Skip to content
New issue

Have a question about this project? Sign up for a free GitHub account to open an issue and contact its maintainers and the community.

By clicking “Sign up for GitHub”, you agree to our terms of service and privacy statement. We’ll occasionally send you account related emails.

Already on GitHub? Sign in to your account

INSTALLAZIONE #24

Closed
sempliciniluigi89 opened this issue Nov 11, 2021 · 114 comments
Closed

INSTALLAZIONE #24

sempliciniluigi89 opened this issue Nov 11, 2021 · 114 comments

Comments

@sempliciniluigi89
Copy link

Buongiorno vorrei sapere quando sarà il rilascio che dovrebbe semplificare l'installazione

@valerio-bozzolan
Copy link

valerio-bozzolan commented Nov 11, 2021

Buongiorno sig. @sempliciniluigi89. Quando sarà pronto sarà fra i primi a saperlo. Non penso sia però possibile dare delle tempistiche (questa funzionalità non è stata richiesta dalla scuola del volontario Antonello, e al momento nessuno sta co-finanziando la scuola di Antonello.).

Inviterei a chiudere questa segnalazione e di continuare in #23 dove ha avuto origine la cosa.

@valerio-bozzolan
Copy link

Se capisco bene, ecco pronto qui

https://github.com/trinko/giuaschool/releases/tag/v1.4.0

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

Buongiorno , dal momento che non sono molto pratico ,anzi per niente pratico ad usare docker per l'installazione del registro mi potrebbe fare anche un piccolissimo e breve video su come si fa ad installare la cartella Giua@school nel docker o comunque il procedimento?

@valerio-bozzolan
Copy link

valerio-bozzolan commented Nov 13, 2021

Se ho capito bene quella che ho linkato è semplicemente una cartella compressa pronta all'uso da estrarre e mettere online.

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

si

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

Mi potrebbe aiutare anche con un piccolissimo video dal momento che non ho capito neanche come si fa a mettere online?L'unica cosa che so è solo fare l'estrazione dal zip ad una semplice cartella

@valerio-bozzolan
Copy link

Non ha la possibilità di coinvolgere il tecnico della vostra scuola per caricare questi materiali in una directory del vostro sito?
Difficilmente un volontario vi potrebbe dare supervisione su questo.

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

sempliciniluigi89 commented Nov 14, 2021

Allora con calma ,grazie alle indicazioni presenti sulla pagina README.md di github ,sono riuscito a installare la demo con l'uso del software docker e terminale e mi sembra un ottimo registro elettronico ,ora però vorrei scaricare la versione ufficiale da adeguare al mio istituto .Come posso fare dal momento che sulla pagine README.md fa vedere solo come scaricare la demo e non la versione da adeguare al proprio istituto? Spero in una risposta immediata e positiva.Grazie mille

@trinko
Copy link
Collaborator

trinko commented Nov 14, 2021

La nuova versione contiene l'installazione semplificata.

Ho aggiunto qualche indicazione per l'installazione semplificata, ma in linea di massima non è diversa da un'installazione di LAMPSCHOOL.
Attenzione solo al fatto che il server che ospita l'applicazione deve poter essere configurato per rendere accessibile solo la cartella public e non l'intera cartella di installazione. Non tutti i servizi di hosting permettono questa scelta.

Scaricare il codice dal pulsante DOWNLOAD RELEASE nella pagina principale del progetto

@mondinimirko
Copy link

Buonasera,

ho scaricato la cartella MASTER. Ho installato correttamente il DB. Raggiungo correttamente la pagina di login. Come faccio ora a iniziare il processo di creazione dell'Istituto da zero?

Lanciando il comando:

php bin/console doctrine:fixtures:load --group=App -n -q -e dev

il DB si popola correttamente ma con l'utenza ADMIN non mi è concesso di fare molto. L'ambiente è lo stesso che viene proposto tramite docker. C'è qualcosa che mi sfugge?

Grazie per la cortese risposta.

