGUCSEn9i+sI8isynGVOo1AXigj3IRETEE6tx9dDvwhoWtWJKA04CZto/vp9g04CPlXUhvB+amPyEioj11rhTGA3dKugF4sXen7T0GOW8b4MPAbZJuKfcdCUwszz8FuJjiielZwHPAxxYq+oiIWKLqJIVjFqVi29fSd59BZxkDBy9K/RERseTVuSX1N5LWBTa0fYWklYDRzYcWERFDrc7Q2Z8Azge+X+5aG/jPJoOKiIh21OloPpiif+ApqCbceX2TQUVERDvqJIUXbb/UuyFpOfp4liAiIka+OknhN5KOBMaWczOfB/yi2bAiIqINdZLC4cAc4DbgkxS3kWbGtYiIpVCdu49eoZiO8wfNhxMREW2qM/bRPfQ9HtH6jUQUERGtqTv2Ua8Vgb2B1zUTTkREtGnQPgXbj3Usf7X9LWCHIYgtIiKGWJ3mo84pMkdRXDms0lhEERHRmjrNR/+vY30ecC/wwUaiiYiIVtW5++jvhyKQiIhoX53mo88PdHyAuRIiImKEqXv30VYUE+IAvA+4hlfPrRwREUuBupPsbGH7aQBJxwDn2T6wycAiImLo1RnmYiLwUsf2S8CkRqKJiIhW1blSOAu4QdLPKZ5sfj9w5mAnSTod2B14xPYmfRzfHvgv4J5y14W2j6sZd0RENKDO3Uf/JukS4N3lro/Z/kONun8EnMTACeS3tnevUVdERAyBOs1HACsBT9k+EZgtab3BTrB9DfD44gQXERFDq850nEcDXwGOKHeNAX68hF7/HZJmSLpE0lsGiGGKpOmSps+ZM2cJvXRERHSrc6XwfmAP4FkA2w+wZIa5uBlY1/amwHcYYN5n21NtT7Y9uaenZwm8dERE9KVOUnjJtimHz5a08pJ4YdtP2X6mXL8YGCNp/JKoOyIiFk2dpHCupO8Dq0n6BHAFS2DCHUlvkKRyfesylscWt96IiFh0de4++o9ybuangI2Ao2xfPth5ks4GtgfGS5oNHE3RH4HtU4C9gIMkzQOeB/Ypr0giIqIlAyYFSaOBS23vBAyaCDrZ3neQ4ydR3LIaERHDxIDNR7bnA89JWnWI4omIiBbVeaL5BeA2SZdT3oEEYPvQxqKKiIhW1EkKvyyXiIhYyvWbFCRNtH2f7TOGMqCIiGjPQH0K1cNkki4YglgiIqJlAyUFdayv33QgERHRvoGSgvtZj4iIpdRAHc2bSnqK4ophbLlOuW3br2k8uoiIGFL9JgXbo4cykIiIaF/d+RQiImIZkKQQERGVJIWIiKgkKURERCVJISIiKkkKERFRSVKIiIhKkkJERFQaSwqSTpf0iKTb+zkuSd+WNEvSrZK2aCqWiIiop8krhR8BuwxwfFdgw3KZAnyvwVgiIqKGxpKC7WuAxwcosidwpgvXAatJWrOpeCIiYnB1Zl5rytrA/R3bs8t9D3YXlDSF4mqCiRMnDklwEfFqkw7PBIzLgjY7mtXHvj6H6LY91fZk25N7enoaDisiYtnVZlKYDazTsT0BeKClWCIignaTwjTgI+VdSG8H5tpeoOkoIiKGTmN9CpLOBrYHxkuaDRwNjAGwfQpwMfBeYBbwHPCxpmKJiIh6GksKtvcd5LiBg5t6/YiIWHh5ojkiIipJChERUUlSiIiISpJCRERUkhQiIqKSpBAREZUkhYiIqCQpREREJUkhIiIqSQoREVFJUoiIiEqSQkREVJIUIiKikqQQERGVJIWIiKgkKURERCVJISIiKo0mBUm7SPqjpFmSDu/j+P6S5ki6pVwObDKeiIgYWJNzNI8GvgvsDMwGbpQ0zfadXUXPsX1IU3FERER9TV4pbA3Msn237ZeAnwF7Nvh6ERGxmJpMCmsD93dszy73dfuApFslnS9pnb4qkjRF0nRJ0+fMmdNErBERQbNJQX3sc9f2L4BJtt8KXAGc0VdFtqfanmx7ck9PzxIOMyIiejWZFGYDnb/8JwAPdBaw/ZjtF8vNHwBbNhhPREQMosmkcCOwoaT1JC0P7ANM6ywgac2OzT2AmQ3GExERg2js7iPb8yQdAlwKjAZOt32HpOOA6banAYdK2gOYBzwO7N9UPBERMbjGkgKA7YuBi7v2HdWxfgRwRJMxREREfXmiOSIiKkkKERFRSVKIiIhKkkJERFSSFCIiopKkEBERlSSFiIioJClEREQlSSEiIipJChERUUlSiIiISpJCRERUkhQiIqKSpBAREZUkhYiIqCQpREREJUkhIiIqjSYFSbtI+qOkWZIO7+P4CpLOKY9fL2lSk/FERMTAGksKkkYD3wV2BTYG9pW0cVexA4AnbG8AnAB8o6l4IiJicE1eKWwNzLJ9t+2XgJ8Be3aV2RM4o1w/H9hRkhqMKSIiBrBcg3WvDdzfsT0beFt/ZWzPkzQXWB14tLOQpCnAlHLzRUm3NxLxohtPV8zDxHCMa9jFpG8Mv5gYhp8TwzMmGIZxDdN/UxvVKdRkUujrF78XoQy2pwJTASRNtz158cNbcoZjTDA840pM9SSm+oZjXMM1pjrlmmw+mg2s07E9AXigvzKSlgNWBR5vMKaIiBhAk0nhRmBDSetJWh7YB5jWVWYa8NFyfS/gStsLXClERMTQaKz5qOwjOAS4FBgNnG77DknHAdNtTwNOA86SNIviCmGfGlVPbSrmxTAcY4LhGVdiqicx1Tcc4xqxMSk/zCMioleeaI6IiEqSQkREVEZUUhhs2IwW4jld0iPD6bkJSetIukrSTEl3SPrsMIhpRUk3SJpRxnRs2zH1kjRa0h8kXdR2LL0k3SvpNkm31L2NsGmSVpN0vqS7yn9b72g5no3Kz6d3eUrSYW3GVMb1ufLf+O2Szpa04jCI6bNlPHfU+oxsj4iForP6z8D6wPLADGDjlmPaFtgCuL3tz6cjpjWBLcr1VYD/Hgafk4Bx5foY4Hrg7W1/VmU8nwd+ClzUdiwdMd0LjG87jq6YzgAOLNeXB1ZrO6aO2EYDDwHrthzH2sA9wNhy+1xg/5Zj2gS4HViJ4saiK4ANBzpnJF0p1Bk2Y0jZvoZh9lyF7Qdt31yuPw3MpPjH2mZMtv1MuTmmXFq/w0HSBGA34NS2YxnOJL2G4gfQaQC2X7L9ZLtRvcqOwJ9t/6XtQCi+eMeWz12txILPZg21NwPX2X7O9jzgN8D7BzphJCWFvobNaPXLbrgrR53dnOKXeavKZppbgEeAy223HhPwLeDLwCttB9LFwGWSbiqHeGnb+sAc4IdlU9upklZuO6gO+wBntx2E7b8C/wHcBzwIzLV9WbtRcTuwraTVJa0EvJdXP1S8gJGUFGoNiREFSeOAC4DDbD/Vdjy259vejOLJ9q0lbdJmPJJ2Bx6xfVObcfRjG9tbUIwwfLCkbVuOZzmKZtLv2d4ceBZovU8PoHwwdg/gvGEQy2spWi/WA9YCVpa0X5sx2Z5JMfr05cCvKJrd5w10zkhKCnWGzQhA0hiKhPAT2xe2HU+nstnhamCXlkPZBthD0r0UTZE7SPpxuyEVbD9Q/n0E+DlF02mbZgOzO67uzqdIEsPBrsDNth9uOxBgJ+Ae23NsvwxcCLyz5ZiwfZrtLWxvS9Hc/aeByo+kpFBn2IxlXjn0+GnATNvHtx0PgKQeSauV62Mp/ue5q82YbB9he4LtSRT/lq603eqvOgBJK0tapXcd+AeKJoDW2H4IuF9S7yibOwJ3thhSp30ZBk1HpfuAt0taqfz/cEeKPr1WSXp9+Xci8I8M8nk1OUrqEuV+hs1oMyZJZwPbA+MlzQaOtn1amzFR/AL+MHBb2YYPcKTti1uMaU3gjHLipVHAubaHzS2gw8wawM/LaUWWA35q+1fthgTAZ4CflD/I7gY+1nI8lG3kOwOfbDsWANvXSzofuJmiieYPDI/hLi6QtDrwMnCw7ScGKpxhLiIiojKSmo8iIqJhSQoREVFJUoiIiEqSQkREVJIUIiKiMmJuSY1ogqT5wG0U4zHNoxj47Vu2h9vQFxFDIkkhlnXPl8Nv9D7k81NgVeDoxa1Y0mjb8xe3noihlOajiFI5rMQU4BAVRkv6pqQbJd0q6ZMAkkZJOrkcn/4iSRdL2qs8dq+koyRdC+wt6Y2SflUObvdbSW8qy/VIuqCs+0ZJ25T7t+uYI+APvU83RwyVXClEdLB9t6RRwOspBjeba3srSSsAv5N0GbAlMAn4u7LcTOD0jmpesP0uAEm/Bj5l+0+S3gacDOwAnAicYPvacviBSymGOf4ixVOnvysHNXyh+Xcd8TdJChEL6h2R9x+At/ZeBVA0K20IvAs4r+x3eEjSVV3nnwPVSLXvBM4rh60AWKH8uxOwccf+15RXBb8Djpf0E+BC27OX6DuLGESSQkQHSesD8ynmfRDwGduXdpXZbZBqni3/jgKe7O2z6DIKeIft57v2f13SLynGvb9O0k62Wx08MJYt6VOIKEnqAU4BTnIxKNilwEHlUORI+l/lyKXXAh8o+xbWoBgUcQHlPBb3SNq7PF+SNi0PXwYc0vHavZ3db7R9m+1vANOBNzXwViP6laQQy7qxZafuHRTz114GHFseO5ViiOibJd0OfJ/i6voCijkGevddD8ztp/4PAQdImgHcwd+mkD0UmFx2YN8JfKrcf1g5yfoM4HngkiX3ViMGl1FSIxaBpHG2nymHJL6BYra0h9qOK2JxpU8hYtFcVE4ctDzwL0kIsbTIlUJERFTSpxAREZUkhYiIqCQpREREJUkhIiIqSQoREVH5H4LbVBgyN8VWAAAAAElFTkSuQmCC\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYUAAAEWCAYAAACJ0YulAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAHWhJREFUeJzt3Xm4HVWd7vHvSwgzgpojYkIICBel\naZkCDqjYIC0qQneLNj6iomgUQUTRFrw2Uw/qta8jIqYBBVRktDsiKCg44RUIyBxtIyCEMcwEEUh4\n7x+1Trk5nHN2ZahT54T38zz1nBpWrf3bm7B/u9aqWku2iYiIAFil6wAiImL8SFKIiIhakkJERNSS\nFCIiopakEBERtSSFiIioJSlEtEySJW1W1o+X9M8rqN7pkhZJmlS2fyrpvSui7lLf+ZLetaLqi4kh\nSSGWm6R9JF0q6RFJd5f1D0pSOf5xSddJeljSTZI+PkpdM8qX6KKy3CXpXEm7jd07ao/tD9j+l37l\nJN0s6bV96rrF9jq2lyxvXJKOkvStIfW/3vbJy1t3TCxJCrFcJB0KfAn4HPB8YAPgA8BOwGqDxYB3\nAs8GdgcOkrRPn6rXt70OsDVwIfA9Sfu1EP+qK7rOsTBR444JwHaWLMu0AOsBjwBvXsrzvgx8ZYRj\nMwADqw7Z/zHgLmCVsv0C4GxgIXATcHBP2TWBk4H7gXnAPwELeo7fDHwCuAZ4DFi1T32rAIcBfwDu\nBc4AnjPK+/s4cAdwO/Ce8n42K8e+CfxrWZ8CnAs8ANwH/KK81qnAk8CjwKIS/+Dnsj9wC/DzoZ8V\n8FPg08BlwEPAfw/GCbym9zPo+RxeS5WoHweeKK93dU997+35DD4F/BG4GzgFWG/If7N3ldjuAf53\n1/8+syzbkiuFWB4vB1an+vJppDQpvQq4filf6xzgecAWklYBvg9cDUwFdgUOkfS6UvZIqi+qTYHd\ngH2Hqe9twBuB9am+gEer70PA3wE7UyWP+4GvjvD+dqdKYLsBm1N96Y7kUGABMEB1hfVJwLbfQfXl\n+iZXzUP/p+ecnYEXA68bWlnxTqpEtCGwmCoBj8r2D4F/B04vr7f1MMX2K8vfUH2u6wDHDinzSmAL\nqs/vCEkv7vfaMf4kKcTymALcY3vx4A5Jv5L0gKRHJb16mHOOovp3942lfK3by9/nADsAA7aPsf24\n7RuB/wQGm6TeCvy77fttL2D4L8Yv277V9qMN6vsA1S/fBbYfK+9h7xGacN4KfMP2dbYfKWVH8gTV\nl/fGtp+w/Qvb/QYjO8r2IyXu4Zza89r/DLx1sCN6Ob0d+LztG20vAg4H9hnyGRxt+1HbV1Ml2OGS\nS4xzaZeM5XEvMEXSqoOJwfYrACQtYMiPDkkHUf2SfVX5cl0aU8vf+4C/Bl4g6YGe45Ooml+g+jV/\na8+x3vXh9m3cp76Nqfo0nuw5voTq1/1tQ+p9AXBFz/Yfh303lc9RJY0LSp/8bNufGaX80Lj7Hf8j\nMJkqeS+vF/DU9/JHqu+PDXr23dmz/ieqq4mYYJIUYnn8P6o2+b2o2uNHJOk9VO3yry6/3pfW31O1\nZf+OqsnnJtubj1D2DmAacEPZ3miYMr2/yG/tU9+twHtsX9IgzjuGvN70kQrafpiqCelQSVsBF0m6\n3PZPhsQ3UtzDGfraT1C18T8CrDV4oFw9DCxFvbdTJcfeuhdT9fNM63NuTCBpPoplZvsB4GjgOEl7\nS1pX0iqStgHWHiwn6e1Ubda7laaZxiRtUK4wjgQOt/0kVUfqw5I+IWlNSZMkbSVph3LaGcDhkp4t\naSpwUJ+X6Vff8cC/Sdq4xDQgaa8R6joD2E/SlpLWKnGP9N72kLRZ6Wd5kOrqY/Bq5C6qtvultW/P\nax8DnOXqltX/AdaQ9EZJk6k6jVfvOe8uYEbprxnOacBHJG0iaR3+0gexeITyMUElKcRyKZ2gH6W6\nQ+ausnyd6u6eX5Vi/wo8F7i85/mD4/tU/YCkR4BrgTcAb7F9UnnNJcAewDZUdwrdA5xAdTcUVF+G\nC8qxHwNnUV3RjPQe+tX3JWAOVTPPw8CvgZeOUNf5wBeBi4D55e9INi/xLaK66jrO9sXl2KeBT5X+\nmY+NUsdQp1Ld4XQnsAZwcInrQeCD5X3dRnXl0HvFdmb5e6+kK4ep96RS98+pPqM/U3XAx0pG/fu1\nIiY2SQcA+9jeuetYIsa7XCnESkfShpJ2Kk1ZW1C123+v67giJoJ0NMfKaDWqJqxNqB4M+y5wXKcR\nRUwQaT6KiIhamo8iIqI24ZqPpkyZ4hkzZnQdRkTEhHLFFVfcY3ugX7kJlxRmzJjB3Llzuw4jImJC\nkTTa0/W1NB9FREQtSSEiImpJChERUUtSiIiIWpJCRETUkhQiIqLWelIowxD/RtK5wxxbXdLpkuZL\nulTSjLbjiYiIkY3FlcKHqSZPH87+wP22NwO+AHx2DOKJiIgRtJoUJE2jmhz9hBGK7AWcXNbPAnYt\nE45EREQH2n6i+YtUk6+sO8LxqZQ5ZW0vlvQg1WQs9/QWkjQLmAUwffqIsxvGBDDjsB90HcLT3PyZ\nN3YdQsS40dqVgqQ9gLttX9G3cB+2Z9ueaXvmwEDfoTsiImIZtdl8tBOwp6Sbqcaz30XSt4aUuY0y\n0bikVammP7y3xZgiImIUrSUF24fbnmZ7BrAPcJHtfYcUmwO8q6zvXcpkgoeIiI6M+Sipko4B5tqe\nA5wInCppPnAfVfKIiIiOjElSsP1T4Kdl/Yie/X8G3jIWMURERH95ojkiImpJChERUUtSiIiIWpJC\nRETUkhQiIqKWpBAREbUkhYiIqCUpRERELUkhIiJqSQoREVFLUoiIiFqSQkRE1JIUIiKilqQQERG1\nJIWIiKglKURERK21pCBpDUmXSbpa0vWSjh6mzH6SFkq6qizvbSueiIjor82Z1x4DdrG9SNJk4JeS\nzrf96yHlTrd9UItxREREQ60lBdsGFpXNyWVxW68XERHLr9U+BUmTJF0F3A1caPvSYYq9WdI1ks6S\ntFGb8URExOhaTQq2l9jeBpgG7ChpqyFFvg/MsP0S4ELg5OHqkTRL0lxJcxcuXNhmyBERz2hjcveR\n7QeAi4Hdh+y/1/ZjZfMEYPsRzp9te6btmQMDA+0GGxHxDNbm3UcDktYv62sCuwG/HVJmw57NPYF5\nbcUTERH9tXn30YbAyZImUSWfM2yfK+kYYK7tOcDBkvYEFgP3Afu1GE9ERPTR5t1H1wDbDrP/iJ71\nw4HD24ohIiKWTp5ojoiIWpJCRETUkhQiIqKWpBAREbUkhYiIqCUpRERELUkhIiJqSQoREVFLUoiI\niFqSQkRE1JIUIiKilqQQERG1JIWIiKglKURERC1JISIiakkKERFRS1KIiIham3M0ryHpMklXS7pe\n0tHDlFld0umS5ku6VNKMtuKJiIj+2rxSeAzYxfbWwDbA7pJeNqTM/sD9tjcDvgB8tsV4IiKij9aS\ngiuLyubksnhIsb2Ak8v6WcCuktRWTBERMbpW+xQkTZJ0FXA3cKHtS4cUmQrcCmB7MfAg8Nxh6pkl\naa6kuQsXLmwz5IiIZ7RWk4LtJba3AaYBO0raahnrmW17pu2ZAwMDKzbIiIiojcndR7YfAC4Gdh9y\n6DZgIwBJqwLrAfeORUwREfF0bd59NCBp/bK+JrAb8NshxeYA7yrrewMX2R7a7xAREWOkb1KQtJOk\ntcv6vpI+L2njBnVvCFws6Rrgcqo+hXMlHSNpz1LmROC5kuYDHwUOW7a3ERERK8KqDcp8Ddha0tbA\nocAJwCnAzqOdZPsaYNth9h/Rs/5n4C1LE3BERLSnSfPR4tKksxdwrO2vAuu2G1ZERHShyZXCw5IO\nB/YFXi1pFapnDiIiYiXT5ErhH6meTt7f9p1Ut5d+rtWoIiKiE02uFD5i+xODG7ZvkfRXLcYUEREd\naXKlsNsw+16/ogOJiIjujXilIOkA4IPApuW20kHrAr9qO7CIiBh7ozUffQc4H/g0T31+4GHb97Ua\nVUREdGLEpGD7QaoB6t4maRKwQSm/jqR1bN8yRjFGRMQY6dvRLOkg4CjgLuDJstvAS9oLKyIiutDk\n7qNDgC1sZ6C6iIiVXJO7j26lakaKiIiVXJMrhRuBn0r6AdVDbADY/nxrUUVERCeaJIVbyrJaWSIi\nYiXVNynYPnosAomIiO41ufvoYqq7jZ7C9i6tRBQREZ1p0nz0sZ71NYA3A4vbCSciIrrUpPnoiiG7\nLpF0WUvxREREh5pMx/mcnmWKpNcB6zU4byNJF0u6QdL1kj48TJnXSHpQ0lVlOWK4uiIiYmw0aT66\ngqpPQVTNRjcB+zc4bzFwqO0rJa0LXCHpQts3DCn3C9t7LE3QERHRjibNR5ssS8W27wDuKOsPS5oH\nTAWGJoWIiBgnmjQfTZZ0sKSzynKQpKWajlPSDGBb4NJhDr9c0tWSzh9p8h5JsyTNlTR34cKFS/PS\nERGxFJoMc/E1YHvguLJsX/Y1Imkd4GzgENsPDTl8JbCx7a2BrwD/NVwdtmfbnml75sDAQNOXjoiI\npdSkT2GH8qU96CJJVzepvFxRnA182/Y5Q4/3Jgnb50k6TtIU2/c0qT8iIlasJlcKSyS9cHBD0qbA\nkn4nSRJwIjBvpHGSJD2/lEPSjiWejMYaEdGRJlcKHwculnQj1R1IGwPvbnDeTsA7gGslXVX2fRKY\nDmD7eGBv4ABJi4FHgX1sP+3p6YiIGBtN7j76iaTNgS3Krt/Zfmy0c8p5v6RKIqOVORY4tkmgERHR\nviZ3Hx0IrGn7GtvXAGtJ+mD7oUVExFhr0qfwPtsPDG7Yvh94X3shRUREV5okhUmDncEAkiaReRUi\nIlZKTTqafwicLunrZfv9ZV9ERKxkmiSFTwCzgAPK9oXACa1FFBERnWly99GTwPFliYiIlViTPoWI\niHiGSFKIiIhak+cU/nosAomIiO41uVI4TtJlkj4oqe+MaxERMXH1TQq2XwW8HdiIava070jarfXI\nIiJizDXqU7D9e+BTVLen7gx8WdJvJf1Dm8FFRMTYatKn8BJJXwDmAbsAb7L94rL+hZbji4iIMdTk\n4bWvUD2s9knbjw7utH27pE+1FllERIy5JknhjcCjtpcASFoFWMP2n2yf2mp0ERExppr0KfwYWLNn\ne62yLyIiVjJNksIathcNbpT1tdoLKSIiutIkKTwiabvBDUnbU02dOSpJG0m6WNINkq6X9OFhykjS\nlyXNl3RN7+tERMTYa9KncAhwpqTbqabXfD7wjw3OWwwcavtKSetSPeNwoe0besq8Hti8LC8Fvlb+\nRkREB5qMknq5pBfx1Dman2hw3h3AHWX9YUnzgKlAb1LYCzjFtoFfS1pf0obl3IiIGGNNrhQAdgBm\nlPLbScL2KU1fRNIMYFvg0iGHpgK39mwvKPuekhQkzaKa04Hp06c3fdmIeAaYcdgPug7haW7+zBu7\nDmGZ9U0Kkk4FXghcBSwpuw00SgqS1gHOBg6x/dCyBGl7NjAbYObMmV6WOiIior8mVwozgS1LE89S\nkTSZKiF82/Y5wxS5jWpMpUHTyr6IiOhAk7uPrqPqXF4qkgScCMyz/fkRis0B3lnuQnoZ8GD6EyIi\nutPkSmEKcIOky4DHBnfa3rPPeTsB7wCulXRV2fdJYHo5/3jgPOANwHzgT8C7lyr6iIhYoZokhaOW\npWLbv6S6hXW0MgYOXJb6IyJixWtyS+rPJG0MbG77x5LWAia1H1pERIy1JkNnvw84C/h62TUV+K82\ng4qIiG406Wg+kKp/4CGoJ9x5XptBRUREN5okhcdsPz64IWlVqucUIiJiJdMkKfxM0ieBNcvczGcC\n3283rIiI6EKTpHAYsBC4Fng/1W2kmXEtImIl1OTuoyeB/yxLRESsxJqMfXQTw/Qh2N60lYgiIqIz\nTcc+GrQG8BbgOe2EExERXerbp2D73p7lNttfBCbuuLARETGiJs1HvVNkrkJ15dB0HoaIiJhAmny5\n/9+e9cXAzcBbW4kmIiI61eTuo78Zi0AiIqJ7TZqPPjra8VHmSoiIiAmm6d1HO1BNiAPwJuAy4Pdt\nBRUREd1okhSmAdvZfhhA0lHAD2zv22ZgEREx9poMc7EB8HjP9uNlX0RErGSaXCmcAlwm6Xtl+++A\nk/udJOkkYA/gbttbDXP8NcB/AzeVXefYPqZJ0BER0Y4mdx/9m6TzgVeVXe+2/ZsGdX8TOJYqqYzk\nF7b3aFBXRESMgSbNRwBrAQ/Z/hKwQNIm/U6w/XPgvuUJLiIixlaT6TiPBD4BHF52TQa+tYJe/+WS\nrpZ0vqS/GiWGWZLmSpq7cOHCFfTSERExVJMrhb8H9gQeAbB9O7DuCnjtK4GNbW8NfIVR5n22Pdv2\nTNszBwYGVsBLR0TEcJokhcdtmzJ8tqS1V8QL237I9qKyfh4wWdKUFVF3REQsmyZJ4QxJXwfWl/Q+\n4MesgAl3JD1fksr6jiWWe5e33oiIWHZN7j76jzI380PAFsARti/sd56k04DXAFMkLQCOpOqPwPbx\nwN7AAZIWA48C+5QrkoiI6MioSUHSJODHZVC8vomgl+239Tl+LNUtqxERMU6M2nxkewnwpKT1xiie\niIjoUJMnmhcB10q6kHIHEoDtg1uLKiIiOtEkKZxTloiIWMmNmBQkTbd9i+2+4xxFRMTKYbQ+hfph\nMklnj0EsERHRsdGSgnrWN207kIiI6N5oScEjrEdExEpqtI7mrSU9RHXFsGZZp2zb9rNajy4iIsbU\niEnB9qSxDCQiIrrXdD6FiIh4BkhSiIiIWpJCRETUkhQiIqKWpBAREbUkhYiIqCUpRERELUkhIiJq\nrSUFSSdJulvSdSMcl6QvS5ov6RpJ27UVS0RENNPmlcI3gd1HOf56YPOyzAK+1mIsERHRQGtJwfbP\ngftGKbIXcIorvwbWl7RhW/FERER/TWZea8tU4Nae7QVl3x1DC0qaRXU1wfTp08ckuIh4qhmH/aDr\nEGIMTIiOZtuzbc+0PXNgYKDrcCIiVlpdJoXbgI16tqeVfRER0ZEuk8Ic4J3lLqSXAQ/aflrTUURE\njJ3W+hQknQa8BpgiaQFwJDAZwPbxwHnAG4D5wJ+Ad7cVS0RENNNaUrD9tj7HDRzY1utHRMTSmxAd\nzRERMTaSFCIiopakEBERtSSFiIioJSlEREQtSSEiImpJChERUUtSiIiIWpJCRETUkhQiIqKWpBAR\nEbUkhYiIqCUpRERELUkhIiJqSQoREVFLUoiIiFqSQkRE1FpNCpJ2l/Q7SfMlHTbM8f0kLZR0VVne\n22Y8ERExujbnaJ4EfBXYDVgAXC5pju0bhhQ93fZBbcURERHNtXmlsCMw3/aNth8Hvgvs1eLrRUTE\ncmozKUwFbu3ZXlD2DfVmSddIOkvSRsNVJGmWpLmS5i5cuLCNWCMigu47mr8PzLD9EuBC4OThCtme\nbXum7ZkDAwNjGmBExDNJm0nhNqD3l/+0sq9m+17bj5XNE4DtW4wnIiL6aDMpXA5sLmkTSasB+wBz\negtI2rBnc09gXovxREREH63dfWR7saSDgB8Bk4CTbF8v6Rhgru05wMGS9gQWA/cB+7UVT0RE9Nda\nUgCwfR5w3pB9R/SsHw4c3mYMERHRXNcdzRERMY4kKURERC1JISIiakkKERFRS1KIiIhakkJERNSS\nFCIiopakEBERtSSFiIioJSlEREQtSSEiImpJChERUUtSiIiIWpJCRETUkhQiIqKWpBAREbUkhYiI\nqLWaFCTtLul3kuZLOmyY46tLOr0cv1TSjDbjiYiI0bWWFCRNAr4KvB7YEnibpC2HFNsfuN/2ZsAX\ngM+2FU9ERPTX5pXCjsB82zfafhz4LrDXkDJ7ASeX9bOAXSWpxZgiImIUq7ZY91Tg1p7tBcBLRypj\ne7GkB4HnAvf0FpI0C5hVNh+TdF0rES+7KQyJeZwYj3GNu5j02fEXE+Pwc2J8xgTjMK5x+m9qiyaF\n2kwKK4zt2cBsAElzbc/sOKSnGI8xwfiMKzE1k5iaG49xjdeYmpRrs/noNmCjnu1pZd+wZSStCqwH\n3NtiTBERMYo2k8LlwOaSNpG0GrAPMGdImTnAu8r63sBFtt1iTBERMYrWmo9KH8FBwI+AScBJtq+X\ndAww1/Yc4ETgVEnzgfuoEkc/s9uKeTmMx5hgfMaVmJpJTM2Nx7gmbEzKD/OIiBiUJ5ojIqKWpBAR\nEbUJlRT6DZvRQTwnSbp7PD03IWkjSRdLukHS9ZI+PA5iWkPSZZKuLjEd3XVMgyRNkvQbSed2Hcsg\nSTdLulbSVU1vI2ybpPUlnSXpt5LmSXp5x/FsUT6fweUhSYd0GVOJ6yPl3/h1kk6TtMY4iOnDJZ7r\nG31GtifEQtVZ/QdgU2A14Gpgy45jejWwHXBd159PT0wbAtuV9XWB/xkHn5OAdcr6ZOBS4GVdf1Yl\nno8C3wHO7TqWnphuBqZ0HceQmE4G3lvWVwPW7zqmntgmAXcCG3ccx1TgJmDNsn0GsF/HMW0FXAes\nRXVj0Y+BzUY7ZyJdKTQZNmNM2f451V1T44btO2xfWdYfBuZR/WPtMibbXlQ2J5el8zscJE0D3gic\n0HUs45mk9ah+AJ0IYPtx2w90G9VT7Ar8wfYfuw6E6ot3zfLc1VrA7R3H82LgUtt/sr0Y+BnwD6Od\nMJGSwnDDZnT6ZTfelVFnt6X6Zd6p0kxzFXA3cKHtzmMCvgj8E/Bk14EMYeACSVeUIV66tgmwEPhG\naWo7QdLaXQfVYx/gtK6DsH0b8B/ALcAdwIO2L+g2Kq4DXiXpuZLWAt7AUx8qfpqJlBRiKUhaBzgb\nOMT2Q13HY3uJ7W2onmzfUdJWXcYjaQ/gbttXdBnHCF5pezuqEYYPlPTqjuNZlaqZ9Gu2twUeATrv\n0wMoD8buCZw5DmJ5NlXrxSbAC4C1Je3bZUy251GNPn0B8EPgKmDJaOdMpKTQZNiMACRNpkoI37Z9\nTtfx9CrNDhcDu3ccyk7AnpJupmqK3EXSt7oNqVJ+cWL7buB7VE2nXVoALOi5ujuLKkmMB68HrrR9\nV9eBAK8FbrK90PYTwDnAKzqOCdsn2t7e9quB+6n6GUc0kZJCk2EznvHK0OMnAvNsf77reAAkDUha\nv6yvCewG/LbLmGwfbnua7RlU/5Yust3przoASWtLWndwHfhbqiaAzti+E7hV0uAom7sCN3QYUq+3\nMQ6ajopbgJdJWqv8f7grVZ9epyQ9r/ydTtWf8J3Ryk+IUVJh5GEzuoxJ0mnAa4ApkhYAR9o+scuY\nqH4BvwO4trThA3zS9nkdxrQhcHKZeGkV4Azb4+YW0HFmA+B7ZVqRVYHv2P5htyEB8CHg2+UH2Y3A\nuzuOZzBp7ga8v+tYAGxfKuks4EpgMfAbxsdwF2dLei7wBHBgv5sEMsxFRETUJlLzUUREtCxJISIi\nakkKERFRS1KIiIhakkJERNQmzC2pEW2QtAS4lmo8psXAKcAXbI+3oS8ixkSSQjzTPVqG3xh8yOc7\nwLOAI5e3YkmTbI86pEDEeJPmo4iiDCsxCzhIlUmSPifpcknXSHo/gKRVJB1X5ha4UNJ5kvYux26W\n9FlJVwJvkfRCST8sg9v9QtKLSrkBSWeXui+XtFPZv3PPHAG/GXy6OWKs5EohooftG8uT18+jGtzs\nQds7SFoduETSBcD2wAxgy1JuHnBSTzX3lgHtkPQT4AO2fy/ppcBxwC7Al6iaqX5Zhh/4EdUwxx+j\neur0kjKo4Z/bf9cRf5GkEDGyvwVeMngVAKwHbA68Ejiz9DvcKeniIeedDvVIta8AzizDVgCsXv6+\nFtiyZ/+zSvlLgM9L+jZwju0FK/5tRYwsSSGih6RNqYYWvptqxrgP2f7RkDJv6FPNI+XvKsADg30W\nQ6xCNfvc0CuBz0j6AdW495dIep3tTgcPjGeW9ClEFJIGgOOBY10NCvYj4IAyFDmS/lcZhO0S4M2l\nb2EDqkERn6bMY3GTpLeU8yVp63L4AqpB5gZfe7Cz+4W2r7X9WaqRgV/UwluNGFGSQjzTrVk6da+n\nmr/2AuDocuwEqiGir5R0HfB1qqvrs6nmGLgB+BbVqJgPjlD/24H9JV0NXM9fppA9GJhZOrBvAD5Q\n9h9SJlm/hmpUy/NX3FuN6C+jpEYsA0nr2F5UhiS+DNipzDsQMaGlTyFi2ZxbJg5aDfiXJIRYWeRK\nISIiaulTiIiIWpJCRETUkhQiIqKWpBAREbUkhYiIqP1/YNlKJev+4KMAAAAASUVORK5CYII=\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -1704,14 +1662,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYIAAAEWCAYAAABrDZDcAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAgAElEQVR4nO3debwcVZ338c83N2GJCURIhJBALkgeFHnYDCDiCLKMbMLjABpeouCAUSQiIy7g47CNjsM4D5sIMSLK4sLuRGQXUNEhECCswccM65V9SUIIW8Jv/jinTafTfW/d5FZ3kvq+X69+3VpOnfpV9e3+1TlVXaWIwMzMqmtQpwMwM7POciIwM6s4JwIzs4pzIjAzqzgnAjOzinMiMDOrOCcCGzCSQtKmeXiKpH8eoHo3kjRfUlcev1XSEQNRd67vWkmHDlR9/VjvEtvVR9nuvH8HtyO25bWyxVt1TgT9IGmipOmSXpX0XB7+oiTl+V+T9ICkVyQ9KulrvdRV+6DMz69nJV0taY/2bVF5IuILEfEvfZWT9Jik3fuo64mIGBYRi5Y3LkknSbq4of69IuKC5a27wLqX2Nayt2tlImmspCskvSBprqT7JR1WN391Sd+V9ISk1yT9JX/eVFem6QGCpF0k9TSZfqukI/JBS+1z+Kakt+rGr22W1CR9UNLN+bM+V9KvJW3esM6Q9IOGdd5Wv10rCieCgiQdC5wJfA9YH1gP+AKwE7BarRjwGeCdwJ7AZEkT+6h6REQMA7YCbgSuKuMfZWU9MltZ417ZdWC/XwQ8CYwD1iV9jp6tm38ZsBuwNzAc+DQwifSZXC75oGVY/hz+K3BJbTwi9mosL2lH4AbgP4ENgI2Be4E/StqkruirwGckdS9vjKWLCL/6eAFrk97UA/q53FnA91vM6wYCGNww/aukD8CgPL4BcAXwPPAocHRd2TWBC4CXgVnA14GeuvmPAd8A7gPeAAb3Ud8g4Djgv4EXgUuBdXrZvq8BTwNPAf+Yt2fTPO+nwLfz8EjgamAO8BLwh7yui4C3gdeA+Tn+2n45HHgC+H3jvgJuBb4L3AHMJX0g18nzdqnfB3X7YXdScn4TeCuv7966+o6o2wffAh4HngMuBNZueM8OzbG9APzfgv8LvW1rbbs2ztv7CnAT8APg4r7W3Wq7msSwLXBPrv8y4JK692gXoIf0//JMjved+X17nvQ/djUwtq6+3t6Hfu2rHPfWLebtBrwObNgwfQdgEYv/5/72PjaUW+p/olV54KTaPm/1WSX9/57TpL5rgQsb9uf3gZ/UlbkNOKyd319FXm4RFLMjsDrpH72Q3GT9O+DBfq7rSuBdwGaSBgG/Jh1tjCF9II6R9NFc9kTSP+kmwB7AIU3qOxjYBxhB+iLqrb6jgf8D7ExKGC+Tvoyabd+epKS1BzCe9EXbyrGkD8UoUkvqm0BExKdJXxIfi3T09e91y+wMvBf4aGNl2WdIyWcDYCEp6fYqIq5jySO+rZoUOyy/PkLar8OAsxvKfAjYjLT/TpD03gLr7m1ba35O+lJdl/SF9OkmZZZad5HtkrQacBUpQa8D/AL4eEOx9fO8caSj7UHAT/L4RqQk1rgv+nofiu6r24Ef5O7XjRrm7QFMj4gn6ydGxHTS/9VuLeoccJKGAh8kJdJGl5Jirfcd4ABJm5Ud2/JwIihmJPBCRCysTZD0J0lzcn/lh5sscxKLP0j98VT+uw6wHTAqIk6JiDcj4hHgR0Ctu+kTwL9GxMsR0UPzL8OzIuLJiHitQH2fJx219UTEG3kbDmzRTfAJ0pHOAxHxai7bylvAaGBcRLwVEX+IfHjUi5Mi4tUcdzMX1a37n4FPFDnpWsCngNMi4pGImA8cD0xs2AcnR8RrEXEvKak2Syj9kr/8tgNOyO/NbcC0JkWXdd0fILUIz8rvwZWkpFPvbeDEiHgjr+PFiLgiIhZExCukL7WdG5bp630oGu9BpCPtfwYelTRT0nZ53khSy7OZp/P8dlmH9LluFs9SsUTEM8AU4JTyQ1t2TgTFvAiMrP8yiIgPRsSIPG+J/ShpMulIaZ/8hdofY/Lfl0hHYhvkhDNH0hzS0fR6ucwGpH7VmiWOmJpM66u+caRzFLV5s0hN7/VYWuO6H+9lm74HzAZukPSIpON6KdvbtrSa/zgwhIH5QtiAJbflcdIXaP0+eKZueAGp1TAQ630pIhbUTWu2D5Z13RsAf21IwI31Px8Rr9dGJA2V9ENJj0uaR+q2GtHwRd/X+1Ao3nwwc1xEvI+0r2cCv8ot6xdIBxLNjM7ze7Mwx9VoCOkgpT9eJiXMZvG0iuVU4KOSlvuAoSxOBMX8F6mPff++Ckr6R1I/+275KL2/Pk7qm/4z6UP2aESMqHsNj4i9c9mngbF1y27YpL7GD35v9T0J7NUwf42I+GuTep9uWF9jc35xABGvRMSxEbEJ8DHgK5JqzflWLYO+WgyN636L9CF8FRham5G/tEb1o96nSAmxvu6FLHnicln1tu6ngXVy10NNs/dzWequ1T+m/iqbJvU31nEsqVtnh4hYC6i1fFvVUf8+LLOIeAH4D1LyWod0vmQHSUvEK2n7vP6b+6jyCdKB3N+SUN4P4+j9AKZZbK+Svg8OajL7E8BvmyzzInAG0OdVdJ3iRFBARMwBTgbOkXSgpGGSBknaGnhHrZykT5H6avfI3S6FSVovtyROBI6PiLdJTfd5kr4haU1JXZK2qGsyXwocL+mdksYAk/tYTV/1TQG+I2lcjmmUpFbJ71LgMEmb5y+vE3vZtn0lbZo/fPNIrYzaJZPPkvri++uQunWfAlwe6TLM/w+sIWkfSUNIJ35Xr1vuWaA7n39p5hfAP0naOH9x1PreF7YoX7+du0jq7Qu55bZGxOPADOAkSavlK1M+1tc6G+rubbv+i7TPJ0sanN/X7fuoczjpvMAcSevQ/D1u9T70i6RT8//iYEnDgSOB2bl76ibSF+wVkt6X/28/APwMODci/lJX1WBJa9S9hkTEE8B04NT82V2ddKHDQtK5if46DjhU0tGShufP37dJ5xJPbrHMaaRzC32eT+oEJ4KC8sm9r5Cu9niO9MH7Iekqiz/lYt8mnei7U4uvQ57SR9VzJL0K3E+6NO6giDg/r3MR6ctga9IVPi8A55GuYoL0wevJ824CLie1XFptQ1/1nUnql75B0iukD8kOLeq6lnSUczOp26e3o7LxOb75pC+kcyLi1jzvu8C3cnfUV3upo9FFpBOfzwBrkE50ExFzgS/m7forqYVQ3zKrneR7UdLdTeo9P9f9e9I+eh34UsGYNiRtXyt9beunSF8mL5L+ly6hl/ezQa/bFRFvAv9AuhprDunCgqv7qP8M0pVpL5D+F65rUqbp+7AMhpJOZs8BHiEdre9XN/8A4JYcw3zgYuDHLP3enEtKXrVX7RzdJ0kXYcwm/V/sBuxd3xVWVD5/81HS/nya1KrYBvhQQ1KqX2Ye8O+kFs4KR32fs7OVhaQjgYkR0XhCz9pA0nnAZRFx/QDVdwnwcES0bG0tZ/3TgSkR0d8LGmrL30q61PK8AQ3M2s4tgpWYpNGSdsrdVJuR+nSv6nRcVRURRyxPEpC0naR35/dzT9I5qV8NVHySdpa0fu5+ORTYkuZH+VYx/tXmym01UvfUxqQm9S+BczoakS2P9Um/I1mX1J11ZETcM4D1b0Y6tzOM9KPBAyOi1WWZViHuGjIzqzh3DZmZVdxK1zU0cuTI6O7u7nQYZmYrlbvuuuuFiBjVbN5Klwi6u7uZMWNGp8MwM1upSGr54zl3DZmZVZwTgZlZxTkRmJlVnBOBmVnFORGYmVWcE4GZWcWVngjyLWPvkXR1k3mrS7pE0mxJ07UyPOTZzGwV044WwZdJT7pq5nDg5YjYFDid9CQfMzNro1ITgaSxpAent7pN7f7ABXn4cmC3hicomZlZycr+ZfEZpAe5DG8xfwz5macRsVDSXNKdF5d41J2kScAkgK61RtF93G9KC3hl8ti/7dPpEMxsFVBai0DSvsBzEXFXb8WaTFvqdqgRMTUiJkTEhK6hazdZxMzMllWZXUM7AftJeox0n/xdJV3cUKaH/PBrSYNJj0x8qcSYzMysQWmJICKOj4ixEdENTARujohDGopNAw7NwwfmMn5AgplZG7X97qOSTgFmRMQ00sOnL5I0m9QSmNjueMzMqq4tiSAibgVuzcMn1E1/HTioHTGYmVlz/mWxmVnFORGYmVWcE4GZWcU5EZiZVZwTgZlZxTkRmJlVnBOBmVnFORGYmVWcE4GZWcU5EZiZVZwTgZlZxTkRmJlVnBOBmVnFORGYmVWcE4GZWcU5EZiZVVyZD69fQ9Idku6V9KCkk5uUOUzS85Jm5tcRZcVjZmbNlfmEsjeAXSNivqQhwG2Sro2I2xvKXRIRk0uMw8zMelFaIsgPoZ+fR4fklx9Mb2a2gin1HIGkLkkzgeeAGyNiepNiB0i6T9LlkjYsMx4zM1taqYkgIhZFxNbAWGB7SVs0FPk10B0RWwI3ARc0q0fSJEkzJM1YtGBumSGbmVVOW64aiog5wK3Ang3TX4yIN/Loj4D3t1h+akRMiIgJXUPXLjVWM7OqKfOqoVGSRuThNYHdgYcbyoyuG90PmFVWPGZm1lyZVw2NBi6Q1EVKOJdGxNWSTgFmRMQ04GhJ+wELgZeAw0qMx8zMmijzqqH7gG2aTD+hbvh44PiyYjAzs775l8VmZhXnRGBmVnFOBGZmFedEYGZWcU4EZmYV50RgZlZxTgRmZhXnRGBmVnFOBGZmFedEYGZWcU4EZmYV50RgZlZxTgRmZhXnRGBmVnFOBGZmFedEYGZWcU4EZmYVV+Yzi9eQdIekeyU9KOnkJmVWl3SJpNmSpkvqLiseMzNrrswWwRvArhGxFbA1sKekDzSUORx4OSI2BU4HTi0xHjMza6K0RBDJ/Dw6JL+iodj+wAV5+HJgN0kqKyYzM1taqecIJHVJmgk8B9wYEdMbiowBngSIiIXAXGDdJvVMkjRD0oxFC+aWGbKZWeWUmggiYlFEbA2MBbaXtEVDkWZH/42tBiJiakRMiIgJXUPXLiNUM7PKastVQxExB7gV2LNhVg+wIYCkwcDawEvtiMnMzJIyrxoaJWlEHl4T2B14uKHYNODQPHwgcHNELNUiMDOz8vSZCCTtJOkdefgQSadJGleg7tHALZLuA+4knSO4WtIpkvbLZX4MrCtpNvAV4Lhl2wwzM1tWgwuUORfYStJWwNdJX94XAjv3tlBE3Ads02T6CXXDrwMH9SdgMzMbWEW6hhbm7pr9gTMj4kxgeLlhmZlZuxRpEbwi6XjgEODDkrpIvwkwM7NVQJEWwSdJvxI+PCKeIV37/71SozIzs7Yp0iL4p4j4Rm0kIp6Q9L4SYzIzszYq0iLYo8m0vQY6EDMz64yWLQJJRwJfBDbJl4DWDAf+VHZgZmbWHr11Df0cuBb4Lkte3/9KRPjXv2Zmq4iWiSAi5pJuAndwvlJovVx+mKRhEfFEm2I0M7MS9XmyWNJk4CTgWeDtPDmALcsLy8zM2qXIVUPHAJtFxItlB2NmZu1X5KqhJ0ldRGZmtgoq0iJ4BLhV0m9IPywDICJOKy0qMzNrmyKJ4In8Wi2/zMxsFdJnIoiIk9sRiJmZdUaRq4ZuofnjI3ctJSIzM2urIl1DX60bXgM4AFhYTjhmZtZuRbqG7mqY9EdJvyspHjMza7Mij6pcp+41UtJHgfULLLehpFskzZL0oKQvNymzi6S5kmbm1wnN6jIzs/IU6Rq6i3SOQKQuoUeBwwsstxA4NiLuljQcuEvSjRHxUEO5P0TEvv0J2szMBk6RrqGNl6XiiHgaeDoPvyJpFumhNo2JwMzMOqhI19AQSUdLujy/Jkvq16MqJXWTHmQ/vcnsHSXdK+naVg+8kTRJ0gxJMxYt8I+czcwGUpGuoXNJzyg+J49/Ok87osgKJA0DrgCOiYh5DbPvBsZFxHxJewO/AsY31hERU4GpAKuPHr/UpaxmZrbsiiSC7SJiq7rxmyXdW6Ty3HK4AvhZRFzZOL8+MUTENZLOkTQyIl4oUr+ZmS2/IjedWyTp3bURSZsAi/paSJKAHwOzWt2XSNL6uRySts/x+C6nZmZtVKRF8DXgFkmPkK4cGgd8tsByO5G6ke6XNDNP+yawEUBETAEOBI6UtBB4DZgYEe76MTNroyJXDf1W0nhgM1IieDgi3uhjMSLitly+tzJnA2cXjNXMzEpQ5Kqho4A1I+K+iLgXGCrpi+WHZmZm7VDkHMHnImJObSQiXgY+V15IZmbWTkUSwaDaCV2A/CB7P5fAzGwVUeRk8fXApZKmkG418QXgulKjMjOztimSCL4BTAKOJJ38vQE4r8ygzMysfYpcNfQ2MCW/zMxsFVPkHIGZma3CnAjMzCquyO8ItmhHIGZm1hlFWgRTJN0h6YuSRpQekZmZtVWfiSAiPgR8CtgQmCHp55L2KD0yMzNri0LnCCLiL8C3SJeS7gycJelhSf9QZnBmZla+IucItpR0OjAL2BX4WES8Nw+fXnJ8ZmZWsiI/KDsb+BHwzYh4rTYxIp6S9K3SIjMzs7Yokgj2Bl6LiEUAkgYBa0TEgoi4qNTozMysdEXOEdwErFk3PjRPMzOzVUCRRLBGRMyvjeThoeWFZGZm7VQkEbwqadvaiKT3kx4r2StJG0q6RdIsSQ9K+nKTMpJ0lqTZku6rX4+ZmbVHkXMExwCXSXoqj48GPllguYXAsRFxt6ThwF2SboyIh+rK7AWMz68dgHPzXzMza5Midx+9U9J7WPKZxW8VWO5p4Ok8/IqkWcAYoD4R7A9cmB9Yf7ukEZJG52XNzKwNirQIALYDunP5bSQRERcWXYmkbmAbYHrDrDHAk3XjPXnaEolA0iTSMxHoWmtU0dWaWcV1H/ebToewUugzEUi6CHg3MBNYlCcHUCgRSBoGXAEcExHzGmc3WSSWmhAxFZgKsPro8UvNNzOzZVekRTAB2Dx33/SLpCGkJPCziLiySZEe0j2MasYCTzUpZ2ZmJSly1dADwPr9rTg/8P7HwKyIOK1FsWnAZ/LVQx8A5vr8gJlZexVpEYwEHpJ0B/BGbWJE7NfHcjsBnwbulzQzT/smsFFefgpwDemXy7OBBcBn+xW9mZkttyKJ4KRlqTgibqP5OYD6MgEctSz1m5nZwChy+ejvJI0DxkfETZKGAl3lh2ZmZu1Q5DbUnwMuB36YJ40BflVmUGZm1j5FThYfRervnwd/e0jNu8oMyszM2qdIIngjIt6sjUgaTJNr/c3MbOVUJBH8TtI3gTXzs4ovA35dblhmZtYuRRLBccDzwP3A50mXfPrJZGZmq4giVw29TXpU5Y/KD8fMzNqtyL2GHqX5/X82KSUiMzNrq6L3GqpZAzgIWKeccMzMrN36PEcQES/Wvf4aEWcAu7YhNjMza4MiXUP1j48cRGohDC8tIjMza6siXUP/r254IfAY8IlSojEzs7YrctXQR9oRiJmZdUaRrqGv9Da/l2cNmJnZSqDoVUPbkR4iA/Ax4Pcs+axhMzNbSRV9MM22EfEKgKSTgMsi4ogyAzMzs/YocouJjYA368bfBLpLicbMzNquSIvgIuAOSVeRfmH8ceDCvhaSdD6wL/BcRGzRZP4uwH8Cj+ZJV0bEKQXjNjOzAVLkqqHvSLoW+Ls86bMRcU+Bun8KnE3vSeMPEbFvgbrMzKwkRbqGAIYC8yLiTKBH0sZ9LRARvwdeWp7gzMysfEUeVXki8A3g+DxpCHDxAK1/R0n3SrpW0vt6iWGSpBmSZixaMHeAVm1mZlCsRfBxYD/gVYCIeIqBucXE3cC4iNgK+D69PAc5IqZGxISImNA1dO0BWLWZmdUUSQRvRkSQb0Ut6R0DseKImBcR8/PwNcAQSSMHom4zMyuuSCK4VNIPgRGSPgfcxAA8pEbS+pKUh7fPsby4vPWamVn/FLlq6D/ys4rnAZsBJ0TEjX0tJ+kXwC7ASEk9wImk8wtExBTgQOBISQuB14CJueVhZmZt1GsikNQFXB8RuwN9fvnXi4iD+5h/NunyUjMz66Beu4YiYhGwQJLP0JqZraKK/LL4deB+STeSrxwCiIijS4vKzMzapkgi+E1+mZnZKqhlIpC0UUQ8EREXtDMgMzNrr97OEfztB16SrmhDLGZm1gG9JQLVDW9SdiBmZtYZvSWCaDFsZmarkN5OFm8laR6pZbBmHiaPR0SsVXp0ZmZWupaJICK62hmImZl1RtHnEZiZ2SrKicDMrOKcCMzMKs6JwMys4pwIzMwqzonAzKzinAjMzCrOicDMrOJKSwSSzpf0nKQHWsyXpLMkzZZ0n6Rty4rFzMxaK7NF8FNgz17m7wWMz69JwLklxmJmZi2Ulggi4vfAS70U2R+4MJLbgRGSRpcVj5mZNVfkCWVlGQM8WTfek6c93VhQ0iRSq4GutUa1JTizlVX3cX6goPVPJ08Wq8m0pre7joipETEhIiZ0DV275LDMzKqlk4mgB9iwbnws8FSHYjEzq6xOJoJpwGfy1UMfAOZGxFLdQmZmVq7SzhFI+gWwCzBSUg9wIjAEICKmANcAewOzgQXAZ8uKxczMWistEUTEwX3MD+CostZvZmbF+JfFZmYV50RgZlZxTgRmZhXnRGBmVnFOBGZmFedEYGZWcU4EZmYV50RgZlZxTgRmZhXnRGBmVnFOBGZmFedEYGZWcU4EZmYV50RgZlZxTgRmZhXnRGBmVnFOBGZmFVdqIpC0p6Q/S5ot6bgm8w+T9Lykmfl1RJnxmJnZ0sp8ZnEX8ANgD6AHuFPStIh4qKHoJRExuaw4zMysd2W2CLYHZkfEIxHxJvBLYP8S12dmZsugzEQwBniybrwnT2t0gKT7JF0uacNmFUmaJGmGpBmLFswtI1Yzs8oqMxGoybRoGP810B0RWwI3ARc0qygipkbEhIiY0DV07QEO08ys2spMBD1A/RH+WOCp+gIR8WJEvJFHfwS8v8R4zMysiTITwZ3AeEkbS1oNmAhMqy8gaXTd6H7ArBLjMTOzJkq7aigiFkqaDFwPdAHnR8SDkk4BZkTENOBoSfsBC4GXgMPKisfMzJorLREARMQ1wDUN006oGz4eOL7MGMzMrHf+ZbGZWcU5EZiZVZwTgZlZxTkRmJlVnBOBmVnFORGYmVWcE4GZWcU5EZiZVZwTgZlZxTkRmJlVnBOBmVnFORGYmVWcE4GZWcU5EZiZVZwTgZlZxTkRmJlVnBOBmVnFlZoIJO0p6c+SZks6rsn81SVdkudPl9RdZjxmZra00hKBpC7gB8BewObAwZI2byh2OPByRGwKnA6cWlY8ZmbWXJktgu2B2RHxSES8CfwS2L+hzP7ABXn4cmA3SSoxJjMza1Dmw+vHAE/WjfcAO7QqExELJc0F1gVeqC8kaRIwKY/Of/zUff9cSsT9M5KGONtNK077qeP7YgXifbGY98ViK8K+GNdqRpmJoNmRfSxDGSJiKjB1IIIaKJJmRMSETsexIvC+WMz7YjHvi8VW9H1RZtdQD7Bh3fhY4KlWZSQNBtYGXioxJjMza1BmIrgTGC9pY0mrAROBaQ1lpgGH5uEDgZsjYqkWgZmZlae0rqHc5z8ZuB7oAs6PiAclnQLMiIhpwI+BiyTNJrUEJpYVTwlWqK6qDvO+WMz7YjHvi8VW6H0hH4CbmVWbf1lsZlZxTgRmZhXnRNAPktaQdIekeyU9KOnkTsfUaZK6JN0j6epOx9JJkh6TdL+kmZJmdDqeTpI0QtLlkh6WNEvSjp2OqRMkbZb/H2qveZKO6XRczZT5O4JV0RvArhExX9IQ4DZJ10bE7Z0OrIO+DMwC1up0ICuAj0REp380tCI4E7guIg7MVwwO7XRAnRARfwa2hr/dcuevwFUdDaoFtwj6IZL5eXRIflX2bLukscA+wHmdjsVWDJLWAj5MuiKQiHgzIuZ0NqoVwm7Af0fE450OpBkngn7KXSEzgeeAGyNieqdj6qAzgK8Db3c6kBVAADdIuivfEqWqNgGeB36SuwzPk/SOTge1ApgI/KLTQbTiRNBPEbEoIrYm/VJ6e0lbdDqmTpC0L/BcRNzV6VhWEDtFxLaku+0eJenDnQ6oQwYD2wLnRsQ2wKvAUregr5LcPbYfcFmnY2nFiWAZ5eburcCeHQ6lU3YC9pP0GOnOsrtKurizIXVORDyV/z5H6gfevrMRdUwP0FPXUr6clBiqbC/g7oh4ttOBtOJE0A+SRkkakYfXBHYHHu5sVJ0REcdHxNiI6CY1e2+OiEM6HFZHSHqHpOG1YeDvgQc6G1VnRMQzwJOSNsuTdgMe6mBIK4KDWYG7hcBXDfXXaOCCfAXAIODSiKj0ZZMGwHrAVflRGoOBn0fEdZ0NqaO+BPwsd4k8Any2w/F0jKShwB7A5zsdS298iwkzs4pz15CZWcU5EZiZVZwTgZlZxTkRmJlVnBOBmVnF+fJRqzRJi4D7SfeNWghcAJwREb5thlWGE4FV3Wv5liFIehfwc2Bt4MTlrVhSV0QsWt56zMrmriGzLN8eYhIwWUmXpO9JulPSfZI+DyBpkKRz8jMprpZ0jaQD87zHJJ0g6TbgIEnvlnRdvhndHyS9J5cbJemKXPedknbK03euu3/9PbVfLJuVyS0CszoR8YikQcC7gP2BuRGxnaTVgT9KugF4P9AN/O9cbhZwfl01r0fEhwAk/Rb4QkT8RdIOwDnArqR79p8eEbdJ2gi4Hngv8FXgqIj4o6RhwOvlb7VVnROB2dKU//49sGXtaJ/UZTQe+BBwWT6P8IykWxqWvwQgf5F/ELgs334CYPX8d3dg87rpa+Wj/z8Cp0n6GXBlRPQM6JaZNeFEYFZH0ibAItLzJgR8KSKubyizTx/VvJr/DgLm1M5BNBgE7BgRrzVM/zdJvwH2Bm6XtHtEVPLGhtY+PkdglkkaBUwBzo50E67rgSPzY0mR9L/y3UVvAw7I5wrWA3ZpVl9EzAMelXRQXl6StsqzbwAm1627dsL63RFxf0ScCswA3lPCppotwYnAqm7NfGL2QeAm0hf0yXneeaRbKN8t6QHgh6RW9BWk++7Xpk0H5rao/1PA4ZLuBR4knZ42qwwAAABtSURBVHcAOBqYkE9CPwR8IU8/RtIDufxrwLUDt6lmzfnuo2bLQNKwiJgvaV3gDtITyp7pdFxmy8LnCMyWzdX5IUWrAf/iJGArM7cIzMwqzucIzMwqzonAzKzinAjMzCrOicDMrOKcCMzMKu5/ALGCn9YqipPgAAAAAElFTkSuQmCC\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAYUAAAEWCAYAAACJ0YulAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAIABJREFUeJzt3Xm4HVWZ7/HvLydhCIRESISQAAHh\nouhlMgyKLQimGYW2AYVHEGwwiiDSoi14lam1bdq+oIgMaUQZHJjtyAwCrWAbCBDCELimGRMZAwmE\nOeG9f6x1Kjubffauk5w6lZP8Ps+zn1PDqlVv1T57v1Vr1a5SRGBmZgYwqO4AzMxs2eGkYGZmBScF\nMzMrOCmYmVnBScHMzApOCmZmVnBSsD4jKSRtnIfPkfTdPqp3fUnzJXXl8dskHd4Xdef6rpN0SF/V\n14v1LrZdHcqOy/t3cH/EtrQGWry2iJNCL0g6QNIUSa9Kei4Pf0WS8vxvSnpA0iuSHpP0zTZ1dX9o\n5ufXs5KuljSh/7aoOhHx5Yj4507lJD0u6ZMd6noyIlaPiIVLG5ekkyRd3FT/7hFxwdLWXWLdi21r\n1ds1kEgaK+kKSS9Impc/R4c2zF9Z0g8kPSnpdUl/yZ83NZRpebAgaSdJs1pMv03S4fkApvtz+Jak\ntxvGr2uV4CR9VNIt+bM+T9LvJG3WtM6QdFbTOm9v3K5lkZNCSZKOBX4M/BBYB1gb+DKwA7BSdzHg\n88B7gN2AoyQd0KHqERGxOrAFcBNwVRX/NAP1iG2gxj3Q1bDfLwKeAjYA1gIOBp5tmH8ZsAuwBzAs\nz59I+kwulXwAs3r+HP4LcEn3eETs3lxe0keAG4H/BNYFNgTuA+6QtFFD0VeBgyWNW9oY+1VE+NXh\nBQwnvcH79nK5M4Cf9DBvHBDA4Kbp3yB9GAbl8XWBK4DngceAoxvKrgpcALwEzAD+CZjVMP9x4FvA\ndOBNYHCH+gYBxwH/A8wBLgXWbLN93wSeBv4K/EPeno3zvF8A38vDI4GrgbnAi8Af87ouAt4BXgfm\n5/i798thwJPAH5r3FXAb8APgTuBl0odzzTxvp8Z90LAfPklK1G8Bb+f13ddQ3+EN++A7wBPAc8CF\nwPCm9+yQHNsLwP8p+b/Qblu7t2vDvL2vADcDPwUu7rTunrarRQxbA/fm+i8DLml4j3YCZpH+X57J\n8b4nv2/Pk/7HrgbGNtTX7n3o1b7KcW/Zw7xdgDeA9ZqmbwcsZNH/XPE+NpV71/9ET+WBk7r3eU+f\nVdL/71kt6rsOuLBpf/4E+HlDmduBQ/vz+6u3L58plPMRYGXSP30p+bT2b4AHe7muK4H3AptKGgT8\njnQUMob04ThG0q657Imkf9iNgAnAQS3qOxDYExhB+lJqV99Xgb8DdiQlj5dIX0yttm83UgKbAGxC\n+tLtybGkD8go0hnWt4GIiINJXxifinRU9m8Ny+wIfADYtbmy7POkRDQaWEBKwG1FxPUsfiS4RYti\nh+bXJ0j7dXXgzKYyHwM2Je2/EyR9oMS6221rt1+RvmDXIn05HdyizLvWXWa7JK0EXEVK1msCvwY+\n3VRsnTxvA9JR+CDg53l8fVJCa94Xnd6Hsvvqz8BPcxPt+k3zJgBTIuKpxokRMYX0f7VLD3X2OUlD\ngY+SkmqzS0mxNvo+sK+kTauOra84KZQzEnghIhZ0T5D0J0lzc/vmx1sscxKLPlS98df8d01gG2BU\nRJwSEW9FxKPAfwDdTVKfAf4lIl6KiFm0/mI8IyKeiojXS9T3ZdLR3KyIeDNvw349NCV8hnQE9EBE\nvJrL9uRt0pfGBhHxdkT8MfJhUxsnRcSrOe5WLmpY93eBz5TpsC3hc8BpEfFoRMwHjgcOaNoHJ0fE\n6xFxHynBtkouvZK/CLcBTsjvze3A5BZFl3Td25POFM/I78GVpATU6B3gxIh4M69jTkRcERGvRcQr\npC+4HZuW6fQ+lI13f9IR+HeBxyRNk7RNnjeSdEbaytN5fn9Zk/S5bhXPu2KJiGeAc4BTqg+tbzgp\nlDMHGNn4xRARH42IEXneYvtR0lGkI6g985drb4zJf18kHaGtm5PPXElzSUfZa+cy65LaYbstdiTV\nYlqn+jYg9Wl0z5tBOj1fm3drXvcTbbbph8BM4EZJj0o6rk3ZdtvS0/wngCH0zZfDuiy+LU+Qvkwb\n98EzDcOvkc4m+mK9L0bEaw3TWu2DJV33usDspmTcXP/zEfFG94ikoZLOlfSEpJdJTVsjmr70O70P\npeLNBzbHRcQHSft6GvDbfMb9AumgopXReX47C3JczYaQDlh64yVS8mwVT0+xnArsKmmpDx76g5NC\nOf9NapPfp1NBSf9AapffJR+999anSW3Zj5A+cI9FxIiG17CI2COXfRoY27Dsei3qa/4SaFffU8Du\nTfNXiYjZLep9uml9zaf8iwKIeCUijo2IjYC9ga9L6j7l7+mModOZRPO63yZ9IF8FhnbPyF9go3pR\n719JybGx7gUs3um5pNqt+2lgzdw80a3V+7kkdXfXP6bxap0W9TfXcSyp6We7iFgD6D4j7qmOxvdh\niUXEC8C/kxLZmqT+le0kLRavpO3y+m/pUOWTpIO6IiHl/bAB7Q9mWsX2Kun7YP8Wsz8D/L7FMnOA\nHwEdr8ZbFjgplBARc4GTgbMk7SdpmKRBkrYEVusuJ+lzpLbdCblppjRJa+czjBOB4yPiHdLp/SuS\nviVpVUldkj7UcFp9KXC8pPdIGgMc1WE1neo7B/i+pA1yTKMk9ZQILwUOlbRZ/iI7sc227SVp4/xB\nnEc6+3gnz36W1HbfWwc1rPsU4PJIl3b+P2AVSXtKGkLqNF65YblngXG5v6aVXwP/KGnD/CXS3Va/\noIfyjdu5k6R2X849bmtEPAFMBU6StFK+wuVTndbZVHe77fpv0n4/StLg/L5u26HOYaR+hLmS1qT1\ne9zT+9Arkk7N/4uDJQ0DjgBm5iasm0lftldI+mD+v90euBg4OyL+0lDVYEmrNLyGRMSTwBTgVEmr\nS1qZdJHE26S+jN46DjhE0tH5u+A9kr5H6ns8uYdlTiP1RXTsf6qbk0JJuWPw66SrRp7Nr3NJV2v8\nKRf7HqmT8C4tus75nA5Vz5X0KnA/6XK7/SPi/LzOhcBewJakK4VeAM4jXQ0F6UM4K8+7GbicdEbT\n0zZ0qu/HpHbsGyW9QvrAbNdDXdeRjn5uITUNtTta2yTHN5/05XRWRNya5/0A+E5usvpGmzqaXUTq\nNH0GWAU4Osc1D/hK3q7ZpDOHxjO27g7COZLuaVHv+bnuP5D20RukDvgy1mPR/0Irnbb1c6Qvljmk\n/6VLaPN+Nmm7XRHxFvD3pKu65pIuSri6Q/0/Il3h9gLpf+H6FmVavg9LYCipI3wu8CjpKH7vhvn7\nArfmGOaTEsLPePd7czYpkXW/uvv0Pku6gGMm6f9iF1Lz7hv0Uu7v2ZW0P58mnW1sBXysKUE1LvMy\n8G+kM59lmjr399lAIekI4ICIaO4MtH4g6Tzgsoi4oY/quwR4OCJ6PAtbyvqnAOdERG8vhuhe/jbS\n5Zvn9WlgViufKQxgkkZL2iE3ZW1KagO+qu64VlQRcfjSJARJ20h6X34/dyP1Yf22r+KTtKOkdXIT\nzSHA5rQ++rcVmH8tOrCtRGrC2pB02v0b4Ky2S9iybB3S71TWIjV5HRER9/Zh/ZuS+oJWIzXR7BcR\nPV3qaSsoNx+ZmVnBzUdmZlYYcM1HI0eOjHHjxtUdhpnZgHL33Xe/EBGjOpUbcElh3LhxTJ06te4w\nzMwGFEmlfqjn5iMzMys4KZiZWcFJwczMCk4KZmZWcFIwM7OCk4KZmRUqTwr5Nrf3Srq6xbyVJV0i\naaakKRpoD7g2M1vO9MeZwtdIT/Bq5TDgpYjYGDid9IQiMzOrSaVJQdJY0kPje7q17j7ABXn4cmCX\npidDmZlZP6r6F80/Ij2UZlgP88eQn/EaEQskzSPdIXKxx/lJmghMBOhaYxTjjrumsoAHksf/dc+6\nQzCz5UxlZwqS9gKei4i7l7auiJgUEeMjYnzX0OGdFzAzsyVSZfPRDsDekh4n3ed/Z0kXN5WZTX7w\nt6TBpMdCzqkwJjMza6OypBARx0fE2IgYBxwA3BIRBzUVmwwckof3y2X8gAczs5r0+11SJZ0CTI2I\nyaQHb18kaSbwIil5mJlZTfolKUTEbcBtefiEhulvAPv3RwxmZtaZf9FsZmYFJwUzMys4KZiZWcFJ\nwczMCk4KZmZWcFIwM7OCk4KZmRWcFMzMrOCkYGZmBScFMzMrOCmYmVnBScHMzApOCmZmVnBSMDOz\ngpOCmZkVnBTMzKxQWVKQtIqkOyXdJ+lBSSe3KHOopOclTcuvw6uKx8zMOqvyyWtvAjtHxHxJQ4Db\nJV0XEX9uKndJRBxVYRxmZlZSZUkhIgKYn0eH5FdUtT4zM1t6lfYpSOqSNA14DrgpIqa0KLavpOmS\nLpe0XpXxmJlZe5UmhYhYGBFbAmOBbSV9qKnI74BxEbE5cBNwQat6JE2UNFXS1IWvzasyZDOzFVq/\nXH0UEXOBW4HdmqbPiYg38+h5wId7WH5SRIyPiPFdQ4dXG6yZ2QqsyquPRkkakYdXBSYADzeVGd0w\nujcwo6p4zMyssyqvPhoNXCCpi5R8Lo2IqyWdAkyNiMnA0ZL2BhYALwKHVhiPmZl1UOXVR9OBrVpM\nP6Fh+Hjg+KpiMDOz3vEvms3MrOCkYGZmBScFMzMrOCmYmVnBScHMzApOCmZmVnBSMDOzgpOCmZkV\nnBTMzKzgpGBmZgUnBTMzKzgpmJlZwUnBzMwKTgpmZlZwUjAzs4KTgpmZFZwUzMysUOUzmleRdKek\n+yQ9KOnkFmVWlnSJpJmSpkgaV1U8ZmbWWZVnCm8CO0fEFsCWwG6Stm8qcxjwUkRsDJwOnFphPGZm\n1kFlSSGS+Xl0SH5FU7F9gAvy8OXALpJUVUxmZtZepX0KkrokTQOeA26KiClNRcYATwFExAJgHrBW\ni3omSpoqaerC1+ZVGbKZ2Qqt0qQQEQsjYktgLLCtpA8tYT2TImJ8RIzvGjq8b4M0M7NCv1x9FBFz\ngVuB3ZpmzQbWA5A0GBgOzOmPmMzM7N2qvPpolKQReXhVYALwcFOxycAheXg/4JaIaO53MDOzftIx\nKUjaQdJqefggSadJ2qBE3aOBWyVNB+4i9SlcLekUSXvnMj8D1pI0E/g6cNySbYaZmfWFwSXKnA1s\nIWkL4FjgPOBCYMd2C0XEdGCrFtNPaBh+A9i/NwGbmVl1yjQfLchNOvsAZ0bET4Fh1YZlZmZ1KHOm\n8Iqk44GDgI9LGkT6zYGZmS1nypwpfJb06+TDIuIZ0uWlP6w0KjMzq0WZM4V/jIhvdY9ExJOSPlhh\nTGZmVpMyZwoTWkzbva8DMTOz+vV4piDpCOArwEb5stJuw4A/VR2YmZn1v3bNR78CrgN+wOK/H3gl\nIl6sNCozM6tFj0khIuaRblB3oKQuYO1cfnVJq0fEk/0Uo5mZ9ZOOHc2SjgJOAp4F3smTA9i8urDM\nzKwOZa4+OgbYNCJ8ozozs+VcmauPniI1I5mZ2XKuzJnCo8Btkq4h/YgNgIg4rbKozMysFmWSwpP5\ntVJ+mZnZcqpjUoiIk/sjEDMzq1+Zq49uJV1ttJiI2LmSiMzMrDZlmo++0TC8CrAvsKCacMzMrE5l\nmo/ubpp0h6Q7K4rHzMxqVOZxnGs2vEZK2hUYXmK59STdKukhSQ9K+lqLMjtJmidpWn6d0KouMzPr\nH2Waj+4m9SmI1Gz0GHBYieUWAMdGxD2ShgF3S7opIh5qKvfHiNirN0GbmVk1yjQfbbgkFUfE08DT\nefgVSTOAMUBzUjAzs2VEmeajIZKOlnR5fh0lqVeP45Q0DtgKmNJi9kck3Sfpup4e3iNpoqSpkqYu\nfM0/rjYzq0qZ5qOzSc9kPiuPH5ynHV5mBZJWB64AjomIl5tm3wNsEBHzJe0B/BbYpLmOiJgETAJY\nefQm77o81szM+kaZpLBNRGzRMH6LpPvKVJ7PKK4AfhkRVzbPb0wSEXGtpLMkjYyIF8rUb2ZmfavM\nDfEWSnpf94ikjYCFnRaSJOBnwIye7pMkaZ1cDknb5nh8N1Yzs5qUOVP4JnCrpEdJVyBtAHyhxHI7\nkJqa7pc0LU/7NrA+QEScA+wHHCFpAfA6cEBEuHnIzKwmZa4++r2kTYBN86RHIuLNdsvk5W4nJZF2\nZc4EziwTqJmZVa/M1UdHAqtGxPSImA4MlfSV6kMzM7P+VqZP4YsRMbd7JCJeAr5YXUhmZlaXMkmh\nq7szGEBSF36ugpnZcqlMR/P1wCWSzs3jX8rTzMxsOVMmKXwLmAgckcdvAs6rLCIzM6tNmauP3gHO\nyS8zM1uOlelTMDOzFYSTgpmZFcr8TuF/90cgZmZWvzJnCmdJulPSVyR1fOKamZkNXB2TQkT8DfA5\nYD3S09N+JWlC5ZGZmVm/K9WnEBF/Ab5Dujx1R+AMSQ9L+vsqgzMzs/5Vpk9hc0mnAzOAnYFPRcQH\n8vDpFcdnZmb9qMyP135C+rHatyPi9e6JEfFXSd+pLDIzM+t3ZZLCnsDrEbEQQNIgYJWIeC0iLqo0\nOjMz61dl+hRuBlZtGB+ap5mZ2XKmTFJYJSLmd4/k4aHVhWRmZnUpkxRelbR194ikD5MendmWpPUk\n3SrpIUkPSvpaizKSdIakmZKmN67HzMz6X5k+hWOAyyT9lfR4zXWAz5ZYbgFwbETcI2kY6TcON0XE\nQw1ldgc2ya/tgLPzXzMzq0GZu6TeJen9LP6M5rdLLPc08HQefkXSDGAM0JgU9gEujIgA/ixphKTR\neVkzM+tnZc4UALYBxuXyW0siIi4suxJJ44CtgClNs8YATzWMz8rTFksKkiaSnulA1xqjyq7WzFZw\n4467pu4QBpyOSUHSRcD7gGnAwjw5gFJJQdLqwBXAMRHx8pIEGRGTgEkAK4/eJJakDjMz66zMmcJ4\nYLPcxNMrkoaQEsIvI+LKFkVmk+6p1G1snmZmZjUoc/XRA6TO5V6RJOBnwIyIOK2HYpOBz+erkLYH\n5rk/wcysPmXOFEYCD0m6E3ize2JE7N1huR2Ag4H7JU3L074NrJ+XPwe4FtgDmAm8BnyhV9GbmVmf\nKpMUTlqSiiPidtIlrO3KBHDkktRvZmZ9r8wlqf8laQNgk4i4WdJQoKv60MzMrL+VuXX2F4HLgXPz\npDHAb6sMyszM6lGmo/lIUv/Ay1A8cOe9VQZlZmb1KJMU3oyIt7pHJA0m/U7BzMyWM2WSwn9J+jaw\nan4282XA76oNy8zM6lAmKRwHPA/cD3yJdBmpn7hmZrYcKnP10TvAf+SXmZktx8rc++gxWvQhRMRG\nlURkZma1KXvvo26rAPsDa1YTjpmZ1aljn0JEzGl4zY6IHwF79kNsZmbWz8o0HzU+InMQ6cyh7HMY\nzMxsACnz5f5/G4YXAI8Dn6kkGjMzq1WZq48+0R+BmJlZ/co0H3293fw2z0owM7MBpuzVR9uQHogD\n8CngTuAvVQVlZmb1KJMUxgJbR8QrAJJOAq6JiIOqDMzMzPpfmdtcrA281TD+Vp5mZmbLmTJnChcC\nd0q6Ko//HXBBp4UknQ/sBTwXER9qMX8n4D+Bx/KkKyPilDJBm5lZNcpcffR9SdcBf5MnfSEi7i1R\n9y+AM0lJpSd/jIi9StRlZmb9oEzzEcBQ4OWI+DEwS9KGnRaIiD8ALy5NcGZm1r/KPI7zROBbwPF5\n0hDg4j5a/0ck3SfpOkkfbBPDRElTJU1d+Nq8Plq1mZk1K3Om8Glgb+BVgIj4KzCsD9Z9D7BBRGwB\n/IQ2z32OiEkRMT4ixncNHd4HqzYzs1bKJIW3IiLIt8+WtFpfrDgiXo6I+Xn4WmCIpJF9UbeZmS2Z\nMknhUknnAiMkfRG4mT544I6kdSQpD2+bY5mztPWamdmSK3P10b/nZzO/DGwKnBARN3VaTtKvgZ2A\nkZJmASeS+iOIiHOA/YAjJC0AXgcOyGckZmZWk7ZJQVIXcHO+KV7HRNAoIg7sMP9M0iWrZma2jGjb\nfBQRC4F3JLl318xsBVDmF83zgfsl3US+AgkgIo6uLCozM6tFmaRwZX6ZmdlyrsekIGn9iHgyIjre\n58jMzJYP7foUih+TSbqiH2IxM7OatUsKahjeqOpAzMysfu2SQvQwbGZmy6l2Hc1bSHqZdMawah4m\nj0dErFF5dGZm1q96TAoR0dWfgZiZWf3KPk/BzMxWAE4KZmZWcFIwM7OCk4KZmRWcFMzMrOCkYGZm\nBScFMzMrOCmYmVmhsqQg6XxJz0l6oIf5knSGpJmSpkvauqpYzMysnCrPFH4B7NZm/u7AJvk1ETi7\nwljMzKyEypJCRPwBeLFNkX2ACyP5MzBC0uiq4jEzs87KPHmtKmOApxrGZ+VpTzcXlDSRdDZB1xqj\n+iU4s4Fq3HHX1B2CDWADoqM5IiZFxPiIGN81dHjd4ZiZLbfqTAqzgfUaxsfmaWZmVpM6k8Jk4PP5\nKqTtgXkR8a6mIzMz6z+V9SlI+jWwEzBS0izgRGAIQEScA1wL7AHMBF4DvlBVLGZmVk5lSSEiDuww\nP4Ajq1q/mZn13oDoaDYzs/7hpGBmZgUnBTMzKzgpmJlZwUnBzMwKTgpmZlZwUjAzs4KTgpmZFZwU\nzMys4KRgZmYFJwUzMys4KZiZWcFJwczMCk4KZmZWcFIwM7OCk4KZmRWcFMzMrFBpUpC0m6RHJM2U\ndFyL+YdKel7StPw6vMp4zMysvSqf0dwF/BSYAMwC7pI0OSIeaip6SUQcVVUcZmZWXpVnCtsCMyPi\n0Yh4C/gNsE+F6zMzs6VUZVIYAzzVMD4rT2u2r6Tpki6XtF6riiRNlDRV0tSFr82rIlYzM6P+jubf\nAeMiYnPgJuCCVoUiYlJEjI+I8V1Dh/drgGZmK5Iqk8JsoPHIf2yeVoiIORHxZh49D/hwhfGYmVkH\nVSaFu4BNJG0oaSXgAGByYwFJoxtG9wZmVBiPmZl1UNnVRxGxQNJRwA1AF3B+RDwo6RRgakRMBo6W\ntDewAHgROLSqeMzMrLPKkgJARFwLXNs07YSG4eOB46uMwczMyqu7o9nMzJYhTgpmZlZwUjAzs4KT\ngpmZFZwUzMys4KRgZmYFJwUzMys4KZiZWcFJwczMCk4KZmZWcFIwM7OCk4KZmRWcFMzMrOCkYGZm\nBScFMzMrOCmYmVnBScHMzAqVJgVJu0l6RNJMSce1mL+ypEvy/CmSxlUZj5mZtVdZUpDUBfwU2B3Y\nDDhQ0mZNxQ4DXoqIjYHTgVOrisfMzDqr8kxhW2BmRDwaEW8BvwH2aSqzD3BBHr4c2EWSKozJzMza\nGFxh3WOApxrGZwHb9VQmIhZImgesBbzQWEjSRGBiHp3/xKl7PVJJxL0zkqY4+5uWnfOq2vfFMsT7\nYhHvi0WWhX2xQZlCVSaFPhMRk4BJdcfRSNLUiBhfdxzLAu+LRbwvFvG+WGQg7Ysqm49mA+s1jI/N\n01qWkTQYGA7MqTAmMzNro8qkcBewiaQNJa0EHABMbiozGTgkD+8H3BIRUWFMZmbWRmXNR7mP4Cjg\nBqALOD8iHpR0CjA1IiYDPwMukjQTeJGUOAaKZao5q2beF4t4XyzifbHIgNkX8oG5mZl18y+azcys\n4KRgZmYFJ4VekLSKpDsl3SfpQUkn1x1T3SR1SbpX0tV1x1InSY9Lul/SNElT646nTpJGSLpc0sOS\nZkj6SN0x1UHSpvn/ofv1sqRj6o6rkwHxO4VlyJvAzhExX9IQ4HZJ10XEn+sOrEZfA2YAa9QdyDLg\nExFR9w+UlgU/Bq6PiP3ylYdD6w6oDhHxCLAlFLf9mQ1cVWtQJfhMoRcimZ9Hh+TXCttTL2kssCdw\nXt2x2LJB0nDg46QrC4mItyJibr1RLRN2Af4nIp6oO5BOnBR6KTeXTAOeA26KiCl1x1SjHwH/BLxT\ndyDLgABulHR3vi3LimpD4Hng57lZ8TxJq9Ud1DLgAODXdQdRhpNCL0XEwojYkvQL7W0lfajumOog\naS/guYi4u+5YlhEfi4itSXcFPlLSx+sOqCaDga2BsyNiK+BV4F23zV+R5Ca0vYHL6o6lDCeFJZRP\niW8Fdqs7lprsAOwt6XHSHXB3lnRxvSHVJyJm57/PkdqNt603otrMAmY1nEFfTkoSK7LdgXsi4tm6\nAynDSaEXJI2SNCIPrwpMAB6uN6p6RMTxETE2IsaRTo1viYiDag6rFpJWkzSsexj4W+CBeqOqR0Q8\nAzwladM8aRfgoRpDWhYcyABpOgJffdRbo4EL8pUEg4BLI2KFvhTTAFgbuCo/CmQw8KuIuL7ekGr1\nVeCXudnkUeALNcdTm3yQMAH4Ut2xlOXbXJiZWcHNR2ZmVnBSMDOzgpOCmZkVnBTMzKzgpGBmZgVf\nkmorNEkLgftJ97FaAFwInB4RvnWHrZCcFGxF93q+bQmS3gv8inTH1xOXtmJJXRGxcGnrMetPbj4y\ny/ItKiYCRynpkvRDSXdJmi7pSwCSBkk6Kz8v4CZJ10raL897XNKpku4B9pf0PknX5xvl/VHS+3O5\nUZKuyHXfJWmHPH3Hhvvv39v9S2mz/uIzBbMGEfFo/sX6e4F9gHkRsY2klYE7JN0IfBgYB2yWy80A\nzm+oZk6+OR6Sfg98OSL+Imk74CxgZ9IzB06PiNslrQ/cAHwA+AZwZETcIWl14I3qt9psEScFs579\nLbB591kAMBzYBPgYcFnud3hG0q1Ny10CkL/UPwpclm+BAbBy/vtJYLOG6Wvk8ncAp0n6JXBlRMzq\n+80y65mTglkDSRsBC0nPyxDw1Yi4oanMHh2qeTX/HQTM7e6zaDII2D4ims8E/lXSNcAepDOTXSNi\nhbzpotXDfQpmmaRRwDnAmZFuCnYDcER+9CqS/le+wdkdwL65b2FtYKdW9UXEy8BjkvbPy0vSFnn2\njaQbx3Wvu7uz+30RcX9EnArcBby/gk0165GTgq3oVs2dug8CN5O+rE/O884j3fb5HkkPAOeSzq6v\nID034CHgYuAeYF4P9X8OOEzSfcCDpH4KgKOB8bkD+yHgy3n6MZIekDQdeBu4ru821awz3yXVbAlI\nWj0i5ktaC7gT2CE/S8BsQHNFP9eDAAAAOElEQVSfgtmSuTo/cGkl4J+dEGx54TMFMzMruE/BzMwK\nTgpmZlZwUjAzs4KTgpmZFZwUzMys8P8Bkgyf2ztB3MUAAAAASUVORK5CYII=\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -1756,7 +1712,7 @@ "cell_type": "markdown", "metadata": {}, "source": [ - "### Showing plots side by side\n", + "## Showing plots side by side\n", "\n", "You can display plots on a grid. Each cell in the grid is idientified by only one number. For example, for a grid of two rows and three columns, you would have cells indexed like this:\n", "\n", @@ -1773,14 +1729,12 