Skip to content

Commit

Permalink
Aggiornato MU
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
TommasoAzz committed May 11, 2020
1 parent 86d5e32 commit e25e0a2
Show file tree
Hide file tree
Showing 4 changed files with 31 additions and 32 deletions.
25 changes: 13 additions & 12 deletions docs/app/funzionalita.md
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,6 +1,6 @@
# 2.1 Funzionalità dell'applicazione per utenti

L'applicazione Android viene utilizzata dagli utenti che devono o vogliono fare in modo che i loro movimenti di ingresso e uscita dalle organizzazioni e dai loro luoghi vengano tracciati. Il movimento viene tracciato solo dal punto di vista dell'orario e dell'utenza presso l'organizzazione, qualora presente e attiva.
L'applicazione Android viene utilizzata dagli utenti che devono o vogliono fare in modo che i loro movimenti di ingresso e uscita dalle organizzazioni e dai loro luoghi vengano tracciati. Il movimento viene tracciato solo dal punto di vista dell'orario e dell'utenza presso l'organizzazione.

All'utente dell'applicazione vengono offerte le funzionalità indicate in questa pagina.

Expand All @@ -15,7 +15,7 @@ L'utente ha la possibilità di registrarsi inserendo la propria e-mail personale
<iframe width="720" src="https://www.youtube.com/embed/YPHun6qWReo" frameborder="0" style="height: 540px" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>

L'utente può autenticarsi inserendo il proprio indirizzo e-mail e la propria password.
Se è il suo primo accesso all'applicazione Stalker dopo la registrazione, un pop-up appare per richiedere all'utente la possibilità di scaricare la lista delle organizzazioni dal server di Stalker. Gli utenti hanno la possibilità di accettare o rifiutare la proposta.
Al primo accesso alla applicazione da parte dell'utente, verrà mostrato un pop-up per richiedere la possibilità di scaricare la lista delle organizzazioni dal server di Stalker. Gli utenti avranno la possibilità di accettare o rifiutare la proposta.

## 2.1.3 Menù drawer

Expand Down Expand Up @@ -44,7 +44,7 @@ L'utente può eseguire il logout aprendo il menù drawer e poi cliccando su "Log
![!Schermata di scaricamento della lista delle organizzazioni](../Immagini/app/ScaricaListaOrg.png)
<figcaption align="center"> <em> Pop-up scaricamento lista organizzazione </em> </figcaption>

L'utente, per poter visualizzare la lista di tutte le organizzazioni disponibili in Stalker, deve prima scaricarla. Una volta richiesto lo scaricamento, se dovesse decidere di annullarlo o se venisse a mancare la connessione ad Internet, apparirebbe nella schermata principale un tasto per ritentare l'operazione.
L'utente per poter visualizzare la lista di tutte le organizzazioni disponibili in Stalker dovrà prima scaricarla. Una volta richiesto lo scaricamento, se dovesse decidere di annullarlo o se venisse a mancare la connessione ad Internet, apparirà nella schermata principale un tasto per ritentare l'operazione.

## 2.1.6 Lista delle organizzazioni

Expand All @@ -59,7 +59,7 @@ In questa sezione vi sono tutte le organizzazioni scaricate dal server.

L'utente può aggiornare la lista delle organizzazioni eseguendo uno *swipe down* nella schermata principale.

## 2.1.8 MyStalkersList
## 2.1.8 MyStalkersList(organizzazioni preferite)

![!MyStalkersList](../Immagini/app/MyStalkersList.png)
<figcaption align="center"> <em> MyStalkersList </em> </figcaption>
Expand All @@ -77,38 +77,38 @@ L'utente può eseguire l'ordinamento alfabetico della lista delle organizzazioni
![!Ricerca organizzazioni](../Immagini/app/RicercaOrg.PNG)
<figcaption align="center"> <em> Ricerca organizzazione </em> </figcaption>

In alto c'è la barra principale dell'applicazione e vi è una sezione di ricerca. Con essa è possibile eseguire delle ricerche testuali per filtrare e visualizzare la lista delle organizzazioni.
In alto è situata la barra principale dell'applicazione e vi è una sezione di ricerca. Con essa è possibile eseguire ricerche testuali per filtrare e visualizzare la lista delle organizzazioni.

