diff --git a/.gitignore b/.gitignore index 09a8122..13ad582 100644 --- a/.gitignore +++ b/.gitignore @@ -1,4 +1,4 @@ -.cache + .DS_Store *.toc *.synctex.gz @@ -7,4 +7,4 @@ *.fdb_latexmk *.aux *.out -*.sublime-workspace + diff --git a/esterni/analisi_requisiti/main.pdf b/esterni/analisi_requisiti/main.pdf index 8791a4b..8ab227b 100644 Binary files a/esterni/analisi_requisiti/main.pdf and b/esterni/analisi_requisiti/main.pdf differ diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/registro.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/registro.tex index f44a602..790b407 100644 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/registro.tex +++ b/esterni/analisi_requisiti/res/registro.tex @@ -13,7 +13,7 @@ \section*{Registro delle modifiche} % 0.0.2 & Revisione documento & 24-11-2019 & Nome Cognome & Verificatore \\ \hline - 0.0.1 & Creazione iniziale del documento & 09-12-2019 & Alessandro Tommasin & Redattore \\ + 0.0.1 & Creazione iniziale del documento & 02-12-2019 & Mariano Sciacco & Redattore \\ \hline \end{longtable} diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/CaratteristicheDegliUtenti.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/CaratteristicheDegliUtenti.tex deleted file mode 100644 index e40be00..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/CaratteristicheDegliUtenti.tex +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -\subsection{Caratteristiche degli utenti} - \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/DescrizioneGenerale.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/DescrizioneGenerale.tex deleted file mode 100644 index 044307d..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/DescrizioneGenerale.tex +++ /dev/null @@ -1,6 +0,0 @@ -\section{Descrizione generale} -\yetAnotherSectionNamed{Sez2-DescrizioneGenerale/ObiettiviDelProdotto} -\yetAnotherSectionNamed{Sez2-DescrizioneGenerale/FunzioniDelProdotto} -\yetAnotherSectionNamed{Sez2-DescrizioneGenerale/CaratteristicheDegliUtenti} -\yetAnotherSectionNamed{Sez2-DescrizioneGenerale/MacroArchitetture} -\yetAnotherSectionNamed{Sez2-DescrizioneGenerale/VincoliGenerali} diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/FunzioniDelProdotto.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/FunzioniDelProdotto.tex deleted file mode 100644 index 6d86cad..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/FunzioniDelProdotto.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Funzioni del prodotto} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/MacroArchitetture.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/MacroArchitetture.tex deleted file mode 100644 index 0356022..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/MacroArchitetture.tex +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -\subsection{Macro architetture del progetto} - \subsubsection{Back end} - \subsubsection{Front end} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/ObiettiviDelProdotto.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/ObiettiviDelProdotto.tex deleted file mode 100644 index 60ee3fa..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/ObiettiviDelProdotto.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Obiettivi del prodotto} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/VincoliGenerali.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/VincoliGenerali.tex deleted file mode 100644 index 9a83af7..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez2-DescrizioneGenerale/VincoliGenerali.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Vincoli generali} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez3-CasiDUso/Attori.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez3-CasiDUso/Attori.tex deleted file mode 100644 index e8365fa..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez3-CasiDUso/Attori.tex +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -\subsection{Attori dei casi d'uso} - \subsubsection{Attori primari} - \subsubsection{Attori secondari} - \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez3-CasiDUso/CasiDUso.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez3-CasiDUso/CasiDUso.tex deleted file mode 100644 index e798854..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez3-CasiDUso/CasiDUso.tex +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -\section{Casi d'uso} -\yetAnotherSectionNamed{Sez3-CasiDUso/Attori} -\yetAnotherSectionNamed{Sez3-CasiDUso/ElencoDeiCasi} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez3-CasiDUso/ElencoDeiCasi.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez3-CasiDUso/ElencoDeiCasi.tex deleted file mode 100644 index 9ce9664..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez3-CasiDUso/ElencoDeiCasi.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Elenco dei casi d'uso} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/Considerazioni.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/Considerazioni.tex deleted file mode 100644 index 160efd7..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/Considerazioni.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Considerazioni} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/Requisiti.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/Requisiti.tex deleted file mode 100644 index ce6b301..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/Requisiti.tex +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -\section{Requisiti} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Requisiti/RequisitiFunzionali} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Requisiti/RequisitiDiQualita} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Requisiti/RequisitiDiVincolo} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Requisiti/RequisitiPrestazionali} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Requisiti/Tracciamento} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Requisiti/Considerazioni} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/RequisitiDiQualita.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/RequisitiDiQualita.tex deleted file mode 100644 index fbdd570..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/RequisitiDiQualita.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Requisiti di qualità} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/RequisitiDiVincolo.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/RequisitiDiVincolo.tex deleted file mode 100644 index 943d6af..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/RequisitiDiVincolo.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Requisiti di vincolo} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/RequisitiFunzionali.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/RequisitiFunzionali.tex deleted file mode 100644 index 6e49b93..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/RequisitiFunzionali.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Requisiti funzionali} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/RequisitiPrestazionali.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/RequisitiPrestazionali.tex deleted file mode 100644 index 9be83ff..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/RequisitiPrestazionali.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Requisiti prestazionali} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/Tracciamento.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/Tracciamento.tex deleted file mode 100644 index 7f1e840..0000000 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sections/Sez4-Requisiti/Tracciamento.tex +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -\subsection{Tracciamento} - \subsubsection{Fonte - Requisiti} - \subsubsection{Requisito - Fonti} - \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez1-Introduzione/Introduzione.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sections/introduzione.tex similarity index 100% rename from esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez1-Introduzione/Introduzione.tex rename to esterni/analisi_requisiti/res/sections/introduzione.tex diff --git a/esterni/analisi_requisiti/res/sezioni.tex b/esterni/analisi_requisiti/res/sezioni.tex index 19b87ab..3b6fe24 100644 --- a/esterni/analisi_requisiti/res/sezioni.tex +++ b/esterni/analisi_requisiti/res/sezioni.tex @@ -4,7 +4,4 @@ % Pro tip: usare il comando \yetAnotherSectionNamed{nome_file} -\yetAnotherSectionNamed{Sez1-Introduzione/Introduzione} -\yetAnotherSectionNamed{Sez2-DescrizioneGenerale/DescrizioneGenerale} -\yetAnotherSectionNamed{Sez3-CasiDUso/CasiDUso} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Requisiti/Requisiti} +\yetAnotherSectionNamed{introduzione} diff --git a/esterni/piano_progetto/main.pdf b/esterni/piano_progetto/main.pdf index 6d1ec3a..9d4151e 100644 Binary files a/esterni/piano_progetto/main.pdf and b/esterni/piano_progetto/main.pdf differ diff --git a/esterni/piano_progetto/res/registro.tex b/esterni/piano_progetto/res/registro.tex index 8527eea..790b407 100644 --- a/esterni/piano_progetto/res/registro.tex +++ b/esterni/piano_progetto/res/registro.tex @@ -13,7 +13,7 @@ \section*{Registro delle modifiche} % 0.0.2 & Revisione documento & 24-11-2019 & Nome Cognome & Verificatore \\ \hline - 0.0.1 & Creazione iniziale del documento & 06-12-2019 & Alessandro Tommasin & Redattore \\ + 0.0.1 & Creazione iniziale del documento & 02-12-2019 & Mariano Sciacco & Redattore \\ \hline \end{longtable} diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez2-AnalisiRischi/AnalisiRischi.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez2-AnalisiRischi/AnalisiRischi.tex deleted file mode 100644 index 3d3c46b..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez2-AnalisiRischi/AnalisiRischi.tex +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -\section{Analisi dei rischi} -\yetAnotherSectionNamed{Sez2-AnalisiRischi/Valutazione} -\yetAnotherSectionNamed{Sez2-AnalisiRischi/Classificazione} -\yetAnotherSectionNamed{Sez2-AnalisiRischi/ListaRischiPossibili} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez2-AnalisiRischi/Classificazione.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez2-AnalisiRischi/Classificazione.tex deleted file mode 100644 index 09364ba..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez2-AnalisiRischi/Classificazione.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Classificazione} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez2-AnalisiRischi/ListaRischiPossibili.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez2-AnalisiRischi/ListaRischiPossibili.tex deleted file mode 100644 index 27bda45..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez2-AnalisiRischi/ListaRischiPossibili.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Lista dei rischi possibili} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez2-AnalisiRischi/Valutazione.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez2-AnalisiRischi/Valutazione.tex deleted file mode 100644 index edfeeea..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez2-AnalisiRischi/Valutazione.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Valutazione} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez3-ModelloDiSviluppo/ModelloDiSviluppo.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez3-ModelloDiSviluppo/ModelloDiSviluppo.tex deleted file mode 100644 index e69de29..0000000 diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/AnalisiDeiRequisiti.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/AnalisiDeiRequisiti.tex deleted file mode 100644 index 5cbbe0b..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/AnalisiDeiRequisiti.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Analisi dei requisiti} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/ConsolidamentoDeiRequisiti.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/ConsolidamentoDeiRequisiti.tex deleted file mode 100644 index 3dcb071..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/ConsolidamentoDeiRequisiti.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Consolidamento dei requisiti} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/Pianificazione.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/Pianificazione.tex deleted file mode 100644 index c31df1e..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/Pianificazione.tex +++ /dev/null @@ -1,6 +0,0 @@ -\section{Pianificazione} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Pianificazione/AnalisiDeiRequisiti} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Pianificazione/ConsolidamentoDeiRequisiti} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Pianificazione/ProgArchitetturale} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Pianificazione/ProgDettaglio} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Pianificazione/ValidazioneECollaudo} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/ProgArchitetturale.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/ProgArchitetturale.tex deleted file mode 100644 index 3f1037f..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/ProgArchitetturale.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Progettazione architetturale / base tecnologica} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/ProgDettaglio.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/ProgDettaglio.tex deleted file mode 100644 index 156bc6e..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/ProgDettaglio.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Progettazione di dettaglio e codifica} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/ValidazioneECollaudo.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/ValidazioneECollaudo.tex deleted file mode 100644 index 639f73a..