diff --git a/docs/books/nvchad/plugins/projectmgr.fr.md b/docs/books/nvchad/plugins/projectmgr.fr.md index fb48f4e27b..db14be7524 100644 --- a/docs/books/nvchad/plugins/projectmgr.fr.md +++ b/docs/books/nvchad/plugins/projectmgr.fr.md @@ -30,7 +30,7 @@ Pour installer le plugiciel, vous devrez éditer le fichier **custom/plugins.lua }, ``` -Une fois que vous avez enregistré le fichier, le plugiciel sera disponible pour l'installation. Pour l'installer, ouvrez *lazy.nvim* avec la commande `:Lazy` et tapez I. Une fois l'installation terminée, vous devrez relancer l'éditeur pour qu'il utilise la nouvelle configuration que vous avez enregistrée. +Une fois que vous avez enregistré le fichier, le plugiciel sera disponible pour l'installation. Pour l'installer, ouvrez *lazy.nvim* avec la commande `:Lazy` et tapez ++"I"++. Une fois l'installation terminée, vous devrez relancer l'éditeur pour qu'il utilise la nouvelle configuration que vous avez enregistrée. Le plugiciel fournit une commande unique `:ProjectMgr` qui ouvre un tampon interactif à partir duquel vous pouvez effectuer toutes les opérations en utilisant des raccourcis clavier. Lors de la première ouverture, le tampon sera vide comme cette capture d'écran l'indique : @@ -38,7 +38,7 @@ Le plugiciel fournit une commande unique `:ProjectMgr` qui ouvre un tampon inter ### Utilisation du Gestionnaire de Projet -Toutes les opérations sont effectuées avec la touche Ctrl suivie d'une lettre (exemple `` correspondant à la touche Entrer. +Toutes les opérations sont effectuées avec la touche ++ctrl++ suivie d'une lettre (par exemple `` correspondant à la touche ++enter++. Le tableau suivant montre toutes les opérations disponibles @@ -50,7 +50,7 @@ Le tableau suivant montre toutes les opérations disponibles | `` | Modifier les paramètres du projet | | `` | Fermer le tampon | -Pour ajouter votre premier projet, vous devrez utiliser la combinaison Ctrl + a qui ouvrira un menu interactif dans la *ligne d'état*. Dans cet exemple, un clone de la documentation de Rocky Linux enregistrée dans **~/lab/rockydocs/documentation** sera utilisé. +Pour ajouter votre premier projet, vous devrez utiliser la combinaison ++ctrl++ + ++"a"++ qui ouvrira un menu interactif dans la *ligne d'état*. Dans cet exemple, un clone de la documentation de Rocky Linux enregistrée dans **~/lab/rockydocs/documentation** sera utilisé. La première question concerne le nom du projet : @@ -72,13 +72,13 @@ Ou exécuter une commande avant de fermer l'éditeur. Les commandes doivent être saisies en omettant le deux-points `:` utilisé pour exécuter les mêmes commandes dans la *ligne d'état*. -Une fois la configuration terminée, votre projet sera disponible dans le tampon. Pour l'ouvrir, sélectionnez-le et appuyez sur Entrer. +Une fois la configuration terminée, votre projet sera disponible dans le tampon. Pour l'ouvrir, sélectionnez-le et appuyez sur ++enter++. ![ProjectMgr Add](./images/projectmgr_add.png) Comme vous pouvez le constater à partir de la capture d'écran dans la section **Config & Infos** le plugiciel a reconnu le dossier comme géré par *Git* et nous fournit quelques informations à son sujet. -La modification d'un projet se fait avec Ctrl + e et se compose d'une nouvelle boucle interactive, alors que toute suppression est effectuée avec la combinaison Ctrl + d. +La modification d'un projet se fait avec ++ctrl++ + ++"e"++ et se compose d'une nouvelle boucle