Skip to content

Latest commit

 

History

History
425 lines (241 loc) · 10.5 KB

numeri.md

File metadata and controls

425 lines (241 loc) · 10.5 KB

Domande di Teoria - Sistemi di numerazione

1

Dire quali dei seguenti numeri in complemento a 2 su 8 bit, rappresentati in forma compatta in base esadecimale, è il più vicino allo zero.

  AA, F3, 7F

2

Rappresentare il numero -8 in complemento a due in base due su quattro bit. Illustrare i vari passi e le eventuali problematiche. Convertirlo poi in base 16 (sempre in complemento a due).

3

Sommare i due numeri su 8 bit in complemento a due (in base 16) A3 e 7F. Illustrare i vari passi e le eventuali problematiche.

4

Avendo a disposizione 6 bit, indicare, sia in binario sia in decimale, il più grande e il più piccolo valore ammissibile per la rappresentazione in CA2 ed in binario puro.

5

I seguenti numeri esadecimali rappresentano numeri binari codificati in CA2 su 8 bit. Riportare tali numeri in ordine crescente di valore. (Non è necessario scrivere il valore decimale corrispondente).

  01 A2 B2 32 80 7F FF

6

Indicare il valore del numero esadecimale B5 considerandolo in:

  1. binario puro
  2. modulo e segno
  3. complemento a due

7

Effettuare le seguenti operazioni tra numeri binari rappresentati in MS. Indicare inoltre se l’operazione comporta overflow, motivando la risposta.

  1. 010011+011101
  2. 011101+110111

8

Dati i numeri 24 e 47 (in base 10), convertirli in binario e sommarli. Sapendo che il risultato deve essere rappresentato su 6 bit, indicare se l’operazione genera overflow e motivare la risposta.

9

  1. Convertire in binario il seguente numero decimale: 177.
  2. Convertire poi il risultato in:
  • ottale
  • esadecimale

10

Dati i seguenti 3 numeri su base 8 e in complemento a 2, calcolare la somma totale e rappresentarla sempre in base 8 su 8 bit:

7, 13, 11

11

Convertire in complemento a 2 e modulo e segno, su 5 bit, i seguenti valori decimali

  • -16
  • +10

12

In quale base è corretta la seguente operazione 20 + 12 = 32

  1. in base 3
  2. in nessuna base
  3. in qualunque base
  4. in qualunque base maggiore o uguale a 4

13

Considerando operandi e risultato su 8 bit, si esegua la somma dei seguenti valori esadecimali: B1 e 3F, che rappresentano valori in complemento a due, e si indichi l'eventuale presenza di overflow.

14

Quale relazione esiste tra i due valori A e B rappresentati in complemento a due rispettivamente su 5 e 7 bit: A>B, A<B, o A=B?

A = 1110011

B = 10011

15

Si sommino i seguenti numeri binari in complemento a 2 espressi su 8 bit, indicando se si genera un overflow:

  • 10001001
  • 11101010

Si riportino tutti i passaggi per la soluzione.

16

Dati i seguenti due numeri in complemento a due su 6 bit, sommarli indicando se vi e’ overflow. Indicare anche il loro valore in decimale (con segno):

  1. 101110 ca2
  2. 011000 ca2

17

Spiegare perché i numeri con la virgola vengono in genere immagazzinati con la notazione in virgola mobile IEEE 754 vista brevemente a lezione e non con altri possibili sistemi; in altre parole quali sono i vantaggi della virgola mobile?

18

Si considerino i numeri binari (rappresentati in complemento a 2) A = 101001 e B = 111000.

Si esegua la somma A+B, specificando se si verifica una condizione di overflow.

Si convertano inoltre operandi e risultato in base 10.

19

Si considerino il numero A=101101 codificato in "complemento a 2" e B=110011 codificato in "modulo e segno", entrambi su 6 bit. Quale dei due numeri rappresenta il valore maggiore?