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAXkAAAEICAYAAAC6fYRZAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAgAElEQVR4nOydd3hUVfrHP++kkkJCCTWNklClCwGVIigWFBsIAioqWLC7u7a1rMrqroqKiopdCCD2igoiIkrvHUJJoSX0Dinv74978zOyCaRN7pTzeZ55krntfGfOzHfOPeV9RVUxGAwGg2/iclqAwWAwGNyHMXmDwWDwYYzJGwwGgw9jTN5gMBh8GGPyBoPB4MMYkzcYDAYfxi9NXkSaichSETkkIneLyJsi8pjTuooiIjeKyJwiz1VEmjqpyd84tQ4q6Zo9RSSryPOtItKnMsswlIw7vkdF61BEnhSRiZV5/YrilyYP/AOYpaqRqjpWVW9T1afLcyHzJfUcRCRERN4VkXT7B3ypiFzstC5D5SAiE0Vkh4gcFJENInKL05q8AX81+QRgdWkOFJFAN2sxVB6BQCbQA4gCHgOmikiig5oMlcezQKKqVgcuB54RkY7FHWi+t3/idyYvIjOBXsBrInJYRJJF5AMRecbe31NEskTkQRHZCbwvIrVF5FsR2S8ie0XkNxFxicgEIB74xr7WP0oos7+ILLNbIJtE5CJ7e5Td8twhIttE5BkRCaiit8LnUNUjqvqkqm5V1QJV/RbYAnSEv9TtAyKSbb/vwwvPF5FaIvK1XU8LgCanK09EzhWRP+zPRaaI3GhvDxGRF0QkQ0R22d2B1dz3yv0DVV2tqicKn9qPJlD899be/ne7nreLyE2nu76I1BSR9+1j94nIl0X29bO/w/vtOm/jnldZ+fjdr52qni8is4CJqvoOgIicelg9oCZWi98FPA5kATH2/hTrUjpMRM4DblHVGcWVJyKdgY+Aa4CfgfpApL37Q2AX0BQIB77Faom+VeEXakBE6gLJ/PWurR5WK78hcAHwqYh8qar7gNeB41h11Aj4EetHorhrxwPTgJHAp0B1IM7e/R+gMdAOyAUmYX2GHq7El+eXiMg44EagGrAU+L7I7r98b+3G1N+A3lj1+PYZLj8BOAy0sv92s8vsALwHXAYsAoYCX4tIsyI/Oh6L37XkS0kB8ISqnlDVY1hf1PpAgqrmqupvWvqgPzcD76nqdLt1uU1V19kGdDFwr90CzQZeAga54wX5GyISBKQCH6rquiK7coGn7Hr8HuvL3My+g7oaeNyuj1VYP8IlMQSYoaqT7WvtUdVlYrUYRgD3qepeVT0E/BtTr5WCqt6B1Ug6D/gcKGqyp35vBwLvq+oqVT0CPFnSdUWkPtb38TZV3WfX6a/27hHAW6o6X1XzVfVDu9yUyn597sCYfPHkqOrxIs+fB9KAn0Rks4g8VIZrxQGbitmeAAQBO+xbwP1YLfg65RVtsBARF1ar7CRw5ym796hqXpHnR4EIrLu0wj79QtJPU0xJ9RoDhAGLi9TrD/x5F2ioILbRzgFigduL7Dr1e9uAstXnXvuO7lQSgAcK69Ou0zj7+h6P33XXlJK/tNLt1tgDWBXdCvhFRBaq6s+nHlsMmRTft5uJ1RqofYrpGCqA3ZJ+F6gLXKKquaU8NQfIw/ryFrb8409zfCbQuZjtu4FjQCtV3VbKsg3lI5C/frdO/S7u4M8uNDhzfdYUkWhV3V/MvtGqOrrcSh3EtORLgT3o0tQ2kINAvv0Aq0+98WlOfxcYLiK97cHahiLSXFV3AD8BL4pIdXtfExHp4dYX4/u8AbQALrNv2UuFquZj3f4/KSJhItISuOE0p6QCfURkoIgE2oO27VS1AKvv9yURqQNg13nfcr8iAyJSR0QGiUiEiATY7+dgYOZpTpsK3CgiLUUkDHiipAPt7+M0YJyI1BCRIBHpbu9+G7hNRLqIRbiIXCoikSVdz5MwJl86koAZWP23c4FxqjrL3vcs8E/7Nu5vp56oqguA4Vj97QeAX7Fu/wCuB4KBNcA+rAG8+u57Gb6NiCQAt2INeO60ZzwdFpEhpbzEnVhdNzuBD7BnaBSHqmYAl2Dd4e0FlgFt7d0PYnXvzRORg1ifnWZlfkGGoihW10wW1nflBazxrK9KPEF1GvAy1g9BGqf/QQAYhjVmsw7IBu61r7MIq1/+NbvsNKzBX69ATNIQg8Fg8F1MS95gMBh8GGPyBoPB4MMYkzcYDAYfxpi8wWAw+DAeNU++du3ampiY6LQMA7B48eLdqlopC3hMvXoOlVmvYOrWUzhdvXqUyScmJrJo0SKnZRgAETnd6sAyYerVc6jMegVTt57C6erVdNcYDAaDD2NM3s85mVdAQYFZK+GLHD1ZtdEyTuYVcDKvoErLNJwZY/J+zjtzNnPRK7M5csKEz/ElPl+SRc/nZ7F195EqKU9VuWvyEu5IXWKM3sMwJu/HHM/N5705W6gfVY3wEI8anjFUgC+WZvHAJ8tpWieCutVDq6RMEeGcprWZsXYXoyYZo/ckjMn7MZ8szmL34ZPc3vO0CZAMXsSXS7fxwNTlpDSqxbs3nE214KpLNHZ910Se6t+K6Wt2cacxeo/BmLyfkpdfwPjZm+gQH02XRjWdlmOoBL5ato37py6jS6NavHdj1Rp8IYVG/5Mxeo+h1CYvInEi8ouIrBWR1SJyj729pohMF5GN9t8a9nYRkbEikiYiK+wUWgYP4dsVO8jce4zbezYtLv2hwcv4atk27vt4GZ0b1eTdGzs5YvCFXN81kX9dbhn9XZOXkJtvjN5JytKSzwMeUNUWWGmvRtkxtx8CflbVJKwcpoVZky7GCtGbhJUH841KU22oEKrKG7M2kVw3gt7NTSIqb6eowb9349mEBTs/vnJDt0SevKwlP662WvTG6J2j1CavqjtUdYn9/yFgLVYy5P78mQvzQ+AK+//+wEdqMQ+ItvMoGhxm5rps1u86xG09muBymVa8N/P18u3c9/Eyzk70HIMv5MZzGvGEbfR3TVpqjN4hytUnLyKJQHtgPlDXzqpSmF2lsGnYkL/mV8yytxkc5o1Zm2gYXY3L2npFikpDCXyzfDv3TllKp8SavD/cswy+kOHnNOLxfi35YfVO7p5sjN4JymzyIhIBfIaVleXg6Q4tZtv/rLoRkZEiskhEFuXk5JRVjqGMLNiyl0Xp+xjZvTFBAWbc3Vv5Zvl27pmylE4JNXnfw1rwp3LTuY14rF9Lpq3ayT1TjNFXNWX6lotIEJbBp6rq5/bmXYXdMPbfbHt7Fn9NohsLbD/1mqo6XlU7qWqnmBiT0N7dvDErjVrhwQzsFHfmgw0eybcrtnPvx8ssgx9+tlescbj53Eb889IWfL9yJ/dOWWaMvgopy+wawUpKvVZVxxTZ9TV/Jjy+AfiqyPbr7Vk2KcCBwm4dgzOs2X6QX9bnMPycREdnXxjKz3crdnDPlGV0iI/2GoMv5JbzGvPPS1vw3cod3DtlGXnG6KuEsnxCzsFKdLtSRJbZ2x4BngOmisjNQAYwwN73PVai4zTgKFYya4ODvPnrJiJCAhnWNdFpKYZy8N2KHdw9ZSnt46J5f3hnrzL4Qm45rzGqMPr7tSDwyrXtCDTdhm6l1J8SVZ1D8f3sAL2LOV6BUeXUZahk0vcc4dsV2xlxXmOiqgU5LcdQRr5f+afBf3BTZyK80OALGdG9MYry7+/XIcDLxujdivd+UgxlYvzszQS6XNx8biOnpRjKyLSVO7hr8lLa+YDBFzKyexNU4dlp6xARXhrY1hi9m/D+T4vhjGQfOs4ni7O4umMsdaooYJWhcvhhlWXwbWOj+GD42T5h8IXc2qMJCjw3zWrRjzFG7xZ85xNjKJH35mwlL7+AW7s3dlqKoQz8sGond05aSpvYKD68qTORob7XzXZbD6tF/58f1gHG6N2BMXkf58CxXCbOS+eSs+qTWDvcaTmGUmIZ/BKfNvhCCqOg/ueHdYjAiwOM0VcmxuR9nInz0jl8Is+EE/YiflxtGfxZfmDwhdzeswmK8t8f1gMwZmA7AkzIjUrBmLwPczw3n/d/30KP5BhaNYhyWo6hFPy0eiejUpfQuqH/GHwhd/Rsiio8/+N6BHjRGH2lYEzeh/lkUSa7D5/kDtOK9wqmr7GyKrVqGMVHN3emuh8ZfCGjejUFbKMX4YUBbY3RVxBj8j5KXn4Bb83eTIf4aDqbpCAez4w1u7gjdTEtG0QxwU8NvpBRvZqiqrzw0wYEeN4YfYUwJu+jfLtiB1n7jvHkZa1MUhAPZ8aaXdyeupiW9avz0U3+bfCF3Hl+Eqrw4vQNIPD8Ncboy4sxeR+koODPpCDnm6QgHs3Pa4sY/M1dzGrkItzVOwkFxkzfgCD895o2xujLgTF5H+SX9VZSkJeubWuSgngwM9ft4vaJS2hhDL5E7u5ttehfmrEBEfjP1cboy4oxeR9DVRlnJwXp18YkBfFUflmXzW0TltCsXiQTbjIGfzru6ZOEorw8YyOCZfSm8VJ6zIoDH2Ph1n0sTt/HrT0qnhRERN4TkWwRWVVkW7GJ2w2l55d12dw6YTHN6kUy8eYuRIUZgz8T9/ZJ5p7eSXyyOIsHP1tBQcH/5B8ylIAxeR9jnJ0UZEDHSkkK8gFw0SnbSkrcbigFv6y3DD65XoQx+DJy3wXJ3G0b/UOfG6MvLaa7xodYvf0As9bn8Pe+zSolKYiqzrbz+RalP9DT/v9DYBbwYIUL8wNm2QafVNcYfHm5r08SqDJ2ZhqC8OxVZ5mumzNgTN6HePPXzUSEBDI0JcGdxfwlcbuIFDt9R0RGAiMB4uPj3anHK/h1Qw4jJywmqU4Eqbd0ITos2GlJXomIcN8FySjw6sw0RODfVxqjPx3G5H2ErbuP8N2K7Yzo7hlJQVR1PDAeoFOnTn59X/3rhhxGfLSIpjHG4CsDEeH+C5JRhdd+sYx+9BXG6EvCmLyPMP63zQQGuLj5HLcnBdklIvXtVnzRxO2GYphtDN4tiAgPXJiMorz+yyZAGH1Fa2P0xWBM3gfIPnicTxdlcU2nKkkKUpi4/Tn+mrjdcAqFBt/ENvga4cbgKxMR4W8XNkMVxs3ahAg8098Y/akYk/cB3v19C3kFlZ8UREQmYw2y1haRLOAJSk7cbijCbxstg28cE8EkY/BuQ0T4e99mKPDGrE0I8LQx+r9gTN7LOXAsl9R5GVzapgEJtSo3KYiqDi5h1/8kbjf8yZyNu7nlw0U0qh1uWvBVgIjwj75Wi/7NX60W/dP9W5uYTTbG5L2cwqQgt/Uwqf08gTkbd3PzhwtpVDucSSNSqOklBi8iTwIjgBx70yOq+r1zisqGiPDgRc1QlLd+3QwYoy/EmLwXc+xkPu/N2ULPZiYpiCfwe5p3GnwRXlLVF5wWUV5EhIcuag4Kb83ejCA81d9EYTUm78V8sjiTPUdOcnsPkxTEaf4oYvCpt3TxRoP3CUSEhy5ujgLjZ29GBP51uX8bvTF5LyU3v4C3ft1Mx4QaJimIw/yRtpubPlxIQk3L4GtFhDgtqbzcKSLXA4uAB1R1X3EHefpCNxHh4Yubo6q8/dsWBHjSj43exK7xUj5bnMW2/ce4o2cTv/3wegJ/bLIMPr5mGKkjPNvg+/TpA9BKRFad8ugPvAE0AdoBO4AXS7qOqo5X1U6q2ikmJqZKtJcVEeGRS1pwy7mN+HBuOv/6Zg2q/rkmz7TkvZCsfUcZ/d1azk6sQa9mJimIU8zdtIebPrAMftKIFGp7sMEDzJgxAxFZraqdTneciLwNfFtFstyGiPDopS1Q4N05WwB44rKWftcoMibvZeQXKPdPXW5lzBnYzswHdoh5my2Dj6vhHQZ/JgpXMdtPrwRWne54b0FE+OelLVCF937fggg83s+/jN6YvJcxfvZmFmzZy4sD2hJXM8xpOX7JvM17GP7+QmJrVPMJg7f5r4i0AxTYCtzqrJzKQ0R4rF8LFOX937ciWM/9xeiNyXsRq7YdYMz09Vx6Vn2u6tDQaTl+yXzb4BvaBh8T6RMGj6oOc1qDOxERHu/XEvizRf/PS/3D6I3JewnHTuZzz5Sl1AwPZvSVZpGHEyzYspfhHyykQXQok0Z08RmD9xcKjV7V6qMX4FE/MHpj8l7Cc9PWsinnCBNu7mwiGTrAgi17ufH9BdSPCmXyyBTqRLo9EJzBDYgIT1xmtejfmWO16B+5xLeN3pi8FzBrfTYfzk3npnMacV6SZ05Z82UWbrUMvl5UKJNHGIP3dgqN/v/n0dvz6n3V6Es9T74sSZ3FYqyIpInIChHp4A7x/sDeIyf5+6crSK4bwT8uaua0HL9j0da93PieZfBTRqRURShnQxUgIjx5eSuu75rA+NmbeW7aOp+dR1+WxVAfUPqkzhcDSfZjJNZCC0MZUVUe+mwFB47m8vK17QkNqnjeVkPpWbR1Lze8t4C61Y3B+yIiwr8ub8WwlATemr2Z537wTaMvdXdNGZM69wc+Uusdmyci0afMwzWUgk8WZfHTml08ekkLWjao7rQcv2Jx+p8GP3mkMXhfRcQKYlYYvVKwoln6UtdNRfvkS0rq3BDILHJclr3tf0ze0+NgOEX6niM8+c1qujauxc3nuj2ln6EIlsEvpI5t8HWNwfs0IsJTl7cG/oxH/4++vmP07hp4Le7dKfY+yCR8/l/y8gu47+NlBLiEFwe2Nataq5DF6fu44b2FxESGMMUYvN/gcllGr2plmALfMfqKmnxJSZ2zgLgix8UC2ytYlt8wbtYmlmTsZ+zg9jSIrua0HL/BMvgFxESGMHmEMXh/w+USnu7f+i+pBP/uA0Zf0SiUhUmd4a9Jnb8Grrdn2aQAB0x/fOlYlrmfV37eyBXtGnB52wZOy/EblmRYBl87IpjJI1KoF2UM3h9xuYRn+rdmcOd4xs3axAs/rff6wdhSt+TLmNT5e+ASIA04CgyvRM0+y5ETedw7ZSn1qofyr/6tnZbjNyzN2McN7y6gVkQwk0cag/d3XC5h9BWtAeX1XzYhCA9cmOy1LfqyzK4pdVJne1bNqPKK8lee+W4t6XuPMnlEClHVgpyW4xcsy9zP9e8uoGZEMFNGplA/ynSPGQqN/ixU4bVf0hCB+y/wTqM3K149hBlrdjF5QQa39mhMSuNaTsvxC5Zl7mfYO/OpEW510RiDNxTF5RL+feVZALw6Mw0B7vNCozcm7wHkHDrBg5+toGX96tx/QbLTcvyC5Zn7GfauZfBTRqaYAW5DsRQavSqMnZkGIl73HTUm7zCqyoOfreDwiTymDGpHSKBZ1epulmfuZ+i784kOC2KyMXjDGXC5hGevOgtFGfvzxv9v0XsLxuQdJnV+BjPXZfPkZS1JqhvptByfZ0XWnwY/ZWRXGhqDN5QCl0t47qo2qMIrP29EBO7t4x1Gb0zeQTblHOaZ79bQPTmG67smOi3H51mZdYCh78wnqloQk0ekGIM3lAmXS/jP1W1Q4OUZGxGEe/okOS3rjBiTd4hce1VraFAAz1/TxqxqdTMrsw4w5J15VK8WxJSRKcTWMKkTDWXn/41e4aUZGxCBu3t7ttEbk3eIsT9vZEXWAd4c2sGsrHQzq7YdYOi784kMtVrwxuANFSHAJfz3mjYAjJm+AfBsozcm7wCLtu7l9V/SGNAxlota13dajk+zatsBhrwzn4iQQKaMTDHJzw2VQqHRK8qY6RsQ4C4PNXpj8lXMoeO53Dd1GbE1wnji8lZOy/FpjMEb3EmAS3j+mrag8OJ0q+vmzvM9z+iNyVchOw8c56YPFrJ9/3Gm3ppCRIh5+93F6u1WF40xeIM7CXAJzw9oC8ALP21ARBjVq6nDqv6KcZkqYs32g9z84UIOHsvlnRs60TGhptOSfJbV260WfFhQAJNHGIM3uJdCo1fg+R/XA3iU0RuTrwJmrc9mVOoSIkOD+OS2bibLkxtZs/3g/xv8lJFdia9lDN7gfgJcwgsD2qKqPP/jekTgjp6eYfTG5N3MpPkZPPbVKprVjeS9G882EQ7diGXw86gWFMDkkSnG4A1VipXkpx0K/PeH9QjC7T2bOC3LmLy7KChQ/vPjOt76dTO9msXw6nUdTB+8G1m7wzL40KAApoxMIaFWuNOSDH5IgEt4cUBbVOE/P6xDBG7r4azRG9dxA8dz83lg6nK+W7mDoSnxPHlZKwIDKpqfxVASa3cc5Lq3jcEbPIPAABdjBlp99M9NW4cAtzpo9MbkK5k9h08w4qNFLM3cz6OXtOCW8xp5XWjS0iAiW4FDQD6Qp6qdnNCxbqfVBx8SaA2yGoM3eAKBAS5eGmjNunl22jrAOaM3Jl+JbMo5zPD3F7Lr4HHGXdeBi8/y+YVOvVR1t1OFr9t5kOvenk9wgIspI1NIrG0M3uA5nGr0IjCye9UbvTH5SmL+5j2MnLCYQJcwZWQK7eNrOC3Jp1m/8xBD3p5PUIAw2Ri8wUMpNHpV5d/fr0MQRnRvXLUaqrQ0H+XLpdv4x6criKtZjQ+Gd/aXedkK/CQiCrylquOL7hSRkcBIgPj4+EoteP3OQ1z39jwCA4TJI1JoZAze4MEEBrh4+Vpr1s3o79ciArecV3VGb0y+Aqgqr85MY8z0DaQ0rslbQzsRFeY3uVnPUdXtIlIHmC4i61R1duFO2/THA3Tq1KnS0t1v2GUZfIDLMvjGMRGVdWmDwW0EBrh45dp2oFYuZ6g6ozcmX05O5hXwyBcr+XRxFle1b8hzV7chONB/ZtCo6nb7b7aIfAF0Bmaf/qyKsbGIwU8ZaQze4F0EBrh4eVA7FK1SozcmXw4OHMvl9omL+WPTHu7tk8Q9vZN8cgZNSYhIOOBS1UP2/xcCT7mzzI27DjH47Xm4xOqDNwZv8EaCAly8Mqg9qkt55ru1iAg3n9vIrWUaky8jmXuPMvyDhaTvOcKYgW25qkOs05KcoC7whf3DFghMUtUf3FVYWvYhBr89H7ENvokxeIMXExTgYuzg9tw9eSlPf7sGAW5yo9Ebky8DyzL3c8uHCzmZV8BHN3Wha5NaTktyBFXdDLStirLSsg8xaPx8RGDyCGPwBt+g0OjvmrSUp75dgwgMP8c9Ru8/ncgVIGvfUUZ/t4ZB4+dSLTiAz+84x28NvipJyz7MoPHzAcvgm9YxBl8J1BCR1SJSICJ/WcAmIg+LSJqIrBeRvk4J9BeCAly8el17+raqy7++WcMHv29xSzmmJX8almTs4905W/hh1U4ALj2rPo9f1pLaESEOK/N90rIPM/jteQBMGdnFGHzlcQy4Gnir6EYRaQkMAloBDYAZIpKsqvlVL9F/CApw8ergDtw5aQlPfrMGEeGGbomVWoYx+VPIyy/gx9W7eHfOZpZk7CcyNJBbzmvEDV0TaRBdzWl5fsGmHMvgVdVuwUc6LcmXOK6q64uZKNAfmKKqJ4AtIpKGNWNqblUL9DeCA128dl0HRk1awhNfr0YEru+aWGnXNyZvc/B4LlMXZvL+71vZtv8YCbXC+NflrbimYyzhJnpklbEp5zCDx/9p8El1jcFXEQ2BeUWeZ9nb/gd3LnTzV4IDXbxuG/3jX61GgGGVZPR+716Ze4/y/u9bmbook8Mn8ujcqCaPX9aSPi3qEuDyn2mRnsBm2+DzC5TJI43Bl5c+ffqwc+fO/9k+evTo051W3Ie92EVs7lro5u8UGv0dqUt47KvVIMKwlIQKX9cvTV5VWZKxj3d+28KPq3fiEqFfm/rcfG5jzoqNclqeX7Jl9xEGv/2nwScbgy83M2bMKM9pWUBckeexwPZKEWQoNcGBLsYN6cAdqYt57MtVCDC0gkbvVyafl1/AtFU7eWfOFpZn7ieqWhC39mjC9V0TqB9l+tudYsvuIwwaP5e8fGXSCGPwDvE1MElExmANvCYBC5yV5J8EB7p4fUgH7pi4hH9+uQoRGNKl/EbvFyZ/4FguHy/M4IPft7L9wHESa4XxdP9WXN0xlrBgv3gLPJatu48wePw8cvOtPvhm9YzBu5loEckCYoDvRGSZqvZV1dUiMhVYA+QBo8zMGucICQxg3NAO3D5xCY9+sQpBuK5L+cY/fMrh8vILSN97lI27DpOWfYiN2YdJyz7MxuzDnMwrIKVxTZ7q35rzm9fBZfrbHWfr7iMMGj+Pk/kFTBrRxRh81bC/pAQvqjoaOG3HvaHqCAkM4A3b6B/5YiVAuYze7SYvIhcBrwABwDuq+lxFr3kiL5+tu4+yMfuQbejWY/Puw+Tm/zkO1DC6Gk3rRNCtSS36t2tI64amv91TSN9j9cGfyMtn0ogUmter7rQkg8HjKDT62yYs5pEvViICgzuXzejdavIiEgC8DlyANbCzUES+VtU1pTn/2Ml8NuUUtsb/NPT0vUfJL1C7DIivGUZSnQh6Na9DUp0IkupG0CQmwkx99FDS91gt+OO5lsG3qG8M3mAoCcvoO3LbxMU8/PlKBBhUBqN3twt2BtLsWCeIyBSsRRdnNPmdB47T9bmfUbthHuASEmuFkVw3kkvb1KdpnQiS6kTSOCac0KAAN74EQ2Vy+EQeg22DT73FGLzBUBpCgwJ4c2hHbp2wmIc+X0ntiBD6tKxbqnPdbfINgcwiz7OALkUPKGlhRd3qIdzfJ5kmdSJIqhNBQq1wv4rX7qtEhAQy6vymtI+rQcsGxuANhtISGhTAW8M68trMNLo1LX3sLHeb/BkXWJS0sEJEuKt3knvVGRyhItPBDAZ/JjQogL/1bVamc9zdNDYLLAwGg8FB3G3yC4EkEWkkIsFYUe6+dnOZBoPBYLARVfeGnhCRS4CXsaZQvmfPxS3p2Bwg3U1SagO73XTtsuJJWqB4PQmqGlMZF/ejegXP0uPWegW31q0nvY/g+XpKrFe3m7ynICKLSloEUtV4khbwPD1lwdO0e5IeT9JSVjxNuzfrMdNVDAaDwYcxJm8wGAw+jD+Z/HinBRTBk7SA5+kpC56m3ZP0eJKWsuJp2r1Wj9/0yVcGIvIBkKWq/3RjGT2Biaoaaz/fCtyiquUKEm44M6ZefRcReRJoqqpD3VhGIrAFCFLVPBGZhVXX77irzLLgTy35EhGRJBE5LiITi2y7UUTmOKnLUD5EZJZdn4ftx/oi+0y9elb7C28AACAASURBVDkiMkhE1orIERHZJCLn2dt72mGUDUUwEbwsXsea02/wHe70lJaUofIQkQuA/wDXYiU1qe+sIs/Hp1vyIhInIr/Yv/qrReSeYo4ZBOwHfi6yrQXwJtDVbgnuL3JKDRH5TkQOich8EWlymvLPFZE/RGS/iGSKyI329moisktEjtl/3xQRR1JTiUi0iHwqIuvs96mrEzrKQmnqtYTzTL16MKWs138BT6nqPFUtUNVtqrpNRMKBaUCDIndwDexzgkXkI7tuV4tIiVMPRaSViEwXkb12HT4iIgEistTWtUlE9ojIVBGp6Ya34bSUp1592uSxMtw8oKotgBRglIi0LNwpItWBp4AHip6kqmuB24C5qhqhqtFFdg/G+qDVANIoIcmCiMRjfehexcrC0w5YZu/+AcgFZgNNsQK5PV6hV1p+XgF+UNXmQFtgrUM6ysJp69XmWRHZLSK/2/3hpl49nzN9XwOATkCMiKSJSJaIvCYi1VT1CHAxsN2u2whVLQyhcjkwBYjGWnH/WnGFi0gkMAOrHhtg1eHPwD1AAVAP6GHv24fVA1DVlLlefdrkVXWHqi6x/z+E9YY0LHLI08C7qppZ3Pkl8LmqLlDVPCAV60teHEOAGao6WVVzVXWPqi4TkVjgXOBBINfW9W+skA9Viv0j1x14F0BVT6rq/tOf5TylqNcHgcb2tvHAN6drmduYenWYUtRrXSAIuAY4D6uO2gNnGjCfo6rf2+kMJ2CZY3H0A3aq6ouqetzWsA24FGuF6TpVzVLVE8CTwDUiUmVd3uWtV582+aKINQLeHphvP28H9AFeKuOldhb5/ygQUcJxccCmYra/gfW+vwX0tbsMfsBqFVY1jYEc4H37dvQd+7bXazi1XgFUdb6qHlLVE6r6IfA7cMkZLmXq1YMorl6BY/bfV+0fhN3AGMpet6ElmHNxdfsy8A+sH5hOdhfdfqwfoHx7e1VRrnr1C5MXkQjgM+BeVT1ob+4JJAIZIrIT+BtwtYgssfdXdG5pJvCX1qOI9LO3HwNuBH5U1WhVjVLVkkzFnQQCHYA3VLU9cAR4yAEd5aKEei0O5c+w16ZePZyS6lVV92FFti2pDiu1bu16zVbVxUA2sMCu18JHqKpuq2CZZaFc9erzJi8iQVgfmFRV/bzIrvFYFdrOfrwJfAf0tffvAmLFip5ZHlKBPiIyUEQCRaQWcCVW/2Ae1m3j+SIyUUQaikjf013MTWRhzQ8vbC19ivUh8nhKqld7YKqviITa7/sQrFvcH+1DTL16MKf5vhbyPnCXiNQRkRrAvcC39r5dQC0RKW8y52+BeiJyr4iEAL2wumS2YvXnp4jIF7bOGBHpX85yyku56tWnTV5EBKv/aq2qjim6T1WPqurOwgdwGDiuqjn2ITOB1cBOESlz9DlVzcC6jXwA2Is1ODfbXgxTB+uDrFjmMAMoWyaASsB+3ZkiUlh2b0qRmtFpTlevWH22z2Dd1u4G7gKuUNXCufKmXj2UM9RrIU9jTXfegNVlshR7kFxV1wGTgc12t0qDEq5RLHYf/AXAZVhdPEOAMaqaiJW2dB3QUkQOAfM4Jcuduylvvfr0ilcRORf4DViJNToO8Iiqfu+cKgt7xsffVLWfwzraAe8AwcBmYLh9W+yxmHotlQ5Tr5WIN9erT5u8wWAw+Ds+3V1jcA8i8p6IZIvIKqe1GAyG02NM3lAePgAuclqEwWA4M243eRG5SETW2yvUvGYal6FkVHU21qCjwWDwcNy6Wstehvw61oh1FrBQRL5W1WJHhGvXrq2JiYnulGQoJYsXL96tFcgFKiIjgZEA4eHhHZs3b15p2gzlp6L1eirmO+sZnK5e3b0ktzOQpqqbAURkCtZUpGJNPjExkUWLFrlZkqE0iEiFkjOr6njsxAadOnVSU6+ewenqVUTew1ran62qrUtzPfOd9QxOV6/u7q5piLWKrJAs/hqLAhEZKSKLRGRRTk4OBoPBMT7AjLX4HO42eSlm21/mbKrqeFXtpKqdYmL+erfx3YodHDye6059Bi9lz+ETLNiyl6Mn85yW4jP42ljL1t1HOGT8w+3dNVlYQX8KiQW2l3DsX8jYc5RRk5YQHhzANR1jub5bIk1inAgDYjgVEZmMFfuntliZeJ5Q1XfdUVZufgGbc46wdsdB1u48yNodh1i74yA5h04AcF2XeP595VnuKNpQAkXHW+Lj4x1WUzxp2Ye4ZOwc6lUP5f3hZ/u1d7jb5BcCSSLSCCtk5yDgutKcGF8rjG/uPJcP/tjK5AWZfDg3nR7JMdx4TiI9kmJwuYq7STBUBao62B3X3XvkpGXmO/4087Tsw5zMtxY/Bge4aFongu5JMbSoH8mSjH18siiTu85vSv0oR3Jz+CWnjrc4LOd/yMsv4IGpywkLDuDIiTyuGvcHb1/fic6NqjzHh0fgVpNXK6ntnVjBoQKA91R1dWnPPys2ihcHtuXhS5ozeX4GE+alM/z9hTSqHc4NXRO4umMskaFBbtNvcA+5+QVs2X3kL2a+dsdBsu3WOUBMZAgt6lfnvKTatKhfnRb1q9M4JpyggD97GDP3HuWn1bt469fNPHl5KydeisEDefPXTSzPOsDr13XgrIZR3PjBAoa+M5/nB7Shf7uGZ76Aj+H2gPd23IkKxZ6oHRHCXb2TuLVHE6at2sEHf2zlyW/W8MJPG7imYyw3dEukUW2vCpftt6gqZ4+ewf6jVl9pUIDQtE4k5ybVpkU9y8yb14+kdkTIGa8VVzOMK9s3ZPKCDEb1akpM5JnPMfg2a7Yf5JWfN9KvTX0ubWOlf/389m7cOmEx90xZRubeo4zq1RQrFpp/4FWJvIMDXfRv15D+7RqyLHM/H/6xldT56Xw4dyu9mtXhxm6JnJdU268q0NsQEe7pnUR0WJDVOq8dQXBg+cf/b+/ZhM+WZPHOnM08fHGLSlTqf1TlWIs7OJlXwP1TlxFVLZin+/85AzQ6LJiPbu7MQ5+t5IWfNpCx9yijrzzrL3eFvoxXmXxR2sVF0+7adjx8cXNS52eQOj+D699bQJOYcG7slshVHWIJD/Hal+fTDD+nUaVdq3FMBP3aNGDi3HRu696EGuHlDRNvcNdYS1Xx6syNrNt5iLev7/Q/n4OQwADGDGxLXM0wxv68ke37jzNuaAeq+0F3r9f/lNWpHsp9FyTz+0O9eOnatoSHBPLYV6tJefZnnv52Del7jjgt0eBmRvVqypGT+bz/x1anpRgcYnnmfsbN2sTVHWK5oGXxGflEhPsvSOb5a9owb/MeBrwxl237jxV7rC/h9SZfSEhgAFe2j+WrUefw+R3d6NmsDh/+sZWeL8zilg8XsinnsNMSDW6iWb1I+raqywe/bzHrKvyQ47n5PPDJcmIiQnj8spZnPH5Apzg+vKkz2w8c44rXf2dl1oEqUOkcPmPyhYgIHeJr8Org9sx58Hzu7NWUhVv30W/sHKYsyMDEz/dN7uyVxMHjeUyYW6FoDAYvZMz0DaRlH+a/17Qhqlrpul/OaVqbz27vRnCAi4FvzWXGml1uVukcPmfyRakXFcoDFzbjx3u70z4+moc+X8kdqUvYf/Sk09IMlcxZsVH0bBbDu3O2mFWwfsSirXt5+7fNXNclnu7JZYu7llw3ki9GdSOpbgQjJyzio7lb3aLRaXza5AupFxXKxJu78NDFzZm+ZhcXvfwbczftcVqWoZK56/ym7D1ykknzM5yWYqgCjp7M44FPltMwuhqPXFK+mVV1IkOZMjKF85vX5fGvVvP0t2vIL/Ctu32/MHkAl0u4rUcTPr+jG9WCA7junXn894d15OYXnPlkg1fQMaEm3ZrUYvzszRzPzXdajsHN/GfaOtL3HOWFAW2JqMBMurDgQN4a1pHh5yTy7pwt3JG6mGMnfefz4zcmX0ib2Gi+vetcBnaMY9ysTVzzxh9s3W1m4PgKd57flOxDJ/hkcZbTUgxu5I+03Xw4N53h5ySS0rhWha8X4BKeuKwVj/dryU9rdjHo7Xn/Hx/J2/E7kwcIDwnkP9e0YdyQDmzZfYRLx/7Gp4uzzKCsD9C1cS06JtTgzVmbzF2aj3LoeC5//3QFjWuH84++lZuM5qZzG/HW0I6s33mQK8f9Tlr2oUq9vhP4pckXcslZ9fnh3u60ahjF3z5Zzl2Tl3LgmJmC582ICHee35Rt+4/xxdJtTssxuIHR361lx4FjvDCwLdWCAyr9+he2qsfHI7tyPLeAq8b94fXjd35t8gANoqsxeUQKf+/bjGmrdnLJK7+xcKvPhNT2S3omx9C6YXXG/ZJGnmnN+xS/rM9mysJMRnZvQof4Gm4rp21cNF/c0Y261UO5/r35zNm4221luRu/N3mw+uNG9WrKp7d1JcAlXPvWXMZM32AMwksREe7slcTWPUf5buUOp+UYKokDR3N56LMVJNeN4L4LktxeXlzNMD693TL6sTM3ur08d2FMvgjt42vw3d3nckX7hoz9eSMD35pL5t6jTssylIMLW9YluW4Er81Mo8DHpsT5K09+s5o9h08yZmA7QgIrv5umOKKqBTEsJYEFW/ayfqd39s8bkz+FyNAgxgxsx9jB7dm46zAXv/IbX5q+Xa/DZd+dbcw+zE9rdjotx1BBfli1ky+WbmNUr6a0bhhVpWUP6BRHcKCLCfO2Vmm5lYUx+RK4vG0Dvr/nPJrXi+Tej5dx38fLTL5IL6NfmwY0qh3OqzPTzMwpL2bP4RM8+sVKWjWozp3nN63y8muGB9OvTX2+WLLNKz2gQiYvIs+LyDoRWSEiX4hIdJF9D4tImoisF5G+FZda9cTVDGPKyBTu7ZPEV8u2ccnY30ygMy8iwCXc3rMJq7cfZNb6HKflGMqBqvLYV6s4dDyPMQPbORYDflhKAkdO5nvlXX1F37HpQGtVbQNsAB4GEJGWWPlcWwEXAeNEpGo60SqZwAAX9/ZJZuqtXTl2Mp/B4+cZo/cirmzfkIbR1Rg7c6NpzXsh36zYwfcrd3LvBUk0qxfpmI52cdG0blidCfPSve5zVCGTV9WfVLUwGtQ8INb+vz8wRVVPqOoWIA3oXJGynKZTYk0mjUghv0AZPH4em43RewVBAS5u69mEpRn7vX6+s7+RffA4j325ivbx0Yw8r7GjWkSE61MS2bDrMAu2eNcU68q897kJmGb/3xDILLIvy97m1STXjWTySNvo357HFhMOwSsY0DGWutVDeHVmmtNSDKVEVXn485Ucz83nhQFtCfSAVH2XtW1A9dBAJszzrnDWZ3znRGSGiKwq5tG/yDGPAnlAauGmYi5V7D2OiIwUkUUisignx/P7TZPrRjJpRAp5+cqg8XON0XsBoUEBjOzehLmb97DILHTzCj5dnMXP67L5x0XNaRIT4bQcAKoFBzCgUxw/rNpJ9qHjTsspNWc0eVXto6qti3l8BSAiNwD9gCH6Z2dVFhBX5DKxwPYSrj9eVTupaqeYmLLFg3aKZvUso8/Nt7puTIAzz2dw5zhqhQfz2i+mNe/pbN9/jKe+WUOXRjUZ3i3RaTl/YUiXePIKlI8XZJ75YA+horNrLgIeBC5X1aKrhr4GBolIiIg0ApKABRUpy9OwjL4LJ/MLGGSM3uMJCw7k5vMaMWt9js+ne/N2/vnlKvJVef6atrhcxXUKOEfjmAjOS6rNpAUZXrMivqIdXa8BkcB0EVkmIm8CqOpqYCqwBvgBGKWqvhOg2aZ5veqk3tKFE3n5DH57nkka7uEMS0mgemggr/3ivUvUfZ207MPMXJfNHT2bEF8rzGk5xTI0JYEdB44zY22201JKRUVn1zRV1ThVbWc/biuyb7SqNlHVZqo67XTX8WZa1K/OpBEpHM/NZ9B4Y/SeTGRoEMPPacSPq3d57RJ1X2fyggyCAoRrz453WkqJ9G5eh/pRoUz0kgFY54esfYAW9auTeotl9IPHzyNjj4l346kMPyeR8OAAXjd98x7H8dx8Pl2cRd9W9YiJDHFaTokEBri4rnM8c9J2e8WaGWPylUTLBpbRH83NZ9D4ucboPZTosGCGdU3k2xXbzVoHD+O7FTs4cCyXIV0SnJZyRq7tHEdQgJA6z/PzCRuTr0RaNqjOJGP0Hs8t5zUiONDFuFmbnJZiKELq/HQax4ST0rim01LOSJ3IUC5qXZ9PFmdy9GTemU9wEGPylYzVou/C0VxrMNaEKvY8akeEMLhzPF8s3Wbqx0NYs/0gSzL2M6RLAiKeNaOmJIalJHDoeB7fLC92drjHYEzeDbRqEMXEm7tw+EQeg8Ybo/dEbu3ehAAR3vzVtOY9gUkL0gkJdHF1B+9ZGH92Yg2a1Y3ko7meHc/GmLybaN0witRbjNF7KvWiQhnQKZZPFmWx84D3rF70RQ6fyOOLJdvo16YB0WHBTsspNSLC0K4JrN5+kGWZ+52WUyLG5N2IMXrP5rYeTchXZfzszU5L8Wu+XradIyfzGZLiudMmS+LK9g0JDw5gwlzPnU5pTN7NFBr9oeO5DH57Hln7jNF7CnE1w7iyfUMmLUhn9+ETTsvxS1SV1PnptKhfnfZx0Wc+wcOICAnkqg6xfLtiB3uPnHRaTrEYk68CLKNP4eCxXAaNN0bvSdzRswkn8go8uiXmyyzPOsDq7QcZ0iXeawZcT2VY1wRO5hcwdZFnxrMxJl9FnBUbxcRbunDwmNWiNy1Hz6BxTAQ9k2OYvCCDXC+JReJLpM5LJzw4gCvae8+A66kk142kS6OapM5PJ98Dk8Ybk69C2sRG89HNXcg+eIK7Ji31mgBHvs6wrglkHzrB9DW7nJbiVxw4mss3K7bTv31DIkICnZZTIYZ1TSBz7zFmb/C8cOnG5KuYdnHRPHNFa+Zu3sOL0zc4LccA9EiuQ2yNaqbLpor5fGkWx3MLuK6z9w24nsqFLa1QDJ6YUMSYvAMM6BTH4M7xvDFrEz+t3um0nHIhIhfZSdrTROQhp/VUhACXMKRLAnM37yEt2wQuqwqsAdcMO3dqlNNyKkxwoIvBZ8fxy/psj5tFZ0zeIZ64rCVnNYzigU+We10sejsp++vAxUBLYLCdvN1rGdgpluAAFxO9IBaJL7Bgy17Ssg8zpIv3t+ILGdwlHpcIqfM96zNkTN4hQoMCGDekAwEu4baJizl20qvC7XcG0lR1s6qeBKZgJW/3WmpFhHBpm/p8tjiLIyc8OxaJO6mqO7TU+RlUDw2kX5sG7iqiyqkfVY0+LeowdVEmx3M95/tsTN5B4mqG8fK17Vi/6xCPfrnSo5dGn8IZE7V7W+5esJJBHDqRx5fLtjktxRGq6g5t9+ETTFu1g6s7xlItOKCyL+8ow1IS2XvkJN+v3OG0lP/HmLzD9GxWh7vPT+LzJduY7D15I8+YqN0bc/d2iI+mZf3qTPDwWCRupEru0D5dnEVuvvpUV00h5zStReOYcI8agK0UkxeRv4mIikht+7mIyFj7lm+FiHSojHJ8lXt6J9EjOYYnv17Ncg+OgVGEUidq9yZEhOu7JrBu5yEWp+9zWo4TnPEODSp2l1ZQoEyan0GXRjVpWieyYmo9EBFhaJcElmbsZ9U2z8glXGGTF5E44AKg6GjDxVjJu5OAkcAbFS3Hl3G5hJevbUdMZAh3pC5hn4cujy7CQiBJRBqJSDAwCCt5u9dzebsGRIYGelRLrAo54x0aVOwubU7abjL2HmVIiucnBikvV3eMJTTI5THpASujJf8S8A/++mHoD3ykFvOAaBGpXwll+Sw1woMZN6QDOYdOcM/Hyzxy5VwhqpoH3An8CKwFptrJ272esOBArukYy/crd/jjqmS336Glzk+nVngwfVvVrczLehRR1YK4ol1Dvly2jQPHcp2WUzGTF5HLgW2quvyUXaW67bOv4XUDdO6ibVw0T17eitkbchj780an5ZwWVf1eVZPtZO2jndZTmQxNSSA3X/l4odeMkVQWbr1D23ngODPWZjOgUxwhgb414HoqQ1MSOJ5bwGeLs5yWcmaTF5EZIrKqmEd/4FHg8eJOK2ZbsU1TbxygcyeDO8dxdYdYxs7cyC/rs52W45c0iYngnKa1mDQ/w6PvqCobd9+hfbwwk/wC9YkVrmeidcMo2sdHM3Ge84P4ZzR5Ve2jqq1PfQCbgUbAchHZinVrt0RE6uGjA3NVgYjwzBWtaVY3kvs+XuZxq+f8hWEpCWzbf4yZ6/zrh9Zdd2h5+QVMWZhB9+QY4muFVdZlPZphKQls3n2EPzbtcVRHubtrVHWlqtZR1URVTcQy9g6quhPrFu96e5ZNCnBAVT1n4qiHUy04gDeHdiS/QLkjdYlHLazwF/q0qEvd6p4Zi8Qb+WV9DjsOHPfJaZMlcclZ9akZHsxHc7c6qsNd8+S/x2rppwFvA3e4qRyfJbF2OC8OaMvKbQf41zdrnJbjdwQGuLiucwKzN+R4XdgJTyR1fjp1q4fQu3kdp6VUGaFBAQzsFMf0NbvYceCYYzoqzeTtFv1u+39V1VH2Ld9ZqrqossrxJy5sVY/bezZh8oIMPvHQhAS+zODOcQS6hNT5pjVfETL3HuXXDTkMOjuewAD/Wn85pEs8Ckx2MJ6Nf73jXsgDFyTTrUkt/vnlKlZv94zFFf5Cneqh9G1dj6mLskyXWQWYvCADAQZ1jjvjsb5GXM0wejWrw+SFmZzMcyZ/hDF5DycwwMXYwe2pERbM7ROXeMS8W39iWEoCB47l8s1y75o3cDKvgI27nA+bfDLPSovXu0Vd6kdVc1qOIwxLSSDn0Al+WuNMWHFj8l5A7YgQXh/Sge37j/HA1GUU+NG0Pqfp0qgmSXUivG4ANnV+On1fns36nc4a/U9rdrL78Em/GnA9le7JMcTVdC4pjTF5L6FjQg3+eWkLZqzN5o1fNzktx28QEYZ1TWBF1gFviSvEweO5jP15I12b1CK5boSjWlLnZRBboxrdk/x3DUxhUpr5W/Y68qNrTN6LuKFbIpe3bcCLP63n97TdTsvxG65s35Cw4ACvac2/OWsT+47m8vDFLRApbl1i1ZCWfZi5m/dwXZd4XC7ndHgCAzvFER4cwPM/rq/yso3JexEiwrNXnUWTmAjunrzU0WlZ/kRkaBBXtm/IN8u3e3zwuB0HjvHunC1c0a6B42n1Ji/IIChAGNDR/wZcT6VmeDCjzm/KjLW7mLOxahtoxuS9jPCQQN4Y2pHjufnckbqEvHxnRuz9jaEpCZzIK+BTD4hFcjpe/GkDqvDAhc0c1XE8N59PF2fRt5WV4NoAN53TiLia1Xjq29VV+r01Ju+FNK0TwbNXt2Fpxn7e+32L03L8ghb1q3N2Yg0mzk/32IHvtTsO8tmSLG48J5G4ms6GDvhuxQ4OHMtlSBffDSlcVkKDAnj0khZs2HWYyQuqbt68MXkv5bI29enToi5jpm8w8W2qiGFdE0nfc5TfPHQ85Llp66geGsSonk2dlkLq/HQax4ST0rim01I8ir6t6pHSuCZjpm/gwNGqmQ5tTN5LERGe6t+KABEe/XKV45Hu/IGLWtWjdkQwE+ZudVrK/zBn425+3ZDDnb2aEhUW5KiWNdsPsiRjP0O6JDg68OuJiAiP92vFgWO5vPzzhiop05i8F9Mguhp/79uM2Rty+GqZdy3W8UaCA10MOjuen9dle9TdU0GB8uy0tcTWqMb13ZzvHpm0IJ2QQBdXdyg2hYTf07JBdQZ1jmfC3HTSsg+7vTxj8l7OsK6JtIuL5qlv13j8zA9fYHCXeASqtE/1THy1fBurtx/k732bOZ6M4/CJPL5Yso1+bRoQHRbsqBZP5oELkqkWHMAz37k/+KAxeS8nwGVNqzx4LJfR3691Wo7P0zC6Gr1b1OXjhZmcyHM+ns3x3Hxe+HEDrRtW57I2DZyWw9fLtnPkZD5DUvx3hWtpqBURwj29k5i1Podf3JyzwJi8D9CifnVGdm/Mp4uzzCKpKmBYSgJ7jpzkh1XOxCIpykdzt7Jt/zEeubiF4wuOVJXU+em0qF+d9nHRjmrxBq7vmkjj2uE8/d0act04pdKYvI9wd+8kEmuF8cgXK03ERDdzbtPaJNYKcywWSSH7j57ktZlp9GoWQ7emtR3VArA86wCrtx9kSJd4M+BaCoIDXTx6aQs25xzhIzd+lozJ+wihQQH8+8qzSN9z1OOTgHs7LpcwNCWBRen7WLP9oGM6XpuZxuETeTx0cQvHNBQldV464cEBXNHeDLiWlvOb1+G8pNq8MmMDe900pmZM3ofo1rQ213SMZfzszazd4Zz5+AMDOsYRGuRyLJ5N5t6jfDQ3nWs6xtKsXqQjGk6lVkQIQ1MSiAgJdFqK12BNqWzJkZP5jJnunrg2FTZ5EblLRNaLyGoR+W+R7Q+LSJq9r29FyzGUjkcvaUFUtSAe+nwl+R66MtMXiAoL4vK2Dfhy6TYOHq/6GP8v/LQelwvuv8DZ8AVFeeji5jx8iWfcVXgTSXUjGdolnknzM1i3s/IbZxUyeRHpBfQH2qhqK+AFe3tLYBDQCrgIGCcizs7t8hNqhAfz+GUtWZ653yMX7fgSw1ISOZabz+dVHM9mRdZ+vlq2nVvObUy9qNAqLdvgHu7tk0xkaBBPf7um0hc2VrQlfzvwnKqeAFDVwrlA/YEpqnpCVbdgJfTuXMGyDKXk8rYN6J4cw/M/rmf7fhOp0l2cFRtF27hoJsxLr7IVx6rKv79fS83wYG7t0bhKyjS4nxrhwdzXJ4nf0/Ywfc2uSr12RU0+GThPROaLyK8icra9vSFQNPN0lr3tfxCRkSKySEQW5eTkVFCOAax+vtFXtCZflce/MiEP3MmwlAQ25Rxh7uY9VVLerPU5zNu8l3t6JxEZ6mz4AkPlMiQlgaZ1Ihj9/dpKXYNxRpMXkRkisqqYR38gEKgBpAB/B6aKNXequPlTxTqNqo5X1U6q2ikmxn+zx1Q2cTXDuP+CZGaszWaaB8zn9lX6talPdFgQE6tgADbfDl+QWCuMwZ3NN9C0xwAAB/hJREFUYiNfIyjAxWP9WpK+5ygf/L610q57RpNX1T6q2rqYx1dYLfTP1WIBUADUtrcXzRQQC5jgKlXMTec0olWD6jzx9WqTANxNhAYFMLBTHD+u3sWug8fdWtanizPZsOswD17UnOBAMzHOF+mRHMP5zevw6sw0cg6dqJRrVvST8iVwPoCIJAPBwG7ga2CQiISISCMgCVhQwbIMZSQwwMVzV7Vhz+ETPDdtndNyfJYhXeIpUGXSfPfFszl6Mo8x0zfQPj6ai1rXc1s5Bud59NIWHM/N58WfKmdKZUVN/j2gsYisAqYAN9it+tXAVGAN8AMwSlXNMkwHOCs2ipvOacTkBRks2LLXaTk+SUKtcHokxzB5QYbblqe/N2cLuw6e4JFLnM3banA/TWIiuKFbIh8vymTVtgMVvl6FTF5VT6rqULv7poOqziyyb7SqNlHVZqo6rcJKDeXm/guTaRhdjYc/X+ERQbV8keu7JpB96ARD3pnP0ox9lXrt3YdP8Oavm7mwZV3OTjRJOPyBu3snUSMsmKcqYUql6djzA8KCA3nmytZsyjnCuF82OS3HJ+nVrA6jr2zN5pzDXDnuD+5IXcyW3Ucq5dpjf97Isdx8Hry4eaVcz+D5RFUL4v4LklmwZW+FJ04Yk/cTejWrw+VtGzBuVhpp2YecluNziAhDuiQw6++9uLePFUL2gjG/8tiXqyo0gLY55zCT5mcwuHMcTWIiKlGxwdMZdHYczetF8u/v11Yo6KAxeT/isX4tCQsO5OHPV3psMmpvJyIkkHv7JPPr33sxuHM8kxZk0PP5X3h5xgaOnMgr8/We/3E9wYEu7umd7Aa1Bk8mMMDF4/1akrXvGO/O2VLu6xiT9yNiIkN49NIWLNy6jykLM898gqHcxESG8PQVrZl+X3d6NIvh5Rkb6fH8LCbMSy/14Ozi9H1MW7WTW7s3ISYyxM2KDZ5It6a1ubBlXV7/Ja3cU3SNyfsZAzrGktK4Js9OW0u2m+d1G6BxTATjhnTkizu60TgmnMe+XEXfl2YzbeWO0w6oFYYviIkMYUT3RlWo2OBpPHppC/Lylf/+UL4plcbk/QwR4dmr2nAir4Anv1nttBy/oX18DT4emcK7N3QiMEC4PXUJV73xR4nTWn9cvYvF6fu4/4JkwoJN6F5/JqFWOMPPTeSzJVksz9xf5vONyfshjWqHc0/vJL5fubPSgyEZSkZE6N2iLtPu6c5/r27Djv3HGfjWXG75cCH/1979hdRZx3Ecf3/VudpUmq0VTHEOw5V1YfYXqTQFhUnQ2GIX7WIX3URhsLJVtMuIUWF0EcRGNw12YUl/KClLsKvR3J9aKQ2k2Cqr0R/HSFbz24UnGqWdc8Y5/p7zez6vKzlw5MPzefzy+DwPv9/JH/55GP7HhXn2jkzRtK6KbW11ARNLUjzc2cTaqpWX9EqlhnxKPXjnRpqvrmbPWyc4G2A99DQrLzPuv6Wescc6GOht5tD0z/QMjvPE0GfM/DbHwU9PMX3mHLt7N1FRrj9RgerLVjDQ08zEN7/w9vH8VojRGZRSlRVlPLvlRmZm53jhg69y/p6ZbctsEDNvZjcXMWL0Lq8s56GOJsYHOtnZ3sjw0W/peH6MvSNT3NZYS9d165Yti3pNvq1tddywvobn3p/i9/O5v1KpIZ9ibQ1r2HF7A+8c/y6f3Y1OAFuA8eIlS5c1qyt5pu96Ptp1N70t13Bh3nl687IvX6BeE66szNjT18LM7ByfnMx9WXY90Um5gd5N9HddS02Oa5O7+ySg9VOKoL52FYPbW3H3ZT++6rU03NpYy/jjndTXrsr5O7qST7mqlRVcWVX4d7C1GcylS/qgVbdh5TPgQUNeFtHd3Q3QssRGMTnRZjDJU4heQd2WGt2ukf8YHR3FzL5wdz2Ai4h6TadEDfmJiYkzZlasfdTWsrChSRIkKQssnqehUL88Rb1CsvIUtVcoardJOo6Q/DxL9mpp2eTZzA4n5QomSVkgvzxmdh/wMnAV8CtwzN17ipkvS56SPZbFpl4Lp5TzJOpKXpLP3YeB4dA5pLDUa7z04FVEJGJpGvKvhg5wkSRlgeTlyUfSsicpT5Ky5Ctp2Us2T2ruyYuIpFGaruRFRFJHQ15EJGJRD3kzqzezMTObzKyw1x86E4CZlZvZUTN7NwFZrjCzITObyhynO0Jnyka95pRFvRZIqfca+yuUfwK73P2ImVUDE2b2obt/GThXPzAJ1ATOAfASMOLuW82sEshvYYww1Gt26rVwSrrXqK/k3f17dz+S+fksC0WtD5nJzOqAzcC+kDkyWWqAu4D9AO5+3t3z319smanXrFnUa4HE0GvUQ/5iZrYBaAUOhU3CIDAAzAfOAbAR+Al4LfPv6D4zWx06VD7U66LUa+GUfK+pGPJmVgW8ATzq7rMBc/QBP7r7RKgM/1IB3AS84u6twDlgd9hIuVOvS1KvhckRRa/RD3kzW8HCCXPA3d8MHKcduNfMvgYOAveY2esB85wGTrv731dLQyycRImnXv+Xei2MKHqNesjbwu4L+4FJd38xdB53f9Ld69x9A7Ad+NjdHwiYZwY4ZWbNmY+6gNAPubJSr1nzqNcCiKXX2N+uaQd2AJ+b2bHMZ0+5+3sBMyXNI8CBzJP6aWBn4Dy5UK/Zqdc45d2rljUQEYlY1LdrRETSTkNeRCRiGvIiIhHTkBcRiZiGvIhIxDTkRUQipiEvIhKxvwDOh8f30s1H0wAAAABJRU5ErkJggg==\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAXwAAAEICAYAAABcVE8dAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAIABJREFUeJzs3Xd8FVX6x/HPc1NJIaGEmkZJqNKF\ngEoRFAuKFUFARQULdn/uWtayKqu7KioqKnapYm+ggoCI0nuHUFJoCb1DyvP7YyZrYBNIu5lbzvv1\nygsy996ZJzn3fjNzZuYcUVUMwzAM3+dyugDDMAyjcpjANwzD8BMm8A3DMPyECXzDMAw/YQLfMAzD\nT5jANwzD8BN+Gfgi0kRElonIIRG5T0TeEZEnna6rMBG5RUTmFPpeRaSxkzX5m9PboILW2V1EMgt9\nv1VEelXkNoziueNzVLgNReQZERlXkeuvSH4Z+MDfgJmqGqmqo1T1TlV9riwrMh9YzyEiISLygYik\n2X/Ml4nIpU7XZVQMERknIjtE5KCIbBCR252uydv4a+AnAKtL8kQRCXRzLUbFCQQygG5AFPAPYLKI\nJDpYk1FxXgASVbUqcCXwvIi0L+qJ5nNbNL8LfBGZAfQA3hSRwyKSLCIfi8jz9uPdRSRTRP4uIjuB\nj0Skpoj8ICL7RWSviPwuIi4RGQvEA9/b6/pbMdvsa+9tHhSRTSJyib08yt4j3SEi20TkeREJqKRf\nhc9R1SOq+oyqblXVfFX9AdgCtIdT2vZhEcmyf+9DCl4vIjVE5Du7nRYAjc60PRE5X0T+tN8XGSJy\ni708REReFpF0EdlldxlWcd9P7h9UdbWqnij41v5qBEV/bu3lj9jtvF1Ebj3T+kWkuoh8ZD93n4h8\nU+ixPvZneL/d5q3c81O6l9/9FVTVC0VkFjBOVd8HEJHTn1YHqI51JOACngIygRj78RRrVTpYRC4A\nblfV6UVtT0Q6Ap8C1wG/AnWBSPvhj4EsoDEQDvyAtYf6bnl/TgNEpDaQzKlHc3Ww9v7rAxcBX4jI\nN6q6D3gLOI7VRg2An7H+YBS17gRgKjAM+AKoCsTZD7+IFURtgBxgAtZ76LEK/PH8koiMBm4BqgBL\ngSmFHj7lc2vvWP0f0BOrHd87y+rHAoeBFva/XexttgU+BK4AFgGDgO9EpEmhP0Bewe/28EsoH3ha\nVU+o6jGsD21dIEFVc1T1dy35IES3AR+q6jR7r3Obqq6zw+gy4AF7zzQLeBXo744fyN+ISBAwHvhE\nVdcVeigHeNZuxylYH+wm9pHVtcBTdnusAj45wyZuBKar6kR7XXtUdZlYew/DgAdVda+qHgL+hWnX\nCqGqd2PtMF0AfAUUDtzTP7f9gI9UdZWqHgGeKW69IlIXuBS4U1X32W36m/3wMOBdVZ2vqnmq+om9\n3ZSK/vnczQR+0bJV9Xih718CUoFfRGSziDxainXFAZuKWJ4ABAE77MPE/Vh79rXKWrRhEREX1t7a\nSeCe0x7eo6q5hb4/CkRgHb0VnAMokHaGzRTXrjFAGLC4ULv+xF9Hh0Y52aE7B4gF7ir00Omf23qU\nrj332kd6p0sAHi5oT7tN4+z1exW/69IpoVP23u29tIexGr0lMENEFqrqr6c/twgZFN0XnIG1l1Dz\ntAAyysHew/4AqA1cpqo5JXxpNpCL9UEuOCKIP8PzM4CORSzfDRwDWqjqthJu2yibQE79bJ3+WdzB\nX91scPb2rC4i0aq6v4jHRqjqiDJX6iHMHn4J2CdsGtthcgDIwzp8BNgFNDzDyz8AhohIT/tEb30R\naaqqO4BfgFdEpKr9WCMR6ebWH8b3vQ00A66wD+tLRFXzsLoInhGRMBFpDtx8hpeMB3qJSD8RCbRP\n+LZR1XysvuJXRaQWgN3mvcv8ExmISC0R6S8iESISYP8+B2CdFyvOZOAWEWkuImHA08U90f48TgVG\ni0g1EQkSka72w+8Bd4pIJ7GEi8jlIhJZ3Po8lQn8kkkCpmP1984FRqvqTPuxF4B/2Id6/3f6C1V1\nATAEq3/+APAb1iEiwE1AMLAG2Id18q+uG38On2afSL0D62TpTvvKqcMiMrCEq7gHq3tnJ9YJ9Y+K\ne6KqpmOdg3kY2AssA1rbD/8dqwtwnogcxHrvNCn1D2QUpljdN5lYn5WXsc5/fVfsC1SnAq8BM7Da\nY8ZZtjEY6xzPOqyLKR6w17MIGAq8aW87FevEsdcRMwGKYRiGfzB7+IZhGH7CBL5hGIafMIFvGIbh\nJ0zgG4Zh+AmPug6/Zs2ampiY6HQZBrB48eLdqlohNwuZdvUcFdmuYNrWU5S0XT0q8BMTE1m0aJHT\nZRiAiJzprsRSMe3qOSqyXcG0racoabuaLh3DMAw/YQLfz53MzSc/39yL4YuOnqzcETtO5uZzMjf/\n7E80HGMC38+9P2czl7w+myMnzHA+vuSrJZl0f2kWW3cfqZTtqSr3TlzC3eOXmND3YCbw/djxnDw+\nnLOFulFVCA/xqNM5Rjl8vTSThz9fTuNaEdSuGlop2xQRzmtck+lrdzF8ggl9T2UC3499vjiT3YdP\nclf3M07sZHiRb5Zu4+HJy0lpUIMPbj6XKsGVN4HaTZ0TebZvC6at2cU9JvQ9kgl8P5Wbl8+Y2Zto\nFx9NpwbVnS7HqADfLtvGQ5OX0alBDT68pXLDvkBB6P9iQt8jlTjwRSRORGaKyBoRWS0i99vLq4vI\nNBHZaP9bzV4uIjJKRFJFZIWItHPXD2GU3g8rdpCx9xh3dW9c1BSPhpf5dtk2HvxsGR0bVOeDWzo4\nEvYFbuqcyD+vtEL/3olLyMkzoe8pSrOHnws8rKrNsab2Gm6PGf4o8KuqJmGNTV0wG9SlWMMKJ2FN\nEfZ2hVVtlIuq8vasTSTXjqBnUzPBlrcrHPYf3nIuYcHOn4+5uUsiz1zRnJ9XW3v6JvQ9Q4kDX1V3\nqOoS+/+HgLVYE0H35a+5Pz8BrrL/3xf4VC3zgGh73kjDYTPWZbF+1yHu7NYIl8vs3Xuz75Zv58HP\nlnFuoueEfYFbzmvA03bo3zthqQl9D1CmPnwRSQTaAvOB2vZsMWBNHFHb/n99Tp1PMtNeZjjs7Vmb\nqB9dhStae92UnEYh3y/fzgOTltIhsTofDfGssC8w5LwGPNWnOT+t3sl9E03oO63UgS8iEcCXWLPN\nHCz8mFqzqZTqLh4RGSYii0RkUXZ2dmnLMUppwZa9LErbx7CuDQkKMOfsvdX3y7dz/6SldEiozkce\ntmd/ulvPb8CTfZozddVO7p9kQt9JpfrEi0gQVtiPV9Wv7MW7Crpq7H+z7OXbOHUC4Vh72SlUdYyq\ndlDVDjExFTamk1GMt2elUiM8mH4d4s7+ZMMj/bBiOw98tswK+yHnesU9FLed34B/XN6MKSt38sCk\nZSb0HVKaq3QEa0Lutao6stBD3/HXZM83A98WWn6TfbVOCnCgUNeP4YA12w8yc302Q85LdPQqDqPs\nflyxg/snLaNdfLTXhH2B2y9oyD8ub8aPK3fwwKRl5JrQr3SlebechzXJ70oRWWYvexx4EZgsIrcB\naUA/+7EpWJM8pwJHsSbyNhz0zm+biAgJZHDnRKdLMcrgxxU7uG/SUtrGRfPRkI5eFfYFbr+gIaow\nYspaEHj9hjYEmq7FSlPid4yqzgGKu6SjZxHPV2B4GesyKljaniP8sGI7Qy9oSFSVIKfLMUppysq/\nwv7jWzsS4YVhX2Bo14Yoyr+mrEOA10zoVxrvfdcYpTJm9mYCXS5uO7+B06UYpTR15Q7unbiUNj4Q\n9gWGdW2EKrwwdR0iwqv9WpvQrwTe/84xzirr0HE+X5zJte1jqVVJg2kZFeOnVVbYt46N4uMh5/pE\n2Be4o1sjFHhxqrWnP9KEvtv5zrvHKNaHc7aSm5fPHV0bOl2KUQo/rdrJPROW0io2ik9u7UhkqO91\nxd3ZzdrT//dP6wAT+u5mAt/HHTiWw7h5aVx2Tl0Sa4Y7XY5RQlbYL/HpsC9QMFrrv39ahwi8cr0J\nfXcxge/jxs1L4/CJXDMEshf5ebUV9uf4QdgXuKt7IxTlPz+tB2BkvzYEmGE/KpwJfB92PCePj/7Y\nQrfkGFrUi3K6HKMEflm9k+Hjl9Cyvv+EfYG7uzdGFV76eT0CvGJCv8KZwPdhny/KYPfhk9xt9u69\nwrQ11mxRLepH8eltHanqR2FfYHiPxoAd+iK8fH1rE/oVyAS+j8rNy+fd2ZtpFx9NRzPBicebvmYX\nd49fTPN6UYz107AvMLxHY1SVl3/ZgAAvmdCvMCbwfdQPK3aQue8Yz1zRwkxw4uGmr9nFXeMX07xu\nVT691b/DvsA9FyahCq9M2wACL11nQr8imMD3Qfn5f01wcqGZ4MSj/bq2UNjf1sncBV3IvT2TUGDk\ntA0Iwn+ua2VCv5xM4PugmeutCU5evaG1meDEg81Yt4u7xi2hmQn7Yt3X09rTf3X6BkTg39ea0C8P\nE/g+RlUZbU9w0qeVmeDEU81cl8WdY5fQpE4kY281YX8m9/dKQlFem74RwQp9syNTNubuBh+zcOs+\nFqft445u5Z/gREQ+FJEsEVlVaFmRk9YbJTdzXRZ3jF1MkzqRjLutE1FhJuzP5oFeydzfM4nPF2fy\n9y9XkJ9fqnmWDJsJfB8z2p7g5Pr2FTLBycfAJactK27SeqMEZq63wj65ToQJ+1J68KJk7rND/9Gv\nTOiXhenS8SGrtx9g1vpsHundpEImOFHV2fb8xYX1Bbrb//8EmAX8vdwb8wOz7LBPqm3Cvqwe7JUE\nqoyakYogvHDNOaZ7pxRM4PuQd37bTERIIINSEty5meImrT+FiAwDhgHEx8e7sx6v8NuGbIaNXUxS\nrQjG396J6LBgp0vySiLCgxclo8AbM1IRgX9dbUK/pEzg+4itu4/w44rtDO1aeROcqKqKSJHH1ao6\nBhgD0KFDB78+9v5tQzZDP11E4xgT9hVBRHjoomRU4c2ZVuiPuMqEfkmYwPcRY37fTGCAi9vOc/sE\nJ7tEpK6q7jht0nqjCLNN2LuFiPDwxckoylszNwHCiKtamtA/CxP4PiDr4HG+WJTJdR0qZYKTgknr\nX+TUSeuN0xSEfSM77KuFm7CvSCLC/13cBFUYPWsTIvB8XxP6Z2IC3wd88McWcvMrfoITEZmIdYK2\npohkAk9T/KT1RiG/b7TCvmFMBBNM2LuNiPBI7yYo8PasTQjwnAn9YpnA93IHjuUwfl46l7eqR0KN\nip3gRFUHFPPQ/0xab/xlzsbd3P7JIhrUDDd79pVARPhbb2tP/53frD395/q2NGNIFcEEvpcrmODk\nzm5m+kJPMGfjbm77ZCENaoYzYWgK1b0k7EXkGWAokG0velxVpzhXUemICH+/pAmK8u5vmwET+kUx\nge/Fjp3M48M5W+jexExw4gn+SPXOsC/kVVV92ekiykpEePSSpqDw7uzNCMKzfc1osYWZwPdiny/O\nYM+Rk9zVzUxw4rQ/C4X9+Ns7eWPY+wQR4dFLm6LAmNmbEYF/XmlCv4AJfC+Vk5fPu79tpn1CNTPB\nicP+TN3NrZ8sJKG6FfY1IkKcLqms7hGRm4BFwMOquq+oJ3n6TXUiwmOXNkVVee/3LQjwjAl9wIyl\n47W+XJzJtv3HuLt7I/NGdtCfm6ywj68exvihnh32vXr1AmghIqtO++oLvA00AtoAO4BXiluPqo5R\n1Q6q2iEmJqZSai8tEeHxy5px+/kN+GRuGv/8fg2qfn3/H2D28L1S5r6jjPhxLecmVqNHEzPBiVPm\nbtrDrR9bYT9haAo1PTjsAaZPn46IrFbVDmd6noi8B/xQSWW5jYjwxOXNUOCDOVsAePqK5n69g2QC\n38vk5SsPTV5uzQTUr4253tgh8zZbYR9XzTvC/mwK7p62v70aWHWm53sLEeEflzdDFT78Ywsi8FQf\n/w19E/heZszszSzYspdXrm9NXPUwp8vxS/M272HIRwuJrVbFJ8Le9h8RaQMosBW4w9lyKo6I8GSf\nZijKR39sRbC+98fQN4HvRVZtO8DIaeu5/Jy6XNOuvtPl+KX5dtjXt8M+JtInwh5VHex0De4kIjzV\npznw157+Py73v9A3ge8ljp3M4/5JS6keHsyIq80NJU5YsGUvQz5eSL3oUCYM7eQzYe8vCkJf1erT\nF+AJPwt9E/he4sWpa9mUfYSxt3U0Iy46YMGWvdzy0QLqRoUycVgKtSLdPkid4QYiwtNXWHv678+x\n9vQfv8x/Qt8EvheYtT6LT+amcet5DbggyTMvg/NlC7daYV8nKpSJQ03Ye7uC0P/vdfr2dfv+EPol\nvg6/NBNai2WUiKSKyAoRaeeO4v3B3iMneeSLFSTXjuBvlzRxuhy/s2jrXm750Ar7SUNTKmP4aaMS\niAjPXNmCmzonMGb2Zl6cus4vrtMvzY1XH1PyCa0vBZLsr2FYN3UYpaSqPPrlCg4czeG1G9oSGlT+\neWqNklu0dS83f7iA2lVN2PsiEeGfV7ZgcEoC787ezIs/+X7ol7hLp5QTWvcFPlXrtzdPRKJPu87X\nKIHPF2Xyy5pdPHFZM5rXq+p0OX5lcdpfYT9xmAl7XyViDbBWMMqmYI266avdO+Xtwy9uQuv6QEah\n52Xay/4n8D19XA6npO05wjPfr6Zzwxrcdr7bpy00CrHCfiG17LCvbcLep4kIz17ZEvhrPP2/9fbN\n0K+wk7ZnmtD6LK8zk12fJjcvnwc/W0aAS3ilX2tzN20lWpy2j5s/XEhMZAiTTNj7DZfLCn1Va+Ys\n8M3QL2/gFzeh9TYgrtDzYu1lRgmMnrWJJen7GTWgLfWiqzhdjt+wwn4BMZEhTBxqwt7fuFzCc31b\nnjJd4iM+FvrlHS2zYEJrOHVC6++Am+yrdVKAA6b/vmSWZezn9V83clWbelzZup7T5fiNJelW2NeM\nCGbi0BTqRJmw90cul/B835YM6BjP6FmbePmX9T51IrfEe/ilnNB6CnAZkAocBYZUYM0+68iJXB6Y\ntJQ6VUP5Z9+WTpfjN5am7+PmDxZQIyKYicNM2Ps7l0sYcVVLQHlr5iYE4eGLk31iT780V+mUeEJr\n++qc4WUtyl89/+Na0vYeZeLQFKKqBDldjl9YlrGfmz5YQPWIYCYNS6FulOlCMwpC/xxU4c2ZqYjA\nQxd5f+ibO209xPQ1u5i4IJ07ujUkpWENp8vxC8sy9jP4/flUC7e6cUzYG4W5XMK/rj4HgDdmpCLA\ng14e+ibwPUD2oRP8/csVNK9blYcuSna6HL+wPGM/gz+wwn7SsBRzctwoUkHoq8KoGakg4tWfURP4\nDlNV/v7lCg6fyGVS/zaEBJq7ad1tecZ+Bn0wn+iwICaasDfOwuUSXrjmHBRl1K8b/7un741M4Dts\n/Px0ZqzL4pkrmpNUO9Lpcnzeisy/wn7SsM7UN2FvlIDLJbx4TStU4fVfNyICD/TyvtA3ge+gTdmH\nef7HNXRNjuGmzolOl+PzVmYeYND784mqEsTEoSkm7I1ScbmEf1/bCgVem74RQbi/V5LTZZWKCXyH\n5Nh304YGBfDSda3M3bRutjLzAAPfn0fVKkFMGpZCbDUzPaRRev8NfYVXp29ABO7r6T2hbwLfIaN+\n3ciKzAO8M6iduaPTzVZtO8CgD+YTGWrt2ZuwN8ojwCX857pWAIyctgHwntA3ge+ARVv38tbMVK5v\nH8slLes6XY5PW7XtAAPfn09ESCCThqWYid+NClEQ+ooyctoGBLjXC0LfBH4lO3Q8hwcnLyO2WhhP\nX9nC6XJ8mgl7w50CXMJL17UGhVemWd0791zo2aFvAr8S7TxwnFs/Xsj2/ceZfEcKESHm1+8uq7db\n3Tgm7A13CnAJL13fGoCXf9mAiDC8R2OHqyqeSZxKsmb7QW77ZCEHj+Xw/s0daJ9Q3emSfNbq7dae\nfVhQABOHmrA33Ksg9BV46ef1AB4b+ibwK8Gs9VkMH7+EyNAgPr+zi5m9yo3WbD/437CfNKwz8TVM\n2BvuF+ASXr6+NarKSz+vRwTu7u55oW8C380mzE/nyW9X0aR2JB/ecq4ZidGNrLCfR5WgACYOSzFh\nb1Qqa8KiNijwn5/WIwh3dW/kdFmnMIHvJvn5yr9/Xse7v22mR5MY3rixnemzd6O1O6ywDw0KYNKw\nFBJqhDtdkuGHAlzCK9e3RhX+/dM6RODObp4T+iaB3OB4Th4PT17Ojyt3MCglnmeuaEFgQHnnmjGK\ns3bHQW58z4S94RkCA1yM7Gf16b84dR0C3OEhoW8Cv4LtOXyCoZ8uYmnGfp64rBm3X9DAq4dTLY6I\nbAUOAXlArqp2cKKOdTutPvuQQOsErQl7wxMEBrh4tZ919c4LU9cBnhH6JvAr0Kbswwz5aCG7Dh5n\n9I3tuPQcn7+pqoeq7nZq4+t2HuTG9+YTHOBi0rAUEmuasDc8x+mhLwLDujob+ibwK8j8zXsYNnYx\ngS5h0rAU2sZXc7okn7Z+5yEGvjefoABhogl7w0MVhL6q8q8p6xCEoV0bOlePY1v2Id8s3cbfvlhB\nXPUqfDyko79c963ALyKiwLuqOqbwgyIyDBgGEB8fX6EbXr/zEDe+N4/AAGHi0BQamLA3PFhggIvX\nbrCu3hkxZS0icPsFzoS+CfxyUFXemJHKyGkbSGlYnXcHdSAqzG/moj1fVbeJSC1gmoisU9XZBQ/a\nfwDGAHTo0EEraqMbdllhH+Cywr5hTERFrdow3CYwwMXrN7QBteauBmdC3wR+GZ3Mzefxr1fyxeJM\nrmlbnxevbUVwoP9ciaOq2+x/s0Tka6AjMPvMryqfjYXCftIwE/aGdwkMcPFa/zYo6ljom8AvgwPH\ncrhr3GL+3LSHB3olcX/PJJ+8Eqc4IhIOuFT1kP3/i4Fn3bnNjbsOMeC9ebjE6rM3YW94o6AAF6/3\nb4vqUp7/cS0iwm3nN6i07ZvAL6WMvUcZ8vFC0vYcYWS/1lzTLtbpkpxQG/ja/iMXCExQ1Z/ctbHU\nrEMMeG8+Yod9IxP2hhcLCnAxakBb7pu4lOd+WIMAt1ZS6JvAL4VlGfu5/ZOFnMzN59NbO9G5UQ2n\nS3KEqm4GWlfGtlKzDtF/zHxEYOJQE/aGbygI/XsnLOXZH9YgAkPOc3/o+0+nczlk7jvKiB/X0H/M\nXKoEB/DV3ef5bdhXptSsw/QfMx+wwr5xLRP2FaCaiKwWkXwROeVmORF5TERSRWS9iPR2qkB/ERTg\n4o0b29K7RW3++f0aPv5ji9u3afbwz2BJ+j4+mLOFn1btBODyc+ry1BXNqRkR4nBlvi816zAD3psH\nwKRhnUzYV5xjwLXAu4UXikhzoD/QAqgHTBeRZFXNq/wS/UdQgIs3BrTjnglLeOb7NYgIN3dJdNv2\nTOCfJjcvn59X7+KDOZtZkr6fyNBAbr+gATd3TqRedBWny/MLm7KtsFdVe88+0umSfMlxVV1fxEUG\nfYFJqnoC2CIiqVhXXs2t7AL9TXCgizdvbMfwCUt4+rvViMBNnRPdsi0T+LaDx3OYvDCDj/7Yyrb9\nx0ioEcY/r2zBde1jCTejXFaaTdmHGTDmr7BPqm3CvpLUB+YV+j7TXvY/3HlTnb8KDnTxlh36T327\nGgEGuyH0/T7JMvYe5aM/tjJ5UQaHT+TSsUF1nrqiOb2a1SbA5T+XWnqCzXbY5+UrE4eZsC+rXr16\nsXPnzv9ZPmLEiApZv7tuqvN3BaF/9/glPPntahBhcEpChW7DLwNfVVmSvo/3f9/Cz6t34hKhT6u6\n3HZ+Q86JjXK6PL+0ZfcRBrz3V9gnm7Avs+nTp5flZduAuELfx9rLjEoUHOhi9MB23D1+MU9+swoB\nBlVg6PtV4Ofm5TN11U7en7OF5Rn7iaoSxB3dGnFT5wTqRpn+eads2X2E/mPmkpunTBhqwt4h3wET\nRGQk1knbJGCBsyX5p+BAF28NbMfd45bwj29WIQIDO1VM6PtF4B84lsNnC9P5+I+tbD9wnMQaYTzX\ntwXXto8lLNgvfgUea+vuIwwYM4+cPKvPvkkdE/ZuFi0imUAM8KOILFPV3qq6WkQmA2uAXGC4uULH\nOSGBAYwe1I67xi3hia9XIQg3dir/+RKfSrvcvHzS9h5l467DpGYdYmPWYVKzDrMx6zAnc/NJaVid\nZ/u25MKmtXCZ/nnHbd19hP5j5nEyL58JQzuZsK8c+4ubrEZVRwAV09FvlFtIYABv26H/+NcrAcod\n+m4PfBG5BHgdCADeV9UXy7vOE7l5bN19lI1Zh+xwt7427z5MTt5f55DqR1ehca0IujSqQd829WlZ\n3/TPe4q0PVaf/YncPCYMTaFpnapOl2QYHqcg9O8cu5jHv16JCAzoWPbQd2vgi0gA8BZwEdZlXgtF\n5DtVXVOS1x87mcem7IK99L/CPW3vUfLy1d4GxFcPI6lWBD2a1iKpVgRJtSNoFBNhLqf0UGl7rD37\n4zlW2Dera8LeMIpjhX577hy3mMe+WokA/csY+u5OxI5Aqj32CiIyCesGj7MG/s4Dx+n84q+ovcMe\n4BISa4SRXDuSy1vVpXGtCJJqRdIwJpzQoAA3/ghGRTp8IpcBdtiPv92EvWGURGhQAO8Mas8dYxfz\n6FcrqRkRQq/mtUu9HncHfn0go9D3mUCnwk8o7iaO2lVDeKhXMo1qRZBUK4KEGuF+Nd68r4oICWT4\nhY1pG1eN5vVM2BtGSYUGBfDu4Pa8OSOVLo3LNpaX430exd3EISLc2zPJsboM96moS8wMw9+EBgXw\nf72blPn17t5lNjdzGIZheAh3B/5CIElEGohIMNZofN+5eZuGYRhGEUTVvUNhiMhlwGtYl2V+aF/r\nW9xzs4E0N5VSE9jtpnWXlifVAkXXk6CqMRWxcj9qV/CsetzaruDWtvWk3yN4fj0lale3B76nEJFF\nxd1wUtk8qRbwvHpKw9Nq96R6PKmW0vK02n2lHnPZi2EYhp8wgW8YhuEn/CnwxzhdQCGeVAt4Xj2l\n4Wm1e1I9nlRLaXla7T5Rj9/04VcEEfkYyFTVf7hxG92Bcaoaa3+/FbhdVcs0yLlxdqZdfZeIPAM0\nVtVBbtxGIrAFCFLVXBGZhdXW77trm2XlT3v4xRKRJBE5LiLjCi27RUTmOFmXUTYiMstuz8P21/pC\nj5l29XIi0l9E1orIERHZJCKKCF45AAAgAElEQVQX2Mu720M/G8Vw/E5bD/EW1j0Dhu+4xxP3sIzy\nEZGLgH8DN2BN0FLX2Yq8i0/v4YtInIjMFJE1IrJaRO4v4jn9gf3Ar4WWNQPeATrbe4j7C72kmoj8\nKCKHRGS+iDQ6w/bPF5E/RWS/iGSIyC328ioisktEjtn/viMijky5JSLRIvKFiKyz95o6O1FHaZSk\nXYt5nWlXD1bCdv0n8KyqzlPVfFXdpqrbRCQcmArUK3RkV89+TbCIfGq37WoRKfZyRhFpISLTRGSv\n3YaPi0iAiCy1f4+bRGSPiEwWkepu+DWcUXnb1acDH2vmnodVtTmQAgwXkeYFD4pIVeBZ4KHCL1LV\ntcCdwFxVjVDV6EIP98d601UDUilmwggRScB6A76BNbtQG2CZ/fBPQA4wG2iMNcjcU+X6ScvudeAn\nVW0KtAbWOlRHaZyxXW0viMhuEfnD7j837er5zvZ5DQA6ADEikioimSLypohUUdUjwKXAdrttI1R1\nu/3SK4FJQDTWnf5vFrVxEYkEpmO1Yz2sNvwVuB/IB+oA3ezH9mH1DFS2crWrTwe+qu5Q1SX2/w9h\n/XLqF3rKc8AHqlqafr+vVXWBquYC47E+8EW5EZiuqhNVNUdV96jqMhGJBc4H/g7k2HX9CytwKpWI\nRAFdgQ8AVPWkqu4/86ucV4J2/TvQ0F42Bvj+THvsNtOuDitBu9YGgoDrgAuw2qgtcLaT7XNUdYo9\nZeNYrKAsSh9gp6q+oqrH7Rq2AZdj3dm6TlUzVfUE8AxwnYhUWrd4RbSrTwd+YWKdSW8LzLe/bwP0\nAl4t5ap2Fvr/USCimOfFAZuKWP421u/9XaC33a3wE9beYmVrAGQDH9mHrO/bh8Ze4/R2BVDV+ap6\nSFVPqOonwB/AZWdZlWlXD1JUuwLH7H/fsP847AZGUvq2DS0mqItq29eAv2H9selgd+Ptx/pjlGcv\nryzlble/CHwRiQC+BB5Q1YP24u5AIpAuIjuB/wOuFZEl9uPlvV41Azhlr1JE+tjLjwG3AD+rarSq\nRqlqcQHjToFAO+BtVW0LHAEedaCOMimmXYuigBT6f3mYdnWz4tpVVfdhzalRuA2L+39ZZGAdGRbU\n0QfIUtXFQBawwG7Xgq9QVa3M0X/L3a4+H/giEoT15hmvql8VemgM1ge3jf31DvAj0Nt+fBcQK9Yo\nn2UxHuglIv1EJFBEagBXY/Un5mIdWl4oIuNEpL6I9D7TytwkE+v684K9qC+w3lAer7h2tU9q9RaR\nUPv3PhDrMPgn+ymmXT3YGT6vBT4C7hWRWiJSDXgQ+MF+bBdQw+76KIsfgLoi8oCIhAA9sLpttmL1\n/6eIyNd2nTEi0reM2ymrcrerTwe+iAhWf9daVR1Z+DFVPaqqOwu+gMPAcVXNtp8yA1gN7BSRUo+S\np6rpWIeaDwN7sU7szbZvvKmF9aZWrKCYDpR9VoMysn/uDBEp2HZPSjD9pNPO1K5YfbzPYx367gbu\nBa5S1Q3246ZdPdRZ2rXAc1iXUG/A6lZZin2CXVXXAROBzXbXS71i1lEku8/+IuAKrG6ggcBIVU3E\nmpp1HdBcRA4B8zht9j53q4h29ek7bUXkfOB3YCXWWXaAx1V1inNVWewrR/5PVfs4XEcb4H0gGNgM\nDLEPnT2WadcS1WHatQL5Srv6dOAbhmEYf/HpLh3DPUTkQxHJEpFVTtdiGEbJmcA3yuJj4BKnizAM\no3TcHvgicomIrLfvjPOaS8OM4qnqbKwTloZheBG33iVm3wr9FtaZ70xgoYh8p6pFnlmuWbOmJiYm\nurMko4QWL168W8sx96mIDAOGAYSHh7dv2rRphdVmlF152/V05jPrGUraru6+LbgjkKqqmwFEZBLW\n5U1FBn5iYiKLFi1yc0lGSYhIuSamVtUx2JM0dOjQQU27eoYztauIfIg1vECWqrYsyfrMZ9YzlPTz\n6u4unfpYd68VyOTUsTEQkWEiskhEFmVnZ2MYhmM+xpyb8WmOn7RV1TGq2kFVO8TEnHpE8uOKHRw8\nnuNQZYYn23P4BAu27OXoyVynS/EZvnZuZuvuIxwy+XEKd3fpbMMakKhArL3srNL3HGX4hCWEBwdw\nXftYbuqSSKMYJ4YlMU4nIhOxxiKqKdYMQ0+r6gfu2FZOXj6bs4+wdsdB1u48yNodh1i74yDZh04A\ncGOneP519Tnu2LRRjMLnZ+Lj4x2upmipWYe4bNQc6lQN5aMh55rssLk78BcCSSLSACvo+2MNL3tW\n8TXC+P6e8/n4z61MXJDBJ3PT6JYcwy3nJdItKQaXS86+EsMtVHWAO9a798hJK9h3/BXsqVmHOZln\n3XQZHOCica0IuibF0KxuJEvS9/H5ogzuvbAxdaMcmWfEL51+fsbhcv5Hbl4+D09eTlhwAEdO5HLN\n6D9576YOdGxQ6fOVeBy3Br5aE/reA/wMBAAfqurqkr7+nNgoXunXmscua8rE+emMnZfGkI8W0qBm\nODd3TuDa9rFEhga5rX7DPXLy8tmy+8gpwb52x0Gy7L12gJjIEJrVrcoFSTVpVrcqzepWpWFMOEEB\nf/VCZuw9yi+rd/Hub5t55soWTvwohgd657dNLM88wFs3tuOc+lHc8vECBr0/n5eub0XfNvXPvgIf\n5vbB++1xMMo1FkbNiBDu7ZnEHd0aMXXVDj7+cyvPfL+Gl3/ZwHXtY7m5SyINanrVcN9+S1U5d8R0\n9h+1+laDAoTGtSI5P6kmzepYwd60biQ1I0LOuq646mFc3bY+ExekM7xHY2Iiz/4aw7et2X6Q13/d\nSJ9Wdbm8lTXd7Vd3deGOsYu5f9IyMvYeZXiPxljjtPkfr5rEPDjQRd829enbpj7LMvbzyZ9bGT8/\njU/mbqVHk1rc0iWRC5Jq+m1jegMR4f6eSUSHBVl77TUjCA4s+7UDd3VvxJdLMnl/zmYeu7RZBVbq\nfyrz3Iw7nMzN56HJy4iqEsxzff+6qjQ6LJhPb+vIo1+u5OVfNpC+9ygjrj7nlKNFf+FVgV9Ym7ho\n2tzQhscubcr4+emMn5/OTR8uoFFMOLd0SeSadrGEh3jtj+fThpzXoMLW1TAmgj6t6jFubhp3dm1E\ntfCyDnNvuOvcTGV5Y8ZG1u08xHs3dfif90FIYAAj+7UmrnoYo37dyPb9xxk9qB1V/axL2Ov/xNWq\nGsqDFyXzx6M9ePWG1oSHBPLkt6tJeeFXnvthDWl7jjhdouFmw3s05sjJPD76c6vTpRgOWZ6xn9Gz\nNnFtu1gual70rIMiwkMXJfPSda2Yt3kP1789