interactive, alors que toute suppression est effectuée avec la combinaison ++ctrl++ + ++"d"++. ### Fonctions supplémentaires @@ -146,15 +146,15 @@ Pour accélérer l'ouverture de vos projets, vous pouvez créer un raccourci cla ```lua -- Projects M.projects = { - n = { - ["fp"] = { " ProjectMgr", "Open Projects"} + n = { + ["fp"] = { " ProjectMgr", "Open Projects" }, }, } ``` -Avec l'éditeur dans l'état **NORMAL** vous pouvez ouvrir le gestionnaire de projet avec la combinaison Espace + f suivie de p. +Avec l'éditeur dans l'état **NORMAL** vous pouvez ouvrir le gestionnaire de projet avec la combinaison ++space++ + ++"f"++ suivie de ++"p"++. -## Conclusions et pensées finales +## Conclusion Comme le nombre de projets sur lesquels vous travaillez augmente, il peut être utile d'avoir un outil pour vous aider à les gérer. Ce plugiciel vous permettra d'accélérer votre travail en réduisant le temps nécessaire pour accéder aux fichiers dont vous avez besoin pour les éditer. diff --git a/docs/gemstones/gemstone_template.it.md b/docs/gemstones/gemstone_template.it.md index ddd860ce7b..5ea5be3c62 100644 --- a/docs/gemstones/gemstone_template.it.md +++ b/docs/gemstones/gemstone_template.it.md @@ -12,7 +12,7 @@ tags: ## Introduzione -Breve panoramica sull'argomento. Indicare l'importanza e lo scopo della Gemma. +Una breve panoramica dell'argomento. Indicare l'importanza e lo scopo della Gemma. ## Descrizione del problema diff --git a/docs/gemstones/git/01-gh_cli_1st_pr.it.md b/docs/gemstones/git/01-gh_cli_1st_pr.it.md index f14c780856..407d3159a2 100644 --- a/docs/gemstones/git/01-gh_cli_1st_pr.it.md +++ b/docs/gemstones/git/01-gh_cli_1st_pr.it.md @@ -17,7 +17,7 @@ Nel nostro esempio utilizzeremo la creazione di un nuovo documento Gemstone. ## Descrizione del problema -I collaboratori possono preferire o avere la necessità di eseguire tutte le azioni tramite la CLI, dal fork dei repository all'invio di richieste di pull per la prima volta. +I collaboratori possono preferire o avere bisogno di eseguire tutte le azioni tramite la CLI, dal fork dei repository all'invio di richieste di pull per la prima volta. ## Prerequisiti @@ -50,7 +50,7 @@ I collaboratori possono preferire o avere la necessità di eseguire tutte le azi ``` 5. **Aggiungere il nuovo documento**: - Utilizzate il vostro editor di testo preferito per creare e modificare il file contenente il vostro nuovo contributo. + Utilizzate il vostro editor di testo preferito per creare e modificare il vostro nuovo file di contributo. Per questo esempio, creeremo un nuovo file chiamato `gemstome_new_pr.md` e lo salveremo nella cartella `docs/gemstones/`. 6. **Effettuare il commit delle modifiche**: diff --git a/docs/gemstones/git/02-gh_cli_edit_pr_title.it.md b/docs/gemstones/git/02-gh_cli_edit_pr_title.it.md index c087d9f2d9..c29ad6c156 100644 --- a/docs/gemstones/git/02-gh_cli_edit_pr_title.it.md +++ b/docs/gemstones/git/02-gh_cli_edit_pr_title.it.md @@ -1,7 +1,7 @@ --- title: Modificare o cambiare il titolo di una richiesta di pull esistente tramite CLI author: Wale Soyinka -contributors: null +contributors: Ganna Zhyrnova tags: - GitHub - Pull Request @@ -46,4 +46,4 @@ A volte può essere necessario modificare il titolo di un PR dopo la sua creazio ## Conclusione -Seguendo questi passaggi, è possibile modificare facilmente il titolo di una richiesta di pull esistente in un repository GitHub, attraverso lo strumento GitHub CLI (gh). +Seguendo