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

@mondinimirko Mi potrebbe aiutare con l'installazione dal momento che non sto riuscendo ?Mi farebbe davvero piacere dal momento che sono abituato a usare filezilla , quello che le chiedo è solo un piccolo tutorial che mi mostri passo dopo passo come scaricare il registro per la mia scuola.La ringrazio in anticipo

@mondinimirko
Copy link

@sempliciniluigi89 Salve, che tipo di piattaforma state utilizzando?

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

@mondinimirko Io per la demo ho provato con docker e dal momento che mi è piaciuto come registro elettronico ,lo vorrei adeguare alla mia scuola . Questa è l'unica piattaforma che ho utilizzato (docker) .Mi farebbe piacere se mi mandasse un video-tutorial passo dopo passo ,davvero

@mondinimirko
Copy link

Buonasera,

ho scaricato la cartella MASTER. Ho installato correttamente il DB. Raggiungo correttamente la pagina di login. Come faccio ora a iniziare il processo di creazione dell'Istituto da zero?

Lanciando il comando:

php bin/console doctrine:fixtures:load --group=App -n -q -e dev

il DB si popola correttamente ma con l'utenza ADMIN non mi è concesso di fare molto. L'ambiente è lo stesso che viene proposto tramite docker. C'è qualcosa che mi sfugge?

Grazie per la cortese risposta.

Chiedo scusa Antonello. Ho letto un vecchio post ed ora mi è tutto molto più chiaro. Stavo curiosando un po' il codice sorgente e ho trovato le risposte che mi mancavano (un po' per pigrizia non avevo approfondito). Da quello che ho letto il menu scuola ancora non è attivo. Corretto? Grazie mille. Mirko

@mondinimirko
Copy link

@mondinimirko Io per la demo ho provato con docker e dal momento che mi è piaciuto come registro elettronico ,lo vorrei adeguare alla mia scuola . Questa è l'unica piattaforma che ho utilizzato (docker) .Mi farebbe piacere se mi mandasse un video-tutorial passo dopo passo ,davvero

@sempliciniluigi89 Questo lo avevo letto. Per il momento vorrebbe una installazione locale su un PC/MAC? Se si, quale sistema operativo sta utiizzando?

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

Vorrei un'installazione su MAC,come sistema operativo utilizzo MAcOS Monterey

@mondinimirko
Copy link

@sempliciniluigi89 Okey. Le preparo un documento: personalmente ritengo che un video sia poco istruttivo/propedeutico. Come se la cava in questo ambito (0 - 5 - 10)?

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

5

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

@mondinimirko Grazie mille per la sua disponibilità nell'aiutarmi ,le sono grado .Attendo con ansia il documento guida

@trinko
Copy link
Collaborator

trinko commented Nov 14, 2021

Chiedo scusa Antonello. Ho letto un vecchio post ed ora mi è tutto molto più chiaro. Stavo curiosando un po' il codice sorgente e ho trovato le risposte che mi mancavano (un po' per pigrizia non avevo approfondito). Da quello che ho letto il menu scuola ancora non è attivo. Corretto? Grazie mille. Mirko

Si, non c'è la gestione per le modifiche relative alla scuola. Attualmente si possono modificare solo tramite il database.

Se, come sembra, stai usando un'installazione dove puoi usare i comandi di symfony, puoi anche modificare i file sorgenti delle fixtures, presenti nella cartella src/DataFixtures e modificare i dati di prova presenti nei file.

In particolare, modifica i file IstitutoFixtures, SedeFixtures, ClasseFixtures, ecc. Al termine, esegui il comando:
php bin/console doctrine:fixtures:load --group=App -n -q -e dev

@mondinimirko
Copy link

@trinko Sisi sto usando il file master. Sto usando atom per la modifica dei vari file. Di massima quali sono i file necessari e quelli che posso omettere nel primo caricamento? Ho fatto alcune prove ma vedo che l'applicativo risponde male. Ho notato ma forse ho sbagliato a fare qualcosa che, quando vado a modificare i file e a reimportarli, si ottengono degli errori.