l237jxX5XF/l9YFfICQwgKvbxvLt8PP46u4udG9S\ni0/+3Er3l2dx+ycL2ZR92OkSDTdpUieS3i1q8/EfW8x9G37oeE4eD3++nJiIEJ66ovlZn399hzg+\nubUj2w8c46q3/mBl5oFKqNIz+EzgFxAR2sVX440BbZnz9wu5p0djFm7dR59Rc5i0IB0z/r9vuqdH\nEgeP5zJ2brlGhDC80MhpG0jNOsx/rmtFVJWSddGc17gmX97VheAAF/3encv0NbvcXKVn8LnAL6xO\nVCgPX9yEnx/oStv4aB79aiV3j1/C/qMnnS7NqGDnxEbRvUkMH8zZYu6+9SOLtu7lvd83c2OneLom\nl25MuOTakXw9vAtJtSMYNnYRn87d6pYaPYlPB36BOlGhjLutE49e2pRpa3ZxyWu/M3fTHqfLMirY\nvRc2Zu+Rk0yYn+50KUYlOHoyl4c/X0796Co8flnZrtCqFRnKpGEpXNi0Nk99u5rnflhDXr7v9gL4\nReADuFzCnd0a8dXdXagSHMCN78/jPz+tIycv/+wvNrxC+4TqdGlUgzGzN3M8J8/pcgw3+/fUdaTt\nOcrL17cmohxX5IUFB/Lu4PYMOS+RD+Zs4e7xizl20jffP34T+AVaxUbzw73n0699HKNnbeK6t/9k\n625zJY+vuOfCxmQdOsHnizOdLsVwoz9Td/PJ3DSGnJdISsMa5V5fgEt4+ooWPNWnOb+s2UX/9+b9\nd7wmX+J3gQ8QHhLIv69rxeiB7diy+wiXj/qdLxZnmhO6PqBzwxq0T6jGO7M2maM3H3XoeA6PfLGC\nhjXD+Vvvip1Y59bzG/DuoPas33mQq0f/QWrWoQpdv9P8MvALXHZOXX56oCst6kfxf58v596JSzlw\nzFzW581EhHsubMy2/cf4emmJBmY1vMyIH9ey48AxXu7XmirBARW+/otb1OGzYZ05npPPNaP/9Knz\nfX4d+AD1oqswcWgKj/RuwtRVO7ns9d9ZuNVnhgT3S92TY2hZvyqjZ6aSa/byfcrM9VlMWpjBsK6N\naBdfzW3baR0Xzdd3d6F21VBu+nA+czbudtu2KpPfBz5Y/XfDezTmizs7E+ASbnh3LiOnbTBh4aVE\nhHt6JLF1z1F+XLnD6XKMCnLgaA6PfrmC5NoRPHhRktu3F1c9jC/uskJ/1IyNbt9eZTCBX0jb+Gr8\neN/5XNW2PqN+3Ui/d+eSsfeo02UZZXBx89ok147gzRmp5PvwZXb+5JnvV7Pn8ElG9mtDSGDFd+UU\nJapKEINTEliwZS/rd3p/f74J/NNEhgYxsl8bRg1oy8Zdh7n09d/5xvQFex2XfdS2Meswv6zZ6XQ5\nRjn9tGonXy/dxvAejWlZP6pSt319hziCA12Mnbe1UrfrDibwi3Fl63pMuf8CmtaJ5IHPlvHgZ8vM\n/Jhepk+rejSoGc4bM1LNFVhebM/hEzzx9Upa1KvKPRc2rvTtVw8Ppk+runy9ZJvXZ0C5Al9EXhKR\ndSKyQkS+FpHoQo89JiKpIrJeRHqXv9TKF1c9jEnDUnigVxLfLtvGZaN+N4OweZEAl3BX90as3n6Q\nWeuznS7HKANV5clvV3HoeC4j+7VxbAz7wSkJHDmZ5/VH++X97U0DWqpqK2AD8BiAiDTHmr+2BXAJ\nMFpEKqfTrYIFBrh4oFcyk+/ozLGTeQwYM8+Evhe5um196kdXYdSMjWYv3wt9v2IHU1bu5IGLkmhS\nJ9KxOtrERdOyflXGzkvz6vdRuQJfVX9R1YKRquYBsfb/+wKTVPWEqm4BUoGO5dmW0zokVmfC0BTy\n8pUBY+ax2YS+VwgKcHFn90YsTd/vU9dT+4Osg8d58ptVtI2PZtgFDR2tRUS4KSWRDbsOs2CL9162\nXZHHR7cCU+3/1wcyCj2WaS/zasm1I5k4zA799+axxQzJ4BWubx9L7aohvDEj1elSjBJSVR77aiXH\nc/J4+frWBHrAdIRXtK5H1dBAxs7z3iG4z/pbFJHpIrKqiK++hZ7zBJALjC9tASIyTEQWicii7GzP\n72dNrh3JhKEp5OYp/cfMNaHvBUKDAhjWtRFzN+9hkbmpzit8sTiTX9dl8bdLmtIoJsLpcgCoEhzA\n9R3i+GnVTrIOHXe6nDI5a+Crai9VbVnE17cAInIL0AcYqH91bm0D4gqtJtZeVtT6x6hqB1XtEBNT\nuvGsndKkjhX6OXlW944ZfM3zDegYR43wYN6cafbyPd32/cd49vs1dGpQnSFdEp0u5xQDO8WTm698\ntiDj7E/2QOW9SucS4G/Alapa+A6l74D+IhIiIg2AJGBBebblaazQ78TJvHz6m9D3eGHBgdx2QQNm\nrc/2qyntvNE/vllFniovXdcal0ucLucUDWMiuCCpJhMWpHvlnfjl7Rh7E4gEponIMhF5B0BVVwOT\ngTXAT8BwVfW5Aaab1qnK+Ns7cSI3jwHvzTMTpnu4wSkJVA0N5M2ZvnGbvC9KzTrMjHVZ3N29EfE1\nwpwup0iDUhLYceA409dmOV1KqZX3Kp3Gqhqnqm3srzsLPTZCVRupahNVnXqm9XizZnWrMmFoCsdz\n8ug/xoS+J4sMDWLIeQ34efUun7hN3hdNXJBOUIBww7nxTpdSrJ5Na1E3KpRxXnjy1vlT3z6gWd2q\njL/dCv0BY+aRvseMv+OphpyXSHhwAG+ZvnyPczwnjy8WZ9K7RR1iIkOcLqdYgQEubuwYz5zU3V53\nT44J/ArSvJ4V+kdz8ug/Zq4JfQ8VHRbM4M6J/LBiu7mXwsP8uGIHB47lMLBTgtOlnNUNHeMIChDG\nz/Ou+ZNN4Feg5vWqMsGEvse7/YIGBAe6GD1rk9OlGIWMn59Gw5hwUhpWd7qUs6oVGcolLevy+eIM\njp7MPfsLPIQJ/Apm7el34miOdSLXDK/seWpGhDCgYzxfL91m2sdDrNl+kCXp+xnYKQERz7oypziD\nUxI4dDyX75dvd7qUEjOB7wYt6kUx7rZOHD6RS/8xJvQ90R1dGxEgwju/mb18TzBhQRohgS6ubec9\nN+Sfm1iNJrUj+XSu94yvYwLfTVrWj2L87Sb0PVWdqFCu7xDL54sy2XnAO++a9BWHT+Ty9ZJt9GlV\nj+iwYKfLKTERYVDnBFZvP8iyjP1Ol1MiJvDdyIS+Z7uzWyPyVBkze7PTpfi175Zt58jJPAameO6l\nmMW5um19woMDGDvXOy7RNIHvZgWhf+h4DgPem0fmPhP6niKuehhXt63PhAVp7D58wuly/JKqMn5+\nGs3qVqVtXPTZX+BhIkICuaZdLD+s2MHeIyedLuesTOBXAiv0Uzh4LIf+Y0zoe5K7uzfiRG6+1+yh\n+ZrlmQdYvf0gAzvFe83J2tMN7pzAybx8Ji/y/PF1TOBXknNioxh3eycOHrP29M0epWdoGBNB9+QY\nJi5IJ8cLx0bxduPnpREeHMBVbb3nZO3pkmtH0qlBdcbPTyMv37NP3prAr0StYqP59LZOZB08wb0T\nlnrl4Eu+aHDnBLIOnWDaml1Ol+JXDhzN4fsV2+nbtj4RIYFOl1MugzsnkLH3GLM3ePYQ7ybwK1mb\nuGiev6olczfv4ZVpG5wuxwC6JdcitloV061Tyb5amsnxnHxu7Oh9J2tPd3FzazgIT58cxQS+A67v\nEMeAjvG8PWsTv6ze6XQ5ZSIil9gT1KeKyKNO11MeAS5hYKcE5m7eQ2qWGVStMlgna9PtuWKjnC6n\n3IIDXQw4N46Z67M8+mo8E/gOefqK5pxTP4qHP1/udWPp2xPSvwVcCjQHBtgT13utfh1iCQ5wMc7L\nxkbxVgu27CU16zADO3n/3n2BAZ3icYkwfr7nvodM4DskNCiA0QPbEeAS7hy3mGMnvWq6gI5Aqqpu\nVtWTwCSsieu9Vo2IEC5vVZcvF2dy5IT3jI1S0SrryG38/HSqhgbSp1U9d22i0tWNqkKvZrWYvCiD\n4zme+Xk2ge+guOphvHZDG9bvOsQT36z0mtuzKcEk9d42VzFYE1scOpHLN8uKnI3T51XWkdvuwyeY\numoH17aPpUpwQEWv3lGDUxLZe+QkU1bucLqUIpnAd1j3JrW478IkvlqyjYleOk9mUbxxruJ28dE0\nr1uVsV40NkoFq5Qjty8WZ5KTpz7VnVPgvMY1aBgT7rEnbysk8EXkYRFREalpfy8iMso+LFwhIu0q\nYju+6v6eSXRLjuGZ71az3DvG5CjxJPXeRES4qXMC63YeYnHaPqfLccJZj9ygfEdv+fnKhPnpdGpQ\nnca1IstXrQcSEQZ1SmBp+n5WbfO8uZPLHfgiEgdcDBQ+U3Ep1sTlScAw4O3ybseXuVzCaze0ISYy\nhLvHL2Gf59+ivRBIEpEGIhIM9MeauN7rXdmmHpGhgR67h+YJynP0Nid1N+l7jzIwxfMnOSmra9vH\nEhrk8sgpECtiD/9V4G9A4WPgvsCnapkHRItI3QrYls+qFh7M6IHtyD50gvs/W+bRd+ypai5wD/Az\nsBaYbE9c7/XCggO5rn0sU1bu8Me7od1+5DZ+fho1woPp3aJ2Ra7Wo0RVCeKqNvX5Ztk2DhzLcbqc\nU5Qr8EWkL7BNVZef9lCJDg3tdXjdyT13aR0XzTNXtmD2hmxG/brR6XLOSFWnqGqyPVH9CKfrqUiD\nUhLIyVM+W+g751RKyK1HbjsPHGf62iyu7xBHSKBvnaw93aCUBI7n5PPl4kynSznFWQNfRKaLyKoi\nvvoCjwNPlacAbzy5504DOsZxbbtYRs3YyMz1WU6X45caxURwXuMaTJif7tFHWhXN3Uduny3MIC9f\nfeLO2rNpWT+KtvHRjJvnWRcAnDXwVbWXqrY8/QvYDDQAlovIVqzDvyUiUgcfPalXGUSE569qSZPa\nkTz42TKPvmvPlw1OSWDb/mPMWOdff3TddeSWm5fPpIXpdE2OIb5GWEWt1qMNTklg8+4j/Llpj9Ol\n/FeZu3RUdaWq1lLVRFVNxOq2aaeqO7EOA2+yr9ZJAQ6oqmdemOqBqgQH8M6g9uTlK3ePX+KxN3H4\nsl7NalO7quePjeItZq7PZseB4z55KWZxLjunLtXDg/l07lanS/kvd12HPwXrCCAVeA+4203b8VmJ\nNcN55frWrNx2gH9+v8bpcvxOYICLGzsmMHtDttcNfeGJxs9Po3bVEHo2reV0KZUmNCiAfh3imLZm\nFzsOHHO6HKACA9/e099t/19Vdbh9WHiOqi6qqO34k4tb1OGu7o2YuCCdz71gcgVfM6BjHIEuYfx8\ns5dfHhl7j/Lbhmz6nxtPYIB/3es5sFM8Ckz0kPF1/Ou374UeviiZLo1q8I9vVrF6u+fdyOHLalUN\npXfLOkxelGm61cph4oJ0BOjfMe6sz/U1cdXD6NGkFhMXZnAy1/n5L0zge7jAABejBrSlWlgwd41b\n4nHX9fq6wSkJHDiWw/fLtztdSqmczM1n4y7nh3o+mWtN/dezWW3qRlVxuhxHDE5JIPvQCX5Z4/xQ\n6CbwvUDNiBDeGtiO7fuP8fDkZeT70aWCTuvUoDpJtSK87uTt+Plp9H5tNut3Ohv6v6zZye7DJ/3q\nZO3puibHEFfdMybYMYHvJdonVOMflzdj+tos3v5tk9Pl+A0RYXDnBFZkHvCWcY44eDyHUb9upHOj\nGiTXjnC0lvHz0omtVoWuSf57j03BBDvzt+x1/A+wCXwvcnOXRK5sXY9XflnPH6m7nS7Hb1zdtj5h\nwQFes5f/zqxN7Duaw2OXNkNEHKsjNeswczfv4cZO8bhcztXhCfp1iCM8OICXfl7vaB0m8L2IiPDC\nNefQKCaC+yYu9ZhLvXxdZGgQV7etz/fLt3v8wHY7DhzjgzlbuKpNPcenDpy4IJ2gAOH69v53svZ0\n1cODGX5hY6av3cWcjc7trJnA9zLhIYG8Pag9x3PyuHv8EnLznD/z7w8GpSRwIjefLzxsbJTTvfLL\nBlTh4YubOFrH8Zw8vlicSe8W1uTeBtx6XgPiqlfh2R9WO/a5NYHvhRrXiuCFa1uxNH0/H/6xxely\n/EKzulU5N7Ea4+aneexJ87U7DvLlkkxuOS+RuOrODl/w44odHDiWw8BOvjsMcmmFBgXwxGXN2LDr\nMBMXOHNdvgl8L3VFq7r0alabkdM2mPF2Ksngzomk7TnK7x56/uTFqeuoGhrE8O6NnS6F8fPTaBgT\nTkrD6k6X4lF6t6hDSsPqjJy2gQNHK/8SaxP4XkpEeLZvCwJEeOKbVR41Ip+vuqRFHWpGBDN27lan\nS/kfczbu5rcN2dzTozFRYUGO1rJm+0GWpO9nYKcER08aeyIR4ak+LThwLIfXft1Q6ds3ge/F6kVX\n4ZHeTZi9IZtvl3nXjUHeKDjQRf9z4/l1XZZHHVXl5ysvTF1LbLUq3NTF+S6UCQvSCAl0cW27IqfA\n8HvN61Wlf8d4xs5NIzXrcKVu2wS+lxvcOZE2cdE8+8Maj7+CxBcM6BSPgGN9sEX5dvk2Vm8/yCO9\nmzg+scjhE7l8vWQbfVrVIzos2NFaPNnDFyVTJTiA53+s3IERTeB7uQCXdanmwWM5jJiy1ulyfF79\n6Cr0bFabzxZmcCLX+fF1jufk8fLPG2hZvypXtKrndDl8t2w7R07mMTDFf++sLYkaESHc3zOJWeuz\nmVmJcy6YwPcBzepWZVjXhnyxONPckFUJBqcksOfISX5a5fzYKJ/O3cq2/cd4/NJmjt/cpKqMn59G\ns7pVaRsX7Wgt3uCmzok0rBnOcz+uIaeSLtM0ge8j7uuZRGKNMB7/eqUZ2dHNzm9ck8QaYY6PjbL/\n6EnenJFKjyYxdGlc09FaAJZnHmD19oMM7BRvTtaWQHCgiycub8bm7CN8WknvJRP4PiI0KIB/XX0O\naXuOevwE6N7O5RIGpSSwKG0fa7YfdKyON2ekcvhELo9e2syxGgobPy+N8OAArmprTtaW1IVNa3FB\nUk1en76BvZVwDs4Evg/p0rgm17WPZczszazd4VwQ+YPr28cRGuRybHydjL1H+XRuGte1j6VJnUhH\najhdjYgQBqUkEBES6HQpXsO6TLM5R07mMXKa+8fZKXfgi8i9IrJORFaLyH8KLX9MRFJFZL2I9C7v\ndoySeeKyZkRVCeLRr1aS56F3hPqCqLAgrmxdj2+WbuPg8cq/geblX9bjcsFDFzk7hEJhj17alMcu\n84yjDW+SVDuSQZ3imTA/nXU73bujVq7AF5EeQF+gtaq2AF62lzcH+gMtgEuA0SLi7PVifqJaeDBP\nXdGc5Rn7PfIGIV8yOCWRYzl5fFXJ4+usyNzPt8u2c/v5DakTFVqp2zbc44FeyUSGBvHcD2vcehNl\neffw7wJeVNUTAKpacH1RX2CSqp5Q1S1Yk5l3LOe2jBK6snU9uibH8NLP69m+34yo6S7nxEbROi6a\nsfPSKu1OZ1XlX1PWUj08mDu6NayUbRruVy08mAd7JfFH6h6mrdnltu2UN/CTgQtEZL6I/CYi59rL\n6wOFZ93OtJf9DxEZJiKLRGRRdnZ2OcsxwOoXHHFVS/JUeepbM+yCOw1OSWBT9hHmbt5TKdubtT6b\neZv3cn/PJCJDnR1CwahYA1MSaFwrghFT1rrtHo+zBr6ITBeRVUV89QUCgepACvAIMFlKeT2Wqo5R\n1Q6q2iEmxn9nxalocdXDeOiiZKavzWKqB1wv7qv6tKpLdFgQ4yrh5G2ePYRCYo0wBnQ0Nzb5mqAA\nF0/2aU7anqN8/MdWt5APVp8AAAfoSURBVGzjrIGvqr1UtWURX99i7bl/pZYFQD5QE9gGFJ71INZe\nZlSiW89rQIt6VXn6u9Vm8nM3CQ0KoF+HOH5evYtdB4+7dVtfLM5gw67D/P2SpgQHmgvsfFG35Bgu\nbFqLN2akkn3oRIWvv7zvmm+AHgAikgwEA7uB74D+IhIiIg2AJGBBObdllFJggIsXr2nFnsMneHHq\nOqfL8VkDO8WTr8qE+e4bX+foyVxGTttA2/hoLmlZx23bMZz3xOXNOJ6Txyu/VPxlmuUN/A+BhiKy\nCpgE3Gzv7a8GJgNrgJ+A4apqbv90wDmxUdx6XgMmLkhnwZa9TpfjkxJqhNMtOYaJC9Lddov8h3O2\nsOvgCR6/zNl5ag33axQTwc1dEvlsUQarth2o0HWXK/BV9aSqDrK7eNqp6oxCj41Q1Uaq2kRVp5a/\nVKOsHro4mfrRVXjsqxUeMeCXL7qpcwJZh04w8P35LE3fV6Hr3n34BO/8tpmLm9fm3EQzoYg/uK9n\nEtXCgnm2gi/TNB2BfiAsOJDnr27JpuwjjJ65yelyfFKPJrUYcXVLNmcf5urRf3L3+MVs2X2kQtY9\n6teNHMvJ4++XNq2Q9RmeL6pKEA9dlMyCLXsr9KILE/h+okeTWlzZuh6jZ6WSmnXI6XJ8jogwsFMC\nsx7pwQO9rGFvLxr5G09+s6pcJ982Zx9mwvx0BnSMo1FMRAVWbHi6/ufG0bROJP+asrbCBkQ0ge9H\nnuzTnLDgQB77aqXHTsTt7SJCAnmgVzK/PdKDAR3jmbAgne4vzeS16Rs4ciK31Ot76ef1BAe6uL9n\nshuqNTxZYICLp/o0J3PfMT6Ys6VC1mkC34/ERIbwxOXNWLh1H5MWZpz9BUaZxUSG8NxVLZn2YFe6\nNYnhtekb6fbSLMbOSyvxid3FafuYumond3RtRExkiJsrNjxRl8Y1ubh5bd6amVohl/2awPcz17eP\nJaVhdV6YupYsN183bkDDmAhGD2zP13d3oWFMOE9+s4rer85m6sodZzwZVzCEQkxkCEO7NqjEig1P\n88TlzcjNU/7zU/kv0zSB72dEhBeuacWJ3Hye+X610+X4jbbx1fhsWAof3NyBwADhrvFLuObtP4u9\nVPbn1btYnLaPhy5KJizYDDfszxJqhDPk/ES+XJLJ8oz95VqXCXw/1KBmOPf3TGLK/7d3f6FV1nEc\nx9/fbc7SzXKZBm7MxWKaFSz7y8hmG2zgCDIVL/JCqJsoFljLiryMGBWLLqJQIkjwwpL+kKOswboI\nsfknzY2EUWi6SsoUaVju28VOaDU7Z8dz9vx8fp/X1ThwDh/O5zlfnj3Pw+93YKSoCzXJP5kZLYvm\nsaNzKd0P3sLxk6OsfuNLHn57N4d/PH8j/Y9zY3T3DlE/t4JVS6oTTCyheGxZPXMqpl/yY5oa+JF6\n5J7raZhXycb3D3I6gfXcY1ZaYqy+vYa+J5vpam9g1/AvtPX08/S2rxn5bZStu48wfOIMG9oXUlaq\nn6hA5RXT6GprYOD7X/lg/7G8P0dHU6TKy0p4YcXNjJwa5eVPvs35fWa2KrPZzZiZ3VbEiKl3ZXkp\njzbX09+1jHVNdWzf+wPNL/XR3TvEnXVVtCyaO2VZ1Gv4Vi6p5qb5s3hxxxC/n83vMU0N/IgtqZ3N\n2rtq+XD/scns2nQQWAH0Fy9ZXGbPLOf5jhv5bP29tC++jnNjznPLp3wJBfUauJISY2PHYkZOjfLF\n4fyWktfdoMh1tS+ks+UGZuW4trq7DwJaz6UIaqpm0LOmEXef8u9XvV4e7qirov+pZdRUzcjr/TrD\nj1zF9DKuqSj8M97a2CZ/oQ9ddZusfIc9aODLBFpbWwEWX2TTm5xoY5vwFKJXULeXM13Skf/YuXMn\nZvaNu+vmXYqoVwlq4A8MDJwws2LtFTeH8c1ZQhBSFpg4T22hPjyiXiGsPEXtFYrabUjfI4SfJ6de\nLZYNrs3sq1DObELKApPLY2YPAK8B1wIngX3u3lbMfFnyXLbfZbGp18JJS56gzvAlfO6+HdiedA4p\nLPUaB920FRGJREwD/82kA1wgpCwQXp7JCC17SHlCyjJZoWVPRZ5oruGLiMQupjN8EZGoaeCLiEQi\n1QPfzGrMrM/MDmVWAuxMOhOAmZWa2V4z+yiALFeb2TYzGzKzQTO7O+lM2ajXnLKo1wJJU69pfyzz\nT2C9u+8xs0pgwMw+dfdDCefqBAaBWQnnAHgV6HX3lWZWDuS/UMfUUa/ZqdfCSU2vqT7Dd/fj7r4n\n8/dpxkubn2QmM6sGlgObksyRyXIVsBTYDODuZ9390vZQmwLqNWsW9Vogaes11QP/Qma2AGgEdiWb\nhB6gCxhLOAdAHfAz8FbmX9ZNZjYz6VCToV4npF4LJ1W9RjHwzawCeBd4wt1PJZijA/jJ3QeSyvAv\nZcCtwOvu3gicATYkGyl36vWi1GthcqSu19QPfDObxvjBs8Xd30s4ThNwv5l9B2wF7jOzdxLMcxQ4\n6u5/n0VtY/yACp56/V/qtTBS12uqB76N7ySxGRh091eSzuPuz7h7tbsvANYAn7v7QwnmGQGOmFlD\n5qUWIOkbZFmp16x51GsBpLHXtD+l0wSsBQ6Y2b7Ma8+6+8cJZgrN48CWzB3/YWBdwnlyoV6zU6/p\ndEm9amkFEZFIpPqSjoiInKeBLyISCQ18EZFIaOCLiERCA19EJBIa+CIikdDAFxGJxF9jsMT0TwfD\nYwAAAABJRU5ErkJggg==\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -1891,12 +1845,12 @@ }, { "cell_type": "code", - "execution_count": 54, + "execution_count": 62, "metadata": {}, "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAhsAAAJ7CAYAAABK01PnAAAABmJLR0QA/wD/AP+gvaeTAAAgAElEQVR4nOzdeVzNaf8/8NfZ2pUklT3Sgixl3/d9n4yxZIswTAYzYuYm3JjMMDIMyr40yM4U2akZpNCChrGLiiylvc7798fnl+/MPYM6fc65Pqeu5+PR44xT57pedbudd9cqIyICx3Ecx3GclshZB+A4juM4rmzjxQbHcRzHcVrFiw2O4ziO47RKyToAx3GclBQWAikpQGoq8OqV8OeMDKCgADA2BoyMhA9LS8DODqhUiXVijpM+XmxwHFcu5eQAV64A8fHCx40bwN27QqFRWFj8doyMgGrVACcnoGFDoEEDwM1NeJTJtJef4/SJjO9G4TiuPCACoqKA0FDg/Hnhv3NyhBGKoiLByUkYrahWDbCxEUYt5HLAzAxQqYCsLCA3V3jdq1fA06fCx5MnwM2bQsFy65bwNZUrA+3bA507AwMGALVqsf4JcBw7vNjgOK5Mu3QJ2LkTOHQISEoC7O2FAqBjR6BDB6B2bXH7KygAYmOBCxeEoub8eeD1a8DdHRgyBBg9GqheXdw+OU7qeLHBcVyZk5kpFBjr1wPXrwsjF598AgweDDRurNss+fnA2bPAgQPAwYNAWhrQrx8weTLQsyefauHKB15scBxXZmRmAhs3AsuWAS9fCtMX3t5At26skwny8oDDh4GgIOD0aaEImjcP8PDgRQdXtvFig+M4vadWA5s2Ad9+K6ynmDoVmDVLWDchVbGxwMKFwvSOmxuwZg3QqhXrVBynHfycDY7j9FpsLNC2LfD558CoUcD9+8B330m70ACE6ZwDB4RpnooVhe9h4kRhRIbjyhpebHAcp5eIgJUrgRYtAIUCiIkBfvwRsLJinaxkGjUCTp0CgoOBsDCgSRMgIoJ1Ko4TFy82OI7TO2/eCIssZ88GFiwQdn40asQ6Vel89plw3oebm7BbZulS1ok4Tjx8zQbHcXrl6VOgd29hV8fevUDr1qwTiYsIWL1aWHMydiywbh2g5McvcnqOFxscx+mN+/eBTp2EQ7aOHQNq1mSdSHt+/VUY7ejWTSiqVCrWiThOc7zY4DhOL6SmAu3aARUqACdPlo87SS5eBHr0EM4H2baNb4/l9Bdfs8FxnOTl5AB9+ghTDMeOlY9CAxCmiA4cAPbsEbb1cpy+4sUGx3GS5+sL/PkncPw4UKUK6zS61b27cBLqsmXAiROs03CcZvg0CsdxkhYeLiwIDQ4Ghg9nnYadESOEY88TEvRvey/H8WKD4zjJKigAXF2Fj5AQ1mnYevMGcHYGhg0DAgJYp+G4kuHTKBzHSVZQkLADZdky1knYs7AQzhRZtw64e5d1Go4rGT6ywXGcJBEB9eoJUyirV7PLsHmzsFbE0RFISQG6dBGmNFgoKACcnID+/fnoBqdf+FExHMdJ0vnzwm/wEyeyy/Df/wrFxrVrgKUl8OoV0LQp8Pw5MH267vMolYCXl3As+7JlgKGh7jNwnCb4NArHcZK0ezfg7s7uGPKHD4ViY9IkodAAhMeJE4FvvhFOMGVh7Fih6Dl5kk3/HKcJXmxwHCdJERHCtk9WgoOFaYuuXf/+fJcuQFYWsHEjm1xVqwIuLkBkJJv+OU4TvNjgOE5yXr8GEhPZ3ntS9GZevfrfn69RQ3iMjdVtnr9q00Y4XZTj9AUvNjiOk5zHjwG1WlgMycrTp8Jj0RRKkaLTS+/f122ev3J0BB48YNc/x5UULzY4jpOcFy+ER5aHV5mbC4//ex9J0Z/z8nSb56+srNitGeE4TfBig+M4ycnOFh6NjdllcHYWHl+//vvzr14Jj1Wr6jbPX5mZCetG1Gp2GTiuJHixwXGc5BRNXRS9sbPQoIHwWDSdUuTZM+GxXTvd5vmrtDThZyTn/4JzeoL/VeU4TnKKpk+eP2eXwdNTOLXz7Nm/P3/mDKBSsTvYCxB+Lvx+FE6f8GKD4zjJsbcHTEyEw7RYqVQJmDsXCAwEMjKE59LThSPU//Of/9uVwsLVq8J9MRynL/hx5RzHSVKnToCDA7vzLID/O6783DmgZk3g9m2gRw9gwoR/LhzVJVtb4KuvhA+O0we82OA4TpL++19g7VphG6ySX6zwzsWLwjkbMTGAmxvrNBxXPHwaheM4SfL0BFJTgbAw1kmkZdMmYQqFFxqcPuHFBsdxklS7tnBU+MqVrJNIR3KycGeMtzfrJBxXMnwaheM4ybp8WTiy/OhRoG9f1mnYmzQJCA0V1o6YmLBOw3HFx4sNjuMkzcMDSEgQdmCU5zfYmBigVStgwwbh5leO0ye82OA4TtKePAGaNBGKjvXrWadhIzMTcHcXdqGcPg0oFKwTcVzJ8DUbHMdJWvXqwtkWQUHAzp2s0+ieWg14eQEvXwK//MILDU4/8WKD4zjJGzIE+PprYPx44Phx1ml0a/r0PBw69Aq7d7O9j4XjSoMXGxzH6QV/f2Do0FcYMuQaTp5knUb7iIQTTH/+eQ+AGti373MkJiayjsVxGuHFBsdxkvfo0SPMnDkDR47UhKnp5+jbF9ixg3Uq7cnPB8aNA1asANatG4yffvoR586dg4uLC9q1a4ejR4+CL7fj9AkvNjiOk6z4+HiMHj0aDg4O2L17N2bNmoXbt49h5kxgzBjhuO68PNYpxfXkCdCtG7B/P3DkCDBpkhm8vb2RkJCAkydPwtLSEgMHDoSTkxNWrVqFzMxM1pE57qP4bhSO4yQnMjISy5YtQ2hoKBwcHDB16lRMmjQJRkZG775m+3Zg6lTA2RkIDgYcHRkGFsmhQ8CECfmoUkWF3buBRo3+/ev++OMPrF27Fhs3boRKpcKYMWMwa9Ys1KxZU7eBOa6Y+MgGx3GSoFarcfToUbRu3Rrt27fHq1evcPjwYfzxxx+YPn363woNABg9Wjh7Qq0GGjcG/PyA7GxG4Uvp4UNg8GBg8OBMFBQ0wuDBC9CgQeF7v75oVOPBgweYNWsW9u7dCwcHBwwfPhxXrlzRYXKOKx5ebHAcx1Rubi62b9+O+vXrY9CgQahcuTJ+//13REZGon///pB94HpVR0fhlNGlS4VjzRs2FEY8Cgp0+A2UQloa8O23QP36QGIicOKEMb7/fgYCAn5A27ZtP7og1NraGvPmzcODBw+wadMm3L59Gy1atECXLl0QHh6uo++C44qBOI7jGHjx4gUtWrSIqlSpQkZGRjRp0iS6ffu2xu0lJRGNH0+kUhE5OBBt2kSUlSViYBE9eUI0Zw5RhQpE1tZEP/xAlJv7f5+/ceMGNW/enIyMjMjf358KCwuL3XZERAT169ePZDIZNWrUiLZt20b5+fla+C44rvh4scFxnE6lpqaSn58fWVhYkLm5Ofn4+FBSUpJo7d+7R+TlpSYDg5dUsSKRjw9RXJxozWssP58oNJRo4EAihYKoShWiZcuIMjLe9/X55O/vTwYGBtSmTZsSF2LXr18nT09PUiqVVLt2bQoICKDMzEwRvhOOKzlebHAcpxOPHj2iL774goyNjcnW1paWL19OGe97py2lL7/8khwd69OSJXlUu3YyAdnk6Eg0dy5RVBRRQYFWuv2HjAyio0eJxo0jsrIiksmIGjc+RqNGrfjbSMaHxMXFUdOmTcnExKTEoxxERPfu3SMfHx8yNjYma2tr8vPzo7S0NA2+G47THC82OI7Tqvv375OPjw8ZGRlRzZo1KSAggLK0OL8xd+5cUigUtHPnTsrLy6PWrVtTz56jaOZMInt7IoDI3Jyod2+ipUuJwsOFaY3Sys8nunWLKCSE6KuviFq2JFIqieRyotathamSe/eI1qxZQ3K5nI4ePVrstnNycmju3LmkVCqpR48e9ESDwCkpKeTn50eWlpZkZmZGPj4+9OjRoxK3w3Ga4FtfOY7Tirt37+L777/H5s2bUb16dXz55Zf/2L4qtm+//RbLli3D1q1bMWrUKPj6+uLnn39GVFQU6tevDwC4cQO4cEH4iIgAkpKE11paCgtO7eyE+1hsbAALC8DQULht1tAQePtWOHDr7VvgzRvhTIzkZODxY+Ha99xc4e4SFxegY0egfXvh0db27zknTJiAkJAQXLp06V2u4rh8+TLGjBmD58+fIygoCJ988kmJf0bp6ekIDAxEQEAAXrx4AU9PT8ydOxd169YtcVscV2ysqx2O48qWuLg48vT0JIVCQXXr1qXAwECdLFD8z3/+Q3K5nLZt20ZERMeOHSO5XE5btmz54OvS0ojOnSP6+WeiGTOIhg8nat+eyNGRyM6OyNKSyMAglYCTZGZWSJaWRDVrEjVoQNSjB9GYMUTffEO0fTtRTAxRdvbHs2ZnZ1OLFi3IycmJXr9+XaLvMysri3x8fEgmk5Gnp6fGU1E5OTm0YcMGcnBwIKVSSWPHjqU///xTo7Y47mN4scFxnCiuXbtGQ4cOJZlMRq6urrRt2zYq0NHiiHnz5pFMJqPAwEAiIkpOTiZbW1v67LPPRGn/4MGDBIByi7vQohiePn1KVatWpYEDB5Z4HQaRUEzZ2tqSvb09RUZGapyjsLCQQkJCyMnJieRyOQ0dOpT++OMPjdvjuH/Diw2O40qlaKslAGrSpAmFhISQWq3WWf8LFiwgmUxG69atIyLhzbNr165Ur149Sk9PF6UPbRQbREQXLlwglUpFixcv1uj1ycnJ1KdPH1IqleTn51eq4o4XHZw28WKD4ziNnDx5ktq3b08AqGPHjnTixAmdZ/j+++9JJpPR2rVr3z03b948MjIyoqtXr4rWj7aKDSKigIAAUigUdPbsWY1er1arKSAggAwNDal169Z09+7dUuXhRQenDbzY4DiuRM6dO/euyOjRowdduHCBSY7ly5eTTCajNWvWvHvu7NmzpFAo3o1yiEWbxQYR0ZAhQ8jGxoaePn2qcRsJCQnUqFEjMjc3px07dpQ6078VHYmJiaVulyufeLHBcVyxXLx48d10Sdu2bTX+TVwMP/74I8lkMlq9evW751JSUsjOzo48PDxE70/bxcarV6+oTp061Llz51JNhWRlZdGUKVNIJpPR2LFj6e3bt6XOxosOTgy82OA47oNiY2Np6NChBIDatGlDp06dYppn5cqVBICWLVv27rnCwkLq0aMH1alTp8S7O4pD28UGkXDip5GRES1atKjUbR05coSsrKyofv36dOPGDRHSERUUFND27dvJ0dGRlEolTZgwQaPzPrjyiRcbHMf9q/j4+He7S1q2bElHjhxhHYkCAgIIAPn7+//t+cWLF5NKpaKLFy9qpV9dFBtERKtXrya5XE4nT54sdVuPHj2itm3bkrGx8btdOmIoKCigrVu3Uq1atcjY2Jh8fX3p5cuXorXPlU282OA47m9u3LhBnp6eJJfLydXVVee7S94nKCiIZDIZLV269G/PR0REkFKppJUrV2qtb10VG0REQ4cOpapVq9KLFy9K3VZ+fj75+fmRXC4nT09PUaZViuTm5lJgYCDZ2NiQpaUl+fv7a/VkWE6/8WKD4zgiEu7Q8Pb2JoVCQQ0aNJBMkUFEtGHDBpLJZLRkyZK/PZ+enk729vbUr18/rWbVZbHx+vVrqlmzJg0aNEi0No8ePUpWVlbk7OxMcSLfSpeRkUH+/v5UoUIFql69us4OceP0Cy82OK6ce/DgAXl7e5NSqSQXFxedHsZVHJs2bSK5XE7//e9///G5cePGUeXKlenZs2dazaDLYoNIOH9DoVB89PTTkvjrtEpQUJBo7RZJTU0lX19fMjQ0JGdnZ0kVqxx7vNjguHLq0aNH5OPjQ4aGhlS7dm0KDAyUVJFBRLR582aSy+W0cOHCf3zu0KFDBID27t2r9Ry6LjaIiGbNmkVmZmYlvlr+Q7Q5rVLk/v375Onp+W6tz7lz50Tvg9M/vNjguHLm2bNnNHXqVDIwMCB7e3vavHmzJIe9t27dSnK5nPz8/P7xudTUVLKxsSEvLy+dZGFRbOTk5FDjxo2pTZs2oheBR44coUqVKlHDhg3p1q1borZdJCoqirp27UoAqFu3bnT9+nWt9MPpB15scFw5kZ6eTvPmzSNTU1OqXr06rV+/nvLy8ljH+le7d+8mhUJBX3/99b9+vn///mRvb09v3rzRSR4WxQaRcFCXsbGxxseZf8jDhw+pVatWZG5uTgcPHhS9/SLHjx+nJk2akEKhoHHjxvHtsuUULzY4rozLy8ujwMBAsrW11YtdA3v27CGlUkmzZs36189v3LiRFAoFRURE6CwTq2KDiGjFihWkUqkoNjZW9Lbz8/PJ19eXZDIZ+fr6anQhXHEUFhZScHAw2dvbk6mpKS1atIgyMzO10hcnTbzY4LgySq1WU0hICDk4OJCBgQF5e3tTamoq61gftHfvXlIqlTRjxox//fzjx4/J3NycZs+erdNcLIuNwsJCateuHTVv3lxra2q2b99OxsbG1Lt3b62emZGbm0sBAQFkbm5O1apVo8DAQK0VOJy08GKD48qgU6dOkbu7+7vjpe/du8c60kft27ePlEolffnll+/9mgEDBpCTk5POR2ZYFhtERImJiWRkZEQ//vij1vqIiYmhWrVqkYODg+jbY//X8+fPycfHhxQKBTVv3pwiIyO12h/HHi82OK4MSUhIeHe0eLdu3ejatWusIxXL/v37SaVS0fTp09/7NUULRnU5fVKEdbFBRLRw4UIyMTGhP//8U2t9pKamUpcuXcjMzIxCQkK01k+Ra9euUadOnUgmk9HIkSP5eo4yjBcbHFcGPHr06N2BXM2bN6czZ86wjlRsoaGhZGhoSBMnTnzvuQzPnj2jSpUqfbAY0SYpFBv5+fnUpEkT6ty5s1bPr/jrOg4fHx+d7FTav38/1alTh8zMzGjZsmVMf86cdvBig+P0WFpaGvn6+pKRkRHVqlWLtm3bplcHKYWFhZGhoSFNmDDhg7mHDBlCtWvXpoyMDB2m+z9SKDaIiC5fviz6YV/vs3PnTjIxMaFOnTpRSkqK1vsrWs9hZmZG9erVo7CwMK33yekOLzY4Tg9lZmaSv78/VaxYkSpXrkz+/v6Uk5PDOlaJHD9+nIyMjGj8+PEfXCS4Z88ekslkFB4ersN0fyeVYoOIaMaMGVSpUiWdLPa9cuUK1ahRg+rUqaOzczKePHlCnp6eBID69eunF+uNuI/jxQbH6ZHCwkIKCQmh2rVrk6mpKfn6+ursrAkxhYeHk6GhIXl5eX2w0Hj16hXZ2NjQhAkTdJjun6RUbLx9+5aqV69OEydO1El/qamp1KlTJzIzM6PDhw/rpE8i4e+Ik5MTmZiY0KJFiyg7O1tnfXPi48UGx+mJQ4cOkYuLC6lUKpo6dSolJyezjqSRyMhIMjU1JU9Pz49ue5wyZQpVrlxZlBtQS0NKxQYRUXBwMMnlcoqKitJJf/n5+TR16lSSyWT/eqKrtuTl5b3bKlu3bl06fvy4zvrmxMWLDY6TuKtXr1KnTp3eDSuLeVeGrl28eJEqVKhAn3zyyUcXHkZFRZFCoaAdO3boKN37Sa3YUKvV1KFDB2rTpo1O1+gEBASQXC6nCRMm6PT02aSkpL9NrfBdK/qHFxscJ1FJSUl/22HCYsunmK5du0aWlpY0aNCgj75RFRQUUNOmTalDhw6SWPAqtWKDSChCFQoFBQcH67TfsLAwqlChAnXr1o1evXql076PHj1KtWvXpooVK1JAQAA/EEyP8GKD4yQmKyuL/P39ydzcnKpXr653O0z+TWxsLFlZWVGPHj2KtZB15cqVZGBgQDdv3tRBuo+TYrFBRDRhwgSqVq2aznfpxMbGUo0aNahevXo6H2nLzMwkPz8/MjAwIHd3d7py5YpO++c0w4sNjpOIouPFixZ/+vn5SfoOk+JKTEwkW1tb6tq1a7G+n6dPn5KFhQXNmzdPB+mKR6rFRkpKClWsWJG+/fZbnfedlJRE7u7uZGVlRefPn9d5/7GxsdS6dWtSqVQ0Z84cvoBU4nixwXEScPnyZWrTpg3J5XLy9PSkZ8+esY4kijt37lDVqlWpTZs2xf7te+jQoVS3bl1JFVpSLTaIhIvajIyMmKxjePv2LQ0cOJAMDQ2ZrK0pLCyktWvXkrm5OTk6OtKFCxd0noErHjk4jmPm4cOH+PTTT9GqVSuYmJjg2rVr2L59O2xtbVlHK7VHjx6he/fuqFGjBo4dOwYzM7OPvubChQvYu3cvVq1aBWNjYx2k1H9Tp06FtbU1li5dqvO+TU1NcfDgQcyZMwejR4/GnDlzQEQ6618ul2PKlClITExEgwYN0LFjR0yaNAkZGRk6y8AVE+tqh+PKo6ysLFqwYAEZGxuTo6MjHTlyhHUkUT1+/Jjq1KlDjRs3prS0tGK9prCwkJo1a0Zdu3bVcrqSk/LIBhHR+vXrSaVSMT0Aa/369aRUKmnkyJHMDpgLCQkha2trqlq1Kh06dIhJBu7f8WKD43TsyJEjZG9v/25dhr6d/PkxKSkp5OLiQq6urvT8+fNiv27Tpk2kUCi0fuOoJqRebOTl5VHdunXJy8uLaY4TJ06QhYUFdenShdLT05lkePnyJXl7exMAGjp0aIn+DnLaw4sNjtORW7duUc+ePUkmk9HQoUPp0aNHrCOJLjU1lRo0aED16tWjp0+fFvt1GRkZZGdnR59//rkW02lO6sUGkXArrkKhoMTERKY5EhISqFq1auTu7q6TO1XeJzQ0lGrUqEE2NjZ08OBBZjk4AV+zwXFa9urVK0yfPh2urq548eIFIiMjERISgho1arCOJqrXr1+jd+/eePv2LU6ePAk7O7tiv/a7775DdnY2Fi5cqMWEZduoUaPg6OiIxYsXM83RoEEDREZGIj09Ha1bt8aff/7JJEefPn0QFxeHnj17YvDgwfDy8kJ6ejqTLBzAiw2O0xK1Wo3t27fDyckJwcHBWL58OS5fvow2bdqwjia69PR09OjRA6mpqTh79ixq1apV7Nc+fvwYAQEBmDdvHipXrqzFlGWbQqGAn58fdu3ahZs3bzLNUrt2bURERMDCwgLt27fH9evXmeSoWLEitm3bhtDQUBw/fhyurq44ffo0kyzlHS82OE4LfvvtN7i5uWHChAkYPXo07t69i+nTp0OhULCOJrrMzEz06dMHT58+xdmzZ2Fvb1+i18+dOxdVq1bFtGnTtJSw/Bg6dChcXFzw/fffs44CGxsbXLhwAa6urujcuTMiIiKYZenTpw+uX7+O5s2bo3v37pg0aRLevn3LLE95xIsNjhNRamoqxo0bh/bt28PGxgZxcXFYvnw5LCwsWEfTitzcXAwaNAh37tzBqVOnULdu3RK9/saNG9i1axeWLFkCAwMDLaUsP+RyOb788kvs2rULycnJrOPAzMwMR48eRffu3dG9e3fs37+fWRZra2vs27cPO3bswN69e+Hu7o5Lly4xy1Pe8GKD40RQNGXSoEEDnDhxAlu3bkV4eDicnZ1ZR9OawsJCjBo1CleuXEFYWJhG3+u8efPQoEEDeHh4aCFh+TRq1ChYWlpi/fr1rKMAAAwNDbFr1y6MHTsWw4YNw4YNG5jmGTlyJOLj42Fvb4/27dtj0aJFKCwsZJqpXGC9QpXj9F10dDS1bNmSVCoV+fj4MNvyp0tqtZrGjRtHJiYmGp/aGB0dTTKZTC/OGNGH3Sh/9Z///Iesra0ld4S3v7+/zq+pfx+1Wk2BgYFkYmJCLVu2pLt377KOVKbxYoPjNJSWlkY+Pj4kl8upU6dOlJCQwDqSTqjVapo8eTIZGBjQsWPHNG6nV69e1Lx5c724ZE7fio2nT5+SgYEBbd68mXWUf1i9ejXJ5XLy8fGRxK2tN27coMaNG5O5uTnt3LmTdZwyixcbHFdCarWatm3bRtbW1mRnZ1cmbmUtidmzZ5NCoaC9e/dq3EZkZCQBoJMnT4qYTHv0rdggIho1ahQ1bNhQkn83g4ODSaVS0ZgxY6igoIB1HMrOziYfHx+SyWTk6emp81t0ywNebHBcCURHR1Pz5s1JpVLRV199VS6mTP5q4cKFJJfLKTg4uFTtdO7cmdq3by9SKu3Tx2IjJiaGANCZM2dYR/lXYWFhZGxsTMOGDaO8vDzWcYhION3X2tqa6tWrx6+uFxkvNjiuGNLT02n69OmkUCioY8eO5WbK5K9Wr15NMpmM1q1bV6p2zp07RwAoMjJSpGTap4/FBhFR69atadiwYaxjvNf58+epQoUK1K9fP8msL0lJSaE+ffqQUqkkf39/SY4M6SNebHDcRxw5coRq1qxJlpaWFBgYWC7/8dm6dSvJ5XJatmxZqdvq06cPdezYsfShdEhfi42goCAyMjKily9fso7yXpGRkWRubk69e/emrKws1nGISJgqDQgIIJVKRQMHDqRXr16xjqT3eLHBce+RlJREHh4e7y50Sk1NZR2Jif3795NSqaT58+eXuq2bN2+SXC6nX3/9VYRkuqOvxcabN2/IxMSk1KNR2hYdHU1WVlbUqVMnSa2XOH/+PNnZ2VGtWrXo8uXLrOPoNX7OBsf9j4KCAqxatQrOzs64fv06Tpw4gZCQEFhbW7OOpnMnTpzAiBEjMHnyZFHuLVm2bBkcHR3Ru3dvEdJxH2Nubo4hQ4Zg27ZtrKN8kLu7O06ePImEhAT0798fmZmZrCMBADp06IDY2Fg4OTmhQ4cOWLVqFetI+ot1tcNxUnL16tV3C0B9fX0lM4/MQmRkJJmamtKYMWNE2aL45MkTyW7H/Bh9HdkgEhZiymQyun//PusoHxUXF0fW1tbUuXNnyszMZB3nnYKCAvLz8yO5XE4jR46U1OiLvuAjGxwH4X6POXPmoHnz5jA2NkZsbCz8/f1hZGTEOhoTUVFR6N27N3r27ImNGzdCLi/9PxWrVq2CpaUlhg8fLkJCrri6desGS0tLpkeFF1fRRWnx8fHo1auXZEY4FAoFFixYgNDQUISHh6Nly5a4ffs261h6hRcbXLkXFhaG+vXrIygoCGvXrsW5c+fg4uLCOhYz8fHx6N27Nzp06IDdu3dDqVSWus309D3gZhkAACAASURBVHRs2LABM2bMkHwBV1gIPH0KXL8OnD0LnDoFFF2hERYm/DkyErhxA3j5km3W4lCpVBgwYAD27dvHOkqxuLq64tSpU7h58yYGDx6M7Oxs1pHe6dWrF65evQpTU1O0aNECoaGhrCPpD9ZDKxzHSkpKCn322WcEgDw9Pen58+esIzF39+5dsrOzo06dOom6MyAgIIDMzMwktao/O5vowgWin38mmjyZqH17oqpViRQKIuB/P14REE2A+h+fMzIiqluXqE8fotmzibZtI4qPJ5LSpqWjR4+STCajZ8+esY5SbNeuXSMrKyvq0aOH5KYzc3JyyMvLi2QyGfn6+kriJFSpkxERsS54OE7X9u7di88//xwGBgb4+eefMWjQINaRmHv+/DnatWsHY2NjnDt3DhUrVhSt7YYNG6Jdu3ZMLwcjAqKigNBQ4Px54b9zcgBLS6BhQ6BBA8DJCbCzA6pVA2xsgEqVALkcMDMDVCogKwvIzRVe9+qVMALy9Cnw5Alw86Yw2nHrlvA1lSsD7dsDnTsDAwYAtWox+9aRlZWFSpUqYcOGDfD09GQXpISio6PRvXt3tGnTBgcPHpTczcBBQUGYNm0aevbsiZ07d5bZ251Fwbra4ThdSkpKooEDB5JMJiNvb+9ydwLo+7x584aaNm1KDg4OlJycLGrbZ8+eJQAUExMjarvFdfEi0dSpRNWqCSMR9vZE48cLIxDaWDOZn08UHU30449EAwcSVawo9OvuTrRkCdHjx+L3WRxdunShUaNGsem8FC5fvkzm5uY0ZMgQSRxt/r8iIiLI1taWnJyc6ObNm6zjSBYvNrhyoeiGxwoVKpCDg4Nkj3BmISsrizp06EBVq1bVyo6FTz/9lFq1aiV6ux/y9i3R+vVETZoIb/QNGxL5+RFdv67TGERElJdHFB5ONGkSUZUqwjTNwIFEx47pdqrlu+++IxsbG708lO63334jU1NT8vT0lOSUxaNHj8jd3Z0qVqxYqssJyzJebHBl3p07d6hTp06kVCrJ19eXcnJyWEeSjIKCAhoyZAhZWFjQdS28EycnJ5OBgQFt27ZN9Lb/zdu3RAEBRHZ2RIaGREOHEknprrfcXKKQEKJu3YhkMiJXV+HPunj/v3r1KgGga9euab8zLThx4gQZGhrS559/zjrKv8rKyqJRo0aRQqGg1atXs44jObzY4MqsvLw8WrhwIRkaGlKzZs0oNjaWdSRJUavV5OXlRSYmJhQREaGVPpYsWUIVK1bU+pkJhYVEQUFE1tZEFSoQzZlDJPX1vtevEw0eLBQd7u7CdI82qdVqsrW1FeXIeVYOHDhASqWSvv32W9ZR3isgIIDkcjl5e3tTfn4+6ziSwYsNrky6fv06NWnShExMTGj58uWSnOtl7auvviKVSkVhYWFaaV+tVlOdOnVoxowZWmm/yPXrRK1aESmVRDNmEL14odXuRBcbS9S1K5FcTjRhAlFamvb6GjlyJHXt2lV7HejAtm3bSC6Xk7+/P+so77Vv3z4yMTGhnj170ps3b1jHkQRebHBlSn5+Pvn7+5OBgQG1bt2aEhMTWUeSpO+++45kMhlt3bpVa32cP3+eAGhtREmtFhZhGhgQtW0rvGnrs127hK23NWoIW3K1YcuWLWRkZCSZK901tWrVKpLJZLRhwwbWUd7r0qVLZGNjQ66urvTw4UPWcZjjxQZXZiQkJFCzZs3IyMiI/P39+WjGe2zbto1kMhmtXLlSq/2MHz+emjZtqpW2X78WzrVQKomWLhWmUcqCtDRh8ahCIexcEVt8fLxer9v4q3nz5pFCoaADBw6wjvJejx8/piZNmpCdnR1FRUWxjsMULzY4vVc0mmFoaEitWrWiW7dusY4kWYcPHyalUkl+fn5a7ScrK4ssLCwoICBA9LaTkogaNRK2sv7+u+jNM6dWE61aJRRSEyYIW2nFUlBQQCYmJrRp0ybxGmVo6tSpZGxsTJGRkayjvNfr16+pR48eZGpqSkeOHGEdhxlebHB67caNG9S8eXM+mlEMZ8+eJSMjI5o8ebLW+9q5cycplUrRz+y4d4+oZk2i+vWJyvrI9NGjRKamwkiHmLMerVq1omnTponXIENFu6msrKwk/UtGfn4+TZgwgZRKpV5eRCgGXmxweqmgoODdaEbLli35YTofERsbSxUrVqTBgwfrpCDr3r07DRgwQNQ2U1KI6tUjcnPT7iJKKfn9dyIzMyJPT/G2x37++efUpk0bcRqTgKysLGrXrh1Vr16dHj16xDrOB/n7+5NMJtP6yKIU8WKD0zs3b96kli1b8tGMYrpz5w7Z2NhQ165ddXLGSFJSEikUCtq3b59obWZnC9tDHRyEoqM8OXFCWAQ7d6447W3YsIFMTEzK1P9vXrx4QS4uLtS4cWPJ7/5Ys2YNyeVy+uKLLyR5QJm28GKD0xtFp4CamJhQ48aNy8QiN21LSkqi2rVrU4sWLSgjI0Mnfa5cuZLMzc1FvTzLx4fIwoLozz9Fa1KvbN4sbI0NDy99W1euXCEAdOfOndI3JiEPHz6kqlWrUq9evSR/vsWBAwfIyMiIRo4cqfc7g4qLFxucXnj8+DF169aNVCoVLVy4UPL/mEjB69evqXHjxlSvXj1K0eFwQKtWrWjMmDGitXf8uHDw1S+/iNakXho+nMjWtvTniCQnJxMAOnfunDjBJCQmJoZMTU1pwoQJrKN81OnTp8nc3Jy6du1aLu5okrO8BI7jimPv3r1o0qQJ7t27h7Nnz2L+/PlQKpWsY0ladnY2+vXrh7S0NJw8eRJVqlTRSb+PHz/G5cuXMWzYMFHaKygAvvwS8PAAhg8XpUm9tW6d8Pjf/5auHWtrayiVSiQnJ5c+lMS4ublhz5492LJlC1atWsU6zgd16dIFp0+fRlxcHHr27InXr1+zjqRVvNjgJOvNmzeYNGkShg0bhk8++QRxcXFo27Yt61iSl5+fDw8PDyQmJuLEiROopcO7zXft2oWKFSuia9euorQXFATcvw8sWyZKc3rNwgJYsEAoOu7e1bwduVyOKlWq4NmzZ6Jlk5K+ffti6dKlmDlzJg4fPsw6zgc1a9YMERERePz4Mbp3746XL1+yjqQ1vNjgJOn06dNwdXXF4cOHceTIEQQGBsLU1JR1LMkjIkycOBHnzp3DkSNH4OLiotP+9+zZAw8PDxgYGJS6LSLgxx+BiRMBe3sRwmmYYeNGoEkTwMwMaNwY2LxZeJ4FLy+genVg9erStWNnZ1dmiw0AmD17Nry9vTFq1Chcv36ddZwPcnJyQmRkJF6+fImuXbvi+fPnrCNpBS82OEnJycnBnDlz0KNHD7Ro0QI3btxAv379WMfSG7NmzcKuXbtw4MABtG7dWqd93717F1evXsXQoUNFae/8eeE3+IkTRWlOI3PnAufOCRm8vIDbt4XHNWvY5FEqhf537gRyczVvp6wXGwDw008/oWXLlujfv7/kp4xq1aqFs2fPIiMjAx07diyT/9vwYoOTjISEBLRq1Qrr1q3DunXrsG/fPlhZWbGOpTcWLVqEVatWYefOnejZs6fO+z948CCsrKzQuXNnUdrbvRtwdwcaNRKluRJ7/Fj42LkTmDoVWLUKOHRI+BzL5QBjxwKvXgEnT2rehomJCXJyckTLJEUqlQr79u2DsbExPDw8kJeXxzrSB9WsWRNnz55FQUEBOnfujKSkJNaRRMWLDY45tVqNZcuWwd3dHZaWloiLi4O3tzfrWHpl/fr18PPzQ0BAgGgjCyV16NAh9O/fX7TFuxERQPfuojSlkYcPgRUr/v5cjx5A5cpAaiqbTABQtSrg4gJERmreBhFBJpOJF0qiKlasiKNHjyIhIQGTJk1iHeejatSogYiICKhUKnTu3BlPnjxhHUk0vNjgmHr69Cl69OiB+fPnY8mSJTh9+rROFzSWBQcPHsS0adOwZMkSfPHFF0wypKam4tKlSxg4cKAo7b1+DSQmAjqeCfqbdu0AW9t/Pp+XB7Rvr/s8f9WmDXDxouavLy/FBiCsidi+fTu2b9+OwMBA1nE+ysbGBqdOnYKhoSE6duxYZgoOXmxwzJw8eRLu7u64e/cuzp07h6+++gpyOf8rWRJnzpzB8OHDMXnyZHzzzTfMchw+fBgGBgboLtJQxOPHgFoNODmJ0pxofv9dKDZKu/20tBwdgQcPNH99eSo2AGDAgAGYN28evvjiC5w/f551nI+ysbHBmTNnYGxsjO7duyOV5VCaSPi/7JzO5ebmYs6cOejVqxe6d++O+Ph4nS9mLAuuXLmCgQMHwsPDAz/99BPTLIcPH0bPnj1F2zH04oXwKKUlOwUFwDffCLtR3NzYZrGyAtLSNH99eSs2AMDPzw+DBg3CsGHD9GK0wNraGmfOnAEAdOvWTe+3xfJig9OpxMREtG7dGuvWrcO2bduwfft2mJmZsY6ld+7cuYN+/fqhY8eO2LJlC9MRobdv3+L06dOiTaEAQHa28GhsLFqTpbZwIdC1qzQOFzMzA7KyhNEfTWRmZsLExETcUBInk8mwadMmWFlZYejQoZJfMAoAVapUwYkTJ5CRkYE+ffogIyODdSSN8WKD05nt27ejWbNmUCqViImJwahRo1hH0ktPnjxB9+7dUadOHezZswcqlYppnlOnTiEvL0/ULcqWlsLjq1eiNVkqR48CpqbA/PmskwjS0oSfkaY15rNnz2BnZyduKD1QoUIFHDp0CDdv3oSvry/rOMVSo0YNnDx5Eo8ePULv3r2RmZnJOpJGeLHBaV16ejpGjBiBsWPHwsvLC5GRkXBwcGAdSy+lpaWhe/fuMDc3R1hYmCQOOgsPD0ezZs1QuXJl0dosmj6RwvlGJ04ASUnAnDl/f/7339nkAYSfS2mmmJKTk2FjYyNeID1Sr149BAUFYdWqVdi/fz/rOMXi4OCA8PBwJCYmYvDgwcgtzSErjPALJjitioqKwvDhw5GZmYmwsDD06tWLdSS9lZWVhf79+yMnJwenT5+GZdGv/4ydOHECI0eOFLVNe3vAxAS4dg1o2lTUpkvk1CnA3x8YMuT/DvIiAu7dE0Y62rRhk+vqVcDVVbPXFhQU4MWLF7D9t6025cSwYcNw7tw5jBs3Dg0bNoST1FYi/wtXV1ccO3YM3bp1w6hRo7B7924oFArWsYqP6TVwXJmlVqtp6dKlpFQqqV+/fvT8+XPWkfRaQUEBDR48mKysrOjWrVus47xz+/ZtAkCRkZGit92xI5GXl+jNFttvvxEZGxMJ5cU/P+7eZZfNxobohx80e21SUhIBoIiICHFD6ZmcnBxyc3OjRo0aUVZWFus4xXb+/HkyNjamadOmsY5SInwahRPdixcv0LdvXyxYsADLly/HkSNHRB1iL4+mT5+O48eP4/Dhw3B2dmYd553w8HCYm5ujRYsWorfdtSsQGirsAmGhTRthEeb7yo06ddjkungRSEkBunTR7PVFJ1NWrVpVxFT6x9DQECEhIXj48CFmzpzJOk6xdejQAXv27MG6deuwfPly1nGKj3W1w5UtUVFRVLt2bapRowb99ttvrOOUCfPnzyeFQkEHDhxgHeUf+vXrR0OGDNFK2/fvE8nlRIcPa6V5veXlReTqqvnrd+zYQQYGBpSfny9eKD22f/9+kslkFBISwjpKiaxYsYJkMhnt3LmTdZRi4cUGJwq1Wk0BAQFkYGBA/fr1o7S0NNaRyoSgoCACQGvWrGEd5R9yc3PJzMyM1q9fr7U+uncn6tRJa83rnWfPiExNiVav1ryN+fPnU/369cULVQZMmjSJKlasSA8fPmQdpUSmT59OBgYGdObMGdZRPooXG1ypvX79mjw8PEipVJKfnx8VFhayjlQmHD16lJRKJS1atIh1lH915swZAkB3tbh44dIlIpmM6NdftdaFXvH2JqpWjSgzU/M2PvvsMxo0aJB4ocqAzMxMcnZ2pg4dOlBBQQHrOMVWWFhIQ4YMoUqVKlFiYiLrOB/E12xwpRIdHQ03NzdcunQJ586dw4IFC/iR4yK4fPkyPvvsM4wbNw7z5s1jHedfnThxAo6OjqijxcULLVsKO0FmzRLWT5RnMTHC6aWLFws7dTT1xx9/wNHRUbxgZYCJiQmCg4Nx6dIl/Pjjj6zjFJtcLsfOnTvh7OyM3r17IyUlhXWk9+LvCpzGgoKC0LZtW9jb2yM6Ohpt27ZlHalMuHXrFvr06YPOnTtj7dq1rOO8V3h4uE6usg8IEI4v16M1fKLLzARGjgTatgU8PTVvh4hw584d1KtXT7xwZYSbmxsWLlyIb7/9FleuXGEdp9iMjY1x6NAhyOVyDBo0SLpncLAeWuH0z5s3b+jTTz8lhULBp01ElpSURLVq1aKWLVvS27dvWcd5r9TUVJLL5fSrjuY39u8XplN27NBJd5JSWEg0bBiRtTVRUlLp2nrw4AEB4Iu336OwsJC6dOlCLi4ulFmauSoGbt26Rebm5uTFcr/4B/CRDa5EYmNj4ebmhsjISJw5c4ZPm4goPT0dffv2hampqWROB32f8PBwKJVKdOzYUSf9DRkCfP01MH48cPy4TrqUjJkzgUOHgN27gdLuVk1ISIBMJkP9+vXFCVfGyOVybN26Fc+ePcPcuXNZxykRZ2dn7Ny5E1u2bMG6detYx/kH/i7BFVtwcDDatGmDGjVq4Nq1a+jQoQPrSGVGXl4ePvnkE6SmpiIsLAyVKlViHemDwsPD0a5dO51eoufvL0wleHgAJ0/qrFtmiIC5c4HVq4Ht2zU/V+OvEhISUKNGDVSsWLH0jZVRNWrUwKpVq7BmzRpERESwjlMi/fv3x/z58zF9+nScP3+edZy/Yz20wklffn4++fr6EgDy9vamvLw81pHKlMLCQho6dCiZm5vTtWvXWMcplmrVqtHSpUt13m9+PpGnJ5FKRbR9u86715m8PKIxY4Tvc+tW8dr19PSk3r17i9dgGTZw4EBydHTUq9NFiYRjCDw8PMjGxoYeP37MOs47vNjgPig1NZW6dOlCxsbGtFXMf/W4d7788ksyMDCgkydPso5SLHfv3mV63LVaTeTrK6zhmDWLKDeXSQytefyYqEMHIjMzomPHxG27adOm9PXXX4vbaBmVlJRElpaWevnzSk9PpwYNGpCbm5tkiiVebHDvFR0dTTVr1iQHBweKi4tjHadM+u6770gul+vV6YXbtm0jQ0NDys7OZpxDeENu1ozojz+YRhHNwYNEVlZELi5EsbHitl1QUMB/aSihDRs2kFwu18rdP9qWmJhIFhYWNH78eNZRiIgXG9x7BAYGkoGBAfXp04devnzJOk6ZFBwcTDKZjAICAlhHKZGJEydS+/btWccgIqHIcHMjMjIimj+fSCK/xJXYgwdEgwYJt66MH0+kjY1If/zxBwGg6Oho8Rsvo9RqNfXs2ZOcnZ2ZF9eaOHLkCMlkMtqyZQvrKLzY4P4uJyeHJkyYQDKZjHx9ffm2Vi05ffo0GRgY0Jw5c1hHKTFnZ2eaO3cu6xjv5OcT/fgjUYUKRHXqCCMe+nLtx4sXRN98Q2RiQuTsTKTNmbT9+/eTXC6X9JZqKbp//z6ZmZnRvHnzWEfRyMyZM8nU1JT5CaO82ODeefz4MbVo0YLMzc0leelXWREdHU1mZmY0YsQIUqvVrOOUyPPnz0kmk1FoaCjrKP+QlCSMCqhURA4ORJs2SXek48kTojlzhALJ2lq4Ll7ba08WLlxI9erV024nZVRAQAAZGhoyf8PWRF5eHrVs2ZLc3Nwol+ECJ771lQMAnDlzBk2bNkV2djZiYmIwePBg1pHKpHv37qFv375o0aIFtmzZAplMxjpSiURGRkImk6FVq1aso/xD1arApk3AH38AHTsCU6YIz02fDsTHs04HFBQAYWHAoEFArVrC0eP/+Q9w7x7w1VeAgYF2+79x4wYaNmyo3U7KqGnTpqF+/fqYNm0a6yglplKpEBwcjD///BPffPMNsxy82OCwbt069OrVC126dMHFixfh4ODAOlKZ9OLFC/Tu3Rs1atTA4cOHYaDtdxctiIyMRMOGDSV9Doi9PbBxI/D4MTBnDhAaCjRqdB916z7CN98AV64AhYW6yfL2LfDrr8JhZLa2QL9+QHo6sHOnkG/2bEBXR5UkJCTwYkNDCoUCgYGBOHPmDPbs2cM6TonVrVsXP/30E3788Uf8+uuvTDLIiIiY9MwxV1BQgFmzZmH16tWYPXs2li5dyk8D1ZKsrCx07doVqamp+P3332FjY8M6kkZatmyJ5s2bY82aNayjFNvbt1lo0qQ1CgvtIJMdx/37gLm5cM9I+/aAuzvQoAFQrVrp+ikoAP78UxhFiYoCIiKEy9PU6v+7UO6TT4RiSNfy8vJgZmaGHTt2YNiwYboPUEZ4eXkhLCwMiYmJsLCwYB2nxDw9PREeHo7Y2FjY2dnptG9ebJRTL1++xKeffopLly5h+/btGDJkCOtIZVZ+fj4GDBiAmJgYREZG6u2Nm1lZWbC0tMTWrVsxfPhw1nGKbezYsTh69Ciio6Nhb2+PGzeACxeEj4gIIClJ+DpLS8DREbCzA6pXB2xsAAsLwNBQuGXV0FAYqcjPFx7fvAGePAGSk4VRitu3gdxcQKEAXFyEqZz27YVHW1u2P4O4uDg0btwY8fHxfHSjFNLS0uDs7IzRo0djxYoVrOOUWHp6Otzc3FC3bl0cP35cp9O4Sp31xEnG7du3MWDAAGRmZuL8+fNwd3dnHanMIiJ4e3vjwoULOH36tN4WGgBw6dIl5OXloV27dqyjFNtPP/2EHTt2IDQ0FPb/f0ihQQPhY8oU4WtevhRGI27cEEYmkpOBiIjfkZwcD7l8EnJyhOvtc3OFKQ+VCqhQQY20tK5wcpoNV9feaNIEcHYW2q1fHzAyYvhN/4sbN27AwMBAr//+SYGVlRWWLFmCqVOnYsyYMWjUqBHrSCVibm6OX375BW3btkVgYCAmT56su86ZLU3lmDh27BhZWFhQmzZtKDk5mXWcMm/27NmkUqnomNhHQTKwYMECql27NusYxfb777+TgYGBRseqz5w5k9zd3T/4NXXq1KHFixdrGk+n5s6dSw0bNmQdo0woLCykFi1aUNeuXVlH0dicOXPI3NycHj16pLM++QR9ObJq1Sr069cPffv2xenTp/V23YC+WLduHX744QcEBQWhV69erOOU2m+//Ya2bduyjlEsycnJ8PDwQK9evTBnzpwSvz4uLu6jv7W6uLjg1q1bmkbUqYSEBLi6urKOUSbI5XIEBATgzJkzCA0NZR1HIwsWLED16tUxadIknfXJi41yIDc3F+PGjcOsWbOwZMkSBAcHw0hq47xlzOHDh/HFF1/A398fY8eOZR2n1NRqNaKiotCmTRvWUT4qPz8fn376KczMzLB9+3aN5qXj4+M/+uZcv3593Lx5U9OYOsXXaoirdevWGDx4ML766isUFBSwjlNihoaG2LhxI8LDw7Fz507ddKqzMRSOiefPn1OHDh2oQoUKdOTIEdZxyoVz586RkZERTZkyhXUU0dy6dYsAUFRUFOsoHzVt2jQyMzOjhIQEjV6fmppKAD56Md7mzZvJyMiICgoKNOpHVzIyMkgmk9Hhw4dZRylT7t69SwYGBrR+/XrWUTQ2bdo0srKy0smUOh/ZKMPi4+Ph5uaG5ORkREVFoX///qwjlXkJCQkYNGgQ+vfvr1fbQz8mOjoaBgYGkl8Q98svv+Dnn3/Gpk2b0KBBA43aiI2NBYCPfq/169dHTk4OHj58qFE/upKQkAAi4iMbIqtTpw4mT56M+fPnIz09nXUcjfj7+8PCwgI+Pj5a74sXG2XUyZMn0a5dO9StWxeXLl2Cs7Mz60hl3tOnT9G3b180atQI27dvL1NnlsTExMDV1RWGhoaso7xXXFwcJk6ciFmzZuHTTz/VuJ34+HhYW1ujSpUqH/w6FxcXyGQyyU+lxMfHw9TUFLVr12YdpcxZsGABCgoKsHz5ctZRNGJqaoq1a9ciJCQEhw4d0mpfZedfQ+6drVu3om/fvujZsyeOHTsGS0tL1pHKvIyMDPTt2xempqY4dOhQmVsTEx0djWbNmrGO8V6vXr3CkCFD0LJlS3z33Xelais+Ph6NGzf+6NeZm5ujWrVqki82ik4OLUvFr1RYWlrC19cXK1asQHJyMus4GunZsydGjx4NHx8fZGVlaa0f/revDCEiLFiwAOPGjcOUKVOwZ8+eMvemJ0X5+fnw8PBASkpKmSzuCgsLce3aNcmex6JWq+Hp6YmsrCwEBwdDqSzd8UFxcXHF3rmhDztS+DHl2uXj4wNLS0ssW7aMdRSN/fDDD0hPT8cPP/ygtT54sVFG5OXlYfTo0ViyZAnWr1+PVatW6d0lX/qIiDBx4kRcvHgRoaGhqFWrFutIort16xYyMzMlO7KxaNEinDhxAnv37i31EcyFhYW4detWsYsNfdiRUpLiiSs5IyMjzJ49G+vXr0dS0XG0eqZKlSqYO3culi1bpr01SFpfgspp3cuXL6lTp05UoUIFCgsLYx2nXPn2229JpVLR8ePHWUfRmqJdF3l5eayj/EN4eDgpFAoKDAwUpb3ExEQCQNHR0cX6+sDAQKpQoQKp1WpR+hfbgwcPCABduHCBdZQyLTs7m6pXr07Tp09nHUVjubm5VK9ePRoxYoRW2ucjG3ru/v37aNu2Le7cuYMLFy6gd+/erCOVGxs3bsTSpUsRGBiInj17so6jNTExMWjSpAlUKhXrKH/z4MEDjBgxAiNGjIC3t7cobcbFxUGhUMDFxaVYX+/k5ISMjAw8e/ZMlP7Fdu3aNchksmKtQeE0Z2RkBF9fXwQGBurt6IaBgQG+//577Nq1C5GRkaK3z4sNPRYVFYXWrVtDpVLh0qVLaNKkCetI5UZYWBimTJnybo1MWSbFxaHZ2dn45JNPUKNGDQQGBorWbnx8PBwcHGBiYlKsry+6a+SPP/4QLYOYGbPBAwAAIABJREFUrl27hnr16sHc3Jx1lDJv4sSJqFy5Mr7//nvWUTQ2aNAgdO/eHdOnT4darRa1bV5s6KmDBw+ic+fOaNy4MSIiIlC9enXWkcqNmJgYDBs2DGPGjMH8+fNZx9Gq/Px8xMXFSW5x6JQpU/DgwQMcOHAAxsbGorUbHx9forNE7OzsYG5ujtu3b4uWQUzXrl1D06ZNWccoFwwNDTF37lwEBQXhyZMnrONobOXKlYiLi8OOHTtEbZcXG3ro559/hoeHB8aMGYOwsDD+W4sO3b9/H3379kX79u2xfv161nG0LiEhAdnZ2ZIa2Si6yTU4OPjdTa5iKc4x5f/L0dERd+7cETWHWK5evcqLDR3y8vJC5cqVERAQwDqKxurXr48JEybg22+/RU5Ojmjt8mJDz/j5+eGLL77A4sWLsXbtWigUCtaRyo20tDT07t0b1apVQ0hISKm3WOqDq1evwsTEpNhrGLTt4sWL+Prrr7F48WLRL7fLzMzE/fv3NSo2pDiN8uLFCyQlJcHNzY11lHLD0NAQPj4+CAoKwps3b1jH0Zifnx9evXqFDRs2iNYmLzb0RGFhIaZMmfJua+vcuXNZRypXsrOzMXDgQOTm5iI0NBRmZmasI+lEXFwcGjZsKImiNiUlBUOHDtX4JtePiY+Ph1qtLvGR7I6OjpKcRomJiQEAvpZLxyZNmgSZTIZNmzaxjqIxW1tbeHt747vvvkN2drYobfJiQw/k5eVhxIgR2LJlC3bv3i3aynuueIoOjbp16xaOHTsGW1tb1pF0RipXkxfd5GpqaqrxTa4fo+mx3o6Ojrh37x7y8/NFz1Qa169fR/Xq1WFtbc06Srlibm6OcePGYeXKlZL7O1ESvr6+ePPmDTZu3ChKe7zYkLi3b9+if//+CAsLw6+//goPDw/WkcqdmTNn4ujRo9i7d2+5u2NGKqdPzpw5E1evXsWBAwdgYWGhlT6K1muU9FhvR0dHFBQU4P79+1rJpakrV65Iaq1NefLll18iOTkZBw4cYB1FY7a2tpg4caJooxu82JCwlJQUdOzYEXFxcYiIiEC3bt1YRyp3VqxYgZ9++gmbN29Gly5dWMfRqZSUFKSmpjIf2RDjJtfiiIuL0+hWW0dHR8hkMsmt27h8+TJatmzJOka5VLt2bQwePFhvL2grMmfOHLx+/VqUKSFebEjUgwcP0KFDB7x69QoRERF83pWBvXv3Yvbs2VixYgVGjhzJOo7OxcfHAwDTYkOsm1yLQ9MpowoVKsDW1lZS6zaePXuGJ0+eoEWLFqyjlFszZ85EdHS0Vg7I0pWitRtLly4t9egGLzYk6MaNG2jfvj0MDQ0RGRkJBwcH1pHKnYiICIwePRqTJk3CjBkzWMdhorhXrWuLmDe5fkxSUhLS0tI0LqycnJwktf310qVLkMvlfBqFoVatWqFFixZ6v0Xe19dXlNENXmxIzKVLl9CxY0c4ODggIiICVatWZR2p3Ll16xYGDRqEHj16YPXq1azjMJOQkKDRtIIYxL7J9WPi4uIAQOP1KVLb/hoVFQUXFxd+Bg9jEyZMwP79+/Hy5UvWUTRmZ2eH8ePHY9WqVaU6VZQXGxISGhqKLl26oFOnTjh+/LjWFsJx7/fs2TP06dMH9erVw65duySx5ZMVTQ64EouYN7kWR3x8PKpVqwYrKyuNXi+1g70uX77Mp1AkYPjw4VCpVAgODmYdpVSmT5+Ou3fv4vjx4xq3wYsNidi/fz+GDBmCkSNHYs+ePTA0NGQdqdzJyMhA3759oVQqcfTo0WLfj1EWqdVq3Lx5k0mxceLECSxevBirV69G27ZtddJnSY8p/1916tTB06dPRTuToDTUajViYmJ4sSEBZmZmGDZsmKiHY7FQr149dOvWDWvWrNG4DV5sSMDu3bvx2WefYfz48QgMDCzXv02zUnSOw5MnT3Ds2LFyfzbBvXv3kJmZqfNi4683uU6aNEln/ZZ2FKdOnTogIjx48EC8UBq6efMm0tPT+U4UifDy8kJ8fDyioqJYRymVqVOn4vjx4xovhObFBmM7d+6Ep6cnZsyYgXXr1pV4jz9XekSEyZMn48KFCzhy5AhfkAvhzVcul6N+/fo661NbN7l+TEFBARITE0tVbNStWxcAcPfuXbFiaezKlSswNjaWxPkonLBQtHHjxnp9oigA9O/fH7Vr19Z4wSt/Z2MoMDAQY8aMwaxZs/T6WmJ9t3DhQmzbtg2//PILWrVqxTqOJNy4cQP29vYwNTXVWZ/ausn1YxITE5Gbm1uqaRQzMzNUqVIF9+7dEzGZZn7//Xe4u7tDpVKxjsL9f+PHj8euXbuQmZnJOorG5HI5Jk2ahC1btmj0ffBig5Hly5djypQp8PPzg7+/P+s45db/Y+/M42rK/z/+ahGKQoXELdkrYzchQ0IyIUt22SpjLGHQGIxlLGUtQraQNXtKIUIRRkn3liW0MJYo7cut7v38/vj86jtGKJ17z7nd83w87qOZe8/9fF6de3Xe570ePXoUq1evxrZt2zBs2DC25XCGJ0+eyLVbqiwnuX4LkUgEdXV1tGnTpkrrmJiYcKKL6K1bt2Bpacm2DJ5/MX78eBQUFODixYtsS6kSLi4uKCoqwpEjRyr9Xt7YYAEPDw8sXrwYW7ZswZ9//sm2HKXl8uXLmDp1KpYtW4Zff/2VbTmc4unTp1W++FYUWU5yrQgikQht27atclK2iYkJ62GU9PR0PH36VG6JtTwVQ09PD1ZWVjh16hTbUqpE/fr1MWbMGOzatavS7+WNDTmzcuVKLFmyBNu2bcO8efPYlqO0PHz4EA4ODhg/fjxWrVrFthzO8ezZM7kYG7Ke5FoRvrdN+X9p0aIF62GUyMhIAODDgRzEwcEBwcHByM3NZVtKlZg2bRpiY2MRFxdXqffxxoacIIRgwYIFWLNmDXx9fTF79my2JSktb968wdChQ9GlSxfs3r1bJhNEFZl3794hKytL5sZGaQWQpqamzCa5VgSm+ok0b94ciYmJIIQwoOr7iIyMRNu2baGnp8eaBp7yGTFiBIqLixEUFMS2lCrRq1cvGBsb4/jx45V6H29syAFCCH799Vd4e3vj6NGjmDJlCtuSlJacnBwMHjwYdevWxblz5/h+JuVQ2glT1sbGb7/9hgcPHuDcuXOsNbDLysrCq1evGDE2WrRogYKCArx7944BZd/H7du3+RAKR9HV1UW/fv0UPpSioqICBwcHnDhxolKGNW9syJhSQ8PX1xenTp3CmDFj2JaktBQXF2PUqFF4//49goODUa9ePbYlcZKnT5+WDReTFceOHYO3t7fMJ7l+C6FQCEIII2EUExMTAOyVvxYXFyM6Opo3NjhMaSglOzubbSlVYty4cUhMTKxU7xDe2JAhhBDMnTsX+/fvx8mTJ/lqB5aZO3cubt26hfPnz8PIyIhtOZxF1smh8pzk+i1EIhF0dHTQtGnTKq9laGiIWrVqsZa3ER0djfz8fN7Y4DD29vaQSCQIDg5mW0qV6NSpE0xNTSsVSuGNDRmyZMkS7Nq1C35+fryhwTJ//fUX9u7di2PHjvFtnL+BLI0NeU5yrQilbcqZyBdRUVGBsbExa8ZGZGQk9PX1+aZ0HEZXVxe9evVCSEgI21KqzOjRo+Hv7w+JRFKh43ljQ0YsXboUmzZtgp+fH8aOHcu2HKXmxIkTWLFiBby8vHijrwLIytiQ9yTXiiAUChltyc5mRcr169fx008/8QnPHMfGxgaXL19mNZGYCSZMmIB3797h5s2bFTqeNzZkwPLly+Hu7o4DBw5g/PjxbMtRasLDwzFlyhQsXrwYs2bNYlsO5ykqKkJycrJMjA15T3L9FoQQxofNNW/enJXGXhKJBLdu3YKVlZXc9+apHDY2NkhNTUVsbCzbUqpEy5Yt0blzZ5w8ebJCx/PGBsOsWrUKa9euxa5duzBp0iS25Sg1jx8/hr29PYYOHYp169axLUchSExMRElJCVq1asXouqGhoXKf5PotUlJSkJmZyUhyaCkCgQAvX75kbL2KEhUVhczMTPTr10/ue/NUjo4dO8LAwKBK49q5wpAhQ3Dx4sUKeWl4Y4NBNm/ejFWrVmHHjh1wcXFhW45S8+HDBwwdOhRmZmbw8/PjB9xVkNIQQOlgMSZITk7GuHHjMG7cOLlOcv0WIpEIKioqjA4sEwgEeP36NUpKShhbsyKEhYWhUaNGcm0xz/N9qKiowNraGpcvX2ZbSpUZPHgw/vnnnwo1+OL/AjPE1q1bsWjRImzfvh0zZ85kW45SU1BQgKFDh4IQgrNnz6JWrVpsS1IYkpKSoKurC21tbUbWY2uSa0UQCoUwMjJi7HcFACMjI0gkErx+/ZqxNSvC9evXYW1tzedrKAg2NjaIjIxETk4O21KqRNeuXdGwYcMKJbzyxgYDeHl5YcGCBXB3d+fzAlhGIpFg/PjxeP78OUJCQqCvr8+2JIUiKSmprF8EE/x7kqumpiZj6zJBaSUKkwgEAgCQayilqKgIkZGRfL6GAjFw4ECUlJTgxo0bbEupEqqqqhg4cGCFQkK8sVFFdu7cifnz52Pjxo1YvHgx23KUnvnz5+Py5csICAhgPO9AGUhMTGRs6iqbk1wrAlNtyv9N48aNoaGhIVdj4+7du8jLy+ONDQWiYcOGaNeuHW7fvs22lCpjbW2NyMhIFBQUfPU43tioAseOHcOcOXOwZs0aLFy4kG05Ss+mTZuwY8cOHDlyBD179mRbjkKSlJTEiGHA9iTXbyEWi5GQkMC4saGqqoqmTZsiJSWF0XW/xvXr19GsWTNG82x4ZI+FhQXu3r3Ltowq069fP4jFYty7d++rx/HGxndy9epVTJ06FbNmzcIff/zBthyl5/Tp03Bzc8OmTZswYsQItuUoLMnJyVU2NrgwyfVbPHr0CCUlJYyHUQAaSnn16hXj636J0nwNHsXixx9/xP379+WeTMw0AoEAxsbG3wwJ8cbGd3Dv3j3Y29tj9OjR8PLyYluO0nP//n1MnjwZzs7OmD9/PttyFJaPHz8iMzOzSjkbXJnk+i1EIhFq1qwpk1CbPMtf8/PzcffuXT6EooBYWFggPz+/0qPauYiVldU3m3vxxkYliYuLw+DBg9GvXz8cOHCAs39MlYXExETY2dnBysoKO3bsYFuOQlPajKoqng0uTHKtCCKRCKampjLpYmpkZCS3MEpkZCTEYjH69u0rl/14mMPMzAza2trVIpTSo0ePb3pp2O8XrEC8evUKgwcPRps2bXDixAlOtFvmMhkZwJs3QGYmUFAAiMVAfj6gpgZoa9Of9eoBjRrRh5pa5dZPT0+Hra0tmjVrBn9/f6hVdgElpLCQfibp6UBWFkAI/XwAIDY2EaqqakhNpRUVhoZA7doVX7t0kuuJEydYneRaEZhuU/5vmjVrJjdj4/r162jVqlVZFQyP4qCqqoquXbvi3r17+OWXX9iWUyV+/PFH5OXl4fHjx1/8d8VfLSvIhw8fMGDAANSvXx8XL17kXBkfWxACPH4MPHgAxMUB8fHAkyfA69fUwKgoqqrU4DAxAczN6aN9e6B79/IveIWFhRg2bBiKiooQFBQELS0t5n6pasD798Ddu/TziIsDHj0CXr4EPn782ru6AzgKS0uNsmfq1QMEAsDUlH4eZmbAjz8C/50+z6VJrhVBJBJhwIABMllbIBAgNzcXGRkZqF+/vkz2KCUsLIzvGqrAWFhY4OzZs2zLqDJmZmaoU6cO7t27xxsbVSE7OxuDBg0qq4uW9R8QrvPqFXDhAnD9OhAeDnz4AGhoAO3a0YvS5MlAs2ZAkyb00aABUKsWULMmoKkJlJQAOTmAVEovfqmp9G777Vvg6VN6YTx1ir6moUENjj59gMGDAQsLQEWFYPr06YiLi0NERAQa//fKp4Tk5wOXLgGhofQzefQIUFEBjIyogWBjAxgbU2+FgQGgr0+9Syoq1KAAgKwsI0ilRsjJoZ/pmzf0kZxMjZZ9++h/EwK0bQv89BPQvz/Qowe3Jrl+i7S0NLx9+1YmyaEADaMAtNeGLP9W5OTkIDo6GvPmzZPZHjyypVOnTvDw8EBhYaFCNx9UU1ND586dcf/+fTg5OZV7DG9sfIPSbpTv3r3DrVu3lPbC9uYNcPgwcOYMEBUF1K1LDQA3N3rR6dQJqGhUSV0dKP0brKsLfClH7+VLeuG8eRPw9wfWrqUXSnNzf9y4cQahoZdl5gpXBMRi4OxZ4ORJ4PJloKgI6NYNGDIE2LgRsLSkBkVFKU2xqF+fejO6dPn8mJwc4PZt+rmEhwP79wOqqmFQVy/BggUnUFKiXuHvAVuIRCIAkNl3pzSkkZKSgg4dOshkD4AOGSwpKUGfPn1ktgePbGnbti0kEgkSEhJkZvzKi44dO369/JXwfJGSkhIycuRIoqOjQ2JiYtiWwwqhoYSMHElIjRqE6OoS4uREyMWLhBQWyl9LXBwhf/1FSMeOUgI8JObmhHh7E5KdLX8tbPLiBSGLFhGip0eIujohgwYRsmcPIamp8teSlkaIry8htrZ5REODkAYNCJk/n5CEBPlrqSienp5ET09Ppnvo6emR7du3y3SP3377jZibm8t0Dx7ZIhaLibq6OvH392dbSpXZs2cP0dLSIhKJpNzX+WqUL0AIgbOzM0JCQhAcHIyOHTuyLUmuXL1KQxYDBlDXubc39TTs3UvDGTVryl+TmRmwbBkQE6OCqKgO6NkT+P13oHlzYOXK/yU6VleSkoAZM4A2bYCjR4Hp04EXL4CQEMDZGWjYUP6adHWBqVOB4GBNvHwJLF4MnD9PwyyjR9P8Ha4hizbl/0Ue5a9hYWF8yauCo6GhgebNm+MJF/+hVJL27dsjLy+vrKrtv/DGxhdYuXIljhw5gtOnTytVN8qoKGpkDBxIEzajoujDxYXmW3CFLl2A3buBlBRg5kxg61agZUtgxw5AImFbHbN8/EiNjNataUjpwAFq+Lm703AHV2jUiIbVnj8HjhyheR7m5tQo+vCBbXX/QxZtyv+LoaGhTIexpaenIzY2ljc2qgFt27atFsaGubk5VFRUysKU/4U3NsrhxIkT+Ouvv+Dl5QVbW1u25ciFrCxg1ixqaNSsSQ2MgIDy4/ZcokED4K+/qPdl+nRg/nxaLXH/PtvKmOHgQeolCAyk+RHx8cDEiZUvE5YnqqrAuHGASAT4+QFXrtDfYfdumlzKJlKpFPHx8TI3Npo0aYK3b9/KbP3Lly9DVVWVNzaqAe3atasWxkadOnVgaGiIZ8+elfs6b2z8h/DwcEyZMgVubm5KMyr+7l2a4Hn6NODrC9y4AXTuzLaqylG/PuDhAcTG0uTVnj2B9etpxYsi8vEjMHw44OQEjB1Ly4sdHbltZPwXVVVg/Hiqfdo0YPZs4Oef2fVyvHjxAnl5eTIPoxgYGODNmzcyWz8kJASWlpaoV1pKxKOwtG3bFk+fPoVUUf9Y/YsWLVogMTGx3Nd4Y+NfPHnyBPb29hg6dCjWrl3Lthy5sHkzrSZp04beiTo60nJIRaVdOyAsjBoeK1fSks+v95bgHn//DXTsSL1LYWHAtm3/qxRRROrUodUxERHU8OjQAbh1ix0tIpEIqqqqMDU1lek+svRsSKVSXLlyRWm8rtWdVq1aIT8/H+/evWNbSpUxMTHBixcvyn2NNzb+n7S0NAwZMgQtW7bEwYMHoapavU+NVArMmUNj7GvXAsHB7CQYygIVFWDBAlqi+ewZLQGV4xDOKhEUBFhZ0VyHhw+pIVhdsLAAYmJo35QBA2jZrrwRCoVo0aKFzJvAGRgYIDs7G7m5uYyvHRUVhffv3/PGRjXBwMAAAGQadpMXvLHxDUp7aUgkEgQFBVX77qASCY2p79tHezQsWqTY3owv0bUrEBlJG4P17AkkJLCt6OscPUpDJ+PH06ZpurpsK2KeevWokeHkRKtV9u+X7/7ySA4FqGcDkM0FJDg4GE2bNoW5uTnja/PIn+pkbBgbG+Off/4BKSc5S+mNDUJoN8qnT58iJCQEDavL7f0XIIRWbwQF0Y6T1X0ae5MmtIJDIKAhFRmG0avExYu0hHT+fFpezPXGWFVBVRXYvh1YupRW2cjTwyFvY0MWeRshISEYPHgwPwSymqCpqQltbe1qEUZp0qQJioqKkJ6e/tlrSm9sLFq0CGfOnMGpU6fQpk0btuXInL/+oqWT/v60A6gyoKNDjavatQFbW9ram0tER9O7fEdHmmuiLKxaBfzyCzBhAnDnjuz3y8/Px4sXL+TSqbFhw4ZQV1dn/G41LS0NUVFRfAilmtG4ceNq4dn4mpdGqY2Nffv2YcuWLdi3b59SDDMKDwdWrwa8vAA7O7bVyBddXerJef0a4NIoidxcGtLq2ZOWhirbzeq2bYC1NQ0dZWXJdq+4uDhIpVK5eDZUVVXRqFEjxj0bly5dgrq6OqytrRldl4ddDAwMqoVngzc2yuHSpUuYOXMmVq9ejUmTJrEtR+ZkZ9P+DEOHAr/+yrYadhAIaJ7Kvn20yyUXmD+fdj7181OsslamUFWlnjaxWPbfS5FIBE1NTbRo0UK2G/0/BgYGjN+thoSEoHfv3qhbty6j6/KwS+PGjauFsVGvXj3UrFkT79+//+w1pTQ24uPjMXr0aEycOBHLli1jW45ccHen4YO9e9lWwi729jRcsWABvcCxSXQ07WuyYwcdMKes6OvT7+WxY7SCSFaIRCKYm5vLrdKsSZMmjHo2JBIJLl++zIdQqiGNGzdGamoq2zIYQVtbG1nluCmVztjIyMjA8OHD0aFDB+zevZttOXLh1SvA05POFamOFQ6VZe1aOtZ+xw52dSxcCPToAYwaxa4OLvDzzzScsmiR7PaQV3JoKUx7Nv7++2+kp6fzxkY1REtLC/lcSyb7TnR0dHhjQyqVYuLEicjNzYW/vz80NDTYliQXduygRgab4ZPXr+ld/OjR9ALLJoaG9Fxs3creHJXoaNqpdd069vI04uOBYcPod0NPj3YqZbNaZ906migqK+8GG8YGk56NkJAQNGvWTOYNyXjkT82aNVFYWMi2DEbQ1tZGdnb2Z88rlbHxxx9/ICwsDOfPny8rTavulJQAhw/TdtFs2laGhkD//sCpU0BGBns6Spk5kxpAoaHs7O/rS7u29u7Nzv6PHlFP15QpdMKvrS2tUGIzfal7d9o239eX+bXfvn2LDx8+yKUSpRSmu4iGhITATtkyu5WEWrVqoaCggG0ZjKD0no2zZ89iw4YN8Pb2Rvfu3dmWIzfCw+nd6uTJbCvh1oRSExPaWfTYMfnvTQhtpjZ1KntejdDQ/zURK73A6+gA9+6xo6eUqVOpQVpSwuy6pZMo5dkIq0mTJox1Ef3w4QMePHjAh1CqKbVr1642no2aNWuiqKjos+eVwtgQCoVwdHTEnDlzMH36dLblyJWICHphNTFhWwn3sLZmZ0bH48dAWhpt2c0Wrq7AfxvllpTQyblsYm0N5OTQgXpMIhQKYWBgAH19fWYX/gpMdoYMDg5GjRo1+Cmv1ZTq5NmoUaOGchobHz9+xIgRI9CpUyds3LiRbTly5+5d9nMkuEqvXkBSEiDvirM7dwAtLUCOHv2vIpUCf/5Jk4g9PdnV0q4d0KABbTPPJCKRSK4hFIBZYyMkJAR9+vRBnTp1qrwWD/eoVatWtfFs1KhRA8XFxZ89X62NDYlEggkTJqC4uBhnzpxRmoTQf5OcTHMDeD6ndWv6U95D2lJSqKeJCy3Jz50D+valpdFr19JZJeWMNZAbKipAy5bMfybyTg4FAH19faioqCAtLa1K60gkEly9epUPoVRjateuDbFYXC3GzGtoaCifsbF48WLcuHEDZ86cqfYzT75Eejpf7volSs9LFa8FlYZLn0nfvoCPD51VkpoKODsDhw6xq0lPj54jpigpKcHjx4/lbmyoq6ujXr16+PDhQ5XWiYyMRHp6OgYPHsyQMh6uof7/dx4lTCcrsYCamhok5ZT5ceDeSjYcPXoUW7Zsga+vL7p27cq2HNbIz6czQXg+R1OTdrDMy5Pvvlz6TOrXpw9TU5og6uhIu5lOmcKeJi0t2sadKRISElBYWCh3YwMA9PT0qmxsnD17Fqampmhd6orj4VFAqqVn48GDB3B2dsb8+fMxdepUtuWwSv363Cg15SIZGTRfoUED+e7L1c9k2DD6k+1o48ePzHp+RCIR1NXV0a5dO+YWrSD6+vpVDqMEBARg+PDhDCni4WGHamdsZGVlwcHBAT169MCGDRvYlsM6enpAFW+sqi2l50VPT7776upy8zMpzWNk21v//j3zxkbr1q1Rq1Yt5hatIPr6+lXybDx8+BBJSUmwt7dnUBUPj/ypdsbGzJkzkZeXhyNHjpTFwZQZMzMgJoZtFZTSbrxsde38Lw8eADVq/C9RVF6Ym9MqGDa9G1u20GTQzEz6/4WFgJsb7fA6ezZ7ugoKgKdP6TliCjaSQ0upqrFx7tw5GBoaokuXLgyq4uGRP9XK2Ni5cyf8/f1x+PDhsrIzZadnT1r+ynaS8/Xr/xvtnpwMbNgAPHzIqiTcuQN07Ph5vwlZ06MHrfj4+2/57vtvsrOB9euB5s1pN1U3N2pknDhB81jY4v59oKiIfm+ZQigUKrSxMWLECKiw1f2Nh4chqs2tv0gkwsKFC7F8+XIMYLNbEsfo1w/IyqJzOPr1Y0+HlRV97NnDnoZ/I5UCFy4A48bJf++GDemd+/nzgI2N/PcHgJUr6YNrnD8PtGgBGBkxs15OTg5SUlLk3mOjFD09ve/O2UhKSoJIJIKXlxfDqnh45E+18Gzk5uZi9OjR6N69O5YvX862HE7Rti3w44+ymTehyISG0l4Ojo7s7D95MnD8+P9CSzzUo3HkCG1ZzhQikQiEEIX0bJw5cwa6urrozdYAHR4eBqkWxsbMmTORnp6OY8eOQU1NjW05nKCkpAR3797Fhg0bUFBgh1OnruJQFKffAAAgAElEQVTlS7ZVcQdPTzoEjYUCBQB04FlhIXDwIDv7c5EjR2geC5NzfIRCIerWrQsjplwllURfXx9isRg5OTmVfu+5c+cwZMgQPveMp1qg8N/ivXv34tixYwgODlaaSa7lUVJSgr///hs3btxAeHg4bt++jdzcXDRu3BiWlj/h40ctLF/OfsMmLnDjBnDpEp12yhYNG9Ix9ytXAhMnAtra7GnhAgUF9Fy4uABNmzK3bmmbcrZyHkpnsXz48AF169at8PtSU1Nx9+5dLF68WFbSeHjkikJ7NuLj4zFv3jz8/vvvsGEr+M0iiYmJ2LNnD0aPHo2GDRuiV69e2L59O7S1tbFmzRpERUXhzZs3OHXKH5s398CRI8Dt22yrZhexmA4hs7WlQ7/YZNkyOvxs1Sp2dXCBdeuoV4PpKCiblSgAzdkAUOlQyvnz51GrVi0+/4yn2qCwno28vDyMHj0aP/zwA1ZyMdNNBuTk5CA0NBSXL19GaGgokpKSULduXVhZWWH16tUYOHDgF7sMOjjQkeLjxtGJmvXry1k8R3BzAxIT6RhztmnQgJagTptGDR+2+1uwRUQErYzZvh1o3JjZtUUiEcaOHcvsopWg1LNR2STR8+fPY9CgQdCUd6kUD4+MUFhjY9asWXj79m3Z6OXqSmJiIoKCghAUFISbN29CIpGga9eumDhxIgYMGAALC4sK/f4qKsC+fUCHDvTidvo0oGzpLadOAdu20dwArnR+njIFuHyZjna/e5e5KgxF4fVrYPx4YMgQWoLLJC9fvkRmZiarng1NTU1oampWyrORlZWFsLAw7N+/X4bKeHjki0IaG35+fvDz88OFCxdYS/ySFRKJBJGRkWUGxqNHj6CjowMbGxvs27cPtra2Za7ZyqKvD5w8CQwcCMyaRQdwKQvXr9OkzDlz6MWNS+zeDfTpQ8tgIyLo56QMZGQAgwbRmSyyqJYSiUQAwKqxAVS+IiU4OBiEEPz8888yVMXDI18UzthISkrC7NmzsWDBAtjZ2bEthxEkEgnu3LmDU6dO4dSpU3j79i1MTEzQv39/uLu7w8bGBhoMDaywtKSNm0aOpM2sNm+mXo/qzI0bgL09MHw4sHUr22o+R1sbCAkBevWiF9/gYKBRI7ZVyZa0NODnn2kPmMhI2YT1hEIhBAIB6tWrx/zilaCy81HOnTuHvn37or6yxjp5qiUKZWxIpVJMnToVzZo1w5o1a9iWUyWKi4sRFhaGM2fO4Ny5c0hLS0PHjh3x66+/YtSoUWjbtq3M9h46lIYSJk+m8zAOHgRq1pTZdqxy8iTtpTF0KK3EYbM75tdo3JhWx/TrlwwLCz1cuVIHrVqxrUo2JCXRBF2xmP7OTFaf/Bu2k0NLqczkV7FYjEuXLsHDw0PGqnh45AtH//SWz9atW3H79m0cOnSIlaFKVUUqleLGjRtwcnJC48aNMWjQIMTExGDhwoV49uwZYmJisGzZMpkaGqWMGUPvoENCgL59aQvx6kRJCbB0KU2I/eUX6s1he5rp14iPj8eKFY54/bo1gEOwsAACAthWxTwhIbTJnKYm9WjIMnemtOyVbfT09PDx48cKHRsaGorc3FwMGTJExqp4eOSLwhgbjx8/xvLly7Fy5Up07dqVbTmVIi4uDkuWLIGxsTGsrKwQExODP/74A0lJSbh//z7c3NzQsmVLuevq14/OB8nLAzp1Avz95S5BJiQl0RwIT0+aD+HpyV2PRkxMDBwdHdGhQwfcuXMH3t7eePjQBcOH07DPnDnVo8toYSGwaBENndjYAOHhgCzHFxUVFSEhIYETng0dHR1klk68+wbnz59H9+7d0VRW7h4eHrYgCkBxcTHp1q0b6dKlCykqKmJbToV4/fo18fT0JL169SIASNOmTcncuXNJTEwM29I+Iz+fkJkzCVFRIWTwYEKeP2db0fdRWEjImjWEaGoSYm5OSFwc24q+TEREBLGzsyMASKdOncihQ4dISUnJJ8ccP06Ijg4hxsaEBASwJJQBQkIIadmSkDp1CDlwQD57xsbGEgBEJBLJZ8Ov8Mcff5COHTt+87iioiKiq6tLNmzYIAdVPFzi3LlzBAARi8VsS6kyEyZMIMOGDfvseY7e733KX3/9hfj4eBw9epTTZa5SqRRXr17F6NGjYWRkhBUrVsDExAShoaF4+fIlvLy80LFjR7Zlfkbt2sDOnTSR8uVLoH172o+iCsMq5YpEQnuItG9P+zX8+ScQHQ2YmbGt7FOkUikCAwNhYWGB3r17IyMjAxcuXMCDBw/g6Oj4Wav9sWOBx49p4qi9Pe3Dcf8+S+K/g5gYmitja0s9Z48f01JfeSAUCqGhofHFvjPyREdHB1lZWd88LjQ0FB8/foSDg4McVPHwyBfOGxsPHjzA+vXr4e7ujjZt2rAtp1xSUlLw559/QiAQwMbGBpmZmTh27BjevXsHPz8/9O/fXyFGRP/0E/DgAb1gHzpEx48vXgzOzlQpLKQ6zczoRaxHD3pBc3PjVn5GcXEx/Pz80L59e9jb20NfXx93797FrVu3vhmbNzCgybxhYbRUtHt3wM6OhiG4yu3bwLBhQJcuNAE5NJQm6sozMiASidCuXTvGqriqQkXDKP7+/rCwsICxsbHsRfHwyBsWvCwVprCwkJiZmZF+/foRqVTKtpxPKCkpIaGhocTBwYGoq6uTxo0bEzc3N/JcUWMQ/yEvj5BNm0qIpuYvRFX1BrGzI+TCBUK44OWLjydkwQJCdHUJqVGDEEdHQhIS2Fb1OYWFhWT37t1EIBCQGjVqkEmTJpH4+PgqrTlrljcxMvIgACGmpoR4ehLy4QNDgqtAejoh3t6EtG9PCEBIt26EBAayp8fW1pZMnDiRPQH/4vjx40RNTe2rf8MKCwuJjo4O8fT0lKMyHq7Ah1FY5vfff8c///yDAwcOcMYzkJaWhnXr1pV5MXJycuDv74+XL1/C3d0dLVq0YFsiI9SsKUFs7FRIJAewaFE2Cgvp3WqjRrSU9Px54DsGWX4XEgkNiyxfTr0YZmbA2bPAggXU63LoEDhVJpqTkwMvLy80b94cc+fOxaBBg/D8+XP4+fnB1NT0u9ddtWoVdu6cAxeXEjx4QHumLFtGy2atrWkoLCWFwV/kG/zzD03AHTiQanBzo56Xv/+mDzbb4AiFQk4khwJAvXr1IJFIkJeX98VjQkJCkJOTg1GjRslRGQ+PHGHB8KkQERERRFVVlRw8eJBtKYQQQuLi4oizszOpXbs2qV+/PnFzcyPJyclsy5IJRUVFZOTIkURTU5OEhoaWPZ+cTMiWLYRYWhKiqkqImhohXbtSL4O/P/U4FBdXff/Xrwm5coUQd3dCfv6ZJkkCaURb+zcye3YBCQ8nRCKp+j5Mk5qaSlasWEHq1atH6tatS+bOnUvevHlT5XWlUilZsGABUVNTIz4+Pp+8lpNDz/2YMYTUrUu9CkZGhEyaRMju3YTcuUNIVlaVJZCcHELu3SNkzx5CJk8mxMSE7qWlRcioUTSZNTu76vswQXp6OgFAQkJC2JZCCCEkMjKSACCvXr364jFjx44lffr0kZ8oHk6hDJ4NTjb1ys3NxZQpU2BnZ4fJkyezpoMQgmvXrsHLywsXL15EixYtsH79ejg5OUFLS4s1XbKkqKgIY8aMQWhoKIKCgmBlZVX2mpERMH8+fbx/T/MGwsNpY6Zt22hvCw0N6mUwMqJekKZNaTvqunUBdXX6Uyym5ZxiMZCdDaSm0rvkt2+BhASgtCVBkyb07n3NGqBVq1yMHr0XtWqpoHfvjSydnfJJTk7G1q1bsXfvXtStWxeurq6YN28eI50rS0pK4OzsjGPHjuHYsWMYPXr0J6/XqQOMHk0fhYXAvXvAzZv0c/ntNyA3lx5nbAwIBECzZvRzadiQfi6qqvSnigqQmQkQQn+mpQHv3gGvXlHvUXIyfU1Li3ovJk2iOT49etAEYy7BlTblpejo6ACgM0/KK2nNz89HUFAQNmzYIG9pPDxyg5PGxqJFi5CdnY09e/awsn9RURH8/PywadMmJCQkoH///ggKCoKtrS1nwjmyQCwWw8HBAeHh4QgNDUWPHj2+eGzDhsCoUfRB30uTM+PjgSdP6EXqzRtaPZGdTUMuxcVAbm4YatQwRZ06jVGzJm3V3bAhYGgIWFgAEybQMMkPPwC6uv/e0QhbtmyBi4sL7Ozs0KdPH5mei4oQFxeHDRs24Pjx42jatCnWr18PFxcX1Gbo6pufn49Ro0YhPDwcFy5cgI2NzVePr1WL9hcpPTWEUCMhLo5+Lq9eUaPu2TNqTGRlAVLp/4yM+vWBoqKd0NExg6FhHxgYAKamNExiZkarfYyNuduzpBShUIgGDRrA0NCQbSkAUGZ0fqkiJSgoCAUFBRgxYoQ8ZfHwyBf5O1m+zr1794iqqio5fPiw3PcuKCgg3t7eRCAQEA0NDTJ9+nRO1OnLg7y8PNK/f39Sr149cu/ePZnto6GhUaXP9ueffybNmzcn2Sz67KOjo4mDgwNRUVEh5ubm5NChQ6SYifjRv8jIyCC9evUi9evXJ5GRkYyu/TW6du1KFi5cKLf9ZIGzszOnQhK5ubkEAAkODi739REjRpABAwbIWRUPl1CGMAqn7lFKSkowY8YM/PTTT5gwYYLc9hWLxdizZw9atmyJBQsWoE+fPnj06BH27dsHc3Nzuelgi7y8PAwZMgSxsbG4ceMGunfvzrakL7J3715kZ2fDzc1N7nuXlqp26dIFL168gL+/P4RCIRwdHaGuzpyT8N27d+jbty8SExNx8+bNr3qYmMbIyAgvuVrrXEG40qa8FC0tLdSoUaPc8tecnByEhIRgzJgxLCjj4ZEfnDI2Nm3ahMePH8PHx0cu4Yrc3NyyqoEFCxZg5MiRSExMhJ+fX7WpKvkWWVlZGDBgAOLj43Ht2jV06NCBbUlfxcDAAN7e3vDx8UFISIjM9yttxPXjjz9+0ogrOjoaDg4OjH9Pk5KS0Lt3b4jFYty9e1fueQdGRkZIkWdJC8MQQhAfH8+ZfI1StLW1yw2jBAQEoKSkBPb29iyo4uGRH5wxNlJSUrBmzRosX75c5s27xGIxNm/eDGNjYyxfvhyTJ09GUlISvLy8OBPnlQeZmZmwsbFBUlISwsLCOPcH+kuMHTsWDg4OcHJyQkZGhkz2KM3bMTMzg729PRo2bIh79+5VqBHX9xIXFwdLS0vo6OggPDwcAoFAJvt8DYFAoNDGRlJSEnJycjj3Xf5SF1F/f38MGDAAup8mKPHwVDs4Y2zMnj0bTZs2xcKFC2W2h1QqxeHDh9GmTRv8+eefcHFxQXJyMtavXw99fX2Z7ctFPn78iAEDBuDt27eIiIioUv8HNti5cyekUinmzZvH6Lp5eXnw8vJCy5Yt4ezsjG7duiE+Ph6BgYEyDS+Fh4fD0tISrVu3RlhYGGvfRyMjI6SmpqKwsJCV/auKUCiEiooKzDjWq75evXqfGRuZmZkIDQ3lQyg8SgEnjI3jx4/j4sWL2LVrF2rWrCmTPa5evYquXbtiypQp6N69O+Lj47Fu3To0aNBAJvtxmdTUVPTt2xdpaWm4fv06KxNnq4quri727t0LPz8/nD59usrrZWdnw8PDA0ZGRli6dCmGDx9e1oirbdu2DCj+MkFBQRg0aBD69u2LkJAQaGtry3S/ryEQCEAIwT///MOahqogEolgYmKCunXrsi3lE8prWX727FkAwLBhw9iQxMMjV1g3NrKysrBw4UI4Ozt/0tOBKaKiomBtbV3mqoyJicHJkyeVdv7Au3fvYG1tDbFYjIiICJiYmLAt6buxs7PD1KlTMXPmTKSmpn7XGqmpqVi5ciUEAgHWrVsHJycnpKSkwMvLC82aNWNY8eccOXIEI0aMgIODA06fPo1atWrJfM+vYWRkBAAKG0oRiUScC6EA5YdR/P39YWtrW9aHg4enOsO6seHm5oaioiKsXbuW0XXfvXuHSZMmoXv37igoKEBERARCQ0M5laUub16+fInevXtDIpHg+vXr5TYYUjQ8PT2hpaWFGTNmVOp9SUlJcHV1hbGxMXx8fDBv3ryylvPyip9v374dkydPxsyZM3Hw4EFGK1q+F11dXdSpU0dhjQ2hUMjJf+P/NTbS0tIQFhbGh1B4lAZWjY179+5h79698PLygp6eHiNrSiQSbN++HW3btkVERAROnz6NyMhIWFpaMrK+opKSkgIrKytoaGggLCwMTZo0YVsSI2hra8PX1xcXLlzAkSNHvnl8aalq69atERgYCHd3dyQnJ2PlypVyvcP08PCAq6sr1q9fDy8vL041i2vWrJlClr8WFBTg+fPnCuHZOHPmDDQ0NGDH5gAZHh45wpqxUdpTo3///hg/fjwja0ZHR6Nnz5747bffMHnyZMTFxfFd+QAkJCSUVTncvHkTBgYGbEtilH79+mHWrFmYPXs2Xr16Ve4xpVUkHTt2RGxsLPbv34+EhAS4urrKNXQhkUjwyy+/YOnSpdizZw8WL14st70riqKWvz569AgSiYSTxoaWlhby8/PL/v/48eOws7NDnTp1WFTFwyM/WDM2SluB79y5s8prZWRkwNXVFT/++CNq166NmJgYeHl58f+QATx58gRWVlZo1KgRrl69ypgHiWt4eHigUaNGmD59OgghZc/funUL/fv3L+uRERAQgIcPHzLeiKsiFBUVYfz48Th48CD8/f3h5OQk1/0riqI29hIKhahduzYnE55r165dZmykpKQgIiICkyZNYlkVD4/8YCVI/Pr1a6xZswZ//PFHlZpnEUJw4MABuLm5oUaNGjh8+DDGjRvHoFLF5tGjR+jfvz9atGiBixcvslrlIGs0NTVx8OBB9O7dG7t374ahoSFWr16NqKgo9OrVC1evXoW1tTVr+vLy8jBy5Ejcvn0bQUFB6N+/P2tavoVAIMDVq1fZllFpRCIRTE1NoaamxraUz9DU1ERBQQEA4PDhw9DV1f3mrBsenuoEK8bG4sWL0ahRoyr11Hj79i2cnJxw+fJlzJ49G6tXr67WF9PKEhMTg4EDB8LU1BRBQUGcKwWUBV26dIGtrS1mzZoFABg8eDDu37+Prl27sqrr48ePsLOzQ2JiIsLDw9GpUydW9XwLIyMjvHr1ClKpFKpcn7r2L7jWpvzf/NuzcfToUYwbNw41atRgWRUPj/yQu7Fx584dHD9+HGfOnPnuWPmpU6cwc+ZMaGtr49q1a5yYAMoloqOjMXDgQHTr1g3nzp1jbAopV8nNzcX+/fuxceNGfPjwATo6OmjevDnOnz/P+l3umzdvMGjQIGRnZyM8PBytW7dmVU9FEAgEKCoqQmpqqkLl9wiFQgwePJhtGeVSu3ZtFBQU4N69e3jy5AkOHz7MtiQeHrki19sWqVQKV1dXWFlZYfjw4ZV+f2ZmJhwdHTFmzBiMHDkSQqGQNzT+w+3bt9GvXz9YWFjg/Pnz1drQSEtLw8qVK2FkZIRly5aVzbYJCwtDXFwcvLy8WNX35MkT9OjRAyUlJbh165ZCGBqAYvba+PDhA96/f8/J5FCAhlHy8/Nx+PBhtG7dmnVvGw+PvJGrZ8PX1xcPHjxATExMpd97+fJlTJ8+HRKJBBcuXOBLxsohPDwcdnZ26NOnD06fPi2zbqxs8+7dO3h6esLb2xu1a9fGnDlzMHfu3LJusIaGhli2bBn++OMP2NjYsNK6Ojo6Gra2tjA2NkZwcLBCJeYaGhpCXV0dKSkpsLCwYFtOhYiNjQUATodRpFIpTpw4gQULFrAth4dH7sjNs5GdnY1ly5Zh5syZlbr7KCgogIuLCwYNGoR+/frh8ePHvKFRDjdu3MDPP/8MW1tbnD17tloaGi9evICrqyuaN2+OQ4cOYfny5WU9Mv7bdn7JkiXo2LEjHB0dUVxcLFedN27cQL9+/dC+fXtcu3ZNoQwNAFBTU4OhoaFCVaSIRCLo6+ujYcOGbEspF01NTQA0f4epUn8eHkVCbsbGhg0bUFRUhFWrVlX4PS9evEDPnj1x5swZnDlzBn5+fqhXr54MVSomISEhsLW1xZAhQ3D06NFql3gWGxsLR0dHtGnTBhcvXoS7uzuSkpLg5uYGLS2tct+jrq6OgwcP4vHjx3B3d5eb1oCAANja2sLa2hrBwcEKm5iraNNfRSIROnTowLaML1IazrSwsFDaUQk8yo1cjI3Xr19j69atWLp0aYUHn128eBHdunWDiooK7t+/zzfn+gJBQUEYPnw4Jk6ciCNHjnCi5TVTlDbi6tSpE4RCIXx9ffH06dMKN+Jq27Yt1q5dW1YCK2sOHTqEUaNGYerUqQofxlK0XhtcbVNeikQiAQAMHTqUZSU8POwgF2Nj+fLlaNiwIWbPnv3NYwkh8PDwwNChQ2FnZ4dbt24p9LAwWXLy5EmMGDECU6ZMwe7duxWqTPFLEEIQGBiInj17ftKIKyYmBo6OjpWuLnF1dYWlpSUmT54s07HpXl5emDp1Kn777Tfs3LlT4T8LReoiKpFI8PjxY84mhwLA9evXAYBPaOdRWmT+F1EkEsHPzw/r1q375p1eWloaBg0ahBUrVmDLli3w8/Mri3XyfMqJEycwYcIEODs7Y9euXQp/cZNKpQgMDETXrl0xbNgw6OrqIjIyssy78b2zQ1RVVXHgwAG8evWqUiG8ikIIweLFizF//nxs2rRJriEbWSIQCJCcnMy2jArx/Plz5Ofnc9rYCAoKAgDWS7F5eNhC5leoRYsWoX379t+cbnj//n107twZz549Q2RkJFxdXWUtTWHZv38/JkyYgAULFmDHjh2cGuJVWcRiMfz8/NC2bVvY29ujSZMmiIqKQmBgIHr06MHIHsbGxti0aRM2btyIu3fvMrImQO+onZ2dsXXrVuzfv79aVRkYGRkhOzv7s7HoXEQoFEJNTQ2mpqZsSymX5ORkREdHA8An81F4eJQJmRob165dw+XLl7Fly5av3nkHBgaib9++MDMzQ1RUFDp37ixLWQrNnj174OLigkWLFsHDw4NtOd9NTk4OvLy8YGJiAhcXF1hYWODJkycIDAyUyefv7OyMAQMGYMqUKWVto6uCWCzGmDFjcPz4cQQEBGDq1KkMqOQOAoEAABQib0MkEqFVq1ac7Slz6NChsookJr57PDyKiMyMDUIIli5dCltbW1hZWX3xOF9fX4wYMQJjxoxBYGBghRNIlZFdu3bhl19+wYoVKxTaXX/27FkYGRlh+fLlGDVqFBITE+Hn54dWrVrJbE8VFRXs27cP79+/x59//lmltXJzc2FnZ1dmTHO1a2VVUKTGXiKRiNMhlGPHjpWVu/KeDR5lRWbGxoULF/D3339j5cqV5b5OCMHKlSvh5OSEpUuXwtfXt1pVUjDNxo0bMWvWLGzatKnKF0s2SElJgaurK4qKinD16lXMnTsXKSkp8PLyQpMmTeSiwdDQEBs3bsSWLVsQERHxXWukpqbip59+QlxcHG7cuAFLS0uGVXIDTU1N6OnpKYSxIRQKOWts3LlzBwkJCXB0dISGhgbv2eBRWmRydZdKpVixYgVGjhyJ7t27f/Z6SUkJfv31V/j6+sLHxwcuLi6ykFFt8PDwwJIlS+Dp6Ym5c+eyLadSPH/+HBs3bsSBAwfQpEkTqKmpwdPTE9OmTWNFz/Tp03HmzBk4OTnh4cOHlXK9Jycnw8bGBsXFxYiIiODkKHMmEQgEnA+j5OXlITk5mbPGxuHDh2FmZobOnTt/MoyNh0fZkIlnw9/fH3FxceVm/+fm5mLo0KE4duwYAgICeEPjG6xYsQJLlizB9u3bFcrQKC1Vbdu2LcLCwuDt7Y1nz55BTU0NGhoarGrbt28fPnz4gGXLllX4PY8ePULv3r2hoaGBW7duVXtDA1CM8leRSASpVMrJHhuFhYU4ceIEHB0dAXw6Zp6HR9lg3NiQSCRYvXo1JkyY8Fl2eFpaGvr06YMHDx7g5s2b+Pnnn5nevlqxbNkyrF27Fr6+vmVj07lOaalq586dERcXB19fXzx58gQuLi6c6WzapEkTbN68GZ6enhUKp9y/fx99+vSBiYkJbt26JbewD9soQmMvkUgELS0tTnblPHv2LHJycjBp0iQA4D0bPEoN48bGwYMH8eLFC6xYseKT5z98+ABra2t8/PgRkZGR6NKlC9NbVxsIIZg3bx7c3d1x4MABTJkyhW1JX6W0R0aPHj3KGnFduHABDx48+K5GXPJg6tSpGDJkCKZMmYLc3NwvHnft2jVYW1vDwsICly5dgo6OjhxVsositCwvTQ7lYp8ZX19fDB48GAYGBgCAWrVqQSwWs6yKh4cdGP0XWlJSgnXr1mHq1KmfdP0sNTSysrIQFhbGdwT9CoQQzJkzBzt37oS/v3/ZXREXKS4uhp+fH9q3bw97e3vo6enhzp07Zd4NrrNz505kZGRg+fLl5b5+/Phx2NraYtiwYTh79ixnSytlhZGREd69e4eioiK2pXwRrrYpT05OxvXr1zF9+vSy51RVVSGVSllUxcPDHowaG0ePHsWrV6/w+++/lz2Xnp6Ofv36oaCgABEREWjevDmTW1YrJBIJpk+fjr179+LkyZMYOXIk25LKpbQRl6mpKZycnNClSxeIRCIEBgYqzEhygIZTtm7dim3btiE8PPyT13bu3ImJEyfil19+waFDhzgTApInAoEAUqkU//zzD9tSvkhcXBwnk0N9fX2hr68PW1vbsufU1NTKZqTw8CgbjBkbEokE69evx8SJE8sMipycHNja2iI3NxfXr19Hs2bNmNqu2iGRSDB16lQcO3YMp0+fhr29PduSPqO0EVfz5s3h4uKCHj164NGjR2WGhyIyefJkDB069JNwioeHB2bNmoVFixZh27ZtnHTRywOu99p4/fo10tPTOWdsSKVSHDp0CFOmTPnESFVTU+M9GzxKC2Olr/7+/nj+/DkuXLgAACgqKsKoUaOQkpKC8PBwNH9UpS8AACAASURBVG3alKmtqh3FxcUYN24cQkJCEBQUhP79+7Mt6RPev3+PnTt3wsvLq8wo+v3338ti0YrOzp07YW5ujqVLl0JdXR1eXl7w8fHBjBkz2JbGKvr6+tDS0uKssSEUCgEA5ubmLCv5lCtXruDly5eYPHnyJ8+rqqryng0epYURY0MqlWL9+vUYN24cWrduDYlEgjFjxuD+/fu4ceMG2rRpw8Q21ZKioiKMGTMGoaGhCAoK+mq3VXmTnJyMrVu3Yu/evahbty5cXV0xb9481KtXj21pjGJgYIDNmzdj2rRpUFdXx7FjxzB69Gi2ZXGCZs2acbYiRSQSoWnTptDV1WVbyif4+vrC0tIS7dq1++R5PozCo8wwYmycPXsWjx49wsmTJwEA8+fPx6VLl3D16lVOJm9xBbFYDAcHB4SHhyM0NJSxwWNVJS4uDhs2bMDx48fRtGlTrF+/Hi4uLtU2QTI/Px8nT56EqqoqdHV1q2X78e+FyxUpXGxTnp6ejgsXLmDXrl2fvcYbGzzKDCPBaA8PD4wYMQLt2rXD1q1b4e3tjf3796NXr15MLF8tyc/Ph52dHSIiInDlyhVOGBoPHjzA6NGj8cMPPyAmJgb79+/Hs2fP4OrqWm0NjczMTAwcOBB3797F+fPnUVRUhD/++INtWZyBy702uNim/PDhw6hRowZGjRr12Wu8scGjzFTZ2Lh27RqioqKwcOFCBAQEYOHChXB3dy8bPMTzOXl5eRgyZAhiY2Nx48aNclu6y5PSUtUuXbrgxYsX8Pf3h1AohKOjY7WeV/Pu3Tv07dsXiYmJuHnzJuzs7LBt2zZ4e3sjNDSUbXmcgKuejZKSEjx9+pRzxsbBgwcxduxY1K1b97PX+ARRHmWmysbGxo0bYWVlBW1tbUyaNAnTpk3D4sWLmdBWLcnKysKAAQMQHx+Pa9euoUOHDqzoKG3E9eOPP37SiCs6OhoODg5QUVFhRZe8SEpKQu/evSEWi3H37t2yi9aECRMwfPhwuLi4ICcnh2WV7FPq2SCEsC3lE548eQKxWMypMO39+/cRGxv7SW+Nf8MniPIoM1UyNoRCIa5cuYLZs2dj1KhRMDMzg7e3N1Paqh2ZmZmwsbFBUlISwsLCWLkrKyoqgp+fH8zMzGBvb4+GDRvi3r17CtOIiwni4uJgaWkJHR0dhIeHQyAQfPK6j48P8vPzsWTJEpYUcgeBQACxWIzU1FS2pXyCUChEjRo10LZtW7allLF//360adPmi71m+DAKjzJTJWNjw4YNMDc3x/Hjx5Geno5Tp06hZs2aTGmrVmRkZGDAgAF4+/YtIiIi5N6XIi8vD15eXmjZsiWcnZ3RrVs3xMfHIzAwkPUwjjwJDw+HpaUlWrdujbCwMOjr6392jL6+Pjw9PbFz505cuXKFBZXcobTXBtfyNkQiEdq0acP6UL9SCgoK4O/vD2dn5y8ewxsbPMrMdxsbL1++xMmTJ9G+fXucP38eJ0+e5HtpfIHU1FT06dMHaWlpuH79ulwnhmZnZ5cZGUuXLsXw4cPx/Plz+Pn5cequUB4EBQVh0KBB6Nu3L0JCQqCtrf3FY8eNG4cRI0ZgxowZSh1OMTQ0hJqaGufyNkQiEadCKKdOnUJubi4mTJjwxWN4Y4NHmfluY2PHjh2oX78+zp49i1WrVuGnn35iUle14d27d7C2toZYLEZERITc5sKkpqZi5cqVEAgE+PPPPzF58mSkpKTAy8tLKTu5HjlyBCNGjICDgwNOnz6NWrVqffM9u3btQn5+Ptzc3OSgkJvUqFEDTZo04aSxwaXkUF9fXwwdOhSNGzf+4jF8giiPMvNdxkZBQQH27dsHQgi6d++u1H+Mv8bLly/Ru3dvSCQSXL9+XS6en6SkJLi6usLY2Bg+Pj6YN28eXr58CXd3d841P5IX27dvx+TJkzFz5kwcPHiwwhU2+vr62LZtG3x8fHD58mUZq+QuAoGAU2GUrKwsvHr1ijPGxrNnzxAeHo5p06Z99Tg+QZRHmfkuY+Pw4cPIyspCSUkJjh49yskR4myTkpICKysraGhoICwsDE2aNJHpfqWlqq1bt0ZgYCDc3d2RnJyMlStXKtVY9P/i4eEBV1dXrF+/Hl5eXpWushkzZgxGjhyp1OEUrvXaEAqFIIRwJoyye/duNG3aFIMGDfrqcXwYhUeZ+S5jw8PDAxKJBD4+PnyeRjkkJCSUVTvcvHlTpjNESqtIOnbsiNjYWOzfvx8JCQlwdXWtUKiguiKRSDBjxgwsXboUe/bsqVI59q5du1BYWIhFixYxqFBxMDIy4lQYRSQSoV69epz421M6AdnZ2fmbN128scGjzFTa2Lh06RISExPRu3dvfn5EOTx58gRWVlZo1KgRrl69Cj09PZnsc+vWLfTv37+sR0ZAQAAePnxY7RtxVYSioiKMHz8ehw4dgr+/P5ycnKq0np6eHnbv3o09e/bg0qVLDKlUHLjW2Ks0X4MLvWBOnTqFjIyMb4ZQAN7Y4FFuKn1Vmj17NtTU1HD8+HFZ6GGUjAzgzRsgMxMoKADEYiA/H1BTA7S16c969YBGjeijqtGgR48eoX///mjRogUuXrz41WqH70EqleLixYtYvXo1oqKi0KtXL1y9ehXW1taM7sMU5Z1/qRSIigIaN2b+/AO0xHfkyJG4ffs2oxN0hw0bhlGjRmHGjBkQiUSMf7ZcxsjICBkZGcjOzubE7y0UCtGpUye2ZQCgIZRhw4bB0NDwm8fyCaI8ykyljI1Lly7hxYsXmDFjRoX+cckDQoDHj4EHD4C4OCA+HnjyBHj9ml7gKoqqKr3gmZgA5ub00b490L07UJGxIDExMRg4cCBMTU0RFBRUbrvi76WoqAgnTpzAunXr8OzZMwwePBj3799H165dGdvje6n8+b8DLy9jeHl9+mxVzz8AfPz4EXZ2dkhMTER4eDjjF6QdO3bA3Nwcixcvho+PD6Nrc5nSpmevXr2CmZkZq1oIIYiLi4OjoyOrOgDg8ePHuH37doWTh/kEUR5lpsLGBiEEv/zyC9TV1eHp6SlLTd/k1SvgwgXg+nUgPBz48AHQ0ADatQNMTYHJk4FmzYAmTeijQQOgVi2gZk1AUxMoKQFycuhd9sePQGoqvQN/+xZ4+hR49Ag4dYq+pqFBL3h9+gCDBwMWFvTC+G+io6MxcOBAdOvWDefOnWNsaFlubi7279+PTZs24f379xgzZgwCAgLQpk0bRtb/Xqp2/jszfv4B4M2bNxg0aBCys7MRHh6O1q1bM/57l1anjBs3DqNGjWLMa8J1Sht7paSksG5spKSkIDs7mxOVKDt37oSJiUmFPYuqqqqca/vOwyMvKmxsHDlyBCkpKZg0aRIriYdv3gCHDwNnzlA3fN269ALk5gb89BPQqRNQ0VQFdXWgfn3637q6QKtW5R/38iW9mN68Cfj7A2vXAgYGgL09MGEC0KsXcPv2bQwePBiWlpY4c+YMI+cmLS0N3t7e2L59O4qKijBt2jQsWrSI1YQ4rp5/gObJ2NjYoE6dOrh165ZMz9OYMWNw8uRJuLi4QCgUok6dOjLbiyvUqVMHDRo04ETehlAohIqKCszNzVnVkZ+fj6NHj2LJkiVQLc/6LYeSkhK+co9HeSEVID8/nzRo0IAAIE+fPq3IWxgjNJSQkSMJqVGDEF1dQpycCLl4kZDCQrnKIIQQEhdHyF9/EdKxIyEAIebmhJiY9CRDh44gYrG4yuu/ffuWuLm5ES0tLaKnp0dWrFhB0tPTGVD+/XD9/Lu7vye6unqkR48ecjtXb9++JfXr1yfz58+Xy35coFOnTuT3339nWwZZs2YNMTY2ZlsG2bt3L9HQ0CCpqakVfs/48eOJvb29DFXxKCrnzp0jABi5jrDNhAkTyLBhwz57vkImuY+PDzIzM9GrVy+ZuKfL4+pV6jIfMABITga8vemd7t691J3OxggWMzNg2TIgJobe3ffsCaSmBuL2bX+sW6eBzMzvWzcxMRGurq5o3rw5Dh06hOXLl5f1yGjQoAGzv0QFUZTzv2aNPsRiT1hZhUJVVT7nqnHjxti8eTO8vLxw+/ZtuezJNlypSOFKm/Ldu3fDwcEBDRs2rPB7JBJJhb0gPDzVjW9+8wsKCuDh4QFCCObMmSNzQVFR9CI3cCBNGIyKog8XF5pvwRW6dAF27wZevmyAmTPVsXUr0LIlsGMHUNEcsNjY2LJGXEFBQXB3d0dSUhLc3NygpaUl21/gCyja+U9JAebNmwBvb61Kn/+qMHXqVAwcOBBOTk4oLCyU/YYsw5XGXlxoU/7w4UNERUVhxowZlXqfRCLhwyg8Sss3jQ0fHx9kZGSgfv36sLe3l5mQrCxg1ix6oatZk17gAgLoRYXLNGgA/PUXvfufPh2YPx/48Ufg/v0vv6e0EVenTp0gFArh6+vLeiMuZTr/TLF79268fv0aa9askf1mLMMFz4ZYLEZCQgLrxsaOHTvQrl07WFpaVup9UqmU92zwKC1f/eZLpVLs2LEDtWrVwrRp02Q2Pv7uXZpgePo04OsL3LgBdO4sk61kRv36gIcHEBtLkyd79gTWr6cVFwCt5gkMDETPnj0/acQVExMDR0dHVu94lOH8ywKBQID169fDw8MD0dHRstuIAxgZGeHt27coLi5mTcOjR49QUlLCahglJycH/v7+mDlzZqWbivGeDR5l5qvGRnBwMBITE5Gdnf3V0clVYfNmWs3Qpg0gEgGOjgAHGgN+N+3aAWFh9MK3ciVgYwMcOHAKP/zwA4YNGwZ9fX3cuXOnzLvBdhdEZTj/Hz/Kbr+ZM2eiZ8+emD59OqsXYlkjEAggkUjwzz//sKZBJBKhZs2aaPWl8iU5cOjQIZSUlGDixImVfq9UKuWNDR6l5avGxu7du9GsWTO0adMGHTt2ZHRjqRSYM4eWTq5dCwQHA5XIteI0KirAggXA7dvAs2fAokUxaNWqI4RCIQICAmBhYcG2RKU6/5aWNLdDFqiqqmLv3r1ISEjAxo0bZbMJByjttcFm3oZIJIKpqSmr7fj37NmD8ePHo35p7XYl4BNEeZSZL37zMzMzceXKFeTk5GDcuHGMbiqRAOPGAfv2ASdPAosWKfbd9Jfo2hWIjASaNl2He/cOQ0OD3d4ApSjb+dfQoGGVhATZ7NO6dWusWrUKq1evRnx8vGw2YZmGDRuidu3arOZtCIVCVkMot2/fhkgkqnRiaCl8GIVHmfmisREQEABCCDIyMhgduEYIMHMmEBQEXLoEjBjB2NKcpEkT2pRKIKAu/Tdv2NXDn3/Z7LNgwQL88MMPmD59erVsSa2iooJmzZqxamywXYmya9cudO7cGd26dfuu9/PGBo8y80Vj48KFCzAwMECnTp3Qrl07xjb86y/gwAHaEbJPH8aW5TQ6OvTiXrs2YGtLh8GxBX/+ZXP+1dTUcOjQITx8+BDbt29nfgMOIBAIWAujpKWl4e3bt6wZG+/fv8fp06cxe/bs716jqKhIZkn2PDxcp1xjgxCCiIgIpKenY8yYMYxtFh4OrF4NeHkBdnaMLasQ6OpST8Lr18C8eexo4M+/bM9/u3bt8Pvvv2Pp0qV4/vy5bDZhETZ7bQiFQgBgLYzi4+ODunXrYuzYsd+9hlgshoaGBoOqeHgUh3KNjcePH+PDhw/Iy8uDHUNXpexsYOJEYOhQ4NdfGVlS4RAIaJ7Evn3A+f9j77zDojqbNn7vLkvvIEWlKChFYsOGHYUYI/aAHTv2lqhoYk2iYmLDYMGS2DEYIiF2EBG7YgO7sSCCWABR6ezO98f51tdE+p6yyP6ui4sE9szcPq575swzz0wkv77V68/P+s+bNw9OTk4YO3bsJzd0S8heG0lJSTA3N4eVlRXvvouLi7Fp0yaMGTNGqSGLhYWF6mBDTY2lxGDj4sWLkEqlqFu3LmtTHoOCmPT15s2smKu29OnDHC/9+mugoIA/v+r1Z+B6/TU0NLB161acOXMGW7ZsYd+BgCgyG0IEUUK2KY+IiEB6ejoCAgKUsqPeRlFTkykx2Lh//z40NTXRrVs3VpykpABr1jBzLczMWDGpNETcnU4ojyVLmLHq69bx408V119IuF7/Zs2aYfr06Zg5cyZSUlK4cSIAdnZ2yMvLw8uXL3n3nZiYKFi9RkhICHr16oV69eopZaewsBBSqZQlVWrUVC9KDDbu3buH/Px8dOjQgRUn69YxNzkh0/e//MIc71R8icXA2rXCaKlTh1mL1av5meOhCuv/IYq/C6HgY/1/+OEH1KlTB+PHj+fGgQDY2toC4L/Xhlwux61btwQJNq5du4bTp09j0qRJSttS12yoqcmUmtmQyWTw8PBQ2kFxMbBzJzBqFNPvQAiKioCwMKZ9teLr55+BBQuE0QMwx09TU4HoaG79qML6f8ilS0wjMaHhev21tLSwdetWHDlyBLt37+bGCc/Y2NhAIpHwXrfx4MED5OTkCLKNEhISAhcXF3Tp0kVpW+ptFDU1mRJb8WVkZEBbW5uVtsDx8Uxvg+HDlTZVZcLCmOJIVXmyB4D69ZnOlnv2AF98wZ0fVVh/BVlZzHA3GxvhtrAU8LH+Hh4emDBhAqZNmwYvLy9YWlpy44gnpFIprKyseA82kpKSIBaL4erqyqvfrKwshIWF4eeff2ZlrIC6QFRNTabEzMbbt29hYWHByj+wU6eYD/b69ZU2VSXkcmZOxpw5gLc3k8149EgYLf+la1fg9GlufQi9/gqImB4fqtStlI/1X758OYyMjDBlyhRuHfGEEMdfExMT4eDgAD09PV79bt68GRKJpEpzUEpCHWyoqcmUGGwUFRWhVq1arDg4fx5gYTemyrx5w3SObN0aOHeOueE5OzP9JoSmXTsm8ElP586H0Ouv4JdfgAEDmAZbqgIf66+np4fNmzfjjz/+wJ9//smdI54Q4virECdR5HI5Nm7ciFGjRsHQ0JAVm+pgQ01NpsRgQyaTQV9fnxUHjx8zE0WFwtgYWLWK2ZtPTQV+/JEpCly4ENi6VThdANCwIfOdy89uodcfYIK84mIm4FMl+Fh/AOjSpQtGjBiBSZMmIZPLEbQ8IERmQ4g25X///TceP36MCRMmsGKvuLgYhYWFvGdn1KhRFUoNNtjq4Z+RoTrHLY2MgO+++9+RR76OnpaGYl1eveLOh9Drn5HBNNESqmtqWfCx/gpWr14NiUSCb775hntnHMJ3ZiM3NxcPHjzgPdgICQlBt27d4MRSpJ6TkwMA0NXVZcWeGjXVjY+CDZlMBplMhlyWBkjk5jIzKVSJMWMAbW3hixR1dZkjuP//OcQJQq//hAlMce69e8CdO8yXopnWnTvAgwfCaeNj/RUYGRlh48aN2LZtG44cOcK9Q46ws7NDRkYG3r59y4u/GzduQC6X87qNcv/+fRw/flypOSj/RfF5qs5sqKmpfHQapaioCETEWrrXxIQ5haBKSCSAqSnAUllKlcnKYgpYTU258yH0+kdFAfv2lfw7FxfAwQEQaowIH+v/IT4+PhgwYADGjRuHGzduwMDAgB/HLKLotZGSksLL6ZCkpCTo6uqiPo8VzsHBwbCzs8MXLB5TUmQ21MGGmppKqVNf01mqmjM3BwRoOFgmqanMcVBfX2F1KNbF3Jw7H0Kvf34+cxLlwy9FZppIuEAD4Gf9/8vatWuRm5uLuXPn8ueURezs7ADw19grKSkJbm5uEItL/ahilezsbOzYsQOTJ09mdRy8IrOh3kZRUxJFRUUAmHEHnyof/QtWHHd98+YN0tLSlHbQqBFw9arSZqrM4sXA1KnA7dvM/+flMan9Pn2Y47BCcuUKIJX+r1CRC4Ref1WGj/X/LxYWFli9ejU2bNiA01yfu+UAQ0NDGBsb81a3wXeb8q1bt4KIMHr0aFbtqjMbasqiqKgIGhoavAXVQvDRn0xLS+v9PwjFWGdlaNuWOX4plyttqkrY2jKNrVq0AAYPBiZNAsaOBf78k9lOEZJz54CmTZnaAa4Qev1VGT7WvySGDh2KHj16YMyYMcjPz+fXOQvweSLlxo0bvAUbMpkM69atw8iRI2FsbMyqbXXNhpqyKCoq+uTn5pQYRllaWsLMzAxnzpxR2kGXLkB2NhAXp7SpKjFyJHDtGlMEuGcP8OuvQM+ewjeWksuZeoauXbn1I/T6l8SdO8wWipDwtf6lERISgrS0NCxZskQYAUrA14mUZ8+e4eXLl7wVh+7fvx+PHz/G1KlTWbetPo2ipixqwpC+EoONOnXqwNLSErGxsUo7cHZm+iv8+qvSpj4poqOZ/g7+/tz6Ua9/yfC1/qVha2uLJUuWICgoCFer2T4XX5mNpKQkAICbmxvnvgDmeHLPnj3h6OjIuu3c3FxIJBL1bBQ1JZKbm/vJB6IlBhuurq4gIly8eBFv3rxR2smYMUBEBMBzLyCVZs0aoEMH5kQG16jX/2P4XP/SmDRpEtq0aYNx48ZBxsf4X5bgK7ORmJgIa2tr1roZl0VCQgLOnj2LGTNmcGI/NzdXvYWiplTevHkDI1Vqr8wBJQYbjRo1Qnp6OmQyGStFbP7+QN26wPz5Spv6JIiLA44cYbqY8oF6/f8N3+tfGmKxGFu2bEFSUhKCg4OFFVMJ7OzskJqaiuLiYk798NmmfOXKlWjcuDE6derEif03b95Uy6POavihxgYbLVq0QFZWFhwdHXH8+HGlnWhqAkuWALt2ASyUgVRrCgqAadOA7t35qxdQr///EGL9y8LJyQlz587F/Pnz8UDIDmeVwM7ODjKZDKmpqZz64atNeWpqKiIiIjBz5kzOfGRnZ3/yNxM1VSc7O5u1GTyqSonBRsuWLWFoaAgbGxvExMSw4sjXF/DxAQYNUr0mX3wSGAg8fMik8flEvf4MQq1/WXz77bdo2LAhxo4dCxK6crYCKBp7cVm3UVxcjNu3b/MSbPzyyy8wNTWFn58fZz7evHnzyd9M1FSdrKwsmJiYCC2DU0oMNjQ0NNC+fXsUFhYiMTERj1iYyS4SMTMyiouBUaOYYWg1jX37gLVrgdBQfns7AOr1B4Rd/7LQ0NBAaGgo4uPjsW3bNqHllIuVlRW0tbU5rdu4d+8e8vPzOd9Gyc3NxZYtWzBlyhROizfVmQ01ZZGWlgZra2uhZXBKqR1EevTogStXrsDExIS10di1agHh4cDRo0y/i5rEiRPAsGHAlClMvw8hUK+/sOtfFq1atcKUKVMwY8YMzrcnlEUkEqFu3bqcBhtJSUnQ0NCAs7MzZz4AYNu2bXj37h3Gjh3LqR91ZkNNWTx79qzmBhu+vr4oLCxE48aNsX//ftYctm8P7N3LjHf/+mvh+y3wQVwc07G0b19g9WphtajXX2g1pbNkyRKYm5tjuiqOyP0PXB9/TUpKQsOGDaGtrc2ZDyLCL7/8An9/f1hYWHDmB1BnNtSUTXp6es0NNmrVqoWOHTuisLAQ586dY6V1uYJevZhixfXrmadMxRTQT5HwcKBbt2fo1g3Yvp2ZMio0NW39v/gCKrX+paGrq4tNmzYhIiKC1QCfC7g+/spHm/KDBw/izp07rE53LQ11sKGmNLKyspCXlwcrKyuhpXBKmR+9I0aMwKVLl6Crq4vIyEhWHQ8YABw6BBw+DHTuDDx+zKp5wSkuBr77Dhg0KB0yWX28edMdp04pf7KHLWrO+gPjxzPZHE1NoVWVT5cuXeDv749JkyYhS4UreW1tbTnPbHAdbKxevRrdunXj5XitehtFTWk8fPgQAFCvXj2BlXBLmcGGn58fTE1NYWdnx1rdxod06cLMp8jJAZo1A37/nXUXgvDoEdCpE3PiITTUCnFx0ZBKNeDl5YWmTZtix44dnPcoqAg1Y/2Z76qc0fgvq1atglwuR2BgoNBSSsXOzo6zzMbbt2+RnJzMaRCQmJiI2NhY3ras1JkNNaXx8OFDiMXi9xOVP1XK/AjW0tLCyJEj8ezZM5w8eRIvOZhV7uICXLjAPIEOGgT06AFUk3YDH1FQwPSzcHMD3rwBLl5kune2b98ef//9N65evYrGjRtj9OjRaNCgAZYvX47s7GxBNdeE9a9umJqaIjg4GFu2bGHt6Dnb2NnZITc3F69evWLddmJiIoiI08zGypUr0ahRI3Tr1o0zHx9SE/ooqKkaDx48gI2NzSffyr7c571Jkybh3bt3kEgkiIiI4ESEjg5TPxAXx7TU/uwzph8CB7ENJ8hkwO7djO5ly4AFC4DLl5nx7h+iyGrcv38fvXr1wg8//ABbW1tMmzZN0BMIn9L6L136rNT1r04MGDAAvXv3RkBAwPshXqqEotcGF9mNpKQkGBgYcPakl5qair1792LmzJkQ8TCRsaioCLm5uerMhpoSefjwIerXry+0DM4pN9iwsbHB8OHDIZVKsXfvXk7FdOwIXLnC3LC3bwfq1QNmz1bdmR75+YzORo2AESMADw/g9m3mRl1WfYC9vT2Cg4ORmpqK77//Hn/88Qfq168Pf39/3Lp1izf9/6W6r7+r6x3IZPVRWPgDNDTkQstTmnXr1iErKwvff/+90FI+wtbWFmKxmJO6DUWbcq4CgTVr1sDc3ByDeToDnZGRASLiZcaLmurHjRs34OrqKrQM7qEK8ODBA5JIJCQSiejp06cVuURpcnKIVq0isrYmkkiIfHyIoqKICgp4cV8mN28Sff01kZkZkVRK5O9PdO9e1e3l5+fT9u3bycXFhcRiMfn4+FB0dDR7gqtAdV3/0NBQ0tLSIk9PT0pLSxNWKAts2LCBNDQ0KCEhQWgpH2FtbU2rV69m3W6HDh1o/PjxrNslIsrOziYjIyMKCgrixH5J3LhxgwDQzZs3efOppnogl8vJ0NCQNm7cKLQU1hgyZAj17t37o59XKNggIvL39yexWEwrV65kVVh5FBYS7dtH5OVFJBIRGRsTDRtGtH8/0Zs3/GgoLiZKSCCaN4+oYcM0Au6SvT3RkiVEz56x50cmk1FUIiDC/AAAIABJREFUVBS1a9eOAJC7uztt376diouL2XNSSVRt/V1diQAqc/0vX75MDg4OZGFhQceOHeNHJEfI5XLq0qULNW7cmAoLC4WW8y/atGlDM2bMYN2usbExrVu3jnW7REQ//fQTGRgYUFZWFif2S+LkyZMEgNLT03nzqaZ68OjRIwJAZ86cEVoKaygdbKSmppKGhgbZ29uzKqwyPH7MPG23b08kFjNP3C1aME+5v//OPPEWFSnvJzWV6NgxoqAgoh49iIyMmBucrS2Ro2N/srV1oqysbOUdlUFCQgINGzaMJBIJ1a9fn9asWUM5OTmc+iwPVVj/6dOJ4uOJZLKybWRnZ5Ofnx9JJBJauHAhycq7QIW5e/cu6ejo0LJly4SW8i/8/PyoX79+rNpMTk4mAHTq1ClW7RIRFRYWko2NDX399des2y6LiIgIEolEKhcsqhGeqKgoEolEvAa/XFNasCEiqngPyQEDBiA8PBxXr15F06ZNOdrYqRgvXgDx8czXyZPArVtMbwVNTaBBA8DODrC0ZEarGxkBBgaAhgbzvaAAyM1lvr95Azx/Djx9Cjx7Bty7B2RmMj5q12Y6bnbowByldHMDXrx4Dnd3d7i7uyMyMpLzArO7d+9i5cqV2LFjB4yMjDBlyhSMHz8e5ubmnPotD67W/+7dPGRlXQXQtsT1r+xyb9q0CVOmTEH79u2xe/fuats4Z9myZVi8eDGuXr0KFxcXoeUAAGbPno0TJ07g0qVLrNk8ePAgevbsiczMTBgbG7NmFwC2b9+OsWPH4p9//nlf4MoHmzdvxqxZs/D69WvefKqpHixatAi7d+/G/fv3hZbCGkOHDsW7d+8+6s1VqWDj5cuXsLS0RJs2bXD27FnWRSpDQQFTnHnzJnDnDpCSAqSnA6mpzA3t7VugqAh49w6QSH6ElpYxDA0nw9AQsLAA6tQBrK0BBwem4LBxY8DMrGRf586dQ+fOnbFo0SLMnTuXlz/f8+fPsXbtWmzcuBF5eXkYOnQopk6dCjc3N178l8d/1//QoSBkZWVCT++nj9ZfUxPQ0wO0tPDR+qenh2L//q9x92467OwMWNF2+fJl+Pn5oaCgAGFhYejQoQMrdvmkuLgYrVu3hr6+PuLi4ng5RVEeISEh+P777/HixQvWbC5btgwbN27k5JRLs2bN4Obmhp07d7JuuyyCgoKwefNmPKiuZ8rVcEb37t1hamqK3bt3Cy2FNUoLNiq8jaKgc+fO1X6PacCAAUqnf4ODg0ksFtOhQ4dYUlUx8vLyaPv27dSoUSMCQO3ataPw8HBB6zpKonXr1jRx4sRKX5eZmUlaWlq0fft2VvVkZ2eTr68vaWhoVNttlWvXrpFUKlWZYrKoqCgCQO/evWPN5qBBg8jHx4c1ewoOHz5MAOjKlSus2y6PmTNnUqtWrXj3q0a1kcvlZGZmRmvWrBFaCquUto1S6b6K8+fPB8C0Mi8qKlI6ChICKysrPHv2TCkbU6dOhb+/P4YOHfq+3SwfaGtrw9/fHzdu3MCpU6dgYmKCAQMGwMnJCcuXL1eJVG1OTg6uXLlSpQyCiYkJunfvzvrTp6GhIX7//XesWLECy5Ytw+eff47nz5+z6oNrmjRpgunTp2P27Nl4+vSp0HLe98FISUlhzSZXbcpXrFgBb29vNGvWjHXb5fHq1SuYlZYmVVNjefjwITIyMtCqVSuhpfBCpYONzp07w8rKCo8fP8aKFSu40MQ51tbWSgcbALB+/XrY29ujX79+yM3NZUFZ5VB0Jr179y569OjxvknYuHHjcPfuXd71KDh79iyKiorQsWPHKl0/dOhQxMbGsn5DFYlEmDZtGs6cOYOHDx+iRYsWOH36NKs+uGbx4sWwsLDA+PHjhZbyvu6BrV4bhYWFuHfvHuvBxvXr1xEbG4tZs2axareiZGRkqIMNNR9x8uRJ6Orqonnz5kJL4YVKBxtisRgDBw6EoaEhFi9eLOhNraoogg1Scr66jo4OIiIi8PTpU4wbN44ldZWnQYMGCA4ORlpaGn744QccPXoUrq6u6NmzJ2JiYpT+c1aW+Ph4ODo6onbt2lW6vmfPnjAxMeGsiVyLFi1w9epVtG7dGp6enli0aBHk8urRBExHRwebNm3CoUOHEB4eLqgWY2NjGBkZsVZfcfv2bRQWFrIebCxfvhxubm7w8vJi1W5FUQcbakri2LFj6NChwyffplxBlcZTDRo0CBkZGbCzs8PkyZN5v5kpi7W1NQoKCliZqmlvb4+wsDCEhYUhNDSUBXVVx9DQENOmTcPDhw8RGRmJ/Px8eHt7o3nz5ti0aRPy8vJ40REfH1/lrAYAaGpqon///ti1axeLqv6NkZER9u3b935bpXfv3sjIyODMH5t4enpi9OjRmDZtmuCTYdmc/pqUlARNTU00bNiQFXsAs8Xzxx9/YPbs2YIV1aanp8PS0lIQ32pUE7lcjtjYWHh7ewsthTeqFGy0atUKDRo0QMuWLREXF4e1a9eyrYtTrK2tAYCVrRQA8Pb2xrx58zBlyhScOXOGFZvKIBaL0bNnT0RHR+Py5cto1aoVpk2bBnt7e8yZM4fT/f6CggJcvHhRqWADYLZSrl+/jsTERJaUfYxiW+X06dO4efMmmjVrphJ/fxVhxYoVEIvFmD17tqA6bG1tWctsJCUlwcXFBZpl9fqvJCtXroSVlRUGDBjAms3K8vz582p75FoNN1y7dg0vX75UBxsVYcCAAThx4gQWLlyIWbNm4dy5c2zq4hS2gw0AWLBgAT7//HP4+vqyaldZmjdvjtDQUDx48ABjx47F1q1b4ejoiOHDh+PKlSus+7tw4QLy8/OVDjbat2+P+vXr83IkrGXLlrh06RIaN278/kizqm+rGBkZYfXq1di6dSuOHz8umA42R82zXRyakZGBrVu34uuvv4ZUKmXNbmV4+/YtcnJy1MGGmn8RHR0NS0tLTicbqxpVDjaGDBmCtLQ0tG/fHl26dMHAgQORqeiGpeKYmppCS0uL1aBALBZj586d0NXVxZAhQ1BcXMyabTaoXbs2fvzxRzx9+hSbNm3CtWvX4O7ujhYtWmDHjh2snSyKj49H3bp1Ua9ePaXsiEQiDB48GLt27YJMJmNFW1mYmZnh77//xooVK7B06VL06dNH5d/Pfn5+6NWrFyZMmID8/HxBNLC5jZKYmMjqh29wcDA0NTUxZswY1mxWlvT0dABQb6Oo+RfR0dHw8vJSiX45fFHlYMPZ2RlNmjRBWFgYdu7cieLiYowYMaJa1G+IRCJYWlqynoEwMTHBn3/+iYsXL/LW7KuyaGlpwd/fH9evX8fx48dhY2ODUaNGoV69eliyZInSDZri4+PRqVMnVrT6+/sjLS0NcXFxrNgrjw+3VZKSktC0aVOVz9j98ssvSE9Px5IlSwTxb2dnh6dPnyodXGdmZiI1NRWNGzdmRVdOTg7Wr1+PadOmQV9fnxWbVUERbKgzG2oU5Ofn4+zZszVqCwVQItgAmJvB3r17oaenhz179uDQoUMICQlhSxun1KlTB6mpqazbbdy4MTZv3oyVK1cKflqgPLp06YL9+/fjyZMnGDNmDNasWQMbGxv4+flVqUNscXExzp8/z1qHTkVdEJeFoiXRqlUrXLp0CW5ubujYsSOWL1+uskG0jY0NfvzxRwQFBeHatWu8+7ezs0NxcbHSgXtSUhIAsJbZ2LBhA/Lz8zFx4kRW7FWV9PR0iMVi9Xh5Ne+Jj49HXl6eYKejBEOZTmHPnz8nqVRKu3fvJiKi77//nrS0tOjChQvKmOWFgQMHltjljC2mTJlC+vr6dOPGDc58sI1i1H2TJk3eT50NDQ2lvLy8Cl1//vx5AkC3b99mTVNwcDDp6+uz2qWyosjlclqzZg1JpVLq1asXZWZm8q6hIshkMmrbti21atWK906yT58+ZWVw2tq1a8nU1JQVTfn5+VSnTh3eB66VxNq1a8nCwkJoGWpUiPHjx1OTJk2ElsEZrHUQ/RALCwt8+eWX+O233wAA3333Hbp27YpevXrh8ePHSgdCXFKvXj08evSIM/srV65E8+bN0bdvX2RnZ3Pmh00UWyzXrl1DQkICXF1dMWnSpAqfYomPj0etWrXg5OTEmqZBgwahoKAAUVFRrNmsKIptlZiYGCQkJKBp06Y4f/487zrKQywWY+PGjbh69So2bNjAq29ra2toamoqXbeRlJTE2hbKjh078OLFC0ybNo0Ve8qgPomi5kOKi4vx559/YtCgQUJL4R2lgg2AaVseGxuLJ0+eQCwWY+/evbC2tsaXX34peA+AsrC3t+c02JBKpQgPD0dubi78/f1VNg1fGu7u7tixYweePHmC8ePHY+vWrXBwcICfnx9iYmJKvObUqVPo1KkTq0VPtWrVgre3N+9bKR/SsWNHXL9+Ha6urujQoYNKbqt89tlnmDVrFr799ltW24eXh1gsRt26dZU+kcLWSRSZTIaff/4Zw4cP53Wya2mkp6ergw017zl27Bhevnwp6FFsoVA62PDx8YGFhQV27NgBADAwMMDBgweRk5ODPn36oKCgQGmRXGBvb4+3b99yeuLA0tIS+/btw5EjRxAUFMSZHy6xtrbGokWL8PTpU+zatQspKSnw9vZGixYt/tUoTC6X48yZM5xMVB02bBiOHTv2vthOCMzNzXHo0CGsWLEC8+fPR9++fVUumF6wYAHq1KnDeytzOzs7pTIbRISbN2+yEmxERETgwYMHgrUm/y/qhl5qPiQsLAweHh6wt7cXWgrvKB1saGhoYNCgQfj111/fP+3Vrl0bhw4dQmJiosqeUFH8ZXO93ePh4YGff/4Z8+bNw5EjRzj1xSVaWlrw9fXFuXPn3m+xTJ48+f0Wy7Fjx5CZmal0f42S6NOnD/T09PD777+zbrsyKLZVoqOjcenSJTRr1gwXLlwQVNOHaGlpYePGjTh8+DD++OMP3vwq29jr4cOHePv2LSvbKD/99BP69+/PahdSZUhLS3vf10dNzSY/Px9RUVE1cgsFgHIFogqSkpIIAJ08efJfPz9y5Mj7kd6qRn5+PonFYvrjjz948Td8+HAyNTWlhw8f8uKPD1JSUui7774jCwsLkkgkJJVKKS4ujhNfI0aMoBYtWnBiuyq8ePGCunXrRlpaWio3InrUqFFkZWXFW0HrggULqFGjRlW+fv/+/SQSiejNmzdK6VCMkU9ISFDKDpuYmZlRSEiI0DLUqADh4eEkkUgoPT1daCmcUlqBKCvBBhFR8+bNafjw4R/9fPPmzSQSiWjlypVsuWKNOnXq0IoVK3jxlZubS82bN6emTZtSTk4OLz75Ij8/n1q2bEnGxsYEgD777DPauHEjvX37ljUfMTExBEClTvfI5XIKCgoiiURCffv2paysLKElERHR69evqXbt2jR27Fhe/G3ZsoX09fWrfP3ixYvJwcFBaR2dOnWizz//XGk7bJGTk0MAKCoqSmgpalSAvn37qtT7kys4OY3yIWPHjkV4ePhHNRBjxozB6tWr8c0332D58uVsuWMFe3t73k7NKCbEpqSkCDohlgsUpxG+/fZbJCQkwMPDA19//TVq166NcePG4caNG0r78PT0hI2NDcLCwlhQzA4ikQiBgYGIiYnB+fPn0bRpU1y8eFFoWTAyMsKqVauwZcsWxMbGcu7Pzs4O7969q3L9ExvFoefOncPJkycxZ84cpeywiaJQ18bGRmAlaoTm9evXOHz4MAYOHCi0FOFgK5p5+/YtGRoalprBWL16NYlEIgoODmbLpdIMGTKEfHx8ePV57NgxkkgktHHjRl79csnt27cJAJ0/f/79z16/fk2hoaHk4uJCAKhdu3YUHh5OhYWFVfYze/ZssrOzI7lczoZsVnn+/Dl9/vnnKrWt0qtXL2rYsGGF+6RUlXv37hEAunLlSpWud3JyogULFiiloUePHuTh4aGUDbY5duwYAaCMjAyhpagRmDVr1pC+vj5lZ2cLLYVzON9GISKaOHEiOTg4kEwmK/H3q1atIpFIRGvXrmXTbZWZN28eubm58e534cKFJJVK6fTp07z75oLQ0FDS09MrMZCQyWQUHR1Nvr6+JJFIyNramgIDAyklJaXSfm7cuEEAKD4+ng3ZrCOTyd5vq/Tr10/wbZXk5GQyMDCg+fPnc+onPz+fRCIRRUZGVvra3NxckkgktG/fvir7v3r1KolEIjpw4ECVbXDB1q1bSVdXV2gZagRGLpeTk5MTTZo0SWgpvMBLsHHz5k0SiUR07NixUl+zfPlyEolEtG7dOjZdV4mtW7eSnp4e70/KMpmMevToQdbW1pSWlsarby4YMmQIeXt7l/u6p0+f0sKFC8nc3Jw0NTXJ19eXoqOjK7X+TZo04a0WoarExsaStbU1NWzYkK5duyaoljVr1pCmpibntS6WlpZVylomJCQQALpz506Vfffv35+aNm2qchmvRYsWkbOzs9Ay1AjMoUOHCAAlJSUJLYUXOK/ZAABXV1e0b9++zC6Gs2fPxtKlSzF58mQsXbqUTfeVxsnJCTk5Obw2QQJUf0JsZTl16lSFjrzWqVPnXz070tLS4O3tDVdXVwQHB+Pdu3fl2hg2bBj27dsn2JTTiuDp6Ylr167Bzs4Obdq0QXBwsGBapkyZAnd3d4wePRpyuZwzP1XttZGYmAgdHR04OjpWye/t27exf/9+zJs3T+UmaKakpKhEYzE1wrJu3Tp07doVbm5uQksRFrajmj179pCGhka5afKtW7eShoYGjRo1ioqKitiWUSEyMjIIAB05ckQQ/9evXyddXV2aOXOmIP7Z4OHDhyUee64oCQkJFBAQQLq6umRoaEgBAQFlPgGkpqaSWCymP//8s6qSeaO4uJgWLlxIYrGY+vfvT69fvxZER2JiIkmlUk6ziV999RV99dVXlb5uxowZSh1pHjJkCLm4uJS6dSsk3t7eNHr0aKFlqBGQf/75p9p8XrEFL9soREQFBQVkaWlZoYKvyMhI0tHRod69e1Nubi7bUiqEhYWFoAV9u3fvJpFIRL///rtgGpRh27ZtpKWlpXQRYlZWFq1Zs4bq16//r4LSkgLRzp07k6+vr1L++OT48eNkZWVFTk5OdP36dUE0zJ07lwwNDatUK1MRvvnmG2rZsmWlr/Py8qKRI0dWyec///xDGhoatGvXripdzzXOzs60aNEioWWoEZCvv/6abG1tBXugFgJetlEA5hjkqFGjsGnTpnJT3b1798aJEydw5swZdOnSBa9evWJbTrm4uLjg9u3bvPtVMHjwYEyePBmjR4/GzZs3BdNRVeLj49G6dWtoa2srZcfY2BjTpk3D/fv3ER0djdq1a2PQoEGwtbX9aAjcoEGD8Pfff+PNmzfKyueFLl26ICEhARYWFmjdurUg2yoLFy5E7dq1OWtlbmtrW+VtlKoee122bBns7OxUcs4EESElJUV97LUGk5ubi23btmHChAnQ0NAQWo7wcBHZpKenk7a2Nm3evLlCr7958ybZ2tqSq6srPXr0iAtJpTJu3Djq2LEjrz7/S2FhIXXs2JEaNGggWKq9qjg6OtK8efM4sf3PP/9QYGDgRwWlmZmZpKmpqbJPtKVRVFT0fltl6NChrDY9qwhxcXEkEok46ZobGRlJIpGoUhnKFy9eEACKiYmptL8nT56QpqYmbdmypdLX8sGzZ88IAJ04cUJoKWoEYv369aStrU0vXrwQWgqv8LaNomDkyJHk5ORU4b3U1NRUatq0KZmbm1fpw6eqrFmzhiwsLHjzVxrp6elUp04d6tWrl8pV1ZdGWloaAaCjR49y6ic/P5/Cw8OpXbt2BICcnZ3J1dWVvvjiC079ckVMTAxZWlqSk5MTJSYm8up75MiRnLQyv3r1KgGgu3fvVvia6OhoAkDPnz+vtL/JkyeTjY0NFRQUVPpaPjhz5gwBoCdPnggtRY0AFBYWkr29PU2ePFloKbzDe7Bx+/ZtEovF9Ndff1X4mry8PBo+fDhJJBIKCgriStq/OHr0KAGgV69e8eKvLM6ePUuampq0dOlSoaVUiLCwMNLQ0FB6pkVlUBSUampqEgDy9/dXqRbmFSUlJYXat29P2traFBoaypvfjIwMsrS0pHHjxrFuFwBFR0dX+JqVK1dSrVq1Ku0rPT2ddHR0VOL4fGns2LGDtLS0VLJwVQ33rF+/nrS0tDirkVJleA82iJiufu3bt6/0daGhoaShoUEDBw7kfI5IcnIyAVCZBlvBwcEkFovp8OHDQkspl4kTJ1Lr1q0F8Z2SkkJSqZTMzc3LLShVVT7cVhk2bBi9e/eOF79hYWEkEono+PHjrNo1MDCo1LbGiBEjyMvLq9J+Zs6cSdbW1px3RlWGhQsXqnts1FBqclaDiMcC0Q+ZNWsWTp8+jXPnzlXquoCAAMTExCA2NhZt27bFo0ePOFLIzC3Q19cXtEj0Q6ZOnYphw4ZhyJAhnP652SA+Pp6TkfIVoW7duujduzfc3Nz+VVBqZ2eHOXPmIDU1VRBdlUFDQwOLFi3CX3/9hUOHDqFFixaszJEpj4EDB8LHxwcTJkxgtV9JZYtEk5KSKj1W/sWLF9iwYQNmzpypdFEylzx8+BD169cXWoYaAdiyZQuePXuGwMBAoaWoFJwGG506dUKbNm2wYsWKKl177tw5EBFatmyJyMhIDhQyw7ScnJxw584dTuxXhQ0bNsDe3h79+vVDXl6e0HJKJDMzE7du3UKHDh0E0zBw4EDEx8fDxcUF4eHhuHv3LoYNG4atW7eifv368PPzQ0xMjGD6KoqPjw+uXr0KMzMztGrVClu2bOHcZ0hICNLS0hAUFMSaTTs7OyQnJ1fotTKZDLdu3ar0SZSff/4ZBgYGnJ2qYYsHDx7AwcFBaBlqeKaoqAg//fQTxo4di7p16wotR7XgOqWyb98+EovFVd5Xf/fuHY0ePZoA0IQJEzjpxzF06FD68ssvWberDI8ePSIzMzMaNmyY0FJK5M8//ySxWCzokKm8vDwyMjL6qE+KoqC0bdu2BIBcXFwoKCiI9aJItuF7W2X16tWstjIfP348de7cuUKvvXPnDgGghISECtt/+fIl6evr06pVq6oqkTcsLS1p9erVQstQwzM1uVZDgSA1G0TMEJomTZpUqbvgh0RERJCpqSm5uLjQ1atXWVLHsHTpUrKzs2PVJhuo8oTYGTNmUJMmTYSWQf7+/tSmTZtSf3/u3DkaPnw46ejokIGBAY0fP17weSXlERUV9f69zuU8BZlMRh4eHtS6dWtWChmXLVtG9evXr9Brw8PDSSKRVOrh4ZtvviErKyvO67iU5d27dyQSiSgqKkpoKWp4JD8/n2xtbWvMwLXSECzYIGKegkUikdJBwpMnT6hjx46kra1NQUFBrFV6KwblvHz5khV7bKKqE2Ld3d1p6tSpQst4/3d3//79Ml+nGHnv5uZGAMjd3Z1CQ0NV9sb15MkT8vDwIH19fU77iShama9fv15pW7t37yapVErFxcXlvnb+/PmVKqBMT08nXV1dQbv9VpTExEQCUC1PSampOsuXLyddXV16+vSp0FIERdBgQy6XU8uWLalXr15K2youLqZFixaRRCKh7t27s5KuUjQXKmtarVCo4oTY7OxspceCs0VhYSGZm5tX6riw4vistrY2GRkZlTuPRSiKioooMDCQRCIRDRs2jLPAaM6cOay0Mj99+jQBqNCHbZ8+fSrVcn7GjBlkZWUl2FiDyrB//34SiUQqG8iqYZ/nz5+TkZERLV68WGgpgiNosEFEdODAAQJA58+fZ8Xe6dOnqUGDBmRkZESbNm1SuhFW3bp1admyZaxoY5vMzExycHAgT09PlTjaeejQIRKJRJSeni60FCIiCggIoGbNmlX6uvT0dAoKCqJ69eq9z3Zs375d5RpF/fXXX2RiYkKurq6cPC3n5+eTk5MT9ejRQyk7T548IQB05syZcl9bv359+v777ytk99mzZ6Srq1ulEfZCEBQURDY2NkLLUMMjo0ePprp16/J2fF2VETzYICJq06YNq10f8/LyKDAwkCQSCXXo0IHu3btXZVu9e/dWuq6ES1RpQuycOXNUqofAsWPHKrSVUhoymYyio6PJ19eXNDQ0yNLSkgIDA+nhw4csK606ycnJ1KZNGzIwMKA9e/awbv/EiRMkEomUmk5ZXFxMUqmUwsLCynzdu3fvSCwWU2RkZIXsTp8+naytratFVoOI6R/y+eefCy1DDU9cvXqVJBIJJ/8uqyMqEWwo2hNXdRx5aVy9epWaNWtGOjo6FBQUVKE94/+yePHiChe3CYWqTIht27YtBQQECKrhQ4qKiqhWrVqsZKZSU1MpKCiIbG1tSSwWk5eXl8o0C+N6W2XEiBFkbW1NWVlZVbZhb29fbvffc+fOEQB68OBBufYUWY21a9dWWRPftG7dmqZNmya0DDU80alTJ/Lw8Kg2Yya4RiWCDSKizz//nJo1a8Z6G9+CggKaP38+SaVS8vDwoCtXrlTq+gMHDpBIJBL0KGdFmDx5Munr6wtWfJabm6uSQ9DGjBlD7u7urNkrLi6m6Oho8vHxIZFIRLVr16bAwEBKTk5mzUdViYyMJBMTE2rWrFmVszkloWhlPn78+Crb6NSpE02cOLHM14SGhpK+vn6FPpynTp1arbIaRETGxsa0YcMGoWWo4YHw8HASiUR04cIFoaWoDCoTbNy6dYukUmmFJ8JWluvXr1O7du1IIpHQxIkTK9xbIT09vcoTKPlEMSG2YcOGgkyIPX78OAFQiZvuhyhm3Pzzzz+s275//z4FBgZSrVq1SCKRkJeXF0VFRQn6JPP48WNq3bo1GRgYlLttURl2795NYrGYTp06VaXrhw0bVm7tx+TJk8s8rqwgLS2NdHR0KCQkpEpahCA1NZUAUFxcnNBS1HBMfn4+OTg40PDhw4WWolII0q68JFxcXDBhwgR89913yM7OZt1+48Y2NMfbAAAgAElEQVSNcerUKfz666+IiIiAo6MjgoODIZfLy7zO0tIS1tbWuHz5Muua2EQqlSI8PBw5OTnw9/cHEfHqPz4+HvXq1YOtrS2vfsujS5cuqFWrFiIiIli37ejoiKCgIKSkpCAsLAwA0Lt3bzRs2BDLly/Hy5cvWfdZHnZ2djh58iRGjhyJQYMGwd/fn5Vus4MHD0aPHj0wZsyYKrUyr0gX0Yq2KV+2bBmMjY0xatSoSusQCkUnYmdnZ4GVqOGaH3/8ES9evMDSpUuFllI94D/uYU5XmJubc17smJWVRVOnTiUNDQ1q06YNXbp0qczX+/j40IABAzjVxBZCTYj19PRU2Uh+9OjR1LJlS1583b59mwIDA8nU1JS0tLTI19eXoqOjBcl2/Pnnn2RsbEzNmzdnZVslOTmZ9PX1adGiRZW+dtOmTWRgYFDma8zMzOiXX34p8zWKrIYqT3YtiZCQEDI2NhZahhqOuX79Okml0mr3/uQDldlGUbB+/XrS1NSkO3fucO7r+vXr1KFDBxKLxTRkyBB6/Phxia9buHAhOTo6cq6HLfieEFtQUEC6urqVmuzJJ0eOHKlw4SFb5OXlUXh4OLVr144AkLOzMwUFBfFe+/Po0SNq1aoVGRoa0t69e5W2t2rVKtLU1KSbN29W6jrFdlZpRaZPnz6t0DbDpEmTyMbGhvLz8yvlX2gmT55Mbdu2FVqGGg4pKioid3d38vDwYL328FNA5YKN4uJiaty4MatHYcsjKiqKGjRoQJqamhQQEEAvXrz41+//+usvEolESlXj883w4cPJ1NSUl2OaiqZNyhwx5pLCwkIyMzOjn3/+WRD/imZhenp6pK2tTcOGDaPLly/z5j8/P5+mTp1KACggIECpfiGKVuZt2rSp1AeqYuZJaS3hFR1fX716VaqN1NRU0tHRYaWrKd94eXnRqFGjhJahhkOWLl1KWlpadOvWLaGlqCQqF2wQEZ0/f54kEglt27aNN5+FhYUUGhpKlpaWZGJiQkFBQZSXl0dE/3vqio2N5U2PsuTm5lLz5s2padOmnFfsL126lKytrTn1oSyjRo2iVq1aCaohOzubQkNDqXHjxv9qjc5Xw5+IiAgyNjYmd3d3pQpmFaniypysyM3NLXMuyPLly6lu3bpl2pg4cWK1zGoQEdWpU0ewYFcN99y5c4e0tbVp+fLlQktRWVQy2CBiGvYYGRnx3k/+9evXNHfuXNLR0SF7e3vaunUrFRYWkrW1tcp2Ei0NvibEdu/enQYOHMipD2U5fPgwiUSiUrfK+ObkyZM0aNAg0tLSIhMTE5o2bVqltyaqwt27d6lJkyZkaGhI4eHhVbYze/ZsMjQ0rNS/z1q1apVakzF06FDq3r17qdc+efKEtLS0VHL4YHlkZWWRSCSiAwcOCC1FDQfIZDJq3749NW3alAoLC4WWo7KobLCRk5NDjo6O1LNnT0H8p6Sk0NixY0kqlZKDgwO1bNlS6bbNQnD06NEqTYjNyyN68IDo4kWi6GiiY8eIwsOZr6NHmZ9duEB0/z6RnZ29yhdEFRYWkqmpKa1cuVJoKf/i+fPnFBQURA4ODgSA2rdvTzt27HifVeOCvLw8pbdVcnNzydHRkfr161fuazMziW7cIHJ2bkF+frPowAHmfRQRwbyPYmOJGjRoTJMmBVJpfffGjx9Ptra2KtcyviLExcVVeDaMmupHcHAwaWhoVLqHU01DZYMNov+1SmajsK2qJCcnvz+5IhaLaePGjSrRNbIylDUh9vlzor/+Ilq6lGjwYKKmTYlMTYmAynzJyNi4gBo3Jho4kGjJEqLISKJnzwT4w5bBiBEjVLZITy6Xv2+Nrqmp+X4QHJdj7//44w8yMjKiFi1aVKl49sNW5nI50c2bRDt3EgUGEvn4EDk6EunofPg+eUFAQSnvoR0EXCKxmMjamqhdO6Jx44h++YUoPJzJaoSGhnKwCtyzdu1aMjMzE1qGGg64ffs26enp0fz584WWovKUFmyIiHhu1FAK48aNQ2RkJG7evAlzc3PBdERGRqJv376QSCRo0KAB5syZg8GDB0MqlQqmqaLI5XL06tULV65cwenTl3HtmjWio4H4eODWLUAkAuzsgEaNADc3wN4eqFMHsLYGatUCDA2Z1xgbM/ayswG5HHj7Fnj5EkhLY74ePwZu3gRu3GD+mwhwdgY6dgS8vIDu3QF9feHWISoqCn379sXTp09hbW0tnJByeP78ObZt24bNmzfjwYMHcHd3R0BAAIYMGQI9PT1Wfd29exd+fn5ITk7Gli1b8NVXX1X42pQUwNd3BJ48yUBx8d94+RLQ1ARcXABXV+bLxgaoXZv5MjUFtLUBLS1AVxcoLmbeQ3I5kJkJPH/OvI+ePQPu3mXem0lJQGZmDiSSLWjTZgI6d9bEl18CbdoAYt67AVWNMWPG4NGjRzh+/LjQUtSwSEFBATw8PCCRSHDmzBloamoKLUmlGTp0KN69e4fIyMh//4L3sKcUsrOzydbWlnx8fATtzFhUVET6+vr0448/0vDhw0kqlZKNjQ2tXr1a5Sf65ecTbd6cSXp6jqSpuZ0kEqI2bZgn0IMHibKz2ff55g3R4cNEc+cyT6kSCZG2NlGvXszTL4e7BKWSl5dHBgYG1Wbfn69sh2JbRSQS0dSpU8vcqkhNJQoKImrZkkgkIjIweEs+PkW0YgWz5cZF0i85mXnPjBnDZEsAJvsxYQJRCck6laNly5Y0ffp0oWWoYZlp06aRvr4+3b17V2gp1QKV3kZRcP78eZJKpYLvt3fp0uV946pnz57RwoULydDQkAwNDWnq1Kn0TMX2DR48IJo1i8jcnEhDg8jbO4c2bWK2Tvjm1SuiX39l0uuamsxWzYwZRHyflu3fvz+vx6rZQjH2XlHbwcVJlp07d5K+vj61bNnyoyPT0dFE/fsTSaVEZmbMjf/gQSaQ5ZsbN4h++IHZ8gOI3NyIQkKYAFfVKC4uJl1dXfrtt9+ElqKGRQ4dOkQikYh27twptJRqQ7UINoiY45VSqZTOnj0rmIYFCxZ8NAH25cuXtHDhQjIzMyM9PT2aOHEiLw3JyuLhQ6KAACbAqF2byWCo0siS9HTm6bhePSKxmMjXl+j2bX5879y5k6RSabXqmfIhXGc77ty5Q5999hmZmZnRgQMHKDqaqHVr5qbu7k4UGkrE8lBZpUhIYN7r+vpMELRwIZEq/dXevn2bAKiLBz8h0tPTydLSUmU7Jqsq1SbYkMlk1K1bN7K1tRVsAqti2NijR48++t3bt29pzZo15ODgQCKRiL744gs6cuQIr1s/GRn/CzKcnJjUc2nV/aqATEa0Zw+RqyuzzTJqFNF/+qmxTlZWFmlqatKePXu4dcQDmZmZFBoaSq6urqxmO/Ly8qhv3wCqW/d7EomYra+EBJZEc0RGBtG8eUSGhkzQERKiGu/9vXv3koaGBqeni9Twh0wmIy8vL3JwcKBsLvafP2GqTbBBRPTixQuqXbs29e/fXxD/eXl5pKOjQ7/++mupr5HJZPTXX39R165d37epXr9+Pb19+5ZTbb/9RlSrFrOXvX27anzQVhSZjGj3bqK6dZntlY0bibiM0by8vMjPz487BwKg6FKqra2tVLbj9WuiiROZ4K9jRznx2OiUFTIziWbPZrZ73N2ZOhIh+fbbb6lRo0bCilDDGsuWLSNNTc1y52mp+ZhqFWwQEcXGxpJEIqGffvpJEP9dunSpcJOsu3fv0tSpU0lXV5cMDAwoICCA9XRqRgZRnz7MzWHKFOZmUV15+5Zo5kwmM9O9O3dZjpCQENLX1/8knzYV2Y5GjRpVOttx7hyztWVhwQSsAtZjK82tW0SdOzPvpaVLmYBWCHr06EGDBw8WxrkaVjl+/DhpaGjQihUrhJZSLal2wQYR0YoVK0gsFtNff/3Fu+8ffviBateuXalrXr9+TaGhoeTm5sZquvvCBSIbGyYjcPKkUqZUinPniOztmSzNqVPs23/69CmJRCI6ePAg+8ZVCEW2Q0dHhwwNDSkgIICuXr1a4mtXrGCyAV98IUwBMRfI5UQrVzIFyV5eTGDON3Xr1qWgoCD+HathlcePH1OtWrWob9++gp6KrM5Uy2CDiGjcuHGkr69P169f59XvmTNnCECVikDlcjnFxsbSgAEDSFNTk0xMTGjChAlVKnr9+28iXV0mA1DG7KpqS1YWUe/ezHHZiAj27bdq1YrGjh3LvmEVpKxsh0xGNHkykxn76afqnc0ojUuXiOzsiFxciPjsVp+WlkYA6Pjx4/w5VcM6ubm55O7uTi4uLuo6DSWotsFGYWEheXp6kp2dHaWnp/Pq18DAQOnJk8+fP6fly5e/vwE0aNCAFi9eXKEprbt2MenhMWO46WugKnx4I2R7ev3SpUvJwsKCiqtTcYuSyOVyiomJIT8/P9LU1CRjY2Py8XnMWUCnSqSmEjVpwpzO4qstwv79+6vdtGg1HzNixAgyMTGh+/fvCy2lWlNtgw0iooyMDHJ0dKS2bdvyOgnSx8enxEWrKjdu3KDAwECysrJ6/+S5Zs0aevny5UevPXCASXfPmsWae5VnwQIm4GDzhnj37l0CQKe42KepBqSnP6f27TeSri5RXJzQavjh9WummZ29PRN8cM23335LLi4u3DtSwxmKLftDhw4JLaXaU62DDSKimzdvkpGREfn5+fH2lLpu3TrS19dnPcApLi6m6OhoGjZsGOnp6ZGWlhb5+PhQeHg4FRQUUEICs3UyevSnme4ui0mTmC0VNtusODs70zfffMOewWrE4sVMduzvv4VWwi+vXjHbKY0bc98vxMvLS92LoRoTExNDGhoagh1G+NSo9sEGEVNHoaenR8OHD+eleOfhw4ec78W+fv2atmzZQp06dSKRSETm5rWoXr1k8vKqXsda2UImI+rRg3kqZevEzZw5c8je3p4dY9WIkyeZTJGKD+rljORkphcHlyU7crmcTExMKCQkhDsnajjjwYMHZG5uTgMGDFAXhLJEacFGNRlxxNC2bVuEhYVhz549mD59Ouf+6tWrB2dnZxw+fJgzH0ZGRhg9ejTi4uLw6NEjODrOxbt3NtixA5BIOHOrsojFwG+/AQUFwMSJ7Njs06cPHj9+jMTERHYMVgPevAGGDgV69WJvHasbtrbAli3M139nQrHFvXv3kJWVhZYtW3LjQA1nZGRk4Msvv4SNjQ22bt0KkUgktKRPmmoVbABAz549sW3bNoSEhCAoKIhzf927d+c02PiQV6/scPHiDKxbJ4IKDyvlnFq1gM2bgT17gDNnlLfXqlUr1K1b9+MphJ8wQUFAbi6zjjWZPn0Af3/g66+ZAJZtLl68CE1NTTRp0oR942o4o7CwEL6+vnj37h2ioqJYn7Ks5mOqXbABAIMHD8batWvx7bffYuPGjZz66t69O27evInk5GRO/QDAzJmAhwdQienfnPHwIRAcDPz0E3D/Pv/+e/QAunYFZs1S3pZIJEKvXr2wf/9+5Y1VA1JSgDVrgHnzADMzodUIz5IlzFj7devYt33p0iU0adIEWlpa7BtXwwlEhNGjR+Py5cs4dOgQ6tatK7SkGkG1DDYAYNKkSfjhhx8wadIkbObw8a1jx47Q19fHoUOHOPMBAJcvA3FxwNKlgJDZvDdvgMmTAW9voHFj5mbfoIEwWpYuBc6dYye70adPH1y7dg2PHj1S3piKs24dE2QItX1CBOzYAfTsCcydC3h6AhMmAFlZwuipU4dZi9WrAZmMXduXLl1Cq1at2DWqhlMCAwPx+++/IyIiAo0bNxZaTs2B//IRdgkKCiKRSERr1qzhzIevry95e3tzZp+ImVPh5CTs6ZPnz4maNSNq0ID7QWkVpVkzZnCbshQWFpKJiQmtXr1aeWMqTFER02NiwQLhNGzYwEyPVTRuvXGD+X8WT5FXmgcPiEQiosOH2bNZUFBA2tra6rHy1YjQ0FASiUS0fft2oaV8snwSBaIlERgYiJ9++gnTp0/HkiVLOPHRt29fxMXFITMzkxP7REB4ODBypHBZDSJgxAjg+nXmqbRWLWF0/JeRI4F9+4DiYuXsSKVS9OjR45Ov24iPB9LSgOHDhdOwYwfzXVEz6eoKmJsDx48Lp6l+faB9e6YOiC0SEhKQn5+P9u3bs2dUDWccPHjwfUbc399faDk1jmofbADAzJkzsX79esyfPx/ff/896/Z9fHwgkUhw4MAB1m0DwO3bwKtXzNaFUBw4ABw+DHTrBrRpI5yO/9K1K/D2LRMEKUufPn1w+vRpvHz5UnljKsqpU8yNtX594TSYmjLf4+KY7zk5QGYm0KWLYJIAMO+l06fZs3fq1ClYWlrC0dGRPaNqOOHUqVPw8/PDyJEj8d133wktp0bySQQbADBhwgSsW7cOixYtwsKFC1m1bWBgAE9PT84KDM+dA/T0mBoJodi+nfluawt07Ajo6wPNmzNBiJC4uDA3r7NnlbfVvXt3aGlp4e+//1bemIpy/jxTZCwkq1czwc706UByMhASwtT+sJlVqArt2gGPHgHp6ezYO336NDp06MCOMTWcce3aNfTq1Quff/451q9fL7ScGssnE2wATMCxefNmLFmyBBMnToSMxWqwvn374ujRo8jJyWHNpoLkZObDWUODddMVJiGB+d6gAfD770BMDPDyJVPkd/GicLpEIsDRkVkjZdHV1UXXrl0/6a2Ux48BJydhNTRowAQ99vbMDf7FC+YortCnCxs2ZL6z8V4iIpw9e1YdbKg4SUlJ8PLyQsuWLbF3715oCPkhW8P5pIINABg9ejQiIiKwbds29O/fH3l5eazY7d27NwoLC3HkyBFW7H1IRobwRxTT0wErK+CbbwBra2YrZdky5ndr1wqrzdycWSM26NOnD44dO4a3b9+yY1DFUIX3EsD0+DAxAT77jMl0zJoFyOXCalKsy6tXytu6ceMGMjMz1cGGCvPPP/+gW7ducHZ2xv79+9XHkwXmkws2ACYwOHHiBM6cOQNPT0+8YuHTxcLCAp06dcLevXtZUPhvcnMBHR3WzVYKKytAKv33zzw9me937/Kv50P09IB379ix1bt3b8hkMhw9epQdgyqGKryXLlwA3N2ZItXISKBtW2DFCmDBAmF16eoyHWrZSE6eOnUKhoaG6qOTKkpKSgq8vb1ha2uLw4cPq5t2qQCfZLABAK1bt0Z8fDzS09PRsWNHVppyDRo0CAcOHMDr169ZUPg/TEyE60GgoEEDJt1N9L+fmZsz3xUFf0KRmcne07qZmRnatWv3yW6lqMJ7ae5cJsPSuTOgpQUo4vNNmwSVhawsJrvCxvv59OnTaNu2LSQ1caaAivPixQt4e3vD0NAQhw4dgoGBgdCSahT04U3kAz7ZYAMAXFxccPbsWUilUrRr1w7XlTzS4OvrCwCsF4qamTH1EUIyeDDTzvnatf/9TJEQErpn0YsX7G4N9OnTBwcPHkRRURF7RlUEc3Ph30uFhcx3TU3mu40NYGEhbLM64H/rogiilUFdHKqapKenw9PTEyKRCNHR0TAV+kmpBlJcXAxNxT/+D/ikgw0AqF27NuLj4+Hs7Iz27dsr9URrZGSE7t27Yw/LZfVubkyVvJBPpMOGAY0aAT///L/sxv79gKUlM1dCKPLymG0cNzf2bPbu3RuvX79GfHw8e0ZVhEaNgKtXhdUweDDzXdF0NzmZCRgHDhROEwBcucJsFSoKRavK48ePkZKSog42VIy0tDR4enqiuLgYMTExsLCwEFpSjaSwsLBmBhsAEyQcOXIEI0eORL9+/bBo0aJSUz3lMXjwYMTGxiI1NZU1fR4ezA1eyFMfGhpMjwZtbWavfd485kRBQgKTmheKS5eYJ+W2bdmzWa9ePbi5uX2SR2DbtmX+3oQsxpwwgTnuuno1U3A8fTowfz6wfLlwmgDmiHnTpkzthjKcOnUKWlpaaNGiBTvC1ChNSkoKOnXqBAA4ceIE6tSpI7CimktpwUa1b1deWUJDQ0kqldLAgQMpNze30tfn5eWRkZERrVq1ilVdn31GNH48qyY/CWbMIHJwYN/ut99+S3Z2duwbFpjbt5nW4MePC61EtZDJiOzsiObMUd6Wv78/eXp6Km9IDSskJyeTg4MDubi4UFpamtByajxeXl40bty4j35eIzIbHxIQEICDBw/iyJEj6NKlC9Ir2eFHW1sbX331FbZt28aqruHDgbAw5jSBGobCQmDXLqZlOdv07NkTycnJuHHjBvvGBcTZGWjdGvj1V6GVqBbR0cx2DhtdqmNjY+Hl5aW8ITVK8/jxY3Tu3BkGBgaIj4+HtbW10JJqPDV6G+W/eHt74+zZs3j16hXatGmDax9WRVaA0aNHIzExERdZ3PcYNgzIzwdYjmGqNbt2MXUsXMz5aNWqFaysrBAVFcW+cYEZMwaIiACePBFaieqwZg3QoQPTkVYZbt68iadPn8JbyNkCagAA9+7dQ4cOHWBiYoKYmBiYs1H5q0Zp8vLyoK2t/dHPa2SwATAnVc6fPw8HBwe0bdsWu3btqvC1Hh4eaNKkCauj7S0smDHYixYxY95rOnl5zFoEBAB167JvXywWo0ePHp9k3Ya/P7Nm8+cLrUQ1iIsDjhwB2JhiEBMTAxMTEzRv3lx5Y2qqTGJiIjp16gQbGxvExsbCTBU62akBAGRkZJR4CqjGBhsA03Ph2LFjmDp1Kvz9/TFu3DgUKs7tlcOoUaMQFhaGNyxGBvPmMdNNFy9mzWS1ZelSJqvB5Q2zZ8+euHjxYqW30lQdTU1gyRImM3TmjNBqhKWgAJg2DejenRnEpizR0dHo2rWrur+GgJw6dQqdOnWCi4sLjh49CiMjI6ElqfmAzMzMko8cC1A/opJERkaSoaEhtWvXrkJFRllZWaSrq0uhoaGs6vjtNyKRiOjgQVbNVivi44kkEqL167n1k5OTQ7q6urRlyxZuHQmAXE7UqxeRjQ1RZqbQaoRj2jQifX2iu3eVt1VUVESGhoa0ceNG5Y2pqRJRUVGko6NDvXv3rlKBvxpuKS4uJrFYTPv27fvodzU6s/EhvXv3xoULF5CZmYkWLVrgbDljRo2NjdGvXz9Wt1IAYMQIYMAAYPRodgZGVTdSU5k+DT17MkcouURXVxeenp6f5FaKSARs2cJkykaNAlicSVht2LePmesTGqp8bw0AOHfuHN68eaOu1xCIHTt2oF+/fhgwYAD++OMP6Ajdl1/NR2RlZUEul6u3UcrD2dkZZ8+eRbNmzeDp6VnuOOKAgAAkJCSwWigKMB+OVlZAt27Cd4Pkk6ws4IsvACMj/k5T9OzZE9HR0cj9BI8B1aoFhIcDR/+PvfsOa/Js2wB+JmxBFFBBpYK4URQrDoYgy4jiqAqCq2otbvR1Ya0tttYWta7W1rrFrWhVcBQBkenCvRdWFFARRUBZIdf3x/NJX986GEnuBO7fceSgheS5TzAkF/eMBCZNYp1GuWJjhUnXU6b8s8lYVUVFRcHS0hJWVlbyuSBXbitXrsSoUaMwY8YMbNq0iZ/eqqJe/P/OlEbv2pyJQU+LyistLaXg4GASi8Xk5+dHubm5771v586dyc/PT+4ZMjOJrKyIPv2U6PFjuV9e5WRlEXXpInT7P3yovHbT09NJJBJRRESE8hpVsoMHiTQ1hT1LZDLWaRQvNpbI0JDIz0/YX0Ne7O3tKSAgQH4X5D5KJpPRzJkzSSQS0dKlS1nH4T7i+PHjBIAev+NNixcbH3D8+HFq2LAhtWjRgi5cuPDO+2zZsoU0NTXpwYMHcm8/NZWoRQuh6Lh9W+6XVxmpqUStWhFZWspnbL2i7Ozsqv2byK5dRDo6whtwYSHrNIqze7fwffr4EBUVye+6z58/J01NTdqzZ4/8Lsp9UEFBAQ0ZMoR0dHRo9+7drONw5bB582bS0dEh2Tv+quHDKB/g6uqKixcvwtLSEvb29li5cuW/7uPn5wczMzP89ttvcm+/aVNhNUH9+kC3bsDBg3JvgrmjR4VNqGrVApKT5TO2XlF9+/ZFREREpbewVwdDhghnlRw9KpzG+vffrBPJl1QKfP014O8PjB8vnDT7rh2TK+vo0aMQiUR8voaSPH36FG5ubjh27BiOHDkCX19f1pG4ckhLS0OTJk0gesepi7zY+IgGDRrg6NGjCAoKwvTp0zFo0KC3jpjX0tLC+PHjsXbtWuTn58u9/fr1gePHgc8+E25TplSPXUYLC4FZs4A+fYS5KfHxAKvN//r164fMzEycO3eOTQAlcXMTzgd59Qro2BHYvZt1Ivm4fx9wcRE27lqzRvgolvMrW0REBJydnVG3bl35Xpj7lzt37sDJyQlPnjxBUlIS3NzcWEfiyiktLQ0WFhbv/BovNspBQ0MD8+fPR3R0NJKTk9G1a9e3dh2dMGECSkpKEBoaqpD2a9USVhbs2AFs3Sqc7KnOG1/+9RdgYwP8/vtVTJ9+DFu3AgYG7PLY2trC0tKyWq5K+V9t2gCnTws9AP7+QrF37x7rVJVTVCTsJ9KunbAR3pkzwu6p8iaVShEZGYm+ffvK/+LcW2JiYtClSxeYmJjg5MmTaFPVLV85pXrTs/FOyh/VUW9PnjwhT09P0tXVpRUrVpR9fty4cdSsWTMqKSlRaPsZGUTDhgl7cXh5EZ05o9Dm5Or8eaK+fYWDwnx8iKZN+5YA0IgRIygrK4tptkmTJpGtrS3TDMoWF0fUrh2Rnh7R7NlET5+yTlQ+UinRtm3CfCZ9faKQEPnOz/hfbya93blzR3GNcLRhwwbS0tIiHx8fvoeGmmrWrBktWLDgnV/jxUYlSKXSstUqAwcOpJycHPr7779JW1ubNm/erJQMsbFE3boJb9x9+ghvHKoqMVHYYEokIrKzI4qK+udrERER1KRJEzIyMqI1a9a8c2KRMvz1118EgO7fv8+kfVaKi4lWrCAyNRXeuGfNIlLAXGe5KCgg2rxZmEysqUk0cmo7qkwAACAASURBVCRRWpri2/3Pf/5D1tbWim+ohiotLaVZs2aRSCSib775htlrAFc1BQUFpKGhQXv37n3n13mxUQUxMTFkZmZGLVu2pIsXL9Lo0aOV0rvx3/76i8jBQSg6rK2FNw7GnQRERJSdTbRqFZGNjZCtc2ei960uzc/Pp6CgINLQ0CAXFxe6xWBJSmFhIdWuXZtWrVql9LZVwatXRMuWETVsKOze6u1NFB6u2B6D8rp2jWj6dCITEyItLaHIUObqrBYtWtDs2bOV12ANkpOTQ97e3qStrU2hoaGs43BVcP78eQJA169ff+fXebFRRU+ePCEPDw/S1dWlefPmkaamJm3dulXpOc6fJwoIELZm1tAgcnMj+u03or//Vl6Ghw+J/viDyNNTeFPQ1yf64ovyD/UkJydT27ZtSU9Pj4KDg6m4uFixgf/HoEGDSCKRKLVNVVNcTBQWRuThIfRE1a1LNGIE0f79RB/YbkaupFKilBSiefOEAhoQlkUvXCjsP6NMN27cIACUkJCg3IZrgFu3blGbNm2ofv36FBsbyzoOV0Vbt24lLS2t975u82JDDv57WMXCwkLpvRv/LS9P2GtgyBCi2rWFF2oLC+ENY80aopMniV6+lE87p08TrV1L9Pnnwl4ggFBgDB5MtHNn5d6ciouLKSQkhHR1dalDhw50RomTUjZv3kza2tof3MStJvn7b6G3w8mJSCwWilg7O6GXYfduocdBHk/z9HSiY8eEuRd9+hDVqSM8l5o0IZo2TTgrR56bc1XE4sWLydjYmNnvc3V16NAhqlOnDnXq1EkhexRxyjd37lxq167de78uIqrGmwsoWWRkJIYOHYoXL17gxx9/xJw5c5jmKSwUVh7ExQlLS0+fBt6szrW0BJo0AT75BDA1FY64r1NHWDJYp45wtkZODkAkfHz2DHj8GHj4EEhLE/ZpIAL09YEuXQBnZ+Fmbw/I48iCu3fvYvz48YiLi8PEiROxcOFCGCh4yUp2djZMTU2xa9cuDB48WKFtqZunT4XnUHy88Hy6fl3Y20JbG2jRArCwEJ5H5ubC86d2bUBTU/hYVCQs1y4qElaNPHkCPHoEZGYCt28Dz58LbTRqBDg5Ad27C0tZ27UTnocsOTs7w9LSElu2bGEbpJogIixevBhz587FsGHDsGbNGn7GSTXRr18/6OnpYfd71tTzYkPO0tPT0alTJzx9+hQ//fQTZs2aBbG8F/1XEpFQJFy9Cly7JhQOjx4JRcSzZ8DLl4BM9k+RYWT0T/FhYiLsg9G4sfCG0ratsHzV0lL+exr8k5ewdetWTJ8+HYaGhli9ejUkEoliGvt/3bt3h5WVlcKWMVcXRUXAjRvC8+jmTeG59PixcJBebi6QlweUlAjFrba2UJTq6ACGhkJh27ix8Hxq1kx4LrVvLzzHVMnjx49hbm6OnTt3wsfHh3UctZeXl4fPP/8cERER+OGHHxAUFMQ6EidHZmZmmDlzJmbOnPnuOyilf6WGuXfvHmlqapKmpiY5ODjQ3bt3WUdSa5mZmTRixAgCQD4+PvRUgWs0Fy1aRCYmJrzbnKOlS5eSoaEhX4YpB1evXqVWrVqRmZkZJSYmso7Dydn9+/c/OrdJNf7krmasrKwwZcoUGBoaIi8vD59++inWrl3LOpbaMjMzw5YtWxAREYHTp0+jVatWWLt2rUK2F+/Xrx+ys7Nx8uRJuV+bUy9bt26Fr68v7+avoi1btqBr164wMTFBSkoKHB0dWUfi5OzUqVPQ1NREx44d33sfXmwoyDfffAMiQv/+/TFhwgRMmDABgwcPxrNnz1hHU1ve3t64fv06AgICMHHiRLi6uuL27dtybaN169Zo2bJljdhNlHu/69ev4+LFixgxYgTrKGqrsLAQU6dOxahRo/DFF18gNjYWjRs3Zh2LU4DTp0/DxsYG+vr6770PLzYUxMjICLNmzcKKFSswbdo0HDt2DGfOnEG7du1w6NAh1vHUlr6+PkJCQpCQkIBnz57B1tYW8+fPR0lJidza8Pb25sVGDRcaGgoLCws4OTmxjqKW7ty5g27dumHz5s3Ys2cPVq5cCW15nozHqZTTp0+ja9euH7wPLzYUaNq0aTAyMsIPP/wAd3d3XLlyBf3790e/fv0wbtw4vHr1inVEtWVvb48LFy4gODgYixYtQufOnXH27Fm5XLtv3764efOm3HtNOPUgk8mwY8cOjBgxQmUmd6uTAwcOoEuXLtDQ0MD58+f5yq5qLi8vDykpKXBxcfnwHZU2g6SGWr9+PWlpadGNGzfKPrdz504yMjKiVq1aUXx8PMN01cOdO3fI3d2dNDU1KTAwkPLy8qp0vZKSEjIyMqKlS5fKKSGnTqKiogjAW7+z3McVFhbS5MmTSSQS0eTJk6mwsJB1JE4JIiIiSCQSUeZHdtzjZbuCjR49Gu3bt8eUKVPKPufn54crV66gWbNmcHFxQUBAAF68eMEwpXpr3rw5oqKisGHDBmzfvh3t27dHZGRkpa+nqakJiUSCw4cPyzElpy7Wr1+Pbt26oXXr1qyjqI3r16+ja9eu2LJlC3bt2oVff/0VOjo6rGNxShATEwMbGxuYmZl98H682FAwsViMlStXIiYmBkeOHCn7fOPGjXH48GEcPHgQR48eRZs2bfjGQVUgEokwcuRIXL16FU5OTujVqxd8fX2RlZVVqev16dMHCQkJePnypZyTcqrswYMH2Ldv31t/HHAftmXLFnTp0gU6Ojo4d+4cfH19WUfilCgmJgYeHh4fv6OSelpqvEGDBlHz5s2p6B0nW+Xk5FBgYCBpaGhQjx496ObNmwwSVi9VPU02Ozv7gycYctXTjBkzqHHjxko/l0cdZWVlUb9+/UgsFlNgYCD/mdVAmZmZJBKJ6PDhwx+9L+/ZUJIlS5bg0aNH+P333//1tTp16mDlypWIj4/Hs2fP0LFjR8yfPx/FxcUMklYPVV0ma2xsjK5du/KhlBokLy8P69evR2BgILS0tFjHUWnHjx+Hra0tLl68iNjYWKxcuZL/zGqg8PBw6OrqfnxyKMB7NpRp7ty5VLduXcr6wBnwJSUltGLFCtLX1ycbGxtKTk5WYsLqqbKnyS5cuJAaNGhApaxOAeOUatmyZaSvr0/Z2dmso6iswsJCmjlzJonFYvL19aUXL16wjsQx5OXlRQMGDCjXfXmxoUR5eXnUqFEjGjt27Efve+fOHfLw8CCxWEwTJ07kL4BVVJnTZC9evEgAlHryLMeGVColKysrCgwMZB1FZV24cIFsbGzIwMCANm7cyDoOx1heXh7p6urS5s2by3V/Xmwo2Y4dO0gsFpe7x2Lr1q1kampKxsbG9Msvv/Bx0Sqq6DJZCwsLCg4OVk44jpk9e/aQWCzm5xi9Q0lJCYWEhJC2tjY5ODjQ7du3WUfiVMCuXbtIQ0Pjgz31/40XGwy4u7uTjY1NuQ/7ys/Pp+DgYNLV1aWWLVvSnj17FJywepPJZBQaGkomJibUtGlT+uuvv95733HjxpGdnZ0S03HKJpPJqFOnTvTZZ5+xjqJy7t27R05OTqSrq0shISEklUpZR+JUxJAhQ8jV1bXc9+fFBgO3b98mHR0dWrlyZYUel5aWRiNGjCCRSEQeHh50+fJlBSWsGcpzmmx4eDiJRCJKT09nkJBThr1795JIJKILFy6wjqIyZDIZrVmzhvT19al9+/Z08eJF1pE4FZKbm0u1atWi1atXl/sxvNhgZO7cuWRoaFipN7GTJ09St27dSFNTkwICAujJkycKSFhzfGiZ7OvXr0lPT482bNjAMCGnKFKplKytrWnIkCGso6iM1NRUcnV1JS0tLfruu+/K3QPL1RybNm0ibW1tevbsWbkfw4sNRl69ekWWlpY0dOjQSj2+tLSUQkNDyczMjIyMjCgkJIRvD1wF+fn5FBQURBoaGuTi4kK3bt0q+5qXlxcNHDiQYTpOUbZs2UIaGhp0/fp11lGYKy0tpeXLl5ethDt37hzrSJyKcnNzq/BrIi82GAoPDycAH5wz8DG5ubk0Z84c0tXVpVatWtHevXsrvIEV9493LZNdtWoVGRgY8GKumikuLqZmzZrRmDFjWEdh7vbt2+Ti4kJaWloUFBTEn+vcez169Ig0NDRo//79FXocLzYY8/HxIQsLiyofHpaamkpDhgwhsVhMnTp1oqNHj8opYc3zv8tk3xSFUVFRrKNxcvTHH3+QtrY2paamso7CzJuVJjo6OmRra0vnz59nHYlTcT/++CMZGxu/czfsD+HFBmOZmZlkZGRE06dPl8v1rl69Sj4+PiQSicje3p6OHz8ul+vWRP+9TNbY2JgmTZrEOhInJwUFBWRubl6j/00vXLhAn376Kenp6fGVJly5SKVSsrS0rNT7FS82VMC6desqtPdGeZw6dYrc3d0JAHl4eNDZs2fldu2a5M0yWT09PdLS0qrSkBenOhYsWEAGBgaUkZHBOorS5eXl0fTp00lDQ4NcXV353iJcuR04cIBEItFbc9rKixcbKkAmk5G7uzu1b99e7pt2JSQkkLOzc1nRwZf3Vc7+/fsJwAeXyXLq4eHDh6Svr08//fQT6yhKd+DAAfrkk0/I2NiY1q1bx+d3cRXi6elJvXr1qtRjebGhIm7fvk16enq0cOFChVz/4MGD1L59exKLxTRixAj+10wFSaVSMjY2prFjx1bpNFmOPT8/P2rWrBkVFBSwjqI06enpNHjw4LJimS+X5yrqzp07JBaLKSIiolKP58WGClm0aBHp6OjQpUuXFHJ9mUxGe/bsoZYtW5JYLCZvb2++vK0C/Pz8yN3d/YPLZDnVlpiYSCKRiMLDw1lHUYo3BzvWrl2bmjVrRpGRkawjcWpq0qRJ1LRp00rP7eHFhgopLS0lZ2dn6tChQ4Vn+la0nfDwcPr0009JJBKRt7c3nTx5UmHtVRdbt24lLS0tysnJIaLKnybLsSGVSqlDhw7k4eHBOopSnDx5kmxtbUlHR4eCg4NrVE8OJ1/Pnj0jfX19+vXXXyt9DV5sqJjU1FSqXbs2zZ07V+FtyWQyCg8Pp27duhEAcnR0rDF/8VVGdnY2aWho0L59+8o+V5nTZDk2fv/9d9LS0qIbN26wjqJQT548oTFjxpBYLCY3Nzfe88ZV2bx588jExITy8/MrfQ1ebKig33//ncRiMcXHxyutzYSEBPL29iYA1LFjR9qzZw+fj/AO9vb279wEqqKnyXLKlZWVRfXq1aMZM2awjqIwb3YVrlevHjVq1IhCQ0P57zBXZfn5+WRiYkILFiyo0nV4saGCZDIZeXl5kZWVldLftJKTk6lv374kEomoffv2tHPnTr7+/r/88MMP1KBBAyotLf3X1ypymiynXMOGDSNzc3N6+fIl6ygKER8fT+3btyctLS0KDAyk3Nxc1pG4amLJkiVUu3Ztys7OrtJ1eLGhotLT08nY2JgmT57MpP0rV67QiBEjSFNTkywtLSkkJISeP3/OJIsquXjxIgH44L4l5TlNllOeI0eOEAA6cOAA6yhyl5GRQcOHDyeRSES9evXiQyacXOXn55OpqSnNnDmzytfixYYK27ZtG4lEIqZbj9+9e5emTJlCtWvXJkNDQ5o2bRrdu3ePWR5V0KRJE5o/f/5H7/eh02Q55cjNzaVPPvmk0gceqqqioiJasWIFGRoakrm5OYWGhrKOxFVDP/zwAxkYGMhlqTQvNlScr68vNW7cmHmvQm5uLq1YsYIsLCzKls3W1LNCAgICqHPnzuW6L18my9bEiRPJxMSk2uwrIZPJaPfu3WRpaUkGBgb0ww8/0OvXr1nH4qqhFy9ekLGxMQUHB8vlerzYUHFZWVlkZmZGn3/+OesoRPTPslkPD4+yyaRr1qypUcvqDh48SCKRiNLT08v9GL5MVvmSk5NJLBbTtm3bWEeRi3PnzpGzszOJRCLy8fGhBw8esI7EVWNfffUVmZiYyG2eEy821MCbU0fDwsJYR3nLqVOnaMiQIaSpqUmNGjWihQsXVpu/ID8kPz+fdHV1adOmTRV6HF8mqzwFBQXUunVr6t27N+soVZaenk6jRo0isVhMTk5O/JwjTuEyMjJIX1+fFi9eLLdr8mJDTYwePZrq1atHjx8/Zh3lX9LS0mj27NlkZGRE2tra5OfnRydOnGAdS6F69uxJvr6+lXosXyareNOmTaM6deqo9V//eXl5FBIS8ta8DD7vh1OGUaNGkYWFhVyH6HixoSZevnxJFhYW5O3trbIvOIWFhbRnz56yIZaWLVtSSEgIPXv2jHU0uVu+fDkZGRlRSUlJpR7Pl8kqTlRUFIlEItqyZQvrKJVSWFhIy5Yto3r16pGxsTEtXry4Rg1TcmydO3eOxGIx7dmzR67X5cWGGjl16hRpaWnR0qVLWUf5qOvXr1NgYCAZGBiQjo4O+fj4VKsJpTdv3iQAlJCQUKXr8GWy8vXixQtq0qQJDRw4kHWUCistLaU9e/aQlZUVaWtrU2BgIPOJ4VzNIpPJyMnJiRwcHOT+Ry0vNtTMjz/+SFpaWpScnMw6Srnk5ubSmjVryNbWlgCQtbU1rVixoloMHTRr1kxu28rzZbLy4efnR40aNVK73rSoqCiytbUlsVhMPj4+dP/+fdaRuBpox44dJBaLFXJAJy821ExpaSlJJBJq0qRJlXd0U7aUlBQKCAigWrVqkaGhIY0YMYKioqLU9o110qRJ1LFjR7ldjy+TrZqtW7eSSCSiI0eOsI5SbqdOnaIePXoQAPLw8KDLly+zjsTVUDk5OdSoUSMaO3asQq7Piw019PTpU2rUqBENGjSIdZRKefbsGa1YsYI6dOhQNrdj4cKF9PDhQ9bRKuTQoUMVXgJbHnyZbMU9ePCA6tatS4GBgayjlMuNGzfIx8eHRCIR2dvbK/UcJI57lwkTJlC9evUoKytLIdfnxYaaOnHiBGloaNDvv//OOkqVXL16lYKCgqhBgwYkFovJw8ODQkND6dWrV6yjfdTr169JT0+PNmzYIPdr82Wy5VdcXEwODg7Utm1bld/g6tGjRxQQEECamppkbW0t90l4HFcZp06dUvieNLzYUGPBwcGko6ND58+fZx2lyoqKiig8PJx8fHxIS0uL6tSpQwEBAVWegKlovXr1osGDByvs+nyZ7MfNnDmT9PX16dq1a6yjvNeTJ09o5syZpKenR5aWlrRly5Z3HubHccpWUlJCHTp0IFdXV4UOafNiQ42VlpaSu7s7NW/evFqdZpmZmUmLFy8ma2vrskmlCxYsoLt377KO9i8rV64kQ0NDhQ518GWy73f48GESiUS0efNm1lHe6U2Roa+vT6amprR8+XIqLCxkHYvjysyfP59q1aql8DOveLGh5h4/fkxmZmY0ZMgQ1lEU4tSpUzRlyhQyNTUlANStWzdauXIlZWZmso5GRET37t0jABQXF6fwtvgy2belpaVRvXr1aMyYMayj/EtWVhYFBweToaEh1a9fn0JCQtRiaJCrWVJSUkhLS4uWL1+u8LZ4sVENHD16lMRiMW3cuJF1FIUpLS2lhIQECggIIENDQxKLxeTo6EgrVqxQ2ISm8mrevDnNmTNHae3xZbJC16+joyO1bdtWpd7EeZHBqYvCwkJq164dde/eXSlDerzYqCaCgoJIV1eXLl26xDqKwr1+/ZrCwsLos88+Ix0dHdLV1aXPPvuMwsLCmEwQnDJlCnXo0EGpbdb0ZbLTp09XqXkavMjg1M306dPJ0NCQ/v77b6W0x4uNauK/Z+TXpEmEOTk5FBoaSt7e3qSpqUl6enrk7e1NoaGhlJubq5QMR44cIQCUlpamlPb+W01cJrtz504SiUQqcZorLzI4dXTixAml94aLiIjAVQsPHz6EnZ0dXFxcsHv3bohEItaRlOrx48f4888/sW/fPsTFxUFbWxu9evXC4MGD4e3tDUNDQ4W0W1hYCBMTE6xcuRJjx45VSBsfUlJSgmXLlmH+/Plo1aoV1q1bh86dOys9x4sXQEYGkJMDFBQARUXA69eAhgZgaCh8rFsXMDUVbhoaFW/j8uXLcHBwQEBAAJYtWyb/b6Kcnj17hlWrVmH58uXQ0dHBjBkzMGXKFNSqVYtZJo4rj2fPnsHW1hZdunTBn3/+qbR2ebFRzSQlJcHNzQ3fffcd5syZwzoOM8+fP8ehQ4cQFhaGY8eOQSQSoXv37vD29oa/vz8aNGgg1/b69OkDXV1d7Nu3T67XrYi7d+9i/PjxiIuLw8SJE7Fw4UIYGBjItQ0i4MYN4Px54OpV4No14OZNID1dKDDKSywWCg4rK6BdO+FmYwN06QLo6b37MS9evEDnzp1hZmaG2NhYaGlpyeebqoC///4by5cvx/r166Gvr8+LDE6tEBEGDBiACxcu4MKFCzAxMVFq41w1s3z5chKLxWq1bbMiZWdn08aNG6lPnz6ko6NDWlpa1KtXL1q9erXcdi399ddfFb4EtjwUsUw2LY1o1SqiQYOI6tcnAoi0tYk6dCDy9ydasIBo82aiY8eIrl4lysggev6c6M1oQkmJ8P/PnhHdvk2UkEC0ezfRihVEEyYQubgQGRv/c10nJ6KvvyZKSiJ6M2+ttLSUvLy86JNPPqEnT55U+XuqqIsXL9LQoUNJU1OTLC0t6ZdfflH5DcQ47n8tXryYNDU1KTExUelt82Kjmho9ejQZGRmp5N4ULOXk5NDWrVtp4MCBpK+vTyKRiDp16kTfffcdXbhwodLXTU1NJQAUGxsrv7BVUNVlsunpRCEhRJ07E4lERIaGRH37Ev38M9GZM0IBIW8PHhBt3Uo0dixR8+ZC8dGwoVCQfPXVBtLV1VX6TqoJCQnk7e1NIpGIbGxsKDQ0lHlByXGVcfLkSdLS0qJFixYxaZ8XG9VUQUEB2dnZUfv27Sk/P591HJVUUFBAUVFRFBgYSObm5gSAmjRpQgEBARQeHl7hzZdatmxJs2fPVlDayqnoMtmoKKEHQ0uLyMREeOM/fJiIxT5UV68KvSa2tkSAlJo1O02rVhEpet5vaWkphYeHk729PQEgR0dHCg8Pr5FLjLnq4fHjx2Rubk69e/dm9jzmxUY19uDBA6pfvz4NHDiQv1B+hEwmozNnztC8efPKDogzNDQkX19fCg0NLVfX/bRp08jGxkYJaSumPMtko6KIunYVehM6dSJas+afYRBVkJJCFBBAZGAgFEHBwUQvXsi3jaKiIgoNDSVra2sSiUTk7e1NSUlJ8m2E45SsuLiYXFxcyNLSkp49e8YsBy82qrmYmBjS1NSkJUuWsI6iVu7fv0+//PILeXh4kI6ODonFYrKzs6NvvvmGkpOTSSqV/usxkZGRBIAePHjAIPHHvWuZ7NmzQpEhEhH16ye8qauy7GyiefOEYR0TE2EuyTv+KSrk5cuX9PPPP1Pjxo1JW1ubRo0apTL7d3BcVU2ePJkMDAzoypUrTHPwYqMGWLJkCWloaPAzNSrp1atXZcMtlpaWBICMjY3Jx8eH1qxZU3bEfGFhIRkYGNDatWsZJ36/oqIi+v7770lHR4c6dJhGGhpEzs5E586xTlYxz58TzZ4tDPd06iTMI6mo1NRUCgoKIiMjIzIwMKDAwEAme6VwnKJs3ryZRCKRSpwuzIuNGsLPz4+MjY0VfthOTXDt2jX6+eef3+r16Ny5M3399ddkb29P/fv3Zx3xg06eJDI3v0H16j2k0FAidR5hu36dqEcPIk1Noh9//Gf1yoekpKTQiBEjSFNTkxo2bEjBwcGUnZ2t+LAcp0QJCQmko6NDQUFBrKMQEd/Uq8YoKCiAk5MTSktLkZyczPcFkJP8/HwcP34cR48eRVRUFO7duweRSISePXuiZ8+e8PDwgI2NjcpssLZ0KfDVV4C7OxAaCsh5uxEmiIDly4Xvy9kZ2L0bMDZ++z7FxcU4ePAgli1bhlOnTqFTp04IDAzE0KFDoampySY4xylIamoq7O3t0aVLFxw4cAAaldlBT854sVGDpKamonPnzujVqxe2bdumMm+A1Ul8fDxcXFzQo0cPXL16Fc+ePYOpqSk8PDzKbubm5krPJZMBU6cCq1cDP/0EzJwJVLd//pQUYPBgoFYt4OhRwMICyMrKwsaNG7Fq1SpkZmbCy8sLX331FRwcHFjH5TiFeP78Oezt7VG7dm3ExcVBX1+fdSQAvNiocaKjo9G7d298/fXXCA4OZh2nWmrTpg28vb2xZMkSpKamIjo6GhEREYiOjkZhYSGsrKzg6OgIJycnSCQSWFhYKDRPaSkwdCgQHg5s3w4MHKjQ5pjKyAB69waePMmBo+MMHD68A/r6+ggICMCkSZPQuHFj1hE5TmGKiorg6emJtLQ0nDp1CmZmZqwjleHFRg20YcMGfPnll9iyZQuGDx/OOk61M2PGDERGRuLq1atvfb6goADJyck4ceIEYmNjcebMGZSUlKBly5bo0aNH2a1hw4Zyy0IEjBsnFBlHjgAuLnK7tMp6+RKQSEpx+XIfzJ8/EJMnD+fDhly1V1paCj8/P0RFRSEpKQlt27ZlHektvNiooaZPn47Vq1cjJiaGdynL2bFjxyCRSJCWloZPPvnkvfd79epVWfFx4sQJnD17FiUlJWjVqlVZz4e9vT1at25d6Szffw8sWADs3w94e1f6MmonOxvo3h3Q0gJOnhSGVjiuOgsMDMS6desQGRkJZ2dn1nH+hRcbNZRMJsPAgQORlJSEkydPonnz5qwjVRtvToH95Zdf8MUXX5T7cfn5+UhKSkJcXBySkpJw9uxZFBQUoF69enBwcICDgwMcHR1hZ2cHXV3dj14vPh5wcwN++QWYOLEq35F6SksDPv1UGDZau5Z1Go5TnHnz5iEkJAS7d+/GoEGDWMd5J15s1GCvX79Gjx49kJ+fj+TkZNStW5d1pGrDy8sLtWvXxp49eyp9DalUilu3biEpKQmJiYmIj4/HgwcPoKmpiQ4dOsDR0RGdOnVCjx49CsrF7AAAIABJREFU0KRJk7cem5srnKRqZwco8RRplXPggFBs/PknMGAA6zQcJ3+//PILpk2bhg0bNmD06NGs47wXLzZquIyMDHTt2hXW1tY4fPgwXwYoJytWrMD333+PrKwsuS47y8jIKCs+kpKScOHCBchkMjRs2BBOTk5lwy9793bEunVi3LoFKPMUaVU0apTQy3PjBqCjwzoNx8nP+vXrERAQgEWLFmHWrFms43wQLzY4nD9/Hs7OzvD398e6detYx6kWbty4AWtra5w8eRLdunVTWDv5+fm4ePFiWQGSmJiInJwc6OjEICTEDdOmKaxptZGeDrRsKcxdmT6ddRqOk48tW7Zg9OjR+Pbbb9ViZSEvNjgAwJ9//gkfHx8sW7YMU6dOZR2nWrCwsMCYMWOU+kIglUoxduwlREe3QWpqLWhrK63pMi4uQk/Cu9y9CzRrptw8ADBrFrBrF/D334AK7G/EcVWyd+9e+Pv7Y+rUqfj5559ZxykXXmxwZRYtWoS5c+di//796NevH+s4au/LL7/EtWvXkJycrLQ2pVJhM6uxY4HvvlNas2WuXQOGDQOGDwfq1fvn86dPA0lJwOXLys8EAKmpQPPmwvLfXr3YZOA4eQgLC8PQoUMxbdo0LFmyhHWccuMD9FyZoKAg3L59G8OHD0dCQgI6dOjAOpJak0gk2LRpE54/fw7j/90/W0Hi44WNrT7/XCnN/cuVK0B09NuFBgDExQE+PmwyAYCVFeDkBOzYwYsNTn1t374do0aNwuTJk9Wq0AAAMesAnGpZvXo17Ozs0KdPH6SlpbGOo9Y8PDwgEokQExOjtDYTEoQ3VisrpTX5Fj+/fxcaRUXCPh+DB7PJ9Ia7O5CYyDYDx1XW+vXrMXLkSPznP//B8uXLWcepMF5scG/R1tbGgQMHUL9+fXh5eeH58+esI6mtunXrokuXLoiMjFRam6dOAfb2SmuuXCIjAXNzoE0btjkcHYH794HHj9nm4LiK+uOPPzBu3DjMmjULixcvZh2nUnixwf2LoaEhDh8+jFevXqF379549eoV60hqSyKRKLXY+PtvoFUrpTVXLrt3sx1CeaNlS+Hjgwdsc3BcRSxatAgTJ07EwoULERISwjpOpfFig3unRo0a4ejRo7hz5w78/PwglUpZR1JLEokEjx49wrVr15TSXna2au2r8fq1cACcKhQbb34uz56xzcFx5UFEmDFjBubOnYsVK1Zgzpw5rCNVCS82uPdq06YNjhw5gtjYWEysiftdy4GdnR1MTEyU1rvx+jWgp6eUpsrlyBGgSRPA2pp1EuF8FLEY4B11nKoTlrCPxapVq7Bt2zYEBgayjlRlvNjgPqhr167YtWsXNm3ahO9YrKVUcxoaGvDw8FBasWFkBLx4oZSmymX3bvYTQ9948QKQyQAlLQziuEp5/fo1+vfvj927d+PAgQPw9/dnHUkueLHBfZS3tzd+//13zJ8/H6tWrWIdR+1IJBLEx8fj9evXCm+rXj0gK0vhzZRLfj5w+LBqDKEA//xc/ne1DMepisePH6NHjx44e/YsYmNj4eXlxTqS3PB9Nrhy+fLLL5Geno5p06ahUaNGGDhwIOtIaqNnz54oKipCQkICJBKJQttq2xa4cEGhTZRbeLiwwVjbtqyTCM6fF46cfzNRlONUybVr19CnTx9oa2sjKSkJLVq0YB1JrnjPBldu8+fPx/jx4zF8+HAk8g0Lyq1x48Zo27atUoZSHByE5a8ymcKb+qg3q1BEItZJBCdPAra2wtwNjlMlMTExcHJyQqNGjaploQHwYoOroJUrV8LLywsDBgzAjRs3WMdRGxKJBH/99ZfC23FzA16+BE6cUHhTH3XwIPD996xTCGQyoafF3Z11Eo572/r16+Hl5QUvLy/Exsaifv36rCMpBC82uArR0NDA1q1b0bJlS/Tq1YvvMlpOEokEN27cUPjPq3VroGtXYONGhTajdqKihP01Ro5knYTjBMXFxZg4cSICAgIQFBSE7du3Q0dHh3UsheHFBldhtWrVwqFDh1CnTh14enriyZMnrCOpPGdnZ+jr6+PYsWMKb2vsWGDfPoDXgf9YsQLo3p39LqYcBwBZWVmQSCTYunUr9uzZgwULFkCkKuONCsJPfeUq7enTp3BxcYGWlhZOnDihtMPG1FXv3r2hr6+PsLAwhbZTXCxMynRwAEJDFdqUWjhxAnB1FQ6I48MoHGvnzp3DwIEDoa2tjf3796Ndu3asIykF79ngKq1BgwY4duwYcnNz0bt3b+Tl5bGOpNIkEgmio6MVvhurtjawcCGwbZtwrHtNVlQETJ0KeHnxQoNjb8uWLXByckLbtm1x5syZGlNoALzY4Krok08+QVRUFB48eID+/fujsLCQdSSVJZFIkJOTgzNnzii8LR8fwNsb8PdXrU2+lC0oCEhNFYZROI6VoqIijBs3DqNGjcLUqVNx6NAhGBkZsY6lVLzY4KqsRYsWOHbsGC5duoQBAwaguLiYdSSV1Lp1azRt2lQpS2BFImD9ekAqBcaMAUpLFd6kygkLA375BVizhu+twbGTkZEBV1dX7Ny5E3v37kVISAjE4pr31lvzvmNOIWxsbHDkyBEkJSVh6NChKK2J727l4OnpqbSty+vXB/bsEY54nzRJKU2qjNhYYMQIYMoUYOhQ1mm4murEiRPo1KkTXrx4gTNnztTozRB5scHJTdeuXXHw4EEcPnwYY8eOBZ97/G8SiQQpKSnIzs5WSntOTsCuXcCGDcD06UBN+Cc5cQIYMAD47DNg+XLWabiaSCqVYt68efDw8ICDgwNOnz6N1q1bs47FFC82OLlyc3PD7t27sX37dkybNo11HJXj4eEBsViM6OhopbXZr58wWfT334W/8ouKlNa00u3ZA/TqBUgkwkqcGthbzTH24MED9OjRA0uXLsXSpUuxb98+GBoaso7FHP9V5OSuX79+2LRpE1atWoUFCxawjqNSDA0N0aVLF6UNpbwxZIhw3PvRo0CPHsDffyu1eYWTSoGvvxYmxI4fL/TmaGuzTsXVNGFhYbC1tS2bCD516lTWkVQGLzY4hRg2bBh+++03BAcH4+eff2YdR6W82bpc2cNMbm7C+SCvXgEdOwpnl1QH9+8DLi7CipM1a4SPvEeDU6a8vDyMHDkSQ4YMga+vL86cOQMbGxvWsVQK/5XkFGb8+PFYvnw5Zs2ahUWLFrGOozIkEgkyMzNx7do1pbfdpg1w+rTQA+DvD/TpA9y7p/QYclFUJOwn0q4dkJsLnDkj7J7Kccp09uxZfPrpp/jrr78QHh6ONWvWoBY/7e9feLHBKdTUqVOxfPlyzJkzB4sXL2YdRyXY2dmhfv36Sh9KeUNPT5i/ceKEsKW5jY2wH0VWFpM4FVZaCmzfLuT+6Sfg22+Bc+dU5yh7rmYgIqxcuRJOTk6wtLTExYsX4e3tzTqWyuLFBqdw06ZNw9KlSzFnzhysWrWKdRzmxGIx3N3dmRUbbzg7A+fPC2/YoaFA06bA7Nmqe6ZKYaGQs21bYNQowN4euHFDKJT4/AxOmW7duoXu3bsjKCgIP/30E44dO4ZGjRqxjqXSeLHBKcX06dOxZMkSBAYG4rfffmMdhzmJRIL4+Hi8evWKaQ4tLWE779RUYMECYdWKlRXQty8QESGcs8La9evAjBmAuTnw5ZfCqbbXrwuFxyefsE7H1SRSqRSLFy+Gra0tCgoKcPr0aUyfPr3aH6ImF8RxSrRkyRISiUT022+/sY7CVGZmJolEIjpy5AjrKG8pLiYKCyPy8CASiYjq1iUaMYJo/36i3FzlZJBKiVJSiObNI7K2JgKILC2JFi4kysxUTgaO+19Xr16lLl26kJaWFgUFBVFRURHrSGpFk3Wxw9UsM2fOhEwmw+TJkyEWizF+/HjWkZgwMzODjY0NIiMj4eXlxTpOGS0tYPBg4fbgAfDnn8Jt0CBhC/SOHYXhl65dhYmZLVsCmlV8FcnIAK5dE4Z0EhKAxETg5UugSRNg4EDgjz8AR0e+woRjQyqVYunSpQgODkbHjh1x8eJFWFtbs46ldvgR8xwTwcHBWLBgAf744w8EBASwjsPE7NmzERERgRs3brCO8lFPnwLx8cItLk4YxpBKI6Gt3QMtWujAwgIwNRWGOurUAWrXFoqQ2rWFVSOvXwsfc3OBJ0+AR4+AzEzg9m3g+XOhjUaNhB1Pu3cXlrK2aycUOBzHyuXLlzFmzBhcv34dwcHBmDlzJjQ0NFjHUku82OCY+fbbb7Fw4UJs2rQJI0eOZB1H6WJiYuDh4YHU1FQ0bdqUdZwKuXz5JmxtrREUFAlNTU88fAg8fgykpwsFRV4eUFIC5OcLkzf19QEdHcDQEGjQAGjcGGjYEGjWTJjw2b49YGLC+rviOEFJSQmWLVuGb7/9Fp07d8aGDRvQqlUr1rHUGh9G4Zj5/vvvUVJSgjFjxkAsFmP48OGsIylV9+7dYWBggKioKLXr3dm0aQ0sLS2xcKE7H97gqpXY2FhMmjQJDx8+xLJlyzBhwoQaeUqrvPGfIMfUTz/9hJkzZ+Lzzz/Hxo0bWcdRKm1tbTg7OzNfAltRRUVF2LZtGwICAviLMFdtZGRkwN/fH25ubmjWrBmuXLmCSZMm8ee4nPCeDY65kJAQGBkZYezYscjPz0dgYCDrSEojkUjwzTffoKSkBFpaWqzjlEtYWBhycnLw+eefs47CcVUmlUrx22+/4dtvv4WhoSFCQ0Nr5LCuovGSjVMJQUFBCAkJwbRp07C8Bp0LLpFIkJubi9OnT7OOUm5r167FgAED0LBhQ9ZROK5K4uPj0bFjR8yePRujRo3CjRs3eKGhILxng1MZs2fPhoGBASZPnoz8/Hx88803rCMpXKtWrWBlZYXIyEg4OTmxjvNRN2/eRGJiotoN/XDcf8vMzERQUBC2bdsGNzc3hIWFoXXr1qxjVWu8Z4NTKRMnTsTq1asxf/58zJkzh3UcpfD09FSbN+81a4SJoe7u7qyjcFyFSaVSrFy5Eq1bt0ZsbCw2b96M6OhoXmgoAe/Z4FTOuHHjoKGhgXHjxoGIqv2JsRKJBOvWrUNWVhbq16/POs57vZkYOmPGDD5pjlM7R44cwaxZs5CamopZs2bhq6++gp6eHutYNQZ/xeBU0tixY7Ft2zYsW7YMkyZNQnXeDsbd3R0aGhqIiYlhHeWD+MRQTh1duHABHh4e6NOnD1q3bo2rV6/i+++/54WGkvFig1NZ/v7+2L59O9atW4fx48dDJpOxjqQQhoaG6Natm8oPpfCJoZw6SU9Px7hx49C5c2fk5uYiLi4O+/btQ7NmzVhHq5H4MAqn0nx9faGpqQl/f39IpVKsXbu2Wm4XLJFIsGrVKhCRSp4gySeGcuri1atXWLVqFX744QcYGRlh48aNGDFihEr+XtUkvGeDU3kDBw7Evn37sHPnTvj7+6NYFc49lzOJRILHjx/jypUrrKO8E58Yyqm6N3+MNG/eHIsWLcK8efNw+/ZtjBw5khcaKoAXG5xa8Pb2xl9//VV2Smp+fj7rSHL16aefol69eoiOjmYd5V/4jqGcKiMiHDx4EDY2NpgyZQr8/f1x9+5dBAUFQVdXl3U87v/xVw5ObTg7O+P48eO4cuUK3N3dkZ2dzTqS3IjFYri6uiIqKop1lH/hE0M5VXX06FF07doVn332GWxsbHD9+nUsW7YMxsbGrKNx/4MXG5xa6dSpE+Lj45GZmQkXFxdkZGSwjiQ3np6eiI+PR1FREesob+ETQzlVk5iYCFdXV/Tu3Rt16tTBmTNnsGfPHj75U4XxYoNTO61bt0ZCQgKKi4vRvXt3pKamso4kFz179sTr16+RnJzMOkqZNxND1e1UWq56Sk5OhoeHB7p3746SkhLExcUhKioKdnZ2rKNxH8GLDU4tWVhYICEhAYaGhnBycsLVq1dZR6oyCwsLNG/eXKWGUvjEUE4VnDp1Cn379oWjoyMKCwtx/PhxJCYmwtnZmXU0rpx4scGpLVNTU8TGxsLKygouLi5qdZjZ+3h6eqpMscEnhnKspaSkoE+fPrC3t0dOTk5ZkeHq6so6GldB/BWEU2t169ZFZGQkOnXqBIlEgoSEBNaRqsTT0xPnz5/Hs2fPWEfhE0M5ZhITE9G3b1906dIF2dnZCA8PR0JCAi8y1BgvNji1p6+vj4iICHh4eEAikeDgwYOsI1Waq6srxGIxYmNjWUfhE0M5pSIiHD58GE5OTujevTtyc3Nx5MiRsiEUTr3xYoOrFnR0dLB79258/vnnGDRoENasWcM6UqXUrVsXdnZ2zIdS+MRQTllkMhkiIiLQpUsXeHt7AwCio6MRFxeHXr16MU7HyQvfrpyrNjQ0NLB69WpYWlpi/PjxuH//PkJCQljHqjBPT09s2bKFaQY+MZRTtOLiYuzatQs//vgj7ty5g969e+Ps2bN8ZUk1xXs2uGonKCgIGzduxNKlS/HFF19AKpWyjlQhnp6eePDgAe7evcukfT4xlFOkvLw8LF26FE2bNkVAQABcXFxw+/ZtRERE8EKjGuM9G1y1NHr0aBgbG8Pf3x/Pnz/Hjh071OZIaXt7exgaGiIqKgrNmzdXevt8YiinCJmZmVizZg1+/fVXFBcXY8yYMZg1axbMzc1ZR+OUQERExDoExynKqVOn4O3tjXbt2uHgwYOoU6cO60jl0rdvX2hpaeHPP/9UetvOzs4wNTVFWFiY0tvmqp/k5GSsWLEC+/fvh5mZGSZPnoyAgAAYGRmxjsYpEe8j5aq1bt26IS4uDqmpqXB0dMSjR49YRyoXT09PxMbGKn0IiE8M5eShtLQUERERcHR0hKOjI+7du4cNGzYgNTUVQUFBvNCogXixwVV7bdu2RUJCAkpLS9G9e3fcunWLdaSP8vT0RE5ODlJSUpTaLp8YylXFy5cvsXLlSlhZWWHAgAEwNjZGVFQUzp07h5EjR0JLS4t1RI4RXmxwNYKFhQUSExNhZmYGR0dHJCUlsY70QW3atIG5ublSl8DyiaFcZV29ehUTJkxAo0aNMH/+fPj6+iI1NbVs/xuO468oXI1hYmKC2NhYuLu7w93dHTt37mQd6YPc3d0RHR2ttPb4xFCuIoqLi7Fz5044OzvDxsYGMTExWLRoER4+fIglS5bAwsKCdUROhfBig6tRdHV1sWvXLkybNg3Dhg3D/PnzWUd6L09PT5w8eRK5ublKaY/vGMqVR3p6OubPn49PPvkEw4cPh46ODsLDw3Hr1i1MnjwZBgYGrCNyKogvfeVqHJFIhJCQEDRs2BDTp09Heno6Vq9eDU1N1fp18PDwgFQqRUJCAvr06aPQtt5MDI2MjFRoO5x6kslkOH78ONauXYv9+/ejXr16GD16NCZMmMB7MLhy4T0bXI01depU7Nu3Dzt27IC3tzfy8vJYR3qLqakpbGxslDJvg08M5d7lyZMn+Omnn9CsWTP07NkTz58/x65du/Dw4UOEhITwQoMrN15scDXagAEDcPz4cVy4cAHu7u548uQJ60hvUcaR83xiKPffZDIZoqOj4evriyZNmmDRokXo2bMnLl++jOjoaAwaNEjlegE51cdfWbgar2vXrmVzI+zt7XHjxg3Wkcp4enri+vXrCt0fhE8M5QDg1q1bmDNnDszNzdGzZ09kZWVh/fr1ZTt/tmvXjnVETo3xYoPjAFhZWSExMRENGzaEk5MTTpw4wToSAGE3T11dXcTExCisDT4xtOYqKChAWFgYPD090aZNG2zduhUjR47E7du3ERsbixEjRqjNNv+cauPFBsf9v3r16iE6OhoeHh6QSCTYtGkT60jQ09ODg4ODwoZS+I6hNdO5c+cwbtw4mJqaYsSIEdDV1cXu3bvx4MEDhISEMDmTh6veeLHBcf9FT08Pu3btwldffYUvvvgCU6dOhUwmY5rJ09MT0dHRUMQxRnxiaM3x4MEDLFq0CK1atYKdnR0SExPx9ddf4+HDh4iIiICPjw+fi8EpDD+IjePeY/fu3Rg1ahR69+6NrVu3olatWkxynDt3DnZ2drh06RLat28vt+sWFRXB3NwcM2bMwJw5c+R2XU51ZGVlYdeuXdi+fTtOnz6Nhg0bws/PDyNHjoStrS3reFwNwns2OO49hgwZguPHjyMxMREODg54+PAhkxwdO3ZE/fr15T6UwieGVk+FhYWIiIiAr68vGjdujKCgIDRp0gTh4eFIS0vDsmXLeKHBKR3v2eC4j0hNTYW3tzdevnyJ8PBwdOrUSekZhgwZgpcvX+Kvv/6S2zX5UfLVR2lpKWJiYrB9+3bs378fBQUFkEgkGDZsGPr378+sV47j3uA9Gxz3EVZWVjh9+jRsbW3h4uKCgwcPKj2Dp6cn4uPjUVBQIJfr8Ymh6k8mkyExMRFTp06Fubk5JBIJUlJS8PXXX+PRo0c4dOgQ/P39eaHBqQRebHBcOdSuXRsHDhzAsGHDMHDgQCxatEghEzbfx9PTEwUFBTh58qRcrscnhqonmUyGEydOYNKkSWjUqBG6d++O+Ph4BAYG4u7du7h27RqCgoJgamrKOirHvYVPPea4ctLS0sKaNWtgbW2NmTNn4tKlS9iwYYNS9iGwsLBAixYtEBUVBTc3typd682OoTNmzOA7hqoBmUyG5ORkhIWFYe/evcjIyIC1tTXGjx8PPz8/tG7dmnVEjvsoPmeD4yohPj4egwcPRuPGjXHgwAGlnBExadIknD59GikpKVW6zrZt2zB69GikpaXxjbxUVGlpKeLj47F//37s27cPGRkZaNeuHXx9feHj48MLDE7t8GKD4yrp3r17GDBgAB4/foywsDD06NFDoe0dOHAAgwYNwuPHj1G/fv1KX4dPDFVNBQUFiIqKwv79+xEREYHs7GzY2Nhg0KBB8PHxgbW1NeuIHFdpvNjguCrIz8/H559/jvDwcCxbtgxTpkxRWFu5ubmoV68etm3bBl9f30pd4+bNm7C2tkZkZCQ8PT3lnJCrqFevXuH48eMICwvDwYMHkZ+fj44dO8Lb25sPkXDVCi82OK6KiAiLFy/G3LlzMXbsWKxatQpaWloKacvBwQHt2rXD2rVrK/X4//znPzh48CDu3r3L52swkp6ejoiICOzfvx8nTpwAEcHV1RWfffYZ+vfvz4e2uGqJTxDluCoSiUQICgpC27ZtMWzYMFy/fh179+5VyIoAT09PhIaGIiMDePoUePECKC0F8vIAqRTQ0wN0dYWbkRHQsCFgbCw8lk8MZefatWs4dOgQIiIikJycDF1dXbi7u2PdunXo168f6tatyzoixykU79ngODm6cuUK+vfvj5KSEuzfvx92dnaVvlZhIXD2LHDlinC7dg24fTsVWVn3IZO5ARCV6zq6ukDjxoCR0SGcPz8QK1akwdXVDG3bAqLyXYKroNevXyMmJgaHDh3CoUOHkJGRAQsLC0gkEnh4eMDLywsGBgasY3Kc0vBig+PkLDs7G0OGDEFSUhLWrVuH4cOHl+txRMCZM8Dhw0BcnPDfhYVCD0W7dkDbtkCrVkJvRePGgKmp0GshFgMGBoCWFvD6NVBUJDzuxQsgI0O4PXoEXL8OXLiQhnv3mqCoCKhXD+jeHXB1Bfr1A5SwoKZau3PnDo4cOYJDhw4hPj4epaWl6NatG7y9vdGnTx/Y2NiwjshxzPBig+MUQCqVYt68eVi8eDFmz56NH3/88b1DF6dOAdu2AQcOAOnpQNOmQgHg4gI4OwOWlvLOBly6BMTHC0VNXByQkwN06gQMHAiMHAmYm8u3zero9evXSE5ORnR0NCIiInD9+nXo6+vD1dUVffv2Rb9+/WBmZsY6JsepBF5scJwCbdu2DV9++SXc3NywY8cO1KlTBwDw6pVQYPzxB3DxotBzMWgQ8NlnQIcOys1YUgLExgJ//gns3w9kZwPe3sD48YBEwoda/ltqaioiIiJw6NAhJCQkoKioCNbW1ujbty88PDzg7OwMbW1t1jE5TuXwYoPjFCwpKQmDBw+GsbEx9u+PxNGj5li0CHj+XBi+CAgAPDxYpxQUFwMHDwJr1wIxMUIR9M03wODBNbPoyMjIwPHjxxEVFYVjx47h8ePHMDU1haenJ3r16gVPT080aNCAdUyOU3m82OA4JUhLe4ShQ4Nx69ZvKCrSxaRJwIwZwrwJVXXpEvDdd8LwzqefAqtWAd26sU6lWFlZWThx4gRiY2Nx/Phx3Lp1C9ra2rC3t4dEIoFEIkHHjh0hqomVF8dVAS82OE7BLl0ShiRSUoApU4CvvwZMTFinKr/Ll4Hp04WhljFjgEWL/llOq+7y8/Nx6tQpREdHIzo6GhcuXIBIJIKtrS0cHR3h5OSEnj17lg1/cRxXObzY4DgFIQJWrADmzAE6dwZ+/x1o3551qsrbtUvojdHQALZvF1ayqJs3kzoTExORlJSEuLg4lJSUwMrKCh4eHmU3IyMj1lE5rlrhxQbHKcDLl8DQocCxY8D33wNBQcISVXX3/LnQu3HokPB9zZ3LOtGHSaVSXLp0qazn4s2kzv8uLlxdXVFPlcezOK4a4MUGx8lZRgbg5SWs6ggLA+ztWSeSLyLg11+FXo5Ro4DVqwFNFdmLOD8/H6dPny7rtTh58iQKCgpgZWUFV1dXuLq6ws3NjW8JznFKxosNjpOj+/eBHj2ETbaOHgWaNGGdSHEOHQL8/ISVNGFhwqZiypaWloakpCQkJycjKSkJV65cgVQqhYWFBZydncuKCwu+YxnHMcWLDY6Tk6dPAScnoHZtICqq+kyi/JCTJ4GePYX9QUJDFbs8trS0FDdv3kRSUhISExORmJiI+/fvQ0NDA61atYKTkxMcHR3RvXt3NG3aVHFBOI6rMF5scJwcFBYKhcbLl0BSElCTtl6IihI2AZsxA/jxR/ldNy8vD6dPn0ZiYiLOnTuHxMRE5OTkoHbt2ujatSscHR3RqVMnODs789UiHKfieLHBcXIwdapg7Oq9AAAHA0lEQVTwl/25c0CzZqzTKN+mTcDYscLQUc+eFX+8VCrFtWvXcPbsWZw5cwbJycm4ceMGZDIZWrZsCQcHBzg6OsLBwQFt2rTh+1xwnJrhxQbHVVFkpDAhdPt2wN+fdRp2hg4V9uK4evXD+4jIZDLcunULKSkpSElJwdmzZ3Hx4kUUFBRAX18fHTt2hIODQ9mtfv36yvsmOI5TCF5scFwVSKWAjY1w27OHdRq2Xr4EWrcGhgwR9hd5IyMjA+fOnSu7JScn4/nz59DU1ETLli3RqVOnsluXLl342SIcVw2pyII1jlNPa9cKK1COHGGdhL06dYD584EpUzJRUvIb7t0Tei6ys7OhqakJa2tr2NnZ4YcffkDnzp3Rvn17XlhwXA3BezY4rpKIgBYthCGUX39lk+HFC2Fjrfr1gdxc4f9/+glo1IhNHqkU/9fevYfW/MdxHH/ux36zGRKFnRVSw9yGueTSXBJakU1KYsVQ/pCIXNtflvxBCbnfQy22XEouNYaF3K3WIpNNZxuHZQyb4/fHu4Xf75d+nZ1zPmd+r0edvto/58Uf9u7zfX/eb3r1esH795NJTx9GamoqqampDB48mLi4ODehRMQ5FRsiASoshPHjbfeJizHk9fWQkgJZWd8nee7bB+vXW6OqxxP+TGA3UrZsgcpKiIlxk0FEIstvMEBZxI2TJ2HoUHf7TrZtg7IyW//eJCvL1sTn5LjJBDZV9O1buxIrIgIqNkQCVlQEkya5+/6rV+3545TS6GgrgPLy7DWPCwkJ0LcvXL/u5vtFJPKo2BAJwLt3UFrqdu9JVZU9fb6ff965s/VveL3hz9Rk1CibLioiAio2RALy8iX4/dC7t7sMTd99+fLPP2/aUdLYGN48P0pKgvJyd98vIpFFxYZIAF6/tuevhleF2rJltotk9WobkV5bC6dOWa9Eq1bgcrFpp0629VZEBFRsiASkvt6esbHuMgwfDufPW1ExeTKkpcHHj3biMn6827Xv8fHfs4iIqNgQCUDHjvZ8+9ZtjqlT7ZprXR08eGCDtaqr7UaIS2/e2L/RH/ofRkRQsSESkKbXJzU1bnP8qK4OVq6EsWPd72ipqXH7iklEIouKDZEA9OwJcXFw/77rJObLF1iwwP58/Lj7E4V792xfjIgIqNgQCUh0NAwbBjdvuk4CJSUwZoz1aFy7BomJrhPZtVeX14JFJLJoEZtIgCZOhJ077Yqpi2bM8nI4fNhunuzdC4MGhT/DvykuthkgEya4TiIikUK7UUQCVF4OvXpBfj5Mm+Y6TeTIzobbt+HRI9dJRCRS6DWKSIB69LDTja1bXSeJHF6v7YxZtMh1EhGJJDrZEGmGW7esN+HsWUhPd53GvcWLbfZHWZk10IqIgIoNkWabOROePLEbGP/nX7B378LIkdY/4nrOh4hEFhUbIs1UUQEpKVZ07NrlOo0bHz7YttmuXeHKFWtaFRFpop4NkWZKTIQ9e+xz7JjrNOHn99uMD5/PZnyo0BCRv1OxIRIEGRk2vXP+fLhwwXWa8Fq+HAoKrDE0IcF1GhGJRHqNIhIk375ZsZGXZ9dhJ01ynSi0vn2DtWth82Y4cQJmzXKdSEQilYZ6iQRJVJQ1R379ajdT9u+HuXNdpwqNhgZYuNBemxw4oEJDRH5NxYZIELVubVM9ExIgKwsePoTcXPjzT9fJgqeiAubMsds3Z87AlCmuE4lIpFPPhkiQRUXBpk1w6BDs3g2jR9vcid9BQYHdvKmpgRs3VGiIyH+jYkMkRObNs9kTfr/tLcnJgfp616kC8+IFzJhhn+nT4c4dGDjQdSoRaSlUbIiEUFKSTRnNzbWx5v37w5EjtrytJXjzBtatg+RkKC2FS5esF6VtW9fJRKQl0W0UkTB59Qo2bICjR6F7d1izBmbPhthY18n+qbIStm+HHTugTRtYtQqWLv29ek9EJHxUbIiE2fPnsHGjFR1xcfa6JTsbBgxwm6uxES5etOFk585Bp06wYgUsWQLx8W6ziUjLpmJDxJHqajh40K7LPntmr1wyM60vYsiQ8EzirKuDwkI4fdpulvh8MG6cbW3NyNBJhogEh4oNEcf8figutl/4+fl28tG+vd1iGTvWdo706wceT/O+p7ERnj6Fx4/h9m0oKvrewDpihBUXmZnQs2dw/l4iIk1UbIhEmJISuHbNPkVF1j8B0LGjnX5062b7WLp0gQ4dICbGXsfExNhJRUODPWtrbSaG1wsvX9r128+f7cSkb19IS7NiJi3NFqiJiISKig2RCOfz2WlESYmdTHi9VkRUVcH79/DpE3z8aIVEfDxER0O7dvbxeKw48XigTx87IUlOtqZPEZFwUbEhIiIiIaU5GyIiIhJSKjZEREQkpFRsiIiISEi1BvJchxAREZHf119/P+EljwXWTAAAAABJRU5ErkJggg==\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAgEAAAFbCAYAAABMG11tAAAABmJLR0QA/wD/AP+gvaeTAAAgAElEQVR4nOzdd1iUx9oG8HvpoIKAUVTsIihgVxQRrNjA2GMlaizHaCTFFlPknJwoxiRH9MQEE+MBW0Ss2FBsKIgCGhUriiKCIBZApcPz/TEfxhg0iLs7u8vzuy6uTQR2buDdd593Zt4ZBRERGGOMMVbl6MkOwBhjjDE5uAhgjDHGqiguAhhjjLEqykB2AMYYU6aHD4G7d4GsLCAvDygoAHJzAQMDoEYNQF8fqFkTqFNHfOjry07MmDxcBDDGtA4RcOkScOYMkJAgPq5eBVJTgfz8ij+Pvr4oBJo2BZycxEfr1kCnToCJieryM6YpFHx3AGNMGyQnA2FhwOHDwPHjwP37gLEx0LIl4OgoHhs0AOrWBerVA6ysxBu5sTFgZgYUFQFPngClpaK3ICMDSEsTH1eviqIiIUF8ztgY6NwZ6NEDGDgQcHEBFArZvwHGlI+LAMaYxkpNBYKCgG3bgPh4wMIC8PAQb87u7kCbNqKbX5mSk4Fjx4DISODIESApCahfHxgyBBg3DujaVbntMSYTFwGMMY1CBBw8CPz4I7B7txi/HzYMGDoU6NULMDJSb54LF4Dt24GtW4Hz50XhMX06MGECUL26erMwpmxcBDDGNEZEBLBwIRAbC3ToAEybJt5sTU1lJxPi44HVq4ENG8RQw6xZwEcfiR4KxrQRFwGMMelOnRJvqPHxwNtvA4sWAW3byk71cvfvA99/D/z3v2L+wL//DUydCujxTddMy/AhyxiTJisL+Mc/AFdXcfvemTOi612TCwAAqFULWLwYuHkTePdd4IMPxFyBM2dkJ2Ps9XARwBiTIipKjK/v3AkEB4tZ/5r+5v8ia2vg22/Fm7+xMdClC7BsmZjXwJg24CKAMaZ2/v5ihn/r1mLi3bhxshO9GScncUfBv/8NfPaZuK0wK0t2Ksb+Hs8JYIypTUkJ8P77wJo14gra11f37r8/dQoYMULc1bBvH2BrKzsRYy/HRQBjTC2Ki4FRo4DwcGDTJmDwYNmJVCclBRgwAMjJEWsNNGsmOxFj5eMigDGmckTApElAaKgoArp1k51I9R49Ajw9xWNUlFiemDFNw3MCGGMq98UX4up/69aqUQAAgKUlsHev2J9g4MDX29OAMXXhIoAxplKHDgFLlgA//AD06yc7jXq99ZaYF5CUBMyZIzsNY3/FwwGMMZV59EjMnHdzAzZvlp1GnpAQYPRosQHSoEGy0zD2By4CGGMqM2cOsG6d2KWvZk3ZaeQaOxaIiwMuXgQMDWWnYUzg4QDGmErcvCmW1V20iAsAQAyJpKQAgYGykzD2B+4JYIypxMcfAzt2iF4AGVe+RMCvvwL79wMtWgAZGWIXwrFj1Z+ljK+vGBK4fp33GWCaQck7cTPGGFBUBKxfD8yeLa/r+6uvRBFw9qyYqf/oEdCuHZCZKd6MZZgxA1ixAjh6VBQkjMnGtShjTOkOHRI77b37rpz2k5NFETB9uigAAPE4darYqvjBAzm5HBwAFxdg40Y57TP2Ii4CGGNKd/w4YG8PNGggp/0NG8QKhb17//nfe/UCcnOBX36RkwsA+vQBTpyQ1z5jz+MigDGmdDExYmtdWcreZF9ct7+sKDl3Tr15nufqCly7Jq83grHncRHAGFO6W7dET4AsaWnisWwooIyVlXi8eVO9eZ7XooWYtHj7trwMjJXhIoAxpnQPHgDW1vLaNzcXjy/uUFj2/4WF6s3zvLLfy/378jIwVoaLAMaY0uXmAqam8tp3cBCPWVl//vdHj8RjvXrqzfO8atXE49On8jIwVoaLAMaY0pXdkieLo6N4LBsWKHP3rnh0c1Nvnuc9fCgey4YmGJOJiwDGmNLVqiXux5dlwgTAwgI4cuTP/374sFi3QOaCQWW/l1q15GVgrAwXAYwxpXN0FIv0yGJlBXz6qVii9/Fj8W85OcDq1cDnn8u7dREAzpwBjI2BZs3kZWCsDK8YyBhTOldX4OuvxSz4Fyfnqcu8eeJq+/33gYYNxW158+YBU6bIyVPm5EmgY0dRCDAmG+8dwBhTugsXgNatxaJBMsffNU1xMdCokShE/vlP2WkY4+EAxpgKODsDbdsW4ddfZSfRLPv2icmJPj6ykzAmcE8AY0wp0tLSEB8fj6ioKJw4cQKxsWehr5+K69drSr0lT5P07i2GRyIiZCdhTOAigDH22nJzcxEXF4eYmJhnH3fv3oWBgQFat26NLl26oEOHLvjnP4fB07Mafv5ZdmL59u0DBg7kIRKmWbgIYIz9rbS0tGdX+PHx8YiLi0NBQQHq1q2LDh06oEOHDnBzc4OrqyvMzMyefd/69cDEiUB0NNC5s7z8suXlicmAdnbAjh2y0zD2By4CGGN/kpeXh5iYGJw4cQIxMTE4deoUHjx4AGNjY7Rv3x5dunSBi4sLunbtioYNG77yuYgAb2/gyhVxa1zZcr5VzfvvA5s2idsmGzeWnYaxP3ARwFgV9/jxY0RFRSEyMhKRkZGIjY1FYWEhGjVqBFdXV7i4uKBLly5o164djIyMXvv509OBNm0ADw/gt98AvSo2HXnjRmD8eGDzZmDkSNlpGPszLgIYq2IePXqE48eP49ixY4iMjMTZs2dRUlICBwcHdO/eHe7u7vDw8EADJa6oc/Qo0L8/MG0asGKF0p5W4x04IHpCZs8Gli2TnYaxv+IigDEdl5eX92w8PyoqCseOHUNRURGaNm2KPn36oFu3bujZs6dS3/TLs3Ur8M47wCefAP7+8hYRUpeICGDoUPERFKT7Py/TTlwEMKZjiouLERsbi0OHDuHw4cOIjo5GQUEBHBwc0Lt3b/Tu3Rs9evSApaWl2rOtXw9MngyMHg2sWSPW8ddFGzaIn3PECOB//9Pdn5NpPy4CGNMB169fR3h4OMLDw3Hs2DHk5OSgfv36z970e/fujfr168uOCUB0kY8YIeYJbNgglvTVFUVFwGefAd9+K3o8vvmGewCYZuMigDEt9PTpUxw5cgT79+9HeHg4rl+/DnNzc/Tq1Qt9+vRB79694eDgIDvmSyUkiKGB9HSxqc/w4bITvbnr14HRo+/j0qVkrFrVARMnyk7E2N/jDYQY0xJJSUmIiIhAWFgYDh48iIKCArRq1QrDhw9Hnz594O7uXqnZ+zI4OQGxscCHH4pegcGDgYAA7bx9Lj8fWLpUzHOwtPwVBQWf4uTJKfD2Xgxra2vZ8Rh7Je4JYExD5eXl4fDhwwgLC8Pu3buRmpqKWrVqwdPTE/369UO/fv1Qp04d2THf2JEjwMyZQHIy4OsLfPyx2P1P05WUiOGMf/0LuHcPWLRI3AWwf38YZs6ciSdPnmDRokWYNWsW9PX1ZcdlrFxcBDCmQTIyMrB79+5nV/t5eXno0KEDvL29MWDAAHTo0AF6OnijfVERsHKluKLOzQVmzRKFga2t7GR/lZcnFv7x9wdu3gQmTAC++gp4fsrF06dPsWzZMvj7+6Nly5ZYuXIl3HitYKaBuAhgTLKkpCSEhYVhy5YtOHnyJIyMjODm5gYvLy8MHz4ctpr4TqgiT58CP/4IfPcdkJkJDBok1hbw9JQ/wz4hQdzREBQkco4dC3z+OdCs2cu/JzExEb6+vti/fz9GjBiB7777TuW3YjL2OrgIYEzNSktLcfLkSYSGhmLHjh24desW6tSpAy8vL3h7e6Nv375/Wn+/KiosFGvs//STWGjI0lIsujNsGNCrF1C9uuozlJSIZX63bwe2bRNLHzdtCkydCkyaBLzOSExYWBhmz56NzMxMzJkzBwsXLtSa+RtMt3ERwJgalJSUIDIyElu3bsX27duRlpYGBwcHDBs2DIMHD0anTp10sptfGW7eFG/C27YBMTFi2eH27YHu3QEXFzHJ0M4OMHjDac6pqcDFi0B8PHDihPjIyRGTFYcNEx9du1Z+2eO8vDwsXboUS5cuRcOGDREQEID+/fu/WWjG3hAXAYypSElJCU6ePIktW7YgJCQE6enpaNWqFby9veHl5cVjxJWQkQEcOya24z16FLh8WVyxGxkBLVqINQdsbMRcAnNzoEYNURzUqAEUFIj5BgUFQHa2eK47d8RtilevAo8eiTbq1xdb/bq7iw8nJ+X+DDdu3MCnn36KLVu2wMvLCytXrkRjbbwtgukELgIYU6KioiIcOHAAoaGh2LVrFx4+fIgOHTpg+PDhGD58OFq0aCE7ok7JzxeFwMWLoru+7E09NVVcxT9+LCYdPnkSAUNDZ1SvXgcmJqIoqFNHvOHb2IieBEdH8Yavrrv6Dh06hA8++ADJycmYO3cuFixYABMTE/U0ztj/4yKAsTdERIiKisLGjRsREhKChw8fwsXF5dkbf5MmTWRHrPIUCgU2b96MUaNGyY7yJ0VFRVi1ahW++OIL1K5dG8uXL4eXl5fsWKwK4UFIxirp0qVL8PPzg52dHbp3745jx45h1qxZuHbtGk6ePIk5c+ZwAcBeydDQEL6+vrhy5QpcXV0xePBg9O3bF1euXJEdjVURXAQw9hru3LmDgIAAuLm5wdHREWvWrMGgQYNw/PhxXLx4EX5+fmjevLnsmEzL1KtXD8HBwTh8+DAyMjLQunVr+Pr64smTJ7KjMR3HRQBjfyMnJwc///wz3N3d0bBhQ3z11VdwdnZGZGQkbt++/awoYOxN9ejRA2fOnMGyZcsQFBQEBwcHBAcHy47FdBgXAYyVg4hw9OhR+Pj4oG7dupg9ezbq16+PXbt24e7du/jxxx/RvXt3KHiLOKZkBgYGz4YIBg0ahEmTJqFXr15ISEiQHY3pIC4CGHtOamoqli5dCjs7O/Ts2RPx8fH48ssvkZKSgk2bNsHLywuGspeuY1WCjY0NAgMDcerUKeTm5qJ9+/bw9fVFTk6O7GhMh3ARwKq8goICbNmyBd7e3mjcuDGWLl2K3r1748yZM7h48SLmz5+PWtqwow3TSR07dkR0dDR++eUXbNq06dkQAd/YxZSBiwBWZZ07dw7vv/8+bGxsMHbsWCgUCoSEhCAjIwOBgYFo166d7IiMAQD09PTg4+ODq1evYuTIkZg8eTJcXFxw+vRp2dGYluMigFUpBQUF2LBhA7p164a2bdvi8OHDWLhwIVJSUrBr1y4MHTqUu/uZxrK0tERAQABiY2NhZGSErl27wsfHB/fv35cdjWkpLgJYlZCWlgY/Pz80bNgQPj4+MDMzw65du3D58mXMnTsXNjY2siMyVmHt2rXD8ePHsXbtWhw4cAD29vYICAhASUmJ7GhMy3ARwHRWaWkpIiIiMGrUKDRq1AiBgYGYNGkSbt68iYMHD8Lb25tn9zOtpVAong0RTJ06FfPmzUPnzp0RHR0tOxrTIlwEMJ2TnZ2N1atXw8nJCX379kVSUhLWrFmD27dvw9/fHw0bNpQdkTGlsbCwgL+/P86fP49atWrBzc0NPj4+yMjIkB2NaQEuApjOuHHjBnx9fVGvXj3MmTMH3bt3x/nz5xEXFwcfHx8e62c6zd7eHuHh4di5cyciIyPh4OCAgIAAFBcXy47GNBgXAUzrRUZG4u2330aLFi2wd+9efPPNN0hLS0NgYCCcnZ1lx2NMrby9vXHp0iX4+vpi/vz5cHZ2xsGDB2XHYhqKiwCmlUpLSxEWFgZXV1d4eHggNTUVa9euxeXLlzFz5kxUr15ddkTGpDEzM4Ofnx8SEhLQrFkzeHp6wtvbG7dv35YdjWkYLgKYVnny5AlWr16Nli1bYsiQIbC2tsaJEyeedfkbGBjIjsiYxmjevDl2796NXbt24dKlS2jZsiX8/PxQUFAgOxrTEFwEMK2QlpaG+fPno0GDBvjkk0/Qr18/JCYmIiwsDN26dZMdjzGN5u3tjcuXL2Px4sX47rvv4OzsjL1798qOxTQAFwFMo6WkpMDX1xfNmzdHUFAQfH19cevWLaxYsQJNmzaVHY8xrWFkZARfX19cvnwZXbp0waBBg+Dt7Y2bN2/KjsYk4iKAaaTbt2/D19cXLVq0wI4dO7BkyRLcunULfn5+sLa2lh2PMa1la2uL4OBgHDp0CDdv3oSjoyP8/PyQl5cnOxqTgIsAplGSk5Ofvfnv3LkT/v7+uHr1Knx9fWFiYiI7HmM6o1evXjh79iyWLFmC//znP2jRogWCg4Nlx2JqxkUA0wg3b97E9OnT0bx5c+zatQtLly7lN3/GVMzQ0BC+vr64cuUKevbsiYkTJ6JPnz64dOmS7GhMTbgIYFIlJSVh+vTpaNGiBQ4ePIgffvgBiYmJ8PX1hbGxsex4jFUJdevWRXBwMI4ePYrMzEy0bdsWvr6+ePz4sexoTMW4CGBSpKamYvr06bC3t0dERAR++OEHXLt2DdOmTePb/BiTxN3dHWfPnsUvv/yCjRs3wsHBAcHBwSAi2dGYinARwNQqKysLCxYsgJ2dHQ4cOIC1a9ciMTGR3/wZ0xB6enrPNiYaMWIEJk+ejJ49e+LChQuyozEV4CKAqUVhYSFWr14Ne3t7/Pzzz1i0aBEuX76M8ePHQ0+PD0PGNI2VlRUCAgJw6tQpFBYWon379pg+fToePHggOxpTIj77MpUqLS3Fli1b4ODggI8++giTJk3CjRs3MH/+fJ7wx5gW6NChA6KiorBmzRrs2LED9vb2CAgIQGlpqexoTAm4CGAqExERgQ4dOmD06NFwc3NDYmIi/P39UbNmTdnRGGOvQaFQPBsiGDduHD755BO4uLggJiZGdjT2hrgIYEoXHx+Pnj17wtPTE02aNMHFixcRHByMevXqyY7GGHsDNWvWREBAAOLj42Fqaopu3brBx8cHmZmZsqOxSuIigCnNw4cPMWPGDHTu3BnFxcWIiorCtm3b4ODgIDsaY0yJ2rRpg8jISOzYsQNHjx59NkRQUlIiOxp7TVwEsDdGRAgODoaDgwN27NiBtWvXIjIyEl27dpUdjTGmQmUbE82ePRvz589Hx44dceLECdmx2GvgIoC9kfj4eLi6uuK9997DmDFjcPXqVfj4+EChUMiOxhhTg2rVqsHPzw/nz5+HjY0N3N3dMWrUKKSkpMiOxiqAiwBWKQ8fPoSvry9cXFxgbGyMM2fOICAgAObm5rKjMcYkaNGiBfbt24edO3ciNjYWLVu2hJ+fHwoLC2VHY6/ARQB7LaWlpQgODoa9vT1CQ0Px66+/4siRI3B2dpYdjTGmAby9vXHp0iXMmTMHS5cuhbOzM8LDw2XHYi/BRQCrsFOnTqFDhw6YOnUqJk+ezF3/jLFymZqaws/PDwkJCWjTpg369+8Pb29vJCcny47GXsBFAPtbeXl5mDt3Lrp16wYrKyucO3cOS5cuRfXq1WVHY4xpsGbNmiEkJAQHDx7EjRs30KpVK/j5+SE/P192NPb/uAhgr3Ty5Em0b98eq1evxqpVqxAREcG3/DHGXkufPn1w7tw5LF68GN9//z2cnJywe/du2bEYuAhgL5GXl4cFCxage/fuaNSoES5cuIBp06Zx1z9jrFIMDQ3h6+uLy5cvw9XVFd7e3ujbty+uXLkiO1qVxkUA+4uoqCi0a9cOP/30E1atWoV9+/ahYcOGsmMxxnRA/fr1ERwcjCNHjiA9PR1t2rSBr68vnjx5IjtalcRFAHsmNzcXCxYsgLu7O5o2bYqEhAS++meMqUSPHj1w9uxZfPPNNwgKCoKDgwOCg4Nlx6pyuAhgAIDjx4+jbdu2CAwMxI8//oi9e/fC1tZWdizGmA4zMDCAr68vrly5gkGDBmHSpEno1asXEhISZEerMrgIqOKKiorg5+eHHj16oEWLFs+u/hljTF1sbGwQGBiImJgY5Obmon379vD19UVOTo7saDqPi4Aq7PLly+jcuTO+//57rF27Frt370b9+vVlx2KMVVGdOnVCdHQ0fvnlF2zatOnZEAERyY6ms7gIqKKCg4PRqVMnGBoaIj4+Hj4+PrIjMcYY9PT04OPjg6tXr2LkyJGYPHkyXFxccPr0adnRdBIXAVVMdnY2hg8fjsmTJ8PX1xdRUVGws7OTHYsxxv7E0tISAQEBiI2NhaGhIbp27QofHx/cv39fdjSdwkVAFXL27Fl06NABJ0+eREREBL7++msYGhrKjsUYYy/Vrl07nDhxAmvXrsWBAwdgb2+PgIAAlJSUyI6mE7gIqCKCg4Ph5uYGW1tbxMfHo0ePHrIjMcZYhSgUimdDBFOnTsW8efPQuXNnREdHy46m9QxkB2CqlZubixkzZmD9+vVYuHAh/Pz8oK+vLztWuUpKgIwM8ZGVJf7/8WOguBgwMwOMjQFTU6BmTaBuXcDKSnZipokePgTu3hXHUF4eUFAg/v30aXHM6OuLY6hOHfGhoS8HVg4LCwv4+/tj0qRJmD17Ntzc3DB+/HgsW7YMderUkZYrLw9ISwMePABycoDSUiA7uywzoKcHmJsD1tZAvXriPKYpFMTTLnXWnTt38PbbbyM5ORnr1q3DgAEDZEcCIF4wsbHA+fNAQgJw8SJw4wZw7554468oExPA1hawtwecnABHR6B9e6BVK4DXN9JtRMClS8CZM+IYSkgArl4FUlOB8vemiQfQFIDln/5VX18UAk2bimPIyQlo3Rro1EkcX0yzhYWF4YMPPkB2djb8/Pwwc+ZMGBio7to2IwOIiRHnrAsXgMuXgdu3gUePXu95LC2Bhg3FucrZWZy7XFzEsahuXAToqJiYGAwbNgw1atTArl27YG9vLy1LaSlw6hSwdy9w9KgoAAoKxFVZ2Zu3vb24uq9XT7wQrKxE9VyjBmBgAOTmiu/JzxdXemlp4movJUW8GVy8KF6QhYXAW28B3bsDPXsCgweLFxvTfsnJQFgYcPgwcPw4cP++6B1q2VIcQy1bAg0a/HEcWVmJN3JjY9GTVFQEPHkijseHD8UJPS1NfFy9Ko6jhATxOWNjoHNnoEcPYOBAcYLmwlIz5ebm4ptvvoG/vz+aNGmCFStWoG/fvkp57qdPgX37gIgI4Ngx4MoVcRw0biyOOScnoFEjoH59ccy99ZY4ZykUorcJED1SRKKHIDNTnLdSU8XxXHYRdOuW+JqWLQF3d6BvX6B/f6BaNaX8GK/ERYAO+u233zB58mR4eHjgt99+g4WFhZQcUVHAhg3Azp3iRNusmTipeniID2W/ORcXA7//DkRGihfssWPihdehAzB8OODjI16oTHukpgJBQcC2bUB8vOha9fAQx5G7O9CmjSgSlSk5WRw7kZHAkSNAUpI4yQ8ZAowbB3Ttqtz2mHJcv34dvr6+2Lt3L7y8vPDDDz9Uas+T/HwgNBTYsgU4eFBcWLi4iOPNwwPo1k280StTTo44X5adu06fBoyMgH79gJEjxfnL2Fi5bT5DTGeUlpbSokWLSKFQ0OzZs6m4uFjtGR4/JvrhByJnZyKAqHVron/+k+j8ebVHoYICon37iKZNI6pVi8jAgGjoUKIDB9SfhVVcaSlReDjRkCHib1arlvgb7tsn/qbqdv68OIZbtxbHdJs2RKtWiWOdaZ5du3ZR06ZNyczMjBYtWkT5+fkV+r7ERKJPPiGytiYyNCQaOJDol1+I7t1TceBy3Lsn2h44UGSpVYtozhyi69eV3xYXAToiJyeHvL29ycTEhIKDg9Xe/uPHRMuXE9nYEJmYEI0cSXTwoNpjvFRBAVFICFGfPkQKhTihh4SINxymOQ4eJOrUSbzZduhAFBhIlJsrO9Uf4uJEQVKtmnizWLSIKCtLdir2otzcXPL396fq1auTnZ0d7dmz56Vfe+OG+JsaGBDVr080fz7R7dtqDPs37t4l8vcnatyYSE9PnFuvXFHe83MRoAMyMjKoffv2ZGNjQydPnlRr2yUl4qrI2prI3Jzo88+JHjxQa4TXFh9PNHiwKAY6dyY6fVp2IhYTQ9Sxo/ibDBlCdPas7ESvlplJ9OmnRDVqiKu0n34SrwWmWVJSUmjChAkEgLy8vCgpKenZ5zIzid57j0hfn6hlS6INGzT7b1hcTLRuHZG9vcg8dSrR/ftv/rxcBGi5W7dukb29PTVp0oQSExPV2nZ8vLhqMzQUXVWa/ub/ojNniHr0ENX1P/5B9OiR7ERVz6NHRNOni79Bz56a/+b/ovv3RReyoaEoKOPjZSdi5Tl06BA5OjqSqakpffnlIlq1Ko+srcWV//r1mv3m/6LiYqLgYKJ69cTF1y+/vFmPJhcBWuzSpUtka2tLTk5OlJqaqrZ2S0uJli4VJz53d6KEBLU1rXSlpaK6trEhatSIKCpKdqKq48QJooYNxe9+/XrZad7MhQtE3buL18Q33/AwkyYqLCykr79eTiYmtmRgcJc++ogoJ0d2qsrLzib68EMxjOHtXfleAS4CtNTp06epVq1a5O7uTllqHJR8+JDI01P3TnaZmUSDBokX1DffyE6j+5YsEb9rLy/xu9cFzxfH/ftzz5KmiYoSV/4NGxbQiROy0yjP8eOimLa1JarMaDAXAVooIiKCatSoQV5eXpSrxllTt28TOToSNWigm+PopaVE330nxttmzBDdbky5iovFJCx9faL//Ed3isjnxcSIE7KTE1FKiuw0jIho+3YiU1Nxxfzwoew0yvfggbiIMTMj2rnz9b6XiwAtExISQkZGRuTj40NFRUVqazcxUZzYnJ2J7txRW7NSlJ0wRowgUuOvWOcVFYlbNCtzotI2zxfMqriti1Xc2rVVo7B/vsAOCqr493ERoEVCQ0PJwMCAPvjgAypV4yVUWhpR06Zi4lNV6eKMjBRvVpMn6+bVqrqVlhK9+664tU6XumJf5eFDccdDs2ZE6emy01RN27eLN8XPPpOdRH0WLBBDbbt2VezruQjQEtu2bSNDQ0OaOnWqWguAp0/F4igODrozdltRe/aI8d1Fi2Qn0X6ffUZkZES0f7/sJOp17x5RixZE7dsT5eXJTlO1xMSINUtmzJCdRP2mTRO9mRUZtuVlg7XAvn37MHToUEyYMAGrV6+GQo2LmM+YAWzeDJw9K9bIrsMnkLMAACAASURBVGoCA4H33wcOHRJL1bLXd+gQ4OkpfpdTpshOo35JSWLp6nHjgP/+V3aaqiEnB2jXTuxJsnu32IekKikpEXteJCWJTbZetcwxFwEabv/+/RgyZAjGjx+P1atXQ0+NR3NYGPD222IN7eHD1dasxhk5UuwcduHCH5uCsIp59EhssuLmJorJqiokBBg9WrymBg2SnUb3vfsucOAAcO4cULu27DRypKeLvTUGDgTWrn3513ERoMHCw8MxZMgQjB07Fj///LNaC4DCQrHNZZcuwPr1amtWIz16JK4oJk4EvvlGdhrtMmcOsG6d2KWvqhdQY8cCcXFi1zhDQ9lpdFdMDODqCmzfLi5iqrLt28UFXEyM2BWzPFwEaKjDhw9j0KBBUgoAAFi+HFi4UJy8GzRQa9MaaeVKYN48sZVoVRwWqYybN8XWqN9/L4ZUqrrkZMDBAVi2DJg1S3Ya3eXmJoqsI0dkJxHd8WFhYhv0oUMBOzv1Z3B3F1sbHzv2ki9Q3dQEVllnzpwhc3NzGjNmDJVIWM+ypEQsPvHxx2pv+k/u3CFas0ZsmNGli9wsBQXidzJ3rtwc2uSjj4iaNCEqLJTTfmkp0c8/i4mt1aqJTaPWrJF7t8fs2eJ3ok3L1GqT6Gix+ZSat1D5i+xsopkzxV1Vhw/LPeaOHxe/k5dNEuSeAA1z48YNuLm5oVWrVti7dy+MVbaJ9MsdOCD2sb58WVy5yHT7trjytrcXV+Ey+fkBP/0EpKRwd+7fKSoC6tcHZs8GPv9cToYFC4A7d4CuXYFr14DVq8Ve8StWAB98ICfTlSuid+TQIaBXLzkZdNnUqcCpU8D58/Iy3LsH9O8PPHkCREUBb70lL0uZNm3EEMmPP/71c1VszqRmy8zMxMCBA2Fra4udO3dKKQAA4LffxIlTdgEAAA0byk7wh0mTxAtcE7oZNd2hQ8D9+2KClgwpKeJj/Xpg5kwgIADYsUN8LiBATiZAvKZcXICNG+Vl0FUlJUBoqHidykIk5g6dOwcEB2tGAQAAPj5iYm5p6V8/x0WAhsjJyUH//v1RWlqK3bt3o3r16tKyHD8O9O0rrXmN1agR0Lw5cOKE7CSa7/hx0Xsjaz5JcjLw3Xd//jdPT6BWLVHIydSnDx9DqnDhApCVJffctXs3sG+f6Ent0kVejhf17i0mOF+8+NfPcRGgAQoLCzFixAikp6fj4MGDqFOnjrQs9+8DN26IngD2V66uwMmTslNovpgYuceQmxtgY/PXfy8sBLp3V3+e57m6iuGJBw/k5tA1J08CFhbiriZZgoLEY8OGYkJe9epA+/aiOJDJ2VmsFRAd/dfPcREgGRFhwoQJiI2Nxf79+9G4cWOpeZKTRZeWvb3UGBqrRQvg1i3ZKTTfrVuadwxFR4si4Kuv5OZo0UK8xm7flptD1yQni546mQsDxcWJRzs70f0eEQFkZgLe3sDp0/Jy6esDzZqJ39GLuAiQ7Msvv8SOHTuwY8cOODs7y46D+/fFo7W13Byaytqar+Aq4sEDzTqGiovFLa+//iquzGQq+72UvdaYcmjCMZeeLnqgPvkEqFtXDAksWSI+t2KF3Gy1apV/7jJQfxRWJiQkBF9//TV++ukneHh4yI4DAMjLE4+mpnJzaKrq1YGnT2Wn0Hy5uZp1DP3zn2JcdMwY2UmAatXEIx9HyqUJx5yNzV8n3/XsKR6vXlV/nudVqybuWHgR9wRIEh0dDR8fH8ydOxfTpk2THecZS0vx+OiR3Bya6sEDwMpKdgrNZ2mpOcdQWJg4AX75pewkwsOH4pGPI+XShGPOzk5MPH3+xvtatcSj7L/3w4fl95RwESDBrVu3MHToUPTu3RuLFy+WHedPyg6SzEy5OTRVZqb8LkdtUKuWZhxDBw4AqalizYDnlTdBSl3Kfi9lbw5MOTThmBs7VqwO+Pvvf/xb2bDPy5btVZeXnbt4OEDNHj9+jMGDB6NevXrYvHkz9PX1ZUf6Ezs7wMRE7Bro6Cg7jejiA8Q9wJrgzBkx05a9mqOjOIZkiogA/P2BYcP+2L2PSCzlWq2amKUvw5kzgLGxmKjFlMfREUhMFF3esu6wnjBB3Jq6bBmwYYNYrnf7dqBOHeDjj+VkAoDHj8Xvxsnpr5/jIkCNSkpKMGrUKNy/fx+nT5+WuhbAyxgbiy04o6OB8ePlZjlyBNi0Sfz3rVti8x5PT6BtWzl5iMStb4sWyWlfm7i6Al9/LX5natz5+pnoaGDwYDHHpbzFnW7cUH+mMidPAh07itcaUx5XVzEBNDb2j3F4dTMwEGtkfPKJWCirYUNx7oqL+2OoVYZTp8SFVHmFLy8brEafffYZvv/+e0RGRqJTp06y47zUF18A//ufOHg1rKNCqmPHgB49xKIk5VXU7A8XLgCtW4sTopub7DSao7hYLDo1ZYqYrMiUy8FBLNQjc1VITTRrFnD4MHDp0l8/x3MC1GTXrl1YsmQJ/vvf/2p0AQCIZTdTU4GDB2Un0Sxr1gCdOnEBUBHOzqJH6ddfZSfRLPv2AXfvimVcmfK9+67ohi8okJ1Ec+Tni2WqX7acMhcBapCYmAgfHx9MnToV7733nuw4f6tpU7Ha1X/+IzuJ5rhzR6xLPmWK7CTaY8oUsWBKWprsJJpj+XKxcRDPB1CNd98FcnKAdetkJ9Ec//ufuB11woTyP8/DASr29OlTdOnSBYaGhoiKioKp7BtZKygyEvDwAMLDxTh8VTdpEnD0qNgFjsdyKyY/X3TP9u0L/Pyz7DTy7dsHDBzIQySqNmuWmIx37dofazJUVU+eiMneo0e//KKOiwAV8/HxwZ49exAXF4cmTZrIjvNaBg8WM6nj4sQdA1VVTIw4aQcHi1uAWMWtXy92VYuOln+LlEx5eWIyoJ3dH7sZMtW4d0/8nt9//4/V+qqq+fOBwEDg+vWX35LKRYAKff/995g7dy727t2Lfv36yY7z2lJSxD7U48fLX/JSlidPxDKzTZuKKzkZM921GZFYN/3KFXFrnLm57ERyvP++uNPl7FlA8vYgVcLq1cCMGWJeU69estPIceyYWCUzMBB41Sg0FwEqcvLkSXh4eOCrr77C/PnzZceptN9+E1e/mzYB77wjO416lZYCI0eKq9jffxf3+rLXl54uikkPD3E8ydzgRYaNG0UhvXmzOJ6YeowYIXrxYmIAW1vZadTr9m2xb0H37uK4exUuAlQgKysL7du3h4ODA/bs2QOFll8+fvQR8OOPwJ49orKsKt5/H1i7Vqw6J3v7WW139CjQvz8wbVrV6lU6cED0hMyeLRaQYeqTlSVet6WlYh6G7GV71eX+ffFzGxmJuV0WFq/++ipWk6vHjBkzkJubi7Vr12p9AQCIFbBGjACGDi1/4RVdQwTMmSO6FDdt4gJAGXr0ELdurVolximrwqVHRAQwfLjoQfvmG9lpqp6aNYH9+8XM+P795S8prA737omftaBA/Ox/VwAAXAQo3apVqxASEoINGzagjo70H+vpiSviQYOAAQNEl66uKiwUXbcrV4qJgEOGyE6kO4YPF7cr/ec/4lauoiLZiVRnwwbxehk8WKwvoQPXAlqpfn1RjD14AHTrJiY666rr18WKgFlZYi5E3boV/EZiSnPhwgUyNTWlRYsWyY6iEiUlRB9/TKRQEM2fT1RYKDuRct26ReTqSmRuTnTwoOw0uis8nKhGDSI3N6LkZNlplKuwkGjuXPEamTOHqLRUdiJGRJSeTtShA1GtWkS7d8tOo3y7dhFZWxN16kSUkfF638tFgJI8efKEWrZsSd27d6fi4mLZcVRqzRqiatWIunQhun5ddhrl2LKFyNKSyNGRKCFBdhrdd+ECUatWRFZWRKGhstMoR2IikYuLeG2sXSs7DXvR48dE774rCrSPPiLKzZWd6M3l5hJ9+KH4mSZOJHry5PWfg4sAJZk0aRJZW1tTSkqK7ChqcekSUZs2RKamRP/6F1F+vuxElZOUROTlRQQQTZumGycGbfH0KdHUqeJ3P3gw0c2bshNVTl4ekZ8fkYmJeE1cviw7EXuV4GDRE9WsGdGePbLTVF5YGFHTpqLncv36yj8PFwFKsG3bNgJAO3fulB1FrQoLiRYuTCYjo6+peXOideuItKUT5N49MaRhaiquSI8ckZ2o6jp8mKh+/Q1kYnKcPv2UKDNTdqKKKS4mCgoSbyY1ahB9+63uDZHpqjt3iN55RxSgXl5E8fGyE1VcbCzRwIEi+5gxRKmpb/Z8XAS8oXv37lGdOnVoypQpsqOoXWhoKFlaWpKdXSsaM+YRGRgQ2duLrtC8PNnpynf7thizrV6dqEaNn+jddzfziVuip0+f0uTJk0mhUNCAAf+m2rXF32bBAiJN7VTLzRVDYnZ2RAYGudSixRSKi7sjOxarhIgIMY6uUIjeqBMnZCd6ucjIP3otXVxE8awMXAS8IS8vL2rSpAnl5OTIjqI2eXl5NHv2bAJAEyZMoCf/PxCVmCjGpYyMxFjvhx9qxvh6YaHoOvP2JtLXJ7KxEVdts2d/TAqFgj777DMqKSmRHbPKuXTpEjk7O5O1tTXt2rWLiMSY5rJl4m+kry9OzLt3a8YV9oUL4pi2tBTH+MSJRJGRyeTg4EA2NjZ0QpPfQdgr7dkj5jgBRE5ORCtXEt2/LzuVyLBihZirBIiMe/cqtw0uAt7A6tWrSU9Pj44ePSo7itpcunSJWrduTebm5rRx48ZyvyY9nWjxYqImTcSB6+BA9NlnohtLXcMFOTlEO3eKiUBWVqLS792bKCSEqKDgj69bv349mZqa0oABAygrK0s94RgFBQWRmZkZubi40M1yJgMUFBBt3kzUs6f421lZib/lzp1igpc6FBeLY3bhQnEMA2IMdskScYyXycnJoaFDh5KBgQH5+/urJxxTidhYoilTxOROAwOiPn2IfvxR9CCqS3Iy0apVom0DA9EzNnUqUVycatrjIqCSkpKSqEaNGrRgwQLZUdSm7MTduXNnunHjxt9+fUmJ6ML68EMiC4vPCNhLFhZEgwaJE2l4+JuPZxERFRWJiYohIeIWxk6dxItHT4+oWzei77579aSz6Ohoqlu3LrVo0YIu86wulcrOzqbRo0eTQqGg2bNnU2EFLvGTkkTPjaur+JsaGBB17kz0ySfib37pkjgG3tSdO+KYXLyYqH//AjI3F2/8jRuL4+rECXFMl6e0tJT8/f1JT0+Ppk2bRgXPV5pM6+TkEG3aRDRypHgTBsRFzbvvEq1eTRQTI75GGe2cPEkUGEjk4yOONUC0OWqUKIRVXfTyssGVUFpail69euH+/fuIi4uDiY5vsZednY1//OMf2Lx5Mz744AN8++23MDQ0rPD3x8fHo3Pnzvjmm00wMRmFyEjgxIk/9pm3sgJatABsbIAGDYDatcVKV8bGgJmZeHz8GCguFo85OWJzo4wMsUb2tWtikR8DA6BlS7FGvbu7+Kjoek1paWkYOnQorly5gvXr18Pb27sSvyn2KnFxcRg9ejQeP36M4ODgSm2qlZEhNkY5flwsRXz5MlBSIpZIbdECaNhQHEe2tmKzoho1xHFRo4ZYRS03VzxmZ4vnunNH7G1w9Srw6JFoo06da8jKcsO8eccwalRLODlVPN+ePXswbtw4ODo6IjQ0FHUrvGIL01T5+cDJk2IJ3mPHgNOnxSqECoXYDKphQ3G82dgAb70lVipUKMQjIBbvIRKPmZnieLtzB0hOFh9Ej1G9eg107izOWR4eYt1/db2tcBFQCd9++y0+//xzxMbGwtnZWXYclTp16hTGjh2Lp0+fIigo6LVP3KWlpXB1dYWhoSEiIyP/tIzygwfAhQvAxYtitav0dCA1VZycc3LEyfrpU/EGX706YGgoTub5+V/C3NwQ3bp9AVtbsWe9oyPQqpUoGCqroKAA//jHP7Bu3Tp8/fXXWr3xkyYhIqxYsQLz5s2Du7s71q1bBxsbG6U8d36+KAS+/vorpKbmwN5+2bPjKCdHFI1FRWI3SCMjsb+8iYk4jurUESvK2diIrWcdHQEnJ8DKiuDo6AhXV1f88ssvr53p2rVrGDJkCLKzs7F161Z06dJFKT8r0wxEwM2bQEKCOHelpIjj7e5dcU7Lzhb7FWRlia+vWVOsumphIbbzLStSbW2BEydm4cmTGzh6dJ+8VSVV29Gge65evUqmpqa0ePFi2VFUqrS0lJYvX06Ghobk6elJd+/erdTzrFmzhvT19encuXNKyzZz5kzq2rWr0p7vRYGBgWRgYEBjxoyhp0+fqqydquDevXs0cOBAMjAwoEWLFqlsAmazZs2UOjS3evVqMjY2prS0tEp9f3Z2Nr399ttkbGxMv/zyi9JyMd0SFBRExsbGlJ2dLS0DFwGvoaSkhLp3705t27at0FimtkpPTydPT08yNjYmf3//Sp+4s7OzqW7duvTBBx8oNd+vv/5KpqamVKSMgeCX2L9/P1laWlK7du0oWdfWtlWTI0eOUL169ahhw4YUFRWlsnbi4uIIAMXGxirtOfPz88nGxoYWLlxY6ecomyegUCho2rRpOn3OYJXz4MEDMjAwoJCQEGkZuAh4DcuXLycDAwOK16aVJV7Tzp07ydramuzt7enMmTNv9Fxz586lWrVq0cOHD5WUTjh//jwBoPPnzyv1eV+UmJhIrVq1orfeeqtK3QHypoqLi2nRokWkr69PQ4cOVfrf/0WffvopNW7cmEqVvFD/V199RZaWlvT4DWdmhYSEULVq1cjNzY3Sn7+tgDEi8vDwoHHjxklrn4uACrp58yZVr15dZzcHys/Pp9mzZ5NCoaAJEya88Ynv5s2bZGJiQitXrlRSwj8UFxeTmZkZrVXDAu05OTk0ZMgQMjY2pjVr1qi8PW2XkpJC7u7uZGJiQsuXL1dLm/b29jRnzhylP+/9+/fJzMyMfvjhhzd+rnPnzlHTpk3J1taWTp8+rYR0TFd8//33VLNmTWk9RVwEVEBpaSn17duXWrZsSfnaukj+K1y+fJnatm1LNWrUoPVvsgj1c8aMGUPNmjVT2a1SXbp0oVmzZqnkuV/E3boVs2vXLrK2tiYHBwf6/fff1dLm77//TgDo5MmTKnn+KVOmUIsWLZTSy/DgwQPq27cvmZiYqKWAZdrhxo0bBIAOHTokpX0uAirgp59+IgMDA52s4IOCgqhatWrUsWNHSkxMVMpznjlzhvT09Gjbtm1Keb7yqHpyYHk2b95M1apVI3d3d8p43f06dVhhYSEtWrSI9PT0/rSCpDp88cUXZGtrq/ShgDIXLlwghUJBB5W0t3RxcTHNnz+fAHBByZ5xcnIiX19fKW1zEfA30tLSyMLCgubOnSs7ilJlZ2fT2LFjny3aoswr9l69elHXrl1VdmImUs/kwPL8/vvv1LhxY2ratClduHBBrW1rops3b1KXLl2U2ov0Olq2bEkffvihSttwd3enwYMHK/U5N23aRGZmZlxQMiIi+uyzz6hRo0ZS2uYi4G+MGjWKGjZsqNarG1U7ffo0NWvWjGrXrk17lbwQ9e7du0mhUKise7aMuiYHliczM5N69uxJ1atXp61bt6q9fU2xZcsWqlmzJrVv356uXbum9vYTEhIIgMrX7N+yZQvp6elVaJXM13H27Flq3LgxNWjQgOJUtSYs0wqnT58mAEq9lbqiuAh4hf379xOAZ5ubaLuye/+NjIyoT58+lb4H+lXP365dOxo6dKhSn7c86pwcWJ6ioiKaP38+KRQKmj9/fpXagCg3N/fZJNLZs2dLmyfj5+dHNjY2Kv/dFxUVka2tLc2bN0/pz33//n3q3bs3mZiYUHBwsNKfn2mH0tJSsrW1pX/9619qb5uLgJfIzc2lZs2a0ciRI2VHUYqMjAzq37+/ShdtCQkJIT09PbVNClPn5MCXCQwMJCMjI/Ly8pK64Ie6lLfznyxOTk5KX4PiZb788kuqU6eOSsbwXywoi9W1yxbTKNOmTSMXFxe1t8tFwEt8+umnZG5uTnfuaP8+4QcPHqS6detS48aNKTo6WiVtFBcXU6tWrWjMmDEqef7yzJo1i7p06aK29l7mxIkTVKdOHXJ2dlZ6l7Em+bud/9Tp6tWrBEBt6zfcvn2b9PX1VTr8U7ajZf/+/VW+tgLTPFu2bCF9fX21/+25CChHQkICGRoaquQed3UqKip6Nmt75MiR9OjRI5W1FRQURPr6+mrdhW/t2rVSJgeWJyUlhTp27EhWVlZKm0muKSqz85+qffXVV1SnTh21XjX369ePBgwYoNI2zpw5Q40aNaLmzZvzxNMq5uHDh6Svr6/Su6rKw0XAC0pLS6l79+7UqVMnre6WK5u1bWpqqvJFWwoLC6lZs2Y0adIklbbzIpmTA8uTl5dHEyZMIH19fZ3ZVz42NvbZJNL9+/fLjvNM27ZtacaMGWpts2yC4K1bt1Tazr1796hHjx5UvXp1Cg0NVWlbTLN07NiR3n//fbW2yUXAC9atW0d6enpaPVs3JCSELCwsqH379nT16lWVtxcUFESGhoaUlJSk8raeJ3tyYHme31d+3LhxlJubKztSpbw4ibSyG0ipQtniKhEREWptt7CwkOrUqaOWVUOr8sTTqmzBggVkZ2en1ja5CHhOTk4O1atXj6ZPny47SqXk5OTQhAkT1Dpru7S0lBwdHendd99VeVvl0YTJgeXZu3cv1axZk7p27ar0uzBUTV07/1XWkiVLqFatWlKGgebMmUNNmjRR6RoYzyubeDpw4ECVDucxzRAREUEAVN7b9DwuAp7zySefkKWlJWVmZsqO8tri4uLIzs6OatWqRWFhYWprd+vWraRQKCghIUFtbT5PUyYHlufatWvUsmVLqlevHp06dUp2nApR185/b6Jjx440depUKW2fPXtWLWsTPC8qKorq1q1LdnZ2dPHiRbW1y9QvLy+PjI2NKSgoSG1tchHw/y5dukSGhoa0atUq2VFey/Pdtj179qTU1FS1tt+lSxcaNmyYWtt83tq1a8nExEQjJquVJzs7m7y9vcnY2Fijhi1epO6d/yrr5s2bpFAoKDw8XFoGJycntc9HSE1NfbYy4/bt29XaNlMvV1dXmjZtmtra4yLg//Xv35/atWunVZMB7927R4MGDXrWbavu7AcOHFDp5i0VoWmTA8vz4nrxmnA3w/Nk7PxXWcuWLSNLS0uVbUxVEYsXLyYrKyu1Z8jPz6f33nuP5wnouHnz5lGrVq3U1h4XAUQUGhpKCoVCY7s/y3Po0KFn3bbq7Jp8Xq9evahv375S2i6jiZMDX6Zsvfh+/fppzJW2jJ3/3oSLiwtNnjxZaobk5GTS09OjnTt3Smk/MDCQDA0NycvLi7KysqRkYKqza9cuUigUdO/ePbW0V+WLgLy8PGrSpAlNmDBBdpQKef7e/2HDhkl7MykbG9WEe+I1dXJgeZ6/D1zWPAoiuTv/VVZKSgopFAras2eP7Cjk4eEhdTXR48ePk42NDdnb26t1bQ6meg8fPlRrkVnli4AlS5aQqakp3b59W3aUv3Xr1i3q1q2bWu79/zsTJ04kR0dHtc2SfhVNnhxYnnv37pGHh4e08V3ZO/9V1vfff081a9aUOhRQ5scffyQzMzN6+vSptAx37tyhzp07k7m5ufQlnJlyOTk5qW3n2ipdBGRkZJCFhQX985//lB3lb4WGhpKlpSW1atVK+vj3vXv3yMTEhFavXi01RxlNnxxYnhfHd9VVTMne+e9NdOvWjXx8fGTHICKi9PR00tPTkz5JLy8vjyZOnPhsgSpNKMrZm3vvvfeoR48eammrShcBU6dOpfr162t0V2jZjm0AaMKECVKvPMr861//IktLS435vWnD5MCXKRvfHTVqlEp/n5qy819l3b17V+o4fHlcXV01pigpO47eeecdjXldsspbtWoVmZubq2XyZ5UtAi5evEgGBga0bt062VFeKiEhgZycnMjCwoI2b94sOw4RibFkW1tbWrBggewoz5RNDvz1119lR6mUyMhIql27NrVp00YlG/No0s5/lbVixQqqUaMG5eXlyY7yzLJly6hmzZoa0wN17Ngxql27NrVu3Vrtq3cy5Tp9+jQBUMuKr3qooj766CM4Oztj7NixsqOUKzg4GJ06dUL16tVx9uxZjBo1SnYkAEBoaCjS09MxY8YM2VGe0dfXR5s2bRAfHy87SqV0794dcXFx0NfXR6dOnXDkyBGlPXdwcDA6duwIMzMzxMXFwdvbW2nPrU5bt26Ft7c3TExMZEd5Zvjw4cjKykJkZKTsKAAAd3d3xMXFwcjICJ06dUJERITsSKySWrduDUNDQ8TFxam+MZWXGRpo7969BICOHz8uO8pfZGZmkre3N+nr60u59//v9OjRg4YOHSo7xl9o2+TA8jx+/JiGDx9OBgYGFBAQ8EbPpYk7/1VWenq6lN3VKqJ169Y0c+ZM2TH+JC8vj3x8fHRqI6uqqF27dvTxxx+rvJ0qVwSUlpZSu3btaMiQIbKj/MWRI0eofv361KBBAzp27JjsOH9x48YNUigUtHv3btlR/kIbJweW5/kNiKZNm1apmfCauvNfZa1atUr6TPyX+eKLL6hRo0ayY5Rr+fLlpK+vT2PGjNHI3x17tSlTppCHh4fK26lyRcCGDRtIX19f6j3aLyq7919fX5+GDBlCDx48kB2pXAsXLqT69etrXO8EkXZPDizP7t27ycLCgrp160bp6ekV+h5N3vnvTfTq1Yveeecd2THKdfz4cQJAV65ckR2lXPv37ydLS0tq27atSuabMNVZuXIlWVlZqbydKlUElO17P3HiRNlRnrl9+zZ179792ZKtmnqLT3FxMTVo0IAWLlwoO0q5tH1yYHmuXLlC9vb2ZGtrS7Gxsa/8Wk3f+a+yMjMzycDAgEJCQmRHKVdRURFZWFjQihUrZEd5qcTERHJycqJatWrRoUOHZMdhFVS2o2BFLwIqq0oVAf/973/JyMiIQZVa4AAAIABJREFUbty4ITsKERFt27aNrKysqGXLlhq/ZOvu3btJoVBo9L3lXbt21bjx2Tf14MED6tOnD5mYmFBwcHC5X6MNO/9VVmBgIJmZmWn0bW9Dhw4lLy8v2TFe6fn5JjxPQDukpaURADpy5IhK26kyRcCTJ0/IxsaGPvzwQ9lRKC8v70/3/mvyCa7MsGHD1DI+9SZ0YXJgeco2IHpx4xht2fnvTXh6etLw4cNlx3ilVatWUbVq1TR+7YXn55uMHz+ecnNzZUdif8PS0pJ++OEHlbZRZYqAf//731S9enXKyMiQmuPSpUvUunVrMjc3p02bNknNUlEPHz4kIyMjjd+kR1cmB77M+vXrydTUlAYMGEAXL17Ump3/KqvsuNu4caPsKK+UlJSklis2ZdmzZ8+zVSOTk5Nlx2Gv4OrqqvJ9UarEOgGPHj3Cd999hzlz5qB27drScpTds21iYoKzZ89i9OjR0rK8jh07dkChUGDo0KGyo7xShw4dkJ+fjytXrsiOohLjxo3DoUOHEBMTg9atW+POnTuIiYmBr6+v7GgqsX37digUCgwaNEh2lFdq0qQJmjdvrjX35Q8cOBCnT59Gfn4+OnbsiGPHjsmOxF6iZcuWuHTpkkrbqBJFwOLFi6Gvr4+PPvpISvvZ2dkYM2YMJk6ciClTpuDEiRNo2rSplCyVsWXLFvTr1w8WFhayo7xSq1atni2Ko4uKiooQHh6O7OxsWFpaIjMzE7dv35YdS2W2bt2K/v37w9zcXHaUv9W9e3dERUXJjlFhdnZ2iImJQbdu3eDp6Ymff/5ZdiRWDgcHB1y7dk21jai0n0EDpKamkpmZmbQu05iYGGrSpAnVqVNHK+/ZfvToERkZGWn08srP08XJgUR/3fkvPz//TxvH6BptO+5Wr15N1apVo6KiItlRXosy1qVgqhMSEkJ6enoq/bvofBEwZcoUatSokdon7ZSUlNDy5cvJ0NCQPD09tfae7bVr15KxsTFlZWXJjlIhujg58FU7/wUGBpKBgQGNHj1apxaECQoKIiMjI62Z7JiQkEAAKC4uTnaUSgkLC3u2LoW2nqt00alTpwiASveC0Oki4OrVq2RgYEBBQUFqbTc9PZ08PT3J2NhYo+/9r4iBAwfS4MGDZceoMF2aHFjRnf/Cw8PJ0tKS2rVrpzMTvby9vTX+trvnlZaWkpWVFa1cuVJ2lEq7cuUKOTg4UP369SkmJkZ2HEbivQQqnnSq00XA6NGjydHRUa0r3O3cuZOsra3J3t6ezpw5o7Z2VSErK4uMjIxeen+6JtKVlQNfd+e/xMREcnR0pLfeeouOHj2qhoSqk5OTQyYmJhp/N8qL+vfvT2PHjpUd441kZ2fT4MGDydjYmNasWSM7TpVXWlpKpqam9L///U9lbejsxMDExERs2bIFX3zxBfT19VXeXkFBAXx9fTFkyBAMHDgQcXFxaNeuncrbVaVDhw6hpKQEAwcOlB2lwnRhcmBldv5r3rw5Tp48iW7duqFfv35Ys2aNGpKqxq5du1BSUoLBgwfLjvJaXF1dER0dLTvGGzE3N8eOHTuwYMECTJkyBdOnT0dRUZHsWFWWQqFAgwYNkJycrLpGVFZeSDZ+/Hhq2bKlWpZPvXz5MrVt25bMzc1p/fr1Km9PXaZPn04uLi6yY7w2bZ0cqIyd/8omeikUCpo2bZpWDosMHTqU+vfvLzvGa9u3bx8B0Ni9P17Xb7/9RtWqVaPu3burfOla9nKenp40efJklT2/TvYE3LhxA7/99hs+//xz6Omp9kcsu2ozMDBAfHw8xo0bp9L21OngwYPw9PSUHeO1dejQAfHx8bJjvJa4uDi0b98ehw8fxr59+xAQEABDQ8PXfh6FQoH58+dj8+bN2LBhA3r37o179+6pILFq5ObmIjw8HMOHD5cd5bU5OTkBAC5evCg5iXK88847iI6Oxp07d9CxY0fExsbKjlQl1a5dG5mZmSp7fp0sAv7973+jcePGGDVqlMrayMnJwbhx4zBx4kS89957iIqKQvPmzVXWnrolJiYiKSlJa4uA33//XSu6MYkIAQEB6NatG5o0aYJz586hX79+b/y8I0eORHR0NFJSUtCxY0ecOXNGCWlVLywsDAUFBXj77bdlR3lttra2sLKywoULF2RHUZrWrVsjNjYWDg4OcHd3R1BQkOxIVY61tTUePHigsufXuSIgKSkJ69evxxdffAEDAwOVtBEbG4v27dsjIiICe/bsQUBAAIyMjFTSlizh4eGoUaMGXFxcZEd5bWUrB16+fFl2lFfKzMyEl5cX5syZg08//RTh4eGwsbFR2vO3bt0acXFxsLOzg4eHB7Zu3aq051aVrVu3omfPnnjrrbdkR6mUVq1aISEhQXYMpbK2tsb+/fvh6+uLiRMnYvr06SguLpYdq8rgIuA1LVmyBI0aNcLYsWOV/txlV21ubm5o0qQJfv/9dwwYMEDp7WiCAwcOoHfv3pXqkpatVatWqFatmkYPCRw9ehRt27ZFQkICjh07Bj8/P5UMXVlbWyM8PBwzZ87EyJEjsWDBApSWliq9HWXIzc3F3r17MWLECNlRKs3Z2VnnigAA0NfXh7+/PzZu3Ij169ejT58+Ku2iZn9QdRGgUxMDk5OTycjISCW3tmRkZFD//v11br/28pSUlJCFhYVW3/OsqZMDZe78FxgYSEZGRjRo0CDKzs5WW7sVFRoaSnp6elq9WM0PP/xANWvW1Oq1Qf7O2bNnqXHjxtSwYUOtXRxJm2zevJn09fVV9p6jUz0BS5YsgY2NDcaPH6/U542IiECbNm1w5coVREZGquyqTVNcuXIF2dnZ6Nq1q+wolaaJkwPv3LmDXr16YenSpfjuu++wbds2WFpaqq39adOm4fDhw4iPj4ebmxuSkpLU1nZFhIaGwsPDQ6lDIurm5OSErKwspKWlyY6iMm3btkVsbCyaN2+OHj16IDQ0VHYknWZtbY2SkhJkZ2er5PlVM2heSSUlQEaG+MjKEv//+DFQXAyYmQHGxoCpKVCzJlC3LmBl9cf33rlzB2vXrsWKFSuUNj5fVFSEr7/+Gl999RWGDx+O1atXo2bNmkp5bk126tQpmJiYwNnZWXaUSnN27oDNm0MRE1OKJ0/0UFoKlL2GLCwAPT3A3Bywtgbq1RPHlSqFhYVh0qRJeOuttxATE4M2bdqotsGX6NatG+Li4jB06FB06vR/7Z13WJRH18ZvqgUUsQuKWFApahREQUVRsWCJPdFYYmKJiRpboiaaaN4kthhbYjT2XmInVjAqICIIGgFFKQoIiKgISC/n++N8aIrGwj47u8v8rmuvTRRn7p0dnjlz5sw5bbB3715069ZN5f3k5ABJScDDh0BGBl46/np6uTh+/Di+//57lWtRJw0aNAAAxMfHw9LSUrAa5ahevTpOnTqFuXPnYujQofj888/x3XffKZKT5dEjIDmZ14ScHCAvD8jOBgwNgUqVAAMDXhNq1eKXGtLCqJWSwm0lhcNUjRAjICcHCA4Grl0DwsOBiAggJga4f58X/lelfHmgbl2gaVPg4cOfYGJSE87O74MI0NMrncY7d+5g2LBhCA8Pxy+//ILx48eXrkEtIigoCK1bt9aKYMeUFCAwkOdQWBhw4wYQHw+kpb0HYDRcXF5tIpibA1ZWgJ0d0Lw5YG8PtG3LD5XSUFBQgHnz5mHJkiUYMWIEfvnlF5iYmJSu0VJiaWkJX19fTJgwAT179sR3332HWbNmvVFbLx7/12vHzCwN+vo94eMzABkZqht/dWNhYQEDAwMkJCRotSftVTA0NMSiRYvg4OCA8ePH488//8SuXbveaKEiAq5fB0JDeU0IDwdu3gQSE4Hc3Fdvx8CA50zDhoCDA79atADatOH1QhspictS6raTWoyA4mLg0iXg+HHg3Dk2APLyeCfv4MAP3cGDeXdvYcFfYtWqvFuoVIktvuxs/je5uWwZJiWxdZiQwJMnIWEBMjNHolUrY9SoAXTsCLi7A/368cP9ddi2bRs++eQTNGnSBCEhIWjSpIki46KpBAUFoVOnTqJlPJesLODECcDHBzh/HoiMZIPP2poXjl69gPr1AUtLI1hYADVq8BzS0+PdAsA7CiLeoaam8jxKTATi4vjhs349cOcO/4ytLeDmBnh4AD17Aq+zfpcYkhEREdi+fbtG5ZAoX748tm7ditatW2P69OkICwvD+vXrUeElLpFXH3+85vjXQVzcXpWOvwgMDAxQu3ZtJCQkiJaiNkaMGAE7OzsMGDAAzs7OOHz4MOzt7V/67+LiAC8v4I8/AD8/4MED9vba2vJcGjMGqFfv2bpQtSov5OXKsWe4oAB48oTXl0eP2CBNSuLXzZu8Luzbx39Xrhzg7Ax07gx4erKBWdqNoroo2Yzl5+cr04EikQb/j78/0cSJRBYWRABRo0ZEH35ItG0bkRJ1TgoKiIKDiZYtI+rXj8jMjEhPj8jJiWjhQqLExP/+9xkZGTRy5MiXFmzRZbKzs8nIyIh2794tWspTcnKItm/n77RCBSIDAyJXV6LZs4lOnCDKyFB9n+npRMePcx8uLtxnhQpE/fsT7dxJ9LKp8V+V/zSN48ePU5UqVcjFxYWSkpL+9ffaOP4iadeuHU2dOlW0DLVz//596ty5M5mamtKBAwee+zN37xJ99x2RoyOvCWZmPK9+/JHo8mV+hquaO3eItm7ltadhQ+7X0pLok0+IAgJU35+qiYqKIgCK1aJRuRGQmUn0889EzZvzYLdoQbRgAZGIei55efyQGj+eqHp1IkNDogEDiE6f/vfPXr58mWxsbKhGjRr0+++/q1+shhAQEEAAKDo6WrQUiooimjGDqFo1IiMjIk9Pog0biO7fV7+W+/e5b09P1lK9OtHMmUT/HKZXrfynady6dYtsbW3JwsLiaQU5bRx/TWDIkCE0aNAg0TKEkJeXR+PGjSM9PT2aNWsWFRUVUXEx0alTbMAZGvJ3N348P5vz8tSv8do1XpNatOA1qmVLojVreO3SROLi4giAYpUdVWYEZGYSrVhBVLs2UfnyREOGEHl7q6r10pOXR7RvH1G3buwdaNGC/7+oqJhWrFhBxsbG5O7uTokvcxfoOBs2bCATExOhV5xiYvghYWjIFvusWUTx8cLk/IvkZKJFi4isrYn09XmuR0a+fuU/TSMtLY169uxJ5cqVp3feual1468pTJ8+nZydnUXLEMovv/xCxsbGNGzYF9SmDS+2jo5E69YRZWeLVveMy5f5WWNiwsbu118TPX4sWtXfSUpKIgDk6+urSPulNgKKitiKqlaNqHJlorlziTS9fkZICLug9PSI6tb9HxkYGNL333+v03f/X5XZs2dTy5YthfSdmsouOwMDIltbdvtq8ldSWMhu8qZNSzR/RO3adaSEhATR0t6I1FSiDz4oJH39/Vo5/uPGET14IFoV0eLFi8na2lq0DKEEBhI1a+ZPenoJ1L8/0ZUrohX9N6mpRHPmEFWqxJ6KtWs1Z+6npqYSADpz5owi7ZfKCAgJIWrTht1zM2dq/uL/T0JDidq3f0D6+oH00UdEaWmiFYln8ODBandlFhcTrV/PhqSlJdGOHZrzC/gqFBZynEudOjlUrVohbdjAn0lb0JXxt7DgzyB6/H/++WeqUaOGOAECSUsjmjCBPTTu7pq/+P+TBw/4CMzIiMjZmdc40SQmJhIA8vf3V6T9NzICiouJFi/mgXJzIwoPV7Us9VFczLuJ2rWJ6tcnunBBtCKxtGzZkmbPnq22/lJTifr0Ydf/tGnKBJmpi/R0oqlT+bP07asZu9KXIcdf9WzdupUqVKggpnOB+PsTWVnxs1TbK6qHhRF17Mhr3JIlYo3KmJgYAkAhClkkr20EPHpE1L27ZgyOKklNJerdmx8gS5aIViOOSpUq0fr169XS14ULvPOsX58fILqCnx8/DOvWJbp4UbSaFyPHXxkOHDhAAKhAiVB3DWXhQn529unDz1Jd4K+b3Z49xXmKw8PDCQBdv35dkfZfywiIjyeytyeqV48oKEgRPUIpLubrhQYGfLWxsFC0IvVSEoBy9uxZxfs6dIivfPXty4alrvHwIRuVFSsSHTkiWs2/keOvHKdOnSIA9FjTIswUoLCQA+sMDIiWL9edTeFfCQxkg9LBgUhEuE9wcDABoNu3byvS/isnwI+OBlxdOYHPxYucgUnX0NMDpk8H9u8HtmwB3n2XUxaXFe7cuQMAaNiwoaL9bNnCyaHefx84dIiz9ekaVasCR44AI0YAAwcC27aJVvQMOf7KYmpqCgB48uSJ+joVQGEhMGQIsGMHcPAgMHWq9iTgeR3atgUCAjh5lasrZ7dVJzk5OQDw0kReb8yrWApJSZxkwdm57ATP+fryLuKDD3TTun0eXl5eBICysrIU6+PQId41fPmlYl1oHLNns6tUE24NyvFXnj///JMAUKQm3VtUMcXFRKNH89U6XTpK+i8ePeLEc40aEd27p75+SzxLSlX+fKknIDubU4EaGwPHjj1L/anrdOwI/PYbsH07sGCBaDXq4fHjxzA2NkbFihUVaf/SJWDYMGD8eODbbxXpQiNZuBD44APgnXc4ZbYo5PirZ/yL/r8AihLFdDSFefOA3buBAweA9u1Fq1EP5uac+t7AgFMPv05Ng9KQnp4OAwMDxWqOvNQImDGDC4KcPAlUr66IBo3F0xNYvRr43/+45oGu8/jxY8WqJGZkAMOHcz2Hn35SpAuNZs0aNiyHD+fKmOpGjr/6xj/3/1eHcuXKKduRIM6cYcPq55+BHj1Eq1EvNWpw7YzYWGDmTPX0mZiYiFq1ailmVP6nEeDlBaxbxwU96tdXpH+NZ8IEPlMcOZILn+gyaWlpihkBkyezV2nLFo4rKWsYGABbt/JiPGWK+vuX46++8c/LywPARZp0jbQ0YNQojikZO1a0GjE0bMjr4po17B1XmuTkZFhYWCjW/gsfB/n5wLRpbDkPGqRY/1rBr79yBUMtL3X+UtLT0xUxAgID+Vhl7VqgZk2VN6811K7NY7B1KxAUpL5+5fgz6hr/Ek+ALhoB333HAYHr1olWIpahQzlwfNo0rmaoJElJSWKMgDVruCTjwoWK9a01mJvzGdjq1Vz+UldR6jhg5kygUyfg7bdV3rTWMWAA0KED8Nln6utTjv8z1DH+uuoJuH2bj5K+/lpzYsOIgFu3xPS9cCGXslfaIBJiBBQXA8uXAxMncj1nTWD1arHXTyZM4F3Uzz+L06A0ubm5Kr+GcvEicOGCWGMyIoIXwGrVOK7l3XfZwBXF998Dvr7qCVITPf5EfD2vb19gzhyOSZg4kd3KolB6/HNzc6Gvrw8jIyNlOhDE6tWAhQUwbpxYDXp6z176+sCqVWK01K/PQbY//shrplIkJSWhTp06irVv+Lw/9PHhYECRX/ZfCQ4GZs0Sq8HYGBgzht2J330H6Njv91OISKXtbdoENG8OtGun0mZfmevXgblz+U78/Pn8C7tjB5CaygFOIujQAWjRgsdG6Xwbosd/3Tpe9I8d40DbiAjAwQFITgYOHxajSenxf/LkiWKR3KIoKODfmylTxD37Cgr4RsJfDVpDQ45REMXEiWyEnDsHdOmi+vaJCImJier3BOzZA7i4AM2aKdbvK5OWxkk/NMEjMWYMcP8+cPasaCXKoKdiV0tRESdeGjNGpc2+Ft7ewM6d7AZu1Yof/GZmfF1OJKNGAXv3KruD0ITxL0nSU7LY2tmxN0aUAVaCkuOfnJyM2rVrq75hgZw5Azx4AIweLU7D7t2c/Gn27GevmTPFxrk0a8bJhHbtUqb9hIQEZGZmwtbWVpkO8AIjwM8P8PBQrM9Xhoiv5332mWZkoqpfH2jcGPD3F61EGQwMDFCowhSJYWF8o0LkXPr0U+CfaQ8KC4EPPxSjp4SuXdnAjYhQrg9NGP+qVfm95IptVhbw6JEyu6bXQcnxT0lJQa1atVTfsED8/ICmTcVtxoqLgcWLeeH38AC++opjFDSBbt2UWxPCwsKgp6cHe3t7ZTrAc4yABw84LaKLi2J9vjKrV3OCDzMz0Uqe4erK56y6iKmpqUpTnV68yN+dnZ3KmiwVxcX88Fixgl8iad4cqFSJ05EqhSaM//LlfKVq6lQOqv3pJzbqldo5vSpKjr8uegICA8WuCRkZnJOgbVue1//7H+/Cv/lGnKYSXF05OPHhQ9W3HRYWhnr16il2dRt4jhEQF8c78KZNFevzlbh4kXdsbduK1fFPmjQB/j/Fvs5RqVIlZKowk0pcHHtONOFe+qFDQOfOwKJFHNOxcSPPc1EYGACNGil720QTxt/GhhcQa2vOLHf/Pn8Hoo/MlRz/2NhYxetvqJs7d8SuCVWqcDyPtzeQmMgZL4uK+KbCxo3idAG8JhBxHJ2qCQsLQ/PmzVXf8F94ricA4EhqUTx8CGzYwLsHTaNaNWUsPk3AzMwMGRkZKmvv4UOx8+ivdO7MQZ2rVwMpKRz0unWrWE3Vqys7lzRl/LOz+Zpt8+bsGfjsM2VjIV4VpcY/NjYWjRo1Un3DAtGUuQSwd+vLL5/d1BJ9Y6tkXErWTlUSFhYGBwcH1Tf8F/5lBPx/wSIoVbDoVZg4kQNAbt0CIiP59f9XbxEZqf4qTn/F1JTPNXWRmjVr4t69eyprLztb7Dz6K+bm7BafNOnZvV7Rlf1MTAAlC81pwvhfugQ4OnJA2eHD7Dr94Qc+lhGNEuOfmpqK9PR0nTMCNGEu/ZOxY4Hy5cXlCSihxKul6nUhPz8fN2/eVL8RUFJWVOQ93qNHOXDI1vbZq8QFb2srNl/1w4fPgp10DQsLC2RlZansSMDcXOw8ehElSXOMjcXqePRI2d2VJoz/nDn8O9O5M1CuHN88AjgLp2iUGP+rV68CgOIPbnWjCXPpnxgY8LO4cWOxOh494ndVrwtBQUHIz89HW4XPxP9lBJT8UqSmKtrvf5Kby2csf32VnEcRAdHR4rSlpmqOW0zVlCSkSFJRJp3q1cXOoxeRnMzvnp5idSg9lzRh/PPz+b3E4KpXj690acJtHyXG/8qVK7C0tNS52wGaMJf+SWIiJ/0aMkSsjpJxUXWBvTNnzsDKygo2Njaqbfgf/MsIsLFhF8uVK4r2q7WEhvLZpi7SoEEDAECMis5b7O2BqChlXd4v48cfOXCopPhTbi4nnho6lI8GRJGZyWOj5IZRE8Z/+HB+P36c3+PiODjw3XfFaQKUG/8rV67grbfeUm2jGoC9vdg1YcECTlR04wb/f04OHxv378/XBkUSGspeLlWfAJ05cwZdu3ZVbaPP4V9GQLlynFRFyatL2gqR+KsySlK5cmXUqVMHkZGRKmnP1ZVveKgjPe6LyMjgDGMNGvBDY9YsXvz37BEbNX/pEkc3u7oq14cmjP/EiXwtcPlyLks+dSrX4Vi8WJwmQLnxDwgIUNx9K4KSq9GibtRYWXGqZycnNiw/+YSDew8e5GMBkVy8yLpUWTk6OzsbQUFBajECQM9h7lyiunWJCguf97dll3Pn+HAiLEy0EuVwd3encePGqay9pk2JpkxRWXM6wyefENnaKt+PHP/no8T43759mwDQuXPnVNuwBnDtGj/7/PxEK9EsCgqILCyIvvpKte2eOHGC9PT0KCkpSbUNP4fn7oXGjOHzFm9v5Y0QbWLjRk5/qmMxP3/DwcHhaXCTKhg9mtP2ltzukPCRxK5d6knnK8f/3yg1/r6+vihXrpxOegKaN3+WdlvyjBMnOMZI1fULzpw5Azs7O0ULB5XwXCOgYUPAzY1deBLm7l3Owz52rGglyuLs7Iw///zzaTnU0jJ6NLvkt29XSXM6wZYtfJ1o5Ejl+5Lj/2+UGv+TJ0+iffv2OldCuISxY7negsgKnJrGihV8k03V8QBHjx5FD3Vdg3uRi+D8eXb/nDqluDdCK3j/fSJra6LcXNFKlOXmzZsEgAIDA1XW5iefsMvsyROVNam1ZGYS1a5NNHWq+vqU4/8Mpca/oKCAzM3NacWKFaptWIPIySGqX59o7FjRSjSD48eVOSIJDQ1V+TP4v3ihEUBE1Lcvkb09f/llmYsXiQwMiHbuFK1EeYqLi6l69eq0dOlSlbWZkkJUuTLR7Nkqa1Jr+fxzIjMzotRU9fUpx/8ZSo3/H3/8QQAoOjpatQ1rGNu387Pw0iXRSsSSnU1kZ0f09tuqb3vOnDlkZWVFxcXFqm/8OfynERAfT2RuTjR5slq0aCSZmUQ2NkQ9ehCp6TsRzrvvvkseHh4qbXPdOiJ9faIzZ1TarFZx7hw/QDdsUH/fcvyVHf8JEyZQy5YtVd+whlFcTNS7N1GjRkTp6aLViGPiRKIqVYhu31Ztu0VFRWRlZUWff/65ahv+D/7TCCAi2r2bSE+PaM8edcjRLIqKiAYOZPfhvXui1aiPzZs3U/ny5SkrK0ul7Q4aRGRpSZSQoNJmtYK4OKI6dYiGDhWnQY6/MuOfl5dH1apVoyVLlqi+cQ0kOZmoZk2iIUP4GVnW2LmT18R9+1Tf9smTJwkAXb9+XfWNv4CXGgFEfH5WrhyRj4/ScjSLiROJypcn8vUVrUS9JCYmkr6+Ph05ckSl7aalETk4sBvt4UOVNq3RpKYSNWtG1KIF0ePH4nTI8Vdm/Pfv30/6+vp09+5d1TeuoZw9y2tCWfMSnzpFZGxMNHOmMu0PGTKEOnTooEzjL+CVjICiIqL33iOqVInojz+UliSe4mKiGTPYdXjokGg1YujYsSMNHz5c5e3evcvBRW3aEN2/r/LmNY6UFCJHR6IGDYjUcOX3pcjxVz1du3alXr16KdO4BrN/Pz8jP/+8bByVensTmZoSjRypzOeNj48nIyMj2r59u+ob/w9eyQggIsrPJ3r3Xbb+du9WUpJY8vKIhg9na68sBAK+iJ9++olMTEzoiQIh5VFRRA0bcqxFTIzKm9cYoqL47LRRIyJNiheT46+PsfK/AAAgAElEQVQ6wsPDSU9Pj06ePKlMBxrO9u1ERka8MObni1ajHDt28JowfLhyn3PGjBlkaWlJeXl5ynTwAl7ZCCBij8D06XweMmuW7n3pd+4QubpyJLW3t2g1Yrl37x4ZGhrSjh07FGqfd2jVqxP9/rsiXQjl6FGiatV4x52SIlrNv5HjrxrGjh1LzZo1U1sktyZy6hR7iTt04NgLXSI/n+izz3jNmzlTOY9Heno6mZmZ0aJFi5Tp4D94LSOghI0biUxMiNq106wdTmn47Te+CWFvTxQeLlqNZjBo0CBFz6cyM4lGj+ZfsGnT+NqNtpOdzTE0enqcW0KT7+bL8S8dd+7cIWNjY1q/fr1ynWgJYWEca1K1Kh8T6AJRUURt2/Jat3mzsn198803VKVKFUpLS1O2o+fwRkYAEdH160QtWxJVqED0zTfam0QnNpaoTx9O+jB+vG48CFWFj48PAaDQ0FBF+9m2jXcSjRoRHTumaFeK4uXFbvbKldl9qC3I8X8zxo4dS/Xr11e7+1ZTycoiGjeOn6X9+qn++py6yMkhmj+fg8JbtiS6cUPZ/h4/fkzm5ua0YMECZTt6AW9sBBCxq2TJEg6WaNyYz4e0pejQ/ft8pFGhAluwZ8+KVqR5FBcXk62tLY0ZM0bxvu7eJXrnHX6A9OlDFBKieJcqIziYyNOTtQ8bRpSYKFrR6yPH//WIiooiIyMj2rhxo/KdaRl//MHFmSpWJJozR72JsUpDYSHR1q1sDFeqRPTDD+o58v7iiy+oatWqlC4o8UKpjIASEhLYrWhoyFXLNm/W3CyD8fF8xmNqynddly/XvdgGVbJ582YyMjKi2NhYtfTn48PnuHp6vJvw91dLt2+Er+8zL1Lbtrpxc0aO/6vRt29fsre3p4KCAvV1qkXk5xMtW8bPWFNTzlapqfkpsrP5iNvGhtewMWPYKFYHt2/fpgoVKtAPP/ygng6fg0qMgBKiovgcztiYz4amTtWM8/X8fHYV9u3LV1pq12YrT8W5cHSSwsJCsrGxofHjx6u132PHOOYE4Lvtq1cTPXigVgnP5cEDolWrOHYEYI3Hj4tWpXrk+L+Y06dPEwA6JQurvJQnT4iWLuVnroEBG5a//64ZG6+wMF6jzM15zXr/ffXHuA0cOJBsbGwoV+B5ukqNgBLu3SP6/nu+mwtwoo4vv2S3nbqOCzIyiI4cYQ9F5cp+pKdXQF27cpYneYT3emzYsIGMjIwoMjJS7X0HB3PBEhMTttK7dSP65Rf26KiLuDiiNWu4b0ND3tmMG0d0+bL6NIhCjv/fycrKosaNG9PgwYPV37kWk5dHtHcvkbs7e5mqVuVn85EjHKCqDgoLeT5/8QWvSQDHkCxcKCYj7KlTpwgAnThxQv2d/wU9IiKlKhQWFwMXLgAHDwKHDgFxcYCZGdChA79atwYcHAALi9L1U1gIREUB4eFAYCDg5wdcucL9Ozk9wJ9/NsCoURPw668/qOaDlTGKiorg6OiImjVr4vTp00I0ZGYCx47xXDpxAnjyBGjQgEtet28PtGgB2NkBlSqVvp+ICODaNZ67vr7AnTuAqSng6QkMGsTvpqYq+Vhagxx/ZsqUKdi+fTvCwsJQt25dMSK0nNu3eR4dPMjPa319Xgs6dgTatuU1wcYGMDQsXT+JiTyXQkIAf39+ZWQA1tbAwIH8cnHh/tVNVlYWWrRogTZt2mDPnj3qF/AXFDUC/kl4OHD+PP9i+/s/q0tdtSrQpAlQuzZQrx5QsyYbC+XKARUr8ntmJi/2mZn8RSYkACkpQHw8cOsWkJ/Pk8bWFujUiR9Obm5ArVrA7t278d5772HPnj0YOnSouj6uTuHv7w83Nzf8/vvv8PT0FKolNxe4eJHn0fnzQFAQ14fX0+NfcCsroG5dnk81agBVqvDfVanC//7xY4CI31NTgXv3gLt32UiNi+O/MzUFnJ15DnXqBLRrB+homfjXpqyO//nz59GlSxds3boVI0aMECtGR0hJ4Tnk5wecOwfcuAEUFQHGxrwmWFnxPKpbF6hcmY1MQ0N+z8sDsrP5PT2d27p7l+fTzZtAWhr3YWnJm86SNcHBQehHBgB88skn2LdvHyIiIlCzZk2hWtRqBPyThw+BsDC21qKj+ctLTOQvMyODv9ysLF7gTU0BIyP+8itX5i+2ZHI0awbY2/NOpFy55/c1ZcoUbN68GYGBgbC3t1fvB9URhgwZgtDQUFy7dg0mJiai5TyFiHcX4eE8lxISeB4lJ/McS09nr9Djx/zzVaqw9W9mBlSv/mwe1a3L88jBgXe5enpiP5e28OrjHwYAqFKludaNf1JSEpydneHs7IyDBw+KlqOz5OayIRARAURGPlvUExN5TcjMBAoK2BNlbAyYmLBxWKkSb/hK1gUbm2dzqVo10Z/q7xw7dgx9+/bFjh07MHz4cNFyxBoB6qSgoADdunVDcnIygoODYWZmJlqS1nHv3j3Y2dlh9OjRWL58uWg5Ei2jxAu3b98+wUpej9zcXHTu3BmPHz9GYGAgqpS4NCSS1+Tu3bto1aoVPDw8sGvXLtFyAAACTkPEYGRkhH379iE7OxsjR45EGbF9VErt2rWxbNkyrFq1Cv7+/qLlSCSKQ0QYO3Ysbt26haNHj0oDQPLGFBUVYfTo0TA3N8e6detEy3lKmTECAKBWrVr47bffcOrUKSxcuFC0HK3k/fffh4eHB8aNG4fs7GzRciQSxSAiTJgwAb/99hv27t2LJk2aiJYk0WK++uorBAQEYN++fahU2ghaFVKmjAAAcHFxwQ8//IB58+bhxIkTouVoHXp6evj111+RkpKC6dOni5YjkSgCEWHSpEnYunUrfvvtN3h4eIiWJNFiTp06hUWLFmHVqlV46623RMv5G2XOCACAyZMnY9SoURgxYgRiY2NFy9E6rKyssGHDBqxbt07rznclkpdRUFCADz74ABs2bMCBAwfQr18/0ZIkWsytW7cwbNgwDB8+HOPGjRMt51+UmcDAf5KTk4MOHTqgqKgIAQEBqFixomhJWsf48eNx4MABXL16FfXq1RMtR6LhaENgYFpaGgYPHoygoCDs27cPvXr1Ei1JosVkZGTA1dUV5cuXh6+vr0auM2XSEwAAFSpUwIEDB3D37l1MmDBBtBytZMWKFahduzaGDh2KvLw80XIkklIRGxuL9u3bIzIyEufOnZMGgKRUFBUVYfjw4Xj06BGOHDmikQYAUIaNAACwtrbG7t27sXv3bo2K1tQWKlasiEOHDuHGjRuYMmWKaDkSyRtz9OhRtGnTBiYmJggODoajo6NoSRItZ8aMGThz5gwOHz4MS0tL0XJeSJk2AgDAw8MDc+fOxeTJk+W1tzegSZMm2LZtG9avX4/169eLliORvBb5+fmYNm0a+vfvjwEDBuD8+fOwKG0ec0mZZ+XKlVi1ahW2bNkCZ2dn0XL+kzJvBAB8daN79+4YOnQokpOTRcvROvr164cvvvgCkydPhp+fn2g5EskrER0djQ4dOmDjxo3Yvn07NmzYoLEuW4n2sGvXLkyfPh2LFy/GO++8I1rOS5FGAAB9fX3s2LEDJiYmGDJkCAoKCkRL0jq++eYb9O7dG/3798fNmzdFy5FIXkhxcTFWrFiBli1borCwEJcvX8Z7770nWpZEB/D29saYMWMwc+ZMfPbZZ6LlvBLSCPh/qlSpgoMHD+Lq1auYM2eOaDlaR4kh1bRpU3h6euL+/fuiJUkk/yImJgZdunTB559/jsmTJyMwMFAmAZKohMDAQAwYMADvvPMOFi1aJFrOKyONgL/QvHlzrF+/Hj/++KNGX2PSVCpUqIBDhw6BiNC/f39kZWWJliSRAOD8/99++y0cHByQlZWFkJAQLFq0CMbGxqKlSXSA0NBQeHp6olu3bti0aRP0NKn61UuQRsA/GDZsGCZNmoQPP/wQERERouVoHbVq1cLx48cRHR2NQYMGIT8/X7QkSRnHy8sLDg4OWLRoERYsWICLFy+iefPmomVJdITLly+jW7duaNOmDfbs2QNDQ0PRkl4LaQQ8h2XLlqF169YYMGAA0tPTRcvROpo1awZvb28EBQXhnXfeQWFhoWhJkjJIdHQ0+vTpg379+sHJyQmRkZH4/PPPte4hLdFcQkND0aNHDzg7O+Pw4cMoX768aEmvjTQCnsNfKw6OGjVKVhx8A1q2bInDhw/j1KlTGDduHIqLi0VLkpQRHj58iNmzZ8PBwQHR0dE4efIk9uzZg7p164qWJtEhQkJC4OHh8dQAqFChgmhJb4Q0Al5AScXBkydPyoqDb4ibmxsOHjyIPXv24IMPPkBRUZFoSRIdJisrC9988w0aNGiAbdu2YeXKlQgPD0ePHj1ES5PoGOfPn0eXLl3Qvn17rfUAlCCNgP9AVhwsPT179sSRI0ewb98+jBgxQh4NSFRObm4uVq9ejcaNG2PZsmWYNWsWoqKiMGHCBOn6l6icAwcOoGfPnujRowf279+PcuXKiZZUKqQR8BJkxcHS0717dxw5cgRHjhzByJEjZR4GiUr46+I/a9YsDBs2DDExMfjyyy9hYmIiWp5EB/npp58wdOhQjB07Fnv27NGJ2yXSCHgF1qxZA2trawwcOBDZ2dmi5WglHh4eOHbsGI4dO4Z+/frJ64OSN6Zk8W/UqBFmzZqFwYMHIyYmBj/++COqV68uWp5EByEizJ8/H1OmTMG8efOwevVq6OvrxvKpG59CYWTFQdXg7u6Os2fPIjQ0FO7u7njw4IFoSRItIiMjAytXrkSjRo0wc+ZM9OnTB1FRUVixYgXq1KkjWp5ER8nNzcXIkSPx/fffY8uWLZg/f75oSSpFGgGviKw4qBocHR3h6+uLlJQUdOrUCXfu3BEtSaLhxMXFYerUqbC0tMT8+fMxatQoxMXFYd26dRpdnU2i/SQlJaFTp044fvw4jh8/jlGjRomWpHKkEfAa/LXi4IULF0TL0VqaNm2KgIAAGBsbo127drh06ZJoSRINJCgoCO+99x4aN26MgwcPYsGCBYiPj8fChQtRu3Zt0fIkOs6VK1fg4uKCtLQ0BAQEoFu3bqIlKYI0Al6TkoqDQ4YMkRUHS4GlpSX8/Pzg5OQEd3d37N+/X7QkiQZQUFCA3bt3w8XFBW3btsX169exceNGxMTEYPr06ahUqZJoiZIywM6dO+Hq6gp7e3sEBwejWbNmoiUphjQCXpO/VhwcPny4vPJWCkxNTXHkyBF8+OGHGDp0KL788kuZS6CMkpKSgu+++w7W1tYYOXIkLC0tcf78eVy5cgWjRo2CkZGRaImSMkBeXh4mTZqEkSNHYtKkSfDy8oKZmZloWYoijYA3oKTiYHBwMGbPni1ajlZjYGCA1atXY8uWLVixYgW6du2Ke/fuiZYlUQPFxcXw8fHB0KFDUa9ePSxduhSDBw9GdHQ09u/fDzc3N9ESJWWIuLg4dO7cGdu2bcOuXbuwdOlSGBgYiJalONIIeENkxUHVMmrUKFy4cAF3796Fk5MTAgICREuSKERSUhIWL16Mxo0bw8PDA7Gxsfjpp5+QmJiIlStXwtraWrRESRnj8OHDaNWqFfLy8hAaGop3331XtCT1QZJSMXnyZDI1NaXw8HDRUnSC9PR0GjBgABkaGtKiRYtEy5GoiMLCQnJzc6O6deuSoaEhmZub0/jx4+natWuipUnKMFlZWfTxxx8TAPr4448pJydHtCS1o0ckq+OUhoKCAnTr1g3JyckIDg7W+fMjdUBEWLJkCb788ksMHToU69evlxngtJSoqCjs3LkTmzZtwt27d1GzZk2sXr0ab7/9tk5kW5NoL0FBQRg1ahTu37+PtWvXYujQoaIlCUEaASogJSUFjo6OcHR0xOHDh6Gnpydakk7g7e2N4cOHo3r16ti2bRvatGkjWpLkFcjIyMDBgwexbds2nDt3DpaWlvjggw8QEhKCihUryuMziVAKCwuxbNkyfPXVV3Bzc8PmzZvLdIVJGROgAv5acXDRokWi5egMHh4euHLlCurWrQtXV1d89dVXsu6AhpKXl4dDhw5hyJAhqFWrFj766CNUqVIFXl5euHPnDhYsWICKFSuKlikp49y4cQOurq745ptvsGzZMpw+fbpMGwCANAJUhouLC5YuXYq5c+fKioMqpG7dujh9+jR+/vlnLF++HI6Ojrh69apoWRJwdL+/vz8+/fRT1K1bF4MHD0ZycjIWLVqEu3fv4uDBg+jdu3eZiLCWaDZ5eXmYP38+WrVqBT09PYSGhmLSpEnSawtpBKiUKVOmyIqDCqCnp4fx48fj2rVrMDc3h7OzM+bPny9zCggiIiICs2fPRt26ddGxY0f4+Pjgk08+QUxMzFOjQBbykWgKFy5cQOvWrbF06VIsWLAAAQEBaNq0qWhZGoOMCVAxOTk56NChA4qKihAQECBdoCqmqKgIS5Yswfz58+Hs7IwtW7agUaNGomXpPJGRkU9rZ0RFRaFJkyYYNmwYhg8fjiZNmrxSGyWBVzImQKIO0tLSMHv2bKxfvx69evXCmjVrUL9+fdGyNA7pCVAxsuKgshgYGGDOnDkIDQ1FdnY2mjdvjvnz5yM3N1e0NJ0jIiIC8+fPh5OTE2xtbbFhwwb06tULfn5+iIyMxPz581/ZAJBI1EVxcTHWr1+Ppk2b4siRI9i5cyeOHTsmDYAXII0ABZAVB5XH3t4egYGBWLhwIX788Uc4ODjIWIxSUlxcjICAAHz22Wdo1KgRHBwcsGnTJri6uuLs2bNISEjAypUr0aFDB3mWKtFIgoOD0b59e3z88ccYMGAAwsPDMWzYMNGyNBppBCiErDioPEZGRvj0008RGRkJV1dXeHp6om/fvoiPjxctTWsoKip6eo5vZWWF9u3b48CBA+jTpw/8/PwQFxeHVatWoXPnztDXl48LiWaSmJiIUaNGoW3btjAxMcHVq1exbt06GZvyCsiYAAUpLi5Gv379EBoaipCQENSpU0e0JJ3mjz/+wCeffIL4+Hh89tln+OKLL2RCmueQm5sLf39/eHl5Ye/evUhJSYGdnR369u2LPn36oEOHDor0K2MCJKomPT0dixcvxsqVK1GzZk388MMPGDRokGhZWoU0AhQmLS0Nbdq0gZWVFU6fPg1DQ0PRknSa3NxcLF68GIsWLUKjRo2wZMkSeHp6ipYlnHv37uH48eM4duwYTp8+jezsbLRt2xYDBw7EwIED0bBhQ8U1SCNAoioKCgqwefNmzJs3D4WFhfj888/x6aefonz58qKlaR3Sv6cw5ubmOHjwIIKCgjBnzhzRcnSe8uXL4+uvv0Z4eDiaNGmC3r17w93dHcHBwaKlqZXi4mIEBwdj/vz5aNOmDSwsLDBp0iTk5uZiyZIlSEhIQEBAAGbOnKkWA0AiUQVFRUXYtm0bmjRpgqlTp2LMmDGIiYnBrFmzpAHwhkgjQA20aNEC69evx7Jly+QuSE00atQIBw8eRGBgIIgIzs7O6Nu3L6KiokRLU4zs7Gx4eXlhwoQJsLKygrOzM9auXQtbW9unbv9jx45h4sSJsLCwEC1XInllioqKsH37dtjZ2eHDDz9E165dcevWLSxatAhVqlQRLU+rkb5pNTFs2DBcvHgRH374Iezt7WFvby9aUpmgbdu2OHfuHHx8fDBjxgzY29tjzJgxWLBgAWrXri1aXqmJjY2Fj48PvLy84O3tjYKCArRq1Qpjx45F37590bp1axnJL9FaiouLceDAAcybNw9RUVEYNGgQvLy85NVUFSJjAtSIrDgolsLCQmzatAkLFixAZmYmpk6dik8//RTVqlUTLe2VycjIwNmzZ3H69GmcOnUKMTExqFq1Knr06IE+ffqgR48eGvt5ZEyA5FXJy8vDtm3bsHTpUty+fRvvvfce5s6di8aNG4uWpnNII0DNyIqD4snKysLKlSvx448/Ij8/HxMnTsSMGTNQs2ZN0dL+RVFRES5fvozTp0/j9OnTCAwMRHFxMVq3bg0PDw94enrCxcVFK/LzSyNA8jIeP36MtWvXYuXKlUhLS8OIESMwa9Ys2NjYiJams0gjQAAXL15E586dMX/+fBksKJCsrCxs2LABS5YswcOHDzF69GjMmzdPeFWxe/fu4fTp0/j9999x5swZPHr0CLVq1YKbmxu6deuGPn36aOWZvjQCJC8iPj4eq1evxq+//go9PT1MmDABU6dOldeq1YA0AgSxatUqTJs2DceOHUPPnj1FyynT5OXlYevWrfjf//6H+/fv45133sFXX32lNtdjZmYmzp49C29vb5w+fRq3bt2CiYkJ3Nzc0L17d3Tv3h12dnZq0aIk0giQ/JPz589j9erVOHz4MGrVqoWpU6diwoQJqFy5smhpZQZpBAhkzJgxOHr0KIKDg1/rmtajR0ByMvD4MZCTA+TlAdnZgKEhUKkSYGAAVKkC1KrFLy3wFGsE+fn52LNnD7799lvExMTA09MTs2fPRvv27VXaT05ODkJCQnDhwgX4+PjA19cX+fn5aNiwIfr06YO+ffuiQ4cOWn3lKScHSEoCHj4EMjKA4mJg/nw2AubP3wd9faByZaBaNcDCAqhQQbBgidrIycnBrl27sHr1avz5559wcXHBlClTMGjQIBgZGYmWV+aQRoBA/qviIBFw/ToQGgqEh/Pr5k0gMRF4nVo5BgZsCDRsCDg48KtFC6BNG0CL1xhFKSgowJ49e7BixQqEhobCxcUF06ZNw4ABA94o2VNeXh4CAwNx9uxZnD17FoGBgcjPz4eNjQ3c3d3h7u6Orl27okaNGgp8GmVJSQECA4GICCAsDLhxA4iPB9LSnvfTJeW1/23wmpsDVlaAnR3QvDlgbw+0bctzV6IbREZGYsuWLdi4cSMyMjLw9ttvY+rUqXB1dRUtrUwjjQDB3LlzB05OTujVqxe+/XY7vLyAP/4A/PyABw+AcuUAW1t+KNraAvXqAXXq8O6palVeyMuVAypWBAoKgCdPeNf16BE/oJOS+HXzJhsV4eH8d+XKAc7OQOfOgKcnP3BljOK/CQkJwcqVK7F7927UqFED48ePx5QpU1C1atUX/puioiJcvXoVPj4+8Pf3h6+vLzIyMlCnTh106NAB3bp1Q/fu3WFtba2+D6IisrKAEycAHx/g/HkgMpLnjbU1z1EHB6B+fcDSkudojRrsndLTY+8UwB4sIvYQpKayVysxEYiL4/kZEQHcucM/Y2sLuLkBHh5Az56AiYnITy95XbKzs7Fv3z6sX78eAQEBaNy4McaOHYv3338ftaSFpxFII0AwiYnAF18cw+7d41BQEAIzszro1IkXZzc3oGVLdvOrkrg4foD7+gJnzwKxsfzQ7t8feO89wMVFtf3pArGxsVi9ejU2bdqE4uJijBo1CuPHj0fLli1RUFCAy5cvw8/PD+fOnYOfnx+ePHkCCwsLdOnS5eluv0GDBqI/xhuRmwvs3w/89hvg7Q3k57PR6OYGdOoEtG/PC70qycgALlzgOXr+PBAUBBgbAz16AEOGAIMGsSEr0TyICBcuXMC2bduwb98+5OTkYMCAARg3bhy6dOkib0RpGNIIEAARP0x/+QX4/XfeIfXrl40hQyqiSxd+2KmTsDDg0CHgwAHg2jU2PCZMAEaOBExN1atF08nIyMDatWvx008/ISEhAZUrV0Zubi7y8/NRq1YtdOrU6emi37RpU9FyS0V0NLB2LbBlCy/KHh7AwIFAv368w1cnqanA0aPAwYP8u2NmBrz/PvDRR0CjRurVInk+t2/fxvbt27F9+3ZER0ejZcuWGD16NEaMGKGVR11lBpKoFW9vojZtiAAiR0eideuIsrNFq3rG5ctE48cTmZgQVatG9PXXRI8fi1YlloyMDPL29qavv/6aunXrRuXKlSMAVL16dWrYsCEZGxtTxYoVaeTIkeTt7S1abqmJieE5YGhIZGlJNGsWUXy8aFXPSE4mWrSIyNqaSF+faMgQoshI0arKJvHx8bR8+XJq37496enpUa1atWjatGl09epV0dIkr4g0AtREYCCRkxORnh5R//5EV66IVvTfpKYSzZlDVKkSUfXqRGvXEhUViValHhITE2nv3r00efJkatGiBenr65Oenh7Z2dnRRx99RDt37qSEhISnP//gwQNavnw52draEgBq3bo1rVq1iu7fvy/wU7w+qalEH35IZGBAZGtLtHOnZn/nhYVE27cTNW3KmseNI3rwQLQq3ef27du0dOlSateuHenp6ZGZmRmNHDmSvLy8qKCgQLQ8yWsijQCFSUsjmjCBdyzu7pq/+P+TBw+IZswgMjIicnYmCgkRrUi1FBYWUnh4OK1bt45GjhxJdnZ2BIAMDAzIzs6Oxo8fT/v27XvlBd3Pz49GjRpFpqamZGRkRH369KE9e/ZQtia5e/5BcTHR+vXs+bG0JNqxQ7MX/39SWEi0bRuRhQV/hg0b+DNJVMft27dpxYoVT3f85ubmNHLkSDp69Cjl5uaKlicpBdIIUBB/fyIrK6LatfnBqs2EhRF17MjGwJIl2vuQffToER07dozmzp1L7u7uZGpqSgDIzMyMevXqRQsWLCAfHx/KzMwsVT85OTm0b98+6tOnDxkZGVHlypWfPjQ1abeUmkrUpw+7/qdNI8rIEK3ozUlPJ5o6lT9L377SK1BawsPD6dtvv6W33nrr6fHX2LFj6eTJk5Sfny9ankRFyMBAhVi0CJg3j681bd4MVK8uWlHpIQKWLgXmzgW6dgV273527UsTISJERkYiMDAQFy5cwMWLF3Hjxg0QEZo0aQIXFxe4urrC1dUVdnZ20NdXprJ2SkoK9uzZgx07duDy5cuoW7cuBg0ahMGDB8PV1VWxfl9GQAAwdCjfPtm5k6P8dQF/f77lUlzMNxratROtSDvIysrCxYsX4eXlhSNHjiAuLg7VqlWDp6cnhgwZgp49e8pkPjqINAJUTFER8PHHwMaNwA8/AJ9+qnv3766xW94AAA+VSURBVC9dAgYPZgPgxAlAcKr9p6SnpyM4OBj+/v4ICQlBYGAgHjx4ACMjI7Ro0QLt27dHhw4d0KlTJ2HFgm7cuIE9e/Zg//79uH79OurUqYMBAwZg8ODBcHNzU1shoMOHgeHDgW7dgK1bOVmPLvHoETBqFF+B3b2bbzRI/g4R4c8//8TJkydx8uRJBAQEoLi4GE5OTujZsyd69eoFJycnrShOJXlzpBGgQgoLeWd16pTuP3gSEoBevfjq2Nmz6r+mlZ+fjytXruDSpUtPXzExMQAAGxsbtG3bFm3btoWzszNatWqlkTuY69ev48CBA9i/fz+uXbuGGjVqYMCAAejfvz/c3d0VSxu8ZQswdiwwfjywerXuppX+q0G+aRMbBWWdhw8fwsfHBydPnsSpU6eQnJyMWrVqoUePHujZsye6d++usaWoJcogjQAVQQSMGcNJVU6d0h3X6n+RlgZ0787vFy4ol+K1uLgYt27dQkhICIKCghAUFIQrV64gLy8P5ubmf1vw27Ztq5UPsaioKOzfvx8HDhxAaGgoKlSo8LRiYO/evVVWNfDwYfbizJ4NfPutSprUeObMYa/cwYNA376i1aiXe/fuITg4+GmdiitXrkBPTw9vvfXW0/kl8khKIh5pBKiIuXP5vPzoUc5qVlZITQU6dOCkQhculL4eAREhKioKISEhuHz5MkJCQhAaGorMzEwYGxujRYsWf1v0mzRponMZyBITE3Hs2LGnpYRzcnLQunVr9OnTB56ennB0dHwjF+2lS5yJcswYYM0a1evWZCZMALZv5+yDbdqIVqMc0dHR8PPzg6+vL/z8/BATEwNDQ0M4OjqiY8eOcHNzg5ubG8zMzERLlWgI0ghQAWfO8I543Tp2s5Y1YmMBR0cOxvrpp9f7t0lJSQgJCXn6KjnHNzQ0RJMmTeDo6Pi3V4UyVm4uNzcX/v7+8PLywuHDhxEfHw9TU1N07twZffv2hYeHxyulI87IAFq1Apo25SyVZW3jV1TENTJiY7kol6rTHIsgNzcXV69efbrT9/X1RXJyMipUqABnZ2d06tQJHTt2hIuLC0xk0QXJC5BGQClJS+OiKR06AHv3ilYjjn37gHffBby8gN69n/8z/1zwL126hNTUVBgYGKBp06ZlfsF/FcLDw+Ht7Q1vb2/4+voiKysLNjY26N69O7p27Qo3N7fnHoeMHg2cPg38+ScgKCZSOPfucUpsT0++saNNFBQUIDw8HJcvX0ZwcDCCg4MRERGBgoICVKlSBS4uLk93+m3atIGxunOPS7QWaQSUkpkz2c1486ZmX5dTB8OHA5cvcxW41NS/L/hBQUG4f//+cxf81q1b/62MsuTVyMvLQ0BAALy9vXH69GlcuXIFRAQHBwd07twZnTp1gpubG2JiasDVletDvP22aNViOXSIiw8FBnIVTU0kPz8fkZGRT3f5ly9fxtWrV5GbmwtTU1O0atUKTk5OaNOmDZycnNC4cWOdOxKTqA9pBJSC27e51OmPP3IUclknLg5o1gyoXdsFd+4EQl9fH02bNoWTkxMcHR3h5OSEt956S7omFeLx48dPKxmeP38eV69eRXFxMWrUGAU7uy04e1a0Qs3AzY2v7Z4/L1rJM+/Y9evXERER8fQ9NzcXRkZGsLGx+ZvB7OzsLHf5EpUijYBSMH06R1vfvAmIuIHWqROXWn0e0dFiqqt9+imwd+8x7NlTCY6OrVBJFw5ftZT09HSsX++Hzz4zxMWLPYUkzUlLA774gqsOZmTw/y9cCKjossMb4e8PdOzI5YnVESSYn5+P2NhY3Lp1C7du3cL169cRFhaG69evIzs7G3p6erC2tkbz5s1hb2//9N3W1lYjr7ZKdAtpBLwhBQWApSUwZQrfDFA3EREciDdixN+zEV66xFH6166pXxMAREayd+TMGaBLFzEaJM8YN47nhIj5kJMDvPUWxyN88QX/2YYN/PsSEsK/P6Jo2RJwdeVy3qqgsLAQd+7cQVRUFKKionDr1i1ERUUhOjoacXFxKCoqAgDUqVMH9vb2cHBwgL29PVq0aAE7OzuYyprdEkFII+ANOXmSA4zi4oB69dTf/549nO3tn+mIx4wBGjbklMWiaNeOgyU3bBCnQcIR8dWrA199BUybpv7+Fy/mfAQ3bwJNmvCfFRRwPomBA8XOj2XLgO++Ax48eLWbErm5uUhKSkJsbCySkpKQnJyM2NjYp6+EhAQUFBQAAMzNzdGwYcOnLzs7O9jb28PGxgaVK1dW+JNJJK+HNALekC+/5OQjN26IVvKMvDx+wF68yLtxUcydy0mTIiPFaZAAV6/ytcCwMDbK1I2nJ6eVzsn5e/4IDw92xT9+LC6ldsnYXLqUhSpVEpGSkoLk5GQkJyfj3r17T9+TkpKQmJiIR48ePf23ZmZmsLKyQv369VG/fv2n/92oUSPY2NjIO/gSrcJQtABtJTAQcHERreLvnDrFefxFGgAAu1m//x54+BDQwuR9OsPFi4CZGWBnJ6b/lBR+f/To7zEA1atzfMC9e0CdOmK0NW/OuQI6d7ZETk46AEBfXx81a9ZErVq1YGlpiTp16sDJyQkWFhawsrKCtbU16tWrJxd5iU4hjYA35M4dThCkSezdCwwZIloFu36JgPh4aQSIJC4OaNxYXGKgpk05MY+Pz9/z9pfEuhUWitEFcL2ERo0AO7uDmDnTHLVr10bNmjVlsRxJmUMaAW+Ipu1ys7M5ZfGlS6KVPBuXBw/E6ijriJ6jU6dy7Mrs2bzgOjiwQeDtzYuwKC9ACdWrA6amXdCqlVgdEolIyljyUNWRnQ1oUkK748cBKytxrt+/UpIGICtLrI6yjug56uwMHDvGi32PHnylNTsbKC4G3N0BQ8FbEBMT4MkTsRokEtFII+ANMTfnO8+awt69XB1OEyiJoapaVayOso4mzNFevfg64JMnHIxnZgbcvw+8/75YXQDPU03y5kkkIpBGwBtSvTpX0NMEnjzhHZcmxAMAz8bln9cXJepFk+YowPP0s884Uc+wYaLV8NhII0BS1pFGwBtibw9cuSJaBXP0KFC/PmvSBEJDgXLlxGQslDzD3h6IitIMl3d+PvDhh/zfu3aJr2KYmcljI+LqpESiSUgj4A1xdeUrWJqQZaHkVoCm1BC5eBFwcmJDQCIOV1eOwA8OFqsjIoKrbBoacprrunXF6gE4gLaoiMdIIinLyGRBb0hYGNCiBeDnxw84CVNYyF6JsWOBBQtEq5E0a8ZBeStXqr/vO3eArVv5JkDfvpyqV1OYNAn44w/g+nXRSiQSsUgjoBS0bs250TdtEq1Ec/Dy4nK1UVHyOEATWLiQU+QmJkrPTAm5uZy8aM4cjlGQSMoy8jigFIwdy674pCTRSjSHFSu4cJA0ADSD0aM5O9/27aKVaA5btvD11ZEjRSuRSMQjPQGlIDeX3a0eHsD69aLViOfECc4XL49INItJk4BDh4Bbt57lcCirPHkC2NgA774LLF8uWo1EIh5pBJSSHTv4znNAACdHKavk5HAwoI0NcPiwaDWSv3L/Pn8vH3/MxwNlmVmzgHXrgOhoeYVVIgGkEVBqiDjoKTKSr8aV1UqhH38M7N7N1yatrUWrkfyTX38FJk7klL1duohWI4bz54GuXdkIKLmuKJGUdaQRoALu3ePI506dOFe66DvQ6mbXLmDECM0pYCR5PoMHc/XLwEDNuKanTuLjgXbtOFHR3r2i1UgkmoM0AlTEuXNAz57A+PHAqlWi1aiP06fZEzJlCrB0qWg1kv/i8WNeBIuLOW6jrKR1fvCAP7exMecpkJWAJZJnlLE9q3J07gzs3AmsWcPnjmXBtPLxAQYNAt55B1iyRLQaycuoUgU4eZIj43v21KyUwkpx/z5/1rw8/uzSAJBI/o40AlTIoEF8/Wj5cr6aVVAgWpFy7NwJ9O4N9OsHbNyoOdkKJf+NpSUbbw8fAu3bA7GxohUpR3Q0ZwR8/JhjIUSXLpZINBFpBKiYESOA33/nCPkuXfgsUpcoKAA+/5zvWE+ZwrcjjIxEq5K8Do0b822WypWBtm25+JSu4eXFMQBVq/JnlXkrJJLnI40ABejenR88jx4BrVoBBw6IVqQaoqP5bHXNGs6SuHSp9ABoK7VqcRxL794c0zF9Ol/z1HZycoBp0zhrZd++wNmzQM2aolVJJJqLNAIUwsGBC7cMGsRR2W+/zbnUtZHcXK4D0Lw5//fly5pRD15SOkxN+fhq61Zgwwb+fo8fF63qzfn9d/6927SJMyRu3iyTI0kkL0MaAQpSsSLfz/7jD86lb28PfPEFRytrA0VFwLZt/GBdtgz49ls2bJo1E61MokpGjgRu3OBkTyWegdBQ0apencuXn+lu25Y/y3vviVYlkWgH0ghQA+7uwJ9/Av/7HwfRNWjAxUvu3hWt7Pnk5PBuytaWk6q4ufGDdcYMef6vq1haco4LHx8gJYUNgrffBi5cEK3sxfj58cLfpg0HOv7xB+essLAQrUwi0R6kEaAmjIz43DU2Fvj6a3bDWlvzg/bYMc24SRAezueplpacXa59e86EuGkT/5lE9+naFQgKYtf6/ftcA6J5c+Cnn3ihFc3Dh8Dq1eydcnNjr9rx45wAyd1dtDqJRPuQyYIEkZ/PNwjWruUALXNz3tUMHMi3CkxNlddQVMRpfg8dAg4e5AW/YUNg3DhgzBgOHpOUbS5f5jS7u3fzXfvOnTnOpXdvoF499WiIj2dD+eBB/l0pXx4YNgyYMAFwdFSPBolEV5FGgAZw+zY/4A4e5B2Nvj7QujVH4rdty7seGxvA0LB0/SQmAhERQEgI4O/Pr4wM9kgMHMgvF5eyl/ZY8nIyM58txCdOcDW+Bg14N96+PdCiBWBnB1SqVPp+IiKAa9f4KMLXlwNqTU25QuWgQfyuDiNZIikLSCNAw0hJ4UInfn6867lxg3fsxsZAkyaAlRVQuzbnfq9cmR+6hob8npcHZGfze3o6t3X3Ltc2uHkTSEvjPiwt2c3r5sYvBwehH1miZeTmAhcv8gJ9/jwfH2Rl8XVRa2ueo3Xr8jytUYMzFerp8TvAyXuI+D01lefn3btAXBy/iHiRd3bm+dmpE9/5L19e6MeWSHQSaQRoOLm5bAhERLC7vmRRT0zkXXxmJscTPHnChoKJCT8sK1Vid76lJT+MbWz4doKDA1CtmuhPJdEliNibFR7O8zQhgedncjKf4aenc72Cx4/556tUYW+TmRmX8y0xauvWfTZHGzSQOSgkEnUgjQCJRCKRSMoo8vRXIpFIJJIyijQCJBKJRCIpo0gjQCKRSCSSMoohgN9Ei5BIJBKJRKJ+/g9kcbpfY7066gAAAABJRU5ErkJggg==\n", "text/plain": [ "" ] @@ -1943,14 +1897,12 @@ }, { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAA4EAAAGDCAYAAACV/RXuAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAgAElEQVR4nO3de5hldX3n+/cHWrl4Q6UxBmgbDCEaRydYMp5o1AGJKEZ0IhM8mBDF9HiL0Zyc2GpOMJN4TjvmeMmTKEExYkZFvEXG9gISjZoRsFFRLiI90EILQicKXkAI+J0/9irYFFXVu6v23mtVrffrefZTe/32qtqf2rv62+u712+tlapCkiRJktQPu7UdQJIkSZI0PTaBkiRJktQjNoGSJEmS1CM2gZIkSZLUIzaBkiRJktQjNoGSJEmS1CM2gZIkSZLUIzaBWrGSvCrJ95LclOTdSfZYYL17J/lwkm1JKslTphxVUs/sQn1a39SlHw/d/p9p55XUD6PWpmbdFyXZ2tSlTyf5+Wlm1WTZBGpFSvI0YCNwJLAeOBj4s0W+5UvA84HvTTycpF5bQn0C2Keq7tvc/nzCESX10K7UpiRPBv5f4FjgQcBVwAemElRTYROosWv2uL0myaVJfpDk75LsOeanORE4raouqaofAH8O/O58K1bVbVX11qr6EnDHmHNIWkG6Vp8kCTpZm34D+FCz7m3Nuk9K8vAxZ1JLbAI1KScATwMeDvwi8CfzrZTkiUluXOT2xAV+/i8DFw0tXwQ8JMmDx/lLSFqVulifvpNke7Pht+8SfidJK1+XalOa2/AywKN25RdSd9kEalL+uqquqarvA28AnjffSlX1paraZ5Hblxb4+fcFbhpanr1/v/H9CpJWqS7Vp38BHgc8DHhss877lvJLSVrxulSbPgn85ySPTrIX8KdAAXsv6TdT59gEalKuGbr/HWDcBxP/GLj/0PLs/R+N+XkkrT6dqU9V9eOq2lJVt1fV9cDLgV9Pcv+560pa9bpUm84FTgY+0mTZ1qy3fcyZ1BKbQE3KgUP31wHXzrdSkl+bc1a8ubdfW+DnXwI8Zmj5McD1VfWv44kvaRXrcn2q2acfYV1Jq0unalNV/U1VHVJV+zFoBtcAF+/yb6VOSlXtfC1pFyTZxuDToqcDNwMfB75YVa8d43McDbwHOAK4jkFxuqCqNi6w/h4MNqq2Ai8EvgDcWv4DkHqla/UpyX8AbgSuAB4IvB3Yr6r+47jySOq+DtamPYFfYNA4Hgi8F/if48yjdrknUJPyfuBs4Mrm9hfj/OFV9WngvwGfYzBN4TsMpi0AkOSSJCcMfcvlwC3A/sBnmvsPG2cmSStGl+rTwcCnGWz8XQzcygLHAUla9bpUm/Zs8vwYuAD4MuA1TFcR9wRq7JpPs15UVZ9tO4skDbM+Seoia5OmzT2BkiRJktQjNoGSJEmS1CNOB5UkSZKkHnFPoCRJkiT1iE2gJEmSJPXImrYDLMe+++5b69evbzuGpDG68MIL/6Wq1radY7msT9Lqsxrqk7VJWn2WUptWdBO4fv16tmzZ0nYMSWOU5DttZxgH65O0+qyG+mRtklafpdQmp4NKkiRJUo/YBEqSJElSj9gESpIkSVKP2ARKkiRJUo/YBEqSJElSj9gESpIkSVKP2ARKkiRJUo/YBEqSJElSj9gESpIkSVKP2ARKkiRJUo/YBEqSJElSj9gESpIkSVKP2ARKkiRJUo+saTuANIr1GzffbXnbpmNaSiJJdzdbn6xLkrrEbSctxj2BkiRJktQjNoGSJEmS1CM2gZIkSZLUIzaBkiRJktQjNoGSJEmS1CM2gZIkSZLUIzaBkiRJktQjNoGSJEmS1CM2gZJ6J8m7k9yQ5OKhsTcl+VaSbyT5WJJ9hh57TZKtSS5P8rR2UkuSJI2HTaCkPnoPcPScsXOAR1XVo4FvA68BSPJI4Hjgl5vveXuS3acXVZIkabxsAiX1TlV9Afj+nLGzq+r2ZvE84IDm/rHAGVV1a1VdBWwFDp9aWEmSpDGzCZSke3oh8Knm/v7ANUOPbW/GJEmSViSbQEkakuR1wO3A+2aH5lmtFvjeDUm2JNmyY8eOSUWUJElaFptASWokORF4JnBCVc02etuBA4dWOwC4dr7vr6pTq2qmqmbWrl072bCSJElLZBMoSUCSo4FXA8+qqpuHHjoLOD7JHkkOAg4BLmgjoyRJ0jisaTuAJE1bkg8ATwH2TbIdOJnB2UD3AM5JAnBeVb24qi5JciZwKYNpoi+rqjvaSS5JkrR8NoGSeqeqnjfP8GmLrP8G4A2TSyRJkjQ9TgeVJEmSpB5xT6Bas37j5rstb9t0TEtJJEmSpP5wT6AkSZIk9YhNoCRJkiT1iNNBJUmSpB7zEJ3+cU+gJElSByR5d5Ibklw8NPamJN9K8o0kH0uyz9Bjr0myNcnlSZ7WTmpJK5FNoCRJUje8Bzh6ztg5wKOq6tHAtxlc05QkjwSOB365+Z63J9l9elElrWQ2gZIkSR1QVV8Avj9n7Oyqur1ZPA84oLl/LHBGVd1aVVcBW4HDpxZW0opmEyhJkrQyvBD4VHN/f+Caoce2N2P3kGRDki1JtuzYsWPCESWtBBNrAp3XLkmSNB5JXgfcDrxvdmie1Wq+762qU6tqpqpm1q5dO6mIklaQSe4JfA/Oa5ckSVqWJCcCzwROqKrZRm87cODQagcA1047m6SVaWJNoPPaJUmSlifJ0cCrgWdV1c1DD50FHJ9kjyQHAYcAF7SRUdLK0+YxgUua1y5JkrQaJfkA8GXg0CTbk5wE/DVwP+CcJF9PcgpAVV0CnAlcCnwaeFlV3dFSdEkrTCsXi1/OvPYkG4ANAOvWrZtIPkmSpGmrqufNM3zaIuu/AXjD5BJJWq2m3gQOzWs/cinz2qvqVOBUgJmZmXkbRUmShq3fuPnO+9s2HdNiEkmS2jfVJnBoXvuT55nX/v4kbwZ+Hue1r1jDG1rgxpYkSZLUNRNrApt57U8B9k2yHTiZwdlA92Awrx3gvKp6cVVdkmR2XvvtOK9dkiRJkiZiYk2g89olSZPkFE9JkpamzbODSpIkSZKmzCZQkiRJknqklUtESJIkSdo1noBP4+KeQEmSJEnqEZtASZIkSeoRm0BJkiRJ6hGbQEmSJEnqEZtASZIkSeoRm0BJkiRJ6hGbQEmSJEnqEZtASZIkSeoRm0BJkiRJ6hGbQEmSJEnqEZtASZIkSeoRm0BJkiRJ6hGbQEmSJEnqkTVtB5AkSZL6av3GzXfe37bpmBaTqE/cEyhJkiRJPWITKEmSJEk9YhMoSZIkST1iEyhJkiRJPWITKEnSlKzfuPluJ4GQJKkNNoGSJEmS1CM2gZJ6J8m7k9yQ5OKhsQclOSfJFc3XBzbjSfJXSbYm+UaSw9pLLkmStHw2gZL66D3A0XPGNgLnVtUhwLnNMsDTgUOa2wbgHVPKKEmSNBE2gZJ6p6q+AHx/zvCxwOnN/dOBZw+Nv7cGzgP2SfLQ6SSVJEkaP5tASRp4SFVdB9B83a8Z3x+4Zmi97c3YPSTZkGRLki07duyYaFhJkqSlsgmUpMVlnrGab8WqOrWqZqpqZu3atROOJUmStDQ2gZI0cP3sNM/m6w3N+HbgwKH1DgCunXI2SZKksbEJlKSBs4ATm/snAh8fGv+d5iyhjwdump02KkmStBKtaTuANG5zL8S8bdMxLSVRVyX5APAUYN8k24GTgU3AmUlOAq4GjmtW/yTwDGArcDPwgqkHliRJGiObQEm9U1XPW+ChI+dZt4CXTTaRJEnS9DgdVJIkSZJ6xCZQkiRJknrEJlCSJKkDkrw7yQ1JLh4ae1CSc5Jc0Xx9YDOeJH+VZGuSbyQ5rL3kklYam0BJkqRueA9w9JyxjcC5VXUIcG6zDPB04JDmtgF4x5QySloFbAIlSZI6oKq+AHx/zvCxwOnN/dOBZw+Nv7cGzgP2mb3WqSTtjGcH1U4NX3LByy1IkjRVD5m9NmlVXZdkv2Z8f+CaofW2N2Nex1TSTk1sT6Dz2iVJkiYm84zVvCsmG5JsSbJlx44dE44laSWY5HTQ9+C8dkmSpOW4fnaaZ/P1hmZ8O3Dg0HoHANfO9wOq6tSqmqmqmbVr1040rKSVYWJNoPPaJUmSlu0s4MTm/onAx4fGf6eZTfV44KbZaaOStDPTPjHM3ea1Azub134PTmmQJEmrUZIPAF8GDk2yPclJwCbgqCRXAEc1ywCfBK4EtgLvBF7aQmRJK1RXTgwz8rz2qjoVOBVgZmZm3nUkSZJWmqp63gIPHTnPugW8bLKJJK1W094TuOx57ZIkSZKkpZt2E+i8dkmSJElq0cSmgzbz2p8C7JtkO3Ayg3nsZzZz3K8GjmtW/yTwDAbz2m8GXjCpXJIkSZLUZxNrAp3XLklaqdZv3AzAtk3HtJxEkqTxm/Z0UEmSJElSi2wCJUmSJKlHbAIlSZIkqUdsAiVJkiSpR2wCJUmSJKlHbAIlSZIkqUdsAiVJkiSpR2wCJUmSJKlHbAIlSZIkqUdsAiVJkiSpR2wCJUmSJKlHbAIlSZIkqUfWtB1AkiRJ0uq0fuPmO+9v23RMi0k0zD2BkiRJktQjNoGSJEmS1CM2gZIkSZLUIzaBkiRJktQjNoGSJEmS1CM2gZIkSZLUIzaBkiRJktQjNoGSJEmS1CM2gZIkSZLUIzttApM8Icl9mvvPT/LmJA+bfDRJWpz1SVIXWZu0fuPmO29SF42yJ/AdwM1JHgP8MfAd4L0TTSVJo7E+Seoia5OkTlszwjq3V1UlORZ4W1WdluTESQeTpBFYnyR1kbVJq9bcvZvbNh3TUhItxyhN4I+SvAZ4PvCkJLsD95psLEkaifVJUhdZmyR12ijTQX8LuBU4qaq+B+wPvGmiqSRpNGOvT0leleSSJBcn+UCSPZMclOT8JFck+WCSe48jvKRVy20nSZ02ShP4qqp6c1V9EaCqrgZ+ebKxJGkkY61PSfYHXgHMVNWjgN2B44E3Am+pqkOAHwAnLTu5pNXMbSdJnTZKE3jUPGNPH3cQSVqCSdSnNcBeSdYAewPXAUcAH24ePx149jKfQ9Lq5raTpE5b8JjAJC8BXgocnOQbQw/dD/ifkw4mSQuZVH2qqu8m+UvgauAW4GzgQuDGqrq9WW07g6ld8+XaAGwAWLdu3VJjSFqh3HaStFIsdmKY9wOfAv4/YOPQ+I+q6vsTTSVJi5tIfUryQOBY4CDgRuBDzP/pfc33/VV1KnAqwMzMzLzrSFrV3HaStCIs2ARW1U3ATcDzmrNaPaRZ/75J7tvMb5ekqZtgfXoqcFVV7QBI8lHgV4F9kqxp9gYeAFy77F9C0qrjtpOklWKnl4hI8nLg9cD1wM+a4QIePblYkrRzE6hPVwOPT7I3g+mgRwJbgM8BzwXOAE4EPr701JJWO7edJHXdKNcJfCVwaFX966TDSNIuGmt9qqrzk3wY+CpwO/A1BtM7NwNnJPmLZuy0cTyfpFXLbSdJnTZKE3gNg6kNktQ1Y69PVXUycPKc4SuBw8f5PJJWNbedJHXaKE3glcDnk2xmcOFTAKrqzRNLJUmjsT5J6qKx16YkrwJexGBa6TeBFwAPZTBN/UEMZjD8dlXdtozcknpilOsEXg2cA9ybwSmOZ2+S1Dbrk6QuGmttSrI/8ApgpqoeBewOHA+8EXhLVR0C/AA4aZm5JfXETvcEVtWfTSOIJO0q65OkLppQbVoD7JXk34C9geuAI4D/s3n8dAYno3nHBJ5b0iozytlBP8c818SqqiOW+qROaZA0DpOoT5K0XOOuTVX13SR/yWAP4y3A2cCFwI3NpWsAtgP7L5BnA7ABYN26dUuJIGmVGeWYwD8aur8n8JsMzpq3JENTGh5ZVbckOZPBlIZnMJjScEaSUxhMafDTLEmLGWt9kqQxGfe20wOBY4GDgBuBDwFPn2fVezSeAFV1KoMzHTMzMzPvOpL6ZZTpoBfOGfrnJP80hud1SoOkZZlQfZKkZZlAbXoqcFVV7QBI8lHgV4F9kqxp9gYeAFy7jOeQ1COjTAd90NDibsBjgZ9b6hM6pUHSuIy7Pkldsn7jZgC2bTqm5STaVROoTVcDj0+yN4NtpyOBLcDngOcyOJzmRODjy3gOST0yynTQCxlMLwiDqQxXsYyzTzmlQdIYjbU+SdKYjLU2VdX5ST7M4JwJtwNfY7AttBk4I8lfNGOnLTO3pJ4YZTroQWN+Tqc0SBqLCdQnSVq2SdSmqjoZOHnO8JXA4eN+Lkmr3yjTQe8FvAR4UjP0eeBvq+rflvicTmmQNBYTqE+StGzWJkldN8rF4t/BYC7725vbY1nGCVuq6nxgdkrDN5sMpwKvBv4wyVbgwTilQdLOjbU+SdKYWJskddooxwQ+rqoeM7T8j0kuWs6TOqVB0piMvT5J0hhYmyR12ih7Au9I8vDZhSQHA3dMLpIkjcz6JKmLrE2SOm2UPYH/N/C5JFcyOMvVw4AXTDSVJI3G+iSpi6xNkjptlLODnpvkEOBQBoXsW1V168STSdJOWJ8kdZG1SVLX7XQ6aJKXAXtV1Teq6iJg7yQvnXw0SVqc9UlSF1mbJHXdKMcE/l5V3Ti7UFU/AH5vcpEkaWTWJ0ldZG2S1GmjNIG7JcnsQpLdgXtPLpIkjcz6JKmLrE2SOm2UE8N8BjgzySlAAS8GPj3RVJI0GuuTpC6yNknqtFGawFcDG4CXMDi4+WzgXZMMJUkjsj6tAOs3bgZg26ZjWk4iTY21SVKnjXJ20J8BpzQ3SeoM65OkLrI2Seq6UY4JlCRJkiStEqNMB9UqNDs9C5yiJUmSJPXJKNcJfNQ0gkjSrrI+Seoia5OkrhtlOugpSS5I8tIk+0w8kSSNzvokqYusTZI6badNYFU9ETgBOBDYkuT9SY6aeDJJ2gnrk6QusjZJ6rqRTgxTVVcAf8LglMdPBv4qybeS/KdJhpOknbE+Seoia5OkLhvlmMBHJ3kLcBlwBPAbVfWI5v5bJpxPkhZkfZLURdYmSV03ytlB/xp4J/DaqrpldrCqrk3yJxNLJkk7Z32S1EXWJkmdNkoT+Azglqq6AyDJbsCeVXVzVf39RNNJ0uKsT6vM7OVrvHSNVjhrk6ROG+WYwM8Cew0t792MSVLbrE+SusjaJKnTRmkC96yqH88uNPf3nlwkSRqZ9UlSF1mbJHXaKE3gT5IcNruQ5LHALYusL0nTYn2S1EXWJkmdNsoxga8EPpTk2mb5ocBvTS6SJI3M+iSpi6xNkjptp01gVX0lyS8BhwIBvlVV/zbxZNKUzJ6IAjwZxUpjfZLURdYmSV03yp5AgMcB65v1fyUJVfXeiaWSpNFZnyR1kbVJUmfttAlM8vfAw4GvA3c0wwVYyCS1yvokqYusTZK6bpQ9gTPAI6uqJh1GknaR9UlSF1mbJHXaKGcHvRj4uUkHkaQlsD5J6iJrk6ROG2VP4L7ApUkuAG6dHayqZ00slSSNxvokqYusTZI6bZQm8PWTDiFJS/T6cf/AJPsA7wIexeAYnhcClwMfZHCSh23Af66qH4z7uSWtGq9vO4AkLWaUS0T8U5KHAYdU1WeT7A3sPvlokrS4CdWntwGfrqrnJrk3sDfwWuDcqtqUZCOwEXj1Mp9H0irltpO0NMOX7QIv3TVJOz0mMMnvAR8G/rYZ2h/4h0mGkqRRjLs+Jbk/8CTgNICquq2qbgSOBU5vVjsdePZSn0PS6ue2k6SuG+XEMC8DngD8EKCqrgD2m2QoSRrRuOvTwcAO4O+SfC3Ju5LcB3hIVV3XPMd1y3wOSauf206SOm2UJvDWqrptdiHJGgbHyUhS28Zdn9YAhwHvqKpfAX7CYOrnSJJsSLIlyZYdO3YsI4akFc5tJ0mdNkoT+E9JXgvsleQo4EPA/5hsLEkaybjr03Zge1Wd3yx/mEFTeH2ShwI0X2+Y75ur6tSqmqmqmbVr1y4jhqQVzm0nSZ02ShO4kcH0qG8C/wX4JPAnkwwlSSMaa32qqu8B1yQ5tBk6ErgUOAs4sRk7Efj4Up9DUi+47SSp00Y5O+jPgHc2N0nqjAnVp98H3tecGfRK4AUMPjA7M8lJwNXAcWN8PkmrzCRqk5evkTROO20Ck1zFPPPYq+rgiSSSpBFNoj5V1deBmXkeOnKpP1NSv0xo28nL10gam1EuFj+8MbQng0/AH7ScJ/XTLEljMvb6JK1Ew9fW8rpanTDW2jR0+ZrfhcHla4DbkhwLPKVZ7XTg89gEShrBTo8JrKp/Hbp9t6reChyxzOed/TTrl4DHAJcx+PTq3Ko6BDiXXTgjn6R+mlB9kqRlmUBt8vI1ksZqlOmghw0t7sbg0637LfUJ/TRL0riMuz5J0jhMoDbNXr7m96vq/CRvYxcvXwNsAFi3bt0yYkhaLUaZDvr/D92/nWaq5jKec/jTrMcAFwJ/wJxPs5L4aZaknRl3fZKkcRh3bZrv8jUbaS5f02w3LXr5GuBUgJmZGa9XKGmks4P+xwk8p59mSVq2CdQnSVq2cdemqvpekmuSHFpVl3PX5WsuZXDZmk14+RpJu2CU6aB/uNjjVfXmXXxOP82SNBYTqE+StGwTqk1evkbS2Ix6dtDHMbhYMsBvAF8ArlnKE/pplqQxGmt9kqQxGXtt8vI1ksZplCZwX+CwqvoRQJLXAx+qqhct43n9NEvSOEyiPknSclmbJHXaKE3gOuC2oeXbGFzLb8n8NEvSmIy9PknSGFibJHXaKE3g3wMXJPkYgwu7Pwd470RTSdJorE+SusjaJKnTRjk76BuSfAr4tWboBVX1tcnGkqSdsz5J6iJrk6Su223E9fYGflhVbwO2JzlogpkkaVdYnyR1kbVJUmfttAlMcjLwauA1zdC9gP8+yVCSNArrk6QusjZJ6rpRjgl8DvArwFcBquraJPebaCrtsvUbN99tedumY1pKIk2V9UlSF1mbJHXaKNNBb6uqYnBgM0nuM9lIkjQy65OkLrI2Seq0UZrAM5P8LbBPkt8DPgu8c7KxJGkk1idJXWRtktRpo5wd9C+THAX8EDgU+NOqOmfiySRpJ6xPkrrI2iSp6xZtApPsDnymqp4KWLwkdYb1SVIXWZskrQSLNoFVdUeSm5M8oKpumlYoqauGT8DjyXfaZX2S1EXWJkkrwShnB/0p8M0k5wA/mR2sqldMLJUkjcb6JKmLrE2SOm2UJnBzc5OkrrE+Seoia5OkTluwCUyyrqqurqrTpxlIknbG+iSpi6xNklaKxS4R8Q+zd5J8ZApZJGlU1idJXWRtkrQiLNYEZuj+wZMOIkm7wPokqYusTZJWhMWawFrgviS1zfokqYusTZJWhMVODPOYJD9k8KnWXs19muWqqvtPPJ0kzc/61LLZy6V4qRTpbqxNklaEBZvAqtp9mkEkaVTWJ0ldZG2StFIsNh1UkiRJkrTK2ARKkiRJUo/YBEqSJElSj9gESpIkSVKP2ARKkiRJUo/YBEqSJElSj9gESpIkSVKP2ARKkiRJUo8seLF4SZIkSbB+4+a7LW/bdExLSaTxcE+gJEmSJPWITaAkSZIk9YhNoCRJkiT1iE2gJEmSJPWITaAkSZIk9YhNoCTNkWT3JF9L8olm+aAk5ye5IskHk9y77YySJElLZRMoSff0B8BlQ8tvBN5SVYcAPwBOaiWVJEnSGNgEStKQJAcAxwDvapYDHAF8uFnldODZ7aSTJElaPi8WL0l391bgj4H7NcsPBm6sqtub5e3A/vN9Y5INwAaAdevWTTimJEn9tX7j5rstb9t0TEtJVib3BEpSI8kzgRuq6sLh4XlWrfm+v6pOraqZqppZu3btRDJKkiQtl02gJN3lCcCzkmwDzmAwDfStwD5JZmdOHABc2048SX3mSaskjUtrTaCFTFLXVNVrquqAqloPHA/8Y1WdAHwOeG6z2onAx1uKKKnfPGmVpLFoc0+ghUzSSvFq4A+TbGVwjOBpLeeR1DOetErSOLXSBFrIJHVdVX2+qp7Z3L+yqg6vql+oquOq6ta280nqndmTVv2sWd6lk1Yl2ZJky44dOyafVFLntXV2UM++p1XPs1ZJksZh+KRVSZ4yOzzPqguetAo4FWBmZmbedST1y9T3BHr2PUmSpF3iSaskjVUb00EtZJIkSSPypFWSxm3qTaCFTJIkaSw8aZWkJWnrmMD5vBo4I8lfAF/DQiZJknQ3VfV54PPN/SuBw9vMI2llarUJtJAtzhOLSJIkSRq3Lu0JlCRJkqbCD9vVZ21eLF6SJEmSNGU2gZIkSZLUI04HlSSpR4anwDn9TZL6yT2BkiRJktQjNoGSJEmS1CM2gZIkaUHrN26+x1kUJUkrm02gJEmSJPWITaAkSZIk9YhNoCRJkiT1iE2gJEmSJPWITaAkSZIk9YhNoCRJkiT1iE2gJEmSJPWITaAkSZIk9YhNoCRJkiT1iE2gJEmSJPWITaAkSZIk9YhNoCRJkiT1iE2gJEmSJPWITaAkSZIk9YhNoCRJkiT1iE2gJEmSJPWITaAkSZIk9YhNoCRJkiT1iE2gJEmSJPWITaAkSZIk9YhNoCRJkiT1yJq2A0iS2rd+4+Y772/bdEyLSSRJ0qS5J1CSJEmSesQmUJIkSZJ6xCZQkiRJknrEJlCSJEmSesQTw0iSJElatYZPfgaeAA1sAqfOP0JJkiRJbXI6qCQ1khyY5HNJLktySZI/aMYflOScJFc0Xx/YdlZJkqSlsgmUpLvcDvxfVfUI4PHAy5I8EtgInFtVhwDnNsuSJEkrkk2gJDWq6rqq+mpz/0fAZcD+wLHA6c1qpwPPbiehpD5yloKkcZt6E2ghk7QSJFkP/ApwPvCQqroOBo0isN8C37MhyZYkW3bs2DGtqJJWP2cpSBqrNvYEWsgkdVqS+wIfAV5ZVT8c9fuq6tSqmqmqmbVr104uoKRecZaCpHGbehNoIZPUZUnuxaABfF9VfbQZvj7JQ5vHHwrc0FY+Sf3mLAVJ49DqMYEWMkldkiTAacBlVfXmoYfOAk5s7p8IfHza2STJWQqSxqW1JtBCJqmDngD8NnBEkq83t2cAm4CjklwBHNUsS9LUOEtB0ji1crH4xQpZVV1nIVPfrN+4+W7L2zYd01KSfquqLwFZ4OtoLTIAAA7fSURBVOEjp5lFkmaNMEthE85SkLQL2jg7qNOtJEmSRucsBUlj1caewNlC9s0kX2/GXsugcJ2Z5CTgauC4FrJJkiR1irMUJI3b1JtAC5kkSZIktafVs4NKkiRJkqbLJlCSJEmSesQmUJIkSZJ6pJVLREhaOi8nIUmSpOVwT6AkSZIk9YhNoCRJkiT1iE2gJEkai/UbN99jyrokqXtsAiVJkiSpR2wCJUmSJKlHbAIlSZIkqUdsAiVJkiSpR7xOoCStUsMn6PB6kpIkaZZ7AiVJkiSpR2wCJUmSJKlHbAIlSZIkqUc8JlCSJEmSuPvx9LB6j6l3T6AkSZIk9Yh7AiVJkrQq9GUvjrRc7gmUJEmSpB5xT6AkSZI6y7170vjZBI6BF2SWJEmStFI4HVSSJEmSesQmUJIkSZJ6xCZQklaQ9Rs33+P4GGkl8m9ZktpjEyhJkiRJPWITKEmSJEk9YhMoSS1zWpwkSZomLxEhrXJewkSS1DX+3yS1yz2BkiRJktQj7gmUtCRzpy/6Sa4kSdLK4J5ASZIkSeqR3uwJdK+FJEnS6Nx2knZupR7f6p5ASZIkSeqR3uwJlCRJq99K/VRekqbJJnAB/iciSZIkaTVyOqgkSZIk9Yh7AiXdyT3gkiRJk9Glky11bk9gkqOTXJ5ka5KNbeeRJLA2Seoma5OkpejUnsAkuwN/AxwFbAe+kuSsqrq03WSS+szaJLXLWQrz61Jt6tIeDkk717U9gYcDW6vqyqq6DTgDOLblTJJkbZLURdYmSUvStSZwf+CaoeXtzZgktcnaJKmLrE2SliRV1XaGOyU5DnhaVb2oWf5t4PCq+v2hdTYAG5rFQ4HLF/mR+wL/MqG4S2GexZlncX3J87CqWjuBn7tko9SmZnxX6tNydO1vYVes5Oxg/jZ1IXun6lMHalMX3pO5zDS6LuYy02jmZtrl2tSpYwIZfIJ14NDyAcC1wytU1anAqaP8sCRbqmpmfPGWxzyLM8/izNOqndYm2LX6tBwr+bVfydnB/G1aydknqNXa1MX3xEyj62IuM41mHJm6Nh30K8AhSQ5Kcm/geOCsljNJkrVJUhdZmyQtSaf2BFbV7UleDnwG2B14d1Vd0nIsST1nbZLURdYmSUvVqSYQoKo+CXxyTD9u4tOydpF5FmeexZmnRWOuTcu1kl/7lZwdzN+mlZx9YlquTV18T8w0ui7mMtNolp2pUyeGkSRJkiRNVteOCZQkSZIkTdCqaAKTHJrk60O3HyZ5ZZIHJTknyRXN1wdOMdOrklyS5OIkH0iyZ3Pg9vlNng82B3FPK88fNFkuSfLKZmyqr0+Sdye5IcnFQ2PzZsjAXyXZmuQbSQ6bUp7jmtfoZ0lm5qz/mibP5UmeNqU8b0ryreY1+FiSfVrO8+dNlq8nOTvJzzfjE3+/+ibJ7km+luQTzXKSvCHJt5NcluQVQ+Odeu3nyX5kkq82fzdfSvILzfgeTS3c2tTG9W3mbjJtS/LNJuuWZqy1OrWrFsjfWh3ZVfPlH3rsj5JUkn2b5c69/qtN5t+W+WLu2t66Nsk/NOtO5f1YIFOrNWaBTEc0mS5OcnqSNc26U/u7zS5s+03x/ZsvU2vbXotkar1uLpBrfNthVbWqbgwOjP4e8DDgvwEbm/GNwBunlGF/4Cpgr2b5TOB3m6/HN2OnAC+ZUp5HARcDezM4DvSzwCHTfn2AJwGHARcPjc2bAXgG8CkgwOOB86eU5xEMrqH0eWBmaPyRwEXAHsBBwP8Cdp9Cnl8H1jT33zj0+rSV5/5D918BnDKt96tvN+APgfcDn2iWXwC8F9itWd6vq6/9PNm/DTyiuf9S4D1D92f/ho4HPtiB7NuAfeeMtVanxpS/tToyjvzN+IEMTn7yndnHu/j6r6YbC2zLzFnnI8DvTOv9WChTmzVmgUwvBK4BfrEZ+6/ASdN6nZrn2aVtvym9fwtlanPba6FMrdbNRXKNbTtsVewJnONI4H9V1XeAY4HTm/HTgWdPMccaYK/mk5+9geuAI4APt5DnEcB5VXVzVd0O/BPwHKb8+lTVF4DvzxleKMOxwHtr4DxgnyQPnXSeqrqsqua7iO6xwBlVdWtVXQVsBQ6fQp6zm/cM4DwG14BqM88PhxbvA8weVDzx96tPkhwAHAO8a2j4JcB/raqfAVTVDc14p177BbIXcP/m/gO46zpmw//+PwwcmSTTyLmLWqtT49BmHRmjtwB/zF01B1bI67/Czd2WufMahEnux2C75h+aoWm9H/NlarvGzM30E+DWqvp28/g5wG8OZZrG67Sr237TyDVvpja3vRbJ1HbdXCjX2LbDVmMTeDzwgeb+Q6rqOoDm637TCFBV3wX+EriaQfN3E3AhcOPQH9R2Bp8eTcPFwJOSPDjJ3gw+LTiQll6fORbKsD+DT9FmTfP1mk8X8ryQwac8rebJYEriNcAJwJ+2nWeVeiuDDd6fDY09HPitJFuSfCrJIc141177+bK/CPhkku3AbwObmvE7sze18SbgwdOLOq8Czk5yYZINzdhKqVMwf/5hnagji7hH/iTPAr5bVRfNWbeL+VeN+bZlqursoVWeA5w7tFE68fdjkUyt1ZgFtvnOBO41NLXxuQy2u+6WqTGpv9td3fabRq6FMi2kK5naqJsL5hrXdtiqagIzOMbuWcCHWs7xQAYd+UHAzzPo1J8+z6pTOTVrVV3GYFf2OcCnGezGvn3Rb2rffJ/UtXkq21bzJHkdg/fsfW3nqarXVdWBTZaXt51ntUnyTOCGqrpwzkN7AD+tqhngncC7Z79lnh/Tymu/SPZXAc+oqgOAvwPePPst8/yYtv9unlBVhzGo2S9L8qRF1l1R+btURxYxX/7XcdeGzrAu5l815tuWSfL8oVWex10fusMU3o9FMrVWYxbY5juBwU6JtyS5APgRd213TeXvdgnbfhPPtRIztVU3F8s1ru2wVdUEMvhP46tVdX2zfP3srtDm6w0Lfud4PRW4qqp2VNW/AR8FfpXBrtnZazMewNC0ikmrqtOq6rCqehKDKX5X0N7rM2yhDNu5+ycxU3295tFaniQnAs8ETqiq2X/QXXh93s9d01u6kGe1eALwrCTbgDOAI5L8dwav8UeadT4GPLq536XXfr7sm4HHVNX5zTofZFAPYSh7UxsfwD2njE9VVV3bfL2Bwet8OCunTi2Uv8t15G7myf9kBhvXFzV/VwcAX03yc3Qw/yqz0LYMSR7M4G9r89D603g/5sv0BNqtMfO+TlX15ar6tao6HPgCg+2uu2VqTOzvdhe3/aaSa4FMC2k1U9t1c4TXalnbYautCZz7qdRZwInN/ROBj08px9XA45Ps3cw9PxK4FPgcgykB085Dkv2ar+uA/8TgdWrr9Rm2UIazgN9pznb0eAZTPq5rId+ss4DjMzjT2EEMDs69YNJPmuRo4NXAs6rq5g7kOWRo8VnAt4bydOn9WrGq6jVVdUBVrWfwSfI/VtXzGRx3c0Sz2pMZnAgBOvTaz5edwSfkD0jyi81qRwGXNfeH//0/l8Hv2tqenCT3aY5zIsl9GJwY4GJWSJ1aKH/X6shCFsj/larar6rWN39X24HDqup7dOz1X4Xm25aZ/bd7HIMTP/10aP1pvB8LbV+1WWPmfZ2Gtrv2YPDv75ShTFP5u93Fbb+p5Fog00KmUqPmy9SFurlArvFth9UEzkjUxo3Bgbj/CjxgaOzBwLkMOudzgQdNMc+fNW/MxcDfM5jKdTCDP5StDKas7jHFPF9kUCgvAo5s4/Vh8A/9OuDfGPxHftJCGRjs1v4bBmdd+iZDZ4uacJ7nNPdvBa4HPjO0/uuaPJcDT59Snq0M5nh/vbmd0nKejzR/098A/gew/7Terz7egKdw1xk292Hwqfs3gS8z+OS7s6/9nOzPabJdxODsbwc343s2tXBrUxsPbjnzwU3Gi4BLgNc1463VqTHlb62OjCP/nHW2cdfZQTv1+q/GG/NsyzTjnweOnrPuVN6P+TK1XWMWyPQmBs3o5cArp/06Nc818rbfFN+/+TK1tu21SKbW6+YCuca2HZbmGyVJkiRJPbDapoNKkiRJkhZhEyhJkiRJPWITKEmSJEk9YhMoSZIkST1iEyhJkiRJPbJm56tIuy7JHQxOUXsv4HbgdOCtVfWzVoNJ6j3rk6QusjZpmmwCNSm3VNW/hzsvdvl+4AHAycv9wUl2r6o7lvtzJPWW9UlSF1mbNDVOB9XEVdUNwAbg5RnYPcmbknwlyTeS/BeAJLsleXuSS5J8Isknkzy3eWxbkj9N8iXguCQPT/LpJBcm+WKSX2rWW5vkI83P/kqSJzTjT07y9eb2tST3a+nlkNQh1idJXWRt0qS5J1BTUVVXJtkN2A84Fripqh6XZA/gn5OcDTwWWA/8u2a9y4B3D/2Yn1bVEwGSnAu8uKquSPIfgLcDRwBvA95SVV9Ksg74DPAI4I+Al1XVPye5L/DTyf/WklYC65OkLrI2aZJsAjVNab7+OvDo2U+qGEx1OAR4IvChZu7795J8bs73fxCgKUS/Cnwomf2R7NF8fSrwyKHx+zefXP0z8OYk7wM+WlXbx/qbSVrprE+SusjapImwCdRUJDkYuAO4gUFB+/2q+sycdY7ZyY/5SfN1N+DG2Xnzc+wG/B9Vdcuc8U1JNgPPAM5L8tSq+tau/h6SVh/rk6QusjZpkjwmUBOXZC1wCvDXVVUMphm8JMm9msd/Mcl9gC8Bv9nMb38I8JT5fl5V/RC4KslxzfcnyWOah88GXj703LMHWD+8qr5ZVW8EtgC/NIFfVdIKY32S1EXWJk2aTaAmZa/mQOJLgM8yKDB/1jz2LuBS4KtJLgb+lsFe6Y8A24HZsfOBmxb4+ScAJyW5CLiEwVx5gFcAM81B05cCL27GX5nk4mb9W4BPje9XlbTCWJ8kdZG1SVOTwYcLUjckuW9V/TjJg4ELgCdU1ffaziVJ1idJXWRt0lJ4TKC65hNJ9gHuDfy5RUxSh1ifJHWRtUm7zD2BkiRJktQjHhMoSZIkST1iEyhJkiRJPWITKEmSJEk9YhMoSZIkST1iEyhJkiRJPWITKEmSJEk98r8B3xRnUpasmI4AAAAASUVORK5CYII=\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAA4AAAAGDCAYAAAB6P37QAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAIABJREFUeJzt3X2YZGV57/vvD1AQ3xAZ2YSBDChq\niEdOyIicEBUhRhS3Q3aU4FaDipnEYIwm+8igOcHsbM8ZY45GT6KGCBESBPEtsjNqQCIhZgdwUHmX\nMIEBBoGZRMAXDDh4nz9qtRZj90x1d72s6vX9XFddXeup1V2/rmlu1l3rqWelqpAkSZIkLX07TTqA\nJEmSJGk8bAAlSZIkqSNsACVJkiSpI2wAJUmSJKkjbAAlSZIkqSNsACVJkiSpI2wAJUmSJKkjbAA1\ntZK8JcldSb6V5Mwku86x3yOTfCLJxiSV5MgxR5XUMfOoTyuauvSdvtv/Ne68krph0NrU7Pv6JBua\nuvT5JD8xzqwaHRtATaUkLwTWAEcDPwkcCPzBdr7lS8CrgLtGn05Sly2gPgHsUVWPaW5/OOqMkrpn\nPrWpebP8/wZWAXsCtwDnjiWoRs4GUEPXnGk7Ncn1Se5J8pdJdhvy05wInFFV11XVPcAfAq+Zbceq\nerCq/qSqvgQ8NOQckqZI2+qTJEEra9NLgI83+z7Y7PvcJE8eciZNgA2gRuWVwAuBJwNPBX5vtp2S\n/HySe7dz+/k5fv5PA1f1bV8F7J3kicP8JSQtSW2sT7cm2dQc9O21gN9J0vRrW23KLPefMfBvo9ay\nAdSo/GlV3V5V3wTeCbxitp2q6ktVtcd2bl+a4+c/Brivb3vm/mOH9ytIWqLaVJ/+DXgWvelYP9vs\nc85CfilJU69NtenzwPFJnpnkUcDvAwXsvqDfTK1iA6hRub3v/q3AsD84/B3gcX3bM/e/PeTnkbT0\ntKY+VdV3qmp9VW2tqruBNwK/mMQ3s6TuaVNt+gJwGvBJYGNz+zawaciZNAE2gBqV/fru7w98Y7ad\nkjxnm9Xvtr09Z46ffx1wSN/2IcDdVfXvw4kvaQlrc32q5qv/f5a6p1W1qar+rKoOqqq96TWCuwDX\nzvu3Uuukqna8lzQPSTbSe5foRcD9wAXApVX1tiE+xzHAR4Cj6BXITwFXVNWaOfbfld789Q3A64BL\ngQfK/wCkTmlbfUrybOBe4CbgCcAHgCdV1fOHlUdS+7WwNu0GPIVe07gfcDbwv4aZR5PjO4walY8C\nFwI3A/8K/I9h/vCq+jzwR8AXgdvoTZU4bebxJNcleWXft9wIfA/YF/i75v5PDjOTpKnRpvp0IL3P\n2nyb3jvrDzDH534kLXltqk27NXm+A1wB/DPgNUqXCM8Aauiad7Fe38wfl6TWsD5JaiNrk8bJM4CS\nJEmS1BE2gJIkSZLUEU4BlSRJkqSO8AygJEmSJHWEDaAkSZIkdcQukw6wGHvttVetWLFi0jEkDdGV\nV175b1W1bNI5Fsv6JC09S6E+WZukpWe+tWmqG8AVK1awfv36SceQNERJbp10hmGwPklLz1KoT9Ym\naemZb21yCqgkSZIkdYQNoCRJkiR1hA2gJEmSJHWEDaAkSZIkdYQNoCRJkiR1hA2gJEmSJHWEDaAk\nSZIkdYQNoCRJkiR1hA2gJEmSJHWEDaAkSZIkdYQNoCRJkiR1hA2gJEmSJHWEDaAkSZIkdcQukw6g\npWXFmnUP29649tgJJZGkH+mvTdYlSV1g3dNcPAMoSZIkSR1hAyhJktQCSc5MsjnJtduM/1aSrye5\nLskf9Y2fmmRDkhuTvHD8iSVNI6eASpIktcNHgD8Fzp4ZSPJ8YBVwSFU9kORJzfjBwAnATwM/AXwh\nyVOr6qGxp5Y0VTwDKEmS1AJVdSnwzW2G3wCsraoHmn02N+OrgPOq6oGqugXYABw2trCSppYNoCRJ\nUns9FXhOksuT/EOSZzXj+wK39+23qRmTpO1yCqgkSVJ77QLsCRwOPAs4P8mB8/kBSVYDqwH233//\noQeUNF08AyhJktRem4BPVc8VwA+AvYA7gP369lvejP2Yqjq9qlZW1cply5aNPLCkdrMBlCRJaq+/\nAZ4PkOSpwCOBfwMuAE5IsmuSA4CDgCsmllLS1BhZAzjbUsZJ3t0sY3x1kk8n2aPvMZcyliRJnZXk\nXOCfgacl2ZTkJOBM4MDmeOo84MTmbOB1wPnA9cDngZNdAVTSIEb5GcCPsM1SxsBFwKlVtTXJu4BT\ngVNcyrjdVqxZ97DtjWuPnVASSZKWrqp6xRwPvWqO/d8JvHN0iSQtRSM7AzjbUsZVdWFVbW02L6M3\nXx1cyliSJEmSRm6SnwF8HfC55r5LGUuSJEnSiE2kAUzydmArcM4Cvnd1kvVJ1m/ZsmX44SRJkiRp\niRp7A5jkNcBLgFdWVTXDLmUsSZIkSSM21gvBJzkGeCvwvKq6v++hC4CPJnkPvUVgXMpYkiRJahkX\nB5x+I2sAm6WMjwT2SrIJOI3eqp+7AhclAbisqn6jqq5LMrOU8VZcyliSJEmShm5kDeAcSxmfsZ39\nXcpYkiRJkkZorFNApYVyuoEkSZK0eJO8DIQkSZIkaYxsACVJkiSpI2wAJXVOkjOTbE5ybd/Yu5N8\nPcnVST6dZI++x05NsiHJjUleOJnUkiRJi2cDKKmLPgIcs83YRcAzquqZwL/QW7WYJAcDJwA/3XzP\nB5LsPL6okiRJw2MDKKlzqupS4JvbjF1YVVubzcuA5c39VcB5VfVAVd0CbAAOG1tYSZKkIbIBlKQf\n9zrgc839fYHb+x7b1Iz9mCSrk6xPsn7Lli0jjihJkjR/NoCS1CfJ24GtwDnz/d6qOr2qVlbVymXL\nlg0/nCRJ0iJ5HUBJaiR5DfAS4Oiqqmb4DmC/vt2WN2OSJElTxzOAkgQkOQZ4K/DSqrq/76ELgBOS\n7JrkAOAg4IpJZJQkSVoszwBK6pwk5wJHAnsl2QScRm/Vz12Bi5IAXFZVv1FV1yU5H7ie3tTQk6vq\nockklyRJWhwbQEmdU1WvmGX4jO3s/07gnaNLJEmSNB5OAZUkSZKkjrABlCRJkqSOsAGUJEmSpI6w\nAZQkSZKkjrABlCRJkqSOsAGUJEmSpI6wAZQkSZKkjrABlCRJkqSOsAGUJEmSpI6wAZQkSZKkjrAB\nlCRJkqSOsAGUJElqgSRnJtmc5NpZHvvdJJVkr2Y7Sd6fZEOSq5McOv7EkqaRDaAkSVI7fAQ4ZtvB\nJPsBvwjc1jf8IuCg5rYa+OAY8klaAmwAJUmSWqCqLgW+OctD7wXeClTf2Crg7Oq5DNgjyT5jiClp\nytkASpIktVSSVcAdVXXVNg/tC9zet72pGZvtZ6xOsj7J+i1btowoqaRpYQMoSZLUQkl2B94G/P5i\nfk5VnV5VK6tq5bJly4YTTtLU2mXSASRJkjSrJwMHAFclAVgOfCXJYcAdwH59+y5vxiRpu2wAO2rF\nmnUP29649tgJJZEkSbOpqmuAJ81sJ9kIrKyqf0tyAfDGJOcBzwbuq6o7J5NU0jRxCqgkSVILJDkX\n+GfgaUk2JTlpO7t/FrgZ2AD8BfCbY4goaQnwDKAkSVILVNUrdvD4ir77BZw86kySlh7PAEqSJElS\nR9gASpIkSVJH2ABKkiRJUkfYAEqSJElSR9gASpIkSVJH2ABKkiRJUkfYAEqSJElSR9gASpIkSVJH\n2ABKkrQIK9asY8WadZOOIUnSQEbWACY5M8nmJNf2je2Z5KIkNzVfn9CMJ8n7k2xIcnWSQ0eVS5Ik\nSZK6apRnAD8CHLPN2Brg4qo6CLi42QZ4EXBQc1sNfHCEuSRJkiSpk0bWAFbVpcA3txleBZzV3D8L\nOK5v/OzquQzYI8k+o8omSZIkSV007s8A7l1Vdzb37wL2bu7vC9zet9+mZuzHJFmdZH2S9Vu2bBld\nUkmSJElaYia2CExVFVAL+L7Tq2plVa1ctmzZCJJJkiRJ0tI07gbw7pmpnc3Xzc34HcB+ffstb8Yk\nSZIkSUMy7gbwAuDE5v6JwGf6xn+1WQ30cOC+vqmikiRJkqQh2GVUPzjJucCRwF5JNgGnAWuB85Oc\nBNwKHN/s/lngxcAG4H7gtaPKJUmSJEldNbIGsKpeMcdDR8+ybwEnjyqLumXbCzJvXHvshJJIkiRJ\n7TKxRWAkaVKSnJlkc5Jr+8b2THJRkpuar09oxpPk/Uk2JLk6yaGTSy5JkrQ4NoCSuugjwDHbjK0B\nLq6qg4CLm22AFwEHNbfVwAfHlFETtGLNuh+bTSBJ0lJgAyipc6rqUuCb2wyvAs5q7p8FHNc3fnb1\nXAbsMbOasSRJ0rSxAZSknr37Vh++C9i7ub8vcHvffpuaMUmSpKljAyhJ22gWpqr5fl+S1UnWJ1m/\nZcuWESSTJElaHBtASeq5e2ZqZ/N1czN+B7Bf337Lm7EfU1WnV9XKqlq5bNmykYaVJElaCBtASeq5\nADixuX8i8Jm+8V9tVgM9HLivb6qoJEnSVBnZdQAlqa2SnAscCeyVZBNwGrAWOD/JScCtwPHN7p8F\nXgxsAO4HXjv2wJIkSUNiAyipc6rqFXM8dPQs+xZw8mgTSZIkjYdTQCVJkiSpIzwDKEmSJHXYijXr\nHra9ce2xE0qicfAMoCRJUgskOTPJ5iTX9o29O8nXk1yd5NNJ9uh77NQkG5LcmOSFk0ktadrYAEqS\nJLXDR4Bjthm7CHhGVT0T+BfgVIAkBwMnAD/dfM8Hkuw8vqiSppUNoCRJUgtU1aXAN7cZu7Cqtjab\nl9G7FinAKuC8qnqgqm6ht1LxYWMLK2lq2QBKkiRNh9cBn2vu7wvc3vfYpmbsxyRZnWR9kvVbtmwZ\ncURJbWcDKEmS1HJJ3g5sBc6Z7/dW1elVtbKqVi5btmz44SRNFVcBlSRJarEkrwFeAhzdXJsU4A5g\nv77dljdjkrRdngGUJElqqSTHAG8FXlpV9/c9dAFwQpJdkxwAHARcMYmMkqaLZwAlSZJaIMm5wJHA\nXkk2AafRW/VzV+CiJACXVdVvVNV1Sc4Hrqc3NfTkqnpoMsklTRMbQEmSpBaoqlfMMnzGdvZ/J/DO\n0SWStBQ5BVSSJEmSOsIGUJIkSZI6wgZQkiRJkjrCBlCSpBZasWYdK9asm3QMSdISYwMoSZIkSR1h\nAyhJkiRJHWEDKEmSJEkdYQMoSZIkSR1hAyhJkiRJHWEDKEmSJEkdYQMoSZIkSR1hAyhJkiRJHWED\nKEmSJEkdYQMoSdKYrFizjhVr1k06hiSpw2wAJUmSJKkjbAAlSZIkqSNsACVJkiSpI3bYACY5Ismj\nm/uvSvKeJD85+miStH3Wp6VnPp+R8/N0aitrk6Q2G+QM4AeB+5McAvwu8K/A2SNNJUmDsT5JaiNr\nk6TWGqQB3FpVBawC/rSq/gx47GhjSdJArE+S2sjaJKm1dhlgn28nORV4FfDcJDsBjxhtLEkaiPVJ\nUhtZmyS11iBnAH8FeAA4qaruApYD717MkyZ5S5Lrklyb5NwkuyU5IMnlSTYk+ViSRy7mOSR1wtDr\nkyQNgbVJUmsNcgbwLVV1ysxGVd2W5KcX+oRJ9gXeBBxcVd9Lcj5wAvBi4L1VdV6SDwEn0ZtDrwFs\nuxDCxrXHTiiJNFZDrU+SNCTWJkmtNcgZwBfMMvaiRT7vLsCjkuwC7A7cCRwFfKJ5/CzguEU+h6Sl\nbxT1SZIWy9okqbXmPAOY5A3AbwIHJrm676HHAv9roU9YVXck+WPgNuB7wIXAlcC9VbW12W0TsO8c\nuVYDqwH233//hcaQNMVGVZ8kaTGsTZKmwfamgH4U+Bzw/wBr+sa/XVXfXOgTJnkCvVWxDgDuBT4O\nHDPo91fV6cDpACtXrqyF5pA01UZSnyRpkaxNklpvzgawqu4D7gNekWRnYO9m/8ckeUxV3bbA5/wF\n4Jaq2gKQ5FPAEcAeSXZpzgIuB+5Y4M/XlPBzi1qoEdYnSVowa5OkabDDRWCSvBF4B3A38INmuIBn\nLvA5bwMOT7I7vSmgRwPrgS8CLwPOA04EPrPAny+pI0ZQnyRp0axNktpskFVA3ww8rar+fRhPWFWX\nJ/kE8BVgK/BVelM61wHnJfkfzdgZw3g+SUvaUOsT9C5TA7ye3sHaNcBrgX3ovTn1RHqfWX51VT04\nrOeUtOQMvTZJ0rAMsgro7fSmMwxNVZ1WVU+vqmdU1aur6oGqurmqDquqp1TVy6vqgWE+p6Qlaaj1\nqe8yNSur6hnAzvQuU/MuepepeQpwD73L1EjSXBZUm5KcmWRzkmv7xvZMclGSm5qvT2jGk+T9zfWT\nr05y6BDzS1rCBjkDeDNwSZJ19C5qCkBVvWdkqSRpMKOoTzOXqfk+D79MzX9tHj+L3tQur1MqaS4L\nrU0fAf4UOLtvbA1wcVWtTbKm2T6F3mUlDmpuz6ZXk549rF9A0tI1SAN4W3N7ZHOTpLYYan1a7GVq\nJKmxoNpUVZcmWbHN8CrgyOb+WcAl9BrAVcDZVVXAZUn2SLJPVd25qOSSlrwdNoBV9QfjCCJJ8zXs\n+rTYy9R4nVJJMPTatHdfU3cXvZVFofdG1O19+828OfVjDaC1SVK/QVYB/SK9xRAepqqOGkkiSRrQ\nCOrToi5T43VKJcHojp2qqpLMu7ZYmyT1G2QK6H/ru78b8Mv0Vu+UpEkbdn3yMjWShmGYtenumamd\nSfYBNjfjdwD79e3nNZQlDWSQKaBXbjP0T0muGFEeSRrYsOuTl6mRNAxDrk0X0HvjaS0PfwPqAuCN\nSc6jt/jLfX7+T9IgBpkCumff5k7AzwKPH1kiSRrQKOpTVZ0GnLbN8M3AYYv5uZK6Y6G1Kcm59BZ8\n2SvJJnq1aC1wfpKTgFuB45vdPwu8GNgA3E/vmqWStEODTAG9kt489tB7R/wWvAaWpHawPklqowXV\npqp6xRwPHT3LvgWcvIiMkjpqkCmgB4wjiCTNl/VJUhtZmyS12SBTQB8BvAF4bjN0CfDnVfX9EeaS\npB2yPklqI2uTpDYbZAroB4FHAB9otl/djL1+VKEkaUDWJ0ltZG2S1FqDNIDPqqpD+rb/PslVowok\nSfNgfZLURtYmSa210wD7PJTkyTMbSQ4EHhpdJEkamPVJUhtZmyS11iBnAP9P4ItJbqa3mtVP4lLD\nktrB+iSpjaxNklprkFVAL05yEPC0ZujGqnpgtLEkacesT5LayNqkUVmxZt0P729ce+wEk2ia7XAK\naJKTgUdV1dVVdTWwe5LfHH00Sdo+65OkNrI2SWqzQT4D+GtVde/MRlXdA/za6CJJ0sCsT5LayNok\nqbUGaQB3TpKZjSQ7A48cXSRJGpj1SVIbWZsktdYgi8B8HvhYkj9vtn+9GZOkSbM+SWoja5Ok1hqk\nATwFWA28odm+CPjwyBJJY9b/gWrwQ9VTxvokqY2sTZJaa5BVQH8AfKi5SVJrWJ8ktZG1SVKbDXIG\nUJIktZhLw0uSBjXIIjCSJEmSpCVgkOsA/m/jCCJJ82V9ktRG1iZJbTbIGcAPJLkiyW8mefzIE0nS\n4KxPktrI2iSptXbYAFbVc4BXAvsBVyb5aJIXjDyZJO2A9UlSG1mbJLXZQJ8BrKqbgN+jt6zx84D3\nJ/l6kv8yynCStCPWJ0ltZG2S1FaDfAbwmUneC9wAHAX856r6qeb+e0ecT5LmZH2S1EbWJkltNshl\nIP4/ehcvfVtVfW9msKq+keT3RpZMknbM+iSpjaxNklprkAbwWOB7VfUQQJKdgN2q6v6q+quRppOk\n7bM+SWoja5Ok1hrkM4BfAB7Vt717MyZJk2Z9ktRG1iZJrTXIGcDdquo7MxtV9Z0ku48wkyQNyvok\nqY2sTRrYijXrfnh/49pjJ5hEXTHIGcDvJjl0ZiPJzwLf287+kjQu1idJbWRtktRag5wBfDPw8STf\nAAL8J+BXRppKkgZjfZLURtYmSa21wwawqr6c5OnA05qhG6vq+6ONJUk7Zn2S1EbWJkltNsgZQIBn\nASua/Q9NQlWdPbJUkjQ465OkNrI2SWqlHTaASf4KeDLwNeChZrgAi5ikibI+SWoja5OkNhvkDOBK\n4OCqqlGHkaR5sj5NgZkV7lzdTh0y9NqU5C3A6+k1ktcArwX2Ac4DnghcCby6qh4c1nNKWpoGWQX0\nWnofXpaktrE+SWqjodamJPsCbwJWVtUzgJ2BE4B3Ae+tqqcA9wAnDes5JS1dg5wB3Au4PskVwAMz\ng1X10pGlkqTBWJ8ktdEoatMuwKOSfJ/eheXvBI4C/mvz+FnAO4APLuI5JHXAIA3gO4b9pEn2AD4M\nPIPeVIbXATcCH6P3gemNwPFVdc+wn1vSkvKOSQeQpFm8Y5g/rKruSPLHwG30rid4Ib0pn/dW1dZm\nt03AvrN9f5LVwGqA/ffff5jRJE2hHU4Brap/oNeQPaK5/2XgK4t83vcBn6+qpwOHADcAa4CLq+og\n4OJmW5LmNKL6JEmLMuzalOQJwCrgAOAngEcDx8wjz+lVtbKqVi5btmyhMSQtETtsAJP8GvAJ4M+b\noX2Bv1noEyZ5PPBc4AyAqnqwqu6lV9jOanY7Czhuoc8hqRuGXZ8kaRhGUJt+AbilqrY01xP8FHAE\nsEeSmdlcy4E7FvEc0kisWLPuhze1wyCLwJxMr8h8C6CqbgKetIjnPADYAvxlkq8m+XCSRwN7V9Wd\nzT53AXsv4jkkdcOw65MkDcOwa9NtwOFJdk8S4GjgeuCLwMuafU4EPrOI55DUEYM0gA/0LyncvNO0\nmGWNdwEOBT5YVT8DfJdtpns2yybP+hxJVidZn2T9li1bFhFD0hIw7PokScMw1NpUVZfTO6P4FXqX\ngNgJOB04BfidJBvoXQrijMWEltQNgzSA/5DkbfRWnnoB8HHgfy7iOTcBm5piBr2Cdihwd5J9AJqv\nm2f7ZuexS+oz7PokScMw9NpUVadV1dOr6hlV9eqqeqCqbq6qw6rqKVX18qp6YMc/SVLXDdIArqE3\nZfMa4NeBzwK/t9AnrKq7gNuTPK0ZmpnGcAG96QvgNAZJgxlqfYLeKsVJPpHk60luSPJ/JNkzyUVJ\nbmq+PmEI2SUtXUOvTZI0LDu8DERV/QD4i+Y2LL8FnJPkkcDNwGvpNaPnJzkJuBU4fojPJ2kJGlF9\nmlml+GVNjdodeBu9VYrXJllD7+DulCE+p6QlZES1SZKGYocNYJJbmGXeelUduNAnraqvAStneejo\nhf5MSd0z7PrUt0rxa5qf8yDwYJJVwJHNbmcBl2ADKGkOozh2kqRhGeRC8P2N2m7Ay4E9RxNHkuZl\n2PWpf5XiQ+hdaPm3GXCVYi+2LKnhsZOk1hrkQvD/3ne7o6r+BDh2DNkkabtGUJ8WtUqxi1RJAo+d\nJLXbIFNAD+3b3Ineu1qDnDmUpJEaQX2abZXiNTSrFFfVndtbpViSwGMnSe02SDH6f/vubwU24gIt\nktphqPWpqu5KcnuSp1XVjfxoleLr6a1OvBZXKZa0Yx47SSO2Ys26H97fuNYT7PMxyCqgzx9HEEma\nrxHVJ1cplrQoHjtJarNBpoD+zvYer6r3DC+OJA1uFPXJVYolLZbHTpLabNBVQJ9F70LtAP8ZuAK4\naVShJGlA1idJbWRtktRagzSAy4FDq+rbAEneAayrqleNMpgkDcD6JKmNrE2SWmuHl4Ggd72rB/u2\nH2SOa2BJ0phZnyS1kbVJUmsNcgbwbOCKJJ9uto8DzhpdJEkamPVJUhtZmyS11iCrgL4zyeeA5zRD\nr62qr442ltRO/UsOg8sOT5r1SVIbWZvkJQrUZoNMAQXYHfhWVb0P2JTkgBFmkqT5sD5JaiNrk6RW\n2mEDmOQ04BTg1GboEcBfjzKUJA3C+iSpjaxNktpskDOAvwS8FPguQFV9A3jsKENJ0oCsT5LayNok\nqbUGaQAfrKoCCiDJo0cbSZIGZn2S1EbWJkmtNUgDeH6SPwf2SPJrwBeAvxhtLEkaiPVJUhtZmyS1\n1iCrgP5xkhcA3wKeBvx+VV008mSStAPWJ0ltZG2S1GbbbQCT7Ax8oaqeD1i4JLWG9UlSG1mbJLXd\ndqeAVtVDwA+SPH5MeSRpINYnSW1kbZLUdjucAgp8B7gmyUU0q1kBVNWbRpZKkgZjfZLURtYmSa01\nSAP4qeYmSW1jfZLURtYmSa01ZwOYZP+quq2qzhpnIEnaEeuTpDayNkmaBtv7DODfzNxJ8skxZJGk\nQVmfJLWRtUlS622vAUzf/QNHHUSS5sH6JKmNrE2SWm97DWDNcV+SJs36JKmNrE2SWm97i8AckuRb\n9N7NelRzn2a7qupxI08nSbOzPklqI2uTpNabswGsqp3HGUSSBmV9ktRGo6xNSfYAPgw8g97ZxdcB\nNwIfA1YAG4Hjq+qeUWWQtDRs90LwkiRJaoX3AZ+vqqcDhwA3AGuAi6vqIODiZluStssGUJIkqcWS\nPB54LnAGQFU9WFX3AquAmUtOnAUcN5mEkqaJDaAkSVK7HQBsAf4yyVeTfDjJo4G9q+rOZp+7gL1n\n++Ykq5OsT7J+y5YtY4osqa1sACVJktptF+BQ4INV9TPAd9lmumdVFXOsPFpVp1fVyqpauWzZspGH\nldRuNoCSJEnttgnYVFWXN9ufoNcQ3p1kH4Dm6+YJ5ZM0RWwAJUmSWqyq7gJuT/K0Zuho4HrgAuDE\nZuxE4DMTiCdpymzvOoCSJElqh98CzknySOBm4LX03sg/P8lJwK3A8RPMJy3aijXrfnh/49pjJ5hk\nabMBlCRJarmq+hqwcpaHjh53FknTzSmgkiRJktQRngGUJKlDnGIlSd3mGUBJkiRJ6ggbQEmSJEnq\nCBtASZIkSeoIG0BJkiRJ6oiJNYBJdk7y1SR/22wfkOTyJBuSfKy5zo0kSZIkaUgmeQbwt4Eb+rbf\nBby3qp4C3AOcNJFUkiRJkrRETaQBTLIcOBb4cLMd4CjgE80uZwHHTSKbJEmSJC1VkzoD+CfAW4Ef\nNNtPBO6tqq3N9iZg39m+McnqJOuTrN+yZcvok0qSJEnSEjH2BjDJS4DNVXXlQr6/qk6vqpVVtXLZ\nsmVDTidJfkZZkiQtXZM4A3gE8NIkG4Hz6E39fB+wR5Jdmn2WA3dMIJskgZ9R3qEVa9axYs26SceQ\nJEnzNPYGsKpOrarlVbUCOAESD9pSAAATVklEQVT4+6p6JfBF4GXNbicCnxl3NknyM8qSJGkpa9N1\nAE8BfifJBnqfCTxjwnkkdZOfUZYkSUvWLjveZXSq6hLgkub+zcBhk8wjqdv6P6Oc5Mj5fn9VnQ6c\nDrBy5coacjxJkqRFm2gDKEktM/MZ5RcDuwGPo+8zys1ZQD+jLEmSplabpoBK0kT5GWVJkrTU2QBK\n0o75GWVJkrQkOAVUkmbhZ5QlSdJS5BlASZIkSeoIG0BJkiRJ6ggbQEmSJEnqCBtASZIkSeoIG0BJ\nkiRJ6ggbQEmSJEnqCBtASZIkSeoIG0BJkiRJ6ggbQEmSJEnqCBtASZIkSeqIXSYdoGtWrFn3sO2N\na4+dUBJJkjRNkuwMrAfuqKqXJDkAOA94InAl8OqqenCSGSW1n2cAJUmSpsNvAzf0bb8LeG9VPQW4\nBzhpIqkkTRUbQEmSpJZLshw4Fvhwsx3gKOATzS5nAcdNJp2kaeIU0BZzuqgkSWr8CfBW4LHN9hOB\ne6tqa7O9Cdh3EsEkTRfPAEqSJLVYkpcAm6vqygV+/+ok65Os37Jly5DTSZo2NoCSJEntdgTw0iQb\n6S36chTwPmCPJDOzuZYDd8z2zVV1elWtrKqVy5YtG0deSS1mAyhJktRiVXVqVS2vqhXACcDfV9Ur\ngS8CL2t2OxH4zIQiSpoiNoCSJEnT6RTgd5JsoPeZwDMmnEfSFHARGEmSpClRVZcAlzT3bwYOm2Qe\nSdPHM4CSJEmS1BE2gJIkSZLUETaAkiRJktQRNoCSJEmS1BEuAiNJkiRtx4o16x62vXHtsRNKIi2e\nZwAlSZIkqSNsACVJkiSpI2wAJUmSJKkjbAAlSZIkqSNsACVJkiSpI2wAJUmSJKkjbAAlSZIkqSNs\nACVJkiSpI2wAJUmSJKkjbAAlSZIkqSNsACVJkiSpI2wAJUnSnFasWceKNesmHUOSNCQ2gJIkSZLU\nEWNvAJPsl+SLSa5Pcl2S327G90xyUZKbmq9PGHc2SZIkSVrKJnEGcCvwu1V1MHA4cHKSg4E1wMVV\ndRBwcbMtSZIkSRqSsTeAVXVnVX2luf9t4AZgX2AVcFaz21nAcePOJqnbnKEgSZKWuol+BjDJCuBn\ngMuBvavqzuahu4C95/ie1UnWJ1m/ZcuWseSU1BnOUJAkSUvaxBrAJI8BPgm8uaq+1f9YVRVQs31f\nVZ1eVSurauWyZcvGkFRSVzhDQZIkLXUTaQCTPIJe83dOVX2qGb47yT7N4/sAmyeRTZLAGQqSJGlp\nmsQqoAHOAG6oqvf0PXQBcGJz/0TgM+POJkngDAVJkrR07TKB5zwCeDVwTZKvNWNvA9YC5yc5CbgV\nOH4C2SR13PZmKFTVnUt1hkL/hb43rj12gkkkSdIojb0BrKovAZnj4aPHmUUapf4DavCgehoMMENh\nLc5QkCRJU2wSZwAlqa2coSBJkpY0G0BJajhDQZIkLXU2gJIkSS2WZD/gbHorEBdwelW9L8mewMeA\nFcBG4PiqumdSOaW28mM5DzfRC8FLkqSlY8WadT92oKWh2Ar8blUdDBwOnJzkYGANcHFVHQRc3GxL\n0nZ5BlBqAd+ZkiTNpbkO6Z3N/W8nuQHYF1gFHNnsdhZwCXDKBCJKmiKeAZQkSZoSSVYAPwNcDuzd\nNIcAd9GbIipJ22UDKEmSNAWSPIbedUrfXFXf6n+sqore5wNn+77VSdYnWb9ly5YxJJXUZk4BHQKn\n70mSpFFK8gh6zd85VfWpZvjuJPtU1Z1J9gE2z/a9VXU6cDrAypUrZ20SJXWHZwAlSZJaLEmAM4Ab\nquo9fQ9dAJzY3D8R+My4s0maPp4BlCRJarcjgFcD1yT5WjP2NmAtcH6Sk4BbgeMnlE/SFLEBlCRJ\narGq+hKQOR4+epxZJE0/p4BKkiRJUkfYAEqSJElSR9gASpIkSVJH2ABKkiRJUkfYAEqSJElSR7gK\nqDRlVqxZ97DtjWuPnVASSZIkTRsbQEmSJHVO/xuqvpmqLrEBlKQlyoMbSZK0LT8DKEmSJEkdYQMo\nSZIkSR3hFFBpiXPRGEmSJM3wDKAkSZIkdYRnACVJkiSJbsyc8gygJEmSJHWEDaAkSZIkdYQNoCRJ\nkiR1hA2gJEmSJHWEDaAkSZIkdYSrgEpakC6sktVGM6+7r7emnX/LkjQZngGUJEmSpI7wDOAcPLsh\nSZIkaamxAZQkSdKS0P8Gvm/eS7NzCqgkSZIkdURnzgA6pVOSJGn6eFZPGi7PAEqSJElSR3TmDKAk\nSZIkDdM0nqH2DKAkSZIkdYQNoCRJkiR1hFNAJWnCZqaPTMvUEWnc5jPFahqnY0nSOLXuDGCSY5Lc\nmGRDkjWTziNJYG2S1E7WJknz1aozgEl2Bv4MeAGwCfhykguq6vrJJpO6wculzM7aJKmNrE2SFqJV\nDSBwGLChqm4GSHIesAqwkEmaJGuTpDYaaW2az5uCvoEo7Vhbpqi3bQrovsDtfdubmjFJmiRrk6Q2\nsjZJmrdU1aQz/FCSlwHHVNXrm+1XA8+uqjf27bMaWN1sPg24cexBZ7cX8G+TDrEd5lsc8y3OfPL9\nZFUtG2WY+RqkNjXjk6pPbf/3355pzg7Tnd/s89eq+jSG2tSGvxEzmMEMO84wr9rUtimgdwD79W0v\nb8Z+qKpOB04fZ6hBJFlfVSsnnWMu5lsc8y1O2/MNYIe1CSZXn6b59Z3m7DDd+c2+JIy0NrXhdTaD\nGcww/AxtmwL6ZeCgJAckeSRwAnDBhDNJkrVJUhtZmyTNW6vOAFbV1iRvBP4O2Bk4s6qum3AsSR1n\nbZLURtYmSQvRqgYQoKo+C3x20jkWoHXTUrdhvsUx3+K0Pd8Otbw2TfPrO83ZYbrzm30JGHFtasPr\nbIYeM/SYoWdRGVq1CIwkSZIkaXTa9hlASZIkSdKI2AAuUJK3JLkuybVJzk2yW/Mh7MuTbEjyseYD\n2ZPK99tNtuuSvLkZ2zPJRUluar4+YYx5zkyyOcm1fWOz5knP+5vX8eokh04o38ub1+8HSVZus/+p\nTb4bk7xwQvneneTrzWv06SR7tCzfHzbZvpbkwiQ/0YyP/d93KUiyc5KvJvnbZjtJ3pnkX5LckORN\nfeOten1nyX50kq80fxtfSvKUZnzXpnZuaGrpiknmbjJtTHJNk3V9M9aa2rWA7K2pG9szW/a+x343\nSSXZq9lu1es+TTL7scxYa8scGf6x+bf/WpJvJPmbCWQYa52aI8NRTYZrk5yVZJdm31G9DgMfO445\nw1iPx+bIMNbaOUeG4R1XVZW3ed7oXWT1FuBRzfb5wGuaryc0Yx8C3jChfM8ArgV2p/c5zy8ATwH+\nCFjT7LMGeNcYMz0XOBS4tm9s1jzAi4HPAQEOBy6fUL6fone9pEuAlX3jBwNXAbsCBwD/Cuw8gXy/\nCOzS3H9X3+vXlnyP67v/JuBDk/r3XQo34HeAjwJ/22y/Fjgb2KnZflJbX99Zsv8L8FPN/d8EPtJ3\nf+bv5ATgYy3IvhHYa5ux1tSuBWRvTd2Yb/ZmfD96C57cOvN42173abkx97HM2GrLXBm22eeTwK+O\nO8M469QcGV4H3A48tRn778BJI3wd5nXsOOYMYzse206GsdXO7WQY2nGVZwAXbhfgUc27MbsDdwJH\nAZ9oHj8LOG5C2X6K3j/+/VW1FfgH4L8Aq5pcY89XVZcC39xmeK48q4Czq+cyYI8k+4w7X1XdUFWz\nXSx3FXBeVT1QVbcAG4DDJpDvwubfF+Ayetd/alO+b/VtPhqY+cDx2P99p12S5cCxwIf7ht8A/Peq\n+gFAVW1uxlv1+s6RvYDHNfcfD3yjud9fEz4BHJ0k48g5T62pXfPVprqxQO8F3sqP6glMweveYtse\ny3yD8deW2TIAkORx9I6t/mYCGcZdp7bN8F3gwar6l+bxi4Bf7ssw7NdhvseOY8sw5uOxuTKMs3bO\nlWFox1U2gAtQVXcAfwzcRq/xuw+4Eri3749jE713dCbhWuA5SZ6YZHd67wzsB+xdVXc2+9wF7D2h\nfDPmyrMvvXe9ZkzytZxNG/O9jt67P9CifOlNI7odeCXw+81wa/JNkT+hd9D7g76xJwO/kmR9ks8l\nOagZb9vrO1v21wOfTbIJeDWwthn/Yfamlt4HPHF8UWdVwIVJrkyyuhmblto1W/Z+rawbjR/LnmQV\ncEdVXbXNvm3LPhVmO5apqgsZY23ZToYZxwEX9x34jjPD2OrUHMeV5wO79E15fBm9Y7mHZWgM429+\nvseO48wwl0llGHXtnDPDsI6rbAAXoJn/vIreqd6foNeFHzPRUH2q6gZ6p6cvBD4PfA14aJt9ioe/\ngzpRbcszTZK8HdgKnDPpLNuqqrdX1X70sr1x0nmmUZKXAJur6sptHtoV+I+qWgn8BXDm2MPtwHay\nvwV4cVUtB/4SeM/Yww3u56vqUOBFwMlJntv/YMtr15zZ21w3GrNlfxs/OuDRIs12LJPkVYyxtmwn\nw4xXAOeO6vl3kGFsdWqO48pX0pti+t4kVwDfZptjuWFqw7HjIBlGbUcZxlE7t5dhWMdVNoAL8wvA\nLVW1paq+D3wKOILeKdeZaysuB+6YVMCqOqOqfraqngvcQ28u+90zp4Sbr5u39zPGYK48d/Dwd1sm\n+lrOojX5krwGeAnwyqYwQ4vy9TmHH01daWO+NjsCeGmSjcB5wFFJ/preO3yfavb5NPDM5n6bXt/Z\nsq8DDqmqy5t9Pgb8XHP/h9mbWvp44N/HmngbzTvzM9PgPk1vas9U1K45sk9F3Zgl+/PoHRxf1fw9\nLQe+kuQ/0bLsU2S2Y5mfY7y1Za4MpLfIz2HAur79x5XhCMZbp2Z9Harqn6vqOVV1GHApvWO5h2Vo\nDOVvfp7HjuPMMJexZhhn7RzgdVjUcZUN4MLcBhyeZPdm3vfRwPXAF+mdogc4EfjMhPKR5EnN1/3p\nzeH+KHBBkwsmnK8xV54LgF9tVjU6nN50jDtn+wETcgFwQnorgR0AHARcMe4QSY6hN7XupVV1fwvz\nHdS3uQr4el++Nv/7tkpVnVpVy6tqBb13g/++ql5F7zMxz292ex4/+p9Da17f2bLT+1t4fJKnNru9\nALihud9fE15G73ed2Nm1JI9O8tiZ+/QWAbiWKahdc2Vve92AObN/uaqeVFUrmr+nTcChVXUXLXrd\np8xsxzI3MN7aMlcG6NWAv62q/+jbf1wZrme8dWrW16HvWG5X4BR6CwzOZBj63/w8jx3HmWEuI6lb\ns2UYd+2cI8PwjqtqkSv2dPUG/EHzwl8L/BW9KRMHNv/oG4CPA7tOMN8/0itgVwFHN2NPBC4GbqK3\notCeY8xzLr157d+n9z/uk+bKQ28Voz+jt5LSNfSt+DTmfL/U3H8AuBv4u779397kuxF40YTybaA3\n5/trze1DLcv3yea/j6uB/wnsO6l/36VyA47kRytp7kHvnfFrgH+m9251a1/fbbL/UpPtKnqruh3Y\njO/W1M4NTS09cMKZD2wyXgVcB7y9GW9N7VpA9tbUjflm32afjfxoFdDWvO7TdmP2Y5mx1pbZMjTj\nlwDHbLPv2DKMu07NkeHd9BrPG4E3j+F1GPjYccwZxno8NkeGsdbOOTIM7bgqzTdKkiRJkpY4p4BK\nkiRJUkfYAEqSJElSR9gASpIkSVJH2ABKkiRJUkfYAEqSJElSR+yy412k+UvyEL2laB8BbAXOBt5b\nVT+YaDBJnWd9ktRG1iaNiw2gRuV7VfW/ww8vZvlR4HHAaYv9wUl2rqqHFvtzJHWW9UlSG1mbNBZO\nAdXIVdVmYDXwxvTsnOTdSb6c5Ookvw6QZKckH0jy9SQXJflskpc1j21M8q4kXwFenuTJST6f5Mok\n/5jk6c1+y5J8svnZX05yRDP+vCRfa25fTfLYCb0cklrE+iSpjaxNGiXPAGosqurmJDsDTwJWAfdV\n1bOS7Ar8U5ILgZ8FVgAHN/vdAJzZ92P+vaoOBUhyMfAbVXVTkmcDHwCOAt5Hb7rEl5LsD/wd8FPA\nfwNOrqp/SvIY4D9G/1tLmgbWJ0ltZG3SqNgAahJ+EXjmzDtUwOOBg4CfBz7ezHW/K8kXt/m+jwE0\nRejngI8nmXls1+brLwAH940/rtn/n4D3JDkH+FRVbRr+ryVpCbA+SWoja5OGxgZQY5HkQOAhYDMQ\n4Leq6u+22efFO/gx322+7gTcOzNPfhs7AYdX1bbvUq1Nsg54Mb13zV5YVV+f7+8haemxPklqI2uT\nRsXPAGrkkiwDPgT8aVUVvakFb0jyiObxpyZ5NL13mn65mc++N3DkbD+vqr4F3JLk5c33J8khzcMX\nAr/V99wzH6Z+clVdU1XvAr4MPH0Ev6qkKWN9ktRG1iaNkg2gRuVRzYeGrwO+QK+4/EHz2IeB64Gv\nJLkW+HN6Z6M/CWxqHvtr4CvAfXP8/FcCJyW5CriO3tx4gDcBK5sPSF8P/EYz/uYk1ya5Gvg+8Lnh\n/aqSpoz1SVIbWZs0Fum9qSC1Q5LHVNV3kjwRuAI4oqrumnQuSbI+SWoja5Pmy88Aqm3+NskewCOB\nP7SASWoR65OkNrI2aV48AyhJkiRJHeFnACVJkiSpI2wAJUmSJKkjbAAlSZIkqSNsACVJkiSpI2wA\nJUmSJKkjbAAlSZIkqSP+fwRLU/0U0b4TAAAAAElFTkSuQmCC\n", "text/plain": [ "