questi passaggi, è possibile modificare facilmente il titolo di una richiesta di pull esistente in un repository GitHub attraverso lo strumento GitHub CLI (gh). diff --git a/docs/gemstones/git/02_github_web_edit_pr_title.it.md b/docs/gemstones/git/02_github_web_edit_pr_title.it.md index 4f7737d77e..a9bab3e80a 100644 --- a/docs/gemstones/git/02_github_web_edit_pr_title.it.md +++ b/docs/gemstones/git/02_github_web_edit_pr_title.it.md @@ -1,7 +1,7 @@ --- title: Modificare o cambiare il titolo di una richiesta di pull esistente tramite github.com author: Wale Soyinka -contributors: null +contributors: Ganna Zhyrnova tags: - GitHub - Pull Request @@ -10,7 +10,7 @@ tags: ## Introduzione -Questa guida spiega come modificare o cambiare il titolo di una richiesta di pull (PR) esistente in un repository GitHub, utilizzando l'interfaccia web di GitHub. +Questa guida illustra come modificare o cambiare il titolo di una richiesta di pull (PR) esistente in un repository GitHub utilizzando l'interfaccia web di GitHub. ## Descrizione del problema @@ -32,7 +32,7 @@ A volte può essere necessario modificare il titolo di un PR dopo la sua creazio 2. **Modificare il titolo del PR**: - Cliccare sul titolo del PR. - Apparirà una casella di testo modificabile. - - Modificare il titolo come necessario e premere "Invio" o fare clic all'esterno della casella di testo per salvare le modifiche. + - Modificare il titolo, premere ++enter++ o cliccare al di fuori della casella di testo per salvare le modifiche. ## Informazioni aggiuntive (facoltative) @@ -41,4 +41,4 @@ A volte può essere necessario modificare il titolo di un PR dopo la sua creazio ## Conclusione -Seguendo questi passaggi, è possibile modificare facilmente il titolo di una richiesta di pull esistente in un repository GitHub, attraverso l'interfaccia web. +Seguendo questi passaggi, è possibile modificare facilmente il titolo di una richiesta di pull esistente in un repository GitHub attraverso l'interfaccia web. diff --git a/docs/gemstones/index.it.md b/docs/gemstones/index.it.md index 0ae45c7f14..9c29411d19 100644 --- a/docs/gemstones/index.it.md +++ b/docs/gemstones/index.it.md @@ -5,11 +5,11 @@ author: Steven Spencer # Gemstones -Benvenuti su **Gemstones**! Vi sento già: _"Cosa mai sono le Gemstones e come si inseriscono nella documentazione di Rocky Linux?"_ È un'ottima domanda. Mentre le **Guide** contengono la nostra normale documentazione sulle procedure e i **Libri** contengono la nostra documentazione più lunga, le **Gemstones** sono solo piccole gemme di saggezza. Avete un pezzo di codice Linux preferito che usate sempre o un comando preferito? Forse avete scritto uno script in `bash`, `python`, o un altro linguaggio Linux comune, che vorreste condividere perché vi aiuta nell'uso quotidiano di Linux? Se una di queste cose è vera, **Gemstones** è il posto giusto per il vostro contributo! +Benvenuti su **Gemstones**! _"Cosa mai sono le Gemme e come si inseriscono nella documentazione di Rocky Linux?"