@trinko
Copy link
Collaborator

trinko commented Nov 15, 2021

I file della configurazione iniziale sono (si possono caricare tutti assieme con un solo comando):

  • MenuFixtures
  • ConfigurazioneFixtures
  • IstitutoFixtures
  • SedeFixtures
  • CorsoFixtures
  • ClasseFixtures
  • MateriaFixtures
  • OrarioFixtures
  • ScansioneOrariaFixtures
  • FestivitaFixtures
  • AmministratoreFixtures
  • PresideFixtures
  • StaffFixtures
  • DocenteFixtures
  • CattedraFixtures
  • AtaFixtures
  • AlunnoFixtures

La procedura per le modifiche è la seguente:

  1. passare all'ambiente di sviluppo: dev in Symfony, modificando l'impostazione nel file .env. Si può fare con il comando seguente:
    sed -r -i -e "s/^APP_ENV\s*=.*$/APP_ENV=dev/" .env

  2. eliminare il database esistente; si può fare in diversi modi, ma per evitare errori suggerisco i comandi:
    php bin/console doctrine:database:drop --force
    php bin/console doctrine:database:create
    php bin/console doctrine:schema:update --force

  3. caricare i nuovi dati:
    php bin/console doctrine:fixtures:load --group App

  4. uscire dall'ambiente di sviluppo
    sed -r -i -e "s/^APP_ENV\s*=.*$/APP_ENV=prod/" .env

Così dovrebbe essere a posto.

@mondinimirko
Copy link

mondinimirko commented Nov 15, 2021

@trinko Chiarissimo, grazie. Il mio obiettivo era quello di creare un ambiente vuoto (senza dati fittizzi) da poter iniziare a riempire liberamente tramite IFC senza dover interagire direttamente o semi direttamente tramite Symfony o phpadmin (o qualsivoglia altro tool di iterazione che permette di manipolare i dati del DB.

Ho notato anche che, entrando come admin, il banner grafico corrisponde a quello denomitato "PA" mentre con gli altri accessi no. È una cosa voluta?

Per quanto riguarda il pannello Scuola posso aiutarti in qualche modo a svilupparlo o lo hai lasciato così di proposito?

@Lucaccc
Copy link

Lucaccc commented Nov 15, 2021

La nuova versione contiene l'installazione semplificata.

Ho aggiunto qualche indicazione per l'installazione semplificata, ma in linea di massima non è diversa da un'installazione di LAMPSCHOOL. Attenzione solo al fatto che il server che ospita l'applicazione deve poter essere configurato per rendere accessibile solo la cartella public e non l'intera cartella di installazione. Non tutti i servizi di hosting permettono questa scelta.

Scaricare il codice dal pulsante DOWNLOAD RELEASE nella pagina principale del progetto

Buongiorno, ho installato il registro come se fosse quello lampschool, trasferendo i dati via FTP e caricando poi il file del database in mysql (come da guida).
Una volta fatto questo, però, come posso accedere alla pagina del mio registro? Con lampschool accedevo tramite il nome dell’host (ad esempio. ftp.miohost.altervista.com/index.php), mentre in questo caso non so come raggiungere il registro. Forse c’è qualcosa che sbaglio?
Grazie in anticipo.

@mondinimirko
Copy link

Buon giorno, devi raggiungere la cartella Public e ti cito quanto riportato da @trinko:
Attenzione solo al fatto che il server che ospita l'applicazione deve poter essere configurato per rendere accessibile solo la cartella public e non l'intera cartella di installazione. Non tutti i servizi di hosting permettono questa scelta.

@Lucaccc
Copy link

Lucaccc commented Nov 15, 2021

Buon giorno, devi raggiungere la cartella Public e ti cito quanto riportato da @trinko:
Attenzione solo al fatto che il server che ospita l'applicazione deve poter essere configurato per rendere accessibile solo la cartella public e non l'intera cartella di installazione. Non tutti i servizi di hosting permettono questa scelta.

