Document your code
Every project on GitHub comes with a version-controlled wiki to give your documentation the high level of care it deserves. It’s easy to create well-maintained, Markdown or rich text documentation alongside your code.
Sign up for free See pricing for teams and enterprisesIf it doesn't work
Prova a fare questo:
- Pulisci cache e cookie del browser ed eventuale plugin di cache
- Disabilita tutti i plugin e riprova
- Se funziona riattiva i plugin uno alla volta
- Se non funziona riattiva il tema standard e riprova
Se ancora non funziona qui altre prove che si possono fare
- Cancellare il plugin e ricaricarlo installandolo dal repo di WordPress
- Oppure cancellarlo e ricaricarlo via FTP per esempio con filezilla
- Oppure cancellarlo e ricaricare una versione precedente
Ulteriore test
Verificare che nel tema sia presente la funzione wp_footer()
(di solito presente nel file footer.php
altrimenti va cercata negli altri files) alla quale il plugin si aggancia per stampare lo snippet.
Attivare il debug di WordPress mettendo come valore TRUE
la costante WP_DEBUG
che si trova nel file wp_config.php
nella root dell'intallazione in questo modo:
Prima:
define('WP_DEBUG', false);
e dopo
define('WP_DEBUG', true);
In questo modo verranno visualizzati se presenti eventuali errori php (consiglio però comunque di disattivare tutti gli altri plugin ed attivare il tema standard perché molto spesso potrebbero esserci diversi errori causati da un cattivo sviluppo degli altri plugin).
Ulteriori informazioni qui https://codex.wordpress.org/it:Debug_in_WordPress
Ricaricare i file di WordPress
In alcuni casi il problema era proprio l'installazione di WordPress corrotta che causava problemi con gli aggiornamenti un altro tentativo è quello di ricaricare i file di WordPress aggiornato (https://it.wordpress.org/) via FTP sovrascrivendo quelli presenti, facendo questa operazione non si perde nulla poiché verranno sovrascritti solamente i file di sistema di WP, tutti i file personali saranno conservati, se hai paura puoi sempre fare un backup dei dati.
Fai delle prova anche su altri siti
Se hai la possibilità fai delle prove anche su altri siti WordPress, anche in locale (sul tuo computer) va bene questo perché su alcuni siti ci possono essere già dei problemi irrisolti che causano conflitti, il test migliore sarebbe quello di fare anche un'installazione o un aggiornamento su un WordPress appena installato.
Informazioni utili che ci potrebbero servire
alcune informazioni utili che potrebbero aiutarci ad aiutarti sono:
- Versione PHP del server
- Versione WordPress in uso
- Eventuali errori del PHP (attiva il debug per vederli)
- Lista dei plugin attivi
- Configurazione del plugin (va bene anche screenshot)
- Esito del test fatto precedentemente
- Multisito o sito normale
- Qualsiasi informazione possa essere utile