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez4-Pianificazione/ValidazioneECollaudo.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Validazione e collaudo} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseAnalisi.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseAnalisi.tex deleted file mode 100644 index 251b97a..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseAnalisi.tex +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -\subsection{Fase di analisi} - \subsubsection{Prospetto orario} - \subsubsection{Prospetto economico} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseConsolidamento.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseConsolidamento.tex deleted file mode 100644 index 353c76c..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseConsolidamento.tex +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -\subsection{Fase di consolidamento dei requisiti} - \subsubsection{Prospetto orario} - \subsubsection{Prospetto economico} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseProgettazioneArchitetturale.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseProgettazioneArchitetturale.tex deleted file mode 100644 index bc6eac0..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseProgettazioneArchitetturale.tex +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -\subsection{Fase di progettazione architetturale} - \subsubsection{Prospetto orario} - \subsubsection{Prospetto economico} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseProgettazioneDettaglio.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseProgettazioneDettaglio.tex deleted file mode 100644 index fe34f73..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseProgettazioneDettaglio.tex +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -\subsection{Fase di progettazione di dettaglio e codifica} - \subsubsection{Prospetto orario} - \subsubsection{Prospetto economico} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseValidazioneECollaudo.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseValidazioneECollaudo.tex deleted file mode 100644 index 7acb23e..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/FaseValidazioneECollaudo.tex +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -\subsection{Fase di validazione e collaudo} - \subsubsection{Prospetto orario} - \subsubsection{Prospetto economico} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/Preventivo.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/Preventivo.tex deleted file mode 100644 index e9ac3b4..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/Preventivo.tex +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -\section{Preventivo} -\yetAnotherSectionNamed{Sez5-Preventivo/FaseAnalisi} -\yetAnotherSectionNamed{Sez5-Preventivo/FaseConsolidamento} -\yetAnotherSectionNamed{Sez5-Preventivo/FaseprogettazioneArchitetturale} -\yetAnotherSectionNamed{Sez5-Preventivo/FaseProgettazioneDettaglio} -\yetAnotherSectionNamed{Sez5-Preventivo/FaseValidazioneECollaudo} -\yetAnotherSectionNamed{Sez5-Preventivo/Riepilogo} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/Riepilogo.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/Riepilogo.tex deleted file mode 100644 index 3a547c5..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez5-Preventivo/Riepilogo.tex +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -\subsection{Riepilogo} -Il riepilogo contiene il totale delle ore investite e delle ore rendicontate con relativo prospetto economico e suddivisione del lavoro -Il riepilogo contiene anche le conclusioni riguardanti il preventivo -Le ore totali investite e le ore rendicontate possono essere 2 sotto sezioni -autonome diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez6-Consuntivo/Conclusioni.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez6-Consuntivo/Conclusioni.tex deleted file mode 100644 index 9489819..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez6-Consuntivo/Conclusioni.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Conclusioni} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez6-Consuntivo/Consuntivo.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez6-Consuntivo/Consuntivo.tex deleted file mode 100644 index 5a040ef..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez6-Consuntivo/Consuntivo.tex +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -\section{Consuntivo} -\yetAnotherSectionNamed{Sez6-Consuntivo/FaseAnalisi} -\yetAnotherSectionNamed{Sez6-Consuntivo/Conclusioni} -\yetAnotherSectionNamed{Sez6-Consuntivo/PreventivoAFinire} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez6-Consuntivo/FaseAnalisi.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez6-Consuntivo/FaseAnalisi.tex deleted file mode 100644 index 6833d9b..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez6-Consuntivo/FaseAnalisi.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Fase di analisi} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez6-Consuntivo/PreventivoAFinire.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez6-Consuntivo/PreventivoAFinire.tex deleted file mode 100644 index 1b82636..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez6-Consuntivo/PreventivoAFinire.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Preventivo a finire} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-AccettazioneComponenti.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-AccettazioneComponenti.tex deleted file mode 100644 index 8fec00e..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-AccettazioneComponenti.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Accettazione componenti} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-Approvazione.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-Approvazione.tex deleted file mode 100644 index 46f62e9..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-Approvazione.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Approvazione} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-Componenti.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-Componenti.tex deleted file mode 100644 index cc895ad..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-Componenti.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Componenti} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-Note.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-Note.tex deleted file mode 100644 index 281405d..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-Note.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Note} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-Redazione.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-Redazione.tex deleted file mode 100644 index ad38160..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppB-Redazione.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Redazione} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppendiceA-RiscontriDeiRischi.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppendiceA-RiscontriDeiRischi.tex deleted file mode 100644 index 8c06686..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppendiceA-RiscontriDeiRischi.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\section{Appendice A - Riscontri dei rischi} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppendiceB-Organigramma.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppendiceB-Organigramma.tex deleted file mode 100644 index bb1b670..0000000 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez7-AppendiceAeB/AppendiceB-Organigramma.tex +++ /dev/null @@ -1,6 +0,0 @@ -\section{Appendice B - Organigramma} -\yetAnotherSectionNamed{Sez7-AppendiceAeB/AppB-Redazione} -\yetAnotherSectionNamed{Sez7-AppendiceAeB/AppB-Approvazione} -\yetAnotherSectionNamed{Sez7-AppendiceAeB/AppB-AccettazioneComponenti} -\yetAnotherSectionNamed{Sez7-AppendiceAeB/AppB-Componenti} -\yetAnotherSectionNamed{Sez7-AppendiceAeB/AppB-Note} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez1-Introduzione/Introduzione.tex b/esterni/piano_progetto/res/sections/introduzione.tex similarity index 99% rename from esterni/piano_progetto/res/sections/Sez1-Introduzione/Introduzione.tex rename to esterni/piano_progetto/res/sections/introduzione.tex index f5d1358..c4e84d5 100644 --- a/esterni/piano_progetto/res/sections/Sez1-Introduzione/Introduzione.tex +++ b/esterni/piano_progetto/res/sections/introduzione.tex @@ -1,4 +1,5 @@ \section{Introduzione} + \subsection{Scopo del documento} \subsection{Scopo del prodotto} Il capitolato C6 si pone come obiettivo quello di creare una web-application che permette di analizzare grosse moli di dati ricevuti da sensori eterogenei tra loro. Tale applicazione mette a disposizione un'interfaccia che permette di visualizzare alcuni dati di interesse od eventuali correlazioni tra i dati stessi. Infine, per ogni tipologia di dato è possibile assegnarne il monitoraggio ad un particolare ente, ruolo o gruppo. diff --git a/esterni/piano_progetto/res/sezioni.tex b/esterni/piano_progetto/res/sezioni.tex index 8dc616e..3b6fe24 100644 --- a/esterni/piano_progetto/res/sezioni.tex +++ b/esterni/piano_progetto/res/sezioni.tex @@ -4,11 +4,4 @@ % Pro tip: usare il comando \yetAnotherSectionNamed{nome_file} -\yetAnotherSectionNamed{Sez1-Introduzione/Introduzione} -\yetAnotherSectionNamed{Sez2-AnalisiRischi/AnalisiRischi} -\yetAnotherSectionNamed{Sez3-ModelloDiSviluppo/ModelloDiSviluppo} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-Pianificazione/Pianificazione} -\yetAnotherSectionNamed{Sez5-Preventivo/Preventivo} -\yetAnotherSectionNamed{Sez6-Consuntivo/Consuntivo} -\yetAnotherSectionNamed{Sez7-AppendiceAeB/AppendiceA-RiscontriDeiRischi} -\yetAnotherSectionNamed{Sez7-AppendiceAeB/AppendiceB-Organigramma} +\yetAnotherSectionNamed{introduzione} diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/registro.tex b/esterni/piano_qualifica/res/registro.tex index a5cf7ad..790b407 100644 --- a/esterni/piano_qualifica/res/registro.tex +++ b/esterni/piano_qualifica/res/registro.tex @@ -13,7 +13,7 @@ \section*{Registro delle modifiche} % 0.0.2 & Revisione documento & 24-11-2019 & Nome Cognome & Verificatore \\ \hline - 0.0.1 & Creazione iniziale del documento & 07-12-2019 & Alessandro Tommasin & Redattore \\ + 0.0.1 & Creazione iniziale del documento & 02-12-2019 & Mariano Sciacco & Redattore \\ \hline \end{longtable} diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez2-QualitaDiProcesso/ProcessiDiSupporto.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez2-QualitaDiProcesso/ProcessiDiSupporto.tex deleted file mode 100644 index 5516a17..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez2-QualitaDiProcesso/ProcessiDiSupporto.tex +++ /dev/null @@ -1,10 +0,0 @@ -\subsection{Processi di supporto} - \subsubsection{Pianificazione} - \paragraph{Obiettivi} - \paragraph{Strategia} - \subsection{Verifica} - \paragraph{Obiettivi} - \paragraph{Strategia} - \subsection{Documentazione} - \paragraph{Obiettivi} - \paragraph{Strategia} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez2-QualitaDiProcesso/ProcessiOrganizzativi.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez2-QualitaDiProcesso/ProcessiOrganizzativi.tex deleted file mode 100644 index 028b3f8..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez2-QualitaDiProcesso/ProcessiOrganizzativi.tex +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -\subsection{Processi organizzativi} - \subsubsection{Gestione della qualità} - \paragraph{Obiettivi} - \paragraph{Strategia} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez2-QualitaDiProcesso/ProcessoDiSviluppo.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez2-QualitaDiProcesso/ProcessoDiSviluppo.tex deleted file mode 100644 index 7eacf94..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez2-QualitaDiProcesso/ProcessoDiSviluppo.tex +++ /dev/null @@ -1,10 +0,0 @@ -\subsection{Processo di Sviluppo} - \subsubsection{Analisi dei Requisiti} - \paragraph{Obiettivi} - \paragraph{Strategia} - \subsubsection{Progettazione dell'Architettura} - \paragraph{Obiettivi} - \paragraph{Strategia} - \subsubsection{Progettazione di Dettaglio} - \paragraph{Obiettivi} - \paragraph{Strategia} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez2-QualitaDiProcesso/QualitaDiProcesso.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez2-QualitaDiProcesso/QualitaDiProcesso.tex deleted file mode 100644 index 78a26d2..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez2-QualitaDiProcesso/QualitaDiProcesso.tex +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -\section{Qualità di processo} - \yetAnotherSectionNamed{Sez2-QualitaDiProcesso/ProcessoDiSviluppo} - \yetAnotherSectionNamed{Sez2-QualitaDiProcesso/ProcessiDiSupporto} - \yetAnotherSectionNamed{Sez2-QualitaDiProcesso/ProcessiOrganizzativi} - \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/Affidabilita.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/Affidabilita.tex deleted file mode 100644 index 2189d6a..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/Affidabilita.tex +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -\subsection{Affidabilità} - \subsubsection{Obiettivi} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/Funzionalita.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/Funzionalita.tex deleted file mode 100644 index cfab7b6..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/Funzionalita.tex +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -\subsection{Funzionabilità} - \subsubsection{Obiettivi} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/Manutenibilita.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/Manutenibilita.tex deleted file mode 100644 index 86a3f48..