Buongiorno,
Come faccio a raggiungerla e ad impostare solo quella cartella come accessibile?
(Sto usando Altervista; qualora non dovesse andare bene saprebbe consigliarmi un servizio analogo e gratuito?)
Grazie mille.
@mondinimirko

@trinko
Copy link
Collaborator

trinko commented Nov 15, 2021

@mondinimirko

Ho notato anche che, entrando come admin, il banner grafico corrisponde a quello denomitato "PA" mentre con gli altri accessi no. È una cosa voluta?

Si, ho iniziato a modificare l'interfaccia e l'aspetto grafico dalla gestione admin, poi però mi sono dovuto fermare lì... Soprattutto l'accesso per i docenti richiederebbe un lavoro molto lungo per adattarlo.

Per quanto riguarda il pannello Scuola posso aiutarti in qualche modo a svilupparlo o lo hai lasciato così di proposito?

E' solo mancanza di tempo, e per il fatto che noi non lo usiamo e quindi non è una priorità.
Ma se vuoi sviluppare tu le funzioni di gestione non posso che essertene grato.

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

sempliciniluigi89 commented Nov 15, 2021

@mondinimirko Buongiorno,mi scusi:volevo solo sapere come sta procedendo la preparazione del documento -guida che mi serve per effettuare l'installazione del registro giua@school .Se per lei non è un fastidio , mi può mandare la documentazione al seguente indirizzo : sempliciniluigi89@gmail.com

@Lucaccc
Copy link

Lucaccc commented Nov 15, 2021

La nuova versione contiene l'installazione semplificata.
Ho aggiunto qualche indicazione per l'installazione semplificata, ma in linea di massima non è diversa da un'installazione di LAMPSCHOOL. Attenzione solo al fatto che il server che ospita l'applicazione deve poter essere configurato per rendere accessibile solo la cartella public e non l'intera cartella di installazione. Non tutti i servizi di hosting permettono questa scelta.
Scaricare il codice dal pulsante DOWNLOAD RELEASE nella pagina principale del progetto

Buongiorno, ho installato il registro come se fosse quello lampschool, trasferendo i dati via FTP e caricando poi il file del database in mysql (come da guida). Una volta fatto questo, però, come posso accedere alla pagina del mio registro? Con lampschool accedevo tramite il nome dell’host (ad esempio. ftp.miohost.altervista.com/index.php), mentre in questo caso non so come raggiungere il registro. Forse c’è qualcosa che sbaglio? Grazie in anticipo.

@trinko @mondinimirko

@mondinimirko
Copy link

@mondinimirko Buongiorno,mi scusi:volevo solo sapere come sta procedendo la preparazione del documento -guida che mi serve per effettuare l'installazione del registro giua@school .Se per lei non è un fastidio , mi può mandare la documentazione al seguente indirizzo : sempliciniluigi89@gmail.com

Salve, le dico la verità: non ho ancora iniziato a scriverla. La pubblicherò in questa discussione in modo che possa essere fruibile a tutti.

@rodolfo024
Copy link

image

mmmmmmmmmm.... allora. posso chiederti di aprire direttamente la tabella? Mi mandi uno screen delle righe?

Scusate, ma secondo me qui c'è una cosa profondamente sbagliata ovvero che dal database la password che si visualizza è "admin". PHP adopera un sistema di criptazione della password quando viene inserita sul database in modo corretto dal programma. Ne sono esempio anche tutte le altre "righe". Non può essere per motivi di sicurezza che la password sia leggibile da database. Pertanto lì deve essere inserita la password in codice criptato perché è quella che deve corrispondere alla stringa riconvertita al momento dell'inserimento della password. Il processo di questa parte può essere leggermente diverso ma il senso comunque non cambia.

@Lucaccc
Copy link

Lucaccc commented Nov 17, 2021

prova a cambiare la variabile 'APP_ENV' nel file .env del server, i 2 valori possibili sono 'prod'oppure 'dev'

Provo subito e le faccio sapere.

Non funziona nemmeno così.

