Skip to content
New issue

Have a question about this project? Sign up for a free GitHub account to open an issue and contact its maintainers and the community.

By clicking “Sign up for GitHub”, you agree to our terms of service and privacy statement. We’ll occasionally send you account related emails.

Already on GitHub? Sign in to your account

App per la rilevazione automatica delle presenze agli spazi di Sfide #4

Open
Flipper97 opened this issue Oct 19, 2018 · 4 comments
Open
Labels
accettato La issue è adatta do it once Tipologia di progetto one-shot

Comments

@Flipper97
Copy link
Collaborator

Chi organizza un incontro per lo spazio Sfide stampa un barcode su un foglio che appende sul lato interno della porta dell'aula utilizzata, e dà avvio all'incontro. Poi chiuderà l'incontro annotando l'intervallo di presenza degli studenti che per un motivo o per l'altro non hanno potuto avvalersi del sistema automatico.
L'idea è che i partecipanti dotati di smartphone scannerizzino il barcode sia in ingresso che in uscita, perchè il tempo trascorso in aula venga a sommarsi al tempo contabilizzato di loro frequenza totale ad attività in aula per gli spazi di Sfide.
Perchè l'operazione possa venire completata in modalità automatica lo studente deve passare lo smartphone sia in ingresso che in uscita, altrimenti l'intervallo non potrà essere conteggiato. Da valutare se la chiusura al momento di sciogliere l'incontro possa essere eventualmente effettuata (per tutti coloro che ancora virtualmente=fisicamente nell'aula) dall'organizzatore dell'incontro, che comunque dovrà chiudere la finestra.

Si confida nella correttezza degli studenti oltre che nel fatto che le credenziali (matricola e nominativo) di chi è entrato nel sistema è in ogni momento visualizzabile (quantomeno dall'organizzatore dell'incontro e da ogni admin, ma direi forse anche pubblicamente).

Proprietà Descrizione
Punti preventivati Progetto grosso da suddividere in sottoprogetti. Importante riutilizzare quanto possa già esistere. Almeno 2 punti per l'analisi di fattibilità e per la scomposizione funzionale in sottoprogetti.
Restrizioni Nessuna
Aree di interesse spazioSfide, ramoArena, ramoBasecamp, ateneo
@Flipper97 Flipper97 added the do it once Tipologia di progetto one-shot label Oct 19, 2018
@platipo platipo added the accettato La issue è adatta label Oct 24, 2018
@Graziolo98
Copy link

Sarei interessato a questo progetto, un'idea di come poterlo implementare sarebbe con ionic 4.

@GiovanniBellorio
Copy link

Sarei interessato allo sviluppo di questa applicazione.
Passi principali:

  • Analisi dei requisiti.
  • Analisi della memorizzazione dei dati.
  • Sviluppo Web App (in Python).
  • Sviluppo App mobile (con Ionic framework).

@platipo
Copy link
Contributor

platipo commented Oct 24, 2018

Mi dispiace @Graziolo98, ma il progetto era già stato assegnato a @GiovanniBellorio prima del rinnovamento della repository (vedi qui).

Nonstante questo è comunque possibile creare un team per realizzare il progetto.

@alerighi
Copy link
Member

alerighi commented Oct 24, 2018

Lo spirito di Sfide di Programmazione è soprattutto anche quello di lavorare in team, quindi se più persone sono interessate a sviluppare insieme un progetto va benissimo!

L'importante è che tutti dimostrino di aver fatto una parte di lavoro (insomma, che non ci sia uno che fa tutto il lavoro e N che prendono i punti)

Sign up for free to join this conversation on GitHub. Already have an account? Sign in to comment
Labels
accettato La issue è adatta do it once Tipologia di progetto one-shot
Projects
None yet
Development

No branches or pull requests

5 participants