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/Manutenibilita.tex +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -\subsection{Manutenibilità} - \subsubsection{Obiettivi} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/QualitaDiProdotto.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/QualitaDiProdotto.tex deleted file mode 100644 index 91946b2..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/QualitaDiProdotto.tex +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -\section{Qualità di prodotto} - \yetAnotherSectionNamed{Sez3-QualitaDiProdotto/Funzionalita} - \yetAnotherSectionNamed{Sez3-QualitaDiProdotto/Affidabilita} - \yetAnotherSectionNamed{Sez3-QualitaDiProdotto/Usabilita} - \yetAnotherSectionNamed{Sez3-QualitaDiProdotto/Manutenibilita} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/Usabilita.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/Usabilita.tex deleted file mode 100644 index 961b48a..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez3-QualitaDiProdotto/Usabilita.tex +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -\subsection{Usabilità} - \subsubsection{Obiettivi} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/SpecificaDeiTest.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/SpecificaDeiTest.tex deleted file mode 100644 index 5f08244..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/SpecificaDeiTest.tex +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -\section{Specifica dei test} - \yetAnotherSectionNamed{Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiAccettazione} - \yetAnotherSectionNamed{Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiSistema} - \yetAnotherSectionNamed{Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiIntegrazione} - \yetAnotherSectionNamed{Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiUnita} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiAccettazione.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiAccettazione.tex deleted file mode 100644 index 8e7cf5c..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiAccettazione.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Test di accettazione} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiIntegrazione.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiIntegrazione.tex deleted file mode 100644 index 3355c03..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiIntegrazione.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Test di integrazione} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiSistema.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiSistema.tex deleted file mode 100644 index dc34fd4..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiSistema.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Test di sistema} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiUnita.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiUnita.tex deleted file mode 100644 index 8db9527..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez4-SpecificaDeiTest/TestDiUnita.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Test di unità} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/CicloDiDeming.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/CicloDiDeming.tex deleted file mode 100644 index e69de29..0000000 diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/IsoIec15504.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/IsoIec15504.tex deleted file mode 100644 index 4722cec..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/IsoIec15504.tex +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -\subsection{ISO/IEC 15504} - \subsubsection{SPICE} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/IsoIec90003.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/IsoIec90003.tex deleted file mode 100644 index 879fee3..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/IsoIec90003.tex +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -\subsection{ISO/IEC 90003} - \subsubsection{Requisiti di sistema e linee guida} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/IsoIec9126.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/IsoIec9126.tex deleted file mode 100644 index cedb573..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/IsoIec9126.tex +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -\subsection{ISO/IEC 9126} - \subsubsection{Metriche per la qualità interna} - \subsubsection{Metriche per la qualità esterna} - \subsubsection{Metriche per la qualità in uso} - \subsubsection{Modello della qualità del software} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/StandardDiQualita.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/StandardDiQualita.tex deleted file mode 100644 index dfd3b32..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez5-AppendiceA/StandardDiQualita.tex +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -\section{Standard di qualità} - \yetAnotherSectionNamed{Sez5-AppendiceA/IsoIec9126} - \yetAnotherSectionNamed{Sez5-AppendiceA/IsoIec15504} - \yetAnotherSectionNamed{Sez5-AppendiceA/IsoIec90003} - \yetAnotherSectionNamed{Sez5-AppendiceA/CicloDiDeming} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez6-AppendiceB/ResocontoAttivitaDiVerifica.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez6-AppendiceB/ResocontoAttivitaDiVerifica.tex deleted file mode 100644 index f6c7408..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez6-AppendiceB/ResocontoAttivitaDiVerifica.tex +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -\section{Resoconto attività di verifica} - \yetAnotherSectionNamed{Sez6-AppendiceB/RevisioneDeiRequisiti} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez6-AppendiceB/RevisioneDeiRequisiti.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez6-AppendiceB/RevisioneDeiRequisiti.tex deleted file mode 100644 index 3232d78..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez6-AppendiceB/RevisioneDeiRequisiti.tex +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -\subsection{Revisione dei requisiti} - \subsubsection{Tracciamento dei casi d'uso e dei requisiti} - \subsubsection{Analisi statica dei documenti} - \subsubsection{Esiti delle verifiche automatizzate} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez7-AppendiceC/ValutazioniOrganizzazione.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez7-AppendiceC/ValutazioniOrganizzazione.tex deleted file mode 100644 index cdf0908..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez7-AppendiceC/ValutazioniOrganizzazione.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Valutazioni sull'organizzazione} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez7-AppendiceC/ValutazioniPerIlMiglioramento.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez7-AppendiceC/ValutazioniPerIlMiglioramento.tex deleted file mode 100644 index 61a8def..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez7-AppendiceC/ValutazioniPerIlMiglioramento.tex +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -\section{Valutazioni per il miglioramento} - \yetAnotherSectionNamed{Sez7-AppendiceC/ValutazioniOrganizzazione} - \yetAnotherSectionNamed{Sez7-AppendiceC/ValutazioniRuoli} - \yetAnotherSectionNamed{Sez7-AppendiceC/ValutazioniStrumenti} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez7-AppendiceC/ValutazioniRuoli.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez7-AppendiceC/ValutazioniRuoli.tex deleted file mode 100644 index 68a5bf3..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez7-AppendiceC/ValutazioniRuoli.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Valutazione dei ruoli} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez7-AppendiceC/ValutazioniStrumenti.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez7-AppendiceC/ValutazioniStrumenti.tex deleted file mode 100644 index a9b2453..0000000 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sections/Sez7-AppendiceC/ValutazioniStrumenti.tex +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -\subsection{Valutazioni sugli strumenti} \ No newline at end of file diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sections/introduzione.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sections/introduzione.tex new file mode 100644 index 0000000..32c3925 --- /dev/null +++ b/esterni/piano_qualifica/res/sections/introduzione.tex @@ -0,0 +1,2 @@ +\section{Introduzione} + diff --git a/esterni/piano_qualifica/res/sezioni.tex b/esterni/piano_qualifica/res/sezioni.tex index a086702..3b6fe24 100644 --- a/esterni/piano_qualifica/res/sezioni.tex +++ b/esterni/piano_qualifica/res/sezioni.tex @@ -4,11 +4,4 @@ % Pro tip: usare il comando \yetAnotherSectionNamed{nome_file} -\yetAnotherSectionNamed{Sez1-Introduzione/Introduzione} -\yetAnotherSectionNamed{Sez2-QualitaDiProcesso/QualitaDiProcesso} -\yetAnotherSectionNamed{Sez3-QualitaDiProdotto/QualitaDiProdotto} -\yetAnotherSectionNamed{Sez4-SpecificaDeiTest/SpecificaDeitest} -\yetAnotherSectionNamed{Sez5-AppendiceA/StandardDiQualita} -\yetAnotherSectionNamed{Sez6-AppendiceB/ResocontoAttivitaDiverifica} -\yetAnotherSectionNamed{Sez7-AppendiceC/ValutazioniPerIlMiglioramento} - +\yetAnotherSectionNamed{introduzione} diff --git a/interni/norme_progetto/main.pdf b/interni/norme_progetto/main.pdf index 2b935d1..cc5b4c8 100644 Binary files a/interni/norme_progetto/main.pdf and b/interni/norme_progetto/main.pdf differ diff --git a/interni/norme_progetto/res/sections/Sez1-Introduzione/introduzione.tex b/interni/norme_progetto/res/sections/Sez1-Introduzione/introduzione.tex index a86d887..1e20e9b 100644 --- a/interni/norme_progetto/res/sections/Sez1-Introduzione/introduzione.tex +++ b/interni/norme_progetto/res/sections/Sez1-Introduzione/introduzione.tex @@ -1,5 +1,6 @@ \section{Introduzione} \subsection{Scopo del documento} + Il documento ha lo scopo di definire quelle che sono le regole su cui si basa il way of working del gruppo Red Round Robin per lo svolgimento del progetto. Le attività che possono essere trovate all'interno di questo documento sono state prese da processi appartenenti allo standard ISO 12207. Tutti i membri del gruppo sono quindi tenuti a prendere visione di questo documento così da garantire uniformità e coesione all'interno del progetto. \subsection{Scopo del prodotto} Il capitolato C6 si pone come obiettivo quello di creare una web-application che permette di analizzare grosse moli di dati ricevuti da sensori eterogenei tra loro. Tale applicazione mette a disposizione un'interfaccia che permette di visualizzare alcuni dati di interesse od eventuali correlazioni tra i dati stessi. Infine, per ogni tipologia di dato è possibile assegnarne il monitoraggio ad un particolare ente, ruolo o gruppo. @@ -28,5 +29,6 @@ \section{Introduzione} \item \textbf{Documentazione GitHub: }\url{https://help.github.com/en/github} \item \textbf{Documentazione LaTeX: }\url{https://www.latex-project.org/help/documentation/} \end{itemize} + diff --git a/interni/norme_progetto/res/sections/Sez2-ProcessiPrimari/Sviluppo.tex b/interni/norme_progetto/res/sections/Sez2-ProcessiPrimari/Sviluppo.tex index 26e4192..2e7c9ed 100644 --- a/interni/norme_progetto/res/sections/Sez2-ProcessiPrimari/Sviluppo.tex +++ b/interni/norme_progetto/res/sections/Sez2-ProcessiPrimari/Sviluppo.tex @@ -1,21 +1,12 @@ \subsection{Sviluppo} \subsubsection{Scopo} - Il processo di sviluppo definisce i compiti e le attività da intraprendere volte al raggiungimento del prodotto finale richiesto dal proponente. + \subsubsection{Aspettative} - Per una corretta implementazione di questo processo è necessario fissare: - \begin{itemize} - \item Obbiettivi di sviluppo; - \item Vincoli tecnologici e di design. - \end{itemize} - Il prodotto finale deve rispettare i requisiti e le aspettative del proponente, superando i test definiti dalle norme di qualità. + \subsubsection{Descrizione} - Il processo di sviluppo, secondo lo standard ISO/IEC 12207:1995, si articola nelle seguenti attività: - \begin{itemize} - \item Analisi dei Requisiti; - \item Progettazione; - \item Codifica. - \end{itemize} + \subsubsection{Attività} + Di seguito verranno analizzate dettagliatamente le attività menzionate nella sezione precedente. \paragraph{Analisi dei requisiti} \subparagraph{Scopo} @@ -120,4 +111,4 @@ \subsection{Sviluppo} Raccolta di strumenti liberi per la creazione di siti e applicazioni per il Web. Essa contiene modelli di progettazione basati su HTML e CSS per le varie componenti dell'interfaccia. DA AGGIUNGERE? - \ No newline at end of file + diff --git a/interni/norme_progetto/res/sections/Sez4-ProcessiOrganizzativi/FormazionePersonale.tex b/interni/norme_progetto/res/sections/Sez4-ProcessiOrganizzativi/FormazionePersonale.tex index a2ad62f..87b5a9e 100644 --- a/interni/norme_progetto/res/sections/Sez4-ProcessiOrganizzativi/FormazionePersonale.tex +++ b/interni/norme_progetto/res/sections/Sez4-ProcessiOrganizzativi/FormazionePersonale.tex @@ -16,4 +16,3 @@ \subsection{Formazione del personale} \item \textbf{Apache Kafka}: \href{https://kafka.apache.org/}{www.kafka.apache.org} \end{itemize} - %Eventuali corsi formativi aggiuntivi verranno inseriti in seguito. diff --git a/interni/studio_fattibilita/main.pdf b/interni/studio_fattibilita/main.pdf index 22bf27e..d0b3b3f 100644 Binary files a/interni/studio_fattibilita/main.pdf and b/interni/studio_fattibilita/main.pdf differ diff --git a/interni/studio_fattibilita/main.tex b/interni/studio_fattibilita/main.tex index 60c977b..bc13389 100644 --- a/interni/studio_fattibilita/main.tex +++ b/interni/studio_fattibilita/main.tex @@ -1,4 +1,3 @@ -%!TEX output_directory = .cache % --------------------------- % [ Studio di fattibilità ] % ---------------------- @@ -12,7 +11,7 @@ % -------------- \newcommand{\docNome}{ STUDIO DI FATTIBILITA' } -\newcommand{\docVersione}{0.0.4} +\newcommand{\docVersione}{0.0.1} \newcommand{\docNomeProgetto}{ v\docVersione } \newcommand{\docStatus}{in redazione} \newcommand{\docUso}{interno} @@ -27,7 +26,7 @@ Prof. Riccardo Cardin } \newcommand{\docRedattori}{ - Giuseppe Vito Bitetti \\& + nome cognome \\& nome cognome } \newcommand{\docVerificatori}{ @@ -46,13 +45,13 @@ \documentclass[11pt,a4paper,table]{article} -\input{res/configurazione} +\input{res/configurazione} % --------------------------- % Dati frontespizio % --------------------------- -\title{\hr \huge \textsc{\docNome} \\ +\title{\hr \huge \textsc{\docNome} \\ \vspace{11pt} \large \textsc{\docNomeProgetto} \hr} \author{} % Non toccare @@ -62,7 +61,7 @@ % Composizione del documento % --------------------------- -\begin{document} +\begin{document} % Frontespizio @@ -90,4 +89,4 @@ \end{document} -% EOF +% EOF \ No newline at end of file diff --git a/interni/studio_fattibilita/res/configurazione.tex b/interni/studio_fattibilita/res/configurazione.tex index 7e2bd53..96294fa 100644 --- a/interni/studio_fattibilita/res/configurazione.tex +++ b/interni/studio_fattibilita/res/configurazione.tex @@ -82,10 +82,12 @@ % Grandezza paragrafi e spaziatura frasi + \setlength{\parindent}{1.7em} \setlength{\parskip}{1.1em} \renewcommand{\baselinestretch}{1.05} + % Colori link \hypersetup{ diff --git a/interni/studio_fattibilita/res/registro.tex b/interni/studio_fattibilita/res/registro.tex index cbf9553..790b407 100644 --- a/interni/studio_fattibilita/res/registro.tex +++ b/interni/studio_fattibilita/res/registro.tex @@ -10,13 +10,11 @@ \section*{Registro delle modifiche} \endfirsthead % ----- Modificare da qui ----- + + % 0.0.2 & Revisione documento & 24-11-2019 & Nome Cognome & Verificatore \\ \hline - 0.0.3 & Stesura valutazione C5 & 05-12-2019 & Giuseppe Vito Bitetti & Redattore \\ - \hline - 0.0.2 & Stesura valutazione C4 & 04-12-2019 & Giuseppe Vito Bitetti & Redattore \\ - \hline - 0.0.1 & Creazione iniziale del documento & 02-12-2019 & Alessandro Tommasin & Redattore \\ + 0.0.1 & Creazione iniziale del documento & 02-12-2019 & Mariano Sciacco & Redattore \\ \hline - + \end{longtable} -\end{center} +\end{center} \ No newline at end of file diff --git a/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoC4.tex b/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoC4.tex index 131c89f..89a06b6 100644 --- a/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoC4.tex +++ b/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoC4.tex @@ -12,18 +12,18 @@ \subsection{Capitolato 4 - Predire in Grafana} Il capitolato chiede la realizzazione di un plug-in, da integrare a Grafana stessa, che effettuino delle previsioni sul flusso dei dati raccolti al fine di monitorare il corretto funzionamento del sistema e consigliare eventuali interventi alla linea di produzione del software tramite allarmi o segnalazioni. \subsubsection{Finalità del progetto} - É richiesto lo sviluppo di due plug-in per Grafana che siano in grado di predire un possibile stato dell'imminente futuro della macchina. La predizioni devo essere effettuate tramite Regressione Lineare o Support Vector Machine. + É richiesto lo sviluppo di due plug-in per Grafana che siano in grado di predirre un possibile stato dell'imminente futuro della macchina. La predizioni devo essere effettuate tramite Regressione Lineare o Support Vector Machine. La Regressione Lineare consente di analizzare dati uniformi ed é molto utile se i dati hanno un dominio continuo e una dispersione uniforme (omoschedastici) con andamento lineare. Per avere una predizione valida si deve guardare la dispersione del grafo dei residui, nel quale una dspersione uniforme é indice di una LR corretta ed attendibile. I SVM sono algoritmi di classificazione per dati con dominio discreto e sono scalabili su spazi di dati molto grandi. Essi consistono nell'effettuare trasformazioni dello spazio dati per trovare un predizione che sia in grado di separare i dati in varie classi. L'addestramento degli algoritmi di machine learning viene effettuato in un ambiente separato ed isolato da grafana tramite suit di generazione dati come JMeter che consente di creare dati compatibili. A fine addestramento i predittori necessitano di essere salvati in file JSON per poi essere associati al flusso dati di grafana. Una volta ottenute le previsioni sui dati essi dovranno essere resi disponibili al sistema di creazione di grafici di Grafana ed essere visualizzati sulla dashboard. - Come obbiettivi opzionali viene richiesto di dare la possibilità di definire ``alert'' in base a soglie raggiunte dalle previsioni; di dare la possibilità di effettuare trasformazioni sulle misure i modo da ottenere regressioni non lineare (es. logaritmiche o esponenziali); di consentire l'apprendimento constante tramite i dati raccolti dall'agente JMX. Viene richiesto, inoltre, di fornire anche i dati di bontà dei predittori. Per SVM sono ``Precision'', che consiste nel rapporto tra i dati veri predetti veri e i dati falsi predetti veri(veri trovati/falsi positivi); e ``Recall'', che il rapporto tra i veri valutati veri ed i veri non valutati tali; invece per LR si fà riferimento al coefficente ``R\textsuperscript{2}'' che rappresenta il rapporto tra gli errori rispetto alla retta e gli errori rispetto alla media del codominio dei dati. + Come obbiettivi opzionali viene richiesto di dare la possibilità di definire \"alert\" in base a soglie raggiunte dalle previsioni; di dare la possibilità di effettuare trasformazioni sulle misure i modo da ottenere regressioni non lineare (es. logaritmiche o esponenziali); di consentire l'apprendimento constante tramite i dati raccolti dall'agente JMX. Viene richiesto, inoltre, di fornire anche i dati di bontà dei predittori. Per SVM sono \"Precision\", che consiste nel rapporto tra i dati veri predetti veri e i dati falsi predetti veri(veri trovati\/falsi positivi); e \"Recall\", che il rapporto tra i veri valutati veri ed i veri non valutati tali; invece per LR si fà riferimento al coefficente \"R\textsuperscript{2}\" che rappresenta il rapporto tra gli errori rispetto alla retta e gli errori rispetto alla media del codominio dei dati. \subsubsection{Tecnologie interessate} \begin{itemize} \item \textbf{Support Vector Machines (SVM):} modello di classificazione basata su trasformazioni dello spazio dei dati; - \item \textbf{Regressione Lineare (RL):} modello di predizione basata sulla differenza dei quadrati che genera una predizione lineare del tipo \(y=ax+b\); + \item \textbf{Regressione Lineare (RL):} modello di predizione basa sulla differenza dei quadrati che genera una predizione lineare del tipo \[y=ax+b\]; \item \textbf{JMX:} agente installato sulle macchine che raccoglie i dati necessari alle predizioni; \item \textbf{JMeter:} suit di generazione di dati virtuali per l'addestramento; \item \textbf{JavaScript:} linguaggio non tipizzato orientato ad oggetti sia client side (JS, JQuery) che server side (AJAX, Node.JS). @@ -38,9 +38,11 @@ \subsection{Capitolato 4 - Predire in Grafana} \subsubsection{Criticità} \begin{itemize} - \item Integrare un sistema già esistente non ha stimolato grosso interesse nel gruppo; + \item Integrare un sistema già esistente con consequente innalzamento delle ore di documentazione sul sistema, oltre che sulle tecnologie; + \item Le tecnologie di Machine Learning non sono ancora ben chiare al gruppo; \item Necessita uno studio approfondito della documentazione di vare suit e programmi per poter avere un'idea più concreta del progetto. \end{itemize} \subsubsection{Conclusioni} Il capitolato ha stimolato un discreto interesse nel gruppo dal momento che si usano tecnologie importanti e consente di acquisire conoscenze spendibili nel mondo reale. L'idea di integrare un sistema già esistente però ha convinto il gruppo ad orientarsi su un altro capitolato. + diff --git a/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoC5.tex b/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoC5.tex index 7ce7f11..9e815c9 100644 --- a/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoC5.tex +++ b/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoC5.tex @@ -5,57 +5,51 @@ \subsection{Capitolato 5 - Stalker} \item \textbf{Nome:} Stalker \item \textbf{Proponente:} Imola Informatica \end{itemize} - + \subsubsection{Descrizione capitolato} Il proponente chiede la realizzazione di una mobile-application al fine di poter tracciare, in forma anonima e non, il numero esatto di persone presenti all'interno di uno spazio fisico indentificato da un insieme di coordinate geografiche. - + \subsubsection{Finalità del progetto} - L'obiettivo è quello di sviluppare un’applicazione in grado di segnalare, ad un server dedicato, l’ingresso e l’uscita dell'utilizzatore dalle aree d’interesse (basandosi sulla posizione attuale dell'utilizzatore del dispositivo) in due modalità, autenticata o anonima, a seconda delle esigenze. - L’applicazione deve permettere le seguenti operazioni: - \begin{itemize} - \item Recupero lista organizzazioni (Refresh manuale e/o temporizzato); - \item Login nell'organizzazione con eventuale autenticazione; - \item Storico degli accessi; - \item Visualizzazione in tempo reale della propria presenza o meno all'interno di un luogo monitorato e cronometro del tempo trascorso al suo interno; - \item Predisposizione di un pulsante ``anonima'' che permetta di risultare presente in maniera anonima all'interno dell'organizzazione; - \end{itemize} - Le comunicazioni tra applicazione cellulare e server dovranno avvenire solo nel momento d'ingresso ed uscita dai luoghi designati. Il rilevamento della posizione può essere effettuato in due modi distinti: + L’obiettivo è quello di sviluppare un’applicazione in grado di segnalare, ad un server dedicato, l’ingresso e l’uscita dell’utilizzatore dalle aree d’interesse (basandosi sulla posizione attuale dell'utilizzatore del dispositivo) in due modalità, autenticata o anonima, a seconda delle esigenze. + L’applicazione deve permettere le seguenti operazioni: \begin{itemize} - \item \textbf{dead recoking:} dato un punto di partenza, la velocità, la direzione del movimento, il tempo trascorso e la distanza percorsa si può comprendere il punto di arrivo; - \item \textbf{proximity sensing:} la posizione del punto mobile è ricavata dalle coordinate di determinate stazioni che tracciano il segnale che viene trasmesso da esse (cell ID). Ogni stazione ha un suo pattern di segnale. + \item Recupero lista organizzazioni (Refresh manuale e/o temporizzato). + \item Login nell’organizzazione con eventuale autenticazione. + \item Storico degli accessi. + \item Visualizzazione in tempo reale della propria presenza o meno all’interno di un luogo monitorato e cronometro del tempo trascorso al suo interno. + \item Predisposizione di un pulsante “anonimo” che permetta di risultare presente in maniera anonima all'interno dell'organizazione. \end{itemize} - In genere con il GPS usano la trilaterazione, usando la posizione nota di due o più punti di riferimento e la distanza misurata tra il punto mobile ciascun punto di riferimento. La triangolazione permette di calcolare la posizione sulla base di angoli di arrivo (AOA) tra punto mobile e punti di riferimento e la distanza stessa tra i punti di riferimento. Ovviamente una precisione perfetta é difficile da raggiungere, perciò l'obbiettivo é un'approssimazione abbastanza precisa e dimostrabile della posizione. Oltre all'ottimizzazione del rilevamento viene richiesto di limitare il consumo energetico che il sistema può utilizzare in modo da estendere eventuali batterie presenti nel sistema. - + Le comunicazioni tra applicazione cellulare e server dovranno avvenire solo nel momento d'ingresso ed uscita dai luoghi designati. + \subsubsection{Tecnologie interessate} - Per lo sviluppo del server back-end sono consigliate le seguenti tecnologie: + Per lo sviluppo del server back-end sono consigliate le seguenti tecnlogie: \begin{itemize} - \item \textbf{Java:} Linguaggio di programmazione ad alto livello orientato agli oggetti e a tipizzazione statica; - \item \textbf{Python:} Linguaggio di programmazione ad alto livello orientato agli oggetti adatto, tra gli altri usi, a sviluppare applicazioni distribuite, scripting, computazione numerica e system testing; - \item \textbf{NodeJS:} è una runtime di JavaScript Open source multipiattaforma orientato agli eventi per l'esecuzione di codice JavaScript; - \item \textbf{Continous Integration:} continua disponibilità del codice prodotto tra gli sviluppatori; - \item \textbf{Continous Delivery:} gestione degli artefatti creati in produzione con relativi versionamenti; - \item \textbf{Continous Testing:} il codice sviluppato viene testato,tramite test unitari, prima di essere rilasciato, per fornire una base solida per lo sviluppo da parte di altri sviluppatori interni, e consente di capire cosa é funzionante e cosa no. In generale si vuole una copertura del 85-90\%. + \item \textbf{Java:} Linguaggio di programmazione ad alto livello orientato agli oggetti e a tipizzazione statica. + \item \textbf{Python:} Linguaggio di programmazione ad alto livello orientato agli oggetti adatto, tra gli altri usi, a sviluppare applicazioni distribuite, scripting, computazione numerica e system testing. + \item \textbf{NodeJS:} è una runtime di JavaScript Open source multipiattaforma orientato agli eventi per l'esecuzione di codice JavaScript. \end{itemize} - Saranno inoltre necessari: + Saranno inoltre necessari: \begin{itemize} - \item Protocolli asincroni per le comunicazioni app mobile-server; - \item \textbf{Pattern di Publisher/Subscriberii:} In questo pattern, mittenti e destinatari di messaggi dialogano attraverso un tramite, che può essere detto dispatcher o broker. Il mittente di un messaggio (detto