Skip to content

Commit

Permalink
update nuove funzioni QGIS 3.30
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
pigreco committed Mar 12, 2023
1 parent 6c8c783 commit 18e5166
Show file tree
Hide file tree
Showing 16 changed files with 220 additions and 13 deletions.
2 changes: 1 addition & 1 deletion docs/changelog.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -76,5 +76,5 @@ data | descrizione
28/10/2022 | aggiunto [81esimo](esempi/tracciare_punti_adistanzaprefissata_lungo_linea.md) esempio
10/11/2022 | PR Corregge refusi by Andrea Giudiceandrea [PR](https://github.com/opendatasicilia/HfcQGIS-md/pull/76)
17/02/2023 | aggiunto [82esimo](esempi/estrarre_numeri_iniziali.md) esempio
17/02/2023 | aggiunto le novità rilevanti della [QGIS 3.30 's-Hertogenbosch](release/novita_330.md)
12/03/2023 | aggiunto le novità rilevanti della [QGIS 3.30 's-Hertogenbosch](release/novita_330.md)

101 changes: 99 additions & 2 deletions docs/gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -208,7 +208,7 @@ Osservazione:

## $x_at

Recupera una coordinata x per la geometria dell'elemento corrente.
Recupera una coordinata x per la geometria dell'elemento corrente. **ATTENZIONE: Questa funzione è deprecata (>= QGIS 3.30). Si raccomanda di utilizzare la funzione sostitutiva x_at con la variabile @geometry**.

Sintassi:

Expand All @@ -232,6 +232,31 @@ Le lineastring hanno un verso e quindi l'indice 0 indica il primo vertice mentre

---

## x_at

(>= QGIS 3.30)

Recupera una coordinata x della geometria.

Sintassi:

- x_at(_<span style="color:red;">geometry</span>_,_<span style="color:red;">vertex</span>_)

Argomenti:

* _<span style="color:red;">geometry</span>_ oggetto geometria
* _<span style="color:red;">vertex</span>_ indice del vertice della geometria (gli indici partono da 0; i valori negativi si applicano a partire dall'ultimo indice, a partire da -1)

Esempi:

```
x_at( geom_from_wkt( 'POINT(4 5)' ), 0 ) → 4
```

[![](../../img/geometria/_x_at/x_at330.png)](../../img/geometria/_x_at/x_at330.png)

---

## $y

Restituisce la coordinata y della geometria corrente.
Expand All @@ -257,7 +282,7 @@ Osservazione:

## $y_at

Recupera una coordinata y per la geometria dell'elemento corrente.
Recupera una coordinata y per la geometria dell'elemento corrente. **ATTENZIONE: Questa funzione è deprecata (>= QGIS 3.30). Si raccomanda di utilizzare la funzione sostitutiva x_at con la variabile @geometry**.

Sintassi:

Expand All @@ -281,6 +306,30 @@ Le lineastring hanno un verso e quindi l'indice 0 indica il primo vertice mentre

---

## y_at

(>= QGIS 3.30)

Recupera una coordinata y della geometria.

Sintassi:

- Y_at(_<span style="color:red;">geometry</span>_,_<span style="color:red;">vertex</span>_)

Argomenti:

* _<span style="color:red;">geometry</span>_ oggetto geometria
* _<span style="color:red;">vertex</span>_ indice del vertice della geometria (gli indici partono da 0; i valori negativi si applicano a partire dall'ultimo indice, a partire da -1)

Esempi:

```
y_at( geom_from_wkt( 'POINT(4 5)' ), 0 ) → 5
```

[![](../../img/geometria/_y_at/y_at330.png)](../../img/geometria/_y_at/y_at330.png)

---
## angle_at_vertex

Restituisce l'angolo della bisettrice (angolo medio) della geometria per un vertice specifico di una geometria di tipo linestring. Gli angoli sono in gradi in senso orario dal nord.
Expand Down Expand Up @@ -2137,6 +2186,31 @@ Esempi:

---

## m_at

(>= QGIS 3.30)

Recupera una coordinata m della geometria, o un NULL se la geometria non ha valore m.

