Skip to content

Commit

Permalink
Merge pull request #9 from italia/fix-agidReferences
Browse files Browse the repository at this point in the history
Fix agid references
  • Loading branch information
Mirko Calvaresi committed Jan 10, 2020
2 parents 2ea3369 + 8264cfb commit 483d4de
Show file tree
Hide file tree
Showing 12 changed files with 102 additions and 80 deletions.
106 changes: 64 additions & 42 deletions _docs/FAQ_sezioneA.rst

Large diffs are not rendered by default.

12 changes: 6 additions & 6 deletions _docs/FAQ_sezioneB.rst
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -60,7 +60,7 @@ loro utenza di eseguire pagamenti elettronici in modalità uniforme nei loro con

Per i soggetti non obbligati, (es. società partecipate ma quotate oppure soggetti che non rivestano la qualifica di gestori di pubblici servizi),
resta ferma la facoltà di aderire anch’essi al Sistema, per consentire ai loro utenti di beneficiare dei servizi messi a disposizione dai PSP
aderenti al Sistema pagoPA, previa opportuna istanza e istruttoria da parte dell’AgID che ne valuterà la relativa opportunità.
aderenti al Sistema pagoPA, previa opportuna istanza e istruttoria da parte di PagoPA S.p.A. che ne valuterà la relativa opportunità.

*Parole chiave: obbligatorietà, PA*

Expand Down Expand Up @@ -111,7 +111,7 @@ obbligato all’adesione allo stesso sistema, ad eccezione dei soli servizi indi

B6: Un ente creditore aderente al sistema pagoPA ha l’obbligo di avere un conto corrente postale?
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Al paragrafo 5 delle Linee Guida da ultimo pubblicate in G.U. da AgID e disponibili sul sito di AgID, è precisato che "Al fine di consentire
Al paragrafo 5 delle Linee Guida da ultimo pubblicate in G.U. da AgID e disponibili sul sito www.pagopa.gov.it di pagoPA, è precisato che "Al fine di consentire
all’utilizzatore finale di avere a disposizione tutti gli strumenti di pagamento, incluso il servizio di bollettino postale, ogni Ente Creditore, ove
abbia in essere un rapporto di conto corrente postale, ne censisce l’IBAN sul Sistema pagoPA, unitamente al conto corrente di tesoreria o di cassa";
da qui in capo all’Ente l’obbligo di censimento di almeno 1 conto corrente postale se è già nelle disponibilità di tale ente prima dell’adesione a
Expand All @@ -134,7 +134,7 @@ ampliare gli strumenti di pagamento che un ente tramite pagoPA può mettere a di

B7: Per l’emissione dei nuovi bollettini postali, gli Enti Creditori devono fare richiesta a Poste Italiane per l’autorizzazione alla stampa in proprio?
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nel documento “L’avviso di pagamento analogico nel sistema pagoPA” pubblicato sul sito dell’AgID viene specificato che: *“Gli Enti Creditori che intendono
Nel documento “L’avviso di pagamento analogico nel sistema pagoPA” pubblicato sul sito www.pagopa.gov.it di pagoPA viene specificato che: *“Gli Enti Creditori che intendono
utilizzare il nuovo bollettino postale possono fare richiesta a Poste Italiane, per ottenere la necessaria Autorizzazione alla stampa in proprio”*.
L’autorizzazione deve essere richiesta a Poste Italiane così come definito nel Manuale della stampa in proprio, consultabile alla pagina poste.it, area PA,
accedendo alla sezione incassi e pagamenti e cliccando sulla dicitura Bollettino Postale, in modo da accedere alla pagina che contiene tutti i documenti
Expand Down Expand Up @@ -213,7 +213,7 @@ conservare traccia dell’intera transazione di pagamento, sia opportuno conserv