publisher) non deve essere consapevole dell'identità dei destinatari (detti subscriber); esso si limita a "pubblicare'' il proprio messaggio al dispatcher. I destinatari si rivolgono a loro volta al dispatcher ``abbonandosi'' alla ricezione di messaggi. Il dispatcher quindi inoltra ogni messaggio inviato da un publisher a tutti i subscriber interessati a quel messaggio; - \item Utilizzo dell’IAAS Kubernetes o di un PAAS, Openshift o Rancher, per il rilascio delle componenti del Server nonché per la gestione della scalabilità orizzontale. + \item Protocolli asincroni per le comunicazioni app mobile-server. + \item \textbf{Pattern di Publisher/Subscriberii:} In questo pattern, mittenti e destinatari di messaggi dialogano attraverso un tramite, che può essere detto dispatcher o broker. Il mittente di un messaggio (detto publisher) non deve essere consapevole dell'identità dei destinatari (detti subscriber); esso si limita a "pubblicare" il proprio messaggio al dispatcher. I destinatari si rivolgono a loro volta al dispatcher "abbonandosi" alla ricezione di messaggi. Il dispatcher quindi inoltra ogni messaggio inviato da un publisher a tutti i subscriber interessati a quel messaggio. + \item Utilizzo dell’IAAS Kubernetes o di un PAAS, Openshift o Rancher, per il rilascio delle componenti del Server nonché per la gestione della scalabilità orizzontale. + (ELEMENTO DA RIVERE) \end{itemize} \subsubsection{Aspetti positivi} \begin{itemize} - \item Possibilità di ampliare il bagaglio di tecnologie conosciute per lo sviluppo di applicazioni mobile; + \item Possibilità di ampliare il bagaglio di tecnologie conosciute per lo sviluppo di applicazioni mobile. \item Il proponente non impone tecnologie specifiche per lo sviluppo del server o della UI. \end{itemize} \subsubsection{Criticità} \begin{itemize} - \item Progetto lungo da sviluppare; - \item Documentazione GPS complicata da interpretare; - \item Difficile determinare con precisione la stima della posizione dell'utilizzatore. + \item Progetto lungo da sviluppare. + \item Documentazione GPS complicata da interpretare. + \item Difficile determinare con massima precisione la posizione dell'utilizzatore. \end{itemize} - + \subsubsection{Conclusioni} Il capitolato ha stimolato l'interesse del gruppo visto la tipologia di tecnologie che verranno utilizzate e per l'applicazione che l'azienda intende farne. Il proponente chiede di fare diversi test per ottenere una stima il più precisa possibile sull'utilizzatore, dimostrando i risultati ottenuti. Dopo un'accurata riflessione abbiamo constatato che la dimostrazione dei test poteva essere molto dispendiosa a livello di tempistiche. Nonostante l'interesse il gruppo ha deciso, dopo un conteggio delle preferenze, di non scegliere questo capitolato. + diff --git a/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoC6.tex b/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoC6.tex new file mode 100644 index 0000000..48fdc63 --- /dev/null +++ b/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoC6.tex @@ -0,0 +1,50 @@ +\subsection{Capitolato 6 - ThiReMa} + + \subsubsection{Informazioni generali} + \begin{itemize} + \item \textbf{Nome:} ThiReMa - Things Relationship Management + \item \textbf{Proponente:} Sanmarco Informatica + \item \textbf{Link:} https://www.math.unipd.it/~tullio/IS-1/2019/Progetto/C6.pdf + \end{itemize} + + \subsubsection{Descrizione capitolato} + Sviluppo di un software che, dopo aver ricevuto misurazioni da sensori eterogenei, li accumola in un database centralizzato. Questa applicazione viene poi completata da un servizio di dispatching per inoltrare in modo tempestivo le informazioni utili per gestire le azioni urgenti. + I dati messi a disposizione dal database centralizzato dovranno essere suddivisi in due macro-categorie: dati operativi e fattori influenzanti. + + \subsubsection{Finalità del progetto} + Creare una web-application, che permetta di valutare la correlazione tra dati operativi (misure) e i fattori influenzanti. Tale applicazione si potrà focalizzare nella definizione di uno o più algoritmi per la successiva analisi dei dati al fine di essere in grado di effettuare delle previsioni sull’andamento dei dati stessi ed offrire, ad esempio, dei servizi di manutenzione predittiva. + Per ogni tipologia di informazioni rilevate dovrà anche essere possibile assegnare il monitoraggio ad un particolare ente. + Analizzando un determinato sensore, in base ai dati ricevuti, si può prevedere un deterioramento complessivo tale da generare una necessaria azione di manutenzione preventiva. + La web-application dovrà essere suddivisa in 3 macro-sezioni: + \begin{itemize} + \item Censimento dei sensori e dei relativi dati; + \item Modulo di analisi di correlazione; + \item Modulo di monitoraggio per ente. + \end{itemize} + + \subsubsection{Tecnologie interessate} + \begin{itemize} + \item \textbf{Apache Kafka:} Piattaforma open source di stream processing scritta in Java sviluppata da Apache Software Foundation. Il progetto mira a creare una piattaforma a bassa latenza ed alta velocità per la gestione di feed dati in tempo reale; + \item \textbf{API Producer, Consumer, Connect e Streams:} API consigliate per la produzione di componenti custom per Kafka; + \item \textbf{PostgreSQL, TimescaleDB, ClickHouse:} Implementazioni database suggerite per contenere i dati relativi alle misurazioni, agli utenti e le loro informazioni di autorizzazione; + \item \textbf{Docker:} Tecnologia di containerizzazione che consente la creazione e l'utilizzo di container Linux. Nel progetto risulterebbe utile per l'instanziazione di tutti i componenti; + \item \textbf{Java:} Linguaggio di programmazione ad alto livello orientato agli oggetti e a tipizzazione statica; + \item \textbf{Bootstrap:} Raccolta di strumenti open source per la creazione di siti e applicazioni per il Web. Essa contiene modelli di progettazione basati su HTML e CSS, sia per la tipografia, che per le varie componenti dell'interfaccia, come moduli, pulsanti e navigazione, così come alcune estensioni opzionali di JavaScript. + \end{itemize} + + \subsubsection{Aspetti positivi:} + \begin{itemize} + \item Tecnologie già in parte conosciute dal gruppo con la possibilità di ampliarne le conoscenze; + \item L'azienda mette a disposizione figure di diverso livello per rispondere alle varie esigenze del gruppo e per facilitare la creazione di ambienti di sviluppo e test + \item Consistente set di dati su cui testare l'applicativo. + \end{itemize} + + \subsubsection{Criticità:} + \begin{itemize} + \item Protocolli proprietari, la documentazione su di essi potrebbe essere limitata; + \item Il capitolato richiede un'analisi dei dati più avanzata rispetto agli altri. + \end{itemize} + + \subsubsection{Conclusioni:} + Il capitolato ha suscitato l'interesse del gruppo, dando la possibilità di ampliare tecnologie già in parte conosciute ed al contempo molto attuali, quali IoT e Big Data. C'è stato inoltre molto entusiasmo per la tipologia di web-application da sviluppare. + diff --git a/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoScelto.tex b/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoScelto.tex index 0bd2f69..e5422ad 100644 --- a/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoScelto.tex +++ b/interni/studio_fattibilita/res/sections/CapitolatoScelto.tex @@ -1,7 +1,6 @@ \section{Valutazione capitolato scelto} -%Da Aggiungere il capitolato che abbiamo scelto \subsection{Capitolato 6 - ThiReMa} diff --git a/interni/studio_fattibilita/res/sections/Conclusioni.tex b/interni/studio_fattibilita/res/sections/Conclusioni.tex deleted file mode 100644 index c162ec9..0000000 --- a/interni/studio_fattibilita/res/sections/Conclusioni.tex +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -\section{Conclusioni e motivazioni del capitolato scelto} - -Dopo una attenta analisi di tutti i seminari di approfondimento effettuati dai relativi proponenti, si è deciso di optare per un argomento che racchiudesse il maggiore grado di interesse di tutto il gruppo. Basandosi sulle proprie conoscenze, inoltre, si è cercato di determinare un capitolato adeguato che potesse produrre una applicazione concreta nella materia di interesse proposta, con l'obbiettivo di raggiungere una buona qualità per il prodotto finale da consegnare. - -Inizialmente, abbiamo preso in ampia considerazione il capitolato C4 (\textit{Predire in Grafana}), poiché richiede una analisi dei dati reperiti dalla server farm facendo uso di algoritmi di predizione e, soprattutto, si appoggia su un software di monitoraggio molto utilizzato e open source. Tuttavia, la poca competenza nella parte di machine learning e l'idea di dover sviluppare essenzialmente una piccola parte di un sistema molto più grande e complesso con un unico linguaggio di programmazione, ci ha fatto convergere verso un argomento correlato che riprende l'analisi dei dati, ma in modo più avvincente. \\ -Infatti, si è voluto optare per il capitolato C6 (\textit{ThiReMa}) che racchiude lo sviluppo di una web application in diretto contatto con il mondo IoT, attraversando le più moderne tecnologie (quali Docker e i database non relazionali) per giungere alla gestione remota di dispositivi fisici su larga scala. - -L'idea che ha menzionato l'azienda proponente per questo capitolato, inoltre, ci ha particolarmente colpito: \textit{nascondere la complessità e ricavare l'informazione dai dati (grezzi)}. Da questa idea si è stimolato il nostro interesse di poter approfondire queste pratiche di sviluppo per la gestione e interpretazione dei dati, tali per cui l'uso di un sistema automatizzato e ampiamente connesso permetterebbe di semplificare di gran lunga il lavoro di reperimento dell'informazione. \\ -Chiaramente, la nostra sfida si baserà sull'apprendere il più possibile queste nuove tecnologie (come Kafka, Docker e i timeseries DB) così da realizzare un prodotto valido che soddisfi le aspettative e i requisiti richiesti dal capitolato, nonchè presentare tutta la documentazione aggiuntiva richiesta dal proponente prima e dopo lo sviluppo del software. \\ -Concludendo, con la scelta questo capitolato si vuole ampliare il proprio bagaglio di conoscenza in questa materia, facendo luce sui modi di integrare le principali funzionalità del sistema, usando tecnologie moderne e di grande interesse per tutto il gruppo, senza trascurare gli aspetti formali del progetto. - diff --git a/interni/studio_fattibilita/res/sezioni.tex b/interni/studio_fattibilita/res/sezioni.tex index 65c995d..92cdf9c 100644 --- a/interni/studio_fattibilita/res/sezioni.tex +++ b/interni/studio_fattibilita/res/sezioni.tex @@ -5,4 +5,4 @@ \yetAnotherSectionNamed{capitolatoC3} \yetAnotherSectionNamed{CapitolatoC4} \yetAnotherSectionNamed{CapitolatoC5} -\yetAnotherSectionNamed{Conclusioni} \ No newline at end of file +\yetAnotherSectionNamed{CapitolatoC6} \ No newline at end of file diff --git a/interni/verbali/verbale_1/main.pdf b/interni/verbali/verbale_1/main.pdf deleted file mode 100644 index 067b98e..0000000 Binary files a/interni/verbali/verbale_1/main.pdf and /dev/null differ diff --git a/interni/verbali/verbale_1/main.tex b/interni/verbali/verbale_1/main.tex deleted file mode 100644 index 90261c9..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_1/main.tex +++ /dev/null @@ -1,85 +0,0 @@ -%!TEX output_directory = .cache -% --------------------------- -% [ Verbale ] -% ---------------------- -% Red Round Robin -% Progetto di SWE (2019-20) -% Template by Maxelweb -% --------------------------- - -% Configurazione primaria del documento - -% -------------- - -\newcommand{\docNome}{ VERBALE RIUNIONE \#1 } -\newcommand{\docVersione}{0.0.1} -\newcommand{\docNomeProgetto}{ 18 novembre 2019 } -\newcommand{\docStatus}{da revisionare} -\newcommand{\docUso}{interno} - -% -------------- - -\newcommand{\docRedattori}{ - Mariano Sciacco -} -\newcommand{\docVerificatori}{ - nome cognome -} -\newcommand{\docApprovazione}{ - nome cognome -} - -% ----- NON MODIFICARE SOTTO QUESTA RIGA ----- - -% --------------------------- -% Configurazioni -% --------------------------- - -\documentclass[11pt,a4paper,table]{article} - -\input{res/configurazione} - -% --------------------------- -% Dati frontespizio -% --------------------------- - -\title{\hr \huge \textsc{\docNome} \\ - \vspace{11pt} \large \textsc{\docNomeProgetto} \hr} - -\author{} % Non toccare -\date{} % Non toccare - -% --------------------------- -% Composizione del documento -% --------------------------- - -\begin{document} - -% Frontespizio - -\pagenumbering{gobble} -\DeactivateBG -\include{res/frontespizio} - -% Registro delle modifiche - -\newpage -\ActivateBG -\pagenumbering{Roman} -\include{res/registro} - - -% Contenuto - -\newpage -\input{res/contenuto} - - -% Registro Decisioni - -\newpage -\input{res/tracciamenti} - -\end{document} - -% EOF \ No newline at end of file diff --git a/interni/verbali/verbale_1/res/contenuto.tex b/interni/verbali/verbale_1/res/contenuto.tex deleted file mode 100644 index 80d6b4f..