Sintassi:

- m_at(_<span style="color:red;">geometry</span>_,_<span style="color:red;">vertex</span>_)

Argomenti:

* _<span style="color:red;">geometry</span>_ oggetto geometria
* _<span style="color:red;">vertex</span>_ indice del vertice della geometria (gli indici partono da 0; i valori negativi si applicano a partire dall'ultimo indice, a partire da -1)

Esempi:

```
m_at(geom_from_wkt('LineStringZM(0 0 0 0, 10 10 0 5, 10 10 0 0)'), 1) → 5
```

[![](../../img/geometria/m_at/m_at330.png)](../../img/geometria/m_at/m_at330.png)

---

## m_max

Restituisce il valore minimo m (misura) di una geometria.
Expand Down Expand Up @@ -4421,6 +4495,29 @@ z( geom_from_wkt( 'POINTZ(2 5 7)' ) ) → 7

[![](../../img/geometria/z/z1.png)](../../img/geometria/z/z1.png)

## z_at

(>= QGIS 3.30)

Recupera una coordinata z della geometria, o un NULL se la geometria non ha valore z.

Sintassi:

- z_at(_<span style="color:red;">geometry</span>_,_<span style="color:red;">vertex</span>_)

Argomenti:

* _<span style="color:red;">geometry</span>_ oggetto geometria
* _<span style="color:red;">vertex</span>_ indice del vertice della geometria (gli indici partono da 0; i valori negativi si applicano a partire dall'ultimo indice, a partire da -1)

Esempi:

```
z_at(geom_from_wkt('LineStringZ(0 0 0, 10 10 5, 10 10 0)'), 1) → 5
```

[![](../../img/geometria/z_at/z_at330.png)](../../img/geometria/z_at/z_at330.png)

---

## $z
Expand Down
6 changes: 3 additions & 3 deletions docs/gr_funzioni/gruppo_funzioni.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -17,15 +17,15 @@ Gruppo funzioni|nro funzioni*|Descrizione | info
[**File e percorsi**](./file_e_percorsi/file_e_percorsi_unico.md)| (9/9)|Contiene funzioni che manipolano nomi di file e di percorsi. manipolano nomi di file e di percorsi | aggiornate a<br> **QGIS 3.22**
[**Form**](./form/form_unico.md)| (0/2)|Questo gruppo contiene funzioni che sono disponibili nel contesto modulo attributi. Per esempio, in impostazioni campo widget. Gruppo visibile solo nei widget. | aggiornate a<br> **QGIS 3.14**
[**Generale**](./generale/generale_unico.md)| (7/7)|Questo gruppo contiene funzioni generali assortite.| assortimento di funzioni generiche
[**Geometria**](./geometria/geometria_unico.md) |(146/146)|Questo gruppo contiene funzioni che operano sugli oggetti geometrici es. lunghezza, area.| aggiornate a<br> **QGIS 3.28**
[**Layer mappa**](./layer_mappa/layer_mappa_unico.md)| (2/2)|Contiene due funzioni e la lista dei layer della mappa che sono disponibili nel progetto corrente con possibilità di leggere[^1] i nomi e valori degli attributi.| aggiornate a<br> **QGIS 3.24**
[**Geometria**](./geometria/geometria_unico.md) |(155/155)|Questo gruppo contiene funzioni che operano sugli oggetti geometrici es. lunghezza, area.| aggiornate a<br> **QGIS 3.30**
[**Layer mappa**](./layer_mappa/layer_mappa_unico.md)| (3/3)|Contiene due funzioni e la lista dei layer della mappa che sono disponibili nel progetto corrente con possibilità di leggere[^1] i nomi e valori degli attributi.| aggiornate a<br> **QGIS 3.30**
[**Layout**](./layout/layout_unico.md)| (2/2)| Visibile solo nel layout di stampa
[**Maps**](./maps/maps_unico.md)| (14/14) |Questo gruppo contiene funzioni per la creazione e la manipolazione di strutture di dati 'a mappa' (noti anche come oggetti dizionario, coppie chiave-valore o array associative). Si possono assegnare valori a determinate chiavi. L'ordine delle coppie chiave-valore nell'oggetto mappa non è rilevante.|>= **QGIS 3.0** aggiornate a<br> **QGIS 3.24**
[**Matematica**](./matematica/matematica_unico.md)| (28/28)|Questo gruppo contiene funzioni matematiche es. radice quadrata, seno e coseno|aggiornate a<br> **QGIS 3.12**
[**Operatori**](./operatori/operatori_unico.md)| (23/23)|Questo gruppo contiene operatori es. + - *|aggiornate a<br> **QGIS 3.20**
[**Raster**](./rasters/rasters_unico.md)|(2/2)|Contiene funzioni che calcolano statistiche e valori raster.|>= **QGIS 3.4**
[**Recente**](./recente/recente.md) |(1/1)| Elenca le ultime 20 espressioni utilizzate
[**Record e attributi**](./record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md)| (14/14)|Questo gruppo contiene funzioni che operano sugli identificativi dei record.|aggiornate a<br> **QGIS 3.24**
[**Record e attributi**](./record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md)| (17/17)|Questo gruppo contiene funzioni che operano sugli identificativi dei record.|aggiornate a<br> **QGIS 3.30**
[**Relazioni**](./relazioni/relazioni_unico.md)| (?)| Visibile solo se ci sono relazioni di progetto
[**Stringhe di testo**](./stringhe_di_testo/stringhe_di_testo_unico.md)|(23/23)| Questo gruppo contiene le funzioni che operano sulle stringhe es. sostituzione, conversione in maiuscolo.|aggiornate a<br> **QGIS 3.14**
[**Variabili**](./variabili/variabili.md) |(4/65+) |Questo gruppo contiene variabili dinamiche che possono essere inserite nelle tue espressioni.|>= **QGIS 2.12** - variano in funzione del contesto
Expand Down
28 changes: 27 additions & 1 deletion docs/gr_funzioni/layer_mappa/layer_mappa_unico.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -81,4 +81,30 @@ layer_property('landsat','crs') → 'EPSG:4326'

