Skip to content

Commit

Permalink
Merge pull request #3 from attiliogesualdi/master
Browse files Browse the repository at this point in the history
modifiche REF cap1
  • Loading branch information
giupal committed May 4, 2018
2 parents 295c320 + 50c9c0f commit 5b5e76f
Show file tree
Hide file tree
Showing 26 changed files with 117 additions and 105 deletions.
3 changes: 2 additions & 1 deletion _docs/01-STATO_DEL_DOCUMENTO/STATO_DEL_DOCUMENTO.rst
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -5,6 +5,7 @@
+-------------------------+
| **Stato del documento** |
+-------------------------+
.. _Stato-del-documento:

Stato del documento
===================
Expand Down Expand Up @@ -90,7 +91,7 @@ Sintesi dei cambiamenti
| | |
+-----------------------------+----------------------------+

`Torna all'indice <../../index.rst>`__
:ref:`Torna all'indice <Indice>`__

.. |AGID_logo_carta_intestata-02.png| image:: ../media/header.png
:width: 5.90551in
Expand Down
5 changes: 3 additions & 2 deletions _docs/02-DEFINIZIONI_E_ACRONIMI/DEFINIZIONI_E_ACRONIMI.rst
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,10 +1,11 @@
+-----------------------------------------------------------------------+
+-----------------------------------------------------------------------+
| |AGID_logo_carta_intestata-02.png| |
+-----------------------------------------------------------------------+

+----------------------------+
| **DEFINIZIONI E ACRONIMI** |
+----------------------------+
.. _Definizioni-e-Acronimi:

Definizioni e Acronimi
======================
Expand Down Expand Up @@ -426,7 +427,7 @@ Definizioni e Acronimi
| | definiscono il “Web Service”. |
+-----------------------------------+-----------------------------------+

`Torna all'indice <../../index.rst>`__
:ref:`Torna all'indice <Indice>`__

.. |AGID_logo_carta_intestata-02.png| image:: ../media/header.png
:width: 5.90551in
Expand Down
5 changes: 3 additions & 2 deletions _docs/03-INTRODUZIONE/INTRODUZIONE.rst
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,10 +1,11 @@
+-----------------------------------------------------------------------+
+-----------------------------------------------------------------------+
| |AGID_logo_carta_intestata-02.png| |
+-----------------------------------------------------------------------+

+------------------+
| **INTRODUZIONE** |
+------------------+
.. _Introduzione:

**Introduzione**

Expand Down Expand Up @@ -88,7 +89,7 @@ l’interazione tra il Nodo dei Pagamenti-SPC ed i soggetti aderenti (Enti
Creditori e prestatori di servizi di pagamento). Il documento si
completa con la Sezione IV .

`Torna all'indice <../../index.rst>`__
:ref:`Torna all'indice <Indice>`__

.. |AGID_logo_carta_intestata-02.png| image:: ../media/header.png
:width: 5.90551in
Expand Down
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,10 +1,11 @@
+-----------------------------------------------------------------------+
+-----------------------------------------------------------------------+
| |AGID_logo_carta_intestata-02.png| |
+-----------------------------------------------------------------------+

+--------------------------------+
| **PREMESSA ALLA VERSIONE 2.1** |
+--------------------------------+
.. _Premessa-alla-Versione-2.1:

Premessa alla Versione 2.1
==========================
Expand Down Expand Up @@ -40,7 +41,7 @@ quelle per le quali è stabilita esplicita deroga.
I soggetti aderenti che ne faranno richiesta potranno usufruire
anticipatamente della componente WISP 2.0.

`Torna all'indice <../../index.rst>`__
:ref:`Torna all'indice <Indice>`__

.. |AGID_logo_carta_intestata-02.png| image:: ../media/header.png
:width: 5.90551in
Expand Down
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,8 +1,9 @@
+-----------------------------------------------------------------------+
+-----------------------------------------------------------------------+
| |AGID_logo_carta_intestata-02.png| |
+-----------------------------------------------------------------------+

**Sezione I - REGOLE E FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA**
.. _Sezione-I:

Obiettivo strategico del sistema pagoPA è quello di facilitare e
diffondere gli strumenti di pagamento elettronici, in particolare,
Expand Down Expand Up @@ -103,7 +104,7 @@ variazioni conseguenti a modificazioni della normativa, alle mutate
esigenze delle pubbliche amministrazioni e degli utenti, all’evoluzione
del contesto tecnologico.