B11: Ѐ possibile l’interconnessione tra Nodo e circuiti internazionali di pagamento?
------------------------------------------------------------------------------------
In coerenza con l’obiettivo del Nodo dei Pagamenti-SPC di garantire il libero mercato dei PSP, lAgID ha stabilito nelle Linee Guida che
In coerenza con l’obiettivo del Nodo dei Pagamenti-SPC di garantire il libero mercato dei PSP, l'AgID ha stabilito nelle Linee Guida che
anche i PSP non nazionali possano aderire al sistema per erogare servizi di pagamento agli utenti della PA italiana, a condizione che risultino
rispettati i processi di pagamento SEPA delineati nelle Linee Guida stesse. Il sistema non altera i processi definiti per la gestione della
tesoreria, pertanto, la PA è vincolata nella propria gestione finanziaria, dovendo, se centrale, usufruire del servizio di tesoreria erogato dalla
Expand Down Expand Up @@ -250,7 +250,7 @@ riferimento a due giorni operativi e non lavorativi, con l’effetto che, né il
pertanto, per il calcolo di tali due giorni non devono essere conteggiati, né il sabato, né la domenica, né gli altri giorni festivi dell’anno.
Inoltre, appare, altresì, opportuno segnalare che l´art. 17quinquies del decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, convertito con la legge 8 aprile 2016,
n. 49, non fa alcun riferimento al Sistema pagoPA, ossia al sistema dei pagamenti in favore di soggetti pubblici attraverso la piattaforma di cui all’art. 5
del CAD messa a disposizione da AgID che introduce una maggiore certezza sui pagamenti eseguiti e amplia l’effetto liberatorio degli stessi e che prevede
del CAD messa a disposizione da PAgoPA S.p.A. che introduce una maggiore certezza sui pagamenti eseguiti e amplia l’effetto liberatorio degli stessi e che prevede
anche un pari valore liberatorio tra i pagamenti eseguiti con bollettino postale e quelli eseguiti con altri strumenti messi a disposizione dal sistema
bancario. Infatti, per i pagamenti eseguiti attraverso il Sistema pagoPA, in virtù dell’efficacia liberatoria propria dei pagamenti elettronici eseguiti
tramite pagoPA, per tali pagamenti, inclusi quelli appunti delle sanzioni del CdS, l’effetto liberatorio di produce dalla data di pagamento riportata
Expand All @@ -274,4 +274,4 @@ Specificate le date in cui l’obbligo di adesione al sistema pagoPA è entrato



.. |AGID_logo| image:: media/AGID_logo.png
.. |AGID_logo| image:: media/logo-pagopa-small-trasp.png
40 changes: 20 additions & 20 deletions _docs/FAQ_sezioneC.rst
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,7 +1,7 @@

+-------------+
| |AGID_logo| |
+-------------+
+---------------+
| |pagoPA_logo| |
+---------------+

**Gruppo C - Domande frequenti sull'adesione degli Enti Creditori**
===================================================================
Expand All @@ -10,10 +10,10 @@
C1: Quali sono le procedure da seguire per aderire a pagoPA?
------------------------------------------------------------
L’adesione a pagoPA avviene con procedure e modalità definite dall’AgID e disciplinate nelle Linee Guida. L’iter è differenziato per
L’adesione a pagoPA avviene con procedure e modalità coerenti con le Linee Guida emanate da AgID. L’iter è differenziato per
tipologia di soggetto aderente (Ente Creditore o Prestatore di Servizi di Pagamento) e può avvenire per entrambe le tipologie in modalità diretta
oppure in modalità indiretta, ossia in tale ultimo caso tramite Intermediari o Partner tecnologici. La documentazione per l’adesione è disponibile
sul sito dell’AgID, suddivisa per Enti Creditori e per Prestatori di Servizi di Pagamento.
sul sito www.pagopa.gov.it di pagoPA, suddivisa per Enti Creditori e per Prestatori di Servizi di Pagamento.