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_1/res/contenuto.tex +++ /dev/null @@ -1,84 +0,0 @@ -\section*{Introduzione} - -\subsection*{Luogo e data dell'incontro} - \begin{itemize} - \item \textbf{Luogo:} Dipartimento di Matematica, Padova - \item \textbf{Data:} 18 novembre 2019 - \item \textbf{Ora di inizio:} 14:00 - \item \textbf{Ora di fine:} 16:50 - \end{itemize} - -\subsection*{Ordine del giorno} - \begin{enumerate} - \item Opinioni sulla scelta del capitolato e sui capitolati presentati - \item Decisione sul nome del gruppo e sul logo - \item Raccolta delle presenze ai seminari di approfondimento - \item Prime idee sulle norme di progetto e sulla documentazione da preparare - \item Fissare la data per una nuova riunione del gruppo - \item Varie ed eventuali - \end{enumerate} - -\subsection*{Presenze} - \begin{itemize} - \item \textbf{Totale presenti:} 6 su 7 - \item \textbf{Presenti: } - \begin{itemize} - \item Giuseppe Vito Bitetti - \item Lorenzo Dei Negri - \item Nicolò Frison - \item Mariano Sciacco - \item Alessandro Tommasin - \item Giovanni Vidotto - \end{itemize} - \item \textbf{Assenti: } - \begin{itemize} - \item Fouad Mouad (giustificato) - \end{itemize} - \end{itemize} - - -\newpage -\section*{Svolgimento} - -\subsection*{1. Opinioni sui capitolati} - -Si è discusso con ciascun membro del team riguardo a tutti i capitolati presentati nella stessa giornata in cui si è svolta la riunione. - -In generale, è stata espressa una certa decisione riguardo allo scarto di alcuni capitolati, anche sulla base della complessità e della preparazione di tutti. - -\subsection*{2. Decisione del nome del gruppo e del logo} - -A seguito di un breve brainstorming, è stato deliberato su decisione comune il nome del team e il relativo logo. - -\begin{itemize} - \item \textbf{Nome del team:} Red Round Robin - \item \textbf{Logo:} una rondine rossa con attorno una freccia rossa circolare -\end{itemize} - -\subsection*{3. Presenze ai seminari di approfondimento} - -Tutti i membri del gruppo hanno confermato la presenza ai prossimi seminari di approfondimento dei capitolati. - -\subsection*{4. Idee sulle norme di progetto e sulla documentazione} - -A seguito di una breve discussione, si è deciso di concentrarsi con maggiore priorità sulle norme che riguardano il way of working, la gestione della repository e delle comunicazioni, così da rendere più agevole le operazioni iniziali di configurazione. -Nelle prossime riunioni si studieranno i punti in comune che riguardano le convenzioni comuni sulla documentazione e sul software, le nomenclature e gli strumenti da utilizzare. - -Da parte di tutti si è concordato di collaborare sulla scrittura dei documenti utilizzando \LaTeX{} e usando come mezzo principale di comunicazione \textit{Slack}. Per la parte di versionamento è stato confermato l'uso di \textit{Github} (Git) con il relativo \textit{Issue Tracking System}. - -\subsection*{5. Prossima riunione} - -La prossima riunione è stata fissata come segue: -\begin{itemize} - \item \textbf{Luogo:} Dipartimento di Matematica, Padova - \item \textbf{Data:} 21 novembre 2019 - \item \textbf{Ora di inizio:} 12:00 -\end{itemize} - - -\subsection*{6. Varie ed eventuali} - -\begin{itemize} - \item E' stata consigliata la lettura di alcune guide circa l'utilizzo di \LaTeX - \item Entro la prossima settimana verrà eseguita una prima configurazione della repository del progetto e di \textit{Slack} -\end{itemize} \ No newline at end of file diff --git a/interni/verbali/verbale_1/res/frontespizio.tex b/interni/verbali/verbale_1/res/frontespizio.tex deleted file mode 100644 index 911b1b2..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_1/res/frontespizio.tex +++ /dev/null @@ -1,47 +0,0 @@ - -% FRONTESPIZIO - -% Logo aziendale - -\begin{figure}[t!] - \centering - \includegraphics[height=10em]{res/images/logo.png} -\end{figure} - - -% Titolo principale - -\maketitle -\thispagestyle{empty} - - -% Riferimenti email e sito web - -\vspace{-6em} - -\begin{center} - \href{https://www.redroundrobin.site}{www.redroundrobin.site} --- \href{mailto:info@redroundrobin.site}{info@redroundrobin.site} -\end{center} - -\vspace{3em} - -% Informazioni documento - -\begin{table}[ht] - \begin{center} - \label{tab:Informazioni_Documento} - \begin{tabular}{r|l} - \multicolumn{2}{c}{ \textsc{Informazioni sul documento} } \\ - \hline - \textbf{Versione} & \docVersione \\ - \textbf{Uso} & \docUso \\ - \textbf{Stato} & \docStatus \\ - \textbf{Redattori} & \docRedattori \\ - \textbf{Verificatori} & \docVerificatori \\ - \textbf{Approvazione} & \docApprovazione \\ - \end{tabular} - \end{center} -\end{table} - - - diff --git a/interni/verbali/verbale_1/res/tracciamenti.tex b/interni/verbali/verbale_1/res/tracciamenti.tex deleted file mode 100644 index 73a0227..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_1/res/tracciamenti.tex +++ /dev/null @@ -1,25 +0,0 @@ -\section*{Tracciamento delle Decisioni} - -\begin{center} - \rowcolors{2}{lightest-grayest}{white} - \begin{longtable}{|c|p{14.5cm}|} - \hline - \rowcolor{lighter-grayer} - \textbf{Codice} & \textbf{Descrizione} \\ - \hline - \endfirsthead - - \hline - VI-1.1 & Deciso il nome del gruppo: \textit{Red Round Robin}. \\ - \hline - VI-1.2 & Deciso il logo del gruppo: rondine rossa con attorno una freccia rossa circolare. \\ - \hline - VI-1.3 & Deciso \LaTeX{} come strumento per realizzare in modo collaborativo la documentazione. \\ - \hline - VI-1.4 & La comunicazione interna avverrà principalmente tramite \textit{Slack} con canali testuali dedicati. \\ - \hline - VI-1.5 & Per il versionamento, la gestione della repository e del progetto si userà \textit{Github} (\textit{git}). \\ - \hline - - \end{longtable} -\end{center} \ No newline at end of file diff --git a/interni/verbali/verbale_2/main.pdf b/interni/verbali/verbale_2/main.pdf deleted file mode 100644 index 965c259..0000000 Binary files a/interni/verbali/verbale_2/main.pdf and /dev/null differ diff --git a/interni/verbali/verbale_2/res/contenuto.tex b/interni/verbali/verbale_2/res/contenuto.tex deleted file mode 100644 index f334e7d..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_2/res/contenuto.tex +++ /dev/null @@ -1,73 +0,0 @@ -\section*{Introduzione} - -\subsection*{Luogo e data dell'incontro} - \begin{itemize} - \item \textbf{Luogo:} Dipartimento di Matematica, Padova - \item \textbf{Data:} 21 novembre 2019 - \item \textbf{Ora di inizio:} 12:00 - \item \textbf{Ora di fine:} 16:00 - \end{itemize} - -\subsection*{Ordine del giorno} - \begin{enumerate} - \item Impostare un way-of-working per \LaTeX{} - \item Creazione e configurazione di \textit{Slack} e della email ufficiale. - \item Valutazione uso di \textit{Google Drive} - \item Breve raccolta e organizzazione del lavoro da svolgere - \item Fissare la prossima riunione - \end{enumerate} - -\subsection*{Presenze} - \begin{itemize} - \item \textbf{Totale presenti:} 6 su 7 - \item \textbf{Presenti: } - \begin{itemize} - \item Fouad Mouad - \item Lorenzo Dei Negri - \item Nicolò Frison - \item Fouad Mouad - \item Mariano Sciacco - \item Alessandro Tommasin - \item Giovanni Vidotto - \end{itemize} - \item \textbf{Assenti: } - \begin{itemize} - \item Giuseppe Vito Bitetti (giustificato) - \end{itemize} - \end{itemize} - - -\newpage -\section*{Svolgimento} - -\subsection*{1. Impostare un way-of-working per \LaTeX{} } - -Con il gruppo si è discusso di come organizzare il modo di lavorare su \LaTeX{}, ideando insieme un template di base su cui poter poi redigere tutti i documenti necessari al progetto. \ -La documentazione verrà preservata nella repository del progetto e versionata ad ogni modifica, facendo uso di \textit{Github}. - -\subsection*{2. Creazione e configurazione \textit{Slack} ed Email ufficiale} - -Insieme a tutto il team, si è configurato uno spazio di lavoro apposito per poter comunicare per via telematica con degli appositi canali differenziati per topic su \textit{Slack}. \ -Il link al workspace di \textit{Slack} è il seguente: \href{http://redroundrobin.slack.com}{redroundrobin.slack.com} \ -Analogamente, si è creata la email ufficiale del gruppo con il seguente indirizzo: -\href{mailto:info@redroundrobin.site}{info@redroundrobin.site} - - -\subsection*{3. Valutazione uso di \textit{Google Drive}} - -E' stato deliberato l'uso di un \textit{account Google} (redroundrobin.site@gmail.com) con cui sarà possibile inserire al suo interno documenti che riguardano note, appunti e bozze. A tal proposito, Ogni membro del gruppo potrà accedere a questo spazio online indipendente e potrà condividere tutto ciò che può essere di interesse per gli altri. \ -Anche in vista della realizzazione dei \textit{diagrammi UML} si valuteranno nelle prossime riunioni delle integrazioni online con la suite di \textit{Google Drive} che potrebbero fare comodo per il progetto. - - -\subsection*{4. Breve raccolta e organizzazione del lavoro da svolgere} - -Con tutto il gruppo si è fatta una analisi approfondita dei documenti da dover preparare, mettendo in luce i principali punti su cui fornire maggiore attenzione e studio col fine di essere il più completi possibili nel progetto. - -\subsection*{5. Prossima riunione} - -La prossima riunione è stata fissata come segue: -\begin{itemize} - \item \textbf{Luogo:} Dipartimento di Matematica, Padova - \item \textbf{Data:} 26 novembre 2019 - \item \textbf{Ora di inizio:} 14:00 -\end{itemize} diff --git a/interni/verbali/verbale_2/res/images/background.png b/interni/verbali/verbale_2/res/images/background.png deleted file mode 100644 index 9dcca68..0000000 Binary files a/interni/verbali/verbale_2/res/images/background.png and /dev/null differ diff --git a/interni/verbali/verbale_2/res/images/logo.png b/interni/verbali/verbale_2/res/images/logo.png deleted file mode 100644 index 32071fe..0000000 Binary files a/interni/verbali/verbale_2/res/images/logo.png and /dev/null differ diff --git a/interni/verbali/verbale_2/res/tracciamenti.tex b/interni/verbali/verbale_2/res/tracciamenti.tex deleted file mode 100644 index 188fa8a..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_2/res/tracciamenti.tex +++ /dev/null @@ -1,21 +0,0 @@ -\section*{Tracciamento delle Decisioni} - -\begin{center} - \rowcolors{2}{lightest-grayest}{white} - \begin{longtable}{|c|p{14.5cm}|} - \hline - \rowcolor{lighter-grayer} - \textbf{Codice} & \textbf{Descrizione} \\ - \hline - \endfirsthead - - \hline - VI-2.1 & Decisa il workspace di \textit{Slack}: \href{http://redroundrobin.slack.com}{redroundrobin.slack.com} \\ - \hline - VI-2.2 & Decisa la email del gruppo: \href{mailto:info@redroundrobin.site}{info@redroundrobin.site} \\ - \hline - VI-2.3 & Deliberato l'uso di un account Google (\textit{redroundrobin.site@gmail.com}) in cui inserire appunti e note. \\ - \hline - - \end{longtable} -\end{center} \ No newline at end of file diff --git a/interni/verbali/verbale_3/main.pdf b/interni/verbali/verbale_3/main.pdf deleted file mode 100644 index 965c259..0000000 Binary files a/interni/verbali/verbale_3/main.pdf and /dev/null differ diff --git a/interni/verbali/verbale_3/main.tex b/interni/verbali/verbale_3/main.tex deleted file mode 100644 index 7246a69..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_3/main.tex +++ /dev/null @@ -1,85 +0,0 @@ -%!TEX output_directory = .cache -% --------------------------- -% [ Verbale ] -% ---------------------- -% Red Round Robin -% Progetto di SWE (2019-20) -% Template by Maxelweb -% --------------------------- - -% Configurazione primaria del documento - -% -------------- - -\newcommand{\docNome}{ VERBALE RIUNIONE \#3 } -\newcommand{\docVersione}{0.0.1} -\newcommand{\docNomeProgetto}{ 26 novembre 2019 } -\newcommand{\docStatus}{da revisionare} -\newcommand{\docUso}{interno} - -% -------------- - -\newcommand{\docRedattori}{ - Mariano Sciacco -} -\newcommand{\docVerificatori}{ - nome cognome -} -\newcommand{\docApprovazione}{ - nome cognome -} - -% ----- NON MODIFICARE SOTTO QUESTA RIGA ----- - -% --------------------------- -% Configurazioni -% --------------------------- - -\documentclass[11pt,a4paper,table]{article} - -\input{res/configurazione} - -% --------------------------- -% Dati frontespizio -% --------------------------- - -\title{\hr \huge \textsc{\docNome} \\ - \vspace{11pt} \large \textsc{\docNomeProgetto} \hr} - -\author{} % Non toccare -\date{} % Non toccare - -% --------------------------- -% Composizione del documento -% --------------------------- - -\begin{document} - -% Frontespizio - -\pagenumbering{gobble} -\DeactivateBG -\include{res/frontespizio} - -% Registro delle modifiche - -\newpage -\ActivateBG -\pagenumbering{Roman} -\include{res/registro} - - -% Contenuto - -\newpage -\input{res/contenuto} - - -% Registro Decisioni - -\newpage -\input{res/tracciamenti} - -\end{document} - -% EOF \ No newline at end of file diff --git a/interni/verbali/verbale_3/res/contenuto.tex b/interni/verbali/verbale_3/res/contenuto.tex deleted file mode 100644 index 600506d..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_3/res/contenuto.tex +++ /dev/null @@ -1,61 +0,0 @@ -\section*{Introduzione} - -\subsection*{Luogo e data dell'incontro} - \begin{itemize} - \item \textbf{Luogo:} Dipartimento di Matematica, Padova - \item \textbf{Data:} 26 novembre 2019 - \item \textbf{Ora di inizio:} 14:00 - \item \textbf{Ora di fine:} 18:00 - \end{itemize} - -\subsection*{Ordine del giorno} - \begin{enumerate} - \item Breve discussione sul seminario del capitolato C4 - \item Discussione sul lavoro fatto fino a oggi circa la documentazione - \item Decisione delle norme di progetto e delle convenzioni da applicare - \item Fissare la prossima riunione - \end{enumerate} - -\subsection*{Presenze} - \begin{itemize} - \item \textbf{Totale presenti:} 6 su 7 - \item \textbf{Presenti: } - \begin{itemize} - \item Fouad Mouad - \item Lorenzo Dei Negri - \item Nicolò Frison - \item Fouad Mouad - \item Mariano Sciacco - \item Alessandro Tommasin - \item Giuseppe Vito Bitetti - \end{itemize} - \item \textbf{Assenti: } - \begin{itemize} - \item Giovanni Vidotto (giustificato) - \end{itemize} - \end{itemize} - - -\newpage -\section*{Svolgimento} - -\subsection*{1. Breve discussione sul seminario del capitolato C4 } - -E' stata fatta una discussione per venire a conoscenza delle considerazioni di tutti per quanto riguarda il capitolato C4 (\textit{Predire in Grafana}). In generale, il capitolato è stato di grosso interesse per tutti i membri del gruppo, ma la decisione finale verrà presa al termine di tutti i seminari. - -\subsection*{2. Discussione sul lavoro fatto fino a oggi circa la documentazione} - -Con tutto il gruppo si è discusso del lavoro e dei compiti assegnati la settimana prima per quanto concerne la documentazione e si sono fissate le milestone per concludere le consegne. - -\subsection*{3. Decisione delle norme di progetto e delle convenzioni da applicare} - -Tutte le norme di progetto che riguardano la documentazione sono state decise, appuntate e approvate. Nel corso delle prossime riunioni si valuteranno i criteri che riguardano le regole per lo sviluppo del software, in vista anche della scelta effettiva del capitolato. - -\subsection*{4. Prossima riunione} - -La prossima riunione è stata fissata come segue: -\begin{itemize} - \item \textbf{Luogo:} Dipartimento di Matematica, Padova - \item \textbf{Data:} 03 dicembre 2019 - \item \textbf{Ora di inizio:} 14:00 -\end{itemize} diff --git a/interni/verbali/verbale_3/res/frontespizio.tex b/interni/verbali/verbale_3/res/frontespizio.tex deleted file mode 100644 index 911b1b2..