[![](../../img/layer_della_mappa/layer_property1.png)](../../img/layer_della_mappa/layer_property1.png)

[^1]: <https://github.com/qgis/QGIS/pull/46505>
[^1]: <https://github.com/qgis/QGIS/pull/46505>

## load_layer

(solo per Processing >= QGIS 3.30)

Carica un livello in base all'URI di origine e al nome del provider.

Sintassi:

* load_layer(_<span style="color:red;">uri</span>_,[,_<span style="color:red;">provider</span>_])

[ ] contrassegna componenti opzionali

Argomento:

* _<span style="color:red;">uri</span>_ stringa URI di origine del livello
* _<span style="color:red;">provider</span>_ Nome della sorgente di dati del layer

Esempi:

```
layer_property(load_layer('c:/data/roads.shp', 'ogr'), 'feature_count') → conteggio delle caratteristiche dal layer vettoriale c:/data/roads.shp
```

[![](../../img/layer_della_mappa/load_layer330.png)](../../img/layer_della_mappa/load_layer330.png)

83 changes: 83 additions & 0 deletions docs/gr_funzioni/record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -57,6 +57,65 @@ Questa funzione inizia sempre da 0 con vettore shapefile da 1 con i database

---

## is_attribute_valid

(>= QGIS 3.30)

Restituisce TRUE se un attributo di caratteristica specifico soddisfa tutti i vincoli.

Sintassi:

- is_attribute_valid (_<span style="color:red;">attribute</span>_[,_<span style="color:red;">feature</span>_][,_<span style="color:red;">layer</span>_][,_<span style="color:red;">strength</span>_])

[ ] indica componenti opzionali

Argomenti:

* _<span style="color:red;">attribute</span>_ un nome di attributo
* _<span style="color:red;">feature</span>_ Un elemento. Se non impostato, verrà utilizzato l'elemento corrente.
* _<span style="color:red;">layer</span>_ Un layer vettoriale. Se non impostato, verrà utilizzato il layer corrente
* _<span style="color:red;">strength</span>_ Impostare su 'hard' o 'soft' per restringere il campo a un tipo di vincolo specifico. Se non è impostata, la funzione restituirà FALSE se fallisce un vincolo hard o soft.

Esempi:

```
is_attribute_valid('HECTARES') → TRUE se il valore dell'elemento corrente nel campo "ETTARI" soddisfa tutti i vincoli.
is_attribute_valid('HOUSES',get_feature('my_layer', 'FID', 10), 'my_layer') → FALSE se il valore nel campo "HOUSES" dell'elemento con "FID"=10 in 'my_layer' non soddisfa tutti i vincoli.
```

[![](../../img/record_e_attributi/is_attribute_valid330.png)](../../img/record_e_attributi/is_attribute_valid330.png)

---

## is_feature_valid

(>= QGIS 3.30)

Restituisce TRUE se un attributo di caratteristica specifico soddisfa tutti i vincoli.