*Parole chiave: PA*

Expand All @@ -38,11 +38,11 @@ C3: Quali accorgimenti e indicazioni è necessario tenere in considerazione per
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il codice IUV è un elemento strutturale dell’intero sistema pagoPA, non solo per la sua capacità di richiamane l’IBAN di accredito
selezionato dall’Ente Creditore per quella specifica operazione di pagamento, ma soprattutto perché consente all’utente di eseguire il pagamento
presso i PSP aderenti al Nodo (c.d. modello 3: pagamenti eseguiti presso il PSP) e altresì consente all’Ente Creditore di eseguire una riconciliazione
presso i PSP aderenti al Nodo (c.d. modello 3: pagamenti attivati presso il PSP) e altresì consente all’Ente Creditore di eseguire una riconciliazione
immediata, analitica e automatica. Pertanto, è essenziale che un Ente Creditore lavori nel migliore dei modi nella generazione dello IUV per beneficiare
in proprio e permettere ai PSP e agli utenti di beneficiare di tutte le funzionalità del sistema pagoPA. Ciò detto, si ricorda che per:

- il modello 1 (pagamento ad esecuzione immediata) e per il modello 2 (pagamento ad esecuzione differita) lo IUV può essere rappresentato da una stringa
- il modello 1 (pagamento attivato presso l'Ente Creditore con reindizzamento on-line) e per il modello 2 (pagamento attivato presso l'Ente Creditore con autorizzazione gestita dal PSP) lo IUV può essere rappresentato da una stringa
alfanumerica lunga sino ad un massimo di 35 caratteri alfanumerici tutti liberi, fermo restando l’uso consigliato dello standard ISO 11649;

- il modello 3 (pagamento presso il PSP), lo IUV è ricompreso all'interno del Codice Avviso, per un massimo di 18 caratteri numerici, secondo uno dei due
Expand Down Expand Up @@ -103,7 +103,7 @@ possono affiancare al sistema esclusivamente i seguenti metodi di pagamento:

Inoltre si segnala che l’articolo 65, comma 2, del Decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 217 stabilisce «L’obbligo per i prestatori di servizi di
pagamento abilitati di utilizzare esclusivamente la piattaforma di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 82 del 2005 per i pagamenti
verso le pubbliche amministrazioni decorre dal 1° gennaio 2019». Pertanto, a decorrere da tale data, i prestatori abilitati a offrire servizi di
verso le pubbliche amministrazioni decorre dal 30 giugno 2020». Pertanto, a decorrere da tale data, i prestatori abilitati a offrire servizi di
pagamento ai sensi della PSD2 non potranno in alcun modo eseguire servizi di pagamento che non transitino per il Nodo dei Pagamenti-SPC e che abbiano
come beneficiario un soggetto pubblico obbligato all’adesione allo stesso sistema, ad eccezione dei soli servizi di cui alle lettere a), b), c) e d)
appena indicati.
Expand All @@ -124,9 +124,9 @@ censire almeno un IBAN di un conto corrente a lui intestato.
Per tale attività di censimento e aggiornamento dei conti correnti, il singolo Ente Creditore nomina il proprio Referente dei Pagamenti, che si
assume ogni responsabilità per quanto comunicato, in nome e per conto dell’Ente Creditore di riferimento, sul Portale pagoPA.

Fatta la precisazione appena esposta, si rappresenta che, tenute nella debita considerazione il ruolo e le funzioni del Referente dei Pagamenti, AgID
consente, previa sottoscrizione della `specifica
dichiarazione <https://github.com/italia/lg-pagopa-docs/blob/master/documentazione_tecnica_collegata/faq/c7_dichiarazione_ente_per_censimento_iban_tramite_altro_ec_1_0.doc>`__ e previa verifica della fattibilità da parte della stessa AgID, a un Ente Creditore di censire anche IBAN inerenti dei conti correnti a lui non intestati.
Fatta la precisazione appena esposta, si rappresenta che, tenute nella debita considerazione il ruolo e le funzioni del Referente dei Pagamenti, PagoPA S.p.A.
consente, previo invio tramite Pec (presidio@pec.pagopa.it) della `specifica
dichiarazione <https://github.com/italia/lg-pagopa-docs/blob/master/documentazione_tecnica_collegata/faq/c7_dichiarazione_ente_per_censimento_iban_tramite_altro_ec_1_0.doc>`__ e previa verifica della fattibilità da parte della stessa PagoPA S.p.A., a un Ente Creditore di censire anche IBAN inerenti dei conti correnti a lui non intestati.