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_3/res/frontespizio.tex +++ /dev/null @@ -1,47 +0,0 @@ - -% FRONTESPIZIO - -% Logo aziendale - -\begin{figure}[t!] - \centering - \includegraphics[height=10em]{res/images/logo.png} -\end{figure} - - -% Titolo principale - -\maketitle -\thispagestyle{empty} - - -% Riferimenti email e sito web - -\vspace{-6em} - -\begin{center} - \href{https://www.redroundrobin.site}{www.redroundrobin.site} --- \href{mailto:info@redroundrobin.site}{info@redroundrobin.site} -\end{center} - -\vspace{3em} - -% Informazioni documento - -\begin{table}[ht] - \begin{center} - \label{tab:Informazioni_Documento} - \begin{tabular}{r|l} - \multicolumn{2}{c}{ \textsc{Informazioni sul documento} } \\ - \hline - \textbf{Versione} & \docVersione \\ - \textbf{Uso} & \docUso \\ - \textbf{Stato} & \docStatus \\ - \textbf{Redattori} & \docRedattori \\ - \textbf{Verificatori} & \docVerificatori \\ - \textbf{Approvazione} & \docApprovazione \\ - \end{tabular} - \end{center} -\end{table} - - - diff --git a/interni/verbali/verbale_3/res/images/background.png b/interni/verbali/verbale_3/res/images/background.png deleted file mode 100644 index 9dcca68..0000000 Binary files a/interni/verbali/verbale_3/res/images/background.png and /dev/null differ diff --git a/interni/verbali/verbale_3/res/images/logo.png b/interni/verbali/verbale_3/res/images/logo.png deleted file mode 100644 index 32071fe..0000000 Binary files a/interni/verbali/verbale_3/res/images/logo.png and /dev/null differ diff --git a/interni/verbali/verbale_3/res/tracciamenti.tex b/interni/verbali/verbale_3/res/tracciamenti.tex deleted file mode 100644 index 86b1918..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_3/res/tracciamenti.tex +++ /dev/null @@ -1,18 +0,0 @@ -\section*{Tracciamento delle Decisioni} - -\begin{center} - \rowcolors{2}{lightest-grayest}{white} - \begin{longtable}{|c|p{14.5cm}|} - \hline - \rowcolor{lighter-grayer} - \textbf{Codice} & \textbf{Descrizione} \\ - \hline - \endfirsthead - - \hline - VI-3.1 & Predisposizione delle Milestone per le consegne dei documenti \\ - VI-3.2 & Decisione delle norme di progetto che riguardano la documentazione \\ - \hline - - \end{longtable} -\end{center} \ No newline at end of file diff --git a/interni/verbali/verbale_4/main.pdf b/interni/verbali/verbale_4/main.pdf deleted file mode 100644 index bc2d369..0000000 Binary files a/interni/verbali/verbale_4/main.pdf and /dev/null differ diff --git a/interni/verbali/verbale_4/main.tex b/interni/verbali/verbale_4/main.tex deleted file mode 100644 index e6bd358..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_4/main.tex +++ /dev/null @@ -1,85 +0,0 @@ -%!TEX output_directory = .cache -% --------------------------- -% [ Verbale ] -% ---------------------- -% Red Round Robin -% Progetto di SWE (2019-20) -% Template by Maxelweb -% --------------------------- - -% Configurazione primaria del documento - -% -------------- - -\newcommand{\docNome}{ VERBALE RIUNIONE \#4 } -\newcommand{\docVersione}{0.0.1} -\newcommand{\docNomeProgetto}{ 03 Dicembre 2019 } -\newcommand{\docStatus}{da revisionare} -\newcommand{\docUso}{interno} - -% -------------- - -\newcommand{\docRedattori}{ - Nicolò Frison -} -\newcommand{\docVerificatori}{ - nome cognome -} -\newcommand{\docApprovazione}{ - nome cognome -} - -% ----- NON MODIFICARE SOTTO QUESTA RIGA ----- - -% --------------------------- -% Configurazioni -% --------------------------- - -\documentclass[11pt,a4paper,table]{article} - -\input{res/configurazione} - -% --------------------------- -% Dati frontespizio -% --------------------------- - -\title{\hr \huge \textsc{\docNome} \\ - \vspace{11pt} \large \textsc{\docNomeProgetto} \hr} - -\author{} % Non toccare -\date{} % Non toccare - -% --------------------------- -% Composizione del documento -% --------------------------- - -\begin{document} - -% Frontespizio - -\pagenumbering{gobble} -\DeactivateBG -\include{res/frontespizio} - -% Registro delle modifiche - -\newpage -\ActivateBG -\pagenumbering{Roman} -\include{res/registro} - - -% Contenuto - -\newpage -\input{res/contenuto} - - -% Registro Decisioni - -\newpage -\input{res/tracciamenti} - -\end{document} - -% EOF \ No newline at end of file diff --git a/interni/verbali/verbale_4/res/contenuto.tex b/interni/verbali/verbale_4/res/contenuto.tex deleted file mode 100644 index 436d5b0..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_4/res/contenuto.tex +++ /dev/null @@ -1,60 +0,0 @@ -\section*{Introduzione} - -\subsection*{Luogo e data dell'incontro} - \begin{itemize} - \item \textbf{Luogo:} Dipartimento di Matematica, Padova - \item \textbf{Data:} 03-Dicembre-2019 - \item \textbf{Ora di inizio:} 14:00 - \item \textbf{Ora di fine:} 18:00 - \end{itemize} - -\subsection*{Ordine del giorno} - \begin{enumerate} - \item Inizio stesura della struttura dei documenti - \item Assegnazione dei compiti e suddivisione dei ruoli per tutti i documenti (ognuno tocca almeno tutti i documenti) - \item Raccolta e analisi più approfondita delle norme di progetto - \item Prossima riunione - \end{enumerate} - -\subsection*{Presenze} - \begin{itemize} - \item \textbf{Totale presenti:} 7 su 7 - \item \textbf{Presenti: } - \begin{itemize} - \item Fouad Mouad - \item Lorenzo Dei Negri - \item Nicolò Frison - \item Fouad Mouad - \item Mariano Sciacco - \item Alessandro Tommasin - \item Giuseppe Vito Bitetti - \item Giovanni Vidotto (giustificato) - \end{itemize} - \item \textbf{Assenti: } - Nessuno - \end{itemize} - - -\newpage -\section*{Svolgimento} - -\subsection*{1. Inizio stesura della struttura dei documenti } - -Redazione della struttura delle norme di progetto e dello studio di fattibilità e su come configurare le sezioni all'interno dei documenti. - -\subsection*{2. Assegnazione dei compiti e suddivisione dei ruoli per i documenti } - -Sono state assegnate delle sezioni da sviluppare dei documenti riguardanti le norme di progetto e lo studio di fattibilità. - -\subsection*{3. Raccolta e analisi più approfondita delle norme di progetto } - -Brainstorming su regole da utilizzare per ciò che scriviamo, discussione sulla continuous integration per il progetto, organizzare il funzionamento del way of working. Decisione sul workflow utilizzato sulla repo, sulle milestone di github e sulla rotazione dei ruoli. - -\subsection*{4. Prossima riunione} - -La prossima riunione è stata fissata come segue: -\begin{itemize} - \item \textbf{Luogo:} Dipartimento di Matematica, Padova - \item \textbf{Data:} 10 dicembre 2019 - \item \textbf{Ora di inizio:} 14:00 -\end{itemize} diff --git a/interni/verbali/verbale_4/res/frontespizio.tex b/interni/verbali/verbale_4/res/frontespizio.tex deleted file mode 100644 index 911b1b2..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_4/res/frontespizio.tex +++ /dev/null @@ -1,47 +0,0 @@ - -% FRONTESPIZIO - -% Logo aziendale - -\begin{figure}[t!] - \centering - \includegraphics[height=10em]{res/images/logo.png} -\end{figure} - - -% Titolo principale - -\maketitle -\thispagestyle{empty} - - -% Riferimenti email e sito web - -\vspace{-6em} - -\begin{center} - \href{https://www.redroundrobin.site}{www.redroundrobin.site} --- \href{mailto:info@redroundrobin.site}{info@redroundrobin.site} -\end{center} - -\vspace{3em} - -% Informazioni documento - -\begin{table}[ht] - \begin{center} - \label{tab:Informazioni_Documento} - \begin{tabular}{r|l} - \multicolumn{2}{c}{ \textsc{Informazioni sul documento} } \\ - \hline - \textbf{Versione} & \docVersione \\ - \textbf{Uso} & \docUso \\ - \textbf{Stato} & \docStatus \\ - \textbf{Redattori} & \docRedattori \\ - \textbf{Verificatori} & \docVerificatori \\ - \textbf{Approvazione} & \docApprovazione \\ - \end{tabular} - \end{center} -\end{table} - - - diff --git a/interni/verbali/verbale_4/res/images/background.png b/interni/verbali/verbale_4/res/images/background.png deleted file mode 100644 index 9dcca68..0000000 Binary files a/interni/verbali/verbale_4/res/images/background.png and /dev/null differ diff --git a/interni/verbali/verbale_4/res/images/logo.png b/interni/verbali/verbale_4/res/images/logo.png deleted file mode 100644 index 32071fe..0000000 Binary files a/interni/verbali/verbale_4/res/images/logo.png and /dev/null differ diff --git a/interni/verbali/verbale_4/res/tracciamenti.tex b/interni/verbali/verbale_4/res/tracciamenti.tex deleted file mode 100644 index abd25d6..0000000 --- a/interni/verbali/verbale_4/res/tracciamenti.tex +++ /dev/null @@ -1,19 +0,0 @@ -\section*{Tracciamento delle Decisioni} - -\begin{center} - \rowcolors{2}{lightest-grayest}{white} - \begin{longtable}{|c|p{14.5cm}|} - \hline - \rowcolor{lighter-grayer} - \textbf{Codice} & \textbf{Descrizione} \\ - \hline - \endfirsthead - - \hline - VI-4.1 & Decisione sulla struttura da utilizzare per il documento dello studio di fattibilità \\ - VI-4.2 & Decisione sulla struttura da utilizzare per il documento delle norme di progetto \\ - VI-4.3 & Raccolto alcune regole per la nomenclatura di ciò che scriviamo \\ - \hline - - \end{longtable} -\end{center} \ No newline at end of file diff --git a/notes/2019-11-26-riunione-3.md b/notes/2019-11-26-riunione-3.md index 110eb1b..973c07b 100644 --- a/notes/2019-11-26-riunione-3.md +++ b/notes/2019-11-26-riunione-3.md @@ -39,7 +39,7 @@ In linea generale, si è deciso di fare riferimento a questi reports specialment #### Punto 3 - Latex -In linea generale e per velocizzare i tempi si è proposto per tutti di utilizzare TexMaker oppure TexStudio che implementano degli IDE, il relativo programma di compilazione e soprattutto funzionano su più piattaforme (Windows, Linux, MacOS). +In linea generale e per velocizzare i tempi si è proposto per tutti di utilizzare TexMaker oppure TexStudio che implementano degli IDE, il relativo programma di compilazione e soprattutto funzionano su più piattaforme (Windows, Linux, MacOS). Il lavoro pertanto non avverrà tramite Overleaf essendo troppo pesante da gestire, ma verrà fatta direttamente su uno dei programmi citati sopra. diff --git a/archivio/organizzazione.md b/organizzazione.md similarity index 100% rename from archivio/organizzazione.md rename to organizzazione.md diff --git a/seminari/C6 - IoT.md b/seminari/C6 - IoT.md deleted file mode 100644 index 842bb26..0000000 --- a/seminari/C6 - IoT.md +++ /dev/null @@ -1,75 +0,0 @@ -## C6 - IoT - -Molteplici dispositivi (da robottini a fit band). Dal piccolo macchinario a macchinari industriali. - -Protocollo OPC UA con SDK in Java, molto ad alto livello pur essendo per sistemi embedded. - -Simulatore software e macchine fisiche con protocollo dedicato. - - ---> Device (edge data-point) - --> Driver (pilotare e comunicare col device) - --> Gateway - --> Producer / consumer to Cloud (basato su Kafka by Apache) - -Kafka = parte dell'infrastruttura remota che gestisce grossi volumi di dati senza troppa latenza, a grossa velocità, usufruendo del concetto di topic. ---> Container docker già pronti ---> Buona documentazione - -#### Producer e Consumer - -- librerie java per ricevere dati dal sistema, il tutto gestito tramite servizi KafkaREST (per gli altri linguaggi) -- Kafka schema registry --> il dato ricevuto è trasformato in JSON -- Kafka Stream --> Manipolazione dei dati da un topic all'altro. -- KafkaSQL --> Accesso al singolo dato con una sintassi simile a SQL. -- Kafka Connect (source & sink) --> Scrivo sul DB / acquisisco input da dati premasticati. - -#### Obiettivo - -Nascondere la complessità che c'è dietro. Mettere nello stesso ecosistema dispositivi diversi. - -- Censimento del device (oggetti diversi) -- Struttura ad albero (gateway per connessione al cloud) = quali dispositivi posso gestire come se fosse ad albero - -#### Requisiti del progetto - -Web application: gestione dell'utente, ruoli e gruppi (ente singolo o più grande per verificare i dati di tutti) - -- Far vedere che dati può mandare un certo dispositivo (es: macchinari industriali avrà dati diversi da una fitness band) -- In base ai ruoli, far accedere a dati diversi. -- Notifiche in base al quantitativo di dati. -- Facoltativo: per ogni edge data point dire con quale frequenza si aggiornano i dati e con quale funzione di accumulo. - -Da qui il gateway deve auto-configurarsi quando richiedo un certo tipo di dato. - -I dati vengono salvati su Time-Series DB con cui mantenere i dati (es. massimo 6 mesi). Almeno 2 chiavi nel DB: - -- Timestamp -- ID dispositivo - -Timescale deriva da PostGree. - -- Container docker già pronto per queste cose. - - -#### Sezione della Webapp monitoraggio per ente - -- Avvisi per ente che accede alla sezione -- Possibilità di rappresentare i dati (es: ultime 10 ore) in forma tabellare o grafico - - -#### Correlazione