Sintassi:

- is_feature_valid (_[<span style="color:red;">feature</span>_][,_<span style="color:red;">layer</span>_][,_<span style="color:red;">strength</span>_])

[ ] indica componenti opzionali

Argomenti:

* _<span style="color:red;">feature</span>_ Un elemento. Se non impostato, verrà utilizzato l'elemento corrente.
* _<span style="color:red;">layer</span>_ Un layer vettoriale. Se non impostato, verrà utilizzato il layer corrente
* _<span style="color:red;">strength</span>_ Impostare su 'hard' o 'soft' per restringere il campo a un tipo di vincolo specifico. Se non è impostata, la funzione restituirà FALSE se fallisce un vincolo hard o soft.

Esempi:

```
is_feature_valid(strength:='hard') → TRUE se tutti i campi della funzione corrente soddisfano i relativi vincoli rigidi.
is_feature_valid(get_feature('my_layer', 'FID', 10), 'my_layer') → FALSE se tutti i campi dell'elemento con "FID"=10 in 'my_layer' non soddisfano tutti i vincoli.
```

[![](../../img/record_e_attributi/is_feature_valid330.png)](../../img/record_e_attributi/is_feature_valid330.png)

---

## attribute

Restituisce un attributo da un elemento.
Expand Down Expand Up @@ -208,6 +267,30 @@ display_expression('a_layer_id', $currentfeature, 'False') → L'espressione vis

---

## feature_id

(>= QGIS 3.30)

Restituisce l'ID univoco di una funzione o NULL se la funzione non è valida.

Sintassi:

- feature_id(_<span style="color:red;">feature</span>_)

Argomenti:

* _<span style="color:red;">feature</span>_ un oggetto elemento

Esempi:

```
feature_id( @feature ) → l'ID dell'elemento corrente
```

[![](../../img/record_e_attributi/feature_id330.png)](../../img/record_e_attributi/feature_id330.png)

---

## get_feature

Restituisce il primo elemento di un layer che corrisponde ad un dato valore di attributo.
Expand Down
Binary file added docs/img/geometria/_x_at/x_at330.png
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added docs/img/geometria/_y_at/y_at330.png
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added docs/img/geometria/m_at/m_at330.png
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added docs/img/geometria/z_at/z_at330.png
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added docs/img/layer_della_mappa/load_layer330.png
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added docs/img/record_e_attributi/feature_id330.png
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
2 changes: 1 addition & 1 deletion docs/release/intro_novita.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -9,7 +9,7 @@

Release | Data | changelog | nuove funzioni | numero
---------------|------|-----------|----------------|-------------
[QGIS 3.30 's-Hertogenbosch](novita_330.md) |03/03/2023 | <a href="https://changelog.qgis.org/en/qgis/version/3.30/" target="_blank"><img src="../../img/splashscreen/mini/splash_3_30rc.png" alt="QGIS.org" width="200" class="immagonobox" title="Changelog 3.30"></a> |[load_layer](),[is_feature_valid()](), [is_attribute_valid()](),[ltrim](), [rtrim](),[x_at](),[y_at](), [z_at](),[m_at]() | +8
[QGIS 3.30 's-Hertogenbosch](novita_330.md) |03/03/2023 | <a href="https://changelog.qgis.org/en/qgis/version/3.30/" target="_blank"><img src="../../img/splashscreen/mini/splash_3_30rc.png" alt="QGIS.org" width="200" class="immagonobox" title="Changelog 3.30"></a> |[load_layer](), [is_feature_valid()](), [is_attribute_valid()](), [x_at](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#x_at), [y_at](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#x_at), [z_at](), [m_at]() | +7
[QGIS 3.28 Firenze](novita_328.md) |21/10/2022 | <a href="https://changelog.qgis.org/en/qgis/version/3.28/" target="_blank"><img src="../../img/splashscreen/mini/splash_3_28rc.png" alt="QGIS.org" width="200" class="immagonobox" title="Changelog 3.28"></a> | [make_valid](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#make_valid), [geometries_to_array](../gr_funzioni/array/array_unico.md#geometries_to_array), [concave_hull](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#concave_hull), [shared_paths](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#shared_paths), [@feature](../gr_funzioni/record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md#currentfeature), [@id](../gr_funzioni/record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md#$id) e [@geometry](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#geometry)| +7
[QGIS 3.26 Buones Aires](novita_326.md) |18/06/2022 | <a href="https://changelog.qgis.org/en/qgis/version/3.26/" target="_blank"><img src="../../img/splashscreen/mini/splash_3_26.jpg" alt="QGIS.org" width="200" class="immagonobox" title="Changelog 3.26"></a> | [BETWEEN](../gr_funzioni/operatori/operatori_unico.md#between), [NOT BETWEEN](../gr_funzioni/operatori/operatori_unico.md#notbetween)| +2
[QGIS 3.24 Tisler](novita_324.md) |18/02/2022 | <a href="https://changelog.qgis.org/en/qgis/version/3.24/" target="_blank"><img src="../../img/splashscreen/mini/splash_3_24.png" alt="QGIS.org" width="200" class="immagonobox" title="Changelog 3.24"></a> | [scale](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#scale), [triangular_wave](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#triangular_wave), [square_wave](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#square_wave), [wave](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#wave), [triangular_wave_randomized](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#triangular_wave_randomized), [square_wave_randomized](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#square_wave_randomized), [wave_randomized](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#wave_randomized), overlay_nearest+, [apply_dash_pattern](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#apply_dash_pattern), [force_polygon_cw](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#force_polygon_cw), [force_polygon_ccw](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#force_polygon_ccw), [densify_by_count](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#densify_by_count), [densify_by_distance](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#densify_by_distance), [roundness](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#roundness), overlay_intersects+, geometry_n+, [geometry_type](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#geometry_type), get_feature+, [represent_attributes](../gr_funzioni/record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md#represent_attributes), [map_prefix_keys](../gr_funzioni/maps/maps_unico.md#map_prefix_keys), [url_encode](../gr_funzioni/maps/maps_unico.md#url_encode), [rotate](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md#rotate) | +17
Expand Down
10 changes: 5 additions & 5 deletions docs/release/novita_330.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -20,11 +20,11 @@ nuove espressioni:

funzione | link PR | descrizione
----------------------|-------------------------------------------|------------
[load_layer]() | <https://github.com/qgis/QGIS/pull/51293> | nuova funzione
[is_feature_valid()](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md/#make_valid) e [is_attribute_valid()](../gr_funzioni/array/array_unico.md/#geometries_to_array) | <https://github.com/qgis/QGIS/pull/51303> | nuove funzioni
[feature_id](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md/#concave_hull) | <https://github.com/qgis/QGIS/pull/51441> | nuova funzione
[ltrim](../gr_funzioni/record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md/#currentfeature), [rtrim](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md/#shared_paths) | <https://github.com/qgis/QGIS/pull/51786> | nuove funzioni
[x_at](../gr_funzioni/record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md/#currentfeature),[y_at](../gr_funzioni/record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md/#currentfeature), [z_at](../gr_funzioni/record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md/#currentfeature) e [m_at](../gr_funzioni/record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md/#currentfeature) | <https://github.com/qgis/QGIS/pull/50853> | nuove funzioni
[load_layer](../gr_funzioni/layer_mappa/layer_mappa_unico.md/#load_layer) (solo in Processing)| <https://github.com/qgis/QGIS/pull/51293> | nuova funzione
[is_feature_valid()](../gr_funzioni/record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md/#is_feature_valid) e [is_attribute_valid()](../gr_funzioni/record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md/#is_attribute_valid) | <https://github.com/qgis/QGIS/pull/51303> | nuove funzioni
[feature_id](../gr_funzioni/record_e_attributi/record_e_attributi_unico.md/#feature_id) | <https://github.com/qgis/QGIS/pull/51441> | nuova funzione
~~[ltrim], [rtrim]()~~ | ~~<https://github.com/qgis/QGIS/pull/51786>~~ | nuove funzioni - ancora congelate!!!
[x_at](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md/#x_at), [y_at](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md/#y_at), [z_at](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md/#z_at) e [m_at](../gr_funzioni/geometria/geometria_unico.md/#m_at) | <https://github.com/qgis/QGIS/pull/50853> | nuove funzioni ($x_at() e $y_at() sono state deprecate)


## Tabella degli attributi
Expand Down
1 change: 1 addition & 0 deletions mkdocs.yml
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -156,6 +156,7 @@ nav:
- Novità:
- Intro Novità:
- Quadro sinottico: release/intro_novita.md
- QGIS 3.30 | 21/10/2022: release/novita_330.md
- QGIS 3.28 | 21/10/2022: release/novita_328.md
- QGIS 3.26 | 18/06/2022: release/novita_326.md
- QGIS 3.24 | 18/02/2022: release/novita_324.md
Expand Down

0 comments on commit 18e5166

Please sign in to comment.