Skip to content

Commit

Permalink
fixed
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
iltempe committed Jan 20, 2018
1 parent 0bd9b56 commit 4b2a4bd
Show file tree
Hide file tree
Showing 3 changed files with 11 additions and 19 deletions.
2 changes: 1 addition & 1 deletion _posts/2018-1-01-Siamo-online.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -14,7 +14,7 @@ Quante volte vi siete detti "ecco un'altra promessa da campagna elettorale" o qu

Il progetto è creato in forma partecipata, chiunque può collaborare seguendo le indicazioni riportate in [questa pagina](https://www.unapromessa.it/collabora/).

L’idea è quella di raccogliere i dati provenienti dalle segnalazioni e renderli disponibili per riuso ridistribuendoli con licenza [CC BY 4.0](https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/).
L’idea è quella di raccogliere i dati provenienti dalle segnalazioni e renderli disponibili per riuso ridistribuendoli con licenza [CC BY SA 3.0](https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/).

Aiutaci a far conoscere questa iniziativa e contribuisci anche tu. In fondo alla pagina trovi i nostri contatti social.

Expand Down
2 changes: 1 addition & 1 deletion about.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -17,7 +17,7 @@ Il progetto non vuole in alcun modo sostituirsi a fonti istituzionali, ma fornir

Il progetto, laddove lo si ritenga utile, è usabile da organizzazioni, associazioni, gruppi informali ed anche pubbliche amministrazioni che avessero bisogno di un servizio per informare su quanto sta avvenendo a seguito delle promesse elettorale. I partiti politici stessi possono formalizzare le loro "promesse" purchè si citi sempre la fonte ufficiale della promessa.

Tutti i dati raccolti dalle segnalazioni sono resi disponibili per riuso con licenza [CC BY 4.0](https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/).
Tutti i dati raccolti dalle segnalazioni sono resi disponibili per riuso con licenza [CC BY SA 3.0](https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/).

L'idea è di [Matteo Tempestini](https://twitter.com/il_tempe), [Matteo Fortini](https://twitter.com/matt_fortini) e [Andrea Borruso](https://twitter.com/aborruso) e nasce a seguito di maturata esperienza di hacking civico, ma il sostegno è di chiunque voglia darlo (privati, associazioni, imprese, istituzioni) purché l'iniziativa non sia strumentalizzata per secondi fini e di questo chi ha ideato il progetto cerca di farsi garante. Se vuoi collaborare indica [con un issue in questo repository](https://github.com/HackForItaly/politicamentecorretto/issues/new) chi sei e perchè vorresti collaborare, ti aspettiamo!

Expand Down
26 changes: 9 additions & 17 deletions legal.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -4,46 +4,40 @@ title: Note Legali
permalink: /legal/
---

Terremoto Centro Italia è un progetto promosso da ActionAid International Italia Onlus (di seguito “ActionAid”) e da Fondazione Realizza il Cambiamento, realizzato da un team di volontari e supportato da staff e volontari di ActionAid.
POliticamente Corretto è un progetto promosso da un team di volontari.

Terremoto Centro Italia non costituisce testata giornalistica e non è un prodotto editoriale, non ha carattere periodico ed è aggiornato in base alle scelte totalmente discrezionali dello staff, al fine di condividere informazioni utili e verificate sul terremoto del 24 agosto 2016 in Italia.
Non costituisce testata giornalistica e non è un prodotto editoriale, non ha carattere periodico ed è aggiornato in base alle scelte totalmente discrezionali dello staff, al fine di condividere informazioni utili e verificate sulle promesse elettorali italiane.

## Copyright

Fatta eccezione per i materiali inviati dagli utenti, i contenuti del sito – codice di script, grafica, testi, tabelle, immagini, video, e ogni altra informazione disponibile in qualunque forma – sono protetti ai sensi della normativa in materia di diritto d’autore (Legge n. 633/1941 s.m.i.).

Se non diversamente indicato, è garantito il permesso di copiare e distribuire i contenuti pubblicati da Terremoto Centro Italia secondo le condizioni della licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 (CC BY) il cui testo è disponibile a [questo indirizzo](https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/it/)
Se non diversamente indicato, è garantito il permesso di copiare e distribuire i contenuti pubblicati secondo le condizioni della licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 (CC SA) il cui testo è disponibile a [questo indirizzo](https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)

## Utilizzo del sito

In nessun caso ActionAid potrà essere ritenuta responsabile dei danni di qualsivoglia natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi o dall’utilizzo delle notizie in esso contenute.
In nessun caso gli autori potranno essere ritenuti responsabili dei danni di qualsivoglia natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi o dall’utilizzo delle notizie in esso contenute.