## 2.1.11 Visualizzazione pagina organizzazione

![!Pagina organizzazione](../Immagini/app/PaginaOrg.png)
<figcaption align="center"> <em> Pagina dedicata all'organizzazione </em> </figcaption>

L'utente può entrare nella pagina dedicata di un'organizzazione cliccando l'elemento della lista ad essa appartenente. Al suo interno è possibile visualizzare il nome dell'organizzazione, l'immagine di anteprima, una descrizione, ed un pulsante `Autenticati` se l'organizzazione richiede un'autenticazione aziendale tramite LDAP.
L'utente può entrare nella pagina dedicata di un'organizzazione cliccando l'elemento della lista ad essa appartenente. Al suo interno è possibile visualizzare il nome dell'organizzazione, l'immagine di anteprima, una descrizione e un pulsante `Autenticati` qualora l'organizzazione richiesse un'autenticazione aziendale tramite LDAP.

## 2.1.12 Aggiunta organizzazione in MyStalkersList

<iframe width="720" src="https://www.youtube.com/embed/D4_vzmNqs-4" frameborder="0" style="height: 540px" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>

L'utente, tenendo premuto su un elemento della lista delle organizzazione, fa apparire un pop-up che permette di aggiungere l'organizzazione selezionata in MyStalkersList, o più semplicemente visualizzarne il contenuto. Se l'organizzazione richiede un'autenticazione presso l'organizzazione (tramite LDAP) allora con il pop-up è possibile solamente visualizzarne il contenuto.
Tramite un tap prolungato sull'elemento della lista delle organizzazione, apparirà un pop-up che permetterà di aggiungere l'organizzazione selezionata a MyStalkersList. Qualora l'organizzazione richiesse un'autenticazione presso l'organizzazione (tramite LDAP) allora con il pop-up sarà possibile visualizzarne solamente il contenuto.

## 2.1.13 Autenticazione presso l'organizzazione LDAP e aggiunta di un'organizzazione che richiede tracciamento autenticato in MyStalkersList

<iframe width="720" src="https://www.youtube.com/embed/Qo5BAUyBx0g" frameborder="0" style="height: 540px" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>

L'utente deve accedere alla pagina dedicata dell'organizzazione che richiede tracciamento autenticato per poterla aggiungere a MyStalkersList. Deve inizialmente autenticarsi tramite le proprie credenziali LDAP (presso l'organizzazione). Se l'autenticazione avviene con successo, tale organizzazione compare in MyStalkersList.
L'utente per poter aggiungere a MyStalkerList un'organizzazione che richiede tracciamento autenticato, dovrà prima accedere alla rispettiva pagina dedicata autenticandosi tramite le proprie credenziali LDAP. Qualora l'autenticazione avvenisse con successo, l'organizzazione verrà aggiunta a MyStalkersList.

## 2.1.14 Eliminazione organizzazione da MyStalkersList

<iframe width="720" src="https://www.youtube.com/embed/Uz0xGepIdYs" frameborder="0" style="height: 540px" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>

L'utente, tenendo premuto sull'elemento di MyStalkersList, fa comparire un pop-up che richiede se si intende rimuovere l'organizzazione dalla lista.
Tramite un tap prolungato sull'elemento di MyStalkersList, apparirà un pop-up che permetterà rimuovere l'organizzazione dalla lista.

## 2.1.15 Attivazione tracciamento

<iframe width="720" src="https://www.youtube.com/embed/Lvfcnkc-trg" frameborder="0" style="height: 540px" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>

Il tracciamento è possibile attivarlo attraverso lo switch collocato nel menù drawer apribile con la pressione dell'*Hamburger button*. Di default è disattivato e, una volta attivato, l'utente passa in modalità di tracciamento anonimo (per cui il tracciamento presso le organizzazioni in MyStalkersList viene fatto solo anonimo anche se possono richiedere tracciamento autenticato).
La funzionalità del tracciamento sarà possibile attivarla attraverso lo switch collocato nel menù del drawer . Una volta attavita tale funzionalità, l'utente passa in modalità di tracciamento anonimo (per cui il tracciamento presso le organizzazioni di MyStalkersList è solo di tipo anonimo per entrambi i tipi delle organizzazioni).

La prima volta che si utilizza questa funzionalità sul dispositivo viene visualizzato un pop-up in cui l'utente dovrà accettare la richiesta del sistema per poter accedere alle funzionalità di geolocalizzazione del dispositivo.

