Skip to content

Commit

Permalink
Update rif-legislativi.rst
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
martafalzone committed Oct 24, 2018
1 parent 65ea27a commit d3d581f
Showing 1 changed file with 58 additions and 12 deletions.
70 changes: 58 additions & 12 deletions doc/competenze_specialistiche/lg-competenze/rif-legislativi.rst
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,5 +1,5 @@
Riferimenti legislativi e norme tecniche per l’identificazione di professionalità e certificazioni
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
==================================================================================================

L’evoluzione delle attività economiche, il trasferimento delle
conoscenze e delle competenze all’interno del mercato unico europeo, in
Expand Down Expand Up @@ -27,16 +27,16 @@ Le professioni non regolamentate sono disciplinate dalla Legge 4 del 14
gennaio 2013 e dal Decreto Legislativo 16 gennaio 2013, n. 13.

Le professioni regolamentate in ordini o collegi ai sensi della
direttiva 2005/36/CE [2]_, di cui al Decreto del Presidente Della
Repubblica 7 agosto 2012, n. 137 [3]_, sono disciplinate nel Decreto del
direttiva 2005/36/CE [1]_, di cui al Decreto del Presidente Della
Repubblica 7 agosto 2012, n. 137 [2]_, sono disciplinate nel Decreto del
Presidente Della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328 e successive
modificazioni e integrazioni [4]_.
modificazioni e integrazioni [3]_.

Legge 14 gennaio 2013, n. 4
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
---------------------------

Con l’approvazione della Legge 4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in
materia di professioni non organizzate” [5]_ l’attività di normazione
materia di professioni non organizzate” [4]_ l’attività di normazione
UNI ha assunto ulteriore rilevanza. Infatti, la legge dà piena
applicazione al principio di sinergia tra legislazione e normazione
tecnica. In particolare, l’articolo 6 “Autoregolamentazione volontaria”,
Expand All @@ -51,7 +51,7 @@ Per concorrere alla promozione dell’informazione nei confronti dei
professionisti e degli utenti riguardo alla pubblicazione delle norme
UNI relative alle attività professionali “non regolamentate” (art. 6.4
della legge 4/2013), è costantemente aggiornato l'elenco delle norme UNI
pubblicate ai sensi della legge 4/2013 [6]_.
pubblicate ai sensi della legge 4/2013 [5]_.

Attraverso le Legge 14 gennaio 2013, n. 4 sono state fornite le
indicazioni per l’accreditamento sia delle associazioni professionali
Expand All @@ -63,10 +63,10 @@ certificato di conformità alla norma tecnica UNI (quale è e-CF, ad
esempio) definita per la singola professione.

Decreto Legislativo 16 gennaio 2013, n. 13
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
------------------------------------------

Un altro tassello fondamentale in questa direzione è stato poi il D.Lgs.
16 gennaio 2013, n. 13 [7]_ perché ha inciso profondamente sulle
16 gennaio 2013, n. 13 [6]_ perché ha inciso profondamente sulle
dinamiche dell’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro,
sull’inquadramento del personale e le mansioni del lavoratore e sulla
libera circolazione dei lavoratori nell’ambito dell’Unione europea.
Expand Down Expand Up @@ -116,7 +116,7 @@ esistenti (attestati di frequenza cartacei, cui potrebbe non
corrispondere un’adeguata modalità di verifica dell’acquisizione di
competenze e di aggiornamento dei contenuti professionali).

Con il Decreto dell’8 gennaio 2018 [8]_ il Ministero del Lavoro e delle
Con il Decreto dell’8 gennaio 2018 [7]_ il Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali apre all’inquadramento delle professioni definite con
certificazioni private nell’European Qualification Framework - EQF, il
sistema di classificazione che permetterà di riconoscere a livello
Expand Down Expand Up @@ -148,7 +148,7 @@ strumento affidabile per le esigenze reali del sistema produttivo e darà
concreto impulso alla libera circolazione delle professioni.

Norme tecniche di riferimento
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
-----------------------------

- **UNI EN 16234-1:2016** e-Competence Framework (e-CF) - A common
European Framework for ICT Professionals in all industry sectors -
Expand Down Expand Up @@ -216,4 +216,50 @@ Norme tecniche di riferimento
dedicati all’informazione geografica (5 profili professionali):
GeoData Analyst, Geographic Information Manager, Geographic
Information Officer, Geographic Information Technician / Specialist
e Geographic Knowledge Enabler.
eGeographic Knowledge Enabler.

.. [1]
DECRETO LEGISLATIVO 9 novembre 2007, n. 206 “Attuazione della
direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche
professionali, nonché della direttiva 2006/100/CE che adegua
determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a
seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania” (GU n.261 del 9-11-2007
- Suppl. Ordinario n. 228)
.. [2]
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 agosto 2012, n. 137
“Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma
dell'articolo 3, comma 5, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138,
convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148
(12G0159)” (GU n.189 del 14-8-2012).
.. [3]
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 giugno 2001, n. 328
“Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per
l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per
l'esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei
relativi ordinamenti” (GU n.190 del 17-8-2001 - Suppl. Ordinario n.
212).
.. [4]
LEGGE 14 gennaio 2013, n. 4 "Disposizioni in materia di professioni
non organizzate." (GU Serie Generale n.22 del 26-1-2013)
.. [5]
`http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1621&Itemid=1491 <http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1621&Itemid=1491>`__
.. [6]
DECRETO LEGISLATIVO 16 gennaio 2013, n. 13 "Definizione delle norme
generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per
l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e
informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale
di certificazione delle competenze, a norma dell'articolo 4, commi 58
e 68, della legge 28 giugno 2012, n. 92." (GU Serie Generale n.39 del
15-2-2013)
.. [7]
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. DECRETO 8 gennaio
2018. Istituzione del Quadro nazionale delle qualificazioni
rilasciate nell'ambito del Sistema nazionale di certificazione delle
competenze di cui al decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13. (GU
Serie Generale n.20 del 25-01-2018)

0 comments on commit d3d581f

Please sign in to comment.