@Lucaccc
Copy link

Lucaccc commented Nov 17, 2021

image

mmmmmmmmmm.... allora. posso chiederti di aprire direttamente la tabella? Mi mandi uno screen delle righe?

Scusate, ma secondo me qui c'è una cosa profondamente sbagliata ovvero che dal database la password che si visualizza è "admin". PHP adopera un sistema di criptazione della password quando viene inserita sul database in modo corretto dal programma. Ne sono esempio anche tutte le altre "righe". Non può essere per motivi di sicurezza che la password sia leggibile da database. Pertanto lì deve essere inserita la password in codice criptato perché è quella che deve corrispondere alla stringa riconvertita al momento dell'inserimento della password. Il processo di questa parte può essere leggermente diverso ma il senso comunque non cambia.

Come già detto è stata una modifica effettuata a caso; ho successivamente reimpostato il database originario.

@Lucaccc
Copy link

Lucaccc commented Nov 17, 2021

Mi sembra molto strano...non vorrei che c'è qualche errore nella versione del database inserito nella cartella con l'installazione semplificata...qualcuno potrebbe condividere il file del database (quello da caricare in mysql)?

@rodolfo024
Copy link

database.sql.txt
Io ho caricato questo. Faccia così: tanto non ha potuto accedere e non perde nulla, selezioni tutte le tabelle e faccia elimina togliendo quando compare la scelta si no di togliere il flag in basso di controllo autorizzazioni ecc.... Successivamente a database pulito, dopo aver rinominato il file togliendo .txt, mia aggiunta per poter caricare il file su github, faccia importa e selezioni questo file. Faccia poi sapere.

@zerai
Copy link
Contributor

zerai commented Nov 17, 2021

A livello tecnico la cosa più probabile è che il file sql. ha le password criptate con il protocollo x mentre poi il server al momento del login usa il protocollo y per fare la verifica della passaword.
Questa è la config. nel file 'config/packages/security.yaml'

security:
  encoders:
    App\Entity\Utente:
      algorithm: 'auto'

L'algoritmo di criptazione della password è scelto in automatico tra 3 o 4 possibili algoritmi, quindi se il server in locale quello uasto per generare il file di database che poi viene caricato sul server su altervista o altro provider è uguale o molto simile(caratteristiche php version, stesse librerie e moduli) la procedura funziona, nel caso contrario si avranno problemi visto che la password non sarà mai decodificata con l'algoritmo corretto.

Se altervista non fornisce un' accesso da terminale (ssh) per eseguire le comuni operazioni di installazione ed in fututro di manutenzione probabilmente non è il servizio di hosting adatto, o forse cercare di andare a risparmio nella scelta del servizio di hosting non è l'idea migliore.

Poi si può andare avanti per tentativi o ipotesi, ma sapendo che non è la scelta da fare che senso ha?
L'installazione in locale non ha limitazioni in termini di funzionalità, se l'obbiettivo è 'esplorare' le caratteristiche/funzioni del registro lo si può fare benissimo con quella penso.

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

@mondinimirko Spero in una sua viva risposta in merito al materiale ,ossia documento guida di installazione del registro elettronico giuaschool

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

sempliciniluigi89 commented Nov 18, 2021

Buongiorno, ho fatto l'upload dei file con filezilla, allego foto .Una volta effettuato l'upload dei file cosa devo fare?
https://user-images.githubusercontent.com/93823125/142477211-a3bd221a-8bad-461d-84d8-166194027ae0.png

@mondinimirko @Lucaccc

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

sempliciniluigi89 commented Nov 20, 2021

Buongiorno, mi servirebbe urgentemente una risposta al messaggio precedente in quanto la mia scuola necessita urgentemente dell'installazione del registro .Grazie

@rodolfo024
Copy link

deve modificare il file .env con i dati del suo database

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

@rodolfo024 Il problema è che non so dove si trova il file env

@rodolfo024
Copy link

Si trova in "prima posizione" appena aperta la cartella

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

sempliciniluigi89 commented Nov 20, 2021

@rodolfo024
Copy link

ehh vero, dal mac c'è questo problema che non tutti i file si vedono. Se ha la possibilità di adoperare un computer con windows sarebbe l'ideale. C'è da tenere conto che poi che per ora bisogna lavorare molto da phpmyadmin per adeguarlo a con le informazioni della propria scuola, docenti, alunni ecc...