Tali IBAN devono però essere di soggetti terzi che, comunque, hanno un rapporto in essere con l’Ente Creditore per l’erogazione di specifici servizi e,
al contempo, abbiano in essere, altresì, un collegamento telematico che, ancorché fuori dal Sistema pagoPA, consenta al soggetto terzo di ricevere i
Expand Down Expand Up @@ -188,7 +188,7 @@ Premesso che il portale “impresainungiorno.gov.it” è stato validamente inte
- i Comuni che hanno in essere una collaborazione con la Camera di Commercio per lo svolgimento delle funzioni del SUAP attraverso
“impresainungiorno.gov.it” ma che non hanno mai abilitato il sistema di pagamento tramite tale portale, non potranno beneficiare delle facilitazione
di cui al punto a) che precede ma potranno comunque affidare a InfoCamere il ruolo di intermediario tecnologico; a tale riguardo, tali Comuni
potranno aderire al sistema “pagoPA” a mezzo l’invio della lettera di adesione ad AgID e indicare InfoCamere come Intermediario tecnologico.
potranno aderire al sistema “pagoPA” a mezzo dell’invio della lettera di adesione a PagoPA S.p.A. - tramite Portale delle Adesioni - e indicare InfoCamere come Intermediario tecnologico.
Nel contempo, i Comuni in questione dovranno prendere contatto con InfoCamere per pianificare il piano di attivazione dei servizi e la messa in
produzione del sistema “pagoPA” per i servizi del SUAP erogati tramite il portale “impresainungiorno.gov.it”.

Expand Down Expand Up @@ -216,10 +216,10 @@ Pagamenti-SPC, ha già accettato in proprio e si è obbligato in proprio al risp

Si rappresenta, invece che presupposto per essere un Partner tecnologico è la titolarità di una Porta di Dominio Equivalente, messa da esso a
disposizione degli Enti Creditori che abbiano scelto tale soggetto come loro Partner tecnologico. In tale caso, l’Ente Creditore, nel tempo, nei
confronti di AgID, rimane responsabile delle attività tecniche per l’interfacciamento con il Nodo, non essendone responsabile invece il Partner.
confronti di PagoPA S.p.A., rimane responsabile delle attività tecniche per l’interfacciamento con la piattaforma pagoPA, non essendone responsabile invece il Partner.

Per completezza si precisa che per AgID è indifferente che il Partner tecnologico sia o meno aderente al Nodo dei Pagamenti-SPC, non risultando
necessaria l’adesione al Nodo anche del Partner tecnologico.
Per completezza si precisa che per PagoPA S.p.A. è indifferente che il Partner tecnologico sia o meno aderente al Sistema pagoPA, non risultando
necessaria l’adesione anche del Partner tecnologico.



Expand All @@ -237,16 +237,16 @@ presso il PSP (c.d. “modello 3”).