20

Dati i due numeri in complemento a 2 scritti in formato Esadecimale AF04, 8711:

  • dire qual è il valore maggiore dei due
  • calcolare la somma dei due numeri e poi rappresentarla in formato esadecimale

21

Convertire i due numeri BD e 60 da esadecimale a binario.

Considerando tali numeri binari come se fossero codificati in complemento a 2 su 8 bit, calcolarne la somma.

Riportare il risultato della somma in binario e decimale, segnalare se c'è stato overflow e perché.

22

Descrivere i concetti di overflow ed underflow nello standard floating-point IEEE-754.

23

Convertire i seguenti numeri da codifica decimale a CA2 su 8 bit.

  • n1: 94
  • n2: -101

Quindi eseguire la loro somma verificando la presenza di overflow e convertire il risultato in esadecimale.

24

Convertire i seguenti numeri esadecimali in base 2 e in base 8:

  • 6B
  • C8

25

Trasformare i due numeri seguenti in complemento a 2 espressi in base esadecimale in: (a) base 2, (b) base 4 e (c) base 8

  1. F1A2
  2. B023

26

Siano dati i seguenti numeri binari su 8 bit, codificati in complemento a due su 8 bit e rappresentati in base 16:

  • x = 3F
  • y = 99

Si esprimano prima x e y in binario; si calcoli poi x+y e si riporti il risultato (in binario) dell'operazione con l' indicazione se si sia verificata una condizione di overflow.

27

Il modulo di due numeri interi n1 e n2 è rappresentato in base 16 come segue

m1 = AF3

m2 = E3D

Effettuare la conversione in CA2 su 13 bit dei numeri n1 e n2

n1 = +m1

n2 = -m2

ed eseguire la somma n1+n2 indicando l'eventuale presenza di overflow.

28

Trasformare i due numeri seguenti in complemento a 2 espressi in base esadecimale in: (a) base 2, (b) base 4 e (c) base 8

  1. FFA2
  2. 1023

29

Convertire il numero 236:

  • in complemento a 2
  • in formato esadecimale

30

Convertire il numero 1266 (espresso in base 10) in:

  • binario puro
  • ottale
  • esadecimale

31

Eseguire le seguenti operazioni, riportare i risultati nello stesso formato e indicare se si verifica overflow:

a) CA2: 0111 + 1110 =

b) Binario puro: 0111 + 1110 =

c) MS: 0111 + 1110 =

32

Spiegare come sono rappresentati i numeri reali nell'elaboratore.

33

Data l'equazione 12(i)+10(i)=112(3) dove i numeri 12 e 10 sono espressi in una base ignota (i) e il 112 è espresso in base 3, trovare la base ignota (i)

34

Ordinare in ordine crescente i seguenti numeri codificati in complemento a 2 ed espressi in esadecimale: (a) A000 (b) 0A00 (c) FFFF (d) 0011

35

I seguenti numeri esadecimali rappresentano numeri binari codificati in complemento a 2 su 8 bit. Riportare tali numeri in ordine crescente di valore. (Non è necessario scrivere il valore decimale corrispondente).

01 A2 B2 32 80 7F FF

36

Data una rappresentazione in complemento a 2 su 6 bit, indicare in binario e in ottale il più piccolo e il più grande valore rappresentabili.

37

Trasformare i tre numeri seguenti in complemento a 2 su 6 bit:

  1. +60
  2. -60
  3. +70

38

Eseguire le seguenti operazioni dopo aver convertito gli operandi, espressi in base 10, in complemento a due su 8 bit:

  1. 53 - 35
  2. 62 - 13

39

Spiegare la differenza fra la rappresentazione dei numeri reali in virgola fissa e in virgola mobile. A parità di bit, quale rappresentazione permette di memorizzare i numeri più grandi? Quale permette di memorizzare i numeri più piccoli? Perché?

40

Eseguire le seguenti operazioni, riportare i risultati nello stesso formato e specificare se si verifica un overflow, dandone la motivazione

  1. CA2: 0111 + 1110 =
  2. CA2: 0111 - 1110 =
  3. Binario puro: 0111 + 1110 =

41

Dati i due numeri seguenti espressi in complemento a 2 su 6 bit, quali sono i valori rappresentati?