ActionAid non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito Terremoto Centro Italia; in particolare, ActionAid non è responsabile delle informazioni ottenute dagli utenti tramite l’accesso ai siti raggiungibili mediante collegamenti ipertestuali.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito; in particolare, gli autori non sono responsabili delle informazioni ottenute dagli utenti tramite l’accesso ai siti raggiungibili mediante collegamenti ipertestuali.

La pubblicazione di contenuti e commenti inviati dagli utenti può essere sottoposta a preventiva moderazione e alla valutazione insindacabile dello staff.

L’utente, con l’invio dei contenuti allo staff (attraverso i canali social oppure via mail), concede ad ActionAid la licenza, gratuita, irrevocabile e universale a utilizzare, riprodurre, modificare, pubblicare, commentare, tradurre, distribuire, eseguire, ed esporre tali contenuti singolarmente o come parti di altri lavori in qualsiasi forma, mezzo, veicolo di comunicazione, tecnologia sia che questa sia attualmente conosciuta o sviluppata in futuro, ivi incluso il diritto di sub licenziare tali diritti a qualsiasi soggetto.
L’utente, con l’invio dei contenuti allo staff (attraverso i canali social oppure via mail), concede agli autori la licenza, gratuita, irrevocabile e universale a utilizzare, riprodurre, modificare, pubblicare, commentare, tradurre, distribuire, eseguire, ed esporre tali contenuti singolarmente o come parti di altri lavori in qualsiasi forma, mezzo, veicolo di comunicazione, tecnologia sia che questa sia attualmente conosciuta o sviluppata in futuro, ivi incluso il diritto di sub licenziare tali diritti a qualsiasi soggetto.

L’utente, inviando qualsivoglia materiale allo staff, garantisce altresì che i contenuti inviati sono di sua titolarità e non ledono i diritti di terzi.

Lo staff di Terremoto Centro Italia si impegna a non pubblicare contenuti e commenti offensivi, commenti che violino le leggi vigenti o contengano messaggi pubblicitari.
Lo staff si impegna a non pubblicare contenuti e commenti offensivi, commenti che violino le leggi vigenti o contengano messaggi pubblicitari.

Lo staff si impegna altresì a rimuovere con la massima sollecitudine possibile i contenuti ritenuti illeciti a proprio insindacabile giudizio, a seguito di segnalazione degli utenti o, comunque, dichiarati tali con provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.

ActionAid si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali senza alcun preavviso.
Lo staff si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali senza alcun preavviso.

## Informativa agli utenti sul trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), informiamo gli Utenti del sito [www.terremotocentroitalia.info](http://www.terremotocentroitalia.info) che il trattamento dei loro dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della loro riservatezza e dei loro diritti.
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), informiamo gli Utenti del sito che il trattamento di eventuali loro dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della loro riservatezza e dei loro diritti.

### Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento

I dati personali forniti dagli Utenti o acquisiti attraverso l’uso del sito Terremoto Centro Italia verranno trattati per le finalità di seguito indicate:

- finalità strettamente connesse e/o strumentali alla fruizione dei contenuti resi disponibili sul sito [www.terremotocentroitalia.info](http://www.terremotocentroitalia.info) nonché all’evasione delle richieste formulate, di volta in volta, dagli utenti attraverso il Sito, anche a mezzo e-mail (come le richieste di pubblicazione di immagini e testi);

- finalità connesse all’adempimento degli obblighi previsti dalle norme di legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria.

Durante la consultazione del Sito potranno essere acquisite automaticamente informazioni utili per migliorare e personalizzare la fruizione del sito da parte degli utenti e garantire la sicurezza del servizio.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URL (Uniform Resource Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico degli utenti.
Expand All @@ -70,8 +64,6 @@ La raccolta e il trattamento dei suddetti dati potrà essere svolto direttamente

Nel caso in cui gli utenti si registrino per accedere a specifici servizi o funzionalità (come l’iscrizione al canale Telegram), i dati forniti saranno anch’essi trattati secondo la normativa in vigore.

Tutti i dati sopracitati saranno trattati anche con l’ausilio di strumenti informatici e saranno conservati negli archivi dei titolari del trattamento, ActionAid International Italia Onlus, con sede a Milano in Via Alserio 22 e Fondazione Realizza il Cambiamento, con sede a Milano in Via Alserio 22.

### Diritti degli utenti

Gli utenti, in ogni momento potranno esercitare i loro diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, che per comodità, riproduciamo.
Expand Down

0 comments on commit 4b2a4bd

Please sign in to comment.