Skip to content

pythonhack76/AreaRiservata

Folders and files

NameName
Last commit message
Last commit date

Latest commit

 

History

3 Commits
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Repository files navigation

=== Area Riservata ===
Contributors: lucarulvoni
Donate link: https://posizionamentoweb.com/donazione/
Tags: private content, restricted access, membership, user levels, content protection, private pages, member area, access control, user roles
Requires at least: 5.0
Tested up to: 6.4
Requires PHP: 7.4
Stable tag: 1.0.0
License: GPLv2 or later
License URI: https://www.gnu.org/licenses/gpl-2.0.html

Crea facilmente aree riservate nel tuo sito WordPress. Proteggi contenuti tramite livelli di accesso personalizzati per utenti registrati.

== Description ==

**Area Riservata** è un plugin WordPress professionale e leggero che ti permette di creare sezioni riservate nel tuo sito web utilizzando un sistema di livelli di accesso completamente personalizzabile.

= ✨ Caratteristiche principali =

* **Livelli di accesso illimitati** - Crea tutti i livelli che desideri: Clienti, Partner, VIP, Staff, etc.
* **Protezione flessibile** - Proteggi intere pagine/post o sezioni specifiche con shortcode
* **Gestione utenti semplificata** - Assegna facilmente livelli di accesso tramite il profilo utente
* **Shortcode potenti** - Sistema di shortcode flessibile per proteggere qualsiasi contenuto
* **Template personalizzabili** - Personalizza completamente le pagine di accesso negato
* **Multilivello** - Supporta più livelli contemporaneamente per lo stesso contenuto
* **Interfaccia intuitiva** - Pannello di amministrazione semplice e user-friendly

= 🎯 Perfetto per =

* **Siti aziendali** - Aree riservate per clienti, fornitori, dipendenti
* **Portali educativi** - Contenuti per studenti, docenti, amministratori  
* **Community** - Sezioni VIP, contenuti premium, gruppi speciali
* **Studi professionali** - Documenti riservati per clienti specifici
* **E-commerce** - Aree per clienti premium, listini riservati
* **Associazioni** - Contenuti per soci, documenti interni

= 🚀 Come funziona =

1. **Crea i tuoi livelli** - Vai su "Area Riservata" > "Gestione Livelli" e crea livelli personalizzati
2. **Assegna agli utenti** - Modifica i profili utente e assegna il livello appropriato  
3. **Proteggi i contenuti** - Usa il metabox nell'editor o gli shortcode nel contenuto
4. **Testa e personalizza** - Verifica il funzionamento e personalizza i messaggi

= 📝 Shortcode disponibili =

**Protezione base:**
`[area_riservata level="Clienti"]Contenuto solo per i clienti[/area_riservata]`

**Multilivello:**
`[area_riservata levels="Clienti,Partner"]Contenuto per clienti e partner[/area_riservata]`

**Form di login:**
`[ar_login_form redirect="/area-clienti/"]`

**Informazioni utente:**
`[ar_user_info show="name,level"]`

= 🛡️ Sicurezza e Privacy =

* Controlli di accesso robusti e sicuri
* Sanitizzazione completa di tutti gli input
* Compatibile con le best practices WordPress
* Nessun dato personale trasmesso a server esterni
* Codice pulito e ben documentato

= 🌐 Compatibilità =

* **WordPress** 5.0 - 6.4+
* **PHP** 7.4 - 8.2
* **Multisite** Completamente compatibile
* **Temi** Funziona con qualsiasi tema WordPress
* **Plugin** Testato con i principali plugin di sicurezza e cache

= 💡 Esempi pratici =

**Studio legale:**
- Livello "Clienti Aziendali" per documenti societari
- Livello "Clienti Privati" per pratiche personali
- Livello "Staff" per documenti interni

**Scuola online:**
- Livello "Studenti Corso Base" per lezioni introduttive
- Livello "Studenti Avanzati" per contenuti specialistici  
- Livello "Docenti" per materiale didattico

**E-commerce B2B:**
- Livello "Rivenditori" per listini speciali
- Livello "Grossisti" per sconti volume
- Livello "VIP" per anteprime prodotti

= 🔧 Per sviluppatori =

Area Riservata offre numerosi hook e filtri per personalizzazioni avanzate:

* `area_riservata_before_access_denied` - Prima del blocco accesso
* `area_riservata_access_denied_message` - Personalizza messaggi di errore
* `area_riservata_supported_post_types` - Estendi i post type supportati
* `area_riservata_shortcode_content` - Filtra contenuto shortcode

= 📚 Documentazione e Supporto =

* [Documentazione completa](https://posizionamentoweb.com/docs/area-riservata/)
* [Video tutorial](https://posizionamentoweb.com/video/area-riservata/)
* [Forum di supporto WordPress](https://wordpress.org/support/plugin/area-riservata/)
* [Segnala bug su GitHub](https://github.com/lucarulvoni/area-riservata/issues)

== Installation ==

= Installazione automatica (consigliata) =

1. Accedi alla bacheca di WordPress
2. Vai su "Plugin" > "Aggiungi nuovo"
3. Cerca "Area Riservata" 
4. Clicca "Installa ora" sul plugin di Luca Rulvoni
5. Clicca "Attiva" una volta completata l'installazione

= Installazione manuale =

1. Scarica il file .zip del plugin
2. Vai su "Plugin" > "Aggiungi nuovo" > "Carica plugin"
3. Seleziona il file .zip e clicca "Installa ora"
4. Attiva il plugin dalla pagina "Plugin installati"

= Installazione via FTP =

1. Decomprimi il file area-riservata.zip
2. Carica la cartella `area-riservata` in `/wp-content/plugins/`
3. Attiva il plugin dal menu "Plugin" di WordPress

= Prima configurazione =

1. Vai su **"Area Riservata"** nel menu amministrazione
2. Crea i tuoi primi livelli di accesso (es: "Clienti", "Partner")
3. Vai su **"Utenti"** e assegna i livelli agli utenti esistenti
4. Inizia a proteggere i tuoi contenuti usando i metabox o gli shortcode!

== Frequently Asked Questions ==

= Come creo un nuovo livello di accesso? =

Vai su "Area Riservata" > "Gestione Livelli" nel menu amministrazione. Inserisci il nome del nuovo livello (es: "Clienti VIP") e clicca "Aggiungi livello". Il livello sarà immediatamente disponibile per l'assegnazione.

= Come assegno un livello a un utente? =

Modifica il profilo dell'utente dalla sezione "Utenti" di WordPress. Troverai una nuova sezione "Accesso Area Riservata" dove potrai selezionare il livello appropriato dal menu a tendina.

= Come proteggo una pagina intera? =

Quando modifichi una pagina o un post, cerca il metabox "Controllo Accesso Area Riservata" nella sidebar destra. Seleziona i livelli autorizzati e salva. Solo gli utenti con quei livelli potranno accedere.

= Come proteggo solo una parte del contenuto? =

Utilizza lo shortcode direttamente nell'editor:
`[area_riservata level="Clienti"]Contenuto riservato[/area_riservata]`

Per più livelli usa:
`[area_riservata levels="Clienti,Partner"]Contenuto per più livelli[/area_riservata]`

= Posso assegnare più livelli allo stesso utente? =

Attualmente ogni utente può avere un solo livello assegnato. Tuttavia, puoi creare contenuti accessibili a più livelli usando l'attributo `levels` negli shortcode o selezionando più livelli nel metabox.

= Cosa vedono gli utenti non autorizzati? =

Gli utenti senza permessi vedranno una pagina di accesso negato personalizzabile. Se non sono loggati, viene mostrato anche un form di login. Puoi personalizzare completamente questi messaggi dalle impostazioni.

= Il plugin funziona con il mio tema? =

Sì! Area Riservata è progettato per funzionare con qualsiasi tema WordPress seguendo gli standard di sviluppo. Il plugin usa i template WordPress standard e CSS responsive.

= È compatibile con altri plugin? =

Area Riservata è testato con i principali plugin di:
- Sicurezza (Wordfence, iThemes Security)
- Cache (WP Rocket, W3 Total Cache) 
- SEO (Yoast, RankMath)
- Page Builder (Elementor, Gutenberg)

= Posso personalizzare l'aspetto delle pagine di accesso negato? =

Sì! Puoi:
1. Personalizzare i messaggi dalle impostazioni del plugin
2. Creare un template personalizzato nel tuo tema: `area-riservata/access-denied.php`
3. Usare CSS personalizzato per modificare lo stile

= Come funziona con WordPress Multisite? =

Il plugin è completamente compatibile con WordPress Multisite. Ogni sito della rete avrà i suoi livelli e impostazioni indipendenti.