`Torna all'indice <../../index.rst>`__
:ref:`Torna all'indice <Indice>`__

.. |AGID_logo_carta_intestata-02.png| image:: ../media/header.png
:width: 5.90551in
Expand Down
31 changes: 16 additions & 15 deletions _docs/06-Capitolo_1/Capitolo1.rst
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -5,6 +5,7 @@
+------------------------------------------+
| **Capitolo 1. MODELLO DI FUNZIONAMENTO** |
+------------------------------------------+
.. _Capitolo1:

Modello di funzionamento
========================
Expand Down Expand Up @@ -213,7 +214,7 @@ un flusso (l’Ente Creditore o il PSP) dal suo tramite tecnico

Tale utilizzo è subordinato alla preventiva comunicazione all’Agenzia
per l’Italia Digitale (ai fini del corretto popolamento della Tabella
delle controparti, `cfr. § 4.2.1 <../09-Capitolo_4/Capitolo4.rst#tabella-delle-controparti>`_) ed al riconoscimento da parte del Nodo
delle controparti, :ref:`cfr. § 4.2.1 <tabella-delle-controparti>`_) ed al riconoscimento da parte del Nodo
dei Pagamenti-SPC.

Nel Dominio, le attività di pertinenza di ogni soggetto sono effettuate
Expand Down Expand Up @@ -344,7 +345,7 @@ disponibili dai partecipanti al Dominio, ognuno secondo il proprio
ruolo.

Il Nodo dei Pagamenti-SPC dovrà essere pertanto in grado di gestire
diversi *workflow* applicativi (`vedi successivo capitolo 2 <../07-Capitolo_2/Capitolo2.rst>`_) che però, in
diversi *workflow* applicativi (:ref:`vedi successivo capitolo 2 <Capitolo2>`_) che però, in
tutti i casi, prevedono lo scambio di oggetti contenenti le informazioni
necessarie a garantire la corretta gestione dei processi.

Expand All @@ -353,9 +354,9 @@ Oggetti scambiati
.. _Oggetti scambiati:

Nei ”*workflow*” applicativi gestiti dal Nodo dei Pagamenti-SPC
(`vedi capitolo 2 <../07-Capitolo_2/Capitolo2.rst>`_) è previsto lo scambio di oggetti applicativi
(:ref:`vedi capitolo 2 <Capitolo2>`_) è previsto lo scambio di oggetti applicativi
costituiti da documenti informatici, in formato di file XML, le cui
specifiche di dettaglio sono riportate nel `Capitolo 5 <../11-Capitolo_5/Capitolo5.rst>`_ del presente
specifiche di dettaglio sono riportate nel :ref:`Capitolo 5 <Capitolo5>`_ del presente
documento. Assumono particolare rilevanza le seguenti strutture
standardizzate:

Expand Down Expand Up @@ -389,7 +390,7 @@ livello nazionale dalla seguente coppia di informazioni:
Nell’ambito delle funzionalità esposte dal Nodo dei Pagamenti-SPC sono
previsti ulteriori oggetti applicativi scambiati, tra lo stesso NodoSPC
ed i soggetti aderenti, che riguardano le Strutture dati di supporto ed
i Servizi applicativi opzionali (`vedi anche capitolo 4 <../09-Capitolo_4/Capitolo4.rst>`_).
i Servizi applicativi opzionali (:ref:`vedi anche capitolo 4 <Capitolo4>`_).

