Skip to content

Commit

Permalink
add indice
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
pigreco committed Sep 13, 2023
1 parent 888222f commit 35f919a
Showing 1 changed file with 38 additions and 8 deletions.
46 changes: 38 additions & 8 deletions docs/blog/posts/array/index.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -24,6 +24,24 @@ Il gruppo **Array** è stato introdotto in QGIS nella [prima versione di QGIS 3.

<!-- more -->

<!-- TOC -->

- [Array nel field calc](#array-nel-field-calc)
- [Introduzione](#introduzione)
- [Cosa sono gli Array](#cosa-sono-gli-array)
- [Caratteristiche degli Array in QGIS](#caratteristiche-degli-array-in-qgis)
- [Tabella degli attributi](#tabella-degli-attributi)
- [Gruppo Array nel Field Calc](#gruppo-array-nel-field-calc)
- [Esempi](#esempi)
- [crea un array](#crea-un-array)
- [creare array con tre valori di testo](#creare-array-con-tre-valori-di-testo)
- [Calcolare il valore max](#calcolare-il-valore-max)
- [Ordinare l'array dell'esempio precendete](#ordinare-larray-dellesempio-precendete)
- [Creare un array contenente una sequenza di numeri](#creare-un-array-contenente-una-sequenza-di-numeri)
- [aggiungerò altri esempi, tornate spesso per leggerli!!!](#aggiungerò-altri-esempi-tornate-spesso-per-leggerli)

<!-- /TOC -->

[![](./img_01.png)](./img_01.png)

## Cosa sono gli Array
Expand All @@ -48,6 +66,8 @@ La possibilità di accedere agli elementi attraverso un indice è la principale

[WikiPedia](https://it.wikipedia.org/wiki/Array)

[torna su](#array-nel-field-calc)

## Caratteristiche degli Array in QGIS

* È un vettore unidimensionale;
Expand Down Expand Up @@ -85,17 +105,23 @@ questo è utile per due motivi:
1. semplifica;
2. dentro le parentesi quadre possiamo mettere altre espressioni e/o variabili `(array(1,2,3,4,5,6)[array_length(array(1,2,3,4,5,6))/2])`

[torna su](#array-nel-field-calc)

## Esempi

1. crea un [array](../../../gr_funzioni/array/array_unico.md#array) con i valori numerici 1,2 e 3
### crea un array

[array](../../../gr_funzioni/array/array_unico.md#array) con i valori numerici 1,2 e 3

```
array (1,2,3)
```

[![](./es_01.png)](./es_01.png)

2. creare array con tre valori di testo Andrea, Gianni e Toto
### creare array con tre valori di testo

Andrea, Gianni e Toto

```
array ('Andrea', 'Gianni', 'Totò')
Expand All @@ -117,7 +143,9 @@ _**ricorda che l'indice degli array parte da 0**_
- array ('Andrea', 'Gianni', 'Totò')[-1] ---> 'Totò'
```

3. Calcolare il valore massimo, minimo e medio di questa serie di numeri: 12,4,23,56,31
### Calcolare il valore max

massimo, minimo e medio di questa serie di numeri: 12,4,23,56,31

```
- array_max (array(12,4,23,56,31)) ---> 56
Expand All @@ -126,15 +154,15 @@ _**ricorda che l'indice degli array parte da 0**_
```
[![](./es_03.png)](./es_03.png)

4. Ordinare l'array dell'esempio precendete
### Ordinare l'array dell'esempio precendete

```
- array_sort(array(12,4,23,56,31), ascending:=true) ---> [ 4, 12, 23, 31, 56 ]
- array_sort(array(12,4,23,56,31), ascending:=false) ---> [ 56, 31, 23, 12, 4 ]
```
[![](./es_04.png)](./es_04.png)

5. Supponiamo di avere un vettore o una tabella attributi qualsiasi, sotto un esempio:
1. Supponiamo di avere un vettore o una tabella attributi qualsiasi, sotto un esempio:

id | valori | descrizione
---|-------:|-----------
Expand Down Expand Up @@ -163,20 +191,22 @@ array_agg ("descrizione")

[![](./es_052.png)](./es_052.png)

6. Creare un array contenente una sequenza di numeri
### Creare un array contenente una sequenza di numeri

```
generate_series(1,10,2)
```

[![](./es_06.png)](./es_06.png)

7. Lunghezza di un array
1. Lunghezza di un array

è possibile calcolare la lunghezza di un array, ovvero, quanti vaolori contiene:

```
- array_length(generate_series(1,100,3)) ---> 34
- array_length(array_agg ("descrizione")) ---> 7
```
aggiungerò altri esempi, tornate spesso per leggerli!!!
[torna su](#array-nel-field-calc)

### aggiungerò altri esempi, tornate spesso per leggerli!!!

0 comments on commit 35f919a

Please sign in to comment.