_ Questa è un'ottima domanda. Mentre le **Guide** contengono la nostra normale documentazione sulle procedure e i **Libri** contengono la nostra documentazione più lunga, le **Gemstones** sono solo piccole gemme di saggezza. Avete un pezzo di codice Linux preferito che usate sempre o un comando preferito? Magari avete scritto uno script `bash` o `python` o `altro` per risparmiare tempo, che vorreste condividere? Se una di queste cose è vera, **Gemstones** è il posto giusto per il vostro contributo! ## Criteri -Il codice, lo script o il documento relativo al comando devono essere brevi. Se è di molte pagine, allora è da collocare in un'altra parte della documentazione. Stiamo chiedendo una pagina o forse due. Affinché la vostra "gemstone" sia completa, vi suggeriamo di includere: +Il codice, lo script o il documento relativo al comando devono essere brevi. Se è di molte pagine, allora è da collocare in un'altra parte della documentazione. Cerchiamo un paio di paragrafi o una pagina. Affinché la vostra "gemstone" sia completa, vi suggeriamo di includere: * Una buona descrizione * Qualsiasi ragione per cui si fa qualcosa in un determinato modo, nel caso di uno script @@ -17,4 +17,4 @@ Il codice, lo script o il documento relativo al comando devono essere brevi. Se ## Contributi -È possibile contribuire alla propria **Gemstone** nello stesso modo in cui si contribuisce all'altra documentazione (vedere: [Guides/Contribution/Contribution Guide](../guides/contribute/README.md)). Quando si invia una richiesta di pull su GitHub, includere "gemstone" nel messaggio di commit. Se non avete o non volete un account GitHub, potete semplicemente inviarlo al canale [Mattermost Documentation](https://chat.rockylinux.org/rocky-linux/channels/documentation) e noi modificheremo e creeremo la vostra **Gemstone** per voi. Non potrebbe essere più facile! +È possibile contribuire con la propria **Gemstone** nello stesso modo in cui si contribuisce con l'altra documentazione (vedere: [Guida al contributo](../guides/contribute/README.md)). Quando si invia una richiesta di pull su GitHub, includere "gemstone" nel messaggio di commit. Se non avete o non volete un account GitHub, potete semplicemente inviarlo al canale [Mattermost Documentation](https://chat.rockylinux.org/rocky-linux/channels/documentation) e noi modificheremo e creeremo la vostra **Gemstone** per voi. Non potrebbe essere più facile! diff --git a/docs/gemstones/network/iftop.it.md b/docs/gemstones/network/iftop.it.md new file mode 100644 index 0000000000..60b36b57b8 --- /dev/null +++ b/docs/gemstones/network/iftop.it.md @@ -0,0 +1,103 @@ +--- +title: iftop - Statistiche in tempo reale sulla larghezza di banda per connessione +author: Neel Chauhan +contributors: Ganna Zhyrnova, Steven Spencer +date: 2024-02-24 +--- + +# Introduzione a `iftop` + +`iftop` è un monitor del traffico di rete basato su una console di testo. Visualizza le statistiche sul traffico e sulla larghezza di banda del vostro server per ogni connessione. + +## Utilizzare `iftop` + +```bash +dnf -y install epel-release +dnf -y install iftop +``` + +Seguono le opzioni del comando `iftop`. + +| Opzioni | Descrizione | +| -------------- | ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- | +| -n | Evita la ricerca del nome dell'host | +| -N | Evita di risolvere i numeri di porta con i nomi dei servizi | +| -p | Funziona in modalità promiscua, quindi tutto il traffico viene conteggiato | +| -P | Visualizza i numeri di porta per le connessioni | +| -l | Visualizza e conteggia il traffico da o verso gli indirizzi IPv6 link-local | +| -b | Non visualizza i grafici a barre per il traffico | +| -m LIMIT | Imposta un limite superiore per il grafico della larghezza di banda, specificato come numero e suffisso di unità | +| -u UNIT | Visualizza le velocità del traffico per l'unità di misura indicata | +| -B UNIT | Sinonimo di -u | +| -i INTERFACE | Interfaccia di misura | +| -f FILTER CODE | Utilizza il seguente codice del filtro | +| -F NET/MASK | Misura esclusivamente il traffico diretto alla rete IPv4 specificata | +| -G NET/MASK | Misura esclusivamente il traffico diretto alla rete IPv6 specificata | +| -c config | Utilizza il seguente file di configurazione | +| -t | Utilizza la modalità non-ncurses | + +Le unità per la flag **-M** sono le seguenti: + +| Unità | Significato | +| ----- | ----------- | +| K | Chilo | +| M | Mega | +| G | Giga | + +Le unità per la flag **-u** sono le seguenti: + +| Unità | Significato | +| ------- | -------------------- | +| bit | bit al secondo | +| bytes | byte al secondo | +| packets | pacchetti al secondo | + +Un esempio di output dal server domestico dell'autore che esegue un programma [Tor](https://www.torproject.org/) [relay](https://community.torproject.org/relay/types-of-relays/): + +```bash + Listening on bridge b 25.0Kb 37.5Kb 50.0Kb 62.5Kb +└───────────────┴───────────────┴───────────────┴───────────────┴─────────────── +tt.neelc.org => X.X.X.X 13.5Mb 13.5Mb 13.5Mb + <= 749Kb 749Kb 749Kb +tt.neelc.org => X.X.X.X 6.21Mb 6.21Mb 6.21Mb + <= 317Kb 317Kb 317Kb +tt.neelc.org => X.X.X.X 3.61Mb 3.61Mb 3.61Mb + <= 194Kb 194Kb 194Kb +tt.neelc.org => X.X.X.X 181Kb 181Kb 181Kb + <= 3.36Mb 3.36Mb 3.36Mb +tt.neelc.org => X.X.X.X 151Kb 151Kb 151Kb + <= 3.24Mb 3.24Mb 3.24Mb +tt.neelc.org => X.X.X.X 2.97Mb 2.97Mb 2.97Mb + <= 205Kb 205Kb 205Kb +tt.neelc.org => X.X.X.X 156Kb 156Kb 156Kb + <= 2.97Mb 2.97Mb 2.97Mb +tt.neelc.org => X.X.X.X 2.80Mb 2.80Mb 2.80Mb + <= 145Kb 145Kb 145Kb +tt.neelc.org => X.X.X.X 136Kb 136Kb 136Kb + <= 2.45Mb 2.45Mb 2.45Mb +──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── +TX: cum: 30.1MB peak: 121Mb rates: 121Mb 121Mb 121Mb +RX: 30.4MB 122Mb 122Mb 122Mb 122Mb +TOTAL: 60.5MB 242Mb 242Mb 242Mb 242Mb +``` + +Sezionando le righe finali del pannello: + +- TX - Utilizzo dei dati di trasmissione/caricamento +- RX - Utilizzo dei dati di ricezione/download +- TOTAL - Utilizzo combinato di upload/download + +## Tasti di scelta rapida per l'interazione + +- \++s++ - aggrega tutto il traffico per ogni origine +- \++d++ - aggrega tutto il traffico per ogni destinazione +- \++shift+s++ - attiva/disattiva la visualizzazione della porta di origine +- \++shift+d++ - attiva/disattiva la visualizzazione della porta di destinazione +- \++t++ - passa da una modalità di visualizzazione all'altra: visualizzazione predefinita a due righe con traffico in invio e in ricezione e visualizzazione a tre righe con traffico in invio, in ricezione e totale +- \++1++, ++2++, ++3++ - ordina per prima, seconda o terza colonna +- \++l++ - inserisce un'espressione regolare POSIX per filtrare i nomi di host +- \++shift+p++ - mette in pausa la visualizzazione corrente +- \++o++ - blocca il conteggio della larghezza di banda totale +- \++j++ - scorre verso il basso +- \++k++ - scorre verso l'alto +- \++f++ - modifica il codice del filtro diff --git a/docs/gemstones/test_cpu_compat.it.md b/docs/gemstones/test_cpu_compat.it.md new file mode 100644 index 0000000000..f391fb1e22 --- /dev/null +++ b/docs/gemstones/test_cpu_compat.it.md @@ -0,0 +1,35 @@ +--- +title: Test di compatibilità della CPU +author: Spencer Steven +contributors: Louis Abel, Ganna Zhyrnova +tags: + - cpu test +--- + +# Introduzione + +Dal rilascio di Rocky Linux 9, alcune