C14: Presso l’Ente è già attivo un sistema di pagamento on line, è possibile utilizzare il logo “pagoPA”?
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’adesione al Nodo dei Pagamenti-SPC è obbligatoria a prescindere dal fatto che l’Ente abbia già delle modalità elettroniche di pagamento
L’adesione al Sistema pagoPA è obbligatoria a prescindere dal fatto che l’Ente abbia già delle modalità elettroniche di pagamento
messe a disposizione della propria utenza. La realizzazione, infatti, di un sistema nazionale centralizzato (pagoPA), risponde al più ampio
obiettivo di cui all’articolo 15, comma 5 bis, del D.L. n. 179/2012, di razionalizzazione e contenimento della spesa pubblica in materia
informatica, nonché a quello di garantire omogeneità nell’offerta all’utenza ed elevati livelli di sicurezza. Ciò premesso, si precisa che ogni
piattaforma di pagamento on line già realizzata e/o in uso da parte di un Ente o di un gestore di pubblico servizio può essere mantenuta in essere
purché integrata con il Nodo dei Pagamenti-SPC per lo scambio dei relativi flussi secondo quanto descritto nelle Linee Guida. Il logo “pagoPA”
identificativo dell’adesione al Nodo dei Pagamenti-SPC, viene rilasciato solo ai soggetti che hanno espletato tutte le formalità previste dalla
procedura di adesione (la documentazione è disponibile sul sito dell’Agenzia suddivisa per Enti Creditori e per Prestatori di Servizi di Pagamento).
identificativo dell’adesione al Sistema pagoPA, viene rilasciato solo ai soggetti che hanno espletato tutte le formalità previste dalla
procedura di adesione (la documentazione è disponibile sul sito di pagoPA suddivisa per Enti Creditori e per Prestatori di Servizi di Pagamento).
Attraverso tale logo, infatti, l’utenza potrà comprendere immediatamente se un soggetto pubblico - in qualità di beneficiario – oppure un soggetto
privato - in qualità di prestatore di servizi di pagamento - è aderente al Nodo dei Pagamenti-SPC.
privato - in qualità di prestatore di servizi di pagamento - è aderente al Sistema pagoPA.



Expand Down Expand Up @@ -348,4 +348,4 @@ ad aderire al Sistema pagoPA.



.. |AGID_logo| image:: media/AGID_logo.png
.. |pagoPA_logo| image:: media/logo-pagopa-small-trasp.png
8 changes: 4 additions & 4 deletions _docs/FAQ_sezioneD.rst
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,7 +1,7 @@

+-------------+
| |AGID_logo| |
+-------------+
+---------------+
| |pagoPA_logo| |
+---------------+

**Gruppo D - Domande frequenti sull'adesione dei Prestatori dei Servizi di Pagamento**
======================================================================================
Expand Down Expand Up @@ -42,4 +42,4 @@ ricevono sul conto corrente le somme pagate, a qualsiasi titolo, da cittadini e



.. |AGID_logo| image:: media/AGID_logo.png
.. |pagoPA_logo| image:: media/logo-pagopa-small-trasp.png
8 changes: 4 additions & 4 deletions _docs/Glossario.rst
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,7 +1,7 @@

+-------------+
| |AGID_logo| |
+-------------+
+---------------+
| |pagoPA_logo| |
+---------------+

**Glossario del sistema pagoPA**
================================
Expand Down Expand Up @@ -50,4 +50,4 @@ sistemi di pagamento.



.. |AGID_logo| image:: media/AGID_logo.png
.. |pagoPA_logo| image:: media/logo-pagopa-small-trasp.png
Binary file added _docs/media/Logo_PagoPA.png
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added _docs/media/logo-pagopa-2.0.1_cmyk.png
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added _docs/media/logo-pagopa-small-trasp.png
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added _docs/media/logo-pagopa-small.jpg
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added _docs/media/logo-pagopa-small.png
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added _docs/media/logo-pagopa.png
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
8 changes: 4 additions & 4 deletions index.rst
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,6 +1,6 @@
+-----------------------------+
| |AGID_logo_carta_intestata| |
+-----------------------------+
+-------------------------------+
| |pagoPA_logo_carta_intestata| |
+-------------------------------+

####################################
Domande frequenti sul sistema pagoPA
Expand All @@ -16,4 +16,4 @@ Domande frequenti sul sistema pagoPA
_docs/FAQ_sezioneC.rst
_docs/FAQ_sezioneD.rst

.. |AGID_logo_carta_intestata| image:: _docs/media/AGID_logo.png
.. |pagoPA_logo_carta_intestata| image:: _docs/media/logo-pagopa-small-trasp.png

0 comments on commit 483d4de

Please sign in to comment.