tra variabili - -- Trovare una correlazione tra variabili (covarianza, ecc.) - -#### Invio dati al gateway - -- Riavvio, accensione, ecc. -- Su webapp o bot telegram - - -### Problemi e Tips - -- Dispositivi molto diversi --> generalizzare il più possibile -- Usare cose open, nessuna libreria proprietaria -- In caso di dubbi, c'è supporto completo. \ No newline at end of file diff --git a/struttura_documenti.md b/struttura_documenti.md index a328c7b..c735aca 100644 --- a/struttura_documenti.md +++ b/struttura_documenti.md @@ -170,6 +170,7 @@ > Da aggiungere, metriche + ### Timeline ruoli - [ ] Alessandro --> Stesura 1.x Introduzione @@ -184,118 +185,6 @@ - [ ] Giovanni --> Approvazione -## Piano di Progetto - -1. Introduzione - - Scadenze -2. Analisi dei rischi - - Valutazione - - Classificazione - - Lista dei rischi possibili -3. Modello di sviluppo -4. Pianificazione -(Ogni sotto sezione contiene la divisione in periodi delle attività da svolgere e un diagramma di Gantt corrispondente) - - Analisi dei requisiti - - Consolidamento dei requisiti - - Progettazione architetturale / base tecnologica - - Progettazione di dettaglio e codifica - - Validazione e collaudo -5. Preventivo -(Ogni fase contiene il prospetto orario ed economico corripondente) -Può essere diviso in 2 sezioni: la prima per l'aspetto orario e la seconda per quello economico. - - Fase di analisi - - Fase di consolidamento dei requisiti - - Fase di progettazione architetturale - - Fase di progettazione di dettaglio e codifica - - Fase di validazione e collaudo - - Riepilogo -6. Consuntivo - - Fase di analisi - - Conclusioni - - Preventivo a finire -7. Appendice A - Riscontri dei rischi -8. Appendice B - Organigramma - - Redazione - - Approvazione - - Accettazione componenti - - Componenti - - Note - - - - -## Piano di Qualifica - -1. Introduzione -2. Qualità di processo - - Processo di sviluppo - - Processi di supporto - - Processi organizzativi -3. Qualitò di prodotto - - Funzionalità - - Affidabilità - - Usabilità - - Manutenibilità -4. Specifica dei test - - Test di accettazione - - Test di sistema - - Test di integrazione - - Test di unità -5. Appendice A - Standard di qualità - - ISO/IEC 9126 - - ISO/IEC 15504 - - ISO/IEC 90003 - - Ciclo di Deming -6. Appendice B - resoconto attività di verifica - - Revisione dei requisiti -7. Appendice C - valutazioni per il miglioramento - - Valutazioni sull'organizzazione - - Valutazioni dei ruoli - - Valutazioni sugli strumenti - - -## Analisi dei Requisiti - -1. Introduzione - - Scopo del documento - - Scopo del prodotto - - Glossario - - Riferimenti - - Normativi - - Informativi -2. Descrizione generale - - Obiettivi del prodotto - - Funzioni del prodotto - - Caratteristiche degli utenti - - Macro architetture del progetto - - Back end - - Front end - - Vincoli generali -3. Casi d'uso - - Attori dei casi d'uso - - Attori primari - - Attori secondari - - Elenco dei casi d'uso -4. Requisiti - - Requisiti funzionali - - Requisiti di qualità - - Requisiti di vincolo - - Requisiti prestazionali - - Tracciamento - - Fonte - Requisiti - - Requisito - Fonti - - Considerazioni - - - ## Verbali -1. Introduzione - - Numero, data e ora inizio e fine - - Ordine del giorno - - Presenze -2. Svolgimento - - Punti dell'ordine del giorno - - -- [ ] Mariano --> Stesura dei verbali dal markdown al LaTeX (dal 1 al 3) +- [ ] Mariano --> Stesura dei verbali dal markdown al LaTeX \ No newline at end of file diff --git a/template/lettera/images/logo.png b/template/lettera/images/logo.png deleted file mode 100644 index 32071fe..0000000 Binary files a/template/lettera/images/logo.png and /dev/null differ diff --git a/template/lettera/prototipoLettere.pdf b/template/lettera/prototipoLettere.pdf deleted file mode 100644 index 6118e77..0000000 Binary files a/template/lettera/prototipoLettere.pdf and /dev/null differ diff --git a/template/main.pdf b/template/main.pdf new file mode 100644 index 0000000..e631701 Binary files /dev/null and b/template/main.pdf differ diff --git a/interni/verbali/verbale_2/main.tex b/template/main.tex similarity index 67% rename from interni/verbali/verbale_2/main.tex rename to template/main.tex index 4957aed..3db3087 100644 --- a/interni/verbali/verbale_2/main.tex +++ b/template/main.tex @@ -1,6 +1,5 @@ -%!TEX output_directory = .cache % --------------------------- -% [ Verbale ] +% [ NOME DOCUMENTO ] % ---------------------- % Red Round Robin % Progetto di SWE (2019-20) @@ -11,19 +10,28 @@ % -------------- -\newcommand{\docNome}{ VERBALE RIUNIONE \#2 } -\newcommand{\docVersione}{0.0.1} -\newcommand{\docNomeProgetto}{ 21 novembre 2019 } -\newcommand{\docStatus}{da revisionare} -\newcommand{\docUso}{interno} +\newcommand{\docNome}{ NOME DEL DOCUMENTO } +\newcommand{\docNomeProgetto}{ NOME DEL PROGETTO } +\newcommand{\docVersione}{0.0.0} +\newcommand{\docStatus}{in redazione / approvato} +\newcommand{\docUso}{interno / esterno} +\newcommand{\docDescrizione}{ + Breve descrizione del documento +} % -------------- +\newcommand{\docDestinatari}{ + nome cognome \\& + nome cognome +} \newcommand{\docRedattori}{ - Mariano Sciacco + nome cognome \\& + nome cognome } \newcommand{\docVerificatori}{ - nome cognome + nome cognome \\& + nome cognome } \newcommand{\docApprovazione}{ nome cognome @@ -65,21 +73,20 @@ \newpage \ActivateBG -\pagenumbering{Roman} +\pagenumbering{arabic} \include{res/registro} - -% Contenuto +% Tabella dei contenuti \newpage -\input{res/contenuto} +\tableofcontents - -% Registro Decisioni +% Sezioni \newpage -\input{res/tracciamenti} +\input{res/sezioni} \end{document} + % EOF \ No newline at end of file diff --git a/interni/verbali/verbale_4/res/configurazione.tex b/template/res/configurazione.tex similarity index 95% rename from interni/verbali/verbale_4/res/configurazione.tex rename to template/res/configurazione.tex index 6f685f7..812e52c 100644 --- a/interni/verbali/verbale_4/res/configurazione.tex +++ b/template/res/configurazione.tex @@ -2,6 +2,8 @@ % Configurazione delle dipendenze e dei package + + \usepackage{geometry} \usepackage{graphicx} \usepackage[T1]{fontenc} @@ -23,6 +25,7 @@ \usepackage{longtable} \usepackage{colortbl} \usepackage{tikz} +\usepackage{lipsum} % Impostazioni pagina e margini @@ -55,7 +58,7 @@ \renewcommand{\headrulewidth}{0pt} \fancyhead{} \lhead{\includegraphics[height=10mm]{res/images/logo.png}} -\rhead{\raisebox{1.4\height}{\rightmark}} +\rhead{\raisebox{1.4\height}{\leftmark}} \renewcommand{\footrulewidth}{0.1pt} @@ -67,9 +70,9 @@ % Grandezza paragrafi e spaziatura frasi -\setlength{\parindent}{1.6em} -\setlength{\parskip}{1.0em} -\renewcommand{\baselinestretch}{1.0} +\setlength{\parindent}{1.8em} +\setlength{\parskip}{1.2em} +\renewcommand{\baselinestretch}{1.1} % Colori link diff --git a/interni/verbali/verbale_2/res/frontespizio.tex b/template/res/frontespizio.tex similarity index 83% rename from interni/verbali/verbale_2/res/frontespizio.tex rename to template/res/frontespizio.tex index 911b1b2..3664bf5 100644 --- a/interni/verbali/verbale_2/res/frontespizio.tex +++ b/template/res/frontespizio.tex @@ -23,7 +23,7 @@ \href{https://www.redroundrobin.site}{www.redroundrobin.site} --- \href{mailto:info@redroundrobin.site}{info@redroundrobin.site} \end{center} -\vspace{3em} +\vspace{2em} % Informazioni documento @@ -36,6 +36,7 @@ \textbf{Versione} & \docVersione \\ \textbf{Uso} & \docUso \\ \textbf{Stato} & \docStatus \\ + \textbf{Destinatari} & \docDestinatari \\ \textbf{Redattori} & \docRedattori \\ \textbf{Verificatori} & \docVerificatori \\ \textbf{Approvazione} & \docApprovazione \\ @@ -44,4 +45,12 @@ \end{table} +% Descrizione del documento + +\vspace{0em} + +\begin{center} + \textbf{Descrizione}\\ + \docDescrizione +\end{center} diff --git a/interni/verbali/verbale_1/res/images/background.png b/template/res/images/background.png similarity index 100% rename from interni/verbali/verbale_1/res/images/background.png rename to template/res/images/background.png diff --git a/interni/verbali/verbale_1/res/images/logo.png b/template/res/images/logo.png similarity index 100% rename from interni/verbali/verbale_1/res/images/logo.png rename to template/res/images/logo.png diff --git a/interni/verbali/verbale_4/res/registro.tex b/template/res/registro.tex similarity index 68% rename from interni/verbali/verbale_4/res/registro.tex rename to template/res/registro.tex index a980838..3659281 100644 --- a/interni/verbali/verbale_4/res/registro.tex +++ b/template/res/registro.tex @@ -11,9 +11,9 @@ \section*{Registro delle modifiche} % ----- Modificare da qui ----- - % 0.0.2 & Revisione documento & 24-11-2019 & Nome Cognome & Verificatore \\ + 0.0.2 & Revisione documento & 24-11-2019 & Nome Cognome & Verificatore \\ \hline - 0.0.1 & Creazione iniziale del documento & 09-12-2019 & Nicolò Frison & Redattore \\ + 0.0.1 & Creazione documento & 23-11-2019 & Nome Cognome & Redattore \\ \hline \end{longtable} diff --git a/template/res/sections/introduzione.tex b/template/res/sections/introduzione.tex new file mode 100644 index 0000000..3894917 --- /dev/null +++ b/template/res/sections/introduzione.tex @@ -0,0 +1,40 @@ +\section{Introduzione} + +\subsection{Hello world} + +Come va la vita? Non bene se stiamo facendo SWE. + +\begin{itemize} + \item Ciao 1 + \item Ciao 2 + \item Ciao 3 +\end{itemize} + +\lipsum[3-5] + + +\begin{itemize} + \item Ciao2 + \begin{itemize} + \item Ciao2 + \begin{itemize} + \item ciaone + \begin{itemize} + \item ciaone2 + \end{itemize} + \end{itemize} + \end{itemize} +\end{itemize} + + +\section{Pinco Pallo col suo Pallone} + +\begin{enumerate} + \item ciao + \begin{enumerate} + \item ciaone + \begin{enumerate} + \item ciaoooooneeee + \end{enumerate} + \end{enumerate} +\end{enumerate} \ No newline at end of file diff --git a/template/res/sezioni.tex b/template/res/sezioni.tex new file mode 100644 index 0000000..3b6fe24 --- /dev/null +++ b/template/res/sezioni.tex @@ -0,0 +1,7 @@ +% ----------------------- +% Sezioni da inserire +% ----------------------- +% Pro tip: usare il comando \yetAnotherSectionNamed{nome_file} + + +\yetAnotherSectionNamed{introduzione} diff --git a/notes/Report Glossario.txt b/template/templateGlossario/glossario.txt similarity index 100% rename from notes/Report Glossario.txt rename to template/templateGlossario/glossario.txt diff --git a/template/templateLettera/prototipoLettere.pdf b/template/templateLettera/prototipoLettere.pdf new file mode 100644 index 0000000..3936eaa Binary files /dev/null and b/template/templateLettera/prototipoLettere.pdf differ diff --git a/template/lettera/prototipoLettere.tex b/template/templateLettera/prototipoLettere.tex similarity index 89% rename from template/lettera/prototipoLettere.tex rename to template/templateLettera/prototipoLettere.tex index 2742822..8de3050 100644 --- a/template/lettera/prototipoLettere.tex +++ b/template/templateLettera/prototipoLettere.tex @@ -1,17 +1,11 @@ -%!TEX output_directory = .cache - -% Da fixare extra page - \documentclass[12pt]{letter} \usepackage[utf8]{inputenc} \usepackage{graphicx} -\usepackage{charter} \signature{Mariano Sciacco \\ \textit{Responsabile di Progetto}} \address{ Via Trieste 63 \\ Padova \\ PD 35121, Italia} -\date{14 Gennaio 2019} \begin{letter} { @@ -21,7 +15,10 @@ \begin{document} -\includegraphics[scale=0.17]{images/logo.png} + \begin{figure} + \centering + \includegraphics[scale=0.17]{../res/images/logo} + \end{figure} \opening{Carissimi,} @@ -49,8 +46,8 @@ il gruppo ha preso l'impegno di consegnare il prodotto richiesto entro il 2019-05-17, ovvero la prima data fissata per la Revisione di Accettazione, preventivando costi per un importo totale di 15.132,00euri. Rimaniamo a Sua completa disposizione per qualsiasi chiarimento. - \closing{Cordialmente,} +\vspace{10mm} \end{letter} diff --git a/notes/Report Verbali.txt b/template/templateVerbali/verbali.txt similarity index 100% rename from notes/Report Verbali.txt rename to template/templateVerbali/verbali.txt diff --git a/template/verbali/main.pdf b/template/verbali/main.pdf index 03bf778..32107a3 100644 Binary files a/template/verbali/main.pdf and b/template/verbali/main.pdf differ diff --git a/template/verbali/main.tex b/template/verbali/main.tex index fc6545e..acdb099 100644 --- a/template/verbali/main.tex +++ b/template/verbali/main.tex @@ -1,4 +1,3 @@ -%!TEX output_directory = .cache % --------------------------- % [ Verbale ] % ---------------------- @@ -11,7 +10,7 @@ % -------------- -\newcommand{\docNome}{ VERBALE RIUNIONE \#x } +\newcommand{\docNome}{ VERBALE RIUNIONE \#1 } \newcommand{\docVersione}{0.0.1} \newcommand{\docNomeProgetto}{ 01 gennaio 1970 } \newcommand{\docStatus}{in redazione} @@ -76,13 +75,6 @@ \newpage \input{res/contenuto} - - -% Registro Decisioni - -\newpage -\input{res/tracciamenti} - \end{document} diff --git a/template/verbali/res/configurazione.tex b/template/verbali/res/configurazione.tex index 7e2bd53..96294fa 100644 --- a/template/verbali/res/configurazione.tex +++ b/template/verbali/res/configurazione.tex @@ -82,10 +82,12 @@ % Grandezza paragrafi e spaziatura frasi + \setlength{\parindent}{1.7em} \setlength{\parskip}{1.1em} \renewcommand{\baselinestretch}{1.05} + % Colori link \hypersetup{ diff --git a/template/verbali/res/tracciamenti.tex b/template/verbali/res/tracciamenti.tex deleted file mode 100644 index b364474..0000000 --- a/template/verbali/res/tracciamenti.tex +++ /dev/null @@ -1,17 +0,0 @@ -\section*{Tracciamento delle Decisioni} - -\begin{center} - \rowcolors{2}{lightest-grayest}{white} - \begin{longtable}{|c|p{14.5cm}|} - \hline - \rowcolor{lighter-grayer} - \textbf{Codice} & \textbf{Descrizione} \\ - \hline - \endfirsthead - - \hline - VI-1.1 & Decisione \\ - \hline - - \end{longtable} -\end{center} \ No newline at end of file