-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 7
Description
Il commit 5dbe46d ha introdotto il divieto ufficiale alla blasfemia.
In precedenza ho personalmente assistito a ban privi di avvertimenti come conseguenza a bestemmie sulle chat di Python Italia.
Ritengo che questo divieto sia fuoriluogo in una community simile, per svariate ragioni.
La blasfemia non e' un crimine d'odio, ne' un comportamento discriminatorio, ne' un atto condannato dalla stragrande maggioranza delle persone.
Spero che chiunque in questa community sia favorevole a vietare la discriminazione religiosa (cosi' come quella raziale, di identita' di genere, di orientamento sessuale etc), ma le blasfemie non sono discriminazione, ne' implicano questa.
Allo stesso modo comportamenti troppo offensivi o violenti non dovrebbero essere tollerati, ma non ritengo corretto un accanimento specifico verso la blasfemia.
Un divieto alle blasfemie e' un divieto ad un qualcosa di arbitrario, che irrita alcune persone cosi' come altre vengono irritate da insulti verso i loro software o sistemi operativi preferiti, verso il partito o le figure politiche in cui credono, o addirittura da semplici parolacce o riferimenti sessuali.
La religione e' un argomento completamente indipendente da Python e Python Italia, e reputo fuori luogo un divieto specifico per la blasfemia.
Credo di aver assistito alla discussione che ha causato l'aggiunta di questa regola: pochi giorni fa sulla chat @PythonIta su Telegram. Da cio' che ho visto, un paio di moderatori del gruppo si sono espressi contrari alla blasfemia mentre la maggioranza della chat scherzava sulla questione.
Credo che l'intera community dovrebbe avere la possibilita' di esprimersi a riguardo.
Data la natura dell'argomento, mi sorge spontaneo ipotizzare che qualche persona ai vertici di Python Italia sia fortemente religiosa e che per questo si senta personalmente interessata.
Se questo fosse il caso, reputerei che la questione sia stata approcciata in maniera sbagliata e scorretta, da una comunita' basata attorno ad un software Open Source, che dovrebbe dare massimo peso alla trasparenza.