Skip to content
New issue

Have a question about this project? Sign up for a free GitHub account to open an issue and contact its maintainers and the community.

By clicking “Sign up for GitHub”, you agree to our terms of service and privacy statement. We’ll occasionally send you account related emails.

Already on GitHub? Sign in to your account

Fascia bioraria #24

Closed
xalex75 opened this issue Nov 9, 2023 · 18 comments
Closed

Fascia bioraria #24

xalex75 opened this issue Nov 9, 2023 · 18 comments
Assignees
Labels
help wanted Extra attention is needed question Further information is requested

Comments

@xalex75
Copy link

xalex75 commented Nov 9, 2023

Ciao.
Ho appena scoperto ed integrato il tuo lavoro nella mia istanza di HA.
Nel mio caso ho una tariffa bioraria, quindi ho F1 (dalle 8 alle 19) e F23 (dalle 19 alle 8 e tutto sabato, domenica e festivi), mentre i tuoi sensori danno valori distinti per F2 e F3.
Volevo quindi sapere se fosse possibile introdurre il sensore per la F23.
Grazie.

@virtualdj
Copy link
Owner

virtualdj commented Nov 9, 2023

Volevo quindi sapere se fosse possibile introdurre il sensore per la F23.

Guarda, era una delle cose che volevo fare fin dall'inizio, ma non sono stato in grado di capire come calcolarla esattamente. Se riesci a trovarmi la documentazione e verifichiamo che i calcoli corrispondano a quelli pubblicati (ad esempio A2A), la aggiungo sicuramente.

Ma finora ho sempre fallito: il numero mensile non corrisponde ai dati pubblicati (a differenza della F1, F2, F3 e giornaliera che sono esatti al centesimo).

@xalex75
Copy link
Author

xalex75 commented Nov 10, 2023

Ah cavolo.... credevo e speravo che ci fosse una fonte definita dalla quale attingere, non che andasse calcolata.
Prima usavo lo scraper che attingeva da a2a e prendeva direttamente il valore F23.
Non ho idea di se e come possa essere calcolata, pensavo proprio che fosse direttamente esposta.

Lo scraper era così configurato:

@virtualdj
Copy link
Owner

Eh ma è una cosa "diversa"... Se tu peschi il valore dal sito A2A con multiscrape vedi il prezzo del PUN del mese appena trascorso (più il tempo che ci mettono a pubblicare i dati).

Questa integrazione, invece, scarica i dati giorno per giorno e calcola le medie dei prezzi per fasce orarie; queste saranno via via più precise fino a fine mese, quando le medie corrisponderanno esattamente ai valori che A2A e gli altri pubblicheranno.
Ad esempio, il PUN di F1 è la media dei prezzi nella fascia oraria F1; la F23 dovrebbe essere la media nelle fasce F2 e F3 ma facendo i calcoli questi non corrispondono... E non mi va di pubblicare qualcosa se il valore è diverso da quello ufficiale... solo vorrei capire come fanno a calcolarlo!

@virtualdj virtualdj added the help wanted Extra attention is needed label Nov 10, 2023
@xalex75
Copy link
Author

xalex75 commented Nov 10, 2023

Capisco... peccato.
Mi piaceva la tua integrazione proprio perchè del prezzo del mese appena trascorso me ne faccio relativamente poco.
Peccato che non sia possibile avere da loro le info necessarie per il calcolo.
Amen...

@virtualdj
Copy link
Owner

Ma infatti il motivo per cui ho creato questa integrazione è proprio questo, volevo avere un costo indicativo che però seguisse il PUN (poi è chiaro che in bolletta si paga di più) in modo da capire quando attivare determinati dispositivi energivori, come la ricarica di un auto elettrica ad esempio.

Non riesco a spiegarmi perché l'unico calcolo che non "torna" sia proprio la F23. Anche perché se le fasce le rilevo correttamente (lo stato F1 / F2 / F3 in questa integrazione) l'algoritmo che calcola la media è lo stesso...

@virtualdj
Copy link
Owner

virtualdj commented Nov 10, 2023

Se vuoi / volete dilettarvi, ti allego un documento Excel con il mese di ottobre 2023, che non ha festività speciali.
Nel file Excel si calcolano le fasce per ciascun prezzo, scaricato dall'archivio 2023 da qui e filtrato solo per il mese di ottobre.

ALLEGATO: Esempio_Ottobre_2023.xlsx

Sulla destra il confronto tra il valore calcolato (arrotondato alla 5ª cifra sebbene ne siano mostrate 6) e quello di A2A:

Risultati calcolo ottobre 2023

A parte un "glitch" sulla F3, che però c'è solo per ottobre (e non negli altri mesi, quindi potrebbe essere benissimo un errore di trascrizione di A2A), si nota come la F23 sia ben differente!

Se qualcuno conosce un metodo per fare risultare quel numero combinando le fasce orarie, me lo faccia sapere... io ci ho provato ma non sono riuscito a trovarlo!

@virtualdj
Copy link
Owner

Calcoli e confronto con tabelle A2A

Qui di seguito i valori calcolati usando Python e i dati per tutto il 2023, usando l'algoritmo del file Excel.