installazioni su piattaforme x86-64 sono fallite con un kernel panic. Nella maggior parte dei casi, ==questo è dovuto all'incompatibilità della CPU== con Rocky Linux 9. Questa procedura consente di verificare la compatibilità della CPU prima dell'installazione. + +## Verifica + +1. Procurarsi un'immagine di avvio di Rocky Linux 8, Fedora o altri. + +2. Avviare l'immagine live sulla macchina dove si desidera installare Rocky Linux 9. + +3. Al termine dell'avvio, aprire una finestra del terminale ed eseguire questa operazione: + + ```bash + /lib64/ld-linux-x86-64.so.2 --help | grep x86-64 + ``` + + Si dovrebbe ottenere un risultato simile a questo: + + ```bash + Usage: /lib64/ld-linux-x86-64.so.2 [OPTION]... EXECUTABLE-FILE [ARGS-FOR-PROGRAM...] + This program interpreter self-identifies as: /lib64/ld-linux-x86-64.so.2 + x86-64-v4 + x86-64-v3 + x86-64-v2 (supported, searched) + ``` + + Questo output indica la versione minima richiesta per x86-64 (v2). In questo caso, l'installazione può continuare. Se accanto alla voce "x86-64-v2" non compare "(supported, searched)", allora la vostra CPU non è **compatibile** con Rocky Linux 9.x. Se il test mostra che l'installazione può continuare e indica anche x86-64-v3 e x86-64-v4 come "(supported, searched)", significa che la CPU è ben supportata per 9.x e le versioni future. diff --git a/docs/gemstones/torsocks.it.md b/docs/gemstones/torsocks.it.md new file mode 100644 index 0000000000..2aafe51abf --- /dev/null +++ b/docs/gemstones/torsocks.it.md @@ -0,0 +1,35 @@ +--- +title: torsocks - Instradare il traffico attraverso Tor/SOCKS5 +author: Neel Chauhan +contributors: Steven Spencer, Ganna Zhyrnova +date: 2024-02-25 +--- + +# Introduzione a `torsocks` + +`torsocks` è un'utility per reindirizzare il traffico IP da un'applicazione a riga di comando alla rete [Tor](https://www.torproject.org/) o a un server SOCKS5. + +## Utilizzare `torsocks` + +```bash +dnf -y install epel-release +dnf -y install tor torsocks +systemctl enable --now tor +``` + +Seguono le opzioni comuni del comando `torsocks' che, in circostanze normali, non richiedono ulteriori opzioni. Le opzioni precedono l'applicazione da eseguire (ad esempio, `curl\`): + +| Opzioni | Descrizione | +| ---------- | -------------------------------------------------------- | +| --shell | Crea una nuova shell con LD_PRELOAD | +| -u USER | Imposta il nome utente di SOCKS5 | +| -p PASS | Imposta la password di SOCKS5 | +| -a ADDRESS | Imposta l'indirizzo del server SOCKS5 | +| -P PORT | Imposta la porta del server SOCKS5 | +| -i | Abilta l'isolamento di Tor | + +Un esempio di output (ridotto) dal verificatore IP [icanhazip.com](https://icanhazip.com/) tramite `torsocks`: + +![output di torsocks](./images/torsocks.png) + +Si noti come l'indirizzo IP di `torsocks' differisca dall'indirizzo IP diretto di `curl'. diff --git a/docs/guides/automation/anacron.it.md b/docs/guides/automation/anacron.it.md index dae23b4102..7e4b39e362 100644 --- a/docs/guides/automation/anacron.it.md +++ b/docs/guides/automation/anacron.it.md @@ -15,7 +15,7 @@ update: 2022-02-13 ## Presupposti -* Avete compreso le conoscenze di base di bash, python o altri strumenti di scripting o di programmazione e volete eseguire lo script automaticamente. +* Disponete di conoscenze di base di bash, python o altri strumenti di scripting o di programmazione e volete eseguire lo script automaticamente. * Ci si è collegati come utente