  1. 001101
  2. 110011

42

Ordinare in ordine crescente i seguenti numeri su 8 bit rappresentati in esadecimale in complemento a due: CB, 7F, AA

43

Trasformare i due numeri seguenti espressi in base esadecimale in: (a) base 2, (b) base 4 e (c) base 8

AB15
12FF

44

Data l'equazione 12(i)+10(i)=16(10) dove i numeri 12 e 10 sono espressi in una base ignota (i) e il 16 è espresso in base 10, trovare la base ignota (i).

45

Trasformare i due numeri seguenti espressi in base esadecimale in: (a) base 2, (b) base 4 e (c) base 8

C2A4
A0C3

46

Ordinare in ordine crescente i seguenti numeri su 8 bit rappresentati in esadecimale in complemento a due: 5B, 4F, DA

47

Trasformare i due numeri seguenti in binario puro ed espressi in base esadecimale in:

(a) base 2, (b) base 4 e (c) base 8

F1A7
1A43

48

Dati i numeri A=1AF e B=8F02, in complemento a 2 (Ca2) espressi in base esadecimale, calcolare PRIMA la differenza A-B in binario Ca2 e POI riportare il risultato anche in decimale ed esadecimale. Dire inoltre se si verifica overflow.

49

Si converta il numero 43 dalla base 6 alla base 7, spiegando i passaggi principali.

50

Sono dati i seguenti due numeri su 8 bit rappresentati in esadecimale in complemento a due: 0x73 e 0x99. Calcolare la loro somma.

51

Sommare la seguente coppia di numeri esadecimali considerandoli in complemento a 2 (CA2) e in Modulo e Segno (MS). Segnalare eventuali overflow.

AA35 69BE

52

Si considerino le seguenti operazioni in complemento a due su 8 bit (per comodità rappresentate in base 16). Il risultato dell'operazione è corretto. Si indichi, nei tre diversi casi, se si è verificato overflow, motivando la risposta data.

(a) 6D + 82 = EF

(b) 6D - 82 = EB

(c) EF + EB = DA

53

Trasformare il numero F1A2 in complemento a 2 espresso in base esadecimale in: (a) base 2, (b) base 8

54

Dati i numeri A = 11001011 e B = 01010011, espressi su 8 bit, effettuare la somma considerandoli: 1. in binario puro 2. in modulo e segno 3. in complemento a due.

Dire se le operazioni di somma creano overlow. Riportare i risultati in base 10.

55

Ordinare in ordine crescente le seguenti codifiche espresse in esadecimale, interpretando la corrispondente rappresentazione binaria secondo la codifica in binario puro e in complemento a 2:

0001

FFFF

A001

3001

56

In quale base è giusta la seguente operazione:

21 x 12 = 302

57

Emulare il comportamento dell'unità aritmetico-logica di una CPU a 8-bit indicando il risultato che verrà memorizzato in uno dei registri interni a seguito della somma tra i due numeri in CA2 di seguito rappresentati in base 16:

B7 
4E 

Si riportino i passaggi principali dell'operazione indicando l'eventuale overflow

58

Assumendo di avere a disposizione 7 bit, indicare il minimo e massimo valore in complemento a due e modulo e segno in decimale e in binario.

59

Trasformare i due numeri seguenti espressi in base esadecimale in:

(a) base 2, (b) base 4 e (c) base 8

B9CF
6224

60

Sono dati tre numeri espressi su 6 bit: 110010, 010110, 101100. Ordinarli dal più piccolo al più grande considerandoli: 1. in binario puro 2. in complemento a 2 3. in modulo e segno

Motivare la risposta (convertendo i numeri in base 10 oppure con una spiegazione teorica).

61

Trasformare i due numeri seguenti in binario puro ed espressi in base esadecimale in:

(a) base 2, (b) base 4 e (c) base 8

B2A6 
4AFF