Mese         MO (€/kWh)    F1 (€/kWh)    F2 (€/kWh)    F3 (€/kWh)    F23 (€/kWh)
10/2023      0.134280      0.144560      0.148630      0.119090      0.129330
09/2023      0.115700      0.118550      0.128080      0.105990      0.114350
08/2023      0.111890      0.110260      0.128120      0.104480      0.112670
07/2023      0.112090      0.114910      0.122320      0.104340      0.110820
06/2023      0.105340      0.108200      0.117960      0.096610      0.103990
05/2023      0.105730      0.109990      0.119810      0.095110      0.103680
04/2023      0.134970      0.135550      0.152050      0.126400      0.134750
03/2023      0.136380      0.139780      0.151950      0.124660      0.134630
02/2023      0.161070      0.174330      0.172890      0.144220      0.154620
01/2023      0.174490      0.196240      0.184240      0.155100      0.164700

Questi invece i valori pubblicati da A2A, con evidenziati in rosso quelli diversi.

Dati dal sito A2A

Se avete idee, sono le benvenute.

Documentazione online sul calcolo fascia F23

Di certo non è vero quello che scrivono molti siti in merito alla F23, queste le mie ricerche.

A2A

A2A

Switcho

Switcho

Arera

Arera

Bolletta-energia.it

Bolletta-energia.it

Abbassalebollette.it

Abbassalebollette.it

@xalex75
Copy link
Author

xalex75 commented Nov 13, 2023

Direi che di impegno ce ne hai messo!
Speriamo che qualcuno possa illuminarci sul calcolo della F23, in ogni caso complimenti per il lavoro!

@virtualdj virtualdj added the question Further information is requested label Nov 15, 2023
@virtualdj virtualdj self-assigned this Nov 15, 2023
@virtualdj virtualdj pinned this issue Nov 15, 2023
@virtualj
Copy link

virtualj commented Nov 28, 2023

Ragazzi non chiedetemi come ci sono riuscito e perchè sia così... Ma il risultato di F23 sembra essere legato dalla formula F2*46%+F3*54%. Se guardate nel mio file mi ritornano corretti i valori di tutti i mesi del 2023 tranne gennaio, ma giusto per qualche millesimo di differenza.
Mi sembra una bella fregatura perchè nella realtà le ore in F2 sono circa il 35% e quelle F3 il 65% a livello annuo:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1HEMXjlpRSkaYV91uomF_FbJHd_D0oigDvIDBTrGY8i8/edit#gid=950040340
Sarebbe curioso capire da dove viene questa ripartizione

@xalex75
Copy link
Author

xalex75 commented Nov 28, 2023

Io non ti chiedo nulla, ma se ci sei riuscito ti ringrazio a manetta!!! :-D

@virtualdj
Copy link
Owner

virtualdj commented Nov 28, 2023

Ragazzi non chiedetemi come ci sono riuscito e perchè sia così... Ma il risultato di F23 sembra essere legato dalla formula F2 * 46% + F3 * 54%

@virtualj Cacchio avevo letto una cosa del genere ma mi sembrava troppo assurdo, perché era l'unica fonte che scriveva questo... Eccola:

CH4 Italia

CH4 Italia

Qui parlano però di F2 * 45% e F3 * 55% ma mi sembra strano siano tutti d'accordo su queste percentuali "inventate".

Anche perché poi la frase continua col mono-orario anch'esso con pesi diversi tra le fasce e io nell'integrazione non li calcolo così, eppure il risultato viene corretto. Quindi chi ha ragione?

Mi sembra una bella fregatura perchè nella realtà le ore in F2 sono circa il 35% e quelle F3 il 65% a livello annuo

Infatti e soprattutto a parte questi di CH4 nessun altro cita quelle percentuali (o io non sono in grado di trovare documentazione). Aiuto!

@virtualj
Copy link

Su alcuni siti ho trovato questa dicitura, ma sul GME non trovo riscontro di dove siano pubblicati questi valori
immagine

@virtualdj
Copy link
Owner

Sinceramente la frase relativa all'F23 mi pare stia dicendo quello che già calcolavamo: ponderata tra F2 e F3 in base all'orario... ma il calcolo non torna e sembra come hai detto tu una percentuale fissa.

@virtualj
Copy link

Sì, ma c'è scritto in base agli orari pubblicati dal GME e non è detto che siano le ore reali di quel mese. Inoltre non si spiega perchè questo valore sia uguale per tutti i mesi, quando in realtà il rapporto tra le ore F2 ed F3 è sicuramente variabile in base ai weekend/festività presenti nel mese. L'unico valore ocmunque che mi sembra sia pubblicato mensilmente dal GME e che contiene le ore è il seguente:
https://mercatoelettrico.org/It/MenuBiblioteca/Documenti/20231103PrezzomedioperfasceOttobre2023.pdf
immagine
Ma purtroppo facendo il rapporto con queste ore viene il mio 34%/66% e non 46/54

@virtualdj
Copy link
Owner

Quindi che facciamo?

@xalex75
Copy link
Author

xalex75 commented Dec 1, 2023

Guarda... per me, se i conti in qualche modo ti tornano, mi farebbe comodo avere la tariffa nell'integrazione, altrimenti non posso usarla. Poi se anche sballassa qualcosina, è mille volte meglio di nulla. Magare potresti mettere un disclaimer avvisando che la F23 è ancora in fase di studio...

@virtualj
Copy link

virtualj commented Dec 1, 2023

Puoi crearti il template in autonomia così
immagine

@xalex75
Copy link
Author

xalex75 commented Dec 3, 2023

Puoi crearti il template in autonomia così immagine

Grazie mille, provvedo! 😉

@virtualdj virtualdj unpinned this issue Dec 17, 2023
Sign up for free to join this conversation on GitHub. Already have an account? Sign in to comment
Labels
help wanted Extra attention is needed question Further information is requested
Projects
None yet
Development

No branches or pull requests

3 participants