" ] }, - "metadata": { - "needs_background": "light" - }, + "metadata": {}, "output_type": "display_data" } ], @@ -1994,7 +1946,7 @@ "cell_type": "markdown", "metadata": {}, "source": [ - "### Other plots\n", + "## Other plots\n", "\n", "Matplotlib allows to display pretty much any you might like, here we collect some we use in the course, for others, see the [extensive Matplotlib documentation](https://matplotlib.org/gallery/index.html)" ] @@ -2013,7 +1965,7 @@ "outputs": [ { "data": { - "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAQwAAAD3CAYAAADormr9AAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlzAAALEgAACxIB0t1+/AAAADh0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uMy4xLjAsIGh0dHA6Ly9tYXRwbG90bGliLm9yZy+17YcXAAAgAElEQVR4nO2dd3xV5f3H3987sgcjQIAAF1EjKqI4EEUcdaOx1lrr9tdWq7b6s6210VpXq6WOn6Ote6+qtWqj0bonuAEFRxQ0IRBCCNnrrvP9/XFO8EIzbiC55yZ53q/XfSX3jOf5nHPP/dxnf0VVMRgMhnjwuC3AYDAMHoxhGAyGuDGGYTAY4sYYhsFgiBtjGAaDIW6MYRgMhrgxhhGDiLwgIqe7rcMtRKRcRA52/r9ERO7u5/QXishu/ZlmHHkGRERFxNfN/o3XvBV5nCEi73Szr0hEHtua9JOJPhuGiMwVkUUi0igidc5DsOdAiOsvROQKEXm4t+NU9QhVfSCO9Lb6IUt2VPUaVf1ZPMeKyBsi0uOxInI00KyqS/pF4CBBVUuAnUVkF7e19Ad9MgwRyQGeA/4KjAImAlcCwf6X1qMOEZF+Kx31d3qGLjkbeMhtES7xD+Ast0X0C6oa9wvYA2joYf8VwMMx7wOAAj7n/RvAn4EPgEbg38ComOP3BhYBDcAnwAEx+94ArgYWAu3Atl3k/ztgDdAMlAHfAw4HQkAYaAE+6S49Z9vPYtI7E/jCSe9zYBb2Q28557QAF3Wh4wvgqJj3PqAWmBXHdU4F3nLyfAX4+2b39J9AtXP/3gJ2itl3v3N8qXP++8C0Hj6vU4EKYAPwe6AcOLibz7JLzc49jAIdzv34Wxf5pDj3qyBmWzrwAFDv3K+LgNUx+6c7n0cD8BlQFLMvF3gQWO/ovxTwOPu8wPXO/f4G+AUxz2AX2mKv+X7gTzH7DthM0yTgKSffDZ3XCpwBvBNz3HXAO0Cu835f4Nu+fNeS9dVXw8hxbtQDwBHAyC0wjDXAzkAm8K/O47FLKxuAI7FLPoc478fEnLsK2An7C+jfLO9CoBKYEJP3tK50dZceMYYBHO9o3RMQbEOZsvlD1s19ugx4JOb9fODLOK/zXeeBTwHmAk2b3dOfANlAKnATsDRm3/1AHbCXc02PAI91o3FH7C/4PCet/wMidGEYcX42P+vhfuwEtG62bQHwJjASKAA+xflyOp/FCuAS5z4chG2Ahc7+B7F/bLKdz/kr4KfOvrOBL7G/3KOA1+kHw8A2ok+AG7Gf3TRgbqxhOPfmLuBFICMmnVGOhhy3v/Bb++pTMVxVm7AfYnVuzHoRKRGRcX1I5iFVXa6qrcAfgB+JiBc4BXheVZ9XVUtVXwY+wn5IO7lfVT9T1YiqhjdLN4r94O8oIn5VLVfVlb1o6Sm9nwHXquqHarNCVSvivMZHgSIRyXDen+Rso6frFJHJ2AZ1maqGVPUdoCQ2YVW9V1WbVTWI/aWeKSK5MYc8paofqGoE2zB27UbjD4HnVPUtJ60/YJecuiKez6YnRmB/4WP5EXCNqtar6mrglph9ewNZwALnPryGXRU+0XlWTgAudu5DOXADdmmpM92bVLVSVeuwS7T9wV7ABOC3qtqqqh3O59OJH7vqMQo4WlXbYvZ1XvuIftLiGn2ut6vqF6p6hqoWYJcUJmD/0sVLZcz/Fdg3Og+YAhwvIg2dL2xzGt/NuZvrWgFcgP0lqhGRx0RkQh+0bM4koDfD6UnLF8DRjmkU8Z1h9HSdE4C6zR62jRpFxCsiC0RkpYg0Yf86gn3/OqmO+b8N+4vXFRNi03YMfEM3x8bz2fREPXZpoNv8N/t/AlCpqrEGVoFd0snDLnVUdLGvq3TjNfnemARUOEbcFdsCxwBXqmpos32d197QT1pcY6sa+lT1S+xi3M7OplYgI+aQ/C5OmxTz/2TstoVa7A/5IVUdEfPKVNUFsVn2oudRVZ2L/YAr8JdezuspvUpg2hac18k/gBOxH6LPHRPpTLe761wLjIopmcCm9+skJ72DsevxAWe7xKFnc9bGpu3kObqbY3v7bHq7H1/bWcjEmG1rsasincReZxUwabOG6MnYVcRa7GdmShf7/uu6nH3x0tPzWwlM7q57FvsH4n+AF0SkcLN904Fyp4Q+qOlrL8kOIvIbESlw3k/C/lK85xyyFJgnIpOdYvLFXSRziojs6DygVwFPqmoUeBj7F/kw55c0TUQO6MwrDm2FInKQiKRiN8C1Y1dTANYBgT72hNwNXCgiuzu9KNuKSOdDug7YppfzHwMOBc7hu9IF9HCdTpXnI+AKEUkRkTnA0THnZmP3SG3AfrCv6cP1bM6TwFFON3kK9mfR3f3p7bPp8X441b1XgP1jNj8BXCwiIx0j+WXMvvexv7wXiYhfRA7Avg+POc/KE8DVIpLtfCa/djR2pnu+iBSIyEigOM77Afbze6SIjBKRfOwSaycfYJvRAhHJdO7Bvptd5z+w211eEZHYH5v9gRf6oCN56UuDB3ax7wlsN291/t5BTGMOdit9A3aj1Zl030vSBDwL5MWcOxu7IawOuyW6FJgcc25PDWu7OOk2O+c/x3cNoKOxG6XqgcXdpbf5NuwGtDLsxsHlwG7O9mOwG0wbgAt70PQqdkNi/mbbe7rOacDbznW8CtwJ3OPsy8Ju7GvGLmqf5tzfbbWXRrtu9J3uXEc8vSQ9aZ6D3fBYD9zSTV7zgRdi3mdi9zg1YP86XwqsjNm/k5NfI3YP1bEx+0ZiG8R67F/+y/iul8SH3TC5AfiWvvWSpAGPYz+bnwK/YtNeksnAM07atZ3Xyn/3kpzpfD4B5/0yYGZfvmvJ+hLnghKCiLyB/RD26wjCoYyIPI7dw3K521q2Fmc05HnaxeAtETkH+LGq7v/fZw5enAFrp6rqj9zW0h+YwUpJhojsKSLTRMQjIodjl2aecVtXf6CqczvNQkTGi8i+znUWAr8BnnZXYf+jqs8OFbMAu/hmSC7ysQcHjQZWA+d09Ys8BEjBrs5Oxa6WPAbc6qoiQ68ktEpiMBgGN6ZKYjAY4sYYhsFgiBtjGAaDIW6MYRgMhrgxhmEwGOLGGIbBYIgbYxgGgyFujGEYDIa4MYZhMBjixhiGwWCIG2MYBoMhboxhGAyGuDGGYTAY4sYYhsFgiBtjGAaDIW6MYRgMhrgxhmEwGOLGGIbBYIgbYxgGgyFujGEYDIa4MYZhMBjixhiGwWCIG2MYBoMhbkwgoyQnUFyagh3sZyp2wOPOVz6QCvixgwL5nRdACDvCeeffDuygSN9gxxv9xnmtKl8wvzNgddLgBHn+O7Aj9o/ac8BvVTXkqjCDCWSULASKS3cEZmGbwUZzUNUJfYw63xci2MGYY01kJfBh+YL55QOUZ4+IiGBHb79NVe8TES92QOo6Vf1tzHE+VY24oXE4YwzDJQLFpeOxo4YfAhwiIvlua9qMFcArwMvAa+UL5jckIlMR+R5wuarOi9mWg21qfwAOxI6yngkUYUezH4ldurpUVf8tIgHgBeAdYB9gDXCMqraLyJ7APUCrs/8IVd3ZMaYF2BHvU4G/q+odIjIeO6J7DnaJ/BxVfXtAb0ISYwwjQQSKS7OA/YFDVK1DRDw7uq2pD0SBj/nOQBaVL5g/INUDETkfmKqqv9ps+xLgPuAiYBdVrRMRH5Chqk0ikge8B2wHTME2vD1UdamIPAGUqOrDIrIcOEtVF4nIAuAoxzDOAsaq6p9EJBVYCBwP/ABIU9WrHVPJUNXmgbj2wYBpwxhAAsWlOwDHq+qhwGwR8QMMXA1jwPACezmvS4DWQHHp29jm8Xj5gvlr+jEvAbr6Fevc/rKq1sVsu0ZE5gEWMBEY5+z7VlWXOv9/DAREZASQraqLnO2PAkc5/x8K7CIiP3Te52Kbz4fAvc5n90xMmsMSYxj9TKC41Keq38eKXCBe/74AdrV8SJEJHO68/hIoLi0Bbi1fMP/Vfkj7M+C42A1OlWQSdkmnNWbXycAYYHdVDYtIOXZ1BSAYc1wUSMc2mO4Q4DxVffG/dtiGNB94SESuU9UH+3RFQwhjGP1EoLh0gkbD54L8XLy+PLz+3k8aGviwi+0/CBSXfgncDtxfvmB+4xam9yqwQEROU9UHnWrADcD9QNtmx+YCNY5ZHIhdFekWVa0XkWYR2VtV3wN+HLP7ReAcEXnNSW977LaPPGCNqt4lIpnYDdPD1jAGXdk42QgUlx40+cKnn1PVVeL1/168vjy3NbnIDsBNQFWguPSuQHHprn1NQO1GtWOB40Xka+Ar7G7hS7o4/BFgDxH5CLu08WUcWfwUuFNE3sUuVXQa293A58Bip53jDmwzPABY6rShHAfc3NdrGkqYRs8tIFBcmqtW9H9Q63zx+qe6rSfJeQ+4FXiifMH8YG8HDzQikqWqLc7/xcB4Vf1fl2UNGoxh9IFAcWm6FWq/WHwpvxGPN8NtPYOMKuAy4L7yBfMtt0SIyAnAxdilhwrgDFVd75aewYYxjDgIFJd6oq3150lqxuUeX+pIt/UMcpYDvytfMP95t4UY+o4xjF446rwrjvrUv/PfPCnpPTaoGfrMa8CF5QvmL3FbiCF+jGF0wxcXjNku22/dLx7vjP30zizL4x9yfaNJgAXcBlyaqJGkhq3DGMZmrP1Ndkooyg3jsz3npHjxAlxff2DF39LPNCWMgaMG+G35gvnDtrtysGAMI4YPz8w6aPvRnkdz02Rc7Pb2qAT3ab85Wu/LMw2dA8tbwM/LF8yPp3vU4AJmHAZQVOj3f3RW1h27jfe8tLlZAKR7NfWq6C21bmgbZswDPgoUl57kthBD1wz7EsYjP0jfft/JvmcCIzzTezrOUnR+8+/rvkjZaXSitA1zbgMuGKhJboYtY9iWMIoK/fLKaZlnFhX6F/dmFgAeQa73/j2cCG0GAM4B3gkUl5q2oyRiWBrGZfunZvzxwNSnDprqvSM7VTLjPW+nzIb8oo5nVw+kNsMm7AksDhSXHuG2EIPNsKuSPHpc+qwDAr5nJmR7Jm3J+bUhf9M+kdszQp50M3EvcShwNXC5m6NEDcOohFFU6Jfb5qefPH87/5tbahYAeSnhnF+F7jKljMQiwKXAS4Hi0jFuixnODAvDKCr0+w7f1nfZ6bv6785Nk6ytTe8n2e9PHBtZ29If2gx94nvAkkBx6V5uCxmuDHnDKCr0px433Xfjz2b5L83wS1rvZ/ROqlf9f7Zuru+PtAx9ZiLwcqC4dI7bQoYjQ9owigr9WafN9N938i7+c1O80q9tDgdlr5o0K/iRmeXoDjnAf4xpJJ4haxhFhf6R5+zhf/K46b4TfZ7+X0RTBK5LuVNVTRucSxjTcIEhaRhFhf78C/dJef6I7fyHDeR6mtPSW8aeHHyycsAyMPSGMY0EM+S6VYsK/YFf7Z3y+IFTfQlpGGsMe1tmh29L7fBkDZtFPJOQJuDw8gXz33VbyFBnSJUwigr9006e4b8/UWYBkOuPZl0cuq0/l9k39B1T0kgQQ8Ywigr94w/f1nfT8Tv59kt03iflLCkoCFc0JTpfwyYY00gAQ8Iwigr9I/Yu8F575iz/YR4XogT5Pfiu42ZjGO7TaRp7ui1kqDLoDaOo0J8+Pc9zxQV7pxzn94pr7QhzsqsL5na8Xe1W/oaN5ABPmxGhA8OgNoyiQr+/IEd+/bu5qWdk+CXdbT1/TrvfLxodWq3Ig5OJwKOB4tJB/XwnI4P2hhYV+j25qZxxyX6p/zsqXXLd1gMwKa199E87HjbdrMnBwcCVbosYagxKwygq9Atw1K/mpP6uIMeTVEXPC7JfHpMdbehwW4cBgN+bqfH9y6A0DGDvH0z3/XbWeO80t4VsTpbPSr888td1buswAPYs14cDxaWT3RYyVBh0hlFU6J+w/WjPBSfP8CftjMVjc76YtG2ozExOSw5GAU8GiktT3BYyFBhUhlFU6E9N9fKLi/ZNOdDvlaR9ALyC53rvX9vd1mHYyJ7AjW6LGAoMGsNw2i1+9Iu9Uo4am5lc7RZdsWtm3YRDO16qcluHYSPnmtXIt55BM5ekqNC/6+yJ3msu3i/lcM9AzijrR9YFUxr2se7MiUpKUhqzRkJUP/o7NBIGyyKjcF9G7Hcytc/fTKj6awD8Iycwev6v8KRs2msdrCpjw4t/cxJSRsw9iYzt9yHa1sj6p67GCrYwYr9TydjeHnhZ868/MurQc/Flu7roeiuwh4l7suUMCsMoKvTnZvr5y21HpZ8wIk1GuK2nL9xYP6/i5vSzk3Lla1VFwx14UtLRaITqRy5i1PfOwp83GU+qHbOp7tW78GaOIHfv4zc51wp3IF4/4vESaalj7X3nUfCLB2leXIr4UsicPo+af15O/inX0bbifULVKxkxNyl+4N8qXzB/f7dFDFaS8pcvFqcqcsr5s1PmDjazADg75+38UdH1bW7r6AoR2VhyUCsCVhRENpqFqqKREHZnw6Z4/GmIx2sfF3OMeH1oJIRGwyCCWlGaP/o3ObN/kJBrioN5geLSU90WMVhJesMA9tppjOfQ2QXeHd0WsiWkezX16sjNSRs1Ta0oVfedx+q/nkJaYFdSJxQCUFt6E6v/dirhutVk735Ul+cGq8qouvtc1t77S0Yfdi7i8ZK54/50fLuYmn9eTu6+J9G8uJTMnb6Hx98vqyP2F9cFikuTYrDfYCOpqyRFhf5s4NqbD087dOpIzzZu69lSLEWPbr54w2cpM/Lc1tIdVkcLNU9fzaiDf07KmABgm0ndK3eQmr8dWbsc0u254dpKap//P/JP+gvi+67zKtrRQu2//8KYYy+h/tW7sDpayNnrWFIn9ho3KhH8rXzB/PPcFjHYSPYSxpEHTfUGBrNZgBM1zXdr1G0dPeFJyyJt0gzav1m8cZt4vGTusB9tXy3q8Vx/3iTEn0ZofcUm2xsX/oPcOT+i9fM3ScnfltFHXkD9W0kToP2cQHHpbm6LGGwkrWEUFfrzPcJhp+7in+W2lv5gekbjuGM7/p1U8UyibY1YHXa0BCscpKNiKf7REwnX273Bqkr7ig/wjyr4r3PDDdWoZXtgpLGGSN0afLljv9tft4ZoSx1pk2egkSA4qw7Y7R1JgRe43m0Rg42krJI4DZ3nnjTDf/yPd/YPmRbtupCvaU7kjoxgkkRNC9V8S23pjaAWqEXGDvuRu88JrHvkd1jBNkDxj53K6EN/gSc1g7av3ydU/TUj9juFluWv0fTek+D1IuIhd58fb+xCBVj/zAJGzDsV/6iJRFsbWP/Un7CCbeTudzKZhfu6d9H/zZHlC+a/4LaIwUKyGsZ2mX4uv+eY9GMy/FsfeCiZuLNhr4pr0i5Iym7WYcpyYKYJwRgfSVclKSr0e4CTzto9ZbuhZhYAZ+R8OCE/sqbZbR2GjewMnOG2iMFC0hkGMGtCtuy03xTvkGyQSvGof4F1c4PbOgybcFWguDTVbRGDgaQyjKJCfypw8im7+Cf7PO4ttzfQHJCzetKewffNFPjkYSJwfK9HGZLLMIB903yM3mOCd4bbQgaaa1Pu9pioaUnFuW4LGAwkjWEUFfq9wPzjd/Tnpfkkw209A83U9NYxpwYfX+W2DsNG5gSKS3d1W0SykzSGAUwHRh0Q8A6bD+2izOdHZ0Sbk2ZggsGUMnojmQzj8H0mebPHZHrGuy0kUeT4o5mXhG9d67YOw0ZOMnNMeiYpDKOo0D8e2OnYHXyFbmtJND/O+aRgcvjbRrd1GADIBE53W0QykxSGAew/IVv8247yDMoZqVuDz4P3Orm5xW0dho2c47aAZMZ1wygq9GcCB508wz/Z60l8mMNkYHZWzcT9g2+YqklysEOguPQgt0UkK8nwBd1DwLf7hOHT2NkV16Q+mGqipiUNpvGzG1w1DGcY+Px9JnlTMvyS7aYWt5mY1jHqrOCDpps1OTgmUFw6wW0RyYjbJYwpQN68KV4TaAY4P+vVcbmRehOewH18wAlui0hG3DaMnQEtzPMOu96Rrsj0WWlXRG+pcVuHAYDulxgbxrhmGM6aF3O2HeWJjkqXsb2eMEwoyimbtH3oyzq3dRiYZ6Kl/TduljDygPxDp/kmuagh6fAKnhu8fw26rcNAJjCn16OGGW4axg4AO4/1bO+ihqRkRmb9+CM6/rPGbR0GUy3ZHDcNY86INELjsyTgooak5cr0x7J8ViipFw4eBhzstoBkwxXDcAZrFR6xrT9vuA7W6o2xqaHc80N3J9WiwcOQPQLFpYMueNZA4taXdXtAdhnnmeZS/oOCs7IXjh8dqUnKqGnDBC9woNsikgm3DGN3IDgh2zPRpfwHBWleTbnGuilpo6YNE0w7RgwJNwynO3VmbiotuWkkbSSwZOHQ7PLJuwSXGtNwD9OOEYMbJYyRQObsAm+eR+S/o/waNkEErvffZho/3WO7QHGpCQvh4IZhTAR0ep7XVEfiZPuM5nE/7Hiq0m0dw5i93BaQLLhhGJMBCnIk34W8By2/z3hmRKrVFnZbxzBlUMf27U/cMIzpQEtehhkO3hdGpkSyLwrdbgZzuYMxDIeEGobT4DnVK7SOSBPT4NlHTs35qGBCuLLJbR3DEGMYDokuYWQD6TuP9WR7PeJNcN6DnhQPvgXcYgwj8RjDcEi0YYwFrO1Ge8YkON8hw7zsNQWzg++aqGmJZXKguNT8wOGOYXhGpQ+9IMuJ5NqUe7yY5fwSiQ8ws6pJvGGMB6I5qUM/stlAMiW9Le/0jsdMN2tiMdUSEm8YI4BQVooxjK3lwuz/5GVGm8y6GYnDGAaJN4yRQDjTjzGMrSTbF824NPL3ard1DCOmui0gGUi0YeQA4Qy/ZCY43yHJ8dnLCgLhlQ1u6xgmmBIGiTeMXCCcbkoY/YLPg/d6uaXVbR3DhAK3BSQDCTMMZ9BWFhBO85k2jP5ij6z1Ew/qeK3KbR3DgDS3BSQDiSxhpAECaJrPlDD6k6vTHkr3aNhyW8cQx++2gGQgkYaRAWh2Cn6fR3wJzHfIMz4tOPLs4AOmm3VgMSEHcMEwfB7MGhgDwC+z3hg3IrLBRE0bOEwJg8QaRjpAewSzGMwAkOGz0q4yUdMGElPCwB7ymigUoCNCVFUxi231P0flfD35gZSLvvlynHe821qGDIoHDxHxSjPMd1uN6yTSMCKd/1hK1CuYyTz9jEeQf4VXb3P8mrzGLwMZuW7rGUKkgpqxQyS2SrKxKhLV78zD0P/8U2tz961oNNWT/sU8syTWMDYpYSQw32HJ7Vbj2GMr6ytU1cxq7R+MYeBSCSNimZufCK6KNE/5WcWG1WqpMeitx4yoJfElDAGwTJUkYVygbZN+t2r9Oo2qWUB46zAT/XCpShK1TJUkkZyqHRP+XLGuTiNWh9taBjHGMHCpStIRUTPAKMEcLaFxt6+qbiNkmaL1lmEMA5eqJA0dWp/AfA0OcyUy6pHVayOejmij21oGIcYwSKxhBLFNw1PbZgzDLXaRaO7Ta9b6fG2ROre1DDKMYZBAwygpCytQA6RXt6h5WF1kG4+V+Z/qtRlpzWEzViN+jGGQ+AV0qoD0yibLlDBcZpxo2svr147MaQiudVvLIMEYBok3jNVA2oo6YxjJwAjB/8qG6rFjN3SsdltLMqOqUcCEqSTxhlEDeFY3aWs4qqEE523ognSPeF9sXDdxak1bhdtakhUR+WrZ6ctMzx6JN4w6wAJoCpqGz2TBJyIlrbVTZq5tLndbS5KyxG0ByUKiV76qZ2PXKnWjMxiX4PwNPfBwR33gvDVW+RsTcwNbm9bqe1bTvLQZX46P7a7eDoDGDxqpeaaG4Nog0y6bRvrU9C7PrX2plvo360Fh5P4jyTvMjttd/UQ1zZ82kz45nYKz7DV56xfWE22NknfogMb2XjqQiQ8mEl3C6DQMWd9mbUhw3oY4+GuoMXDcqrqtnrQ2cu5IAr8JbLIttSCVyedNJmP77pd07VjdQf2b9Uy7bBrb/nFbmj9pJlgdJNoWpW1FG9v9aTvUUjoqO7BCFg3vNDD6oNFbIzUeTAnDIaGGUVIWjmCbRmpZrWUa2pKUK6ItU36+asOarZm0llmYiTdz0yVP0iakkTo+tcfzglVBMqZl4En1IF4hszCTpsVNIKARRVXRsCJeofaFWkYfMhrxDfhiTKaE4ZDoEgZABZC5qDJqFq1NYs6z2gourlhfk+hJa6kFqbSWtRJpiWAFLZo/bSa8IYw33UvOHjmsvGwl/jw/ngwP7d+0kzMrZ0D1qOrqZacvqx3QTAYRbqzevRzYdW2Lbmjs0A25aTLg5UnDlnEyHeNHrFpXU1wwNge/JyFxOdImpJF3ZB7l15XjSfWQNikN8doliDFHjmHMkWMAWHPvGsb+YCx1b9bRsryFtElpjC0a2+96RMRUR2Jwq4ShAKubLFPKSHLmExp7R2V1GyGrJVF5jtp/FNteuS3bXLIN3iwvKeM2XX+3vcLu4UzNT6VhYQOTfzGZ4OogweoBiU393kAkOlhxwzA62y6kbINV7kL+hj6yj0RGPbp6rZWoSWuRJnslhNCGEE0fNTFi7xGb7K95qoaxx45FI+p00gMesEIDEsvphYFIdLAibqzgVlTovwwYMXWE6M1HpP864QIMW8S3lqf1B/n5HZFMX6/VyMrbKmn90m6L8OX4GPv9sfiyfFQ9XEW0OYonw0P65HQCFwYI14dZc98aAr8OAPDNNd8QbYkiXiH/xHyydszamG7Tx010VHYw9vt29WPtY2vtKklBGpPOntSv16uWrhOPjF92+jKzzKGDW4ZxNHAMsPrBY9N/MSJNBrQT3dB/rFPpOGpMflNHtr//GwySDFW9b/kZy3/ito5kwo0qCUAZzgCub+utb1zSYNgCxommvWJPWhvyAaBF5Hm3NSQbbhlGZ8OnZ/Ha6AqXNBi2kFzB/2pddf64De1DttFaVSPAy27rSDZcMYySsnAQ+BIY8cKKyMqOiLa5ocOw5aSJeP7TWFOwTU3r0Jy0pry77PRlZmWyzXCrhAHwIZAdimJ9sd5a7qIOwxbiE5F/t26YMmtt85AzDfFIqdsakhE3DeMT7GqJvPJN5JNEZhy4qZkZt7Ww6+0t7HHnpsMLrl8URK5sorat6y66i17uYKdbW5j+9xbOf1YfNekAABNeSURBVKEDVSUYUQ5/uJWdb23h1g+/m7V/1rPtLFk79BdIf6CjfsrBqxuGmmn8y20ByYhrhlFSFm4AlgGj314VrWro0IQOv3399AyWnp3FR2d912VX2Wjx8jcRJud2PTdhUWWEhZVRPj07k+XnZPJhVZQ3K6K8uDLC7uO9fHpOJnd+bBvGJ9VRLIXdxg+PELI3hpumHL+qbtVQiLSmEX1/2enLTNtaF7hZwgB4E8gAWFod/dRlLfzqxQ6uPTiN7qYyCdARUUJRCEYhHFXGZQp+D7RHIBJTKPnD60GuOrDniVZDjcuiLZPPrdi6SWtJgZe73JaQrLhtGJ8DYcBXUhb5JFE/TiJw6ENt7H5ny8YSQUlZmInZHmbmd18imDPJx4EBH+NvaGb8Dc0cNs3H9DFeDpnmo7rFYvbdrVy0byolZWF2H+9lQrbbtzfxnKttBb+vqKnRQbqimlraISL/7O04EckXkcdEZKWIfC4iz4vI9onQGKPhDRHZI5F5ujH5bCMlZeGOokL/QmDfFXXW2qpmLZ+YI4GBznfhTzKZkO2hptXikIfa2CHPw9VvB3nplMwez1tRZ/FFrcXqX2cDcMhDbbxVEWHeFB+PHmev8RCOKoc93EbJiRn8+sUOVjVanDbTT1Ghf6AvK2k4keD4kRXran47KXGT1voNi38u+59lTT0dIiICPA08oKo/drbtCowDvhp4kVuPiPicruM+kQw/ge8CKQAfrIkmpPGz85d/bKaHY3fw8WZ5lG/rlZm3txC4qZnVTcqsO1qpbtm04fPpL8LsPdFLVoqQlSIcsa2P91ZvWvq+9cMQp8/0825llBQvPP7DdP701oBMikpqDpfQ2Dsrq9sIJm7SWn8gPrkljsMOBMKqenvnBlVdCrwjIteJyHIRWSYiJ2xMV+QiZ9snIrLA2baxhCAieSJS7vx/hog8IyLPisi3IvJLEfm1iCwRkfdEZFSMllNEZJGT517O+Zkicq+IfOicc0xMuv8UkWeBl0RkvIi8JSJLnfP36+3Ck8EwVgINQPpTX4Q/D0Z0QON/toaU5qBu/P+llVH2nOil5rfZlF9gvwpyhMU/zyQ/a9PbMznXw5sVESKWEo4qb1ZEmJ733TH17cpzX0c4baaftrDiEbv60zFMQ0/Pkciox9astTztgyPSmhW2li87fdlHcRy6M/BxF9t/AOwKzAQOBq5zvpRHAN8HZqvqTODaOPM4CdgLuBpoU9XdsH9gT4s5LlNV9wHOBe51tv0eeE1V98Q2t+tEpLP4PAc4XVUPctJ/UVU7Nfe6UJDrhlFSFraA14AxjUFCH1ZFB3Q68bpWZe59rcy8vYW97m5l/nY+Dt+2+5rZR1VRflZiT6f+4Y4+po30MOO2Vmbe3srMcV6OjqlqXPVmkEv3S0VEOGxbHx9VRZlxWytnzkrpLvkhz04SzSlZW+X3t0aSfklG8cqNW5nEXOAfqhpV1XXYjfp7YpvHfar2AEXVuAJ5va6qzaq6HmgEnnW2LwMCMcf9w0nzLSBHREYAhwLFIrIUeANIAyY7x78ck/+HwP+IyBXADFVt7k2Uq20YMbwHHAt4710Sfn+vid45KV4ZkC6GbUZ6+OTsrB6PKb8ge+P/e0zwcneRvVit1yPccXTXC9cC3Hj4d9X1NJ/w0qk9t4kMF6aIZry4rso7Py9/XXtOSlIu/GyFrWqP3/NQnId/Bvywi+09dbB11aIf4bsf7c3bemLrsVbMe4tNv7ebp6tOfsepatkmIkRmAxuDcavqWyIyD5gPPCQi16nqg91cA5AEJQyAkrLweuBtIL+2TTs+qoq+77YmQ/8yRkh9tbZ69Ij65Jy0phH947LTl8W7HOFrQKqInNm5QUT2xF6v9gQR8YrIGGAe8AHwEvATEclwju1sgygHdnf+78qA4uEEJ825QKOqNgIvAuc5jbOIyG5dnSgiU4AaVb0LuAeY1VtmSWEYDi9gO6fnviXh90KDtFvO0D3Zgu/l+ur8/NrkmrRmhax13nTvnfEe7wxOOxY4xOlW/Qy4AngU+BR7FPNrwEWqWq2q/wFKgI+casKFTlLXA+eIyCJgS5d4qHfOvx34qbPtj4Af+FREljvvu+IAYKmzDOFxwM29ZebKehjdUVTo/ykwG6i6ZL+U7+1d4JvrtiZD/xNR1R9l5q36elzmFLe1AETboud8fs7nt/d+pCGZShgAz2M7o+feJeFFJpzi0MQnIk+1bZiyR5X7kdaskLXWm+E1IzvjJKkMo6QsvBZYBIyrbtH2JdVWPF1chkHKfcH6wKGrG8rdLOVqRK9YdvqywT2UPYEklWE4PA+kAp57l4QWmlLG0OaGcFPgxMp6VyatWSFrjTfDe0+i8x3MJJ1hlJSF12B3s46rata218ujr7utyTCw/D7aMvmXFbUJn7RmBa3zTOmibySdYTg8h92W4b31w9D761utpOyKM/QfZ2t7wR8qamo0kpgSZbgh/NYXv/zi6UTkNZRISsMoKQuvxu5mnWgpeufH4RJLdUCCThiShxMIjr9xVXUjYat9IPOxwlZHpClyWu9HGjYnKQ3D4TnsgTA576+JrvuoKvqu24IMA88hEh5zd2V1hwSjAzZpLbwhvGDFH1YMtRXCEkLSGkZJWbgduA8YDchN74XeaApqvcuyDAlgtkRGPr56reVpjzb0d9qR5siK9vL2q/o73eFC0hqGw2fAO8CElhCRR5eFn3NbkCExTPdYOc+urUrxt0b6belGtdQKN4RPqbytMnlGKw4yktowSsrCCjyBvSpX+vNfR775Yn1i1swwuM9k0YyX1lVlZzSF1vVHeuHa8EMrLl1h5iltBUltGAAlZeFG4GEgH+DG90Ivtoe1teezDEOFPCH1ldrq0SPrg2u2Jp1wY7i8o6rjrP7SNVxJesNweA+7epJf3aLt9y4JP2kl0yQYw4DiTFobP2ELJ61ZQau99fPW4ypurDCDALeSQWEYziI7D2LrTX9xZaT8rYroay7LMiSQVBHPC001k7Zf17dIa2qptn7Zeknl7ZWLB0rbcGJQGAZASVm4GrgbGA94bnw39E55gzUoFlw19A8eEf7VtmHKXlVN5fGe017e/kzd63W9Tts2xMegMQyHD4H/AJMUuOrN4NONHXEtd2YYQtwTbAgcXtlQ0VutNLQ+tKLu1bqTm5Y0meprPzGoDMPpNXkS+BYYV9umHTe8G/xHKKrDb1nuYc51kaYpp6yqq1Sr6xHA0bZoc/Oy5qL6d+oHdNTocCNuwxCRY0VERWSHLc1MRO4XkS1digyAkrJwCLgVez3E3KXVVu2Dn5hG0OFIsdU66X9X1a5Va9P4GlbECrd81nJO1QNVX7ilbajSlxLGidiDqH48QFripqQsXAvcAuQCaSVlkRWvfBN9yWVZBhc4U9snXllRU6sRu5SpllpNHzVd17Cw4VG3tQ1F4jIMEckC9sVeM7Az0tMBThCUp51QcbeLiMfZ1yIiN4jIYhF51VkQdfM0dxeRN0XkYxF5UUTGO9vPd9L7VEQe605TSVn4a+yFSycA3r99EHrv3crI2329AYbBz3EE829eVd2sQauj6eOmxxrfa7zStFsMDPGWML4P/EdVvwLqRKRzdeG9gN8AM4Bp2IFcADKBxao6Czs2w+WxiYmIH/gr8ENV3R07AMvVzu5iYDdV3QU4uxddi7AnqU0G5M/vhF57b3XknTivyTCE+J6E805etObVhoUNZzUtaTLjLQaIeA3jRKDz1/4x5z3AB6r6japGsQOqdC7aawGPO/8/HLO9k0LsyE4vO6soXwoUOPs+BR4RkVOw2ym6xWkE/Re2KQUAuebt0KsfrIksjPO6DEOE+77Vd//8iXVq05ImMwp4AOnVMERkNHAQcLcT+/G32LEQugrO0l0xcPPtAnymqrs6rxmqeqizbz7wd+x4DR+LSI/BlkrKwlHgAey4JgFA/vRW6JUP10QX9XZthqHBC99Ell7/cfjUpiVNZjbzABNPCeOHwIOqOkVVA6o6Cbtbcy6wl4hMddouTsBuFO1Mt7M35KSY7Z2UAWNEZA7YVRQR2clJZ5Kqvg5cBIwAeg5TxkbTuN/JJwDIH98KvvzxAIddNLjPWxWRxbe9Hzr6s+XtK93WMhyIxzBOxA5tH8u/sI3gXWABsBzbRDqPawV2EpGPsUsnm6w/oKohbEP5i4h8gh0Edh/ACzwsIsuAJcCNqhrXmgglZeEI9voZC3FM48o3gy8uXmuiqA1FLFV9+ovwO9cvCh3nrNBmSABbHMhIRA4ALlTVo7rY16KqvZYMBoKiQr8PuzdnDlAB6B/mpR6650TvHDf0GPqfcFTDdy8Ov/rCisgvS8rCpmSRQAbVSM94cEoa9wDv81315KV/fxkuiSZ4VWpD/9Ma0ra/LAz984UVkTONWSSepAqV2J8UFfr92CWNfYBVQOSAgLfg7D1STsjwiyulH8PWUdtmNSx4J/TAVxusq0rKwmYOkQsMWcMAKCr0e4AjgeOBdUDb1BGSfem81B+PyfRMcFedoS98W29VX/128OaaVr2lpCzc5rae4cqQNoxOigr9uwLnAkFgQ4Yf3+X7px49fYx3F5elGeLg46roymsXBv/YHuERp8ppcIlhYRgARYX+AuB8YCSwBuD82SlzDprqPcQjIq6KM3RJMKLBR5eFP3j6y8jVwEvOQD2DiwwbwwAoKvRnA2dhD2WvBKJHbufb5tRd/MdkpkiOu+oMsVQ0WKuvXRh8u7JJ/6+kLGyCcicJw8owYGO363HYI0qrgI5R6ZL66zkph8wY69ndFDbcJWJp5NmyyOL7l4ZfULjLibVrSBKGnWEAFBX6BdgbOMPZVA3oodO8U06bmVKUkyqjXBM3jKlptdb/37uhhZ+vtx4ASkvKwmG3NRk2ZVgaRidFhf484GRgFk4vSlYKvgv2Tj1wjwmeOaZtIzFYqvpmeXTZ3z8MvRKKcltJWXiF25oMXTOsDQM2ljb2BE4HUrCrKTp3snfCz2b5i0ale8a5KnCIs6rRWnX34tCnS6utJ4EnnBCZhiRl2BtGJ0WF/lzsxYH2AWqB5hQvnl/ulbLPPpO8c1O8kuquwqHFhjar5tFl4SUvfxP9GrgLWGZ6QZIfYxgxOKWNGdgjRLOwSxvR/CxJP3NWyn67jffs6fP0PN3e0DOtIW0qKYssfvyzcLmlvAI850S3MwwCjGF0QVGhPxM4Fvge9mCvdYBOGyk5P9ktZf8dx3h29XpkyM3DGUhCUQ2+/m108T1LQis7IrwPPFVSFq5yW5ehbxjD6IGiQv947OUJZwPtQA2g243y5J4607/vzmM9u5kSR8+Eohr8uCq6/K7F4RW1bboce8W2lab6MTgxhhEHRYX+APbYjRnEGMfkXMk6fWbKnF3GeWal+iTNTY3JRlNQ696uiCz5x/JwdVOQKuBR4FMn7KVhkGIMI06c9o1tgKOA3fiuqmJl+PEdu4N/hzmTvLsW5Mg2w7U71lLVykZd8eLKyJfPfx2ps5Qm7MWWFpkxFUMDYxhbQFGhfzL2LNjZ2OuVbsBeZYypIyT72On+mbvme3cdkSajXZSZMFpC2rh4bXTpE5+FV69q1AhQDjyLXaIwRjGEMIaxFRQV+kdjL1Z8CJAHhIH1zl8OCHgLDtnGt1thnmenodYtW9+u67+us75eVBlZ/UZ5tNVSLOAD4FXgG9NGMTQxhtEPOOtuTMUewzEXewBYC1AHaLoP7/4B3+Td8j1TtxnpmTomUyZ4ZHD1skQsjaxp0vLP1ke/eu3b6OqvNlhe7DVY12EHyF5cUhZuclelYaAxhtHPFBX607BjrhwEdMahbQcacEoeuamkHBDwTdllnHfq1JEydVS6jEu2dg9LVZuC1K1qtMo/qop+/fLKSH1rmM6G3VrsJRCXAN+a0sTwwRjGAOLMVdkeu5F0Z6CzWtKKbSBRgHGZkj5vindKYIRn3JhMGTUqXUbnpsroRPW8dES0fUObrlvXqutWNVrrvtpgrVuyNtrYGiYX8GEHpvoCu8rxFVBjTGJ4YgwjQRQV+r3YcWC3wZ7sNh27SC9Am/PqwP5yAjA+SzIK8zyjpuR6Rk/IltF5GTIqK0WyU32k+j2SmuIlze8lpavqjaoSitIRjNIejGh7R4T29oi2t4Vpbwtre3OQtsoma8On66Lryhs0ij2yNQ27EVewq1QfAJ8AK8wcDwMYw3ANZ12OSdgxabfHDhU5lu8iynmxSyBt2FWaDrqJLOcRJNWLJ8WLN9Vnm0dtmwYt3fjl92OXFDr/pmOvGN+5fx3wDbACe6r/OqDelCIMm2MMI4lwGk9HAKOdVz52oOkC533nl7zz1RPiHG9hlxaaY15V2CuOrcOuXpjgxYa4MIYxSHAGjvmx20FSsasPPmxT8Dp/PdgDytpjXiFTUjD0F8YwDAZD3AyqsQAGg8FdjGEYDIa4MYZhMBjixhiGwWCIG2MYBoMhboxhGAyGuDGGYTAY4sYYhsFgiBtjGAaDIW6MYRgMhrgxhmEwGOLGGIbBYIgbYxgGgyFujGEYDIa4MYZhMBjixhiGwWCIG2MYBoMhboxhGAyGuDGGYTAY4sYYhsFgiBtjGAaDIW6MYRgMhrgxhmEwGOLGGIbBYIgbYxgGgyFu/h/DC/HHtVnIKAAAAABJRU5ErkJggg==\n", + "image/png": "iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAQ8AAAD7CAYAAAB0WxGFAAAABHNCSVQICAgIfAhkiAAAAAlwSFlz\nAAALEgAACxIB0t1+/AAAADl0RVh0U29mdHdhcmUAbWF0cGxvdGxpYiB2ZXJzaW9uIDMuMC4yLCBo\ndHRwOi8vbWF0cGxvdGxpYi5vcmcvOIA7rQAAIABJREFUeJztnXd8XXX5x9/PHdmjSdM0XWlKW1Io\ntOxZoEJBpBCGiIJMBQT1pzLEuBARtDKcTEEFQUAFgWDAMpSyoQXsgDa0QNK0TdKmzR53nef3xzkp\nt6VJk5tx7s39vl+v88rNGd/zOeee87nf/YiqYjAYDAPF47YAg8GQmBjzMBgMMWHMw2AwxIQxD4PB\nEBPGPAwGQ0wY8zAYDDFhzKMPROQZEbnAbR1uISLVIrLA+fwDEbl3iNN/VUT2H8o0+3HOEhFREfH1\nsn37NQ/iHBeKyCu9bDtFRP42mPTjhUGbh4jME5HXRKRFRLY5D8TBQyFuuBCR60Tkwd3tp6qfU9X7\n+5HeoB+4eEdVf66qF/dnXxF5UUT63FdETgHaVPXdIRGYIKjqU8BsEZnjtpbBMijzEJEc4F/A74F8\nYBLwUyAweGkD0iEiMmS5qKFOz7BLLgMecFuESzwMXOq2iEGjqjEvwEFAcx/brwMejPq/BFDA5/z/\nIvAL4C2gFXgSyI/a/zDgNaAZWA7Mj9r2InAj8CrQBczYxfm/B2wE2oAq4DjgRCAIhIB2YHlv6Tnr\nLo5K7xJgtZPe+8AB2C+A5RzTDlyzCx2rgZOj/vcBW4AD+nGd04CXnHM+D9y+0z39B1APtDj7zY7a\ndp+zf6Vz/JvA9D6+r/OAGmAr8EOgGljQy3e5S83OPYwA3c79uG0X50lx7tfkqHXpwP1Ak3O/rgE2\nRG3fy/k+moH3gLKobbnAX5x7WgP8CPA427zALUAj8BHwDaKewV1oi77m+4AborbN30nTFOCfznm3\n9lwrcCHwStR+NwOvALnO/0cCHw/m3YuHZbDmkePctPuBzwF5O23f+YEr4dPmsRHYB8gEHuvZHzsX\nsxU4CTuHdLzz/7ioY9cDs7FfRv9O5y4FaoGJUeeevitdvaVHlHkAX3C0HgwItrlM3fmB6+U+XQv8\nNer/hcDqfl7n687DnwLMwzbZ6Hv6FSAbSAV+A/wvatt9TlqHONf0V+CRXjTujf2yH+2k9SsgzC7M\no5/fzcV93I/ZQMdO6xYBS4A8YDKwAudFdb6LdcAPnPtwLLYZljrb/4L9w5PtfM8fAF91tl0GrMF+\n0fOB/zIE5oFtSsuBX2M/u2nAPI0yD+fe3AMsBjKi0sl3NOS4bQCDWQaVNVfVVuwHWp2btEVEKkRk\n/ACSeUBVV6lqB/Bj4CwR8QLnAk+r6tOqaqnqc8Ay7Ae2h/tU9T1VDatqaKd0I9gvwd4i4lfValX9\ncDda+krvYuAmVV2qNutUtaaf1/gQUCYiGc7/52BnXenrOkWkGNusrlXVoKq+AlREJ6yqf1LVNlUN\nYL/gc0UkN2qXx1X1LVUNY5vHfr1oPBP4l6q+5KT1Y+wc1a7oz3fTF2OwX/5ozgJ+rqpNqroB+F3U\ntsOALGCRcx/+g11cPtt5Vr4EfN+5D9XArdi5qJ50f6Oqtaq6DTunOxQcAkwEvquqHara7Xw/Pfix\nv+N84BRV7Yza1nPtY4ZIiysMulyvqqtV9UJVnYydg5iI/QvYX2qjPtdg3/QCYCrwBRFp7lmwjWpC\nL8furGsd8B3sF2qziDwiIhMHoGVnpgC7M5++tKwGTnEMpAzbUKDv65wIbNvpwduuUUS8IrJIRD4U\nkVbsX02w718P9VGfO7Ffwl0xMTptx8y39rJvf76bvmjCziX0ev6dPk8EalU12sxqsHNABdjPTM0u\ntu0q3f4a/u6YAtQ4prwrZgCnAj9V1eBO23quvXmItLjCkFYKquoa7KzePs6qDiAjapeiXRw2Jepz\nMXZdRCP2F/6Aqo6JWjJVdVH0KXej5yFVnYf9sCvwy90c11d6tcD0GI7r4WHgbOwH6n3HUHrS7e06\n64D8qBwL7Hi/znHSW4Bd7i9x1ks/9OxMXXTazjnH9rLv7r6b3d2PdfYpZFLUujrs4koP0de5CZiy\nUyV2MXYxshH7mZm6i22fui5nW3/p6/mtBYp7a/LF/rG4CHhGREp32rYXUO3k3BOWwba2zBKRq0Rk\nsvP/FOwX5A1nl/8BR4tIsZOV/v4ukjlXRPZ2HtbrgUdVNQI8iP1L/VnnFzZNROb3nKsf2kpF5FgR\nScWuvOvik2x4A1AywBaVe4GrReRApzVmhoj0PLANwB67Of4R4ATgcj7JdUAf1+kUi5YB14lIiogc\nDpwSdWw2dsvWVuyH/OcDuJ6deRQ42Wl6T8H+Lnq7P7v7bvq8H84v8fPAMVGr/w58X0TyHFP5ZtS2\nN7FzTdeIiF9E5mPfh0ecZ+XvwI0iku18J1c6GnvS/ZaITBaRPKC8n/cD7Of3JBHJF5Ei7JxsD29h\nG9MiEcl07sGRO13nw9j1NM+LSPQPzzHAMwPQEZ8MpsIEO2v4d2yX73D+3k1URRB2bX8z9q/NJfTd\n2vIUUBB17KHYlWjbsGu0K4HiqGP7qpSb46Tb5hz/Lz6pPB2LXaHVBLzTW3o7r8OufKvCrlhcBezv\nrD8Vu7K1Gbi6D00vYFdCFu20vq/rnA687FzHC8AfgD8627KwKwrbsLPj5zv3d4bupsKvF30XONfR\nn9aWvjQfjl1p2QT8rpdzLQSeifo/E7vlqhn7V/tHwIdR22c752vBbuk6PWpbHrZZbMHOEVzLJ60t\nPuxKza3AxwystSUN+Bv2s7kCuIIdW1uKgSectBt7rpVPt7Zc4nw/Jc7/K4G5g3n34mER52JcQURe\nxH4gh7Tn4mjG6Z24RlV/4raWwSIirwLf1F10FBORy4Evqeoxnz4ycXE6x52nqme5rWWwmI5QcY6I\nHCwi00XEIyInYudynnBb11Cgqkf2GIeITBCRI53rLAWuAh53V+HQo6pPjQbjADtLZ4hvirA7Io0F\nNgCX7+qXehSQgl3knYZddHkEuMNVRYY+cbXYYjAYEhdTbDEYDDFhzMNgMMSEMQ+DwRATxjwMBkNM\nGPMwGAwxYczDYDDEhDEPg8EQE8Y8DAZDTBjzMBgMMWHMw2AwxIQxD4PBEBPGPAwGQ0wY8zAYDDFh\nzMNgMMSEMQ+DwRATxjwMBkNMGPMwGAwxYczDYDDEhDEPg8EQE8Y8DAZDTBjzMBgMMWHMw2AwxIQx\nD4PBEBMm6FMCU1Je6cGOF1yCHfTajx08KcX57MWOjRsCgs4Swo4h+3H1ooUNI6964DgBtG8H9sb+\nwfsX8F21A2YbXMIEfYpzSsorc7Ajzkcv04A9VHWqiKQOIvkO7MDOH0UtH/d8rl60sGsQaQ8JIiLA\nm8CdqvpnEfFiB/vepqrfjdrPp6pht3QmI8Y84oiS8so0YB5wPHA0sCeQ76KkemAN8F/gOeCt6kUL\nIyMpQESOA36iqkdHrcvBNrkfAycCWdi5rIXAk0Aeds7rR6r6pIiUAM8ArwBHABuBU1W1S0QOBv4I\nWNjX+DlV3ccxqUXAfCAVuF1V7xaRCcDfgBzsnPvlqvrysN6EOMWYh4uUlFcKsD9wvKoeD8wbZE5i\nuGkBXsR+yZ6vXrSwarhPKCLfAqap6hU7rX8X+DNwDTBHVbeJiA/IUNVWESkA3gBmAlOBdcBBqvo/\nEfk7UKGqD4rIKuASVX1dRBYBJzvmcSlQqKo3ON/Jq8AXgDOANFW90TGYDFVtG+77EI+YOo8RpqS8\ncirbzUKPE/GMBbBz53FPLnCqs1BSXlkLPM8nZrLFBU3Pqeo257MAPxeRo7FzEpOA8c62j1X1f87n\nt4ESERkDZKvq6876h4CTnc8nAHNE5Ezn/1xsI1oK/ElE/MATUWkmHcY8RoCS8sp84CJV61IRz57Q\nYxYJYRh9MQW4yFm0pLxyKXak+4eHsL7kfeDM6BVOsaUYuzK4I2rTl4FxwIGqGhKRaiDN2RaI2i8C\npO/mvAL8n6ou/tQG25wWAveJyK9U9S/9v5zRg2mqHUZKyisPnnr14w+pWpuAW3qMY5QiwCHY9Qcb\nS8orf1VSXjlzCNJ9AcgQkfMBnKLCrcB9QOdO++YCmx3j+Ax2caVXVLUZaBORQ51VX4ravBi43Mlh\nICJ7ikimiEwFGlT1HuBe4IBBXV0CY3IeQ0xJeWW6WtbZWOErxJeyj/hS3JbkBnnAFcB3Ssornwfu\nAJ6KpbJVVVVETgfuEJEfY//gPQ38ADh7p93/CjwlIiuBZdiVvbvjq8A9ImIBS7DrdcA2hhLgHafF\nZwtwGnYF6ndFJAS0A+cP9JpGC6bCdIgoKa+coeHgt/B4LxCPN8dtPXFILXYT6z3x1L9ERLJUtd35\nXA5MUNVvuywrITDmMUimfu+pYzQSvl68/qMkQWo9XSYEPAbcWL1o4Sq3xYjIF4HvY+fCa4ALVdWN\nit+Ew5hHjEz59sNzxeO93ZOaeaTbWhKUCHA/8OPqRQs3uS3GMHCMeQyQ4isfnajh4G2e9OzTRDwm\npzF4OoFfATdVL1qYlP0lEhVjHv2k5uqxqWH1/PzL1vUX1qcWu9nrc7SyGbv48OfqRQvNQ5kAmKba\nfrDi67nnZvmsjdOzg1feyG1mMNbwUIjdzPtKSXnlXLfFGHaPyXn0QdU3s6aNSZOHxmd5Dotef1bL\ntxveSj10fG/HGQZNBLgNuLZ60cJWt8UYdo3JeeyCslK/vHFx5jeLcz3v7WwcADel3ONVtdyQlix4\ngW8Dq0vKK+e7rMXQCybnsRO3npA25sQZvsdmF3qP7Wu/HzWfsv7BtLOLR0pXEhMBfgT80tSFxBfG\nPKJ46uyMYw+b7H14XKancHf7toa8HYcF7/B3erOTsgupCzwFnF+9aGGz20IMNqbYApSV+r2vfTXz\nps/O8C3uj3EA5PgjmT8M3W76J4wcpwDvlJRXJu1Ykngj6XMe95alTzpmqvfJmWO9Bw702LBF5LiO\nG9pq/HuMGQ5thl0SAL5VvWjhH9wWkuwktXn86dT0BafN8v89P13yYk3jrfbCjWf5fjNpKHUZ+sVf\ngMviYarEZCUpiy1lpX7vbSelXfGFvf1PDsY4AA7J2jzpmMCLdUOlzdBvzgfeHKJh/4YYSLqcR1mp\n33/Knr4bzpvr/06aT4aksnNTd9q2I/WePBWv6a4+8rQAn6tetPD13e5pGFKSKudRVupP/+Js350X\n7ue/aqiMA2BiWnf+17rvXz9U6RkGRC7w75LyysPdFpJsJE3Oo6zUn/OV/f33l5X6TvUMw9D5jrCn\n+4ju32uLL29309sZhodW4ESTAxk5kiLnUVbqL/j2oSlPnjbLf9pwGAdAps9K+2nkt5uHI21Dv8jB\n5EBGlFFvHmWl/snXHJnyzHF7+OYP+7lyPiguDb6/dbjPY+gVYyAjyKg2j7JS/4xLDvD/bV6x76CR\nOJ9HkFu8t5tRt+5iDGSEGLXmUVbqLz59lu/Ok/f0HTGS5903s2nCSd3PbBzJcxo+hTGQEWBUmkdZ\nqb9gfon31vPm+j/jxrSiP01/JMtnBUc0LKPhUxgDGWZGnXmUlfqz9yvy/PzrB6ec4vOI1w0N41JD\nud8O3lPrxrkNO9BjIKM5Xo5rjCrzKCv1p+6RJ+VXH5F6TprP3Zivl2S/NrEg3NCx+z0Nw0wO8GhJ\neaVpQh9iRo15lJX6vYWZcvn356VelpMqmW7rSfNqys+t35qWl/hgX+BOt0WMNkaFeZSV+sUrnPX9\neanfHZ/liZvJiY/Pri6eG3jXxACJDy4oKa+8xG0Ro4lRYR7AgssOSrlmer5nottCohGBW/x3JUcX\n3sTg92Y+kKEj4c2jrNQ/a16x98rjp3vjcsbtmRlthV/ofsxUnsYHqdj1H2b+lSEgoc2jrNSfOy5D\nrvz6wSnzhqvb+VDwg8wn81KtzpDbOgwATAP+UlJeGbfPS6KQsOZRVur3ABddc2TK8VkpkuW2nr7I\n84ezrgneZTqOxQ+nANe4LSLRSdhRtWWl/hPOmu279tw5KQkRKzZoEZ7f8cvOTf4pOW5r6Q0NB6l/\n6HtoOASWRUbpkYw56ss0Pv1bgvVrAfDnTWTswivwpOzY8hnYVMXWxbc5CSlj5p1Dxp5HEOlsYcs/\nb8QKtDPmqPPI2NPus7X5sZ+Rf8LX8WWPHdFrjCICLKhetPBFtwQkOglpHmWl/inFuXLLrSeknZrq\ncn+OgfBy28QN5/lvmey2jt5QVTTUjSclHY2Eqf/rNeQfdyn+gmI8qRkAbHvhHryZY8g97As7HGuF\nuhGvH/F4Cbdvo+7P/8fkb/yFtncq8aRnk7Hn4Wz+x3UUnbOIznVvEqxfx5h5X3bjMqPZBOxlAkvF\nRsIVW8pK/SkCl159ROrhiWQcAEdlb5p8aOD1Brd19IaIbM9RqBUGKwIi241DVdFwEPh0dYHHn4Z4\n7A690fuI14eGAmgkjHg8qBWhbdmT5Bz6+RG5pt0wEfip2yISlYTLeZSV+k87a7bvqnPnpMxzW0ss\n1HRlNB7D3WOJ0ykL1YpQd/93CDfVkX3AQvLmXwRAY+Vv6PpoGf6CKRSe+RM8/rRPHRvYVMXWp39L\nuHUzBSdfScaeR2AFOmisuJlIZzNjjrmQUON6PKkZZO27YKQvrTciwIHVixYud1tIopFQ5lFW6p+W\n4ef6P5aln5qZItlu64mV65pOqrkv/dypbuvoC6u7nc2P30j+gq+RMq4EsI1l2/N3k1o0k6w5x/d6\nbKixlsanf0XROb9EfJ/M9hjpbqfxiUWMO+OHNL1wD1Z3OzmHnE7qpL2G+3J2x2vAPBORbmAkTLHF\naV358sUHpMxMZOMAuCp78bjMSGvAbR194UnLIq14Dl0fvbN9nXi8ZO51NJ0fvNbnsf6CKYg/neCW\nmh3Wt7z6MLlHnEXH+0tInTybsQuvpPmVh4ZF/wA5ArjQbRGJRsKYB7DfhCzZ95ip3v3dFjJYsn2R\njB+Hbqt3W8fORDpbsLrbAbBCAbqr38U/dhKhJjswnqrStfZN/PmfrvMNNdejlj0LQbhlM+FtG/Dl\nfhJ8L7RtI5G2raQVz0HDAbv7rfTUj8QFi0rKKxP6R2mk8bktoD+UlfpTgC9ffnDKXn7v0M167iZf\nyFk15e6OdU0f+2cMKm7MUBJp30Zj5a9BLVCLjFlHkT79YBr++j2sQCeg+AunMfaEbwDQufZNgvVr\nGXPUuQQ2vM+WNx4FrxcRD/nHX443I3d72s0vPcCYo88DIHOvY9jyzxtofeNRco9yvcWlh0Lsvh8/\ndltIopAQdR5lpf4F+xZ6vvmzY1PL4rkn6UB5u71g0+d9v4ur8ThJTicws3rRQhODuB/EfbGlrNSf\nA5z5tYNS5owm4wA4MKtx4nHdL5gHNX7IAK53W0SiEPfmAZx0/B7ekuJczzS3hQwHN6Q9mO7RkOW2\nDsN2Liwpr5zttohEIK7No6zUPwE44ex9/XE5YnYomJAWyLs8cL8ZdRs/eIEfuS0iEYhr8wDOnFfs\nHVuQ4SlyW8hw8s3s/xblhRs73dZh2M4ZJeWV490WEe/ErXmUlfonAQecPss33W0tw026V1Ovj/ze\nzDgWP6QAF7stIt6JW/MAjpmSIynT8z2udz8cCRbmrC3eK/iemfM0fri0pLzSldn3E4W4NI+yUn8m\n8Jlz9vUXe0TiUuNQ40SbMxMGxQ/FwMlui4hn4vXFPDjVi/+ACYnfm3QgzM5sLjql+19m0qD44etu\nC4hn4s48ykr9XmDh5/f2F6b73Q+hMNL8JOMf2X4rYKLNxQfHl5RXznBbRLwSd+YBzAIKjp3mneO2\nEDcoSAnlXBH8wwa3dRgAe1KSy90WEa/Eo3mccNhkb1ZhpmeS20Lc4qvZb0woDNe1u63DANidxky0\nuV0QV+ZRVuovAuZ8drpvitta3CTVjja3zW0dBgDygS+5LSIeiSvzAI4EIjPHepI+MPFx2euL9w++\nvdltHQYAvua2gHgkbsyjrNQvwJH7FXnISZW4GabuFiJws+9uVM2wlzjgkJLyynFui4g34sY8sCej\nHXPsNF+J20LihRkZ7YXnBEy0uThAgOPcFhFvxJN57AWwV4Gn1G0h8UR5ZkVemtVuOo+5T++TtiYp\n8WQeR0zMltC4TEnaVpZdkeuPZJUH7zQdx9wnbqZ7jxfiwjzKSv1jgJITZ/iKRtuEP0PBl3PenTwp\ntN4EJnKX4pLyyqSvyI8mLswD2BNg7nivKbLsAr8H3838xpiH+5iiSxTxYh6HpvsITMmVPdwWEq8c\nkV0/+cjuV+JuxvUkwxRdonDdPMpK/anAnEMne9N8HvG7rSeeWZT2Z79oJP5nrB69fMYM0/8E180D\n2APwzB7nHdWzhQ0FU9K6xn6l+6/r3daRxOQCB7stIl6IB/MoBigZY1pZ+sMV2c8WZkeau93WkcSY\neg+HeDCPvYGOoqzkHQg3ELJ8Vvq14dsa3NaRxHzGbQHxgqvm4XRJn5mXJoGcVPLd1JJInJH9/pTp\nwQ+a3NaRpMxyW0C84HbOowBI26/Ik2+6d/QfrwfPLZ7fd7mtI0kpMkP0bdw2jyJAZ+R7Cne7p2EH\n9s/aOvGE7mdNtLmRR4BRGYBsoMSDecikHI8ZsRgDP0t/KMOrQTPsduQx/ZFw3zymA13jM8XkPGJg\nfGpwzDcCfzajbkcek/PAffMoATqyU2WMyzoSlsuzXyrKj5hocyOMyXngonmUlfr9QCHQleYj6WZJ\nHyrSvZr6s8hvG93WkWQY88DdnEcWoOk+PCleSXFRR8LzuewPp8wOrjQGMnIY88Bd88gAtChLMlzU\nMCrwCHKL7w4T62XkMHUeuG8eFGZ6jHkMAXtltIw/rftJE+9lZMgsKa9M+kp+t81DxmYkX1S44eLa\njMdyUqyusNs6koSkL7q4aR6ZgOSlmWLLUJGfEs65ykSbGymSvoXQ7QpTctMw5jGEXJTz1qSi8MY2\nt3UkAUk/94yb5pEHhLJTTM5jKEnxqP8X1u+a3daRBCR9C6Gb5jEGCKX5JNVFDaOS+dm1Uw4KvGWi\nzQ0vxjxcPHcuEIooZmzGECMCN6XcIyba3LCS9MUWn4vnTgWssKWmdWAY2CO9Y9y57b9Z90hmcdI/\n5EOJWprqy039CM0JwUK35biKm+YRAjyhCMY8honrM5fNeD91w6Z1k1Imuq1llFEE3As3u63DVdws\ntoQACVuYnpHDhFfg8WD9xDkftbW7rWUUkvQ/em6aRxDwhEyxZdj5qzRlnVjbXKNqojYMIUn/3Lpv\nHhGT8xgJbg63Tv1y7bb1apla1CEi6YOPu11s8YQs4+AjxfcjHcXfWt9Ypya3NxQk/Shmk/NIMi7V\nrkk/qdncqGENuq0lwUn60J9u5zykO6xJn/0bab5AoOg3tfWthCwzA3vsGPNw8dxBwFPfrib6uwss\nIFTwx9r6bglEzDiYgdO98oKVST8EwE3z6AC8VVstE7zIJQ6RcN7fN9bh7YqY72BgmIh9uGseTYA2\ndmp3IKwm++wSs8TKfqpuU2pKeyjpKwAHQNIXWcBd89gGKEBrQM0vn4tMEc1YvLkuO6M1aF6K/mHu\nE+7nPDwATd26zUUdBqBASH2hsa4grymw0W0tCUCd2wLiATfNowU75yFbO03OIx7IEvE911Q/YVJj\n13q3tcQ5q90WEA+4Zh4VVaEIdkebtPp2k/OIF1JFPE+3bi6e1dBR47aWOOZdtwXEA26OqgXYCMzY\n0GpaXOIJjwj/6Nw69ZJNkeo3JuaUDDa9DX/cQNv/2vDl+Jh540wAWt5qYfMTmwnUBZh+7XTSp+06\n8Hzjs400LWkChbxj8ij4bAEA9X+vp21FG+nF6Uy+dDIAza81E24Lb99nOFBVFZHlw3aCBMLtcJMb\ngfR12yyT84hD7gk0l5w0BAPq8ublUXJVyQ7rUienUvx/xWTs2fsslN0bumla0sT0a6cz42czaFve\nRqAhQKQzQldNFzNvmIn4hO7abqygRdPLTYw9buygtPaDj1ZesNL0TcJ986gHvB83a1t3WE281Tjk\nl+HWqeevH9yAuszSTLyZ3h3WpU1MI3VC3zNQBjYFSN8jHU+qB/EKmaWZtL7dCgIaVlQVK2ghXqHx\nmUbGLhiL+CRWmf1CRP43rCdIINw2j21gT0NY16Ym2nucco3VUXyFCwPqUien0vlBJ+H2MFbAom1F\nG6GtIbzpXrLnZvPhtR/iy/XhyfDQ9VEXOQfmjIQsU9/h4HadxyYcA/u42aqdlucpdVmPoRe+ql2T\n8mo21187pTBPRmjS6rSJaRScVED1zdV4Uj2kF6cjHjtnMe6kcYw7aRwAG/+0kcLTC9m2ZBvtq9pJ\nm5JGYdmwBXQzOQ8HV3MeFVWhFuzcR/rKhojJecQ5ZxAo+t36+jaC1ogVMfOPyWfGT2ewxw/2wJPp\nIaVox0nLu2q6UFVSJ6TSurSV4m8UE9wcJFAfGC5J7wxXwomG28UWgFVA7mu1kY0RS83w/DjnWAkV\n3LehLjBSA+rCrXZJKbg1SOuyVsYctmOgts3/3Mz4M8bbdSCWU7ErYAWHfs4jVV298oKVpoOYg9vF\nFrA73BzdFSZS367rJ+WIiUAe5xwokbxHN9a1nVVU1BTJ8OXtbv/aO2vpWNNBuD3MmivWUHhaIb4s\nH5se3ESkLUL1r6tJL06n5OoSQk0hNv55IyVXlgCw/rb1RNojiFeYeP7EHSpeW99uJa0kDX+ePUF8\nWnEaa3+0lrTJaaQX77rpdzCIyDNDnmgCI27Pa1lW6p8A3ADUXnl4yrz5Jb7jXBVk6DcbVDpPLSzq\nCGb5x7mtZYRYsPKClS+4LSJeiIdiSz328PzUtzZGPnJbjKH/TBbNeK6hLjezZfQPqFPVduBlt3XE\nE66bR0VVSLGbv/Jeq43UmeH5iUW+h5Tnt9YV5G/rHu0D6p5fecFKM3VjFK6bh8MKIMVS9MMmq8pt\nMYaBkSXie765YeLkLZ2jdkCdqe/4NPFiHh86f+XF6sgKV5UYYsIvIpVtW4r3rm8frQPqnnZbQLwR\nF+ZRURVqxjaQMYvXhT9uD47svKYlv2lj3zvb2e+udg76w47B1W59LYD8tJXGzl03/V3zXDez72hn\nr9vb+dYz3agqgbBy4oMd7HOYZw1/AAATbklEQVRHO3cs/SSne+lTXbxTN3pboz0i/K1r29QjNrZW\nu61lKFFLV668YOUGt3XEG3FhHg4vANkKrNo88rmP/16Qwf8uy2LZpVnb19W2WDz7UZji3F2Pl3it\nNsyrtRFWXJbJqsszWbopwpKaCIs/DDOv2MeKyzN5YIU9Ofzy+ggRCw6Y4N1lWqOJu4PNJafUNo2a\nCHXikfvd1hCPxJN5rMQe5+J9Zm04LoY8X7G4m5sWpNHbUCsBusNKMAKBCIQiyvhMwe+BzpASikDP\n+/Pj/wb42bEj0qs7Lvh5uG3qReu31SZ6hDpVjQAPuq0jHokb86ioCnUAy4CCd+utxi0d1qaROrcI\nnPBAJwf+oZ0/vG0XM55cE2JStoe5Rb3nFA6f4uMzJT4m3NrGhFvb+Ox0H3uN83L8dB/VzRaH/bGD\nbx2aQkVViAMmeJiYHTe3e0S4yuqYctX6xjqNJG6EOo3oCysvWLnb2dJFpEhEHhGRD0XkbRF5WkT2\nHAmNURpeFJGDRup88dDDNJqXgUMA3q6LLD9xhmfiSJz0lYsymZTjYXOHxfEPdDKrwMPPXwnw7LmZ\nfR63bpvF6kaLDVdmA3D8A528XBPmqKk+Hvq8PU9FKKJ89sFOnvxSBlcu7mZ9i8X5c/2UlfqH/bri\ngYu0a1L++s0NP5wyboz4PAmX9fL4PHfvbh8REeBx4H5V/ZKzbi4wHvhgeBUODSLiUx2YycfbT+EH\nQCeQ+sSa8KrICGV5J+XYt6Ew08Pps3wsqY7wcZMy9652Sn7TxoZW5YC7O6hv31HO46tDHDbJS1aK\nkJUifG6Gj9c37FghesfSIOfP9fPGhgi5qcLfzkzn1teTq7vAqQTG37a+YUQH1A0FGtEtQEU/dv0M\nEFLVu7Yfq7oceEVEbhaRVSKyUkS+2LNdRL7nrFsuIoucddtzDiJSICLVzucLReQJEXlORKpF5Jsi\ncqWIvCsib4hIfpSW80Tkf845D3GOzxSRP4nIW84xp0alWyEi/wFeEJEJIvJS1PFH9XXRcWUeFVWh\nEPASULCpTTvXt+ja4T5nR1BpC+j2z89+GOHgSV42fzeb6u/Yy+Qc4Z2vZVKUtePtKs71sKQmTNhS\nQhFlSU2YvQo+2aepS/nX2jDnz/XTGVI8YheRukKjoyJxIMyXUMH9G+qC0h1JnFm4lD+svGBlf36N\n9wHe3sX6M4D9gLnAAuBm5wX9HHAqcKiqzgVu6uc5zgAOBm4EOlV1f+B14Pyo/TJUdT/g68CfnHU/\nBP6jqodgG93NItKTrT4AOFNVjwHOARY7x89lN9MPxJV5OLyJU5x66oPQa8N9soYOZd6fO5h7VzuH\n3NvBwpk+TpzRe2lu2aYIF1fYnWDP3NvH9DwP+97Zwdy7Opg73sspUcWR65cE+OFRqXhE+OwMHy+v\nD7PvnR2cNyelt+RHNQdIZMw/N9V5vJ3huJ+zVlUj4pM7B5nMPOBhVY2oagOwBPvlXwD8WdWePU+1\nXxOA/1dV21R1C3bkgaec9SuBkqj9HnbSfAnIEZExwAlAuTML2otAGlDs7P9c1PmXAheJyHXAvqra\n58jpeKvzAFiPHRcj5/mPIuvP3NuqmZjtmTpcJ9sjz8Pyy7L63Kf6O9nbPx800cu9ZfaITa9HuPuU\n3kdv/vrEtO2f03zCs+f1XYeSDMwQK+vpurqusvFFWwJxPKBOQ/rEqktW9bfL/XvAmUNw2jCf/KCn\n7bQteoISK+p/ix3f452ztYrdMPh5Vd2h97aIHIo9rszeUfUlETkaWAjcJyK/UtW/9CY27nIezliX\nx4F8gCfWhJe4q8gw1Ez0aPpzDXW5WS3BuJwbQ1UtT4rnBwM45D9Aqohc2rNCROYAzcAXRcQrIuOA\no4G3gOewf+EznH176iyqgQOdz7Ga0RedNOcBLaraAiwG/s+p2EVE9t/VgSIyFWhQ1XuAe7GLNL0S\nd+bh8C52TJfsf68Lf1zXZo3aMRPJSp6HlBca6woLtnXHXc9Nq8v618oLVva7lUTt3nCnAwucptr3\ngF8AD2GP21qObTDXqGq9qv4buyJ2mVOUuNpJ6hbgchF5F4g1fkS3c/xdwFeddT8D/MAKR9vPejl2\nPrDcOf6LwG/7OpHr83n0Rlmp/zDgMqB64UzfHl87KOU8tzUZhp6Qqp6WPa52/biM4t3vPfyoqoXF\nrFVfWTXslfWJTrzmPMCuvd4KZFWuDX/U0G7F3S+UYfD4ReSpti3F+9S3V7utBcDqtCqMcfSPuDUP\np9n2MZzs21MfmLqP0YpHhIe7tpUctbHF1RG5aqnlSfNc5aaGRCJuzcNhKdAEZFZUhdeNZJd1w8hz\nR7Bl6qn2gDpXytJWl/X4qq+sMrPZ9ZO4Ng8n9/FPnNzHP94PP+euIsNwc0O4bepX1m/bMNID6jSi\nIU+a5+rd72noIa7Nw+FNoBXI/Pe6cPX7WyIm6M4o50qrY8rVNVvqNaKhkTpnuDX821VfWVU9Uucb\nDcS9eVRUhYLYTV6FAL9+PfhsV0g7+j7KkOhcSPfEG9c3bNOwNWzRm3qIdEQ2WUHr+8N9ntFG3JuH\nw1LsbrhFDR3a9dQH4cVuCzIMP6cSHH/H+oZ2gtaw/VioqoaaQhd/cM0HCTttgFskhHlUVIUs4AHs\nbrgpD64IrVzfYq1zWZZhBDhaQmMf3FAXHq4BdaFtocq1P1xrJjeOgYQwD4CKqlAD8A9gIsDv3wxW\nhkawTGxwj7kSyf3npjqPrzPcnwFk/cYKWO1Wp3XBUKaZTCSMeTj8B6gFxlZttZqX1ET+67Ygw8jg\nDKhLT20LbR6qNEPbQt9b+6O1Q2pIyURCmYfTdPsnIBvw3rE0+MaWDisuB1cZhp4JHk1/fktdXvYQ\nDKgLbQu9+UH5B3cMha5kJaHMA6CiKvQx8AwwKWyhty8NPm6KL8nDGMH/QmNd4bitsQ+oi3REmrqq\nu04dSl3JSMKZh8NT2BOi5L5TZ215Yk34qd0dYBg9pHvEu7ilYdLUGCLUaVjD7e+3f6XmtzW7ndTY\n0DcJaR4VVaFO4E4gD/A/sCK0cnl9ZJnLsgwjiF9E/tXeWLxv3cAG1HWs7bh9/W3rnxgmWUlFQpoH\nQEVV6APgb8BkQG58OfBvM/Yl+Xioe1vJMf0cUNe9sfuNrYu3mi7oQ0TCmofDYuwOZJO6w0RueCnw\nSGdI23d3kGF0cVuwZerpuxlQF24Jb259u/XU1ndbTWewISIm8xCR00RERWRWrCcWkftEZFDzPjqd\nx+4DtgFjP27WtjuWBh8JW4kbZMgQG9eH26ZeXLN1g1r6qWDAVtAKtL/X/qWGxxqGrJnXEHvO42zg\nFeevq1RUhdqB3wGpQOZLNZGNj68O9yfWhmGU8R3tnFK+fktD9IA6jWik9Z3W8tq7a02foCFmwOYh\nIlnYU8p/FeiJjjXfCRZTKSJVInKXiHicbe0i8msReU9EXnAmgt05zQNFZIkTpm+xiExw1n9LRN4X\nkRUi8khvmiqqQhuA27AHz/kfWBFa+cr68IsDvTZD4nOudk/8ZU1Dk4atbrVUW5a23NvyRsvv3NY1\nGokl53Eq8G9V/QDYKiI9sz0fAvwfsDcwHTtADUAmsExVZ2PHrfhJdGIi4gd+jx145kDsTmA3OpvL\ngf1VdQ72fKa9UlEVWgE8AkwB5KZXg0terw2/HMP1GRKchRIsvK2mPhB4t/WJljdavtP6bmtCB9uO\nV2Ixj7OxX1Kcvz1Fl7dU9SMnqvjD2LkTsONK/M35/GDU+h5KsaNhPefMJP0j7BYUsGee/quInIsd\n02J3/Bt4ATsIjvzileB/3twQfnUA12YYJXy0PrSs4eXmC1vfbe12W8toZUDm4cSXOBa414mj+V3g\nLOygMrsKNrMrdl4vwHuqup+z7KuqJzjbFgK3Y8ePWCoifQapcmK+PIgdsrIEkBtfDj7/1sbIsEee\nM8QP962LrPnOcs5ufbc1cUJbJiADzXmcCTygqlNVtURVpwAfA0cBh4jINKeu44vYFao95+hpVTkn\nan0PVcA4ETkc7GKMiMx20pmiqv8FvgfkAn2HdgMqqkIR7BaYl3EM5IaXAs8t2xR5fYDXakhAllSH\nl/1zaeC41ndbt7itZbQzUPM4GzuaWzSPOeuXYldarsY2lJ79OrCNZRV2ruX66INVNYhtLr8UkeXY\nwXWPALzAgyKyEjsI1O9Utbk/IqMM5BUcA7l+SeDZtzdF3hjIxRoSi+c+DL916+vBz1dUhUxnwRFg\nSII+ich84GpVPXkX29pVdbc5huGgrNTvA74CHIkdyk+vm5964gETvIe6occwPEQsjTy0MrTkH++H\nL3YGThpGgETvYdonFVWhMHbrzWs4OZDrXgz8+8Xq8H+seA2VZxgQ3WEN/PbNYMU/3g9fYoxjZInb\ncJNDiZMDuQQ4DKgBrNNn+fb88hz/GSleSXVXnSFWmru17ZbXAo+saLB+7Mw0ZxhBksI8AMpK/X7s\nlqHPAhuBwH5FnoKrDk89Ozdte5RyQ4Kwqc1qvPGlwF21rXpTRVWozW09yUjSmAdAWalfsFuGLgKa\ngZaCDEm7bn7q54tzPTPcVWfoL6u3RGp/8UrgpuZu/uCE5jC4QFKZRw9lpf6ZwLewZ2Nv8Ajyg6NS\nFxwyyXuEy9IMfWCpWi98FFl157Lgz8IW/3QGRhpcIinNA6Cs1F8AfBMoxp5UWc+b49/39L18ZT5P\n353RDCNPU5c23fZW4LWlm6ybgJedDoEGF0la8wAoK/WnAedjd5mvBUJzx3vGfuOQlFOLsjxT3FVn\n6OGtjZHVv3498GJHiN9XVIVWu63HYJPU5gFQVur3ACdgjxBuBpoFuOwg/yEL9vAd5/dKiqsCk5jO\nkHbc+07wjec/ijwG/LWiKmS6m8cRSW8ePZSV+vfEnmagELs1Jjwz35P77cNSTjaVqSPPmsbIxze/\nGnxpS6feCbxliinxhzGPKMpK/anAyc7SATQCnD/XP+fkPX0npvkk3U19yUBXSDsffT/0zj/eDz8F\n/KmiKtTotibDrjHmsQvKSv0l2N3ai4FNQHByjmRecVjK52aO9c52VdwoJRTR0CvrI8v/+G5wdWuA\nB4D/OGOUDHGKMY9ecDqVLcAetBcANgOcOMM37cy9fccVZnomualvtGCp6ooGa+Vdy4JrNrXpGuAe\nZ2Y4Q5xjzGM3lJX6JwIXYk9atAVoBzhzb9+sU/b0H5uX/ulpFQ3946Mma93dy4IrVzdaNdgTSL1t\nchuJgzGPflBW6vcCB2PPUzIGOxfS5RHknH39+xy/h+8oYyL9p6Hd2nT/8tC7r6yPbAAexe63EXBb\nl2FgGPMYAGWl/hTs4f2fBzKwTaRbgC/M9u114gzfUQUZngluaoxXVJXaVv3wyTWhD577KFKHHW94\nsRmXkrgY84iBslJ/BnA0UAakYxdnOgEWzvTtcew07wHT8jylpqeqXRH63hZr+cMrQx+ubrS6gFeB\nJyuqQmamrwTHmMcgKCv1pwOHY88on4Mz2A6gIEPSztjLt88hk7z7JWPl6pYOq+612siKR98PbW4J\nEMae1e35iqrQgINTG+ITYx5DgFOcOQh7uH8x9ozxm7Fbadi/yFOwcE/ffvsUeudm+MWVWdVGgo6g\ntq3dZq15ck3ow7frrG7s3NgzwKsVVaEml+UZhhhjHkOIM+R/InAo9nytmUA3drHG8nmQk2b6ph8x\nxbvP1FzPtMwUyXFR7qCxVHVLh25c02h98FJNpGbppohiz05XBTwHrDIVoaMXYx7DhDN72SzsupED\nsF+qFqAVJ/zEPoWe/COmeKeVjvVMm5LrmZbmkwzXBPeTQFi7a1qsdcvrrbXPfhiub+jQNGdTO3bM\nnDfMrF7JgTGPEaCs1J8D7AfMx55LFSCCbSbtYAevOWiip/CQSb5pe471TJuQLVPcNpOwpeGmLt28\nuUMbNrRqw/tbIg0v1US6IkrP1I01wBvYM+ZvMPNrJBfGPEaYslJ/JraBzMLOkfQ07YaxK1w7e/Yt\nzJS0WQWesVNzPfkTs2XsuEwZm5cmY3PTJH8o516NWBrpDNHW2KkNde1WQ3Wz1bB6i9WwcrPVbimZ\n2MUvAYLYoTGWAWsrqkItQ6XBkHgY83CZslJ/LraZ7A0cCORjF2sEu+K1K2rZ/mVNzpHMGfmevNxU\nSc9KkdQMP6kZfklN9ZHiFTxeDx6viNcjeEIW4Y6gdrUHtas1oF0tAbqau7Vra6d2be6wuloCRLD7\nrWQBfue8PcWsj4F1wFqguqIqtD0CvSG5MeYRRzgVrrnAWGcpwm69mYQ9VUBPWE9xljB28afnrzqL\nFbWfH3u6xZ6/GrXg7BPBngzpQ2yzaAA2V1SF2ofzeg2JjTGPBMHpIp+HnTMZyyc5hZ4lHdscehYv\ntom0OkuLs3SyY26mE2gyY0oMA8WYh8FgiIlRHTHOYDAMH8Y8DAZDTBjzMBgMMWHMw2AwxIQxD4PB\nEBPGPAwGQ0wY8zAYDDFhzMNgMMSEMQ+DwRATxjwMBkNMGPMwGAwxYczDYDDEhDEPg8EQE8Y8DAZD\nTBjzMBgMMWHMw2AwxIQxD4PBEBPGPAwGQ0wY8zAYDDFhzMNgMMSEMQ+DwRATxjwMBkNMGPMwGAwx\nYczDYDDEhDEPg8EQE8Y8DAZDTBjzMBgMMWHMw2AwxIQxD4PBEBP/D4kZAC1/fa08AAAAAElFTkSu\nQmCC\n", "text/plain": [ "
" ] @@ -2052,7 +2004,7 @@ "name": "python", "nbconvert_exporter": "python", "pygments_lexer": "ipython3", - "version": "3.7.3" + "version": "3.5.2" }, "toc": { "base_numbering": 1, diff --git a/index.ipynb b/index.ipynb index e310b61d..467934f8 100644 --- a/index.ipynb +++ b/index.ipynb @@ -449,19 +449,22 @@ "source": [ "## News\n", "\n", - "**27 July 2020 - Pulished 2020-07-17 exam results** \n", + "\n", + "**24 August 2020 - Published exam** [solutions](exams/2020-08-24/exam-2020-08-24-solution.ipynb)\n", + "\n", + "27 July 2020 - Published 2020-07-17 exam results\n", "\n", "- [detailed grades](http://davidleoni.it/etc/spex/exams/2020-07-17-public-grades.html)\n", "- [corrections](https://drive.google.com/drive/folders/17K2s9rd_P3scJPkvODxwySyN5_Zv3gxU?usp=sharing)\n", "- [solutions](exams/2020-07-17/exam-2020-07-17-solution.ipynb)\n", "\n", - "17 June 2020 - Pulished 2020-06-16 exam results\n", + "17 June 2020 - Published 2020-06-16 exam results\n", "\n", "- [detailed grades](http://davidleoni.it/etc/spex/exams/2020-06-16-public-grades.html)\n", "- [corrections](https://drive.google.com/open?id=13nLV7VqPYtyYpkPOkfOe2VLxxcSP0u1B)\n", "- [solutions](exams/2020-06-16/exam-2020-06-16-solution.ipynb)\n", "\n", - "4 March 2020 - Pulished 2020-02-10 exam results\n", + "4 March 2020 - Published 2020-02-10 exam results\n", "\n", "- [detailed grades](http://davidleoni.it/etc/spex/exams/2020-02-10-public-grades.html)\n", "- [corrections](https://drive.google.com/open?id=1CBVHvf2gBrB7tCym2iDgTDIRPO8dSV-r)\n",