Expand All @@ -119,10 +119,11 @@ La prima volta che si utilizza questa funzionalità sul dispositivo viene visual

<iframe width="720" src="https://www.youtube.com/embed/YAfcW1RyUL8" frameborder="0" style="height: 540px" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>

La funzionalità di tracciamento consente all'utente di tracciare gli ingressi e le uscite presso le organizzazioni e presso i loro luoghi. Il tracciamento, come già detto, avviene solamente per le organizzazioni presenti in MyStalkersList. Se l'organizzazione richiede l'autenticazione con credenziali dell'organizzazione (LDAP) allora è possibile cambiare, tramite uno switch presente nella pagina dell'organizzazione, la tipologia di tracciamento da anonimo (default) ad autenticato (e viceversa). La modalità di tracciamento autenticato permette alle organizzazioni di visualizzare a posteriori gli accessi (insieme di un ingresso e un'uscita da un'organizzazione o luogo) di coloro che le hanno aggiunte a MyStalkersList.
La funzionalità di tracciamento consente all'utente di tracciare gli ingressi e le uscite presso le organizzazioni e presso i loro luoghi. Il tracciamento, come già detto, avviene solamente per le organizzazioni presenti in MyStalkersList. Qualora l'organizzazione richiedesse l'autenticazione con credenziali dell'organizzazione (LDAP) allora è possibile cambiare, tramite uno switch presente nella pagina dell'organizzazione, la tipologia di tracciamento da anonimo (default) ad autenticato (e viceversa). La modalità di tracciamento autenticato permette alle organizzazioni di visualizzare a posteriori gli accessi (insieme di un ingresso e un'uscita da un'organizzazione o luogo) degli utenti che le hanno aggiunte a MyStalkersList.

## 2.1.17 Tracciamento in background

<iframe width="720" src="https://www.youtube.com/embed/c_spUnOrv9s" frameborder="0" style="height: 540px" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>

Se il tracciamento è attivo e si esce dall'applicazione, l'applicazione continua a funzionare passando alla modalità di tracciamento in background. È possibile notare sulla barra delle notifiche di Android un'area dedicata all'applicazione Stalker dove si può riaprirla oppure bloccare il tracciamento e conseguentemente uscire definitivamente dall'applicazione.
Se il tracciamento è attivo e si esce dall'applicazione, queat'ultima continuerà a funzionare passando alla modalità di tracciamento in background. È possibile notare sulla barra delle notifiche di Android un'area dedicata all'applicazione Stalker tramite la quale sarà posssibile riaprire l'applicazione.
Scegliendo di interrompere il tracciamento l'applicazione verrà chiusa definitivamente.
30 changes: 14 additions & 16 deletions docs/index.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -7,13 +7,13 @@
</p>

## 1.1 Scopo documento
Lo scopo di questo documento è quello spiegare attraverso una raccolta di video, supportati da una corrispondente parte testuale, come utilizza il sistema *Stalker*.
Lo scopo di questo documento è quello spiegare attraverso una raccolta di video, supportati da una corrispondente parte testuale, l'utilizzo corretto del sistema *Stalker*.

## 1.2 Composizione prodotto

Il prodotto **Stalker** è formato dalle parti:

- [App utenti](/app/architettura/)
- [App utenti](/app/architettura/);
- [Web-app amministratori](/webapp/architettura/);
- [Backend](/backend/architettura/).

Expand All @@ -27,13 +27,13 @@ Il prodotto garantirà le seguenti funzionalità:
amministratori per assisterli nella gestione e monitoraggio.
L’amministratore avrà accesso alle seguenti funzionalità:

- **Modifica ai parametri dell’organizzazione**: L’amministratore
- **Modifica dei parametri dell’organizzazione**: L’amministratore
può ridefinire il nome, la descrizione, l’immagine e l’indirizzo
dell’organizzazione selezionata;

- **Modifica delle superfici geografiche di tracciamento dell’organizzazione**:
Può modificare il perimetro di
tracciamento dell’organizzazione e quello degli specifici
tracciamento dell’organizzazione e quello di specifici
luoghi, inserendo un numero a piacere di coordinate per
delimitarne la superficie di tracciamento (manualmente o tramite
Google Maps API);
Expand All @@ -43,35 +43,35 @@ Il prodotto garantirà le seguenti funzionalità:

