Skip to content

Commit

Permalink
Corretti errori sintassi RST
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
alterat committed Aug 27, 2018
1 parent 4d23cb3 commit 16c37c5
Showing 1 changed file with 9 additions and 9 deletions.
18 changes: 9 additions & 9 deletions _docs/Capitolo4.rst
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -942,13 +942,13 @@ Per una trattazione completa della gestione degli IBAN si rimanda :ref:`al § 4.

Selezionando il tasto “Dettaglio Ente Creditore” è possibile accedere al *form* Figura 28 che permette di:

- Modificare l’Ente Creditore (:ref:`vedi § 4.6.2.4;) <modifica-ente-creditore-rp>`
- Modificare l’Ente Creditore (:ref:`vedi § 4.6.2.4 <modifica-ente-creditore-rp>`);

- Gestire le Connessioni dell’Ente Creditore (:ref:`vedi § 4.6.2.5). <connessioni-ente-creditore>`
- Gestire le Connessioni dell’Ente Creditore (:ref:`vedi § 4.6.2.5 <connessioni-ente-creditore>`).

L’utente abilitato può anche scegliere la voce di menu “Gestione IBAN”
per accedere a tutte le funzionalità che consentono di gestire gli IBAN
di accredito di quell’Ente (:ref:`vedi § 4.6.2.6). <attivazione-e-gestione-degli-iban-rp>`
di accredito di quell’Ente (:ref:`vedi § 4.6.2.6 <attivazione-e-gestione-degli-iban-rp>`).

.. _section-1:

Expand Down Expand Up @@ -1751,7 +1751,7 @@ validazioni sui campi:
stesso). La dimensione massima accettata per il certificato è di 2MB.

4.7.5 Dettaglio del collegamento (RT, Nodo e AgID)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per ciascun collegamento fisico è possibile visionare in dettaglio le
informazioni riportate in Figura 70:
Expand Down Expand Up @@ -1839,7 +1839,7 @@ funzione dell’azione di disabilitazione eseguita, ove disponibile, dal
RT.

4.7.8 Ripristina (Nodop)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

È possibile per un operatore del Nodo ripristinare l’ultima
configurazione attiva di un collegamento fisico. Vista la complessità
Expand Down Expand Up @@ -2072,10 +2072,10 @@ in Figura 76.

All’utente è richiesto di selezionare il file di input e sottoporlo
all’elaborazione. Il tracciato del file per il caricamento massivo deve
essere come indicato :ref:`in § 4.11.4. <caricamento-associazioni-stazioni>`
essere come indicato :ref:`in § 4.11.4 <caricamento-associazioni-stazioni>`.
Per quanto riguarda la logica di
funzionamento del caricamento massivo si può far
riferimento :ref:`al § 4.11.7. <logica-di-funzionamento-del-caricamento-massivo>`
riferimento :ref:`al § 4.11.7 <logica-di-funzionamento-del-caricamento-massivo>`.

4.8.6 Aggiungi stazione (RT)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Expand Down Expand Up @@ -2132,7 +2132,7 @@ campi:
- Data attivazione (deve essere successiva alla data di inserimento).

4.8.7 Dettaglio stazione (RT, Nodo e AgID)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per ciascuna stazione è possibile visionare in dettaglio le informazioni
riportate in Figura 82:
Expand Down Expand Up @@ -2688,7 +2688,7 @@ obbligatori o facoltativi.

Attraverso il “Caricamento Massivo” degli IBAN è possibile caricare sul
Portale delle Adesioni, tramite l’apposito csv, un lotto di IBAN con le
stesse regole descritte al :ref:`al § 4.11.7. <logica-di-funzionamento-del-caricamento-massivo>`
stesse regole descritte al :ref:`al § 4.11.7 <logica-di-funzionamento-del-caricamento-massivo>`.

Per ogni IBAN vanno specificate le informazioni relative all’Ente
Creditore e quelle inerenti all’IBAN stesso, delle quali solo la
Expand Down

0 comments on commit 16c37c5

Please sign in to comment.