Skip to content

Releases: mova77/poliba-comunicazioni-elettriche

Appunti di Comunicazioni Elettriche

12 Jan 09:29
Compare
Choose a tag to compare

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
Politecnico di Bari


Appunti scritti in LaTeX da Marco Salvatore Vanadia (@mova77) sulla base delle dispense del Prof. Ing. L.A. Grieco (@agriecopoliba) e il materiale di riferimento del corso di Comunicazioni Elettriche dell'a.a. 2015/2016 e successivi per il moduli:

File:

Changelog:

  • revisione del prof. del teoria dei segnali/cap1/segnali elementari
  • revisione del prof. del teoria dei segnali/cap2/serie e trasformata di Fourier
  • revisione del prof. del teoria dei segnali/cap3/sistemi lineari tempoinvarianti

Opera rilasciata sotto licenza Creative Commons by-nc-sa

Contributori:

  • Giovanni Grieco @corsaroquad
  • Roberto Artuso @retoby

Indice

I. Teoria dei Segnali

  1. Segnali elementari
  2. Serie e trasformata di Fourier
  3. Sistemi lineari tempo-invarianti
  4. Teoria della probabilità
  5. Variabili aleatorie continue e discrete
  6. Processi stocastici
  7. Analisi spettrale dei processi aleatori
  8. Trasmissione dei segnali
  9. Teoria dell’informazione

II. Fondamenti di Telecomunicazioni

  1. Sistemi di telecomunicazione
  2. Sistemi di telecomunicazione su canale passa basso
  3. Sistemi di telecomunicazione su canale passa banda (incompleto)
  4. Sistemi RAdio Detection And Ranging (RADAR)
  5. Sistemi di trasmissione numerica
  6. Sistemi di trasmissione in modulazione numerica
  7. Sistemi di telecomunicazione su canale in fibra ottica (incompleto)

Appunti di Comunicazioni Elettriche

10 Jan 18:18
Compare
Choose a tag to compare

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
Politecnico di Bari


Appunti scritti in LaTeX da Marco Salvatore Vanadia (@mova77) sulla base delle dispense del Prof. Ing. L.A. Grieco (@agriecopoliba) e il materiale di riferimento del corso di Comunicazioni Elettriche dell'a.a. 2015/2016 e successivi per il moduli:

File:

Changelog:

  • revisione del prof. del capitolo 1/teoria dei segnali/segnali elementari
  • revisione del prof. del capitolo 2/teoria dei segnali/serie e trasformata di Fourier

Opera rilasciata sotto licenza Creative Commons by-nc-sa

Contributori:

  • Giovanni Grieco @corsaroquad
  • Roberto Artuso @retoby

Indice

I. Teoria dei Segnali

  1. Segnali elementari
  2. Serie e trasformata di Fourier
  3. Sistemi lineari tempo-invarianti
  4. Teoria della probabilità
  5. Variabili aleatorie continue e discrete
  6. Processi stocastici
  7. Analisi spettrale dei processi aleatori
  8. Trasmissione dei segnali
  9. Teoria dell’informazione

II. Fondamenti di Telecomunicazioni

  1. Sistemi di telecomunicazione
  2. Sistemi di telecomunicazione su canale passa basso
  3. Sistemi di telecomunicazione su canale passa banda (incompleto)
  4. Sistemi RAdio Detection And Ranging (RADAR)
  5. Sistemi di trasmissione numerica
  6. Sistemi di trasmissione in modulazione numerica
  7. Sistemi di telecomunicazione su canale in fibra ottica (incompleto)

Appunti di Comunicazioni Elettriche - Vanadia - v1.0-20161122

23 Nov 11:18
Compare
Choose a tag to compare

Appunti di Comunicazioni Elettriche

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
Politecnico di Bari


Appunti scritti in LaTeX da Marco Salvatore Vanadia (@mova77) sulla base delle dispense del Prof. Ing. L.A. Grieco e il materiale di riferimento del corso di Comunicazioni Elettriche dell'a.a. 2015/2016 per il moduli:

File:

Opera rilasciata sotto licenza Creative Commons by-nc-sa

Indice

I. Teoria dei Segnali

  1. Segnali elementari
  2. Serie e trasformata di Fourier
  3. Sistemi lineari tempo-invarianti
  4. Teoria della probabilità
  5. Variabili aleatorie continue e discrete
  6. Processi stocastici
  7. Analisi spettrale dei processi aleatori
  8. Trasmissione dei segnali
  9. Teoria dell’informazione

II. Fondamenti di Telecomunicazioni

  1. Sistemi di telecomunicazione
  2. Sistemi di telecomunicazione su canale passa basso
  3. Sistemi di telecomunicazione su canale passa banda (incompleto)
  4. Sistemi RAdio Detection And Ranging (RADAR)
  5. Sistemi di trasmissione numerica
  6. Sistemi di trasmissione in modulazione numerica
  7. Sistemi di telecomunicazione su canale in fibra ottica (incompleto)