= Il plugin rallenta il mio sito? =

No! Area Riservata è ottimizzato per le prestazioni:
- Carica CSS/JS solo quando necessario
- Database queries ottimizzate
- Codice pulito e leggero
- Nessuna chiamata a server esterni

= Posso importare/esportare i livelli? =

Attualmente questa funzionalità non è inclusa nella versione base, ma è prevista per un futuro aggiornamento. Puoi comunque ricreare manualmente i livelli su siti diversi.

= Cosa succede se disinstallo il plugin? =

I contenuti protetti diventeranno automaticamente pubblici. I dati del plugin (livelli, assegnazioni utenti) possono essere conservati o eliminati in base alle impostazioni di disinstallazione.

== Screenshots ==

1. **Pannello principale** - Interfaccia per la gestione dei livelli di accesso
2. **Metabox editor** - Controlli di accesso nell'editor di post/pagine  
3. **Profilo utente** - Assegnazione livello nel profilo utente
4. **Pagina accesso negato** - Template mostrato agli utenti non autorizzati
5. **Lista contenuti protetti** - Panoramica di tutti i contenuti con restrizioni
6. **Impostazioni generali** - Configurazione opzioni del plugin

== Changelog ==

= 1.0.0 (2024-12-XX) =
* **Prima release pubblica**
* Gestione completa livelli di accesso personalizzati
* Protezione pagine e post tramite metabox intuitivo  
* Sistema shortcode flessibile e potente
* Template accesso negato completamente personalizzabile
* Pannello amministrazione moderno e user-friendly
* Compatibilità WordPress 5.0 - 6.4
* Supporto completo WordPress Multisite
* Documentazione completa e supporto community

== Upgrade Notice ==

= 1.0.0 =
Prima release di Area Riservata! Installa ora per iniziare a proteggere i tuoi contenuti WordPress con un sistema di livelli di accesso professionale e facile da usare.

== Roadmap ==

Le prossime funzionalità in sviluppo includono:

* **v1.1** - Import/export livelli, statistiche accessi
* **v1.2** - Integrazione WooCommerce, scadenza accessi
* **v1.3** - API REST, webhook, notifiche email
* **v1.4** - Gruppi utenti, permessi granulari avanzati

Hai suggerimenti? [Condividili nel forum di supporto](https://wordpress.org/support/plugin/area-riservata/)!

== Technical Details ==

**Requisiti minimi:**
* WordPress 5.0+
* PHP 7.4+ (consigliato 8.0+)
* MySQL 5.6+ / MariaDB 10.1+
* Memoria PHP: 64MB (consigliati 128MB)

**Compatibilità testata:**
* WordPress 5.0 - 6.4
* PHP 7.4 - 8.2  
* MySQL 5.6 - 8.0
* MariaDB 10.1 - 10.11

**Linguaggi supportati:**
* Italiano (nativo)
* Inglese 
* File .pot incluso per traduzioni personalizzate

**Standard di sviluppo:**
* WordPress Coding Standards
* Sicurezza: sanitizzazione, validazione, nonce
* Performance: query ottimizzate, cache-friendly
* Accessibilità: WCAG 2.1 Level AA compliant

== Privacy Policy ==

Area Riservata rispetta la tua privacy:

* **Nessun dato esterno**: Il plugin non trasmette dati a server esterni
* **Dati locali**: Tutti i dati rimangono nel tuo database WordPress
* **Cookie**: Non utilizza cookie di tracciamento
* **Analytics**: Non include sistemi di tracciamento
* **GDPR ready**: Compatibile con le normative sulla privacy

I dati gestiti dal plugin includono:
- Livelli di accesso creati dall'amministratore
- Assegnazioni livelli agli utenti (meta field utente)
- Restrizioni applicate ai contenuti (meta field post)

Questi dati sono necessari per il funzionamento del plugin e vengono utilizzati esclusivamente per controllare l'accesso ai contenuti secondo le tue configurazioni.

About

plugin freemiun to manage reserved areas on your web site wordpress

Resources

Stars

Watchers

Forks

Releases

No releases published

Packages

No packages published