root o si è passati a root con `su - root`. ## `anacron` Introduzione @@ -93,11 +93,12 @@ Per ulteriori informazioni sui file di configurazione, [consultare la pagina del ## Utilizzo da parte dell'utente -Per fare in modo che alcuni file vengano eseguiti entro questi tempi definiti automaticamente, è sufficiente copiare il file di script nella directory corrispondente e verificare che abbia ** x permessi di esecuzione (chmod +x) ** . Pertanto, è sufficiente lasciare che il sistema esegua automaticamente lo script in uno di questi momenti programmati, semplificando così l'attività di automazione. +Per far sì che alcuni file vengano eseguiti entro questi tempi definiti automaticamente, è sufficiente copiare il file di script nella directory pertinente e verificare che abbia **il permesso di esecuzione (chmod +x)**. Pertanto, è sufficiente lasciare che il sistema esegua automaticamente lo script in uno di questi momenti programmati, semplificando così l'attività di automazione. + Utilizziamo cron.daily per illustrare il processo di esecuzione di /etc/anacrontab: -1. `anacron` legge il file ** /var/spool/anacron/cron.daily ** e il contenuto del file mostra l'ora dell'ultima esecuzione. +1. `anacron` legge il file **/var/spool/anacron/cron.daily** e il contenuto del file mostra l'ora dell'ultima esecuzione. 2. Rispetto all'ora corrente, se la differenza tra i due orari supera 1 giorno, verrà eseguito il lavoro cron.daily. 3. Questo lavoro può essere eseguito solo dalle 03:00-22:00. 4. Verificare se un file viene eseguito dopo 5 minuti dall'avvio. Quando viene eseguito il primo, l'esecuzione del successivo viene ritardata in modo casuale di 0~45 minuti. diff --git a/docs/guides/automation/cronie.it.md b/docs/guides/automation/cronie.it.md index 940849676c..d4d0fb2a6e 100644 --- a/docs/guides/automation/cronie.it.md +++ b/docs/guides/automation/cronie.it.md @@ -22,7 +22,7 @@ GNU/Linux fornisce il sistema *cron*, che è un programma di lavoro `cron` basat * **crontab** -comando per mantenere `crontab` (pianificazione delle attività) per ogni utente; * **crond.service** - demone di Cronie, è possibile gestire il demone con `systemctl start | restart | stop | status`; * **/etc/crontab** -Assegnare i cron job a diversi utenti, di solito siamo più abituati a usare `crontab -e`. Per esempio, se siete attualmente registrati come utente root, digitate `crontab -e` e vedrete i specifici cron job nel file /var/spool/cron/root dopo il salvataggio. -* **/var/log/cron \* ** -Il registro di Cronie, per impostazione predefinita, effettua la rotazione dei registri e termina con un suffisso di data. \* Qui significa jolly +* **/var/log/cron** \* -Il registro di Cronie, per impostazione predefinita, effettua la rotazione dei registri e termina con un suffisso di data. In questo caso, si tratta di una wildcard. * **anacron** - parte di cronie. Per maggiori informazioni su `anacron`, vedi [anacron - automatizzare i comandi](anacron.md). ## Comando `crontab` diff --git a/docs/guides/web/caddy.uk.md b/docs/guides/web/caddy.uk.md index 366c57b69c..91d35f3ba5 100644 --- a/docs/guides/web/caddy.uk.md +++ b/docs/guides/web/caddy.uk.md @@ -73,7 +73,7 @@ sudo firewall-cmd --permanent --zone=public --add-service=https - `–-zone=public` вказує брандмауеру дозволити вхідні підключення до цього порту від усіх. - Нарешті, `--add-service=http` і `--add-service=https` вказують `firewalld` передавати весь трафік