Identificativo Univoco di Versamento
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Expand Down Expand Up @@ -477,8 +478,8 @@ dei Pagamenti-SPC, si evidenzia, sin da ora, agli Enti Creditori che non
potranno sussistere incertezze circa l’integrità e la non ripudiabilità
del documento stesso poiché il *workflow* del pagamento si sviluppa
all’interno di un “circuito di trust” senza alcuna possibilità di
ingerenza e/o manomissione da parte di terzi (`vedi successivo paragrafo
2.6 <../07-Capitolo_2/Capitolo2.rst#identificazione-dellutilizzatore-finale>`_); da qui l’inopportunità di garantire l’integrità e non
ingerenza e/o manomissione da parte di terzi (:ref:`vedi successivo paragrafo
2.6 <identificazione-dellutilizzatore-finale>`_); da qui l’inopportunità di garantire l’integrità e non
ripudiabilità del documento informatico RT attraverso la firma digitale
o la firma elettronica qualificata dello stesso da parte del prestatore
di servizi di pagamento.
Expand Down Expand Up @@ -518,7 +519,7 @@ In merito a quest'ultimo punto, si fa presente che il NodoSPC mette a
disposizione degli Enti Creditori una funzione centralizzata che dà agli
utilizzatori finali la possibilità di sperimentare, nella scelta del
servizio di pagamento, la stessa *user experience* in modalità unificata
a livello nazionale ( `vedi il § 2.1.3 <../07-Capitolo_2/Capitolo2.rst#scelta-del-servizio-di-pagamento-da-parte-dellutilizzatore-finale>`_). Tale funzione mantiene inalterata
a livello nazionale ( :ref:`vedi il § 2.1.3 <scelta-del-servizio-di-pagamento-da-parte-dellutilizzatore-finale>`_). Tale funzione mantiene inalterata
la facoltà in capo al PSP di stabilire commissioni specifiche e/o di
maggior favore per il singolo utilizzatore finale. In merito, si precisa
che resta in capo al PSP l’onere di promuovere e pubblicizzare alla
Expand Down Expand Up @@ -547,15 +548,15 @@ vista applicativo al fine di tenerne traccia.

L’insieme di tali registrazioni, indipendentemente dalle peculiarità
tecniche delle soluzioni adottate da ciascun soggetto che definisce in
autonomia tali aspetti, costituisce il “Giornale degli Eventi” (`vedi
paragrafo 3.2.10 <../08-Capitolo_3/Capitolo3.rst#giornale-degli-eventi>`__) che riporta gli estremi di tutte le situazioni
autonomia tali aspetti, costituisce il “Giornale degli Eventi” (:ref:`vedi
paragrafo 3.2.10 <giornale-degli-eventi>`__) che riporta gli estremi di tutte le situazioni
verificatesi nell’esecuzione dell’operazione di pagamento nelle varie
tratte coinvolte (tra Enti Creditori e NodoSPC, nel NodoSPC, tra NodoSPC
e PSP).

L’elenco delle informazioni minime che ogni soggetto (Enti Creditori e
PSP aderenti, Nodo dei Pagamenti-SPC) deve registrare nel proprio
“Giornale degli Eventi” è indicato nel `capitolo 5.3.11 <../11-Capitolo_5/Capitolo5.rst#catalogo-dei-servizi>`_ della Sezione II.
“Giornale degli Eventi” è indicato nel :ref:`capitolo 5.3.11 <catalogo-dei-servizi>`_ della Sezione II.
Tali informazioni devono essere fornite ai soggetti interessati sul
supporto definito dal soggetto che registra tali informazioni. Il Nodo
dei Pagamenti-SPC fornisce tali informazioni su supporto cartaceo e file
Expand All @@ -582,10 +583,10 @@ all’utilizzatore finale, è formata sulla base degli oggetti scambiati
attraverso il Nodo dei Pagamenti-SPC, si ritiene che, al fine di
conservare traccia dell’intera transazione di pagamento, sia opportuno
conservare a norma sia la Ricevuta Telematica, sia la Richiesta di
Pagamento Telematico e non anche il Flusso di Rendicontazione (`per il
dettaglio su tali oggetti si veda il Capitolo 2 <../07-Capitolo_2/Capitolo2.rst>`_).
Pagamento Telematico e non anche il Flusso di Rendicontazione (:ref:`per il
dettaglio su tali oggetti si veda il Capitolo 2 <Capitolo2>`_).

`Torna all'indice <../../index.rst>`__
:ref:`Torna all'indice <Indice>`__

.. [1]
Vedi http://www.indicepa.gov.it/
Expand All @@ -598,7 +599,7 @@ dettaglio su tali oggetti si veda il Capitolo 2 <../07-Capitolo_2/Capitolo2.rst>
Generale n.217 del 16-9-2013

.. [3]
`Vedi il paragrafo Definizioni e Acronimi <../02-DEFINIZIONI_E_ACRONIMI/DEFINIZIONI_E_ACRONIMI.rst>`__
:ref:`Vedi il paragrafo Definizioni e Acronimi <definizione-e-acronimi>`__

.. |AGID_logo_carta_intestata-02.png| image:: ../media/header.png
:width: 5.90551in
Expand Down

0 comments on commit 5b5e76f

Please sign in to comment.