Skip to content

Latest commit

 

History

History
29 lines (13 loc) · 6.85 KB

Patente estera per aggirare la sospensione in Italia i consigli degli esperti per evitare problemi.md

File metadata and controls

29 lines (13 loc) · 6.85 KB

Patente estera per aggirare la sospensione in Italia: cosa rischi?

Se hai una patente rilasciata da uno stato estero e vuoi guidare in Italia, devi sapere che ci sono delle regole da rispettare. In particolare, se la tua patente è stata sospesa o revocata in Italia, non puoi usare una patente estera per aggirare il divieto. Vediamo cosa dice la legge e quali sono le conseguenze.

Download Zip ✸ https://t.co/B2MJWnQLcJ

Patente comunitaria e patente non comunitaria

La patente rilasciata da uno stato dell'Unione Europea (patente comunitaria) è considerata uguale alla patente italiana, perciò puoi utilizzarla senza alcun problema per guidare in Italia. Se la patente ha una scadenza, al termine della sua validità dovrai convertirla nella patente italiana; la tua patente estera verrà ritirata e restituita allo Stato che l'ha emessa. Se la patente straniera ha validità illimitata, sei invece obbligato a convertirla nella patente italiana entro due anni dall'acquisizione della residenza italiana[^2^].

Se hai una patente rilasciata da uno stato non UE (patente non comunitaria), puoi usarla per guidare in Italia solo per un anno dall'acquisizione della residenza italiana. Dopo un anno sei obbligato a convertire la patente. Ma attenzione! � possibile convertire la patente solo se è stata rilasciata da un Paese con cui l'Italia ha sottoscritto un accordo. Trovi la lista aggiornata dei Paesi qui (http://www.mit.gov.it/come-fare-per/patenti-mezzi-e-abilitazioni/patenti-mezzi-stradali/conversione-patente-estera). Se la tua patente non è convertibile, devi rifare gli esami per la patente[^2^].

Inibizione alla guida

Se una persona con patente straniera commette un'infrazione per cui è prevista la sospensione o la revoca della patente di guida come sanzione amministrativa accessoria, la patente è ritirata dall'organo di polizia e inviata alla Prefettura per l'emissione del provvedimento. Poiché il documento non è italiano, viene emessa un'ordinanza di inibizione, cioè viene vietato all'interessato di guidare sul territorio italiano per un periodo che corrisponde alla durata della sospensione prevista per quella violazione. Nel caso di infrazioni del Codice della strada che comportano la revoca della patente di guida, l'inibizione alla guida dura due anni dalla notifica del provvedimento[^1^].

Se una persona con patente straniera si trova a circolare in Italia con una patente estera dopo aver subito una sospensione o una revoca della patente italiana o un'inibizione alla guida sul territorio italiano, commette il reato di guida senza patente previsto dall'art. 116 del Codice della Strada. La pena prevista è l'arresto fino a tre mesi o l'ammenda da 2.257 a 9.032 euro e il sequestro del veicolo[^3^].

Come ottenere una patente estera valida in Italia, Patente estera convertibile in Italia: quali sono i requisiti, Guidare con patente estera sospesa: quali sono i rischi, Patente estera scaduta: come rinnovarla in Italia, Patente estera non riconosciuta in Italia: cosa fare, Patente estera per stranieri residenti in Italia: come ottenerla, Patente estera per italiani residenti all'estero: come mantenerla, Patente estera per turisti in Italia: cosa serve, Patente estera per lavorare in Italia: come convalidarla, Patente estera per studenti in Italia: come richiederla, Patente estera per rifugiati in Italia: come conseguirla, Patente estera per cittadini comunitari in Italia: come cambiarla, Patente estera per cittadini extracomunitari in Italia: come trasferirla, Patente estera per militari in Italia: come usarla, Patente estera per diplomatici in Italia: come verificarla, Patente estera per invalidi in Italia: come adattarla, Patente estera per anziani in Italia: come rinnovarla, Patente estera per neopatentati in Italia: come guidare, Patente estera per motociclisti in Italia: come equipararla, Patente estera per autocarri in Italia: come omologarla, Patente estera per autobus in Italia: come abilitarla, Patente estera per taxi in Italia: come autorizzarla, Patente estera per noleggio auto in Italia: come assicurarla, Patente estera per car sharing in Italia: come registrarsi, Patente estera per guida accompagnata in Italia: come fare, Patente estera per guida sicura in Italia: come certificarsi, Patente estera per guida sportiva in Italia: come iscriversi, Patente estera per guida ecologica in Italia: come premiarsi, Patente estera per guida notturna in Italia: come prepararsi, Patente estera per guida su neve e ghiaccio in Italia: come attrezzarsi, Patente estera per guida su strade sterrate in Italia: come comportarsi, Patente estera per guida su autostrade e tangenziali in Italia: come rispettare le regole, Patente estera per guida su strade urbane e extraurbane in Italia: come evitare le multe, Patente estera per guida su strade a senso unico e a doppio senso di circolazione in Italia: come orientarsi, Patente estera per guida su strade con corsie preferenziali e riservate in Italia: come accedervi, Patente estera per guida su strade con limiti di velocità e di sorpasso in Italia: come controllarli, Patente estera per guida su strade con segnaletica orizzontale e verticale in Italia: come interpretarla, Patente estera per guida su strade con semafori e rotatorie in Italia: come attraversarli, Patente estera per guida su strade con pedoni e ciclisti in Italia: come conviverci, Patente estera per guida su strade con animali e ostacoli improvvisi in Italia: come evitarli, Patente estera per guida su strade con incidenti e code in Italia: come gestirli, Patente estera per guida su strade con lavori e deviazioni temporanee in Italia: come seguire le indicazioni, Patente estera per guida su strade con telecamere e tutor in Italia: come monitorarli, Patente estera per guida su strade con autovelox e postazioni fisse di controllo della velocità in Italia: come localizzarli, Patente estera per guida su strade con postazioni mobili di controllo della velocità e del tasso alcolemico in Italia: come affrontarli, Patente estera per guida su strade con postazioni di soccorso e assistenza stradale in Italia: come usufruirne, Patente estera per guida su strade con parcheggi a pagamento e gratuiti in Italia: come sceglierli, Patente estera per guida su strade con aree di sosta e di servizio in Italia: come utilizzarle, Patente estera per guida su strade con zone a traffico limitato e a bassa emissione (ZTL e ZBE) in Itali

Come riprendere la patente di guida

Se la tua patente estera è stata ritirata perché scaduta o non convertita entro i termini previsti, devi rivolgerti all'Ufficio Motorizzazione Civile per avviare la procedura di conversione o di rilascio della patente italiana. Trovi l'elenco degli Uffici Motorizzazione Civile qui (https://www.ilportaledellautomobilista.it/gms/ricerca/$N/$N). Devi presentare 8cf37b1e13