- **Monitoraggio degli utenti tracciati**: L’amministratore può
sapere, in tempo reale, quanti utenti si trovano all’interno dei
vari luoghi dell’organizzazione, o dell’organizzazione in
vari luoghi dell’organizzazione o dell’organizzazione in
generale. Qualora l’organizzazione monitorata fosse gestita con
tracciamento riconosciuto, l’amministratore è anche in grado di
sapere l’identità dei vari utenti tracciati;

- **Visualizzazione degli accessi effettuati**: L’amministratore
ha la possibilità di visualizzare lo storico degli accessi degli
utenti che hanno effettuato l’accesso all’organizzazione,
utenti che hanno effettuato l’accesso nell’organizzazione,
qualora quest’ultima fosse monitorata con tracciamento
riconosciuto. Per ogni accesso di uno specifico utente viene
mostrato: il timestamp di ingresso, quello di uscita e il suo
mostrato: il timestamp di ingresso, quello di uscita e il
tempo di permanenza presso l’organizzazione.

- **Estrapolazione di report tabellari riguardanti gli accessi dei dipendenti e gli accesi ai vari luoghi dell’organizzazione**:

L’amministratore può ricavare tabelle dei seguenti tipi:

- Ore di entrata e uscita da un luogo per uno specifico
- Ore di entrata e di uscita da un luogo di uno specifico
utente;

- Totale di ore spese in ogni luogo per uno specifico utente;

- Il numero di dipendenti e il totale delle ore da loro
trascorse in ogni luogo dell’organizzazione.

- **Utenti:** gli utenti necessiteranno della possibilità, con
- **Utenti:** gli utenti avranno la possibilità, con
l’applicazione, di registrarsi e autenticarsi nell'app, di venire
tracciati nelle organizzazioni e autenticarsi presso le
organizzazioni che lo richiedono. Agli utenti saranno fornite le
tracciati nelle organizzazioni e autenticarsi presso quelle
che lo richiedono. Agli utenti saranno fornite le
seguenti funzionalità:

- **Funzionalità di registrazione e autenticazione**: L’utente può
Expand All @@ -85,23 +85,21 @@ Il prodotto garantirà le seguenti funzionalità:
lista delle organizzazioni, sia quelle con tracciamento
autenticato che quelle senza. Può inoltre effettuare
l’aggiornamento della lista in maniera manuale, tramite un
pulsante o temporizzata;
pulsante o temporizzazione;

- **Venire tracciati nelle organizzazioni desiderate**: L’utente
verrà tracciato qualora effettuasse un movimento all’interno
dell’organizzazione;

- **Gestione delle organizzazioni preferite**: L’utente può
selezionare un’organizzazione e renderla preferita, così facendo
essa sarà visualizzata nelle prime righe della lista delle
organizzazioni;
selezionare un’organizzazione e aggiungerla ai preferiti.

- **Visualizzare gli accessi effettuati presso le varie organizzazioni e i relativi luoghi**:
L’utente ha a disposizione un registro degli accessi in cui sarà visualizzato l’orario di
entrata e uscita da una determinata organizzazione, o luogo, e
il tempo trascorso al suo interno;

- **Passare in tracciabilità anonima e non presso organizzazioni private**:
- **Passare in tracciabilità anonima**:
Un utente riconosciuto potrà decidere di passare
all’anonimato, cioè di diventare un utente anonimo, selezionando
l’apposita funzionalità.
2 changes: 1 addition & 1 deletion docs/registromodifiche.md
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,7 +1,7 @@
# Registro delle modifiche
Versione | Data | Nominativo | Ruolo | Verificatore | Descrizione
------------- | ------------- | ------------- | ------------- | ------------- | -------------
0.5.0 | 2020-05-07 | Francesco Drago | Progettista | Federico Perin | Approvazione documento.
0.5.0 | 2020-05-07 | Francesco Drago | Responsabile | Federico Perin | Approvazione documento.
0.5.0 | 2020-05-07 | Emanuele Cisotto | Progettista | Federico Perin | Aggiunto e verificato appendice glossario.
0.4.0 | 2020-05-07 | Emanuele Cisotto | Progettista | Federico Perin | Aggiunto e verificato immagini e contenuto descrittivo in §3.1 .
0.3.0 | 2020-05-05 | Christian Mattei | Progettista | Tommaso Azzalin | Creazione e verifica §2.1 e §3.1, realizzazione dei video e caricati in seguito su YouTube.
Expand Down

0 comments on commit e25e0a2

Please sign in to comment.