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

@rodolfo024 Entro stasera cerco di trovare il file env nella cartella giuschool che installerò dal mio vecchio computer windows , una volta che da windows trovo e modifico con i dati del database altervista sempre in filezilla , che faccio poi per collegarmi su browser ? Stasera per qualsiasi problematica mi potrei rivolgere a lei se è possibile?

@rodolfo024
Copy link

rodolfo024 commented Nov 20, 2021

per collegarsi al sito deve digitare ilsuodominio/public

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

Per stasera le potrei scrivere sempre qua in caso ne avessi bisogno?

@rodolfo024
Copy link

prego

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

@rodolfo024

Ho provato a fare come ha detto lei da windows, effettivamente è presente il file env, questo è quello che mi esce appena lo apro, ora mi dica cosa devo inserire del mio dastabase,magari evedenziandomi le parti che devo inserire del mio databse

.env

definisce l'ambiente corrente come quello di sviluppo

APP_ENV=prod

codice segreto univoco usato nella gestione della sicurezza

APP_SECRET='CodiceDaCambiareConUnoPiùComplesso'

parametri di connessione al database

DATABASE_URL='mysql://root:root@localhost:3306/giuaschool?serverVersion=mariadb-10.4.13'

parametri di connessione al server email

MAILER_DSN='gmail://utente:password@default'

autenticazione tramite Google

GOOGLE_API_KEY=''
GOOGLE_CLIENT_ID=''
GOOGLE_CLIENT_SECRET=''
OAUTH_GOOGLE_CLIENT_ID=''
OAUTH_GOOGLE_CLIENT_SECRET=''
OAUTH_GOOGLE_CLIENT_HD=''

percorso per immagini personalizzate

LOCAL_PATH=''

@rodolfo024
Copy link

Devi modificare il file .env che contiene le configurazioni fondamentali. In particolare l'impostazione per la connessione al database è la seguente:
DATABASE_URL='mysql://root:root@localhost:3306/giuaschool?serverVersion=mariadb-10.4.13'

La sintassi della stringa è la seguente:

mysql://:@/database?serverVersion=

I parametri vengono forniti da chi offre il servizio di hosting del sito

: utente per l'accesso al server database
: password per l'accesso al server database
: server del database indicato come indirizzo IP o nome della macchina completo del dominio;
: nome del database
: versione del server mysql o mariadb (non dovrebbe essere un parametro fondamentale, ma viene raccomandato dagli sviluppatori di Symfony)

@rodolfo024
Copy link

rodolfo024 commented Nov 20, 2021

La sintassi della stringa è la seguente:

mysql://utente:password@host/database?serverVersion=versione

@rodolfo024
Copy link

Altra cosa: non sono riuscito ancora a personalizzare l'intestazione dei file pdf che produce il sistema

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

Se le dessi le credenziali in privato ,riuscirebbe ad installarmi il tutto ?

@rodolfo024
Copy link

in privato le posso dare magari un consiglio

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

@rodolfo024 Glielo chiedevo in quanto non so dove mettere le mani nel file env ,non ne ho proprio idea ,se mi potrebbe aiutare ,per questo

@rodolfo024
Copy link

Proprio a questo proposito le volevo parlare in privato

@sempliciniluigi89
Copy link
Author

@rodolfo024 Mi scriva pure al mio indirizzo mail : sempliciniluigi89@gmail.com

This was referenced Nov 23, 2021
@trinko trinko closed this as completed Jan 7, 2022
Sign up for free to join this conversation on GitHub. Already have an account? Sign in to comment
Labels
None yet
Development

No branches or pull requests

7 participants