HTTP і HTTPS на сервер. -Ці конфігурації не почнуть діяти, доки ви не примусово усунете проблему. Для цього скажіть `firewalld` перезавантажити свої конфігурації: +These configurations won’t take effect until you force the issue. Для цього скажіть `firewalld` перезавантажити свої конфігурації: ```bash sudo firewall-cmd --reload @@ -89,7 +89,7 @@ systemctl restart firewalld ``` ```` -Щоб забезпечити доступність портів, запустіть `firewall-cmd --list-all`. Правильно налаштований брандмауер виглядатиме приблизно так: +Щоб забезпечити доступність портів, запустіть `firewall-cmd --list-all`. A properly-configured firewall will look a bit like this: ```bash public (active) diff --git a/docs/release_notes/9_0.it.md b/docs/release_notes/9_0.it.md index ec5ad34acc..a6f9af5f1f 100644 --- a/docs/release_notes/9_0.it.md +++ b/docs/release_notes/9_0.it.md @@ -16,7 +16,7 @@ Per un elenco completo delle principali modifiche, consulta l'elenco a monte [qu Con Rocky Linux 9.0, alcune vecchie CPU non funzioneranno bene, o forse non funzioneranno affatto. Le seguenti architetture sono considerate i requisiti minimi per la buona riuscita dell'installazione: - * Architetture AMD e Intel a 64 bit (x86-64-v2) + * Architetture AMD e Intel a 64 bit (x86-64-v2) [Assicurarsi della compatibilità della CPU con questa procedura!](https://docs.rockylinux.org/gemstones/test_cpu_compat/) * L'architettura ARM a 64 bit (ARMv8.0-A) * IBM Power Systems, Little Endian (POWER9) * IBM Z a 64 bit (z14) diff --git a/docs/release_notes/9_1.it.md b/docs/release_notes/9_1.it.md index af31716bff..cdecc94e43 100644 --- a/docs/release_notes/9_1.it.md +++ b/docs/release_notes/9_1.it.md @@ -30,6 +30,8 @@ Ulteriori informazioni sugli elementi prodotti dal Cloud Special Interest Group ## Installazione +Prima di procedere all'installazione, [accertarsi che la propria CPU sia compatibile con questa procedura!](https://docs.rockylinux.org/gemstones/test_cpu_compat/) + Per installare Rocky Linux 9.1, visitate la pagina [download](https://rockylinux.org/download/) e scaricate la versione necessaria per la vostra architettura. ## Problemi noti diff --git a/docs/release_notes/9_2.it.md b/docs/release_notes/9_2.it.md index 5d04b21e9d..54420cb057 100644 --- a/docs/release_notes/9_2.it.md +++ b/docs/release_notes/9_2.it.md @@ -65,6 +65,8 @@ Alle immagini live di Workstation/Workstation Lite/KDE/XFCE/MATE già disponibil ## Installazione +Prima dell'installazione, [accertarsi della compatibilità della propria CPU con questa procedura!](https://docs.rockylinux.org/gemstones/test_cpu_compat/) + Per installare Rocky Linux 9.2, visitate la [pagina di download](https://rockylinux.org/download/) e scaricate la versione necessaria per la vostra architettura. ## I Punti Salienti del Comunicato del Rocky Team diff --git a/docs/release_notes/9_3.it.md b/docs/release_notes/9_3.it.md index a1dd7a594a..e0466aa24a 100644 --- a/docs/release_notes/9_3.it.md +++ b/docs/release_notes/9_3.it.md @@ -30,6 +30,8 @@ Per saperne di più sugli artefatti prodotti dal Cloud Special Interest Group e ## Installazione +Prima dell'installazione, [assicurarsi della compatibilità della CPU con questa procedura!](https://docs.rockylinux.org/gemstones/test_cpu_compat/) + Per installare Rocky Linux 9.3, visitate la [pagina di download](https://rockylinux.org/download/) e scaricate la versione necessaria per la vostra architettura. ## Il comunicato del team Rocky evidenzia